PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 [462] 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

TnS|Supremo
18-12-2018, 14:37
tim ha modificato dopo insistenti segnalazioni, la mia posizione rispetto all'armadio ripartilinea. se adesso provo a fare la tim connect xdsl, dice fino a 100 mega, prima fino a 30.Segnalazioni al 187 o scritte?

Falcoblu
18-12-2018, 14:44
Appena ho forza e voglia li mando in c*lo anche io.

Spero non mi facciano casino con l'upgrade, ancora non ho avuto feedback in merito comunque.

Io dove risiedo ho solo TIM come infrastruttura e di fare una linea in Vula con un' altro Isp non se ne parla neanche se mi pagano loro...

Ad ogni modo mi hanno appena contattato dalla TIM confermandomi che la 200M è disponibile anche se dal sito TIM di verifica copertura mi da ancora la 100M come massimo valore di velocità disponibile.

Ho dato l'ok per l'upgrade a parità di contratto visto che ho già attiva la Smart+ 100/300, vediamo come va a finire sperando che come dici giustamente non facciano qualche casino a livello di configurazione della linea..

D4N!3L3
18-12-2018, 14:46
Io dove risiedo ho solo TIM come infrastruttura e di fare una linea in Vula con un' altro Isp non se ne parla neanche se mi pagano loro...

Ad ogni modo mi hanno appena contattato dalla TIM confermandomi che la 200M è disponibile anche se dal sito TIM di verifica copertura mi da ancora la 100M come massimo valore di velocità disponibile.

Ho dato l'ok per l'upgrade a parità di contratto visto che ho già attiva la Smart+ 100/300, vediamo come va a finire sperando che come dici giustamente non facciano qualche casino a livello di configurazione della linea..

100/300? :eek:

Beh comunque a me dal sito TIM come copertura da FTTH perciò è tutto un ridere. :asd:

Comunque stamani mi ha dato conferma di copertura 200 Mega per la mia linea, vediamo se entro stasera mi fa sapere qualcosa.

EDIT

Ho riprovato a verificare la copertura e hanno tolto FTTH, adesso non risulto più coperto. Incredibile, probabilmente dopo tutte le chiamate e segnalazioni hanno modificato il loro censimento. Comunque risulto coperto da 200 Mega.

Mi dovete però spiegare questa:

Download

MIN:
147.61 Mbps
MEDIA:
172.61 Mbps
MAX:
197.61 Mbps

Upload

MIN:
29.54 Mbps
MEDIA:
32.04 Mbps
MAX:
20.00 Mbps

Com'è che il MIN e MEDIA dell'upload risultano più alti del MAX? :asd:

vincenzomary
18-12-2018, 14:54
Segnalazioni al 187 o scritte?
scritte.

Falcoblu
18-12-2018, 14:58
100/300? :eek:

Comunque stamani mi ha dato conferma di copertura 200 Mega per la mia linea, vediamo se entro stasera mi fa sapere qualcosa.

Si ho un un contratto Smart Fibra dove la massima velocità prevista è identificata come Smart Fibra + 100/300, cioè da 100 a 300M qualora la dovessero mai attivare (se ben ricordo se ne parlava diversi mesi fa..) , cosa che non compare più con le nuove Connect se non erro.

Confermo, vediamo se entro stasera mi fanno sapere qualcosa, ad ogni modo a scanso di equivoci e per avere un riscontro scritto adesso gli ho contattati via Twitter e anche qui mi hanno confermato la 200M..

D4N!3L3
18-12-2018, 15:01
Si ho un un contratto Smart Fibra dove la massima velocità prevista è identificata come Smart Fibra + 100/300, cioè da 100 a 300M qualora la dovessero mai attivare (se ben ricordo se ne parlava diversi mesi fa..) , cosa che non compare più con le nuove Connect se non erro.

Confermo, vediamo se entro stasera mi fanno sapere qualcosa, ad ogni modo a scanso di equivoci e per avere un riscontro scritto adesso gli ho contattati via Twitter e anche qui mi hanno confermato la 200M..

Lascia stare se non lo vedi sul sito. Quelle sono informazioni che vengono censite e non sono poi così aggiornate come dimostra il mio caso.

Comunque sia avevo interpretato male il 100/300, credevo fosse Down/Up. :D

Dubito che te lo attiveranno mai ma tentar non nuoce. Secondo me fa prima ad arrivarti l'FTTH.

Falcoblu
18-12-2018, 15:14
Lascia stare se non lo vedi sul sito. Quelle sono informazioni che vengono censite e non sono poi così aggiornate come dimostra il mio caso.

Comunque sia avevo interpretato male il 100/300, credevo fosse Down/Up. :D

Dubito che te lo attiveranno mai ma tentar non nuoce. Secondo me fa prima ad arrivarti l'FTTH.

Ma figurati, nessun problema con questa ipotetica 300M anzi non so neanche perchè compaia questa velocità, probabilmente avevano dei piani diversi rispetto a quelli attuali e come dici giustamente arriva prima la FTTH...

No intendevo 100/20 fino a 300/20, l' Up rimane sempre quello solito, vediamo come va a finire con questa 200M, la volta scorsa con il passaggio 30>100M ho avuto dei problemi non da poco, in pratica il profilo era corretto ma l' ONU non erogava correttamente i 100M in down e mi sono ritrovato con una linea 30/20M, alla fine era il Bras che non si era allineato al nuovo profilo, insomma un pasticcio poi fortunatamente risolto...

D4N!3L3
18-12-2018, 15:15
Mi hanno risposto che è necessario un nuovo modem per la connessione a 200 Mega. :mbe:

Ma non è sufficiente il TIM HUB che mi hanno dato? :confused:

Quindi serve che intervenga qualcuno. :doh:

Falcoblu
18-12-2018, 15:20
Mi hanno risposto che è necessario un nuovo modem per la connessione a 200 Mega. :mbe:

Ma non è sufficiente il TIM HUB che mi hanno dato? :confused:

Quindi serve che intervenga qualcuno. :doh:

Come un nuovo modem , l' HUB supporta senza problemi il 35b della 200M.

Questa è davvero bella, ma se è solo un cambio profilo che fanno da remoto, non capisco davvero cosa c'entri un nuovo modem...:confused:

Pippomone
18-12-2018, 15:20
Mi hanno risposto che è necessario un nuovo modem per la connessione a 200 Mega. :mbe:



Ma non è sufficiente il TIM HUB che mi hanno dato? :confused:



Quindi serve che intervenga qualcuno. :doh:Il TIM HUB supporta la 200 M, così come lo scolapasta plus (nero).

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
18-12-2018, 15:21
Come un nuovo modem , l' HUB supporta senza problemi il 35b della 200M.

Questa è davvero bella, ma se è solo un cambio profilo che fanno da remoto, non capisco davvero cosa c'entri un nuovo modem...:confused:

Infatti: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/944004

Ho tanta paura che sta Sara non capisca un tubo. Porca miseria. Accidenti a me. :doh:

Falcoblu
18-12-2018, 15:25
Infatti: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/944004

Ho tanta paura che sta Sara non capisca un tubo. Porca miseria. Accidenti a me. :doh:

Ma hai specificato a Sara che hai già un modem che supporta il 35b della 200M?

Io proprio per evitare casini l'ho informata della cosa:

Tra l'altro ho già anche il modem abilitato per la 200M visto che quando ho fatto il passaggio 30>100M mi hanno mandato il DGA4130 che supporta il 35b.

Vediamo cosa risponde a me...

ciraw
18-12-2018, 15:26
attualmente ho tim smart fibra promo e navigo a 100 mb con il modem bianco a radiosveglia, da ieri è attivabile la 200mb .
Tim dice che può passarmi alla 200mb senza costi aggiuntivi(modem compreso), confermate?

D4N!3L3
18-12-2018, 15:28
Ma hai specificato a Sara che hai già un modem che supporta il 35b della 200M?

Io proprio per evitare casini l'ho informata della cosa:



Vediamo cosa risponde a me...

No non gliel'avevo detto ma dovrebbe saperlo. Comunque le ho risposto mandandole il link e dicendole che avendo un modem che supporta il 200 Mega dovrebbero solo farmi un intervento da remoto.

Vediamo cosa risponde, il punto è che ci mette una vita. Immagino ci saranno un sacco di persone che scrivono e sicuramente non ci sarà una Sara lì dietro ma probabilmente più operatori.

Comunque ho chiesto anche su Facebook, vediamo chi risponde prima.

giovanni69
18-12-2018, 15:43
Infatti: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/944004

Ho tanta paura che sta Sara non capisca un tubo. Porca miseria. Accidenti a me. :doh:

Perchè vi affidate a Sara su twitter per l'assistenza tecnica? :muro:

Falcoblu
18-12-2018, 15:47
No non gliel'avevo detto ma dovrebbe saperlo. Comunque le ho risposto mandandole il link e dicendole che avendo un modem che supporta il 200 Mega dovrebbero solo farmi un intervento da remoto.

Vediamo cosa risponde, il punto è che ci mette una vita. Immagino ci saranno un sacco di persone che scrivono e sicuramente non ci sarà una Sara lì dietro ma probabilmente più operatori.

Comunque ho chiesto anche su Facebook, vediamo chi risponde prima.

Si hai fatto bene, concordo sulla tempistica delle risposte probabilmente è come dici tu, ad ogni modo anch'io volevo richiamare il 187-2 però non vorrei combinare qualche casino con più canali aperti...

Falcoblu
18-12-2018, 15:49
Perchè vi affidate a Sara su twitter per l'assistenza tecnica? :muro:

Perchè scusa? quando ho fatto il passaggio 30>100M l' ho fatto con lei e problemi non ne ho avuti a parte il discorso tecnico che descrivevo in un reply precedente, dici che per questi casi è sempre meglio rivolgersi al 187-2?

D4N!3L3
18-12-2018, 15:58
Perchè vi affidate a Sara su twitter per l'assistenza tecnica? :muro:

Perché ho già chiamato l'assistenza tecnica e mi hanno detto di sentire il commerciale?
Perché ogni volta che ho chiamato il 187 mi hanno sparato str@nzate a non finire e mai risolto un'acca nonostante le decine di telefonate?
Perché tutto sommato almeno lei (ci ha messo una vita) ma almeno ha risolto quelle richieste che avevo fatto sia online sia tramite 187 producendo solo casini o incontrando solo c@glioni?

Avevo chiesto l'opzione Voice per capirsi, l'ho fatto online e me la vedo ANNULLATA dopo pochi giorni senza motivo, chiamo diversi operatori che mi assicurano tutti di averla attivata e scopro che non è vero una cippa ma hanno solo inoltrato reclami. Infine ho scritto a Sara che in mezz'ora ha risolto senza intoppi.

Si hai fatto bene, concordo sulla tempistica delle risposte probabilmente è come dici tu, ad ogni modo anch'io volevo richiamare il 187-2 però non vorrei combinare qualche casino con più canali aperti...

Io aspetterei, per esperienza se fai troppe richieste rischi di incasinare le cose. Inoltre al 187-2 ho già provato e hai visto come mi hanno risposto.

Se comunque intendi provare dimmi un po' cosa ti hanno detto. Forse se ne occupa la parte tecnica se gli specifichi che hai già il modem predisposto, non so. Sicuramente il commerciale si rivolgerà al tecnico per mandare avanti fisicamente la pratica.

Falcoblu
18-12-2018, 16:02
Io aspetterei, per esperienza se fai troppe richieste rischi di incasinare le cose. Inoltre al 187-2 ho già provato e hai visto come mi hanno risposto.

Se comunque intendi provare dimmi un po' cosa ti hanno detto. Forse se ne occupa la parte tecnica se gli specifichi che hai già il modem predisposto, non so. Sicuramente il commerciale si rivolgerà al tecnico per mandare avanti fisicamente la pratica.

Eh infatti, anche perchè ho già avuto esperienze passate in merito non propriamente felici, meglio aspettare che mi risponda Sara poi in base a quello che mi dice eventualmente riparto alla carica con il 187-2..

D4N!3L3
18-12-2018, 16:34
Eh infatti, anche perchè ho già avuto esperienze passate in merito non propriamente felici, meglio aspettare che mi risponda Sara poi in base a quello che mi dice eventualmente riparto alla carica con il 187-2..

Si idem.

giovanni69
18-12-2018, 18:32
[...]
Avevo chiesto l'opzione Voice per capirsi, l'ho fatto online e me la vedo ANNULLATA dopo pochi giorni senza motivo, chiamo diversi operatori che mi assicurano tutti di averla attivata e scopro che non è vero una cippa ma hanno solo inoltrato reclami. Infine ho scritto a Sara che in mezz'ora ha risolto senza intoppi.

Quella è una questione commerciale, non tecnica. Ma fa piacere che tu abbia risolto in quel modo.

Perchè scusa? quando ho fatto il passaggio 30>100M l' ho fatto con lei e problemi non ne ho avuti a parte il discorso tecnico che descrivevo in un reply precedente, dici che per questi casi è sempre meglio rivolgersi al 187-2?

La 'massima velocità' o un passaggio 30/3 -> 100/20 di per sè è un'opzione che parte dal commerciale (e dunque Sara va bene) perchè se non viene inserita certamente la parte tecnica poi non viene attivata (ed eventualmente sincronizzata al nuovo modem, nel solo caso della 200M). Poi se ci sono questioni sui profili - ed avendo verificato che l'opzione richiesta è attiva - a mio avviso è meglio avere a che fare con tecnici del tasto 2 o aprire ticket dall'assistenza del MyTim. Almeno possono almeno cercare di capire cosa è un SMC/APS sballato... cose di cui 'Sara' non ha competenza, nemmeno ufficialmente (twitter non fa parte dei canali di assistenza tecnica ufficiali di Tim).

vincenzomary
18-12-2018, 19:32
La 'massima velocità' o un passaggio 30/3 -> 100/20 di per sè è un'opzione che parte dal commerciale (e dunque Sara va bene) perchè se non viene inserita certamente la parte tecnica poi non viene attivata (ed eventualmente sincronizzata al nuovo modem, nel solo caso della 200M).

quindi, visto che hanno risolto il mio problema, loro database non allineato, posso ritentare con twitter per connect xdsl?

Falcoblu
18-12-2018, 20:28
Si idem.

Ti aggiorno sulla situazione dopo aver ricevuto la risposta di Sara e aver dato il via all' upgrade, ho ricevuto circa mezz'ora fa questo sms:

Grazie da TIM. Come da te richiesto, l'offerta scelta per la linea di casa è in corso di attivazione

Vediamo come procede la cosa...

Falcoblu
18-12-2018, 20:34
La 'massima velocità' o un passaggio 30/3 -> 100/20 di per sè è un'opzione che parte dal commerciale (e dunque Sara va bene) perchè se non viene inserita certamente la parte tecnica poi non viene attivata (ed eventualmente sincronizzata al nuovo modem, nel solo caso della 200M). Poi se ci sono questioni sui profili - ed avendo verificato che l'opzione richiesta è attiva - a mio avviso è meglio avere a che fare con tecnici del tasto 2 o aprire ticket dall'assistenza del MyTim. Almeno possono almeno cercare di capire cosa è un SMC/APS sballato... cose di cui 'Sara' non ha competenza, nemmeno ufficialmente (twitter non fa parte dei canali di assistenza tecnica ufficiali di Tim).

Sono senz'altro d'accordo che aver a che fare con i tecnici del tasto 2 sia vantaggioso per gli ovvii motivi qualora qualcosa dovesse andare storto, ma c'è il problema che questi senza la preventiva comunicazione del commerciale non si muovono e giustamente aggiungo, cosa peraltro accaduta questa mattina durante la chiamata al 187-2, inoltre volevo qualcosa di scritto come ho sempre fatto anche per le variazioni precedenti.

Il 187-2 verrà comunque buono se qualcosa dovesse andare storto, ovviamente incrocio le dita e mi auguro che tutto proceda per il meglio.:)

D4N!3L3
18-12-2018, 20:50
Vi aggiorno sulla mia situazione.

Sara continua ad insistere che devo cambiare modem e io continuo a non capire, ha casa mia ho il TIM HUB che è compatibile fino a 1Gbit.

Allora chiamo il 187 commerciale e la tizia che risponde mi dice che fa alcune verifiche e poi mi richiama.

Fa le verifiche e mi dice che ho già attiva l'opzione massima velocità e quindi una volta disponibile mi scatterà il 200 Mega.

Questo però non mi torna con Sara che mi dice che mi può fare l'upgrade al 200 ma devo cambiare modem...insomma io continuo a non capire e scopro che alla TIM risulta che io abbia il COMBO. :doh:

Me ne avessero fatta una giusta porcaccia di quella miseria ladra!!! :muro:

Insomma ora ho dovuto aprire una segnalazione che mi sistemi la situazione con sto modem e contemporaneamente è stato richiesto l'update al 200 Mega. Pensate che sia finita qui? Considerando la storia FTTH ne dubito.

C@zz@rola ma ne avessero centrata una, una sola con le mie pratiche. :muro: :muro: :muro: :muro:

Io rimango allibito, sul sito TIM c'è pure scritto che con TIM Connect viene fornito il TIM HUB. Nel frattempo ho pure mandato delle foto a Sara perché non la vuole capire.

D4N!3L3
18-12-2018, 21:31
Aggiornamento: dopo avere mandato a Sara le foto finalmente mi ha creduto, nonostante tutto non mi risponde mai a tutte le domande.

Ciao, in merito alla tua richiesta, ti confermo che avendo il modem Hub, potrai utilizzarlo anche con la 200 mega e che l' attivazione stessa non prevede l' intervento del tecnico a casa. Buona serata.

Detto ciò io ho aperto la segnalazione con il 187 e dovrebbe procedere tramite loro ma le avevo chiesto se può prendere lei la pratica in mano. Comunque sia non resta che aspettare e vedere cosa combinano...:rolleyes:

zdnko
18-12-2018, 23:19
Perchè vi affidate a Sara su twitter per l'assistenza tecnica? :muro:

Perché è più affidabile un bot che un operatore vero? :D

TnS|Supremo
19-12-2018, 02:01
Perché è più affidabile un bot che un operatore vero? :D

Comincio a pensare di si :asd:

Piccolo update sulla mia situazione, ci Ho fatto caso dopo ma quello che mi avevano impostato era un profilo 50 e non il 100, in ogni caso verso le 23.30.e caduta la portante ed è tornato il profilo 30/3 e continuo a navigare a mezzo mega.

Falcoblu
19-12-2018, 06:23
Perché è più affidabile un bot che un operatore vero? :D

Guarda personalmente sono dell' idea che piuttosto che un bot dietro "Sara" ci siano in realtà degli operatori, ad ogni modo anche questa volta non posso che dire grazie Sara, 200M attivata :)

https://imageshack.com/a/img923/1589/kpZYzh.jpg

https://imageshack.com/a/img921/7097/BTkb97.jpg

:)

Migmar
19-12-2018, 06:54
Guarda personalmente sono dell' idea che piuttosto che un bot dietro "Sara" ci siano in realtà degli operatori, ad ogni modo anche questa volta non posso che dire grazie Sara, 200M attivata :)

https://imageshack.com/a/img923/1589/kpZYzh.jpg

https://imageshack.com/a/img921/7097/BTkb97.jpg

:)
Direi ottima linea.
Io ho chiesto su Tim personal, mi hanno confermato i 200M e hanno inoltrato la richiesta al reparto competente, staremo a vedere.

D4N!3L3
19-12-2018, 07:47
Io son stato costretto a chiamare il 187 perché insisteva con sta storia del modem, se non avessi chiamato non l'avrei mai scoperto.

La richiesta dovrebbe essere stata inoltrata ieri sera dopo le 20:00. Vediamo se oggi ricevo qualche feedback in merito. Comunque vada mi deve sempre succedere qualcosa, quello che può andare storto va storto. :muro:

Per l'update vi hanno riavviato il modem per riagganciare la portante o avviene in modo seamless?

daniele.g
19-12-2018, 08:15
Buongiorno Ragazzi.
ho attivato la VDSL con tim il 02/Luglio/2018

sono molto deluso, perchè pur abitando a 200metri dal ARL, ed aver lavorato ad un impianto interno perfetto, a causa di essere su una linea derivata devo subirmi sto compromesso!:

https://tinyurl.com/y9x747rb
https://tinyurl.com/yanwnpuz

ma secondo voi come potrei ottenere un intervento tecnico risolutivo?

guacianiero
19-12-2018, 08:28
Buongiorno Ragazzi.
ho attivato la VDSL con tim il 02/Luglio/2018

sono molto deluso, perchè pur abitando a 200metri dal ARL, ed aver lavorato ad un impianto interno perfetto, a causa di essere su una linea derivata devo subirmi sto compromesso!:

https://tinyurl.com/y9x747rb
https://tinyurl.com/yanwnpuz

ma secondo voi come potrei ottenere un intervento tecnico risolutivo?

scusami io ho una fibra 200 e pur essendo a 230 metri dal cabinet non vado oltre i 53 mega rispetto ai 90 indicati dalle simulazioni virtuali dei vari fibramap etc. Ho chiesto l'intervento di un tecnico varie volte e mi dicono che sono al massimo delle possibilità in quanto ho un cabinet in "parallelo". Immagino che sia la stessa cosa di una linea derivata. In pratica si tratta di una specie di swtich di una linea (??) che viene condivisa tra più cabinet?

Falcoblu
19-12-2018, 08:34
Direi ottima linea.
Io ho chiesto su Tim personal, mi hanno confermato i 200M e hanno inoltrato la richiesta al reparto competente, staremo a vedere.

Si non mi lamento di certo considerato che anche se disto dall' armadio circa 170m la mia chiostrina è la "0" quindi l' ultima che vuol dire che mi becco la diafonia di tutti, e va già bene che per fortuna non sono in derivata, resta da vedere quanto resteranno in essere questi valori, vabbè intanto è così ed è tutto grasso che cola..:)

Io son stato costretto a chiamare il 187 perché insisteva con sta storia del modem, se non avessi chiamato non l'avrei mai scoperto.

La richiesta dovrebbe essere stata inoltrata ieri sera dopo le 20:00. Vediamo se oggi ricevo qualche feedback in merito. Comunque vada mi deve sempre succedere qualcosa, quello che può andare storto va storto. :muro:

Per l'update vi hanno riavviato il modem per riagganciare la portante o avviene in modo seamless?

Si ho letto la vicenda, ti auguro che tutto si risolva per il meglio :)

Per l' update il modem per quanto mi riguarda non si è riavviato, è solo caduta la portante per un paio di minuti poi è risalita con il nuovo profilo.

john-doe
19-12-2018, 09:01
la mia chiostrina è la "0" quindi l' ultima che vuol dire che mi becco la diafonia di tutti
???

daniele.g
19-12-2018, 09:48
scusami io ho una fibra 200 e pur essendo a 230 metri dal cabinet non vado oltre i 53 mega rispetto ai 90 indicati dalle simulazioni virtuali dei vari fibramap etc. Ho chiesto l'intervento di un tecnico varie volte e mi dicono che sono al massimo delle possibilità in quanto ho un cabinet in "parallelo". Immagino che sia la stessa cosa di una linea derivata. In pratica si tratta di una specie di swtich di una linea (??) che viene condivisa tra più cabinet?

suppongo che sia una questione simile, ma non esattamente lo stesso...

lucano93
19-12-2018, 09:49
la bolletta io ancora nulla..assurdo

Maxcorrads
19-12-2018, 10:30
la bolletta io ancora nulla..assurdo

Siamo in 2,
la mia è l'ultima però ho dato disdetta 2 mesi fa :D

Migmar
19-12-2018, 11:31
Attivata anche a me, non mi lamento...prima andavo a 76M

https://i.postimg.cc/vx9DWxjg/Screenshot-20181219-122315-01.jpg (https://postimg.cc/vx9DWxjg)

guacianiero
19-12-2018, 12:06
suppongo che sia una questione simile, ma non esattamente lo stesso...

allora non caspico il significato di linea derivata. Potete spiegarmelo?

Migmar
19-12-2018, 13:46
Attivata anche a me, non mi lamento...prima andavo a 76M

https://i.postimg.cc/vx9DWxjg/Screenshot-20181219-122315-01.jpg (https://postimg.cc/vx9DWxjg)

Quoto me stesso per fare una domanda ai più esperti: ma quel 1.7 db di scarto nel target SNR in download, come mai non viene azzerato (in modo da avere 6db) alzandomi un pelo la banda?
Centra con la diafonia? (in 17a agganciavo a 76M per via della diafonia, le attenuazioni erano le stesse, anzi un pelo più basse, mentre l'SNR in down era 6 db ).

Edit: mi sto rispondendo da solo, leggendo in prima pagina il discorso pigrizia dello SRA.

daniele.g
19-12-2018, 14:20
allora non caspico il significato di linea derivata. Potete spiegarmelo?

una linea derivata è questo.

dall'ARL (armadio riparti Linea) parte un cavo multicoppia da 10 coppie (chiamiamola decade 14)
arriva in un pozzetto li viene sfiocchettato e ramificato; 1 ramo (sempre la decade 14) va alla chiostrina che avrà 1 pallino per identificare la prima derivazione (STUB), l'altro ramo prosegue per andare o una seconda e ultima chiostrina con 2 Pallini, oppure arriva di nuovo ad un pozzetto, dove vine sfiocchettata di nuovo e ramificata per proseguire (sempre le stessa decade 14) ed andare ad una terza chiostrina 3 pallini.

ovviamente ogni coppia che usano, la possono usare solo una volta nelle tre chiostrine.
Ad esempio se usano la coppia 3-4 della decade 14 nella chiostrina °°, non la possono più usare nella chiostrina ° o nella chiostrina °°°

e lo fanno in modo tale da servire con una singola decade, diversi case o bifamiliari in zone residenziali abbastanza sparse.


te lo concedo, è una bella merda... :muro:
perchè il cavo che arriva alla tua chiostrina arriva anche ad un'altra e probabilmente un'altra ancora, allungandolo di circa 450mt (stimati) a stub

D4N!3L3
19-12-2018, 15:13
La mia è in lavorazione dalle 10:30. Ancora ovviamente non è stato fatto nulla. :asd:

Buonanotte.

Falcoblu
19-12-2018, 15:27
Attivata anche a me, non mi lamento...prima andavo a 76M

Ottimo, direi un guadagno non da poco :)

Falcoblu
19-12-2018, 15:31
La mia è in lavorazione dalle 10:30. Ancora ovviamente non è stato fatto nulla. :asd:

Buonanotte.

Beh può darsi che facciano la variazione in tarda serata, per esempio controllando il .log del mio HUB la portante è caduta intorno a mezzanotte ed è risalita qualche minuto dopo...

giovanni69
19-12-2018, 15:33
la bolletta io ancora nulla..assurdo

Nel MyTim ho la bolletta con il totale da pagare a metà gennaio 2019 nella sezione Pagamenti ma non esiste la medesima nell'elenco Fatture. :O
Tipiche incoerenze amministrative....

guacianiero
19-12-2018, 15:34
una linea derivata è questo.

dall'ARL (armadio riparti Linea) parte un cavo multicoppia da 10 coppie (chiamiamola decade 14)
arriva in un pozzetto li viene sfiocchettato e ramificato; 1 ramo (sempre la decade 14) va alla chiostrina che avrà 1 pallino per identificare la prima derivazione (STUB), l'altro ramo prosegue per andare o una seconda e ultima chiostrina con 2 Pallini, oppure arriva di nuovo ad un pozzetto, dove vine sfiocchettata di nuovo e ramificata per proseguire (sempre le stessa decade 14) ed andare ad una terza chiostrina 3 pallini.

ovviamente ogni coppia che usano, la possono usare solo una volta nelle tre chiostrine.
Ad esempio se usano la coppia 3-4 della decade 14 nella chiostrina °°, non la possono più usare nella chiostrina ° o nella chiostrina °°°

e lo fanno in modo tale da servire con una singola decade, diversi case o bifamiliari in zone residenziali abbastanza sparse.


te lo concedo, è una bella merda... :muro:
perchè il cavo che arriva alla tua chiostrina arriva anche ad un'altra e probabilmente un'altra ancora, allungandolo di circa 450mt (stimati) a stub

Ecco quindi il motivo per cui ho una "dispersione" così marcata. Scusa la banalità della domanda ma fanno questo per coprire le abitazioni più vecchie e non dover fare altri scavi? Spero che non sia la regola per tutti. l'ARL è il cabinet con il tettino rosso oppure da li arriva ad un altro armadietto dove viene fatto questa riprtizione?

giovanni69
19-12-2018, 15:38
Sì l'ARL è quello con tettuccio rosso.
Fai attenazione che esiste anche un tipo di chiostrina sempre con tettuccio rosso (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44744286&postcount=90526) ma non è per questo un ARL.
Altre info su derivata/stub a pag.1 post #2:

https://i.postimg.cc/x8NkfFY8/Cosa-una-derivazione-pallini.jpg (https://postimages.org/)

[Immagine da fonte FAQ]


@daniele.g: aggiunto tuo esempio pratico nella FAQ. grazie.

D4N!3L3
19-12-2018, 15:45
Beh può darsi che facciano la variazione in tarda serata, per esempio controllando il .log del mio HUB la portante è caduta intorno a mezzanotte ed è risalita qualche minuto dopo...

Si, tendo al pessimismo date le esperienze pregresse, però forse hai ragione, probabilmente lo vedrò domattina. Lo fanno per non creare disservizio.

Witcher
19-12-2018, 16:29
Raga oggi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che verrò ricontattato(presumo dal commerciale) entro 10gg lavorativi. Sul portale MYTIM Fisso tra le richieste non c'è nulla, è normale tutto ciò ?
Chiedo perché la tipa dalla Romania non mi sembrava molto sveglia :rolleyes:

Maxcorrads
19-12-2018, 16:41
Raga oggi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che verrò ricontattato(presumo dal commerciale) entro 10gg lavorativi. Sul portale MYTIM Fisso tra le richieste non c'è nulla, è normale tutto ciò ?
Chiedo perché la tipa dalla Romania non mi sembrava molto sveglia :rolleyes:

Richiama, non sai quante volte mi hanno detto così e non è successo niente (nessuna traccia della chiamata sull'app o sito)
Se no apri direttamente la segnalazione dall'app

D4N!3L3
19-12-2018, 16:48
Raga oggi ho chiamato il 187 e mi hanno detto che verrò ricontattato(presumo dal commerciale) entro 10gg lavorativi. Sul portale MYTIM Fisso tra le richieste non c'è nulla, è normale tutto ciò ?
Chiedo perché la tipa dalla Romania non mi sembrava molto sveglia :rolleyes:

Se hai un problema tecnico apri segnalazione da APP o chiamando il 187-2.

Se hai una questione commerciale quando ti rispondono dalla Romania non ti fidare, quelli non fanno mai nulla.

Segui questo iter:

Chiama 187 - attendi - ...rispondiamo dalla Romania... - riattacca - ricomincia finchè non rispondono dall'Italia.

Dal profilo online non è detto che tu comunque veda le richieste, a volte si vedono a volte no, è inaffidabile, impreciso, inesatto, direi quasi inutile.

A me hanno detto che sta storia dell'upgrade è in lavorazione ad esempio, ma io mica vedo nulla.

Witcher
19-12-2018, 17:01
Richiama, non sai quante volte mi hanno detto così e non è successo niente (nessuna traccia della chiamata sull'app o sito)
Se no apri direttamente la segnalazione dall'app

Se hai un problema tecnico apri segnalazione da APP o chiamando il 187-2.

Se hai una questione commerciale quando ti rispondono dalla Romania non ti fidare, quelli non fanno mai nulla.

Segui questo iter:

Chiama 187 - attendi - ...rispondiamo dalla Romania... - riattacca - ricomincia finchè non rispondono dall'Italia.

Dal profilo online non è detto che tu comunque veda le richieste, a volte si vedono a volte no, è inaffidabile, impreciso, inesatto, direi quasi inutile.

A me hanno detto che sta storia dell'upgrade è in lavorazione ad esempio, ma io mica vedo nulla.

Non per un guasto tecnico. Oggi è vendibile la 100 e ho chiamato per quella.

giovanni69
19-12-2018, 17:10
Chiama 187 - attendi - ...rispondiamo dalla Romania... - riattacca - ricomincia finchè non rispondono dall'Italia.


La procedura richiede meno telefonate a vuoto se si prova dopo le 20:30.

Witcher
19-12-2018, 17:11
A questi punti attivo la TIM Connect Winter Edition online. :D

EDIT: Che ovviamente non fa fare perché dice che risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it. Che pena..

giovanni69
19-12-2018, 17:13
Beh, online hai pure lo sconto. Ovvio che se hai già altra richiesta...

Witcher
19-12-2018, 17:15
Beh, online hai pure lo sconto. Ovvio che se hai già altra richiesta...

Non ho nessuna richiesta. Questa è la cosa più bella :)

giovanni69
19-12-2018, 17:21
Cancella la cache del browser, riavvia il PC, cambia IP del modem e poi senti il 187 da dove viene la fantomatica richiesta esistente.

Skylake_
19-12-2018, 17:25
Ecco quindi il motivo per cui ho una "dispersione" così marcata. Scusa la banalità della domanda ma fanno questo per coprire le abitazioni più vecchie e non dover fare altri scavi? Spero che non sia la regola per tutti. l'ARL è il cabinet con il tettino rosso oppure da li arriva ad un altro armadietto dove viene fatto questa riprtizione?In realtà accade il contrario. Una decade magari esiste da una vita per servire vecchie case. Successivamente, costruiscono un condominio nuovo, ma anziché stendere una decade nuova (vuoi per mancanza di spazio in armadio, costi , ecc...), se le decadi esistenti in zona sono in buona parte libere, allora anziché posare una linea nuova sfioccano, appunto, quelle esistenti, così servono anche il palazzo nuovo stendendo solo una minima parte di linea nuova... solo che dal punto di vista del circuito ad uso VDSL, la ramificazione a y della linea pesa parecchio (sia il ramo attivo sia, soprattutto, il ramo scollegato) e peggiora notevolmente le prestazioni. Nel mio comune ho avuto modo di vedere una casa nuova di zecca con tutte le decadi di cui è servita in derivata doppia, tripla o addirittura quadrupla: alla luce di questo riscontro, il fatto che la VDSL del mio amico non superasse 15 mega in download, pur essendo teoricamente a 400 metri dall'armadio, era ampiamente giustificato da questa sciagurata corsa al risparmio infrastrutturale...

Migmar
19-12-2018, 17:42
Forse non è tutto ok con il passaggio a 200M.
Prima in ufficio vedevo i dati remoti del router ma ora a casa provando uno speedtest qualcosa non va, faccio al massimo 94Mbit/s con ngi test, e anche con lo speedtest dell'app mytim fisso (non è questione di cavi, sono collegato con wifi ac e verso il NAS faccio 400Mbit/s).

Noto che i contatori FEC in downstream aumentano dell'ordine di 250k ad ogni speedtest che faccio.
L'impianto è sezionato.
Per assurdo andavo leggermente meglio in 17a, quando agganciavo ancora a 108000.

https://i.postimg.cc/Yhvjdmms/Screenshot-20181219-190226-01.jpg (https://postimg.cc/Yhvjdmms)

https://i.postimg.cc/5Y3d5p3F/Screenshot-20181219-191009-02.jpg (https://postimg.cc/5Y3d5p3F)
È normale la dicitura FTTC 100M?
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

Edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45907440&postcount=115188 , come al solito bastava leggere le FAQ, sorry

harrypotter77
19-12-2018, 18:04
Lunedì ho visto nei file Wholesale di TIM che il cabinet dove è collegata la mia linea telefonica è stato upgradato a 200MB. Ho aspettato un paio di giorni e stamattina controllando su "Verifica copertura di TIM" risultava attivabile al mio indirizzo. Ho subito contattato TIM via Twitter e alle 18:30 circa linea aggiornata a 200MB. Sono passato da 96.6MB a 216MB. Sono stati efficienti e linea a dir poco perfetta! Speriamo continui così nel tempo... :D


Massima velocità di linea
32.67 Mbps 236.62 Mbps

Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps

Potenza
-23.7 dBm 14.4 dBm

Attenuazione di linea
0.6, 4.9, 7.8, 9.1 dB 3.8, 8.4, 19.1 dB

Noise Margin
11.2 dB 7.8 dB

Witcher
19-12-2018, 18:07
Cancella la cache del browser, riavvia il PC, cambia IP del modem e poi senti il 187 da dove viene la fantomatica richiesta esistente.

Ho contattato Fabio su Twitter. Vediamo cosa dice.

Skylake_
19-12-2018, 18:35
Ho subito contattato TIM via Twitter e alle 18:30 circa linea aggiornata a 200MB. Sono passato da 96.6MB a 216MB. Sono stati efficienti e linea a dir poco perfetta!



Ecco perchè nevica. :D

Falcoblu
19-12-2018, 18:35
È normale la dicitura FTTC 100M?
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

No non è normale, io ho regolarmente FTTC 200M e il test di velocità mi da 195.90Mb in down, ecc... , sembra che ci sia qualche problema a livello allineamento sistemi commerciali e tecnici, io chiamerei il 187 spiegando la cosa perchè qualcosa che non è a posto evidentemente c'è...

san80d
19-12-2018, 18:36
roba da matti https://www.dday.it/redazione/29073/modem-libero-ce-preoccupazione-alludienza-di-tim-contro-lo-stato-non-si-sono-presentati-gli-avvocati-dello-stato e forse e' per questo che tim non ha ancora emesso le fatture

harrypotter77
19-12-2018, 18:39
Ecco perchè nevica. :D

Concordo :D

Migmar
19-12-2018, 18:39
No non è normale, io ho regolarmente FTTC 200M e il test di velocità mi da 195.90Mb in down, ecc... , sembra che ci sia qualche problema a livello allineamento sistemi commerciali e tecnici, io chiamerei il 187 spiegando la cosa perchè qualcosa che non è a posto evidentemente c'è...

Infatti mi sembrava strano.
Ora sto chiedendo sempre su Tim personal, che finora non mi ha deluso. Vediamo cosa rispondono.

Falcoblu
19-12-2018, 18:45
Ecco perchè nevica. :D

Anche qui da me nevica ma non è che per forza con TIM deve sempre andare male eh, un po di positività diamine...

tolwyn
19-12-2018, 18:47
con tim va bene e va male, grosso modo come con ogni altro isp...il problema è che va grosso modo come ogni altro isp ma al doppio del prezzo

D4N!3L3
19-12-2018, 18:54
Anche qui da me nevica ma non è che per forza con TIM deve sempre andare male eh, un po di positività diamine...

Per ora a me è sempre andata male. Addirittura per una cavolata come questa hanno sbagliato modem...

Comunque vediamo se mi fanno sto benedetto upgrade...:rolleyes:

Falcoblu
19-12-2018, 19:00
con tim va bene e va male, grosso modo come con ogni altro isp...il problema è che va grosso modo come ogni altro isp ma al doppio del prezzo

Il problema è anche avere le alternative, non tutti abitano in città dove ci sono gli apparati degli altri Isp che, appunto, permettono di scegliere la tipologia di linea con relativi costi, per dire nel mio paesello di neanche 5000 anime è già una fortuna avere la Vdsl di TIM e, almeno per quanto mi riguarda, attivare una linea in Vula con un'altro Isp non se ne parla neanche se mi pagassero loro...

Migmar
19-12-2018, 19:01
Il problema è anche avere le alternative, non tutti abitano in città dove ci sono gli apparati degli altri Isp che, appunto, permettono di scegliere la tipologia di linea con relativi costi, per dire nel mio paesello di neanche 5000 anime è già una fortuna avere la Vdsl di TIM e, almeno per quanto mi riguarda, attivare una linea in Vula con un'altro Isp non se ne parla neanche se mi pagassero loro...

Stessa cosa da me...solo Tim ha vdsl. E per assurdo pago il doppio di chi a Torino (20km da me) ha la fibra 1000

Witcher
19-12-2018, 19:15
Aggiornamento. Feedback positivo per la Romania perché mi ha appena chiamato il commerciale. :stordita:

guacianiero
19-12-2018, 20:31
In realtà accade il contrario. Una decade magari esiste da una vita per servire vecchie case. Successivamente, costruiscono un condominio nuovo, ma anziché stendere una decade nuova (vuoi per mancanza di spazio in armadio, costi , ecc...), se le decadi esistenti in zona sono in buona parte libere, allora anziché posare una linea nuova sfioccano, appunto, quelle esistenti, così servono anche il palazzo nuovo stendendo solo una minima parte di linea nuova... solo che dal punto di vista del circuito ad uso VDSL, la ramificazione a y della linea pesa parecchio (sia il ramo attivo sia, soprattutto, il ramo scollegato) e peggiora notevolmente le prestazioni. Nel mio comune ho avuto modo di vedere una casa nuova di zecca con tutte le decadi di cui è servita in derivata doppia, tripla o addirittura quadrupla: alla luce di questo riscontro, il fatto che la VDSL del mio amico non superasse 15 mega in download, pur essendo teoricamente a 400 metri dall'armadio, era ampiamente giustificato da questa sciagurata corsa al risparmio infrastrutturale...

grazie per la spiegazione. Quindi la soluzione passa obbligatoriamente dalla fibra FTTH in quanto di certo non investiranno nella stesura di cavi in rame o sbaglio? Qualora dovessi attivare una nuova linea FTTH (agganciata su cabinet TIM) con la 3 per verificarne che le prestazioni siano pari a quelle di Tim , il cavo aggiuntivo sarà comunque collegato alla decade ramificata salvo disponibilità

Rita84
19-12-2018, 20:45
Anche qui da me nevica ma non è che per forza con TIM deve sempre andare male eh, un po di positività diamine...

A pensar male si fa peccato, ma ho due parenti che attendono l'installazione della fibra, uno rimandato un paio di volte telefonicamente, una perché il tecnico era malato poi la seconda volta per neve, ma le strade sono perfettamente praticabili. Peccato che la seconda volta abbiano avvertito dopo l'appuntamento, e mezza giornata di permesso dal lavoro è stata sprecata ad attendere un addetto inaffidabile. :(
Il secondo parente rimandato con SMS senza inventarsi scuse del piffero.

Si accettano scommesse su quante volte rimanderanno ancora. Ci avviciniamo alle feste natalizie, poi ci sarà capodanno e l'epifania, se ne parlerà per metà gennaio? :D

E gli ARL pianificati per dicembre slitteranno tutti a febbraio? :mc:

Migmar
19-12-2018, 22:09
Update: mi hanno risposto che il profilo verrà attivato all' arrivo del modem, suppongo Tim hub, che mi mandano in comodato gratuito. Io ufficialmente per loro ho uno scolapasta bianco.
Vedremo se è necessario aspettare la consegna...perche un Tim hub comprato a parte già lo avevo.
Secondo voi i loro sistemi verificano il tracking per la consegna o è sufficiente che sia stato spedito?
(Questa procedura ora non andrebbe a cozzare con la normativa sul modem libero?)

D4N!3L3
20-12-2018, 06:30
E come era da immaginarsi anche stanotte nessun upgrade. :rolleyes:

Con TIM devo sempre aspettarmi tempi biblici. Bah...

Falcoblu
20-12-2018, 07:59
Update: mi hanno risposto che il profilo verrà attivato all' arrivo del modem, suppongo Tim hub, che mi mandano in comodato gratuito. Io ufficialmente per loro ho uno scolapasta bianco.
Vedremo se è necessario aspettare la consegna...perche un Tim hub comprato a parte già lo avevo.
Secondo voi i loro sistemi verificano il tracking per la consegna o è sufficiente che sia stato spedito?
(Questa procedura ora non andrebbe a cozzare con la normativa sul modem libero?)

E' la stessa procedura standard applicata anche a me a suo tempo con il passaggio alla 100M, nello specifico mi hanno attivato subito la 30M per fare il passaggio dalla adsl a parità di contratto e il tecnico mi aveva portato un Sercomm, poi appunto alla successiva richiesta di upgrade alla 100M mi hanno mandato contestualmente il DGA 4130, nonostante il Sercomm sia abilitato anche al supporto della 100M , vai a sapere perchè, che per altro poi è stato anche un bene visto che supportando il 35b mi hanno attivato la 200M senza problemi.

Ad ogni modo fino a quando non ti arriva e lo connetti alla linea lato tecnico non si sblocca il completamento della procedura di upgrade, quindi anche se lo hanno già spedito ti tocca aspettare la consegna...

D4N!3L3
20-12-2018, 08:10
E' la stessa procedura standard applicata anche a me a suo tempo con il passaggio alla 100M, nello specifico mi hanno attivato subito la 30M per fare il passaggio dalla adsl a parità di contratto e il tecnico mi aveva portato un Sercomm, poi appunto alla successiva richiesta di upgrade alla 100M mi hanno mandato contestualmente il DGA 4130, nonostante il Sercomm sia abilitato anche al supporto della 100M , vai a sapere perchè, che per altro poi è stato anche un bene visto che supportando il 35b mi hanno attivato la 200M senza problemi.

Ad ogni modo fino a quando non ti arriva e lo connetti alla linea lato tecnico non si sblocca il completamento della procedura di upgrade, quindi anche se lo hanno già spedito ti tocca aspettare la consegna...

Probabilmente è questo il motivo per cui ci stanno mettendo tanto con la mia pratica. Lato tecnico sono a posto ma lato amministrativo credono che io abbia un altro modem.

Ma scusate loro non possono vedere da remoto che modem ho? Quando abitavo con i miei ricordo che accedevano tranquillamente al mio modem da remoto.

Migmar
20-12-2018, 08:15
E' la stessa procedura standard applicata anche a me a suo tempo con il passaggio alla 100M, nello specifico mi hanno attivato subito la 30M per fare il passaggio dalla adsl a parità di contratto e il tecnico mi aveva portato un Sercomm, poi appunto alla successiva richiesta di upgrade alla 100M mi hanno mandato contestualmente il DGA 4130, nonostante il Sercomm sia abilitato anche al supporto della 100M , vai a sapere perchè, che per altro poi è stato anche un bene visto che supportando il 35b mi hanno attivato la 200M senza problemi.

Ad ogni modo fino a quando non ti arriva e lo connetti alla linea lato tecnico non si sblocca il completamento della procedura di upgrade, quindi anche se lo hanno già spedito ti tocca aspettare la consegna...

immaginavo, vabbè dai non mi impunterò su questo aspetto, l'importante e che poi si attivi (e da come vedo mi aspetto circa un 170/175 Mbit/s reali).

Falcoblu
20-12-2018, 08:23
Probabilmente è questo il motivo per cui ci stanno mettendo tanto con la mia pratica. Lato tecnico sono a posto ma lato amministrativo credono che io abbia un altro modem.

Ma scusate loro non possono vedere da remoto che modem ho? Quando abitavo con i miei ricordo che accedevano tranquillamente al mio modem da remoto.

Si probabile che sia proprio così, fino a quando non aggiornano il database secondo loro hai sempre il Combo..

Si lo vedono, per esempio io ho un' HUB comprato a parte che utilizzo al posto del DGA4130 che mi avevano mandato, il problema però come confermatomi dal tecnico TIM a suo tempo è che loro fanno riferimento al database di cui sopra e se quello dice che non hai un modem compatibile 35b non c'è niente da fare anche perchè ammesso e non concesso che ti caricassero il profilo della 200M poi lato ONU rimane bloccato a 100M perchè gli apparati non si allineano al nuovo profilo in assenza del modem corretto da associare, mi sa che devi aspettare che si aggiorni il lato commerciale così che risulta che hai l' HUB...

zdnko
20-12-2018, 08:24
Probabilmente è questo il motivo per cui ci stanno mettendo tanto con la mia pratica. Lato tecnico sono a posto ma lato amministrativo credono che io abbia un altro modem.

Ma scusate loro non possono vedere da remoto che modem ho? Quando abitavo con i miei ricordo che accedevano tranquillamente al mio modem da remoto.

Penso che lo veda solo il reparto tecnico e non il commerciale per questioni legate alla concorrenza (non c'è ancora una separazione societaria ma di fatto sono due entità distinte).

Se per il commerciale hai in carico un modem 100M non ti cambiano il profilo finché il nuovo modem 200M non risulta spedito (o addirittura consegnato).
Continuo a non capire perché non facciano subito il cambio profilo visto che il modem vecchio continua a funzionare come prima. :muro:

D4N!3L3
20-12-2018, 08:35
Penso che lo veda solo il reparto tecnico e non il commerciale per questioni legate alla concorrenza (non c'è ancora una separazione societaria ma di fatto sono due entità distinte).

Se per il commerciale hai in carico un modem 100M non ti cambiano il profilo finché il nuovo modem 200M non risulta spedito (o addirittura consegnato).
Continuo a non capire perché non facciano subito il cambio profilo visto che il modem vecchio continua a funzionare come prima. :muro:

Si probabile che sia proprio così, fino a quando non aggiornano il database secondo loro hai sempre il Combo..

Si lo vedono, per esempio io ho un' HUB comprato a parte che utilizzo al posto del DGA4130 che mi avevano mandato, il problema però come confermatomi dal tecnico TIM a suo tempo è che loro fanno riferimento al database di cui sopra e se quello dice che non hai un modem compatibile 35b non c'è niente da fare anche perchè ammesso e non concesso che ti caricassero il profilo della 200M poi lato ONU rimane bloccato a 100M perchè gli apparati non si allineano al nuovo profilo in assenza del modem corretto da associare, mi sa che devi aspettare che si aggiorni il lato commerciale così che risulta che hai l' HUB...

Ieri mattina avevo chiesto su Twitter a Sara se la richiesta di upgrade era stata ricevuta, mi hanno risposto alle 10:30 circa su FB via messaggio privato che la richiesta di upgrade era in lavorazione e dovevo attendere i tempi di gestione.

Nella mia richiesta veniva anche fatto presente che ho già un HUB e che non mi dovevano spedire nessun nuovo modem, se mi arriva infatti lo rifiuto, non voglio trovarmi con due modem.

Comunque non mi hanno parlato di problemi e confido (e spero) che non mi mandino nessun modem ma piuttosto aggiornino il loro database, ho mandato a Sara anche le foto.

Magari le riscrivo tra un po', per sapere se sono vivi o meno.

Witcher
20-12-2018, 08:39
Tra le richieste adesso è comparsa "Attivazione TIM SMART FIBRA" con appuntamento fissato per il 31/12/18. Questa data è definitiva? (il tipo aveva detto che chiamava il tecnico per metterci d'accordo)

D4N!3L3
20-12-2018, 08:54
Tra le richieste adesso è comparsa "Attivazione TIM SMART FIBRA" con appuntamento fissato per il 31/12/18. Questa data è definitiva? (il tipo aveva detto che chiamava il tecnico per metterci d'accordo)

Non è detto che lo sia. La TIM fissa una data ma i tecnici ti devono dare conferma, il 31 in teoria è lavorativo ma la vedo un po' difficile.

A me nella lunga storia della richiesta di FTTH ad esempio uno degli appuntamenti me l'avevano fissato il 31 ottobre. Il 30 ottobre mi chiamarono i tecnici per dirmi che venivano il 12 novembre.

Un altro me lo fissarono un giovedì (non ricordo la data) la mattina, non venne nessuno e il tecnico mi chiamò all'ora di pranzo per dirmi che venivano il giorno dopo.

Un'altra volta invece mi hanno fissato di giovedì e sono venuti davvero a quell'ora, il tecnico mi ha chiamato la mattina stessa.

In poche parole...BOH!!!

banzo
20-12-2018, 09:03
ciao a tutti,

leggo dal primo post che è possibile mettere un router in cascata e configurare qui il pppoe, ma con questa configurazione avremmo il rilascio di 2 IP?

Grazie

ozlacs
20-12-2018, 09:03
Disponibile bolletta di Dicembre con l'aumento, passo da 34,73 a 36,63...


Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

_ambro_
20-12-2018, 10:22
ciao a tutti,

leggo dal primo post che è possibile mettere un router in cascata e configurare qui il pppoe, ma con questa configurazione avremmo il rilascio di 2 IP?

Grazie

Sì esatto, io attualmente ho una configurazione così. In questo modo con la telegestione il tim hub può restare aggiornato ed essere accessibile da Tim tramite una sua connessione/ip pubblico

Falcoblu
20-12-2018, 10:23
Disponibile bolletta di Dicembre con l'aumento, passo da 34,73 a 36,63...

Confermo l'aumento, e nella mia compaiono anche 3.90€ per l'elenco telefonico che per altro ho regolarmente ricevuto.

Falcoblu
20-12-2018, 10:28
...se mi arriva infatti lo rifiuto, non voglio trovarmi con due modem....

Mah guarda io ho un DGA4130 che mi hanno mandato e l'HUB che ho comprato a a parte e devo dire che avere un modem di scorta lo trovo senz'altro utile, metti che si guasta il secondo per un qualsiasi motivo e rimarrei a piedi mentre avendo anche il DGA metto quello e ho tutto il tempo di vedere se posso recuperare l' HUB o, in caso contrario, acquistarne un' altro anche non necessariamente TIM, vedi ad esempio i Fritz...

Insomma la vedo più come una cosa positiva che non negativa...

fusgol
20-12-2018, 10:34
Disponibile bolletta di Dicembre con l'aumento, passo da 34,73 a 36,63...


Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Stanco dei vari aumenti, ho fatto richiesta di passaggio in Vodafone. In pratica quello che prima pagavo 57€ ora lo pago 31€. Senza contare che a Settembre mi offrirono a 34,73€ 100M e chiamate illimitate, salvo poi rimangiarsi che la 100m non era inclusa (nonostante avessi avuto conferma da 2 diversi tizi del call center.

D4N!3L3
20-12-2018, 10:37
Mah guarda io ho un DGA4130 che mi hanno mandato e l'HUB che ho comprato a a parte e devo dire che avere un modem di scorta lo trovo senz'altro utile, metti che si guasta il secondo per un qualsiasi motivo e rimarrei a piedi mentre avendo anche il DGA metto quello e ho tutto il tempo di vedere se posso recuperare l' HUB o, in caso contrario, acquistarne un' altro anche non necessariamente TIM, vedi ad esempio i Fritz...

Insomma la vedo più come una cosa positiva che non negativa...

Il problema è che mi fido poco di loro e non vorrei si inventassero aumenti o cose strane per il fatto che ho due modem.

Inoltre l'altro problema è che questi spediscono e non ti dicono nulla su quando arriva il pacco, quindi tu che lavori e non sei in casa ti senti chiamare dal corriere che è lì davanti a casa tua (già successo).

banzo
20-12-2018, 10:39
Sì esatto, io attualmente ho una configurazione così. In questo modo con la telegestione il tim hub può restare aggiornato ed essere accessibile da Tim tramite una sua connessione/ip pubblico

Grazie, mi spiace solo lo spreco di IP e avere un altro IP connesso alla rete (che seppur staccato dalla LAN è sempre un possibile pericolo a livello di sicurezza)

giovanni69
20-12-2018, 10:39
Il problema è che mi fido poco di loro e non vorrei si inventassero aumenti o cose strane per il fatto che ho due modem..

La gestione dei due modem è spiegata in prima pagina nella parte commerciale. Non c'è alcun rischio se si sa come comportarsi nel caso di modem (vecchio) in comodato gratuito, noleggio oppure vendita abbinata.

D4N!3L3
20-12-2018, 10:55
La gestione dei due modem è spiegata in prima pagina nella parte commerciale. Non c'è alcun rischio se si sa come comportarsi nel caso di modem (vecchio) in comodato gratuito, noleggio oppure vendita abbinata.

Ok darò una lettura, grazie.

ivan5150
20-12-2018, 10:58
Ciao a tutti, ho una linea Tim con profilo 200MB.
Ora, per un problema di derivazione presente nella mia palazzina la banda disponibile non potrà mai superare i 70 MB. Attualmente viaggio sui 62, 63 in Download.
Mi chiedevo se vale la pena provare a chiedere a TIM di passare al profilo 100MB, c'è un risparmio economico? E' una procedura fattibile? Rischio di abbassare ulteriormente la banda? :)
Grazie anticipatamente
Ivan

guacianiero
20-12-2018, 11:07
Ciao a tutti, ho una linea Tim con profilo 200MB.
Ora, per un problema di derivazione presente nella mia palazzina la banda disponibile non potrà mai superare i 70 MB. Attualmente viaggio sui 62, 63 in Download.
Mi chiedevo se vale la pena provare a chiedere a TIM di passare al profilo 100MB, c'è un risparmio economico? E' una procedura fattibile? Rischio di abbassare ulteriormente la banda? :)
Grazie anticipatamente
Ivan

anche io ho il tuo stesso problema. Proporzionalmente andavo meglio con la 100 che adesso con la 200. Prima 45 mega adesso 54. Che io sappia il prezzo è lo stesso. Stamani ho chiamando chiedendo la rimodulazione del prezzo in quanto spendo 47 euro mese , in caso contrario avrei mandato disdetta. Mi hanno proposto euro 31,24(i 24 centesimi mi fanno impazzire, sono dei geni), al mese ma con vincolo di 4 anni. Ho detto che ci avrei pensato. Mi sono dimenticat di chiedere le penali in caso di uscita anticipata. Qualcuno le conosce?

LacioDrom83
20-12-2018, 11:50
Ciao a tutti, da poco mi hanno attivato la fibra FTTC 100mb, lo speedtest.net mi regala un risultato di 80mbs (ottimo per le mie esigenze) ma se scarico iso linux o driver invidia non sale oltre 30mb, è normale?

vincenzomary
20-12-2018, 12:08
se volessi lasciare Tim, con la fibra FTTC, migrando a Vodafone, cosa devo verificare? Tim potrebbe non essere d'accordo? Tim potrebbe limitare il mio profilo? grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
20-12-2018, 12:08
Ciao a tutti, da poco mi hanno attivato la fibra FTTC 100mb, lo speedtest.net mi regala un risultato di 80mbs (ottimo per le mie esigenze) ma se scarico iso linux o driver invidia non sale oltre 30mb, è normale?

E' normale, dipende dal server da cui esegui il download e non dalla tua linea, per dire io con una 200M (190Mb effettivi..) scarico i driver Nvidia a massimo 3.6Mb/s...

Maxcorrads
20-12-2018, 12:11
Arrivata la bolletta!

D4N!3L3
20-12-2018, 12:22
Un curioso aggiornamento sulla mia situazione: mi chiamano dal 187 e mi dicono che mi hanno già fatto l'upgrade ma mi devono per forza mandare il modem nuovo perché quello che ho (che a loro risulta) non va bene, è configurato per la 100 Mega.

Ora voglio vedere quando mi arriva il nuovo modem.

Ad ogni modo se mi hanno già fatto l'upgrade son curioso di vedere se intanto ne godo anche con quello che ho ora (cosa sicura). Dato però che il loro database è sbagliato mi devono a tutti i costi inviare il nuovo modem.

D4N!3L3
20-12-2018, 12:24
E' normale, dipende dal server da cui esegui il download e non dalla tua linea, per dire io con una 200M (190Mb effettivi..) scarico i driver Nvidia a massimo 3.6Mb/s...

Vero quello che dici, io comunque mediamente scarico a piena banda da quasi tutti i siti o applicativi da cui di solito faccio download.

LacioDrom83
20-12-2018, 12:39
E' normale, dipende dal server da cui esegui il download e non dalla tua linea, per dire io con una 200M (190Mb effettivi..) scarico i driver Nvidia a massimo 3.6Mb/s...

Grazie per la risposta

Vero quello che dici, io comunque mediamente scarico a piena banda da quasi tutti i siti o applicativi da cui di solito faccio download.

dici che è il caso di chiamare l assistenza?non vorrei pagare a vuoto l intervento del tecnico.

ax89
20-12-2018, 12:42
Salve gente,
che vi risulti, a seguito dell'entrata in vigore della direttiva 348/18/CONS dell'AGCOM (c.d. "modem libero"), è possibile (non volendo variare l'offerta commerciale) farsi sostituire l'apparato che si continuerà a pagare con uno di propria scelta tra il ventaglio delle offerte proposte?

fabiossdevil
20-12-2018, 13:06
Scusatemi..come si fanno ad ottenere i parametri per configurare il VoIP su un Fritz? Li ho richiesti dal sito ma non li ho ancora ricevuti. Per averli devo fare la richiesta utilizzando il modem Tim? Perché io sto già usando il Fritz

futu|2e
20-12-2018, 13:18
I siti proposti per verificare la copertura nel primo post, mi danno circa 30mbps
in download a fronte dei 100 della proposta. Ora, a casa mia la 20 mega adsl
arriva a 18 effettiva, la centrale con tettuccio rosso marchiata TIM è a mezzo
km di distanza da casa. Per quale motivo mi segnano 30mbps quando in teoria
dovrebbero arrivarmene 90?

Intel-Inside
20-12-2018, 13:24
Arrivata la bolletta!

Quinta bolletta arrivata... gli sconti web sono spariti gia dalla quarta... :cry:

D4N!3L3
20-12-2018, 14:10
Grazie per la risposta



dici che è il caso di chiamare l assistenza?non vorrei pagare a vuoto l intervento del tecnico.

Non credo che l'assistenza possa risolverti una cosa simile.

Prova a fare degli speedtest con vari tipi di test diversi (compreso quello sul modem) e prova a scaricare grossi files da siti a caso.

Ci sono ad esempio dei file vuoti che puoi scaricare da alcuni siti (di varie dimensioni) per testare la tua effettiva velocità in download.

Fai un po' di prove in questo senso perché magari sono effettivamente i server da cui scarichi o l'orario. Magari c'è molto traffico sui loro server.

Fai test velocità e subito dopo download.

Venosino1
20-12-2018, 14:21
Chi ha i primi DSLAM dal 2015 100 mega che speranze ha, se non sono saturi, che ci sia un upgrade alla 200 mega?

il menne
20-12-2018, 14:30
Chi ha i primi DSLAM dal 2015 100 mega che speranze ha, se non sono saturi, che ci sia un upgrade alla 200 mega?

Sono nella tua stessa situazione, e temo, almeno nel mio caso vista la bassa densità di abitazioni nel quartiere, e con molti anziani, ossia dslam che non sarà mai saturo, che ci siano ben poche speranze a breve…:(

L'unica nel mio caso sarebbe passare a fastweb che ha un suo armadio accanto a quello tim, che va a 200 …. vedrò in futuro. :(

MORBO
20-12-2018, 14:35
DOMANDA: So per certo che stanno installando il commutatore ottico (o convertitore, non mi crocefiggete se non ho utilizzato il termine corretto) in centrale, che dite? Dopo un anno e mezzo da quando sono cominciati i lavori posso avere ottime possibilità di vedere attivato qualcosa? Considerate che sono in area bianca ex cassiopea bloccata, lavori fatti, armadi enel installati, allacci enel fatti, niente ONU perchè da quello che ho visto in giro queste cominciano ad essere installallate solo dopo che la centrale viente attivata.

LacioDrom83
20-12-2018, 14:46
Non credo che l'assistenza possa risolverti una cosa simile.

Prova a fare degli speedtest con vari tipi di test diversi (compreso quello sul modem) e prova a scaricare grossi files da siti a caso.

Ci sono ad esempio dei file vuoti che puoi scaricare da alcuni siti (di varie dimensioni) per testare la tua effettiva velocità in download.

Fai un po' di prove in questo senso perché magari sono effettivamente i server da cui scarichi o l'orario. Magari c'è molto traffico sui loro server.

Fai test velocità e subito dopo download.

grazie ancora :)
oltre ad nvidia e ubuntu sapresti consigliarmi altri siti?

Venosino1
20-12-2018, 14:50
Sono nella tua stessa situazione, e temo, almeno nel mio caso vista la bassa densità di abitazioni nel quartiere, e con molti anziani, ossia dslam che non sarà mai saturo, che ci siano ben poche speranze a breve…:(

L'unica nel mio caso sarebbe passare a fastweb che ha un suo armadio accanto a quello tim, che va a 200 …. vedrò in futuro. :(

L'avessi avuto io sarei passato ad occhi chiusi, non tanto per la 200 ma per i costi più bassi (e la possibilità di avere solo internet, se poi è veloce il doppio tanto meglio).

D4N!3L3
20-12-2018, 14:54
grazie ancora :)
oltre ad nvidia e ubuntu sapresti consigliarmi altri siti?

Ora non posso mandarti link ma basta che su google cerchi "download test files" o qualcosa di simile e ti trova dei siti da cui puoi scaricare dei file senza estensione che però sono di varie dimensioni.

Scegli quello da 10 GB ad esempio così ci metti un po' a scaricarlo e hai il tempo di vedere una velocità di download media. A volte la velocità di download non arriva subito al massimo e su file piccoli non fai in tempo a vedere la velocità media.

Se hai Steam metti a scaricare un gioco da 10-15 GB ad esempio e così via. Prova vari siti.

Fai lo speed test con speedtest e con eolo e subito dopo fai il download e confronta i dati.

D4N!3L3
20-12-2018, 15:02
Intanto vedo scritto da app Linea FTTC 100M ma sul dato di Downstream ho 198,99 Mbps.

Se faccio i test sul mio modem da remoto arriva massimo a 97 Mbps. Come se effettivamente il modem limitasse la rete.

Dite che devono davvero sostituirmi il modem? O magari devo impostare qualche parametro io?

Strana sta cosa, che ho un HUB particolare e limitato? :mbe:

Migmar
20-12-2018, 15:12
Intanto vedo scritto da app Linea FTTC 100M ma sul dato di Downstream ho 198,99 Mbps.

Se faccio i test sul mio modem da remoto arriva massimo a 97 Mbps. Come se effettivamente il modem limitasse la rete.

Dite che devono davvero sostituirmi il modem? O magari devo impostare qualche parametro io?

Strana sta cosa, che ho un HUB particolare e limitato? :mbe:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45957594&postcount=115784

D4N!3L3
20-12-2018, 16:06
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45957594&postcount=115784

Grazie, ricordavo che anche tu avevi il medesimo problema ma non che avessi risolto, non avevo visto.

Grazie mille. :)

Non che dia una risposta, forse sono necessari dei tempi tecnici di chiamiamolo "assestamento" ma non penso mandino qualcuno all'armadio, o almeno vorrei sperare di no. Mi rifiuto di credere che sia il TIM HUB il problema. Se fosse quello dovrò aspettare dopo le feste, dubito me lo portino prima ormai.

PS mi hanno contattato oggi per l'FTTH e in teoria vengono domani, credo poco che combineranno qualcosa ma son curioso. :confused:

Migmar
20-12-2018, 16:16
Grazie, ricordavo che anche tu avevi il medesimo problema ma non che avessi risolto, non avevo visto.

Grazie mille. :)

Non che dia una risposta, forse sono necessari dei tempi tecnici di chiamiamolo "assestamento" ma non penso mandino qualcuno all'armadio, o almeno vorrei sperare di no. Mi rifiuto di credere che sia il TIM HUB il problema. Se fosse quello dovrò aspettare dopo le feste, dubito me lo portino prima ormai.

PS mi hanno contattato oggi per l'FTTH e in teoria vengono domani, credo poco che combineranno qualcosa ma son curioso. :confused:

il problema è proprio che ti devono mandare il modem nuovo a quanto pare (sebbene non ti servisse)....attiveranno il profilo 200M non appena lo ricevi/spediscono (non si è ben capito al 100% se è necessario che sia stato consegnato).

D4N!3L3
20-12-2018, 16:46
il problema è proprio che ti devono mandare il modem nuovo a quanto pare (sebbene non ti servisse)....attiveranno il profilo 200M non appena lo ricevi/spediscono (non si è ben capito al 100% se è necessario che sia stato consegnato).

Però davvero strana come cosa, a me hanno detto effettivamente che quando mi arriva il modem nuovo posso usufruire dell'upgrade.

La cosa che mi crea perplessità è quale sia effettivamente lo sblocco. Se l'upgrade è già fatto significa che la questione è tecnica e il modem stesso dà l'autorizzazione (mi sembra strano).

Altrimenti effettivamente è una questione burocratica e una delle fasi di invio - ricezione del modem sblocca il tutto.

Vi farò sapere in modo che sia utile a tutti, sempre che non mi allaccino prima l'FTTH.

archiunix
20-12-2018, 18:38
Per gli utenti delle compagnie telefoniche niente rimborsi sotto l’albero sul tema delle fatturazioni a 28 giorni. A quanto verificato dal Sole 24 Ore il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta delle società di tlc di congelare i rimborsi per le bollette a 28 giorni, e quindi Telecom Italia, Vodafone, Wind Tre e Fastweb non dovranno rimborsare gli utenti entro il prossimo 31 dicembre per le bollette emesse a 28 giorni. Il Consiglio di Stato ha in sostanza disposto la sospensiva, come richiesto dalle società telefoniche, delle sentenze del Tar del Lazio che il mese scorso avevano confermato l'obbligo dei rimborsi entro fine anno.

Va alle compagnie telefoniche dunque questa manche di una querelle che va avanti da più di un anno. E proprio l’anno scorso in questo periodo Agcom decise di infliggere alle compagnie telefoniche una multa da 1,1 milioni e l’obbligo di rimborsare i clienti. Il 21 novembre il Tar aveva annullato le multe da 1,1 milioni inflitte dall'Agcom alle società telefoniche per essere passate dalla fatturazione mensile a quella a 28 giorni (sistema che avrebbe fruttato loro una bolletta in più l'anno) confermando tuttavia l'obbligo di rimborsare gli utenti, in termini di giorni di traffico gratis, entro il 31 dicembre. Oggi il consiglio di Stato concede la sospensiva. Quindi si deciderà nel merito nei prossimi mesi.

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-12-20/bollette-28-giorni-niente-rimborso-gli-utenti-sotto-l-albero--115455.shtml?uuid=AETZB62G

san80d
20-12-2018, 18:59
comunque io non me la prendo con tim o chi per essa ma con lo stato italiano che permette certe cose

vincenzomary
20-12-2018, 19:06
comunque io non me la prendo con tim o chi per essa ma con lo stato italiano che permette certe coseperché la rete è la rete, e dovrebbe essere statale

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
20-12-2018, 19:09
DOMANDA: So per certo che stanno installando il commutatore ottico (o convertitore, non mi crocefiggete se non ho utilizzato il termine corretto) in centrale, che dite? Dopo un anno e mezzo da quando sono cominciati i lavori posso avere ottime possibilità di vedere attivato qualcosa? Considerate che sono in area bianca ex cassiopea bloccata, lavori fatti, armadi enel installati, allacci enel fatti, niente ONU perchè da quello che ho visto in giro queste cominciano ad essere installallate solo dopo che la centrale viente attivata.

Se sai per certo un particolare così tecnico, chiedi alla stessa persona che ti ha dato questa informazione se hanno intenzione di attivare armadi.

san80d
20-12-2018, 19:22
perché la rete è la rete, e dovrebbe essere statale

no, non mi riferisco a quello (anche se sono d'accordo che la rete sarebbe dovuta rimanere pubblica) ma alle lungaggini burocratiche/legali/giudiziarie ... c'e' una direttiva europea, sei stano gia' "condannato" una volta, basta, non si deve dare la possibilita' di ricorrere all'infinito, qualsiasi pinco pallino puo' alzarsi al mattino e impugnare qualsiasi cosa, non se ne puo' piu' e mi riferisco in generale, non solo a questo caso e a questo settore

MORBO
20-12-2018, 19:25
Se sai per certo un particolare così tecnico, chiedi alla stessa persona che ti ha dato questa informazione se hanno intenzione di attivare armadi. Eheheh e pensi che se lo avesse saputo non me lo sarei fatto dire? E' un parente che è uno degli omini TIM in panda, sa cosa stanno installando ma non sa quando e se attiveranno, o meglio, lui conosce le procedure standard, quando lo installano, dato che assieme agli scavi è la cosa più dispendiosa, vuol dire che i lavori sono al termine ed a breve attiveranno. Più che altro chiedevo se c'era qualcuno che conoscesse quelle procedure, diciamo "non standard", come appunto sono le aree dell'ex piano Cassiopea...dopo quasi 2 anni di lavori a singhiozzo, tutto fuorchè standard :D

Falcoblu
20-12-2018, 19:25
Se sai per certo un particolare così tecnico, chiedi alla stessa persona che ti ha dato questa informazione se hanno intenzione di attivare armadi.

Questa volta devo quotarti in toto, se ha avuto accesso a informazioni così tecniche e aggiungo anche riservate non dovrebbe avere problemi per sapere anche il resto...

TnS|Supremo
20-12-2018, 20:23
Ragazzi faccio un attimo un riepilogo per chiedere un consiglio:

Il 7 mi hanno attivato la connect gold, viene il tecnico a casa installa tutto e mi dice che in teoria dovrei essere sui 500 metri e prendere 60mb in download però lui può attivarmi solo la 30/3 perché dal commerciale gli è stato detto così quindi mi dice di contattare il 187 per farmi cambiare il profilo richiedendo l'opzione "massima velocità".
Chiamo diverse volte ma fanno storie in quanto secondo loro non sono "coperto" perché sui loro sistemi risulto a 700 metri con copertura 30mbit.

Questi sono i valori della connessione:
http://i.imgur.com/H3qA2Ijl.jpg (https://imgur.com/H3qA2Ij)

Venerdì una tizia mi dice di aver inviato la richiesta e di attendere 48h, ricevo anche sms che mi conferma la richiesta del servizio richiesto. Circa un'ora dopo mi muore la portante fino a questa mattina, mi chiama un tecnico e dice che la 200mbit non è attivabile perché il cabinet non è configurato, gli dico di mettermi il profilo da 100 che la 200 nessuno l'aveva richiesta ma nada, senza che il commerciale approvi non si può fate (nel frattempo mi torna up la portante col profilo 30/3, mi da un bitrate massimo di 68, ma navigo a 0.5, quindi hanno anche fatto qualche danno). Richiamo, una prima tizia mi dice che era stata fatta richiesta per la 200mbit e che dovevo attendere che andasse in KO per farne una nuova, non mi convince e richiamo verso sera, un'altra mi conferma la richiesta della 200mbit e dice che il modem è in spedizione.

Secondo questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45907530&postcount=115190) post anche per il profilo da 100 viene inviato il tim hub (a me il tecnico ha messo il Technicolor TG789vac v2)
Ho provato ad inviare i valori del modem sia via fax che facebook/twitter ma a quanto pare legge gente che non sa di cosa si parli.

Voi mi consigliate di accettarlo (sempre che sia vero, ad ogni chiamata c'è qualcosa di assurdo) per sperare che almeno gli si accenda il cervello e mi impostino il profilo da 100 tramite la presunta attivazione della "massima velocità" o rifiutarlo e continuare a tartassarli??

Grazie

Piccolo update sulla questione:
Oggi mi hanno mandato un altro tecnico per il problema che da lunedì navigo a mezzo mega dopo che l'altro tecnico aveva smanettato non so dove.
Il problema è rimasto e secondo lui c'è un problema all'apparato che non riguarda solo me quindi dovrà informare non so che reparto, il fatto è che però la segnalazione che inizialmente era aperta (nata inizialmente per il cambio profilo ed alla fine allungatasi per la caduta di portante di venerdì e il problema nato lunedì di velocità di connessione) è stata chiusa.

Nel frattempo è spuntato fuori il profilo da 100 (no, in realtà è il 50), inoltre i valori sono peggiorati dopo che il secondo tecnico ha smanettato (inizialemnte aveva detto che avevo valori delta paurosamente buoni).

http://i.imgur.com/mYrcpncl.jpg (https://imgur.com/mYrcpnc)

Spero non abbiano chiuso la segnalazione per lasciarmi così, ogni volta non risolvono il problema iniziale e ne creano di nuovi -_-

altro piccolo update:
Alla fine veramente mi hanno spedito il tim hub, ho deciso di accettarlo per vedere cosa sarebbe succeso, ora continuo ad avere la linea che va da schifo, in compenso nel my tim mi risulta attiva l'opzione massima velocità ed addirittura con profilo da 200 pur non essendo coperto :rotfl:

Sono veramente dei fenomeni alla tim.

Mettia69
20-12-2018, 20:32
Una cortesia se riuscite ad aiutarmi: io ho adsl di Fastweb in wholesale che non va un cazzo soprattutto alla sera, allora visto che sia su fibermap che sul sito tim ho scoperto che il mio indirizzo è raggiunto da questa fttc vdsl. Quando però poi inserisco il codice di migrazione di Fastweb l’offerta cambia in quella di normale adsl.

Secondo voi cosa può essere?

ildora
20-12-2018, 20:52
https://i.postimg.cc/9QtXZyrb/0-B34-DEB7-561-C-40-C5-94-DB-C4-BD0-F8979-B4.jpg (https://postimages.org/)

Visto la distanza.... mi arriva questo...
Che dire.... che chi sta meglio... ma anche chi sta peggio...

Busone di Higgs
20-12-2018, 21:41
Visto la distanza.... mi arriva questo...
Che dire.... che chi sta meglio... ma anche chi sta peggio...

quasi certamente uno dei due fili del doppino e' staccato; verifica anche l'impianto di casa che a volte potrebbe richiedere una bonifica.
Vai alla prima pagina di questo thread per le faq in proposito.

Il dato anomalo e' l'attenuazione, il rapporto dl/ul dovrebbe stare intorno a 4/1 o 3/1 ma diventa quasi 1/1 se la vdsl viaggia su un filo solo.

MORBO
20-12-2018, 22:40
Questa volta devo quotarti in toto, se ha avuto accesso a informazioni così tecniche e aggiungo anche riservate non dovrebbe avere problemi per sapere anche il resto...Gli ho risposto sopra, gli omini rossi sanno al massimo quale ditta fa che cosa e a che cosa serve ma non intenti futuri, chiedevo più che altro se c'erano casi simili al mio o in genere se qualcuno sapeva da dopo installato il commutatore ottico mediamente quanto tempo poteva passare per vedere la centrale attiva.

ildora
21-12-2018, 05:41
quasi certamente uno dei due fili del doppino e' staccato; verifica anche l'impianto di casa che a volte potrebbe richiedere una bonifica.
Vai alla prima pagina di questo thread per le faq in proposito.

Il dato anomalo e' l'attenuazione, il rapporto dl/ul dovrebbe stare intorno a 4/1 o 3/1 ma diventa quasi 1/1 se la vdsl viaggia su un filo solo.

Verificherò ma dubito.... qui in parse la situazione rete fissa è un disastro!
Derivazioni su derivazioni....
Anche con adsl ho parametri pessimi è un rapporto attenuazione. Tra up e down anomalo.... un terzo invece. (22 in down 8 in up)
Dovrebbe essere circa la metà.

Problematiche confermate da più tecnici e da varie utenze in zona.
Essendo un piccolo paese di sono sbizzarriti a fare lavori alla ca.... di cane.

Pensa che la mia linea di casa può essere collegata a
Due box indistintamente....
Di fatti mi hanno passato da quello più vicino con solo adsl a quello più lontano con fttc.
Il miglioramento comunque è avvenuto... da 15mega a 30... e riduzione costo bolletta telefonica

OUTATIME
21-12-2018, 07:30
Gli ho risposto sopra, gli omini rossi sanno al massimo quale ditta fa che cosa e a che cosa serve ma non intenti futuri, chiedevo più che altro se c'erano casi simili al mio o in genere se qualcuno sapeva da dopo installato il commutatore ottico mediamente quanto tempo poteva passare per vedere la centrale attiva.

Dipende.. della centrale attiva te ne fai poco se non pianificano gli armadi, non vorrei scoraggiarti, ma da noi dopo un anno e mezzo hanno attivato 4 armadi su 11 secondo una logica non ben definita.
Comunque basta che il tuo conoscente faccia qualche domanda in giro.
Consiglio: sulle pianificazioni tieni d'occhio gli armadi, e non la centrale, potresti avere delle sorprese.

giovanni69
21-12-2018, 09:09
altro piccolo update:
Alla fine veramente mi hanno spedito il tim hub, ho deciso di accettarlo per vedere cosa sarebbe succeso, ora continuo ad avere la linea che va da schifo, in compenso nel my tim mi risulta attiva l'opzione massima velocità ed addirittura con profilo da 200 pur non essendo coperto :rotfl:

Sono veramente dei fenomeni alla tim.

Se hai una potenza che varia da +2.4 a - 2.2, il modem non può fare miracoli.
Piuttosto posta la schermata aggiornata del Tim Hub che ha tutte le attenuazioni. :O

UtenteMascherato
21-12-2018, 09:25
Non hai nessun avviso
Puoi provare, attiva il trasferimento sul tuo cellulare, spengi il router e chiama il fisso da un cellulare

Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk

Una precisazione sul trasferimento di chiamata che sembra funzionare solo con il TimHUB.
Lo avevo attivato quando ancora avevo il TimHub, ho sostituito il modem con un Fritz ed ho avuto necessità di variare il numero su cui deviare le chiamate quando il servizio non è disponibile, con il Fritz è impossibile perchè si riceve il msg che il numero è errato, ho dovuto ricollegare il TimHub e fare le modifiche.

MORBO
21-12-2018, 11:40
Dipende.. della centrale attiva te ne fai poco se non pianificano gli armadi, non vorrei scoraggiarti, ma da noi dopo un anno e mezzo hanno attivato 4 armadi su 11 secondo una logica non ben definita.
Comunque basta che il tuo conoscente faccia qualche domanda in giro.
Consiglio: sulle pianificazioni tieni d'occhio gli armadi, e non la centrale, potresti avere delle sorprese.
Ovviamente, riguardo agli armadi non ho chiesto nulla perchè il mio è il primo dove hanno portato il corrugato e la fibra, non c'è neanche bisogno di ONU perchè hanno messo direttamente un MSAN, quindi non mi facevo di quei problemi, comunque terrò d'occhio anche gli armadi.

TnS|Supremo
21-12-2018, 12:02
Se hai una potenza che varia da +2.4 a - 2.2, il modem non può fare miracoli.
Piuttosto posta la schermata aggiornata del Tim Hub che ha tutte le attenuazioni. :OIl problema maggiore ora non è la portante, ché cmq sia è peggiorata di brutto in up dopo ché il tecnico ha smanettato, ma il fatto che, sempre dopo il tecnico si navighi dallo 0.5 al 1.5mbit indipendentemente dal profilo.
Ora dal mytim risulterebbe lavorazione técnica in corso.

Appena posso me li faccio mandare comunque

Carmine59
21-12-2018, 16:08
Salve ho sempre avuto una velocita' in upload di 21M. Da stamattina ho perso circa 7 M (sono adesso a 14 Mega)mentre la velocita' in download rimane sui 92M .Ho un contratto Tim smart 200/20. Ci sono spiegazioni tecniche?

tomahawk
21-12-2018, 17:03
Ciao ragazzi!
Vi chiedo un aiuto per una Tim connect gold attivata da un paio di mesi a casa dei miei. Sono tornato a casa e ho trovato questi paramentri connessione:
https://imgur.com/a/c4BQ7bu.
La presa del telefono sarà a circa 130 metri dall'armadio, secondo Google maps.
Al di là di tutto, vi sembrano buoni paramentri della connessione, considerando la distanza esigua (credo)?

Poi tramite il post in prima pagina ho scaricato l'app My Tim fisso sul mio smartphone e sorpresona: https://imgur.com/a/IdmcjQn

Direi che i simpaticoni hanno mandato un modem vecchio. Si tratta del modello: ''Tim smart modem'' bianco, TG789vac v2.

Ora, vi chiedo, qual è il canale migliore e più rapido per avere un modem nuovo?


Ps: complimenti al solerte tecnico che è riuscito a montare una mascherina Tim per la presa telefonica al contrario e non si è accorto che il modem non fosse adeguato. Oppure ha fatto finta di niente più probabilmente: tanto l'assistenza è gratis, no? Ah come dite? Si paga 5,95€ per 4 anni?! Mecojoni. Meno male che almeno ha fatto la

*VAIO*
21-12-2018, 17:20
Salve ho sempre avuto una velocita' in upload di 21M. Da stamattina ho perso circa 7 M (sono adesso a 14 Mega)mentre la velocita' in download rimane sui 92M .Ho un contratto Tim smart 200/20. Ci sono spiegazioni tecniche?

È successo anche a me qualche mese fa. Chiamai l'assistenza di TIM, all'inizio dicevano che era normale, ma io ho insistito e alla fine dopo alcune telefonate un tecnico mi ha sistemato il problema e l'upload è tornato normale. Non ricordo se fosse un problema di armadio o altro.

Carmine59
21-12-2018, 17:47
È successo anche a me qualche mese fa. Chiamai l'assistenza di TIM, all'inizio dicevano che era normale, ma io ho insistito e alla fine dopo alcune telefonate un tecnico mi ha sistemato il problema e l'upload è tornato normale. Non ricordo se fosse un problema di armadio o altro.

Allego screenshot prima
https://ibb.co/D9z2kfB
e dopo
https://ibb.co/zPhgXmT

Vedo che è cambiato il valore del noise margine in upload. Cosa significa?

giovanni69
21-12-2018, 19:08
Non c'è qualcosa di strano / invertito tra 100 e 200 in FTTC (VDSL2) ?

https://i.postimg.cc/QC6njCdp/strano.jpg (https://postimages.org/)

Witcher
21-12-2018, 20:02
Appuntamento con il tecnico fissato per il 2 Gennaio. Speriamo in bene ! :stordita:

Rita84
21-12-2018, 20:51
Massima velocità linea: 40.49Mbps - 90.87Mbps
Velocità linea: 21.6Mbps - 88.89Mbps
Attenuazione linea: 4.4, 19.4, 29.1, 33.0dB - 10.6, 25.0, 39.9dB
Noise margin: 14.8dB - 6.3dB

Distanza dalla centrale attorno ai 430mt; non mi attendevo valori così "buoni". A questa distanza non posso neppure sperare nel boost del 35b. :(

Il TIM Hub ha due uscite; collegando due telefoni su TEL1 e su TEL2 è possibile ricevere due telefonate contemporaneamente come una ISDN oppure una in uscita ed una in entrata oppure il modem ne gestisce solo una?
Se il numero è impegnato con una telefonata un secondo interlocutore che chiama si becca occupato o libero? E' necessario quindi collegare entrambe le porte a due telefoni diversi o ne basta solo una?

ercolino
21-12-2018, 22:40
Non è necessario collegare due telefoni.

Da occupato

In ogni caso solo 1 chiamata, visto che il numero telefonico è uno solo

Volendo c'è l'opzione a 0.90 euro al mese per avere un secondo numero VOIP

ercolino
21-12-2018, 22:44
Ciao ragazzi!
Vi chiedo un aiuto per una Tim connect gold attivata da un paio di mesi a casa dei miei. Sono tornato a casa e ho trovato questi paramentri connessione:
https://imgur.com/a/c4BQ7bu.
La presa del telefono sarà a circa 130 metri dall'armadio, secondo Google maps.
Al di là di tutto, vi sembrano buoni paramentri della connessione, considerando la distanza esigua (credo)?

Poi tramite il post in prima pagina ho scaricato l'app My Tim fisso sul mio smartphone e sorpresona: xxxxxxxxxxxxx

Direi che i simpaticoni hanno mandato un modem vecchio. Si tratta del modello: ''Tim smart modem'' bianco, TG789vac v2.

Ora, vi chiedo, qual è il canale migliore e più rapido per avere un modem nuovo?




Togli l'immagine dell'app, si vede il tuo numero di telefono, sei con profilo 17, quindi devi chiamare il 187 e richiere un modem compatibile con la 200Mbit (profilo 35)

Rita84
21-12-2018, 23:08
Non è necessario collegare due telefoni.

Meglio così!

Da occupato

Ottimo, è quello che volevo; anche perché se c'è solo uno a casa può rispondere comunque ad una telefonata alla volta. :D

In ogni caso solo 1 chiamata, visto che il numero telefonico è uno solo

Con il voip volendo riesco a fare una chiamata in uscita mentre sono al telefono. Ci sono server voip che consentono più connessioni contemporanee.

Volendo c'è l'opzione a 0.90 euro al mese per avere un secondo numero VOIP

Magari ci fosse l'opzione per togliere il numero ed avere solo la VDSL togliendo qualche € dal canone; tanto ormai sulla linea fissa chiamano solo gli scocciatori dei call-center. Fare un secondo numero a pagamento è tafazziano, doppia probabilità di ricevere chiamate dai call-center! :eek:

Le porte, TEL1 e TEL2 sono in parallelo? Se ricevo una chiamata e rispondo con il codless collegato a TEL1, volendo passare la chiamata al telefono collegato a TEL2 mi basta alzare TEL2 e appendere TEL1? Oppure mi conviene usare uno sdoppiatore e collegare tutto a TEL1? Oppure c'è una sequenza da comporre per passare le chiamate da TEL1 a TEL2?

LacioDrom83
21-12-2018, 23:44
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli.
Secondo voi, avendo una linea in fibra fttc, è consigliabile far passare il doppino telefonico dall ups?
Ho riscontrato la perdita di una manciata di mega (5-8) rispetto al collegamento diretto.
L'ups in questione è l APC Back UPS Pro 1500.

D4N!3L3
22-12-2018, 08:45
Ieri ho chiamato l'assistenza tecnica per chiedere se devo aspettare che mi arrivi il nuovo modem per godere del 200 Mega perché ovviamente continuo a vedere la portante agganciata correttamente ma sono sempre limitato.

Mi ha detto che lui lo vedeva come stato "in variazione" e che ci vogliono di solito un paio di giorni perché il commerciale termini le sue procedure ma che dovrebbe essere già utilizzabile prima che mi arrivi il nuovo modem, mi ha detto che la questione è indipendente. Inoltre lui vedeva chiaramente che ho il TIM HUB, cosa che dal commerciale non vedono.

In sostanza dovrei comunque cominciare a godere dei 200 Mega a breve anche se per ora il tempo passa e siamo a più di due giorni e ho ancora quel dannato limite.

Spero che sia utile ad altri.

*VAIO*
22-12-2018, 11:37
Allego screenshot prima
https://ibb.co/D9z2kfB
e dopo
https://ibb.co/zPhgXmT

Vedo che è cambiato il valore del noise margine in upload. Cosa significa?

Sembra che ti abbiano cambiato profilo e con questo nuovo hai una portante in upload molto più bassa. Non credo che sia diafonia, perchè la portante in downlaod è rimasta più o meno uguale. Diciamo che 17 mega in uplaod ci possono anche stare, però visto che la portante in upload è scesa di parecchio, sarebbe meglio chiedere spiegazioni all'assistenza di TIM.

*VAIO*
22-12-2018, 11:39
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli.
Secondo voi, avendo una linea in fibra fttc, è consigliabile far passare il doppino telefonico dall ups?
Ho riscontrato la perdita di una manciata di mega (5-8) rispetto al collegamento diretto.
L'ups in questione è l APC Back UPS Pro 1500.

Provai anche io qualche tempo fa, ma te lo sconsiglio, perchè non solo perdi velocità, ma si alza di molto la latenza. Se giochi online te ne accorgi subito.

Witcher
22-12-2018, 13:16
Ragazzi è normale che sul sito MyTIM non ci siano più richieste e che sia già attiva la tecnologia FTTCab con velocità 100/20? Il tecnico viene il 2.

zdnko
22-12-2018, 14:29
Sembra che ti abbiano cambiato profilo e con questo nuovo hai una portante in upload molto più bassa. Non credo che sia diafonia, perchè la portante in downlaod è rimasta più o meno uguale. Diciamo che 17 mega in uplaod ci possono anche stare, però visto che la portante in upload è scesa di parecchio, sarebbe meglio chiedere spiegazioni all'assistenza di TIM.

Se fosse un profilo (ipotetico, perché non esiste) che ti abbassa la velocità massima a 17M allora il snr sarebbe dovuto salire, invece è andato sul target dei 6dB (con attenuazione invariata) quindi il problema è la diafonia.

Migmar
22-12-2018, 15:09
Ieri ho chiamato l'assistenza tecnica per chiedere se devo aspettare che mi arrivi il nuovo modem per godere del 200 Mega perché ovviamente continuo a vedere la portante agganciata correttamente ma sono sempre limitato.

Mi ha detto che lui lo vedeva come stato "in variazione" e che ci vogliono di solito un paio di giorni perché il commerciale termini le sue procedure ma che dovrebbe essere già utilizzabile prima che mi arrivi il nuovo modem, mi ha detto che la questione è indipendente. Inoltre lui vedeva chiaramente che ho il TIM HUB, cosa che dal commerciale non vedono.

In sostanza dovrei comunque cominciare a godere dei 200 Mega a breve anche se per ora il tempo passa e siamo a più di due giorni e ho ancora quel dannato limite.

Spero che sia utile ad altri.
Buono a sapersi, siamo in due ad aspettare allora, speriamo ci facciano il regalo di natale.

D4N!3L3
22-12-2018, 15:27
Buono a sapersi, siamo in due ad aspettare allora, speriamo ci facciano il regalo di natale.

Vediamo se è vero perché per ora non si è visto nessun cambiamento e ne raccontano sempre una diversa. Ormai sono più di due giorni che sono in questa situazione.

Carmine59
22-12-2018, 15:30
Se fosse un profilo (ipotetico, perché non esiste) che ti abbassa la velocità massima a 17M allora il snr sarebbe dovuto salire, invece è andato sul target dei 6dB (con attenuazione invariata) quindi il problema è la diafonia.

La cosa strana e' che se guardate gli screenshot di prima e dopo si e' ridotta sia la potenza che il noise margin in upload. Per quanto riguarda il profilo non credo che sia stato cambiato perchè dall'app My tim fisso vedo ancora il profilo EVDSL 35b con linea FTTC 200. Mi sa che qualche tecnico abbia fatto casino sulla mia coppia o sia sopraggiunto un difetto di alimentazione in cabina.

zdnko
22-12-2018, 15:41
La cosa strana e' che se guardate gli screenshot di prima e dopo si e' ridotta sia la potenza che il noise margin in upload. Per quanto riguarda il profilo non credo che sia stato cambiato perchè dall'app My tim fisso vedo ancora il profilo EVDSL 35b con linea FTTC 200. Mi sa che qualche tecnico abbia fatto casino sulla mia coppia o sia sopraggiunto un difetto di alimentazione in cabina.
Casini sulla coppia non ne hanno fatti altrimenti sarebbe cambiata l'attenuazione.
Per "difetto di alimentazione in cabina" proprio non capisco cosa intendi e visto che è il tuo modem che trasmette più basso io proverei a riavviarlo.

Carmine59
22-12-2018, 15:53
Casini sulla coppia non ne hanno fatti altrimenti sarebbe cambiata l'attenuazione.
Per "difetto di alimentazione in cabina" proprio non capisco cosa intendi e visto che è il tuo modem che trasmette più basso io proverei a riavviarlo.

Gia' fatto piu' volte sia con il tim hub che con lo smart modem plus purtroppo. Stessi valori. Per alimentazione in cabina mi riferivo al trasformatore che trovi sul tettuccio dell'ONU e che alimenta le varie coppie.

diaretto
22-12-2018, 16:03
Gia' fatto piu' volte sia con il tim hub che con lo smart modem plus purtroppo. Stessi valori. Per alimentazione in cabina mi riferivo al trasformatore che trovi sul tettuccio dell'ONU e che alimenta le varie coppie.

Non c'è nessun "trasformatore" che "alimenta le varie coppie". Mi sa che ti farebbe bene una bella lettura di pagina 1 (come tra l'altro è scritto a caratteri cubitali nel titolo del thread).

Carmine59
22-12-2018, 16:16
Non c'è nessun "trasformatore" che "alimenta le varie coppie". Mi sa che ti farebbe bene una bella lettura di pagina 1 (come tra l'altro è scritto a caratteri cubitali nel titolo del thread).

Infatti tu sei piu' informato di me,vero? percio' chiedevo delucidazioni. Intanto mi sono andato a rivedere la questione

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44985447&postcount=99257

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44986296&postcount=99285

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44985911&postcount=99268

Carmine59
22-12-2018, 16:30
Infatti tu sei piu' informato di me,vero? percio' chiedevo delucidazioni. Intanto mi sono andato a rivedere la questione

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44985447&postcount=99257

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44986296&postcount=99285

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44985911&postcount=99268

......e credo di aver capito qual'è il problema.

TnS|Supremo
22-12-2018, 18:30
Se hai una potenza che varia da +2.4 a - 2.2, il modem non può fare miracoli.
Piuttosto posta la schermata aggiornata del Tim Hub che ha tutte le attenuazioni. :O

Al momento questi sono i valori:

https://i.imgur.com/Hov5dpU.png

Ieri e oggi la segnalazione è in stato Lavorazione tecnica in corso ma la navigazione continua ad andare da schifo (solo in download, in upload non ci sono problemi)

Questi erano valori prima dell'inizio dei problemi.

http://i.imgur.com/H3qA2Ijl.jpg (https://imgur.com/H3qA2Ij)

LacioDrom83
22-12-2018, 19:11
Provai anche io qualche tempo fa, ma te lo sconsiglio, perchè non solo perdi velocità, ma si alza di molto la latenza. Se giochi online te ne accorgi subito.

Grazie :)

Falcoblu
23-12-2018, 07:47
Vediamo se è vero perché per ora non si è visto nessun cambiamento e ne raccontano sempre una diversa. Ormai sono più di due giorni che sono in questa situazione.

Parlando di cambiamenti anch'io ne ho avuto uno, in breve ieri pomeriggio verso le 15.00 all' improvviso cade la portante, led rosso sull' HUB sono senza linea, penso ad un guasto temporaneo ma tanto devo uscire e non mi preoccupo più di quel tanto.

Torno verso le 18.00, stessa situazione, provo a sostituire l' HUB con il DGA4130 che ho di scorta per escludere problemi legati al modem, niente stessa cosa, contatto mia sorella che è attestata su un'altro armadio con adsl 20M e da lei tutto funziona regolarmente, quindi è un problema sulla Vdsl al che chiamo il 187 per segnalare il guasto e appena compongo il mio numero parte una voce registrata con un messaggio che più o meno dice questo "la sua zona sta avendo un disservizio, i nostri tecnici sono al lavoro per risolvere il problema, ci scusiamo per il disagio" , vabbè aspettiamo , alle 20.30 la situazione è sempre la medesima, richiamo il 187 stesso messaggio ma decido di parlare comunque con un' operatore la quale mi dice che è in corso un'aggiornamento degli apparati vdsl in centrale (:confused:) e che il disservizio sarà risolto a breve, aspetto ancora un paio d'ore poi vado a nanna.

Questa mattina controllo l' HUB, tutto regolare linea attiva, entro nel menu per vedere lo stato della linea e...

200M appena attivata:
https://imageshack.com/a/img923/1589/kpZYzh.jpg

200M questa mattina :eek:
https://imageshack.com/a/img921/7913/4jjxee.jpg

Un miglioramento decisamente significativo, che sia dovuto veramente all' aggiornamento di cui parlava l'operatore?....boh...

giovanni69
23-12-2018, 08:09
Ieri e oggi la segnalazione è in stato Lavorazione tecnica in corso ma la navigazione continua ad andare da schifo (solo in download, in upload non ci sono problemi)

A me pare che la linea adesso sia a posto in sè per sè.
Quel DS3 molto alto mostra che un profilo 35b sarebbe inutile.
il DS1 è paragonabile a quello iniziale.

Il punto è quel profilo a 12db SNRm che chiaramente è uno di quelli spiegati a pagina 1 e che spesso viene adottato in automatico quando l'utente spegne/riaccende il modem tante volte nelle 24h, pensando erroneamente di fare cosa buona e giusta. :muro: oppure quando le linee sono davvero instabili (o su richiesta dell'utente).


Da prima ad ora la differenza sono quei 6 dB SNRm aggiuntivi che ti tagliano di circa 20 Mbps il down.
In pratica adesso hai un profilo 100/20 a 12 dB (forse con SOS dipende se leggi alti valori, sul '100' nel campo G.INP).


Poi per la lentezza di navigazione (posta uno speedtest con eolo) a parte suggerirti di pulire la cache e cambiare DNS, dubito che sia saturazione pure la saturazione del BRAS.

Ma sentiamo altri pareri.

giovanni69
23-12-2018, 08:36
Un miglioramento decisamente significativo, che sia dovuto veramente all' aggiornamento di cui parlava l'operatore?....boh...

Se escludiamo l'ipotesi che qualche utente disturbante abbiamo spento il modem tra sabato e domenica, magari è stato l'aggiornamento del fw dell'ONU.

thesniffer
23-12-2018, 09:44
Buongiorno a tutti, passato da TIM a Fastweb.
Sapete indicarmi cosa fare del router TIM? Preciso che era in comodato d'uso gratuito e non a noleggio con canoni mensili.
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.

Falcoblu
23-12-2018, 10:05
Se escludiamo l'ipotesi che qualche utente disturbante abbiamo spento il modem tra sabato e domenica, magari è stato l'aggiornamento del fw dell'ONU.

Il FW dell'ONU è sempre lo stesso, cioè il 192.22, mentre per la questione dei disturbanti ho qualche dubbio perchè principalmente sono due miei vicini, un'ufficio e un negozio, che incidevano anche di 30M quando avevo la 100M e adesso con la 200M facendo delle prove notturne appena attivata, quindi con i due disturbanti assenti, non ho notato variazioni significative anche perchè uno ha una 30M e l'altro una 100M e teoricamente non dovrebbero appunto influenzare le frequenze della 200M, ad ogni modo tengo la connessione monitorata nei prossimi giorni, vediamo cosa succede..

Comunque l'operatore al 187-2 mi ha parlato specificatamente di aggiornamento degli apparati "in centrale" e non di quelli negli armadi come da mia espressa domanda, quindi ipotizzo che abbiano fatto un'aggiornamento fw o di altra natura ai primi...

D4N!3L3
23-12-2018, 10:29
@ Falcoblu

Beh almeno hai cambiamenti in positivo, io continuo a non avere nulla. :rolleyes:

Ho sempre il cap a 100 M. Possibile che con le mie pratiche alla TIM gli ci vogliono sempre i secoli?!

A questo punto davvero mi mettono prima l'FTTH. :rolleyes:

TnS|Supremo
23-12-2018, 12:15
A me pare che la linea adesso sia a posto in sè per sè.
Quel DS3 molto alto mostra che un profilo 35b sarebbe inutile.
il DS1 è paragonabile a quello iniziale.

Il punto è quel profilo a 12db SNRm che chiaramente è uno di quelli spiegati a pagina 1 e che spesso viene adottato in automatico quando l'utente spegne/riaccende il modem tante volte nelle 24h, pensando erroneamente di fare cosa buona e giusta. :muro: oppure quando le linee sono davvero instabili (o su richiesta dell'utente).


Da prima ad ora la differenza sono quei 6 dB SNRm aggiuntivi che ti tagliano di circa 20 Mbps il down.
In pratica adesso hai un profilo 100/20 a 12 dB (forse con SOS dipende se leggi alti valori, sul '100' nel campo G.INP).


Poi per la lentezza di navigazione (posta uno speedtest con eolo) a parte suggerirti di pulire la cache e cambiare DNS, dubito che sia saturazione pure la saturazione del BRAS.

Ma sentiamo altri pareri.http://eolo.speedtestcustom.com/result/27909880-06ac-11e9-8419-df54edaec05c

La saturazione era stata esclusa secondo il tecnico in quanto ci sono poche utenze

Jonny1600
23-12-2018, 13:14
Buongiorno a tutti, passato da TIM a Fastweb.

Sapete indicarmi cosa fare del router TIM? Preciso che era in comodato d'uso gratuito e non a noleggio con canoni mensili.

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.Devi restituirlo entro 30gg

https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-prodotti

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

The_max_80
23-12-2018, 13:23
Se escludiamo l'ipotesi che qualche utente disturbante abbiamo spento il modem tra sabato e domenica, magari è stato l'aggiornamento del fw dell'ONU.

ma il fw dell'onu più aggiornato quale è? io ho il 192.22

Carmine59
23-12-2018, 13:57
Parlando di cambiamenti anch'io ne ho avuto uno, in breve ieri pomeriggio verso le 15.00 all' improvviso cade la portante, led rosso sull' HUB sono senza linea, penso ad un guasto temporaneo ma tanto devo uscire e non mi preoccupo più di quel tanto.

Torno verso le 18.00, stessa situazione, provo a sostituire l' HUB con il DGA4130 che ho di scorta per escludere problemi legati al modem, niente stessa cosa, contatto mia sorella che è attestata su un'altro armadio con adsl 20M e da lei tutto funziona regolarmente, quindi è un problema sulla Vdsl al che chiamo il 187 per segnalare il guasto e appena compongo il mio numero parte una voce registrata con un messaggio che più o meno dice questo "la sua zona sta avendo un disservizio, i nostri tecnici sono al lavoro per risolvere il problema, ci scusiamo per il disagio" , vabbè aspettiamo , alle 20.30 la situazione è sempre la medesima, richiamo il 187 stesso messaggio ma decido di parlare comunque con un' operatore la quale mi dice che è in corso un'aggiornamento degli apparati vdsl in centrale (:confused:) e che il disservizio sarà risolto a breve, aspetto ancora un paio d'ore poi vado a nanna.

Questa mattina controllo l' HUB, tutto regolare linea attiva, entro nel menu per vedere lo stato della linea e...

200M appena attivata:
https://imageshack.com/a/img923/1589/kpZYzh.jpg

200M questa mattina :eek:
https://imageshack.com/a/img921/7913/4jjxee.jpg

Un miglioramento decisamente significativo, che sia dovuto veramente all' aggiornamento di cui parlava l'operatore?....boh...

Verosimile anche un aggiornamento lato modem. Vedo delle voci cambiate nella GUI. Puoi dirmi la versione firmware attualmente in uso?

diaretto
23-12-2018, 14:35
Infatti tu sei piu' informato di me,vero? percio' chiedevo delucidazioni. Intanto mi sono andato a rivedere la questione

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44985447&postcount=99257

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44986296&postcount=99285

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44985911&postcount=99268

Ma quella è la parte elettrica dell'armadio che alimenta la ONU, cosa c'entrano le coppie? Stai facendo confusione tra cose diverse...

Falcoblu
23-12-2018, 14:48
ma il fw dell'onu più aggiornato quale è? io ho il 192.22

Dipende dal vendor della ONU, 192.20 o 192.22, da che mi risulta sono gli ultimi fw che installano sulle ONU e infatti quella di mia competenza ha sempre il 192.22....

Verosimile anche un aggiornamento lato modem. Vedo delle voci cambiate nella GUI. Puoi dirmi la versione firmware attualmente in uso?

Lo escludo senza alcun dubbio, TIM HUB sbloccato con firmware 1.2.0_001 beta e GUI Ansuel DEV....

Carmine59
23-12-2018, 14:57
Dipende dal vendor della ONU, 192.20 o 192.22, da che mi risulta sono gli ultimi fw che installano sulle ONU e infatti quella di mia competenza ha sempre il 192.22....



Lo escludo senza alcun dubbio, TIM HUB sbloccato con firmware 1.2.0_001 beta e GUI Ansuel DEV....

Vedevo la differenza fra i 2 screeshot.Nel primo e' scritto "potenza" nel secondo "uscita alimentazione"

Falcoblu
23-12-2018, 16:14
Vedevo la differenza fra i 2 screeshot.Nel primo e' scritto "potenza" nel secondo "uscita alimentazione"

Si è dovuta all' ultima versione della GUI di Ansuel ma il firmware è sempre lo stesso...

Carmine59
23-12-2018, 17:14
Si è dovuta all' ultima versione della GUI di Ansuel ma il firmware è sempre lo stesso...

ah...ok

banzo
23-12-2018, 18:15
Ciao,

sto cercando di eseguire una migrazione da FTTC Tiscali a FTTC TIM ma ottengo
l'errore

Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto

Ho verificato in altri siti e mi danno come corretto il codice.

Cosa può essere?
P.S. ho provato sia con Chrome che con Firefox

Grazie

giovanni69
23-12-2018, 19:37
http://eolo.speedtestcustom.com/result/27909880-06ac-11e9-8419-df54edaec05c

La saturazione era stata esclusa secondo il tecnico in quanto ci sono poche utenze

Speedtest decisamente al di sotto della velocità che ci si aspetterebbe con i tuoi valori.
Ovviamente si suppone che tu l'abbia fatto via cavo ethernet, vero?!
Altrimenti riprova.

Comunque se fossi in te lascerei traccia dello speedtest (via cavo) effettuato dall'interno del MyTim/ App durante la lavorazione di un ticket. Ovviamente a questa velocità non viene rispettata nemmeno la banda minima garantita al di sotto del quale l'utente può recedere senza costi. Non conviene nemmeno a Tim lasciare la linea in questo stato...

Saturazione del BRAS non dipende dalle utenze del singolo armadio.
Nella pagina 1 solita FAQ del 'Perchè la mia linea 70/50/..' trovi alcuni 'premesso' che riguardano le misconfigurazioni.

TnS|Supremo
23-12-2018, 20:34
Speedtest decisamente al di sotto della velocità che ci si aspetterebbe con i tuoi valori.
Ovviamente si suppone che tu l'abbia fatto via cavo ethernet, vero?!
Altrimenti riprova.

Comunque se fossi in te lascerei traccia dello speedtest (via cavo) effettuato dall'interno del MyTim/ App durante la lavorazione di un ticket. Ovviamente a questa velocità non viene rispettata nemmeno la banda minima garantita al di sotto del quale l'utente può recedere senza costi. Non conviene nemmeno a Tim lasciare la linea in questo stato...

Saturazione del BRAS non dipende dalle utenze del singolo armadio.
Nella pagina 1 solita FAQ del 'Perchè la mia linea 70/50/..' trovi alcuni 'premesso' che riguardano le misconfigurazioni.
Ovviamente fatto con ethernet, abbiamo provato anche a cambiare tutti i cavi.
Oggi con la scusa di capire le tempistiche ho richiamato, mi hanno detto che è un problema che riguarda più utenze (vai a capire se è vero) che al momento non è stata indicata una tempistica di risoluzione e che quindi richiameranno per farmi sapere. Per quanto riguarda il margine dicono che alla fine della storia verrà reimpostato a 6.

Vediamo un po' dopo Natale come si evolve la situazione.

Grazie

CarmenM
24-12-2018, 07:17
Ciao,

sto cercando di eseguire una migrazione da FTTC Tiscali a FTTC TIM ma ottengo
l'errore

Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto

Ho verificato in altri siti e mi danno come corretto il codice.

Cosa può essere?
P.S. ho provato sia con Chrome che con Firefox

Grazie
La migrazione da fttc a fttc non è possibile (avevo provato anche io dal sito). Devi, solo al telefono, prima rientrare/passare a TIM ADSL e poi chiedere la fttc, così mi è stato detto al telefono dal 187. Personalmente alla fine ho disdetto con cessazione della linea. Viste le problematiche che ho avuto con calma deciderò il da farsi.

thesniffer
24-12-2018, 08:36
Devi restituirlo entro 30gg

https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-prodotti

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Perfetto, ti ringrazio molto :)

Jonny1600
24-12-2018, 10:35
Perfetto, ti ringrazio molto :)
Figurati ;)

satman
24-12-2018, 11:23
La migrazione da fttc a fttc non è possibile (avevo provato anche io dal sito). Devi, solo al telefono, prima rientrare/passare a TIM ADSL e poi chiedere la fttc, così mi è stato detto al telefono dal 187. Personalmente alla fine ho disdetto con cessazione della linea. Viste le problematiche che ho avuto con calma deciderò il da farsi.

Se è per questo nemmeno la migrazione da adsl Tiscali a FTTC Tim non è possibile, in pratica qualsiasi linea hai con un operatore diverso da Tim e vuoi rientrare in Tim devi rientrare per forza in adsl e poi fare l'upgrade. Oppure devi cessare la linea che hai (perdendo il numero) ed attivare una nuova linea in questo caso direttamente FTTC o FTTH. Insomma la burocrazia di Tim è inestricabile.

Rita84
24-12-2018, 12:50
L'intervento tecnico con TIM Expert cosa prevede nello specifico a casa dell'utente?

C'era una borchia di quelle beige; il tecnico l'ha lasciata ed ha sezionato l'impianto facendo uscire il cavo del resto dell'impianto telefonico dalla cornice della presa, con un metro di filo collegato al modem.
Visto che c'era un telefono fisso ed un cordless + il resto dell'impianto sezionato ha utilizzato il filtro ADSL presente nella scatola del modem come sdoppiatore per connettere telefono fisso e cordless alla presa rimasta.

E' un intervento professionale questo? Mai visto uno schifo del genere ... :(

TnS|Supremo
24-12-2018, 14:22
Ovviamente fatto con ethernet, abbiamo provato anche a cambiare tutti i cavi.
Oggi con la scusa di capire le tempistiche ho richiamato, mi hanno detto che è un problema che riguarda più utenze (vai a capire se è vero) che al momento non è stata indicata una tempistica di risoluzione e che quindi richiameranno per farmi sapere. Per quanto riguarda il margine dicono che alla fine della storia verrà reimpostato a 6.

Vediamo un po' dopo Natale come si evolve la situazione.

GrazieNon sono arrivati nemmeno a dopo Natale, oggi proposta di chiusura senza aver risolto il problema.
Che società ragazzi, lo schifo vero.

L'intervento tecnico con TIM Expert cosa prevede nello specifico a casa dell'utente?

C'era una borchia di quelle beige; il tecnico l'ha lasciata ed ha sezionato l'impianto facendo uscire il cavo del resto dell'impianto telefonico dalla cornice della presa, con un metro di filo collegato al modem.
Visto che c'era un telefono fisso ed un cordless + il resto dell'impianto sezionato ha utilizzato il filtro ADSL presente nella scatola del modem come sdoppiatore per connettere telefono fisso e cordless alla presa rimasta.

E' un intervento professionale questo? Mai visto uno schifo del genere ... :(

Diciamo che serve solo per ciulare i soldi ai clienti dopo che non possono più farlo con il modem :asd:


Update: ho rifiutato la chiusura ed ora nel mytim risulta 24/12/2018 alle ore 16:30 - Disservizio di zona in lavorazione

MAH

zdnko
24-12-2018, 19:55
L'intervento tecnico con TIM Expert cosa prevede nello specifico a casa dell'utente?

C'era una borchia di quelle beige; il tecnico l'ha lasciata ed ha sezionato l'impianto facendo uscire il cavo del resto dell'impianto telefonico dalla cornice della presa, con un metro di filo collegato al modem.
Visto che c'era un telefono fisso ed un cordless + il resto dell'impianto sezionato ha utilizzato il filtro ADSL presente nella scatola del modem come sdoppiatore per connettere telefono fisso e cordless alla presa rimasta.

E' un intervento professionale questo? Mai visto uno schifo del genere ... :(
Dovevano mettere la presa plug doppia (https://picclick.it/SIP-TIM-TELECOM-Presa-telefonica-RJ11-ADSL-VDSL-292830344607.html): un plug per la linea ed uno per l'impianto interno.

Rita84
24-12-2018, 20:49
Dovevano mettere la presa plug doppia (https://picclick.it/SIP-TIM-TELECOM-Presa-telefonica-RJ11-ADSL-VDSL-292830344607.html): un plug per la linea ed uno per l'impianto interno.

Evidentemente non le forniscono più agli addetti! :(
Chiamando il 187 sarebbe possibile chiedere che il lavoro venga completato a regola d'arte? :confused:

E utilizzare il filtro ADSL come sdoppiatore di una delle porte telefoniche?

banzo
25-12-2018, 22:24
La migrazione da fttc a fttc non è possibile (avevo provato anche io dal sito). Devi, solo al telefono, prima rientrare/passare a TIM ADSL e poi chiedere la fttc, così mi è stato detto al telefono dal 187. Personalmente alla fine ho disdetto con cessazione della linea. Viste le problematiche che ho avuto con calma deciderò il da farsi.

Ma questo vale solo per TIM a quanto ho capito..

La cessazione della linea a parte costare di più presenta anche il problema di perdere il numero (a meno di non fare portabilità c/o provider VoIP) oltre a tempi più lunghi ed incerti

tomahawk
25-12-2018, 23:39
Ciao ragassi e Buone feste.
Vorrei chiedervi due cose.

Lasciando stare il fatto che abbiano mandato uno scolapasta bianco invece di un modem compatibile con il profilo 35b :doh: , vi vorrei richiedere un parere su questi parametri della linea: https://imgur.com/a/c4BQ7bu
La presa del telefono sarà a circa 130 metri dall'armadio, secondo Google maps.
Passando al 35b con il nuovo modem che dovrebbero mandare a breve, quanto posso ottenere?

E poi, come mai quasi ogni giorno, per un periodo di circa 1h, dopo pranzo e/o dopo cena, registro velocità ridicole tipo queste e aumenti di jitter, che in pratica rendono la linea inutilizzabile: https://imgur.com/a/ubDIr3q ?
Test fatti via wifi, ma visto che sono problemi circoscritti a determinati orari, mi sento di escludere che sia il wifi il problema.
Da cosa può dipendere? E' risolvibile da parte di Tim?

thecas
26-12-2018, 10:04
Vorrei ringraziare Tim per aver messo dopo 24 mesi dalla fine dei lavori a terra un dslam.
Peccato che io sono 1800 metri dal cabinet quindi difficilmente vedranno 1 euro da me!;)

Falcoblu
26-12-2018, 10:35
Vorrei ringraziare Tim per aver messo dopo 24 mesi dalla fine dei lavori a terra un dslam.
Peccato che io sono 1800 metri dal cabinet quindi difficilmente vedranno 1 euro da me!;)

Hai altri armadi di Isp alternativi più vicini rispetto a quello TIM? no perchè se non ne hai dal lato pratico non ti cambia niente, ergo seguendo il tuo ragionamento nessun' altro Isp vedrà un'euro da te o forse pensi che qualcuno di questi ti porti magicamente la 200M?

Overaz
26-12-2018, 18:55
salve attulmente ho una 30/3 facendo il passaggio da adsl internet senza limiti
adesso vorrei mettere la 100/20 o 30 e su twitter mi hanno consigliato la tim smart fibra+ 100 a 31€ x 4 anni
conviene?
Ecco i miei dati attuali
Current Rate: 31496kbps - 3144 kbps
Maximum Rate: 90081kbps - 34642 kbps
Signal-to-Noise Ratio: 25.3dB - 28.2dB
Attenuation: 8.5dB - 0.0 dB

SM1979
26-12-2018, 19:22
Chiedo ai più esperti. A luglio abbiamo attivato una tim tutto al 191. Ci hanno attivato con profilo 30/3 e prendevamo portante massima. Abbiamo poi chiesto una 100/20 che ci è stata upgradata ai primi di dicembre. Il problema però è l'upload che si allinea ad 8.8 Mb invece che a 21.6 Mb. all'assistenza hanno notato un anomalia su 24 metri di cavo interno. Il tecnico Telecom ci ha spostato la presa primaria dall'entrata dell'appartamento al nostro ufficio. In linea d'aria sono 10 forse 15 metri tra le 2 prese, ma passando i cavi per i muri forse sono i 24 metri di cui parla l'assistenza tecnica. nell'appartamento abbiamo 4 RJ11, di cui funziona sola quella a cui è attaccato il router perché il tecnico quando gli ho parlato di ribaltamento ha fatto finta di non sentire dicendo che il telefono si collegava al router, e 4 RJ45. Per queste ultime ci ha detto di attaccare un cavo LAN che collega router alla RJ45 a muro a fianco alla RJ11 che collega il router e avremo avuto internet anche alle altre prese. Abbiamo fatto una prova di recente ma le altre RJ45 non danno internet alla periferica attaccata. Che abbia fatto male il collegamento il tecnico? Eppure girava per le prese con un affare che fischiava se ci stava collegamento… Da cosa puà dipendere il dimezzamento della portante in up e il mancato collegamento delle altre RJ45?

diaretto
26-12-2018, 20:26
Chiedo ai più esperti. A luglio abbiamo attivato una tim tutto al 191. Ci hanno attivato con profilo 30/3 e prendevamo portante massima. Abbiamo poi chiesto una 100/20 che ci è stata upgradata ai primi di dicembre. Il problema però è l'upload che si allinea ad 8.8 Mb invece che a 21.6 Mb. all'assistenza hanno notato un anomalia su 24 metri di cavo interno. Il tecnico Telecom ci ha spostato la presa primaria dall'entrata dell'appartamento al nostro ufficio. In linea d'aria sono 10 forse 15 metri tra le 2 prese, ma passando i cavi per i muri forse sono i 24 metri di cui parla l'assistenza tecnica. nell'appartamento abbiamo 4 RJ11, di cui funziona sola quella a cui è attaccato il router perché il tecnico quando gli ho parlato di ribaltamento ha fatto finta di non sentire dicendo che il telefono si collegava al router, e 4 RJ45. Per queste ultime ci ha detto di attaccare un cavo LAN che collega router alla RJ45 a muro a fianco alla RJ11 che collega il router e avremo avuto internet anche alle altre prese. Abbiamo fatto una prova di recente ma le altre RJ45 non danno internet alla periferica attaccata. Che abbia fatto male il collegamento il tecnico? Eppure girava per le prese con un affare che fischiava se ci stava collegamento… Da cosa puà dipendere il dimezzamento della portante in up e il mancato collegamento delle altre RJ45?

Le altre 4 prese quindi sono ancora collegate alla presa principale del modem giusto? Il problema sta li, certo se avessi letto in prima pagina ti saresti risparmiato questa domanda trita e ritrita...c'è scritto grosso come una casa "leggere il primo post".

SM1979
26-12-2018, 21:56
Le altre 4 prese quindi sono ancora collegate alla presa principale del modem giusto? Il problema sta li, certo se avessi letto in prima pagina ti saresti risparmiato questa domanda trita e ritrita...c'è scritto grosso come una casa "leggere il primo post".

Forse non mi sono spiegato o non capisco io. Ho letto in prima pagina ma con le reti mi perdo sempre. In pratica abbiamo trovato già 4 presa a muro composte da 1 RJ11 e 1 RJ45. In più dietro la porta di ingresso ci stava una singola RJ11 che era quella che arrivava col cavo da fuori.
1. Il tecnico TIM ha spostato la prima presa e ha fatto diventare prima quella che abbiamo nella stanza più lontana dall'ingresso e ci ha collegato il router. Con profilo 30/3 avevamo portante piane anche a 400 metri dal cabinet, con la 100/20 in up prendo neanche 9 mega. Può essere qualcosa nel collegamento che porta dalla prima presa originaria a quella a cui attualmente è attaccato il router? Le altre RJ11 non funzionano.
2. Per le RJ45: il tecnico ci ha detto che collegando tramite cavo una LAN del router alla RJ45 presente nella stanza del router avremo avuto internet anche nelle altre RJ45 sparse nell'appartamento. Di recente ci abbiamo provato ma non funziona. Ci manca qualche passaggio?

Yrbaf
26-12-2018, 22:01
Per la parte RJ45 supporrei che ti manchi uno switch di rete nel punto dove arrivano tutti i cavi dell'impianto di rete (che di solito è una specie di stella e ben diverso dall'impianto telefonico che è un impianto in serie)

SM1979
26-12-2018, 22:18
Penso anche io a questo punto. Noi abbiamo già trovato l'impianto fatto. Il tecnico TIM si è limitato solo a spostare la RJ11 dove ha poi collegato il router e ci ha detto quelle cose per le RJ45 senza nominare switch. Però non capisco una cosa. Perché, se senza switch le RJ45 risultano scollegate, lo stick che avvicinava alle prese fischiava se non erano collegate?

giovanni69
27-12-2018, 10:27
Se è per questo nemmeno la migrazione da adsl Tiscali a FTTC Tim non è possibile, in pratica qualsiasi linea hai con un operatore diverso da Tim e vuoi rientrare in Tim devi rientrare per forza in adsl e poi fare l'upgrade. Oppure devi cessare la linea che hai (perdendo il numero) ed attivare una nuova linea in questo caso direttamente FTTC o FTTH. Insomma la burocrazia di Tim è inestricabile.

Falso!
Non generalizziamo a caso, partendo da problemi specifici. Abbiano visto ad es. diverse migrazioni da ADSL di Wind Infostrada a Tim FTTC avvenute senza problemi.

banzo
27-12-2018, 10:47
Falso!
Non generalizziamo a caso, partendo da problemi specifici. Abbiano visto ad es. diverse migrazioni da ADSL di Wind Infostrada a Tim FTTC avvenute senza problemi.

In ogni caso è vergognoso, a prescindere.

Parliamo di chi ha in gestione la rete dati italiana, di chi ha prezzi più esosi degli altri, di chi vincola con 4 anni di contratto, e non bastasse il tutto richiede pure la dismissione della linea con conseguente gestione "alternativa" da parte del cliente del numero storico che se fosse per loro sarebbe perso.

Inaccettabile.

OUTATIME
27-12-2018, 10:56
In ogni caso è vergognoso, a prescindere.

Parliamo di chi ha in gestione la rete dati italiana, di chi ha prezzi più esosi degli altri, di chi vincola con 4 anni di contratto, e non bastasse il tutto richiede pure la dismissione della linea con conseguente gestione "alternativa" da parte del cliente del numero storico che se fosse per loro sarebbe perso.

Inaccettabile.
Non sei obbligato.

giovanni69
27-12-2018, 11:01
A volte certe migrazioni sono difficoltose perchè il numero di partenza non era originario di Tim ma nativo di altri operatori... quindi in realtà non si configura come un rientro in Tim.

D4N!3L3
27-12-2018, 11:05
Non sei obbligato.

Beh ma che c'entra scusa?

Uno richiede un servizio, gli viene fornito male o incompleto e non può esprimersi su quello che vede.

Da quello che so quando si fa un lavoro lo si può fare male o bene e questo è innegabile.

OUTATIME
27-12-2018, 11:10
Beh ma che c'entra scusa?

Uno richiede un servizio, gli viene fornito male o incompleto e non può esprimersi su quello che vede.

Da quello che so quando si fa un lavoro lo si può fare male o bene e questo è innegabile.
C'entra che non sei obbligato a rivolgerti a loro.
Lamentarsi solo serve a poco.

D4N!3L3
27-12-2018, 11:24
C'entra che non sei obbligato a rivolgerti a loro.
Lamentarsi solo serve a poco.

Beh uno si sfoga e confronta con altri utenti. C'è chi magari è costretto dalle circostanze o esprime rammarico e amarezza per il servizio ricevuto.

Io personalmente riporto le situazioni che affronto con loro perché sia utile ad altri e anche un po' per sfogarmi.

Però in parallelo agisco direttamente con la fonte e cerco la soluzione del problema.

banzo
27-12-2018, 15:28
Beh uno si sfoga e confronta con altri utenti. C'è chi magari è costretto dalle circostanze o esprime rammarico e amarezza per il servizio ricevuto.

Io personalmente riporto le situazioni che affronto con loro perché sia utile ad altri e anche un po' per sfogarmi.

Però in parallelo agisco direttamente con la fonte e cerco la soluzione del problema.

Non perdere tempo, chi voleva capire ha capito ;)

barbaro
27-12-2018, 15:31
Un consiglio.
Attualmente sono Tim con adsl 20mb e pago circa 50€ con telefonate.
In un centro commerciale sempre Tim mi ha offerto a 38.80€ fibra e telefonate illimitate facendo diserta e rientro.
Già mi sembra strano il fatto della distetta visto che è sempre Tim...
Inoltre attualmente da me arriva solo adsl la fibra dovrebbe attivaraibtra 2-3 mesi, ma mi hanno detto che in automatico passerò da adal a fibra...
Vi risulta questa cosa?
Sento puzza di fregatura....
Grazie

san80d
27-12-2018, 17:24
aspetta che ti arrivi la fttc

SM1979
27-12-2018, 17:27
Le altre 4 prese quindi sono ancora collegate alla presa principale del modem giusto? Il problema sta li, certo se avessi letto in prima pagina ti saresti risparmiato questa domanda trita e ritrita...c'è scritto grosso come una casa "leggere il primo post".

Ho recuperato oggi i valore del router dall'ufficio. Sono sintomo di anomalia dell'impianto interno dovute allo spostamento della prima presa RJ11?
Giusto per capire cosa chiedergli al tecnico che chiamiamo in ufficio.

https://1drv.ms/b/s!AuATmJBsAjH4ieBrUu-ox9z2mp37yQ

diaretto
27-12-2018, 17:50
Ho recuperato oggi i valore del router dall'ufficio. Sono sintomo di anomalia dell'impianto interno dovute allo spostamento della prima presa RJ11?
Giusto per capire cosa chiedergli al tecnico che chiamiamo in ufficio.

https://1drv.ms/b/s!AuATmJBsAjH4ieBrUu-ox9z2mp37yQ

Devi staccare qualsiasi ramo in parallelo nell'impianto. RIPETO: Leggi le FAQ in prima pagina, ormai sono sempre le stesse cose ripetute alla nausea.

Bigbey
27-12-2018, 18:04
Semplice refuso o dal 2019 Tim venderà un nuovo profilo su rete FTTC(fibra fino all'armadio stradale, da lì rimane il classico doppino in rame fino a casa)? Fino a 250 Mega in Download e fino a 50 Mega in Upload:

http://i64.tinypic.com/z7tbc.jpg

Potete leggerlo anche con i vostri occhi qui, cliccando in basso su Tim Ricorda>Dettagli e limitazione dell'offerta:

https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra-winter-edition

EDIT: Batti five con Yrbaf :D

Yrbaf
27-12-2018, 18:04
Altri hanno notato che in alcune nuove offerte Tim sta indicando come velocità max VDSL un bel 250/50

E' sicuramente per ora un errore, però potrebbe anche indicare che a breve nel 2019 (dove "a breve" potrebbero essere 6 mesi) Tim sia pronta a lanciare il profilo 300/50 (commercialmente chiamato 250/50) di cui si vocifera da oltre 1 anno.

Ops arrivato assieme a Bigbey

tolwyn
27-12-2018, 18:05
mah...nel caso rimarrà comunque un profilo per pochi eletti

vincenzomary
27-12-2018, 18:09
mah...nel caso rimarrà comunque un profilo per pochi elettipochi eletti, perché si dovrebbe essere vicino all'armadio, e con nessun altro che sia collegato, altrimenti la diafonia festeggia

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
27-12-2018, 18:15
Dipende cosa si intende per vicini.
Per quelli davvero vicini, probabilmente lo si prende pieno anche con un po' di diafonia.

E per quelli da soli (caso assurdo naturalmente) probabilmente lo si prende anche a 250m (o anche di più se con cavi di maggior sezione).

In ogni caso quello che conta di più è l'upload ora senza freni (50Mb non li prenderà mai nessuno salvo vectoring on)

vincenzomary
27-12-2018, 18:18
un po' di diafonia... bastano due utenze, almeno nel mio caso, e su scende da una 100/20 a 70...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
27-12-2018, 18:25
Se sei entro i 150m metri (che diventano 240m se hai cavi da 0.6mm) puoi reggere anche danni da diafonia da circa 40% e prenderlo ancora pieno o quasi.

Poi la diafonia può anche ammazzare anche molto di più del 50% come c'è anche chi non va oltre un 30% di danno pur avendo dei vicini abbonati.

ignaziogss
27-12-2018, 18:29
Se sei entro i 150m metri puoi reggere anche danni da diafonia da circa 40% e prenderlo ancora pieno o quasi.

Poi la diafonia può anche ammazzare anche molto di più del 50% come c'è anche chi non va oltre un 30% di danno pur avendo dei vicini abbonati.

Certo se non si decidono a portare a 200 gli armadi che ancora stanno a massimo 100 ci saranno sempre figli figliastri e sfigati.
Qui (capoluogo di provincia) meta' armadi li hanno upgradati subito a 200 e gli altri (terza generazione, non 48 porte) giacciono tristi e dimenticati a 100, altro che 300.

Yrbaf
27-12-2018, 18:31
Però visto che il vero guadagno è l'upload, quello se volessero potrebbero darlo pure sugli armadi 100Mb, magari con un 120/50

san80d
27-12-2018, 19:06
d'accordo con @Yrbaf, tutti a guardare il downlink quando ormai a meno di usi particolari dire 100 o 300 poco cambia, mentre avere l'uplink a 50 e' un bell'andare

Skylake_
27-12-2018, 19:35
Tutto molto bello ma io, spegnendo il solo primo disturbante, a 280 metri dall'armadio passo da 14 mega in upload a 32... quindi ciaone 50 mega in upload. A meno che arrivi davvero il vectoring...?

MiloZ
27-12-2018, 23:14
Semplice refuso o dal 2019 Tim venderà un nuovo profilo su rete FTTC(fibra fino all'armadio stradale, da lì rimane il classico doppino in rame fino a casa)? Fino a 250 Mega in Download e fino a 50 Mega in Upload:

http://i64.tinypic.com/z7tbc.jpg

Potete leggerlo anche con i vostri occhi qui, cliccando in basso su Tim Ricorda>Dettagli e limitazione dell'offerta:

https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra-winter-edition

EDIT: Batti five con Yrbaf :D

Se non attivano il Vectoring o disabilitano\alleggeriscono l'UPBO mi sembra poco sensato quel profilo, comunque vedremo.

zdnko
27-12-2018, 23:42
Se non attivano il Vectoring o disabilitano\alleggeriscono l'UPBO mi sembra poco sensato quel profilo, comunque vedremo.

Concordo.
Comunque di questo profilo non c'è traccia nel sito ws quindi per ora non è usabile.

fabio336
27-12-2018, 23:43
o magari si trova in un'area riservata...

ignaziogss
27-12-2018, 23:56
Però visto che il vero guadagno è l'upload, quello se volessero potrebbero darlo pure sugli armadi 100Mb, magari con un 120/50

Senza Vectoring? Hanno finalmente deciso di accenderlo almeno nelle zone dove c'e' solo TIM? Altrimenti dubito che qualcuno arrivi a 50 in up, anche se vive dentro all'armadio.

Intel-Inside
28-12-2018, 08:42
io appena attivato prendevo 310/38,5 a ben 130 metri dall'armadio (ero il primo) ora dopo 6 mesi aggancio 225/32...
Senza Vectoring questi eventuali nuovi profili sono solo trovate pubblicitarie...

giovanni69
28-12-2018, 09:09
Da 20 a 32 sarebbe comunque un +60% in upstream.

elgabro.
28-12-2018, 09:16
speriamo nel vectoring

giovanni69
28-12-2018, 09:21
Bah non ci spero per niente; c'è più da sperare che non venga fatto il solito inghippo commerciale a chi vorrà effettuare l'upgrade dell'upstream...o comunque adottare quel profilo 250/50 arrivando da vecchi contratti :O

D4N!3L3
28-12-2018, 10:16
Intanto io sto ancora aspettando i "tempi di gestione" per l'upgrade a 200 Mega. :asd:

Bigbey
28-12-2018, 12:15
Buongiorno gente, un caso curioso e/o anomalo. Questa mattina sul gruppo fibra Tim su Facebook, un utente ha pubblicato uno screenshot anomalo di uno speedtest. Lui è utenza privata con armadio e offerta fino a 100 mega. Da stamattina lo speedtest invece riporta oltre 220 mega in download e oltre 50 in upload. Provando anche da altri siti (in modo da escludere eventuali bug) rimangono questi valori e ha anche provato a scaricare un file da 1 gb e lo ha fatto in 30 secondi. Secondo voi può essere un test che sta facendo Tim in maniera anonima e sotto traccia su alcune linee FTTC prese a campione, per il nuovo profilo 250/50? O si tratta di un problema di altra natura?

Screenshot speedtest:

http://i66.tinypic.com/206n2vd.jpg

Statistiche della sua linea dopo che gli abbiamo chiesto di riavviare il modem. Aggancia sempre 80 mega circa con attenuazione 2.1 db/7.8 db (tale e quale a prima):

http://i63.tinypic.com/2uikcqb.jpg

nttcre
28-12-2018, 12:20
Se non attivano il Vectoring o disabilitano\alleggeriscono l'UPBO mi sembra poco sensato quel profilo, comunque vedremo.

Abilitazione del vectoring allo stato attuale delle cose e' da dimenticare. Per un profilo 250/50 basta appunto come hai detto te lavorare su UPBO andando appunto a sacrificare le bande dedicate al Download per favorire un maggior upload

fabio336
28-12-2018, 12:33
Abilitazione del vectoring allo stato attuale delle cose e' da dimenticare. Per un profilo 250/50 basta appunto come hai detto te lavorare su UPBO andando appunto a sacrificare le bande dedicate al Download per favorire un maggior upload
Corrisponde a quello che vedo nella tua firma? :fagiano:

nttcre
28-12-2018, 16:52
Corrisponde a quello che vedo nella tua firma? :fagiano:

no quello nella mia firma e' un profilo totalmente custom con target snr a 3 sia up che down e con altre migliorie :) a 400m dall'arl e con 2 vicini disturbanti come risultato non e' male :read:

giovanni69
28-12-2018, 18:32
@Bigbey: si sta parlando di quel profilo proprio in questi ultimi post ma una linea che riavviata mostra un max a 30 con profilo regolare a 21.6, mi sembra strano che anche abilitando temporaneamente il 35b possa segnare uno speedtest con 50Mbps in up. :O ... a meno che i tecnici smanettando non abbiano staccato inizialmente alcune piastre con disturbanti e per qualche ora lui è rimasto immune da ogni disturbo, recuperando ben 20Mbps in upstream (o hanno tweakkato davvero l'UPBO). Non mi viene in mente altro.

fonzie1111
28-12-2018, 19:52
Salve a tutti, vi spiego la mia situazione: dopo essere stato con Klik sono ritornato a Tim attivando una 200/20, che inizialmente andava a 154 mega con il tim hub ed oltre 170 col 7590, dopo un po' la linea è scesa al pari di una 100 mega rimanendo cmq in 35b (verificato col fritzbox), ora anche col Fritz prendo poco più di un paio di mega rispetto al modem tim (però i cavi erano un po' ad incrocio ed aspetto l'adattatore per riprovarci), fatto sta che dopo un mare di segnalazioni è venuto il tecnico a casa sostenendo che il tutto dipende da attacchi nuovi sul box ma cmq credo che non abbia fatto prove di cambio coppia (Quando è venuto ero fuori casa), è possibile che per diafonia debba perdere ben 50 mega rispetto a prima??? È il caso di fare ulteriori segnalazioni per far ripristinare la linea ai valori precedenti?

startech
28-12-2018, 20:48
Salve a tutti, vi spiego la mia situazione: dopo essere stato con Klik sono ritornato a Tim attivando una 200/20, che inizialmente andava a 154 mega con il tim hub ed oltre 170 col 7590, dopo un po' la linea è scesa al pari di una 100 mega rimanendo cmq in 35b (verificato col fritzbox), ora anche col Fritz prendo poco più di un paio di mega rispetto al modem tim (però i cavi erano un po' ad incrocio ed aspetto l'adattatore per riprovarci), fatto sta che dopo un mare di segnalazioni è venuto il tecnico a casa sostenendo che il tutto dipende da attacchi nuovi sul box ma cmq credo che non abbia fatto prove di cambio coppia (Quando è venuto ero fuori casa), è possibile che per diafonia debba perdere ben 50 mega rispetto a prima??? È il caso di fare ulteriori segnalazioni per far ripristinare la linea ai valori precedenti?

Forse hai semplicemente goduto all’inizio della banda piena appena attiva della 200 Mbit.
Man mano che saturano quel kit a disposizione la banda cala.
Puoi chiedere a TIM la banda professional (ma devi avere partita IVA).
Ti mettono su una Vlan dedicata con BMG elevata (512kbps) e non subirai questi cali repentini.

tolwyn
28-12-2018, 21:27
Man mano che saturano quel kit a disposizione la banda cala.

kit? mica si tratta di un olo nga o vula...al limite possiamo parlare di mdr oppure di nas

Puoi chiedere a TIM la banda professional (ma devi avere partita IVA).
Ti mettono su una Vlan dedicata con BMG elevata (512kbps) e non subirai questi cali repentini.

a me par di capire che il suo problema sia legato al crollo della portante (e di conseguenza della banda passante)...e comunque il valore aggiunto di offerte business non è tanto la bmg (o quanto meno non è quella da 512kbps, che rimane uno sputo rispetto alla banda nominale) quanto gli instradamenti e lo sla

Yrbaf
28-12-2018, 22:34
Per un profilo 250/50 basta appunto come hai detto te lavorare su UPBO andando appunto a sacrificare le bande dedicate al Download per favorire un maggior upload
UPBO ok (ma anche qui problematico da fare se vuoi convivere con i vicini), ma ritoccare la mappatura del down per trasformarlo in up non è ammissibile.

Tecnicamente si può fare (nessuno vieta di trasformare un 35b da 385/90Mb cira in una 235Mb circa simmetrica) però poi non si sarebbe più a norma con le specifiche dei profili adottati in Europa/Italia e sarebbe obbligatorio farlo su tutte le linee soggette allo stesso gruppo di diafonia altrimenti sarebbe un delirio di diafonia se ci fosse Up dove un'altra linea che transita negli stessi multicoppia invece invia Down

fabio336
28-12-2018, 22:42
Io ho un disturbande instabile (ogni 2 3 giorni deve cadergli la linea)
infatti il fritz mi fa vedere quello che era la linea fino a qualche mese fa...

e il bello è che sulla mia decade (non derivata) non vi sono altre fttc attive oltre la mia

http://abload.de/thumb/dgfdsgfds56ckh.png (https://abload.de/image.php?img=dgfdsgfds56ckh.png)
questo disturbante è così forte che copre totalmente gli altri...
il tutto equivale a 25Mbps di portante...

probabilmente è la tratta secondaria che deve essere un vecchio multicoppia da 100 con coppie isolate in carta da 0.4 e con guaina in piombo

fonzie1111
29-12-2018, 02:24
a me par di capire che il suo problema sia legato al crollo della portante (e di conseguenza della banda passante)...e comunque il valore aggiunto di offerte business non è tanto la bmg (o quanto meno non è quella da 512kbps, che rimane uno sputo rispetto alla banda nominale) quanto gli instradamenti e lo sla

hai azzeccato in pieno, la banda c'è come banda garantita, il problema è il crollo di 50 mega di portante per diafonia.

Busone di Higgs
29-12-2018, 05:09
Abilitazione del vectoring allo stato attuale delle cose e' da dimenticare.

Non e' ancora detto; sui requisiti richiesti per il modem alternativo per chi vuole usarlo, c'e' anche l'obbligo di supporto del vectoring e questo mantiene una porta aperta sulla possibilita' di attivazione futura, anche se non sappiamo in base a quali regole:

poi come gia' spiegato in questo thread ci sono dei limiti tecnici variabili da dslam a dslam anche dove ne e' installato uno solo, e probabilmente solo quelli che sopportano solo 17a sarebbero pronti.

TheStefB
29-12-2018, 09:18
Secondo voi, quale potrebbe essere il "problema" di questa linea?
Cabinet a vista, stando a Google Maps stiamo intorno ai 120 metri stradali, stando a Gea 166...
Proprio per questo motivo l'attenzione di 10.7 mi sembra esagerata (Technicolor)

Bit rate corrente
20067 [kbps] / 90483 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
20082 [kbps] / 92624 [kbps]
Margine di rumore
6.3 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-11.1 [dBm] / 14.5 [dBm]
attenuazione loop
2.6 [dB] / 10.7 [dB]

Stando al tecnico che ha installato, prima ed unica (al momento) connessione in fibra della chiostrina
Dato che si tratta del mio vicino di casa, ho paura che quando attiverò anche io saranno cavoli, dato che già ora gli speed test si attestano tutti tra 80/84...
Sinceramente a questa distanza, intorno ai 150 metri, mi sarei aspettato portante piena, soprattutto in assenza di diafonia

XatiX
29-12-2018, 09:32
Buongiorno ragazzi, attivazione fatta una settimana fa (per ora 100M con 200M in upgrade:

https://i.imgur.com/gAelGhC.jpg

Ho paura però che il 35b non mi porti niente di più data la ds3.
Domanda: ma sono normali come valori di attenuazione?
Sono a 270-300m dal cabinet ed ho un ripartilinea a 10m da casa.

elgabro.
29-12-2018, 10:54
Non e' ancora detto; sui requisiti richiesti per il modem alternativo per chi vuole usarlo, c'e' anche l'obbligo di supporto del vectoring e questo mantiene una porta aperta sulla possibilita' di attivazione futura, anche se non sappiamo in base a quali regole:

poi come gia' spiegato in questo thread ci sono dei limiti tecnici variabili da dslam a dslam anche dove ne e' installato uno solo, e probabilmente solo quelli che sopportano solo 17a sarebbero pronti.

Non è una questione di hardware, ma di firmware.

Yrbaf
29-12-2018, 11:44
Ni, in realtà il vectoring richiede risorse hw che potrebbero non esserci sull'Onu.
Ancora di più nel caso di 35b dove le risorse richieste quadruplicano e crescono esponenzialmente al passaggio al g.Fast (che per forza deve essere vettorizzato, ed infatti le prime Onu g.Fast difficilmente andavano oltre 8-16-32 porte gestibili).
Non si parla di scheda presente o non presente, ma della potenza di calcolo del motore di vectoring installato.

Una Onu potrebbe benissimo avere fino a 192 porte ma poi essere in grado di accendere il vectoring solo su max 48 porte (cifre di esempio).
In quel caso sarebbe un problema accendere il vectoring se hai già un numero di clienti superiore al numero di porte vettorizzabili senza fare un upgrade di scheda (ovviamente ora ci sono moduli che reggono 192 porte vettorizzate in 35b ma non si sa come siano quelli installati da Tim).

ignaziogss
29-12-2018, 15:07
Ancora di più nel caso di 35b dove le risorse richieste quadruplicano e crescono esponenzialmente al passaggio al g.Fast (che per forza deve essere vettorizzato, ed infatti le prime Onu g.Fast difficilmente andavano oltre 8-16-32 porte gestibili).

Pero' nel caso del g.fast il problema del numero di porte dovrebbe essere meno pesante visto che per funzionare al meglio il g.fast dovrebbe prevedere l'apparecchiatura in strada dove c'e' la chiostrina, in modo tale da avere un percorso in rame assai breve. In genere le chiostrine sono da 10 o 20 posti, quindi basterebbero altrettante porte in strada. Diverso il caso in cui si debba servire tutti da armadio, ma in g.fast non mi pare molto conveniente rispetto al 35B se non per chi sta proprio vicinissimo.

Yrbaf
29-12-2018, 17:36
Si tendenzialmente spesso vero però in altri Stati (dopotutto di quello si parla da noi mica c'è) volevano usarlo anche da armadio (vedi UK) o comunque puoi avere anche il problema in condomini grossi e chiostrine multidecade.
Se hai magari 40 appartamenti da servire dalla chiostrina ma i box sono solo 16 porte hai un problema.
E se usi più box ti ritrovi in una condizione di MOV (ammesso che i box si parlino tra loro) e maggiori costi.

Però l'hardware migliora ed ora anche in g.fast ci sono apparati con tante porte (quante siano non so, ma dicono sia un numero che ora dovrebbe rendere la tecnologia più interessante ed aprire ad un maggiore boom di utilizzo, non necessariamente in Italia)