View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
antonioman86
10-12-2015, 14:47
Se vuoi un parere fai copia& incolla delle statistiche del router TIM su http://ip-addr.es/vdsl/check/ e vedi che ti dicono i risultati.
Io ho provato, e mi risulta una distanza di 350 metri dall'Onu..
Eppure ne ho 3, tra cui il mio, a meno di 200 metri..
Significa che la linea tra me l'Onu non è in ottimo stato?
qualche mese fa hanno sostituito tutto ciò che era possibile sostituire per sistemarmi l'adsl che non andava come doveva..
Grazie a chi mi dovesse rispondere per indicarmi se è possibile avere più di 73 Mbit a 200 m dal cab.. grazie.. :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28448
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75350
SNR Upstream (dB): 8.9
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -13.5
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 57
Total SES (Severely Errored Secs): 57
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 72959
Up time: 238
Total FEC Errors: 19
Total CRC Errors: 0
http://tel_archives.ofca.gov.hk/en/ad-comm/tsac/cc-paper/ccs2006p01.pdf
all'interno c'è anche un grafico che ti da una idea del rapporto distanza/velocità
Ti ringrazio. Fino a 500 metri di cavo si può avere la 100 mega.
DarkNiko
10-12-2015, 14:51
Si
Chiama il 1949 e chiedi di aggiornarti il profilo su SMC.
Jack9110
10-12-2015, 14:54
Io ho provato, e mi risulta una distanza di 350 metri dall'Onu..
Eppure ne ho 3, tra cui il mio, a meno di 200 metri..
Significa che la linea tra me l'Onu non è in ottimo stato?
qualche mese fa hanno sostituito tutto ciò che era possibile sostituire per sistemarmi l'adsl che non andava come doveva..
Grazie a chi mi dovesse rispondere per indicarmi se è possibile avere più di 73 Mbit a 200 m dal cab.. grazie.. :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28448
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75350
SNR Upstream (dB): 8.9
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -13.5
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 57
Total SES (Severely Errored Secs): 57
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 72959
Up time: 238
Total FEC Errors: 19
Total CRC Errors: 0
Più o meno i miei valori a stessa distanza. Hai diafonie causa altre vdsl attive
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho un problema in poche parole dal 2/12 risulta attiva (su sito mytim) l'offerta TIM SMART (superfibra), in data 1/12 ho richiesto variazione da Internetfibra(50 mega) a TIM SMART superfibra(100mega).
Ebbene l'offerta per il "commerciale" è attiva proprio dal 2/12 ma ho ancora il profilo a 50 mega, sono giorni che provo a chiamare sia 187/1949 ma ogni volta che chiamo mi tirano fuori un problema diverso( prima era ancora in variazione, poi mi hanno detto che se ne stava occupando il backoffice) e mi dicono che in 24 ore sarà attivo il profilo 100 mega ma puntualmente non succede. Non capisco cosa stia succedendo e chiamare non aiuta affatto... leggevo che è capitato anche ad alcuni che hanno scritto sul forum, come avete fatto a risolvere, se avete risolto?
grazie
domthewizard
10-12-2015, 15:11
ora come devo comportarmi col decoder? cioè:
1) lo userò a casa dove non ho la linea telefonica, però al primo avvio devo per forza connetterlo alla linea fissa?
2) entro un mese devo chiamare tim e farmi disdire il servizio tim vision?
3) sapete se, come il vecchio cubovision, questo qui ha l'hard disk incorporato?
nessuno? :cry:
anche io ho fatto l'ordine martedi, ma non ho ricevuto ancora niente (su tim.it nella sezione richieste compare ancora "in lavorazione")
ti hanno mandato per caso il codice della spedizione o qualche sms?
no niente, anche a me è ancora in lavorazione :asd:
Come fate a vedere i dati della linea sul techicolor? (down e up li vedo).
Sul mio vecchio Netgear qualcosa potevo fare.
Una piccola cortesia agli insider.
Per chi come me è su un ONU saturo (ma mi sembra davvero che siamo pochi). Ci sarà mai la possibilità di passare alla TIM SMART SUPERFIBRA?
Ovviamente LIDO dice che non è vendibile, ma non spiega il perchè.
Io mi accontenterei solo di passare l'upload a 20Mbit.
Altra cosa, come mai non è possibile un cambio di profilo?
Attualmente sto con la 50/10 ma le stats mi dicono che potrei andare a 57 in down e più di 20 in up.
Temo di stare su un ONU a 48 porte che di per se è una follia vista la mia zona ad alta densità residenziale; potrei quindi sperare che lo cambino con uno a 192 porte?
Altra cosa, col router sono fermo al firmware 4.1.3 (sono di Bolzano, centrale via Bergamo), è normale la cosa?
Grazie mille e scusate il disturbo.
Ameno, Brendoo011, chiedo a voi.
Avete mica idea?
Grazie
random566
10-12-2015, 15:22
http://tel_archives.ofca.gov.hk/en/ad-comm/tsac/cc-paper/ccs2006p01.pdf
all'interno c'è anche un grafico che ti da una idea del rapporto distanza/velocità
per la distanza, in base all'attenuazione si può avere un'idea approssimativa.
per le prestazioni non credo sia possibile, perchè sono più influenzate dalla presenza o meno di altre utenze vdsl su coppie adiacenti o vicine, piuttosto che dalla distanza dall'armadio.
i grafici riportati sono teorici e non considerano la presenza di altre utenze che si interferiscono reciprocamente
Studentesso85
10-12-2015, 15:34
Ho alcune domande:
1) quali sono i tempi di passaggio da un'operatore (infostrada adsl) a tim 100 mega?
2) mi potete dire il modello preciso di modem che viene installato?
3) si pagano 29 euro il primo anno, poi 39...si devono aggiungere 5 euro per mantenere la banda piena?
Grazie in anticipo a chi risponderá :)
parliament
10-12-2015, 15:43
Stessa cosa. Mi aggrego alla domanda.
http://s14.postimg.org/6ppghy4n1/decoder.jpg (http://postimg.org/image/6ppghy4n1/)
Richiesto martedì 8, spedito ieri e arrivato oggi.
tenevo disabilitato il g.inp che con la 30/3 e 50/10 l'upload veniva dimezzato, non ho mai capito perchè...
Ho provato ad abilitarlo, penso ho scoperchiato un vaso di pandora supero i 100mb in aggancio:
http://s12.postimg.org/bomxg3nr1/VALORI_2.png
ed il ping a google da 19ms è sceso a 9ms.... direi che devo tenerlo attivo a questo giro :D
Valori SNR secondo me non veritieri o c'è qualcosa che non torna.... Stasera devo fare un pò di prove impostando valori diversi e prima di tutto hai ragione vedendo cosa aggancia il modem Telecom...
come vedi le impostazioni da settare sono tante, e certe volte faccio più casino che altro spippolando:
http://s12.postimg.org/ozfdnd3p9/settings.jpg
OT
Che spettacolo il firmware ASUS
Come sempre una spanna sopra tutto e tutti :D
Credo che Ameno si riferisse al potenziale utilizzo del profilo 35b di Alcatel, noto come VPlus Enhanced che funziona meglio (raddoppio dello spettro di frequenza rispetto al 17a) anche senza vectoring e permette di offrire 100 Mbps anche su distanze maggiori (oltre i 500/600 metri).
E' in sperimentazione a Roma, Centrale Ardeatina, su una ONU specifica e da quel che so promette bene. :)
Questa info me l'ero persa, che strano con così pochi post :D
A parte gli scherzi, ma è un profilo già compatibile con il solito modem telecom, o va cambiato? Si sa qualcosa di più a riguardo?
Pura curiosità naturalmente :)
Ooops, ri-cercando meglio, ho trovato anche già la risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43003667&postcount=45529). Grazie per l'accenno
Varie settimane fa mi pare di aver letto un post che diceva che il modem (e l'ONU) erano già compatibili (dopo aggiornamento fw ovviamente).
Il problema al più ce l'avranno alcuni OLO in Vula (tipo Tiscali).
EDIT:
Vista la correzzione di nttcre.
Solo Onu compatibile modem da cambiare
OT
Che spettacolo il firmware ASUS
Come sempre una spanna sopra tutto e tutti :D
Nettamente come impostazioni.:D
Però mi confermi che al TILab hanno fatto un buon lavoro con la scelta del technicolor?
Da malato dei chipset performanti fatico a leggere in giro di un'apparato VDSL che lo metto sotto a livello di portante agganciata :fagiano:
Questa info me l'ero persa, che strano con così pochi post :D
A parte gli scherzi, ma è un profilo già compatibile con il solito modem telecom, o va cambiato? Si sa qualcosa di più a riguardo?
Pura curiosità naturalmente :)
No, il modem telecom attuale non e' compatibile ( a meno di essere installato a valle di una NT sfruttando la porta WAN come gia avviene per la FTTH e nel test a Roma ).
Ad una prima analisi, i vantaggi rispetto il 30a sono solo per gli utenti nei primi 100 metri, oltre tale distanza, i valori di attainable sono pressoche' identici al NON UTILIZZATO 30a, e sinceramente mi rifiuto di capire il perche' :D tanto il vectoring multi vendor secondo me non vedra' mai luce ( felicissimo di essere smentito lolle :D )
Nettamente come impostazioni.:D
Però mi confermi che al TILab hanno fatto un buon lavoro con la scelta del technicolor?
Da malato dei chipset performanti fatico a leggere in giro di un'apparato VDSL che lo metto sotto a livello di portante agganciata :fagiano:
Mah come portante agganciata forse il technicolor ha qualche piccolo vantaggio ( tutto da dimostrare ), ma per il resto non c'e proprio partita contro l'asus o i vari fritxbox e pure l'ultimo netgear che costa una fucilata :D (il nighthawk)
Tra l'altro, se non ricordo male, da una schermata di Ameno ( che lo ha ) a latenza, l' AVM (che non so che chipset utilizzi) e' parecchio migliore del chipset del technicolor.
maxnaldo
10-12-2015, 16:29
Ciao ragazzi, ho un problema in poche parole dal 2/12 risulta attiva (su sito mytim) l'offerta TIM SMART (superfibra), in data 1/12 ho richiesto variazione da Internetfibra(50 mega) a TIM SMART superfibra(100mega).
Ebbene l'offerta per il "commerciale" è attiva proprio dal 2/12 ma ho ancora il profilo a 50 mega, sono giorni che provo a chiamare sia 187/1949 ma ogni volta che chiamo mi tirano fuori un problema diverso( prima era ancora in variazione, poi mi hanno detto che se ne stava occupando il backoffice) e mi dicono che in 24 ore sarà attivo il profilo 100 mega ma puntualmente non succede. Non capisco cosa stia succedendo e chiamare non aiuta affatto... leggevo che è capitato anche ad alcuni che hanno scritto sul forum, come avete fatto a risolvere, se avete risolto?
grazie
semplice, non abbiamo risolto.
:rolleyes: :D
in pratica chi come me è nella tua stessa situazione non vedrà la luce in fondo al tunnel fino a quando non troverà al 187/1949 una persona che decida di risolvergliela. A quanto dicono dovrebbe essere una cosa semplice, però è probabile che il "semplice" sia relativo, per alcuni a quanto pare è più semplice menare il can per l'aia. :mc:
ps. la gif per "menare il can per l'aia" non c'è, ho messo quella per arrampicarsi sugli specchi, il significato non è identico ma più o meno è quello :D
No, il modem telecom attuale non e' compatibile ( a meno di essere installato a valle di una NT sfruttando la porta WAN come gia avviene per la FTTH e nel test a Roma ).
Ad una prima analisi, i vantaggi rispetto il 30a sono solo per gli utenti nei primi 100 metri, oltre tale distanza, i valori di attainable sono pressoche' identici al NON UTILIZZATO 30a, e sinceramente mi rifiuto di capire il perche' :D tanto il vectoring multi vendor secondo me non vedra' mai luce ( felicissimo di essere smentito lolle :D )
Grazie nttcre. Ma questo anche per armadi molto affollati?
Cioè, anche in assenza di vectoring i due profili hanno risultati simili?
Al momento per il 17a, leggendo gli interventi, sembrerebbe che i limiti per il raggiungimento della 100 siano estremamente dipendenti dall'affollamento dell'armadio, che non dalla distanza.
Grazie nttcre. Ma questo anche per armadi molto affollati?
Cioè, anche in assenza di vectoring i due profili hanno risultati simili?
Al momento per il 17a, leggendo gli interventi, sembrerebbe che i limiti per il raggiungimento della 100 siano estremamente dipendenti dall'affollamento dell'armadio, che non dalla distanza.
Eh e' una bella domanda, alla quale io non so rispondere :D
Non so se il sovraffollamento incida in tal maniera anche il 35b.
Sicuramente cristoff sapra' risponderti :)
Mah come portante agganciata forse il technicolor ha qualche piccolo vantaggio ( tutto da dimostrare ), ma per il resto non c'e proprio partita contro l'asus o i vari fritxbox e pure l'ultimo netgear che costa una fucilata :D (il nighthawk)
Tra l'altro, se non ricordo male, da una schermata di Ameno ( che lo ha ) a latenza, l' AVM (che non so che chipset utilizzi) e' parecchio migliore del chipset del technicolor.
Di che modello di Asus parlate? :D
Di che modello di Asus parlate? :D
this :) -> https://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/
e mi piacerebbe TANTO provare pure questo -> http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7800.aspx
Su dai qualcuno con la 100M piena che mi faccia sta recensione :D ( darkniko scelgo te lol :asd: )
Grazie mille Ameno!!! Ora aggancio la 100mb.. Test effettuato al volo con la Wi-Fi ... http://www.speedtest.net/my-result/a/1608695115
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
clessidra4000
10-12-2015, 16:51
vi aggiorno sul problema delle disconnessioni con la 100MB
verso le 5 il tecnico è andato via
anche lui come quello di ieri ha confermato che il problema sta nella fila alla quale sono collegato, alle 2.30 ha chiamato non so chi per spostarmi a quella di sotto...
è stato 2 ore al freddo aspettando invano che lo richiamassero per lo spostamento
alla fine dice che era i filo che entrava in due alette che non facevano bene contatto.
mi ha detto che in pratica l ha saldato direttamente dove doveva entrare bypassando la porta con ste alette...facendomi capire che nessuno andrà a sostituire la mia fila se non ci saranno problemi
ora non so se così risolvo o no le disconnessioni, per ora non è mai caduta... ma mi sento di ringraziare il tecnico anche solo per essere stato due ore li al freddo
this :) -> https://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/
e mi piacerebbe TANTO provare pure questo -> http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7800.aspx
Su dai qualcuno con la 100M piena che mi faccia sta recensione :D ( darkniko scelgo te lol :asd: )
Grazie! Io purtroppo causa coppia sfigata non becco i 100 pieni, però potrebbe essere il sostituto del mio DGN4000 in futuro, se dite che è buono buono :D
DYNAMIC+
10-12-2015, 16:52
this :) -> https://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/
e mi piacerebbe TANTO provare pure questo -> http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7800.aspx
Su dai qualcuno con la 100M piena che mi faccia sta recensione :D ( darkniko scelgo te lol :asd: )
sembra figo
Mi hanno appena attivato la smart fibra. Provenivo da una adsl. Questi sono i valori. Probabilmente la 100/20 sarà impossibile. Voi cosa dite?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8046
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94841
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 19.8
Attenuazione Upstream (dB): 19.4
Attenuazione Downstream (dB): 19.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5000
Velocità in trasmissione (Kbps): 8046
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 109025
Total FEC Errors: 21241
Total CRC Errors: 0
pippo_1968
10-12-2015, 16:57
ciao,
avevo letto tempo fa, ma non riesco a trovarlo, come fare a "resettare" o ri-settare le porta del Technicolor in modo che siano 1000 e non 100 megabit.
Qualcuno che sa come fare mi può aiutare ?
Ricordo che appena installato il modem si connetteva a 1000 e non a 100, poi, a valle di un aggiornamento FW, le cose sono cambiate.
Ovviamente se vi fossero contro indicazioni a rimmetterle a 1000 fatemi cortesemente sapere.
ciao e grazie
Mi hanno appena attivato la smart fibra. Provenivo da una adsl. Questi sono i valori. Probabilmente la 100/20 sarà impossibile. Voi cosa dite?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8046
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94841
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 19.8
Attenuazione Upstream (dB): 19.4
Attenuazione Downstream (dB): 19.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5000
Velocità in trasmissione (Kbps): 8046
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 109025
Total FEC Errors: 21241
Total CRC Errors: 0
hai un attainable in upload PESSIMO, sento puzza di impianto non recuperato o derivazioni sulla linea....se mi mandi il num in pvt faccio una diagnosi e incollo qua il grafico HLOG
el_pocho2008
10-12-2015, 17:02
salve, stamattina ho fatto passaggio da fastweb adsl a telecom:
fibra 50/10
chiamate verso tutti i numeri fissi e cellulari senza scatto alla risposta
portabilità del mio numero di cellulare fastweb e mi danno 500 minuti al mese verso tutti e 2 gb di internet
ip statico (questo lo ha detto il consulente telecom che mi ha fatto il contratto, ma poco ci credo)
il tutto a 39 euro al mese il primo anno e poi 49 euro per sempre
che dite, vi risulta?
grazie ciao!
DarkNiko
10-12-2015, 17:04
Gli ho profilato io la 100Mb, ed ovviamente avevo già allineato anche SMC :)
Non ne ho mai dubitato. ;)
biondodance
10-12-2015, 17:04
hai un attainable in upload PESSIMO, sento puzza di impianto non recuperato o derivazioni sulla linea....se mi mandi il num in pvt faccio una diagnosi e incollo qua il grafico HLOG
Ciao ti posso chiedere dove fai la diagnosi ? Grazie
Ciao ti posso chiedere dove fai la diagnosi ? Grazie
dal sistema di diagnostica TIM chiamato NGASP
DarkNiko
10-12-2015, 17:10
this :) -> https://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/
e mi piacerebbe TANTO provare pure questo -> http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7800.aspx
Su dai qualcuno con la 100M piena che mi faccia sta recensione :D ( darkniko scelgo te lol :asd: )
Se mi mandi l'esemplare lo testo ben volentieri. 299 euro non sono una semplice fucilata, ma una vera e propria rasoiata netta agli zebedei. :asd:
CrustyDemon
10-12-2015, 17:14
Se mi mandi l'esemplare lo testo ben volentieri. 299 euro non sono una semplice fucilata, ma una vera e propria rasoiata netta agli zebedei. :asd:
comunque te hai anche una bella bestiolina come PC ho notato solo adesso la firma:stordita: un router del genere ci starebbe a pennello
Se mi mandi l'esemplare lo testo ben volentieri. 299 euro non sono una semplice fucilata, ma una vera e propria rasoiata netta agli zebedei. :asd:
ma se è economico :asd:
io avevo preso infatti D6400 anche se poi però l'ho reso.
A livello di modem essendo sempre Broadcom avevo gli stessi identici valori del Technicolor quindi ottimo, cosa che non posso invece dire dell'Asus che aggancia sempre a valori inferiori.
Se mi mandi l'esemplare lo testo ben volentieri. 299 euro non sono una semplice fucilata, ma una vera e propria rasoiata netta agli zebedei. :asd:
huahuahua :D Vabe ci ho provato , mi e' andata male :)
this :) -> https://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/
e mi piacerebbe TANTO provare pure questo -> http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/D7800.aspx
Su dai qualcuno con la 100M piena che mi faccia sta recensione :D ( darkniko scelgo te lol :asd: )
Ma il problema di questi è che non possono fare la doppia connessione per il voip (o meglio non lo hanno proprio mi sa)
Ma il problema di questi è che non possono fare la doppia connessione per il voip (o meglio non lo hanno proprio mi sa)
era scontato che servono solo ed esclusivamente a chi ( come me ) in casa non ha alcuna intenzione di avere la linea voce fissa :asd:
Mah come portante agganciata forse il technicolor ha qualche piccolo vantaggio ( tutto da dimostrare ), ma per il resto non c'e proprio partita contro l'asus o i vari fritxbox e pure l'ultimo netgear che costa una fucilata :D (il nighthawk)
Tra l'altro, se non ricordo male, da una schermata di Ameno ( che lo ha ) a latenza, l' AVM (che non so che chipset utilizzi) e' parecchio migliore del chipset del technicolor.
Ma quindi al momento che modem consigli per migliorare la latenza?
DarkNiko
10-12-2015, 17:41
huahuahua :D Vabe ci ho provato , mi e' andata male :)
Guarda delle due linee, per lla fonia sulla seconda posso anche farne a meno e provare un modem diverso dal Technicolor era in programma. Ma spendere 299 euro senza sapere a priori cosa aggancerò e quanto potrò ottimizzare la linea è un salto nel buio che costa caro. L'Asus probabilmente è più economico ma mi sembra che aggancia meno, così come il Fritz! (anche se hanno latenze migliori).
In rete non dicono nulla ??? :D
orione67
10-12-2015, 17:41
OT
Che spettacolo il firmware ASUS
Come sempre una spanna sopra tutto e tutti :D
....nulla vieterebbe al Technicolor di avere anch'esso un firmware da spettacolo se non passasse per la scure dei programmatori Telecom... (chiuso OT) :O :D ;)
Buonasera, vorrei ringraziare anche qui Ameno per avermi risolto dopo nove giorni il problema del cambio profilo:)
Rumpelstiltskin
10-12-2015, 17:48
Ok, come dicevo oggi mi è arrivato il decoder tim vision (quello da 1Euro), collegato ... ma credevo avesse netflix, ed invece no :(
c'è possibilità di hackerarlo?
Ma non era il Draytek 130 quello che spremeva al meglio la VDSL2 nostrana? :confused:
Guarda delle due linee, per lla fonia sulla seconda posso anche farne a meno e provare un modem diverso dal Technicolor era in programma. Ma spendere 299 euro senza sapere a priori cosa aggancerò e quanto potrò ottimizzare la linea è un salto nel buio che costa caro. L'Asus probabilmente è più economico ma mi sembra che aggancia meno, così come il Fritz! (anche se hanno latenze migliori).
In rete non dicono nulla ??? :D
trovo recensioni solo estere e non so ne che parametri utilizzino ne che vendor vdsl abbiano :)
Era interessante vedere qua in ITA come si comporta.
Tu fai cosi, prendilo da Amazon e poi se fa caxxre lo rendi :asd:
Ovviamente sto scherzando, tanto prima o poi qualcuno qua sul forum spuntera' con questo modem/router :)
Kicco_lsd
10-12-2015, 17:53
E' proprio vero che la lingua batte dove il dente duole. Poco fa stavo guardando dei tutorial su YouTube a 1080p (i 4K come scrissi addietro mi danno problemi) senza alcunissimo problema. Fluidi come sempre. Di punto in bianco la banda di YouTube da 5\6000Kbps è scesa a 1\1500Kbps e perciò 480p.
Sta cosa è assurda. Si campa lo stesso e non tornerei mai alla vecchia ADSL però è veramente assurda!!!
willy_revenge
10-12-2015, 17:54
E' proprio vero che la lingua batte dove il dente duole. Poco fa stavo guardando dei tutorial su YouTube a 1080p (i 4K come scrissi addietro mi danno problemi) senza alcunissimo problema. Fluidi come sempre. Di punto in bianco la banda di YouTube da 5\6000Kbps è scesa a 1\1500Kbps e perciò 480p.
Sta cosa è assurda. Si campa lo stesso e non tornerei mai alla vecchia ADSL però è veramente assurda!!!
Anche a me è successo, circa 10 minuti fa.
Sono passato improvvisamente da 44000kbps a 1500kbps :muro:
Ma quindi al momento che modem consigli per migliorare la latenza?
come ti ha gia risposto Ameno, sicuramente la latenza migliore la si ha con gli AVM Fritzbox e con l'asus, che condividono lo stesso chipset.
Sarebbe interessante anche provare l'ultimo tp-link, l'Archer VR900 che sulla carta anche lui dovrebbe avere sempre lo stesso chipset :)
E' proprio vero che la lingua batte dove il dente duole. Poco fa stavo guardando dei tutorial su YouTube a 1080p (i 4K come scrissi addietro mi danno problemi) senza alcunissimo problema. Fluidi come sempre. Di punto in bianco la banda di YouTube da 5\6000Kbps è scesa a 1\1500Kbps e perciò 480p.
Sta cosa è assurda. Si campa lo stesso e non tornerei mai alla vecchia ADSL però è veramente assurda!!!
YouTube mi pare che sia croce e delizia indipendentemente dalla connessione che si usa.
Leggevo addirittura di soluzioni VPN a pagamento per rimediare, ma per me il gioco non vale la candela...
animalenotturno
10-12-2015, 18:01
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31828
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113715
SNR Upstream (dB): 11.5
SNR Downstream (dB): 7.9
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 157962
Total FEC Errors: 40720
Total CRC Errors: 0
Chiamato il 1949, non riesco davvero a capire perchè con questi valori qualsiasi file metto in download mi parte a 7-8 mb/s e mi scende a 2-3, poi risale, poi riscende.. un tempo andava perfettamente e al massimo con la 50 mega, poi un giorno sempre con la 50 iniziò a fare così. Chiamato, venuto il tecnico, mi ha parlato di armadio guasto e riparato, ma che tutto era sistemato. Fatte altre varie segnalazioni, ma l'instabilità permane. Mi hanno detto che l'indice di qualità della linea è 0.93.
Sgancia pandoro e spumante!!!
:sofico:
Sei stato un grande Ameno .. Ora volo anch'io a 100 mb.. Grazie ancora!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
danilodark
10-12-2015, 18:05
Se me li fate stappare pure a me help me😭🍾
Kicco_lsd
10-12-2015, 18:07
Anche a me è successo, circa 10 minuti fa.
Sono passato improvvisamente da 44000kbps a 1500kbps :muro:
Io col profilo 30\3 (sono in attesa del passaggio 100\20) più di 8\9000Kbps non li ho mai visti su YouTube. Beato te. Cmq puzza forte sta cosa che cali improvvisamente tanto bene a quest'ora e che l'abbiamo notato in due. Pare una mossa premeditata.
YouTube mi pare che sia croce e delizia indipendentemente dalla connessione che si usa.
Leggevo addirittura di soluzioni VPN a pagamento per rimediare, ma per me il gioco non vale la candela...
Ovviamente non metto su una VPN per YouTube ma mi auguro che ci sia la voglia e la volontà di rimediare. A me interessa relativamente ma c'è chi lo usa molto YouTube.
come ti ha gia risposto Ameno, sicuramente la latenza migliore la si ha con gli AVM Fritzbox e con l'asus, che condividono lo stesso chipset.
Sarebbe interessante anche provare l'ultimo tp-link, l'Archer VR900 che sulla carta anche lui dovrebbe avere sempre lo stesso chipset :)
Scusami ma hanno tre chipset diversi. FritzBox usa Lantiq, Asus MediaTek e TP-Link Broadcom come il Technicolor.
Con il mio FRITZ!Box 7360 ultimo firmware guadagno circa 2ms al gateway, rispetto al Technicolor...onestamente non mi pare il caso di sceglierlo esclusivamente per quel risibile guadagno...
come ti ha gia risposto Ameno, sicuramente la latenza migliore la si ha con gli AVM Fritzbox e con l'asus, che condividono lo stesso chipset.
Sarebbe interessante anche provare l'ultimo tp-link, l'Archer VR900 che sulla carta anche lui dovrebbe avere sempre lo stesso chipset :)
Per 2 ms direi propio di no... speravo si riuscisse a guadagnare qualcosina in più in latenza :D
Mi hanno appena attivato la smart fibra. Provenivo da una adsl. Questi sono i valori. Probabilmente la 100/20 sarà impossibile. Voi cosa dite?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8046
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94841
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 19.8
Attenuazione Upstream (dB): 19.4
Attenuazione Downstream (dB): 19.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5000
Velocità in trasmissione (Kbps): 8046
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 109025
Total FEC Errors: 21241
Total CRC Errors: 0
Ecco il grafico HLOG relativo alla tua linea:
http://i66.tinypic.com/nqed76.png
che dire......E' DISASTROSO :D :D
Potresti addirittura essere su 1 filo solo, reclama immediatamente al 1949 e lamenta degrado e lentezza. Faranno anche loro la stessa mia diagnosi e manderanno sicuramente il tecnico, e' inammissibile attivare una linea del genere....mi chiedo con quale coraggio il tecnico che e' venuto a farti l'installazione abbia lasciato uno scempio del genere....
Scusami ma hanno tre chipset diversi. FritzBox usa Lantiq, Asus MediaTek e TP-Link Broadcom come il Technicolor.
ok chiedo venia per la cagaxa detta :asd:
totocrista
10-12-2015, 18:13
vi aggiorno sul problema delle disconnessioni con la 100MB
verso le 5 il tecnico è andato via
anche lui come quello di ieri ha confermato che il problema sta nella fila alla quale sono collegato, alle 2.30 ha chiamato non so chi per spostarmi a quella di sotto...
è stato 2 ore al freddo aspettando invano che lo richiamassero per lo spostamento
alla fine dice che era i filo che entrava in due alette che non facevano bene contatto.
mi ha detto che in pratica l ha saldato direttamente dove doveva entrare bypassando la porta con ste alette...facendomi capire che nessuno andrà a sostituire la mia fila se non ci saranno problemi
ora non so se così risolvo o no le disconnessioni, per ora non è mai caduta... ma mi sento di ringraziare il tecnico anche solo per essere stato due ore li al freddo
Non credo che comunque risolvere saldando il filo sia un lavoro secondo le procedure o no?
Ecco il grafico HLOG relativo alla tua linea:
http://i66.tinypic.com/nqed76.png
che dire......E' DISASTROSO :D :D
Potresti addirittura essere su 1 filo solo, reclama immediatamente al 1949 e lamenta degrado e lentezza. Faranno anche loro la stessa mia diagnosi e manderanno sicuramente il tecnico, e' inammissibile attivare una linea del genere....mi chiedo con quale coraggio il tecnico che e' venuto a farti l'installazione abbia lasciato uno scempio del genere....
Grazie nttcre, farò come hai detto. Ciao
volevo chiedervi una cosa a titolo di pura curiosità:
l'Impulse Noise Protection (INP) viene settato da centrale/apparato assieme al profilo o è un valore impostato dal modem in fase di sincronizzazione?
Con la 30/3 avevo 5000 se non ricordo male mentre ora con la 100/20 6100.
vi ringrazio
Per 2 ms direi propio di no... speravo si riuscisse a guadagnare qualcosina in più in latenza :D
Beh io qua dentro ho visto girare ping (sul gwy) da 7-8ms.
2ms su 7-8ms (quindi 8->6ms) mi sembrano tantissimi (sarebbe già buono anche se fosse 10ms -> 8ms) come miglioramento.
Se il gwy pinga a 10ms (per fare un esempio) ma il vs server preferito a 25ms non è che cambiare il modem possa fare il miracolo di togliervi 15ms :D
[TROLL MODE]
299€... Tze tze tze, raba da dilettanti. Io quando avrò la VDSL metterò in cascata al tecnicolor QUESTO (http://www.amazon.com/RT-AC5300-Tri-Band-Wireless-Gigabit-AiProtection/dp/B0167HG1V6). Perchè così posso cambiare i DNS :sofico: :sofico:
[/TROLL MODE]
lol :asd:
e' fighissimo quel router :cry: :cry:
certo e' che averlo in casa, non deve essere molto salutare :D
[TROLL MODE]
299€... Tze tze tze, raba da dilettanti. Io quando avrò la VDSL metterò in cascata al tecnicolor QUESTO (http://www.amazon.com/RT-AC5300-Tri-Band-Wireless-Gigabit-AiProtection/dp/B0167HG1V6). Perchè così posso cambiare i DNS :sofico: :sofico:
[/TROLL MODE]
lol :asd:
Probabilmente avrò tuo segnale wi-fi che arriva sino a casa mia :asd:
biondodance
10-12-2015, 18:30
Ma a che vi servono router così potenti e costosi ? Cioè vale la pena per un uso domestico comprare e spendere altri soldi per un ritorno di quasi nulla al livello di prestazioni .
sleeping
10-12-2015, 18:31
È appena arrivato il corriere a portarmi il decoder tim vision che ho pagato 1 euro! Questa sera lo provo
Tapatalk'ed
Stavo pensando di prenderlo anch'io, ma ho avuto paura di mettere il numero di telefono per comprarlo perché non voglio attivare nessun abbonamento. Come funziona la cosa?
Ciao, scusate se sporco un po il thread, ma ho visto che in qualche messaggio fa parlavate del decoder in offerta ad 1€.
Avrei alcune domande per chi l'ha già ricevuto.
io ho l'offerta telecom tutto, con 7mega e chiamate verso tutti. E' un'offerta vecchia che non prevede TimVision.
1)se richiedo il decoder, mi verrà attivato TimVision?
2)da alcune foto presenti in internet ho visto che ha gli ingressi per l'antenna televisiva, è possibile usarlo per vedere i canali in chiaro?
3)l'ingresso usb permette di vedere film in supporti esterni, o serve solo per il timeshift?
4)il decoder per funzionare deve essere collegato tramite rete telecom?
5)è possibile vedere netflix?
Ma a che vi servono router così potenti e costosi ? Cioè vale la pena per un uso domestico comprare e spendere altri soldi per un ritorno di quasi nulla al livello di prestazioni .
Ti sei risposto quasi da solo, tutto dipende dalle esigenze di ognuno.
Altrimenti credo che se fossero inutili non li produrrebbero, esistono per degli scopi, se qualcuno non ne trova il senso è perchè molto probabilmente, nel suo caso, non servono.
Ok, come dicevo oggi mi è arrivato il decoder tim vision (quello da 1Euro), collegato ... ma credevo avesse netflix, ed invece no :(
c'è possibilità di hackerarlo?
Appena mi arriva te faccio sapere
Inviato dal mio cellulare tutto bello
zerowing
10-12-2015, 18:36
Chiamato il 1949, non riesco davvero a capire perchè con questi valori qualsiasi file metto in download mi parte a 7-8 mb/s e mi scende a 2-3, poi risale, poi riscende.. un tempo andava perfettamente e al massimo con la 50 mega, poi un giorno sempre con la 50 iniziò a fare così. Chiamato, venuto il tecnico, mi ha parlato di armadio guasto e riparato, ma che tutto era sistemato. Fatte altre varie segnalazioni, ma l'instabilità permane. Mi hanno detto che l'indice di qualità della linea è 0.93.
Prova a scaricare multi-thread.
Su singolo thread anche Telecom su molte tratte limita la banda per cui una singola connessione non ti satura quanto disponibile sulla linea.
allora, fatto alcune prove... nonostante SNR down molto basso la connessione è stabilissima (forse grazie ad una impostazione "stable" alla voce "Rx AGC GAIN Adjustment (VDSL)" sul mio asus dsl-ac68u.
Che dire, supersoddisfatto, questo lo speedtest su telecom Milano (io sono di Firenze):
http://www.speedtest.net/my-result/4904304221"><img src="http://www.speedtest.net/result/4904304221.png
Nel weekend quando trovo un'oretta farò delle prove per vedere differenze col Technicolor...
Ottimo Telecom, le fai sudare ma poi ci arriviamo alla fine alle cose :ciapet:
Ecco il grafico HLOG relativo alla tua linea:
http://i66.tinypic.com/nqed76.png
che dire......E' DISASTROSO :D :D
Potresti addirittura essere su 1 filo solo, reclama immediatamente al 1949 e lamenta degrado e lentezza. Faranno anche loro la stessa mia diagnosi e manderanno sicuramente il tecnico, e' inammissibile attivare una linea del genere....mi chiedo con quale coraggio il tecnico che e' venuto a farti l'installazione abbia lasciato uno scempio del genere....
Caspita io ho sia la cabina che la centrale davvero a pochi metri con cavo nuovo che viene da giu fino a dentro casa e ho questi dati , dopo una dura lotta con il 187 per fare il passaggio di profilo.....
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31953
Velocità massima di ricezione (Kbps): 76033
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 74886
Up time: 74012
Total FEC Errors: 1471
Total CRC Errors: 0
Il profilo presente sull'ONU decide solo il minimo INP sotto il quale non si può scendere. Poi il valore preciso viene deciso in fase di sincronizzazione tra modem e ONU in base a tanti fattori.
Il profilo 100Mb ha lo stesso identico INP minimo degli altri profili.
ok ti ringrazio.
quindi se non ho capito male viene stabilito in fase di sincronizzazione e immagino che il valore salga al salire dei disturbi/interferenze presenti sulla linea.
Io in effetti ho una linea abbastanza disturbata; da quando sono passato alla 100 ho giusto 300/400 errori FEC al secondo che prima erano 0.
Gente! Visto che lunedì mi dovrebbero attivare la fibra e già so che la distanza della cabina è di circa 800 metri mi consigliate di dire qualcosa in particolare al tecnico? Non so profilo ecc?
So per certo che posso attivarmi visto che il vicino c'è riuscito.
inviato da tapacoso
biondodance
10-12-2015, 18:44
Ti sei risposto quasi da solo, tutto dipende dalle esigenze di ognuno.
Altrimenti credo che se fossero inutili non li produrrebbero, esistono per degli scopi, se qualcuno non ne trova il senso è perchè molto probabilmente, nel suo caso, non servono.
Ahahah si scusami è che non capisco quali scopi ci possono essere , comunque era per capire..tutto qui :)
Wolf_adsl
10-12-2015, 18:53
Ciao, il tecnico quando viene a controllare la linea a casa, cambia la vecchissima prese tripolare con una nuova RJ11 oppure rimane la stessa presa?
Ciao W_A
Ahahah si scusami è che non capisco quali scopi ci possono essere , comunque era per capire..tutto qui :)
NO DEVO CONTRADDIRE IL TIZIO CHE TI HA RISPOSTO
Molte volte la gente prende ste robe per dire IO LO HO PIù GROSSO....
POI A CONTI FATTI NON TE NE FAI NULLA
Bene hai il wi-fi mengiaputenza ABC da miliardi di mega e poi hai il portatile che va a wifi N ed il telefono che usi il 4g in casa....
Non ci colleghi manco un hard disk ad esso e se ne vanno pure le porte usb....
VPN non sai manco cosa sia....
Lo hai preso solo perchè è grosso e ha il wifi putente(che però non riuscirai mai ad usare perchè a conti fatti poche interferenze e la banda 2.4ghz se ne va a benedire e quella 5ghz ha un raggio da schifo)....
Se uno deve usare seriamente tutte quelle robe, di certo non mette tutto insieme ma fa sistemi separati....
Ahahah si scusami è che non capisco quali scopi ci possono essere , comunque era per capire..tutto qui :)
Ma guarda che anche per me quelli da loro linkati vanno oltre le mie necessità e non ne trovo l'utilità, però suppongo che in diverse realtà possano trovare il loro "perchè".
Per adesso ho ordinato un discreto RT-AC87U da affiancare al Technicolor.
Gente! Visto che lunedì mi dovrebbero attivare la fibra e già so che la distanza della cabina è di circa 800 metri mi consigliate di dire qualcosa in particolare al tecnico? Non so profilo ecc?
So per certo che posso attivarmi visto che il vicino c'è riuscito.
inviato da tapacoso
Tienici aggiornati, sono alla tua stessa distanza dall'arl e sono curioso :asd:
secondo voi ho speranze di poter andare a questo?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32002
Velocità massima di ricezione (Kbps): 76025
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 74886
Up time: 76273
Total FEC Errors: 1610
Total CRC Errors: 0
perdonatemi se sono ripetitivo ma e' giusto per capire se mi devo mettere l anima in pace
è normale perdere 35/40 mega di download con la connessione wifi? il caricamento va a 20, perfetto.
con la 30/3 perdevo circa 2 mega, adesso invece vado a 60/20 più o meno al posto di 100/20.
avevo staccato l'impianto telefonico interno perché un tecnico aveva detto che non era a norma e poteva creare problemi (aveva detto che era stato montato assieme alla corrente elettrica). mi conviene farmi riattaccare l'impianto, farne uno nuovo oppure fregarmene?
http://i.imgur.com/WSeeb55.png
A64FX+DFI nF4
10-12-2015, 19:17
arrivato anche a me il decoder timvision preso l'8 a 1€, ho letto che qualcuno pensa sia gli sia stato attivato timvision solo perchè a comprato il decoder, non è così, non l'avete preso in comodato d'uso con l'abbonamento, lo avete comprato a 1€ sullo store online della TIM, sulla pagina dello store e nelle condizioni generali di vendita non viene mai menzionato l'abbonamento a timvision
comunque per chi è interessato è ancora disponibile a 1€
https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/decoder-timvision
tornando in topic mi sono convinto a chiedere il passaggio da Tuttofibra a TIM Smart Fibra ma lo farò sabato
per chi è esperto come sono i valori della mia linea, penso siano molto buoni?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16964
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109683
SNR Upstream (dB): 27.0
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 189921
Total FEC Errors: 8
Total CRC Errors: 0
indiependente
10-12-2015, 19:18
Richiesto martedì 8, spedito ieri e arrivato oggi.
Lo stato della richiesta è cambiato o rimasto sempre "In lavorazione"?
Grazie
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Ho una 30/3 con Telecom da gennaio 2014 e tutto andava perfettamente, mai un downtime o perdita di velocità. Da un mese e mezzo però il mio armadio è diventato saturo e il ping si è alzato incredibilmente (ora è spesso sopra ai 35). Vodafone sta incominciando a cablare la mia città (Piacenza) per la 100 ma nel mio indirizzo ancora niente. Intanto è uscito la nuova Tim Smart Fibra con la quale stando alla velocità massima che riceve il modem potrei arrivare a un 50 down e un 20 up.
Cosa faccio? Aspetto Vodafone?
Speedtest >>> http://www.speedtest.net/my-result/4380867923
Statistiche modem >>> http://i.imgur.com/BWXPkn4.png
PS
Se faccio TIM sono obbligato a tenere 50 per 2 anni minimo a causa del contratto, quindi non saprei.
Vediamo se ho capito:
Io attualmente sto sulla 30/3 e pago 44,90 con telefonate comprese senza scatto: con la 100 e volendo telefonate senza scatto pagherei 39+10=49 al mese + 39 di attivazione: ho capito bene?
Hai capito bene.
In più nei 49€ della nuova Smart Fibra + chiamate illimitate comprese, puoi avere anche una sim Tim con 500 minuti e 2GB LTE, grazie alla promo 3X2.
Non giocarci troppo con il GAIN ;), è un parametro molto importante, al pari del bitswap.
È una regolazione fine dell'SNR di ogni portante/tono. Una "mega equalizzazione" per cercar di ottimizzare e portare a casa il più grosso bottino possibile (bit!).
Perdona il seguente sproloquio, ma colgo l'occasione per approfondire il discorso per chi fosse più curioso.
....
qui non si tratta di mera curiosita ma sono nozioni veramente interessanti :D , sei molto chiaro e saresti un ottimo docente ;) , ma visto le tue doti perche' non apri un thread nel quale metti tutto ordinato e dai libero sfogo alla tua capacita divulgativa, sarebbe letto da chi veramente ha interesse e le tue pillole non si disperderebbero in questo thread che diventa a volte veramente complicato scorrere inquinato cosi come e' da troppe troppe info non sempre attinenti all'argomento che potenzialmente ci si aspetterebbe di trovare discusso (una frase un po' contorta che ognuno puo' sostiture con il sinonimo che reputa migliore, io da bravo ed educato ragazzo non scrivo quello che vorrei ma sono sicuro che molti di Voi non hanno le mie remore :stordita: )
A parte le battute, se ne hai voglia pensaci, ovviamente sarebbe senza impegno da parte tua, scrivi quando hai tempo e voglia, ma almeno troveremmo tutto in un unico posto :read:
Buona sera
Il 4 dic. il tecnico mi ha installato il modem nuovo per la Smart Fibra 100/20.
Dopo 3-4 Speedtest a 77mega lisci di Down e 20 pieni di upload,tutto bene.
Il giorno dopo accendo il PC e navigo come con l´ADSL di prima.
Chiamo il 1949 e mi apre un segnalazione.Ma che coso sara successo????
Vi prego aiutatemi a capire il problema.Grazie.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22613
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53878
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 14.9
Potenza in trasmissione (dB): 1.3
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 68
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 53277
Up time: 6198
Total FEC Errors: 1443526
Total CRC Errors: 117
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 31335 45024 0 0
Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 3 Attiva 264809 207629 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0
http://www.speedtest.net/result/4904525353.png (http://www.speedtest.net/my-result/4904525353)
Secondo voi passando alla 100/20 dalla tuttofibra limited edition dovrei:
1)Restituire tutti gli sconti della tuttofibra (10€ al mese per 13 mesi)?
2)Evitare assolutamente il canale web perchè manda in KO tutte le richieste e tentare direttamente con il 187 ?
3)C'è la reale possibilità di avere il 3x2 Casa+Fibra+Mobile a 49€ oppure è solo una supposizione ?
Grazie per il sostegno :fagiano:
Dark_Water
10-12-2015, 19:46
matt7 ,Non mi sembra un adsl quella,hai il massimo che la linea può avere,cioè 50/20.
I tuoi dati:
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 53277
biondodance
10-12-2015, 19:53
qui non si tratta di mera curiosita ma sono nozioni veramente interessanti :D , sei molto chiaro e saresti un ottimo docente ;) , ma visto le tue doti perche' non apri un thread nel quale metti tutto ordinato e dai libero sfogo alla tua capacita divulgativa, sarebbe letto da chi veramente ha interesse e le tue pillole non si disperderebbero in questo thread che diventa a volte veramente complicato scorrere inquinato cosi come e' da troppe troppe info non sempre attinenti all'argomento che potenzialmente ci si aspetterebbe di trovare discusso (una frase un po' contorta che ognuno puo' sostiture con il sinonimo che reputa migliore, io da bravo ed educato ragazzo non scrivo quello che vorrei ma sono sicuro che molti di Voi non hanno le mie remore :stordita: )
A parte le battute, se ne hai voglia pensaci, ovviamente sarebbe senza impegno da parte tua, scrivi quando hai tempo e voglia, ma almeno troveremmo tutto in un unico posto :read:
Si infatti , con quanto scritto mi ha tolto tanti dubbi
Siete gruuoss 😂
maxnaldo
10-12-2015, 19:58
sono rimbalzato anche oggi, dai tecnici ai commerciali, e poi il risultato ?
"aspetti 24h"
per carità, io sono sempre gentile e accetto ogni suggerimento, anche quello di attendere ulteriormente, hai visto mai...
però mi pare assurdo che nessuno sia in grado di capire cosa c'è che non va, è che ho richiesto il passaggio a SmartFibra dal sito, lo so, ho fatto una ca..ta ma non immaginavo che il sito fosse una trappola fatta di sabbie mobili.
lo spegnessero del tutto farebbero un grosso favore all'umanità. Vorrei conoscerne il programmatore, da collega potrei forse dargli un suggerimento valido.
Ragazzi ma se io la mattina pingo google a 33ms e il pomeriggio sera lo pingo a 80ms il problema è saturazione o instradamento?...la banda rimane fissa sugli 88mega al max il pomeriggio scende a 78 a volte
mikypowa93
10-12-2015, 20:02
anche io c'ho banda piena e la sera c'ho 50ms invece di 20ms. mi sa che è saturazione comunque
Se commercialmente l'opzione SMART superfibra è già attiva, come già ripetuto svariate volte è in essere un'anomalia tale percui in una serie di casi sui sistemi tecnici l'ordinativo non espleta la variazione di profilo d'accesso.
In questo caso puoi lasciarmi, a tua discrezione, numero linea in privato, previa verifica della consistenza commerciale ti profilo a 100Mb.
Scusa se approfitto della tua competenza, nel mio caso tramite 187 ho richiesto il 1 dicembre smartfibra passando da internetfibra (mi è arrivato subito l'sms di conferma), il giorno 7 dicembre ho fatto anche richiesta di smartsuperfibra, dal 187 mi hanno confermato che è tutto a posto, io però mi trovo ancora a 30 mb dipende sempre dall'anomalia anche in questo caso in cui non mi passano neanche ai 50 mb? o c'è speranza che prima o poi sistemino il tutto? premetto che ho fatto diversi tentativi sia al 187 che al 1949 non sto neanche a raccontare le risposte, da far cadere le braccia :muro:
Un saluto
Venosino1
10-12-2015, 20:05
Ok, ho avuto il primo peggioramento dei valori di linea dall'attivazione, come d'altronde mi aspettavo dato che ero ancora il primo attivo sull'arl. Sono passati 10 giorni.
Prima:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35537
Velocità massima di ricezione (Kbps): 125779
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 13.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 26580
Total FEC Errors: 1523
Total CRC Errors: 0
Stasera:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34245
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107634
SNR Upstream (dB): 12.1
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104420
Up time: 87
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
18 mega di ottenibile bruciati come niente :D
matt7 ,Non mi sembra un adsl quella,hai il massimo che la linea può avere,cioè 50/20.
I tuoi dati:
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 53277
Ciao
Guarda il mio speestest
http://www.speedtest.net/result/4904611035.png (http://www.speedtest.net/my-result/4904611035)
Perche il primo giorno andava a 77mega down?
Qualche "insider" può aiutarmi? Ieri o dovuto scollegare il router ed adesso la velocità in download sembra bloccata a 30mbit. Mi hanno attivato la 100Mbit lunedì e funzionava bene. Questi i valori del modem:
elocità massima di trasmissione (Kbps): 28146
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90389
SNR Upstream (dB): 9.2
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 86690
Ho già provato varie volte a spegnere il modem, l'upload funziona bene:
http://www.speedtest.net/result/4904608628.png
Grazie
parliament
10-12-2015, 20:09
Ok, come dicevo oggi mi è arrivato il decoder tim vision (quello da 1Euro), collegato ... ma credevo avesse netflix, ed invece no :(
c'è possibilità di hackerarlo?
Netflix c'è, ma è implementato dopo l'aggiornamento del sofware.
Ci sono anche youtube e premium online.
Qualche "insider" può aiutarmi? Ieri o dovuto scollegare il router ed adesso la velocità in download sembra bloccata a 30mbit. Mi hanno attivato la 100Mbit lunedì e funzionava bene. Questi i valori del modem:
Ho già provato varie volte a spegnere il modem, l'upload funziona bene:
http://www.speedtest.net/result/4904608628.png
Grazie
Uguale la mia sitiuazione.....
anche io c'ho banda piena e la sera c'ho 50ms invece di 20ms. mi sa che è saturazione comunque
Se magari qualcuno più informato sa se è problema di saturazione o di instradamento almeno so per cosa lamentarmi
willy_revenge
10-12-2015, 20:13
Ho aperto un thread dedicato alla questione Telecom-YouTube
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43164409#post43164409
lo spegnessero del tutto farebbero un grosso favore all'umanità. Vorrei conoscerne il programmatore, da collega potrei forse dargli un suggerimento valido.
Eh che fai un'appalto del genere lo dai ad un programmatore? :asd:
Chissà che team c'è dietro tutto quel ben di Dio :sofico:
Tanto le aziende IT famose che prendono appalti grossi per sviluppi Web in Italia sono sempre le solite, quindi facendo 2+2 e guardando un pò il sorgente si potrebbe pure ipotizzare qualcosina :stordita:
maxnaldo
10-12-2015, 20:21
No fidati ascolta un cretino, tu NON vuoi conoscere chi c'è dietro a 'ste cose :asd: :p
è proprio perchè so chi sta dietro a ste cose che vorrei conoscerlo, per dargli qualche piccolo suggerimento sulle possibilità di carriera in tanti altri settori. :D
a parte gli scherzi, io sono il primo della lista che dovrebbe cambiare mestiere, però dopo 30 anni di programmazione un minimo di competenza penso di averla acquisita.
Se un obiettivo lo puoi raggiungere al 100% con le risorse e i sistemi che hai a disposizione allora ti dico: che aspetti ? Altrimenti lascia perdere, le vie di mezzo creano solo casini e fanno inca...re gli utenti.
loreborse
10-12-2015, 20:22
Ciao a tutti,
Ho attivato da una settimana la 100 mega dopo varie telefonate...
Ho notato però da allora che... Non si riesce assolutamente a vedere alcun video di YouTube!! In pratica parte, fa buffer e poi si ferma lì. A 144p!!
Utilizzo il cavo ethernet quindi escludo problemi di linea wifi. La navigazione pare sia buona e scarico sui 90 mega pieni quindi sono soddisfatto, ma quando avevo la 50 mega non avevo certo problemi con YouTube (generalmente partivano in automatico a 720 o 180p).
Ho letto indietro che altri hanno problemi..
Ma da cosa è dovuto??
Grazie!!
xveilsidex
10-12-2015, 20:25
Perdona il seguente sproloquio, ma colgo l'occasione per approfondire il discorso per chi fosse più curioso.
Il GAIN come detto, è un meccanismo per cercare di ottimizzare e aumentare il bitrate ottenibile.
In pratica..
Io sono uno di quei curiosi ! E' sempre un piacere leggere le tue spiegazioni, così come quelle degli altri insider ! :)
DarkTiamat
10-12-2015, 20:26
Ok, ho avuto il primo peggioramento dei valori di linea dall'attivazione, come d'altronde mi aspettavo dato che ero ancora il primo attivo sull'arl. Sono passati 10 giorni.
Prima:
Stasera:
18 mega di ottenibile bruciati come niente :D
Non ti preoccupare, più gente si attiverà e più la tua linea degraderà :D
Per esperienza personale sono passato da 118 mega a 60 (adesso il mio armadio è saturo, non credo scenderà più di così XD)
Venosino1
10-12-2015, 20:28
Non ti preoccupare, più gente si attiverà e più la tua linea degraderà :D
Per esperienza personale sono passato da 118 mega a 60 (adesso il mio armadio è saturo, non credo scenderà più di così XD)
Ottimo, challenge accepted, vedremo chi farà peggio prossimamente :D
Ora la cosa che avevo rimandato, cioè sostituire il doppino (sottile da citofono) dalla chiostrina sotto il balcone all'appartamento, credo sarà più imminente :asd:
willy_revenge
10-12-2015, 20:31
Nel mio armadio collegate alla VDSL ci sono solo le mie due linee :asd:
parliament
10-12-2015, 20:31
Lo stato della richiesta è cambiato o rimasto sempre "In lavorazione"?
Grazie
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
E' ancora in lavorazione.
Non ti preoccupare, più gente si attiverà e più la tua linea degraderà :D
Per esperienza personale sono passato da 118 mega a 60 (adesso il mio armadio è saturo, non credo scenderà più di così XD)
Inquietante, stiamo parlando di uno spread di quasi 60M tra prima attivazione e ONU satura :|
Come fate a vedere i dati della linea sul techicolor? (down e up li vedo).
Sul mio vecchio Netgear qualcosa potevo fare.
Preferenze > Statistiche
The7thKing
10-12-2015, 20:38
Stavo per postare: "ma è possibile che da quando ho la fibra, la sera non riesco a vedere i video su Youtube? Tutto il resto naviga alla grande."
Ma vedo che non sono il solo...
willy_revenge
10-12-2015, 20:39
Ho aperto un thread dedicato alla questione Telecom-YouTube
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43164409#post43164409
.
Venosino1
10-12-2015, 20:40
Inquietante, stiamo parlando di uno spread di quasi 60M tra prima attivazione e ONU satura :|
Se poi sostituiscono il DSLAM con uno con più porte mi vien da ridere.
DarkNiko
10-12-2015, 20:44
[TROLL MODE]
299€... Tze tze tze, raba da dilettanti. Io quando avrò la VDSL metterò in cascata al tecnicolor QUESTO (http://www.amazon.com/RT-AC5300-Tri-Band-Wireless-Gigabit-AiProtection/dp/B0167HG1V6). Perchè così posso cambiare i DNS :sofico: :sofico:
[/TROLL MODE]
lol :asd:
Più che un router sembra una via di mezzo tra uno scaldapizzette ed una bistecchiera wireless. :asd:
Stavo per postare: "ma è possibile che da quando ho la fibra, la sera non riesco a vedere i video su Youtube? Tutto il resto naviga alla grande."
Ma vedo che non sono il solo...
stesso problema con la 7mega (Abbonamento Telecom Tutto). Ogni sera video inguardabili. La visualizzazione scende a 144p in automatico. Solitamente guardo i filmati a 720p e 1080p senza problemi
FEDELFRANCO2002
10-12-2015, 20:51
Anche a me youtube non va...
Ma Tim ne è consapevole? Non capisco come mai non risolvano.
Questo è il mio speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4904685966.png (http://www.speedtest.net/my-result/4904685966)
Questi i valori del modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36041
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106591
SNR Upstream (dB): 12.7
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103154
Up time: 1835
Total FEC Errors: 39
Total CRC Errors: 0
DarkNiko
10-12-2015, 21:02
Idem, il video in 4k (ma anche in full hd) non va e quando sembra partire va in buffering continuo. Non dipende, come invece speravo, dalla classe di IP.
Lo speedtest è in linea con gli altri.
http://www.speedtest.net/result/4904752517.png
Portante massima, cappato lato NAS Juniper. :D
a me il video in 4k va caricare a 12 mega circa ma carica
pingavo roma a 80 e catania a 15 ho riavviato modem la classe ip è passata da 79 a 87 e ora pingo roma a 27 e catania a 62 ... what?..io dato che gioco online vorrei avere solo un ping basso, ma non so per cosa lamentarmi se per instradamento o saturazione....perchè la banba prima va a 20 poi riavvio modem e va a 88 e il ping prima 80 poi 30 poi di nuovo 100..non so come comportarmi..spero che almeno i problemi di instradamento che riguardano tutti li risolvano e poi la saturazione (se ce ancora non l'ho capito) la risolvo a modo mio chiamando ogni 2 minuti
DarkNiko
10-12-2015, 21:16
No vabeh scusa eh...se vuoi fare le cose per bene...allora diciamole fino in fondo!!!
Cappato lato NAS Juniper MX960 :asd:
Scusami mio maestro. Il mio perfezionamento al Lato Oscuro non è ancora completato. :asd:
Speriamo in qualche aggiornamento software, prima o poi....chissà.
Tanto di FTTH qui manco in cartolina, figurati. :D
fabio336
10-12-2015, 21:19
sembra molto simile al cap che avevo sulla mia 20Mbps (19.48 prima --> 18.88 circa dopo)
c'è qualche collegamento con il famoso nas?
Ragazzi in vdsl il miglior operatore con pochi problemi di instradamento tra telecom vodafone e fastweb sapete chi è?
qualcuno può provare questo video:
in 4K e vedere come glielo carica questa sera?
non c'entro niente con questo thread perché ho la 100mb FTTH ma anche a me la sera (dalle 18:30-19 fino alle 21:30-22) youtube carica a 1500kbps -_-
ora ho provato il video e andava a 72000kbps
sembra molto simile al cap che avevo sulla mia 20Mbps (19.48 prima --> 18.88 circa dopo)
c'è qualche collegamento con il famoso nas?
Sembra tanto legge del contrappasso, per la serie ti piace stare fisicamente vicino all'arl/centrale? E te la faccio scontare via software sta bella cosa :asd:
Si scherza eh :stordita:
Competenza il minimo, è più una questione di uomo giusto al posto giusto :asd:
Numero in PM, vediamo.
Volevo ringraziarti pubblicamente per aver risolto il mio problema di profilo smart fibra da 30 a 50 mb :D , per smart superfibra a questo punto dopo la tua verifica che manca in consistenza, solleciterò di nuovo il 187 visto che mi avevano anche richiamato rassicurandomi sull'avvenuta attivazione dell'opzione smart superfibra.
Ciao e grazie
biondodance
10-12-2015, 21:34
Con YouTube per ora io sto risolvendo cambiando l'indirizzo Ip. Ma certo che però Telecom si deve dare una svegliata perché é una cosa assurda. Che poi incide pure sui siti con server americani , la velocità non raggiunge mai livelli ottimali. 😞
non c'entro niente con questo thread perché ho la 100mb FTTH ma anche a me la sera (dalle 18:30-19 fino alle 21:30-22) youtube carica a 1500kbps -_-
ora ho provato il video e andava a 72000kbps
Come ping come ti trovi la sera? Hai sbalzi oppure pimghi sempre uguale con banda al max e l'unico problema è youtube?
arkantos91
10-12-2015, 21:35
Quindi ad oggi non c'è ancora modo di risolvere o sollecitare un intervento di Telecom per venire a capo di questo problema con Youtube?
Non riuscire a vedere un video a 720p a quest'ora è ridicolo :mbe:
ciciolo1974
10-12-2015, 21:38
Quindi ad oggi non c'è ancora modo di risolvere o sollecitare un intervento di Telecom per venire a capo di questo problema con Youtube?
Non riuscire a vedere un video a 720p a quest'ora è ridicolo :mbe:
a 144, vorrai dire...:cry:
LamerTex
10-12-2015, 21:38
Con YouTube per ora io sto risolvendo cambiando l'indirizzo Ip. Ma certo che però Telecom si deve dare una svegliata perché é una cosa assurda. Che poi incide pure sui siti con server americani , la velocità non raggiunge mai livelli ottimali. 😞
Oggi neanche quel trucco ha funzionato per me, ne ho provati 12 diversi e su nessuno c'è stato miglioramento su youtube, solo con vpn tutto si risolve immediatamente :(
Quindi ad oggi non c'è ancora modo di risolvere o sollecitare un intervento di Telecom per venire a capo di questo problema con Youtube?
Non riuscire a vedere un video a 720p a quest'ora è ridicolo :mbe:
Boh a me va perfettamente:
http://s3.postimg.org/ykp3040tf/youtube.png (http://postimg.org/image/fsd7wj4f3/full/)
maxnaldo
10-12-2015, 21:45
Eh che fai un'appalto del genere lo dai ad un programmatore? :asd:
Chissà che team c'è dietro tutto quel ben di Dio :sofico:
Tanto le aziende IT famose che prendono appalti grossi per sviluppi Web in Italia sono sempre le solite, quindi facendo 2+2 e guardando un pò il sorgente si potrebbe pure ipotizzare qualcosina :stordita:
le aziende vincono le gare di appalto si, però poi sai chi è che lavora dentro a queste aziende per quei progetti? Consulenti di ditte esterne, il 99% dei quali non ha voglia di sbattersi per fare il lavoro, tanto poi non rimane lì in azienda per molto, e anche se ne avesse voglia non ne ha le capacità o l'esperienza. Sono sottopagati, gli chiedono di fare il lavoro di programmatori esperti di quei sistemi che loro vedono per la prima volta, e poi spesso nemmeno conoscono i linguaggi con cui dovrebbero lavorare, i loro curriculum oggi li potrebbero pubblicare come Fantasy/Fantascienza pura (e se gli chiedi di fare un test per verificare le conoscenze reali si rifiutano).
ormai è la prassi nell'azienda italia, la cialtroneria dilaga, e lo si vede in tutti i servizi che ci rifilano, basta guardarsi intorno per vedere cialtroneria ovunque. il Know-How è ormai preistoria qui da noi, si preferisce pagare poco a progetto un pischello fresco fresco di studi, per non doverlo assumere e formare e pagare come dipendente, che poi otterrebbe un'esperienza decennale. Questi consulenti sanno fare di tutto e di più, ma niente realmente bene.
tanto poi se non funziona niente, nessuno si scandalizza e nessuno poi è responsabile del danno, è il sistema italia.
Come ping come ti trovi la sera? Hai sbalzi oppure pimghi sempre uguale con banda al max e l'unico problema è youtube?
ping sempre sui 7-8ms su ngi, il problema è solo youtube
maxnaldo
10-12-2015, 21:49
Non ti preoccupare, più gente si attiverà e più la tua linea degraderà :D
Per esperienza personale sono passato da 118 mega a 60 (adesso il mio armadio è saturo, non credo scenderà più di così XD)
il minimo garantito è di 40mb, quindi secondo loro c'è ancora margine.
:rolleyes: :D
Ragazzi chi come me gioca a black ops 3? Come vi trovate come connessione? Che ping avete in genere e siete host qualche volta?
archiunix
10-12-2015, 21:52
Linea TIM Smart 100/20 su VPN Italiana
http://i63.tinypic.com/b4hks9.png
http://www.speedtest.net/result/4904655591.png (http://www.speedtest.net/my-result/4904655591)
Linea TIM Smart 100/20 normale
http://i66.tinypic.com/30lyyde.png
http://www.speedtest.net/result/4904680147.png (http://www.speedtest.net/my-result/4904680147)
qualcuno può provare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=BQ7__8G9bX8
in 4K e vedere come glielo carica questa sera?
La visione è fluida e senza interruzione audio/video tramite smartphone collegato in wifi alla rete casalinga tim fibra 100/20.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
10-12-2015, 21:59
Ti perdono soltanto se metti la dicitura in firma :asd:
Va bene Darth Amenus. :Prrr: :sofico:
le aziende vincono le gare di appalto si, però poi sai chi è che lavora dentro a queste aziende per quei progetti? Consulenti di ditte esterne
Dicasi "contractor"? Hai voglia che ne sò pure io :mc: :stordita:
marko988
10-12-2015, 22:07
Linea TIM Smart 100/20 su VPN Italiana
Linea TIM Smart 100/20 normale
qualcuno può provare questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=BQ7__8G9bX8
in 4K e vedere come glielo carica questa sera?
Che VPN è che va così veloce? :D :D :D
Che rabbia mi fate!! e io che non posso farci niente!!! grrrrrrr :muro:
Ci mancava solo l'Onu saturo!!!!!!!!!!! Con i tempi di upgrade a me tocca in estate!!!
Ragazzi una domanda da uno che poco ne sa:
Sabato è venuto il tecnico ad attivarmi la fibra, smart fibra,e fino a ieri la mia portante era 50mb in download e 20mb in upload. Da oggi ad ora di pranzo mi sono accorto che l'upload è sceso a meno di 8mb. Ho chiamato poco fa il 187 servizio tecnico, il quale mi ha detto che tra stasera e domani mi aggiornano il profilo che non so per quale motivo mi era stato erroneamente modificato. È possibile secondo voi una cosa del genere? Da premettere che fino a ieri andava una bomba e non avevo nessun tipo di problema. Grazie
imsims22
10-12-2015, 22:34
come va il ping dalla sicilia con la 100/20 ?
qualcuno c'è l'ha ?
puo fare un ping su test.ngi.it da Catania?
:)
FEDELFRANCO2002
10-12-2015, 22:36
adesso youtube in 4k va anche a me...
DarkTiamat
10-12-2015, 22:37
La gente che ameno ha aiutato dovrebbe fare una colletta per mettere una sua statua davanti alla telecom :asd:
willy_revenge
10-12-2015, 22:39
Ora si è risbloccato anche qua, il problema è nelle ore di congestione, tendenzialmente tra le 18:00 e le 22:00
archiunix
10-12-2015, 22:42
La gente che ameno ha aiutato dovrebbe fare una colletta per mettere una sua statua davanti alla telecom :asd:
Sono d'accordo! Stabiliamo la sede Telecom! :cool:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
come va il ping dalla sicilia con la 100/20 ?
qualcuno c'è l'ha ?
puo fare un ping su test.ngi.it da Catania?
:)
Io da ragusa pingo 33ms , tu come vai? Nelle ore serali hai sbalzi di ping verso altri server come google ecc? E un ultima cosa mi puoi postare un tuo speedtest sia verso catania che verso roma cosi vedo un po di differenze con qualcuno che è in sicilia come me
Una domanda per gli amici insider :)
Ma il fatto di avere l'onu saturo impedisce l'upgrade della linea da 50 a 100 per un problema "amministrativo" o per un problema tecnico di fattibilità?
Perché non credo sia scontato che amplino l'Onu se tim non lo ritiene profittevole/urgente. Potrebbe essere che non possa mai passare alla 100,
ditemi che non è vero vi prego!!! :mc:
imsims22
10-12-2015, 22:53
io avevo telecom 30/3 due anni fa e stavo anchio sui 33 -36 verso milano
test.ngi.it
ora ho fastweb 100/10 e sto sui 50 ms verso milano
purtroppo fastweb ha due problemi
1) 8ms in piu sulla VDSL a causa della configurazione delle loro cabine
2) instradamento tutto verso il mix di milano.
infatti pingo Telecom di Catania a 53 ms!
volevo solo sapere se con telecom 100/20 di ora era ancora migliore
il ping Telecom
potresti fare un
tracert test.ngi.it?
il mio è penoso
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.253
2 16 ms 15 ms 15 ms 2.xxxxxxx
3 16 ms 16 ms 15 ms 10.7.104.206
4 16 ms 15 ms 16 ms 10.250.23.186
5 16 ms 15 ms 15 ms 10.7.8.9
6 20 ms 19 ms 19 ms 10.7.0.17
7 39 ms 42 ms 42 ms 10.254.1.113
8 * 43 ms 43 ms 10.254.1.77
9 46 ms 44 ms 42 ms 89.97.200.186
10 45 ms 45 ms 44 ms 89.97.200.49
11 45 ms 46 ms 45 ms btitalia-nap.namex.it [193.201
12 55 ms 56 ms 56 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.i
13 53 ms 53 ms 57 ms 217-221-48-218-static.albacom.
]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 55 ms 56 ms 55 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
[QUOTE=imsims22;43164953]io avevo telecom 30/3 due anni fa e stavo anchio sui 33 -36 verso milano
test.ngi.it
ora ho fastweb 100/10 e sto sui 50 ms verso milano
purtroppo fastweb ha due problemi
1) 8ms in piu sulla VDSL a causa della configurazione delle loro cabine
2) instradamento tutto verso il mix di milano.
infatti pingo Telecom di Catania a 53 ms!
volevo solo sapere se con telecom 100/20 di ora era ancora migliore
il ping Telecom
vdsl 50/10 non 100/20 ma credo sia lo stesso per il ping:
tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.18.33.189
4 8 ms 15 ms 15 ms 172.18.32.157
5 18 ms 14 ms 16 ms 172.17.7.109
6 13 ms 13 ms 13 ms r-rm180-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.150]
7 14 ms 13 ms 14 ms 217.220.187.133
8 23 ms 23 ms 22 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 24 ms 23 ms 23 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 23 ms 23 ms 23 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 24 ms 23 ms 23 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
imsims22
10-12-2015, 23:02
infatti 7ms verso il cabinet
contro i 15 di fastweb ... si decidessero a configurare bene i dslam!
è impossibile spiegare agli operatori fastweb cos'è un dslam!
mah .... perderanno na vagonata di clienti ...
ma sei siciliano acnhe tu?
23 sul mix di milano ... O_O
Su una ONU chiusa in vendibilità per ampliamento, per definizione è in programma l'ampliamento.
Menomale, mi sento già meglio! Grazie Ameno!
DarkTiamat
10-12-2015, 23:05
Una domanda per gli amici insider :)
Ma il fatto di avere l'onu saturo impedisce l'upgrade della linea da 50 a 100 per un problema "amministrativo" o per un problema tecnico di fattibilità?
Perché non credo sia scontato che amplino l'Onu se tim non lo ritiene profittevole/urgente. Potrebbe essere che non possa mai passare alla 100,
ditemi che non è vero vi prego!!! :mc:
La mia ONU è satura e ho effettuato comunque l'upgrade (ma cmq non aspettarti di raggiugnere i 100 mega con una ONU satura :muro: ).
Io ho trovato alcuni centralinisti che per qualche motivo non mi effettuavano l'upgrade, l'unica cosa che posso dirti è continuare a chiamare e pregare che qualcuno te la attivi senza troppi intoppi
La mia ONU è satura e ho effettuato comunque l'upgrade (ma cmq non aspettarti di raggiugnere i 100 mega con una ONU satura :muro: ).
Io ho trovato alcuni centralinisti che per qualche motivo non mi effettuavano l'upgrade, l'unica cosa che posso dirti è continuare a chiamare e pregare che qualcuno te la attivi senza troppi intoppi
A me interessano quasi più i 20 in up che i 100 in down attualmente ho questi valori che tutto sommato credo non siano nemmeno malaccio data anche la saturazione dell'onu
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32952
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96489
SNR Upstream (dB): 20.1
SNR Downstream (dB): 19.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.9
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 116002
Total FEC Errors: 816
Total CRC Errors: 0
animalenotturno
10-12-2015, 23:14
Ok, ho avuto il primo peggioramento dei valori di linea dall'attivazione, come d'altronde mi aspettavo dato che ero ancora il primo attivo sull'arl. Sono passati 10 giorni.
Prima:
Stasera:
18 mega di ottenibile bruciati come niente :D
:read: :read: :read: :D
Qualcuno con linea KO? Qui a Treviso tutto down.
DarkTiamat
10-12-2015, 23:25
A me interessano quasi più i 20 in up che i 100 in down attualmente ho questi valori che tutto sommato credo non siano nemmeno malaccio data anche la saturazione dell'onu
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32952
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96489
SNR Upstream (dB): 20.1
SNR Downstream (dB): 19.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.9
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 116002
Total FEC Errors: 816
Total CRC Errors: 0
Hai questi valori con una onu satura D:
Che ci sia qualche probelma con la mia linea allora? :confused:
Hai questi valori con una onu satura D:
Che ci sia qualche probelma con la mia linea allora? :confused:
Sono abbastanza vicino all'armadio diciamo 150metri e il doppino e relativamente nuovo lo misero nuovo quando avendo isdn e attivai adsl:)
Ma tanto non la posso attivare lo stesso anche se fossi attaccato all'armadio!
Tenterò massimo mi prendo un paio di vaffa... :)
il menne
10-12-2015, 23:34
Qualcuno con linea KO? Qui a Treviso tutto down.
Tutto morto, la portante adsl c'è ma non l'accesso al web.
Errori PPPoE timeout. Successo altre volte. L'altro ieri lavoravano all'armadio. Magari stanno facendo prove per la fibra o chissà. Le altre volte dopo un oretta o poco più torna a funzionare da solo.
Ovviamente ora sto andando con la linea dati vodafone dell'iPhone.
DarkTiamat
10-12-2015, 23:35
Io sono a circa 180 metri dall'onu e appena attivato (ero il secondo) avevo un portante massima di 118 mega col tempo a forza di attivazioni sono calato a circa 60, mi stupisce che tu abbia un onu saturo e prenda ancora 96 mega :confused:
Tutto morto, la portante adsl c'è ma non l'accesso al web.
Errori PPPoE timeout. Successo altre volte. L'altro ieri lavoravano all'armadio. Magari stanno facendo prove per la fibra o chissà. Le altre volte dopo un oretta o poco più torna a funzionare da solo.
Ovviamente ora sto andando con la linea dati vodafone dell'iPhone.
Ho guardato su servizioallerta e ci sono un sacco di segnalazioni negli ultimi minuti.
Quindi è un problema abbastanza esteso..
Io sono a circa 180 metri dall'onu e appena attivato (ero il secondo) avevo un portante massima di 118 mega col tempo a forza di attivazioni sono calato a circa 60, mi stupisce che tu abbia un onu saturo e prenda ancora 96 mega :confused:
Allora non so che dire hai provato il link famoso http://ip-addr.es/vdsl/check/
vedere che ti dice. Magari il tuo ONU è da più porte di quello mio (48) e quando amplieranno e satureranno andrà come la tua!
mah
Venosino1
10-12-2015, 23:40
Sono abbastanza vicino all'armadio diciamo 150metri e il doppino e relativamente nuovo lo misero nuovo quando avendo isdn e attivai adsl:)
Ma tanto non la posso attivare lo stesso anche se fossi attaccato all'armadio!
Tenterò massimo mi prendo un paio di vaffa... :)
Io sono a circa 180 metri dall'onu e appena attivato (ero il secondo) avevo un portante massima di 118 mega col tempo a forza di attivazioni sono calato a circa 60, mi stupisce che tu abbia un onu saturo e prenda ancora 96 mega :confused:
Ricordate sempre che non dipende dal numero di attivazioni sul DSLAM in sè ma da quali coppie vengono utilizzate, più sono quelle vicine alla vostra, più ne risentirete.
Mi accontento di molto meno: vi aspetto a casa mia per una festicciola tra amici, portatevi dietro Anne Hathaway, Emily Blunt, Rosamund Pike, Gemma Arterton e Louise Bourgoin :asd:
....E al resto ci pensa lui..."George" De Noantri....:sofico:
Ricordate sempre che non dipende dal numero di attivazioni sul DSLAM in sè ma da quali coppie vengono utilizzate, più sono quelle vicine alla vostra, più ne risentirete.
Ma quando un dslam è saturo dovrebbero essere utilizzate sempre tutte le coppie disponibili quindi anche quelle vicine? O dico un fesseria. :)
Venosino1
10-12-2015, 23:46
Ma quando un dslam è saturo dovrebbero essere utilizzate sempre tutte le coppie disponibile quindi anche quelle vicine? O dico un fesseria. :)
Gli armadi hanno anche centinaia di coppie, le porte sui DSLAM vdsl invece sono 48 o 192 (si parlava anche di DSLAM a 64 porte ma non ci sono state conferme).
Ma quando un dslam è saturo dovrebbero essere utilizzate sempre tutte le coppie disponibili quindi anche quelle vicine? O dico un fesseria. :)
Non è detto. Su un ARL mediamente sono attestate anche 300 utenze, le porte al DSLAM sono al momento perlopiù 48, è vero che stanno ampliando a 192, però sono molto poche rispetto ai vecchi. Quindi, potrebbe darsi anche che della tua decade solo tu sei in VDSL, poi le altre 47 (per il caso da 192 porte è un po' più complicato non saturare tutti i multicoppia) potrebbero dividersi in 3 o 4 multicoppia
Non è detto. Su un ARL mediamente sono attestate anche 300 utenze, le porte al DSLAM sono al momento perlopiù 48, è vero che stanno ampliando a 192, però sono molto poche rispetto ai vecchi. Quindi, potrebbe darsi anche che della tua decade solo tu sei in VDSL, poi le altre 47 (per il caso da 192 porte è un po' più complicato non saturare tutti i multicoppia) potrebbero dividersi in 3 o 4 multicoppia
:eek: Ho intuito... ma dire che ho capito credo sia esagerato! :D
Venosino1
10-12-2015, 23:58
:eek: Ho intuito... ma dire che ho capito credo sia esagerato! :D
Molto semplicemente, un armadio ripartilinea è collegato ad un numero di utenze di gran lunga superiore al numero di ingressi all'apparato per la vdsl.
Molto semplicemente, un armadio ripartilinea è collegato ad un numero di utenze di gran lunga superiore al numero di ingressi all'apparato per la vdsl.
Più chiaro! :) Grazie mille :D
Venosino1
11-12-2015, 00:05
Più chiaro! :) Grazie mille :D
Ad oggi, generalmente, gli ingressi agli apparati vdsl sono 48, quando ampliano passano a 192 (ma credo che in alcuni armadi partano già con 192).
Ovviamente più ingressi, più possibilità che vengano attivate utenze dell'armadio il cui doppino passa più vicino al tuo per medi-lunghi tratti (e quindi ti becchi più interferenze).
eleaffar1108
11-12-2015, 00:07
Sto perplito...mmmm.... :mbe:
Urrà, finalmente.... :winner:
http://www.speedtest.net/result/4905103395.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905103395)
Thanks! Ameno :cincin:
Venosino1
11-12-2015, 00:08
Sono passete ormai 24h da quando grazie, sapete tutti a chi mi riferisco :D sono profilato a 100Mb, però purtroppo dopo ripetuti riavvii, spegnimenti e riaccensione varie del router, i mie valori sono ancora questi: :cry:
http://www.speedtest.net/result/4903548566.png (http://www.speedtest.net/my-result/4903548566)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25664
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118282
SNR Upstream (dB): 7.6
SNR Downstream (dB): 8.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 11025
Total FEC Errors: 12773
Total CRC Errors: 0
Sto perplito...mmmm.... :mbe:
Urrà, finalmente.... :winner:
http://www.speedtest.net/result/4905103395.png (http://www.speedtest.net/my-result/4905103395)
Thanks! Ameno :cincin:
Per curiosità, se posso, cos'è successo? Insolita la limitazione a 38.
kazuyamishima
11-12-2015, 00:10
Gli armadi hanno anche centinaia di coppie, le porte sui DSLAM vdsl invece sono 48 o 192 (si parlava anche di DSLAM a 64 porte ma non ci sono state conferme).
Il mio ne ha 400 di coppie ma solo 48 per il dslam vdsl.Fortuna che nella mia zona di Milano ci sono anche wind e vodafone in ftth che evitano la saturazione dell'armadio indirettamente :D
Venosino1
11-12-2015, 00:26
Tanto per restare nel nerdismo, mi chiedo se qualcuno abbia già provato la "furbata" delle resistenze sul doppino (:D) per giocare con la potenza erogata.
Rubberick
11-12-2015, 01:38
per curiosità come posso checckare se un ARL è saturo ?
Chalcedon
11-12-2015, 01:39
Ciao a tutti, dopo mesi di tentativi di attivazione della fibra a 30M (con armadio a 15 metri dal mio palazzo) , finalmente mi e' stato recentemente chiarito da un tecnico TIM venuto a fare delle verifiche sull'impianto che l'impossibilita' di attivazione era data dal collegamento in Rete Rigida della mia utenza...:eek:
Mi ero ormai rassegnato a restare con l'ADSL a (pseudo)20 :sob: quando ho notato che recentemente sui famosi tabulati degli armadi TIM era stata attivata la 100M con ONU da centrale sul mio gruppo di utenze.:sbav:
Considerato che ho la discutibile fortuna di avere la centrale a purtroppo circa 1700m, volevo chiedere un parere ai guru del forum circa l'effettiva opportunita' di tentare di nuovo l'attivazione della fibra, dato che ho letto di distanze massime reali per tale tipo di collegamenti intorno ai 400m... :confused:
Un mega grazie anticipato!! ;)
Rubberick
11-12-2015, 02:12
Ciao a tutti, dopo mesi di tentativi di attivazione della fibra a 30M (con armadio a 15 metri dal mio palazzo) , finalmente mi e' stato recentemente chiarito da un tecnico TIM venuto a fare delle verifiche sull'impianto che l'impossibilita' di attivazione era data dal collegamento in Rete Rigida della mia utenza...:eek:
Mi ero ormai rassegnato a restare con l'ADSL a (pseudo)20 :sob: quando ho notato che recentemente sui famosi tabulati degli armadi TIM era stata attivata la 100M con ONU da centrale sul mio gruppo di utenze.:sbav:
Considerato che ho la discutibile fortuna di avere la centrale a purtroppo circa 1700m, volevo chiedere un parere ai guru del forum circa l'effettiva opportunita' di tentare di nuovo l'attivazione della fibra, dato che ho letto di distanze massime reali per tale tipo di collegamenti intorno ai 400m... :confused:
Un mega grazie anticipato!! ;)
il tuo modem che dati da ?
Andrea1992
11-12-2015, 05:34
Dopo svariati tentativi, a quanto pare la mia centrale risulta satura e quindi non posso effettuare il passaggio dalla 50 alla 100 mega. Secondo voi quanto tempo passerà all'incirca prima che questo problema venga risolto? Mi ha lasciato l'amaro in bocca questa notizia, ma da quanto leggo nelle ultime pagine non sono l'unico con questo problema! :(
Ecco le statistiche del mio modem:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21414
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91952
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 17.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 421955
Total FEC Errors: 106692
Total CRC Errors: 2
xxx_mitiko_xxx
11-12-2015, 05:56
Mi accontento di molto meno: vi aspetto a casa mia per una festicciola tra amici, portatevi dietro Anne Hathaway, Emily Blunt, Rosamund Pike, Gemma Arterton e Louise Bourgoin :asd:
Ahhh buon gustaio!!! Non è meglio il made in Italy Melissa Satta , Ilary Blasi, poi sei vuoi stile Milf c'è la Barale oppure se vuoi toglierti uno sfizione per una volta tu alla politica ( e tu capisci a me ) c' è sempre Mara Carfagna:) fine OT
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
winoni71
11-12-2015, 07:44
Non riesco a capacitarmi del fatto che da Telecom non ho ricevuto alcuna mail/sms/altro per confermare che hanno in lavorazione il mio ordine fatto al 187 il 1/12.
Riceverò mai qualche conferma prima che mi inviino il contratto da firmare o prima che, se necessario, venga un tecnico a casa?
Ho chiesto la portabilità del numero da Infostrada.
Ho chiesto anch'io di passare da Infostrada a TIM il 1° dicembre, li ho chiamati ieri per sapere a che punto siamo, mi hanno detto che Infostrada ha tempo 30 giorni per "lasciarmi andare".
Ho quindi chiamato il commerciale di Infostrada, mi è stato detto che il passaggio avverrà il 15/12.
Staremo a vedere.
Su una ONU chiusa in vendibilità per ampliamento, per definizione è in programma l'ampliamento.
Come si fa a sapere se è chiusa per ampliamento?
Chalcedon
11-12-2015, 07:57
Ciao a tutti, dopo mesi di tentativi di attivazione della fibra a 30M (con armadio a 15 metri dal mio palazzo) , finalmente mi e' stato recentemente chiarito da un tecnico TIM venuto a fare delle verifiche sull'impianto che l'impossibilita' di attivazione era data dal collegamento in Rete Rigida della mia utenza...:eek:
Mi ero ormai rassegnato a restare con l'ADSL a (pseudo)20 :sob: quando ho notato che recentemente sui famosi tabulati degli armadi TIM era stata attivata la 100M con ONU da centrale sul mio gruppo di utenze.:sbav:
Considerato che ho la discutibile fortuna di avere la centrale a purtroppo circa 1700m, volevo chiedere un parere ai guru del forum circa l'effettiva opportunita' di tentare di nuovo l'attivazione della fibra, dato che ho letto di distanze massime reali per tale tipo di collegamenti intorno ai 400m... :confused:
Un mega grazie anticipato!! ;)
il tuo modem che dati da ?
Ciao,
al momento ho sotto mano i dati essenziali della attuale 20M ADSL in down.:
S/N 6db
Attenuazione 21.5dB
Allineamento 17-15.5 Mb/s
Velocità effettiva di navigazione sui 14 Mb/s
che ne pensi? ;)
Il segnale principale è la totale chiusura in vendibilità, percui non puoi né effettuare variazioni né attivazioni.
Quindi nel mio caso, dove mi hanno cambiato il profilo da tuttofibra a tim smart fibra (rimanendo però col 50/10), MA risulta NON vendibile nessun profilo (da LIDO) è probabile che sia previsto un upgrade?
Correggimi se sbaglio :)
con oggi se non mi attivano la nuova timsmart sono a 4 giorni dalla richiesta e su twitter mi dicono sempre che l'attivazione e in via di completamente, bha... certo che ce ne vuole di fortuna nella vita :D :D
Per ora tutto tace sempre in lavorazione.....vi terrò aggiornati.
Ho avuto anche aiuto dal supporto twitter e facebook di tim che hanno voluto il codice dell'ordine, a sto punto penso sia un questione burocratica avendo io tuttofibra....se sono fortunato.
Se è stato lavorato senza problemi un ordinativo sulla tua linea, la vendibilità in generale è aperta quindi escludo che la ONU sia "satura" in attesa di ampliamento.
Per il resto, probabilmente sei "vittima" dell'anomalia attuale percui l'ordinativo commerciale non espleta l'aggiornamento del profilo tecnico.
Quando per la prima volta mi attivarono (30/3) le stats erano decisamente migliori tanto che vedevo che come down/up massimi avevo (mi pare) 130Mbit/30Mbit. Poi col passare del tempo immagino siano aumentate le attivazioni. Passai al 50/10, ma già prima i valori erano scesi. Ora sono circa 53Mbit/23Mbit.
Col numero di telefono che ti avevo passato in PM, potresti verificare se il mio ONU è saturo?
Nel caso non lo fosse, e fossi come dici tu vittima dell'anomalia commerciale, come potrei fare per uscirne?
paolo_92
11-12-2015, 08:23
Buongiorno a tutti :) Ieri mattina ho chiesto il passaggio alla Smart Fibra (con opzione Smart Superfibra) più Smart Voce Casa e l'opzione Smart Mobile su uno smartphone con scheda Tim.
Stamattina mi trovo il modem con portante aggiornata
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77085
Gli speedtest all'inizio raggiungono i 70 mb in download per poi scendere a 50/10 , se provo un normale download da Steam invece mi scarica a piena banda (cioè circa 70 Mbit/s ) . Credo sarà necessario un altro riavvio del modem o non so, ma non è questo il punto.
La mia domanda è :
È normale che sul sito MyTim mi trovi attive le opzioni Alice Casa e Offerta Tim Smart ?
È quell' "Alice Casa" che credo sia un po' fuori luogo e non vorrei poi trovarmi sorprese nella prossima bolletta, è normale o devo chiamare il 187? :D
Edit : no la velocità resta 50/10 anche su steam, all'inizio la velocità supera la "soglia" dei 50 arrivando circa a 70 Mb/s per poi scendere a 50. Ho fatto un riavvio del modem tenendolo spento circa 4 minuti, dopo ne farò un altro.
brendoo011
11-12-2015, 08:30
Buongiorno a tutti :) Ieri mattina ho chiesto il passaggio alla Smart Fibra (con opzione Smart Superfibra) più Smart Voce Casa e l'opzione Smart Mobile su uno smartphone con scheda Tim.
Stamattina mi trovo il modem con portante aggiornata
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77085
Gli speedtest all'inizio raggiungono i 70 mb in download per poi scendere a 50/10 , se provo un normale download da Steam invece mi scarica a piena banda (cioè circa 70 Mbit/s ). Credo sarà necessario un altro riavvio del modem o non so, ma non è questo il punto.
La mia domanda è :
È normale che sul sito MyTim mi trovi attive le opzioni Alice Casa e Offerta Tim Smart ?
È quell' "Alice Casa" che credo sia un po' fuori luogo e non vorrei poi trovarmi sorprese nella prossima bolletta, è normale o devo chiamare il 187? :D
Alice casa è per le adsl...
Dovrebbe essere smart fibra casa una cosa del genere se non è inserito lo scatto alla risposta.
Bah..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì, ma...non confondiamo le questioni: la saturazione di cui si parla spesso in questi mesi per le ONU è relativa agli accessi impegnati, non alla banda dinamica, e comunque l'eventuale presenza di molte utenze non è necessariamente correlabile al degrado dei valori della tua linea...magari ci sono poche linee, ma una di quelle ha iniziato a creare interferenze intense con la tua...
Come detto, se al commerciale hanno emesso ordinativo, non vi è chiusura in vendibilità, dunque la ONU non è considerata satura.
Non saprei, girami il numero che do un'occhiata.
hai PM :)
thx
pierinho
11-12-2015, 08:42
Alice casa è per le adsl...
Dovrebbe essere smart fibra casa una cosa del genere se non è inserito lo scatto alla risposta.
Bah..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Brendoo, buongiorno.... ti è arrivato il mio pm?
diaretto
11-12-2015, 08:43
Buongiorno a tutti, è più di una settimana che chiamo incessantemente e nessuno riesce ad attivarmi l'opzione superfibra (commercialmente parlando).
Brendoo saresti cosi gentile da dare un occhio alla mia situazione previo numero in privato? Ovviamente se possibile eh!
Attivata la 100/20 dopo circa 4 giorni.
** Attivazione 30/3 Maggio 2014 **
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33418
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105849
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 28.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Up time: 333108 (92 ore)
Total FEC Errors: 556
Total CRC Errors: 0
** 30/3 Novembre 2014 **
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27651
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90648
SNR Upstream (dB): 23.7
SNR Downstream (dB): 26.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -14.6
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Up time: 61348 (17 ore)
Total FEC Errors: 135
** Maggio 2015 Attivazione SuperFibra 50/10 **
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25418
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86176
SNR Upstream (dB): 14.2
SNR Downstream (dB): 16.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -13.3
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 128
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
** Sostituzione ONU Huawei 48 porte con ONU Alcatel 192 porte, latenza minima migliorata di 1,xms **
** Aggiornamento modem da 4.0.9 a 5.3 **
** 10 Dicembre 2015 SuperFibra 50/10 prima dei 100/20 **
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26999
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82935
SNR Upstream (dB): 15.4
SNR Downstream (dB): 14.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Potenza in trasmissione (dB): -13.7
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 233288 (64h)
Total FEC Errors: 6470
Total CRC Errors: 0
** 10 Dicembre 2015 SuperFibra 100/20 **
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27070
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82379
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -13.6
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 79157
Up time: 48071
Total FEC Errors: 4623
Total CRC Errors: 0
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
903 packets transmitted, 903 received, 0% packet loss, time 7031ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.901/8.316/159.787/13.045 ms, pipe 11, ipg/ewma 7.795/14.413 ms
Ero partito sopra i 100Mb e le troppe utente mi hanno fatto calare di brutto, va a finire che se andiamo oltre le 100 utenze ritorno ai 50Mb in down xD, niente, bisogna aspettare il vectoring.
shalimano
11-12-2015, 09:05
Mi aggiungo per la costruzione della statua d'oro.
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Eh ma c'è ancora gente che difende il rame... :asd:
Ero partito sopra i 100Mb e le troppe utente mi hanno fatto calare di brutto, va a finire che se andiamo oltre le 100 utenze ritorno ai 50Mb in down xD, niente, bisogna aspettare il vectoring.
Dark_Water
11-12-2015, 09:10
Ma e normale che su mega.nz come velocità max di upload mi da 1.5?Non la vedo salire sopra i 2...strano...
brendoo011
11-12-2015, 09:23
Brendoo, buongiorno.... ti è arrivato il mio pm?
Sì t8 avevo chiamato ieri.. poi è caduta la linea. Ti richiamo più tardi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusate la domanda: se non si attiva l'abbonamento a Timvision cosa si può vedere con il decoder che vendono a 1 euro?? Suppongo solo la programmazione delle reti in chiaro e niente catalogo di film e serie, corretto?
BigPedro
11-12-2015, 09:32
Ho chiamato ieri sera alle 22 il 187 per passare da Tutto Fibra (30/3) a Smart Fibra (100/20) e stamattina il router era già configurato col nuovo profilo :eek:
Mi rimane solo un dubbio.
Su MyTIM vedo attivi sia Tutto Fibra che Smart Fibra, è normale? E' sucesso anche a voi? Non è che poi mi fatturano entrambi i canoni?
random566
11-12-2015, 09:36
Mi accontento di molto meno: vi aspetto a casa mia per una festicciola tra amici, portatevi dietro Anne Hathaway, Emily Blunt, Rosamund Pike, Gemma Arterton e Louise Bourgoin :asd:
grande Ameno!!
Ho chiamato ieri sera alle 22 il 187 per passare da Tutto Fibra (30/3) a Smart Fibra (100/20) e stamattina il router era già configurato col nuovo profilo :eek:
Mi rimane solo un dubbio.
Su MyTIM vedo attivi sia Tutto Fibra che Smart Fibra, è normale? E' sucesso anche a voi? Non è che poi mi fatturano entrambi i canoni?
anch'io ho sul mytim ho la stessa situazione su 2 utenze, credo che sia normale
ciciolo1974
11-12-2015, 09:38
Mi aggiungo per la costruzione della statua d'oro.
Grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Io preferisco la soluzione che prevede Rosamunde Pike :D
Di nuovo grazie ;)
Ho chiamato ieri sera alle 22 il 187 per passare da Tutto Fibra (30/3) a Smart Fibra (100/20) e stamattina il router era già configurato col nuovo profilo :eek:
Mi rimane solo un dubbio.
Su MyTIM vedo attivi sia Tutto Fibra che Smart Fibra, è normale? E' sucesso anche a voi? Non è che poi mi fatturano entrambi i canoni?
Invece io domando quale contratto devo rimandare indoetro via fax: quello iniziale di tuttofibra o quello che mi arriverà (se arriverà) con smart fibra?
vitotaranto
11-12-2015, 09:53
Ragassuoli segnalo che hanno sbloccato l'acquisto del decoder Tim Vision ad 1€, correte:D
paolo_92
11-12-2015, 09:57
Ok ho capito perché la connessione mi rimaneva a 50/10 , avevo il QoS rimasto attivo sul router :stordita:
Questa è la mia velocità, non è un granché considerando i vostri speedtest , ma per me è una goduria lo stesso :D :D
http://www.speedtest.net/result/4906032361.png (http://www.speedtest.net/my-result/4906032361)
Sono a 400m circa dall'ARL, l'ultimo tratto da chiostrina a casa è su un filo sottilissimo e giuntato (i tecnici Tim hanno detto che è da sostituire, ma quando è venuta la squadra subappaltata si sono rifiutati perché "ci sono gli alberi di mezzo, ci vorrebbe una mattinata intera" ) e la diafonia mi ha fatto calare di circa 20 mega il mio max ottenibile che all'inizio,quando ero il primo sull'ARL sfiorava i 96.000 Kbps , ma sono contento così :) :)
Questi i miei valori per gli amanti dei numeri :
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31700
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77436
SNR Upstream (dB): 11.0
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -7.7
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 76217
Up time: 2389
Total FEC Errors: 272
Total CRC Errors: 0
Ora attendo solo che sia attiva anche l'offerta Smart Mobile sul cellulare di mio padre ;)
woody4165
11-12-2015, 09:57
Ragassuoli segnalo che hanno sbloccato l'acquisto del decoder Tim Vision ad 1€, correte:D
Ed io che sono ancora in attesa di passaggio da Infostrada a Tim Smart Fibra non posso approfittarne.... :muro:
eleaffar1108
11-12-2015, 09:59
Per curiosità, se posso, cos'è successo? Insolita la limitazione a 38.
Non ne ho idea, ma mi è successa la stessa cosa con l'attivazione della SuperFibra 50/10 :boh:
brendoo posso chiederti una cortesia? potresti controllare solo se c'è l'ordinativo per l'attivazione dell'offerta + opzione voce casa? :D :D
vitotaranto
11-12-2015, 10:02
Ed io che sono ancora in attesa di passaggio da Infostrada a Tim Smart Fibra non posso approfittarne.... :muro:certo che puoi,per l'acquisto del decoder.. per usufruire del servizio devi attendere "Come me " l'attivazione, Se mai avverrà (speriamo), :)
Ragassuoli segnalo che hanno sbloccato l'acquisto del decoder Tim Vision ad 1€, correte:D
Preso ieri, a quella cifra va preso e poi ci si pensa dopo se serve o no :D
Però domanda: dato che non si può cambiare l'indirizzo di spedizione e viene utilizzato quello registrato sul contratto telecom, sapete che corriere viene utilizzato e se si può ritirare il pacco in deposito dopo il primo tentativo di consegna fallito?
Al mio indirizzo di casa non c'è mai nessuno nei giorni lavorativi, cosa gli costava lasciare la possibilità di modificare l'indirizzo? :muro:
danilodark
11-12-2015, 10:06
Fatto almeno una decina di richieste , per passare da tuttofibra a smart fibra , le mie richieste svaniscono nel nulla , chiedo a qualche insider se mi può dare un aiuto , grazie :help:
MrBrillio
11-12-2015, 10:09
Ieri mi hanno contattato dicendo che per il passaggio da fw fibra alla smart dovrò stare qualche giorno in adsl...speriamo bene va che con le feste di mezzo mi rugherebbe avere problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vitotaranto
11-12-2015, 10:14
Preso ieri, a quella cifra va preso e poi ci si pensa dopo se serve o no :D
Però domanda: dato che non si può cambiare l'indirizzo di spedizione e viene utilizzato quello registrato sul contratto telecom, sapete che corriere viene utilizzato e se si può ritirare il pacco in deposito dopo il primo tentativo di consegna fallito?
Al mio indirizzo di casa non c'è mai nessuno nei giorni lavorativi, cosa gli costava lasciare la possibilità di modificare l'indirizzo? :muro:presumo che in fase di acquisto hai messo il tuo numero telecom e ha reperito i dati, oscurando la possibilità di scegliere l'indirizzo di spedizione, non capisco però perchè addirittura chiede il n° di documento :confused: ci manca che quando mi faranno il passaggio da infostrada mi addebiteranno l'affitto, ho salvato comunque la pagina dove indica "acquisto in unica soluzione":sofico:
giazzu76
11-12-2015, 10:20
Buongiorno a tutti. La scorsa settimana ho richiesta l'attivazione da Fastweb Fibra a telecom Smart Fibra. Ho già inviato via fax il contratto firmato e la richiesta di mnp da fastweb a telecom. Quando però provo a registrarmi sul sito mytim fisso riscontro un errore in fase di registrazione non appena inserisco il codice fiscale e la mail.
A qualcuno è successo?
unfair1623
11-12-2015, 10:25
Ragazzi, la mia nuova linea è attiva. Il tecnico ha cambiato il doppino, nuovo di zecca. Al piano terra i valori danno 98000 in download, alla presa nuova 92000. Non so se ci siano spiegazioni valide per questo. Comunque va una bomba, vi metto i valori perché non ci capisco niente. Sono buoni?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34215
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92321
SNR Upstream (dB): 12.1
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91370
Up time: 1458
Total FEC Errors: 425
Total CRC Errors: 0
E lo speedtest:
http://www.speedtest.net/result/4906103569.png (http://www.speedtest.net/my-result/4906103569)
ragazzi vorrei capire la causa del mio problema se è saturazione o instradamento..più o meno dalle 17 fino alle 23 subisco alzi sbalzi di ping a volte la banda sceende da 80 a 20 mega ma se riavvio il modem e capita un ip diverso la banda ritorna a 80 ma il ping verso alcuni server è normale verso altri è a 100...siccome vorrei iniziare a lamentarmi perchè gioco online durante quelle ore e non posso stare con un ping a 100, vorrei sapere se la mia onu è satura oppure è l'instradamento..qualcuno di buon anima che mi aiuta
http://s29.postimg.org/lv2f7rwpz/mattino.png qui la mattina senza problemi più o meno.poi al 7 hop 90ms
http://s1.postimg.org/4eyqc9djj/sxcvdsv.png qui la sera
DarkNiko
11-12-2015, 10:29
Ero partito sopra i 100Mb e le troppe utente mi hanno fatto calare di brutto, va a finire che se andiamo oltre le 100 utenze ritorno ai 50Mb in down xD, niente, bisogna aspettare il vectoring.
Secondo me in molti hanno sottovalutato un aspetto fondamentale, riportato peraltro nei documenti Telecom relativi all'erogazione dell'offerta 100/20 o Profilo V5 che dir si voglia e cioè che questa velocità non può essere garantita alla pari del vecchio (si fa per dire) profilo 30/3 o del 50/10.
In tanti hanno criticato Telecom di essere partita con velocità troppo conservative, adesso le stesse persone si lamentano che si stava meglio quando si stava peggio (in termini di banda). Insomma, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, etc etc etc.....
Un metro democratico che accontenti tutti non lo troveremo mai, almeno non con questa tecnologia.
Ciò che, secondo il mio umile pensiero, andrebbe messo in calce in prima pagina, è che sarebbe buona cosa controllare innanzitutto quelle che sono le statistiche della propria linea, gli ottenibili teorici per intendersi. Il Modem Technicolor si è rivelato essere ottimo sotto questo profilo, fornendo valori ottenibili molto veritieri.
In base a questa stima si può capire quanto la propria linea è in grado di reggere e offrire e da qui capire se valga la pena di richiedere la 100/20 o accontentarsi di una 50/10.
Dico questo perché alcuni qui dentro, pur avendo valori scarsi di linea hanno avuto la presunzione di attivare comunque la 100/20 per ritrovarsi in proporzione peggio di come stavano prima. A volte è meglio essere preventivi che dover mettere le pezze a cose già avvenute.
Io non credo che vedremo il vectoring abilitato, poi felice di essere smentito. Già il semplice fatto che vi sia un certo fermento sul discorso fibra ottica nelle case (FTTH) e che in alcune regioni e città abbiano installato i famigerati ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) denota quella che è una strada ormai tracciata e da cui dubito si tornerà indietro, vale a dire la dismissione progressiva della rete in rame, o quanto meno cercare di offrire servizi anche uguali o di poco superiori a quelli attuali ma a condizioni migliori e garantite, visto che la fibra ottica non soffre dei problemi di intereferenze/distanza cui è inevitabilmente soggetto il doppino di rame.
Scommettere nel vectoring o nell'eventuale utilizzo del VPlus Enhanced, come prospettato inizialmente (anche da me), è solo un palliativo, un modo ingegnoso come tanti per prolungare la vita del rame, ma alla fine a livello realizzativo non è proprio una passeggiata.
Speriamo solo che vi sia l'accelerata giusta su FTTH. E' il modo migliore per evitare problemi. :)
....
Però grazie, non essendo mai neanche entrato in un aula universitaria, per me è un grosso complimento :D
.....
io invece che ci sono entrato in quelle aule ti assicuro che ti avrei visto benissimo, se non vuoi insegnare ti propongo come tecnico di laboratorio, e non volevo farti un complimento ma e' quello che veramente penso, figure con le tue caratteristiche sarebbero importanti in determinati ambiti :D
....
Eh si, come detto in pvt, sarebbe utile per tutti, noi compresi. Vediamo poi con calma come organizzarla :)
ottimo, fai come credi, se coinvolgi pure il sommo Ameno allora sarei orgoglioso di aver avuto l'idea, e se anche altri di pari livello si aggregassero allora :winner:
Secondo me in molti hanno sottovalutato un aspetto fondamentale, riportato peraltro nei documenti Telecom relativi all'erogazione dell'offerta 100/20 o Profilo V5 che dir si voglia e cioè che questa velocità non può essere garantita alla pari del vecchio (si fa per dire) profilo 30/3 o del 50/10.
In tanti hanno criticato Telecom di essere partita con velocità troppo conservative, adesso le stesse persone si lamentano che si stava meglio quando si stava peggio (in termini di banda). Insomma, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, etc etc etc.....
Un metro democratico che accontenti tutti non lo troveremo mai, almeno non con questa tecnologia.
Ciò che, secondo il mio umile pensiero, andrebbe messo in calce in prima pagina, è che sarebbe buona cosa controllare innanzitutto quelle che sono le statistiche della propria linea, gli ottenibili teorici per intendersi. Il Modem Technicolor si è rivelato essere ottimo sotto questo profilo, fornendo valori ottenibili molto veritieri.
In base a questa stima si può capire quanto la propria linea è in grado di reggere e offrire e da qui capire se valga la pena di richiedere la 100/20 o accontentarsi di una 50/10.
Dico questo perché alcuni qui dentro, pur avendo valori scarsi di linea hanno avuto la presunzione di attivare comunque la 100/20 per ritrovarsi in proporzione peggio di come stavano prima. A volte è meglio essere preventivi che dover mettere le pezze a cose già avvenute.
Io non credo che vedremo il vectoring abilitato, poi felice di essere smentito. Già il semplice fatto che vi sia un certo fermento sul discorso fibra ottica nelle case (FTTH) e che in alcune regioni e città abbiano installato i famigerati ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) denota quella che è una strada ormai tracciata e da cui dubito si tornerà indietro, vale a dire la dismissione progressiva della rete in rame, o quanto meno cercare di offrire servizi anche uguali o di poco superiori a quelli attuali ma a condizioni migliori e garantite, visto che la fibra ottica non soffre dei problemi di intereferenze/distanza cui è inevitabilmente soggetto il doppino di rame.
Scommettere nel vectoring o nell'eventuale utilizzo del VPlus Enhanced, come prospettato inizialmente (anche da me), è solo un palliativo, un modo ingegnoso come tanti per prolungare la vita del rame, ma alla fine a livello realizzativo non è proprio una passeggiata.
Speriamo solo che vi sia l'accelerata giusta su FTTH. E' il modo migliore per evitare problemi. :)
indeed :read:
DarkNiko
11-12-2015, 10:34
Ragazzi, la mia nuova linea è attiva. Il tecnico ha cambiato il doppino, nuovo di zecca. Al piano terra i valori danno 98000 in download, alla presa nuova 92000. Non so se ci siano spiegazioni valide per questo. Comunque va una bomba, vi metto i valori perché non ci capisco niente. Sono buoni?
Sono buoni, indubbiamente. Ma per i valori di attenuazione che hai dovresti stare ben al di sopra dei 100.000. Tuttavia il doppino nuovo di zecca, è quello che va dalla chiostrina del palazzo fino al tuo appartamento. Non è che ha cambiato il cavo che va dall'armadio in strada fino in casa (al massimo avrà usato una coppia libera con isolamento migliore). L'unica spiegazione che mi sento di dare è quella che non sei il solo utente attivo e conseguentemente ti porti dietro l'interferenza indotta dalle altre linee attive come la tua.
In ogni caso penso che puoi ritenerti soddisfatto della velocità. :)
DarkNiko
11-12-2015, 10:35
io invece che ci sono entrato in quelle aule ti assicuro che ti avrei visto benissimo, se non vuoi insegnare ti propongo come tecnico di laboratorio, e non volevo farti un complimento ma e' quello che veramente penso, figure con le tue caratteristiche sarebbero importanti in determinati ambiti :D
Concordo che sarebbe una bella idea creare un thread, per così dire, squisitamente tecnico. :D
marco2bb2
11-12-2015, 10:39
ho un certo dolore hai testicoli leggendo il tuo post:cry: anche io come te 1 Dicembre ho fatto richiesta di migrazione da infostrada, ricevuto anche la telefonata di infostrada che mi chiedeva i motivi del passaggio e 3 giorni fa mi hanno contattato da Tim chiedendomi di confermare i dati e che devo aspettare che il tecnico contatti nei prossimi giorni:mbe: non capisco a cosa è servita quella chiamata visto che i dati non li ha nemmeno chiesti :).. ho appena richiamato il 187 e mettendo il codice fiscale non appare la mia anagrafica, l'operatrice ha chiesto un recapito di cellulare e che girava la comunicazione al reparto vendite magari riescono loro a prendere un appuntamento oppure a dirmi qualcosa in più..speriamo bene:muro: anche se non sono passati i 20 giorni questo buio totale e leggendo vari commenti non mi tranquillizzano molto
Stessa situazione, nel mio caso finita male. Richiesta di migrazione ad agosto, dato cellulare. Mai contattato da nessuno. Ogni mese chiamavo io tim, mi dicevano che la richiesta era presente, che Infostrada aveva fino a 90 giorni di tempo, che il giorno successivo un operatore mi avrebbe contattato per verificare.
Ho chiamato circa 6 volte in 70/80 giorni, ogni volta stessa risposta, MAI ricevuta chiamata da tim.
Ormai i giorni sono ampiamente passati, ma io non ho il tempo di chiamare ancora per scoprire che è successo, tim non mi vuole, peggio per loro...
NotteSenzaStelle
11-12-2015, 10:44
Ho fatto richiesta di internet smart fibra 100/20 il 4 dicembre su nuova linea approfittando dell'extra sconto per il primo anno : 19e /mese
Ho scelto Telecom nonostante sia una delle più costose perchè ho fiducia nel nome e nell'affidabilità dell'azienda, ma leggendo gli ultimi commenti mi spaventano i cali vertiginosi di banda avuta dagli utenti e sinceramente pagare 39e mese per avere magari una 50 mi darebbe un po fastidio.
E'vero che hanno messo le mani avanti dicendo che senza il vectoring... ma è pur vero che allora stai utilizzando la 100/20 come specchietto per le allodole se poi non mi garantisci almeno una via di mezzo...
Disto circa 300mt dall'armadio (inclusa tratta verticale) e mi aspetterei di avere un minimo di 70/20.
Il 15 ho l'appuntamento con il tecnico...ho ancora qualche giorno per esercitare recesso ci penso su!
Ho aperto un guasto cercando di vedere se riesco a far sistemare un po' la portante che viaggia sui 75000 in down mi hanno contattato mo vediamo che succede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brendoo011
11-12-2015, 10:45
... non mi spiego una cosa.. e chiedo lumi... PERCHÉ SBAGLIANO SCHERMATA? ??? Che ci vuole fare un Tab du fibra invece di adsl?? ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ragazzi vorrei capire la causa del mio problema se è saturazione o instradamento..più o meno dalle 17 fino alle 23 subisco alzi sbalzi di ping a volte la banda sceende da 80 a 20 mega ma se riavvio il modem e capita un ip diverso la banda ritorna a 80 ma il ping verso alcuni server è normale verso altri è a 100...siccome vorrei iniziare a lamentarmi perchè gioco online durante quelle ore e non posso stare con un ping a 100, vorrei sapere se la mia onu è satura oppure è l'instradamento..qualcuno di buon anima che mi aiuta
http://s29.postimg.org/lv2f7rwpz/mattino.png qui la mattina senza problemi più o meno.poi al 7 hop 90ms
http://s1.postimg.org/4eyqc9djj/sxcvdsv.png qui la sera
up, ho appena chiamato il servizio tecnico mi hanno aperto una pratica e mi ha chiesto il numero di cellulare che poi verrà dato al tecnico, speriamo si muove qualcosa ...penso sia un problema di saturazione comunque
vitotaranto
11-12-2015, 10:47
Vergognoso direi..ma infostrada ti ha contattato per chiedere i motivi del distacco? Assurde queste situazioni con tutta la tecnologia che abbiamo al giorno d'oggi!!!!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Mi accontento di molto meno: vi aspetto a casa mia per una festicciola tra amici, portatevi dietro Anne Hathaway, Emily Blunt, Rosamund Pike, Gemma Arterton e Louise Bourgoin :asd:
nel caso arrivasse Anne Hathaway mi fai un fischio :flower: ?
hispanico957
11-12-2015, 10:53
Che modem e modello danno per la fibra... e dove potrei trovare info e guida così me lo studio prima che mi facciano il collegamento del 18/12 ??
Grazie
Hispa
CrustyDemon
11-12-2015, 10:55
per criosità ma è piu preciso il sito della lido o quello della tim per verificare la copertura ?
Ho fatto richiesta di internet smart fibra 100/20 il 4 dicembre su nuova linea approfittando dell'extra sconto per il primo anno : 19e /mese
Ho scelto Telecom nonostante sia una delle più costose perchè ho fiducia nel nome e nell'affidabilità dell'azienda, ma leggendo gli ultimi commenti mi spaventano i cali vertiginosi di banda avuta dagli utenti e sinceramente pagare 39e mese per avere magari una 50 mi darebbe un po fastidio.
E'vero che hanno messo le mani avanti dicendo che senza il vectoring... ma è pur vero che allora stai utilizzando la 100/20 come specchietto per le allodole se poi non mi garantisci almeno una via di mezzo...
Disto circa 300mt dall'armadio (inclusa tratta verticale) e mi aspetterei di avere un minimo di 70/20.
Il 15 ho l'appuntamento con il tecnico...ho ancora qualche giorno per esercitare recesso ci penso su!
Comunque, giusto per mettere i puntini sulle i, Smart fibra è fino a 100/20, come del resto anche quelle degli altri operatori sono in "best effort".
FEDELFRANCO2002
11-12-2015, 10:59
Preso ieri, a quella cifra va preso e poi ci si pensa dopo se serve o no :D
Però domanda: dato che non si può cambiare l'indirizzo di spedizione e viene utilizzato quello registrato sul contratto telecom, sapete che corriere viene utilizzato e se si può ritirare il pacco in deposito dopo il primo tentativo di consegna fallito?
Al mio indirizzo di casa non c'è mai nessuno nei giorni lavorativi, cosa gli costava lasciare la possibilità di modificare l'indirizzo? :muro:
Se scegli di pagare sulla bolletta Telecom non ti fa cambiare l'indirizzo, e ti assicuro che è praticamente impossibile contattare il corriere e convincerli a cambiare l'indirizzo di consegna. Invece se scegli di pagare con paypal o carta di credito allora puoi modificare l'indirizzo di consegna. Avendo il tuo stesso problema, io ho pagato con paypal ed ho messo l'indirizzo del lavoro...
pierinho
11-12-2015, 11:00
Sì t8 avevo chiamato ieri.. poi è caduta la linea. Ti richiamo più tardi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok, evidentemente ero in un punto dove non prendeva il cell, non m è arrivata nessuna chiamata...
Ragassuoli segnalo che hanno sbloccato l'acquisto del decoder Tim Vision ad 1€, correte:D
Preso! Grazie per la segnalazione :D
P.S.: io che ho infostrada posso usarlo lo stesso vero? Anche solo come digitale terrestre e box multimediale
CrustyDemon
11-12-2015, 11:05
Lo ribadiamo ogni 3x2...LIDO indica la copertura tecnologica, il sito TIM (o ancora meglio il portale web dei terminali dei Centri TIM o del 187) indica l'effettiva vendibilità commerciale.
avevo capito ma per sicurezza io controllo su tutti e due weekly:muro:
Ragassuoli segnalo che hanno sbloccato l'acquisto del decoder Tim Vision ad 1€, correte:D
C'è una pagina web ?
Da dove si può acquistare ? :D
ragazzi ma come mai scaricando le iso debian di fastweb non supero 1.5 mega da quando ho la 100--non dovrei andare a 10 ..mi capita anche con gli aggiornamenti nvidia ...quando avevo la 50 mega scaricava a 5 mega pieni ora a 1 mega..come mai? se faccio uno speedtest la banda è piena...
FEDELFRANCO2002
11-12-2015, 11:18
Scusate la domanda: se non si attiva l'abbonamento a Timvision cosa si può vedere con il decoder che vendono a 1 euro?? Suppongo solo la programmazione delle reti in chiaro e niente catalogo di film e serie, corretto?
Puoi vedere tutti i film e serie in chiaro, in genere roba vecchiotta però sempre fruibile, inoltre puoi usufruire della funzione per rivedere programmazioni della Rai fino a 7 giorni indietro. Poi c'è anche un catalogo di film a pagamento.
clessidra4000
11-12-2015, 11:18
C'è una pagina web ?
Da dove si può acquistare ? :D
ma ci si può fidare del decoder ad 1 euro?
attivano poi pure l'abbonamento? i oho l'offerta smart con timvision incluso
C'è una pagina web ?
Da dove si può acquistare ? :D
https://www.tim.it/prodotti/tv-e-smart-living/decoder-timvision
brendoo011
11-12-2015, 11:21
ma ci si può fidare del decoder ad 1 euro?
attivano poi pure l'abbonamento? i oho l'offerta smart con timvision incluso
È già inclusa nel offerta che hai timvision
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
woody4165
11-12-2015, 11:25
certo che puoi,per l'acquisto del decoder.. per usufruire del servizio devi attendere "Come me " l'attivazione, Se mai avverrà (speriamo), :)
Grazie!
Ci ho provato, dopo aver pagato con Paypal, il sito Tim mi ha dato un errore -2, da Paypal mi è arrivata la notifica che è stato pagato, ma lo vedo ancora in sospeso come pagamento.
E non avendo ancora le credenziali per accede al sito Tim non so se l'ordine è andato a buon fine o meno.
C'è qualcuno che con il mio CF mi può dare una mano a capire se è andato tutto ok?
Grazie
PS: Pare che non sia andato proprio in porto quell'ordine.
L'ho rifatto con CC e tutto ok, ricevuta mail di Tim. Ora mi è rimasto appeso il pagamento a Paypal di 1€ che morirà in 30gg circa. Speriamo!!! :-)
NotteSenzaStelle
11-12-2015, 11:30
Comunque, giusto per mettere i puntini sulle i, Smart fibra è fino a 100/20, come del resto anche quelle degli altri operatori sono in "best effort".
Certo,difatti ho anche scritto che loro hanno appunto detto che senza vectoring non garantiscono quella velocità, però allo stesso tempo se passi da fino a 50/10 a fino a 100/20 mi aspetto un valore > 50/60.
Se tu Telecom sai già che quando ti si saturano gli armadi all' 80%?? degli utenti la banda scende sui 50 che la proponi a fare?
oggi è venuto il tecnico, e a differenza del precedente venuto a novembre, non ha avuto nulla da dire sull'attivazione.
i 100 li vedo col binocolo, ma rispetto ai 2 mega che mi costavano l'identica cifra, non mi posso lamentare di certo degli odierni 50mega
http://i306.photobucket.com/albums/nn271/stoner1973/Screenshot_2015-12-11-12-25-51_zps8tynavki.png
zerowing
11-12-2015, 11:34
Ieri mi hanno contattato dicendo che per il passaggio da fw fibra alla smart dovrò stare qualche giorno in adsl...speriamo bene va che con le feste di mezzo mi rugherebbe avere problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questa è nuova. Ma che dicono? Cioè ora si inventano assurdità che ti staccano la linea e ti rimettono in ADSL per un semplice cambio profilo ad un cliente già in Fibra ?
Ma si drogano?
Romain1985
11-12-2015, 11:35
Io l'ho preso il Décoder timvision, è andato tutto bene dovrebbe arrivarmi presto , ho già attivo timvision.
Ma il prezzo è un euro e basta o un euro al mese?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
zerowing
11-12-2015, 11:37
Secondo me in molti hanno sottovalutato un aspetto fondamentale, riportato peraltro nei documenti Telecom relativi all'erogazione dell'offerta 100/20 o Profilo V5 che dir si voglia e cioè che questa velocità non può essere garantita alla pari del vecchio (si fa per dire) profilo 30/3 o del 50/10.
In tanti hanno criticato Telecom di essere partita con velocità troppo conservative, adesso le stesse persone si lamentano che si stava meglio quando si stava peggio (in termini di banda). Insomma, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, etc etc etc.....
Un metro democratico che accontenti tutti non lo troveremo mai, almeno non con questa tecnologia.
Ciò che, secondo il mio umile pensiero, andrebbe messo in calce in prima pagina, è che sarebbe buona cosa controllare innanzitutto quelle che sono le statistiche della propria linea, gli ottenibili teorici per intendersi. Il Modem Technicolor si è rivelato essere ottimo sotto questo profilo, fornendo valori ottenibili molto veritieri.
In base a questa stima si può capire quanto la propria linea è in grado di reggere e offrire e da qui capire se valga la pena di richiedere la 100/20 o accontentarsi di una 50/10.
Dico questo perché alcuni qui dentro, pur avendo valori scarsi di linea hanno avuto la presunzione di attivare comunque la 100/20 per ritrovarsi in proporzione peggio di come stavano prima. A volte è meglio essere preventivi che dover mettere le pezze a cose già avvenute.
Io non credo che vedremo il vectoring abilitato, poi felice di essere smentito. Già il semplice fatto che vi sia un certo fermento sul discorso fibra ottica nelle case (FTTH) e che in alcune regioni e città abbiano installato i famigerati ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) denota quella che è una strada ormai tracciata e da cui dubito si tornerà indietro, vale a dire la dismissione progressiva della rete in rame, o quanto meno cercare di offrire servizi anche uguali o di poco superiori a quelli attuali ma a condizioni migliori e garantite, visto che la fibra ottica non soffre dei problemi di intereferenze/distanza cui è inevitabilmente soggetto il doppino di rame.
Scommettere nel vectoring o nell'eventuale utilizzo del VPlus Enhanced, come prospettato inizialmente (anche da me), è solo un palliativo, un modo ingegnoso come tanti per prolungare la vita del rame, ma alla fine a livello realizzativo non è proprio una passeggiata.
Speriamo solo che vi sia l'accelerata giusta su FTTH. E' il modo migliore per evitare problemi. :)
Con G.Fast sulla tratta in rame le velocità salgono a 500Mbps e fino a 1000Mbps (ed è già in progettazione lo standard successivo)
Forse neanche fra 10 anni o 20 anni vi sarà un cablaggio in fibra diretto dentro tutti i palazzi, villette ed abitazioni.
Beh ma
Primo è gratis (ok per i vecchi c'è purtroppo la storia dei 39/78E)
Secondo ha un upload doppio che di solito si prende quasi sempre al max
Terzo salvo chi già non pigliava il 50Mb pieno, almeno un 10-15Mb in più li prendete sicuro
Quindi che motivo c'è di lamentarsi ?
Non mi direte che l'effetto psicologico di avere una 100/20 ma andare solo a 60/20 (per esempio) è così forte che preferite una 50/10 dove li prendete tutti i 50/10 ?
Mi sembrerebbe poco sensata come scelta.
Potrei scusare solo quelli che non sono interessati all'upload e che devono pagare i 39/78E.
Allora magari per alcuni la spesa non è interessante se il download cresce di poco.
Però questo si sa già prima di fare la richiesta.
Frank555
11-12-2015, 11:41
Mi è arrivato ieri nel tardo pomeriggio, dopo un paio di giorni dalla richiesta. L'ho provato velocemente, ma noto che a differenza degli altri dispositivi, Pc e smartphone dove effettivamente sono a disposizione, gratuitamente, migliaia di titoli, dal decoder propone solo 92 film. E' normale ? Ripeto che l'ho provato in tarda serata, puo' essere che adesso le cose son cambiate (sono al lavoro). A qualcuno succede lo stesso ?
Grazie per eventuali risposte
Preso il decoder anche io... per 1 Euro se pò fà... :D
Intanto pare che da ieri il passaggio sia in mano a Fastweb ed hanno 8 giorni per sganciarmi... secondo un operatore del 187 entro Natale dovrebbero riuscire a farmi rientrare in ADSL ed entro capodanno passarmi in Fibra.... seee chi ci crede :muro:
ok preso il decoder...
Grazie per la segnalazione !!
Si vedrà pure stò scatolotto.... per un'eurino ci stà !!!
ps. scusate ma parlate di dig. terrestre, ma dalle caratteristiche non vedo ingresso antenna DVB-T... è solo streaming o ha anche il digitale terrestre ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.