PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 [278] 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

maxik
07-06-2016, 20:42
una domanda - forse anche stupida.
il mio armadio é abilitato ad una 100/20 ed io ho quel profilo.

attualmente il massimo che aggancio é una 30/5.
ora quello che non riesco a spiegarmi, come mai in down riesco ad arrivare a quella velocitá ma in upload solo 5 e non di piú (massimo oviamente 20)

é qualcosa di fisico lato doppino o cosa?

Sandime
07-06-2016, 21:18
Leggerissimo ot...

da tutti i pc/smartphone di casa accedo al router fibra Telecom, via 192.168.1.1
ma dal portatile no (accede solo in modalità provvisoria) :wtf: Pensavo fosse il KIS (Kaspersky Internet Security) a rompere ma disattivandolo non cambia. Forse il filtro NDIS?

:fiufiu:

maxik
07-06-2016, 21:36
se non mi sbaglio lo aveva un altro utente alcune pagine piu avanti.
lui ha riinstallato e ha funzionato nuovamente

fk0
07-06-2016, 21:44
Niente risposte da parte mia stasera, l'adsl e' down e non capitava da almeno 2 anni; il pppoe riceve un messaggio da un certo r-pd166 che dice ac-system-error no resources available, e mi chiude il dialogo.
edit: si e' riconnesso alle 03.40 circa

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

riccardi.fede
07-06-2016, 22:23
Ragazzi un'informazione: so benissimo che la velocità di una VDSL dipende da innumerevoli fattori (diafonia, condizione cavo ecc). Io sono in rete rigida con una distanza di 850 metri pedonali e reali. Quanto mi posso aspettare (indicativamente alla buona)? Qualcuno in rigida e con distanze simili, potrebbe aiutarmi?
Grazie

Yrbaf
07-06-2016, 23:04
Così per sparare dei numeri potrei dirti che mi aspetto che avrai un download compreso tra 20Mb e 45Mb, ma sono davvero previsioni molto difficili da beccare.

Comunque un mio amico a circa 550-650m pedonali, becca circa 32/8
Ma anche qui non è una legge ma dipende da caso a caso, altri con la sua stessa distanza o pure poco di più hanno riportato qui sul forum velocità oltre 50Mb.

Pasqualino
07-06-2016, 23:27
Così per sparare dei numeri potrei dirti che mi aspetto che avrai un download compreso tra 20Mb e 45Mb, ma sono davvero previsioni molto difficili da beccare.

Comunque un mio amico a circa 550-650m pedonali, becca circa 32/8
Ma anche qui non è una legge ma dipende da caso a caso, altri con la sua stessa distanza o pure poco di più hanno riportato qui sul forum velocità oltre 50Mb.

Parlando appunto della Fiber to the cabinet...

la distanza di cui parlate è quella tra il cabinet di strada e ad esempio il portone del mio condominio?

Oppure vi riferite alla distanza tra il portone del mio condominio e la centrale?

Grazie.

sinadex
08-06-2016, 00:27
La distanza tra il cabinet e la presa del telefono in casa.
Dalla centrale al cabine c'è la fibra.

Pasqualino
08-06-2016, 01:04
La distanza tra il cabinet e la presa del telefono in casa.
Dalla centrale al cabine c'è la fibra.


Grazie mille!

Quindi l'unica distanza di cui devo preoccuparmi riguardo alla VDSL Fiber to the cabinet di Tim oggetto di questa discussione è la distanza tra la presa del telefono in casa e l'armadio di strada, giusto?

Io abito in un appartamento al secondo piano di un condominio, questa distanza la devo calcolare grossomodo come?

papillon56
08-06-2016, 01:46
Grazie mille!

Quindi l'unica distanza di cui devo preoccuparmi riguardo alla VDSL Fiber to the cabinet di Tim oggetto di questa discussione è la distanza tra la presa del telefono in casa e l'armadio di strada, giusto?

Io abito in un appartamento al secondo piano di un condominio, questa distanza la devo calcolare grossomodo come?
Calcola circa 10/20 metri.. dipende da dove e situtata la chiostrina o armadietto o come dir si voglia, nel tuo caseggiato; se è nelle cantine , o altrove la distanza varia ... ma arrotonda sempre di un +10/20 per cento rispetto ad una misurazione in linea d'aria
Se sei al secondo piano per esempio non è che con 6 metri sei al piano terra... dipende da come è fatto l'impianto. Puoi misurare con più precisione seguendo il doppino nelle varie scatole di derivazione dove esso passa, ma è una fatica non da poco e pur sempre una misurazione approssimativa

Pasqualino
08-06-2016, 01:54
Calcola circa 10/20 metri.. dipende da dove e situtata la chiostrina o armadietto o come dir si voglia, nel tuo caseggiato; se è nelle cantine , o altrove la distanza varia ... ma arrotonda sempre di un +10/20 per cento rispetto ad una misurazione in linea d'aria
Se sei al secondo piano per esempio non è che con 6 metri sei al piano terra... dipende da come è fatto l'impianto. Puoi misurare con più precisione seguendo il doppino nelle varie scatole di derivazione dove esso passa, ma è una fatica non da poco e pur sempre una misurazione approssimativa

La chiostrina condominiale è praticamente al piano terra, vicino al portone, e dal portone all'armadio di strada sono circa 150 m. a piedi.

Considerando che io sto al secondo piano..quanto potrebbe essere circa la distanza?

diaretto
08-06-2016, 02:03
La chiostrina condominiale è praticamente al piano terra, vicino al portone, e dal portone all'armadio di strada sono circa 150 m. a piedi.

Considerando che io sto al secondo piano..quanto potrebbe essere circa la distanza?

Più semplice di cosi da stimare...circa 200m

MiloZ
08-06-2016, 07:10
Se riuscirò finalmente a farmi impostare il g.inp a off (che poi se non ho capito male non lo mettono off ma a valore 0 nei loro sistemi,nel senso che è piu esatto parlare di "zero inp" e non di "inp off") e io noterò una reale differenza...mi farò rimettere immediatamente il profilo a 30/3 cosi da avere statisticamente meno fec possibili vista la nuova natura con "protezione minore" di questo settaggio da me richiesto :).


Giusto una precisazione riguardo questo discorso del G.INP. Sostanzialmente ci sono tre tipi di configurazione:

G.INP
Interleaved
Fastpath

Se te richiedi esplicitamente la disabilitazione del G.INP (chiamato anche RTX dai tecnici TIM, che starebbe per retransmission\ritrasmissione) al 99% ti ritrovi la linea in Interleaved, perchè eventualmente la configurazione "alternativa" sarebbe questa. Quindi in Interleaved, di base, avresti:

Circa 8-10ms di ping in più
Circa 5mbit in meno di portante (può essere anche di più o meno a seconda della linea)
Una quantità superiore di errori FEC\CRC\ES


In Fastapth invece ci perderesti fondamentalmente solo dal punto di vista degli errori, che sarebbero ovviamente molti di più soprattutto CRC\ES\SES.
Non so quanto facilmente tu possa riuscire a farti impostare il fastpath puro (con appunto INP 0 come hai scritto), perchè in teoria non dovrebbe essere una configurazione contemplata essendo il G.INP il compromesso migliore per una VDSL (o l'interleaved proprio in casi di particolari anomalie a livello di stabilità).

Fastweb per esempio ha attivato per 3 anni in Interleaved di default ed adesso sta gradualmente passando al G.INP.

Parlando di latenza nuda e cruda, con il G.INP abbiamo detto che a volte si verifica un'aumento in tempo reale fino a circa 4ms che quindi può andare e venire, ma questo meccanismo accade solo con i modem che montano un chipset broadcom tipo il Technicolor, con altri, tipo il tuo attuale TP-Link W9980 che monta un chipset lantiq, stai già pingando nel migliore dei modi.
In realtà si sono visti casi in cui alcuni utenti (probabilmente a causa di qualche configurazione dell'ONU) pingavano sui 13ms al gateway con il Technicolor, non si è ben capito se per via del fatto che la latenza venisse alzata di 8ms dal G.INP cioè da (4-5ms a 12-13ms) , o se per altri motivi partissero da 8-9ms come ping base e con i 4ms del G.INP arrivassero a 12-13ms.
Te quanto pinghi al gateway attualmente? Puoi fare un tracert verso seflow.it ad esempio?

Comunque ammesso non tu ricada proprio in questa casistica ristretta, in fastpath non dovresti guadagnarci nulla in termini di latenza rispetto a quella che hai attualmente con il TP-Link , e poi comunque anche i 4ms aggiuntivi del Tech (che bisogna vedere effettivamente se e quanto spesso si verificano sulla tua linea ) non credo possano renderti l'esperienza di gioco pari all'interleaved.

In ogni caso, se riesci a farti fare la modifica per provare (fastpath) facci sapere, non si sa mai che ti scompaia questa sensazione di ritardo nonostante la latenza rimanga la stessa. Sarebbe alquanto curioso. :p


Inoltre, prima dicevi che altri utenti lamentavano lo stesso problema su altri forum, riusciresti a trovare qualche discussione a riguardo?

Però bisogna che il fulcro della questione sia lo stesso (cioè ping\jitter\banda ok a qualsiasi ora ma gaming scadente), cioè non basta che qualcuno scriva "ho una VDSL e il gaming lagga", perchè non ha alcun significato, nel senso, in quel caso può darsi semplicemente che l'utente in questione abbia un problema, ma non è detto che sia lo stesso che tu stai descrivendo in questo thread.
Lamentele del genere si sono sempre lette anche in ADSL, non è che con la VDSL il gioco online debba essere perfetto per forza, però di solito se ci sono dei problemi questi possono essere riscontrati tramite dati oggettivi, mentre questa stranezza che tu riporti sembra non avere spiegazione.

Altra cosa che non mi ricordo se l'avevi specificata prima: precedentemente in ADSL eri sempre con TIM o con un' altro ISP?

Infine, due giorni fa hai scritto:

5)Intorno al gennaio/febbraio 2016 chiamai di nuovo telecom perchè cominciai ad avere dei strani sbalzi di ping su alcuni servizi (passavo dai 15 serali ai 40 di giorno).Ora per quanto telecom (il 187) mi disse che fino a 60ms per loro non ci sono problemi...io gli ho fatto notare che anche 40ms su un servizio italiano quale ngi...non è proprio da considerarsi una ping da "fibra".

E poi:

7)Circa un mese dopo...marzo 2016 richiamo per lo stesso problema (sbalzi strani di ping senza che io usassi banda nella mia linea).Allora mi mandano un altro tecnico al quale spiego tutto e decide di controllare la traccia di rame che va dal mio modem al dslam senza trovare però nulla (ricordo che parlo di un buco di frequenza sopra i 12000?Sinceramente non ricordo bene ma grossomodo era cosi).Allora visto che era venuto e doveva far qualcosa mi ha cambiato la borchia del doppino che prima era tripolare e poi (adesso) è con rj11 diretta a muro.Ma ovviamente il problema c'è ancora perchè non è mai stato qui a casa mia il problema o la soluzione :fagiano:.


Quindi non ho capito: ad oggi, sulla tua linea, ci sono problemi di sbalzi di latenza (che potrebbero spiegare il fenomeno di cui parliamo) oppure no?

drunkct
08-06-2016, 07:52
Una curiosità, ma quindi mettendo un Router di medio alto livello in cascata si potrebbero avere dei benefici a livello di latenza?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

overkilln00b9321
08-06-2016, 08:18
questa mattina sono passato dalla 50mega al 100 e ho avuto un incremento misero, da 48mbps a 68mbps

come sono questi dati della connessione?

Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 75567kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica

Trotto@81
08-06-2016, 08:27
questa mattina sono passato dalla 50mega al 100 e ho avuto un incremento misero, da 48mbps a 68mbps

come sono questi dati della connessione?

Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 75567kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Hai riportato le informazioni più inutili fra quelle disponibili.

overkilln00b9321
08-06-2016, 08:30
Hai riportato le informazioni più inutili fra quelle disponibili.

per la fretta ho sbagliato pagina :D

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28108
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75971
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.7
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75567
Up time: 7749
Total FEC Errors: 1384
Total CRC Errors: 0

Psyred
08-06-2016, 08:35
G.INP
Interleaved
Fastpath



In UK il G.INP può essere impostato con due modalità: ReTx LoW e High

These are the available configurable options:-

Downstream:
[Speed band], Error Protection Off, ReTx Low, ReTx High, Interleaving Low, Interleaving High.
Upstream:
[Speed band], Error Protection Off, ReTx Low, ReTx High, Interleaving On.



Error Protection OFF = Fastpath

ReTx Low/High = Ritrasmissione/G.INP più o meno "aggressiva"

Interleaving Low/High = Interleaving più o meno alto.


Resta da vedere quale impatto abbiano le due configurazioni del G.INP a livello prestazionale.

commandos[ita]
08-06-2016, 08:44
;43751802']ora:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34152
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91236
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.8
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 75532
Total FEC Errors: 10353267
Total CRC Errors: 108
l'snr delle volte scende a 6db, poi risale a 8 , riscende , risale.....
la latenza è sempre ottima e la banda è sempre piena(ovviamente in relazione alla portante agganciata....)...
non so se devo preoccuparmi o posso andare avanti così....che dite?

up

Mazda RX8
08-06-2016, 09:04
;43751802']ora:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34152
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91236
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.8
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 75532
Total FEC Errors: 10353267
Total CRC Errors: 108
l'snr delle volte scende a 6db, poi risale a 8 , riscende , risale.....
la latenza è sempre ottima e la banda è sempre piena(ovviamente in relazione alla portante agganciata....)...
non so se devo preoccuparmi o posso andare avanti così....che dite?

Si, puoi andare avanti così...

@Mazda RX8

Il comportamento del tuo Technicolor, come di molti altri, è assolutamente normale e ti dimostro subito il perché.

Come credo molti sapranno, il target SNR di aggancio della portante è fissato al valore minimo di 6.5 db e il modem negozia pertanto col DSLAM la migliore portante (se inferiore a quella massima) corrispondente a quel margine di SNR.

Ora, siccome può capitare nel corso del tempo che tale valore scenda anche sotto la soglia dei 6 db, ne consegue che la portante agganciata rimanga la stessa fino ad un certo valore e che l'ottenibile (che lo ricordo è un semplice valore teorico calcolato dal modem) sia inferiore alla portante agganciata.

Tuttavia il profilo 100/20 è di tipo SRA, cioè adattivo per farla semplice e tale protocollo interviene se l'SNR scende o sale di 1.5 db circa sotto il valore minimo. In altri termini può capitare che fintanto che l'SNR resti fisso sui 5.5 esso non intervenga e che quindi la portante teorica sia minore (sia pur di poco) rispetto a quella agganciata. Viceversa, se l'SNR scende sotto i 5.5, col passare del tempo il modem e il DSLAM dialogheranno per ricollocare i bit (una sorta di bitswap) modificando in modo dinamico la portante (senza che essa cada) e variando conseguentemente anche la potenza in ricezione al fine di riportare l'SNR intorno al valore standard dei 6 db.

Quindi, non c'è nulla di anormale, te l'assicuro. ;)

Aniron
08-06-2016, 10:01
Salve ragazzi, ma le pianificazioni che fine hanno fatto? lol :D

Scherzi a parte... nel mio paese hanno coperto 15 cabine su 19 e ovviamente io rientro fra le 4 non coperte... Questione di prospettive... :ciapet:

Zetino74
08-06-2016, 10:09
Salve ragazzi, ma le pianificazioni che fine hanno fatto? lol :D

Scherzi a parte... nel mio paese hanno coperto 15 cabine su 19 e ovviamente io rientro fra le 4 non coperte... Questione di prospettive... :ciapet:

Me lo domando anch'io. Avevano iniziato bene nel mio Comune, poi sono rimasti a 2 armadi attivi e non ne risulta più in pianificazione già da un po'.... :mc:

Aniron
08-06-2016, 10:17
Me lo domando anch'io. Avevano iniziato bene nel mio Comune, poi sono rimasti a 2 armadi attivi e non ne risulta più in pianificazione già da un po'.... :mc:

Nel mio caso inizialmente queste quindi ONU Cab erano previste a Marzo, poi le hanno spostate a Maggio e hanno iniziato a montarle verso la fine di Aprile. Io tutto contento poiché pensavo che fra quelle quindici ci fosse anche il mio armadio.. lol.. quando ho scoperto, dopo aver capito come leggere quel file, che il mio armadio non era in lista... beh puoi immaginare!!! :muro: :muro: :muro:

Mi auguro che prima o poi lo inseriscano in elenco insieme agli ultimi tre. :)

P.S. Nel mentre ho fatto attivare la girl e utilizzo la sua 100 (che poi causa doppino ecc aggancia sui 86000). Meglio di nulla. ;)

Wuillyc2
08-06-2016, 10:21
Salve ragazzi, ma le pianificazioni che fine hanno fatto? lol :D

Scherzi a parte... nel mio paese hanno coperto 15 cabine su 19 e ovviamente io rientro fra le 4 non coperte... Questione di prospettive... :ciapet:

da te non istallano il modulo vdsl perché dalle statistiche effettuate guardi troppe zozzerie :D

Scherzi a parte, in genere i primi del mese sono sempre in ritardo, però questa volta sembrano allungarsi ancora di più.

Aniron
08-06-2016, 10:22
da te non istallano il modulo vdsl perché dalle statistiche effettuate guardi troppe zozzerie :D

Scherzi a parte, in genere i primi del mese sono sempre in ritardo, però questa volta sembrano allungarsi ancora di più.

Tò chi si vede passare da queste parti... Ahaha... sarei io eh?? Mmm Te possino... Avrai un archivio segreto di roba sconcia inimmaginabile. :D :sofico:

Wuillyc2
08-06-2016, 10:28
Tò chi si vede passare da queste parti... Ahaha... sarei io eh?? Mmm Te possino... Avrai un archivio segreto di roba sconcia inimmaginabile. :D :sofico:

sono sempre presente qui dentro, ma posto poco perché gira e rigira le domande sono sempre le stesse, però seguo con entusiasmo in quanto ci sono molti utenti veramente preparati, educati e soprattutto appassionati, c'è sempre qualcosa da imparare.

Detto questo spero istalli presto questa vdsl 100/20, così con l'upload a 20 mi crei un utente sul tuo NAS SERVER alla cartella XXX Videos:D

Diabolik183
08-06-2016, 10:34
Ragazzi, buongiorno, sono settimane che seguo con profonda ammirazione questo thread e vorrei ringraziarvi tutti per la vs professionalità nell'elargire cultura... Vorrei se possibile farvi una domanda.
Nel mio paese hanno iniziato a montare gli apparati fibra. Ho fatto un giro ed è quasi tutto completo, ne manca ancora qualcuno ma pare stiano procedendo a passo spedito:
http://prntscr.com/bdsds9
Questo è il rack a cui sono collegato io...su lido mi dice ancora non attivo pero' dai file excel l'attivazione dovrebbe essere entro questo mese...riscontro un "preordine vlan". Cosa significa? Posso chiamare gia' il 187?
Grazie a tutti e buona giornata.

xxx_mitiko_xxx
08-06-2016, 11:07
Ragazzi, buongiorno, sono settimane che seguo con profonda ammirazione questo thread e vorrei ringraziarvi tutti per la vs professionalità nell'elargire cultura... Vorrei se possibile farvi una domanda.
Nel mio paese hanno iniziato a montare gli apparati fibra. Ho fatto un giro ed è quasi tutto completo, ne manca ancora qualcuno ma pare stiano procedendo a passo spedito:
http://prntscr.com/bdsds9
Questo è il rack a cui sono collegato io...su lido mi dice ancora non attivo pero' dai file excel l'attivazione dovrebbe essere entro questo mese...riscontro un "preordine vlan". Cosa significa? Posso chiamare gia' il 187?
Grazie a tutti e buona giornata.

Si riferisce alla vendita OLO ( operatore di telecomunicazioni ).

Bigboos93
08-06-2016, 11:43
da me dicono che per due mesi sarebbe attiva e vendibile per gli utenti, l'unico armadio ripartilinea che ho praticamente sotto le chiappe, non è raggiunto dalla fibra ottica, e infatti oggi ho visto che c'erano due pandamen, uno degli scavi, e uno della site...

Gio_87
08-06-2016, 12:30
Giusto una precisazione riguardo questo discorso del G.INP. Sostanzialmente ci sono tre tipi di configurazione:

G.INP
Interleaved
Fastpath

Se te richiedi esplicitamente la disabilitazione del G.INP (chiamato anche RTX dai tecnici TIM, che starebbe per retransmission\ritrasmissione) al 99% ti ritrovi la linea in Interleaved, perchè eventualmente la configurazione "alternativa" sarebbe questa. Quindi in Interleaved, di base, avresti:

Circa 8-10ms di ping in più
Circa 5mbit in meno di portante (può essere anche di più o meno a seconda della linea)
Una quantità superiore di errori FEC\CRC\ES


In Fastapth invece ci perderesti fondamentalmente solo dal punto di vista degli errori, che sarebbero ovviamente molti di più soprattutto CRC\ES\SES.
Non so quanto facilmente tu possa riuscire a farti impostare il fastpath puro (con appunto INP 0 come hai scritto), perchè in teoria non dovrebbe essere una configurazione contemplata essendo il G.INP il compromesso migliore per una VDSL (o l'interleaved proprio in casi di particolari anomalie a livello di stabilità).

Fastweb per esempio ha attivato per 3 anni in Interleaved di default ed adesso sta gradualmente passando al G.INP.

Parlando di latenza nuda e cruda, con il G.INP abbiamo detto che a volte si verifica un'aumento in tempo reale fino a circa 4ms che quindi può andare e venire, ma questo meccanismo accade solo con i modem che montano un chipset broadcom tipo il Technicolor, con altri, tipo il tuo attuale TP-Link W9980 che monta un chipset lantiq, stai già pingando nel migliore dei modi.
In realtà si sono visti casi in cui alcuni utenti (probabilmente a causa di qualche configurazione dell'ONU) pingavano sui 13ms al gateway con il Technicolor, non si è ben capito se per via del fatto che la latenza venisse alzata di 8ms dal G.INP cioè da (4-5ms a 12-13ms) , o se per altri motivi partissero da 8-9ms come ping base e con i 4ms del G.INP arrivassero a 12-13ms.
Te quanto pinghi al gateway attualmente? Puoi fare un tracert verso seflow.it ad esempio?

Comunque ammesso non tu ricada proprio in questa casistica ristretta, in fastpath non dovresti guadagnarci nulla in termini di latenza rispetto a quella che hai attualmente con il TP-Link , e poi comunque anche i 4ms aggiuntivi del Tech (che bisogna vedere effettivamente se e quanto spesso si verificano sulla tua linea ) non credo possano renderti l'esperienza di gioco pari all'interleaved.

In ogni caso, se riesci a farti fare la modifica per provare (fastpath) facci sapere, non si sa mai che ti scompaia questa sensazione di ritardo nonostante la latenza rimanga la stessa. Sarebbe alquanto curioso. :p


Inoltre, prima dicevi che altri utenti lamentavano lo stesso problema su altri forum, riusciresti a trovare qualche discussione a riguardo?

Però bisogna che il fulcro della questione sia lo stesso (cioè ping\jitter\banda ok a qualsiasi ora ma gaming scadente), cioè non basta che qualcuno scriva "ho una VDSL e il gaming lagga", perchè non ha alcun significato, nel senso, in quel caso può darsi semplicemente che l'utente in questione abbia un problema, ma non è detto che sia lo stesso che tu stai descrivendo in questo thread.
Lamentele del genere si sono sempre lette anche in ADSL, non è che con la VDSL il gioco online debba essere perfetto per forza, però di solito se ci sono dei problemi questi possono essere riscontrati tramite dati oggettivi, mentre questa stranezza che tu riporti sembra non avere spiegazione.

Altra cosa che non mi ricordo se l'avevi specificata prima: precedentemente in ADSL eri sempre con TIM o con un' altro ISP?

Infine, due giorni fa hai scritto:



E poi:




Quindi non ho capito: ad oggi, sulla tua linea, ci sono problemi di sbalzi di latenza (che potrebbero spiegare il fenomeno di cui parliamo) oppure no?
io ora che siamo nel discorso , pingo circa 12/15 al gateway,
invece il tracert è cosi, comunque secondo me pingo un po' alto


Traccia instradamento verso seflow.it [95.141.33.154]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.2
2 * * * Richiesta scaduta.
3 14 ms 13 ms 13 ms 172.18.1.53
4 14 ms 15 ms 14 ms 172.18.0.49
5 33 ms 34 ms 31 ms 172.19.240.173
6 32 ms 31 ms 34 ms be12.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.233]
7 36 ms 34 ms 31 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 31 ms 31 ms 31 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 32 ms 31 ms 31 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
40]
10 31 ms 31 ms 31 ms 81.25.202.150
11 32 ms 31 ms 31 ms 95.141.47.253
12 32 ms 31 ms 31 ms 154-33.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.3
3.154]

diaretto
08-06-2016, 12:30
Qualcuno sa dirmi come vengono collegati gli armadi?

A stella tra di loro tipo aggregate in un punto? Oppure in serie a ponte?
Oppure ogni singola tratta fibra va diretta in centrale?

E' una curiosità me lo sono sempre chiesto..

Non conosco esattamente dettagli completi sulla faccenda, so però che il tipo di tecnologia usato per gli armadi è di tipo punto-punto e non GPON come nell'architettura FTTH.

Quando passano la fibra passano circa 130 fibre, di cui un certo numero per TIM, altre per altri usi.

Non so come venga realizzata l'infrastruttura, da quello che so io ogni armadio ha la sua fibra dedicata (anzi due perchè c'è pure una fibra di backup), essendo tecnologia punto punto, non ci sono fattori di splitting come nel caso della GPON.

Pasqualino
08-06-2016, 13:13
Più semplice di cosi da stimare...circa 200m
Essere distanti dal cabinet di strada circa 200m. credo non sia malaccio, vero?

fk0
08-06-2016, 13:27
Mi piacerebebe sapere una cosa per curiosità:
Quando mettono i tubi la cosa è pensata tipo a "stella" (tutti convergono in un pozzetto) oppure ponticellano (cioè saltano da un armadio all'altro tipo a ponte) oppure ancora ogni tubo va in centrale per i fatti suoi ?

mentre ogni fibra parte dalla centrale e va su ogni armadio (protrebbero esserci anche giunti e/o viaggiare in parallelo), per la stesura della canala cercano la via piu' breve e meno costosa; in alcuni tratti viaggiano con piu' canale affiancate che poi deviano per arrivare a destinazione, in sostanza non c'e' una regola ma si fa come conviene in quanto ogni problema che viene fuori significa scavare e sono soldi.

imperatores
08-06-2016, 13:51
Scusate ma la telecom in questa settimana è in sciopero nel pubblicare i file? :D

diaretto
08-06-2016, 14:00
Grazie delle info.
Ma per 130 fibre cosa si intende?
Io ho visto che da me in paese stanno interrando 2 tipologie di tubi neri: un tipo con all'interno 3 microtubi e uno con 5 microtubi trasparenti (con che criterio 3/5 non lo so).
Ora, questo 130 non mi torna tanto.. Forse intendi la composizione di ogni cavo fibra ?

Sono circa 130 fibre, mi pare di ricordare un numero come 132 o 134, cerca nel thread se ne era parlato (dati certi degli insiders).

Hai capito bene, sono proprio 130 fibre vere e proprie.

daniel00
08-06-2016, 14:02
Scusate ma la telecom in questa settimana è in sciopero nel pubblicare i file? :D

Secondo me se ne riparla settimana prossima :(

Pasqualino
08-06-2016, 14:10
Ragazzi, ma scusate, domanda da un milione di dollari, magari trita e ritrita. Io ho scoperto da poco di essere coperto dalla Fibra di Tim, dopo avere tanto atteso. Ora, io mi chiedo, cosa dovrebbe spingermi a fare la Fibra Tim che è decisamente più cara, piuttosto che quella di Vodafone o Fastweb?

diaretto
08-06-2016, 14:27
Ragazzi, ma scusate, domanda da un milione di dollari, magari trita e ritrita. Io ho scoperto da poco di essere coperto dalla Fibra di Tim, dopo avere tanto atteso. Ora, io mi chiedo, cosa dovrebbe spingermi a fare la Fibra Tim che è decisamente più cara, piuttosto che quella di Vodafone o Fastweb?

1)Copertura (VF vende in OLO, FW no per ora, quindi se non hai il loro armadio niente altri operatori, e ovviamente piuttosto che andare in OLO meglio essere con l'operatore proprietario dell'infrastruttura)

2)Profili: FW usa da poco il G.INP, però vende ancora la 100/10 (e non imposta portanti che tengano conto dell'overhead), anche se sbandiera quei 50Mb di UL ma non li può dare senza vectoring per ora, quindi si riferisce alla FTTH al massimo, contro la 100/20 di TIM (o degli OLO che rivendono quel profilo).

3)Supporto, essendo TIM proprietaria degli apparati il supporto sarà diretto (ok come in tutte le compagnie ci sono casi di personale incompetente ma quello non è una sorpresa direi).

Insomma questa è la situazione, cercando di dare a Cesare quel che è di Cesare e di elencare bene pregi e difetti.

Ora ti dico la mia, so che Tiscali sta facendo ottime offerte (rivende il profilo 100/20 di TIM come OLO), quindi se non vuoi spendere per TIM io andrei di Tiscali, vale però quanto detto sul supporto.

Eviterei FW o VF che non danno offerte/profili all'altezza, e che hanno copertura molto meno vasta di TIM quindi ci sta che tu non sia coperto.

maverikkk86
08-06-2016, 14:28
tim ha dimenticato di aggiornare i file..ma i nuovi armadi previsti questa settimana da attivare sono stati fatti regolarmente nella giornata di martedi mattina.

Lagun85
08-06-2016, 14:31
da me dicono che per due mesi sarebbe attiva e vendibile per gli utenti, l'unico armadio ripartilinea che ho praticamente sotto le chiappe, non è raggiunto dalla fibra ottica, e infatti oggi ho visto che c'erano due pandamen, uno degli scavi, e uno della site...

Tu sei il mio paesano di vaprio giusto? Io di cabinette montate sopra l'armadio però ancora non ne ho viste. C'è quella dell'alimentazione accanto, credo messa da poco visto quanto sia pulita, poi dopo ti faccio vedere la foto.
P.s. cabina di piazza dell'orologio. Accanto alla chiesa.

Psyred
08-06-2016, 14:38
1)Copertura (VF vende in OLO, FW no per ora, quindi se non hai il loro armadio niente altri operatori, e ovviamente piuttosto che andare in OLO meglio essere con l'operatore proprietario dell'infrastruttura)



Fastweb ha iniziato da questa settimana a rivendere il VULA, per il momento la copertura è limitata a poche città. Profilo 100/20 Mb.

https://drive.google.com/file/d/0BxNsv6kRJ_EtVGVFRmtHeVVLM1E/view?pref=2&pli=1

Bigboos93
08-06-2016, 14:38
Tu sei il mio paesano di vaprio giusto? Io di cabinette montate sopra l'armadio però ancora non ne ho viste. C'è quella dell'alimentazione accanto, credo messa da poco visto quanto sia pulita, poi dopo ti faccio vedere la foto.


P.s. cabina di piazza dell'orologio. Accanto alla chiesa.



Si sono io, tu hai Facebook? Se entra nel gruppo di vaprio d'adda, oppure aggiungimi direttamente. Sono ciocia di cognome.

overkilln00b9321
08-06-2016, 14:44
per la fretta ho sbagliato pagina :D

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28108
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75971
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.7
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75567
Up time: 7749
Total FEC Errors: 1384
Total CRC Errors: 0

come valori è buona questa connessione?

Psyred
08-06-2016, 14:46
FASTWEB lo escluderei in ogni caso visto che offre solo 10 mega in UP oltre a non avere ip pubblico con conseguente limitazione su tutta una serie di utilizzi, oltre al fatto che le offerte fastweb sono solo apparentemente più economiche se le analizzi bene scoprirai che è carissima dopo il periodo promozionale, ma non è solo una questione di soldi una connessione con le limitazioni di Fastweb non la farei nemmeno a 9 euro al mese.

Sono 20 Mb anche per Fastweb (almeno per le nuove attivazioni). Profilo upgradato da questa settimana, contestualmente all'introduzione della 100/20 Mb VULA.

kow@lski
08-06-2016, 14:52
scusate ragazzi dovro trovo il file xls di TIM? Va bene anche uno recente

seesopento
08-06-2016, 14:58
VODAFONE è un 'ottima alternativa specie se sei in SLU (armadio di sua proprietà) oppure se fai la family (quella con le chiamate gratis per intenderci) che offre comunque 100 mega

FASTWEB lo escluderei in ogni caso visto che offre solo 10 mega in UP oltre a non avere ip pubblico con conseguente limitazione su tutta una serie di utilizzi, oltre al fatto che le offerte fastweb sono solo apparentemente più economiche se le analizzi bene scoprirai che è carissima dopo il periodo promozionale, ma non è solo una questione di soldi una connessione con le limitazioni di Fastweb non la farei nemmeno a 9 euro al mese.

Fastweb da qualche giorno offre 100/20 ed ha attivato a tutti il g.inp. Se lo richiedi ti dà in due ore ip pubblico statico gratis e alla fine del periodo promozionale chiamandoli ti fanno in media 10 euro di sconto, dandoti a regime una delle fttc più economiche d'Italia. Insomma, non ne hai detta una vera.
Se poi non ti piace per altri motivi sei liberissimo di non prenderla in considerazione, ha di certo i suoi difetti che però non sono quelli da te elencati.
1)Copertura (VF vende in VULA, FW no per ora, quindi se non hai il loro armadio niente altri operatori, e ovviamente piuttosto che andare in VULA meglio essere con l'operatore proprietario dell'infrastruttura)

2)Profili: FW usa da poco il G.INP, però vende ancora la 100/10 (e non imposta portanti che tengano conto dell'overhead), anche se sbandiera quei 50Mb di UL ma non li può dare senza vectoring per ora, quindi si riferisce alla FTTH al massimo, contro la 100/20 di TIM (o degli OLO che rivendono quel profilo).

3)Supporto, essendo TIM proprietaria degli apparati il supporto sarà diretto (ok come in tutte le compagnie ci sono casi di personale incompetente ma quello non è una sorpresa direi).

Insomma questa è la situazione, cercando di dare a Cesare quel che è di Cesare e di elencare bene pregi e difetti.

Ora ti dico la mia, so che Tiscali sta facendo ottime offerte (rivende il profilo 100/20 di TIM come OLO), quindi se non vuoi spendere per TIM io andrei di Tiscali, vale però quanto detto sul supporto.

Eviterei FW o VF che non danno offerte/profili all'altezza, e che hanno copertura molto meno vasta di TIM quindi ci sta che tu non sia coperto.
Come sopra, Fastweb da lunedì copre anche in VULA Tim e fornisce 100/20 con G.INP. Sull'assistenza invece TIM è sicuramente più indicata dato che è proprietaria dell'intera infrastruttura di rete. Concordo sul giudizio positivo nei riguardi di Tiscali, che tra gli operatori VULA è sicuramente il migliore IMHO

totocrista
08-06-2016, 14:59
1)Copertura (VF vende in OLO, FW no per ora, quindi se non hai il loro armadio niente altri operatori, e ovviamente piuttosto che andare in OLO meglio essere con l'operatore proprietario dell'infrastruttura)

2)Profili: FW usa da poco il G.INP, però vende ancora la 100/10 (e non imposta portanti che tengano conto dell'overhead), anche se sbandiera quei 50Mb di UL ma non li può dare senza vectoring per ora, quindi si riferisce alla FTTH al massimo, contro la 100/20 di TIM (o degli OLO che rivendono quel profilo).

3)Supporto, essendo TIM proprietaria degli apparati il supporto sarà diretto (ok come in tutte le compagnie ci sono casi di personale incompetente ma quello non è una sorpresa direi).

Insomma questa è la situazione, cercando di dare a Cesare quel che è di Cesare e di elencare bene pregi e difetti.

Ora ti dico la mia, so che Tiscali sta facendo ottime offerte (rivende il profilo 100/20 di TIM come OLO), quindi se non vuoi spendere per TIM io andrei di Tiscali, vale però quanto detto sul supporto.

Eviterei FW o VF che non danno offerte/profili all'altezza, e che hanno copertura molto meno vasta di TIM quindi ci sta che tu non sia coperto.
Vf vende in olo non significa nulla.
Sono tutti olo quelli che non sono Telecom.
Al massimo in vula
Comunque il profilo Fastweb per la 100/10 è 105.000 down e 10.496 in up
Per la 20 mega in up su rete proprietaria non so.

totocrista
08-06-2016, 15:02
VODAFONE è un 'ottima alternativa specie se sei in SLU (armadio di sua proprietà) oppure se fai la family (quella con le chiamate gratis per intenderci) che offre comunque 100 mega


Concordo


FASTWEB lo escluderei in ogni caso visto che offre solo 10 mega in UP oltre a non avere ip pubblico con conseguente limitazione su tutta una serie di utilizzi, oltre al fatto che le offerte fastweb sono solo apparentemente più economiche se le analizzi bene scoprirai che è carissima dopo il periodo promozionale, ma non è solo una questione di soldi una connessione con le limitazioni di Fastweb non la farei nemmeno a 9 euro al mese.

Qui hai detto un botto di inesattezze
1) Fastweb adesso propone i 20 mega in up sia in Vula che per i nuovi clienti su rete proprietaria
2) L ip pubblico lo offre su rete proprietaria ed è illimitato e gratuito su richiesta
3) quali limitazioni avrebbe?
4) dopo il primo anno ti propongono 25 euro per sempre con ultrafibra inclusa e chiamate con scatto altro che...

Ninno
08-06-2016, 15:06
Ciao a tutti,
sono incavolato nero !!!

Hanno saltato la trasformazione del mio armadio stradale, mentre hanno completato già da 2 mesi quelli adiacenti...

non so è rimandato oppure no, nel file non c'è !!!

Non so con chi parlare di questa cosa... Come faccio a sapere se è temporanea la cosa o definitiva ?

totocrista
08-06-2016, 15:09
Ciao a tutti,
sono incavolato nero !!!

Hanno saltato la trasformazione del mio armadio stradale, mentre hanno completato già da 2 mesi quelli adiacenti...

non so è rimandato oppure no, nel file non c'è !!!

Non so con chi parlare di questa cosa... Come faccio a sapere se è temporanea la cosa o definitiva ?
Non lo puoi sapere.

Nicos18
08-06-2016, 15:12
tim ha dimenticato di aggiornare i file..ma i nuovi armadi previsti questa settimana da attivare sono stati fatti regolarmente nella giornata di martedi mattina.

Sperando non lo abbia fatto di proposito, nel senso che non li rilascia più pubblicamente. Spero non sia così

Ninno
08-06-2016, 15:13
Ma chi decide ? Tirano al monetina ?

Io sto pensando seriamente di fare un esposto al parlamento europeo, visto che hanno fatto i lavori con i loro soldi...

Per capire con quale criterio decidono di saltare un armadio.... Visto che la popolazione è la stessa, la centrale è la stessa ed era anche già stato predisposto...

totocrista
08-06-2016, 15:16
Ma chi decide ? Tirano al monetina ?

Io sto pensando seriamente di fare un esposto al parlamento europeo, visto che hanno fatto i lavori con i loro soldi...

Per capire con quale criterio decidono di saltare un armadio.... Visto che la popolazione è la stessa, la centrale è la stessa ed era anche già stato predisposto...
Addirittura...

diaretto
08-06-2016, 15:17
Vf vende in olo non significa nulla.
Sono tutti olo quelli che non sono Telecom.
Al massimo in vula
Comunque il profilo Fastweb per la 100/10 è 105.000 down e 10.496 in up
Per la 20 mega in up su rete proprietaria non so.

Ho confuso OLO con VULA, era per rendere il concetto di rivendita dei profili.


Come sopra, Fastweb da lunedì copre anche in VULA Tim e fornisce 100/20 con G.INP. Sull'assistenza invece TIM è sicuramente più indicata dato che è proprietaria dell'intera infrastruttura di rete. Concordo sul giudizio positivo nei riguardi di Tiscali, che tra gli operatori VULA è sicuramente il migliore IMHO

Sul sito non ho trovato nulla, quindi sinceramente che si sappia questa notizia "sottobanco" a me non interessa, io riporto i fatti REALI attuali, visto che annunci sul sito ufficiale non ci sono stati.

Ovvio che se rivende il profilo TIM è il 100/20 con G.INP.

Trotto@81
08-06-2016, 15:18
Io sto pensando seriamente di fare un esposto al parlamento europeo, visto che hanno fatto i lavori con i loro soldi...
Sono soldi nostri, non loro, dato che ogni anno l'Italia paga 17 miliardi di euro e se ne vede restituire meno della metà, da spendere in progetti autorizzati dalla Commissione europea e che vanno pure obbligatoriamente cofinanziati.
La befana non esiste! :)

diaretto
08-06-2016, 15:18
Ma chi decide ? Tirano al monetina ?

Io sto pensando seriamente di fare un esposto al parlamento europeo, visto che hanno fatto i lavori con i loro soldi...

Per capire con quale criterio decidono di saltare un armadio.... Visto che la popolazione è la stessa, la centrale è la stessa ed era anche già stato predisposto...

Invece di dire tante cavolate perchè non cerchi il post di Gaplus68 (addetto alle pianificazioni) dove spiega secondo quali criteri vengono pianificati ed eseguiti i lavori.

Pensa che tutto il mondo non gira intorno a te sai.

LacioDrom83
08-06-2016, 15:23
Sperando non lo abbia fatto di proposito, nel senso che non li rilascia più pubblicamente. Spero non sia così

Ciao, dopo posso recuperare il file???
Grazie :)

Ninno
08-06-2016, 15:25
Invece di dire tante cavolate perchè non cerchi il post di Gaplus68 (addetto alle pianificazioni) dove spiega secondo quali criteri vengono pianificati ed eseguiti i lavori.

Pensa che tutto il mondo non gira intorno a te sai.

Il mondo non gira intorno a me, ma visto che i soldi sono i miei ho il diritto di sapere perché il mio vicino va a 100 mega e io a 3 !!

soqquadro
08-06-2016, 15:25
Mi piacerebbe ricevere un po' di infromazioni riguardo il mio comune, magari anche grazie alla propria esperienza vissuta nel proprio paese.

Abito a Piedimonte Matese (CE) - 12.000 abitanti - e da Febbraio/Marzo risulta vendibile la VDSL 100/20 in alcune aree.

Dal sito WholesaleTelecom, dall'elenco delle aree armadio coperto aggiornato al 30 Giugno, risultano 19 Cabinet attivi, piu' un solo altro previsto entro questo mese dal file che elenca le aree armadio pianificate.

Ora io non saprei dire quanti armadi ci siano in giro nel mio comune, ma sicuramente sono almeno il doppio, e sto parlando solo del centro abitato, non delle zone rurali di periferia.

Abito a circa 500 metri in linea d'aria dalla centrale Telecom, in una zona residenziale, e l'armadio a cui sono collegato è uno di quelli ancora non aggiornati.

Non c'è nessun modo per avere notizie?

seesopento
08-06-2016, 15:32
Sul sito non ho trovato nulla, quindi sinceramente che si sappia questa notizia "sottobanco" a me non interessa, io riporto i fatti REALI attuali, visto che annunci sul sito ufficiale non ci sono stati.

Ovvio che se rivende il profilo TIM è il 100/20 con G.INP.

Ma sottobanco cosa? Se vieni corretto, magari una verifica potresti farla. Ti agevolo il compito, Più REALE di così!
http://s33.postimg.org/ttjrce4bz/Cattura.jpg

totocrista
08-06-2016, 15:36
Ma sottobanco cosa? Se vieni corretto, magari una verifica potresti farla. Ti agevolo il compito, Più REALE di così!


+1!
@diaretto ma di che sottobanco parli?

esempio di Vula 100/20 fastweb

http://s33.postimg.org/uousltnfz/fastvula.jpg (http://postimage.org/)

diaretto
08-06-2016, 15:44
Ma sottobanco cosa? Se vieni corretto, magari una verifica potresti farla. Ti agevolo il compito, Più REALE di così!
http://s33.postimg.org/ttjrce4bz/Cattura.jpg

+1!
@diaretto ma di che sottobanco parli?


Fino a qualche giorno fa erano girate locandine dei negozi di Fastweb, svelate da loro insiders.

Ero di fretta e ho controllato male, mi scuso.

Ciò non toglie il poco senso di prendere una 100/20 in VULA da FW quando ci sono le ottime offerte Tiscali, anche se io rimarrei con TIM per il supporto diretto, ma sono scelte.

totocrista
08-06-2016, 15:50
Fino a qualche giorno fa erano girate locandine dei negozi di Fastweb, svelate da loro insiders.

Ero di fretta e ho controllato male, mi scuso.

Ciò non toglie il poco senso di prendere una 100/20 in VULA da FW quando ci sono le ottime offerte Tiscali, anche se io rimarrei con TIM per il supporto diretto, ma sono scelte.

a questo punto perchè non vodafone rispetto a tiscali? anche se in vula, se beccassi l'offerta con attivazione gratuita e super fibra family a 100 mega a 30 e poi a 35 euro per sempre sarebbe più conveniente di tiscali.

455 euro per 13 mensilità contro 468 per 12

corra98
08-06-2016, 16:10
Seguendo il thread Fastweb vorrei segnalare una cosa. Tim ti dà fin da subito il massimo, profilo a 6db in 17a (salvo rigida) e limitazioni di traffico a 95-94mbps nel peggiore dei casi, con Fastweb invece se hai problemi ti riqualificano passandoti in 12a (quindi max a circa 50mbps) e devi ri-richiedere il 17a, profilo a 6db e la rimozione delle limitazioni. Riguardo quest'ultimo punto leggo spesso di gente che aggancia anche più di 80 ma è limitata a 60 da Fastweb. Costerà meno ma sembra molto più macchinosa...

Darkboy91
08-06-2016, 16:21
mah io non vedo la convenienza di vodafone rispetto a fastweb.

innanzitutto con fastweb non paghi l'attivazione(questo ti vincola per 24 mesi pero'), con vodafone devi aspettare il giorno con l'offerta.

jet con fastweb viene ad un costo di 720 euro in 2 anni
superjet invece a 828 euro

vodafone
l'opzione con scatto a 715 euro in 2anni (non ho conteggiato che l'addebito è ogni 28 gg e non ogni mese come per fastweb)

quella senza scatto viene a 845 euro in 2 anni.

tim invece ti viene sui 707 euro (con chiamate a scatto) in 2 anni e 90 euro di attivazione o 947 in 2 anni (chiamate incluse)

tiscali 755 euro per 2 anni,senza costo attivazione.
infostrada non la cito nemmeno

seesopento
08-06-2016, 16:21
@corra98
È vero, tim non usa mai il 12a a differenza di fastweb, i cui sistemi quando rilevano una linea molto disturbata lo attivano. Idem per il profilo a 6 db, in caso di linea con problemi in automatico viene alzato il target a 9 db. Per quanto riguarda la limitazione di banda, invece, non esiste. Semplicemente quando hai una determinata portante si viene impostati secondo un determinato profilo, che però al mutare della portante cambia. Questo cambio non è sempre immediato, per cui può capitare di dover attendere per 24/48 l'adeguamento. Il motivo per il quale queste casistiche si leggono spesso è che gli utenti chiedono (senza che ce ne sia motivo) una riqualifica al servizio clienti, oppure che qualche operatore non proprio preparato la faccia partire per problemi che non la richiederebbero. Questa pratica, che in teoria serve a bonificare la situazione della linea nei sistemi, in realtà la maggior parte delle volte non è necessaria ma anzi porta i problemi di cui hai parlato tu.

qualkuno1
08-06-2016, 16:28
Ok, alla fine ho capito a quale armadio sono agganciato è il 128 collegato alla centrale di Crispano(NA) e dista a 100 mt. circa da casa mia. Per cui mi sono recato a piedi vicino all'armadio ed effettivamente i lavori smebrano siano terminati, ci sta tutto collegato anche contatore enel e tutto però ancora non è attivo e addirittura non risulta nemmeno tra i pianificati, come mai? In pratica è come se dalla centrale di Crispano ancora non siano stati aperti i canali fibra per l'armadio 128.

LacioDrom83
08-06-2016, 16:34
Domanda un pò tecnica, è possible che mi colleghino ad un armadio/centrale differenti da quelli della linea ADSL?
Domando perchè dal sito KPNQ risulta essere disponibile la 100fttc sulla mia via ma in una centrale diversa.
Delucidazioni?

Psyred
08-06-2016, 16:42
tiscali la piu conveniente 551 euro per 2 anni,senza attivazione.
infostrada non la cito nemmeno

Hai fatto male i conti mi sa, con Tiscali dal secondo anno paghi 39,95€ mensili :read: quindi due anni sono 755€.

In pratica spendo meno con TIM (19€ mensili il primo anno, 39€ dal secondo) anche se non ho le telefonate illimitate incluse (che del resto a me non servono).

rinelkind
08-06-2016, 16:45
Domanda un pò tecnica, è possible che mi colleghino ad un armadio/centrale differenti da quelli della linea ADSL?
Domando perchè dal sito KPNQ risulta essere disponibile la 100fttc sulla mia via ma in una centrale diversa.
Delucidazioni?

Probabilmente sei in una situazione come la mia... io ho una centrale a 400metri e quasi tutti quelli attorno a me sono collegati a quella (le prime cifre dei numeri telefonici sono diversi rispetto ai miei ed a quelli del mio palazzo) ma all'epoca (decenni fa) decisero di collegare il mio palazzo alla centrale principale della città (a 3km).
Non credo comunque sia possibile perchè, come dissero a me, i cavi della tua casa sono collegati alla centrale a cui sei collegato tu... quindi per farti andare in un'altra centrale dovrebbero scavare...

totocrista
08-06-2016, 16:53
jet con fastweb viene ad un costo di 540 euro in 2 anni
superjet invece a 768 euro


Perdonami ma sti conti come li hai fatti?
allora: fastweb seguendo il listino viene
jet primo anno 20 euro compresa ultra fibra dal secondo 35+5 di ultra fibra.
cioè 240 + 360= 720
superjet invece fa 828 euro compresa ultrafibra


vodafone
l'opzione con scatto a 708 euro in 2anni (non ho conteggiato che l'addebito è ogni 28 gg e non ogni mese come per fastweb)

quella senza scatto viene a 780 euro in 2 anni.


calcolando i 13 mesi vodafone in due anni viene 715 con scatto e 845 senza (se becchi attivazione gratuita e offerta)


tiscali la piu conveniente 551 euro per 2 anni,senza attivazione.
infostrada non la cito nemmeno

qui hai sbagliato i calcoli come ti hanno fatto già notare.

Poi la convenienza assoluta è di infostrada però purtroppo il profilo è il 50/10

LacioDrom83
08-06-2016, 16:56
Probabilmente sei in una situazione come la mia... io ho una centrale a 400metri e quasi tutti quelli attorno a me sono collegati a quella (i primi numeri telefonici infatti sono diversi rispetto ai miei ed a quelli del mio palazzo) ma all'epoca decisero di collegare il mio palazzo alla centrale principale (a 3km).

Queste zone di "confine" tra centrali sono proprio una rogna. La centrale su cui sono attestato con ADSL, dista circa 1.5km, non risulta ne essere coperta da fibra ne in pianificazione, mentre quella a cui sembra sia attestato per la fibra dista circa 3KM.
In tutto ciò l armadio di fronte casa non sembra pronto per la fibra infatti il sito tim e lido non danno conferma di copertura ma il sito kpnq li smentisce, a chi credere? :confused:

maxik
08-06-2016, 17:01
una domand aveloce

per via della distanza ho una 31/5. l'armadio al quale sono attestato è vendibile per la 100/20

ora, anche se non ho ancora verificato se ho il 100 o già il 50, se mi lascio abbassare il profilo ad un 50/10, avrò qualche miglioramento di portante o altro miglioramento (per adesso non ho assolutamente disturbi/disconnessioni)??

totocrista
08-06-2016, 17:03
una domand aveloce

per via della distanza ho una 31/5. l'armadio al quale sono attestato è vendibile per la 100/20

ora, anche se non ho ancora verificato se ho il 100 o già il 50, se mi lascio abbassare il profilo ad un 50/10, avrò qualche miglioramento di portante o altro miglioramento (per adesso non ho assolutamente disturbi/disconnessioni)??
Nessun miglioramento nè peggioramento

corra98
08-06-2016, 17:23
@corra98
È vero, tim non usa mai il 12a a differenza di fastweb, i cui sistemi quando rilevano una linea molto disturbata lo attivano. Idem per il profilo a 6 db, in caso di linea con problemi in automatico viene alzato il target a 9 db. Per quanto riguarda la limitazione di banda, invece, non esiste. Semplicemente quando hai una determinata portante si viene impostati secondo un determinato profilo, che però al mutare della portante cambia. Questo cambio non è sempre immediato, per cui può capitare di dover attendere per 24/48 l'adeguamento. Il motivo per il quale queste casistiche si leggono spesso è che gli utenti chiedono (senza che ce ne sia motivo) una riqualifica al servizio clienti, oppure che qualche operatore non proprio preparato la faccia partire per problemi che non la richiederebbero. Questa pratica, che in teoria serve a bonificare la situazione della linea nei sistemi, in realtà la maggior parte delle volte non è necessaria ma anzi porta i problemi di cui hai parlato tu.



Molto chiaro, grazie

papillon56
08-06-2016, 17:24
Dico la mia da profano..
Io anche a costo di spendere qualcosa in più rispetto ad altri provider resterei sempre in TIM per il solo fatto dell'assistenza in caso di problemi .. sono proprietari quasi in toto di linee e apparati vari, mi pare normale che pensino prima alle proprie utenze e poi ad altri..... e questo ripaga..IMHO:D

P.S: ma ---->>questa cosa è vera (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=TIM-porta-il-progetto-1000-Mega-anche-a-Catania_13904) o è fantascienza???

soqquadro
08-06-2016, 18:41
C'è un modo per capire come si chiama l'armadio a cui sono collegato (al momento con l'Adsl 20 mega) ?

Nei piani di aggiornamento del mio paese c'è un armadio che sarà aggiornato alla vdsl2+ ma non so se è il mio.

giuliomagnifico
08-06-2016, 18:41
Dico la mia da profano..
Io anche a costo di spendere qualcosa in più rispetto ad altri provider resterei sempre in TIM per il solo fatto dell'assistenza in caso di problemi .. sono proprietari quasi in toto di linee e apparati vari, mi pare normale che pensino prima alle proprie utenze e poi ad altri..... e questo ripaga..IMHO:D


+1 :cool:

seesopento
08-06-2016, 18:54
Dico la mia da profano..
Io anche a costo di spendere qualcosa in più rispetto ad altri provider resterei sempre in TIM per il solo fatto dell'assistenza in caso di problemi .. sono proprietari quasi in toto di linee e apparati vari, mi pare normale che pensino prima alle proprie utenze e poi ad altri..... e questo ripaga..IMHO:D
Sul principio, come avevo detto prima, sono d'accordo. Ma secondo te questa differenza vale 20 euro al mese di differenza?
P.S: ma ---->>questa cosa è vera (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=TIM-porta-il-progetto-1000-Mega-anche-a-Catania_13904) o è fantascienza???
È vera, ma limitata a sole 3000 utenze già coperte in FTTH nelle città scelte da TIM dopo averlo richiesto.

Darkboy91
08-06-2016, 19:27
Hai fatto male i conti mi sa, con Tiscali dal secondo anno paghi 39,95€ mensili :read: quindi due anni sono 755€.

In pratica spendo meno con TIM (19€ mensili il primo anno, 39€ dal secondo) anche se non ho le telefonate illimitate incluse (che del resto a me non servono).

Perdonami ma sti conti come li hai fatti?
allora: fastweb seguendo il listino viene
jet primo anno 20 euro compresa ultra fibra dal secondo 35+5 di ultra fibra.
cioè 240 + 360= 720
superjet invece fa 828 euro compresa ultrafibra



calcolando i 13 mesi vodafone in due anni viene 715 con scatto e 845 senza (se becchi attivazione gratuita e offerta)



qui hai sbagliato i calcoli come ti hanno fatto già notare.

Poi la convenienza assoluta è di infostrada però purtroppo il profilo è il 50/10

si scusate,per fastweb non avevo conteggiato i 5 euro di ultrafibra,avendoli io scontati,sono andato tranquillo che non si pagassero.

vodafone non avevo incluso la 13°mensilità e tiscali non avevo conteggiato che il 2 anno si pagasse a prezzo maggiorato.

ho aggiornato..comunque sia, con vodafone si pagherebbero appena 5 euro in meno in 2 anni rispetto a fastweb (quindi quasi stesso costo).
con tim 13 euro in meno in 2 anni.
la vera convenienza sta in tim non in vodafone rispetto a fastweb.

Gio_87
08-06-2016, 19:57
Ragazzi ancora oggi non mi hanno sistemato il guasto alla linea telefonica . Ma com'è possibile ? Navigo da dio , però in un mese quasi avrò avuto il telefono 3 giorni . Oggi notavo che C era un tecnico che lavorava in armadio , poco dopo perdo la connessione e si presenta a casa mia . Più di un ora , cambio modem , assistenza anche telefonica da parte sua . Macché ancora niente . Mi ha detto se domani non funziona di chiamarlo personalmente . Oltre a dover configurare di nuovo modem e router in cascata 😭comunque la linea non è VoIP ? Se navigo dovrebbe funzionare :/ i led sul modem sono rossi , il numero risulta inesistente . Mah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papillon56
08-06-2016, 20:11
Sul principio, come avevo detto prima, sono d'accordo. Ma secondo te questa differenza vale 20 euro al mese di differenza?
20€ rispetto a quale operatore?
Comunque SI.. rinuncio a un caffè al giorno ma non mi mangio il fegato ogni qualvolta succede qualcosa alla linea...IMHO...
se poi non succede nulla alla mia fibra con un caffè in meno al dì, sarò meno nervoso del solito...:D

È vera, ma limitata a sole 3000 utenze già coperte in FTTH nelle città scelte da TIM dopo averlo richiesto.
Bella storia!!!:sofico:

qualkuno1
08-06-2016, 20:30
Up
Ok, alla fine ho capito a quale armadio sono agganciato è il 128 collegato alla centrale di Crispano(NA) e dista a 100 mt. circa da casa mia. Per cui mi sono recato a piedi vicino all'armadio ed effettivamente i lavori smebrano siano terminati, ci sta tutto collegato anche contatore enel e tutto però ancora non è attivo e addirittura non risulta nemmeno tra i pianificati, come mai? In pratica è come se dalla centrale di Crispano ancora non siano stati aperti i canali fibra per l'armadio 128.

giovanni69
08-06-2016, 20:33
Dico la mia da profano..
Io anche a costo di spendere qualcosa in più rispetto ad altri provider resterei sempre in TIM per il solo fatto dell'assistenza in caso di problemi .. sono proprietari quasi in toto di linee e apparati vari, mi pare normale che pensino prima alle proprie utenze e poi ad altri..... e questo ripaga..IMHO:D


+ 10 :cool:

Specie quando ascoltano il cliente che racconta, dati alla mano, tutto ciò che hanno già fatto i precedenti loro colleghi nei ticket tecnici precedenti. ;)

papillon56
08-06-2016, 20:41
+ 10 :cool:

Specie quando ascoltano il cliente che racconta, dati alla mano, tutto ciò che hanno già fatto i precedenti loro colleghi nei ticket tecnici precedenti. ;)
Adesso non chiediamo la luna...:D a me basta che venga qualcuno in tempi ragionevoli a sistemare eventuali problemi...
anche quando li causo io:muro: :mc:

FrancYescO
08-06-2016, 21:13
anche quando li causo io:muro: :mc:
Chiamami che vengo io quando ti chiedono i 70&euro; per intervento tecnico :D

papillon56
08-06-2016, 21:30
Chiamami che vengo io quando ti chiedono i 70&euro; per intervento tecnico :D
Del resto chi rompe paga e i cocci sono i suoi..
ma se sei in zona e hai i mezzi, gli accessi e le competenze ..perche no? 50€ basterebberro??:D
scherzo ovviamente:)
Però qualche volta me la sono cavata da solo con il supporto del forum:Prrr:

seesopento
08-06-2016, 21:33
20€ rispetto a quale operatore?
Comunque SI.. rinuncio a un caffè al giorno ma non mi mangio il fegato ogni qualvolta succede qualcosa alla linea...IMHO...
se poi non succede nulla alla mia fibra con un caffè in meno al dì, sarò meno nervoso del solito...:D


Rispetto all'offerta che ho io per adesso con Fastweb. Pago 30 euro al mese con chiamate illimitate vs tutti. Con TIM ne pagherei 49. Con i 228 euro annui di differenza mi faccio un bel regalo... questione di punti di vista :D

giuliomagnifico
08-06-2016, 21:43
19€/mese son tanti di differenza in effetti...non so neanche io se passerei a Fastweb.
Ovviamente "io" è un modo di dire perchè adesso non so se ci sono le stesse offerte e che io ne pago 39€ perchè non ho l'opzione per le chiamate. Nei panni di un nuovo utente mhhh...andrei di Tim a 39 con lo scatto risposta :p

Darkboy91
08-06-2016, 21:56
Rispetto all'offerta che ho io per adesso con Fastweb. Pago 30 euro al mese con chiamate illimitate vs tutti. Con TIM ne pagherei 49. Con i 228 euro annui di differenza mi faccio un bel regalo... questione di punti di vista :D

quoto 100 volte.
:rolleyes:

papillon56
08-06-2016, 22:03
19€/mese son tanti di differenza in effetti...non so neanche io se passerei a Fastweb.
Ovviamente "io" è un modo di dire perchè adesso non so se ci sono le stesse offerte e che io ne pago 39€ perchè non ho l'opzione per le chiamate. Nei panni di un nuovo utente mhhh...andrei di Tim a 39 con lo scatto risposta :p
Quello che ho fatto io.. dovendo traslocare ho chiuso la vecchia linea e aperto la nuova con nuovo numero; TIM Fibra 100/20 a 39€ per un anno poi 49... con scatto alla risposta, ma il telefono non lo uso..
e non ho più la spesa dei 15 € mensili per lo smartphone.. e sono 180€ all'anno risparmiati.. non è poco..
mi ci pago l'assistenza in caso di necessità :D

AlNTzac
08-06-2016, 22:08
.... TIM Fibra 100/20 a 39€ per un anno poi 49... con scatto alla risposta, ma il telefono non lo uso..
.....

non dimenticate di aggiungere 3,75 € per 24 mesi , anche con questi pagate l'assistenza ;)

papillon56
08-06-2016, 22:15
non dimenticate di aggiungere 3,75 € per 24 mesi , anche con questi pagate l'assistenza ;)
Ci stanno...:) togliamo un altro paio di caffe al mese..
e sia chiaro che sono un Operaio e non giovane (vedi nik..56)... non un magnate qualunque

AlNTzac
08-06-2016, 22:22
Ci stanno...:) togliamo un altro paio di caffe al mese..
e sia chiaro che sono un Operaio... non un magnate qualunque

il mio non voleva essere un giudizio, non mi permetterei mai perche' ognuno conosce il peso e le priorita da dare ai propri soldi, l'ho scritto unicamente perche' visto che stavate facendio un discorso di costi/benefici allora mancavano questi 90€ :stordita:

papillon56
08-06-2016, 22:28
il mio non voleva essere un giudizio, non mi permetterei mai perche' ognuno conosce il peso e le priorita da dare ai propri soldi, l'ho scritto unicamente perche' visto che stavate facendio un discorso di costi/benefici allora mancavano questi 90€ :stordita:
Mi spieghi per cosa pagherei 3,75€??

AlNTzac
08-06-2016, 22:30
Mi spieghi per cosa pagherei 3,75€??

CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA (fino a 10 giorni fa non c'era)

papillon56
08-06-2016, 22:32
CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA (fino a 10 giorni fa non c'era)
Ma io ho la fibra da un mese.. quindi non dovrei avere questo balzello aggiuntivo o sbaglio? Anche perchè in centro TIM quando feci il contratto non me ne accennarono..
andrei a cioccare subito!!

giuliomagnifico
08-06-2016, 22:32
Beh attivare una nuova utenza lo farei anche io con Fastweb o Vodafone o Tim, basta che costi di meno, tanto son talmente simili. Però passare da Tim ad altri per risparmiare 10€ al mese con tutte le rogne che ne comportano no... tanto adesso è così, poi tra 1 anno ci sarà metti la fibra FTTH prima di tim e costerà meno quella e per i vecchi clienti ci sarà l'offerta scontata ecc.. cioè insomma, son cose cicliche, magari adesso conviene una cosa, fra un anno per passare ad un piano più veloce converebbe Tim, poi di nuovo altri ecc.. 10€ non sono molto dai... pensate che io pago il decoder 2€ al mese da inizio anno ed è ancora imballato, ahah giusto l'altro giorno in catina l'ho visto e mi son detto "adesso chiamo e lo restuisco" e l'ho fatto, devo solo spedirlo indietro ad un indirizzo che mi hanno dato :)

pappaciccia
08-06-2016, 22:36
Io per la 100/20 pago 41&euro; ed ho urbane e cellulari gratis senza scatto alla risposta

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
08-06-2016, 22:38
Ma io ho la fibra da un mese.. quindi non dovrei avere questo balzello aggiuntivo o sbaglio? Anche perchè in centro TIM quando feci il contratto non me ne accennarono..
andrei a cioccare subito!!

no, tu non lo pagherai ... ma di dove sei, veneto ?

papillon56
08-06-2016, 22:43
no, tu non lo pagherai ...
meno male
ma di dove sei, veneto ?
E un cosa lunga... ma per farla breve...mezzo veneto mezzo torinese , vivo a Cremona ...per ora..:D

maverikkk86
08-06-2016, 23:05
io passo a 49 euro da 39 dalla prossima settimana con chiamate illimitate verso cel e fissi senza scatto alla risposta..... ma oltre la fibra mi mandano la scheda tim con 500 min e 3gb ovviamente in 4g praticamente mi hanno fatto la promozione 3x2.

lucam78
08-06-2016, 23:43
ragazzi una domanda tramite questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
ho scoperto, sempre sia veritiero di essere a 145mt dall'armadio in strada.
secondo voi a quanto potrei agganciare la portante di una 100/20?
ps:il passaggio l'ho fatto il 6 ma per un guasto in centrale ad oggi ancora senza portante

il cavo in rame dalla chiostrina sotto al palazzo al mio appartamento è nuovo posato 2 anni fa

papillon56
08-06-2016, 23:44
io passo a 49 euro da 39 dalla prossima settimana con chiamate illimitate verso cel e fissi senza scatto alla risposta..... ma oltre la fibra mi mandano la scheda tim con 500 min e 3gb ovviamente in 4g praticamente mi hanno fatto la promozione 3x2.
quale prassi hai seguito per avere la scheda tim 500m e 3gb??

Step AsR
08-06-2016, 23:51
ragazzi una domanda tramite questo sito http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
ho scoperto sempre sia veritiero di essere a 145mt dall'armadio in strada
secondo voi a quanto potrei agganciare la portante di una 100/20?
ps:il passaggio l'ho fatto il 6 ma per un guasto in centrale ad oggi ancora senza portante

il cavo in rame dalla chiostrina sotto al palazzo al mio appartamento è nuovo posato 2 anni fa

Se è tutto perfetto (compreso l'impianto di casa), la 100/20 piena non è un miraggio a quella distanza, anzi. Con una pesante diafonia azzarderei al minimo 89-90/20. Comunque vedrai quando ti attiveranno..
Io con doppino perfetto ma con una pesante diafonia e una distanza di 300/350 mt aggancio 75/20.

Cristian95
08-06-2016, 23:53
Una piccola domanda: Ma quando non ci sta l'illuminazione pubblica, da dove la prendono la corrente per alimentare il DSLAM?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lucam78
09-06-2016, 00:02
Se è tutto perfetto (compreso l'impianto di casa), la 100/20 piena non è un miraggio a quella distanza, anzi. Con una pesante diafonia azzarderei al minimo 89-90/20. Comunque vedrai quando ti attiveranno..
Io con doppino perfetto ma con una pesante diafonia e una distanza di 300/350 mt aggancio 75/20.

grazie step mi fai ben sperare
cmq mi accontenterei anche di una velocità come la tua
con la vecchia dsl 10 mega agganciavo dai 9600 agli 11000
centrale a 500 mt

totocrista
09-06-2016, 00:04
Una piccola domanda: Ma quando non ci sta l'illuminazione pubblica, da dove la prendono la corrente per alimentare il DSLAM?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
È impossibile che non ci siano linee Enel nei paraggi.

giuliomagnifico
09-06-2016, 00:07
Se non c'è elettricità non ci sono neanche case e quindi a che serve la connessione in mezzo al nulla? :D

Step AsR
09-06-2016, 00:15
grazie step mi fai ben sperare
cmq mi accontenterei anche di una velocità come la tua
con la vecchia dsl 10 mega agganciavo dai 9600 agli 11000
centrale a 500 mt

io con la vecchia ADSL wholesale di Fastweb agganciavo 6 in down e BEN 0,5 in up :D sia lodata la FTTC

zerowing
09-06-2016, 01:09
non dimenticate di aggiungere 3,75 € per 24 mesi , anche con questi pagate l'assistenza ;)

Ma questa nuova idiozia che si sono inventati i manager TIM che invece di abbassare i prezzi li stanno alzando ed è folle, la fanno pagare anche ai clienti InternetFibra e TuttoFibra che richiedono il passaggio a SmartFibra adesso ?

Yrbaf
09-06-2016, 01:40
Piccolo OT di cui si è parlato spesso.

Ecco due test di ping fatti a circa 30-40 sec tra di loro:
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=57 time=6.103 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=57 time=5.429 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=57 time=5.543 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=57 time=5.640 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=57 time=5.565 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=5 ttl=57 time=5.588 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=6 ttl=57 time=5.511 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=7 ttl=57 time=5.361 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=8 ttl=57 time=5.463 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=9 ttl=57 time=5.339 ms

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=58 time=9.544 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=58 time=9.238 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=58 time=9.104 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=58 time=8.946 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=58 time=9.239 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=5 ttl=58 time=10.156 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=6 ttl=58 time=9.306 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=7 ttl=58 time=9.155 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=8 ttl=58 time=9.469 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=9 ttl=58 time=9.225 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=10 ttl=58 time=9.551 ms

Bene sono entrambi dei Soc Lantiq (anche se non sono fisicamente lo stesso router, ma il soc è il medesimo).
Quindi non c'è solo Broadcom che pinga (spesso, ma non sempre) con +4ms.
Fatte due prove per router (scambiando il doppino tra i 2 router) e fatti più riavvii, ma uno pinga sempre a 5ms e l'altro sempre a 9ms.
Evidentemente è il diverso firmware vdsl o anche solo diverse opzioni di default usate dal firmware.

PS
Linea Tiscali.
Il firmware che pinga peggio dà la sensazione (dico sensazione perché non ho fatto test scientifici) di prendere anche 0.5-1.0Mb in meno di portante anche se non sempre (in un caso entrambi sono arrivati vicino a 102Mb)

EDIT:
I ping attuali dopo aver ridato la linea al broadcom (portante 102.9)

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=57 time=6.802 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=57 time=5.720 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=57 time=5.655 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=57 time=5.893 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=57 time=5.843 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=5 ttl=57 time=5.620 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=6 ttl=57 time=5.623 ms

lucam78
09-06-2016, 01:41
ma il vectoring lo attiveranno mai?

overkilln00b9321
09-06-2016, 01:43
come sono i dati della mia connessione?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28108
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75971
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.7
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75567
Up time: 7749
Total FEC Errors: 1384
Total CRC Errors: 0

superds
09-06-2016, 01:48
Piccolo OT di cui si è parlato spesso.



Interessante, grazie.

fk0
09-06-2016, 03:23
Se non c'è elettricità non ci sono neanche case e quindi a che serve la connessione in mezzo al nulla? :D

prima regola:
hai bisogno di un'alimentazione stabile, quindi non si puo' usare l'illuminazione pubblica o il dslam di giorno sta spento, ma si deve andare a cercare perlomeno l'alimentazione che arriva prima dei contatori e dei teleruttori dell'illuminazione, quindi la strada e' piu' lunga.

Per giunta, per diminuire le perdite, molto spesso l'illuminazione pubblica non e' di 220v ma 1100, per cui oltre a cercare l'alimentazione altrove non puoi affiancare un cavo elettrico a 220v e uno a 1100v nello stesso tombino e devi scavare e interrare tubi corrugati.

Quindi la rete di tombini dell'illuminazione pubblica e' riutilizzabile solo per portare fibra nel caso sia l'unica opzione disponibile.

Nella mia zona un paio di armadi sono esclusi per questo motivo, ma mi auguro che un giorno recuperino le dslam da 48 telealimentate e le sfruttino per questi armadi dimenticati.

Hid!P
09-06-2016, 03:50
come sono i dati della mia connessione?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28108
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75971
SNR Upstream (dB): 8.5
SNR Downstream (dB): 5.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.0
Potenza in trasmissione (dB): -12.7
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 75567
Up time: 7749
Total FEC Errors: 1384
Total CRC Errors: 0

Mi sembrano nella norma, disti a circa 300 metri dall'armadio, pochissimi errori, buon upload.
Forse un po' affetta da diafonia visto che in download agganci 75 mega anziché 90-100 ma non vi è rimedio per il momento... l'importante è che la linea sia stabile ed efficiente

MiloZ
09-06-2016, 04:07
Piccolo OT di cui si è parlato spesso.

Ecco due test di ping fatti a circa 30-40 sec tra di loro:
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=57 time=6.103 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=57 time=5.429 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=57 time=5.543 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=57 time=5.640 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=57 time=5.565 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=5 ttl=57 time=5.588 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=6 ttl=57 time=5.511 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=7 ttl=57 time=5.361 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=8 ttl=57 time=5.463 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=9 ttl=57 time=5.339 ms

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=58 time=9.544 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=58 time=9.238 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=58 time=9.104 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=58 time=8.946 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=58 time=9.239 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=5 ttl=58 time=10.156 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=6 ttl=58 time=9.306 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=7 ttl=58 time=9.155 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=8 ttl=58 time=9.469 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=9 ttl=58 time=9.225 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=10 ttl=58 time=9.551 ms

Bene sono entrambi dei Soc Lantiq (anche se non sono fisicamente lo stesso router, ma il soc è il medesimo).
Quindi non c'è solo Broadcom che pinga (spesso, ma non sempre) con +4ms.
Fatte due prove per router (scambiando il doppino tra i 2 router) e fatti più riavvii, ma uno pinga sempre a 5ms e l'altro sempre a 9ms.
Evidentemente è il diverso firmware vdsl o anche solo diverse opzioni di default usate dal firmware.

PS
Linea Tiscali.
Il firmware che pinga peggio dà la sensazione (dico sensazione perché non ho fatto test scientifici) di prendere anche 0.5-1.0Mb in meno di portante anche se non sempre (in un caso entrambi sono arrivati vicino a 102Mb)

EDIT:
I ping attuali dopo aver ridato la linea al broadcom (portante 102.9)

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=57 time=6.802 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=57 time=5.720 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=57 time=5.655 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=57 time=5.893 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=4 ttl=57 time=5.843 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=5 ttl=57 time=5.620 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=6 ttl=57 time=5.623 ms


Dipende molto probabilmente dal fatto che il secondo Lantiq che pinga 9ms monta un driver xdsl che non supporta il G.INP in upstream ma solo in downstream, quindi ha +4ms fissi.

Se invece il driver in uso è ok, manca il supporto al G.INP in upstream nel firmware (perchè va aggiunto).

Foschi
09-06-2016, 06:54
Ragazzi, ma scusate, domanda da un milione di dollari, magari trita e ritrita. Io ho scoperto da poco di essere coperto dalla Fibra di Tim, dopo avere tanto atteso. Ora, io mi chiedo, cosa dovrebbe spingermi a fare la Fibra Tim che è decisamente più cara, piuttosto che quella di Vodafone o Fastweb?



Niente. La stupidità forse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
09-06-2016, 07:03
io passo a 49 euro da 39 dalla prossima settimana con chiamate illimitate verso cel e fissi senza scatto alla risposta..... ma oltre la fibra mi mandano la scheda tim con 500 min e 3gb ovviamente in 4g praticamente mi hanno fatto la promozione 3x2.

Buongiorno, ma mi spiegate come fate a farvi fare queste proposte, io ho la TUTTO da quando è uscita e sono cliente Telecom/TIM da sempre ma la proposta migliore che mi fanno è sempre e solo quella con la 3x2 a 49,90 e sembra che debba pure ringraziare.

Ciao W_A

fullyZ
09-06-2016, 07:07
Dipende molto probabilmente dal fatto che il secondo Lantiq che pinga 9ms monta un driver xdsl che non supporta il G.INP in upstream ma solo in downstream, quindi ha +4ms fissi.

Se invece il driver in uso è ok, manca il supporto al G.INP in upstream nel firmware (perchè va aggiunto).

Tra l'altro ho notato che dipende anche da quanto passa dalla prima connessione. Appena attaccato il technicolor pingo 8-9ms dopo 5 minuti 12-13.
Probabilmente negoziano il valore di G.INP

Digitalone
09-06-2016, 07:17
Ok, alla fine ho capito a quale armadio sono agganciato è il 128 collegato alla centrale di Crispano(NA) e dista a 100 mt. circa da casa mia. Per cui mi sono recato a piedi vicino all'armadio ed effettivamente i lavori smebrano siano terminati, ci sta tutto collegato anche contatore enel e tutto però ancora non è attivo e addirittura non risulta nemmeno tra i pianificati, come mai? In pratica è come se dalla centrale di Crispano ancora non siano stati aperti i canali fibra per l'armadio 128.
Potresti fare una foto?

Digitalone
09-06-2016, 07:26
Ma quindi questa settimana non pubblicano i file delle pianificazioni?

totocrista
09-06-2016, 07:41
Tra l'altro ho notato che dipende anche da quanto passa dalla prima connessione. Appena attaccato il technicolor pingo 8-9ms dopo 5 minuti 12-13.
Probabilmente negoziano il valore di G.INP
Ma Telecom e Fastweb che io sappia non usano spesso gli stessi apparati?

Io con Fastweb e g.inp attivo il gw lo pingo così modem dv2200 (broadcom) dslam huawei 48p.

un po di ping al gateway.
Devo dire che da quando c'è il G.INP è tutta un'altra cosa. Prima pingavo il GW mediamente in 16/18 ms

ping 93.48.136.1
PING 93.48.136.1 (93.48.136.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=5.26 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=4.79 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=4.86 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=6.20 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=5.04 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=6 ttl=63 time=5.87 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=7 ttl=63 time=4.92 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=8 ttl=63 time=4.83 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=9 ttl=63 time=5.31 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=10 ttl=63 time=4.85 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=11 ttl=63 time=5.11 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=12 ttl=63 time=6.12 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=13 ttl=63 time=5.07 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=14 ttl=63 time=5.58 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=15 ttl=63 time=5.09 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=16 ttl=63 time=5.64 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=17 ttl=63 time=5.07 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=18 ttl=63 time=4.85 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=19 ttl=63 time=5.32 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=20 ttl=63 time=6.90 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=21 ttl=63 time=5.09 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=22 ttl=63 time=5.15 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=23 ttl=63 time=4.78 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=24 ttl=63 time=4.91 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=25 ttl=63 time=5.13 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=26 ttl=63 time=6.02 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=27 ttl=63 time=5.65 ms
64 bytes from 93.48.136.1: icmp_seq=28 ttl=63 time=4.97 ms
^C
--- 93.48.136.1 ping statistics ---
28 packets transmitted, 28 received, 0% packet loss, time 27042ms
rtt min/avg/max/mdev = 4.780/5.304/6.908/0.511 ms

Crashland
09-06-2016, 07:55
Ma quindi questa settimana non pubblicano i file delle pianificazioni?
Secondo me no, ormai siamo a giovedì, non penso li fanno uscire oggi per poi ripubblicarli lunedì......
Speriamo che la prossima pianificazione sia massiccia...

seesopento
09-06-2016, 07:59
Beh attivare una nuova utenza lo farei anche io con Fastweb o Vodafone o Tim, basta che costi di meno, tanto son talmente simili. Però passare da Tim ad altri per risparmiare 10€ al mese con tutte le rogne che ne comportano no... tanto adesso è così, poi tra 1 anno ci sarà metti la fibra FTTH prima di tim e costerà meno quella e per i vecchi clienti ci sarà l'offerta scontata ecc.. cioè insomma, son cose cicliche, magari adesso conviene una cosa, fra un anno per passare ad un piano più veloce converebbe Tim, poi di nuovo altri ecc.. 10€ non sono molto dai... pensate che io pago il decoder 2€ al mese da inizio anno ed è ancora imballato, ahah giusto l'altro giorno in catina l'ho visto e mi son detto "adesso chiamo e lo restuisco" e l'ho fatto, devo solo spedirlo indietro ad un indirizzo che mi hanno dato :)

Ecco, invece proprio l'attivazione di una nuova linea io la farei con TIM. Visto il casino che c'è in Italia per la number portability, meglio avere il numero nativo TIM ed evitare problemi futuri. Certo, se non ti interessa mantenere il numero, il problema non sussiste. Comunque ricapitolando, la discussione che stiamo facendo dimostra il motivo di offerte economiche e tecniche così eterogenee e tutte coesistenti. Ognuno ha esigenze e priorità diverse e ciò che per me è preponderante per un altro non lo è, e viceversa :)

Tommy.thebest
09-06-2016, 08:23
Ancora problemi, non sopporto più questa situazione. Mi chiama il tecnico dopo 2 giorni di verifica e dice che il modem non ha riscontrato cali quindi è tutto ok, io intanto ora sono a 15 mega. Ma mandare un tecnico che colleghi magari il modem in cabina così riscontrano il problema no? Cioè devo rimanere così?

http://s33.postimg.org/iuzgd35xr/test.png

Trotto@81
09-06-2016, 08:40
ma il vectoring lo attiveranno mai?
NO! Non ci sono le condizioni affinché sia attivato.
Chi ne sta usufruendo è solamente perché ha avuto la fortuna di rientrare nelle zone in cui sono avviati i test.

diaretto
09-06-2016, 08:43
Ancora problemi, non sopporto più questa situazione. Mi chiama il tecnico dopo 2 giorni di verifica e dice che il modem non ha riscontrato cali quindi è tutto ok, io intanto ora sono a 15 mega. Ma mandare un tecnico che colleghi magari il modem in cabina così riscontrano il problema no? Cioè devo rimanere così?

http://s33.postimg.org/iuzgd35xr/test.png

Stai sperimentando semplicemente un po' di saturazione sulla rete nazionale, è un fenomeno che qualche mese fa avveniva in modo massiccio in tutta Italia, poi piano piano hanno aggiornato le strutture di rete di alto livello e il fenomeno è andato scomparendo.

Stesso discorso vale per te, devi solo aspettare che aggiornino gli apparati, non hai nessun problema di linea in particolare, infatti se noti la mattina molto presto o la sera molto tardi non hai questo problema.

totocrista
09-06-2016, 09:11
solo due pagine fa stavano suonando le fanfare della superiorità illuminata dei clienti tim che seppur pagano di più hanno un servizio al top of the pop.
Che poi la gestione prioritaria dei TT è una panzana visto che per evitare di pagare altri 2-3 miliardi di multe, cause e rimborsi da quest'anno vengono gestiti da una azienda esterna che mette in agenda i TT di tutti i gestori compresi quelli di tim senza fare le "preferenze" del passato. :read:
Una volta tanto concordo con te

Gio_87
09-06-2016, 09:11
NO! Non ci sono le condizioni affinché sia attivato.

Chi ne sta usufruendo è solamente perché ha avuto la fortuna di rientrare nelle zone in cui sono avviati i test.



Come fai a dirlo con sicurezza ? Ad oggi è si è parlato qualche pagina fa anche , non ci sono le condizioni , ma se non sbaglio non Ci sono documenti ufficiali , né che il fattore vectoring venga scartato né confermato .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

commandos[ita]
09-06-2016, 09:14
;43751802']ora:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34152
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91236
SNR Upstream (dB): 12.4
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.8
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 70
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88335
Up time: 75532
Total FEC Errors: 10353267
Total CRC Errors: 108
l'snr delle volte scende a 6db, poi risale a 8 , riscende , risale.....
la latenza è sempre ottima e la banda è sempre piena(ovviamente in relazione alla portante agganciata....)...
non so se devo preoccuparmi o posso andare avanti così....che dite?

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35249
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89487
SNR Upstream (dB): 12.7
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 84936
Up time: 132105
Total FEC Errors: 10909835
Total CRC Errors: 0
Oggi.....

ero partito con un ottenibile di 98mb, ed oggi ho solo 84mb di aggancio.....
mi consigliate di togliere la presa telecom mettendo un altra(non so se sono di buona qualità, se posso migliorare qualcosa...) o è solo diafonia?

totocrista
09-06-2016, 09:20
;43757220']DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35249
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89487
SNR Upstream (dB): 12.7
SNR Downstream (dB): 8.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 84936
Up time: 132105
Total FEC Errors: 10909835
Total CRC Errors: 0
Oggi.....

ero partito con un ottenibile di 98mb, ed oggi ho solo 84mb di aggancio.....
mi consigliate di togliere la presa telecom mettendo un altra(non so se sono di buona qualità, se posso migliorare qualcosa...) o è solo diafonia?
È diafonia non cambiarebbe nulla. Non fate lavori inutili.

qualkuno1
09-06-2016, 09:26
Potresti fare una foto?

Si allora ti spiego subito e ti allego delle foto. Ieri ho deciso di scendere e fare un giro nella mia strada e nelle strade parallele alla mia per capire effettivamente a quale armadio fossi collegato e ho capito che è il 128. In pratica vedendo i numeri sulla chiostrina della casa accanto alla mia ci sta 1 poi casella vuota(è caduto il numero) e 8 e sotto ci sta 48 se ricordi, però girando ho visto che anche tutte le altre chiostrine hanno 128 sopra e numeri diversi sotto, chi ha 128 e 41, chi 128 e 31, chi 128 27 e così via. Quindi ne ho dedotto che le prime cifre sopra indicano l'armadio. Di conseguenza sono andato a vedere il numero dell'armadio vicino casa che dista a circa 100 mt. ed è il 128 ed è già aggiornato solo che non capisco perché non sia ancora attivo e non risulta nemmeno in pianificazione. Ora ti allego le foto sia della chiostrina con il numero 2 "perso" che dell'armadio.
http://i63.tinypic.com/11t3jar.jpg

http://i65.tinypic.com/2uf7var.jpg

daniel00
09-06-2016, 09:32
Ho notato una cosa strana, su KQI risultano degli armadi nuovi e nell'ultimo file no.
Che abbiano iniziato a metterli solo in area riservata ?

Speriamo di no.. proprio ora che ho iniziato ad interessarmi alla questione e stanno facendo lavori nella mia zona e ho iniziato a seguire il tutto..

MiloZ
09-06-2016, 09:42
Tra l'altro ho notato che dipende anche da quanto passa dalla prima connessione. Appena attaccato il technicolor pingo 8-9ms dopo 5 minuti 12-13.
Probabilmente negoziano il valore di G.INP

Si, i primi attimi anche a me pinga più basso poi appena inizia ad ingranare si alza. Però la questione strana è che tu parti da una base di 8-9ms invece che 4-5ms e quindi tu arrivi poi a 12-13ms al pieno del G.INP.
Cioè, un ping minore di 8ms al gateway non lo hai proprio mai visto su quella 100\20? Per caso hai mai provato il profilo 50\10 sullo stesso ONU?

Sarebbe interessare testare con un'altro modem , magari un lantiq, per vedere se cambia qualcosa.

Ma Telecom e Fastweb che io sappia non usano spesso gli stessi apparati?

Io con Fastweb e g.inp attivo il gw lo pingo così modem dv2200 (broadcom) dslam huawei 48p.

Dipende molto dalla portante agganciata in downstream, più è alta e più è difficile evitare l'aumento dei +4ms. Te mi pare di ricordare tu stia sui 75\80mbit, quindi ci sta che tu rimanga sempre basso se gli errori non sono troppi.

totocrista
09-06-2016, 10:04
Dipende molto dalla portante agganciata in downstream, più è alta e più è difficile evitare l'aumento dei +4ms. Te mi pare di ricordare tu stia sui 75\80mbit, quindi ci sta che tu rimanga sempre basso se gli errori non sono troppi.

Si esatto. 79 mega.

AlNTzac
09-06-2016, 10:04
Ma questa nuova idiozia che si sono inventati i manager TIM che invece di abbassare i prezzi li stanno alzando ed è folle, la fanno pagare anche ai clienti InternetFibra e TuttoFibra che richiedono il passaggio a SmartFibra adesso ?

ma perche la definisci idiozia :confused: , io invece la definisco impeccabile strategia di mercato :stordita: io manager di azienda privata che devo rendere conto unicamente ai miei azionisti cerco di rendere profittevole al massimo il loro investimento e quindi mi invento questa nuova voce di costo per valutare la risposta del mercato, se molti continueranno ad abbonarsi ho avuto ragione (con tutto quello che significa per me :asd:) , se invece notero' un calo significativo nel medio periodo allora valutero' il da farsi, come sempre e' il mercato che decide :read: e gli ultimi post di utenti che dichiarano che preferiscono spendere di piu' a fronte di una migliore assistenza (potremmo discutere se poi questa assistenza e' realmente migliore ma non e' questo il punto visto che viene da loro percepita in questo modo) indicano che forse forse :Prrr:

Comunque per rispondere alla tua richiesta
Il contributo è richiesto per Nuovi Impianti e Passaggi da Altro Operatore.

L_Rogue
09-06-2016, 10:12
Beh attivare una nuova utenza lo farei anche io con Fastweb o Vodafone o Tim, basta che costi di meno, tanto son talmente simili. Però passare da Tim ad altri per risparmiare 10€ al mese con tutte le rogne che ne comportano no... tanto adesso è così, poi tra 1 anno ci sarà metti la fibra FTTH prima di tim e costerà meno quella e per i vecchi clienti ci sarà l'offerta scontata ecc..

Ma quale offerta scontata per la FTTH, che i vecchi clienti li stanno spremendo come limoni.

meraviglia
09-06-2016, 10:15
Si, i primi attimi anche a me pinga più basso poi appena inizia ad ingranare si alza. Però la questione strana è che tu parti da una base di 8-9ms invece che 4-5ms e quindi tu arrivi poi a 12-13ms al pieno del G.INP.
Cioè, un ping minore di 8ms al gateway non lo hai proprio mai visto su quella 100\20? Per caso hai mai provato il profilo 50\10 sullo stesso ONU?

Sarebbe interessare testare con un'altro modem , magari un lantiq, per vedere se cambia qualcosa.



Io sono un altro che i 4ms al gateway non li ha mai visti. Quando va bene sono 7-8, normalmente 11-12.

Poi, in verità, non mi cambia niente. Solo mi piacerebbe capirne il motivo (ho una 100/20 che perde pochi mega in download).

commandos[ita]
09-06-2016, 10:27
Io sono un altro che i 4ms al gateway non li ha mai visti. Quando va bene sono 7-8, normalmente 11-12.

Poi, in verità, non mi cambia niente. Solo mi piacerebbe capirne il motivo (ho una 100/20 che perde pochi mega in download).

PEr quel che ho letto nei post addietro, i pacchetti ICMP hanno bassa priorità su 192.168.100.1.... per cui sarebe da pingare l'hop immediatamente successivo ..
a me ad esempio
http://i.imgur.com/bMp6MzJ.png
con stesso valore INP, col profilo a 100 pingo meno che con quello a 50.....

seesopento
09-06-2016, 10:27
Scusate se ripropongo a distanza di poco. Ho chiamato il 1949 e mi è stato detto che nonostante l'armadio sia a meno di 100metri in line d'aria, il giro che fa il cavo supera i 300metri.
E' plausibile come cosa? Oppure non è che mi hanno attivato su un armadio più distate da quello che ho sotto casa? Come veriifco di preciso?
Boh...vorrei sfruttarli al massimo questi 100mega:muro:
Grazie in anticipo per eventuali riposte.

Sono plausibili entrambe le ipotesi. I cavi fanno sempre un giro più lungo rispetto alla distanza in linea d'aria e non necessariamente si è collegati all'armadio più vicino. Controlla su KQI per vedere a che armadio sei collegato

giovanni69
09-06-2016, 10:37
..e gli ultimi post di utenti che dichiarano che preferiscono spendere di piu' a fronte di una migliore assistenza (potremmo discutere se poi questa assistenza e' realmente migliore ma non e' questo il punto visto che viene da loro percepita in questo modo) indicano che forse forse :Prrr: ..

...i soldini dovrebbero investirli anche nel fare la formazione a quei signori tecnici ("mi scusi ma lei dice Hlog..ho solo questo.." mostrandomi tutt'altro . Mia risposta da nubbio: "E' il quarto pulsante a video in basso a destra del suo strumento chiamato Diagnostica" :muro: ), allora sono d'accordo che la percezione corrisponde alla realtà.
Poi non discuto sui vantaggi di essere abbonato a Tim quanto alla disponibilità di intervenire. E ne so qualcosa.

L_Rogue
09-06-2016, 10:42
Ho controllato su KQI. Risulto coperto da un solo armadio. Quindi è per forza quello che vedo dal balcone, o no?

No. Non necessariamente, specialmente se è dall'altra parte della strada.

Devi essere sicuro di quale numero è quell'armadio, c'è scritto sopra.

seesopento
09-06-2016, 10:42
Ho controllato su KQI. Risulto coperto da un solo armadio. Quindi è per forza quello che vedo dal balcone, o no?
Possibile che questi valori siano dovuti al giro 'largo' che fa il cavo?...Il tutto da una cabina che sarà ad 80 metri in linea d'aria?:mc:
Oppure essendo l'unico nella zona, siamo collegati in tanti/troppi al cabinet?
Scusate ma non sono esperto in materia. Vorrei capire se posso migliorare la linea (comunque stabile) o devo darmi pace.

Se ha lo stesso numero si, se no è un altro ovviamente. La lunghezza del cavo e la diafonia (il disturbo dato da altri cavi che percorrono parte della stessa tratta) fa diminuire la portante agganciabile. Nulla che tu possa aggiustare, goditi la linea che hai e datti pace

diaretto
09-06-2016, 11:01
Quindi prendo nota del numero dell'armadio segnalato da kqi.it e verifico se è lo stesso di quello a cui credo io sia agganciato io?
Ma se non dovessi esser agganciato a quel cabinet (con a questo punto i limiti annessi, di cavo e soprattutto diafonia) a quale se non ne risultano altri li vicino (ne sul sito dove anche gli indirizzi vicini sono coperti dallo stesso armadio, ne a vista d'occhio)?
E nel caso fossi agganciato al cabinet più distante, perchè non agganciarmi a quello più vicino?

Altra cosa, c'è un modo per verificare quante utenze sono agganciare ad un cabinet?

Scusate se faccio domande 'stupide'...vorrei capire.

Tanto te su tutti questi "parametri" non puoi agire, quindi (a parte che non puoi sapere quanti utenti ci siano su un armadio, è un'informazione riservata), non ti serve a nulla sapere nè dove sei collegato, nè altro, perchè tanto cosi è e non si modifica.

Per il resto una volta che l'impianto di casa è a posto, correttamente sezionato, non c'è null'altro che si possa fare.

P.S: i criteri per i quali si è agganciati a un certo armadio e non ad un altro sono retaggi vecchissimi del passato di decine di anni fa, non c'è una vera logica e non sono modificabili.

maverikkk86
09-06-2016, 11:11
Buongiorno, ma mi spiegate come fate a farvi fare queste proposte, io ho la TUTTO da quando è uscita e sono cliente Telecom/TIM da sempre ma la proposta migliore che mi fanno è sempre e solo quella con la 3x2 a 49,90 e sembra che debba pure ringraziare.

Ciao W_A

eh infatti pagherò come te quando mi attiveranno la fibra lunedi avevo dimenticato i 90 centesimi stessa cosa promozione 3x2 49.90 da 39 (senza fibra).

maverikkk86
09-06-2016, 11:13
quale prassi hai seguito per avere la scheda tim 500m e 3gb??
ho aggiunto solamente la fibra ....visto che avevo già in partenza timvision e le chiamate gratis verso cel+fissi senza scatto alla risposta ovviamente con adsl illimitata a 39.90 euro al mese.

random566
09-06-2016, 11:16
...i soldini dovrebbero investirli anche nel fare la formazione a quei signori tecnici ("mi scusi ma lei dice Hlog..ho solo questo.." mostrandomi tutt'altro . .

non credo che ciò faccia parte delle attuali strategie aziendali e imprenditoriali.
più il personale ha competenze tecniche e più costa, pertanto preferiscono tenere basso il livello di formazione.
inoltre è anche finito il tempo in cui i colleghi più anziani "insegnavano il mestiere" a quelli più giovani, adesso negli ambienti lavorativi chi ha qualche conoscenza si guarda bene da condividerla con altri.

maverikkk86
09-06-2016, 11:17
Ho notato una cosa strana, su KQI risultano degli armadi nuovi e nell'ultimo file no.
Che abbiano iniziato a metterli solo in area riservata ?

ma non credo su kqi il mio armadio ancora non risulta attivo cosa errata visto che è andato in attivazione martedi.

Digitalone
09-06-2016, 11:21
Si allora ti spiego subito e ti allego delle foto. Ieri ho deciso di scendere e fare un giro nella mia strada e nelle strade parallele alla mia per capire effettivamente a quale armadio fossi collegato e ho capito che è il 128. In pratica vedendo i numeri sulla chiostrina della casa accanto alla mia ci sta 1 poi casella vuota(è caduto il numero) e 8 e sotto ci sta 48 se ricordi, però girando ho visto che anche tutte le altre chiostrine hanno 128 sopra e numeri diversi sotto, chi ha 128 e 41, chi 128 e 31, chi 128 27 e così via. Quindi ne ho dedotto che le prime cifre sopra indicano l'armadio. Di conseguenza sono andato a vedere il numero dell'armadio vicino casa che dista a circa 100 mt. ed è il 128 ed è già aggiornato solo che non capisco perché non sia ancora attivo e non risulta nemmeno in pianificazione. Ora ti allego le foto sia della chiostrina con il numero 2 "perso" che dell'armadio.
http://i63.tinypic.com/11t3jar.jpg

http://i65.tinypic.com/2uf7var.jpg

Guarda, non so cosa dirti.
Dopo questa, le ho davvero viste tutte.
Però forse il contatore Enel non c'è all'interno della palina.

Un armadio non pianificato che ha il modulo ONU. Poi da me l'armadio è pianificato da un anno e non hanno messo un cavolo di niente.

La TIM mi fa sempre più schifo.

qualkuno1
09-06-2016, 11:26
Guarda, non so cosa dirti.
Dopo questa, le ho davvero viste tutte.
Però forse il contatore Enel non c'è all'interno della palina.

Un armadio non pianificato che ha il modulo ONU. Poi da me l'armadio è pianificato da un anno e non hanno messo un cavolo di niente.

La TIM mi fa sempre più schifo.

Guarda che ci sia davvero tutto credo proprio di sì, anche perché questo armadio è completo da mesi solo che da poco ho cominciato ad interessarmi alla questione, e i pandaman non li vedo da tempo nella mia zona. Ci sono altri armadi tipo a 700/800 metri che stanno per essere upgradati ma il mio ripeto è così da mesi e non sta nè in lista pianificati e né attivi. bah cosa stranissima >.< non capisco perché non attivan la vendibilità

@gaplus68 chiedo il tuo aiuto, please! :(

maverikkk86
09-06-2016, 11:28
Guarda, non so cosa dirti.
Dopo questa, le ho davvero viste tutte.
Però forse il contatore Enel non c'è all'interno della palina.

Un armadio non pianificato che ha il modulo ONU. Poi da me l'armadio è pianificato da un anno e non hanno messo un cavolo di niente.

La TIM mi fa sempre più schifo.

non è che da te è stato messo prima l'onu è poi tolto?

seesopento
09-06-2016, 11:34
Da non competente nemmeno in questa di materia, mi chiedevo se tutti gli altri cavi lasciati li, se pur 'morti' e non collegati al 'cavo che arriva da 'fuori' incidessero sulla linea:confused:

Se non sono collegati, non possono fare alcun danno =)

diaretto
09-06-2016, 11:44
Ok, grazie mille a tutti per le preziosi delucidazioni.
Ultima cosa, solo per completare il quadro e rassegnarmi definitivamente, ringraziandovi per la pazienza :D

I tecnici (dovevo far venire un amico ma non ha potuto) che hanno sistemato l'impianto di casa, hanno lasciato tutto il vecchio impianto come era, collegando solo il cavo che entra dentro casa direttamente alla presa del modem (essendo tra le ultime stanza di casa, sono almeno 10/12 metri di cavo).
Da non competente nemmeno in questa di materia, mi chiedevo se tutti gli altri cavi lasciati li, se pur 'morti' e non collegati al 'cavo che arriva da 'fuori' incidessero sulla linea:confused:

Se il modem è messo sull'ultima presa dell'impianto allora non dovrebbe incidere quasi per nulla.

La cosa importante è che tutte le prese della casa che il doppino attraversa prima di finire sulla presa del modem, non abbiano condensatori/fusibili e che siano in buone condizioni.

Digitalone
09-06-2016, 12:04
non è che da te è stato messo prima l'onu è poi tolto?
Non saprei. So per certo che in piazza c'è un armadio senza ONU che un anno fa ce l'aveva (l'ho notato da Street View).

qualkuno1
09-06-2016, 12:07
Non saprei. So per certo che in piazza c'è un armadio senza ONU che un anno fa ce l'aveva (l'ho notato da Street View).

cioè prima montano l'onu e poi lo smontano? non ha proprio alcun senso >.<

Cristian95
09-06-2016, 12:11
Da come ho capito li smontano quando o hanno bisogno di collegare prima un altro armadio o perchè ci sono problemi tecnici....poi se è altro boh....

Yrbaf
09-06-2016, 12:12
Dipende molto probabilmente dal fatto che il secondo Lantiq che pinga 9ms monta un driver xdsl che non supporta il G.INP in upstream ma solo in downstream, quindi ha +4ms fissi.

Se invece il driver in uso è ok, manca il supporto al G.INP in upstream nel firmware (perchè va aggiunto).

Il fw vdsl sul secondo dovrebbe essere 05.07.04.03.00.06 (per la precisione xcpe_574306_571801.bin), sul primo non ricordo.

EDIT: Ma di sicuro sul primo è più recente perché come minimo usa almeno xcpe_574916_571B11.bin (poi non so se c'è roba ancora più recente).
Vabbé provo a mettere xcpe_574916_571B11 anche sul secondo.

Step AsR
09-06-2016, 12:21
Ragazzi io ho INP a 5900, cosa cambia da quelli a 6100 e 5200?

Digitalone
09-06-2016, 12:23
cioè prima montano l'onu e poi lo smontano? non ha proprio alcun senso >.<
Purtroppo è così. Poi non ha il minimo criterio la loro copertura. Da me hanno coperto un armadio in periferia da un anno dove c'è pochissima gente quando ampie zone del centro con molta più densità di popolazione sono scoperte.

Hid!P
09-06-2016, 12:56
Grazie per eventuali delucidazioni. Questi i valori della linea:
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):70332
Velocità massima di trasmissione (Kbps):27470
Velocità massima di ricezione (Kbps):72176
SNR Upstream (dB):8.6
SNR Downstream (dB):6.4
Attenuazione Upstream (dB):9.3
Attenuazione Downstream (dB):13.3
Potenza in trasmissione (dB):-20.6
Potenza in ricezione (dB):14.5
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:0
Total CRC Errors:0

Le statistiche sono incomplete, mancano le voci up time e INP, inoltre a parer mio c'è qualcosa di strano:

errori FEC pari a 0
Attenuazione upstream troppo alta rispetto al downstream
Potenza in trasmissione bassa avendo attenuazione 9.3

diaretto
09-06-2016, 13:09
Ragazzi io ho INP a 5900, cosa cambia da quelli a 6100 e 5200?

Nulla, è il numero di simboli da correggere per il G.INP, viene negoziato con l'ONU, lascialo perdere non cambia nulla.

Step AsR
09-06-2016, 13:26
Nulla, è il numero di simboli da correggere per il G.INP, viene negoziato con l'ONU, lascialo perdere non cambia nulla.

grazie diaretto :cincin:

mavelot
09-06-2016, 13:30
non è che da te è stato messo prima l'onu è poi tolto?

Nei casi in cui vengano smontate le onu, l'armadio comunque deve risultare pianificato, e non per questo "sparisce" dai file

Digitalone
09-06-2016, 13:51
cioè prima montano l'onu e poi lo smontano? non ha proprio alcun senso
Purtroppo è così. Tra l'altro la copertura non ha un criterio. Da me ci sono armadi coperti in zone di periferia con pochi abitanti quando allo stesso tempo ci sono ampie zone di centro città scoperte con grande densità di popolazione.

papillon56
09-06-2016, 14:02
inoltre è anche finito il tempo in cui i colleghi più anziani "insegnavano il mestiere" a quelli più giovani, adesso negli ambienti lavorativi chi ha qualche conoscenza si guarda bene da condividerla con altri.
Questa è la cosa peggiore che potesse succedere...:muro:
Anche se un giovane entra dopo studi freschi e magari con nozioni teoriche più recenti, l'esperienza sul campo che ti può trasmettere uno navigato del mestiere (e competente) sono impagabili!!
Aggiungiamo anche che a volte entrano giovani che non accetterebbero nuppure un consiglio, tanta è la saccenza che li accompagna..:D

fk0
09-06-2016, 14:04
Però forse il contatore Enel non c'è all'interno della palina.

per sapere se c'e' un contatore enel acceso avvicinatevi con una radio in onde medie, dovreste sentire un fischio fortissimo da 2,5khz; fate una comparazione col contatore di casa vostra, deve essere identico tale e quale.

Eobard
09-06-2016, 14:06
Ciao raga, ho la fibra 100mb, e da un certo periodo cercando di fare degli speedtest ai normali server di Telecom Italia(Roma, Milano, ecc..), il massimo a cui arriva la connessione è 50mb. Prima andava a 80-90mb pieni, adesso invece va a 50mb. Cosa posso fare per risolvere?

Allego anche screen delle statistiche della mia linea:

http://imgur.com/i8ZLxFv

Ninno
09-06-2016, 14:10
Nei casi in cui vengano smontate le onu, l'armadio comunque deve risultare pianificato, e non per questo "sparisce" dai file

Ciao Marco come va ? E' parecchio che non ci si sente....

maverikkk86
09-06-2016, 14:10
cioè prima montano l'onu e poi lo smontano? non ha proprio alcun senso >.<
eh per problemi tecnici può succedere... chiaramente questo avviene prima che sia attivato ufficialmente altrimenti poi è impossibile che l'onu viene smontato una volta andato in attivo

maverikkk86
09-06-2016, 14:11
Nei casi in cui vengano smontate le onu, l'armadio comunque deve risultare pianificato, e non per questo "sparisce" dai file

eh si giusto... da me l'armadio 102 a settembre aveva l'onu poi tolto e tutt'ora in pianificazione a tempo indeterminato... cmq ho notato che da quando smontano l'onu passano mesi e mesi se non almeno 1 anno da quando potrebbe essere rimesso....

overkilln00b9321
09-06-2016, 14:16
Mi sembrano nella norma, disti a circa 300 metri dall'armadio, pochissimi errori, buon upload.
Forse un po' affetta da diafonia visto che in download agganci 75 mega anziché 90-100 ma non vi è rimedio per il momento... l'importante è che la linea sia stabile ed efficiente

grazie per la risposta, eh purtroppo è parecchio fastidioso essere passato da una 50 a solo una 70 e dover pagare 98€ di attivazione...

wpro153
09-06-2016, 14:18
Ciao raga, ho la fibra 100mb, e da un certo periodo cercando di fare degli speedtest ai normali server di Telecom Italia(Roma, Milano, ecc..), il massimo a cui arriva la connessione è 50mb. Prima andava a 80-90mb pieni, adesso invece va a 50mb. Cosa posso fare per risolvere?

Allego anche screen delle statistiche della mia linea:

http://imgur.com/i8ZLxFv

Vi è un problema, noto e comune a tutti i modem fibra, ovvero il plug in ingresso "linea" al modem ed i plug per l'uscita alla linea telefonica di casa. Devi spingere e tenere spinti "in fondo" i plug altrimenti si deteriorano i parametri di linea. Credo servano plug particolari, un po' più lunghi di quelli in vendita in Italia. Per cui è bene utilizzare esclusivamente il cavo in dotazione e, qualora non possibile, chiedere a qualche tecnico telecom dove comprare e/o che razza di plug particolare è necessario comprare. Io ho risolto il problema inserendo uno stuzzicadenti per tenere fermo il plug "in fondo" alla sua presa sia in ingresso che uscita per la linea telefonica di casa. Puoi fare una prova leggendo i parametri nella posizione "più interna del plug" o nella posizione più esterna tirando o estraendo (utilizzando il "gioco" che il plug ha nella sua presa) il plug. Ne vedrai delle belle ....

:doh: ;)

qualkuno1
09-06-2016, 14:18
eh per problemi tecnici può succedere... chiaramente questo avviene prima che sia attivato ufficialmente altrimenti poi è impossibile che l'onu viene smontato una volta andato in attivo
Ora è più chiaro, comunque il mio cabinet ha già l'ONU però non risulta attivo e nemmeno pianificato, qualcuno sa quale potrebbe essere il motivo? È montato da mesi

qualkuno1
09-06-2016, 14:20
Vi è un problema, noto e comune a tutti i modem fibra, ovvero il plug in ingresso "linea" al modem ed i plug per l'uscita alla linea telefonica di casa. Devi spingere e tenere spinti "in fondo" i plug altrimenti si deteriorano i parametri di linea. Credo servano plug particolari, un po' più lunghi di quelli in vendita in Italia. Per cui è bene utilizzare esclusivamente il cavo in dotazione e, qualora non possibile, chiedere a qualche tecnico telecom dove comprare e/o che razza di plug particolare è necessario comprare. Io ho risolto il problema inserendo uno stuzzicadenti per tenere fermo il plug. Puoi fare una prova leggendo i parametri nella posizione "più interna del plug" o nella posizione più esterna tirando o estraendo (utilizzando il "gioco" che il plug ha nella sua presa) il plug. Ne vedrai delle belle ....

:doh: ;)

In altre parole deve trovare il punto G del suo modem hahah

Ninno
09-06-2016, 14:22
Ragazzi mio zio ha avuto l'attivazione oggi, mi confermate che il profilo è corretto ? Perché dice che potrebbe arrivare a 100 ma si allinea "solo" a 54 circa...
Grazie

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31005
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99829
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 21.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -9.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 171
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0

Yrbaf
09-06-2016, 14:39
No non lo è!
Per ora gli hanno messo un profilo 50/10, deve chiamare e chiedere di correggere la situazione.
Dopo dovrebbe allinearsi almeno sui 95/21.

Ninno
09-06-2016, 14:40
No non lo è!
Per ora ti hanno messo un profilo 50/10, devi chiamare e chiedere di correggere la situazione.
Dopo dovrebbe allineari sui 95/21.

Grazie mille,
quindi al posto del 17a devo leggere un numero diverso o non posso vederlo dal router ?

Abadir_82
09-06-2016, 14:43
Ciao.

Qualcuno ha ricevuto il nuovo modem fibra telecom e mi puo' confermare se il baco di avere la password del wi-fi di 32 caratteri e' ancora presente?

Dal sito sembra di si... ma se qualcuno me lo confermasse sarebbe ottimo.

papillon56
09-06-2016, 14:43
Grazie mille,
quindi al posto del 17a devo leggere un numero diverso o non posso vederlo dal router ?
17a ce l'ho io con la 100/20 ma noon so se si desuma da li o altrove

http://s19.postimg.org/sedgt6cf3/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimg.org/image/sedgt6cf3/)

totocrista
09-06-2016, 14:44
Grazie mille,
quindi al posto del 17a devo leggere un numero diverso o non posso vederlo dal router ?
Non c entra nulla.
17a lo vedrai sempre.

Yrbaf
09-06-2016, 14:44
17a non cambierà ma da:


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31005
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99829
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 21.1
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999

dovrebbe diventare qualcosa come

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31005
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99829
SNR Upstream (dB): boh ma comunque più di 6.0 e probabilmente meno di 12.0
SNR Downstream (dB): 6.0 (o simile)
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 96250 o anche di più

maverikkk86
09-06-2016, 14:45
Ora è più chiaro, comunque il mio cabinet ha già l'ONU però non risulta attivo e nemmeno pianificato, qualcuno sa quale potrebbe essere il motivo? È montato da mesi
questo non saprei di solito va in pianificazione entro 15 giorni una volta completato...

mimmoscuotto
09-06-2016, 14:54
cioè prima montano l'onu e poi lo smontano? non ha proprio alcun senso >.<

Guarda gli armadi 27 e 130 di Via Sant'Arcangelo erano già belli pronti l'anno scorso come si evince ancora dalle foto di Street View su Maps ed invece prima di fine 2015 furono smontati e ora risultano perennemente in pianificazione!!! Il mio, ovvero il 26 posto alla rotonda alla fine del Corso Umberto addirittura non risulta nemmeno in pianificazione nonostante abbia la palina affianco e le piastre VDSL montate all'interno!!!! Proprio non si capisce nulla...

qualkuno1
09-06-2016, 14:55
Guarda gli armadi 27 e 130 di Via Sant'Arcangelo erano già belli pronti l'anno scorso come si evince ancora dalle foto di Street View su Maps ed invece prima di fine 2015 furono smontati e ora risultano perennemente in pianificazione!!! Il mio, ovvero il 26 posto alla rotonda alla fine del Corso Umberto addirittura non risulta nemmeno in pianificazione nonostante abbia la palina affianco e le piastre VDSL montate all'interno!!!! Proprio non si capisce nulla...

Ah sei di caivano anche tu, eh effettivamente non si capisce nulla, speriamo bene...

ironmark99
09-06-2016, 15:20
non credo che ciò faccia parte delle attuali strategie aziendali e imprenditoriali.
più il personale ha competenze tecniche e più costa, pertanto preferiscono tenere basso il livello di formazione.
inoltre è anche finito il tempo in cui i colleghi più anziani "insegnavano il mestiere" a quelli più giovani, adesso negli ambienti lavorativi chi ha qualche conoscenza si guarda bene da condividerla con altri.

Perdonami random566 ma non sono del tutto d'accordo. Personalmente ho sempre cercato di condividere tutto ciò che sapevo con i colleghi più giovani di me, proprio come nel mio piccolo cerco di fare qui. Sono riuscito a farlo probabilmente solo con quelli che hanno creduto che io avessi qualcosa di interessante da condividere... In un mondo del lavoro in cui è diffusa l'opinione che se hai più di 40-45 anni sei una cariatide anacronistica, non sono poi molti quelli che riescono ad immaginare e ammettere che essere fresco di laurea non sia tutto, e non ti qualifichi automaticamente ad avere tutte le risposte. Uno dei problemi del mondo del lavoro, soprattutto in un campo tecnico ed avanzato come quello delle telecomunicazioni, è proprio questa guerra fratricida tra giovani ed anziani. Le colpe (se di colpe si può parlare) sono da condividere tra almeno tre versanti: una dirigenza valorizzata solo dal cieco profitto immediato, gli anziani continuamente colpevolizzati di essere "costosi", svalorizzati, e minacciati di essere lasciati per strada in quanto "obsoleti per principio", e una certa presunzione di chi crede di non avere nulla da imparare da chi ha una certa età.

Trotto@81
09-06-2016, 15:27
Perdonami random566 ma non sono del tutto d'accordo. Personalmente ho sempre cercato di condividere tutto ciò che sapevo con i colleghi più giovani di me, proprio come nel mio piccolo cerco di fare qui. Sono riuscito a farlo probabilmente solo con quelli che hanno creduto che io avessi qualcosa di interessante da condividere... In un mondo del lavoro in cui è diffusa l'opinione che se hai più di 40-45 anni sei una cariatide anacronistica, non sono poi molti quelli che riescono ad immaginare e ammettere che essere fresco di laurea non sia tutto, e non ti qualifichi automaticamente ad avere tutte le risposte. Uno dei problemi del mondo del lavoro, soprattutto in un campo tecnico ed avanzato come quello delle telecomunicazioni, è proprio questa guerra fratricida tra giovani ed anziani. Le colpe (se di colpe si può parlare) sono da condividere tra almeno tre versanti: una dirigenza valorizzata solo dal cieco profitto immediato, gli anziani continuamente colpevolizzati di essere "costosi", svalorizzati, e minacciati di essere lasciati per strada in quanto "obsoleti per principio", e una certa presunzione di chi crede di non avere nulla da imparare da chi ha una certa età.
Sono d'accordo con te!

papillon56
09-06-2016, 15:42
Perdonami random566 ma non sono del tutto d'accordo. Personalmente ho sempre cercato di condividere tutto ciò che sapevo con i colleghi più giovani di me, proprio come nel mio piccolo cerco di fare qui. Sono riuscito a farlo probabilmente solo con quelli che hanno creduto che io avessi qualcosa di interessante da condividere... In un mondo del lavoro in cui è diffusa l'opinione che se hai più di 40-45 anni sei una cariatide anacronistica, non sono poi molti quelli che riescono ad immaginare e ammettere che essere fresco di laurea non sia tutto, e non ti qualifichi automaticamente ad avere tutte le risposte. Uno dei problemi del mondo del lavoro, soprattutto in un campo tecnico ed avanzato come quello delle telecomunicazioni, è proprio questa guerra fratricida tra giovani ed anziani. Le colpe (se di colpe si può parlare) sono da condividere tra almeno tre versanti: una dirigenza valorizzata solo dal cieco profitto immediato, gli anziani continuamente colpevolizzati di essere "costosi", svalorizzati, e minacciati di essere lasciati per strada in quanto "obsoleti per principio", e una certa presunzione di chi crede di non avere nulla da imparare da chi ha una certa età.
Quello che dicevo anche io..

benny0689
09-06-2016, 15:42
Un saluto a tutti, vi riporto la mia situazione.
Nel mio paese su una parte degli armadi risulta attiva la fibra.
un'altra parte, fra cui casa mia, ancora niente.
Il file excel e kqi porta giugno-16 per i restanti armadi, sempre se non rinviano ulteriormente come accade da novembre ormai.
Sulla mia strada a neanche 100m da casa c'è un vecchio armadio telecom, senza però l'aggiunta della parte superiore rossa, al quale da qualche mese hanno installato a lato un piccolo paletto con una cassettina enel.
Il problema sta che il n° dell'armadio riportato (09) non riesco a trovarlo nè sul file excel nè su kqi, dove tra l'altro non risulta censita neanche la mia via.
Qualcuno che ha avuto il mio stesso problema?

E poi ci sta chi a 200m sotto casa mia ha l'armadio attivo, può accedere alla fibra e neanche lo fa :muro:

cloude27
09-06-2016, 15:43
https://imageshack.com/i/pnIosLS1j

Questo è l'armadio pianificato maggio 2016....

Ad oggi 09 Giugno..

Ditemi voi

marco2bb2
09-06-2016, 15:51
Pubblicati file excel datati 7 giugno

Lello4ever
09-06-2016, 15:54
confermo quello scritto oggi da altri, anche al mio armadio è capitata la stessa cosa. montato il modulo dslam a maggio 2015, risultava in attivazione a luglio. passano mesi, a fine dicembre lo rimuovono. da allora risulta sempre in attivazione, rimandato di mese in mese, ovviamente finchè non rimontano il modulo la fibra la vedrò col binocolo.

qui ad aversa ormai hanno attivato penso 2/3 degli armadi. secondo me lo hanno fatto per questioni tecniche, forse c'era qualche problema e hanno preferito occuparsi di altro... la mia paura è che sul mio armadio la fibra non arrivi mai, o magari tra eoni, mentre zone del centro sono coperte da gennaio 2015... se c'è qualche problema con l'armadio o addirittura sulla tratta scavata, chissà quanto ci vorrà perchè se ne occupino e risolvano... la cosa bella è che io abito in un quartiere molto popoloso, a mio parere l'armadio singolo su tutte quelle utenze è sottodimensionato, visto che 25 anni fa era zona periferica mentre oggi è piena di palazzi e attività.

lucam78
09-06-2016, 15:58
bene ho contattato l'assistenza tramite my tim fisso e sono già in fase di controllo linea, speriamo risolvano in breve tempo

grazie mille

oggi finalmente tramite 1949 ho scoperto di avere un appuntamento fittizio con il tecnico telecom domani pomeriggio per controllare la tratta dalla centrale a casa mia, (fittizio perchè solo se lo riterrà opportuno mi contatterà per venire in casa),penso che il problema sia dalla centrale all'armadio in quanto fino al 06/06/16 navigavo con la 10 mega tranquillamente.
Probabilmente avendo finito i lavori da poco è stato fatto male qualche collegamento.
vi terrò informati
Zona PIoltello (MI)

maverikkk86
09-06-2016, 16:48
Pubblicati file excel datati 7 giugno
ua caspita mi sa che l'addetto al servizio era andato proprio in ferie:D

maverikkk86
09-06-2016, 16:56
https://imageshack.com/i/pnIosLS1j

Questo è l'armadio pianificato maggio 2016....

Ad oggi 09 Giugno..

Ditemi voi
eh si manca l'onu ....a fianco il contatore bianco praticamente era impossibile che veniva attivato a maggio e nemmeno per giugno..solitamente da quando montano l'onu se va tutto bene viene attivato tra i 30/45 giorni.

vincenzomary
09-06-2016, 17:02
eh si manca l'onu ....a fianco il contatore bianco praticamente era impossibile che veniva attivato a maggio e nemmeno per giugno..solitamente da quando montano l'onu se va tutto bene viene attivato tra i 30/45 giorni.
Con chi "dialoga" l'ONU quando è in fase di test? È possibile che da quando hanno montato l'ONU, ho l'ADSL leggermente più "performante", non trovo altri termini, mi sembra migliorata la semplice navigazione in internet. Il mio armadio, con la fibra sarà attivato non nella centrale del mio paese, ma in uno più lontano.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
09-06-2016, 17:09
Con chi "dialoga" l'ONU quando è in fase di test? È possibile che da quando hanno montato l'ONU, ho l'ADSL leggermente più "performante", non trovo altri termini, mi sembra migliorata la semplice navigazione in internet. Il mio armadio, con la fibra sarà attivato non nella centrale del mio paese, ma in uno più lontano.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non c entra niente l'onu con l'adsl

maverikkk86
09-06-2016, 17:09
Con chi "dialoga" l'ONU quando è in fase di test? È possibile che da quando hanno montato l'ONU, ho l'ADSL leggermente più "performante", non trovo altri termini, mi sembra migliorata la semplice navigazione in internet. Il mio armadio, con la fibra sarà attivato non nella centrale del mio paese, ma in uno più lontano.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

credo che faranno dei controlli da centrale e direttamente sull'armadio (onu)..alla fine credo che sia indipendente dall'adsl per il fatto che quando viene attivata la fibra nell'armadio i fili vengono montati su una piastra credo che sia quella che si collega all'onu dall'interno dell'armadio (almeno penso poi posso pure sbagliarmi) di fatto personalmente non ho notato nessun beneficio per l'adsl anzi forse è leggermente peggiorata come connessione anche se io sono distante oltre 3km dalla centrale.

vincenzomary
09-06-2016, 17:12
Non c entra niente l'onu con l'adsl
Quindi io sono ancora collegato con la mia adsl, alla centrale del mio paese?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
09-06-2016, 17:13
Quindi io sono ancora collegato con la mia adsl, alla centrale del mio paese?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Certo.

vincenzomary
09-06-2016, 17:16
Certo.
Ok. Grazie ancora. Vediamo se questa pianificazione si può "anticipare", visto che è prevista per luglio,tanto tempo per fare i test, o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maverikkk86
09-06-2016, 17:18
Quindi io sono ancora collegato con la mia adsl, alla centrale del mio paese?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

https://www.youtube.com/watch?v=gXfCqMyMXRw questo video più o meno fa intendere che ci saranno 2 lavori uno nell'armadio l'altro a casa oltre che da centrale in seguito per allinearti

Darkboy91
09-06-2016, 17:19
la copertura del mio cabinet previsto a maggio,è slittata nuovamente prima a giugno...ora a luglio.
25 cabinet coperti,5 ancora no,tra cui il mio.
valli a capire.

maverikkk86
09-06-2016, 17:20
Ok. Grazie ancora. Vediamo se questa pianificazione si può "anticipare", visto che è prevista per luglio,tanto tempo per fare i test, o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

quanto tempo fa è andato in pianificazione?o meglio la settimana te la ricordi?

Cristian95
09-06-2016, 17:24
Quarta volta centrale pianificata, adesso luglio 2016. Oleeeee!!!! :( Qualcuno sta peggio di me?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

PieroAngela
09-06-2016, 17:27
la copertura del mio cabinet previsto a maggio,è slittata nuovamente prima a giugno...ora a luglio.
25 cabinet coperti,5 ancora no,tra cui il mio.
valli a capire.

Tranquillo, il mio son due anni che è pianificato ma puntualmente di mese in mese viene posticipato...

paul_anter
09-06-2016, 17:27
Pubblicati file excel datati 7 giugno

incredibile :-(
e sparito l'armadio dal quale dipendo........
prima era in programmazione a maggio 2016 ora non c'è più ne tra i pianificati ne tra quelli attivi..................
sull'armadio cera già tutto montato da un paio di mesi..........
tutte le cabine in zona sono già attive........... si sono dimenticati della mia.....
che sf........ortuna :-((((

vincenzomary
09-06-2016, 17:38
quanto tempo fa è andato in pianificazione?o meglio la settimana te la ricordi?
Forse, tre settimane fa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

giovanni69
09-06-2016, 17:39
Vi è un problema, noto e comune a tutti i modem fibra, ... cutNe vedrai delle belle .... cut

:doh: ;)

Perchè non posti te delle schermate con i risultati dei tuoi test con o senza stuzzicadenti-ferma-RJ11? :rolleyes:

cloude27
09-06-2016, 17:39
Quarta volta centrale pianificata, adesso luglio 2016. Oleeeee!!!! :( Qualcuno sta peggio di me?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Direi proprio di si... Da maggio a settembre

Li Mortacci Vostra

maverikkk86
09-06-2016, 17:40
Forse, tre settimane fa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

prendila con le molle probabile che se è comparso nei file pianificati il 16 maggio..te lo ritrovi in attivo dalla settimana del 20 giugno in poi....

vincenzomary
09-06-2016, 17:45
Ok, è quello che ha detto un operatore del 187, mentre un altro non sa niente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Darkboy91
09-06-2016, 17:50
Tranquillo, il mio son due anni che è pianificato ma puntualmente di mese in mese viene posticipato...

in compenso 2 cabinet pianificati a giugno ,li hanno coperti a maggio.

maverikkk86
09-06-2016, 17:55
Ok, è quello che ha detto un operatore del 187, mentre un altro non sa niente.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

azz al 187 ti dicono le date pure loro wow:D ..invece a me chiunque ho chiamato al 187 non sapevano nulla di nulla, più precisi gli stessi tecnici del posto che dopo montato mi avevano detto che veniva venduto entro 30/45 giorni in cui veniva attivato (da non confondere con la vendibilità)attivato il 27 aprile...... per fare vari test-collaudo.

vincenzomary
09-06-2016, 17:59
Si, l'operatore ha detto proprio entro il 20 giugno. Avrà letto qualcosa, mentre l'altro non legge niente, zero a zero.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maverikkk86
09-06-2016, 18:06
diciamo dal 20 giugno in poi praticamente la prossima settimana dovrebbero andare in attivazione gli armadi pianificat nuovii in rosso del 9 maggio 2016 e cosi via.....basta aggiungere 1 mese esatto+lunedi/martedi successivo.

vincenzomary
09-06-2016, 18:11
"chi vivrà vedrà", calabria fatti e non parole. Posa della fibra completata quasi un anno fa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Cristian95
09-06-2016, 18:33
Direi proprio di si... Da maggio a settembre

Li Mortacci Vostra
Non ti preoccupare, per com'è andata nei mesi precedenti, spostandomi l attivazione ogni 2 mesi, molto probabilmente arriverò anche io a settembre..... :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
09-06-2016, 18:34
Ragazzi ma perchè se le statistiche sono così:

http://s33.postimg.org/pu4tgkc27/modem.png

E Steam mi scarica così:

http://s33.postimg.org/rg9tdbytr/steam_2.png

Lo speed test su Speedtest.net ed altri va così:

http://s33.postimg.org/crhx5ejnz/net.png

E dal browser QUALSIASI cosa tenti di scaricare va così?

http://s33.postimg.org/i6jr3r95b/browser.png

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

baron
09-06-2016, 18:47
Ragazzi ma perchè se le statistiche sono così:

http://s33.postimg.org/pu4tgkc27/modem.png

E Steam mi scarica così:

http://s33.postimg.org/rg9tdbytr/steam_2.png

Lo speed test su Speedtest.net ed altri va così:

http://s33.postimg.org/crhx5ejnz/net.png

E dal browser QUALSIASI cosa tenti di scaricare va così?

http://s33.postimg.org/i6jr3r95b/browser.png



Come diceva ironmark99 gli speedtest andrebbero aboliti.
Se su Steam scarichi fisso a 11.5MB/s cosa te ne frega dello speedtest?
Evidentemente hai qualche problema con Firefox.

Tommy.thebest
09-06-2016, 18:54
Come diceva ironmark99 gli speedtest andrebbero aboliti.
Se su Steam scarichi fisso a 11.5MB/s cosa te ne frega dello speedtest?
Evidentemente hai qualche problema con Firefox.

Nulla, semplicemente ho difficoltà ad aprire pagine, video youtube, scaricare applicazioni, scaricare giochi sulla PlayStation, soltanto Steam va una bomba, come se avessi su Steam una connessione, su tutti gli altri dispositivi una 4 mega

giovanni69
09-06-2016, 18:57
Non è che hai installato qualche VPN / Anonymox su Firefox?
Prova ad effettuare un'installazione portable di Opera, Chrome o altro browser di cui sei certo non abbia add-on / estensioni attive

baron
09-06-2016, 18:57
Nulla, semplicemente ho difficoltà ad aprire pagine, video youtube, scaricare applicazioni, scaricare giochi sulla PlayStation, soltanto Steam va una bomba, come se avessi su Steam una connessione, su tutti gli altri dispositivi una 4 mega

Appunto, hai provato con un altro browser?

MorrisADsl
09-06-2016, 18:58
io quei file li devo guardare una volta al mese, se no per me è una delusione non vedere ne centrali ne armadi painificati, e i tecnici telecom che ho conosciuto mi han detto che la centrale è pronta, non ci capisco più nulla..

Tommy.thebest
09-06-2016, 19:01
Non è che hai installato qualche VPN / Anonymox su Firefox?
Prova ad effettuare un'installazione portable di Opera, Chrome o altro browser di cui sei certo non abbia add-on / estensioni attive

Il problema si presenta con qualsiasi browser o pc. Per fare il test disattivo tutto, sia wifi che le altre porte ethernet staccando i cavi, lascio soltanto 1 pc connesso a rotazione. anche sugli altri PC steam va una favola, qualsiasi altra cosa faccia (sito microsoft, apple, nero) non vado oltre i 500 kbps, gli speedtest oscillano tra i 20 ed i 50 mb

Appunto, hai provato con un altro browser?

si, anche diversi pc, sempre però isolando il resto degli apparecchi. Questo è il seguito del problema che ho segnalato qualche giorno fa, mi è venuta solo oggi la curiosità di provare con steam, e sembra che (solo) per lui sia tutto ok

aggiornamento:
ho pensato ad un problema del modem, ho quindi disattivato la connessione automatica da modem e creato una mia connessione ppoe che ha sempre funzionato e funziona anche su altri sistemi, ma il risultato è questo:
http://s33.postimg.org/ikpl60tn3/ppoe.png

Non carica nulla

Digitalone
09-06-2016, 19:51
Letti i file. Praticamente tutto quello pianificato per maggio è stato spostato a settembre.

Il mio armadio rimane pianificato per questo mese, ma ovviamente slitterà pure lui.

L'unica speranza che mi rimane è che di fronte a casa mia hanno costruito nuovi palazzi e magari, nell'occasione di collegarli all'armadio, gli viene in mente di portargli pure la fibra e l'ONU.

lesotutte77
09-06-2016, 19:54
Ragazzi ma perchè se le statistiche sono così:

http://s33.postimg.org/pu4tgkc27/modem.png

E Steam mi scarica così:

http://s33.postimg.org/rg9tdbytr/steam_2.png

Lo speed test su Speedtest.net ed altri va così:

http://s33.postimg.org/crhx5ejnz/net.png

E dal browser QUALSIASI cosa tenti di scaricare va così?

http://s33.postimg.org/i6jr3r95b/browser.png

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:


qui invece come vai :

http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.3.0-live/i386/iso-hybrid/debian-live-8.3.0-i386-cinnamon-desktop.iso ?

-Mirco-
09-06-2016, 20:01
Tranquillo, il mio son due anni che è pianificato ma puntualmente di mese in mese viene posticipato...

2 anni e mezzo per il sottoscritto...

Venghino signori venghino :asd: :sofico: :sofico:

Nicos18
09-06-2016, 20:42
2 anni e mezzo per il sottoscritto...

Venghino signori venghino :asd: :sofico: :sofico:

Potremmo fare a gara a chi ce l'ha più lungo (il periodo intendo) :D :sofico:

Peccato non poter partecipare, visto la fibra non la vedo neanche con il telescopio

Tommy.thebest
09-06-2016, 21:55
qui invece come vai :

http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.3.0-live/i386/iso-hybrid/debian-live-8.3.0-i386-cinnamon-desktop.iso ?

500 kbps....

(THE REAL) Neo
09-06-2016, 22:09
Il problema si presenta con qualsiasi browser o pc. Per fare il test disattivo tutto, sia wifi che le altre porte ethernet staccando i cavi, lascio soltanto 1 pc connesso a rotazione. anche sugli altri PC steam va una favola, qualsiasi altra cosa faccia (sito microsoft, apple, nero) non vado oltre i 500 kbps, gli speedtest oscillano tra i 20 ed i 50 mb



si, anche diversi pc, sempre però isolando il resto degli apparecchi. Questo è il seguito del problema che ho segnalato qualche giorno fa, mi è venuta solo oggi la curiosità di provare con steam, e sembra che (solo) per lui sia tutto ok

aggiornamento:
ho pensato ad un problema del modem, ho quindi disattivato la connessione automatica da modem e creato una mia connessione ppoe che ha sempre funzionato e funziona anche su altri sistemi, ma il risultato è questo:
http://s33.postimg.org/ikpl60tn3/ppoe.png

Non carica nulla
Devi avere una qualche regola QOS attiva,che filtra il traffico web sulla porta 8080.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

thephenom80
09-06-2016, 22:20
la mia situazione è alquanto ingarbugliata, spero di riuscire a spiegare bene. il mio civico si trova servito da due centrali, una che ha il servizio solo Adsl, ed un'altra che è stata attivata in Fibra da qualche mese. In teoria dove abito risulto coperto dalla fibra, ma il mio attuale numero di telefono è collegato sull'altra centrale (quando ho fatto la prima richiesta mi venne annullata subito). Ora chiedere un'attivazione direttamente in Fibra pare non sia possibile perchè i tre tecnici che sono venuti hanno avuto l'ordinativo con i dati sbagliati, praticamente avrebbero dovuto collegarmi sempre alla centrale non coperta. La penultima telefonata che ho fatto al 187 sembra aver fatto un pò di luce sulla vicenda e l'operatore mi ha detto che dopo aver fatto traslocare il numero sulla centrale coperta( ed in teoria il trasloco è solo fittizio perchè di casa non mi muovo) parte la richiesta di attivazione della Fibra direttamente. Sono però passati 15 giorni e a stamattina ancora non avevo ricevuto aggiornamenti, quindi ho richiamato il 187 e la gentilissima operatrice ha però potuto solo procedere ad un sollecito. Quello che mi chiedo io è se anche questo sistema non dovesse funzionare, come sarà mai possibile richiedere l'attivazione di questa benedetta FTTC? mi sarei un pò stufato di continuare a vedere l'armadio bello funzionante sotto casa e sentire delle attivazioni e vedere gli Speedtest... magari son stato anche un pò sfortunato :( Ci sarebbe qualcuno che può aiutarmi?

Tommy.thebest
09-06-2016, 23:48
Devi avere una qualche regola QOS attiva,che filtra il traffico web sulla porta 8080.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ma che io sappia non è configurabile con il modem telecom, di fatti non vedo alcuna voce in merito, poi se ci fosse qualche sorta di regola attiva in tal senso perchè steam va liscio senza intoppi?

fk0
10-06-2016, 05:55
controlla e pulisci i connettori dei cavi ethernet, non si sa mai che uno dei 4 cavi incrociati non faccia contatto;
difficile sia quello ma la verifica e' semplice

(THE REAL) Neo
10-06-2016, 06:20
Ma che io sappia non è configurabile con il modem telecom, di fatti non vedo alcuna voce i nmerito, poi se ci fosse qualche sorta di regoal attiva in tal senso perchè steam va liscio senza intoppi?
Ero convinto avessi un modem diverso da quello fornito.

La soluzione puó essere in uno dei protocolli di rete,corrotto da qualche programma.

Prova a resettarli e reimpostarli seguendo questo video.

https://youtu.be/KWaeOgfIltU





Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

wooshy
10-06-2016, 08:54
Ragazzi ma perchè se le statistiche sono così:



E Steam mi scarica così:



Lo speed test su Speedtest.net ed altri va così:



E dal browser QUALSIASI cosa tenti di scaricare va così?



:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

ciao,
ho avuto anche io un problma molto simile (direi lo stesso).
Steam e torrent scaricano a piena banda, ma navigazione e servizi annessi (youtube, ecc) molto lenti.
Nel mio caso era un problema nelle ore centrali/di punta della giornata. Se facevo uno speedtest/download alla mattina presto tutto a piena banda, già a partire dalle 10/11 cominciava a calare. Alla sera era quasi impossibile guardare un video su youtube e si riusciva giusto a navigare.
Alla fine era un problema di congestione sui nodi della rete telecom, ho dovuto aspettare un paio di mesi perchè il problema sparisse.

Proveresti a fare un tracert/traceroute verso google.it? Nel mio caso, prima che adeguassero l'infrastruttura, c'era uno dei primi nodi con la sigla della provincia. Quando hanno adeguato è sparito (non se sia un caso o la norma)

EskevarMkDrake
10-06-2016, 08:59
Felice neo possessore di una VDSL Telecom da 1 settimana (ero a 2Mbit da oltre 10 anni che nn poteva andare a di piu' perche' distavo 3km dalla centralina), ora sto a 30/3 (effettivi 20/3).

Mi devono ancora attivare l'opzione super fibra, ma ancora nulla dopo 1 settimana: ma quanto ci vuole???

seesopento
10-06-2016, 09:08
Il profilo 30/3 non esiste più, il minimo è 50/10. Se vai a 20/3 il motivo è da ricercare nelle condizioni della linea e non nel profilo applicato. Posta le statistiche del router per capire meglio la tua situazione

vincenzomary
10-06-2016, 09:15
0206 PEPOITAC032 962006 011891 PEPOITAC PEPOITAC032 TBO Pianificato lug-16
0210 PEPOITAC039 962006 011891 PEPOITAC PEPOITAC039 TBO Pianificato lug-16
fanno riferimento allo stesso numero civico su KQI, non è possibile, io sono collegato solo ad uno degli armadi su indicati, è un errore? grazie.

totocrista
10-06-2016, 09:18
0206 PEPOITAC032 962006 011891 PEPOITAC PEPOITAC032 TBO Pianificato lug-16
0210 PEPOITAC039 962006 011891 PEPOITAC PEPOITAC039 TBO Pianificato lug-16
fanno riferimento allo stesso numero civico su KQI, non è possibile, io sono collegato solo ad uno degli armadi su indicati, è un errore? grazie.
Ma sei in condominio?

MAxMau73
10-06-2016, 09:18
Da un paio di giorni, sto avendo anch'io problemi con Youtube. Mentre scaricare torrents, Steam, Timvision, etc vanno come una bomba (97mb),
Youtube, quando va bene va a 35mb. Ma spesso, come ora mi va a 3mb!
Speed test 97,50mb ; torrent 13000kbps, Youtube 3mb WTF:mad:
Se uso il server Youtube.ca (canada) va un pò meglio, ma a volte scende comunque fino a 3,5mb.
Cosa sarà? pessimo routing?

Trotto@81
10-06-2016, 09:22
Da un paio di giorni, sto avendo anch'io problemi con Youtube. Mentre scaricare torrents, Steam, Timvision, etc vanno come una bomba (97mb),
Youtube, quando va bene va a 35mb. Ma spesso, come ora mi va a 3mb!
Speed test 97,50mb ; torrent 13000kbps, Youtube 3mb WTF:mad:
Se uso il server Youtube.ca (canada) va un pò meglio, ma a volte scende comunque fino a 3,5mb.
Cosa sarà? pessimo routing?Su YouTube non è tenuto a saturare la tua banda, ma a garantire la corretta fruizione dei contenuti, salvo i momenti di punta in cui anche a me risente nel download dello specifico servizio, tipo dalle 12:00 alle 13:00.

MAxMau73
10-06-2016, 09:42
Su YouTube non è tenuto a saturare la tua banda, ma a garantire la corretta fruizione dei contenuti, salvo i momenti di punta in cui anche a me risente nel download dello specifico servizio, tipo dalle 12:00 alle 13:00.

Si ma 3mb, mom è per niente funzionante. Il video mi si è bloccato 3 volte.
http://i.imgur.com/6wLsqfI.png

Digitalone
10-06-2016, 09:47
Per i video 1080p H264 servono almeno 4 Mbps.

commandos[ita]
10-06-2016, 09:55
Si ma 3mb, mom è per niente funzionante. Il video mi si è bloccato 3 volte.
http://i.imgur.com/6wLsqfI.png

prova a cambiare IP....ho notato che con ip in range 80.x.x.x , 79.46.x.x e altri , il routing è peggiore ...

MAxMau73
10-06-2016, 09:56
Si. Infatti, di solito, almeno a35mb in Youtube và. Ma negli ultimi giorni, a orari non di punta ho strani risultati. 3mb appunto. Qualcuno pottrebbe verificare in questo momento che velocità ha?
Esempio:
Questo video
https://www.youtube.com/watch?v=XKqJn9E0-ew
mi và adesso a 3,3mb
Così almeno vedo se è un mio problema, o un Youtube problema

MAxMau73
10-06-2016, 09:58
;43760833']prova a cambiare IP....ho notato che con ip in range 80.x.x.x , 79.46.x.x e altri , il routing è peggiore ...
il mio ip è 95.x.x.x

Digitalone
10-06-2016, 09:59
Si. Infatti, di solito, almeno a35mb in Youtube và. Ma negli ultimi giorni, a orari non di punta ho strani risultati. 3mb appunto. Qualcuno pottrebbe verificare in questo momento che velocità ha?
Esempio:
Questo video
https://www.youtube.com/watch?v=XKqJn9E0-ew
mi và adesso a 3,3mb
Così almeno vedo se è un mio problema, o un Youtube problema
Nessun problema. Tiscali ADSL.

Cr4z33
10-06-2016, 10:01
Se avete la fissa per YouTube (ma va bene anche in generale) usate i DNS di Google.
Io il video linkato lo vedevo ad oltre 20 Mb/s a 1080p. ;)