PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 [166] 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

totocrista
05-10-2015, 20:01
In realtà no. Fastweb USA tutti DSLAM huawei. Tim: huawei alcatel selta

brendoo011
05-10-2015, 20:10
Edit
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MX4
05-10-2015, 20:11
In realtà no. Fastweb USA tutti DSLAM huawei. Tim: huawei alcatel selta

Presumo che a quel punto sarebbe Huawei la scelta più ovvia per il vectoring, ma Fastweb ha ottimi rapporti anche con Alcatel-Lucent (con cui ha sperimentato il Vplus)

Romariolele
05-10-2015, 20:13
http://www.speedtest.net/result/4720720067.png (http://www.speedtest.net/my-result/4720720067)


saturazione da qualche gg sembra risolta anche se non a pieno

Lionking-Cyan
05-10-2015, 20:17
Stando al file dicembre.

Cosa guardi, gli armadi in pianificazione? La data indicata a destra dell'excel è quella relativa alla vendibilità?

brendoo011
05-10-2015, 20:19
http://www.speedtest.net/result/4720720067.png (http://www.speedtest.net/my-result/4720720067)


saturazione da qualche gg sembra risolta anche se non a pieno
È accettabile qualche mb in meno suvvia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Romariolele
05-10-2015, 20:23
È accettabile qualche mb in meno suvvia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

http://www.speedtest.net/result/4720745662.png (http://www.speedtest.net/my-result/4720745662)


qualcosa di +, ma la situazione sembra migliorata. dovere di cronaca anche se la linea verrá chiusa

DarkNiko
05-10-2015, 20:59
http://www.speedtest.net/result/4720745662.png (http://www.speedtest.net/my-result/4720745662)


qualcosa di +, ma la situazione sembra migliorata. dovere di cronaca anche se la linea verrá chiusa

Io ho notato un netto miglioramento in questi giorni e specialmente da quando ho forzato la velocità della scheda di rete a 100 Mbit Full Duplex, invece dell'autonegoziazione a 1 Gbps. :D

marco666
05-10-2015, 21:01
Sapete se hanno iniziato a distribuire i nuovi router Tim ? a me hanno attivato fibra 50/10 la settimana scorsa sempre con vecchio router Telecom; mi chiedevo se ne vale la pena pretendere quello nuovo magari ha delle migliorie interne.

brendoo011
05-10-2015, 21:07
Sapete se hanno iniziato a distribuire i nuovi router Tim ? a me hanno attivato fibra 50/10 la settimana scorsa sempre con vecchio router Telecom; mi chiedevo se ne vale la pena pretendere quello nuovo magari ha delle migliorie interne.
Prima si smaltiscono i vecchi... e dopo vengono i nuovi..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

marco666
05-10-2015, 21:10
Ma quelli nuovi a livello hardware hanno qualcosa in piu' o cambia solo l'esterno ?

nel sito tim sono in vendita a 99 euro

Lionking-Cyan
05-10-2015, 21:17
Ho visto anche che te li (la) fanno pagare se disdici.
Solo che non vedo antenne :( , speriamo che il wifi sia buono...

Alex:22
05-10-2015, 21:19
io è qualche sera che non ho piu saturazione :)

biadar
05-10-2015, 22:46
Nel 2016 previsti ampliamenti in provincia di Cuneo.... Savigliano, Saluzzo, e altri centri.... ma io sostengo che più che pensare alla fibra bisognerebbe pensare a migliorare le reti ADSL e portarle tutte a 20 Mbps.... sarebbe già un bel passo in avanti.... ed un tipo di connessione che userebbe la maggior parte degli utenti.... Fin quando le connessioni ADSL faranno pena, la gente continuerà a comprare le saponette dei 3G/4G... Altro che fibra....

Buongiorno, ci sono informazioni al riguardo per la regione Piemonte?

:D

thephenom80
05-10-2015, 23:18
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Nella mia zona sono iniziati finalmente lavori per avere una connessione ad Internet (fino ad ora sono uno dei pochi fortunati che può dire di avere Adsl, e nonostante sia una 20 mega che a stento prende 7 mi ritengo abbastanza soddisfatto). Sono apparsi per strada tre armadi con il tettuccio rosso (e dove sono stati già montati apparati, peccato non averli potuti fotografare), sui chiusini montati si parla di fibra ottica così come detto dai tecnici intervistati per strada.... La situazione è però confusa perchè mentre chiamando il 187 mi viene confermata la possibilità di avere fibra, sul sito Wholesale si parla solo di apparati che portano la 20 mega. Anche il sito di Tim da pareri discordanti perchè provando ad attivare un contratto Fibra sul mio numero non mi da impedimenti (provato proprio oggi, non ho completato l'operazione e ho chiamato il 187 che ancora una volta mi ha confermato i lavori in corso ma che nulla è ancora attivo) mentre provando ad attivare una nuova linea da disponibile solo la 7 Mega.

Quello che vorrei mi aiutaste a capire è: cosa effettivamente stanno montando in modo da poter essere preparati? Di quali elementi avete bisogno per poter cercare almeno di decifrare la situazione?

Ho poi un'altra domanda: Se dovessi procedere ad effettuare una richiesta tramite il sito per la fibra adesso (giusto per evitare la ressa che sicuramente si andrà a creare al momento dell'attivazione in ogni caso), posso andare incontro ad una interruzione del servizio di cui sto usufruendo attualmente? mi conviene "montare la guardia" e procedere ad una richiesta solo dopo l'attivazione?

Grazie a tutti in anticipo! :)

Kri3g
05-10-2015, 23:37
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Nella mia zona sono iniziati finalmente lavori per avere una connessione ad Internet (fino ad ora sono uno dei pochi fortunati che può dire di avere Adsl, e nonostante sia una 20 mega che a stento prende 7 mi ritengo abbastanza soddisfatto). Sono apparsi per strada tre armadi con il tettuccio rosso (e dove sono stati già montati apparati, peccato non averli potuti fotografare), sui chiusini montati si parla di fibra ottica così come detto dai tecnici intervistati per strada.... La situazione è però confusa perchè mentre chiamando il 187 mi viene confermata la possibilità di avere fibra, sul sito Wholesale si parla solo di apparati che portano la 20 mega. Anche il sito di Tim da pareri discordanti perchè provando ad attivare un contratto Fibra sul mio numero non mi da impedimenti (provato proprio oggi, non ho completato l'operazione e ho chiamato il 187 che ancora una volta mi ha confermato i lavori in corso ma che nulla è ancora attivo) mentre provando ad attivare una nuova linea da disponibile solo la 7 Mega.

Quello che vorrei mi aiutaste a capire è: cosa effettivamente stanno montando in modo da poter essere preparati? Di quali elementi avete bisogno per poter cercare almeno di decifrare la situazione?

Ho poi un'altra domanda: Se dovessi procedere ad effettuare una richiesta tramite il sito per la fibra adesso (giusto per evitare la ressa che sicuramente si andrà a creare al momento dell'attivazione in ogni caso), posso andare incontro ad una interruzione del servizio di cui sto usufruendo attualmente? mi conviene "montare la guardia" e procedere ad una richiesta solo dopo l'attivazione?

Grazie a tutti in anticipo! :)
Il sito al momento secondo me non è attendibile, io ho inserito la via di un amico che ha la 50/10 e mi dice che è coperto solo dalla 7mb

jans
05-10-2015, 23:49
No :)

@jans
Si, l'ONU è l'apparato che ti eroga il segnale VDSL. Su rete elastica (FTTC) l'apparato viene posto sull' armadio ripartilinee, su rete rigida (FTTE) invece è posto in centrale.

Grazie, si, in qualche modo avevo intuito. Quindi io che sono su fibra vodafone 30/3 attestato su linea rigida (praticamente adiacente a centrale) attendendo, per ipotesi non troppo remota, di cambiare gestore per avere una 50 o una 100, sarei ovviamente connesso a un ONU FTTE, lo stesso ONU, correggimi se sbaglio, che andrebbe a rendere commerciabili le offerte di Tiscali e Infostrada su fibra che, per puro calcolo deduttivo, dovrebbero anch'esse essere erogate sia su rigida che su secondaria di armadio, visto che sono entrambe in VULA tim (so anche che in questo periodo stanno togliendo da saturazione gli slot per la fibra su rigida divenuti saturi sulla mia centrale e naturalmente s'intende che la bonifica credo possa esser fatta per ampliare su rigida FTTE e su armadio FTTC le nuove proposte che qui si leggono da ogni parte). Non so se ho fatto delle deduzioni un po' affastellate o se magari ho inteso un poco come dovrebbe funzionare la distribuzione. Attendo qualche altro tuo parere.

MrXaros
06-10-2015, 00:14
Sul file Copertura Attiva FTTCAB vedo 19 armadi attivi da settembre nel mio comune ma dal sito Tim il mio indirizzo pare non sia raggiunto. Mi attacco al ca**o e tiro giù un altro paio di calendari continuando con la mia 2mb? E hanno fatto un dannato scavo a 200m da casa la scorsa estate.

kazuyamishima
06-10-2015, 00:14
Nel 2016 previsti ampliamenti in provincia di Cuneo.... Savigliano, Saluzzo, e altri centri.... ma io sostengo che più che pensare alla fibra bisognerebbe pensare a migliorare le reti ADSL e portarle tutte a 20 Mbps.... sarebbe già un bel passo in avanti.... ed un tipo di connessione che userebbe la maggior parte degli utenti.... Fin quando le connessioni ADSL faranno pena, la gente continuerà a comprare le saponette dei 3G/4G... Altro che fibra....

Ci sono situazioni ancora più drammatiche sempre in Piemonte: Camagna Monferrato: solo ADSL a 640k saturo da anni che se non erro è disponibile non in tutto il Paese esattamente come per Alfiano Natta ADSL 640k anche qui saturo da anni.Vi sono poi molti luoghi con i 7 mega teorici solo in atm.La fibra anche in ftte farebbe tanto comodo.

Lanzus
06-10-2015, 07:31
Cala cala...fai 2/3Mb in fasce serali, se saturo :p

Ma levami una curiosità per favore (tu o un tuo collega presente in topic):

Da dove parte la saturazione ? Dall'armadio o dalla centrale ? E soprattutto perché ? Se un armadio è saturo da qual che ho capito, viene sospesa la vendibilità.

totocrista
06-10-2015, 07:49
Ma levami una curiosità per favore (tu o un tuo collega presente in topic):

Da dove parte la saturazione ? Dall'armadio o dalla centrale ? E soprattutto perché ? Se un armadio è saturo da qual che ho capito, viene sospesa la vendibilità.
La vendibilità è sospesa se non mi sbaglio se l'armadio è saturo nel senso di porte, non di banda. Tant è che quando lo ampliano con uno a più porte la banda disponibile sempre 1Gbps resta

Lanzus
06-10-2015, 08:04
Quindi parte dall'armadio ? Ma non si tratta di truffa in quel caso ? Vendo un servizio "fino a " che a quel velocità nominale non potrà mai arrivare. E non per "questioni tecniche" o di "degrado della linea" ma proprio a causa dell'ingordigia dell'operatore ...

Quindi fondamentalmente piu' armadi ripartilinea ci sono nella zona (quindi meno sovraccarico di utenze per armadio) piu' improbabile sarà essere saturi ? E' corretto ?

fra55
06-10-2015, 08:09
Nel 2016 previsti ampliamenti in provincia di Cuneo.... Savigliano, Saluzzo, e altri centri.... ma io sostengo che più che pensare alla fibra bisognerebbe pensare a migliorare le reti ADSL e portarle tutte a 20 Mbps.... sarebbe già un bel passo in avanti.... ed un tipo di connessione che userebbe la maggior parte degli utenti.... Fin quando le connessioni ADSL faranno pena, la gente continuerà a comprare le saponette dei 3G/4G... Altro che fibra....

Concordo...abbiamo connessioni da 3-4 mb, già arrivare a 15 mb sarebbe un sogno per molti, altro che fibra

totocrista
06-10-2015, 08:10
Io non ho detto che parte dall'armadio. E non so dove sia la saturazione. Ho solo detto che mi sembra che la vendibilita dell'armadio è chiusa quando si saturano le porte principalmente. In quanto dicevano che gli armadi con banda satura erano pochissimi.
A mio avviso la saturazione non è sugli armadi, perché clienti in vula con Vodafone e tiscali (che si appoggiano sugli stessi armadi) non hanno saturazione. Ciò che è saturo secondo me è dopo gli armadi a livello più alto.

fra55
06-10-2015, 08:11
Sul file Copertura Attiva FTTCAB vedo 19 armadi attivi da settembre nel mio comune ma dal sito Tim il mio indirizzo pare non sia raggiunto. Mi attacco al ca**o e tiro giù un altro paio di calendari continuando con la mia 2mb? E hanno fatto un dannato scavo a 200m da casa la scorsa estate.

Pure da me gli armadi sono tutti attivi e su KPNQWest leggo che è tutto verde ma sul sito TIM ancora non c'è la vendibilità.
Penso non sia aggiornato il sito, si potrebbe provare tramite telefono...

Lanzus
06-10-2015, 08:12
Io non ho detto che parte dall'armadio. E non so dove sia la saturazione. Ho solo detto che mi sembra che la vendibilita dell'armadio è chiusa quando si saturano le porte principalmente. In quanto dicevano che gli armadi con banda satura erano pochissimi.
A mio avviso la saturazione non è sugli armadi, perché clienti in vula con Vodafone e tiscali (che si appoggiano sugli stessi armadi) non hanno saturazione. Ciò che è saturo secondo me è dopo gli armadi a livello più alto.

Ah ok ... ecco a me piacerebbe capire "cosa" e soprattutto "perché" va in saturazione. Sempre che la risposta possa essere data, ovviamente ...

Lanzus
06-10-2015, 08:29
Cosa non hai capito di questo intervento?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42930376&postcount=44010

Niente me lo sono semplicemente perso :D

La risposta sarebbe data, se qualcuno di noi la sapesse: siamo tutti peones, ben lontani dalle specifiche stanze dei bottoni, a parte credo Gaplus68, che però non penso, stante la sua attività, che abbia agganci relativi alla questione in oggetto (magari mi smentirà).

E poi anche sapendolo, cosa risolveremmo?

Niente. Ma almeno si sa di che morte si sta morendo ... :rolleyes:

Certo che se non lo sapete nemmeno voi che in telecom ci lavorate ... auguri.

DarkNiko
06-10-2015, 08:34
Ah ok ... ecco a me piacerebbe capire "cosa" e soprattutto "perché" va in saturazione. Sempre che la risposta possa essere data, ovviamente ...

Io posso riportarti la mia esperienza di saturazione, durata 1 mese, nel corso di Settembre 2014 (1 anno e 1 mese fa), essendo cliente Telecom (TIM) da oltre 2 anni in VDSL.

Nel mio caso per tutto il mese di Settembre 2014 la cosiddetta saturazione, comportava un calo di velocità solo in download (in upload mai un problema) con conseguente aumento della latenza e si verificava dal primo pomeriggio, diciamo dalle 14:30~15:00 fino a quasi mezzanotte. Passata quella fascia oraria tutto tornava a regime e funzionava senza alcun collo di bottiglia, indipendentemente dalla classe di IP negoziata.

La causa ? Sovraccarico su alcune interfacce di rete Telecom. Queste interfacce, per così dire, non hanno niente a che vedere con armadi eventualmente saturi, dove per "armadi saturi" si intende che sono esaurite o sono prossime all'esaurimento il numero di porte (da 48 a 192) libere su cui attestare eventualmente nuove utenze.

Quindi, limitatamente al mio caso, la saturazione di banda avveniva a monte (Centrale) e non a valle (Armadio e/o ONU) ed è stata risolta poi brillantemente previo numerose segnalazioni al 1949 e conseguente riconfigurazione di entrambe le mie linee (ho 2 FTTC).

Tuttavia dovresti capire alcune cose :

- Se gli insiders Telecom sapessero qualcosa di specifico non credo che avrebbero problemi a dire la verità, quindi se non lo sanno e non lo scrivono non puoi insistere a chiedere una cosa di cui non si ha piena certezza

- Anche se venisse data una spiegazione precisa, cosa risolveresti ? Non abbiamo e nessuno ha il potere, qua dentro, di poter toccare o modificare le interfacce di rete di un operatore, meno che mai di TIM. :D

Spero di esserti stato utile.

DarkNiko
06-10-2015, 08:37
Certo che se non lo sapete nemmeno voi che in telecom ci lavorate ... auguri.

Allora sei davvero di coccio figliolo caro. Ti sfugge evidentemente il fatto che Ameno e company hanno competenze diverse da quelle che vorresti che avessero.

Non sta scritto da nessuna parte che chi lavora in Telecom debba sapere o possa sapere tutto ciò che accade o che debba avere le competenze specifiche per una determinata tipologia di problematiche.

C'è chi si occupa di configurazione di vlan e profili, chi è un semplice tecnico di primo livello, chi nemmeno quello, etc etc. Ognuno ha mansioni specifiche, spero che sia chiaro il discorso, altrimenti non so in quale altra lingua ripetertelo.

Sembra che non vuoi proprio capire, o meglio fai finta di non capire, il che è pure peggio. :asd:

Lanzus
06-10-2015, 08:48
Allora sei davvero di coccio figliolo caro. Ti sfugge evidentemente il fatto che Ameno e company hanno competenze diverse da quelle che vorresti che avessero.

Non sta scritto da nessuna parte che chi lavora in Telecom debba sapere o possa sapere tutto ciò che accade o che debba avere le competenze specifiche per una determinata tipologia di problematiche.

C'è chi si occupa di configurazione di vlan e profili, chi è un semplice tecnico di primo livello, chi nemmeno quello, etc etc. Ognuno ha mansioni specifiche, spero che sia chiaro il discorso, altrimenti non so in quale altra lingua ripetertelo.

Sembra che non vuoi proprio capire, o meglio fai finta di non capire, il che è pure peggio. :asd:

Io ho solo fatto una domanda di cui, per altro mi ero pure perso la risposta. Non sto insistendo in nessun modo, tu in compenso la stai menando.

Saluti

claudioita
06-10-2015, 09:05
Anche il sito di Tim da pareri discordanti perchè provando ad attivare un contratto Fibra sul mio numero non mi da impedimenti

Sito commercialmente fatto malissimo. Anche a me da lo stesso .. tutto a posto, e poi invece non e' apposto nulla. E' inaffidabile.

E' piu' affidabile questo forum che il sito o il 187 .. grazie all'aiuto di dipendenti telecom che, gratis, ci aiutano

DarkNiko
06-10-2015, 09:25
Io ho solo fatto una domanda di cui, per altro mi ero pure perso la risposta. Non sto insistendo in nessun modo, tu in compenso la stai menando.

Saluti

Hai fatto una domanda alla quale ti è stata data più di una risposta e Ameno ti ha sottolineato ironicamente "quale parte del discorso non avessi capito" e hai insistito nuovamente, insinuando pure che Ameno e company non sapessero fare il loro lavoro, visto che, cito le tue parole :

"Certo che se non lo sapete nemmeno voi che in telecom ci lavorate ... auguri."

Io se fossi un dipendente Telecom mi risentirei parecchio di un intervento come il tuo. Non solo dimostri di essere arrogante, ma non vuoi nemmeno capire la spiegazione che ti è stata data, continuando imperterrito a chiedere ciò di cui non si è in grado di fornire una risposta adeguata.

Comunque se ti ho dato fastidio col mio intervento, peraltro oltre ad esserti sfuggita la risposta alla precedente domanda, ti è sfuggito anche il mio precedente intervento di cui ti avevo riportato la mia personale esperienza :asd:, ti chiedo scusa e per me la cosa finisce qui.

Saluti anche a te. :)

brendoo011
06-10-2015, 09:29
Ho parlato con un "amico" che è andato più volte nei vari nodi ( vi ricordate il fibercut Fastweb? ) .
Mi ha detto e mi ha confermato la mia tesi che se non si tira un nuovo trasporto la situazione resterà sempre così. Ci sono troppi nodi SATURI o che vanno in saturazione.. bisogna capire qual'è.. perché con OPB è ok... il mix idem...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gigabyte2
06-10-2015, 09:36
Iniziati alcuni lavori per portare la fibra nelle centrali attualmente sotto ADD, ma sembra che gli armadi incontrati durante il tragitto non li tocchino:rolleyes:
Stanno lavorando con una macchina con una lunga punta che fora il terreno per obliquo, ancora non mi capacito a cosa possa servire

domthewizard
06-10-2015, 09:41
@ Ameno e tutti quelli che lavorano in/per telecom: avete per caso un numero per parlare con la sezione amministrativa? in pratica la situazione è questa: mi spettano 150€ di rimborso (120 per la promozione 10€ al mese per un anno di gennaio e 30 per guasto all'adsl) che mi sono stati accordati; da questi 150€ è stata scalata la precedente fattura, quella di settembre, e cmq restavano altri 98€ e rotti. questo mese mi aspettavo che accadesse lo stesso, e invece mi arriva la fattura da pagare; due settimane fa ho chiamato al 187 e dopo aver aspettato un quarto d'ora l'operatrice mi risponde che ha verificato e che di quei 98€ è stato emesso un assegno che mi arriverà per posta e quindi la fattura va pagata, ma per mia sicurezza ha detto che avrebbe informato l'ufficio amministrativo per farmi richiamare e confermare la cosa. situazione: non ho ricevuto nè l'assegno nè la telefonata :rolleyes:

random566
06-10-2015, 09:48
...l'operatrice mi risponde che ha verificato e che di quei 98€ è stato emesso un assegno che mi arriverà per posta e quindi la fattura va pagata, ma per mia sicurezza ha detto che avrebbe informato l'ufficio amministrativo per farmi richiamare e confermare la cosa. situazione: non ho ricevuto nè l'assegno nè la telefonata :rolleyes:

se si tratta di assegni, non credo che i tempi siano brevissimi.
a me è capitato qualche anno fa e hanno impiegato circa 6 mesi, spero che attualmente la situazione sia migliore

domthewizard
06-10-2015, 09:57
se si tratta di assegni, non credo che i tempi siano brevissimi.
a me è capitato qualche anno fa e hanno impiegato circa 6 mesi, spero che attualmente la situazione sia migliore
a me non importa quanto ci vuole, ma voglio la sicurezza (ovvero qualcosa scritto) che effettivamente quei soldi mi verranno rimborsati tramite assegno. ora che ci penso gli mandai anche una segnalazione scritta attraverso il sito mytim, ma anche a quella non ho ricevuto risposta

Lanzus
06-10-2015, 09:59
cut

Oltre che duro di comprendonio mi da anche dell'arrogante perché TU hai interpretato MALE un'affermazione ... madonna oh ... ma datti una calmata. Per non parlare della paternale pure ... ma come ti permetti ? Chi ti conosce ?

Non ho intenzione di continuare la polemica che TU hai iniziato per non si sa quale motivo. Le tue "scuse" non le accetto e d'ora in poi ignorami, io faro' altrettanto.

DarkNiko
06-10-2015, 10:13
Oltre che duro di comprendonio mi da anche dell'arrogante perché TU hai interpretato MALE un'affermazione ... madonna oh ... ma datti una calmata.

Non ho intenzione di continuare la polemica che TU hai inziato per non si sa quale motivo. Le tue scuse non le accetto e d'ora in poi ignorami, io faro' altrettanto.

Mi sembra che tanto io che Ameno ti abbiamo risposto a tono, ti è stata fornita anche da parte mia una spiegazione alla saturazione, la trovi al post delle ore 09:34, ammesso che ti sia degnato di leggerla, ma ne dubito seriamente visto che non solo non hai nemmeno detto grazie (non che fosse un atto dovuto, ma almeno avresti mostrato un minimo di riconoscenza a chi ha risposto ad una tua precisa domanda) e non credo che abbiamo interpretato male né la tua domanda e meno che mai la tua affermazione.

Comunque sono calmo e il "ma datti una calmata" vallo a dire a qualche tuo vicino o conoscente, puoi far valere le tue ragioni in modo più civile ed educato.

Stai tranquillo che non intendo continuare nemmeno io a polemizzare, ti ho solo dato una spiegazione serena e civile dell'accaduto. Se vuoi ignorarmi fa pure, non mi strappo le vesti o i capelli per questo, anche perché sono calvo. :asd:

Buona giornata e spero di leggerti ancora. :)

P.S.
Non accettare le scuse non è segno di buona convivenza in un forum e in qualsivoglia thread. Un pizzico di umiltà non ti guasterebbe !!!

P.S. 2
Edita pure il tuo commento. Io non ho fatto alcuna paternale, ti ho solo dato una spiegazione dei fatti. Sia io, sia Ameno che Totocrista ti abbiamo dato una spiegazione e da un orecchio ti è entrata e dall'altro ti è uscita.
Se ti sfuggono le risposte e non capisci ciò che ti viene scritto più volte, non puoi dire che gli altri non capiscano o che io abbia interpretato male. Se poi ti senti fottere che qualcuno ti fa notare determinate cose, allora mi arrendo.

Lanzus
06-10-2015, 10:28
Vabbeh senti hai ragione tu.

Ciao e buona vita.

brendoo011
06-10-2015, 10:36
a me non importa quanto ci vuole, ma voglio la sicurezza (ovvero qualcosa scritto) che effettivamente quei soldi mi verranno rimborsati tramite assegno. ora che ci penso gli mandai anche una segnalazione scritta attraverso il sito mytim, ma anche a quella non ho ricevuto risposta
Ti vengono rimborsati entro 6 mesi oppure fatto un voucher p3r le prossime bollette.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domthewizard
06-10-2015, 10:37
Ti vengono rimborsati entro 6 mesi oppure fatto un voucher p3r le prossime bollette.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

all'inizio avevano cominciato a scalare le fatture, poi hanno cambiato (come dicono loro) senza comunicare niente :mc:

brendoo011
06-10-2015, 10:39
all'inizio avevano cominciato a scalare le fatture, poi hanno cambiato (come dicono loro) senza comunicare niente :mc:
Se vuoi puoi rinunciare al assegno e comunicare che vuoi scalare nel importo. Tasto 1 e dici che vuoi parlare con l'amministrazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lello4ever
06-10-2015, 10:39
Ho parlato con un "amico" che è andato più volte nei vari nodi ( vi ricordate il fibercut Fastweb? ) .
Mi ha detto e mi ha confermato la mia tesi che se non si tira un nuovo trasporto la situazione resterà sempre così. Ci sono troppi nodi SATURI o che vanno in saturazione.. bisogna capire qual'è.. perché con OPB è ok... il mix idem...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
spero che si prendano provvedimenti a riguardo, perchè con la vdsl in veloce espansione è chiaro che una situazione di saturazione così diffusa a sempre più utenti sarebbe inaccettabile

questa operazione è fattibile o si deve sperare nei soliti miracoli?

Lanzus
06-10-2015, 10:41
Ho parlato con un "amico" che è andato più volte nei vari nodi ( vi ricordate il fibercut Fastweb? ) .
Mi ha detto e mi ha confermato la mia tesi che se non si tira un nuovo trasporto la situazione resterà sempre così. Ci sono troppi nodi SATURI o che vanno in saturazione.. bisogna capire qual'è.. perché con OPB è ok... il mix idem...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nodi saturi ... interessante. Immagino che l'investimento per la predisposizione di nodi nazionali sia ingente ...

Temo ci sarà da aspettare un bel po' per vedere risolto il problema, giusto in tempo perché se ne presenti un'altro :sofico:

brendoo011
06-10-2015, 10:43
Non ci sono conferme su questo ma da come mi ha detto è come immagino..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domthewizard
06-10-2015, 10:47
Se vuoi puoi rinunciare al assegno e comunicare che vuoi scalare nel importo. Tasto 1 e dici che vuoi parlare con l'amministrazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
azz, e perchè non me lo hanno detto due settimane fa? :confused:


dopo provo a telefonare

brendoo011
06-10-2015, 10:53
azz, e perchè non me lo hanno detto due settimane fa? :confused:


dopo provo a telefonare
Di solito lo fanno in automatico... non sò poi che combinano quelli dell'amministrazione. Visto che spesso ci litigo spesso per vari motivi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

An.tani
06-10-2015, 10:57
Pronto a scommettere che nel 2016 il vectoring sarà attivato almeno nelle zone coperte Telecom+Fastweb...

Hanno già fatto accordi per sperimentazioni in tal senso a Maggio....

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34064_ngn-asse-telecom-fastweb-100-mb-con-l-fttc.htm


un documento di fastweb sul vectoring multii operatore

link (http://www.assia-inc.com/technology-media/knowledge-center/white-papers/FASTWEB-ASSIA_White_Paper_on_Vectoring_%28April%202012%29.pdf)

DarkNiko
06-10-2015, 11:04
Non ci sono conferme su questo ma da come mi ha detto è come immagino..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

La spiegazione più plausibile in effetti, visto e considerato che molto probabilmente tanto Telecom che Fastweb hanno attivato ad un ritmo sicuramente superiore a quello con cui possono ampliare la propria infrastruttura di rete in termini di interfacce, gestione della banda, etc etc.

Tuttavia non ne farei un dramma. A parte i problemi dei giorni scorsi, la situazione per molte utenze sembra rientrata e salvo qualche calo dell'ordine di 1-2 Mbit sulle linee in "superfibra", per il resto la qualità della connessione rimane molto alta e stabile soprattutto. :)

Psyred
06-10-2015, 11:09
Io comunque non capisco questo accanimento di Fastweb nel voler usare a tutti i costi i doppini. Voglio dire, 15 anni fa il nostro paese era all'avanguardia in Europa proprio grazie alla loro fibra FTTH, e adesso bisogna tornare al rame? Mah... :rolleyes:

DarkNiko
06-10-2015, 11:12
Io comunque non capisco questo accanimento di Fastweb nel voler usare a tutti i costi i doppini. Voglio dire, 15 anni fa il nostro paese era all'avanguardia in Europa proprio grazie alla loro fibra FTTH, e adesso bisogna tornare al rame? Mah... :rolleyes:

Beh è semplice, costa meno e rende uguale, almeno per le velocità che intendono offrire ora. Purtroppo la mentalità italiana è quella di spremere sempre come limoni tutto ciò che esiste, la cosiddetta "modernizzazione" non fa parte del DNA di operatori che pensano solo al loro profitto e a prendere per i fondelli l'umanità. :D

brendoo011
06-10-2015, 11:29
Beh è semplice, costa meno e rende uguale, almeno per le velocità che intendono offrire ora. Purtroppo la mentalità italiana è quella di spremere sempre come limoni tutto ciò che esiste, la cosiddetta "modernizzazione" non fa parte del DNA di operatori che pensano solo al loro profitto e a prendere per i fondelli l'umanità. :D
Eh scusa xke non spremere quello che si ha?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lanzus
06-10-2015, 11:30
Beh è semplice, costa meno e rende uguale, almeno per le velocità che intendono offrire ora. Purtroppo la mentalità italiana è quella di spremere sempre come limoni tutto ciò che esiste, la cosiddetta "modernizzazione" non fa parte del DNA di operatori che pensano solo al loro profitto e a prendere per i fondelli l'umanità. :D

Il tecnico venuto ieri ad attivarmi la fibra mi ha detto che nella mia zona stanno attivando anche contratti fibra anche con distanza casa/armadio superiore agli 800 metri. Ovviamente, per sua ammissione, l'FTTC a queste persone non potra MAI funzionare bene ... ma viene fatto lostesso. Lui ha l'ordine e lo fa che se non è d'accordo ... punto. Quindi sulla "mentalità italiana" non posso fare altro che concordare. Anzi aggiungerei della "dirigenza" ... se cosi la vogliamo chiamare.

Psyred
06-10-2015, 11:43
Eh scusa xke non spremere quello che si ha?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Di fatto la rete storica FTTB/FTTH la stanno lasciando andare alle ortiche.... Potevano upgradare l'infrastruttura negli anni, magari passare al PON se intendevano limitare i costi. Almeno in quelle 7 città avevano zone su fibra reale... Di questo passo non mi stupirei se fra qualche anno gli attuali clienti in fibra fossero invitati a tornare su doppino :doh:

L_Rogue
06-10-2015, 13:05
La spiegazione più plausibile in effetti, visto e considerato che molto probabilmente tanto Telecom che Fastweb hanno attivato ad un ritmo sicuramente superiore a quello con cui possono ampliare la propria infrastruttura di rete in termini di interfacce, gestione della banda, etc etc.

E' dall'inizio di questa storia che scrivo che i commerciali corrono molto più veloci dei tecnici. :D

DarkNiko
06-10-2015, 13:07
Eh scusa xke non spremere quello che si ha?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Semplicemente perché è già stato spremuto oltre il dovuto. Il rame deve scomparire gradualmente, anche perché
levato il vectoring multioperatore (se mai questo vedrà la luce) e premesso che nessuno intende sbottonarsi
sul g.fast (cosa che al 99% dei casi non sarà mai realtà in Italia, con buona pace di tutti), la soluzione a tutti
i ben noti problemi di interferenza, distanza centrale e/o armadio, umidità, ossidazione del rame e chi più ne ha
più ne metta, è quella di "ammodernare" la rete. Quella primaria è stata modernizzata, ora tocca alla secondaria.

In altri termini il rame è destinato a scomparire, punto !

DarkNiko
06-10-2015, 13:13
Il tecnico venuto ieri ad attivarmi la fibra mi ha detto che nella mia zona stanno attivando anche contratti fibra anche con distanza casa/armadio superiore agli 800 metri. Ovviamente, per sua ammissione, l'FTTC a queste persone non potra MAI funzionare bene ... ma viene fatto lostesso. Lui ha l'ordine e lo fa che se non è d'accordo ... punto. Quindi sulla "mentalità italiana" non posso fare altro che concordare. Anzi aggiungerei della "dirigenza" ... se cosi la vogliamo chiamare.

Il limite massimo, stando alle informative Telecom, è di 1 kilometro. Poi c'è chi osserva scrupolosamente questa direttiva e chi, invece, fa finta di nulla e attiva ugualmente, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Se la tratta doppinica è in discrete condizioni, sugli 800-1000 metri di tratta, sia su rete rigida che da armadio, è possibile garantire il servizio della 30 Mega, mentre è a rischio la 50. Però per molta gente 30 è oro rispetto alle più tradizionali connessioni ADSL.

Il punto è che a priori nessuno è in grado di stabilire o sapere con assoluta certezza come si comporterà un doppino, fermo restando che le variabili in gioco sono troppe :

- Distanza
- Condizioni tratta armadio -> abitazione
- Condizioni impianto telefonico di casa

Etc etc.

Vengono adottate di norma due filosofie. C'è chi per evitare rogne, boccia in partenza la pratica e chi invece, fa finta di niente e se ne frega, attivando ugualmente e poi come si suol dire : "come va va...". :D

MX4
06-10-2015, 13:20
Io comunque non capisco questo accanimento di Fastweb nel voler usare a tutti i costi i doppini. Voglio dire, 15 anni fa il nostro paese era all'avanguardia in Europa proprio grazie alla loro fibra FTTH, e adesso bisogna tornare al rame? Mah... :rolleyes:

Beh è vero che 15 anni fa era all'avanguardia ma per quante persone? 4 gatti rispetto al totale italiano....

Avere 5 città che vanno a 100 mega e tutti gli altri sfigati in ADSL non era proprio una cosa giusta.. E anche dal punto di vista del business non è che fosse un'idea geniale.

Tanto è vero che le città coperte da FTTH non sono mai state aumentate semplicemente perché costava troppo e non dava alcun ritorno economico....

E qui siamo all'altro problema: in Italia non c'è domanda per la banda ultralarga. Di coloro coperti dalla FTTx si abbona solo l'8%, gli altri restano all'ADSL per pagare meno o perché semplicemente non sanno che farsene....

Tutti gli operatori saranno costretti prima o poi a fare migrazione forzata altrimenti in un Paese come questo la maggior parte della gente rimarrà ferma all'ADSL per almeno un altro decennio

DarkNiko
06-10-2015, 13:21
Di fatto la rete storica FTTB/FTTH la stanno lasciando andare alle ortiche.... Potevano upgradare l'infrastruttura negli anni, magari passare al PON se intendevano limitare i costi. Almeno in quelle 7 città avevano zone su fibra reale... Di questo passo non mi stupirei se fra qualche anno gli attuali clienti in fibra fossero invitati a tornare su doppino :doh:

Il punto è che la rete FTTH che avevano posato 15 anni fa usa fibra multimodale di vecchia generazione, senza contare che tutti i catalyst sia master che slave, hanno appena 6 porte che viaggiano a 100 Mbit, le altre sono limitate fisicamente a 10. Quindi dovrebbero cambiare tutto, sia i catalyst che il tipo di fibra ottica. In alcuni casi ricordo che facevano passare anche dei cavi di rete fino all'appartamento e anche in questo caso va cambiato, visto che nel 99% dei casi si tratterebbe di un banale CAT5 e in ottica lungimirante, molto meglio un CAT6.

Secondo me si sono fatti due conti e, inutile a dirsi, gli sarà convenuto enormemente puntare sull'FTTS che non sull'FTTH. Mi dirai che è un vero peccato e concordo con te, ma questo è quanto.

Del resto Fastweb, e non solo lei, gioca molto sul fattore psicologico che induce nella mente dell'utenza media. Al cliente finale importa solo vedere la velocità che viene promessa a livello contrattuale.

Se tu offri un collegamento "Fino a 100 Mbps" e sullo speedtest leggi 97 e rotti, te ne importa poco se dentro casa tua arriva il magico filo dello spessore di un capello o il classico doppino telefonico. All'atto pratico la velocità tra i due mezzi trasmissivi sarà limitata a 100 Mbps. L'FTTH sappiamo entrambi benissimo che può permettere ben altro ordine di grandezza in termini di banda, ma fintanto che non si renderà necessaria un'ampiezza di banda dell'ordine delle centinaia di Mbit, la situazione non cambierà molto velocemente, purtroppo !!!

ubuntolaio
06-10-2015, 13:25
Beh è vero che 15 anni fa era all'avanguardia ma per quante persone? 4 gatti rispetto al totale italiano....

Avere 5 città che vanno a 100 mega e tutti gli altri sfigati in ADSL non era proprio una cosa giusta.. E anche dal punto di vista del business non è che fosse un'idea geniale.

Tanto è vero che le città coperte da FTTH non sono mai state aumentate semplicemente perché costava troppo e non dava alcun ritorno economico....

E qui siamo all'altro problema: in Italia non c'è domanda per la banda ultralarga. Di coloro coperti dalla FTTx si abbona solo l'8%, gli altri restano all'ADSL per pagare meno o perché semplicemente non sanno che farsene....

Tutti gli operatori saranno costretti prima o poi a fare migrazione forzata altrimenti in un Paese come questo la maggior parte della gente rimarrà ferma all'ADSL per almeno un altro decennio

Come ben dici, il problema vero è la domanda. Infatti il governo pare stia preparando dei "buoni" per le famiglie per incentivare il passaggio alle connessioni ultrabroadband laddove disponibili.
Inoltre leggevo che sarà vietato far pagare l'upgrade da adsl-->fibra dello stesso operatore

DarkNiko
06-10-2015, 13:27
Come ben dici, il problema vero è la domanda. Infatti il governo pare stia preparando dei "buoni" per le famiglie per incentivare il passaggio alle connessioni ultrabroadband laddove disponibili.
Inoltre leggevo che sarà vietato far pagare l'upgrade da adsl-->fibra dello stesso operatore

Nobile intento. Peccato che i "vecchi" clienti continueranno a pagare la stessa cifra di prima. :D

MX4
06-10-2015, 13:30
Non bastano gli incentivi, quando manca la cultura tecnologica adeguata per capire perché è un passaggio importante nella storia delle comunicazioni di questo Paese....

Puoi dare tutti gli incentivi del mondo ma se l'utente non sente la necessità di cambiare, non cambierà....

Spero che Netflix sia utile soprattutto a questo scopo...

Lanzus
06-10-2015, 13:36
Il limite massimo, stando alle informative Telecom, è di 1 kilometro. Poi c'è chi osserva scrupolosamente questa direttiva e chi, invece, fa finta di nulla e attiva ugualmente, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Se la tratta doppinica è in discrete condizioni, sugli 800-1000 metri di tratta, sia su rete rigida che da armadio, è possibile garantire il servizio della 30 Mega, mentre è a rischio la 50. Però per molta gente 30 è oro rispetto alle più tradizionali connessioni ADSL.



Da quel che mi è stato dentro (poi magari qualcuno puo' confermare) il top lo si raggiunge se la distanza casa/armadio è inferiore ai 300 metri: SNR alti e attenuazioni basse garantite. Io ho l'armadio a 100 metri da casa SNR 30+ db e attenuation a 3 DB per l'up e 5.5 db per il download ad esempio ... che rispetto a quando avevo l'adsl sono ORO (l'armadio è vicino ma la centrale è a 1.5 km da me ... :rolleyes: ). Sarebbe buona norma informarsi (locazione armadio/centrale/valori e stato dell'impianto di casa ecc) prima di sottoscrivere un (costoso) contratto in fibra ... visto che poi bisogna tenerselo per 2 anni. Il problema è che l'utente medio si limita a "inserisco cavetto al muro e funziona" ... chiaro che la fregatura è dietro l'angolo.

Intanto il mio numero di casa è raggiungibile solo da cellulari TIM e dai fissi. Chi ha Voda/wind/3 non riesce a chiamarmi. E' normale ? Mi hanno attivato ieri (passaggio da FW, il numero originariamente era telecom però). In uscita nessun problema.

Lanzus
06-10-2015, 13:38
Con quell'oscenità di catalogo ho i miei dubbi...

Certo se poi all'italiano medio piacciono soltanto certe oscide serie televise, magari fa da traino :p

Ma è gia disponibile il catalogo per l'italia ? Potrebbe essere addirittura MENO di quello che pensi. :asd:

-Mirco-
06-10-2015, 13:40
Con quell'oscenità di catalogo ho i miei dubbi...

Certo se poi all'italiano medio piacciono soltanto certe oscide serie televise, magari fa da traino :p

Stavo per dire la stessa identica cosa, i contenuti che ho visto, almeno a me, non mi dicono molto..

MX4
06-10-2015, 13:45
Stavo per dire la stessa identica cosa, i contenuti che ho visto, almeno a me, non mi dicono molto..

Beh però da adesso in poi tutti i loro prodotti originali saranno esclusiva loro.

E di roba ne arriva e anche di buona qualità...

Gigabyte2
06-10-2015, 13:51
Da me stanno facendo scavi fibra per le centrali ADD e utilizzano una tubatura nera con all'interno tante forassiti celesti. Cosa differisce dalla tipologia con forassite arancione?

Ziosilvio
06-10-2015, 14:37
Certo che se non lo sapete nemmeno voi che in telecom ci lavorate ... auguri.
Allora sei davvero di coccio figliolo caro. Ti sfugge evidentemente il fatto che Ameno e company hanno competenze diverse da quelle che vorresti che avessero.

Non sta scritto da nessuna parte che chi lavora in Telecom debba sapere o possa sapere tutto ciò che accade o che debba avere le competenze specifiche per una determinata tipologia di problematiche.

C'è chi si occupa di configurazione di vlan e profili, chi è un semplice tecnico di primo livello, chi nemmeno quello, etc etc. Ognuno ha mansioni specifiche, spero che sia chiaro il discorso, altrimenti non so in quale altra lingua ripetertelo.

Sembra che non vuoi proprio capire, o meglio fai finta di non capire, il che è pure peggio. :asd:
Io ho solo fatto una domanda di cui, per altro mi ero pure perso la risposta. Non sto insistendo in nessun modo, tu in compenso la stai menando.

Saluti
Hai fatto una domanda alla quale ti è stata data più di una risposta e Ameno ti ha sottolineato ironicamente "quale parte del discorso non avessi capito" e hai insistito nuovamente, insinuando pure che Ameno e company non sapessero fare il loro lavoro, visto che, cito le tue parole :

"Certo che se non lo sapete nemmeno voi che in telecom ci lavorate ... auguri."

Io se fossi un dipendente Telecom mi risentirei parecchio di un intervento come il tuo. Non solo dimostri di essere arrogante, ma non vuoi nemmeno capire la spiegazione che ti è stata data, continuando imperterrito a chiedere ciò di cui non si è in grado di fornire una risposta adeguata.

Comunque se ti ho dato fastidio col mio intervento, peraltro oltre ad esserti sfuggita la risposta alla precedente domanda, ti è sfuggito anche il mio precedente intervento di cui ti avevo riportato la mia personale esperienza :asd:, ti chiedo scusa e per me la cosa finisce qui.

Saluti anche a te. :)
Oltre che duro di comprendonio mi da anche dell'arrogante perché TU hai interpretato MALE un'affermazione ... madonna oh ... ma datti una calmata. Per non parlare della paternale pure ... ma come ti permetti ? Chi ti conosce ?

Non ho intenzione di continuare la polemica che TU hai iniziato per non si sa quale motivo. Le tue "scuse" non le accetto e d'ora in poi ignorami, io faro' altrettanto.
Mi sembra che tanto io che Ameno ti abbiamo risposto a tono, ti è stata fornita anche da parte mia una spiegazione alla saturazione, la trovi al post delle ore 09:34, ammesso che ti sia degnato di leggerla, ma ne dubito seriamente visto che non solo non hai nemmeno detto grazie (non che fosse un atto dovuto, ma almeno avresti mostrato un minimo di riconoscenza a chi ha risposto ad una tua precisa domanda) e non credo che abbiamo interpretato male né la tua domanda e meno che mai la tua affermazione.

Comunque sono calmo e il "ma datti una calmata" vallo a dire a qualche tuo vicino o conoscente, puoi far valere le tue ragioni in modo più civile ed educato.

Stai tranquillo che non intendo continuare nemmeno io a polemizzare, ti ho solo dato una spiegazione serena e civile dell'accaduto. Se vuoi ignorarmi fa pure, non mi strappo le vesti o i capelli per questo, anche perché sono calvo. :asd:

Buona giornata e spero di leggerti ancora. :)

P.S.
Non accettare le scuse non è segno di buona convivenza in un forum e in qualsivoglia thread. Un pizzico di umiltà non ti guasterebbe !!!

P.S. 2
Edita pure il tuo commento. Io non ho fatto alcuna paternale, ti ho solo dato una spiegazione dei fatti. Sia io, sia Ameno che Totocrista ti abbiamo dato una spiegazione e da un orecchio ti è entrata e dall'altro ti è uscita.
Se ti sfuggono le risposte e non capisci ciò che ti viene scritto più volte, non puoi dire che gli altri non capiscano o che io abbia interpretato male. Se poi ti senti fottere che qualcuno ti fa notare determinate cose, allora mi arrendo.
Vabbeh senti hai ragione tu.

Ciao e buona vita.
Ecco, bene: finiamola.

E, la prossima volta: non cominciamola neanche.
Ricordiamocelo.

brendoo011
06-10-2015, 15:55
+1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

clessidra4000
06-10-2015, 15:58
hanno appena montato il dlsalm sul mi armadio, previsto per ottobre

quanto tempo passa per i test e la commercializzazione?

L_Rogue
06-10-2015, 16:07
Come ben dici, il problema vero è la domanda. Infatti il governo pare stia preparando dei "buoni" per le famiglie per incentivare il passaggio alle connessioni ultrabroadband laddove disponibili.

Verrebbero bocciati dall'UE come aiuti di stato. E' già successo con gli incentivi al DTT.

-Mirco-
06-10-2015, 16:20
hanno appena montato il dlsalm sul mi armadio, previsto per ottobre

quanto tempo passa per i test e la commercializzazione?

Domanda un filo ricorsiva :fagiano: io la piazzerei nelle FAQ in prima pagina :asd:
Un "timing" preciso non esiste, c'è una varianza esagerata, ho visto realmente passare 4 giorni così come 4 e passa mesi, non ti resta che attendere :D

clessidra4000
06-10-2015, 16:22
Domanda un filo ricorsiva :fagiano: io la piazzerei nelle FAQ in prima pagina :asd:
Un "timing" preciso non esiste, c'è una varianza esagerata, ho visto realmente passare 4 giorni così come 4 e passa mesi, non ti resta che attendere :D


oggi ne abbiamo 6, dato che l'armadio è previsto per ottobre credo e spero che in questo mese facciano tutto

oltre che sui files, c'è un modo per sapere se il mio numero è realmente attivo?

Psyred
06-10-2015, 16:34
Beh è vero che 15 anni fa era all'avanguardia ma per quante persone? 4 gatti rispetto al totale italiano....

Se c'è poca domanda adesso figurati quanta ce ne poteva essere 15 anni fa, quando la loro 10/10 Mb era una velocità da fantascienza e di gran lunga superiore al fabbisogno di qualunque utente... Però hanno predisposto un'infrastruttura all'avanguardia per quei tempi, investendo nella tecnologia più a prova di futuro.
La loro colpa è stata proprio quella di puntare SOLO sul rame negli anni successivi, di fatto lasciando andare in malora la rete storica FTTB/FTTH.

Avere 5 città che vanno a 100 mega e tutti gli altri sfigati in ADSL non era proprio una cosa giusta.. E anche dal punto di vista del business non è che fosse un'idea geniale.

Tanto è vero che le città coperte da FTTH non sono mai state aumentate semplicemente perché costava troppo e non dava alcun ritorno economico....

Anche negli altri paesi ci sono zone coperte in FTTH, FTTLA, FTTC, coassiale, xDSL su doppino a seconda delle infrastrutture disponibili, persino nella stessa città, che vuol dire?

A maggior ragione se in una città possiedo una rete performante cerco di espanderne la copertura, o quantomeno di aggiornarla nel tempo, non la lascio a se stessa puntando sulla tecnologia meno dispendiosa nel breve termine.
Negli altri paesi il coassiale lo hanno trasformato gradualmente in reti FTTLA (DOCSIS 3.1 = 10/1 Gb/s), non lo hanno lasciato a marcire negli scantinati!

-Mirco-
06-10-2015, 16:34
oggi ne abbiamo 6, dato che l'armadio è previsto per ottobre credo e spero che in questo mese facciano tutto

oltre che sui files, c'è un modo per sapere se il mio numero è realmente attivo?
Il test di vendibilità direttamente dal sito è quello più affidabile https://www.tim.it/verifica-copertura

Kri3g
06-10-2015, 16:41
Ho chiamato il 187 e non sono raggiunto dalla fibra, nonostante l'armadietto con la testa rossa praticamente davanti al palazzo...:mbe:
Un mio amico 600mt più giù ha la 50mb, mah.

Psyred
06-10-2015, 16:43
Il punto è che la rete FTTH che avevano posato 15 anni fa usa fibra multimodale di vecchia generazione, senza contare che tutti i catalyst sia master che slave, hanno appena 6 porte che viaggiano a 100 Mbit, le altre sono limitate fisicamente a 10. Quindi dovrebbero cambiare tutto, sia i catalyst che il tipo di fibra ottica. In alcuni casi ricordo che facevano passare anche dei cavi di rete fino all'appartamento e anche in questo caso va cambiato, visto che nel 99% dei casi si tratterebbe di un banale CAT5 e in ottica lungimirante, molto meglio un CAT6.

Secondo me si sono fatti due conti e, inutile a dirsi, gli sarà convenuto enormemente puntare sull'FTTS che non sull'FTTH. Mi dirai che è un vero peccato e concordo con te, ma questo è quanto.



Infatti è stato un grave errore non aggiornare nel tempo quell'infrastruttura. Se gli switch erano poco sostenibili in termini di costi potevano passare al GPON in modo graduale. Oggi potevano erogare offerte fino a 1 Gb/s almeno in quelle 7 città, mentre allo stato attuale non sono neppure capaci di far concorrenza alla 300 Mb di Vodafone. Contenti loro... :mc:

-Mirco-
06-10-2015, 16:46
Ho chiamato il 187 e non sono raggiunto dalla fibra, nonostante l'armadietto con la testa rossa praticamente davanti al palazzo...:mbe:
Un mio amico 600mt più giù ha la 50mb, mah.

Il tuo amico potrebbe essere agganciato ad un'altro ARL con ONU già istallato, collaudato e in vendibilità commerciale.
Il tuo ONU invece potrebbe essere solo stato istallato ma manca dei due step successivi.

Ovviamente sono supposizioni...

Gogeta ss4
06-10-2015, 16:48
dove posso trovare un pdf aggiornato sulle aree bianche?

Grazie. :)

Kri3g
06-10-2015, 16:49
Il tuo amico potrebbe essere agganciato ad un'altro ARL con ONU già istallato, collaudato e in vendibilità commerciale.
Il tuo ONU invece potrebbe essere solo stato istallato ma manca dei due step successivi.

Ovviamente sono supposizioni...

Ma è un quartiere minuscolo, ho contato solamente 3 armadietti con la testa rossa, mi sembra strano che per coprire un totale di 20 vie lo facciano in tre lassi temporali diversi, no?

-Mirco-
06-10-2015, 16:51
Ma è un quartiere minuscolo, ho contato solamente 3 armadietti con la testa rossa, mi sembra strano che per coprire un totale di 20 vie lo facciano in tre lassi temporali diversi, no?

Ho visto ARL a distanza di 20 metri uno dall'altro con istallazioni ONU con lasso temporale superiore ad un anno...

Kri3g
06-10-2015, 16:54
Ho visto ARL a distanza di 20 metri uno dall'altro con istallazioni ONU con lasso temporale superiore ad un anno...

Cmq inserendo sul sito TIM le vie adiecenti a quella raggiunta nessuna lo è :mbe:
Boh ormai ci rinuncio

maxik
06-10-2015, 17:05
Qualcuno ha idea cosa succede se il cabinet TI si trova in garage su suolo privato?

Vengono tranciati i cavi in strada/su suolo pubblico e piazzano li un nuovo armadio con la onu e attaccano il doppino in quello o proprio questo edificio non viene coperto dalla vdsl?

clessidra4000
06-10-2015, 17:19
Il test di vendibilità direttamente dal sito è quello più affidabile https://www.tim.it/verifica-copertura

lido invece non è affidabile?

immagino che sarò tempestato di telefonate della telecom non appena potrò attivare la fibra:D

IL_mante
06-10-2015, 17:22
se ti capita come a me non sperarci :asd:
ho chiesto di essere ricontattato il giorno dopo la telefonata e ho aspettato 20 giorni dopodichè ho fatto l'attivazione dal 187 e il giorno dopo la conferma dell'attivazione mi richiamano per ripropormelo :doh:

superds
06-10-2015, 17:22
Qualcuno ha idea cosa succede se il cabinet TI si trova in garage su suolo privato?

Vengono tranciati i cavi in strada/su suolo pubblico e piazzano li un nuovo armadio con la onu e attaccano il doppino in quello o proprio questo edificio non viene coperto dalla vdsl?
A meno che non si tratti di una zona con finanziamento pubblico al 100% dubito facciano tutti questi lavori per un singolo cabinet.
Ovviamente supponendo che il proprietario del suolo si opponga, altrimenti non vedo grandi difficoltà.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

totocrista
06-10-2015, 18:05
Qualcuno ha idea cosa succede se il cabinet TI si trova in garage su suolo privato?

Vengono tranciati i cavi in strada/su suolo pubblico e piazzano li un nuovo armadio con la onu e attaccano il doppino in quello o proprio questo edificio non viene coperto dalla vdsl?
Secondo te i cavi sono tranciabili così facilmente?

brendoo011
06-10-2015, 18:32
Qualcuno ha idea cosa succede se il cabinet TI si trova in garage su suolo privato?

Vengono tranciati i cavi in strada/su suolo pubblico e piazzano li un nuovo armadio con la onu e attaccano il doppino in quello o proprio questo edificio non viene coperto dalla vdsl?
Male peggio si opporrà.. se no procedono... se è previsto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MX4
06-10-2015, 18:56
Infatti è stato un grave errore non aggiornare nel tempo quell'infrastruttura. Se gli switch erano poco sostenibili in termini di costi potevano passare al GPON in modo graduale. Oggi potevano erogare offerte fino a 1 Gb/s almeno in quelle 7 città, mentre allo stato attuale non sono neppure capaci di far concorrenza alla 300 Mb di Vodafone. Contenti loro... :mc:

Per essere contenti, son contenti.... :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35964_fastweb-accelera-ricavi-e-clienti-in-crescita.htm

Dark_Water
06-10-2015, 19:30
Per essere contenti, son contenti.... :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35964_fastweb-accelera-ricavi-e-clienti-in-crescita.htm

off topic

Leggendo il articolo ho notato un altro in quale si parla che Tim/Fastweb/Wind hanno segnalato lo spot con Bruce per diffusione di informazione errate visto che "solo in alcune zone di bologna e milano" e disponibile questo servizio.Ma per che la stessa non vieta il uso della "fibra" di tutti questi provider nei loro spot?O almeno ,alla fine ,di menzionare in una nota veloce in quale città e disponibile !Non e una cosa illegale ?

Gaplus68
06-10-2015, 19:31
Ho visto ARL a distanza di 20 metri uno dall'altro con istallazioni ONU con lasso temporale superiore ad un anno...

it's the new "ho visto cose che voi umani..."
ho messo il post tra i miei preferiti!
BTW è verissimo

Psyred
06-10-2015, 19:51
Per essere contenti, son contenti.... :D

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/35964_fastweb-accelera-ricavi-e-clienti-in-crescita.htm

I numeri dicono questo e non mi sorprendono, però da utente Fastweb residente in zone coperte da FTTH Metroweb/Vodafone (per ora poche) non sarei molto contento di sapere che quelle offerte non sono ripetibili dal mio provider.
Quindici anni fa c'erano dei manager un po' più lungimiranti mi pare. Tanto che le 10/10 Mb attivate all'epoca sono tutt'ora connessioni ben superiori alla media italiana.

tiger96
06-10-2015, 20:15
off topic

Leggendo il articolo ho notato un altro in quale si parla che Tim/Fastweb/Wind hanno segnalato lo spot con Bruce per diffusione di informazione errate visto che "solo in alcune zone di bologna e milano" e disponibile questo servizio.Ma per che la stessa non vieta il uso della "fibra" di tutti questi provider nei loro spot?O almeno ,alla fine ,di menzionare in una nota veloce in quale città e disponibile !Non e una cosa illegale ?
Se dobbiamo considerare la pubblicità ingannevole... fastweb promuove il suo "internet fino a 100 mega" in tutti i posti. Nella mia città spesso mi arrivano volantini di fastweb dove il "fino a" è scritto in piccolissimo... e qui a più di 10 mega non si arriva! Però chi ha fastweb mi dice "ma io ho la fibra ottica... non hai sentito la pubblicità?" :doh:

Psyred
06-10-2015, 20:24
E' la fibra che vola... Dove atterri non si sa ma intanto... vola :asd:

DarkNiko
06-10-2015, 20:27
Purtroppo l'errore è stato fatto inizialmente, evidentemente faceva senso dire "Prova il VDSL di Telecom/Fastweb/Vodafone". Sono solo strategie di marketing, sono abilissimi a plagiare le menti dei "fessi" (non me ne voglia nessuno, ma credo che il termine sia azzeccatissimo).

Invece sappiamo che fa molto più figo sbandierare in TV "Siamo la fibra che vola" (che poi l'unico volo è quello che farei fare dalla finestra all'A.D. di Fastweb e non solo lui per certe politiche scriteriate ma sorvoliamo....) oppure "Superfibra", "Ultrafibra", quando l'unica vera fibra è quella che ti manda di corpo la mattina. :D

Scherzi a parte, chiamare con fibra ciò che è VDSL, per quanto non sia del tutto errato, così come non è neppure del tutto esatto, rappresenta il nuovo, la "novità", se avessero usato il solo acronimo VDSL, la gente comune non c'avrebbe capito più nulla, non che ora capisca meglio eh, visto che come tu stesso affermi, c'è chi è convinto di avere dentro casa la fibra ottica, quando quest'ultima è il solo mezzo trasmissivo che sostituisce esclusivamente la rete di trasporto primaria centrale -> armadio. Ma come glielo fai capire ???? E poi, nondimeno, pensi che gliene importi qualcosa a qualcuno ????

L'importante è che la linea "va da pauraaaaaa" o che "ammazza come vola....". :sofico:

http://www.puntocellulare.it/notizie/images/38456_01.jpg

E pure di sotto. :asd:

vincenzomary
06-10-2015, 20:30
Perché l'importante non è come va? Se fosse in rame, e avrebbe 500 in download, cosa cambierebbe?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
06-10-2015, 20:36
Perché l'importante non è come va? Se fosse in rame, e avrebbe 500 in download, cosa cambierebbe?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Se avesse.....Arfio.....manco le basi der mestiere c'hai. :asd: :rotfl:

A parte l'italiano (questo sconosciuto), il problema è che per portare 500 Mbit a tutti su rame, ammesso che possa mai prendere vita questa tecnologia, occorre portare la fibra ottica sempre e comunque alla base dell'edificio e usare la tratta in rame per distanze brevissime. A questo punto, la domanda sorge spontanea. Se hai fatto 30 perché non fare 31 e cablare anche verticalmente portando la fibra ottica fino alle case, con tutti i benefici di una tecnologia pronta per il domani ????

vincenzomary
06-10-2015, 20:38
Se avesse.....Arfio.....manco le basi der mestiere c'hai. :asd: :rotfl:

A parte l'italiano (questo sconosciuto), il problema è che per portare 500 Mbit a tutti su rame, ammesso che possa mai prendere vita questa tecnologia, occorre portare la fibra ottica sempre e comunque alla base dell'edificio e usare la tratta in rame per distanze brevissime. A questo punto, la domanda sorge spontanea. Se hai fatto 30 perché non fare 31 e cablare anche verticalmente portando la fibra ottica fino alle case, con tutti i benefici di una tecnologia pronta per il domani ????

É un esempio, poi l'italiano si può sbagliare, l'educazione è una cosa diversa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabio336
06-10-2015, 20:40
sa tanto di... Pendolino :sofico:

DarkNiko
06-10-2015, 20:41
É un esempio, poi l'italiano si può sbagliare, l'educazione è una cosa diversa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Scusami, ho solo ironizzato, ho messo anche le faccine. Il tuo senso dell'umorismo tende asintoticamente a meno infinito. Comunque scusa.

Non parlo più.

vincenzomary
06-10-2015, 20:43
sa tanto di... Pendolino :sofico:

Cioè?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabio336
06-10-2015, 21:19
Cioè?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
treno veloce sulla vecchia ferrovia
https://youtu.be/vaiX6gZVoE4 :sofico:

superds
06-10-2015, 23:37
"A quanto risulta, dal primo novembre anche Telecom darà i 100 Megabit. "
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2015/10/06/fibra-ottica-tariffe-a-confronto-occhio-alla-finta-banda-ultra-larga/
Se lo dice kataweb io mi fido, o meglio, ci spero. :asd:

vincenzomary
07-10-2015, 06:17
treno veloce sulla vecchia ferrovia
https://youtu.be/vaiX6gZVoE4 :sofico:

Sfotti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maxik
07-10-2015, 06:30
Secondo te i cavi sono tranciabili così facilmente?


ah non saprei...
beh alto adige al 99% é finanziato dalla regione da quanto avevo capito da alcunifile excel presi da un sito (infratel se non mi sbaglio)

boh vedoamo, anche se la vedo brutta essendo fuori città :/


Gesendet von iPhone mit Tapatalk

claudioita
07-10-2015, 07:28
Se avesse.....Arfio.....manco le basi der mestiere c'hai. :asd: :rotfl:

A parte l'italiano (questo sconosciuto), il problema è che per portare 500 Mbit a tutti su rame, ammesso che possa mai prendere vita questa tecnologia, occorre portare la fibra ottica sempre e comunque alla base dell'edificio e usare la tratta in rame per distanze brevissime. A questo punto, la domanda sorge spontanea. Se hai fatto 30 perché non fare 31 e cablare anche verticalmente portando la fibra ottica fino alle case, con tutti i benefici di una tecnologia pronta per il domani ????

Beh, arrivare fino in strada e' relativamente semplice, entrare nelle case piu' complesso, e credo anche parecchio costoso (in termini di tempo/sforzi)

claudioita
07-10-2015, 07:29
ah non saprei...
beh alto adige ......Gesendet von iPhone mit Tapatalk
ma voi non siete austriaci? :O

DarkNiko
07-10-2015, 08:23
ma voi non siete austriaci? :O

E' una regione autonoma a statuto speciale, ma geograficamente è Italia fino al Passo del Brennero. Culturalmente parlano italiano in Trentino (e anche il ladino) e tedesco in Alto Adige, ma non sono austriaci. ;)

domthewizard
07-10-2015, 08:57
Se vuoi puoi rinunciare al assegno e comunicare che vuoi scalare nel importo. Tasto 1 e dici che vuoi parlare con l'amministrazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ho telefonato, l'operatrice ha aperto la scheda amministrativa e ha visto che c'era questo -98€, mi ha detto che apriva la segnalazione per non avere l'assegno ma lo scalo delle fatture e che provava (anche se difficile) a far rientrare anche quella che devo pagare entro il 13 di questo mese :D

brendoo011
07-10-2015, 09:39
ho telefonato, l'operatrice ha aperto la scheda amministrativa e ha visto che c'era questo -98€, mi ha detto che apriva la segnalazione per non avere l'assegno ma lo scalo delle fatture e che provava (anche se difficile) a far rientrare anche quella che devo pagare entro il 13 di questo mese :D
Bene ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

claudioita
07-10-2015, 09:55
E' una regione autonoma a statuto speciale, ma geograficamente è Italia fino al Passo del Brennero. Culturalmente parlano italiano in Trentino (e anche il ladino) e tedesco in Alto Adige, ma non sono austriaci. ;)

ci vado in vacanza da 40 anni, per me sono austriaci ;)

DarkNiko
07-10-2015, 10:03
ci vado in vacanza da 40 anni, per me sono austriaci ;)

Anche io ci vado in vacanza da quando stavo nella culla. A livello storico e di tradizioni il cosiddetto Sud-Tirolo era annesso all'Austria, quindi se parliamo di tradizioni e cultura sì, sono austriaci, ma geograficamente parlando è Italia. :D

fabio336
07-10-2015, 10:38
Sfotti?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
perchè? :mbe:
infondo questa vdsl usa la stessa filosofia :D

Lionking-Cyan
07-10-2015, 10:48
ci vado in vacanza da 40 anni, per me sono austriaci ;)

E tu sei ignorante. Non intendo offenderti, sto solo dicendo la verità. Prendilo come un complimento ;) .

L_Rogue
07-10-2015, 11:06
perchè? :mbe:
infondo questa vdsl usa la stessa filosofia :D

E non è nemmeno la prima volta che lo fanno con Internet.

Il "fino a" ci perseguita a ogni upgrade delle velocità di download effettuato, con relative migrazioni e contromigrazioni di massa tra operatori.

zeok
07-10-2015, 11:58
Dubbio stupido: la promo fidelity fatta a marzo 2015 dura per sempre vero?

mavelot
07-10-2015, 12:02
Dubbio stupido: la promo fidelity fatta a marzo 2015 dura per sempre vero?

SI

clessidra4000
07-10-2015, 12:39
ho beccato un tecnico che faceva i test al mio armadio...ha detto che tra 7-10gg partirà la fibra

ma c'è un numero al quale posso fare richiesta? quelli del 187 sono aggiornati in tempo reale? lui mi ha detto di dire che è tutto pronto e montato...

Lanzus
07-10-2015, 12:56
ho beccato un tecnico che faceva i test al mio armadio...ha detto che tra 7-10gg partirà la fibra

ma c'è un numero al quale posso fare richiesta? quelli del 187 sono aggiornati in tempo reale? lui mi ha detto di dire che è tutto pronto e montato...

No

Devi solo controllare sul sito telecom (tim) se l'erogazione del servizio è partita o meno. Vai sul sito della TIM la prossima settimana (da mercoledi) e controlla lo stato della copertura del tuo indirizzo.

Foschi
07-10-2015, 13:11
Sbaglio o le centrali pianificate sul file excel ultimamente sono pochissime?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Braccop
07-10-2015, 13:13
Sbaglio o le centrali pianificate sul file excel ultimamente sono pochissime?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

intendi le nuove... perche' sono piu' di 500 in lista

immagino che per il 2015 considerino chiusa la partita, credo a fine anno vedremo arrivare in massa le pianificazioni per il 2016...

Lionking-Cyan
07-10-2015, 13:18
intendi le nuove... perche' sono piu' di 500 in lista

immagino che per il 2015 considerino chiusa la partita, credo a fine anno vedremo arrivare in massa le pianificazioni per il 2016...

Cioè, non ne pianificano più per il resto dell'anno? Nella mia città hanno fatto la centrale principale, e manca la mia :cry: .

brendoo011
07-10-2015, 13:20
Sono usciti gli excel?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

90fernando
07-10-2015, 13:25
Forse è una domanda stupida ma ci provo lo stesso.
Ma le pianificazioni hanno come priorità le città con più abitanti?
Perché è strano come nella mia città siano state montate solo un paio di ONU anche se il comunicato Telecom diceva che i servizi per la banda ultra larga erano disponibili per il 75% della popolazione.
Mentre nei paesi vicini con o senza comunicati la maggior parte degli armadi ha già installato gli ONU e vedo sempre tecnici armeggiarci su.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Artik73
07-10-2015, 13:33
domanda tecnica, quando e se arriverà nel mio bel paesello la fibra , abitando a 500mt dalla centrale e possibile che stendano la fibra armadio-casa senza passare per il cabinet di strada? oppure e una tappa obbligata?
Saluti!

atota
07-10-2015, 13:40
domanda tecnica, quando e se arriverà nel mio bel paesello la fibra , abitando a 500mt dalla centrale e possibile che stendano la fibra armadio-casa senza passare per il cabinet di strada? oppure e una tappa obbligata?
Saluti!

Si chiama Fiber To The Cabinet ergo la stendono fino al cabinet.

spelli
07-10-2015, 13:46
Perdonate le domande forse banali ma:

- La mia centrale è l'ultima del file excel (Villafranca), con data pianificazione ott-15. Vuol dire che entro ottobre sarà adeguata o che in ottobre è stato pianificato di adeguarla in un futuro non stabilito?

- Una volta adeguata la centrale dovranno adeguare gli armadi a meno che questi non siano contenuti nell'altro excel degli armadi adeguati, sbaglio?

In poche parole, avrò una connessione :muro: ancora per 10 o 15 anni? :cry:

atota
07-10-2015, 13:52
Perdonate le domande forse banali ma:

- La mia centrale è l'ultima del file excel (Villafranca), con data pianificazione ott-15. Vuol dire che entro ottobre sarà adeguata o che in ottobre è stato pianificato di adeguarla in un futuro non stabilito?

- Una volta adeguata la centrale dovranno adeguare gli armadi a meno che questi non siano contenuti nell'altro excel degli armadi adeguati, sbaglio?

In poche parole, avrò una connessione :muro: ancora per 10 o 15 anni? :cry:

- La centrale sarà attivata ad Ottobre (a meno di rinvii che comunque saranno comunicati in quei file).
- Attivata la centrale vanno attivati i singoli armadi uno ad uno. Potrai notare tali avanzamenti nel file excel dedicato alla pianificazione degli armadi.

Attivato l'armadio al quale la tua utenza è connessa, bisogna attendere l'apertura in vendibilità dello stesso. Come già ribadito ampliamente in questa discussione, nessuno qui può dirti quanto dovrai attendere.

DarkNiko
07-10-2015, 13:56
Si chiama Fiber To The Cabinet ergo la stendono fino al cabinet.

Dipende. C'è anche chi è attestato su rete rigida e non ha l'armadio di mezzo. :D

spelli
07-10-2015, 13:56
- La centrale sarà attivata ad Ottobre (a meno di rinvii che comunque saranno comunicati in quei file).
- Attivata la centrale vanno attivati i singoli armadi uno ad uno. Potrai notare tali avanzamenti nel file excel dedicato alla pianificazione degli armadi.

Gentilissimo, ho un'ultima domanda se posso approfittarne: l'adeguamento immagino preveda anche l'arrivo della fibra in centrale. Questo vuol dire che probabilmente da qualche parte nel paese dovrebbero esserci lavori su strada per il cablaggio?

atota
07-10-2015, 13:59
Dipende. C'è anche chi è attestato su rete rigida e non ha l'armadio di mezzo. :D

Beh si ma l'utente, nel caso specifico, ha parlato di armadio di strada. Nel caso di rete rigida l'attivazione in vendibilità potrebbe corrispondere all'attivazione della centrale ma non saprei a riguardo.

Nicos18
07-10-2015, 14:06
Sono usciti gli excel?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ancora niente. Speriamo in buone notizie almeno...

Lionking-Cyan
07-10-2015, 14:23
Gentilissimo, ho un'ultima domanda se posso approfittarne: l'adeguamento immagino preveda anche l'arrivo della fibra in centrale. Questo vuol dire che probabilmente da qualche parte nel paese dovrebbero esserci lavori su strada per il cablaggio?

In centrale c'è già la fibra, le connessioni inter-city sono in fibra. Vedrai i lavori su strada tra centrale e armadio.

claudioita
07-10-2015, 14:47
Attivato l'armadio al quale la tua utenza è connessa, bisogna attendere l'apertura in vendibilità dello stesso. Come già ribadito ampliamente in questa discussione, nessuno qui può dirti quanto dovrai attendere.

Ahh anche ad armadio attivato non e' certa la vendibilita' in poco tempo?

clessidra4000
07-10-2015, 14:51
No

Devi solo controllare sul sito telecom (tim) se l'erogazione del servizio è partita o meno. Vai sul sito della TIM la prossima settimana (da mercoledi) e controlla lo stato della copertura del tuo indirizzo.

ma il sito lido non è affidabile?

comunque tecnicamente appena il mio armadio sui files excel compare come attivo, potrei già iniziare a chiamare?

atota
07-10-2015, 15:01
ma il sito lido non è affidabile?

comunque tecnicamente appena il mio armadio sui files excel compare come attivo, potrei già iniziare a chiamare?
Verifica su Tim.it se puoi sottoscrivere è l'unico modo per essere certo.

andre_corsi
07-10-2015, 16:08
Io invece ho fatto richiesta sul sito TIM 2 settimane fa, ma non sono ancora stato contattato per apppuntamenti. Tempi normali o mi conviene richiamare? Se sì, 187 o supporto web/chat?

IL_mante
07-10-2015, 16:18
sono finalmente dei vostri e sono contento come una pasqua :D

DarkNiko
07-10-2015, 16:21
Buona Pasqua. :asd:

kbios
07-10-2015, 18:16
Lunedí ho fatto finalmente richiesta di attivazione vdsl sul sito tim (Internetfibra). Visto che voglio conservare la fonia rtg, ho seguito la procedura per attivare una nuova linea. Oggi ricevo questa email:

Gentile cliente, nel ringraziarti per avere scelto il nostro sito, ti informiamo che lo scontrino da te compilato si riferisce ad una nuova attivazione e non ad una variazione di profilo per la quale e' prevista la conversione della linea, gia' attiva sui nostri sistemi.Pertanto non possiamo avviare la lavorazione, ti invitiamo ad inserirlo nuovamente, inserendo il relativo numero telefonico. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa 187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.

Ma io non voglio convertire la mia linea! Qualcuno sa spiegarmi che succede? Grazie mille :)

brendoo011
07-10-2015, 18:17
Lunedí ho fatto finalmente richiesta di attivazione vdsl sul sito tim (Internetfibra). Visto che voglio conservare la fonia rtg, ho seguito la procedura per attivare una nuova linea. Oggi ricevo questa email:

Ma io non voglio convertire la mia linea! Qualcuno sa spiegarmi che succede? Grazie mille :)
Chiamaci direttamente. .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kbios
07-10-2015, 18:20
Chiamaci direttamente. .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Io ci avevo provato (prima di provare sul sito) ma la prima volta l'operatore ha riattaccato subito e la seconda non ha risposto nessuno :confused: Non c'é modo di farlo dal sito? :mc:

Luc][ino
07-10-2015, 19:09
da lunedì ho anche io la 50/10 :winner:

vorrei poter accedere alla pagina del modem telecom per controllare ogni tanto i valori della linea, ma per come l'ho configurato non mi ci fa più entrare

Modem Telecom 192.168.1.1 con Firewall, Wi-Fi, DHCP disattivati
primo router Netgear 10.0.0.2 che gestisce DHCP collegato al modem (PPPoE)
secondo router Netgear 10.0.0.1 collegato al primo wireless con la 5GHz

Qualcosa di serio al posto di sto attrezzo che già lo odio? :D

mavelot
07-10-2015, 19:11
Io ci avevo provato (prima di provare sul sito) ma la prima volta l'operatore ha riattaccato subito e la seconda non ha risposto nessuno :confused: Non c'é modo di farlo dal sito? :mc:

Sul sito ho riscontrato più volte problemi quando si tenta di fare nuove attivazioni a clienti con altre linee attive.

Anche a me capitò di chiedere una nuova linea con TUTTO ed invece il sito interpretò la cosa come una variazione su una linea ISDN che avevo attiva in un altra casa.....un macello....

kbios
07-10-2015, 19:15
Sul sito ho riscontrato più volte problemi quando si tenta di fare nuove attivazioni a clienti con altre linee attive.

Anche a me capitò di chiedere una nuova linea con TUTTO ed invece il sito interpretò la cosa come una variazione su una linea ISDN che avevo attiva in un altra casa.....un macello....

Ok, vorrà dire che domani mattina riprovo a chiamare, magari é meglio rispetto al pomeriggio :)

brendoo011
07-10-2015, 19:16
Ok, vorrà dire che domani mattina riprovo a chiamare, magari é meglio rispetto al pomeriggio :)
Magari becchi me :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kbios
07-10-2015, 19:34
Magari becchi me :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi dai la password per parlare con te? :D

http://imgs.xkcd.com/comics/tech_support.png

iFred
07-10-2015, 19:49
Mi dai la password per parlare con te? :D

...

Veramente, se ci fosse un codice segreto del genere avrei risolto un bel po' di problemi :p

ignaziogss
07-10-2015, 19:56
Comunque sono usciti gli excel

Ozio
07-10-2015, 20:05
Non so più cosa fare, oggi tracollo fino a 1,5 mega, poi si riprende poi ricrolla. Gli operatori twitter e fb fanno reclami ma nessuno del reparto tecnico che si fa sentire o fa delle indagini, mi sa che non mi resta che disdire :(

Braccop
07-10-2015, 20:06
Non so più cosa fare, oggi tracollo fino a 1,5 mega, poi si riprende poi ricrolla. Gli operatori twitter e fb fanno reclami ma nessuno del reparto tecnico che si fa sentire o fa delle indagini, mi sa che non mi resta che disdire :(

curiosita': quando hai questi cali, il ping com'e'?

alanfibra
07-10-2015, 20:15
Comunque sono usciti gli excel

Il mio è stato nuovamente spostato, questa volta a dicembre.

-Mirco-
07-10-2015, 20:15
Comunque sono usciti gli excel

Slittamenti di massa in zona :muro:
Non si vede più un tecnico collaudare un'ONU o la Sirti montarlo su un'ARL da una vita oramai :cry:

alanfibra
07-10-2015, 20:19
Mi informo e ti dico

Hai avuto modo di verificare?

Grazie mille.
Buona serata.

Lumen_sage
07-10-2015, 20:22
Ciao a tutti, nel file del sito Telecom Wholesale sono riportati lavori per il mese di Ottobre nella centrale di un comune vicino al mio. La mia stessa linea dovrebbe avere come centrale di riferimento una presente in tale comune. Come posso trovare maggiori info a riguardo, per capire se effettivamente coincide con quella del file?

Lollowitz
07-10-2015, 20:28
Domanda a voi che avete la vdsl telecom già da un pò e che magari giocate online...ma a voi i giochi girano bene?Io rispetto all'adsl che avevo prima ho un ritardo (come se avessi il ping alto) da far spavento!Cioe tanto per farvi capire...senza far troppi giri di parole...sta linea mi sembra una merda allucinante per giocare.

Luc][ino
07-10-2015, 20:29
http://www.draytek.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=2466:vigor2920vn&Itemid=660&lang=en#overview

:asd:

Bene l'amazzone non ce l'ha! :doh:

Dark_Water
07-10-2015, 20:31
Domanda a voi che avete la vdsl telecom già da un pò e che magari giocate online...ma a voi i giochi girano bene?Io rispetto all'adsl che avevo prima ho un ritardo (come se avessi il ping alto) da far spavento!Cioe tanto per farvi capire...senza far troppi giri di parole...sta linea mi sembra una merda allucinante per giocare.

Non la uso per giochi online,in adsl avevo un ping da 70 e ora 20 max,fai te.

Lollowitz
07-10-2015, 20:35
Non la uso per giochi online,in adsl avevo un ping da 70 e ora 20 max,fai te.

Io prima avevo un adsl con fastpath attivo...avevo lo stesso ping sul server più vicini in speedtest di adesso e addirittura migliore sui server piu lontani (su Roma pingavo 18 ora 32 boh).Nel mio contesto l'instradamento è fallimentare di brutto.Su speedtest allontandomi un po dalla mia regione il ping arriva 122 in alcune circostanze (vedi Torino) LOOOOL.Scherziamo?Prima difficilmente superavo i 55/60 anche in condizzioni peggiori.
Girando forum di console pare che il problema non sia neanche isolato e che anche altri dicono che una l'adsl2+ (con fastpath) giocavano molto meglio.
La cosa squallida è che telecom ora vuole 99€ per togliere la vdsl e 76 per rimettere la adsl ahahahahah (la sua adsl eh).
Succede solo nel nostro paese sta roba.

Lionking-Cyan
07-10-2015, 21:21
Ma sul serio, hanno fermato le nuove pianificazioni fino all'anno prossimo? Mi sembra che ogni volta si rimpicciolisca quello delle centrali pianificate.

Kri3g
07-10-2015, 21:28
Ma questi pdf con le pianificazioni chi ve li spaccia? :stordita:

nttcre
07-10-2015, 21:29
OT
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/07/banda-larga-dietrofront-dei-soci-pubblici-di-metroweb-ora-pronti-a-trasferire-la-rete-a-telecom-italia/2106053/

Come dissi tempo fa, avoglia a investire nella fibra se poi il 90% della gente fa infostrada adsl a 19 al mese

Lionking-Cyan
07-10-2015, 21:30
Ma questi pdf con le pianificazioni chi ve li spaccia? :stordita:

Il primo post :ciapet: .

Computerkarma
07-10-2015, 21:35
La mia centrale è passata da nero a verde sui file ed è slittata a nov-15
che significato hanno le centrali in verde sul file excel?

qui da me stanno finendodi metterela predisposizione per i contatori accanto agli armadi...

brendoo011
07-10-2015, 21:46
La mia centrale è passata da nero a verde sui file ed è slittata a nov-15
che significato hanno le centrali in verde sul file excel?

qui da me stanno finendodi metterela predisposizione per i contatori accanto agli armadi...
Che è già ready

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pippiales
07-10-2015, 22:01
Che bello 3* rinvio consecutivo adesso è Dicembre 2015 , Yuppi -.-

Eppure a inizio Settembre il tecnico mi ha detto che stava collaudando l'armadio e entro fine mese passava in vendita ... T__T

Matthew 96
07-10-2015, 22:10
OT
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/07/banda-larga-dietrofront-dei-soci-pubblici-di-metroweb-ora-pronti-a-trasferire-la-rete-a-telecom-italia/2106053/

Come dissi tempo fa, avoglia a investire nella fibra se poi il 90% della gente fa infostrada adsl a 19 al mese

Non ci sono parole purtroppo, sia per il dietrofront che per l'arretratezza dell'italiano medio! :doh: :doh: :help:

EDIT: Ho appena notato di avere la fobia down, led rossi sul modem e irraggiungibilità dall'esterno cellulare... Ehi Ameno, problemi anche da te? :)
Ora che ci penso sono svariati giorni che avevo il led DECT spento ma non gli ho dato peso perché il cordless funzionava comunque :/

pocho4ever
07-10-2015, 22:26
ragazzi mi scuso se non è il posto adatto dove chiedere, posso sapere perchè in tutta la provincia (caserta) stanno effettuando i lavori per la fibra, alcuni portati anche a termine, mentre dove abito ed in altri, nel mio caso quasi 10000 abitanti nemmeno l'ombra? sul sito infratelitalia... nada niente

ignaziogss
07-10-2015, 22:33
La mia centrale di Oristano P.zza Eleonora e' stata spostata a Ottobre e restano sempre e solo i due armadi gia' programmati per ottobre, quelli appoggiati al muro della centrale. Se non altro ho visto che la settimana scorsa su di essi hanno montato l'ONU. In compenso non si muove foglia in tutto il resto della citta', o perlomeno se fanno qualcosa non si notano di certo.

Gaplus68
07-10-2015, 22:34
ragazzi mi scuso se non è il posto adatto dove chiedere, posso sapere perchè in tutta la provincia (caserta) stanno effettuando i lavori per la fibra, alcuni portati anche a termine, mentre dove abito ed in altri, nel mio caso quasi 10000 abitanti nemmeno l'ombra? sul sito infratelitalia... nada niente

trovi qui (http://www.progettobul.telecomitalia.com/campania/tabella-copertura-di-rete) i comuni interessati dal progetto BUL Campania, è possibile che i dati di copertura raggiunta siano da aggiornare

pocho4ever
07-10-2015, 22:36
trovi qui (http://www.progettobul.telecomitalia.com/campania/tabella-copertura-di-rete) i comuni interessati dal progetto BUL Campania, è possibile che i dati di copertura raggiunta siano da aggiornare
non c'è proprio il comune interessato... ciò vuol dire che me la posso sognare la notte e devo navigare a max 8-9 e upload schifoso fino a data da destinarsi? che bel paeseee :D :stordita:

mavelot
07-10-2015, 22:38
[ino;42936557']da lunedì ho anche io la 50/10 :winner:

vorrei poter accedere alla pagina del modem telecom per controllare ogni tanto i valori della linea, ma per come l'ho configurato non mi ci fa più entrare

Modem Telecom 192.168.1.1 con Firewall, Wi-Fi, DHCP disattivati
primo router Netgear 10.0.0.2 che gestisce DHCP collegato al modem (PPPoE)
secondo router Netgear 10.0.0.1 collegato al primo wireless con la 5GHz

Qualcosa di serio al posto di sto attrezzo che già lo odio? :D

Sul router devi inserire una route statica verso l'ip del modem, altrimenti è ovvio che quando digiti 192.168.1.1, essendo questa una net diversa da quella del PC, quest'ultimo lo richiede al gateway (il router) che a sua volta lo cerca su internet !

raftesta
07-10-2015, 22:39
da oggi tutto il mio paese risulta attivo naturalmente su 9 cabinet solo il mio no e non compare neppure tra le pianificazioni nonostante sia già cablato e con la colonnina enel montata.Non mi resta che aspettare i prossimi file :mad:

mavelot
07-10-2015, 22:43
trovi qui (http://www.progettobul.telecomitalia.com/campania/tabella-copertura-di-rete) i comuni interessati dal progetto BUL Campania, è possibile che i dati di copertura raggiunta siano da aggiornare

Si ma in entrambi i versi ? Strano...

Esempio: Casagiove, è coperto al 100% da quasi un anno (a meno che non mi sia sfuggito qualche arl)....qui dice che stanno ancora a 0
Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Curti dicono di aver già raggiunto il 100%...MA DE CHE ?! Si sono fermati forse al 50 e sono mesi che non collaudano manco un ARL.....

pocho4ever
07-10-2015, 22:45
Si ma in entrambi i versi ? Strano...

Esempio: Casagiove, è coperto al 100% da quasi un anno (a meno che non mi sia sfuggito qualche arl)....qui dice che stanno ancora a 0
Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Curti dicono di aver già raggiunto il 100%...MA DE CHE ?! Si sono fermati forse al 50 e sono mesi che non collaudano manco un ARL.....
mamma mia, un motivo in più per scappare via, cioè del mio paese non trovo traccia booh

mavelot
07-10-2015, 22:49
mamma mia, un motivo in più per scappare via, cioè del mio paese non trovo traccia booh

Sarebbe dove ?

Gaplus68
07-10-2015, 22:49
Si ma in entrambi i versi ? Strano...

Esempio: Casagiove, è coperto al 100% da quasi un anno (a meno che non mi sia sfuggito qualche arl)....qui dice che stanno ancora a 0
Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Curti dicono di aver già raggiunto il 100%...MA DE CHE ?! Si sono fermati forse al 50 e sono mesi che non collaudano manco un ARL.....

azz..

Premetto che non ho certezza delle fonti che aggiornano (se lo aggiornano) il sito, per correttezza e completezza dovevo aggiungere che il progetto BUL prevede la copertura con una rete ottica passiva, ovvero fibra fino all'armadio;

La copertura con ONUCAB (fatta senza i soldi del contributo pubblico btw) è ovviamente successiva e non è detto che coincida con tutti gli ARL (ad esempio quando ci sono problemi per gli allacci ENEL)

mavelot
07-10-2015, 22:55
azz..

Premetto che non ho certezza delle fonti che aggiornano (se lo aggiornano) il sito, per correttezza e completezza, dovevo aggiungere che il progetto BUL prevede la copertura con una rete ottica passiva, ovvero fibra fino all'armadio;

La copertura con ONUCAB (fatta senza i soldi del contributo pubblico btw) è ovviamente successiva e non è detto che coincida con tutti gli ARL (ad esempio quando ci sono problemi per gli allacci ENEL)

Il mio è stramaledettamene allacciato da 4 mesi, e non ne vogliono sapere di collaudarlo :muro:

totocrista
07-10-2015, 22:59
Che è già ready

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Veramente significa variazione pianificazione. Non che è già ready.

Dark_Water
07-10-2015, 23:01
OT
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/07/banda-larga-dietrofront-dei-soci-pubblici-di-metroweb-ora-pronti-a-trasferire-la-rete-a-telecom-italia/2106053/

Come dissi tempo fa, avoglia a investire nella fibra se poi il 90% della gente fa infostrada adsl a 19 al mese

Come ho detto tante volte,non e la colpa della popolazione se non si fida di questa ''fibra'',ma degli operatori che per anni hanno derubato la gente con delle linee velocita e qualita che fanno c**** e ora chiedi DI NUOVO di aver fiducia per attivare una cosa :''la fibra'' che VOLA.

Pippomone
07-10-2015, 23:15
La mia centrale è passata da nero a verde sui file ed è slittata a nov-15
che significato hanno le centrali in verde sul file excel?

qui da me stanno finendodi metterela predisposizione per i contatori accanto agli armadi...

Stessa cosa per il mio armadio, pubblicata nel tabulato di oggi :muro: Di dove sei tu?

pocho4ever
07-10-2015, 23:21
Sarebbe dove ?
portico di caserta?potete verificare se è come dico io? anche perchè in paese scavi non ne vedo..

Magnus2
07-10-2015, 23:31
avevo intenzione di passare a telecom attivando tuttofibra e superfibra, vengo da infostrada e con una 20 mega prendo circa 6 mega per problemi di distanza dalla centrale, le cose cambierebbero con la 50 mega?
Quali sarebbero i valori minimi che mi vengono garantiti dalla telecom?


Come modem uso un TP-LINK TD-W8960N devo cambiarlo o posso continuare ad utilizzarlo?
Per quanto riguarda l'utilizzo del telefono quali sono le principali differenze?

kazuyamishima
07-10-2015, 23:39
Oggi il modem vdsl telecom mi si è bloccato mentre la navigazione web funzionava correttamente la linea voce era muta e se si provava a chiamarla dall'esterno dava non raggiungile.A qualcuno di voi è già successo qualcosa di simile?

Braccop
08-10-2015, 00:50
Ma sul serio, hanno fermato le nuove pianificazioni fino all'anno prossimo? Mi sembra che ogni volta si rimpicciolisca quello delle centrali pianificate.

e' chiaro che si rimpicciolisce, quelle che vengono predisposte vengono tolte dalla pianificazione e infilate nel file di quelle gia' coperte...

Luc][ino
08-10-2015, 01:36
Io prima avevo un adsl con fastpath attivo...avevo lo stesso ping sul server più vicini in speedtest di adesso e addirittura migliore sui server piu lontani (su Roma pingavo 18 ora 32 boh).Nel mio contesto l'instradamento è fallimentare di brutto.Su speedtest allontandomi un po dalla mia regione il ping arriva 122 in alcune circostanze (vedi Torino) LOOOOL.Scherziamo?Prima difficilmente superavo i 55/60 anche in condizzioni peggiori.
Girando forum di console pare che il problema non sia neanche isolato e che anche altri dicono che una l'adsl2+ (con fastpath) giocavano molto meglio.
La cosa squallida è che telecom ora vuole 99€ per togliere la vdsl e 76 per rimettere la adsl ahahahahah (la sua adsl eh).
Succede solo nel nostro paese sta roba.


testata poco ma ho avuto la stessa sensazione. cmq a me il ping di speedtest è più alto di 10ms che fatto su cmd al classico maya.ngi.it
non esiste la possibilità di farsi settare anche la vdsl in fast?

totocrista
08-10-2015, 07:20
avevo intenzione di passare a telecom attivando tuttofibra e superfibra, vengo da infostrada e con una 20 mega prendo circa 6 mega per problemi di distanza dalla centrale, le cose cambierebbero con la 50 mega?
Quali sarebbero i valori minimi che mi vengono garantiti dalla telecom?


Come modem uso un TP-LINK TD-W8960N devo cambiarlo o posso continuare ad utilizzarlo?
Per quanto riguarda l'utilizzo del telefono quali sono le principali differenze?

Non puoi usare un modem ADSL per la vdsl. Il telefono sarebbe in VOIP cioè che il segnale telefonico è generato dal modem. Inoltre perdi il telefono se non usi il modem Telecom

brendoo011
08-10-2015, 07:23
Veramente significa variazione pianificazione. Non che è già ready.
Ok hai ragione tu.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
08-10-2015, 07:30
Ok hai ragione tu.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Effettivamente se leggi sul file c'è scritto variazione pianificazione :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

totocrista
08-10-2015, 07:45
Ok hai ragione tu.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se guardi i file: verde= variazione pianificazione, rosso=nuova pianificazione, nero=pianificazioni correnti

-Mirco-
08-10-2015, 08:06
non c'è proprio il comune interessato... ciò vuol dire che me la posso sognare la notte e devo navigare a max 8-9 e upload schifoso fino a data da destinarsi? che bel paeseee :D :stordita:

Non è che il tuo comune è coperto da centrale di un comune limitrofo?
Tipo Marcianise forse, la butto lì...

clessidra4000
08-10-2015, 08:33
ma dopo i test (ieri ho beccato il tecnico che li stava facendo al mio armadio), in teoria che bisogna fare più?

c'è un 'altra fase ancora?

mavelot
08-10-2015, 09:02
Non è che il tuo comune è coperto da centrale di un comune limitrofo?
Tipo Marcianise forse, la butto lì...

Questo sarebbe possibile, ma il comune di Portico dovrebbe comunque risultare nelle coperture, così come risultano altri comuni accorpati ad esempi a Santa Maria CV

An.tani
08-10-2015, 09:43
[ino;42936557']da lunedì ho anche io la 50/10 :winner:

vorrei poter accedere alla pagina del modem telecom per controllare ogni tanto i valori della linea, ma per come l'ho configurato non mi ci fa più entrare

Modem Telecom 192.168.1.1 con Firewall, Wi-Fi, DHCP disattivati
primo router Netgear 10.0.0.2 che gestisce DHCP collegato al modem (PPPoE)
secondo router Netgear 10.0.0.1 collegato al primo wireless con la 5GHz

Qualcosa di serio al posto di sto attrezzo che già lo odio? :D

basta aggiungere un route al 192.168.1.1 sul tuo primo router (10.0.0.2)
sugli asus c'è un opzione da flaggare e lo fa in automatico....

Non è colpa del povero tecnicolor se il tuo router gira sulla pppoe tutto quello che secondo lui non è per la rete locale...

Lanzus
08-10-2015, 10:00
Da quando mi hanno migrato (da fastweb) la linea intanto (05/10/2015) non riesco piu' a ricevere telefonate in entrata da altri operatori (non tim) :muro: :muro: ...

La VDSL va fin troppo bene ... chissa quanto durerà :asd:

Palmuzz
08-10-2015, 10:05
Ciao ragazzi!
Questa è la situazione della mia zona... Io sono collegato al cabinet 604 (sulla sinistra cerchiato).
Davanti sulla destra c'è un tombino rettangolare Telecom mentre in fondo a circa 80 metri c'è il cabinet 605 già attivo con Fibra e i tombini Fastweb e Vodafone anche loro che attivano gli utenti collegati al 605...

Io pensavo che data la distanza molto ravvicinata la copertura del 604 e del 605 procedesse simultaneamente, e invece per qualche oscuro motivo sembrerebbe di no :( Anche negli ultimi excel Wholesale il 604 non si cita...

Data la situazione, mi devo mettere il cuore in pace e mettermi nell'ordine delle cose che la fibra arriverà molto più avanti?:( E per quanto riguarda Fastweb e Vodafone? Io pensavo fossero "scollegati" dalla copertura Telecom, che magari con un cabinet interrato riuscissero a coprire più cabinet telecom, e invece sembrerebbe di no...:(

Perchè a questo punto se me lo confermate alla prima occasione utile passo dalla mia attuale 6M Fastweb (che va bene ma non mi basterebbe per lo streaming di contenuti 4K per la mia Smart TV) ad una ADSL 20MB, magari Vodafone...

Grazie! :)


http://s1.postimg.org/4wpqm2bsf/Situazione_incrocio_carlo_mayr.jpg

mavelot
08-10-2015, 10:20
chiamato il 1949 e gli ho spiegato l'ennesima volta la situazione, mi disse di accendere il router che faceva una prova..

io: "ma è acceso, sto navigando ora"
T: "eh ma io non la vedo collegata"
io: "capisco, beh che posso fare? riavvio ancora?"
T: "anzi in realtà non la vedo collegata dal giorno 27, e vedo la 50mb già attiva regolarmente"
io: "interessante! sono in modalità stealth! come già attiva? è la stessa cosa che mi han detto dal commerciale in realtà"
T: "credo ci sia stato un problema con la configurazione della linea"
io: "ehm, si spieghi meglio"
T: "le hanno attaccato la coppia sulla porta sbagliata"
io: "uh bene, in pratica se faccio disdetta continuo a navigare a scrocco!"
T: "le mando un tecnico domattina..."
io: "eh vabbè dai facciamo così"


ehm, cioè voglio dire, capita eh..

Scusa ma un errore di porta ci può stare.
Quello che non mi torna è la fonia in VOIP. In caso di attestazione errata, il sistema è strutturato in modo da non consentire l'autenticazione SIP.

Dunque mi aspetto che la fonia non ti funzioni ! Questo era un chiaro sintomo di permuta errata...
Se invece ti funziona il voip, allora non c'è un errore di configurazione/permuta, ma solo un errore sui sistemi di progettazione
non correttamente allineati con quelli di rete (presumibilmente per un cambio porta manuale fatto da un tecnico, e non correttamente riportato in anagrafica)

Inoltre giusto per condire, anche l'accesso al sito 187 con numero di telefono non di deve funzionare, oltre che non essere fruibili i servizi aggiuntivi della casella alice, tipo invio SMS.

Lionking-Cyan
08-10-2015, 10:27
e' chiaro che si rimpicciolisce, quelle che vengono predisposte vengono tolte dalla pianificazione e infilate nel file di quelle gia' coperte...

Si ma il punto è, non ne aggiungono altre prima dell'anno prossimo?

L_Rogue
08-10-2015, 10:40
Inoltre giusto per condire, anche l'accesso al sito 187 con numero di telefono non di deve funzionare, oltre che non essere fruibili i servizi aggiuntivi della casella alice, tipo invio SMS.

Comunque anche a me per 1 giorno non aveva funzionato il 187 dalla mia linea, per poi sistemarsi. L'avevo scritto qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42928788&postcount=18

Succedono cose veramente strane, ultimamente.

emacron
08-10-2015, 10:40
buongiorno, questa mattina sono riuscito a fotografare all'interno dello sportello della chiostrina del mio palazzo i numeri che si rifanno all'armadio
http://s8.postimg.org/6yl8jkoj5/WP_20151008_09_54_27_Pro.jpg (http://postimg.org/image/6yl8jkoj5/)
a parte la prima riga che si riferisce al mio armadio , i numeri di sotto a cosa si riferiscono?

mavelot
08-10-2015, 10:45
buongiorno, questa mattina sono riuscito a fotografare all'interno dello sportello della chiostrina del mio palazzo i numeri che si rifanno all'armadio
http://s8.postimg.org/6yl8jkoj5/WP_20151008_09_54_27_Pro.jpg (http://postimg.org/image/6yl8jkoj5/)
a parte la prima riga che si riferisce al mio armadio , i numeri di sotto a cosa si riferiscono?

Decadi secondarie dalla 7 alla 9, ovvero 30 coppie

emacron
08-10-2015, 10:56
ok grazie mille adesso capito.. comunque giusto per , dentro la chiostrina c'erano degli ospiti :D un paio di scarafaggi :D

brendoo011
08-10-2015, 10:59
Effettivamente se leggi sul file c'è scritto variazione pianificazione :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Eh che ho detto? Ha ragione . Cerchiamo di finirla nel fare polemica.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
08-10-2015, 11:00
Se guardi i file: verde= variazione pianificazione, rosso=nuova pianificazione, nero=pianificazioni correnti
Ma infatti ti sto dando ragione. Evitiamo polemiche come detto dapprima

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Matthew 96
08-10-2015, 11:11
basta aggiungere un route al 192.168.1.1 sul tuo primo router (10.0.0.2)
sugli asus c'è un opzione da flaggare e lo fa in automatico....

Non è colpa del povero tecnicolor se il tuo router gira sulla pppoe tutto quello che secondo lui non è per la rete locale...

Interesserebbe anche me :D
Modem/router TP-Link: gestisce PPPoE, DHCP, praticamente tutto (IP: 192.168.1.100, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.1.100)
Modem Telecom: tutto disattivato tranne DHCP per i collegamenti diretti via ethernet (IP: 192.168.10.1, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.10.1)

Ho provato a configurare una route statica nel TP-Link mettendo Destination IP: 192.168.10.1, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.1.1, Interface: LAN (invece che PPPoE) ma non va...

Sapresti consigliarmi? Grazie! ;)

mavelot
08-10-2015, 11:16
ok grazie mille adesso capito.. comunque giusto per , dentro la chiostrina c'erano degli ospiti :D un paio di scarafaggi :D

Procedi pure ad abbondante disinfestazione :D

clessidra4000
08-10-2015, 11:22
ma dopo i test, in teoria che bisogna fare più?

c'è un 'altra fase ancora?

kbios
08-10-2015, 11:23
Dunque al sesto tentativo mi ha risposto un operatore :) Mi ha chiesto nome e cellulare e ha detto che mi ricontatteranno loro. Speriamo...

mavelot
08-10-2015, 11:24
Interesserebbe anche me :D
Modem/router TP-Link: gestisce PPPoE, DHCP, praticamente tutto (IP: 192.168.1.100, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.1.100)
Modem Telecom: tutto disattivato tranne DHCP per i collegamenti diretti via ethernet (IP: 192.168.10.1, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.10.1)

Ho provato a configurare una route statica nel TP-Link mettendo Destination IP: 192.168.10.1, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.1.1, Interface: LAN (invece che PPPoE) ma non va...

Sapresti consigliarmi? Grazie! ;)

Più su avevo spiegato anche io questa cosa...

Non è corretta la tua route. Prescindendo dallo specifico modo di inserirla nel router, deve essere del tipo:
Destinazione: 192.168.10.0/24 oppure 192.168.10.1/32
Interface: WAN (quindi presumo ad esempio 192.168.10.2)
Gateway: 192.168.10.1

Quindi commetti un errore o a livello di mask o di gateway.

Inoltre ovviamente l'interfaccia WAN del router deve avere IP statico (nel mio esempio 192.168.10.2) e NON avere gateway, o cmq non essere il default visto che deve navigare da PPPoE e non dal Tech.

Considera che io ho ben 3 apparati "in cascata", modem--tplink3600--tg670

ed ho su tutti le rotte per vedere gli altri sia in un verso che in un altro (in questo modo non solo raggiungo il modem dalla lan, ma anche viceversa, cosa che mi serve per altre cose)

DarkNiko
08-10-2015, 12:15
Non so se possa interessare a qualcuno, ma con mia somma gioia e soprattutto sorpresa da stamattina ho entrambe le linee migrate su piattaforma IMS, essendomi ritrovato nella pagina principale di ciascun modem il logo TIM e il firmware AGVTF_5.2.1

Devo dire che come gestione e interfaccia è tutto più reattivo e non si segnalano problemi di alcun tipo (non che ce ne fossero mai stati però giusto per dovere di cronaca).

Quindi posso affermare che anche per gli amici di Roma, sta avvenendo gradualmente la migrazione. :)

http://i57.tinypic.com/6hn5u0.png

fabio336
08-10-2015, 12:25
Ho appena scoperto, con quasi un mese di ritardo rispetto alla comunicazione ufficiale, che entro i primi mesi dell'anno prossimo verrà rinnovato il parco auto dei tecnici on field...che quindi non saranno più pandisti, bensì fiorinisti e caddysti :asd:
Fioriman e Caddyman :D

Lionking-Cyan
08-10-2015, 12:27
Non so se possa interessare a qualcuno, ma con mia somma gioia e soprattutto sorpresa da stamattina ho entrambe le linee migrate su piattaforma IMS, essendomi ritrovato nella pagina principale di ciascun modem il logo TIM e il firmware AGVTF_5.2.1

Devo dire che come gestione e interfaccia è tutto più reattivo e non si segnalano problemi di alcun tipo (non che ce ne fossero mai stati però giusto per dovere di cronaca).

Quindi posso affermare che anche per gli amici di Roma, sta avvenendo gradualmente la migrazione. :)
/cut

Ma la VDSL è in interleaved?!?!?! :doh:

totocrista
08-10-2015, 12:29
Ho appena scoperto, con quasi un mese di ritardo rispetto alla comunicazione ufficiale, che entro i primi mesi dell'anno prossimo verrà rinnovato il parco auto dei tecnici on field...che quindi non saranno più pandisti, bensì fiorinisti e caddysti :asd:
Il pandino non era male!

Foschi
08-10-2015, 12:31
Ma la VDSL è in interleaved?!?!?! :doh:


Non sembra esistere più interleaved o fastpath non so perché


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
08-10-2015, 12:35
No, ma considera che con i nuovi mezzi si raddoppia in media lo spazio disponibile nel vano di carico, il che fa sempre comodo.
OT: Ma il caddy che prenderanno sarà col famigerato 2.0TDI truccato? :D

DarkNiko
08-10-2015, 12:37
Mah...il 5.2.0 era scalcagnato come gli altri...non ho fatto in tempo a vedere il 5.2.1, ma mi sentirei di definirti un po' troppo visionario :p

Per il resto...bye bye fonia su client di terze parti allora :read:

Probabilmente (e come quasi sempre è) hai ragione tu amico mio, ma posso dirti ad esempio che se effettuo un trace route, il primo hop risponde velocissimo con < 1 ms mentre prima dava < 99 ms ed era più lento, così come la navigazione col mouse sulle voci del modem è più veloce, quindi qualche cambiamento in positivo ad occhio direi che c'è stato. Poi sicuramente nel funzionamento generale non cambia nulla, la linea fisicamente è questa e non mi ha mai dato problemi (tocco ferro :asd:). :cool:

L_Rogue
08-10-2015, 12:45
Ho appena scoperto, con quasi un mese di ritardo rispetto alla comunicazione ufficiale, che entro i primi mesi dell'anno prossimo verrà rinnovato il parco auto dei tecnici on field...che quindi non saranno più pandisti, bensì fiorinisti e caddysti :asd:

Nooooooooooooo! Non potrò più chimarli pandamen. :cry:

Lionking-Cyan
08-10-2015, 12:46
Se ne è parlato e straparlato ovunque...NO! L'etichetta restituita dal modem è fuorviante.

La VDSL TIM sfrutta G.INP, ovvero tipicamente produce valori di latenza prossimi a quelli di una buona ADSL fastpath, al netto di casistiche particoalri.

E se ne parlerà ancora, viste 2200 pagine :asd:
Cmq grazie per la risposta. Io intanto mi salvo i valori della mia attuale adsl in fast, così che quando mi arriva la vdsl vedo se passo dalla padella alla brace :(

Lollowitz
08-10-2015, 13:37
Ma la VDSL è in interleaved?!?!?! :doh:

Si,ripeto...per giocare è lo schifo sullo terra.Fuori dalla "fibra" di telecom il ping è molto più alto dell'adsl che avevo prima con fastpath attivo.Credo che i principali problemi di ritardo che percepisco nei giochi sia dovuto a questo problema.Pare non ci siano piani per portare il fastpath...e non ho neanche capito se si possa effettivamente fare sotto vdsl.

mavelot
08-10-2015, 13:50
Si,ripeto...per giocare è lo schifo sullo terra.Fuori dalla "fibra" di telecom il ping è molto più alto dell'adsl che avevo prima con fastpath attivo.Credo che i principali problemi di ritardo che percepisco nei giochi sia dovuto a questo problema.Pare non ci siano piani per portare il fastpath...e non ho neanche capito se si possa effettivamente fare sotto vdsl.

Ma vi rendete conto delle sciocchezze che dite ?

1) Il fast o interleaved, o Ginp influenza SOLO la connessioni modem-dslam
2) Internet non è nata per giocare. Il gioco online è una forzatura nelle reti IP nelle quali non sono considerati prioritari i traffici "dei giochi", ma altri
3) Una volta usciti "su internet" quello che può accadere in termini di routing non è gestibile sulla singola utenza

Lionking-Cyan
08-10-2015, 13:54
2) Internet non è nata per giocare. Il gioco online è una forzatura nelle reti IP


Siamo condannati!

http://images.sodahead.com/polls/003319017/394703316_doomed78_xlarge.jpeg


A parte gli scherzi, non appena arriva la vdsl da me, la metto cmq. Visto che sto ad almeno 1,5km dalla centrale, è molto probabile che ci siano dei miglioramenti, almeno in termini di qualità del segnale e packet loss.

An.tani
08-10-2015, 13:54
Interesserebbe anche me :D
Modem/router TP-Link: gestisce PPPoE, DHCP, praticamente tutto (IP: 192.168.1.100, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.1.100)
Modem Telecom: tutto disattivato tranne DHCP per i collegamenti diretti via ethernet (IP: 192.168.10.1, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.10.1)

Ho provato a configurare una route statica nel TP-Link mettendo Destination IP: 192.168.10.1, SM: 255.255.255.0, Gateway: 192.168.1.1, Interface: LAN (invece che PPPoE) ma non va...

Sapresti consigliarmi? Grazie! ;)


Dipende molto da come è "strutturato" il firmware del tuo router. Ora non sono a casa x controllare ed eventualmente postare la tabella di route del mio ma di sicuro ho:

il dhcp attivo sul modem telecom che assegna il 192.168.1.2 alll' asus
una route (ma non ricordo se per il il solo 192.168.1.1 o per tutta la subnet) sulla porta ethernet
una route *.*.** sull interfaccia pppoe

sugli asus lo fa in automatico con l'opzione "Enable VPN + DHCP Connection"

DarkNiko
08-10-2015, 13:58
Si,ripeto...per giocare è lo schifo sullo terra.Fuori dalla "fibra" di telecom il ping è molto più alto dell'adsl che avevo prima con fastpath attivo.Credo che i principali problemi di ritardo che percepisco nei giochi sia dovuto a questo problema.Pare non ci siano piani per portare il fastpath...e non ho neanche capito se si possa effettivamente fare sotto vdsl.

Io spero che il tuo intervento sia stato dettato da mancanza di informazione e non da altro, anche perché non so come sei abituato tu ma sui servers italiani io pingo mediamente sui 15-18 ms che mi sembra una latenza di tutto rispetto e non ho notato differenze, in termini di latenza media, tra quando ero in ADSL e ora che sono in fibra.

Quindi sentenziare, come hai fatto tu, che per giocare sia uno schifo, ci andrei molto ma molto cauto, visto e considerato che quella che può essere (ed è) la problematica su singola utenza, non può e non deve diventare un metro di valutazione universale, quasi fosse una regola.

Tra l'altro ancora non ti è chiara (consolati, non sei l'unico) la differenza di ciò che viene inquadrato come Interleaving su VDSL, da ciò che altro non è che l'applicazione del protocollo G.INP che fa rilevare al modem la linea come Interleaved, quando poi di fatto la latenza è equiparabile al fastpath.

Inoltre, anche a voler riprendere il discorso fastpath di una ADSL, non tutte le ADSL settate in fastpath si comportano allo stesso modo. Ne è una dimostrazione banale il tipo di routing su una specifica zona o classi intere di IP, etc etc. Quindi, anche qui, non si può estrapolare un metro di valutazione oggettivo e/o universalmente valido.

An.tani
08-10-2015, 14:04
Si,ripeto...per giocare è lo schifo sullo terra.Fuori dalla "fibra" di telecom il ping è molto più alto dell'adsl che avevo prima con fastpath attivo.Credo che i principali problemi di ritardo che percepisco nei giochi sia dovuto a questo problema.Pare non ci siano piani per portare il fastpath...e non ho neanche capito se si possa effettivamente fare sotto vdsl.

come ti hanno già scritto prima di sparare a zero documentati un po.

Prova a a pingare il 192.168.100.1, dovrebbe darti 8-9 ms contro i 7-8 di un adsl in fastpath.

Il resto sono problemi di instradamento, puoi provare a chiudere/riaprire la connessione per cambiare IP

Kri3g
08-10-2015, 14:05
Non dite cazzate, internet è fatto per guardare le ragazzine in webcam e fargli le ricariche telefoniche.


Ma questi problemi di instradamento da chi/cosa dipendono? Come mai la gente all'estero piu lontana kilometricamente da noi pinga di meno su un dato server di gioco?

Lollowitz
08-10-2015, 14:10
Ma vi rendete conto delle sciocchezze che dite ?

1) Il fast o interleaved, o Ginp influenza SOLO la connessioni modem-dslam
2) Internet non è nata per giocare. Il gioco online è una forzatura nelle reti IP nelle quali non sono considerati prioritari i traffici "dei giochi", ma altri
3) Una volta usciti "su internet" quello che può accadere in termini di routing non è gestibile sulla singola utenza

Ma a me non me fotte un cazzo di quello che dici e dei "tecnicismi" regali che usate perchè i test che ho fatto parlano chiaro,il ping è più alto e sto pieno di jitter all'estero (16/20ms prima non era cosi,non ho mai superato 2ms).Sto ancora qui parlando solo perchè non ho al volo i 99€ per disdire,altrimenti avrei già risolto.In passato io percepivo differenze in game anche tra le modulazioni differenti (GDMT e VDSL2+ tanto per far capire e tanto per dire che non so se anche la nuova modulazione possa influire negativamente).
Sta linea è lammerda per giocare a me serviva per quello.Non ho mai preso un dito al culo grosso nella vita come sta linea demmerda!

Lanzus
08-10-2015, 14:11
A parte gli scherzi, non appena arriva la vdsl da me, la metto cmq. Visto che sto ad almeno 1,5km dalla centrale, è molto probabile che ci siano dei miglioramenti, almeno in termini di qualità del segnale e packet loss.

Le prestazioni nel gaming sono praticamente lo stesse. Ping compresi. Forse qualcosina in meno ma il miglioramento è marginale. I valori della linea (SNR, attenuazione) in compenso sono mille volte meglio: la linea è piu' stabile. Poi vabbeh la velocità ... scaricare 10 gb in quaranta e rotti minuti fa comodo ... :).

Kri3g
08-10-2015, 14:13
Ma a me non me fotte un cazzo di quello che dici e dei "tecnicismi" regali che usate perchè i test che ho fatto parlano chiaro,il ping è più alto e sto pieno di jitter all'estero (16/20ms prima non era cosi,non ho mai superato 2ms).Sto ancora qui parlando solo perchè non ho al volo i 99€ per disdire,altrimenti avrei già risolto.In passato io percepivo differenze in game anche tra le modulazioni differenti (GDMT e VDSL2+ tanto per far capire e tanto per dire che non so se anche la nuova modulazione possa influire negativamente).
Sta linea è lammerda per giocare a me serviva per quello.Non ho mai preso un dito al culo grosso nella vita come sta linea demmerda!

Disdici e non pagare un cazzo ed intesta la nuova linea ad un altra persona ;)

Lollowitz
08-10-2015, 14:16
Disdici e non pagare un cazzo ed intesta la nuova linea ad un altra persona ;)

La voglia di farlo è tanta,dato che ho passato gli ultimi 14giorni cercando di far capire ai tecnici che è palese che c'è qualcosa che non torna in questa linea ma purtroppo non sono quel tipo di persona.Come ho detto anche a loro...oltre la beffa il danno.

DarkNiko
08-10-2015, 14:18
Puoi far valere comunque anche le tue rimostranze usando un linguaggio "meno colorito", tanto capiamo bene ugualmente.

Dark_Water
08-10-2015, 14:18
Ohh raga ma che linguaggio usate.....non siamo in bar.

Kri3g
08-10-2015, 14:19
La voglia di farlo è tanta,dato che ho passato gli ultimi 14giorni cercando di far capire ai tecnici che è palese che c'è qualcosa che non torna in questa linea ma purtroppo non sono quel tipo di persona.Come ho detto anche a loro...oltre la beffa il danno.
Ma dov'è che lagghi? Perche se ad esempio è su League Of Legends è stato confermato dalla RIOT che chi ha Telecom lagga ed ha piu packet loss rispetto agli altri isp italiani

Lollowitz
08-10-2015, 14:20
Io spero che il tuo intervento sia stato dettato da mancanza di informazione e non da altro, anche perché non so come sei abituato tu ma sui servers italiani io pingo mediamente sui 15-18 ms che mi sembra una latenza di tutto rispetto e non ho notato differenze, in termini di latenza media, tra quando ero in ADSL e ora che sono in fibra.

Quindi sentenziare, come hai fatto tu, che per giocare sia uno schifo, ci andrei molto ma molto cauto, visto e considerato che quella che può essere (ed è) la problematica su singola utenza, non può e non deve diventare un metro di valutazione universale, quasi fosse una regola.

Tra l'altro ancora non ti è chiara (consolati, non sei l'unico) la differenza di ciò che viene inquadrato come Interleaving su VDSL, da ciò che altro non è che l'applicazione del protocollo G.INP che fa rilevare al modem la linea come Interleaved, quando poi di fatto la latenza è equiparabile al fastpath.

Inoltre, anche a voler riprendere il discorso fastpath di una ADSL, non tutte le ADSL settate in fastpath si comportano allo stesso modo. Ne è una dimostrazione banale il tipo di routing su una specifica zona o classi intere di IP, etc etc. Quindi, anche qui, non si può estrapolare un metro di valutazione oggettivo e/o universalmente valido.

1)Parlo del mondo console (che generalmente richiede connessioni all'estero)
2)Parlo esclusivamente del MIO cavo,della MIA linea,della MIA esperienza (anche se ripeto nel mondo console su altri forum il problema pare sia comune,ovvero che si giocasse meglio in "adsl")
3)Concordo appunto sul fatto che ogni linea possa essere una "questione a se"

Ziosilvio
08-10-2015, 14:22
Domanda a voi che avete la vdsl telecom già da un pò e che magari giocate online...ma a voi i giochi girano bene?Io rispetto all'adsl che avevo prima ho un ritardo (come se avessi il ping alto) da far spavento!Cioe tanto per farvi capire...senza far troppi giri di parole...sta linea mi sembra una merda allucinante per giocare.
Ma a me non me fotte un cazzo di quello che dici e dei "tecnicismi" regali che usate perchè i test che ho fatto parlano chiaro,il ping è più alto e sto pieno di jitter all'estero (16/20ms prima non era cosi,non ho mai superato 2ms).Sto ancora qui parlando solo perchè non ho al volo i 99€ per disdire,altrimenti avrei già risolto.In passato io percepivo differenze in game anche tra le modulazioni differenti (GDMT e VDSL2+ tanto per far capire e tanto per dire che non so se anche la nuova modulazione possa influire negativamente).
Sta linea è lammerda per giocare a me serviva per quello.Non ho mai preso un dito al culo grosso nella vita come sta linea demmerda!
Se sei venuto qui solo per litigare e dire volgarità, hai avuto una cattiva idea.
Pensaci un po' su, questi dieci giorni.

Kri3g
08-10-2015, 14:27
Qualcuno mi sà rispondere sull'instradamento?

brendoo011
08-10-2015, 14:37
Ma a me non me fotte un cazzo di quello che dici e dei "tecnicismi" regali che usate perchè i test che ho fatto parlano chiaro,il ping è più alto e sto pieno di jitter all'estero (16/20ms prima non era cosi,non ho mai superato 2ms).Sto ancora qui parlando solo perchè non ho al volo i 99&euro; per disdire,altrimenti avrei già risolto.In passato io percepivo differenze in game anche tra le modulazioni differenti (GDMT e VDSL2+ tanto per far capire e tanto per dire che non so se anche la nuova modulazione possa influire negativamente).
Sta linea è lammerda per giocare a me serviva per quello.Non ho mai preso un dito al culo grosso nella vita come sta linea demmerda!
Classico gamer incallito. Disattiverei ogni linea a qussta gente. Deve cambiare frasario perchè il ditino poi gli è lo farà telecom .. meglio che mi risparmio ulteriori commenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Magnus2
08-10-2015, 14:38
Ma la differenza tra telecom e un altro isp nel giocare é reale o si parla di valori insignificanti?

Kri3g
08-10-2015, 14:41
Ma la differenza tra telecom e un altro isp nel giocare é reale o si parla di valori insignificanti?

Su alcuni giochi come ho fatto l'esempio prima c'è un problema di comunicazione tra le reti telecom ed il server di quel gioco.
Però è una cosa che ho riscontrato solamente su un gioco.

Poi vabe ho un amico con la fibra di fastweb che sostiene sia meglio ma non avendola mai provata non sò dire

Lionking-Cyan
08-10-2015, 14:51
Le prestazioni nel gaming sono praticamente lo stesse. Ping compresi. Forse qualcosina in meno ma il miglioramento è marginale. I valori della linea (SNR, attenuazione) in compenso sono mille volte meglio: la linea è piu' stabile. Poi vabbeh la velocità ... scaricare 10 gb in quaranta e rotti minuti fa comodo ... :).

Spero che i valori di linea influiscano molto sui packet loss (che sono pieno attualmente) .
Poi cmq, essendoci altra gente in casa, quando si mettono su youtube spesso vengo cacciato dai server di gioco per ping troppo alto. Diciamo che al giorno d'oggi è impossibile navigare, tanto meno giocare, con una 4 mbit effettivi con 2-3 computer in casa (considerando anche i cellulari).

mavelot
08-10-2015, 14:56
Spero che i valori di linea influiscano molto sui packet loss (che sono pieno attualmente) .
Poi cmq, essendoci altra gente in casa, quando si mettono su youtube spesso vengo cacciato dai server di gioco per ping troppo alto. Diciamo che al giorno d'oggi è impossibile navigare, tanto meno giocare, con una 4 mbit effettivi con 2-3 computer in casa (considerando anche i cellulari).

E qui che vi sbagliate. Il problema non è questo.
Sia "internet" in senso lato, che la stessa rete domestica non sono pensati per questo.

Ma il problema non è avere 4 o 100 Mega. Anche con 100M se tu stai giocando, ed io nell'altra stanza comincio a guardami un video o anche 2 video, puoi cominciare ad avere problemi. Anche se faccio un piccolo download per 10 secondi ti faccio bloccare la partita.

Si può solo ovviare con router SERI, che gestiscono con precisione QoS, CoS, e bandwidth management. Ovviamente vanno configurati opportunamente e non è cosa da tutti....

Kri3g
08-10-2015, 14:59
E qui che vi sbagliate. Il problema non è questo.
Sia "internet" in senso lato, che la stessa rete domestica non sono pensati per questo.

Ma il problema non è avere 4 o 100 Mega. Anche con 100M se tu stai giocando, ed io nell'altra stanza comincio a guardami un video o anche 2 video, puoi cominciare ad avere problemi. Anche se faccio un piccolo download per 10 secondi ti faccio bloccare la partita.

Si può solo ovviare con router SERI, che gestiscono con precisione QoS, CoS, e bandwidth management. Ovviamente vanno configurati opportunamente e non è cosa da tutti....
Not really, quando avevo la fibra giocavo online streammando mentre la mia ragazza si vedeva video in streaming su youtube, e giocavo con un ping di 60-70ms, a linea totalmente libera era di 20-30ms

Magnus2
08-10-2015, 15:01
io con una 7 mega ora pingo circa 50 ms quando gioco, dite che andrá a peggiorare con la fibra?

Kri3g
08-10-2015, 15:02
io con una 7 mega ora pingo circa 50 ms quando gioco, dite che andrá a peggiorare con la fibra?

Salvo i problemi di saturazione che leggevo qui dentro qualche tempo fa non credo proprio

Gigabyte2
08-10-2015, 15:06
File aggiornati

mavelot
08-10-2015, 15:11
File aggiornati

...ieri!...arrivi tardi :D

totocrista
08-10-2015, 15:17
perchè il ditino poi gli è lo farà telecom ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cioè che può fargli Telecom?

mavelot
08-10-2015, 15:18
Cioè che può fargli Telecom?

Gli fa pagare i 100 euro di cessazione fibra.

Lionking-Cyan
08-10-2015, 15:23
E qui che vi sbagliate. Il problema non è questo.
Sia "internet" in senso lato, che la stessa rete domestica non sono pensati per questo.

Ma il problema non è avere 4 o 100 Mega. Anche con 100M se tu stai giocando, ed io nell'altra stanza comincio a guardami un video o anche 2 video, puoi cominciare ad avere problemi. Anche se faccio un piccolo download per 10 secondi ti faccio bloccare la partita.

Si può solo ovviare con router SERI, che gestiscono con precisione QoS, CoS, e bandwidth management. Ovviamente vanno configurati opportunamente e non è cosa da tutti....

Guarda, quando stavo da un'altra parte e avevo una connessione a vera fibra, eravamo almeno in 50 connessi, e giocavo senza troppi problemi, con una 50/10 mbit. Certo lì c'era un router serio, ma erano cmq almeno 50 persone connesse.

Cmq, le schede madri di ultima generazioni con chip internet tipo killer lan ovviano a questo problema?

Gigabyte2
08-10-2015, 15:25
...ieri!...arrivi tardi :D

!! Allora li hanno aggiornati in serata:eek:

Comunque ancora nessuna pianificazione per 30/50mb nella mia zona..i km e km di fibra sembrano essere destinati solo alle aree ADD.
E pensare che gli scavi passano dall'altro lato della strada rispetto agli ARL, spero che in futuro questa cosa agevoli la transizione alla FTTTC.