Entra

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 [201] 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

DarkTiamat
11-12-2015, 11:48
Secondo me in molti hanno sottovalutato un aspetto fondamentale, riportato peraltro nei documenti Telecom relativi all'erogazione dell'offerta 100/20 o Profilo V5 che dir si voglia e cioè che questa velocità non può essere garantita alla pari del vecchio (si fa per dire) profilo 30/3 o del 50/10.

In tanti hanno criticato Telecom di essere partita con velocità troppo conservative, adesso le stesse persone si lamentano che si stava meglio quando si stava peggio (in termini di banda). Insomma, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, etc etc etc.....
Un metro democratico che accontenti tutti non lo troveremo mai, almeno non con questa tecnologia.

Ciò che, secondo il mio umile pensiero, andrebbe messo in calce in prima pagina, è che sarebbe buona cosa controllare innanzitutto quelle che sono le statistiche della propria linea, gli ottenibili teorici per intendersi. Il Modem Technicolor si è rivelato essere ottimo sotto questo profilo, fornendo valori ottenibili molto veritieri.

In base a questa stima si può capire quanto la propria linea è in grado di reggere e offrire e da qui capire se valga la pena di richiedere la 100/20 o accontentarsi di una 50/10.

Dico questo perché alcuni qui dentro, pur avendo valori scarsi di linea hanno avuto la presunzione di attivare comunque la 100/20 per ritrovarsi in proporzione peggio di come stavano prima. A volte è meglio essere preventivi che dover mettere le pezze a cose già avvenute.

Io non credo che vedremo il vectoring abilitato, poi felice di essere smentito. Già il semplice fatto che vi sia un certo fermento sul discorso fibra ottica nelle case (FTTH) e che in alcune regioni e città abbiano installato i famigerati ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) denota quella che è una strada ormai tracciata e da cui dubito si tornerà indietro, vale a dire la dismissione progressiva della rete in rame, o quanto meno cercare di offrire servizi anche uguali o di poco superiori a quelli attuali ma a condizioni migliori e garantite, visto che la fibra ottica non soffre dei problemi di intereferenze/distanza cui è inevitabilmente soggetto il doppino di rame.

Scommettere nel vectoring o nell'eventuale utilizzo del VPlus Enhanced, come prospettato inizialmente (anche da me), è solo un palliativo, un modo ingegnoso come tanti per prolungare la vita del rame, ma alla fine a livello realizzativo non è proprio una passeggiata.

Speriamo solo che vi sia l'accelerata giusta su FTTH. E' il modo migliore per evitare problemi. :)

Ma alla fine chissene frega dei 100 mega in dl, tutto quello che volevo erano 20 mega in upload :sofico:

Adesso posso streamare i giochi dal mio pc al mio shield tablet anche da fuori casa :ciapet:

Frank555
11-12-2015, 11:53
ok preso il decoder...
Grazie per la segnalazione !!
Si vedrà pure stò scatolotto.... per un'eurino ci stà !!!

ps. scusate ma parlate di dig. terrestre, ma dalle caratteristiche non vedo ingresso antenna DVB-T... è solo streaming o ha anche il digitale terrestre ?

E' anche digitale terrestre ed anche DLNA (media server)

DarkMage74
11-12-2015, 11:54
ok preso il decoder...
Grazie per la segnalazione !!
Si vedrà pure stò scatolotto.... per un'eurino ci stà !!!

ps. scusate ma parlate di dig. terrestre, ma dalle caratteristiche non vedo ingresso antenna DVB-T... è solo streaming o ha anche il digitale terrestre ?

ha anche il digitale

claudioita
11-12-2015, 11:57
ma ci si può fidare del decoder ad 1 euro?

attivano poi pure l'abbonamento? i oho l'offerta smart con timvision incluso

acquistato a 1 euro, addebito in bolletta. Ma io non ho il servizio TImVision, inizia con l'abbonamento?

CrustyDemon
11-12-2015, 11:57
Ma alla fine chissene frega dei 100 mega in dl, tutto quello che volevo erano 20 mega in upload :sofico:

Adesso posso streamare i giochi dal mio pc al mio shield tablet anche da fuori casa :ciapet:

up:sofico:

DarkNiko
11-12-2015, 11:59
Con G.Fast sulla tratta in rame le velocità salgono a 500Mbps e fino a 1000Mbps (ed è già in progettazione lo standard successivo)

Forse neanche fra 10 anni o 20 anni vi sarà un cablaggio in fibra diretto dentro tutti i palazzi, villette ed abitazioni.

Sì ma dilla tutta. Cosa serve per sfruttare il g.fast ???

Alla fine occorrono sempre distanze molto brevi, dell'ordine dei 100-150 metri al massimo per sfruttarlo, oltre le prestazioni crollano e sono simili a quelle che si hanno già in VDSL2.

In altre parole devi comunque portare la fibra il più vicino possibile all'utenza finale, che può essere anche il sottoscala del palazzo. Tanto vale a quel punto fare la tratta verticale e portare la fibra fino agli appartamenti.

Per me vectoring e g.fast non vedranno mai la luce in Italia, il futuro è FTTH e gli operatori lo sanno benissimo, poi felice di essere smentito.

CrustyDemon
11-12-2015, 12:07
Sì ma dilla tutta. Cosa serve per sfruttare il g.fast ???

Alla fine occorrono sempre distanze molto brevi, dell'ordine dei 100-150 metri al massimo per sfruttarlo, oltre le prestazioni crollano e sono simili a quelle che si hanno già in VDSL2.

In altre parole devi comunque portare la fibra il più vicino possibile all'utenza finale, che può essere anche il sottoscala del palazzo. Tanto vale a quel punto fare la tratta verticale e portare la fibra fino agli appartamenti.

Per me vectoring e g.fast non vedranno mai la luce in Italia, il futuro è FTTH e gli operatori lo sanno benissimo, poi felice di essere smentito.

Sarebbe un sogno ma per me la metteranno solo nelle città. Siamo partiti male, molto tardi e siamo paradossalmente lenti.

DarkTiamat
11-12-2015, 12:07
Lo spero anche io che portino il ftth.
Giusto una curiosità tecnica, è possibile riutilizzare la fibra portata fino all'ONU per poi mandarla a casa utilizzando uno splitter o devono rifare tutto da capo?

rlt
11-12-2015, 12:12
Sì ma dilla tutta. Cosa serve per sfruttare il g.fast ???

Alla fine occorrono sempre distanze molto brevi, dell'ordine dei 100-150 metri al massimo per sfruttarlo, oltre le prestazioni crollano e sono simili a quelle che si hanno già in VDSL2.

In altre parole devi comunque portare la fibra il più vicino possibile all'utenza finale, che può essere anche il sottoscala del palazzo. Tanto vale a quel punto fare la tratta verticale e portare la fibra fino agli appartamenti.

Per me vectoring e g.fast non vedranno mai la luce in Italia, il futuro è FTTH e gli operatori lo sanno benissimo, poi felice di essere smentito.

Si,ma portarla fino al palazzo (scantinati,chiostrine,etc.) può essere fatto da tim,ma da li ai piani deve essere compito del condominio, e io già mi immagino le coltellate che voleranno nelle assemblee! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Yrbaf
11-12-2015, 12:20
Sarebbe un sogno ma per me la metteranno solo nelle città. Siamo partiti male, molto tardi e siamo paradossalmente lenti.

Beh ma la lentezza è data in larga parte anche dal mercato (finché chiediamo questo e quello ad aziende private).

Se la gente non vuole (o non può) spendere perché mai le società dovrebbero buttare soldi per la gloria ?

Molti si lamentano che la fibra latita (e si lamentano pure della copertura FTTC non solo quella FTTH), poi però leggi che a quasi 2 anni dal lancio con forse già quasi il 50% della popolazione coperta (quindi milioni di famiglie), solo meno del 10-15% di chi poteva abbonarsi si è abbonato.
Insomma sono a "fallimento di mercato" anche le aree che erano considerate redditizie (o che comunque sono state cablate).

Magari Tim o chiunque altro te la coprirebbe in meno di 2 anni tutta l'Italia in FTTH però poi vorrebbe che tutti o quasi si abbonino e con contratti da 60-80E (non robetta da 20-25E).
Ovviamente quasi tutti (ma non tutti) risponderebbero "no va bene l'adsl per ora aspetto che arriva a 25E e poi la faccio".
E quindi l'operatore allora ti risponde "ok aspetta anche che arrivi la FTTH, magari entro 20 anni ci sarà, tanto hai detto che puoi aspettare" :D

Purtroppo non sono i 4 gatti Nerd dei forum che fanno il grosso delle attivazioni, e senza il grosso delle attivazioni non si può fare questo e quello in tempi rapidi.
Scommetto che se facessero un'offerta su kickstarter (o similare) proponendo la copertura dell'Italia in tempi rapidi (diciamo 18 mesi) proponendo in cambio di sottoscrivere una abbon. vincolante a prezzi giusti (giusti per rientrare dall'investimento), non raggiungerebbero manco un terzo della cifra chiesta per far partire il progetto.

DarkNiko
11-12-2015, 12:21
Si,ma portarla fino al palazzo (scantinati,chiostrine,etc.) può essere fatto da tim,ma da li ai piani deve essere compito del condominio, e io già mi immagino le coltellate che voleranno nelle assemblee! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

E perché mai ? Sfruttano le intercapedini esistenti. Per legge nessun condomino o amministratore può opporsi. Romperanno le palle, quello sì, ma non potranno comunque opporsi.

Lumen_sage
11-12-2015, 12:27
Beh ma la lentezza è data in larga parte anche dal mercato (finché chiediamo questo e quello ad aziende private).

Se la gente non vuole (o non può) spendere perché mai le società dovrebbero buttare soldi per la gloria ?

Molti si lamentano che la fibra latita (e si lamentano pure della copertura FTTC non solo quella FTTH), poi però leggi che a quasi 2 anni dal lancio con forse già quasi il 50% della popolazione coperta, solo meno del 10-15% di chi poteva abbonarsi si è abbonato.
Insomma sono a "fallimento di mercato" anche le aree che erano considerate redditizie (o che comunque sono state cablate).

Magari Tim o chiunque te la coprirebbe in un anno tutta l'Italia in FTTH però poi vorrebbe che tutti o quasi si abbonino e con contratti da 60-80E (non robetta da 20-25E).
Ovviamente quasi tutti (ma non tutti) risponderebbero "no va bene l'adsl aspetto che arriva a 25E e poi la faccio".
E quindi l'operatore allora ti risponde "ok aspetta anche che arrivi la FTTH, magari entro 20 anni ci sarà" :D

Purtroppo non sono i 4 gatti Nerd dei forum che fanno il grosso delle attivazioni, e senza il grosso delle attivazioni non si può fare questo e quello in tempi rapidi.
Scommetto che se facessero un'offerta su kickstarter (o similare) proponendo la copertura dell'Italia in tempi rapidi (diciamo 18 mesi) proponendo in cambio di sottoscrivere una abbon. vincolante a prezzi giusti (giusti per rientrare dall'investimento), non raggiungerebbero manco un terzo della cifra chiesta.


Temo che la visione sia corretta. Nel mio nucleo familiare dubito fortemente che si prenderebbe in considerazione la sottoscrizione di un abbonamento a costo maggiore di quello ADSL, se non ci fosse il sottoscritto. A dirla tutta, non lo vedrei nemmeno giustificato per l'uso di internet che fanno i miei familiari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oberyn12
11-12-2015, 12:31
Un aggiornamento sulla mia odissea di migrazione Infostrada-->Telecom.
Dopo circa 10 chiamate a testa tra 155 e 187, assistenza infostrada via chat e così via, quello che si evince è:

-La mia richiesta di migrazione è arrivata a Infostrada il giorno 1/12 e risulta "tutto regolare" e/o "in avanzamento"
-Tutti gli operatori Telecom con cui ho parlato mi dicono che non appaio ancora nei loro sistemi perchè deve prima avvenire il "distacco" da Infostrada
-Tutti gli operatori Infostrada mi hanno detto che la migrazione funziona diversamente e che i tempi dipendono solo dall'operatore di destinazione
-Due o tre della Telecom mi hanno dato come stima 20-25 giorni totali, un altro mi ha detto che sono baggianate e me ne ha indicati 60-90.

Che faccio? Continuo ad aspettare?

nttcre
11-12-2015, 12:35
Tanto vale a quel punto fare la tratta verticale e portare la fibra fino agli appartamenti.



Scriveva quello che non ha idea dei costi della posa verticale :D

G.Fast e VPLUS Enhanced in FTTB sono un'ottima alternativa alla FTTH a un costo ENORMEMENTE inferiore.
Va da se che in zone densamente popolate FTTH e' preferibile, mentre nelle zone a media e bassa densita', io non investirei 1 centesimo in FTTH e punterei direttamente alla FTTB

nttcre
11-12-2015, 12:38
Quanto mi piaci quando sei così... competitive :asd:

TIMparo io a te :asd:

MaxFabio93
11-12-2015, 12:38
Beh ma la lentezza è data in larga parte anche dal mercato (finché chiediamo questo e quello ad aziende private).

Se la gente non vuole (o non può) spendere perché mai le società dovrebbero buttare soldi per la gloria ?

Molti si lamentano che la fibra latita (e si lamentano pure della copertura FTTC non solo quella FTTH), poi però leggi che a quasi 2 anni dal lancio con forse già quasi il 50% della popolazione coperta (quindi milioni di famiglie), solo meno del 10-15% di chi poteva abbonarsi si è abbonato.
Insomma sono a "fallimento di mercato" anche le aree che erano considerate redditizie (o che comunque sono state cablate).

Magari Tim o chiunque altro te la coprirebbe in meno di 2 anni tutta l'Italia in FTTH però poi vorrebbe che tutti o quasi si abbonino e con contratti da 60-80E (non robetta da 20-25E).
Ovviamente quasi tutti (ma non tutti) risponderebbero "no va bene l'adsl per ora aspetto che arriva a 25E e poi la faccio".
E quindi l'operatore allora ti risponde "ok aspetta anche che arrivi la FTTH, magari entro 20 anni ci sarà, tanto hai detto che puoi aspettare" :D

Purtroppo non sono i 4 gatti Nerd dei forum che fanno il grosso delle attivazioni, e senza il grosso delle attivazioni non si può fare questo e quello in tempi rapidi.
Scommetto che se facessero un'offerta su kickstarter (o similare) proponendo la copertura dell'Italia in tempi rapidi (diciamo 18 mesi) proponendo in cambio di sottoscrivere una abbon. vincolante a prezzi giusti (giusti per rientrare dall'investimento), non raggiungerebbero manco un terzo della cifra chiesta.

Per questo infatti stanno arrivando gli investimenti Pubblici se no non se ne esce più, si coprono le aree a fallimento di mercato e anche i privati come TIM sono agevolati, anche perchè con tutti gli anni passati a non fare nulla su questo fronte siamo rimasti molto indietro! ;)

CrustyDemon
11-12-2015, 12:49
E perché mai ? Sfruttano le intercapedini esistenti. Per legge nessun condomino o amministratore può opporsi. Romperanno le palle, quello sì, ma non potranno comunque opporsi.

Fossi mio vicino di casa con i nerd del mio palazzo non avremmo difficoltà sotto questo punto di vista. Già mi vedo festeggiera alla riunione con casse di birra:doh:. Con l'amministratore improssivamente preso da attacchi di panico.

omeka
11-12-2015, 12:52
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 83469
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 4.8
Attenuazione Downstream (dB): 12.7
Potenza in trasmissione (dB): -4.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19371
Velocità in ricezione (Kbps): 79624
Up time: 159357
Total FEC Errors: 90081
Total CRC Errors: 0

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.2.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 28 ms 74 ms * 212.210.197.1
5 54 ms 37 ms 42 ms 80.17.209.141
6 48 ms 54 ms 74 ms 172.17.8.213
7 87 ms * 22 ms 172.19.0.133
8 27 ms 27 ms 27 ms 195.31.82.206
9 30 ms 26 ms 30 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 27 ms 32 ms 34 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 78 ms * 80 ms test.ngi.it [88.149.128.130]


speedtest: http://www.speedtest.net/my-result/4906405841

mi sbaglio o lascia un po a desiderare questa linea tenendo conto che sono in un orario di solito non congestionato...?

omeka
11-12-2015, 12:55
Sbagli: lo speedtest rispecchia in pieno la portante agganciata...

ero riferito piu che altro alla latenza

CrustyDemon
11-12-2015, 12:55
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19615
Velocità massima di ricezione (Kbps): 83469
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 4.8
Attenuazione Downstream (dB): 12.7
Potenza in trasmissione (dB): -4.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19371
Velocità in ricezione (Kbps): 79624
Up time: 159357
Total FEC Errors: 90081
Total CRC Errors: 0

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.2.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 28 ms 74 ms * 212.210.197.1
5 54 ms 37 ms 42 ms 80.17.209.141
6 48 ms 54 ms 74 ms 172.17.8.213
7 87 ms * 22 ms 172.19.0.133
8 27 ms 27 ms 27 ms 195.31.82.206
9 30 ms 26 ms 30 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 27 ms 32 ms 34 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 78 ms * 80 ms test.ngi.it [88.149.128.130]


speedtest: http://www.speedtest.net/my-result/4906405841

mi sbaglio o lascia un po a desiderare questa linea tenendo conto che sono in un orario di solito non congestionato...?


non + di tanto

diaretto
11-12-2015, 13:06
Buongiorno a tutti, è più di una settimana che chiamo incessantemente e nessuno riesce ad attivarmi l'opzione superfibra (commercialmente parlando).

Brendoo saresti cosi gentile da dare un occhio alla mia situazione previo numero in privato? Ovviamente se possibile eh!

Uppo nella speranza che il buon brendoo lo veda! :)

gpdl67
11-12-2015, 13:14
Un aggiornamento sulla mia odissea di migrazione Infostrada-->Telecom.
Dopo circa 10 chiamate a testa tra 155 e 187, assistenza infostrada via chat e così via, quello che si evince è:

-La mia richiesta di migrazione è arrivata a Infostrada il giorno 1/12 e risulta "tutto regolare" e/o "in avanzamento"
-Tutti gli operatori Telecom con cui ho parlato mi dicono che non appaio ancora nei loro sistemi perchè deve prima avvenire il "distacco" da Infostrada
-Tutti gli operatori Infostrada mi hanno detto che la migrazione funziona diversamente e che i tempi dipendono solo dall'operatore di destinazione
-Due o tre della Telecom mi hanno dato come stima 20-25 giorni totali, un altro mi ha detto che sono baggianate e me ne ha indicati 60-90.

Che faccio? Continuo ad aspettare?

Esperienza personale: i tempi delle migrazioni dipendono SEMPRE dall'operatore che lasci!!! Per passare da Fastweb a Tim c'ho messo un mese, perchè FW sosteneva che il codice di migrazione era sbagliato: io l'avevo preso dalla loro bolletta... con questo giochino mi hanno fatto perdere 15 giorni!!! E intento il commerciale FW mi telefonava offrendomi la luna...

@max
11-12-2015, 13:19
Sembra che anche per me sia iniziata la spirale di problemi irrisolvibili ed in cui si fanno da scarica barile a vicenda:

sono cliente tutto fibra da maggio con 30/3
in data 8/12 ho fatto il passaggio a tim smart fibra tramite web
in data 10/12 mi arriva mail in cui viene scritto che il passaggio è stato fatto
(nel sito mytim vedo l'offerta attiva dal 10/12)

Ad oggi la linea rimane ancora a 30/3 (nonostante il modem aggancia quasi 100 e mi pare 30 in up) così ho chiamato:
- il commerciale: per loro è tutto a posto, è attiva, mi dicono di chiamare il reparto tecnico;
- il reparto tecnico vede che ho attiva da tempo alice 30 mega (vabbe i nomi magari cambiano) e non vedono la variazione a tim smart fibra; mi dicono che per contratto non posso andare oltre 30 e di richiamare il commerciale;
- il commerciale di nuovo mi dice che loro hanno fatto il passaggio e che mi avrebbero aperto una segnalazione...

Che devo fare secondo voi?
qualcuno mi aiuta?

gpdl67
11-12-2015, 13:26
Sembra che anche per me sia iniziata la spirale di problemi irrisolvibili ed in cui si fanno da scarica barile a vicenda:

sono cliente tutto fibra da maggio con 30/3
in data 8/12 ho fatto il passaggio a tim smart fibra tramite web
in data 10/12 mi arriva mail in cui viene scritto che il passaggio è stato fatto
(nel sito mytim vedo l'offerta attiva dal 10/12)

Ad oggi la linea rimane ancora a 30/3 (nonostante il modem aggancia quasi 100 e mi pare 30 in up) così ho chiamato:
- il commerciale: per loro è tutto a posto, è attiva, mi dicono di chiamare il reparto tecnico;
- il reparto tecnico vede che ho attiva da tempo alice 30 mega (vabbe i nomi magari cambiano) e non vedono la variazione a tim smart fibra; mi dicono che per contratto non posso andare oltre 30 e di richiamare il commerciale;
- il commerciale di nuovo mi dice che loro hanno fatto il passaggio e che mi avrebbero aperto una segnalazione...

Che devo fare secondo voi?
qualcuno mi aiuta?

Ma se agganci a 100 come puoi pensare che ti "facciano" navigare a 30??? Se agganci 100 navigherai a 90/95, altrimenti non stai agganciando la portante a 100 ma a 30... Immagino che tu abbia già riavviato il modem...

Uno scrennshot del pagina stat del router?

spelli
11-12-2015, 13:26
Nella zona del mio armadio l'enel ha affisso avvisi di interruzione dell'energia per giovedì 17 dicembre. Hanno appena terminato la posa e c'è la palina a fianco. Alimentatore onu in arrivo?

biondodance
11-12-2015, 13:27
Ma quanto abbiamo dovuto aspettare per avere questa fortuna di fibra in TFTTc ? Per me è inutile adesso aspettarsi di più perché le società hanno investito comunque con una parte dei soldi nostri per cui è paradossale pensare già a una tecnologia costosa come la FTTh o altre soluzioni. Forse solo città con 200 mila abitanti potranno avere luce ma per il resto la vedo dura. Forse Enel è l'unica garanzia per un cablaggio in fibra per tutti fino a casa , poi magari mi sbaglio.

Aratheba
11-12-2015, 13:33
Spero sia il posto giusto, vedo qui diverse persone che mi sembrano parecchio dentro alla cosa....e vorrei chiedere un parere da chi ne sa più di me.

Vivo a Roma nell'assurda situazione per la quale, al mio civico, ci sono sia la fibra, sia la rete rigida...mi spiego meglio.
Il mio condominio è composto di due palazzi, il mio, cablato in rete rigida, quello di mia sorella (più nuovo di circa 3 anni) cablato su rete elastica e quindi con cabinet.

Questo ha determinato tutta una serie di problemi e confusioni.

La prima fu proprio fastweb, mio attuale gestore, che a gennaio 2014 mi chiamò dicendo che finalmente mi passavano in fibra (un poveraccio che come me da 2003 sta con fastweb, prima a 2mbit, poi a 4 e ultimamente a 6, potete immaginare i salti di gioia).
A febbraio mi mandano il modem, ma fino a maggio nulla. Dopo svariate chiamate e contatti vari, alla fine mi dicono "ci scusi, ci siamo sbagliati, Telecom ci aveva detto che lei era coperto da fibra ma ci avevano dato il numero di cabinet sbagliato in quanto lei in realtà il cabinet non ce l'ha proprio, è cablato in rete rigida".

Manco a farlo apposta, una settimana dopo questa desolante notizia trovo due tecnici telecom che trafficano col cabinet nel mio condominio. Chiedo quindi subito numi se tutti e due i palazzi fossero o meno attestati su quel cabinet. Loro stessi mi confermano che il mio palazzo era clablato in rete rigida, l'altro invece era sul cabinet. E mi mostrano anche nel tombino aperto sotto il cabinet il fascio nero di cavi della rete rigida diretto al mio palazzo e il fascio di cavi grigi che viene invece dal cabinet e diretto all'altro. Sconforto totale! Però almeno in quel momento mi era chiaro il perchè dell'errore di Fastweb.

Ora per circa un anno sono rimasto a guardare...fino a quando circa 2 settimane fa, informandomi sullo stato di avanzamento della copertura fibra, inizio a leggere su diversi forum esperienze di più persone che con Telecom si erano fatti attivare la ftte in quanto senza cabinet, ma su rete rigida.

Perfetto, provo a contattare sia Telecom sia Fastweb (mio attuale gestore).
Come mi aspettavo Fastweb mi risponde picche, Telecom, come richiedo info una volta, inizia a bombardarmi di telefonate da diversi commerciali.
Chi più chi meno, qualcuno anche cercando di "estorcermi" il codice migrazione adducendo la necessità dello stesso per fare delle verifiche (falso!!!), cerca di farmi stipulare il contratto a prescindere. "Tanto dopo che ha fatto il contratto viene il tecnico e verifichiamo se si può attivare o meno...e nel caso non sia possibile il suo contratto decade".

Ora, non vedo perchè debba stipulare prima un contratto fibra senza sapere se effettivamente sono coperto dalla fibra. Mi sembra assurdo!
Possibile che Telecom non sappia in modo certo se sono su rete rigida o no?

Nella girandola di commerciali Telecom con cui ho parlato questi giorni, una volta sono riuscito a farmi passare un tecnico, che mi ha detto che se davvero sono su rete rigida, l'unica soluzione è la ftte perchè è quasi impossibile che Telecom migri una rete rigida su cabinet dal momento che non le converebbe economicamente. C'è ovviamente il discorso distanza...mi ha detto che la ftte la fanno solo entro i 750m dalla centrale. A me una volta un tecnico fastweb mi disse che io ero ad 1.3km dalla centrale. Sempre il tecnico telecom ha chiuso dicendo che forse, oltre alla ftte, un'altra possibilità era fare una linea ex novo (immagino senza passaggio numero quindi) e in quel caso vedere se era possibile far partire il mio doppino dal cabinet e indirizzarlo cmq al mio palazzo, dal momento che la mia è una situazione particolare essendoci allo stesso civico due palazzi di cui almeno uno ha la fibra.

Ora, fatto questo lungo preambolo vi chiedo:

1) se sono su rete rigida, non c'è davvero nessuna possibilità che Telecom abbia fatto dei lavori per passarla su cabinet?
2) se l'unica possibilità è la ftte, è vero che al massimo viene attivata entro i 750m dalla centrale? Su un forum una persona di Torino diceva di essere a 3km dalla centrale e di avere una ftte con Telecom da 15mbit in down
3) è possibile fare quel "mezzo inghippo" di attivare una linea ex novo e di far partire il doppino diretto al mio appartamento dal cabinet dell'altro palazzo? Come ho già scritto, il cabinet dell'altro palazzo e la mia rete rigida viaggiano dentro lo stesso tombino.
4) ma soprattutto, possibile che Telecom non sia in grado di darmi una risposta certa sulla copertura del mio appartamento: rete rigida o cabinet?

Grazie a chi di voi ha avuto la pazienza di leggere fino a qui....spero qualcuno possa aiutarmi.

Aratheba

gpdl67
11-12-2015, 13:34
Ma quanto abbiamo dovuto aspettare per avere questa fortuna di fibra in TFTTc ? Per me è inutile adesso aspettarsi di più perché le società hanno investito comunque con una parte dei soldi nostri per cui è paradossale pensare già a una tecnologia costosa come la FTTh o altre soluzioni. Forse solo città con 200 mila abitanti potranno avere luce ma per il resto la vedo dura. Forse Enel è l'unica garanzia per un cablaggio in fibra per tutti fino a casa , poi magari mi sbaglio.

E Tim avrebbe messo in piedi sto popò di investimento per poi cedere i clienti a Enel che cabla in fibra gli ultimi 100 metri dal cabinet al palazzo???

Dovendo poi fornire obbligatoriamente a Enel la connettività?

Se fosse così vuol dire che viviamo o in un Paese di pazzi o di grandi truffatori...

@max
11-12-2015, 13:35
Ma se agganci a 100 come puoi pensare che ti "facciano" navigare a 30??? Se agganci 100 navigherai a 90/95, altrimenti non stai agganciando la portante a 100 ma a 30... Immagino che tu abbia già riavviato il modem...

Uno scrennshot del pagina stat del router?
Forse ho usato un termine non corretto io.
Ora non posso fare un screen delle stat del modem, ma le:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): è ca. 30000
Velocità massima di ricezione (Kbps): è quasi 100000

Cr4z33
11-12-2015, 13:42
Ma alla fine chissene frega dei 100 mega in dl, tutto quello che volevo erano 20 mega in upload :sofico:

Adesso posso streamare i giochi dal mio pc al mio shield tablet anche da fuori casa :ciapet:

A chi lo dici. Io mi sto già sfregando le mani pensando a quando potrò streamare il mio decoder Linux e lo Slingbox in HD, e guardarmi quello che voglio da fuori casa senza schifezze varie. :read:

gpdl67
11-12-2015, 13:45
[QUOTE=Aratheba;43166850
1) se sono su rete rigida, non c'è davvero nessuna possibilità che Telecom abbia fatto dei lavori per passarla su cabinet?
2) se l'unica possibilità è la ftte, è vero che al massimo viene attivata entro i 750m dalla centrale? Su un forum una persona di Torino diceva di essere a 3km dalla centrale e di avere una ftte con Telecom da 15mbit in down
3) è possibile fare quel "mezzo inghippo" di attivare una linea ex novo e di far partire il doppino diretto al mio appartamento dal cabinet dell'altro palazzo? Come ho già scritto, il cabinet dell'altro palazzo e la mia rete rigida viaggiano dentro lo stesso tombino.
4) ma soprattutto, possibile che Telecom non sia in grado di darmi una risposta certa sulla copertura del mio appartamento: rete rigida o cabinet?

Grazie a chi di voi ha avuto la pazienza di leggere fino a qui....spero qualcuno possa aiutarmi.

Aratheba[/QUOTE]

Non assolutizzo, perchè non posso conoscere la verità fino in fondo, ma ti riassumo la mia esperienza che coincide molto con la tua. Io dal 2002 ero cliente Fastweb e in automatico faccio la trafila degli upgrade da 1 mega fino a 5 mega. Da lì più nulla: chiamo per anni FW (una cinquantina di telefonate in 6 anni) offrendomi anche di pagare una bolletta più cara, ma mi rispondono sempre: "E' colpa di Telecom, noi gli abbiamo offerto anche un sacco di soldi per ammodernare le linee, ma a loro della sua zona non frega nulla....Comuqnque è inutile che chiama tutti i mesi. Noi quando possiamo upgradare le linee lo facciamo subito e gratis. Se lei va a 5 o 100 mega per noi è lo stesso". Quando poi 2013 scopro che nel mio palazzo hanno attivato una adsl 20 mega "sbrocco"!!! Chiamo ancora FW e questa volta parlo con l'unico operatore che FINALMENTE mi dice la verità: "Lei ha un contratto commerciale per avere al massimo 5 mega. Dovrebbe disdire, perdere il numero e fare uuna nuova utenza, ma FW questa cosa non la fa". Chiamo telecom, faccio la richiesta di migrazione e in un mese (15 giorni persi perchè FW si opponeva affermando che il codice di migrazione PRESO DALLE LORO BOLLETTE era sbagliato) passo da 5 FW a 20 mega TELECOM. Oggi ho la Fibra 100, sempre con lo stesso numero.

Quindi, occhio a quello che dice Fastweb...

Cr4z33
11-12-2015, 13:45
E Tim avrebbe messo in piedi sto popò di investimento per poi cedere i clienti a Enel che cabla in fibra gli ultimi 100 metri dal cabinet al palazzo???

Dovendo poi fornire obbligatoriamente a Enel la connettività?

Se fosse così vuol dire che viviamo o in un Paese di pazzi o di grandi truffatori...
Non vorrei sbagliare, ma ENEL sarà proprietaria solo della rete realizzata in fibra e non sarà anche provider Internet.

albarossa2001
11-12-2015, 13:49
Ragazzi chiamato la tim questa mattina per mettere fibra con doppia linea telefonica, non risulto coperto, possibile è quasi 1 anno che hanno messo l'armadio fibra a 3 metri da mio ufficio. L'operatore dopo che gli ho detto sta cosa ha ribadito che purtroppo non sono coperto, anche dal sito della tim impresa semplice mi risulta non coperto, strana sta cosa, esiste un metodo alternativo per farmela per attivare

DarkNiko
11-12-2015, 13:52
Scriveva quello che non ha idea dei costi della posa verticale :D

G.Fast e VPLUS Enhanced in FTTB sono un'ottima alternativa alla FTTH a un costo ENORMEMENTE inferiore.
Va da se che in zone densamente popolate FTTH e' preferibile, mentre nelle zone a media e bassa densita', io non investirei 1 centesimo in FTTH e punterei direttamente alla FTTB

Mi hai preceduto o forse letto nella mente. Volevo intendere questo. Senza fare discorsi puramente orticellistici, per chi abita a Roma in zone relativamente centrali, penso che sia preferibile sperare e puntare su FTTH che non su G.Fast o VDSL Enhanced, fermo restando che per quanto mi riguarda sarei ben disposto ad entrambe le tecnologie. E' indubbio che la posa verticale costi di più, ma è altresì vero che, come tu stesso hai detto, laddove vi sono zone ad alta densità abitativa, sia economicamente più vantaggiosa FTTH che altre soluzioni, questo è il mio pensiero (e mi sembra di capire che sia anche il tuo). ;)

L_Rogue
11-12-2015, 13:52
Certo,difatti ho anche scritto che loro hanno appunto detto che senza vectoring non garantiscono quella velocità, però allo stesso tempo se passi da fino a 50/10 a fino a 100/20 mi aspetto un valore > 50/60.
Se tu Telecom sai già che quando ti si saturano gli armadi all' 80%?? degli utenti la banda scende sui 50 che la proponi a fare?

Perché sempre best effort è e rimane. :D

Finché l'armadio è saturo meno 1, a quell'1 faranno sottoscrivere il contratto.

Cr4z33
11-12-2015, 13:52
Qualcuno qui aveva parlato che è possibile usare due VDSL (nel nostro caso 100/20) sfruttandole come un'unica connessione, o sbaglio?
Se è così, posso saperne di più per favore? Con l'IP pubblico come funziona poi?

DarkNiko
11-12-2015, 13:54
Forse ho usato un termine non corretto io.
Ora non posso fare un screen delle stat del modem, ma le:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): è ca. 30000
Velocità massima di ricezione (Kbps): è quasi 100000

Non c'entra una mazza con la portante. Quelli sono i valori teorici che potresti raggiungere. :)

follo
11-12-2015, 13:59
presumo che in fase di acquisto hai messo il tuo numero telecom e ha reperito i dati, oscurando la possibilità di scegliere l'indirizzo di spedizione, non capisco però perchè addirittura chiede il n° di documento :confused: ci manca che quando mi faranno il passaggio da infostrada mi addebiteranno l'affitto, ho salvato comunque la pagina dove indica "acquisto in unica soluzione":sofico:

Se scegli di pagare sulla bolletta Telecom non ti fa cambiare l'indirizzo, e ti assicuro che è praticamente impossibile contattare il corriere e convincerli a cambiare l'indirizzo di consegna. Invece se scegli di pagare con paypal o carta di credito allora puoi modificare l'indirizzo di consegna. Avendo il tuo stesso problema, io ho pagato con paypal ed ho messo l'indirizzo del lavoro...

Grazie, avrei dovuto chiedere prima di comprare ... :doh: pensavo che l'addebito in bolletta passando dalla registrazione del cliente fosse l'unica soluzione possibile.

Spero che il corriere sia "buono" e mia faccia ritirare in deposito

superds
11-12-2015, 14:02
Files nuovi Up!

gpdl67
11-12-2015, 14:03
Non vorrei sbagliare, ma ENEL sarà proprietaria solo della rete realizzata in fibra e non sarà anche provider Internet.

E secondo te con chi lo farai il contratto per la connessione FTTH? Con Enel o con Telecom?

L_Rogue
11-12-2015, 14:04
Si,ma portarla fino al palazzo (scantinati,chiostrine,etc.) può essere fatto da tim,ma da li ai piani deve essere compito del condominio, e io già mi immagino le coltellate che voleranno nelle assemblee! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

In assemblea non possono vietarti nulla, ma solo dirti come fare l'allaccio se influenza il decoro architettonico:

art 1120 Codice civile:

"Le installazioni di impianti non centralizzati per la ricezione radiotelevisiva eper l'accesso a qualunque altro genere di flusso informativo, anche da satellite o via cavo, e i relativi collegamenti fino al punto di diramazione per le singole utenze sono realizzati in modo da recare il minor pregiudizio alle parti comuni e alle unità immobiliari di proprietà individuale, preservando in ogni caso il decoro architettonico dell'edificio, salvo quanto previsto in materia di reti pubbliche.

È consentita l'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio di singole unità del condominio sul lastrico solare, su ogni altra idonea superficie comune e sulle parti di proprietà individuale dell'interessato.

Qualora si rendano necessarie modificazioni delle parti comuni, l'interessato ne dà comunicazione all'amministratore indicando il contenuto specifico e le modalità di esecuzione degli interventi. L'assemblea può prescrivere, con la maggioranza di cui al quinto comma dell'articolo 1136, adeguate modalità alternative di esecuzione o imporre cautele a salvaguardia della stabilità, della sicurezza o del decoro architettonico dell'edificio e, ai fini dell'installazione degli impianti di cui al secondo comma, provvede, a richiesta degli interessati, a ripartire l'uso del lastrico solare e delle altre superfici comuni, salvaguardando le diverse forme di utilizzo previste dal regolamento di condominio o comunque in atto. L'assemblea, con la medesima maggioranza, può altresì subordinare l'esecuzione alla prestazione, da parte dell'interessato, di idonea garanzia per i danni eventuali.

L'accesso alle unità immobiliari di proprietà individuale deve essere consentito ove necessario per la progettazione e per l'esecuzione delle opere. Non sono soggetti ad autorizzazione gli impianti destinati alle singole unità abitative."

Cr4z33
11-12-2015, 14:04
E secondo te con chi lo farai il contratto per la connessione FTTH? Con Enel o con Telecom?

Col Provider (TIM, Tiscali, Fastweb, ecc., ecc.)?



Funziona che senza affasciamento lato ISP, esci sempre e comunque con uno dei due IP, in base al routing utilizzato di volta in volta dal singolo dispositivo o programma.
OK grazie, e sapresti mica dirmi anche un router che supporti questo Multi-WAN VDSL2? :fagiano:

DarkNiko
11-12-2015, 14:06
Qualcuno qui aveva parlato che è possibile usare due VDSL (nel nostro caso 100/20) sfruttandole come un'unica connessione, o sbaglio?
Se è così, posso saperne di più per favore? Con l'IP pubblico come funziona poi?

http://www.speedtest.net/result/4906578089.png

Come detto da Ameno, esci sempre con un solo IP pubblico (o di una connessione o dell'altra) e tramite software (Dispatch Pro o inetfusion) effettui il load balance e puoi aggregare la banda delle due connessioni, come una semplice somma algebrica. :)

P.S.
Sono limitato lato NAS sullo speedtest, altrimenti potrei fare 192 e rotti. :asd:

Aratheba
11-12-2015, 14:06
Tipicamente Telecom non mette mano alla corrente topologia della rete d'accesso, se non in casi eccezionali, e comunque non per casi singoli, quindi, come detto altrove da altro forumista, se nasci su rete rigida, muori su rete rigida...



Se non sono cambiate le cose, la vendibilità viene data fino a circa 1Km.



Se non ci sono onerosi vincoli strutturali, l'eventualità che la nuova linea possa essere volutamente tirata dal distributore attestato su armadio non è da scartare.



Già normalmente il database di rete d'accesso non sempre è il massimo della coerenza ed allineamento, in situazioni limite come la tua lo è ancora meno...quindi la risposta è affermativa...

Grazie delle info...almeno so di che morte devo morire. :(

Ma se quindi la possibilità di fare una nuova linea attestata direttamente sul cabinet della palazzina 1 non è del tutto da scartare...cosa posso fare? Immagino che l'unico modo sia cmq fare la prassi per attivare una nuova linea in fibra e incrociare le dita? Credo che telecom non manderebbe mai preventivamente qualcuno a fare un controllo vero? E in quel caso, se poi la cosa non è fattibile, mi devo per forza sorbire il contratto in adsl o il contratto decade automaticamente perchè non è possibile attivare la fibra?

Grazie ancora Ameno, sei stato molto gentile

Binic
11-12-2015, 14:08
Uppo nella speranza che il buon brendoo lo veda! :)

Anche io sono nella tua solita situazione.. Sono utente tuttofibra 30/3 da un paio di mesi.. In questi giorni ho chiesto l'aggiornamento alla superfibra 50/10 ma non c'è modo di attivarla.. O meglio per il commerciale è attiva, anche se io non vedo l'opzione attiva da nessuna parte, ma io continuo a navigare a 30 mega.
Ho anche fatto aprire una segnalazione in quanto secondo il commerciale non è stata attivata "fisicamente" in centrale ma solamente dal lato commerciale.
Ora il mio pensiero è che con l'avvento della 100/20 stiano facendo un bel po' di casino e non vorrei che siccome la tuttofibra è stata mandata in pensione non sia attivabile la superfibra 50/10.. Qualcuno sa niente a riguardo? O per andare a più di 30/3 devo per forza cambiare piano andando a fare la tim smart fibra?

Ps: mi ero informato anche sulla 100/20 ma l'operatore al telefono mi ha detto che io sono raggiunto solo dalla 50/10 e non dalla 100/20.. A me per strana come cosa perché la fibra da me l'hanno messa nemmeno due mesi fa e poi andando su Telecom lido, la 100/20 risulta disponibile sul mio numero.. Che devo fare?

Cr4z33
11-12-2015, 14:09
http://www.speedtest.net/result/4906578089.png

Come detto da Ameno, esci sempre con un solo IP pubblico (o di una connessione o dell'altra) e tramite software (Dispatch Pro o inetfusion) effettui il load balance e puoi aggregare la banda delle due connessioni, come una semplice somma algebrica. :)

P.S.
Sono limitato lato NAS sullo speedtest, altrimenti potrei fare 192 e rotti. :asd:

Ecco eri tu! :D
Che hardware (router?) serve? :fagiano:

Aratheba
11-12-2015, 14:09
Non assolutizzo, perchè non posso conoscere la verità fino in fondo, ma ti riassumo la mia esperienza che coincide molto con la tua. Io dal 2002 ero cliente Fastweb e in automatico faccio la trafila degli upgrade da 1 mega fino a 5 mega. Da lì più nulla: chiamo per anni FW (una cinquantina di telefonate in 6 anni) offrendomi anche di pagare una bolletta più cara, ma mi rispondono sempre: "E' colpa di Telecom, noi gli abbiamo offerto anche un sacco di soldi per ammodernare le linee, ma a loro della sua zona non frega nulla....Comuqnque è inutile che chiama tutti i mesi. Noi quando possiamo upgradare le linee lo facciamo subito e gratis. Se lei va a 5 o 100 mega per noi è lo stesso". Quando poi 2013 scopro che nel mio palazzo hanno attivato una adsl 20 mega "sbrocco"!!! Chiamo ancora FW e questa volta parlo con l'unico operatore che FINALMENTE mi dice la verità: "Lei ha un contratto commerciale per avere al massimo 5 mega. Dovrebbe disdire, perdere il numero e fare uuna nuova utenza, ma FW questa cosa non la fa". Chiamo telecom, faccio la richiesta di migrazione e in un mese (15 giorni persi perchè FW si opponeva affermando che il codice di migrazione PRESO DALLE LORO BOLLETTE era sbagliato) passo da 5 FW a 20 mega TELECOM. Oggi ho la Fibra 100, sempre con lo stesso numero.

Quindi, occhio a quello che dice Fastweb...

Grazie per aver riportato la tua esperienza....ma nel mio caso io sono quasi certo di essere in rete rigida...me lo hanno confermato i tecnici telecom che erano li nel mio palazzo un anno fa.

Tu nel tuo caso immagino che non fossi in rete rigida...giusto?

L_Rogue
11-12-2015, 14:12
Anche io sono nella tua solita situazione.. Sono utente tuttofibra 30/3 da un paio di mesi.. In questi giorni ho chiesto l'aggiornamento alla superfibra 50/10 ma non c'è modo di attivarla.. O meglio per il commerciale è attiva, anche se io non vedo l'opzione attiva da nessuna parte, ma io continuo a navigare a 30 mega.
Ho anche fatto aprire una segnalazione in quanto secondo il commerciale non è stata attivata "fisicamente" in centrale ma solamente dal lato commerciale.
Ora il mio pensiero è che con l'avvento della 100/20 stiano facendo un bel po' di casino e non vorrei che siccome la tuttofibra è stata mandata in pensione non sia attivabile la superfibra 50/10.. Qualcuno sa niente a riguardo? O per andare a più di 30/3 devo per forza cambiare piano andando a fare la tim smart fibra?

Purtroppo dovrebbe essere così, anche se il contratto Tuttofibra, non è proprio morto, ma solo moribondo:

https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/1836

:D

DarkNiko
11-12-2015, 14:15
Ecco eri tu! :D
Che hardware (router?) serve? :fagiano:

Nessuno, bastano i 2 modem Telecom, ciascuno configurato col proprio IP di Gateway (192.168.1.1 per il primo e 192.168.1.2 per il secondo, ad esempio), un pc con 2 schede di rete, 2 cavi LAN CAT5e o CAT6 e un software che effettui il round robin o load balance delle connessioni (Inetfusion ad esempio o Connectify Dispatch Pro o WinGate) e ottieni i risultati che ti ho allegato. :)

Binic
11-12-2015, 14:16
Purtroppo dovrebbe essere così, anche se il contratto Tuttofibra, non è proprio morto, ma solo moribondo:

https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/1836

:D

Beh allora ecco spiegato il perché di tanto casino per una semplice attivazione..
Qualche giorno fa avevo letto che comunque i vecchi contratti 30/3 verranno aggiornati alla 50/10. Spero che questa cosa sia vera ma chissà quando avverrà:cry: :cry: ..
A questo punto allora cerco di capire se effettivamente posso mettere la 100/20..
Telecom lido è affidabile in queste situazioni? Perché come detto prima mi è suonata strana la cosa di essere coperto solamente fino a 50 mega.

emacron
11-12-2015, 14:19
una volta nella pagina personale del mytim fisso c'era l'icona da premere per chattare con un operatore, ora è sparita, anche da voi non c'è più?

birillobo
11-12-2015, 14:19
Io ho questi dati, per ora pur essendo vicino all'armadio arrivo "solo" a 70 MB:

http://www.speedtest.net/result/4906602041.png

Miciob
11-12-2015, 14:21
File excel aggiornati :)
Dai che i cabinet si avvicinano a casa mia.... manca pocoo.....

Cr4z33
11-12-2015, 14:22
Nessuno, bastano i 2 modem Telecom, ciascuno configurato col proprio IP di Gateway (192.168.1.1 per il primo e 192.168.1.2 per il secondo, ad esempio), un pc con 2 schede di rete, 2 cavi LAN CAT5e o CAT6 e un software che effettui il round robin o load balance delle connessioni (Inetfusion ad esempio o Connectify Dispatch Pro o WinGate) e ottieni i risultati che ti ho allegato. :)
Grazie, concludo l'OT (chiedo venia...) chiedendo se sai se lo stesso si possa fare da NAS visto che il mio Synology ha due porte LAN Gigabit e non consuma un kaiser?

@max
11-12-2015, 14:25
Non c'entra una mazza con la portante. Quelli sono i valori teorici che potresti raggiungere. :)

Vuoi dire che magari non raggiungerò i 100 mega?
ma a più di 30 ci dovrei pure andare no?

L_Rogue
11-12-2015, 14:32
Beh allora ecco spiegato il perché di tanto casino per una semplice attivazione..
Qualche giorno fa avevo letto che comunque i vecchi contratti 30/3 verranno aggiornati alla 50/10. Spero che questa cosa sia vera ma chissà quando avverrà:cry: :cry: ..
A questo punto allora cerco di capire se effettivamente posso mettere la 100/20..
Telecom lido è affidabile in queste situazioni? Perché come detto prima mi è suonata strana la cosa di essere coperto solamente fino a 50 mega.

L'upgrade a 50 della Tuttofibra, per quel che si sa ora, non è previsto.

Per la vendibilità della Smart fibra meglio usare lo strumento sul sito TIM:

https://www.tim.it/verifica-copertura

"verifica copertura fisso" e vedi se puoi sottoscriverla.

Avvertenza: anche questo database contiene errori, verificati personalmente.

eleaffar1108
11-12-2015, 14:40
Ma in futuro sarà resa disponibile, un app ufficiale TIMvision per PlayStation4? :fiufiu:

radero
11-12-2015, 14:44
Dopo quasi 1 anno è la prima volta che sono usciti i file e non sono stato li ad aspettarli o consumare il tasto F5 sulla tastiera....forse perchè martedi viene il tecnico a montarmi la fibra. Tanto già lo sò che da martedi serà sarò qui a scrivere di problemi e annessi vari.

gio3103
11-12-2015, 14:45
Ma in futuro sarà resa disponibile, un app ufficiale TIMvision per PlayStation4? :fiufiu:

su ps4 lo speedtest quanto ti da? e speedtest dal pc quanto ti da?..hai problemi di lag online?

BigPedro
11-12-2015, 14:48
Ragassuoli segnalo che hanno sbloccato l'acquisto del decoder Tim Vision ad 1€, correte:DSembra che sia esaurito.
Perlomeno a me da errore.

AlNTzac
11-12-2015, 14:48
Nessuno, bastano i 2 modem Telecom, ciascuno configurato col proprio IP di Gateway (192.168.1.1 per il primo e 192.168.1.2 per il secondo, ad esempio), un pc con 2 schede di rete, 2 cavi LAN CAT5e o CAT6 e un software che effettui il round robin o load balance delle connessioni (Inetfusion ad esempio o Connectify Dispatch Pro o WinGate) e ottieni i risultati che ti ho allegato. :)

attualmente per mera curiosita (in futuro chissa :stordita: ) visto che sicuramente hai provato i softwares sopracitati e ne hai soppesate le caratteristiche quale di questi consiglieresti ? o sono equivalenti ?

nttcre
11-12-2015, 14:50
sto provando proprio ora in questo momento INETFUSION e posso dirvi che bonda alla grande. Tra l'altro ha 7 giorni di trial gratuiti pertanto provarlo nn costa :D

Binic
11-12-2015, 14:50
L'upgrade a 50 della Tuttofibra, per quel che si sa ora, non è previsto.

Per la vendibilità della Smart fibra meglio usare lo strumento sul sito TIM:

https://www.tim.it/verifica-copertura

"verifica copertura fisso" e vedi se puoi sottoscriverla.

Avvertenza: anche questo database contiene errori, verificati personalmente.

Con la verifica della copertura risulto coperto e tra le offerte mi propone la Tim smart fibra, però non mi viene specificato se posso chiedere la 100/20.
Su Telecom lido mi dava il pallino verde con la 100/20, invece su un'altro sito mi dava fino alla 50/10.
A questo punto tenterò di annullare la richiesta della superfibra per tuttofibra e provo un po a capire se ho la possibilità di avere la 100/20.
Se così non fosse non penso valga la pena di chiedere il cambio piano per andare a 50/10 spendendo 39 euro per il cambio più i 39 mensili per l'offerta base con lo scatto alla risposta, in quanto ho ancora 4 mesi di offerta a 29 euro e poi ad aprile andrei a spendere 45.. Dico bene?

hispanico957
11-12-2015, 14:51
Io ho questi dati, per ora pur essendo vicino all'armadio arrivo "solo" a 70 MB:

http://www.speedtest.net/result/4906602041.pngCavvolo hai un 100/20 e un ping così alto ?? Mi preoccupo per i miei figli che sono assidui giocatore di rete... me la installano lunedì porc..!


Hispa

eleaffar1108
11-12-2015, 14:52
su ps4 lo speedtest quanto ti da? e speedtest dal pc quanto ti da?..hai problemi di lag online?

1) Download 35 Mb - Upload 4 Mb

2) Download 92,65 Mb - Upload 20,43 Mb

3) No

nttcre
11-12-2015, 14:53
sto provando proprio ora in questo momento INETFUSION e posso dirvi che bonda alla grande. Tra l'altro ha 7 giorni di trial gratuiti pertanto provarlo nn costa :D

questo e' come mi bonda 2 adsl allineate rispettivamente a 17800 e 16400

http://www.speedtest.net/result/4906702500.png (http://www.speedtest.net/my-result/4906702500)

qua invece ho aggiunto anche la connessione 3g del cell :asd:

http://www.speedtest.net/result/4906721051.png (http://www.speedtest.net/my-result/4906721051)

L_Rogue
11-12-2015, 14:55
Con la verifica della copertura risulto coperto e tra le offerte mi propone la Tim smart fibra, però non mi viene specificato se posso chiedere la 100/20.
Su Telecom lido mi dava il pallino verde con la 100/20, invece su un'altro sito mi dava fino alla 50/10.
A questo punto tenterò di annullare la richiesta della superfibra per tuttofibra e provo un po a capire se ho la possibilità di avere la 100/20.
Se così non fosse non penso valga la pena di chiedere il cambio piano per andare a 50/10 spendendo 39 euro per il cambio più i 39 mensili per l'offerta base con lo scatto alla risposta, in quanto ho ancora 4 mesi di offerta a 29 euro e poi ad aprile andrei a spendere 45.. Dico bene?

Dipende da cosa ci devi fare con quei 50/10. :p

Io sto ancora aspettando la prima fattura e di sicuro non mi muoverò, a meno di offerte strepitose, fino all'arrivo della FTTH. Tanto più di 66 MB in DL e 17 in UL non posso andare.

lucano93
11-12-2015, 14:55
mi hanno attivato la linea mi sono connesso con timvision ma qualsiasi film è a pagamento come mai se ce l'ho compreso dentro nel pacchetto di tim smart ?

Binic
11-12-2015, 14:57
1) Download 35 Mb - Upload 4 Mb

2) Download 92,65 Mb - Upload 20,43 Mb

3) No

Penso che lo speedtest della ps4 sia una delle cose meno affidabili su questo pianeta!! Hahaha
Io ho una 30/3 e mi da 22 in down e 2 in up. Ho trovato invece molto più affidabile il test che ti fa fare se devi guardare in streaming un film anche se ti fa solamente il download. Li il risultato si attesta sempre sui 27 mega :D

Binic
11-12-2015, 15:02
Dipende da cosa ci devi fare con quei 50/10. :p

Io sto ancora aspettando la prima fattura e di sicuro non mi muoverò, a meno di offerte strepitose, fino all'arrivo della FTTH. Tanto più di 66 MB in DL e 17 in UL non posso andare.

Niente che la 30/3 non possa fare.. Più che altro era uno sfizio che mi volevo togliere e volevo provare la 50/10 con il mese gratis poi avrei valutato se tenerla o meno, ma con questa nuova offerta mi hanno incasinato tutto :D .
Avrei dovuto muovermi prima :muro:

CrustyDemon
11-12-2015, 15:02
Penso che lo speedtest della ps4 sia una delle cose meno affidabili su questo pianeta!! Hahaha
Io ho una 30/3 e mi da 22 in down e 2 in up. Ho trovato invece molto più affidabile il test che ti fa fare se devi guardare in streaming un film anche se ti fa solamente il download. Li il risultato si attesta sempre sui 27 mega :D

ma come mai con la 30 3 io vado sempre 30 3:stordita:

Binic
11-12-2015, 15:09
ma come mai con la 30 3 io vado sempre 30 3:stordita:

Io di effettivo vado a 28,20 in down e 3,05 in up..
Sullo speedtest della ps4 mi fa sempre valori più bassi ma ormai è risaputo che è sballato.. Invece con quello che puoi fare da dentro il PlayStation store quando noleggi/compri un film in genere mi oscilla tra i 27,3 e i 27,9.. Quindi direi che è più affidabile :D

L_Rogue
11-12-2015, 15:14
ma come mai con la 30 3 io vado sempre 30 3:stordita:

Dovresti avere un po' di overhead. Dove la testi?

FEDELFRANCO2002
11-12-2015, 15:19
mi hanno attivato la linea mi sono connesso con timvision ma qualsiasi film è a pagamento come mai se ce l'ho compreso dentro nel pacchetto di tim smart ?
Già detto millemila volte, devi aspettare un po' che si allinei il tuo contratto, loggati con l'email di alice e ogni tanto prova ad entrare, prima o poi il tasto "acquista" si trasformerà in "guarda", ovviamente solo per i film e le serie che sono nella sezione "Timvision Tv", quelli che sono nella sezione "Videostore" sono comunque a pagamento.
A me ci ha messo un pomeriggio ad allinearsi, ad altri un paio di giorni. Diciamo che se nel giro di 3 giorni continui a non avere il tasto "guarda" allora chiama il 187.

diaretto
11-12-2015, 15:19
Anche io sono nella tua solita situazione.. Sono utente tuttofibra 30/3 da un paio di mesi.. In questi giorni ho chiesto l'aggiornamento alla superfibra 50/10 ma non c'è modo di attivarla.. O meglio per il commerciale è attiva, anche se io non vedo l'opzione attiva da nessuna parte, ma io continuo a navigare a 30 mega.
Ho anche fatto aprire una segnalazione in quanto secondo il commerciale non è stata attivata "fisicamente" in centrale ma solamente dal lato commerciale.
Ora il mio pensiero è che con l'avvento della 100/20 stiano facendo un bel po' di casino e non vorrei che siccome la tuttofibra è stata mandata in pensione non sia attivabile la superfibra 50/10.. Qualcuno sa niente a riguardo? O per andare a più di 30/3 devo per forza cambiare piano andando a fare la tim smart fibra?

Ps: mi ero informato anche sulla 100/20 ma l'operatore al telefono mi ha detto che io sono raggiunto solo dalla 50/10 e non dalla 100/20.. A me per strana come cosa perché la fibra da me l'hanno messa nemmeno due mesi fa e poi andando su Telecom lido, la 100/20 risulta disponibile sul mio numero.. Che devo fare?

La tua è una casistica completamente diversa dalla mia. Tu sei utente internet/tutto fibra e vorresti upgradare alla vechia opzione 50 mega che ormai non esiste più, è ovvio che non te la fanno attivare! Devi passare al piano tim smart fibra che offre come velocità di base la 50 e puoi richiedere la 100 con l'opzione superfibra.

Ora passiamo al mio caso, sono riuscito a passare il 2/12 a tim smart fibra (il modem si è riallineato a 50), chiedendo l'opzione superfibra per la 100, che però nessuno riesce ad attivarmi nonostante io telefoni tutti i giorni.

X BRENDOO011: Saresti cosi gentile da controllare il mio ordinativo? Ogni operatore/trice mi dice ogni volta che è stato emesso correttamente e di aspettare, ma questa situazione va avanti da giorni!

Grazie mille.

CrustyDemon
11-12-2015, 15:20
Dovresti avere un po' di overhead. Dove la testi?

http://www.speedtest.net/result/4906775375.png (http://www.speedtest.net/my-result/4906775375)

biondodance
11-12-2015, 15:22
Niente che la 30/3 non possa fare.. Più che altro era uno sfizio che mi volevo togliere e volevo provare la 50/10 con il mese gratis poi avrei valutato se tenerla o meno, ma con questa nuova offerta mi hanno incasinato tutto :D .
Avrei dovuto muovermi prima :muro:

Io penso che noi che abbiamo tuttofibra siamo spacciati , io per esempio ho altri 3 mesetti a 29€ ma sono fortemente propenso a passare a Tim Smart perché tanto già so che i 39€ non lo toglieranno mai e dopo sta promozione scommetto che toglieranno anche i 5€ dell'opzione superfibra 100mbits.
La cosa che mi turba è quei 36 mesi di clausola che ora non ho .:rolleyes:

Oberyn12
11-12-2015, 15:29
Un aggiornamento sulla mia odissea di migrazione Infostrada-->Telecom.
Dopo circa 10 chiamate a testa tra 155 e 187, assistenza infostrada via chat e così via, quello che si evince è:

-La mia richiesta di migrazione è arrivata a Infostrada il giorno 1/12 e risulta "tutto regolare" e/o "in avanzamento"
-Tutti gli operatori Telecom con cui ho parlato mi dicono che non appaio ancora nei loro sistemi perchè deve prima avvenire il "distacco" da Infostrada
-Tutti gli operatori Infostrada mi hanno detto che la migrazione funziona diversamente e che i tempi dipendono solo dall'operatore di destinazione
-Due o tre della Telecom mi hanno dato come stima 20-25 giorni totali, un altro mi ha detto che sono baggianate e me ne ha indicati 60-90.

Che faccio? Continuo ad aspettare?

L_Rogue
11-12-2015, 15:30
http://www.speedtest.net/result/4906775375.png (http://www.speedtest.net/my-result/4906775375)

Ecco, qui l'overhead ce l'hai. Mi sembra in linea con tutte le 30/3 in circolazione.

L_Rogue
11-12-2015, 15:32
Io penso che noi che abbiamo tuttofibra siamo spacciati , io per esempio ho altri 3 mesetti a 29€ ma sono fortemente propenso a passare a Tim Smart perché tanto già so che i 39€ non lo toglieranno mai e dopo sta promozione scommetto che toglieranno anche i 5€ dell'opzione superfibra 100mbits.
La cosa che mi turba è quei 36 mesi di clausola che ora non ho .:rolleyes:

Bisogna comunque tenere presente che la Tuttofibra "Limited edition" è andata avanti per tantissimo tempo (6-7 mesi) con rinnovi continui.

In verità nessuno sa se a gennaio ci sarà un'offerta migliore o peggiore per la Smart o addirittura nessuno offerta.

Chi vorrà aspettare, potrà vedere.

DarkNiko
11-12-2015, 15:32
Grazie, concludo l'OT (chiedo venia...) chiedendo se sai se lo stesso si possa fare da NAS visto che il mio Synology ha due porte LAN Gigabit e non consuma un kaiser?

Non sono in grado di risponderti, mi dispiace. :(

CrustyDemon
11-12-2015, 15:33
Ecco, qui l'overhead ce l'hai. Mi sembra in linea con tutte le 30/3 in circolazione.

Si c'è c'è .Pensavo che l'altro utente avesse quei valori sia sulla ps4 che su speeedtest

DarkNiko
11-12-2015, 15:33
attualmente per mera curiosita (in futuro chissa :stordita: ) visto che sicuramente hai provato i softwares sopracitati e ne hai soppesate le caratteristiche quale di questi consiglieresti ? o sono equivalenti ?

Per semplicità di utilizzo sicuramente inetfusion, visto che Dispatch Pro non è più supportato dalla casa madre.

biondodance
11-12-2015, 15:57
Bisogna comunque tenere presente che la Tuttofibra "Limited edition" è andata avanti per tantissimo tempo (6-7 mesi) con rinnovi continui.

In verità nessuno sa se a gennaio ci sarà un'offerta migliore o peggiore per la Smart o addirittura nessuno offerta.

Chi vorrà aspettare, potrà vedere.

Offerta migliore non credo proprio per noi che siamo già in Fibra , al massimo per i nuovi clienti. Dai.. sé in tuttofibra si paga 50€ per la 50 mbps per quale motivo dovrebbero farci passare a Tim Smart per avere la 100 mbps.
Ho capito che tu stai aspettando i mesi scontati come me , ma il rischio c'è, perché le offerte come superfibra (gratis per sempre) possono solo fartela pagare prossimamente.

Cr4z33
11-12-2015, 15:59
Non sono in grado di risponderti, mi dispiace. :(
No problem e grazie lo stesso. ;)

invi69
11-12-2015, 16:02
File excel aggiornati :)
Dai che i cabinet si avvicinano a casa mia.... manca pocoo.....

File Excel??? quali file Excel dimmi ti prego!

L_Rogue
11-12-2015, 16:05
Offerta migliore non credo proprio per noi che siamo già in Fibra , al massimo per i nuovi clienti. Dai.. sé in tuttofibra si paga 50€ per la 50 mbps per quale motivo dovrebbero farci passare a Tim Smart per avere la 100 mbps.
Ho capito che tu stai aspettando i mesi scontati come me , ma il rischio c'è, perché le offerte come superfibra (gratis per sempre) possono solo fartela pagare prossimamente.

Io veramente sto aspettando la FTTH. :p

Il mio comune è previsto nel progetto "100 città" di TIM entro il 2018. Non ho assolutamente nessuna intenzione di cambiare contratto prima di quel momento.

Già ho dovuto sudare parecchio e spendere soldi aggiuntivi per avere questa linea che è stabile, sufficientemente pulita e veloce.

Tiragli il collo portandola a 6db su un cavo che già so essere di dubbia qualità non mi pare proprio il caso.

lucano93
11-12-2015, 16:06
Già detto millemila volte, devi aspettare un po' che si allinei il tuo contratto, loggati con l'email di alice e ogni tanto prova ad entrare, prima o poi il tasto "acquista" si trasformerà in "guarda", ovviamente solo per i film e le serie che sono nella sezione "Timvision Tv", quelli che sono nella sezione "Videostore" sono comunque a pagamento.
A me ci ha messo un pomeriggio ad allinearsi, ad altri un paio di giorni. Diciamo che se nel giro di 3 giorni continui a non avere il tasto "guarda" allora chiama il 187.
ok perfetto controllerò allora dai :)

cartmanland
11-12-2015, 16:20
Preso ieri, a quella cifra va preso e poi ci si pensa dopo se serve o no :D

Però domanda: dato che non si può cambiare l'indirizzo di spedizione e viene utilizzato quello registrato sul contratto telecom, sapete che corriere viene utilizzato e se si può ritirare il pacco in deposito dopo il primo tentativo di consegna fallito?

Al mio indirizzo di casa non c'è mai nessuno nei giorni lavorativi, cosa gli costava lasciare la possibilità di modificare l'indirizzo? :muro:

di solito usano bartolini
anche io non sono mai a casa
aspetto che venga messo in giacenza...
http://s19.postimg.org/lfsk115dr/brt.jpg (http://postimg.org/image/lfsk115dr/)

corra98
11-12-2015, 16:22
Lido dice che la 100 c'è, però il router mi dice questo:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16193
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45925
SNR Upstream (dB): 26.4
SNR Downstream (dB): 13.7
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600

Non c'è speranza di andare di più? (rispetto alla 50)

nonem
11-12-2015, 16:23
il numero è rimasto 187?

alessio.91
11-12-2015, 16:27
Ero convinto che nella mia città stessero posando la fibra per la vdsl, poi però oggi ho visto una cosa che ha incrinato la mia convinzione. In pratica un tratto di fibra andava a finire in un armadio dell'enel e non di telecom, preciso che l'armadio Enel era isolato nel senso che intorno ad esso non c'era nessun armadio di operatori telefonici tipo telecom, fastweb, etc. È normale?

claudioita
11-12-2015, 16:31
Temo che la visione sia corretta. Nel mio nucleo familiare dubito fortemente che si prenderebbe in considerazione la sottoscrizione di un abbonamento a costo maggiore di quello ADSL, se non ci fosse il sottoscritto. A dirla tutta, non lo vedrei nemmeno giustificato per l'uso di internet che fanno i miei familiari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per ora!!!!!

Una volta che i 100/20 o superiori saranno disponibili in gran parte di Italia, immaginati gia' dei servizi che oggi non esistono.

Chesso' telemedicina, o chissa' quale altra invenzione tecnologica, possibile solo con un numero sufficiente di clienti in banda ultralarga


p.s. quando hanno fatto l'autostrada del Sole, in tanti protestavano dicendo "ma a che serve, chi e' che la usera'?" ;)

nonem
11-12-2015, 16:31
Mi è stato detto che per passare dalla fibra 50 mega alla Tim fibra sono 39 euro... ma non era gratuito?!
a qualcuno risulta questa cosa?
grazie

Dark_Water
11-12-2015, 16:38
Mi è stato detto che per passare dalla fibra 50 mega alla Tim fibra sono 39 euro... ma non era gratuito?!
a qualcuno risulta questa cosa?
grazie

E anche a pagamento.

rlt
11-12-2015, 16:42
Ero convinto che nella mia città stessero posando la fibra per la vdsl, poi però oggi ho visto una cosa che ha incrinato la mia convinzione. In pratica un tratto di fibra andava a finire in un armadio dell'enel e non di telecom, preciso che l'armadio Enel era isolato nel senso che intorno ad esso non c'era nessun armadio di operatori telefonici tipo telecom, fastweb, etc. È normale?

Ollallà: saresti il primo in assoluto ad aver visto una cosa che per ora è solo rimasta sulla carta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018

Shadow649
11-12-2015, 16:46
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e non so molto esperto della parte fisica che riguarda la connessione.

Ho attivato la VSDL di TIM il 09/12 e appena installata dal tecnico avevo questi valori sul modem:
before.png (http://www.webalice.it/shadow649/before.png)

come potete vedere ho un snr di 8.8 in download e 11.4 in upload

Adesso:
after.png (http://www.webalice.it/shadow649/after.png)


Mi ritrovo un snr di
6.4 in download e 10.8 in upload.

Tutto questo senza cambiare nulla; l'unica cosa che è stata modificata è:
mia madre, che odia i cavi, ha piegato il cavo che va dal modem alla presa del telefono e ci ha messo un elastico per tenerlo. Questa operazione può secondo voi causare questo abbassamento dell'snr sulla linea ? O è più probabile che abbiano fatto nuove attivazioni ?

Grazie anticipatamente.

Ansuel
11-12-2015, 16:47
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e non so molto esperto della parte fisica che riguarda la connessione.

Ho attivato la VSDL di TIM il 09/12 e appena installata dal tecnico avevo questi valori sul modem:
before.png (http://www.webalice.it/shadow649/before.png)

come potete vedere ho un snr di 8.8 in download e 11.4 in upload

Adesso:
after.png (http://www.webalice.it/shadow649/after.png)


Mi ritrovo
6.4 in download e 10.8 in upload.

Tutto questo senza cambiare nulla; l'unica cosa che è stata modificata è:
mia madre, che odia i cavi, ha piegato il cavo che va dal modem alla presa del telefono e ci ha messo un elastico per tenerlo. Questa operazione può secondo voi causare questo abbassamento dell'snr sulla linea ? O è più probabile che abbiano fatto nuove attivazioni ?

Grazie anticipatamente.
Prova rapida.... Togli l'elastico e vedi se migliora

CrustyDemon
11-12-2015, 16:47
Lido dice che la 100 c'è, però il router mi dice questo:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16193
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45925
SNR Upstream (dB): 26.4
SNR Downstream (dB): 13.7
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600

Non c'è speranza di andare di più? (rispetto alla 50)
io terrei la 50

iFred
11-12-2015, 16:48
E meno male che mi aggiustavano la linea... Va peggio di prima, è anche aumentata l'attenuazione!!!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9590
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67147
SNR Upstream (dB): 5.3
SNR Downstream (dB): 9.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 40
Total SES (Severely Errored Secs): 34
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 9213
Total FEC Errors: 11389
Total CRC Errors: 159

woody4165
11-12-2015, 16:58
Un aggiornamento sulla mia odissea di migrazione Infostrada-->Telecom.
Dopo circa 10 chiamate a testa tra 155 e 187, assistenza infostrada via chat e così via, quello che si evince è:

-La mia richiesta di migrazione è arrivata a Infostrada il giorno 1/12 e risulta "tutto regolare" e/o "in avanzamento"
-Tutti gli operatori Telecom con cui ho parlato mi dicono che non appaio ancora nei loro sistemi perchè deve prima avvenire il "distacco" da Infostrada
-Tutti gli operatori Infostrada mi hanno detto che la migrazione funziona diversamente e che i tempi dipendono solo dall'operatore di destinazione
-Due o tre della Telecom mi hanno dato come stima 20-25 giorni totali, un altro mi ha detto che sono baggianate e me ne ha indicati 60-90.

Che faccio? Continuo ad aspettare?

Mi trovo in situazione quasi identica.
Infostrada mi dice che lato loro è tutto ok.
Telecom è inutile che la chiamo più di tanto, le risposte sono simili alle tue.
Hai ricevuto il contratto cartaceo?
Io ancora no.

Shadow649
11-12-2015, 17:00
Prova rapida.... Togli l'elastico e vedi se migliora

Ho provato poco prima di postare il messaggio, il cavo è stato 2 giorni con quell'elastico del demonio, forse può essersi "danneggiato". Comunque anche togliendo l'elastico non cambia nulla adesso.
Io per 2 giorni non sono stato a controllare il modem l'ho fatto oggi e ho notato quella perdita.
In definitiva comunque ho ancora ottimi valori, però non mi spiego come in 2 giorni si possano perdere 2.4 db di snr.

Cr4z33
11-12-2015, 17:02
Comunque appena ho tempo per documentarmi meglio, se ho aggiornamenti interessanti in merito te lo dico, se vuoi.
Come no! :D
Eventualmente opterei anche per un mini PC Zotac ZBOX CI321 nano se non si trova il modo col Synology.

Venosino1
11-12-2015, 17:11
Arrivato oggi il decoder TIM VISION preso ad 1€, tutto ok.
Non pensavo fosse anche un decoder digitale terrestre, ottimo!

Comunque molto "sensibile" questa vdsl, mi è bastato mettere un nuovo cavo telefonico rj11 dal modem alla presa e ho guadagnato 3 mega come niente:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33713
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110643
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107613
Up time: 1756
Total FEC Errors: 117
Total CRC Errors: 0
Ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43164387#post43164387
Con il vecchio avevo provato vari riavvii ma la situazione non cambiava.

albarossa2001
11-12-2015, 17:14
Ragazzi chiamato la tim questa mattina per mettere fibra con doppia linea telefonica, non risulto coperto, possibile è quasi 1 anno che hanno messo l'armadio fibra a 3 metri da mio ufficio. L'operatore dopo che gli ho detto sta cosa ha ribadito che purtroppo non sono coperto, anche dal sito della tim impresa semplice mi risulta non coperto, strana sta cosa, esiste un metodo alternativo per farmela per attivare

sul sito telecom copertura ed al 191 non sono coperto,
invece sul sito LIDO sono coperto con la 100 mega!
qualcuno mi da una mano e mi aiuta per l'attivazione

Gigabyte2
11-12-2015, 17:16
Il numero dell'armadio, nei file excel, è quello dopo l'underscore, giusto?
P.E. 57509A_24 indica l'armadio 24?

Aratheba
11-12-2015, 17:16
A mio avviso, come detto, non è da scartare, perlomeno sul piano teorico...ma non illuderti, sia chiaro.



In fase di intervento in loco per la costruzione della linea, puoi ragionare con il tecnico singolista in merito alla questione e sentire anche la sua valutazione, fermo restando che sui sistemi di configurazione logica del circuito si suppone che sia tutto stato provisionato sull'ONU da centrale, pertanto allineare il tutto sull'ONU da armadio richiederebbe una concertazione di attività non così scontata in fase di intervento.



Per gli allacciamenti residenziali e micro-affari non è previsto specifico intervento di sopralluogo o di fattibilità (da parte di nessun ISP, che io sappia).



Il contratto in questi casi non decade mai in automatico: se l'allacciamento non è fattibile come proponi tu, ma lo è su rete rigida, puoi segnalare al tecnico intervenuto la tua volontà di non procedere all'attivazione (o trasformazione/conversione da ADSL), se invece non fosse fattibile nemmeno su attuale configurazione in rete rigida, beh...non sarebbe stato possibile a priori emettere il relativo ordinativo.

OK, quindi mi sembra di capire che il tecnico è tenuto a comunicare l'esito dell'allacciamento in fibra così come da contratto, se non fattibile in fttc (appunto come da contratto) mi dirà che non si può fare e a quel punto gli posso richiedere una ftte e se poi anche quella non fosse possibile un ADSL o direttamente la rescissione del contratto? E in caso di rescissione per non possibilità di allacciamento in fttc non pagherei penali spero, corretto?

Grazie ancora delle preziose informazioni

Yrbaf
11-12-2015, 17:21
una tecnologia costosa come la FTTh o altre soluzioni. Forse solo città con 200 mila abitanti potranno avere luce ma per il resto la vedo dura.

Nella lista delle cento città per la Fibra FTTH Tim entro il 2016/17 ci sono città ben più piccole.
Una vicino alla mia (15km) ha solo 31.000 abitanti ma è tra le città con fibra FTTH (magari non proprio tutta la città, presumo io, Tim non specifica) + FTTC entro fine 2016.
Per la parte FTTC iniziano a Gennaio e penso che visto la piccolezza della città per Aprile/Maggio avranno finito, per la parte FTTH parlano "entro fine anno".

Per la mia con più del doppio di abitanti invece nulla per la FTTH.
Ma non mi lamento la città è al 99% coperta in FTTC già da 8 mesi (io pure da 18 mesi, anche se sto ancora in adsl) ed una 100/20 (per chi riesce a raggiungerli) è più che sufficiente (per ora almeno).

PS
Nella città citata sopra pare pure che forse ci andrà ad investire pure Vodafone (mi pare ci siano accordi con il comune).
Non so se solo FTTC o anche FTTH.

totocrista
11-12-2015, 17:23
di solito usano bartolini
anche io non sono mai a casa
aspetto che venga messo in giacenza...
http://s19.postimg.org/lfsk115dr/brt.jpg (http://postimg.org/image/lfsk115dr/)
Chiama direttamente la filiale (puoi farlo anche tramite mail) dai il codice di spedizione e chiedi che venga consegnato altrove o dì direttamente che vai tu a prenderlo.
Fai così

totocrista
11-12-2015, 17:25
Mi trovo in situazione quasi identica.
Infostrada mi dice che lato loro è tutto ok.
Telecom è inutile che la chiamo più di tanto, le risposte sono simili alle tue.
Hai ricevuto il contratto cartaceo?
Io ancora no.
Quello dei 60/90 è simpatico.
La migrazione va portata a termine in 30gg

iFred
11-12-2015, 17:29
Il numero dell'armadio, nei file excel, è quello dopo l'underscore, giusto?
P.E. 57509A_24 indica l'armadio 24?

Si esatto

willy_revenge
11-12-2015, 17:32
nella mia seconda abitazione ho chiesto la domiciliazione in banca oggi visto che quella era ancora con bollettino.

secondo voi posso già chiamare il 187 per richiedere la 100/20 pagando solo 39€?

in questo momento c'è la 30/3 da 45€ al mese quindi risparmierei comunque.

Yrbaf
11-12-2015, 17:33
A chi lo dici. Io mi sto già sfregando le mani pensando a quando potrò streamare il mio decoder Linux e lo Slingbox in HD, e guardarmi quello che voglio da fuori casa senza schifezze varie. :read:

Non dirlo troppo in giro però, perché ho paura che presto saranno presi provvedimenti.

Alias si sa mai che la SIAE metta una tassa (es. +15E al mese) sulle linee internet oltre una certa velocità di upload.

Se vengono tassati gli HD (harddisk) perché possono essere usati "anche" per contenere film e musica, allora come prossimo passo ci vedrei anche una tassa sulle linee internet che permettano di streammare in tempo reale contenuti HD (e 4K se in H265) favorendo l'uso ...
Con 1Mbps delle adsl non si poteva, con la 30/3 idem, con la 50/10 si cominciava a poterlo fare ma c'erano ancora dei limiti, e con la 100/20 si fa sicuro (lo stream intendo non la tassa) e senza limiti (almeno per contenuti da PayTV, i BD si salvano ancora).

alessio.91
11-12-2015, 17:35
Ollallà: saresti il primo in assoluto ad aver visto una cosa che per ora è solo rimasta sulla carta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018

Mi sento di escluderla questa ipotesi, piuttosto a questo punto ho paura che non sia neanche vdsl ma altri lavori che nulla hanno a che fare.

xxvincixx
11-12-2015, 17:39
ciao ragazzi,vi faccio una domanda...mi chiedo se è possibile cambiare nome e password di default alla rete wifi(ssid)senza causare problemi....perchè ogni volta che devo associare un nuovo apparato,devo mettere la password chilomentrica di default e mi scoccia ..grazie :D

nttcre
11-12-2015, 17:45
Come no! :D
Eventualmente opterei anche per un mini PC Zotac ZBOX CI321 nano se non si trova il modo col Synology.

OT
visto che l'ho acquistato di recente ti direi molto meglio l' ASROCK BEEBOX N3150 con procio a 14nm e generazione successiva di chipset e video usb3 ecc :D
FINE OT

Shergal
11-12-2015, 17:46
Se attivo TIM Smart adsl, e in futuro potrò passare a tim smart fibra, pago di più / pago penali o continuo con i 29€ per il primo anno e poi 39€ ?

Binic
11-12-2015, 17:49
Io penso che noi che abbiamo tuttofibra siamo spacciati , io per esempio ho altri 3 mesetti a 29€ ma sono fortemente propenso a passare a Tim Smart perché tanto già so che i 39€ non lo toglieranno mai e dopo sta promozione scommetto che toglieranno anche i 5€ dell'opzione superfibra 100mbits.
La cosa che mi turba è quei 36 mesi di clausola che ora non ho .:rolleyes:

Guarda anche io ero abbastanza combattuto sul da farsi.. L'unica cosa che mi frenava era il fatto che secondo un loro operatore non sarei andato oltre il 50/10 per qualche misterioso motivo, ma guardando su telecom lido mi dava la disponibilità per la 100 mega, inoltre poco fa ho chiamato un paio di volte il 187 chiedendo a due operatori diversi infomazioni sulla smart fibra e se potevo agganciare la 100/20 e mi hanno detto che per il mio numero è disponibile la 100/20 :D .
Anche io avrei ancora 3 mesi a 29 euro per poi passare a 45 con la 30 mega ed effettivamente un po mi scoccia perdere la promozione ma l'offerta della Smart fibra con i 100 mega a 39 euro al mese è molto allettante! Quindi fosse per me avrei anche già dato il via libera per procedere ma l'ultimo operatore mi ha detto che dovrò aspettare qualche giorno perché avendo fatto la richiesta di annullamento della superfibra 50/10 per la tuttofibra, finché non sarà chiusa questa pratica non possono procedere.. A voi risulta corretta questa cosa? Addirittura mi ha detto che dovrei aspettare dai 15 ai 20 giorni!!

Yrbaf
11-12-2015, 17:59
Dispatch Pro non è più supportato dalla casa madre.
Wow questa è nuova.

Ma anche per i vecchi clienti ?

L'ho appena provato e sembra funzionare ancora.

Però mi propone un aggiornamento alla versione 2016, devo evitarlo quindi ?

corra98
11-12-2015, 18:08
Si esatto

Dove trovo i file excel?

AlNTzac
11-12-2015, 18:13
..... Questa operazione può secondo voi causare questo abbassamento dell'snr sulla linea ? O è più probabile che abbiano fatto nuove attivazioni ?

la seconda che hai detto, l'attenuazione e' rimasta costante (come deve essere) mentre i valori dell'snr, della portante e anche dell'ottenibile sono scesi, giusto per scrupolo prova a cambiare il cavetto telefonico anche se comunque il cavetto in questione non e' rigido e si puo' tranquillamente piegare

Freisar
11-12-2015, 18:14
:confused: dal supporto twitter mi chiedono lo scontrino d'ordine.......ma non è il riepilogo finale? quello che arriva anche via mail?

Gli insider mi possono chiarire?

brendoo011
11-12-2015, 18:20
sul sito telecom copertura ed al 191 non sono coperto,
invece sul sito LIDO sono coperto con la 100 mega!
qualcuno mi da una mano e mi aiuta per l'attivazione
Non è possibile attivare la fibra con doppia numerazione. Non è compatibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Oberyn12
11-12-2015, 18:21
Mi trovo in situazione quasi identica.
Infostrada mi dice che lato loro è tutto ok.
Telecom è inutile che la chiamo più di tanto, le risposte sono simili alle tue.
Hai ricevuto il contratto cartaceo?
Io ancora no.

Niente ancora. Mi tieni aggiornato qui e/o via PM se risolvi in qualche modo o hai novità? Faccio lo stesso !

cartmanland
11-12-2015, 18:26
Chiama direttamente la filiale (puoi farlo anche tramite mail) dai il codice di spedizione e chiedi che venga consegnato altrove o dì direttamente che vai tu a prenderlo.
Fai così

grazie per la risposta
al telefono non mi rispondono, ma ho visto che si puo chiedere la riconsegna anche online, usando il BRTcode

adesso compare questo (ho chiesto la riconsegna per lunedi dopo le 15)
11.12.2015 19.01 TORINO ORBASSANO (049) DA CONSEGNARE

Doppiadi
11-12-2015, 18:28
Niente ancora. Mi tieni aggiornato qui e/o via PM se risolvi in qualche modo o hai novità? Faccio lo stesso !

Scusate se mi intrometto, ma di quanti giorni state parlando? Io Ho fatto richiesta Infostrada -> Smart Fibra il 3 Dicembre, per ora tutto tace (a parte pratica "in lavorazione" su mytim) ma sono abbastanza tranquillo finché non passano i 20-30 giorni che ha a disposizione Infostrada per lasciare la linea, mi stupirei succedesse qualcosa prima di due settimane.

gio3103
11-12-2015, 18:29
ragazzi se io la sera ho problemi di ping ma la banda rimane quella 80 mega la mattina e 80 la sera...è saturazione o instradamento?

AlNTzac
11-12-2015, 18:34
OT
visto che l'ho acquistato di recente ti direi molto meglio l' ASROCK BEEBOX N3150 con procio a 14nm e generazione successiva di chipset e video usb3 ecc :D
FINE OT

:ot:
ma parliamo comunque di un celeron Braswell di 4 generazione (siamo alla sesta) senza Hyper-Threading anche se specifico per la categoria visto il TDP a 6 W ma comunque adatto ad un utilizzo basic
fine :ot:

Freisar
11-12-2015, 18:34
:confused: dal supporto twitter mi chiedono lo scontrino d'ordine.......ma non è il riepilogo finale? quello che arriva anche via mail?

Gli insider mi possono chiarire?

Cioè quello con il numero d'ordine.....il resoconto.

rokis
11-12-2015, 18:36
entro quanto tempo cominciano a spedire i decoder? :stordita:

Io l'ho già ricevuto questa mattina. ;)

Eobard
11-12-2015, 18:41
Ma è possibile che durante un passaggio di profilo, la mia linea non funziona?

In questo momento mi da non attiva..

Uff

Kicco_lsd
11-12-2015, 18:50
Mi accontento di molto meno: vi aspetto a casa mia per una festicciola tra amici, portatevi dietro Anne Hathaway, Emily Blunt, Rosamund Pike, Gemma Arterton e Louise Bourgoin :asd:

Io porterei la signorina Rosie Huntington... c'è posto? :Prrr: :Prrr: :Prrr:

rokis
11-12-2015, 19:06
no, non si può e non mi interessano... anzi, evito come la peste un telefono fisso in casa :cool:
Puoi metterlo in cascata al Telecom però se ti interessa, però a quel punto puoi prendere la versione solo Router...

:cincin: :mano: :vicini:

diaretto
11-12-2015, 19:11
Non è possibile attivare la fibra con doppia numerazione. Non è compatibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusa brendoo se quoto il tuo messaggio ma ho scritto un paio di post oggi per un problema che si protrae da 10 giorni per attivazione dell'opzione superfibra, se hai tempo e voglia riusciresti a dare un occhio?
Grazie mille!

Freisar
11-12-2015, 19:16
Sul serio nessuno degli insider può fare qualcosa per la mia pratica in lavorazione?

Sto uscendo pazzo....solo per attivarla online....perché al 187 non cera verso nel senso che mi rimandavano al "mia dia il suo numero la contatteremo" se ciao buonanotte. Per fortuna ci sono riuscito e ora è in lavorazione.....

Ma non vorrei rimanesse nell'oblio....

gio3103
11-12-2015, 19:22
ragazzi se io la sera ho problemi di ping ma la banda rimane quella 80 mega la mattina e 80 la sera...è saturazione o instradamento?

up

diaretto
11-12-2015, 19:26
up

La sera il problema è la cosiddetta "saturazione" ma NON dell'ONU (cabina) come si sente dire da molti, ma della rete di TRASPORTO cioè a partire dalla centrale fino ai backbone nazionali!

gio3103
11-12-2015, 19:28
La sera il problema è la cosiddetta "saturazione" ma NON dell'ONU (cabina) come si sente dire da molti, ma della rete di TRASPORTO cioè a partire dalla centrale fino ai backbone nazionali!

quindi se chiamo il servizio tecnico lo possono risolvere in centrale oppure si tratta di una cosa nazionale?

Freisar
11-12-2015, 19:29
Che significano quelli in rosso? e le statistiche della linea tuttofibra 30/3 come sono?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117632
SNR Upstream (dB): 30.7
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -25.2
Potenza in ricezione (dB): 9.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 372532
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

vitotaranto
11-12-2015, 19:30
Mi trovo in situazione quasi identica.
Infostrada mi dice che lato loro è tutto ok.
Telecom è inutile che la chiamo più di tanto, le risposte sono simili alle tue.
Hai ricevuto il contratto cartaceo?
Io ancora no.
stessa situazione:cry:
Niente ancora. Mi tieni aggiornato qui e/o via PM se risolvi in qualche modo o hai novità? Faccio lo stesso !mi unisco anche io a voi richiesta fatta da infostrada 1 Dicembre,ad oggi solo una chiamata di tim per verifica dati e il prossimo step è aspettare la chiamata di un tecnico,ma se chiamo il 187 ancora non risulta la mia anagrafica a loro:doh: provato a ricontattare il 187 e l'operatrice ha voluto il numero di cellulare per sollecitare hai colleghi del reparto vendite,o cercare di farmi fissar un appuntamento, buio totale!!!! lo scorso anno da telecom ad infostrada 13 giorni precisi..

Scusate se mi intrometto, ma di quanti giorni state parlando? Io Ho fatto richiesta Infostrada -> Smart Fibra il 3 Dicembre, per ora tutto tace (a parte pratica "in lavorazione" su mytim) ma sono abbastanza tranquillo finché non passano i 20-30 giorni che ha a disposizione Infostrada per lasciare la linea, mi stupirei succedesse qualcosa prima di due settimane.
in my tim non risulta nulla a me, :mad:

FuNax
11-12-2015, 19:31
Domandina per i super esperti :)
da quando mi hanno attivato la 100/20 mi ritrovo di media 14/15 milioni di errori FEC e qualche decina di CRC al giorno (con li router Asus invece direttamente qualche migliaia di CRC)
La cosa per me strana e che questi errori non si generano in egual misura nell'arco della giornata. Ci sono alcune ore in cui sono pochissimi o anzhe zero e poi in altre ore della giornata che ne ho 200/400 al secondo.

Banalmente pensavo a: raid di roditori sui cavi (sembra uno scherzo ma in realtà in passato ci sono già stati problemi di questo tipo) oppure a interferenze da altre utenze (forse più probabile). Non è un problema tra "cabina" in strada e centrale perchè a suo tempo erano già state fatte le misurazioni ed il collegamento era risultato perfetto.

Sono aperto a suggerimenti e consigli.

superds
11-12-2015, 19:36
Che significano quelli in rosso? e le statistiche della linea tuttofibra 30/3 come sono?


I valori sono perfetti, in caso di attivazione 100/20 non dovresti avere difficoltà ad agganciare il massimale ( almeno per ora ).

diaretto
11-12-2015, 19:38
quindi se chiamo il servizio tecnico lo possono risolvere in centrale oppure si tratta di una cosa nazionale?

È un problema a livello nazionale, ma anche in centrale nessuno può fare nulla, bisogna aspettare che col tempo vengano upgradate le strutture di livello superiore.

Airluck
11-12-2015, 19:38
Domandina per i super esperti :)
da quando mi hanno attivato la 100/20 mi ritrovo di media 14/15 milioni di errori FEC e qualche decina di CRC al giorno (con li router Asus invece direttamente qualche migliaia di CRC)
La cosa per me strana e che questi errori non si generano in egual misura nell'arco della giornata. Ci sono alcune ore in cui sono pochissimi o anzhe zero e poi in altre ore della giornata che ne ho 200/400 al secondo.

Banalmente pensavo a: raid di roditori sui cavi (sembra uno scherzo ma in realtà in passato ci sono già stati problemi di questo tipo) oppure a interferenze da altre utenze (forse più probabile). Non è un problema tra "cabina" in strada e centrale perchè a suo tempo erano già state fatte le misurazioni ed il collegamento era risultato perfetto.

Sono aperto a suggerimenti e consigli.

Ma la linea rimane stabile? Hai disconnessioni?

woody4165
11-12-2015, 19:39
Scusate se mi intrometto, ma di quanti giorni state parlando? Io Ho fatto richiesta Infostrada -> Smart Fibra il 3 Dicembre, per ora tutto tace (a parte pratica "in lavorazione" su mytim) ma sono abbastanza tranquillo finché non passano i 20-30 giorni che ha a disposizione Infostrada per lasciare la linea, mi stupirei succedesse qualcosa prima di due settimane.
Hai accesso a MyTIM?
Quindi non hai mai avuto linea telecom?
Io non riesco ad accedere perché prima di infostrada ero telecom e l'account è disabilitato finché non rientro e non ne posso creare uno nuovo con lo stesso CF

Airluck
11-12-2015, 19:41
Hai accesso a MyTIM?
Quindi non hai mai avuto linea telecom?
Io non riesco ad accedere perché prima di infostrada ero telecom e l'account è disabilitato finché non rientro e non ne posso creare uno nuovo con lo stesso CF

Stessa cosa per me

FuNax
11-12-2015, 19:55
Ma la linea rimane stabile? Hai disconnessioni?

No non ho disconnessioni e la linea continia a funzionare.
Ovviamente quando passo dalla situazione diciamo normale a quando inziano gli errori il modem fa le sue correzioni e mi scompaiono da 7 a 15 Mbps in download.
Non mi cambia la vita se anzichè a 98 mi aggancia a 83 Mbps. Mi ritengo fortunato dato che molte persone hanno problemi ben più seri.
Era solo per capire quali potrebbero essere le cause di cambiamenti così improvvisi sulla linea. Scusate è deformazione professionale ;)

Cr4z33
11-12-2015, 20:02
OT
visto che l'ho acquistato di recente ti direi molto meglio l' ASROCK BEEBOX N3150 con procio a 14nm e generazione successiva di chipset e video usb3 ecc :D
FINE OT



:ot:
ma parliamo comunque di un celeron Braswell di 4 generazione (siamo alla sesta) senza Hyper-Threading anche se specifico per la categoria visto il TDP a 6 W ma comunque adatto ad un utilizzo basic
fine :ot:
Quando sarà il momento, se il prezzo della VDSL TIM sarà conveniente, farò richiesta di due linee e andrò in room per chiedere consigli.
Alla fine lo userò solo per quello e mi basta che consumi poco, non scaldi e non faccia rumore. :D



Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock 🍭v5.1.1 Samsung firmware

moba77
11-12-2015, 20:31
ciao ragazzi,vi faccio una domanda...mi chiedo se è possibile cambiare nome e password di default alla rete wifi(ssid)senza causare problemi....perchè ogni volta che devo associare un nuovo apparato,devo mettere la password chilomentrica di default e mi scoccia ..grazie :D
Certo.. Puoi impostare anche 2 ssid diversi (rete 2.4 e rete 5ghz).. Per la password cambia quella di default ma mettine una ugualmente complessa;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lumen_sage
11-12-2015, 20:48
Domandina per i giocatori che hanno attivato l'offerta: generalmente avete problemi di latenza o di stabilità della connessione? Si riesce a giocare in modo fluido?

Attualmente con la linea ADSL mi ritrovo un ping di 55 ms nei migliori momenti della giornata, fino ad arrivare a 200-300 ms nei momenti di maggiore traffico. Credo sia superfluo dire che in questa eventualità giocare è impossibile, ma già con 55 ms le performance lasciano a desiderare. :(

Doppiadi
11-12-2015, 20:57
Hai accesso a MyTIM?
Quindi non hai mai avuto linea telecom?
Io non riesco ad accedere perché prima di infostrada ero telecom e l'account è disabilitato finché non rientro e non ne posso creare uno nuovo con lo stesso CF

Riesco ad accedere, ma credo per un bug nel sistema, nel senso che al codice fiscale era intestata una linea Telecom una decina di anni fa (in altro domicilio, e pure altra provincia!). Ora, fatta la registrazione su mytim indica quella vecchia linea, ma su "richieste" compare quella fatta per "tim smart fibra", richiesta per la mia linea attuale che è sempre stata solo Infostrada. Nei miei incubi peggiori c'è anche la possibilità che decidano di attivare la fibra sulla vecchia linea :eek:

@max
11-12-2015, 21:02
Sembra che anche per me sia iniziata la spirale di problemi irrisolvibili ed in cui si fanno da scarica barile a vicenda:

sono cliente tutto fibra da maggio con 30/3
in data 8/12 ho fatto il passaggio a tim smart fibra tramite web
in data 10/12 mi arriva mail in cui viene scritto che il passaggio è stato fatto
(nel sito mytim vedo l'offerta attiva dal 10/12)

Ad oggi la linea rimane ancora a 30/3 (nonostante il modem aggancia quasi 100 e mi pare 30 in up) così ho chiamato:
- il commerciale: per loro è tutto a posto, è attiva, mi dicono di chiamare il reparto tecnico;
- il reparto tecnico vede che ho attiva da tempo alice 30 mega (vabbe i nomi magari cambiano) e non vedono la variazione a tim smart fibra; mi dicono che per contratto non posso andare oltre 30 e di richiamare il commerciale;
- il commerciale di nuovo mi dice che loro hanno fatto il passaggio e che mi avrebbero aperto una segnalazione...

Che devo fare secondo voi?
qualcuno mi aiuta?
Questo è il copia e incolla della pagina statistiche del modem telecom

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27481
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95615
SNR Upstream (dB): 27.6
SNR Downstream (dB): 27.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3565
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Secondo il commerciale ed il sito ho attiva la tim smart fibra da ieri eppure vado ancora a 30/3 :cry:
Che posso fare?

albarossa2001
11-12-2015, 21:03
Non è possibile attivare la fibra con doppia numerazione. Non è compatibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ciao, brendoo011, io mi fido tanto di te che sei un supertecnico,
pero altre due persone mi hanno risposto che è possibile

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43167107&postcount=10151

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43167172&postcount=10152

A proposito mi puoi dare una mano per verificare come mai la copertura dal sito TIM mi dice non coperto invece da LIDO mi dice copertura fibra 100-

Grazie rag

Oberyn12
11-12-2015, 21:15
Io ho fatto la richiesta di passaggio a Telecom il 29 Novembre e loro l'hanno mandata il 1/12 a Infostrada. Ho iniziato ad allarmarmi perchè sia 187 che 155 sembrava non avessero idea di nulla e scaricavano l'uno sull'altro la responsabilità di darmi chiarimenti. Poi una tipa del 187 come già detto prima mi ha allarmato sparando "60-90 giorni se va bene" e consigliandomi di non immettermi nell'incubo migrazione ma fare direttamente una nuova linea con nuovo numero...

random566
11-12-2015, 21:24
.... Ora, fatta la registrazione su mytim indica quella vecchia linea, ma su "richieste" compare quella fatta per "tim smart fibra", richiesta per la mia linea attuale che è sempre stata solo Infostrada. Nei miei incubi peggiori c'è anche la possibilità che decidano di attivare la fibra sulla vecchia linea :eek:

tu ci scherzi, ma a me è capitato pure questo.
dopo aver faticato per avere la 100 mega, pensai che potevo associare una scheda sim a una delle linee smart fibra.
questo ha avuto stranissime conseguenze, intanto che la linea fu riportata a 50/10 (risolto da Ameno), inoltre oggi mi accorgo dal sito mytim che, avendo una terza linea "base" (solo voce), questa risultava cessata.
chiamato il 187, vengo informato che risultava anch'essa in passaggio a tim smart fibra senza che ne avessi mai fatto richiesta

Apples86
11-12-2015, 21:45
Visto che mio padre è contrario all'uso del rid, quindi non c'è nessun modo di aggiornare il mio attuale contratto con superfibra 50/10 a smart fibra 100/20 senza dover sborsare la bellezza di 78 euro?:sofico:

Eobard
11-12-2015, 21:53
Visto che mio padre è contrario all'uso del rid, quindi non c'è nessun modo di aggiornare il mio attuale contratto con superfibra 50/10 a smart fibra 100/20 senza dover sborsare la bellezza di 78 euro?:sofico:

No.

EDIT: Ah si, PAGAH.

FuNax
11-12-2015, 21:59
Domandina per i giocatori che hanno attivato l'offerta: generalmente avete problemi di latenza o di stabilità della connessione? Si riesce a giocare in modo fluido?

Attualmente con la linea ADSL mi ritrovo un ping di 55 ms nei migliori momenti della giornata, fino ad arrivare a 200-300 ms nei momenti di maggiore traffico. Credo sia superfluo dire che in questa eventualità giocare è impossibile, ma già con 55 ms le performance lasciano a desiderare. :(

Personalmente da quando 1 anno e mezzo fa sono passato alla fibra di problemi di gioco non ne ho mai avuti. Tieni presente però che molto spesso problemi di latenza sui server di gioco non necessariamente sono provocati dalla tua connessione.
Se vuoi comunque ti posso fare dei test su qualche server che usi giusto per avere qualche dato indicativo.
In linea generale comunque non mi preoccuperei.

dao984
11-12-2015, 22:05
Ragazzi una domanda commerciale, se recedo prima dei due anni per variazione unilaterale dei termini di contratto possono addebitarmi gli sconti arretrati?
Gentilmente fonti e/o spiegazioni tecniche, non del tipo: "mio cuGGino l'ha fatto e ha intestato tutto a Napoleone..."

DarkTiamat
11-12-2015, 22:08
Vedendo tutti i dati della gente nel forum mi viene il dubbio riguardo alla situazione della mia linea :confused:

Secondo voi è normale che un ONU saturo sia messo così o mi conviene farlo presente al servizio tecnico?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32587
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65167
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -21.9
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 63866
Up time: 386388
Total FEC Errors: 20118
Total CRC Errors: 0

FuNax
11-12-2015, 22:08
Visto che mio padre è contrario all'uso del rid, quindi non c'è nessun modo di aggiornare il mio attuale contratto con superfibra 50/10 a smart fibra 100/20 senza dover sborsare la bellezza di 78 euro?:sofico:

:D
Mio padre uguale. Gli ho chiesto "vuoi che faccio fare il passaggio anche a te?" ma niente. GUAI fare la domiciliazione! Vuoi mettere il gusto di pagare di più e farsi la fila alle poste per pagare la bolletta :asd:

ax3l
11-12-2015, 22:28
Aveva appuntamento lunedì e mi hanno chiamato per
chiedermi di nuovo conferma della richiesta
fibra e mi hanno messo l'appuntamento il 16
perche quelli del commerciale avevano fissato senza vedere
la reale disponibilità in zona dei tecnici :doh:
Avevo anche preso già permesso al lavoro...

KloNoS
11-12-2015, 22:51
Io ho fatto la richiesta di passaggio a Telecom il 29 Novembre e loro l'hanno mandata il 1/12 a Infostrada. Ho iniziato ad allarmarmi perchè sia 187 che 155 sembrava non avessero idea di nulla e scaricavano l'uno sull'altro la responsabilità di darmi chiarimenti. Poi una tipa del 187 come già detto prima mi ha allarmato sparando "60-90 giorni se va bene" e consigliandomi di non immettermi nell'incubo migrazione ma fare direttamente una nuova linea con nuovo numero...

Successa stessa identica cosa anche a me.. Tra l'altro richiesta di migrazione partita lo stesso giorno (1/12) mi arriva una chiamata qualche giorno dopo dicendo che non possono attivare la linea tramite passaggio da altro operatore ma solo con nuova linea.. Chiedo chiarimenti a chiunque e la pratica non sembra bloccata.. Forse una scusa per farti una nuova linea telecom.

gadducci
11-12-2015, 22:56
mi potete dare una spiegazioneì il mio amico assessore mi ha mandato il file dove si vede gli armadi ( vi elenco 4 ) tutta la documentazione telecom prima di iniziare i lavori se volete vi posto le immagini si vede la mappa di san giovanni valdarno con relativi puntini rossi dove sono elencati gli armadi...
vi elenco qualche armadio*
011 via papa giovanni xxii*
018 via della costituzione*
020 via gruccia snc*
022 via marchesi*
023 via spartaco lavagnini*
024 via europa*

Praticamente manca il mio lo 021 che si trova sempre in via gruccia snc che dista a circa 200metri dallo 0.20 come mai?? non verro' coperto :=(*
alla telecom si sono scordati questo cabinet?? chi mi puo' chiarire sta cosa
grazie a tutti

Lumen_sage
11-12-2015, 23:10
Personalmente da quando 1 anno e mezzo fa sono passato alla fibra di problemi di gioco non ne ho mai avuti. Tieni presente però che molto spesso problemi di latenza sui server di gioco non necessariamente sono provocati dalla tua connessione.
Se vuoi comunque ti posso fare dei test su qualche server che usi giusto per avere qualche dato indicativo.
In linea generale comunque non mi preoccuperei.

Grazie mille per il feedback.
Sul discorso server nessun problema, grazie invece per la proposta. ;)

invi69
11-12-2015, 23:53
Ho provato un po' a muovere le acque, per il passaggio al profilo 100 dal 50.
Domanda:
Ho smart fibra mi può aggiornare il profilo da 50 a 100 visto che è compresa nell'offerta e non si è aggiornata in automatico come mi avevate detto all'attivazione?

Risposte:
- Centrale rotta (rumeno / albanese) :mbe:
- Cambi il modem. :cry:
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico. :D

Supporto Tecnico (i migliori, gentili e preparati):
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 chiami il 187, se la faccia attivare ci richiama lo facciamo subito. :confused:

Arichiamo 187
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico le fanno l'upgrade del profilo. :eek:

Supporto Tecnico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100, glie la potrei fare anche così ma non si potrebbe, CHIAMI IL 187 E LE DICA QUESTO: "Il supporto tecnico vi manda a dire (tramite me) che dovete attivare l'opzione con codice CIC 841391" :help:
Io faccio molto sommessamente notare che mi dicono che c'è la centrale rotta se gli dico di attivarmi l'opzione "CIC 841391" mi mandano a fare in :ciapet:, Vada Vada.

Arichiamo 187
- Salve, mi dice il supporto tecnico, che mi avete detto di chiamare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inerire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente. Pronto, Pronto seee bona! :doh: [Cascata la linea]

Arichiamo 187
- Salve, ho parlato adesso con il supporto tecnico, che mi avete detto di contattare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inserire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente.
- Risposta, (almeno no mi ha buttato giù!), cosa dobbiamo fare noi (187) la cicca 8491? (io)no dovete attivare il CIC 841391, (187) Scusi un attimo può attendere un minuto che verifico. (io)Certo, (magari è la volta buona!), non copre bene la cornetta e sento cosa si dicono, (187)o ce uno al telefono che parla di un codice strano CieCi 391 qualcosa del genere, che gli dico,....fatti lasciare il numero digli che lo richiamiamo noi!!!:cry: Se corca...

Disperato richiamo il supporto tenico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 (CIC 841391) chiami il 187, ma non adesso (22,00) perché non c'è nessuno senno ritorna a parlare con me! Faccia domani mattina.

Vabbè per oggi direi che basta!
:mc:

MaxFabio93
12-12-2015, 00:47
Ho provato un po' a muovere le acque, per il passaggio al profilo 100 dal 50.
Domanda:
Ho smart fibra mi può aggiornare il profilo da 50 a 100 visto che è compresa nell'offerta e non si è aggiornata in automatico come mi avevate detto all'attivazione?

Risposte:
- Centrale rotta (rumeno / albanese) :mbe:
- Cambi il modem. :cry:
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico. :D

Supporto Tecnico (i migliori, gentili e preparati):
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 chiami il 187, se la faccia attivare ci richiama lo facciamo subito. :confused:

Arichiamo 187
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico le fanno l'upgrade del profilo. :eek:

Supporto Tecnico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100, glie la potrei fare anche così ma non si potrebbe, CHIAMI IL 187 E LE DICA QUESTO: "Il supporto tecnico vi manda a dire (tramite me) che dovete attivare l'opzione con codice CIC 841391" :help:
Io faccio molto sommessamente notare che mi dicono che c'è la centrale rotta se gli dico di attivarmi l'opzione "CIC 841391" mi mandano a fare in :ciapet:, Vada Vada.

Arichiamo 187
- Salve, mi dice il supporto tecnico, che mi avete detto di chiamare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inerire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente. Pronto, Pronto seee bona! :doh: [Cascata la linea]

Arichiamo 187
- Salve, ho parlato adesso con il supporto tecnico, che mi avete detto di contattare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inserire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente.
- Risposta, (almeno no mi ha buttato giù!), cosa dobbiamo fare noi (187) la cicca 8491? (io)no dovete attivare il CIC 841391, (187) Scusi un attimo può attendere un minuto che verifico. (io)Certo, (magari è la volta buona!), non copre bene la cornetta e sento cosa si dicono, (187)o ce uno al telefono che parla di un codice strano CieCi 391 qualcosa del genere, che gli dico,....fatti lasciare il numero digli che lo richiamiamo noi!!!:cry: Se corca...

Disperato richiamo il supporto tenico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 (CIC 841391) chiami il 187, ma non adesso (22,00) perché non c'è nessuno senno ritorna a parlare con me! Faccia domani mattina.

Vabbè per oggi direi che basta!
:mc:

Ahahah :D Quanto ti capisco, anche io ho dovuto fare centinaia di telefonate tra il 187 Commerciale e il Servizio Tecnico, con ADSL però...i primi quasi tutti poco competenti se gli fai domande specifiche, i secondi sempre molto disponibili e bravi! Spero che quando arriva la fibra da me saranno più organizzati :fagiano:

Ciao1990
12-12-2015, 01:12
Chiedo scusa, se è stato già sollevato oggi il quesito, ma troppi messaggi e confesso, ho letto per mezzo e velocemente.

Si sa qualcosa per un eventuale upgrade per noi vecchi Abbonati ccon la 30Mbps ?

zerowing
12-12-2015, 01:59
:D
Mio padre uguale. Gli ho chiesto "vuoi che faccio fare il passaggio anche a te?" ma niente. GUAI fare la domiciliazione! Vuoi mettere il gusto di pagare di più e farsi la fila alle poste per pagare la bolletta :asd:

E' che come con i pagamenti automatici su carta di credito è una enorme rogna bloccarli, in caso di qualsiasi problema, nelle banche.
L'autorizzazione permette al venditore di continuare ad addebitare spese che di fatto non sono bloccabili. L'unico modo è cancellare la carta di credito. O cambiare conto bancario.
Per questo molti preferiscono ovunque possibile evitare i pagamenti automatici.

FuNax
12-12-2015, 02:16
E' che come con i pagamenti automatici su carta di credito è una enorme rogna bloccarli, in caso di qualsiasi problema, nelle banche.
L'autorizzazione permette al venditore di continuare ad addebitare spese che di fatto non sono bloccabili. L'unico modo è cancellare la carta di credito. O cambiare conto bancario.
Per questo molti preferiscono ovunque possibile evitare i pagamenti automatici.

beh direi di no. Sono due tipologie di addebito completamente diverse che seguono iter differenti.
Nel caso della domiciliazione puoi bloccarla in qualsiasi momento attraverso la tua banca.
Per le bollette sinceramente non vedo alcun problema; io per esempio ho domiciliato tutte le utenze ma poi ognuno di noi si sente più sicuro e tranquillo in base alle proprie convinzioni :)
...è solo che come ho letto il tuo post mi è venuto in mente il flash del discorso di pochi giorni fa con mio padre proprio su questo argomento :)

FuNax
12-12-2015, 02:19
Chiedo scusa, se è stato già sollevato oggi il quesito, ma troppi messaggi e confesso, ho letto per mezzo e velocemente.

Si sa qualcosa per un eventuale upgrade per noi vecchi Abbonati ccon la 30Mbps ?

Se intenti dei passaggi automatici no.
Devi passare al nuovo contratto con l'offerta al momento attiva. Se non fai nulla resti come sei. Almeno ad oggi è così.

Ciao1990
12-12-2015, 02:30
Se intenti dei passaggi automatici no.
Devi passare al nuovo contratto con l'offerta al momento attiva. Se non fai nulla resti come sei. Almeno ad oggi è così.
Automatico :) ovviamente :)
Grazie per la risposta :)

Onestamente faccio fatica a credere che non faranno l'upgrade, o attendono che tutti quelli con meno pazienza passino a nuovo contratto per arrotondare con il cambio di piano ..... comunque telecom mi ha deluso, probabilmente passero a Tiscali se non si chiarisce a breve al stazione.


Comunque se qualcuno sa qualcosa, noi poveri vecchi abbonati siamo interessati :)

Ciao1990
12-12-2015, 02:43
edit canc

MiloZ
12-12-2015, 05:07
Comunque molto "sensibile" questa vdsl, mi è bastato mettere un nuovo cavo telefonico rj11 dal modem alla presa e ho guadagnato 3 mega come niente:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33713
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110643
SNR Upstream (dB): 11.8
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107613
Up time: 1756
Total FEC Errors: 117
Total CRC Errors: 0


Ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43164387#post43164387
Con il vecchio avevo provato vari riavvii ma la situazione non cambiava.

Sarebbe da fare la controprova riattaccando adesso il vecchio cavetto e guardando quanto agganci, magari il giorno in cui lo hai sostituito è cambiato qualcosa sulla linea rispetto al giorno precedente.

hispanico957
12-12-2015, 06:50
Domanda ai possessori di Fibra 100... se giocate in rete che ping avete mediamente ?

Grazie
Hispa

rokis
12-12-2015, 06:56
http://www.speedtest.net/result/4908548148.png (http://www.speedtest.net/my-result/4908548148)

http://www.speedtest.net/result/4908552068.png (http://www.speedtest.net/my-result/4908552068)


Ciao ragazzi ma è normale?
Potete fare qualche test anche voi?
Potete dirmi gentilmente che classe di ip avete?
Grazie mille!!!

Freisar
12-12-2015, 07:49
:confused: boh non so quanto disti da cabinet e centrale non so se possa centrare qualcosa o è stato fatto qualche casino a monte.

tecno62
12-12-2015, 07:58
Ho provato un po' a muovere le acque, per il passaggio al profilo 100 dal 50.
Domanda:
Ho smart fibra mi può aggiornare il profilo da 50 a 100 visto che è compresa nell'offerta e non si è aggiornata in automatico come mi avevate detto all'attivazione?

Risposte:
- Centrale rotta (rumeno / albanese) :mbe:
- Cambi il modem. :cry:
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico. :D

Supporto Tecnico (i migliori, gentili e preparati):
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 chiami il 187, se la faccia attivare ci richiama lo facciamo subito. :confused:

Arichiamo 187
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico le fanno l'upgrade del profilo. :eek:

Supporto Tecnico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100, glie la potrei fare anche così ma non si potrebbe, CHIAMI IL 187 E LE DICA QUESTO: "Il supporto tecnico vi manda a dire (tramite me) che dovete attivare l'opzione con codice CIC 841391" :help:
Io faccio molto sommessamente notare che mi dicono che c'è la centrale rotta se gli dico di attivarmi l'opzione "CIC 841391" mi mandano a fare in :ciapet:, Vada Vada.

Arichiamo 187
- Salve, mi dice il supporto tecnico, che mi avete detto di chiamare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inerire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente. Pronto, Pronto seee bona! :doh: [Cascata la linea]

Arichiamo 187
- Salve, ho parlato adesso con il supporto tecnico, che mi avete detto di contattare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inserire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente.
- Risposta, (almeno no mi ha buttato giù!), cosa dobbiamo fare noi (187) la cicca 8491? (io)no dovete attivare il CIC 841391, (187) Scusi un attimo può attendere un minuto che verifico. (io)Certo, (magari è la volta buona!), non copre bene la cornetta e sento cosa si dicono, (187)o ce uno al telefono che parla di un codice strano CieCi 391 qualcosa del genere, che gli dico,....fatti lasciare il numero digli che lo richiamiamo noi!!!:cry: Se corca...

Disperato richiamo il supporto tenico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 (CIC 841391) chiami il 187, ma non adesso (22,00) perché non c'è nessuno senno ritorna a parlare con me! Faccia domani mattina.

Vabbè per oggi direi che basta!
:mc:

Stessa identica trafila :D , ieri ho ricontattato il 187, la ragazza che mi ha risposto si è fatta una risata quando gli ho chiesto se era possibile mettere il famoso CIC, dopodichè ha provveduto a reinserire la richiesta smart superfibra che era già presente e senza anomalie, però visto come è andata la prima richiesta non nutro molte speranze a riguardo, lunedì penso che farò un ultimo tentativo e poi mi rassegnerò ai 50 mb che comunque vanno più che bene

@max
12-12-2015, 08:08
Ho provato un po' a muovere le acque, per il passaggio al profilo 100 dal 50.
Domanda:
Ho smart fibra mi può aggiornare il profilo da 50 a 100 visto che è compresa nell'offerta e non si è aggiornata in automatico come mi avevate detto all'attivazione?

Risposte:
- Centrale rotta (rumeno / albanese) :mbe:
- Cambi il modem. :cry:
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico. :D

Supporto Tecnico (i migliori, gentili e preparati):
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 chiami il 187, se la faccia attivare ci richiama lo facciamo subito. :confused:

Arichiamo 187
- Tutto ok lei è già a 100 deve chiamare il supporto tecnico le fanno l'upgrade del profilo. :eek:

Supporto Tecnico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100, glie la potrei fare anche così ma non si potrebbe, CHIAMI IL 187 E LE DICA QUESTO: "Il supporto tecnico vi manda a dire (tramite me) che dovete attivare l'opzione con codice CIC 841391" :help:
Io faccio molto sommessamente notare che mi dicono che c'è la centrale rotta se gli dico di attivarmi l'opzione "CIC 841391" mi mandano a fare in :ciapet:, Vada Vada.

Arichiamo 187
- Salve, mi dice il supporto tecnico, che mi avete detto di chiamare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inerire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente. Pronto, Pronto seee bona! :doh: [Cascata la linea]

Arichiamo 187
- Salve, ho parlato adesso con il supporto tecnico, che mi avete detto di contattare, che per attivarmi il profilo a 100M dovete inserire l'opzione "CIC 841391" sennò non possono farci niente.
- Risposta, (almeno no mi ha buttato giù!), cosa dobbiamo fare noi (187) la cicca 8491? (io)no dovete attivare il CIC 841391, (187) Scusi un attimo può attendere un minuto che verifico. (io)Certo, (magari è la volta buona!), non copre bene la cornetta e sento cosa si dicono, (187)o ce uno al telefono che parla di un codice strano CieCi 391 qualcosa del genere, che gli dico,....fatti lasciare il numero digli che lo richiamiamo noi!!!:cry: Se corca...

Disperato richiamo il supporto tenico:
- Nessun problema tecnico lo possiamo fare anche subito ma le manca l'attivazione a 100 (CIC 841391) chiami il 187, ma non adesso (22,00) perché non c'è nessuno senno ritorna a parlare con me! Faccia domani mattina.

Vabbè per oggi direi che basta!
:mc:

Stessa situazione anche io.
Tra l'altro c'è anche un aspetto economico da considerare!
Io da profilo sto pagando già la smart fibra e vado ancora a 30!!
Ma possibile che il commerciale e il supporto tecnico facciano da scarica barile??

Freisar
12-12-2015, 08:14
Mi consigliate di telefonare al 187 per sollecitare l'attivazione?:rolleyes:

sta opzione CIC 841391 me la segno che poi voglio dire i due reparti non comunicano fra di loro? :D

Oberyn12
12-12-2015, 08:15
Successa stessa identica cosa anche a me.. Tra l'altro richiesta di migrazione partita lo stesso giorno (1/12) mi arriva una chiamata qualche giorno dopo dicendo che non possono attivare la linea tramite passaggio da altro operatore ma solo con nuova linea.. Chiedo chiarimenti a chiunque e la pratica non sembra bloccata.. Forse una scusa per farti una nuova linea telecom.

Nel caso ci fossero aggiornamenti, aggiornami e farò lo stesso, magari capiamo come uscirne! :) Io penso di aspettare i 20-25 giorni completi che mi aveva dato come stima il primo operatore Telecom con cui parlai e poi manderò al diavolo il vecchio numero e farò direttamente una linea nuova per evitare problemi.

clessidra4000
12-12-2015, 08:15
ragazzi non mollate, io sono stato quasi una settimana a chiamare il 187 tre volte al giorno per trovare una ragazza che mi arrivasse la 100mb

tecno62
12-12-2015, 08:27
ragazzi non mollate, io sono stato quasi una settimana a chiamare il 187 tre volte al giorno per trovare una ragazza che mi arrivasse la 100mb

Hai ragione, però io è dal 1 dicembre che ho attiva smart fibra, e mi sono un po stancato di passare ore sapendo già che è inutile chiamare, è evidente che in alcuni casi il sistema per richieste di smart fibra non processa regolarmente la richiesta, e quindi il profilo risulta non aggiornabile, non è certamente l'operatrice che inserisce il flag in grado di risolvere l'eventuale anomalia

diaretto
12-12-2015, 08:38
Hai ragione, però io è dal 1 dicembre che ho attiva smart fibra, e mi sono un po stancato di passare ore sapendo già che è inutile chiamare, è evidente che in alcuni casi il sistema per richieste di smart fibra non processa regolarmente la richiesta, e quindi il profilo risulta non aggiornabile, non è certamente l'operatrice che inserisce il flag in grado di risolvere l'eventuale anomalia

Stessa mia situazione, ho smart fibra attiva dal 2/12 con annessa richiesta di superfibra. Avrò chiamato 15 volte ma tutte le volte mi dicono "sisi tranquillo l'ordinativoè stato correttamente emesso, attenda 24/48h" ....e poi non succede nulla!

Smart fibra è stato correttamente attivato, avevo la 30 prima e ora sono a 50, funziona pure timvision, è l'opzione superfibra che non so perchè non riescono ad attivare.

P.S: su mytim fisso nella sezione richieste non compare nulla.

clessidra4000
12-12-2015, 08:40
senza avere disconnessioni, ma è normale che l IP sia diverso da ieri sera? era 82.ecc ore è 79...

hackmaster
12-12-2015, 08:41
Ehi.. ragazzi che c'è ne facciamo di questo decoder tim vision.. carino per carità ma completamente blindato. Uffi h:cry: o buttato 1 euro.:cry:

Ale_
12-12-2015, 08:48
Alcuni modem di terze parti integrano una funzionalità di rinnovo dell'IP, ma se parliamo del Technicolor, beh...per quanto mi riguarda l'unica spiegazione è una disconnessione (non necessariamente con caduta di portante, s'intende) non voluta, di cui non ti sei accorto.

Questa cosa l'ho notata anch'io, e anche più di una volta:
Up time del modem che non si resetta ma Ip diverso.

Edit: ora che ci ho fatto caso anche adesso ho Ip diverso (classe 95.) rispetto a ieri (classe 79.)

@max
12-12-2015, 08:52
Richiamato ora il reparto tecnico.
Vede la variazione a tim smart fibra, ma il profilo non è stato aggiornato per cui ha aperto una segnalazione e mi ha detto che me lo avrebbe fatto variare entro oggi se ci fosse riuscito o al max lunedì..
Che dire, speriamo

tecno62
12-12-2015, 08:53
Stessa mia situazione, ho smart fibra attiva dal 2/12 con annessa richiesta di superfibra. Avrò chiamato 15 volte ma tutte le volte mi dicono "sisi tranquillo l'ordinativoè stato correttamente emesso, attenda 24/48h" ....e poi non succede nulla!

Smart fibra è stato correttamente attivato, avevo la 30 prima e ora sono a 50, funziona pure timvision, è l'opzione superfibra che non so perchè non riescono ad attivare.

P.S: su mytim fisso nella sezione richieste non compare nulla.

Sul sito mytimfisso stendiamo un velo pietoso, io tutte queste richieste vs il 187 commerciale non le ho mai viste inserite in lavorazione, al contrario tutte le chiamate vs il settore tecnico appaiono appena chiusa la chiamata, se funzionasse correttamente sarebbe anche un vantaggio per Tim stessa, si risparmierebbero un mucchio di chiamate per avere aggiornamenti sulla situazione

gius01
12-12-2015, 08:53
Questa cosa l'ho notata anch'io, e anche più di una volta:
Up time del modem che non si resetta ma Ip diverso.

Edit: ora che ci ho fatto caso anche adesso ho Ip diverso (classe 95.) rispetto a ieri (classe 79.)
Se non avete dispositivi costantemente collegati (quindi WiFi spento sui dispositivi e quelli cablati li spegnete), dopo 15 minuti la PPP cade (contrassegnata dalla spia Internet spenta), e si riattiva immediatamente al collegarsi di un dispositivo

Ale_
12-12-2015, 08:54
Se non avete dispositivi costantemente collegati (quindi WiFi spento sui dispositivi e quelli cablati li spegnete), dopo 15 minuti la PPP cade (contrassegnata dalla spia Internet spenta), e si riattiva immediatamente al collegarsi di un dispositivo

Grazie Gius, non lo avevo mai notato. ;)

Freisar
12-12-2015, 08:58
:confused: ma per farmela attivare al 187 pigio 1 o è un caso senza speranza?

brendoo011
12-12-2015, 09:04
ciao, brendoo011, io mi fido tanto di te che sei un supertecnico,
pero altre due persone mi hanno risposto che è possibile

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43167107&postcount=10151

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43167172&postcount=10152

A proposito mi puoi dare una mano per verificare come mai la copertura dal sito TIM mi dice non coperto invece da LIDO mi dice copertura fibra 100-

Grazie rag
Poichè è chiusa la vendibilità...
Invece lato tecnico ok.
Comunque mi informo meglio e ti faccio sapere. Ma allo stato attuale ti confermo che non è possibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tecno62
12-12-2015, 09:06
Richiamato ora il reparto tecnico.
Vede la variazione a tim smart fibra, ma il profilo non è stato aggiornato per cui ha aperto una segnalazione e mi ha detto che me lo avrebbe fatto variare entro oggi se ci fosse riuscito o al max lunedì..
Che dire, speriamo

Auguri, spero che tu possa risolvere, anche a me aveva detto che la variazione a tim smart fibra era presente, il problema è che non vedeva quella di tim smart superfibra, dopo consulto con un suo supervisore mi ha risposto che era necessario richiamare il commerciale e far inserire (testuali parole) la "bonifica del profilo" e l'inserimento del CIC 841391, a quel punto non ho replicato, probabilmente il tecnico al telefono non aveva mai avuto bisogno di chiamare il 187 :D

Freisar
12-12-2015, 09:11
Mi hanno annullato la pratica commerciale :( ma non so il perché telefono al 187.

claudioita
12-12-2015, 09:22
Ehi.. ragazzi che c'è ne facciamo di questo decoder tim vision.. carino per carità ma completamente blindato. Uffi h:cry: o buttato 1 euro.:cry:

ho un TV vecchio a cui vorrei far vedere Netflix e Youtube. A quello servirfa'?

tecno62
12-12-2015, 09:27
Stessa identica trafila :D , ieri ho ricontattato il 187, la ragazza che mi ha risposto si è fatta una risata quando gli ho chiesto se era possibile mettere il famoso CIC, dopodichè ha provveduto a reinserire la richiesta smart superfibra che era già presente e senza anomalie, però visto come è andata la prima richiesta non nutro molte speranze a riguardo, lunedì penso che farò un ultimo tentativo e poi mi rassegnerò ai 50 mb che comunque vanno più che bene

Ragazzi, sembra uno scherzo, prima di iniziare questo post ero nella situazione che avevo descritto nel quote, adesso per sbaglio sono andato sul modem a controllare i valori e mi ritrovo l'aggiornamento a 100 senza che me ne fossi accorto:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36209
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95373
SNR Upstream (dB): 13.4
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 8.4
Potenza in trasmissione (dB): -12.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 93913
Up time: 44446
Total FEC Errors: 5560
Total CRC Errors: 0

Veramente incredibile, è avvenuto senza riavvio e senza avvisi boh!!:D per una volta sono sorpreso in positivo

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 09:28
ho un TV vecchio a cui vorrei far vedere Netflix e Youtube. A quello servirfa'?

una volta aggiornato puoi usare youtube, netflix, premium online (questi tre servizi non ci sono senza aggiornamento), dnla media server, usb media player e decoder digitale terrestre (serve un antenna ovviamente) senza nessun abbonamento a timvision, con l'abbonamento timvision si accede alla timvision tv, e al videostore (quest'ultimo forse anche senza abbonamento non sono sicuro)

Freisar
12-12-2015, 09:29
Ora ho chiamato e una gentile operatrice mi ha detto che entro max una settimana sarà attivo.

Mi ha offerto il decoder o quel che le e mobile ma non mi interessavano, io ci spero, speriamo in bene.

Però non ha saputo dirmi perché me l'hanno annullata.

@max
12-12-2015, 09:30
Auguri, spero che tu possa risolvere, anche a me aveva detto che la variazione a tim smart fibra era presente, il problema è che non vedeva quella di tim smart superfibra, dopo consulto con un suo supervisore mi ha risposto che era necessario richiamare il commerciale e far inserire (testuali parole) la "bonifica del profilo" e l'inserimento del CIC 841391, a quel punto non ho replicato, probabilmente il tecnico al telefono non aveva mai avuto bisogno di chiamare il 187 :D

A me il tecnico al tel mi ha detto che era questione di 5 minuti variare il profilo...non so cosa pensare, purtroppo essere impotente è una brutta cosa (anche se ci sono impotenze peggiori :p ).
Ormai aspetteró fino a lunedì sera

Cr4z33
12-12-2015, 09:34
ho un TV vecchio a cui vorrei far vedere Netflix e Youtube. A quello servirfa'?

Se ha l'ingresso HDMI comprati il Google Chromecast 2, costa poco ed ha quello che ti serve.



Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock 🍭v5.1.1 Samsung firmware

gadducci
12-12-2015, 09:36
Un armadio vdsl2 quante utenze puo' contenere?

artiom
12-12-2015, 09:36
Qualcuno sa se filtri come questi possono migliorare la portante massima?

http://i.imgur.com/tycXqG1.jpg

tecno62
12-12-2015, 09:37
A me il tecnico al tel mi ha detto che era questione di 5 minuti variare il profilo...non so cosa pensare, purtroppo essere impotente è una brutta cosa (anche se ci sono impotenze peggiori :p ).
Ormai aspetteró fino a lunedì sera

Se ai letto il mio post precedente forse la soluzione è richiamare il 187 1 (commerciale) sperando di trovare uno competente che abbia la pazienza necessaria per far inserire di nuovo la richiesta di smart superfibra, a me pare che così si è improvvisamente sbloccata la situazione, non ho altre spiegazioni

ufle
12-12-2015, 09:40
senza avere disconnessioni, ma è normale che l IP sia diverso da ieri sera? era 82.ecc ore è 79...
E normale,pure a me succede quando nessun dispositivo e connesso al modem,infatti la spia internet scompare e quando ricollego un qualsiasi dispositivo la spia torna verde pero cn cambio di ip.ovviamente il tutto senza perdita di portante.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

@max
12-12-2015, 09:42
Se ai letto il mio post precedente forse la soluzione è richiamare il 187 1 (commerciale) sperando di trovare uno competente che abbia la pazienza necessaria per far inserire di nuovo la richiesta di smart superfibra, a me pare che così si è improvvisamente sbloccata la situazione, non ho altre spiegazioni

Si ho letto, ma credo sia una cosa ridondante perchè sul sito è ben specificato che con tim smart fibra è compresa l'attivazione della superfibra; infatti quando l'8 dicembre ho fatto l'attivazione via web, c'era la spunta sull'opzione superfibra che era selezionata di default e non si poteva modificare.
Ad ogni modo faccio anche a te in bocca al lupo, teniamoci aggiornati e speriamo che ognuno di noi trovi la sua strada per poter risolvere ;)

woody4165
12-12-2015, 09:44
@brendoo011

Posso chiederti se è possibile verificare la mia situazione di migrazione?
Non so se è in corso o si è bloccata da qualche parte?
Grazie

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 09:45
chiamato il 187 per il passaggio da tuttofibra a tim smart fibra con smart superfibra, l'operatore mi ha detto che lui non poteva fare il passaggio e che mi avrebbe contattato un suo collega in giornata, vediamo se telefonano:D

sul sito web invece sempre errore O10 o che il mio numero non risulta un numero tim

animalenotturno
12-12-2015, 09:46
ma quel famoso grafico sulla linea che ho visto fare per alucni c'è modo di verificarlo da sè?
qui nonostante l'armadio a due metri e la 100 mega ho sempre una certa instabilità e mi oscilla da pochi mega a quasi 10 ogni secondo :muro:
al 1949 non riescono a risolvere il problema e non so se manderanno il tecnico :stordita:

tecno62
12-12-2015, 09:49
Si ho letto, ma credo sia una cosa ridondante perchè sul sito è ben specificato che con tim smart fibra è compresa l'attivazione della superfibra; infatti quando l'8 dicembre ho fatto l'attivazione via web, c'era la spunta sull'opzione superfibra che era selezionata di default e non si poteva modificare.
Ad ogni modo faccio anche a te in bocca al lupo, teniamoci aggiornati e speriamo che ognuno di noi trovi la sua strada per poter risolvere ;)

Forse non hai letto bene il mio ultimo post, mentre scrivevo, pochi minuti fa si è aggiornato il profilo a 100, visto che avevo fatto reinserire la richiesta ieri, mi viene da pensare che dipenda da quello

Freisar
12-12-2015, 09:50
Ecco perché "Gentile cliente, nel ringraziarti per avere scelto il nostro e-shop, ti informiamo che sulla tua utenza telefonica già presente l'offerta fibra"

:mad: si ma io ho fatto richiesta per la smart fibra.....100/20 lo so anche io di avere la 30/3


@brendoo011

Scusa ma confermi che per forza di cosa noi tuttofibra non possiamo farla dal sito? ma dal 187 si


PEr gli altri tuttofibra dovete pagare anche voi 39€?

clessidra4000
12-12-2015, 09:51
Ah vabeh sì giusto...io sul mio technicolor avevo a suo tempo impostato la PPP always on, non pensavo più al comportamento standard :asd:

e come lo si imposta?

L_Rogue
12-12-2015, 09:51
Alcuni modem di terze parti integrano una funzionalità di rinnovo dell'IP, ma se parliamo del Technicolor, beh...per quanto mi riguarda l'unica spiegazione è una disconnessione (non necessariamente con caduta di portante, s'intende) non voluta, di cui non ti sei accorto.

A me succede sistematicamente dopo 5 minuti dallo spegnimento dell'ultimo dispositivo collegato al modem TIM.

Pensavo fosse una funzione di timeout della connesione IP. Invece non è normale?

brendoo011
12-12-2015, 09:52
Ecco perché "Gentile cliente, nel ringraziarti per avere scelto il nostro e-shop, ti informiamo che sulla tua utenza telefonica già presente l'offerta fibra"

:mad: si ma io ho fatto richiesta per la smart fibra.....100/20 lo so anche io di avere la 30/3


@brendoo011

Scusa ma confermi che per forza di cosa noi tuttofibra non possiamo farla dal sito? ma dal 187 si


PEr gli altri tuttofibra dovete pagare anche voi 39&euro;?
Basta selezionare l'opzione aggiungi va superfibra... ma se non lo fa fare vai di 187

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 09:55
Basta selezionare l'opzione aggiungi va superfibra... ma se non lo fa fare vai di 187

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

arrivarci all'aggiunta dell'opzione, dal web sempre errore O10 o in rari casi il numero non risulta della TIM


PEr gli altri tuttofibra dovete pagare anche voi 39€?

i 78/39€ di passaggio penso ci siano per tutti i tuttofibra e anche internetfibra, c'è scritto in modo chiaro nella pagina dell'offerta https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Freisar
12-12-2015, 09:58
Basta selezionare l'opzione aggiungi va superfibra... ma se non lo fa fare vai di 187

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sul sito 187 non cè tale opzione.

O non la trovo io.....

L_Rogue
12-12-2015, 09:59
Se non avete dispositivi costantemente collegati (quindi WiFi spento sui dispositivi e quelli cablati li spegnete), dopo 15 minuti la PPP cade (contrassegnata dalla spia Internet spenta), e si riattiva immediatamente al collegarsi di un dispositivo

Ah, ecco, così va meglio. :D

COmunque da quello che ho notato il time out da me è più breve.

Freisar
12-12-2015, 10:01
arrivarci all'aggiunta dell'opzione, dal web sempre errore O10 o in rari casi il numero non risulta della TIM



i 78/39€ di passaggio penso ci siano per tutti i tuttofibra e anche internetfibra, c'è scritto in modo chiaro nella pagina dell'offerta https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Si avevo letto ma io ho fatto la procedura online per attivare Tim smart fibra con superfibra gia contato.

Il tutto a 29€ probabilmente a livello commerciale non può essere fatto per quello me l'hanno annullata, ma a livello tecnico si.

diaretto
12-12-2015, 10:03
Finalmente dovrebbe essere finita la mia odissea per l'opzione superfibra, che almeno commercialmente adesso risulta attiva!

Il problema è che non ho ancora la portante aggiornata nonostante l'abbia richiesta 2 giorni fa :muro: :muro: :muro:
Mi sa che sono ricaduto pure io nella problematica che ha interessato altri utenti in questa settimana.

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 10:04
Si avevo letto ma io ho fatto la procedura online per attivare Tim smart fibra con superfibra gia contato.

Il tutto a 29€ probabilmente a livello commerciale non può essere fatto per quello me l'hanno annullata, ma a livello tecnico si.

ma a 29€ non era solo per le nuove linee/passaggi da altri operatori?

clessidra4000
12-12-2015, 10:04
Beh io lo feci lato intranet :p

Mi pare comunque che sia possibile modificare l'impostazione esportando la configurazione e reimportandola, fai una ricerca sul topic del Tech.

vabbe che cambi IP mi interessa poco, l'importante è che questo cambio non sia dovuto a disconnessioni visto i problemi che ho avuto da quando ho la 100MB

AnalogInput
12-12-2015, 10:07
@brendoo011

Posso chiederti se è possibile verificare la mia situazione di migrazione?
Non so se è in corso o si è bloccata da qualche parte?
Grazie

Se hai news aggiorna tutti noi.

anche io sono nella stessa situazione.

:)

Freisar
12-12-2015, 10:10
ma a 29€ non era solo per le nuove linee/passaggi da altri operatori?

Me l'ha fatta fare lo stesso il sito :stordita:

Se non mettono l'opzione per noi tuttofibra.....

Oberyn12
12-12-2015, 10:11
Se hai news aggiorna tutti noi.

anche io sono nella stessa situazione.

:)

Mi accodo alla richiesta di notizie/verifiche se fossero possibili !

totocrista
12-12-2015, 10:17
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/61284032/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f

Data della notizia 11/12/2015
La fibra ottica direttamente a casa degli italiani in ben cento città: si parte!

Telecom Italia è lieta di informare gli Operatori che, a partire dal 11 Dicembre 2015, la copertura FTTH si “spingerà” oltre Milano per iniziare a estendersi alle 100 città comunicate nel Piano Tecnico di sviluppo della rete NGAN.

Le prima città interessate dallo sviluppo FTTH saranno, oltre Milano: Bari, Bologna, Catania, Genova, Roma.

Per ulteriori dettagli, si invitano gli Operatori a scaricare la copertura FTTH disponibile in Area Riservata.

PIANO:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 10:26
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/61284032/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f

Data della notizia 11/12/2015
La fibra ottica direttamente a casa degli italiani in ben cento città: si parte!

Telecom Italia è lieta di informare gli Operatori che, a partire dal 11 Dicembre 2015, la copertura FTTH si “spingerà” oltre Milano per iniziare a estendersi alle 100 città comunicate nel Piano Tecnico di sviluppo della rete NGAN.

Le prima città interessate dallo sviluppo FTTH saranno, oltre Milano: Bari, Bologna, Catania, Genova, Roma.

Per ulteriori dettagli, si invitano gli Operatori a scaricare la copertura FTTH disponibile in Area Riservata.

PIANO:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165

piacenza è nella tabella 3, questo vuol dire che entro un ragionevole periodo, diciamo un anno, si potrà avere la FTTH al posto della FTTC? perchè se così fosse quasi quasi aspetterei a passare a smart fibra essendoci il vincolo di 36 mesi anche per il cambio di contratto rimanendo in tim, giusto?

Kicco_lsd
12-12-2015, 10:40
Suvvia siamo agli inizi, non è possibile effettuare previsioni di nessun tipo sulle tempistiche, ora come ora :)

Perugia c'è!! :winner:

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 10:42
Suvvia siamo agli inizi, non è possibile effettuare previsioni di nessun tipo sulle tempistiche, ora come ora :)

ok, comunque è assurdo il vincolo di 36 mesi anche sulla variazione contrattuale rimanendo in tim

per chi è ancora preoccupato per l'attivazione dell'abbonamento timvision con l'acquisto del decoder a 1€, ho chiesto al 187 e non viene attivato, quando si collega il decoder a internet parte una procedura di registrazione, basta cliccare sul tasto menu del telecomando e la si salta, rimane comunque molto limitato come dispositivo senza abbonamento timvision

corra98
12-12-2015, 10:42
piacenza è nella tabella 3, questo vuol dire che entro un ragionevole periodo, diciamo un anno, si potrà avere la FTTH al posto della FTTC? perchè se così fosse quasi quasi aspetterei a passare a smart fibra essendoci il vincolo di 36 mesi anche per il cambio di contratto rimanendo in tim, giusto?

Anche tu da PC? Come sei messo? Io sono fermo con la 30/3 Tim. L'unica che sembra attivarsi in città è Voda

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 10:46
Anche tu da PC? Come sei messo? Io sono fermo con la 30/3 Tim. L'unica che sembra attivarsi in città è Voda

io ho chiamato oggi e sia tecnicamente e che commercialmente è attivabile la 100, ma l'operatore non sapeva come fare il passaggio dalla tuttofibra 30/3 a smart fibra, dovrebbero richiamarmi, i miei valori sono questi, e sono "degradati" essendo collegato alla terza presa invece della principale
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16942
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108975
SNR Upstream (dB): 26.9
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 332003
Total FEC Errors: 9
Total CRC Errors: 0

appena attivato a maggio ero oltre 120/22 di aggancio max

corra98
12-12-2015, 10:48
io ho chiamato oggi e sia tecnicamente e che commercialmente è attivabile la 100, ma l'operatore non sapeva come fare il passaggio dalla tuttofibra 30/3 a smart fibra, dovrebbero richiamarmi, i miei valori sono questi, e sono "degradati" essendo collegato alla terza presa invece della principale


appena attivato a maggio ero oltre 120/22 di aggancio max

In che zona della città sei? Io sono a Montale e qui aggancio solo 50. Ho l'ONU saturo tra l'altro...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16238
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45990
SNR Upstream (dB): 26.5
SNR Downstream (dB): 13.8
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 70619
Total FEC Errors: 2099
Total CRC Errors: 0

Entro la prima metà del 2016 arriverà la 100/20 Voda e FW. Ieri hanno ufficializzato la copertura, in centro ci sono già i cabinet pronti

90fernando
12-12-2015, 11:01
Ragazzi sono un po confuso, avevo attivato la smart fibra online ma mi è stata annullata perché essendo già cliente con attivo servizio ADSL non potevo usufruire dello sconto. Allora richiamo il 187 per attivarla tramite operatore e al momento dal sito mytim mi risulta solo un'opzione Alice WiFi mentre dall'app mi risultano in lavorazione Alice Casa, Disabilitazione permanente gratuita e Alice WiFi. Di Tim smart fibra nemmeno l'ombra se non quella che è stata annullata. E normale?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

cyber201
12-12-2015, 11:04
Ciao a tutti, sono felice possessore di una VDSL 30 Mb ma da sempre ho avuto un problema con il mio numero di telefono perché risultava semaforo rosso per qualsiasi variazione, passaggio alla 50Mb ed ora anche alla 100Mb.
Dopo bene 5 mesi di chiamate e chiamate al 187 non ne sono mai venuto fuori, il mio numero risulta sempre con semaforo rosso.
Visto che adesso è uscita la 100Mb e soprattutto con una tariffa vantaggiosa, ho deciso di attivare un nuovo numero di telefono e successivamente disdire il vecchio contratto INTERNETFIBRA 30Mb.
Ieri è venuto il tecnico, ha attaccato tutto, ha sistemato i collegamenti nel cabinet di strada e finalmente ho la mia 100Mb con il profilo smart fibra. Va benissimo, si sincronizza a 86000 Kbs in down.
Adesso arrivo al quesito da sottoporvi.
Teoricamente posso disdire il vecchio numero usando la politica di recesso?
Perché nell'ultima bolletta di fine novembre c'è scritto che da febbraio verranno applicate le nuove condizioni contrattuali (2€ in più se si vuole bolletta cartacea) e se non si vuole allinearsi è possibile fare il recesso, mandando semplicemente un fax al numero verde e non verranno addebitate spese di distacco.

Secondo voi è fattibile oppure la mia richiesta verrà respinta perché ho già sottoscritto un nuovo contratto?

Grazie a mille per il vostro aiuto
Ciao

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 11:05
In che zona della città sei? Io sono a Montale e qui aggancio solo 50. Ho l'ONU saturo tra l'altro...



Entro la prima metà arriverà la 100/20 Voda e FW. Ieri hanno ufficializzato la copertura, in centro ci sono già i cabinet pronti

io a Belvedere a meno di 300m dalla centrale telecom e a circa 164m dall'ONU

non ho mai preso in considerazione altri operatori per evitare rogne

corra98
12-12-2015, 11:09
io a Belvedere a meno di 300m dalla centrale telecom e a circa 164m dall'ONU

non ho mai preso in considerazione altri operatori per evitare rogne

Idem, ma ora che non sono più in wholesale ci farò un pensierino.

Io sono a 3500m dalla centrale e 150m dal cabinet. Spero in qualche lavoro di potenziamento dell'ONU...

dodino
12-12-2015, 11:13
Poichè è chiusa la vendibilità...
Invece lato tecnico ok.
Comunque mi informo meglio e ti faccio sapere. Ma allo stato attuale ti confermo che non è possibile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


@brendo Dall'ok tecnico, alla vendibilità passa un mese. giorno più giorno meno.

A64FX+DFI nF4
12-12-2015, 11:14
Idem, ma ora che non sono più in wholesale ci farò un pensierino.

Io sono a 3500m dalla centrale e 150m dal cabinet. Spero in qualche lavoro di potenziamento dell'ONU...

http://www.speedtest.net/result/4908977062.png (http://www.speedtest.net/my-result/4908977062)

dodino
12-12-2015, 11:19
Ciao a tutti, sono felice possessore di una VDSL 30 Mb ma da sempre ho avuto un problema con il mio numero di telefono perché risultava semaforo rosso per qualsiasi variazione, passaggio alla 50Mb ed ora anche alla 100Mb.
Dopo bene 5 mesi di chiamate e chiamate al 187 non ne sono mai venuto fuori, il mio numero risulta sempre con semaforo rosso.
Visto che adesso è uscita la 100Mb e soprattutto con una tariffa vantaggiosa, ho deciso di attivare un nuovo numero di telefono e successivamente disdire il vecchio contratto INTERNETFIBRA 30Mb.
Ieri è venuto il tecnico, ha attaccato tutto, ha sistemato i collegamenti nel cabinet di strada e finalmente ho la mia 100Mb con il profilo smart fibra. Va benissimo, si sincronizza a 86000 Kbs in down.
Adesso arrivo al quesito da sottoporvi.
Teoricamente posso disdire il vecchio numero usando la politica di recesso?
Perché nell'ultima bolletta di fine novembre c'è scritto che da febbraio verranno applicate le nuove condizioni contrattuali (2€ in più se si vuole bolletta cartacea) e se non si vuole allinearsi è possibile fare il recesso, mandando semplicemente un fax al numero verde e non verranno addebitate spese di distacco.

Secondo voi è fattibile oppure la mia richiesta verrà respinta perché ho già sottoscritto un nuovo contratto?

Grazie a mille per il vostro aiuto
Ciao

Sono due contratti distinti e separati, quindi il dubbio sul respingimento non esiste. Piuttosto sarei andato a fondo sul discorso del semaforo rosso legato al numero telefonico. Fatti dire se risulta in "black list".
A meno che non mi lasci in numero in PM.
Se era in black listi, ti posso assicurare che "pulirlo" è una odissea.

emacron
12-12-2015, 11:25
possibile più di una settima per cambiare un'offerta? ieri sera ho chiamato il 187 e mi hanno detto che vedono la richiesta di giorno 7 e che max lunedi è attiva. uffaaaaaaa

bilbobaghins
12-12-2015, 11:29
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/61284032/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f

Data della notizia 11/12/2015
La fibra ottica direttamente a casa degli italiani in ben cento città: si parte!

Telecom Italia è lieta di informare gli Operatori che, a partire dal 11 Dicembre 2015, la copertura FTTH si “spingerà” oltre Milano per iniziare a estendersi alle 100 città comunicate nel Piano Tecnico di sviluppo della rete NGAN.

Le prima città interessate dallo sviluppo FTTH saranno, oltre Milano: Bari, Bologna, Catania, Genova, Roma.

Per ulteriori dettagli, si invitano gli Operatori a scaricare la copertura FTTH disponibile in Area Riservata.

PIANO:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c123eb6b-c534-46c3-a96b-9567e438022a&groupId=10165

nella tabella 5 "Comuni incrementali 2016 con realizzazione di lavori di adeguamento di armadi stradali a NGAN" c'è il mio comune...

che significa? :stordita:

emacron
12-12-2015, 11:33
mamma mia comunque stanno facendo la strage nel mio quartiere :D :D in due giorni hanno smontato tutti gli onu e stazione di energia degli armadi che non sono stati ancora attivato o che sono stati rimandati, addirittura un armadio era stato montato a marzo quindi molto prima del mio ma ancora non era stato attivato ed adesso smontato :D :D :D :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :doh: come sono stato fortunato :Prrr: :Prrr:

moba77
12-12-2015, 11:40
Una domanda sulla Tim vision: ho una smart TV con l app Tim vision e la fibra a 100 MB. La visione dei film è compresa?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

diaretto
12-12-2015, 11:43
Che dire, Ameno, sei un grande! :D

Grazie davvero!

http://www.speedtest.net/result/4909031742.png (http://www.speedtest.net/my-result/4909031742)

P.S: dato che non prendo la portante piena, sembra proprio che io non sia cappato lato nas! :cool:

Wolf_adsl
12-12-2015, 11:45
Ciao, chissà come hanno scelto le città che avranno il supporto FTTH, ...mistero.

Ciao W_A

dao984
12-12-2015, 11:54
Scusate se insinsto...
dal punto di vista contrattuale, se recedo per modifiche unilaterali (da parte loro) del contratto devo comunque pagare gli sconti arretrati? Qualcuno sa nulla in proposito?

Kenchan
12-12-2015, 11:55
"Le prima città interessate dallo sviluppo FTTH saranno, oltre Milano: Bari, Bologna, Catania, Genova, Roma" (cit.)

Bariiiii yeahhhhhhhhhhh :asd:
parte lo stalkeraggio ai ROE ecc. (scherzo eh)

brendoo011
12-12-2015, 12:00
Scusate se insinsto...
dal punto di vista contrattuale, se recedo per modifiche unilaterali (da parte loro) del contratto devo comunque pagare gli sconti arretrati? Qualcuno sa nulla in proposito?
Se cambi offerta no. Se cessi si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dao984
12-12-2015, 12:06
Se cambi offerta no. Se cessi si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Che intendi con "se cessi"? Tipo passaggio ad altro operatore o cessazione della linea?
Non che non mi fidi della risposta (anzi grazie :) ) ma parli per esperienza personale?

solid-dado
12-12-2015, 12:15
http://s17.postimg.org/tygwsifwv/Immagine.png



Ma questo vuol dire che entro fine anno in queste città si avrà la copertura in Ftth?

TecnoBoy92
12-12-2015, 12:21
possibile più di una settima per cambiare un'offerta? ieri sera ho chiamato il 187 e mi hanno detto che vedono la richiesta di giorno 7 e che max lunedi è attiva. uffaaaaaaa

Anch'io sono in questa situazione: attualmente ho Internetfibra 50M e addirittura la richiesta l'ho fatta Sabato 28/11 al 187!

L'SMS con scritto che stava avvenendo l'attivazione di TIM SMART, SMART SUPERFIBRA, SMARTFIBRA mi è arrivato domenica scorsa (8 giorni dopo la richiesta, 6 giorni fa LOL).

Ad oggi non ho né l'offerta applicata né tanto meno il profilo :mad:
Un commerciale ieri sera mi ha detto che è normale che ci metta un po', dice che la pratica è "scodata", non è annullabile (per rifarla) e dice che ci mette di più perché il profilo 100Mb non è ancora stato caricato sul MUX (NAS/BRAS), più che sul DSLAM come solitamente leggo... :confused:

@tecnici del gruppoè possibile una cosa del genere o ha detto BALLE?
Qualche anima pia, dietro PM, si offre "volontario" per analizzare il mio caso? :rolleyes: :muro:

Grazie :help: