View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
giovanni69
14-12-2017, 16:48
utenza commerciale. sanno che ne hai di bisogno , sanno che sei legato al numero , e sanno che il giorno ( se tutto va bene ) di disguido ti costerebbe molto di più.
sto pagando 150 euro a bimestre per la 20 mega +telefonate v tutti.
ma il prossimo anno per le ferie a costo di non andarci cambio
E tu li freghi! Migra il tuo numero ad un operatore virtuale facendolo diventare voip così te lo salvi per l'uso attuale sia per che chiamate in entrata che uscita ed userai un telefono IP o un Ata Voip.
Il contratto viene rescisso perchè non starà più in piedi con la sola internet e te fai una nuova linea con Tim con le condizioni attuali VDSL all'191. Avrai due numeri (il vecchio & il nuovo) ed una nuova linea VDSL, sei coperto.
fraussantin
14-12-2017, 17:00
E tu li freghi! Migra il tuo numero ad un operatore virtuale facendolo diventare voip così te lo salvi per l'uso attuale sia per che chiamate in entrata che uscita ed userai un telefono IP o un Ata Voip.
Il contratto viene rescisso perchè non starà più in piedi con la sola internet e te fai una nuova linea con Tim con le condizioni attuali VDSL all'191. Avrai due numeri (il vecchio & il nuovo) ed una nuova linea VDSL, sei coperto.Ma non c'è nessun disservizio?
Perchè è vitale nessuna interruzione
giovanni69
14-12-2017, 17:09
Mi chiedi troppo. Dovresti chiedere a loro (messagenet, clouditalia, ehiweb...) anche se capisco che sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono.
Oppure organizzare un dirottamento di chiamata verso numero voip geografico con lo stesso prefisso (hai trial anche da 30 gg) nel caso di numero principale non sia disponibile. Quindi chi ti cerca sul tuo numero attuale, finisce su un numero voip. Ma non sono un esperto di queste alchimie.
fraussantin
14-12-2017, 17:14
Mi chiedi troppo. Dovresti chiedere a loro (messagenet, clouditalia, ehiweb...) anche se capisco che sarebbe come chiedere all'oste se il vino è buono.
Oppure organizzare un dirottamento di chiamata verso numero voip geografico con lo stesso prefisso (hai trial anche da 30 gg) nel caso di numero principale non sia disponibile. Quindi chi ti cerca sul tuo numero attuale, finisce su un numero voip. Ma non sono un esperto di queste alchimie.Cmq grazie. Mi informo
OUTATIME
14-12-2017, 17:18
Ma non c'è nessun disservizio?
Perchè è vitale nessuna interruzione
Ho migrato il telefono dei miei suoceri da Infostrada a Messagenet.
Tutto avviene come con un numero mobile: acquisti la numerazione, ti viene assegnato un numero provvisorio che puoi configurare dove vuoi (app, telefono voip, ecc...), appena viene effettuata la number portability, il numero provvisorio diventa quello definitivo senza bisogno di riconfigurare nulla.
Poi nell'area clienti Messagenet, c'è il codice migrazione per farlo tornare eventualmente numero fisico.
giovanni69
14-12-2017, 18:00
Acquisti una numerazione... numero provvisorio diventa definitivo.. Da come la spieghi sembra che l'utente si ritrova con un numero diverso dopo la migrazione e non è certo quello che cerca fraussantin.
ho riavviato il modem tim hub, questa la 100 mega di tim a 450 metri senza nessun altra vdsl attaccata:
http://beta.speedtest.net/result/6879656689.png
W TIM e W il rame sempre e comunque! :asd:
diaretto
14-12-2017, 18:40
Ma che stai dicendo, nel mio paese c'è un problema ed è un problema comune a diverse persone, prima di aprire bocca documentarsi e studiare per piacere.
Aprire bocca e studiare? Forse è meglio se ti vai a leggere chi ha scritto tutta la prima parte (quella TECNICA) del primo post, cosi poi forse cambi idea... :rolleyes: :rolleyes:
Che ci sia un piccolo problema nella tua zona non ha niente a che fare con la tecnologia VDSL in se che funziona perfettamente ovunque.
Infatti ci sono gli stessi problemi che ci sono con la adsl peró amplificati : diafonia, distanza, saturazione ( per overbooking come piace dire a me ;)) cavi marci, impianti obsoleti ecc.
Io non pretendo che portino in casa di tutti la fibra vera, ma sarebbe genuino almeno in zone dove la diafonia é presente sostituire il multicoppia con un qualcosa di schermato,Ampliare le centrali e installare qualche arnadio in piú.
Ancora con sta storia dei cavi marci...come ha chiarito più volte ironmark99 (ben più autorevole di me) i cavi NON MARCISCONO, casomai i problemi vengono fuori dai giunti, ma non dai cavi.
Con "impianti obsoleti" non so proprio a cosa tu ti riferisca...
fraussantin
14-12-2017, 18:51
Aprire bocca e studiare? Forse è meglio se ti vai a leggere chi ha scritto tutta la prima parte (quella TECNICA) del primo post, cosi poi forse cambi idea... :rolleyes: :rolleyes:
Che ci sia un piccolo problema nella tua zona non ha niente a che fare con la tecnologia VDSL in se che funziona perfettamente ovunque.
Ancora con sta storia dei cavi marci...come ha chiarito più volte ironmark99 (ben più autorevole di me) i cavi NON MARCISCONO, casomai i problemi vengono fuori dai giunti, ma non dai cavi.
Con "impianti obsoleti" non so proprio a cosa tu ti riferisca...
Ovvio che parlo dei giunti.
Per impianti obsoleti, direi quelle liane di decine di metri che passano da una casa ad un altra, si infilano in pozzetti e si incanalano vicino a cavi elettrici.
Sei in derivata (il puntino che si vede) come me e pare i miei genitori.
Entrambi in 35b andiamo a circa 80MB...
Mio suocero che non è in derivata... 150 MB...
Ma quindi 2 puntini si riferiscono a 2 derivazioni..?
OUTATIME
14-12-2017, 19:42
Acquisti una numerazione... numero provvisorio diventa definitivo.. Da come la spieghi sembra che l'utente si ritrova con un numero diverso dopo la migrazione e non è certo quello che cerca fraussantin.
Il numero provvisorio viene sovrascritto da quello definitivo.
Lo davo per scontato, ma comunque...
ho riavviato il modem tim hub, questa la 100 mega di tim a 450 metri senza nessun altra vdsl attaccata:
http://beta.speedtest.net/result/6879656689.png
W TIM e W il rame sempre e comunque! :asd:
mah, non sono valori compatibili con 450m di cavo e 0 diafonia. derivate selvagge?
cmq se non ci fosse la vdsl a quanto andresti? 4 mega in adsl? mah
giovanni69
14-12-2017, 20:46
Il numero provvisorio viene sovrascritto da quello definitivo.
Lo davo per scontato, ma comunque...
Ma deve essere chiaro che quello definitivo è quello migrato (spero sia ciò che intendi!), non un nuovo numero acquistato, altrimenti l'utente si ritrova punto a capo.
Busone di Higgs
14-12-2017, 21:06
questi i valori del modem TIM HUB
l'attenuazione US1 e DS0 sono anomalamente alti rapportati alla velocita' e sono quasi identici, e' il chiaro segno che c'e' un filo del doppino staccato o il doppino in corto o qualche grave problema sul doppino che ti ammazza; forse e' ancora presto per gettare la spugna, di solito sono problemi risolvibili.
il menne
14-12-2017, 21:32
Stasera al centro commerciale ho fatto un giro allo stand tim per verificare la fibra 200, e miracolo, hanno controllato e mi hanno detto che è attiva anche sull'armadio dove sono attestato io!
Ha fatto il controllo per indirizzo e per numero, e mi ha confermato la cosa.
Ha detto però che la richiesta va fatta solo al 187.
Rientrato a casa, scettico, ho controllato e planetel, fibraclick, lido e il sito tim mi danno sempre solo la 100 mega....
Ma esiste qualche altro database da cui controllano oppure si è trattato di un errore marchiano ? :fagiano:
Comunque domattina chiamerò il 187, hai visto mai, ma sono altamente pessimista. :(
luigi864
14-12-2017, 22:20
Scusate la domanda banale : facendo lo speedtest stasera dopo aver ottimizzato con TCP Optimizer (tra l'altro pingo a 0 sul server di Telecom Italia :eek: ) guardando meglio i risultati precedenti vedo che come provider , oltre a Telecom Italia, sbuca fuori anche Telecom Italia Business : è normale? :confused:
http://beta.speedtest.net/result/6880257894.png (http://beta.speedtest.net/result/6880257894)
http://beta.speedtest.net/result/6875850200.png (http://beta.speedtest.net/result/6875850200)
Scusate la domanda banale : facendo lo speedtest stasera dopo aver ottimizzato con TCP Optimizer (tra l'altro pingo a 0 sul server di Telecom Italia :eek: ) guardando meglio i risultati precedenti vedo che come provider , oltre a Telecom Italia, sbuca fuori anche Telecom Italia Business : è normale? :confused:
Il ping a 0 è un errore, non ti illudere.
Tcp optimizer serve ancora a qualcosa? ( domanda un po' retorica ).
Telecom business non l'ho mai visto, ma forse sei semplicimente incappato in un IP di classe diversa dal solito, nulla di cui preoccuparsi o andare felici insomma. :)
elgabro.
14-12-2017, 23:32
Muoio
Il minimo sarebbe:
- Cambio porta sul DSLAM (ma dici che tutto il quartiere ne soffre, quindi...)
- Verificare se su un DSLAM connesso alla stessa centrale sede OLT succede la stessa cosa o meno, e quindi
# Se succede la stessa cosa il problema è presumibilmente dell'OLT oppure dall'OLT in poi (BRAS?), oppure vi è un lotto di DSLAM difettosi a livello sw / hw
# Se non succede la stessa cosa, andrebbe verificato in primis il DSLAM in se, e poi la tratta in fibra che lo collega alla sede OLT
Io comunque escluderei un problema di DSLAM, perché a livello di link i valori sono ottimi.
Mi hanno chiuso la segnalazione come guasto risolto, io non so più che fare, mi arrendo, se qualcuno può darmi una mano glie ne sarei grato. :cry:
mah, non sono valori compatibili con 450m di cavo e 0 diafonia. derivate selvagge?
cmq se non ci fosse la vdsl a quanto andresti? 4 mega in adsl? mah
una sola derivata a cui sono attaccate 3 utenze in totale (una sono io), la morsettiera al suo interno è stata sostituita proprio dal "tecnico" che è venuto oggi.
in adsl alla stessa identica distanza dell'armadio (avevo lo zainetto minicab a fianco dell'armadio dove sono collegato ora) agganciavo portante di 21.700 con profilo a 6dB e attenuazione di 10
l'attenuazione US1 e DS0 sono anomalamente alti rapportati alla velocita' e sono quasi identici, e' il chiaro segno che c'e' un filo del doppino staccato o il doppino in corto o qualche grave problema sul doppino che ti ammazza; forse e' ancora presto per gettare la spugna, di solito sono problemi risolvibili.
ma infatti il mio era più uno sfogo che un post! :D E grazie a vuoi che avete sempre suggerimenti e idee da dare. :)
mi hanno mandato il più incompetente del centro italia, poverino non è colpa sua ma di chi lo fa lavorare senza essere affiancato.
Ora mi ha "regalato" anche il tim hub, stai a vedere che gli fanno pure il caziatone per questo!
Comunque oggi ho fatto la rinuncia alla 100mega, lunedì pensavo di rifare nuovamente la richiesta per l'attivazione. Altre idee? :help: :help:
Swordmaster512
15-12-2017, 00:26
Ragazzi, scusate il disturbo. Circa un mese fa sono passato da 100 a 200 mega. La procedura si è svolta tramite il canale Twitter: un operatore mi ha esposto le condizioni, assicurando, dietro mia reiterata richiesta e dopo alcuni controlli da parte sua, che avrei ricevuto il DGA4130 in comodato d'uso gratuito, dal momento che il mio modem precedente (lo scolapasta) era anch'esso in comodato d'uso gratuito, con la precisazione che avrei dovuto rispedire quest'ultimo alla Telecom. Tutto ciò collimava con quanto avevo letto su Internet riguardo ai possibili scenari commerciali dell'offerta. Il passaggio è avvenuto e ho rispedito il vecchio modem. Qualche giorno fa, però, è arrivata una mail di comunicazioni da TIM. Questo il testo dell'allegato:
"Gentile Cliente,
in riferimento alla restituzione del modem da te effettuata e nell’impossibilità di contattarti telefonicamente, ti informiamo che il nuovo Smart Modem WI-FI è incluso nell’offerta TIM SMART in vendita con pagamento rateale, pertanto abbiamo necessità di comunicare con te per gestire la tua richiesta.
Ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187 facendo riferimento al codice segnalazione XXXXXXXXX"
Vista la palese contraddizione con quanto mi era stato detto, ho riscritto all'operatore di Twitter per domandargli spiegazioni, considerato soprattutto il fatto che per ben due volte mi aveva assicurato che il modem sarebbe stato in comodato d'uso gratuito e non in vendita rateizzata. La sua risposta è stata: "Ciao, ti confermo quanto scritto nella lettera. Resto a tua disposizione. Buona serata."
Che cosa devo fare? Se chiamando il 187 mi negano il diritto al comodato d'uso gratuito a quali termini contrattuali posso appellarmi?
fraussantin
15-12-2017, 00:29
Ragazzi, scusate il disturbo. Circa un mese fa sono passato da 100 a 200 mega. La procedura si è svolta tramite il canale Twitter: un operatore mi ha esposto le condizioni, assicurando, dietro mia reiterata richiesta e dopo alcuni controlli da parte sua, che avrei ricevuto il DGA4130 in comodato d'uso gratuito, dal momento che il mio modem precedente (lo scolapasta) era anch'esso in comodato d'uso gratuito, con la precisazione che avrei dovuto rispedire quest'ultimo alla Telecom. Tutto ciò collimava con quanto avevo letto su Internet riguardo ai possibili scenari commerciali dell'offerta. Il passaggio è avvenuto e ho rispedito il vecchio modem. Qualche giorno fa, però, è arrivata una mail di comunicazioni da TIM. Questo il testo dell'allegato:
"Gentile Cliente,
in riferimento alla restituzione del modem da te effettuata e nell’impossibilità di contattarti telefonicamente, ti informiamo che il nuovo Smart Modem WI-FI è incluso nell’offerta TIM SMART in vendita con pagamento rateale, pertanto abbiamo necessità di comunicare con te per gestire la tua richiesta.
Ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187 facendo riferimento al codice segnalazione XXXXXXXXX"
Vista la palese contraddizione con quanto mi era stato detto, ho riscritto all'operatore di Twitter per domandargli spiegazioni, considerato soprattutto il fatto che per ben due volte mi aveva assicurato che il modem sarebbe stato in comodato d'uso gratuito e non in vendita rateizzata. La sua risposta è stata: "Ciao, ti confermo quanto scritto nella lettera. Resto a tua disposizione. Buona serata."
Che cosa devo fare? Se chiamando il 187 mi negano il diritto al comodato d'uso gratuito a quali termini contrattuali posso appellarmi?
beh twitter è sempre meglio di una semplice telefonata. hai i post a garanzia.
screenshot , alleghi tutto a una bella pec ricordandogli che non rispettando le condizioni promesse tu hai diritto al recesso gratuito
totocrista
15-12-2017, 05:33
Ragazzi, scusate il disturbo. Circa un mese fa sono passato da 100 a 200 mega. La procedura si è svolta tramite il canale Twitter: un operatore mi ha esposto le condizioni, assicurando, dietro mia reiterata richiesta e dopo alcuni controlli da parte sua, che avrei ricevuto il DGA4130 in comodato d'uso gratuito, dal momento che il mio modem precedente (lo scolapasta) era anch'esso in comodato d'uso gratuito, con la precisazione che avrei dovuto rispedire quest'ultimo alla Telecom. Tutto ciò collimava con quanto avevo letto su Internet riguardo ai possibili scenari commerciali dell'offerta. Il passaggio è avvenuto e ho rispedito il vecchio modem. Qualche giorno fa, però, è arrivata una mail di comunicazioni da TIM. Questo il testo dell'allegato:
"Gentile Cliente,
in riferimento alla restituzione del modem da te effettuata e nellimpossibilità di contattarti telefonicamente, ti informiamo che il nuovo Smart Modem WI-FI è incluso nellofferta TIM SMART in vendita con pagamento rateale, pertanto abbiamo necessità di comunicare con te per gestire la tua richiesta.
Ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187 facendo riferimento al codice segnalazione XXXXXXXXX"
Vista la palese contraddizione con quanto mi era stato detto, ho riscritto all'operatore di Twitter per domandargli spiegazioni, considerato soprattutto il fatto che per ben due volte mi aveva assicurato che il modem sarebbe stato in comodato d'uso gratuito e non in vendita rateizzata. La sua risposta è stata: "Ciao, ti confermo quanto scritto nella lettera. Resto a tua disposizione. Buona serata."
Che cosa devo fare? Se chiamando il 187 mi negano il diritto al comodato d'uso gratuito a quali termini contrattuali posso appellarmi?Fai reclamo scritto.
O comunque rivolgiti al Corecom/agcom con gli screenshot.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
luigi864
15-12-2017, 07:01
Il ping a 0 è un errore, non ti illudere.
Tcp optimizer serve ancora a qualcosa? ( domanda un po' retorica ).
Telecom business non l'ho mai visto, ma forse sei semplicimente incappato in un IP di classe diversa dal solito, nulla di cui preoccuparsi o andare felici insomma. :)Ti ringrazio...
Sul ping la mia faccina era di stupore rispetto all'anomalia così come il discorso dell'ISP.
TCP Optimizer è stato un tentativo per verificare che non fosse il chip di rete Broadcom sulla mia macchina ad avere problemi (troppi parametri da configurare ed il dubbio che lui e lo switch gigabit a valle del Sercomm impallino quest'ultimo).
Le anomalie proseguono comunque e tenterò la strada del router in cascata in attesa che esca la famigerata specialistica a verificare il mio profilo in centrale.
luigi864
15-12-2017, 07:04
Mi hanno chiuso la segnalazione come guasto risolto, io non so più che fare, mi arrendo, se qualcuno può darmi una mano glie ne sarei grato. :cry:le chiusure possono essere rifiutate almeno io così ho fatto per 3 su 4...
capisco che non sia piacevole e si abbia altro da fare ma temo si debba insistere...
elgabro.
15-12-2017, 09:09
AGICOM
RISULTATI DELLA MISURA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO
DI ACCESSO AD INTERNET DA POSTAZIONE FISSA
Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: 5 percentile della banda in upload
relativo all'offerta contrattuale "Telecom Italia / Consumer / TIM SMART - con Opzione SMART FIBRA e con Opzione
SUPERFIBRA / VDSL", inserita in fase di registrazione
Ps.
Non riesco neppure a caricare i 392KB dello screenshot del certificato AGICOM.
Sakurambo
15-12-2017, 09:14
mah, non sono valori compatibili con 450m di cavo e 0 diafonia. derivate selvagge?
cmq se non ci fosse la vdsl a quanto andresti? 4 mega in adsl? mah
Il tuo impianto in casa è diretto all'arrivo dalla chiostrina?
Stamani ho chiamato il 187 perchè il modem non si allineava più. Mi dicono che per loro risultavo di nuovo in ADSL, credo sia questo il motivo per cui non funzionava.
Allora mi sono mosso così:
- ho chiamato il "tecnico" ragazzino che era venuto ieri e fortunatamente era in zona, gli ho chiesto di rimettermi in adsl così da poter navigare. Ora sono in ufficio e non so se ha già fatto, stasera verifico
- poi ho richiamato il commerciale 187 e richiesto nuovamente la 100 mega facendo mettere per scritto all'operatrice che pretendo un tecnico TIM qualificato, tra l'altro mi ha detto che non sono il primo che riceve trattamenti simili. Entro lunedì mi chiamerà il tecnico per fissare l'appuntamento.
PS: Se il tecnico che mi chiamerà è di nuovo quel ragazzino sapete in anteprima chi incendierà i due armadi, così cancello anche quella svastica :asd:
Il tuo impianto in casa è diretto all'arrivo dalla chiostrina?
si, da quella chiostrina parte un doppino interrato di 1mm di diametro che arriva a casa mia (70metri circa)
Ziosilvio
15-12-2017, 09:53
Tim IMBARAZZANTE.
Mi ha mandato un ragazzino di una ditta esterna, non sa e non ci capisce niente. Per ora aggancio 47/19...quando dovrei fare 70/20 almeno stando a tutte le cose scritte in prima pagina.
Ora sta cambiando coppia, vediamo che fa.
Se leggo di qualcuno che difende ancora questa merda di società mi faccio bannare dal forum.
quoto alla grande merda allo stato puro. :mad: :mad: :mad: :mad:
Potete sicuramente esprimere gli stessi concetti in un linguaggio più rispettoso.
Turrican3
15-12-2017, 11:34
[OT]
Non so se è "solo" un problema mio, ma vedo una pagina 5243 del thread, che tuttavia non esiste e mi riporta a questa. :mbe:
con tapatalk? perché pure io questa mattina ho problemi simili al tuo... ma si sa questo forum e tapatalk non vanno d accordo... e si sa di chi è la colpa ;)
random566
15-12-2017, 12:01
con tapatalk? perché pure io questa mattina ho problemi simili al tuo... ma si sa questo forum e tapatalk non vanno d accordo... e si sa di chi è la colpa ;)
lo fa anche con firefox da pc, probabilmente è stato eliminato qualche post
Turrican3
15-12-2017, 12:01
No, con normalissimo browser. :-\
EDIT è sparita proprio adesso la pagine "fantasma"?!??!? bon meglio così :D
spariti anche da me i problemi
Busone di Higgs
15-12-2017, 13:10
[OT]
Non so se è "solo" un problema mio, ma vedo una pagina 5243 del thread, che tuttavia non esiste e mi riporta a questa. :mbe:
Vuol dire che un utente e' sparito, tutti i suoi messaggi sono stati rimossi e di conseguenza e' diminuito il numero di pagine; infatti se vai a vedere, il contenuto dei post 50000 e il famigerato 100000 sono cambiati numerose volte (oggi c'e' AlexDee).
edit: anche sul thread del dga4130 e' sparita una pagina; il bello e' che non si sa mai chi e' scomparso, salvo che non si localizzino risposte a post mancanti.
Dark_Immortal_Scream
15-12-2017, 13:18
salve a tutti è ancora possibile richiedere online l'upgrade a 200 mega?
il ragazzino mi ha rimesso in adsl, il tim hub mi segna 1,23 in up e 20800 in down, profilo 6dB
Mi ha chiamato il 187 per fissare un nuovo appuntamento, preso per giovedì prossimo, ho per l'ennesima volta detto che pretendo un tecnico tim e non una ditta esterna, altrimenti non apro neanche il cancello di casa.
vediamo se questa volta :rolleyes:
Turrican3
15-12-2017, 14:54
il bello e' che non si sa mai chi e' scomparso, salvo che non si localizzino risposte a post mancanti.
Sì parrebbe un baco (?) del forum, l'unica sembra quella che indichi, andare a pescare qualche quote "fantasma" che consenta di risalire a chi è sparito.
Ci vuole un bel po' di pazienza temo! :D
il ragazzino mi ha rimesso in adsl, il tim hub mi segna 1,23 in up e 20800 in down, profilo 6dB
Mi ha chiamato il 187 per fissare un nuovo appuntamento, preso per giovedì prossimo, ho per l'ennesima volta detto che pretendo un tecnico tim e non una ditta esterna, altrimenti non apro neanche il cancello di casa.
vediamo se questa volta :rolleyes:
La rinuncia (con ritorno in ADSL) l'hai giustificata con il diritto di ripensamento oppure hai proprio detto che eri sotto i minimi contrattuali?
Cosa ti risulta ora con il MyTIM? Che offerta avevi prima? Che offerta avevi richiesto al 187?
fraussantin
15-12-2017, 15:10
Eccola pure a me.
Acci loro baxxstardi mmmdosi! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/bc98072a207dcecb65ff647a56498403.jpg
Aggiornati LIDO e Verifica copertura TIM con le coperture di lunedì.
Alla buon'ora.
La rinuncia (con ritorno in ADSL) l'hai giustificata con il diritto di ripensamento oppure hai proprio detto che eri sotto i minimi contrattuali?
Cosa ti risulta ora con il MyTIM? Che offerta avevi prima? Che offerta avevi richiesto al 187?
il ragazzino mi ha detto che sta a lui chiudere la pratica di attivazione, se lui non la chiude l'operatore Tim gli da un codice con il quale annullare tutto. Credo sia un'opzione lasciata al tecnico in casi in cui non sia fisicamente possibile fare l'attivazione.
stamani mi ha chiamato il 187 chiedendomi se ero sicuro di annullare il tutto. Ho spiegato la mia ragione e la mia intenzione di richiederla e così ho fatto.
Da MyTim non è mai cambiato nulla, è così da quando feci la promozione TIM smart nel 2016 (in adsl ovviamente):
Offerta TIM SMART: Attiva dal 15/06/2016
Tecnologia: Fibra FTTCab
Opzione SMART VOCE CASA : Attiva dal 15/06/2016
Servizio TIMvision: Attiva dal 15/06/2016
Opzione Internet Play: Attiva dal 31/01/2012
Accesso selettivo di chiamata: Attiva dal 03/12/2005
Ora mi faccio una settimana di adsl e poi vediamo giovedì prossimo che succede.
Vuol dire che un utente e' sparito, tutti i suoi messaggi sono stati rimossi e di conseguenza e' diminuito il numero di pagine; infatti se vai a vedere, il contenuto dei post 50000 e il famigerato 100000 sono cambiati numerose volte (oggi c'e' AlexDee).
edit: anche sul thread del dga4130 e' sparita una pagina; il bello e' che non si sa mai chi e' scomparso, salvo che non si localizzino risposte a post mancanti.
non capirò mai perché la gente si prende la briga di cancellarsi, basta non frequentare più il forum e amen
il ragazzino mi ha detto che sta a lui chiudere la pratica di attivazione, se lui non la chiude l'operatore Tim gli da un codice con il quale annullare tutto. Credo sia un'opzione lasciata al tecnico in casi in cui non sia fisicamente possibile fare l'attivazione.
stamani mi ha chiamato il 187 chiedendomi se ero sicuro di annullare il tutto. Ho spiegato la mia ragione e la mia intenzione di richiederla e così ho fatto.
Da MyTim non è mai cambiato nulla, è così da quando feci la promozione TIM smart nel 2016 (in adsl ovviamente):
Offerta TIM SMART: Attiva dal 15/06/2016
Tecnologia: Fibra FTTCab
Opzione SMART VOCE CASA : Attiva dal 15/06/2016
Servizio TIMvision: Attiva dal 15/06/2016
Opzione Internet Play: Attiva dal 31/01/2012
Accesso selettivo di chiamata: Attiva dal 03/12/2005
Ora mi faccio una settimana di adsl e poi vediamo giovedì prossimo che succede.
Ok, quindi hai chiesto una conversione in VDSL di TIM SMART CASA essenzialmente, con l'aggiunta dell'Opzione FIBRA+ (10€ in più al mese, corretto?)
Ok, quindi hai chiesto una conversione in VDSL di TIM SMART CASA essenzialmente, con l'aggiunta dell'Opzione FIBRA+ (10€ in più al mese, corretto?)
si ho fatto in quel modo!
Io ho la 200Mb da giugno, pago 39.90 ogni 4 settimane più le rate di modem (1,19 euro) e cordless (80 centesimi), aggancio portante piena, ho 220Mb di massimo ottenibile in download e 34Mb di ottenibile in upload, un paio di mesi fa un tecnico tim mi aveva cambiato di coppia perchè sulla precedente avevo dei problemi, da allora va tutto benissimo.
Comunque, oggi mentre non ero in casa chiama la tim e dice a mio padre che siamo ancora agganciati su una vecchia cabina e possiamo essere spostati su una nuova (:confused: ) con conseguente nuova linea che andrebbe meglio (:confused: ) con numero nuovo e soli 29 euro ogni 4 settimane.
Ora, questa cosa del cambio di cabina proprio non l'ho capita, io sono agganciato ad un armadio vicino a casa mia e stop, non si cambia, sicuramente una balla, ma ha senso propormi un cambio di linea per mantenere la fibra che già ho ad un prezzo inferiore?
il menne
15-12-2017, 15:52
Stasera al centro commerciale ho fatto un giro allo stand tim per verificare la fibra 200, e miracolo, hanno controllato e mi hanno detto che è attiva anche sull'armadio dove sono attestato io!
Ha fatto il controllo per indirizzo e per numero, e mi ha confermato la cosa.
Ha detto però che la richiesta va fatta solo al 187.
Rientrato a casa, scettico, ho controllato e planetel, fibraclick, lido e il sito tim mi danno sempre solo la 100 mega....
Ma esiste qualche altro database da cui controllano oppure si è trattato di un errore marchiano ? :fagiano:
Comunque domattina chiamerò il 187, hai visto mai, ma sono altamente pessimista. :(
Mi rispondo da me, ho chiamato prima il 187 e mi hanno confermato l'attivazione della 200mega sull'armadio dove sono attestato! Ho immediatamente fatto la richiesta che verrà evasa a costo zero. :D
Però, files, fibraclick, planetel, lido, e chi ne ha più ne metta contano quindi come affidabilità come il due di picche a briscola, eh, manco la pianificazione era riportata nei files, e invece attivano così?
Ma da quale database attinge tim nei suoi stand, che al centro commerciale mi dava la fibra a 200 sia cercando per indirizzi che per numero?
Comunque attendiamo a cantar vittoria, perché nel profilo tim online per ora non appare nessuna pratica in corso.
E poi, nel caso la procedura sia partita per davvero come funziona? L'operatrice ha detto che il tecnico deve chiamarmi per venire a casa per installare il nuovo modem, ma non era che semplicemente ti mandavano il nuovo modem e bon?
Il vecchio? Lo restituisco a chi mi porta il nuovo? ( è in comodato gratuito )
Io ho la 200Mb da giugno, pago 39.90 ogni 4 settimane più le rate di modem (1,19 euro) e cordless (80 centesimi), aggancio portante piena, ho 220Mb di massimo ottenibile in download e 34Mb di ottenibile in upload, un paio di mesi fa un tecnico tim mi aveva cambiato di coppia perchè sulla precedente avevo dei problemi, da allora va tutto benissimo.
Comunque, oggi mentre non ero in casa chiama la tim e dice a mio padre che siamo ancora agganciati su una vecchia cabina e possiamo essere spostati su una nuova (:confused: ) con conseguente nuova linea che andrebbe meglio (:confused: ) con numero nuovo e soli 29 euro ogni 4 settimane.
Ora, questa cosa del cambio di cabina proprio non l'ho capita, io sono agganciato ad un armadio vicino a casa mia e stop, non si cambia, sicuramente una balla, ma ha senso propormi un cambio di linea per mantenere la fibra che già ho ad un prezzo inferiore?
in quei casi si saluta gentilmente e si butta giù ;)
Cosa si inventano certi call center...
Per segnalare la cosa a TIM:
Entrare nel MyTIM Fisso > Stato richieste e cliccare sul banner "Hai ricevuto chiamate indesiderate da Telecom Italia o da altri operatori telefonici?", posto in basso a destra.
Scusate, niente ha richiamato e questa volta ho risposto io, mi ha proposto il cambio di linea su una nuova centrale perchè la mia è vecchia e la dovrò cambiare comunque a breve (questa cosa me la dovete spiegare) per una 100Mb in promo a 29.90 per 3 mesi e 39.90 dal quarto in poi con un nuovo modem a 3.90 al mese, più i soldi per la cessazione della linea attuale. Tutto questo perchè siamo clienti da tempo. Quando le ho detto che ho una 200 Mb allo stesso prezzo mi ha detto con una risata ironica "ma lei non ci arriva a 200 con la centrale vecchia" al che le ho detto che leggo un 216Mb sul modem.
In sostanza mi propoteva 100Mb in meno allo stesso prezzo, tranne uno sconto di 10 euro per 3 mesi ma con in più la spesa per la cessazione della linea attuale e quando ho rifiutato mi ha pure trattato male
Cosa si inventano certi call center...
Per segnalare la cosa a TIM:
Entrare nel MyTIM Fisso > Stato richieste e cliccare sul banner "Hai ricevuto chiamate indesiderate da Telecom Italia o da altri operatori telefonici?", posto in basso a destra.
Ok, grazie lo faccio immediatamente
Una domanda: E' possibile modificare il SNR della propria linea usando lo SMART MODEM di TIM?
Una domanda: E' possibile modificare il SNR della propria linea usando lo SMART MODEM di TIM?Con lo smart modem bianco no di sicuro
che poi a cosa servirebbe modificare l‘snr con la vdsl?
Per chi fosse interessato alla questione NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro, la guida è la seguente:
NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45244315#post45244315)
:)
elgabro.
15-12-2017, 21:46
http://beta.speedtest.net/result/6883323558.png
Mi riservo il diritto di testare la linea per vedere se le cose sono effettivamente andate a posto, CMQ la denuncia all'agcom se la son beccata, essere preso per il c... in questo modo dicendomi che andava tutto bene non mi piace, e mi devono pure rimborsare i giorni di malfunzionamento.
adesso che sono momentaneamente toranto in adsl il TIM HUB mi restituisce questi questi valori:
Potenza
11.4 dBm 0 dBm
Attenuazione di liea
5.8 dB 12.5 dB
Noise Margin
10.6 dB 6.3 dB
Possono essermi utili in qualche modo per quando verrà il tecnico tim? Si intuisce qualcosa di anomalo?
non so se sono collegato nuovamente al minicab, fatto sta che la tratta del cavo sarà comunque identica una volta ritornato in vdsl
fraussantin
15-12-2017, 22:04
[, CMQ la denuncia all'agcom se la son beccata, essere preso per il c... .Come si fa? Ne devo fare un paio pure io.
Quell_uomo
15-12-2017, 22:15
Bene bene ieri è venuto il tecnico per conto Telecom per attivare una linea con Fibra 100 verificata dal centro TIM e salta fuori che in paese la fibra non c'e e inoltre aveva i dati errati sul mio armadio.
Di conseguenza se n'e andato senza fare nulla.
Un bel giorno di ferie buttato via...
elgabro.
15-12-2017, 22:27
Come si fa? Ne devo fare un paio pure io.
https://www.misurainternet.it/
https://www.agcom.it/299
fraussantin
15-12-2017, 23:02
https://www.misurainternet.it/
https://www.agcom.it/299Io in pratica volevo denunciare la mancata applicazione dello sconto in primo sulla fibra ( me la rimborsano e riapplicano piu alla fine, ma sai quanti inesperti si inculano ) e la storia dei 5 euro per le aziende.
È fattibile?
elgabro.
15-12-2017, 23:45
Io in pratica volevo denunciare la mancata applicazione dello sconto in primo sulla fibra ( me la rimborsano e riapplicano piu alla fine, ma sai quanti inesperti si inculano ) e la storia dei 5 euro per le aziende.
È fattibile?
come come non ti hanno applicato lo sconto? più che all'agcom io questi li denuncerei alla magistratura.
Adesso vedremo come sara la mia prima bolletta sulla fibra FTTCab.
se si rivolge alla magistratura campa cavallo, avrà risposta il pro pro pro nipote :) meglio il corecom
Con lo smart modem bianco no di sicuro
Si, intendevo con quello bianco che ti danno per la fibra 100.
Invece, con quello nero che ti danno per la fibra 200?
fraussantin
16-12-2017, 06:26
come come non ti hanno applicato lo sconto? più che all'agcom io questi li denuncerei alla magistratura.
Adesso vedremo come sara la mia prima bolletta sulla fibra FTTCab.Non solo a me, ma a molti che hanno attivato la promo 1y 24.90 3y 34.90 o addirittura 4y24.90.
La solita retata made in telecom dove a chi protesta si risolve ( ho minacciato corecon e recesso) e a chi sta zitto peggio per lui.
Peró che dici è consono fare denuncia per questo, e poi anche per la 5 euro visto che è abuso di posizione dominante?
Busone di Higgs
16-12-2017, 08:31
adesso che sono momentaneamente toranto in adsl il TIM HUB mi restituisce questi questi valori:
mi sembra a posto; considerato che i dati della volta scorsa indicavano una vera e propria interruzione o un corto, e che il tim hub funziona e conferma che il cablaggio a casa e' corretto, e' probabile che il problema sia stato nel ponte che andava dalla blocchetto del tuo doppino al blocchetto del dslam; dato il meccanismo di inserimento e' un po' strano e' possibile che inserendolo non abbia fatto contatto e il tecnico non se ne e' accorto.
Dal tuo lato controlla le attenuazioni, se e' tutto in ordine il primo valore di attenuazione del download deve essere di alcune volte il primo valore di attenuazione di download:
valori validi ad esempio possosno essere 8 contro 1,5 ma anche 8 contro 3 puo' capitare in presenza di derivate, oppure 14 contro 5 intorno ai 400 metri;
la volta scorsa avevi qualcosa 36 contro 33 che stanno nello stesso ordine di grandezza quindi completamente anomali, oltre al fatto che per andare a 36 di attenuazione ci vorranno 1.5-2km di doppino.
Ancora ribadisco che attenuazioni similari fra loro e molto alte sono quasi sempre indicazione di un filo interrotto, e molto raramente di altri problemi.
elgabro.
16-12-2017, 08:32
Non solo a me, ma a molti che hanno attivato la promo 1y 24.90 3y 34.90 o addirittura 4y24.90.
La solita retata made in telecom dove a chi protesta si risolve ( ho minacciato corecon e recesso) e a chi sta zitto peggio per lui.
Peró che dici è consono fare denuncia per questo, e poi anche per la 5 euro visto che è abuso di posizione dominante?
ma certo, se nel tuo contratto c'era scritto che lo sconto era tale, non vedo perché devono cambiare le carte in tavola, se invece nel contratto c'è scritto che lo sconto è solo uno specchietto per le allodole ma poi possono cambiartelo in qualsiasi momento è un'altro discorso, ma qui dovrebbe intervenire l'associazione dei consumatori.
fonzie1111
16-12-2017, 08:43
Vi racconto la mia esperienza:
inizialmente avevo la 100 mega, nessun problema e portante massima, dopo circa un mesetto chiedo l'upgrade alla 200 mega, a parte che il giorno dopo che si è attivata una mia parente prendo 190 e passa contro i 216 del primo giorno noto subito che ho problemi nella navigazione (specialmente i primi giorni), ora si era stabilizzata pero' qualche sito come www.thunderbird.com continuava a impallarsi, chiamo svariate volte il 187 ma a parte gli aggiornamenti che fanno non combinano nulla e i problemi rimangono, ieri ho messo tramite l'app mytimfisso in assistenza l'opzione che non navigavo e mi hanno proposto l'aggiornamento, fatto, morale della favola ora quel sito non da' piu' noie, speriamo che ho risolto con altri siti che ogni tanto si impallavano.
mi sembra a posto; considerato che i dati della volta scorsa indicavano una vera e propria interruzione o un corto, e che il tim hub funziona e conferma che il cablaggio a casa e' corretto, e' probabile che il problema sia stato nel ponte che andava dalla blocchetto del tuo doppino al blocchetto del dslam; dato il meccanismo di inserimento e' un po' strano e' possibile che inserendolo non abbia fatto contatto e il tecnico non se ne e' accorto.
Dal tuo lato controlla le attenuazioni, se e' tutto in ordine il primo valore di attenuazione del download deve essere di alcune volte il primo valore di attenuazione di download:
valori validi ad esempio possosno essere 8 contro 1,5 ma anche 8 contro 3 puo' capitare in presenza di derivate, oppure 14 contro 5 intorno ai 400 metri;
la volta scorsa avevi qualcosa 36 contro 33 che stanno nello stesso ordine di grandezza quindi completamente anomali, oltre al fatto che per andare a 36 di attenuazione ci vorranno 1.5-2km di doppino.
Ancora ribadisco che attenuazioni similari fra loro e molto alte sono quasi sempre indicazione di un filo interrotto, e molto raramente di altri problemi.
Ok grazie infinite. Terrò a mente quanto mi hai detto.:)
Intel-Inside
16-12-2017, 10:50
Scusate ragazzi ho un dubbio, se attivo nuova linea fibra via web posso chiedere il kit autoinstallante o é obbligatorio che viene il tecnico?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
fonzie1111
16-12-2017, 11:04
Scusate ragazzi ho un dubbio, se attivo nuova linea fibra via web posso chiedere il kit autoinstallante o é obbligatorio che viene il tecnico?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Conviene sempre che viene il tecnico, per il semplice fatto che ti controlla se l'impianot esistente è adatto per la fibra o te ne deve fare uno nuovo.
Intel-Inside
16-12-2017, 14:23
Conviene sempre che viene il tecnico, per il semplice fatto che ti controlla se l'impianot esistente è adatto per la fibra o te ne deve fare uno nuovo.Il mio impianto é Ok... Ho solo una presa telefonica che é la princiale e il cavo non fa giri strani... L'unica cosa é che la tripolare che mi avevano messo si é rotta durante dei lavori e quindi ho sostituito la loro presa con una bticino living international RJ11...
Potrebbe farmi storie x questo?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
elgabro.
16-12-2017, 14:54
mi ha telefonato il tecnico della telecom che lavora alla centrale del mio paese, a quanto pare il problema era nella porta nell'armadio che dava qualità 0.7 ora da 1.0 dopo il reset, se dovesse ripresentarsi il problema significa che l'apparato è guasto.
giovanni69
16-12-2017, 16:45
Da 0.7 a 1.0 di QHN è un gran risultato se il problema è stato risolto con cambio porta.
@Intel-Inside: no, non ti faranno certo problemi visto che chiedendo il kit nessuno verrà da te e l'augurio è sempre di non aver bisogno di tecnici. In ogni caso, come visto più volte, una tripolare va bene.
elgabro.
16-12-2017, 20:50
Da 0.7 a 1.0 di QHN è un gran risultato se il problema è stato risolto con cambio porta.
@Intel-Inside: no, non ti faranno certo problemi visto che chiedendo il kit nessuno verrà da te e l'augurio è sempre di non aver bisogno di tecnici. In ogni caso, come visto più volte, una tripolare va bene.
scusa ma cos'è sto QHN?
elgabro.
16-12-2017, 20:57
scusa ma cos'è sto QHN?
trovato nelle faq:
QHN
Indice complessivo di qualità della linea (Qualità Home Network ), come appare dai terminali di Tim:
0,9 < QHN <= 1 Linea Perfetta
0,7 < QHN <= 0,9 Linea Buona
0,3 <= QHN <= 0,7 Linea con anomalie
0 <= QHN < 0,3 Linea Disastrosa
Ps.
non ci potevano arrivare prima?
fonzie1111
16-12-2017, 21:03
Da 0.7 a 1.0 di QHN è un gran risultato se il problema è stato risolto con cambio porta.
@Intel-Inside: no, non ti faranno certo problemi visto che chiedendo il kit nessuno verrà da te e l'augurio è sempre di non aver bisogno di tecnici. In ogni caso, come visto più volte, una tripolare va bene.Dalle mie parti stanno andando sempre i tecnici a parte qualche raro caso, e per inciso da me hanno sfruttato una ex linea dati che era stata disattivata, l'impianto che avevo sulla linea voce+adsl non permetteva di installare la fibra (era composta da 2 linee entrambe installate sul boxicino dentro casa da dove era attaccato il doppino proveniente da fuori e altri 2 doppini più piccoli dove erano attaccate 2 prese diverse in quanto in passato avevo avuto isdn).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Sakurambo
17-12-2017, 10:25
Come si fa? Ne devo fare un paio pure io.
Scusami ma non ho capito la dinamica del problema da te descritto e come si collega all'immagine del cambio unilaterale.
Mi hai fatto sorgere dei dubbi, mi spiego meglio.
Attualmente ho modificato il mio piano ADSL in fibra; mi è stato attivato con i 24.90€ / 4 sett (che in teoria da gennaio saranno ogni 30 giorni per legge passando quindi a 26.68€) con modem a 2.90€ per le 48 rate.
Il 187 mi ha detto che la tariffazione sarà visibile con la prossima fattura.
In ufficio intanto mi è arrivata la letterina di Telecom 191 che mi avvisa del cambio unilaterale da 5€ su ogni pacchetto (ho due numeri quindi sono 10€ in più al mese).
Sul sito 191 sono già stati ritoccati prezzi anche della fibra.
a questo punto pensavo che l'aumento fosse solo per le utenze lavorative e non casalinghe, non capisco lo stralcio che hai allegato tu.:eek:
fraussantin
17-12-2017, 10:49
Scusami ma non ho capito la dinamica del problema da te descritto e come si collega all'immagine del cambio unilaterale.
Mi hai fatto sorgere dei dubbi, mi spiego meglio.
Attualmente ho modificato il mio piano ADSL in fibra; mi è stato attivato con i 24.90€ / 4 sett (che in teoria da gennaio saranno ogni 30 giorni per legge passando quindi a 26.68€) con modem a 2.90€ per le 48 rate.
Il 187 mi ha detto che la tariffazione sarà visibile con la prossima fattura.
In ufficio intanto mi è arrivata la letterina di Telecom 191 che mi avvisa del cambio unilaterale da 5€ su ogni pacchetto (ho due numeri quindi sono 10€ in più al mese).
Sul sito 191 sono già stati ritoccati prezzi anche della fibra.
a questo punto pensavo che l'aumento fosse solo per le utenze lavorative e non casalinghe, non capisco lo stralcio che hai allegato tu.:eek:
io ho 2 utenze una lavorativa e una casalinga.
quella a lavoro è afflitta dai 5 euro e non posso cambiare .. maledetti .. cmq ci provo a fargli una raccoamndata sia la volta che mi fanno uno sconto ( anche se per i contratti professionali non cedono tanto facilmente)
quella a casa non mi hanno direttamente applicato gli sconti
Sakurambo
17-12-2017, 11:10
io ho 2 utenze una lavorativa e una casalinga.
quella a lavoro è afflitta dai 5 euro e non posso cambiare .. maledetti .. cmq ci provo a fargli una raccoamndata sia la volta che mi fanno uno sconto ( anche se per i contratti professionali non cedono tanto facilmente)
quella a casa non mi hanno direttamente applicato gli sconti
Ok ora è più chiaro, mi sato impensierendo.
Io personalmente lo sconto l'ho ottenuto ancora lo scorso anno dopo diverse telefonate al 191.
Comunque sono 3 mesi che ho la disponibilità della fibra in ufficio e non sono ancora passato perchè mi girano vorticosamente al pensiero che: io, utente telecom da sempre (40 anni), devo pagare 75€ per avere una fibra e due linee, mentre uno nuovo 35€.
Devo trovare una soluzione intato li stresserò per un eventuale nuovo sconto sul secondo numero.
mordred93
17-12-2017, 15:06
Per un passaggio da fttc tim con smart fibra+ 200 a ftth di altro operatore che costi ci sono? Bisogna pagare i 99€ per il recesso? Ed inoltre il modem va riconsegnato o si può tenere? Avevo attivato l'offerta tim smart il 7/12/2015 (mentre l'upgrade alla 200mb è stato effettuato il 10/07/2017 con cambio del modem) e non pago nessuna rata per lui...
Dalla pagina personale su tim.it non trovo informazioni
Edit: inoltre la vodafone mi ha detto che avendo inserito il codice migrazione non devo preoccuparmi di dare disdetta alla tim ma non vorrei invece ritrovarmi con la ftth attiva e anche la fttc...
quella a lavoro è afflitta dai 5 euro
Il modem per la 200M in comodato è previsto solo per i privati, per contratti affari c'è solo la vendita (non trovo più dove stava scritto).
L'unica consolazione è il superammortamento del 140%. :rolleyes:
Salve,
c'è qualcuno che è riuscito a passare da un Piano Smart Fibra Plus da 29€ (per un anno e poi 39€ per i prossimi, offerta di Luglio 2017) al piano attuale da 25€ (per 4 anni) ?
Se si, come ha fatto?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Il modem per la 200M in comodato è previsto solo per i privati, per contratti affari c'è solo la vendita (non trovo più dove stava scritto).
L'unica consolazione è il superammortamento del 140%. :rolleyes:
in cosa consiste il superammortamento del 140% ?
fraussantin
17-12-2017, 15:59
in cosa consiste il superammortamento del 140% ?Non ne sapevo niente, cmq se è quello che ho capito te lo fanno scalare dalle tasse piú di quello che vale.
in cosa consiste il superammortamento del 140% ?
Fa parte del piano Industria 4.0:
Consente una variazione in diminuzione della base imponibile su cui calcolare le imposte.
E’ pensato per gli acquisti di beni strumentali e permette di ottenere deduzioni fino al 140% sul prezzo d’acquisto.
Hanno accesso al bonus fiscale del super ammortamento tutte le aziende operanti nel territorio italiano che decidono di investire capitali nell’acquisto di beni strumentali al proprio core business. Rientrano in questa misura anche i titolari di un reddito di impresa e i titolari di un reddito da lavoro autonomo, purché non siano inquadrati in un regime fiscale forfettario.
Ooops, dal prossimo anno scende al 130%:
https://www.guidafisco.it/super-ammortamento-come-funziona-1654
https://s2.postimg.org/jsqdljqf9/Immagine.png (https://postimg.org/image/jsqdljqf9/)
gameroz56
17-12-2017, 16:45
Salve ragazzi!
Sapete se è possibile che Tiscali/TIM mi sposti ad un armadio più vicino? In questo giorni hanno fatto passare dei cavi della fibra ottica sotto un tombino esattamente sotto casa mia, e non so se risulterà in una FTTH o faranno un armadio qua vicino.. in ogni caso, c'è la possibilità che mi spostino?
Difficile che lo facciano, io ho 2 armadi entro un raggio di 50 metri ma sono attestato su quello a 350 metri :cry:
Salve ragazzi, non so se questo e' il thread giusto ma vorrei sapere se qualcuno ha qualche dritta da darmi...
Sono attestato su un armadio Tim dove la fibra non e' mai arrivata (saranno circa 2 anni che Fibraclick segnala pianificazione sospesa per motivi tecnici) e a tutt'oggi risulta disponibile solo la vetusta adsl 20 mega. Premetto che questo armadio e' l'unico della mia zona ( e probabilmente di tutta la citta') a non essere mai stato attivato. Ora nella mia zona sia io che diverse altre utenze saremmo interessati all'attivazione di contratti vdsl con Tim, ma ovviamente ci viene proposta solo l'Adsl 20 mega...Sapete se su richiesta risulti possibile farsi attestare su uno degli armadi vicini (tutti gia' attivi e addirittura aggiornati alla 200 mega) o in alternativa un riferimento per segnalare questo disservizio e chiedere l'attivazione urgente anche del nostro armadio?:muro: :muro: :muro:
azi_muth
17-12-2017, 18:00
Salve ragazzi!
Sapete se è possibile che Tiscali/TIM mi sposti ad un armadio più vicino? In questo giorni hanno fatto passare dei cavi della fibra ottica sotto un tombino esattamente sotto casa mia, e non so se risulterà in una FTTH o faranno un armadio qua vicino.. in ogni caso, c'è la possibilità che mi spostino?
No...miracoli a parte :D
Salve ragazzi, non so se questo e' il thread giusto ma vorrei sapere se qualcuno ha qualche dritta da darmi...
Sono attestato su un armadio Tim dove la fibra non e' mai arrivata (saranno circa 2 anni che Fibraclick segnala pianificazione sospesa per motivi tecnici) e a tutt'oggi risulta disponibile solo la vetusta adsl 20 mega. Premetto che questo armadio e' l'unico della mia zona ( e probabilmente di tutta la citta') a non essere mai stato attivato. Ora nella mia zona sia io che diverse altre utenze saremmo interessati all'attivazione di contratti vdsl con Tim, ma ovviamente ci viene proposta solo l'Adsl 20 mega...Sapete se su richiesta risulti possibile farsi attestare su uno degli armadi vicini (tutti gia' attivi e addirittura aggiornati alla 200 mega) o in alternativa un riferimento per segnalare questo disservizio e chiedere l'attivazione urgente anche del nostro armadio?:muro: :muro: :muro:é impossibile farsi cambiare armadio
Buonasera
Tornando a casa dai miei per le vacanze di natale ne ho approfittato per sistemare la linea di casa che andava malaccio, in pratica tutti i telefoni montati a valle dello splitter non andavano più (a quanto sembra da 2 mesi a questa parte :doh: :doh: ) mentre quelli installati direttamente sul router TIM, ovviamente, funzionavano.
Armato di pazienza mi decido a smontare la borchia della vdsl, e noto che il sedicente tecnico all'epoca ha fatto un lavoro che definire da schifo è poco, fili giuntati alla cazzum con nastro e "fascettati" con altri spezzoni di filo.
Mi dico vabbè era ovvio che fosse così, figurati se questi delle ditte appaltatrici sono capaci di fare qualcosa di pulito e professionale se non gli sei con il fiato sul collo.
Quindi smonto la borchia rimuovo tutti i cavi, stacco le giunzioni e rimonto tutto in una posizione migliore, fortunatamente funziona tutto, ho un solo dubbio, i cavi bianco e rosso del doppino possono essere installati così come si vuole nella borchia o devo infilare, ad esempio, tutti i rossi nell'foro di sx e i bianchi nel foro di dx?
Io per ora ho fatto così ma non so se sia valida come installazione.
fonzie1111
17-12-2017, 19:45
Raga vorrei sapere una cosa, esistono in commercio questi boxicini della telecom???
https://s18.postimg.org/5uopvc8y1/s4xow9.jpg (https://postimages.org/)
lesotutte77
17-12-2017, 21:03
buonasera ragazzi ad un mio amcio hanno attivato la 100/20 con l'offerta dei 4 anni allo stesso prezzo.
mi ha mandato una foto di quanto aggancia ma penso ci sia qualche problema
ecco i dati :
https://i.imgur.com/67doyud.jpg
mi ha detto che il tecnico che è venuto dalla prima presa ha giuntato i cavi per salire al piano di sopra dove ha messo il modem tim hub e la nuova presa telecom
inoltre il cavo che sale su ha un spessore più piccolo rispetto al tradizionale cavetto telecom
tutto questo può influire sui valori nella foto?
diaretto
17-12-2017, 21:20
buonasera ragazzi ad un mio amcio hanno attivato la 100/20 con l'offerta dei 4 anni allo stesso prezzo.
mi ha mandato una foto di quanto aggancia ma penso ci sia qualche problema
ecco i dati :
https://i.imgur.com/67doyud.jpg
mi ha detto che il tecnico che è venuto dalla prima presa ha giuntato i cavi per salire al piano di sopra dove ha messo il modem tim hub e la nuova presa telecom
inoltre il cavo che sale su ha un spessore più piccolo rispetto al tradizionale cavetto telecom
tutto questo può influire sui valori nella foto?
Quelli sono i valori di una linea guasta...una delle cause più immediate da verificare è sicuramente uno dei due cavi del doppino non connesso da qualche parte.
Busone di Higgs
17-12-2017, 21:40
Raga vorrei sapere una cosa, esistono in commercio questi boxicini della telecom???
Dato che l'unica funziona che ha e' di giuntare due doppini dubito che si trovi.
fonzie1111
17-12-2017, 21:57
Dato che l'unica funziona che ha e' di giuntare due doppini dubito che si trovi.Si, in realtà a me servirebbe perché il doppino che arriva da fuori è più doppio di quello che va vicino alla presa, per il momento sto arrangiando con uno di una linea che mi è stata disattivata, però ho il problema che non tengo quello per la linea disattivata, purtroppo quello originale per la linea che utilizzo per la fibra si è danneggiato, sai per lo meno qual è il nome preciso di sto coso???
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
totocrista
17-12-2017, 22:24
Si, in realtà a me servirebbe perché il doppino che arriva da fuori è più doppio di quello che va vicino alla presa, per il momento sto arrangiando con uno di una linea che mi è stata disattivata, però ho il problema che non tengo quello per la linea disattivata, purtroppo quello originale per la linea che utilizzo per la fibra si è danneggiato, sai per lo meno qual è il nome preciso di sto coso???
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando TapatalkSi chiama sezionatore
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
18-12-2017, 08:08
Oggi dovrebbero uscire i file aggiornati e , presubimilmente visto l' avvicinarsi delle feste natalizie , ecc.., saranno gli ultimi per quest' anno.
Vediamo cosa succederà l' anno prossimo, nei primi mesi dovrebbe essere la volta buona anche nel mio paesello, il mio armadio compare come "Nuova ONU" ed è pianificato per Febbraio 2018 , ma come sempre mai avventurarsi in previsioni certe, per dire quello vicino al mio ha l' infrastruttura pronta dalla scorsa primavera e neanche ancora compare nei file...
L'offerta dei 4 anni a 25€ per i nuovi clienti è conclusa, peccato.
Adesso (fino 14 gennaio) 1 anno a 25€, 3 anni a 35€ poi a 40€.
Solito modem tim in vendita abbinata al costo di un rene ma rateizzabile in 4 anni.
il menne
18-12-2017, 10:04
Oggi dovrebbero uscire i file aggiornati e , presubimilmente visto l' avvicinarsi delle feste natalizie , ecc.., saranno gli ultimi per quest' anno.
Vediamo cosa succederà l' anno prossimo, nei primi mesi dovrebbe essere la volta buona anche nel mio paesello, il mio armadio compare come "Nuova ONU" ed è pianificato per Febbraio 2018 , ma come sempre mai avventurarsi in previsioni certe, per dire quello vicino al mio ha l' infrastruttura pronta dalla scorsa primavera e neanche ancora compare nei file...
Sti files che tutti aspettiamo come la manna dal cielo, in realtà pare siano parecchio vaghi in realtà, allo stand tim del centro commerciale han detto giovedì scorso che il mio armadio è già coperto dalla fibra a 200mega, fatta richiesta al 187 ( e confermata anche oggi la pratica in corso dal 187 ) nonostante i files, fibracklick, planetel, e lo stesso sito tim e chi più ne ha più ne metta riportino che il mio numero è coperto fino a 100 mega.
Ma quando mi porteranno il nuovo modem il vecchio cessicolor devo ridarlo direttamente a chi mi porta il nuovo ?( ho il modem in comodato gratuito, anche se lo ho subito pensionato per il 7490 ).
non so se puoi ridarlo direttamente al tecnico ma di sicuro va restituito
King_Of_Kings_21
18-12-2017, 11:20
Sicuro no, se lo sta pagando se lo tiene.
e ma ha detto che lo ha in comodato gratuito
elgabro.
18-12-2017, 12:21
Raga vorrei sapere una cosa, esistono in commercio questi boxicini della telecom???
:sofico: il mio boxicino, rimettendolo al posto dello splitter ho guadagnato 10 mega. :sofico:
:sofico: il mio boxicino, rimettendolo al posto dello splitter ho guadagnato 10 mega. :sofico:
risolto i problemi in up?
elgabro.
18-12-2017, 12:42
risolto i problemi in up?
Si, l'ho scritto sopra, era la porta dell'armadio che dava QHN 0.7, non ho capito se avevano fatto male i lavori oppure la porta era guasta. Ora secondo il tecnico ho QHN 1.0
è solo una supposizione, però potrebbe darsi che il problema non sia l'elettronica dell'onu in sè, ma dei cablaggi in rame fra l'onu e i blocchetti situati nell'armadio ripartilinee.
ne ho visti montare alcuni di quelli situati nei tombini e usano un sistema tipo quick a perforazione di isolante per collegare il rame in uscita dal dslam sui blocchetti, è fatto noto che questo sistema ha causato problemi anche nei permutatori delle centrali.
Ecco mi sa che hai azzeccato in pieno il problema. :muro: :muro:
elgabro.
18-12-2017, 12:50
ti auguro di essere più fortunato di me, però purtroppo i tecnici che vengono a casa non riescono facilmente a capire dove intervenire, sempre che lo possano fare.
infatti se il problema si trova sul breve tratto in rame fra l'onu e l'armadio, non possono farci niente, tantomeno se è un problema che riguarda l'onu in sè.
io ne ho fatte diverse di segnalazioni, alla prima è venuto il tecnico che ha controllato la coppia in casa, alla chiostrina e all'armadio, non rilevando anormalità e sostenendo che il problema era dovuto alla distanza (circa 350 metri), e che pertanto la mia linea non era idonea alla 200 mega.
alla fine decise di sostituire il modem, anche se gli avevo riferito che anche rimettendo il vecchio "cerottone" il rproblema rimaneva uguale.
nelle segnalazioni successive, dietro consiglio di giovanni69, ho chiesto un repair della configurazione, ma anche questo non ha avuto esito.
dopo la prima volta nessuno è più venuto a casa, chiudevano brutalmente le segnalazione senza alcuna comunicazione, facendo supporre che per loro fosse un problema noto.
poi per fortuna, dopo oltre un mese, si è risolto da sè.
adesso che ho il problema con infostrada, si ripete il muro di gomma.
alla prima chiamata mi hanno detto di non poter aprire segnalazioni per navigazione lenta poichè il downstream era oltre 60 mega e l'upload non veniva preso in considerazione.
la seconda volta hanno aperto la segnalazione, ma poi l'hanno chiusa inviandomi un sms nel quale si diceva che "la velocità era la massima raggiungibile in relazione alla distanza dalla centrale, anche con altri provider diversi"
Pensa che il tecnico che è venuto a casa mi ha detto che il mio era un caso unico in Italia, pensa quante balle raccontano questi, poi caso strano mentre stava smanettando sulla chiostrina gli arriva una telefonata che un altro cliente aveva lo stesso problema. CMQ ho risolto almeno spero.
Ps.
Quando accadono sti problemi chiedete il QHN della vostra linea.
Busone di Higgs
18-12-2017, 12:52
:sofico: il mio boxicino, rimettendolo al posto dello splitter ho guadagnato 10 mega. :sofico:
Che questo aggeggio guadagni 10 mega e' impossibile, che lo splitter ne perdesse 10 pero' e' possibilissimo.
undertherain77
18-12-2017, 12:52
Pensa che il tecnico che è venuto a casa mi ha detto che il mio era un caso unico in Italia
E certo, lui li conosce tutti...
giovanni69
18-12-2017, 12:56
Sti files che tutti aspettiamo come la manna dal cielo, in realtà pare siano parecchio vaghi in realtà, allo stand tim del centro commerciale han detto giovedì scorso che il mio armadio è già coperto dalla fibra a 200mega, fatta richiesta al 187 ( e confermata anche oggi la pratica in corso dal 187 ) nonostante i files, fibracklick, planetel, e lo stesso sito tim e chi più ne ha più ne metta riportino che il mio numero è coperto fino a 100 mega.
[...]
@ilMenne: per me al centro commerciale 'ti' hanno solo prenotato con la 200M in modo da evitare che tu possa anche solo immaginare di andare altrove. ;)
Loro magari prenderanno qualcosa se e quando la tua linea effettivamente passasse al profilo richiesto. Dubito che abbiano accesso a database più aggiornati. Lo sfasamento potrà essere di qualche giorno al limite rispetto a quanto mostrato dai files di excel / fibraclick ma non oltre.
Come ben saprai, una cosa poi è vedere lo status in "Upgrade 200M", un'altra è il "200M" puro e semplice che indica la reale disponibilità per il cliente finale.
marco2bb2
18-12-2017, 13:04
Sti files che tutti aspettiamo come la manna dal cielo, in realtà pare siano parecchio vaghi in realtà, allo stand tim del centro commerciale han detto giovedì scorso che il mio armadio è già coperto dalla fibra a 200mega, fatta richiesta al 187 ( e confermata anche oggi la pratica in corso dal 187 ) nonostante i files, fibracklick, planetel, e lo stesso sito tim e chi più ne ha più ne metta riportino che il mio numero è coperto fino a 100 mega.
Questa cosa mi pare assai strana... I files pubblicati sono sempre stati accuratissimi, in quanto destinati alla vendibilita' agli olo, se non lo fossero sai che casini dall'agcom...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
elgabro.
18-12-2017, 13:15
Che questo aggeggio guadagni 10 mega e' impossibile, che lo splitter ne perdesse 10 pero' e' possibilissimo.
mi era stato detto qui dentro che era ininfluente, meglio così.
non so se puoi ridarlo direttamente al tecnico ma di sicuro va restituito
ma per l'upgrade a 200 non viene nessun tecnico, lo spediscono.
il menne
18-12-2017, 13:26
@ilMenne: per me al centro commerciale 'ti' hanno solo prenotato con la 200M in modo da evitare che tu possa anche solo immaginare di andare altrove. ;)
Loro magari prenderanno qualcosa se e quando la tua linea effettivamente passasse al profilo richiesto. Dubito che abbiano accesso a database più aggiornati. Lo sfasamento potrà essere di qualche giorno al limite rispetto a quanto mostrato dai files di excel / fibraclick ma non oltre.
Come ben saprai, una cosa poi è vedere lo status in "Upgrade 200M", un'altra è il "200M" puro e semplice che indica la reale disponibilità per il cliente finale.
Questa cosa mi pare assai strana... I files pubblicati sono sempre stati accuratissimi, in quanto destinati alla vendibilita' agli olo, se non lo fossero sai che casini dall'agcom...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Infatti non mi torna per nulla. Però anche nel dicembre di due anni fa quando mi attivarono la fibra 100 i files non dicevano nulla e si aggiornarono qualche giorno dopo.
Poi lo stand tim al centro commerciale non mi ha prenotato nulla, la ragazza ha solo fatto la verifica incrociata sia da indirizzo che da numero e gli risultava 200mega e mi ha detto che la richiesta andava fatta solo attraverso il 187.
Cosa da me fatta il giorno dopo e anche al 187 mi hanno confermato la cosa.
E oggi ho contattato di nuovo il 187 per avere conferma e mi hanno confermato che è disponibile la 200 mega, e la pratica è in lavorazione.
Siamo a quattro riscontri in tre momenti diversi... non so che pensare, più che altro se il riscontro è giusto che database utilizza tim visto che fino a ieri per i files, sito tim, planetel, fibraclick ero sempre a 100?
File aggiornati, anche sta settimana si attiva l'anno prossimo.
Intel-Inside
18-12-2017, 13:43
Quindi da domani fino a venerdi 5/01 gli eventuali armadi attivi saranno disponibili alla vendibilita' da lunedi 8/01 ipotizzo... visto che non penso pubblicheranno i files nei prossimi 2 lunedi...
Quindi da domani fino a venerdi 5/01 gli eventuali armadi attivi saranno disponibili alla vendibilita' da lunedi 8/01 ipotizzo... visto che non penso pubblicheranno i files nei prossimi 2 lunedi...
Quasi la metà degli armadi presenti sul file dei pianificati è prevista per dicembre'17, ma si sa che Tim ci mette un attimo a ritardare di mesi, d'altro canto è più facile cambiare delle caselle in excel che lavorare per davvero.
il menne
18-12-2017, 13:50
File aggiornati, anche sta settimana si attiva l'anno prossimo.
E appunto anche in sti files sta scritto 100 per il mio armadio invece per la tim sarebbe a 200 .... mah.
skyscreaper
18-12-2017, 13:52
File aggiornati, anche sta settimana si attiva l'anno prossimo.
Quoto. Armadio già installato (contatore compreso) neanche pianificato. :mad:
Aspetto direttamente openfiber che inizia a cablare Roma nel 2018.
Appena attivato la 100 mega, profilo 17a
https://preview.ibb.co/j9AT26/vdsl.jpg (https://ibb.co/hhZAFR)
Provengo da una 20 mega ADSL, con 5/4.5 db di attenuazione down/up e portante a 22000 circa.
Devo ritenermi più che soddisfatto, giusto?
secondo me, ma potrei sbagliarmi, hai gravi problemi sulla linea
fraussantin
18-12-2017, 14:31
Appena attivato la 100 mega, profilo 17a
https://preview.ibb.co/j9AT26/vdsl.jpg (https://ibb.co/hhZAFR)
Provengo da una 20 mega ADSL, con 5/4.5 db di attenuazione down/up e portante a 22000 circa.
Devo ritenermi più che soddisfatto, giusto?Le solite truffe telecom ti promettono 100 e poi ti danno 108.. Bah.. :asd:
dottortanzy
18-12-2017, 14:31
SMS da TIM:
"Gentile cliente la informiamo che abbiamo aumentato gratuitamente la velocità sulla sua linea fino ad un massimo di 100/20....."
Peccato che io ho la 200.....
Skylake_
18-12-2017, 15:04
E niente, il mio armadio decide di non fare il miracolo e rimanda l'inaugurazione al nuovo anno (o meglio, era già pianificato per gennaio 2018, ma hanno già fatto tutto da un pezzo...) :cry: :cry: :cry:
E anche oggi i lavori finiscono domani.
In compenso hanno iniziato i lavori per una nuova bts LTE TIM:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Zetino74
18-12-2017, 15:42
E niente, il mio armadio decide di non fare il miracolo e rimanda l'inaugurazione al nuovo anno (o meglio, era già pianificato per gennaio 2018, ma hanno già fatto tutto da un pezzo...) :cry: :cry: :cry:
Anche da me hanno fatto tutto, in compenso la pianificazione è per Dic-17,
peccato abbiamo già sorpassato la metà e siamo ancora in pianificazione :cry:
Tonypedra
18-12-2017, 16:01
Ragazzi scusate ma è normale che è passata una settimana dalla richiesta di un passaggio del numero e ancora non risulta aperta la pratica, ho provato anche al 187 mi dicono di aspettare ma sembra strano...
Questa cosa mi pare assai strana... I files pubblicati sono sempre stati accuratissimi, in quanto destinati alla vendibilita' agli olo, se non lo fossero sai che casini dall'agcom...
Comunque non sono quelli che contano per la vendibilità, ma il db netmap (accessibile solo dagli olo).
Gigabyte2
18-12-2017, 16:41
Nei files di oggi hanno attivati il mio armadio (con un mese di anticipo!), nel LIDO risulto con semaforo verde, ma purtroppo se attivo FIBRA+ mi viene restituito un errore "NO ALT".
Come mi consigliate di procedere? Attivare TIM SMART con l'opzione fibra?
lesotutte77
18-12-2017, 18:14
Quelli sono i valori di una linea guasta...una delle cause più immediate da verificare è sicuramente uno dei due cavi del doppino non connesso da qualche parte.
in settimana provo a collegare il router alla prima presa che arriva da fuori.
se vedo che ci sono gli stessi valori si tratta di un problema all'esterno
mi potete consigliare un buon cavetto anche da comprare ad esempio da BRICOMAN ?
Gigabyte2
18-12-2017, 18:17
Nei files di oggi hanno attivati il mio armadio (con un mese di anticipo!), nel LIDO risulto con semaforo verde, ma purtroppo se attivo FIBRA+ mi viene restituito un errore "NO ALT".
Come mi consigliate di procedere? Attivare TIM SMART con l'opzione fibra?
Ho chiamato il 187 e ho fatto la richiesta all’operatore. Entro tre giorni mi deve chiamare il tecnico per l’appuntamento.
Io invece devo complimentarmi con TIM, ogni tanto qualche operatore "decente" lo si trova.
Venerdì ho chiamato 6 volte per far convertire la mia TIM SMART CASA in VDSL 30M (come previsto da qualsiasi contratto TIM SMART CASA) e nessuno sapeva nulla... "Ahh si la chiameranno, no non si può deve pagare di più, non vedo la copertura, deve ripagare il modem" insomma le cavolate più assurde.
Stamattina richiamo e trovo una signora in gamba, in 20 secondi capisce la richiesta ed emette l'ordinativo. Mi informa che riceverò l'SMS con il link per prendere appuntamento con il tecnico o che in alternativa sarò richiamato direttamente.
Nel frattempo mi accorgo che il mio modem è già stato configurato con la fonia VoIP, quindi al momento ho la fonia RTG da centrale e le due linee generate dal modem.
Volendo potrei già procedere con il sezionamento insomma.
Vi aggiornerò
ignaziogss
18-12-2017, 19:59
E oggi ho contattato di nuovo il 187 per avere conferma e mi hanno confermato che è disponibile la 200 mega, e la pratica è in lavorazione.
Siamo a quattro riscontri in tre momenti diversi... non so che pensare, più che altro se il riscontro è giusto che database utilizza tim visto che fino a ieri per i files, sito tim, planetel, fibraclick ero sempre a 100?
Anche a me oggi e' capitato lo stesso. Chiamato e mi hanno detto che sono coperto a 200, nonostante i file dicano 100. Vediamo se mi aggiornano veramente o se mi va in KO.
In effetti da un paio di mesi devono aver toccato qualcosa nell'armadio perche' ora la linea e' perfetta, in un mese manco mezzo crc, prima era una ecatombe.
giovanni69
18-12-2017, 22:00
[...]
Stamattina richiamo e trovo una signora in gamba, in 20 secondi capisce la richiesta ed emette l'ordinativo. [...]
Sarà una di quelle operatrici che si degna di leggere le email con i dettagli delle varie offerte. Anche quello è un modo per tenersi aggiornati.
Cosa simile capitò con l'arrivo della 200M: solo chi aveva letto l'email arrivata poco tempo prima, sapeva rispondere con competenza riguardo l'upgrade. Tutti gli altri rispondevano come è successo a te.
marco2bb2
19-12-2017, 06:31
Comunque non sono quelli che contano per la vendibilità, ma il db netmap (accessibile solo dagli olo).
Ma la fonte dei dati è la stessa?
ragazzi domanda:
settimana scorsa il cabinet recitava upgrade 200mb, nei file di ieri è tornato 100mb..che vuol dire? non verrà più fatto l'upgrade al 200mb?
ragazzi domanda:
settimana scorsa il cabinet recitava upgrade 200mb, nei file di ieri è tornato 100mb..che vuol dire? non verrà più fatto l'upgrade al 200mb?
Che l'upgrade è stato annullato (probabilmente verrà ripianificato a gennaio)
Può capitare
Che l'upgrade è stato annullato (probabilmente verrà ripianificato a gennaio)
Può capitare
capito grazie..mi chiedo che senso abbia pianificare un upgrade e dopo 1 settimana annullarlo..voglia di lavorare pari a 0..tenendo conto che stiamo parlando dell'ONU fisicamente proprio davanti alla sede centrale telecom di Monza.
fonzie1111
19-12-2017, 08:27
Purtroppo il boxicino sulla mia linea fibra si è danneggiato, già interpellato telecom e per intervento vogliono 90 e passa euro, a sto punto chiamo l'elettricista e vediamo come risolvere, un tecnico tim che conosco mi ha detto che non è necessario al 100% sto aggeggio, basta giuntare i fili in qualche modo o tramite saldatura o altro, al centro tim mi hanno suggerito di utilizzare o mammut o box alternativi, vediamo un po'. Purtroppo sti boxicini ce li ha solo telecom, nè su internet nè in zona li hanno.
Purtroppo il boxicino sulla mia linea fibra si è danneggiato, già interpellato telecom e per intervento vogliono 90 e passa euro, a sto punto chiamo l'elettricista e vediamo come risolvere, un tecnico tim che conosco mi ha detto che non è necessario al 100% sto aggeggio, basta giuntare i fili in qualche modo o tramite saldatura o altro, al centro tim mi hanno suggerito di utilizzare o mammut o box alternativi, vediamo un po'. Purtroppo sti boxicini ce li ha solo telecom, nè su internet nè in zona li hanno.
Ma certo che basta usare un mammut o altro, io quel box di sezionamento l'ho tolto diverso tempo fa perché mi occupava tutto lo spazio in una scatola 503, saldando poi i fili da 1mm con la trecciola da 0,6.
Massimodl
19-12-2017, 08:54
ma questi file excel dove si trovano? :doh:
li avrò letti almeno 100 volte nei vari post ma non ne ho mai visto uno...:mc:
ma questi file excel dove si trovano? :doh:
li avrò letti almeno 100 volte nei vari post ma non ne ho mai visto uno...:mc:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Che l'upgrade è stato annullato (probabilmente verrà ripianificato a gennaio)
Può capitare
ho notato che nel vecchio database della settimana scorsa c'erano diversi armadi compreso quello in questione che erano colorati di verde..vuol dire che rispetto ai file della settimana prima è cambiato lo stato degli armadi vero?
ho notato che nel vecchio database della settimana scorsa c'erano diversi armadi compreso quello in questione che erano colorati di verde..vuol dire che rispetto ai file della settimana prima è cambiato lo stato degli armadi vero?
I colori indicano che qualcosa è variato (velocità, data di attivazione, saturo / attivo, ecc) quindi si.
I colori indicano che qualcosa è variato (velocità, data di attivazione, saturo / attivo, ecc) quindi si.
gentilissimo grazie..mi rincuora che su 6 ONU verdi con scritto upgrade 200mb nei file di ieri sono tornati tutti a 100mb..hanno fatto il passo più lungo della gamba..
va beh fortunatamente mi sono venuti a installare il ROE di open fiber nel condominio la settimana scorsa :)
il menne
19-12-2017, 09:28
Comunque non sono quelli che contano per la vendibilità, ma il db netmap (accessibile solo dagli olo).
Quindi è possibile che per qualche ragione i files non siano aggiornati e in alcuni casi ci sia il servizio anche se i files non lo riportano... questo mi dà speranza ( non molta però, son come Tommaso, se non vedo non credo, e finchè non mi arriva il modem nuovo o vedo la linea come 35b o qualche sms o mail o update nel profilo sono altamente pessimista sull'effettivo update a 200mega )
elgabro.
19-12-2017, 09:39
Mi ha telefonato di nuovo la telecom per via test agcom che ho fatto sull'upload.
A quanto pare avevo ragione io, era un guasto generalizzato di Torino che ha preso una zona bella ampia, compresa la crocetta.
Pazzesco.
Quindi è possibile che per qualche ragione i files non siano aggiornati e in alcuni casi ci sia il servizio anche se i files non lo riportano... questo mi dà speranza ( non molta però, son come Tommaso, se non vedo non credo, e finchè non mi arriva il modem nuovo o vedo la linea come 35b o qualche sms o mail o update nel profilo sono altamente pessimista sull'effettivo update a 200mega )
No, intendevo l'inverso: anche se nei file è indicato 200M (ma la stessa cosa per la disponibilità dei 100M), finché non aggiornano netmap i 200M (o i 100M) non saranno vendibili.
I file ws devono comunque indicare con un certo anticipo la futura disponibilità per permettere agli olo di prepararsi alla commercializzazione.
La cosa assurda è che se sul sito BUL provo un indirizzo con civico a fianco dell'armadio TIM con solo la torretta d'alimentazione mi dice "Intervento pubblico 100 Mb dal 2020".
Quel sito ha dati notoriamente non affidabili
il menne
19-12-2017, 09:49
No, intendevo l'inverso: anche se nei file è indicato 200M (ma la stessa cosa per la disponibilità dei 100M), finché non aggiornano netmap i 200M (o i 100M) non saranno vendibili.
I file ws devono comunque indicare con un certo anticipo la futura disponibilità per permettere agli olo di prepararsi alla commercializzazione.
:mbe:
Ecco, allora continuo a non capire come sia possibile che in tre diverse occasioni la tim mi ha detto che c'è la 200mega sull'armadio e mi ha fatto partire la richiesta.... magari hanno sbagliato a aggiornare sto netmap, gli risulta che c'è la 200 vendibile ma in realtà molto probabilmente non c'è ..... :cry:
Mah....
TIM li inserisce nelle aree pianificate mettendo una data di presunta attivazione.
TIM installa gli ONU.
TIM li inserisce nelle aree attive con la data di attivazione.
I primi 2 punti non sono necessariamente in quel ordine.
Quanto tempo prima deve essere pubblicato per consentire agli altri OLO per la vendibilità?Nei file ws che mi risulti dovrebbe essere un mese, ma non so se si riferisca alla data di pianificazione (la sua ultima modifica?).
Normalmente partono dal centro o dalla periferia?Nelle località con più centrali normalmente coprono prima una per poi passare alla seguente.
La progettazione parte più o meno in contemporanea su tutti gli armadi della centrale, poi i tempi per ogni armadio variano in base ai lavori e permessi necessari.
Mi ha telefonato di nuovo la telecom per via test agcom che ho fatto sull'upload.
A quanto pare avevo ragione io, era un guasto generalizzato di Torino che ha preso una zona bella ampia, compresa la crocetta.
Pazzesco.
vabbè dai, i problemi capitano, semmai quello ne fa storcere il naso è quando tergiversano e non li risolvono
elgabro.
19-12-2017, 11:19
vabbè dai, i problemi capitano, semmai quello ne fa storcere il naso è quando tergiversano e non li risolvono
esatto, più che altro mi faceva incavolare quando dicevano che la mia linea non aveva nulla, che me lo ero inventato io il problema.
Ps.
Fa piacere sapere che il test agcom funziona. :D
OUTATIME
19-12-2017, 11:59
Beh, dalle mie parti hanno fatto esattamente il contrario, hanno già installato le ONU senza che mai comparissero in pianificazione.
Sono andato a ritroso e nel file Esito-Consultazione-BUL-2015-Aree-Bianche.xls è presente il comune con Ammissibilità al piano pubblico delibera CIPE 65/2015 affermativa. Poi nella consultazione 2017 appare come coperto da TIM, ma non interamente. La cosa strana è che dove abito io hanno messo la colonnina con i 3 sportelli ma nelle consultazioni 2017 non è considerata coperta. Perché dovrebbero aver portato l'alimentazione senza poi installare la ONU?
Quindi suppongo che sia rientrato nel piano Cassiopea; c'è un elenco dei comuni del piano Cassiopea? Mi sembra pure strano perché non si tratta di un piccolo comune.
Sono messo così anch'io, e il paese dopo il mio, in ordine di allontamento dal capoluogo e dall'area già coperta.
Sembra che la parte di "bassa manovalanza" (scavi, allacci elettrici, ecc..) segua un po' un suo percorso a parte.
La speranza è che gennaio 2018, segni un po' una ripartenza nelle coperture.
giovanni69
19-12-2017, 12:14
@zdnko: grazie per i nuovi dettagli. Finiranno linkati in prima pagina. :)
fonzie1111
19-12-2017, 12:28
Cmq mi ha chiamato la tim, mi hanno fissato un appuntamento con il tecnico per dopodomani, avevo fatto l'ennesima segnalazione per via di problemi di navigazione (parecchi siti non capisco il motivo ma da quanto mi hanno attivato la 200 mega spesso si impallano, devo mettere un refresh per farli caricare) e vedendo che c'erano molte disconnessioni hanno deciso di intervenire (in verità causa di quel boxicino danneggiato). Vi faro' sapere come è andata.
Busone di Higgs
19-12-2017, 13:03
Questa cosa mi pare assai strana... I files pubblicati sono sempre stati accuratissimi, in quanto destinati alla vendibilita' agli olo, se non lo fossero sai che casini dall'agcom...
La settimana scorsa il mio armadio e tutti quelli del comune erano scomparsi dalla lista di quelli attivi;
questa settimana li hanno reinseriti ma al posto del nome del comune compare il nome del quartiere;
qualche esigenza presumo, c'e' un conflitto con alcuni armadi collegati ad una centrale differente con numerazioni sovrapposte, l'id onu comunque non li confondeva: magari c'e' stato qualche casino in zona.
capito grazie..mi chiedo che senso abbia pianificare un upgrade e dopo 1 settimana annullarlo..voglia di lavorare pari a 0..tenendo conto che stiamo parlando dell'ONU fisicamente proprio davanti alla sede centrale telecom di Monza.
sempre a pensare male; dato che ne sono spariti parecchi e' probabile, ma lo sarebbe a prescindere, che non ci sia disponibilita' adeguata di schede.
OUTATIME
19-12-2017, 13:04
E' un comune piccolo? Quanti abitanti ha?
Vigarano Mainarda, 7000 ab.
Se si tratta di Cassiopea messa nel congelatore secondo me non si muoveranno manco a gennaio 2018.
Il paradosso è che da noi i lavori li hanno fatti DOPO che il presunto congelamento di Cassiopea.
OUTATIME
19-12-2017, 14:26
Anche questo non lo capisco; ci sono comuni anche sotto i 7000 abitanti che sono in pianificazione TIM mentre paesi ben oltre i 10k che erano in area bianca e inseriti in Cassiopea. Ridicolo se consideriamo che le centrali erano già raggiunte dalla fibra ottica.
La situazione di Ferrara la si può evincere in maniera esaustiva da questa mappa fatta da me:
https://drive.google.com/open?id=1o6jNYrdhvLT5UPKY961L6fQBVRc&usp=sharing
Si vede chiaramente che stanno proseguendo in ordine geografico.
Non ricordo il mese in cui è stata bloccata Cassiopea, ma da me le ONU sono comparse tra maggio e giugno.
Mi sembra di ricordare giugno o luglio.
Intel-Inside
19-12-2017, 14:34
Il mio comune è di 5000 abitanti... Lavori e ONU/Enel finiti a Luglio... (7 armadi totali) 3 li attivano subito a fine Luglio a 200M direttamente... gli altri 4 li pianificano a Settembre (e ci può stare viste le ferie) salta Settembre variano la pianificazione a Dicembre :rolleyes: ... ora sta passando dicembre e sicuramente a gennaio varieranno ancora la pianificazione... :muro:
A me sembra tutto un No Sense... 7 miseri armadi? un anno per accenderli??? :confused:
jappino147
19-12-2017, 14:42
alla fine ho scoperto che non possono attivarmela perchè troppo distante dal cabinet(3974 metri)
quello che non capisco è che mi hanno associato al cabinet più distante quando ne avrei uno a circa 1 km.......
è risolvibile questa cosa?
oggi parlando con il 187 mi hanno detto che mi possono attivare l'offerta tima smart fibra 30/3
secondo voi è attivabile?
OUTATIME
19-12-2017, 14:55
Non ci sono le date; come fa ad essere chiaro?
Ho detto geofrafico, non cronologico.
Se ci guardi, vedrai che sono attive delle centrali in mezza campagna solo perchè attigue ad una già attiva.
Un esempio? FERRITAZ e FERRITAL
abcdef1984
19-12-2017, 15:05
mio padre vorrebbe passare da TUTTO a TIM SMART CASA, con questi valori di ADSL, che linea si può aspettare con la fibra ?
il menne
19-12-2017, 15:14
mio padre vorrebbe passare da TUTTO a TIM SMART CASA, con questi valori di ADSL, che linea si può aspettare con la fibra ?
I valori in adsl non significano nulla, lì influisce la distanza casa-centrale, in vdsl influisce la distanza casa-armadio.
A che distanza sei dall'armadio di zona sul quale sei attestato? Minore è e meglio è in via generale.
l'adsl viene erogata dalla centrale, e con quei valori di attenuazione direi che sei a circa 2km di distanza.
la vdsl viene erogata (solitamente) da armadio che ha il vantaggio di essere più vicina. prova ad inserire il tuo indirizzo su fibra.planetel.it e guarda le distanze dall'armadio a cui sei attestato
Il mio comune è di 5000 abitanti... Lavori e ONU/Enel finiti a Luglio... (7 armadi totali) 3 li attivano subito a fine Luglio a 200M direttamente... gli altri 4 li pianificano a Settembre (e ci può stare viste le ferie) salta Settembre variano la pianificazione a Dicembre :rolleyes: ... ora sta passando dicembre e sicuramente a gennaio varieranno ancora la pianificazione... :muro:
A me sembra tutto un No Sense... 7 miseri armadi? un anno per accenderli??? :confused:
benvenuto nel club. non sto nemmeno a riscrivere la storia del mio armadio che tanto e' lunga e pallosa, cmq tutto finito da luglio. onu accesa (sentito ventola) pianificata per ottobre, poi novembre, poi dicembre, e ora sicuro come l'oro passera' a gennaio e via cosi'
il menne
19-12-2017, 15:26
l'adsl viene erogata dalla centrale, e con quei valori di attenuazione direi che sei a circa 2km di distanza.
la vdsl viene erogata (solitamente) da armadio che ha il vantaggio di essere più vicina. prova ad inserire il tuo indirizzo su fibra.planetel.it e guarda le distanze dall'armadio a cui sei attestato
Può essere una indicazione di massima, planetel, ma non è precisa al massimo.
Nel mio caso dà 70 metri ma ho l'armadio quasi innanzi casa, e la chiostrina attaccata al muro di casa, anche considerando giri strani del doppino potranno essere 30/35 metri metro più metro meno....
è il primo che mi veniva in mente per avere una stima di minimo per la distanza (e il codice armadio). sicuramente più preciso dei 36dB di attenuazione perchè da centrale :)
Zetino74
19-12-2017, 15:53
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Stato fibra: PIANIFICATO (dicembre 2017 )
Dist. utente dal cabinet: 825m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1246m
con questa distanza che valori mi posso aspettare in maniera ottimistica? :D
OUTATIME
19-12-2017, 16:24
Quindi in sostanza chi è lontano da una città avrà una connessione NGA per ultimo?
Se parliamo di Tim, secondo me non va guardata la distanza in senso assoluto dalla città, ma la distanza da uno degli assi di espansione.
Purtroppo TIM, in questi ultimi mesi ha tirato un po' i remi in barca, ma se nel 2018 come spero, torneranno a pianificare, si può fare una statistica ancora migliore.
The_Real_Mastiff
19-12-2017, 16:31
Ho richiesto l'upgrade alla 200M il 23/11, il 30/11 l'hanno attivata ma il modem non riuscivano a spedirmelo per, a detta del 187, colpa del corriere...dopo 7 solleciti alla fine mi sono stancato e ho aperto un reclamo tecnico per navigazione lenta e nel giro di 48 ore è arrivato il tecnico con un fiammante TIM HUB (in teoria avrei dovuto avere l'EVO).
Prima andavo a 80M (e sono solo a 25 metri dall'armadio!), ora vado a ben 215M! Per cui la colpa della precedente "lentezza" non era dovuto solo al rame deteriorato ma anche al modem "baffo rosso".
Se non è stato già scritto, i fori per agganciare il TIM HUB in verticale hanno la stesse misure del vecchio Technicolor, per cui basta togliere il vecchio e mettere il nuovo.
i modem "nuovi" che stanno spedendo ai clienti Adsl business al costo incluso di 5€/mese (ovvero 15€ di mensilità adsl + 5€ di modem al posto dei 20€ precedenti, con le 48 mensililità) sono il vecchio tecnicolor, il sercomm, il tim hub oppure a random fra questi? :confused:
tra l'altro il 191 mi fa "in previsione di quando verrete coperti dalla FIBRA, ormai presente OVUNQUE :sofico: ".
per ricollegarmi a quanto espresso da flv, il mio paese è stato coperto in adsl a dicembre 2009, una delle ultime realtà della provincia. se tanto mi da tanto, la tanto agognata vdsl arriverà con le medesime tempistiche (Rovigo 2002, resto della provincia 2009~ 2010):cry:
giovanni69
19-12-2017, 16:58
@The_Real_Mastiff: il degrado dei cavi in rame non c'entrava molto... e guarda caso adesso anche senza FTTH arrivi al max. Avevi 3.7 dB di attenuazione in DS1 con 85 Mpbs semplicemente perchè qualcun altro nel multicoppia avrà avuto la sua linea accanto alla tua (leggi diafonia), cosa a volte risolvibile ma sempre lotteria è con il cambio coppua. Adesso che sei passato dal 17a al 35b stai sfruttando tutto il possibile di quel profilo grazie all'ottima attenuazione. Ovviamente il baffo rosso faceva il possibile... in 17a; se avessi avuto lo scolapasta o anche questo Tim Hub avresti agganciato 2/3 Mbps in più, niente di speciale perchè non possono eliminare la diafonia. E ricordati che gli abbattimenti di velocità dovuti a diafonia sono molto più pesanti con la 200M.
ignaziogss
19-12-2017, 17:30
Prima andavo a 80M (e sono solo a 25 metri dall'armadio!), ora vado a ben 215M! Per cui la colpa della precedente "lentezza" non era dovuto solo al rame deteriorato ma anche al modem "baffo rosso".
Parlare di rame deteriorato agganciando 215M direi che e' quantomeno poco generoso, visto che le frequenze in ballo col 35B sono molto elevate e risentono moltissimo della qualita' della linea. La cosa piu' probabile e' che ci fossero molti vicini di casa a disturbare la tua linea con la loro diafonia. Alla tua linea (e anche al tuo vecchio modem) penso che tu possa imputare ben poco, anzi! :)
ignaziogss
19-12-2017, 17:36
i modem "nuovi" che stanno spedendo ai clienti Adsl business al costo incluso di 5€/mese (ovvero 15€ di mensilità adsl + 5€ di modem al posto dei 20€ precedenti, con le 48 mensililità) sono il vecchio tecnicolor, il sercomm, il tim hub oppure a random fra questi? :confused:
tra l'altro il 191 mi fa "in previsione di quando verrete coperti dalla FIBRA, ormai presente OVUNQUE :sofico: ".
per ricollegarmi a quanto espresso da flv, il mio paese è stato coperto in adsl a dicembre 2009, una delle ultime realtà della provincia. se tanto mi da tanto, la tanto agognata vdsl arriverà con le medesime tempistiche (Rovigo 2002, resto della provincia 2009~ 2010):cry:
A me hanno mandato il TIM HUB. Per la cronaca ho ancora la 7 mega su quella linea professionale. La fibra la doveva portare infratel (progetto regionale) entro luglio 2017 e ancora non si vede nulla, l'hanno rimandata, come programmazione, a giugno 2018 ma ancora non si muove foglia, e nei paesi dati gia' per finiti e collaudati ancora non si sa chi se e quando accendera' questa benedetta fibra spenta portata agli armadi di TIM spesso da molti mesi e mai accesa da nessuno. Si spera che non rimanga morta e sepolta assieme ai milioni spesi dalla regione.
The_Real_Mastiff
19-12-2017, 17:47
......E ricordati che gli abbattimenti di velocità dovuti a diafonia sono molto più pesanti con la 200M.
Speriamo bene per il futuro, intanto mi godo i 215M...questi sono i miei attuali valori di linea copia-incollati:
Massima velocità di linea
32.97 Mbps 230.76 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 215.81 Mbps
Potenza
-24 dBm 13.7 dBm
Attenuazione di liea
0.6, 4.9, 7.7, 8.9 dB 3.4, 7.8, 18.1 dB
Noise Margin
11.3 dB 7.1 dB
cmq hanno già installato la scatoletta condominiale per la FTTH tra non molto il problema del rame sarà un ricordo.
cmq hanno già installato la scatoletta condominiale per la FTTH tra non molto il problema del rame sarà un ricordo.
quel tra non molto potrebbe voler dire anni ;)
The_Real_Mastiff
19-12-2017, 18:16
quel tra non molto potrebbe voler dire anni ;)
Certo! Però dall'altra parte dell'isolato dove vivo hanno già la linea a 1000M per cui credo vadano già in FTTH, ecco perché sono ottimista, cmq son già contento se rimane così.
Busone di Higgs
19-12-2017, 18:58
Attenuazione di liea
0.6, 4.9, 7.7, 8.9 dB 3.4, 7.8, 18.1 dB
non 25 metri, quasi un centinaio.......
The_Real_Mastiff
19-12-2017, 19:06
non 25 metri, quasi un centinaio.......
Se vado sul "famoso" sito dove ti dice a che armadio sei collegato mi da 22 metri, poi non so che giro faccia effettivamente il cavo. In effetti solo dall'armadio condominiale al modem a casa mia ci saranno una trentina di metri.
fraussantin
20-12-2017, 09:55
Grazie TIM..
Fuc* https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/7f93a70bb193cd53197d2e8707adc557.jpg
Gandolaro
20-12-2017, 10:03
Grazie TIM..
Fuc* https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/7f93a70bb193cd53197d2e8707adc557.jpg
Le offerte business sono quelle x le aziende vero?
Skylake_
20-12-2017, 10:05
Grazie TIM..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/7f93a70bb193cd53197d2e8707adc557.jpg[/IMG]
Così mamma AGCOM è contenta, la tariffazione ora è a 12 mesi :rolleyes: :muro:
OUTATIME
20-12-2017, 10:12
Così mamma AGCOM è contenta, la tariffazione ora è a 12 mesi :rolleyes: :muro:
Vabbè... l'aumento c'è già stato.
Bisognava recedere quando era ora.
giovanni69
20-12-2017, 10:22
No, bisognava che le associazioni dei consumatori protestassero per l'implicito aumento del canone annuale dell'8.6% dalla sera alla mattina (e su cui poi quasi tutte le compagnie si sono allineate per le mutate condizioni di mercato), non per la formulazione fattura a suo tempo passata da mensile a quattro settimane, inventata per nascondere tale aumento.
fraussantin
20-12-2017, 10:24
Il recesso c'è. Fino al 20 gennaio.
Ma è chiaro che come utenza business è un casino cambiare.
arrivata anche a casa mia.ovviamente recedere e cambiare operatore vorrebbe significare restare qualche giorno senza telefono, e mio padre ci lavora col telefono...per cui rimaniamo legati. :muro:
Skylake_
20-12-2017, 10:35
bisognava che le associazioni dei consumatori protestassero per l'implicito aumento del canone annuale dell'8.6% dalla sera alla mattina
Parole sante.
Ok, io recedo anche, ma se tutti gli operatori hanno fatto comunella e hanno aumentato tutti dell'8,6% ci smeno pure per i costi di disattivazione / cambio operatore e sono punto e a capo :rolleyes:
Per la questione recesso / cambio operatore, in realtà rimarresti senza telefono per una decina di minuti, salvo eventuali anomalie.
fraussantin
20-12-2017, 10:39
arrivata anche a casa mia.ovviamente recedere e cambiare operatore vorrebbe significare restare qualche giorno senza telefono, e mio padre ci lavora col telefono...per cui rimaniamo legati. :muro:This a sentire la concorrenza da 1 ora a 24 ore. Ma in caso di malfunzionamento potrebbe essere di piú.
OUTATIME
20-12-2017, 10:45
No, bisognava che le associazioni dei consumatori protestassero per l'implicito aumento del canone annuale dell'8.6% dalla sera alla mattina (e su cui poi quasi tutte le compagnie si sono allineate per le mutate condizioni di mercato), non per la formulazione fattura a suo tempo passata da mensile a quattro settimane, inventata per nascondere tale aumento.
Vedila come vuoi, ma sempre un anno fa era da fare...
This a sentire la concorrenza da 1 ora a 24 ore. Ma in caso di malfunzionamento potrebbe essere di piú.
guarda sto aspettando i bandi infratel, poi posso anche convincere mio padre a fare il salto :D
attendiamo la stessa cosa per le utenze residenziali
giovanni69
20-12-2017, 11:14
Vedrai che applicheranno la valorizzazione del prezzo dell'offerta a 30 giorni che adesso riportano in piccolo per trasparenza vicino a quello a 28 giorni. Missione compiuta ed ennesima presa in giro dei consumatori, associazioni &C; mossa studiata a tavolino, compresa perdita sentenza presso TAR e reazione AGCOM, per compensare la perdita di profitti in altri settori, tipo roaming europeo.
certo che il termine valorizzazione mi ha fatto sorridere (amaramente), i responsabili marketing delle aziende sono dei geni del male :)
Darkboy91
20-12-2017, 11:20
ma la sentenza non poteva obbligare a mantenere la stessa tariffa di prima del cambio a 13 mensilità?
in pratica a loro non cambia nulla perchè prenderanno sempre gli stessi soldi,all'utente cambierà perchè al mese sborserà di piu' pur pagando sempre uguale all'anno.
il menne
20-12-2017, 11:25
ma la sentenza non poteva obbligare a mantenere la stessa tariffa di prima del cambio a 13 mensilità?
in pratica a loro non cambia nulla perchè prenderanno sempre gli stessi soldi,all'utente cambierà perchè al mese sborserà di piu' pur pagando sempre uguale all'anno.
No. Il mercato è libero, se un forniture di servizi però aumenta il prezzo deve farlo in maniera trasparente mentre in quest'altro modo la cosa era piuttosto subdola.
Se all'utente non va bene questi aumenti recede senza spese e va da un altro operatore.
Il dubbio mi viene per l'utenza a casa dove feci tempo fa stipulai un contratto a x prezzo "per sempre".... ma tanto loro mandano la lettera con l'aumento e con la possibilità di recesso sono a posto.... mah.
Darkboy91
20-12-2017, 12:06
No. Il mercato è libero, se un forniture di servizi però aumenta il prezzo deve farlo in maniera trasparente mentre in quest'altro modo la cosa era piuttosto subdola.
Se all'utente non va bene questi aumenti recede senza spese e va da un altro operatore.
Il dubbio mi viene per l'utenza a casa dove feci tempo fa stipulai un contratto a x prezzo "per sempre".... ma tanto loro mandano la lettera con l'aumento e con la possibilità di recesso sono a posto.... mah.
è libero ma dovrebbe essere meglio regolamentato,anche per evitare che i provider si accordino tra di loro per fare i loro interessi a scapito dell'utente che o accetta o non puo' attivare il servizio con nessun operatore,dato che son tutti d'accordo.
ora sta passando dicembre e sicuramente a gennaio varieranno ancora la pianificazione... :muro:
A me sembra tutto un No Sense... 7 miseri armadi? un anno per accenderli??? :confused:
Li attiveranno quando li attiveranno.
TIM è una società a maggioranza privata e deve rendere conto ai propri azionisti. Tu come cliente sei liberissimo di cambiare operatore...
Stranamente nessuno si lamenta quando Fastweb o Vodafone non installano le loro ONU
fonzie1111
20-12-2017, 12:23
No, bisognava che le associazioni dei consumatori protestassero per l'implicito aumento del canone annuale dell'8.6% dalla sera alla mattina (e su cui poi quasi tutte le compagnie si sono allineate per le mutate condizioni di mercato), non per la formulazione fattura a suo tempo passata da mensile a quattro settimane, inventata per nascondere tale aumento.
Quello che non ho capito, in un anno si pagano sempre gli stessi soldi rispetto ad adesso, si o no???
OUTATIME
20-12-2017, 12:38
Quello che non ho capito, in un anno si pagano sempre gli stessi soldi rispetto ad adesso, si o no???
Rispetto ad adesso si.
Rispetto a prima dei 28 giorni no.
Mi confermate che i costi per cambiare operatore con fibra TIM sono 99 euro più eventuali rate per l'attivazione della linea?
Altra domanda, dovrei avere il modem in comodato d'uso e quindi dovrei restituirlo?
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Stato fibra: PIANIFICATO (dicembre 2017 )
Dist. utente dal cabinet: 825m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1246m
con questa distanza che valori mi posso aspettare in maniera ottimistica? :D
Con la TIM SMART CASA hai il profilo a 30 mega max, e a quella distanza 30 Mega direi che generalmente si prendono.
Ovviamente chiama il 187 per chiedere se c'è la possibilità di averla a condizioni agevolate (facendola online paghi 39,90 + costi di attivazione di 49€ se hai la domiciliazione)
Io sono riuscito ad ottenerla a 34,90€ per 4 anni, meglio di nulla.
Ovviamente c'è poi il costo del modem di € 2,49 mensili
fraussantin
20-12-2017, 13:05
In caso di variazione contrattuale da parte di tim posso recedere e cambiare gestore senza costi o il modem me lo addebitano lo stesso?
In caso di variazione contrattuale da parte di tim posso recedere e cambiare gestore senza costi o il modem me lo addebitano lo stesso?
Il modem te lo appioppano mi sa...
Perché rimane a te
fraussantin
20-12-2017, 13:19
Il modem te lo appioppano mi sa...
Perché rimane a teE la cosa triste è che non mi servirebbe piú a niente.
Sta cosa la devo chiarire prima.
io non capisco che stiano facendo nel mio comune, hanno aggiornato una marea di armadi con l' onu ed hanno finito il collaudo, manca la vendibilità e negli stessi file xls non compare nessun intervento programmato, hanno finito il tutto a giugno è passato mezz anno ormai... :muro:
random566
20-12-2017, 16:03
Vedrai che applicheranno la valorizzazione del prezzo dell'offerta a 30 giorni che adesso riportano in piccolo per trasparenza vicino a quello a 28 giorni. Missione compiuta ed ennesima presa in giro dei consumatori, associazioni &C; mossa studiata a tavolino, compresa perdita sentenza presso TAR e reazione AGCOM, per compensare la perdita di profitti in altri settori, tipo roaming europeo.
verissimo.
in più c'è un'altra beffa a danno dei consumatori per quei contratti che prevedono bundle di traffico o dati inclusi (ad es. sim radiomobili).
in quei casi, portando il periodo di addebito a 28 giorni, oltre ad aumentare gli addebiti dell'8,6%, davano anche l'8,6% di bundle in più, in quanto erano anch'essi ripartiti ogno 28 giorni anzichè 30/31.
adesso, con la mossa del governo di tornare a addebiti mensili, gli stessi saranno aumentati dell'8,6%, ma i bundle traffico/dati rimarranno uguali e saranno spalmati su 30/31 giorni anzichè su 28.
inoltre, quasi sicuramente i vecchi utenti si prenderanno gli aumenti dell'8,6%, mantre ai nuovi contratti, al fine di "arrotondare" gli importi e migliorare l'immagine di convenienza, verranno dati ai soliti 29,90. 39,90 ecc.
secondo me ci sono taciti accordi fra governo, agcom e gestori telefonici in modo che gli utenti rimangano completamente privi di ogni dititto contrattuale.
Zetino74
20-12-2017, 16:03
Con la TIM SMART CASA hai il profilo a 30 mega max, e a quella distanza 30 Mega direi che generalmente si prendono.
Ovviamente chiama il 187 per chiedere se c'è la possibilità di averla a condizioni agevolate (facendola online paghi 39,90 + costi di attivazione di 49€ se hai la domiciliazione)
Io sono riuscito ad ottenerla a 34,90€ per 4 anni, meglio di nulla.
Ovviamente c'è poi il costo del modem di € 2,49 mensili
Non c'è modo di avere la 100/20?
Mi sembra pure troppo distante 824m, l'ARL è a 30m da casa, se il percorso è un po diverso saranno un po di più, ma mi pare una distanza esagerata 820m come riportato.
In ogni caso, quando potrò attivarla, dovrò chiedere un profilo particolare?
il menne
20-12-2017, 17:36
Chiamato il 187 per l'ennesima verifica dell'inizio della pratica di attivazione 200mega sulla mia linea che per tim risulta mentre per files fibraclick planetel lido e sito tim NO.
Continuano a dire che la 200mega c'è sul mio armadio e che la pratica è in lavorazione. E siamo a due verifiche stand tim, 187 che mi ha fatto la richiesta e altre due volte il 187 che mi ha controllato lo stato della richiesta.
Boh. :rolleyes:
Son curioso di saper come andrà a finire perché io non son convinto che la 200 sia attiva sul mio armadio.
Mi hanno anche detto che il vecchio cessicolor non devo restituirlo... boh.
ignaziogss
20-12-2017, 17:47
Chiamato il 187 per l'ennesima verifica dell'inizio della pratica di attivazione 200mega sulla mia linea che per tim risulta mentre per files fibraclick planetel lido e sito tim NO.
Continuano a dire che la 200mega c'è sul mio armadio e che la pratica è in lavorazione. E siamo a due verifiche stand tim, 187 che mi ha fatto la richiesta e altre due volte il 187 che mi ha controllato lo stato della richiesta.
Boh. :rolleyes:
Son curioso di saper come andrà a finire perché io non son convinto che la 200 sia attiva sul mio armadio.
Mi hanno anche detto che il vecchio cessicolor non devo restituirlo... boh.
Stessa cosa identica a me, ma solo al 187.
Mah, a me continua a sembrare strano. In genere dopo quanto tempo fanno la variazione a 200M sul sistema?
Stessa cosa identica a me, ma solo al 187.
Mah, a me continua a sembrare strano. In genere dopo quanto tempo fanno la variazione a 200M sul sistema?
Se capiti con l'operatore giusto non ci vuole niente.
Io l'ha richiesta la feci tramite twitter, di domenica, il lunedi dopo la variazione del profilo era fatta e il mercoledi successivo ho ricevuto il modem.
forse forse... http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2017/12/20/news/banda_larga_scatta_la_liberta_di_modem_in_nome_della_neutralita_della_rete-184702280/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P11-S2.2-T1 anche se si parla di atto di indirizzo
inoltre la nuova fatturazione è per mese solare
albertus82
20-12-2017, 18:26
Salve a tutti,
due giorni fa sono venuti i tecnici incaricati dalla TIM ad attivare la FTTC in sostituzione della vecchia ADSL; tutto bene se non fosse che la fonia ancora non funziona: alzando il telefono si sente il classico tono di "rete non disponibile" (simile a "occupato") e nella configurazione telefono del modem Technicolor TG789vac v2 leggo "Errore" e non compare il numero di telefono. Secondo voi è una tempistica normale? Quanto occorre aspettare di solito? Ho cercato info nelle FAQ ma non mi sembra di aver letto nulla in proposito. Grazie mille.
oxidized
20-12-2017, 18:51
forse forse... http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2017/12/20/news/banda_larga_scatta_la_liberta_di_modem_in_nome_della_neutralita_della_rete-184702280/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P11-S2.2-T1 anche se si parla di atto di indirizzo
inoltre la nuova fatturazione è per mese solare
:eekk:
Speriamo...
Busone di Higgs
20-12-2017, 19:01
forse forse... http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2017/12/20/news/banda_larga_scatta_la_liberta_di_modem_in_nome_della_neutralita_della_rete-184702280/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P11-S2.2-T1 anche se si parla di atto di indirizzo
Dobbiamo aspettarci altri rincari.
era ora... almeno si potrà riparmiare sul router, le loro merde sulla baia vengono 40€ altro che 150-200€ che ri facevano pagare...inoltre con 100€ si prende roba decisamente più professionale....speriamo non serva un altro anno per vedere la formula recepita....
Domani viene nuovamente un tecnico a farmi il passaggio adsl, vdsl. Mi sono segnato il numero del ragazzino incompetente di una ditta esterna che mi mandarono l’altra volta, se sarà lui a chiamare domani, neanche lo faccio arrivare che annullo tutto.
oxidized
20-12-2017, 22:37
era ora... almeno si potrà riparmiare sul router, le loro merde sulla baia vengono 40€ altro che 150-200€ che ri facevano pagare...inoltre con 100€ si prende roba decisamente più professionale....speriamo non serva un altro anno per vedere la formula recepita....
Però ancora non si sa niente, inoltre spero davvero che vengano cancellate tutte le rate già iniziate, magari anche senza rimborso, non me ne fregherebbe niente, l'importante è che stoppino questa schifezza, e si riprendano i loro cessi hi-tech
Dobbiamo aspettarci altri rincari.
quello sicuro, quando una società ha un ricavo sicuro e fisso non ci torna indietro... cambia rubinetto ma l acqua gli deve arrivare comunque ;)
fraussantin
21-12-2017, 00:44
Dobbiamo aspettarci altri rincari.Prob l'offerta da 24.90 ogni 4 settimane passerà a 29.90 al mese incluso modem omaggio.
Tim vuole che usi i suoi. Ormai è chiaro.
Tim vuole che usi i suoi. Ormai è chiaro.
il punto dell agcom è proprio questo, gli operatori devono (?) dare libertà di scelta... poi tu operatore vuoi regalarmi (si fa per dire) il tuo modem? fallo pure, ma dammi la libertà di metterlo in un cassetto e lasciarlo lì
Tonypedra
21-12-2017, 06:49
Finalmente si sono mossi, mi hanno cambiato il numero di casa ma alla fine il passaggio dalla fibra di Vodafone a Tim 200 mega avverrà domani, speriamo che vada tutto bene, che modem mi daranno?
jappino147
21-12-2017, 06:56
Prob l'offerta da 24.90 ogni 4 settimane passerà a 29.90 al mese incluso modem omaggio.
Tim vuole che usi i suoi. Ormai è chiaro.
29,90 al mese è quella che mi hanno offerto a me
non so se modem incluso o meno,di sicuro non a pagamento
fraussantin
21-12-2017, 07:38
il punto dell agcom è proprio questo, gli operatori devono (?) dare libertà di scelta... poi tu operatore vuoi regalarmi (si fa per dire) il tuo modem? fallo pure, ma dammi la libertà di metterlo in un cassetto e lasciarlo lìProbabilmente imporranno a tim di rilasciare i dati voip.
Ma non imporranno di supportare ogni modem sulla terra. ( già con le adsl e i netgear era una sorpresa)
Cmq credo che a tim basti che tu abbia il loro modem.
Hai un problema alla rete? : Signore installi il modem originale che facciamo il test.
Poi sono teorie..
luigi864
21-12-2017, 07:45
Dopo aver testato due Technicolor ed un Sercomm, dopo aver ricevuto un cambio coppia e da ieri in possesso di router TP Link in cascata , ho risolto tutti i miei problemi. Niente freeze o disconnessioni, funziona tutto come oltre un mese fa .
Inutile dire che lo scolapasta è ridotto a fare il modem e il VoIP. Punto.
Ora la questione , dopo aver discusso quasi mezz'ora ieri sera sulla quarta segnalazione , avendo compreso che non mi fanno sostituzione con il TIM Hub , come si fa a rivendicare innanzitutto i disservizi prolungati per più di un mese e , non ultimo, il costo di un modem router che svolge si e no il 15% delle funzioni alle quali è deputato?
Il tecnico mi ha apertamente confessato che in TIM sono a conoscenza del problema . Problema che sta crescendo di giorno in giorno con le nuove attivazioni. Insomma questi modem router sono una bella truffa legalizzata e i clienti o si uniscono in una qualche forma di rivendicazione collettiva oppure si paga un dazio che , detto francamente , è inaccettabile.
Saluti
Busone di Higgs
21-12-2017, 09:22
E' gia stato detto e ridetto ma nessuno se lo ricorda, il prezzo alto del modem e' solo il risultato di un'operazione commerciale:
il modem costa poco a loro e a voi, pero' visto che e' obbligatorio ne approfittano e ne alzano il prezzo per recuperare gli sconti (attivazione, primo anno ridotto, etc).
Significa che nel caso diventasse opzionale modificheranno l'offerta commerciale, il modem diventera' gratuito oppure avra' un prezzo che potrebbe aggirarsi sulla ventina d'euro e i costi saranno trasportati altrove, ma ci scommetto che sara' in comodato come negli anni scorsi.
Se pensate di risparmiare soldi vi sbagliate di grosso.
fonzie1111
21-12-2017, 09:59
Mi hanno anche detto che il vecchio cessicolor non devo restituirlo... boh.
Su questo ti hanno detto il vero se si tratta di vendita rateizzata.
Finalmente si sono mossi, mi hanno cambiato il numero di casa ma alla fine il passaggio dalla fibra di Vodafone a Tim 200 mega avverrà domani, speriamo che vada tutto bene, che modem mi daranno?
dga4130 o 4132 tim hub
AHAHAHAHAH!
Mi ha chiamato lo stesso ragazzino, mi ha detto che avevano di nuovo incaricato lui, anche se nell'ordine c'era scritto che richiedevo un tecnico TIM.
Mi ha detto che parlava con un tecnico Tim a cui risponde lui e poi mi facevano sapere se annullare l'appuntamento o meno.
L'appuntamento era fissato per le 13:00...vediamo!
Salve,
ho una situazione piuttosto idiota con TIM per il passaggio alla fibra, magari qualche utente che si è trovato in una situazione simile mi sa dire qualcosina.
Il giorno 24/11 ho fatto richiesta online di passaggio a fibra 30/3 alle stesse condizioni del contratto attuale, ad oggi non ho ancora ricevuto il kit autoinstallante ne alcuna comunicazione sull'eventuale consegna :doh: .
Il 187, sia via chat che via telefono, non mi sa dire nulla, ed in base a chi risponde le informazioni che danno cambiano e sono incoerenti.
L'unica cosa che sono riuscito ad estorcere all'omino del 187 è che il kit arriverà a breve (manfrina ripetuta da più di due settimane ormai), senza specifica di alcuna data, e che mi contatteranno per prendere appuntamento con un tecnico che porterà il kit (non dovrebbe arrivare via corriere? ad un mio amico nello stesso comune il kit è arrivato con SDA)
Loro dicono che continuano a sollecitare :mc:
E' normale questa cosa?
Un mio amico che abita nello stesso civico ha fatto la richiesta il giorno dopo (25/11) e il 30/11 aveva già tutto attivo (richiesta tramite 187 e intervento di tecnico a casa)...
C'è un modo per poter far qualcosa oltre che spammare all'infinito i canali di assistenza?
Grazie anticipatamente per le risposte
The_Real_Mastiff
21-12-2017, 11:40
Salve,
ho una situazione piuttosto idiota con TIM per il passaggio alla fibra, magari qualche utente che si è trovato in una situazione simile mi sa dire qualcosina.
.....................
C'è un modo per poter far qualcosa oltre che spammare all'infinito i canali di assistenza?
Grazie anticipatamente per le risposte
E' successo anche a me per l'upgrade da 100M a 200M, tra l'altro la richiesta l'ho fatta il tuo stesso giorno.
Fai un cosa, chiama il servizio tecnico, spiega la situazione (verificheranno che non hai il modem) e fatti mandare un tecnico a domicilio gratis che ti porterà il modem.
giovanni69
21-12-2017, 11:46
Chiamato il 187 per l'ennesima verifica dell'inizio della pratica di attivazione 200mega sulla mia linea che per tim risulta mentre per files fibraclick planetel lido e sito tim NO.
Continuano a dire che la 200mega c'è sul mio armadio e che la pratica è in lavorazione. E siamo a due verifiche stand tim, 187 che mi ha fatto la richiesta e altre due volte il 187 che mi ha controllato lo stato della richiesta.
Boh. :rolleyes:
Son curioso di saper come andrà a finire perché io non son convinto che la 200 sia attiva sul mio armadio.
Mi hanno anche detto che il vecchio cessicolor non devo restituirlo... boh.
Non fidarti: se era in comodato lo devi restituire o pagherai quella quota in bolletta. Poi vedi te se il gioco della spedizione vs addebito vale la candela.
Il Technicolor TG789vacv2 può anche funzionare da ata voip.
Quanto alla disponibilità della 200M, se te la tirano per le lunghe non è possibile che sia vero: ripeto per me 'ti' stanno prenotando, nel senso di perdere tempo per evitare che ti guardi in giro; certo senza alcun vincolo.
Tonypedra
21-12-2017, 13:13
dga4130 o 4132 tim hub
Quale va meglio?
AHAHAHAHAH!
Mi ha chiamato lo stesso ragazzino, mi ha detto che avevano di nuovo incaricato lui, anche se nell'ordine c'era scritto che richiedevo un tecnico TIM.
Mi ha detto che parlava con un tecnico Tim a cui risponde lui e poi mi facevano sapere se annullare l'appuntamento o meno.
L'appuntamento era fissato per le 13:00...vediamo!
Assurdo!
Ho fatto un reclamo al 187. Se annullano la pratica e non mandano un tecnico loro, rifaccio il tutto con un commerciale della zona, ho trovato il numero nei volantini sparsi per il paese. Se la faccio con lui riesce a seguire il lavoro e forse qualcosa in più si ottiene
il menne
21-12-2017, 13:27
Non fidarti: se era in comodato lo devi restituire o pagherai quella quota in bolletta. Poi vedi te se il gioco della spedizione vs addebito vale la candela.
Il Technicolor TG789vacv2 può anche funzionare da ata voip.
Quanto alla disponibilità della 200M, se te la tirano per le lunghe non è possibile che sia vero: ripeto per me 'ti' stanno prenotando, nel senso di perdere tempo per evitare che ti guardi in giro; certo senza alcun vincolo.
Quello che è sicuro è che la 200 c’è sull’armadio Fastweb accanto a quello tim. E guarda caso scadono ora i due anni dall’attivazione della fibra 100 in teoria il vincolo precedente.... hmmmm ho la vaga idea tu sia nel giusto.
Certo tutte ste conferme da persone diverse in volte diverse sono comunque strane.... :/
il menne
21-12-2017, 13:29
Su questo ti hanno detto il vero se si tratta di vendita rateizzata.
Macché è in comodato gratuito. La cosa non mi torna infatti.
Quale va meglio?
sono sostanzialmente uguali a livello hw, il 4130 è sbloccabile e quindi ti si apre un mondo di nuove funzionalità, il 4132 al momento no quindi se hai voglia e un minimo di competenze potrebbe anche convenirti il primo
bengerlu
21-12-2017, 13:39
Salve qualcuno puo' postare la procedura per disdire la linea fttc. Sto passando a ftth su nuova linea.
ignaziogss
21-12-2017, 14:06
Quello che è sicuro è che la 200 c’è sull’armadio Fastweb accanto a quello tim. E guarda caso scadono ora i due anni dall’attivazione della fibra 100 in teoria il vincolo precedente.... hmmmm ho la vaga idea tu sia nel giusto.
Certo tutte ste conferme da persone diverse in volte diverse sono comunque strane.... :/
Qui c'e' solo TIM e nessun altro se non in VULA quindi niente armadi della concorrenza a 200M e nessuna scadenza, per cui nel mio caso i conti non tornano. Secondo me hanno qualche casino nel database che il 187 utilizza per valutare la copertura. Anche a me hanno detto che potevo tenere il modem ma io ce l'ho in comodato, quindi a quanto ne so dovrei restituirlo. Fino a mese fa avevo chiamato diverse volte e mi dicevano sempre che al massimo da me c'erano i 100 mega, ora per due volte mi dicono che ci sono i 200 e che la mia richiesta e' in lavorazione, ma passano i giorni e non si aggiorna nulla (ho gia' un router compatibile, lo scolapasta plus, acquistato privatamente. Staremo a vedere, ma ci credo poco.
il menne
21-12-2017, 14:12
Qui c'e' solo TIM e nessun altro se non in VULA quindi niente armadi della concorrenza a 200M e nessuna scadenza, per cui nel mio caso i conti non tornano. Secondo me hanno qualche casino nel database che il 187 utilizza per valutare la copertura. Anche a me hanno detto che potevo tenere il modem ma io ce l'ho in comodato, quindi a quanto ne so dovrei restituirlo. Fino a mese fa avevo chiamato diverse volte e mi dicevano sempre che al massimo da me c'erano i 100 mega, ora per due volte mi dicono che ci sono i 200 e che la mia richiesta e' in lavorazione, ma passano i giorni e non si aggiorna nulla (ho gia' un router compatibile, lo scolapasta plus, acquistato privatamente. Staremo a vedere, ma ci credo poco.
Hum... ho idea che siamo sulla stessa barca... ma ho la vaga idea che sia una barca che non salperà. :/
Spero di sbagliarmi, e che i tempi lunghetti sian dovuti alle feste ormai imminenti, ma ci credo davvero poco.
Grazie TIM..
Fuc* https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/7f93a70bb193cd53197d2e8707adc557.jpg
oggi poi mi sono ricordato che è prevista, oltre all'aumento del 8.6% per il passaggio dalle 13 alle 12 mensilità, un aumento di 5€ per la parte Adsl/FIbra di ogni abbonamento.
Quindi l'abbonamento (Business) diventerà di 40€ (valore+ per la fonia) e 20 + 5€ per la parte adsl + 8.6% = 70.59€ al mese.
Complimentoni per l'autofinanziamento
fraussantin
21-12-2017, 14:55
oggi poi mi sono ricordato che è prevista, oltre all'aumento del 8.6% per il passaggio dalle 13 alle 12 mensilità, un aumento di 5 per la parte Adsl/FIbra di ogni abbonamento.
Quindi l'abbonamento (Business) diventerà di 40 (valore+ per la fonia) e 20 + 5 per la parte adsl + 8.6% = 70.59 al mese.
Complimentoni per l'autofinanziamentoSi esatto peró la 5 euro è solo per le connessioni internet business.
Io andró a spendere con pacco chiamate e pos quasi 200 a bolletta.
Fai un cosa, chiama il servizio tecnico, spiega la situazione (verificheranno che non hai il modem) e fatti mandare un tecnico a domicilio gratis che ti porterà il modem.
Grazie per il consiglio, proverò a contattare direttamente il servizio tecnico ;)
Si esatto peró la 5 euro è solo per le connessioni internet business.
Io andró a spendere con pacco chiamate e pos quasi 200 a bolletta.
difatti a casa ho la linea business. :muro:
Assurdo!
Ho fatto un reclamo al 187. Se annullano la pratica e non mandano un tecnico loro, rifaccio il tutto con un commerciale della zona, ho trovato il numero nei volantini sparsi per il paese. Se la faccio con lui riesce a seguire il lavoro e forse qualcosa in più si ottiene
aggiorno dicendo che mi ha contattato la responsabile del ragazzino della ditta esterna, per non fare nomi la MDS Impianti, ha detto che mi manderà uno degli altri due tecnici che lavora in zona appena disponibile, probabile domani in giornata. Vediamo che succede, situazione surreale comunque.
Quando mi ha chiesto "come fa a dire che non era competente?" le ho detto che il modem segnava 36 di attenuazione in download e 33 in upload e sto a 450 metri dall'armadio...:asd:
luigi864
21-12-2017, 15:21
E' gia stato detto e ridetto ma nessuno se lo ricorda, il prezzo alto del modem e' solo il risultato di un'operazione commerciale:
il modem costa poco a loro e a voi, pero' visto che e' obbligatorio ne approfittano e ne alzano il prezzo per recuperare gli sconti (attivazione, primo anno ridotto, etc).
Significa che nel caso diventasse opzionale modificheranno l'offerta commerciale, il modem diventera' gratuito oppure avra' un prezzo che potrebbe aggirarsi sulla ventina d'euro e i costi saranno trasportati altrove, ma ci scommetto che sara' in comodato come negli anni scorsi.
Se pensate di risparmiare soldi vi sbagliate di grosso.
Alla luce della mia situazione , e di altri che pagano un prodotto che non funziona e oltre il 600% del suo valore di mercato, il tuo ragionamento non fa una piega.
Dall'altro mi preme farti notare che sono loro cliente da oltre 25 anni e che il passaggio alla fibra non mi ha consentito , ovviamente, di godere di sconto di alcun tipo . Sebbene il modem lo si paghi a rate è anche vero che questo prodotto nel mio caso non ha neanche sostituito altro loro prodotto ne in vendita rateizzata ne in comodato d'uso visto che fino al 15 Novembre scorso utilizzavo un WAG200 sulla mia allora soddisfacente ADSL da 10 Mbit.
Questo sta a significare che , se non avessi acquistato a mie spese , altri 50 euro circa di router , io non avrei potuto usufruire del servizio e inoltre mi sarei ritrovato con un prodotto evidentemente non conforme dal quale dipende , purtroppo , il buon usufrutto dell'oggetto del contratto .
Conclusione : alla prima fattura , che dovrebbe essere a questo punto di , all inclusive, circa 90 euro a bimestre, constatando che le mie segnalazioni nulla hanno sortito , gli pianterò la grana che si meritano. Oppure mi stornano costo modem router e disservizio durato un mese e costato tempo e danaro.
Poi se qualcuno nella mia stessa condizione volesse associarsi , affidiamo la cosa ad uno studio legale e valutiamo una azione collettiva.
Gli ho anche chiesto il TIM Hub ma mi dicono che sul 17a non va ( non mi pare affatto vero). Almeno in parte avrei compensato , e mi ripeto, quella che a tutti gli effetti è una truffa legalizzata.
fonzie1111
21-12-2017, 15:29
Su questo ti hanno detto il vero se si tratta di vendita rateizzata.Nel mio caso ho da poco attivato la linea fibra (prima 100 poi upgradata a 200) e mi hanno dato il modem a 2.49 euro al mese per 48 mesi, e in 2 occasioni ho chiesto lumi riguardo al modem vecchio e mi hanno parlato di vendita rateizzata di quello per la 100, e mi è stato detto che il primo modem me lo posso tenere, cmq nella prima fattura non mi hanno conteggiato il modem anche se hanno calcolato solo 2 settimane di fibra (il resto del periodo era antecedente la fibra).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
x9drive9in
21-12-2017, 15:42
Da quasi un anno il mio paese è coperto dalla fibra 200 mega, eccetto 2-3 armadi che non sono mai stati presi in considerazione, nemmeno pianificati, mai eseguito un lavoro, insomma come se non esistessero, pur trovandosi in una zona "normale" (uno addirittura di fianco al comune)..ovviamente io sono collegato a uno di questi :D
C'è la possibilità di fare un reclamo, o comunque di domandare a qualcuno il motivo di tale abbandono dell'armadio, considerando che c'è gente interessata ad attivare?
ignaziogss
21-12-2017, 16:20
Hum... ho idea che siamo sulla stessa barca... ma ho la vaga idea che sia una barca che non salperà. :/
Spero di sbagliarmi, e che i tempi lunghetti sian dovuti alle feste ormai imminenti, ma ci credo davvero poco.
Gia', lo temo anch'io. Chi avesse per primo notizie si faccia sentire qui :)
non è una questione di risparmio per il modem, si tratta di poter investire quei 200€ in un prodotto decente, con un wifi degno ed altri setup degni, quindi c è sempre il guadagno anche se spostano i costi altrove....
cmq sia si sa niente riguardo l obbligo di legge per i modem in comodato? quando è lecito aspettarsi un cambio dell offerta commerciale di tim per rispettare la nuova normativa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.