PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 [230] 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

DYNAMIC+
05-02-2016, 10:21
ieri sera il modem ha cambiato ip...

pazientemente ho atteso BEN 9 ore... ma dyndns senza
ri-cliccare salva non lo ha mai aggiornato :(

peccato che non funzioni piu...

erpomata
05-02-2016, 10:22
Io uso dnsexit e con un cron su raspian (raspberry) mi aggiorna al massimo in 10 minuti

DYNAMIC+
05-02-2016, 10:25
Io uso dnsexit e con un cron su raspian (raspberry) mi aggiorna al massimo in 10 minuti

si ok, ma intendo quello del modem :)

erpomata
05-02-2016, 10:27
E lo so ma non sapendo come viene gestito io preferisco farlo fare all'esterno del modem.

Cardy89
05-02-2016, 10:28
Tre settimane dall'attivazione del cabinet e della centrale sui file excel e ancora niente vendibilità... :cry:

Non riesco a trovare neanche news sulla questione, il sito infratel non lo aggiornano da dicembre e lo stato dei lavori risulta ancora in corso... :mc:

baron
05-02-2016, 10:31
scusatemi vorrei porvi una domanda, avendo il modem fibra con wifi acceso, utilizzando i cordless tim duo ( li ho ancora incellophanati) andrò a disturbare il segnale wifi secondo voi?

dect e wi-fi utilizzano bande di frequenza diverse.

DYNAMIC+
05-02-2016, 10:35
Ma non hai una linea affari?

si anche :)
ne ho 2 e una è consumer (appunto questa)

clessidra4000
05-02-2016, 10:39
Rifai reclamo
Oppure fai una diffida a mezzo a/r dove contesti questo costo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ma non è meglio una bella PEC per i reclami almeno si risparmiano i costi esosi dell'invio postale? ( ammesso ovviamente di avere una propria PEC perché il valore di raccomandata si ha solo da PEC a PEC ).

si ho la PEC

a che indirizzo devo scrivere?

meraviglia
05-02-2016, 10:42
telecomitalia@pec.telecomitalia.it

DYNAMIC+
05-02-2016, 10:49
Che spendaccione!

tecnicamente quella consumer
non è mia e non è che la uso :)

pero' è in "gestione" da me

JINZO1
05-02-2016, 11:03
Ciao a tutti , 'fibrato' il 3 febbraio , mi hanno aperto con la 50/10...
Dopo varie tel al 187 si sono accorti che mi spetta la super Smart 100/20 .
Mi hanno richiamato ieri i tecnici , molto gentili spiegandomi che verrá attivata l'opzione in 24/48 ore .
Questa mattina la linea va sempre a 50(45) /20 (21) ...é aumentato l'upload ...
Entrando finalmente in MYTim fisso , ho notato che mi hanno attivato l'opzione Smart voce (10 euro) mai richiesta .
Altro giro al 187 che non mi riconosce ancora come numero ...e richiesta di disattivazione opzione ...che avverá solo dopo la fine del 'lavoro' sulla super Smart ...
Molto stressante , tutte cose giá sottoscritte in fase di contratto online ...
spero mettano apposto tutto in fretta ...
Zona VR

diaretto
05-02-2016, 11:22
Ciao a tutti , 'fibrato' il 3 febbraio , mi hanno aperto con la 50/10...
Dopo varie tel al 187 si sono accorti che mi spetta la super Smart 100/20 .
Mi hanno richiamato ieri i tecnici , molto gentili spiegandomi che verrá attivata l'opzione in 24/48 ore .
Questa mattina la linea va sempre a 50(45) /20 (21) ...é aumentato l'upload ...
Entrando finalmente in MYTim fisso , ho notato che mi hanno attivato l'opzione Smart voce (10 euro) mai richiesta .
Altro giro al 187 che non mi riconosce ancora come numero ...e richiesta di disattivazione opzione ...che avverá solo dopo la fine del 'lavoro' sulla super Smart ...
Molto stressante , tutte cose giá sottoscritte in fase di contratto online ...
spero mettano apposto tutto in fretta ...
Zona VR

Per la questione 50/20 devi fare un riavvio del modem, sei cappato lato SMC che non si è aggiornato. Spengi 2 minuti e riaccendi ;)

P.S. posta anche le statistiche del modem dopo il riavvio se non dovesse aumentare la velocità.

zyxel
05-02-2016, 12:08
ieri sera il modem ha cambiato ip...

pazientemente ho atteso BEN 9 ore... ma dyndns senza
ri-cliccare salva non lo ha mai aggiornato :(

peccato che non funzioni piu...

Lo faceva di continuo anche a me il technicolor,poi con il fritzbox mai più successo!
Anche se devo ammettere che il cambio ip è molto difficile che avvenga con il fritz..... Ora ho circa 20gg di uptime senza cambi ip!

Gaplus68
05-02-2016, 12:21
Tre settimane dall'attivazione del cabinet e della centrale sui file excel e ancora niente vendibilità... :cry:

Non riesco a trovare neanche news sulla questione, il sito infratel non lo aggiornano da dicembre e lo stato dei lavori risulta ancora in corso... :mc:
Ho avuto conferma ieri, per le linee in decommissioning se non si completa la migrazione su MSAN non ci sarà vendibilità effettiva
Al momento sono fuori sede, appena rientro (martedì) cerco di conoscere i tempi previsti per il passaggio

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

JINZO1
05-02-2016, 12:32
Per la questione 50/20 devi fare un riavvio del modem, sei cappato lato SMC che non si è aggiornato. Spengi 2 minuti e riaccendi ;)

P.S. posta anche le statistiche del modem dopo il riavvio se non dovesse aumentare la velocità.

Fatto grazie , ma il download ē rimasto uguale ...:muro:
perché ??

JINZO1
05-02-2016, 12:57
Ecco i dati :

oxidized
05-02-2016, 12:58
Usa un VPN .....

Erano gli indirizzi della CDN (Content delivery network) di youtube, ma in questo caso non serve a nulla ho testato personalmente la soluzione, l'unico modo per risolvere momentaneamente il problema è una VPN :muro:

Ok, qualche consiglio in particolare?

Shergal
05-02-2016, 12:58
Ho avuto conferma ieri, per le linee in decommissioning se non si completa la migrazione su MSAN non ci sarà vendibilità effettiva
Al momento sono fuori sede, appena rientro (martedì) cerco di conoscere i tempi previsti per il passaggio

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Chissà se prendendo a sprangate la centrale vecchia si accellera la migrazione :D :D

diaretto
05-02-2016, 12:58
Ecco i dati :

Postali più grandi, non si vede nulla.

Comunque decisamente strano, appena vedo i valori però ti so dire meglio. ;)

corra98
05-02-2016, 13:04
Ecco i dati :


Da quello che intravedo pare che la portante sia sui 59-60, quindi vai già alla tua velocità massima

Crismao
05-02-2016, 13:23
secondo voi oggi aggiornano i file? :rolleyes:

Cardy89
05-02-2016, 13:31
Ho avuto conferma ieri, per le linee in decommissioning se non si completa la migrazione su MSAN non ci sarà vendibilità effettiva
Al momento sono fuori sede, appena rientro (martedì) cerco di conoscere i tempi previsti per il passaggio

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Ah grazie Gaplus :) Finalmente qualche notizia...

Ma in pratica stanno spostando tutte le linee su MSAN? Per questo vedo ogni giorno furgoni e macchine telecom in giro? Ma devono fisicamente cambiare tutte linee oppure andare solo nei cabinet e sistemare da la?

Era quindi dovuto a questi lavori di migrazioni il problema a internet nella mia zona la settimana scorsa?

Chissà se prendendo a sprangate la centrale vecchia si accellera la migrazione :D :D

Lol.. Non mi mettere strane idee in testa :cool:

x11f
05-02-2016, 13:34
Oggi ho telefonato al 187 e mi hanno dato questi recapiti qua sono:

e mi hanno detto di chiamare a questi numeri qua, per il reparto tecnico.

TELECOM ITALIA


Per assistenza scavi, segnalazione impianti,
prima di iniziare i lavori telefonare al numero verde
Tel 800 133131 fax 06 41868738

Per segnalare impianti Telecom Italia pericolanti
telefonare al numero verde
Tel 800 415042 fax 06 41868737

Per spostamento di impianti (cavi, pali, infrastrutture)
inviare richiesta scritta a:
TELECOM SPA – FOCAL POINT SPOSTAMENTI
PIAZZALE MATER ECCLESIAE, 5 – 70124 BARI
Tel 800 889650 ( per pratica esistente)
(nuove segnalazioni – attivo lun/ven dalle 9.00 alle 12.00)
Tel 800 315429 - Fax 080 5084099

Per lottizzazioni, allacciamento fabbricati
inviare una e-mail a questo indirizzo:
allacciofabbricati.sud1@elecomitalia.it
per un fax: 06 91861380 – 06 41860283
per posta:
TELECOM ITALIA SPA – FOCAL POINT LOTTIZZAZIONI
AOA/S.AD.PM Focal Point Lottizzazioni
PIAZZALE MATER ECCLESIAE, 5 – 70124 BARI

Questi numeri verdi utili presi dal sito originale della tim e il seguente sito:

https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti

Numeri verdi utili

800447788: Numero Verde dedicato ai clienti ADSL - PRONTO PC - ASSISTENZA su PC 7 GIORNI SU 7 dalle 8 alle 22. Il servizio prevede la possibilità di ottenere supporto telefonico da un tecnico specializzato per risolvere problemi sul PC (desktop, notebook, netbook e principali tablet presenti sul mercato) acquistato da Telecom Italia o da terzi per cui è stata richiesta l’assistenza. In abbonamento a soli 3 € al mese (IVA inclusa);

800187800: Numero Verde dedicato ai Clienti IPTV sia per Assistenza Tecnica che per informazioni su installazione (es. richiesta conferma appuntamento, richiesta modifica appuntamento);

800020955: Numero Verde SMS dedicato ai Clienti NON udenti a seguito della Del.79/09/CSP a cui inviare un SMS per richiedere informazioni/richieste varie a Telecom Italia;

800000195: Numero Verde FAX dedicato ai Clienti NON udenti a seguito della Del.79/09/CSP a cui inviare un fax per richiedere informazioni/richieste varia a Telecom Italia;

800000314: Numero Verde FAX per la richiesta/rinnovo della riduzione superiore del 50% o dell’esenzione totale dell’abbonamento mensile, come previsto dall’Agevolazione Legge 314/514;

800134134: Numero Verde per informazioni inerenti la Telefonia Pubblica;

800254232: Numero Verde da utilizzare direttamente dalla propria linea telefonica per verificare il nominativo del Gestore con cui si effettuano le chiamate;

800578722: Numero Verde per verificare direttamente il nominativo del proprio Gestore ADSL;

800315429: Numero Verde per richieste di Spostamento pali – cavi ed altre infrastrutture di Telecom Italia;

800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di Telecom Italia;

800.13.31.31: Numero Verde per richieste Cartografie/sopralluogo per segnalazione impianti Telecom Italia;

800414472: Numero Verde per richieste di Allaccio di nuovi fabbricati.

Lev1athan
05-02-2016, 13:34
Ok, questa è strana. Martedì, dopo tripla verifica copertura (LIDO+TIM+KQI) risultata positiva, mio padre ha richiesto la TIM Smart fibra. Email ricevuta per conferma ordine. Poco fa arriva un'email che dice che l'ordine non è andato a buon fine perchè non risultiamo coperti da ADSL :confused:

Arduino89
05-02-2016, 13:40
Appena attivato...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34750
Velocità massima di ricezione (Kbps): 129284
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 13.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 3545
Total FEC Errors: 152
Total CRC Errors: 0

il menne
05-02-2016, 13:42
Ecco i dati :

Non sei cappato a 50, la capacità linea è 60000kbps circa e ti allinei a 59000 circa. Evidentemente l'armadio è lontano e/o ci sono diverse diafonie....

superds
05-02-2016, 13:43
Appena attivato...


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34750
Velocità massima di ricezione (Kbps): 129284
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 13.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.2

Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999


Che sfortuna a volte eh ... :asd:

Arduino89
05-02-2016, 13:46
Che sfortuna a volte eh ... :asd:

:sofico: ho l'armadio difronte casa mia..

erpomata
05-02-2016, 13:47
piazzaci il router e passa un cavo ethernet :D

Arduino89
05-02-2016, 13:54
Domanda: Se chiamo da cellulare con 3 non squilla il telefono di casa, da tim invece si...è normale?? Mi ha detto il tecnico di aspettare un pò che dovrebbe andare apposto ...

mavelot
05-02-2016, 14:11
Domanda: Se chiamo da cellulare con 3 non squilla il telefono di casa, da tim invece si...è normale?? Mi ha detto il tecnico di aspettare un pò che dovrebbe andare apposto ...

Si. Fino ad un paio di giorni potrebbe essere normale affinche la number portability si propaghi a tutti i gestori.

Arduino89
05-02-2016, 14:15
Si. Fino ad un paio di giorni potrebbe essere normale affinche la number portability si propaghi a tutti i gestori.

Ah ok, in effetti ho fatto la portabilità del numero, aspettero un pò. Il tecnico mi ha pure lasciato un numero del suo ufficio se avessi problemi... E' stato gentilissimo :D

mavelot
05-02-2016, 14:18
Ah ok, in effetti ho fatto la portabilità del numero, aspettero un pò. Il tecnico mi ha pure lasciato un numero del suo ufficio se avessi problemi... E' stato gentilissimo :D

non sapevo avessi effettivamente fatto una number portability.
Il mio discorso era più generale.
Anche essendo già clienti telecom, la migrazione da RTG a Fibra Voip, equivale comunque ad una number portability

Arduino89
05-02-2016, 14:32
non sapevo avessi effettivamente fatto una number portability.
Il mio discorso era più generale.
Anche essendo già clienti telecom, la migrazione da RTG a Fibra Voip, equivale comunque ad una number portability
Capito, grazie :) aspetto qualche giorno allora

claudioita
05-02-2016, 14:51
piazzaci il router e passa un cavo ethernet :D

in casa avrebbe senso usare connessioni in fibra ottica (esistono?) anziche ethernet?

Cardy89
05-02-2016, 15:11
l'ethernet è fibra ottica... :D

Satellite86
05-02-2016, 15:12
in casa avrebbe senso usare connessioni in fibra ottica (esistono?) anziche ethernet?

In casa in linea di massima le distanze sono "brevi", quindi l'ETH che in genere fino a 100 metri non ha problemi va bene.

Inoltre... come li adatti tutti i dispositivi per poter ricevere e trasmettere su linee in fibra ottica?

Ovviamente questo detto in maniera molto basilare...

Satellite86
05-02-2016, 15:12
l'ethernet è fibra ottica... :D

ehmmmm no non credo

il menne
05-02-2016, 15:21
l'ethernet è fibra ottica... :D

Uhm, credo che tu non abbia le idee molto chiare....

JINZO1
05-02-2016, 15:41
Ciao , scusatemi , ecco i miei dati , sono uguali a quelli dell attivazione ...quindi non hanno ancora dettato la 100/20 ...o ci stanno lavorando visto che l update e' passato da 9 a 21

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23047
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60176
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 59328
Up time: 11591
Total FEC Errors: 356
Total CRC Errors: 4

claudioita
05-02-2016, 15:49
In casa in linea di massima le distanze sono "brevi", quindi l'ETH che in genere fino a 100 metri non ha problemi va bene.

Inoltre... come li adatti tutti i dispositivi per poter ricevere e trasmettere su linee in fibra ottica?

Ovviamente questo detto in maniera molto basilare...

Beh come per tutte le cose, inizialmente con adattatori, finche poi non escono schede di rete e switch gia' con la spina/presa in fibra ottica.

Poi il cavo in fibra ottica, se ho capito bene, e' molto molto sottile, quindi piu' facile da installare rispetto al cavo ethernet

totocrista
05-02-2016, 15:50
NOn so: adattatori
Ma che te ne faresti?

orestino74
05-02-2016, 15:50
Ciao a tutti , 'fibrato' il 3 febbraio , mi hanno aperto con la 50/10...
Dopo varie tel al 187 si sono accorti che mi spetta la super Smart 100/20 .
Mi hanno richiamato ieri i tecnici , molto gentili spiegandomi che verrá attivata l'opzione in 24/48 ore .
Questa mattina la linea va sempre a 50(45) /20 (21) ...é aumentato l'upload ...
Entrando finalmente in MYTim fisso , ho notato che mi hanno attivato l'opzione Smart voce (10 euro) mai richiesta .
Altro giro al 187 che non mi riconosce ancora come numero ...e richiesta di disattivazione opzione ...che avverá solo dopo la fine del 'lavoro' sulla super Smart ...
Molto stressante , tutte cose giá sottoscritte in fase di contratto online ...
spero mettano apposto tutto in fretta ...
Zona VR

Esattamente la mia situazione. Al 187 non mi riconoscono, perciò aspetto di essere perfettamente configurato sui loro sistemi e poi vedo se sparisce la smart voce casa e se arrivano i 100, sennò non li chiamo nemmeno più, vado al corecom che ce l' ho sotto casa.

Per ora continuo a ripetere, nettamente peggiori di fastweb, quanto a gestione linea /disservizi....

maxnaldo
05-02-2016, 15:55
Beh come per tutte le cose, inizialmente con adattatori, finche poi non escono schede di rete e switch gia' con la spina/presa in fibra ottica.

Poi il cavo in fibra ottica, se ho capito bene, e' molto molto sottile, quindi piu' facile da installare rispetto al cavo ethernet

magari sono cambiate un po' di cose nel frattempo ma da quel che sapevo io il cavo ottico è sì più sottile ma necessita di curve un po' più "morbide", non puoi girare ad angoli stretti di quasi 90 gradi per intenderci. Se vuoi far passare questi cavi nelle canaline dentro ai muri devi essere certo che non vi siano curve strette.

quindi, a meno che non siano nati cavi fibra che ovviano a questi problemi, è più difficile fare un impianto in fibra che uno in eth. Forse è più facile per chi deve far passare i cavi all'interno delle canaline dei condominii, lì magari per problemi di spazio un cavo più sottile facilita.

claudioita
05-02-2016, 15:56
magari sono cambiate un po' di cose nel frattempo ma da quel che sapevo io il cavo ottico è sì più sottile ma necessita di curve un po' più "morbide", non puoi girare ad angoli stretti di quasi 90 gradi per intenderci. Se vuoi far passare questi cavi nelle canaline dentro ai muri devi essere certo che non vi siano curve strette.

quindi, a meno che non siano nati cavi fibra che ovviano a questi problemi, è più difficile fare un impianto in fibra che uno in eth.

beh si, ma pure l'ethernet, ogni volta che gli faccio fare curve .. si rompe ..

claudioita
05-02-2016, 15:57
Ma che te ne faresti?

maggiori prestazioni.

Ci lamentiamo tutti del FTTC per il rame dalla cabina a casa, e poi riprendiamo da ingresso casa fino a tutti gli apparati in rame?

erpomata
05-02-2016, 16:00
Basterebbe che la fibra arrivasse al portone e poi dentro casa gli vai di cavo in rame (cavo di rete).

Non serve che la fibra giri per casa.

maxnaldo
05-02-2016, 16:00
beh si, ma pure l'ethernet, ogni volta che gli faccio fare curve .. si rompe ..

ah beh, se sono troppo strette puoi avere problemi anche con quello si.

e se hai problemi di curve con il cavo ethernet figurati con quello ottico. :D

maxnaldo
05-02-2016, 16:03
Basterebbe che la fibra arrivasse al portone e poi dentro casa gli vai di cavo in rame (cavo di rete).

Non serve che la fibra giri per casa.

ma quindi un impianto FTTH in cosa consisterebbe ? Fibra fino all'appartamento e poi rame per tutta la casa ?

ma così non si ha lo stesso problema della FTTC ? Magari minore ma simile.

erpomata
05-02-2016, 16:05
No perchè il cavo di rete può far viaggiare 1Gb di dati.

Kri3g
05-02-2016, 16:11
Basterebbe che la fibra arrivasse al portone e poi dentro casa gli vai di cavo in rame (cavo di rete).

Non serve che la fibra giri per casa.

Neanche la google fiber è interamente in fibra fino al router?

maxnaldo
05-02-2016, 16:11
No perchè il cavo di rete può far viaggiare 1Gb di dati.

ah, ok, quindi gli impianti fibra pura, FTTH, sono così ?

e per allacciare tra loro la fibra che arriva all'appartamento con il cavo ethernet che viaggia per casa, cosa si usa ?

erpomata
05-02-2016, 16:12
E non lo so ci sarà un router particolare.

totocrista
05-02-2016, 16:16
E non lo so ci sarà un router particolare.
Un ONT.

maxnaldo
05-02-2016, 16:17
Un ONT.

un che ? :D

edit: ah, ok, l'ho trovato: https://support.myrepublic.com.sg/hc/en-us/articles/202899434-What-is-the-ONT-modem-and-basic-troubleshooting-

Android01
05-02-2016, 16:19
ah, ok, quindi gli impianti fibra pura, FTTH, sono così ?

e per allacciare tra loro la fibra che arriva all'appartamento con il cavo ethernet che viaggia per casa, cosa si usa ?

Un Media Converter:
https://en.wikipedia.org/wiki/Fiber_media_converter

;)

totocrista
05-02-2016, 16:19
un che ? :D

edit: ah, ok, l'ho trovato: https://support.myrepublic.com.sg/hc/en-us/articles/202899434-What-is-the-ONT-modem-and-basic-troubleshooting-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/7a500bfeb60fe9eb50d4c67c3427900d.jpg

maxnaldo
05-02-2016, 16:22
quindi in pratica, dove ora arriva il doppino di rame che mi entra in casa, (una volta sostituito dalla fibra) dovrei metterci quell'ONT ?

ora però mi si pone il problema dell'alimentazione, lì in quella scatola di ingresso non ho prese di corrente. E nemmeno lì vicino.

non la vedo tanto facile un eventuale futuro passaggio all'FTTH, a meno di non mettere cavi penzolanti sui muri dovrei rivedere un po' l'impianto elettrico di casa.

ps. inoltre la scatola del doppino telefonico è in alto sul muro, accanto alla porta di ingresso, dovrei appendere quell'ONT al muro ?

diaretto
05-02-2016, 16:25
Ciao , scusatemi , ecco i miei dati , sono uguali a quelli dell attivazione ...quindi non hanno ancora dettato la 100/20 ...o ci stanno lavorando visto che l update e' passato da 9 a 21

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23047
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60176
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 59328
Up time: 11591
Total FEC Errors: 356
Total CRC Errors: 4

No purtroppo hai già la 100/20 attiva, infatti hai 59xx come down non 5399 che indica il profilo 50/10, quindi sei al limite della tua portante.

Molto molto strano...controlla l'impianto di casa, anche se dai valori non sembrano esserci particolari problemi.

diaretto
05-02-2016, 16:26
quindi in pratica, dove ora arriva il doppino di rame che mi entra in casa, (una volta sostituito dalla fibra) dovrei metterci quell'ONT ?

ora però mi si pone il problema dell'alimentazione, lì in quella scatola di ingresso non ho prese di corrente. E nemmeno lì vicino.

non la vedo tanto facile un eventuale futuro passaggio all'FTTH, a meno di non mettere cavi penzolanti sui muri dovrei rivedere un po' l'impianto elettrico di casa.

ps. inoltre la scatola del doppino telefonico è in alto sul muro, accanto alla porta di ingresso, dovrei appendere quell'ONT al muro ?

Ma certo che no! L'ont viene messo (e la fibra viene fatta uscire) dove adesso hai la presa principale!

erpomata
05-02-2016, 16:27
quindi in pratica, dove ora arriva il doppino di rame che mi entra in casa, (una volta sostituito dalla fibra) dovrei metterci quell'ONT ?

ora però mi si pone il problema dell'alimentazione, lì in quella scatola di ingresso non ho prese di corrente. E nemmeno lì vicino.

non la vedo tanto facile un eventuale futuro passaggio all'FTTH, a meno di non mettere cavi penzolanti sui muri dovrei rivedere un po' l'impianto elettrico di casa.

ps. inoltre la scatola del doppino telefonico è in alto sul muro, accanto alla porta di ingresso, dovrei appendere quell'ONT al muro ?

Esatto, o fai allargare la scatola dove arrivano i fili e lo metti li dentro.

maxnaldo
05-02-2016, 16:28
Ma certo che no! L'ont (e la fibra) viene fatta uscire dove adesso hai la presa principale!

io avevo capito che ti portavano la fibra solo fino all'ingresso dove ora ti arriva il doppino di rame, da lì in poi erano cavoli tuoi per l'impianto di casa.

anche perchè non so mica se riuscirebbero a far passare la fibra nelle stesse canaline dove ora mi passa il doppino, passando per varie scatole fino alla presa principale.

totocrista
05-02-2016, 16:30
io avevo capito che ti portavano la fibra solo fino all'ingresso dove ora ti arriva il doppino di rame, da lì in poi erano cavoli tuoi per l'impianto di casa.

anche perchè non so mica se riuscirebbero a far passare la fibra nelle stesse canaline dove ora mi passa il doppino, passando per varie scatole fino alla presa principale.
Ma mica usi la fibra per usare il telefono...
Esistono anche ont completi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/957d79d2d3f2948e033a47f66c096e3b.jpg

diaretto
05-02-2016, 16:33
Esatto, o fai allargare la scatola dove arrivano i fili e lo metti li dentro.

Scusate eh...ma parlate con cognizione di causa?

La fibra viene posata fino alla presa primaria e principale della casa, dove ora avete il modem, ergo nessun problema.

Figurati se ti lasciano con la fibra alla scatola sopra la porta e devi smurare una parete e metterci un'ONT dentro :doh:

Poi oh...pace e amore eh ;)

maxnaldo
05-02-2016, 16:36
Ma mica usi la fibra per usare il telefono...
Esistono anche ont completi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/957d79d2d3f2948e033a47f66c096e3b.jpg

mmmm, no, forse sarò di coccio io ma non ho mica capito.

attualmente il mio router si trova vicino alla presa principale, a cui arriva il cavo telefonico che proviene da fuori casa: Entra in casa dall'ingresso, accanto alla porta ho la prima scatola, lì il doppino esterno è allacciato al doppino interno che poi prosegue nei muri fino ad una seconda scatola, poi ad una terza, e poi da lì prosegue sotto il pavimento fino ad una stanza dove ho la presa principale.

se un giorno mi portassero la fibra FTTH, fino a dove la fanno arrivare ? Presumo fino all'ingresso, dove c'è la prima scatola.
Da lì in poi come ci arrivo fino alla stanza dove ho il router ? Adesso ci arriva il cavetto telefonico, ma in futuro lo dovrei sostituire con un cavo ethernet. Quell'ONT non dovrebbe quindi stare sempre all'ingresso, per fare da tramite fra la fibra e il cavo ethernet ?

erpomata
05-02-2016, 16:36
Per me va bene, ma se non ci riescono per via delle curve? ti annullano il contratto?

maxnaldo
05-02-2016, 16:37
Scusate eh...ma parlate con cognizione di causa?

La fibra viene posata fino alla presa primaria e principale della casa, dove ora avete il modem, ergo nessun problema.

Figurati se ti lasciano con la fibra alla scatola sopra la porta e devi smurare una parete e metterci un'ONT dentro :doh:

Poi oh...pace e amore eh ;)

ma sei sicuro ?

ma se l'impianto non è fatto appositamente per far passare un cavo di fibra ottica, come te la portano fino a lì ? Il doppino di rame non ha problemi a girare per stanze e scatole varie, la fibra invece si se le curve non sono state appositamente pensate e predisposte.

diaretto
05-02-2016, 16:37
mmmm, no, forse sarò di coccio io ma non ho mica capito.

attualmente il mio router si trova vicino alla presa principale, a cui arriva il cavo telefonico che proviene da fuori casa: Entra in casa dall'ingresso, accanto alla porta ho la prima scatola, lì il doppino esterno è allacciato al doppino interno che poi prosegue nei muri fino ad una seconda scatola, poi ad una terza, e poi da lì prosegue sotto il pavimento fino ad una stanza dove ho la presa principale.

se un giorno mi portassero la fibra FTTH, fino a dove la fanno arrivare ? Presumo fino all'ingresso, dove c'è la prima scatola.
Da lì in poi come ci arrivo fino alla stanza dove ho il router ? Adesso ci arriva il cavetto telefonico, ma in futuro lo dovrei sostituire con un cavo ethernet. Quell'ONT non dovrebbe quindi stare sempre all'ingresso, per fare da tramite fra la fibra e il cavo ethernet ?

Esatto!

Per me va bene, ma se non ci riescono per via delle curve? ti annullano il contratto?

Eh cosi nello specifico non ho idea.

diaretto
05-02-2016, 16:38
ma sei sicuro ?

ma se l'impianto non è fatto appositamente per far passare un cavo di fibra ottica, come te la portano fino a lì ? Il doppino di rame non ha problemi a girare per stanze e scatole varie, la fibra invece si se le curve non sono state appositamente pensate e predisposte.

Certo! A Milano dove si ha la FTTH da tempo è cosi! Mica vi lasciano con la fibra penzoloni nella scatola d'ingresso...e poi uno che ci fa? Ovvio che no!

L'attenzione che si tende a porre nel discorso curve e fibra è genericamente eccessiva ;)

orestino74
05-02-2016, 16:47
Ciao a tutti , 'fibrato' il 3 febbraio , mi hanno aperto con la 50/10...
Dopo varie tel al 187 si sono accorti che mi spetta la super Smart 100/20 .
Mi hanno richiamato ieri i tecnici , molto gentili spiegandomi che verrá attivata l'opzione in 24/48 ore .
Questa mattina la linea va sempre a 50(45) /20 (21) ...é aumentato l'upload ...
Entrando finalmente in MYTim fisso , ho notato che mi hanno attivato l'opzione Smart voce (10 euro) mai richiesta .
Altro giro al 187 che non mi riconosce ancora come numero ...e richiesta di disattivazione opzione ...che avverá solo dopo la fine del 'lavoro' sulla super Smart ...
Molto stressante , tutte cose giá sottoscritte in fase di contratto online ...
spero mettano apposto tutto in fretta ...
Zona VR

Della SMART VOCE CASA che ti hanno detto? Mi sembra un errore piuttosto frequente. Possibile che fanno sti casini di default?

maxnaldo
05-02-2016, 16:49
Esatto!



Eh cosi nello specifico non ho idea.

Certo! A Milano dove si ha la FTTH da tempo è cosi! Mica vi lasciano con la fibra penzoloni nella scatola d'ingresso...e poi uno che ci fa? Ovvio che no!

L'attenzione che si tende a porre nel discorso curve e fibra è genericamente eccessiva ;)

ma mi stai dicendo due cose diverse ! :D

nella prima risposta mi dici che l'ONT dovrà stare all'ingresso, dove arriva il doppino.

nella seconda mi dici che potranno invece portarmi la fibra non solo fino all'ingresso ma fino alla stanza dove ho la presa principale.

nel secondo caso dici che non ci sono problemi di curve ? Lo spero ma ho dei dubbi, soprattutto nel punto in cui dai muri verticali il cavo passa poi sotto al pavimento, e poi risale in un altro muro. Lì credo che la curva sia piuttosto stretta e a 90 gradi. Se poi la fibra non ha problemi anche in questi casi non lo so, forse oggi i cavi sono più flessibili, un tempo dicevano che dovevano fare curve con un raggio abbastanza ampio.

erpomata
05-02-2016, 16:50
Mi accontenterei che me la portassero all'ingresso :D

diaretto
05-02-2016, 17:01
ma mi stai dicendo due cose diverse ! :D

nella prima risposta mi dici che l'ONT dovrà stare all'ingresso, dove arriva il doppino.

nella seconda mi dici che potranno invece portarmi la fibra non solo fino all'ingresso ma fino alla stanza dove ho la presa principale.

nel secondo caso dici che non ci sono problemi di curve ? Lo spero ma ho dei dubbi, soprattutto nel punto in cui dai muri verticali il cavo passa poi sotto al pavimento, e poi risale in un altro muro. Lì credo che la curva sia piuttosto stretta e a 90 gradi. Se poi la fibra non ha problemi anche in questi casi non lo so, forse oggi i cavi sono più flessibili, un tempo dicevano che dovevano fare curve con un raggio abbastanza ampio.

Beh in un normale impianto la presa principale È quella nell'ingresso, o comunque quella che viene subito dopo la prima scatola (che sta appunto sopra o a fianco la porta d'ingresso).

Se poi uno nel tempo con dei lavori ecc ha spostato la presa cosiddetta "principale" ad un'altra...c'entra poco.

Di fatto, la fibra viene posata fino alla prima presa, quella nell'ingresso, quindi non ci sono dubbi di sorta.
Le definizioni principale/secondaria decadono a quel punto.

JINZO1
05-02-2016, 17:07
No purtroppo hai già la 100/20 attiva, infatti hai 59xx come down non 5399 che indica il profilo 50/10, quindi sei al limite della tua portante.

Molto molto strano...controlla l'impianto di casa, anche se dai valori non sembrano esserci particolari problemi.

Aiuto allora ... ho l'armadio sotto casa ...é piû lenta della Vodafone fibra !!!

Qualche dritta su come configurare il Wi-Fi che é quello che uso sempre ?

Non posso fare il test con cavo perché non ho un pc con la porta Ethernet...
Grazie

esatch
05-02-2016, 17:16
Ho appena parlato con una ragazza gentilissima di Tim che mi ha chiarito un paio di dettagli.
Compreso il fatto che la lavorazione della Fibra è del 12/1 e non come mi era stato detto del 30/12...

Su suo consiglio aspetto fine mese, tanto ormai amen.
Se per fine mese non so nulla mi ha detto di annullare l'ordine.
A quanto ne ho saputo per vie traverse il mio ordine risulta bloccato lato commerciale, per cui non si capisce come i tecnici possano chiamarmi per prendere appuntamento.
E onestamente io non so nemmeno cosa fare per risolvere la cosa... aspettiamo sto mese e vediamo se si muove qualche cosa...

La mia ricerca di soccorso con i ragazzi interni che bazzicano qua è ormai sul disperato... :)
Se avete consigli o potete dirmi che cosa fare, è ben accetto.
Grazie ancora.


cambiano le date, ma sono nella tua stessa situazione...

Arduino89
05-02-2016, 17:22
Cmq raga, quali sarebbero i problemi con Youtube? ho provato un video e me li carica senza problemi...Essendo stato fino a stamattina con Infostrada volevo capire se avrò problemi:)

il menne
05-02-2016, 17:28
Aiuto allora ... ho l'armadio sotto casa ...é piû lenta della Vodafone fibra !!!

Qualche dritta su come configurare il Wi-Fi che é quello che uso sempre ?

Non posso fare il test con cavo perché non ho un pc con la porta Ethernet...
Grazie

Uhm.... sei sicuro di essere connesso a quell'armadio in primo luogo?

Poi, hai impianto telefonico molto vecchio, o particolare? (derivazioni multiple, teleallarme ....)

Se tutto è ok allora probabilmente siete in molti in vdsl sulla tua derivazione e c'è parecchia diafonia, magari hai anche un altra chiostrina in parallelo, e magari tutte con più decine di doppini collegati.... nel qual caso è più che probabile che, anche con l'armadio davanti casa, tu vada così....

esatch
05-02-2016, 17:28
Domanda: siccome dal sito Tim non si capisce mai nulla chiaramente, per i vecchi clienti con adsl illimitata, la sola Tim Smart Fibra, costa 39 euro per 12 mesi o anche dopo?
Grazie!

Iuber
05-02-2016, 17:43
Cmq raga, quali sarebbero i problemi con Youtube? ho provato un video e me li carica senza problemi...Essendo stato fino a stamattina con Infostrada volevo capire se avrò problemi:)


alcuni video in alcuni momenti con alcuni ip.. non ce verso di caricarli

il menne
05-02-2016, 17:52
Allora, mi sono accorto che con il freddo e la pioggia anche per il cessicolor la capacità della linea cala, dai 115/118000kbps normali ai 110/109000 con -5°C, 111/112000 col diluvio.

Il problema (ok relativo) è che il Fritz è più consevativo nell'aggancio alla portante e come capacità di linea se il cessicolor vede 115 il frit vede 112/111, ma quando è freddo e anche il modem tim vede 109000 il Fritz ne vede 106/105 e aggancia non a 108mega ma a 105/106/104 ecc....

Di fatto perde 5-6mega che poi sono teorici ma io vorrei sempre un allineamento a 108mega.

Mi sa che c'è ben poco da fare, se non eliminare quei 15-16 metri di doppino in più che girano per il palazzo.

Settimana nuova viene l'elettricista e sento cosa dice, anche se ha detto che mani nella chiostrina sul muro esterno del palazzo non le mette, ma io ho pensato di fare come mi hanno anche consigliato qui, ossia far bucare il muro e predisporre una nuova presa in corrispondenza della chiostrina, quindi con una scala lunga tagliare il mio doppino che esce dalla chiostrina arriva nel solaio e poi gira nelle canaline fino a tornare giù nella presa al entro dell'appartamento, ad apposita lunghezza da essere portato dentro la nuova presa senza problemi.

Quindi senza toccare la chiostrina posso avere la presa a un metro dalla chiostrina e penso che nessuno mi romperà le scatole, no? :fagiano:

dottortanzy
05-02-2016, 18:03
Ah ok, in effetti ho fatto la portabilità del numero, aspettero un pò. Il tecnico mi ha pure lasciato un numero del suo ufficio se avessi problemi... E' stato gentilissimo :D
A me hanno dovuto resettare il modem da remoto per questo problema e sono in telecom da sempre.

DYNAMIC+
05-02-2016, 18:03
Allora, mi sono accorto che con il freddo e la pioggia anche per il cessicolor la capacità della linea cala, dai 115/118000kbps normali ai 110/109000 con -5°C, 111/112000 col diluvio.

Il problema (ok relativo) è che il Fritz è più consevativo nell'aggancio alla portante e come capacità di linea se il cessicolor vede 115 il frit vede 112/111, ma quando è freddo e anche il modem tim vede 109000 il Fritz ne vede 106/105 e aggancia non a 108mega ma a 105/106/104 ecc....

Di fatto perde 5-6mega che poi sono teorici ma io vorrei sempre un allineamento a 108mega.

Mi sa che c'è ben poco da fare, se non eliminare quei 15-16 metri di doppino in più che girano per il palazzo.

Settimana nuova viene l'elettricista e sento cosa dice, anche se ha detto che mani nella chiostrina sul muro esterno del palazzo non le mette, ma io ho pensato di fare come mi hanno anche consigliato qui, ossia far bucare il muro e predisporre una nuova presa in corrispondenza della chiostrina, quindi con una scala lunga tagliare il mio doppino che esce dalla chiostrina arriva nel solaio e poi gira nelle canaline fino a tornare giù nella presa al entro dell'appartamento, ad apposita lunghezza da essere portato dentro la nuova presa senza problemi.

Quindi senza toccare la chiostrina posso avere la presa a un metro dalla chiostrina e penso che nessuno mi romperà le scatole, no? :fagiano:


Che processo laborioso :)
Ma aspetta che ti cali la portante sotto i 100 per faticare, no?

il menne
05-02-2016, 18:11
Che processo laborioso :)
Ma aspetta che ti cali la portante sotto i 100 per faticare, no?

Hai ragione, ma purtroppo sono talmente pignolo che a volte mi resto antipatico da solo, se tutto a mio avviso non è a posto per il meglio possibile non sono tranquillo.... :stordita:

CrustyDemon
05-02-2016, 18:25
Si è sbloccato il mio ONU non è più saturo ieri ho chiamato per avere tim smart 100 / 20. La signorina è stata molto gentile. Mi ha detto che riceverò un sms o verrò ricontattato:banned: .
Sul sito My Tim Fisso non vedo nessuna pratica commerciale è normale ?.
Ho richiamato e mi hanno detto che ci vogliono 4 giorni lavorativi è vero :stordita:

Devo iniziare a preoccuparmi sono 8 mesi che aspetto la desaturazione dell'ONU

Livio

Ameno / Brento Help pls

glynx
05-02-2016, 18:26
Oggi è venuto un tecnico disponibilissimo e abbiamo fatto tutte le prove possibili. La situazione attuale è questa:

Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22654
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68083
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 65839
Up time: 2454
Total FEC Errors: 475
Total CRC Errors: 0

Ho una domanda: l'INP della 100Mbit non dovrebbe essere 6100?

Arduino89
05-02-2016, 18:37
Si è sbloccato il mio ONU non è più saturo ieri ho chiamato per avere tim smart 100 / 20. La signorina è stata molto gentile. Mi ha detto che riceverò un sms o verrò ricontattato:banned: .
Sul sito My Tim Fisso non vedo nessuna pratica commerciale è normale ?.
Ho richiamato e mi hanno detto che ci vogliono 4 giorni lavorativi è vero :stordita:

Devo iniziare a preoccuparmi sono 8 mesi che aspetto la desaturazione dell'ONU

Livio

Ameno / Brento Help pls

lascia perdere il sito mytim, le richieste appaiono e scompaiono quando vogliono loro, provato su me medesimo...:rolleyes:

JINZO1
05-02-2016, 19:11
Uhm.... sei sicuro di essere connesso a quell'armadio in primo luogo?

Poi, hai impianto telefonico molto vecchio, o particolare? (derivazioni multiple, teleallarme ....)

Se tutto è ok allora probabilmente siete in molti in vdsl sulla tua derivazione e c'è parecchia diafonia, magari hai anche un altra chiostrina in parallelo, e magari tutte con più decine di doppini collegati.... nel qual caso è più che probabile che, anche con l'armadio davanti casa, tu vada così....

Si armadio sotto casa ...
Peggio di Vodafone ... Che posso fare ?

diaretto
05-02-2016, 19:37
Si armadio sotto casa ...
Peggio di Vodafone ... Che posso fare ?

Che significa peggio di vodafone? Che contratto avevi prima?

Comunque non ho proprio idea, a meno che non ci sia un guasto sulla tua porta della ONU, non mi vengono altre idee.

Senti gli insiders del forum se possono farti un grafico HLOG, molto probabilmente hai una chiostrina derivata che ti ammazza la portante.

Ricordando a tutti che siamo OT, preciso che la posa della borchia ibrida in corrispondenza indicativa della prima ex presa rame è compresa nell'installazione standard, dopodiché, perlomeno in base alle attuali procedure, è possibile richiedere la posa presso altro punto dell'unità immobiliare, dipendentemente dai vincoli strutturali, con il pagamento di un corrispettivo fisso una tantum.

Ottima precisazione, ricordavo una cosa simile ;)

Kri3g
05-02-2016, 19:38
Martedi scorso al tel ho fatto richiesta per l'attivazione della fibra e la tizia mi ha detto che martedi 9 sarebbe venuto il tecnico, oggi mi è arrivato un sms dicendo che la mia richiesta di attivazione è stata accettata ed è in lavorazione... tutto normale?

erpomata
05-02-2016, 19:38
Che significa peggio di vodafone? Che contratto avevi prima?

Comunque non ho proprio idea, a meno che non ci sia un guasto sulla tua porta della ONU, non mi vengono altre idee.

Senti gli insiders del forum se possono farti un grafico HLOG, molto probabilmente hai una chisotrina derivata che ti ammazza la portante.



Ottima precisazione, ricordavo una cosa simile ;)

Ma se c'è c'era anche prima di TIM

Arduino89
05-02-2016, 19:40
Martedi scorso al tel ho fatto richiesta per l'attivazione della fibra e la tizia mi ha detto che martedi 9 sarebbe venuto il tecnico, oggi mi è arrivato un sms dicendo che la mia richiesta di attivazione è stata accettata ed è in lavorazione... tutto normale?
Si. A me il giorno dopo ricevuto quell'sms è venuto il tecnico..

diaretto
05-02-2016, 19:40
Ma se c'è c'era anche prima di TIM

Se davvero aveva la FTTC Vodafone prima di passare a TIM, molto probabilmente ha il modem rotto. Poi bisogna vedere se aveva vodafone come OLO TIM oppure su apparato proprietario.

Altra idea al volo: forse il tecnico lo ha cambiato di coppia? :confused: :confused:

lap2005
05-02-2016, 21:22
Si armadio sotto casa ...
Peggio di Vodafone ... Che posso fare ?

> Attenuazione Upstream (dB): 2.8
> Attenuazione Downstream (dB): 8.4

L'attenuazione della tua linea non e' compatibile con un armadio "sotto casa" ma
piuttosto con un armadio collegato con cavo lungo ~300 metri.

Il rapporto fra le attenuazioni e' 3 ed e' nella media.

Mi pare di capire che prima avessi la VDSL Vodafone, quale velocita' raggiungevi?

JINZO1
05-02-2016, 21:43
Della SMART VOCE CASA che ti hanno detto? Mi sembra un errore piuttosto frequente. Possibile che fanno sti casini di default?

la disattiveranno al più presto ...

JINZO1
05-02-2016, 21:55
> Attenuazione Upstream (dB): 2.8
> Attenuazione Downstream (dB): 8.4

L'attenuazione della tua linea non e' compatibile con un armadio "sotto casa" ma
piuttosto con un armadio collegato con cavo lungo ~300 metri.

Il rapporto fra le attenuazioni e' 3 ed e' nella media.

Mi pare di capire che prima avessi la VDSL Vodafone, quale velocita' raggiungevi?

Avevo Vodafone fibra con la station e andava a 65/20 in Wi-Fi , la voda non era nello stesso armadio ma in un armadio a fianco ...forse di giro cavo saranno 150/200 metri
Il tecnico ha cambiato la presa in casa e poi ha finito il lavoro nel armadio con il tettuccio rosso ...
La cosa strana é che appena allacciata andava a 45/10 ma era settata a 50/10
0ggi con l'opzione super fibra va a 53/21 ...
Ho chiamato il 1949 , a loro risulta che la centrale spari a 110 quindi sono perplessi e vogliono che faccia il test con cavo ethernet ...
:muro:

diaretto
05-02-2016, 23:05
Ma poi l'ethernet non c'entra nulla, tu agganci 60Mb di portante, stai già andando al massimo anche in wifi.

sottix2
05-02-2016, 23:30
Detta così vuol dire tutto e nulla, di quale ARL parliamo?

57400D_7904

esatch
06-02-2016, 08:03
Domanda: siccome dal sito Tim non si capisce mai nulla chiaramente, per i vecchi clienti con adsl illimitata, la sola Tim Smart Fibra, costa 39 euro per 12 mesi o anche dopo?
Grazie!


up, nessuno?

general_grievous2004
06-02-2016, 08:34
Domanda: siccome dal sito Tim non si capisce mai nulla chiaramente, per i vecchi clienti con adsl illimitata, la sola Tim Smart Fibra, costa 39 euro per 12 mesi o anche dopo?
Grazie!

Dal sito risulta 29 euro/mese per i primi 12 mesi e poi 39 euro/mese.
Qui trovi il dettagli di tutti i costi: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

esatch
06-02-2016, 08:43
Dal sito risulta 29 euro/mese per i primi 12 mesi e poi 39 euro/mese.
Qui trovi il dettagli di tutti i costi: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

si, l'avevo visto, solo che se tentavo un ordine via web, mi indicava 39 per i primi 12 e poi 49...non so se abbia inserito in automatico altre opzioni, la procedura mi si incanta e non continua.

JINZO1
06-02-2016, 08:43
Ma poi l'ethernet non c'entra nulla, tu agganci 60Mb di portante, stai già andando al massimo anche in wifi.

Grazie .
Infatti ho fatto la verifica con il cavo ethernet e cambia di poco , aggancio 60mb ...chiamato i tecnici , non possono fare nulla ...rivolgersi al commerciale ...
Il commerciale dice che il passaggio alla 100 é ancora in lavorazione quindi forse potrebbe cambiare qualcosa ...loro vedono semaforo verde quindi tutto ok .
A questo punto sono dalla padella alla brace ...da voda 65 mb in Wi-Fi a Tim 50 mb in Wi-Fi
Lunedí nuovo giro di telefonate per nr di migrazione e disdetta poi vediamo ...
Linea attivata il 3 febb , quanto tempo ho per disdire o simili ...
Che rabbia :muro:

random566
06-02-2016, 08:44
Dal sito risulta 29 euro/mese per i primi 12 mesi e poi 39 euro/mese.
Qui trovi il dettagli di tutti i costi: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

non è per contraddirti, ma dal sito sembrerebbe che lo sconto per un anno sia solo peri "nuovi clienti".
resta da capire cosa si intenda per "nuovi clienti", ma vista l'attuale politica commerciale dei gestori, mi sembra difficile che la diano anche a chi è già cliente con adsl flat

totocrista
06-02-2016, 09:14
Grazie .
Infatti ho fatto la verifica con il cavo ethernet e cambia di poco , aggancio 60mb ...chiamato i tecnici , non possono fare nulla ...rivolgersi al commerciale ...
Il commerciale dice che il passaggio alla 100 é ancora in lavorazione quindi forse potrebbe cambiare qualcosa ...loro vedono semaforo verde quindi tutto ok .
A questo punto sono dalla padella alla brace ...da voda 65 mb in Wi-Fi a Tim 50 mb in Wi-Fi
Lunedí nuovo giro di telefonate per nr di migrazione e disdetta poi vediamo ...
Linea attivata il 3 febb , quanto tempo ho per disdire o simili ...
Che rabbia :muro:
14gg.
Ma perché sei passato da Voda a Telecom?

diaretto
06-02-2016, 09:39
Grazie .
Infatti ho fatto la verifica con il cavo ethernet e cambia di poco , aggancio 60mb ...chiamato i tecnici , non possono fare nulla ...rivolgersi al commerciale ...
Il commerciale dice che il passaggio alla 100 é ancora in lavorazione quindi forse potrebbe cambiare qualcosa ...loro vedono semaforo verde quindi tutto ok .
A questo punto sono dalla padella alla brace ...da voda 65 mb in Wi-Fi a Tim 50 mb in Wi-Fi
Lunedí nuovo giro di telefonate per nr di migrazione e disdetta poi vediamo ...
Linea attivata il 3 febb , quanto tempo ho per disdire o simili ...
Che rabbia :muro:

No guarda forse non hai capito, tu agganci già il massimo della portante "tecnica" che puoi agganciare, non è un discorso di passaggio alla 100 mega come profilo commerciale perchè ce l'hai già attivo!

Altrimenti andresti a 53999 invece che a 60000 come adesso, anche l'up indica che il tuo profilo è correttamente quello della 100/20, ma più di cosi non puoi andare per dei limiti FISICI della tua linea.

Ti consiglio di controllare il tuo impianto di casa e se non dovessi risolvere di chiamare il 1949 lamentandoti perchè una portante cosi bassa è scandalosa e di richiedere un tecnico per la bonifica della linea e/o un cambio coppia.

Chi lo sa, magari hai la porta rotta sulla ONU, oppure il modem guasto. Queste sono tutte le possibilità che mi vengono in mente!

JINZO1
06-02-2016, 09:42
14gg.
Ma perché sei passato da Voda a Telecom?

Perché quando funzionava era ottima , ma spesso avevo problemi di connessione che non erano risolvibili ...in quanto linea Voda ma in affitto Telecom e non migliorabile ...

la Telecom mi aveva assicurato che cambiando gestore/armadio sarebbe migliorato tutto ...essendo tutto sotto la loro gestione tecnica ...

Certo che in TIm ogni operatore dice una cosa diversa ...

Aetheris
06-02-2016, 09:55
Qualcuno sa sei pandaman lavorano anche di sabato? Avevo sperato di avere la fibra per il weekend ma mi sa che devo rassegnarmi ed aspettare la settimana prossima :D
Il modem autoinstallante l'ho montato l'altro ieri e chiamato il numero verde automatico, ieri sera giusto per sicurezza ho chiamato il 187 e l'operatore verificando la pratica mi ha detto che per un qualche motivo la mia chiamata al numero verde non aveva fatto passare la pratica al delivery e mi ha aperto un ticket

diaretto
06-02-2016, 10:05
Perché quando funzionava era ottima , ma spesso avevo problemi di connessione che non erano risolvibili ...in quanto linea Voda ma in affitto Telecom e non migliorabile ...

la Telecom mi aveva assicurato che cambiando gestore/armadio sarebbe migliorato tutto ...essendo tutto sotto la loro gestione tecnica ...

Certo che in TIm ogni operatore dice una cosa diversa ...

Ti ho risposto giusto un post sopra al tuo ;)

Comunque mi dispiace ma nessuno poteva sapere a quanto saresti andato, è una cosa impossibile per chiunque.

In ogni caso io mi sento proprio di dire che c'è un problema o guasto sulla tua linea se davvero hai l'armadio a 150m, quindi non farti problemi e contatta il 1949! ;)

general_grievous2004
06-02-2016, 10:12
non è per contraddirti, ma dal sito sembrerebbe che lo sconto per un anno sia solo peri "nuovi clienti".
resta da capire cosa si intenda per "nuovi clienti", ma vista l'attuale politica commerciale dei gestori, mi sembra difficile che la diano anche a chi è già cliente con adsl flat

Ops, avete ragione! Hanno modificato oggi l'offerta. Fino a gennaio era per tutti 29 al mese per un anno e poi 39.
In effetti ora sembra 39 al mese in ogni caso per te..
E pensare che fino a ieri c'era l'offerta online di 19 al mese per il primo anno.

IncrociatoreX
06-02-2016, 10:40
Piccola chicca per la questione Youtube vs Tim.
A casa di due amici con la 100/20 connessi allo stesso modem (quello fornito da tim) entrambi via cavo, uno caricava tranquillo a 1080p e l'altro riusciva a stento a caricare a 240p. Stesso browser, stessa configurazione pc e la situazione si è presentata più volte nell'arco della serata. Il problema allora risiede lato youtube? Proprio non riesco a spiegarmelo :mc: :mc: :mc:

mavelot
06-02-2016, 10:46
A breve lavoreranno pure alla domenica, non so però se anche per attività presso sede cliente.

Direi solo per i guasti con SLA privilegiati....

michelgaetano
06-02-2016, 10:51
Ragazzi chiedo a voi lumi non sapendo che pesci prendere... :fagiano:

Mi è stata appena attivata la 100/20 (50/10 in precedenza), e i valori SNR Upstream e Downstream sono scesi rispettivamente da 21/17 a 14/6 (vedi immagine sotto)

Quando ho guardato sul router c'erano anche i soliti errori FEC e ES/SES in abbondanza :muro: anche se dopo un riavvio nelle due ore successive ne ho avuti solo pochi FEC e per fortuna la linea non sta cadendo...

http://i.imgur.com/R9ooHqol.png (http://imgur.com/R9ooHqo.png)

Non è la prima volta che i valori mi calano di molto: in precedenza registravo 26 di SNR Upstream e 25 in Downstream, ma un paio di mesi fa la linea non ha funzionato per una intera giornata, e quando è tornata ad andare è scesa ai valori di sopra (21/17).

Una cosa che ho notato, è che nell'armadietto di casa c'è ora una scatoletta bianca Telecom nella quale entrano cavi, non presente l'ultima volta che i tecnici sono venuti a sistemarmi la linea. Credo sia stata installata quando è venuto ad abitare il mio nuovo vicino di casa attorno a quel periodo.

Aggiungo che il cavo che va dall'armadietto alla mia abitazione è stato cambiato pochi mesi fa (5), e nella mia abitazione non c'è poi alcun tipo di impianto oltre la presa principale. Insomma non mi aspetto sia un problema di cavi/impianto danneggiati.

Ma cali del genere sono normali, o è possibile che qualcuno abbia messo le mani con poca attenzione e causato questo? Altrimenti c'è qualche altra causa a cui posso guardare? :stordita:

Vorrei chiamare il 1949, ma temo mi rispondano con l'ormai classico "sei collegato ad internet, funziona, se vuoi il tecnico devi pagare" :cry:

totocrista
06-02-2016, 10:52
Ragazzi chiedo a voi lumi non sapendo che pesci prendere... :fagiano:

Mi è stata appena attivata la 100/20 (50/10 in precedenza), e i valori SNR Upstream e Downstream sono scesi rispettivamente da 21 a 14 (Up) e da 17 a 6 (Down).

Quando ho guardato sul router c'erano anche i soliti errori FEC e ES/SES :muro: anche se dopo un riavvio nelle due ore successive ne ho avuti solo pochi FEC e per fortuna la linea non sta cadendo...

http://i.imgur.com/R9ooHqol.png (http://imgur.com/R9ooHqo.png)

Non è la prima volta che i valori mi calano di molto: in precedenza registravo 26 di SNR Upstream e 25 in Downstream, ma un paio di mesi fa la linea non ha funzionato per una intera giornata, e quando è tornata ad andare è scesa ai valori di sopra (21/17).

Una cosa che ho notato, è che nell'armadietto di casa c'è ora una scatoletta bianca Telecom nella quale entrano cavi, non presente l'ultima volta che i tecnici sono venuti a sistemarmi la linea. Credo sia stata installata quando è venuto ad abitare il mio nuovo vicino di casa attorno a quel periodo.

Aggiungo che il cavo che va dall'armadietto alla mia abitazione è stato cambiato pochi mesi fa (5), e nella mia abitazione non c'è poi alcun tipo di impianto oltre la presa principale. Insomma non mi aspetto sia un problema di cavi/impianto danneggiati.

Ma cali del genere sono normali, o è possibile che qualcuno abbia messo le mani con poca attenzione e causato questo? Altrimenti c'è qualche altra causa a cui posso guardare? :stordita:

Vorrei chiamare il 1949, ma temo mi rispondano con l'ormai classico "sei collegato ad internet, funziona, se vuoi il tecnico devi pagare" :cry:
Ma è alla base che se ti aumentano la portante cala l'snr m

LamerTex
06-02-2016, 11:34
Ragazzi chiedo a voi lumi non sapendo che pesci prendere... :fagiano:

Mi è stata appena attivata la 100/20 (50/10 in precedenza), e i valori SNR Upstream e Downstream sono scesi rispettivamente da 21/17 a 14/6 (vedi immagine sotto)

Quando ho guardato sul router c'erano anche i soliti errori FEC e ES/SES in abbondanza :muro: anche se dopo un riavvio nelle due ore successive ne ho avuti solo pochi FEC e per fortuna la linea non sta cadendo...


E' ovvio che all'aumentare della portante il rapporto segnale rumore cali, e non hai affatto errori in abbondanza fidati, da me:

Up time: 236257
Total FEC Errors: 139879984
Total CRC Errors: 1159
Total ES (Errored Secs): 5565
Total SES (Severely Errored Secs): 1735

l'importante è che la portante non cada

Psyred
06-02-2016, 11:35
Ragazzi chiedo a voi lumi non sapendo che pesci prendere... :fagiano:

Mi è stata appena attivata la 100/20 (50/10 in precedenza), e i valori SNR Upstream e Downstream sono scesi rispettivamente da 21/17 a 14/6 (vedi immagine sotto)

Quando ho guardato sul router c'erano anche i soliti errori FEC e ES/SES in abbondanza :muro: anche se dopo un riavvio nelle due ore successive ne ho avuti solo pochi FEC e per fortuna la linea non sta cadendo...

http://i.imgur.com/R9ooHqol.png (http://imgur.com/R9ooHqo.png)

Non è la prima volta che i valori mi calano di molto: in precedenza registravo 26 di SNR Upstream e 25 in Downstream, ma un paio di mesi fa la linea non ha funzionato per una intera giornata, e quando è tornata ad andare è scesa ai valori di sopra (21/17).

Una cosa che ho notato, è che nell'armadietto di casa c'è ora una scatoletta bianca Telecom nella quale entrano cavi, non presente l'ultima volta che i tecnici sono venuti a sistemarmi la linea. Credo sia stata installata quando è venuto ad abitare il mio nuovo vicino di casa attorno a quel periodo.

Aggiungo che il cavo che va dall'armadietto alla mia abitazione è stato cambiato pochi mesi fa (5), e nella mia abitazione non c'è poi alcun tipo di impianto oltre la presa principale. Insomma non mi aspetto sia un problema di cavi/impianto danneggiati.

Ma cali del genere sono normali, o è possibile che qualcuno abbia messo le mani con poca attenzione e causato questo? Altrimenti c'è qualche altra causa a cui posso guardare? :stordita:

Vorrei chiamare il 1949, ma temo mi rispondano con l'ormai classico "sei collegato ad internet, funziona, se vuoi il tecnico devi pagare" :cry:

Il primo calo di SNRm è stato presumibilmente causato da attivazione di nuove utenze sul tuo multicoppia (quindi diafonia), il secondo è del tutto normale, in virtù dell'upgrade del profilo.

Arduino89
06-02-2016, 11:47
Son l'unico che si ritrova con Tim Smart voce ,alla voce servizi attivi del mytim? Ieri sera c'era Smart fibra...:rolleyes:

JINZO1
06-02-2016, 11:49
Ti ho risposto giusto un post sopra al tuo ;)

Comunque mi dispiace ma nessuno poteva sapere a quanto saresti andato, è una cosa impossibile per chiunque.

In ogni caso io mi sento proprio di dire che c'è un problema o guasto sulla tua linea se davvero hai l'armadio a 150m, quindi non farti problemi e contatta il 1949! ;)

Grazie , fatto . Anche per il tecnico 1949
che mi ha risposto c'é un problema o altro sulla linea , quindi ha aperto una segnalazione per verifica del tecnico in zona che verificherá la mia linea probabilmente lunedì .
Ha visto sia la vicinanza alla centrale sia l'armadio quasi sotto casa ...
Vi aggiorno , grazie :)

michelgaetano
06-02-2016, 11:56
Ma è alla base che se ti aumentano la portante cala l'snr m

E' ovvio che all'aumentare della portante il rapporto segnale rumore cali, e non hai affatto errori in abbondanza fidati, da me:

Up time: 236257
Total FEC Errors: 139879984
Total CRC Errors: 1159
Total ES (Errored Secs): 5565
Total SES (Severely Errored Secs): 1735

l'importante è che la portante non cada

Il primo calo di SNRm è stato presumibilmente causato da attivazione di nuove utenze sul tuo multicoppia (quindi diafonia), il secondo è del tutto normale, in virtù dell'upgrade del profilo.

Per forza, altrimenti come fanno a darti la 100 mega? :D

Grazie delle risposte raga, sono il peggiore degli ignoranti in materia :ave: :ave: Se avete la pazienza di spiegarmi anche questo:

Prima dei cali, quando per capirci avevo 26/25 di SNR, agganciavo 45000/110000 (è stato così per i primi 3 mesi). Poi quando è calato a 21/17 è sceso sui 35000/90000. Ora pur scendendo di nuovo l'SNR, aggancio comunque sui 35000/90000.

Quello che non capisco: il calo dai 45000/110000 agganciati ai 35000/90000 a cosa lo devo? Credevo fosse dovuto al SNR minore, ma qui passando dalla 50/10 alla 100/20 aggancio sempre gli stessi 35000/90000.

Significa che la cosa è slegata? È anche qui causa l'attivazione di una nuova utenza?

Scusate ancora se sto chiedendo l'ovvio... :fagiano:

zark63
06-02-2016, 12:21
Ciao, secondo voi, premesso che disto dall'armadio 700/800 mt i miei valori sono esatti o posso avere qualcosa in più..ho una 100/20

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10541
Velocità massima di ricezione (Kbps): 40051
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.5
Attenuazione Downstream (dB): 22.7
Potenza in trasmissione (dB): 7.8
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 10409
Velocità in ricezione (Kbps): 37502
Up time: 73889
Total FEC Errors: 267146
Total CRC Errors: 71
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 1567037 307075 0 0
Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 3 Attiva 2342079 2087861 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0

scatolino
06-02-2016, 12:21
Salve a tutti, desideravo un' informazione, sono abbonato, dal 1/10/2015, all' offerta TIM TUTTOFIBRA 30/3, ho una linea, a detta del tecnico che mi ha installato il modem, spettacolare, infatti sto sui 31 fissi in download con un ping di 1ms, ho l' armadio praticamente dentro casa, vorrei passare a TIM SMART FIBRA con opzione SMART CASA, per avere la 100 mega, ho chiamato il 187 per avere delucidazioni, mi hanno detto che sarò richiamato dal settore commerciale perchè loro non sono in grado di dirmi se il cambio è possibile senza incorrere in penali e magagne varie, è passata una settimana e non si è sentita anima viva, qualcuno di voi ha fatto questo cambio? E' possibile? Si pagano penali? Grazie a chi sarà cosi gentile da rispondermi.:)

Psyred
06-02-2016, 12:25
Grazie delle risposte raga, sono il peggiore degli ignoranti in materia :ave: :ave: Se avete la pazienza di spiegarmi anche questo:

Prima dei cali, quando per capirci avevo 26/25 di SNR, agganciavo 45000/110000 (è stato così per i primi 3 mesi). Poi quando è calato a 21/17 è sceso sui 35000/90000. Ora pur scendendo di nuovo l'SNR, aggancio comunque sui 35000/90000.

Quello che non capisco: il calo dai 45000/110000 agganciati ai 35000/90000 a cosa lo devo? Credevo fosse dovuto al SNR minore, ma qui passando dalla 50/10 alla 100/20 aggancio sempre gli stessi 35000/90000.

Significa che la cosa è slegata? È anche qui causa l'attivazione di una nuova utenza?

Scusate ancora se sto chiedendo l'ovvio... :fagiano:

Tu stai parlando dell'aggancio massimo teorico, quello reale lo vedi in velocità di trasmissione/ricezione :read:

In questo momento la tua portante è pari a 88556 Kb in DS e 21600 Kb in US.

Il primo calo di SNRm è stato probabilmente causato da una nuova attivazione che è andata a disturbare la tua coppia ed ha fatto calare di conseguenza anche l'attainable rate (il teorico).

Mentre il secondo è sicuramente dovuto al passaggio dal 50/10 Mb al 100/20 Mega, dato che SNRm tende a diminuire con l'aumento del profilo impostato, cosa che del resto succede anche in ADSL.

orestino74
06-02-2016, 12:33
Son l'unico che si ritrova con Tim Smart voce ,alla voce servizi attivi del mytim? Ieri sera c'era Smart fibra...:rolleyes:

Benvenuto nel club.

Mah, forse a lavorazione avvenuta si sistemerà tutto.

Diciamo che sono preoccupato il giusto, al massimo telefono gratis, certamente non glielo pagherò mai.

lorenz_nzo
06-02-2016, 12:52
Ciao...
Attualmente ho la ftts di fastweb, ma proprio poco fa mi han chiamato dalla Tim, c'è anche la loro ftts.
Qualcuno ha fatto confronti con fastweb?
Molti con fastweb nn si trovano bene, io mi trovo abbastanza bene, ma se posso migliorare perché no...
Vodafone nn mi ispira x niente.

Dimenticavo, attualmente con fastweb sono a circa 69 mega down e 10 di up.

Santomarco
06-02-2016, 13:20
ciao a tutti!

Ma per dubbi su come collagare l'impianto telefonico dentro casa (e verifica se è configurato correttamente), posso chiedere qui o sono OT?

So good
06-02-2016, 13:29
Son l'unico che si ritrova con Tim Smart voce ,alla voce servizi attivi del mytim? Ieri sera c'era Smart fibra...:rolleyes:

Benvenuto nel club.

Mah, forse a lavorazione avvenuta si sistemerà tutto.

Diciamo che sono preoccupato il giusto, al massimo telefono gratis, certamente non glielo pagherò mai.

Fidatevi, non si sistema nulla da solo. Contattateli e fatevela disattivare l'opzione Tim Smart Voce se non l'avete chiesta.
Pure io me la sono ritrovata attiva, dopo qualche settimana dal rientro in Tim con solo Tim Smart Fibra. Contatattato il customer care via Twitter, dopo aver prodotto loro lo scontrino d'ordine (che non recava alcuna opzione Voce), comunque insistevano nel dire che l'avevo chiesta io in fase di attivazione. :muro:
Fatta disdire subito, e anticipato che se mi avessero fatto pagare quei giorni in cui è rimasta attiva, avrei fatto reclamo. Vedrò nella prossima fattura se mi faranno pagare l'opzione per quel periodo, io scommetto di si. :mbe:

Kri3g
06-02-2016, 13:30
Si. A me il giorno dopo ricevuto quell'sms è venuto il tecnico..

Ok grazie, spero che martedi non mi dia buca il tecnico che mi sono preso mezza giornata da lavoro per farmi trovare a casa X_X

diaretto
06-02-2016, 13:57
ciao a tutti!

Ma per dubbi su come collagare l'impianto telefonico dentro casa (e verifica se è configurato correttamente), posso chiedere qui o sono OT?

Meglio aprire un thread specifico, a meno che tu non abbia dei problemi con le statistiche del modem, allora postale e vediamo.

Yrbaf
06-02-2016, 14:25
...in quanto linea Voda ma in affitto Telecom e non migliorabile ...

la Telecom mi aveva assicurato che cambiando gestore/armadio sarebbe migliorato tutto ...essendo tutto sotto la loro gestione tecnica ...

C'è qualcosa che non torna.

Hai detto che andavi a 65Mb con Vodaf.
Quindi non poteva essere una voda in affitto telecom dato che in quel caso oltre 30/3 non andavi.

In più se fosse stata una vodaf. in vula (affitto Tim), non capisco come potesse l'operatore prometterti un cambio di armadio.
Mica ci sono armadi Tim separati per chi è in Vula :D

In più dato che il tuo doppino arriva per forza nell'armadio Tim, quindi per poi agganciarsi alla Onu Vodafone, ci vuole un riporto (altro cavo).
Mi verrebbe da pensare che la linea vodafone doveva per forza essere più lunga (anche solo di 2 metri).
Quindi tratta più lunga che becca portante maggiore di tratta più corta ?
Con in più il 95% della tratta in comune ?

Yrbaf
06-02-2016, 14:30
A breve lavoreranno pure alla domenica, non so però se anche per attività presso sede cliente.

Quindi la commuta in armadio potrà avvenire 7gg su 7 ?

Parlo di ad esempio le nuove attivazioni autoinstallanti o quelle degli OLO in Vula.

Però in effetti a pensarci sarebbe controproducente.
Fai la commuta, la sbagli ma nel weekend non c'è assistenza tecnica ed il cliente non può chiamare fino a Lun :D

scatolino
06-02-2016, 14:33
Salve a tutti, desideravo un' informazione, sono abbonato, dal 1/10/2015, all' offerta TIM TUTTOFIBRA 30/3, ho una linea, a detta del tecnico che mi ha installato il modem, spettacolare, infatti sto sui 31 fissi in download con un ping di 1ms, ho l' armadio praticamente dentro casa, vorrei passare a TIM SMART FIBRA con opzione SMART CASA, per avere la 100 mega, ho chiamato il 187 per avere delucidazioni, mi hanno detto che sarò richiamato dal settore commerciale perchè loro non sono in grado di dirmi se il cambio è possibile senza incorrere in penali e magagne varie, è passata una settimana e non si è sentita anima viva, qualcuno di voi ha fatto questo cambio? E' possibile? Si pagano penali? Grazie a chi sarà cosi gentile da rispondermi.:)
UP

brendoo011
06-02-2016, 14:46
UP
Non paghi nessuna penale purché mantieni la stessa linea attiva. È solo un cambio tariffa.
Quindi vai tranquillo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alex12345
06-02-2016, 15:59
Sbaglio o c'è qualcosa che non va?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160206/9d9ad0c6ead9c1056668933ae67a4784.jpg


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

scatolino
06-02-2016, 16:10
Non paghi nessuna penale purché mantieni la stessa linea attiva. È solo un cambio tariffa.
Quindi vai tranquillo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie! :)

Luigi Merusi
06-02-2016, 16:37
Sbaglio o c'è qualcosa che non va?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160206/9d9ad0c6ead9c1056668933ae67a4784.jpg


Inviato dal mio iPhone Tapatalk



Lo fa anche a me, provando a simulare l'acquisto della Fibra su una utenza NON ANCORA COPERTA dalla Fibra (anche se fra un mese lo sarà)...

Ho una AliceADSL a 7 mega...

alex12345
06-02-2016, 16:47
Lo fa anche a me, provando a simulare l'acquisto della Fibra su una utenza NON ANCORA COPERTA dalla Fibra (anche se fra un mese lo sarà)...

Ho una AliceADSL a 7 mega...


La cosa strana è che stavo a casa di un collega che voleva attivare la fibra perché finalmente lido gli ha dato semaforo verde, evidentemente non sono allineati i db


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

brendoo011
06-02-2016, 17:19
La cosa strana è che stavo a casa di un collega che voleva attivare la fibra perché finalmente lido gli ha dato semaforo verde, evidentemente non sono allineati i db


Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Fai solo via 187..
Sabato e domenica i sistemi sono bagati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lesotutte77
06-02-2016, 17:33
ormai sistematicamente ogni giorno dopo le 14:00, crollo della connessione in generale.
Ormai voi dite che mi devo abituare dato che la mattina va bene.
sto pensando seriamente di passare a Vodafone e Fastweb dato che da poco sono stati montati armadi di fianco a quelle Telecom.

Anche i miei vicini con la 30 mega hanno lo stesso problema di navigazione lentissima

inutile aprire segnalazione dato che la chiudono subito:


06/02/2016 alle 14:43
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 14:58
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 16:59
Attesa conferma chiusura
06/02/2016 alle 18:14
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 18:28
Verifiche sulla linea in corso

Trinacria_ITA
06-02-2016, 17:34
Lavorare il sabato e la domenica è il prossimo step per tante aziende;

ci dovremo abituare a questa, non bella,novità :mbe:

fabio336
06-02-2016, 17:43
Lavorare il sabato e la domenica è il prossimo step per tante aziende;

ci dovremo abituare a questa, non bella,novità :mbe:

è colpa nostra che vogliamo tutto e subito...

wolfdan
06-02-2016, 17:50
si sa a cosa sia dovuto il crollo di velocita' che si presenta dopo le ore 14?
la mattina scarica a 11- 12 megabyte/sec tramite jdownloader mentre la sera crolla a 400 max 900 kbyte la stessa storia si presenta puntuale ogni giorno con una 100/20 fttc

erpomata
06-02-2016, 17:51
Dopo il reset del modem che mi sono ritrovato il 4/2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43342773&postcount=60865) pare che non abbia più problemi in dl (ricordo che prima scaricava a 20Mb finché non riavviavo il modem).
Modem sempre acceso e dl stabile sui 70Mb.

Chissà cosa c'era.

Queste le nuove statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37214
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80434
SNR Upstream (dB): 13.6
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -7.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 244
Total SES (Severely Errored Secs): 23
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 77098
Up time: 212202
Total FEC Errors: 113244
Total CRC Errors: 167


Qui quelle vecchie
http://i63.tinypic.com/dpx1dy.jpg


Facciamo le corna e speriamo continui così

lap2005
06-02-2016, 18:09
...
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Qui quelle vecchie
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 14.1
...
Hai notato la variazione di attenuazione? Non e' per niente normale...

Kri3g
06-02-2016, 18:12
Lavorare il sabato e la domenica è il prossimo step per tante aziende;

ci dovremo abituare a questa, non bella,novità :mbe:

Qual'è il problema? I magazzini è una vita che lo fanno, hai sempre e comunque due giorni liberi a settimana su rotazione.

Lello4ever
06-02-2016, 18:29
si sa a cosa sia dovuto il crollo di velocita' che si presenta dopo le ore 14?
la mattina scarica a 11- 12 megabyte/sec tramite jdownloader mentre la sera crolla a 400 max 900 kbyte la stessa storia si presenta puntuale ogni giorno con una 100/20 fttc

si sa, il problema secondo me è che non è possibile che lascino correre di fronte a una problematica così netta e che affligge la maggior parte degli utenti, stiamo parlando di una saturazione ridicola della banda, allo stato attuale delle cose che senso ha avere la 100/20 che funziona la mattina quando sei normalmente fuori casa, e nel pm e sera va come una adsl?
secondo me la situazione deve assolutamente essere affrontata con degli interventi alla radice dove nasce il problema, altrimenti con la diffusione della fttc ci sarà solo un enorme malcontento crescente

corsicali
06-02-2016, 18:30
Lavorare il sabato e la domenica è il prossimo step per tante aziende;

ci dovremo abituare a questa, non bella,novità :mbe:


Sono 23 anni che lavoro il Sabato (tutti), 2/3 Domeniche al mese e molte feste comandate.

Non si muore, te lo assicuro.

lesotutte77
06-02-2016, 18:58
Sul "netta" concordo, sulla base dei dati avanzati dai forumisti vittima della criticità, sul "maggior parte degli utenti" invece gradirei qualche documentazione più, come dire, affidabile, che esuli dalla base stastistica forum.

Ameno cosa vuoi come documentazione che te li fornisco subito

corsicali
06-02-2016, 19:03
Ah quindi hai accesso a tutti i dati di linea di qualche centinaio di migliaia di clienti? Non sapevo :)

Beh, lesatutte...:D

lesotutte77
06-02-2016, 19:05
Ah quindi hai accesso a tutti i dati di linea di qualche centinaio di migliaia di clienti almeno? Non sapevo :)

il problema purtroppo è che siamo in pochi ad avere questo problema e non la maggior parte dei clienti

Nicos18
06-02-2016, 19:11
Volevo chiedere ogni quanto tempo si aggiorna il sito kqi per la copertura fibra? Adesso sono 8 giorni dall'ultimo aggiornamento degli excel, ma non vedo riflesse le novità su kqi.

Grazie

Psyred
06-02-2016, 19:17
Volevo chiedere ogni quanto tempo si aggiorna il sito kqi per la copertura fibra? Adesso sono 8 giorni dall'ultimo aggiornamento degli excel, ma non vedo riflesse le novità su kqi.

Grazie

Il mio armadio su kqi risulta ancora pianificato, quando da fine Gennaio la FTTC è vendibile sia su LIDO che dal sito TIM. Lo aggiornano con una certa lentezza....

Nicos18
06-02-2016, 19:22
Il mio armadio su kqi risulta ancora pianificato, quando da fine Gennaio la FTTC è vendibile sia su LIDO che dal sito TIM. Lo aggiornano con una certa lentezza....

A me più che altro mi interessa saperlo poiché in un comune vicino al mio è stato inserito nei file del 27 Gennaio, e volevo sapere le vie che verranno coperte visto che kqi lo dice. Ma se non lo aggiornano, non mi serve a granché...

lesotutte77
06-02-2016, 19:25
si sa a cosa sia dovuto il crollo di velocita' che si presenta dopo le ore 14?
la mattina scarica a 11- 12 megabyte/sec tramite jdownloader mentre la sera crolla a 400 max 900 kbyte la stessa storia si presenta puntuale ogni giorno con una 100/20 fttc

benvenuto nel club
Solo LECCE ha questo problema
di che zona sei di Lecce?

Psyred
06-02-2016, 19:26
A me più che altro mi interessa saperlo poiché in un comune vicino al mio è stato inserito nei file del 27 Gennaio, e volevo sapere le vie che verranno coperte visto che kqi lo dice. Ma se non lo aggiornano, non mi serve a granché...

L'ultima volta che controllai ci vollero una decina di giorni dalla pubblicazione dei file prima che aggiornassero il loro database, di sicuro non lo fanno in tempo reale...

Trinacria_ITA
06-02-2016, 19:26
Qual'è il problema? I magazzini è una vita che lo fanno, hai sempre e comunque due giorni liberi a settimana su rotazione.

io i turni li faccio da anni, per cui il problema non me lo pongo e non mi dà fastidio :)

misterx12
06-02-2016, 19:31
Ma solo io ho richiesto un rientro numero ed un abbonamento fibra 50/10 il 20 dicembre ad oggi ancora non ho una beneamata cippa tra riavvi della pratica per motivazioni che non forniscono sono da piu di un mese senza nemmeno l ombra di una connessione ed ogni volta che parlo col 187 aprono solo segnalazioni.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Trinacria_ITA
06-02-2016, 19:35
tornando a noi:

giovedì viene il tecnico per installare nuova linea;

fatto disdetta dell'adsl che si concretizzerà, non prima di marzo

avrò adsl e vdsl che salgono per diversi piani dalla chiostrina condominiale

quanto sarà disturbato dalla diafonia?

cosa devo chiedere al tecnico per un'installazione a regola d'arte?

wolfdan
06-02-2016, 20:48
benvenuto nel club
Solo LECCE ha questo problema
di che zona sei di Lecce?

Matino

Cardy89
06-02-2016, 20:57
Il mio armadio su kqi risulta ancora pianificato, quando da fine Gennaio la FTTC è vendibile sia su LIDO che dal sito TIM. Lo aggiornano con una certa lentezza....

Beato tu.. Da me il contrario... Credo sia molto meglio il tuo caso... :D

Almeno che non si possa richiedere la vdsl da kqi :read:

animalenotturno
06-02-2016, 21:42
A titolo meramente informativo, vorrei chiedere ai più esperti i costi di disattivazione smart fibra con cessazione anche della linea. Da fonte contrattuale ho ben capito che non è possibile nè trasloco nè subentro con fibra.
Da contratto smart fibra leggo che i costi ammontano a 99 euro. Resta poi la parte di restituzione scontistica. Credo sia incasinatissima questa ipotesi, per chi come me ha attivato una tuttofibra lo scorso luglio ed è passato a fine novembre alla smart fibra a prezzo pieno (39 euro) con il solo sconto di 5 euro per la superfibra :read:

oxidized
06-02-2016, 21:48
ma alla fine qualcuno ha riscontrato i famosi 39 (78) euro una tantum per l'attivazione di smart fibra?

winoni71
06-02-2016, 22:01
si sa a cosa sia dovuto il crollo di velocita' che si presenta dopo le ore 14?
la mattina scarica a 11- 12 megabyte/sec tramite jdownloader mentre la sera crolla a 400 max 900 kbyte la stessa storia si presenta puntuale ogni giorno con una 100/20 fttc

Gli ultimi 3/4 giorni i cali li ho avuti per poche ore solo la sera, il pomeriggio sempre al massimo. Magari stanno già risolvendo in qualche modo.

FuNax
06-02-2016, 22:04
ma alla fine qualcuno ha riscontrato i famosi 39 (78) euro una tantum per l'attivazione di smart fibra?

Ancora no, ma penso che mi arriveranno con la prossima dato che c'erano 90gg a disposizione per l'attivazione della domiciliazione. Credo quindi che vengano addebitati solo nella fattura successiva a tale scadenza.

zeok
06-02-2016, 22:06
Per non ricevere più il bollettino in versione cartacea sono obbligato a fare la domiciliazione bancaria?

random566
06-02-2016, 22:12
Per non ricevere più il bollettino in versione cartacea sono obbligato a fare la domiciliazione bancaria?

credo proprio di sì.
anche perchè diversamente come faresti a pagare la bolletta?

JINZO1
06-02-2016, 22:17
Benvenuto nel club.

Mah, forse a lavorazione avvenuta si sistemerà tutto.

Diciamo che sono preoccupato il giusto, al massimo telefono gratis, certamente non glielo pagherò mai.

La mia sistemata , 2 gg dopo la tel al 187

hispanico957
06-02-2016, 22:27
Ho letto nei post precedenti ma non è che abbaia trovato molto... chiedo a chi come me usa la IPTV.... il problema dei blocchi sui video, si riesce in qualche modo a risolverli oppure è una guerra persa in partenza ??


Grazie
Hispa

JINZO1
06-02-2016, 22:36
C'è qualcosa che non torna.

Hai detto che andavi a 65Mb con Vodaf.
Quindi non poteva essere una voda in affitto telecom dato che in quel caso oltre 30/3 non andavi.

In più se fosse stata una vodaf. in vula (affitto Tim), non capisco come potesse l'operatore prometterti un cambio di armadio.
Mica ci sono armadi Tim separati per chi è in Vula :D

In più dato che il tuo doppino arriva per forza nell'armadio Tim, quindi per poi agganciarsi alla Onu Vodafone, ci vuole un riporto (altro cavo).
Mi verrebbe da pensare che la linea vodafone doveva per forza essere più lunga (anche solo di 2 metri).
Quindi tratta più lunga che becca portante maggiore di tratta più corta ?
Con in più il 95% della tratta in comune ?

Non ti so' rispondere , questo é quello che mi hanno detto sia Voda sia la Tim .
Gli armadi per quanto vedo sono uno fianco all altro ma magari io ero nell'armadio Tim anche prima ... Però era più veloce Voda ma con molte di sconnessioni.
Prima che arrivasse il tecnico Tim x installazione e consegna modem ho fatto uno speetest con Voda e segnava 62 mb , appena installato la Tim segnava 44 ,
adesso gira a 50/52 mb ...

viking1973
06-02-2016, 22:46
io volevo fare la domiciliazione su carta di credito... ma non ho capito bene come si fa... ci sta un modulo sul sito tim ... un operatrice mi ha detto di mandarlo via fax a tim... sul sito tim dice di mandarlo alla società della carta di credito... ho sentito quelli di visa cartasi e loro dicono che non si possono mandare così le cose... nel senso che è la compagnia telefonica che deve mandare il flusso dati x l addebito permanente su carta.... qualcuno sa come si fa???

giuliomagnifico
06-02-2016, 23:01
Salve ragazzi,
ho avuto parecchi problemi con questa 100/20... un mese per attivarla, e una volta attivata non andava oltre 55/20. E`venuto un tenico, ha cambiato la presa del doppino, e per lui era risolto. La sera si connetteva a 30/10.....chiamato di nuovo il 187/2 e e il giorno dopo mi hanno mandato un altro tecnico (anzi due) che hanno fatto diverse prove per 2/3 ore e alla fine mi hanno cambiato la presa del doppino, la coppia sul cabinet, i cavi vari e il modem con il nuovo TIM...

Adesso va meglio, anche se sta migliorando di giorno in giorno, la cosa strana è che spesso ho un SNR a 7 e oltre ma nonostante questo la portante è sugli 80/23mps. Appena riavviato il SNR scende poco sopra i 6 e si allinea a 82/31..

http://i.imgur.com/ql1A4q0.jpeg

Vabbè, due dati di adesso sul modem

http://i.imgur.com/F2InFiH.jpeg

E uno speedtest di ieri sera (adesso sto guardando un film e la linea è occupata), se migliora ve lo riposto.

http://i.imgur.com/4mVJEDd.jpeg

animalenotturno
06-02-2016, 23:36
hai troppa attenuazione in download... mi sembra normale quella velocità di 80 mega.
Buono il ping.
quanto disti dal cabinet?

superds
06-02-2016, 23:53
hai troppa attenuazione in download... mi sembra normale quella velocità di 80 mega, peraltro con un discreto ping
quanto disti dal cabinet?

Distanza e ping non sono correlati.

animalenotturno
07-02-2016, 00:08
Distanza e ping non sono correlati.

lo so, da come l'ho scritto sembrava correlato, giusto precisarlo..:read: :read: :read:

diaretto
07-02-2016, 00:18
Non ti so' rispondere , questo é quello che mi hanno detto sia Voda sia la Tim .
Gli armadi per quanto vedo sono uno fianco all altro ma magari io ero nell'armadio Tim anche prima ... Però era più veloce Voda ma con molte di sconnessioni.
Prima che arrivasse il tecnico Tim x installazione e consegna modem ho fatto uno speetest con Voda e segnava 62 mb , appena installato la Tim segnava 44 ,
adesso gira a 50/52 mb ...

Segnati le possibili problematiche che ti ho suggerito nei post addietro e sagnalale una per una al tecnico quando viene ;)

oxidized
07-02-2016, 01:06
Ancora no, ma penso che mi arriveranno con la prossima dato che c'erano 90gg a disposizione per l'attivazione della domiciliazione. Credo quindi che vengano addebitati solo nella fattura successiva a tale scadenza.

:stordita: capisco

giuliomagnifico
07-02-2016, 01:07
hai troppa attenuazione in download... mi sembra normale quella velocità di 80 mega.
Buono il ping.
quanto disti dal cabinet?

Perchè purtroppo son collegato in parallelo con la coppia :( comunque dagli strumenti del tecnico son a 343 metri dal cabinet. Dai siti internet che danno la distanza, sono a 225 metri :D

Purtroppo essendo in parallelo tira dentro tutto il disturbo degli altri casellotti chissadove :D pensare che dal muro di casa arriva a 108mbps la linea, perde 30mbps per il ripartitore del 1990 :cry:

PS: però i tecnici hanno detto che effettivamente c'è questo problema e lo segnalano, può essere che se ho una mega-iper-botta di culo, aprano il giunto stradale e devino le altre utenze/sistemino sta roba....sto meno a cambiare casa, che sperare che TIM agisca, mia sa :D

McRooster23
07-02-2016, 03:03
Per calcolare la distanza dal cabinet a cui sono collegato esistono altri siti oltre gea mobile?
Attualmente quest'ultimo mi indica 340m di distanza aerea o qualcosa di simile. Effettivamente quanti metri di cavo saranno? Se il calcolo poi dovesse essere giusto secondo voi che portante prenderò? (100/20)

erpomata
07-02-2016, 05:26
Hai notato la variazione di attenuazione? Non e' per niente normale...

Che vuol dire?

animalenotturno
07-02-2016, 07:30
Perchè purtroppo son collegato in parallelo con la coppia :( comunque dagli strumenti del tecnico son a 343 metri dal cabinet. Dai siti internet che danno la distanza, sono a 225 metri :D

Purtroppo essendo in parallelo tira dentro tutto il disturbo degli altri casellotti chissadove :D pensare che dal muro di casa arriva a 108mbps la linea, perde 30mbps per il ripartitore del 1990 :cry:

PS: però i tecnici hanno detto che effettivamente c'è questo problema e lo segnalano, può essere che se ho una mega-iper-botta di culo, aprano il giunto stradale e devino le altre utenze/sistemino sta roba....sto meno a cambiare casa, che sperare che TIM agisca, mia sa :D

ho una linea ad analoga distanza fatta verificare e mi dà come massimo ottenibile 75 mega.. per il momento lascio Vodafone a 30 mega finchè non mi portano on FTTH.. fammi sapere se ti risolvono il problema

mavelot
07-02-2016, 08:26
Perchè purtroppo son collegato in parallelo con la coppia :( comunque dagli strumenti del tecnico son a 343 metri dal cabinet. Dai siti internet che danno la distanza, sono a 225 metri :D

Purtroppo essendo in parallelo tira dentro tutto il disturbo degli altri casellotti chissadove :D pensare che dal muro di casa arriva a 108mbps la linea, perde 30mbps per il ripartitore del 1990 :cry:

PS: però i tecnici hanno detto che effettivamente c'è questo problema e lo segnalano, può essere che se ho una mega-iper-botta di culo, aprano il giunto stradale e devino le altre utenze/sistemino sta roba....sto meno a cambiare casa, che sperare che TIM agisca, mia sa :D

te lo puoi scordare che eliminino il parallelo tra i distributori.

L'unica cosa veramente sensata che i tecnici telecom dovrebbero fare (ma non hanno assolutamente direttive su procedure al riguardo), è chiudere con delle terminazioni di carico, le derivazioni non utilizzate delle coppie afferenti a linee VDSL.
Si ridurrebbe moltissimo il problema delle riflessioni negli stub

ironmark99
07-02-2016, 08:42
L'unica cosa veramente sensata che i tecnici telecom dovrebbero fare (ma non hanno assolutamente direttive su procedure al riguardo), è chiudere con delle terminazioni di carico, le derivazioni non utilizzate delle coppie afferenti a linee VDSL.
Si ridurrebbe moltissimo il problema delle riflessioni negli stub

Questo è un altro mito da sfatare...
Dal capitolo di TIMparo sulle derivazioni in parallelo (https://timparo.wiki/home/stub):

"Dunque solo metà della potenza che arriva al bivio prosegue sulla strada giusta, e questo provoca un aumento dell’attenuazione distribuito in modo omogeneo su tutte le portanti presenti sulla linea: in molti casi terminare una derivazione è più svantaggioso della derivazione stessa!!!"

Arduino89
07-02-2016, 09:16
Ho il technicolor vecchio modello mi han dato, il nuovo cambia qualcosa apparte la scocca diversa?:)

Arduino89
07-02-2016, 09:22
Il tasto "cerca" è tuo amico, usalo :asd:

NO!

Thx :D

mavelot
07-02-2016, 09:37
-

mavelot
07-02-2016, 09:49
Questo è un altro mito da sfatare...
Dal capitolo di TIMparo sulle derivazioni in parallelo (https://timparo.wiki/home/stub):

"Dunque solo metà della potenza che arriva al bivio prosegue sulla strada giusta, e questo provoca un aumento dell’attenuazione distribuito in modo omogeneo su tutte le portanti presenti sulla linea: in molti casi terminare una derivazione è più svantaggioso della derivazione stessa!!!"

Per me è una affermazione errata in questi termini. Le linee di trasmissione ad alta frequenza dovrebbero sempre essere terminate con la loro impedenza caratteristica. Il fatto che l'energia vada dispersa in calore è pacifico. Ma il miglioramento della risposta in frequenza e del ros comportano come minimo una riduzione del rumore di fondo e quindi degli errori.

LamerTex
07-02-2016, 09:59
Per me è una affermazione errata in questi termini. Le linee di trasmissione ad alta frequenza dovrebbero sempre essere terminate con la loro impedenza caratteristica. Il fatto che l'energia vada dispersa in calore è pacifico. Ma il miglioramento della risposta in frequenza e del ros comportano come minimo una riduzione del rumore di fondo e quindi degli errori.

Sono pronto a fare da cavia per confermare o confutare questa ipotesi :Prrr: :sofico:

c3n2o
07-02-2016, 10:14
Per calcolare la distanza dal cabinet a cui sono collegato esistono altri siti oltre gea mobile?


Non conoscevo questo GeaMobile.. così l'ho provato e mi dice che la distanza dal cabinet è di 854m :eek: :eek:
Eppure ho un cab con testa rossa a nemmeno 120 metri da casa mia.. sarà che non è in fibra?! :confused:
A sto punto mi sa che come velocità sarà moooolto al di sotto dei 100/20 (il tecnico viene Venerdì -spero- x fare la prima installazione)

Ho anche verificato su questo sito (http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html) che mostra la mappa di tutta Italia ed effettivamente il cab che dicevo io (quello a 120 metri) non risulta..
Noooo:mad:

Edit: ho inserito il sito che me l'ero perso..

L_Rogue
07-02-2016, 10:14
Per non ricevere più il bollettino in versione cartacea sono obbligato a fare la domiciliazione bancaria?

O postale, anche se molti si sono lamentati dell'incapacità delle Poste di portare a termine l'operazione.

babeel
07-02-2016, 10:28
ormai sistematicamente ogni giorno dopo le 14:00, crollo della connessione in generale.
Ormai voi dite che mi devo abituare dato che la mattina va bene.
sto pensando seriamente di passare a Vodafone e Fastweb dato che da poco sono stati montati armadi di fianco a quelle Telecom.

Anche i miei vicini con la 30 mega hanno lo stesso problema di navigazione lentissima

inutile aprire segnalazione dato che la chiudono subito:


06/02/2016 alle 14:43
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 14:58
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 16:59
Attesa conferma chiusura
06/02/2016 alle 18:14
Verifiche sulla linea in corso
06/02/2016 alle 18:28
Verifiche sulla linea in corso
Si, ma infatti stanno diventando uno scandalo assoluto, ma ciò che far ridere è che tutto questo pure a caro prezzo. Ormai è meglio passare per altri lidi che costano pure meno e vanno decisamente meglio.

McRooster23
07-02-2016, 10:48
Non conoscevo questo GeaMobile.. così l'ho provato e mi dice che la distanza dal cabinet è di 854m :eek: :eek:
Eppure ho un cab con testa rossa a nemmeno 120 metri da casa mia.. sarà che non è in fibra?! :confused:
A sto punto mi sa che come velocità sarà moooolto al di sotto dei 100/20 (il tecnico viene Venerdì -spero- x fare la prima installazione)

Ho anche verificato su questo sito che mostra la mappa di tutta Italia ed effettivamente il cab che dicevo io (quello a 120 metri) non risulta..
Noooo:mad:
Quale sarebbe questo sito che mostra la mappa di tutta italia dei cabinet?

ironmark99
07-02-2016, 11:18
Per me è una affermazione errata in questi termini. Le linee di trasmissione ad alta frequenza dovrebbero sempre essere terminate con la loro impedenza caratteristica. Il fatto che l'energia vada dispersa in calore è pacifico. Ma il miglioramento della risposta in frequenza e del ros comportano come minimo una riduzione del rumore di fondo e quindi degli errori.

Avere due rami in parallelo entrambi terminati provoca una attenuazione aggiuntiva su tutta la banda di 3dB, che equivale a perdere 1 bit su tutte le portanti, DS e US (tranne per quelle poche che hanno un SNR superiore ai 55dB necessari ad allocare 15 bit). Sull'aggregato di 4096 portanti (tra DS e US) perdere 4096 bit corrisponde a perdere 4096x4 kbit/s, ossia circa 16Mbit/s. Questa perdita è sicura.

È stato molte volte calcolato e sperimentalmente verificato (poiché questa è una di quelle idee che ciclicamente ritornano) che i danni provocati da uno stub non terminato sono spesso complessivamente inferiori. Esiste una certa dose di aleatorietà sull'effetto dello stub e ci sono casi in cui sarebbe forse meglio terminarlo (per certo sarebbe meglio eliminarlo :D), ma il rischio che terminandolo si peggiori la situazione è elevato.

Il fatto che l'energia vada persa in calore è pacifico solo nelle linee terminate. In quelle non terminate l'energia viene riflessa e torna ad essere utilizzabile. Infatti a quelle frequenze alle quali l'energia torna in fase col segnale diretto, l'attenuazione dello stub scompare e l'attenuazione complessiva è identica (o quasi) a quella del cavo senza stub.

http://www.fmar.it/images/interventi/Effetto_terminazione_stub.png

L'idea di poter terminare perfettamente uno stub e migliorare il suo rapporto di onda stazionaria è inoltre puramente teorica. Un cavo telefonico ha una impedenza caratteristica che cambia con la frequenza, e, a seconda del cavo, oscilla tra i 90 e i 200 ohm.

http://www.fmar.it/images/interventi/Impedenze_cavi.png

P.S. I grafici sono puramente indicativi.

random566
07-02-2016, 11:22
Sono pronto a fare da cavia per confermare o confutare questa ipotesi :Prrr: :sofico:

ma per fare questa prova dovresti mettere una resistenza da 600 ohm in serie a un condensatore da qualche centinaio di nF sui morsetti corrispondenti alla tua coppia sul box derivato.
dubito che i tecnici telecom facciano questo tipo di lavoro, e anche se volessi farlo tu, ammesso di sapere esattamente dove vanno messi, non sarebbe consentito dalla legge.

AlNTzac
07-02-2016, 11:25
io volevo fare la domiciliazione su carta di credito... ma non ho capito bene come si fa... ci sta un modulo sul sito tim ... un operatrice mi ha detto di mandarlo via fax a tim... sul sito tim dice di mandarlo alla società della carta di credito... ho sentito quelli di visa cartasi e loro dicono che non si possono mandare così le cose... nel senso che è la compagnia telefonica che deve mandare il flusso dati x l addebito permanente su carta....

Dalle Faq
--Non è necessario che l’intestatario del contratto TIM SMART sia lo stesso dell’intestatario del RID bancario.
--L’addebito può essere fatto solo su RID bancario o postale e non su carta di credito

Dove posso richiedere la domiciliazione della fattura?

Puoi richiedere la domiciliazione della fattura:

direttamente presso la Banca e/o Poste Italiane
al Servizio Clienti 187 compilando il modulo specifico
tramite la sezione MyTIM Fisso di questo sito, previa registrazione


Detto questo la modalita migliore e' tramite MyTIM Fisso per poi verificare al 187 che la richiesta sia stata correttamente lavorata

random566
07-02-2016, 11:38
Puoi richiedere la domiciliazione della fattura:

direttamente presso la Banca e/o Poste Italiane
al Servizio Clienti 187 compilando il modulo specifico
tramite la sezione MyTIM Fisso di questo sito, previa registrazione
[/I]

Detto questo la modalita migliore e' tramite MyTIM Fisso per poi verificare al 187 che la richiesta sia stata correttamente lavorata

secondo me il sistema migliore è il fax al 187.
ci sarà da insistere un po' perchè sicuramente i primi 2 o 3 fax saranno illeggibili, ma alla fine dovrebbe funzionare.
la mia è solo un'esperienza personale e spero vivamente che attualmente la situazione delle domiciliazioni sia un po' migliorata, però la maggior parte delle banche si disinteressano completamente alle domiciliazioni, rimbalzando il cliente ai gestori del servizio.
in effetti richiedendo una domiciliazione alla banca vengono richiesti dei dati che non figurano nelle bollette. purtroppo l'introduzione del SEPA da parte delle banche (che non so neanche cosa sia), invece di favorire i clienti ha creato ulteriori problemi, per tutte le utenze in genere, non solo con tim.
per il mytim fisso, su un'utenza ci sono riuscito solo dopo 4 tentativi, quindi dopo 8 mesi, considerando che la bolletta era bimestrale.
non c'era mai corrispondenza fra il codice della domiciliazione fornito automaticamente alla banca e quello risultante dalla bolletta.
all'ultimo tentativo il codice corrispondeva, ma i parametri della domiciliazione risultavano con data di inizio della domiciliazione nel 2050 e con importo massimo di 0 euro.
fortunatamente ho potuto cambiarli con l'home banking.
poi, come ripeto, è solo un'esperienza personale, magari qualcuno ha più fortuna o è cliente di una banca migliore di quella su cui ho il conto.

Tommy.thebest
07-02-2016, 11:43
Ragazzi ma ogni tanto anche questo modem si inceppa? Volevo cambiare la password del wifi, ma accedendo via 192.168.1.1 carica all'infinito :eek:
Vabè che anche il vecchio model adsl ogni tanto faceva questi capricci...

c3n2o
07-02-2016, 11:48
Quale sarebbe questo sito che mostra la mappa di tutta italia dei cabinet?

Scusa dovevo inserirlo e invece me lo sono scordato..

Questo che mostra la mappa (http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html)

random566
07-02-2016, 11:48
Ragazzi ma ogni tanto anche questo modem si inceppa? Volevo cambiare la password del wifi, ma accedendo via 192.168.1.1 carica all'infinito :eek:
Vabè che anche il vecchio model adsl ogni tanto faceva questi capricci...

qualche volta capita pure a me, un altro utente disse che si poteva limitare il problema disabilitando la condivisione usb, stampante e media server, nel caso che non ti servano.
in effetti ho provato e sembra limitare i blocchi dell'interfaccia web

Tommy.thebest
07-02-2016, 11:52
qualche volta capita pure a me, un altro utente disse che si poteva limitare il problema disabilitando la condivisione usb, stampante e media server, nel caso che non ti servano.
in effetti ho provato e sembra limitare i blocchi dell'interfaccia web

Ah ecco.... comunque tanto per migliorare ora non va manco internet e telefono. Segna connessione assente eppure tutti i led sono accesi.
P.s. chiamare l'assistenza fibra 1949 con cellulare wind ha un costo?

random566
07-02-2016, 11:58
P.s. chiamare l'assistenza fibra 1949 con cellulare wind ha un costo?

con cellulare tim no di sicuro, con gli altri gestori non lo so.

AlNTzac
07-02-2016, 12:04
secondo me il sistema migliore è il fax al 187.
.....

le statistiche vengono create dai numeri e quindi ogni esperienza personale serve, poi evidentemente si fa una media, ma proprio per quello che hai detto tu eviterei i metodi che introducono manualmente il possibile errore, e il fax da questo punto di vista e' il peggiore, devi comunque scaricarti il modulo, chiedere a Tim i dati da inserire e poi come hai detto inizia il balletto di dati illeggibili o peggio male interpretati, il Sepa ha creato problemi quando nel febbraio 2014 venne attivato al posto del Rid ma direi che ormai e' perfettamente a regime, poi ovvio che ogni metodo potenzialmente e' corretto/sbagliato

awemo
07-02-2016, 12:09
buongiorno...

mi arriva la fibra 100/20 e volevo mettere un router accoppiato al tim smart...

Al momento sulla ADSL 20Mb ho un TP-Link Archer D7 che va benissimo e non so se lo posso configurare come router... e quindi lo volevo sostituire con un TP-Link archer C9 ( in offerta a 124 euro ).

Ho visto che in prima pagina consigliano l'ASUS RT-AC68U 160 euro )... voi che dite?

Io ho avuto l'Asus DSL-AC55... ma dopo 6 mesi l'ho restituito perche non manteneva mai la linea più di 1 giorno ed inoltre riscaldava eccessivamente.

Che dite?... TP-Link o ASUS ?

michelgaetano
07-02-2016, 12:16
Misteri:

Ho chiesto ieri lumi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43350018&postcount=61103) (ancora grazie per i chiarimenti raga :ave:) riguardo i cali dei valori sulla mia linea.

Stamane verso le 9 continuo a monitorare e stressare un po' la linea, valori nel router uguali (SNR di 14/6) al post di sopra, soliti 83/20.5 di speedtest, chiudo con qualche test di download/upload per vedere i picchi etc.

Torno ora al computer dopo faccende varie, controllo se dal sito TIM l'offerta Smart risulta attiva, finalmente lo è (ma manca quella mobile :stordita: :muro:). Vado a ricontrollare il router, e...

http://i.imgur.com/nTawPI5l.png (http://imgur.com/nTawPI5.png)

Io son contentissimo e ringrazio e porto a casa, ma qua pare cambiare davvero come le pare :sofico: Principalmente spero rimanga così ora :asd:

Domani chiamo per capire se è normale che l'offerta mobile (quella recente che dava il 3x2) non sia stata ancora attivata... È successo mica ad altri questo?

Tommy.thebest
07-02-2016, 12:19
con cellulare tim no di sicuro, con gli altri gestori non lo so.

Si è riavviato da solo emanando tanti ticchettii, sembrava una sinfonia. Tornato tutto ok.

random566
07-02-2016, 12:22
Si è riavviato da solo emanando tanti ticchettii, sembrava una sinfonia. Tornato tutto ok.

in effetti le poche volte che mi è capitato, è durato poco con l'interfaccia web bloccata, dopo max 24 ore si riavvia spontaneamente e torna tutto funzionante.

Anub1s
07-02-2016, 12:24
anche a voi i valori di SNR in downstream cambiano di continuo? ho monitorato per una settimana a diversi orari e questo valore cambia sempre, ovviamente cambia anche la velocità massima di ricezione (68554 al momento)...

Luigi Merusi
07-02-2016, 13:01
Discorso DERIVAZIONI...

Non capisco quale sia il senso in fase di progettazione dell'impianto e stesura da parte di Telecom dei cavi, di creare delle derivazioni... hanno o avevano una funzione in passato?

Cosa c'è di più semplice di un cavo che parte dall'armadio e arriva DIRETTO alla abitazione? :confused:

Cosa cambia da terminare una derivazione (tagliare) a eliminarla del tutto (rimuovere fisicamente)?

Luigi Merusi
07-02-2016, 13:12
Certo, se in una data area si costruissero X unità immobiliari e rimanessero PER SEMPRE quel numero, il tuo dubbio sarebbe fondato :)

Non ti seguo... se si aggiungesse un'unità immobiliare, non dovrebbero comunque tirare un nuovo doppino dall'armadio all'abitazione?

O comunque utilizzarne uno già predisposto ma nuovo, che non abbia niente a che vedere con quello di un'altro cliente...

Quindi non capisco il senso delle derivazioni, visto che ognuno ha il suo doppino e non può esser condiviso...

lap2005
07-02-2016, 13:17
Che vuol dire?
L'attenuazione e' una caratteristica fissa della linea, e dipende da lunghezza, tipologia e stato del cavo, stato dei contatti... Non cambia mai, a meno che non ci sia una variazione fisica nella linea, tipo eliminazione di una derivazione, variazione lunghezza del cavo, inserzione di prolunga, falso contatto, ...
Un variazione non e' mai una buona cosa.
Le due statistiche si riferiscono al modem inserito nella stessa presa? Ci sono stati interventi tecnici tra i due test?

Luigi Merusi
07-02-2016, 13:30
Credo a questo punto che mi manchi qualche pezzo del "puzzle", ma penso di non essere l'unico qua a non capire pienamente...

Pensavo che un doppino che parte dall'armadio potesse essere utilizzato ESCLUSIVAMENTE per un'UNICA utenza, per questo non capivo il senso di fare partire dei "rami" paralleli "appesi" dal doppino stesso (derivazioni)... :rolleyes:

Forse ho capito: in fase di progettazione da un unico doppino, viene predisposta fin da subito una derivazione per motivi di "comodità"... e alla fine dell'opera, ci sarà un cliente che si allaccerà alla derivazione oppure al doppino originale... e non due clienti in contemporanea... ma la derivazione rimarrà comunque e darà i problemi che conosciamo.

giuliomagnifico
07-02-2016, 13:30
scusate ma come si faceva a capire se sei su una derivata dai numeri scritti? Mi avevano spiegato ma A) me lo son dimenticato e B) io ho scritto 4 e 2 ed è facile, ma un amico 24 e 37 (a memoria)...

Grazie mille!

giuliomagnifico
07-02-2016, 13:35
Credo a questo punto che mi manchi qualche pezzo del "puzzle", ma penso di non essere l'unico qua a non capire pienamente...

Pensavo che un doppino che parte dall'armadio potesse essere utilizzato ESCLUSIVAMENTE per un'UNICA utenza, per questo non capivo il senso di fare partire dei "rami" paralleli "appesi" dal doppino stesso (derivazioni)... :rolleyes:

Si ma per risparmiare "replicavano" il tuo scatolo in altre parti (case), con i servizi telefonici della SIP di 30/60 anni fa non c'erano problemi ma adesso il segnale della VDSL non si ferma a casa tua ma prosegue in tutte le altre scatolette uguali (collegate in parallelo/derivate appunto) e se ci sono dei disturbi sulle altre, tornano indietro anche sulla tua...ovviamente più il segnale dal cabinet in strada esce forte (più chiedi banda insomma), più aumentano i disturbi e più ci sono problemi per questo motivo (ritorno dei disturbi). Come sulla mia linea che SNR alto (anche oltre 7) ma una forte attenuazione che lo fa allineare poco sopra gli 82/31mbps.
Spero di essermi spiegato bene...

Luigi Merusi
07-02-2016, 13:39
Si dai ormai credo di aver capito... abitando in un piccolo paese dove non ci sono palazzi ma solo villette singole, credo di essere immune al discorso derivazioni... ho l'armadio "testarossa" a 50 metri sotto casa (manca solo il contatore Enel) e spero di agganciare portante piena e anche di più... :D

Adesso ho l'ADSL con uno splitter (quello spagnolo) a monte, dal quale parte un cavo ethernet che va al modem e il doppino che va a due telefoni... un lavoro fatto bene insomma.

Mi chiedo se con la VDSL2 dovrò sostituire il cavo ethernet col doppino telefonico (recuperando spazio nelle canaline), oppure se posso lasciare questo (l'impedenza dovrebbe essere la stessa)...

giuliomagnifico
07-02-2016, 13:44
Eh purtroppo quello non credo centri molto, il tipo di abitazione...anzi...anche io abito in una via privata di villette ma son collegato con altre tre case :D poi aspetta qualche tecnico che saprà meglio!
Credo dipenda da quanto volessero investire quando hanno progettato la linea telefonica del tuo paese.

Edit: ti tolgono loro il doppino vecchio (tripolare) e ti mettono una presa normale telefonica come quella dietro il modem (non ethernet), un cavo solo al modem e poi i telefoni li colleghi al modem (non ho capito il nesso col cavo di rete...quello è dopo il modem)

Luigi Merusi
07-02-2016, 14:00
Eh purtroppo quello non credo centri molto, il tipo di abitazione...anzi...anche io abito in una via privata di villette ma son collegato con altre tre case :D poi aspetta qualche tecnico che saprà meglio!
Credo dipenda da quanto volessero investire quando hanno progettato la linea telefonica del tuo paese.

Edit: ti tolgono loro il doppino vecchio (tripolare) e ti mettono una presa normale telefonica come quella dietro il modem (non ethernet), un cavo solo al modem e poi i telefoni li colleghi al modem (non ho capito il nesso col cavo di rete...quello è dopo il modem)



Ti spiego bene:

Quando ho rifatto l'impianto di casa (tutto da solo), ho comprato uno splitter di quelli "a monte":

http://1.bp.blogspot.com/_F7debpd3SH8/TTuSTNAKdyI/AAAAAAAAATU/qtz3FLu6kAs/s1600/splitter.png

Da lì entra il doppino grosso telecom...
Esce un doppino sottile che va ai due telefoni...
Ed esce il segnale ADSL, che invece passa per un cavo ethernet CAT5e e arriva dentro il modem... non avevo altro doppino in casa e ho pensato che il CAT5E desse minore attenuazione (l'impianto è comunque migliorato nettamente)...


Quando metterò la FTTC, mi conviene togliere il CAT5e e cablare con normale doppino fino al Modem Telecom? I telefoni userò due cordless DECT, in modo da non avere altri doppini (mi servono le canaline vuote per passare dei cavi ethernet per cablare la casa)...


Riguardo alle derivazioni, chiederò al tecnico Telecom di tagliarmele tutte... qua ci sono poche case e la tratta dall'armadio a casa mia è semplicissima...

Osc71
07-02-2016, 14:11
La seconda possibilità è utilizzare eventuali decadi derivate (nel tuo esempio quindi su rete elastica), appositamente predisposte contando sul fatto che non necessariamente entrambe le U.I. attestate su ogni doppino derivato sono occupate contemporaneamente, od entrambi i relativi condòmini lo utilizzano.


Scusate se intervengo, ma sono interessato sulla questione derivate (visto che nei prossimi mesi attivero' la fibra) vi spiego la mia situazione.
Abito su una via lunga 100metri dove ci sono sia villette che palazzine di due piani, all'inizio della via c'e' l'armadio Telecom mentre la si percorre sono posizionati 4 chiostrine (quelle in cemento di una volta, molto vecchie) schema: Armadio (n. 19) --> chiostrina 1 (n. 19-18) --> chiostrina 2 (n. 19-17) --> chiostrina 3 (n. 19-16 (quella dove sono allacciato)) --> chiostrina 4 (n. 19-15) e qui' termina il percorso.

Domanda:
- questa e' derivata?
- c'e' solo una decade?
- il numero dopo il 19 indica solo la chiostrina o la decade?
- avro' problemi con la fibra?
Grazie per le risposte che mi darete :D

wolfdan
07-02-2016, 14:12
Esiste al momento un modo per configurare un router vdsl comprato a parte per far funzionare anche il voip? O almeno ci sono speranze che sara' possibile in futuro?

lesotutte77
07-02-2016, 14:14
Esiste al momento un modo per configurare un router vdsl comprato a parte per far funzionare anche il voip? O almeno ci sono speranze che sara' possibile in futuro?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43138058&postcount=9871

Luigi Merusi
07-02-2016, 14:15
Senza entrare nel merito di ciò che il singolista è tenuto o meno a fare in fase di intervento per attivazione, forse non ti è ancora ben chiaro il paradigma: la derivazione è determinata da un giunto presente sul raccordo tra armadio e distributore, non è che una mattina arriva un tecnico qualsiasi, apre la muffola (ammesso e non concesso che sia poi facilmente raggiungibile), sbina la decade, seziona il doppino incriminato, e richiude tutto...


Questo lo avevo capito... ma avendo l'armadio a 30 metri da casa, dove può essere questo eventuale giunto? Probabilmente tra casa mia e l'armadio, no? :confused:

Il distributore cosa sarebbe? Il cavo parte dall'armadio, passa sotto la strada e sbuca direttamente nel giardino del mio vicino di casa (c'è un tombino di cemento della Telecom nel giardino), da qui sale su un palo di legno e arriva, sospeso in aria, a casa mia. Il distributore potrebbe essere nel tombino di cemento del mio vicino di casa?

wolfdan
07-02-2016, 14:17
Grazie :)

KikoTSKGRoG
07-02-2016, 14:18
Raga disto 170m dal cabinet secondo voi quanto aggancio in down con la Smart Fibra ?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il menne
07-02-2016, 14:21
Mi risulta che DYNAMIC+ non renda più disponibile quel "chiacchierato" tool, sbaglio?

A quanto so io non lo è più. E quindi mi sto attivando da me ( ma il tempo manca ) per vedere se riesco a recuperare i dati VoIP. Per ora non ci sono riuscito perché sto usando dei tool probabilmente vecchi e non ben configurati. Non è comunque semplice e immediato. Anche io da amministratore di rete del mio posto di lavoro trovo difficoltà quindi è un problema che richiede competenze specifiche, non da utenza normale. Ora come ora sto cercando di intercettare le comunicazioni su porte specifiche aperte a mano e cercando di decodificarle perché i dati mi appaiono criptati. .... Non è semplice.

lap2005
07-02-2016, 14:35
anche a voi i valori di SNR in downstream cambiano di continuo? ho monitorato per una settimana a diversi orari e questo valore cambia sempre, ovviamente cambia anche la velocità massima di ricezione (68554 al momento)...
Beh, ho campionato le mie statistiche ogni minuto per due settimane; guardati il grafico della massima velocita di trasmissione (rossa) e ricezione (verde) (linea lunga ~600m)
https://i.imgur.com/LBwMERd.png
La velocita di ricezione risente delle variazioni di temperatura all'interno dell'ONU dovute a insolazione diurna e raffreddamento notturno. Si notano i picchi istantanei (durano 1-2 minuti) dovuti a qualche mio vicino su un'altro cavo (decade) che spegne e riaccende il suo modem vdsl. La variazione "selvaggia" della velocita massima di ricezione e' in realta' un artefatto, dovuto probabilmente al tipo di calcolo effettuato per stimarla che risente di piccole variazioni nell'SNR.

Nel grafico del margine SNR in trasmissione e ricezione si distinguono meglio i picchi provocati da spegnimento/riaccensione vdsl (picco rosso e picco verde) rispetto a quelli provocati da spegnimento/riaccensione adsl (solo picco verde).
https://i.imgur.com/xz5seMx.png

viking1973
07-02-2016, 15:01
Dalle Faq
--Non è necessario che l’intestatario del contratto TIM SMART sia lo stesso dell’intestatario del RID bancario.
--L’addebito può essere fatto solo su RID bancario o postale e non su carta di credito

Dove posso richiedere la domiciliazione della fattura?

Puoi richiedere la domiciliazione della fattura:

direttamente presso la Banca e/o Poste Italiane
al Servizio Clienti 187 compilando il modulo specifico
tramite la sezione MyTIM Fisso di questo sito, previa registrazione


Detto questo la modalita migliore e' tramite MyTIM Fisso per poi verificare al 187 che la richiesta sia stata correttamente lavorata

ecco il copia e incolla del sito... quindi non sta scritto da nessuna parte che l'addebito possa essere fatto solo su rid bancario o postale.... non so dove hai trovato questa faq... am questa che ho copiato io sta sul sito tim sotto la voce assistenza....

FAQ
Cos’è la domiciliazione?
Come posso richiedere la domiciliazione bancaria o postale?
Come posso richiedere la domiciliazione su carta di credito?
Questo servizio ti permette di domiciliare in maniera permanente la fattura sulla tua carta di credito American Express, BankAmericard, Key Client, CartaSi, Diners Club e Moneta. Oltre ad essere comodo e sicuro, il servizio è gratuito e ti permette anche di usufruire della dilazione del pagamento in base ai giorni di valuta previsti dall'estratto conto della tua carta di credito. Inoltre, richiedendo Pagocard ti viene rimborsato l'anticipo conversazioni interurbane versato.

Per aderire a Pagocard è necessario scaricare il modulo, stamparlo e seguire queste semplici istruzioni:

Compila tutti i campi del modulo di adesione. Ricorda di inserire il tuo codice CIN che puoi reperire, se non sei domiciliato, all'interno del "bollettino di pagamento premarcato" o se sei già domiciliato, all'interno della fattura nella pagina in cui sono riportati i riferimenti IVA.
Firma il modulo di adesione negli appositi campi.
Allega al modulo di adesione una copia del bollettino di pagamento premarcato (se non domiciliato) o la copia della pagina della fattura dove sono riportati i codici Telecom Italia (se sei già domiciliato).
Invia il tutto per posta in busta chiusa o via fax (dove indicato) alla società emittente la tua carta di credito.
Consulta l’elenco delle Società Emittenti convenzionate.
Verifica di aver compilato il modulo in tutte le sue parti poiché in caso contrario non sarà ritenuto valido.
La conferma dell'avvenuta domiciliazione avverrà direttamente sulla tua fattura.

totocrista
07-02-2016, 15:03
Si dai ormai credo di aver capito... abitando in un piccolo paese dove non ci sono palazzi ma solo villette singole, credo di essere immune al discorso derivazioni... ho l'armadio "testarossa" a 50 metri sotto casa (manca solo il contatore Enel) e spero di agganciare portante piena e anche di più... :D

Adesso ho l'ADSL con uno splitter (quello spagnolo) a monte, dal quale parte un cavo ethernet che va al modem e il doppino che va a due telefoni... un lavoro fatto bene insomma.

Mi chiedo se con la VDSL2 dovrò sostituire il cavo ethernet col doppino telefonico (recuperando spazio nelle canaline), oppure se posso lasciare questo (l'impedenza dovrebbe essere la stessa)...
Lo splitter non ti serve. Quindi puoi anche toglierlo.

viking1973
07-02-2016, 15:05
le statistiche vengono create dai numeri e quindi ogni esperienza personale serve, poi evidentemente si fa una media, ma proprio per quello che hai detto tu eviterei i metodi che introducono manualmente il possibile errore, e il fax da questo punto di vista e' il peggiore, devi comunque scaricarti il modulo, chiedere a Tim i dati da inserire e poi come hai detto inizia il balletto di dati illeggibili o peggio male interpretati, il Sepa ha creato problemi quando nel febbraio 2014 venne attivato al posto del Rid ma direi che ormai e' perfettamente a regime, poi ovvio che ogni metodo potenzialmente e' corretto/sbagliato

si ma il sepa è solo x rid bancario e non x carta di credito.... a me interessa su carta perchè ho delle agevolazioni e cmq il sito tim parla chiaro dicendo che si può fare... sennò non lo mettevano... ionoltre quando chiami il 187 la voce in attesa ti dice lei che ti sugegrisce di pagare con addebito su conto corrente o carta di credito... quindi se anche la voce registrata lo dice nell'attesa di parlare con un operatore vuol dire che esiste....

lap2005
07-02-2016, 15:08
Raga disto 170m dal cabinet secondo voi quanto aggancio in down con la Smart Fibra ?

E' stata pubblicata una tabella ufficiale in questo messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42790873&postcount=40933
Dovresti pero' conoscere la lunghezza effettiva del cavo, che puo' essere molto maggiore della distanza in linea d'aria.

wolfdan
07-02-2016, 15:22
Mi risulta che DYNAMIC+ non renda più disponibile quel "chiacchierato" tool, sbaglio?
quindi questo rende la guida sul link non più valida?
altre alternative?

giuliomagnifico
07-02-2016, 15:55
Scusate posso (ri) chiedere come si fa ad identificare se si è su una derivata dai numeri del ripartitore di casa? Quella storia delle decine...non mi ricordo più...grazie!

totocrista
07-02-2016, 16:03
Scusate posso (ri) chiedere come si fa ad identificare se si è su una derivata dai numeri del ripartitore di casa? Quella storia delle decine...non mi ricordo più...grazie!
Vedi se ci sono dei pallini vicino ai numeretti

Trinacria_ITA
07-02-2016, 16:16
Vedi se ci sono dei pallini vicino ai numeretti

se nel distributore che fa riferimento alla cabina ci sono altri numeri al posto dei pallini cosa vuol dire?

codice cabina - n1 -n2?

sono le derivazioni?

Trotto@81
07-02-2016, 16:28
Sbaglio o c'è qualcosa che non va?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160206/9d9ad0c6ead9c1056668933ae67a4784.jpg


Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Anche se LIDO ti restituisce il semaforo verde, quello che conta per l'attivazione è l'indirizzo di ubicazione. Se dalla verifica effettuata su TIM.it non hai esito positivo è difficile che gli possano attivare il servizio, anche se tecnicamente possibile.
È l'assurdità del sistema che invece di controllare la copertura del recapito telefonico verifica l'indirizzo. Spesso per la stessa via alcuni civici sono coperti, altri no, anche se fanno tutti riferimento allo stesso armadio.

erpomata
07-02-2016, 16:57
L'attenuazione e' una caratteristica fissa della linea, e dipende da lunghezza, tipologia e stato del cavo, stato dei contatti... Non cambia mai, a meno che non ci sia una variazione fisica nella linea, tipo eliminazione di una derivazione, variazione lunghezza del cavo, inserzione di prolunga, falso contatto, ...
Un variazione non e' mai una buona cosa.
Le due statistiche si riferiscono al modem inserito nella stessa presa? Ci sono stati interventi tecnici tra i due test?

No io non ho fatto nessuna modifica all'impianto ho solo riscontrato un reset che mi ha riportato il modem alle impostazioni di fabbrica, che non ho fatto io.

Yrbaf
07-02-2016, 17:20
Non ti so' rispondere , questo é quello che mi hanno detto sia Voda sia la Tim .
Gli armadi per quanto vedo sono uno fianco all altro ma magari io ero nell'armadio Tim anche prima ... Però era più veloce Voda ma con molte di sconnessioni.
Prima che arrivasse il tecnico Tim x installazione e consegna modem ho fatto uno speetest con Voda e segnava 62 mb , appena installato la Tim segnava 44 ,
adesso gira a 50/52 mb ...

E' evidente che tu avevi una vdsl Vodafone nativa altro che in affitto da Telecom.
Si certo il 95% del doppino tra l'armadio Vodafone e casa tua era/è ancora di Tim (e quindi in affitto).

Il cambio di armadio c'è stato proprio perché la Vodaf. non era in affitto, altrimenti non ci sarebbero stati 2 armadi.

Diciamo che passare da Vodaf. a Tim ha forse, e sottolineo forse, l'unico vantaggio di riuscire più facilmente a richiedere un intervento sul doppino (cambio coppia) per vedere se risolve.
E non aveva certo (e fin da subito) la facoltà di migliorare clamorosamente la portante togliendo forse 3 metri di cavo :D

Anzi poi nel tuo caso (strano) è riuscita invece a peggiorarla di quasi 20Mb :D
Forse le Onu di Vodaf. sono migliori o i tecnici configuratori di V. sono più bravi :D

E' solo una battuta

lesotutte77
07-02-2016, 17:23
http://i.imgur.com/gTJN0OU.jpg

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

totocrista
07-02-2016, 17:23
Le ONU sono uguali spesso.
Vodafone ha le huawei.

giuliomagnifico
07-02-2016, 17:55
Vedi se ci sono dei pallini vicino ai numeretti

Se ci sono i pallini sei su una derivata e se non li ha no?! Non si capisce dai numeri?

Io lo sono e lo sapevo già, per facilitare chi se lo chiede inserisco una foto!

http://i.imgur.com/GMLkt4d.jpg

Grazie again

diaretto
07-02-2016, 18:11
Se ci sono i pallini sei su una derivata e se non li ha no?! Non si capisce dai numeri?

Io lo sono e lo sapevo già, per facilitare chi se lo chiede inserisco una foto!

http://i.imgur.com/GMLkt4d.jpg

Grazie again

O pallini (ogni pallino indica 1 derivazione) oppure una lettera D

maxxxl
07-02-2016, 18:16
il cablaggio nella mia zona è iniziato nel giugno/14 e terminato a luglio/15.
perché la copertura con installazione onu slitta mese x mese?
neanche la SITE sa il perché.
la centrale è attiva ne sono sicuro lo hanno confermato anche i tecnici ma nei file risulta sempre in pianificazione e puntualmente slitta di data in data.:mc:
http://i63.tinypic.com/2eq9lyx.jpg

Trinacria_ITA
07-02-2016, 19:13
O pallini (ogni pallino indica 1 derivazione) oppure una lettera D

il 2 e il 4 cosa vogliono dire?

decadi? nessuno me lo spiega :confused:

il distributore nel mio condominio ha due numeri dopo l'armadio dove è collegato, penso siano le decadi,

nessun pallino, però non so se sono collegato direttamente all'armadio,

disto circa 70m ( dati presi da gea mobile )

schermatone
07-02-2016, 20:01
Si sicuramente è limitato dal pessimo wifi del modem. Non preoccuparti vedrai che con l'ethernet hai banda piena.

Per il discorso saturazione come puoi leggere nel link che ti ha postato Robertof non c'entra nulla il discorso saturazione ONU o tua zona, ma è una problematica a livello nazionale.

Esattamente è come dite voi............collegato con cavo ETH e agganciato a piena banda.
E' quindi un problema del pessimo wifi a 5Ghz.
C'e' qualche soluzione per migliorare?
Grazie mille

AlNTzac
07-02-2016, 21:38
ecco il copia e incolla del sito... quindi non sta scritto da nessuna parte che l'addebito possa essere fatto solo su rid bancario o postale.... non so dove hai trovato questa faq... am questa che ho copiato io sta sul sito tim sotto la voce assistenza....
.....
Questo e' il link del quale hai postato il contenuto https://www.tim.it/assistenza/controllo-costi-e-pagamenti/fisso/fatture-e-pagamenti/come-pagare-la-fattura-della-linea , io invece sono andato a leggermi le faq relativa all'offerta Tim Smart Fibra https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra#section5
e qui leggi non è obbligatorio ma viene richiesto per usufruire dello sconto sul contributo di attivazione dell’offerta TIM SMART FIBRA (gratis anziché 39 € per Nuovi Impianti, Passaggi da altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL che passano a FIBRA; mentre per i già clienti con linea fissa TIM con offerte FIBRA o che passano a TIM SMART provenendo da offerte ADSL illimitata è pari a 39€). Per usufruire di tale promozione la regolarizzazione della domiciliazione con il proprio Istituto Bancario deve avvenire entro 90 giorni dalla richiesta di attivazione dell’offerta TIM SMART FIBRA.

quindi in conclusione puoi tranquillamente domiciliare il pagamento anche su carta di credito se sei gia cliente, ma se stai per diventarlo e non vuoi pagare un sovrapprezzo di 39€ allora L’addebito può essere fatto solo su RID bancario o postale e non su carta di credito.

Non l'avevo specificato perche' davo per scontato che parlavamo di nuova attivazione, ma in effetti scontato non era e avrei dovuto specificarlo subito, pardon :stordita:

lorenz_nzo
07-02-2016, 22:00
buongiorno...

mi arriva la fibra 100/20 e volevo mettere un router accoppiato al tim smart...

Al momento sulla ADSL 20Mb ho un TP-Link Archer D7 che va benissimo e non so se lo posso configurare come router... e quindi lo volevo sostituire con un TP-Link archer C9 ( in offerta a 124 euro ).

Ho visto che in prima pagina consigliano l'ASUS RT-AC68U 160 euro )... voi che dite?

Io ho avuto l'Asus DSL-AC55... ma dopo 6 mesi l'ho restituito perche non manteneva mai la linea più di 1 giorno ed inoltre riscaldava eccessivamente.

Che dite?... TP-Link o ASUS ?
Dove l'hai trovato il c9 a così poco?

Il d7 cmq dovrebbe avere una delle porte lan configurabile come wan...

MX4
07-02-2016, 22:04
Il D7 ha una porta LAN/WAN commutabile quindi puoi certamente usare quello! Devi collegare il modem Telecom a quella porta specifica LAN4/WAN

MarkS3
07-02-2016, 22:05
il cablaggio nella mia zona è iniziato nel giugno/14 e terminato a luglio/15.
perché la copertura con installazione onu slitta mese x mese?
neanche la SITE sa il perché.
la centrale è attiva ne sono sicuro lo hanno confermato anche i tecnici ma nei file risulta sempre in pianificazione e puntualmente slitta di data in data.:mc:
http://i63.tinypic.com/2eq9lyx.jpg

A me hanno iniziato e terminato a Febbraio 2015. Da Settembre c'è anche l'armadio con tettuccio rosso e led verde lampeggiante ma l'attivazione viene rimandata di mese in mese!
E sono anch'io in Campania.

awemo
07-02-2016, 22:20
Il D7 ha una porta LAN/WAN commutabile quindi puoi certamente usare quello! Devi collegare il modem Telecom a quella porta specifica LAN4/WAN

Si, grazie... :)

l'avevo appena letto sul manuale... ma ho preferito passare il D7 a mio figlio e prendermi questo C9 che spero vada come il D7... ha un dual core che spero si faccia sentire

KikoTSKGRoG
08-02-2016, 08:12
Ragazzi nella mia via hanno finito i lavori a meta Dicembre e Fastweb e Vodafone hanno reso disponibile la loro fibra da un paio di settimane.Telecom no.Ho notato che manca il DSLAM VDSL sul cabinet TELECOM.A voi quanto tempo ci ha messo telecom a rendere disponibile la fibra?


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

LamerTex
08-02-2016, 08:15
ma per fare questa prova dovresti mettere una resistenza da 600 ohm in serie a un condensatore da qualche centinaio di nF sui morsetti corrispondenti alla tua coppia sul box derivato.
dubito che i tecnici telecom facciano questo tipo di lavoro, e anche se volessi farlo tu, ammesso di sapere esattamente dove vanno messi, non sarebbe consentito dalla legge.

Ovviamente non lo proverei mai a fare io, ma non credo che se un tecnico curioso si mette d'accordo con un cliente per fare una qualche prova (non so questa perchè sembra più complessa del normale) momentanea, per testarne il funzionamento e per poi rimettere tutto come era prima, sia contro la legge :)

Comunque credo che ironmark99 come sempre abbia già risposto in maniera sublime a cosa succederebbe facendo una cosa simile :read:

Scusa dovevo inserirlo e invece me lo sono scordato..

Questo che mostra la mappa (http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html)

Eh ma queste sono le centrali mica i cabinet :Prrr:

KikoTSKGRoG
08-02-2016, 08:25
E' stata pubblicata una tabella ufficiale in questo messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42790873&postcount=40933
Dovresti pero' conoscere la lunghezza effettiva del cavo, che puo' essere molto maggiore della distanza in linea d'aria.
La lunghezza del cavo dovrebbe essere massimo di 180 metri

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ppfanta78
08-02-2016, 08:40
il 2 e il 4 cosa vogliono dire?

decadi? nessuno me lo spiega :confused:

il distributore nel mio condominio ha due numeri dopo l'armadio dove è collegato, penso siano le decadi,

nessun pallino, però non so se sono collegato direttamente all'armadio,

disto circa 70m ( dati presi da gea mobile )

Abbiamo per quanto riguarda la foto di sopra: armadio ripartilinea 44 e box 2 e 4 derivati in parallelo 2 volte
cioè esistono altri due box (decadi) con in numero 2 e altri due con il numero 4 :help: :help:

zark63
08-02-2016, 08:48
Ciao, secondo voi, premesso che disto dall'armadio 700/800 mt i miei valori sono esatti o posso avere qualcosa in più..ho una 100/20
Se qualcuno gentilmente mi risponde?........ Grazie

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10541
Velocità massima di ricezione (Kbps): 40051
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.5
Attenuazione Downstream (dB): 22.7
Potenza in trasmissione (dB): 7.8
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 10409
Velocità in ricezione (Kbps): 37502
Up time: 73889
Total FEC Errors: 267146
Total CRC Errors: 71
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 1567037 307075 0 0
Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 3 Attiva 2342079 2087861 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0

Lello4ever
08-02-2016, 09:05
il cablaggio nella mia zona è iniziato nel giugno/14 e terminato a luglio/15.
perché la copertura con installazione onu slitta mese x mese?
neanche la SITE sa il perché.
la centrale è attiva ne sono sicuro lo hanno confermato anche i tecnici ma nei file risulta sempre in pianificazione e puntualmente slitta di data in data.:mc:

è una situazione diffusa in tutto il casertano e napoletano. i lavori sono stati conclusi ma le attivazioni sono quasi ferme, qui nell'ultimo anno avranno attivato massimo una 15ina di armadi e gli altri sono sempre rimandati.

mavelot
08-02-2016, 09:09
il 2 e il 4 cosa vogliono dire?

decadi? nessuno me lo spiega :confused:

il distributore nel mio condominio ha due numeri dopo l'armadio dove è collegato, penso siano le decadi,

nessun pallino, però non so se sono collegato direttamente all'armadio,

disto circa 70m ( dati presi da gea mobile )

Abbiamo per quanto riguarda la foto di sopra: armadio ripartilinea 44 e box 2 e 4 derivati in parallelo 2 volte
cioè esistono altri due box (decadi) con in numero 2 e altri due con il numero 4 :help: :help:

Non è esatto.

Armadio 44, decadi uscenti 2 e 4 (20 coppie) di cui il presente box è un derivato.
Ne esiste SOLO un altro in parallelo, non altri due.
Il numero di pallini indica il totale dei box in parallelo, non quanti altri ce ne sono.