PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 [327] 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

BarbaN3rd
05-12-2016, 09:22
Appena arrivata VDSL di TIM, ecco i valori dal modem (baffo rosso v2).


Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16947
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53348
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 16.0
Potenza in trasmissione (dB): 7.3
Potenza in ricezione (dB): 13.5

Cosa ne dite? Sono a 500 metri dall'ARL.

Satellite86
05-12-2016, 09:34
C'è rimasto qualche insider che può darmi una mano?
Il problema è che la città dove vivo Tivoli è divisa in due centrali, una che serve Villa Adriana, con relativi armadi, che è stata "lavorata" ad inizio 2016 e conclusa circa a Settembre, e quella che serve Tivoli in "lavorazione" adesso.

Ora io sono attestato a quella di Villa Adriana, in cui sono stati fatti tutti gli armadi, tranne 3, ed ovviamente io sono collegato ad uno di questi.

Sul sito TIM, facendo il test di copertura, il mio numero risulta coperto da FTTC, ma ovviamente poi le richieste vengono annullate.

Come si fa a capire quando e soprattutto se mai faranno i lavori per gli armadi che hanno lasciato?

Braccop
05-12-2016, 09:40
Appena arrivata VDSL di TIM, ecco i valori dal modem (baffo rosso v2).


Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16947
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53348
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 16.0
Potenza in trasmissione (dB): 7.3
Potenza in ricezione (dB): 13.5

Cosa ne dite? Sono a 500 metri dall'ARL.

la tua linea ha una derivata?

socio
05-12-2016, 09:44
A pochi giorni dall'attivazione di una nuova linea fibra 100/20 casualmente, dopo aver chiamato il tecnico per farmi sotituire AGVTF_5.3.3 con il Sercomm (sostituzione non piu' effettuata perche' aveva lo stesso mio modem), sono passato da 90/20 a 70/20 di portante con SNR sceso da 6.2db a 5.8db attenuazione rimasta in down 9.1db.
Nella chiostrina c'e' una linea derivata una volta e l'altra derivata due volte alla quale sono attaccato, cosa puo' essere successo per perdere 20000kbps in una botta sola? O meglio cosa fareste? Sarei disposto ad indebitarmi per avere una linea in FTTH.

uno pratico in materia ?

Trotto@81
05-12-2016, 09:47
Appena arrivata VDSL di TIM, ecco i valori dal modem (baffo rosso v2).


Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16947
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53348
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 16.0
Potenza in trasmissione (dB): 7.3
Potenza in ricezione (dB): 13.5

Cosa ne dite? Sono a 500 metri dall'ARL.
Vista l'attenuazione non sembra male.

BarbaN3rd
05-12-2016, 09:51
la tua linea ha una derivata?


No, non sono in derivata (per fortuna).

Vista l'attenuazione non sembra male.


C'è qualche possibilità che migliori?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Digitalone
05-12-2016, 10:00
C'è qualche possibilità che migliori?
Se qualcuno dei tuoi vicini spegne il modem, sì. Altrimenti può solo peggiorare.

BarbaN3rd
05-12-2016, 10:04
Se qualcuno dei tuoi vicini spegne il modem, sì. Altrimenti può solo peggiorare.



Beh sono l'unico che ha la Fibra per ora sia nel mio condominio sia nell'ARL e conoscendo la zona (piena di anziani e persone a cui poco interessa) lo dovrei essere per un bel po'.

Per quanto riguarda io modem accesi sono spacciato allora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrk2005
05-12-2016, 10:09
Ciao ragazzi, il mio armadio è previsto in attivazione per gennaio 2017 (mai avrei creduto possibile questo momento).

La cosa comunque non mi eccita particolarmente, dal momento che sono distante ben 856 metri da sto benedetto ARL.

Qualcuno in condizioni simili sa dirmi i valori di down/up che si riescono ad agganciare? Magari anche in un'ottica futura di 35b (anche se dubito cambi qualcosa nel mio caso).
Grazie mille!

BarbaN3rd
05-12-2016, 10:18
Ciao ragazzi, il mio armadio è previsto in attivazione per gennaio 2017 (mai avrei creduto possibile questo momento).

La cosa comunque non mi eccita particolarmente, dal momento che sono distante ben 856 metri da sto benedetto ARL.

Qualcuno in condizioni simili sa dirmi i valori di down/up che si riescono ad agganciare? Magari anche in un'ottica futura di 35b (anche se dubito cambi qualcosa nel mio caso).
Grazie mille!

Io a 500 metri circa prendo 50 MB/s con un'attenuazione pari a 16bd. Sinceramente credo che prenderai sui 30/35 MB/s ma dipenderà anche dallo stato del rame che c'è e dall'attenuazione che avrai.

Braccop
05-12-2016, 10:29
Beh sono l'unico che ha la Fibra per ora sia nel mio condominio sia nell'ARL e conoscendo la zona (piena di anziani e persone a cui poco interessa) lo dovrei essere per un bel po'.

Per quanto riguarda io modem accesi sono spacciato allora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

500m unica attivazione senza derivate, con quell'attenuazione direi che come minimo la coppia e' degradata...

Digitalone
05-12-2016, 10:30
Beh sono l'unico che ha la Fibra per ora sia nel mio condominio sia nell'ARL e conoscendo la zona (piena di anziani e persone a cui poco interessa) lo dovrei essere per un bel po'.

Per quanto riguarda io modem accesi sono spacciato allora.

Parlavo di modem VDSL. I modem ADSL non danno problemi.

Yrbaf
05-12-2016, 10:35
Quindi da centrale a cabinet è solo 1 Gbps?

Quindi ipotizzando un ONU da 4 schede e 48 porte per scheda, quindi in totale 192 porte, se tutti scaricassero in contemporanea si avrebbe una velocità media di 5 Mbps.?

Io non capisco perché continuate a preoccuparvi degli armadi quando il problema se ci sarà avverrà ben prima in centrale.

In centrale hai per ora 10-20 volte la banda di un armadio ma hai anche 40-60 volte più utenze da gestire.

Se ti spaventano 192 utenti su una Gbit allora 70 armadi da 192 utenti (13440 utenti) su una 10Gbit cosa dovrebbero farti ? :D
Non parliamo poi se in centrale c'è anche FTTH e Adsl e la dorsale di uscita è condivisa tra tutti.

BarbaN3rd
05-12-2016, 10:36
500m unica attivazione senza derivate, con quell'attenuazione direi che come minimo la coppia e' degradata...

Ho fatto controllare al tecnico sia la chiostrina sia dove mi arrivano i cavi dentro il condominio e mi ha detto che sono nella norma (alla chiostrina arrivano già 54 MB). Quindi probabilmente c'è qualcosa che non va altrove(?)

Parlavo di modem VDSL. I modem ADSL non danno problemi.

Allora per il momento sono solo io.

Digitalone
05-12-2016, 10:38
Io non capisco perché continuate a preoccuparvi degli armadi quando il problema se ci sarà avverrà ben prima in centrale.

In centrale hai per ora 10-20 volte la banda di un armadio ma hai anche 40-60 volte più utenze da gestire.

Se ti spaventano 192 utenti su una Gbit allora 70 armadi da 192 utenti (13440 utenti) su una 10Gbit cosa dovrebbero farti ? :D
Non parliamo poi se in centrale c'è anche FTTH e Adsl e la dorsale di uscita è condivisa tra tutti.

Beh, nelle zone più affollate di solito arrivano più operatori in ULL, quindi il carico viene diviso su altre dorsali.

B.a.d
05-12-2016, 10:46
io sono mesi che aspetto un offerta decente per passare dall'adsl di fastweb alla fibra di telecom, io sono a 1580 m dalla centrale e a 77 dal cabinet. la vendita del modem non mi va proprio giù e per quanto riguarda gli altri operatori nella mia zona tutto tace

Yrbaf
05-12-2016, 10:46
L'esempio dei 70 armadi circa (seppure per ora quasi tutti, ma non tutti, a 48 posti) è da me (sulla centrale più grande).

E c'è solo Tim !
Ok poi ci sono quelli in Vula, ma questo significa che in totale ci sono solo 20Gb, 10Gb per tutti i Tim + NGA e 10Gb per tutti i Vula (dove poi a parte Vodafone, gli altri in Vula la comprano limitata a 1Gb per risparmiare, quindi si 1Gb per 70 armadi)

ciciolo1974
05-12-2016, 10:49
Ho fatto controllare al tecnico sia la chiostrina sia dove mi arrivano i cavi dentro il condominio e mi ha detto che sono nella norma (alla chiostrina arrivano già 54 MB). Quindi probabilmente c'è qualcosa che non va altrove(?)

La tratta armadio-chiostrina mi sa...

mrk2005
05-12-2016, 10:59
Io a 500 metri circa prendo 50 MB/s con un'attenuazione pari a 16bd. Sinceramente credo che prenderai sui 30/35 MB/s ma dipenderà anche dallo stato del rame che c'è e dall'attenuazione che avrai.

Ok ti ringrazio intanto.

500m unica attivazione senza derivate, con quell'attenuazione direi che come minimo la coppia e' degradata...

La tratta armadio-chiostrina mi sa...

Perché, quanto si dovrebbe prendere in condizioni "normali"?

Braccop
05-12-2016, 11:03
Ok ti ringrazio intanto.





Perché, quanto si dovrebbe prendere in condizioni "normali"?


non esistono condizioni "normali", ma se (e ripeto se) lui e' l'unico attivato a 500m senza derivate dovrebbe avere un'attenuazione inferiore

mrk2005
05-12-2016, 11:04
non esistono condizioni "normali", ma se (e ripeto se) lui e' l'unico attivato a 500m senza derivate dovrebbe avere un'attenuazione inferiore

D'accordo, ma attenuazione a parte,come velocità siamo lì?
Perché io stando ad 850m dal cabinet ho idea che non valga neanche la pena fare sta FTTC, quando sarà disponibile.

Digitalone
05-12-2016, 11:06
L'esempio dei 70 armadi circa (seppure per ora quasi tutti, ma non tutti, a 48 posti) è da me (sulla centrale più grande).

E c'è solo Tim !
Ok poi ci sono quelli in Vula, ma questo significa che in totale ci sono solo 20Gb, 10Gb per tutti i Tim + NGA e 10Gb per tutti i Vula (dove poi a parte Vodafone, gli altri in Vula la comprano limitata a 1Gb per risparmiare, quindi si 1Gb per 70 armadi)

Scusa, ma tu non sei abbonato Tiscali? Come fai a dire che c'è solo TIM?
Poi, per le porte sul kit VULA, è vero che risparmiano, ma è stato detto che sei il carico aumenta un GB aggiuntivo lo comprano.

Braccop
05-12-2016, 11:12
D'accordo, ma attenuazione a parte,come velocità siamo lì?
Perché io stando ad 850m dal cabinet ho idea che non valga neanche la pena fare sta FTTC, quando sarà disponibile.

850m sono tanti, ma a livello tecnico sarebbe comunque nettamente superiore ad un'adsl dato che verosimilmente se stai a 850m dall'arl sarai almeno al doppio dalla centrale (di solito)

percui potresti andare a 30m o 20m che sono velocita' che non raggiungeresti mai con l'adsl. poi sta a te giudicare se un tale aumento ti interessa o meno.

mrk2005
05-12-2016, 11:23
850m sono tanti, ma a livello tecnico sarebbe comunque nettamente superiore ad un'adsl dato che verosimilmente se stai a 850m dall'arl sarai almeno al doppio dalla centrale (di solito)

percui potresti andare a 30m o 20m che sono velocita' che non raggiungeresti mai con l'adsl. poi sta a te giudicare se un tale aumento ti interessa o meno.

Sì,immaginavo. Per la velocità in upload invece? Si perde molto? Perché mi interesserebbe parecchio anche quella..

ciciolo1974
05-12-2016, 11:26
Sì,immaginavo. Per la velocità in upload invece? Si perde molto? Perché mi interesserebbe parecchio anche quella..

In upload -con linee in condizioni normali, non ho mai visto velocità inferiori ai 7-8 mb, che io ricordi...

mrk2005
05-12-2016, 11:30
In upload -con linee in condizioni normali, non ho mai visto velocità inferiori ai 7-8 mb, che io ricordi...

Ok, grazie...

siberio
05-12-2016, 11:32
E Finalmente ... luce fu ...:eek:

https://www.tim.it/browse/verificaCoperturaFisso.jsp?_requestid=219231#

siberio
05-12-2016, 11:41
E Finalmente ... luce fu ...:eek:

https://www.tim.it/browse/verificaCoperturaFisso.jsp?_requestid=219231#

Mi autoquoto. Non essendo particolarmente informato, cosa mi conviene attivare.
Sono gia cliente TIM Smart (adsl + fonia + mobile) e vorrei tenere tutte le opzioni che ho.
Conviene on-line o in un centro TIM?

Bigboos93
05-12-2016, 11:45
Io ho l'appuntamento del tecnico per settimana prossima.. Incrocio le dita, intanto che faccio, mando la disdetta a fastweb oppure aspetto che mi attivano la fibra?

ciciolo1974
05-12-2016, 11:46
Io ho l'appuntamento del tecnico per settimana prossima.. Incrocio le dita, intanto che faccio, mando la disdetta a fastweb oppure aspetto che mi attivano la fibra?

Io aspetterei, non si sa mai :sperem:

@siberio: non si vede mica nulla :D

Psyred
05-12-2016, 11:47
non esistono condizioni "normali", ma se (e ripeto se) lui e' l'unico attivato a 500m senza derivate dovrebbe avere un'attenuazione inferiore

E perchè mai?

16 dB di attenuazione su D1 corrispondono ad ALMENO 400 m di cavo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920 e in ogni caso le nuove attivazioni impattano SNR/SNRm, non certo l'attenuazione.

BarbaN3rd
05-12-2016, 11:48
La tratta armadio-chiostrina mi sa...

C'è un qualche modo per far sistemare? Contattando TIM, ad esempio?

ciciolo1974
05-12-2016, 11:52
C'è un qualche modo per far sistemare? Contattando TIM, ad esempio?

Da quello che scrivevano utenti più addentrati mi sa proprio di no...far stendere 400 m di rame per un solo cliente, mi pare di non averlo mai letto...

chiccolinodr
05-12-2016, 11:55
ciao ragazzi buongiorno e buona domenica, una gentilizza sapreste dirmi se i miei valori della fibra sono buoni? grazie mille

Downstream Upstream
Current Rate103911 kbps 21600 kbps
Maximum Rate108494 kbps 32315 kbps
Signal-to-Noise Ratio 8.2 dB 10.8 dB
Attenuation 15.1 dB 0.0 dB
Power 11.5 dBm -13.2 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1016
S (RS code word size in DMT frame)0.07480.1070
D (interleaver depth)88
Delay0 ms0 ms


Mi auto quoto.... Scusate

Yrbaf
05-12-2016, 11:59
Scusa, ma tu non sei abbonato Tiscali? Come fai a dire che c'è solo TIM?
Poi, per le porte sul kit VULA, è vero che risparmiano, ma è stato detto che sei il carico aumenta un GB aggiuntivo lo comprano.

Perché pensavo ti riferissi ai casi SLU (alias con FWeb e Vodafone presenti con i loro apparati).

Sennò scusa come fai a dire che ripartisci il carico se passi solo dagli apparati Telecom ?
Si parlava del limite dei 10Gb per l'intero set di armadi.
Se hai lo Slu ripartisci su più linee a 10Gb ma se c'è solo Tim chi se ne frega se poi ci sono 100 altri Olo tutti in ULL.
Tanto tutti e 100 gli Olo convideranno l'unico Link a 10Gb anche se essi potranno anche tutti avere (dubito molto) una dorsale personale da 10 o più Gb dopo (che non servirà però a molto se il link Tim prima sarà saturo).

Toh al più c'è il 20Gb dato da 10Gb Tim (ed Olo in NGA) e 10Gb altri Olo in Vula.

Comunque il problema non era per il Gb del Vula (tanto chi prende solo 1Gb è perché pensa anche di fare pochi clienti, anche se con pochi probabilmente oltre 200-500 clienti) ma il fatto dei 10Gb totali disponibili e non per ora valicabili.
La gente si spaventa inutilmente per i 192 utenti su 1Gb (1Gb che può diventare 10Gb forse con un click) dell'armadio quando dovrebbe spaventarsi invece (se proprio vuole spaventarsi) degli oltre 10.000 utenti su un link da 10Gb (link tra l'altro che non è detto che sia potenziabile facilmente) della OLT.
Senza contare che poi più OLT (o più centrali di una stessa città o più OLT nella stessa centrale se troppi armadi) condivederanno la dorsale di uscita della città.
Dorsale che non sarà certo a valori di Terabit (ma più facilmente nel range 10-100Gb), ma magari la città fa 50.000 (non la mia) abbonati.

Salvo essere così sfortunati da essere sull'unico armadio di scariconi della città, prima di saturarsi il link dell'armadio si satureranno molto prima altri link se la gente è illusa e pensa di poter stare 24 ore a manetta a scaricare e l'armadio è l'ultimo dei problemi (ma ovviamente è pure lui un collo di bottiglia).

AlNTzac
05-12-2016, 12:00
C'è un qualche modo per far sistemare? Contattando TIM, ad esempio?

no, e se il tecnico ha gia provato ad effettuare un cambio coppia nell'armadio e in casa hai fatto tutto quello che dovevi non hai margini mi dispiace ...

Psyred
05-12-2016, 12:01
Mi auto quoto.... Scusate

Certo che sono buoni, agganci quasi 104 Mb in DS e portante piena in US...

Sul rapporto fra attenuazione e lunghezza effettiva del cavo in rame non è possibile affermare niente di preciso, visto che non si sa come la calcola il Sercomm (dalle stats il modello sembra quello).

falcy
05-12-2016, 12:53
E perchè mai?

16 dB di attenuazione su D1 corrispondono ad ALMENO 400 m di cavo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63920 e in ogni caso le nuove attivazioni impattano SNR/SNRm, non certo l'attenuazione.

Quindi il Sercomm segna più attenuazione del Technicolor, io sono a circa 300 metri dall'armadio

http://i.imgur.com/5OIwYCJl.png

Psyred
05-12-2016, 12:55
Quindi il Sercomm segna più attenuazione del Technicolor, io sono a circa 300 metri dall'armadio



Si, sicuramente.

Presumo sia una media su tutte le bande anzichè la sola DS1, ma non si sa con certezza come la calcoli.

falcy
05-12-2016, 12:56
Ok, grazie :)

tiziog
05-12-2016, 13:04
ragazzi da oggi anche io posso attivare il servizio fibra, sono già cliente adsl tim, cosa conviene fare attivare tramite 187 oppure online??

babene
05-12-2016, 13:45
File aggiornati.

Digitalone
05-12-2016, 13:46
Perché pensavo ti riferissi ai casi SLU (alias con FWeb e Vodafone presenti con i loro apparati).

Sennò scusa come fai a dire che ripartisci il carico se passi solo dagli apparati Telecom ?
Si parlava del limite dei 10Gb per l'intero set di armadi.
Se hai lo Slu ripartisci su più linee a 10Gb ma se c'è solo Tim chi se ne frega se poi ci sono 100 altri Olo tutti in ULL.
Tanto tutti e 100 gli Olo convideranno l'unico Link a 10Gb anche se essi potranno anche tutti avere (dubito molto) una dorsale personale da 10 o più Gb dopo (che non servirà però a molto se il link Tim prima sarà saturo).

Toh al più c'è il 20Gb dato da 10Gb Tim (ed Olo in NGA) e 10Gb altri Olo in Vula.

Comunque il problema non era per il Gb del Vula (tanto chi prende solo 1Gb è perché pensa anche di fare pochi clienti, anche se con pochi probabilmente oltre 200-500 clienti) ma il fatto dei 10Gb totali disponibili e non per ora valicabili.
La gente si spaventa inutilmente per i 192 utenti su 1Gb (1Gb che può diventare 10Gb forse con un click) dell'armadio quando dovrebbe spaventarsi invece (se proprio vuole spaventarsi) degli oltre 10.000 utenti su un link da 10Gb (link tra l'altro che non è detto che sia potenziabile facilmente) della OLT.
Senza contare che poi più OLT (o più centrali di una stessa città o più OLT nella stessa centrale se troppi armadi) condivederanno la dorsale di uscita della città.
Dorsale che non sarà certo a valori di Terabit (ma più facilmente nel range 10-100Gb), ma magari la città fa 50.000 (non la mia) abbonati.

Salvo essere così sfortunati da essere sull'unico armadio di scariconi della città, prima di saturarsi il link dell'armadio si satureranno molto prima altri link se la gente è illusa e pensa di poter stare 24 ore a manetta a scaricare e l'armadio è l'ultimo dei problemi (ma ovviamente è pure lui un collo di bottiglia).

Sì, hai ragione, in effetti il collo di bottiglia sta più sul kit VULA che sulla dorsale. Se si ampliasse il link sul kit, non si avrebbe tale collo e un grosso carico di traffico si potrebbe scaricare dalla dorsale TIM alle dorsali degli altri OLO (nel caso in cui gli abbonati agli altri OLO fossero davvero tanti).

Digitalone
05-12-2016, 13:53
Controllato su fibra.click.
Attivati altri 5 armadi connessi alla centrale. Saranno di altri paesi perché i tre rimasti inattivi del mio paese continuano a tacere.
E siamo arrivati a CINQUE MESI. Lo strato di polvere sull'ONU continua ad aumentare.

xveilsidex
05-12-2016, 14:01
File aggiornati.

ma delle pianificazioni non hanno aggiornato niente!?

Braccop
05-12-2016, 14:21
ma delle pianificazioni non hanno aggiornato niente!?

no, evidentemente basta pianificazioni per il 2016, ricominceranno a gennaio con il nuovo budget

stefanoasr
05-12-2016, 14:36
ma delle pianificazioni non hanno aggiornato niente!?

Si sono dimenticati i colori :D se vedete in fondo come al solito, sulla destra c'è scritto quali sono le nuove pianificate.

DvL^Nemo
05-12-2016, 14:42
Si sono dimenticati i colori :D se vedete in fondo come al solito, sulla destra c'è scritto quali sono le nuove pianificate.

Me ne sono reso conto anche io, infatti ( spero che chi lo ha sviluppato sia in lettura ) i "pallini" che indicano gli aggiornamenti sul sito fibraclick non sono presenti

Busone di Higgs
05-12-2016, 15:00
...far stendere 400 m di rame per un solo cliente, mi pare di non averlo mai letto...

E' possibile ed e' gia stato fatto, ma si tratta di un lavoro che concordi con l'azienda che ha in appalto la lavorazione/manutenzione delle linee e che nulla ha a che fare con telecom ed ovviamente ha un costo.
Se sei intenzionato ad affrontare una spesa del genere trova un tecnico e ponigli il quesito, lui dovrebbe saperti indicare a chi rivolgerti dove puoi chiedere per la fattibilita' e un preventivo.
Comunque son lavori che costano, specie se bisogna aggiungere uno o piu' pali, per 5 pali e 500 metri sul lato di una stradina sterrata sono piu' di mille euro.

ciciolo1974
05-12-2016, 15:14
E' possibile ed e' gia stato fatto, ma si tratta di un lavoro che concordi con l'azienda che ha in appalto la lavorazione/manutenzione delle linee e che nulla ha a che fare con telecom ed ovviamente ha un costo.
Se sei intenzionato ad affrontare una spesa del genere trova un tecnico e ponigli il quesito, lui dovrebbe saperti indicare a chi rivolgerti dove puoi chiedere per la fattibilita' e un preventivo.
Comunque son lavori che costano, specie se bisogna aggiungere uno o piu' pali, per 5 pali e 500 metri sul lato di una stradina sterrata sono piu' di mille euro.

Ricordavo, io mi riferivo a telecom ;)

Polpi_91
05-12-2016, 15:38
Essendo diretto in centrale si può capire dall'attuale attenuazione della ADSL la futura attenuazione della fibra?

guant4namo
05-12-2016, 15:40
Oggi mi è arrivato il TIM VISION, è cosi fondamentale? Oppure posso lanciarlo in cantina e rivenderlo in futuro?
Sinceramente non ci faccio grandi cose e ne tanto meno ho intenzione di utilizzarlo. Però se è una cosa " vantaggiosa " provvedo a farlo funzionare.

Tengo a precisare inoltre che i " simpaticoni " della telecom, avendo fatto con loro un contratto 100mb (TIM SMART FIBRA 100), mi hanno attivato la 50 mb! :muro: :muro: :muro:
Ho provato a chiamare Giovedì scorso il servizio clienti (187) ed una ragazza mi ha risposto che faceva presente il problema al commerciale, e che lo stesso mi avrebbe chiamato tra Venerdì 02/12/16 e Oggi 05/12/16 . Ancora non ho ricevuto nessuna chiamata. :confused:

A qualcuno di voi è successo lo stesso/simile problema?

Hector T Salamandra
05-12-2016, 15:56
Domanda: un calo da ieri a oggi di 3 dB di rumore in UL (e un calo di 7-10 Mb di massimo), può essere diafonia?
In DL nulla è variato, rimane nell'intorno del solito.

Grazie!

chiccolinodr
05-12-2016, 16:12
Certo che sono buoni, agganci quasi 104 Mb in DS e portante piena in US...

Sul rapporto fra attenuazione e lunghezza effettiva del cavo in rame non è possibile affermare niente di preciso, visto che non si sa come la calcola il Sercomm (dalle stats il modello sembra quello).



Grazie mille per la risposta secondo voi è meglio il sercom o il tecnicholor?

mastra911
05-12-2016, 16:38
Ciao a tutti abito in provincia di Milano. Qualcuno sa se c'è qualche disservizio sui DNS? Non mi apre alcuni siti che sono www.mondoxbox.com www.mondoplay.com il forum di mondoxbox e ha fatto fatica anche ad aprire hardware upgrade mentre su rete mobile da cellulare che ho H3G funziona tutto perfettamente. Grazie per le risposte

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

zdnko
05-12-2016, 16:39
Oggi mi è arrivato il TIM VISION, è cosi fondamentale? Oppure posso lanciarlo in cantina e rivenderlo in futuro?
Sinceramente non ci faccio grandi cose e ne tanto meno ho intenzione di utilizzarlo. Però se è una cosa " vantaggiosa " provvedo a farlo funzionare.


Da quello che mi risulta l'abbonamento a tim vision è compreso in tim smart, ma per il decoder paghi un tot al mese.
Sicuro di volerlo lasciare in cantina? Forse se non lo usi è meglio informarsi e restituirlo.

Dark.Wolf
05-12-2016, 16:41
Ciao a tutti abito in provincia di Milano. Qualcuno sa se c'è qualche disservizio sui DNS? Non mi apre alcuni siti che sono www.mondoxbox.com www.mondoplay.com il forum di mondoxbox e ha fatto fatica anche ad aprire hardware upgrade mentre su rete mobile da cellulare che ho H3G funziona tutto perfettamente. Grazie per le risposte

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

Confermo, ho notato la stessa cosa qui a Giugliano (Na)
uso i dns standard di Tim:
85.37.17.11
85.38.28.69

Ciao

zdnko
05-12-2016, 17:11
Ciao a tutti abito in provincia di Milano. Qualcuno sa se c'è qualche disservizio sui DNS?

Per i saltuari problemi di dns (da quando sono passato alla fibra) ho risolto, almeno sul pc, installando Acrylic DNS Proxy. :)

mastra911
05-12-2016, 17:16
Anche io uso i DNS default di TIM è da luglio che sono abbonato a TIM fibra ed è la prima volta che mi capita una cosa simile. Risolvono loro spero in quanto?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

guant4namo
05-12-2016, 17:19
Da quello che mi risulta l'abbonamento a tim vision è compreso in tim smart, ma per il decoder paghi un tot al mese.
Sicuro di volerlo lasciare in cantina? Forse se non lo usi è meglio informarsi e restituirlo.

Ciao,

a me è arrivato questo dalla TIM : TIM VISION (https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/ALTRO/Decoder_TIMVision/02-timvision_on_0.jpg)
Non mi hanno inviato nessun decoder.

In serata chiamo il servizio clienti per sapere come devo comportarmi.
Ho detto " lo butto in cantina " perchè non ho tempo di star dietro a questi " gadget " che danno con gli abbonamenti. A me basta una connessione (che sia valida) e stop.
Questo è quanto.

The Dragonite
05-12-2016, 17:22
Controllato su fibra.click.
Attivati altri 5 armadi connessi alla centrale. Saranno di altri paesi perché i tre rimasti inattivi del mio paese continuano a tacere.
E siamo arrivati a CINQUE MESI. Lo strato di polvere sull'ONU continua ad aumentare.
Qui non hanno fatto proprio nulla invece, l'ultimo armadio pianificato per novembre spostato a dicembre a far compagnia al mio. No comment.

guant4namo
05-12-2016, 17:22
Per i DNS io ho impostato in questo modo dal pc:

https://s14.postimg.org/ntg6d0frl/DNSS.jpg

e devo dire che va tutto ok. Dal modem di TIM purtroppo i DNS non si possono cambiare (come si può invece fare su altri modem (es. TP-LINK e company)

mastra911
05-12-2016, 17:33
Ok però dal telefono o dal tablet non si possono cambiare i dns?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

mastra911
05-12-2016, 17:34
Io in cascata al baffo rosso ho attaccato il router Netgear AC1900

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

guant4namo
05-12-2016, 17:34
Ok però dal telefono o dal tablet non si possono cambiare i dns?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

Che io sappia no (Mi corregga qualcuno se sbaglio), o meglio non mi sono mai informato per vedere se si può.

zdnko
05-12-2016, 17:39
Ciao,

a me è arrivato questo dalla TIM : TIM VISION (https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/ALTRO/Decoder_TIMVision/02-timvision_on_0.jpg)
Non mi hanno inviato nessun decoder.

Chiamalo come vuoi, per me è a pagamento. Poi vedi tu!

Dal sito tim.it:
Se sei un cliente TIMsmart puoi noleggiare il decoder a 2€/mese

antotacito
05-12-2016, 17:42
Che io sappia no (Mi corregga qualcuno se sbaglio), o meglio non mi sono mai informato per vedere se si può.

Se si parla di telefono o tablet android normalmente si puo'.
Impostazioni Wifi ... si tiene il dito sulla connessione attiva fino a vedere il sottomenu elimina/modifica (o gestisci impostazioni ... o altro).
Modifica vedi avanzate e si mette in statico invece che DHCP e si cambiano anche i DNS.

Almeno sul mio S5 Samsung e sul Tablet Asus che ho ... il resto non so :)

guant4namo
05-12-2016, 17:49
Se si parla di telefono o tablet android normalmente si puo'.
Impostazioni Wifi ... si tiene il dito sulla connessione attiva fino a vedere il sottomenu elimina/modifica (o gestisci impostazioni ... o altro).
Modifica vedi avanzate e si mette in statico invece che DHCP e si cambiano anche i DNS.

Almeno sul mio S5 Samsung e sul Tablet Asus che ho ... il resto non so :)

Buono a sapersi, ti ringrazio per avermelo detto (non lo sapevo proprio) :)
Stasera vedo sul mio Asus Zenfone ;)

guant4namo
05-12-2016, 17:49
Chiamalo come vuoi, per me è a pagamento. Poi vedi tu!

Dal sito tim.it:

In serata chiamo la tim e vedo che dice ;)
seguono aggiornamenti al termine chiamata, cosi chi lo ha ricevuto anche, saprà il tutto ;)

tiziog
05-12-2016, 18:20
scusate, ho attivato l'opzione fibra tramite sito, mi è arrivata la mail con la conferma e il costo di 10€ mensili, non parla di modem...vuol dire che non me lo spediranno?? oppure non lo scrivono ma lo spediranno comunque??

mastra911
05-12-2016, 18:23
Ho chiamato il 1949 e ovviamente mi hanno detto che il problema non è loro ma informatico e che se volevo che me lo passava dovevo pagare eho detto di no. Ma questo problema lo risolvono?

AlNTzac
05-12-2016, 18:47
.....

Tengo a precisare inoltre che i " simpaticoni " della telecom, avendo fatto con loro un contratto 100mb (TIM SMART FIBRA 100), mi hanno attivato la 50 mb! :muro: :muro: :muro:
......

e' un problema standard che capita spesso, chiama il 1949 e fatti verificare quale profilo commerciale hanno caricato e se e' presente l’opzione SMART Superfibra, in questo caso l'operatore deve semplicemente attivartela, se cosi non fosse richiama il commerciale al 187 e fai presente la cosa ...
Per quanto riguarda il decoder Timvision e' a noleggio a 2€/mese ma per usufruire via internet del servizio non e' necessario il decoder, strano che te lo ritrovi visto che e' un opzione aggiuntiva comunque al 187 puoi farla togliere, ovviamente dovrai restituirlo altrimenti ti addebiteranno €59 ...

fabietto27
05-12-2016, 18:54
Ciao a tutti abito in provincia di Milano. Qualcuno sa se c'è qualche disservizio sui DNS? Non mi apre alcuni siti che sono www.mondoxbox.com www.mondoplay.com il forum di mondoxbox e ha fatto fatica anche ad aprire hardware upgrade mentre su rete mobile da cellulare che ho H3G funziona tutto perfettamente. Grazie per le risposte

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

Confermo...stesso problema risolto mettendo DNS di google fissi sulla scheda di rete.

baron
05-12-2016, 19:02
Confermo...stesso problema risolto mettendo DNS di google fissi sulla scheda di rete.

Tim avrà messo in blacklist sui suoi DNS hwupgrade? :D

Ho cambiato i dns sul router in cascata ed ho risolto... :Prrr:

mastra911
05-12-2016, 19:15
Confermo...stesso problema risolto mettendo DNS di google fissi sulla scheda di rete.

Ma se sul mio router metto i dns di Google e sul baffo rosso lascio quelli tim dopo il traffico passa per 2 DNS diversi? Non capisco una cosa se sul modem rimangono quelli tim e sul router i Google come fa ad andare che quelli principali sono sempre tim?

guant4namo
05-12-2016, 21:48
scusate, ho attivato l'opzione fibra tramite sito, mi è arrivata la mail con la conferma e il costo di 10€ mensili, non parla di modem...vuol dire che non me lo spediranno?? oppure non lo scrivono ma lo spediranno comunque??

Il modem te lo mandano loro, o meglio, quando viene il tecnico a casa te lo installerà lui (cosi a me hanno fatto) ;)

guant4namo
05-12-2016, 21:48
e' un problema standard che capita spesso, chiama il 1949 e fatti verificare quale profilo commerciale hanno caricato e se e' presente l’opzione SMART Superfibra, in questo caso l'operatore deve semplicemente attivartela, se cosi non fosse richiama il commerciale al 187 e fai presente la cosa ...
Per quanto riguarda il decoder Timvision e' a noleggio a 2€/mese ma per usufruire via internet del servizio non e' necessario il decoder, strano che te lo ritrovi visto che e' un opzione aggiuntiva comunque al 187 puoi farla togliere, ovviamente dovrai restituirlo altrimenti ti addebiteranno €59 ...

Grazie per la risposta, domani con calma chiamo entrambi e risolvo questa cosa del tim vision + fibra 100mb :)

sinadex
06-12-2016, 00:58
Ciao a tutti abito in provincia di Milano. Qualcuno sa se c'è qualche disservizio sui DNS? Non mi apre alcuni siti che sono www.mondoxbox.com www.mondoplay.com il forum di mondoxbox e ha fatto fatica anche ad aprire hardware upgrade mentre su rete mobile da cellulare che ho H3G funziona tutto perfettamente. Grazie per le risposte

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalkÈ capitato anche a me a Napoli, zona Duomo (centro storico)
Ma se sul mio router metto i dns di Google e sul baffo rosso lascio quelli tim dopo il traffico passa per 2 DNS diversi? Non capisco una cosa se sul modem rimangono quelli tim e sul router i Google come fa ad andare che quelli principali sono sempre tim?usi quelli di google

Watt
06-12-2016, 05:17
Ragazzi siccome il thread è piuttosto voluminoso probabilmente sto per farvi una domanda che è già stata fatta ma a cui non ho trovato risposta.

Ieri sul sito tim ho fatto richiesta di attivazione della fibra fttcab 100 mega sulla mia linea telefonica e risulta già in lavorazione, il problema è che al momento su mytim compare che la linea risulta cessata da più di 6 mesi (????), anche se il telefono continua ovviamente a funzionare tranquillamente.

Non è che questi pazzi mi disattivano tutto e io mi ritrovo con un numero di telefono diverso, alla fine di tutta la procedura? Io l'attivazione l'ho richiesta sul mio numero e qua dice che è tutto disattivato!

Qualcuno che si è ritrovato nelle mie stesse condizioni potrebbe confermarmi che alla fine di tutto io mi ritroverò con fibra e numero di telefono solito?

Grazie in anticipo

mastra911
06-12-2016, 05:42
È capitato anche a me a Napoli, zona Duomo (centro storico)
usi quelli di google
Quindi quello TIM sul modem vengono ignorati giusto?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

seesopento
06-12-2016, 08:14
Ragazzi siccome il thread è piuttosto voluminoso probabilmente sto per farvi una domanda che è già stata fatta ma a cui non ho trovato risposta.

Ieri sul sito tim ho fatto richiesta di attivazione della fibra fttcab 100 mega sulla mia linea telefonica e risulta già in lavorazione, il problema è che al momento su mytim compare che la linea risulta cessata da più di 6 mesi (????), anche se il telefono continua ovviamente a funzionare tranquillamente.

Non è che questi pazzi mi disattivano tutto e io mi ritrovo con un numero di telefono diverso, alla fine di tutta la procedura? Io l'attivazione l'ho richiesta sul mio numero e qua dice che è tutto disattivato!

Qualcuno che si è ritrovato nelle mie stesse condizioni potrebbe confermarmi che alla fine di tutto io mi ritroverò con fibra e numero di telefono solito?

Grazie in anticipo

Càpita http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6155939

mastra911
06-12-2016, 08:28
Quindi quello TIM sul modem vengono ignorati giusto?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Ho chiamato la Netgear che è la marca del router che uso in cascata e mi hanno detto che se metto i dns Google sul router il traffico passa per 2 dns dopo e poi posso peggiorare le prestazioni è vero?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

macs_VI
06-12-2016, 08:29
Buongiorno a tutti
Devo attivare una nuova linea fibra a casa. Mi cosigliate di farmi dare il modem di telecom a 3,90€ al mese o mi conviene comprarne uno? In ogni caso collegherei poi un router migliore

Hector T Salamandra
06-12-2016, 08:41
Buongiorno a tutti
Devo attivare una nuova linea fibra a casa. Mi cosigliate di farmi dare il modem di telecom a 3,90€ al mese o mi conviene comprarne uno? In ogni caso collegherei poi un router migliore

Il loro modem è obbligatorio, non puoi chiedere di non averlo e quindi di non pagare i 3.90 €.

macs_VI
06-12-2016, 08:44
Il loro modem è obbligatorio, non puoi chiedere di non averlo e quindi di non pagare i 3.90 €.

Ah ok. Non lo sapevo. Grazie

fabietto27
06-12-2016, 08:47
Ho chiamato la Netgear che è la marca del router che uso in cascata e mi hanno detto che se metto i dns Google sul router il traffico passa per 2 dns dopo e poi posso peggiorare le prestazioni è vero?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Guarda...io ho un d7000 in cascata e sinceramente non ho notato peggioramenti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mastra911
06-12-2016, 08:53
Guarda...io ho un d7000 in cascata e sinceramente non ho notato peggioramenti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ok ma quello che voglio capire, dopo i dispositivi che ho, che sono collegati tutti al router dopo passano dai DNS tim sul modem e da quelli google sul router o usa solo quelli sul router?

brendoo011
06-12-2016, 08:58
ok ma quello che voglio capire, dopo i dispositivi che ho, che sono collegati tutti al router dopo passano dai DNS tim sul modem e da quelli google sul router o usa solo quelli sul router?

Dovrebbero usare i dns google

Andrea786
06-12-2016, 09:24
E Finalmente ... luce fu ...:eek:

https://www.tim.it/browse/verificaCoperturaFisso.jsp?_requestid=219231#

Roba da non credere , mi da Indirizzo non censito e mi da l assenza di ADSL ahahah povera TIM !! :D :D :D :D

Angeland
06-12-2016, 09:34
Tutt'oggi navigo in ADSL ( comunicazione di installazione del modem fatta il 27 novembre) .
Speriamo che entro Natale mi attivino la fibra ma a questo punto ci spero poco ....:muro:

Nicos18
06-12-2016, 09:37
Ma almeno è in risoluzione il problema dei DNS? Perché da PC ho risolto semplicemente cambiando i DNS, ma sullo smartphone purtroppo non si può

The Pein
06-12-2016, 09:41
che palle, la pianificazione siamo lunghi diobò....quanto ci vuole a mettere l'onu dopo aver messo la fibra e l'enel.... :muro: :rolleyes: :eek:

Apollo 2
06-12-2016, 09:52
E niente leggevo dei vari utenti con calo di prestazione e per un mesetto e mezzo tutto è andato bene, 96 di aggancio ed un effettivo di 90 in down, poi stamane :D quasi 10mb andati, volati, persi nella nebbia padana :rolleyes: :muro:

Tuttavia non vedo grosse differenze di valori rispetto a ieri, mi pare tutto nella norma, e so già che non si può far niente, e ancora ringrazio dio che vada cosi viste le esperienze altrui, però perdere 10mb dalla sera alla mattina mi rode un pò!!

Chiedo a voi più esperti, tutto regolare nei valori?

http://i64.tinypic.com/2pzl8xg.jpg

mastra911
06-12-2016, 09:57
Ma almeno è in risoluzione il problema dei DNS? Perché da PC ho risolto semplicemente cambiando i DNS, ma sullo smartphone purtroppo non si può
Prima ho chiamato il 1949 e non sono nemmeno a conoscenza di questo problema Bo........

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

baron
06-12-2016, 09:57
ok ma quello che voglio capire, dopo i dispositivi che ho, che sono collegati tutti al router dopo passano dai DNS tim sul modem e da quelli google sul router o usa solo quelli sul router?

se il router in cascata è collegato come dovrebbe essere, vale a dire con connessone PPPoE, allora vengono usati solo i DNS del router.

baron
06-12-2016, 09:58
Ma almeno è in risoluzione il problema dei DNS? Perché da PC ho risolto semplicemente cambiando i DNS, ma sullo smartphone purtroppo non si può

Non si può?? quale smartphone scusa?

Nicos18
06-12-2016, 10:02
Non si può?? quale smartphone scusa?

Windows 10. Ah già, ma quello è un sistema esclusivo :D

zerowing
06-12-2016, 10:22
Ho chiamato la Netgear che è la marca del router che uso in cascata e mi hanno detto che se metto i dns Google sul router il traffico passa per 2 dns dopo e poi posso peggiorare le prestazioni è vero?

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

No.
L'operatore che ha risposto non sapeva cosa stava dicendo.
Tutte le richieste di risoluzione indirizzi verranno eseguite dal router Netgear per quanto riguarda tutti i dispositivi ad esso collegati. E quindi con i DNS di Google o altri se sono stati impostati.
Il modem/router Telecom collegato sulla WAN del Netgear non riceverà richieste di risoluzione indirizzi dal router Netgear sui propri DNS.

zerowing
06-12-2016, 10:24
Roba da non credere , mi da Indirizzo non censito e mi da l assenza di ADSL ahahah povera TIM !! :D :D :D :D

Non si capisce come possano tenere per anni i database in un tale stato pietoso.
Dico.. ma assumessero non dico tanti ma almeno 4-5 persone esperte di database per farlo funzionare.
E' osceno che una multinazionale di telecomunicazioni abbia problemi di database del genere.

AlNTzac
06-12-2016, 10:25
Ma almeno è in risoluzione il problema dei DNS? Perché da PC ho risolto semplicemente cambiando i DNS, ma sullo smartphone purtroppo non si può

e invece si puo' ;)

Android --> http://www.androidgalaxys.net/guida-galaxy/cambiare-dns-android/ puoi modificare sia la connessione Wifi che quella mobile
Ios --> http://www.cambiodns.com/cambio-dns-con-iphone-e-ipad.php


Per quanto riguarda la faccenda di quale dns viene utilizzato nell'eventualita siano diversi fra modem e periferica vi state incartando da soli :D , il browser contatta il server Dns piu' vicino (e quindi se avete dns locali utilizza questi, altrimenti usa quelli sul modem) , questo risponde, risolve il nome del dominio che avete inserito in un indirizzo IP e lo contatta subito, non va mica in giro per la vs rete a cercare altri eventuali dns che altrimenti potrebbero offendersi se vengono ignorati :asd: ...

mastra911
06-12-2016, 10:40
se il router in cascata è collegato come dovrebbe essere, vale a dire con connessone PPPoE, allora vengono usati solo i DNS del router.
Io il router lo collegato nel modo classico cavo di rete nella porta Ethernet del modem tim e l'altra estremità del cavo sulla porta wan del router Netgear è ppoe così? Grazie

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

mastra911
06-12-2016, 11:02
Risolto, ho messo i DNS Google sul Netgear funziona tutto prestazioni come prima e sembra che i siti gli apre più velocemente.

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

ciriacus
06-12-2016, 11:28
Salve a tutti, ho il "solito" problema di problemi all'attivazione della fibra TIM. (Roma nord....dentro il raccordo, che pubblicizzano a fare allora non si sa...)
il mio armadio è tutto libero (porte montate ma tutte libere viste coi miei occhi), ma l'attivazione viene bocciata per il "porte sature" in centrale.
Mi è stato mandato il kit autoinstallante e ho fatto la procedura telefonica.

Dal sito ora risulta esser stata bocciata, qualcuno nei forum è interno a Tim e può verificarmi in qualche modo?

C'è modo di rimandare il kit senza dover pagare la spedizione? La tipa al 187 mi ha detto che va fatto a mie spese
Grazie!

King_Of_Kings_21
06-12-2016, 11:37
Ma almeno è in risoluzione il problema dei DNS? Perché da PC ho risolto semplicemente cambiando i DNS, ma sullo smartphone purtroppo non si può
Certo che si può anche dal telefono. Comunque certo risolveranno prima o poi.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

daniloma
06-12-2016, 12:14
Salve a tutti, ho il "solito" problema di problemi all'attivazione della fibra TIM. (Roma nord....dentro il raccordo, che pubblicizzano a fare allora non si sa...)
il mio armadio è tutto libero (porte montate ma tutte libere viste coi miei occhi), ma l'attivazione viene bocciata per il "porte sature" in centrale.
Mi è stato mandato il kit autoinstallante e ho fatto la procedura telefonica.

Dal sito ora risulta esser stata bocciata, qualcuno nei forum è interno a Tim e può verificarmi in qualche modo?

C'è modo di rimandare il kit senza dover pagare la spedizione? La tipa al 187 mi ha detto che va fatto a mie spese
Grazie!
sono nella tua stessa situazione. Ho il modem da ormai 4 mesi, ed ogni mia richiesta di attivazione mi viene annullata per "porte sature", quando non è assolutamente vero (nessun vicino ha la fibra ed io ho fatto la richiesta il primo giorno di disponibilità).

ciriacus
06-12-2016, 12:18
sono nella tua stessa situazione. Ho il modem da ormai 4 mesi
Ciao ma ti hanno addebitato il costo? Oppure continui a stalkelarli con le richieste di attivazione?

oxidized
06-12-2016, 12:28
a parer di tutti, visto che voglio togliermi dai piedi TIM, cosa suggerite? Fastweb e tiscali hanno delle offerte non malissimo...

Apollo 2
06-12-2016, 13:01
a parer di tutti, visto che voglio togliermi dai piedi TIM, cosa suggerite? Fastweb e tiscali hanno delle offerte non malissimo...

Dipende quanto disti dai loro cabinet, può essere meglio come peggio :D

Pikkolomondano1
06-12-2016, 13:03
io da un paio di gionri sono passato dai 47 mega ai 9/10. Già chiamato il 1949 mi hanno fatto fare un pò di reset al router (ed un hard reset) adesso viaggio a 21 mega... mentre l'upload è perfetto......

e che diamine!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

stefanoasr
06-12-2016, 13:14
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

:asd:

ogswan
06-12-2016, 13:27
ieri anche io avevo problemi a risolvere alcuni dns, oggi tutto ok.

Cristian95
06-12-2016, 13:53
Il dubbio che la data che mi avevano detto per l attivazione del servizio era messa li tanto per (oggi), ha avuto quasi conferma. Sono 18 giorni che sto co sto kit montato, la pratica in lavorazione e al 187 non sanno dirmi una mazza....
Come posso fare a uscire da questa situazione di stallo?
L'armadio è attivo dal 14 novembre, non sono in rigida, ho semaforo verde da lido e dal sito TIM....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

guant4namo
06-12-2016, 14:04
Tutt'oggi navigo in ADSL ( comunicazione di installazione del modem fatta il 27 novembre) .
Speriamo che entro Natale mi attivino la fibra ma a questo punto ci spero poco ....:muro:

A me hanno impiegato circa 30 gg per attivarla! :)

seesopento
06-12-2016, 14:15
Dipende quanto disti dai loro cabinet, può essere meglio come peggio :D

Tiscali non ha cabinet, è un offerta su rete TIM VULA.

e se fosse coperto da Fastweb SLU, il cabinet sarebbe accanto a quello TIM per cui la distanza è la stessa.

daniloma
06-12-2016, 14:41
Ciao ma ti hanno addebitato il costo? Oppure continui a stalkelarli con le richieste di attivazione?

Da Aprile ad oggi ho fatto 4 richieste, tutte annullate. Nessun addebito in bolletta ma sono venuti a togliermi la borchia isdn in quanto incompatibile.
La tua abitazione quanto dista dal cabinet? Io sono a circa 400mt

marduk
06-12-2016, 15:25
E' possibile ed e' gia stato fatto, ma si tratta di un lavoro che concordi con l'azienda che ha in appalto la lavorazione/manutenzione delle linee e che nulla ha a che fare con telecom ed ovviamente ha un costo.
Se sei intenzionato ad affrontare una spesa del genere trova un tecnico e ponigli il quesito, lui dovrebbe saperti indicare a chi rivolgerti dove puoi chiedere per la fattibilita' e un preventivo.
Comunque son lavori che costano, specie se bisogna aggiungere uno o piu' pali, per 5 pali e 500 metri sul lato di una stradina sterrata sono piu' di mille euro.

Io questo quesito l'ho posto al tecnico ma mi ha risposto che da privato non si può, solo tim può farlo.

ciriacus
06-12-2016, 15:34
Da Aprile ad oggi ho fatto 4 richieste, tutte annullate. Nessun addebito in bolletta ma sono venuti a togliermi la borchia isdn in quanto incompatibile.
La tua abitazione quanto dista dal cabinet? Io sono a circa 400mt

La mia distanza è < 200 Mt. Con il tecnico telecom abbiamo aperto l'armadio, le porte erano tutte libere, quello che non capiva era l'alimentazione, non ha saputo dirmi se l'alimentazione mancava, oppure era derivata dall'armadio vicino. Non capisco cosa ci voglia ad avere una situazione reale e verificata invece di far muovere senza possibilità il reparto amministrativo.

oxidized
06-12-2016, 17:06
Dipende quanto disti dai loro cabinet, può essere meglio come peggio :D

Nono, parlo di Vula, perciò la distanza è quella che ho dal cabinet telecom

Digitalone
06-12-2016, 17:14
che palle, la pianificazione siamo lunghi diobò....quanto ci vuole a mettere l'onu dopo aver messo la fibra e l'enel.... :muro: :rolleyes: :eek:
Guarda che non basta mica mettere l'ONU affinché si attivi. Ci stanno ONU tuttora installati e non funzionanti messi solo lì a prendere la polvere.
a parer di tutti, visto che voglio togliermi dai piedi TIM, cosa suggerite? Fastweb e tiscali hanno delle offerte non malissimo...
Tiscali o Infostrada, se sei coperto.

fabietto27
06-12-2016, 17:32
ieri anche io avevo problemi a risolvere alcuni dns, oggi tutto ok.

Confermo anche in provincia di Como tornato tutto normale.Chissà che cosa è stato.:confused:

oxidized
06-12-2016, 17:37
Tiscali o Infostrada, se sei coperto.

Infostrada da solo la 50/10 e dal 2017 100/10, ma costa meno, tiscali è come tim, ma costa di più (di infostrada), però anche fastweb non mi sembrava male, stesso profilo di TIM, ma costa meno (di tiscali), e soprattutto posso scegliere di non mettere il telefono, e dovrebbero fornire lo stesso technicolor che da TIM, ma con un firmware migliore (?)

seesopento
06-12-2016, 17:57
il grandissimo valore aggiunto di infostrada, oggi, è che danno il fritzbox 7490. Dovessi scegliere IO, OGGI, la scelta la farei tra fastweb slu ed infostrada.

Neos7
06-12-2016, 18:08
Armadio pianificato per Novembre 2016, hanno lavorato 1 settimana e mezza, spostano l'armadio di 2 metri e lo sostituiscono (quello vecchio cadeva a pezzi), lunedi file aggiornati e l'armadio passa in pianificazioe per Marzo 2017 -.-
Tra l'altro dei 19-20MBit che prima agganciavo fisso in download, ora sono cappato a 17400Kbps

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 17400 Kbps 1183 Kbps
Attenuazione linea 6.4 dB 8.8 dB
Margine rumore 11.6 dB 11.8 dB

Riavvio ma rimane fisso a 17400, qualcuno sa dirmi perchè?

Yrbaf
06-12-2016, 18:08
tiscali è come tim, ma costa di più (di infostrada)
Non è vero che costa di più.

Anche con l'offerta più economica del loro listino sui primi 2 anni Infostrada è diventata più cara con la rimodulazione che ha fatto ancora per lanciare la 100Mb!
Sono 30.15E al mese di media contro i 29.95E di Tiscali nei primi 2 anni (e per ora è inutile fare i conti a se si risparmierà tra 3 anni).

Ed in più nonostante si paghi di più si ha anche in meno:

Le telefonate full senza scatto (solo 60 min al mese con Infostrada)
10Mb (in teoria) di upload in meno
La funzionalità chi è (altri 1.08E al mese per averla con Infostrada e gratis con Tiscali)

Non so se infostrada faccia pagare pure il servizio segreteria telefonica.

Infostrada conviene solo se si vuole a tutti i costi il router 7490 o se piace particolarmente il loro routing (ammesso che sia migliore) o si è clienti fedeli del marchio (e quindi perché cambiare).
Altrimenti a pari copertura (ma Infostrada copre molte più centrali) non ci sono altri motivi per preferirla a Tiscali.

alanfibra
06-12-2016, 18:27
e se fosse coperto da Fastweb SLU, il cabinet sarebbe accanto a quello TIM per cui la distanza è la stessa.

Da me Fastweb ha il cabinet di fronte a quello Tim.

don felice62
06-12-2016, 18:59
salve a tutti,ieri mi hanno attivato la fibra 100 mega ma mi sono subito accorto che mi avevano messo il profilo della 50, questa mattina ho chiamato al 1949 e mi hanno aggiornato alla 100-20,solo che facendo lo speedtest risultava che con il profilo 50-10 andavo a 48-10 mentre con questo profilo viaggio a 40-20.non e' strano?dopodiche' ho ritelefonato e fatto presente la cosa,allora l'operatrice ha manovrato qualcosa e mi ha fatto riavviare il modem e quando si e' riconnesso avevo portante piena di oltre 100mega con current rate di 107mega,non ho fatto in tempo a fare lo speed test che e' caduta la connessione la quale e' ritornata dopo un minuto segnandomi di nuovo i dati castrati che segnava dopo l'aggiornamento alla 100,spero di essere stato chiaro.il mio sospetto e' che si siano accorti che la mia linea non regge i 100 mega.i dati principali che segna il modem adesso sono questi;Current Rate64784 kbps21600 kbps
Maximum Rate65287 kbps34219 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.0 dB 11.6 dB
Attenuation 14.7 dB 0.0 dB
Power 12.2 dBm-8.5 dBm

Blackbeard
06-12-2016, 19:11
Salve a tutti, spero ci sia qualcuno che possa darmi delle dritte. Vivo in un paese dove i cabinet stradali sono tutti cablati e la fibra è in vendita da più di un anno. Tutti tranne uno (nel centro dove ci sono tutte le attività commerciali) il cabinet ha collegamento elettrico e manca solo il modulo ARL da oltre un anno. A detta del tecnico si sono dimenticati e devono aggiungerlo in pianificazione :muro:
A chi bisogna rivolgersi? Sui file excel il paese non esiste ma la fibra è gà in vendita e attivata da oltre un anno a centinaia di famiglie.
Grazie

oxidized
06-12-2016, 19:20
Non è vero che costa di più.

Anche con l'offerta più economica del loro listino sui primi 2 anni Infostrada è diventata più cara con la rimodulazione che ha fatto ancora per lanciare la 100Mb!
Sono 30.15E al mese di media contro i 29.95E di Tiscali nei primi 2 anni (e per ora è inutile fare i conti a se si risparmierà tra 3 anni).

Ed in più nonostante si paghi di più si ha anche in meno:

Le telefonate full senza scatto (solo 60 min al mese con Infostrada)
10Mb (in teoria) di upload in meno
La funzionalità chi è (altri 1.08E al mese per averla con Infostrada e gratis con Tiscali)

Non so se infostrada faccia pagare pure il servizio segreteria telefonica.

Infostrada conviene solo se si vuole a tutti i costi il router 7490 o se piace particolarmente il loro routing (ammesso che sia migliore) o si è clienti fedeli del marchio (e quindi perché cambiare).
Altrimenti a pari copertura (ma Infostrada copre molte più centrali) non ci sono altri motivi per preferirla a Tiscali.

Non sò, mi sembrava di aver letto che infostrada costasse intorno i 20€ almeno per il primo anno, mentre tiscali dopo il primo anno dovrebbe costare circa 35, forse sono prezzi vecchi, no sò, comunque riguardo il resto, non mi interessa avere il 7490 (che secondo me è anche un pò sopravvalutato), e da quello che ricordo di aver letto, tiscali ha degli ottimi routing. Però anche fastweb sembrava interessante (anche per l'opzione solo dati), devo informarmi meglio, riguardo vodafone?
Comunque secondo te tra infostrada e tiscali, sicuramente meglio tiscali?

Yrbaf
06-12-2016, 19:58
Si è giusto, infostrada il primo anno costa 20E e poi dal secondo 30E (con la 50/10 invece il secondo anno era solo 25E).
Mentre Tiscali costa 25E (se non rifanno come l'anno scorso una offerta 20E per Natale) il primo anno e 35E dal secondo.

Quindi ad una superficiale analisi Tiscali sembrerebbe costare di più.
Però i prezzi di Tiscali sono quelli e senza altre sorprese (salvo disdette prima del tempo :D) e con tutti servizi compresi.
Infostrada invece poi ha da aggiungere i 75E di attivazione (circa 3.12E al mese se ripartisci su 2 anni) e ha anni da 13 mesi, quindi di fatto i suoi 20E/30E sono in realtà 21.61E/34.45E mensili ed infine alcuni servizi/funzionalità sono a pagamento ulteriore.

Quindi a causa dei 75E di attivazione nei primi 2 anni Infostrada è più cara in media (poco meno cara sul primo e più cara sul secondo), dopo sulla lunga quando avrai ammortizzato l'attivazione sarà più economica di circa 0.55E ma sai che risparmio.
E poi visto le 3 cose che perdi direi che è Infostrada ad essere in proporzione ben più cara.
Le telefonate full ed il "chi é" li puoi avere anche con Infostrada basta pagare altri 6.5E al mese in più :D, andando a costare 6E più di Tiscali (dal terzo anno) e sempre con upload di soli 10Mb

Infostrada era partita con prezzi aggressivi al tempo della 30/3, mi pare 23E mensili (e mesi solari) ma ad ogni cambio profilo ha rimodulato il prezzo ed in meno di 10 mesi ha aumentato i prezzi di quasi 12E al mese ed aggiunto 75E di attivazione (che all'inizio mi pare regalasse ma non sono sicuro).
Tiscali invece li ha abbassati perché un anno fa costava 34.28E di media su 3 anni (se escludiamo l'offerta di Natale, durata 2 mesi e mezzo e che era da 33.28E di media su 3 anni), contro i 29.95E attuali e su 2 anni (se la calcoliamo su 3 anni allora sarebbero 31.62E).

PS
Io dico meglio Tiscali come rapporto tra cosa paghi e cosa hai.
Sia perché alla fine paghi di meno in ogni caso sia perché anche se pagassi un 3-4E in più, quello che ti dà in più Tiscali vale molto di più (7490 mancante a parte) del risparmio di infostrada (risparmio che ripeto non c'è ma anche se ci fosse dovrebbe essere di almeno 5-6E al mese per spostare l'ago della bilancia a mio avviso).
Non esprimo invece un giudizio sulla qualità delle linee Infostrada, perché non le conosco e non mi permetto di parlarne male o bene.

PS2
La Joy solo dati di FWeb dovrebbe essere invece leggermente meno cara (28.75E al mese di media su 2 anni almeno la versione in Vula non so se ci sono sconti in SLU) e se sei in SLU offre ben 200/30.
Se non ti interessa il telefono e sei in SLU è ottima.
Se non sei in Slu io per solo 1.20-2.45E di risparmio valuterei lo stesso la Tiscali con Telefono almeno per il breve periodo (3 anni al max).

The Pein
06-12-2016, 20:01
Guarda che non basta mica mettere l'ONU affinché si attivi. Ci stanno ONU tuttora installati e non funzionanti messi solo lì a prendere la polvere.

Tiscali o Infostrada, se sei coperto.

a prendere la polvere? ma sono disorganizzati bene... :muro: :mc: :eek:

oxidized
06-12-2016, 20:44
Si è giusto, infostrada il primo anno costa 20E e poi dal secondo 30E (con la 50/10 invece il secondo anno era solo 25E).
Mentre Tiscali costa 25E (se non rifanno come l'anno scorso una offerta 20E per Natale) il primo anno e 35E dal secondo.

Quindi ad una superficiale analisi Tiscali sembrerebbe costare di più.
Però i prezzi di Tiscali sono e quelli senza altre sorprese (salvo disdette prima del tempo :D) e con tutti servizi compresi.
Infostrada invece poi ha da aggiungere i 75E di attivazione (circa 3.12E al mese se ripartisci su 2 anni) e ha anni da 13 mesi, quindi di fatto i suoi 20E/30E sono in realtà 21.61E/34.45E mensili ed infine alcuni servizi/funzionalità sono a pagamento ulteriore.

Quindi a causa dei 75E di attivazione nei primi 2 anni Infostrada è più cara in media (poco meno cara sul primo e più cara sul secondo), dopo sulla lunga quando avrai ammortizzato l'attivazione sarà più economica di circa 0.55E ma sai che risparmio.
E poi visto le 3 cose che perdi direi che è Infostrada ad essere in proporzione ben più cara.
Le telefonate full ed il "chi é" li puoi avere anche con Infostrada basta pagare altri 6.5E al mese in più :D, andando a costare 6E più di Tiscali (dal terzo anno) e sempre con upload di soli 10Mb

Infostrada era partita con prezzi aggressivi al tempo della 30/3, mi pare 23E mensili (e mesi solari) ma ad ogni cambio profilo ha rimodulato il prezzo ed in meno di 10 mesi ha aumentato i prezzi di quasi 12E al mese ed aggiunto 75E di attivazione (che all'inizio mi pare regalasse ma non sono sicuro).
Tiscali invece li ha abbassati perché un anno fa costava 34.28E di media su 3 anni (se escludiamo l'offerta di Natale, durata 2 mesi e mezzo e che era da 33.28E di media su 3 anni), contro i 29.95E attuali e su 2 anni (se la calcoliamo su 3 anni allora sarebbero 31.62E).

PS
Io dico meglio Tiscali come rapporto tra cosa paghi e cosa hai.
Sia perché alla fine paghi di meno in ogni caso sia perché anche se pagassi un 3-4E in più, quello che ti dà in più Tiscali vale molto di più (7490 mancante a parte) del risparmio di infostrada (risparmio che ripeto non c'è ma anche se ci fosse dovrebbe essere di almeno 5-6E al mese per spostare l'ago della bilancia a mio avviso).
Non esprimo invece un giudizio sulla qualità delle linee Infostrada, perché non le conosco e non mi permetto di parlarne male o bene.

PS2
La Joy solo dati di FWeb dovrebbe essere invece leggermente meno cara (28.75E al mese di media su 2 anni almeno la versione in Vula non so se ci sono sconti in SLU) e se sei in SLU offre ben 200/30.
Se non ti interessa il telefono e sei in SLU è ottima.
Se non sei in Slu io per solo 1.20-2.45E di risparmio valuterei lo stesso la Tiscali con Telefono almeno per il breve periodo (3 anni al max).

Grazie infinite per questo post, davvero esplicativo ed esaustivo! :)
Ho sempre pensato che fosse meglio tiscali (tralasciando il costo, che sembrava essere leggermente maggiore), in quanto ho già avuto infostrada in adsl, e mi ricordo che m'avevano dato parecchi problemi (anche se il prezzo era buono) tanto che tornai a telecom meno di 1 anno dopo se non ricordo male, o comunque giù di lì. Perciò sarei più propenso verso tiscali, visto che ce l'ha una persona che conosco nel mio paese, e dice che non gli da un problema.

Fastweb rimane l'unica contendente con tiscali, mi ispira molto la joy solo dati, non uso più molto il telefono fisso, qualche chiamata ogni tanto, ne potrei benissimo fare a meno e risparmiare un bel po di soldi, dovrei essere coperto da 100/20, poiché credo di non essere in SLU (per essere in SLU dovrebbe esserci un loro armadio che serve la mia zona, giusto? Che in qualsiasi caso non c'è), perché mi pare di aver provato immettendo il mio numero sul loro sito per controllare coperture ecc, e mi risultava attivabile solo la 100/20, in qualsiasi caso, non saprei come altro controllare con certezza.

Rimango abbastanza dubbioso su vodafone, poiché sul loro sito, se non metti i vari recapiti, vie, ecc, non dicono niente, solo un'offerta generica. Qualche idea?

P.S.
Inoltre, non capisco fastweb che al momento del controllo copertura, mi dice che sono raggiunto da 100/20, e mi da l'opzione di poter prendere a 3€ al mese in più il loro modem ADSL2+ (????) o sennò di poter selezionare l'opzione "posseggo già un modem ADSL2+", e controllando, quello che offrono è infatti un modem per ADSL2+, quindi a questo punto mi chiedo, esattamente che modem forniscono per la fibra, e soprattutto, lo fanno pagare a parte?

Yrbaf
06-12-2016, 21:04
Si per lo SLU ci vuole l'armadio di FastWeb.

Tra l'altro se ci fosse potresti (non ora più avanti) usarlo pure per Tiscali, perché FWeb e Tiscali hanno firmato un accordo ed è probabile (ma non ancora certo) che nei prossimi mesi dove ci sarà FWeb Tiscali migri da VULA by Tim a VULA by FWeb.
E di conseguenza se fosse così diventeranno accessibili a Tiscali anche i profili 100/30 e 200/30 che usa FWeb.
Poi che Tiscali decida di usare il 100/30 o preferisca usare un 100/20 per non fare differenze tra i suoi utenti chi lo sa (per il 200Mb il ragionamento è differente perché se Tis usasse il 200/30 su FastWeb probabilmente potrebbe replicarlo uguale quando Tim darà anche lei un 200/xx).

Non so i prezzi Vodafone attuali per la FTTC e non so consigliarti.
So che un mio amico paga solo 25E al mese (beh ora saranno 13 mensilità però) con telefono compreso (telefonate con scatto) e senza costi di attivazione, e quindi è la più economica in assoluto.
Però è anche limitato a 20/3 (si venti non trenta), per avere lo sblocco a 50/10 (manco 100/20) deve pagare un supplemento che non ricordo di quanto sia, ma ci vuole poco a varcare i 30E mese di media ed essere così più cari di Tiscali (ma da lui Tiscali non c'è ed al tempo la scelta fu Tim/Vodafone, ora sarebbe Tim/Vodafone/FastWeb/Infostrada manca giusto Tiscali perché manca ULL adsl nella centrale).

Blackbeard
06-12-2016, 21:05
a prendere la polvere? ma sono disorganizzati bene... :muro: :mc: :eek:

Leggi il mio caso...:read: Si sono dimenticati un armadio dove sono collegate almeno 100 utenze business e non sappiamo chi contattare....

oxidized
06-12-2016, 21:17
Si per lo SLU ci vuole l'armadio di FastWeb.

Tra l'altro se ci fosse potresti (non ora più avanti) usarlo pure per Tiscali, perché FWeb e Tiscali hanno firmato un accordo ed è probabile (ma non ancora certo) che nei prossimi mesi dove ci sarà FWeb Tiscali migri da VULA by Tim a VULA by FWeb.
E di conseguenza se fosse così diventeranno accessibili a Tiscali anche i profili 100/30 e 200/30 che usa FWeb.
Poi che Tiscali decida di usare il 100/30 o preferisca usare un 100/20 per non fare differenze tra i suoi utenti chi lo sa (per il 200Mb il ragionamento è differente perché se Tis usasse il 200/30 su FastWeb probabilmente potrebbe replicarlo uguale quando Tim darà anche lei un 200/xx).

Non so i prezzi Vodafone attuali per la FTTC e non so consigliarti.
So che un mio amico paga solo 25E al mese (beh ora saranno 13 mensilità però) con telefono compreso (telefonate con scatto) e senza costi di attivazione, e quindi è la più economica in assoluto.
Però è anche limitato a 20/3 (si venti non trenta), per avere lo sblocco a 50/10 (manco 100/20) deve pagare un supplemento che non ricordo di quanto sia, ma ci vuole poco a varcare i 30E mese di media ed essere così più cari di Tiscali.

Perfetto, ormai scartati tutti, rimangono solo tiscali e fastweb. In questi giorni m'informerò meglio su quale dei 2 è più utile a me, ma ormai sono convinto di cambiare, anche a costo di pagare i 99€ di tim, ed inoltre la loro immondizia che chiamano modem 3,90€ ingiustamente per 48 mesi...

Riguardo i metodi di pagamento, che tu sappia, tiscali e fastweb hanno qualche limitazione, nel senso che permettono solo certi metodi di pagamento specifici?
E mi piacerebbe davvero molto sapere che modem, e se c'è un supplemento riguardo fastweb. Ora controllo se c'è qualche thread in particolare per fastweb va...

Apollo 2
06-12-2016, 21:30
Ma tipo c'è un armadio nella mia zona che sta aperto praticamente, c'è mica un tasto on off da fargli un riavvio?? :D quasi quasi ci vado stanotte

Digitalone
06-12-2016, 21:49
a prendere la polvere? ma sono disorganizzati bene... :muro: :mc: :eek:
Leggi la mia firma.

DigiLuca
06-12-2016, 22:44
Oggi ho scoperto che l'armadio a cui sono collegato è attivato in fibra, verificando sia sul sito TIM che su Lido, mi risulta possibile attivare l'offerta in fibra.
Attualmente ho una ADSL a 2MBit a causa dell'eccessiva distanza dalla centrale (oltre 4Km), purtroppo però, abitando io fuori dalla frazione in cui è posizionato l'armadio, mi ritrovo a circa 1.5Km da esso (almeno secondo Google Maps), mi chiedo quindi ne vale la pena attivarsi in fibra oppure se manco me lo farebbero vista la distanza?

Per i costi mensili non mi cambierebbe molto visto che attualmente con un contratto Internet senza limiti pago 38€/mese, con la fibra sarebbero 39€/mese.

Grazie.

provasasa
06-12-2016, 23:13
...

oxidized
06-12-2016, 23:22
...

Sono domande che sono state fatte migliaia di volte, e gli stessi dubbi li hanno avuti altre migliaia di utenti, lo so che il forum è fatto malissimo, e che non è facile trovare le cose che si cercano, ma provate almeno ad usare la funzione cerca nella discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchthreadid=2463426).

Comunque il sito della TIM è la cosa che rimane più datata in assoluto in fatto di database di copertura, perciò è "normale" che risulti una copertura assente anche con adsl, kpnqwest sembra essere più aggiornato in quasi tutti i casi, comunque meglio controllare i file excel di TIM, che sono quelli da cui dovrebbe attingere kqi, e poi prova anche con il LIDO telecom. In qualsiasi caso, conviene chiamare e sentire cosa dicono, magari a loro risulti coperto. Altrimenti aspetta che anche sul loro sito ti dia esito positivo.

soqquadro
06-12-2016, 23:26
Oggi ho scoperto che l'armadio a cui sono collegato è attivato in fibra, verificando sia sul sito TIM che su Lido, mi risulta possibile attivare l'offerta in fibra.
Attualmente ho una ADSL a 2MBit a causa dell'eccessiva distanza dalla centrale (oltre 4Km), purtroppo però, abitando io fuori dalla frazione in cui è posizionato l'armadio, mi ritrovo a circa 1.5Km da esso (almeno secondo Google Maps), mi chiedo quindi ne vale la pena attivarsi in fibra oppure se manco me lo farebbero vista la distanza?

Per i costi mensili non mi cambierebbe molto visto che attualmente con un contratto Internet senza limiti pago 38€/mese, con la fibra sarebbero 39€/mese.

Grazie.

http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/wp-content/uploads/2013/04/FTTC-speed-distance-graph.png

Come puoi vedere ipoteticamente la FTTcab a 1.5 km potrebbe agganciare intorno ai 20 Mbit/s, che sarebbero comunque un grosso passo in avanti rispetto alla tua adsl2+ a 4 Km.

Purtroppo però dubito che potrai farne richiesta perchè TIM deve garantire almeno 40 Mbps .

superds
06-12-2016, 23:42
cut

Purtroppo però dubito che potrai farne richiesta perchè TIM deve garantire almeno 40 Mbps .

Tanta gente ha attivato linee a grandi distanze con velocità sub40mbps.
Quindi diciamo che c'è la possibilità che il tecnico si rifiuti, ma non è per nulla una certezza ( soprattutto se il tecnico conosce le problematiche della zona). :)

provasasa
06-12-2016, 23:57
...

ciriacus
07-12-2016, 09:53
Leggi la mia firma.

Credo che sia la mia stessa situazione.....ma possibile che ci siano tutti questi sfasamenti tra la situazione reale, e la situazione che hanno nei loro DB?
Se la fibra non è disponibile lo dicessero e basta e che cavolo...

Bigboos93
07-12-2016, 10:05
Io dal sito continuo a vedere nessuna richiesta. Eppure ho l'appuntamento con il tecnico Lunedi prossimo.

Apollo 2
07-12-2016, 10:20
Io dal sito continuo a vedere nessuna richiesta. Eppure ho l'appuntamento con il tecnico Lunedi prossimo.

Nemmeno a me dava info sul sito, però il tecnico è venuto puntualmente nella data stabilita ;)

Bigboos93
07-12-2016, 10:25
Ma io non so chi mi porta il modem o il corriere. :/

guant4namo
07-12-2016, 10:33
Ma io non so chi mi porta il modem o il corriere. :/

Il modem non te lo porta il corriere.
Viene o il furgoncino telecom con la persona oppure un subappalto mandato da telecom. Ti chiameranno al telefono per fissare un appuntamento.

Digitalone
07-12-2016, 10:38
Credo che sia la mia stessa situazione.....ma possibile che ci siano tutti questi sfasamenti tra la situazione reale, e la situazione che hanno nei loro DB?
Se la fibra non è disponibile lo dicessero e basta e che cavolo...
Qual è la tua situazione? Mi è sfuggito il messaggio.
Da me hanno installato l'ONU a luglio ma la VDSL non è ancora attivabile perché non avrebbero fatto il collaudo.
Non è tanto una situazione di sfasamento nel DB. Anche se nella mia zona, essendo state aperte nuove strade nel corso degli anni, nel DB se ne vedono delle belle.

Bigboos93
07-12-2016, 10:46
Il modem non te lo porta il corriere.


Viene o il furgoncino telecom con la persona oppure un subappalto mandato da telecom. Ti chiameranno al telefono per fissare un appuntamento.



Ok ma io non so se me lo porta il tecnico o meno, ho già chiesto all'assistenza Tim sui social ma niente.

riccardi.fede
07-12-2016, 10:56
Ragazzi, un problema: il mio civico risulta in rigida per tutti gli operatori. In realtà un tecnico Tim mi ha detto che sono in elastica.

Come posso fare per cambiare l'anagrafica del database Telecom, in modo che possa attivare la VDSL?

Raul
07-12-2016, 11:01
Ciao a tutti secondo voi è fattibile/attivabile la FTTC con queste distanze ?

Fibra attiva dal 2016-10-25
Dist. cab da centrale: 916m
Dist. dal cabinet: 1006m (*)

che degrado devo aspettarmi ? vedendo i vari grafici in giro, sembra che sia al minimo sindacale....

Grazie

ogswan
07-12-2016, 11:05
Il modem non te lo porta il corriere.
Viene o il furgoncino telecom con la persona oppure un subappalto mandato da telecom. Ti chiameranno al telefono per fissare un appuntamento.

A me lo ha portato il corriere bartolini.

ciriacus
07-12-2016, 11:26
Qual è la tua situazione? Mi è sfuggito il messaggio.
Da me hanno installato l'ONU a luglio ma la VDSL non è ancora attivabile perché non avrebbero fatto il collaudo.
Non è tanto una situazione di sfasamento nel DB. Anche se nella mia zona, essendo state aperte nuove strade nel corso degli anni, nel DB se ne vedono delle belle.

continuano a rifutarmi l'attivazione, sono sceso l'ultima volta con un tecnico che ha aperto l'armadio e mi ha detto: "ma manca l'alimentazione!" quindi credo che l'ONU sia installato, ma non funzionante, allora non sapevo che alcuni possono essere telealimentati, questo era quello "piccolo". Ora sembra che l'unico modo sia richiedere una nuova linea per avere sta cazz di fibra ma è possibile?

oxidized
07-12-2016, 12:15
Ho appena chiamato il 187 riguardo al cambio gestore che voglio effettuare a breve.

Il primo operatore mi ha detto che la penale è di circa 120 euro, più estinzione della mensilità attuale, inoltre che il modem non si può restituire, perciò va estinto l'intero costo di esso, perciò 187€ ecc...

Il secondo operatore mi ha detto che sono 97€ + 35 circa (della legge bersani, boh), non ha parlato dell'estinzione dell'attuale mensilità, e mi ha dato un indirizzo al quale rispedire il modem.

:confused: :confused: :confused: :confused:

Il terzo mi dice che sono 99 + 35 (per la disattivazione), non ha parlato di mensilità ecc, e mi ha detto che il modem può essere restituito ad un qualsiasi centro TIM.



Ora non sò, a sentire gli altri gestori il costo di cambio gestore è solamente di 39. Qualcuno qui l'ha fatto di recente?

brendoo011
07-12-2016, 12:34
Allora sono 90€ + iva + 35€ costo migrazione + ultima fattura. Oltre devi restituire il modem al centro tim o lo spedisci.
Se non vuoi migrare Sono 90€+ 99€ Cessazione

oxidized
07-12-2016, 12:37
Allora sono 90€ + iva + 35€ costo migrazione + ultima fattura. Oltre devi restituire il modem al centro tim o lo spedisci.
Se non vuoi migrare Sono 90€+ 99€ Cessazione

E tu sei il quarto :p

Mi fido sicuramente più di te, però sono termini davvero vergognosi


Sono in una posizione schifosa, pagare il ricatto di TIM per poi liberarsene, o continuare a pagare ingiustamente il modem 3,90 per i prossimi 4 anni?

brendoo011
07-12-2016, 12:52
E tu sei il quarto :p

Mi fido sicuramente più di te, però sono termini davvero vergognosi


Sono in una posizione schifosa, pagare il ricatto di TIM per poi liberarsene, o continuare a pagare ingiustamente il modem 3,90 per i prossimi 4 anni?

Ah vedi che se non restituisci il modem devi pagare anche importo intero del modem unica soluzione....
Delle scelte che non condivido comunque

Yrbaf
07-12-2016, 13:35
E tu sei il quarto :p

Mi fido sicuramente più di te, però sono termini davvero vergognosi


Sono in una posizione schifosa, pagare il ricatto di TIM per poi liberarsene, o continuare a pagare ingiustamente il modem 3,90 per i prossimi 4 anni?

Quanto ti manca in mesi per non pagare questi costi (beh alcuni si pagano sempre come i 35E) ?

Se è oltre 6 mesi non conviene ma se è meno con i prezzi citati sopra ti paghi circa 5 mesi di un altro gestore.
E quindi al quel punto ti direi di farti una seconda linea in parallelo per 5-6 mesi (quello che pagheresti per disdire oggi lo useresti invece per pagare 2 linee per 4-6 mesi) e poi disdire quella Tim superato il periodo minimo da loro voluto.

Perdi di sicuro il numero attuale di telefono (che rimane sulla linea Tim e morirà con esso salvo convertirlo su qualche provider voip) ma mi pare che il telefono non ti interessasse molto.

_ambro_
07-12-2016, 13:44
Scusate se è già stato chiesto, ma sapete dirmi cos'è? Pensavo ad un msan ma non ne sono assolutamente sicuro
https://s24.postimg.org/t4zakoh0h/IMG_20161207_WA0017.jpg (https://postimg.org/image/t4zakoh0h/)

brendoo011
07-12-2016, 13:45
Scusate se è già stato chiesto, ma sapete dirmi cos'è? Pensavo ad un msan ma non ne sono assolutamente sicuro
https://s24.postimg.org/t4zakoh0h/IMG_20161207_WA0017.jpg (https://postimg.org/image/t4zakoh0h/)

msan compact

Gaplus68
07-12-2016, 14:04
msan compact
No carissimo, questo è un raro caso di armadio "nano" con sopralzo

inviato da mobile con Tapatalk

commandos[ita]
07-12-2016, 14:14
Io da Mesi


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 68688 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28519 [kbps] / 69572 [kbps]
Margine di rumore
8.5 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-6.3 [dBm] / 13.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
114 [DMT symbols] / 113 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.1 [dB] / 12 [dB]
ho il g.imp anomalo e ho provato a segnalarlo al 1949 una volta ma anche aprendomi la pratica, chi mi ha ricontattato non sapeva nemmeno di cosa parlassi ...... su baffo rosso mi riportava 11300, sul nuovo modem technicolor smart modem(acquistato su amazon a 35€) mi esce sempre il valore anomalo 113..........come si segnalano questi casi?

brendoo011
07-12-2016, 14:15
No carissimo, questo è un raro caso di armadio "nano" con sopralzo

inviato da mobile con Tapatalk

Uh , vero.. sorry :D

Angeland
07-12-2016, 14:21
Linea attivata !!! :cincin:

Questa mattina ho incontrato casualmente un tecnico Tim, gli ho spiegato la situazione ed è stato gentilissimo, nel giro di 1 ora è andato all'armadio e mi ha attivato tutto :)

Premetto che disto circa 200 m dall'armadio, mi sembra un ottimo risultato (di sicuro ci saranno pochissime linee attive al momento) :D

Valori linea ( modem Sercomm)

http://prntscr.com/dggwf1

Test Linea

http://prntscr.com/dggy7t

Cristian95
07-12-2016, 14:40
8 mesi per attivare la centrale, 3 mesi per far comparire l armadio, 1 mese dall attivazione dell armadio, 20 giorni dalla richiesta col kit montato, ancora sto aspettando......
Non ho più parole sul serio....


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

AlNTzac
07-12-2016, 14:42
Allora sono 90€ + iva + 35€ costo migrazione + ultima fattura. Oltre devi restituire il modem al centro tim o lo spedisci.
Se non vuoi migrare Sono 90€+ 99€ Cessazione

sono il 5 ;) e dico
99€ (recesso da fibra Tim) + costo modem che resta comunque di proprieta del cliente e varia a seconda che sia:

per Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore: In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 187,2 € dello Smart Modem
per i già Clienti TIM Fisso con qualsiasi offerta attiva: In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 57,12 € dello Smart Modem


e non mi risulta ne l'iva (e perche' poi visto che parliamo di cliente consumer per i quali vale l'assunto che gli importi sono sempre iva compresi) e nemmeno 35,18€ (che sono invece dovuti per la disattivazione dell'Adsl o linea telefonica tradizionale) sbaglio qualcosa in questo calcolo :confused:

XNeon
07-12-2016, 14:48
Io con i miei 450 metri pedonali e circa 500 di cavo mi trovo bene per quanto riguarda le prestazioni, ma gli errori mi sembrano veramente troppi...
Considerate che in garage mi arriva il doppino dalla strada ed è stato giuntato con quello che mi arriva alla presa attorcigliando i cavi, saldandoli e coprendo il giunto con la gomma del cavo avanzata.
Ho il Sercomm come modem.

Current Rate 86873 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 88335 kbps 34087 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 12.0 dB
Attenuation 17.6 dB 0.0 dB
Power 13.2 dBm -0.9 dBm
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 559 0
RS Words 3643060912 2009619
RS Correctable Errors 12053561433 108645
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 85 0
Total SES 29 0
Total UAS 30 30

Grazie in ogni caso ;)

brendoo011
07-12-2016, 14:49
sono il 5 ;) e dico
99€ (recesso da fibra Tim) + costo modem che resta comunque di proprieta del cliente e varia a seconda che sia:

per Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore: In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 187,2 € dello Smart Modem
per i già Clienti TIM Fisso con qualsiasi offerta attiva: In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 57,12 € dello Smart Modem


e non mi risulta ne l'iva (e perche' poi visto che parliamo di cliente consumer per i quali vale l'assunto che gli importi sono sempre iva compresi) e nemmeno 35,18€ (che sono invece dovuti per la disattivazione dell'Adsl o linea telefonica tradizionale) sbaglio qualcosa in questo calcolo :confused:

le 35 euro servono per la migrazione. La cessazione e 99€
Per l'iva sorry oggi sto fuso.

AlNTzac
07-12-2016, 14:58
le 35 euro servono per la migrazione. La cessazione e 99€
Per l'iva sorry oggi sto fuso.

ma perche', e' possibile migrare una fttc Tim Vs altri Operatori :confused: Io fra i costi previsti leggo soltanto Contributo di disattivazione in caso di cessazione linea FIBRA Ottica, non trovo nulla relativo ad una possibile migrazione, andando a leggere nei dettagli :
Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a: 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE con connessione in ADSL fino a 20 Mega; 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni Casa e/o Mobile) oppure da TIM SMART CASA e/o MOBILE con connessione in Fibra fino a 20 Mega ...

oxidized
07-12-2016, 14:58
Ah vedi che se non restituisci il modem devi pagare anche importo intero del modem unica soluzione....
Delle scelte che non condivido comunque

Ma chi lo vuole sto cesso, se lo riprendessero, se vogliono gli mando pure la confezione regalo con tanto di fiocchetto rosso e carta natalizia...

Quanto ti manca in mesi per non pagare questi costi (beh alcuni si pagano sempre come i 35E) ?

Se è oltre 6 mesi non conviene ma se è meno con i prezzi citati sopra ti paghi circa 5 mesi di un altro gestore.
E quindi al quel punto ti direi di farti una seconda linea in parallelo per 5-6 mesi (quello che pagheresti per disdire oggi lo useresti invece per pagare 2 linee per 4-6 mesi) e poi disdire quella Tim superato il periodo minimo da loro voluto.

Perdi di sicuro il numero attuale di telefono (che rimane sulla linea Tim e morirà con esso salvo convertirlo su qualche provider voip) ma mi pare che il telefono non ti interessasse molto.

Purtroppo anche avendo fatto il contratto fibra ad ottobre 2015 (ero già cliente da anni con adsl 20mb), conta l'ultima offerta attivata, che a loro risulta il 19 agosto, quindi si parlerebbe di 8 mesi e mezzo. La doppia linea forse è infattibile poiché non ci sono più coppie libere sul mio tratto, a patto che si usi lo stesso armadio (e sicuramente userebbero lo stesso)

sono il 5 ;) e dico
99€ (recesso da fibra Tim) + costo modem che resta comunque di proprieta del cliente e varia a seconda che sia:

per Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore: In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 187,2 € dello Smart Modem
per i già Clienti TIM Fisso con qualsiasi offerta attiva: In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 57,12 € dello Smart Modem


e non mi risulta ne l'iva (e perche' poi visto che parliamo di cliente consumer per i quali vale l'assunto che gli importi sono sempre iva compresi) e nemmeno 35,18€ (che sono invece dovuti per la disattivazione dell'Adsl o linea telefonica tradizionale) sbaglio qualcosa in questo calcolo :confused:

Se così fosse sarebbe davvero vergognosa la cosa, non ho intenzione minima di pagare 1 altro centesimo di questa robaccia, che tral'altro dovrei pagare 1,19€/mese e non 3,90€ dato che sono cliente da anni di TIM, e mi hanno fatto pagare 3,90 fin'ora (sono già 3 mesi), nonostante tutte le chiamate, non ho ricevuto una chiamata che fosse una dal 187.

Comunque credo tu ti sia dimenticato della finalizzazione della mensilità corrente. Comunque veramente, se è così, è un ricatto vero e proprio, una trappola incredibile, a questo punto mi conviene cercare di farmi correggere il prezzo e di farmi mandare il modem che starei pagando, ma sarebbe ormai la 10a volta che chiamo.

AlNTzac
07-12-2016, 15:03
...

Comunque credo tu ti sia dimenticato della finalizzazione della mensilità corrente. .....

:confused: what's finalizzazione :stordita: ?

brendoo011
07-12-2016, 15:03
ma perche', e' possibile migrare una fttc Tim Vs altri Operatori :confused: Io fra i costi previsti leggo soltanto Contributo di disattivazione in caso di cessazione linea FIBRA Ottica, non trovo nulla relativo ad una possibile migrazione, andando a leggere nei dettagli :
Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a: 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE con connessione in ADSL fino a 20 Mega; 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni Casa e/o Mobile) oppure da TIM SMART CASA e/o MOBILE con connessione in Fibra fino a 20 Mega ...

Ho domandato ad un collega , mi conferma che :
Punto a) 99€ Per offerte smart new full + mobile + modem 57,12€
Punto b) 35€ Per offerta smart + mobile ( no full ) +modem 57,12€
+ Bolletta di chiusura.
Rimborso del costo anticipazioni telefoniche e costo domiclazione
--------------------------------

il menne
07-12-2016, 15:06
Ma roba da chiodi.

Sono alla TERZA segnalazione che l'armadio della mia zona è semiaperto ( chiuso con un pietrone a contrastare in basso, ma in alto c'è uno spazio di 1 cm e se piove ci passa l'acqua... inoltre lo sportello della colonnina del 230v è rotto pure lui ed è tenuto chiuso con un elasticone, ma se diluvia credo che non sia a tenuta, con possibili disastri imminenti.

Comunque dopo tre segnalazioni al numero apposito, nessuno si è fatto vivo, e son passate già oltre 72 ore dalla terza segnalazione....

Dico io, allora eliminate quel numero se poi chiamarlo o meno ammesso che rispondano ( ci vuole pure una vita ) è la stessa perchè nessuno viene a riparare.

Che fanno aspettano il prossimo guasto massivo? ( tutto l'isolato senza linea una decina di giorni fa durante un nubifragio ) perchè qui mi sa che al prossimo temporale sostenuto risalta tutto.... :rolleyes:

Se nessuno viene domani che è festa riparo in via provvisoria io con lo scotch da pacchi, fara schifo a vedersi, ma almeno per un poco resterà chiuso..... bah!

XNeon
07-12-2016, 15:06
Io con i miei 450 metri pedonali e circa 500 di cavo mi trovo bene per quanto riguarda le prestazioni, ma gli errori mi sembrano veramente troppi...
Considerate che in garage mi arriva il doppino dalla strada ed è stato giuntato con quello che mi arriva alla presa attorcigliando i cavi, saldandoli e coprendo il giunto con la gomma del cavo avanzata.
Ho il Sercomm come modem.

Current Rate 86873 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 88335 kbps 34087 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 12.0 dB
Attenuation 17.6 dB 0.0 dB
Power 13.2 dBm -0.9 dBm
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 559 0
RS Words 3643060912 2009619
RS Correctable Errors 12053561433 108645
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 85 0
Total SES 29 0
Total UAS 30 30

Grazie in ogni caso ;)

Ho domandato ad un collega , mi conferma che :
Punto a) 99€ Per offerte smart new full + mobile + modem 57,55€
Punto b) 35€ Per offerta smart + mobile ( no full ) +modem 57,55€
+ Bolletta di chiusura.
Rimborso del costo anticipazioni telefoniche e costo domiclazione
--------------------------------
Ciao, che ne pensi degli errori di linea che ho?
Inoltre, in che modo il sercomm calcola l'attenuazione? Che bande utilizza?

AlNTzac
07-12-2016, 15:11
Ho domandato ad un collega , mi conferma che :
Punto a) 99€ Per offerte smart new full + mobile + modem 57,55€
Punto b) 35€ Per offerta smart + mobile ( no full ) +modem 57,55€
+ Bolletta di chiusura.
Rimborso del costo anticipazioni telefoniche e costo domiclazione
--------------------------------

e quindi o Punto a) (che presumibilmente sara' la fttc) o Punto b) (che penso sara' l'Adsl) , ma i €57,55 da dove escono visto che non li trovo scritti da nessuna parte, gli unici costi modem sono quelli che ho gia linkato e sono comunque variabili perche' legati ai mesi residui entro i 2 anni iniziali :confused:

brendoo011
07-12-2016, 15:16
e quindi o Punto a) (che presumibilmente sara' la fttc) o Punto b) (che penso sara' l'Adsl) , ma i €57,55 da dove escono visto che non li trovo scritti da nessuna parte, gli unici costi modem sono quelli che ho gia linkato e sono comunque variabili perche' legati ai mesi residui entro i 2 anni iniziali :confused:

Sto fuso 57,12

provasasa
07-12-2016, 15:16
...

brendoo011
07-12-2016, 15:20
Allora ragazzi, sono riuscito ad andare in un centro tim per verificare la copertura vdsl2 sul mio indirizzo. Ottime notizie, è possibile attivare fino a 100mb!
Sono tornato a casa e ho fatto l'attivazione e alla domanda della domiciliazione ho messo si, ma inserisci più tardi il codice.
Mi è arrivata la mail di conferma con tutti i dati.
Ho controllato anche lo stato delle richieste sul sito.
Ora volevo domandarvi, con degli screen a corredo, se è tutto ok e nella norma.
Richiedendo l'attivazione entro giorno 10 dicembre si ha un ulteriore ribasso del prezzo a 19e per un anno con primo mese gratis + il costo dilazionato del modem + superfibra annessa.

http://i.imgur.com/eOvSZwu.png La terza voce, Fibra, a cosa si riferisce? Superfibra? Come mai solo 1 anno gratis? Non dovrebbe essere inclusa per sempre?

http://i.imgur.com/jbNxRr8.png Da leggere il sottolineato in rosso

http://i.imgur.com/dovDici.png

http://i.imgur.com/Pi4XfN9.png Come mai in Canale da ADSL?

Grazie a chi mi saprà rispondere.
1) Opzione fibra è per mantenere la velocità dei 100
4) Hai selezionato Fibra o ADSL?
num pratica

-Dany-
07-12-2016, 15:30
Le centrali sono collegate con link da 10 Gbps.

Grazie per la risposta :), non credete che comunque 10 Gbps sono pochi? Metti caso che una centrale serve 10000 utenti, se si collegano tutti quanti la centrale si saturerebbe in un attimo, può essere che c'è un solo un cavo in fibra ottica da 10Gbps che collega la centrale al nodo? È poco

Yrbaf
07-12-2016, 15:31
:confused: what's finalizzazione :stordita: ?

Presumo sia il mese che si prenderanno per staccarti e che quindi dovrai pagare per lo stacco.

Anche Tiscali scrive "distacco entro 30gg dalla richiesta" e causualmente ti staccano esattamente al 30esimo gg :D (beh nel mio caso al 45esimo circa, però solo 30gg mi hanno fatto pagare)

AlNTzac
07-12-2016, 15:32
Sto fuso 57,12

ok, e quindi in conclusione confermi che i costi sono
99€(recesso e sempre dovuti )
+ costo modem (che resta di proprieta del cliente) che si paga soltanto se si recede entro i 24 mesi iniziali ed e' variabile a seconda che sia alternativamente

l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 187,2 € dello Smart Modem (Nuovi impianti e Clienti che passano a TIM Fisso da altro operatore)
l'importo delle eventuali rate mancanti in un unica soluzione a completamento del prezzo di vendita di 57,12 € dello Smart Modem (per i già Clienti TIM Fisso con qualsiasi offerta attiva)

+ costo ultimo periodo di fruizione servizio da contabilizzare fino all'effettiva chiusura linea
+/- altri eventuali importi da computare in fase di conguaglio

Angeland
07-12-2016, 15:34
Ragazzi per pura curiosità, quant'è la portante massima del profilo 100 / 20 mega?

provasasa
07-12-2016, 15:36
...

Psyred
07-12-2016, 15:36
108000/21600 Kb.

Busone di Higgs
07-12-2016, 15:57
No carissimo, questo è un raro caso di armadio "nano" con sopralzo

Neanche tanto raro, su un comune a pochi km a sud a casa mia ce ne sono parecchi, e nelle posizioni piu' disparate; ovvero, non capisco perche' li abbiano usati al posto degli altri piu' classici.

Hector T Salamandra
07-12-2016, 16:23
Mentre sono in attesa del tecnico dopo l'ennesima segnalazione di linea instabile, la portante è crollata di 40 Mb, con SNR più basso di 1 db.
Mah

soqquadro
07-12-2016, 16:25
Grazie per la risposta :), non credete che comunque 10 Gbps sono pochi? Metti caso che una centrale serve 10000 utenti, se si collegano tutti quanti la centrale si saturerebbe in un attimo, può essere che c'è un solo un cavo in fibra ottica da 10Gbps che collega la centrale al nodo? È poco

Effettivamente fa strano sentire che nel 2016 un cabinet è collegato a 1 Gbps alla centrale, e che quest'ultima è connessa al nodo a 10 Gbps, quando è già da parecchi anni che io noleggio dei server dedicati dall' Olanda, e per 60 euro al mese usufruisco della banda di una centrale Telecom (10 Gbps per l'appunto).

Hector T Salamandra
07-12-2016, 16:42
Mentre sono in attesa del tecnico dopo l'ennesima segnalazione di linea instabile, la portante è crollata di 40 Mb, con SNR più basso di 1 db.
Mah
Eh certo, "il tecnico l'ha contattata ma non ha risposto". Ho passato la giornata in casa col cellulare vicino e non ho risposto!
Che sia tipo SDA che finge di non trovarmi in casa?

Yrbaf
07-12-2016, 16:44
Si però i tuoi 10Gbps non sono di certo dedicati (figurati con 60E non meriteresti manco 20Mb altro che 10Gb :D), magari quel provider dà a te 10Gb come lo dà ad altri 5000-10000-20000 clienti e poi magari ha solo una 100Gb in tutto in grado di reggere solo 10 clienti a banda piena.

Comunque le dorsali di molti provider sono solo a 100Gb o poco più
Toh Tiscali dichiara nei punti migliori di avere 200Gb ma ha ancora tratti a solo 10Gb

Però in quei 200Gb ci devono passare quasi tutti i suoi clienti più i clienti di altri Olo che vogliono raggiungere qualcosa di Tiscali (clienti o server) o che solo devono attraversare Tiscali come tratto della rotta.

Angeland
07-12-2016, 16:46
108000/21600 Kb.

Grazie mille :)

Allora attualmente ( e si spera anche in futuro con le nuove attivazioni) prendo portante piena :mano:

-Dany-
07-12-2016, 16:50
Esiste una mappa delle dorsali di TIM? sarei curioso di vedere qual'è la velocità delle loro dorsali

oxidized
07-12-2016, 17:19
Ho domandato ad un collega , mi conferma che :
Punto a) 99€ Per offerte smart new full + mobile + modem 57,12€
Punto b) 35€ Per offerta smart + mobile ( no full ) +modem 57,12€
+ Bolletta di chiusura.
Rimborso del costo anticipazioni telefoniche e costo domiclazione
--------------------------------

Presumo sia il mese che si prenderanno per staccarti e che quindi dovrai pagare per lo stacco.

Anche Tiscali scrive "distacco entro 30gg dalla richiesta" e causualmente ti staccano esattamente al 30esimo gg :D (beh nel mio caso al 45esimo circa, però solo 30gg mi hanno fatto pagare)

Esatto, intendevo quello, comunque se stanno effettivamente così le cose, andrei spendere intorno i 350€ e forse anche qualcosa di più per chiudere tutto il discorso con TIM. Maledetti...


In qualsiasi caso, continuo a segnalare al 187 il mio caso, sperando che qualcuno un giorno riesca a risolverlo. brendo se riesci a fare in modo di velocizzare o aiutare il processo, te ne sarei molto grato, comunque se vuoi ho anche un codice reclamo adesso.

xmarco90sr
07-12-2016, 18:31
ciao ragazzi,nel mio paese hanno completato da un mese gli scavi della fibra e cambiato tutti gli armadi con i testarossa di telecom,adesso dal file telecom Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab, l'attivazione è prevista per il 20 dicembre, queste date vengono rispettate? ancora non hanno messo i dlsam , non vedo l'ora di attivare la fibra perche ho l'armadio difronte casa

ogswan
07-12-2016, 18:33
l'attivazione è prevista per il 20 dicembre, queste date vengono rispettate?
No.

Hector T Salamandra
07-12-2016, 18:35
Da così:

http://i67.tinypic.com/6rq0ax.png

A così:

http://i64.tinypic.com/16bf4ll.png

In un minuto (e 107999 era, mega più, mega meno, costante da un mese). Il 1949 mi ha detto che venerdì esce il tecnico (speriamo...). Mah.

Kri3g
07-12-2016, 19:02
Perdere 33mbit in download e 3-4mbit in upload nel giro di una settimana può essere frutto di diafonia?
Vi risulta qualche valore sballato? l'SNR una settimana fà stava tra 10 e 11.5

http://i.imgur.com/6D1WzhT.png

oxidized
07-12-2016, 19:16
Perdere 33mbit in download e 3-4mbit in upload nel giro di una settimana può essere frutto di diafonia?
Vi risulta qualche valore sballato? l'SNR una settimana fà stava tra 10 e 11.5

http://i.imgur.com/6D1WzhT.png

se hanno cablato il tuo paese da poco, c'è una buona possibilità che ciò sia causato da diafonia. 33Mb si dovrebbero poter perdere con 3/4 attivazioni, qualcuno più informato di me ti saprà rispondere meglio sicuramente. Certo non è proprio facile che avvenga tutto in una settimana, però...

Hector T Salamandra
07-12-2016, 19:24
Perdere 33mbit in download e 3-4mbit in upload nel giro di una settimana può essere frutto di diafonia?
Vi risulta qualche valore sballato? l'SNR una settimana fà stava tra 10 e 11.5


Tu in una settimana, io in un minuto. :fagiano:

Kri3g
07-12-2016, 19:25
se hanno cablato il tuo paese da poco, c'è una buona possibilità che ciò sia causato da diafonia. 33Mb si dovrebbero poter perdere con 3/4 attivazioni, qualcuno più informato di me ti saprà rispondere meglio sicuramente.

Ho la fibra da gennaio, è sempre andata più che bene intorno ai 93-95mbit.

random566
07-12-2016, 19:44
Ho la fibra da gennaio, è sempre andata più che bene intorno ai 93-95mbit.
è inutile generalizzare, è un fatto di fortuna.
anch'io dopo quasi 3 anni vado a 88 Mb/s a 400 metri dall'armadio, ma sono solo stato fortunato fino ad ora.
niente può escludere che domani (o magari venerdi perchè domani è festa) una nuova attivazione di un vicino possa farmi perdere 20 o più mega di portante

Pozhar
07-12-2016, 19:50
Secondo voi, aldilà di problemi tecnici "seri", se telecom desse (dava) in dotazione un modem migliore, la situazione su certi aspetti sarebbe migliore?

ripeto, non mi riferisco a problemi con onu, diafonia etc... ma di tutti una seri di piccoli problemi non strettamente correlabili a quelli "esterni"

Kri3g
07-12-2016, 20:01
è inutile generalizzare, è un fatto di fortuna.
anch'io dopo quasi 3 anni vado a 88 Mb/s a 400 metri dall'armadio, ma sono solo stato fortunato fino ad ora.
niente può escludere che domani (o magari venerdi perchè domani è festa) una nuova attivazione di un vicino possa farmi perdere 20 o più mega di portante

Non c'è un "prezzo" fisso che una nuova attivazione fà pagare agli altri?
Comunque sia ho notato che a circa 150mt dall'armadio dove sono attestato hanno fatto degli scavi e messo un tombino per la fibra fastweb esattamente una settimana fà... potrebbe essere questo ad aver causato questi disagi?

Pisu87
07-12-2016, 21:40
Sicuramente è già stato chiesto ma sono 4000 pagine, cercate di capire... :D si può sottoscrivere l'abbonamento senza dover pagare il modem di Tim?

Alessio.16390
07-12-2016, 22:00
Sicuramente è già stato chiesto ma sono 4000 pagine, cercate di capire... :D si può sottoscrivere l'abbonamento senza dover pagare il modem di Tim?

No :muro: :cry:

papillon56
07-12-2016, 22:56
Domanda tecnica..
per caso il vectoring viene "chiamato" con altri ternini??
Oggi ho chiesto a ben 2 equipaggi di tecnici TIM che lavoravano ad un cabinet fibra se per caso avessero delle news recenti circa il vectoring:
ci sarà: ->SI/NO/FORSE/MAI....????????
Beh, in quattro che erano nessuno sapeva neppure di cosa stessi parlando..:eek:
Volevano che spiegassi io a loro di cosa si tratta:mbe:
Mi auguro di cuore che il vectoring sia chiamato in altri termini, diversamente sarebbe molto preoccupante :muro:

XNeon
08-12-2016, 08:27
Io con i miei 450 metri pedonali e circa 500 di cavo mi trovo bene per quanto riguarda le prestazioni, ma gli errori mi sembrano veramente troppi...
Considerate che in garage mi arriva il doppino dalla strada ed è stato giuntato con quello che mi arriva alla presa attorcigliando i cavi, saldandoli e coprendo il giunto con la gomma del cavo avanzata.
Ho il Sercomm come modem.

Current Rate 86873 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 88335 kbps 34087 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 12.0 dB
Attenuation 17.6 dB 0.0 dB
Power 13.2 dBm -0.9 dBm
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 569 0
RS Words 3643060912 2009619
RS Correctable Errors 12053561433 108645
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 88 0
Total SES 30 0
Total UAS 30 30

Grazie in ogni caso ;)
Nessuno?

Hector T Salamandra
08-12-2016, 09:51
Ieri pomeriggio:

http://i64.tinypic.com/16bf4ll.jpg

Alle due di stanotte (che poi è quello che ho da un mese a questa parte):

http://i63.tinypic.com/es130n.jpg

Ora:

http://i66.tinypic.com/9lgwux.png

Disturbo? Diafonia? Modem che ha dei problemi?

Chiamo l'esorcista?

:fagiano:

_ambro_
08-12-2016, 10:07
In caso di "trapianto" di onu da un armadio già attivo ad un altro, magari per ampliamento del primo, una volta rimontato altrove va comunque collaudato?

Hector T Salamandra
08-12-2016, 10:20
Ieri pomeriggio:
Alle due di stanotte (che poi è quello che ho da un mese a questa parte):

Ora:
Disturbo? Diafonia? Modem che ha dei problemi?

Chiamo l'esorcista?

:fagiano:

A "sostegno" del modem con dei problemi:

http://i64.tinypic.com/2rcyiao.png

http://i66.tinypic.com/6poso4.png

Ora:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
20056 [kbps] / 107796 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28494 [kbps] / 110888 [kbps]
Margine di rumore
10.1 [dB] / 8.2 [dB]

Raul
08-12-2016, 10:24
Ciao a tutti secondo voi è fattibile/attivabile la FTTC con queste distanze ?

Fibra attiva dal 2016-10-25
Dist. cab da centrale: 916m
Dist. dal cabinet: 1006m (*)

che degrado devo aspettarmi ? vedendo i vari grafici in giro, sembra che sia al minimo sindacale....

Grazie

nessuno ha esperienza di collegamenti a questa distanza ?

guant4namo
08-12-2016, 11:03
Ciao a tutti ragazzi,

tempo fa , feci un post su questo thread, riguardo il problema che ho quando attivo il WIFI 5GHZ nelle impostazioni del router.
Questa mattina, dopo una settimana che l'avevo disattivato (nelle impostazioni del router), sono rientrato nel pannello e per scrupolo ho voluto riattivarlo per vedere se i problemi erano gli stessi.
Infatti, tanto è stato.
Attivando il WIFI 5ghz , il mio telefono (ASUS ZENFONE 2) (connesso ad internet tramite wifi), trova solamente il WIFI 2.4ghz e non l'altro, quando invece " in teoria (correggetemi se sbaglio " , dovrebbe trovare (essendo il nome SSD delle reti diverso) entrambe. Giusto? :confused:

C'è per caso un modo per risolvere? Oppure no? :(

Inoltre quando attivo il WIFI 5GHZ , navigando con il telefono e anche con il pc sui vari social ed internet, entrambi impiegano più tempo nel caricamento delle pagine e contenuti. :confused: :mbe:

Queste sono le impostazioni che ho (ho nascosto naturalmente il nome della rete e la pw per privacy :) )

https://s16.postimg.org/9nttr3wpx/5ghz.png

Spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie :D

brendoo011
08-12-2016, 11:05
Setta Canale 11 e metti 40mz

guant4namo
08-12-2016, 11:10
Setta Canale 11 e metti 40mz

Nelle impostazioni del Wifi 5ghz

è possibile mettere solamente i seguenti canali:

36 40 44 48

e larghezza banda posso mettere solamente:

20/40mhz

brendoo011
08-12-2016, 11:13
Nelle impostazioni del Wifi 5ghz

è possibile mettere solamente i seguenti canali:

36 40 44 48

e larghezza banda posso mettere solamente:

20/40mhz

metti 44 insomma provale un pò tutte

guant4namo
08-12-2016, 11:17
metti 44 insomma provale un pò tutte

Risolto, nelle impostazioni del telefono, in wifi, vi era solamente messa la spunta su " banda di frequenza 2.4GHZ " e non su entrambi (quindi 2.4ghz e 5ghz) -.- !!!! Mannaggia ad asus

mirko1974
08-12-2016, 12:03
Io è da un po' di giorni che non riesco ad accedere al router il famoso baffo rosso , non mi si accend più la spia mondo , ho provato ad accenderlo e spegnerlo ma niente , potete aiutarmi ?

brendoo011
08-12-2016, 12:16
:rolleyes: Risolto, nelle impostazioni del telefono, in wifi, vi era solamente messa la spunta su " banda di frequenza 2.4GHZ " e non su entrambi (quindi 2.4ghz e 5ghz) -.- !!!! Mannaggia ad asus

Hector T Salamandra
08-12-2016, 12:36
A "sostegno" del modem con dei problemi:

Ora:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
20056 [kbps] / 107796 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28494 [kbps] / 110888 [kbps]
Margine di rumore
10.1 [dB] / 8.2 [dB]

La situazione sta diventando ridicola:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 75150 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
25298 [kbps] / 78436 [kbps]
Margine di rumore
7.1 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-11.7 [dBm] / 13.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.3 [dB] / 9.3 [dB]

King_Of_Kings_21
08-12-2016, 14:09
ciao ragazzi,nel mio paese hanno completato da un mese gli scavi della fibra e cambiato tutti gli armadi con i testarossa di telecom,adesso dal file telecom Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab, l'attivazione è prevista per il 20 dicembre, queste date vengono rispettate? ancora non hanno messo i dlsam , non vedo l'ora di attivare la fibra perche ho l'armadio difronte casa
Dove la vedi la data esatta? Io vedo solo il mese.

Kri3g
08-12-2016, 14:42
Ma oggi l'assistenza non lavora... domani fanno ponte... sabato non lavorano?
Ieri doveva passare il tecnico ma ovviamente non si è visto nessuno

Hector T Salamandra
08-12-2016, 14:43
Ieri, all'ennesima chiamata al 1949 mi hanno detto che ho "un appuntamento" domani col tecnico alle 17. Quindi, PRESUMO che domani lavorino.

Già che ci sono, è possibile avere 2.7 dB di SNR in DL?

Ora è andato a 6, ma la portante è CALATA di 10 Mb.

zdnko
08-12-2016, 14:46
Ma oggi l'assistenza non lavora... domani fanno ponte... sabato non lavorano?


Considerando che martedì sono in sciopero allora lunedì faranno un altro ponte! :D

Kri3g
08-12-2016, 14:51
Ieri, all'ennesima chiamata al 1949 mi hanno detto che ho "un appuntamento" domani col tecnico alle 17. Quindi, PRESUMO che domani lavorino.

Già che ci sono, è possibile avere 2.7 dB di SNR in DL?

Ora è andato a 6, ma la portante è CALATA di 10 Mb.

Tanto i tecnici non vengono, io avevo appuntamento alle 15 di ieri e non si è presentato nessuno :muro:
I solleciti su mytimfisso servono a qualcosa?

Hector T Salamandra
08-12-2016, 14:55
Tanto i tecnici non vengono, io avevo appuntamento alle 15 di ieri e non si è presentato nessuno :muro:
I solleciti su mytimfisso servono a qualcosa?

A me ieri il tecnico ha "paccato" sostenendo che non abbia risposto al telefono. :rolleyes: :muro:
Non lo so per i solleciti, chiamo direttamente il 1949. Oramai mi conoscono.

Intanto la linea è più che ballerina. Ma tanto che importa, ho 75 Mb! (cit. di un operatore del 1949, il quale non considerava che fino a 3 minuti prima avevo 108000. Per fortuna quello dopo ha capito che è importante anche la stabilità, oltre alla mera velocità)

il menne
08-12-2016, 15:08
Ok che è festa ma ancora ho armadio chiuso con il Pietrone ( ormai lo chiamo per nome ) e colonna 240v chiusa con elasticone.

Tre segnalazioni, eh. La prima quasi un mese fa.

Ridicoli. :asd:

guant4namo
08-12-2016, 15:11
Ok che è festa ma ancora ho armadio chiuso con il Pietrone ( ormai lo chiamo per nome ) e colonna 240v chiusa con elasticone.

Tre segnalazioni, eh. La prima quasi un mese fa.

Ridicoli. :asd:

Ti capisco caro, in certe zone sono ridicoli in altre no.
Da me si sono comportati bene, ci hanno messo circa 30 gg per l'attivazione ma alla fine ce l hanno fatta. L'unica pecca è che hanno impostato un profilo a 50mb anzichè 100 (come da ordine fatto da me). Dovrebbero risolvere a giorni.

Angeland
08-12-2016, 15:26
Io ringrazierò sempre quel tecnico che mi ha fatto la cortesia di attivarmi tutto.

Gli regalerò pure il panettone per Natale e non scherzo :D

guant4namo
08-12-2016, 15:28
Qualora, volessi acquistare un nuovo cordless (uguale a quello che già ho) , come faccio a farlo suonare, dato che sulla presa del modem c'è già collegata la basetta del primo?

Il cordless che ho ora è questo: Gigaset AL110

Ed è collegato cosi:

https://s23.postimg.org/v2d5khinr/IMG_20161208_WA0031.jpg (https://postimg.org/image/v2d5khinr/)

zdnko
08-12-2016, 15:39
Qualora, volessi acquistare un nuovo cordless (uguale a quello che già ho) , come faccio a farlo suonare, dato che sulla presa del modem c'è già collegata la basetta del primo?

Il cordless che ho ora è questo: Gigaset AL110


Basta che registri quello nuovo sulla base del vecchio:
https://s17.postimg.org/5vf3b6cu3/Immagine.png (https://postimg.org/image/5vf3b6cu3/)

guant4namo
08-12-2016, 15:44
Basta che registri quello nuovo sulla base del vecchio:
https://s17.postimg.org/5vf3b6cu3/Immagine.png (https://postimg.org/image/5vf3b6cu3/)

Grazie mille caro. Procedo all'acquisto e poi appena arriva lo registro :D
Grazie infinite!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:

vic_20
08-12-2016, 16:13
valuta che potresti comprare anche un ottimo cordless panasonic con due o tre portatili.

guant4namo
08-12-2016, 16:17
valuta che potresti comprare anche un ottimo cordless panasonic con due o tre portatili.

Per l'utilizzo che ne faccio, questo gigaset fa la sua figura. :D
Ricevo si e no 10 chiamate all'anno a casa, quindi, puoi immaginare l'utilità del telefono ahahaha :D

Busone di Higgs
08-12-2016, 17:34
La situazione sta..........

Le attenuazioni sono sempre uguali quindi il doppino e' a posto e probabilmente anche il modem lo e'; sembra che sei oggetto di forti interferenza ma non chiedermi dove si origininano: potrebbe essere diafonia o l'ascensore o il bruciatore del riscaldamento, il polystil, chissa' che altro ............

seesopento
08-12-2016, 17:44
Ciao, dal sito Tim non riesco a capire la velocità di navigazione delle varie offerte, indicano una velocità massima di 300Mega.

Chi ha il servizio Tim FTTC naviga a 30Mega, 50 Mega o 100Mega?

Con la tecnologia FTTC in casa arriva ancora il doppino in rame, ma la massima velocità raggiungibile è 30 Mega o 100 Mega?
Per raggiungere i 100 Mega in casa deve arrivare il cavo in fibra ottica?

Come fare per sapere quando il proprio comune verrà raggiunto dalla FTTC o dalla FTTH?

Grazie!

La velocità massima offerta dalla FTTC Tim è 100 mega in download e 20 mega in upload. La velocità massima offerta dalla FTTC in Italia è data da Fastweb che in pochi comuni offre una connessione fino a 300/20.
La FTTH Tim offre 300/20 ed in alcuni comuni in sperimentazione 1Gbps/100Mbit.

Hector T Salamandra
08-12-2016, 19:38
Le attenuazioni sono sempre uguali quindi il doppino e' a posto e probabilmente anche il modem lo e'; sembra che sei oggetto di forti interferenza ma non chiedermi dove si origininano: potrebbe essere diafonia o l'ascensore o il bruciatore del riscaldamento, il polystil, chissa' che altro ............

Grazie mille!
Quasi meglio se si fosse trattato del doppino :fagiano:
Scherzi a parte, se domani dovesse presentarsi il tecnico gli chiederò se ci sono state nuove attivazioni.

Grazie ancora.

Kri3g
08-12-2016, 20:18
Grazie, quindi Tim FTTH ha una velocità di 300/20 e la fibra arriva in casa, invece Tim FTTC ha una velocità massima di 100/20 e in casa arriva ancora il vecchio doppino in rame, correggimi se sbaglio?

C'è un sito dov'è possibile verificare quando il proprio comune sarà raggiunto dalla FTTC o dalla FTTH?

Leggendo il sito wholesale Tim, ho visto che quando implementano una nuova zona offrono sempre una velocità di 100Mega, sai o sapete se esistono zone che nonostante la nuova pianificazione saranno raggiunte da una velocità inferiore?

Attualmente ho attivo Tim Smart Casa con Adsl 20Mega, se in futuro passo a Tim FTTC devo utilizzare il modem-router fornito da Tim?

Grazie di tutto, scusate le tante domande.

Vedi qui per la copertura
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Dovrebbe essere abbastanza affidabile :sofico:

Nicos18
08-12-2016, 21:14
Vedi qui per la copertura
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Dovrebbe essere abbastanza affidabile :sofico:

Dato che prende i dati dal database Telecom, nel mio caso è successa una cosa strana: ovvero, mi da indirizzi che non sono minimamente coperti da FTTCab (magari lo fossero!), poi è sparito un armadio e non riesco a trovarlo in nessun modo. Mi spiego meglio: intorno a metà novembre, è stato attivato un armadio (n. 1201, centrale PADUITAK), ma la cosa bella è che non lo trovo ne su KQI, ne su Planetel; e come se l'armadio fosse sparito. Ah, questi database.... :D

Hector T Salamandra
08-12-2016, 22:01
Le attenuazioni sono sempre uguali quindi il doppino e' a posto e probabilmente anche il modem lo e'; sembra che sei oggetto di forti interferenza ma non chiedermi dove si origininano: potrebbe essere diafonia o l'ascensore o il bruciatore del riscaldamento, il polystil, chissa' che altro ............

A sostegno della tua tesi sul disturbo, improvvisamente anche stasera banda piena. 21600/107998 (per 2 kbps non sottilizziamo :fagiano: ). Fosse diafonia pura e semplice, sarebbe così selettiva come orari e soprattutto come velocità (75 Mb costanti e poi 108)? Qualcuno che spegne il modem?
Oppure devo pensare a cercare un possibile disturbatore (e se sì, su che frequenze?)? Certo, tutto ad un tratto così, senza case nuove nei dintorni (pensando agli ascensori, ad esempio), verrebbe da pensare alla diafonia. Ma chi è che, col VOIP, spegne il modem?

Grazie per il sostegno e l'aiuto :fagiano:
Alla faccia se la VDSL è delicata come tecnologia. :D
A lezione in uni, quando ne parleranno, aprirò bene le orecchie. :sofico:

marco2bb2
08-12-2016, 22:40
Vedi qui per la copertura
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Dovrebbe essere abbastanza affidabile :sofico:

Kqi non è molto affidabile e non riflette totalmente i file telecom. Probabilmente cannano nell'implementare i files nel loro sistema, è zeppo di errori. Fibra click è invece fedele rappresentazione dei file telecom, e cosi' mi pare planetel (che in più indica anche il numero dell'armadio)

animalenotturno
08-12-2016, 22:54
in arrivo la 200 mega fttc a San marino o bufala?

https://www.telecomitalia.sm/casa/offerte-e-promozioni/internet-flash/

Ansuel
08-12-2016, 23:00
in arrivo la 200 mega fttc a San marino o bufala?

https://www.telecomitalia.sm/casa/offerte-e-promozioni/internet-flash/

si sa da molto tempo e si pensava arrivasse anche da noi itagggliani

animalenotturno
08-12-2016, 23:09
:read: allora siamo noi i profughi tecnologici dell'europa :read:

Pozhar
08-12-2016, 23:12
tutti ad immigrare a San Marino... :asd:

So good
08-12-2016, 23:14
Lasciate stare i sammarinesi, che hanno ad oggi solo misere adsl e, a livello mobile, non sanno nemmeno cosa sia il 4G!
Se iniziano a vedere la luce in fondo al tunnel delle TLC se lo meritano. :D

Pozhar
08-12-2016, 23:16
Non è che stiamo meglio noi, è! tra problemi, inadempienze etc... c'è da piangere... :asd:

Kri3g
08-12-2016, 23:24
Ma su fibraclick non puoi mettere direttamente la via e vedere se è coperta o sbaglio qualcosa io?

Hector T Salamandra
09-12-2016, 00:03
Su fibra.click no, su Planetel sì.

soqquadro
09-12-2016, 00:49
Kqi non è molto affidabile e non riflette totalmente i file telecom. Probabilmente cannano nell'implementare i files nel loro sistema, è zeppo di errori. Fibra click è invece fedele rappresentazione dei file telecom, e cosi' mi pare planetel (che in più indica anche il numero dell'armadio)

Aggiungo che grazie a Planetel che, oltre a riportare il numero di ogni armadio, indica anche il suo nome identificativo (es. VIA ROMA 10) sono riuscito a mappare tutti gli armadi del mio paese, anche quelli che erano mancanti dei numeretti neri e gialli.

guant4namo
09-12-2016, 08:06
valuta che potresti comprare anche un ottimo cordless panasonic con due o tre portatili.

Quale modello ? ;)

Meriadoc12
09-12-2016, 10:53
Grazie!
Attualmente ho attivo Tim Smart Casa con Adsl 20Mega, se in futuro passo a Tim FTTC devo utilizzare obbligatoriamente il modem-router fornito da Tim oppure posso utilizzare anche un altro modem-router?
Obbligatoriamente se vuoi usare il telefono

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk