View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ignaziogss
14-03-2018, 20:55
Sì, ma ce l'hai l'appuntamento fissato realmente? Anche Il menne ha avuto un'avventura simile ed in realtà non era coperto a quel tempo.
E pure io. I file Wholesale e tutti gli altri siti dicevano 100 mega. Chiamo il 187 che mi dice che sono coperto a 200 e che nel giro di una decina di giorni avrei ricevuto il nuovo modem. Dopo qualche giorno richiamo perche' sono ancora a 100 (ho un modem pronto per la 200M) e confermano che la pratica sta andando avanti regolarmente e di avere pazienza. Poi non succede nulla per diverse settimane, fino a quando un bel giorno mi chiamano da TIM per dirmi che per motivi tecnici vaghi non e' possibile il passaggio a 200 mega.
giovanni69
14-03-2018, 21:54
Prenotano solo i clienti per evitare che siano sedotti ed andare altrove: classica carota diversiva.
Infatti, quando la 200Mb è disponibile il passaggio viene fatto subito e il modem si riceve nel giro di 2/3 giorni
caccapupu91
15-03-2018, 00:28
Qualcuno sa darmi info?
WinMTR mi da come responsabile lag-10.bear1.Milan2.Level3.net (4.68.73.37) 93% di pacchetti persi
Già il nome del server è una garanzia :asd:
Il resto sembra nella norma, il gioco è Overwatch verso il server Blizzard
commandos[ita]
15-03-2018, 00:36
Ma per il passaggio da 100 a 200 non viene nessun tecnico...
Tutto dipende se sostituiscono preliminarmente tutte le schede mettendo tutte compatibili col 35b.... se aggiungono una scheda a 200mb tocca fare il cambio porta.
AofSpades
15-03-2018, 04:39
Qualcuno sa darmi info?
WinMTR mi da come responsabile lag-10.bear1.Milan2.Level3.net (4.68.73.37) 93% di pacchetti persi
Già il nome del server è una garanzia :asd:
Il resto sembra nella norma, il gioco è Overwatch verso il server Blizzard
Ma che c'entra nel thread della FTTC? Poi è normalissimo che un server lungo il percorso smetta di rispondere.
ieri è venuto il tecnico e mi ha convertito la linea in FTTC..
Ieri ho provato a scaricare un file da 700mb e veniva giù a 3,4mb costanti! :D
Mi hanno consegnato la radiosveglia, bellino esteticamente, ma mi sembra il wi-fi prenda meno del vecchio Netgear DGN2200v1, anche se effettivamente il cell è in ac ora..
Conviene cambiarlo con qualcosa di più "serio"? Il tecnico mi ha sconsigliato di cambiarlo perché perderei la fonia, che a me non interessa molto, però mi diceva che fanno controll ia campione e se non si è collegati con il telefono fisso aprono guasti direttamente per verificare se è tutto a posto.
Ho scoperto una cosa negativissima: la "carissima" centralinista codice AC035 mi ha inserito senza dire nulla il decoder Tim Vision a 2,99€ mese.. sta str....
ora vedrò di chiamare il 187 per farmelo togliere (sul sito di tim non risulta nulla) o se no rifiuterò il pacco.
Rifiutandolo non viene poi addebitato in bolletta, vero? o devo fare altro? In prima pagina ho visto che dovrebbe essere automatica la cosa :mbe:
EDIT: ho chiamato il 187 e mi ha annullato l'ordinativo, mi ha detto al massimo di rifiutare l'appuntamento per la consegna e tutto va a posto, quindi nulla verrà addebitato in bolletta.
Signori, sto cercando nel tempo libero di documentarmi meglio su certi aspetti della vdsl2 35b.
Avrei però bisogno di un chiarimento veloce, così posso muovermi meglio tra le molte cose da leggere.
Vorrei chiedervi se è davvero comune avere una differenza di circa 10 Mbps tra il valore della "Velocità di linea" in download riportata dal modem e il valore della velocità ricavabile dagli speed test (-10).
La premessa è che nella mia abitazione, il cavo della portante dall'esterno arriva direttamente alla presa del modem, senza derivate (ho effettuato il ribaltamento delle prese)
Poi, da ciò che ho letto finora, proprio per le caratteristiche intrinseche alla vdsl2 35b, è perfettamente normale che il valore della "Massima velocità di linea" riportata dal modem, possa variare quotidianamente, giusto?
Certo, si mantiene entro una forbice costante di variazione, però ho notato anche picchi di incremento di 6-8 MBps da un giorno all'altro - picchi che poi sono "rientrati"...
Vi ringrazio in anticipo
Vorrei chiedervi se è davvero comune avere una differenza di circa 10 Mbps tra il valore della "Velocità di linea" in download riportata dal modem e il valore della velocità ricavabile dagli speed test (-10).
La premessa è che nella mia abitazione, il cavo della portante dall'esterno arriva direttamente alla presa del modem, senza derivate (ho effettuato il ribaltamento delle prese)
tutto normale, e' l'overhead che toglie quel 10% circa sugli speed test
Poi, da ciò che ho letto finora, proprio per le caratteristiche intrinseche alla vdsl2 35b, è perfettamente normale che il valore della "Massima velocità di linea" riportata dal modem, possa variare quotidianamente, giusto?
Certo, si mantiene entro una forbice costante di variazione, però ho notato anche picchi di incremento di 6-8 MBps da un giorno all'altro - picchi che poi sono "rientrati"...
vale per tutte le connessioni xdsl più o meno, pensa alla diafonia
vale per tutte le connessioni xdsl più o meno, pensa alla diafonia
Ti ringrazio, ma in quel caso, la variazione coi picchi di incremento è più una questione di diafonia o di carico di utenza (che varia nel tempo)?
Busone di Higgs
15-03-2018, 13:53
Certamente, però ho un telefono economico, questo è il massimo che sono riuscito a fare:
Identico preciso anche dall'altro lato?
La distribuzione delle coppie e' rispettata, quindi o e' crimpato male (filo che non fa contatto oppure di fili pressati fanno corto), o qualche filo e' stato invertito di colore; esempio, blu che diventa biancoblu dall'altro lato.
Effettivamente non si vede se la crimpatura e' buona.
Busone di Higgs
15-03-2018, 13:58
Qualcuno sa darmi info?
WinMTR mi da come responsabile lag-10.bear1.Milan2.Level3.net (4.68.73.37) 93% di pacchetti persi
che la tua interpretazione potrebbe essere errata oppure corretta;
infatti se realmente perdesse il 93% di pacchetti, allora anche tutti gli hop che stanno al di la di lag-10.bear1.Milan2.Level3.net in poi perderebbero il 93% dei pacchetti per sua causa; pero' non abbiamo questa informazione.
Identico preciso anche dall'altro lato?
La distribuzione delle coppie e' rispettata, quindi o e' crimpato male (filo che non fa contatto oppure di fili pressati fanno corto), o qualche filo e' stato invertito di colore; esempio, blu che diventa biancoblu dall'altro lato.
Effettivamente non si vede se la crimpatura e' buona.
Li ho restituiti, ma la distribuzione delle coppie era rispettata da entrambi i lati. Io credo dipendesse dalla crimpatura come hai scritto tu. I cavi erano due e le coppie erano distribuite alla stessa maniera non solo su entrambi i lati, ma in entrambi i cavi. Ipotizzo che il lotto avesse qualche sorta di difetto comune, perché non mi spiego come tutti e due mi abbiano dato lo stesso problema... Ovviamente non li ho "smontanti", dovevo riportarli in negozio.
guidimarc
15-03-2018, 14:07
in attesa del tecnico, oggi il grande giorno speriamo fili tutto liscio
Stamattina ha chiamato che voleva anticipare nella tarda mattinata.. invece ho confermato per il pomeriggio visto che non era nessuno in casa..
Tim Hub o evo con la 200? Vi farò sapere :fagiano:
il_dottorino
15-03-2018, 14:22
raga ma se il cavo che parte dalla chiostrina condominiale in strada non arrivasse direttamente alla prima presa ma bensì fosse giunto ad un secondo cavo, avrei diritto a farmi mettere un solo cavo che arrivi diretto alla prima presa?
OUTATIME
15-03-2018, 14:22
raga ma se il cavo che parte dalla chiostrina condominiale in strada non arrivasse direttamente alla prima presa ma bensì fosse giunto ad un secondo cavo, avrei diritto a farmi mettere un solo cavo contiguo?
No..
il_dottorino
15-03-2018, 14:30
nel senso che non lo fanno o che sia normale?
OUTATIME
15-03-2018, 14:32
nel senso che non lo fanno o che sia normale?
Nel senso che non lo fanno (e ovviamente non hai diritto di chiederlo).
Comunque se stiamo parlando di un condominio puoi tirare un nuovo cavo a tue spese e poi farlo collegare, sempre se la chiostrina è nel palazzo.
caccapupu91
15-03-2018, 14:42
Ma che c'entra nel thread della FTTC? Poi è normalissimo che un server lungo il percorso smetta di rispondere.
Che perda cosi tanti pacchetti non è normale, in gioco ne risenti eh. Poi avendo la 200 della Tim dove dovrei scrivere? xD
che la tua interpretazione potrebbe essere errata oppure corretta;
infatti se realmente perdesse il 93% di pacchetti, allora anche tutti gli hop che stanno al di la di lag-10.bear1.Milan2.Level3.net in poi perderebbero il 93% dei pacchetti per sua causa; pero' non abbiamo questa informazione.
Provo a postarti uno screen appena torno, anche etrunk39.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.252) perdeva oltre il 30% :(
x9drive9in
15-03-2018, 15:00
Da più di unanno l'intero paese è coperto da FTTC 100 e 200 mega eccetto il mio armadio e altri 2 sfortunati. Chiedendo in giro, più tecnici TIM/SIRTI hanno confermato che la ditta incaricata di eseguire i lavori non li ha terminati e se l'è svignata.
Il bello è che i call center chiamano ogni giorno per proporci la fibra perchè vedono che il paese è coperto, e noi dobbiamo spiegare sempre tutto.
Esiste un indirizzo al quale fare reclamo e fare presente la situazione? Giusto perchè questi sappiano che siamo gli unici non coperti e forse non lo saremo mai.
diaretto
15-03-2018, 16:16
raga ma se il cavo che parte dalla chiostrina condominiale in strada non arrivasse direttamente alla prima presa ma bensì fosse giunto ad un secondo cavo, avrei diritto a farmi mettere un solo cavo che arrivi diretto alla prima presa?
Come ti ho già detto in pvt. non cambia ASSOLUTAMENTE NIENTE.
Mettiti l'anima in pace e goditi la connessione!
P.S: no, non hai nessun diritto. E neanche puoi metterlo tu e poi fartelo collegare, sono tutte pratiche vietate.
guidimarc
15-03-2018, 16:29
http://www.speedtest.net/result/7142553264.png (http://www.speedtest.net/result/7142553264)
guidimarc
15-03-2018, 16:37
sapete come cambiare nome e password del wifi sul tim hub?
sempre se è possibile?
chiedi nel thread dedicato
AofSpades
15-03-2018, 16:52
Che perda cosi tanti pacchetti non è normale, in gioco ne risenti eh. Poi avendo la 200 della Tim dove dovrei scrivere? xD
Provo a postarti uno screen appena torno, anche etrunk39.milano50.mil.seabone.net (93.186.128.252) perdeva oltre il 30% :(
Ripeto, è normalissimo che lungo il percorso al server di blizzard alcuni hop riportino percentuali elevate. Semplicemente, hanno di meglio da fare che rispondere alle tue 'chiamate'. Non viene perso niente. L'unica percentuale di pacchetti persi importante è l'ultima (del server blizzard).
;45433505']Tutto dipende se sostituiscono preliminarmente tutte le schede mettendo tutte compatibili col 35b.... se aggiungono una scheda a 200mb tocca fare il cambio porta.
No: lo danno come 200M solo se tutte le schede sono compatibili.
mi diceva che fanno controll ia campione e se non si è collegati con il telefono fisso aprono guasti direttamente per verificare se è tutto a posto.
Mi sembra una "sciocchezza": se vedono un router non tim sicuramente non aprono un guasto per il telefono ko.
Identico preciso anche dall'altro lato?
La distribuzione delle coppie e' rispettata, quindi o e' crimpato male (filo che non fa contatto oppure di fili pressati fanno corto), o qualche filo e' stato invertito di colore; esempio, blu che diventa biancoblu dall'altro lato.
Non basta la corrispondenza dei colori, devono essere nell'ordine giusto per evitare malfunzionamenti dovuti alla diafonia (si, anche qui!).
commandos[ita]
15-03-2018, 17:47
No: lo danno come 200M solo se tutte le schede sono compatibili.
Quindi in ogni caso a TIM toccherà sostituire tutte le schede non compatibili con schede compatibili col 35b?
;45435131']Quindi in ogni caso a TIM toccherà sostituire tutte le schede non compatibili con schede compatibili col 35b?
Dove vuole offrire la 200M si, ma questo era stato già detto più volte.
Probabilmente hanno valutato che costa meno sostituire la scheda che mandare, per ogni utente che chiede la 200M, il tecnico a fare il cambio porta e magari ritrovarsi a dover comunque cambiare scheda se tanti chiedono l'upgrade.
Buonasera. Come mai prima se il margin scendeva sotto 6 il router si riavviava ed adesso con margin a 5.6 funziona perfettamente?:confused: :confused: :confused:
Attenuazione di linea
0.6, 7.8, 12.6, 14.6 dB 4.5, 11.2, 24.6 dB
Noise Margin 11.7 dB 5.6 dB
Sì, ma ce l'hai l'appuntamento fissato realmente? Anche Il menne ha avuto un'avventura simile ed in realtà non era coperto a quel tempo.Scusa il ritardo!
Sì, appuntamento fissato ieri per oggi. È venuto il tecnico e a lavori completati mi ha lasciato il TIM Hub.
Appena mi arriverà il messaggio SMS di benvenuto mi han detto che posso chiamare il Commerciale per alzare la linea da 100 a 200.
giovanni69
16-03-2018, 12:49
Grazie per la risposta.
Ma il tecnico a parte consegnare il modem che lavori ha fatto?
Se lo step successivo è chiamare il commerciale, appunto ti hanno prenotato. Deve essere una nuova politica per tener stretti i clienti: diamo loro il modem nuovo e poi li mettiamo in coda se non esiste già la copertura.
Prima invece arrivava il modem 35b solo se avevi contattato il commerciale il quale dove accertarsi della copertura a 200M; ti ritrovavi con il funzionamento in 17a e poi dopo qualche ora/ giorno, il modem si riavviava segnalando l'aggancio della 200M.
fraussantin
16-03-2018, 12:56
Scusate se ad una migrazione adsl a fibra si deve passare un cavo nuovo per mantenere il secondo telefono mica addebitano il lavoro?
guidimarc
16-03-2018, 15:36
Scusate se ad una migrazione adsl a fibra si deve passare un cavo nuovo per mantenere il secondo telefono mica addebitano il lavoro?
fttc no
rizzotti91
16-03-2018, 19:14
Salve, attualmente i miei valori di connessione sono i seguenti:
https://s5.postimg.org/5m6vo77kn/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Numerosi sono stati gli interventi dei tecnici nel corso del tempo, che hanno effettuato qualche cambio di coppia (e questo è il miglior risultato) diagnosticando, infine, un problema di diafonia.
Mi chiedevo: se dovessi richiedere il passaggio gratuito alla 200 MB in quanti Megabit è quantificabile il miglioramento a cui andrei incontro?
Grazie :)
giovanni69
16-03-2018, 19:30
Mi chiedevo: se dovessi richiedere il passaggio gratuito alla 200 MB in quanti Megabit è quantificabile il miglioramento a cui andrei incontro?
Consiglio numero 1: leggere con attenzione il titolo. Ci sono 100.000+ e 5000+ messaggi e non è possibile e nè ha senso ripetere le stesse cose inutilmente.
Come principio è meglio soffrire di diafonia piuttosto che di alta attenuazione ai fini del passaggio dal 17a al 35b.
Per i dettagli, visto lo sforzo espresso da parte di diversi utenti di rispondere tecnicamente alla tua domanda:
https://s9.postimg.org/8kl9pq81r/Mini_Indice_-_35b_200_M.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/c477flnn3/Rimando_-35b_200_M.png (https://postimages.org/)
Grazie per la risposta.
Ma il tecnico a parte consegnare il modem che lavori ha fatto?
Se lo step successivo è chiamare il commerciale, appunto ti hanno prenotato. Deve essere una nuova politica per tener stretti i clienti: diamo loro il modem nuovo e poi li mettiamo in coda se non esiste già la copertura.
Prima invece arrivava il modem 35b solo se avevi contattato il commerciale il quale dove accertarsi della copertura a 200M; ti ritrovavi con il funzionamento in 17a e poi dopo qualche ora/ giorno, il modem si riavviava segnalando l'aggancio della 200M.
Con me è stato un po' diverso dalla norma.
Dato che avevo la "vecchia" 100 Mega in fase di disattivazione, e l'armadio era pieno per le nuove attivazioni, hanno "riciclato" lo stesso cavo e porta nell'armadio. Quindi, immagino, che l'omino Sirti abbia solo lavorato su configurazioni & co..
Mi ha lasciato il TIM Hub perché gliel'ho fatto presente io che volevo la 200 Mega, se no all'inizio me ne stava lasciando uno bianco di cui non ricordo il nome.
Salve, attualmente i miei valori di connessione sono i seguenti:
https://s5.postimg.org/5m6vo77kn/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Numerosi sono stati gli interventi dei tecnici nel corso del tempo, che hanno effettuato qualche cambio di coppia (e questo è il miglior risultato) diagnosticando, infine, un problema di diafonia.
Mi chiedevo: se dovessi richiedere il passaggio gratuito alla 200 MB in quanti Megabit è quantificabile il miglioramento a cui andrei incontro?
Grazie :)
Sei molto distante dal cabinet immagino, con la 200 guadagneresti poco o niente
ben gli sta http://www.dday.it/redazione/26084/tim-bastonata-dal-garante-pubblicita-ingannevoli-sulla-fibra-che-non-sempre-e-fibra ... certo parliamo di briciole
fraussantin
16-03-2018, 21:59
fttc noOk grazie
diaretto
16-03-2018, 22:37
Sei molto distante dal cabinet immagino, con la 200 guadagneresti poco o niente
Mah veramente l'attenuazione non è cosi siderale, sicuramente non giustifica velocità cosi basse.
Probabilmente si tratta di un caso di linea molto sfortunata sia come diafonia sia come bilanciamento e isolamento della coppia. Purtroppo esistono anche linee cosi.
Secondo me il 35b qualche vantaggio potrebbe portartelo, io proverei ad attivare la 200.
Buonasera a Tutti,
oggi, finalmente sono venuti ad attivarmi la fibra.. prima avevo una misera adsl che andava a 3/4 mega quando andava bene. Mi è stato consegnato il router Tim hub nero, e i miei dati attuali della linea sono questi:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
14 ore 3 minuti 33 secondi
Massima velocità di linea
32.17 Mbps 56.04 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 52.27 Mbps
Dati trasferiti
942.58 MBytes 1811.38 MBytes
Potenza
8.8 dBm 11 dBm
Attenuazione di linea
4.6, 31.0, 49.6, 55.0 dB 14.8, 38.3, 73.1 dB
Noise Margin
10.8 dB 7.3 dB
Rispetto alla adsl di prima è sicuramente un miglioramento incredibile, ma volevo capire se le condizioni erano migliorabili?
Il profilo attivo sulla mia linea, mi pare di capire che è il 17A (anche se non ne sono sicuro al 100%).
Disto dal Cabinet secondo fibermap 570 metri. Sono il primo utente FIBRA di quel cabinet mi ha detto il tecnico, mentre la parte adsl è satura.
I parametri che mi lasciano perplesso è l'attenuazione, che non riesco a decifrare bene, ma mi sembrano alti.
Il Router è attaccato ovviamente alla presa principale, ma il tecnico mi ha detto di "escludere" dall' impianto un vecchissimo combinatore telefonico dell'antifurto (sostituendolo con uno gsm), in quanto può peggiorare le prestazioni della linea ed ora essendo in Voip non funzionerebbe. Mentre la presa telefonica dell'unico telefono che ho attaccato che va nella line 1 va bene.
Vorrei capire se può essere vero che un combinatore può inficiare sull'attenuazione e quindi sulle prestazioni della linea? visto il non funzionamento lo farei escludere senza problemi.
Grazie mille per l'aiuto. :cry:
giovanni69
16-03-2018, 23:55
I parametri che mi lasciano perplesso è l'attenuazione, che non riesco a decifrare bene, ma mi sembrano alti.
Benvenuto nella parte tecnica della tua esperienza con la VDSL dopo i dubbi amministrativi e di copertura.
Vedi pag. 1 sezione introduttiva la tabelle che riguardano i cavi.
Vedrai che quei 14 dB sono coerenti con quella distanza che tra l'altro è solo stimata da database. La lunghezza più vicina alla realtà la puoi calcolare sempre leggendo la FAQ. Ci troverai anche tante alle risposte anche per il cablaggio telefonico: ogni derivazione dalla presa 'primaria' potenzialmente può solo peggiorare le cose. Il consiglio del combinatore telefonico dipende anche dall'affidabilità dell'antifurto; per questo ti ha consigliato la soluzione via GSM.
Leggiti anche i sublinks che troverai nella frase:
Vedi: [VDSL] Antifurto e soluzioni alternative? e Prendi un antifurto con la scheda gsm perché il telefono in voip non è uguale alla linea tradizionale (pots, rtg o come vuoi chiamarla): se manca il 220v al modem e/o al onu l'antifurto diventa inutile perché resta senza collegamento. - cit. zdnko
Buona lettura.
shoxblackify
17-03-2018, 00:13
ben gli sta http://www.dday.it/redazione/26084/tim-bastonata-dal-garante-pubblicita-ingannevoli-sulla-fibra-che-non-sempre-e-fibra ... certo parliamo di briciole
Tim in meno di un giorno lavorativo ha già saldato la multa
eh si , parliamo di briciole o cenere :D
eh lo so, parliamo di zero virgola, pero' almeno il principio e' passato ... fino ad oggi sembrava che nessuno se ne fosse accorto di questa furbata e comunque d'ora in poi dovranno smetterla
giovanni69
17-03-2018, 08:07
Ed almeno in quello i bollini colorati faranno il resto di quell'aspetto.
Buongiorno, abito in un comune area bianca fase 1 del secondo bando Infratel, lo scorso anno il mio comune entrò nel progetto Cassiopea di TIM che tutti sappiamo come andò a finire, gli strascichi dei lavori comunque perdurarono dino ad ottobre.
Il mio comune ha due centrali, quella del capoluogo di paese e quella della frazione (che è parecchio più popolosa del capoluogo), nel capoluogo i lavori sono stati fatti in tutti gli armadi, portati gli armadietti di alimentazione ed effettuati tutti gli scavi, nella frazione erano un po' più indietro, seppur partiti prima, per esigenze turistiche (abito al mare) si erano fermati per l'estate.
Da qualche giorno però i lavori sono ripresi in modo intenso, 4 o 5 cantieri a posare fibra sparsi per il paese, addirittura, vicino al mio armadio, vista l'impossibilità di montare ONU sopra a causa di una tettoia che lo sovrasta, ieri hanno scavato e installato un MSAN, negli altri armadi ancora non mi pare siano stati installati ONU (sono ancora alla posa e installazione colonnine per alimentazione Enel, il mio armadio era uno dei primi in cui avevano già scavato lo scorso anno).
Ora mi chiedo, sono ancora gli strascichi del progetto Cassiopea o c'è una reale possibilità di venir coperto nel breve termine con la FTTC di TIM? Sinceramente ho molta fiducia in Open Fiber, ma il progetto è molto ambizioso e richiederà tempo, hanno già accumulato dei ritardi e secondo me ne accumuleranno ancora, poter contare su una buona FTTC già nel breve sarebbe una manna ed inoltre non inficerebbe i progetti Infratel basandosi questi sulle consultazioni del 2015.
Da quello che si vede sulla foto, l'ARL è poco al di fuori della foto sul lato sinistro
https://s9.postimg.org/vykithf9r/Schermata_2018-03-17_alle_10.13.48.png (https://postimg.org/image/6sjkmndzf/)
giovanni69
17-03-2018, 12:36
[...] o c'è una reale possibilità di venir coperto nel breve termine con la FTTC di TIM?
Benvenuto nel thread,
scommetterei in una FTTC che nella FTTH, visto che la prima ad occhio è in vantaggio specie se non sei sicuro riguardo ai bandi, fasi, tempi della tua zona.. che dicono i files di copertura di Tim?
Vedi il titolo del thread e dunque... anche FAQ.
https://s9.postimg.org/o4xpda1bj/Copertura_centrali_ed_armadi.png (https://postimages.org/)
Benvenuto nel thread,
scommetterei in una FTTC che nella FTTH, visto che la prima ad occhio è in vantaggio specie se non sei sicuro riguardo ai bandi, fasi, tempi della tua zona.. che dicono i files di copertura di Tim?
Vedi FAQ di pag. 1. TIM non da copertura neanche prevista da dopo morto il progetto Cassiopea, i files dal nuovo anno non danno nulla di nuovo per la mia regione. Per quanto riguarda Infratel ripeto siamo in fase 1 del secondo bando con previsione lavori a giugno 2019, il comune è totalmente area bianca quindi non c'è nessuna percentuale di copertura prevista da privati.
L'anno scorso quando a settembre ed ottobre sono andati avanti quelli di TIM ho pensato fossero solo gli strascichi del progetto cassiopea per quelle commesse già assegnate, ma ora a distanza di quasi 5 mesi dallo stop dei lavori, una ripresa così massiccia (ripeto, ad ora ci sono 4 o 5 cantieri nel paese), poi aver visto spuntare dal nulla il MSAN vicino al mio armadio, mi hanno fatto pensare ad una volontà di coprire nel breve
giovanni69
17-03-2018, 12:47
Beh, non è la prima volta che prima fanno i lavori e poi pianificano.
https://s9.postimg.org/b0s50xosv/Tempistica_ARL_e_tempi_di_commercializzazione.png (https://postimages.org/)
Beh, non è la prima volta che prima fanno i lavori e poi pianificano. Si si lo so, ma la mia domanda era, possono essere ancora gli strascichi di cassiopea seppur morto, quindi mi posso aspettare un altro lungo stop o secondo voi sono lavori per renderla disponibile nel breve?
So che nessuno ha la palla di cristallo, ma volevo sapere se c'era qualcun'altro che abitasse in area TOTALMENTE bianca che è stato comunque attivato dopo la chiusura di Cassiopea.
fonzie1111
17-03-2018, 17:45
Raga ho problemi con Tim e vorrei dei chiarimenti: in pratica ho la 200 mega ma ogni tanto ho problemi di navigazione e/o di applicazioni Android tipo WhatsApp o altre che quando sfruttano la connessione ci sono problemi (con il 4g nessun problema), ora visto che un tecnico mi ha cambiato di coppia ma non ho risolto granché, vorrei capire se cambiando operatore mi cambiano di porta e quindi potrei risolvere (fate conto che fino a poco tempo fa avevo problemi di fonia anche, ora sembrano risolti). Mi è stato suggerito di provare a cessare la linea e poi riabbonarmi con Tim in un secondo momento (consiglio di un tecnico conosciuto in rete), io avevo intenzione di fare così, di farmi installare una nuova linea e poi cessare la linea entro il 31 marzo ma mi è stato risposto da tale tecnico che è difficile avere una nuova linea sullo stesso indirizzo e con lo stesso codice fiscale della linea già attiva, è davvero così???
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Lionking-Cyan
17-03-2018, 17:56
Il cordless è ancora incluso col modem? Stavo pensando di prendere un Panasonic KX-TG6811JTS, ma se è già incluso con tim non so se vale la pena spendere i soldi per il panasonic.
vado a memoria, dovrebbe essere incluso se chiedi il kit autoinstallante quando passi dall'adsl alla vdsl
Lionking-Cyan
17-03-2018, 18:16
Ah ok.
La qualità come è? E' una ciofeca che mi conviene cmq spendere quei 20-30 euro per un cordless, oppure è abbastanza buono?
fraussantin
17-03-2018, 18:22
Lo includono solo nelle business mi sa.
O almeno a me non lo hanno dato , e neppure a mia sorella.
Però da un cliente ho visto il paccone con lo scolapasta nero e il cordless abbinato.
C'è anche l'app se vi interessa, ma non è un grand chè.
@Lionking-Cyan
boh? penso buono, ma tanto e' compreso nella rata del modem ... male che vada sarebbe una ciofeca non a malincuore :)
Lo includono solo nelle business mi sa.
ma tu hai chiesto il kit autoinstallante?
fraussantin
17-03-2018, 18:27
ma tu hai chiesto il kit autoinstallante?Non ci ha pensato il tecnico . Ma la scatola l'ha aperta davanti a me e c'era solo il modem, cavi e cavolate.
e ma come dicevo il cordless lo danno solo se richiedi il kit autoinstallante, ecco perché te non lo hai
Lionking-Cyan
17-03-2018, 18:48
Più che altro chiedevo perchè stanno facendo un offerta a un negozio per un cordless buono.
Se qualcuno ha il cordless tim mi può per favore dire come è?
AofSpades
17-03-2018, 23:23
Raga ho problemi con Tim e vorrei dei chiarimenti: in pratica ho la 200 mega ma ogni tanto ho problemi di navigazione e/o di applicazioni Android tipo WhatsApp o altre che quando sfruttano la connessione ci sono problemi (con il 4g nessun problema), ora visto che un tecnico mi ha cambiato di coppia ma non ho risolto granché, vorrei capire se cambiando operatore mi cambiano di porta e quindi potrei risolvere (fate conto che fino a poco tempo fa avevo problemi di fonia anche, ora sembrano risolti). Mi è stato suggerito di provare a cessare la linea e poi riabbonarmi con Tim in un secondo momento (consiglio di un tecnico conosciuto in rete), io avevo intenzione di fare così, di farmi installare una nuova linea e poi cessare la linea entro il 31 marzo ma mi è stato risposto da tale tecnico che è difficile avere una nuova linea sullo stesso indirizzo e con lo stesso codice fiscale della linea già attiva, è davvero così???
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Prova a postare prima di tutto i dati della linea (velocità, attenuazione, etc..)
fonzie1111
18-03-2018, 09:28
Prova a postare prima di tutto i dati della linea (velocità, attenuazione, etc..)
Massima velocità di linea
25.3 Mbps 185.4 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 185 Mbps
Dati trasferiti
118.67 MBytes 2116.39 MBytes
Potenza
-20.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.2, 9.3, 12.6, 13.7 dB 6.6, 12.4, 24.5 dB
Noise Margin
7 dB 5.8 dB
Raga ho problemi con Tim e vorrei dei chiarimenti: in pratica ho la 200 mega ma ogni tanto ho problemi di navigazione e/o di applicazioni Android tipo WhatsApp o altre che quando sfruttano la connessione ci sono problemi
Ma questi problemi li hai solo su apparati connessi via wifi ? Se si magari i problema è li: modem guasto o semplicemente interferenze
fonzie1111
18-03-2018, 13:11
Ma questi problemi li hai solo su apparati connessi via wifi ? Se si magari i problema è li: modem guasto o semplicemente interferenzeNo, anche via LAN li ho avuti, specie in navigazione, provati scolapasta bianco, scolapasta nero e Tim hub. Non è un problema di modem o apparati, è un problema di linea.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
No, anche via LAN li ho avuti, specie in navigazione, provati scolapasta bianco, scolapasta nero e Tim hub. Non è un problema di modem o apparati, è un problema di linea.
O di DNS. Hai provato a cambiarli?
fraussantin
18-03-2018, 15:11
No, anche via LAN li ho avuti, specie in navigazione, provati scolapasta bianco, scolapasta nero e Tim hub. Non è un problema di modem o apparati, è un problema di linea.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando TapatalkMa di preciso che problemi hai?
Sullo speedtest quanto fai?
Il ping su google.it a quanto sta?
Lo fa solo sabato domenica e di sera?
fonzie1111
18-03-2018, 15:16
Ma di preciso che problemi hai?
Sullo speedtest quanto fai?
Il ping su google.it a quanto sta?Lo speedtest è perfetto e anche i download sono ottimali, è un problema di caricamento siti (in genere o sono lenti nel caricamento o non me li carica proprio) e/o problemi di app sullo smartphone Android via wifi, cmq ho deciso di fare il recesso e passare ad altro operatore nella speranza di risolvere.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
fraussantin
18-03-2018, 15:20
Lo speedtest è perfetto e anche i download sono ottimali, è un problema di caricamento siti (in genere o sono lenti nel caricamento o non me li carica proprio) e/o problemi di app sullo smartphone Android via wifi, cmq ho deciso di fare il recesso e passare ad altro operatore nella speranza di risolvere.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando TapatalkProva a cambiare dns , ma se le app android vanno male dubito sia quello.
Tempo fa avevo un problema simile al tuo con download velocissimo , ma ping altissimi e quindi navigazione lenta. ( Solo nelle ore di punta).
Un lunedì mattina andò tutto offline e il martedì smise di avere problemi.
AofSpades
18-03-2018, 22:13
Mi sembra una soluzione strana quella di cambiare operatore per problemi di connessione. Se fai un altra FTTC ed hai interferenze non so cosa possa cambiare.
Leggendo i dati che hai postato la linea sembra ottima. Poi a livello di routing/banda/etc secondo me passi dalla padella alla brace. Se poi hai provato altre mille cose e non ha funzionato, allora ti auguro buona fortuna
ma a livello mtu come sei messo?
x9drive9in
19-03-2018, 06:39
Da più di unanno l'intero paese è coperto da FTTC 100 e 200 mega eccetto il mio armadio e altri 2 sfortunati. Chiedendo in giro, più tecnici TIM/SIRTI hanno confermato che la ditta incaricata di eseguire i lavori non li ha terminati e se l'è svignata.
Il bello è che i call center chiamano ogni giorno per proporci la fibra perchè vedono che il paese è coperto, e noi dobbiamo spiegare sempre tutto.
Esiste un indirizzo al quale fare reclamo e fare presente la situazione? Giusto perchè questi sappiano che siamo gli unici non coperti e forse non lo saremo mai.Up
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
The_max_80
19-03-2018, 08:21
No, anche via LAN li ho avuti, specie in navigazione, provati scolapasta bianco, scolapasta nero e Tim hub. Non è un problema di modem o apparati, è un problema di linea.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
vai test di ping vari
prova a cambiare dns sul router
Falcoblu
19-03-2018, 08:24
Oggi nuovo giro della danza dei files, armadio e centrale pianificati per questo mese dopo un primo posticipo, vediamo cosa succede e se si continua a danzare con i rinvii....
AofSpades
19-03-2018, 09:48
Up
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che reclamo vorresti fare? Che il tuo armadio risulta coperto ma non lo é?
O semplicemente di smetterla di chiamarti? Mica lo sanno in che via abiti prima di chiamarti.
commandos[ita]
19-03-2018, 10:58
Files aggiornati......
Allo stato attuale , prevedono upgrade con schede 35b ready solo in caso di saturazione delle porte del cab o ci sono casi in cui provvedono ad aggiornarle in ogni caso?
skyscreaper
19-03-2018, 11:05
Che palle, se settimana prossima rimandano il mio armadio pianificato per marzo mando disdetta. Non posso perdere l'occasione di recedere dal contratto gratuitamente entro il 31 marzo
se ho ben visto dal primo aprile con la rimodulazione a 30 giorni torna anche la fattura mensile e non più bimestrale
Massima velocità di linea
25.3 Mbps 185.4 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 185 Mbps
Dati trasferiti
118.67 MBytes 2116.39 MBytes
Potenza
-20.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.2, 9.3, 12.6, 13.7 dB 6.6, 12.4, 24.5 dB
Noise Margin
7 dB 5.8 dB
Qui mancano i dati più importati per fare una diagnosi: i vari errori
se ho ben visto dal primo aprile con la rimodulazione a 30 giorni torna anche la fattura mensile e non più bimestrale
Se è così, in due anni e mezzo che ho la linea intestata a me sono passato da fatturazione bimestrale con conteggio a 30 gg a mensile con conteggio a 30 gg, a "mensile" con conteggio a 4 settimane, a "bimestrale" con conteggio a 4 settimane, a di nuovo mensile con conteggio a 30 gg.
Schizofrenia commerciale. :mad:
Continua l'abbandono totale degli upgrade alle 200 mega e a nuovi cabinet.
Se è così, in due anni e mezzo che ho la linea intestata a me sono passato da fatturazione bimestrale con conteggio a 30 gg a mensile con conteggio a 30 gg, a "mensile" con conteggio a 4 settimane, a "bimestrale" con conteggio a 4 settimane, a di nuovo mensile con conteggio a 30 gg.
Schizofrenia commerciale. :mad:
davvero, chissà perche' lo fanno o forse lo so ;) cambiano e ricambiano cosi nel caos ci mettono di mezzo qualche rincaro
OUTATIME
19-03-2018, 11:36
Continua l'abbandono totale degli upgrade alle 200 mega e a nuovi cabinet.
Beh, sui nuovi cabinet è ovvio... non attivando nuove centrali....
Beh, sui nuovi cabinet è ovvio... non attivando nuove centrali....
Ok, ma parlo dei nuovi cabinet su città con centrale gia attiva.
TheStefB
19-03-2018, 12:29
Centrale dove sarò attestato entrata finalmente in pianificazione....
Per ora da Maggio 2018, niente ancora riguardo i cabinet...
Lavori iniziati un anno fa, 8 cabinet da coprire... a quest’ora sarebbe dovuto già essere terminata una copertura di FTTH :D
Più di un anno per 8 cabinet....
davvero, chissà perche' lo fanno o forse lo so ;) cambiano e ricambiano cosi nel caos ci mettono di mezzo qualche rincaro
Ma va! :p
Però non è uno scherzo raccapezzarsi in mezzo a questi cambi.
Sono ufficialmente dei vostri, con TIM HUB
Vorrei tuttavia provare il mio buon Asus DSL-AC68U come modem, ma nel primo thread non ci sono i paramentri di configurazione: OK per la VLAN 835 ma username e password del PPPoE quali sono?
Grazie
Edit, mi autorispondo:
USERNAME: timadsl
PASSWORD: timadsl
In prima pagina sarebbe meglio
King_Of_Kings_21
19-03-2018, 13:57
Sono ufficialmente dei vostri, con TIM HUB
Vorrei tuttavia provare il mio buon Asus DSL-AC68U come modem, ma nel primo thread non ci sono i paramentri di configurazione: OK per la VLAN 835 ma username e password del PPPoE quali sono?
Grazie
Edit, mi autorispondo:
USERNAME: timadsl
PASSWORD: timadsl
In prima pagina sarebbe meglioQualsiasi credenziali va bene.
giovanni69
19-03-2018, 14:17
Edit, mi autorispondo:
USERNAME: timadsl
PASSWORD: timadsl
In prima pagina sarebbe meglio
In prima pagina dell'Asus DSL-AC68U forse è più adatto.
Aggiunto comunque al post #3 che riguardo anche l'uso di modem alternativi. Grazie.
Oggi nuovo giro della danza dei files, armadio e centrale pianificati per questo mese dopo un primo posticipo, vediamo cosa succede e se si continua a danzare con i rinvii....
Vediamo cosa succede oggi con i files aggiornati e se mi tocca aspettare ancora per sta benedetta Vdsl...
La settimana scorsa hanno spostato la pianificazione del mio armadio, originariamente prevista per febbraio, a questo mese, vediamo....
Sono curioso di vedere i files aggiornati in uscita oggi, il mio armadio era pianificato per fine febbraio ma ad oggi è sempre non disponibile, e ho il presagio che leggerò niente di buono purtroppo, pianificazione rimandata a chissà quando con relativo inizio della danza dei rinvii.....:(
Oggi escono i files aggiornati, sono veramente curioso di vederli visto che il mio armadio è pianificato per questo mese che finisce tra qualche giorno..
Voglio pensare positivo visto che i lavori sull' infrastruttura sono finiti,attivazione dell' armadio compresa da parte dei tecnici TIM , ad ogni modo vediamo cosa succede...
Oggi sono in trepidante attesa dei files aggiornati, la settimana scorsa hanno attivato il mio armadio e tutto è pronto per la vendibilita'.
La pianificazione riporta l' attivazione della 100M per questo mese, vediamo cosa succede...
Cosa ti abbiamo fatto noi di male? :mbe:
Non puoi aspettare come tutti la pubblicazione dei file invece messaggiare inutilmente ogni lunedì mattina?
Buona giornata a tutti, dopo un po di indecisioni mi son deciso per il passaggio alla fibra, venendo da Infostrada ADSL (ultimi 2 anni) e prima ancora da Telecom ADSL (molti anni).
Contatto ed accettazione telefonica in data 16/3/2018.
Mi attiveranno la 200Mbit. Prezzo tutto compreso (modem incluso) eur 30 ogni quattro settimane quindi eur 32,5 mensile.
Vincolo 2 anni (penale il pagamento integrale del prezzo modem.
La distanza dall'armadio Tim dovrebbe essere contenuta, diciamo circa 250 - 300 mt.
Attendo attivazione per aggiornarVi, per ora chiedo solo conferma,
==> potro utilizzare i miei due router attuali, in aggiunta al nuovo fornito da TIM, come access point per "potenziare" e "ripetere" il wifi in casa, si vero (abito in una casa a piu' piani)? Dato che almeno dentro un router ci so andare, non dovrebbe essere difficile... giusto?
==> Altra cosa, verrà il tecnico Tim, vorrei chiedere a lui il "ribaltamento" dell'impianto per avere il telefono riportato nelle prese attuali su più piani come adesso... lo fanno i tecnici Tim su richeista in fase installazione iniziale, giusto?
Grazie.
si puoi mettere in cascata un router
giovanni69
19-03-2018, 18:21
Si si lo so, ma la mia domanda era, possono essere ancora gli strascichi di cassiopea seppur morto, quindi mi posso aspettare un altro lungo stop o secondo voi sono lavori per renderla disponibile nel breve?
So che nessuno ha la palla di cristallo, ma volevo sapere se c'era qualcun'altro che abitasse in area TOTALMENTE bianca che è stato comunque attivato dopo la chiusura di Cassiopea.
Up per te. Vediamo se qualcuno ne sa qualcosa.
;45441071']Files aggiornati......
Riguardo ai files aggiornati riportano le pianificazioni fino a quale data?
Praticamente i comuni non inclusi devono dare per scontato che fino a maggio 2018 non avranno sorprese?
Se guardate sul sito Telecom Italia ci sono una serie di comunicati stampa nei quali si annuncia "arriva la fibra". (http://www.telecomitalia.com/tit/it/stampa/press-releases-notes-new.html?slider_from=3%2F2017&slider_to=3%2F2018&q=arriva+la+fibra&pr=on&nr=on&from=3%2F2017&to=3%2F2018&_charset_=UTF-8#)
Io risiedo in uno di questi comuni con il comunicato stampa nel quale si annunciava addirittura l'arrivo della fibra dopo che erano già state installate le ONU (circa un annetto fa). Da allora fungono solamente da trespolo per colombi e piccioni.
Inizio a sospettare che l'installazione fosse stata fatta grazie al progetto Cassiopea; poi è stato abbandonato e chi ne faceva parte è rimasto "cristallizzato". C'è magari un elenco dei comuni che rientravano nel progetto Cassiopea per verificare i miei sospetti?
Ultimamente hanno fatto un buco ai piedi di un paio di UCR; hanno lavorato nella "fossa" recintata per circa una settimana poi l'hanno richiusa senza mettere le ONU o quant'altro.
E' il preludio che ripartono oppure posso tranquillamente mettermi il cuore in pace?
Che senso ha installare il tutto, annunciarlo in pompa magna e poi lasciare tutto spento? :muro:
PS Comune da oltre 10mila abitanti. Nella zona hanno già coperto comuni con meno della metà degli abitanti. :doh:
MuroRotondo
19-03-2018, 19:12
Up per te. Vediamo se qualcuno ne sa qualcosa.
Nel mio comune Fase 3 secondo bando infratel comune completamente bianco hanno attivato a febbraio 2018 il primo armadio e pianificato per marzo 2018 un secondo armadio.
fabiocasti
19-03-2018, 19:17
Files aggiornati......
Per la prima volta dopo tanto tempo finalmente si vedono un bel po' di nuove centrali pianificate. Per l'esattezza 47.
di cui 23 (50%) nel solo veneto. :stordita:
diaretto
19-03-2018, 23:06
Buonasera, qualcuno sa nei database di TIM (tipo Fibermap per citarne uno) la differenza tra un civico X e un civico XN?
Noto che tanti civici hanno il corrispettivo N, pur non esistendo nella realtà.
AofSpades
20-03-2018, 00:32
Potrebbero essere i negozi? (http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_giugno_23/quei-70-mila-negozi-senza-numeri-civici-nuova-targa-irrita-esercenti-4f569250-38a2-11e6-af01-13e8abfd5afa.shtml?refresh_ce-cp)
pellizza
20-03-2018, 06:33
Salve una domanda .Io ho due linee in casa .entrambe con la fibra 100/10.entrambe collegate alla stessa borchia dietro casa ( siam villette a schiera) ed entrambe confuiscono nello stesso armardio di starda
Finora zero problemi mi allineavo a 45 mega..per entrambei.. mi accontentavo data che sono a 500metri per via della stabilita.
Ho notato in una delle due linee dopo un reset del router e dopo i giorni di maltempo che la velocita e' crollata a 10 mega per poi risalire a 14 15.Ho provato un altro reset ma nulla..crollo velocita.
Snr e' sempre al limite ( intorno a 6)
Crc error non ce ne sono
Attenuazione quella invece e' raddoppiata ( prima er 3 per upload e 10 per download, ora e'12 upload e 18 download)
La cosa strana e' che la velocita' d'upload e' sempre la medesima di prima e' crollato solo il download. l'altra linea non ha questo problema.
Qualche idea?
OUTATIME
20-03-2018, 07:34
Riguardo ai files aggiornati riportano le pianificazioni fino a quale data?
Praticamente i comuni non inclusi devono dare per scontato che fino a maggio 2018 non avranno sorprese?
No, altrimenti i files li aggiornerebbero ogni due mesi... ;)
di cui 23 (50%) nel solo veneto. :stordita:
Infatti il motivo di ciò non mi è chiaro...
PS Comune da oltre 10mila abitanti. Nella zona hanno già coperto comuni con meno della metà degli abitanti. :doh:
E' già stato detto più di una volta che la copertura Tim non segue la popolazione (a parte le grandi città, ovviamente).
TheStefB
20-03-2018, 07:53
Orvieto, 21 Mila abitanti, non è ancora coperto ad esempio...
Lavori iniziati oltre un anno e mezzo fa, ma non si vede la fine..
A quanto pare i comuni intorno (1000-2000 abitanti) che saranno attestati alla centrale di Orvieto, saranno addirittura attivati a breve, per la città 0 pianificazioni...
fraussantin
20-03-2018, 07:56
Orvieto, 21 Mila abitanti, non è ancora coperto ad esempio...
Lavori iniziati oltre un anno e mezzo fa, ma non si vede la fine..
A quanto pare i comuni intorno (1000-2000 abitanti) che saranno attestati alla centrale di Orvieto, saranno addirittura attivati a breve, per la città 0 pianificazioni...Troppo ritta la salita , la adsl rallenta xD
( Bella città , ci ho fatto il CAR)
CMQ questa è l'italia.
TheStefB
20-03-2018, 08:10
Mi rivolgo ai più esperti.
Una centrale collegata non via fibra, ma via ponte radio, può erogare la FTTC?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180320/0f347fcf3bfde6f281e3c8c80249198a.jpg
Perché è entrata in pianificazione per Maggio... Lavori per portarci la fibra non li ho mai visti..
OUTATIME
20-03-2018, 08:16
Perché è entrata in pianificazione per Maggio... Lavori per portarci la fibra non li ho mai visti..
Da qui a maggio fanno in tempo a portarla due volte la fibra.
il_dottorino
20-03-2018, 08:41
raga ho acquistato del cavo telefonico in un negozio di materiale elettrico, ma ho notato che i cavi sono 3 ovvero bianco, rosso ed un filo metallico scoperto... a cosa servirà?
DakmorNoland
20-03-2018, 09:00
raga ho acquistato del cavo telefonico in un negozio di materiale elettrico, ma ho notato che i cavi sono 3 ovvero bianco, rosso ed un filo metallico scoperto... a cosa servirà?
Non esiste nessun cavo metallico scoperto. quelli che ti servono sono solo 2 cavetti di rame, che per consuetudine vengono colorati come bianco e rosso.
il_dottorino
20-03-2018, 09:02
è un filo sottile in rame, andrà a massa?
TheStefB
20-03-2018, 09:10
Da qui a maggio fanno in tempo a portarla due volte la fibra.
Ma cosa dici... portare la fibra ad una centrale, non è certo come portare la fibra ad un cabinet...
Parliamo di kilometri e kilometri...
Fosse stato facile, l’avrebbero portata direttamente 10 anni fa per l’adsl invece da installare un ponte radio.
Ripeto la domanda, mi rivolgo AGLI ESPERTI
Wizard10
20-03-2018, 11:59
Buongiorno a tutti.
Mi sono fatto chiamare da un operatore Tim, che ha proposto:
- fibra 30 mega più chiamate a 29,90 al mese più 5 euro per 48 mesi per il modem
- fibra 200 mega senza chiamate a 29,90 al mese più 5 euro per 48 mesi per il modem
l'armadietto della fibra risulta essere a 80 metri da casa.
Mi chiedo: quel vincolo di 48 mesi non è alto? che modem è per costare in totale 240 euro? ciò poi significa che se volessi recedere prima, ci sarebbero penali, immagino...
E poi, sul sito leggo che i prezzo sono ogni 4 settimane...e da aprile li convertono in mensili: conviene farlo ad aprile o non cambia nulla?
Pareri?
n.b. le chiamate non mi interessano, voglio solo internet
fraussantin
20-03-2018, 12:01
Buongiorno a tutti.
Mi sono fatto chiamare da un operatore Tim, che ha proposto:
- fibra 30 mega più chiamate a 29,90 al mese più 5 euro per 48 mesi per il modem
- fibra 200 mega senza chiamate a 29,90 al mese più 5 euro per 48 mesi per il modem
l'armadietto della fibra risulta essere a 80 metri da casa.
Mi chiedo: quel vincolo di 48 mesi non è alto? che modem è per costare in totale 240 euro? ciò poi significa che se volessi recedere prima, ci sarebbero penali, immagino...
E poi, sul sito leggo che i prezzo sono ogni 4 settimane...e da aprile li convertono in mensili: conviene farlo ad aprile o non cambia nulla?
Pareri?
n.b. le chiamate non mi interessano, voglio solo internetSe hai già una linea aspetta. Stanno convertendo tutti alla vdsl gratis con modem gratis.
Mi chiedo: quel vincolo di 48 mesi non è alto? che modem è per costare in totale 240 euro? ciò poi significa che se volessi recedere prima, ci sarebbero penali, immagino...
ovvio che vale molto meno ma quei 240 euro di fatto comprendono altri costi come l'attivazione che ormai non viene più fatta pagare e si, se recedi prima devi pagare le rate restanti oppure puoi pagare quei 240 euro in un'unica soluzione
E poi, sul sito leggo che i prezzo sono ogni 4 settimane...e da aprile li convertono in mensili: conviene farlo ad aprile o non cambia nulla?
parer mio non cambia nulla, quando vuoi la fai a meno che da aprile non se ne escono fuori con una tariffa leggermente più bassa arrotondando al ribasso
Wizard10
20-03-2018, 12:19
Se hai già una linea aspetta. Stanno convertendo tutti alla vdsl gratis con modem gratis.
Non ho linea, dovrei far tutto. A proposito, quanto ci vorrebbe come tempi?
fraussantin
20-03-2018, 12:22
Non ho linea, dovrei far tutto. A proposito, quanto ci vorrebbe come tempi?Per quello sono rapidi . Se hai culo 5,6 giorni. Al massimo un mese.
Valuta anche altri operatori.
Mi è arrivato uno spam della 3 che dava a 23( o 25 euro ) 3fiber( infostrada) e 100 giga sul telefonino.
hwutente
20-03-2018, 12:23
Se hai già una linea aspetta. Stanno convertendo tutti alla vdsl gratis con modem gratis.
Non vale solo per la 30 mega?
Salve raga, spero di essere nel thread corretto.
Ho una Tim Smart Mobile prima versione (con superinternet plus gratis fino al 30 giugno prossimo) e potrei passare gratuitamente a FTTC 30Mb con modem in comodato d'uso gratuito.
Se accetto sapete quale modem inviano, il nuovo Tim Hub o il vecchio "scolapasta" bianco?
Mi sembra di aver capito che se faccio il passaggio senza l'intervento del tecnico, assieme al modem c'è anche un cordless.
fraussantin
20-03-2018, 12:49
Non vale solo per la 30 mega?Si . Ma intanto prendi il modem gratis e poi si vede cosa chiedono per il resto.
giovanni69
20-03-2018, 12:50
@Paint: "In alternativa è possibile scegliere la modalità autoinstallante, in tal caso verrà consegnato gratuitamente il Kit Fibra Autoinstallante composto da SMART Modem + Cordless, entrambi in comodato d’uso gratuito"
https://www.tim.it/passa-a-fibra
E' probabile che ti venga dato quello bianco perchè il Tim Hub è riservato generalmente ma non sempre alla FTTH e 200M.
Se non sei certo che il cablaggio telefonico sia adatto alla VDSL, potresti scegliere invece l'intervento del tecnico. Oppure ti devi arrangiare magari aiutandoti con 'Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL' che trovi nella faq di prima pagina.
Mi rivolgo ai più esperti.
Una centrale collegata non via fibra, ma via ponte radio, può erogare la FTTC?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180320/0f347fcf3bfde6f281e3c8c80249198a.jpg
Perché è entrata in pianificazione per Maggio... Lavori per portarci la fibra non li ho mai visti..
Assolutamente, la centrale sarà dotata di fibra per forza.
Che tu non abbia visto lavori o scavi non significa nulla, in molti casi si possono riciclare - se presenti - le condotte contenenti i multicoppia impiegati nella vecchia rete di giunzione tra centrali, ovvero cavi di rame che collegavano con flussi dati (2Mbit/s mi pare) lo Stadio Linea allo Stadio Gruppo Urbano, il cui uso era interconnettere i vari permutatori telefonici e (successivamente) in alcuni casi fornire ADSL 640k ADD.
Il fatto che in passato non sia stato svolto tale lavoro indica che probabilmente non c'era la convenienza economica rispetto all'installazione di un ponte radio, che per l'ADSL 7 Mega era più che sufficiente.
raga ho acquistato del cavo telefonico in un negozio di materiale elettrico, ma ho notato che i cavi sono 3 ovvero bianco, rosso ed un filo metallico scoperto... a cosa servirà?
Il filo scoperto non devi collegarlo da nessuna parte.
Impiegherai il rosso e il bianco.
Assicurati che i conduttori siano da 0,6mm e siano opportunamente twistati
OUTATIME
20-03-2018, 12:59
Ma cosa dici... portare la fibra ad una centrale, non è certo come portare la fibra ad un cabinet...
Parliamo di kilometri e kilometri...
Perchè tu sai dove passa la fibra?
Ripeto la domanda, mi rivolgo AGLI ESPERTI
Assolutamente, la centrale sarà dotata di fibra per forza.
Ma tu.... sei esperto?
:D :D
@Paint: "In alternativa è possibile scegliere la modalità autoinstallante, in tal caso verrà consegnato gratuitamente il Kit Fibra Autoinstallante composto da SMART Modem + Cordless, entrambi in comodato d’uso gratuito"
https://www.tim.it/passa-a-fibra
E' probabile che ti venga dato quello bianco perchè il Tim Hub è riservato generalmente ma non sempre alla FTTH e 200M.
Se non sei certo che il cablaggio telefonico sia adatto alla VDSL, potresti scegliere invece l'intervento del tecnico. Oppure ti devi arrangiare magari aiutandoti con 'Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL' che trovi nella faq di prima pagina.
Mentre per le nuove attivazioni danno esclusivamente il Tim Hub?
https://www.tim.it/tim-hub
Per il cablaggio non dovrebbero esserci problemi :wtf:
C'è il solito doppino telecom (messo nuovo nel 2008) che arriva ad una prima presa (una tripolare) e poi da lì riparte e va alla seconda dove c'è collegato ora il modem. Dalla tripolare in poi mi ero fatto dare il cavo e avevo fatto tutto da solo.
Per ora ho ottenuto uno sconto per un anno da 39,90 a 29,90 (ogni 4 sett.). Almeno questo mi han detto. Lo vedrò nella prossima fattura. Ora devo decidere se fare il passaggio a FTTC.
Grazie mille :)
Mentre per le nuove attivazioni danno esclusivamente il Tim Hub?
https://www.tim.it/tim-hub
Grazie mille :)
non e' matematico ma se non e' il 4132 (hub) e' il 4130
Ma tu.... sei esperto?
:D :D
Ahahahah :ciapet:
non e' matematico ma se non e' il 4132 (hub) e' il 4130
il 4130 è quello bianco?
oneofthesedays
20-03-2018, 13:15
Salve ragazzi, devo dare disdetta a Tim (attualmente sono abbonato voce e internet, FTTC 100 Mega, tariffe flat).
Va bene questo modulo?
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Recesso%20linea%20telefonica%20senza%20telefono%20a%20noleggio.pdf
Per quanto riguarda il modem, ho il loro in comodato... sapreste indicarmi a chi e come renderlo?
Grazie!
giovanni69
20-03-2018, 13:16
@Paint: lo scolapasta Technicolor TG789VACv2 è bianco; se trovassi un DGA4130 bianco, sarebbe da collezione. A pag.1 trovi tutti i modem. :read:
Domanda stupida da paranoico :D E' un paio di volte che dopo aver visionato l'app MyTim dopo pochi minuti per non dire secondi mi arriva una telefonata, sempre su smartphone, con prefisso della mia zona ma numero diverso alla quale ovviamente non rispondo :D Secondo voi semplice coincidenza? ;)
@Paint: lo scolapasta Technicolor TG789VACv2 è bianco; se trovassi un DGA4130 bianco, sarebbe da collezione. A pag.1 trovi tutti i modem. :read:
:D
Grazie. Ho visto, il 4130 è il plus nero
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859
TheStefB
20-03-2018, 13:23
Assolutamente, la centrale sarà dotata di fibra per forza.
Che tu non abbia visto lavori o scavi non significa nulla, in molti casi si possono riciclare - se presenti - le condotte contenenti i multicoppia impiegati nella vecchia rete di giunzione tra centrali, ovvero cavi di rame che collegavano con flussi dati (2Mbit/s mi pare) lo Stadio Linea allo Stadio Gruppo Urbano, il cui uso era interconnettere i vari permutatori telefonici e (successivamente) in alcuni casi fornire ADSL 640k ADD.
Il fatto che in passato non sia stato svolto tale lavoro indica che probabilmente non c'era la convenienza economica rispetto all'installazione di un ponte radio, che per l'ADSL 7 Mega era più che sufficiente.Quando avevo problemi di saturazione della mia 20 mega, un dipendente diretto tim amico di famiglia, mi disse che la mia centrale era collegata in fibra alla centrale in oggetto, ma tale centrale a sua volta era collegata solo da ponti radio. (e lo dimostra anche la foto).
Questo meno di un anno fa.
Wizard10
20-03-2018, 13:36
nella casa dove vorrei installarlo, molti anni fa (credo 10-15 anni fa) c'era il telefono, poi fu chiuso tutto. Quindi presumo che non ci sia più la presa, ma il cablaggio dovrebbe esserci (ditemi se sbaglio).
In tal caso serve il tecnico per installare tutto, vero? Credo debba almeno mettere la nuova presa...in questi casi ci sono costi aggiuntivi?
alessio.91
20-03-2018, 13:42
@Paint: "In alternativa è possibile scegliere la modalità autoinstallante, in tal caso verrà consegnato gratuitamente il Kit Fibra Autoinstallante composto da SMART Modem + Cordless, entrambi in comodato d’uso gratuito"
https://www.tim.it/passa-a-fibra
E' probabile che ti venga dato quello bianco perchè il Tim Hub è riservato generalmente ma non sempre alla FTTH e 200M.
Provenendo dall'ADSL e volendo attivare la VDSL 200 conviene richiedere direttamente quest'ultima o passare prima dall'offerta gratuita della 30? Ci sono dei vantaggi nel fare questa operazione intermedia o non cambia nulla?
Busone di Higgs
20-03-2018, 13:51
Mi rivolgo ai più esperti.
Una centrale collegata non via fibra, ma via ponte radio, può erogare la FTTC?
Perché è entrata in pianificazione per Maggio... Lavori per portarci la fibra non li ho mai visti..
Da dove arriva l'informazione che e' collegata via radio? di solito i collegamenti radio sono per i ponti per la telefonia.
Se realmente la centrale e' pianificata stai certo che la connessione non puo' essere radio.
fraussantin
20-03-2018, 13:55
Da dove arriva l'informazione che e' collegata via radio? di solito i collegamenti radio sono per i ponti per la telefonia.
Se realmente la centrale e' pianificata stai certo che la connessione non puo' essere radio.Poi se fosse collegata via radio ( ma non credo esista una banda radio da 1 gigabit) vedrebbe l'antenna sulla centrale o in prossimità.
==> Altra cosa, verrà il tecnico Tim, vorrei chiedere a lui il "ribaltamento" dell'impianto per avere il telefono riportato nelle prese attuali su più piani come adesso... lo fanno i tecnici Tim su richeista in fase installazione iniziale, giusto?
Grazie.
In base alla mia esperienza (di due mesi fa) no, non in fase di installazione: la richiesta la devi fare in fase di adesione. Se lo richiedi successivamente, l'intervento diventa a pagamento. Guarda sul sito TIM, viene anche specificato da qualche parte nelle note alle varie offerte e opzioni.
Ripeto, io ho richiesto il ribaltamento all'operatore in fase di adesione, quando ho concordato tutto, costi vari e tipo di fibra e in quel caso era sì, tutto gratuito.
Tieni presente che il tecnico (società in sub-appalto nel mio caso), deve sapere prima il tipo di intervento che deve fare e mai ti effettuerebbe un ribaltamento non preventivato prima (hanno degli appuntamenti stabiliti).
Anzi, nel mio caso, malgrado io avessi pianificato e concordato tutto fin dall'inizio, il primo tecnico che si presentò, voleva fare il furbo e lasciare solo il modem - ho rifiutato e l'ho fatto andare via, poi ho chiamato il 187 e avviato un reclamo. Dopo poco più di una settimana hanno inviato un nuovo tecnico che ha fatto tutto a regola d'arte.
Il mio consiglio in sintesi è quello di richiamare e specificare tutto all'operatore (anche la conformazione della casa, se su più piani). Poi quando verrai ricontattato per l'appuntamento col tecnico, ribadire il tutto anche in quella occasione
Quando avevo problemi di saturazione della mia 20 mega, un dipendente diretto tim amico di famiglia, mi disse che la mia centrale era collegata in fibra alla centrale in oggetto, ma tale centrale a sua volta era collegata solo da ponti radio. (e lo dimostra anche la foto).
Questo meno di un anno fa.
Possibile che abbiano usato una configurazione di tipo subtending
In pratica si collega il DSLAM della tua centrale al DSLAM di un altra centrale.
Ovviamente viene fuori anche la possibilità di saturazione, specie se il DSLAM dell'altra centrale è collegato alla rete di trasporto mediante ponte radio, che ha una capacità più ridotta rispetto alla fibra ottica GBE / 10GBE
il_dottorino
20-03-2018, 14:26
@ jake101 il cavo è da 0,4 e sono i classici fili rossi e bianchi non twistati
@ jake101 il cavo è da 0,4 e sono i classici fili rossi e bianchi non twistati
Già che è da 0,4 andrebbe buttato... Ahah
il_dottorino
20-03-2018, 14:36
mi potresti dire come sarebbe twistato?
mi potresti dire come sarebbe twistato?
Twistatura leggera, non fittissima come sull'Ethernet
Come questa (http://www.shop-etesnc.com/WebRoot/StoreIT8/Shops/160038/5A3B/8D42/51F5/3170/54E3/0A0A/B010/8D9B/Bobina_filo_trecciola.jpg)
giovanni69
20-03-2018, 14:39
Provenendo dall'ADSL e volendo attivare la VDSL 200 conviene richiedere direttamente quest'ultima o passare prima dall'offerta gratuita della 30? Ci sono dei vantaggi nel fare questa operazione intermedia o non cambia nulla?
Benvenuto nel thread,
il passaggio alla 30/3 per i profili ADSL previsti ha appunto il modem gratuito. Se poi da quel contratto passi alla 200, credo che il modem diventi a pagamento oltre che eventuale adattamento dell'offerta tra i prezzi della 30/3 vs 200/20.
In ogni caso, per sapere le 200M ha senso tecnicamente parlando della tua linea, vedi pag. 1 la FAQ apposita.
il_dottorino
20-03-2018, 14:41
questo è il cavo acquistato https://thumb.ibb.co/momsZc/IMG_20180320_153800.jpg (https://ibb.co/momsZc)
giovanni69
20-03-2018, 14:44
Twistatura leggera, non fittissima come sull'Ethernet
Come questa (http://www.shop-etesnc.com/WebRoot/StoreIT8/Shops/160038/5A3B/8D42/51F5/3170/54E3/0A0A/B010/8D9B/Bobina_filo_trecciola.jpg)
Se qualcuno fosse alla ricerca di un cavo telefonico già twistato 1.8m con plug RJ11 crimpati, vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44443431&postcount=432).
questo è il cavo acquistato https://thumb.ibb.co/momsZc/IMG_20180320_153800.jpg (https://ibb.co/momsZc)
Devi spellare molta più guaina per capire se è twistato o meno
Riporta le scritte che ci sono sulla guaina
alessio.91
20-03-2018, 15:01
Benvenuto nel thread,
il passaggio alla 30/3 per i profili ADSL previsti ha appunto il modem gratuito. Se poi da quel contratto passi alla 200, credo che il modem diventi a pagamento oltre che eventuale adattamento dell'offerta tra i prezzi della 30/3 vs 200/20.
In ogni caso, per sapere le 200M ha senso tecnicamente parlando della tua linea, vedi pag. 1 la FAQ apposita.
Grazie e' proprio quello che volevo sapere, allora vado direttamente di 200 non vedo benefici nel fare prima la richiesta della 30. Si penso che ha senso, ho l'armadio sul marciapiede accanto al portone d'ingresso sicuramente sotto i 100 metri di cavo magari anche abbondantemente meno. Ora aspetto il primo di aprile per capire come aumentano i prezzi e poi decido.
questo è il cavo acquistato https://thumb.ibb.co/momsZc/IMG_20180320_153800.jpg (https://ibb.co/momsZc)
banalmente devi vedere se i due cavi sono attorcigliati tra loro
il_dottorino
20-03-2018, 15:22
nel rivestimento grigio ci sono sono 3 fili di cui 2 a loro volta hanno anch'essi un rivestimento, nulla più
DakmorNoland
20-03-2018, 16:07
nel rivestimento grigio ci sono sono 3 fili di cui 2 a loro volta hanno anch'essi un rivestimento, nulla più
Ho chiesto ad un mio collega molto esperto e ti confermo che il cavo senza rivestimento, probabilmente è un cavo che hanno usato per tirare gli altri due fili, cioè hanno legato/incollato/attaccato i due fili a quello e poi tirato, per farli entrare nella guaina.
Di fatto però quel filo non serve a niente. A te servono solo quelli bianco e rosso. :)
diaretto
20-03-2018, 16:13
Ho chiesto ad un mio collega molto esperto e ti confermo che il cavo senza rivestimento, probabilmente è un cavo che hanno usato per tirare gli altri due fili, cioè hanno legato/incollato/attaccato i due fili a quello e poi tirato, per farli entrare nella guaina.
Di fatto però quel filo non serve a niente. A te servono solo quelli bianco e rosso. :)
E per tirarlo usano del rame con quello che costa? Invece di un cordino di tessuto o simile?
Mah ci credo molto poco...
il_dottorino
20-03-2018, 16:31
è alquanto strano, comprato in un negozio di materiale elettrico
TheStefB
20-03-2018, 16:52
Possibile che abbiano usato una configurazione di tipo subtending
In pratica si collega il DSLAM della tua centrale al DSLAM di un altra centrale.
Ovviamente viene fuori anche la possibilità di saturazione, specie se il DSLAM dell'altra centrale è collegato alla rete di trasporto mediante ponte radio, che ha una capacità più ridotta rispetto alla fibra ottica GBE / 10GBEGrazie mille 😊
Ragazzi oggi è venuto il tecnico e in box ha misurato l'allineamento a 115 mega mentre in casa mi allineo a 90. In mezzo ci sono "solo" 30 metri di cavo autoportante e secondo il tecnico la perdita è troppa e ha mandato la segnalazione agli addetti alla sostituzione della bretella di raccordo. Cosa ne pensate? La perdita è coerente? Cosa potrebbe avere quel drop che fa calare così veriginosamente le prestazioni?
@ironmark99 @diaretto @mavelot @Yrbaf @giovanni69 @Busone di Higgs e co.
giovanni69
20-03-2018, 18:46
Passo la mano agli utenti esperti :O
il_dottorino
20-03-2018, 18:56
@XNeon esiste anche la possibilità di poter misurare la velocità dal box? Chi bisognerebbe pregare per far ciò?
DakmorNoland
20-03-2018, 19:03
E per tirarlo usano del rame con quello che costa? Invece di un cordino di tessuto o simile?
Mah ci credo molto poco...
In effetti è strano, magari è stato un errore? Magari è rimasto incastrato in qualche macchinario ed è finito dentro? Altre possibilità non mi vengono in mente, in ogni caso è inutile.
come da titolo vi allego (un'immagine vale più di mille parole) i risultati del passaggio da 17a a 35b.
Sono a 342m dal cabinet e sono in d1.
C'è qualcos'altro che possiamo rosicchiare? Sono già al massimo? Che ne pensate?
https://imgur.com/a/7qQTZ
giovanni69
20-03-2018, 21:00
Vedi pag.1 ...interamente come da titolo del thread. :read:
sì sì, letto tutto: al di là delle limitazioni fisiche l'ho considerato anche un po' come "t'oh, ecco la mia esperienza, tutto quello scritto lì è corretto"
giovanni69
20-03-2018, 23:49
La fisica non è mia o tua esperienza. Pagina 1 è stata scritta sulla base dei contributi di utenti esperti o molto esperti. Quindi prima leggila soprattutto la nota introduttiva per rispondere alla tua domanda e nel caso, poi ritorna qui. E se pensi di rosicchiare ancora qualcosa con il 35b/200M, beh è altamente improbabile vista l'alta attenuazione. Quegli 8/9Mbps in più sono già un ottimo risultato. Poi se non sai dove guardare non ti rimane che il cablaggio domestico. Per il resto potrà esserci un po' di solita diafonia.
DakmorNoland
21-03-2018, 07:37
La fisica non è mia o tua esperienza. Pagina 1 è stata scritta sulla base dei contributi di utenti esperti o molto esperti. Quindi prima leggila soprattutto la nota introduttiva per rispondere alla tua domanda e nel caso, poi ritorna qui. E se pensi di rosicchiare ancora qualcosa con il 35b/200M, beh è altamente improbabile vista l'alta attenuazione. Quegli 8/9Mbps in più sono già un ottimo risultato. Poi se non sai dove guardare non ti rimane che il cablaggio domestico. Per il resto potrà esserci un po' di solita diafonia.
Beh certo che comunque è strano, io nel passaggio da 100 a 200, ho guadagnato 23 mega in portante, passando da 52 a 75 circa, lui invece solo 8 - 9 mega.
Tra l'altro vedendo il suo valore di attenuazione DS1 che è 11, è anche più alto del mio che è 9.8 ... Però lui aggancia 85, io 75.
Certo che è tutto molto strano quando si tratta di VDSL...
Fissato appuntamento con il tecnico per il 28 Marzo per attivazione nuova linea sulla chiostrina di fronte al cancello di casa. Al questionario automatico ho risposto "NO" alla domanda "è mai stata attivata anche in passato una linea telefonica a questo indirizzo?". Ho fatto bene? Forse vengono convinti di dover passare anche il cavo in casa...
Il 26 marzo manderò la raccomandata AR per far cessare la linea telefonica attuale (quella che va ad una chiostrina sul retro della casa e che allunga il tragitto dall'armadio facendo tutto il giro dell'isolato).
La linea che sto cessando è attiva dal 1979, quando ho detto al 187 che sto per inviare la raccomandata non hanno detto nulla :fagiano:
Step AsR
21-03-2018, 09:40
Avevo segnalato giorni fa lo stato pietoso della mia colonnina d'alimentazione del cabinet
Sapevo andava in cortocircuito (o qualcosa del genere) e nessuno mi ha dato retta: ieri sera pioggia forte e il Modem ha perso la connessione con il cabinet
Probabilmente tutto il quartiere è senza nè Internet né telefono da ieri sera
Ora quanto ci metteranno a ripristinare? Non voglio nemmeno pensarci
Per info è il cabinet N.9 di Monterotondo Scalo, centrale Monnitag
https://i.imgur.com/SHSM2iz.jpg
https://i.imgur.com/9rWb3UB.jpg
https://i.imgur.com/JgdVd2s.jpg
EDIT: Update dal sito assistenza TIM, segnalato il guasto di zona e intervento di risoluzione.. vediamo quanto ci mettono :D
Avevo segnalato giorni fa lo stato pietoso della mia colonnina d'alimentazione del cabinet
Sapevo andava in cortocircuito (o qualcosa del genere) e nessuno mi ha dato retta: ieri sera pioggia forte e il Modem ha perso la connessione con il cabinet
Probabilmente tutto il quartiere è senza nè Internet né telefono da ieri sera
Ora quanto ci metteranno a ripristinare? Non voglio nemmeno pensarci
Per info è il cabinet N.9 di Monterotondo Scalo, centrale Monnitag
https://i.imgur.com/SHSM2iz.jpg
https://i.imgur.com/9rWb3UB.jpg
https://i.imgur.com/JgdVd2s.jpg
EDIT: Update dal sito assistenza TIM, segnalato il guasto di zona e intervento di risoluzione.. vediamo quanto ci mettono :D
Si ma per staccare il box del contatore dalla palina qualche idiota di un vandalo deve essere andato a tirarci un calcio
Io gente del genere, che non ha rispetto per l'arredo urbano, la manderei a lavori socialmente utili per tutta la vita
premetto che ho cercato info nella prima pagina, che mi riporta a questo link, riguardo alle generazioni di armadi
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28
nel mio caso sono passato dall'armadio a 100 di prima generazione, all'armadio definito come terza generazione, il secondo modello, chiamato ironicamente col nuovo look, senza grate.
in teoria questo dovrebbe andare a 200 ma cosi non è. l'armadio è passato da uno stato di saturazione, avvio desaturazione, ad uno pronto per la riapertura (quello che cìè adesso, cioè è cmq ancora rosso, ma ci siamo quasi).
non si è mai fatto nessun cenno alll'aumento a 200.
quindi chiedo a voi: possibile che a causa saturazione siano stati aumentati gli slot, cambiato esteticamente armadio, ma che andrà ancora a 100?
cioè non è matematico che l'armadio esteticamente di terza generazione fornisca sempre la 200?
Step AsR
21-03-2018, 10:08
Si ma per staccare il box del contatore dalla palina qualche idiota di un vandalo deve essere andato a tirarci un calcio
Io gente del genere, che non ha rispetto per l'arredo urbano, la manderei a lavori socialmente utili per tutta la vita
Passo davanti al cabinet tutti i giorni dato che è presso la stazione, eh si, è stato al 100% un vandalo, appena ho visto la colonnina in quello stato non puoi capire quante gliene ho dette... :doh: :ciapet:
giovanni69
21-03-2018, 10:13
Beh certo che comunque è strano, io nel passaggio da 100 a 200, ho guadagnato 23 mega in portante, passando da 52 a 75 circa, lui invece solo 8 - 9 mega.
Tra l'altro vedendo il suo valore di attenuazione DS1 che è 11, è anche più alto del mio che è 9.8 ... Però lui aggancia 85, io 75.
Certo che è tutto molto strano quando si tratta di VDSL...
E' un tipo di fisica applicata ai segnali ed a quel tipo di conduttore e tecnologia di trasmissione. Capisco che sia diversa rispetto a ciò che si applica ad una conduttura per l'acqua, gas o trasmissione etere/sat del TV di casa.
https://s9.postimg.org/t31ytwsv3/Perch_la_velocit_.png (https://postimages.org/)
Ci sono diversi fattori che incidono sul passaggio da 17a e 35b (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582), è la DS1 è solo un proxy mentre in 35b (200M) incide di più la DS3.
https://s9.postimg.org/dsxi927zz/DS3_attenuazione_perch_importante.png (https://postimages.org/)
DakmorNoland
21-03-2018, 11:02
E' un tipo di fisica applicata ai segnali ed a quel tipo di conduttore e tecnologia di trasmissione. Capisco che sia diversa rispetto a ciò che si applica ad una conduttura per l'acqua, gas o trasmissione etere/sat del TV di casa.
Chiarissimo, però il mio ragionamento era un altro, visto che c'è quel famoso file excel messo a disposizione da Iron se non ricordo male, che permette di calcolare l'effettiva distanza dei cavi dal cabinet sfruttando l'attenuazione su DS1. Quindi nel mio caso che è 9.8 si parla di circa 290 o 440 metri a seconda del diametro del cavo. Nel mio caso trovandosi il cabinet a 320 metri o più a piedi, direi che è più probabile pensare che i cavi facciano 440 metri reali.
Quindi se sono a 440 metri con attenuazione a 9.8 e lui ha un'attenuazione di 11, sarà ancora più distante, quindi dovrebbe avere una velocità minore e non superiore alla mia.
Mi rendo però conto che probabilmente nella mia zona i cavi girano intorno a grossi palazzi, quindi probabile ci siano più interferenze, diafonia, ecc. ecc. :)
Step AsR
21-03-2018, 11:21
Avevo segnalato giorni fa lo stato pietoso della mia colonnina d'alimentazione del cabinet
Sapevo andava in cortocircuito (o qualcosa del genere) e nessuno mi ha dato retta: ieri sera pioggia forte e il Modem ha perso la connessione con il cabinet
Probabilmente tutto il quartiere è senza nè Internet né telefono da ieri sera
Ora quanto ci metteranno a ripristinare? Non voglio nemmeno pensarci
Per info è il cabinet N.9 di Monterotondo Scalo, centrale Monnitag
https://i.imgur.com/SHSM2iz.jpg
https://i.imgur.com/9rWb3UB.jpg
https://i.imgur.com/JgdVd2s.jpg
EDIT: Update dal sito assistenza TIM, segnalato il guasto di zona e intervento di risoluzione.. vediamo quanto ci mettono :D
UPDATE: Tornata la linea. Dai son stati veloci :read:
brendoo011
21-03-2018, 11:25
UPDATE: Tornata la linea. Dai son stati veloci :read:
prego :) io non centro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
Io gente del genere, che non ha rispetto per l'arredo urbano, la manderei a lavori socialmente utili per tutta la vita
io semplicemente farei pagare la riparazione, fidati che i soldi sono il maggior deterrente ;)
Step AsR
21-03-2018, 11:28
prego :) io non centro :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
in tal caso: GRAZIE
Wizard10
21-03-2018, 12:42
Ho parlato con un commerciale Tim per l'offerta Fibra 200.
mi ha detto che verrebbe 29,90 ma il prezzo finito è di 37,50 per i primi 4 anni e poi passa a 32,50
io sapevo che c'erano 5 euro di modem, ma non ho capito bene il calcolo che ha fatto lui :confused:
ormai siamo quasi ad aprile e la fattura tornerà mensile, quindi se diamo per buono il costo attuale di 29,90 (per i nuovi clienti) diventerà di 32,50 + i 5 euro del modem fa 37,50 ... vedremo
Busone di Higgs
21-03-2018, 14:07
Chiarissimo.....
Se applichi i calcoli matematici alla lettera, senza prendere in considerazioni errori, imprecisioni e variabili terze che influiscono nei sistemi significa che non ti e' chiaro per niente.
Ragazzi oggi è venuto il tecnico e in box ha misurato l'allineamento a 115 mega mentre in casa mi allineo a 90. In mezzo ci sono "solo" 30 metri di cavo autoportante e secondo il tecnico la perdita è troppa e ha mandato la segnalazione agli addetti alla sostituzione della bretella di raccordo. Cosa ne pensate? Cosa potrebbe avere quel drop che fa calare così veriginosamente le prestazioni?
@ironmark99 @diaretto @mavelot @Yrbaf @giovanni69 @Busone di Higgs e co.
Qualcuno? Grazie mille :)
Salve, premetto che sono collegato in linea rigida, in questi giorni ho notato che da un cabinet Telecom con onu sono partiti degli scavi che hanno percorso circa 300-400m, arrivando vicino a casa mia, sono stati installati 3 tombini Vodafone 2 di misura “piccola” mentre L altro misura “doppia” è stato installato in prossimità di un altro tombino tim dentro al quale molto presumibilmente passa il cavo della rete rigida che arriva alle palazzine dove risiedo, è possibile che Vodafone possa creare un armadio per noi collegati in rigida ? Sennò non riesco a capire a cosa sia servito fare uno scavo tanto importante e farlo terminare vicino casa mia che rimane L unica che potrebbe essere collegata dato che altre nelle immediate vicinanze non c’è ne sono.
Falcoblu
21-03-2018, 17:25
Cosa ti abbiamo fatto noi di male? :mbe:
Non puoi aspettare come tutti la pubblicazione dei file invece messaggiare inutilmente ogni lunedì mattina?
Da che mi risulta rispettando il regolamento del forum posso postare quello che mi pare senza chiedere il permesso a te o a qualcun altro, se i miei interventi urtano la tua (vostra visto che parli al plurale...) sensibilità mi spiace ma hai/avete solo che da non leggerli, del resto diversi di quelli che leggo in questo thread mi provocano la stessa cosa, tipo i soliti che si lamentano di aver perso un mega passando da 200 a 199 piuttosto di coloro che hanno la linea perfetta e postano qui il classico screen con tanto di domanda "cosa ne pensate della mia linea?" per non parlare di altri reply, come dici tu , inutili...
Buona serata.
King_Of_Kings_21
21-03-2018, 17:32
Da che mi risulta rispettando il regolamento del forum posso postare quello che mi pare senza chiedere il permesso a te o a qualcun altro, se i miei interventi urtano la tua (vostra visto che parli al plurale...) sensibilità mi spiace ma hai/avete solo che da non leggerli, del resto diversi di quelli che leggo in questo thread mi provocano la stessa cosa, tipo i soliti che si lamentano di aver perso un mega passando da 200 a 199 piuttosto di coloro che hanno la linea perfetta e postano qui il classico screen con tanto di domanda "cosa ne pensate della mia linea?" per non parlare di altri reply, come dici tu , inutili...
Buona serata.
Non c'è nessun problema a postare la propria situazione dopo che i file sono stati aggiornati... ma che bisogno c'è di scrivere ogni lunedì che i file verranno aggiornati a breve? Lo sappiamo tutti. :p
questi comunicati mi fanno ridere, praticamente non significano nulla :) http://www.corriere.it/economia/18_marzo_21/stop-aumenti-bollette-antitrust-compagnie-telefoniche-99c88fde-2d2c-11e8-af9b-02aca5d1ad11.shtml
questi comunicati mi fanno ridere, praticamente non significano nulla :) http://www.corriere.it/economia/18_marzo_21/stop-aumenti-bollette-antitrust-compagnie-telefoniche-99c88fde-2d2c-11e8-af9b-02aca5d1ad11.shtml
Non potendo aumentare del 8.6% contestualmente al ritorno della bolletta mensile aumenteranno del 9% il mese prossimo! :rolleyes:
questi comunicati mi fanno ridere, praticamente non significano nulla :) http://www.corriere.it/economia/18_marzo_21/stop-aumenti-bollette-antitrust-compagnie-telefoniche-99c88fde-2d2c-11e8-af9b-02aca5d1ad11.shtml
"L’Autorità di controllo sospetta che esista un accordo tra tutte le società per rincarare le tariffe (+8,6%) dopo che è stato imposto loro il ritorno ai pagamenti mensili anziché a 4 settimane."
L'Autorità sospetta :D :D :D :doh: :muro:
Non si sa se ridere o piangere...
giovanni69
21-03-2018, 19:42
"l’Autorità ha adottato misure cautelari urgenti intimando agli operatori di sospendere l’attuazione dell’intesa oggetto di indagine e di definire la propria offerta di servizi in modo autonomo rispetto ai propri concorrenti"
Impossibile: c'è sempre un gioco a scacchi.
vabbè dai, attendiamo 10 giorni e vediamo cosa presentano il primo aprile ... sorpresa dell'uovo di pasqua ritardata :)
...
Il mio consiglio in sintesi è quello di richiamare e specificare tutto all'operatore (anche la conformazione della casa, se su più piani). Poi quando verrai ricontattato per l'appuntamento col tecnico, ribadire il tutto anche in quella occasioneGrazie davvero per il saggio consiglio. Molto giusto, farò come dici tu. Aggiornero per far sapere come è andata installazione appena avro una data. Grazie.
Buongiorno a tutti,
chiedo ai più ferrati o informati come evolve o evolverà il progetto cassiopea di TIM, non tanto per la conversione o creazione di nuove centrali ma per quegli arl che sono dotati di onu e colonnina dei contatori ma sono spariti dai radar della pianificazione.
Abbiamo qualche speranza ?
Grazie
premetto che ho cercato info nella prima pagina, che mi riporta a questo link, riguardo alle generazioni di armadi
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28
nel mio caso sono passato dall'armadio a 100 di prima generazione, all'armadio definito come terza generazione, il secondo modello, chiamato ironicamente col nuovo look, senza grate.
in teoria questo dovrebbe andare a 200 ma cosi non è. l'armadio è passato da uno stato di saturazione, avvio desaturazione, ad uno pronto per la riapertura (quello che cìè adesso, cioè è cmq ancora rosso, ma ci siamo quasi).
non si è mai fatto nessun cenno alll'aumento a 200.
quindi chiedo a voi: possibile che a causa saturazione siano stati aumentati gli slot, cambiato esteticamente armadio, ma che andrà ancora a 100?
cioè non è matematico che l'armadio esteticamente di terza generazione fornisca sempre la 200?
mi auto quoto:D
OUTATIME
22-03-2018, 08:03
Buongiorno a tutti,
chiedo ai più ferrati o informati come evolve o evolverà il progetto cassiopea di TIM, non tanto per la conversione o creazione di nuove centrali ma per quegli arl che sono dotati di onu e colonnina dei contatori ma sono spariti dai radar della pianificazione.
Abbiamo qualche speranza ?
Grazie
La speranza è l'ultima a morire...
Dalla foto che postai della chiostrina dove andrò ad attaccarmi, mi diceste che ci sono 7 coppie libere e 3 utilizzate. Sono quelle 7 coppie quelle che lui può provare per vedere quale va meglio per me?
La speranza è l'ultima a morire...
basta che non muoio prima io nell'attesa :D
OUTATIME
22-03-2018, 10:24
basta che non muoio prima io nell'attesa :D
In ogni caso moriresti con la speranza... Quindi è confermato che la speranza è l'ultima a morire, dopo di te.
Congetture ufficiose e non confermate ipotizzerebbero che TIM stia aspettando la scadenza delle consultazioni 2015 per poi ripartire con i lavori, probabilmente anche dopo lo scorporo della rete (l'azienda nascente avrebbe tutto il vantaggio ad allargare la propria offerta wholesale).
Comunque dubito se ne parli prima del 2019.
un articolo un po' più dettagliato rispetto a quello postato ieri http://www.dday.it/redazione/26150/agcm-delibera-no-agli-aumenti-dell8-6-per-il-ritorno-alla-fatturazione-mensile-telefonica
Buongiorno a tutti,
chiedo ai più ferrati o informati come evolve o evolverà il progetto cassiopea di TIM, non tanto per la conversione o creazione di nuove centrali ma per quegli arl che sono dotati di onu e colonnina dei contatori ma sono spariti dai radar della pianificazione.
Abbiamo qualche speranza ?
Grazie
qui da me son stati tutti sospesi, ma tim continua a scavare per gli altri rimasti indietro. (mentre gli altri sospesi son finiti da 1 anno)
boh, non ha senso logico come cosa. di questo passo se arriva prima infratel son soldi buttati per tim, mah...
Grazie davvero per il saggio consiglio. Molto giusto, farò come dici tu. Aggiornero per far sapere come è andata installazione appena avro una data. Grazie.
Di nulla, quando avrai fatto tutto, fammi sapere se hanno cercato di fare i furbi riguardo il ribaltamento.
JackSawyer75
22-03-2018, 14:40
Io avendo Alice flat (con telefonate) posso usufruire della promozione TIM Smart Fibra+ a 29,90 euro?
O ricadrei nei 39,90?
In questo secondo caso potrei usufruire dei 120 euro di sconto per l'attivazione online?
Stessa casistica per la promozione TIM Smart Casa, esatto?
Grazie per l'aiuto
CENTRALE
Gat sede OLT: 721033
VIA ABRUZZO->SNC
Codice CLLI: FANOITAL
FTTC
72104H_19
VIA MONTE ARDUINO - SALTARA 1
Dist. cab da centrale: 700m
Dist. dal cabinet: 518m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 43.18/17.18
Velocità ADSL stimata Down/Up: 7.6/0.78
41_69_100446707_59
giovanni69
22-03-2018, 14:43
Domanda: vuoi passare alla 30/3 (ammesso che il tuo attuale contratto sia tra quelli ammessi) e quindi non pagare il modem oppure ad una ('fino a') 100/20 e dunque pagare il modem? A 518m teorici una 200M anche se fossi coperto sarebbe probilmente inutile.
JackSawyer75
22-03-2018, 14:55
Domanda: vuoi passare alla 30/3 (ammesso che il tuo attuale contratto sia tra quelli ammessi) e quindi non pagare il modem oppure ad una ('fino a') 100/20 e dunque pagare il modem? A 518m teorici una 200M anche se fossi coperto sarebbe probilmente inutile.
Volevo poter usare la 200 Mega anche pagando il modem, il sito tim.it mi informa che la mia abitazione è raggiunta dalla fibra fino a 200 Mega di TIM ma se mi dici che sarebbe una copertura solo teorica allora mi accontento di quello che posso avere e ne approfitto per risparmiare i 240 euro.
Tanto ora pago uno sproposito e vado con la vecchia 7M...
Avevo pensato anche di andarmente da Tim e casomai di poterci tornare tra un paio di anni.
Sicuramente entro un paio di settimane non sarò più con il vecchio profilo TUTTO di Tim.
giovanni69
22-03-2018, 15:05
Il passaggio alla 30/3 è certamente quello più indolore in termini di costi se il tuo contratto è tra quelli previsti e sarebbe un bel salto rispetto ad una 7/1. Quindi in quella prospettiva non ha senso rimanere con la 7M.
A pag.1 trovi nella FAQ un rimando per la valutazione dei benefici per un upgrade alla 200M ma vista la distanza, anche se sei coperto, è come se fosse virtuale. Certo Mbps + o -, si intende.
Questo non significa che per un'attivazione 'fino a' 100M tu non possa agganciare quei 40M o ben di più in down e quasi 20Mbs in up.
Dipende dalle tue esigenze. In prima pagina potrai trovare diverse risposte a questi ed altri quesiti.
Ricorda solo che la fisica dei doppini non cambierà molto tra un paio d'anni a meno che tu non ti riferisca a coperture Open Fibra / Infratel / zone bianche.
Inoltre le offerte che trovi di Tim ed altri gestori in questi ultimi giorni fino al 4 aprile sono promosse anche in virtù del ritorno alla fatturazione mensile e quindi alla possibilità di recedere ex art 70 c.4 del codice delle comunicazioni.
JackSawyer75
22-03-2018, 15:22
Il passaggio alla 30/3 è certamente quello più indolore in termini di costi se il tuo contratto è tra quelli previsti e sarebbe un bel salto rispetto ad una 7/1. Quindi in quella prospettiva non ha senso rimanere con la 7M.
A pag.1 trovi nella FAQ un rimando per la valutazione dei benefici per un upgrade alla 200M ma vista la distanza, anche se sei coperto, è come se fosse virtuale. Certo Mbps + o -, si intende.
Questo non significa che per un'attivazione 'fino a' 100M tu non possa agganciare quei 40M o ben di più in down e quasi 20Mbs in up.
Dipende dalle tue esigenze. In prima pagina potrai trovare diverse risposte a questi ed altri quesiti.
Ricorda solo che la fisica dei doppini non cambierà molto tra un paio d'anni a meno che tu non ti riferisca a coperture Open Fibra / Infratel / zone bianche.
Inoltre le offerte che trovi di Tim ed altri gestori in questi ultimi giorni fino al 4 aprile sono promosse anche in virtù del ritorno alla fatturazione mensile e quindi alla possibilità di recedere ex art 70 c.4 del codice delle comunicazioni.
C'è la promozione Tim Smart Casa che offre la 30/3 e telefonate illimitate a 29,90 euro ogni 4 settimane ma il modem lo dovrei pagare ugualmente 240 euro.
Io avendo Alice flat penso di ricadere nei 39,90 euro: "La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM e per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa o già clienti TIM con linea fissa voce o ADSL a consumo."
Tra l'altro quando provo ad attivare tale offerta online mi da la schermata che non posso procedere con l'acquisto dell'offerta e che devo chiamare il 187 (codice dell'evento: W8).
La 30/3 senza costo modem non l'ho trovata.
Andrei via da Tim perchè trattano meglio i nuovi clienti, io da vecchio Alice flat mi pare (spererei di sbagliarmi) son fuori da ogni promozione,
giovanni69
22-03-2018, 15:24
La 30/3 senza costo modem non l'ho trovata.
Andrei via da Tim perchè trattano meglio i nuovi clienti, io da vecchio Alice flat mi pare (spererei di sbagliarmi) son fuori da ogni promozione,
Sopra parlavi di profilo 'TUTTO' e/o di Alice
Per la 30/3 devi capire esattamente dal tipo di contratto e durata se ricadi nel contratti previsti da questa offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra
Iniziativa riservata esclusivamente ai clienti TIM con una delle seguenti offerte: TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno, raggiunti dalla Fibra ottica di TIM (FTTC/E) per il passaggio a Fibra fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Iniziativa valida fino al 25/03/2018. In caso di recesso i costi di disattivazione per la connessione in Fibra saranno pari a 99€.
JackSawyer75
22-03-2018, 15:29
Per la 30/3 devi capire se ricadi nel contratti previsti da questa offerta:
https://www.tim.it/passa-a-fibra
Iniziativa riservata esclusivamente ai clienti TIM con una delle seguenti offerte: TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI da più di un anno, raggiunti dalla Fibra ottica di TIM (FTTC/E) per il passaggio a Fibra fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Iniziativa valida fino al 25/03/2018. In caso di recesso i costi di disattivazione per la connessione in Fibra saranno pari a 99€.
Io ho TUTTO quindi ci ricado e non dovrei sborsare un centesimo ma continuerei a pagare tanto...troppo. "Tecnologia FIBRA alle stesse condizioni della tua offerta attuale".
il_dottorino
22-03-2018, 15:32
qualcuno sa se CT 1221 è adatto come cavo telefonico?
giovanni69
22-03-2018, 15:33
Allora non ti rimane che migrare ad altro operatore se è un problema di costi.
JackSawyer75
22-03-2018, 15:54
Allora non ti rimane che migrare ad altro operatore se è un problema di costi.
Grazie dell'aiuto.
Penso che passerò a Vodafone che mi da copertura solo per la 7M ma almeno passo dai 46 euro/4 settimane attuali ai 32 euro/4 settimane.
E mi sono accorto che non c'è un vincolo temporale di permanenza: indipendentemente da quando andrò via la penale sarà di 35 euro.
giovanni69
22-03-2018, 16:07
Prego ma ... controlla come vanno le cose, prezzi a parte, anche in questo thread. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871)
seesopento
22-03-2018, 16:17
qualcuno sa se CT 1221 è adatto come cavo telefonico?
è uno dei cavi utilizzati proprio da telecom, nello specifico è l'autoportante con conduttori in bronzo da 1mm.
semaforoverde
22-03-2018, 16:24
Finalmente nel mio comune hanno pianificato 4 nuovi ONU tra qui il mio 0628,mancava da 1 anno da quando sono in TIM, solo l'ONU e il contatore,per il resto c'è tutto compresi scavi e cavi,per maggio 1 mese e qualche giorno ( speriamo prima :) :D ) evavvvaaaiii
Comune ERICE : https://fibra.click/#/comuni/019081008/centrali/TRAPITAC
JackSawyer75
22-03-2018, 16:27
Prego ma ... controlla come vanno le cose, prezzi a parte, anche in questo thread. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871)
Ok, grazie ancora.
Immagino che non ci sia paragone tra i servizi offerti da Tim e Vodafone ma la differenza di costo è veramente eccessiva: riferendosi al rinnovo mensile ci sono 16 euro abbondanti di divario. Nel giro di poco più di 2 mesi mi rifaccio dei soldi per pagare la penale per tornare a Tim che come nuovo cliente avrà sicuramente una promozione ad hoc. Ovvio che dovrò passare qualche disagio...
Che cavolo sta succedendo al 187?? 10 telefonate su 10 rispondono dalla Romania e non capiscono un cavolo di quello che voglio e di quello che devono fare per risolvere! :muro: :cry:
Venerdì scorso mi hanno attivato la nuova linea FTTC, ma volendola a 200 Mega il tecnico SIRTI me l'ha avviata a 100 per poi dirmi di chiamare e richiedere la 200 al Commerciale.
Chiamato il sabato, ma da allora il nulla. Nessuna traccia nella mia area personale TIM, a loro non risulta niente, oppure dicono che l'operatore precedente ha sbagliato la procedura e la sbloccava quello che mi rispondeva dopo, o addirittura che c'era una fattura insoluta (nuova linea... :doh: ).
Come CAZZAROLA devo fare per ottenere l'upgrade (armadio coperto ovviamente) CON SUCCESSO?? :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
King_Of_Kings_21
22-03-2018, 16:52
Che cavolo sta succedendo al 187?? 10 telefonate su 10 rispondono dalla Romania e non capiscono un cavolo di quello che voglio e di quello che devono fare per risolvere! :muro: :cry:
Venerdì scorso mi hanno attivato la nuova linea FTTC, ma volendola a 200 Mega il tecnico SIRTI me l'ha avviata a 100 per poi dirmi di chiamare e richiedere la 200 al Commerciale.
Chiamato il sabato, ma da allora il nulla. Nessuna traccia nella mia area personale TIM, a loro non risulta niente, oppure dicono che l'operatore precedente ha sbagliato la procedura e la sbloccava quello che mi rispondeva dopo, o addirittura che c'era una fattura insoluta (nuova linea... :doh: ).
Come CAZZAROLA devo fare per ottenere l'upgrade (armadio coperto ovviamente) CON SUCCESSO?? :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:Twitter.
Io ho TUTTO quindi ci ricado e non dovrei sborsare un centesimo ma continuerei a pagare tanto...troppo. "Tecnologia FIBRA alle stesse condizioni della tua offerta attuale".
Chiedi su Twitter la TIM SMART CASA; 29,90€ + 5€ di modem per sempre
So che per il modem sono tanti, ma risparmi oltre 10€ rispetto alla tua attuale adsl
Dal sito non è detto che tu abbia lo sconto sul contributo di attivazione (0€ invece che 49€ se paghi con RID) e sopratutto che la procedura vada avanti.
Non sei vicinissimo al cabinet quindi non ha molto senso secondo me chiedere la FIBRA+ 100/200 Mbit/s
Dalla foto che postai della chiostrina dove andrò ad attaccarmi, mi diceste che ci sono 7 coppie libere e 3 utilizzate. Sono quelle 7 coppie quelle che lui può provare per vedere quale va meglio per me?
Non era derivata anche quella chiostrina?
Twitter.
Uhm OK, anche se in passato non mi hanno mai risposto... :fagiano:
JackSawyer75
22-03-2018, 17:12
MiChiedi su Twitter la TIM SMART CASA; 29,90€ + 5€ di modem per sempre
So che per il modem sono tanti, ma risparmi oltre 10€ rispetto alla tua attuale adsl
Dal sito non è detto che tu abbia lo sconto sul contributo di attivazione (0€ invece che 49€ se paghi con RID) e sopratutto che la procedura vada avanti.
Non sei vicinissimo al cabinet quindi non ha molto senso secondo me chiedere la FIBRA+ 100/200 Mbit/s
Da quello che ho letto nelle condizioni della promozione io, avendo una flat (TUTTO), dovrei pagare 39,90 euro usufruendo però dell'attivazione gratuita.
Perché Twitter?
Che cavolo sta succedendo al 187?? 10 telefonate su 10 rispondono dalla Romania e non capiscono un cavolo di quello che voglio e di quello che devono fare per risolvere! :muro: :cry:
se chiami il commerciale orami da anni quasi sicuramente ti rispondo operatori stranieri purtroppo
semaforoverde
22-03-2018, 19:37
Scusate l'ignoranza,quando mi farano il passaggio a VDSL2 100M/20M,devono aggiungere qualcosa alla presa RJ o va bene cosi' com'è per l'ADSL?e porteranno solo il doppino al Cabinet e basta?
non faranno nulla, ti collegheranno alla stessa presa/doppino attuale
Non era derivata anche quella chiostrina?
Si esatto (ha il pallino). Però dalla foto che postai mi diceste che di 10 coppie libere ne erano utilizzate 3
Skylake_
22-03-2018, 21:16
Chiamato il sabato
Ma no, di sabato non si devono chiedere queste cose, le basi !! :cry: :cry:
semaforoverde
22-03-2018, 21:45
non faranno nulla, ti collegheranno alla stessa presa/doppino attuale
Grazie mille :)
se chiami il commerciale orami da anni quasi sicuramente ti rispondo operatori stranieri purtroppoTwitter.E infatti non ho ricavato nulla...
Su Twitter nessuna risposta e all'ennesimo tentativo al 187 idem. :cry:
Mi
Da quello che ho letto nelle condizioni della promozione io, avendo una flat (TUTTO), dovrei pagare 39,90 euro usufruendo però dell'attivazione gratuita.
Perché Twitter?Perché loro hanno promo specifiche, anche io provenivo dalla TUTTO.
Mettiti in contatto con loro e di che vuoi sapere se c'è un offerta migliore perché altrimenti farai recesso entro il 31/03
Vedrai che ti offriranno la Fibra+ a 24,90 oppure la Smart Casa a 29,90
Ad entrambe devi aggiungere +5 di modem
King_Of_Kings_21
23-03-2018, 06:18
E infatti non ho ricavato nulla...
Su Twitter nessuna risposta e all'ennesimo tentativo al 187 idem. :cry:
Ci mettono un po' a rispondere. Una volta che ti scrivono in DM risolvi tutto.
JackSawyer75
23-03-2018, 09:12
Perché loro hanno promo specifiche, anche io provenivo dalla TUTTO.
Mettiti in contatto con loro e di che vuoi sapere se c'è un offerta migliore perché altrimenti farai recesso entro il 31/03
Vedrai che ti offriranno la Fibra+ a 24,90 oppure la Smart Casa a 29,90
Ad entrambe devi aggiungere +5 di modem
Mi hanna offerto la Smart Fibra con opzione Voce Casa a 39,90. Gli faccio una controproposta, se accettano bene altrimenti basta di farmi spennare.
Buongiorno a tutti.
Tim mi ha proposto una decina di giorni fa il passaggio gratuito da 20 a 30 mega con la prova a 100 mega per 3 mesi e il modem in comodato d'uso gratuito.
Ho accettato e Martedì prossimo dovrebbe venire il tecnico.
Avrei bisogno di un paio di informazioni tecniche.
Devo collegare tutti i telefoni al router? perché se è così è un casino; io ho i filtri su tutte le prese e su una il cavo che, passando sulle canalette per i fili elettrici, sbuca in camera mia dove c'è il modem.
Il secondo problema è che io ho una linea per 2 appartamenti, in quello di sotto c'è un cordless derivato da quello principale di sopra.
Il tecnico TIM fa tutti questi interventi oppure no? perché altrimenti lo mando via e disdico tutto, la mia 20 mega va benissimo perché sono vicinissimo a una centralina (faccio 16-17 in download).
giovanni69
23-03-2018, 09:24
Favuz,
benvenuto nel thread!
A pag. 1 troverai una ricca introduzione e pure una FAQ tra cui quella relativa al cablaggio domestico. I filtri non vanno utilizzati, i cordless si recuperano.
Dacci un'occhiata; è molto completa; ci troverai anche il ribaltamento delle prese per conservare l'attuale cablaggio (se possibile).
Dal punto di vista commerciale ricordati il diverso costo del modem tra il passaggio dall'ADSL alla 30/3 vs 100M.
Vedi sezione commerciale.
Ciao e grazie per il benvenuto :).
Ho già dato un'occhiata alla pagina iniziale, è molto completa (pure troppo per uno che non ci capsice tanto :D).
Mi sa che l'unica soluzione è il ribaltamento delle prese, altrimenti devo fare un macello con i cavi.
Il problema è che non l'ho detto in fase di attivazione dell'offerta (come avrei potuto, mica lo sapevo), se il tecnico non la fa penso che disdico tutto e mi tengo la mia ottima adsl classica.
EDIT: beh nella telefonata mi hanno assicurato più volte che il modem è in comodato gratuito, credevo che la 100 utilizzasse lo stesso modem della 30, se non è così anche peggio.
giovanni69
23-03-2018, 09:44
Fai attenzione ai cavi ed alle prese perchè se li lasci collegati e non disconnessi a partire dalla primaria/principale rischi di inficiare non tanto la fonia ma le prestazioni internet. Prova a chiamare il 187 e cerca di farti inserire quella nota di installazione, al limite fatti cambiare il giorno pur di ottenerla.
Per il modem, non è questione di modelli ma di costi. Ripeto, pag.1 sez. commerciale esiste per una qualche ragione. E sei fortunato nel trovare tutto quel che serve. E comunque il passaggio dalla 30/3 (modem comodato gratuito) alla 100 ha dei costi.
Per i costi, intendo il try & buy della 100 mega di 3 mesi gratuito, al termine dei quali rimane la 30 mega https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/43140_TIM-fa-provare-la-Fibra-gratis-3-mesi-fino-al-25-marzo.php.
Per il ribaltamento, provo a chiamare in giornata e sento
ecco i valori della nuova linea attaccata alla chiostrina più vicina:
https://s31.postimg.org/b121ges0r/Immagine.png
prima andavo a 32/14...pagando 44 euro al mese contro i 29 di ora.
Secondo vuoi in un eventuale upgrade alla 200 avrei dei benefici oppure si rimane su questi valori?
giovanni69
23-03-2018, 10:36
@Favuz: Ciò che non è chiaro da quel link è se l'attivazione delle offerta di base richieste per quella prova a 100M, implicano un contratto che prevede il pagamento del modem. Mentre il link in origine passa a fibra per la 30/3 sicuramente era senza quel costo.
@Giustaf: benefici tendenti a 0, generalmente parlando vista l'alta attenuazione in DS3. Ma chissà.
DakmorNoland
23-03-2018, 10:37
ecco i valori della nuova linea attaccata alla chiostrina più vicina:
prima andavo a 32/14...pagando 44 euro al mese contro i 29 di ora.
Secondo vuoi in un eventuale upgrade alla 200 avrei dei benefici oppure si rimane su questi valori?
Ma 29 con cosa? Chiamate illimitate oppure solo internet?
Comunque è impossibile dare una previsione precisa, ti consiglio di usare la app per Android Fibrapp è molto precisa. Ti dice quanto dovresti agganciare sia in 17 che 35 al tuo civico.
Ad esempio io prima con profilo 17 mi dava 60 mega e in effetti appena agganciato la portante era esattamente 60, poi dopo 2 anni sono sceso a 52.
Per la 35 l'app mi dava 80 mega e aggancio 75-76, quindi è molto affidabile, credo non si basi solo sulla distanza, ma probabilmente qualche misura che viene fatta dall'armadio.
Quindi guarda su Fibrapp e ti fai subito un'idea, ovviamente non è infallibile al 100%, quindi prendi comunque i valori con la dovuta cautela. :)
ok grazie ad entrambi. 29.90 senza chiamate illimitate. Non uso praticamente mai il telefono di casa.
fonzie1111
23-03-2018, 10:43
Raga ho appena fatto da qualche giorno il recesso dell'offerta tim fibra per passare a wind, ora dovrei riconsegnare il modem in comodato d'uso gratuito che utilizzavo per la 200 mega (dga 4130), ora googlando ho trovato un link di un modulo di accompagnamento per restituire il prodotto, lo devo compilare e spedirlo insieme??? Tra l'altro là ce la possibilità di restituire anche prodotti acquistati, avendo avuto inizialmente la 100 siamo sicuri che non gli devo restituire anche il modem per la 100??? A me hanno fatto l'offerta di vendita rateizzata a 2,50 mensili.
DakmorNoland
23-03-2018, 10:46
ok grazie ad entrambi. 29.90 senza chiamate illimitate. Non uso praticamente mai il telefono di casa.
Grazie della risposta. :)
Comunque dimenticavo di dirti che su Fibrapp, quando hai messo indirizzo e civico, ti viene fuori non solo la FTTC ma tutta la lista di centrali e servizi (anche ADSL) attivi al tuo civico. Tu ovviamente devi selezionare FTTC e a quel punto ti da tutti i dettagli: indirizzo e nome dell'armadio, velocità stimata con profilo 100 e 200, ecc.
E' molto ben fatta.
giovanni69
23-03-2018, 10:47
@fonzie1111: Il modem a 100 se lo stavi pagando in vendita abbinata, continuerai a pagarlo o decidi per maxirata per rate residue. (nella comunicazione di recesso ex art. 70 c4 andava eventualmente indicato ed è scritto nella bolletta di Tim). E' tuo, la proprietà è stata trasferita con la prima rata, se lo restituisci non è che Tim ti blocca quel tipo di addebito. In pratica glielo regaleresti ma non serve a nulla e sono fatti tuoi perchè sicuramente nessuno si prenderebbe la briga di rispedirtelo andandolo a pescare dal magazzino.
Quello in comodato va restituito ovviamente inserendo nell'imballaggio di spedizione quel modulo compilato.
Grazie della risposta. :)
Comunque dimenticavo di dirti che su Fibrapp, quando hai messo indirizzo e civico, ti viene fuori non solo la FTTC ma tutta la lista di centrali e servizi (anche ADSL) attivi al tuo civico. Tu ovviamente devi selezionare FTTC e a quel punto ti da tutti i dettagli: indirizzo e nome dell'armadio, velocità stimata con profilo 100 e 200, ecc.
E' molto ben fatta.
Grazie, mi sa che per iOS non c'è, poco male, la metto sul cell della mia ragazza quando torna! :D
nykoinside
23-03-2018, 11:22
Giusto per curiosità, ma è normale che il servizio id chiamante funzioni in modo completamente casuale?
In un mese di VDSL il cordless mi avrà mostrato il numero solo 4/5 volte in giorni sparsi, e le persone che mi chiamano sono sempre le stesse... :mbe:
Hake7650
23-03-2018, 12:10
Salve, vi faccio una domanda ieri sera alle 21:00 (visto oggi dal log del TIM HUB) ho auto un abbassamento progressivo della velocità, non riesco a capire a cosa possa essere dovuto.
Prima avevo:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
43 minuti 7 secondi
Massima velocità di linea
24.83 Mbps 88.93 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 87.91 Mbps
Dati trasferiti
2556.29 MBytes 4073.15 MBytes
Potenza
-8.6 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di linea
3.0, 20.1, 31.8, 36.3 dB 10.5, 26.4, 50.8 dB
Noise Margin
6.4 dB 6.3 dB
adesso:
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
43 minuti 7 secondi
Massima velocità di linea
26.45 Mbps 73.28 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 72.46 Mbps
Dati trasferiti
56.29 MBytes 573.15 MBytes
Potenza
-5.2 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di linea
6.3, 21.1, 32.8, 38.1 dB 11.4, 27.4, 52.0 dB
Noise Margin
7.7 dB 6.1 dB
Grazie.
giovanni69
23-03-2018, 12:16
Salve, vi faccio una domanda ieri sera alle 21:00 (visto oggi dal log del TIM HUB) ho auto un abbassamento progressivo della velocità, non riesco a capire a cosa possa essere dovuto.
[...]
Benvenuto nel thread!
Consiglio numero 1: leggere con attenzione il titolo. Ci sono 100.000+ e 5000+ messaggi e non è possibile e nè ha senso ripetere le stesse cose inutilmente.
A pagina 1 nella FAQ ci sono due voci importanti:
• Come è la mia linea VDSL?
Vedi Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) al post #1 Introduzione tecnica.
• Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)
Nel tuo caso, visto che l'attenuazione è rimasta pressocchè identica, non dovrebbero esserci guasti ma probabile piccolo aumento della diafonia. Tuttavia quel cambiamento dell'attenuazione in down DS1/ upstream US0 (con conseguente aumento della potenza TX) potrebbe far pensare ad un filo messo male. Ma sentiamo gli esperti.
Il cablaggio domestico è ottimale per la VDSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)?
PS: sicuro di aver copiato bene i dati? Quel 43 minuti 7 secondi identico fa pensare...
Inoltre anche gli aggiornamenti firmware (visto l'orario) possono creare differenze nella velocità di aggancio.
DakmorNoland
23-03-2018, 12:22
Giusto per curiosità, ma è normale che il servizio id chiamante funzioni in modo completamente casuale?
In un mese di VDSL il cordless mi avrà mostrato il numero solo 4/5 volte in giorni sparsi, e le persone che mi chiamano sono sempre le stesse... :mbe:
Assolutamente no! A me si vede sempre da quando ho fatto la FTTC con TIM, quindi parliamo di due anni. Mai avuto problemi.
Calcola però che io ho il cordless collegato con cavetto alla porta RJ11 del modem, quindi non uso la funzionalità DECT.
Salve, vi faccio una domanda ieri sera alle 21:00 (visto oggi dal log del TIM HUB) ho auto un abbassamento progressivo della velocità, non riesco a capire a cosa possa essere dovuto.
Grazie.
Probabile che abbiano fatto qualche nuova attivazione e sono agganciati al tuo stesso cavo, quindi è aumentata la diafonia, causando questo calo. Purtroppo senza vectoring, a parte pochi forunati ci si ritrova con profili 200, che magari vanno a 75, profili a 100 che vanno a 50...
A me non da particolarmente fastidio, perchè la velocità è comunque elevata, però certo posso capire che sia seccante la cosa.
giovanni69
23-03-2018, 12:30
qualche nuova attivazione e sono agganciati al tuo stesso cavo, quindi è aumentata la diafonia.
La diafonia per accadere non richiede lo stesso doppino, anzi ne sono necessari almeno due, essendo un'interferenza generata dalle altre linee VDSL che corrono affasciate negli altri doppini affianco al tuo. La diafonia è la quantità di potenza di segnale che si trasferisce tra una coppia e un'altra, si misura in dB e cresce al crescere della frequenza [nota: ecco perchè in 35b/200M incide potenzialmente di più]. cit -- ironmark99
nykoinside
23-03-2018, 12:38
Assolutamente no! A me si vede sempre da quando ho fatto la FTTC con TIM, quindi parliamo di due anni. Mai avuto problemi.
Calcola però che io ho il cordless collegato con cavetto alla porta RJ11 del modem, quindi non uso la funzionalità DECT.
Anche io collegato via cavo, eppure non funziona :cry:
Proverò a resettare il modem nel weekend, magari lo scopalasta si è perso qualche configurazione...
Busone di Higgs
23-03-2018, 12:42
Prima avevo:
Potenza
-8.6 dBm 14.2 dBm
Adesso
Potenza
-5.2 dBm 14.2 dBm
in aggiunta alle informazioni fornite dagli altri e visto l'aumento anomalo della potenza in tx del modem, potrebbe davvero esserci un problema di pessimi contatti o qualcosa del genere sul cablaggio di casa tua; la potenza del dslam e' gia' massima e non poteva aumentare.
Hake7650
23-03-2018, 13:17
in aggiunta alle informazioni fornite dagli altri e visto l'aumento anomalo della potenza in tx del modem, potrebbe davvero esserci un problema di pessimi contatti o qualcosa del genere sul cablaggio di casa tua; la potenza del dslam e' gia' massima e non poteva aumentare.
Infatti, quello che pensavo, nel senso che ci sono già passato dalla diafonia, sia con la 100Mb 2 anni fa che con la 200Mb ma mai era accaduto che aumentasse l'attenuazione, o per lo meno di così tanto. Monitorando la linea questa mattina, ho notato che per pochi secondi tornasse tutto ok, per quel che riguarda attenuazione e la stima della velocità massima.
Non vorrei che avendo piovuto in questi 2 gg, si fosse infiltrata acqua da qualche parte. Per l'impianto in casa, e li da 2 anni doppino esterno che arriva direttamente ala prima ed unica presa di casa.
Giusto per "Dovere di cronaca" riporto parte del log del modem:
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.crit kernel: [2007184.197000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=84763
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.warn kernel: [2007184.202000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.warn kernel: [2007184.207000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.warn kernel: [2007184.212000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = UP(1), Service Support = PTM(2)
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.warn kernel: [2007184.221000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, Line UP SRA Event from PHY
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.warn kernel: [2007184.229000] bcmxtmcfg: ReconfigureSAR port 0 traffictype 2
Thu Mar 22 21:33:08 2018 kern.warn kernel: [2007184.235000] bcmxtmcfg: Normal(XTM/PTM) Mode enabled
Thu Mar 22 21:33:09 2018 kern.crit kernel: [2007185.482000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=84396
Thu Mar 22 21:33:09 2018 kern.warn kernel: [2007185.487000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:09 2018 kern.warn kernel: [2007185.492000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:09 2018 kern.warn kernel: [2007185.497000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:10 2018 kern.crit kernel: [2007186.767000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=84120
Thu Mar 22 21:33:10 2018 kern.warn kernel: [2007186.772000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:10 2018 kern.warn kernel: [2007186.777000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:10 2018 kern.warn kernel: [2007186.782000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.crit kernel: [2007188.052000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=83906
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.057000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.062000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.067000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.282000] bcmxtmcfg:Pend Evt Svc Port-0, PortId-1, LI-1
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.287000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.292000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.297000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = UP(1), Service Support = PTM(2)
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.306000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, Line UP SRA Event from PHY
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.314000] bcmxtmcfg: ReconfigureSAR port 0 traffictype 2
Thu Mar 22 21:33:12 2018 kern.warn kernel: [2007188.320000] bcmxtmcfg: Normal(XTM/PTM) Mode enabled
Thu Mar 22 21:33:13 2018 kern.crit kernel: [2007189.337000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=83631
Thu Mar 22 21:33:13 2018 kern.warn kernel: [2007189.342000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:13 2018 kern.warn kernel: [2007189.347000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:13 2018 kern.warn kernel: [2007189.352000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:14 2018 kern.crit kernel: [2007190.622000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=83386
Thu Mar 22 21:33:14 2018 kern.warn kernel: [2007190.626000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:14 2018 kern.warn kernel: [2007190.632000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:14 2018 kern.warn kernel: [2007190.637000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:15 2018 kern.crit kernel: [2007191.907000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=83141
Thu Mar 22 21:33:15 2018 kern.warn kernel: [2007191.911000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:15 2018 kern.warn kernel: [2007191.917000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:15 2018 kern.warn kernel: [2007191.922000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.377000] bcmxtmcfg:Pend Evt Svc Port-0, PortId-1, LI-1
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.382000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.387000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.392000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = UP(1), Service Support = PTM(2)
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.401000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, Line UP SRA Event from PHY
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.409000] bcmxtmcfg: ReconfigureSAR port 0 traffictype 2
Thu Mar 22 21:33:16 2018 kern.warn kernel: [2007192.415000] bcmxtmcfg: Normal(XTM/PTM) Mode enabled
Thu Mar 22 21:33:17 2018 kern.crit kernel: [2007193.192000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=82866
Thu Mar 22 21:33:17 2018 kern.warn kernel: [2007193.196000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:17 2018 kern.warn kernel: [2007193.202000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:17 2018 kern.warn kernel: [2007193.207000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:18 2018 kern.crit kernel: [2007194.477000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=82683
Thu Mar 22 21:33:18 2018 kern.warn kernel: [2007194.481000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:18 2018 kern.warn kernel: [2007194.487000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:18 2018 kern.warn kernel: [2007194.492000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:19 2018 kern.crit kernel: [2007195.762000] Line 0: Rate Change, us=21600, ds=82438
Thu Mar 22 21:33:19 2018 kern.warn kernel: [2007195.766000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:19 2018 kern.warn kernel: [2007195.772000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:19 2018 kern.warn kernel: [2007195.777000] bcmxtmcfg: PendEvt1 LI, P=0, S=1
Thu Mar 22 21:33:20 2018 kern.warn kernel: [2007196.471000] bcmxtmcfg:Pend Evt Svc Port-0, PortId-1, LI-1
Thu Mar 22 21:33:20 2018 kern.warn kernel: [2007196.476000] bcmxtmcfg: DS xDSL G.inp Mode = ENABLED
Thu Mar 22 21:33:20 2018 kern.warn kernel: [2007196.481000] bcmxtmcfg: xDSL G.Fast Mode = DISABLED
Thu Mar 22 21:33:20 2018 kern.warn kernel: [2007196.486000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, State = UP(1), Service Support = PTM(2)
Thu Mar 22 21:33:20 2018 kern.warn kernel: [2007196.495000] bcmxtmcfg: XTM Link Information, port = 0, Line UP SRA Event from PHY
e così via fino alla situazione attuale.
Emanuele82
23-03-2018, 14:02
Vi chiedo un consiglio tecnico Telecom mi ha ritirato il cavo che da fuori entra in casa ed è un cavo in rame particolarmente spesso e non molto flessibile. L'impianto di casa è collegato direttamente con i fili e non c'è una presa ed io vorrei mettere una presa per una maggiore flessibilità ma il cavo Telecom che viene da fuori è particolarmente spesso per una presa normale che presa devo prendere..... Mi potete suggerire qualche link magari da Amazon?
giovanni69
23-03-2018, 14:03
Fatti mettere una bella tripolare che va benissimo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45088399&postcount=101928). Poi la accoppi con una calottina / Spina tripolare maschio con presa RJ11 femmina
https://postimg.org/image/7tie7li4n/
I link agli shop sono vietati.
Emanuele82
23-03-2018, 14:05
Ma la tripolare standard non va bene per dimensioni filo, dovrei attaccare filo più stretto ma con una giuntura che non vorrei influisse su velocità
giovanni69
23-03-2018, 14:10
Ma quanto grosso è questo doppino per non essere avvitabile in una tripolare? Se ti montassero una presa normale RJ11 (http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-telefonica-base) (pratica standard Tim), comunque ti metterebbero un sezionatore per ridurre la sezione del doppino.
diaretto
23-03-2018, 14:15
Ma la tripolare standard non va bene per dimensioni filo, dovrei attaccare filo più stretto ma con una giuntura che non vorrei influisse su velocità
Ma per favore.
Giunta un filo un po' più piccolo e fine.
fonzie1111
23-03-2018, 14:50
Ma la tripolare standard non va bene per dimensioni filo, dovrei attaccare filo più stretto ma con una giuntura che non vorrei influisse su velocitàProbabilmente tu parli del doppino da 1 mm che viene dalla chiostrina, ovviamente quello non lo puoi collegare direttamente alla presa ma devi procurarti un cavo da 0.6 mm (si chiama in un determinato modo ma ora non ricordo come) che devi giuntare con quello da un mm, per fare ciò ti consiglio di usare un mammut.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
giovanni69
23-03-2018, 15:16
Probabilmente tu parli del doppino da 1 mm
Tripolare gestisce tranquillamente un drop autoportante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.