View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Buongiorno a tutti,
ho appena attivato una FTTC 200/20 con Infostrada e sono già terribilmente pentito. Di giorno gli speedtest toccano anche i 140Mbit ma la sera e durante il weekend si arriva anche a minimi di 4-5 Mbit rendendo impossibile ogni forma di fruizione del servizio. Valutando la facoltà di recesso con passaggio ad altro operatore, prima di sbagliare nuovamente vorrei sapere se anche i clienti FTTC Tim soffrono di eccessiva saturazione di banda nella fascia serale e nei weekend oppure risulti per loro disponibile la banda minima garantita di 50Mbit 24h al giorno.
Grazie a tutti.
Mai avuto problemi con la FTTC di TIM, velocità uguale mattina e sera.
Magari però il tuo problema non è legato al gestore, non è detto che cambiandolo risolveresti :boh::boh:
Certo, se sei ancora nei tempi di disdetta senza penali, fare u tentativo non ti costa nulla (se non il famigerato TIM EXPERT :D:D)No, non ero Tim... nuova linea da zero... e in fase di acquisto via Web non c'era l'opzione del CHI E'Ok, allora lo attivano automaticamente, grazie della info
Mai avuto problemi con la FTTC di TIM, velocità uguale mattina e sera.
Magari però il tuo problema non è legato al gestore, non è detto che cambiandolo risolveresti :boh::boh:
Certo, se sei ancora nei tempi di disdetta senza penali, fare u tentativo non ti costa nulla (se non il famigerato TIM EXPERT :D:D
Grazie! Altri? Zona di interesse in particolare: Pesaro
alanfibra
01-10-2018, 08:16
Buongiorno a tutti,
ho appena attivato una FTTC 200/20 con Infostrada e sono già terribilmente pentito. Di giorno gli speedtest toccano anche i 140Mbit ma la sera e durante il weekend si arriva anche a minimi di 4-5 Mbit rendendo impossibile ogni forma di fruizione del servizio. Valutando la facoltà di recesso con passaggio ad altro operatore, prima di sbagliare nuovamente vorrei sapere se anche i clienti FTTC Tim soffrono di eccessiva saturazione di banda nella fascia serale e nei weekend oppure risulti per loro disponibile la banda minima garantita di 50Mbit 24h al giorno.
Grazie a tutti.
Da quale operatore arrivi?
prima di sbagliare nuovamente vorrei sapere se anche i clienti FTTC Tim soffrono di eccessiva saturazione di banda nella fascia serale e nei weekend oppure risulti per loro disponibile la banda minima garantita di 50Mbit 24h al giorno.
Grazie a tutti.
Quei 50 Mb non rappresentano alcuna bmg quanto la soglia minima che consente al cliente di esercitare il recesso senza corrispondere penali all'operatore.
Da quale operatore arrivi?
Infostrada. Prima con ADSL 20M sempre Infostrada mai problemi. Ora con la FTTC un vero disastro. Il timore di incappare negli stessi problemi anche con Tim è dovuto al fatto che l'infrastruttura è comunque la stessa.
Quei 50 Mb non rappresentano alcuna bmg quanto la soglia minima che consente al cliente di esercitare il recesso senza corrispondere penali all'operatore.
Il problema è che stanno per scadere i 14gg. Nel frattempo mi hanno aperto una segnalazione di disservizio ma temo che andranno per le lunghe e sicuramente non risolveranno nulla, quindi probabilmente eserciterò il diritto di recesso ma prima vorrei capire se passando a Tim incapperei negli stessi problemi.
Kingdemon
01-10-2018, 08:38
Grazie mille nykoinside per la dritta sull'aumento del Tim Expert mi hai fatto risparmiare!
Come previsto è aumentato di 48 euro.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Skylake_
01-10-2018, 08:39
Buongiorno a tutti,
ho appena attivato una FTTC 200/20 con Infostrada e sono già terribilmente pentito. Di giorno gli speedtest toccano anche i 140Mbit ma la sera e durante il weekend si arriva anche a minimi di 4-5 Mbit rendendo impossibile ogni forma di fruizione del servizio. Valutando la facoltà di recesso con passaggio ad altro operatore, prima di sbagliare nuovamente vorrei sapere se anche i clienti FTTC Tim soffrono di eccessiva saturazione di banda nella fascia serale e nei weekend oppure risulti per loro disponibile la banda minima garantita di 50Mbit 24h al giorno.
Grazie a tutti.
Penso che il tuo problema di saturazione sia legato al fatto che sei in VULA con Infostrada; con TIM non dovresti avere problemi.
Il problema è che stanno per scadere i 14gg. Nel frattempo mi hanno aperto una segnalazione di disservizio ma temo che andranno per le lunghe e sicuramente non risolveranno nulla, quindi probabilmente eserciterò il diritto di recesso ma prima vorrei capire se passando a Tim incapperei negli stessi problemi.
Fossi in te TIM la eviterei per principio. Non hai la possbilità di scegliere altri operatori, preferibilmente in SLU (cabinet proprietari)?
Grazie mille nykoinside per la dritta sull'aumento del Tim Expert mi hai fatto risparmiare!
Come previsto è aumentato di 48 euro. 331€, follia pura.....
Fossi in te TIM la eviterei per principio. Non hai la possbilità di scegliere altri operatori, preferibilmente in SLU (cabinet proprietari)?
Perfettamente d'accordo con te ma purtroppo altri operatori non coprono direttamente con la loro FTTC.
giovanni69
01-10-2018, 09:10
Buongiorno a tutti,
ho appena attivato una FTTC 200/20 con Infostrada e sono già terribilmente pentito. [...]prima di sbagliare nuovamente vorrei sapere se anche i clienti FTTC Tim soffrono di eccessiva saturazione di banda nella fascia serale e nei weekend
E' raro leggere di saturazione ma è accaduto anche con Tim; il che non significa che sia una regola. Anzi.
@af70 e tutti gli altri: esiste il thread
[FTTC VDSL] Confronto offerte di tutti gli operatori (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)
Fatene buon uso. :O
Quanto alla saturazione (che non è il singolo armadio saturo) ma qualcosa di ben più a monte abbiamo visto persone che hanno abbandonato Tim per andare altrove e chi da provider professionale Klik pensa invece di tornare in Tim perchè Clouditalia ha problemi nella sua specifica zona. O Infostrada è quella ad aver problemi in alcune aree. Ci sono i rispettivi thread per tutto questo.
In generale, non è sempre possibile prevedere se si è collegati ad un bacino di raccolta in condizioni critiche se non conoscendo qualcuno che sia collegato dalla stessa area e con quell'ISP.
fraussantin
01-10-2018, 09:30
E' raro leggere di saturazione ma è accaduto anche con Tim; il che non significa che sia una regola. Anzi.
.
Scusa ma se è in vula , se si satura a lui si dovrebbe saturare anche ai clienti tim .
È legale priorizzare i propri clienti in modo così sfacciato?
giovanni69
01-10-2018, 09:34
Non ho idea se sia legale o se ci siano accordi tra Tim e gli OLO nel priorizzare le risorse disponibili.
In ogni caso dovrebbe sentire un cliente Tim nella sua zona prima di ipotizzare altro.
Skylake_
01-10-2018, 09:35
Magari fosse l'unica cosa non "legale" di TIM... :sofico:
fraussantin
01-10-2018, 09:43
Non ho idea se sia legale o se ci siano accordi tra Tim e gli OLO nel priorizzare le risorse disponibili.
In ogni caso dovrebbe sentire un cliente Tim nella sua zona prima di ipotizzare altro.Magari fosse l'unica cosa non "legale" di TIM... :sofico:Ok ma è "costretta" a dare la rete in comodato d'uso per la concorrenza e poi fa ste cose?
In pratica siamo ostaggi di tim .. mad..
Aspetto con ansia la fattura di ottobre per vedere se mi hanno detto la verità al 187..
Skylake_
01-10-2018, 09:54
Al di là delle battute, penso che comunque se il provider compra da TIM un pacchetto VULA di una certa capacità ma poi ci mette più utenze del dovuto, succedono queste cose.
Anni fa io avevo Fastweb in shared access su TIM con la ADSL e il risotto era lo stesso: di sera non si navigava, perdevo addirittura la portante. Magicamente da quando passai alla ADSL TIM, il problema sparì completamente.
Scusa ma se è in vula , se si satura a lui si dovrebbe saturare anche ai clienti tim .
È legale priorizzare i propri clienti in modo così sfacciato?
No non è per nulla detto, dipende da cosa si satura.
Tim ha per sé (ed i clienti in NGA) una porta 10Gb da sempre, mentre gli operatori possono scegliere per loro 1,2,3 o 4Gb e solo da poco anche 10Gb (che costa un prezzo analogo a circa i 2Gb con porte da 1Gb) e molto spesso scelgono solo per motivi di risparmio la 1Gb.
Se la saturazione fosse sul kit Vula allora potrebbe essere specifica del provider, esempio una eventuale Tiscali con anche lei solo 1Gb potrebbe non risentirne se ha fatto meno clienti in zona o ha clienti meno assatanati di banda.
Se invece la saturazione è più a monte, anche qui dipende.
Se è solo nella rete del provider altri provider potrebbero non subirla, se invece è in un tratto di routing condiviso potrebbe invece essere sentita da tutti.
fraussantin
01-10-2018, 10:54
No non è per nulla detto, dipende da cosa si satura.
Tim ha per sé (ed i clienti in NGA) una porta 10Gb da sempre, mentre gli operatori possono scegliere per loro 1,2,3 o 4 e solo da poco anche 10Gb (che costa un prezzo analogo a circa i 2Gb con porte da 1Gb) e molto spesso scelgono solo per motivi di risparmio la 1Gb.
Se la saturazione fosse sul kit Vula allora potrebbe essere specifica del provider, esempio una eventuale Tiscali con anche lei solo 1Gb potrebbe non risentirne se ha fatto meno clienti in zona o ha clienti meno assatanati di banda.
Se invece la saturazione è più a monte, anche qui dipende.
Se è solo nella rete del provider altri provider potrebbero non subirla, se invece è in un tratto di routing condiviso potrebbe invece essere sentita da tutti.Al di là delle battute, penso che comunque se il provider compra da TIM un pacchetto VULA di una certa capacità ma poi ci mette più utenze del dovuto, succedono queste cose.
Anni fa io avevo Fastweb in shared access su TIM con la ADSL e il risotto era lo stesso: di sera non si navigava, perdevo addirittura la portante. Magicamente da quando passai alla ADSL TIM, il problema sparì completamente.Ok grazie per il chiarimento.
Quindi resto in tim :mad:
Kingdemon
01-10-2018, 11:02
331, follia pura.....Si guarda devo ancora digerire il pagare 220 euro (280 euro Tim Expert -60 euro di massima velocità gratis per i primi dodici mesi) di attivazione.. Mi sembra già tantissimo.
Come già cliente Tim, ma non fttc, ho l'offerta peggiore.
A saperlo mi conveniva ad inizio anno fare il passaggio gratuito a fttc e successivamente fare l'upgrade a Connect Black.
Adesso il passaggio gratuito c'è ancora ma devi pagare il modem, 240 euro rateizzato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ed io invece sarò costretto a passare a Tim :(
giovanni69
01-10-2018, 11:06
No non è per nulla detto, dipende da cosa si satura.
Grazie Yrbaf; ho aggiunto la voce Saturazione alla FAQ; cercherò di rintracciare nello specifico altri contributi sul tema già scritti in questo thread.
Perfettamente d'accordo con te ma purtroppo altri operatori non coprono direttamente con la loro FTTC.
Ho detto preferibilmente, non necessariamente.
Magari Wind3 dispone di una sola porta da 1 Gb a livello dello switch di consegna VULA, mentre un altro operatore ne ha 2 o 3 (le 10 GbE penso che siano ben poco diffuse al momento).
Oppure in generale hanno un rapporto banda/utenti più favorevole, non è automatico che tu sperimenti le stesse problematiche con altri operatori VULA.
Se conosci altre utenze attive sul tuo stesso cabinet dovresti informarti sulle prestazioni di altre compagnie.
fraussantin
01-10-2018, 11:33
Ho detto preferibilmente, non necessariamente.
Magari Wind3 dispone di una sola porta da 1 Gb a livello dello switch di consegna VULA, mentre un altro operatore ne ha 2 o 3 (le 10 GbE penso che siano ben poco diffuse al momento).
Oppure in generale hanno un rapporto banda/utenti più favorevole, non è automatico che tu sperimenti le stesse problematiche con altri operatori VULA.
Se conosci altre utenze attive sul tuo stesso cabinet dovresti informarti sulle prestazioni di altre compagnie.Spe nel mio paese ci sono 3 armadi tim con 1 onu cadauno, presumo da 1 gigabit , li si attaccano tutti i fili del quartiere e stop.
Non credo ci siano switch o altre robe ma 3 cavi in fibra che vanno giù alla centrale. ( Per come sono posizionati . )
Dite che sono a rischio se cambio gestore?
Spe nel mio paese ci sono 3 armadi tim con 1 onu cadauno, presumo da 1 gigabit , li si attaccano tutti i fili del quartiere e stop.
Non credo ci siano switch o altre robe ma 3 cavi in fibra che vanno giù alla centrale. ( Per come sono posizionati . )
Dite che sono a rischio se cambio gestore?
Lo switch di consegna è in centrale, serve per interconnettere gli OLO presenti con apparati colocati (quindi ULL) alla rete di accesso Telecom.
Dispone di un tot di porte da 1 Gb (o 10 Gb) affittabili dagli OLO e flusso da 10 Gb verso l'OLT Telecom.
Per il discorso rischio vale il discorso fatto sopra, dipende dalla disponibilità di porte/banda del singolo operatore.
ilgattone
01-10-2018, 14:54
Buongiorno ho un problema particolare . Ho traslocato e ho lasciato un abitazione con il vecchio fibra 200+ Fttc , ottima linea , attenuazione intorno a 5 , down 195/ up 20 , Ping intorno a 6/7 su server locali a 30 km , tim hub.
Ho traslocato , c’era già una linea , ho attivato la nuova TIM Connect fttc ( su nuova abitazione solo a 100 ) . Anche qui ottima linea , valori vicinissimi a quelli nominali , tranne che per il Ping , accendendo il router pingo sempre 7 sui server locali , dopo qualche minuto scendo a 12/14. Per me il Ping è vitale perché nel tempo libero dopo il lavoro gioco online .
Pensando fosse il tim hub me lo sono fatto cambiare ma stesso problema .
Ora arriva la parte interessante : se provo a collegare a questa nuova linea tim connect i 2 vecchi router che avevo a casa vecchia con fibra 200, il Ping rimane a 7 e non degrada col tempo , MA i router non agganciano la parte voip , nessuno dei 2 ( uno scolapasta bianco e un tim hub, nemmeno dopo reset ) . Chiamando il servizio tim mi dicono che non riescono a raggiungere i 2 router , come fossero router di terze parti . Sono quindi arrivato alla conclusione che la linea in qualche modo degrada ( solo nel Ping ) con la parte voip attiva , e che a livello di settaggi in centrale forse con Tim Connect abbiano variato dei valori sulla linea rispetto alla vecchia offerta che avevo ma sono mie congetture.
Rimane comunque il mistero di come mai i 2 router tim non li vedono come router tim e non agganciano voip.
Chiaramente il mio obiettivo è rimanere col Ping basso senza rinunciare a voip .
Che ne pensate ?
P.S. Qualora me lo chiediate , il tim hub che viene riconosciuto come router esterno e che non aggancia il voip ha lo stesso firmware di quello nuovo che aggancia voip ma degrada Ping , ovvero 1.1.1
giovanni69
01-10-2018, 15:19
I due router che non vengono visti hanno avuto il fw moddato? :O
Sicuro che il config.ini non sia stato cambiato per evitare la telegestione?
I modemrouter moddati per un periodo avevano problemi anche con il voip...a seconda del tool utilizzato.
Comunque se chiedi nel thread del Tim Hub (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001) in cui ci sono diversi smanettoni, potresti ottenere più aiuto.
sbaglio o in prima pagina non si fa riferimento al servizio chi e' a un euro? a dire il vero non si fa riferimento neanche ai 3,13 euro ;) ci sono info ufficiale sull'eventuale costo al termine della promozione?
giovanni69
01-10-2018, 17:19
sand80d; non sono un esperto della parte commerciale... ;)
Buonasera, sto provando ad effettuare l'attivazione online TIMCONNECT LIMITED, ma nel form non mi accetta il codice di migrazione Infostrada che ho copiato dall'ultima fattura...
E' normale? Al 155 mi hanno confermato che é quello corretto
La TIM non vuole sistemarmi la velocità in upload scesa all'improvviso da 20 a 8 mega, dice che è successo perchè l'armadio è satuto. A me sembra assurdo che una Fibra con 200 mega teorici possa avere 8 mega di upload. Secondo me c'è qualche guasto ai collegamenti in Fibra, ma è costoso da riparare. Questo spiegherebbe perchè negli ultimi mesi la velocità in download è scesa sempre di più fino a 120 mega. Capisco il download che cala, ma ora anche l'upload no... Comunque dopo aver insistito ho fatto aprire una terza pratica per problemi tecnici, anche se ci credo poco che risolvono. Voi cosa mi consigliate di fare? Il bello è che volevo passare a TIM Connect Gold per risparmiare qualcosa, ma dopo questa storia non so se mi conviene più. Magari dico una stupidaggine, ma facendo il passaggio fra TIM Smart a TIM Connect, per assurdo potrebbe sistemarsi l'upload magari per un cambio profilo?
sbaglio o in prima pagina non si fa riferimento al servizio chi e' a un euro? a dire il vero non si fa riferimento neanche ai 3,13 euro ;) ci sono info ufficiale sull'eventuale costo al termine della promozione?
sul sito TIM il costo indicato è 3,13€
sand80d; non sono un esperto della parte commerciale... ;)
a ognuno il suo :) io non mi sento tanto sicuro sulla parte tecnica
sul sito TIM il costo indicato è 3,13€
mi indichi dove?
data la pioggia di attivazioni oggi sui file excel, direi che probabilmente agcom ha dato il via libera a tim nelle aree bianche...
peccato che gli armadi nel mio paese son ancora tutti in "sospesa". spero vivamente in settimana prossima, altrimenti mi sa che e' molto grigia...:(
diaretto
01-10-2018, 20:53
La TIM non vuole sistemarmi la velocità in upload scesa all'improvviso da 20 a 8 mega, dice che è successo perchè l'armadio è satuto. A me sembra assurdo che una Fibra con 200 mega teorici possa avere 8 mega di upload. Secondo me c'è qualche guasto ai collegamenti in Fibra, ma è costoso da riparare. Questo spiegherebbe perchè negli ultimi mesi la velocità in download è scesa sempre di più fino a 120 mega. Capisco il download che cala, ma ora anche l'upload no... Comunque dopo aver insistito ho fatto aprire una terza pratica per problemi tecnici, anche se ci credo poco che risolvono. Voi cosa mi consigliate di fare? Il bello è che volevo passare a TIM Connect Gold per risparmiare qualcosa, ma dopo questa storia non so se mi conviene più. Magari dico una stupidaggine, ma facendo il passaggio fra TIM Smart a TIM Connect, per assurdo potrebbe sistemarsi l'upload magari per un cambio profilo?
Se non metti i dati del tuo router come facciamo ad aiutarti...
Quello che dici comunque è molto fantasioso, se ci fosse un problema alla f.o. che collega l'armadio con l'OLT di centrale non andrebbe nessuna utenza, la tua velocità di linea mica calerebbe. I collegamenti ottici o vanno o non vanno sostanzialmente.
Se non metti i dati del tuo router come facciamo ad aiutarti...
Quello che dici comunque è molto fantasioso, se ci fosse un problema alla f.o. che collega l'armadio con l'OLT di centrale non andrebbe nessuna utenza, la tua velocità di linea mica calerebbe. I collegamenti ottici o vanno o non vanno sostanzialmente.
Capito. Questi dati?
Massima velocità di linea
9.4 Mbps 122.82 Mbps
Velocità di linea
9.4 Mbps 118.74 Mbps
Dati trasferiti
46.52 MBytes 161.5 MBytes
Potenza
-20.2 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 9.6, 15.4, 18.4 dB 5.6, 13.9, 29.0 dB
Noise Margin
5.8 dB 6.2 dB
Grazie.
Jammed_Death
01-10-2018, 21:22
Ciao, a casa ho un vecchio contratto ADSL 20 mega, pago uno sproposito ed é intestato a mia madre. Ora vorrei passarlo a me e attivare la fibra, posso fare il passaggio come con il mobile o devo disattivare, rimanere senza nulla e attivare la nuova?
Skylake_
01-10-2018, 23:02
data la pioggia di attivazioni oggi sui file excel, direi che probabilmente agcom ha dato il via libera a tim nelle aree bianche...
peccato che gli armadi nel mio paese son ancora tutti in "sospesa". spero vivamente in settimana prossima, altrimenti mi sa che e' molto grigia...:(
A Origgio (VA) tutti gli armadi sono stati attivati contemporaneamente oggi... ma il sito continua a dare solo la copertura in ADSL :mbe:
(le 10 GbE penso che siano ben poco diffuse al momento)
ad oggi nessun oao ne ha ancora attivate
Dite che sono a rischio se cambio gestore?
sì, sei a rischio di spendere meno :D
ad oggi nessun oao ne ha ancora attivate
Ma è un problema di disponibilità (effettiva) o dipende unicamente dalle scelte degli OAO?
mi indichi dove?
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
Basta aprire le "Opzioni aggiuntive" in una qualsiasi delle pagine dei vari abbonamenti, e cliccare sulla relativa oopzione ;);)
Ma è un problema di disponibilità (effettiva) o dipende unicamente dalle scelte degli OAO?
che io sappia scelte commerciali oao
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
Basta aprire le "Opzioni aggiuntive" in una qualsiasi delle pagine dei vari abbonamenti, e cliccare sulla relativa oopzione ;);)
che stupido, non avevo visto che era cliccabile, grazie :)
Salve, remeto che la mia domanda è un pò banale però sono in panico perchè ho pochi giorni per effettuare il recesso.
Son costretto ad abbandonare infostrada per problemi di saturazione, però cercando in giro ho visto che vodafone efastweb sono in VULA, cosa mi consiglite? Migrare direttamente a TIM?
A Origgio (VA) tutti gli armadi sono stati attivati contemporaneamente oggi... ma il sito continua a dare solo la copertura in ADSL :mbe:
vero, anche a un mio amico di crema fa uguale.
evidentemente il sito tim non e' aggiornato.
su lido pero' risulta vendibile
Buongiorno, mi hanno da poco attivato la 100 mega su cabinet a 600 metri da casa (effettivi testati con gps) aperto alla vendita da una quindicina di giorni.
Massima velocità di linea
32.82 Mbps 100.19 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 98.83 Mbps
Dati trasferiti
259.51 MBytes 2568.15 MBytes
Potenza
-6.1 dBm 14.1 dBm
Attenuazione di linea
3.5, 21.0, 33.0, 38.4 dB 11.1, 27.6, 46.7 dB
Noise Margin
11.2 dB 6.6 dB
I valori particolarmente buoni e inaspettati (mi aspettavo una 40/50 mega) sono dovuti al fatto che ci saranno poche utenze collegate ?
Possibile che a 600 metri si arrivi a quasi 100 mega ????
Grazie
Quasi sicuramente poca diafonia (per ora) e, direi, dovresti stare in 35b. Lo dico io perché catturo una 60 Mega (e disto circa 650 m, ma con più utente) e l'app MyTIM Fisso dice che sto comunque su 35b, dunque ogni po' di frequenza in più aiuta.
Busone di Higgs
02-10-2018, 12:27
Attenuazione di linea
3.5, 21.0, 33.0, 38.4 dB 11.1, 27.6, 46.7 dB
Possibile che a 600 metri si arrivi a quasi 100 mega ????
o hai un cavo di qualita' eccelsa, o il dato della lunghezza non e' corretto e stai nell'ordine dei 300 metri; come hai ottenuto il valore di 600?
il profilo 35b e' della 200 mega, se ha la 100 mega e' 17a
Busone di Higgs
02-10-2018, 12:44
Quasi sicuramente poca diafonia (per ora) e, direi, dovresti stare in 35b. Lo dico io perché catturo una 60 Mega (e disto circa 650 m, ma con più utente) e l'app MyTIM Fisso dice che sto comunque su 35b, dunque ogni po' di frequenza in più aiuta.
Si fa presto a stabilire se aiuta; che attenuazioni hai sul D3? hai qualcosa sul bitloading oltre i 17mhz? lista delle attenuazioni per portante? (probabilmente un grafico).
o hai un cavo di qualita' eccelsa, o il dato della lunghezza non e' corretto e stai nell'ordine dei 300 metri; come hai ottenuto il valore di 600?
Ho fatto a piedi la tratta tra cabinet/chiostrina/casa con gps che uso per correre, sono qualcosa in più di 600 metri.
Comunque durante l'attivazione della Fttc il terminale del test del tecnico segnalava su display una distanza di 375 metri.
Il cavo dalla chiostrina a casa e stato posato da un anno e sicuramente buono ma la tratta cabinet/chiostina è una linea molto vecchia su pali con molte giunture a vista...
giovanni69
02-10-2018, 12:59
In effetti usando la solita tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837) di ironmark99, si arriva anche a 600m con 11 dB in DS1. Ed essendo un tratto misto chissà che tu abbia un autoportante su pali + 0.6mm di cavo nuovo.
Poi se vuoi divertirti nella FAQ esiste anche un simulatore VDSL in cui puoi impostare un po' di variabili.
il profilo 35b e' della 200 mega, se ha la 100 mega e' 17a
Direi non esattamente corretto. Se è vero che con la 17a NON puoi superare i 108 mega, questo non vuol dire che una 35b non aiuti a guadagnare qualcosa sotto questa velocità, per chi ha attenuazioni comunque importanti.
Si fa presto a stabilire se aiuta; che attenuazioni hai sul D3? hai qualcosa sul bitloading oltre i 17mhz? lista delle attenuazioni per portante? (probabilmente un grafico).
Dal 4130 posso solo vedere il grafico del bitloading fino a 4096 (dubito mostri altro) e non saprei valutare molto. Fatto sta che 1+ anni fa andavo a 100 e prendevo circa 5-6 Mega di meno.
Fino a qualche settimana fa avrei giurato di essere comunque rimasto in 17a (chiesi la 200 esclusivamente per farmi cambiare la radiosveglia, buggatissima con il DMZ/Port forwarding, vitale per la Nintendo Switch; al tempo erano meno pignoli in TIM e procedettero).
Eppure da App MyTIM fisso dice che viaggio in 35b. E dunque credo a lei. Non dovrei?
giovanni69
02-10-2018, 14:44
Quei 46dB in DS3 sono al limite estremo e forse ti trovi a strappare qualcosa grazie al 35b che prima con il 17a non riuscivi.
Puoi divertirti a spulciare il Rimando per l'upgrade 200M/35b (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).
Purtroppo ironmark99 pur nella sua immensa generosità :ave: non ha mai postato le tabelle in funzione dell'attenuazione in DS3 ma solo relativamente ad un proxy come è la DS1 per il 35b.
Ma non sarebbe la prima volta che vediamo vantaggi con attenuazione DS3 attorno ai 45dB (ammettendo doppino buono, non sbilanciato, no derivate, no giunti, senza diafonia già presente in 35b da parte di disturbanti esistenti..insomma un bel po' di ipotesi anche forti).
ironmark99
02-10-2018, 17:48
...cut...
Purtroppo ironmark99 pur nella sua immensa generosità :ave: non ha mai postato le tabelle in funzione dell'attenuazione in DS3 ma solo relativamente ad un proxy come è la DS1 per il 35b...
:D Grazie giovanni69, troppo buono...
Non ho mai postato una tabella di prestazioni VS attenuazione in DS3 anche perché ho postato il simulatore, da cui è possibile desumerle (con anche più gradi di flessibilità), e anche perché come è facile vedere usandolo, la sola attenuazione in DS3 non è molto significativa per valutare le attenuazioni in DS1 e DS2. In altre parole, a parità di DS1, l'attenuazione in DS3 può variare molto in funzione del cavo. Per il 35b meglio usarle tutte e tre.
D'altro canto è vero anche che chi è in 17a, e vuole farsi una idea delle prestazioni in 35b comunque non conosce l'attenuazione DS3 della sua linea.
Quello che posso fare è postare un simulatore_V2.0 in cui inserire il gradiente di crescita della attenuazione (che nella versione V1.0 è fisso a radice F, ossia F^0.5). Posso mettere il parametro come esponente di F quindi:
0.5 --> il classico cavo con attenuazione che cresce con radice F
0.6...
0.7...
...
1 --> cavo con attenuazione lineare con la frequenza (quindi decisamente peggiore!). Ovviamente poi sarà possibile mettere qualsiasi valore, compresi valori irragionevoli. Non pigliatevela con me però... :D :D :D
P.S. Usando il valore 0.5, il simulatore V2 da risultati identici al simulatore precedente.
Ecco il link al Simulatore v2.0 (https://irom.eu/sv2), che ho aggiunto anche in firma.
P.P.S. Va ancora detto che le strategie possibili per usare il nuovo simulatore possono essere (almeno) due:
1) inserire il solo valore di attenuazione DS1, e poi modificare il gradiente, cercando di riprodurre le attenuazioni DS2 e DS3 (note dal modem) che il simulatore utilizza per il calcolo delle prestazioni
2) forzare i tre valori di attenuazione DS1, DS2 e DS3 ed eventualmente modificare il valore del gradiente per rendere la curva di attenuazione del cavo (ora visualizzata nel grafico sottostante), il più continua possibile.
Per chi conosce invece il solo valore di attenuazione DS1 (ossia chi è in 17a) può cambiare il gradiente tra 0.5 e 0.8 circa, per farsi una idea delle prestazioni in 35b nei casi estremi.
Io ho attenuazione ds1 9.6 ds2 23.7 ds3 45.8, disto 300mt dal cabinet e aggancio 110mega in 35b. Quando avevo il 17a agganciavo 60 mega.
giovanni69
03-10-2018, 07:46
@ironmark99: ma allora esisti! :eek: :p
Bentornato!!!
Grazie per questo nuovo simulatore 2.0; sarà certamente utile proprio (ma non solo) nella valutazione ex-ante e rispondere alla tipica domanda di upgrade dalla 100M alla 200M:
Per chi conosce invece il solo valore di attenuazione DS1 (ossia chi è in 17a) può cambiare il gradiente tra 0.5 e 0.8 circa, per farsi una idea delle prestazioni in 35b nei casi estremi.
Aggiunto alla FAQ ed anche all'interno del solito Rimando al 35b /200M (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).
TheStefB
03-10-2018, 08:25
Cabinet pianificato per ottobre. Ieri c'era a testarlo un signore in giacca e cravatta a cui ho chiesto quanto mancasse per la vendibilita. La risposta è stata "se avessi l'ok, da parte mia potrei attivarti anche subito! Da parte nostra l'ok lo abbiamo già dato, aspettiamo solo che lato commerciale ci diano la possibilità di iniziare le attivazioni"
cirano994
03-10-2018, 08:51
E dopo l'ufficialità della pianificazione per novembre 2018, oggi sono apparsi i "top" con il tetto rosso su tutti gli armadi del paese
Forse finalmente ci siamo :D
ThEbEsT'89
03-10-2018, 10:02
Hai ragione, errore mio
Figurati, capirci qualcosa tra tutte le offerte TIM è un'impresa :D
Piuttosto lo strano è che non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione da quando ho richiesto la Connect, solo una mail con il riepilogo dell'ordine subito dopo aver terminato la procedura. Neppure nella mia pagina personal di MyTim Fisso vedo niente. E' normale?
EliGabriRock44
03-10-2018, 11:03
Cabinet 28, decadi 5-6 ma il 2 cosa sta ad indicare?
https://i.postimg.cc/G2F4LtLx/IMG_20181003_104821.jpg
Cabinet 28, decadi 5-6 ma il 2 cosa sta ad indicare?
https://i.postimg.cc/G2F4LtLx/IMG_20181003_104821.jpgIl 2 è l'armadio a cui è collegata la tua chiostrina, la decade 6 sembra in derivata prima con quel pallino, confermi ?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
03-10-2018, 11:36
Il 2 è l'armadio a cui è collegata la tua chiostrina, la decade 6 sembra in derivata prima con quel pallino, confermi ?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Il 2 non esiste nei paraggi e mi viene confermato che sono collegato al cab 28, infatti distante 260mt.
Probabilmente significa che le coppie a sinistra stanno sul cabinet 2 con decade 5 e quelli di destra sul 28 in derivata sulla decade 6, presumo.
Per la questione dei valori vado a 48-20, snr 6-6, attenuazione 13-16.
Figurati, capirci qualcosa tra tutte le offerte TIM è un'impresa :D
Piuttosto lo strano è che non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione da quando ho richiesto la Connect, solo una mail con il riepilogo dell'ordine subito dopo aver terminato la procedura. Neppure nella mia pagina personal di MyTim Fisso vedo niente. E' normale?
A momenti dovrebbe arrivare il tecnico ad attaccarmi il nuovo hub TIM, mi hanno chiamato stamattina, ieri era arrivata la mail in cui mi confermavano l'evasione della richiesta di attivazione (richiesta fatta venerdì)
due decadi di armadi diversi ad alimentare uno stesso distributore su stesso stabile/civico? oddio nei decenni i progettisti rete si sono inventata la qualunque, ma a naso non ricordo nessun caso di questo tipo...a 'sto punto so' curioso...puoi girarmi, anche se in privato se preferisci, la centrale?
EliGabriRock44
03-10-2018, 11:47
due decadi di armadi diversi ad alimentare uno stesso distributore su stesso stabile/civico? oddio nei decenni i progettisti rete si sono inventata la qualunque, ma a naso non ricordo nessun caso di questo tipo...a 'sto punto so' curioso...puoi girarmi, anche se in privato se preferisci, la centrale?
Aspetta, io ho azzardato che fossero due armadi diversi visto il numero 2 davanti al numero armadio :D
Si tratta di una zona piena di condomini, speravo e pensavo fossero collegati "per bene" ai cabinet.
Comunque ecco qua il codice: CARPITAE
amanuense
03-10-2018, 12:01
Ciao a tutti, ieri ho fatto il passaggio alla 100 Mega e agganciavo una portate di 95. Stamani mi sveglio e vedo questi dati, diafonia? Consigliate di richiedere un cambio coppia?
Dati ad ora:
Maximum Line rate
27.07 Mbps 75.41 Mbps
Line Rate
21.6 Mbps 74.16 Mbps
Data Transferred
24.13 MBytes 295.87 MBytes
Output Power
-2.9 dBm 14.5 dBm
Line Attenuation
3.3, 21.8, 35.8, 40.6 dB 10.7, 28.7, 50.1 dB
Noise Margin
8.3 dB 5.9 dB
Aspetta, io ho azzardato che fossero due armadi diversi visto il numero 2 davanti al numero armadio :D
ho fatto controllare, senza dubbio si tratta del distributore 05904D_28/5-6D1 e il 2 identifica, in vecchia notazione diciamo, quell'area di influenza della centrale, quella data tratta primaria (quindi tutti gli armadi di quell'area hanno numerazione di tipo 2x)
EliGabriRock44
03-10-2018, 12:34
ho fatto controllare, senza dubbio si tratta del distributore 05904D_28/5-6D1 e il 2 identifica, in vecchia notazione diciamo, quell'area di influenza della centrale, quella data tratta primaria (quindi tutti gli armadi di quell'area hanno numerazione di tipo 2x)
Capito, grazie :D
ilgattone
03-10-2018, 13:24
Buongiorno questi sono i valori di una TIM Connect fttc 100 mega appena installata su un impianto vecchio ma abbastanza vicino a armadio e centrale .
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
42.91 Mbps 132.95 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 108 Mbps
Dati trasferiti
29.29 MBytes 135.47 MBytes
Potenza
-24.8 dBm 12.1 dBm
Attenuazione di linea
0.5, 1.4, 2.4, 3.1 dB 1.3, 3.0, 5.9 dB
Noise Margin
16.1 dB 15.4 dB
Ora per me il Ping è vitale perché nel tempo libero dopo il lavoro gioco online , su server locali a circa 20/30 km pingo circa 12 ms, che mi sembra altino come Ping.
La domanda è, con questi valori di linea , si può capire se c’è qualche problema che giustifica questo Ping ?
Secondo voi con questi valori , se mi accollassi il costo di ripassare il doppino telefonico dentro casa ne avrei benefici sul Ping? ( non ho telefoni e non ho derivazioni , il plug è installato sull’unico cavo che entra in casa , ma magari è deteriorato , si può capire da questi valori ? )
Capito. Questi dati?
Massima velocità di linea
9.4 Mbps 122.82 Mbps
Velocità di linea
9.4 Mbps 118.74 Mbps
Dati trasferiti
46.52 MBytes 161.5 MBytes
Potenza
-20.2 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 9.6, 15.4, 18.4 dB 5.6, 13.9, 29.0 dB
Noise Margin
5.8 dB 6.2 dB
Grazie.
Aggiorno la mia situazione. Con grande piacere finalmente posso dire che il problema è stato risolto e la velocità in upload è tornata come prima! Anzi anche meglio di prima! Evidentemente qualche guasto c'era. Meno male che ho insistito con l'assistenza TIM, perchè con 8 mega di upload sarebbe stato un bel problema per me che faccio molto uso di cloud online.
Per sfizio posto anche gli attuali parametri, ora che è tornato tutto alla normalità. Per vedere la differenza con prima e magari capire cosa c'era che non andava.
Massima velocità di linea
22.85 Mbps 124.3 Mbps
Velocità di linea
21.59 Mbps 120.33 Mbps
Dati trasferiti
362.58 MBytes 3360.46 MBytes
Potenza
-20.3 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
1.1, 9.7, 16.0, 18.4 dB 5.6, 13.9, 28.9 dB
Noise Margin
6.5 dB 6.2 dB
P.S. Ora che il problema tecnico è stato risolto, vorrei fare il passaggio da TIM Smart Fibra che al momento pago 56 euro al mese con l'opzione Voce attiva a TIM Connect Gold. Me lo consigliate?
ma quando avete scoperto di essere sotto copertura FTTC da parte della TIM, che offerte avete ricevuto?
Appena consegnato il TIM hub (non era un tecnico, era un semplice corriere, ho dovuto installarlo io, vabbè, nessun problema): come lo vedo se il profilo lo hanno aggiornato al 35b (ovviamente so che l'armadio cui sono collegato è già a 200MBps, altrimenti non lo chiederei)?
Perché la velocità di connessione è sempre la stessa (poco più di 50MBps, in probabile diafonia, che in realtà era rientrata ad inizio settembre sui consueti 72, per poi scendere di nuovo dopo pochi giorni): nella pagina del modem (192.168.1.1) non mi pare di vedere questa info, ma ho come il sospetto di essere ancora a 100MBps (se vado in Diagnostica->Rete mi dà ancora "connessione a 100MBps"). Devo attendere qualche giorno, o è il caso che già chiamo il 187?
Busone di Higgs
03-10-2018, 13:58
Dall'applicazione su android.
Riporaci anche i dati tecnici come attenuazioni, etc.
50mbit quando eri a 100 potrebbe significare anche che sei troppo distante per guadagnare qualcosa dal 35b.
Peccato che non abbia uno smartphone :asd::asd:
Non c'è una app simile per winodws?:fagiano:
Ecco i dati
https://i.imgur.com/Qv3HxFt.jpg
Il precedente modem bianco col baffo rosso mostrava anche ilprofilo nelle specifiche di connessione, e fino ad unp paio di ore fa era ancora 17a (ammesso che fosse in grado di riconscere un eventuale cambio di profilo, ovviamente).....
Sono a circa 220m dal mobile, per un anno circa (da quando hanno aggiornat tutti ai 100MBps) son sempre stato a 72, a giugno era calato a 50, ad inizio settembre era tornato sui 72, per poi scendere di nuovo a 50.
Edit
Vedendo nel mio profilo utente sul sito di TIM vedo che è ancora attivo l'abbonamento tuttofibra, e che la richiesta di attivazione CONNECT Gold è ancora in lavorazione: evidentemetne avevano fretta di spedire il modem prima di effettuare l'aggiornamento al 35b, attendiamo fiduciosi con le dita incrociate :D:D
ThEbEsT'89
03-10-2018, 14:37
A momenti dovrebbe arrivare il tecnico ad attaccarmi il nuovo hub TIM, mi hanno chiamato stamattina, ieri era arrivata la mail in cui mi confermavano l'evasione della richiesta di attivazione (richiesta fatta venerdì)
Edit
Vedendo nel mio profilo utente sul sito di TIM vedo che è ancora attivo l'abbonamento tuttofibra, e che la richiesta di attivazione CONNECT Gold è ancora in lavorazione: evidentemetne avevano fretta di spedire il modem piuttosto che effettuare l'aggiornamento al 35b, attendiamo fiduciosi con le dita incrociate :D:D
Ah ok, quindi è normale non avere nessuna notizia per qualche giorno, io ho solo la mail di ordine effettuato, quella di evasione ancora mi manca.
Però il tuo edit mi preoccupa un po', io sul mio profilo TIM non ho nessuna richiesta in lavorazione... :mc:
tim manda mail e aggiorna le procedure di attivazione ad minchiam, non preoccupatevi ... ho visto gente gia' alla terza fattura di tim connect con ancora presente sull'app my tim lo stato in lavorazione :D
a volte mandano l'appuntamento cnn il tecnico lo si prende tramite form online, altre volte deve chiamare il cliente e altre volte ancora sono loro a chiamare ... va a sensazione :D
AofSpades
03-10-2018, 14:45
Buongiorno questi sono i valori di una TIM Connect fttc 100 mega appena installata su un impianto vecchio ma abbastanza vicino a armadio e centrale .
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
42.91 Mbps 132.95 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 108 Mbps
Dati trasferiti
29.29 MBytes 135.47 MBytes
Potenza
-24.8 dBm 12.1 dBm
Attenuazione di linea
0.5, 1.4, 2.4, 3.1 dB 1.3, 3.0, 5.9 dB
Noise Margin
16.1 dB 15.4 dB
Ora per me il Ping è vitale perché nel tempo libero dopo il lavoro gioco online , su server locali a circa 20/30 km pingo circa 12 ms, che mi sembra altino come Ping.
La domanda è, con questi valori di linea , si può capire se c’è qualche problema che giustifica questo Ping ?
Secondo voi con questi valori , se mi accollassi il costo di ripassare il doppino telefonico dentro casa ne avrei benefici sul Ping? ( non ho telefoni e non ho derivazioni , il plug è installato sull’unico cavo che entra in casa , ma magari è deteriorato , si può capire da questi valori ? )
Lascia stare il doppino, hai già un ottima linea. Ma poi chi ti ha detto che 12 è alto come ping? Prova a pingare 8.8.8.8
Però il tuo edit mi preoccupa un po', io sul mio profilo TIM non ho nessuna richiesta in lavorazione... :mc:
Immagino che "in lavorazione" compaia quando inviano la mail di evasione delle richiesta, che a sua volta è contestuale all'invio del TIM hub (onestamente non avevo verificato nei giorni immeidtamante seguenti alla richiesta, non saprei quando è comparsa la dicitura "in lavorazione"
Quello che ancora non so è cosa devo farci con il vecchio modem (è in comodato d'uso gratuito), visto che non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito (magari me lo diranno quando attivano CONNECT)
ThEbEsT'89
03-10-2018, 15:04
tim manda mail e aggiorna le procedure di attivazione ad minchiam, non preoccupatevi ... ho visto gente gia' alla terza fattura di tim connect con ancora presente sull'app my tim lo stato in lavorazione :D
a volte mandano l'appuntamento cnn il tecnico lo si prende tramite form online, altre volte deve chiamare il cliente e altre volte ancora sono loro a chiamare ... va a sensazione :D
Ehm ok... Ma tra l'altro il tecnico su appuntamento viene in ogni caso? Perchè l'utente fukka75 ha dovuto fare da solo (cosa che preferirei :p ).
Immagino che "in lavorazione" compaia quando inviano la mail di evasione delle richiesta, che a sua volta è contestuale all'invio del TIM hub (onestamente non avevo verificato nei giorni immeidtamante seguenti alla richiesta, non saprei quando è comparsa la dicitura "in lavorazione"
Quello che ancora non so è cosa devo farci con il vecchio modem (è in comodato d'uso gratuito), visto che non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito (magari me lo diranno quando attivano CONNECT)
Io però non ho proprio nulla, cioè sul mio profilo non risulta nessuna richiesta o pratica aperta, per quello mi è venuto un leggero dubbio...
Non so quanto vecchio sia il tuo modem, io avevo uno dei primissimi che fornivano con Alice ADSL, ancora usb per dire, e stanco di pagare le rate per quel coso ogni mese, anni fa me l'ero fatto togliere dalla bolletta e non lo avevano manco voluto indietro (giustamente :ciapet: ). Prova a sentire il 187.
Ehm ok... Ma tra l'altro il tecnico su appuntamento viene in ogni caso? Perchè l'utente fukka75 ha dovuto fare da solo (cosa che preferirei :p ).
se hai la vdsl 100 arriva il corriere (non so se e' una certezza al 100%), se hai l'adsl arrivano i tecnici
Io però non ho proprio nulla, cioè sul mio profilo non risulta nessuna richiesta o pratica aperta, per quello mi è venuto un leggero dubbio...
Non so quanto vecchio sia il tuo modem, io avevo uno dei primissimi che fornivano con Alice ADSL, ancora usb per dire, e stanco di pagare le rate per quel coso ogni mese, anni fa me l'ero fatto togliere dalla bolletta e non lo avevano manco voluto indietro (giustamente :ciapet: ). Prova a sentire il 187.Non so quando sia comparsa la "pratica aperta" nel mio profilo utente, magari è comparsa proprio nel momento in cui mi hanno mandato la mail di evasione pratica ieri :boh::boh:
Sì io ho al momento una xDSL TuttoFibra a 100MBps (il mio modem era quello bianco con il baffo rosso), quindi è venuto solo il corriere; tu che hai una ADSL invece godrai di TIM EXPERT (:D:D) e quindi ti arriverà il famigerato tecnico a casa :sofico::sofico:
ThEbEsT'89
03-10-2018, 16:17
Non so quando sia comparsa la "pratica aperta" nel mio profilo utente, magari è comparsa proprio nel momento in cui mi hanno mandato la mail di evasione pratica ieri :boh::boh:
Sì io ho al momento una xDSL TuttoFibra a 100MBps (il mio modem era quello bianco con il baffo rosso), quindi è venuto solo il corriere; tu che hai una ADSL invece godrai di TIM EXPERT (:D:D) e quindi ti arriverà il famigerato tecnico a casa :sofico::sofico:
Eh le fortune della vita...
Beh tanto appena esce dalla porta di casa piazzo il mio router in cascata al Tim HUB e saluti :p
ilgattone
03-10-2018, 16:26
Lascia stare il doppino, hai già un ottima linea. Ma poi chi ti ha detto che 12 è alto come ping? Prova a pingare 8.8.8.8
Tra i 17 e 19/20 a seconda dei giorni ...
Kingdemon
03-10-2018, 19:24
se hai la vdsl 100 arriva il corriere (non so se e' una certezza al 100%), se hai l'adsl arrivano i tecnici
A me, passaggio da adsl a fttc, hanno fissato appuntamento con il tecnico, ditta esterna di Napoli, per il 18. Mi hanno chiamato loro da un call center.
Dovrebbe essere una 200/20
A me, passaggio da adsl a fttc, hanno fissato appuntamento con il tecnico, ditta esterna di Napoli, per il 18. Mi hanno chiamato loro da un call center.
Dovrebbe essere una 200/20
tutto corretto
fraussantin
03-10-2018, 20:35
Tim party ha tolto lo sconto di 2 euro o non lo trovo io ?
Kingdemon
03-10-2018, 21:04
tutto corretto
:)
una curiosità come mai da fibermap mettendo il mio indirizzo mi da due armadi?
Dal numero riportato sull'armadietto da cui passa il cavo che entra in casa mia ho capito che, fortunatamente, è il piu' vicino quello che a cui sono collegato io.
giovanni69
03-10-2018, 21:15
https://i.postimg.cc/9FS1pFcM/E_possibile_che.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ pag.1
Skylake_
03-10-2018, 21:20
ho fatto controllare, senza dubbio si tratta del distributore 05904D_28/5-6D1 e il 2 identifica, in vecchia notazione diciamo, quell'area di influenza della centrale, quella data tratta primaria (quindi tutti gli armadi di quell'area hanno numerazione di tipo 2x)Anche il mio armadio è 0129 ma sui distributori è indicato semplicemente come 29, penso che il motivo sia lo stesso?
fraussantin
03-10-2018, 21:41
stasera steam scarica lentissimo provato server ita , de, lux , e fr vanno a 3 MB se va grassa . quello in svizzera a 8 ma ho 11 M( 90 Mb) di speedtest .
il p2p è quasi fermo.
mi sto iniziando a preoccupare.. ma a voi va bene?
Kingdemon
03-10-2018, 22:11
https://i.postimg.cc/9FS1pFcM/E_possibile_che.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: FAQ pag.1
Intendi che sono due armadi in cascata?
Io sono collegato al piu' vicino che a sua volta è collegato a quello piu' lontano?
Avevo guardato la prima pagina ma non ho capito.
Salve, ma nelle nuove offerte con "Modem in comodato d'uso" tim invia tutto per posta? Perché ho chiesto l'attivazione di una tim connect xdsl gold (avevo una smart fibra, sempre con modem in comodato, la nuova offerta dovrebbe essere in lavorazione), però oggi ho ricevuto questo mess da "gruppo poste":
TIM:Gentile cliente, confermiamo che il prodotto e'' in spedizione la consegna numero ******* e numero ****** avverra'' entro 2gg lavorativi.Per info 199113366 o consulti questo link www.sda.it (costo traffico dati secondo il proprio prof
Devo accettare il modem? non è che poi lo pago? Nell'offerta hanno detto in comodato d'uso (anche perché non c'è la connect con modem a rate)
Che poi vedo 2 numeri di consegna (di cui 1 di 10 cifre, infatti su SDA dice che non va bene), che poi sono io che penso che è il modem, visto che nel mess leggo solo "prodotto"
Grazie :)
PS: Perché se è previsto l'invio per posta del modem in comodato, il pacco lo prendo
immagino bene se dico che tu adesso hai la 100 e hai sottoscritto la 200? in quel caso e' normale la spedizione del nuovo modem ... comunque vai tranquillo, con la connect non ci sono opzioni con modem a pagamento
Robydriver
03-10-2018, 22:53
immagino bene se dico che tu adesso hai la 100 e hai sottoscritto la 200? in quel caso e' normale la spedizione del nuovo modem ... comunque vai tranquillo, con la connect non ci sono opzioni con modem a pagamento
Già...ora il modem è gratuito,ma in compenso ti becchi "SERVIZIO TIM EXPERT abbinato a TIM Connect xxxxxx a 6,90€ in più per 48 mesi". :rolleyes:
Tutto sommato,era meglio pagare il modem a 4,80/mese per 48 mesi... :mbe:
@san80d
immagino bene se dico che tu adesso hai la 100 e hai sottoscritto la 200? in quel caso e' normale la spedizione del nuovo modem ... comunque vai tranquillo, con la connect non ci sono opzioni con modem a pagamento
Grazie del chiarimento, io ora ho la 100 ed ho chiesto la massima velocità al 187 (dato che se ho ben capito l'offerta parte con la massima velocità disponibile), però da quello che leggo su "fibermap" su "vdsl" ho velocità max 100M/20M, quindi non posso avere il profilo per la 200M
@Robydriver
Già...ora il modem è gratuito,ma in compenso ti becchi "SERVIZIO TIM EXPERT abbinato a TIM Connect xxxxxx a 6,90€ in più per 48 mesi".
Tutto sommato,era meglio pagare il modem a 4,80/mese per 48 mesi..
Grazie ma nel mio caso, provenendo da un'offerta FTTC, dovrei pagare solo l'attivazione di 80 euro, il "Tim Expert" non dovrebbe essere previsto.
In più al 187 mi hanno detto che non devo pagare l'attivazione (ma poco ci credo) e gli ho detto 2 volte che non volevo il "tim expert" ed hanno detto che non lo mettevano. Ho registrato tutto da cell, che poi poco ci credo anche perché hanno omesso i 5 euro per la massima velocità (hanno detto che pago 31.90 euro al mese, ma in teoria per i vecchi clienti si pagano subito 5 euro in più, tralasciando il "chi è" che è da vedere se diventerà a pagamento a 3.13 euro dopo fine novembre)
Per i nuovi clienti ed altri tipi di attivazione concordo che il "tim expert" è esagerato, meglio il modem a quel punto
Grazie mille :)
PS: ma quanto tempo ci vuole per cambiare piano? la chiamata l'ho fatta sabato 29 settembre e dalla pagina di "mytim fisso" mi risultano ancora i vecchi servizi "tim smart" attivi dal 2016
allora in teoria non dovrebbero mandartelo ma a volte lo mandano lo stesso, comunque come detto prima in ogni caso non e' a pagamento
per quello che ti hanno detto al 187 personalmente quelle parole lasciano il tempo che trovano, pagherai gli 80 euro di attivazione e i 5 euro per la max velocita' fin da subito ... mettiti l'anima in pace ;)
allora in teoria non dovrebbero mandartelo ma a volte lo mandano lo stesso, comunque come detto prima in ogni caso non e' a pagamento
per quello che ti hanno detto al 187 personalmente quelle parole lasciano il tempo che trovano, pagherai gli 80 euro di attivazione e i 5 euro per la max velocità' fin da subito ... mettiti l'anima in pace ;)
Infatti sono pronto a trovarli in bolletta xD, e nel mio calcolo del massimo che volevo spendere li avevo anche previsti, però gli 80 di attivazione a questo punto chissà come li inseriscono, visto che preferirei pagarli a rate, ho fatto finta di niente perché se non li inseriscono è meglio (ho la registrazione dove alla mia specifica domanda riguardo i costi d'attivazione, l'operatore ha risposto di no)
PS: ma quanto tempo ci vuole per cambiare piano? la chiamata l'ho fatta sabato 29 settembre e dalla pagina di "mytim fisso" mi risultano ancora i vecchi servizi "tim smart" attivi dal 2016
Grazie tante :)
Busone di Higgs
04-10-2018, 02:17
Peccato che non abbia uno smartphone :asd::asd:
Non c'è una app simile per winodws?:fagiano:
Ecco i dati
https://i.imgur.com/Qv3HxFt.jpg
Il precedente modem bianco col baffo rosso mostrava anche ilprofilo nelle specifiche di connessione, e fino ad unp paio di ore fa era ancora 17a (ammesso che fosse in grado di riconscere un eventuale cambio di profilo, ovviamente).....
Sono a circa 220m dal mobile, per un anno circa (da quando hanno aggiornat tutti ai 100MBps) son sempre stato a 72, a giugno era calato a 50, ad inizio settembre era tornato sui 72, per poi scendere di nuovo a 50.
Il modem bianco indica solo 17a perche' e quello che aggancia; purtroppo l'app e' l'unica in grado di sapere che la tua linea e' stata configurata in 35a quando il resto fallisce, qui pero' chiedo conferma agli altri: l'app fornisce l'indicazione della configurazione a sistema a prescindere del modem connesso o sbaglio?
E' la prima volta che vedo una linea in 17a che va peggio della mia a pari lunghezza del doppino; se sarai l'unico utente in 35b avrai un guadagno enorme, mentre se ce ne saranno altri dovresti comunque guadagnare parecchio ma non e' detto che superi i 100.
Felixman
04-10-2018, 02:51
Qualcuno ha scritto nel tread del 7590 che agcom ha rinviato al 2019 la questione del modem gratuito. È vero?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
fraussantin
04-10-2018, 07:26
Qualcuno ha scritto nel tread del 7590 che agcom ha rinviato al 2019 la questione del modem gratuito. È vero?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSi , o almeno lo riportano molti blog del settore.
Cmq il modem libero non ci sarà mai secondo me.
Nel senso che al massimo sarà free per tutti e lo includeranno nel prezzo e lasceranno le impostazioni per il voip.
Ma se un tipo di modem non andrà con una determinata rete stai certo che non aggiorneranno nulla per farlo andare , ti diranno di usare il loro omaggio .
Come era anche per le adsl , sai quanti netgear hanno smesso di funzionare quando hanno aggiornato gli apparati per la 20 mega e spesso di supportare il ppoa?
( Perchè molti vecchi netgear non erano compatibili con il ppoe delle centrali tim )
giovanni69
04-10-2018, 07:27
Intendi che sono due armadi in cascata?
Io sono collegato al piu' vicino che a sua volta è collegato a quello piu' lontano?
Avevo guardato la prima pagina ma non ho capito.
Ci sono 3 scenari in quell'immagine.
Nella FAQ trovi linkate le risposte.
E poi se ti passa il doppino da quello più vicino non vedo perchè fasciarsi la testa.
Kingdemon
04-10-2018, 07:56
Ci sono 3 scenari in quell'immagine.
Nella FAQ trovi linkate le risposte.
E poi se ti passa il doppino da quello più vicino non vedo perchè fasciarsi la testa.Si ho visto le FAQ linkate ma appunto non ho capito.
Non mi fascio la testa era solo una curiosità.
Se non sai/vuoi rispondere o se non c'è una risposta al mio quesito nessun problema.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
giovanni69
04-10-2018, 08:13
Magari sei in cascata.
Prova anche su Fibraclick. Le combinazioni del numero di armadi sono piuttosto varie: armadi con stesso numero e coperture diverse a 100 o 200M, armadi con stessi numero e date di pianificazioni diverse; armadi coperti a 200M e stesso numero solo pianificato..
Magari specifica se i due numeri degli armadi che hai trovato sono diversi oppure uguali e sentiamo altri utenti.
Poi vabbè, TIM mi deve spiegare l'utilità di una app solo per android, per verificare una cosa semplice come il profilo di una connessione su linea fissa :rolleyes::rolleyes:
Perché il vecchio modem mostrava i profilo, e questo nuovo invece no? :doh::doh:
Edit
Sono ancora 17a, verificato finalmente con il cell del vicino :rolleyes::rolleyes:
come mai da fibermap mettendo il mio indirizzo mi da due armadi?
sei attestato su armadio in cascata oppure visto che fibermap si appoggia al db di telecom che non sempre è a bolla, l'area di influenza del tuo civico potrebbe essere associata a due armadi di cui uno all'atto pratico non c'entra niente
Buongiorno. Da ieri dopo temporale con relativa mancanza di corrente sono passato da 160 a 185 ma SNR 3.6; potrei avere problemi? :confused: :confused: http://i65.tinypic.com/2h8cmdi.png
giovanni69
04-10-2018, 09:49
Avrai uno SRA pigro.
La linea è potenzialmente meno protetta da disturbi con tutte le conseguenze del caso dal momento che viaggi con un margine di segnale sopra al rumore (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44599127&postcount=87999) (SNRm) considerato sub-ottimale rispetto a quello attorno i 6 dB.
Comportamento SRA - SNRm e conversione in bitrate (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45183255&postcount=1948)
In pratica, a te la scelta tra riavviare il modem o tenerlo così.
Qualcuno può spiegarmi i costi della tim connect xdsl per i gia clienti? Ho contattato Luca su twitter e prima mi dice che l'offerta base viene 24.90€(19.90€ per primo anno) poi ha detto di essersi sbagliato e che l'offerta base viene 31.90€
Attualmente ho Tim Smart 3x2 (200Mb+voice+mobile)
E pago 56.29€ al mese più 2.49€ di rata del modem (che uso per estendere la lan visto che l'attuale modem è il tim hub ricevuto in comodato per la 200Mb)
E da novembre +1.90€ :mbe:
Quando attivai questa tim smart 3x2 era a 49.90€+rata modem :doh:
in prima pagina post #4 trovi tutto
Avrai uno SRA pigro.
La linea è potenzialmente meno protetta da disturbi con tutte le conseguenze del caso dal momento che viaggi con un margine di segnale sopra al rumore (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44599127&postcount=87999) (SNRm) considerato sub-ottimale rispetto a quello attorno i 6 dB.
Comportamento SRA - SNRm e conversione in bitrate (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45183255&postcount=1948)
In pratica, a te la scelta tra riavviare il modem o tenerlo così.Per il momento provo a tenerlo così anche perché ho visto che non ho errori; se dovessi riscontrare qualche anomalia riavvio e ritorno a 6. Grazie Giovanni
Qualcuno può spiegarmi i costi della tim connect xdsl per i gia clienti? Ho contattato Luca su twitter e prima mi dice che l'offerta base viene 24.90€(19.90€ per primo anno) poi ha detto di essersi sbagliato e che l'offerta base viene 31.90€
Attualmente ho Tim Smart 3x2 (200Mb+voice+mobile)
E pago 56.29€ al mese più 2.49€ di rata del modem (che uso per estendere la lan visto che l'attuale modem è il tim hub ricevuto in comodato per la 200Mb)
E da novembre +1.90€ :mbe:
Quando attivai questa tim smart 3x2 era a 49.90€+rata modem :doh:
Ciao. Io ho appena fatto il passaggio da TIM Smart a TIM Connect online e ti consiglio di fare altrettanto. I costi per noi già clienti Fibra sono di 25,90 euro. Poi vanno aggiunte le eventuali opzioni, come massima velocità disponibile (5 euro) e chiamate voce illimitate (5 euro). Infine ci sono i costi di attivazione di 80 euro che possono anche essere rateizzati in rate da 24, 36 o 48 mesi. Io ho ho fatto 36 mesi a 2,22 euro. Tutto questo che ho detto viene quasi 40 euro al mese. Un bel risparmio rispetto alla vecchia TIM Smart a parità di servizi.
Poi vabbè, TIM mi deve spiegare l'utilità di una app solo per android, per verificare una cosa semplice come il profilo di una connessione su linea fissa :rolleyes::rolleyes:
Perché il vecchio modem mostrava i profilo, e questo nuovo invece no? :doh::doh:
Edit
Sono ancora 17a, verificato finalmente con il cell del vicino :rolleyes::rolleyes:
infatti io ho iPhone e non capivo dove vederlo
archiunix
04-10-2018, 17:08
Ciao. Io ho appena fatto il passaggio da TIM Smart a TIM Connect online e ti consiglio di fare altrettanto. I costi per noi già clienti Fibra sono di 25,90 euro. Poi vanno aggiunte le eventuali opzioni, come massima velocità disponibile (5 euro) e chiamate voce illimitate (5 euro). Infine ci sono i costi di attivazione di 80 euro che possono anche essere rateizzati in rate da 24, 36 o 48 mesi. Io ho ho fatto 36 mesi a 2,22 euro. Tutto questo che ho detto viene quasi 40 euro al mese. Un bel risparmio rispetto alla vecchia TIM Smart a parità di servizi.
Attenzione: la TIM Connect per i già clienti costa 31,90 + opzioni (€ 5/mese massima velocità, € 5/mese per voce) + € 80 (rateizzabili).
fabiocasti
04-10-2018, 17:13
Ciao. Io ho appena fatto il passaggio da TIM Smart a TIM Connect online e ti consiglio di fare altrettanto. I costi per noi già clienti Fibra sono di 25,90 euro. Poi vanno aggiunte le eventuali opzioni, come massima velocità disponibile (5 euro) e chiamate voce illimitate (5 euro). Infine ci sono i costi di attivazione di 80 euro che possono anche essere rateizzati in rate da 24, 36 o 48 mesi. Io ho ho fatto 36 mesi a 2,22 euro. Tutto questo che ho detto viene quasi 40 euro al mese. Un bel risparmio rispetto alla vecchia TIM Smart a parità di servizi.
Ciao, anche io ho Tim Smart da 3 o 4 anni (ADSL) e vorrei passare alla fibra (risulta disponibile da pochi giorni). Sul sito viene proposta anche a me questa "Tim Connect per già clienti" dicendomi di chiamare il 187 per dettagli. Peccato che al 187 riesco solo ad arrivare a una voce registrata che mi dice di riferirmi al sito (pazzesco!!).
Mi confermi che non si deve pagare il Famigerato TIM Expert da 6,90 Euro per 48 mesi? Grazie!
archiunix
04-10-2018, 17:23
Ciao. Io ho appena fatto il passaggio da TIM Smart a TIM Connect online e ti consiglio di fare altrettanto. I costi per noi già clienti Fibra sono di 25,90 euro. Poi vanno aggiunte le eventuali opzioni, come massima velocità disponibile (5 euro) e chiamate voce illimitate (5 euro). Infine ci sono i costi di attivazione di 80 euro che possono anche essere rateizzati in rate da 24, 36 o 48 mesi. Io ho ho fatto 36 mesi a 2,22 euro. Tutto questo che ho detto viene quasi 40 euro al mese. Un bel risparmio rispetto alla vecchia TIM Smart a parità di servizi.
Anche io ho una Smart 3x2 ed ho deciso di sganciare la parte mobile per migrare verso operatori che, allo stesso costo o poco meno, danno minuti ed sms illimitati + 20, 30 o 40 gb di traffico dati.
Dopodiché farò la migrazione da Smart a Connect per la sola linea dati senza opzione voce (visto che non la uso).
In questo modo complessivamente pagherò € 40/mese (rateizzando gli 80 euro in x rate) + poco meno di 10 euro con l'operatore mobile, anziche i 58,30 da novembre. Comunque si concretizzerebbe un risparmio di € 8/mese.
Attenzione: la TIM Connect per i già clienti costa 31,90 + opzioni (€ 5/mese massima velocità, € 5/mese per voce) + € 80 (rateizzabili).
Ma anche no: per i già clienti, la TIM CONNECT GOLD costa 31,90€ e comprende già le chiamate ilimitate; TIM CONNECT Limited costa 26,90, cui eventulamente vanno aggiunti i 5€/mese per le chiamate illimtate (che di fatto la rende identica alla GOLD) ;) ;)Ciao, anche io ho Tim Smart da 3 o 4 anni (ADSL) e vorrei passare alla fibra (risulta disponibile da pochi giorni). Sul sito viene proposta anche a me questa "Tim Connect per già clienti" dicendomi di chiamare il 187 per dettagli. Peccato che al 187 riesco solo ad arrivare a una voce registrata che mi dice di riferirmi al sito (pazzesco!!).
Mi confermi che non si deve pagare il Famigerato TIM Expert da 6,90 Euro per 48 mesi? Grazie!Mi dispiaece deluderti, ma il tuo è il caso peggiore: utente TIM, quindi paghi gi abbonamenti al prezzo pieno senza alcuno sconto e, oltre al danno pure la beffa, poiché l'attivazione dell'abbonametno CONNECT nel tuo caso comporta un cambio di tecnologia (da ADSL a Fibra/vDSL), sei soggetto al pagamento del TIM EXPERT (però hai l'opzione MASSIMA VELOCITA' INTERNET gratis per un anno :asd::asd:)
fabiocasti
04-10-2018, 18:17
Ma anche no: per i già clienti, la TIM CONNECT GOLD costa 31,90€ e comprende già le chiamate ilimitate; TIM CONNECT Limited costa 26,90, cui eventulamente vanno aggiunti i 5€/mese per le chiamate illimtate (che di fatto la rende identica alla GOLD) ;) ;)
Ma il Tim Expert 330 euro va comunque pagato?
io sono Tim Smart ADSL attualmente.
Grazie!
fabiocasti
04-10-2018, 18:19
Ma il Tim Expert 330 euro va comunque pagato?
io sono Tim Smart ADSL attualmente.
Grazie!
Scusa non avevo visto la tua risposta precedente!
Grazie!
TOi ho risposto sopra nell'edit del post: sì, tu lo devi pagare
fabiocasti
04-10-2018, 18:22
TOi ho risposto sopra nell'edit del post: sì, tu lo devi pagare
Pazzesco, a questo punto devo solo sperare che Fastweb attivi in fretta il Vula. Tutti quei soldi a TIM non li dò!
archiunix
04-10-2018, 18:24
Ma anche no: per i già clienti, la TIM CONNECT GOLD costa 31,90€ e comprende già le chiamate ilimitate; TIM CONNECT Limited costa 26,90, cui eventulamente vanno aggiunti i 5€/mese per le chiamate illimtate (che di fatto la rende identica alla GOLD) ;) ;)
Ottimo!
Quindi devo chiedere la Limited. Fabio su Twitter non mi aveva indicato questa variante, infatti anche sul sito non vedo quella riservata ai già clienti.
Il Timvision, che al momento ce l'ho gratuito, resta tale?
Grazie.
Rettifico: Fabio mi ha risposto adesso confermando la Limited, ma affermando che gli 80 euro vanno pagati in unica soluzione. E ricordiamoci di disattivare, qualora a pagamento, il Chi é il 25/11.
Infatti passando alla Connect il Chi è sarà gratuito fino al 25/11.
ragazzi per chiarimenti commerciali riferiti alla tim connect ci sono piu' post in prima pagina, leggete quelli e solo in seconda battuta eventualmente scrivete
giovanni69
04-10-2018, 19:00
:mano:
mi unisco a quelli abbastanza incazzati da il passaggio ADSL a FIBRA. Mi dicono tutti disdici e rifai, no grazie.
Ho chiesto tra i colleghi, alcuni hanno TIM SMART FIBRA (https://community.tim.it/t5/NEWS-DAL-MONDO-TIM/TIM-Smart-Fibra-la-fibra-di-TIM-in-promo-per-4-anni/ba-p/7972). Qualcuno ha avuto la fortuna di attivarlo da poco?
Attenzione: la TIM Connect per i già clienti costa 31,90 + opzioni (€ 5/mese massima velocità, € 5/mese per voce) + € 80 (rateizzabili).
Io ho fatto oggi l'acquisto sul sito TIM e il resoconto finale è di 26,90 euro + opzioni. Non so se è un'offerta limitata, ma il totale che andrò a pagare è 39,12 euro con opzioni voce e massima velocità e la rata per gli 80 euro UT. Mi è anche arrivata un'email di conferma.
Ciao, anche io ho Tim Smart da 3 o 4 anni (ADSL) e vorrei passare alla fibra (risulta disponibile da pochi giorni). Sul sito viene proposta anche a me questa "Tim Connect per già clienti" dicendomi di chiamare il 187 per dettagli. Peccato che al 187 riesco solo ad arrivare a una voce registrata che mi dice di riferirmi al sito (pazzesco!!).
Mi confermi che non si deve pagare il Famigerato TIM Expert da 6,90 Euro per 48 mesi? Grazie!
Ciao. Purtroppo se passi da ADSL a Fibra bisogna pagare TIM Expert. Gli 80 euro di attivazione rateizzabili sono solo per i già clienti Fibra.
mi unisco a quelli abbastanza incazzati da il passaggio ADSL a FIBRA. Mi dicono tutti disdici e rifai, no grazie.
Ho chiesto tra i colleghi, alcuni hanno TIM SMART FIBRA (https://community.tim.it/t5/NEWS-DAL-MONDO-TIM/TIM-Smart-Fibra-la-fibra-di-TIM-in-promo-per-4-anni/ba-p/7972). Qualcuno ha avuto la fortuna di attivarlo da poco?Se anche disdici e poi attivi una nuova linea, il succo non cambia: devi sempre pagare TIM EXPERT, ma hai alcuni sconti sull'abbonamento mensile, che non avresti se restassi in TIM passando da ADSL a FIbra/vDSL.
TIM SMART non esiste più come abbonamento....
Ottimo!
Quindi devo chiedere la Limited. Fabio su Twitter non mi aveva indicato questa variante, infatti anche sul sito non vedo quella riservata ai già clienti.
Il Timvision, che al momento ce l'ho gratuito, resta tale?
Grazie.
Rettifico: Fabio mi ha risposto adesso confermando la Limited, ma affermando che gli 80 euro vanno pagati in unica soluzione. E ricordiamoci di disattivare, qualora a pagamento, il Chi é il 25/11.
Infatti passando alla Connect il Chi è sarà gratuito fino al 25/11.
A me la procedura online ha fatto scegliere se pagare gli 80 euro in una sola volta o a rate e io ho scelto a rate. TIM Vision è incluso nel prezzo ma lo poi disattivare e risparmi 1 euro. Ovviamente per 1 euro conviene tenerlo. Sul servizio Chi è non ho trovato nessuna menzione. Probabilmente a Novembre lo attiveranno a pagamento automaticamente, ma si potrà disattivare in un secondo momento.
fabiocasti
04-10-2018, 20:37
Ciao. Purtroppo se passi da ADSL a Fibra bisogna pagare TIM Expert. Gli 80 euro di attivazione rateizzabili sono solo per i già clienti Fibra.
Grazie VAIO.
a questo punto (togliendo le chiamate illimitate) andrei a pagare 26,90+5 (velocità 100mega) + 6,90 (Tim expert) = 38,80 al mese.
Ho capito bene?
Io ho fatto oggi l'acquisto sul sito TIM e il resoconto finale è di 26,90 euro + opzioni. Non so se è un'offerta limitata, ma il totale che andrò a pagare è 39,12 euro con opzioni voce e massima velocità e la rata per gli 80 euro UT. Mi è anche arrivata un'email di conferma.
quella e' la normale offerta tim connect gold da 31,90 euro ... semplicemente nel resoconto scorporano i 5 euro dell'opzione voce dai 31,90 euro totali ed ecco perche' vedi 26,90
Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio.
Fino a 3 anni fa ero cliente TIM, nella mia zona arrivava solo Adsl 8mb, dopo vari anni di peripezie col 187 riuscii anche a farmi tirare il doppino nuovo da casa alla centrale (sui 2 km mi pare), riuscivo a prendere il massimo (8128kbps).
Ho abbandonato Tim per Eolo, attualmente ho un abbonamento 30/3, sono al terzo anno di contratto e pago 34,90 al mese, devo dire che essendo uno dei primi attivati nella mia zona ho velocità sempre prossime se non superiori ai 30/3 e ping sui 20ms, l'unico problema è che spesso finisco sotto Nat, e dato che a casa ho un nas che deve essere raggiungibile dall'esterno è un po' una merda (devo riavviare il router collegandomi ad una macchina virtuale che gira sul nas con TeamViewer)
Detto questo... Ho visto che hanno attivato nella mia zona la vsdl 100/20, e nonostante quell'obolo di timexpert facendo i conti mi pare che andrei a spendere meno, giusto?
Inoltre non ho capito se posso attivare una 100/20 con altro operatore, avrei le stesse prestazioni della rete TIM?
Sul sito tim quando verifico la copertura mi dice che in download avrei minimo 40mb medio 48.69 massimo 73.69
In upload minimo 14.72 medio 17.22 massimo 19.72
Ping 18ms
Questi dati mi sembrano promettenti, ma sarà davvero così?
Il fatto che non ho attualmente una linea fissa (ma ho il doppino) comporta qualcosa?
Secondo voi mi conviene tornare a Tim?
Non uso il telefono per chiamare o ricevere, mi scade il contratto con Eolo a gennaio 2019.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181004/4170de1b506ceeca3d33493cb3138986.jpg
archiunix
04-10-2018, 21:46
A me la procedura online ha fatto scegliere se pagare gli 80 euro in una sola volta o a rate e io ho scelto a rate. TIM Vision è incluso nel prezzo ma lo poi disattivare e risparmi 1 euro. Ovviamente per 1 euro conviene tenerlo. Sul servizio Chi è non ho trovato nessuna menzione. Probabilmente a Novembre lo attiveranno a pagamento automaticamente, ma si potrà disattivare in un secondo momento.Ma come hai fatto? A me propone sempre il Tim Expert!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TIM Vision è incluso nel prezzo ma lo poi disattivare e risparmi 1 euro. Ovviamente per 1 euro conviene tenerlo.
sicuro che si possa disattivare? fino a qualche mese fa non era possibile
Ma come hai fatto? A me propone sempre il Tim Expert!
gli 80 euro si pagano se sei gia' cliente tim in fttc e passi alla connect, in tutti gli altri casi paghi la expert
archiunix
05-10-2018, 05:51
gli 80 euro si pagano se sei gia' cliente tim in fttc e passi alla connect, in tutti gli altri casi paghi la expert
Lo so, ma infatti volevo dire che tentando di sottoscrivere l'offerta on-line nel riepilogo addebita il tim expert.
Ora è corretto e da questo riepilogo finale senza ma possibilità di rimuovere le opzioni "voice" e "timvision".
TIM CONNECT GOLD Costo di abbonamento 25,90 € /mese
TIM Connect XDSL fino a 200 Mega
TIMVISION Costo di abbonamento 1,00 € /mese
Opzione Voice Costo di abbonamento 5,00 € /mese
Opzione massima velocità disponibile Costo di abbonamento 5,00 € /mese
UT Tim Connect 48 rate Prezzo 80,00
€ 1,66 € per 47 rate più una rata da 1,98€
meraviglia
05-10-2018, 08:06
Mi è abbastanza chiaro il quadro delle variazioni di costi e condizioni nel passaggio da TIM SMART FIBRA+ a CONNECT GOLD, effettivamente c'è da guadagnarci nonostante gli 80€ di attivazione.
Nel mio caso, tuttavia, c'è una variabile in più: da aprile 2017 godo di una promozione sulla tim smart (per gentile proposta della stessa TIM) e che va sotto la voce "Sconto Fedeltà TIM SMART". Nel dettaglio:
"Dal giorno 27/04/2017 sulla sua linea è attiva l'esclusiva promozione "4 ANNI SPECIALI con l'Offerta TIM SMART di TIM" riservata ai nostri Clienti più fedeli che le garantisce uno sconto di 5€ sul canone mensile per 4 anni: un risparmio di ben 240€! Solo in caso di cessazione dell'Offerta TIM SMART nei primi 2 anni, lo sconto goduto fino a quel momento deve essere restituito."
Ora, il dubbio che mi viene è sul significato della frase "...in caso di cessazione dell'Offerta TIM SMART nei primi 2 anni, lo sconto goduto fino a quel momento deve essere restituito".
Due anni dall'attivazione della TIM SMART o dall'attivazione dello sconto?
Perchè nel primo caso i due anni sarebbero passati, nel secondo caso dovrei tirare avanti per altri 6 mesi e non mi converrebbe passare subito a TIM CONNECT, visto che dovrei restituire lo sconto goduto finora.
TheStefB
05-10-2018, 08:42
2 anni dall’attivazione dello sconto.
A me scade l 11 novembre prossimo, ma comunque per ora resto in adsl. Pagare 331 euro di Tim Expert neanche per idea.
Non appena arriverà qualche olo, allora passerò alla fibra
Buongiorno oggi mi hanno attivato la "TIM CONNECT GOLD", ora dalla pagina web visualizzo:
TIM CONNECT GOLD: Attiva dal 05/10/2018
dettagli
Tecnologia: FTTCab
dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 05/10/2018
Opzione VOICE: Attiva dal 05/10/2018
Massima Velocità Fibra: Attiva dal 05/10/2018
Modem TIM HUB: Attiva dal 05/10/2018
Gentilmente avrei delle domande:
-Mi è stato detto che il modem è in comodato, è normale trovarlo nei servizi? (con la tim smart non ho mai avuto il modem in questa scheda, ed oggi hanno ritirato il modem dal corriere che ha detto che anche in comodato si paga, ma credo abbia detto una cosa non vera, visto che non ho mai sentito questa teoria e nella pagina web dell'offerta scrivono "comodato d'uso gratuito", è solo un ulteriore conferma visto che mi è stato già detto che è gratuito)
-Non ho ancora testato la velocità ed il profilo, però credo che essendo presente l'opzione "Massima Velocità Fibra", sicuramente non dovrei andare a 30 mb (con la smart andavo a 100, ed avevo le opzioni "fibra+" e "fibra + 100 o 300", su "fibermap" leggo che il mio armadio ha "100/20M", quindi in teoria dovrei avere lo stesso profilo e velocità della vecchia offerta)
Penso che per i dubbi riguardo l'attivazione (che dovrei pagare) o altro scoprirò tutto in bolletta (non so se sarà presente già nella prossima, visto che l'ultima bolletta da pagare scade l'8 ottobre)
Grazie :)
Ora è corretto e da questo riepilogo finale senza ma possibilità di rimuovere le opzioni "voice" e "timvision".
e' giusto cosi, sono due servizi che non puoi "rifiutare"
archiunix
05-10-2018, 10:45
e' giusto cosi, sono due servizi che non puoi "rifiutare"
Quindi non è prevista la possibilità di avere la linea telefonica a consumo per questa tipologia di offerta, perché per altre (dove si paga il tim expert) l'opzione voce non è obbligatoria.
Eppure Fabio, su Twitter, mi aveva proposto la Connect a 26,90 + 5 euro di max velocità + 80 euro da pagare in unica soluzione.
-Mi è stato detto che il modem è in comodato, è normale trovarlo nei servizi? (con la tim smart non ho mai avuto il modem in questa scheda, ed oggi hanno ritirato il modem dal corriere che ha detto che anche in comodato si paga, ma credo abbia detto una cosa non vera, visto che non ho mai sentito questa teoria e nella pagina web dell'offerta scrivono "comodato d'uso gratuito", è solo un ulteriore conferma visto che mi è stato già detto che è gratuito)
e' normale e non costa
-Non ho ancora testato la velocità ed il profilo, però credo che essendo presente l'opzione "Massima Velocità Fibra", sicuramente non dovrei andare a 30 mb (con la smart andavo a 100, ed avevo le opzioni "fibra+" e "fibra + 100 o 300", su "fibermap" leggo che il mio armadio ha "100/20M", quindi in teoria dovrei avere lo stesso profilo e velocità della vecchia offerta)
si, avrai la 100
meraviglia
05-10-2018, 11:01
2 anni dall’attivazione dello sconto.
A me scade l 11 novembre prossimo, ma comunque per ora resto in adsl. Pagare 331 euro di Tim Expert neanche per idea.
Non appena arriverà qualche olo, allora passerò alla fibra
E allora meglio temporeggiare.
Grazie.
Quindi non è prevista la possibilità di avere la linea telefonica a consumo per questa tipologia di offerta, perché per altre (dove si paga il tim expert) l'opzione voce non è obbligatoria.
l'unica offerta con voce a consumo e' la connect xdsl limited edition che pero' non e' attivabile da chi e' gia cliente ... quindi si passa o alla gold (la tua) o alla black che comprende anche la parte mobile
Eppure Fabio, su Twitter, mi aveva proposto la Connect a 26,90 + 5 euro di max velocità + 80 euro da pagare in unica soluzione.
quell'offerta non esiste ... poi su twitter gli operatori hanno la possibilita' di fare offerte "personalizzate" quindi non so se nel tuo caso sia stato un errore o era una offerta custom ... secondo me e' un errore
Se anche disdici e poi attivi una nuova linea, il succo non cambia: devi sempre pagare TIM EXPERT, ma hai alcuni sconti sull'abbonamento mensile, che non avresti se restassi in TIM passando da ADSL a FIbra/vDSL.
TIM SMART non esiste più come abbonamento....
Grazie 1000.
Attualmente sono cliente TIM da 2 anni (ADSL 7Mb + opzione super internet 20Mb) e pago 32.62€ al mese.
Ora facendo un upgrade da ADSL a Fibra vedo
https://image.ibb.co/naqGBz/Capture.jpg
per arrivare a 100Mb, dovrei pagare 5€ in più ancora. Oppure tolgo super internet e poi faccio il passaggio da ADSL a Fibra per mantenere le stesse condizioni contrattuali e poi pago upgrade 5€ per arrivare a 100Mb.
Con questo giochetto dovrei pagare 32.62€ per avere 100Mb e non 37.62€.
Si può rifiutare Kit Autoinstallante?
Grazie VAIO.
a questo punto (togliendo le chiamate illimitate) andrei a pagare 26,90+5 (velocità 100mega) + 6,90 (Tim expert) = 38,80 al mese.
Ho capito bene?
Si esatto.
Ma come hai fatto? A me propone sempre il Tim Expert!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho cliccato su "Possiedo già una linea TIM" senza inserire i dati dell'indirizzo di abitazione. Poi devi inserire solo il codice fiscale e il numero di telefono, ma se sei già loggiato sul sito trovi il codice fiscale già inserito. Ti dirà anche che il modem che hai è già compatibile con la nuova offerta, sempre se lo è.
Grazie VAIO.
a questo punto (togliendo le chiamate illimitate) andrei a pagare 26,90+5 (velocità 100mega) + 6,90 (Tim expert) = 38,80 al mese.
Ho capito bene?
Si esatto.
no, se passi a tim connect dall'adsl puoi solo sottoscrivere la gold dalla quale non puoi togliere le telefonate, quindi ti viene 31,90 + 6,90 ... dal secondo anno gli aggiungi i 5 euro
p.s. se poi mi e' sfuggito qualcosa della vostra conversazione chiedo venia :)
sicuro che si possa disattivare? fino a qualche mese fa non era possibile
Si c'era un quadratino con una spunta su TIM Vision. Io la spunta non l'ho toccata, ma immagino che si possa togliere. Poi sul resoconto finale c'era scritto TIM Vision 1 euro.
no, se passi a tim connect dall'adsl puoi solo sottoscrivere la gold dalla quale non puoi togliere le telefonate, quindi ti viene 31,90 + 6,90 ... dal secondo anno gli aggiungi i 5 euro
p.s. se poi mi e' sfuggito qualcosa della vostra conversazione chiedo venia :)
Ah si potrebbe essere. Io non posso dirlo per certezza, perchè io cliccando su "Possiedo già una linea TIM" ha visto che ho già la Fibra e mi ha fatto vedere l'offerta per me.
fabiocasti
05-10-2018, 12:07
Ah si potrebbe essere. Io non posso dirlo per certezza, perchè io cliccando su "Possiedo già una linea TIM" ha visto che ho già la Fibra e mi ha fatto vedere l'offerta per me.
Oddio che casino!! A questo punto domani vado in negozio e chiedo...
Grazie comunque ragazzi!
archiunix
05-10-2018, 12:12
Si c'era un quadratino con una spunta su TIM Vision. Io la spunta non l'ho toccata, ma immagino che si possa togliere. Poi sul resoconto finale c'era scritto TIM Vision 1 euro.
Non fa togliere ne il tim vision ne l'opzione voice.
Consigliate di rateizzare o pagare gli 80 euro in un solo colpo?
Si c'era un quadratino con una spunta su TIM Vision. Io la spunta non l'ho toccata, ma immagino che si possa togliere. Poi sul resoconto finale c'era scritto TIM Vision 1 euro.
se qualcuno mi conferma che si puo' disattivare quel costo lo inserisco in prima pagina, io sul sito non trovo riferimenti
edit: visto adesso la risposta di @archiunix
Oddio che casino!! A questo punto domani vado in negozio e chiedo...
Grazie comunque ragazzi!
in prima pagina trovi un riassunto di quello che c'e' scritto sul sito tim, dacci uno sguardo cosi in negozio vai preparato :)
fabiocasti
05-10-2018, 12:29
in prima pagina trovi un riassunto di quello che c'e' scritto sul sito tim, dacci uno sguardo cosi in negozio vai preparato :)
Grazie, si stasera mi leggo tutto!
archiunix
05-10-2018, 12:38
Non fa togliere ne il tim vision ne l'opzione voice.
Consigliate di rateizzare o pagare gli 80 euro in un solo colpo?
.
Non fa togliere ne il tim vision ne l'opzione voice.
Consigliate di rateizzare o pagare gli 80 euro in un solo colpo?
Ah ok quindi le spunte ci sono ma per la Gold non si possono togliere. Io non avevo provato a toglierli e pensavo che si potesse.
Riguardo agli 80 euro dipende da persona a persona. Di base io ho trovato 1,66 euro al mese per 48 rate, ma mi sembrava troppo lungo e allora ho cambiato in 2,22 euro in 36 rate. Diciamo che circa 2 euro al mese non pesano per nulla, ma se ti vuoi togliere il pensiero puoi anche pagare 80 euro subito e non ci pensi più.
Ma come sono i tempi di attivazione? Perchè dopo 24 ore sulla App TIM mi dice ancora in lavorazione. Quando faccio una modifica con TIM sono sempre un po in ansia finchè non vedo tutto apposto. Non vorrei che mi mettano la 30 mega per sbaglio. :D
Comunque consiglio di farlo sul sito TIM e salvare gli screen dello schermo mentre si fa la procedura.
Non fa togliere ne il tim vision ne l'opzione voice.
Consigliate di rateizzare o pagare gli 80 euro in un solo colpo?
Quindi passando a Tim Connect non si possono avere le chiamate a consumo? Per forza chiamate incluse? Che senso ha allora mettere 26.90 + opzioni se poi non si può togliere nè le chiamate nè il Tim vision?
puoi rinunciare alle chiamate solo con la connect xdsl limited edition che pero' e' solo per i nuovi clienti, quindi di fatto per i vecchi clienti le chiamate sono sempre incluse
Riguardo agli 80 euro dipende da persona a persona. Di base io ho trovato 1,66 euro al mese per 48 rate, ma mi sembrava troppo lungo e allora ho cambiato in 2,22 euro in 36 rate. Diciamo che circa 2 euro al mese non pesano per nulla, ma se ti vuoi togliere il pensiero puoi anche pagare 80 euro subito e non ci pensi più.
Se non ci sono interessi (il totale è sempre 80) è sempre meglio pagare il più diluito possibile, che problema c'è? Doveste andarvene via per qualsiasi motivo vi farebbero pagare le rate rimaste; ma pagando subito tutto a 80 non l'avete di fatto già fatto dal primo giorno?
A rate "gratis" (senza interessi) è come avere lo sconto sul tasso di interesse, a casa mia.
Se non ci sono interessi (il totale è sempre 80) è sempre meglio pagare il più diluito possibile, che problema c'è? Doveste andarvene via per qualsiasi motivo vi farebbero pagare le rate rimaste; ma pagando subito tutto a 80 non l'avete di fatto già fatto dal primo giorno?
A rate "gratis" (senza interessi) è come avere lo sconto sul tasso di interesse, a casa mia.
Concordo. Ma se non sbaglio qualche mese fa non solo non si poteva rateizzare il costo di attivazione, ma all'inizio era addirittura di 250 euro... :eek:
puoi rinunciare alle chiamate solo con la connect xdsl limited edition che pero' e' solo per i nuovi clienti, quindi di fatto per i vecchi clienti le chiamate sono sempre incluse
Ah ecco quindi a me vecchio cliente smart fibra a cui non interessano le chiamate non conviene, perché verrei a spendere 37.90 (26.90+ 5 fibra 200 + 5 voce + 1 Tim vision) + 80 euro di cambio piano, contro i 34.70 + aumento di novembre 1.90 che ho adesso che sono riuscito a strappare come promo via Twitter
il menne
05-10-2018, 14:24
puoi rinunciare alle chiamate solo con la connect xdsl limited edition che pero' e' solo per i nuovi clienti, quindi di fatto per i vecchi clienti le chiamate sono sempre incluse
Non è proprio così. Dopo lunga trafila di dm su Twitter con Sara mi son fatto fare una promo a 29 e rotti con chiamate a consumo, prima avevo il solo scatto ( non mi interessavano, l’ho chiesto io, a me interessava poter passare a fttc a 200 quando l’armadio sarà upgradato senza sorprese, e mi hanno detto che l’uograde sara gratis e con modem in comodato gratuito, quando sarà, nero su bianco su Twitter, mi sono anche salvato e stampato gli screenshots )
Non è proprio così. ...
ma non sono offerte ufficiali ... sono custom su richiesta del cliente
skiocink
05-10-2018, 14:37
Non è proprio così. Dopo lunga trafila di dm su Twitter con Sara mi son fatto fare una promo a 29 e rotti con chiamate a consumo, prima avevo il solo scatto ( non mi interessavano, l’ho chiesto io, a me interessava poter passare a fttc a 200 quando l’armadio sarà upgradato senza sorprese, e mi hanno detto che l’uograde sara gratis e con modem in comodato gratuito, quando sarà, nero su bianco su Twitter, mi sono anche salvato e stampato gli screenshots )
su che base è l'offerta che hai strappato? io sono interessato alle stesse cose, solo che mi interessa anche timvision e non voglio il modem neanche in foto. oltre che di pagare 80euro non ne ho assolutamente intenzione
vincenzomary
05-10-2018, 14:49
Attenzione: la TIM Connect per i già clienti costa 31,90 + opzioni (€ 5/mese massima velocità, € 5/mese per voce) + € 80 (rateizzabili).
io ho sulla bolletta: tim smart fibra+ 45,52 già ivato, e opzione smart voce casa 10,78 già ivato, ho degli omaggi per timparty, e le rate di un tv. cosa mi conviene fare? ho la 100 mega da armadio. grazie
archiunix
05-10-2018, 15:56
Ho chiamato il 187 in merito al passaggio al Tim Connect da una Smart Fibra 3x2, premettendo che ho avviato la portabilità verso altro operatore della parte mobile.
Mi ha proposto una rettifica alla Smart riservata ai vecchi clienti a € 34,73/mese (velocità massima e timvision inclusi).
Ovviamente, restando con la vecchia tariffa sarò interessato da novembre dell'aumento di € 1,90/mese.
Telefonate con solo scatto alla risposta (€ 0,19) e..... niente 80 euro!!!
Totale 36,63 da novembre "per sempre" .... si fa per dire :-)
Otterrei un risparmio immediato di € 80,00 + circa € 10/mese rispetto all'attuale costo, che si concretizzerebbe nel primo anno a € 200,00!
Dal 25/11 Chi é a pagamento (per tutti, vecchi e nuovi - opzione disattivabile, confermata anche su Twitter da Fabio).
Cosa ne pensate?
dipende da quante telefonate fai al mese
archiunix
05-10-2018, 16:10
dipende da quante telefonate fai al mese
Le faccio perché le ho gratuite... ma potrei farle dal mobile sul quale ho chiamate illimitate.
L'unica comodità è il traferimento che avevo attivato dal fisso al mobile ma che disattiverò per evitare di pagare lo scatto per le decine di chiamate che arrivano dai call-center girate sul mobile è messe in black-list.
quindi ti hanno proposto 36,63 euro
la connect gold verrebbe invece 31,90 + 5 + 1,66* = 38,56 euro
*se ipotizziamo 48 rate per gli 80 euro di attivazione
insomma alla fin fine siamo li con il vantaggio per la gold delle telefonate incluse nel caso ti dovesse scappare ogni tanto di chiamare dal fisso
p.s. sempre se ho fatto bene i conti che con tim c'e' da perdere la testa :)
AVM FRITZ!Box 7590 dal 1° ottobre 2018 a 289€ rateizzabile in bolletta TIM in 48 rate da 5€ al mese + ET 49€ :sofico:
Grazie 1000.
Attualmente sono cliente TIM da 2 anni (ADSL 7Mb + opzione super internet 20Mb) e pago 32.62 al mese.
Ora facendo un upgrade da ADSL a Fibra vedo
https://image.ibb.co/naqGBz/Capture.jpg
per arrivare a 100Mb, dovrei pagare 5 in più ancora. Oppure tolgo super internet e poi faccio il passaggio da ADSL a Fibra per mantenere le stesse condizioni contrattuali e poi pago upgrade 5 per arrivare a 100Mb.
Con questo giochetto dovrei pagare 32.62 per avere 100Mb e non 37.62.
Si può rifiutare Kit Autoinstallante?E quello che ho fatto anche io...
Disattiva la super Internet fai il passaggio a fibra, il primo anno paghi 28 piu 5 del modem obbligatorio e per 12 mesi hai la 100 mega gratuita e poi a 5 al mese. Se passa la legge del modem libero da gennaio 2019 probabilmente si potra restituire il modem e pagare solo 28 euro sempre che tim non si inventi qualcosa
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Yellow13
05-10-2018, 17:49
Scusate ma sulla Connect Black l'opzione "Voce International" da 1€ non è disattivabile?
il menne
05-10-2018, 17:56
su che base è l'offerta che hai strappato? io sono interessato alle stesse cose, solo che mi interessa anche timvision e non voglio il modem neanche in foto. oltre che di pagare 80euro non ne ho assolutamente intenzione
Sulla base delle richieste che gli ho fatto, facendo in primis presente che ci sono offerte di un certo tipo per i nuovi clienti, che dai 39 euro "per sempre" di gennaio 2016 ho subito come cliente smart fibra rimodulazioni continue fino ad arrivare a 45 e rotti, paventando di passare a fastweb che ha un armadio suo accanto a quello tim che va a 200 laddove quello tim ancora no, solo a 100, a prezzi ben più bassi di quanto pago attualmente, e facendo anche presente che a me delle chiamate non interessa nulla, ma solo di poter passare alla fibra alla massima velocità possibile quando ci sarà l'upgrade in zona senza sorprese... dopo parecchi dm di chiarimenti e precisazioni mi hanno fatto un offerta decente.
AVM FRITZ!Box 7590 dal 1° ottobre 2018 a 289€ rateizzabile in bolletta TIM in 48 rate da 5€ al mese + ET 49€ :sofico:
e' un primo passo :)
fabiocasti
05-10-2018, 18:04
in prima pagina trovi un riassunto di quello che c'e' scritto sul sito tim, dacci uno sguardo cosi in negozio vai preparato :)
Sono andato in 2 centri TIM per capirci qualcosa.
Scandalosi: il primo mi ha detto che il TIM Expert non si paga per i già clienti (anche se ADSL), poi si è corretto, ma ha dovuto telefonare per conferma a un collega di un altro centro TIM. Poi mi ha detto che oltre al TIM Expert avrei dovuto pagare anche gli 80 Euro per il passaggio da ADSL a FTTC. E anche qui gli ho detto di non esser sicuro, al che è andato nel pallone completo e ha dovuto richiamare il collega...che non è riuscito nemmeno lui a rispondere.
Al che mi ha detto "guardi fa prima a chiudere il contratto e aprirne uno nuovo intestato ad un suo famigliare" così spende la metà. Peccato che si è dimenticato di dirmi che la 100 Mega si paga 5 Euro dal secondo anno e mi ha pure dato un volantino con prezzi non aggiornati (riporta l'Expert a 5,90 al mese).
Per concludere mi fa "stia tranquillo che le arriva la 100 Mega, quindi un'ottima fibra" (:sofico: )
Il secondo centro, lasciamo perdere: ragazzina di 20 anni che spaventata mi fa "guardi sono qui da sola oggi e non sono ben informata su queste nuove offerte, può passare domani che c'è il mio collega?
Lasciamo perdere. Alla fine mi conviene davvero chiudere tutto e ripartire come nuovo cliente. O sperare che Fastweb arrivi in fretta con il VULA.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181005/d88c3581fc6a6b96b31d148cbf7366b7.png
il menne
05-10-2018, 18:09
io ho sulla bolletta: tim smart fibra+ 45,52 già ivato, e opzione smart voce casa 10,78 già ivato, ho degli omaggi per timparty, e le rate di un tv. cosa mi conviene fare? ho la 100 mega da armadio. grazie
Ti conviene contattare l'assistenza tim via twitter, fai presente la tua situazione, lamenti le rimodulazioni, e cerchi di concordare uno sconto, secondo me qualcosa ottieni.
Prima dell'offerta per me migliore a me avevano proposto una offerta a 35 euro e rotti "per sempre" con fibra fttc a 100 e chiamate con il solo scatto alla risposta. Vedi te cosa riesci a ottenere a seconda delle tue esigenze.
Yellow13
05-10-2018, 18:10
I 100/200 Mega vanno pagati, 5€/mese. Nuovi clienti gratis il primo anno.
vincenzomary
05-10-2018, 18:11
Ti conviene contattare l'assistenza tim via twitter, fai presente la tua situazione, lamenti le rimodulazioni, e cerchi di concordare uno sconto, secondo me qualcosa ottieni.
Prima dell'offerta per me migliore a me avevano proposto una offerta a 35 euro e rotti "per sempre" con fibra fttc a 100 e chiamate con il solo scatto alla risposta. Vedi te cosa riesci a ottenere a seconda delle tue esigenze.
grazie... proverò , anche se twitter mi rimanderà al 187, e verba volant..
Sono andato in 2 centri TIM per capirci qualcosa.
non l'ho voluto dire prima ma trovi molta piu' competenza qui sul forum che non parlando con i commerciali, quella e' gente che sta li solo per portare a casa uno stipendio e quel poco che impara lo fa solo per non farsi cacciare, qui trovi utenti che hanno piacere ad informarsi e a provare a capire nel dettaglio tutti i cavilli e nel loro piccolo ad aiutare gli altri ;)
il menne
05-10-2018, 18:14
I centri tim nel caso si sia già clienti tim linea fissa sono da EVITARE, di fatto servono solo a procacciare nuovi clienti, specie se sono piccoli stand nei centri commerciali. In due centri tim di zona mi hanno detto loro stessi che se si ha già un contratto in essere con tim loro non hanno poteri, ma di agire via 187.
In realtà per me il modo migliore di agire è via twitter perché resta memoria delle loro affermazioni, nel mio caso mi son salvato tutta la conversazione in chat e stampato gli screenshots più importanti, in caso di sorprese. :fagiano:
Yellow13
05-10-2018, 18:17
Scusate, ma quindi queste nuove offerte non avranno l'aggravio di 1,90€ il mese prossimo?
il menne
05-10-2018, 18:17
grazie... proverò , anche se twitter mi rimanderà al 187, e verba volant..
No, twitter ha delle utenze come "Sara" o "Luca" che probabilmente sono gestite non da una singola persona fisica ma che danno assistenza e non rimandano al 187, basta avere la pazienza di attendere le risposte, ormai l'hanno imparato in parecchi, fino a qualche tempo fa le risposte su twitter arrivavano ai dm in poche ore, ora ci vogliono 3/4 giorni lavorativi, ma alla fine qualcosa dovresti ottenere e ti resta scritto ( salvati e stampati la conversazione via dm ) in caso di successivi inghippi. :)
fabiocasti
05-10-2018, 18:18
non l'ho voluto dire prima ma trovi molta piu' competenza qui sul forum
Su questo non ho mai avuto dubbi, infatti vi ringrazio tutti per il supporto!
Scusate, ma quindi queste nuove offerte non avranno l'aggravio di 1,90€ il mese prossimo?
per adesso le tim connect sono escluse
il menne
05-10-2018, 18:20
Scusate, ma quindi queste nuove offerte non avranno l'aggravio di 1,90€ il mese prossimo?
Se parli delle offerte personalizzate che fanno via twitter, penso proprio di si purtroppo, io l'ho chiesto TRE volte esplicitamente a Sara via dm e per tre volte ha glissato sulla cosa, io quindi l'ho presa come un si, subiranno la rimodulazione.
Ma in tal caso il vincolo biennale andrà a farsi benedire, perché si potrà recedere senza costi o penali, nel caso. :)
il menne
05-10-2018, 18:26
I 100/200 Mega vanno pagati, 5€/mese. Nuovi clienti gratis il primo anno.
Questo per le offerte di tipo connect, per chi è vecchio cliente smart fibra la maggiore velocità ( fino a 300 ) era a zero euro, anche nella smart fibra promo che mi hanno fatto su twitter a 29 e rotti infatti mi hanno scritto che in caso di upgrade dell'armadio a 200 il passaggio sarà senza costi, e con modem in comodato gratuito, attualmente ho il cessicolor ( in realtà un 7490 ) nel caso di upgrade mi forniranno un nuovo modem compatibile con la 200mega, ignoro se dovrò restituire il vecchio, io dico di no, comunque nel caso glielo ridò volentieri. :asd:
archiunix
05-10-2018, 18:33
quindi ti hanno proposto 36,63 euro
la connect gold verrebbe invece 31,90 + 5 + 1,66* = 38,56 euro
*se ipotizziamo 48 rate per gli 80 euro di attivazione
insomma alla fin fine siamo li con il vantaggio per la gold delle telefonate incluse nel caso ti dovesse scappare ogni tanto di chiamare dal fisso
p.s. sempre se ho fatto bene i conti che con tim c'e' da perdere la testa :)In sostanza mi vuoi dire che con 1,66 avrei le telefonate incluse: hai ragione !
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Yellow13
05-10-2018, 18:33
In sostanza mi vuoi dire che con 1,66 avrei le telefonate incluse: hai ragione !
Non ti regalano nulla...
Busone di Higgs
05-10-2018, 18:54
Se parli delle offerte personalizzate che fanno via twitter, penso proprio di si purtroppo....
Sono alla terza bolletta di quell'offerta, e nell'ultima emessa c'e' l'avviso dell'aumento a pagina 4.
archiunix
05-10-2018, 18:55
Per chi ha la Tim Smart 3x2 suggerisco di passare alla Connect Black al costo complessivo di € 47,90 + rateizzazione degli 80 euro (ovviamente se si vuole mantenere la parte mobile che non è proprio una grande offerta, considerato che non ha gli sms è da solo 5 gb di internet).
Alla fine si va a pagare comunque meno degli attuali € 56,29/mese che diventeranno dal 1/11 € 58,19/mese.
io sono passato da tutto incluso 20mb a tim smart 30mb
se voglio la 100 cosa devo fare?
elgabro.
05-10-2018, 19:16
AVM FRITZ!Box 7590 dal 1° ottobre 2018 a 289€ rateizzabile in bolletta TIM in 48 rate da 5€ al mese + ET 49€ :sofico:
finalmente era ora
vincenzomary
05-10-2018, 19:16
No, twitter ha delle utenze come "Sara" o "Luca" che probabilmente sono gestite non da una singola persona fisica ma che danno assistenza e non rimandano al 187, basta avere la pazienza di attendere le risposte, ormai l'hanno imparato in parecchi, fino a qualche tempo fa le risposte su twitter arrivavano ai dm in poche ore, ora ci vogliono 3/4 giorni lavorativi, ma alla fine qualcosa dovresti ottenere e ti resta scritto ( salvati e stampati la conversazione via dm ) in caso di successivi inghippi. :)si l'ho contattato Luca, per altri motivi, e mi aveva rimandato al 187, gli ho scritto adesso, vedremo.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
AVM FRITZ!Box 7590 dal 1° ottobre 2018 a 289€ rateizzabile in bolletta TIM in 48 rate da 5€ al mese + ET 49€ :sofico:
ah non avevo visto che era dal primo ottobre, pero' tra le offerte non vedo riferimenti, link please? :D
finalmente era ora
io aspetto sempre le credenziali voip libere, quella sara' la chiusura del cerchio
ah non avevo visto che era dal primo ottobre, pero' tra le offerte non vedo riferimenti, link please? :D
fonte un doc sul pc di un insider, sul sito tim non c'è traccia! :eek:
questo e' molto strano, non e' possibile che di un'opzione attiva non ve ne sia traccia ufficiale ... anche perche' come cavolo faccio ad attivarla se mi aggrada? :D
Yellow13
05-10-2018, 19:39
Per chi ha la Tim Smart 3x2 suggerisco di passare alla Connect Black al costo complessivo di € 47,90 + rateizzazione degli 80 euro (ovviamente se si vuole mantenere la parte mobile che non è proprio una grande offerta, considerato che non ha gli sms è da solo 5 gb di internet).
Alla fine si va a pagare comunque meno degli attuali € 56,29/mese che diventeranno dal 1/11 € 58,19/mese.
Confermo, infatti farò così.
vincenzomary
05-10-2018, 19:45
queste "Tim connect", nascono perché Tim ha aumentato i prezzi, e cerca in qualche modo di tenersi i clienti? perché chi è già tim non può fare le modifiche online?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
queste "Tim connect", nascono perché Tim ha aumentato i prezzi, e cerca in qualche modo di tenersi i clienti? perché chi è già tim non può fare le modifiche online?
non ho capito cosa intendi
Yellow13
05-10-2018, 20:25
Passaggio da Smart 3x2 a Connect Black: sto avendo problemi con il mobile, il sistema mi dice "offerta non vendibile su questo numero". Qualcuno ha idea del motivo? Forse perché è legato all'offerta Smart, o magari perché manca il credito? Naturalmente l'intestatario è lo stesso del fisso.
vincenzomary
05-10-2018, 20:30
non ho capito cosa intendi
hanno cambiato nome e prezzi alle offerte, giusto? la tim smart fibra+, la mia, non esiste più?
Yellow13
05-10-2018, 20:47
Passaggio da Smart 3x2 a Connect Black: sto avendo problemi con il mobile, il sistema mi dice "offerta non vendibile su questo numero". Qualcuno ha idea del motivo? Forse perché è legato all'offerta Smart, o magari perché manca il credito? Naturalmente l'intestatario è lo stesso del fisso.
Svelato l'arcano: ho un vincolo di 24 mesi sull'offerta. Però adesso a causa dell'aggravio di 1,90€ c'è la possibilità di recedere il contratto senza penali, quindi mi chiedo: secondo voi se faccio il recesso dalla Smart, posso passare alla Connect in un secondo momento?
hanno cambiato nome e prezzi alle offerte, giusto? la tim smart fibra+, la mia, non esiste più?
si quelle vecchie non esistono piu', hanno approfittato ad aprile scorso quando c'e stato il ritorno delle fatture a 30 giorni per rimodulare le offerte anche con nuovi nomi
Svelato l'arcano: ho un vincolo di 24 mesi sull'offerta. Però adesso a causa dell'aggravio di 1,90€ c'è la possibilità di recedere il contratto senza penali, quindi mi chiedo: secondo voi se faccio il recesso dalla Smart, posso passare alla Connect in un secondo momento?
Si ma poi ti toccherebbe pagare il TIM Expert, perchè per recesso si intende chiudere la vecchia linea e aprirne una nuova.
Ho chiamato il 187 in merito al passaggio al Tim Connect da una Smart Fibra 3x2, premettendo che ho avviato la portabilità verso altro operatore della parte mobile.
Mi ha proposto una rettifica alla Smart riservata ai vecchi clienti a € 34,73/mese (velocità massima e timvision inclusi).
Ovviamente, restando con la vecchia tariffa sarò interessato da novembre dell'aumento di € 1,90/mese.
Telefonate con solo scatto alla risposta (€ 0,19) e..... niente 80 euro!!!
Totale 36,63 da novembre "per sempre" .... si fa per dire :-)
Otterrei un risparmio immediato di € 80,00 + circa € 10/mese rispetto all'attuale costo, che si concretizzerebbe nel primo anno a € 200,00!
Dal 25/11 Chi é a pagamento (per tutti, vecchi e nuovi - opzione disattivabile, confermata anche su Twitter da Fabio).
Cosa ne pensate?
È esattamente l'offerta che ho accettato io via Twitter con Sara. 34.73 al mese per sempre (+ ovvie rimodulazioni )
È esattamente l'offerta che ho accettato io via Twitter con Sara. 34.73 al mese per sempre (+ ovvie rimodulazioni )
vorrei proprio sapere come andrebbe a finire se nel momento in cui c'e' una rimodulazione l'utente si mettesse di puntiglio e con l'aiuto di un avvocato dicesse "no, mi avete scritto per sempre e quindi non accetto nessuna rimodulazione" ... chi l'avrebbe vinta? io dico l'utente
una tariffa è per sempre...finché dura :asd:
vincenzomary
06-10-2018, 06:00
si quelle vecchie non esistono piu', hanno approfittato ad aprile scorso quando c'e stato il ritorno delle fatture a 30 giorni per rimodulare le offerte anche con nuovi nomi
rimodulare, e quindi "sentendosi in colpa", offrono queste connect che in teoria dovrebbero far risparmiare qualcosa?
OUTATIME
06-10-2018, 07:25
vorrei proprio sapere come andrebbe a finire se nel momento in cui c'e' una rimodulazione l'utente si mettesse di puntiglio e con l'aiuto di un avvocato dicesse "no, mi avete scritto per sempre e quindi non accetto nessuna rimodulazione" ... chi l'avrebbe vinta? io dico l'utente
Magari anche l'utente, poi loro si avvalgono della facoltà di recedere dal contratto, e dopo due mesi ti trovi senza linea telefonica, perchè le righe in piccolo della comunicazione in fattura nessuno le legge.
Conviene?
Yellow13
06-10-2018, 08:22
Si ma poi ti toccherebbe pagare il TIM Expert, perchè per recesso si intende chiudere la vecchia linea e aprirne una nuova.
Grazie! Capisco, allora non conviene. Voglio provare ad attivare la Gold a questo punto.
Felixman
06-10-2018, 09:31
Buongiorno.
Posso sperare di ridurre il costo mensile della bolletta contattando Sara su Twitter? Sto pagando un botto! Coi prossimi aumenti arriverò a 48,47 e non ho nemmeno le chiamate illimitate. Fortuna che ho 5 € di sconto PER SEMPRE, altrimenti sforavo i 50 euro al mese ad occhi chiusi. Ero partito da 23 euro. Maledetti...faranno pagare anche il chi è
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181006/5a9b2fd163df2a41b5762f9b03047913.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181006/42ae359d45b399edeefb956cccf17965.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Kingdemon
06-10-2018, 09:56
Magari sei in cascata.
Prova anche su Fibraclick. Le combinazioni del numero di armadi sono piuttosto varie: armadi con stesso numero e coperture diverse a 100 o 200M, armadi con stessi numero e date di pianificazioni diverse; armadi coperti a 200M e stesso numero solo pianificato..
Magari specifica se i due numeri degli armadi che hai trovato sono diversi oppure uguali e sentiamo altri utenti.
sei attestato su armadio in cascata oppure visto che fibermap si appoggia al db di telecom che non sempre è a bolla, l'area di influenza del tuo civico potrebbe essere associata a due armadi di cui uno all'atto pratico non c'entra niente
Eccomi scusate l'assenza di qualche giorno.
i due armadi risultano attivi e sono, dati da planetel e uguali a quelli di fibermap:
FTTC
34102L_04
VIA STALLONE INCR.V.AL BOSCONE
Dist. cab da centrale: 1611m
Dist. dal cabinet: 189m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 127.89/23.28
Velocità ADSL stimata Down/Up: 6.76/0.63
FTTC
34102L_05
VIA NAZIONALE NORD 16
Dist. cab da centrale: 1314m
Dist. dal cabinet: 625m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 36.96/9.99
Velocità ADSL stimata Down/Up: 5.89/0.58
ed anche su fibraclik risultano entrambi attivi con profilo 200
tutti i db che trovi in giro si appoggiano ai dati telecom, è normale che i risultati siano uguali, comunque con quelle distanze secondo me è probabile che sono in cascata
Posso sperare di ridurre il costo mensile della bolletta contattando Sara su Twitter?
prova :)
Kingdemon
06-10-2018, 10:13
tutti i db che trovi in giro si appoggiano ai dati telecom, è normale che i risultati siano uguali, comunque con quelle distanze secondo me è probabile che sono in cascata
Si avevo pensato i dati fossero tutti derivanti dalla stessa fonte :)
Ma all'atto pratico a me non cambia nulla se l'armadio a cui sono collegato è in cascata giusto?
l'importante è che ti permutano su quello più vicino
Kingdemon
06-10-2018, 10:39
l'importante è che ti permutano su quello più vicino
Ma penso che sia così.. il numero sull'armadietto Telecom sul muro di casa mia è 04XX.
Dal sito tim stima: 92.66 min 117.66 medio 142.66 max in down e 18.92 min 21.42 medio 23.92 max in up
in alcuni casi la configurazione del circuito becca l'armadio più vicino alla centrale e poi che sono in cascata è un'ipotesi bisogna vedere come si comportano i sistemi quando c'è l'ordinativo,comunque l'ottimismo è gratuito facci sapere :)
Kingdemon
06-10-2018, 10:53
:D ok vi farò sapere il 18 quando mi arriva il tecnico ad attivare la linea. Grazie per il momento
vincenzomary
06-10-2018, 10:57
ho parlato con operatore, tim connect gold, euro 36,90, + costo attivazione 80 euro, e avrei quello che ho già adesso, tutto ivato, è giusto?
E quello che ho fatto anche io...
Disattiva la super Internet fai il passaggio a fibra, il primo anno paghi 28 piu 5 del modem obbligatorio e per 12 mesi hai la 100 mega gratuita e poi a 5 al mese. Se passa la legge del modem libero da gennaio 2019 probabilmente si potra restituire il modem e pagare solo 28 euro sempre che tim non si inventi qualcosa
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il tuo feedback.
Oggi mi hanno chiamato per propormi la Fibra, l'operatrice TIM era molto confusa sui prezzi, le ho chiesto cose specifiche (Tim Expert?, kit d'installazione?, 2 anno 100 Mb a quanto?) e mi è sembrata parecchio confusa.
Alche mi ha chiesto Vuole che venga un tecnico? Ovviamente le ho detto che voglio vedere prima il contratto e di inviarmelo via email.
Perchè se ho capito bene, che l'accettazione del nuovo contratto è tacita, viene il tecnico, fa upgrade e a te ti tocca pagare 40€.
Dopo un'ora ricevo SMS
Grazie da TIM. Come da te richiesto, l'offerta scelta per la linea di casa è in corso di attivazione.
Cosa significa? Che il tecnico verrà da me comunque? Che avrò la fibra ottica? Per prevenire manderò una PEC (grazie a Dio che esistono) per intimare di non attivare nessuna offerta.
e cosa vuoi che significhi? che ti stanno attivando l'offerta ... ora vai a capire quale ;)
e cosa vuoi che significhi? che ti stanno attivando l'offerta ... ora vai a capire quale ;)
che due palle! Farò un cartello fuori con scritto QUI NON SONO I BENVENUTI I TESTIMONI DI GEOVA E I TECNICI TIM
Infatti vedo ora
https://image.ibb.co/mxdeJe/Capture.jpg
Oggi mi hanno chiamato per propormi la Fibra, l'operatrice TIM era molto confusa sui prezzi
Quando qualcuno mi chiama per propormi qualcosa (quasi sempre call center che guadagnano in base ai nuovi contratti stipulati) io diffido per default.
Se poi chi chiama è confuso (o fa finta di esserlo) su quello che propone la fregatura è dietro l'angolo.
Chiama il 187 e verifica se ti hanno attivato qualcosa e se non ti sta bene fai annullare tutto.
ho parlato con operatore, tim connect gold, euro 36,90, + costo attivazione 80 euro, e avrei quello che ho già adesso, tutto ivato, è giusto?
e' giusto
vincenzomary
06-10-2018, 13:22
e' giustoun buon risparmio, circa 18 euro... grazie
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Sono finalmente riuscito a farmi attivare 'sto benedetto profilo 35b (che non si sa bene perché, non avevano attivato contestualmente all'abbonamento CONNECT con opzione massima velocita): al servizio tecnico in 3 mi hanno detto "a noi qui risulta attivata una connessione a 100MBps in 17a, noi non possiamo modificare nulla se non abbiamo l'avallo del servizio amministrativo"; al servizio amministrativo una mi dice "a me qui risulta abilitato un'opzione massima velocità internet, quindi noi non c'entriamo nulla, è il servizio tecnico che deve provvedere"; alla seconda telefonata al servizio amministrativo, becco per fortuna una che ha voglia di lavorare, e nel giro di poco il 35b risulta abilitato (questa seconda operatrice mi ha detto che a lei risultava ancora in lavorazione, quindi avrebbe velocizzato la pratica facendolo lei al volo in quel momento: ora dico, ma la prima operatrice al proprio terminale non vedeva le stesse cose che vedeva la seconda? Mah.....).
C'è però ovviamente un problema: se con la app MyTIM Fisso vedo le specifiche della connessione, risulta sì attivo il 35b (la banda è effettivamente passata dai 53MBps di prima ai 106MBps di ora, di fatto raddoppiando), ma la connessione risulta ancora FTTC 100 :non dovrebbe essere una FTTC 200? :confused: :confused:
Per altro le specifiche di linea sono quasi identiche a quando era attivo il 17a: banda disponibile a parte, solo l'ultimo valore di attenuazione linea è piuttosto diverso (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45795566&postcount=113791 )
https://i.imgur.com/XpVmJ9K.jpg
un buon risparmio, circa 18 euro... grazie
le connect per i vecchi clienti (sia vdsl che adsl) che negli anni si sono visti rimodulare piu' e piu' volte le tariffe sono molto convenienti
vincenzomary
06-10-2018, 18:18
le connect per i vecchi clienti (sia vdsl che adsl) che negli anni si sono visti rimodulare piu' e piu' volte le tariffe sono molto convenienti
bene così, e grazie a chi sta in rete come voi, e informa, siete fondamentali.
ora speriamo che chi deve cambiare nel mio profilo, non faccia casino con qualche configurazione, telecom potrebbe sorprendermi.. e farmi arrabbiare.
giovanni69
06-10-2018, 22:20
@fukka75: se funziona non toccare niente e fregatene se da qualche parte è ancora scritto FTTC100.
Cmnq la banda massima disponibile è in linea con quanto indicato sul loro sito, quindi penso che in effetti meglio di così non si possa fare :stordita: :fagiano:
Se penso che ho un altro armadio (anche quello a 200) sotto il balcone di casa che mi farebbe risparmiare un bel po' di distanza rispetto a quello cui sono collegato.....
lesotutte77
07-10-2018, 08:27
alcuni giorni fa sono stato senza internet e fonia tutta la mattinata.
il problema era dovuto al cambio piastra difettosa da parte dei tecnici telecom
ho notato che con questo cambio i miei valori della 200 sono migliorati come massima velocità raggiungile :
https://i.imgur.com/skAsKnh.jpg
E ti lamenti? :p:p
A quanto stai, 1 m dall'armadio?
E ti lamenti? :p:p
A quanto stai, 1 m dall'armadio?Si é sotto al letto dove dorme:Prrr: :Prrr:
vincenzomary
07-10-2018, 09:46
molti armadi fermi nella provincia di crotone a 100 mega, solo un comune, mesoraca, da fibraclick, quasi ultimati a 200. vedremo mai altri upgrade?
DebitMan
07-10-2018, 10:27
scusate se faccio una domanda già fatta nelle pagine precedenti
sto cercando di capire che offerta dovrei chiedere per risparmiare ed evitare l aumento dovuto alla rimodulazione di novembre
attualmente ho
smart fibra 200 ftcc
+
opzione smart mobile
ultima bolletta 57,49
vorrei capire se posso passare a una tim connect qualcosa manetendo la velocità a 200, se si può evitare di pagare il tim expert, sono vecchio cliente e ho già fatto passaggio da adsl a fibra 100 con modem e l upgrade a 200 con nuovo modem
non mi interessano le telefonate sul numero fisso
sul numero mobile potrei essere interessato ad un opzione simile a quella attuale di minuti + giga
ultima domanda il passaggio a nuova offerta ha dei costi di attivazione anche se avrei il diritto di recesso per via della rimodulazione?
cirano994
07-10-2018, 10:38
Complice il fatto che stanno per attivarmi finalmente FTTC nel mio paese (pianificata 2018 e già ci sono gli ONU con il bollino Tim sopra) stavo iniziando a guardare le offerte.
E ho visto la fregatura Tim Expert :muro:
Per i nuovi clienti che richiedono un Nuovo Impianto o per i passaggi da altro Operatore e per i clienti TIM che attivano un’offerta TIM Connect XDSL (fatta eccezione per i clienti TIM con offerte già in tecnologia FTTC/FTTE), viene fornito in abbinamento il servizio TIM Expert al costo di 331,20€, rateizzabile a 6,90€ per 48 rate o 9,20€ per 36 rate oppure 13,80€ per 24 rate.
Qualora il cliente non voglia fruire del Servizio TIM Expert, può scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenze visitando questo sito o chiamando il 187. Nel servizio è previsto un tecnico presso il domicilio che verificherà e ottimizzerà l’impianto telefonico e di collegamento a Internet, via cavo e Wi-Fi, per permettere di godere al massimo della nuova connessione Internet. Il tecnico provvederà a configurare fino ad un massimo di 4 dispositivi (PC, tablet, smart TV, etc) alla rete. In più, grazie al servizio doctorTIM HOME, il cliente potrà usufruire di 3 interventi di assistenza telefonica entro il primo mese dalla data di attivazione dell’offerta.
In caso di recesso dell’offerta TIM Connect, se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, è tenuto a saldare tutte le rate rimaste in unica soluzione. In caso di passaggio da offerta TIM Connect verso un’altra offerta TIM non TIM Connect, se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, continuerà a pagare le restanti rate fino alla naturale scadenza.
Significa che si può evitare il balzello (da 330 euro :mbe: ) o in realtà non è vero?
@DebitMan
hai due possibilita':
- la connect gold a 31,90 + 5 + 10 (opzione mobile) = 46,90 + gli 80 euro di attivazione
- la connect black a 42,90 (opzione mobile inclusa) + 5 = 47,90 + gli 80 euro di attivazione
@cirano994
quella frase e' un po' ambigua, io sul sito non vedo offerte alternative alla tim expert ... prova a chiamare il 187
cirano994
07-10-2018, 10:42
hai due possibilita':
- la connect gold a 31,90 + 5 + 10 (opzione mobile) = 46,90 + gli 80 euro di attivazione
- la connect black a 42,90 (opzione mobile inclusa) + 5 = 47,90 + gli 80 euro di attivazione
edit pensavo fosse rivolto a me :D
Si infatti è ambigua
DebitMan
07-10-2018, 10:59
@DebitMan
hai due possibilita':
- la connect gold a 31,90 + 5 + 10 (opzione mobile) = 46,90 + gli 80 euro di attivazione
- la connect black a 42,90 (opzione mobile inclusa) + 5 = 47,90 + gli 80 euro di attivazione
@cirano994
quella frase e' un po' ambigua, io sul sito non vedo offerte alternative alla tim expert ... prova a chiamare il 187
grazie
ma quindi tra le due opzioni che differenza ci sarebbe?
80 euro di attivazione non son mica pochi :(
Secondo voi, che seguite le news commerciali, attiveranno ancora le 200 mega sugli armadi ormai a 100? Oppure hanno abbandonato tutto?
Lo dico che anche le nuove attivazioni sono a 100...
scusate se faccio una domanda già fatta nelle pagine precedenti
sto cercando di capire che offerta dovrei chiedere per risparmiare ed evitare l aumento dovuto alla rimodulazione di novembre
attualmente ho
smart fibra 200 ftcc
+
opzione smart mobile
ultima bolletta 57,49
vorrei capire se posso passare a una tim connect qualcosa manetendo la velocità a 200, se si può evitare di pagare il tim expert, sono vecchio cliente e ho già fatto passaggio da adsl a fibra 100 con modem e l upgrade a 200 con nuovo modem
non mi interessano le telefonate sul numero fisso
sul numero mobile potrei essere interessato ad un opzione simile a quella attuale di minuti + giga
ultima domanda il passaggio a nuova offerta ha dei costi di attivazione anche se avrei il diritto di recesso per via della rimodulazione?
I casi sono due: o contratti via Twitter e dovresti riuscire ad avere la fibra 200 a 34.73 + rimodulazione di novembre, totale 36.60 o altrimenti passi alla Connect a 26.90+ 5 fibra 200 + 5 opzione voice obbligatoria, totale 36.90 al mese, + 80 euro una tantum. Secondo me conviene la prima strada se non ti interessano le chiamate, io ho fatto così.
grazie
ma quindi tra le due opzioni che differenza ci sarebbe?
80 euro di attivazione non son mica pochi :(
Ciao. Gli 80 euro di attivazione sono anche rateizzabili con rate da 24, 36 o 48 mesi a scelta.
Io al tuo posto farei la TIM Connect Gold + opzione mobile, così se in futuro cambi idea puoi disattivare l'opzione mobile e risparmi 10 euro al mese. Invece la TIM Connect Black ha l'opzione mobile inclusa e non la puoi disattivare.
E ti lamenti? :p:p
A quanto stai, 1 m dall'armadio?
Probabilmente sui 40-60m dall'armadio, insomma come il tuo sotto la finestra che dicevi :D
Secondo voi, che seguite le news commerciali, attiveranno ancora le 200 mega sugli armadi ormai a 100? Oppure hanno abbandonato tutto?
Lo dico che anche le nuove attivazioni sono a 100...
Non credo abbiano abbandonato tutto, comunque è ancora presto per sapere cosa faranno.
Di certo hanno annunciato 9 Miliardi di investimenti BUL (non necessariamente FTTC però) per il triennio 2018-2020, quindi qualcosa faranno.
Felixman
07-10-2018, 13:24
Ma come fa a decidere il router che sullo smartphone debba andare a 2.4 o 5 mhz? Ieri sera ho controllato nel router che stavi sui 2.4. Posso impostare di dare priorità alla 5? Se cambio none ad una delle due frequenze vedo due wifi diverse e posso scegliere autonomamente quella che mi interessa. Immagino sia sbagliato fare così perché dovrebbe essere il sistema ad apporgiarmi automaticamente alla rete più adeguata. Giusto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Probabilmente sui 40-60m dall'armadio, insomma come il tuo sotto la finestra che dicevi :D
Non credo abbiano abbandonato tutto, comunque è ancora presto per sapere cosa faranno.
Di certo hanno annunciato 9 Miliardi di investimenti BUL (non necessariamente FTTC però) per il triennio 2018-2020, quindi qualcosa faranno.
ah, ok. Grazie.
giovanni69
07-10-2018, 13:30
Ma come fa a decidere il router che sullo smartphone debba andare a 2.4 o 5 mhz? Ieri sera ho controllato nel router che stavi sui 2.4. Posso impostare di dare priorità alla 5? Se cambio none ad una delle due frequenze vedo due wifi diverse e posso scegliere autonomamente quella che mi interessa. Immagino sia sbagliato fare così perché dovrebbe essere il sistema ad apporgiarmi automaticamente alla rete più adeguata. Giusto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Di solito si usano apposta due nomi diversi proprio per individuare più facilmente la rete 2.4 vs 5.0, il tutto possibilmente specificando dei canali fissi (ad es. canale 1 per la 2.4 e 48 per la 5). Ovviamente la copertura maggiore è data dalla prima mentre la velocità maggiore, generamente parlando è offerto dalla seconda (ma a fronte a distanza/copertura inferiore).
Dato che non specifichi il modello di router ed esiste un thread specifico per ogni modello (vedi post pagina 1), per favore posta nel thread realtivo al tuo modem per ulteriori dettagli. Dopo aver letto questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45053397&postcount=2128) di Busone di Higgs continua là.
Probabilmente sui 40-60m dall'armadio, insomma come il tuo sotto la finestra che dicevi :D
Solo che purtroppo io posso solo guardarlo e rosicare mentre lo faccio :D:D
Non è che c'è un modo per cambiare armadio? :stordita: :stordita:
Purtroppo mancano i cavi che da casa tua vanno all'armadio quindi non è possibile il cambio senza interventi di posa di nuovi cavi, che ovviamente costano soldi.
Qualcuno (da quello qui riportato in passato) è riuscito a farlo portando lui il cavo all'armadio e poi avendo un tecnico amico che gli ha fatto l'allaccio (ed immagino anche il conseguente aggiornamento DB Tim, anche se tecnicamente non servirebbe per il corretto funzionamento ma solo per avere una storia corretta degli allacci).
Però non è una procedura che dovrebbe essere ammessa da Tim (probabilmente anche il tecnico che te lo facesse, ammesso di trovarlo, rischierebbe qualcosa).
PS
Se siete un gruppo (non un singolo) magari potreste valutare di fare voi i lavori di posa cavo multidoppino e poi chiedere a Tim se vi fa l'allaccio e con che costi (andrà pagato l'ominino che fa tutte le permutazioni ed i test in armadio).
Ovviamente meglio chiedere prima di fare i lavori, perché probabilmente Tim potrebbe dirvi di no (di solito vogliono cavi di loro proprietà fino in casa) anche con il cavo già posato da voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.