View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Per quanto riguarda l'ottenibile in l'upload non è questione di bit ma è l'effetto del UPBO.
Ne avevamo parlato in questa pagina io e ironmark99
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42506162#post42506162
Con una piccola correzione però al mio post, dove ho commesso un inesattezza. Alla fine dico che l'attenuazione aumenta in frequenza per via dell'effetto pelle, cosa solo parzialmente vera dato che in realtà la causa del fenomeno è da attribuirsi alla reattanza (capacità di linea)
PS: ben tornato Ameno! [Già che parlo io che hai capito quanto scrivo :D]
Grazie, in sostanza è imputabile solo al doppino e non si può risolvere senza intervenire su di lui, ho capito bene?
cosa mi consiglieresti di fare? c'è una pratica per smuovere telecom o fastweb per far si che magari mi avvicinino il gabbiotto? o un'altra soluzione per migliorare questo scempio?
Fai prima ad avvicinare la casa :D
Oggi per caso ho notato che il router è letteralmente bollente. La parte inferiore è talmente calda (al centro, proprio sulla targhetta in mezzo alla parte inferiore) che non ci si può tenere la mano per più di qualche secondo.
E' normale?
Tutti i router, chi più e chi meno, scaldano, e d'estate il problema è chiaramente maggiore.
Cerca di sollevarlo 2-3 cm dal piano di lavoro poggiandolo su dei piedini
clessidra4000
01-07-2015, 11:13
ma oggi non aggiornano i files?
Oggi per caso ho notato che il router è letteralmente bollente. La parte inferiore è talmente calda (al centro, proprio sulla targhetta in mezzo alla parte inferiore) che non ci si può tenere la mano per più di qualche secondo.
Variante per la per la 50/10...
http://i26.photobucket.com/albums/c125/weesteev/Tech/IMG_3745.jpg
:sofico:
xxx_mitiko_xxx
01-07-2015, 11:22
Variante per la per la 50/10...
http://i26.photobucket.com/albums/c125/weesteev/Tech/IMG_3745.jpg
:sofico:
Ahahah:D:D oggi mi è arrivato il kit liquido per pc !! Quasi quasi allungo 2 tubi :D:D:D
Zetino74
01-07-2015, 11:39
Domanda:
E' possibile per un privato, sostituire in proprio la parte di cavo in rame che va dal cabinet alla casa, con un cavo in fibra ottica?
E quali sono i costi medi del cavo in fibra? :D
totocrista
01-07-2015, 11:43
Domanda:
E' possibile per un privato, sostituire in proprio la parte di cavo in rame che va dal cabinet alla casa, con un cavo in fibra ottica?
E quali sono i costi medi del cavo in fibra? :D
No.
Anche perchè credo che cambi proprio l architettura di rete in quel caso
orione67
01-07-2015, 11:48
Mi sembra altamente improbabile se non impossibile che Telecom consenta ad un privato un'operazione del genere, quantunque a spese proprie... Del resto se la cosa era fattibile sarebbe stata discussa qui già da tempo... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
xxx_mitiko_xxx
01-07-2015, 13:16
Mi sembra altamente improbabile se non impossibile che Telecom consenta ad un privato un'operazione del genere, quantunque a spese proprie... Del resto se la cosa era fattibile sarebbe stata discussa qui già da tempo... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
Guarda è già difficile fare richiesta a telecom bisogna conoscere le persone giuste per tirare su una linea fibra dedicata con Telecom e sto parlando di richiesta business... I costi a noi per tirare 500 metri di fibra se non sbaglio hanno chiesto 5000€ non so fino a che punto ti conviene:o
claudioita
01-07-2015, 13:31
Domanda:
E' possibile per un privato, sostituire in proprio la parte di cavo in rame che va dal cabinet alla casa, con un cavo in fibra ottica?
E quali sono i costi medi del cavo in fibra? :D
la fibra costa due lire, ed anche gli scavetti che devono fare non sono chissa che grande spesa.
telecom continua a ritardare lo sviluppo dell'Italia intera.
Brutta azienda
bengerlu
01-07-2015, 14:06
Salve,ho firmato il contratto per il rientro in telecom per FTTC 30 mega i 25/05 e ad oggi non si è fatto vivo nessuno. Possibile che orra tutto questo tempo?
Che esperianza avete avuto? Sono di Prato,grazie per le risposte.
Guarda è già difficile fare richiesta a telecom bisogna conoscere le persone giuste per tirare su una linea fibra dedicata con Telecom e sto parlando di richiesta business... I costi a noi per tirare 500 metri di fibra se non sbaglio hanno chiesto 5000€ non so fino a che punto ti conviene:o
Ma poi, sempre in teoria, la nuova linea dovrebbe partire sempre dall' armadio?
No perche' proprio sotto il cancello di casa mia di linee in fibra ottica ne passano ben 2, anche se poi il cabinet e' a 400 m, cosi ho chiesto all'operatore telecom venuto a montare il modem se l'idea di creare una "derivazione" ad hoc che servisse direttamente l'abitazione, per pura curiosita' da un punto di vista tecnico fosse plausibile. Mi ha risposto che secondo lui era possibile.
random566
01-07-2015, 14:23
No perche' proprio sotto il cancello di casa mia di linee in fibra ottica ne passano ben 2, anche se poi il cabinet e' a 400 m, cosi ho chiesto all'operatore telecom venuto a montare il modem se l'idea di creare una "derivazione" ad hoc che servisse direttamente l'abitazione, per pura curiosita' da un punto di vista tecnico fosse plausibile. Mi ha risposto che secondo lui era possibile.
probabilmente lo è, se sottoscrivi un contratto aziendale con connettività in fibra del costo di qualche migliaio di euro mensili.
xxx_mitiko_xxx
01-07-2015, 14:28
Ma poi, sempre in teoria, la nuova linea dovrebbe partire sempre dall' armadio?
No perche' proprio sotto il cancello di casa mia di linee in fibra ottica ne passano ben 2, anche se poi il cabinet e' a 400 m, cosi ho chiesto all'operatore telecom venuto a montare il modem se l'idea di creare una "derivazione" ad hoc che servisse direttamente l'abitazione, per pura curiosita' da un punto di vista tecnico fosse plausibile. Mi ha risposto che secondo lui era possibile.
Tutto è fattibile ovviamente ci sono tecnici telecom che fanno il sopralluogo per vedere dove spillare la fibra :) bisogna solo pagare...
probabilmente lo è, se sottoscrivi un contratto aziendale con connettività in fibra del costo di qualche migliaio di euro mensili.
:D azz... cosa giustifica un costo tanto alto?
Ma poi l'architettura ftth come e' configurata? Mettono un dslam per ciascuno?
claudioita
01-07-2015, 14:29
Tutto è fattibile ovviamente ci sono tecnici telecom che fanno il sopralluogo per vedere dove spillare la fibra :) bisogna solo pagare...
si conoscono gli importi? C'e' un link?
xxx_mitiko_xxx
01-07-2015, 14:31
si conoscono gli importi? C'e' un link?
Niente da fare nessun link, devi essere come prima cosa un cliente business rivolgerti ad un commerciale Telecom di riferimento e solo allora viene fatto uno studio di fattibilità con i suoi relativi costi.
random566
01-07-2015, 14:34
:D azz... cosa giustifica un costo tanto alto?
Ma poi l'architettura ftth come e' configurata?
si conoscono gli importi? C'e' un link?
riguardo ai costi non ne so davvero niente, l'ho buttata là, non ho conoscenze in merito.
di sicuro però un contratto aziendale in fibra con banda minima garantita non ha prezzi confrontabili con quello di una vdsl casalinga
Stanno per installare da me, vicino al cabinet adsl, quella scatoletta Enel, ma non vedo gli scavi per posare la fibra dal cabinet alla Centrale che dista da me 2.5 km. Non vedo i segni su strada dei solchi, in pratica. Che significa?
Dal mio AIPED via TOPOTALK
random566
01-07-2015, 14:37
Stanno per installare da me, vicino al cabinet adsl, quella scatoletta Enel, ma non vedo gli scavi per posare la fibra dal cabinet alla Centrale che dista da me 2.5 km. Non vedo i segni su strada dei solchi, in pratica. Che significa?
non lo so, ma c'è la possibilità che quel cabinet si trovi nelle vicinanze di una tubazione telecom esistente, nella quale possono far passare la fibra senza scavare
provasasa
01-07-2015, 15:05
...
totocrista
01-07-2015, 15:26
:D azz... cosa giustifica un costo tanto alto?
Ma poi l'architettura ftth come e' configurata? Mettono un dslam per ciascuno?
Se diventa tutta una connessione in fibra non serve un dslam
Tutti i router, chi più e chi meno, scaldano, e d'estate il problema è chiaramente maggiore.
Cerca di sollevarlo 2-3 cm dal piano di lavoro poggiandolo su dei piedini
L'ho fatto già ma non sembra cambiare molto.
Se è cosa comune allora non mi preoccupo!
http://i404.photobucket.com/albums/pp129/watduzhkstand4/OC/photo.jpg
:asd:
Soluzione rustica xD
Variante per la per la 50/10...
http://i26.photobucket.com/albums/c125/weesteev/Tech/IMG_3745.jpg
:sofico:
Elegante
Voi la fate così facile, quand'è che ti candidi a prendere il posto di Patuano?
Le altre aziende che fanno? Il piano d'impresa triennale di Telecom Italia prevede 10 miliardi di investimenti. Nessuna azienda italiana investe di più...
Leggo spesso anche tante cavolate a cui volutamente non rispondo, sento anche spesso dire che Telecom non vuole innovare, che si è svegliata solo perché costretta dall'agenda digitale, che Fastweb già 10 anni fa metteva la fibra etc.
In realta' Telecom Italia, il soggetto che avrebbe dovuto partire per primo, era stato minato finanziariamente dalla gestione di Colaninno e da quella successiva di Tronchetti Provera. Quaranta miliardi di debiti, non sono mica spiccioli.
In ogni caso voi fate sempre le vostre considerazioni con i paraocchi, pensando solo al risultato finale.
La "banda Renzi" che tanto acclamate lo sapete cosa potrà portare oltre alla fibra nelle case? Tanta disoccupazione... Si prevedono migliaia e migliaia di esuberi in Telecom se tutto andrà in portò. Ma voi ancora pensate che Telecom sia attaccata al rame perché voglia metterlo nel .... ai suoi clienti e perché voglia campare di rendita.
https://it.wikipedia.org/wiki/Telecom_Italia
io sono dei tanti che critica sempre Telecom, ma sono anche a conscenza del fatto che il problema sono state proprio le gestioni passate, come quella di Tronchetti Provera... ora ha toccato la Pirelli e tac, è diventata dei cinesi...
cmq come dici giustamente, si critica per quello che ha fatto in passato, è vero, è colpa di Provera, però l'azienda è Telecom, quindi l'immagine e la reputazione delle azioni ricade su Telecom, oltre che su Provera.
Ora sta facendo quello che in realtà doveva essere avviato un 4-5 anni fa, in modo tale che ora ci saremmo ritrovati con delle FTTC diffuse e si cominciasse l'operazione FTTC --> FTTB (o FTTH)
una cosa criticabile di ORA è che scavando praticamente tutte le strade, e visto che scavando le strade in città passi davanti a migliaia di edifici, si sarebbe potuto sfruttare l'occasione per allungare di qualche metro lo scavo e la posa della fibra, e fare una FTTB.
ma la cosa più criticabile in assoluto di ora, è la rivalità con Metroweb: si sarebbero potuti dividere i costi tra 4 operatori + Stato Italiano, e invece no, hanno dovuto dire "o comandiamo noi anche coi vostri capitali, oppure niente".
Così ci ritroveremo con costi inutili e scavi inutili e tempistiche bibliche, per una cosa che fatta bene poteva essere fatta una volta sola (un po' al pari del mettersi d'accordo per portare la fibra agli armadi insieme, e non che ogni operatore deve scavare per conto suo)
Quindi in un certo senso la mala-gestione continua...
Per gli esuberi e licenziamenti... mi spiace per chi ci rimette, ma è l'evoluzione, al pari degli operai che perdono il posto in fabbrica soppiantati dai robot... anche nelle TLC è giusto che si vada verso l'efficienza, la Telecom era un "carrozzone" perchè era statale e come tutte le cose statali ci si mangiava sopra e si faceva entrare gli amici e parenti, ora è giusto che vada verso standard di efficienza economica...
totocrista
01-07-2015, 17:41
Voi la fate così facile, quand'è che ti candidi a prendere il posto di Patuano?
Le altre aziende che fanno? Il piano d'impresa triennale di Telecom Italia prevede 10 miliardi di investimenti. Nessuna azienda italiana investe di più...
Leggo spesso anche tante cavolate a cui volutamente non rispondo, sento anche spesso dire che Telecom non vuole innovare, che si è svegliata solo perché costretta dall'agenda digitale, che Fastweb già 10 anni fa metteva la fibra etc.
In realta' Telecom Italia, il soggetto che avrebbe dovuto partire per primo, era stato minato finanziariamente dalla gestione di Colaninno e da quella successiva di Tronchetti Provera. Quaranta miliardi di debiti, non sono mica spiccioli.
In ogni caso voi fate sempre le vostre considerazioni con i paraocchi, pensando solo al risultato finale.
La "banda Renzi" che tanto acclamate lo sapete cosa potrà portare oltre alla fibra nelle case? Tanta disoccupazione... Si prevedono migliaia e migliaia di esuberi in Telecom se tutto andrà in portò. Ma voi ancora pensate che Telecom sia attaccata al rame perché voglia metterlo nel .... ai suoi clienti e perché voglia campare di rendita.
https://it.wikipedia.org/wiki/Telecom_Italia
Il tuo discorso è condivisibile. Ma l ultima parte per niente. Telecom (come Fastweb e gli altri) con il rame ci campa eccome. Chiediti come mai Telecom è sempre stata contraria allo scorporo della rete.
Tralascio il discorso della disoccupazione che è quasi assurdo. Le aziende devono stare sul mercato ed essere efficienti.
Visto che siete tutti economisti, manager, industriali, che ne dite di aprirvi un topic a parte in cui fare accademia, e qui ci lasciate parlare di VDSL? :p
ben detto....
clessidra4000
01-07-2015, 18:13
oggi niente aggiornamento files?
lesotutte77
01-07-2015, 18:30
ragazzi ma ci sono problemi generali in italia.
oggi non vado oltre i 3,5 mega in down.
problemi di routing con l'estero?
Visto che siete tutti economisti, manager, industriali, che ne dite di aprirvi un topic a parte in cui fare accademia, e qui ci lasciate parlare di VDSL? :p
quoto
The Peacemaker
01-07-2015, 18:37
Qualcuno ha problemi su Torino? Da un paio d'ore ho led internet e adsl/fibra spenti, già provato riavvio del router senza successo. Io ho aperto una segnalazione tramite l'app.
http://www.tim.it/wcm/idc/groups/public/documents/risorsa/~edisp/76808_unico_campagnatim_300x3.jpg
:eek: :eek: :eek:
Un applauso a telecom che mi ha attivato in mezza giornata :ave: la 50/10.
Questo lo speed test:
http://www.speedtest.net/result/4473678736.png
e questi i valori di statistica:
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):27692
Velocità massima di ricezione (Kbps):72885
SNR Upstream (dB):17.9
SNR Downstream (dB): 12.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB):9.3
L'attenuazione e le portanti max teoriche sono rimaste praticamente invariate,mentre sono crollati i valori di SNR. Da che dipende?
Robermix
01-07-2015, 19:28
Qualcuno ha problemi su Torino? Da un paio d'ore ho led internet e adsl/fibra spenti, già provato riavvio del router senza successo. Io ho aperto una segnalazione tramite l'app.
Io noto questo: (Roma)
C:\Users\Robermix>ping -t 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=14ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=30ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=15ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=17ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=27ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=30ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=82ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=19ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=15ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=18ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=13ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=14ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=19ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=18ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=42ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=18ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 117, Received = 117, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 8ms, Maximum = 82ms, Average = 11ms
antonioman86
01-07-2015, 19:34
Io noto questo: (Roma)
C:\Users\Robermix>ping -t 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=14ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=30ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=15ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=31ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=29ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=17ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=27ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=30ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=82ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=19ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=15ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=18ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=13ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=14ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=19ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=18ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=42ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=10ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=18ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=12ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=8ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=9ms TTL=126
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 117, Received = 117, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 8ms, Maximum = 82ms, Average = 11ms
Questo è da me..
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=12.788 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=28.634 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=9.796 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=9.650 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=10.752 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=9.761 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=11.409 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=90.105 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=9.927 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=10.391 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=11.452 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=10.935 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=10.703 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=15.936 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=126 time=10.302 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=15 ttl=126 time=10.202 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=16 ttl=126 time=10.524 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=17 ttl=126 time=16.330 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=18 ttl=126 time=10.271 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=19 ttl=126 time=10.628 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=20 ttl=126 time=10.391 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=21 ttl=126 time=12.132 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=22 ttl=126 time=11.195 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=23 ttl=126 time=10.415 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=24 ttl=126 time=11.177 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=25 ttl=126 time=13.744 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=26 ttl=126 time=10.867 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=27 ttl=126 time=11.352 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=28 ttl=126 time=10.004 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=29 ttl=126 time=11.663 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=30 ttl=126 time=10.573 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=31 ttl=126 time=11.023 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=32 ttl=126 time=10.275 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=33 ttl=126 time=11.002 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=34 ttl=126 time=10.264 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=35 ttl=126 time=9.771 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=36 ttl=126 time=11.198 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=37 ttl=126 time=74.388 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=38 ttl=126 time=10.585 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=39 ttl=126 time=10.370 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=40 ttl=126 time=10.057 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=41 ttl=126 time=12.414 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=42 ttl=126 time=10.865 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=43 ttl=126 time=10.046 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=44 ttl=126 time=10.533 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=45 ttl=126 time=12.881 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=46 ttl=126 time=10.336 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=47 ttl=126 time=12.478 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=48 ttl=126 time=10.934 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=49 ttl=126 time=10.986 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=50 ttl=126 time=10.281 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=51 ttl=126 time=15.178 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=52 ttl=126 time=10.548 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=53 ttl=126 time=9.969 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=54 ttl=126 time=9.929 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=55 ttl=126 time=9.689 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=56 ttl=126 time=10.025 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=57 ttl=126 time=38.132 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=58 ttl=126 time=10.972 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=59 ttl=126 time=10.073 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=60 ttl=126 time=11.318 ms
claudioita
01-07-2015, 19:48
Voi la fate così facile, quand'è che ti candidi a prendere il posto di Patuano?
Le altre aziende che fanno? Il piano d'impresa triennale di Telecom Italia prevede 10 miliardi di investimenti. Nessuna azienda italiana investe di più...
Leggo spesso anche tante cavolate a cui volutamente non rispondo, sento anche spesso dire che Telecom non vuole innovare, che si è svegliata solo perché costretta dall'agenda digitale, che Fastweb già 10 anni fa metteva la fibra etc.
In realta' Telecom Italia, il soggetto che avrebbe dovuto partire per primo, era stato minato finanziariamente dalla gestione di Colaninno e da quella successiva di Tronchetti Provera. Quaranta miliardi di debiti, non sono mica spiccioli.
In ogni caso voi fate sempre le vostre considerazioni con i paraocchi, pensando solo al risultato finale.
La "banda Renzi" che tanto acclamate lo sapete cosa potrà portare oltre alla fibra nelle case? Tanta disoccupazione... Si prevedono migliaia e migliaia di esuberi in Telecom se tutto andrà in portò. Ma voi ancora pensate che Telecom sia attaccata al rame perché voglia metterlo nel .... ai suoi clienti e perché voglia campare di rendita.
https://it.wikipedia.org/wiki/Telecom_Italia
La telecom era una brutta azienda ben prima di Colaninno, brutta con Colaninno, e brutta adesso.
Un elefante ex-monopolista che riesce ad andare avanti solo grazie ai piccoli monopoli che ancora mantiene con la complicita' della politica.
Dovrebbe fallire, e dalle sue ceneri nascere molte aziende piu' competitive.
claudioita
01-07-2015, 19:51
Ora sta facendo quello che in realtà doveva essere avviato un 4-5 anni fa, in modo tale che ora ci saremmo ritrovati con delle FTTC diffuse e si cominciasse l'operazione FTTC --> FTTB (o FTTH)
una cosa criticabile di ORA è che scavando praticamente tutte le strade, e visto che scavando le strade in città passi davanti a migliaia di edifici, si sarebbe potuto sfruttare l'occasione per allungare di qualche metro lo scavo e la posa della fibra, e fare una FTTB.
ma la cosa più criticabile in assoluto di ora, è la rivalità con Metroweb: si sarebbero potuti dividere i costi tra 4 operatori + Stato Italiano, e invece no, hanno dovuto dire "o comandiamo noi anche coi vostri capitali, oppure niente".
Così ci ritroveremo con costi inutili e scavi inutili e tempistiche bibliche, per una cosa che fatta bene poteva essere fatta una volta sola (un po' al pari del mettersi d'accordo per portare la fibra agli armadi insieme, e non che ogni operatore deve scavare per conto suo)
Quindi in un certo senso la mala-gestione continua...
Esattamente.
Tiscar (presidenza del consiglio) ci ha provato a manganellare la telecom, e invece ha preso una manganellata dai suoi superiori.
In Italia non si vuol favorire il buon servizio: si preferisce favorire le aziende decotte e non innovative
claudioita
01-07-2015, 19:54
Ok a parlare di VDSL.
Da me la colonnina a sinistra dell'armadio col tettuccio rosso, (quella che dovrebbe essere della Enel) e' stata smontata e adesso ci sono i fili a penzoloni .... chissa che e' successo :cry:
random566
01-07-2015, 20:03
L'attenuazione e le portanti max teoriche sono rimaste praticamente invariate,mentre sono crollati i valori di SNR. Da che dipende?
è normale, a parità di caratteristiche della linea c'è un rapporto di proporzionalità inversa fra la velocità della portante e margine di rumore.
succede anche con l'adsl
è normale, a parità di caratteristiche della linea c'è un rapporto di proporzionalità inversa fra la velocità della portante e margine di rumore.
succede anche con l'adsl
Ok. Ma si può ritenere accettabile?
la fibra costa due lire, ed anche gli scavetti che devono fare non sono chissa che grande spesa.
telecom continua a ritardare lo sviluppo dell'Italia intera.
Brutta azienda
complimenti sei riuscito a sparare una marea di cavolate in sole 3 righe.
la fibra COSTA, la posa della fibra COSTA^2, le infrastrutture che ci stanno dietro costano pure loro.
non sono un fan di TI sia chiaro, ma ti rendi conto che ad oggi, telecom e' l' UNICA che sta coprendo attivamente con vdsl?
fastweb, vodafone&co non fanno altro che usufruire dell'infrastruttura che telecom sta creando, se stai per caso pensando di controbattere su quello.
random566
01-07-2015, 20:12
Ok. Ma si può ritenere accettabile?
secondo me sì, considerando che dalle attenuazioni che hai riportato sembrerebbe che disti dall'armadio 300/400 metri.
secondo me sì, considerando che dalle attenuazioni che hai riportato sembrerebbe che disti dall'armadio 300/400 metri.
Sì, almeno 400 m. Inoltre,stando a quanto mi hanno detto al 1949, sono su una diramazione di un nodo secondario (o q.cosa del genere).
complimenti sei riuscito a sparare una marea di cavolate in sole 3 righe.
la fibra COSTA, la posa della fibra COSTA^2, le infrastrutture che ci stanno dietro costano pure loro.
non sono un fan di TI sia chiaro, ma ti rendi conto che ad oggi, telecom e' l' UNICA che sta coprendo attivamente con vdsl?
fastweb, vodafone&co non fanno altro che usufruire dell'infrastruttura che telecom sta creando, se stai per caso pensando di controbattere su quello.
scusa ma non è vero: Fastweb in molte città ha coperto con FTTC proprietaria e armadi proprietari, scavando e posando fibra da centrale ad armadio, Vodafone ha cominciato un po' dopo ma sta procedendo a più del doppio della velocità di Fastweb...
chi usufruisce dell'infrastruttura Telecom è solo Vodafone, con i profili VULA, e solo momentaneamente in attesa di arrivare anche lei con i propri armadi e fibre...
se poi dici "eh ma da armadio a casa è di Telecom", si parla di VDSL, ovvio che l'ideale è la FTTH, come ovvio che l'ideale sarebbe stato lo scorporo e che l'ultimo tratto sia di un ente statale pubblico... ma la situazione è questa per colpa appunto delle scelte sbagliate del passato, dei politici (del passato, quanto di quelli attuali)
fabio336
01-07-2015, 20:46
scusa ma non è vero: Fastweb in molte città ha coperto con FTTC proprietaria e armadi proprietari, scavando e posando fibra da centrale ad armadio, Vodafone ha cominciato un po' dopo ma sta procedendo a più del doppio della velocità di Fastweb...
chi usufruisce dell'infrastruttura Telecom è solo Vodafone, con i profili VULA, e solo momentaneamente in attesa di arrivare anche lei con i propri armadi e fibre...
se poi dici "eh ma da armadio a casa è di Telecom", si parla di VDSL, ovvio che l'ideale è la FTTH, come ovvio che l'ideale sarebbe stato lo scorporo e che l'ultimo tratto sia di un ente statale pubblico... ma la situazione è questa per colpa appunto delle scelte sbagliate del passato, dei politici (del passato, quanto di quelli attuali)
il tuo "MOLTE" è molto, ma molto irrealistico
inoltre nessuno obbliga fastweb e vodafone ad usare l'ultimo miglio in RAME...
il tuo "MOLTE" è molto, ma molto irrealistico
inoltre nessuno obbliga fastweb e vodafone ad usare l'ultimo miglio in RAME...
se poi dici "eh ma da armadio a casa è di Telecom", si parla di VDSL, ovvio che l'ideale è la FTTH, come ovvio che l'ideale sarebbe stato lo scorporo e che l'ultimo tratto sia di un ente statale pubblico... ma la situazione è questa per colpa appunto delle scelte sbagliate del passato, dei politici (del passato, quanto di quelli attuali)
e l'ho pure scritto...
si parla di concorrenza tra VDSL, quindi presupponendo l'ultimo miglio in rame... e non venire a dirmi che avrebbero solo da scavare e posare rame dai... :ciapet:
Lello4ever
01-07-2015, 21:31
leggo alcuni post fa una lamentela che si stanno facendo gli scavi e quindi valeva almeno la pena allungarli e fare la fttb
scusate ma a voi che abitate nei palazzi non stanno facendo gli scavi fin sotto gli edifici? da me sono venuti a scavare direttamente all'interno del parco, hanno messo i tubi e installato i mini armadietti sotto ogni scala degli edifici. non è sicuramente una pratica unica di qui, e senza dubbio si tratta di predisposizione fttb
Ma l'OT continua ancora per molto?
scusa, per un attimo credevo che si stesse parlando di VDSL... e di Telecom...
non è neanche un vero OT perchè si parla di VDSL e Telecom e della sua diffusione (comparata agli altri) , pur se non stiamo postando log del modem Telecom oppure screen degli SpeedTest, o foto di armadi...
si tratta di un Semi-OT per la quale non mi sembra neanche il caso di prendersela tanto...
a meno che TU non abbia deciso per tutti, che questo Thread debba essere una mera raccolta di speedtest, pingtest, e basta...
leggo alcuni post fa una lamentela che si stanno facendo gli scavi e quindi valeva almeno la pena allungarli e fare la fttb
scusate ma a voi che abitate nei palazzi non stanno facendo gli scavi fin sotto gli edifici? da me sono venuti a scavare direttamente all'interno del parco, hanno messo i tubi e installato i mini armadietti sotto ogni scala degli edifici. non è sicuramente una pratica unica di qui, e senza dubbio si tratta di predisposizione fttb
ero io :D
che io sappia qua a Torino non è stato fatto un lavoro del genere, ma se l'hanno fatto da te, e lo scopo sarà quello, ben venga e finalmente una buona scelta...
ah ma ops, posta subito uno screen di uno speedtest o una foto, altirmenti parlando di ste cose che non sono 30/3 o 50/10 e non le stiamo attivando, credo che siamo troppo OT... :sofico:
fabio336
01-07-2015, 21:44
leggo alcuni post fa una lamentela che si stanno facendo gli scavi e quindi valeva almeno la pena allungarli e fare la fttb
scusate ma a voi che abitate nei palazzi non stanno facendo gli scavi fin sotto gli edifici? da me sono venuti a scavare direttamente all'interno del parco, hanno messo i tubi e installato i mini armadietti sotto ogni scala degli edifici. non è sicuramente una pratica unica di qui, e senza dubbio si tratta di predisposizione fttb
potrebbero essere dei ROE...
http://i.imgur.com/86bB1Gp.jpg
Se vuoi sentiamo il parere dei moderatori, intanto puoi usare questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286
lo so benissimo, l'ho creato io stesso... il punto è che è iniziato parlando di Telecom e basta, per quello se ne stava parlando qua...
cmq si chiama tolleranza, non siamo in un regime e IMHO dei mini-semi-ot ci possono stare senza che crolli per questo il mondo, e cmq ho solo risposto ad affermazioni errate, altrimenti non sarei intervenuto (di solito leggo e basta)
fabio336
01-07-2015, 22:06
e l'ho pure scritto...
si parla di concorrenza tra VDSL, quindi presupponendo l'ultimo miglio in rame... e non venire a dirmi che avrebbero solo da scavare e posare rame dai... :ciapet:
fai pure finta di non capire? :doh:
scusa ma non è vero: Fastweb in molte città ha coperto con FTTC proprietaria e armadi proprietari, scavando e posando fibra da centrale ad armadio, Vodafone ha cominciato un po' dopo ma sta procedendo a più del doppio della velocità di Fastweb...
chi usufruisce dell'infrastruttura Telecom è solo Vodafone, con i profili VULA, e solo momentaneamente in attesa di arrivare anche lei con i propri armadi e fibre...
se poi dici "eh ma da armadio a casa è di Telecom", si parla di VDSL, ovvio che l'ideale è la FTTH, come ovvio che l'ideale sarebbe stato lo scorporo e che l'ultimo tratto sia di un ente statale pubblico... ma la situazione è questa per colpa appunto delle scelte sbagliate del passato, dei politici (del passato, quanto di quelli attuali)
che io sappia, la vdsl di fastweb viaggia sulla fibra telecom, e sull'ultimo miglio (rame) telecom. il fatto che il cavo in fibra sia poi collegato a un ONU fastweb non significa che sia stata lei a posare il cavo in fibra dalla centrale all'armadio.
idem gli altri
che io sappia, la vdsl di fastweb viaggia sulla fibra telecom, e sull'ultimo miglio (rame) telecom. il fatto che il cavo in fibra sia poi collegato a un ONU fastweb non significa che sia stata lei a posare il cavo in fibra dalla centrale all'armadio.
idem gli altri
e meno male, in un paese serio (e l'Italia e' ben lungi dall'esserlo) la rete dovrebbe essere una sola e pubblica
Nestasiato
02-07-2015, 01:56
Apprendo or ora che il mio paese è tra quelli lombardi in lista per il contest "TIM Italia connessa"... Dando per scontato che non lo vincerà (i comuni partecipanti sono ben 133...), la presenza all'interno di quel sito potrebbe lasciar intendere che non ci sono i presupposti per vedere la fibra qui nei prossimi anni?
Riporto testualmente dal sito del contest:
Nel comune selezionato, Telecom Italia realizzerà entro il 2017, in anticipo rispetto ai propri piani, l’infrastruttura di rete ultrabroadband fissa e mobile.
totocrista
02-07-2015, 06:25
che io sappia, la vdsl di fastweb viaggia sulla fibra telecom, e sull'ultimo miglio (rame) telecom. il fatto che il cavo in fibra sia poi collegato a un ONU fastweb non significa che sia stata lei a posare il cavo in fibra dalla centrale all'armadio.
idem gli altri
Io francamente non credo sia così. Al massimo fanno i lavori insieme. Ma che Telecom regali la fibra a Fastweb... Dai....
@cristoff io capisco il discorso dei dipendenti ma lo sviluppo di un paese non può prescindere da questo. I sindacati dicono la stessa cosa per ogni cambiamento che riguarda qualsiasi azienda. Sono loro gli elefanti. Chiudo l OT.
Ti stimo comunque:)
tododentro
02-07-2015, 06:40
che io sappia, la vdsl di fastweb viaggia sulla fibra telecom, e sull'ultimo miglio (rame) telecom. il fatto che il cavo in fibra sia poi collegato a un ONU fastweb non significa che sia stata lei a posare il cavo in fibra dalla centrale all'armadio.
idem gli altri
Per quanto ho potuto constatare sai male.....da me la fibra di Fastweb è stata posata contemporaneamente a quella di Vodafone. Telecom l'aveva posata mesi prima.
Avrei la necessità di chiedervi un informazione sul modem della Telecom Fibra
Tenendo conto che il modem è acceso 24h su 24h
mia moglie sostiene di aver letto che il wifi faccia male
Ci sono degli esperti che possono chiarirmi questo dilemma??
ringrazio anticipatamente
Avrei la necessità di chiedervi un informazione sul modem della Telecom Fibra
Tenendo conto che il modem è acceso 24h su 24h
mia moglie sostiene di aver letto che il wifi faccia male
Ci sono degli esperti che possono chiarirmi questo dilemma??
ringrazio anticipatamente
Che le onde elettromagnetiche possano influenzarci è palese, ma la frequenza usata e la "vicinanza" al router sono da tenere in poco conto rispetto a quelle usate da un cellulare tutti i giorni, tua moglie usa il cellulare o un cordless?
Non so se equiparati oppure no, ma alla fine se ci pensi siamo soggetti tutti i giorni a queste "radiazioni".
Ora lascio la parola a qualcuno che posso esprimersi a livello più tecnico :P
random566
02-07-2015, 08:05
Che le onde elettromagnetiche possano influenzarci è palese, ma la frequenza usata e la "vicinanza" al router sono da tenere in poco conto rispetto a quelle usate da un cellulare tutti i giorni, tua moglie usa il cellulare o un cordless?
Non so se equiparati oppure no, ma alla fine se ci pensi siamo soggetti tutti i giorni a queste "radiazioni".
Ora lascio la parola a qualcuno che posso esprimersi a livello più tecnico :P
io non so esprimermi a livello tecnico, ma la penso più o meno come te.
siamo letteralmente "immersi" nei campi elettromagnetici, fra cellulari, bts per gli stessi, altre emissioni wifi dei nostri vicini di casa.
l'emissione del nostro router è una goccia nel mare, nei condomini urbani c'è un tale affollamento di emissioni wifi (comprese quelle degli uffici che di notte sono vuoti, ma che lasciano attiva la wifi) che si fa fatica a trovare un canale che funzioni decentemente. anche se si spegne il nostro router siamo comunque pesantemente esposti
......
si tratta di un Semi-OT per la quale non mi sembra neanche il caso di prendersela tanto...
a meno che TU non abbia deciso per tutti, che questo Thread debba essere una mera raccolta di speedtest, pingtest, e basta...
premesso che nessuno decide per nessuno, siamo in un forum pubblico e siamo tutti ospiti leggittimati a discutere di qualunque cosa vogliamo, ovviamente si richiede un linguaggio consono e se possibile un minimo di ordine nel raggruppare i propri interventi nelle idonee discussioni, anche per non creare inutili polemiche che non servono a nessuno, ....
detto cio', se partecipo alla discussione [VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit] /[50mbit/10Mbit] mi aspetterei di trovare argomenti afferenti al tema proposto, gli OT sono ben accetti anche per evitare di essere una mera raccolta di speedtest, pingtest, e basta.. ma dovrebbero essere appunto una percentuale minima dei post per non snaturare il senso della discussione, visto che il tema e' molto interessante perche' non aprire un thread apposito ? Ci sarebbe sicuramente una maggiore partecipazione (anche da parte di quelli potenzialmente interessati ma non presenti in quanto magari non hanno la Vdsl Telecom e quindi manco sono qui a leggere) e si eviterebbero polemiche inutili (con il termine inutile intendo non la polemica in quanto tale, visto che sono il primo a cui piace farla, ma il fatto che la stiamo facendo sul fatto se e' giusto o no parlare di altri temi in una discussione nata per un argomento prettamente informatico e definito)
random566
02-07-2015, 09:43
... visto che il tema e' molto interessante perche' non aprire un thread apposito ? Ci sarebbe sicuramente una maggiore partecipazione (anche da parte di quelli potenzialmente interessati ma non presenti in quanto magari non hanno la Vdsl Telecom e quindi manco sono qui a leggere) e si eviterebbero polemiche inutili (con il termine inutile intendo non la polemica in quanto tale, visto che sono il primo a cui piace farla, ma il fatto che la stiamo facendo sul fatto se e' giusto o no parlare di altri temi in una discussione nata per un argomento prettamente informatico e definito)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2722526
premesso che nessuno decide per nessuno, siamo in un forum pubblico e siamo tutti ospiti leggittimati a discutere di qualunque cosa vogliamo, ovviamente si richiede un linguaggio consono e se possibile un minimo di ordine nel raggruppare i propri interventi nelle idonee discussioni, anche per non creare inutili polemiche che non servono a nessuno, ....
detto cio', se partecipo alla discussione [VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit] /[50mbit/10Mbit] mi aspetterei di trovare argomenti afferenti al tema proposto, gli OT sono ben accetti anche per evitare di essere una mera raccolta di speedtest, pingtest, e basta.. ma dovrebbero essere appunto una percentuale minima dei post per non snaturare il senso della discussione, visto che il tema e' molto interessante perche' non aprire un thread apposito ? Ci sarebbe sicuramente una maggiore partecipazione (anche da parte di quelli potenzialmente interessati ma non presenti in quanto magari non hanno la Vdsl Telecom e quindi manco sono qui a leggere) e si eviterebbero polemiche inutili (con il termine inutile intendo non la polemica in quanto tale, visto che sono il primo a cui piace farla, ma il fatto che la stiamo facendo sul fatto se e' giusto o no parlare di altri temi in una discussione nata per un argomento prettamente informatico e definito)
quindi immagino che anche la recentissima (di oggi) discussione sulle emissioni del wifi siano un palese e bruttissimo ed odiosissimo OT, giusto???
è nata dalla domanda "il modem Telecom Fibra...." eppure sta finendo sulle emissioni del wifi e antenne di tutti gli operatori, sulla legge italiana ed europea sulle emissioni...
ovviamente sono una minoranza dei post (su 1890 pagine e 37800 post) però se apri il thread oggi sembra non si parli di altro... eppure saranno una decina scarsa di post...
elasticità...
domthewizard
02-07-2015, 10:22
Apprendo or ora che il mio paese è tra quelli lombardi in lista per il contest "TIM Italia connessa"... Dando per scontato che non lo vincerà (i comuni partecipanti sono ben 133...), la presenza all'interno di quel sito potrebbe lasciar intendere che non ci sono i presupposti per vedere la fibra qui nei prossimi anni?
Riporto testualmente dal sito del contest:
inizieranno i lavori il giorno dopo a quello in cui schiatterai :O
.....
elasticità...
io sono peggio di una molla se e' questo il punto ;) , ma piu' che elasticita' io parlerei di convenienza e utilita, conviene al forum ed e' utile a noi che ne fruiamo, una discussione con argomenti diversi e' sempre interessante e piacevole perche' si (anzi ci) arricchisce di spunti nuovi e puo' farci conoscere cose che altrimenti non avremmo saputo se ci fossimo limitati all'argomento ufficialmente trattato, ma come in ogni cosa quello che conta e' sempre la moderazione e il giusto equilibrio fra le diverse esigenze :cincin:
io sono peggio di una molla se e' questo il punto ;) , ma piu' che elasticita' io parlerei di convenienza e utilita, conviene al forum ed e' utile a noi che ne fruiamo, una discussione con argomenti diversi e' sempre interessante e piacevole perche' si (anzi ci) arricchisce di spunti nuovi e puo' farci conoscere cose che altrimenti non avremmo saputo se ci fossimo limitati all'argomento ufficialmente trattato, ma come in ogni cosa quello che conta e' sempre la moderazione e il giusto equilibrio fra le diverse esigenze :cincin:
:cincin:
Qualche insider ci da delle anticipazioni sul nuovo sito della TIM|Telecom?
A meno che non sia OT :)
Marekiaros
02-07-2015, 12:51
Qualche insider ci da delle anticipazioni sul nuovo sito della TIM|Telecom?
A meno che non sia OT :)
Io ho una preview ma non so se posso pubblicarla :D
claudioita
02-07-2015, 13:05
S
Perchè quello che ho detto sugli esuberi ti assicuro che non è una cavolata. Ma sono notizie che ormai all'interno girano insistentemente. Proprio in una recente riunione sindacale si è addirittura fatta una stima abbastanza precisa dei possibili esuberi.
ma chissenefrega degli esuberi. Allora blocchiamo le vendite dei motori a scoppio perche' dobbiamo mantenere i dipendenti dei produttori di carrozze a cavallo?
GLi ex dipendenti che vadano a lavorare per una nuova societa' che produce fibra. Con una Italia cablata a 100/100 ovunque ma sai quanti nuovi posti di lavoro crei??
Chiudo anche io.
Domanda: è possibile che se ci sono due armadi molto vicini fra loro (circa 20m) decidano di montare i dslam solo su uno e di passare un multicoppia fra i due in modo da servirli entrambi in vdsl? Perché tutti gli armadi della zona sono già stati coperti in fibra (sia da telecom sia da fastweb), ma di questi due "gemelli" solo uno (quello a cui non sono collegato io), però mentre facevano i lavori ho notato che avevano aperto anche il mio e ci trafficavano...
totocrista
02-07-2015, 15:14
Domanda: è possibile che se ci sono due armadi molto vicini fra loro (circa 20m) decidano di montare i dslam solo su uno e di passare un multicoppia fra i due in modo da servirli entrambi in vdsl? Perché tutti gli armadi della zona sono già stati coperti in fibra (sia da telecom sia da fastweb), ma di questi due "gemelli" solo uno (quello a cui non sono collegato io), però mentre facevano i lavori ho notato che avevano aperto anche il mio e ci trafficavano...
Tecnicamente è possibile. Però non mi risulta l abbiano mai fatto
Io ho una preview ma non so se posso pubblicarla :D
Se vuoi fammi vedere uno screenshot in PM :D :D
Se non puoi proprio fa lo stesso, ma quando sarà attivo?
Troppo curioso eh :D
Abadir_82
02-07-2015, 15:48
@Marekiaros: condividere una preview ti può costare il posto di lavoro... In Inghilterra ho visto gente licenziata per aver condiviso il nome di un progetto strategico sul faccialibro.
Ti conviene rischiare? Secondo me no.....
domthewizard
02-07-2015, 16:12
@Marekiaros: condividere una preview ti può costare il posto di lavoro... In Inghilterra ho visto gente licenziata per aver condiviso il nome di un progetto strategico sul faccialibro.
Ti conviene rischiare? Secondo me no.....
in inghilterra un politico si è dimesso per aver pagato coi soldi dei contribuenti un film zozzo :asd:
fine ot
questa settimana sono in ritardo con l'aggiornamento dei file.. speriamo in sorprese positive almeno :D
ettore72
02-07-2015, 17:04
Salve...qualcuno degli insider è in grado di dirmi qualcosa sul problema che sto per raccontare.
Zona Casetta Mattei -Pisana Roma
Abito come altre 42 utenze in villette a schiera con linea telefonia che corre lungo pali di legno e continuano in una zona boscosa con vegetazione varia.
Parte del cavo da un paio di anni si è staccato dai pali cadendo in terra nella zona boscosa.
Purtroppo in data 28 giugno c è stato un incendio e una 30 di metri di cavo sono andati bruciati.
Ovviamente io come altri non abbiamo ne linea telefonica ne nel mio caso la linea dati in questo caso Fibra.
Sono passati per 2 giorni prima una panda Telecom e poi un Ducatone sempre della Telecom
Ma si sono fermati per un po' poi sono andati via.
A tutt'oggi non si sa nulla, solo una data del 4 luglio per risolvere il problema....Ma guardando i danni mi sembra utopistico.
Qualcuno degli insider ,se vuole lascio il numero in privato, può farci sapere o aiutarci in qualche modo a capire cosa fare.
Grazie
Marekiaros
02-07-2015, 17:10
@Marekiaros: condividere una preview ti può costare il posto di lavoro... In Inghilterra ho visto gente licenziata per aver condiviso il nome di un progetto strategico sul faccialibro.
Ti conviene rischiare? Secondo me no.....
Si ma io non lavoro per nessuno... Quindi non rischio il posto di lavoro :D
questa settimana sono in ritardo con l'aggiornamento dei file.. speriamo in sorprese positive almeno :D
Probabilmente ci stanno impegnando tempo per il fatto che dal prossimo aggiornamento i file "Attivi" (Centrali e ARL) conterranno una nuova colonna con la data di attivazione commerciale, cosi come indicato oggi stesso sul sito wholesale :read:
don felice62
02-07-2015, 17:20
scusate,mi potreste dire in base alla mia situazione quando avro' la fibra? grazie. http://www.infratelitalia.it/comune/Squinzano/
Marekiaros
02-07-2015, 18:00
scusate,mi potreste dire in base alla mia situazione quando avro' la fibra? grazie. http://www.infratelitalia.it/comune/Squinzano/
Il comune di Squinzano sarà coperto entro Giugno 2016. Quindi può essere a Settembre, come a Dicembre o direttamente a Giugno del prossimo anno :read:
hwutente
02-07-2015, 18:04
Il comune di Squinzano sarà coperto entro Giugno 2016. Quindi può essere a Settembre, come a Dicembre o direttamente a Giugno del prossimo anno :read:
Da dove lo vedi?
Marekiaros
02-07-2015, 18:14
Da dove lo vedi?
Tralasciando la ricerca in rete, basta guardare direttamente nel link che ha postato l'utente.
In basso c'è la possibilità di scaricare il file (OpenData) in .xls. Lo scarichi, lo apri con Excel e vai sul foglio "commesse"
alexander_phant
02-07-2015, 18:38
Ragazzi nel mio comune (Cesano Maderno) stanno abilitando gli armadi di strada alla vdsl. In giro è pieno di armadi con i tetti rossi, nel mio quartiere invece non ce n'è nemmeno uno. In prossimità di ogni casa ci sono questi (allego foto), possibile che siano questi? dovranno sostituirli?
http://i62.tinypic.com/10y3ou0.jpg
grazie
random566
02-07-2015, 18:48
Ragazzi nel mio comune (Cesano Maderno) stanno abilitando gli armadi di strada alla vdsl. In giro è pieno di armadi con i tetti rossi, nel mio quartiere invece non ce n'è nemmeno uno. In prossimità di ogni casa ci sono questi (allego foto), possibile che siano questi? dovranno sostituirli?
grazie
quello non è un armadio ripartilinee, è un box al quale arriva il, cavo multicoppia proveniente dall'armadio e dal quale partono i doppini che entrano nelle case degli utenti.
nella foto che hai postato, il primo nu,ero 33 indica l'armadio ripartilinee, il secondo la numerazione della decina di coppie.
il puno alla fine indica che è collegato in parallelo ad uno o più altri box analoghi, allo scopo di ottimizzare l'utilizzo delle 10 coppie.
purtroppo questa situazione può non essere favorevole per le buone prestazioni della vdsl
totocrista
02-07-2015, 19:08
Ragazzi nel mio comune (Cesano Maderno) stanno abilitando gli armadi di strada alla vdsl. In giro è pieno di armadi con i tetti rossi, nel mio quartiere invece non ce n'è nemmeno uno. In prossimità di ogni casa ci sono questi (allego foto), possibile che siano questi? dovranno sostituirli?
http://i62.tinypic.com/10y3ou0.jpg
grazie
Queste chiostrine sembrano del '15-'18
Gigabyte2
02-07-2015, 19:26
33 e 23 non dovrebbero essere le decadi? Non mi sembra che indichino l'ARL a cui è attestato.
Io ho sottoscritto il contratto Tuttofibra quando c'era la promo fidelity (44,9 euro mensili) e, contemporaneamente, quella relativa ai 39 euro per 6 mesi.
A me spetta quest'ultima promo? Perché ho notato che non me la applicano in bolletta..pago sempre 44,9 euro al mese. Nel contratto non è chiara sta cosa...
OT
Maronna quante castronerie ho letto nelle ultime 3 pagine oddio :asd:
Il paragone delle infrastrutture FTTC di TI con quelle di voda/fw e' una bestemmia. Basti sapere che le seconde hanno un OLT ogni 3/4 centrali.....( con BB sempre di 10GB ) e il numero degli ONU e' lo stesso di TI ( e loro vendono la 100MB.. ). Sara' un caso che FW FTTC la sera a torino va a 7M ( gente che paga per 100 ).
Tirate pure quanta mexda volete su TI e ci mancherebbe ( io sono il primo a farlo quando ci vuole ) ma evitate paragoni degni di lercio.it .
E non stiamo a parlare del campo mobile, li ci sarebbe da stendere un velo nero.....
TI al momento attuale e' quella che lavora "meno peggio" mettiamola cosi
33 e 23 non dovrebbero essere le decadi? Non mi sembra che indichino l'ARL a cui è attestato.
No no....è giusto come è stato detto prima. Armadio 33, decade 23 prima derivata di un parallelo (1 pallino)
anthonywjuve
02-07-2015, 21:28
raga, è normale che per il mio comune ci sono due armadi pianificati ad agosto e la centrale pianificata a settembre?
cioè armadi pianificati prima della centrale?
OT
Maronna quante castronerie ho letto nelle ultime 3 pagine oddio :asd:
Il paragone delle infrastrutture FTTC di TI con quelle di voda/fw e' una bestemmia. Basti sapere che le seconde hanno un OLT ogni 3/4 centrali.....( con BB sempre di 10GB ) e il numero degli ONU e' lo stesso di TI ( e loro vendono la 100MB.. ). Sara' un caso che FW FTTC la sera a torino va a 7M ( gente che paga per 100 ).
Tirate pure quanta mexda volete su TI e ci mancherebbe ( io sono il primo a farlo quando ci vuole ) ma evitate paragoni degni di lercio.it .
E non stiamo a parlare del campo mobile, li ci sarebbe da stendere un velo nero.....
TI al momento attuale e' quella che lavora "meno peggio" mettiamola cosi
;)
No ti prego non tornare OT... :muro: :read:
eh sorry era 3 gg che nn leggevo forum lol :) una boiata fammela scrivere pure ammè! :asd:
Zenigata
02-07-2015, 21:57
Salve a tutti,
a gennaio del 2015 sono passato alla fibra. Anche se abito a 670 metri dall'armadio e non riuscivo a raggiungere i 30 mega pieni (agganciavo massimo sui 27000) non mi lamentavo della mia connessione.
Circa due settimane fa in seguito a un forte temporale si sono verificati i primi problemi di allineamento. Stanco di cadute di linea, l'helpdesk 187 mi ha aggiornato il firmware alla versione AGVTF_4.0.9, poi ha concordato una visita del tecnico a casa. Il tecnico poi non è passato e il guasto è stato chiuso perché, mi è stato spiegato si era verificato un problema in centrale.
Purtroppo continuavo ad avere problemi di navigazione, con un segnale che si agganciava sui 23000/24000, così, insistendo, ho concordato un nuovo appuntamento col tecnico. Questa volta il tecnico non solo è arrivato, ma si è portato dietro un collega assieme al quale ha lavorato per oltre mezz'ora alla mia linea, provando - e cambiando - alcune "coppie" (così le ha definite) nello scatolotto dei cavi del telefono fuori dalla mia abitazione.
Risultato? La la situazione non è cambiata e la mia linea è stata bollata come "non migliorabile". Il motivo? Forse sono i cavi Telecom che arrivano alla mia abitazione ad avere dei problemi, perché alcuni gruppi di case dopo la mia (più distanti dall'armadio) riescono ad avere un segnale migliore. Naturalmente Telecom non sostituisce questi cavi per delle semplici congetture mie o dei tecnici.
In questo momento ho una portante di 23920, ma il Snr downstream di soli 5.0 dB rende la mia navigazione problematica. Se faccio uno speedtest raggiungo quasi i 22 mega, ma navigando nei siti mi sembra di avere una lumaca. Ho provato per scrupolo a cambiare i dns ma niente di nuovo.
Cosa posso fare per far valere i miei diritti?
Grazie.
Artins90
02-07-2015, 23:24
Ragazzi, tra circa 2 settimane dovrebbero attivare la connessione FTTC nella mia zona, attualmente ho una 20Mb e aggancio 21 Mb su 23.376 con i seguenti valori e l'snr margin impostato su 3db (so che è bassissimo ma la connessione cade solo quando ricevo o effettuo chiamate col tel).
Rumore: 18.3 dB 10.2 dB
Attenuazione: 16.5 dB 10.9 dB
Vorrei sapere se c'è qualcuno con valori vicino ai miei per sapere più o meno che portante riceverei se dovessi decidere di passare alla 30Mb e nel caso in cui io volessi provare la linea si può ritornare immediatamente alla 20Mb senza pagare penali?
seesopento
02-07-2015, 23:36
come ribadito centinaia di volte i valori dell'adsl sono totalmente inutili per la valutazione di una futura vdsl sulla stessa tratta.
alexander_phant
02-07-2015, 23:40
quello non è un armadio ripartilinee, è un box al quale arriva il, cavo multicoppia proveniente dall'armadio e dal quale partono i doppini che entrano nelle case degli utenti.
nella foto che hai postato, il primo nu,ero 33 indica l'armadio ripartilinee, il secondo la numerazione della decina di coppie.
il puno alla fine indica che è collegato in parallelo ad uno o più altri box analoghi, allo scopo di ottimizzare l'utilizzo delle 10 coppie.
purtroppo questa situazione può non essere favorevole per le buone prestazioni della vdsl
ah perfetto che bella notizia :muro:
qualche idea su come trovare l'armadio al quale sono collegato?
OT
Maronna quante castronerie ho letto nelle ultime 3 pagine oddio :asd:
Il paragone delle infrastrutture FTTC di TI con quelle di voda/fw e' una bestemmia. Basti sapere che le seconde hanno un OLT ogni 3/4 centrali.....( con BB sempre di 10GB ) e il numero degli ONU e' lo stesso di TI ( e loro vendono la 100MB.. ). Sara' un caso che FW FTTC la sera a torino va a 7M ( gente che paga per 100 ).
Tirate pure quanta mexda volete su TI e ci mancherebbe ( io sono il primo a farlo quando ci vuole ) ma evitate paragoni degni di lercio.it .
E non stiamo a parlare del campo mobile, li ci sarebbe da stendere un velo nero.....
TI al momento attuale e' quella che lavora "meno peggio" mettiamola cosi
puoi confermare il fatto che le ONU fw e voda sono collegate a una delle fibre presenti nel cavo che TI ha tirato dalla centrale all'armadio? io so che qui e' cosi' (provincia milano) e avevo pure trovato un pdf/documento dove era chiaramente scritto che di tutte le fibre presenti nel cavo, un tot erano riservate a fw/voda. da altre parti potrebbe essere diverso immagino, una fonte informata sarebbe meglio
ah perfetto che bella notizia :muro:
qualche idea su come trovare l'armadio al quale sono collegato?
l'ha scritto, e' il 33.
se intendi fisicamente, devi uscire e scandagliare le vie entro 2-3 isolati di distanza circa
puoi confermare il fatto che le ONU fw e voda sono collegate a una delle fibre presenti nel cavo che TI ha tirato dalla centrale all'armadio? io so che qui e' cosi' (provincia milano) e avevo pure trovato un pdf/documento dove era chiaramente scritto che di tutte le fibre presenti nel cavo, un tot erano riservate a fw/voda. da altre parti potrebbe essere diverso immagino, una fonte informata sarebbe meglio
No, almeno qua a torino, gli altri operatori usano fibre loro (che poi usano gli stessi cavidotti e pozzetti di telecom)
seesopento
03-07-2015, 07:16
puoi confermare il fatto che le ONU fw e voda sono collegate a una delle fibre presenti nel cavo che TI ha tirato dalla centrale all'armadio?
Le reti in fibra ottica dei vari operatori sono totalmente indipendenti e proprietarie. L'unica tratta comune per la VDSL è quella in rame fino a casa del cliente. L'unica eccezione è data dalla 30 Mega di Vodafone che è una Telecom rivenduta, in attesa di arrivare con la propria infrastruttura con la quale offrono 100/20.
La tua confusione risiede nel fatto che spesso la fibra telecom e quella fastweb sono state posate insieme per contenere i costi dello scavo. Quindi condividono la stessa trincea, ma ognuno è collegato alla propria "canalina" con i propri cavi.
totocrista
03-07-2015, 07:48
puoi confermare il fatto che le ONU fw e voda sono collegate a una delle fibre presenti nel cavo che TI ha tirato dalla centrale all'armadio? io so che qui e' cosi' (provincia milano) e avevo pure trovato un pdf/documento dove era chiaramente scritto che di tutte le fibre presenti nel cavo, un tot erano riservate a fw/voda. da altre parti potrebbe essere diverso immagino, una fonte informata sarebbe meglio
Secondo me tu parli della ftth di milano non della fttc
OT
Maronna quante castronerie ho letto nelle ultime 3 pagine oddio :asd:
Il paragone delle infrastrutture FTTC di TI con quelle di voda/fw e' una bestemmia. Basti sapere che le seconde hanno un OLT ogni 3/4 centrali.....( con BB sempre di 10GB ) e il numero degli ONU e' lo stesso di TI ( e loro vendono la 100MB.. ). Sara' un caso che FW FTTC la sera a torino va a 7M ( gente che paga per 100 ).
Tirate pure quanta mexda volete su TI e ci mancherebbe ( io sono il primo a farlo quando ci vuole ) ma evitate paragoni degni di lercio.it .
E non stiamo a parlare del campo mobile, li ci sarebbe da stendere un velo nero.....
TI al momento attuale e' quella che lavora "meno peggio" mettiamola cosi
molto molto interessante :)
Questo è pacifico da mo...
Quello che, invece, può accadere, dipendentemente da condizioni contingenti, è che in alcuni casi la posa della fibra spenta a copertura dell'ARL avviene una tantum, dopodiché i vari operatori utilizzano le singole fibre (evidentemente connesse poi ai propri apparati) previste contrattualmente.
la vogliamo finire con questo ot?! :Prrr:
clessidra4000
03-07-2015, 09:18
ma questa settimana nessun aggiornamento dei files?:muro:
ma questa settimana nessun aggiornamento dei files?:muro:
E' la prima settimana del mese.. l'aggiornamento è sempre un pò in ritardo
clessidra4000
03-07-2015, 09:49
E' la prima settimana del mese.. l'aggiornamento è sempre un pò in ritardo
ah ok, in genere gli altri mesi lo rilasciano di venerdi o sta settimana salta?
fabio336
03-07-2015, 10:04
pensa te se da domani decidessero di non pubblicarli più :sofico:
pensa te se da domani decidessero di non pubblicarli più :sofico:
in effetti non saprei proprio come potrei continuare a vivere... :asd:
clessidra4000
03-07-2015, 10:26
pensa te se da domani decidessero di non pubblicarli più :sofico:
li querelo:D :D
aeroxdefocu
03-07-2015, 12:28
Ragazzi ma voi che versione firmware avete? e soprattutto avete la possibilità di attivare e disattivare upnp e dmz?
devil_mcry
03-07-2015, 12:41
OT
Maronna quante castronerie ho letto nelle ultime 3 pagine oddio :asd:
Il paragone delle infrastrutture FTTC di TI con quelle di voda/fw e' una bestemmia. Basti sapere che le seconde hanno un OLT ogni 3/4 centrali.....( con BB sempre di 10GB ) e il numero degli ONU e' lo stesso di TI ( e loro vendono la 100MB.. ). Sara' un caso che FW FTTC la sera a torino va a 7M ( gente che paga per 100 ).
Tirate pure quanta mexda volete su TI e ci mancherebbe ( io sono il primo a farlo quando ci vuole ) ma evitate paragoni degni di lercio.it .
E non stiamo a parlare del campo mobile, li ci sarebbe da stendere un velo nero.....
TI al momento attuale e' quella che lavora "meno peggio" mettiamola cosi
Io ho l'FTTCS di Fw perchè Telecom non copre la mia zona (ha pensato bene che il centro di Torino aveva senso coprirlo a macchia di leopardo) e quindi dalla 20mb ADSL di Telecom ho per forza dovuto migrare alla 100/10 di FW che poi effettivamente mi va a 64/10.
Detto questo a me la sera la velocità cala ma non arriva di certo a 7mb, scende di una decina di mb arrivando sui 50/10 però mi capitava anche con l'ADSL di Telecom in particolare il sabato e la domenica dove da 17mb andavo a 8 a volte.
Dipende solo dalle zone e da quante utenze ci sono connesse
fabio336
03-07-2015, 14:04
in effetti non saprei proprio come potrei continuare a vivere... :asd:
tanto a te che te ne frega...
tanto a te che te ne frega...
esatto, non sono mai stato a consultare file o non file, ho aspettato... ho visto gli scavi... poi gli armadi nuovi, con il rialzo... e poi che comparisse anche la copertura dal lato commerciale...
tanto consultare file non permette di accelerare le tempistiche su un determinato armadio o centrale...
o meglio, questo per l'armadio Fastweb... per quello Telecom (che hanno messo qualche mese prima) me ne sono accorto solo perché è passato un tizio Telecom (citofonato e poi suonato a tutti) per avvisare che avevano coperto in FTTC e proponeva offerte, altrimenti pur passandoci tutti i giorni non me ne sarei accorto...
fabio336
03-07-2015, 14:17
esatto, non sono mai stato a consultare file o non file, ho aspettato... ho visto gli scavi... poi gli armadi nuovi, con il rialzo... e poi che comparisse anche la copertura dal lato commerciale...
tanto consultare file non permette di accelerare le tempistiche su un determinato armadio o centrale...
o meglio, questo per l'armadio Fastweb... per quello Telecom (che hanno messo qualche mese prima) me ne sono accorto solo perché è passato un tizio Telecom (citofonato e poi suonato a tutti) per avvisare che avevano coperto in FTTC e proponeva offerte, altrimenti pur passandoci tutti i giorni non me ne sarei accorto...
perchè tu ragioni con la mentalità di quello che vive in una grande città e che quindi non deve preoccuparsi se il proprio paese/cabinet entra in pianificazione o meno...
l'alternativa tu ce l'hai sempre a disposizione
bengerlu
03-07-2015, 14:24
Ragazzi,ho saputo che l'attuale gestore che ho non risponde alle richieste di Telecom per la migrazione,è dal 25/5 che telecom ha chiesto la migrazione e ESTRACOM (Prato) proprio non da risposta. Che posso fare? Ameno aiutoooo.
Ragazzi,ho saputo che l'attuale gestore che ho non risponde alle richieste di Telecom per la migrazione,è dal 25/5 che telecom ha chiesto la migrazione e ESTRACOM (Prato) proprio non da risposta. Che posso fare?
CORECOM, teletu-vodafone fa quasi la stessa cosa, ma nel loro caso danno proprio un KO
claudius77
03-07-2015, 14:30
se hanno ed hai una pec mandala che è come se mandassi una raccomandata!!
devil_mcry
03-07-2015, 14:32
perchè tu ragioni con la mentalità di quello che vive in una grande città e che quindi non deve preoccuparsi se il proprio paese/cabinet entra in pianificazione o meno...
l'alternativa tu ce l'hai sempre a disposizione
Ma d'altro canto anche guardare le pianificazioni serve a poco, non sono aggiornate e tanto non puoi farci nulla alla fine, sei passivo e basta nella vicenda.
Tanto poi mettono le date ma poi non le rispettano spesso...
bengerlu
03-07-2015, 14:35
CORECOM, teletu-vodafone fa quasi la stessa cosa, ma nel loro caso danno proprio un KO
Anche a me, il 187, mi ha detto che la richiesta è KO. Ma porca miseria,per legge, non hanno massimo 30 giorni per restituire la linea?
fabio336
03-07-2015, 14:38
Ma d'altro canto anche guardare le pianificazioni serve a poco, non sono aggiornate e tanto non puoi farci nulla alla fine, sei passivo e basta nella vicenda.
Tanto poi mettono le date ma poi non le rispettano spesso...
intanto sai che prima o poi arriverà...
quel sito li visito dal 2006 e le date sono sempre state imprecise
certo che se mettono prima il cabinet e poi entra in pianificazione è tutto un cavolo :sofico:
bengerlu
03-07-2015, 14:47
Sorry non fornisco supporto ad personam, in ogni caso non avrei accessi agli strumenti aziendali idonee per aiutarti.
Non ti chiedevo un aiuto personale, ma solo come muovermi.Che passi intraprendere.
Ma anche te...proprio con estracom dovevi metterti?!!?.ahah
bengerlu
03-07-2015, 15:19
La risposta non cambia: non è il mio settore di competenza, sorry.
Ritelefonato al 187 e il problema era il codice di migrazione sbagliato. Benedetto rappresentante Telecom che sei venuto a casa mia, ma scrivi in modo leggibile no! Non sei un dottore che scrive ricette.
bengerlu
03-07-2015, 15:23
Ma anche te...proprio con estracom dovevi metterti?!!?.ahah
Guarda,gli ho provati tutti e ESTRACOM era il migliore,linea stabile anche se sono a 4 Km dalla centrale, settata in fast,ping su maya 13ms ho cambiato solo perchè è stata attivata la FTTC con ARL a 100 mt e 50/10 Mbit tanta roba.
Tommy.thebest
03-07-2015, 15:40
ragazzi, hanno aggiornato i file, e tra i cabinet in programmazione è comparso questo:
010034 823047 CASEITAL CASERTA S. CLEMENTE CAMPANIA CASERTA CASERTA 015061022 010035 CASEITAM CASERTA NOLA CASEITAL004 82301B_01
io però nonostante le 3000 pagine non ho ancora capito grazie alla mia ignoranza come si fa a capire quale sia l'armadio di riferimento.
Il mio ha questo numero stampato sopra:
http://s28.postimg.org/5x4jmbkct/20150513_180820.jpg
Quel "CASEITAL004" si riferisce al mio armadio? perchè nel caso manca uno 0 essendo il mio 04 e non 004.
Non frustatemi (non per il dolore potrebbe piacermi :sofico: :sofico: :sofico: )
Tommy.thebest
03-07-2015, 15:44
CASEITAL004 è il progressivo dell'ONU.
L'ARL è lo 01.
Ah ecco la voce, capito! Grazie mille!
perchè tu ragioni con la mentalità di quello che vive in una grande città e che quindi non deve preoccuparsi se il proprio paese/cabinet entra in pianificazione o meno...
l'alternativa tu ce l'hai sempre a disposizione
Ma d'altro canto anche guardare le pianificazioni serve a poco, non sono aggiornate e tanto non puoi farci nulla alla fine, sei passivo e basta nella vicenda.
Tanto poi mettono le date ma poi non le rispettano spesso...
esattamente quello che intendevo... anche se abito nel paesino sperduto, che io consulti o meno i file non cambia il fatto che qualcuno farà lavori o meno, è solo un "essere informati con qualche mese di anticipo rispetto agli altri", cosa cmq inutile visto che anche una volta pianificati le date possono cambiare, e anche una volta piazzati è inutile chiamare il call center se tanto commercialmente non sono vendibili in FTTC...
città o paesino il discorso non cambia di una virgola
Gigabyte2
03-07-2015, 16:02
Anche in questo aggiornamento novità praticamente nulle per la centrali in Toscana..
fabio336
03-07-2015, 16:31
esattamente quello che intendevo... anche se abito nel paesino sperduto, che io consulti o meno i file non cambia il fatto che qualcuno farà lavori o meno, è solo un "essere informati con qualche mese di anticipo rispetto agli altri", cosa cmq inutile visto che anche una volta pianificati le date possono cambiare, e anche una volta piazzati è inutile chiamare il call center se tanto commercialmente non sono vendibili in FTTC...
città o paesino il discorso non cambia di una virgola
non tutti ragionano come voi
Anche in questo aggiornamento novità praticamente nulle per la centrali in Toscana..
xxx_mitiko_xxx
03-07-2015, 16:44
Vedo che nella mia città come nuovi ARL da 1 mese a questa parte niente di niente :/
pippiales
03-07-2015, 16:44
Yeah rimandato di altri 3 mesi
Gennaio 2015--->Giugno 2015--->Settembre 2015
quando han montato il rialzo la settimana scorsa ci avevo un'attimo creduto all'attivazione entro fine Luglio/metà Agosto :ciapet: :cry:
Poi ho visto che gli arl della mia zona son tutti sospesi/rimandati :O
claudioita
03-07-2015, 17:14
non tutti ragionano come voi
Su via Monte Nero, hanno tolto l'armadietto destinato (penso) a ENEL. Cioe' prima lo hanno montato e ora se lo sono portato via.
Telecom o dei ladri, secondo te? Vofglio dire che e' normale nella fase di costruzione?
brendoo011
03-07-2015, 17:26
La mia centrale se la sono dimenticata... :muro:
schermatone
03-07-2015, 17:29
Scusate se irrompo bruscamente nella discussione.
Stavo cercando di capire se sarò raggiungo da fibra ottica in breve.
Da quanto riportato nei documenti Telelecom la mia centrale passerà in fibra in luglio '15 e cinque armadi in previsione per Agosto '15.
Non riesco a capire se tra questi c'e' il mio armadio ripartilinea.
Vi posto una foto del mio armadio ma non riesco a trovare i riferimenti dei fogli telecom.
Grazie per il vostro aiuto.
CLLI ONU:
FIREITCJ023
FIREITCJ024
FIREITCJ025
FIREITCJ001
FIREITCJ016
Armadi (ID Sede ONU):
05506F_28
05506F_03
05506F_44
05506F_38
05506F_07
http://i59.tinypic.com/kf0a3p.jpg
Ciao, dall'immagine postata in precdenza la situazione è decisamente cambiata.
Adesso e' stato installato la scatola Enel accanto al ripartilinea e il "cappello" che si vede in foto di cemento è stato sostituito da uno di lamiera rossa.
Quello che dalla discussione non ho ancora capito e' la funzione della scatolina enel.
Serve per alimentare l'onu (se si chiamano cosi gli apparati di rete in FO che vengono installati).
Oppure serve per ampliare le utenze se l'armadio fosse saturo?
Anche se da documento excel pare non sia pianificata prima o poi dovrebbero installarla.
Ultima domanda, dai post precedenti qualcuno ha scritto che con VDSL si portano dietro gli eventuali problemi strutturali di una adsl, vi risulta?
Lo chiedo perchè essendo 3.5 km dalla centrale aggancio una portante di 3mb (fino a ieri prima che avessi il modem rosso in errore) erano 3.5 e tre anni fa erano 4, mentre circa 6 anni fa arrivavo a 4.5......sempre peggio.
Dalla mia chiostrina l'armadio dovrebbe essere a 300 mt circa.
Ameno anni fa mi aiuto' decisamente a migliorare la mia linea che a ieri ripeto, ha perso ancora mezzo mega, ma non è che mi hanno scambiato la coppia in centrale????? (visto il modem in errore) il mio profilo e' 6db ma andava bene.
Grazie a tutti per l'aiuto.
DarkNiko
03-07-2015, 17:43
Ciao, dall'immagine postata in precdenza la situazione è decisamente cambiata.
Adesso e' stato installato la scatola Enel accanto al ripartilinea e il "cappello" che si vede in foto di cemento è stato sostituito da uno di lamiera rossa.
Quello che dalla discussione non ho ancora capito e' la funzione della scatolina enel.
Serve per alimentare l'onu (se si chiamano cosi gli apparati di rete in FO che vengono installati).
Oppure serve per ampliare le utenze se l'armadio fosse saturo?
Anche se da documento excel pare non sia pianificata prima o poi dovrebbero installarla.
Ultima domanda, dai post precedenti qualcuno ha scritto che con VDSL si portano dietro gli eventuali problemi strutturali di una adsl, vi risulta?
Lo chiedo perchè essendo 3.5 km dalla centrale aggancio una portante di 3mb (fino a ieri prima che avessi il modem rosso in errore) erano 3.5 e tre anni fa erano 4, mentre circa 6 anni fa arrivavo a 4.5......sempre peggio.
Dalla mia chiostrina l'armadio dovrebbe essere a 300 mt circa.
Ameno anni fa mi aiuto' decisamente a migliorare la mia linea che a ieri ripeto, ha perso ancora mezzo mega, ma non è che mi hanno scambiato la coppia in centrale????? (visto il modem in errore) il mio profilo e' 6db ma andava bene.
Grazie a tutti per l'aiuto.
La colonnina Enel serve appunto ad alimentare il DSLAM presente all'interno dei sopralzi metallici degli armadi serviti da FTTC. Viene utilizzata da tutti gli operatori del settore (TIM, Fastweb e Vodafone).
Riguardo al resto del tuo discorso non ha senso minimamente (sarà stato scritto e detto qualche milione di volte) confrontare quelle che sono le prestazioni in ADSL, buone o cattive che siano, con quelle che potrebbero essere o saranno in VDSL.
Se la tratta di rame armadio->casa è in buone condizioni, in 300 metri di distanza effettiva si ottengono prestazioni di tutto rispetto (fino a circa 100 Mbps).
devil_mcry
03-07-2015, 17:46
Manco quello è detto, perchè io avevo buoni valori per l'ADSL (18MB circa con un SNR di 12db mi pare) e in FTTC faccio poi solo 63
lucano93
03-07-2015, 17:58
l'ARL sotto casa mia (quello a cui sn collegato io) era aperto ho chiamato il numero verde telecom e gli ho detto ke era aperto ha detto ke segnala a quelli di zona il fatto per farlo chiudere...non si sà mai che vengano e rubino il rame xD mamma mia ke tecnici che lasciano l'arl aperto -.-
Manco quello è detto, perchè io avevo buoni valori per l'ADSL (18MB circa con un SNR di 12db mi pare) e in FTTC faccio poi solo 63
Puoi postare i tuoi valori?
devil_mcry
03-07-2015, 18:07
Puoi postare i tuoi valori?
Io non ho l'FTTC da me non la portano ho l'FTTS di FW ma il doppino è lo stesso nell'ultimo miglio.
Comunque io ho questi valori, non credo che sarebbe cambiato molto
Tempo di operatività: 1 giorno, 5:37:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 63.389
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 508,57 / 2,60
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,5 / 12,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,0 / 7,6
schermatone
03-07-2015, 18:07
In linea teorica si DarkNiko (ti ringrazio per la tua risposta).
Ma come letto in vecchi post anche per quanto riguarda VDSL di parla di saturazione (cosa che avevo escluso con questa tecnologia).
Ti parlo per quanto ho constatato dai post non ho ovviamente riscontri effettivi.
schermatone
03-07-2015, 18:19
La saturazione di banda passante non è correlata specificamente alla tecnologia di trasmissione usata in rete di distribuzione, bensì dipende da configurazione e dimensionamento delle infrastrutture della rete di trasporto.
Esattamente come avviene per ADSL Ameno giusto?
p.s.: E' un piacere risentirti
totocrista
03-07-2015, 18:21
Io non ho l'FTTC da me non la portano ho l'FTTS di FW ma il doppino è lo stesso nell'ultimo miglio.
Comunque io ho questi valori, non credo che sarebbe cambiato molto
Tempo di operatività: 1 giorno, 5:37:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 63.389
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 508,57 / 2,60
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,5 / 12,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,0 / 7,6
La fttc e la ftts sono la stessa cosa
DarkNiko
03-07-2015, 18:24
Io non ho l'FTTC da me non la portano ho l'FTTS di FW ma il doppino è lo stesso nell'ultimo miglio.
Comunque io ho questi valori, non credo che sarebbe cambiato molto
Tempo di operatività: 1 giorno, 5:37:25
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (Upstream/Downstream) [kbps/kbps]: 10.495 / 63.389
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 508,57 / 2,60
Potenza di output (Upstream/Downstream) [dBm]: -3,5 / 12,7
Attenuazione linea (Upstream/Downstream) [dB]: 3,5 / 10,5
Margine SN (Up/Down) [dB]: 18,0 / 7,6
Ti sei assicurato di essere in 17a come profilo e non in 12a, come spesso purtroppo avviene con Fastweb ?
P.S.
Siamo comunque off-topic qui dentro. ;)
DarkNiko
03-07-2015, 18:30
Manco quello è detto, perchè io avevo buoni valori per l'ADSL (18MB circa con un SNR di 12db mi pare) e in FTTC faccio poi solo 63
Perché, come detto, non c'entra niente paragonare l'ADSL con la VDSL (o FTTC/FTTS che dir si voglia). Il segnale ADSL e l'analisi dello spettro di frequenza e relativa qualità della linea viene effettuato sull'intera tratta centrale->armadio->casa, quindi entrano in gioco tanto la qualità della tratta primaria quanto quella della secondaria.
In FTTC/FTTS la tratta primaria non entra più in gioco, essendo costituita integralmente in fibra ottica, quindi il discorso si sposta esclusivamente sulla secondaria in rame che collega l'armadio stradale alla tua abitazione.
Se, con i valori che hai postato, ottieni "solo" 64 Mbit di portante o non hai il profilo 17a (Fastweb spesso imposta nativamente un profilo 12a e solamente previo registrazione sul sito o martellamento via twitter al reparto tecnico viene portato in 17a) o c'è qualche problema di troppo sul tuo impianto telefonico o, infine, hai una coppia (il doppino in rame) in basso isolamento.
Qui dentro, mediamente, linee telecom con 10 db di attenuazione, mostrano ottenibili teorici ben più alti dei 64 Mbit che agganci con Fastweb. :)
devil_mcry
03-07-2015, 18:37
Io sto dicendo che dire che l'ultimo pezzo di rame è buono con l'ADSL non implica che lo sia anche con la VDSL. Comunque proverò ad investigare su sta storia del profilo ma io ho pochissimo SNR mi sembra strano che cambiando il profilo possa aumentare la banda senza variare l'SNR
archiunix
03-07-2015, 19:05
Su Lido hanno aggiunto un ulteriore profilo, oltre al 50/10 V3 c'è anche il V4: qual e' la differenza?
archiunix
03-07-2015, 19:13
Valori differenti della minima portante d'aggancio.
Grazie.
Ed intanto mi continua a non dare la vendibilità.:muro:
vincenzomary
03-07-2015, 19:57
Io sto dicendo che dire che l'ultimo pezzo di rame è buono con l'ADSL non implica che lo sia anche con la VDSL.
Perchè? Se così si limitano i problemi alla sola tratta secondaria, e se non ci sono per l'ADSL, dovrebbero esserci con la fibra?grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LamerTex
03-07-2015, 20:07
Non ho seguito/non ho presente la tua situazione: hai vendibilità per civico ma non per numero telefonico?
Io si esattamente così (su lido)
DarkNiko
03-07-2015, 20:10
Io sto dicendo che dire che l'ultimo pezzo di rame è buono con l'ADSL non implica che lo sia anche con la VDSL. Comunque proverò ad investigare su sta storia del profilo ma io ho pochissimo SNR mi sembra strano che cambiando il profilo possa aumentare la banda senza variare l'SNR
Niente, non riusciamo proprio a capirci.
Rettifico il mio pensiero, eppure parlo italiano. L'ultimo pezzo in rame in ADSL è difficilmente verificabile perché la qualità di una linea ADSL viene valutata sull'intera tratta che si compone di linea primaria + linea secondaria, quindi non c'è modo, a priori, di sapere se la tratta secondaria sia ottima, a meno che non si controlli prima il segnale all'armadio e successivamente alla scatoletta che ti entra in casa. Pensavo che questo semplice concetto ti fosse chiaro.
Quando al discorso che fai tu, se la tratta in rame è buona, lo è tanto per l'ADSL quanto per la VDSL, nel senso che il doppino quello è e quello rimane, non lo cambiano se non vi è una specifica ragione per cambiarlo.
Quello che tu intendi per "buono" è il livello di segnale VDSL confrontato a quello ADSL e anche qui vale quanto detto e stradetto più volte. Non c'entrano niente, sono spettri di frequenza diversi, sono modulazioni diverse, intervengono fattori diversi, confrontarli non ha minimamente senso.
In FTTS/FTTC o VDSL esistono vari profili. Il 12a utilizza meno sottoportanti rispetto al 17a. Di conseguenza a parità di SNR, col 17a avrai una portante superiore rispetto al 12a, questo te l'assicuro, più che altro è un discorso fisico, non c'è alcuna magia o alchimia particolare. :D
Perché, come detto, non c'entra niente paragonare l'ADSL con la VDSL (o FTTC/FTTS che dir si voglia). Il segnale ADSL e l'analisi dello spettro di frequenza e relativa qualità della linea viene effettuato sull'intera tratta centrale->armadio->casa, quindi entrano in gioco tanto la qualità della tratta primaria quanto quella della secondaria.
In FTTC/FTTS la tratta primaria non entra più in gioco, essendo costituita integralmente in fibra ottica, quindi il discorso si sposta esclusivamente sulla secondaria in rame che collega l'armadio stradale alla tua abitazione.
Se, con i valori che hai postato, ottieni "solo" 64 Mbit di portante o non hai il profilo 17a (Fastweb spesso imposta nativamente un profilo 12a e solamente previo registrazione sul sito o martellamento via twitter al reparto tecnico viene portato in 17a) o c'è qualche problema di troppo sul tuo impianto telefonico o, infine, hai una coppia (il doppino in rame) in basso isolamento.
Qui dentro, mediamente, linee telecom con 10 db di attenuazione, mostrano ottenibili teorici ben più alti dei 64 Mbit che agganci con Fastweb. :)
cmq ha attenuazione 10 db... magari con armadio con molte utenze.... quel 64 mega ci può stare.. magari 70 80 sarebbe piu corretto
vincenzomary
03-07-2015, 20:13
@dark, ma se già in ADSL da casa all'armadio ci sono problemi...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
schermatone
03-07-2015, 20:13
Scusami Ameno se ti interrompo la discussione.
Visto che qui da me la ADSL sta degradando di giorno in giorno puo' essere che per qualche motivo mi abbiano fatto un cambio di coppia (spero di non dire caxxate).Il problema si è verificato dopo un errore adsl sul modem.
Anche riavviandolo il problema permane.
Da qualche giorno portante abbassata di 0.7Mbit e margine di rumore di 1dB.
Grazie.
Firmware: A2pD035d.d24a
Status: Up (Showtime)
Multiplexing: VC (8, 35)
Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Uptime: 1d 53' 55''
Rates: 3.001 Mbs ↓ 478.000 Kbs ↑
SNR: 4.9 dB ↓ 21.6 dB ↑
Scusami Ameno se ti interrompo la discussione.
Visto che qui da me la ADSL sta degradando di giorno in giorno puo' essere che per qualche motivo mi abbiano fatto un cambio di coppia (spero di non dire caxxate).Il problema si è verificato dopo un errore adsl sul modem.
Anche riavviandolo il problema permane.
Da qualche giorno portante abbassata di 0.7Mbit e margine di rumore di 1dB.
Grazie.
Firmware: A2pD035d.d24a
Status: Up (Showtime)
Multiplexing: VC (8, 35)
Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Uptime: 1d 53' 55''
Rates: 3.001 Mbs ↓ 478.000 Kbs ↑
SNR: 4.9 dB ↓ 21.6 dB ↑
contatta l assistenza
federico93x
03-07-2015, 20:17
Mi pare non sia stata pubblicata questa notizia, riporto qui dal sito Wholesale:
Si informano gli Operatori che, a partire dalla prossima pubblicazione dei dati di copertura NGA
La comunicazione delle centrali NGA attive sarà arricchita con il nuovo campo “Data comunic. TI dell'apertura sede OLT”, il cui scopo è di evidenziare, per ciascuna centrale sede OLT, la data in cui Telecom Italia ne ha comunicato l’apertura.
La comunicazione degli ONU FTTCab attivi sarà arricchita con il nuovo campo “Data comunic. TI dell'apertura sede ai servizi FTTCab”, il cui scopo è di evidenziare, per ciascun ONU, la data in cui Telecom Italia ne ha comunicato l’apertura alla commercializzazione dei servizi FTTCab
Non male :D
Fonte (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/52036082/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome)
schermatone
03-07-2015, 20:29
contatta l assistenza
Ma l'assistenza non credo faccia nulla........se non riportare a 12dB il profilo, sempre 3Mb mi restano, contrattualmente sono nel minimo garantito non si sbattono per mezzo mega.
Ma l'assistenza non credo faccia nulla........se non riportare a 12dB il profilo, sempre 3Mb mi restano, contrattualmente sono nel minimo garantito non si sbattono per mezzo mega.
Capisco
archiunix
04-07-2015, 06:29
Non ho seguito/non ho presente la tua situazione: hai vendibilità per civico ma non per numero telefonico?
Esatto, ma la situazione e' ancora piu' assurda se ti dico che ho Tuttofibra da piu' di 1 anno.
Fino al 31/3 Lido dava vendibilità sia per la 30 che per la 50.
Dal 1 aprile ad oggi per entrambe non da la vendibilità, ma solo per il mio numero. Tutti gli altri numeri del mio condominio non soffrono di questa anomalia.
Cristoff è riuscito a far inserire il mio numero in gold-list, ma al momento ne Lido ne il 187 da la vendibilità.
L'armadio non e' saturo (siamo meno di 10 collegati).
Il 187 a seguito di 2 miei reclami inviati per fax e ben dettagliati si ostina a rispondere che non sono coperto dal servizio.
Ieri mi ha chiamato una operatrice del 187 e le ho rispiegato tutto... ha fatto delle prove con dei numeri del mio condominio e si e' resa conto che c'è una anomalia.
Quindi avrebbe fatto fare dei controlli in centrale per capire il motivo del blocco della vendibilità e mi ha rassicurato che comunque avrebbero risolto definitivamente il problema. Lo spero.
Ciao
Per quanto ho potuto constatare sai male.....da me la fibra di Fastweb è stata posata contemporaneamente a quella di Vodafone. Telecom l'aveva posata mesi prima.
Invece da me Roma zona molto centrale, Fastweb mi aveva promesso ben 15 anni fa che avrebbe portato la Fibra al mio palazzo dopo 15 anni sono passato alla vdsl di Telecom, visto che della fibra Fastweb non si è vista nemmeno l'ombra!
Quindi non sono tutte sante tranne Telecom, anzi se non era per Telecom a quest'ora stavo ancora con l'upload a 0,30kbs.:rolleyes:
DarkNiko
04-07-2015, 08:26
@dark, ma se già in ADSL da casa all'armadio ci sono problemi...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sì ma o lo si sa a priori da controlli preventivi o altrimenti lo si scopre dopo. In ogni caso il cambio coppia è pur sempre una soluzione valida. :)
vincenzomary
04-07-2015, 10:06
Sì ma o lo si sa a priori da controlli preventivi o altrimenti lo si scopre dopo. In ogni caso il cambio coppia è pur sempre una soluzione valida. :)
grazie. anche se ancora non ho capito (colpa mia), e ho tanti dubbi. quando arriverà... vi romperò le scatole ancora. per il momento leggo.
Buongiorno a tutti! È un po' di tempo che sono assente da qui. Novità su aggiornamenti eventuali del modem o sul passaggio a IMS (leggere tutte le pagine avanzate sarebbe un suicidio, già lo era quando seguivo il forum assiduamente)? Grazie :)
DarkNiko
04-07-2015, 10:49
Buongiorno a tutti! È un po' di tempo che sono assente da qui. Novità su aggiornamenti eventuali del modem o sul passaggio a IMS (leggere tutte le pagine avanzate sarebbe un suicidio, già lo era quando seguivo il forum assiduamente)? Grazie :)
In alcune zone di Italia (credo più al Nord) stanno avvenendo migrazioni massicce, effettuate durante le ore notturne, di utenze da ToIP a IMS con relativo upgrade del firmware a 5.2.0.
Quando toccherà a noi non è dato saperlo, ma la cosa fa ben sperare. :cool:
random566
04-07-2015, 11:25
Ben sperare? Per quanto mi riguarda IMS è il male, altro che :asd:
quali conseguenze negative porta?
Massicce...? Fonti? A me risulta che sia tutto lentissimo...
Ben sperare? Per quanto mi riguarda IMS è il male, altro che :asd:
Però Ameno... senza IMS la mia fibra business sarebbe con un'unico canale voce.... nel mio caso direi AVE IMS.... ihihihihi :-)
Per utenza casalinga ovviamente il TOIP permetteva di avere la telefonia anche su modem non Technicolor come avete sempre scritto...
Rumpelstiltskin
04-07-2015, 11:33
scusate, qual'è il numero per parlare con i tecnici fibra 30 ?
non il 187 vero?
lucano93
04-07-2015, 11:35
conviene aggiornare il modem a 5.2.0?
LamerTex
04-07-2015, 12:31
scusate, qual'è il numero per parlare con i tecnici fibra 30 ?
non il 187 vero?
1949
Rumpelstiltskin
04-07-2015, 12:42
1949
adesso me lo memorizzo sul cellulare!
grazie
DarkNiko
04-07-2015, 12:51
Massicce...? Fonti? A me risulta che sia tutto lentissimo...
Ben sperare? Per quanto mi riguarda IMS è il male, altro che :asd:
Così aveva scritto Cristoff. :)
Wolfdale
04-07-2015, 13:56
Da due giorni ho problemi di buffering a 15-16 kbps con Youtube, quindi i video non caricano proprio, a qualsiasi risoluzione. Ho provato a cambiare dispositivi tra wireless e wired, ma il risultato non cambia. La cosa divertente (non proprio) è che con una VPN il problema si risolve e il buffering avviene a 16000 kbps. Tutto il resto è nella norma, solo Youtube non funziona senza una VPN.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!
http://i58.tinypic.com/2edcaj6.png
Dati linea
http://i62.tinypic.com/2rd8avl.png
Speedtest
http://i62.tinypic.com/2lcxxkp.png
Edit:
non sembra essere un problema di routing verso Youtube, ping normalissimo..
http://i60.tinypic.com/9a7evt.png
orione67
04-07-2015, 13:56
adesso me lo memorizzo sul cellulare!
grazie
Mi sembra che il 1949 non sia raggiungibile da cellulare... Tempo fa per un guasto che mi impediva di utilizzare la fonìa fibra provai a contattare quel numero da cell senza esito... Dovetti ricorrere al 187 ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
fabio336
04-07-2015, 13:59
Da due giorni ho problemi di buffering a 15-16 kbps con Youtube, quindi i video non caricano proprio, a qualsiasi risoluzione. Ho provato a cambiare dispositivi tra wireless e wired, ma il risultato non cambia. La cosa divertente (non proprio) è che con una VPN il problema si risolve e il buffering avviene a 16000 kbps. Tutto il resto è nella norma, solo Youtube non funziona senza una VPN.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!
http://i58.tinypic.com/2edcaj6.png
Dati linea
http://i62.tinypic.com/2rd8avl.png
Speedtest
http://i62.tinypic.com/2lcxxkp.png
Hai provato a cambiare l'IP?
pellizza
04-07-2015, 14:02
ma l'assitenza fibra e' il 187 o il 1949..perche i tecnici dicono di chiamare 187 e sul sito telecom campa il 187 coem riferimento non il 1949
Wolfdale
04-07-2015, 14:09
Hai provato a cambiare l'IP?
Si ho riavviato il modem già un paio di volte.
ma l'assitenza fibra e' il 187 o il 1949..perche i tecnici dicono di chiamare 187 e sul sito telecom campa il 187 coem riferimento non il 1949
1949 assistenza tecnica fibra
187 assistenza commerciale
https://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/services/caratteristiche_servizio_tutto_fibra.pdf
Da due giorni ho problemi di buffering a 15-16 kbps con Youtube, [...]
Stesso problema :mad:
EDIT: Adesso però sembra andare, mah
paolo_92
04-07-2015, 17:06
Anche io ho notato problemi con YouTube da ieri
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Dai vostri commenti ancora mi devono attivare codesta vdsl2 ma già rimpiango gli instradamenti Tiscali.
lesotutte77
04-07-2015, 18:01
Stesso problema :mad:
EDIT: Adesso però sembra andare, mah
problema solo per alcuni video
confermo che ora li apre tutti
la connessione sembra andare anche meglio come navigazione
http://www.speedtest.net/result/4480894500.png (http://www.speedtest.net/my-result/4480894500)
djfolle27
04-07-2015, 21:14
Ciao a tutti da pochi giorni possessore anche io della fibra...che dire...non arrivo nemmeno ai 30 e la linea é alquanto ballerina ma in modo strano, ovvero delle volte senza motivo in modo molto random non carica le pagine o le carica a metà anche con pagine leggere, poi beh il modem é un mini-fornetto ma questi son dettagli...a qualcuno capita??
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
totocrista
04-07-2015, 22:01
Ciao a tutti da pochi giorni possessore anche io della fibra...che dire...non arrivo nemmeno ai 30 e la linea é alquanto ballerina ma in modo strano, ovvero delle volte senza motivo in modo molto random non carica le pagine o le carica a metà anche con pagine leggere, poi beh il modem é un mini-fornetto ma questi son dettagli...a qualcuno capita??
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Posta i valori
Wolfdale
04-07-2015, 22:28
problema solo per alcuni video
confermo che ora li apre tutti
la connessione sembra andare anche meglio come navigazione
http://www.speedtest.net/result/4480894500.png (http://www.speedtest.net/my-result/4480894500)
Da stasera è tornato tutto a posto anche da me. Meglio così!
Più che altro la sera-notte pare che i video siano praticamente inguardabili
Anche io ho notato problemi con YouTube da ieri
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ma a nessuno può venire il dubbio che i server di youtube possano pure loro avere un po' di overload.
Mica sono immuni. Oramai c'è più gente la sera su YouTube che davanti alla TV.
Ciauz
Inviato dal mio Sinclair ZX81
Wolfdale
05-07-2015, 00:05
Ma a nessuno può venire il dubbio che i server di youtube possano pure loro avere un po' di overload.
Mica sono immuni. Oramai c'è più gente la sera su YouTube che davanti alla TV.
Ciauz
Inviato dal mio Sinclair ZX81
Io ho provato collegandomi con una VPN alla mia Università (nella stessa città) e Youtube andava senza problemi. Per quello ho escluso il sovraccarico dei server.
ranma over
05-07-2015, 00:38
Ho letto un po questo forum ma non riesco a capire una cosa,esistono dei modem ruter vdsl che si possono comprare o esiste solo quello della telecom?
Tipo il d7000 della netgear andrebbe bene?
totocrista
05-07-2015, 06:06
Ho letto un po questo forum ma non riesco a capire una cosa,esistono dei modem ruter vdsl che si possono comprare o esiste solo quello della telecom?
Tipo il d7000 della netgear andrebbe bene?
Se non ti serve il telefono puoi usarne uno qualsiasi. Altrimenti devi usare quello Telecom
Erice potrà essere coperta con il progetto "BUL Sicilia" (co-finanziato dall'UE), al momento bisogna attendere
ok, grazie, cmq già solamente il fatto che una parte di Erice Casa Santa sia coperta dalla centrale di Trapani Fontanelle è una fortuna sotto questo punto di vista...
Nel mio comune la centrale e 6 armadi stradali erano previsti in attivazione a giugno 2015, altri 11 per agosto 2015, il resto non si sa per quando.
Nei file di luglio indicati all'indirizzo riportato nella prima pagina del thread la centrale e gli armadi sono stati rimossi dai file "in pianificazione" ma non sono presenti nei file "aree/centrali attive" sono semplicemente scomparsi senza ulteriori indicazioni.
Tutti gli armadi, compresi quelli programmati per agosto e addirittura quelli non ancora indicati nei file, sembrano già pronti, con tettuccio rosso, colonnina Enel ecc.
Cosa può essere accaduto? Semplice dimenticanza nei file o qualcosa di più "grave"?
paolo_92
05-07-2015, 08:28
Nel mio comune la centrale e 6 armadi stradali erano previsti in attivazione a giugno 2015, altri 11 per agosto 2015, il resto non si sa per quando.
Nei file di luglio indicati all'indirizzo riportato nella prima pagina del thread la centrale e gli armadi sono stati rimossi dai file "in pianificazione" ma non sono presenti nei file "aree/centrali attive" sono semplicemente scomparsi senza ulteriori indicazioni.
Tutti gli armadi, compresi quelli programmati per agosto e addirittura quelli non ancora indicati nei file, sembrano già pronti, con tettuccio rosso, colonnina Enel ecc.
Cosa può essere accaduto? Semplice dimenticanza nei file o qualcosa di più "grave"?
Controlla bene il file Excel , magari li hanno spostati in fondo al file tra gli armadi di colore "verde" ,ovvero che hanno subito una variazione nella data di pianificazione .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
djfolle27
05-07-2015, 09:03
Posta i valori
i miei valori fanno ridere oscillano tra i 25-27 in down e 2,3-2,8 in up e sono l'unica utenza in tutta la zona che ha fatto il passaggio a fibra :( il bello é che risulto comunque connesso quando avvengono questi momenti mistici ed all'assistenza non rilevano anomalie
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
LamerTex
05-07-2015, 09:12
i miei valori fanno ridere oscillano tra i 25-27 in down e 2,3-2,8 in up e sono l'unica utenza in tutta la zona che ha fatto il passaggio a fibra :( il bello é che risulto comunque connesso quando avvengono questi momenti mistici ed all'assistenza non rilevano anomalie
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Posta anche tu i valori, e sei collegato via cavo o con il wifi?
domthewizard
05-07-2015, 09:38
una domanda: siccome mi è stato detto che gli upgrade del firmware del router vengono fatti di notte ma io la notte ce l'ho spento (ho un negozio e quando chiudo tolgo la corrente a tutto), c'è un modo per farselo upgradare di giorno?
totocrista
05-07-2015, 09:57
i miei valori fanno ridere oscillano tra i 25-27 in down e 2,3-2,8 in up e sono l'unica utenza in tutta la zona che ha fatto il passaggio a fibra :( il bello é che risulto comunque connesso quando avvengono questi momenti mistici ed all'assistenza non rilevano anomalie
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Questi non sono i valori.
Comunque sono in linea per una 30/3
brendoo011
05-07-2015, 10:01
Erice potrà essere coperta con il progetto "BUL Sicilia" (co-finanziato dall'UE), al momento bisogna attendere
Con precisione... Invialia...
domthewizard
05-07-2015, 10:24
Certo, chiami l'assistenza e da cruscotto possono forzare l'upgrade.
thanks :D
me lo dite voi quando aggiornare? :asd:
Controlla bene il file Excel , magari li hanno spostati in fondo al file tra gli armadi di colore "verde" ,ovvero che hanno subito una variazione nella data di pianificazione .
Grazie per la segnalazione.
Ho trovato centrale e armadi attivi in zona rossa con motivazione "Nuova Centrale" e "Nuove ONU".
Da una parte sono contento, perché l'attuale centrale è lontanissima da casa mia (circa 3 km) e i cavi dall'armadio stradale a casa sono piuttosto indecorosi (prove fatte con oltre il 50% di perdita di banda da 6.5 Mbit a 4 in ADSL), ma non so quali possibili conseguenze ci potrebbero essere sull'attuale ADSL mentre aspetto e, soprattutto, i tempi di realizzazione di questi nuovi lavori. :cry:
Edit: tra l'altro ho notato che anche il comune al cui distretto appartiene il mio avrà una nuova centrale. Abitando nella Bassa Brianza con fibra tutto attorno, chissà che spostamenti stanno facendo. Mah...
totocrista
05-07-2015, 11:24
Con precisione... Invialia...
Invitalia è infratel:)
brendoo011
05-07-2015, 11:31
Invitalia è infratel:)
Si il senso era quello :)
ero tetntato di mettere questa pseudo fibra,al posto della mia misera fasteweb da 5-6mega,ma a leggere dalle ultime pagine non si capisce assolutante nulla di cosa parlate.ma un parere su questa telecom fibra si puo avere?
la mia utenza dal sito telecom sembrerebbe raggiunta,anche se ad oggi la mia fastweb si appoggia a telecom,e mi da solo 5-6 mega come dicevo in precedenza.
seesopento
05-07-2015, 11:58
Grazie per la segnalazione.
Ho trovato centrale e armadi attivi in zona rossa con motivazione "Nuova Centrale" e "Nuove ONU".
Da una parte sono contento, perché l'attuale centrale è lontanissima da casa mia (circa 3 km) ...
Guarda che nuova centrale non significa che ne costruiscono un'altra, ma che è di nuova attivazione
sleeping
05-07-2015, 12:03
thanks :D
me lo dite voi quando aggiornare? :asd:
Non è così fondamentale aggiornarlo comunque :)
Se tutto ti funziona bene puoi tranquillamente fregartene :)
Guarda che nuova centrale non significa che ne costruiscono un'altra, ma che è di nuova attivazione
Uhm, allora perché è inserita tra le "rosse"? Non c'è nessuna spiegazione di nessun tipo. :help:
Edit: o il rosso è il colore per le nuove centrali?
djfolle27
05-07-2015, 13:52
Posta anche tu i valori, e sei collegato via cavo o con il wifi?
I valori di linea/portante, non quelli di banda passante riferiti dai test di download.
Comunque immagino saranno regolari.
Questi non sono i valori.
Comunque sono in linea per una 30/3
ehm di quali valori stiamo parlando allora?? :confused: comunque sono connesso via cavo
ranma over
05-07-2015, 14:07
Se non ti serve il telefono puoi usarne uno qualsiasi. Altrimenti devi usare quello Telecom
Si può usare comunque solo come modem e per il telefono e usare un router esterno?
antonioman86
05-07-2015, 14:29
Si può usare comunque solo come modem e per il telefono e usare un router esterno?
Si, certo.. In prima pagina c'è la guida..
(Se non su questa su quella del Technicolor..)
ranma over
05-07-2015, 14:44
Si, certo.. In prima pagina c'è la guida..
(Se non su questa su quella del Technicolor..)
Su questa non c'è e l'altra non la trovo me la potresti linkare?
antonioman86
05-07-2015, 14:54
Su questa non c'è e l'altra non la trovo me la potresti linkare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39811568&postcount=2
Vedi verso la fine del post..
Io sono qui :ciapet:
Comunqie queste le informazione che mi sono pervenute.
Per carità possono anche non essere vere, dato che non provengono da comunicazioni ufficiali, magari chi me le ha dette può aver interpretato male le informazioni che gli anno passato.
Ma le ho ritenute veritiere tanto da postarle sul forum dato che parlavano di una migrazione sostanziosa tra il 2 e il 3, e proprio il tre sono iniziati a spuntare le prime migrazioni qui sul forum, e inoltre abbiamo iniziato a riceve una miriade di chiamate da clienti che avevano problemi con il VoIP, problemi presentatisi a seguito di una migrazione da ToIP a IMS con conseguente agg. da 4.0.x a 5.2.0, ed in tutti i casi erano migrazioni fatte nella notte del 02/06 (tra le 3 e le 4 di notte).
Viste queste coincidenze ho ritenuto affidabile questo rumors tanto da poterlo postare qui.
fatto bene cristoff
Da due giorni ho problemi di buffering a 15-16 kbps con Youtube, quindi i video non caricano proprio, a qualsiasi risoluzione. Ho provato a cambiare dispositivi tra wireless e wired, ma il risultato non cambia. La cosa divertente (non proprio) è che con una VPN il problema si risolve e il buffering avviene a 16000 kbps. Tutto il resto è nella norma, solo Youtube non funziona senza una VPN.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!
http://i58.tinypic.com/2edcaj6.png
Dati linea
http://i62.tinypic.com/2rd8avl.png
Speedtest
http://i62.tinypic.com/2lcxxkp.png
Edit:
non sembra essere un problema di routing verso Youtube, ping normalissimo..
http://i60.tinypic.com/9a7evt.png
Stesso problema :mad:
EDIT: Adesso però sembra andare, mah
Anche io ho notato problemi con YouTube da ieri
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Qui Firenze ci sono ancora problemi, pare siano iniziati in questi giorni.
Alle 6 del mattino anche video a 360p tocca spesso refresharli per farli partire e si bloccano spesso, una cosa assurda...
Ricollegando l'adsl di Tiscali ULL che ho sull'altro doppino va tutto alla perfezione, quindi i problemi sono di Telecom e non di Youtube, questo è assodato. :muro:
Di nuovo problemi con youtube qua, troppi video non caricano neanche da giorni.
Buongiorno. Tra due giorni fisicamente il mio doppino sarà assestato sull'armadio, insomma "appuntamento concordato". Chiamiamolo appuntamento. Perché altrimenti si slittava di 20giorni senza manco il collaudo. Insomma, bando alle ciance, mi servirebbero in modo dettagliato le seguenti info:
1. Arriva la chiamata del tecnico di zona, quest'ultimo cosa fa? Arriva a casa direttamente? Controlla la linea per l'OK "a procedere" e rimane a lavorare o se ne torna in centrale per "configurare" ?
2. Se ne va solo se attacca il doppino e rende il Technicolor funzionante con linea VoIP?
3. Fa dei test a riguardo? Viene direttamente lui con i Cordless Facile MiniDuo?
Insomma.. se qualcuno degli attivati mi spiega la "trafila" e il loro avanti/indietro gli offro un caffè. Non sarò a casa e dovrò predisporre su un tavolo: rj11 "primapresa", alimentazione, un pc con cavo eth, telefono casalingo.
Devo in tutti i modi fargli trovare la situazione più "easy" possibile, che se vede il mio rack casalingo con firewall pfSense / 4 router / switch SFP / 2 server si mette le mani nei capelli e se ne va.
antonioman86
06-07-2015, 09:18
Buongiorno. Tra due giorni fisicamente il mio doppino sarà assestato sull'armadio, insomma "appuntamento concordato". Chiamiamolo appuntamento. Perché altrimenti si slittava di 20giorni senza manco il collaudo. Insomma, bando alle ciance, mi servirebbero in modo dettagliato le seguenti info:
1. Arriva la chiamata del tecnico di zona, quest'ultimo cosa fa? Arriva a casa direttamente? Controlla la linea per l'OK "a procedere" e rimane a lavorare o se ne torna in centrale per "configurare" ?
2. Se ne va solo se attacca il doppino e rende il Technicolor funzionante con linea VoIP?
3. Fa dei test a riguardo? Viene direttamente lui con i Cordless Facile MiniDuo?
Insomma.. se qualcuno degli attivati mi spiega la "trafila" e il loro avanti/indietro gli offro un caffè. Non sarò a casa e dovrò predisporre su un tavolo: rj11 "primapresa", alimentazione, un pc con cavo eth, telefono casalingo.
Devo in tutti i modi fargli trovare la situazione più "easy" possibile, che se vede il mio rack casalingo con firewall pfSense / 4 router / switch SFP / 2 server si mette le mani nei capelli e se ne va.
Puoi fargli tranquillamente vedere tutto.. :D .. a me non si sono mai spaventati..
Comunque non serve niente, viene con il golden modem prova la linea e se ne va..
configura il tutto fuori da casa tua..
torna, ti monta il technicolor aspetta che si configuri.. ci si connette con il suo tablet, fa lo speedtest, prova a fare una chiamata in uscita, ti fa vedere che ancora non puoi ricevere e se ne va di nuovo.. (ti fa anche fare lo speedtest con il tuo cell o pc se vuoi, ma non è fondamentale)
Dopo qualche minuto ti chiama a casa per farti vedere che puoi anche ricevere le telefonate..
Da quel momento è tutto completato..
domthewizard
06-07-2015, 09:33
a me le chiamate in entrata le ha fatte avere al momento :lol:
mi ha detto che è una cosa che fanno raramente, infatti avrei dovuto aspettare due-tre ore per le chiamate in entrata ma invece lui ha fatto delle operazioni sul suo smartphone e me le ha abilitate subito :cool:
domthewizard
06-07-2015, 09:35
Qui Firenze ci sono ancora problemi, pare siano iniziati in questi giorni.
Alle 6 del mattino anche video a 360p tocca spesso refresharli per farli partire e si bloccano spesso, una cosa assurda...
Ricollegando l'adsl di Tiscali ULL che ho sull'altro doppino va tutto alla perfezione, quindi i problemi sono di Telecom e non di Youtube, questo è assodato. :muro:
a me invece tutto regolare col tubo
Lev1athan
06-07-2015, 09:43
Secondo voi perchè nella mia via (che è praticamente centro) non hanno tirato i cavi per il palazzo mentre nelle restanti è già stato fatto tutto? :confused: :cry:
Lev1athan
06-07-2015, 09:51
Praticamente a Mercato San Severino (SA) ho visto che chi ha fatto i lavori di posa ha portato dei cavi anche alla base di molti palazzi (credo per la futura FTTH) e fatti entrare all'interno (credo). Ma nella mia via si son limitati a fare solo il pozzetto e la trincea che dal pozzetto arriva al palazzo, ma senza passare i cavi dal pozzetto al palazzo. Non so se mi son spiegato.
Di nuovo problemi con youtube qua, troppi video non caricano neanche da giorni.
anche a me stesso probelma
xxx_mitiko_xxx
06-07-2015, 09:54
Ragazzi qualcuno di voi scarica da linestorage? Se si avete problemi ad accedere a cartelle di questo server hoster con i dns di telecom?
La coppia di secondaria è già attestata all'ARL :p
Ovviamente, vah, specifichiamo "modulo ATU-C adibito a erogazione profili VDSL" :asd:
Nei sistemi di delivery è definito letteralmente "appuntamento", e di fatto lo è, mi sfugge il motivo del disquisire.
Fino a quando non verrà avviato il nuovo processo con autoinstallazione, il "collaudo" è sempre previsto, anche qui mi sfugge qualcosa.
Amè, testuale conversazione: "Guarda, la DAC con Tiscali ti è stata assegnata per l'8, ti posso pure lasciare configurato ma senza collaudo e si slitta a data da definire, 20 giorni forse?"
Gli "appuntamenti" si chiaman tali se c'è accordo fifty fifty tra le parti, altrimenti si chiamano "vengo e stop" :asd:
Comunque in sintesi il tecnico:
1) contatta il cliente per avvisare del proprio arrivo
2) si presenta in sede cliente per verificare lo stato dell'impianto e, se necessario, predisporlo a norma e valutare le esigenze del cliente
3) si reca in sede ARL/ONU per verifica allineamento e permuta allo splitter POTS
4) rientra in sede cliente per posa modem/router e verifica allineamento, parametri, banda, VoIP; tipicamente per le prove ha il proprio portatile, ma non telefoni portatili
5) in chiusura intervento elimina le permute fonia in centrale
Tutto questo al netto di imprevisti, situazioni particolari, tecnici particolari, etc etc...
Perfetto, thank you so much dude. :)
Quindi i cordless comprati con "l'euro del caffè" arrivano per corriere e devo chiedere tracking al 187?
Lev1athan
06-07-2015, 09:57
In effetti dalle vostre parti mi pare che siano in corso interventi mirati all'installazione di ripartitori ottici, però è un processo dedicato, personalmente non ho informazioni in merito.
Capito. Grazie mille comunque :)
ATTENZIONE
ho sistemato i problemi con youtube cambiando dns
Wolfdale
06-07-2015, 10:36
ATTENZIONE
ho sistemato i problemi con youtube cambiando dns
Ieri notte mi si è ripresentato il problema del buffering purtroppo, e ho provato a inserire i dns di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e flushato la cache dns, ma non è cambiato niente. Stamattina i video bufferano correttamente però.
Robbysca976
06-07-2015, 11:22
Ma non si farebbe prima a far risolvere a telecom?
Ragazzi quand'era il numero dell'assistenza per la fibra?
totocrista
06-07-2015, 13:20
Ragazzi quand'era il numero dell'assistenza per la fibra?
L hanno scritto pochi post fa..... 1949
Ma non si farebbe prima a far risolvere a telecom?
più che altro fa "ridere" che quando questo genere di problemi (impossibilità di vedere video su youtube) succede ad altri (ad es Fastweb fttc) si grida allo scandalo, e al "fastweb fa schifo, anche se più cara Telecom è migliore", mentre quando succede a Telecom ci si lamenta ma "va tutto bene" (nel senso, tanto meglio di Telecom non è che ci possa essere)
cmq sarà il "solito" (non nuovo) problema di instradamento verso l'estero, e non è detto che sia per tutti i clienti FTTC Telecom...
the fear90
06-07-2015, 13:38
Qualcuno di voi usa onedrive con la 10 mega di upload ? a me va meno che 3 mega effettivi, e mi succede con diversi account.
Da due giorni ho problemi di buffering a 15-16 kbps con Youtube, quindi i video non caricano proprio, a qualsiasi risoluzione. Ho provato a cambiare dispositivi tra wireless e wired, ma il risultato non cambia. La cosa divertente (non proprio) è che con una VPN il problema si risolve e il buffering avviene a 16000 kbps. Tutto il resto è nella norma, solo Youtube non funziona senza una VPN.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie!
http://i58.tinypic.com/2edcaj6.png
Dati linea
http://i62.tinypic.com/2rd8avl.png
Speedtest
http://i62.tinypic.com/2lcxxkp.png
Edit:
non sembra essere un problema di routing verso Youtube, ping normalissimo..
http://i60.tinypic.com/9a7evt.png
secondo il mio modesto parere (non competente in materia), mi sembra traffic shaping
Io non ho fibra, ma l'ho notato dall'anno scorso precisamente Luglio con Alice 10 .. a random ma dalle 16/18 circa la sera era una cosa improponibile :(
Su youtube quasi facevo fatica a bufferare i video a 360p :(
Dopo solleciti, controlli etc.. e dopo 2 mesi e mezzo (si parla di metà ottobre) hanno sistemato .. ma non ho mai tutta la banda disponibile su youtube .. invece di 1,2mb/s a volte 200kb/s altre 500kb/s altre i video non partono neanche
MA se vado su youtube tramite proxy (francese) .. ho la banda sempre a manetta, appena disattivo il proxy torno ad avere problemi
The Dragonite
06-07-2015, 14:44
secondo il mio modesto parere (non competente in materia), mi sembra traffic shaping
Io non ho fibra, ma l'ho notato dall'anno scorso precisamente Luglio con Alice 10 .. a random ma dalle 16/18 circa la sera era una cosa improponibile :(
Su youtube quasi facevo fatica a bufferare i video a 360p :(
Dopo solleciti, controlli etc.. e dopo 2 mesi e mezzo (si parla di metà ottobre) hanno sistemato .. ma non ho mai tutta la banda disponibile su youtube .. invece di 1,2mb/s a volte 200kb/s altre 500kb/s altre i video non partono neanche
MA se vado su youtube tramite proxy (francese) .. ho la banda sempre a manetta, appena disattivo il proxy torno ad avere problemi
Stesso identico problema, da diversi mesi, con la 20 mega.
Aggiungo solo che per i geniacci con cui ho parlato (con segnalazioni al reparto tecnico che ovviamente hanno portato al nulla), il problema è mio (e non direi proprio... -> http://s4.postimg.org/7nwz1qn71/dsl.jpg, anche perché si verifica solo su YB dal tardo pomeriggio), speravo che con l'FTTC non si presentasse, ma leggendo il thread ho perso le speranze anche su questo :-\
The Dragonite
06-07-2015, 14:57
Speranza mal riposta a priori: la rete di trasporto ed i successivi instradamenti quelli sono indipendentemente dalla tecnologia d'accesso... :doh:
Per carità, lo so, ma era piu' probabile un miracolo di questo tipo piuttosto che qualcuno si decidesse a verificare perché ci sono questi allucinanti problemi di instradamento da ormai almeno un anno *solo* vs YB ;-) (ed Infostrada non li ha, ndr).
Btw, era solo per confermare che non è un problema esclusivamente all'utente FTTC che sopra segnalava la cosa
L hanno scritto pochi post fa..... 1949
grazie mille...l'avevo perso:D
The Dragonite
06-07-2015, 15:12
Ah no ma infatti è generalizzato, altroché!
Se ne parla spesso nel topic dei problemi Alice e mi pare ci fosse pure un topic dedicato :muro:
Ah ecco, seguo solo questo per vedere come procede la copertura in FTCC, anche perché a parte YB non ho mai avuto problemi di linea, grazie a Dio! Sorry allora :-) torno ad attendere di essere coperto :D
fabio336
06-07-2015, 15:15
a me capita ogni tanto di prendere un ip sfigato...
Traffic shaping. Ma veramente?
E' a discrezione del traffico generato in zona?
Abadir_82
06-07-2015, 16:25
secondo il mio modesto parere (non competente in materia), mi sembra traffic shaping
Traffic shaping DEVE essere indicato a livello contrattuale.
C'è?
brendoo011
06-07-2015, 17:30
Traffic shaping DEVE essere indicato a livello contrattuale.
C'è?
Non , non c'è
Twittate a telecom italia anche voi ragazzi, scrivete "basta con sti problemi su youtube, cambio gestore" #mobbastaveramenteperò
Non so se è stato già detto, ma è uscita una minor release abbastanza corposa AGVTF_5.2.0. Io ho effettuato l'upgrade tramite il 1949 e dopo 10 minuti il router era come nuovo. Su youtube il problema sembra diminuito.
Furio Camillo
06-07-2015, 18:17
Scusate, oggi ho notato che sul portale Lido è possibile verificare la vendibilità della Fibra 50 Mbps con profilo V3 oppure V4.
L'ultima volta che ho controllato (una settimana fa), esisteva il solo profilo V3. Cosa rappresenta il nuovo profilo?
Furio Camillo
06-07-2015, 18:41
Grazie mille.
E in pratica questo comporta che il segnale può essere agganciato anche a distanze dalla centrale superiori a quelle garantite in precedenza?
Non , non c'è
Sarà ma intanto qui:
https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/202049
in basso, cit:
"(*) Si intende la facoltà per Telecom Italia di controllare la velocità di connessione ad internet (c.d. traffic shaping), intervenendo in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing, ecc..) limitando la banda destinata a dette applicazioni. Si rimanda alle Condizioni Generali (Caratteristiche e modalità del Servizio)"
Qui anche se è del 2011, già se ne parlava:
http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/news-187/novit%C3%A0-gestione-servizi-adsl
cit. "meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili."
e se fate ricerche veramente banali su google si trovano riferimenti a iosa sul traffic shaping di telecom italia
Io in questo preciso momento, se non uso un proxy francese non riesco a vedere agevolmente i video a 360p su youtube, se uso un proxy scende a 1,2mb (il massimo per la mia connessione) e li vedo tutti!
Disattivo il proxy, su youtube mi vedo massimo 60kb/s .. 130-140kb/s se và bene :boh:
Se non è questo traffic shaping o bandwith throttling, allora non saprei :boh:
ps: c'è scritto anche nelle condizioni del servizio ... ART 2 PUNTO 18 ... lol T_T
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/Condizioni_contrattuali_AliceCasa_RES_0.pdf
Wolfdale
06-07-2015, 20:24
Sarà ma intanto qui:
https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=business_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/202049
in basso, cit:
"(*) Si intende la facoltà per Telecom Italia di controllare la velocità di connessione ad internet (c.d. traffic shaping), intervenendo in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing, ecc..) limitando la banda destinata a dette applicazioni. Si rimanda alle Condizioni Generali (Caratteristiche e modalità del Servizio)"
Qui anche se è del 2011, già se ne parlava:
http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-consumatori/news-187/novit%C3%A0-gestione-servizi-adsl
cit. "meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso delle risorse di rete disponibili."
e se fate ricerche veramente banali su google si trovano riferimenti a iosa sul traffic shaping di telecom italia
Io in questo preciso momento, se non uso un proxy francese non riesco a vedere agevolmente i video a 360p su youtube, se uso un proxy scende a 1,2mb (il massimo per la mia connessione) e li vedo tutti!
Disattivo il proxy, su youtube mi vedo massimo 60kb/s .. 130-140kb/s se và bene :boh:
Se non è questo traffic shaping o bandwith throttling, allora non saprei :boh:
ps: c'è scritto anche nelle condizioni del servizio ... ART 2 PUNTO 18 ... lol T_T
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/files/documentation/Condizioni_contrattuali_AliceCasa_RES_0.pdf
Mi sembrava strano fosse traffic shaping perchè il fenomeno di buffering avviene anche di notte quando in teoria dovrebbe esserci meno traffico.
Ad esempio in questo momento non ho problemi di buffering, e dovrebbe essere un orario abbastanza di punta.
Gaplus68
06-07-2015, 20:44
Ad esempio in questo momento non ho problemi di buffering, e dovrebbe essere un orario abbastanza di punta.
Anche per me è tutto OK, sotto vi posto lo screenshot di un video 4k di YT
http://i60.tinypic.com/339o8cp.jpg
Ameno quindi dici che si può iniziare a parlare di TIM e non più di Telecom?
Anche per il nuovo sito che, mi dicono, dovrebbe essere pubblicato nei prossimi giorni? Il marchio Telecom sparirà? (Almeno non sui tombini :D)
EDIT: Cambiate anche il nome al topic :)
ci viene fuori pure un "simpatico" acronimo :sofico:
cmq strano ma vero, è ormai da qualche mese che il prezzo è in offerta stabile, allineato al prezzo Fastweb :eek:
almeno prima era limitato alla rete mobile... ora invece... :asd:
:rotfl:
giusto, torniamo seri.
Premessa: sono in adsl2+, abito a circa 3,5-4km dalla centrale, ho notato che nei giorni scorsi hanno fatto mini trincee sulla strada e attraverso vari tombini hanno fatto passare cavi neri (presumo in fibra ottica, ho fatto pure delle foto poi linko su richiesta), in paese hanno "sradicato dei cavi" o centraline e tolto roba, e adesso la situazione è quella in foto:
http://oi59.tinypic.com/1916kl.jpg
secondo voi, quanto manca più o meno al fine dei lavori?
Premessa: sono in adsl2+, abito a circa 3,5-4km dalla centrale, ho notato che nei giorni scorsi hanno fatto mini trincee sulla strada e attraverso vari tombini hanno fatto passare cavi neri (presumo in fibra ottica, ho fatto pure delle foto poi linko su richiesta), in paese hanno "sradicato dei cavi" o centraline e tolto roba, e adesso la situazione è quella in foto:
http://oi59.tinypic.com/1916kl.jpg
secondo voi, quanto manca più o meno al fine dei lavori?
Non ci metto la mano sul fuoco, ma quei cavi che vedo non mi sembrano fibra ottica.
fabio336
06-07-2015, 22:57
Non ci metto la mano sul fuoco, ma quei cavi che vedo non mi sembrano fibra ottica.
MSAN in arrivo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.