View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
dmann9999
04-07-2020, 17:33
Anche se la solita sfiga lunedi sono previsti lavori enel dalle 09 alle 16 nella mia zona come da avviso apposto proprio sul cabinet con interruzione energia elettrica
i lavori enel potrebbero essere magari proprio per alimentare l'onu
Ciao ragazzi, ho appena effettuato un trasloco telefonico (sabato 27 giugno), avendo già verificato l'effettiva copertura, secondo voi che motivo potrebbe esserci per non avere l'upgrade alla 200mb? Ho una connect xdsl
https://imgur.com/GmnDFX0
Scusate se le dimensioni della foto sono grosse ma sono da telefono e fatico a sistemare
C'è qualche modo per farsi mettere l'SNR a 6 dB? O per usare telnet con il modem tg789vac?
superlex
05-07-2020, 12:19
Ciao,
segnalo che l'app MyTIM è stata aggiornata e da ora la possibilità ai clienti di rete fissa di scegliere la modalità di ricezione delle fatture:
https://www.mondomobileweb.it/180567-tim-app-mytim-aggiornata-nuova-funzionalita-fattura-fisso/
Sapete se scegliendo di ricevere la fattura solamente via mail vengono ridotti i costi di spedizione fattura?
si ma solo se attivi anche la domiciliazione bancaria
Mmh capito ..
Grazie.
Aggiungo anche, per completezza, che non è proprio possibile disabilitare la ricezione della fattura cartacea se prima non si attiva la domiciliazione.
Dunque alla fine ieri ho chiamato il numero verde presente sulla pagina di Tim e ho attivato tramite operatore.
Quando ha saputo che si trattava di nuova linea e che non volevo il router l'offerta che l'operatrice mi ha proposto è stata la tim connect xdsl, a 19,90, fibra fino a 200 mega, niente telefonate incluse (scatto alla risposta), niente modem incluso.
In sostanza è esattamente quella che viene descritta qui (https://forum.fibra.click/d/5750-nuove-promo-tim-da-1990) nella prima parte del post.
Abbiamo fatto la registrazione vocale, in cui lei ha enunciato chiaramente tutte le condizioni (e il nome dell'offerta) e che poi dovrebbe essere disponibile nell'area clienti.
Lunedì dovrebbe venire il tecnico ad attivare....speriamo bene.
L'ho richiesta anch'io in un negozio TIM Retail ma a 24,90 e non 19,90. Avevo provato a chiamare il numero verde 800125818 e le condizioni erano le medesime :wtf:
Non è ancora stata attivata però perché l'appuntamento con il tecnico ce l'ho il 17 luglio.
Sapete se è possibile rinunciare all'attivazione?
Ciao ragazzi, ho appena effettuato un trasloco telefonico (sabato 27 giugno), avendo già verificato l'effettiva copertura, secondo voi che motivo potrebbe esserci per non avere l'upgrade alla 200mb? Ho una connect xdsl
Scusate se le dimensioni della foto sono grosse ma sono da telefono e fatico a sistemare
LA verifica copertura che velocità massima ti da?
Che modem hai?
LA verifica copertura che velocità massima ti da?
Che modem hai?
Ora ho questi valori, due giorni fa ero a quasi 180 Mbit
https://i.imgur.com/uPZFCyIl.png
https://i.imgur.com/hqnud2Al.png
Ps: le immagini si vedono? Perchè non le vedo più io
giovanni69
07-07-2020, 13:23
Quello che hai è profilo fino a 200Mb (35b). Agganci quasi 160 Mbps, arrotondando.
giovanni69
07-07-2020, 13:29
Non pare ci sia niente di anomalo. Ovviamente se arrivi da un trasloco, avrai una linea che ha caratteristiche fisiche diverse da quella precedente, al di là del fatto che il profilo commerciale sia lo stesso ("fino a...."). A pagina 1 trovi anche la voce FAQ 'Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)".
Non pare ci sia niente di anomalo. Ovviamente se arrivi da un trasloco, avrai una linea che ha caratteristiche fisiche diverse da quella precedente, al di là del fatto che il profilo commerciale sia lo stesso ("fino a...."). A pagina 1 trovi anche la voce FAQ 'Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: profili, diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)".
Ok, fino a poco fa non le vedevo più. Si praticamente arrivo da una FTTC 100 Mbit in cui stavi a circa 1,2 Km dal cabinet e agganciavo inizialmente 35 Mbit per poi arrivare a 18 Mbit scarsi
giovanni69
07-07-2020, 13:47
La diafonia rimane una spada di Damocle, sia in FTTC 17a che in 35b. Anzi su quest'ultima può essere molto pesante (tagli anche da 25/40Mbps). A pagina 1 troverai molti riferimenti.
Jammed_Death
07-07-2020, 14:21
ciao, dal mytim se faccio un subentro, mi cambia solo l'anagrafica giusto? IL metodo di pagamento rimane uguale? C'è l'addebito sul conto in un vecchio conto condiviso e non voglio cambiarlo visto che vogliamo continuare a sfruttare quello
giovanni69
07-07-2020, 18:29
Eccolo (https://it.lmgtfy.com/?q=subentro+tim&pp=1&s=l).
Altre info: 187.
vincenzomary
07-07-2020, 19:04
Tiesse router, sapete quale è l'indirizzo IP per entrare nell'interfaccia WEB? grazie
L'ho richiesta anch'io in un negozio TIM Retail ma a 24,90 e non 19,90. Avevo provato a chiamare il numero verde 800125818 e le condizioni erano le medesime :wtf:
Non è ancora stata attivata però perché l'appuntamento con il tecnico ce l'ho il 17 luglio.
Sapete se è possibile rinunciare all'attivazione?
Aspetta, non basarti solo su quello che dico io però....ancora non ho niente di attivo, non ho come dire un "pezzo di carta" su cui ci sia scritto che mi fanno 19,90....per ora ho fatto tutto al telefono e finché non vedo non credo.
Andando a memoria mi pare che abbia detto che mi poteva fare 19,90 se facevo la domiciliazione bancaria (cosa che avrei fatto comunque per comodità).
Tra l'altro lunedì scorso mi è saltato l'appuntamento del tecnico (meglio sorvolare) e ho un nuovo appuntamento lunedì prossimo quindi davvero...ancora non mi considero per niente attivato!
tonymacc
08-07-2020, 08:54
Risulta anche a voi che le attivazioni di nuovi cabinet li fanno solo di Lunedi?
Sembra cosi' dal file exel wholesale tim.
OUTATIME
08-07-2020, 09:23
Risulta anche a voi che le attivazioni di nuovi cabinet li fanno solo di Lunedi?
Sembra cosi' dal file exel wholesale tim.
In che senso "la fanno"?
I tecnici lavorano tutta la settimana, poi ovviamente il file viene aggiornato una volta o due alla settimana.
Comunque mi sembra di ricordare che il mio cabinet sia stato attivato nel file excel del mercoledi.
Aspetta, non basarti solo su quello che dico io però....ancora non ho niente di attivo, non ho come dire un "pezzo di carta" su cui ci sia scritto che mi fanno 19,90....per ora ho fatto tutto al telefono e finché non vedo non credo.
Andando a memoria mi pare che abbia detto che mi poteva fare 19,90 se facevo la domiciliazione bancaria (cosa che avrei fatto comunque per comodità).
Tra l'altro lunedì scorso mi è saltato l'appuntamento del tecnico (meglio sorvolare) e ho un nuovo appuntamento lunedì prossimo quindi davvero...ancora non mi considero per niente attivato!
Ciao, sono riuscito ad annullare la richiesta che avevo fatto in negozio e stamattina ho richiesto questa Connect a 19,90€ (è una promo e scade fra pochi giorni). L'unica cosa in cui differisce da quella che avevo sottoscritto in negozio a 24,90 sono le chiamate che in questa costano 50 cents al minuto + 50 di scatto alla risposta. In quella a 24,90 costavano 19 cents + 19 di scatto. A me però non interessa perché il telefono di casa non lo uso.
A te dopo quanto è arrivato l'sms di conferma?
commandos[ita]
08-07-2020, 13:50
Ma quando nel file
https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/59_Coperture_Bitstream_NGA_e_VULA/Elenco%20PdI%20Attivi%20e%20Pianificati%20su%20Rete%20Ethernet%20e%20NGA.zip
viene riportata "Idoneità 10 GbE" cosa vuol dire?
Magari è l'uplink massimo proveniente dalla centrale che il DSLAM riesce a digerire
diaretto
08-07-2020, 15:31
Magari è l'uplink massimo proveniente dalla centrale che il DSLAM riesce a digerire
Da che so io tutte le ONU in armadio hanno link 1 Gb.
Credo che quel file si riferisca ad altro, non agli armadi, magari sbaglio però.
OUTATIME
08-07-2020, 16:27
Da che so io tutte le ONU in armadio hanno link 1 Gb.
Credo che quel file si riferisca ad altro, non agli armadi, magari sbaglio però.
Infatti.
PDI dovrebbe essere Punto di Interconnessione.
Cioè dove la rete TIM ha le interconnessioni con le reti degli altri operatori.
windowstogo
09-07-2020, 08:48
Il vectoring è funzionante solo in download? Perché da quando è stato attivato nel mio armadio, ho recuperato più di 35 mega in ricezione ma l'upload è rimasto invariato, cioè 15-16 mega come prima del vectoring. Anche se il Fritz me lo considera attivo sia in down sia in up.
No anche in upload deve dare il suo contributo, in Germania (con profili ritoccati) molti in upload superano 40Mb spingendosi (per quelli vicini) anche poco oltre 50Mb, che poi è ancora poco (ma senza ritocchi pesanti a UPBO, magari in teoria possibili quando c'è il vectoring, non si ottiene di più) perché l'upload delle vdsl è di circa 95Mb potenziali.
Però il vectoring corregge i segnali ricevuti disturbati (da diafonia solo, gli altri disturbi no), ma non può nulla per il segnale che non arriva proprio per attenuazione (o derivazioni).
windowstogo
09-07-2020, 09:24
Due giorni fa, a causa di lavori nel mio quartiere, ci sono stati alcuni abbassamenti di tensione sulla rete elettrica provocando il riavvio dei modem dei vicini, mentre il mio, essendo sotto UPS, è rimasto sempre on line. Osservando i dati del Fritz ho notato che fin quando gli altri modem non si riallineavano, la mia velocità di upload raggiungeva il massimo della portante, quindi 21 mega, per poi scendere a 15-16. Questo mi fa pensare che forse inizialmente il vectoring sia attivo in down e in up ma funzionante solo in download.
Trotto@81
09-07-2020, 12:21
Due giorni fa, a causa di lavori nel mio quartiere, ci sono stati alcuni abbassamenti di tensione sulla rete elettrica provocando il riavvio dei modem dei vicini, mentre il mio, essendo sotto UPS, è rimasto sempre on line. Osservando i dati del Fritz ho notato che fin quando gli altri modem non si riallineavano, la mia velocità di upload raggiungeva il massimo della portante, quindi 21 mega, per poi scendere a 15-16. Questo mi fa pensare che forse inizialmente il vectoring sia attivo in down e in up ma funzionante solo in download.
No, sei in derivata molto probabilmente. Se hai un 7590 dalla versione 7.20 del firmware te lo dice nelle statistiche se è presente una o più derivazioni.
windowstogo
09-07-2020, 13:06
Sì, infatti. Dai dati del Fritz: Diramazioni della linea 2 2
No, sei in derivata molto probabilmente. Se hai un 7590 dalla versione 7.20 del firmware te lo dice nelle statistiche se è presente una o più derivazioni.
Dove lo vedo che non lo trovo? Ho girato tutti i menu di "Informazioni DSL" ma non c'è....
Ragazzi come mai con i miei valori e la distanza breve che ho, mi ritrovo i vari momenti in cui vado a 50/60 Mbit? Ho trovato in questo topic gente che è vicina una decina di metri più di me e arriva anche oltre i 200 Mbit...
https://i.imgur.com/3cUx2nYl.png
https://i.imgur.com/gmSJvYxl.png
I tuoi valori di linea non mi paiono per nulla anomali.
Cosa intendi per "vari momenti in cui vado a 50/60 mbit"? Cioè agganci una portante di 50/60 mbit oppure scaricando/facendo uno speedtest vai a quella velocità?
giovanni69
10-07-2020, 08:21
https://i.postimg.cc/WbWfYqSV/2020-07-10-09-20-04.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ pagina 1
I tuoi valori di linea non mi paiono per nulla anomali.
Cosa intendi per "vari momenti in cui vado a 50/60 mbit"? Cioè agganci una portante di 50/60 mbit oppure scaricando/facendo uno speedtest vai a quella velocità?
La portante non cambia, è questo il fatto, sta sempre sui 160 o più. Con lo speed test ora vado intorno ai 150 ma, tipo, ieri sera andavo a 65. Se riavvio il modem poi si aggiusta
giovanni69
10-07-2020, 09:28
Hai la voce specifica in prima pagina: leggendola :read: potrai trarne giovamento. :)
Hai la voce specifica in prima pagina: leggendola :read: potrai trarne giovamento. :)
Intendi il link che hai messo sopra?
giovanni69
10-07-2020, 09:32
Sì ma quella è l'immagine del link.
Tra l'altro la pagina del Fritz mi da che sono a 200 m mentre Fibermap dice 147 m
E niente .. sono già 2 segnalazioni che faccio al 187 per farmi togliere il profilo SoS e 2 volte che sostengono che più di 38 Mbit/s non posso andare in questa zona/centrale.
Ma voi come avete fatto a farvelo togliere? :muro:
Questi i parametri di linea (FritxBox 7530):
https://i.ibb.co/w0LwcNy/1.jpg (https://ibb.co/Wx3PVWn)
https://i.ibb.co/vV5YWtN/2.jpg (https://ibb.co/NthSq40)
https://i.ibb.co/BN3my6K/3.jpg (https://ibb.co/74CHnpN)
https://i.ibb.co/R92qX4F/4.jpg (https://ibb.co/Y32x5TC)[/IMG]
Kratos85
10-07-2020, 14:47
Sì, infatti. Dai dati del Fritz: Diramazioni della linea 2 2
Da dove si può vedere scusa?
strassada
10-07-2020, 15:44
E niente .. sono già 2 segnalazioni che faccio al 187 per farmi togliere il profilo SoS e 2 volte che sostengono che più di 38 Mbit/s non posso andare in questa zona/centrale.
Ma voi come avete fatto a farvelo togliere? :muro:
chiedi il codice di migrazione, magari poi ti passano qualcuno che ha voglia di lavorare per quei 2 minuti che serve per l'operazione cambio profilo. però magari fallo lunedi mattina presto.
Ahahahahah....comunque o continui a tartassare il 187 oppure magari prova con l'assistenza via twitter, sembrano un po' meglio.
Ahahahahah....comunque o continui a tartassare il 187 oppure magari prova con l'assistenza via twitter, sembrano un po' meglio.
Io l'altro giorno ho chiamato un sacco di volte il 187 per un problema e mi hanno detto che se continuavo a chiamare mi avrebbero bloccato per molestia dell'assistenza tecnica e bloccato la linea :eek:
E niente .. sono già 2 segnalazioni che faccio al 187 per farmi togliere il profilo SoS e 2 volte che sostengono che più di 38 Mbit/s non posso andare in questa zona/centrale.
Ma voi come avete fatto a farvelo togliere? :muro:
Questi i parametri di linea (FritxBox 7530):
se vuoi mandami in pvt il numero di linea, te lo faccio togliere io ( ma in futuro potrebbe ritornare in automatico )
OUTATIME
11-07-2020, 08:02
E niente .. sono già 2 segnalazioni che faccio al 187 per farmi togliere il profilo SoS e 2 volte che sostengono che più di 38 Mbit/s non posso andare in questa zona/centrale.
Ma voi come avete fatto a farvelo togliere? :muro:
Se la distanza misurata dal fritz è quella reale, 38 Mb a 470 metri è assolutamente nella norma.
Perchè sei sicuro di avere il profilo sos e non semplice diafonia?
Beh ne è sicuro perché ha SNR a 12dB attualmente, solo diafonia (che c'è pure lei) dovrebbe essere a 6dB.
Comunque si dovrebbe anche fare accendere il profilo 100Mb (ora ha il 50Mb) così raddoppierebbe l'upload rispetto ad adesso.
Profilo 100Mb con 6dB credo che prenderebbe sui 53/20 almeno
se vuoi mandami in pvt il numero di linea, te lo faccio togliere io ( ma in futuro potrebbe ritornare in automatico )
Grazie 1000! Ti scrivo in pvt
Se la distanza misurata dal fritz è quella reale, 38 Mb a 470 metri è assolutamente nella norma.
Perchè sei sicuro di avere il profilo sos e non semplice diafonia?
Avevo postato qualche settimana fa le mie statistiche e un utente del forum mi aveva "diagnosticato" il profilo SoS
TerrorSolid
11-07-2020, 15:46
Domanda, da tre anni ho una fttc 30/3. Stando a circa 800 metri dalla centrale in questi anni non ho mai avuto velocità superiori ai 27/30 mega e mi andava più che bene visto che venivo da una adsl che mi andava a 3 mega.
Da circa una settimana ho iniziato ad avere continue cadute di linea, sopratutto nella fascia pomeridiana, con continui sbalzi di velocità in dl e up.
Dai 27 sono passato a circa 17 e l'upload da 3 mega mi scende spesso a mezzo mega.. Ho contattato la tim e mi dicono che è un problema di distanza dalla cabina, distanza che c'è sempre stata nei precedenti tre anni e non credo che la mia casa si sia spostata durante la notte.
Dopo varie sbraitate con l'operatrice che continuava a dirmi di attaccare l'alimentatore del timhub su una differente presa perchè "probabilmente è quello il problema!!":help: sono riuscito nell'impresa di farmi mettere la linea sotto monitoraggio (visto l'aria che tira mi preoccupa pure chi visionerà questi dati).Nei precedenti anni ho giusto avuto problemi con i collegamenti al dslam che a detta di qualche tecnico venivano "tagliati" (non ho mai capito se da qualcuno di loro o da una persona a caso :D) non vorrei che il problema è sempre relativo ai collegamenti al dslam ma questa volta non hanno troncato del tutto i cavi :rolleyes:
Avete idee di cosa potrebbe essere? e sopratutto come muovermi? mi sembra di parlare da solo. vi allego le stats della linea attuali
https://i.imgur.com/C2hPwoD.jpg?1
Avevo postato qualche settimana fa le mie statistiche e un utente del forum mi aveva "diagnosticato" il profilo SoS
Premesso che hai sia l`sos attivo (il che non è neanche un male in alcuni casi) + 12db, farsi reimpostare dal 187 il profilo a 6db è un impresa e va molto a fortuna (se trovi l`operatore giusto te lo fa al volo, io ad esempio me lo sono fatto reimpostare per ben due volte)... però, dato che hai il 7530, abbassalo in autonomia no? Secondo me fai prima...
Mi sapete dire se la PEC per disdire un abbonamento di linea fissa con TIM è: "telecomitalia @ pec.telecomitalia.it" oppure "disattivazioni_clientiprivati @ pec.telecomitalia.it" ?
P.S: E' possibile anche disdire tramite 187 senza bisogno di inviare PEC?
The_max_80
11-07-2020, 17:31
Domanda, da tre anni ho una fttc 30/3. Stando a circa 800 metri dalla centrale in questi anni non ho mai avuto velocità superiori ai 27/30 mega e mi andava più che bene visto che venivo da una adsl che mi andava a 3 mega.
Da circa una settimana ho iniziato ad avere continue cadute di linea, sopratutto nella fascia pomeridiana, con continui sbalzi di velocità in dl e up.
Dai 27 sono passato a circa 17 e l'upload da 3 mega mi scende spesso a mezzo mega.. Ho contattato la tim e mi dicono che è un problema di distanza dalla cabina, distanza che c'è sempre stata nei precedenti tre anni e non credo che la mia casa si sia spostata durante la notte.
Dopo varie sbraitate con l'operatrice che continuava a dirmi di attaccare l'alimentatore del timhub su una differente presa perchè "probabilmente è quello il problema!!":help: sono riuscito nell'impresa di farmi mettere la linea sotto monitoraggio (visto l'aria che tira mi preoccupa pure chi visionerà questi dati).Nei precedenti anni ho giusto avuto problemi con i collegamenti al dslam che a detta di qualche tecnico venivano "tagliati" (non ho mai capito se da qualcuno di loro o da una persona a caso :D) non vorrei che il problema è sempre relativo ai collegamenti al dslam ma questa volta non hanno troncato del tutto i cavi :rolleyes:
Avete idee di cosa potrebbe essere? e sopratutto come muovermi? mi sembra di parlare da solo. vi allego le stats della linea attuali
https://i.imgur.com/C2hPwoD.jpg?1
hai immagini come questa di qualche tempo prima , quanto di andava meglio o ricordi qualcosa dei valori di attenuazione?
giovanni69
11-07-2020, 20:06
@MiloZ
Ti sconsiglio di farlo al telefono...
In prima pagina ho tenuto in evidenza:
clientiprivati @ pec.telecomitalia.it
disattivazioni_clientiprivati @ pec.telecomitalia.it
ma non la prima PEC che hai indicato.
Secondo la carta dei servizi, aggiornata a gennaio 2020, al punto 3.1.7:
"3.1.7 Cessare un’offerta
Se vuoi cessare un’offerta, puoi recedere in qualsiasi momento inviando una lettera raccomandata A/R alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma). In alternativa, il recesso può essere
comunicato con modalità telematica tramite il sito tim.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187, con Pec all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
oppure presso i Negozi abilitati. " [...]
https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia.pdf
@MiloZ
Ti sconsiglio di farlo al telefono...
In prima pagina ho tenuto in evidenza:
clientiprivati @ pec.telecomitalia.it
disattivazioni_clientiprivati @ pec.telecomitalia.it
ma non la prima PEC che hai indicato.
Secondo la carta dei servizi, aggiornata a gennaio 2020, al punto 3.1.7:
"3.1.7 Cessare un’offerta
Se vuoi cessare un’offerta, puoi recedere in qualsiasi momento inviando una lettera raccomandata A/R alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma). In alternativa, il recesso può essere
comunicato con modalità telematica tramite il sito tim.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187, con Pec all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
oppure presso i Negozi abilitati. " [...]
https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia.pdf
Grazie giovanni, non ho guardato la prima pagina perchè non credevo tu avessi aggiunto anche questa informazione.
Benissimo. ;)
giovanni69
11-07-2020, 20:53
Di seguito è il link diretto dopo i moduli https://www.tim.it/assistenza/moduli ... dopo essere passati per la pagina del retension (https://www.tim.it/modulo-di-recesso-senza-telefono-a-noleggio) cui si è direttati premendo su Scarica:
https://i.postimg.cc/XYqkR8hV/2020-07-11-21-54-18.jpg (https://postimg.cc/qNfKn84Y)
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo-rlf-stn.pdf
nel caso di recesso a cura dell'erede:
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo-rlferedi.pdf
TerrorSolid
11-07-2020, 21:23
hai immagini come questa di qualche tempo prima , quanto di andava meglio o ricordi qualcosa dei valori di attenuazione?
Purtroppo non ricordo, di sicuro avevo 6db in dl con 27mb in dl e 3 e qualcosa in up fissi senza mai sbalzi. ora sono a 12 (suppongo profilo sos) probabilmente a causa delle cadute di linea
arabafenice74
12-07-2020, 08:11
Raga ma secondo voi se si disconnette (diciamo per qualche ora al giorno) manualmente da interfaccia router solo l'ip e quindi la lan con relativo led ethernet quindi rosso pure si rischia il profilo SOS e snr a 12 db?
Viene cioe valutato pure questo come un'instabilita' della linea secondo voi?
No, i sistemi di DLM operano a livello fisico (in base a parametri come segnale di dying gasp proveniente dal modem, errori ES/SES ecc.), non sono interessati a ciò che avviene a livelli superiori.
Mi sapete dire se la PEC per disdire un abbonamento di linea fissa con TIM è: "telecomitalia @ pec.telecomitalia.it" oppure "disattivazioni_clientiprivati @ pec.telecomitalia.it" ?
P.S: E' possibile anche disdire tramite 187 senza bisogno di inviare PEC?
Sì, puoi chiamare il 187 per far inviare la richiesta. Poi ti chiameranno per la conferma.
La disdetta però la puoi inviare anche dal tuo account MyTIM sul sito tim.it
Clicca su
Linea -> Gestisci -> Stato della linea (Disattiva) e sarai reindirizzato al vecchio sito tim dove troverai il form da compilare e inviare. Dopo qualche giorno sarai contattato da tim e dovrai confermare la richiesta. Da quel giorno dovranno trascorrere almeno 30 giorni prima che la linea venga cessata.
dmann9999
13-07-2020, 10:33
il mio armadio fttc è saturo ,è un Nokia Broadcom probabilmente riciclato, (la mia linea è attiva e ovviamente me la tengo stretta) sono in 17a (100 mega) e da quello che capisco io la mia centrale locale (i due armadi fttc attivi, altri armadi ancora non sono stati attivati, e non sono neppure visibili nelle pianificazioni) è collegata a quella principale in NGA
ci sono armadi 100 e 200 mega - i 200 mega sono nel paese della centrale padre, confinante con il mio paesino
ho visto nelle coperture nga che è previsto per dicembre il ribaltamento della olt su un altro feeder..
Questo cosa comporta?
Magari passeranno qualche altro armadio a 200 oppure è per attivare gli armadi mancanti?
certo che lasciare gli armadi saturi non è una furbata...
Grazie
Sì, puoi chiamare il 187 per far inviare la richiesta. Poi ti chiameranno per la conferma.
La disdetta però la puoi inviare anche dal tuo account MyTIM sul sito tim.it
Clicca su
Linea -> Gestisci -> Stato della linea (Disattiva) e sarai reindirizzato al vecchio sito tim dove troverai il form da compilare e inviare. Dopo qualche giorno sarai contattato da tim e dovrai confermare la richiesta. Da quel giorno dovranno trascorrere almeno 30 giorni prima che la linea venga cessata.
Grazie dell'informazione. Quindi è effettivamente possibile disdire anche tramite 187 senza mandare PEC?
giovanni69
13-07-2020, 18:20
"In alternativa, il recesso può essere comunicato con modalità telematica tramite il sito tim.it" (cit. da carta dei servizi) che è quello che ha descritto Paint.
Grazie dell'informazione. Quindi è effettivamente possibile disdire anche tramite 187 senza mandare PEC?
Sì, ma l'intestatario della linea può farlo in autonomia dal sito. Nel giro di una settimana richiamano loro per avere la conferma e poi devono trascorrere almeno 30 giorni prima che la linea venga staccata. A volte anche di più.
Sì, ma l'intestatario della linea puoi farlo in autonomia dal sito. Nel giro di una settimana richiamano loro per avere la conferma e poi devono trascorrere almeno 30 giorni prima che la linea venga staccata. A volte anche di più.
Ok e tramite Social\twitter si può disdire equivalentemente al 187?
Ok e tramite Social\twitter si può disdire equivalentemente al 187?
Questo non lo so. Secondo me ti conviene fare tutto dal sito. Io ho fatto così. Devono essere inseriti i dati di un documento di riconoscimento dell'intestatario della linea.
http://i.imgur.com/iiFShz1s.png (https://imgur.com/iiFShz1)
giovanni69
14-07-2020, 12:06
@MiloZ: non mi sognerei di effettuare una comunicazione di recesso sulla base di un canale non ufficialmente previsto....lo fai a tuo rischio e pericolo. :O
Di possibilità ne hai diverse.
@MiloZ: non mi sognerei di effettuare una comunicazione di recesso sulla base di un canale non ufficialmente previsto....lo fai a tuo rischio e pericolo. :O
Infatti. C'è una funzione apposita sul sito. Usiamola :D
vincenzomary
15-07-2020, 06:40
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 73073 26081
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 73073 21600
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 72761 21591
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 53 59
G.INP on on
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 8
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 6 3
Lunghezza approssimativa della linea m 88
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto J43 J43
sono tre giorni che l'upload snr cambia e aumenta. dipende dal mio doppino giusto? non ho fatto nessun cambiamento all'interno dell'appartamento. potrebbe essere la tratta esterna che si sta degradando? grazie
Il Technicolor (tg789).da un mesetto a questa parte si riavvia 2/3 volte al giorno.
Stavo pensando di riacquistarlo su ebay al costo ci circa 35 euro, eventualmente quale sarebbe un alternativa valida e che mi permetta di poter utilizzare anche la fonia?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
giovanni69
15-07-2020, 12:22
@drunkct: sei nel thread sbagliato se cerchi consigli per modem; vedi pagina 1 per riferimenti alla scelta del modem o
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=2015
Per una risposta veloce prenditi un altro modello identico o un Tim Hub.
Se invece ci fossero problemi di instabilità sopravvenuta, non è detto che cambiando modem, possano essere risolti.
dmann9999
15-07-2020, 15:35
Il Technicolor (tg789).da un mesetto a questa parte si riavvia 2/3 volte al giorno.
Stavo pensando di riacquistarlo su ebay al costo ci circa 35 euro, eventualmente quale sarebbe un alternativa valida e che mi permetta di poter utilizzare anche la fonia?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
come ha chiesto implicitamente giustamente @giovanni69, si riavvia il modem o cade la portante?
come ha chiesto implicitamente giustamente @giovanni69, si riavvia il modem o cade la portante?Si riavvia il modem,luci spente per un secondo e 5 minuti per riallinearsi.
Ho il modem collegato ad un UPS,quindi presumo stia andando a miglior vita,grazie.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
giovanni69
16-07-2020, 09:25
Fai un ultima prova: resettalo, lasciagli il tempo di autoconfigurarsi con il provisioning e vedi come va.
lucano93
16-07-2020, 12:17
ciao ragazzi con la tim super a 30 euro fatta a ottobre con vincolo 12 mesi quanto andrei a pagare di penale migrando?
@Lucano93: Le rate residue del costo di attivazione dell'epoca, pari a 15 Euro/mese x 12 mesi + il costo di migrazione linea pari a 5 Euro. Dopo i 12 mesi, solo il costo di migrazione linea.
lucano93
16-07-2020, 12:20
@Lucano93: Le rate residue del costo di attivazione dell'epoca, pari a 15 Euro/mese x 12 mesi + il costo di migrazione linea pari a 5 Euro. Dopo i 12 mesi, solo il costo di migrazione linea.
perfetto allora nulla rimango xD 45 euro di penale avrei +i 5 euro che quelli pazienza non mi interessano grazie mille attendo ottobre
dmann9999
16-07-2020, 13:22
Si riavvia il modem,luci spente per un secondo e 5 minuti per riallinearsi.
Ho il modem collegato ad un UPS,quindi presumo stia andando a miglior vita,grazie.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
hai provato a cambiare la cosa più ovvia? :D
intendo l'alimentatore :)
dopo 20 giorni di segnalazioni ancora non vengo a capo del fatto che mi fatturano sia alice adsl che tim super fibra sulla stessa linea
adesso mi hanno dato i dati da pagare su bollettino bianco, dove mi hanno scalato la bellezza di 51 euro(grazie al ****o), ora vediamo come va a finire
Andrew46147
21-07-2020, 18:10
Spero di non sbagliare scrivendo qui
ad inizio giugno sono passato dalla adsl 7mb alla "fibra"; a livello tecnico nulla da dire, anzi quasi non ci speravo più
ora è appena arrivata la prima fattura utile da quando ho fatto il passaggio e potrei avere un problema, allego uno screen del riepilogo
https://i.imgur.com/SJsnlVlm.jpg (https://i.imgur.com/SJsnlVl.jpg)
Praticamente, in prima pagina è indicato come periodo di fatturazione 1->30 giugno mentre come si può vedere è stato addebitato anche luglio
Come da email ricevuta, dovrei pagare in totale 32.90/mese più 3€ per il "chi è" che già avevo attivo
Volevo chiedervi come comportarmi, attendere la prossima fattura e verificare che non mi venga addebitato l'abbonamento di luglio o contattare il 187??
@Andrew46147: Nella pag. 2 in basso, trovi scritto che solo e soltanto nella prima fattura di Tim Super, viene addebitato doppio mese in quanto con tale offerta, avviene un cambio di fatturazione: si passa infatti dalla fatturazione mensile posticipata delle offerte vecchie, alla fatturazione mensile per il mese in corso con le Tim Super.
Ad Agosto infatti, ti addebiteranno il mese 1-31 Agosto, a Settembre il mese 1-30 Settembre e via discorrendo con tutti gli altri mesi.
La promo costa 29,90 Euro/mese con domiciliazione dei pagamenti attiva e 1 opzione inclusa (il modem a rate quadriennali nel tuo caso, a quanto si evince dalla fattura), oppure 34,90 Euro/mese sempre con un'opzione inclusa, nel caso non sia attiva la domiciliazione dei pagamenti; nel tuo caso sembra attiva...dunque 29,90 Euro/mese di Tim Super + modem a rate...+ 3 Euro/mese di servizio chi è + 2,60 Euro/mese di noleggio decoder Tim Box...totale mensile che pagherai da Agosto in poi sarà di: 35,50 Euro iva inclusa.
La tua fattura di Luglio è dunque regolare.
Andrew46147
21-07-2020, 21:49
Grazie, non ci avevo fatto proprio caso :doh: :)
Ferrarista
22-07-2020, 17:37
A giugno mi hanno attaccato la FTTC di Tim con Tim Hub. Come posso richiedere la sistituzione col nuovo Tim Hub+ che ha il WiFi6?
@Ferrarista: Non si può. Tim il Tim Hub+ lo vende esclusivamente a 5 Euro/mese x 4 anni. Visto che non conviene pagare 240 Euro rateizzati e vincolarsi per ulteriori 4 anni, trovi il Tim Hub+ in vendita su altri lidi (es.: sulla baia), a 100-130 Euro circa, se proprio ti interessa averlo.
Ferrarista
23-07-2020, 12:42
@Ferrarista: Non si può. Tim il Tim Hub+ lo vende esclusivamente a 5 Euro/mese x 4 anni. Visto che non conviene pagare 240 Euro rateizzati e vincolarsi per ulteriori 4 anni, trovi il Tim Hub+ in vendita su altri lidi (es.: sulla baia), a 100-130 Euro circa, se proprio ti interessa averlo.
Ma io già pago il Tim Hub 5 euro al mese (da 2 mesi, dato che mi hanno allacciato la FTTC il mese scorso) e vorrei semplicemente la sostituzione.
Onestamente, se devo spendere 100-150 euro, poi mi compro un router coi controcazzi, certo non il Tim Hub+
@Ferrarista: Non te lo sostituiscono, partirebbe un'ulteriore rateizzazione per il Tim Hub+ pari a +5 Euro/mese x 4 anni. Pertanto, lascia perdere.
DjDiabolik
23-07-2020, 14:49
Ragazzi io ho dato una vista alla mia ultima attività e spero di non rifare la stessa domanda la seconda volta ma se ciò accadesse (e sopratutto se qualcuno m'ha già risposto in merito) non "Crocefiggetemi in sala mensa..." :)
Allora la domanda è:
Esiste una mappatura ufficiale o qualche altro tipo di riferimento, tipo che ne so il famoso file xml whosale della pianificatura o qualcosa del genere, per scoprire se nel futuro prossimo la mia zona e/o la mia città e/o è pianificato l'attivazione di questo "vectoring" ?
Io sono rimasto ad aver retto qualcosa in merito a + o - 2 settimane fà dove si parlava di "Zone Bianche" se mi ricordo bene......
@DjDiabolik: Non esiste alcun file pubblico dove vedere in quali zone se e quando verrà attivato il vectoring. Sono cose che stabilisce Tim e sono info riservate.
Attualmente sappiamo solo dai vari feedback sparsi per la rete, che lo hanno attivato solo sugli armadi 48 porte, solo 100 Mega (e neanche su tutti), esclusivamente nelle aree bianche...ovvero quelle aree coperte solo da ADSL o neanche quella e dove Tim ha attivato gli armadi FTTC da pochi mesi in pieno lockdown, grazie al decreto "Cura Italia".
tonymacc
23-07-2020, 15:09
Ciao ragazzi. Una info.
Fino a lunedi 13 sul file excel il mio cabinet (n.4) del mio paesino era insieme al numero 1, 2 , 3 pianificato luglio 2020 fttc 100.
Lunedi 20 sul file excel hanno attivato il cabinet 3, mentre il n.1 , 2 , 4 sono ancora pianificati Luglio.
Pero' su tutti è quattro i cabinet, quindi anche il 3 gia' attivo, è apparso upgrade 200.
Riusciro' lunedi 27, ultimo lunedi di luglio ad essere attivo con fttc sul mio cabinet secondo voi, oppure per il fatto che hanno scritto su tutti e 4 upgrade 200 rimanderanno tutto ad agosto o settembre l'attivazione cabinet anche a 100 ?
Grazie e scusate la lungaggine:muro: :mc: :doh:
DjDiabolik
24-07-2020, 00:08
@BigBey
mmmmm.. interessanti informazioni.
Non credo allora di rientrare in una di queste "aree bianche" perchè sono anni che qua al mio paese è arrivata questa FTTC. Certo con il passare del tempo c'è stato del "degrado" ma leggo/sento/e tasto casi molto + gravi del mio quindi non posso certo lamentarmi.
Personalmente questo vectoring potrebbe per assurdo aiutare in mio zio che ha l'armadio a quasi un km in linea d'aria ha, come me, da anni attiva la FTTC e nella sua stessa via le case + vicine all'armadio hanno la 200MB mentre seppur avendo fatto richiesta di passaggio + volte non gli e la attivano. Di fatto quasi dal primo giorno di attivazione ad oggi il modem "allaccia" con valori prossimi ai 30MB sui 100MB del profilo attivo.
Nel mio specifico caso si..... i primi giorni di attivazione valori oltre i 200MB che ora sono un miraggio ma come detto sopra non posso sicuramente lamentarmi. Sarebbe "quell'in +" che non guasta mai come si dice :)
Ciao a tutti,
10 giorn fa hanno iniziato diverse disconnessioni sulla mia linea FTTC TIM 100
Questi i dati statistici di oggi del Fritz... Oltre alle disconnessioni poi, la linea è passata da 67 MB a circa 46 MB per finire ora a 37MB massmo...
https://i.ibb.co/vvSRdkw/2020-07-17-11-43-50-FRITZ-Box-7590.png (https://ibb.co/n8Ft1jg)
Ho aperto già una segnalazione a TIM che però come al solito ha prima detto che era tutto ok e poi tentato di chiudere il ticket piu volte... Alle mie insistenze hanno deciso di mandare un tecnico che ha confermato la bonta della linea dalla chiostrina a casa mia MA ha riscontrato un serio problema nella tratta dalla chiostrina al loro armadio. Ha detto che avviserà una squadra interna ed hanno provato a richiudere il ticket che a fatica ho lasciato cmq aperto.... Purtroppo ora sono 4 giorni che non si fanno ne vedere ne sentire nonostante i solleciti e non so cosa fare....
Come consigliate di muovermi?
Grazie per l'aiuto!
INSISTERE INSISTERE INSISTERE
Il fine loro prenderti per sfinimento
INSISTI
giovanni69
25-07-2020, 12:10
@orlroc:
Prendi nota del numero di ticket/esigenza, seguilo dal MyTim e cerca di tenerlo aperto. Hai diritto ad una connessione stabile e su quello devi insistere; altro discorso è la diminuzione di portante dovuta a diafonia. Per quest'ultima vedi FAQ. Commercialmente hai un FTTC TIM 100 'fino a' 100 Mbps, con una banda minima di 40/4:
https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi/profili-vdsl2
In prima pagina trovi anche suggerimenti per la gestione dei ticket tecnici.
Kratos85
27-07-2020, 07:24
INSISTERE INSISTERE INSISTERE
Il fine loro prenderti per sfinimento
INSISTI
:winner:
alefello
27-07-2020, 17:00
Salve a tutti
In ufficio abbiamo una vecchissima "tuttofibra" che lievita più velocemente del pane... Al di fuori che ci siamo fatti disattivare il "Safe Web" infilato a tradimento senza che in amministrazione si accorgessero della comunicazione in fattura, e che è fuori discussione chiudere e riaprire il contratto "non possiamo perdere nè il numero, nè l'IP statico che abbiamo ora), e come azienda non ci permettono il passaggio alle offerte che propongono attualmente, volevo sapere un paio di cose:
- l'opzione "superfibra" è necessaria anche se ci hanno già passato d'ufficio dalla 50/10 che avevamo prima con l'ozione superfibra a 5€/mese alla 100/20? O adesso i profili sono tutti 100/20 quindi posso farmi disattivare senza problemi l'opzione superfibra?
- per i contratti aziendali così vecchi è possibile richiedere la 200Mb?
Grazie
https://i.ibb.co/nz3h6bZ/CCF27072020.jpg (https://ibb.co/HnNmBV1)
file hosting gratis (https://it.imgbb.com/)
giovanni69
28-07-2020, 11:17
- per i contratti aziendali così vecchi è possibile richiedere la 200Mb?
Sai già se sei coperto dalla 200M?
Altrimenti devi provare ad effettuare una verifica di copertura.
Oltre a ciò poi non è detto che il gioco valga la candela.
A pagina 1 trovi FAQ apposita nella sezione tecnica per valutarlo.
Non è paragonbile infatti ad es. ad un diverso profilo commerciale o di cambio portata del contatore del gas o cambio di potenza del contatore del servizio elettrico.
alefello
28-07-2020, 12:32
Sai già se sei coperto dalla 200M?
Altrimenti devi provare ad effettuare una verifica di copertura.
Oltre a ciò poi non è detto che il gioco valga la candela.
A pagina 1 trovi FAQ apposita nella sezione tecnica per valutarlo.
Non è paragonbile infatti ad es. ad un diverso profilo commerciale o di cambio portata del contatore del gas o cambio di potenza del contatore del servizio elettrico.Si, già coperto.
Sono già a conoscenza del discorso, ma sarebbe stato un modo per farmi cambiare modem e profilo e sganciarmi da quel "superfibra" che così probabilmente potrei disattivare.
Comunque ringrazierei se qualcuno avesse risposta circa il discorso della necessità dell'opzione "tuttofibra" ad oggi che teoricamente avevano passato tutte le 30/3 a 100/20.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
stamattina verso le 8 vedo il led dsl del fritz lampeggiare, controllo e non c'è segnale, tutto down.
mi dico, aspetto un pò e poi faccio segnalazione.
mi chiama un amico, vicino di casa e anche lui collegato allo stesso mio armadio, io nel frattempo ero uscito ed ero fuori paese.
mi dice che in pratica degli operai di un cantiere edile nei pressi dell'armadio, hanno forzato brutalmente la cassetta del contatore per collegarsi alla corrente, presumo per il cantiere :eek:
quanto è illegale una cosa del genere? ma soprattutto, come posso eventualmente segnalare la cosa a TIM?
giovanni69
28-07-2020, 16:34
800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di TIM
"Segnalare situazioni di pericolo a Telecom Italia
Quando vengono riscontrate situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso è possibile segnalarle al numero verde 800.41.50.42:
Per situazioni di pericolo si intende la presenza di:
- pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone;
- chiusini non in linea con la superficie stradale;
- cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti;
- armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti.
Per segnalare la situazione di pericolo:
Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona."
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Segnalazioni:
https://portalesegnalazioni.telecomitalia.it/
Animatronio
28-07-2020, 17:46
domanda:
ho fatto reclamo via fax per un errato importo in bolletta a metà febbraio, siamo a fine luglio, capisco che c'è stato di mezzo il covid ma secondo voi è normale dover aspettare così tanto per avere una risposta?
grazie
@Animatronio: Ovviamente no, Tim si impegna a rispondere ai reclami scritti, entro 30 giorni solari...come descritto nella sua Carta dei Servizi.
Procedi pertanto ad aprire istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM:
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
giovanni69
28-07-2020, 20:54
@Animatronio: avresti dovuto fare reclamo con contestuale richiesta di sospensione dei pagamenti (che non vuol dire bloccare il RID in banca). Allora sì che si sbrigano...
Ma ormai con un ticket/numero di esigenza aperto, è meglio che segui il consiglio di Bigbey.
Kratos85
29-07-2020, 09:02
stamattina verso le 8 vedo il led dsl del fritz lampeggiare, controllo e non c'è segnale, tutto down.
mi dico, aspetto un pò e poi faccio segnalazione.
mi chiama un amico, vicino di casa e anche lui collegato allo stesso mio armadio, io nel frattempo ero uscito ed ero fuori paese.
mi dice che in pratica degli operai di un cantiere edile nei pressi dell'armadio, hanno forzato brutalmente la cassetta del contatore per collegarsi alla corrente, presumo per il cantiere :eek:
quanto è illegale una cosa del genere? ma soprattutto, come posso eventualmente segnalare la cosa a TIM?
Ah il bel paese :p
Animatronio
29-07-2020, 09:05
@Animatronio: Ovviamente no, Tim si impegna a rispondere ai reclami scritti, entro 30 giorni solari...come descritto nella sua Carta dei Servizi.
Procedi pertanto ad aprire istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM:
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
grazie per la risposta, appena ho tempo darò una bella occhiata al link
ma dici che diventa una cosa di facile risoluzione, o rischio di trascinarmi ulteriori problemi?
edit: più che altro la linea è intestata a mio padre, lui internet non sa neanche cos'è quindi sarei poi io a dovermi occupare della situazione...
@Animatronio: avresti dovuto fare reclamo con contestuale richiesta di sospensione dei pagamenti (che non vuol dire bloccare il RID in banca). Allora sì che si sbrigano...
Ma ormai con un ticket/numero di esigenza aperto, è meglio che segui il consiglio di Bigbey.
eh, diciamo che mi aspettavo una risposta in tempi mediamente brevi, dato che poi di altri errori in bolletta non ce ne sono stati... capisco i problemi legati al covid, però insomma...
@Animatronio: Se sei sicuro di avere ragione al 100% e hai le prove di ciò, non avrai problemi. Tim è dalla parte del torto anche perchè semplicemente ha sforato i 30 giorni solari di tempo che hanno per rispondere al tuo reclamo scritto.
Non fa niente che la linea è intestata a tuo padre. L'istanza su Conciliaweb ovviamente la apri a nome suo, dopodichè se Tim non vi scrive entro 1 mesetto per accordarsi con voi, si andrà ad udienza telefonica dopo circa 5-6 mesi. A quel punto dunque, inserirai su Conciliaweb la richiesta di delega a nome tuo (basta che sei maggiorenne), di modo che al telefono sarai tu a parlare con l'avvocato conciliatore del Corecom e con l'avvocato Tim....tuo padre quindi non comparirà mai.
Ciao a tutti,
10 giorn fa hanno iniziato diverse disconnessioni sulla mia linea FTTC TIM 100
Questi i dati statistici di oggi del Fritz... Oltre alle disconnessioni poi, la linea è passata da 67 MB a circa 46 MB per finire ora a 37MB massmo...
https://i.ibb.co/vvSRdkw/2020-07-17-11-43-50-FRITZ-Box-7590.png (https://ibb.co/n8Ft1jg)
Ho aperto già una segnalazione a TIM che però come al solito ha prima detto che era tutto ok e poi tentato di chiudere il ticket piu volte... Alle mie insistenze hanno deciso di mandare un tecnico che ha confermato la bonta della linea dalla chiostrina a casa mia MA ha riscontrato un serio problema nella tratta dalla chiostrina al loro armadio. Ha detto che avviserà una squadra interna ed hanno provato a richiudere il ticket che a fatica ho lasciato cmq aperto.... Purtroppo ora sono 4 giorni che non si fanno ne vedere ne sentire nonostante i solleciti e non so cosa fare....
Come consigliate di muovermi?
Grazie per l'aiuto!
Aggiornamento sulla situazione al limite del TRAGICOMICO....
Dopo aver ascoltato i vostri consigli, ho insistito, insistito, insistito... Dopo 10 tentativi TIM di chiudere il ticket senza aver fatto nulla, ho parlato finalmente con un tecnico evidentemente di livello piu alto rispetto a chi risponde al telefono normalmente che ha effettivamente notato un forte degrato sulla linea, inviando un tecnico ma.....
Il tecnico è intervenuto il 20 Luglio e dopo diversi tentativi ha confermato che la linea dalla chiostrina vicino casa a casa è perfetta MA, c'è un forte degrado dai cavi che vanno dalla chiostrina fino all'armadio (posto a circa 500 metri) e mi ha informato che la mia coppia va a 38 mb ma altri anche a 20 max! Mi informa che avrebbe attivato una squadra per risolvere il problema e se ne va... Ovviamente dopo due ore mi arriva la richiesta di chiusura del ticket che per l'ennesima volta rifiuto....
Ieri, mi chiamano e mi dicono che stanno intervenendo per risolvere il problema... Tutto contento li aspetto MA... arrivano altri due tecnici che dopo aver fatto gli stessi check dell'altro mi dicono la stessa cosa e se ne vanno...
La sera mi chiama una tizia di TIM che mi dice se puo chiudere il ticket e dopo che faccio presente il problema, che ricordo che il minimo garantito da una 100mb è 40mb in download ed io sono sotto, mi fa "la cortesia" di lasciare il ticket aperto anticipandomi però che sarà molto molto improbabile che una squadra vada a ricontrollare i cavi ed eventualmente scavare per sistemare il cavo degradato.......
Non so piu veramente cosa fare.... certo non mi aspettavo un servizio simile da TIM..... :muro: :muro:
giovanni69
29-07-2020, 09:39
si andrà ad udienza telefonica dopo circa 5-6 mesi.
Ecco un altro motivo per cui chiedere la contestuale sospensione dei pagamenti, in prima istanza quando i conti non tornano.
Allora sì che si sbrigano...-cit
christsys
29-07-2020, 09:55
Ciak a tutti... ho bisogno di un vostro consiglio.
Guasto FTTC provoca continue perdite di allineamento, in automatico (presumo) mi viene messo il profilo 30mega.
Il guasto risulta sistemato oggi ma il tecnico dice che non può intervenire sul profilo.
Dice di chiamare il 187 dopo la chiusura del guasto per chiedere nuovamente il profilo normale (arrivo a 50 mega, il minimo garantito per l’offerta 200mega).
Vi risulta una cosa del genere?
Io trovo scandaloso che a fronte di un guasto sia il cliente a doversi arrangiare per il ripristino del profilo standard.
The_max_80
29-07-2020, 10:03
Salve ragazzi, mi hanno detto (per me una bufala) di una presunta offerta tim fibra (non meglio specificata) senza voip /telefono a circa 20 euro, vi risulta qualcosa? a me non risulta nulla da sito
ps: sapete mica come disattivare il chi è al di la del 187?
@The_max_80: Si, c'è un'offerta che vale ESCLUSIVAMENTE per i nuovi clienti Tim (nuove linee e migrazioni da altro gestore verso Tim, NO già clienti), esclusivamente in tecnologia FTTC 100 e 200 Mega, che prevede internet + chiamate a consumo, senza nient'altro a 19,90 Euro/mese con domiciliazione dei pagamenti non obbligatoria (dunque puoi pagare anche con bollettino classico e la promo rimane a 19,90).
Possibilità di aggiungere a +5 Euro/mese le chiamate gratis oppure il modem (+5 Euro/mese x 4 anni). Promo sottoscrivibile tramite alcuni telefonisti del 187. Vincolo 24 mesi.
Per quanto riguarda il servizio chi è, fallo disattivare tramite assistenza social, se non ti serve.
The_max_80
29-07-2020, 10:24
@The_max_80: Si, c'è un'offerta che vale ESCLUSIVAMENTE per i nuovi clienti Tim (nuove linee e migrazioni da altro gestore verso Tim, NO già clienti), esclusivamente in tecnologia FTTC 100 e 200 Mega, che prevede internet + chiamate a consumo, senza nient'altro a 19,90 Euro/mese con domiciliazione dei pagamenti non obbligatoria (dunque puoi pagare anche con bollettino classico e la promo rimane a 19,90).
Possibilità di aggiungere a +5 Euro/mese le chiamate gratis oppure il modem (+5 Euro/mese x 4 anni). Promo sottoscrivibile tramite alcuni telefonisti del 187. Vincolo 24 mesi.
Per quanto riguarda il servizio chi è, fallo disattivare tramite assistenza social, se non ti serve.
ah perfetto grazie, quindi nuova linea beccando il l'operatore giusto, non risulta da sito in poche parole. Grazie
giovanni69
29-07-2020, 11:45
@christsys: ti appare davvero il profilo 35b dall'app di Tim o dal modem che utilizzi o invece un 17a?
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima*) : 40/4
https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi/profili-vdsl2
Se agganci così poco, anche attorno ai 50Mbps vuol dire che le frequenze della 200M nemmeno sono utilizzate.
Il tecnico avrà fretta di chiudere il guasto tecnico, ammesso che abbia davvero trovato la causa.... certo ti è possibile chiedere successivamente il cambio di profilo al 187 anche perchè il 30/3 ti inficia anche l'upload. Ti servirà tanta pazienza ma richiedi il profilo 100/20.
christsys
29-07-2020, 12:01
Prima del guasto avevo il profilo 35B, si allineava a 48/50 è 21 in upload (praticamente il massimo in upload) ed era assolutamente stabile.
Io punto a riavere il mio profilo precedente... anche perché, sinceramente, è bello per Tim mettere il profilo che va come un adsl in caso di problemi e poi deve occuparsi il cliente di pregare di avere almeno qualcosa di quello per cui paga profumatamente.
E il tecnico esce ma non si occupa del profilo...
Ora rompo le palle e non accetto chiusura finì al ripristino del profilo.
Che ne dite?
Modalità sfogo ON
Che schifo di operatore, è una vergogna.
Appena arriva openfiber per me può fallire, sta sul mercato con tecnologie vecchie e non fa progresso ne manutenzione adeguata.
Modalità sfogo OFF
Aggiornamento sulla situazione al limite del TRAGICOMICO....
Dopo aver ascoltato i vostri consigli, ho insistito, insistito, insistito... Dopo 10 tentativi TIM di chiudere il ticket senza aver fatto nulla, ho parlato finalmente con un tecnico evidentemente di livello piu alto rispetto a chi risponde al telefono normalmente che ha effettivamente notato un forte degrato sulla linea, inviando un tecnico ma.....
Il tecnico è intervenuto il 20 Luglio e dopo diversi tentativi ha confermato che la linea dalla chiostrina vicino casa a casa è perfetta MA, c'è un forte degrado dai cavi che vanno dalla chiostrina fino all'armadio (posto a circa 500 metri) e mi ha informato che la mia coppia va a 38 mb ma altri anche a 20 max! Mi informa che avrebbe attivato una squadra per risolvere il problema e se ne va... Ovviamente dopo due ore mi arriva la richiesta di chiusura del ticket che per l'ennesima volta rifiuto....
Ieri, mi chiamano e mi dicono che stanno intervenendo per risolvere il problema... Tutto contento li aspetto MA... arrivano altri due tecnici che dopo aver fatto gli stessi check dell'altro mi dicono la stessa cosa e se ne vanno...
La sera mi chiama una tizia di TIM che mi dice se puo chiudere il ticket e dopo che faccio presente il problema, che ricordo che il minimo garantito da una 100mb è 40mb in download ed io sono sotto, mi fa "la cortesia" di lasciare il ticket aperto anticipandomi però che sarà molto molto improbabile che una squadra vada a ricontrollare i cavi ed eventualmente scavare per sistemare il cavo degradato.......
Non so piu veramente cosa fare.... certo non mi aspettavo un servizio simile da TIM..... :muro: :muro:
Prima del guasto avevo il profilo 35B, si allineava a 48/50 è 21 in upload (praticamente il massimo in upload) ed era assolutamente stabile.
Io punto a riavere il mio profilo precedente... anche perché, sinceramente, è bello per Tim mettere il profilo che va come un adsl in caso di problemi e poi deve occuparsi il cliente di pregare di avere almeno qualcosa di quello per cui paga profumatamente.
E il tecnico esce ma non si occupa del profilo...
Ora rompo le palle e non accetto chiusura finì al ripristino del profilo.
Che ne dite?
Modalità sfogo ON
Che schifo di operatore, è una vergogna.
Appena arriva openfiber per me può fallire, sta sul mercato con tecnologie vecchie e non fa progresso ne manutenzione adeguata.
Modalità sfogo OFF
In situazione "simile" quando ancora ero con TIM (ADSL) alla terza presa per i fondelli risolsi inviando una PEC a TIM con diffida ed adempiere e contestuale comunicazione che avevo dato ordine alla banca di sospendere i pagamenti RID, per cui potevano pure astenersi dall'invio di ulteriori fatture sino alla risoluzione del problema.
Cosa che infatti avvenne dopo circa una ventina di giorni... uscirono due tecnici (questa volta TIM TIM 100%, non le mirabolanti ditte che operano per TIM) e lo stesso giorno sostituirono:
1 - il cavo dalla chiostrina all'abitazione (non in condizioni eccellenti ma neppure particolarmente ammalorato, almeno alla vista)
2 - la morsettiera interna della chiostrina --- in condizioni che a dire pietose è poco.. pure un cieco avrebbe visto che prevaleva il marciume su tutto il resto.
E quel problema come per miracolo svanì ..!!!
Occorre fargli comprendere (a TIM ma non solo... tanti provider si comportano in maniera identica) che siamo cittadini, non sudditi.
INSISTERE INSISTERE INSISTERE !!
In situazione "simile" quando ancora ero con TIM (ADSL) alla terza presa per i fondelli risolsi inviando una PEC a TIM con diffida ed adempiere e contestuale comunicazione che avevo dato ordine alla banca di sospendere i pagamenti RID, per cui potevano pure astenersi dall'invio di ulteriori fatture sino alla risoluzione del problema.
Cosa che infatti avvenne dopo circa una ventina di giorni... uscirono due tecnici (questa volta TIM TIM 100%, non le mirabolanti ditte che operano per TIM) e lo stesso giorno sostituirono:
1 - il cavo dalla chiostrina all'abitazione (non in condizioni eccellenti ma neppure particolarmente ammalorato, almeno alla vista)
2 - la morsettiera interna della chiostrina --- in condizioni che a dire pietose è poco.. pure un cieco avrebbe visto che prevaleva il marciume su tutto il resto.
E quel problema come per miracolo svanì ..!!!
Occorre fargli comprendere (a TIM ma non solo... tanti provider si comportano in maniera identica) che siamo cittadini, non sudditi.
INSISTERE INSISTERE INSISTERE !!
Questa cosa la feci pure io tempo fa (con ADSL che non andava proprio) e sostituirono anche a me il cavo dalla chiostrina a casa e la morsetteria... Qui il problema è MOLTO piu serio... Ieri ero li con il tecnico e provando a cambiare coppie si è accorto che la metà di quelle libere sono completamente isolate e il 50% delle altre va a max 24MB per via del forte deterioramento tra chiostrina ed Armadio (che dista 500 metri in linea d'aria). Il problema è che devono intervenire, scavare se serve e ripristinare LA TRATTA da armadio a chiostrina.... ho paura che non lo faranno mai... considerando poi che tutti gli appartamenti qui intorno a me vanno a 35 per lo stesso problema e nessuno vuole aprire la segnalazione perche "ma si, che me frega, va tanto bene cosi!" ...... io non mollero MAI, ahahahah ma la vedo davvero dura!!!
Questa cosa la feci pure io tempo fa (con ADSL che non andava proprio) e sostituirono anche a me il cavo dalla chiostrina a casa e la morsetteria... Qui il problema è MOLTO piu serio... Ieri ero li con il tecnico e provando a cambiare coppie si è accorto che la metà di quelle libere sono completamente isolate e il 50% delle altre va a max 24MB per via del forte deterioramento tra chiostrina ed Armadio (che dista 500 metri in linea d'aria). Il problema è che devono intervenire, scavare se serve e ripristinare LA TRATTA da armadio a chiostrina.... ho paura che non lo faranno mai... considerando poi che tutti gli appartamenti qui intorno a me vanno a 35 per lo stesso problema e nessuno vuole aprire la segnalazione perche "ma si, che me frega, va tanto bene cosi!" ...... io non mollero MAI, ahahahah ma la vedo davvero dura!!!
eh.. il problema principale è proprio questo.. che a tanti, troppi piace enormemente essere sudditi guardandosi bene dal chiedere il rispetto di quanto dovuto... tranne lamentarsi a frotte per le sciocchezze..
Se abbiamo la posizione che abbiamo in Europa per quanto attiene alle infrastrutture digitali è anche a causa di ciò.
Che poi sono probabilmente gli stessi che stravedono per il 5G che sarà la panacea di tutti gli irrisolti problemi perché "... lo hanno detto in televisione....".
Ma con queste infrastrutture di base dove non và neppure il 3G... hai voglia!!
E a lor signori questa situazione garba molto assai! Sapessi quanto garba...
Animatronio
31-07-2020, 09:06
@Animatronio: Se sei sicuro di avere ragione al 100% e hai le prove di ciò, non avrai problemi. Tim è dalla parte del torto anche perchè semplicemente ha sforato i 30 giorni solari di tempo che hanno per rispondere al tuo reclamo scritto.
Non fa niente che la linea è intestata a tuo padre. L'istanza su Conciliaweb ovviamente la apri a nome suo, dopodichè se Tim non vi scrive entro 1 mesetto per accordarsi con voi, si andrà ad udienza telefonica dopo circa 5-6 mesi. A quel punto dunque, inserirai su Conciliaweb la richiesta di delega a nome tuo (basta che sei maggiorenne), di modo che al telefono sarai tu a parlare con l'avvocato conciliatore del Corecom e con l'avvocato Tim....tuo padre quindi non comparirà mai.
grazie, appena ho tempo mi ci dedico
Ecco un altro motivo per cui chiedere la contestuale sospensione dei pagamenti, in prima istanza quando i conti non tornano.
Allora sì che si sbrigano...-cit
lo terrò a mente per la prossima volta che mi combinano qualcosa... :)
ciao a tutti
scrivo per un amico che aveva linea tim a 30 mega.
dopo c'è stato il passaggio alla 200 mega, e agganciava circa 80/21.
l'altro giorno vado a controllare il router e troviamo una 60/12.
vi posto i valori della 30 mega e quelli attuali. quelli della 200 mega quando andava "bene" a 80/21 non li ho purtroppo.
secondo voi possibile che la diafonia abbia tagliato cosi tanto l'upload? non mi interessa tanto il download, anche perchè si sa che perdere 20 mega purtroppo ci sta......
però mi pare molto strano il quasi dimezzamento dell'up....che tra l'altro è la cosa che più ci interessa, avendo due nas in sincronizzazione remota.....
me la metto via o vale la pena richiedere qualche intervento con qualche motivazione da inventare? vi posto anche gli errori che ci sono attualmente sull'upload......che mi fa puzzare parecchio la situazione.......
ovviamente prima non c'era nessun errore.....
linea 30 mega con profilo 17a
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.143 Mbps 31.495 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.144 Mbps 31.496 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 24.1 dB 15.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 3.7 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -20.6 dBm -6.3 dBm
Actual INP: 49.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 14.3 dB 20.8 dB
Attainable Net Data Rate: 26.441 Mbps 58.260 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.1 25.1 38.5 43.1 14.4 33.0 50.1
Signal Attenuation(dB): 5.1 24.5 N/A N/A 19.2 32.7 50.1
SNR Margin(dB): 23.5 24.1 22.9 N/A 15.6 15.6 15.4
Transmit Power(dBm):-15.9 - 6.7 - 7.4 -128.0 12.8 7.7 5.0
linea 200 mega attuale
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 12.667 Mbps 61.286 Mbps
Actual Net Data Rate: 12.668 Mbps 61.287 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 0.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -22.7 dBm -10.8 dBm
Actual INP: 52.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 21.4 dB 25.3 dB
Attainable Net Data Rate: 12.713 Mbps 61.369 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 8.1 27.8 40.7 44.0 16.1 36.7 56.8
Signal Attenuation(dB): 8.1 27.1 39.6 42.1 21.2 36.5 56.2
SNR Margin(dB): 5.7 6.0 6.0 6.0 5.8 5.8 5.8
Transmit Power(dBm):-15.1 - 5.8 - 3.5 -10.2 10.3 7.9 10.5
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 1 min 25 sec
FEC: 924619 2298121
CRC: 0 249
ES: 0 71
SES: 0 11
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Questa cosa la feci pure io tempo fa (con ADSL che non andava proprio) e sostituirono anche a me il cavo dalla chiostrina a casa e la morsetteria... Qui il problema è MOLTO piu serio... Ieri ero li con il tecnico e provando a cambiare coppie si è accorto che la metà di quelle libere sono completamente isolate e il 50% delle altre va a max 24MB per via del forte deterioramento tra chiostrina ed Armadio (che dista 500 metri in linea d'aria). Il problema è che devono intervenire, scavare se serve e ripristinare LA TRATTA da armadio a chiostrina.... ho paura che non lo faranno mai... considerando poi che tutti gli appartamenti qui intorno a me vanno a 35 per lo stesso problema e nessuno vuole aprire la segnalazione perche "ma si, che me frega, va tanto bene cosi!" ...... io non mollero MAI, ahahahah ma la vedo davvero dura!!!
Continua il calvario... al mio ENNESIMO rifiuto di chiusura del ticket mi hanno chiamato da Milano dicendo che le due squadre intervenute hanno affermato che la linea da parte loro non è migliorabile (cosa vera perchè il problema va dalla chiostrina all'armadio, non di loro competenza) e che quindi avrebbero chiuso il ticket oppure mi avrebbero fatto contattare da un commerciale per far passare la linea da 100 mb a 30 visto che ora è sotto al minimo garantito! Alle mie rimostranze, quando ho informato, per la 1000esima volta, di quanto asserito dai tecnici, la signora ha detto che avrebbe girato il problema al supporto tecnico ma che se le squadre dicono che è tutto ok, non si puo fare nulla..... SCONVOLTO dall'assistenza TIM... una cosa indegna... se solo ci fosse la possibilità di cambiare (eolo o chi per loro, visto che in fibra arriva solo tim) con risultati ANCHE uguali, cambierei subito.....
Non so piu che fare, anche se ovviamente... il ticket IO non lo chiuderò MAI!
ciao a tutti
scrivo per un amico che aveva linea tim a 30 mega.
dopo c'è stato il passaggio alla 200 mega, e agganciava circa 80/21.
l'altro giorno vado a controllare il router e troviamo una 60/12.
vi posto i valori della 30 mega e quelli attuali. quelli della 200 mega quando andava "bene" a 80/21 non li ho purtroppo.
secondo voi possibile che la diafonia abbia tagliato cosi tanto l'upload? non mi interessa tanto il download, anche perchè si sa che perdere 20 mega purtroppo ci sta......
però mi pare molto strano il quasi dimezzamento dell'up....che tra l'altro è la cosa che più ci interessa, avendo due nas in sincronizzazione remota.....
La diafonia non varia l'attenuazione, a te invece è variata l'attenuazione e quindi è un problema del cavo (guasto, qualche situazione mutata, ...ecc).
Poi magari durante l'attivazione di un nuovo cliente hanno parzialmente scollegato il tuo cavo (che ora non è isolato ma fa un contatto con resistenza elettrica maggiore).
Oppure hai fatto tu (o si è deteriorato) qualcosa in casa.
In ogni caso il tratto elettrico tra te e l'onu è peggiorato, non è diafonia (o meglio non è solo quella, poi nessuno esclude che sia aumentata pure la diafonia).
Ah no aspetta, hai riportato l'attenuazione di quando eri a 30Mb
In teoria dovrebbe essere la stessa (visto che ci sono le singole bande), ma non si sa mai, peccato che non hai i valori di quando eri a 80/20Mb per essere sicuri della variazione di attenuazione.
Al 95-98% vale ancora il ragionamento di sopra, ma per essere sicuri al 100% sarebbe stato meglio vedere le attenuazioni a 80Mb.
La diafonia non varia l'attenuazione, a te invece è variata l'attenuazione e quindi è un problema del cavo (guasto, qualche situazione mutata, ...ecc).
Poi magari durante l'attivazione di un nuovo cliente hanno parzialmente scollegato il tuo cavo (che ora non è isolato ma fa un contatto con resistenza elettrica maggiore).
Oppure hai fatto tu (o si è deteriorato) qualcosa in casa.
In ogni caso il tratto elettrico tra te e l'onu è peggiorato, non è diafonia (o meglio non è solo quella, poi nessuno esclude che sia aumentata pure la diafonia).
Ah no aspetta, hai riportato l'attenuazione di quando eri a 30Mb
In teoria dovrebbe essere la stessa (visto che ci sono le singole bande), ma non si sa mai, peccato che non hai i valori di quando eri a 80/20Mb per essere sicuri della variazione di attenuazione.
Al 95-98% vale ancora il ragionamento di sopra, ma per essere sicuri al 100% sarebbe stato meglio vedere le attenuazioni a 80Mb.
ipotizziamo un problema, e lasciamo stare la diafonia.
le attenuazioni sono si variate.....ma di poco, no?
voglio dire, in caso di qualche collegamento fatto male.....non dovrebbero essere peggiorate e sballate di molto di più?
in casa escludo problemi.......
ci sono stati nuovi inquilini arrivati.......
Continua il calvario... al mio ENNESIMO rifiuto di chiusura del ticket mi hanno chiamato da Milano dicendo che le due squadre intervenute hanno affermato che la linea da parte loro non è migliorabile (cosa vera perchè il problema va dalla chiostrina all'armadio, non di loro competenza) e che quindi avrebbero chiuso il ticket oppure mi avrebbero fatto contattare da un commerciale per far passare la linea da 100 mb a 30 visto che ora è sotto al minimo garantito! Alle mie rimostranze, quando ho informato, per la 1000esima volta, di quanto asserito dai tecnici, la signora ha detto che avrebbe girato il problema al supporto tecnico ma che se le squadre dicono che è tutto ok, non si puo fare nulla..... SCONVOLTO dall'assistenza TIM... una cosa indegna... se solo ci fosse la possibilità di cambiare (eolo o chi per loro, visto che in fibra arriva solo tim) con risultati ANCHE uguali, cambierei subito.....
Non so piu che fare, anche se ovviamente... il ticket IO non lo chiuderò MAI!
Ennesima chiamata di un esperto che dice che per loro la linea è perfetta... anche dalla chiostrina all'armadio... Che a termini di "legge" vede una distanza chiostrina-Armadio di 700 metri (assolutamente strano perche sono molto piu vicini) e quindi la linea deve andare tra 34 e 42 di media ed io con 38 ci rientro....
La linea ora è cosi....
https://i.ibb.co/jvhZf1y/statolinea.png (https://ibb.co/SXN7y9t)
Dicono che mandano un altra squadra che però "perderà solo tempo" in quanto questo è il massimo ottenibile (prima andavo a 67MB!!! )
Che devo fare? Mi arrendo???
@The_max_80: Si, c'è un'offerta che vale ESCLUSIVAMENTE per i nuovi clienti Tim (nuove linee e migrazioni da altro gestore verso Tim, NO già clienti), esclusivamente in tecnologia FTTC 100 e 200 Mega, che prevede internet + chiamate a consumo, senza nient'altro a 19,90 Euro/mese con domiciliazione dei pagamenti non obbligatoria (dunque puoi pagare anche con bollettino classico e la promo rimane a 19,90).
Possibilità di aggiungere a +5 Euro/mese le chiamate gratis oppure il modem (+5 Euro/mese x 4 anni). Promo sottoscrivibile tramite alcuni telefonisti del 187. Vincolo 24 mesi.
Per quanto riguarda il servizio chi è, fallo disattivare tramite assistenza social, se non ti serve.La mia linea é intestata ancora a mia madre che é deceduta qualche anno fa; se io faccio il subentro e quindi cambio l'intestazione a nome mio con relativo accredito in conto che promozione potrei avere? Grazie
@orlroc:
Credo dipenda da quel valore di SNR Margin a 12 dB invece dei più canonici 6 dB.
@orlroc:
Credo dipenda da quel valore di SNR Margin a 12 dB invece dei più canonici 6 dB.
Anche secondo me..... fino all'inizio del problema era addirittura a 2 !
Ma come posso farlo capire a TIM ed al suo MURO DI GOMMA? Mi stanno quasi costringendo a chiudere questo ticket! Loro dicono che a 700mt dall'armadio piu di cosi non si ottiene, punto e basta....
giberger
31-07-2020, 17:17
Anche secondo me..... fino all'inizio del problema era addirittura a 2 !
Ma come posso farlo capire a TIM ed al suo MURO DI GOMMA? Mi stanno quasi costringendo a chiudere questo ticket! Loro dicono che a 700mt dall'armadio piu di cosi non si ottiene, punto e basta....
Hai il profilo SOS. Probabilmente la tua linea è disturbata (questo spiega valori di 2 db) e a seguito di numerose cadute ti è stato assegnato quel profilo.
Hai il profilo SOS. Probabilmente la tua linea è disturbata (questo spiega valori di 2 db) e a seguito di numerose cadute ti è stato assegnato quel profilo.
Il problema è che alla chiostrina arriva massimo 38MB per cui anche togliendo il profilo SOS non credo risolverei.....
Cosa altro posso fare?
dmann9999
31-07-2020, 20:01
Il problema è che alla chiostrina arriva massimo 38MB
balle, insisti per farti rimettere profilo a 6db
balle, insisti per farti rimettere profilo a 6db
domani o lunedì proverò a ricontattare tim per farmi ripristinare il mio profilo standard.... dici che nonostante tutto quello che mi hanno detto, rimettendo il profilo giusto potrei tornare come prima?
dmann9999
31-07-2020, 23:11
domani o lunedì proverò a ricontattare tim per farmi ripristinare il mio profilo standard.... dici che nonostante tutto quello che mi hanno detto, rimettendo il profilo giusto potrei tornare come prima?
probabilmente si
giovanni69
01-08-2020, 09:28
in casa escludo problemi.......
ci sono stati nuovi inquilini arrivati.......
Se non si sono messi a ripristinare qualche presa telefonica per loro comodità.... :O e dunque peggiorando il cablaggio domestico (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883), potrebbe valere quando già espresso da Yrbaf, compreso un falso contatto presso la chiostrina.
giberger
01-08-2020, 13:29
domani o lunedì proverò a ricontattare tim per farmi ripristinare il mio profilo standard.... dici che nonostante tutto quello che mi hanno detto, rimettendo il profilo giusto potrei tornare come prima?
Tornare come prima può anche essere ma se i disturbi si ripresentassero torneresti probabilmente nella situazione attuale.
Tornare come prima può anche essere ma se i disturbi si ripresentassero torneresti probabilmente nella situazione attuale.
Mi hanno appena contattato ma.... non sono con un profilo di emergenza!!! Quelli sono i dati del profilo standard dopo il problema.... ribadiscono che verrà un tecnico entro martedì a controllare anche se non farà nulla mi dicono perché a 520 metri di distanza per loro più di così non posso andare anche se prima andavo a 67mb..... mah.....
Mi hanno appena contattato ma.... non sono con un profilo di emergenza!!! Quelli sono i dati del profilo standard dopo il problema...
mah... un profilo a 12 non è standard... e nella tua prima foto era a 6, quindi il problema sta là... che poi non te lo cambino è un altro discorso...
Mi hanno appena contattato ma.... non sono con un profilo di emergenza!!! Quelli sono i dati del profilo standard dopo il problema.... ribadiscono che verrà un tecnico entro martedì a controllare anche se non farà nulla mi dicono perché a 520 metri di distanza per loro più di così non posso andare anche se prima andavo a 67mb..... mah.....
Non ci sono profili standard a 12 dB...
neppure dopo problemi che si inventano loro.
Il profilo standard della FTTC è a 6 dB.
E quindi senza altre storie che ripristinino quello.
E fai pure vedere questo thread al tecnico che viene... dove scrivono pure MOOLTI !! tecnici TIM, sicuramente più preparati capaci e, sopratutto, non dediti a raccontare frottole ai clienti per non sbattersi per risolvere i problemi.
E se non fanno quanto devono, adempiere al loro dovere come tu fai fronte al tuo pagando regolarmente il dovuto risolvi il contratto senza alcunché di dovuto per le loro inadempienze.
Tanto di servizi "del genere" ne trovi a frotte...
Non ci sono profili standard a 12 dB...
neppure dopo problemi che si inventano loro.
Il profilo standard della FTTC è a 6 dB.
E quindi senza altre storie che ripristinino quello.
E fai pure vedere questo thread al tecnico che viene... dove scrivono pure MOOLTI !! tecnici TIM, sicuramente più preparati capaci e, sopratutto, non dediti a raccontare frottole ai clienti per non sbattersi per risolvere i problemi.
E se non fanno quanto devono, adempiere al loro dovere come tu fai fronte al tuo pagando regolarmente il dovuto risolvi il contratto senza alcunché di dovuto per le loro inadempienze.
Tanto di servizi "del genere" ne trovi a frotte...
Ma infatti è quello che dico io! Ma loro fanno orecchie da mercante.... per loro la linea a 510 metri di distanza va bene cosi... punto....
Purtroppo il problema enorme è che io abito in un paese dove abbiamo solo TIM e tutti gli altri si appoggiano a loro... se disdico e scelgo un altro operatore ho paura di ritrovarmi punto e a capo!
DarkNiko
01-08-2020, 16:45
Ma infatti è quello che dico io! Ma loro fanno orecchie da mercante.... per loro la linea a 510 metri di distanza va bene cosi... punto....
Purtroppo il problema enorme è che io abito in un paese dove abbiamo solo TIM e tutti gli altri si appoggiano a loro... se disdico e scelgo un altro operatore ho paura di ritrovarmi punto e a capo!
A volte devi anche parlare un linguaggio più tecnico possibile. Per esempio, se vuoi il ripristino del profilo 17a 100 Mega io esordirei così:
"Chiedo scusa sarebbe così gentile da ripristinarmi il profilo i2010_1005 ?? Perché al momento mi è stato impostato un profilo con SoS attivo !".
Devi esprimerti così, già se sostituisci "SoS" con "emergenza" sbagli (sebbene si capisca il senso).
Se trovi l'operatore che capisce ci metti 10 secondi. Se trovi l'ignorante (senza offesa per chi lavora al 187) aggancia e richiama, purtroppo va a fortuna. :)
Ma infatti è quello che dico io! Ma loro fanno orecchie da mercante.... per loro la linea a 510 metri di distanza va bene cosi... punto....
Purtroppo il problema enorme è che io abito in un paese dove abbiamo solo TIM e tutti gli altri si appoggiano a loro... se disdico e scelgo un altro operatore ho paura di ritrovarmi punto e a capo!
Non è affatto cosi!!
Io ero con TIM in ADSL e li ho abbandonati per disperazione...
Poi sono stato con EOLO.
Da appena, recentemente, al mio paese (700 anime) si è resa disponibile la FTTC ho una connessione con altro provider.
Logicamente si appoggia alla fibra di TIM ma un conto se mi interfaccio io, un altro il provider (ovviamente non un ciarlatano alla TIM della serie prendi e soldi e scappa) che mi serve e che affitta la infrastruttura da TIM.
La scorsa estate dopo un violento temporale al ritorno della connessione mi sono trovato da circa 100Mbit/s (sono a, stando al database di TIM, 715 metri dall'armadio e secondo quanto mi indica mediamente il 7590 530 metri) a poco più di 60Mbit/s.
Segnalato al mio attuale provider il problema (è al provider che occorre rivolgersi in tale caso e lo stesso si rivolge a TIM che deve sistemargli l'infrastruttura che ha da TIM affittata per vendere il servizio VDSL) TIM ha proposto più volte la chiusura del Ticket sostenendo che la distanza etc etc etc e che mai avrei potuto raggiungere le velocità che sostenevamo!
Il provider fornì a TIM i dati di collaudo della linea alla installazione e gli screen che mi ero salvato io di vari momenti di connessione e rifiutò egli stesso la soluzione proposta...
Esito: dopo dieci giorni il guasto fu chiuso perché sistemato!
Il mio provider mi informò che durante il temporale avevano subito guasti infrastrutture nell'armadio al quale sono collegato e che in fase di ripristino erano stati effettuati collegamenti... provvisori per un rapido ripristino della operatività. E tali (provvisori) erano rimasti!!
Parti dal presupposto che cacciano balle per non tirare fuori il becco di un quattrino ...e quasi sempre indovini!!
A volte devi anche parlare un linguaggio più tecnico possibile. Per esempio, se vuoi il ripristino del profilo 17a 100 Mega io esordirei così:
"Chiedo scusa sarebbe così gentile da ripristinarmi il profilo i2010_1005 ?? Perché al momento mi è stato impostato un profilo con SoS attivo !".
Devi esprimerti così, già se sostituisci "SoS" con "emergenza" sbagli (sebbene si capisca il senso).
Se trovi l'operatore che capisce ci metti 10 secondi. Se trovi l'ignorante (senza offesa per chi lavora al 187) aggancia e richiama, purtroppo va a fortuna. :)
Ovviamente nessuna offesa generalizzata.. ho amici in TIM e dalla attività lavorativa nel mondo informatico conosco FIOR DI TECNICI !
Ma quando si ha a che fare con un ignorante che magari somma al suo non sapere un surplus di arroganza inversamente proporzionale al suo conoscere É DOVEROSO USARE IL VOCABOLO CHE LA LINGUA ITALIANA PREVEDE PER IL CASO.
A volte devi anche parlare un linguaggio più tecnico possibile. Per esempio, se vuoi il ripristino del profilo 17a 100 Mega io esordirei così:
"Chiedo scusa sarebbe così gentile da ripristinarmi il profilo i2010_1005 ?? Perché al momento mi è stato impostato un profilo con SoS attivo !".
Devi esprimerti così, già se sostituisci "SoS" con "emergenza" sbagli (sebbene si capisca il senso).
Se trovi l'operatore che capisce ci metti 10 secondi. Se trovi l'ignorante (senza offesa per chi lavora al 187) aggancia e richiama, purtroppo va a fortuna. :)
Guarda... quando un 3 anni fa mio fratello tornò in TIM dopo un'esperienza disastrosa con fastweb (da noi le linee fisiche sono di TIM, per cui gli altri operatori non avevano banda o quasi), gli fu attivato un profilo a 7 mega invece che a 20...
Telefonò mille volte al 187 senza nessun esito (con scuse che passavano da: "nella sua zona c'è solo la 7", a "non è possibile fare un cambio di tipologia!"....)
Risolto io alla prima telefonata:
- Buongiorno sono il tecnico informatico Xxxxxx alle dipendenze del sig. Xxxxxxx e ho verificato che sulla linea da voi attivata c'è una problematica di errata profilazione, mi fa parlare con un tecnico di 2' livello?
- Mi hanno detto che il servizio del colloquio col tecnico sarebbe stato a pagamento (addebitato in fattura). E io dissi che non c'era nessun problema.
- Mi hanno passato il tecnico
- Salve, sono un tecnico informatico e ho verificato che per errore avete attivato un profilo a 7 mega sul numero xxxxxxx invece di un profilo a 20.
- .... ok.... un attimo.... sì ha ragione.... sistemato. Errore nostro, nessun addebito.
io però sono praticamente certo di non essere su un profilo sos perché sia i due tecnici di primo livello che quello di secondo me lo hanno confermato più volte... io credo che segni 12 proprio perché c'è un problema reale sulla linea che loro non vogliono ammettere.....
dmann9999
01-08-2020, 20:53
io però sono praticamente certo di non essere su un profilo sos perché sia i due tecnici di primo livello che quello di secondo me lo hanno confermato più volte... io credo che segni 12 proprio perché c'è un problema reale sulla linea che loro non vogliono ammettere.....
Ma sei serio? :cry:
Ma sei serio? :cry:
perché dici così?
DarkNiko
01-08-2020, 21:30
perché dici così?
Perché in questo thread è stato dimostrato a più riprese che profili di aggancio con modem riavviato o resettato a 12db equivalgono a profili con SoS attivo, ancor di più dalla tua ultima schermata in cui si evincono valori dei simboli (G.INP) alti (92 in down e 102.3 in up), quando di norma sono molto più bassi, intorno ai 59 sia in down che in up.
E' stato anche detto e dimostrato più volte che i profili VDSL di TIM standard, sia in 17a che in 35b sono tarati a 6 db come target di aggancio sia in down che in up e che vengono reimpostati dal DSLAM a 12db se interviene SoS in modo massiccio.
Ti è stato anche suggerito, da più voci, quello che dovresti fare. Non vuoi farlo? E' una tua libera scelta, ma allora non chiedere aiuto in un forum se poi sei restio ad applicare una soluzione che, peraltro, è alla portata di tutti.
Altri forumisti competenti hanno già espresse opinioni molto valide pertanto non mi dilungo in una ulteriore risposta puntuale ai tuoi dubbi ma ti invito a lasciarmi in privato il numero linea in modo da verificare brevi visu l'effettivo profilo configuarato sulla porta ONU e nel caso cambiarlo, se sei d'accordo.
Grazie MisterFTTH e certo... ti giro in privato il mio numero di linea cosi magari puoi fare un check anche tu... te ne sarei molto grato!
Perché in questo thread è stato dimostrato a più riprese che profili di aggancio con modem riavviato o resettato a 12db equivalgono a profili con SoS attivo, ancor di più dalla tua ultima schermata in cui si evincono valori dei simboli (G.INP) alti (92 in down e 102.3 in up), quando di norma sono molto più bassi, intorno ai 59 sia in down che in up.
E' stato anche detto e dimostrato più volte che i profili VDSL di TIM standard, sia in 17a che in 35b sono tarati a 6 db come target di aggancio sia in down che in up e che vengono reimpostati dal DSLAM a 12db se interviene SoS in modo massiccio.
Ti è stato anche suggerito, da più voci, quello che dovresti fare. Non vuoi farlo? E' una tua libera scelta, ma allora non chiedere aiuto in un forum se poi sei restio ad applicare una soluzione che, peraltro, è alla portata di tutti.
Sinceramente mi sembra di essermi posto in modo molto molto tranquillo e con estrema educazione in tutta la discussione ringraziando tutti per aiuti, suggerimenti o semplici incoraggiamenti e sinceramente non capisco questa tua risposta cosi piccata....
Io ho solo detto che ho fatto presente a DUE tecnici di 1 livello ed UN tecnico di 2 livello TIM che avevo un SNR a 12 e che probabilmente sono in un profilo di emergenza, cosa categoricamente smentita da tutti e tre e da qui il mio semplice dubbio personale (che a questo punto tu con la tua risposta mi togli del tutto) sul fatto che magari questo valore potesse essere stato causato proprio dai problemi alla linea avuti in questo periodo... Non ho detto che avrei agito in nessun modo se non ricontattare TIM chiedendo ancora un check ed un cambio di profilo per riportare la linea ai giusti valori.... tutto qui....
Come avevo gia scritto martedi, dopo che sarà venuto il tecnico a ricontrollare la linea, tartassero il 187 per ripristinare il profilo come suggerito e soprattutto insisto, insisto, insisto.....
Forse il mio scoraggiamento (perche cmq ricevere ben 19 richieste di chiusura da parte di TIM a fronte di un problema reale scoraggiano) è stato mal interpretato oppure mi sono espresso male ed in caso chiedo scusa... detto ciò, ringrazio ancora tutti coloro che mi stanno aiutando e vi terrò aggiornati!!!!
DarkNiko
01-08-2020, 22:14
Sinceramente mi sembra di essermi posto in modo molto molto tranquillo e con estrema educazione in tutta la discussione ringraziando tutti per aiuti, suggerimenti o semplici incoraggiamenti e sinceramente non capisco questa tua risposta cosi piccata....
Se la mia risposta ti è apparsa poco educata o piccata me ne scuso, ho risposto così perché capisco che tu non voglia mettere in dubbio quanto ti hanno riportato ben 3 tecnici (giusto o sbagliato che fosse), ma siccome la realtà è ben diversa da quella che al 187 insistono col portare avanti, in molti ti abbiamo detto cosa fare e la sensazione che ho avuto io è che tu voglia prendere ulteriore tempo, tutto qui.
Ma, ripeto, mi scuso se è passato un messaggio diverso. Non volevo minimamente aggredirti, ma aprirti gli occhi su quello che è il tuo problema, niente di più niente di meno. :)
Grazie MisterFTTH e certo... ti giro in privato il mio numero di linea cosi magari puoi fare un check anche tu... te ne sarei molto grato!
Sinceramente mi sembra di essermi posto in modo molto molto tranquillo e con estrema educazione in tutta la discussione ringraziando tutti per aiuti, suggerimenti o semplici incoraggiamenti e sinceramente non capisco questa tua risposta cosi piccata....
Io ho solo detto che ho fatto presente a DUE tecnici di 1 livello ed UN tecnico di 2 livello TIM che avevo un SNR a 12 e che probabilmente sono in un profilo di emergenza, cosa categoricamente smentita da tutti e tre e da qui il mio semplice dubbio personale (che a questo punto tu con la tua risposta mi togli del tutto) sul fatto che magari questo valore potesse essere stato causato proprio dai problemi alla linea avuti in questo periodo... Non ho detto che avrei agito in nessun modo se non ricontattare TIM chiedendo ancora un check ed un cambio di profilo per riportare la linea ai giusti valori.... tutto qui....
Come avevo gia scritto martedi, dopo che sarà venuto il tecnico a ricontrollare la linea, tartassero il 187 per ripristinare il profilo come suggerito e soprattutto insisto, insisto, insisto.....
Forse il mio scoraggiamento (perche cmq ricevere ben 19 richieste di chiusura da parte di TIM a fronte di un problema reale scoraggiano) è stato mal interpretato oppure mi sono espresso male ed in caso chiedo scusa... detto ciò, ringrazio ancora tutti coloro che mi stanno aiutando e vi terrò aggiornati!!!!
Dopo un trattamento simile e dopo tutto quanto scritto e detto, non da me ma da molti ben più addentro e preparati per questo, mi auguro unicamente che non solo tu ma tanti e tanti che nel forum si trovano in simili condizioni si rendano conto che non occorre passare dalla "SACRA ROTA" per abbandonare chi si permette il lusso di operare in tale modo!!
giovanni69
01-08-2020, 22:30
.
E se non fanno quanto devono, adempiere al loro dovere come tu fai fronte al tuo pagando regolarmente il dovuto risolvi il contratto senza alcunché di dovuto per le loro inadempienze.
Non diciamo cose inappropriate: le problematiche tecniche vanno affrontate a livello tecnico. Poi possiamo discutere sull'efficienza tecnica del 187 tasto 2. Ma questa cosa non è una novità in questo thread e per questo ci sono consigli a pagina 1 con FAQ piuttosto approfondita.
E l'utente di cui sopra ha ricevuto suggerimenti su come inquadrare le risposte dei tecnici e pure anche come venirne fuori.
E di problemi tecnici ne abbiamo visti in tutti i thread di tutti gli ISP.
Altri forumisti competenti hanno già espresse opinioni molto valide pertanto non mi dilungo in una ulteriore risposta puntuale ai tuoi dubbi ma ti invito a lasciarmi in privato il numero linea in modo da verificare brevi visu l'effettivo profilo configuarato sulla porta ONU e nel caso cambiarlo, se sei d'accordo.
Grazie MisterFTTH e certo... ti giro in privato il mio numero di linea cosi magari puoi fare un check anche tu... te ne sarei molto grato!
....edit.....
Come avevo gia scritto martedi, dopo che sarà venuto il tecnico a ricontrollare la linea, tartassero il 187 per ripristinare il profilo come suggerito e soprattutto insisto, insisto, insisto.....
Forse il mio scoraggiamento (perche cmq ricevere ben 19 richieste di chiusura da parte di TIM a fronte di un problema reale scoraggiano) è stato mal interpretato oppure mi sono espresso male ed in caso chiedo scusa... detto ciò, ringrazio ancora tutti coloro che mi stanno aiutando e vi terrò aggiornati!!!!
Penso di esprimere il sentimento comune sostenendo che saremmo lieti di essere messi a conoscenza dell'evolversi degli eventi.
Saluti a tutti
giovanni69
01-08-2020, 22:41
:ave: :cincin:
Non diciamo cose inappropriate: le problematiche tecniche vanno affrontate a livello tecnico. Poi possiamo discutere sull'efficienza tecnica del 187 tasto 2. Ma questa cosa non è una novità in questo thread e per questo ci sono consigli a pagina 1.
Mi spiace ma questa volta NON sono d'accordo con te come solitamente invece avviene.
Probabilmente le nostre esperienze con TIM hanno avuto sviluppi diversi oppure a furia di essere preso in giro, diversamente da quanto accade a te, il mio limite di sopportazione ed accondiscendenza si è notevolmente affievolito.
Come non concordare con quanto evidenziato.
Il problema purtroppo insito nel fatto che tante ma tante ma troppe volte questo non avviene e se insisti insisti insisti, che poi non è altro che un tuo diritto, rischi di venire trattato da imbecille da chi, sempre e purtroppo molte volte, sa meno di te.
Oppure non ci è ma ci fà.
Ed è pure peggio!!
giovanni69
01-08-2020, 22:46
De gustibus! L'utente orlroc ha ricevuto la soluzione dei suoi problemi tecnici in tempo reale testimoniato da questo thread ed interessamento di alcuni degli utenti che hanno contribuito a renderlo punto di riferimento per la VDSL FTTC di Tim (i cui nomi a vario titolo sono riportati anche in prima pagina).
Poi deciderà cosa fare.
La verifica brevi visu smentisce clamorosamente (sdrammatizzo :p ) le ipotesi di profilo SOS: l'ultimo profilo configurato era I2010_1004 quindi quello previsto per le VDSL su rete rigida...ho provveduto a ripristinare I2010_1000.
Valori originari:
https://i.postimg.cc/dLdzPZds/immagine.png (https://postimg.cc/dLdzPZds)
Valori attuali:
https://i.postimg.cc/9rjL98R2/immagine.png (https://postimg.cc/9rjL98R2)
A latere ti chiarisco che rimane aperta la tua segnalazione (con relativi solleciti al seguito), al momento in dispacciamento verso TOF.
:ave: :cincin:
Ed è, se permettete, pure peggio!!!
Vuol dire che quanto misterFTTH ha risolto in tale breve lasso di tempo
NON É NEPPURE STATO PRESO IN CONSIDERAZIONE
dai tanti, troppi, che si sono succeduti con i loro interventi.
Incapacità? Ignoranza? Negligenza?
Fate pure voi.
Io immagino unicamente un utente normale che NON PARTECIPA al forum a cui come da loro desiderata chiusi d'ufficio i vari ticket.....
De gustibus! L'utente orlroc ha ricevuto la soluzione dei suoi problemi tecnici in tempo reale testimoniato da questo thread ed interessamento di alcuni degli utenti che hanno contribuito a renderlo punto di riferimento per la VDSL FTTC di Tim (i cui nomi a vario titolo sono riportati anche in prima pagina).
Poi deciderà cosa fare.
CERTO, e ci mancherebbe..
Mi limito a constatare che, come hai scritto, ha avuto risolto il problema dal forum di HWupgrade
NON, COME DOVREBBE ESSERE ACCADUTO dopo le infinite sue segnalazioni , da TIM.
Non mi era chiaro che il forum fosse parte del Servizio Assistenza Tecnica TIM.
Lo apprendo con piacere ora.
fabio336
01-08-2020, 23:06
Anche io ho il profilo SOS
sinceramente non mi crea grossi problemi (da quelllo che ho capito cambia poco e nulla).
https://abload.de/thumb/dasdadadgpjcx.png (https://abload.de/image.php?img=dasdadadgpjcx.png)
tutta colpa del 7590 :doh:
giovanni69
01-08-2020, 23:10
CERTO, e ci mancherebbe..
Mi limito a constatare che, come hai scritto, ha avuto risolto il problema dal forum di HWupgrade
NON, COME DOVREBBE ESSERE ACCADUTO dopo le infinite sue segnalazioni , da TIM.
Non mi era chiaro che il forum fosse parte del Servizio Assistenza Tecnica TIM.
Lo apprendo con piacere ora.
Anche su altri thread i problemi vengono segnalati e/o risolti ... sbirciatina di chi legge di tanto in tanto....magari dopo aver atteso settimane prima di ottenere una risposta da parte dell'utente di turno... :O ;)
E comunque questo thread non è ciò che affermi.
E pagina 1 offre diversi suggerimenti per ottenere una buona assistenza da Tim ma spesso... non viene letta prima di aprire il ticket.
Quindi direi di finirla qui. Grazie.
Anche io ho il profilo SOS
sinceramente non mi crea grossi problemi (da quelllo che ho capito cambia poco e nulla).
https://abload.de/thumb/dasdadadgpjcx.png (https://abload.de/image.php?img=dasdadadgpjcx.png)
tutta colpa del 7590 :doh:
In che senso colpa del 7590?
Comunque, a livello di latenza il ping al gateway è lo stesso rispetto al profilo normale con INP sui 60?
fabio336
01-08-2020, 23:27
In che senso colpa del 7590?
Comunque, a livello di latenza il ping al gateway è lo stesso rispetto al profilo normale con INP sui 60?
C'è stato un periodo in cui la connessione con il 7590 era instabile per via di una connessione di qualche vicino che a sua volta aveva problemi con la linea o con il modem
il 7590 purtroppo non riusciva a mantenere la portante mentre il tim hub si (che ovviamente prendeva meno portante).
Comunque, a livello di latenza il ping al gateway è lo stesso rispetto al profilo normale con INP sui 60?
e chi se lo ricorda :)
questa è la situazione attuale
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 6 ms 15 ms 172.17.64.120
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.70.8
Innanzi tutto, vorrei ringraziare @MisterFTTH perche ora la linea è tornata a circa 54MB in download (prima dei problemi allineavo sempre a circa 67MB) con questi valori:
https://i.ibb.co/R4PBxZz/fritzpost-Mister-FTTH.jpg (https://ibb.co/Nnpm8QZ)
Devo dire che è sconvolgente che tutti gli operatori con i quali ho parlato o per incompetenza o per mancanza di voglia di fare o per non so quale altro motivo non abbiano ripristinato prima la linea ma tant'è....
@darkNiko Mi fa piacere leggere la tua risposta ed esserci chiariti.. Ho cercato di ascoltare un po tutti e dare seguito ai vostri utilissimi consigli e suggerimenti e cosi farò ancora.... :D
Cmq ringrazio ancora tutti per il grande aiuto che mi state dando... frequento tanti gruppi e forum ma qui ho trovato davvero molta competenza e disponibilità da parte di tutti! GRAZIE
Ovviamente ora entro martedì verranno comunque a fare un check della linea e vi aggiornerò su quanto mi diranno....
C'è stato un periodo in cui la connessione con il 7590 era instabile per via di una connessione di qualche vicino che a sua volta aveva problemi con la linea o con il modem
il 7590 purtroppo non riusciva a mantenere la portante mentre il tim hub si (che ovviamente prendeva meno portante).
e chi se lo ricorda :)
questa è la situazione attuale
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 6 ms 15 ms 172.17.64.120
4 7 ms 7 ms 7 ms 172.17.70.8
Ok grazie del chiarimento. A prima vista direi che la latenza sia ok anche con il profilo SoS. :)
Anche io ho il profilo SOS
sinceramente non mi crea grossi problemi (da quelllo che ho capito cambia poco e nulla).
https://abload.de/thumb/dasdadadgpjcx.png (https://abload.de/image.php?img=dasdadadgpjcx.png)
tutta colpa del 7590 :doh:
Non è "propriamente" un profilo SOS.. ha solamente i valori di G.INP alti tipici del SOS ai fini di una maggiore immunità alle interferenze ma il rapporto SNR è a 6 dB.
Quando viene impostato il profilo SOS completo ci si trova con il valore SNR settato a 12 dB con evidente la conseguenza di una minore sensibilità ai disturbi accompagnata da altrettanto logica diminuzione dei valori di banda disponibili.
Scusate se OT... ma stamattina, mentre ravanavo in soffitta ho scoperto che lungo il cablaggio della linea TIM (ho fibra 100/30) ho questo accrocchio, che sta là da credo 50 anni...
https://i.imgur.com/xrDgoAv.png
Che è?
Serve a qualcosa?
Potrebbe essere la causa del mio upload non al massimo (senza diafonia sono a 108 in down e a 17.5 in up)?
CERTO, e ci mancherebbe..
Mi limito a constatare che, come hai scritto, ha avuto risolto il problema dal forum di HWupgrade
NON, COME DOVREBBE ESSERE ACCADUTO dopo le infinite sue segnalazioni , da TIM.
Non mi era chiaro che il forum fosse parte del Servizio Assistenza Tecnica TIM.
Lo apprendo con piacere ora.
Fosse la prima volta...
Io è da quando sono iscritto al forum che ogni tot anni devo passare di qui pregando che ci sia qualche dipendente TIM che abbia voglia di dare una mano. :D
I canali tradizionali di assistenza, di qualunque operatore, sono spesso carenti dal punto di vista della soluzione di problemi che non rientrano nella categoria della normalità.
Andrea786
02-08-2020, 08:54
Scusate se OT... ma stamattina, mentre ravanavo in soffitta ho scoperto che lungo il cablaggio della linea TIM (ho fibra 100/30) ho questo accrocchio, che sta là da credo 50 anni...
https://i.imgur.com/xrDgoAv.png
Che è?
Serve a qualcosa?
Potrebbe essere la causa del mio upload non al massimo (senza diafonia sono a 108 in down e a 17.5 in up)?
è una scatola dove al posto di quei tondini di ferro ci dovrebbero essere fusibili , li puoi togliere senza problemi magari cercando di accorciare il cavo telefonico ;)
ok grazie!.... ma se non da problemi quasi quasi lo lascio...
DanyGE81
02-08-2020, 09:11
Se sei capace togli la scatola e giunta i doppini con una saldatura oppure prova a giuntarli con del nastro isolante o un mammut stando attento a non "menarglielo" troppo, dovresti migliorare un po' i valori!
Se sei capace togli la scatola e giunta i doppini con una saldatura oppure prova a giuntarli con del nastro isolante o un mammut stando attento a non "menarglielo" troppo, dovresti migliorare un po' i valori!
Fatto (con mammut)... valori identici a prima... vabbuoh... :fagiano:
In effetti con quel target 6 in dowstream è da escludere che sia SOS, se vuoi diamo un occhio per curiosità.
Io credevo che si potesse evincere che il SoS fosse attivo dall'INP intorno ai 100 simboli, indipendentemente dal target SNRm, un pò come c'è scritto qui: https://fibra.click/snr-sra-sos/
Invece se il target è a 6db significa che non c'è nessun SoS attivo sulla linea? E quindi è stato soltanto alzato il valore di INP con uno più conservativo ma continua a venir utilizzato il classico SRA come per i profili base ad INP sui 60 ?
fabio336
02-08-2020, 11:19
Allora sarà stata configurata così al rientro da fastweb NGA
con il profilo standard la portante potrebbe variare?
fabio336
02-08-2020, 11:47
Avevo notato che dal rientro in TIM non sono tracciate segnalazioni pertanto non sarebbe ipotizzabile un intervento manuale ma...il profilo attuale non è tra quelli previsti in catena delivery...di fatto ritengo sia stata messa mano ma non ho modo di confermarlo poiché lo storico modifiche non arriva così indietro.
Con il profilo standard la portante varia per definizione visto ché i parametri di partenza sono differenti ma non dovrebbe farlo in termini significativi, se vuoi proviamo.
Proviamo :D
In verità ho semplificato troppo: allo stato attuale della normativa configurativa VDSL sono disponibili vari profili combinati (i default della catena delivery, gli SOS target 12, gli SOS target 9, gli SOS+REIN con target 6/9/12, etc etc...) ma il sistema di riqualifica automatico ad oggi è predisposto per applicare esclusivamente l'SOS target 12dB ed in generale tutti i profili non default sono appannaggio di configurazione manuale.
Se posso chiedere: tra il profilo SOS "normale" e SOS+REIN che differenza ci sarebbe? E soprattutto, lato utente uno può accorgersene (di avere uno piuttosto che l'altro sulla linea?
Grazie dei chiarimenti. :)
Proviamo :D
Fateci sapere. :D
giovanni69
02-08-2020, 12:50
Sottoscrivo anch'io la domanda di MiloZ. :mano:
fabio336
02-08-2020, 13:13
https://abload.de/thumb/sdsdsdh9js5.png (https://abload.de/image.php?img=sdsdsdh9js5.png)https://abload.de/thumb/sdsdsztkqf.png (https://abload.de/image.php?img=sdsdsztkqf.png)
Io dico che il profilo standard prende qualcosa di più...
di norma aggancio da 147Mbps a 153Mbps
i 156Mbps di ieri furono un caso eccezionale dovuti ad un black out totale di energia elettrica nel paese (infatti l'snrm era sceso a 5dB come da grafico)
Si può mantenere questo?
Se si, Grazie! :D
fabio336
02-08-2020, 13:19
Bei tempi quando prendevo portante piena
ho ancora lo speedtest in firma :sob:
giberger
02-08-2020, 13:37
Era prevedibile un aggancio migliore ma la differenza non è appunto significativa...perlomeno non dal mio punto di vista... :stordita: :p
Ora hai profilo default pertanto...quello rimane :read:
Che difficoltà ha, lato assistenza, l'operazione che hai compiuto? E' appannaggio di che tipo di tecnico? E soprattutto, a tuo parere, perchè risulta molte volte complicato riuscire ad avere una modifica di profilo (intendo soprattutto richieste per avere un profilo standard) da parte dell'assistenza? Ultimo ma non meno importante un sentito ringraziamento per l'aiuto che vuoi dare a chi non riesce ad uscire in altri modi da questi problemi.
(THE REAL) Neo
02-08-2020, 13:53
Ragazzi,un consiglio.
Ho una vdsl fttc da fame,collegata a 1,6 km dal cabinet.
Mi accontento dei 7 Mbit in down,e 0,9 di upload...ma da qualche settimana,un camion in manovra ha staccato il coperchio della chiostrina a cui sono collegato,e quando piove,la connessione peggiora e il modem scollega la linea.
Ho segnalato il problema a Tim,che ha voluto anche le foto della chiostrina,e il qr code del palo stesso, inviate via WhatsApp a un tecnico di zona.
Ma nessuno ha fatto nulla.
Cosa mi consigliate di fare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200802/44cd14c9611d7b77f1b144ff38aee965.jpg
fabio336
02-08-2020, 15:30
altro black out elettrico
https://abload.de/thumb/dgsdgfdg3hk6p.png (https://abload.de/image.php?img=dgsdgfdg3hk6p.png)
posso confermare circa +3Mbps di portante in più in download
giovanni69
02-08-2020, 16:02
Ragazzi,un consiglio.
Ho una vdsl fttc da fame,collegata a 1,6 km dal cabinet.
Mi accontento dei 7 Mbit in down,e 0,9 di upload...ma da qualche settimana,un camion in manovra ha staccato il coperchio della chiostrina a cui sono collegato,e quando piove,la connessione peggiora e il modem scollega la linea.
Ho segnalato il problema a Tim,che ha voluto anche le foto della chiostrina,e il qr code del palo stesso, inviate via WhatsApp a un tecnico di zona.
Ma nessuno ha fatto nulla.
Cosa mi consigliate di fare?
800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di TIM
"Segnalare situazioni di pericolo a Telecom Italia
Quando vengono riscontrate situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso è possibile segnalarle al numero verde 800.41.50.42:
Per situazioni di pericolo si intende la presenza di:
- pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone;
- chiusini non in linea con la superficie stradale;
- cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti;
- armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti.
Per segnalare la situazione di pericolo:
Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona."
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Racconta che il palo potrebbe essere pericolante visto che ha subito l'urto di un camion in manovra ed incidentalmente è venuto via il box della chiostrina aerea.
Approfitto della occasione per tornare su di un argomento già portato alla attenzione del forum.
Quando parlo di assistenza e di gestione ridicola (non mi sovvengono altri termini se non offensivi che voglio evitare nel forum) parlo della situazione evidenziata nelle allegate immagini.
Alcuni che qui leggono (e scrivono) hanno avuto modo di conoscerle lo scorso anno pubblicate in altri thread di questo forum.
Ritraggono il cavo multicoppia nel punto dove esce dal suolo e prende la via aerea per arrivare tra le altre destinazioni pure alla mia abitazione.
Era posizionato originariamente sul muro esterno di un cascinale che è stato abbattuto e ha lasciato spazio alla abitazione in foto.
La nuova costruzione è stata terminata ad inizio anno 2019.
Il cavo trovavasi in identica situazione a maggio 2019 quando ho attivata la FTTC.
La situazione è stata fatta presente a tutti i tecnici passati, a quelli presenti e forse lo farò a quelli futuri quando svegliandomi un mattino come gli altri ma con più rabbia in corpo penserò ad interessare, che so, quelli di Striscia la Notizia.
Forse allora si muoveranno perché "loro" gli utenti comuni li ignorano.
Hanno bisogno per intervenire di ben altre casse di risonanza.
Sarà quella la ragione per la quale la linea assume comportamenti strani, tipo avere valori di attenuazione in Upload quasi doppi di quelli in Download che tutti mi dicono essere anomali? Ah saperlo!
Di certo chi legge, e ben di più può vedere, forse comprende perché non abbia particolarmente a cuore il gestore di simile infrastruttura.
E poi tutti a chiedersi perché in questo campo in Europa lottiamo per gli ultimi posti e veniamo guardati con commiserazione.
Con la Svizzera a 19 chilometri da casa e le loro reti da toccare con mano prende uno scoramento...
Saluti a tutti... buona domenica!
https://i.postimg.cc/7YMT0qcG/2019-09-12-15-19-16.jpg (https://postimg.cc/3dNRHQ3Y)
https://i.postimg.cc/dVsZ9zPW/2019-09-12-15-18-46.jpg (https://postimg.cc/dLf0sN0d)
https://i.postimg.cc/yYTT4fBp/2019-09-12-15-18-46.jpg (https://postimg.cc/HVVMb9rb)
Approfitto della occasione per tornare su di un argomento già portato alla attenzione del forum.
Quando parlo di assistenza e di gestione ridicola (non mi sovvengono altri termini se non offensivi che voglio evitare nel forum) parlo della situazione evidenziata nelle allegate immagini.
Alcuni che qui leggono (e scrivono) hanno avuto modo di conoscerle lo scorso anno pubblicate in altri thread di questo forum.
Ritraggono il cavo multicoppia nel punto dove esce dal suolo e prende la via aerea per arrivare tra le altre destinazioni pure alla mia abitazione.
Era posizionato originariamente sul muro esterno di un cascinale che è stato abbattuto e ha lasciato spazio alla abitazione in foto.
La nuova costruzione è stata terminata ad inizio anno 2019.
Il cavo trovavasi in identica situazione a maggio 2019 quando ho attivata la FTTC.
La situazione è stata fatta presente a tutti i tecnici passati, a quelli presenti e forse lo farò a quelli futuri quando svegliandomi un mattino come gli altri ma con più rabbia in corpo penserò ad interessare, che so, quelli di Striscia la Notizia.
Forse allora si muoveranno perché "loro" gli utenti comuni li ignorano.
Hanno bisogno per intervenire di ben altre casse di risonanza.
Sarà quella la ragione per la quale la linea assume comportamenti strani, tipo avere valori di attenuazione in Upload quasi doppi di quelli in Download che tutti mi dicono essere anomali? Ah saperlo!
Di certo chi legge, e ben di più può vedere, forse comprende perché non abbia particolarmente a cuore il gestore di simile infrastruttura.
E poi tutti a chiedersi perché in questo campo in Europa lottiamo per gli ultimi posti e veniamo guardati con commiserazione.
Con la Svizzera a 19 chilometri da casa e le loro reti da toccare con mano prende uno scoramento...
Saluti a tutti... buona domenica!
Questa situazione e' in provincia di? se zona di mia competenza posso fare qualcosa....fammi sapere
(THE REAL) Neo
02-08-2020, 22:51
800.41.50.42: Numero Verde per segnalazioni di Pericoli pali, cavi e infrastrutture di TIM
"Segnalare situazioni di pericolo a Telecom Italia
Quando vengono riscontrate situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso è possibile segnalarle al numero verde 800.41.50.42:
Per situazioni di pericolo si intende la presenza di:
- pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone;
- chiusini non in linea con la superficie stradale;
- cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti;
- armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti.
Per segnalare la situazione di pericolo:
Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona."
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Racconta che il palo potrebbe essere pericolante visto che ha subito l'urto di un camion in manovra ed incidentalmente è venuto via il box della chiostrina aerea.È quello che ho fatto,non sono intervenuti.
giovanni69
02-08-2020, 22:59
@(THE REAL) Neo: Avevo capito che avessi contattato qualcuno via whatsapp; non usando quel numero verde:
"Ho segnalato il problema a Tim,che ha voluto anche le foto della chiostrina,e il qr code del palo stesso, inviate via WhatsApp a un tecnico di zona."
Non è raro che comunque la programmazione dell'intervento possa richiedere settimane.
Questa situazione e' in provincia di? se zona di mia competenza posso fare qualcosa....fammi sapere
Mi risulta che l'abbia risolto un anno fa; se ricordo bene, sta solo rivangando il caso che gli è accaduto e che ha risolto con altro gestore...perchè, immagino, un altro gestore serio non avrebbe soltanto attivato un contratto ma anche affrontato la problematica infrastrutturale (chiedendo a Tim di agire, a sua volta). :O
Magari sarebbe bastato chiamare il numero verde per pali pericolanti di Tim, ecc testé citato sopra, prima di migrare. Ma con il senno di poi, non si può dire. Ovviamente, buon per lui che tutto si sia sistemato al meglio.
Del resto la gran parte di chi scrive in questo thread è per affrontare problematiche, e solo raramente per fare complimenti o esprimere soddisfazione con la VDSL di Tim.
@(THE REAL) Neo: Avevo capito che avessi contattato qualcuno via whatsapp; non usando quel numero verde:
"Ho segnalato il problema a Tim,che ha voluto anche le foto della chiostrina,e il qr code del palo stesso, inviate via WhatsApp a un tecnico di zona."
Non è raro che comunque la programmazione dell'intervento possa richiedere settimane.
L'ha già risolto un anno fa; sta solo citando il caso che gli è accaduto e che ha risolto con altro gestore.
Magari sarebbe bastato chiamare il numero verde per pali pericolanti, ecc testé citato sopra. Ma con il senno di poi, non si può dire. Ovviamente, buon per lui che tutto si sia sistemato al meglio. :O
ah ok, ho inteso male io allora pensando che quella fosse ancora la situazione attuale :)
(THE REAL) Neo
02-08-2020, 23:40
@(THE REAL) Neo: Avevo capito che avessi contattato qualcuno via whatsapp; non usando quel numero verde:
"Ho segnalato il problema a Tim,che ha voluto anche le foto della chiostrina,e il qr code del palo stesso, inviate via WhatsApp a un tecnico di zona."
Non è raro che comunque la programmazione dell'intervento possa richiedere settimane.
Mi risulta che l'abbia risolto un anno fa; se ricordo bene, sta solo rivangando il caso che gli è accaduto e che ha risolto con altro gestore...perchè, immagino, un altro gestore serio non avrebbe soltanto attivato un contratto ma anche affrontato la problematica infrastrutturale (chiedendo a Tim di agire, a sua volta). :O
Magari sarebbe bastato chiamare il numero verde per pali pericolanti di Tim, ecc testé citato sopra, prima di migrare. Ma con il senno di poi, non si può dire. Ovviamente, buon per lui che tutto si sia sistemato al meglio.
Del resto la gran parte di chi scrive in questo thread è per affrontare problematiche, e solo raramente per fare complimenti o esprimere soddisfazione con la VDSL di Tim.Sí,ho segnalato il problema al numero verde,che mi ha dato il cellulare diretto,del tecnico di zona.
Gli ho scritto su WhatsApp,e mi ha confermato che sarebbero intervenuti.
Era il 18 maggio,e ad oggi la chiostrina é ancora aperta.
Mah...
giovanni69
02-08-2020, 23:43
A più due mesi di distanza, hai una buona ragione per segnalare ancora, visto che il 18 maggio avevano appena aperto le gabbie...post lock-down.
Qua la situazione ricalca un detto pubblicitario della mia gioventù...
....solo ciò che dura nel tempo diventa tradizione.....
ed è ancora quella di molto prima che le gabbie venissero non riaperte, ma proprio chiuse.
Le foto scattate in mattinata... preso i giornali ho pensato che porli in primo piano potesse certificare che:
Addì lunedì 3 agosto la situazione è tuttora stabile... ma abbiamo speranze che qualcosa abbia a succedere..
Nel frattempo ho appurato che nelle abitazioni vicine... immagino siano quei poveri cristi il cui doppino si diparte da quella chiostrina... hanno l'antenna di Eolo
https://i.postimg.cc/9wygY6Zz/2020-08-03-10-45-54.jpg (https://postimg.cc/9wygY6Zz)
https://i.postimg.cc/FdMncrf2/2020-08-03-10-46-08.jpg (https://postimg.cc/FdMncrf2)
giovanni69
03-08-2020, 13:39
Addì lunedì 3 agosto la situazione è tuttora stabile... ma abbiamo speranze che qualcosa abbia a succedere..
ebeb, come scritto sopra, non sarebbe il caso che il tuo ISP di cui sei fiero se ne occupasse (che poi segnalerà a Tim, eventualmente)?! :O
Mi dispiace ma sei nel thread sbagliato. Non è che gli utenti che hanno casini con Wind, Vodafone, Tiscali, Fastweb... ecc vengono in questo thread, orgogliosamente a decantare di essersene andati perchè hanno trovato assistenca tecnica di loro gusto e servizi adeguati altrove e poi tornano in questo thread... a chiedere aiuto.
I miracoli qui si fanno per gli utenti VDSL Tim FTTC :)
Ma vediamo il buon cuore di ntccre (Vuolsi così colà dove si puote).
tonymacc
03-08-2020, 14:06
Buongiorno, volevo chiedere lumi a chi puo' e sa' rispondere. Vi faccio cronologia della mia cabina tim in attivazione fttc
Fino a lunedi 27 luglio nel file wholesale di tim c'era scritto
UPGRADE 200 pianificato luglio (premetto che la cabina tim ancora non attiva per la vendibilita' fttc, ma solo adsl 20 mega da centrale)
Oggi lunedi 03 agosto file wholesale dice
MANCATO UPGRADE cabinet attivo 03 agosto 2020
Praticamente hanno attivato finalmente la fttc al mio cabinet pero' mancato upgrade 200 significa che avro' solo 100 e mai piu' la 200. Secondo voi perche', quale puo' essere il motivo, tra l'altro ho visto nel file wholesale le cabine attivate oggi per la fttc , moltissime portano la dicidura mancato upgrade,. Grazie:mc:
ebeb, come scritto sopra, non sarebbe il caso che il tuo ISP di cui sei fiero se ne occupasse (che poi segnalerà a Tim, eventualmente)?! :O
Mi dispiace ma sei nel thread sbagliato.
I miracoli qui si fanno per gli utenti VDSL Tim FTTC :)
Grazie, già fatto!
Al pari della sua segnalazione al "proprietario e gestore della rete".
Infatti io non mi aspettavo, e non mi aspetto, nessun miracolo.
Tranne un intervento del "proprietario e gestore della rete".
Se non altro per rispetto dei "poveri e semplici utenti collegati a quel ben di Dio" che purtroppo per loro non hanno la fortuna di essere partecipi di questo forum.
...sottoscrivo al 1000 %...
P.S. & OT ..
Oggi un giorno particolare per il paese.. si inaugura il nuovo ponte di Genova...
E così accade che sogno un giorno in cui le autostrade dell'informatica, infrastrutture vitali per lo sviluppo del paese al pari di quelle di cui al ponte, ovvero quelle che si possono ammirare nelle mie foto, vengano tolte al pari delle autostrade dalle mani di coloro che le hanno indegnamente ed altrettanto indegnamente le mantengono e manutengono come mulattiere in tali condizioni...
Da parte mia pare pleonastico sottolinearlo ma è più che dovuto il massimo rispetto ed anche maggiore stima alle migliaia di persone che ogni giorno, come abbiamo avuto evidenza anche qui, si danno da fare ben al di là di quanto si possa immaginare per ovviare....
Un saluto a tutti.
Grazie
giovanni69
03-08-2020, 15:18
Grazie, già fatto!
Tranne un intervento del "proprietario e gestore della rete".
il cui interlocutore è il tuo ISP.
Visto che il tuo ISP è impotente nel caso specifico :read: , vediamo se qualche anima pia, raccoglie il tuo appello in Tim. :O
il cui interlocutore è il tuo ISP.
Visto che il tuo ISP è impotente nel caso specifico :read: , vediamo se qualche anima pia, raccoglie il tuo appello in Tim. :O
Tua opinione, lecita ovviamente, al pari della mia contraria
Grazie nuovamente, ma non serve. Sono solito, per pensiero ed etica personale, ad adempiere ai miei doveri ma parimenti chiedere il rispetto dei mie diritti e di quanto mi è dovuto senza imboccare vie traverse e raccomandazione alcuna.
A presto, saluti
giovanni69
03-08-2020, 17:17
Ed allora che stai qui a dileggiare il servizio di Tim raccogliendo come pretesto le problematiche di altri utenti e riportando anche la tua?
Questa situazione e' in provincia di? se zona di mia competenza posso fare qualcosa....fammi sapere
Tocca a te, ebeb.
O posta nel thread nel tuo ISP ed attendi che esso interloquisca con Tim. Anzi l'ho fatto già per te; adesso sarebbe il colmo che il problema venisse finalmente affrontato.
giovanni69
03-08-2020, 18:09
Grazie grazie, seduti...gli autografi alla fine :p
Scherzi a parte, è vero che sono piuttosto "lurkeroso" ma ogni tanto spunto fuori e se posso offro supporto...
:D ... grazie e lo apprezziamo! :ave:
Ed allora che stai qui a dileggiare il servizio di Tim raccogliendo come pretesto le problematiche di altri utenti e riportando anche la tua?
Tocca a te, ebeb.
O posta nel thread nel tuo ISP ed attendi che esso interloquisca con Tim. Anzi l'ho fatto già per te; adesso sarebbe il colmo che il problema venisse finalmente affrontato.
Scusa se mi permetto. ma occorre da parte mia puntualizzare un dato di fatto.
Io NON sono qui a dileggiare il servizio di TIM ma unicamente ad evidenziare e porre in luce quello che pare turbare....
Non apparendomi necessaria alcuna aggiunta a quanto è stato scritto...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46904238&postcount=123416
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46906287&postcount=123448
neppure il mio non gradito parere...
Riferendomi alla parte conclusiva mi sembrava di essere stato chiaro nel precedente intervento.
Rinnovo il mio grazie ma sono sufficientemente grande da non avere più bisogno dell'intervento della suora per difendere le mie figurine dagli altri bambini all'asilo.
E non tanto ancora grande da necessitare l'intervento della badante.
Ripeto che era già stato fatto e ne avevi pure conoscenza... non ho avuto sufficiente tempo da ritrovare i post con le immagini ma questi li ho trovati..
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46513838&postcount=3107
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46513855&postcount=3108
Il mio intento era di portare un contributo di conoscenza.
Non avendo affatto l'intenzione di imitare chi random passa da altri thread per parlar male e sputare sentenze e scemenze ed avendo come il sentore di trovarmi ove, come diceva Gaber,
"...ognuno è libero di suonare, e tutti suonano come vuole la libertà..."
e per di più mal sopportato il mio contributo può tranquillamente esaurirsi qui.
Se del caso potrò riferire nel tempo gli sviluppi.
Ma... anche no.
Mille scuse ed un grazie di nuovo a tutti Voi.
Buona serata
giovanni69
03-08-2020, 19:10
Bene, ci siamo chiariti.
E l'augurio è che di là o di qua il problema venga risolto. :)
Buona serata anche a te.
@tonymacc: al lunedì vengono aggiornati quei files di excel; è possibile che l'informazione possa cambiare la prossima settimana o nelle settimane successive perchè avranno rischedulato i lavori di aggiornamento. E per come la riporti, se non fai una prova di copertura, è possibile che nemmeno la FTTC a 100 sia attiva.
tonymacc
03-08-2020, 19:36
Bene, ci siamo chiariti.
E l'augurio è che di là o di qua il problema venga risolto. :)
Buona serata anche a te.
@tonymacc: al lunedì vengono aggiornati quei files di excel; è possibile che l'informazione possa cambiare la prossima settimana o nelle settimane successive perchè avranno rischedulato i lavori di aggiornamento. E per come la riporti, se non fai una prova di copertura, è possibile che nemmeno la FTTC a 100 sia attiva.
Attivo il 03 agosto c'è scritto sul file wholesale di oggi.
Da sito LIDO tim mi da fttc disponibile al mio numero telefonico
Questo è il mio armadio : Centrale MOMOITAG Armadio 88102H_204
giovanni69
03-08-2020, 21:33
Bene, per la 100M sei coperto; poi per la 200M si vedrà (sempre ammesso che la distanza, ecc sia compatibile con la tua linea).
dmann9999
04-08-2020, 13:39
oggi hanno cambiato scheda al mio armadio (penso anche desaturato).
il chipset adesso è broadcom 12.0.110 (192.110) con vectoring spento.
qualcuno sa qualcosa di questo chipset? perchè in internet non ho trovato nulla...
La linea è in 17a, è in derivata prima, a circa 400m dal cabinet, con impianto telefonico interno già con un'unica presa
vedete le immagini seguenti
https://i.ibb.co/zbGhPmV/Screenshot-2020-08-04-FRITZ-Box-7590.png (https://ibb.co/zbGhPmV) https://i.ibb.co/7r3rxd0/Screenshot-2020-08-04-FRITZ-Box-7590-1.png (https://ibb.co/7r3rxd0)
Giova pc
04-08-2020, 16:52
Ciao a tutti. oggi sono passato a tim FTTC.
Sto a 20 metri dalla cabina rossa in strada. modem tplink VC420-G3V.
lo speed test mi da 110Mb in DL e 15Mb in UL.
per me non mi hanno attivato il profilo 35b, ma loro dicono di si. apro segnalazione? consigli?
Posto 2 screen dei dati
https://i.postimg.cc/cHyycGNj/1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/hjvJBmYT/11.png (https://postimages.org/)
dmann9999
04-08-2020, 16:58
Ciao a tutti. oggi sono passato a tim FTTC.
Sto a 20 metri dalla cabina rossa in strada. modem tplink VC420-G3V.
lo speed test mi da 110Mb in DL e 15Mb in UL.
per me non mi hanno attivato il profilo 35b, ma loro dicono di si. apro segnalazione? consigli?
Posto 2 screen dei dati
https://i.postimg.cc/cHyycGNj/1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/hjvJBmYT/11.png (https://postimages.org/)
la 35b fino a 200 mega è attiva, hai un downstream di 152751 kbps (circa 156 Mega) che in 17a non potresti avere
sistema l'impianto domestico.
sicuramente avrai più prese in parallelo (si vede dall'upload di soli 15 mega), guadagnerai certamente anche in download.
attacca il modem alla prima presa e stacca fisicamente tutte le altre prese telefoniche scollegando i fili in uscita
Giova pc
04-08-2020, 17:03
la 35b fino a 200 mega è attiva, hai un downstream di 118459 che in 17a non potresti avere
sistema l'impianto domestico.
sicuramente avrai più prese in parallelo.
attacca il modem alla prima presa e stacca fisicamente tutte le altre
ma lo leggi dai bitrate, ma in telnet? ho visto schermate dove cera proprio la voce 35b.. qui arriva a 30a..
l'impianto e ok. di prese ne ho una sola dove ce attaccato il modem ed è la prima.
la casa è cablata tutta con cat.6
dmann9999
04-08-2020, 17:59
ma lo leggi dai bitrate, ma in telnet? ho visto schermate dove cera proprio la voce 35b.. qui arriva a 30a..
è impossibile che la linea sia in 17a.
l'impianto e ok. di prese ne ho una sola dove ce attaccato il modem ed è la prima.
allora la tua linea sarà in derivata
Giova pc
04-08-2020, 18:22
è impossibile che la linea sia in 17a.
allora la tua linea sarà in derivata
cioè?
e poi dove perdo 40Mb? tra current e max c'è parecchia differenza al contrario dell UL
cioè?
e poi dove perdo 40Mb? tra current e max c'è parecchia differenza al contrario dell UL
che valori di allineamento anomali.....molto strano, se ti va mandami in pvt il numero di linea, son curioso anche io di vedere se sei effettivamente in 35b o 17a e soprattutto valutare il grafico hlog e la presenza di eventuali derivazioni
Giova pc
04-08-2020, 18:42
alla prima presa arriva il modem.
Quando avevo fastweb col fastgate e stesso impianto andavo a 200 su speed test (poi pero dopo 1 anno mi hanno dimezzato a 100 ).
Voglio dire che l'impianto e lo stesso anche quando andavo il doppio.
giovanni69
04-08-2020, 18:43
Vedi FAQ in prima pagina relativa al cablaggio domestico: "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL"
Rumpelstiltskin
04-08-2020, 18:56
è una settimana che sono senza linea, sicuramente mi hanno staccato il cavo in cabina (già successo 2 volte), telefono ogni giorno al 187 e mi dicono "entro domani alle 23:59 il guasto sarà risolto"
mi sento preso per il culo... ma uno cosa può fare ?
Sono in smart working ed ovviamente non posso lavorare, e non vengo pagato.
Sono incazzato nero.
Giova pc
04-08-2020, 19:27
Vedi FAQ in prima pagina relativa al cablaggio domestico: "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL"
confermo quanto detto sopra. la prima presa è anche l'ultima.:D
https://i.postimg.cc/KY8GT1jr/photo-2020-08-04-20-25-33.jpg (https://postimg.cc/sMbCdDpv)
a questo punto il problema sta o nel modem nuovo o nella linea.
riusciamo a capire dove sta l'inghippo?
giovanni69
04-08-2020, 19:49
Guarda se ci sono "puntini/pallini" sull'insegna della chiostrina presso cui la tua linea è collegata: quella è indicazione di derivazione. Guida a pagina 1.
è una settimana che sono senza linea, sicuramente mi hanno staccato il cavo in cabina (già successo 2 volte), telefono ogni giorno al 187 e mi dicono "entro domani alle 23:59 il guasto sarà risolto"
mi sento preso per il culo... ma uno cosa può fare ?
Sono in smart working ed ovviamente non posso lavorare, e non vengo pagato.
Sono incazzato nero.
Hai maledettamente ragione ad essere incazzato. Evita che il ticket venga chiuso e semmai, se te lo consente, aggiungi le tue note. E nel frattempo, se puoi usa il tethering/hotspot dello smartphone (se hai GB). Ti ricordo che se perdura, puoi potrai (a ticket chiuso) chiedere indennizzo per ritardata riparazione per i giorni eccedenti a quelli previsti dalla Carta dei Servizi che trovi linkata anche in prima pagina (scusami ma non ricordo i termini, ma è qualcosa del tipo 48 ore oltre il giorno della segnalazione).
Vedi anche "• Come posso segnalare indirettamente i problemi riscontrati nella gestione dei ticket tecnici / assistenza tecnica Tim?" a pagina 1.
dmann9999
04-08-2020, 20:35
è una settimana che sono senza linea, sicuramente mi hanno staccato il cavo in cabina (già successo 2 volte), telefono ogni giorno al 187 e mi dicono "entro domani alle 23:59 il guasto sarà risolto"
mi sento preso per il culo... ma uno cosa può fare ?
Sono in smart working ed ovviamente non posso lavorare, e non vengo pagato.
Sono incazzato nero.
chiavetta 4g con scheda sim, per una connessione di backup,
io la lascio inserita nel mio 7590, e all'occorrenza condividendone la connessione risolvo il problema. Faccio così da anni
Rumpelstiltskin
04-08-2020, 21:01
già fatto purtroppo la mia zona non ha buona copertura, 100/150k.
Ho provato tutti gli operatori possibili....
e con 100k di media non riesco a lavorare (per non dire che non sono nemmeno stabili...)
confermo quanto detto sopra. la prima presa è anche l'ultima.:D
a questo punto il problema sta o nel modem nuovo o nella linea.
riusciamo a capire dove sta l'inghippo?
Risulti effettivamente profilato in 35b e su box derivato ma ciò non giustifica quel misero upload, propendo più su un problema di chipset del router ma non vorrei sbilanciarmi, non conosco quel modello ne come si comporta rispetto ai vari timhub, fritzbox ecc
https://i.ibb.co/Jq8L0h3/Screenshot-2.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/ZB6QQRJ/Screenshot-21.jpg (https://ibb.co/3pyxx5s)
Giova pc
04-08-2020, 21:26
grazie.
e quindi?:rolleyes:
dmann9999
04-08-2020, 21:34
grazie.
e quindi?:rolleyes:
quindi sei in derivata, se vuoi prova a cambiare modem, non aspettarti miracoli però.
magari agganci solo 150 perchè c'è molta diafonia
Giova pc
04-08-2020, 21:57
Risulti effettivamente profilato in 35b e su box derivato ma ciò non giustifica quel misero upload, propendo più su un problema di chipset del router ma non vorrei sbilanciarmi, non conosco quel modello ne come si comporta rispetto ai vari timhub, fritzbox ecc
https://i.ibb.co/Jq8L0h3/Screenshot-2.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/ZB6QQRJ/Screenshot-21.jpg (https://ibb.co/3pyxx5s)
col vecchio operatore fastweb, che penso era nella chiostrina? tim anadavo a 200 in DL e 20 in UL.
domani controllo se ce qualche numero e posto foto.
io penso che sia un problema di profilazione.
Perche con FW andavo cosi bene? capisco qualche mega, ma si parla di quasi la meta in DL e qualcosa in UL
dmann9999
04-08-2020, 22:20
col vecchio operatore fastweb, che penso era nella chiostrina? tim anadavo a 200 in DL e 20 in UL.
domani controllo se ce qualche numero e posto foto.
io penso che sia un problema di profilazione.
Perche con FW andavo cosi bene? capisco qualche mega, ma si parla di quasi la meta in DL e qualcosa in UL
diafonia e modem che secondo me non si sposa con la linea.
purtroppo da 200 è normale agganciare 150... è diafonia...
il profilo te lo ha verificato nttcre e quello quindi è corretto
prova a cambiare modem
per la banda prova a fare test di sera
john-doe
05-08-2020, 09:26
Risulti effettivamente profilato in 35b e su box derivato ma ciò non giustifica quel misero upload, propendo più su un problema di chipset del router ma non vorrei sbilanciarmi, non conosco quel modello ne come si comporta rispetto ai vari timhub, fritzbox ecc
Ma i valori di attenuazione (12.5 dB in up e 15.7 dB in down) essendo così poco diversi non sono anomali?
Potrebbe dipendere anche quello dal chipset?
giovanni69
05-08-2020, 09:30
Perche con FW andavo cosi bene? capisco qualche mega, ma si parla di quasi la meta in DL e qualcosa in UL
vedi anche lotteria del cambio coppia a pagina 1; forse nel passaggio di ISP è stata scelta una coppia diversa rispetto alla precedente.
dmann9999
05-08-2020, 09:52
Ma i valori di attenuazione (12.5 dB in up e 15.7 dB in down) essendo così poco diversi non sono anomali?
Potrebbe dipendere anche quello dal chipset?
derivata, sarebbe su un filo solo se fossero uguali, o quasi
Ma i valori di attenuazione (12.5 dB in up e 15.7 dB in down) essendo così poco diversi non sono anomali?
Potrebbe dipendere anche quello dal chipset?
La cosa migliore e piu semplice da fare sarebbe provare con un router "conosciuto" e vedere come si comporta. A me il valore che non torna è quel rate di allineamento così lontano dal attainable rate. Aggiungo che ci sono altri utenti sulla sua medesima piastra (olo e non) profilati come lui e che hanno allineamenti secondo gli standard...
DarkNiko
05-08-2020, 10:38
col vecchio operatore fastweb, che penso era nella chiostrina? tim anadavo a 200 in DL e 20 in UL.
domani controllo se ce qualche numero e posto foto.
io penso che sia un problema di profilazione.
Perche con FW andavo cosi bene? capisco qualche mega, ma si parla di quasi la meta in DL e qualcosa in UL
Non c'è nessun problema di profilazione. Il punto è che quando si effettuano le permute in armadio vengono usate tratte di rame (per quanto brevi) che collegano la tua coppia secondaria al blocchetto delle porte VDSL specifiche per ogni ISP (in questo caso TIM). E' capace anche che sul blocco permute TIM ci siano più utenze attive rispetto a quello di Fastweb, il che si traduce in maggiore diafonia, come, tra l'altro, altri di questo forum ti hanno fatto osservare.
Il divario tra l'ottenibile teorico (ripeto teorico !!) di 150 Mbit calcolato dal modem e i 110 di allineamento può essere dovuto al calcolo della potenza che viene stabilita tra il modem e il DSLAM.
Se hai un Tim Hub o Smart Modem Plus, anche di qualche vicino, giusto per verificare l'allineamento, provalo !! Almeno abbiamo un termine di confronto attendibile.
Magari viene da chiedersi se con Fastweb eri ugualmente su derivazione oppure no perché può capitare anche che prima eri su decade diretta e ora sei su decade derivata !!
Come vedi le variabili sono tante, ma basta andare per esclusione e si riesce ad avere un quadro chiaro della situazione della tua linea. :)
Giova pc
05-08-2020, 11:36
questa e la chiostrina
https://i.postimg.cc/65qj0RQr/photo-2020-08-05-12-35-20.jpg (https://postimg.cc/0bg05zDj)
l'altra in basso , piu piccola cosa sara?
la mia linea è coperta da tim, fw e vodafone.
Mentre i numeri sulla chiostrina?
Giova pc
05-08-2020, 11:39
purtroppo non ho un altro modem conosciuto con cui provare :(
sono pero in contatto con quelli della tp link, che domanda specifica posso fargli per capire se il problema fosse il modem?
ho altri apparati tp link in casa con cui mi trovo bene e volevo rimanere su questa scelta.. ma se il modem principale mi taglia o deteriora la qualita della fibra dovro cambiarlo a questo punto..
magari poi lo cambio ed il problema è la linea:rolleyes:
Giova pc
05-08-2020, 11:45
ma ero andato nella guida e avevo capito cosi.
ditemi voi cosa devo controllare
scusate l'ignoranza ma a queste cose prima di oggi non ci avevo mai guardato:sofico:
DarkNiko
05-08-2020, 11:52
ma ero andato nella guida e avevo capito cosi.
ditemi voi cosa devo controllare
scusate l'ignoranza ma a queste cose prima di oggi non ci avevo mai guardato:sofico:
Fatti prestare un modem tim se ne hai la possibilità per fare la controprova su quanto agganci. Se poi hai modo di accedere al box condominiale (di norma lo trovi nell'androne o in cantina dipende dal tipo di abitazione) puoi capire se c'è la speranza di essere collegati su linea diretta (e guadagni molto) invece che su linea derivata.
Giova pc
05-08-2020, 12:02
dall armadio sopra postato arriva qui al condominio (siamo 4 appartamenti) pero non se passa da altre parti prima. l'armadaio da casa mia dista comunque camminando non piu di 50-70 passi
https://i.postimg.cc/Ssjg7Tcb/photo-2020-08-05-13-00-14.jpg (https://postimg.cc/345j3ZLt)
ho un modem tim, versione scolapasta Technicolor TG789vac v2, che ancora sto pagando da quando ero in tim anni fa, pero non supporta il 35b posso provare ?
ho un modem tim, versione scolapasta Technicolor TG789vac v2, che ancora sto pagando da quando ero in tim anni fa, pero non supporta il 35b posso provare ?
Si, prova. Almeno ci togliamo il dubbio del upload rate così basso
giovanni69
05-08-2020, 12:16
ho un modem tim, versione scolapasta Technicolor TG789vac v2, che ancora sto pagando da quando ero in tim anni fa,
Veloce O.T. Se ti può interessare, vedi ultimo link a questa pagina (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774669&postcount=113465).
Giova pc
05-08-2020, 12:18
Si, prova. Almeno ci togliamo il dubbio del upload rate così basso
Cosa devo guardare? Dove?
DarkNiko
05-08-2020, 12:23
Cosa devo guardare? Dove?
Tra i dati su "Banda Larga", se ci clicchi hai le statistiche della linea (Noise Margin o SNR, attenuazione, etc etc).
strassada
05-08-2020, 12:38
La cosa migliore e piu semplice da fare sarebbe provare con un router "conosciuto" e vedere come si comporta. A me il valore che non torna è quel rate di allineamento così lontano dal attainable rate. Aggiungo che ci sono altri utenti sulla sua medesima piastra (olo e non) profilati come lui e che hanno allineamenti secondo gli standard...
c'è un altro user col suo stesso modem che ha verificato lo stesso comportamento, agganciando 30 mega in meno di quello che mostra l'attainable: ttps://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46836064&postcount=27
tra le info che puoi vedere, c'è anche il vendor id del modem? per capire se è un Broadcom o altro
Giova pc
05-08-2020, 12:41
c'è un altro user col suo stesso modem che ha verificato lo stesso comportamento, agganciando 30 mega in meno di quello che mostra l'attainable: ttps://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46836064&postcount=27
tra le info che puoi vedere, c'è anche il vendor id del modem? per capire se è un Broadcom o altro
ho scritto a quell' utente per sapere come fosse andato a finire.. ma nada
tra un paio d'ore cambio modem e vi dico
ma li dove ho fatto la foto al box condominio, si puo fare qualcosa con quei cavi o va bene cosi?
dmann9999
05-08-2020, 12:44
Veloce O.T. Se ti può interessare, vedi ultimo link a questa pagina (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774669&postcount=113465).
in che thread se ne parla? io ho provato a farlo giovanni (per mio cognato) e alla fine il link tim ti sbatte ad un richiesta di contatto vuota, che dovresti compilare
dmann9999
05-08-2020, 13:24
Ciao, a dicembre 2019 ho attivato Tim Super (FTTC fino a 100Mega), oggi ho controllato la copertura di Vodafone e risulto coperto con "fibra misto rame FTTC VULA fino a 200 Megabit", mentra con Fastweb sono coperto con "FIBRA misto rame (BS-NGA) fino a 200 Mega".
Utilizzando la verifica della copertura Tim, richiedendo l'attivazione di una nuova linea, risulto coperto da "Nuova TIM SUPER MEGA Internet veloce fino a 200 mega tecnologia FTTC con EVDSL".
Posso richiedere a Tim il passaggio dalla linea 100Mega che ho alla linea a 200Mega? Rimanendo in Tim, per passare dalla 100Mega alla 200Mega, devo pagare delle penali?
Oppure devo cambiare contratto/offerta o operatore?
Possiedo un FritzBox 7590.
richiedi via social (twitter) l'adeguamento gratuito al profilo 35b - 200 mega
c'è un altro user col suo stesso modem che ha verificato lo stesso comportamento, agganciando 30 mega in meno di quello che mostra l'attainable: ttps://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46836064&postcount=27
tra le info che puoi vedere, c'è anche il vendor id del modem? per capire se è un Broadcom o altro
Potrebbe essere semplicemente sbagliato il calcolo dell'ottenibile massimo in downstream, come accade sui modem Mediatek 17a (anche se quello non si sa quale chipset utilizzi di preciso, magari proprio un Mediatek 35b).
strassada
05-08-2020, 14:41
anche nei pochi screen del TIM HUB+, ZTE H388X, si nota una differenza piuttosto marcata, ma inferiore rispetto a questo TP-Link, mi pare sui 22-24mbps.
john-doe
05-08-2020, 14:46
derivata, sarebbe su un filo solo se fossero uguali, o quasi
Grazie!
anche nei pochi screen del TIM HUB+, ZTE H388X, si nota una differenza piuttosto marcata, ma inferiore rispetto a questo TP-Link, mi pare sui 22-24mbps.
Ah si? Sarebbe la prima volta che un broadcom "sbaglia" l'ottenibile in maniera evidente.
Comuqque quel chipset è ancora piuttosto nuovo e quindi occorrono altri feedback.
Per caso qualcuno lo ha già messo a confronto lato modem rispetto ai precedenti SoC broadcom?
Giova pc
05-08-2020, 16:56
allora ragazzi, ho messo il modem vecchio, scolapasta Technicolor TG789vac v2
ecco i dati
https://i.postimg.cc/tY9kT95j/10.jpg (https://postimg.cc/tY9kT95j)
https://i.postimg.cc/bsLTS4C2/11.jpg (https://postimg.cc/bsLTS4C2)
https://i.postimg.cc/RZ949M4T/5a.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jnbXyTYy/6.jpg (https://postimg.cc/jnbXyTYy)
https://i.postimg.cc/sQSmBXqV/7.jpg (https://postimg.cc/sQSmBXqV)
https://i.postimg.cc/JH5QqFRv/8.jpg (https://postimg.cc/JH5QqFRv)
https://i.postimg.cc/Hjw3drbz/9.jpg (https://postimg.cc/Hjw3drbz)
ho rimesso su il tp link e sorpresa: vado ancora meno.
https://i.postimg.cc/Rh9LGMkn/1.png (https://postimages.org/)
ma che cavolo ha sto tplink? è pure un modello nuovo !! ho sbagliato qualche impostazione? non ci sto capendo piu niente
giberger
05-08-2020, 17:28
allora ragazzi, ho messo il modem vecchio, scolapasta Technicolor TG789vac v2
ecco i dati
https://i.postimg.cc/tY9kT95j/10.jpg (https://postimg.cc/tY9kT95j)
https://i.postimg.cc/bsLTS4C2/11.jpg (https://postimg.cc/bsLTS4C2)
https://i.postimg.cc/RZ949M4T/5a.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jnbXyTYy/6.jpg (https://postimg.cc/jnbXyTYy)
https://i.postimg.cc/sQSmBXqV/7.jpg (https://postimg.cc/sQSmBXqV)
https://i.postimg.cc/JH5QqFRv/8.jpg (https://postimg.cc/JH5QqFRv)
https://i.postimg.cc/Hjw3drbz/9.jpg (https://postimg.cc/Hjw3drbz)
ho rimesso su il tp link e sorpresa: vado ancora meno.
https://i.postimg.cc/Rh9LGMkn/1.png (https://postimages.org/)
ma che cavolo ha sto tplink? è pure un modello nuovo !! ho sbagliato qualche impostazione? non ci sto capendo piu niente
Ha semplicemente un chipset che dialoga male con la board del dslam. Nessuna impostazione sbagliata. L'upload con AGTOT è tornato alla normalità e il download, utilizzando solo le bande del 17a, è corretto e influenzato da diafonia e chiostrina derivata.
Giova pc
05-08-2020, 17:30
e questo cosa vuol dire? che devo cambiare modem? ma è possibile una cosa del genere? :eek:
dmann9999
05-08-2020, 18:07
Grazie, l'upgrade posso richiederlo anche tramite l'App MyTim?
se vuoi provaci, ma la vedo dura
Quando mi abiliteranno la 200Mega, devo cambiare dei parametri al Fritz 7590 o devo solo riavviarlo e riconnetterlo?
non devi fare nulla, te lo sconnetteranno loro cambiando il profilo. quando poi si connetterà sarà tutto a posto
dmann9999
05-08-2020, 18:09
e questo cosa vuol dire? che devo cambiare modem? ma è possibile una cosa del genere? :eek:
si, possibilissimo purtroppo
Giova pc
05-08-2020, 18:12
si, possibilissimo purtroppo
cosa consigli tra 1210v 7530 e 7590?
dmann9999
05-08-2020, 18:17
il 1210v non lo conosco...
tra 7530 e 7590 sicuramente quest'ultimo anche solo per il wifi più performante
giovanni69
05-08-2020, 18:29
@Giova pc: stai attento a non metterti a cambiare in modo schizofrenico i modem nell'arco di poco tempo...o riavviare/spegnere ...
https://i.postimg.cc/8k4djq5Q/2020-08-05-19-31-46.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ
Giova pc
05-08-2020, 19:04
@Giova pc: stai attento a non metterti a cambiare in modo schizofrenico i modem nell'arco di poco tempo...o riavviare/spegnere ...
https://i.postimg.cc/8k4djq5Q/2020-08-05-19-31-46.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ
rientro nella casistica delle ultime 24 ore. :D
ma comunque ho anche aperto una segnalazione con loro.
aldila di questo, il tp link non va bene dunque, confermi anche tu?
che modem consigli
ps il vedi qui non funziona
Edit: ho appena ordinato un fritz 7530, speriamo bene.
Dal sito Tim se faccio verifica copertura mi da disponibile solo la FWA, la consigliate o è meglio restare con l'ADSL? Al momento ho Infostrada e raggiunto 7/8 mega.
john-doe
06-08-2020, 09:10
sono pero in contatto con quelli della tp link, che domanda specifica posso fargli per capire se il problema fosse il modem?
Gli hai mostrato le statistiche del modem sostitutivo? Che dicono?
john-doe
06-08-2020, 09:17
derivata, sarebbe su un filo solo se fossero uguali, o quasi
https://i.postimg.cc/fTmp7BSv/image.png (https://postimages.org/)
Questi mi sembrano valori di attenuazione normali, nonostante la presenza della derivata.
Giova pc
06-08-2020, 09:37
Gli hai mostrato le statistiche del modem sostitutivo? Che dicono?
gli ho detto che viaggio la metà col loro tplink
se mi chiedono dettagli glieli fornisco
Giova pc
06-08-2020, 09:37
https://i.postimg.cc/fTmp7BSv/image.png (https://postimages.org/)
Questi mi sembrano valori di attenuazione normali, nonostante la presenza della derivata.
come fai a sapere che sono in derivata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.