View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
lonewo|_f
25-08-2012, 11:21
Ok sui servizi universali
ma l'esproprio "ai danni" di una spa dal punto di vista giuridico non credo sia legale
Art. 42.
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale.
La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.
PS
e a quanto ricordo in alcuni casi si procede al sequestro senza indennizzo, ma per reati abbastanza gravi
PS2
il secondo caso si chiama Requisizione, appena trovato
Ok sui servizi universali
ma l'esproprio "ai danni" di una spa dal punto di vista giuridico non credo sia legale
Art. 42.
La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.
La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d'interesse generale.
La legge stabilisce le norme ed i limiti della successione legittima e testamentaria e i diritti dello Stato sulle eredità.
PS
e a quanto ricordo in alcuni casi si procede al sequestro senza indennizzo, ma per reati abbastanza gravi
PS2
il secondo caso si chiama Requisizione, appena trovato
In teoria si può procedere ad espropriare qualsiasi bene purché ci sia pubblica utilità e equo indennizzo (caso classico: il terreno su cui deve passare una strada). Il problema è che oggi come oggi la giurisprudenza (giustamente) richiede che l'equo indennizzo sia pari al valore del bene espropriato.
Quindi, di fatto, direi che non si può proprio espropriare l'ultimo miglio della rete di accesso :D!
Però...in un caso come questo (la realizzazione di una ngn) si possono usare tante altre tecniche diverse...anche basate sugli incentivi. L'idea di creare una nuova società a cui partecipassero tutti i vari operatori, con telecom che ci metteva le linee telefoniche e lo stato che metteva buona parte del cash secondo me era buona. Le cose si possono fare...basta mettersi d'impegno. Certamente la parte più complessa da sistemare resta il lato economico dell'operazione...
Invece, lo ripeto, pensare che una s.p.a. (che peraltro naviga in acque non buonissime) decida di accollarsi gli investimenti per una nuova rete equivale a sognare.
P.S.
Lone mi sa che, con riguardo ai reati, confondi il procedimento di esproprio con la confisca.
Invece, lo ripeto, pensare che una s.p.a. (che peraltro naviga in acque non buonissime) decida di accollarsi gli investimenti per una nuova rete equivale a sognare.
si ma infatti !:)
fabio336
25-08-2012, 11:38
Il problema è che oggi come oggi la giurisprudenza (giustamente) richiede che l'equo indennizzo sia pari al valore del bene espropriato.
e RIpagare (con soldi pubblici) una rete di vecchia generazione a me sembra un'assurdità
oh datti una calmata va qui nessuno ti ha ofeso , okay?:D ;)
io mi esprimo con parole semplice , ma che vuoi una prosa per un concetto che sei stato tu a dare per scontatto che tutti l'avrebbero capito:O
che arroganza...
non posso mica stare nella tua testa.:D
Io sono calmo e per niente arrogante. Tra l'altro non mi sento offeso.
Ti ho solo chiesto se:
-sei straniero
-hai le marmotte nella tastiera
-ti serve un ripasso di italiano
;)
Io sono calmo e per niente arrogante. Tra l'altro non mi sento offeso.
Ti ho solo chiesto se:
-sei straniero
-hai le marmotte nella tastiera
-ti serve un ripasso di italiano
;)
Questo tipo di sarcasmo è tranquillamente evitabile. Se un utente (HacNet nel caso specifico) scrive in modo superfluo e confusionario senza controllare eventuali errori di digitazione (da terminali mobili è una situazione sempre più frequente purtroppo), glielo si fa presente con educazione, possibilmente in pvt.
Ai prossimi post OT di questo genere seguiranno i provvedimenti del caso, repliche solo in pvt. Cercate di collaborare tra voi, ne guadagnate tutti...
chiedo scusa non volevo inquinare il 3d!
Ziosilvio
25-08-2012, 15:35
Solo un pe..di..me..come d'alema poteva concedere tutto il "pacchetto"
Set... gio... di sospens... per insulti a personaggio pubblico.
xveilsidex
25-08-2012, 16:46
Presente!!
cmq la vdsl è x i dilettanti:
http://www.speedtest.net/result/2113968082.png (http://www.speedtest.net)
:D :D :D :D :D :D
io al posto tuo avrei messo su un serverino e avrei dato in affitto parte di tutta quella banda via wifi.
Del tipo : 2 Access point con tecnologia n da 150mb, dando 10-5 mega simmetrici via wifi e contando un 20-25 persone a 10-15 euro l'uno sono 200-250 eurozzzi mensili.
Banda minima garantita 1/1 mega, 1 ip statico in lan! evvaai.. XD ahhahahahahah :sofico:
ah pero! 323 in up!
SCARICA 200 giga in 2 ore e 50 minuti se va costante a 20 MB/sec
1 film? no comment.....
quella serve piu che a emule per torrent:D
pura utopia per il belpaese delle patate e cozze:asd:
fabio336
25-08-2012, 16:58
io al posto tuo avrei messo su un serverino e avrei dato in affitto parte di tutta quella banda via wifi.
Del tipo : 2 Access point con tecnologia n da 150mb, dando 10mega simmetrici via wifi e contando un 20-25 persone a 10-15 euro l'uno sono 200-250 eurozzzi mensili.
Banda minima garantita 1/1 mega, 1 ip statico in lan! evvaai.. XD ahhahahahahah :sofico:
da evitare :muro:
forse questo è uno dei motivi per la quale non ci vogliono dare un UP elevato...
da evitare :muro:
forse questo è uno dei motivi per la quale non ci vogliono dare un UP elevato...potrebbe essere uno di quelli a mio aviso.
xveilsidex
26-08-2012, 00:07
da evitare :muro:
forse questo è uno dei motivi per la quale non ci vogliono dare un UP elevato...
è da evitare questo è vero ma sopratutto perchè la gente un pò più smanettona potrebbe iniziare a farsi un webserver , server ftp o altro da soli senza rivolgersi a chi fornisce quei servizi per mestiere.
è da evitare questo è vero ma sopratutto perchè la gente un pò più smanettona potrebbe iniziare a farsi un webserver , server ftp o altro da soli senza rivolgersi a chi fornisce quei servizi per mestiere.
scusa ma credo che ognuno sia libero di fare cio che vuole della propia conessione:D
lonewo|_f
26-08-2012, 00:25
il rivendere la connessione a terzi, oltre a infrangere i termini di servizio, a quanto ne so è illegale o in una gray area molto vicina all'illegalità (qualcosa a che fare con logs da tenere e licenze per essere isp), inoltre impedirebbe agli isp (onesti) di portare giù il prezzo della fibra
hostarsi il server personale ftp/http in casa invece è un uso normale, ok, per alcuni sarà il nas comprato al centro commerciale ma sempre un server ftp/http è, non serve uno smanettone per metterlo su e appena spieghi alla gente che possono avere i loro files disponibili ovunque loro siano senza girare con 5-6 chiavette o hdd esterni la fibra la vogliono anche loro (o tutta la gente che conosco sono nerd in incognito)
fabio336
26-08-2012, 00:30
è da evitare questo è vero ma sopratutto perchè la gente un pò più smanettona potrebbe iniziare a farsi un webserver , server ftp o altro da soli senza rivolgersi a chi fornisce quei servizi per mestiere.
ma no :sofico:
io con il nas ho anche la licenza per fare queste cose :D
hostarsi il server personale ftp/http in casa invece è un uso normale, oknon ho specificato ma intendevo questo!
E in tutto questo marasma in attesa delle lungaggini per la copertura in vadsl arriva l'lte e cambia le regole della partita...
malatodihardware
26-08-2012, 15:51
E in tutto questo marasma in attesa delle lungaggini per la copertura in vadsl arriva l'lte e cambia le regole della partita...
Forse a livello di banda, ma non sicuramente a livello di stabilità e di ping..
malatodihardware
26-08-2012, 15:56
è da evitare questo è vero ma sopratutto perchè la gente un pò più smanettona potrebbe iniziare a farsi un webserver , server ftp o altro da soli senza rivolgersi a chi fornisce quei servizi per mestiere.
Forse perchè non sanno le criticità di avere tutto in casa, per far girare un sito con qualche visita in più del solito non conviene già più visto che spenderesti di più di corrente, poi il nome a dominio andrebbe acquistato comunque e ci sarebbe zero ridondanza.. Sul server FTP (e cloud personale) non ci vedo niente di male, almeno so che i dati sono sempre al sicuro (inteso come divulgazione, non certo come sicurezza=durabilità e backup)
lonewo|_f
26-08-2012, 16:00
E in tutto questo marasma in attesa delle lungaggini per la copertura in vadsl arriva l'lte e cambia le regole della partita...
vdsl2.
e comunque l'LTE, offrendo banda condivisa tra decine di utenti non è in grado di offrire un servizio utilizzabile dalle tecnologie di oggi per un utenza domestica, dato che appena la gente comincia a guardarsi i film la sera (e come diceva xatix si parla di TANTA banda usata nei paesi dove lo streaming legale illimitato è diffuso) la cella si satura e tu rimani senza film.
Dato che quasi sicuramente avranno caps mensili (hard o soft, con limitazione di banda a livelli inutilizzabili) e probabilmente questi saranno sull'ordine della decina o qualche decina di GB mensili una normale famiglia ipotetica che non pirata nulla avrebbe comunque limitazioni dato che tra youtube, navigazione e streaming 100-200 giga al mese li fa fuori senza problemi.
PS
un film su netflix pesa tipo 3 giga, un episodio di una serie tv attorno al giga e due, e se uno si abbona a quello la fonte principale dei contenuti di intrattenimento diventa internet, no sky.
questo 3d arriverà a 400 pagine prima di vedere qualcosa ... e intendo non in 4 quartieri delle solite grandi città :mad:
fabio336
26-08-2012, 17:35
questo 3d arriverà a 400 pagine prima di vedere qualcosa ... e intendo non in 4 quartieri delle solite grandi città :mad:
:asd: :asd:
Magari a Settembre accellerano :)
vdsl2.
e comunque l'LTE, offrendo banda condivisa tra decine di utenti non è in grado di offrire un servizio utilizzabile dalle tecnologie di oggi per un utenza domestica, dato che appena la gente comincia a guardarsi i film la sera (e come diceva xatix si parla di TANTA banda usata nei paesi dove lo streaming legale illimitato è diffuso) la cella si satura e tu rimani senza film.
Dato che quasi sicuramente avranno caps mensili (hard o soft, con limitazione di banda a livelli inutilizzabili) e probabilmente questi saranno sull'ordine della decina o qualche decina di GB mensili una normale famiglia ipotetica che non pirata nulla avrebbe comunque limitazioni dato che tra youtube, navigazione e streaming 100-200 giga al mese li fa fuori senza problemi.
PS
un film su netflix pesa tipo 3 giga, un episodio di una serie tv attorno al giga e due, e se uno si abbona a quello la fonte principale dei contenuti di intrattenimento diventa internet, no sky.
Riguardo i CAP, tutti quelli che hanno le pennine e cellulari dicono che un gb basta... Quando poi a fine mese ti chiedono sempre l'hotspot!
Lo stesso lo dice mia madre, che da quando ho preso l'ipad dice che lei andrebbe benissimo con 1GB.
Gliel'ho lasciato con il 3G senza wifi attivo e in due giorni ha fatto 2,5GB con la no stop della Wind, e dopo ha detto ha detto che andava troppo lento!
Aveva visto diversi video (ma non troppi), di ricette e cagate varie, e un paio di video musicali, e a seguire diverse ore passate su facebook.
L'iPad l'ho preso da un mese e tramite questo si sta avvicinando ad internet, perchè dice che è più facile (e perchè sul mio pc con Windows gli utonti non ce le mettono le mani :D ); quindi si ritorna al discorso di prima... se una cosa la dai, poi la gente inizia a sfruttarne le potenzialità.
Poi dopo sto' discorso volevo incazzarmi:
Quando gli parlo di fibra ecc.. Dice che sono esagerato, pero' quando stavamo io, mio padre e mia sorella connessi iniziava a dire che i video sul tubo e le pagine andavano troppo lente (ed ho una 7mbit ottima)... LA BANDA SERVE!
Ma lo stato non ne mostra neanche le potenzialità per far stare "calmo" il paese... Il che è uno schifo!
Riguardo Sky, se continua così il nuovo ondemand, (e a novembre dovrebbe entrare davvero in funzione, ovvero più film, perchè sarà per tutti gli abbonati) diventa una cosa davvero fatta bene. Manca solo l'HD (e aspettare 10 minuti prima che il film parta, per via del progressive download, invece dei soliti 10 secondi, a me starebbe bene).
fabio336
26-08-2012, 18:36
Poi dopo sto' discorso volevo incazzarmi:
Quando gli parlo di fibra ecc.. Dice che sono esagerato, pero' quando stavo io, mio padre e mia sorella connessi iniziava a dire che i video sul tubo e le pagine andavano troppo lente (ed ho una 7mbit ottima)... LA BANDA SERVE!
Ma lo stato non ne mostra neanche le potenzialità per far stare "calmo" il paese... Il che è uno schifo!
se si fa un referendum secondo voi chi vince? :)
Riguardo Sky, se continua così il nuovo ondemand, (e a novembre dovrebbe entrare davvero in funzione, ovvero più film, perchè sarà per tutti gli abbonati) diventa una cosa davvero fatta bene. Manca solo l'HD (e aspettare 10 minuti prima che il film parta, per via del progressive download, invece dei soliti 10 secondi, a me starebbe bene).
Non mi inquinate sto thread con SKY :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057149
tra l'altro continua a perdere clienti .... :stordita:
per non parlare di skygo che diventerà a pagamento :O
SkyGo NON diventerà a pagamento; sarà possibile acquistare eventi anche dall'app (tipo partite) a pagamento. È, e resterà gratis per chi ha l'HD, poi i nuovi abbonati la pagano 5 euro con l'HD /OT
riguardo il referendum ho seri dubbi riguardo chi vinca...
fabio336
26-08-2012, 19:52
SkyGo NON diventerà a pagamento; sarà possibile acquistare eventi anche dall'app (tipo partite) a pagamento. È, e resterà gratis per chi ha l'HD, poi i nuovi abbonati la pagano 5 euro con l'HD /OT
Allora lo è già diventato :)
per i vecchi clienti, sky sta solo aspettando che gli scada il vecchio listino, poi allineano tutti allo stesso prezzo :D
stessa cosa per l'On Demand, ora è gratuito (tempo di far abituare i clienti:D ) e poi probabilmente anche lui diventerà a pagamento :)
Chiuso OT
riguardo il referendum ho seri dubbi riguardo chi vinca...
io invece non ne ho...
strassada
26-08-2012, 22:13
i referendum sull'acqua che hanno portato? a nulla, continuano con i loro piani
viking1973
26-08-2012, 22:16
Et voila'.... come diceva titti... "m'e' semblato di vedele un gatto...." ero x strada e passando in zona mia a monteverde a roma ho notato una colonnina un po alta ... e non mi sono sbagliato..... l armadio VDSL!!! allora esistono e non sono fantomatici :-) zona monteverde viale dei colli portuensi altezza civico 79 piu o meno.... la mia via purtroppo sta molto piu' giu altezza civico 500 e passa e suglia rmadi presenti nella mia via ancora nulla (se mai arriveranno essendo io attestato su centrale trullo portuense che secondo me non centra nulla col cap del mio quartiere che e' monteverde)... eccolo qua in tutto il suo splendore.... non so perche ma sull armadio c'e' una foto di garibaldi mah.....
oddio non so se' garibaldi... si vede un cavallo... mi e' sembrato cosi... comunque chissa perche quella foto... volevano forse coprire lo scempio di un armadio cosi alto????
http://imageshack.us/photo/my-images/515/img1168qf.jpg/
ps scusate l offtopic... ma come cavolo si inseriscono le foto??? ho dovuto mettere il link perche' se metto inserisci immagine e il link di imageshack col cavolo l immagine appare.... magari i moderatori possono gentilmente farla apparire loro cosi tutti la posson vedere senza cliccare sul link???? grazie mille....
Dream Guardian
26-08-2012, 22:30
Le LTE non la conosco, so che permette bande molto ampie.
Ecco, magari invece di far andare tutti a 100 mega sul cellulare, se ne può dare 1/5 ed eliminare le limitazioni che tanto vai veloce lo stesso.
Non la conosco come tecnologia, vedremo.
Per quanto riguarda Sky, non so se lo sapete o è stato già detto, ma tramite un tecnico ho saputo che ha in programma, entro qualche mese, di lanciare la sua connessione tramite parabola aggiungendo, per chi la vuole, 10 euro al mese in bolletta.
Le connessioni se non ricordo male dovrebbero essere da 10 mega.
Sky dovrebbe iniziare la sperimentazione a breve per offrirla entro il 2013.
Le limitazioni dell'ADSL sat le conosciamo tutti ma per chi non usa voip o giochi online sarebbe già qualcosa.
fabio336
26-08-2012, 22:33
Et voila'.... come diceva titti... "m'e' semblato di vedele un gatto...." ero x strada e passando in zona mia a monteverde a roma ho notato una colonnina un po alta ... e non mi sono sbagliato..... l armadio VDSL!!! allora esistono e non sono fantomatici :-) zona monteverde viale dei colli portuensi altezza civico 79 piu o meno.... la mia via purtroppo sta molto piu' giu altezza civico 500 e passa e suglia rmadi presenti nella mia via ancora nulla (se mai arriveranno essendo io attestato su centrale trullo portuense che secondo me non centra nulla col cap del mio quartiere che e' monteverde)... eccolo qua in tutto il suo splendore....
http://goo.gl/maps/wtmBL
hai notato se quei tubi blu ci sono ancora e se sono stati occupati dalla fibra? :D
non so perche ma sull armadio c'e' una foto di garibaldi mah.....
oddio non so se' garibaldi... si vede un cavallo... mi e' sembrato cosi... comunque chissa perche quella foto... volevano forse coprire lo scempio di un armadio cosi alto????
http://img515.imageshack.us/img515/2170/img1168qf.jpg
:ave:
ce ne sono anche altri con persanaggi/sculture/paesaggi diversi:)
fabio336
26-08-2012, 22:37
Le LTE non la conosco, so che permette bande molto ampie.
Ecco, magari invece di far andare tutti a 100 mega sul cellulare, se ne può dare 1/5 ed eliminare le limitazioni che tanto vai veloce lo stesso.
Non la conosco come tecnologia, vedremo.
Per quanto riguarda Sky, non so se lo sapete o è stato già detto, ma tramite un tecnico ho saputo che ha in programma, entro qualche mese, di lanciare la sua connessione tramite parabola aggiungendo, per chi la vuole, 10 euro al mese in bolletta.
Le connessioni se non ricordo male dovrebbero essere da 10 mega.
Sky dovrebbe iniziare la sperimentazione a breve per offrirla entro il 2013.
Le limitazioni dell'ADSL sat le conosciamo tutti ma per chi non usa voip o giochi online sarebbe già qualcosa.
A quale sky ti riferisci?
al momento l'lnb di sky riceve solo
quindi l'impiando è quasi sicuramente da modificare
molto meglio il wireless terrestre...
viking1973
27-08-2012, 00:50
http://goo.gl/maps/wtmBL
hai notato se quei tubi blu ci sono ancora e se sono stati occupati dalla fibra? :D
:ave:
ce ne sono anche altri con persanaggi/sculture/paesaggi diversi:)
non ho notato i tubi ma in effetti quei tubi blu li accanto li ho visti x svariato tempo forse addirittura anni che son presenti li.... di solito li davanti ci passo perche ho il mio medico di famiglia... ci ripassero e vedro' meglio se i famosi tubi blu son spariti... erano dei tubi blu che uscivano a cavolo di cane dal marciapiede li accanto all armadio telecom.... ma veramente erano li da anni.... chissa se questa vdsl e' anche di fastweb oltre che di telecom... x la cronaca i palazzi che stanno a quell altezza della via non sono coperti da fibra fastweb.... la fibra fastweb la si trova molto piu giu su viale dei colli portuensi... quindi quel tratto di strada e' scoperto da fastweb.... si ma in tutto cio' rosico e basta perche piu giu da me col kaiser che l hanno montati sti vdsl.... speriamo di non aspettare tempi biblici con la telecom...
mica avevo notato che avevi messo il link con l indirizzo dei colli portuensi... si esatto l armadio prima era quello... con i tubi blu a caxxo di cane che escono dal marciapiede... beh ora e' tutt altra cosa direi.... pensa quanti anni sono che ci stanno quei tubi... il google maps sara' minimo di 2 o 3 anni fa.... se non di piu....
Dream Guardian
27-08-2012, 11:23
Et voila'.... come diceva titti... "m'e' semblato di vedele un gatto...." ero x strada e passando in zona mia a monteverde a roma ho notato una colonnina un po alta ... e non mi sono sbagliato..... l armadio VDSL!!! allora esistono e non sono fantomatici :-) zona monteverde viale dei colli portuensi altezza civico 79 piu o meno.... la mia via purtroppo sta molto piu' giu altezza civico 500 e passa e suglia rmadi presenti nella mia via ancora nulla (se mai arriveranno essendo io attestato su centrale trullo portuense che secondo me non centra nulla col cap del mio quartiere che e' monteverde)... eccolo qua in tutto il suo splendore.... non so perche ma sull armadio c'e' una foto di garibaldi mah.....
oddio non so se' garibaldi... si vede un cavallo... mi e' sembrato cosi... comunque chissa perche quella foto... volevano forse coprire lo scempio di un armadio cosi alto????
http://imageshack.us/photo/my-images/515/img1168qf.jpg/
ps scusate l offtopic... ma come cavolo si inseriscono le foto??? ho dovuto mettere il link perche' se metto inserisci immagine e il link di imageshack col cavolo l immagine appare.... magari i moderatori possono gentilmente farla apparire loro cosi tutti la posson vedere senza cliccare sul link???? grazie mille....
Beh almeno sappiamo che hanno cominciato. Era ora.
viking1973
27-08-2012, 13:45
eh si... 10 armadi a monteverde e altri 5 o 6 in una zona di roma cve che sembra essere il centro storico.... ammazza che bell inizio... e comunque io in zona monteverde ho visot solo questo finora e di armadi ce ne stanno un bel po direi.... mmmm qui ci facciamo le calende greche dis to passo... la pianificazione e' molto lenta...sarebbero dovuti partire in massa almeno coprendo x intero ogni singolo quartiere... se iniziano come fastweb che fece una via si e una no stiamo freschi.... speriamo.... sotto casa mia purtroppo l armadio e' ancora spoglio e non vedo aggiunte :-(
Dream Guardian
27-08-2012, 14:33
L'unica speranza è in una richiesta piuttosto massiccia da parte dei cablati.
Se si abbonano in tanti è probabile che velocizzino il tutto...
viking1973
27-08-2012, 14:43
dubito che il servizio sia partito... al 187 non ne sanno nulla...forse lo danno in via sperimentale agli utenti della zona e chiamano loro x offrire la vdsl...spero che velocizzino il tutto davvero.... piuttosot una domanda agli esperti... ma visto che montano questi armadi vdsl... cosa succede con gli altri operatori? ossia che fa telecom? da in wholesale a nche a loro la vdsl oppure ognuno dei singoli operatori deve mettere la sua vdsl sull armadio???? questo mica l ho capito... se non sbaglio aliraf e' l utente che ne sa molto visto che ci lavora...
LordDevilX
27-08-2012, 14:59
eh si... 10 armadi a monteverde e altri 5 o 6 in una zona di roma cve che sembra essere il centro storico.... ammazza che bell inizio... e comunque io in zona monteverde ho visot solo questo finora e di armadi ce ne stanno un bel po direi.... mmmm qui ci facciamo le calende greche dis to passo... la pianificazione e' molto lenta...sarebbero dovuti partire in massa almeno coprendo x intero ogni singolo quartiere... se iniziano come fastweb che fece una via si e una no stiamo freschi.... speriamo.... sotto casa mia purtroppo l armadio e' ancora spoglio e non vedo aggiunte :-(
Ma questo armadio e' stato installato completo? cioe' parte bassa ed alta a tempo oppure e' stata aggiunta solo la parte in alto della vdsl? qua ad esempio gli armadi sono molto piu' obsoleti di quello, soo in plastica bianca ormai scolorita........ :)
viking1973
27-08-2012, 15:25
no no l armadio son anni che e' cosi... guarda i post piu indietro... l utente fabio ha messo il link di google maps con la via dove e' posizionato l armadio.. e su google maps che e' vecchio di anni si vede l armadio com era prima con dei tubi blu che uscivano dal marciapiede li accanto all armadio e come vedi l armadio era solo pieno di adesivi e vecchio... hanno cambiato il portello della parte sotto e aggiunto sopra il blocco vdsl.... non ho fatto caso se i cavi blu son spariti perche' l ho visto ieri sera di notte .. appena ci ripasso li controllo se i tubi son spariti e son stati utilizzati dalla fibra.... cmq gli armadi di cui tu parli ci sono anche a roma... quelli bassi dici che sembrano di plastica... poi ci son quelli alti come li hai visti nella foto mia....
LordDevilX
27-08-2012, 16:38
In Alessandria sono completamente diversi, sono piu' quadrati, piu' bassi ed in materiale plastico, non sono in ferro come quelli, e non parlo delle chiostrine (quelle alte 50 cm circa) ma proprio degli armadi, poi ne esiste qualcuno (pochi in verita') simili a quello in metallo ma di un colore diverso, sono tinta alluminio.
Dream Guardian
27-08-2012, 16:51
Quelli credo siano quelli vecchi.
Quelli nuovi sono quelli della foto, senza l'aggiunta della parte superiore ovvero il pezzetto con serratura e tettuccio rosso.
Quella parte infatti è l'aggiunta che si mette per la VDSL.
Ce li ho anch'io nella mia zona da un paio d'anni.
fabio336
27-08-2012, 16:52
non ho notato i tubi ma in effetti quei tubi blu li accanto li ho visti x svariato tempo forse addirittura anni che son presenti li.... di solito li davanti ci passo perche ho il mio medico di famiglia... ci ripassero e vedro' meglio se i famosi tubi blu son spariti... erano dei tubi blu che uscivano a cavolo di cane dal marciapiede li accanto all armadio telecom.... ma veramente erano li da anni.... chissa se questa vdsl e' anche di fastweb oltre che di telecom... x la cronaca i palazzi che stanno a quell altezza della via non sono coperti da fibra fastweb.... la fibra fastweb la si trova molto piu giu su viale dei colli portuensi... quindi quel tratto di strada e' scoperto da fastweb.... si ma in tutto cio' rosico e basta perche piu giu da me col kaiser che l hanno montati sti vdsl.... speriamo di non aspettare tempi biblici con la telecom...
mica avevo notato che avevi messo il link con l indirizzo dei colli portuensi... si esatto l armadio prima era quello... con i tubi blu a caxxo di cane che escono dal marciapiede... beh ora e' tutt altra cosa direi.... pensa quanti anni sono che ci stanno quei tubi... il google maps sara' minimo di 2 o 3 anni fa.... se non di piu....
infatti lo street view è del 2008 :sofico:
comunque vedi anche se il marciapiede è stato riasfaltato da poco...
altrimenti vuol dire che la canalina armadio <---> centrale per far passare la fibra era già presente :)
In Alessandria sono completamente diversi, sono piu' quadrati, piu' bassi ed in materiale plastico, non sono in ferro come quelli, e non parlo delle chiostrine (quelle alte 50 cm circa) ma proprio degli armadi, poi ne esiste qualcuno (pochi in verita') simili a quello in metallo ma di un colore diverso, sono tinta alluminio.
http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadio-in-vetroresina-per-moduli-IDC.gif
sono di questo tipo?
Sei si, l'utente gherf ha anche postato il dslam per questo armadio chiamato Linea 90 :D
come armadio mi sa tanto che è molto più recente :D
dubito che il servizio sia partito... al 187 non ne sanno nulla...forse lo danno in via sperimentale agli utenti della zona e chiamano loro x offrire la vdsl...spero che velocizzino il tutto davvero.... piuttosot una domanda agli esperti... ma visto che montano questi armadi vdsl... cosa succede con gli altri operatori? ossia che fa telecom? da in wholesale a nche a loro la vdsl oppure ognuno dei singoli operatori deve mettere la sua vdsl sull armadio???? questo mica l ho capito... se non sbaglio aliraf e' l utente che ne sa molto visto che ci lavora...
gli apparati vdsl non possono essere dati in wholesale.. almeno adesso... ogni operatore dovra' organizzarsi...a Pisa ha iniziato solo fastweb in parallelo con Telecom posando i propti apparati e collegandoli cl rame in uscita nell armadio telecom per instradare il servizio sulla rete rame esistente
Dream Guardian
27-08-2012, 19:19
infatti lo street view è del 2008 :sofico:
comunque vedi anche se il marciapiede è stato riasfaltato da poco...
altrimenti vuol dire che la canalina armadio <---> centrale per far passare la fibra era già presente :)
http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadio-in-vetroresina-per-moduli-IDC.gif
sono di questo tipo?
Sei si, l'utente gherf ha anche postato il dslam per questo armadio chiamato Linea 90 :D
come armadio mi sa tanto che è molto più recente :D
Questo è della SIP :D
infatti lo street view è del 2008 :sofico:
comunque vedi anche se il marciapiede è stato riasfaltato da poco...
altrimenti vuol dire che la canalina armadio <---> centrale per far passare la fibra era già presente :)
http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadio-in-vetroresina-per-moduli-IDC.gif
sono di questo tipo?
Sei si, l'utente gherf ha anche postato il dslam per questo armadio chiamato Linea 90 :D
come armadio mi sa tanto che è molto più recente :D
gli armadi in ferro che vedete non sono altro che quelli in vetroresina o plastica incamiciati con un nuovo involucro in ferro con il tetto rosso.ce ne sono di tre tipi: ferro totale vecchio tipo nel quale non puo' per adesso essere installato il dislam, modulari plastici anni 80 risanati sostituendo lo sportello ed il tetto e quello in foto linea 90 ultimo tipo il quale viene foderato con involucro in ferro inox grigio con tetto rosso.
lonewo|_f
27-08-2012, 19:47
gli apparati vdsl non possono essere dati in wholesale.. almeno adesso... ogni operatore dovra' organizzarsi...a Pisa ha iniziato solo fastweb in parallelo con Telecom posando i propti apparati e collegandoli cl rame in uscita nell armadio telecom per instradare il servizio sulla rete rame esistente
l'agcom glielo lascia fare? :mbe:
fabio336
27-08-2012, 20:06
gli armadi in ferro che vedete non sono altro che quelli in vetroresina o plastica incamiciati con un nuovo involucro in ferro con il tetto rosso.ce ne sono di tre tipi: ferro totale vecchio tipo nel quale non puo' per adesso essere installato il dislam, modulari plastici anni 80 risanati sostituendo lo sportello ed il tetto e quello in foto linea 90 ultimo tipo il quale viene foderato con involucro in ferro inox grigio con tetto rosso.
Allora ho indovinato :sofico:
nel mio paese ci sono:
1 in ferro totale (quello più vicino alla centrale)
4 modulari plastici anni 80 (hanno cambiato solo gli sportelli qualche anno fa)
2 linea 90
altri non ne ho visti :asd:
viking1973
27-08-2012, 20:34
allora aliraf quello della foto che ho messo io in zona monteverde cos e'??? non e' quello tutto in ferro che non si puo installare il dslam... li ce l hanno messo... cmq domani ci devo passare di nuovo e vedo... ma il marciapiede non credo l hanno rifatto perche li son anni che c'e' un mattonato come marciapiede... si vedrebbe.... invece sotto casa mia ce lo stesso armadio in ferro come quello della foto col dslam e davanti all armadio c'e' un tombino con scritto siptel anche dall altro lato della strada ce un armadio di ferro uguale e sempre un tombino sul marciapiede con scritto siptel... saranno delle canaline gia esistenti e forse non c e' bisogno di scavare x portare i dslam???? i due armadi portano la numerazione uno 91 e uno 96 anche se detto cosi serve a poco e dubito si possa sapere qualcosa solo da quei numeri.... io abito ai colli portuensi ma altezza civico 500 e qualcosa... diciamo un kilometro e qualcosa da dove sta l armadio della mia foto....
gli apparati vdsl non possono essere dati in wholesale.. almeno adesso... ogni operatore dovra' organizzarsi...a Pisa ha iniziato solo fastweb in parallelo con Telecom posando i propti apparati e collegandoli cl rame in uscita nell armadio telecom per instradare il servizio sulla rete rame esistente
?? :confused: :confused:
son normalissimi dslam gbe, con rispettive vlan associate ne piu ne meno come i fratelli maggiori di centrale. e' ormai da oltre 1 annetto che ( preciso in alcune zone ) vi sono configurate nei dslam gbe, delle vlan "affittate" agli altri operatori ( come anche le vlan di TIM e vlan di altro genere ) quindi la medesima cosa si puo' benissimo fare sui dslam vdsl remotizzati ( e cosa che credo faranno sicuramente ). Semmai non possono offrire l'unbundling completo quello ok, ma a livello di wholesale e shared access non cambia NULLA alla rispetto la situazione attuale
Dream Guardian
28-08-2012, 00:12
gli armadi in ferro che vedete non sono altro che quelli in vetroresina o plastica incamiciati con un nuovo involucro in ferro con il tetto rosso.ce ne sono di tre tipi: ferro totale vecchio tipo nel quale non puo' per adesso essere installato il dislam, modulari plastici anni 80 risanati sostituendo lo sportello ed il tetto e quello in foto linea 90 ultimo tipo il quale viene foderato con involucro in ferro inox grigio con tetto rosso.
No un momento c'è qualcosa che non mi torna, io qui in zona li ho identici a quelli in fotografia, grigi di ferro ma ovviamente senza il tettuccio rosso della VDSL.
http://www.tafter.it/wp-content/uploads/2011/02/vare.jpg
Uguale a questo, senza la foto ovviamente XD
Che tipo sono questi? Immagino siano già predisposti per la vdsl visto che sono uguali...
viking1973
28-08-2012, 00:52
le immagini sul portello le mettono credo x far in modo che la gente non ci attacchi adesivi tipo sgombero cantine e pubblicita' varie....quello sotto casa mi ricordo che qualche mese fa l ho visto ripulito quindi presuppongo abbiano cambiato il portello e ora e' gia di nuovo imbratatto con adesivi e menate varie... da quel che credo e vedo questi armadi son gia predisposti x vdsl... aliraf ci puo' dare conferma....
fabio336
28-08-2012, 07:07
No un momento c'è qualcosa che non mi torna, io qui in zona li ho identici a quelli in fotografia, grigi di ferro ma ovviamente senza il tettuccio rosso della VDSL.
http://www.tafter.it/wp-content/uploads/2011/02/vare.jpg
Uguale a questo, senza la foto ovviamente XD
Che tipo sono questi? Immagino siano già predisposti per la vdsl visto che sono uguali...
È quello degli anni 80, prima aveva 4 piccoli sportelli in plastica, adesso ha uno sportello unico in metallo. In futuro levano il tetto grigio, gli montano sopra il DSLAM e mettono il tetto rosso
Dream Guardian
28-08-2012, 09:19
È quello degli anni 80, prima aveva 4 piccoli sportelli in plastica, adesso ha uno sportello unico in metallo. In futuro levano il tetto grigio, gli montano sopra il DSLAM e mettono il tetto rosso
Quelli nella mia zona li hanno messi un paio d'anni fa e sono nuovissimi.
E quello degli anni 80 me lo ricordo, era tutto in plastica con i 4 sportelli, questi invece sono interamente in metallo, quindi ci hanno cambiato interamente il "guscio" degli armadi sostituendo la plastica con il metallo?
Sono il modello d'armadio attualmente più recente giusto?
Il giorno che lo vedo col tetto rosso ci faccio una pomiciata! XD
fabio336
28-08-2012, 09:42
Se guardi bene' lateralmente è sempre di plastica... hanno cambiato solo gli sportelli.
?? :confused: :confused:
son normalissimi dslam gbe, con rispettive vlan associate ne piu ne meno come i fratelli maggiori di centrale. e' ormai da oltre 1 annetto che ( preciso in alcune zone ) vi sono configurate nei dslam gbe, delle vlan "affittate" agli altri operatori ( come anche le vlan di TIM e vlan di altro genere ) quindi la medesima cosa si puo' benissimo fare sui dslam vdsl remotizzati ( e cosa che credo faranno sicuramente ). Semmai non possono offrire l'unbundling completo quello ok, ma a livello di wholesale e shared access non cambia NULLA alla rispetto la situazione attuale
Sembrava strano anche a me....sul wholesale non credo che l'agcom sia disposta a transigere.
Per quanto riguarda l'ull....è solo una questione di spazio nell'armadio? Oppure il vero problema è che l'operatore dovrebbe portare oltre al suo dslam anche la sua fibra fino all'armadio? Perché se ci deve portare pure la sua fibra la vedo durissima....
LordDevilX
28-08-2012, 14:22
infatti lo street view è del 2008 :sofico:
comunque vedi anche se il marciapiede è stato riasfaltato da poco...
altrimenti vuol dire che la canalina armadio <---> centrale per far passare la fibra era già presente :)
http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadio-in-vetroresina-per-moduli-IDC.gif
sono di questo tipo?
Sei si, l'utente gherf ha anche postato il dslam per questo armadio chiamato Linea 90 :D
come armadio mi sa tanto che è molto più recente :D
Si sono questi, ce ne sono anche altri in metallo ma diversi da quelli postati, sono piu piccoli.
LordDevilX
28-08-2012, 14:25
Sembrava strano anche a me....sul wholesale non credo che l'agcom sia disposta a transigere.
Per quanto riguarda l'ull....è solo una questione di spazio nell'armadio? Oppure il vero problema è che l'operatore dovrebbe portare oltre al suo dslam anche la sua fibra fino all'armadio? Perché se ci deve portare pure la sua fibra la vedo durissima....
Non vorrei dire una ca**ta ma se un operatore vuole l'ull deve portare la sua fibra fino all'armadio altrimenti e' in wholesales perche' deve pagare il passaggio in fibra a telecom o sbaglio? non so' come funzioni nelle centrali, se ogni operatore ha la sua fibra oppure e' la stessa per tutti ma credo la prima ipotesi.
Sembrava strano anche a me....sul wholesale non credo che l'agcom sia disposta a transigere.
Per quanto riguarda l'ull....è solo una questione di spazio nell'armadio? Oppure il vero problema è che l'operatore dovrebbe portare oltre al suo dslam anche la sua fibra fino all'armadio? Perché se ci deve portare pure la sua fibra la vedo durissima....
la seconda che hai detto... :D
Non vorrei dire una ca**ta ma se un operatore vuole l'ull deve portare la sua fibra fino all'armadio altrimenti e' in wholesales perche' deve pagare il passaggio in fibra a telecom o sbaglio? non so' come funzioni nelle centrali, se ogni operatore ha la sua fibra oppure e' la stessa per tutti ma credo la prima ipotesi.
nelle centrali coperte da ull full, l'operatore porta proprie fibre ( ho visto anche ponti radio in paesetti) e propri dslam
viking1973
28-08-2012, 17:42
un breve video sull'armadio vdsl montato in zona da me ..... come si puoì notare i famosi tubi blu che l'utente fabio mi aveva fatto notare sul google maps del 2008 sono spariti... evidente che erano canaline predisposte x la fibra ottica.... infatti sul marciapiede non sono presenti scavi.... ipotizzo... fosse il progetto socrate??? si diceva che la zona monteverde a roma fosse una di quelle col famoso progetto socrate mai partito....
http://youtu.be/WwKqAFbXy64
fabio336
28-08-2012, 18:23
un breve video sull'armadio vdsl montato in zona da me ..... come si puoì notare i famosi tubi blu che l'utente fabio mi aveva fatto notare sul google maps del 2008 sono spariti... evidente che erano canaline predisposte x la fibra ottica.... infatti sul marciapiede non sono presenti scavi.... ipotizzo... fosse il progetto socrate??? si diceva che la zona monteverde a roma fosse una di quelle col famoso progetto socrate mai partito....
http://youtu.be/WwKqAFbXy64
mi sa tanto che quelle canaline finiscono in quel piccolo tombino (vedendo lo street view all'epoca non c'era)
anche secondo me era già tutto predisposto dal 2008...
questi armadi vdsl2 sono anche in zona prati a Roma.
fabio336
28-08-2012, 19:32
questi armadi vdsl2 sono anche in zona prati a Roma.
ottimo:D
viking1973
28-08-2012, 19:32
su che vie li hai visti? occhio a non confonderti con gli armadi con il tettuccio rosso... ci deve esser l aggiunta in piu rispetto al classico armadio e non un blocco unico.... io ci passo spesso in zona prati che ho molti amici li...
su che vie li hai visti? occhio a non confonderti con gli armadi con il tettuccio rosso... ci deve esser l aggiunta in piu rispetto al classico armadio e non un blocco unico.... io ci passo spesso in zona prati che ho molti amici li...
via pomponio leto. Gli armadi sono come quello che si vede nel video.
fabio336
28-08-2012, 20:05
via pomponio leto. Gli armadi sono come quello che si vede nel video.
eccolo
http://goo.gl/maps/JqyG2
forse era quello che avevo visto io qualche mese fa...
ma non conoscendo le vie di Roma... :stordita:
viking1973
28-08-2012, 22:31
buono a sapersi... pero' allora non sono nell elenco degli armadi pianificati come scritto sul file del sito telecom wholesale.... ma e' da molto tempo che li hai visti installati questi nuovi armadi???
fabio336
28-08-2012, 22:49
buono a sapersi... pero' allora non sono nell elenco degli armadi pianificati come scritto sul file del sito telecom wholesale.... ma e' da molto tempo che li hai visti installati questi nuovi armadi???
Io l'ho visto a Giugno...
scemo io che non mi sono segnato la via :stordita:
Se guardi bene' lateralmente è sempre di plastica... hanno cambiato solo gli sportelli.
si e' cosi.vengono sostituiti gli sportelli e sopra posati i dislam con tetto rosso.
allora aliraf quello della foto che ho messo io in zona monteverde cos e'??? non e' quello tutto in ferro che non si puo installare il dslam... li ce l hanno messo... cmq domani ci devo passare di nuovo e vedo... ma il marciapiede non credo l hanno rifatto perche li son anni che c'e' un mattonato come marciapiede... si vedrebbe.... invece sotto casa mia ce lo stesso armadio in ferro come quello della foto col dslam e davanti all armadio c'e' un tombino con scritto siptel anche dall altro lato della strada ce un armadio di ferro uguale e sempre un tombino sul marciapiede con scritto siptel... saranno delle canaline gia esistenti e forse non c e' bisogno di scavare x portare i dslam???? i due armadi portano la numerazione uno 91 e uno 96 anche se detto cosi serve a poco e dubito si possa sapere qualcosa solo da quei numeri.... io abito ai colli portuensi ma altezza civico 500 e qualcosa... diciamo un kilometro e qualcosa da dove sta l armadio della mia foto....
dovrebbe essere l ultimo tipo che e' stato "incamiciato" con involucro in ferro predisposto per posare il dslam sopra.
l'agcom glielo lascia fare? :mbe:
per adesso si perché è una cosa in sviluppo...in futuro non so...gli accessi sono talmente pochi...
Mi sa che passerà un bel pò di tempo prima che la copertura sia quantomeno stile 7M di oggi :asd:
fabio336
28-08-2012, 23:10
dovrebbe essere l ultimo tipo che e' stato "incamiciato" con involucro in ferro predisposto per posare il dslam sopra.
quindi da quello che ho capito per gli armadi modulari anni 80 ci sono 2 soluzioni:
- Sportello in metallo (il resto in plastica) + dslam sopra con tetto rosso
- Armadio con scocca completamente nuova in metallo con dslam sopra e tetto rosso
Robermix
28-08-2012, 23:15
un breve video sull'armadio vdsl montato in zona da me ..... come si puoì notare i famosi tubi blu che l'utente fabio mi aveva fatto notare sul google maps del 2008 sono spariti... evidente che erano canaline predisposte x la fibra ottica.... infatti sul marciapiede non sono presenti scavi.... ipotizzo... fosse il progetto socrate??? si diceva che la zona monteverde a roma fosse una di quelle col famoso progetto socrate mai partito....
http://youtu.be/WwKqAFbXy64
Mai pensato di lavorare in radio ?
La voce a tono caldo ce l'hai, e pure la parlantina veloce che fa sempre bene in radio. :sofico:
quindi da quello che ho capito per gli armadi modulari anni 80 ci sono 2 soluzioni:
- Sportello in metallo (il resto in plastica) + dslam sopra con tetto rosso
- Armadio con scocca completamente nuova in metallo con dslam sopra e tetto rosso
La seconda credo sia questa (è senza dslam): http://i.imgur.com/7bMUd.jpg
viking1973
28-08-2012, 23:20
guarda... me ne hanno dette di tutti i colori... anche di fare doppiaggio ma dovrei eliminare la cadenza romana che purtroppo si sente... cmq si mi piacerebbe lavorare in radio... hai conoscenze x caso?? :-)
al limite radio telecom cosi' do le ultime notizie ahahahahahaha :-)
scherzi a parte.. aliraf sai qualcosa se roma la devon fare tutta? io non sto tanto distante da dove hanno messo quell armadio vdsl e mi farebbe rosicare non poco il ripetersi della storia.... gia' fastweb mi fece lo scherzetto che la fibra si e' fermata a 500 metri da casa mia... se ora ci si mette pure telecom ....
fabio336
28-08-2012, 23:25
La seconda credo sia questa (è senza dslam): http://i.imgur.com/7bMUd.jpg
Vedendo attentamente il video di viking1973 non vedo plastica nei lati, ma solo ai piedi :D
quello li sopra è un Linea 90
Dream Guardian
28-08-2012, 23:55
Voglio diventare fan del tetto rosso. :D
fabio336
28-08-2012, 23:57
Voglio diventare fan del tetto rosso. :D
tanto per il momento averlo o non averlo non serve a nulla :(
viking1973
29-08-2012, 00:42
facciamo una pagina su facebook.... fan del tetto rosso ahahahahahaha! in effetti fabio credo abbia ragione... averlo o non averlo x il momento cambia poco... non credo il servizio sia gia' attivo... pero' averlo e' gia' un passo avanti.... certo con le pianificazioni a rilento di telecom.... mi sa che arriva prima metroweb con la sua FTTH in 30 citta'....che poi credo sia la soluzione migliore... fibra spenta affittata ai vari operatori che la richiedono... cosi' ci sara' libero mercato sul serio e ognuno potra' scegliere l'operatore che piu' gli grada e che offre servizi migliori o prezzi migliori.... e l agcom sara' sicuramente contenta
ertruffa
29-08-2012, 07:33
io ormai mi sto rassegnado.....e tiro con una 6 mega.tanto palermo la cableranno del 2030:O
io ormai mi sto rassegnado.....e tiro con una 6 mega.tanto palermo la cableranno del 2030:O
Io credo che nel 2030 forse quasi tutta Milano avrà la vdsl a 100mbit, mentre alcuni saranno ancora con la 7mbit ;)
...e altri senza niente..
Io credo che nel 2030 forse quasi tutta Milano avrà la vdsl a 100mbit, mentre alcuni saranno ancora con la 7mbit ;)
...e altri senza niente..
E in america avranno si e no la 1Tb/s, i loro computer avranno RAID di SSD da qualche TB e noi invece con i nostri bei dischi che girano (tanto bastano per le connessioni che abbiamo/avremo).
fabrizioroccapc
29-08-2012, 13:42
E in america avranno si e no la 1Tb/s, i loro computer avranno RAID di SSD da qualche TB e noi invece con i nostri bei dischi che girano (tanto bastano per le connessioni che abbiamo/avremo).
In Svezia oramai nelle grandi città stanno iniziando con la 1Gbps agli utenti :muro:
Perchè tutti gli altri paesi europei (a eccezione di pochi) sono più avanti dell'itaglia per quanto riguarda le connessioni?
Ma questo è il Bel Paese, che vi piaccia o meno.
Appena posso prendo e me ne vado in qualche stato nordico.
viking1973
29-08-2012, 14:49
almeno tu hai una 20 mega perfetta.... per l utente di palermo... se non sbaglio e' una delle 30 citta' del progetto metroweb quindi spera x il 2015 se rispettano i tempi come annunciato.... sto tread arrivera' minimo a mille pagine prima che qualcuno ce l avra' attiva ahahahahah ormai ci faccio una risata sopra....
fabio336
29-08-2012, 18:40
In Svezia oramai nelle grandi città stanno iniziando con la 1Gbps agli utenti :muro:
Perchè tutti gli altri paesi europei (a eccezione di pochi) sono più avanti dell'itaglia per quanto riguarda le connessioni?
Ma questo è il Bel Paese, che vi piaccia o meno.
Appena posso prendo e me ne vado in qualche stato nordico.
Ma in Svezia non hanno nemmeno le autostrade :stordita:
DarkNiko
30-08-2012, 07:43
A me viene da pensare che il fatto di vedere gli armadi con l'aggiunta sopra del vano per il DSLAM non voglia necessariamente significare che il DSLAM sia realmente presente, nel senso che forse l'aggiunta sull'armadio rappresenta solo una predisposizione di quell'armadio al VDSL. Ben altro discorso è portare la fibra ottica a quel ripartilinea e installarci dentro un DSLAM, visto che lavori per Roma di posa fibra non ne vedo da un pezzo, poi correggetemi se sbaglio.
Anche Fastweb quando iniziò a cablare, durante gli scavi metteva solo i corrugati verdi e chiudeva lo scavo col tombino, ma dentro c'erano solo i corrugati e non la fibra (che veniva inserita solo successivamente e anche dopo parecchi mesi). In sostanza prima faceva la canalizzazione a mezzo dei corrugati e poi, in base a precise strategie commerciali, riapriva i tombini per passarci il cavo in fibra ottica.
Quindi secondo me Telecom fa la stessa cosa, predispone gli armadi per poi raggiungerli dopo in fibra, quindi il fatto di avere l'armadietto con il magico blocco aggiuntivo sopra lascia il tempo che trova.
Ovviamente felice di essere smentito. ;)
Dream Guardian
30-08-2012, 11:49
Beh, predisporre l'armadio alla VDSL e poi non mettercela non avrebbe molto senso.
Inoltre quelle zone sono presenti sul sito della Telecom come zone che verranno effettivamente cablate a breve.
viking1973
30-08-2012, 12:22
in effetti l'apparecchiatura dovrebbe esser gia presente e addirittura attiva... cosi' l'utente aliraf ci ha fatto intendere visto che ci lavora su pisa.... piuttosto non vedo altre pianificazioni sul sito wholesale telecom... si son gia' fermati????
E in america avranno si e no la 1Tb/s, i loro computer avranno RAID di SSD da qualche TB e noi invece con i nostri bei dischi che girano (tanto bastano per le connessioni che abbiamo/avremo).
Veramente gli ammerigani stanno sotto agli asiatici e di brutto, quando andai tempo fa in giappone a tokyo c'erano connessioni domestiche da 1 gb simmetriche
in effetti l'apparecchiatura dovrebbe esser gia presente e addirittura attiva... cosi' l'utente aliraf ci ha fatto intendere visto che ci lavora su pisa.... piuttosto non vedo altre pianificazioni sul sito wholesale telecom... si son gia' fermati????
funziona cosi: la fibra deve avere meno giunti possibili per ridurre al minimo l attenuazione di linea per cui può essere posata solo quando l infrastruttura o la tubazione e' completa.A quel punto viene posato l'anello ottico cioe' una cavo da 100 o 144 fibre che parte dalla centrale,fa un determinato percorso e ritorna alla centrale.durante il suo tragitto nelle tubazioni predisposte vengono "spillate" solo le fibre necessarie in prossimita' dell'armadio e collegate al dislam che quindi deve essere predisposto prima. la fibra tagliata e girata verso il dislam in doppia via ( i due lati provenienti dall anello della centrale) attiva l'armadio senza tagliare le altre rimanenti destinate agli altri armadi. ecco perche' spesso si vedono i sopralzi e l'attivazione non e' stata ancora fatta.
questo mese ne abbiamo attivati 8 sempre zona cisanello ed altrettanti per Fastweb zona cisanello e mediaworld
funziona cosi: la fibra deve avere meno giunti possibili per ridurre al minimo l attenuazione di linea per cui può essere posata solo quando l infrastruttura o la tubazione e' completa.A quel punto viene posato l'anello ottico cioe' una cavo da 100 o 144 fibre che parte dalla centrale,fa un determinato percorso e ritorna alla centrale.durante il suo tragitto nelle tubazioni predisposte vengono "spillate" solo le fibre necessarie in prossimita' dell'armadio e collegate al dislam che quindi deve essere predisposto prima. la fibra tagliata e girata verso il dislam in doppia via ( i due lati provenienti dall anello della centrale) attiva l'armadio senza tagliare le altre rimanenti destinate agli altri armadi. ecco perche' spesso si vedono i sopralzi e l'attivazione non e' stata ancora fatta.
questo mese ne abbiamo attivati 8 sempre zona cisanello ed altrettanti per Fastweb zona cisanello e mediaworld
Aliraf, chiedo a te ( ma anche a gherf )che magari lo sai, dato che qua da me ( torino ) hanno ok posato gli apparati in strada ma a livello di instradamento non hanno ancora fatto na cippa :D
Questi dslam vdsl verranno instradati direttamente su apparati feeder/metro oppure ( come attualmente stanno facendo con gli swap TIM su fibra per LTE ) verranno instradati sulle NTGE degli attuali dslam GBE presenti in centrale?
Te lo chiedo perche qua stanno ampliando tutti gli attuali dslam GBE con piastre NELT-A ( nel caso di dslam alcatel ) che forniscono ulteriori 16 uscite GBETH in fibra....
A sto punto verrebbe da chiedersi, bastera' 1GB per ADSL + VDSL (FTTC) + LTE TIM?
Ad esempio a milano so che gli swap TIM li stan facendo tutti verso porte dei feeder mentre qua a torino vanno di attivazioni a manetta sui dslam GBE..... mah :D Fatemi sapere la vostra che mi incuriosisce sta cosa ( aliraf se nn ti disturba + di tanto mandami PM con la localita' CLLI dove state facendo i lavori che vado a vedermi un po di cose :D )
Robermix
31-08-2012, 13:43
La nostra VDSL.. :asd:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=8iiUM6XnXeM
viking1973
31-08-2012, 14:04
si ma li stanno in germania da quel che si e' capito.... o sbaglio???? e soprattutto... stanno sotto un antenna lte... e solo loro collegati quindi ecco il picco... quando ci saranno gli utenti la velcoita reale se si aggira sui 10 mbit a utente e' grasso che cola fidatevi.... lte non e' il futuro ... servira' solo x coprire le zone meno abitate tipo paesi di montagna ecc.... le grandi citta' x forza con rete fissa ottica dovrnano esser collegate... mi fa rabbia vedere come spacciano uan cosa x velocissima quando alla fine non lo sara'....
lonewo|_f
31-08-2012, 14:38
si ma li stanno in germania da quel che si e' capito.... o sbaglio???? e soprattutto... stanno sotto un antenna lte... e solo loro collegati quindi ecco il picco... quando ci saranno gli utenti la velcoita reale se si aggira sui 10 mbit a utente e' grasso che cola fidatevi.... lte non e' il futuro ... servira' solo x coprire le zone meno abitate tipo paesi di montagna ecc.... le grandi citta' x forza con rete fissa ottica dovrnano esser collegate... mi fa rabbia vedere come spacciano uan cosa x velocissima quando alla fine non lo sara'....
facevano lo stesso all'epoca con il 3g, "centinaia di kbit/s" e poi "3/7 mbit/s", praticamente la spacciavano già all'epoca come il futuro sostituto delle linee landline, e sappiamo benissimo come è andata a finire in verità: caps bassissimi mensili altrimenti si navigherebbe a velocità ridicolamente basse se la gente usasse queste connessioni al posto delle adsl/adsl2+
LordDevilX
31-08-2012, 16:22
facevano lo stesso all'epoca con il 3g, "centinaia di kbit/s" e poi "3/7 mbit/s", praticamente la spacciavano già all'epoca come il futuro sostituto delle linee landline, e sappiamo benissimo come è andata a finire in verità: caps bassissimi mensili altrimenti si navigherebbe a velocità ridicolamente basse se la gente usasse queste connessioni al posto delle adsl/adsl2+
3/7 mbit/s e' gia' troppo, a 7 in 3g non sono mai andato, di media si va' sui 2,5/3 al massimo, l'unica cosa buona e' l'upload ma con i cap che ti mettono e' inutile.
lonewo|_f
31-08-2012, 17:05
3/7 mbit/s e' gia' troppo, a 7 in 3g non sono mai andato, di media si va' sui 2,5/3 al massimo, l'unica cosa buona e' l'upload ma con i cap che ti mettono e' inutile.
io arrivo allegramente a quasi 10 mbit/s con tim di notte, e di giorno ne prendo facilmente più di 3-4, ma appunto per via dei cap, idem per l'upload. mi ricordo ancora che quando 3 dava le chiavette con la superinternet e la gente le usava per navigare la velocità media di giorno era sui 7-900 kbit/s, e questo pur avendo caps mensili, senza caps andrebbero facilmente veloci come una connessione dialup, anche in upload.
quello che dicevo è che una decina di anni fa ne parlavano come se potessero soppiantare le connessioni landline, e stanno dicendo la stessa cosa dell'LTE :asd:
Dollaro6
31-08-2012, 17:15
Ecco gli armadi di telecom e fastweb per la vdsl.. ;)
http://img818.imageshack.us/edit_preview.php?l=img818/7696/20120831155548.jpg&action=rotate
Robermix
31-08-2012, 17:15
Era tanto per farsi un sorriso, non volevo aprire una discussione OT sull'LTE. ;)
LordDevilX
31-08-2012, 17:36
Ecco gli armadi di telecom e fastweb per la vdsl.. ;)
http://img818.imageshack.us/edit_preview.php?l=img818/7696/20120831155548.jpg&action=rotate
Quello bianco e' di fastweb ho capito giusto? quindi ricollegandosi al post precedente, ogni operatore in ull deve avere il suo armadio? pazzesco ci saranno piu' armadi che case :D
Dollaro6
31-08-2012, 17:47
Quello bianco e' di fastweb ho capito giusto? quindi ricollegandosi al post precedente, ogni operatore in ull deve avere il suo armadio? pazzesco ci saranno piu' armadi che case :D
Si dovrebbe essere cosi, quello bianco è di fastweb.
Ecco gli armadi di telecom e fastweb per la vdsl.. ;)
http://img818.imageshack.us/edit_preview.php?l=img818/7696/20120831155548.jpg&action=rotate
Gli armadi installati così in piedi con niente intorno mi sembra che siano pronti ad essere sradicati con un nonnulla dal primo guidatore "distratto" :D
Già ne ho visti un paio fare una fine del genere.... mi danno una sensazione di "fragilità"
fabio336
31-08-2012, 19:24
Ecco gli armadi di telecom e fastweb per la vdsl.. ;)
http://img818.imageshack.us/edit_preview.php?l=img818/7696/20120831155548.jpg&action=rotate
mazza quanto è grosso :asd:
Robermix
31-08-2012, 19:55
mazza quanto è grosso :asd:
Telecom ce l'ha più lungo. :asd:
Ecco gli armadi di telecom e fastweb per la vdsl.. ;)
http://img818.imageshack.us/edit_preview.php?l=img818/7696/20120831155548.jpg&action=rotate
via malagoli.dietro mediaworld.Fastweb collegato..telecom a breve.
fabio336
31-08-2012, 22:07
via malagoli.dietro mediaworld.Fastweb collegato..telecom a breve.
posso chiederti se la fibra si trovava già nei paragi o se sono stati effettuati degli scavi? :D
il contatore del distributore elettrico dove si trova? :O
Dollaro6
01-09-2012, 09:46
via malagoli.dietro mediaworld.Fastweb collegato..telecom a breve.
Esatto, comunque nei pressi del carcere è stata installata una diversa tipologia di armadio per la vdsl o mi sbaglio..? ( non ho avuto modo di fermarmi e fare la foto.. :stordita: )
il contatore del distributore elettrico dove si trova? :O
Il distributore elettrico è qualche metro alla destra degli armadi..
Dream Guardian
01-09-2012, 11:03
Gli armadi installati così in piedi con niente intorno mi sembra che siano pronti ad essere sradicati con un nonnulla dal primo guidatore "distratto" :D
Già ne ho visti un paio fare una fine del genere.... mi danno una sensazione di "fragilità"
Beh ma sono già tutti così gli armadi.
In tutta Italia.
E sono sempre stati in strada, c'è poco da fare...
posso chiederti se la fibra si trovava già nei paragi o se sono stati effettuati degli scavi? :D
il contatore del distributore elettrico dove si trova? :O
la fibra Fastw. e' già all interno e collegata fino in centrale.devono installare gli apparati al interno la prossima settimana.
Esatto, comunque nei pressi del carcere è stata installata una diversa tipologia di armadio per la vdsl o mi sbaglio..? ( non ho avuto modo di fermarmi e fare la foto.. :stordita: )
Il distributore elettrico è qualche metro alla destra degli armadi..
ma come siete attenti! :-)
e' Telecom... dovrebbero essere cosi quando non e' possibile installarli sopra al tetto per problemi tecnici (armadio rame parzialmente incassato nel muro).su quel basamento deve essere posato il dislam.ce n è uno completo all incrocio tra via matteucci e via rosellini zona mediaworld che attiviamo lunedi o martedi
viking1973
01-09-2012, 12:32
ammazza a pisa vi state muovendo... ma io su roma di lavori non ne vedo piu... ma ste pianificazioni????? si son fermati??? ma scusa aliraf ma i servizi vengono erogati??? sai niente come funziona se chiamano le compagnie o e' il cliente che deve chiamare e chiedere che venga attivato in vdsl???
viking1973
02-09-2012, 12:44
non c entra con telecom ma anche gli altri si stanno muovendo... wind e vodafone firmano con metroweb e offriranno fibra ai clienti di milano e si spera proseguano anche con le altre 30 citta' del progetto metroweb....
se aspettiamo telecom stiamo freschi qua....
http://www.ilgiornale.it/news/economia/fibra-ottica-si-comincia-milano-833955.html
ammazza a pisa vi state muovendo... ma io su roma di lavori non ne vedo piu... ma ste pianificazioni????? si son fermati??? ma scusa aliraf ma i servizi vengono erogati??? sai niente come funziona se chiamano le compagnie o e' il cliente che deve chiamare e chiedere che venga attivato in vdsl???
a livello commerciale non saprei...credo sia ancora presto.
a livello commerciale non saprei...credo sia ancora presto.
Si diceva dicembre 2013... È troppo presto?
Inoltre per iniziare a vederla anche in provincia credo che si debba attendere come minimo il 2016.
viking1973
02-09-2012, 13:55
ammazza e che piu di un anno x commercializzarla???? casomai dicembre 2012 volevi dire x le utenze gia installate adesso o no???
ammazza e che piu di un anno x commercializzarla???? casomai dicembre 2012 volevi dire x le utenze gia installate adesso o no???
Si Scusami 2012... Mi immaginavo già nel 2013 ;)
viking1973
02-09-2012, 14:37
cmq io tifo piu' x il progetto metroweb anche perche' prendera' accordi x darla ai maggiori operatori fra cui infostrada teletu e vodafone oltre che fastweb e io devo dire onestamente che con infostrada wind non mi sto trovando malaccio rispetto agli altri... e poi l ad di wind infostrada ha annunciato che si impegnera' nel progetto metroweb ... difatti la firma arriva ad ottobre e su milano possono gia partire coi nuovi servizi... e' un chiaro segnale verso telecom x fargli capire che la banda ultra larga deve diventare una realta'... se poi telecom si unisse a metroweb sarebbe una svolta... a noi serve una rete unica non come stanno facendo a pisa che telecom e fastweb portano la propria vdsl.... riempiremmo le citta' di armadi di ogni operatore...
Superkey
02-09-2012, 21:30
Genova .... nulla in vista ! :mc:
Io sono a Genova Sestri Ponente e in questi giorni una ditta sta infilando nei pozzetti Telecom dei tubetti semitrasparenti di circa 10-15 mm di diametro.
Mi sono fermato ed un operaio mi ha confermato che è fibra ottica. Sarà vero ?
Speriamo bene, perchè io ho una 7 Mega di Alice che ultimamente sta facendo acqua da tutte le parti. :(
Io sono a Genova Sestri Ponente e in questi giorni una ditta sta infilando nei pozzetti Telecom dei tubetti semitrasparenti di circa 10-15 mm di diametro.
Mi sono fermato ed un operaio mi ha confermato che è fibra ottica. Sarà vero ?
Speriamo bene, perchè io ho una 7 Mega di Alice che ultimamente sta facendo acqua da tutte le parti. :(
Benissimo .... se riesci a avere altre info è meglio, io sono a Quarto e sono sotto la centrale Pedemontana di Corso Europa , hanno solo cambiato il cabinet nella mia via come quello che avevo postato .
:read: :read: :read:
la centrale e' quella ma la distribuzione dei cavi passa da dietro, via svezia e via de ruggiero per cui sono circa 600-700 m di fibra
Per quanto riguarda Fastweb la fibra fino all'armadio di via Nenni è esattamente 388 metri :)
Quello bianco e' di fastweb ho capito giusto? quindi ricollegandosi al post precedente, ogni operatore in ull deve avere il suo armadio? pazzesco ci saranno piu' armadi che case :D
Non è per forza necessario mettere un armadio stradale... Ad esempio FW a Pisa in alcuni posti lo sta mettendo interrato.. da fuori è come tutti i pozzetti, ma dentro c'è uno scatolone metallico con all'interno l'armadio.
Di questo tipo ce n'è uno in via Cisanello 6, che è anche il primo a essere stato attivato (o almeno, fino a venerdì scorso era anche l'unico :D ), uno in via Pacioli (dove è già entrata dentro l'acqua :doh: ), uno in via L.Pera vicino all'Ospedale...
fabio336
04-09-2012, 17:28
Bitstream NGA e VULA (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31135%3fp_r_p_564233524_categoryId%3d31137%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2=1027774&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet)
:D
gennarone
04-09-2012, 17:37
Bitstream NGA e VULA (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31135%3fp_r_p_564233524_categoryId%3d31137%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2=1027774&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet)
:D
D: Da quando sarà possibile aderire ai servizi Bitstream NGA e VULA?
R: La proposta di offerta di riferimento di Telecom Italia è attualmente al vaglio di AGCOM, che emetterà un apposito provvedimento di approvazione e varo dei servizi. A seguito di tale provvedimento Telecom Italia ripubblicherà l’offerta di riferimento ed indicherà i tempi di disponibilità commerciale dei servizi e le modalità di adesione.
:sofico:
Quindi se si vuole VDSL2 e fonia ci vogliono 2 coppie e quindi 2 doppini?
Quindi se si vuole VDSL2 e fonia ci vogliono 2 coppie e quindi 2 doppini?
No. Sempre sul solito doppino ;)
PS. son tornatoooo :D
gabryel48
04-09-2012, 20:50
Quindi se si vuole VDSL2 e fonia ci vogliono 2 coppie e quindi 2 doppini?
No no, solo un cavo, in cui la fonia viene dalla centrale e il segnale VDSL dal DSLAM sull'armadio.. credo:stordita:
Con telecom che si appresta a commercializzare la VDSL è ovvio che gli altri operatori seguiranno a ruota no?
Son curioso di sapere che intenzioni ha tiscali qua.
ubuntolaio
04-09-2012, 22:54
Con telecom che si appresta a commercializzare la VDSL è ovvio che gli altri operatori seguiranno a ruota no?
Son curioso di sapere che intenzioni ha tiscali qua.
ho parlato con un tecnico tiscali e non ne sapeva nulla :(
Chissà se nel cdm di oggi riescono a concludere qualcosa...:rolleyes:
EDIT: chi ha caricato questo? http://www.youtube.com/watch?v=Itu8XpR9gYk
viking1973
05-09-2012, 11:30
chissa piu' che altro se davvero aggiorneranno la pianificazione ogni settimana come scritto nella news sul sito telecom italia wholesale... x il momento sono fermi al mese scorso... vabbe ci son state le ferie di mezzo... ma a settembre non hanno coperture??? mi paice che poi spiegano anche che offrono la fttcab e la ftth... am a chi che non hanno quasi nulla di ftth??? a roma non e' cablato quasi nulla in ftth... 3 vie x puzza...
Dollaro6
05-09-2012, 12:35
chissa piu' che altro se davvero aggiorneranno la pianificazione ogni settimana come scritto nella news sul sito telecom italia wholesale... x il momento sono fermi al mese scorso... vabbe ci son state le ferie di mezzo... ma a settembre non hanno coperture??? mi paice che poi spiegano anche che offrono la fttcab e la ftth... am a chi che non hanno quasi nulla di ftth??? a roma non e' cablato quasi nulla in ftth... 3 vie x puzza...
Comunque a Pisa, mi sembra che siano molti di più gli armadi già coperti rispetto a quelli pianificati o comunque riportati sui file wholesale... Confermate..?
Superkey
05-09-2012, 19:44
Oggi a Genova Sestri Ponente, ho notato che stavano posando questo cavo.
Sarà fibra ?
Purtroppo in quel momento non c'era nessuno e non ho potuto chiedere info.
Ho solo scattato queste foto al volo dalla macchina con il telefono... (scusate la qualità :( )
Ultimamente in zona ho comunque notato diverso movimento intorno ai pozzetti Telecom.
Speriamo sia buon segno :D
http://img855.imageshack.us/img855/3452/foto0039a.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/2638/foto0037ux.jpg
http://img641.imageshack.us/img641/8854/foto0038sd.jpg
Jonny1600
05-09-2012, 19:52
Oggi a Genova Sestri Ponente, ho notato che stavano posando questo cavo.
Sarà fibra ?
Purtroppo in quel momento non c'era nessuno e non ho potuto chiedere info.
Ho solo scattato queste foto al volo dalla macchina con il telefono... (scusate la qualità :( )
Ultimamente in zona ho comunque notato diverso movimento intorno ai pozzetti Telecom.
Speriamo sia buon segno :D
Ciao
Sembra proprio fibra ottica,io sono di Sanremo e ho parlato con un tecnico che mi ha confermato che a Genova stanno posando già la Fibra :D
viking1973
05-09-2012, 21:12
a genova metroweb ha acquistato la retre gia' esistente in fibra ottica da iren e magari sono loro che continuano a cablare le zone scoperte... se cosi fosse aspettatevi che altri gestori oltre a fastweb vi offriranno la fibra....
Jonny1600
05-09-2012, 21:24
Sanremo non si sa chi cabla?5 giorni fa ho visto una ditta che stava spaccando la stada x interrare un tubo blu da 50 e dopodiché sono stati inseriti altri 3 tubicini rosa con un nuovo tombino (Telecom)
XenonEvolution
05-09-2012, 21:28
raga davanti casa mia tempo fà una ditta non ricordo quale...stavano posando un cavo arancione
cosè?
raga davanti casa mia tempo fà una ditta non ricordo quale...stavano posando un cavo arancione
cosè?
Fibra ;)
EDIT: Era arancione o rosso/arancione? Perchè se è la seconda è un semplice doppino in rame
X aliraf,
finalmente Fastweb si sta muovendo su Pisa. Sai mica quando sono previste installazioni/attivazioni nella zona di Porta a Mare? La mia ADSL2+ Fastweb (8.1 Mb in down e 1Mb in up) è attestata alla centrale di Barbaricina. Visto che sei così gentile, sapresti anche dirmi dove si trova l'armadio sul quale si trovano le utenze di via 2 Settembre (il tratto di strada che va dal sottopasso dell'Aurelia di Via Conte Fazio fino al ponte del CEP) e del primo tratto di Via Livornese (dall'Aurelia fino al tratto di strada che ti riporta sul ponte del CEP) ?
Grazieeeee!!!!!
Io sono a Genova Sestri Ponente e in questi giorni una ditta sta infilando nei pozzetti Telecom dei tubetti semitrasparenti di circa 10-15 mm di diametro.
Mi sono fermato ed un operaio mi ha confermato che è fibra ottica. Sarà vero ?
Speriamo bene, perchè io ho una 7 Mega di Alice che ultimamente sta facendo acqua da tutte le parti. :(
Ciao superkey anche io sono di queste parti! Mi sapresti dire la via o le vie di dove stanno posando la fibra?
Hai avuto altre info da quell'operaio?
P.S Anche io ho una 8 mega di infostrada che è un colabrodo...
Si riparte col toto scorporo: http://www.key4biz.it/News/2012/09/06/Rete_Fissa/deutsche_bank_telecom_italia_cdp_marco_patuano_franco_bernabe_212435.html
;)
XenonEvolution
06-09-2012, 18:46
Fibra ;)
EDIT: Era arancione o rosso/arancione? Perchè se è la seconda è un semplice doppino in rame
adesso non ricordo bene
ma arancioni si
come diametro direi 25mm
non hanno cambiato nessuna cabina
il cavo lo stavano portando verso la centrale fuori casa mia
Superkey
06-09-2012, 19:24
Ciao superkey anche io sono di queste parti! Mi sapresti dire la via o le vie di dove stanno posando la fibra?
Hai avuto altre info da quell'operaio?
P.S Anche io ho una 8 mega di infostrada che è un colabrodo...
Li ho visti in Via Manno, Via Sery, Via Santa Maria della Costa, Via Molfino.
Oggi erano in Via Molfino che infilavano la fibra (il cavo nero che si vede nelle foto che ho postato) dentro un tubetto poco più grande che hanno posato nelle scorse settimane.
Avevano un "cavalletto" con su una specie di "morsa".
Penso che stessero unendo due tratte di fibra.
Purtroppo questa volta non ho potuto fare foto, perchè c'erano delle macchine in transito e non avevo spazio per fermarmi. :(
viking1973
06-09-2012, 19:48
Si riparte col toto scorporo: http://www.key4biz.it/News/2012/09/06/Rete_Fissa/deutsche_bank_telecom_italia_cdp_marco_patuano_franco_bernabe_212435.html
;)
saro' un po' tordo io... ma alla fine che vorrebbe dire??? che telecom potrebbe cedere la sua rete a metroweb e quindi torna a vantaggio nostro che vedremmo presto arrivare la fibra nelle nostre case??? oppure metroweb continuera' col suo progetto di fibra in 30 citta'????
X aliraf,
finalmente Fastweb si sta muovendo su Pisa. Sai mica quando sono previste installazioni/attivazioni nella zona di Porta a Mare? La mia ADSL2+ Fastweb (8.1 Mb in down e 1Mb in up) è attestata alla centrale di Barbaricina. Visto che sei così gentile, sapresti anche dirmi dove si trova l'armadio sul quale si trovano le utenze di via 2 Settembre (il tratto di strada che va dal sottopasso dell'Aurelia di Via Conte Fazio fino al ponte del CEP) e del primo tratto di Via Livornese (dall'Aurelia fino al tratto di strada che ti riporta sul ponte del CEP) ?
Grazieeeee!!!!!
per adesso barbaricina nn e' nei programmi. invece il primo tratto di via livornese e' su pisa centro e credo l' armadio sia il 77 di fronte al bar livorno sul marciapiede di via livornese appena asfaltato per cui sarà piu semplice per telecom che ha già le infrastrutture che per fastw. che dovra' scavare su un tratto appena rifatto ( c'e' una giusta ordinanza comunale che vieta di toccare le strade riasfaltate per minimo 2 anni)
saro' un po' tordo io... ma alla fine che vorrebbe dire??? che telecom potrebbe cedere la sua rete a metroweb e quindi torna a vantaggio nostro che vedremmo presto arrivare la fibra nelle nostre case??? oppure metroweb continuera' col suo progetto di fibra in 30 citta'????
No significa separare la rete dall'azienda e creare una newco con tutti gli operatori in cui ognuno ha una quota in base al contributo che porta. Ovviamente inizialmente la quota maggioritaria ce l'ha telecom coi suoi milioni di km di fibra ma nel corso del tempo ognuno può aumentare la sua quota tirando fuori gli "sghei" (gli altri operatori parlano tanto ma quando si tratta di cacciare i soldi scappano come conigli :D).
Questo accontenterebbe sia telecom (che giustamente non vuole perdere il controllo sulla "sua" rete che vale circa 12 miliardi, anche se gli è stata regalata da un fenomeno baffuto) che gli altri operatori (che finalmente, fra catasto unico delle infrastrutture e regole ben precise, potrebbero iniziare ad investire).
Per quanto riguarda i tempi questo è l'unico modo per raggiungere i due obiettivi in pochi anni cioè 30 città in ftth by metroweb e 99 città in vdsl2 by telecom. Se ognuno andasse per i cavoli suoi, primo sarebbe uno spreco di risorse e secondo i tempi di realizzazione si allungherebbero non di poco.
Con la fibra chi fa da se NON fa per tre :D
Grazie aliraf....speriamo che la centrale di Barbaricina verrà coperta al più presto. L'armadio che copre le utenze di via 2 Settembre, sai dov'è?
Ma per quanto riguarda fastweb, si tratta di un progetto sperimentale o è prevista la commercializzazione a breve?
L'installazione degli armadi vdsl è prevista anche in altre città?
Ciao
Aliraf, chiedo a te ( ma anche a gherf )che magari lo sai, dato che qua da me ( torino ) hanno ok posato gli apparati in strada ma a livello di instradamento non hanno ancora fatto na cippa :D
Questi dslam vdsl verranno instradati direttamente su apparati feeder/metro oppure ( come attualmente stanno facendo con gli swap TIM su fibra per LTE ) verranno instradati sulle NTGE degli attuali dslam GBE presenti in centrale?
Te lo chiedo perche qua stanno ampliando tutti gli attuali dslam GBE con piastre NELT-A ( nel caso di dslam alcatel ) che forniscono ulteriori 16 uscite GBETH in fibra....
A sto punto verrebbe da chiedersi, bastera' 1GB per ADSL + VDSL (FTTC) + LTE TIM?
Ad esempio a milano so che gli swap TIM li stan facendo tutti verso porte dei feeder mentre qua a torino vanno di attivazioni a manetta sui dslam GBE..... mah :D Fatemi sapere la vostra che mi incuriosisce sta cosa ( aliraf se nn ti disturba + di tanto mandami PM con la localita' CLLI dove state facendo i lavori che vado a vedermi un po di cose :D )
Verranno instradati su piastre GE alcatel lucent, compatibili con gli attuali ISAM ;)
Ciaoo
Andrea
è meglio della fibra ottica? :D
Certo che no, ma questo passera' il convento, quindi meglio che niente ;)
Venosino1
08-09-2012, 13:59
Per quanto riguarda i ping della vdsl come sono? Ai livelli dell'adsl?
viking1973
08-09-2012, 18:08
ma a settembre niente pianificazioni? gia si son fermati con sta vdsl???
Venosino1
08-09-2012, 18:14
speriamo siano un pò piu bassi dai :D
Eh, pensa però che mi era persino parso di leggere che sono addirittura più alti per il maggiore interleaving che deve essere applicato, causa il maggior numero di errori.
Forse però ricordo male (lo spero :D)...
dj_andrea
08-09-2012, 18:15
Sanremo non si sa chi cabla?5 giorni fa ho visto una ditta che stava spaccando la stada x interrare un tubo blu da 50 e dopodiché sono stati inseriti altri 3 tubicini rosa con un nuovo tombino (Telecom)
anche io sono di sanremo O_O dove è successa questa cosa?
Jonny1600
08-09-2012, 18:44
anche io sono di sanremo O_O dove è successa questa cosa?
Ciao
Via Lamarmora vedrai che all'inizio c'è una traccia che va a finire fino alla caserma,un pochino prima della caserma per esattezza,tu dove abiti?io in via Galilei con Infostrada mi trovo benissimo (12 mega)35 db di attenuazione
dj_andrea
08-09-2012, 18:46
Ciao
Via Lamarmora vedrai che all'inizio c'è una traccia che va a finire fino alla caserma,un pochino prima della caserma per esattezza,tu dove abiti?io in via Galilei con Infostrada mi trovo benissimo (12 mega)35 db di attenuazione
io dove c'è villa hormond dalle parti di via duca degli abruzzi .. purtroppo sto a 2.5 km dalla centrale a fastweb mi da 8 mega :( sono molto vicino a via Lamarmora
Jonny1600
08-09-2012, 18:55
io dove c'è villa hormond dalle parti di via duca degli abruzzi .. purtroppo sto a 2.5 km dalla centrale a fastweb mi da 8 mega :( sono molto vicino a via Lamarmora
Per curiosità che attenuazione hai?
dj_andrea
08-09-2012, 18:56
Per curiosità che attenuazione hai?
34db
Jonny1600
08-09-2012, 19:02
Io Fastweb l'ho mandati a quel paese un paio di anni fa,prima 6 mega poi 4 poi 2,con Infostrada prima 8 mega ora 12 e va che una scheggia :p sono contento e sinceramente se arriva la fibra ben venga...ma Sicuramente prima che Infostrada,Fastweb poserà la fibra a Sanremo passeranno molti anni :( :(
dj_andrea
08-09-2012, 19:03
Io Fastweb l'ho mandati a quel paese un paio di anni fa,prima 6 mega poi 4 poi 2,con Infostrada prima 8 mega ora 12 e va che una scheggia :p sono contento e sinceramente se arriva la fibra ben venga...ma Sicuramente prima che Infostrada,Fastweb poserà la fibra a Sanremo passeranno molti anni :( :(
purtroppo con infostrada non andava piu di 7 mega .. avevo 38db come attenuazione con infostrada.. l'unica che non ho provato e telecom ma costicchia la 10 mega.
Eh, pensa però che mi era persino parso di leggere che sono addirittura più alti per il maggiore interleaving che deve essere applicato, causa il maggior numero di errori.
Forse però ricordo male (lo spero :D)...
Pure! Se così fosse spero che mettano la tariffa internet play pure per la vdsl, mi seccherei passare dal ping di ora ad uno maggiore di chissà quanto -.-
Venosino1
09-09-2012, 11:54
Pure! Se così fosse spero che mettano la tariffa internet play pure per la vdsl, mi seccherei passare dal ping di ora ad uno maggiore di chissà quanto -.-
Ci vorrebbe la conferma di nttcre o qualcun altro che magari ne sa qualcosa...
Secondo me si potrà attivare una sorta di "play" se il Ping è troppo alto.
Certo se di norma arriva a 100ms spero che lo impostino loro di default... Perchè già mi immagino il prezzo della sola vdsl, mettici pure play...
Secondo me si potrà attivare una sorta di "play" se il Ping è troppo alto.
Certo se di norma arriva a 100ms spero che lo impostino loro di default... Perchè già mi immagino il prezzo della sola vdsl, mettici pure play...
Se arriva a 100 di norma se lo possono tenere, da me con adsl (sempre alice) sul server migliore che trovo, di solito uso unidata.it, pingano dai 45 ai 60, con adsl2+ 31ms e adsl2+ fast 16ms.
Se arriva a 100 di norma se lo possono tenere, da me con adsl (sempre alice) sul server migliore che trovo, di solito uso unidata.it, pingano dai 45 ai 60, con adsl2+ 31ms e adsl2+ fast 16ms.
Ipotizzavo... Non credo che arrivi a 100ms... Lo spero ;)
LordDevilX
09-09-2012, 21:09
Non arriva a 100, guardate gli speed test su you tube degli altri paesi dove e' già presente la vdsl2, nella media e' intorno ai 25, ma ho visto speed test anche con ping sui 10/12 ms.
Jonny1600
09-09-2012, 21:27
Ancora grazie se ci portano la Fibra e noi ci preoccupiamo già di ping e non ping :eek: :eek: :eek:
Beh ma credo che il ping si abbasserà per forza, se con la tratta casa--->centrale in rame pighiamo, chesso a 50ms, è ovvio che con la tratta casa--->armadio in rame e armadio--->centrale? in fibra pingheremo con latenze minori.... visto che la tratta in rame si riduce di brutto
Venosino1
09-09-2012, 21:33
Beh ma credo che il ping si abbasserà per forza, se con la tratta casa--->centrale in rame pighiamo, chesso a 50ms, è ovvio che con la tratta casa--->armadio in rame e armadio--->centrale? in fibra pingheremo con latenze minori.... visto che la tratta in rame si riduce di brutto
Io sapevo che la distanza dalla centrale non influisce minimamente sul ping.... al limite si potrebbe pensare che avvicinandosi la fibra ci sia meno tratta in rame e quindi meno problemi annessi (errori, dispersione di segnale ecc) e magari l'interleaving non deve essere necessariamente alto (anche se magari questo è compensato dalla maggiore velocità che porta più problemi).
Ora mi aspetto il messaggio di nttcre che ci dirà che ci stiamo facendo troppi film :D :D
Jonny1600
09-09-2012, 21:36
Beh ma credo che il ping si abbasserà per forza, se con la tratta casa--->centrale in rame pighiamo, chesso a 50ms, è ovvio che con la tratta casa--->armadio in rame e armadio--->centrale? in fibra pingheremo con latenze minori.... visto che la tratta in rame si riduce di brutto
Io sono come San Tommaso se non vedo non credo,quindi ci tocca aspettare,inutile screen della svezia e altre diavolerie,si sa che ogni linea funziona a modo suo ;)
Poi come dice Venosino la distanza non influisce sul ping,magari se la qualità del rame fa caga*e puo' influire,io sinceramente nn mi aspetto nulla di chè,il piu' che cablino e poi vediamo
fabio336
09-09-2012, 21:38
Beh ma credo che il ping si abbasserà per forza, se con la tratta casa--->centrale in rame pighiamo, chesso a 50ms, è ovvio che con la tratta casa--->armadio in rame e armadio--->centrale? in fibra pingheremo con latenze minori.... visto che la tratta in rame si riduce di brutto
secondo me non cambierà di molto
c'è sempre una modulazione dsl di mezzo...
poi la lunghezza del doppino non c'entra nulla
Jonny1600
09-09-2012, 21:41
secondo me non cambierà di molto
c'è sempre una modulazione dsl di mezzo...
poi la lunghezza del doppino non c'entra nulla
Secondo me idem :)
viking1973
09-09-2012, 21:53
la distanza a mio avviso non c entra... io son con infostrada ora e sono a 2,4 km dalal centrale... la mia adsl arriva sugli 11 mbit circa come aggancio e pingo a 9ms perche infostrada modula in fastpath con snr a 6db... secondo me la vdsl potrebbe pingare basso... dipende dai settaggi che mettono... esistera' un fastpath anche li no???
____ANGEL___
09-09-2012, 22:15
la distanza a mio avviso non c entra... io son con infostrada ora e sono a 2,4 km dalal centrale... la mia adsl arriva sugli 11 mbit circa come aggancio e pingo a 9ms perche infostrada modula in fastpath con snr a 6db... secondo me la vdsl potrebbe pingare basso... dipende dai settaggi che mettono... esistera' un fastpath anche li no???
vdsl2 a 2,4km se va a 7 mega simmetrici è tanto... si degrada + velocemente dell'adsl2+
viking1973
09-09-2012, 22:25
ma infatti la vdsl2 mica si posiziona in centrale ma negli armadi di zona... il mio armadio sta a 50 metri da casa mia... segno che se porteranno la vdsl 2 in zona da me andro' al massimo della velocita' che si spera si aggiri sui 100. adesso in adsl2 sono distante dal dslam 2,4 km ... devon avvicinare al fibra agli utenti altrimenti il vdsl non serve a niente los anno tutti che oltre 500 metri c'e' una grossa perdita e oltre il km le prestazioni sono simili a quelle di un adsl2 quindi gli operatori sanno benisismo che x la vdsl2 devon portare la fibra fin sotto casa degli utenti :-)
LordDevilX
10-09-2012, 00:08
100? Quella velocità la raggiungi solo col vectoring, e come saprai ci sono problemi con questa tecnologia visto che non e' possibile al momento utilizzarla per problemi tra gli operatori. In pratica potrebbe usarla solo Telecom Italia ma l'ag com non glielo permetterebbe. Per ora si parte con 30, all'estero ho visto al massimo una 50/10 e dubito che si arriverà a 100 in tempi brevi.
Felicissimo di sbagliarmi comunque :p
lonewo|_f
10-09-2012, 00:19
100? Quella velocità la raggiungi solo col vectoring, e come saprai ci sono problemi con questa tecnologia visto che non e' possibile al momento utilizzarla per problemi tra gli operatori. In pratica potrebbe usarla solo Telecom Italia ma l'ag com non glielo permetterebbe. Per ora si parte con 30, all'estero ho visto al massimo una 50/10 e dubito che si arriverà a 100 in tempi brevi.
Felicissimo di sbagliarmi comunque :p
60/20 in svezia senza vectoring. li vedo scaricare a 7.2 MB/s costanti, quindi non stiamo parlando di velocità teoriche.
PS
@ viking, a quanto pare hanno scelto un profilo a 17 MHz, quindi niente 100 mbit/s, ma comunque rispettose velocità se solo lo sftuttassero a pieno (appunto 60/20, ma anche 50/15)
ertruffa
10-09-2012, 06:43
ragazzi,ma per le altre citta' non si sa nulla,in particolare mi interessa palermo:sofico:
____ANGEL___
10-09-2012, 08:19
ma infatti la vdsl2 mica si posiziona in centrale ma negli armadi di zona... il mio armadio sta a 50 metri da casa mia... segno che se porteranno la vdsl 2 in zona da me andro' al massimo della velocita' che si spera si aggiri sui 100. adesso in adsl2 sono distante dal dslam 2,4 km ... devon avvicinare al fibra agli utenti altrimenti il vdsl non serve a niente los anno tutti che oltre 500 metri c'e' una grossa perdita e oltre il km le prestazioni sono simili a quelle di un adsl2 quindi gli operatori sanno benisismo che x la vdsl2 devon portare la fibra fin sotto casa degli utenti :-)
quanto dista il tuo armadio dalla centrale? sai che dovrà esserci un dslam e quindi fibra ottica in arrivo dalla centrale in quell'armadio? x me saranno tempi lunghissimi
viking1973
10-09-2012, 09:23
l armadio appunto dista sui 2,4 km dalla centrale... so benissimo che ci deve esser fibra dalla centrale all'armadio ma la vdsl funziona cosi... alla telecom lo sanno benissimo.... facendo cosi avvicinano la fibra ai clienti il piu possibile... poi in seguito la trasformeranno in FTTH se lo riterranno opportuno... ma i tempi di telecom si sa quali sono... io punto piu' sul progetto metroweb che fara' FTTH in 30 citta' entro il 2015... allora si che avremmo 100 mbit... calcola che e' notizia recente che wind e vodafone e di conseguenza infostrada e teletu stanno firmando a ottobre con metroweb x la citta' di milano... cosicche potranno offrire la fibra ottica ai loro clienti milanesi... e' un passo avanti nel distacco da telecom e si8 spera che questi accordi si faranno anche x le 30 citta' che verranno cablate... io devo dire che personalemte con infostrada mi sto trovando bene se non fosse la mia distanza elevata da centrale che mi fa perdere molti megabit di download e pertanto sarei molto entusiasta se questo accordo andasse in porto... certo da qui che si estenda anche a roma ce ne vorra' un po' ma son fiducioso.... come infatti volevasi dimsotrare gli armadi pianificati da telecom in vdsl son fermi.... niente aggiornamenti a setembre... altro che aggiornamenti con cadenza settimanale... e' piu di un mese che non hanno pianificato nulla.... di questo passo stiamo freschi... si devon muovere... le citta' son piene di armadi... mica ne bastano 4 a pisa e 10 a roma x dire che c'e' la vdsl...
LordDevilX
10-09-2012, 11:38
C'e' anche da dire che chi ha una 20 mega piena e ha da poco stipulato il contratto, dubito che passera' subito all'offerta da 30 mega, a parte l'upload cambierebbe poco e in più si dovrebbe pagare pure la penale.
Almeno potevano partire subito con un'offerta in linea con gli altri paesi tipo 50/10 o 60/20 per attirare più clienti.
Chiaro che per chi ha attenuazioni alte o e' distante 3 km come me dalla centrale e' un bel passo avanti.
h4xor 1701
10-09-2012, 15:52
Salve a tutti mi presento, ho iniziato da poco a leggere questo thread, mi intendo abbastanza di reti di comunicazioni (tra l'altro ho intenzione di prendere una specializzazione in telecomunicazioni). Avete di fronte un individuo che ce l'ha a morte con la telecom e la vergognosa situazione delle reti internet in tutta italia.......ho letto qualche post indietro che c'è gente che come me non aveva fino a pochi anni fà nemmeno l'adsl; ebbene io vivo in un quartiere di Roma chiamato Casal Monastero, che fino a 2 anni e mezzo fa era raggiunto solamente dal 56Kb/s :doh:
qui non confido ariverà mai nè la fibra, nè la VDSL....
Volevo chiedere se sapete notizie di prossima copertura con fibra o VDSL/VDSL2, nella zona di rebbibbia/casal de pazzi dove presto andrò a vivere.
Per quel che riguarda invece la mia 7 Mega non ho nulla da obbiettare, ho il DSLAM sotto casa, aggancia a 8124 Kb/s (infatti va praticamente ad 8 mega e ping basso)....vedremo la nuova linea che sto attivando nell'altra casa
strassada
10-09-2012, 17:11
Almeno potevano partire subito con un'offerta in linea con gli altri paesi tipo 50/10 o 60/20 per attirare più clienti.
almeno lasciamogli il tempo per espandere la capacità delle loro reti, o vuoi avere fin da subito anche problemi di saturazione della banda?
LordDevilX
10-09-2012, 18:06
almeno lasciamogli il tempo per espandere la capacità delle loro reti, o vuoi avere fin da subito anche problemi di saturazione della banda?
Portando la fibra agli armadi pensi che ci siano problemi di banda passante? io non credo.......
gabryel48
10-09-2012, 18:12
Portando la fibra agli armadi pensi che ci siano problemi di banda passante? io non credo.......
Certo, ci sono problemi! Non tanto sul collegamento tra centrale e armadio in fibra, ma sul collegamento fra la centrale e la rete esterna! Gli ampliamenti vanno fatti sui backbone che sorreggono la rete di trasporto! Secondo te una rete dimensionata per gestire x utenze adsl può sopportare il carico di tutte le linee adsl e vdsl? Parliamo di apparati e infrastrutture molto più importanti dal punto di vista finanziario, collegamenti e apparati da migliaia di euro.
Dubito che la telecom inizierà a vendere davvero la vdsl prima di aver ampliato la sua rete gigabit verso 10 o più gigabit di banda.. almeno io la penso così..
DarkNiko
10-09-2012, 18:37
@gabryel48
Se è per questo Telecom di banda sul backbone nazionale ne ha quanta ne vuole, visto che l'intera dorsale è composta da anelli in fibra ottica con tecnologia WDM e flussi, per singolo canale, di 2.5 Gbit/s quindi la banda non penso che sia un problema. Vedasi anche fastweb che offre, sulla rete in fibra, ben 100 Mbit/s (e a Milano sono in tantissimi ad averla) e tale provider sempre sul backbone nazionale si appoggia.
Ovviamente non entro in merito a ciò che è la banda internazionale (cioè fuori dai confini italiani). Lì entrano in gioco gli instradamenti e quanta banda ciascun ISP compra, letteralmente, dal carrier internazionale etc etc.
Aggiungiamoci anche l'alto livello di ignoranza, non me ne voglia nessuno, che dilaga in Italia in quanto a conoscenze in ambito telematico per la maggior parte dell'utenza. Alla fine anche chi ha una ADSL 4 Mega sento dire "Ammazza quanto è veloce.......", quindi dimenticando, per un attimo, la categoria degli scaricatori incalliti o di chi ha, per sue specifiche ragioni, necessità di download/upload costanti a velocità più alte possibili, non so fino a che punto chi ha una ADSL passi di corsa al VDSL, cioè non credo e non penso che avverrà una sorta di migrazione di massa o che vi siano chissà quali e quante attivazioni. Anche all'inizio, quando partì la prima ADSL a 640 kbit, il passaggio da chi aveva una ISDN o 56k fu lento e graduale e così penso avverrà per il VDSL e le successive tecnologie.
Poi, ovviamente, sarò ben felice di essere smentito. ;)
h4xor 1701
10-09-2012, 19:17
@gabryel48
Se è per questo Telecom di banda sul backbone nazionale ne ha quanta ne vuole, visto che l'intera dorsale è composta da anelli in fibra ottica con tecnologia WDM e flussi, per singolo canale, di 2.5 Gbit/s quindi la banda non penso che sia un problema. Vedasi anche fastweb che offre, sulla rete in fibra, ben 100 Mbit/s (e a Milano sono in tantissimi ad averla) e tale provider sempre sul backbone nazionale si appoggia.
Ovviamente non entro in merito a ciò che è la banda internazionale (cioè fuori dai confini italiani). Lì entrano in gioco gli instradamenti e quanta banda ciascun ISP compra, letteralmente, dal carrier internazionale etc etc.
Aggiungiamoci anche l'alto livello di ignoranza, non me ne voglia nessuno, che dilaga in Italia in quanto a conoscenze in ambito telematico per la maggior parte dell'utenza. Alla fine anche chi ha una ADSL 4 Mega sento dire "Ammazza quanto è veloce.......", quindi dimenticando, per un attimo, la categoria degli scaricatori incalliti o di chi ha, per sue specifiche ragioni, necessità di download/upload costanti a velocità più alte possibili, non so fino a che punto chi ha una ADSL passi di corsa al VDSL, cioè non credo e non penso che avverrà una sorta di migrazione di massa o che vi siano chissà quali e quante attivazioni. Anche all'inizio, quando partì la prima ADSL a 640 kbit, il passaggio da chi aveva una ISDN o 56k fu lento e graduale e così penso avverrà per il VDSL e le successive tecnologie.
Poi, ovviamente, sarò ben felice di essere smentito. ;)
Il discorso che fai te riguardo ai "tempi di migrazione" di tecnologia in tecnologia, è valido a mio parere fino ad un certo punto, cioè io conosco veramente tante persone che se potrebbero, avrebbero già messo la fibra, o tecnologie simili. Quello che dico io poi è che all'estero ormai nelle grandi città il minimo che viene offerto è la 40Mb (talvolta anche in fibra ottica, con i conseguenti vantaggi)....in italia sotto questo punto di vista (ma non solo) siamo da terzo mondo!
Superkey
10-09-2012, 19:54
Oggi ho di nuovo incontrato la ditta che sta posando la fibra a Genova Sestri Ponente.
Li ho visti all'incrocio tra Via Costa e Via Corradi.
All'operaio che era su strada ho chiesto informazioni e mi ha risposto :
- "confermo che è fibra ottica"
- "si, la stiamo posando per Telecom"
- "non abbiamo idea di quando verrà attivata"
Ho scattato questa foto dove si vedono le bobine di microtubo
http://img846.imageshack.us/img846/6687/foto0042copiae.jpg
viking1973
10-09-2012, 20:37
sperando che non sia fibra x la connessione di centrali ma che sia x la vdsl.... cmq sul sito wholesale non aggiornano poi cosi speoisso le pianificazioni... e genova non era x niente presente in quell elenco... forse gli elenchio vengon aggiornati raramente e i lavori invece proseguono normalmente... io cmq a roma non vedo nulla... tutto tace...
ho visto che stanno installando gli armadi vdsl in via Crescenzio e vie limitrofe a Roma
DarkNiko
10-09-2012, 20:48
Il discorso che fai te riguardo ai "tempi di migrazione" di tecnologia in tecnologia, è valido a mio parere fino ad un certo punto, cioè io conosco veramente tante persone che se potrebbero, avrebbero già messo la fibra, o tecnologie simili. Quello che dico io poi è che all'estero ormai nelle grandi città il minimo che viene offerto è la 40Mb (talvolta anche in fibra ottica, con i conseguenti vantaggi)....in italia sotto questo punto di vista (ma non solo) siamo da terzo mondo!
Se la cultura dell'utente internet medio è il cazzeggio su facebook, lo scarico delle apps per il suo amato smartphone e altre minchiate che mi/vi risparmio di citare, di cosa dovremo mai meravigliarci ?
Il paragone con l'estero non sussiste. Lo sappiamo bene che a livello di connettività siamo il fanalino di coda dell'Europa, gli altri paesi godono di ben altra mentalità, non entro nel merito sennò le parole "gentili" si sprecano. :D
DarkNiko
10-09-2012, 20:50
ho visto che stanno installando gli armadi vdsl in via Crescenzio e vie limitrofe a Roma
Fatalità proprio dove la fibra esiste già. Via Cola di Rienzo, per esempio, è totalmente cablata in fibra da Fastweb e da Telecom (non a caso il progetto Phybra come era stato chiamato da Telecom è partito in zona Prati e via Crescenzio ne fa parte). Nulla di nuovo, almeno per me che vivo in una zona dove la fibra non esiste nemmeno in cartolina. :D
DvL^Nemo
10-09-2012, 21:18
Io lavoro a Roma in zona Monteverde, Marconi, Piazza Radio, ho visto tempo fa che hanno fatto degli "scavi" vicino l'armadietto della Telecom ( infatti ancora si vedono le "tracce" che vanno dritte sotto l'armadio) ma per adesso l'"armadio" non e' ancora predisposto con quell'"apparecchioetto" VDSL da montare sopra..
Dream Guardian
10-09-2012, 22:15
A Roma si dice "Magna tranquillo" :D
Se la cultura dell'utente internet medio è il cazzeggio su facebook, lo scarico delle apps per il suo amato smartphone e altre minchiate che mi/vi risparmio di citare, di cosa dovremo mai meravigliarci ?
Il paragone con l'estero non sussiste. Lo sappiamo bene che a livello di connettività siamo il fanalino di coda dell'Europa, gli altri paesi godono di ben altra mentalità, non entro nel merito sennò le parole "gentili" si sprecano. :D
Il problema è che non vengono forniti dei servizi per sfruttare la banda.
Se nascessero servizi come netflix ne risentirebbe Sky, Telecom che dovrebbe cablare in fibra e non vuole e quindi tutto tace, facendo vedere internet come il male, o uguale a facebook e pornazzi.
Ancora nessuno si fida a pagare le bollette online o pochi, e si finisce solo per fare la fila alle poste, e ricevere anche informazioni non corrette che invece avrbbero avuto su dei forum specializzati online ;)
DarkNiko
10-09-2012, 22:28
Caro Nicl hai ragione ma io sono sempre più convinto che di acqua sotto i ponti ne debba passare ancora tanta, poi ovviamente sarò ben felice di essere smentito, ma al momento la realtà è questa. ;)
h4xor 1701
10-09-2012, 23:07
Il problema è che non vengono forniti dei servizi per sfruttare la banda.
Se nascessero servizi come netflix ne risentirebbe Sky, Telecom che dovrebbe cablare in fibra e non vuole e quindi tutto tace, facendo vedere internet come il male, o uguale a facebook e pornazzi.
Ancora nessuno si fida a pagare le bollette online o pochi, e si finisce solo per fare la fila alle poste, e ricevere anche informazioni non corrette che invece avrbbero avuto su dei forum specializzati online ;)
quoto in pieno!!! la colpa in italia è sia per la mentalità "retrò" che permea il nostro paese, sia degli italiani che non vogliono vedere in faccia la realtà e i problemi che ci affliggono, chiudendo gli occhi e pensando alle stronzate che fanno su Rete 4, Canale 5, Grande Fratello, l'Isola dei Famosi e altre stronzate simili (calcio compreso, si non si vive di solo quello)......facendosi sempre mettere i piedi in testa dai paraculi che sono al governo del paese, o di società come Telecom -.-"""
viking1973
10-09-2012, 23:15
Fatalità proprio dove la fibra esiste già. Via Cola di Rienzo, per esempio, è totalmente cablata in fibra da Fastweb e da Telecom (non a caso il progetto Phybra come era stato chiamato da Telecom è partito in zona Prati e via Crescenzio ne fa parte). Nulla di nuovo, almeno per me che vivo in una zona dove la fibra non esiste nemmeno in cartolina. :D
beh se vogliamo esser precisi quell armadio che ho visto da me in zona monteverde ai colli portuensi e' posizionato in un tratto di strada non coperta da fastweb... quel tratto di viale dei colli portuensi e' sprovvisto di fibra fastweb... la fibra inizia un po piu giu ... piu' o meno parallela a via jenner la via piu cablata di roma... ahahah se si fa una verifica sul sito fastweb praticamente ogni civico ha la fibra.... mai vista una cosa simile... certo pero' via crescenzio e dintorni sono le vie dove telecom aveva gia poszionato la fibra x il FTTH e quindi agganciarsi a quella gia esistente x collegare qualche armadio in piu' non gli e' costato molto... secondo me fanno dove non devon scavare... anche perche quell armadio collegato ai colli portuiensi non ha tracce di scavo... canaline gia esistenti.... voglio vede quando sotto casa mia fanno qualcosa che io sto 1 km piu giu...quando arrivera' accendero' un cero alla madonna!
DarkNiko
11-09-2012, 08:59
@viking1973
Prepara un secondo cero anche per me, non sia mai che le candele iniziano ad andare a ruba. :D
viking1973
11-09-2012, 09:52
dici che vanno a ruba perche' al posto della fibra ottica ci mettono la fibra a candele??? ahahah ma cosi' andremo a 28,8k ahahahahah cmq speriamo bene dai... saro' ripetitivo ma io mi fido di piu' di metroweb che han fatto proposte piu' serie di quei buffoni di telecom... e poi come ci si fa a fidare di uno come bernabe' che un giorno dice che la fibra non arrivera' e il giorno dopo sul sito telecom appare l'offerta al pubblico... questi son pazzi!!!!
DarkNiko
11-09-2012, 09:54
Ma almeno si sa quando metroweb inizierà i lavori ? Qua ho come l'impressione che si parli troppo e si quagli poco.
viking1973
11-09-2012, 13:07
dalla tabella loro che ho torvato su un file dell audizione alla camera dei deputati di marzo 2012 si aprla del 2013 e la prima citta' in cima alla lista e' roma... speriamo bene perche ora wind e vodafone stanno stringedno accordi con metroweb x la fibra ottica... buone speranze x noi.. x ora a milano ma se va bene replicheranno in tutte le altre citta' del progetto metroweb
DarkNiko
11-09-2012, 14:47
A breve cambierò casa, non so se avrò la fortuna (considerando anche il costo degli immobili) di trovarne un'altra con centrale vicino casa (e accontentarmi magari di andare intorno ai 20 Mbit) o cablata in fibra da Fastweb (e in quel caso punterei alla 100), fatto sta che Roma è rimasta davvero all'età della pietra in quanto concerne la fibra ottica (a parte i pochi, è il caso di dirlo, fortunati che abitano zone come Torrino, Prati o Piazza Bologna in cui è presente in modo più capillare).
Jonny1600
11-09-2012, 18:16
Confermo che a Sanremo hanno iniziato a cablare in fibra,l'operaio mi ha confermato che VDSL,non ci posso credere ww Telecoz :eek: :eek:
Oggi ho di nuovo incontrato la ditta che sta posando la fibra a Genova Sestri Ponente.
Li ho visti all'incrocio tra Via Costa e Via Corradi.
All'operaio che era su strada ho chiesto informazioni e mi ha risposto :
- "confermo che è fibra ottica"
- "si, la stiamo posando per Telecom"
- "non abbiamo idea di quando verrà attivata"
Ho scattato questa foto dove si vedono le bobine di microtubo
http://img846.imageshack.us/img846/6687/foto0042copiae.jpg
Ciao superkey :) ma gli hai chiesto anche se copriranno anche altri posti? (nel senso se loro operai hanno l'incarico di andare in altri posti a posare la fibra)?
DarkNiko
12-09-2012, 11:24
Ciao superkey :) ma gli hai chiesto anche se copriranno anche altri posti? (nel senso se loro operai hanno l'incarico di andare in altri posti a posare la fibra)?
Io se ne vedrò uno lo sequestrerò e lo rilascerò previo posa della fibra fin sotto casa. :D
Luca1980
12-09-2012, 11:27
Ragazzi, questo è stalking :D
Ragazzi, questo è stalking :D
Concordo, e si sta pure organizzando un rapimento....già mi vedo Viking che con la sua voce profonda telefona a Telecom (naturalmente 187, chissà che numerino per le telefonate di riscatto) "Allora, o me portate la fibbra o a 'sto tizio lo pjio a pizze in faccia finché nun diventa un dslam vdsl!" :asd::asd::asd:!!!
Jonny1600
12-09-2012, 13:19
Salve a tutti,qualcuno mi sa dire se la fibra si puo' sdoppiare?nel senso che ogni fibra deve andare x forza in centrale oppure si possono fare delle derivazioni?
Grazie
viking1973
12-09-2012, 13:31
Concordo, e si sta pure organizzando un rapimento....già mi vedo Viking che con la sua voce profonda telefona a Telecom (naturalmente 187, chissà che numerino per le telefonate di riscatto) "Allora, o me portate la fibbra o a 'sto tizio lo pjio a pizze in faccia finché nun diventa un dslam vdsl!" :asd::asd::asd:!!!
te ce scherzi... ma io so anche dove abita bernabe'.... glie vado a fa le poste sotto casa! ahahahahah cmq come si dice a roma... tacci loro! mica muovono il sederino co sta vdsl... pianificazioni zero sul sito.... mmmm ce stanno a pija x fessi????cmq se non mi portano la fibra giuro che mi allaccio a casa di un amico mio che ha la fibra 100 di fastweb.... faccio una proliunga ethernet di qualche km e glie rubo la linea ahahahahah
ah dimenticavo... il numerino delle telefonate di riscatto sara' come minimo 800 187 800 no?? il numero verde della fibra ahahahahah
gennarone
12-09-2012, 15:43
Salve a tutti,qualcuno mi sa dire se la fibra si puo' sdoppiare?nel senso che ogni fibra deve andare x forza in centrale oppure si possono fare delle derivazioni?
Grazie
Sì, è possibile. Infatti, la tecnica GPON si basa su un'unica fibra dalla centrale all'armadio, che poi viene ripartita su 50/60 utenze attraverso uno splitter ottico.
Questo metodo ovviamente richiede un particolare protocollo per poter funzionare. Se la tua idea era di "splittare" la tua fibra con un amico per dividere i costi, non si può fare.
In questo caso è necessario terminare la fibra in uno specifico apparato e poi eventualmente condividere una connessione ethernet/wi-fi.
Superkey
12-09-2012, 16:22
Ciao superkey :) ma gli hai chiesto anche se copriranno anche altri posti? (nel senso se loro operai hanno l'incarico di andare in altri posti a posare la fibra)?
...No...
Purtroppo non ho avuto modo e tempo di fargli altre domande...:(
Confermo comunque che li vedo ancora in diverse vie di Genova Sestri Ponente, ma non ho avuto occasione di vederli altrove (almeno nelle zone dove transito abitualmente)
Superkey
12-09-2012, 16:25
......mmmm ce stanno a pija x fessi????......
No, ce stanno a pija per il *BEEP* :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Jonny1600
12-09-2012, 18:50
Sì, è possibile. Infatti, la tecnica GPON si basa su un'unica fibra dalla centrale all'armadio, che poi viene ripartita su 50/60 utenze attraverso uno splitter ottico.
Questo metodo ovviamente richiede un particolare protocollo per poter funzionare. Se la tua idea era di "splittare" la tua fibra con un amico per dividere i costi, non si può fare.
In questo caso è necessario terminare la fibra in uno specifico apparato e poi eventualmente condividere una connessione ethernet/wi-fi.
Grazie per la risposta,ti spiego dalle mie parti stanno iniziando a passare la fibra x il vdsl come confermato dall'operaio che stava lavorando,io mi chiedevo il vdsl funziona che portano una fibra che parte dalla centrale al ripartilinea oppure come dicevi te possono sdoppiare tranquillamente magari in un tombino per poi prosseguire ed andare in un altro ripartilinea,perchè se passano 1 fibra ogni armadio quante fibre arrivano in centrale 300/400? mi sembra strano:rolleyes: :rolleyes:
gennarone
12-09-2012, 19:08
Grazie per la risposta,ti spiego dalle mie parti stanno iniziando a passare la fibra x il vdsl come confermato dall'operaio che stava lavorando,io mi chiedevo il vdsl funziona che portano una fibra che parte dalla centrale al ripartilinea oppure come dicevi te possono sdoppiare tranquillamente magari in un tombino per poi prosseguire ed andare in un altro ripartilinea,perchè se passano 1 fibra ogni armadio quante fibre arrivano in centrale 300/400? mi sembra strano:rolleyes: :rolleyes:
Tieni presente che un cavo da meno di 20mm contiene fino a 144 fibre, quindi non è un grosso problema portare 300/400 fibre in una centrale ;-)
http://www.unifibre.it/prodotti/6-cablaggio-strutturato-e-fibre-ottiche/11-cavi-ottici/31-cavi-loose/539-microcavo-per-applicazioni-ftth
Jonny1600
12-09-2012, 19:19
Tieni presente che un cavo da meno di 20mm contiene fino a 144 fibre, quindi non è un grosso problema portare 300/400 fibre in una centrale ;-)
http://www.unifibre.it/prodotti/6-cablaggio-strutturato-e-fibre-ottiche/11-cavi-ottici/31-cavi-loose/539-microcavo-per-applicazioni-ftth
Sti *azzi ihihih :eek: allora in parole povere non sono obbligati a portare tante fibre,esempio 400 armadi 400 fibre esatto dato che la possono sdoppiare?
gennarone
12-09-2012, 21:41
Sti *azzi ihihih :eek: allora in parole povere non sono obbligati a portare tante fibre,esempio 400 armadi 400 fibre esatto dato che la possono sdoppiare?
Non conosco esattamente il dimensionamento della rete, ma credo che dalla centrale si parta con cavi grossi come quello da 144 fibre di cui parlavo, poi il cavo grosso viene "tagliato" in corrispondenza delle derivazioni e alcune delle fibre vengono instradate verso gli armadi giuntandole a cavi più piccoli. In ogni armadio viene portato un certo numero di fibre (non una sola), sia per una questione di ridondanza sia per poter servire DSLAM di più operatori. Inoltre secondo il vecchio piano dell'anno scorso (di cui si è discusso nel vecchio thread) per le utenze business è prevista la cablatura P2P (1 fibra per ogni utenza) per cui un certo numero di fibre viene predisposto per questo tipo di utenze (circa il 10% delle linee, se i numeri non sono cambiati).
Jonny1600
13-09-2012, 06:38
Non conosco esattamente il dimensionamento della rete, ma credo che dalla centrale si parta con cavi grossi come quello da 144 fibre di cui parlavo, poi il cavo grosso viene "tagliato" in corrispondenza delle derivazioni e alcune delle fibre vengono instradate verso gli armadi giuntandole a cavi più piccoli. In ogni armadio viene portato un certo numero di fibre (non una sola), sia per una questione di ridondanza sia per poter servire DSLAM di più operatori. Inoltre secondo il vecchio piano dell'anno scorso (di cui si è discusso nel vecchio thread) per le utenze business è prevista la cablatura P2P (1 fibra per ogni utenza) per cui un certo numero di fibre viene predisposto per questo tipo di utenze (circa il 10% delle linee, se i numeri non sono cambiati).
Ok Grazie mille gennarone :)
Ultima info,i tubi rosa che passa Telecom sono solo tubi oppure fibre,io ho visto che passavano 2 matasse di tubo se nn erro...dopo viene inserita la fibra dentro esatto?
lonewo|_f
13-09-2012, 08:51
Ok Grazie mille gennarone :)
Ultima info,i tubi rosa che passa Telecom sono solo tubi oppure fibre,io ho visto che passavano 2 matasse di tubo se nn erro...dopo viene inserita la fibra dentro esatto?
tubi nei quali spara/sparerà dentro la fibra (credo con aria compressa)
legolas93
13-09-2012, 09:05
Strada Pavia - Cremona, Nel tratto del comune di Linarolo ho appena visto che stavano scavando fianco alla strada e sotterrando dei tubi.
Ho visto la classica bobina di legno con attorno un tubo guainato di arancione.
Mentre sul terreno vedevo distesi tubi rossi di dimensioni maggiori (penso ci facessero passare dentro quelli arancioni).
Sarà fibra o rame? :sofico:
Jonny1600
13-09-2012, 11:57
tubi nei quali spara/sparerà dentro la fibra (credo con aria compressa)
Grazie Mille :)
Non conosco esattamente il dimensionamento della rete, ma credo che dalla centrale si parta con cavi grossi come quello da 144 fibre di cui parlavo, poi il cavo grosso viene "tagliato" in corrispondenza delle derivazioni e alcune delle fibre vengono instradate verso gli armadi giuntandole a cavi più piccoli. In ogni armadio viene portato un certo numero di fibre (non una sola), sia per una questione di ridondanza sia per poter servire DSLAM di più operatori. Inoltre secondo il vecchio piano dell'anno scorso (di cui si è discusso nel vecchio thread) per le utenze business è prevista la cablatura P2P (1 fibra per ogni utenza) per cui un certo numero di fibre viene predisposto per questo tipo di utenze (circa il 10% delle linee, se i numeri non sono cambiati).
una sola fibra per ogni armadio Telecom.quando in futuro la rete diventera FTTH cioe' fino a casa non serviranno piu' gli armadi ed la distribuzione prevede una fibra per ogni utente
Strada Pavia - Cremona, Nel tratto del comune di Linarolo ho appena visto che stavano scavando fianco alla strada e sotterrando dei tubi.
Ho visto la classica bobina di legno con attorno un tubo guainato di arancione.
Mentre sul terreno vedevo distesi tubi rossi di dimensioni maggiori (penso ci facessero passare dentro quelli arancioni).
Sarà fibra o rame? :sofico:
tubi arancioni sono minitubo fender o bundle cioè 5 tubini di 1cm uniti insieme da una fascia arancio (bundle) o uniti da setti tra uno e l'altro (fender).all' interno poi viene "sparata" ad aria la fibra.
i tubi rossi? strano perche' i tubi rossi per normativa si usano solo per cavi elettrici:confused:
legolas93
13-09-2012, 20:47
tubi arancioni sono minitubo fender o bundle cioè 5 tubini di 1cm uniti insieme da una fascia arancio (bundle) o uniti da setti tra uno e l'altro (fender).all' interno poi viene "sparata" ad aria la fibra.
i tubi rossi? strano perche' i tubi rossi per normativa si usano solo per cavi elettrici:confused:
BohBoh..I rossi gli ho intravisti qualche metro sul terreno poggiati..magari erano li per altri motivi!
Quelli sulla bobina erano arancio! :) Buono a sapersi! Grazie!
Fastweb: prende il via piano nazionale per banda ultra larga
http://www.cellularitalia.com/comu/fastweb130912.php
viking1973
14-09-2012, 08:58
evvivaaaaaaaaaa!!! allora hannom capito anche loro che stanno perdendo clienti con la loro velocita' ridicola.. speriamo non mettano dei profili fixed rate... da quel che ho capito praticamente completeranno la copertura delle citta' tipo roma che sono cablate in ftth a macchia di leopardo... ma useranno il vdsl2 col vectoring x la 100 mega???? chissa... speriamo che compeltino roma... io ho al fibra di fastweb a 500 metri da casa mia e son raggiunto da una misera adsl...
comunquer speriamo non sia una trovata pubblicitaria e che facciano veramente sti lavori...
tubi arancioni sono minitubo fender o bundle cioè 5 tubini di 1cm uniti insieme da una fascia arancio (bundle) o uniti da setti tra uno e l'altro (fender).all' interno poi viene "sparata" ad aria la fibra.
i tubi rossi? strano perche' i tubi rossi per normativa si usano solo per cavi elettrici:confused:
I tubi rossi forse erano i corrugati da 63 per le nuove infrastrutture?
Jonny1600
14-09-2012, 11:45
evvivaaaaaaaaaa!!! allora hannom capito anche loro che stanno perdendo clienti con la loro velocita' ridicola.. speriamo non mettano dei profili fixed rate... da quel che ho capito praticamente completeranno la copertura delle citta' tipo roma che sono cablate in ftth a macchia di leopardo... ma useranno il vdsl2 col vectoring x la 100 mega???? chissa... speriamo che compeltino roma... io ho al fibra di fastweb a 500 metri da casa mia e son raggiunto da una misera adsl...
comunquer speriamo non sia una trovata pubblicitaria e che facciano veramente sti lavori...
Speriamo che non facciano tante parole,nella mia zona dovevano cablare in fibra un paio di anni fa e poi quanto se ne sono accorti che costava troppo hanno mollato la presa e la fibra solo fino in centrale,speriamo che non facciano lo stesso giochetto
strassada
14-09-2012, 12:00
io sto a 50-70 metri dalla fibra fastweb, solo che molto probabilmente è ad uso esclusivo di un'utenza professionale (è una sola, ma ha 3 sedi), la mia centrale risulta ancora solo adsl wholesale, per fastweb, e anche provando numerazioni business, non cambia di una virgola.
portare la fibra nel mio quartiere non sarebbe difficile, anche se sono 1500 metri.
per 1 km potrebbero usare quella già posata anni fa (ci sono vari pozzetti, quindi credo non sia necessario riscavare per 1 km, sempre se possono usare quel cavo) poi potrebbero usare quella che ha messo fastweb nella via prima della mia, anche qui ci sono almeno 2 pozzetti, più altri più avanti ma non ci sono case lì.
DvL^Nemo
14-09-2012, 12:50
Accordo tra Telecom e Fastweb per la diffusione della banda ultra larga
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/09/14/news/accordo_tra_telecom_e_fastweb_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga-42528735/
homer sampson
14-09-2012, 13:06
Per La provincia di catania se ne riparla nel 2030
DvL^Nemo
14-09-2012, 13:23
Altra news dal corriere..
http://www.corriere.it/economia/12_settembre_14/accordo-telecom-fastweb_ac95babc-fe4b-11e1-82d3-7cd1971272b9.shtml
viking1973
14-09-2012, 13:54
ragazzi se hanno siglato un accorod ci siamo... finalmente questio 100 mega li vedremo... io son fiducioso... fastweb ha anche detto che entro il 2012 gia' 40 mila famiglie saranno collegate....dobbiamo solo pazientare.... certo addirittura 400 mega con la tecnologia vdsl2 mis embrano tanti... ma non l hanno sparata grossa? il vdsl2 puo' supportare una velocita' simile in futuro???
Superkey
14-09-2012, 14:23
Notizia fresca fresca dall'ANSA
https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/09/14/Telecom-intesa-Fastweb-rete-nuova-generazione_7473324.html
gennarone
14-09-2012, 15:48
Finalmente le notizie che aspettavamo!
Per quanto riguarda Fastweb il piano è di coprire 20 città in FTTC entro la fine del 2014 (20% delle abitazioni):
Milano, Roma, Torino, Genova, Venezia, Firenze, Palermo, Trieste, Bari, Bologna, Verona, Ancona, Brescia, Monza, Livorno, Reggio Emilia, Padova, Como, Bergamo e Pisa
Il Memorandum of Understanding prevede che Telecom e Fastweb, le quali hanno avviato ognuno un proprio piano di sviluppo nazionale di rete di nuova generazione, nelle aree di comune interesse individuino e sfruttino «tutte le opportunità di ottimizzazione di costi ed investimenti attraverso la condivisione di infrastrutture passive ed il coordinamento delle attività di realizzazione, in modo da accelerare il roll-out della posa della fibra ottica». In particolare verranno condivisi gli investimenti e i costi nella costruzione delle infrastrutture. «I due operatori avranno la totale libertà ed autonomia nello sviluppo delle proprie piattaforme di rete, nelle scelte tecnologiche e nell'offerta commerciale» precisa la nota.
Qui altri siti che riportano la news:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=10951&ID_sezione=38
http://danielelepido.blog.ilsole24ore.com/i-bastioni-di-orione/2012/09/fastweb-investe-400-milioni.html
http://www.dday.it/redazione/7089/Fastweb-100-Mbit-per-il-20-della-popolazione.html
http://www.dday.it/redazione/7093/Telecom-e-Fastweb-c-laccordo-sulla-NGN.html
h4xor 1701
14-09-2012, 16:00
Notizia MOLTO interessante!!! :D
...speriamo che non siano solo chiacchere! .-.
gennarone
14-09-2012, 16:25
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Telecom-Patuano-accordo-Fastweb-aiuta-trattative-Cdp-rete/14-09-2012/1-A_002730241.shtml
Ecco come l'accordo Telecom-Fastweb si inserisce nella trattativa con CdP/Metroweb secondo Patuano:
L'accordo siglato questa mattina tra Telecom e Fastweb "influisce positivamente sulle trattative (con Cdp, ndr)
bisogna andare secondo una logica che vede fiber to the cabinet come la soluzione piu' estensiva sulla quale poi innescare isole a fiber to the home in funzione delle domande che incontreremo nelle varie citta
L'accordo non è solo a due ma è aperto ad altri potenziali contributori:
non e' un accordo chiuso, non e' esclusivo, per cui se altri vorranno aggiungersi saranno i benvenuti
Ottime notizie....peraltro confermano quanto nei fatti ci aveva già anticipato l'utente Aliraf (fastweb e telecom sono le uniche che si muovono, quando è possibile si coordinano, fastweb sta provando a installare dei cabinet sotterranei).
Speriamo che anche altri operatori decidano di darsi una mossa.
strassada
14-09-2012, 16:47
volendo fare i pignoli, sono più o meno gli stessi annunci di inizio 2011. c'è da sperare che stiano davvero per partire su larga scala e che non si trasformi in un'altra falsa partenza.
fabio336
14-09-2012, 17:15
Cabinet interrato :confused:
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
Jonny1600
14-09-2012, 18:33
Cabinet interrato :confused:
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
Ma in italia è stata scattata la foto?
mastra911
14-09-2012, 19:15
Ottima notizia!! Dite che ci sono possibilità anche nei paesini come il mio??
fabio336
14-09-2012, 19:31
Ma in italia è stata scattata la foto?
sul sito della fonte c'è scritto che è di Fastweb... :)
Ottima notizia!! Dite che ci sono possibilità anche nei paesini come il mio??
se il paesino è tipo il mio, no!:(
mastra911
14-09-2012, 20:07
sul sito della fonte c'è scritto che è di Fastweb... :)
se il paesino è tipo il mio, no!:(
ciao non so com'è il tuo paesino ma il mio ha 1000 abitanti e siamo a 5km dalla centrale!! :(
fabio336
14-09-2012, 20:09
ciao non so com'è il tuo paesino ma il mio ha 1000 abitanti e siamo a 5km dalla centrale!! :(
il mio sta sui 3900, ed ha anche una buona centrale :(
(la vedo dura)
ubuntolaio
14-09-2012, 20:11
http://desmond.imageshack.us/Himg849/scaled.php?server=849&filename=dsc0045vo.jpgPisa via Roma . È un armadio con dentro fibra ?
Cabinet interrato :confused:
http://www.tomshw.it/files/2012/09/immagini_contenuti/39669/cabinet-interrato_t.jpg
Sì quello è proprio il cabinet interrato di Fastweb. E' prodotto dalla FIMAR (http://fimarweb.it/). In basso a sinistra c'è il box di terminazione per il cavo in fibra ottica, mentre a destra vanno i blocchetti per il raccordo in rame con l'armadio Telecom. Sopra viene installato l'apparato e infine in alto c'è l'alimentazione.
fabio336
14-09-2012, 20:57
Sì quello è proprio il cabinet interrato di Fastweb. E' prodotto dalla FIMAR (http://fimarweb.it/). In basso a sinistra c'è il box di terminazione per il cavo in fibra ottica, mentre a destra vanno i blocchetti per il raccordo in rame con l'armadio Telecom. Sopra viene installato l'apparato e infine in alto c'è l'alimentazione.
ma per tirarlo fuori dal tombino ci sono dei binari? :D
mastra911
14-09-2012, 21:23
il mio sta sui 3900, ed ha anche una buona centrale :(
(la vedo dura)
ci avrei scommesso!!!! Ma che cavolo dobbiamo fare per avere l'adsl in questi paesi!!!?? Siamo nel 2012!!!
gabryel48
14-09-2012, 21:35
Finalmente le notizie che aspettavamo!
Per quanto riguarda Fastweb il piano è di coprire 20 città in FTTC entro la fine del 2014 (20% delle abitazioni):
Milano, Roma, Torino, Genova, Venezia, Firenze, Palermo, Trieste, Bari, Bologna, Verona, Ancona, Brescia, Monza, Livorno, Reggio Emilia, Padova, Como, Bergamo e Pisa
Porca vacca niente a Parma! Vabbè dai che se arriva a Reggio Emilia prima o poi arriva anche qua!! :D
A livello di ingombri il cabinet interrato è una grande idea...ma il problema di come tenerlo al riparo dall'acqua lo vedo MOLTO difficile da risolvere.
Altra cosa di questi dslam vdsl...come sono messi a livello di consumo energetico? Voglio dire...che siano interrati o piazzati sopra un armadio già esistente non mi pare che ci sia spazio per degli impianti di ventilazione dedicati....spero che scaldino poco, sennò d'estate è la fine!!!
gabryel48
15-09-2012, 08:43
A livello di ingombri il cabinet interrato è una grande idea...ma il problema di come tenerlo al riparo dall'acqua lo vedo MOLTO difficile da risolvere.
E' una domanda che mi sono posto anch'io... solitamente i pozzetti fatti così non contengono apparati "attivi", ma sono di raccordo per i mutlicoppia in rame o per la fibra.. Una volta ne ho visto uno aperto e c'erano due dita d'acqua perchè il giorno prima aveva piovuto.. :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.