PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 [281] 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

bues
15-06-2016, 18:12
Dopo un paio di settimane di vdsl Telecom, colgo l'occasione di spezzare una lancia a suo favore.

Ho cambiato un po' tutti gli operatori ma quello che alla fine offre Telecom non lo offre nessuno.

Router che si può mettere in bridge in 5 secondi
Assistenza tecnica in "Italiano" di domenica alle 11 di sera
Tecnico a casa per la prima installazione (nuova linea)
Banda garantita

Insomma io mi sto trovando bene, non aggancia i 100mega....ma vabbe , meglio di altri operatori in tutto il resto

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

attackment
15-06-2016, 19:18
La tendenza è quella.. stanno praticamente ripercorrendo gli stessi passi fatti da altri in Europa, e anche negli altri paesi ci sono gli hoster.
Io credo che con l'arrivo di FTTh, la simmetria sarà una realtà anche in Italia.


in realta almeno in germania siamo ancora lontani dalla simmetria...

Gio_87
15-06-2016, 19:42
Perché mi è scomparsa dall app myfisso la domiciliazione?😮mi da non disponibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
15-06-2016, 19:56
Perché mi è scomparsa dall app myfisso la domiciliazione?😮mi da non disponibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fino a due giorni fà,la mia linea di casa,risultava "Cessata da almeno sei mesi"...

Ora se guardo le bollette pagate,sono state tutte pagate due volte...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Gio_87
15-06-2016, 20:07
Dite di chiamare il 187?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cristian95
15-06-2016, 20:38
Hanno aggiornato l'app my tim fisso, sono usciti i 2 nuovi modem tra le novità appena si apre l'app.....perchè ne hanno fatti 2? Quale daranno appena finiscono le scorte del modem col baffo rosso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
15-06-2016, 20:42
Dite di chiamare il 187?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non serve,dovrebbe tornarti la domiciliazione,nel giro di 24 ore,é solo un problema lato server.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Gio_87
15-06-2016, 21:09
Va bene grazie mille :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lmerega
15-06-2016, 21:13
Ragazzi, prima che Ameno ci lasciasse, gli avevo passato il mio numero di telefono per una verifica. Non c'è più nessuno che lavori in TIM per due info?
Vorrei solo capire se è vero, è perché, che su Lido l'ultra fibra per il mio numero non è attivabile.:muro: :muro:

papillon56
15-06-2016, 22:09
Ok, attendo altri...Gea di Vodafone è diverso da quello citato prima :) Quale?
ho fatto un giro nelle pagine precedenti senza trovare nulla..
Grazie

(THE REAL) Neo
15-06-2016, 22:22
Va bene grazie mille :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di niente. ;)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

papillon56
15-06-2016, 22:55
Se c'è qualcuno che lavora in tim è meglio se non ti risponde e non ti aiuta o rischia la purga bolscevica
https://s19.postimg.org/yu1f2un37/roftl.gif (https://postimage.org/)https://s19.postimg.org/yu1f2un37/roftl.gif (https://postimage.org/)https://s19.postimg.org/yu1f2un37/roftl.gif (https://postimage.org/):mano: :cincin:

Che diversità c'è tra questi 2 cabinet? Ossia quello col "cappello rosso" ha qualcosa di diverso rispetto all'altro? (al quale sono attaccato e che fa egregiamente il suo lavoro dato che ci abito sopra)
Chiedo solo per conoscenza personale...
http://s33.postimg.org/lvs95hqnz/armadi_fibra.jpg (http://postimage.org/)

Grazie

biadar
15-06-2016, 23:16
Non sono false informazioni.... io ce l'ho attiva da maggio ormai e mai un problema...
X l'attivazione sarò stato fortunato a trovare l'operatore del 191 già in grado di attivarla.... tutto li... Infatti il giorno prima tutti gli operatori mi dicevano che avevano il semaforo rosso... ed il mattino dopo l'operatore me l'ha messo in attivazione e dopo 2 ore è caduta la portante e si è allineato a 100 Mbps in download e 21 in upload....

Qui sotto screenshot del mio modem fibra business

http://i.imgur.com/QNJWmIc.jpg

Non diamo false informazioni, per favore. Purtroppo sono nella stessa situazione di lmerega, con copertura 100 Mega attiva sia da sito 191.it che su numerazione da Lido. Mi sono sentito rispondere di tutto, anche chiedendo esplicitamente la "nuova Superfibra a 10€ in più" come da te consigliato precedentemenre diversi post addietro.

- Problema saturazione scongiurato (sono su ONU a 192 porte sostituito poco più di 1 mese fa)
- Vodafone e Tiscali danno disponibilità 100 Mega VULA

Addirittura oggi ben 2 operatori diversi mi hanno comunicato che l'upgrade a 100 Mega è bloccato per tutti a causa di problemi intercorsi in queste settimane. Roba da matti.

lucam78
15-06-2016, 23:28
Come non cambia nulla? Riguarda meglio i tuoi precedenti valori ;)

Hai 2Mb in DL e 3Mb in UL in più! Oltretutto le attenuazioni si sono abbassate da 12.5/18.8db a 11.2/16.7db, un cambio grosso, di certo non una variazione dovuta a spengere/riaccendere.

Prova a staccare dalla presa del modem i due fili che vanno verso la presa in parallelo e poi riposta i dati nuovamente, a quel punto sei al massimo che tu possa avere ;)

no intendevo che non cambia niente tenendo su o no il filtro,anzi senza filtro aggancio a 78.650 mentre con a 80.560.
Con il cavo unico e presa unica ho sicuramente una linea più stabile e qualche mega in dw e up in piu,ora scarico a 9.8 e uppo a 2.5 non posso lamentarmi.
una cosa, ho notato che i cavi del telefono che arrivano dalla chiostrina non sono nel cavo di gomma grigio isolante ,non so se mi sono spiegato bene vengono su i due cavi rosso e bianco idem in casa è normale?

commandos[ita]
16-06-2016, 01:18
Ragazzi, stasera ho preso come IP 212.171.x.x:eek: ...range nuovo?
Ho provato a fare ping ed ha l instradamento un po sfigato.... (Ad esempio, un banale ping su 8.8.8.8 , quando normalmente sta sui 18-19ms, in questo caso era su 30-31...)

Maxel
16-06-2016, 02:27
Non sono false informazioni.... io ce l'ho attiva da maggio ormai e mai un problema...
X l'attivazione sarò stato fortunato a trovare l'operatore del 191 già in grado di attivarla.... tutto li... Infatti il giorno prima tutti gli operatori mi dicevano che avevano il semaforo rosso... ed il mattino dopo l'operatore me l'ha messo in attivazione e dopo 2 ore è caduta la portante e si è allineato a 100 Mbps in download e 21 in upload....

OMETTO IMMAGINE



Non metto in dubbio che tu sia riuscito al secondo o terzo tentativo, anzi mi felicito con te per la riuscita dell'upgrade. Per false informazioni intendevo il tuo laconico "basta richiedere il servizio Premium a 10€ al mese con SuperFibra aggiornata". Le cose non stanno così, evidentemente sia io che l'altro utente siamo incappati in una situazione di:

1) disallineamento dei database di copertura o blocco della vendibilità su singolo apparato (?)
2) incompetenza degli operatori
3) ambo le cose

Attenderemo un intervento divino, a questo punto.

Maxel
16-06-2016, 02:28
doppio

lucam78
16-06-2016, 06:03
http://speedof.me/show.php?img=160616050214-5712.png

test della linea

seesopento
16-06-2016, 07:37
https://s19.postimg.org/yu1f2un37/roftl.gif (https://postimage.org/)https://s19.postimg.org/yu1f2un37/roftl.gif (https://postimage.org/)https://s19.postimg.org/yu1f2un37/roftl.gif (https://postimage.org/):mano: :cincin:

Che diversità c'è tra questi 2 cabinet? Ossia quello col "cappello rosso" ha qualcosa di diverso rispetto all'altro? (al quale sono attaccato e che fa egregiamente il suo lavoro dato che ci abito sopra)
Chiedo solo per conoscenza personale...


Grazie

Il primo è un semplice armadio ripartilinea, cioè il luogo in cui tutti i doppini dalla centrale (escludendo gli utenti in rete rigida) arrivano per poi diramarsi nelle varie chiostrine condominiali. Il secondo è un armadio ripartilinea con il rialzo con dentro i dispositivi per fornire la FTTC. Il cappello rosso si può trovare in entrambi i tipi di armadio e, di per sè, non è indicatore di nulla. Il primo armadio senza rialzo non fornisce nulla, se non le adsl da centrale, il secondo invece fornisce la FTTC Tim (ed eventualmente quella di altri operatori che vi si appoggiano in VULA)

Anub1s
16-06-2016, 08:35
Scusate devo richiedere l'update dalla vecchia 30 alla 100/20 con telefonate. Illimitate , cosa devo richiedere esattamente all'operatore senza incappare in brutte sorprese?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

random566
16-06-2016, 08:35
;43778598']Ragazzi, stasera ho preso come IP 212.171.x.x:eek: ...range nuovo?


nuovo mica tanto... mi veniva assegnato quel range di indirizzi nel 2000, quando mi abbonai alla 640/128 kb/s di tin.it

squibb85
16-06-2016, 08:38
salve a tutti, nel mio paese hanno fatto la posa della fibra per il vdsl solo che il mio e un altro paio di armadi non sono stati cablati volevo chiedere è mai possibile che telecom non cabli per intero un paese?
grazie anticipatamente

totocrista
16-06-2016, 08:42
salve a tutti, nel mio paese hanno fatto la posa della fibra per il vdsl solo che il mio e un altro paio di armadi non sono stati cablati volevo chiedere è mai possibile che telecom non cabli per intero un paese?
grazie anticipatamente
Si è possibile.

squibb85
16-06-2016, 08:48
Si è possibile.

roba da matti, che po hanno lasciato proprio gli armadi che erano più problematici in termini di prestazioni adsl quelli che andavano bene li hanno fatti per primi
quindi adesso dovro stare per altri n anni a 2mb mentre gli altri in paese andranno a 100 :muro: :muro:

totocrista
16-06-2016, 08:57
roba da matti, che po hanno lasciato proprio gli armadi che erano più problematici in termini di prestazioni adsl quelli che andavano bene li hanno fatti per primi
quindi adesso dovro stare per altri n anni a 2mb mentre gli altri in paese andranno a 100 :muro: :muro:
Prima o poi copriranno anche i tuoi.
Hai controllato sul sito wholesale se sono pianificati?

squibb85
16-06-2016, 09:00
Prima o poi copriranno anche i tuoi.
Hai controllato sul sito wholesale se sono pianificati?
sul sito non c'è il mio paese hanno finito gli scavi ma nel file ancora non è presente
ho chiesto ad un omino telecom mi ha detto che entro fine anno li fanno tutti qui in paese, ma non ci credo per niente, perchè finire gli scavi per poi riprenderli chissà quando

commandos[ita]
16-06-2016, 09:04
Il thread è diminuito di 39 pagine :eek: da 3569 a 3530......cos'è successo???

mavelot
16-06-2016, 09:05
ahia....mi sa che c'è stato qualche altro abbandono forzato del forum....:mad:

commandos[ita]
16-06-2016, 09:07
ahia....mi sa che c'è stato qualche altro abbandono forzato del forum....:mad:
:mc: :mc: :mc: :mc:
chi sarà?:rolleyes:

brendoo011
16-06-2016, 09:16
è vergognoso.

NOn sò , ma io non capisco più questo forum. Ma non giudichiamo frettolosamente

diaretto
16-06-2016, 09:19
è vergognoso.

Hai stancato con questi commenti, contribuisci al thread invece di fare post sempre uguali e denigratori, visto che molti dicono che in questo thread sembra che ci siano dipendenti TIM a difenderla (falso) mentre invece ci sei tu che sei un dipendente Tiscali (vero) sempre pronto a criticare, senza aggiungere alcun contenuto utile al thread.

Aiuta gli utenti del thread Tiscali, che almeno è una cosa utile e continua a spammare in giro la pubblicità dell'LTE Huawei come hai fatto fino ad oggi, ma non venire a riempire questo thread di post inutili, grazie.

totocrista
16-06-2016, 09:19
ahia....mi sa che c'è stato qualche altro abbandono forzato del forum....:mad:
E chi era rimasto?

fk0
16-06-2016, 10:24
sul sito non c'è il mio paese hanno finito gli scavi ma nel file ancora non è presente ho chiesto ad un omino telecom mi ha detto che entro fine anno li fanno tutti qui in paese, ma non ci credo per niente, perchè finire gli scavi per poi riprenderli chissà quando

qui siamo pieni di lavori piantati a meta' perche' piove 2 giorni su 3, ma hanno cominciato a montare le onu su quelli pronti;

Ma anche sul resto il maltempo ci mette lo zampino, sono arrivati con le onu da montare ma ha diluviato tutto i giorno e non hanno potuto installare, e adesso chissa' quando tornano;

ho notato che quando un lavoro salta si ferma tutto per un po', credo che abbiano una tabella di lavoro molto stretta e quando un lavoro salta o non viene completato nel tempo stabilito va rischedulato in coda agli altri.

Hid!P
16-06-2016, 10:29
;43779025']Il thread è diminuito di 39 pagine :eek: da 3569 a 3530......cos'è successo???
Ho controllato la mia cronologia di chrome di ieri e l'altro ieri e visualizzo solo pagine inferiori al n° 3530. Non ho riscontrato neppure il tipico bug di reimpaginazione.:stordita:

squibb85
16-06-2016, 10:32
qui siamo pieni di lavori piantati a meta' perche' piove 2 giorni su 3, ma hanno cominciato a montare le onu su quelli pronti;

Ma anche sul resto il maltempo ci mette lo zampino, sono arrivati con le onu da montare ma ha diluviato tutto i giorno e non hanno potuto installare, e adesso chissa' quando tornano;

ho notato che quando un lavoro salta si ferma tutto per un po', credo che abbiano una tabella di lavoro molto stretta e quando un lavoro salta o non viene completato nel tempo stabilito va rischedulato in coda agli altri.

speriamo sia cosi altrimenti sarebbe una bella fregatura essere cosi vicini finalmente e poi vedere che non ti cablano è molto frustrante

totocrista
16-06-2016, 10:35
Questi sono i parametri della ritrasmissione TIM:

Minimum delay for retransmission (DELAYMIN_RTX): 0 ms sia in up che in down
Maximum delay for retransmission (DELAYMAX_RTX): 16 ms sia in up che in down
Minimum Impulse Noise Protection against SHINE for retransmission (INPMIN_SHINE_RTX): 8 simboli DMT sia in up che in down
Minimum Impulse Noise Protection against REIN for retransmission (INPMIN_REIN_RTX): ): 0 simboli DMT sia in up sia in up che in dow
Minimum Expected Throughput for Retransmission (MINETR_RTX): coincide sia in up che in down con la minima velocità di allineamento prevista per il profilo di accesso FTTCab richiesto
Maximum Expected Throughput for Retransmission (MAXETR_RTX): coincide sia in up che in down con la massima velocità di allineamento prevista per il profilo di accesso FTTCab richiesto
Maximum Net Data Rate for retransmission (MAXNDR_RTX): coincide sia in up che in down con la massima velocità di allineamento prevista per il profilo di accesso FTTCab richiesto
Retransmission mode (RTX_MODE): valorizzato a preferred sia in up che in down

fonte whol. telecom

L_Rogue
16-06-2016, 11:10
Scusate devo richiedere l'update dalla vecchia 30 alla 100/20 con telefonate. Illimitate , cosa devo richiedere esattamente all'operatore senza incappare in brutte sorprese?

Questa:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

con opzione SUPERFIBRA attivata (se la dimenticano spesso dando la 50/10) e opzione SMART CASA attivata.

Leggi bene l'offerta prima di chiamare, non si sa mai. :D

Yrbaf
16-06-2016, 11:32
ahia....mi sa che c'è stato qualche altro abbandono forzato del forum....:mad:

Può anche essere volontario (nel senso non incentivato da altri) o un forzoso da ban
(un utente escluso può richiedere la cancellazione utenza post ban)

hockey
16-06-2016, 11:33
ho chiesto ad un omino telecom mi ha detto che entro fine anno li fanno tutti qui in paese, ma non ci credo per niente, perchè finire gli scavi per poi riprenderli chissà quando

E fai bene. Qua hanno finito gli scavi un anno e mezzo fa da allora sono scomparsi tutti...

fk0
16-06-2016, 11:44
qui siamo pieni di lavori piantati a meta' perche' piove 2 giorni su 3, ma hanno cominciato a montare le onu su quelli pronti;

Ma anche sul resto il maltempo ci mette lo zampino, sono arrivati con le onu da montare ma ha diluviato tutto i giorno e non hanno potuto installare, e adesso chissa' quando tornano;

ho notato che quando un lavoro salta si ferma tutto per un po', credo che abbiano una tabella di lavoro molto stretta e quando un lavoro salta o non viene completato nel tempo stabilito va rischedulato in coda agli altri.

Ho premuto EDIT, ma ha creato una nuova risposta.................pazienza.
edit: quando non completano i lavori richiudono al peggio, e se non tornano il giorno dopo riasfaltano alla meno peggio (lo tradurrei come: non sappiamo quando torniamo per cui copriamo e poi si vede).

Digitalone
16-06-2016, 11:55
speriamo sia cosi altrimenti sarebbe una bella fregatura essere cosi vicini finalmente e poi vedere che non ti cablano è molto frustrante
Al mio paese è da quasi un anno che non fanno più lavori.

Step AsR
16-06-2016, 12:09
Cmq ragazzi una cosa strana che mi succede:

Accendo il modem

Max Portante Download 76
Effettiva 75

se lo stresso un pò scaricando qualcosa oppure con il tempo cala fino a

Max 73
Effettiva 72

per poi riandare a
Max 76
Effettiva 72

e sempre così, oscillazioni da 72-76 mega (snr che si alza e si abbassa)

cos'è sto disturbo che mi fà sempre oscillare la portante?
E' normale? Mi sà mi faccio seghe mentali per nulla :D

zerowing
16-06-2016, 12:59
Che schifezza! Assurdo che sia permesso!
Cioè un mese in più .. dobbiamo pagare la 13esima agli operatori di telefonia?

Anche TIM/Telecom lo farà a breve immagino così come gli altri...
Se nessuno dice niente queste schifezze vengono fatte da manager che meritano la galera!
Questa roba scandalosa è degna di Wanna Marchi! Che multinazionali facciano una cosa così come nulla fosse e gli venga permesso è follia pura follia!

http://www.tomshw.it/news/infostrada-adsl-e-fibra-passano-al-rinnovo-ogni-28-giorni-77975


Infostrada ADSL e Fibra passano al rinnovo ogni 28 giorni
di Dario D'Elia - @dariodelia74 16 Giugno 2016, 13:43 Fonte: Wind Infostrada

Infostrada ha deciso di applicare la medesima strategia mobile della tariffazione ogni 4 settimane all'ambito residenziale. Si parla di 13 rinnovi all'anno.

stefanoasr
16-06-2016, 13:27
roba da matti, che po hanno lasciato proprio gli armadi che erano più problematici in termini di prestazioni adsl quelli che andavano bene li hanno fatti per primi
quindi adesso dovro stare per altri n anni a 2mb mentre gli altri in paese andranno a 100 :muro: :muro:

Purtroppo è un fatto ormai noto. Qui da me hanno cablato armadi distanti 3-4 kilometri dalla centrale, lasciando invece scoperti alcuni armadi distanti poche decine di metri da quelli ormai già attivi; ovviamente io rientro in quelli non cablati. :rolleyes:

An.tani
16-06-2016, 13:35
Il primo è un semplice armadio ripartilinea, cioè il luogo in cui tutti i doppini dalla centrale (escludendo gli utenti in rete rigida) arrivano per poi diramarsi nelle varie chiostrine condominiali. Il secondo è un armadio ripartilinea con il rialzo con dentro i dispositivi per fornire la FTTC. Il cappello rosso si può trovare in entrambi i tipi di armadio e, di per sè, non è indicatore di nulla. Il primo armadio senza rialzo non fornisce nulla, se non le adsl da centrale, il secondo invece fornisce la FTTC Tim (ed eventualmente quella di altri operatori che vi si appoggiano in VULA)

Integro aggiungendo che per gli armadi "murati" come il primo visibile in foto possono, se c'è spazio vicino, aggiungere l' incudine su cui montare l' ONU ma anche montarla nei tombini sotto l'armadio per cui esternamente no appare alcun idizio sul fatto che da quel ARL possa essere erogata la VDSL

Nel mio caso vicino all' armadio murato non c'era posto causa vetrine per cui l' ONU sta nel tombino.... ottimo visto che sono stato segnalati casi di surriscaldamento in estate...

TRUTEN
16-06-2016, 14:12
Il mio comune è pianificato per Luglio 2016. Piango di gioia.

Di solito quanti mesi ci vogliono dalla pianificazione alla realizzazione effettiva/commercializzazione?

totocrista
16-06-2016, 14:25
Il mio comune è pianificato per Luglio 2016. Piango di gioia.

Di solito quanti mesi ci vogliono dalla pianificazione alla realizzazione effettiva/commercializzazione?
Ma il tuo armadio c è?
Se no inutile esultare:)

Cristian95
16-06-2016, 14:31
Il mio comune è pianificato per Luglio 2016. Piango di gioia.

Di solito quanti mesi ci vogliono dalla pianificazione alla realizzazione effettiva/commercializzazione?
Ti dico che da me la centrale la pianificarono per novembre 2015, ad oggi è ancora in pianificazione per luglio 2016......


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Abadir_82
16-06-2016, 14:43
Sono passato due settimane fa dalla 50/10 alla 100/20... Ho chiesto ai miei di fare uno speedtest e va a 45/20. Sono a 400 metri dal cabinet.

Non ho sottomano i dati della connessione, ma è possibile che abbiano caricato un profilo errato? A dicembre l'attainable rate era 85 /25.

Test fatti in Ethernet direttamente collegato al router.

totocrista
16-06-2016, 14:49
No.
Riavvia il router.
Potrebbe essere un problema di smc

squibb85
16-06-2016, 14:51
quindi finito cosi posso mettermi l'anima in pace per i prossimi anni:muro:

GG167
16-06-2016, 14:57
Nella mia Città i lavori per l'interramento della fibra sono stati conclusi ormai da circa 6 mesi, eppure ad oggi non tutti gli armadi stradali sono stati ancora attrezzati per la fibra.

La cosa strana che proprio non so spiegarmi è questa:
come mai durante i lavori di interramento della fibra l'armadio sotto casa mia risultava già adeguato per la fibra (come vedo anche attraverso le foto di street view), mentre a distanza di 6 mesi, è nuovamente privo dell'armadio superiore? :mc:

In altre parole, perchè hanno smontato la parte superiore dell'armadio che invece era presente al momento dei lavori stradali? :eek:

Come si spiega ciò? :mbe:

sinadex
16-06-2016, 15:20
Avranno avuto qualche problema e, per non lasciare la ONU inutilizzata, l'avranno spostata altrove

papillon56
16-06-2016, 15:22
Il primo è un semplice armadio ripartilinea, cioè il luogo in cui tutti i doppini dalla centrale (escludendo gli utenti in rete rigida) arrivano per poi diramarsi nelle varie chiostrine condominiali. Il secondo è un armadio ripartilinea con il rialzo con dentro i dispositivi per fornire la FTTC. Il cappello rosso si può trovare in entrambi i tipi di armadio e, di per sè, non è indicatore di nulla. Il primo armadio senza rialzo non fornisce nulla, se non le adsl da centrale, il secondo invece fornisce la FTTC Tim (ed eventualmente quella di altri operatori che vi si appoggiano in VULA)
Grazie dell'informazione... ho le idee un po più chiare
Quindi essendo la finestra che si vede nell'img parte della mia casa, posso dire di essere stato davvero fortunato con il cambio di abitazione che ho dovuto fare nei mesi scorsi:D

GG167
16-06-2016, 15:25
Avranno avuto qualche problema e, per non lasciare la ONU inutilizzata, l'avranno spostata altrove

Potrebbero aver spostato il rialzo/onu in qualche tombino, dal momento che davanti all'armadio ce ne sono ben 2? :mbe:

papillon56
16-06-2016, 15:33
Integro aggiungendo che per gli armadi "murati" come il primo visibile in foto possono, se c'è spazio vicino, aggiungere l' incudine su cui montare l' ONU ma anche montarla nei tombini sotto l'armadio per cui esternamente no appare alcun idizio sul fatto che da quel ARL possa essere erogata la VDSL
In effetti alla base dell'armadio ci sono 2 tombini Telecom + uno a 2. di distanza.. nei giorni scorsi ho visto operai calarvisi all'interno per lavorare..
https://s19.postimg.org/zej4qix5r/Zscreen_shoot001.jpg (https://postimg.org/image/zej4qix5r/)

random566
16-06-2016, 15:42
Integro aggiungendo che per gli armadi "murati" come il primo visibile in foto possono, se c'è spazio vicino, aggiungere l' incudine su cui montare l' ONU ma anche montarla nei tombini sotto l'armadio per cui esternamente no appare alcun idizio sul fatto che da quel ARL possa essere erogata la VDSL

Nel mio caso vicino all' armadio murato non c'era posto causa vetrine per cui l' ONU sta nel tombino.... ottimo visto che sono stato segnalati casi di surriscaldamento in estate...

i problemi arriveranno quando si saturano le 48 porte degli onu interrati.
non esistendo spazi liberi, nemmeno per mettere il contatore enel, come fanno a desaturarlo?
nella mia zona ci sono già oltre 10 armadi con onu interrato saturi, alcuni da oltre un anno (compreso quello che serve la mia utenza), e infatti al momento non c'è traccia di upgrade.

altra questione che non c'entra niente con la precedente, mi sembrava di aver letto che il profilo 30/3 non venisse più utilizzato per le nuove attivazioni.
invece ad un amico è stata attivata ieri una 30/3 con impresa semplice.
gli ho consigliato di richiedere l'upgrade al 191, ma per ora sta rimbalzando contro un muro di gomma.

.Sax.
16-06-2016, 15:48
Sono passato due settimane fa dalla 50/10 alla 100/20.

Hai fatto un cambio piano a pagamento o hai semplicemente chiesto al 187 il cambio di profilo?

Abadir_82
16-06-2016, 15:57
Ho fatto la richiesta di cambio telefonando al 187 tramite la parte commerciale, quindi direi cambio piano a pagamento (i 49 euro).

Riavviando il router non e' cambiato nulla... andavo a 40 Mb in down.... ho detto ai miei di chiamare il 187 ed e' emerso un problema in centrale. Domani controlleranno.

Step AsR
16-06-2016, 16:00
Ragazzi oggi si è aggiornata l'app MyTIM Fisso
Ora da anche UPnP dalle info del Modem :eek:

http://i.imgur.com/NXevKMz.jpg

Sapete di più?

corra98
16-06-2016, 16:09
Ragazzi oggi si è aggiornata l'app MyTIM Fisso
Ora da anche UPnP dalle info del Modem :eek:

http://i.imgur.com/NXevKMz.jpg

Sapete di più?



L'ultimo aggiornamento dell'app la rende compatibile con i due nuovi Smart modem. Probabilmente quest'ultimi supportano UPnP

Step AsR
16-06-2016, 16:22
L'ultimo aggiornamento dell'app la rende compatibile con i due nuovi Smart modem. Probabilmente quest'ultimi supportano UPnP

In teoria non lo supporta anche questo ma è disabilitato e non si può attivare?

Cr4z33
16-06-2016, 16:33
Ragazzi oggi si è aggiornata l'app MyTIM Fisso
Ora da anche UPnP dalle info del Modem :eek:

http://i.imgur.com/NXevKMz.jpg

Sapete di più?
Carino. Implementato anche nella versione Android e fa vedere qualcosa anche con router di terze parti. :fagiano:

il menne
16-06-2016, 16:47
Il mio comune è pianificato per Luglio 2016. Piango di gioia.

Di solito quanti mesi ci vogliono dalla pianificazione alla realizzazione effettiva/commercializzazione?

Purtroppo in genere passa del tempo.... nel mio caso i lavori li fecero tra maggio e luglio 2015, la pianificazione da settembre 2015 è slittata ben tre volte, poi mi hanno attivato a gennaio 2016....

Penso che dai 4 ai 6 mesi di ritardo possano essere.... prevedibili. :fagiano:

TnS|Supremo
16-06-2016, 16:54
Raga ho attivato la linea dove andrò a stare da agosto questi sono i valori:

http://i.imgur.com/nfb772il.png (http://imgur.com/nfb772i)http://i.imgur.com/YQVJ0fWl.png (http://imgur.com/YQVJ0fW)

In ogni stanza arriva una presa del telefono con solo 2 cavi, solo in quella del salotto ne arrivavano 4 (ed ho staccato la derivazione) però non capisco perché tra la cucina e il salotto vado a perdere 4mb di upload

Cr4z33
16-06-2016, 16:55
Purtroppo in genere passa del tempo.... nel mio caso i lavori li fecero tra maggio e luglio 2015, la pianificazione da settembre 2015 è slittata ben tre volte, poi mi hanno attivato a gennaio 2016....

Penso che dai 4 ai 6 mesi di ritardo possano essere.... prevedibili. :fagiano:
Leggendo i vostri post ritengo di essere stato veramente fortunato.
Inizio scavi novembre 2015 e attivazione servizio (sono stato il primo nel mio comune) il 4 aprile 2016.

papillon56
16-06-2016, 17:08
Da profano... mi spiegate per cosa sta l'acronimo ONU e in ptratica di che si tratta? fisicamente e funzionalmente..
sono ignorante in materia ma non chiedere sarebbe ancora + da ignorante..:D

diaretto
16-06-2016, 17:10
Da profano... mi spiegate per cosa sta l'acronimo ONU e in ptratica di che si tratta? fisicamente e funzionalmente..
sono ignorante in materia ma non chiedere sarebbe ancora + da ignorante..:D

Optical Network Unit. In pratica è l'apparato posato in armadio che converte il segnale ottico in segnale elettrico. Ci attacchi la fibra in entrata e lui modula la connessione in VDSL in uscita sui doppini a lui connessi.

Cristian95
16-06-2016, 17:44
Ragazzi, la settimana scorsa dalle mie parti hanno messo le colonnine enel vicino armadi che manco hanno la centrale pianificata, mentre il mio armadio con la fibra portata da 1 anno e mezzo, con la centrale pianificata per luglio, non l'hanno ancora messa.....si saranno dimenticati del mio armadio?? :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

qualkuno1
16-06-2016, 17:49
Ragazzi, la settimana scorsa dalle mie parti hanno messo le colonnine enel vicino armadi che manco hanno la centrale pianificata, mentre il mio armadio con la fibra portata da 1 anno e mezzo, con la centrale pianificata per luglio, non l'hanno ancora messa.....si saranno dimenticati del mio armadio?? :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Guarda mi dispiace deluderti però purtroppo non c'è una regola fissa sui lavori sui cabinet o meglio anche se c'è noi non ne siamo a conoscenza. L'unica cosa che puoi fare è aspettare che il tuo armadio risulti pianificato e attendere con i vari aggiornamenti che poi venga attivato. Nel thread ne trovi di ogni, gente a cui hanno montano l'onu e poi è stato smontato, gente che come me ha l'armadio pronto da mesi e non attivo e che nemmeno risultava pianificato(da 1 settimana lo è per luglio) ecc. Purtroppo bisogna solamente attendere...

papillon56
16-06-2016, 17:57
Optical Network Unit. In pratica è l'apparato posato in armadio che converte il segnale ottico in segnale elettrico. Ci attacchi la fibra in entrata e lui modula la connessione in VDSL in uscita sui doppini a lui connessi.
Grazie!:)

drunkct
16-06-2016, 18:05
Io invece ho scoperto che ho il mio cabinet e tutti quelli in zona con già l'ONU all'interno e questo già da quasi un mese.La cosa assurda è che il mio armadio risulta in pianificazione a Luglio e la centrale addirittura ad Agosto.
Guardando su Kqi uno degli armadi vicino casa risulta già attivo da almeno 2 mesi...ma sono strasicuro che l'ONU sia stato messo lo stesso giorno che è stato montato il mio.(Visto di presenza)..
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che molto probabile che sono in fase di test.
È in test anche la centrale??


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

John_Mat82
16-06-2016, 20:12
Io invece ho scoperto che ho il mio cabinet e tutti quelli in zona con già l'ONU all'interno e questo già da quasi un mese.La cosa assurda è che il mio armadio risulta in pianificazione a Luglio e la centrale addirittura ad Agosto.
Guardando su Kqi uno degli armadi vicino casa risulta già attivo da almeno 2 mesi...ma sono strasicuro che l'ONU sia stato messo lo stesso giorno che è stato montato il mio.(Visto di presenza)..
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che molto probabile che sono in fase di test.
È in test anche la centrale??
k

anche a me dava come che l'armadio fosse attivo su kqi, dopo un po' è passato in stato di "pianificato", come era più logico, dato che di armadio non ce n'era ombra e nessuno aveva ancora portato materialmente nulla..

DYNAMIC+
16-06-2016, 22:38
ahia....mi sa che c'è stato qualche altro abbandono forzato del forum....:mad:



Pulizie estive :)

ignaziogss
16-06-2016, 22:44
Il mio comune è pianificato per Luglio 2016. Piango di gioia.

Di solito quanti mesi ci vogliono dalla pianificazione alla realizzazione effettiva/commercializzazione?

Il mio lo hanno attivato se non ricordo male un mese e mezzo prima della data prevista nella pianificazione, e così tanti altri.

corra98
17-06-2016, 01:27
Domanda tecnica per i più esperti, so che alcuni ne avevano già parlato.

Il limite massimo teorico del 35b se non sbaglio è 398/98, quello del 17a? Su Internet non ho trovato nulla di preciso.

Robertof_
17-06-2016, 02:08
Volevo segnalare che sul thread del Technicolor un utente ha fatto diversi screenshot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43781674&postcount=15117) dell'interfaccia del nuovo Sercomm, che a quanto pare è ora ufficialmente in distribuzione.
TL;DR: sembra di gran lunga più personalizzabile, si può abilitare l'UPnP, ha supporto ad IPv6, DMZ, Wi-Fi AC (sconosciuto l'effettivo rendimento), non si può disabilitare la connessione automatica (ma non è necessariamente qualcosa di negativo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43781900&postcount=15125)), ha chipset Broadcom e driver VDSL più aggiornati del Technicolor originale.

In sostanza avremo la bellezza di 4 modem in circolazione:
- il Technicolor originale (che è ancora quello maggiormente diffuso, modello AGVTF), con scocca vecchia e nuova (baffo) - firmware ad oggi più recente 5.3.4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43777773&postcount=15087)
- l'ADB con scocca identica se non simile al Technicolor "baffo", ma con interfaccia vagamente diversa (modello AGVAF) - firmware ad oggi più recente 5.1.X. Si riconosce perché mostra le statistiche su due colonne a differenza del Technicolor.
- il Sercomm ("Smart Modem" (http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem.html), modello AGCOMBO/AGSOT), completamente diverso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43779154&postcount=15102) - firmware ad oggi più recente 1.0.2
- il nuovo Technicolor ("Smart Modem Technicolor" (http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html)), che pare non essere ancora in circolazione (o almeno non si è ancora visto), ma si suppone che potrebbe essere usato per futuri deployment del 35b

E per confondere ancora più le cose, ogni modem calcola le attenuazioni a suo modo. Il buon @MX4 ha compilato uno schema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986) che mostra le differenze nel calcolo dell'attenuazione tra modem ADB e Technicolor. Non sappiamo ancora come vengono calcolate dal Sercomm. Va tenuto presente quando si valutano i valori degli altri utenti.

TheKingxx
17-06-2016, 06:55
Raga vi chiedo una cosa gentilmente qualcuno esperto tra voi potrebbe almeno azzardare una risposta che crede possa essere il problema, chiedo a voi perchè purtroppo non so quasi niente, ma voi che ne capite forse potete azzardare un idea.
Allora inizialmente credevo fossero gli IP ad avere problemi ma da 2-3 giorni ho iniziato ad avere dei dubbi perchè, quando la mattina riavviavo il modem per allinearmi ad un IP che non perdesse pacchetti, passava tutto il giorno senza un briciolo di problema, la sera quando spegnevo il pc rimanevo il cellulare attaccato al wifi per non perdere al connessione al modem e quindi quell IP, ma la mattina seguente quando accendevo il pc sempre quell IP che il giorno prima mi era andato bene improvvisamente perdeva pacchetti, e quindi dovevo riavviare il modem per allinearmi con un IP ''sano''
ma a questo punto dopo che mi è successo 2-3 volte questa cosa non credo più che il problema siano gli IP, ma forse o qualcosa nel modem o il cavo ETH, oppure la parte di cavo che va nel pc. Premetto che ho la versione del firmware 5.3.1, alcuni dicono che esiste anche la 5.3.4 (non saprei ditemi voi che sapete come funzionano ste cose) grazie mille a chi perderà un pò del suo tempo per provare ad azzardare un possibile problema

kono1
17-06-2016, 07:36
Ragazzi se l'indirizzo risulta coperto da un armadio ma è saturo cosa significa?
Che possibilità ho di arrivare vdsl? Vedi sotto:

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
35 PAVIITAL044 382002 005705 PAVIITAL PAVIITAL044 OK
Saturo

fk0
17-06-2016, 07:58
Allora inizialmente credevo fossero gli IP ad avere problemi ma da 2-3 giorni ho iniziato ad avere dei dubbi perchè, quando la mattina riavviavo il modem per allinearmi ad un IP che non perdesse pacchetti..............

Come scrissi qualche giorno fa, il problema esiste da qualche anno anche con le adsl e ci siamo messi in 3 per capire quali fosseo i router e gli ip da evitare, e ne uscimmo con un nulla du fatto.
Nessuna statistica valida, completa casualita'.

Ho ipotizzato che sia un problema fra gli AC (concentratori d'accesso che gestiscono e ricevono le connesisoni PPP) e gli apparati che traspoortano in rete il traffico ip, i feeder, tuttavia per le caratteristiche di funzionamento questa parte e' totalmente trasparente e non c'e' modo di estrarre alcuna informazione.

il menne
17-06-2016, 08:02
Ragazzi se l'indirizzo risulta coperto da un armadio ma è saturo cosa significa?
Che possibilità ho di arrivare vdsl? Vedi sotto:

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
35 PAVIITAL044 382002 005705 PAVIITAL PAVIITAL044 OK
Saturo

Per adesso nessuna, se è saturo vuol dire che le porte dell'ONU fibra son tutte occupate, è successo la stessa cosa lavoro a me, devi fare la richiesta comunque, una volta che ne avranno un tot in teoria faranno l'upgrade a un ONU a più porte o aggiungeranno un alto modulo.... nel mio caso dalla richiesta ci son voluti alla fine quasi 4 mesi.....

hockey
17-06-2016, 08:10
Guarda mi dispiace deluderti però purtroppo non c'è una regola fissa sui lavori sui cabinet o meglio anche se c'è noi non ne siamo a conoscenza. L'unica cosa che puoi fare è aspettare che il tuo armadio risulti pianificato e attendere con i vari aggiornamenti che poi venga attivato. Nel thread ne trovi di ogni, gente a cui hanno montano l'onu e poi è stato smontato, gente che come me ha l'armadio pronto da mesi e non attivo e che nemmeno risultava pianificato(da 1 settimana lo è per luglio) ecc. Purtroppo bisogna solamente attendere...

Poiché i forum sono pieni di casi come questi e affini (io anche lo sono, dato che i lavori nel mio paese sono finiti un anno e mezzo fa), è così tanto chiedere non dico una data, ma almeno un mese? :muro: :muro: :muro:
Ah, tra l'altro un mese che sia affidabile, non come da sito infratel che dice che qua attivano tutto "entro il 30/06/2016"

TheKingxx
17-06-2016, 08:11
Come scrissi qualche giorno fa, il problema esiste da qualche anno anche con le adsl e ci siamo messi in 3 per capire quali fosseo i router e gli ip da evitare, e ne uscimmo con un nulla du fatto.
Nessuna statistica valida, completa casualita'.

Ho ipotizzato che sia un problema fra gli AC (concentratori d'accesso che gestiscono e ricevono le connesisoni PPP) e gli apparati che traspoortano in rete il traffico ip, i feeder, tuttavia per le caratteristiche di funzionamento questa parte e' totalmente trasparente e non c'e' modo di estrarre alcuna informazione.

Con l adsl non mi capitava mai quando perdevo pacchetti era solo o perchè c'era qualche temporale tremendo (e non sempre) oppure avevano qualche problema quelli della teleom, invece da quando ho messo la vdsl ce ne sono sempre di questi problemi non riesco a capire un giorno quell IP mi va bene e poi il giorno dopo accendendo il pc perde pacchetti? Vorrei capire se ci sono problemi con la mia scheda di rete, problemi con il cavo oppure con il modem, o qualche sorta di problema in cabina :(
alcuni dicono che per il primo technicolor è uscita la versione 5.3.4, io la vdsl la ho da 1 settimana e il modem si aggiornò alla 5.3.1 in una settimana è uscita la 5.3.4?

diaretto
17-06-2016, 09:08
Volevo segnalare che sul thread del Technicolor un utente ha fatto diversi screenshot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43781674&postcount=15117) dell'interfaccia del nuovo Sercomm, che a quanto pare è ora ufficialmente in distribuzione.
TL;DR: sembra di gran lunga più personalizzabile, si può abilitare l'UPnP, ha supporto ad IPv6, DMZ, Wi-Fi AC (sconosciuto l'effettivo rendimento), non si può disabilitare la connessione automatica (ma non è necessariamente qualcosa di negativo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43781900&postcount=15125)), ha chipset Broadcom e driver VDSL più aggiornati del Technicolor originale.

In sostanza avremo la bellezza di 4 modem in circolazione:
- il Technicolor originale (che è ancora quello maggiormente diffuso, modello AGVTF), con scocca vecchia e nuova (baffo) - firmware ad oggi più recente 5.3.4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43777773&postcount=15087)
- l'ADB con scocca identica se non simile al Technicolor "baffo", ma con interfaccia vagamente diversa (modello AGVAF) - firmware ad oggi più recente 5.1.X. Si riconosce perché mostra le statistiche su due colonne a differenza del Technicolor.
- il Sercomm ("Smart Modem" (http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem.html), modello AGCOMBO/AGSOT), completamente diverso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43779154&postcount=15102) - firmware ad oggi più recente 1.0.2
- il nuovo Technicolor ("Smart Modem Technicolor" (http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html)), che pare non essere ancora in circolazione (o almeno non si è ancora visto), ma si suppone che potrebbe essere usato per futuri deployment del 35b

E per confondere ancora più le cose, ogni modem calcola le attenuazioni a suo modo. Il buon @MX4 ha compilato uno schema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2762986) che mostra le differenze nel calcolo dell'attenuazione tra modem ADB e Technicolor. Non sappiamo ancora come vengono calcolate dal Sercomm. Va tenuto presente quando si valutano i valori degli altri utenti.

Grazie per il sunto, ottimo lavoro!

Adesso quello che mi chiedo è: il NUOVO Technicolor ha le stesse caratteristiche del Sercomm? (UPnP, wifi AC, ecc)

Il Sercomm non supporta il 35b?

Insomma bisogna riuscire a capire se effettivamente uno dei due modem sia migliore dell'altro e se abbiano pari caratteristiche, oppure no!

alanfibra
17-06-2016, 09:11
Comunicazioni TIM per te (dalla bolletta di giugno).

Comunicazione importante: variazione del costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 varierà il costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici, addebitato annualmente in fattura, passando
da 2,50€ a 3,90€ (IVA inclusa). Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,
puoi rinunciare gratuitamente al servizio di consegna degli elenchi telefonici entro il 31 luglio 2016, contattando telefonicamente il Servizio Clienti
linea fissa 187, oppure inviando una comunicazione scritta al numero fax gratuito 800.000.187 o all’indirizzo postale indicato in questa Fattura. Per
maggiori informazioni puoi chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187 o visitare il sito tim.it.
Comunicazione importante: variazione delle condizione economiche dell’offerta TIM SMART
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 il costo dell’abbonamento mensile dell’offerta TIM SMART varierà da 29,00€ a 29,90€ (IVA inclusa). Le
eventuali promozioni in essere rimarranno valide fino alla loro scadenza.
Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal tuo
contratto entro il 31 luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali. Si precisa che, anche nel caso di
passaggio ad altro operatore, al fine di evitare l’addebito dei costi di disattivazione, è necessario inviare una richiesta di recesso scritta e fotocopia
del tuo documento di identità, in qualità di titolare del contratto da cessare, all’indirizzo postale indicato in questa Fattura, oppure via fax al
numero gratuito 800.000.187. Per maggiori informazioni o per passare ad altra offerta, che meglio si presta alle tue esigenze di comunicazione,
puoi rivolgerti ai Negozi TIM, visitare il sito tim.it o chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.

mavelot
17-06-2016, 09:42
Per adesso nessuna, se è saturo vuol dire che le porte dell'ONU fibra son tutte occupate, è successo la stessa cosa lavoro a me, devi fare la richiesta comunque, una volta che ne avranno un tot in teoria faranno l'upgrade a un ONU a più porte o aggiungeranno un alto modulo.... nel mio caso dalla richiesta ci son voluti alla fine quasi 4 mesi.....

Mi spiace contraddirti ma non è così.

Non esiste il concetto di "prenotazione", pertanto la richiesta va in KO, o più precisamente in questo caso viene bloccata sul nascere e basta.

L'ampliamento viene deciso da Network indipendentemente da "tentativi di richiesta" che per altro non vengono memorizzati o storicizzati.

Nicos18
17-06-2016, 09:44
Comunicazioni TIM per te (dalla bolletta di giugno).

Comunicazione importante: variazione del costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 varierà il costo del servizio di consegna degli elenchi telefonici, addebitato annualmente in fattura, passando
da 2,50€ a 3,90€ (IVA inclusa). Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,
puoi rinunciare gratuitamente al servizio di consegna degli elenchi telefonici entro il 31 luglio 2016, contattando telefonicamente il Servizio Clienti
linea fissa 187, oppure inviando una comunicazione scritta al numero fax gratuito 800.000.187 o all’indirizzo postale indicato in questa Fattura. Per
maggiori informazioni puoi chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187 o visitare il sito tim.it.
Comunicazione importante: variazione delle condizione economiche dell’offerta TIM SMART
Ti informiamo che dal 1° agosto 2016 il costo dell’abbonamento mensile dell’offerta TIM SMART varierà da 29,00€ a 29,90€ (IVA inclusa). Le
eventuali promozioni in essere rimarranno valide fino alla loro scadenza.
Se non accetti la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal tuo
contratto entro il 31 luglio 2016, anche passando ad altro operatore, senza costi di disattivazione o penali. Si precisa che, anche nel caso di
passaggio ad altro operatore, al fine di evitare l’addebito dei costi di disattivazione, è necessario inviare una richiesta di recesso scritta e fotocopia
del tuo documento di identità, in qualità di titolare del contratto da cessare, all’indirizzo postale indicato in questa Fattura, oppure via fax al
numero gratuito 800.000.187. Per maggiori informazioni o per passare ad altra offerta, che meglio si presta alle tue esigenze di comunicazione,
puoi rivolgerti ai Negozi TIM, visitare il sito tim.it o chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.

Sempre aumenti..... tralasciando l'aumento della consegna degli elenchi, al cui aumento contribuisce anche Poste, che da fine anno scorso ha aumentato di molto le tariffe, però almeno per la Tim smart potevano risparmiarsela.

mavelot
17-06-2016, 09:48
Grazie per il sunto, ottimo lavoro!

Adesso quello che mi chiedo è: il NUOVO Technicolor ha le stesse caratteristiche del Sercomm? (UPnP, wifi AC, ecc)

Il Sercomm non supporta il 35b?

Insomma bisogna riuscire a capire se effettivamente uno dei due modem sia migliore dell'altro e se abbiano pari caratteristiche, oppure no!

I nuovi router combo sono equivalenti :
- Ram 256M
- Flash 512M
- Wifi b/g/n 2,4Ghz MIMO 2x2
- Wifi AC 1300 (su 5Ghz) MIMO 4x4
- Supporto per offerte fino a 500M in FTTH (tramite NT)
- Gestione video 4K
- 1Gbit WAN
- 4 Gbit LAN
- Supporto Up to 17a, SRA, Vectoring
- Supporto bacup 3G con chiavette Huawei e ZTE
- utilizza la sessione unica per dati/voip invece che la management/routed

Per contro hanno (rispetto al tech vecchio)

1 sola porta USB
- NO FXO
- NO DECT
- NO gestione dei servizi business LAN Pubblica e VPBx

fk0
17-06-2016, 09:51
Con l adsl non mi capitava mai quando perdevo pacchetti era solo o perchè c'era......

anche con le adsl ci sono gli stessi problemi in questi giorni, vedi altri thread, semplicemente con la vdsl sono piu' evidenti.
In fondo ricordiamoci che alla fine le connessioni ppp sono tutte mischiate a prescidere dalla loro origine (adsl, vdsl, modem, etc), e questo e' bene.

ironmark99
17-06-2016, 09:54
Domanda tecnica per i più esperti, so che alcuni ne avevano già parlato.

Il limite massimo teorico del 35b se non sbaglio è 398/98, quello del 17a? Su Internet non ho trovato nulla di preciso.

Il limite massimo teorico di un profilo dipende solo dal numero di portanti utilizzate. Ogni portante può portare 4kbit/s per ogni bit a lei assegnato. Dato che ad ogni portante possono essere assegnati al massimo 15 bit, se ne ha che ogni portante può al massimo trasportare 4x15=60kbit/s.

A questo punto non resta che vedere quante portanti sono assegnate all'US e quante al DS.

Per il 17a DS:

DS1=837
DS2=765
DS3=649

Totale DS=2452 portanti

US1=336
US2=1275

Totale US=1611 portanti

Va notato che il numero delle portanti effettivamente utilizzabili è leggermente inferiore a quelle qui indicate per l'esistenza delle cosiddette "bande di guardia", ossia piccole zone lasciate libere (larghe una decina di portanti) ai confini tra le diverse bande DS e US, per evitare interferenza intersimbolica tra le due direzioni del canale.

Diciamo che possiamo considerare le portanti DS circa

2400 => 144000kbit/s

e le portanti US circa

1600 => 96000kbit/s


Dato che l'uso delle portanti US nel 17a e nel 35b è identico, ne consegue che anche i valori massimi teorici di bit rate dei due profili lo sono.

Il 35b aggiunge al DS ben 4096 portanti circa, e dunque aggiunge alla portata massima teorica del profilo 60kbit/s x 4096 = 245760kbit/s. Da ciò la portata massima teorica del DS del 35b diventa circa 144000+245760 = 389760kbit/s

zerowing
17-06-2016, 09:54
Sempre aumenti..... tralasciando l'aumento della consegna degli elenchi, al cui aumento contribuisce anche Poste, che da fine anno scorso ha aumentato di molto le tariffe, però almeno per la Tim smart potevano risparmiarsela.

Anzi che ancora non hanno comunicato la tariffazione a 28 giorni/4settimane per 13 mensilità creando il 13esimo mese fantasma come hanno fatto Vodafone e Wind Infostrada per ora.... Ma tanto lo faranno tutti se nessuno li ferma, purtroppo.

diaretto
17-06-2016, 10:05
I nuovi router combo sono equivalenti :
- Ram 256M
- Flash 512M
- Wifi b/g/n 2,4Ghz MIMO 2x2
- Wifi AC 1300 (su 5Ghz) MIMO 4x4
- Supporto per offerte fino a 500M in FTTH (tramite NT)
- Gestione video 4K
- 1Gbit WAN
- 4 Gbit LAN
- Supporto Up to 17a, SRA, Vectoring
- Supporto bacup 3G con chiavette Huawei e ZTE
- utilizza la sessione unica per dati/voip invece che la management/routed

Per contro hanno (rispetto al tech vecchio)

1 sola porta USB
- NO FXO
- NO DECT
- NO gestione dei servizi business LAN Pubblica e VPBx

Grazie mavelot ;) Allora nessun supporto al 35b nemmeno da loro, che quindi necessiterà di un apparato esterno.

Due sole cose:

-Sono davvero cosi equivalenti tra di loro oppure cambia qualche particolare? Se sono uguali perchè distribuirne due diversi?

-Con NO FXO intendi che non hanno le porte LINE 1 e 2 o non hanno la porta PSTN? Mi sembrerebbe strana la prima in quanto non avendo DECT poi i telefoni non si saprebbe dove collegarli.

FrancYescO
17-06-2016, 10:05
però almeno per la Tim smart potevano risparmiarsela.
invece forse è la cosa migliore che potessero fare... da quanto ho capito passaggi ad altro operatore vula gratuiti anche se si è in vincolo :sofico:

HellBlazer77
17-06-2016, 10:23
Volevo segnalare che sul thread del Technicolor un utente ha fatto

l'utente sono io...

questo è il link...

http://imgur.com/a/zl1g6

ben disposto ad aiutare la comunità.

le immagini nel link sono in mio possesso, se qualcuno volesse aprire un 3d dedicato io posso fornire tutto il materiale a mia diposizione...

devo trasformare questo attrezzo in semplice modem...

sono consapevole del cross posting...mi scuso...ma devo arrivare ad una soluzione

mavelot
17-06-2016, 10:26
Grazie mavelot ;) Allora nessun supporto al 35b nemmeno da loro, che quindi necessiterà di un apparato esterno.

Due sole cose:

-Sono davvero cosi equivalenti tra di loro oppure cambia qualche particolare? Se sono uguali perchè distribuirne due diversi?

-Con NO FXO intendi che non hanno le porte LINE 1 e 2 o non hanno la porta PSTN? Mi sembrerebbe strana la prima in quanto non avendo DECT poi i telefoni non si saprebbe dove collegarli.

Hanno le FXS1 e FXS2 ma non la FXO per il backup RTG nativa del technicolor

Mazinkaiser
17-06-2016, 10:34
Hanno le FXS1 e FXS2 ma non la FXO per il backup RTG nativa del technicolor

che utilità ha il backup dell rtg?

diaretto
17-06-2016, 10:35
Hanno le FXS1 e FXS2 ma non la FXO per il backup RTG nativa del technicolor

Ecco, confondevo FXS con FXO ;)

Per la prima domanda invece sai qualcosa? Cioè se sono due router identici in quanto a caratteristiche, perchè distrubuirli entrambi?

riccardi.fede
17-06-2016, 10:46
Ecco, confondevo FXS con FXO ;)

Per la prima domanda invece sai qualcosa? Cioè se sono due router identici in quanto a caratteristiche, perchè distrubuirli entrambi?

Ma soprattutto, perchè fare nuovi modem se non sono compatibili con il 35b?
Vorrà dire che a ottobre (o quando sarà attivo il 35b) avremo altri modem? :muro:

Nicos18
17-06-2016, 10:57
Anzi che ancora non hanno comunicato la tariffazione a 28 giorni/4settimane per 13 mensilità creando il 13esimo mese fantasma come hanno fatto Vodafone e Wind Infostrada per ora.... Ma tanto lo faranno tutti se nessuno li ferma, purtroppo.

Ah già, mi ero dimenticato... :muro:

Adesso però dovrebbero darmi il modem in comodato d'uso gratuito come fanno con chi attiva Tim Smart adesso, pagando 29,90 €... ah, dimenticavo, non lo faranno mai...

Dzvix
17-06-2016, 10:59
Ragazzi, sono a pochissimi metri dal cabinet, circa una 50ina e fino a ieri prendevo come portante massima circa 105mb in download e banda piena in up, mentre, 102mb in down e banda piena in up di quella effettiva. Oggi invece apro le statistiche del modem e leggo che da quei valori sono sceso a 71987 di portante massima e 70485 di quella effettiva. Ho provato a riavviare il modem ma non è cambiato assolutamente nulla, quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più informati, potrebbe essere stata fatta qualche nuova attivazione sul cabinet e ho perso addirittura 30mb o devo contattarli per segnalare il problema?

mavelot
17-06-2016, 11:41
Ecco, confondevo FXS con FXO ;)

Per la prima domanda invece sai qualcosa? Cioè se sono due router identici in quanto a caratteristiche, perchè distrubuirli entrambi?

Boh....sono questioni puramente commerciali secondo me

che utilità ha il backup dell rtg?

il backup RTG servirebbe nel caso in cui si disponesse -anche- di un ulteriore linea PSTN. In questo caso il router technicolor effettua automaticamente lo switch fisico (tramite relè) della porta FXS1 sulla FXO quando venga a mancare la registrazione della linea voip o anche in assenza di corrente.
In questo modo il / i telefoni connessi alla porta 1 automaticamente vengono switchati sulla RTG


Ma soprattutto, perchè fare nuovi modem se non sono compatibili con il 35b?
Vorrà dire che a ottobre (o quando sarà attivo il 35b) avremo altri modem? :muro:

Non saprei...queste sono le caratteristiche ufficiali che ho letto. Se poi i modem in realtà arrivino a 35Mhz o posssano arrivarci con semplice aggiornamento firmware io questo non lo so....

fk0
17-06-2016, 11:46
devo trasformare questo attrezzo in semplice modem...


Questo e' un problema; se quando attivo mi arriva questo aggeggio, dovro' cercare un sostituto!!!

TheKingxx
17-06-2016, 13:01
raga ma per aggiornare il firmware del modem bisogna chiamare per forza il 187?
Ma non è strana come cosa, se io voglio vedere se ci sono aggiornamenti non posso? Inoltre non era più comodo che gli aggiornamenti andavano in automatico? BHA

SysAdmNET
17-06-2016, 13:55
l'utente sono io...

questo è il link...

http://imgur.com/a/zl1g6

ben disposto ad aiutare la comunità.

le immagini nel link sono in mio possesso, se qualcuno volesse aprire un 3d dedicato io posso fornire tutto il materiale a mia diposizione...

devo trasformare questo attrezzo in semplice modem...

sono consapevole del cross posting...mi scuso...ma devo arrivare ad una soluzioneGrazie molto utile, se il benvenuto:)

SysAdmNET
17-06-2016, 14:04
Secondo questo sito

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

ho queste distanze...

Distanza Aerea Centrale mt. 900
Distanza Aerea Cabinet mt. 151
Distanza Pedonale Centrale mt. 1172
Distanza Pedonale Cabinet mt. 191

A quanto sono esattamente distante dal Cabinet Secondo voi ?

Grazie

vincenzomary
17-06-2016, 14:17
Secondo questo sito

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

ho queste distanze...

Distanza Aerea Centrale mt. 900
Distanza Aerea Cabinet mt. 151
Distanza Pedonale Centrale mt. 1172
Distanza Pedonale Cabinet mt. 191

A quanto sono esattamente distante dal Cabinet Secondo voi ?

Grazie
per il mio civico non è affidabile, addirittura per altri civici più lontani, da lo stesso risultato del mio. vorrei sapere dove prendono i dati. aspetta altre risposte.

Skelevra
17-06-2016, 14:58
Secondo questo sito

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

ho queste distanze...

Distanza Aerea Centrale mt. 900
Distanza Aerea Cabinet mt. 151
Distanza Pedonale Centrale mt. 1172
Distanza Pedonale Cabinet mt. 191

A quanto sono esattamente distante dal Cabinet Secondo voi ?

Grazie
Ma indica solo le centrali vodafone?

Bigbey
17-06-2016, 15:03
Ciao ragazzi una domanda, ma con l'attivazione del Vectoring a Ottobre da parte di Tim, dato che la diafonia verrà azzerata...si prenderà portante piena o comunque si avrà un incremento della portante? O la portante rimarrà tale e quale ad ora? Attualmente io prendo 70 Mega a 150 metri dal cabinet (attenuazione 2.0 up/5.9 down) e il tecnico quando mi attivò a Marzo mi disse che ero il 20esimo nell'armadio...grazie.

totocrista
17-06-2016, 15:05
Ma indica solo le centrali vodafone?
Le centrali Vodafone sono quelle Telecom.
Sono gli apparati Vodafone che stanno dentro le centrali Telecom.

Gio_87
17-06-2016, 15:11
Ciao ragazzi una domanda, ma con l'attivazione del Vectoring a Ottobre da parte di Tim, dato che la diafonia verrà azzerata...si prenderà portante piena o comunque si avrà un incremento della portante? O la portante rimarrà tale e quale ad ora? Attualmente io prendo 70 Mega a 150 metri dal cabinet (attenuazione 2.0 up/5.9 down) e il tecnico quando mi attivò a Marzo mi disse che ero il 20esimo nell'armadio...grazie.



Scusa dove hai letto che ad ottobre gli operatori attivano vectoring ?se non mi sono perso qualcosa , il mov ancora è fermo . Quello più probabile è che tim offra il profilo 35b per aumentare le velocità (si parla di profilo 200/20)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigbey
17-06-2016, 15:19
Un insider Tim lo aveva confermato che a Ottobre Tim avrebbe attivato il vectoring...ma in ogni caso, quando lo attiveranno anche nel 2500 :ciapet: la velocità aumenterà? O rimane tutto tale e quale?

Gio_87
17-06-2016, 15:35
Non può essere attivato solo da tim , è quello il problema . Comunque quando sarà attivato, azzerando quasi la diafonia , ci sarà un naturale aumento di prestazioni . Se tu hai una 100/20 e prendi 70/16 ,per diafonia ,con il vectoring rischi di prendere la portante massima .(sono numeri dati a caso ma è per dare L idea )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bigbey
17-06-2016, 15:37
Si, avevo letto del vectoring multioperatore ecc....però nelle zone come la mia dove è arrivata solo la fibra di Tim e gli altri operatori sono tutti in ADSL se Tim attivasse il proprio vectoring, si avrebbero delle belle prestazioni...comunque vedremo a fine anno cosà si muoverà, ti ringrazio.

Gio_87
17-06-2016, 15:46
Si sì ma tim ha già fatto dei test dove ha apparati solo suoi. Ma rimangono test in determinate zone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skelevra
17-06-2016, 15:53
Le centrali Vodafone sono quelle Telecom.
Sono gli apparati Vodafone che stanno dentro le centrali Telecom.

Ma a me dice che sono raggiunto solo dalla 100mb business eppure ce l'ho... e poi dice 253mt quando il tecnico disse che stava a 60-70mt :confused:
Dubito che aggancerei 93/20 se stesse davvero a 250mt

diaretto
17-06-2016, 16:12
raga ma per aggiornare il firmware del modem bisogna chiamare per forza il 187?
Ma non è strana come cosa, se io voglio vedere se ci sono aggiornamenti non posso? Inoltre non era più comodo che gli aggiornamenti andavano in automatico? BHA

L'aggiornamento dovrebbe essere automatico, a molti (me per esempio) non funziona.

Dzvix
17-06-2016, 16:16
Ragazzi, sono a pochissimi metri dal cabinet, circa una 50ina e fino a ieri prendevo come portante massima circa 105mb in download e banda piena in up, mentre, 102mb in down e banda piena in up di quella effettiva. Oggi invece apro le statistiche del modem e leggo che da quei valori sono sceso a 71987 di portante massima e 70485 di quella effettiva. Ho provato a riavviare il modem ma non è cambiato assolutamente nulla, quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più informati, potrebbe essere stata fatta qualche nuova attivazione sul cabinet e ho perso addirittura 30mb o devo contattarli per segnalare il problema?

Up

Yrbaf
17-06-2016, 16:39
Ciao ragazzi una domanda, ma con l'attivazione del Vectoring a Ottobre da parte di Tim, dato che la diafonia verrà azzerata...si prenderà portante piena o comunque si avrà un incremento della portante? O la portante rimarrà tale e quale ad ora? Attualmente io prendo 70 Mega a 150 metri dal cabinet (attenuazione 2.0 up/5.9 down) e il tecnico quando mi attivò a Marzo mi disse che ero il 20esimo nell'armadio...grazie.

Se, e ripeto se, il vectoring verrà attivato la maggior parte degli utenti entro 350m (350m di cavo) dall'armadio dovrebbe arrivare a portante max (alias 108Mb a meno che Tim non decida poi di aprire un po' di più i rubinetti e fornire una 130-135Mb di portante, solo per i più vicini).
E' solo una media dipende dalla qualità dei cavi, magari per alcuni con cavi molto attenuanti già 250m sono il max fisico e per altri invece fortunati (come tipo e qualità cavi/giunzioni) si andrà pure oltre 400m.

Per quelli un po' più lontani dei 350-400m non si arriverà a portante max ma si dovrebbe vedere comunque un bel incremento (se ora afflitti da diafonia, mica aumenta anche a chi è senza ora perché solo soletto) e per quelli più lontani ancora (boh forse oltre 700-800m) gli incrementi saranno di minore entità (ma cmq qualcosina in più si dovrebbe prendere lo stesso)

S3lfman
17-06-2016, 17:15
seguo...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Cocis_
17-06-2016, 17:19
oggi ho notato su un modem fibra baffo rosso questo profilo 17a G.993.2_Annex_K_PTM avete info in merito a annex k?

kono1
17-06-2016, 17:19
Per adesso nessuna, se è saturo vuol dire che le porte dell'ONU fibra son tutte occupate, è successo la stessa cosa lavoro a me, devi fare la richiesta comunque, una volta che ne avranno un tot in teoria faranno l'upgrade a un ONU a più porte o aggiungeranno un alto modulo.... nel mio caso dalla richiesta ci son voluti alla fine quasi 4 mesi.....

Grazie!
Ma come faccio a fare richiesta se la fibra non risulta disponibile a quell indirizzo?

zerowing
17-06-2016, 17:36
oggi ho notato su un modem fibra baffo rosso questo profilo 17a G.993.2_Annex_K_PTM avete info in merito a annex k?


https://www.itu.int/rec/dologin_pub.asp?lang=e&id=T-REC-G.993.2-200602-S!!PDF-E&type=items


K.3.5 Transport capabilities

The net data rate for each PTM-TC function, both upstream and downstream, may be set independently of each other, and to any eligible value that is less than or equal to the assigned maximum net data rate in the corresponding direction. The maximum net data rate for each PTM-TC function, both upstream and downstream, is set during the system configuration. A PTM-TC function may be mapped to either enabled bearer channel, which in turn may or may not be interleaved.
The PTM-TC shall provide full transparent data transfer between γO and γR interfaces (except non-correctable errors in the PMD sub-layer due to the noise in the loop). The PTM-TC shall provide packet integrity over the bearer channel that it is mapped to.
The PTM-TC transport capabilities are configured by control parameters described in K.3.7. The control parameters provide for the application appropriate data rates and characteristics of the PTM-TC stream. The values of all control parameters are set during initialization or reconfiguration of the VTU.
The transmit PTM-TC function accepts input signals from the data plane within the VTU. As a data plane element, the transmit PTM-TC function accepts one PTM-TC stream from a PTM entity across the γO or γR reference point. The stream is associated with one and only one PTM-TC function. (See Figure K.10.)



K.3.8 Functionality
The functionality of the PTM-TC shall implement 64/65-octet encapsulation as defined in
Annex N/G.992.3 [10], and shall include encapsulation, packet error monitoring, data rate
decoupling, and frame delineation.
For frame error monitoring, the transmitting PTM-TC shall insert the 16-bit CRC defined
in N.3.3/G.992.3 [10].


K.3.11 On-line reconfiguration
The on-line reconfiguration of the PTM-TC is outside the scope of this Recommendation. There is
no specified mechanism to modify the value of the control parameters of the PTM-TC function. The
values of net_act and delay_act are automatically updated from the underlying PMS-TC latency
path function.

K.3.11.1 Changes to an existing stream
Update of the net_act and delay_act parameters of an existing PTM-TC function shall only occur at
octet boundaries. The transmit PTM-TC function uses the new values of the net_act, and delay_act
to generate octets that follow the signalling of the Frame.Synchflag.confirm primitive. The receive
PTM-TC function procedures process octets that follow the signalling of the
Frame.Synchflag.indicate primitive using the new values of these parameters.


https://www.itu.int/rec/dologin_pub.asp?lang=e&id=T-REC-G.993.2-201011-S!Amd6!PDF-E&type=items

Annex L
ITU-T G.993.5-friendly ITU-T G.993.2 operation in the downstream direction

(This annex forms an integral part of this Recommendation.)

This annex provides the necessary and sufficient additional requirements for ITU-T G.993.2
operation to allow cancellation of the downstream crosstalk from lines with ITU-T G.993.2
Annex L VTU-Rs into lines with ITU-T G.993.5 VTU-Rs (both connected to
ITU-T G.993.5-capable VTU-Os).
This includes:
• Requirements for the ITU-T G.993.2 Annex L VTU-O downstream transmit signals.
• Requirements for the ITU-T G.993.2 Annex L VTU-R downstream receiver to be immune
to the ITU-T G.993.2 Annex L VTU-O downstream transmit signals sent by the VTU-O
during Initialization and Showtime. The VTU-R shall be immune to the VTU-O sending
pilot sequences on the probe tones (as defined in ITU-T G.993.5) of the sync symbols
during showtime.
A VTU-O operating according to this annex shall also support ITU-T G.993.5.
This annex is a delta to the main body of this Recommendation. The clause numbering scheme has
been maintained.
NOTE – Simultaneous initialization of a line operating per ITU-T G.993.5-friendly ITU-T G.993.2 and a line
operating per ITU-T G.993.5 is not supported in this annex. A possible solution is delaying the new
initialization until the ongoing initialization is completed.

https://www.itu.int/rec/dologin_pub.asp?lang=e&id=T-REC-G.993.2-201112-S!!PDF-E&type=items

Annex M
Time-of-day distribution over VDSL2 links
(This annex forms an integral part of this Recommendation.)

This annex defines the procedure for distribution of time-of-day across a VDSL2 link. Each section
in this annex identifies the corresponding clause in the main body for which supplements or
amendments are made in support of time-of-day distribution over VDSL2 links.


Annex N

ITU-T G.993.5-friendly ITU-T G.993.2 operation in the downstream direction
This annex provides the necessary and sufficient additional requirements for ITU-T G.993.2
operation to allow cancellation of the downstream crosstalk from lines with ITU-T G.993.2
Annex N VTU-Rs into lines with ITU-T G.993.5 VTU-Rs (both connected to
ITU-T G.993.5-capable VTU-Os).
This includes:
• Requirements for the ITU-T G.993.2 Annex N VTU-O downstream transmit signals.
• Requirements for the ITU-T G.993.2 Annex N VTU-R downstream receiver to be immune
to the ITU-T G.993.2 Annex N VTU-O downstream transmit signals sent by the VTU-O
during Initialization and Showtime. The VTU-R shall be immune to the VTU-O sending
pilot sequences on the probe tones (as defined in ) of the sync symbols
during showtime.
A VTU-O supporting operation according to this annex shall also support operation according to
[ITU-T G.993.5].
This annex reflects changes to the main body of this Recommendation to allow
ITU-T G.993.5-friendly operation of ITU-T G.993.2 in the downstream direction. The clauses
below indicate changes to specific clauses of this Recommendation.
NOTE – Simultaneous initialization of a line operating per this annex and a line operating per
[ITU-T G.993.5] or per ITU-T G.993.2 Annex O only supports downstream vectoring



Annex O
Full ITU-T G.993.5-friendly ITU-T G.993.2 operation

(This annex forms an integral part of this Recommendation.)
This annex provides the necessary and sufficient additional requirements for ITU-T G.993.2
operation to allow [I]cancellation of the downstream and upstream crosstalk from lines with
ITU-T G.993.2 Annex O VTU-Rs into lines with ITU-T G.993.5 VTU-Rs (both connected to
ITU-T G.993.5-capable VTU-Os that also support upstream vectoring).
NOTE 1 – These requirements also allow cancellation of the upstream crosstalk from lines with
ITU-T G.993.5 VTU-Rs into lines with ITU-T G.993.2 Annex O VTU-Rs (both connected to
ITU-T G.993.5-capable VTU-Os).
A VTU-O supporting operation according to this annex shall also support [ITU-T G.993.5] with support of
upstream vectoring.
NOTE 2 – Indication of support of ITU-T G.993.5 upstream vectoring in the VTU-O CL message, together
with indicating support of ITU-T G.993.2 Annex O, does not imply a requirement for cancellation of
upstream crosstalk from lines with ITU-T G.993.5 VTU-Rs into a line operating according to ITU-T G.993.2
Annex O.
NOTE 3 – A VTU-R supporting operation according to this annex supports all functionality of
ITU-T G.993.5 (including change of the upstream pilot sequence), except for the clipped error sample
feedback during initialization (support of R-ERROR-FEEDBACK message is not required) and Showtime
(support of the backchannel is not required).
This annex reflects changes to the main body of this Recommendation and [ITU-T G.993.5]. The
clauses below indicate changes to specific clauses of [ITU-T G.993.2] and [ITU-T G.993.5].

Eobard
17-06-2016, 23:01
Sapete per caso, se Telecom sperimenterà la tecnologia Enhanced VDSL anche sui propri apparati, o è solo un'esclusiva FASTWEB?

Yrbaf
17-06-2016, 23:10
Si lo farà anche Tim, lo si dice da molti mesi (qui spesso viene chiamato con l'altro suo nome alias profilo 35b).

Tra l'altro nei gg scorsi mi pare che siano uscite anche delle rivelazioni ufficiali da parte di Tim riportate da alcune testate giornalistiche (online).

Quando lo farà ?
Dicono attorno Ottobre, ma non c'è una data precisa e comunque non sarà per tutti almeno inizialmente (richiede modelli di Onu più recenti che per ora solo alcuni di noi hanno vicino casa).

Cristian95
17-06-2016, 23:32
Ragazzi, domani devo andare a installare il kit modem+telefoni da mia zia. Dopo che ho finito e ho chiamato il numero per procedere con l'attivazione, dopo quanto tempo gli attivano la fibra? Si riavvia il modem da solo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

diaretto
17-06-2016, 23:45
Ragazzi, domani devo andare a installare il kit modem+telefoni da mia zia. Dopo che ho finito e ho chiamato il numero per procedere con l'attivazione, dopo quanto tempo gli attivano la fibra? Si riavvia il modem da solo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Domani è sabato, può darsi che il tecnico esegua l'intervento anche il giorno stesso ma sinceramente non ci giurerei.

Più probabile che vengano attivati in settimana nuova.

P.S: la cosa importante è che una volta attivati rimuovano tutto l'accrocchio col filtro sulla porta PSTN e sezionino l'impianto, anche le prese bisogna controllare che non abbiano fusibili/condensatori, tutte queste cose danneggiano le prestazioni, anche sensibilmente.

(THE REAL) Neo
17-06-2016, 23:51
Ragazzi, domani devo andare a installare il kit modem+telefoni da mia zia. Dopo che ho finito e ho chiamato il numero per procedere con l'attivazione, dopo quanto tempo gli attivano la fibra? Si riavvia il modem da solo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Attendo l'attivazione da 11 giorni,ancora non sanno quando mi arriveranno...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Cristian95
18-06-2016, 00:08
Da come ho capito mia zia ha una sola presa, come faccio a vedere e togliere eventuali fusibili?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

papillon56
18-06-2016, 00:37
Innanzitutto bisogerebbe vedere che tipo di presa tel è, se è recente non dovrebbe avere fusibili o condensatori di nessun tipo
Le nuove prese con attacco rj11 non dovrebbero averne
Fai prima a smontare la presa e guardare dietro .. magari fai una foto e la posti qui sul forum..in tal modo possiamo aiutarti con cognizione di causa
Intanto potresti leggere ---QUI per capire meglio (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html)
Comunque quelle che vedi nell'immagine che allego non dovrebbero avere nessun fusibile

corsicali
18-06-2016, 04:03
Si lo farà anche Tim, lo si dice da molti mesi (qui spesso viene chiamato con l'altro suo nome alias profilo 35b).

Tra l'altro nei gg scorsi mi pare che siano uscite anche delle rivelazioni ufficiali da parte di Tim riportate da alcune testate giornalistiche (online).

Quando lo farà ?
Dicono attorno Ottobre, ma non c'è una data precisa e comunque non sarà per tutti almeno inizialmente (richiede modelli di Onu più recenti che per ora solo alcuni di noi hanno vicino casa).

Se ho capito bene credo che richieda anche un nuovo tipo di router, o sbaglio?

TheKingxx
18-06-2016, 06:46
Questa cosa del packet loss mi farà impazzire :muro: mai possibile che ogni mattina devo riavviare il modem per allinearmi ad un IP buono?
Poi la cosa strana è che il giorno prima va bene poi spengo il pc, lo accendo la mattina dopo e quell iP inizia a perdere pacchetti :muro: :muro:
inoltre perchè l altro pc in wifi con lo stesso IP e sulla stessa rete non perde pacchetti :muro: :muro: :muro: :muro:
Infine c'è una lucina (service) che si accende e si spegne ogni tanto ma che vuole l'aggiornamento? So che dovrebbe rimanere verde fissa invece ogni tanto parte

davs76
18-06-2016, 07:50
Scusate avrei bisogno di un consiglio dagli insider telecom...

Giusto per far capire la mia situazione...
Sono in rigida ed abito nel palazzo accanto alla centrale telecom di zona che purtroppo non è dotata di onu in centrale ed invece tutta la città (circa 60000 abitanti) è coperta da fttc da oltre 1 anno.
Questa settimana sono riuscito a parlare con un semi responsabile che mi ha praticamente detto che non c'è speranza di avere l'upgrade in centrale a meno di svariate rischieste(peccato che non è stato in grado di dirmi come farle queste richieste:muro: ) è oltre un anno che continuiamo a chiamare il 187 ma nulla da fare. Trovo assurdo che con un piccolo upgrade in centrale non prendino in considerazioni solo nel mio palazzo 6 contratti sicuri:mad: .
Su consiglio di un conoscente che lavora in telecom ho fatto richiesta indicando il numero 1 della via che risulta coperto (io sono il 2) e la mia via ha 3 armadi nei 3 angoli a meno di 50mt dalla mia palazzina.
Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'appuntamento per l'installazione per il 24. Secondo voi c'è qualche speranza che il tecnico che viene trovi una soluzione?
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere??
Immagino che il tecnico non si mette sicuramente a tirare un cavo verso l'armadio più vicino avendo la chiostrina in rigida con almeno altre 7-8 coppie libere in cantina.
Grazie per le risposte

totocrista
18-06-2016, 08:08
Per me non c è speranza.
Dovresti trovare qualcuno che te lo faccia a titolo di raccomandazione.

seesopento
18-06-2016, 08:22
Scusate avrei bisogno di un consiglio dagli insider telecom...

Giusto per far capire la mia situazione...
Sono in rigida ed abito nel palazzo accanto alla centrale telecom di zona che purtroppo non è dotata di onu in centrale ed invece tutta la città (circa 60000 abitanti) è coperta da fttc da oltre 1 anno.
Questa settimana sono riuscito a parlare con un semi responsabile che mi ha praticamente detto che non c'è speranza di avere l'upgrade in centrale a meno di svariate rischieste(peccato che non è stato in grado di dirmi come farle queste richieste:muro: ) è oltre un anno che continuiamo a chiamare il 187 ma nulla da fare. Trovo assurdo che con un piccolo upgrade in centrale non prendino in considerazioni solo nel mio palazzo 6 contratti sicuri:mad: .
Su consiglio di un conoscente che lavora in telecom ho fatto richiesta indicando il numero 1 della via che risulta coperto (io sono il 2) e la mia via ha 3 armadi nei 3 angoli a meno di 50mt dalla mia palazzina.
Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'appuntamento per l'installazione per il 24. Secondo voi c'è qualche speranza che il tecnico che viene trovi una soluzione?
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere??
Immagino che il tecnico non si mette sicuramente a tirare un cavo verso l'armadio più vicino avendo la chiostrina in rigida con almeno altre 7-8 coppie libere in cantina.
Grazie per le risposte
Quindi usare la tratta primaria in direzione opposta come fosse una secondaria, e in centrale unire i doppini della tua rete rigida con la primaria? Non lo faranno mai, nemmeno a titolo di raccomandazione. L'unica tua speranza è che la chiostrina del tuo vicino di casa abbia un posto vuoto e sia abbastanza vicina alla tua da potervi derivare una coppia da portare a casa tua.

totocrista
18-06-2016, 08:27
Quindi usare la tratta primaria in direzione opposta come fosse una secondaria, e in centrale unire i doppini della tua rete rigida con la primaria? Non lo faranno mai, nemmeno a titolo di raccomandazione. L'unica tua speranza è che la chiostrina del tuo vicino di casa abbia un posto vuoto e sia abbastanza vicina alla tua da potervi derivare una coppia da portare a casa tua.
Sempre se il tecnico quando lo chiama decide di venire appena scopre che il civico è un altro.

Vinnie
18-06-2016, 08:38
Domanda per insider e non:

ho una tim smart 100/20 con questi valori
http://i.imgur.com/PbBtxqQ.png

Sono passato da una 30/3 successivamente alla 50/10 e poi alla tim smart 100/20

Quando sottoscrissi il contratto per la 30/3 i valori di linea erano molto migliori, tanto che come velocità di aggancio ero sopra i 100/30.
Poi pian piano la velocità è scesa fino a raggiungere i valori di cui sopra.

Ho provato a chiamare l'assistenza ma mi han detto che visto che comunque supero i 50mbit in download non intervengono.

Cosa potrei fare per provare ad avere dei valori decenti? Un cambio di coppia? Ma come potrei farli intervenire?

Grazie :)

Trotto@81
18-06-2016, 08:40
Cosa potrei fare per provare ad avere dei valori decenti? Un cambio di coppia? Ma come potrei farli intervenire?

Grazie :)Non puoi fare nulla, è diafonia: lo si nota dal tuo SNR in download, che è sotto i 6 dBm, mentre hai ottimi valori di attenuazione.

Vinnie
18-06-2016, 08:46
Non puoi fare nulla, è diafonia: lo si nota dal tuo SNR in download, che è sotto i 6 dBm, mentre hai ottimi valori di attenuazione.

E sarebbe dovuto a cosa? Interferenze da altre attivazioni?

diaretto
18-06-2016, 08:47
Non puoi fare nulla, è diafonia: lo si nota dal tuo SNR in download, che è sotto i 6 dBm, mentre hai ottimi valori di attenuazione.

Risposta mezza giusta e mezza sbagliata.

A meno che di non avere un ottenibile superiore a quello della portante agganciata , l'SNR è sempre sui 6db (sotto o sopra non fa differenza, sono minime variazioni).

Quindi non è quello il parametro per capire se si è affetti da diafonia, perchè un'utenza a 800m che non abbia alcuna diafonia non aggancerà mai il profilo pieno, quindi avrà l'SNR sui 6db, pur non avendo nessuna diafonia.

Semplicemente non esiste un modo esatto per capire la diafonia dai valori, può essere evidente quando di botto si cala di qualche Mb o più, a seconda di molte cose, ma non esiste un parametro che la individui.

diaretto
18-06-2016, 08:48
E sarebbe dovuto a cosa? Interferenze da altre attivazioni?

Esatto, seppure ritengo che 50Mb di perdita sono esagerati a mio avviso per la sola diafonia, io proverei a chiamare il 1949 e puntare su questo fatto, che anche se ci sono nuove attivazioni 50Mb di diafonia sono esagerati.

Spera che ti mandino un tecnico, magari scopri che qualche collega ha fatto casino in armadio sul tuo doppino e per questo la velocità è scesa cosi tanto, è capitato a volte.

Trotto@81
18-06-2016, 08:50
Esatto, seppure ritengo che 50Mb di perdita sono esagerati a mio avviso per la sola diafonia, io proverei a chiamare il 1949 e puntare su questo fatto, che anche se ci sono nuove attivazioni 50Mb di diafonia sono esagerati.

Spera che ti mandino un tecnico, magari scopri che qualche collega ha fatto casino in armadio sul tuo doppino e per questo la velocità è scesa cosi tanto, è capitato a volte.
Con quell'attenuazione abbastanza bassa dubito che abbia problemi fisici di collegamento, sia lato armadio che abitazione.

DarkNiko
18-06-2016, 08:54
Domanda per insider e non:

Quando sottoscrissi il contratto per la 30/3 i valori di linea erano molto migliori, tanto che come velocità di aggancio ero sopra i 100/30.
Poi pian piano la velocità è scesa fino a raggiungere i valori di cui sopra.


Quelle che avevi prima (e che hai postato ora) non sono le velocità di "aggancio" come le chiami tu, ma i massimi valori teorici, calcolati dal modem, di quello che la tua linea potenzialmente può offrirti.

Velocità in trasmissione (Kbps) : 21600
Velocità in ricezione (Kbps) : 53378

questi valori indicano la portante a cui sei allineato col DSLAM.

Mentre le voci di sopra con l'aggiunta del termine "massima", indica il massimo teorico e non ha niente a che vedere con l'allineamento.


Ho provato a chiamare l'assistenza ma mi han detto che visto che comunque supero i 50mbit in download non intervengono.

Cosa potrei fare per provare ad avere dei valori decenti? Un cambio di coppia? Ma come potrei farli intervenire?

Grazie :)

Se hai una eccessiva diafonia, indotta da altre linee attive che viaggiano parallelamente alla tua linea, ed il tuo impianto telefonico è comunque buono, nel senso che non vi sono fattori passivi (condensatori, prese derivate invece di quella principale, impianto non a norma etc), miglioramenti non ne avresti.

Usi la presa principale ? Hai prese derivate dentro casa ? I valori di attenuazione che hai indicano grosso modo un 250 metri o poco più di tratta doppinica, dovresti andare anche a 100 pieni. Con la diafonia e qualche disturbante, i valori scendono ovviamente, ma sui 70-80 a mio avviso dovresti starci.

Il cambio coppia è difficile fintanto che non si registrano cadute di portante o instabilità della linea da rendere la navigazione difficile e/o da compromettere l'uso della fonia. Non lo fanno di certo su richiesta del cliente. :)

Vinnie
18-06-2016, 08:55
Con quell'attenuazione abbastanza bassa dubito che abbia problemi fisici di collegamento, sia lato armadio che abitazione.

Sto a circa 250mt dall'armadio. Metti che i cavi girino da qualche parte in cantina.. fai 300mt.

Vinnie
18-06-2016, 08:56
Quelle che avevi prima (e che hai postato ora) non sono le velocità di "aggancio" come le chiami tu, ma i massimi valori teorici, calcolati dal modem, di quello che la tua linea potenzialmente può offrirti.

Velocità in trasmissione (Kbps) : 21600
Velocità in ricezione (Kbps) : 53378

questi valori indicano la portante a cui sei allineato col DSLAM.

Mentre le voci di sopra con l'aggiunta del termine "massima", indica il massimo teorico e non ha niente a che vedere con l'allineamento.



Se hai una eccessiva diafonia, indotta da altre linee attive che viaggiano parallelamente alla tua linea, ed il tuo impianto telefonico è comunque buono, nel senso che non vi sono fattori passivi (condensatori, prese derivate invece di quella principale, impianto non a norma etc), miglioramenti non ne avresti.

Usi la presa principale ? Hai prese derivate dentro casa ? I valori di attenuazione che hai indicano grosso modo un 250 metri o poco più di tratta doppinica, dovresti andare anche a 100 pieni. Con la diafonia e qualche disturbante, i valori scendono ovviamente, ma sui 70-80 a mio avviso dovresti starci.

Il cambio coppia è difficile fintanto che non si registrano cadute di portante o instabilità della linea da rendere la navigazione difficile e/o da compromettere l'uso della fonia. Non lo fanno di certo su richiesta del cliente. :)

Uso la presa principale, ce ne sono altre tre derivate a cui sono collegati tre telefoni.

diaretto
18-06-2016, 08:57
Con quell'attenuazione abbastanza bassa dubito che abbia problemi fisici di collegamento, sia lato armadio che abitazione.

Hai perfettamente ragione, ma non si può mai sapere.

Sono da molto su questo thread e sono capitati vari utenti ai quali la portante è calata di botto di molti Mb come a lui e poi c'erano magagne varie da qualche parte sulla coppia.

diaretto
18-06-2016, 08:58
Uso la presa principale, ce ne sono altre tre derivate a cui sono collegati tre telefoni.

Ecco, male, questo vuol dire che usi il filtro rovesciato? Molto male, hai una bella derivazione lunga lunga.

Le prese sono nuove (rj11) o vecchie?

Vinnie
18-06-2016, 09:00
Ecco, male, questo vuol dire che usi il filtro rovesciato? Molto male, hai una bella derivazione lunga lunga.

Le prese sono nuove (rj11) o vecchie?

Mi correggo, sono 3 derivate ma solo su due ci sono collegati dei telefoni, ad una non vi è attaccato nulla.

Tutte le prese sono vecchie tripolari tranne quella principale.

In che senso filtro rovesciato?

EDIT: la situazione è sempre stata questa, ma all'inizio avevo dei valori teorici molto più elevati.

lesotutte77
18-06-2016, 09:02
ragazzi come mai mesi fa mettendo la mia via sul sito KQI mi dava questo :

http://i.imgur.com/Z9knaMN.jpg

ora invece questo :

http://i.imgur.com/dpqO8gY.jpg

il sito Gea Vodafone mi dice centrale chiusa :

http://i.imgur.com/pywfvcl.jpg

quindi vuol dire che vodafone e fastweb ancora non arrivano?

diaretto
18-06-2016, 09:06
Mi correggo, sono 3 derivate ma solo su due ci sono collegati dei telefoni, ad una non vi è attaccato nulla.

Tutte le prese sono vecchie tripolari tranne quella principale.

In che senso filtro rovesciato?

EDIT: la situazione è sempre stata questa, ma all'inizio avevo dei valori teorici molto più elevati.

Indifferente, anche le prese dove non ci sono telefoni fanno effetto "antenna" disadattando l'impedenza della tua linea e quindi creando onda riflessa.

Scusa ma come fai ad attaccare i telefoni senza usare il filtro rovesciato sulla porta PSTN? Quindi hai sezionato l'impianto?

Posta una foto del retro del router cosi capisco meglio.

Vinnie
18-06-2016, 09:11
Indifferente, anche le prese dove non ci sono telefoni fanno effetto "antenna" disadattando l'impedenza della tua linea e quindi creando onda riflessa.

Scusa ma come fai ad attaccare i telefoni senza usare il filtro rovesciato sulla porta PSTN? Quindi hai sezionato l'impianto?

Posta una foto del retro del router cosi capisco meglio.

http://i.imgur.com/fOqk2ub.jpg

ma come mai la cosa è andata peggiorando?
Possibile che se fosse dovuto al mio impianto non avrei mai dovuto avere dei buoni valori teorici?

diaretto
18-06-2016, 09:13
http://i.imgur.com/fOqk2ub.jpg

Ah quindi hai sezionato l'impianto! Allora non saprei sinceramente, controlla la presa del modem se avesse fusibili/condensatori e semmai cambiala con un'rj11 nuova.

Non è questo il problema comunque, se prima avevi come teorico più di 100Mb.
Fai come ho detto prima, chiama il 1949 e insisti sull'eccessiva perdita.

Vinnie
18-06-2016, 09:15
Ah quindi hai sezionato l'impianto! Allora non saprei sinceramente, controlla la presa del modem se avesse fusibili/condensatori e semmai cambiala con un'rj11 nuova.

Non è questo il problema comunque, se prima avevi come teorico più di 100Mb.
Fai come ho detto prima, chiama il 1949 e insisti sull'eccessiva perdita.

Ok grazie, farò così :D

EDIT: chiamati, mi mandano il tecnico lunedì, nel frattempo mi hanno aggiornato il firmware e sono passato dalla 4.1.3 alla 5.3.0. Ora il snr in downstream è passato da 5.9 a 6.1. I valori di aggancio però sono rimasti invariati. Attendo fiducioso il tecnico.

fk0
18-06-2016, 09:35
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere?

Tecnicamente e abbastanza facile, ma quanto verrebbe lunga la tratta facendo questo giro?
L'unico punto a tuo favore sarebbe l'assenza di diafonia che diminuirebbe quel problema.

davs76
18-06-2016, 09:46
Tecnicamente e abbastanza facile, ma quanto verrebbe lunga la tratta facendo questo giro?
L'unico punto a tuo favore sarebbe l'assenza di diafonia che diminuirebbe quel problema.

Penso che in totale facendo anche i 2 piani del mio palazzo non più di 100/150mt.

Credetemi sono veramente frustrato di questa situazione, se il mio comune (settimo t.se) non fosse coperto da fftc "amen" me ne farei una ragione ma venire discriminato così avendo la centrale a 16mt dall'ingresso del mio palazzo mi fa andare in bestia.
Inoltre ho anche chiesto se fosse stato un problema economico spostarmi al primo armadio 50mt dicendo che ero disposto anche a spendere ma niente sembra di parlare un altra lingua!!:mad: :mad:

Faccio l'infomatico e con 1Mbit di upload non riesco più a starci dentro con il mio lavoro!
Ho deciso che questa guerra la devo vincere io e romperò le scatole a telecom fino a farli stufare e portarmi l'ftth per scusarci:D :D
Questo è il primo giro di richiesta, ad ogni bocciatura rifaccio il contratto e poi di nuovo fino a quando non mi chiama qualcuno un pò più in alto per chiedere spiegazioni!!
E questo vale per tutti gli altri condomini del mio palazzo appena riesco a convincerli a fare questi tentativi.

Saluti
Dav

diaretto
18-06-2016, 09:49
Penso che in totale facendo anche i 2 piani del mio palazzo non più di 100/150mt.

Credetemi sono veramente frustrato di questa situazione, se il mio comune (settimo t.se) non fosse coperto da fftc "amen" me ne farei una ragione ma venire discriminato così avendo la centrale a 16mt dall'ingresso del mio palazzo mi fa andare in bestia.
Inoltre ho anche chiesto se fosse stato un problema economico spostarmi al primo armadio 50mt dicendo che ero disposto anche a spendere ma niente sembra di parlare un altra lingua!!:mad: :mad:

Faccio l'infomatico e con 1Mbit di upload non riesco più a starci dentro con il mio lavoro!
Ho deciso che questa guerra la devo vincere io e romperò le scatole a telecom fino a farli stufare e portarmi l'ftth per scusarci:D :D
Questo è il primo giro di richiesta, ad ogni bocciatura rifaccio il contratto e poi di nuovo fino a quando non mi chiama qualcuno un pò più in alto per chiedere spiegazioni!!
E questo vale per tutti gli altri condomini del mio palazzo appena riesco a convincerli a fare questi tentativi.

Saluti
Dav

Mi permetto di darti un consiglio, se la linea ti serve per lavoro e non sei interessato in un ping eccessivamente basso e non troppo variabile, perchè non valuti un contratto LTE?

Non so se andrebbe bene per le tue esigenze, ma meglio di nulla.

davs76
18-06-2016, 09:58
Mi permetto di darti un consiglio, se la linea ti serve per lavoro e non sei interessato in un ping eccessivamente basso e non troppo variabile, perchè non valuti un contratto LTE?

Non so se andrebbe bene per le tue esigenze, ma meglio di nulla.

Ho già 2 contratti dati lte uno da 25GB ed uno da 10GB oltre ai 20GB del tethering del mio telefono, ma non mi sono sufficienti.

Ma non credo centri questo discorso con la non copertura della mia abitazione da parte di telecom

Grazie

saluti
dav

seesopento
18-06-2016, 10:06
Ho già 2 contratti dati lte uno da 25GB ed uno da 10GB oltre ai 20GB del tethering del mio telefono, ma non mi sono sufficienti.

Ma non credo centri questo discorso con la non copertura della mia abitazione da parte di telecom

Grazie

saluti
dav

:ot: Ci sono anche i contratti da 400 gb/bimestre =)

Comunque non hai risposto a quanto ti ho detto prima. È fattibile passare un doppino dalla chiostrina del vicino fino a casa tua? se si, la questione è facilmente risolvibile

arkantos91
18-06-2016, 10:19
Domanda sulla superfibra: ho attivato un circa un annetto fa la 30/3 ma da qualche mese so per certezza che arrivano anche i 100 Mbit.

Ho contattato su Facebook il supporto Tim e mi hanno detto che posso passare alla 50 Mbit aggiungendo 5 € mensili a bolletta oppure attivare superfibra con ''contributo di attivazione'' di ben 50 euro e canone mensile di 39 euro.

Che voi sappiate questa superfibra include anche telefonate verso fissi e cellulari (che al momento già ho e pago 44 € al mese)?

E soprattutto c'è modo di evitare di pagare questo contributo di attivazione che non è nient'altro che un furto legalizzato dal momento che a loro il passaggio richiederà al massimo di switchare un toggle da centrale?

Spero non debba iniziare a minacciare cambio di provider perché so già che mi diranno che è un'offerta solo per chi passa a Tim, snobbando però chi è cliente Telecom da più di vent'anni come nel mio caso.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

winoni71
18-06-2016, 10:29
mai possibile che ogni mattina devo riavviare il modem per allinearmi ad un IP buono?

Non entro nel merito dei packet loss, ma non è necessario riavviare il router per cambiare l'IP, basta disattivare e poi riattivare la connessione automatica.

Preferenze-->Stato Connessione

davs76
18-06-2016, 10:33
:ot: Ci sono anche i contratti da 400 gb/bimestre =)



Comunque non hai risposto a quanto ti ho detto prima. È fattibile passare un doppino dalla chiostrina del vicino fino a casa tua? se si, la questione è facilmente risolvibile



Ah scusami
Avendo tutto a portata di meno di 30/50mt tutto è fattibile se hanno voglia di farlo, ma se decidono che non vogliono andare oltre la mia chiostrina situata in cantina posso poco se non minacciarli di chiuderli in cantina😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlNTzac
18-06-2016, 10:35
....

Che voi sappiate questa superfibra include anche telefonate verso fissi e cellulari (che al momento già ho e pago 44 € al mese)?

E soprattutto c'è modo di evitare di pagare questo contributo di attivazione che non è nient'altro che un furto legalizzato dal momento che a loro il passaggio richiederà al massimo di switchare un toggle da centrale?
.....

passerai alla Smart Fibra 100/20Mb con un Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM di €49 e include chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (19 cent alla risposta) a 39,90 €/mese, non e' possibile evitare l'addebito del Contributo, anzi il costo e' scontato solo se fai domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta, altrimenti diventano €98

seesopento
18-06-2016, 10:49
Ah scusami
Avendo tutto a portata di meno di 30/50mt tutto è fattibile se hanno voglia di farlo, ma se decidono che non vogliono andare oltre la mia chiostrina situata in cantina posso poco se non minacciarli di chiuderli in cantina😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loro non lo faranno mai, ma se tu gli facessi trovare tutto pronto con il cavo solo da collegare non credo che farebbero storie. Potresti valutarlo, ovviamente se è fattibile senza scavi. Ma da quanto dici la chiostrina ce l'hai in cantina, se è lo stesso anche per il vicino sfuma anche questa pista.
P.S. quanto ti sto scrivendo ovviamente non è possibile farlo ufficialmente, nè sarebbe legale intervenire in apparecchiature di proprietà TIM senza il suo permesso. Lo sto dicendo soltanto perchè tu per primo hai indicato pratiche "poco ortodosse" per aggirare il problema :)

davs76
18-06-2016, 11:05
loro non lo faranno mai, ma se tu gli facessi trovare tutto pronto con il cavo solo da collegare non credo che farebbero storie. Potresti valutarlo, ovviamente se è fattibile senza scavi. Ma da quanto dici la chiostrina ce l'hai in cantina, se è lo stesso anche per il vicino sfuma anche questa pista.

P.S. quanto ti sto scrivendo ovviamente non è possibile farlo ufficialmente, nè sarebbe legale intervenire in apparecchiature di proprietà TIM senza il suo permesso. Lo sto dicendo soltanto perchè tu per primo hai indicato pratiche "poco ortodosse" per aggirare il problema :)



Grazie per il consiglio

Altra cosa comica, la mia palazzina è una delle 5 inclusa la centrale telecom tutti collegati in rigida e il bello è che tutte e 5 le cantine sono collegate tra loro( si vede proprio il multicavo telecom che entra a dx e prosegue a sx nella palazzina successiva.
Altro che fttc dal buco si vede la cantina della centrale mi potrei agganciare direttamente ad una dorsale in gigabit😜😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
18-06-2016, 11:17
Grazie per il consiglio

Altra cosa comica, la mia palazzina è una delle 5 inclusa la centrale telecom tutti collegati in rigida e il bello è che tutte e 5 le cantine sono collegate tra loro( si vede proprio il multicavo telecom che entra a dx e prosegue a sx nella palazzina successiva.
Altro che fttc dal buco si vede la cantina della centrale mi potrei agganciare direttamente ad una dorsale in gigabit😜😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto strano però che non mettano un dslam in centrale.
Evidentemente le unità abitative che sono in rigida sono davvero poche.

ironmark99
18-06-2016, 11:26
Scusate avrei bisogno di un consiglio dagli insider telecom...

Giusto per far capire la mia situazione...
Sono in rigida ed abito nel palazzo accanto alla centrale telecom di zona che purtroppo non è dotata di onu in centrale ed invece tutta la città (circa 60000 abitanti) è coperta da fttc da oltre 1 anno.
Questa settimana sono riuscito a parlare con un semi responsabile che mi ha praticamente detto che non c'è speranza di avere l'upgrade in centrale a meno di svariate rischieste(peccato che non è stato in grado di dirmi come farle queste richieste:muro: ) è oltre un anno che continuiamo a chiamare il 187 ma nulla da fare. Trovo assurdo che con un piccolo upgrade in centrale non prendino in considerazioni solo nel mio palazzo 6 contratti sicuri:mad: .
Su consiglio di un conoscente che lavora in telecom ho fatto richiesta indicando il numero 1 della via che risulta coperto (io sono il 2) e la mia via ha 3 armadi nei 3 angoli a meno di 50mt dalla mia palazzina.
Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'appuntamento per l'installazione per il 24. Secondo voi c'è qualche speranza che il tecnico che viene trovi una soluzione?
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere??
Immagino che il tecnico non si mette sicuramente a tirare un cavo verso l'armadio più vicino avendo la chiostrina in rigida con almeno altre 7-8 coppie libere in cantina.
Grazie per le risposte

Una soluzione come quella prospettata, ossia avere un VDSL "contromano" (o anche un xDSL in genere) è espressamente vietata dalle norme, per ottimi motivi. Va ricordato, infatti, che lo spettro VDSL, sino a 2.2 MHz è uguale a quello ADSL (solo leggermente più basso). Nel cavo che dalla centrale va all'armadio di sicuro ci saranno degli ADSL (dritti) che si beccherebbero la tua diafonia al "rovescio" ossia avrebbero la massima potenza del tuo DS appena generato dalla ONU a infastidire i DS ADSL in arrivo, già attenuati dal cavo. Questo tipo di diafonia ha un nome, che è "paradiafonia" è ha effetti devastanti. Bastano 50 metri di cavo con paradiafonia per "uccidere" la connessione. Questo è il motivo per cui DS e US in A/VDSL utilizzano bande diverse, proprio per evitare che i TX di una direzione e gli RX dell'altra direzione siano nella stessa banda di frequenze.

Penso che perciò l'idea sia completamente infattibile (senza distruggere le prestazioni di tutti gli ADSL dell'armadio).

Foschi
18-06-2016, 12:02
In quanti avete 6db?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
18-06-2016, 12:04
In quanti avete 6db?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi tutti.
Se non ricordo male tutte le linee tim fttc hanno target a 6dB

Trotto@81
18-06-2016, 12:05
Oggi ho incontrato per caso il cretino che non ha saputo montare la presa per il sezionamento dell'impianto e gli ho spiegato come ho risolto: dalla risposta ho avuto conferma che un cretino non cambia mai. :D

mavelot
18-06-2016, 12:13
Scusate avrei bisogno di un consiglio dagli insider telecom...

Giusto per far capire la mia situazione...
Sono in rigida ed abito nel palazzo accanto alla centrale telecom di zona che purtroppo non è dotata di onu in centrale ed invece tutta la città (circa 60000 abitanti) è coperta da fttc da oltre 1 anno.
Questa settimana sono riuscito a parlare con un semi responsabile che mi ha praticamente detto che non c'è speranza di avere l'upgrade in centrale a meno di svariate rischieste(peccato che non è stato in grado di dirmi come farle queste richieste:muro: ) è oltre un anno che continuiamo a chiamare il 187 ma nulla da fare. Trovo assurdo che con un piccolo upgrade in centrale non prendino in considerazioni solo nel mio palazzo 6 contratti sicuri:mad: .
Su consiglio di un conoscente che lavora in telecom ho fatto richiesta indicando il numero 1 della via che risulta coperto (io sono il 2) e la mia via ha 3 armadi nei 3 angoli a meno di 50mt dalla mia palazzina.
Ieri ho ricevuto la mail di conferma dell'appuntamento per l'installazione per il 24. Secondo voi c'è qualche speranza che il tecnico che viene trovi una soluzione?
Il mio conoscente mi diceva che tecnicamente è possibile gestire facendo partire una coppia dall'armadio più vicino coperto da fftc verso la centrale e poi rilanciare verso la mia abitazione in rigida, vi risulta possibile una cosa del genere??
Immagino che il tecnico non si mette sicuramente a tirare un cavo verso l'armadio più vicino avendo la chiostrina in rigida con almeno altre 7-8 coppie libere in cantina.
Grazie per le risposte

Quindi usare la tratta primaria in direzione opposta come fosse una secondaria, e in centrale unire i doppini della tua rete rigida con la primaria? Non lo faranno mai, nemmeno a titolo di raccomandazione. L'unica tua speranza è che la chiostrina del tuo vicino di casa abbia un posto vuoto e sia abbastanza vicina alla tua da potervi derivare una coppia da portare a casa tua.

Una soluzione come quella prospettata, ossia avere un VDSL "contromano" (o anche un xDSL in genere) è espressamente vietata dalle norme, per ottimi motivi. Va ricordato, infatti, che lo spettro VDSL, sino a 2.2 MHz è uguale a quello ADSL (solo leggermente più basso). Nel cavo che dalla centrale va all'armadio di sicuro ci saranno degli ADSL (dritti) che si beccherebbero la tua diafonia al "rovescio" ossia avrebbero la massima potenza del tuo DS appena generato dalla ONU a infastidire i DS ADSL in arrivo, già attenuati dal cavo. Questo tipo di diafonia ha un nome, che è "paradiafonia" è ha effetti devastanti. Bastano 50 metri di cavo con paradiafonia per "uccidere" la connessione. Questo è il motivo per cui DS e US in A/VDSL utilizzano bande diverse, proprio per evitare che i TX di una direzione e gli RX dell'altra direzione siano nella stessa banda di frequenze.

Penso che perciò l'idea sia completamente infattibile (senza distruggere le prestazioni di tutti gli ADSL dell'armadio).

Come spiegato da IronMark è follia pura. Se lo facesse, oltre che effettuare uno operazione tecnicamente scellerata, sarebbe da prendere a calci nel sedere.

fk0
18-06-2016, 12:48
Penso che perciò l'idea sia completamente infattibile (senza distruggere le prestazioni di tutti gli ADSL dell'armadio).

Ero convinto che non fossero sovrapposte per non interferire l'una con l'altra; dovro' documentarmi un po'.

nel frattempo sono riuscito a partare sqm su debian jessie vanilla, quando arriva la fibra faccio la comparazione con openwrt, kernel 3.4 vs kernel 4.5 con fq_codel nativo.

Cristian95
18-06-2016, 13:03
Ho installato il kit modem+telefoni da mia zia, riesco solo a ricevere e non a chiamare. Ho parlato col 187, l operatore ha detto che ho questo problema perchè in centrale non hanno ancora trasformato la linea.....è normale?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

diaretto
18-06-2016, 13:12
Ho installato il kit modem+telefoni da mia zia, riesco solo a ricevere e non a chiamare. Ho parlato col 187, l operatore ha detto che ho questo problema perchè in centrale non hanno ancora trasformato la linea.....è normale?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

No, aver installato il kit non significa nulla, adesso sei in ADSL come prima, semplicemente è come se avesse cambiato modem.

Se c'è un problema o c'era anche prima oppure hai sbagliato qualcosa, anche se non saprei cosa.

AlNTzac
18-06-2016, 13:18
Ho installato il kit modem+telefoni da mia zia, riesco solo a ricevere e non a chiamare. Ho parlato col 187, l operatore ha detto che ho questo problema perchè in centrale non hanno ancora trasformato la linea.....è normale?


chiama il 1949 e fai presente loro la situazione

Cristian95
18-06-2016, 13:35
Ho spiegato la situazione, ho collegato tutto correttamente, ma riesco solamente a ricevere le chiamate e navigare in ADSL......
Mi hanno detto di aspettare perchè è normale, visto che non avendo ancora la fibra il telefono connesso al modem non funziona correttamente....
Bah....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SysAdmNET
18-06-2016, 13:58
I valori di attenuazione che hai indicano grosso modo un 250 metri o poco più di tratta doppinica, dovresti andare anche a 100 pieni. Con la diafonia e qualche disturbante, i valori scendono ovviamente, ma sui 70-80 a mio avviso dovresti starci.
CIAO DarkNiko !! i miei valori sono questi:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24916
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65981
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.1


A quanto dovrei andare come portante ? ora sono passato da 70 stabili per mesi a 65:(

mi sai dire la distanza dal cabinet piu o meno ?

Grazie, se puoi

ps

come vano le tue due fibre affasciate:O puoi postare qualche screen dei downloads/upload ?

ironmark99
18-06-2016, 14:38
Ero convinto che non fossero sovrapposte per non interferire l'una con l'altra; dovro' documentarmi un po'.

Forse sono stato un po' criptico. Certo, ciò che dici è giustissimo... è solo un diverso modo di vedere la cosa. È sempre interferenza tra TX e RX nel senso di segnale forte perché appena trasmesso e segnale debole perché attenuato dal cavo. In linea di principio infatti non è impossibile trasmettere sullo stesso collegamento e nella stessa banda in entrambe le direzioni, adottando ad esempio dei sistemi di cancellazione come la forchetta ibrida della telefonia di base (trasformatore direzionale), o a cancellatore d'eco (come in SDSL) che servono proprio ad evitare il rientro in RX di ciò che stai trasmettendo. Il limite di questi sistemi è però proprio la disparità di livelli tra ciò che è trasmesso e quello che è ricevuto; dato che è molto difficile ottenere una buona cancellazione su bande molto larghe, come risultato si avrebbe un SNR in ricezione limitato dal residuo del segnale trasmesso, troppo simile come livelli a quello ricevuto. Per questo motivo in sistemi a banda larga è più efficiente usare per le due direzioni bande diverse (sistemi FDD, Frequency Division Duplexing). Tuttavia, a causa della paradiafonia, i vantaggi della divisione di frequenza vengono vanificati se, nello stesso cavo, si usano collegamenti con direzione ONU->modem invertita, anche se i doppini sono fisicamente diversi.

(THE REAL) Neo
18-06-2016, 14:59
Update sulla mia attivazione Tim Smart Fibra:

(Ieri sera)
Mi arriva una notifica sull'app Tim,in cui é scritto che "I tempi di attivazione,si sono prolungati,a causa di un problema tecnico,la preghiamo di contattarci al 187."

(Stamattina)
Li chiamo,e una signora mi dice che per questo tipo di problemi,devo sentire la sezione tecnica per la fibra,al numero 1949.

Chiamo il 1949,e un'altra signora,mi dice che il problema é a livello commerciale,e quindi devo sentire il 187.
Le spiego che ho chiamato il 187,dieci minuti prima,e che loro mi hanno detto di chiamare lei...

Mi dice che avrebbe aperto una segnalazione,per fare in modo che i tecnici provvedano ad attivarmi la fibra.

(Primo pomeriggio)
Mi contatta un operatore,del 187,chiedendomi se il telefono di casa funziona,visto che HO SEGNALATO UN GUASTO SULLA FONIA...(???)
Gli spiego che non c'era nessun guasto,ma solo che devono collegare la mia utenza in fibra,poiché sono ancora in ADSL.
Mi dice che ha capito,si scusa per l'errore,e mi spiega che saró ricontattato dai tecnici per spiegargli COSA DEVONO FARE SUL CABINET...(-IO DEVO SPIEGARGLIELO???!!!)


(Adesso 15:45)
Squilla il telefono di casa,una voce automatica di Tim,mi invita a premere 1-2-3 sulla tastiera,se il guasto é stato riparato / non riparato / non posso verificare.(!!!???)



Non só piú cosa fare.
La pratica é stata aperta il 30 maggio,il modem e i cordless,sono arrivati il 7 maggio,subito connessi e chiamato il numero verde di attivazione.

Ad oggi,18 giugno,ancora non mi hanno connesso alla fibra.
Non só piú chi chiamare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

totocrista
18-06-2016, 15:09
Update sulla mia attivazione Tim Smart Fibra:

(Ieri sera)
Mi arriva una notifica sull'app Tim,in cui é scritto che "I tempi di attivazione,si sono prolungati,a causa di un problema tecnico,la preghiamo di contattarci al 187."

(Stamattina)
Li chiamo,e una signora mi dice che per questo tipo di problemi,devo sentire la sezione tecnica per la fibra,al numero 1949.

Chiamo il 1949,e un'altra signora,mi dice che il problema é a livello commerciale,e quindi devo sentire il 187.
Le spiego che ho chiamato il 187,dieci minuti prima,e che loro mi hanno detto di chiamare lei...

Mi dice che avrebbe aperto una segnalazione,per fare in modo che i tecnici provvedano ad attivarmi la fibra.

(Primo pomeriggio)
Mi contatta un operatore,del 187,chiedendomi se il telefono di casa funziona,visto che HO SEGNALATO UN GUASTO SULLA FONIA...(???)
Gli spiego che non c'era nessun guasto,ma solo che devono collegare la mia utenza in fibra,poiché sono ancora in ADSL.
Mi dice che ha capito,si scusa per l'errore,e mi spiega che saró ricontattato dai tecnici per spiegargli COSA DEVONO FARE SUL CABINET...(-IO DEVO SPIEGARGLIELO???!!!)


(Adesso 15:45)
Squilla il telefono di casa,una voce automatica di Tim,mi invita a premere 1-2-3 sulla tastiera,se il guasto é stato riparato / non riparato / non posso verificare.(!!!???)



Non só piú cosa fare.
La pratica é stata aperta il 30 maggio,il modem e i cordless,sono arrivati il 7 maggio,subito connessi e chiamato il numero verde di attivazione.

Ad oggi,18 giugno,ancora non mi hanno connesso alla fibra.
Non só piú chi chiamare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bhe dì che non è stato riparato.
E spieghi tutto al tecnico.

KiNg-Wolf
18-06-2016, 15:54
Ragazzi ora che sto nel backoffice e non per strada come tecnico, posso accedere ai terminali telecom.
qualunque richiesta, di qualità linea, percorsi rete, stato avanzamento pratiche(questo possibile solo per la regione campania ed in particolare per caserta e napoli, e comunque non in tutti i casi) è pregato di inviarmi un mp, proverò ad aiutare tutti, proprio come è stato fatto con me.
l'importante è che in oggetto inserite il vostro numero di telefono

arkantos91
18-06-2016, 16:12
passerai alla Smart Fibra 100/20Mb con un Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM di €49 e include chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (19 cent alla risposta) a 39,90 €/mese, non e' possibile evitare l'addebito del Contributo, anzi il costo e' scontato solo se fai domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta, altrimenti diventano €98

Ti ringrazio per il chiarimento.

Attualmente ho un abbonamento Tuttofibra (che non credo esista più perché quando lo sottoscrissi era di Telecom), quindi dispongo di questo router

https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41lOvku8AAL._SX300_QL70_.jpg

Nel caso passassi a Tim Smart Fibra mantengo quel modem oppure mi sarà domiciliato quello nuovo, che credo sia quello sotto?

http://blog.webeats.it/wp-content/uploads/2015/12/router_tim_2-300x185.jpg

totocrista
18-06-2016, 16:26
No rimani con il vecchio. In quanto quello che tu chiami nuovo è identico a quello che hai già. Cambia solo la scocca.

alex12345
18-06-2016, 16:39
Ragazzi ora che sto nel backoffice e non per strada come tecnico, posso accedere ai terminali telecom.
.....



Ne approfitto subito, hai modo di sapere il changelog dei nuovi fw 5.3.3 e 5.3.4?



Inviato dal mio iPhone Tapatalk

papillon56
18-06-2016, 16:55
Ho la fibra TIM 100/20 e queste sono le statistiche del modem
Come vedete la linea è ottima.
.DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31228
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117133
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 8.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 247
Total FEC Errors: 166
Total CRC Errors: 0
Il gateway pinga in 11ms di media
La domanda è come mai fino a pochi gg fa pingavo con speed test
10/12 ms mentre ora il ping è sempre superiore a 40ms anche provando a cambiare il server su cui fare il test?
Non che la cosa mi cambi la vita, ma chiedo per capire qualcosa di più in materia..
Grazie

seesopento
18-06-2016, 16:57
Ragazzi ora che sto nel backoffice e non per strada come tecnico, posso accedere ai terminali telecom.
qualunque richiesta, di qualità linea, percorsi rete, stato avanzamento pratiche(questo possibile solo per la regione edit ed in particolare per edit e edit, e comunque non in tutti i casi) è pregato di inviarmi un mp, proverò ad aiutare tutti, proprio come è stato fatto con me.
l'importante è che in oggetto inserite il vostro numero di telefono

Visto ciò che si presume sia successo ai tuoi colleghi io al posto tuo non mi esporrei troppo. Nonostante la presenza di un insider qui sia un enorme valore aggiunto, credo che la salvaguardia del proprio posto di lavoro sia più importante. Insomma fallo solo se sei assolutamente sicuro che il tuo nick non sia associabile in nessun modo al tuo vero nome. Fossi in te comincerei togliendo i riferimenti geografici :)

DarkNiko
18-06-2016, 17:21
CIAO DarkNiko !! i miei valori sono questi:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24916
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65981
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 10.1


A quanto dovrei andare come portante ? ora sono passato da 70 stabili per mesi a 65:(

mi sai dire la distanza dal cabinet piu o meno ?

Grazie, se puoi

ps

come vano le tue due fibre affasciate:O puoi postare qualche screen dei downloads/upload ?

Stai ad occhio e croce tra i 350 e i 400 metri, se ti è calata anche di 5 mbps la portante, è solo per effetto dell'eccessiva diafonia. Dovresti stare, in linea teorica, sui 90 Mbps ma temo che l'unica cosa da fare sia di aspettare il vectoring, se mai vedrà la luce, o l'implementazione del profilo 35b per riguadagnare i mbit persi. ;)

P.S.

http://www.speedtest.net/result/5413957304.png

http://i65.tinypic.com/24nft3p.png

fk0
18-06-2016, 17:42
Forse sono stato un po' criptico. Certo, ciò che dici è giustissimo... è solo un diverso modo di vedere la cosa. È sempre interferenza tra TX e RX nel senso di segnale forte perché appena trasmesso e segnale debole perché attenuato................

Non avevo pensato al fattore differenza di potenza del segnale;
in effetti anche se trasmetti su una frequenza diversa, e il trasmettitore sta vicino al ricevitore, la potenza emessa nei pressi del ricevitore e' talmente elevata e squilibrata d'intensita che un residuo di spettro prodotto dalla modulazione puo' andare a sovrapporsi alle frequenze della parte di ricezione ed essere molto forte rispetto al signale ricevuto quindi attenuato;
ammazzerebbe di brutto la velocita' di ricezione, in questo caso di download perche' sicuramente sovraterebbe lefrequenze piu' alte che sono le piu' attenuate.
Quindi la modifica dovrebbe essere piu' consistente, le bande tx/rx andrebbero scambiate fra di loro affinche quelle riceventi fossero vicine, poi visto che il l'upload ha uno spettro stresso shiftare in gui di frequenza a seconda della distanza per mantenere l'sn minimo, e se le caratteistiche della linea non sono stabili e' un bel caos; praticamente infattibile.

fk0
18-06-2016, 17:47
Non ho ancora visto una foto del combo armadio che rimpiazza il combo con la palina:

http://i.imgur.com/7ruSNO0.jpg

ps: non ho rilevato alcuna e.m.i. per cui e' ancora spento.

fabio336
18-06-2016, 17:55
belli i due tombini all'ingresso di casa :asd:

fk0
18-06-2016, 18:00
belli i due tombini all'ingresso di casa :asd:

Purtroppo non puoi vedere gli eccessi di questo paese, tipo le strade piastrellate verde/azzurro, le rotonde luminose che cambiano colore, fontane stile las vegas, l'area pedonale coi lampioni londinesi del 900 e tante altre stranezze.
Qui puliscono le strade ogni due giorni...........

edit: non sto scherzando:
http://corrieredelveneto.corriere.it/Media/foto/2016/03/25/strada%20blu1-k1qD--190x130@CorriereVeneto.JPG

Anub1s
18-06-2016, 18:02
scusate ho visto tanti valori postati di 100/20 e ho notato che tutti hanno molti errori FEC, io ho una 30/3 e non ho mai avuto errori FEC, come mai nel passaggio a 100/20 ci sono cosi tanti errori? cosa stanno a significare?

fk0
18-06-2016, 18:07
scusate ho visto tanti valori postati di 100/20 e ho notato che tutti hanno molti errori FEC, io ho una 30/3 e non ho mai avuto errori FEC, come mai nel passaggio a 100/20 ci sono cosi tanti errori? cosa stanno a significare?

Nessun problema; nel passare da 30 a 100 stai utilizzando uno spettro di frequenze molto piu' ampio dove quelle piu' elevato subiscono una fortissima attenuazione sul doppino e il rapporto s/n e' piu' basso, di conseguenza aumentano anche gli errori.

Anub1s
18-06-2016, 18:17
Nessun problema; nel passare da 30 a 100 stai utilizzando uno spettro di frequenze molto piu' ampio dove quelle piu' elevato subiscono una fortissima attenuazione sul doppino e il rapporto s/n e' piu' basso, di conseguenza aumentano anche gli errori.

ok grazie

diaretto
18-06-2016, 18:27
scusate ho visto tanti valori postati di 100/20 e ho notato che tutti hanno molti errori FEC, io ho una 30/3 e non ho mai avuto errori FEC, come mai nel passaggio a 100/20 ci sono cosi tanti errori? cosa stanno a significare?

Per agganciare più portante bisogna necessariamente diminuire il margine SNR, questo rende la connessione più "debole" rispetto agli errori.

Di contro, per il profilo 30/3 si ha SNR molto più alto che protegge dagli errori.

arkantos91
18-06-2016, 20:03
No rimani con il vecchio. In quanto quello che tu chiami nuovo è identico a quello che hai già. Cambia solo la scocca.
Ottimo, meglio così!

È possibile che ci possa essere un aumento del ping passando dalla 30 alla 100?

Un mio amico ha rilevato questa stranezza

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Eobard
18-06-2016, 21:20
Stai ad occhio e croce tra i 350 e i 400 metri, se ti è calata anche di 5 mbps la portante, è solo per effetto dell'eccessiva diafonia. Dovresti stare, in linea teorica, sui 90 Mbps ma temo che l'unica cosa da fare sia di aspettare il vectoring, se mai vedrà la luce, o l'implementazione del profilo 35b per riguadagnare i mbit persi. ;)

P.S.

http://www.speedtest.net/result/5413957304.png

http://i65.tinypic.com/24nft3p.png

Cooome hai fatto? Hai unito 2 linee?

SysAdmNET
19-06-2016, 05:05
Stai ad occhio e croce tra i 350 e i 400 metri, se ti è calata anche di 5 mbps la portante, è solo per effetto dell'eccessiva diafonia. Dovresti stare, in linea teorica, sui 90 Mbps ma temo che l'unica cosa da fare sia di aspettare il vectoring, se mai vedrà la luce, o l'implementazione del profilo 35b per riguadagnare i mbit persi. ;)

P.S.

http://www.speedtest.net/result/5413957304.png

http://i65.tinypic.com/24nft3p.pngGrazie DarNiko, mi tranquiliza molto cio che mi hai fatto capire sulla diafonia:O pero 80/90 non mi sarebbero dispiaciuti dall'inizio:( comq dai speriamo per il 35b dopo l'estate e che TIM non la tiri per le lungue ad aprire (eventualmente) i rubineti:stordita: GRAZIE DI NUOVO:cool:

Cooome hai fatto? Hai unito 2 linee?Ciao !! Si Le ha " Afaciate ":)

commandos[ita]
19-06-2016, 09:37
Ottimo, meglio così!

È possibile che ci possa essere un aumento del ping passando dalla 30 alla 100?

Un mio amico ha rilevato questa stranezza

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
A me personalmente è diminuito di qualche ms:D

TheKingxx
19-06-2016, 10:26
Non entro nel merito dei packet loss, ma non è necessario riavviare il router per cambiare l'IP, basta disattivare e poi riattivare la connessione automatica.

Preferenze-->Stato Connessione

Ciao innanzitutto grazie per la risposta, si lo so che si può disattivare ma il mio è come se fosse problema di allineamento del modem (non so se forse è per colpa del firmware che lunedì chiedo se c'è una nuova versione e se possono aggiornarmelo) in pratica quando la mattina accendo il pc lo stesso IP che ho usato il giorno prima sta perdendo pacchetti come se il modem non riuscisse ad allinearsi correttamente, e facendo come hai detto tu disattivando ed attivando (almeno fino ad ora) mi faceva sempre perdere pacchetti, la soluzione è spegnere il modem poi aspettare quei 3-4 minuti che si riassesti e sperare che mi allinei con un IP buono, quindi arrivato a questo punto non so nemmeno più se il problema siano realmente gli IP, oppure qualcosa ha il modem, anche perchè ti faccio un esempio, ieri ho riavviato due volte il pc dopo aver disinstallato delle cose alla 2° volta che l'ho riavviato, l ip che 2 secondi prima mi andava bene mi perdeva pacchetti, quindi sarà un problema di allineamento del modem con la linea credo. Inoltre voglio precisare non so se centri qualcosa, che la lucina ''service'' del modem technicolor ogni tanto si accende e si spegne (io so che dovrebbe rimanere anche quella verde fissa).

TheKingxx
19-06-2016, 10:44
Ottimo, meglio così!

È possibile che ci possa essere un aumento del ping passando dalla 30 alla 100?

Un mio amico ha rilevato questa stranezza

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
In realtà dipende molto dall instradamento dell IP che ti viene assegnato quando ti connetti alla linea, perchè ad esempio se parti da una base di 9 poi puoi arrivare con gli IP a 10-11 però dipende poi quell IP come va all estero, ci sono IP migliori di altri, poi dipende se ti serve per giocare allora questo lo noterai (è una cosa che posso dirtelo per esperienza personale) invece se usi la linea per altro, pingare 9-10-11-12 ti andrà sempre bene :P
Riguardo il gaming online ci sono IP che si collegano meglio ai server esteri rispetto ad altri, ma questo purtroppo dipende dall instradamento italiano, a differenza dell estero dove hanno meno problemi di instradamento (pareri di vari amici che sono fuori) più che altro questo lo noti negli fps, mentre per gli mmorpg o per i moba non hai problemi se pinghi 40-50 all estero sono giochi che andrai sempre bene.
Invece ho io una domanda per voi per quanto riguarda il download, scaricare a 12mb o 4mb o 9mb dipende dal client dove si è connessi? Tipo da battle.net steam o origin scarico a 12mb mentre da altri client scarico meno, invece su rockstar è ballerino

S3lfman
19-06-2016, 11:26
Ciao a tutti domanda da profano...la precedente immagine mostrava un "combo armadio" quindi senza pallina enel. Nel mio caso invece non ci sarà quell'armadio-contatore in quanto c'è la "cassetta enel" (e sopra aggiungeranno un ulteriore modulo immagino)..corretto?

mi scuso per i termini totalmente non tecnici.

http://i.imgur.com/atPgZeKl.jpg (http://imgur.com/atPgZeK)

arkantos91
19-06-2016, 11:41
In realtà dipende molto dall instradamento dell IP che ti viene assegnato quando ti connetti alla linea, perchè ad esempio se parti da una base di 9 poi puoi arrivare con gli IP a 10-11 però dipende poi quell IP come va all estero, ci sono IP migliori di altri, poi dipende se ti serve per giocare allora questo lo noterai (è una cosa che posso dirtelo per esperienza personale) invece se usi la linea per altro, pingare 9-10-11-12 ti andrà sempre bene :P
Riguardo il gaming online ci sono IP che si collegano meglio ai server esteri rispetto ad altri, ma questo purtroppo dipende dall instradamento italiano, a differenza dell estero dove hanno meno problemi di instradamento (pareri di vari amici che sono fuori) più che altro questo lo noti negli fps, mentre per gli mmorpg o per i moba non hai problemi se pinghi 40-50 all estero sono giochi che andrai sempre bene.

Per partire da una base 9 intendi che il primo numero dell'indirizzo IP è un 9?

A me inizia con 87, e sì, gioco online a fps. In CoD tipicamente pingo tra i 40 e i 50 e mi trovo bene, ecco perché mi preoccupava l'eventualità di un aumento del ping passando alla 100.

Cristian95
19-06-2016, 12:31
Scusate se rifaccio questa domanda: Ho installato il kit modem+telefono a casa di mia zia, ho collegato tutto come sta spiegato nel foglio, ma riesco solamente a ricevere e non a chiamare.....
È normale? Anche a voi ha fatto cosi? Al 187 hanno detto che devo aspettare....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

diaretto
19-06-2016, 12:38
Scusate se rifaccio questa domanda: Ho installato il kit modem+telefono a casa di mia zia, ho collegato tutto come sta spiegato nel foglio, ma riesco solamente a ricevere e non a chiamare.....
È normale? Anche a voi ha fatto cosi? Al 187 hanno detto che devo aspettare....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ti è stato già detto: no, non è normale!

Trotto@81
19-06-2016, 12:59
Scusate se rifaccio questa domanda: Ho installato il kit modem+telefono a casa di mia zia, ho collegato tutto come sta spiegato nel foglio, ma riesco solamente a ricevere e non a chiamare.....
È normale? Anche a voi ha fatto cosi? Al 187 hanno detto che devo aspettare....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkDopo aver collegato il modem alla presa principale di csa hai chiamato il numero indicato per avviare la procedura di attivazione?
La cosa non è immediata, perché dovrai attendere che il tecnico vada fisicamente all'armadio per effettuare la conversione.
Fino ad allora è normale che le cose non funzionino a dovere.

diaretto
19-06-2016, 13:17
Dopo aver collegato il modem alla presa principale di csa hai chiamato il numero indicato per avviare la procedura di attivazione?
La cosa non è immediata, perché dovrai attendere che il tecnico vada fisicamente all'armadio per effettuare la conversione.
Fino ad allora è normale che le cose non funzionino a dovere.

Completamente FALSO!

Quando cambi il modem e poi chiami il numero verde ancora non è successo nulla di nulla! Semplicemente è come se tu avessi comprato un modem nuovo e lo avessi sostituito, quindi deve funzionare ancora tutto come prima!

Smettiamo di mettere confusione per favore, cosa cambierà mai in 5 minuti che uno mette un modem nuovo?

TheKingxx
19-06-2016, 13:21
Per partire da una base 9 intendi che il primo numero dell'indirizzo IP è un 9?

A me inizia con 87, e sì, gioco online a fps. In CoD tipicamente pingo tra i 40 e i 50 e mi trovo bene, ecco perché mi preoccupava l'eventualità di un aumento del ping passando alla 100.

nono 9 parlavo di ping sullo speedtest, l IP è praticamente una cosa random.
P.S. raga qualcuno che ha letto la mia situazione prima di questo messaggio e si è fatto un idea su cosa possa essere? Grazie.

fk0
19-06-2016, 13:49
Nel mio caso invece non ci sarà quell'armadio-contatore in quanto c'è la "cassetta enel" (e sopra aggiungeranno un ulteriore modulo immagino)..corretto?[/url]
Corretto, installeranno l'onu sopra e il suo alimentatore sulla palina.

lesotutte77
19-06-2016, 14:07
ma telecom tutto sta aumentando :

http://www.mondomobileweb.it/54450-rimodulazione-tim-rete-fissa-dal-1-agosto-2016-aumenta-il-costo-del-noleggio-modem/

lollo1996
19-06-2016, 14:57
ciao! ieri ho notato questo, stanno facendo lavori per la fibra finalmente?:D
https://s31.postimg.org/4q1dbwwvf/20160618_165105.jpg

Cristian95
19-06-2016, 16:47
Completamente FALSO!

Quando cambi il modem e poi chiami il numero verde ancora non è successo nulla di nulla! Semplicemente è come se tu avessi comprato un modem nuovo e lo avessi sostituito, quindi deve funzionare ancora tutto come prima!

Smettiamo di mettere confusione per favore, cosa cambierà mai in 5 minuti che uno mette un modem nuovo?
Avevo capito che non è normale, ma manco mi avete detto cosa posso fare, se devo aspettare o devo richiamarli....
Scusate se vi ho innervosito......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

robygr
19-06-2016, 17:02
Domani vengono a installarmi a casa nuovo numero con fibra.

Che voi sappiate, ce qualche cosa che posso chiedere al tecnico per ottimizzare la linea? Qualche chicca da chiedere approfittando di avere il tecnico in casa?

Che modem consegnano attualmente?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

totocrista
19-06-2016, 17:08
Domani vengono a installarmi a casa nuovo numero con fibra.

Che voi sappiate, ce qualche cosa che posso chiedere al tecnico per ottimizzare la linea? Qualche chicca da chiedere approfittando di avere il tecnico in casa?

Che modem consegnano attualmente?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
No.
Al massimo puoi farti sezionare l'impianto se serve.

zerowing
19-06-2016, 17:16
ma telecom tutto sta aumentando :

http://www.mondomobileweb.it/54450-rimodulazione-tim-rete-fissa-dal-1-agosto-2016-aumenta-il-costo-del-noleggio-modem/

I dirigenti sono impazziti.

L_Rogue
19-06-2016, 17:29
ma telecom tutto sta aumentando :

http://www.mondomobileweb.it/54450-rimodulazione-tim-rete-fissa-dal-1-agosto-2016-aumenta-il-costo-del-noleggio-modem/

Manca solo la fatturazione ogni quattro settimane, ma arriveranno anche a quella, con calma.

vincenzomary
19-06-2016, 17:32
Manca solo la fatturazione ogni quattro settimane, ma arriveranno anche a quella, con calma.
Vale anche per il router fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

TnS|Supremo
19-06-2016, 17:33
Raga ho attivato la linea dove andrò a stare da agosto questi sono i valori:

http://i.imgur.com/nfb772il.png (http://imgur.com/nfb772i)http://i.imgur.com/YQVJ0fWl.png (http://imgur.com/YQVJ0fW)

In ogni stanza arriva una presa del telefono con solo 2 cavi, solo in quella del salotto ne arrivavano 4 (ed ho staccato la derivazione) però non capisco perché tra la cucina e il salotto vado a perdere 4mb di upload

Bene, ho trovato da dove ripartono tutte le linee:

http://i.imgur.com/jyCM73Ul.jpg (http://imgur.com/jyCM73U)

Ma il cavo bianco e rosso cosa dovrebbe essere?

L_Rogue
19-06-2016, 17:37
Vale anche per il router fibra?

Il router fibra dovrebbe essere in comodato gratuito da un sacco di tempo.

totocrista
19-06-2016, 17:38
Vale anche per il router fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il router fibra è in comodato.

totocrista
19-06-2016, 17:38
Bene, ho trovato da dove ripartono tutte le linee:

http://i.imgur.com/jyCM73Ul.jpg (http://imgur.com/jyCM73U)

Ma il cavo bianco e rosso cosa dovrebbe essere?
Bel macello.

TnS|Supremo
19-06-2016, 17:43
Bel macello.

Eh si, non sono manco segnati, ma cmq voglio staccarli tutti e lasciare solo la presa che mi interessa, ma non so cosa siano quei fili bianchi e rossi.

totocrista
19-06-2016, 17:50
Eh si, non sono manco segnati, ma cmq voglio staccarli tutti e lasciare solo la presa che mi interessa, ma non so cosa siano quei fili bianchi e rossi.
Cerca di capire quale sia quello che viene da fuori. Poi di tutto il resto fregatene.

fk0
19-06-2016, 18:04
A proposito, chi mi farebbe questa prova idiota ma curiosa?
Qualcuno che e' mooolto vicino all'armadio potrebbe collegare il vecchi modem adsl al posto del router vdsl, lasciare uno dei due fili del doppino socnnesso, e vedere con che parametri si allinea (veramente lasciando uno dei due fili staccato, non e' uno scherzo).

totocrista
19-06-2016, 18:09
A proposito, chi mi farebbe questa prova idiota ma curiosa?
Qualcuno che e' mooolto vicino all'armadio potrebbe collegare il vecchi modem adsl al posto del router vdsl, lasciare uno dei due fili del doppino socnnesso, e vedere con che parametri si allinea (veramente lasciando uno dei due fili staccato, non e' uno scherzo).
Non si dovrebbe allineare in teoria.

SysAdmNET
19-06-2016, 18:18
Avevo capito che non è normale, ma manco mi avete detto cosa posso fare, se devo aspettare o devo richiamarli....
Scusate se vi ho innervosito......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkTranquillo Cristian95, qui su hwu e su questo 3d c'e un saco di ragazzi preparati!! ti rispondono prima o poi!! Ciao:)

COGprimus
19-06-2016, 18:25
Guarda mi dispiace deluderti però purtroppo non c'è una regola fissa sui lavori sui cabinet o meglio anche se c'è noi non ne siamo a conoscenza. L'unica cosa che puoi fare è aspettare che il tuo armadio risulti pianificato e attendere con i vari aggiornamenti che poi venga attivato. Nel thread ne trovi di ogni, gente a cui hanno montano l'onu e poi è stato smontato, gente che come me ha l'armadio pronto da mesi e non attivo e che nemmeno risultava pianificato(da 1 settimana lo è per luglio) ecc. Purtroppo bisogna solamente attendere...

IDEM :muro: :muro: :muro: Tutto pronto ma ancora letteralmente spento.Hanno iniziato i lavori ad aprile 2015 il mio armadio il n16 vicino la centrale e' stato completato a fine Dicembre 2015 ma ancora nemmeno in programmazione,poi avendo installato un armadio per fibra a parte non il solito modulo sopra il ripartilinea i tempi si stanno allungando molto.Che nerviii!!:mc: :mc: Anche se da qualche tempo alcuni utenti fttc TiM hanno richiesto ed effettuato il downgrade delle utenze per la maggior parte dovuti a problemi di latenze allucinanti e disconnessioni frequenti.
PS: Comunque la latenza sulle utenze adsl 20mb in fast e' piu' bassa e stabile che su vdsl....e questo l'ho potuto testare personalmente su piu' utenze fttc.Chi dice che la VDSL pinga meglio delle vecchie adsl in Fast non dice la verita'.Sarebbe utile se questo aspetto fosse sottolineato ;) adsl fast latenza minore e piu' stabile di VDSL per ora.

diaretto
19-06-2016, 19:07
IDEM :muro: :muro: :muro: Tutto pronto ma ancora letteralmente spento.Hanno iniziato i lavori ad aprile 2015 il mio armadio il n16 vicino la centrale e' stato completato a fine Dicembre 2015 ma ancora nemmeno in programmazione,poi avendo installato un armadio per fibra a parte non il solito modulo sopra il ripartilinea i tempi si stanno allungando molto.Che nerviii!!:mc: :mc: Anche se da qualche tempo alcuni utenti fttc TiM hanno richiesto ed effettuato il downgrade delle utenze per la maggior parte dovuti a problemi di latenze allucinanti e disconnessioni frequenti.
PS: Comunque la latenza sulle utenze adsl 20mb in fast e' piu' bassa e stabile che su vdsl....e questo l'ho potuto testare personalmente su piu' utenze fttc.Chi dice che la VDSL pinga meglio delle vecchie adsl in Fast non dice la verita'.Sarebbe utile se questo aspetto fosse sottolineato ;) adsl fast latenza minore e piu' stabile di VDSL per ora.

Sulla tua ultima affermazione non sono per niente d'accordo...forse di 1-2ms, ma io Milano in 11ms non l'avevo mai pingato con l'ADSL in fast, tanto per dirne una, e nemmeno Roma in 21ms.

Trotto@81
19-06-2016, 19:15
A proposito, chi mi farebbe questa prova idiota ma curiosa?
Qualcuno che e' mooolto vicino all'armadio potrebbe collegare il vecchi modem adsl al posto del router vdsl, lasciare uno dei due fili del doppino socnnesso, e vedere con che parametri si allinea (veramente lasciando uno dei due fili staccato, non e' uno scherzo).Non ti servirebbe a nulla, anche perché non si allineerebbe un modem adsl connesso ad una vdsl.

(THE REAL) Neo
19-06-2016, 19:35
Avevo capito che non è normale, ma manco mi avete detto cosa posso fare, se devo aspettare o devo richiamarli....
Scusate se vi ho innervosito......

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Devi aver collegato male i cordless,o il filtro.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Shergal
19-06-2016, 20:03
PS: Comunque la latenza sulle utenze adsl 20mb in fast e' piu' bassa e stabile che su vdsl....e questo l'ho potuto testare personalmente su piu' utenze fttc.Chi dice che la VDSL pinga meglio delle vecchie adsl in Fast non dice la verita'.Sarebbe utile se questo aspetto fosse sottolineato ;) adsl fast latenza minore e piu' stabile di VDSL per ora.

Io in VDSL pingo 2ms in meno al gateway rispetto all'adsl fastpath (da armadio, non centrale).

fk0
19-06-2016, 20:53
Tutti gli apparati di cui ho trovato le caratteristiche sono prodotti per essere compatibili con modem adsl normali e funzionare da adsl (altri non ho idea), tuttavia non ho idea se tale opzione sia disattivabile e se venga disattivata, bisognerebbe che qualcuno provasse.

Il modem puo' allinearsi e ci riesce perche' e' gia capitato, tuttavia quando accadde, la persona interessata vedeva la centrale dalla finestra.
L'attenuazione era molto elevata ma il rapporto s/n era buono e si agganciava a credo 2mbit che era il massimo concesso per le adsl in quel periodo (prima c'era la 640).

fabio336
19-06-2016, 21:07
non ho provato con un modem adsl ...
ma la vdsl con un solo filo si collegava così
http://abload.de/thumb/screenshot_20160523-19quxy.png (http://abload.de/image.php?img=screenshot_20160523-19quxy.png)

fk0
19-06-2016, 21:19
non ho provato con un modem adsl ...
ma la vdsl con un solo filo si collegava così
http://abload.de/thumb/screenshot_20160523-19quxy.png (http://abload.de/image.php?img=screenshot_20160523-19quxy.png)

Mi aspettavo che calasse, ma funziona meglio di quel che pensavo.

Riguardo la modalita' fallback adsl, ho trovato di tutto di piu';
per quanto riguarda l'italia ho trovato un utente fastweb al quale il tplink prima dell'aggiornamento firmware si collegava in adsl2.
Nel resto del mondo succede di tutto, a volte basta cambiare modulazione nel modem, a volte rimpiazzano le piastre adsl con vdsl e gli utenti adsl a casa nemmeno se ne accorgono.
Persino di isp il cui reparto tecnico dice che non si puo' e invece funziona.

totocrista
19-06-2016, 21:45
Tutti gli apparati di cui ho trovato le caratteristiche sono prodotti per essere compatibili con modem adsl normali e funzionare da adsl (altri non ho idea), tuttavia non ho idea se tale opzione sia disattivabile e se venga disattivata, bisognerebbe che qualcuno provasse.

Il modem puo' allinearsi e ci riesce perche' e' gia capitato, tuttavia quando accadde, la persona interessata vedeva la centrale dalla finestra.
L'attenuazione era molto elevata ma il rapporto s/n era buono e si agganciava a credo 2mbit che era il massimo concesso per le adsl in quel periodo (prima c'era la 640).
Il profilo adsl normalmente è disattivato se sei attivo con una determinata tecnologia.
Con una vdsl Fastweb il modem adsl non aggancia nulla. Armadio a 400 metri.
Ho appena provato. E considera che i cabinet Fastweb supportano adsl perché per un errore ho avuto adsl da armadio per 2 settimane.

S3lfman
19-06-2016, 21:55
Corretto, installeranno l'onu sopra e il suo alimentatore sulla palina.

grazie mille gentilissimo.

Cristian95
19-06-2016, 22:09
Devi aver collegato male i cordless,o il filtro.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quelli 2-3 fili sono: nella presa il filtro, da un lato filo telefono che va nella porta nera del modem che crea la fonia, dall altro lato il filo vdsl che va nella porta grigia del modem. Il cordless collegato alla porta rossa.....dove avrei sbagliato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
19-06-2016, 22:18
Quelli 2-3 fili sono: nella presa il filtro, da un lato filo telefono che va nella porta nera del modem che crea la fonia, dall altro lato il filo vdsl che va nella porta grigia del modem. Il cordless collegato alla porta rossa.....dove avrei sbagliato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se ricevi,e sei ancora in adsl,dovresti riuscire anche a chiamare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Cristian95
19-06-2016, 22:24
Se ricevi,e sei ancora in adsl,dovresti riuscire anche a chiamare.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il fatto e che se spengo il modem riesco anche a chiamare lasciando tutto collegato cosi. Se lo accendo ricevo solamente....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Lollowitz
19-06-2016, 22:42
PS: Comunque la latenza sulle utenze adsl 20mb in fast e' piu' bassa e stabile che su vdsl....e questo l'ho potuto testare personalmente su piu' utenze fttc.Chi dice che la VDSL pinga meglio delle vecchie adsl in Fast non dice la verita'.Sarebbe utile se questo aspetto fosse sottolineato ;) adsl fast latenza minore e piu' stabile di VDSL per ora.

Finalmente un po di verità in questo topic.Che poi come ho detto il problema non è tanto il ping leggermente più alto ma il comportamento totalmente diverso di questa nuova linea con i giochi stessi.E' palese che c'è qualcosa che non va rispetto alla vecchia ADSL.

diaretto
19-06-2016, 22:54
Finalmente un po di verità in questo topic.Che poi come ho detto il problema non è tanto il ping leggermente più alto ma il comportamento totalmente diverso di questa nuova linea con i giochi stessi.E' palese che c'è qualcosa che non va rispetto alla vecchia ADSL.

Basta...BASTA con questa storia! In tutta Europa viene venduta (e usata) la FTTC e non ho mai sentito di lamentele per il gaming.

giuliomagnifico
19-06-2016, 22:57
Ma chissenefrega del ping nei giochi, il paese va avanti col PIL non col PING. e per il PIL serve tanta banda, ottime connessioni, sopratutto in upload, grande copertura della popolazione e poi se pinga 2ms in più o in meno non fa differenza :D

Non è una priorità il ping, se per voi è una priorità tenete la adsl, oppure quando Tim valuterà opportuno, creerà dei profili specifici per i giocatori, pagherete di più e avrete il vostro diamine di ping come lo volete... :p ecco mi sono sfogato :D :D

robygr
20-06-2016, 10:12
esiste un numero del servizio clienti dedicato per la fibra?

AlNTzac
20-06-2016, 10:34
esiste un numero del servizio clienti dedicato per la fibra?

1949 assistenza Fibra Tim

commandos[ita]
20-06-2016, 10:39
ragazzi, ma la richeista di un intervento tecnico per cambiare la secondaria è gratis o a pagamento?

TheKingxx
20-06-2016, 11:05
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare per piacere? Che problema può essere? Mi affido a voi perchè non so cosa potrebbe essere, sto pensando al firmware ma non ne sono convintissimo, qualcuno ha una versione differente del 5.3.1 del technicolor? Come mai quasi sempre quando spengo il pc o lo riavvio poi lo stesso IP perde pacchetti? Il Modem non si allinea bene? Cosa potrebbe essere? Me lo fa spesso ripeto non sempre ma 2 volte su 3 si, e quando lo fa non mi basta disattivare ed attivare la connessione perchè non si risolve, devo riavviare il modem ed essere fortunato che si allinea con un IP che va bene...

banzo
20-06-2016, 11:27
Ma chissenefrega del ping nei giochi, il paese va avanti col PIL non col PING. e per il PIL serve tanta banda, ottime connessioni, sopratutto in upload, grande copertura della popolazione e poi se pinga 2ms in più o in meno non fa differenza :D

Non è una priorità il ping, se per voi è una priorità tenete la adsl, oppure quando Tim valuterà opportuno, creerà dei profili specifici per i giocatori, pagherete di più e avrete il vostro diamine di ping come lo volete... :p ecco mi sono sfogato :D :D

probabilmente non hai ben chiaro il concetto di latenza, in ogni caso ti ricordo che questa va ad inficiare su tutte le connessioni e non solo quando si gioca online.

Un ping comunque alto è sinonimo di connessione non ottimale.

Poi bisognerebbe intanto pingare il primo hop all'infuori del proprio provider ed evitare di prendere come riferimento il ping fornito da speedtest che non è nè attendibile nè paragonabile. Poi valutare cosa si intende per ping alto, quali sono i valori accettabili? range min-max?
:)

Darklion
20-06-2016, 12:12
Questa cosa del packet loss mi farà impazzire :muro: mai possibile che ogni mattina devo riavviare il modem per allinearmi ad un IP buono?
Poi la cosa strana è che il giorno prima va bene poi spengo il pc, lo accendo la mattina dopo e quell iP inizia a perdere pacchetti :muro: :muro:
inoltre perchè l altro pc in wifi con lo stesso IP e sulla stessa rete non perde pacchetti :muro: :muro: :muro: :muro:
Infine c'è una lucina (service) che si accende e si spegne ogni tanto ma che vuole l'aggiornamento? So che dovrebbe rimanere verde fissa invece ogni tanto parte

Se il pc in wifi funziona...la riposta è qui non credi? :)
O è il cavo lan difettoso o il router telecom ha le porte lan difettose.
Provato a cambiare cavo lan?
Provato a cambiare porta lan sul tecnicolor?
Hai provato ad impostare sul PC velocità fissa 100 o 1000 invece di autonegoziazione?
Il led service è normale che lampeggi ogni tot., ha a che fare con la telegestione telecom.

Ciao.

Gio_87
20-06-2016, 12:13
Ragazzi una domanda amministrativa . Ma la fattura non dovrebbe arrivare mensilmente o è a bimestre ? Perché dal 14 di maggio che mi hanno attivato il servizio è ancora non ho ricevuto nessuna fattura :/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enochian
20-06-2016, 12:13
Chiedo qui perchè immagino che qualcuno ci sia passato: quando viene aggiornata una centrale per il vdsl, contemporaneamente vengono aggiornati i cabinet? oppure quanto tempo trascorre tra le due? e quanto tempo prima della commercializzazione del servizio?

Lollowitz
20-06-2016, 12:18
Ragazzi qualcuno mi sa aiutare per piacere? Che problema può essere? Mi affido a voi perchè non so cosa potrebbe essere, sto pensando al firmware ma non ne sono convintissimo, qualcuno ha una versione differente del 5.3.1 del technicolor? Come mai quasi sempre quando spengo il pc o lo riavvio poi lo stesso IP perde pacchetti? Il Modem non si allinea bene? Cosa potrebbe essere? Me lo fa spesso ripeto non sempre ma 2 volte su 3 si, e quando lo fa non mi basta disattivare ed attivare la connessione perchè non si risolve, devo riavviare il modem ed essere fortunato che si allinea con un IP che va bene...

Ciao,su che porta è collegato il tuo pc?Te lo chiedo perchè alcuni tecnicolor hanno la porta 1 che non funziona correttamente.Il mio è stato sostituito giorni fa e il tecnico che è venuto a casa mi ha confermato che è un problema già noto a tim :) e l'unica soluzione è la sostituzione dello stesso.

Yrbaf
20-06-2016, 12:33
@banzo
Si ma qui non c'è nessuna latenza alta!

Stiamo parlando che nel caso peggiore si pinga 8-10ms peggio di una adsl fast (routing a parte) e nel caso migliore si pinga uguale o pure 1-2ms meno.

Ovvio che per certe attività un ping da 15ms (che è sempre una bassa latenza) è tre volte più lento di un ping da 5ms.
Però i giochi non rientrano di sicuro in quelle attività.

Quindi se il problema c'è (e potremmo accettare che ci sia visto che lo riportano più persone) non sarà dovuto certo a quei pochi ms di differenza (ms di differenza che spesso non ci sono neppure).