PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 [283] 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Psyred
22-06-2016, 14:50
Leggendo nei vari post vedo che ci sono profili con SNR a 6db, e altri ad 8db o anche 11 db..
Io per esempio ho 8.8db in dwl e 11.3 in up
l'utente bues ha 6.5 in dwl e 5.7 in up
Da cosa è determinata questa differenza ? Mi pare di capire che il profilo sia per tutti 17a
Giusto per capire...
grazie

Dipende dalle condizioni della tratta secondaria in rame. Se sono buone (lunghezza limitata, sezione adeguata, diafonie eventualmente presenti eccetera), SNRm può eccedere di qualche dB il valore del target, che è di 6 dB per tutti.

Anch'io ho circa 10 dB di SNRm con il valore pieno di portante (108000 kb), i primi giorni dopo l'attivazione addirittura 11.

Ben consapevole che appena sarà attivata qualche utenza potenzialmente disturbante sul mio multicoppia quei 10 dB scenderanno fino a a 6 (e poi toccherà ai valori di allineamento, ma speriamo di no :sperem:).

Lollowitz
22-06-2016, 14:59
Dipende dalle condizioni della tratta secondaria in rame. Se sono buone (lunghezza limitata, sezione adeguata, diafonie eventualmente presenti eccetera), SNRm può eccedere di qualche dB il valore del target, che è di 6 dB per tutti.

Anch'io ho circa 10 dB di SNRm con il valore pieno di portante (108000 kb), i primi giorni dopo l'attivazione addirittura 11.

Ben consapevole che appena sarà attivata qualche utenza potenzialmente disturbante sul mio multicoppia quei 10 dB scenderanno fino a a 6 (e poi toccherà ai valori di allineamento, ma speriamo di no :sperem:).

L'utente sopra a detto che la lunghezza del rame influisce solo sull'attenuazione ma tu invece dici che può influire anche sui snr.Chi ha ragione?Immagino entrambi visto che di solito la verità è spesso nel mezzo :D

papillon56
22-06-2016, 15:00
Il profilo è per tutti 6db. Ovviamente chi prende portante piena può avere un snr superiore perchè non si può allineare ad una portante maggiore di quella stabilita dal contratto per assecondare i 6db di margine snr.


quello influisce sull'attenuazione, non sull' SNRm.
Grazie.. allora il mio SNR è dovuto al fatto che ho portante piena essendo a 15/20 m dall'armadio..

Dipende dalle condizioni della tratta secondaria in rame. Se sono buone (lunghezza limitata, sezione adeguata, diafonie eventualmente presenti eccetera), SNRm può eccedere di qualche dB il valore del target, che è di 6 dB per tutti.

Anch'io ho circa 10 dB di SNRm con il valore pieno di portante (108000 kb), i primi giorni dopo l'attivazione addirittura 11.

Ben consapevole che appena sarà attivata qualche utenza potenzialmente disturbante sul mio multicoppia quei 10 dB scenderanno fino a a 6 (e poi toccherà ai valori di allineamento, ma speriamo di no :sperem:).
Grazie anche a te
Comincio ad avere le idee un pelino più chiare!:D
IMHO... dubito che dipenda dalla lunghezza del doppino visto che so con certezza che dalla chiostrina alla presa in casa sono 9 metri..... l'armadio è praticamente a 10 m dalla chiostrina e l'impianto è nuovo di zecca.....

diaretto
22-06-2016, 15:03
Probabilmente la differenza di lunghezza reale e fisica del cavo in rame?

Ma per piacere...dici queste cose totalmente sbagliate e parli pure di connessione? :rolleyes: :rolleyes:

Guarda meglio se studi un po' e poi ritorni. :doh:

Lollowitz
22-06-2016, 15:10
Ma per piacere...dici queste cose totalmente sbagliate e parli pure di connessione? :rolleyes: :rolleyes:

Guarda meglio se studi un po' e poi ritorni. :doh:

Scusa la domanda eh...ma l'utente sopra che ha postato dopo di me non ha detto la stessa cosa?No perchè ripeto ho come la sensazione di essere trollato...te lo ripropongo :

Dipende dalle condizioni della tratta secondaria in rame. Se sono buone (lunghezza limitata, sezione adeguata, diafonie eventualmente presenti eccetera), SNRm può eccedere di qualche dB il valore del target, che è di 6 dB per tutti.

Anch'io ho circa 10 dB di SNRm con il valore pieno di portante (108000 kb), i primi giorni dopo l'attivazione addirittura 11.

Ben consapevole che appena sarà attivata qualche utenza potenzialmente disturbante sul mio multicoppia quei 10 dB scenderanno fino a a 6 (e poi toccherà ai valori di allineamento, ma speriamo di no ).

Psyred
22-06-2016, 15:11
L'utente sopra a detto che la lunghezza del rame influisce solo sull'attenuazione ma tu invece dici che può influire anche sui snr.Chi ha ragione?Immagino entrambi visto che di solito la verità è spesso nel mezzo :D

Influisce anche sull'SNR, a parità di condizioni una linea corta dovrebbe avere anche un SNR migliore rispetto a una linea lunga.

Lollowitz
22-06-2016, 15:12
Influisce anche sull'SNR, a parità di condizioni una linea corta dovrebbe avere anche un SNR migliore rispetto a una linea lunga.

Scusate allora perchè il "gentile" utente diaretto continua a starmi addosso senza motivo cercando di screditarmi in tutti i modi possibili?
Nel dubbio lo segnalo va che sinceramente adesso è palese anche ai ciechi. :)

diaretto
22-06-2016, 15:14
Scusate allora perchè il "gentile" utente diaretto continua a starmi addosso senza motivo cercando di screditarmi in tutti i modi possibili?
Nel dubbio lo segnalo va che sinceramente adesso è palese. :)

Ma cosa c'entra la differenza di lunghezza tra due tratte di rame con il fatto che se la portante agganciabile eccede la portante del profilo, ci sia dell'SNR in eccesso?

Questa era la risposta corretta alla domanda dell'utente. Hai risposto in modo non corretto, ti ho fatto notare la cosa, tutto qui.

Lollowitz
22-06-2016, 15:18
Ma cosa c'entra la differenza di lunghezza tra due tratte di rame con il fatto che se la portante agganciabile eccede la portante del profilo, ci sia dell'SNR in eccesso?

Questa era la risposta corretta alla domanda dell'utente. Hai risposto in modo non corretto, ti ho fatto notare la cosa, tutto qui.

Ma di cosa stai parlando lol.
Io ho detto che potrebbe dipendere dalla differenza che c'è tra gli utenti nella loro tratta in rame come lunghezza.Esempio se io vado dal DSLAM a casa mia in 500 metri posso avere paramentri inferiori a chi va dal DSLAM a casa sua in 50 metri no?Direi che è lecito come ragionamento no?
L'utente sotto poi ha confermato quanto ho detto in modo più dettagliato.Sinceramente ripeto non capisco...ma veramente non capisco cosa vuoi da me.

seesopento
22-06-2016, 15:37
Continui a confondere SNR con SNRm. Il primo è influenzato da tutto il rumore che viene introdotto nella linea, il secondo è dato dalla portante agganciata. Il valore di 6db durante la negoziazione è l'SRNm che è 6 db alla negoziazione della portante sia che tu abbia 8 db di attenuazione, sia che tu ne abbia 20 db a condizione di non raggiungere piena portante.
Ho trovato sul web questo specchietto, riferito all'ADSL che, rapportato alla nostra VDSL, può far capire di cosa parliamo.
I valori della propria ADSL
Attualmente la maggior parte dei router permette di ottenere stime abbastanza buone (errore circa 1 o 2db) di alcuni parametri fondamentali di una linea ADSL. Vedremo ora cosa significano.

Connection o Sync Speed o Rate

Velocità a cui il router si connette al DSLAM. È legata alla velocità massima raggiungibile. Quest'ultima è sempre minore della Sync Speed e la differenza serve per scambiare dati di controllo per la comunicazione (circa il 15% del Sync speed). Ovviamente più alta è meglio è. Il DSLAM può permettere al router di sincronizzare a una velocità fissa oppure variabile. Quando è variabile di solito significa che in pratica il vostro ISP ha "aperto al massimo i rubinetti". In questo modo il router cerca il valore massimo possibile a cui sincronizzarsi raggiungendo un Target SNR margin. In caso contrario invece, cioè se la sincronizzazione è a velocità fissa, non vedrete variare questo valore con il tempo, ad esempio tra un riavvio del router e l'altro. (512 corrisponde a 576, 1Mb a 1152, 2Mb a 2272 e così via).

SNR (nei moden non c'è)

Più è grande e meglio è. È il rapporto del segnale fratto il rumore espresso solitamente in decibel: S/N [db] = 10 * log_10(S/N) Dato il valore in decibel, il rapporto tra segnale e rumore è dato da S/N = 10^[(valore in db)/10]. Quindi supponendo di avere in Downstream SNR di 10db significa che il segnale ADSL è 10 volte più intenso del rumore sulla linea. Molto rozzamente ogni 2db significa poter avere 1Mb. Con 10db si possono avere al massimo 5Mb (ma la stima è rozza ed ottimistica).

SNR margin o Noise Margin o Noise o Margin

Questo è il valore effettivamente riportato dai modem ed è legato all'SNR. Valori maggiori di 10db sono buoni (massimo di solito 30db). È dato da SNRM = SNR - SNRth, dove SNRth è l'SNR teorico necessario per poter comunicare ad una certa velocità. Ad esempio supponiamo che la nostra ADSL sia a 7Mb. Da quanto visto sopra ci servono circa (7Mb * 4db/Mb) 30db di SNR. Se il nostro attuale valore di SNR è di 40 db, il nostro router riporterà un SNR margin di 40 - 30 = 10db.

Line attenuation o Attenuation

Più è piccolo e meglio è. Valori minori di 50db sono buoni (minimo di solito 10db). È il rapporto dell'intensità del segnale alla fine del cavo fratto l'intensità del segnale nella centrale, cioè in pratica, come dice il nome stesso, è l'attenuazione che subisce il segnale ADSL dall'andare dalla centrale al nostro modem: S_modem/S_dslam [db] = 10 * log_10(S_modem/S_dslam). Pertanto questo valore è correlato alla distanza a cui si trova il DSLAM. Questo valore aumenta con la frequenza del segnale (pertanto siccome le ADSL più veloci usano di solito frequenze più alte dovete aspettarvi un aumento dell'attenuazione di qualche db) e con la distanza del conduttore. Un valore corrispondente a 30db significa che l'intensità del segnale ADSL è diminuita di ben 1000 volte nel tragitto dalla centrale al nostro modem. Quanto detto porta a concludere che a meno che non intervengano variazioni quali velocità o cambio di centrale, il valore dell'attenuazione dovrebbe mantenersi costante nel tempo.

Lollowitz
22-06-2016, 15:51
Continui a confondere SNR con SNRm. Il primo è influenzato da tutto il rumore che viene introdotto nella linea, il secondo è dato dalla portante agganciata. Il valore di 6db durante la negoziazione è l'SRNm che è 6 db alla negoziazione della portante sia che tu abbia 8 db di attenuazione, sia che tu ne abbia 20 db a condizione di non raggiungere piena portante.
Ho trovato sul web questo specchietto, riferito all'ADSL che, rapportato alla nostra VDSL, può far capire di cosa parliamo.

Infatti il primo utente a cui ho risposto parlava di SNR e non SNRm.Io ho risposto a lui.
L'utente sotto poi ha argomentato maggiormente con l'SNRm e ha aggiunto che secondo LUI cambia per lo stesso motivo.
Io non ho confuso una ceppa.Rileggete bene.Ripeto che tutto questo astio verso di me conferma solo una cosa,che sto topic è pieno di insider perchè altrimenti non ci sarebbe un motvio logico per continuare con gli insulti.Perchè se screditate me il mio problema di cui ho parlato non c'è,aka win e avanti cosi nel vendere.

Yrbaf
22-06-2016, 15:57
Dite che quando daranno (se lo daranno) il 250/50 in 35b (vettorizzato) faranno qualche nuovo profilo in 17a ?

Ad esempio un 125/50 ?

A me andrebbe bene anche al prezzo della 250/50 giusto per avere lo stesso accesso all'up potenziato (se davvero lo potenzieranno) e perché no un altri 25Mb di download che schifo non fanno, il tutto senza dover cambiare router e soprattutto senza dover sperare nel cambio di Onu 48 posti (che nel mio caso essendo satura da 2 mesi è certo che avverrà prima o poi, ma è il poi che ti frega :D)

Psyred
22-06-2016, 15:58
SNR e SNRm sono comunque correlati.

Una linea (o meglio una sottoportante) con 55 dB di SNR potrà allocare meno bit di una con un SNR di 35 (in ADSL servono 3 dB di SNR per allocare 1 bit/simbolo), e quindi di agganciare una portante inferiore a parità di target SNRm.

Stiamo dicendo le stesse cose in pratica.

Lollowitz
22-06-2016, 16:00
SNR e SNRm sono comunque correlati.

Una linea (o meglio una sottoportante) con 55 dB di SNR potrà allocare meno bit di una con un SNR di 35 (in ADSL servono 3 dB di SNR per allocare 1 bit/simbolo), e quindi di agganciare una portante inferiore a parità di target SNRm.

Stiamo dicendo le stesse cose in pratica.

Ma tanto non serve parlare con sta gente...fidati.Sono pagine che cercano l'inesistente pur di far vedere al mondo che legge che hanno ragione loro.

diaretto
22-06-2016, 16:04
Infatti il primo utente a cui ho risposto parlava di SNR e non SNRm.Io ho risposto a lui.
L'utente sotto poi ha argomentato maggiormente con l'SNRm e ha aggiunto che secondo LUI cambia per lo stesso motivo.
Io non ho confuso una ceppa.Rileggete bene.Ripeto che tutto questo astio verso di me conferma solo una cosa,che sto topic è pieno di insider perchè altrimenti non ci sarebbe un motvio logico per continuare con gli insulti.Perchè se screditate me il mio problema di cui ho parlato non c'è,aka win e avanti cosi nel vendere.

Io studio all'università, e non ho mai lavorato in vita mia, quindi figurati se sono un insider di TIM.

Per il resto ti posso assicurare che gli insider erano presenti una volta, adesso sono zero, semplicemente la frase che ripeti spesso su una fantomatica "impostazione" della modulazione VDSL che penalizzi il gaming suscita molta ironia in chi sa che non c'è assolutamente nulla del genere, per questo noti un certo "accanimento" verso di te.

Come ti hanno risposto in molti, se proprio non vogliamo bollare le tue come fantasie posso concederti che alcuni giochi abbiano un netcode che casualmente (e tieni bene a mente questo casualmente) ha peggiori prestazioni in VDSL rispetto all'ADSL in fast poichè non è ben ottimizzato col G.INP o con certi "multipli" (casuali) di ping.

Questa è l'unica cosa che posso concederti, poi come ti ho già detto prova con un modem con chipset NON Broadcom che paiono gestire meglio il G.INP e anche una certa cosa chiamata bufferbloat, che anche se a te non dovrebbe toccare, magari c'entra qualcosa.

Hai anche il diritto di recesso entro 14 giorni, quindi una volta ricevuto il modem, se non fosse quella la soluzione, prendi e lo restituisci.

Altro non so dirti, nè io, nè numerosi altri esperti (come iron o mavelot che sono veri esperti) che hanno provato a risponderti ed a ragionare con te.

seesopento
22-06-2016, 16:08
Infatti il primo utente a cui ho risposto parlava di SNR e non SNRm.Io ho risposto a lui.
L'utente sotto poi ha argomentato maggiormente con l'SNRm e ha aggiunto che secondo LUI cambia per lo stesso motivo.
Io non ho confuso una ceppa.Rileggete bene.Ripeto che tutto questo astio verso di me conferma solo una cosa,che sto topic è pieno di insider perchè altrimenti non ci sarebbe un motvio logico per continuare con gli insulti.Perchè se screditate me il mio problema di cui ho parlato non c'è,aka win e avanti cosi nel vendere.

:ot: Ti auguro che altri utenti non siano come me, perchè la mia pazienza è finita ed ignorerò ogni tuo ulteriore intervento. Quando le manie di persecuzione ti saranno passate, forse, comprenderai anche quanto ti viene detto e che il fine è la semplice condivisione della propria conoscenza con gli altri utenti e nessuno ha interesse ad insultarti, meno che meno io.
Se non si vuol essere contraddetti, basta mettersi davanti allo specchio. La persona che vedi lì sarà l'unica che anche se dici inesattezze non te lo farà mai notare e ti darà sempre ragione.
La partecipazione a questo thread non credo ti sia stata prescritta dal medico curante. Se credi che siamo tutti qui ad attaccarti e sia una filiale distaccata dell'ufficio marketing TIM puoi benissimo cliccare sulla X in alto a destra del tuo desktop.
Buona vita
FINE:ot:

totocrista
22-06-2016, 16:12
:ot: Ti auguro che altri utenti non siano come me, perchè la mia pazienza è finita ed ignorerò ogni tuo ulteriore intervento. Quando le manie di persecuzione ti saranno passate, forse, comprenderai anche quanto ti viene detto e che il fine è la semplice condivisione della propria conoscenza con gli altri utenti e nessuno ha interesse ad insultarti, meno che meno io.
Se non si vuol essere contraddetti, basta mettersi davanti allo specchio. La persona che vedi lì sarà l'unica che anche se dici inesattezze non te lo farà mai notare e ti darà sempre ragione.
La partecipazione a questo thread non credo ti sia stata prescritta dal medico curante. Se credi che siamo tutti qui ad attaccarti e sia una filiale distaccata dell'ufficio marketing TIM puoi benissimo cliccare sulla X in alto a destra del tuo desktop.
Buona vita
FINE:ot:
+1

L_Rogue
22-06-2016, 16:21
Uff che palle, devo farla chiamare al 187 ufficio commerciale? Il profilo 100 mega ce lo attivano subito?

Commercialmente ai residenziali TIM non dovrebbero più attivare il 30/3.

Magari prova prima al 1949 tecnico, sempre meglio che partire subito con la via crucis del 187.

Psyred
22-06-2016, 16:29
Grazie anche a te
Comincio ad avere le idee un pelino più chiare!:D
IMHO... dubito che dipenda dalla lunghezza del doppino visto che so con certezza che dalla chiostrina alla presa in casa sono 9 metri..... l'armadio è praticamente a 10 m dalla chiostrina e l'impianto è nuovo di zecca.....

Appunto, migliore la linea, più alto l'SNR sui vari canali/sottoportanti, maggiore probabilità di avere un SNRm che ecceda il valore del target, fattore che ti consente di agganciare portanti superiori al profilo attuale.

Lollowitz
22-06-2016, 17:47
Io studio all'università, e non ho mai lavorato in vita mia, quindi figurati se sono un insider di TIM.

Non lo direi molto in giro perchè questo diciamo potrebbe spiegare molte cose.Diciamo che,per essere gentili,ti manca proprio quella variabile improbabile che non trovi (e troverai mai) sui libri ma che nella realtà (sul lavoro vero) c'è,si verifica solo provando.

Per il resto ti posso assicurare che gli insider erano presenti una volta, adesso sono zero, semplicemente la frase che ripeti spesso su una fantomatica "impostazione" della modulazione VDSL che penalizzi il gaming suscita molta ironia in chi sa che non c'è assolutamente nulla del genere, per questo noti un certo "accanimento" verso di te.

In che senso gli insider c'erano una volta e adesso non più?Senza offesa per nessuno sei sicuro che non ci sono perchè sono tipo morti su sdrada dando consigli?Chi lo garantisce te dopo questi bei post?Capisci che anche se sei veramente in buona fede,dal mio punto di vista e dopo i tuoi post il dubbio è lecito.

Come ti hanno risposto in molti, se proprio non vogliamo bollare le tue come fantasie posso concederti che alcuni giochi abbiano un netcode che casualmente (e tieni bene a mente questo casualmente) ha peggiori prestazioni in VDSL rispetto all'ADSL in fast poichè non è ben ottimizzato col G.INP o con certi "multipli" (casuali) di ping.
Questa è l'unica cosa che posso concederti, poi come ti ho già detto prova con un modem con chipset NON Broadcom che paiono gestire meglio il G.INP e anche una certa cosa chiamata bufferbloat, che anche se a te non dovrebbe toccare, magari c'entra qualcosa.Hai anche il diritto di recesso entro 14 giorni, quindi una volta ricevuto il modem, se non fosse quella la soluzione, prendi e lo restituisci.

Vedi la cosa più figa di parlare con voi è che tra un insulto e l'altro escono piano piano teorie e/o consigli probabilmente validi.Questa è la prova che anche voi non siete cosi convinti al 100% che quello dico sono fandonie.Per esempio io con la mia umiltà ti dico che non conosco cos'è e cosa fa il bufferbloat e quindi adesso indagherò.Questo per farvi capire ancora una volta il perchè sono qui.Ma dico questo non perchè io sono bello o simpatico...ma perchè vi garantisco che sto solo dicendo la verità e non ho invetato nulla. :)

Altro non so dirti, nè io, nè numerosi altri esperti (come iron o mavelot che sono veri esperti) che hanno provato a risponderti ed a ragionare con te.

Ma infatti io non ho mai preteso un aiuto per forza altrimenti vi insulto (chiedo ancora scusa per i post del 2015 se dovesse servire,ma in quel periodo a caldo col passaggio da adsl a vdsl ero partito col piede sbagliato).Quello che mi da fastidio è la vostra mancanza di rispetto fin dall'inizio etichettandomi da subito come uno che dice fandonie invece di indagare o ipotizzare se quello che dicevo poteva avere un fodamento reale.E fidati che se vai indietro nei post e cerchi è cosi (è partito tutto da mavelot).Anche la loro stessa mancanza nel postare e fare ipotesi di qualsiasi tipo è la prova evidente che sono insider e ti spiego il perchè...perchè se mi danno un aiuto vero e concreto poi creano un precedente e ci saranno flotte di gente che chiederà la stessa cosa al 187.Esattamente come quando nei primi anni 2000 i giocatori chiedevano il fastpath ma non era previsto nel contratto.

Artanis
22-06-2016, 17:57
I lavori che ho visto stamattina sul mio armadio sono stati completati: però si trattava "solo" di aggiungere la chiostrina Enel.

http://puu.sh/pC1NU/6699cca0ab.jpg

È un inizio :-)

AtTiLa`
22-06-2016, 18:49
Per Lollowitz:
Guarda non credo che stai dicendo bugie o altro all'inizio anch'io ho notato come dei rallentamenti simili al lag ma che tuttavia attualmente sono scomparsi o fortemente attenuati o addirittura mi ci sono abituato, tuttavia credo che sia una questione concatenata di eventi che causi il problema e lo nota soprattutto chi aveva linee in fast e gioca come un forsennato a tutto, penso che la cosa sia collegata come la quastione del lag audio tra cavo ottico e coassiale in forma ovviamente parecchio ridotta in concomitanza di route non ancora ottimizzati.

COGprimus
22-06-2016, 19:06
Sul gateway pingo 5ms fissi, fai tu ;)

Tutti questi utenti che segnalano problemi dove li vedi? Io ne vedo solo uno in tutta la storia del thread nessun altro utente ha lamentato problemi in gaming, siamo quasi a 4000 pagine contando quelle cancellate degli insiders.

Lentezza, disconnessioni ma chi le lamenta?

Forse ti sfugge che la VDSL2 è una modulazione proprio come l'ADSL2+, quindi vale praticamente tutto per entrambe alla stessa maniera, se c'è lentezza la sera è perchè è congestionata la rete nazionale, non c'entra nulla la FTTC.

Per favore parliamo solo se si sa cosa si sta dicendo? Grazie :rolleyes:
Non ho detto nulla di scandaloso ma nel mio paese ho provato di persona diverse utenze fttc.La mattina ok poi il pomeriggio dopo le 18.00 la latenza non era stabile come su adsl fast.Poi ho guardato alcuni video su yt tempo fa dove lamentavano questo problema se non sbaglio.Non ho mai nominato il gaming ecc "magari ho sbagliato a dire molti al posto di alcuni utenti" cercavo solo di capire il problema quale potrebbe essere e come risolvere se possibile,niente di piu'.

diaretto
22-06-2016, 19:30
In che senso gli insider c'erano una volta e adesso non più?Senza offesa per nessuno sei sicuro che non ci sono perchè sono tipo morti su sdrada dando consigli?Chi lo garantisce te dopo questi bei post?Capisci che anche se sei veramente in buona fede,dal mio punto di vista e dopo i tuoi post il dubbio è lecito.



Sono andati via, non avevano più piacere a seguire il thread, ne è rimasto solo uno se proprio vuoi sapere, lavora al commerciale e ultimamente non scrive (quasi) più, a te per esempio non mi pare abbia risposto, quindi stai tranquillo, nessuna risposta "interessata".



Vedi la cosa più figa di parlare con voi è che tra un insulto e l'altro escono piano piano teorie e/o consigli probabilmente validi.Questa è la prova che anche voi non siete cosi convinti al 100% che quello dico sono fandonie.Per esempio io con la mia umiltà ti dico che non conosco cos'è e cosa fa il bufferbloat e quindi adesso indagherò.Questo per farvi capire ancora una volta il perchè sono qui.Ma dico questo non perchè io sono bello o simpatico...ma perchè vi garantisco che sto solo dicendo la verità e non ho invetato nulla. :)



Bada bene che quella del cambio chipset del modem è una semplice idea tirata fuori dal cilindro magico solo perchè non so cosa altro dirti visto che ci hai sfinito.

Il resto del tuo messaggio non lo commento nemmeno.

diaretto
22-06-2016, 19:31
Non ho detto nulla di scandaloso ma nel mio paese ho provato di persona diverse utenze fttc.La mattina ok poi il pomeriggio dopo le 18.00 la latenza non era stabile come su adsl fast.Poi ho guardato alcuni video su yt tempo fa dove lamentavano questo problema se non sbaglio.Non ho mai nominato il gaming ecc "magari ho sbagliato a dire molti al posto di alcuni utenti" cercavo solo di capire il problema quale potrebbe essere e come risolvere se possibile,niente di piu'.

Trattasi di saturazione a livello della rete nazionale, niente c'entra con la differenza ADSL/VDSL (che ovviamente non può andare ad "orari"), semplicemente si nota di più perchè le prestazioni di una VDSL sono maggiori.

P.S: rileggi il tuo messaggio e prova a cercare nel thread, studiandoti gli interventi tecnici più interessanti e capirai cosa hai detto di sbagliato.

P.S2: sui video di Youtube fatti da ragazzetti o da persone che di tecnica delle TLC conoscono poco o nulla non farei troppo affidamento, è pieno ;)

Danizz
22-06-2016, 19:55
Confermo quello che dice Lollowitz, anche io da quando sono passato alla vdsl a maggio dell'anno scorso noto lag nel gaming online su PS4.
Pensavo fosse l'instradamento ma ora ho il dubbio che sia il router stesso o chissà quale altro problema che non riesco a capire.
Sono connesso in wifi e facendo un test del ping sul gateway, quando noto lag dopo ore di gioco, ogni tot pacchetti a 1 ms c'è ne uno a 150 ms.

Per esempio:

Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=150ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<3ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<24ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<135ms TTL=64

Il log riportato è puramente inventato perchè adesso non sta laggando e non sta pingando in maniera anomala ma la situazione che si presenta di solito è simile (posso postare il log quando accade).

Non posso testare in ethernet facilmente.

Quando ti lagga potresti fare un test del ping sul gateway? da cmd dai comando "ping -n 30 192.168.1.1" sia che in wifi che in ethernet se puoi.
Grazie.

Anche io sono mesi che combatto con questo problema ed è davvero snervante. Con il passaggio alla 100 mb poi sembra essere anche peggiorato.

Scusa ma pingando 192.168.1.1 stai pingando il modem, non passa nulla in internet è tutto su ethernet/wifi. Che significato ha una prova del genere?

skryabin
22-06-2016, 20:12
Si è fatto una domanda e si è dato una risposta, ecco cosa significano quei valori: è ora di togliere il wifi, o conviverci così.

Ziosilvio
22-06-2016, 21:29
Ma per piacere...dici queste cose totalmente sbagliate e parli pure di connessione? :rolleyes: :rolleyes:

Guarda meglio se studi un po' e poi ritorni. :doh:
Scusate allora perchè il "gentile" utente diaretto continua a starmi addosso senza motivo cercando di screditarmi in tutti i modi possibili?
Nel dubbio lo segnalo va che sinceramente adesso è palese anche ai ciechi. :)
Io studio all'università, e non ho mai lavorato in vita mia, quindi figurati se sono un insider di TIM.

Per il resto ti posso assicurare che gli insider erano presenti una volta, adesso sono zero, semplicemente la frase che ripeti spesso su una fantomatica "impostazione" della modulazione VDSL che penalizzi il gaming suscita molta ironia in chi sa che non c'è assolutamente nulla del genere, per questo noti un certo "accanimento" verso di te.
Non lo direi molto in giro perchè questo diciamo potrebbe spiegare molte cose.Diciamo che,per essere gentili,ti manca proprio quella variabile improbabile che non trovi (e troverai mai) sui libri ma che nella realtà (sul lavoro vero) c'è,si verifica solo provando.



In che senso gli insider c'erano una volta e adesso non più?Senza offesa per nessuno sei sicuro che non ci sono perchè sono tipo morti su sdrada dando consigli?Chi lo garantisce te dopo questi bei post?Capisci che anche se sei veramente in buona fede,dal mio punto di vista e dopo i tuoi post il dubbio è lecito.



Vedi la cosa più figa di parlare con voi è che tra un insulto e l'altro escono piano piano teorie e/o consigli probabilmente validi.Questa è la prova che anche voi non siete cosi convinti al 100% che quello dico sono fandonie.Per esempio io con la mia umiltà ti dico che non conosco cos'è e cosa fa il bufferbloat e quindi adesso indagherò.Questo per farvi capire ancora una volta il perchè sono qui.Ma dico questo non perchè io sono bello o simpatico...ma perchè vi garantisco che sto solo dicendo la verità e non ho invetato nulla. :)



Ma infatti io non ho mai preteso un aiuto per forza altrimenti vi insulto (chiedo ancora scusa per i post del 2015 se dovesse servire,ma in quel periodo a caldo col passaggio da adsl a vdsl ero partito col piede sbagliato).Quello che mi da fastidio è la vostra mancanza di rispetto fin dall'inizio etichettandomi da subito come uno che dice fandonie invece di indagare o ipotizzare se quello che dicevo poteva avere un fodamento reale.E fidati che se vai indietro nei post e cerchi è cosi (è partito tutto da mavelot).Anche la loro stessa mancanza nel postare e fare ipotesi di qualsiasi tipo è la prova evidente che sono insider e ti spiego il perchè...perchè se mi danno un aiuto vero e concreto poi creano un precedente e ci saranno flotte di gente che chiederà la stessa cosa al 187.Esattamente come quando nei primi anni 2000 i giocatori chiedevano il fastpath ma non era previsto nel contratto.
La vostra polemica finisce qui.

Predator85
22-06-2016, 22:36
.Anche la loro stessa mancanza nel postare e fare ipotesi di qualsiasi tipo è la prova evidente che sono insider e ti spiego il perchè...perchè se mi danno un aiuto vero e concreto poi creano un precedente e ci saranno flotte di gente che chiederà la stessa cosa al 187.Esattamente come quando nei primi anni 2000 i giocatori chiedevano il fastpath ma non era previsto nel contratto.

Ma te stai proprio fuori come una campana ...

obsidian
22-06-2016, 22:51
I lavori che ho visto stamattina sul mio armadio sono stati completati: però si trattava "solo" di aggiungere la chiostrina Enel.

http://puu.sh/pC1NU/6699cca0ab.jpg

È un inizio :-)

Inizio a vederli anche nella mia zona e la copertura è prevista per luglio. :)

stanfield
22-06-2016, 23:22
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.

superds
22-06-2016, 23:44
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.

:mbe:

totocrista
23-06-2016, 00:02
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.
Che vorresti dire scusa?

mavelot
23-06-2016, 00:14
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.

:help: :banned: :mbe: :muro: :confused:

Non so più cosa scrivere sull'argomento.....
Le sento più grosse ogni giorno che passa

Prima di fare affermazioni del genere, sarebbe il caso che, qualunque sia il vostro tipo di istruzione e studi, vi iscriviate ad un corso di recupero serale in:

- Campi elettromagnetici e circuiti
- Teoria dei segnali
- Componenti elettronici
- Reti di Calcolatori
- Elettrotecnica
- Elettronica I (analogica)
- Elettronica II (digitale)
- Trasmissioni numeriche
- Propagazione guidata

Direi che dovrebbero bastare per evitarci queste fesserie.
Grazie.
:sofico:

Insane93
23-06-2016, 02:08
Scusa ma pingando 192.168.1.1 stai pingando il modem, non passa nulla in internet è tutto su ethernet/wifi. Che significato ha una prova del genere?

Serve a vedere se il wifi del router ha problemi.

Si è fatto una domanda e si è dato una risposta, ecco cosa significano quei valori: è ora di togliere il wifi, o conviverci così.

E' ora che la Tim sostituisce questo router gratuitamente con uno decente che si spera sia quello nuovo della Sercomm.

Shergal
23-06-2016, 03:11
Serve a vedere se il wifi del router ha problemi.



E' ora che la Tim sostituisce questo router gratuitamente con uno decente che si spera sia quello nuovo della Sercomm.

Guarda che è un problema più di tecnologia che di router. Ormai è molto difficile trovare un canale 2.4 ghz totalmente pulito, e anche in quel caso non aspettarti chissà quale miracolo (sopratutto se il segnale wi-fi è scarso.)

Piuttosto provvedi a stendere un cavo ethernet. O almeno un buon powerilene che dovrebbe darti un jitter di +-2ms ma ti eviterebbe gli spike da 150 e passa.

corsicali
23-06-2016, 06:26
ma avete la fibra solo per giocare? ma quanti anni avete....

Io la uso anche per torrent ma il gioco online è uno dei miei passatempi preferiti?

Ho 55 anni, dici che è grave?

diaretto
23-06-2016, 07:26
:help: :banned: :mbe: :muro: :confused:

Non so più cosa scrivere sull'argomento.....
Le sento più grosse ogni giorno che passa

Prima di fare affermazioni del genere, sarebbe il caso che, qualunque sia il vostro tipo di istruzione e studi, vi iscriviate ad un corso di recupero serale in:

- Campi elettromagnetici e circuiti
- Teoria dei segnali
- Componenti elettronici
- Reti di Calcolatori
- Elettrotecnica
- Elettronica I (analogica)
- Elettronica II (digitale)
- Trasmissioni numeriche
- Propagazione guidata

Direi che dovrebbero bastare per evitarci queste fesserie.
Grazie.
:sofico:

+1

maxik
23-06-2016, 07:36
magari qualcuno lo ha già risposto, ma dove posso modificare i parametri dns sul router tim? (baffo rosso)

mi sembrava di averlo trovato tempo fa ma ora non lo trovo più :mbe:

bues
23-06-2016, 07:39
magari qualcuno lo ha già risposto, ma dove posso modificare i parametri dns sul router tim? (baffo rosso)

mi sembrava di averlo trovato tempo fa ma ora non lo trovo più :mbe:
Mi sembra non si possa

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

maxik
23-06-2016, 07:45
ah ecco cosa avevo trovato io...solo la voce quali dns sono impostati sul router.
vabbeh allora lo faccio lato SO

grazie cmq

MiloZ
23-06-2016, 08:01
Si ma la latenza è solo sul bearer 1, il 0 dovrebbe avere latenza 0.15/0
Quindi tu dici che ignora il bearer 0 ed invia fin da subito i pacchetti sempre sul 1 (che dovrebbe essere usato solo per i pacchetti ritrasmessi) ?

Io credo che quando il bearer 1 segna 2ms delay significa che il buffer è pronto ad innescare l'aumento se questo fosse necessario (non è detto lo sia, dipende dalla quantità di ritrasmissioni).
Se andiamo ad abbassare la portante in downstream fino ad una certa soglia, questo delay in DS al bearer 1 va a 0ms e quindi l'aumento non può più avvenire in tali circostanze (nonostante in upstream rimanga tutto uguale).

Quindi suppongo che la cosa riguardi soltanto il downstream e non dipenda dal fatto che il G.INP si spenge, anche perchè se accadesse veramente così per "errore", avrebbero sbagliato tutti i loro SoC, dato che anche nel nuovo broadcom che supporta il 35b le cose funzionano allo stesso modo.

Forum di telefonia conosciuto, thread FTTC Tim ultime 4 pagine diciamo.

Trovato , grazie. ;)

Vinnie
23-06-2016, 08:45
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.


:eek:

commandos[ita]
23-06-2016, 09:02
Oggi ho appena sperimentato da un cliente la diafonia....due linee che percorrono la stessa tratta, se allineate insieme ottenibile 84mbit....se allineo solo una, 114mbit di ottenibile......possibile 30mbit di perdita?

totocrista
23-06-2016, 09:10
;43799290']Oggi ho appena sperimentato da un cliente la diafonia....due linee che percorrono la stessa tratta, se allineate insieme ottenibile 84mbit....se allineo solo una, 114mbit di ottenibile......possibile 30mbit di perdita?
Si

babene
23-06-2016, 09:25
Passando vicino al mio cabinet, poco fa, ho trovato un tecnico Tim che lavorava all'onu e alle cabine enel...gli ho chiesto quando pianificavano quel cabinet e lui mi ha risposto che in realtà stamattina attivava il tutto e lo collaudava, ovviamente non sapeva poi la vendibilità vera e propria quando sarebbe possibile da parte del commerciale. Mi ha anche riferito che almeno la metà dei cabinet saranno attivati e collaudati nel giro di pochi giorni.

Vi chiedo...possibile? che il mio cabinet non risulta nemmeno pianificato eppure è gia attivo e collaudato?

Cosa mi dite in questi casi?

qualkuno1
23-06-2016, 09:32
Ciao, guarda come ho detto pure ieri anche il mio cabinet è già pronto da mesi e tramite un insider non di questo forum ho saputo che risulta già attivo pure, solo che non è ancora vendibile ed è pianificato per luglio. Lo so, situazioni del genere sono davvero molto strane e frustranti, dobbiamo pazientare ancora un po' :/

babene
23-06-2016, 09:33
La cosa positiva però è saperlo gia funzionante...la vendibilità credo sia possibile poi da un momento all'altro :)

Dobbiamo controllare una volta al giorno sul sito Lido oppure chiamare il 187 :)

qualkuno1
23-06-2016, 09:42
La cosa positiva però è saperlo gia funzionante...la vendibilità credo sia possibile poi da un momento all'altro :)

Dobbiamo controllare una volta al giorno sul sito Lido oppure chiamare il 187 :)

Guarda chiamare il 187 ti dico che è pressoché inutile al momento, ci ho già provato ma(almeno nel mio caso) se il cabinet non risulta completato alla carta(anche se nella realtà lo è già) ti diranno che non sei coperto da fibra. Ti consiglio piuttosto di controllare ogni tanto i file Excel di tim wholesale per vedere quando diventerà pianificato e quando sarà attivo ;) però in ogni caso se vuoi chiamare il 187 provaci, magari nel tuo caso forse ti diranno che è attivo e che devi solo aspettare la vendibilità e magari ti daranno anche orientatvamente una data, ma dubito ;)

PS.: se chiamando il 187 ottieni informazioni aggiuntive fammi sapere :D

babene
23-06-2016, 09:46
Certo, aspetterò lunedi per fare la telefonata fermo restando che settimanalmente verificherò i file excel del loro sito infatti il mio cabinet non risulta ancora pianificato (ho chiesto conferma a quel tecnico del numero e ha detto quello che sapevo io).

Speriamo solo che vada tutto bene nel collaudo :)

robygr
23-06-2016, 10:00
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.
Ma insomma

Io con la fibra pingo 6. Con l'ADSL in fast molto di piu

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

robygr
23-06-2016, 10:01
Cmq nel 2016 non si può vedere gente che si lamenta della latenza giocando e poi si scopre che è collegata in WiFi.
Compratevi due prese powerline, su amazon a 20 euro le portate a casa.😀😀

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

robygr
23-06-2016, 10:03
Passando vicino al mio cabinet, poco fa, ho trovato un tecnico Tim che lavorava all'onu e alle cabine enel...gli ho chiesto quando pianificavano quel cabinet e lui mi ha risposto che in realtà stamattina attivava il tutto e lo collaudava, ovviamente non sapeva poi la vendibilità vera e propria quando sarebbe possibile da parte del commerciale. Mi ha anche riferito che almeno la metà dei cabinet saranno attivati e collaudati nel giro di pochi giorni.

Vi chiedo...possibile? che il mio cabinet non risulta nemmeno pianificato eppure è gia attivo e collaudato?

Cosa mi dite in questi casi?
Cosa c'è di più attendibile di un tecnico che sta lavorando su quell'armadio.


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

robygr
23-06-2016, 10:05
Certo, aspetterò lunedi per fare la telefonata fermo restando che settimanalmente verificherò i file excel del loro sito infatti il mio cabinet non risulta ancora pianificato (ho chiesto conferma a quel tecnico del numero e ha detto quello che sapevo io).

Speriamo solo che vada tutto bene nel collaudo :)
L'unica cosa attendibile che puoi fare é chiamare ogni giorno il 187.
Il mio paese hanno finito di cablarlo 1 mese fa.
Settimana scorso dopo un mese di semafori rossi al 187 mi hanno detto che potevo fare fibra.

E anche la verifica copertura sul sito del 187 si aggiorna in tempo reale appena sbloccano la commercializzazione. Verificato settimana scorsa.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

babene
23-06-2016, 10:08
L'attendibilità riferita alla vendibilità....ovvio che il tecnico sta li per attivare l'Onu quindi vale quello che dice :)

An.tani
23-06-2016, 10:23
ovvio che la VDSL è meno performante di una ADSL in fast per giocare… la latenza logicamente "passa" dal cabinet.

Ma se glielo chiedo gentilmente passa anche al supermercato a prendermi il pane ?

zerotre
23-06-2016, 10:58
Cmq nel 2016 non si può vedere gente che si lamenta della latenza giocando e poi si scopre che è collegata in WiFi.
Compratevi due prese powerline, su amazon a 20 euro le portate a casa.😀😀

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

bhe dipende c'e' wifi e wifi, questo a 20 mt dal router e svariati muri:

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=14ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=15ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=55
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 67, Ricevuti = 67,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 15ms, Medio = 12ms

Comunque per me solo migliorie dall'adsl fast, prima era una vera condanna, quasi impossibile giocare, adesso tutto perfetto, piu' o meno....


Piu' o meno perche' comunque bisogna tener conto della lag compensation presente nel netcode dei maggiori giochi online, da tempo gli sviluppatori, ma che dico??? I publisher vogliono che sempre piu' persone sia capaci di avere un'esperienza "non frustrante" online, quindi hanno da tempo messo in pratica parecchie misure come quella di eliminare il "vantaggio" di avere un ping basso, e si vede tanto su cod per esempio, questo porta ad avere una compensazione per chi ha un ping piu' alto che stravolge il gioco e fa' apparire tante cose strane a video, colpi che non entrano e ritardi vari, altre misure per esempio riguardano il matchmaking che si basa sul livello dei giocatori, inteso come bravura, quindi il sistema cerca di mettere insieme giocatori di simile bravura, anche se non c'entrano in questo caso.

E comunque a tutti gli altri vorrei ricordarvi che anche se si chiamano "giochi" non e' che sono solo per bambini, vi faccio presente che piu' che giocattoli sono puro intrattenimento come puo' essere una partita di calcio, un film, il modellismo, dove l'opportunita' e la convenienza dipende da persona a persona, quindi le battutine tipo "giochi alla tua eta'" evidenziano una forte ignoranza, superficialita' e banalismo, come dire alla tua eta' guardi ancora film, vai a vedere la partita di pallone, ecc ecc.

stanfield
23-06-2016, 11:08
quanti spiritosi qua… la conversione del seganale avviene 2 volte rispetto ad una adsl: dalla centrale al cabinet e dal cabinet al modem/router di casa, ovvio che crea latenza

maxik
23-06-2016, 11:09
bump

è confermato, il fritzbox 7490 si carica e configura da solo i parametri voip su linea fibra di TIM :) anche un altro utente c'è riuscito stamattina
senza smanettare ecc?


E comunque a tutti gli altri vorrei ricordarvi che anche se si chiamano "giochi" non e' che sono solo per bambini, vi faccio presente che piu' che giocattoli sono puro intrattenimento come puo' essere una partita di calcio, un film, il modellismo, dove l'opportunita' e la convenienza dipende da persona a persona, quindi le battutine tipo "giochi alla tua eta'" evidenziano una forte ignoranza, superficialita' e banalismo, come dire alla tua eta' guardi ancora film, vai a vedere la partita di pallone, ecc ecc.
+1

fabio336
23-06-2016, 11:14
quanti spiritosi qua… la conversione del seganale avviene 2 volte rispetto ad una adsl: dalla centrale al cabinet e dal cabinet al modem/router di casa, ovvio che crea latenza
dimmi che stai scherzando

seesopento
23-06-2016, 11:14
quanti spiritosi qua… la conversione del seganale avviene 2 volte rispetto ad una adsl: dalla centrale al cabinet e dal cabinet al modem/router di casa, ovvio che crea latenza

per essere gentile, ciò che dici è un'immensa cavolata :)

An.tani
23-06-2016, 11:18
quanti spiritosi qua… la conversione del seganale avviene 2 volte rispetto ad una adsl: dalla centrale al cabinet e dal cabinet al modem/router di casa, ovvio che crea latenza

Assolutamente NO ! L'unico elemento che introduce latenza è la modulazione della VDSL fatta dal ONU, dalla centrale c'è una connessione punto-punto in fibra ottica con latenza assolutamente trascurabile

mrdecoy84
23-06-2016, 11:18
Ciao ragazzi. Dieci giorni fa c'è stato un temporale nella mia zona. Fibra 100/20 ko per una intera giornata con tanto di intervento del tecnico per "ripristino schede bruciate". Oggi ci risiamo: breve temporale, fibra morta e intervento tecnico per "guasto generalizzato di zona". Possibile che la fibra sia così "delicata" da questo punto di vista? 2 temporali e 2 guasti. L'adsl, almeno nel mio caso, mi era sembrata molto più affidabile. Adesso è tornato il sole, la fibra non ancora :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stanfield
23-06-2016, 11:21
dopo 4mila pagine mi sa che non ancora non avete capito come come funziona una VDSL

fabio336
23-06-2016, 11:24
dopo 4mila pagine mi sa che non ancora non avete capito come come funziona una VDSL
vai allora
diccelo tu :stordita:

danyw3b
23-06-2016, 11:25
bump

è confermato, il fritzbox 7490 si carica e configura da solo i parametri voip su linea fibra di TIM :) anche un altro utente c'è riuscito stamattina
Ottimo

totocrista
23-06-2016, 11:34
quanti spiritosi qua&hellip; la conversione del seganale avviene 2 volte rispetto ad una adsl: dalla centrale al cabinet e dal cabinet al modem/router di casa, ovvio che crea latenza

dopo 4mila pagine mi sa che non ancora non avete capito come come funziona una VDSL

Ma cosa diavolo dici?
Ma non ti sembra brutto dopo 4000 pagine non aver capito nulla?

Predator85
23-06-2016, 11:50
Ve lo giuro, sto thread sta migliorando sempre di più, ci sono fenomeni tecnologici che se anche solo la metà si accorpano creano un buco nero in qualche parte remota della galassia per quanta cultura sprigionano.

Trall'altro sono quasi certo che se guardiamo le stats di questi gamer, linea o non linea, siano delle pippe atomiche :D :D :D

Fate come me, giocate con una 7mbit ATM satura, poi ne riparliamo della latenza della vostra VDSL :sofico:

zerowing
23-06-2016, 11:54
quanti spiritosi qua… la conversione del seganale avviene 2 volte rispetto ad una adsl: dalla centrale al cabinet e dal cabinet al modem/router di casa, ovvio che crea latenza

www.atnf.csiro.au/people/atzioumi/jdsu/xDSL%20Overview%20Oct%2008.ppt

OLR - Dual Latency (Fast and Interleaved Paths)

Dual Latency refers to bearer channels that can have different latency treatments as defined by such things as interleave depth, INP settings and FEC configurations.

Fast path has low latency (<1ms).
Good for voice traffic.
People perceive delay negatively during a conversation.
Losing (small amounts of) data is not critical. Most CODECs will disguise lost data by replaying the previous audio.

Interleaved path has more latency (up to 10ms) but has better immunity to disturbers such as impulses.
Guaranteed to correct errors due to impulses <250μs.
Good for data and video.
Data and video are tolerant of delay (not "delay variation" that's jitter) but are not tolerant of lost data

drunkct
23-06-2016, 12:03
bump

è confermato, il fritzbox 7490 si carica e configura da solo i parametri voip su linea fibra di TIM :) anche un altro utente c'è riuscito stamattina
Quindi è possibile utilizzare solo il fritz anche per il telefono?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

random566
23-06-2016, 12:05
Quindi è possibile utilizzare solo il fritz anche per il telefono?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

potrebbe essere una grande scoperta, ma solo se chi ha riferito questo fatto ha utilizzato il fritz da solo e non in cascata al router telecom.

Yrbaf
23-06-2016, 12:10
Beh anche se l'avesse usato in cascata sarebbe miracoloso se avesse il telefono funzionante.
Funzionante sul Fritz :D

mavelot
23-06-2016, 13:30
www.atnf.csiro.au/people/atzioumi/jdsu/xDSL%20Overview%20Oct%2008.ppt

:doh:

Ma DUAL LATENCY non significa DOPPIA LATENZA in inglese !!!!

Significa che ci sono 2 possibili configurazioni di latenza e si riferisce a FAST e INTERLEAVED per le ADSL.....non parla di GINP che si riferisce alle VDSL

totocrista
23-06-2016, 14:00
:doh:

Ma DUAL LATENCY non significa DOPPIA LATENZA in inglese !!!!

Significa che ci sono 2 possibili configurazioni di latenza e si riferisce a FAST e INTERLEAVED per le ADSL.....non parla di GINP che si riferisce alle VDSL
+1.
Veramente senza parole.
In quest ultima settimana sto leggendo talmente tante cose senza senso su questo thread. Eppure una volta era il miglior 3d di tutta la sezione.

zerowing
23-06-2016, 14:07
:doh:

Ma DUAL LATENCY non significa DOPPIA LATENZA in inglese !!!!

Significa che ci sono 2 possibili configurazioni di latenza e si riferisce a FAST e INTERLEAVED per le ADSL.....non parla di GINP che si riferisce alle VDSL


Io ho mai scritto "doppia latenza" ?

Vuoi mettermi in bocca parole che non ho detto ?

Non ho fatto alcuna traduzione del documento da cui ho riportato informazioni.

Non devi spiegare a me ciò che ho riportato in quote... se non lo sapessi leggere non lo riporterei prima di tutto, eh!

zerowing
23-06-2016, 14:11
+1.
Veramente senza parole.
In quest ultima settimana sto leggendo talmente tante cose senza senso su questo thread. Eppure una volta era il miglior 3d di tutta la sezione.

Ma che siamo all'asilo ?

Volete farmi dire ciò che non ho detto e mettermi in mezzo ?

Oh cielo ho osato riportare dati tecnici.. sia maledetto. Sia mai!

Fate tutto da soli e vi date il 5 ... assurdo.

Avete le visioni. Dove cavolo ho scritto "doppia latenza" io ? Eh? Dove?

Predator85
23-06-2016, 14:19
+1.
Veramente senza parole.
In quest ultima settimana sto leggendo talmente tante cose senza senso su questo thread. Eppure una volta era il miglior 3d di tutta la sezione.

+2

zerowing
23-06-2016, 14:23
:doh:

Ma DUAL LATENCY non significa DOPPIA LATENZA in inglese !!!!

Significa che ci sono 2 possibili configurazioni di latenza e si riferisce a FAST e INTERLEAVED per le ADSL.....non parla di GINP che si riferisce alle VDSL


Dual si traduce doppio o duplice in italiano comunque.

In questo caso si riferisce ad un "doppio/duplice percorso della latenza" nel documento tecnico.

Non si sommano chiaramente i due percorsi è vero, ma la traduzione della parola resta doppio/duplice. Duale anche se lì non lo indicano è una traduzione possibile ma non l'unica.

http://www.wordreference.com/enit/dual


English Italiano
dual adj (involving two) doppio, duplice agg
Puns are funny because they have a dual meaning.
I giochi di parole sono divertenti perché hanno un doppio senso.

totocrista
23-06-2016, 14:24
Ma che siamo all'asilo ?

Volete farmi dire ciò che non ho detto e mettermi in mezzo ?

Oh cielo ho osato riportare dati tecnici.. sia maledetto. Sia mai!

Fate tutto da soli e vi date il 5 ... assurdo.

Avete le visioni. Dove cavolo ho scritto "doppia latenza" io ? Eh? Dove?
Ma tu non hai per caso detto che è normale che la latenza sia più alta perché c è il doppio passaggio centrale armadio? Ma ti rendi conto che non è così?

zerowing
23-06-2016, 14:25
+2

Mah! Continuate a darvi il 5 come dei bambini piccoli sul nulla proprio.

Vi fate le invenzioni e fate dire alle persone quello che non hanno detto.

Meglio lasciar perdere, perdita di tempo discutere con chi si comporta così.

zerowing
23-06-2016, 14:26
Ma tu non hai per caso detto che è normale che la latenza sia più alta perché c è il doppio passaggio centrale armadio? Ma ti rendi conto che non è così?

Dove lo avrei detto?

Quando?

TI SBAGLI !

Non sono entrato nella discussione.

Mi sono limitato a riportare un quote di un documento tecnico che spiegava l'esistenza nelle specifiche xDSL di un doppio percorso per la latenza, la fast path e l'interleave. E quindi la cosa ridicola è che vi stavo dando ragione perchè i documenti tecnici vi danno ragione. Ma voi come bambini piccoli prendete a darvi il 5 ed attaccare me. Il che fa anche girare le scatole.

Continui a farmi dire ciò che non ho mai detto.

Rileggiti indietro i commenti. Tu ad altri qui confondente le persone e partite in quarta come bambini piccoli.

axl138
23-06-2016, 14:30
Io ho mai scritto "doppia latenza" ?

Vuoi mettermi in bocca parole che non ho detto ?

Non ho fatto alcuna traduzione del documento da cui ho riportato informazioni.

Non devi spiegare a me ciò che ho riportato in quote... se non lo sapessi leggere non lo riporterei prima di tutto, eh!

Per quel che mi riguarda quando ho letto il tuo intervento avevo immaginato volessi dare un riferimento all'utente da te quotato proprio rispetto alla questione latenze, non mi sembrava volessi avvalorare la sua tesi.. ma magari ho frainteso.

+1.
Veramente senza parole.
In quest ultima settimana sto leggendo talmente tante cose senza senso su questo thread. Eppure una volta era il miglior 3d di tutta la sezione.

Sono d'accordo anche io, diversi utenti (purtroppo anche qualche insospettabile) hanno fatto grossi "scivoloni" con interventi quantomeno ineleganti se non proprio presuntuosi e supponenti.

Predator85
23-06-2016, 14:31
Mah! Continuate a darvi il 5 come dei bambini piccoli sul nulla proprio.

Vi fate le invenzioni e fate dire alle persone quello che non hanno detto.

Meglio lasciar perdere, perdita di tempo discutere con chi si comporta così.

Ho per caso detto di avercela con te? Io avevo inteso benissimo che il tuo commento si riferiva a 2 distinte modalità di latenza, e che eri a conoscenza che le 2 non si sommassero.

Il buon totocrista probabilmente sta confondendo persona, non sei stato tu ad indicare che la latenza era doppia perchè passava per l'armadio, ma è stato detto dall'utente stanfield.

mavelot
23-06-2016, 14:32
Doppio nel senso di DUPLICE SCELTA.

Invece qui si era detto chiaramente che ci si riferiva ad un doppio percorso che provaca una doppia latenza

Ok non sei entrato nella discussione, ma il tuo intervento era fuorviante. Sembrava chiaramente che tu caldeggiassi questa ipotesi

totocrista
23-06-2016, 14:32
Dove lo avrei detto?

Quando?

TI SBAGLI !

Non sono entrato nella discussione.

Mi sono limitato a riportare un quote di un documento tecnico che spiegava l'esistenza nelle specifiche xDSL di un doppio percorso per la latenza, la fast path e l'interleave. E quindi la cosa ridicola è che vi stavo dando ragione perchè i documenti tecnici vi danno ragione. Ma voi come bambini piccoli prendete a darvi il 5 ed attaccare me. Il che fa anche girare le scatole.

Continui a farmi dire ciò che non ho mai detto.

Rileggiti indietro i commenti. Tu ad altri qui confondente le persone e partite in quarta come bambini piccoli.
Allora ti chiedo scusa.
Ho frainteso il tuo intervento. Sembrava che volessi avvalorare la tesi di altri.
I'm sorry:)
All'inizio ti avevo anche confuso con l'altro utente. Scuse sincere!

Ansuel
23-06-2016, 14:34
+1.
Veramente senza parole.
In quest ultima settimana sto leggendo talmente tante cose senza senso su questo thread. Eppure una volta era il miglior 3d di tutta la sezione.

prima parlavano gli insider con i dati e aprirono addirittura una wiki

Ora parla la gente che legge robe random su internet e pensa di essere onnipotente...

Come il tizio di prima che diceva eh ma c'è il doppio passaggio centrale dslam casa

Peccato che centrale dslam è tutto in fibra quindi il ping è minore di 1 ms....

cioè a sto punto con sto ragionamento famo server estero-->backbone-->nodo-->centrale feeder-->centrale-->dslam-->casa tua

E VEDI CHE BEL PING -.- ma siamo i seri... qua non ci si accontenta mai di nulla torna con la tua adsl di 1 mega e sta zitto se vuoi il fastpath ma poi non ti lamentare se hai un upload de schifo...

(non mi riferisco a chi ho citato... ma ad altri)

fastforward
23-06-2016, 14:41
bump

è confermato, il fritzbox 7490 si carica e configura da solo i parametri voip su linea fibra di TIM :) anche un altro utente c'è riuscito stamattina

Ciao, è proprio necessario avere il 7490 ? io ho il 7390... funzionerà lo stesso ? quali parametri bisogna impostare sul 7490 per far prendere i parametri automaticamente ?:D :)

fastforward
23-06-2016, 14:43
i parametri li ha tirati giù il fritzbox da solo quando era in cascata la technicolor, una volta che li ha impostati basta staccare il technicolor e collegare il fritz direttamente, è stato provato sia da me ieri che da un altro utente qui sul forum, infatti nei log del fritz appare questo



quindi è possibile escludere il modem di TIM e usare solo il fritz con la parte voip funzionante.

in cascata in che senso ? collegato ad una porta qualsiasi del router telecom ? e collegato direttamente alla lan 1 (wan) fritbox?

corsicali
23-06-2016, 14:44
Cmq nel 2016 non si può vedere gente che si lamenta della latenza giocando e poi si scopre che è collegata in WiFi.
Compratevi due prese powerline, su amazon a 20 euro le portate a casa.😀😀

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Straquotone.

stanfield
23-06-2016, 14:48
prima parlavano gli insider con i dati e aprirono addirittura una wiki

Ora parla la gente che legge robe random su internet e pensa di essere onnipotente...

Come il tizio di prima che diceva eh ma c'è il doppio passaggio centrale dslam casa

Peccato che centrale dslam è tutto in fibra quindi il ping è minore di 1 ms....

cioè a sto punto con sto ragionamento famo server estero-->backbone-->nodo-->centrale feeder-->centrale-->dslam-->casa tua

E VEDI CHE BEL PING -.- ma siamo i seri... qua non ci si accontenta mai di nulla torna con la tua adsl di 1 mega e sta zitto se vuoi il fastpath ma poi non ti lamentare se hai un upload de schifo...

(non mi riferisco a chi ho citato... ma ad altri)
+100

Trotto@81
23-06-2016, 14:49
funziona funziona, e non ho estratto io i dati in nessun modo, li ha tirati giù il fritz e si è autoconfigurato :)

https://s31.postimg.org/rsj7x3uef/Schermata_2016_06_23_alle_14_43_38.png (https://postimg.org/image/rsj7x3uef/)

:)In teoria potrebbe farlo anche lo Zyxel VMG8924?

corsicali
23-06-2016, 14:50
+1.
Veramente senza parole.
In quest ultima settimana sto leggendo talmente tante cose senza senso su questo thread. Eppure una volta era il miglior 3d di tutta la sezione.

Vero, però parecchi "di quelli buoni" se ne sono andati, purtroppo...

totocrista
23-06-2016, 14:50
+100
Ecco chi era la causa di tutto. Hai pure il coraggio di quotare qualcuno dopo la storia del doppio passaggio con aumento di latenza?
Ci stai trollando per caso?

daniel00
23-06-2016, 14:58
Qualcuno di voi sa ogni quanto aggiornano i database di kpnqwest?
L'ultimo aggiornamento risale ai file wholesale del 30/05/16 e kpnqwest si è aggiornato 4/5 giorni dopo..

dOkTOR_dO
23-06-2016, 15:24
qualcuno che ha fatto l'attivazione con il kit auto-installante?? quanti giorni sono passati per l'attivazione del servizio?

lmerega
23-06-2016, 16:01
Ce l'ho fatta...
Sono commosso...
http://www.speedtest.net/result/5425890758.png

http://i.imgur.com/3adH8ZG.png

Insane93
23-06-2016, 16:09
Cmq nel 2016 non si può vedere gente che si lamenta della latenza giocando e poi si scopre che è collegata in WiFi.
Compratevi due prese powerline, su amazon a 20 euro le portate a casa.😀😀

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Invece nel 2016 che la Tim fornisca un router della Technicolor che appena si scalda e con il caldo di adesso sta arrivando a 60 gradi quindi pensa che bello e dimmi se è normale, vorrei sapere come ha fatto a essere collaudato sto coso che c'è da sperare che non prenda fuoco casa, fa sbalzi di ping a 200 ms e si può vedere! ma si compriamo il fritz box da 200€ o le powerline che è tutto giusto e normale. Il router che avevo fino ad un anno fa di nome Alice gate 2 plus wifi della Pirelli non dava un benchè minimo segno di lag sempre giocando in wifi.

Anub1s
23-06-2016, 16:27
scusate per chi ha attivato Tim Smart Fibra, tra i servizi attivi si è ritrovato anche Servizio Tim Vision? da quel che leggo è a pagamento dal secondo mese...

papillon56
23-06-2016, 16:34
Io ho fatto tutto presso un centro tim e espressamente chiesto che non venisse attivata Tim vision... se ricordo bene sono 10€ al mese.. ma dipende dalle offerte del momento.. io per esempio senza Tim vision ho 39€ mese per il primo anno e poi 49€..
Ma dipende appunto dal momento e dalle offerte del momento

axl138
23-06-2016, 16:36
Invece nel 2016 che la Tim fornisca un router della Technicolor che appena si scalda e con il caldo di adesso sta arrivando a 60 gradi quindi pensa che bello e dimmi se è normale, vorrei sapere come ha fatto a essere collaudato sto coso che c'è da sperare che non prenda fuoco casa, fa sbalzi di ping a 200 ms e si può vedere! ma si compriamo il fritz box da 200€ o le powerline che è tutto giusto e normale. Il router che avevo fino ad un anno fa di nome Alice gate 2 plus wifi della Pirelli non dava un benchè minimo segno di lag sempre giocando in wifi.

Beh ma nn puoi nemmeno pretendere che la telecom ti "regali" un modem-router da 200 euro no? Personalmente la cosa che trovo ingiusta (e che forse si sta un po' smuovendo) è che nella pratica si era impossibilitati a cambiare apparato senza rinunciare al funzionamento del telefono.
Se cominciassero a rendere facile la sostituzione per me sarebbe tutto nella norma: modem in comodato d'uso appena decente (e il technicolor con i suoi difetti lo è) e chi vuole qualcosa di livello premium per specifici utilizzi, se la compra.. com'è sempre stato

marduk
23-06-2016, 16:59
Ce l'ho fatta...
Sono commosso...


http://blog.giallozafferano.it/melybea/wp-content/uploads/2014/02/spumante-stappato.jpg

Anub1s
23-06-2016, 17:17
Io ho fatto tutto presso un centro tim e espressamente chiesto che non venisse attivata Tim vision... se ricordo bene sono 10€ al mese.. ma dipende dalle offerte del momento.. io per esempio senza Tim vision ho 39€ mese per il primo anno e poi 49€..
Ma dipende appunto dal momento e dalle offerte del momento


eh io me lo ritrovo attivo senza averlo chiesto quando ho chiamato al 187 per il passaggio alla 100/20 :mad:

Igor
23-06-2016, 17:21
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

TIM SMART è valida per i nuovi clienti per attivazioni entro il 27/05/2016 al costo di 29 €/mese addebitato in fattura per i primi 12 mesi, poi 39 €/mese. TIM SMART (blocco base) include:
Linea di casa con chiamate a 0 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent di scatto alla risposta
Internet fino a 20 Mega
servizio TIMvision
Lo sconto di 10 € (per 12 mesi) della Limited Edition è aggiuntivo rispetto alle promo in corso ed è valido per le prime 1.000 richieste di attivazione online dal 9/5 al 13/5, verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall’avvenuta attivazione dell’offerta. La promozione è riservata ai nuovi clienti TIM e ai nuovi clienti Fibra di TIM (compresi i passaggi da ADSL illimitata).

Stavo per attivare online TIM Smart Fibra, ma dal riepilogo dei costi, prima di confermare l'ordine, compare solo il costo di abbonamento aggiuntivo di € 10 al mese (ho già TIM Smart Mobile). Come posso sapere, prima di confermare la richiesta, se usufruirò o meno dello sconto di € 10,00 per 12 mesi riservato alle prime 1000 attivazioni online?

Trotto@81
23-06-2016, 17:28
Stavo per attivare online TIM Smart Fibra, ma dal riepilogo dei costi, prima di confermare l'ordine, compare solo il costo di abbonamento aggiuntivo di € 10 al mese (ho già TIM Smart Mobile). Come posso sapere, prima di confermare la richiesta, se usufruirò o meno dello sconto di € 10,00 per 12 mesi riservato alle prime 1000 attivazioni online?
Ti arriva una mail di riepilogo, ma per i primi 8 mesi pagherei prezzo pieno, dopo inizieranno a stornare lo sconto.

Nausicaa
23-06-2016, 17:43
eh io me lo ritrovo attivo senza averlo chiesto quando ho chiamato al 187 per il passaggio alla 100/20 :mad:

Il servizio TIM VISION è incluso gratuitamente nella TIM SMART.
Il decoder costa 2 euro al mese.
E sulla TIM SMART non si può chiedere che non venga attivato perchè è automatico, solo il decoder si rifiuta.
Le vecchie offerte venivano prima 10 euro al mese, poi abbassato a 5 euro sino alla vecchia TUTTO FIBRA.

Yrbaf
23-06-2016, 19:12
Invece nel 2016 che la Tim fornisca un router della Technicolor che appena si scalda e con il caldo di adesso sta arrivando a 60 gradi quindi pensa che bello e dimmi se è normale, vorrei sapere come ha fatto a essere collaudato sto coso che c'è da sperare che non prenda fuoco casa, fa sbalzi di ping a 200 ms e si può vedere! ma si compriamo il fritz box da 200€ o le powerline che è tutto giusto e normale. Il router che avevo fino ad un anno fa di nome Alice gate 2 plus wifi della Pirelli non dava un benchè minimo segno di lag sempre giocando in wifi.

Vabbé che scaldi è normale fa molti più cose di un router adsl quindi richiede più potenza di calcolo e più potenza termica da dissipare.
Che ci sono router migliore può essere (anzi probabilmente certo), basta procurarseli.

Dove sta scritto che il provider deve fornirteli ?
Stai sottoscrivendo una linea low cost da 40-50E al mese mica una da 400E al mese.
Compratelo tu e mettiti quello che vuoi (che tra l'altro ti basta un AP buono probabilmente con spesa irrisoria).

Comunque chi usa il WiFi e PRETENDE stabilità di ping è qualcosa di anacronistico.
Ci sono troppe variabili come si può pretendere un qualcosa.
Il WiFi del router di serie è più debole di altri e ok, ma magari sono cambiati i disturbi dati dai tuoi vicini che ne sai.
E poi anche se metti il router wifi figo e poi mentre stai giocando i tuoi vicini decidono di spostare GB di roba dal PC al Nas via WiFi, credi che non ti succederà nulla :D

Vuoi stabilità allora CAVO e stop.
Manco le powerline sono stabili perché hanno un certo jitter, che se sei fortunato è di 2-3ms (con al più eccessi di 10-15ms) ma se va male (dipende dal tuo impianto elettrico e dal fw della PL) fanno anche loro spike di 100-200ms con punte anche fino a 1500-2000ms, nonché a volte, a me succede (raramente, ma succede, con altre marche mentre spessissimo se uso TP-Link che però danno transfer rate ben più alti), si prendono pause di 2-4min in cui non comunicano proprio tra loro.

Ansuel
23-06-2016, 20:10
se è abilitato alla ricezione dei parametri tramite tr069 direi di si, ma sempre in teoria.

ummm ma penso che telecom abbia dato a fritz i suoi dati... che poi a chi si autocollega si è aggiornato il firmware del modem oppure no ? Perchè in quel caso allora non comprendo come siano capitati i dati del tr-069 per collegarsi al sistema di autoconfigurazione

don felice62
23-06-2016, 20:10
Io la uso anche per torrent ma il gioco online è uno dei miei passatempi preferiti?

Ho 55 anni, dici che è grave?non sei grave ma non stai tanto bene...:D

corsicali
23-06-2016, 20:12
non sei grave ma non stai tanto bene...:D

Se lo dici tu...

Ricordati però che un uomo non smette di giocare perchè invecchia, invecchia perchè smette di giocare.;)

don felice62
23-06-2016, 20:22
Se lo dici tu...

Ricordati però che un uomo non smette di giocare perchè invecchia, invecchia perchè smette di giocare.;)
magari smette di giocare perche' ha problemi piu' seri...;)

AlNTzac
23-06-2016, 20:32
magari smette di giocare perche' ha problemi piu' seri...;)

il problema piu' serio e' chi smette di giocare con la vita, lo sapevi che non siamo destinati a restare qui per sempre vero ? ognuno ha i propri problemi seri e nessuno si puo' arrogare il diritto di decidere la gravita dei problemi altrui.

ercolino
23-06-2016, 20:56
eh io me lo ritrovo attivo senza averlo chiesto quando ho chiamato al 187 per il passaggio alla 100/20 :mad:

Ma guarda che TIM Vision è incluso nell'offerta ed è gratis.

Solo se si vuole il loro decoder si pagano 2 euro al mese per il noleggio, ma se si ha una Smart tv Samsung, si può benissimo usare l'app di Timvision e funziona perfettamente.

DarkNiko
23-06-2016, 21:06
Mi permetto di scrivere poche righe, riguardo ciò che è emerso in queste ultime pagine, anche se alla fine il mio sarà il classico accorato appello di chi grida nel deserto. Il suono e il senso delle mie parole si perderà nell'aria come se niente fosse e non sortirà alcun effetto.

Tuttavia questo thread prima era di qualità e non solo per via degli insiders o di gente appassionata e preparata, quanto per il fatto che le utenze in VDSL erano minori, c'era più curiosità di conoscere ciò a cui si andava incontro e quindi regnava sovrana l'inesperienza di chi attendeva da anni di avere una connessione che facesse dimenticare i periodi meno felici (chi più chi meno) e assai problematici (in media) legati alle ADSL.

C'era quindi un senso di maggior rispetto verso chi ne sapeva di più e sapeva argomentare seriamente ciò che affermava. Adesso invece c'è il caos in quanto il numero di utenze attive è andato aumentando considerevolmente ed è scoppiata la moda di postare le statistiche della propria linea, più per sentirsi fighi (come le firme nei forum e io ammetto serenamente di far parte di questo sistema), ponendo spesso domande imbarazzanti quando la risposta uno ce l'ha già leggendo (e non ci vuole una laurea per farlo) quanto riportato dal modem stesso.

Si tende poi a portare avanti crociate inesistenti (chi si sente la coda di paglia o chiamato in causa è un suo problema) sulle più disparate questioni e che spesso nulla hanno a che vedere con lo spirito e il fine ultimo che hanno regolato questo thread da quando è nato.

A ciò si aggiunga la assai poco lusinghiera constatazione che oramai tutti si arrogano diritti che non hanno, confondendo spesso e malvolentieri la libertà di parola con "parole in libertà", quasi che "lo scemo del villaggio" abbia la stessa voce in capitolo di chi invece si documenta prima e parla con cognizione di causa poi.

Vi dico, in ultimo, che così non si andrà molto lontano e a perderci sarete soprattutto voi, perché per quanto mi riguarda o questo forum o Internet in generale, se saputi usare in modo intelligente, rappresenteranno sempre e comunque una fonte inesauribile di informazioni utili, al di là di ogni sterile polemica e off-topic gratuito che ogni due per tre alimentano l'andazzo negativo di questo thread.

Quindi o ci si sforza di saper convivere in un forum, argomentando e documentando seriamente le proprie esperienze, al fine di migliorarsi e imparare qualcosa di utile, o si finirà col rendere il thread peggio del Bar sotto casa dove tutti parlano di tutto e si sentono importanti nella misura in cui parlano.

Buona serata. :cool:

Gio_87
23-06-2016, 21:22
In bolletta mi hanno addebitato 2 euro per la spedizione della fattura . Peccato che abbia la domiciliazione e fatturazione web :/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

don felice62
23-06-2016, 21:39
il problema piu' serio e' chi smette di giocare con la vita, lo sapevi che non siamo destinati a restare qui per sempre vero ? ognuno ha i propri problemi seri e nessuno si puo' arrogare il diritto di decidere la gravita dei problemi altrui.
ottima retorica....:D

Predator85
23-06-2016, 21:43
Io la uso anche per torrent ma il gioco online è uno dei miei passatempi preferiti?

Ho 55 anni, dici che è grave?


Cresciuti a pane, 56k e Unreal Tournament. Non ti preoccupare, sono del club anche io ;)

Saturn
23-06-2016, 21:46
Per non parlare dei bei tempi in cui si giocava "telefonando" con il modem direttamente al proprio avversario. Se ripenso a 11-12 anni le partite che ho fatto con Duke Nukem 3D, con il modem prima 28.8, poi 33.6 contro il mio vicino di casa...:D

Predator85
23-06-2016, 21:50
Il problema è proprio quello, molte persone si lamentano di come si gioca oggi, solo perché non hanno mai provato a farlo tra la fine degli anni 90 e inizio 2000, qua ci si lamenta per 1ms di Ping in più quando, se ti andava bene bene bene all'epoca in connessione analogica si aveva qualcosa come 350 di Ping, no teamspeak e il primo aggiornamento di antivirus che partiva mentre si giocava voleva dire semplicemente game over. (E lo dice uno che fino al 2006 giocava a cs:source con 56k in clan seri)

Ma che ne sanno loro.

Saturn
23-06-2016, 22:00
Che dire, forse c'era più spirito di adattamento. Potrei fare mille esempi, dalle imprecazioni che si tiravano per tirare giù quantitativi di dati oggi ridicoli con il 56k, fino alle partite online con Quake3 Arena dove ti dovevi far valere contro gente che aveva un ping di 30-50, praticamente 10 volte in meno rispetto al tuo...eppure che divertimento...quando poi sono passato dall'ISDN 128k alla prima ADSL 1,2 mbit mi veniva quasi da piangere.

Bon. chiudo l'off topic nostalgico... :D

maxik
23-06-2016, 22:08
eh si bei ricordi con le partitelle a cs 1.x con gli amici. per non dimenticare gli crt
e siccome é cosí bello ecco un video che sicuramente in tanti conoscono
https://youtu.be/LHv8qFWCiDY

AlNTzac
23-06-2016, 22:24
ottima retorica....:D

non era mia intenzione ti assicuro ma solo l'auspicio a non vedere giudicate le scelte di vita altrui sulla base dei propri desiderata, qui si litiga sulle questioni piu' diverse ma almeno il privato di ognuno lo vorrei tenere fuori dai giudizi altrui, dobbiamo avere un livello minimo di rispetto reciproco ...

Anub1s
23-06-2016, 22:28
è gratuito :asd:



ah ok :)

Anub1s
23-06-2016, 22:29
Ma guarda che TIM Vision è incluso nell'offerta ed è gratis.

Solo se si vuole il loro decoder si pagano 2 euro al mese per il noleggio, ma se si ha una Smart tv Samsung, si può benissimo usare l'app di Timvision e funziona perfettamente.

ok thx

(THE REAL) Neo
23-06-2016, 22:35
qualcuno che ha fatto l'attivazione con il kit auto-installante?? quanti giorni sono passati per l'attivazione del servizio?
Arrivato modem il 7 giugno,installato e chiamato il numero verde,ad oggi 23 giugno devono ancora attivarmi.

Al 187,dicono che ENTRO il 24 (domani),dovrei essere attivo...

Ci credo molto poco.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

papillon56
23-06-2016, 22:52
eh si bei ricordi con le partitelle a cs 1.x con gli amici. per non dimenticare gli crt
e siccome é cosí bello ecco un video che sicuramente in tanti conoscono
https://youtu.be/LHv8qFWCiDY
Beh ..se avessi un figlio che fa una cosa così a casa
gli tolgo il pc a vita (se lo prenderà quando vivrà da un altra parte) e nessuno lo salverebbe da un bel T.S.O preventivo:D

giuliomagnifico
23-06-2016, 22:56
Qualcuno sa quando il modem rinegozia la portante? Quando il snr varia di oltre 0.5? Perchè vedo due/tre volte al giorno che cambia il valore di 2/3mbps. Giusto per curiosità. Grazie!

giuliomagnifico
23-06-2016, 23:05
Fastweb inizia il roll out in 24 città della 200mbps. Io sono di udine e dovrei essere coperto, ma che profilo è, 35b?

La società ha pianificato la realizzazione di reti eVDSL da massimo 200Mbps per le città di medie dimensioni (fino a 100 mila abitanti), e di reti eVDSL2 e VDSL 2 (rispettivamente 100 e 200Mbps) nelle grandi città già raggiunte dalla fibra

http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-porta-la-fibra-a-200-mbps-nelle-prime-24-citta-italiane-ecco-la-lista-delle-fortunate_63322.html

Psyred
23-06-2016, 23:05
Si è il 35b.

giuliomagnifico
23-06-2016, 23:08
Si è il 35b.

Immaginavo, grazie. Comunque invece di passare a fastweb aspetto, che tanto arriverà anche con tim... è sempre 20 upstream? Non trovo nulla sul sito fastweb :mbe:

totocrista
23-06-2016, 23:10
Immaginavo, grazie. Comunque invece di passare a fastweb aspetto, che tanto arriverà anche con tim... è sempre 20 upstream? Non trovo nulla sul sito fastweb :mbe:
È 20 anche se ultimamente in Fastweb stanno rilasciando profili in up con 35 mega di portante (in pochi però arrivano oltre i 30).

Wuillyc2
23-06-2016, 23:53
Mi permetto di scrivere poche righe, riguardo ciò che è emerso in queste ultime pagine, anche se alla fine il mio sarà il classico accorato appello di chi grida nel deserto. Il suono e il senso delle mie parole si perderà nell'aria come se niente fosse e non sortirà alcun effetto.

Tuttavia questo thread prima era di qualità e non solo per via degli insiders o di gente appassionata e preparata, quanto per il fatto che le utenze in VDSL erano minori, c'era più curiosità di conoscere ciò a cui si andava incontro e quindi regnava sovrana l'inesperienza di chi attendeva da anni di avere una connessione che facesse dimenticare i periodi meno felici (chi più chi meno) e assai problematici (in media) legati alle ADSL.

C'era quindi un senso di maggior rispetto verso chi ne sapeva di più e sapeva argomentare seriamente ciò che affermava. Adesso invece c'è il caos in quanto il numero di utenze attive è andato aumentando considerevolmente ed è scoppiata la moda di postare le statistiche della propria linea, più per sentirsi fighi (come le firme nei forum e io ammetto serenamente di far parte di questo sistema), ponendo spesso domande imbarazzanti quando la risposta uno ce l'ha già leggendo (e non ci vuole una laurea per farlo) quanto riportato dal modem stesso.

Si tende poi a portare avanti crociate inesistenti (chi si sente la coda di paglia o chiamato in causa è un suo problema) sulle più disparate questioni e che spesso nulla hanno a che vedere con lo spirito e il fine ultimo che hanno regolato questo thread da quando è nato.

A ciò si aggiunga la assai poco lusinghiera constatazione che oramai tutti si arrogano diritti che non hanno, confondendo spesso e malvolentieri la libertà di parola con "parole in libertà", quasi che "lo scemo del villaggio" abbia la stessa voce in capitolo di chi invece si documenta prima e parla con cognizione di causa poi.

Vi dico, in ultimo, che così non si andrà molto lontano e a perderci sarete soprattutto voi, perché per quanto mi riguarda o questo forum o Internet in generale, se saputi usare in modo intelligente, rappresenteranno sempre e comunque una fonte inesauribile di informazioni utili, al di là di ogni sterile polemica e off-topic gratuito che ogni due per tre alimentano l'andazzo negativo di questo thread.

Quindi o ci si sforza di saper convivere in un forum, argomentando e documentando seriamente le proprie esperienze, al fine di migliorarsi e imparare qualcosa di utile, o si finirà col rendere il thread peggio del Bar sotto casa dove tutti parlano di tutto e si sentono importanti nella misura in cui parlano.

Buona serata. :cool:



Condivido.

IncrociatoreX
24-06-2016, 00:20
:help: :banned: :mbe: :muro: :confused:

Non so più cosa scrivere sull'argomento.....
Le sento più grosse ogni giorno che passa

Prima di fare affermazioni del genere, sarebbe il caso che, qualunque sia il vostro tipo di istruzione e studi, vi iscriviate ad un corso di recupero serale in:

- Campi elettromagnetici e circuiti
- Teoria dei segnali
- Componenti elettronici
- Reti di Calcolatori
- Elettrotecnica
- Elettronica I (analogica)
- Elettronica II (digitale)
- Trasmissioni numeriche
- Propagazione guidata

Direi che dovrebbero bastare per evitarci queste fesserie.
Grazie.
:sofico:

Ho seguito tutti questi corsi tranne componenti elettronici e non mi hanno insegnato quasi nulla di pratico e concreto di situazioni reali, solo calcoli più o meno complicati e 4 fesserie teoriche da dire al prof. Non avevamo mai sentito termini come bufferbloat, ONU, ATM, latenze e molti altri. Mi è servita molto di più quella famosissima wiki timparo (come la vorrei!). Mi devo preoccupare? :D scusatemi per l'offtopic.

P.S si preoccupano molto di più di come usi i numeri complessi o di come calcoli deteminanti e integrali

DYNAMIC+
24-06-2016, 00:33
Ho seguito tutti questi corsi tranne componenti elettronici e non mi hanno insegnato quasi nulla di pratico e concreto di situazioni reali, solo calcoli più o meno complicati e 4 fesserie teoriche da dire al prof. Non avevamo mai sentito termini come bufferbloat, ONU, ATM, latenze e molti altri. Mi è servita molto di più quella famosissima wiki timparo (come la vorrei!). Mi devo preoccupare? :D scusatemi per l'offtopic.

P.S si preoccupano molto di più di come usi i numeri complessi o di come calcoli deteminanti e integrali


assolutamente l'universita' (italiana) è inutile in quanto
a IT/ELE. suppongo che 10-20 anni fa fosse diverso...

Ansuel
24-06-2016, 01:20
C'è qualcuno che, collegando il Fritz 7390 è riuscito, come alcuni utenti col 7490, a fare caricare in automatico i parametri (TR-069)? Mi potreste spiegare la procedura (ho letto di collegamento in cascata, poi direttamente, ecc.)?
Tra qualche mese attiveranno al termine dei lavori Infratel la FTTCab 100 Mbits anche qui e, dati i servizi più disparati configurati attualmente sul Fritz ed impossibili da attivare sul modem-router fornito da TIM, non vorrei farmi trovare impreparato.. :)

credo basti aggiornare il fritz e collegarlo direttamente...
il tr-069 serve appunto per i babbi che non sanno fare nulla :D (scherzosamente inteso...)

rokis
24-06-2016, 05:21
Guarda io ho le statistiche molto simili alle tue

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30718
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118501
SNR Upstream (dB): 11.3
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 314839
Total FEC Errors: 23972
Total CRC Errors: 0

Eppure fino a qualche gg fa e per diversi gg ho avuto il tuo stesso problema.. Ora tutto è tornato alla normalità.. Non so certo spiegarti/mi il perchè ma solo per dire che non è detto che il calo di "prestazioni" sia definitivo...
Io ora soono tornato a banda piena senza CRC error.. e non ho chiamato il 1949... sono dell'idea che cercherebbero solo di mandarmi un tecnico a pagamento...:D
Bye

Grande! Grazie mille!:D
Lo sai che il tuo post mi hai portato fortuna? ;) Ho appena fatto uno speedtest e la linea è tornata quella di sempre!
Ciao e grazie mille!!!:D
http://www.speedtest.net/result/5427321285.png

rokis
24-06-2016, 07:14
Se lo dici tu...

Ricordati però che un uomo non smette di giocare perchè invecchia, invecchia perchè smette di giocare.;)

+1000

seesopento
24-06-2016, 08:20
Mi è servita molto di più quella famosissima wiki timparo (come la vorrei!).

So che non sarà la stessa cosa, ma nel nostro gruppo fb eravamo riusciti a salvarne un estratto. Si trova nella sezione "files" https://www.facebook.com/groups/180935005606253/files/

overflow
24-06-2016, 08:24
Buongiorno,
vorrei fare una domanda di carattere commerciale. Ho gia' sentito il 187 ma sinceramente preferirei una conferma.

Da qualche giorno sono passato dalla fibra 30/3 alla 100/20. Prima del passaggio pagavo 44,9 euro al mese con telefonate incluse senza scatto.

Mi avevano detto che il passaggio alla 100/20, mi sarebbe costato 49 euro di attivazione e che l'importo mensile passava da 44,9 euro a 49,9 euro.

Qualcuno puo' darmi conferma ? Ho anche notato che il router segnala che il servizio TIM Vision e' attivo, nonostante io non ne abbia fatto richiesta. Al 187 mi hanno detto che e' incluso nell'offerta. Confermate ? E' incluso per un certo periodo o per sempre ?

Grazie 1000

overflow
24-06-2016, 08:52
Un'altra domanda.......

Sto leggendo di persone che affermano di essere riuscite ad utilizzare la fonia con Fritz 7490. E' vero oppure e' una bufala ?

Saluti

overflow
24-06-2016, 09:02
Grazie per la tua risposta. Mi risulta pero' che la questione della sim da attivare e' gia' iinclusa nella mia offerta a 49 Euro.

Che ne pensi ?

commandos[ita]
24-06-2016, 09:03
la fibra costa 39€ al mese solo lei (inclusa linea canone ecc ecc - è in offerta online a 19€ per 12 mesi per i nuovi clienti), con 10€ in più hai anche il pacchetto telefonate, quindi passi a 49€.. se vuoi aggiungere una sim mobile sono altri 10€, quindi sarebbero 59€, e ne puoi aggiungere quante ne vuoi se sono intestate a te.



è vero è vero, se hai un 7490 segui questa procedura http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 e testa tu stesso :)

funziona anche col 7360?

mavelot
24-06-2016, 09:07
Ho seguito tutti questi corsi tranne componenti elettronici e non mi hanno insegnato quasi nulla di pratico e concreto di situazioni reali, solo calcoli più o meno complicati e 4 fesserie teoriche da dire al prof. Non avevamo mai sentito termini come bufferbloat, ONU, ATM, latenze e molti altri. Mi è servita molto di più quella famosissima wiki timparo (come la vorrei!). Mi devo preoccupare? :D scusatemi per l'offtopic.

P.S si preoccupano molto di più di come usi i numeri complessi o di come calcoli deteminanti e integrali

assolutamente l'universita' (italiana) è inutile in quanto
a IT/ELE. suppongo che 10-20 anni fa fosse diverso...

Ovviamente anche io non ho studiato quasi nulla di quello che oggi offre la tecnonologia.
Si è vero....tanta matematica e teoria....ma se conosci la teoria certe fesserie non le dici.
Esempio pratico: mi sto trovando a studiare (per risolvere un problema) l'impianto di distribuzione TVSAT del condominio.
Anche se non ho mai studiato nulla di specifico riguardo a questo tipo di trasmissioni (e meno ancora sugli impianti di distribuzione di ultima generazione), guarda caso ne so di più di tutti i tecnici che si presentano e che si inventano ogni volta (andando letteralmente a tentativi) soluzioni diverse per far coesistere la distribuzione multiswitch con quella SCR per i clienti SKY.
Infatti sto bestemmiando per trovare uno bravo....

PS: La preparazione di ingegneria, almeno quando ho frequentato io, era buona ancorchè difficilissma. Oggi sicuramente le cose sono peggiorate. Tant'è che gli ingegneri "si buttano...."

Skelevra
24-06-2016, 11:51
Upload pessimo ed un paio di disconnessioni da stamattina, che succede?

Ansuel
24-06-2016, 12:37
Grazie mille! Ci proverò quando tra qualche tempo attiveranno gli armadi e quando AVM rilascerà l'ultimo aggiornamento (6.51 per 7390).
Dal punto di vista "tecnico" (parlando con tecnici Sirti che hanno svolto i lavori), in centrale ho saputo che è tutto pronto: appena termineranno di collegare ulteriori fibre di backhaul, che vengono da una grossa centrale vicina, partiranno con gli armadi, che hanno le fibre già collegate all'ISAM 7302 in centrale.. speriamo presto! :D
quindi penso che intendessero in altre parole che devono collegare la tua centrale a quella feeder della provincia (?)
Ti hanno detto per caso se gli armadi sono già forniti dalla fibra e quindi manca solo dslam ? Ti sei informato anche per i contatori?

Yrbaf
24-06-2016, 13:39
Ho seguito tutti questi corsi tranne componenti elettronici e non mi hanno insegnato quasi nulla di pratico e concreto di situazioni reali, solo calcoli più o meno complicati e 4 fesserie teoriche da dire al prof. Non avevamo mai sentito termini come bufferbloat, ONU, ATM, latenze e molti altri. Mi è servita molto di più quella famosissima wiki timparo (come la vorrei!). Mi devo preoccupare? :D scusatemi per l'offtopic.

P.S si preoccupano molto di più di come usi i numeri complessi o di come calcoli deteminanti e integrali

Beh se hai seguito il corso (ovviam. dipende da in che anno) di Reti di Calcolatori e non hai mai sentito parlare di "latenza" allora penso che il problema non stia nella Uni italiana, ma in chi segue i corsi :D

Gli altri argomenti che hai citato non c'entrano nulla con i corsi di elettronica citati, quindi ...
Però ATM (e forse anche le Onu) nei libri recenti di Reti ci sono eccome.
Anche se penso che il corso all'univ. le eviti perché sono argomenti specialistici e non per il corso base.

vincenzomary
24-06-2016, 13:41
credo basti aggiornare il fritz e collegarlo direttamente...
il tr-069 serve appunto per i babbi che non sanno fare nulla :D (scherzosamente inteso...)
Per me allora, io non so fare nulla. Però leggo sul thread del fritz, che non basta solo collegarlo, oppure ho capito male? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

corey91benjo
24-06-2016, 13:43
Ciao a tutti!
Una curiosità: nel mio comune stanno effettuando i lavori per la fibra su tutti i cabinet. In alcuni di questi hanno già installato un DSLAM sopra, in altri non sono presenti oppure hanno messo solamente un "tettuccio" rosso al posto dell'apparato.
In altri cabinet invece ho notato quest'adesivo. Qualcuno sa a che cosa si riferisce?
http://i.imgur.com/2hYKwpf.jpg
Premetto che non è così fondamentale una risposta, seguo con piacere questa discussione e forse con questa domanda sto andando un po' off-topic :fagiano:
Grazie per il vostro interesse!

alefello
24-06-2016, 13:44
Beh se hai seguito il corso (ovviam. dipende da in che anno) il corso di Reti di Calcolatori e non hai mai sentito parlare di "latenza" allora penso che il problema non stia nella Uni italiana, ma in chi segue i corsi :D
Confermo... Effettivamente a seguire i corsi non vedi subito le implicazioni reali di alcuni argomenti, ma ora sto cominciando finalmente a capire in concreto anche quelli, e la cosa è molto piacevole.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

fabio336
24-06-2016, 13:45
Ciao a tutti!
Una curiosità: nel mio comune stanno effettuando i lavori per la fibra su tutti i cabinet. In alcuni di questi hanno già installato un DSLAM sopra, in altri non sono presenti oppure hanno messo solamente un "tettuccio" rosso al posto dell'apparato.
In altri cabinet invece ho notato quest'adesivo. Qualcuno sa a che cosa si riferisce?
http://i.imgur.com/2hYKwpf.jpg
Premetto che non è così fondamentale una risposta, seguo con piacere questa discussione e forse con questa domanda sto andando un po' off-topic :fagiano:
Grazie per il vostro interesse!

cone le forme geometriche ci giocavo quando ero piccolo :asd:

papillon56
24-06-2016, 13:46
Grande! Grazie mille!:D
Lo sai che il tuo post mi hai portato fortuna? ;) Ho appena fatto uno speedtest e la linea è tornata quella di sempre!
Ciao e grazie mille!!!:D
http://www.speedtest.net/result/5427321285.png
Di certo non ho nessun merito...:D
Ma senza voler portare "sfiga" spero tu sia cosciente e preparato al fatto che cali simili potresti averne ancora...(spero di no!)
In ogni caso anche agganciare 90 Kbps anziche 118 o 120 Kbps in dwl e 20 Kbps in up, sta a significare che hai comunque una linea invidiabie e credo che nell'uso quotidiao la differenza non la noteresti neppure, salvo che negli speed test, che lasciano comunque sempre il tempo che trovano e non sono mai affidabili e realistici..:doh:
PS. Quacuno ha fatto caso che in speedtest.net è sparito il server MILANO Telecom?

Ansuel
24-06-2016, 13:50
Ciao a tutti!
Una curiosità: nel mio comune stanno effettuando i lavori per la fibra su tutti i cabinet. In alcuni di questi hanno già installato un DSLAM sopra, in altri non sono presenti oppure hanno messo solamente un "tettuccio" rosso al posto dell'apparato.
In altri cabinet invece ho notato quest'adesivo. Qualcuno sa a che cosa si riferisce?
http://i.imgur.com/2hYKwpf.jpg
Premetto che non è così fondamentale una risposta, seguo con piacere questa discussione e forse con questa domanda sto andando un po' off-topic :fagiano:
Grazie per il vostro interesse!

secondo me non hanno significato... vogliono solo fare l'armadio un pò più SWAG

thephenom80
24-06-2016, 13:56
Riuscito finalmente ad avere un appuntamento con un tecnico della Tim di zona (che conosce gli armadi del mio paese) sono finalmente riuscito a fare luce sulla vicenda in toto e non ho ancora la fibra solo per via della particolarità del mio indirizzo (l'ingresso del palazzo ha un indirizzo che secondo lo stradario farebbe capo ad un armadio ma in realtà la chiostrina è collegata ad un altro. Il tecnico avrebbe anche potuto installarmi la linea partendo dall'armadio sbagliato ma ci sarebbe stato un 'inutile allungamento del doppino con conseguente calo di prestazioni. Andato via con la sua assicurazione di comunicare le variazioni per un successivo appuntamento (e stavolta sono fiducioso in quanto non si tratta di una società esterna ma di un tecnico interno) . Quello che sono riuscito a capire è che adesso le porte (a differenza dell'Adsl) vengono comunicate direttamente dai database loro e non c'è possibilità per il tecnico di intervenire in maniera diversa, quindi spesso se ci sono ritardi nelle attivazioni può essere tutto facilmente imputabile alla scarsa affidabilità dei database interni.... quantomeno al momento ci sono solo due attivazioni in tutto su 4 armadi quindi di tempo ce ne sta ancora :D Ah, gli apparati che ci sono stati montati sono MSAN con 96 porte in tutto (48 per fibra e 48 per Adsl), visto direttamente da me dentro l'armadio a cui sarò collegato.

corey91benjo
24-06-2016, 13:56
cone le forme geometriche ci giocavo quando ero piccolo :asd:
secondo me non hanno significato... vogliono solo fare l'armadio un pò più SWAG
In effetti è veramente insolito ahaah a questo punto credo che non riguardi la Telecom. E dato che mi piaceva, l'ho staccato dal cabinet e l'ho appiccicato in camera. Ora voglio vedere se ce lo rimettono :cool:

commandos[ita]
24-06-2016, 14:26
Ciao a tutti!
Dato che continuo avere in media 2500 FEC al secondo,
ho fatto un test pensando che il technicolor avesse qualche difetto, collegando un w8970 con lede(fork di openwrt) per vedere come lavora con la fttc...
le statistiche sono:
con lede:
root@lede:~# /etc/init.d/dsl_control status
Chipset: Lantiq-VRX200 Unknown
Firmware Version: 5.7.4.3.0.6
API Version: 4.16.6.3
XTSE Capabilities: 0x0, 0x0, 0x0, 0x0, 0x0, 0x0, 0x0, 0x2
Annex: B
Line Mode: G.993.2 (VDSL2)
Profile: 17a
Line State: UP [0x801: showtime_tc_sync]
Forward Error Correction Seconds (FECS): Near: 0 / Far: 429
Errored seconds (ES): Near: 0 / Far: 6
Severely Errored Seconds (SES): Near: 0 / Far: 0
Loss of Signal Seconds (LOSS): Near: 0 / Far: 0
Unavailable Seconds (UAS): Near: 67 / Far: 67
Header Error Code Errors (HEC): Near: 0 / Far: 0
Non Pre-emtive CRC errors (CRC_P): Near: 0 / Far: 0
Pre-emtive CRC errors (CRCP_P): Near: 0 / Far: 0
Power Management Mode: L0 - Synchronized
Latency / Interleave Delay: Down: Fast (0.17 ms) / Up: Interleave (4.0 ms)
Data Rate: Down: 80.601 Mb/s / Up: 21.597 Mb/s
Line Attenuation (LATN): Down: 16.0dB / Up: 23.7dB
Signal Attenuation (SATN): Down: 16.1dB / Up: 23.4dB
Noise Margin (SNR): Down: 6.2dB / Up: 9.3dB
Aggregate Transmit Power (ACTATP): Down: -5.7dB / Up: 13.3dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 81.991 Mb/s / Up: 32.411 Mb/s
Line Uptime Seconds: 362
Line Uptime: 6m 2s

technicolor:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88997
SNR Upstream (dB): 12.2
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Potenza in trasmissione (dB): -5.6
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87917
Up time: 1686
Total FEC Errors: 23664
Total CRC Errors: 0
come potete notare,le attenuazioni vengono calcolate diversamente e aggancio ben 7 mbit in meno....
La cosa che mi risulta strano è che in automatico ha rilevato che la linea risulta "Annex B" (non dovrebbe essere Annex A?), gli errori FEC sono di molto inferiori col w8970...a meno che il conteggio dei FEC è diverso tra i due modem(infatti uno parla di FEC seconds e l'altro di FEC) o gli errori si presentano per aver agganciato quei 7mbit in più.
Il ping è pressocchè simile tra i due modem ...il w8970 parla di FAST sul download, non dovrebbe essere interleaved sia in up che in down per via del g.inp?
cosa ne pensate?

DarkNiko
24-06-2016, 14:38
;43803855']
La cosa che mi risulta strano è che in automatico ha rilevato che la linea risulta "Annex B" (non dovrebbe essere Annex A?)

L'Annex A denota un tipo di supporto specifico per linee ADSL su PSTN (rete analogica) comunemente usata in Italia e nel resto d'Europa.

E' giusto che scriva Annex B. :)

MiloZ
24-06-2016, 14:43
;43803855']Ciao a tutti!
Dato che continuo avere in media 2500 FEC al secondo,
ho fatto un test pensando che il technicolor avesse qualche difetto, collegando un w8970 con lede(fork di openwrt) per vedere come lavora con la fttc...
le statistiche sono:
con lede:

technicolor:

come potete notare,le attenuazioni vengono calcolate diversamente e aggancio ben 7 mbit in meno....
La cosa che mi risulta strano è che in automatico ha rilevato che la linea risulta "Annex B" (non dovrebbe essere Annex A?), gli errori FEC sono di molto inferiori col w8970...a meno che il conteggio dei FEC è diverso tra i due modem(infatti uno parla di FEC seconds e l'altro di FEC) o gli errori si presentano per aver agganciato quei 7mbit in più.
Il ping è pressocchè simile tra i due modem ...il w8970 parla di FAST sul download, non dovrebbe essere interleaved sia in up che in down per via del g.inp?
cosa ne pensate?

A me i modem con Soc Lantiq (tipo il tuol Tp-link) segnano sempre fissi 0 FEC in downstream quando il G.INP è attivo, salgono soltanto in upstream, quindi credo che le cose funzionino diversamente per poter fare un paragone.
In ogni caso, riguardo i CRC\ES se la linea è un pò disturbata è più facile appaiano sui Lantiq, quindi da questo punto di vista è meglio il Tech (i FEC sono gli errori corretti).

Comunque, nel tuo caso non stai usando il G.INp in upstream per quello hai 4ms di delay in US. Se passa Yrbaf ti potrà spiegare come fixare. :p

Ansuel
24-06-2016, 14:50
;43803855']Ciao a tutti!
Dato che continuo avere in media 2500 FEC al secondo,
ho fatto un test pensando che il technicolor avesse qualche difetto, collegando un w8970 con lede(fork di openwrt) per vedere come lavora con la fttc...
le statistiche sono:
con lede:

technicolor:

come potete notare,le attenuazioni vengono calcolate diversamente e aggancio ben 7 mbit in meno....
La cosa che mi risulta strano è che in automatico ha rilevato che la linea risulta "Annex B" (non dovrebbe essere Annex A?), gli errori FEC sono di molto inferiori col w8970...a meno che il conteggio dei FEC è diverso tra i due modem(infatti uno parla di FEC seconds e l'altro di FEC) o gli errori si presentano per aver agganciato quei 7mbit in più.
Il ping è pressocchè simile tra i due modem ...il w8970 parla di FAST sul download, non dovrebbe essere interleaved sia in up che in down per via del g.inp?
cosa ne pensate?

ero indeciso se prendere quel modem proprio per usarci openwrt...

quindi alla fine prende di meno :/ e non ci so miglioramenti di ping cavolo....

pensavo che fosse un miglioramento solo per il fatto di poter variare l'snr e portarlo a 2.... cavolo che stangata :(

diaretto
24-06-2016, 14:52
Ragazzi era cosa risaputa, qualsiasi chipset non Broadcom aggancia di meno, e pinga di meno circa 1ms, quindi sapete a cosa andate incontro.

Yrbaf
24-06-2016, 15:00
;43803855']
come potete notare,le attenuazioni vengono calcolate diversamente e aggancio ben 7 mbit in meno....
La cosa che mi risulta strano è che in automatico ha rilevato che la linea risulta "Annex B" (non dovrebbe essere Annex A?), gli errori FEC sono di molto inferiori col w8970...a meno che il conteggio dei FEC è diverso tra i due modem(infatti uno parla di FEC seconds e l'altro di FEC) o gli errori si presentano per aver agganciato quei 7mbit in più.
Il ping è pressocchè simile tra i due modem ...il w8970 parla di FAST sul download, non dovrebbe essere interleaved sia in up che in down per via del g.inp?
cosa ne pensate?

Si il Lantiq prende spesso di meno, però a me non tanto di meno, a volte solo 0.5Mb di meno altre volte 1-2Mbps di meno.
Insomma 102-103 (salvo qualche botta di fortuna a 105Mb se qualcuno spegne il suo router) sul Tecnic e 101-102 sul Lantiq (caso peggiore 99).

Ma probabilmente dipenderà anche dalla tua linea disturbata.

Comunque puoi provare altri fw modem per vedere se migliora.
Nel thread di OpenWrt davano i link ai file estratti da altri router ed io mi sono scaricato vr9-c_5.7.1.E.1.1.bin e xcpe_577617_572F11.bin .
Ossia v5.7.5.5.1.7 e v5.7.7.6.1.7 entrambi più recenti del default che hai ora alias v5.7.4.3.0.6
Vanno entrambi anche se non noto miglioramenti (di portante, ma cambiano delle scritte e dovrebbero supportare il vectoring cosa non certa con fw più vecchi).

Per il G.Inp ho dato i comandi solo poche pagine fa e comunque li ho estratti da articoli di altri sul thread openwrt

Igor
24-06-2016, 15:39
Ti arriva una mail di riepilogo, ma per i primi 8 mesi pagherei prezzo pieno, dopo inizieranno a stornare lo sconto.

Scusami ma nella mail di riepilogo potrebbe quindi anche non essere presente lo sconto a partire dal nono mese. Se ho capito bene, dovrei tentare la sorte sperando di essere tra i primi mille.

Trotto@81
24-06-2016, 15:43
Scusami ma nella mail di riepilogo potrebbe quindi anche non essere presente lo sconto a partire dal nono mese. Se ho capito bene, dovrei tentare la sorte sperando di essere tra i primi mille.
Nella mail non ti dice quando sarà applicato lo storno, devi leggere il contratto: ma nella mail devi trovare già lo sconto.

Flyflot
24-06-2016, 17:30
Ciao
Volevo info se possibile sui 2 nuovi modem uno technicolor uno sercomm.
Io ho ancora il primo modello.
Come vanno?
Come si fa per averli o per meglio dire sostituirli al mio?
Grazie.
Andrea

lmerega
24-06-2016, 18:19
Magari non interessa nessuno, magari si. L'altro giorno parlavo con un tecnico del 1949 che mi diceva che l'Onu al quale sono attaccato io a 46 porte di cui due sono di servizio. Pertanto un massimo di 44 utenze.
La fibra attaccata all'Onu porta 3 gigabit. Pertanto anche se tutte le utenze andassero a 100 mbit, non ci sarebbe praticamente mai saturazione.
Si infatti facciamo due calcoli, 3 Gb / 44 fa circa 70 Mb. C'è quindi banda per tutti. :D

(THE REAL) Neo
24-06-2016, 18:27
Un piccolo appunto a tutti quelli che lamentano di non agganciare i 100 mega ecc...

Ricordatevi di me.

Agganciato oggi alla Fibra.
Dslam a 1,6 Km da casa mia.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/58dfe39540f3be121d58ba0dbc915062.jpg


A me và benissimo cosí,visto che prima avevo 5 Mbit in down e 0,4 in up...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ansuel
24-06-2016, 18:28
Magari non interessa nessuno, magari si. L'altro giorno parlavo con un tecnico del 1949 che mi diceva che l'Onu al quale sono attaccato io a 46 porte di cui due sono di servizio. Pertanto un massimo di 44 utenze.
La fibra attaccata all'Onu porta 3 gigabit. Pertanto anche se tutte le utenze andassero a 100 mbit, non ci sarebbe praticamente mai saturazione.
Si infatti facciamo due calcoli, 3 Gb / 44 fa circa 70 Mb. C'è quindi banda per tutti. :D
quelli sono dslam vecchi telealimentati...

I 192 porte hanno una banda molto più alta per ovvi motivi

Ansuel
24-06-2016, 18:30
Si il Lantiq prende spesso di meno, però a me non tanto di meno, a volte solo 0.5Mb di meno altre volte 1-2Mbps di meno.
Insomma 102-103 (salvo qualche botta di fortuna a 105Mb se qualcuno spegne il suo router) sul Tecnic e 101-102 sul Lantiq (caso peggiore 99).

Ma probabilmente dipenderà anche dalla tua linea disturbata.

Comunque puoi provare altri fw modem per vedere se migliora.
Nel thread di OpenWrt davano i link ai file estratti da altri router ed io mi sono scaricato vr9-c_5.7.1.E.1.1.bin e xcpe_577617_572F11.bin .
Ossia v5.7.5.5.1.7 e v5.7.7.6.1.7 entrambi più recenti del default che hai ora alias v5.7.4.3.0.6
Vanno entrambi anche se non noto miglioramenti (di portante, ma cambiano delle scritte e dovrebbero supportare il vectoring cosa non certa con fw più vecchi).

Per il G.Inp ho dato i comandi solo poche pagine fa e comunque li ho estratti da articoli di altri sul thread openwrt

avete provato a giocare con l'snr anche se prende di meno con la modifica dell'snr si può agilmente soprassare l'ostacolo con una gestione del g.imp migliore

totocrista
24-06-2016, 19:07
Magari non interessa nessuno, magari si. L'altro giorno parlavo con un tecnico del 1949 che mi diceva che l'Onu al quale sono attaccato io a 46 porte di cui due sono di servizio. Pertanto un massimo di 44 utenze.
La fibra attaccata all'Onu porta 3 gigabit. Pertanto anche se tutte le utenze andassero a 100 mbit, non ci sarebbe praticamente mai saturazione.
Si infatti facciamo due calcoli, 3 Gb / 44 fa circa 70 Mb. C'è quindi banda per tutti. :D
T'ha detto una balla.
La banda disponibile è 1Gbps.
Evitiamo di far andare ancora più in basso questo thread

totocrista
24-06-2016, 19:07
quelli sono dslam vecchi telealimentati...

I 192 porte hanno una banda molto più alta per ovvi motivi
E anche questa è una bella balla.
La banda disponibile è sempre 1Gbps sia con i 48porte sia con i 192.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/1fc26f7c22ed470509f68ef0de431a75.jpg

Yrbaf
24-06-2016, 19:10
quelli sono dslam vecchi telealimentati...

I 192 porte hanno una banda molto più alta per ovvi motivi
Gli ovvi motivi non ci sono :D

Finché gli insider erano qui hanno sempre confermato che le Onu sono tutte a solo 1Gbit.
Quindi dubito molto per l'Onu a 3Gb citata prima, tutto può essere ma per me ha sparato cavolate il tecnico 1949 e finché qualche altro insider non lo smentirà rimane per assodato che pure gli Onu 192 posti sono sempre solo su 1Gb.
Come erano a 1Gb pure le FTTH da 300Mb a cliente.
Solo la nuova FTTH 1Gb è forse (mancano le conferme) su tratte più veloci in GPON.

avete provato a giocare con l'snr anche se prende di meno con la modifica dell'snr si può agilmente soprassare l'ostacolo con una gestione del g.imp migliore
Giocare in che senso ?
Salire o scendere ?
Comunque l'Onu ti lascia scendere fino a 3dB di profilo (ed in teoria recuperi fino 6-7Mb di portante che magari per chi aveva l'adsl farebbe gridare al miracolo ma per chi ha la vdsl è poca cosa) ma la linea diventa instabile e spesso le prestazioni scendono invece di salire.

Skelevra
24-06-2016, 19:13
si può togliere la spedizione della fattura cartacea dal pannello di controllo di mytim fisso?
nella riga "modalità ricezione conto" ho "web" ma continuano ad arrivarmi le fatture via posta anche

Ansuel
24-06-2016, 19:14
Gli ovvi motivi non ci sono :D

Finché gli insider erano qui hanno sempre confermato che le Onu sono tutte a solo 1Gbit.
Quindi dubito molto per l'Onu a 3Gb citata prima, tutto può essere ma per me ha sparato cavolate il tecnico 1949 e finché qualche altro insider non lo smentirà rimane per assodato che pure gli Onu 192 posti sono sempre solo su 1Gb.
Come erano a 1Gb pure le FTTH da 300Mb a cliente.
Solo la nuova FTTH 1Gb è forse (mancano le conferme) su tratte più veloci in GPON.


Giocare in che senso ?
Salire o scendere ?
Comunque l'Onu ti lascia scendere fino a 3dB di profilo (ed in teoria recuperi fino 6-7Mb di portante che magari per chi aveva l'adsl farebbe gridare al miracolo per chi ha la vdsl è poca cosa) ma la linea diventa instabile e spesso le prestazioni scendono invece di salire.

ummmm sicuro ? 1 giga mi sembra davvero pochissimo... chiederò a chi di dovere
Gli ovvi motivi sarebbero che la saturi in men che non si dica tale banda con 192 utenze LEL

umm instabile con che attenuazione ? quindi in pratica i vantaggi di usare openwrt per la parte modem è nulla

totocrista
24-06-2016, 19:15
ummmm sicuro ? 1 giga mi sembra davvero pochissimo...
Sicurissimo.
Anche perchè l'olt in centrale è da 10Gbit.
Sarebbe davvero inutile avere 3Gbit ad armadio quando in centrale ne hai 10.

Yrbaf
24-06-2016, 19:26
ummmm sicuro ? 1 giga mi sembra davvero pochissimo... chiederò a chi di dovere
Gli ovvi motivi sarebbero che la saturi in men che non si dica tale banda con 192 utenze LEL

Tranquillo tanto poi in centrale c'è solo una 10Gb e se ti sembra pochissimo 1Gb per 192 utenti, allora chissà che dirai di 10Gb per magari 4000 utenti :D
Poi per gli OLO in Vula è pure peggio dato che in centrale c'è solo da 1 a 4Gb manco 10Gb (ed i provider spesso scelgono solo 1Gb per risparmiare sul canone a Tim)


umm instabile con che attenuazione ? quindi in pratica i vantaggi di usare openwrt per la parte modem è nulla
Messo a palla scendeva a 3dB e mi dava circa +5Mb di portante però gli speedtest non salivano anzi tendevano a scendere.
Mentre a 6dB (e portante 102Mb) lo speedtest è spesso (non sempre ma spesso) una linea piatta, a 3dB magari ti fa 5 sec in cui va a palla (e ti dà quei 5Mb in più) ed altri in cui fa una piccola pausa o viaggia a meno 30Mb e lo speedtest finale (che è una media) magari è 5-15Mb più lento.

Ma era lo stesso in adsl (dove potevo scendere anche a 1dB se volevo), sotto un certo SNR (diciamo 4-4.5dB) la portante saliva solo per bellezza senza nessun reale beneficio (anzi spesso rallentavi di non poco).
Ma mentre in adsl anche recuperare 1-1.5Mb con una certa stabilità aveva un senso in vdsl ne ha uno prossimo allo zero.

Io ci ho provato solo per il gusto psicologico di tornare a 108Mb pieni.
Ma se devo andare a 107Mb indicati con velocità effettive poi inferiori ai 101-103Mb a 6dB tanto vale.
Ed anche scendere di poco (per non perdere stabilità) ma poi fare solo 104-105Mb di portante non è un gran investimento (poi se uno vuole farlo perché no, tanto è gratis, magari solo per colmare il gap tra lantiq e broadcom), anche perché pur se non pare aver perso stabilità di sicuro un po' l'ha persa lo stesso.

Gio_87
24-06-2016, 19:49
si può togliere la spedizione della fattura cartacea dal pannello di controllo di mytim fisso?
nella riga "modalità ricezione conto" ho "web" ma continuano ad arrivarmi le fatture via posta anche


Stessa cosa anche a me . Addebitati 2 euro per la spedizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stanfield
24-06-2016, 19:52
ummmm sicuro ? 1 giga mi sembra davvero pochissimo... chiederò a chi di dovere
Gli ovvi motivi sarebbero che la saturi in men che non si dica tale banda con 192 utenze LEL

umm instabile con che attenuazione ? quindi in pratica i vantaggi di usare openwrt per la parte modem è nulla

si sono powerline da un giga

Ansuel
24-06-2016, 19:56
Tranquillo tanto poi in centrale c'è solo una 10Gb e se ti sembra pochissimo 1Gb per 192 utenti, allora chissà che dirai di 10Gb per magari 4000 utenti :D
Poi per gli OLO in Vula è pure peggio dato che in centrale c'è solo da 1 a 4Gb manco 10Gb (ed i provider spesso scelgono solo 1Gb per risparmiare sul canone a Tim)


Messo a palla scendeva a 3dB e mi dava circa +5Mb di portante però gli speedtest non salivano anzi tendevano a scendere.
Mentre a 6dB (e portante 102Mb) lo speedtest è spesso (non sempre ma spesso) una linea piatta, a 3dB magari ti fa 5 sec in cui va a palla (e ti dà quei 5Mb in più) ed altri in cui fa una piccola pausa o viaggia a meno 30Mb e lo speedtest finale (che è una media) magari è 5-15Mb più lento.

Ma era lo stesso in adsl (dove potevo scendere anche a 1dB se volevo), sotto un certo SNR (diciamo 4-4.5dB) la portante saliva solo per bellezza senza nessun reale beneficio (anzi spesso rallentavi di non poco).
Ma mentre in adsl anche recuperare 1-1.5Mb con una certa stabilità aveva un senso in vdsl ne ha uno prossimo allo zero.

Io ci ho provato solo per il gusto psicologico di tornare a 108Mb pieni.
Ma se devo andare a 107Mb indicati con velocità effettive poi inferiori ai 101-103Mb a 6dB tanto vale.
Ed anche scendere di poco (per non perdere stabilità) ma poi fare solo 104-105Mb di portante non è un gran investimento (poi se uno vuole farlo perché no, tanto è gratis, magari solo per colmare il gap tra lantiq e broadcom), anche perché pur se non pare aver perso stabilità di sicuro un po' l'ha persa lo stesso.
quindi alla fine secondo te conviene fare l'investimento di 30 euro e prende il modem?

Ho letto però che i vx200 non supportano 35b quindi sarebbe pure uno spreco
I nuovi driver li dovresti usare solo perchè hanno supporto al vectoring

Ansuel
24-06-2016, 19:57
si sono powerline da un giga

chiamare powerline cavi in fibra è un parolone

Comunque sapevo di quelle immagini però davvero...
Speravo che avessero aggiornato le infrastrutture... Rimanere ai 10 giga della eth è incredibile....

OK AGGIORNAMENTI ...

Ho chiesto in giro a un tecnico e ad un tizio che aveva letto dei documenti e...

Da quanto ne sappiamo è 8 giga onu centrale... (non ricordiamo se simmetrici o complessivi ora sta cercando il documento dove lo lesse...)

Zoltan
24-06-2016, 20:06
Oggi è venuto il tecnico ad installarmi il modem fibra (sto rientrando in Tim da infostrada). Ha installato il modem il quale però non si collega ad internet. È stato più di due ore a tentare di comunicare con l'assistenza tecnica senza riuscirci. È andato via dicendo che tornerà domani mattina a continuare. Intanto sono senza linea.
Ho visto che il modem aggancia attualmente 84 Mbps in download e 35 Mbps in upload. Il profilo settato è 12b. È giusto? Devo farmelo cambiare domani?

Mazda RX8
24-06-2016, 20:09
Salve a tutti... :D

Stamattina mi sveglio cosi:

https://s32.postimg.org/5ez4ea67p/image.png

Connessione molto lenta e fonia muta con relativi LED rossi...

Riavvio il modem ma niente, sempre led rossi e stessa situazione di prima.
Chiamo il 1949 e mi risponde un tecnico molto gentile e disponibile, con il quale abbiamo provato a resettare a distanza il modem.
Resettato, la parte voce ritorna a funzionare, mentre la parte internet risulta sempre avere problemi. Tentiamo con l'aggiornamento del firmware alla versione 5.3.3, ma senza alcun esito positivo. Mentre parlo con tecnico inoltre si spegne e riaccende da solo il modem (senza che lui stesse facendo alcuna operazione) e così ha continuato a fare tutto il pomeriggio.

Rimaniamo che mi apre una segnalazione e domani mi cambiano il modem.

Premetto che stamattina presto nella mia città c'è stato un grosso temporale ed un fulmine è caduto molto vicino a dove sto fino... E aggiungo che fino a ieri sera montavo ancora il firmware 5.3.0 e che stamattina l'ho trovato aggiornato da solo al 5.3.1 prima di effettuare l'aggiornamento forzato al 5.3.3... Secondo me, l'aggiornamento è partito dopo che la telegestione si è accorta di quei valori totalmente sballalti...

Aggiungo che da quando mi hanno attivato la fibra la portante massima mai agganciata è stata di 73966kbps in down con SNR di 6.4 e 28300kbps in up con SNR di 8.8 mentre nello screen sopra sono valori totalmente diversi...

Cosa potrebbe essere successo? Possibile sia stato il fulmine? Il vicino che sta sopra di me, con lo stesso modem e la stessa offerta attiva, non ha riscontato alcun problema...
Oppure qualche danno in armadio? :stordita:

EDIT: Mi sto accorgendo ora che la fonia, pur funzionando, ha problemi... Le chiamate arrivano e riesco a farle ma dopo un pò che sto al telefono, cade la linea o non si sente nulla.

EDIT2: Nuovi valori appena sfornati dopo un riavvio automatico del modem...
https://s31.postimg.org/4sn4xzkwb/image.png

Ansuel
24-06-2016, 20:17
Oggi è venuto il tecnico ad installarmi il modem fibra (sto rientrando in Tim da infostrada). Ha installato il modem il quale però non si collega ad internet. È stato più di due ore a tentare di comunicare con l'assistenza tecnica senza riuscirci. È andato via dicendo che tornerà domani mattina a continuare. Intanto sono senza linea.
Ho visto che il modem aggancia attualmente 84 Mbps in download e 35 Mbps in upload. Il profilo settato è 12b. È giusto? Devo farmelo cambiare domani?

12b è il profilo da rete rigida... giusto nulla LOL


Comunque no 8giga cavolata tutto collegato in 1giga come quell'immagine vecchissima

che schifo telecom mamma mia

totocrista
24-06-2016, 20:19
chiamare powerline cavi in fibra è un parolone

Comunque sapevo di quelle immagini però davvero...
Speravo che avessero aggiornato le infrastrutture... Rimanere ai 10 giga della eth è incredibile....

OK AGGIORNAMENTI ...

Ho chiesto in giro a un tecnico e ad un tizio che aveva letto dei documenti e...

Da quanto ne sappiamo è 8 giga onu centrale... (non ricordiamo se simmetrici o complessivi ora sta cercando il documento dove lo lesse...)
Non so a chi hai chiesto ma al 90% t'ha detto una scemenza.
È 1Gbit.

totocrista
24-06-2016, 20:19
12b è il profilo da rete rigida... giusto nulla LOL


Comunque no 8giga cavolata tutto collegato in 1giga come quell'immagine vecchissima

che schifo telecom mamma mia

Il profilo è 8b in rete rigida. Non 12a.
L'aggancio non può essere a 30 mega in up. Quello è il max ottenibile.

MiloZ
24-06-2016, 20:22
Salve a tutti... :D

Stamattina mi sveglio cosi:

https://s32.postimg.org/5ez4ea67p/image.png

Connessione molto lenta e fonia muta con relativi LED rossi...

Riavvio il modem ma niente, sempre led rossi e stessa situazione di prima.
Chiamo il 1949 e mi risponde un tecnico molto gentile e disponibile, con il quale abbiamo provato a resettare a distanza il modem.
Resettato, la parte voce ritorna a funzionare, mentre la parte internet risulta sempre avere problemi. Tentiamo con l'aggiornamento del firmware alla versione 5.3.3, ma senza alcun esito positivo. Mentre parlo con tecnico inoltre si spegne e riaccende da solo il modem (senza che lui stesse facendo alcuna operazione) e così ha continuato a fare tutto il pomeriggio.

Rimaniamo che mi apre una segnalazione e domani mi cambiano il modem.

Premetto che stamattina presto nella mia città c'è stato un grosso temporale ed un fulmine è caduto molto vicino a dove sto fino... E aggiungo che fino a ieri sera montavo ancora il firmware 5.3.0 e che stamattina l'ho trovato aggiornato da solo al 5.3.1 prima di effettuare l'aggiornamento forzato al 5.3.3... Secondo me, l'aggiornamento è partito dopo che la telegestione si è accorta di quei valori totalmente sballalti...

Aggiungo che da quando mi hanno attivato la fibra la portante massima mai agganciata è stata di 73966kbps in down con SNR di 6.4 e 28300kbps in up con SNR di 8.8 mentre nello screen sopra sono valori totalmente diversi...

Cosa potrebbe essere successo? Possibile sia stato il fulmine? Il vicino che sta sopra di me, con lo stesso modem e la stessa offerta attiva, non ha riscontato alcun problema...
Oppure qualche danno in armadio? :stordita:

EDIT: Mi sto accorgendo ora che la fonia, pur funzionando, ha problemi... Le chiamate arrivano e riesco a farle ma dopo un pò che sto al telefono, cade la linea o non si sente nulla.


Meglio se ti sostituiscono il modem...:stordita:
Lo Zyxel come ti aggancia per capire se il problema è sul Tech o sulla linea?

Mazda RX8
24-06-2016, 20:28
Meglio se ti sostituiscono il modem...:stordita:
Lo Zyxel come ti aggancia per capire se il problema è sul Tech o sulla linea?

provo subito...

zerowing
24-06-2016, 20:35
Un piccolo appunto a tutti quelli che lamentano di non agganciare i 100 mega ecc...

Ricordatevi di me.

Agganciato oggi alla Fibra.
Dslam a 1,6 Km da casa mia.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/58dfe39540f3be121d58ba0dbc915062.jpg


A me và benissimo cosí,visto che prima avevo 5 Mbit in down e 0,4 in up...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

?? Se in contratto Fibra con Telecom hai quei valori non va bene per niente direi.
E' sotto il valore minimo esplicitato dal contratto. Dovrebbero annullare loro stessi il contratto se non riescono a stabilire una connessione atta a garantire la velocità minima definita nei termini contrattuali.

Mazda RX8
24-06-2016, 20:36
Meglio se ti sostituiscono il modem...:stordita:
Lo Zyxel come ti aggancia per capire se il problema è sul Tech o sulla linea?

Stessi difetti...

Problema di armadio/centrale a questo punto...

https://s31.postimg.org/5xlshd4jf/image.png

Yrbaf
24-06-2016, 20:40
Da quanto ne sappiamo è 8 giga onu centrale... (non ricordiamo se simmetrici o complessivi ora sta cercando il documento dove lo lesse...)
Anche se fosse vero e per ora non c'è conferma tanto poi il concentratore (OLT) è con solo 2 porte 10Gb (di cui Tim ne usa per sé solo una).

Quindi avere, per esempio, 70 Onu che si innestono tutte a 8Gb sulla OLT (dove trovano il collo di bottiglia a 10Gb in uscita) non serve a nulla o quasi rispetto 70 Onu a 1Gb.

Ah la connessione delle Onu è punto - punto e di tipo simmetrico (1.000/1.000Mb in fibra ovviamente aumentabile facilmente fino a 10.000/10.000Mb)

PS
Io il modem Lantiq (o meglio i modem perché ne ho presi 2 di 2 marche diverse per circa 90E di investimento, finché non ne venderò uno) l'ho preso più per avere le porte GigaLan (il mio modem è FastEth ed in origine avevo tutti i 108Mb di portante) e perché no un WiFi migliore (5GHz 802.11n su uno e 5GHz 802.11ac sull'altro vs solo 2.4GHz 802.11n sul router di serie), il tutto con la possibilità di mettere OpenWrt / Lede per una massima flessibilità.
Non mi interessava (manco sapevo si poteva al tempo) giocare di SNR.

Zoltan
24-06-2016, 21:00
Il profilo è 8b in rete rigida. Non 12a.
L'aggancio non può essere a 30 mega in up. Quello è il max ottenibile.



Si forse è il max ottenibile. Il profilo comunque è 12b attualmente. Devo farlo cambiare? Grazie

maxik
24-06-2016, 21:01
?? Se in contratto Fibra con Telecom hai quei valori non va bene per niente direi.
E' sotto il valore minimo esplicitato dal contratto. Dovrebbero annullare loro stessi il contratto se non riescono a stabilire una connessione atta a garantire la velocità minima definita nei termini contrattuali.

anch io sono distante dal armadio e percui sotto il minimo garantito. ma sempre meglio di un adsl che va meno!
purtroppo quelli distanti o in rigida sono quelli "sfigati" e fnché non si decidono di fare qualcosa di decente per le case sparse si va avanti cosí

totocrista
24-06-2016, 21:20
Si forse è il max ottenibile. Il profilo comunque è 12b attualmente. Devo farlo cambiare? Grazie
Il 12b è un profilo abbastanza inedito.
Tim ha sempre attivato 17a da cabinet e 8b da centrale.
Il 12b dovrebbe essere uguale al 12a. Deve esserci un errore. Contatta il 1949.

Zoltan
24-06-2016, 21:26
Il 12b è un profilo abbastanza inedito.
Tim ha sempre attivato 17a da cabinet e 8b da centrale.
Il 12b dovrebbe essere uguale al 12a. Deve esserci un errore. Contatta il 1949.



Ok intanto domani lo dico al tecnico quando torna

(THE REAL) Neo
24-06-2016, 21:30
anch io sono distante dal armadio e percui sotto il minimo garantito. ma sempre meglio di un adsl che va meno!
purtroppo quelli distanti o in rigida sono quelli "sfigati" e fnché non si decidono di fare qualcosa di decente per le case sparse si va avanti cosí

?? Se in contratto Fibra con Telecom hai quei valori non va bene per niente direi.
E' sotto il valore minimo esplicitato dal contratto. Dovrebbero annullare loro stessi il contratto se non riescono a stabilire una connessione atta a garantire la velocità minima definita nei termini contrattuali.


Ho tolto i ponticellato tutte le prese di casa,e ora và un pó meglio.
In ogni caso và il doppio dell'adsl che avevo prima.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160624/2c2a85ae71d5f83e796eebf528dd028f.jpg


Potrei recedere il contratto subito,ma non avrebbe senso,pagherei di piú per avere meno.


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

lmerega
24-06-2016, 21:44
T'ha detto una balla.
La banda disponibile è 1Gbps.
Non mi sembrava un contaballe... forse era meno informato di te :(
Sono comunque stupito dal fatto che io ho sempre banda piena. Mai trovato un momento di lentezza.
Per quello non mi sembrava così incredibile.

Skelevra
24-06-2016, 21:47
si può togliere la spedizione della fattura cartacea dal pannello di controllo di mytim fisso?
nella riga "modalità ricezione conto" ho "web" ma continuano ad arrivarmi le fatture via posta anche

Nessuno?

mavelot
24-06-2016, 22:30
Nessuno?

Se in mytim vedi le fatture elettroniche c'è qualche incongruenza. Chiama il 187.

PS: Ovviamente do per scontato che tu abbia la domiciliazione SEPA

Skelevra
24-06-2016, 22:36
Ma a me va bene vedere le fatture elettroniche, sono quelle cartacee che non devono piu arrivare :confused:
No ancora non ho attivato la domiciliazione

Darklion
24-06-2016, 23:09
T'ha detto una balla.
La banda disponibile è 1Gbps.
Evitiamo di far andare ancora più in basso questo thread
Non mi sembrava un contaballe... forse era meno informato di te :(
Sono comunque stupito dal fatto che io ho sempre banda piena. Mai trovato un momento di lentezza.
Per quello non mi sembrava così incredibile.

Scusami, sfrutto il tuo post riguardo il discorso banda solo per quotare una perla di saggezza di ironmark99 che potrebbe servire a chiarire le idee sulla questione :)

Verissimo. Alla fine è sempre una questione di costi.

Volendo approfondire un po' il discorso e comprendere anche quantitativamente di quanto è sottodimensionata una risorsa comune rispetto al renderla disponibile al 100% della sua potenzialità, per il 100% dell'utenza per il 100% del tempo, è necessario ragionare sulla statistica di utilizzo.

Intanto va detto che qualsiasi risorsa comune si dimensiona facendo ricorso alla statistica. Un tubo dell'acqua che alimenta un condominio non è dimensionato per fornire a tutti i condomini la massima portata contemporaneamente. Un elettrodotto non è dimensionato per erogare la massima potenza a tutte le utenze contemporaneamente. L'autostrada del sole non è dimensionata per permettere a tutti gli italiani di percorrerla contemporaneamente... e via discorrendo. E in effetti esitono gli ingorghi, i blackout, i cali di pressione.

Ovviamente, secondo il tipo di fornitura, varranno regole diverse che dipendono dalle statistiche di utilizzo, e anche secondo regole di sicurezza (che rendono più stringenti le specifiche tanto più è grave il rischio che si corre nel rilassarle).

Per tornare alla nostra fibra, il ragionamento:

la ONU ha 192 porte
ad ogni utente fornisco al massimo 100Mbit/s
il picco di utilizzo di conseguenza è 19.2Gbit/s
se fornisco un link a 1Gbit/s sto dunque sottodimensionando di 19.2 volte il servizio :doh: :ncomment:
non è del tutto corretto, perché questo ragionamento si basa sul picco di utilizzo puro.

La domanda che bisogna porsi è: "Che probabilità c'è che 192 utenti chiedano di scaricare a 100Mbit/s contemporaneamente?". Anzi, la domanda corretta sarebbe: "che probabilità c'è che 2 utenti chiedano 100Mbit/s contemporaneamente... che 3 utenti chiedano 100Mbit/s contemporaneamente... che 4 utenti chiedano...." etc etc. Da questo deriva una curva di statistiche di utilizzo, che tra l'altro cambia in funzione dell'ora e del giorno dell'anno.

Una volta stabilito che, ad esempio, il picco massimo di probabilità di richiesta avviene alle ore 20 del 20 dicembre (faccio per dire eh!) e vale l'1% per 10 utenti (ossia che esiste solo l'1% di probabilità che ben 10 utenti contemporaneamente vogliano scaricare a 100Mbit/s), lo 0.1% per 100 utenti e lo 0.02% per 192 utenti (invento, sia chiaro), allora potrò dire che con un link da 1Gbit/s ho il 99% di probabilità di soddisfare completamente le richieste nel caso pessimo delle ore 20 del 20 dicembre, e che corro un rischio dello 0.1% di fornire solo un decimo della richiesta (solo 10Mbit/s a 100 utenti contemporanei alle ore 20 del 20 dicembre).

È sulla base di considerazioni come queste e del prezzo a cui si vuole fornire il servizio che si stabilisce come dimensionare le risorse.

E c'è anche da dire che noi tutti vorremmo avere sempre il servizio a costi irrisori... o no!? :D Si, lo so che ora qualcuno dirà che pagherebbe anche di più per avere di più... ma è una questione di statistica pure quella, no? :Perfido: :Prrr:

Vabbé, probabilmente questo tipo di ragionamenti non interesserà più dell'1% del forum. Ok... correrò il rischio :D

metal master
24-06-2016, 23:13
noto che il modo di fare di questi cialtroni non è cambiato nel tempo, ma è ulteriormente peggiorato.....

dopo l'aumento costi dell'invio della bolletta cartacea (da 0,96 a 2 euro e ultime 2 bollette con fatturazione non mensile ma a 20gg....), e ulteriore aumento in bolletta dal primo agosto sulla tim smart (99 cent,), ho deciso di migrare ad altro operatore con l'offerta in fibra (tiscali).

ho quindi richiesto via fax il recesso dall'offerta come specificato in bolletta, per non pagare penali e costi di attivazione/disattivazione, e praticamente ieri sti peracottari mi hanno totalmente staccato la linea senza rispettare minimamente la continuità del servizio prevista per la migrazione.

praticamente resterò per 12-13 gg (se mi va bene) senza linea (dovrebbero attivare il 4 luglio quelli di tiscali) e in fattura però hanno inserito per intero l'importo del mese corrente.

mi consigliate di segnalare il tutto ad agcom?
sapete l'indirizzo di telecom per inviare una raccomandata scritta?

papillon56
24-06-2016, 23:17
Nessuno?

Sono nella tua stessa situazione e ho la domiciliazione bancaria con fattura via web..e mi arriva a casa anche il cartaceo
Tra le altre cose io attivato l'offerta TIM fibra SMART a 39 € per un anno e poi 49.. Non ho Tim Vision o altre opzioni, e mi è arrivata una fattura di 73€ per il primo mese... cominciamo bene :doh:
Domani chiamo il 187 e vado al centro tim dove ho fatto il contratto (negozio fisico) e andiamo a ridere...spero di non dover arrivare alle maniere brutte...:muro:

mavelot
24-06-2016, 23:18
Ma a me va bene vedere le fatture elettroniche, sono quelle cartacee che non devono piu arrivare :confused:
No ancora non ho attivato la domiciliazione

Se non attivi la domiciliazione ti continuano ad arrivare le cartacee....e le paghi !!

Skelevra
24-06-2016, 23:34
Se non attivi la domiciliazione ti continuano ad arrivare le cartacee....e le paghi !!

Cioe non c'è modo di pagare le bollette manualmente via web come faccio con qualsiasi altra utenza senza avere le bollette che arrivano a casa?
Ok che sono 2€ però se c'era modo di evitare era meglio

fabio336
24-06-2016, 23:34
noto che il modo di fare di questi cialtroni non è cambiato nel tempo, ma è ulteriormente peggiorato.....

dopo l'aumento costi dell'invio della bolletta cartacea (da 0,96 a 2 euro e ultime 2 bollette con fatturazione non mensile ma a 20gg....), e ulteriore aumento in bolletta dal primo agosto sulla tim smart (99 cent,), ho deciso di migrare ad altro operatore con l'offerta in fibra (tiscali).

ho quindi richiesto via fax il recesso dall'offerta come specificato in bolletta, per non pagare penali e costi di attivazione/disattivazione, e praticamente ieri sti peracottari mi hanno totalmente staccato la linea senza rispettare minimamente la continuità del servizio prevista per la migrazione.

praticamente resterò per 12-13 gg (se mi va bene) senza linea (dovrebbero attivare il 4 luglio quelli di tiscali) e in fattura però hanno inserito per intero l'importo del mese corrente.

mi consigliate di segnalare il tutto ad agcom?
sapete l'indirizzo di telecom per inviare una raccomandata scritta?
ma tu nella richiesta di preciso cosa hai scritto?

quando avevi attivato l'offerta?
sappi che sono dovuti sia i costi di attivazione che i vari sconti di cui hai usufruito...
non pagherai i costi di disattivazione di 99€

metal master
24-06-2016, 23:42
ma tu nella richiesta di preciso cosa hai scritto?

quando avevi attivato l'offerta?
sappi che sono dovuti sia i costi di attivazione che i vari sconti di cui hai usufruito...
non pagherai i costi di disattivazione di 99€

nel fax ho fatto riferimento a questa loro comunicazione che mi è arrivata in fattura:
http://i.imgur.com/iH21A8U.png

comunicazione che viene riepilogata chiaramente anche qua: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/variazione-delle-condizioni-di-abbonamento

Segnaliamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali promozioni in essere.

l'offerta era attiva da dicembre e pagavo a prezzo pieno (49,90 euro) senza sconti. (provenivo da tuttofibra 30 mega)
e comunque anche se hai sconti attivi, comunque recedi senza pagare nulla, visto che ti aumentano il costo dell'offerta.
io rispetto il contratto ma se mi aumenti i costi a random non valgono più le condizioni precedenti e quindi per legge faccio recesso senza penali, disattivazioni e senza ridare indietro un bel nulla

Anub1s
24-06-2016, 23:45
secondo voi è possibile perdere 20/25mbit in wifi rispetto al cavo con il technicolor? Prima che mi aggiornassero il firmware al 5.3.3 c'era differenza tra wifi e cavo ma non cosi netta come adesso, si e no erano 4/5mbit di differenza...

Yrbaf
24-06-2016, 23:58
Stavo leggendo il documento ITU-T per capire alcune cose ed ho provato a redarre un prospetto che pubblico magari a qualcuno può interessare.

Le frequenze in uso sono così ripartite nella modalità asimmetrica (esiste anche la ripartizione simmetrica non usata da noi):

US0 25- 138 1.56Mb ( 26)
DS1 138- 3750 50.22Mb ( 837)
US1 3750- 5200 20.16Mb ( 336)
DS2 5200- 8500 45.90Mb ( 765)
US2 8500-12000 48.66Mb ( 811)
US3 12000-14000 27.84Mb ( 464)
DS3_17a 14000-17664 50.94Mb ( 849)
DS3_30a 14000-21450 103.62Mb (1727)
DS3_35b 14000-35328 296.70Mb (4945)
US4_30a 21450-24890 47.82Mb ( 797)
DS4_30a 24890-30000 71.04Mb (1184)

Poi i vari profili le usano così:
8b : US0 + DS1 + US1 + DS2
12a : US0 + DS1 + US1 + DS2 + US2
17a : DS1 + US1 + DS2 + US2 + US3 + DS3_17a
35b : DS1 + US1 + DS2 + US2 + US3 + DS3_35b
30a : DS1 + US1 + DS2 + US2 + US3 + DS3_30a + US4_30a + DS4_30a

US0 potrebbe essere usata anche in 17a (nonché 12a/12b e 35b, ma non in 30a) ma non mi pare che Tim la usi accendendola alla fine solo in 8b.

Ne consegue che le velocità teoriche massime sono più o meno queste:
8b : 96.12Mb Down, 21.72Mb Up
12a : 96.12Mb Down, 70.38Mb Up
17a : 147.06Mb Down, 96.66Mb Up
35b : 392.82Mb Down, 96.66Mb Up
30a : 270.78Mb Down, 144.48Mb Up

In realtà le capacità teoriche sono pure di meno perché come detto da Iron alcune frequenze tra i cambi di banda non sono usate (freq. di guardia) riducendo di qualcosa il potenziale.
Esempio il 17a sarà più facilmente solo un 144Mb Down e 96Mb Up

PS
I calcoli per il 30a sono sicuramente imprecisi (e danno un po' più di banda) perché li ho fatti come se avesse bin da 4.3125 e non bin da 8.6250

fabio336
25-06-2016, 00:09
nel fax ho fatto riferimento a questa loro comunicazione
http://i.imgur.com/cpctd3F.png

che viene riepilogate chiaramente anche qua: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/variazione-delle-condizioni-di-abbonamento
allora se non hai specificato che dovevi fare migrazione è normale che ti hanno disattivato subito...



Segnaliamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali promozioni in essere.
nel senso che se vai avanti con il contratto continueranno a farti pagare il prezzo promozionato fino alla scadenza senza aumenti (attualmente ad esempio è 19.90 per un anno)

l'offerta era attiva da dicembre e pagavo a prezzo pieno (49,90 euro) senza sconti. (provenivo da tuttofibra 30 mega)
e comunque anche se hai sconti attivi, comunque disdici senza pagare nulla, visto che ti aumentano l'offerta.
ecco
ad esempio mia sorella ha attivato come te a giugno del 2015 tuttofibra (nuova linea)
all'epoca non c'erano costi di attivazione ma c'era una promozione di 29.90 per 6 mesi e di 10€ al mese per sempre

contratto passato a smart fibra a gennaio nel 2016

nel vecchio contratto tuttofibra c'è scritto:
con la nota
1) La promozione è riservata ai Clienti che passano a Telecom Italia da altro operatore e ai Nuovi Clienti Telecom Italia che richiederanno l'attivazione dell’offerta Tuttofibra entro il 31/05/2015.
Il prezzo in promozione (44,90€/mese anziché 54,90€/mese, pari a 10€ di sconto sul canone mensile) è riservato ai clienti che scelgono Tuttofibra mantenendo l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione.


e i cordless

3) Il prezzo in promozione (1€ anziché 59,90€ + spese di spedizione pari a 10,98€) è riservato ai clienti Fibra Ottica di Telecom Italia che mantengano l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi. Aderendo alla promozione Facile Mini Duo a 1€, in caso di cessazione dall’offerta Fibra di Telecom Italia prima dello scadere del ventiquattresimo mese di durata dell’offerta, è previsto il pagamento dei seguenti importi: 50€ qualora la cessazione avvenga in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese; 33€ qualora la cessazione avvenga tra il nono ed il sedicesimo mese; 17€ qualora la cessazione avvenga tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta.

se anche tu ti trovi nello stesso caso fammi sapere cosa ti andranno ad addebitare....

metal master
25-06-2016, 00:26
nono, era ben specificato nell'oggetto della lettera che chiedevo il recesso per passaggio ad altro operatore telefonico. (questo per evitare penali e costi come specificato nella comunicazione).

tua sorella ha stipulato un contratto con telecom, ed è giusto che se disdice il contratto prima di tot mesi deve ridare indietro tutto.

però se per qualche modifica all'offerta, l'operatore aumenta i costi, l'operatore per legge deve accettare il recesso senza avere indietro nessun costo di disattivazione, penale o sconti. (modifica unilaterale del contratto)

riporto questo passaggio preso da un altro sito

http://i.imgur.com/IHaJFcc.png

Metti che l'operatore aumenta il costo dell'offerta a 100 euro al mese, tu che fai, per paura di recedere continui a pagare? a livello proprio di estorsione :D

Ti farò sapere come va a finire, intanto se hai qualche dubbio contatta l'aduc e non chiamare questi peracottari che vengono istruiti a dire castronerie per parare il culo all'azienda ed intimorire l'abbonato ;)

mi hanno aumentato il costo dell'invio della bolletta a 2 euro e gia allora potevo recedere ma ho deciso di pagare, mi mandi le fatture con scadenza ad capocchiam (le ultime 2 dopo 20 gg una dall'altra) e faccio finta di non vedere, mo aumenti anche il costo della tim smart, a sto punto mica tengo scritto gioconda in fronte.......

fabio336
25-06-2016, 00:35
nono, era ben specificato nell'oggetto della lettera che chiedevo il recesso per passaggio ad altro operatore telefonico. (questo per evitare penali e costi come specificato nella comunicazione).

tua sorella ha stipulato un contratto con telecom, ed è giusto che se disdice il contratto prima di tot mesi deve ridare indietro tutto.

però se per qualche modifica all'offerta, l'operatore aumenta i costi, l'operatore per legge deve accettare il recesso senza avere indietro nessun costo di disattivazione, penale o sconti. (modifica unilaterale del contratto)

riporto questo passaggio preso da un altro sito

http://i.imgur.com/IHaJFcc.png

Metti che l'operatore aumenta il costo dell'offerta a 100 euro al mese, tu che fai, per paura di recedere continui a pagare? a livello proprio di estorsione :D

Ti farò sapere come va a finire, intanto se hai qualche dubbio contatta l'aduc e non chiamare questi peracottari che vengono istruiti a dire castronerie per parare il culo all'azienda ed intimorire l'abbonato ;)

mi hanno aumentato il costo dell'invio della bolletta a 2 euro e gia allora potevo recedere ma ho deciso di pagare, mi mandi le fatture con scadenza ad capocchiam (le ultime 2 dopo 20 gg una dall'altra) e faccio finta di non vedere, mo aumenti anche il costo della tim smart, a sto punto mica tengo scritto gioconda in fronte.......il fatto è che quell'articolo evidenziato parla solo dei costi di disattivazione
non c'è traccia degli sconti usufruiti (non sono penali)...

Yrbaf
25-06-2016, 00:39
E' una variazione unilaterale del contratto.

O tu l'accetti e prosegui o la rifiuti ed il contratto ha termine.
Cessando il contratto mica ti possono far pagare costi in base a regole del contratto se il contratto non esiste più :D
Paghi solo il fruito e stop.

metal master
25-06-2016, 00:42
gli sconti usufruiti vanno ridati indietro se sei tu che recedi prima e non rispetti il contratto.

metal master
25-06-2016, 00:44
E' una variazione unilaterale del contratto.

O tu l'accetti e prosegui o la rifiuti ed il contratto ha termine.
Cessando il contratto mica ti possono far pagare costi in base a regole del contratto se il contratto non esiste più :D
Paghi solo il fruito e stop.

esatto.
è una forma di tutela per l'abbonato, visto che l'operatore potrebbe aumentare i costi a suo piacimento senza problemi.

papillon56
25-06-2016, 01:03
Se non attivi la domiciliazione ti continuano ad arrivare le cartacee....e le paghi !!
Io ho attivato la domiciliazione bancaria e specificato sia sul portale TIM sia al centro tim (negozio) al momento della "stipula del comtratto" la domicilazione bancaria fornendo IBAN e quant'altro eppure mi è arrivata la fattura sia cartacea che via web.. e in fattura ho i 2 € per spese della fattura cartacea...
Vediamo cosa dicono domani al 187 e al negozio
PS. vi risulta che la fattura sia bimestrale?

Skelevra
25-06-2016, 01:07
La mia è mensile ma ho quello da 29€ (la fattura è da 31€ essendoci i 2€ della bolletta) al mese per il primo anno

papillon56
25-06-2016, 01:16
La mia parte dal giorno 6 maggio (attivazione) va fino al 30 di giugno...
Chissà come mai?

gius01
25-06-2016, 01:18
La mia parte dal giorno 6 maggio (attivazione) va fino al 30 di giugno...
Chissà come mai?
La prima fattura potrebbe includere un periodo più lungo del mese (come è successo a te), ma vedrai che si regolarizzerà dalla prossima

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

totocrista
25-06-2016, 05:28
noto che il modo di fare di questi cialtroni non è cambiato nel tempo, ma è ulteriormente peggiorato.....

dopo l'aumento costi dell'invio della bolletta cartacea (da 0,96 a 2 euro e ultime 2 bollette con fatturazione non mensile ma a 20gg....), e ulteriore aumento in bolletta dal primo agosto sulla tim smart (99 cent,), ho deciso di migrare ad altro operatore con l'offerta in fibra (tiscali).

ho quindi richiesto via fax il recesso dall'offerta come specificato in bolletta, per non pagare penali e costi di attivazione/disattivazione, e praticamente ieri sti peracottari mi hanno totalmente staccato la linea senza rispettare minimamente la continuità del servizio prevista per la migrazione.

praticamente resterò per 12-13 gg (se mi va bene) senza linea (dovrebbero attivare il 4 luglio quelli di tiscali) e in fattura però hanno inserito per intero l'importo del mese corrente.

mi consigliate di segnalare il tutto ad agcom?
sapete l'indirizzo di telecom per inviare una raccomandata scritta?
Ma nel fax di recesso hai scritto che recedi contestualmente migrando ad altro operatore?

totocrista
25-06-2016, 05:32
ma tu nella richiesta di preciso cosa hai scritto?

quando avevi attivato l'offerta?
sappi che sono dovuti sia i costi di attivazione che i vari sconti di cui hai usufruito...
non pagherai i costi di disattivazione di 99€
Permettimi di dubitare degli sconti usufruiti. Se fosse così sarebbe vessatorio. Propendo per un rimborso dei costi vivi sostenuti dall'azienda e niente più.
Nel caso di Telecom parliamo di 0.
Se fosse come dici tutti aumenterebbero i prezzi mensilmente e nessuno farebbe disdetta per la paura di di pagare uno sproposito.
Tu operatore cambi il contratto, io cliente posso cessarlo perché tu lo stai cambiando. Io essendo il contraente debole devo poter aver diritto a non accettare le nuove condizioni senza aggravio di costi.

totocrista
25-06-2016, 05:32
Edit

rokis
25-06-2016, 06:15
Di certo non ho nessun merito...:D
Ma senza voler portare "sfiga" spero tu sia cosciente e preparato al fatto che cali simili potresti averne ancora...(spero di no!)
In ogni caso anche agganciare 90 Kbps anziche 118 o 120 Kbps in dwl e 20 Kbps in up, sta a significare che hai comunque una linea invidiabie e credo che nell'uso quotidiao la differenza non la noteresti neppure, salvo che negli speed test, che lasciano comunque sempre il tempo che trovano e non sono mai affidabili e realistici..:doh:
PS. Quacuno ha fatto caso che in speedtest.net è sparito il server MILANO Telecom?

Infatti come volesi dimostrare è ritornato come prima cioè suo 80Mbit
http://www.speedtest.net/result/5429884092.png
Solo volevo capire se è un problema di linea o di diafonia, perché io non riesco ad interpretare i i vari valori di attenuazione ecc. Tu che ne pensi?

08/03/2016

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32872
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120120
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 9.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 2.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 71202
Total FEC Errors: 6303
Total CRC Errors: 0

21/06/2016
DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29275
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92792
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 24
Total SES (Severely Errored Secs): 22
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91060
Up time: 88789
Total FEC Errors: 2524075
Total CRC Errors: 1583


Ciao e grazie!!

P.s. i Server vanno e vengono perché magari sono in manutenzione ecc.

rokis
25-06-2016, 07:55
Ma a me va bene vedere le fatture elettroniche, sono quelle cartacee che non devono piu arrivare :confused:
No ancora non ho attivato la domiciliazione

Senza domiciliazione non ci sono fatture digitali, prima devi domiciliare e poi puoi chiedere le fatture digitali.
Ciao

rokis
25-06-2016, 07:57
noto che il modo di fare di questi cialtroni non è cambiato nel tempo, ma è ulteriormente peggiorato.....

dopo l'aumento costi dell'invio della bolletta cartacea (da 0,96 a 2 euro e ultime 2 bollette con fatturazione non mensile ma a 20gg....), e ulteriore aumento in bolletta dal primo agosto sulla tim smart (99 cent,), ho deciso di migrare ad altro operatore con l'offerta in fibra (tiscali).

ho quindi richiesto via fax il recesso dall'offerta come specificato in bolletta, per non pagare penali e costi di attivazione/disattivazione, e praticamente ieri sti peracottari mi hanno totalmente staccato la linea senza rispettare minimamente la continuità del servizio prevista per la migrazione.

praticamente resterò per 12-13 gg (se mi va bene) senza linea (dovrebbero attivare il 4 luglio quelli di tiscali) e in fattura però hanno inserito per intero l'importo del mese corrente.

mi consigliate di segnalare il tutto ad agcom?
sapete l'indirizzo di telecom per inviare una raccomandata scritta?

Vai subito al CORECOM più vicino a te, spiegagli la situazione e loro ti diranno cosa fare!
Ciao

SysAdmNET
25-06-2016, 08:05
Ma anche voi avete avuto l'aggiornamento del firmware alla versione 5.3.3 ?

cosa cambia per chi ce l'ha ?

io ho Release Modem: AGVTF_5.3.1

va bene cosi ?

TheKingxx
25-06-2016, 08:07
salve raga qualcuno saprebbe dirmi se c'è un modo per ridursi la banda in download (momentaneamente però) vorrei provare una cosa :D grazie

Gio_87
25-06-2016, 08:23
Io ho attivato la domiciliazione bancaria e specificato sia sul portale TIM sia al centro tim (negozio) al momento della "stipula del comtratto" la domicilazione bancaria fornendo IBAN e quant'altro eppure mi è arrivata la fattura sia cartacea che via web.. e in fattura ho i 2 &euro; per spese della fattura cartacea...
Vediamo cosa dicono domani al 187 e al negozio
PS. vi risulta che la fattura sia bimestrale?



Allora tim mi ha risposto sul servizio clienti fb. Risulta sui loro server la mia volontà a ricevere la fattura cartacea , nonostante abbia stipulato nel contratto domiciliazione, su my fisso risulta attiva anche L invio tramite web. Complimenti 😂 comunque mi hanno detto di voler il mio consenso per disabilitare L invio , che ovviamente ho dato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arkantos91
25-06-2016, 08:48
nel vecchio contratto tuttofibra c'è scritto:
con la nota
1) La promozione è riservata ai Clienti che passano a Telecom Italia da altro operatore e ai Nuovi Clienti Telecom Italia che richiederanno l'attivazione dell’offerta Tuttofibra entro il 31/05/2015.
Il prezzo in promozione (44,90€/mese anziché 54,90€/mese, pari a 10€ di sconto sul canone mensile) è riservato ai clienti che scelgono Tuttofibra mantenendo l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione.


e i cordless

3) Il prezzo in promozione (1€ anziché 59,90€ + spese di spedizione pari a 10,98€) è riservato ai clienti Fibra Ottica di Telecom Italia che mantengano l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi. Aderendo alla promozione Facile Mini Duo a 1€, in caso di cessazione dall’offerta Fibra di Telecom Italia prima dello scadere del ventiquattresimo mese di durata dell’offerta, è previsto il pagamento dei seguenti importi: 50€ qualora la cessazione avvenga in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese; 33€ qualora la cessazione avvenga tra il nono ed il sedicesimo mese; 17€ qualora la cessazione avvenga tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta.

se anche tu ti trovi nello stesso caso fammi sapere cosa ti andranno ad addebitare....

Ciao, dal momento che interessa anche a me che ho un contratto Tuttofibra attivato ad ottobre 2014... se volessi passare alla Smart Fibra 100/20 prima di due anni sarei costretto a pagare queste somme come restituzione degli sconti usufruiti oppure no visto che comunque rimango in Tim?

fabio336
25-06-2016, 08:54
Ciao, dal momento che interessa anche a me che ho un contratto Tuttofibra attivato ad ottobre 2014... se volessi passare alla Smart Fibra 100/20 prima di due anni sarei costretto a pagare queste somme come restituzione degli sconti usufruiti oppure no visto che comunque rimango in Tim?
non paghi nulla perchè rimani in tim...

Gil Estel
25-06-2016, 09:05
Se sei domiciliato sono 49&euro; di cambio piano e basta

arkantos91
25-06-2016, 09:17
Ok, vi ringrazio.

Alla fine l'offerta è interessante perché passerei da € 44.90 a € 39.90 con l'aumento della linea Internet.

L'unica fregatura, a parte il contributo d'attivazione bello salato è la reintroduzione dello scatto alla risposta per le tutte le chiamate (scatto alla risposta che invece adesso non ho; sono chiamate gratis e illimitate)... per quelle bisogna attivare l'altra Smart Fibra che però costa € 49.90 :rolleyes:

Non esiste più neanche l'offerta solo Internet e niente telefono che altrimenti converrebbe sicuro costando ancora meno!

Busone di Higgs
25-06-2016, 09:18
Hanno cominciato ad attivare le unita' ottiche stamattina, siamo sabato e non pensavo lavorassero.

I lavori sono iniziati all'inizio di aprile e poi sono rimasti fermi a lungo, la scorsa settimana hanno lavorato il doppio di tutto il periodo precedente trasformando il paese in un groviera, e hanno installato ben 18 unita' ottiche.

Alle 20 di ieri sera stavano ancora lavorando in mezzo ad una strada, e visto che stamattina attivano penso che forse stavano allacciando fibre, ne hanno inserita parecchia nei giorni scorsi, c'erano parecchie squadre al lavoro (che assieme alla guardia di finanza faceva un bel caos).

Chissa' perche' questa fretta, forse perche' hanno arrestato il sindaco appena rieletto :eek: ? (cosi' avete capito anche dove sto).

totocrista
25-06-2016, 09:23
Hanno cominciato ad attivare le unita' ottiche stamattina, siamo sabato e non pensavo lavorassero.

I lavori sono iniziati all'inizio di aprile e poi sono rimasti fermi a lungo, la scorsa settimana hanno lavorato il doppio di tutto il periodo precedente trasformando il paese in un groviera, e hanno installato ben 18 unita' ottiche.

Alle 20 di ieri sera stavano ancora lavorando in mezzo ad una strada, e visto che stamattina attivano penso che forse stavano allacciando fibre, ne hanno inserita parecchia nei giorni scorsi, c'erano parecchie squadre al lavoro (che assieme alla guardia di finanza faceva un bel caos).

Chissa' perche' questa fretta, forse perche' hanno arrestato il sindaco appena rieletto :eek: ? (cosi' avete capito anche dove sto).
E che c entra l'arresto del sindaco con la fibra?

Busone di Higgs
25-06-2016, 09:25
No idea :D

Skelevra
25-06-2016, 09:33
Senza domiciliazione non ci sono fatture digitali, prima devi domiciliare e poi puoi chiedere le fatture digitali.
Ciao

Ma io ho le fatture digitali, cioe vado sul sito guardo la fattura e la pago da lì via carta di credito..

L_Rogue
25-06-2016, 09:37
Ma io ho le fatture digitali, cioe vado sul sito guardo la fattura e la pago da lì via carta di credito..

Infatti è così. :D

Skelevra
25-06-2016, 09:50
Mah...
Comunque sia, è possibile che in seguito ad una nuova attivazione (ipotizzo) si possa avere della diafonia solamente sull'upload? Ho perso 5-6mb da due tre giorni in up mentre il download è rimasto lo stesso. Non è che sia un dramma ma cercavo di capire perchè.

Per dare qualche riferimento, dal 22 (in seguito ad una disconnessione mattutina durata circa mezz'ora) la connessione mi và a 93.5 in dw e 15.23 in upload, con 7 ms di ping sul server telecom di roma, mentre prima andava sempre a 93.5 in down ma 20.23 in up con 14 di ping sempre sullo stesso server

ironmark99
25-06-2016, 10:19
Stavo leggendo il documento ITUT per capire alcune cose ed ho provato a redarre un prospetto che pubblico magari a qualcuno può interessare.

Le frequenze in uso sono così ripartite nella modalità asimmetrica (esiste anche la ripartizione simmetrica non usata da noi):

US0 25- 138 1.56Mb ( 26)
DS1 138- 3750 50.22Mb ( 837)
US1 3750- 5200 20.16Mb ( 336)
DS2 5200- 8500 45.90Mb ( 765)
US2 8500-12000 48.66Mb ( 811)
US3 12000-14000 27.84Mb ( 464)
DS3_17a 14000-17664 50.94Mb ( 849)
DS3_30a 14000-21450 103.62Mb (1727)
DS3_35b 14000-35328 296.70Mb (4945)
US4_30a 21450-24890 47.82Mb ( 797)
DS4_30a 24890-30000 71.04Mb (1184)

Poi i vari profili le usano così:
8b : US0 + DS1 + US1 + DS2
12b : DS1 + US1 + DS2 + US2
17a : DS1 + US1 + DS2 + US2 + US3 + DS3_17a
35b : DS1 + US1 + DS2 + US2 + US3 + DS3_35b
30a : DS1 + US1 + DS2 + US2 + US3 + DS3_30a + US4_30a + DS4_30a

US0 potrebbe essere usata anche in 17a (nonché 12a/12b e 35b, ma non in 30a) ma non mi pare che Tim la usi accendendola alla fine solo in 8b.

Ne consegue che le velocità teoriche massime sono più o meno queste:
8b : 96.12Mb Down, 21.72Mb Up
12b : 147.06Mb Down, 68.82Mb Up
17a : 147.06Mb Down, 96.66Mb Up
35b : 392.82Mb Down, 96.66Mb Up
30a : 270.78Mb Down, 144.48Mb Up

In realtà le capacità teoriche sono pure di meno perché come detto da Iron alcune frequenze tra i cambi di banda non sono usate (freq. di guardia) riducendo di qualcosa il potenziale.
Esempio il 17a sarà più facilmente solo un 144Mb Down e 96Mb Up

PS
I calcoli per il 30a sono sicuramente imprecisi (e danno un po' più di banda) perché li ho fatti come se avesse bin da 4.3125 e non bin da 8.6250

Ottimo Yrbaf!!! :mano:

Solo qualche precisazione...

Il profilo in uso in Italia è il 12a (B8-4; 998-M2x-A) e non dovrebbe essere il 12b (Nella tabellina i valori sono quelli del 12a, quindi sono quelli giusti per noi). La differenza tra 12a e 12b sta solo nella frequenza iniziale del DS1, che in 12b è 276kHz, per compatibilità per chi usa VDSL over ISDN, e nella banda US0, che però non viene usata. Questi profili sono in uso in Germania (ad esempio). Se qualche OLO ne fa uso, mi sa che ha semplicemente sbagliato a caricarli sulla ONU. Non ci sono problemi particolari di compatibilità tra il 12a e il 12b, dato che cambia solo il punto iniziale. Il 12b ha 32 portanti in meno in DS1 e dunque circa 1.92Mbit/s in meno di capacità massima.

L'US0 non viene usato quando l'ultima banda eccede gli 8.5MHz per difficoltà di equalizzazione del canale. So che può sembrare poca la differenza esistente tra il partire da 25kHz e il partire da 138kHz, ma la larghezza di banda espressa in "decadi" (Log10(Ffin/Fin)) è molto diversa, ed è il numero di decadi a definire la difficoltà costruttiva e la distorsione di un filtro, sia esso analogico che numerico. Un filtro che ecceda le 2.5 decadi di larghezza di banda inizia ad essere difficile da realizzare. Partendo da 25kHz, se si volessero raggiungere i 12MHz max del 12a si sarebbero coperte 2.7 decadi. Partendo da 138kHz in sole 2.1 decadi si raggiungono i 17MHz, e a 35MHz si è ancora nel limite delle 2.4 decadi.

La differenza tra usare bin da 4.3125kHz e bin da 8.6250kHz sta nel numero delle portanti utilizzate per coprire la stessa banda. La complessità della FFT necessaria alla modulazione VDSL cresce col quadrato del numero delle portanti utilizzate. Ai tempi in cui si definirono i primi profili VDSL il numero di 4096 portanti necessari al profilo 17a rappresentavano già una bella sfida tecnologica, per cui per il profilo 30a si preferì dimezzare il numero delle portanti (raddoppiando la larghezza dei bin) e raddoppiare la frequenza della FFT (da 4kHz a 8kHz) per semplicità. La tecnologia ha ora superato quei limiti costruttivi ed è possibile il profilo 35b con 8192 portanti spaziate di 4312.5Hz, che lo rende compatibile col vectoring con i precedenti profili.
Una spaziatura più fine, inoltre, diminuisce gli "sprechi di banda" legati alla perdita di portanti (ad esempio nelle bande di guardia) dato che la capacità assegnata ad una singola portante è dimezzata. Una singola portante del profilo 30a "porta" sino a 120kbit/s mentre una degli altri profili, spaziati a 4312.5Hz, porta al massimo 60kbit/s.

Tutto ciò ovviamente "salvo errori od omissioni" :D :D

Davide2345
25-06-2016, 10:52
salve ragazzi mi hanno appena installato la fibra 100 questi sono i miei valori riesco massimo ad arrivare a 85mega sono l'unica nel cabinet e sto a 350 metri come distanza posso fare qualcosa per migliorare ? l'impianto è ok quello di casa pero vedo l'attenuazione alta cosa potrebbe essere il doppino? grazie

Statistiche DSL


Velocità in trasmissione (Kbps):

21384


Velocità in ricezione (Kbps):

84232


Velocità massima di trasmissione (Kbps):

21384


Velocità massima di ricezione (Kbps):

85431


SNR Upstream (dB):

6.3


SNR Downstream (dB):

6.3


Attenuazione Upstream (dB):

22.5


Attenuazione Downstream (dB):

28.5


Potenza in trasmissione (dB):

-9.1


Potenza in ricezione (dB):

14.2


Total ES (Errored Secs):

0


Total SES (Severely Errored Secs):

0


Total FEC Errors:

193236


Total CRC Errors:

0

Busone di Higgs
25-06-2016, 11:13
Hanno cominciato ad attivare le unita' ottiche stamattina, ...........

Un caldo terribile sotto all'ombrellone, e quando serve lavorano anche di domenica!!!!

http://i.imgur.com/CGkljeM.jpg
http://i.imgur.com/OFIsYa2.jpg

notare che tutte le tre schede sono montate , per cui presumo tutte le 192 porte siano attivabili, e che l'alimentatore non sta nella colonnina laterale ma sopra al telaio delle schede.

edit: questo armadio non e' nelle pianificazioni.

Trotto@81
25-06-2016, 12:03
Un caldo terribile sotto all'ombrellone, e quando serve lavorano anche di domenica!!!!
http://i.imgur.com/OFIsYa2.jpg

notare che tutte le tre schede sono montate , per cui presumo tutte le 192 porte siano attivabili, e che l'alimentatore non sta nella colonnina laterale ma sopra al telaio delle schede.

edit: questo armadio non e' nelle pianificazioni.Notare il marchio: Huawei.

totocrista
25-06-2016, 12:08
Notare il marchio: Huawei.
Bhe!?
Huawei è un colosso.

metal master
25-06-2016, 12:14
Ma nel fax di recesso hai scritto che recedi contestualmente migrando ad altro operatore?

sisi, l'ho specificato chiaramente.

ecco quello che ho riportato nel fax

Oggetto: Richiesta di Recesso dal contratto “Fibra Tim Smart” per passaggio
ad altro operatore telefonico.

Io sottoscritto XXXX, titolare della
linea telefonica numero XXX, abbonato all’offerta “Fibra Tim Smart”
dall’1/12/2015, vista la comunicazione ricevuta da Telecom nell’ultima bolletta
telefonica (confermata da chiamata al call center 187) riguardo l’aumento del costo
dell’offerta Tim Smart (da euro 29 ad euro 29,90) chiedo, ai sensi dell’articolo 70,
comma 4, del codice delle comunicazioni elettroniche, il recesso dal contratto
di abbonamento “Fibra Tim Smart” con Telecom Italia, per passaggio ad altro
operatore telefonico senza costi di disattivazione o penali da parte di Telecom
Italia nei mie confronti, come specificato nella comunicazione ricevuta
nell’ultima bolletta Telecom e da chiamata al call center 187.
Allego alla richiesta di recesso copia fronte retro del documento di identità e copia
del codice fiscale.
Resto in attesa di vostra comunicazione riguardo la riconsegna del modem in comodato d'uso.

Gio_87
25-06-2016, 12:34
Ragazzi da qualche giorno noto che ho errori es e ses e qualche crc .In un mese prima , non ho mai avuto di questi errori . Ora da un paio di giorni ogni tanto ne spuntano . Può essere normale o c'è qualche problema ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gius01
25-06-2016, 12:35
sisi, l'ho specificato chiaramente.

ecco quello che ho riportato nel fax

Oggetto: Richiesta di Recesso dal contratto &ldquo;Fibra Tim Smart&rdquo; per passaggio
ad altro operatore telefonico.

Io sottoscritto XXXX, titolare della
linea telefonica numero XXX, abbonato all&rsquo;offerta &ldquo;Fibra Tim Smart&rdquo;
dall&rsquo;1/12/2015, vista la comunicazione ricevuta da Telecom nell&rsquo;ultima bolletta
telefonica (confermata da chiamata al call center 187) riguardo l&rsquo;aumento del costo
dell&rsquo;offerta Tim Smart (da euro 29 ad euro 29,90) chiedo, ai sensi dell&rsquo;articolo 70,
comma 4, del codice delle comunicazioni elettroniche, il recesso dal contratto
di abbonamento &ldquo;Fibra Tim Smart&rdquo; con Telecom Italia, per passaggio ad altro
operatore telefonico senza costi di disattivazione o penali da parte di Telecom
Italia nei mie confronti, come specificato nella comunicazione ricevuta
nell&rsquo;ultima bolletta Telecom e da chiamata al call center 187.
Allego alla richiesta di recesso copia fronte retro del documento di identità e copia
del codice fiscale.
Resto in attesa di vostra comunicazione riguardo la riconsegna del modem in comodato d'uso.
Io comunque avrei prima fatto richiesta di migrazione, poi magari la settimana dopo, che tutto era già avviato, avrei fatto il fax (specificando di aver mandato richiesta di migrazione). Loro ogni raccomandata di recesso la prendono automaticamente come disattivazione, quindi meglio se si fa prima richiesta di migrazione, ma ormai la frittata è fatta..

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Trotto@81
25-06-2016, 12:55
Bhe!?
Huawei è un colosso.
Beh, qualcuno qualche tempo fa su questo thread mi massacrò sostenendo che TIM monta solo ONU con SoC Broadcom, quando in realtà ci sono anche gli Huawei, che produce in casa i suoi SoC e non assembla componenti di terze parti.

fabio336
25-06-2016, 12:56
Beh, qualcuno qualche tempo fa su questo thread mi massacrò sostenendo che TIM monta solo ONU con SoC Broadcom, quando in realtà ci sono anche gli Huawei, che produce in casa i suoi SoC e non assembla componenti di terze parti.

mi sa che sono tutti broadcom

Yrbaf
25-06-2016, 13:11
Brendo novità sul vectoring ?

Su altri forum dicono tutto saltato perché accordi non raggiunti tra gli operatori.

metal master
25-06-2016, 13:24
Io comunque avrei prima fatto richiesta di migrazione, poi magari la settimana dopo, che tutto era già avviato, avrei fatto il fax (specificando di aver mandato richiesta di migrazione). Loro ogni raccomandata di recesso la prendono automaticamente come disattivazione, quindi meglio se si fa prima richiesta di migrazione, ma ormai la frittata è fatta..

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

eh ma io cosi ho fatto
il 19 ho richiesto migrazione a tiscali via web.
il 20 ho inviato fax di recesso e migrazione da telecom a tiscali al 187 di telecom.
il 22 telecom ha autorizzato la migrazione e tiscali ha confermato il passaggio il 4 luglio.
il 23 quelli di telecom hanno disattivato tutto.

intanto ho informato della situazione l'aduc, e attendo loro informazioni su come comportarmi.

totocrista
25-06-2016, 13:28
Beh, qualcuno qualche tempo fa su questo thread mi massacrò sostenendo che TIM monta solo ONU con SoC Broadcom, quando in realtà ci sono anche gli Huawei, che produce in casa i suoi SoC e non assembla componenti di terze parti.
Hanno fatto bene a massacrarti
Gli ONU huawei hanno chip broadcom.
Non hanno soc huawei. Non diciamo sciocchezze.
Anche Fastweb e Vodafone montano huawei e sono tutte con chip broadcom.
Huawei non fa dslam con soc proprietari per la vdsl.

mavelot
25-06-2016, 13:52
Brendo novità sul vectoring ?

Su altri forum dicono tutto saltato perché accordi non raggiunti tra gli operatori.

E quando mai ci sono stati accordi.

Io lo dico da un anno che ce lo sognamo il vectoring.....:(

mavelot
25-06-2016, 13:57
Beh, qualcuno qualche tempo fa su questo thread mi massacrò sostenendo che TIM monta solo ONU con SoC Broadcom, quando in realtà ci sono anche gli Huawei, che produce in casa i suoi SoC e non assembla componenti di terze parti.

Hanno fatto bene a massacrarti
Gli ONU huawei hanno chip broadcom.
Non hanno soc huawei. Non diciamo sciocchezze.
Anche Fastweb e Vodafone montano huawei e sono tutte con chip broadcom.
Huawei non fa dslam con soc proprietari per la vdsl.

Tim continua ad avere 3 fornitori:
Alcatel-Lucent
Huawei
Selta

Tutte le ONU sono con chipset Broadcom

mavelot
25-06-2016, 13:58
Sono andato sul portale LIDO e verificando la disponibilità della 100M/20M FTTC profilo V5 sul mio numero di telefono è FINALMENTE uscito un bel bollino verde. :D

Se risulta disponibile su questo sito significa che posso sicuramente attivarla, vero? Perché ho visto sul sito di telecom che al momento è in offerta a 19€ per il primo anno e 29 poi, e non voglio assolutamente perdere quest'offerta.

La vendibilità su LIDO è solo una condizione necessaria. Non è detto che sia già vendibile dal sito TIM

Tu prova....