PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 [85] 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ozlacs
27-10-2014, 12:00
ciao gente, sono rimasto un pò indietro, mi spiegate questo?
http://www.strettoweb.com/2014/10/calabria-lelenco-dei-comuni-avranno-fibra-ottica/203911/

c'è anche il mio comune di 5000 anime disperso tra le montagne :eek:
quanto c'è di vero?

io ero rimasto che il mio comune ricadeva nelle cosiddete aree bianche, che non avrebbero visto fibra/vdsl se non dopo il 2015

Robotex
27-10-2014, 12:12
Mi hanno chiamato per chiedermi se volevo aggiornare la linea proprio qualche giorno fa senza costi in uno dei capannoni dove attualmente ho una linea ADSL.
Ora a 400 metri, possiedo un'altra azienda (l'armadio Telecom sta proprio a metà strada) dove ho anche lì una linea ADSL e telefono con centralina ISDN, sapete voi se è possibile chiedere l'upgrade anche qui senza cambiare telefono/piano tariffario?

random566
27-10-2014, 12:32
Ora a 400 metri, possiedo un'altra azienda (l'armadio Telecom sta proprio a metà strada) dove ho anche lì una linea ADSL e telefono con centralina ISDN, sapete voi se è possibile chiedere l'upgrade anche qui senza cambiare telefono/piano tariffario?

l'isdn è incompatibile con il servizio vdsl di telecom.
per evitare di dover sostituire il centralino isdn dovresti mantenere la linea isdn, cessare l'adsl e chiedere una nuova attivazione fibra.
però purtroppo i costi aumentano, anche se non conosco le tariffe per utenze aziendali

mancio23
27-10-2014, 13:00
ciao gente, sono rimasto un pò indietro, mi spiegate questo?
http://www.strettoweb.com/2014/10/calabria-lelenco-dei-comuni-avranno-fibra-ottica/203911/

c'è anche il mio comune di 5000 anime disperso tra le montagne :eek:
quanto c'è di vero?

io ero rimasto che il mio comune ricadeva nelle cosiddete aree bianche, che non avrebbero visto fibra/vdsl se non dopo il 2015

Tutto vero, fà parte del piano per la banda ultra larga con fondi europei per le aree bianche, ne abbiamo già parlato leggi qualche pagina precedente.

ozlacs
27-10-2014, 13:27
Tutto vero, fà parte del piano per la banda ultra larga con fondi europei per le aree bianche, ne abbiamo già parlato leggi qualche pagina precedente.

perdindirindina :D

Robertof_
27-10-2014, 15:11
Ecco qualcosa di interessante per i Campani :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania

peppe22
27-10-2014, 15:24
dmn viene il tecnico a fare il suo lavoro...non vedo l'ora :D

domthewizard
27-10-2014, 15:54
Ecco qualcosa di interessante per i Campani :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania

grande :sofico:


solo cosa significa la voce "presenza di asi per il comune"? e quando dice "ipotesi trim fine comune 1_15"?

fpezzino1
27-10-2014, 15:57
Si sa nulla per quanto riguarda la Sicilia? (In particolare Messina e provincia)
Grazie in anticipo, ragazzi. ;)

totocrista
27-10-2014, 15:59
Si sa nulla per quanto riguarda la Sicilia? (In particolare Messina e provincia)
Grazie in anticipo, ragazzi. ;)
C è un bando che scade il 14/11

ma95al03
27-10-2014, 16:01
Salve a tutti,

mi scuso se l'argomento è gia' stato trattato, non ho letto tutte le pagine.

Comunque il mio problema è questo:

TELECOM mi propone ADSL FIBRA che potrebbe anche essere di mio gradimento, pero'

1) Ho un impianto di allarme ELKRON analogico che invia le chiamate in caso di allarme, utilizzando la linea telefonica tradizionale quindi mi è stato detto che in caso di passaggio al nuovo sistema perderei la funzionalità delle telefonate. Soprattutto se dovessi avere un black out sulla linea elettrica, cioè andasse via la luce perché il tutto andrebbe su voip. E' vero tutto questo ed eventualmente esiste una soluzione che non sia un combinatore gsm visto che mi hanno chiesto dai 300/400 Euro per fare l'installazione?

2) Attualmente avendo alice 7 mega, dal router escono cavi ethernet che tramite alcuni switch cablano tutte le stanze della casa, avrei problemi in questo senso utilizzando il router Telecom per la fibra, oppure il concetto è uguale e prima?


Grazie per eventuali aiuti.

90fernando
27-10-2014, 16:02
grande :sofico:


solo cosa significa la voce "presenza di asi per il comune"? e quando dice "ipotesi trim fine comune 1_15"?

ASI dovrebbe essere area sviluppo industriale e 1_15 dovrebbe essere il termine previsto per la fine dei lavori ovvero primo trimestre 2015

domthewizard
27-10-2014, 16:32
ASI dovrebbe essere area sviluppo industriale e 1_15 dovrebbe essere il termine previsto per la fine dei lavori ovvero primo trimestre 2015

grazie :)


significa che FORSE entro 6 mesi potrò avere la fibra e lascia questa caccona di infostrada :ciapet:

Lev1athan
27-10-2014, 16:43
Ecco qualcosa di interessante per i Campani :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania

ASI dovrebbe essere area sviluppo industriale e 1_15 dovrebbe essere il termine previsto per la fine dei lavori ovvero primo trimestre 2015

Godo. Quindi FORSE a Maggio-Giugno potrò upgradare la 20Mega in VHDSL :sofico:

Domanda: la centrale sarà la stessa o completamente nuova in posto diverso?

fra55
27-10-2014, 16:47
Godo. Quindi FORSE a Maggio-Giugno potrò upgradare la 20Mega in VHDSL :sofico:

Domanda: la centrale sarà la stessa o completamente nuova in posto diverso?

La centrale è la stessa ma la fibra arriverà all'armadio stradale

peppe22
27-10-2014, 16:48
Si sa nulla per quanto riguarda la Sicilia? (In particolare Messina e provincia)
Grazie in anticipo, ragazzi. ;)

qui a messina c'è parzialmente copertura... a me l'attivano domani :D

FabryHw
27-10-2014, 16:50
1) Ho un impianto di allarme ELKRON analogico che invia le chiamate in caso di allarme, utilizzando la linea telefonica tradizionale quindi mi è stato detto che in caso di passaggio al nuovo sistema perderei la funzionalità delle telefonate. Soprattutto se dovessi avere un black out sulla linea elettrica, cioè andasse via la luce perché il tutto andrebbe su voip. E' vero tutto questo ed eventualmente esiste una soluzione che non sia un combinatore gsm visto che mi hanno chiesto dai 300/400 Euro per fare l'installazione?

Si è vero, puoi scegliere tra:

Prendere il combinatore gsm
Rinunciare all'allarme
Tenere l'allarme sulla linea voip con i limiti che ne possono conseguire:

Niente corrente = niente telefono, però si può sopperire con un UPS per i blackout interni alla casa (sempre ammesso che abbia una batteria anche il tuo allarme sennò non ti serve a molto avere il telefono se poi a spegnersi è l'allarme).
Mentre se la corrente manca nel quartiere allora non ci si può fai nulla ed in quel caso probabilmente niente telefono perché si potrebbe spegnere (se non è telealimentata) l'ONU in strada.
L'allarme deve essere collegato al modem (cavo allarme più esposto e meno protetto) e non può più essere a monte prima della prima presa.
All'eventuale ladro entrato in casa (ed a conoscenza dei limiti del voip) basterà trovare il modem e spegnerlo per evitare la partenza di chiamate.

Tenere una linea analogica (non necessariamente con Telecom) apposta per l'allarme (alias 2 doppini in casa), ma ci sarebbe il costo di attivazione nuova linea (40-100E ??) e poi un canone mensile (per quella TI sono circa 18E al mese non so se altri provider, es. TeleTu/Infostrada/Tiscali/...ecc, fanno di meno o meglio ancora regalano il canone).


2) Attualmente avendo alice 7 mega, dal router escono cavi ethernet che tramite alcuni switch cablano tutte le stanze della casa, avrei problemi in questo senso utilizzando il router Telecom per la fibra, oppure il concetto è uguale e prima?

Per la parte ethernet non cambia nulla.

vegitto4
27-10-2014, 17:02
salve a tutti. Ho effettuato oggi la registrazione telefonica con il 187. Volevo sapere generalmente dopo quanto tempo arriva il contratto via mail e se è possibile controllare lo stato di avanzamento dall'area clienti 187 (ancora la pratica non è visibile, normalmente quanto tempo passa prima che venga caricata anche sul sito?). Grazie mille

Ale2197
27-10-2014, 17:07
Nel lazio oltre quel bando di infratel che peraltro hanno rimandato a novembre nessuna novità, vero? :(

Robotex
27-10-2014, 18:02
l' isdn è incompatibile con qualsiasi xDSL

se ha già isdn e adsl vuol dire che l'adsl è erogata su un doppino separato, quindi possono benissimo sostituire l'adsl con la vdsl se è disponibile
Si è su una linea separata, il problema è che chi ci ha chiamato per la sostituzione gratuita nell'altro stabile non ha saputo/voluto dirci nulla di qua, e sul sito di impresasemplice trovo solo la promozione con incluso il piano tariffario voce che non vorrei cambiare

mancio23
27-10-2014, 18:17
Nel lazio oltre quel bando di infratel che peraltro hanno rimandato a novembre nessuna novità, vero? :(

non si è ancora concluso non ci sono novità, per il momento c'è solo quello.

Cmq anche in Molise parte il progetto per la banda ultralarga
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2014/network-molise-european-digital-agenda.html

Dark_Water
27-10-2014, 18:30
salve a tutti. Ho effettuato oggi la registrazione telefonica con il 187. Volevo sapere generalmente dopo quanto tempo arriva il contratto via mail e se è possibile controllare lo stato di avanzamento dall'area clienti 187 (ancora la pratica non è visibile, normalmente quanto tempo passa prima che venga caricata anche sul sito?). Grazie mille

Nuova linea o passaggio da un altro operatore?

ps: Anche voi avete nella lista dei dispositivi connessi Host-001,sarebbe il modem?Mi da connesso tramite wi-fi.

Maddox88
27-10-2014, 18:32
Salve ragazzi. Sono nuovo, quindi innanzitutto "salve a tutti".
Sto seguendo molto le vostre discussioni in merito alla vsdl e quant'altro, anche se molte delle cose a cui fate riferimento, personalmente mi risultano ancora arcane.
Avrei una domanda da farvi; perdonatemi forse non è il modo ed il momento esatto, me lo direte voi se sbaglio o meno.
Volevo chiedere; in riferimento sempre alla fibra di telecom, 30mb/s (vdsl) 15-20gg fà hanno installato finalmente il nuovo armadietto ripartilinea col tettuccio rosso. I lavori ed il passaggio dei cavi in fibra sono terminati invece a giugno-luglio, quindi un periodo gia antecedente alla sistemazione dell'armadietto.
Ora mi domandavo: sapete, forse qualcuno di voi c'è gia passato, i tempi di attesa prima che alla centrale, o al reparto commerciale risulti effettivamente allacciato?

Raga, nessuno sa nulla allora, riferimenti puramente casuali ai tempi?
Io sono di Giugliano in campania (NA)
Ubicato in via Dante Alighieri.
L'armadietto con la Dslam è presente gia da 15-20gg, l'infrastruttura ottica è stata passata nel sottosuolo 3-4 mesi fà, c'è da attendere piu o meno?

vegitto4
27-10-2014, 18:38
Nuova linea o passaggio da un altro operatore?

passaggio da Wind Infostrada ULL

scilvio
27-10-2014, 18:41
non so ma ritieniti fortunato perché dalla mappa dei comuni campani giugliano non era presente probabilmente sei su una centrale confinante forse quella di villaricca :D

http://innovazione.regione.campania.it/sites/default/files/Elenco-comuni-campani-progetto-NGAN.pdf

Dark_Water
27-10-2014, 18:42
passaggio da Wind Infostrada ULL

Mi sa che cc 1mese.

vegitto4
27-10-2014, 18:45
Si, per i tempi ok, io chiedevo più che altro generalmente dopo quanto tempo arriva il contratto via mail e se è possibile controllare lo stato di avanzamento dall'area clienti 187 (ancora la pratica non è visibile, normalmente quanto tempo passa prima che venga caricata anche sul sito?).

Maddox88
27-10-2014, 19:11
non so ma ritieniti fortunato perché dalla mappa dei comuni campani giugliano non era presente probabilmente sei su una centrale confinante forse quella di villaricca :D

http://innovazione.regione.campania.it/sites/default/files/Elenco-comuni-campani-progetto-NGAN.pdf

Strano ma vero, abito al centro di Giugliano e sono uno degl'ultimi a riceverla. Quasi tutti quelle che conosco, anche in aree periferiche, vi sono gia raggiunti.
Spero si tratti al max di metà novembre.

Maddox88
27-10-2014, 19:14
Strano ma vero, abito al centro di Giugliano e sono uno degl'ultimi a riceverla. Quasi tutti quelle che conosco, anche in aree periferiche, vi sono gia raggiunti.
Spero si tratti al max di metà novembre.
Ho la centrale sita si e no a 600 metri da casa e l'armadietto è adiacente invece al mio parco.

Peterd80
27-10-2014, 19:26
Ragazzi Maddaloni provincia di Caserta hanno fatto i lavori di passaggio dei cavi ma ancora non si può attivare secondo voi ci vuole ancora molto x esperienza nelle Vs città? ?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

ma95al03
27-10-2014, 19:32
Si è vero, puoi scegliere tra:

Prendere il combinatore gsm
Rinunciare all'allarme
Tenere l'allarme sulla linea voip con i limiti che ne possono conseguire:

Niente corrente = niente telefono, però si può sopperire con un UPS per i blackout interni alla casa (sempre ammesso che abbia una batteria anche il tuo allarme sennò non ti serve a molto avere il telefono se poi a spegnersi è l'allarme).
Mentre se la corrente manca nel quartiere allora non ci può fai nulla ed in quel caso probabilmente niente telefono perché si potrebbe spegnere (se non è telealimentata) l'ONU in strada.
L'allarme deve essere collegato al modem (cavo più esposto) e non può più essere a monte prima della prima presa.
All'eventuale ladro entrato in casa (ed a conoscenza dei limiti voip) basterà trovare il modem e spegnerlo per evitare la partenza di chiamate.

Tenere una linea analogica (non necessariamente con Telecom) apposta per l'allarme (alias 2 doppini in casa), ma ci sarebbe il costo di attivazione nuova linea (40-100E ??) e poi un canone mensile (per quella TI sono circa 18E al mese non so se altri provider, es. TeleTu/Infostrada/Tiscali/...ecc, fanno di meno o meglio ancora regalano il canone).


Per la parte ethernet non cambia nulla.

Grazie Fabry. Sei stato chiaro!;)

LordDevilX
27-10-2014, 19:36
Nessuno che ha avuto e che ha attenuazioni anomale solo in upload? Solo io ho questa fortuna? Tra l altro ho chiamato il servizio clienti fibra e hanno chiuso la pratica senza nemmeno guardarci......bah

danilodark
27-10-2014, 19:59
salve attivata da poco volevo sapere se sono in linea i miei parametri:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23516
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118976
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 9.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 610123
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

gius01
27-10-2014, 20:03
non so ma ritieniti fortunato perché dalla mappa dei comuni campani giugliano non era presente probabilmente sei su una centrale confinante forse quella di villaricca :D

http://innovazione.regione.campania.it/sites/default/files/Elenco-comuni-campani-progetto-NGAN.pdf

I comuni campani attivi sono Napoli, Giugliano in Campania, Torre del Greco, Giffoni Valle Piana e Casoria. Ovviamente attivi non in tutta la città, nei singoli casi, ci sono zone addirittura a Napoli con dei buchi. Quindi Villaricca deve essere cablata con i finanziamenti, ma Giugliano è addirittura commerciabile la fibra, quindi..

Maddox88
27-10-2014, 20:10
Ragazzi Maddaloni provincia di Caserta hanno fatto i lavori di passaggio dei cavi ma ancora non si può attivare secondo voi ci vuole ancora molto x esperienza nelle Vs città? ?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

Personalmente, i cavi sono stati passati dalle mie parti (giugno-luglio) proprio sotto casa mia. L'armadietto è stato posto circa 20gg fà.
Ma al momento ancora nulla.
Anche se l'armadietto è attivo, la sera noto in lontananza i vari led, verde e azzurro.

Maddox88
27-10-2014, 20:12
I comuni campani attivi sono Napoli, Giugliano in Campania, Torre del Greco, Giffoni Valle Piana e Casoria. Ovviamente attivi non in tutta la città, nei singoli casi, ci sono zone addirittura a Napoli con dei buchi. Quindi Villaricca deve essere cablata con i finanziamenti, ma Giugliano è addirittura commerciabile la fibra, quindi..

Io ho sia i cavi strutturati gia da mesi, e l'armadietto attivo ma..nulla di nulla.
Credo che se prima non facciano risultare che in quella zona, i tecnici alla centrale attiva e pronta quella determinata zona, automaticamente la fibra non sarà commercializzabile.

intxeon
27-10-2014, 20:21
Ragazzi Maddaloni provincia di Caserta hanno fatto i lavori di passaggio dei cavi ma ancora non si può attivare secondo voi ci vuole ancora molto x esperienza nelle Vs città? ?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

Dal file risulta che la data prevista per il completamento dei lavori è 1° trimestre 2015.C'è da aspettare :muro: :muro:

gius01
27-10-2014, 20:40
Io ho sia i cavi strutturati gia da mesi, e l'armadietto attivo ma..nulla di nulla.
Credo che se prima non facciano risultare che in quella zona, i tecnici alla centrale attiva e pronta quella determinata zona, automaticamente la fibra non sarà commercializzabile.
Ma penso che alcuni armadi di Giugliano siano attivi e vendibili, perché non può essere un comune attivo sulla pagina commerciale di Telecom (vedi offerte Internetfibra e Tuttofibra)

rvrpcr
27-10-2014, 20:48
salve attivata da poco volevo sapere se sono in linea i miei parametri:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23516
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118976
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 9.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 610123
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


Ottima, veloce e pulita

Maddox88
27-10-2014, 20:56
Ma penso che alcuni armadi di Giugliano siano attivi e vendibili, perché non può essere un comune attivo sulla pagina commerciale di Telecom (vedi offerte Internetfibra e Tuttofibra)

Esattamente! Ho un amico situato non lontano da casa mia con fibra gia attiva, e commercializzabile. Casualità della vita, avendo sempre avutofastweb, quando ha richiesto di passare a Telecom, codesto gli ha detto di avere l'armadietto ripartilinea della sua zona saturo!
Che bella fregatura!

Maddox88
27-10-2014, 20:56
Ma penso che alcuni armadi di Giugliano siano attivi e vendibili, perché non può essere un comune attivo sulla pagina commerciale di Telecom (vedi offerte Internetfibra e Tuttofibra)

Esattamente! Ho un amico situato non lontano da casa mia con fibra gia attiva, e commercializzabile. Casualità della vita, avendo sempre avuto fastweb, quando ha richiesto di passare a Telecom, codesto gli ha detto di avere l'armadietto ripartilinea della sua zona saturo!
Che bella fregatura!

random566
27-10-2014, 20:58
Nessuno che ha avuto e che ha attenuazioni anomale solo in upload? Solo io ho questa fortuna? Tra l altro ho chiamato il servizio clienti fibra e hanno chiuso la pratica senza nemmeno guardarci......bah

be', come ti ho detto qualche post fa, anche la mia è "anormale" come la tua.
ma, scusa la polemica, cos'altro doveva fare il servizio clienti, a parte chiudere la pratica?

Peterd80
27-10-2014, 22:19
Personalmente, i cavi sono stati passati dalle mie parti (giugno-luglio) proprio sotto casa mia. L'armadietto è stato posto circa 20gg fà.
Ma al momento ancora nulla.
Anche se l'armadietto è attivo, la sera noto in lontananza i vari led, verde e azzurro.

Perdonate l'ignoranza ma cos'è quest'armadietto? ??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

FrancoPe
27-10-2014, 22:59
Perdonate l'ignoranza ma cos'è quest'armadietto? ??

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_c.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V) by francopelle (https://www.flickr.com/people/128342410@N04/), on Flickr

Maddox88
28-10-2014, 00:10
Wuau, non avevo mai visto la cabinetta della vodafone, specialmente accanto a quella Telecom. Da noi, almeno, mai vista! Dimmi ma, è attiva quella della Telecom? Dalla mia si intravede nella griglia posta in alto: un led verde lampeggiante, ed uno fisso azzurro, sotto forma di anello.

Maddox88
28-10-2014, 00:14
https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_c.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V) by francopelle (https://www.flickr.com/people/128342410@N04/), on Flickr

Dalla foto scattate, ho potuto notare la data 14 ottobre.
Quindi sono gia due settimane che hanno sistemato l'armadietto, ma dimmi una cosa, i cavi in fibra quindi sono gia stati passati?
Mi ritrovo nella tua medesima situazione.
Pensa che i cavi, a me, sono stati passati nel sottosuolo gia 3-4 mesi fà.
Beati voi, almeno vi è stato posto la possibilità di poter scegliere: vodafone- telecom, da noi ste cose non esistono.
Telecom, punto e basta.
bhà..incrocio le dita come sempre.

marduk
28-10-2014, 06:15
l' isdn è incompatibile con qualsiasi xDSL

se ha già isdn e adsl vuol dire che l'adsl è erogata su un doppino separato, quindi possono benissimo sostituire l'adsl con la vdsl se è disponibile

Non e' del tutto esatto. Isdn e adsl convivono da sempre con il medesimo contratto ed un unico numero telefonico. Fonia su isdn e internet su altro doppino. In linea pratica adsl potrebbe benissimo viaggiare sullo stesso doppino dell'isdn, come avviene in altre parti del mondo, ma non e' mai stata la scelta di telecom in italia. La vdsl invece e' possibile solo previa portabilita' del numero in voip. Per cui, o l'isdn viene cessata o si deve attivare un nuovo numero con costi praticamente doppi. Questa e' la mia esperienza personale. Volevo tenermi l'isdn per la fonia ma telecom ha detto no.

random566
28-10-2014, 07:30
.... Fonia su isdn e internet su altro doppino. In linea pratica adsl potrebbe benissimo viaggiare sullo stesso doppino dell'isdn, come avviene in altre parti del mondo, ma non e' mai stata la scelta di telecom in italia.

l'adsl su isdn che esiste in altri paesi risponde ad altre specifiche (annex B se non ricordo male), ha una diversa allocazione delle frequenze in maniera da lasciare un maggiore spazio nella parte bassa dello spettro riservata ai dati isdn.
inoltre, a causa delle elevate tensioni utilizzate sulle linee isdn, per rispettare le norme di sicurezza è necessario separare fisicamente la linea che va al modem dalla linea in ingresso alla borchia isdn, fatto che comporta l'utilizzo di borchie isdn diverse dalle nostre e dotate di collegamento per il modem adsl.
pertanto occorrono dslam, borchie isdn e modem/router diversi da quelli tradizionali.
probabilmente troppo costoso per i gestori.


se ha già isdn e adsl vuol dire che l'adsl è erogata su un doppino separato, quindi possono benissimo sostituire l'adsl con la vdsl se è disponibile
certo, però in questo modo ti trovi ad avere sia il servizio telefonico isdn che quello internet/voip della vdsl e quindi a pagare il prezzo dell'utenza vdsl in aggiunta a quello della linea isdn.
probabilmente va bene per un'azienda che usa molto il servizio telefonico, per i comuni utenti potrebbe essere un costo eccessivo

FrancoPe
28-10-2014, 08:14
Dalla foto scattate, ho potuto notare la data 14 ottobre.
Quindi sono gia due settimane che hanno sistemato l'armadietto, ma dimmi una cosa, i cavi in fibra quindi sono gia stati passati?
Mi ritrovo nella tua medesima situazione.
Pensa che i cavi, a me, sono stati passati nel sottosuolo gia 3-4 mesi fà.
Beati voi, almeno vi è stato posto la possibilità di poter scegliere: vodafone- telecom, da noi ste cose non esistono.
Telecom, punto e basta.
bhà..incrocio le dita come sempre.

ciao la data della foto (dati exif) è del 2 ottobre ma quella è la data in cui hanno terminato la posa del cabinet vodafone quello telecom è stato sostituito parecchio tempo prima credo intorno a ad aprile/maggio e poi a settembre hanno commercializzato (la fibra)
la fortuna di avere i 2 cabinet è dovuta al fatto che vodafone è partita a bomba su 8 città campione tra cui cinisello /dove io abito)

ciao

Nicl
28-10-2014, 08:35
Tutto vero, fà parte del piano per la banda ultra larga con fondi europei per le aree bianche, ne abbiamo già parlato leggi qualche pagina precedente.

C'è qualche documento riguardo la toscana?

Grazie

domthewizard
28-10-2014, 08:38
https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_c.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V) by francopelle (https://www.flickr.com/people/128342410@N04/), on Flickr
da quella foto l'armadio telecom è diverso da quello attuale che ho a circa 10m di distanza, quindi sostituiranno quello attuale o ne affiancheranno un altro? (spazio però per affiancarli non ce n'è) oppure utilizzeranno lo stesso armadio visto che l'ultimo tratto è sempre affidato al rame?

Tommy.thebest
28-10-2014, 08:43
http://oi57.tinypic.com/2mcwt8h.jpg
La site sotto casa mia a Tredici, frazione di Caserta, ma sono un po' inca#@#@i e non mi hanno detto molto, soltanto "dobbiamo mettere una cassetta"
Fibra?

xxx_mitiko_xxx
28-10-2014, 09:17
Ciao ho chiesto al mio amico ma non riesce a dirmi nulla con precisione ( lui ha lavorato sulla zona di Salerno) ma mi dice che sono pari pari come tempistiche come Benevento quindi si prevede entro Dicembre le prime attivazioni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

DeepOne
28-10-2014, 09:28
buongiorno a tutti,
ho una domanda sul tipo di contratto.
Ho attivato da poco una linea fibra impresa semplice.
Quando l'ho attivata sul sito era chiaro che si parlava di una velocità fino a 100 mbit.
L'altro giorno mi arriva il contratto a casa in cui specificano che ho attivato la fibra 30/3.
Ora mi chiedo, se un giorno tale fibra verrà ampliata alla 50/12 come da voci non è mio diritto averla gratis?
In pratica la tecnologia è la stessa e già ora potrei raggiungere quasi una 100/24, cioè quella promessa sul sito, ed è telecom a ridimensionarla.

Grazie del supporto.


edit: Faccio una precisazione sul portale telecomitalia le varie promozioni fibra indicano 30Mb mentre su impresa semplice indicano fino a 100mb

Tommy.thebest
28-10-2014, 09:34
Ciao ho chiesto al mio amico ma non riesce a dirmi nulla con precisione ( lui ha lavorato sulla zona di Salerno) ma mi dice che sono pari pari come tempistiche come Benevento quindi si prevede entro Dicembre le prime attivazioni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Sei stato gentilissimo!

xxx_mitiko_xxx
28-10-2014, 09:36
Sei stato gentilissimo!

Mi dispiace ma non sono riuscito ad avere info dettagliate se ho info vi scrivo qui sul forum. :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Tommy.thebest
28-10-2014, 09:56
Mi dispiace ma non sono riuscito ad avere info dettagliate se ho info vi scrivo qui sul forum. :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

E di che figurati, ti ringrazio comunque ed in ogni caso.

gd350turbo
28-10-2014, 10:23
Intanto sono da due giorni senza internet causa "guasto della zona" dicono in telecom ! :muro: anzi :muro: :muro:

Problema:

Ho il router telecom che prende la connessione e la passa al draytek 2820 che la distribuisce per casa...

Dato che ho ancora attiva una connessione da 8 mega con vodafone su un altro impianto, come posso fare per "riunire" queste connessioni ?

Mi piacerebbe che come ora, dato che non va telecom, subentrasse la linea vodafone...

marko988
28-10-2014, 10:28
http://oi57.tinypic.com/2mcwt8h.jpg
La site sotto casa mia a Tredici, frazione di Caserta, ma sono un po' inca#@#@i e non mi hanno detto molto, soltanto "dobbiamo mettere una cassetta"
Fibra?

Ma per caso c'è già il contatore sull'armadio dove stanno lavorando?

Facci sapere se stanno montando la ONU, mi viene il dubbio visto che il tizio ha parlato di "cassetta"... potrebbe intendere mille cose :D :D :D

Oppure sarà proprio il contatore sulla colonnina?

Oppure forse stanno scavando per predisporre i cavi per armadi di altri gestori (Fastweb o Vodafone)?

Quando finiscono controlla che hanno montato:D :D :D

Ah, ieri mi sono trovato a passare per Capua, però nelle zone dove sono passato non ho visto ONU montate, ma solo colonnine, tutte coi contatori già montati... forse stanno procedendo ora anche lì!

Invece a Santa Maria CV situazione identica a Caserta, cioè da alcune parti colonnine coi fili da fuori, da altre contatori montati!

Ciao ho chiesto al mio amico ma non riesce a dirmi nulla con precisione ( lui ha lavorato sulla zona di Salerno) ma mi dice che sono pari pari come tempistiche come Benevento quindi si prevede entro Dicembre le prime attivazioni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Grazie per l'info!

E' già tanto sapere che (come immaginavo) le tempistiche sono le stesse di Benevento, secondo me vogliono cercare di completare entro il 2014 quanti più comuni possibili finanziati coi fondi privati, in modo da rientrare nelle tempistiche iniziali in cui avevano previsto 100 comuni entro fine 2014!

90fernando
28-10-2014, 10:29
Ciao ho chiesto al mio amico ma non riesce a dirmi nulla con precisione ( lui ha lavorato sulla zona di Salerno) ma mi dice che sono pari pari come tempistiche come Benevento quindi si prevede entro Dicembre le prime attivazioni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Grazie anche da parte mia :)

Peterd80
28-10-2014, 10:41
Ragazzi notizie di Maddaloni? ??

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

marko988
28-10-2014, 10:47
Ragazzi notizie di Maddaloni? ??

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk


Sul link di ieri era indicato primo trimestre 2015 come fine lavori previsti , quindi credo inizio anno prossimo!

Matthew 96
28-10-2014, 10:56
Terzo appuntamento mancato anche oggi ma per la prima volta, il tecnico si degna di aggiungere delle informazioni sul motivo e scrive che "ci sono problemi in centrale"... -.-"

Secondo voi ho speranza di vedere attiva questa fibra?

xxx_mitiko_xxx
28-10-2014, 10:58
Se ero io lo andavo a prendere per le orecchie in centrale


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gd350turbo
28-10-2014, 11:15
Terzo appuntamento mancato anche oggi ma per la prima volta, il tecnico si degna di aggiungere delle informazioni sul motivo e scrive che "ci sono problemi in centrale"... -.-"

Secondo voi ho speranza di vedere attiva questa fibra?

Non so dove sei, ma ieri e oggi ci sono effettivamente problemi, anche per chi è gia attivato !

FrancoPe
28-10-2014, 11:24
da quella foto l'armadio telecom è diverso da quello attuale che ho a circa 10m di distanza, quindi sostituiranno quello attuale o ne affiancheranno un altro? (spazio però per affiancarli non ce n'è) oppure utilizzeranno lo stesso armadio visto che l'ultimo tratto è sempre affidato al rame?

diverso in che senso questi sono quelli nuovi, sono tutti uguali tranne la parte superiore qualcuno ha il tetto più altro e traforato (lasciando intravedere i led)

-Mirco-
28-10-2014, 11:25
Ma per caso c'è già il contatore sull'armadio dove stanno lavorando?

Facci sapere se stanno montando la ONU, mi viene il dubbio visto che il tizio ha parlato di "cassetta"... potrebbe intendere mille cose :D :D :D

Oppure sarà proprio il contatore sulla colonnina?

Oppure forse stanno scavando per predisporre i cavi per armadi di altri gestori (Fastweb o Vodafone)?

Quando finiscono controlla che hanno montato:D :D :D

Ah, ieri mi sono trovato a passare per Capua, però nelle zone dove sono passato non ho visto ONU montate, ma solo colonnine, tutte coi contatori già montati... forse stanno procedendo ora anche lì!

Invece a Santa Maria CV situazione identica a Caserta, cioè da alcune parti colonnine coi fili da fuori, da altre contatori montati!



Grazie per l'info!

E' già tanto sapere che (come immaginavo) le tempistiche sono le stesse di Benevento, secondo me vogliono cercare di completare entro il 2014 quanti più comuni possibili finanziati coi fondi privati, in modo da rientrare nelle tempistiche iniziali in cui avevano previsto 100 comuni entro fine 2014!
A volte le ONU sono montate anche nei tombini, quindi da fuori non si notano a quanto pare..

dottortanzy
28-10-2014, 11:25
buongiorno a tutti,
ho una domanda sul tipo di contratto.
Ho attivato da poco una linea fibra impresa semplice.
Quando l'ho attivata sul sito era chiaro che si parlava di una velocità fino a 100 mbit.
L'altro giorno mi arriva il contratto a casa in cui specificano che ho attivato la fibra 30/3.
Ora mi chiedo, se un giorno tale fibra verrà ampliata alla 50/12 come da voci non è mio diritto averla gratis?
In pratica la tecnologia è la stessa e già ora potrei raggiungere quasi una 100/24, cioè quella promessa sul sito, ed è telecom a ridimensionarla.

Grazie del supporto.


edit: Faccio una precisazione sul portale telecomitalia le varie promozioni fibra indicano 30Mb mentre su impresa semplice indicano fino a 100mb
Tutto fibra plus è attivabile solo a Milano per il momento.C'è il bollino "Novità a Milano" sull'offerta.

Tommy.thebest
28-10-2014, 11:42
Ma per caso c'è già il contatore sull'armadio dove stanno lavorando?

Facci sapere se stanno montando la ONU, mi viene il dubbio visto che il tizio ha parlato di "cassetta"... potrebbe intendere mille cose :D :D :D

Oppure sarà proprio il contatore sulla colonnina?

Oppure forse stanno scavando per predisporre i cavi per armadi di altri gestori (Fastweb o Vodafone)?

Quando finiscono controlla che hanno montato:D :D :D

Ah, ieri mi sono trovato a passare per Capua, però nelle zone dove sono passato non ho visto ONU montate, ma solo colonnine, tutte coi contatori già montati... forse stanno procedendo ora anche lì!

Invece a Santa Maria CV situazione identica a Caserta, cioè da alcune parti colonnine coi fili da fuori, da altre contatori montati!



Dove stanno lavorando non c'è un armadio.
In mezzo alla strada nel nulla, e non c'è nemmeno un tombino li.

-Mirco-
28-10-2014, 12:23
Dove stanno lavorando non c'è un armadio.
In mezzo alla strada nel nulla, e non c'è nemmeno un tombino li.

Staranno portando la fibra all'armadio allora, perchè ovviamente per farla arrivare all'armadio devo passare per la tratta dove di armadi non ci sono

fra55
28-10-2014, 12:27
Dove stanno lavorando non c'è un armadio.
In mezzo alla strada nel nulla, e non c'è nemmeno un tombino li.

Stan tirando la fibra

Matthew 96
28-10-2014, 12:32
Se ero io lo andavo a prendere per le orecchie in centrale

Infatti mi è proprio venuta voglia di andarci :/

Non so dove sei, ma ieri e oggi ci sono effettivamente problemi, anche per chi è gia attivato !

Sono a Bologna, grazie per l'info... La cosa che mi dà fastidio però è che per gli altri due appuntamenti non c'erano problemi in centrale e il tecnico non ha lasciato nessuna informazione. Avrebbero potuto attivarla all'epoca :/
Mi tocca aspettare...
Ne sai qualcosa in più del problema di questi giorni (ho visto che hai come Città Mo-Bo)?

Maddox88
28-10-2014, 12:45
[QUOTE=DeepOne;41706397]buongiorno a tutti,
ho una domanda sul tipo di contratto.
Ho attivato da poco una linea fibra impresa semplice.
Quando l'ho attivata sul sito era chiaro che si parlava di una velocità fino a 100 mbit.
L'altro giorno mi arriva il contratto a casa in cui specificano che ho attivato la fibra 30/3.
Ora mi chiedo, se un giorno tale fibra verrà ampliata alla 50/12 come da voci non è mio diritto averla gratis?
In pratica la tecnologia è la stessa e già ora potrei raggiungere quasi una 100/24, cioè quella promessa sul sito, ed è telecom a ridimensionarla.

Grazie del supporto.

Ciao, finalmente stamane sono riuscito a parlare con un parente che lavora alla Telecom. Purtroppo nessuna data precisa per la commercializzazione aimè.
Tu dirai cosa centra con quello che ho chiesto, ebbene lui innanzitutto parlava di 100mb/s, ha ribadito che negl'armadietti la linea arriva, previo test eseguiti da loro, a 100mb/s. Telecom probabilmente tramite il dslam, l'ha modificata a e calata a 30/3. Successivamente però, mi è stato detto che almeno dopo la copertura parziale dei terrirori previsti sul suolo Italiano, la linea sarà ampliata. Proprio come accadde tempo fà, quando si viaggiava con la 2mb/s per poi avere un upgrade a 4ms/s. Ovviamente qui il salto della Telecom, sarebbe ingente 30mb/s -> 50Mb/s.
Credo, in un lontano futuro, sarà commercializzata, su nuovo pacchetto, solo la fibra vera e propria 100/10, a meno che Telecom non la renda simmetrica 100/100, ma poco ci credo.:

Maddox88
28-10-2014, 12:47
Infatti mi è proprio venuta voglia di andarci :/



Sono a Bologna, grazie per l'info... La cosa che mi dà fastidio però è che per gli altri due appuntamenti non c'erano problemi in centrale e il tecnico non ha lasciato nessuna informazione. Avrebbero potuto attivarla all'epoca :/
Mi tocca aspettare...
Ne sai qualcosa in più del problema di questi giorni (ho visto che hai come Città Mo-Bo)?

Ma a Bologna, come per Vicenza, sò che stanno effettuando i nuovi test per il vectoring. Forse sono dati da questo i problemi che vi si presentano!? :stordita:

FabryHw
28-10-2014, 13:12
Credo, in un lontano futuro, sarà commercializzata, su nuovo pacchetto, solo la fibra vera e propria 100/10, a meno che Telecom non la renda simmetrica 100/100, ma poco ci credo.:
Veramente Telecom in un documento ha detto che già ora "chi" è raggiunto da fibra vera (alias FTTH) può scegliere tra 100/10, 40/40 e 100/100.

Però non ha detto chi sono questi "chi" :D
Ma in teoria solo aziende.

gd350turbo
28-10-2014, 13:13
Infatti mi è proprio venuta voglia di andarci :/



Sono a Bologna, grazie per l'info... La cosa che mi dà fastidio però è che per gli altri due appuntamenti non c'erano problemi in centrale e il tecnico non ha lasciato nessuna informazione. Avrebbero potuto attivarla all'epoca :/
Mi tocca aspettare...
Ne sai qualcosa in più del problema di questi giorni (ho visto che hai come Città Mo-Bo)?

Eh si...
da me non c'è linea...
E aprendo la segnalazione sul 187 ce l'avviso che c'è un guasto generalizzato, quindi può darsi che quella del tecnico non sia una scusa...


Inviato dal mio XIAOMI MI3w

gd350turbo
28-10-2014, 13:14
Ma a Bologna, come per Vicenza, sò che stanno effettuando i nuovi test per il vectoring. Forse sono dati da questo i problemi che vi si presentano!? :stordita:

Ah, magari...
cioè meglio quello che un cavo tranciato da uno scavatore !

marko988
28-10-2014, 13:14
Dove stanno lavorando non c'è un armadio.
In mezzo alla strada nel nulla, e non c'è nemmeno un tombino li.


Quindi per la centrale san clemente ora staranno passando la fibra, mi sa... Pensavo già l'avessero fatto...

DeepOne
28-10-2014, 13:38
Credo, in un lontano futuro, sarà commercializzata, su nuovo pacchetto, solo la fibra vera e propria 100/10, a meno che Telecom non la renda simmetrica 100/100, ma poco ci credo.:

Il problema non è quando verrà commercializzata. Se ho capito bene ci sono già test per la 50/12 e lo stesso modem dichiara che si può arrivare intorno ai 100/24 (vabbe' da me è 95/21, ma il concetto non cambia).

Il problema è se a fronte di una pagina di richiamo offerta su interne con tanto di scritta "fino a 100Mbit" e un contratto che arriva dopo l'attivazione in cui ti ringraziano per aver attivato la fibre 30/3, un eventuale upgrade di banda sarà cmq garantito gratuitamente.

Nota che a livello privato dichiarano subito sul sito che è una 30/3 su quello business dicono invece "fino a 100 Mbit"

Matthew 96
28-10-2014, 13:52
Eh si...
da me non c'è linea...
E aprendo la segnalazione sul 187 ce l'avviso che c'è un guasto generalizzato, quindi può darsi che quella del tecnico non sia una scusa...

Grazie per l'info... Potresti dirmi qualche info in più non appena migliora la situazione? Inoltre, dove vedi l'avviso su 187? Non riesco a individuarlo...
Grazie ;)

rvrpcr
28-10-2014, 13:57
Il problema non è quando verrà commercializzata. Se ho capito bene ci sono già test per la 50/12 e lo stesso modem dichiara che si può arrivare intorno ai 100/24 (vabbe' da me è 95/21, ma il concetto non cambia).

Il problema è se a fronte di una pagina di richiamo offerta su interne con tanto di scritta "fino a 100Mbit" e un contratto che arriva dopo l'attivazione in cui ti ringraziano per aver attivato la fibre 30/3, un eventuale upgrade di banda sarà cmq garantito gratuitamente.

Nota che a livello privato dichiarano subito sul sito che è una 30/3 su quello business dicono invece "fino a 100 Mbit"

Io su impresasemplice seleziono tuttofibra mi da 30mega e non 100...

Akus
28-10-2014, 13:59
Ciao a tutti ragazzi, io dalle 14:00 di sabato 25/10/2014 sono senza linea...

Mi trovo alla zona ospedaliera di napoli, santa croce... dicono che c'è un guasto grave e stanno lavorando per risolverlo, c'è qualcun altro con tutto fibra di telecom che ha o ha avuto lo stesso problema? di solito quanto tempo impiegano per sistemare la situazione? :(

Grazie.

gd350turbo
28-10-2014, 14:00
Grazie per l'info... Potresti dirmi qualche info in più non appena migliora la situazione? Inoltre, dove vedi l'avviso su 187? Non riesco a individuarlo...
Grazie ;)

Io lo vedo nell'area clienti...

Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete ADSL: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio.

Non è un eventuale disagio è un enorme rottura di maroni...
Ho da reinstallare 7 su un pc !!
Come faccio gli aggiornamenti senza internet ?:muro:

gd350turbo
28-10-2014, 14:02
Ciao a tutti ragazzi, io dalle 14:00 di sabato 25/10/2014 sono senza linea...

io mi trovo alla zona ospedaliera di napoli, santa croce... dicono che c'è un guasto grave e stanno lavorando per risolverlo, c'è qualcun altro con tutto fibra di telecom che ha o ha avuto lo stesso problema? di solito quanto tempo impiegano per sistemare la situazione? :(

Grazie.

Io sono a qualche centinaia di km di distanza, e sono senza linea da ieri, e nessuna novità !

DeepOne
28-10-2014, 14:14
Io su impresasemplice seleziono tuttofibra mi da 30mega e non 100...

sul link parlano chiaramente di "fino a 100MB"
http://www.impresasemplice.it/fisso/trasformazione-linea
Edit: io sono passato da qua: http://www.impresasemplice.it/fisso/fisso-mobile
che poi in quel momento telecom tagli l'attuale vdsl2 a 30/3 non dovrebbe essere un ostacolo. Ma forse sono troppo ottimista :)

rvrpcr
28-10-2014, 14:19
sul link parlano chiaramente di "fino a 100MB"
http://www.impresasemplice.it/fisso/trasformazione-linea
Edit: io sono passato da qua: http://www.impresasemplice.it/fisso/fisso-mobile
che poi in quel momento telecom tagli l'attuale vdsl2 a 30/3 non dovrebbe essere un ostacolo. Ma forse sono troppo ottimista :)

Cerca bene. C'è scritto 30/3

EDIT
http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-fibra

domthewizard
28-10-2014, 14:47
diverso in che senso questi sono quelli nuovi, sono tutti uguali tranne la parte superiore qualcuno ha il tetto più altro e traforato (lasciando intravedere i led)

io sono agganciato al classico armadio di plastica di una decina d'anni fa (o forse anche più vecchio

gius01
28-10-2014, 14:59
Ciao a tutti ragazzi, io dalle 14:00 di sabato 25/10/2014 sono senza linea...

Mi trovo alla zona ospedaliera di napoli, santa croce... dicono che c'è un guasto grave e stanno lavorando per risolverlo, c'è qualcun altro con tutto fibra di telecom che ha o ha avuto lo stesso problema? di solito quanto tempo impiegano per sistemare la situazione? :(

Grazie.

Qui ancora niente, e sto sulla parallela di via Toledo andando verso i quartieri spagnoli. Per fortuna, l'ultimo guasto è durato 5 giorni.. Dovresti chiedere all'utente Rubberick, di solito scrive qui, che abita "relativamente" più vicino a te.

Tommy.thebest
28-10-2014, 15:08
Quindi per la centrale san clemente ora staranno passando la fibra, mi sa... Pensavo già l'avessero fatto...

Lo hanno fatto già, ma qui non sono ancora passati.
In ogni caso niente. Non è fibra, stanno attaccando la linea ad un ufficio al palazzo di fianco il mio.
Sono entrati nel condominio con dei fili di rame che stanno passando nelle canaline.
Niente fibra.
Champagne

Matthew 96
28-10-2014, 15:17
Io lo vedo nell'area clienti...

Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete ADSL: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio.

Non è un eventuale disagio è un enorme rottura di maroni...
Ho da reinstallare 7 su un pc !!
Come faccio gli aggiornamenti senza internet ?:muro:

Sarà che io ancora non sono cliente Fibra ma nell'area riservata non mi visualizza nessun messaggio del genere... Quindi, o il messaggio sbaglia nel dire ADSL ma intende VDSL oppure io sono una zona non coperta dal guasto.
Aspetto fiducioso qualche comunicazione dalla Telecom stessa.

Robertof_
28-10-2014, 15:18
Novità!
Stamattina hanno cominciato a lavorare in una stradina dove ci sono due armadi, e più o meno 5 ore dopo passo di nuovo da li' e noto questo:
https://cdn.mediacru.sh/EiDmm76Kijdf.jpg
E' un armadio Enel (c'è scritto sopra), ma non riesco a spiegarmi perché l'abbiano messa, non è un po' ridondante? :D (considerando che c'è già il palo con il contatore)
Inoltre, credo che stiano facendo la stessa cosa anche sull'armadio distante pochi metri, anche se stavano ancora lavorando quando ho scattato la foto (quindi non c'era niente, se non il buco per terra). C'era un tecnico però che aveva appena aperto il secondo armadio ma non ho avuto tempo di capire cosa stesse facendo.
Inoltre non stanno facendo nulla del genere da nessun'altra parte, forse stanno andando in ordine?

Maddox88
28-10-2014, 15:29
Novità!
Stamattina hanno cominciato a lavorare in una stradina dove ci sono due armadi, e più o meno 5 ore dopo passo di nuovo da li' e noto questo:
https://cdn.mediacru.sh/EiDmm76Kijdf.jpg
E' un armadio Enel (c'è scritto sopra), ma non riesco a spiegarmi perché l'abbiano messa, non è un po' ridondante? :D (considerando che c'è già il palo con il contatore)
Inoltre, credo che stiano facendo la stessa cosa anche sull'armadio distante pochi metri, anche se stavano ancora lavorando quando ho scattato la foto (quindi non c'era niente, se non il buco per terra). C'era un tecnico però che aveva appena aperto il secondo armadio ma non ho avuto tempo di capire cosa stesse facendo.
Inoltre non stanno facendo nulla del genere da nessun'altra parte, forse stanno andando in ordine?

Ma quello non è un armadietto ENEL?
Di solito vengono usati per dare agio e sovralimentare qualcosa della Telecom?

Robertof_
28-10-2014, 15:30
Sì, è un armadio Enel, però mi incuriosisce il fatto che il buco sotto è stato fatto anche davanti ad un altro armadio, quindi suppongo che ne debbano installare un altro (e che sia in qualche modo collegato con gli armadi). Però appunto, non è ridondante?

Maddox88
28-10-2014, 15:35
Sono pienamente d'accordo.
Concordo con te sul fatto che il corrugato possa servire ad allacciare qualcos'altro.
Che Telecom non sia proprio in procinto di ricablare l'armadietto accanto ?

fra55
28-10-2014, 15:35
Sì, è un armadio Enel, però mi incuriosisce il fatto che il buco sotto è stato fatto anche davanti ad un altro armadio, quindi suppongo che ne debbano installare un altro (e che sia in qualche modo collegato con gli armadi). Però appunto, non è ridondante?

Leggevo che potrebbe servire ad alimentare gli armadi Fastweb

Maddox88
28-10-2014, 15:38
Peccato che non ho ora, ma a breve condividerò un'immagine nei dintorni di casa mia, e posso assicurarti che pensandoci bene, la stessa soluzione è stata adottata proprio ad angolo di casa mia. Prima hanno aggiunto quella piccola cabinetta sul palo (in questo caso quella centrale che è in foto che hai postato) successivamente hanno sostituito l'intero ripartilinea, aggiungendo un unico armadietto, e non come quello a cui mi aggancio io, sul quale è stato posto solo il Dslam.

Robertof_
28-10-2014, 15:40
Leggevo che potrebbe servire ad alimentare gli armadi Fastweb

Interessante, anche se (per ora) non si vede neanche l'ombra di armadi Fastweb nel mio paese :D

Peccato che non ho. Ma a breve condividerò una foto foto prorpio nei dintorni di casa mia, e posso assicurarti che pensandoci bene, la stessa soluzione è stata adottata proprio ad angolo di casa mia. Prima hanno aggiunto quella piccola cabinetta sul palo (in questo caso quella centrale che è in foto che hai postato) successivamente hanno sostituito l'intero ripartilinea, aggiungendo un unico armadietto, e non come quello a cui mi aggancio io, sul quale è stato posto solo il Dslam.

Non è che forse ti riferisci all'incudine, come quello che si vede a destra di questa foto (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106179d1397152406-vdsl-telecom-italia-30mb-y2e4ytav.jpg)? (non mia)

xxx_mitiko_xxx
28-10-2014, 16:04
File aggiornati... sempre e solo Benevento libertà pianificata :mad: :mad:

Maddox88
28-10-2014, 16:26
Interessante, anche se (per ora) non si vede neanche l'ombra di armadi Fastweb nel mio paese :D



Non è che forse ti riferisci all'incudine, come quello che si vede a destra di questa foto (http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106179d1397152406-vdsl-telecom-italia-30mb-y2e4ytav.jpg)? (non mia)

No, ne sono certo. E' piccola, e fissata un un paletto di media altezza. Appena posso vi linko un immagine della medesima. Cosi magari la confrontate con le vostre poste in strada.

cirol202
28-10-2014, 17:15
Avete aggiornamenti in merito al bando per la fibra ottica in Lombardia scaduto oggi? Chi ha vinto il bando?

fpezzino1
28-10-2014, 17:29
qui a messina c'è parzialmente copertura... a me l'attivano domani :D

Ottimo!!
Io, purtroppo, sto in provincia...
Appena hai tempo, puoi postare SpeedTest e ping verso maya.ngi.it ??
Ti ringrazio in anticipo! :)

intxeon
28-10-2014, 18:38
File aggiornati... sempre e solo Benevento libertà pianificata :mad: :mad:

che poi hanno aggiornato solo i files delle centrali...

Matthew 96
28-10-2014, 18:49
Piccolo aggiornamento: mi ha telefonato un tecnico Telecom per concordare un nuovo appuntamento e non ha parlato di nessun problema in centrale...
Visto che stamattina al 187 mi hanno detto che nelle info lasciate dal tecnico hanno specificato di non fissare un appuntamento, o il problema è stato risolto oppure la mia centrale non è interessata dal guasto.

gd350turbo
28-10-2014, 18:55
La mia è ancora offline

Inviato dal mio XIAOMI MI3w

satan
28-10-2014, 20:23
Ragazzi ho un dubbio amletico :) : io vengo da ngi e pingo da cagliari 23 25 su maya. Tralasciando la banda che e' molto bassa se va bene scarico a 9 e uppo a 0,8 quello che non ho capito e' se nella formula tuttofibra la parte telefonica e' voip. Io per ora ho il telefono telecom normale non quello voip e ho 3 apparecchi cordcon :) sparsi per casa. Se faccio il passaggio a tuttofibra a 44 euro al mese poi devo attaccare i 3 apparecchi al router? Se fosse cosi' sarebbe un casino perche' non avrei idea di come fare e come minimo dovrei cablare la casa.

thx

Axer
28-10-2014, 20:53
Ok oggi sono ufficialmente tornato in telecom con la fibra:confused: fornita da loro.
Per ora sono contentissimo sono estremamente distante dalla centrale e con l'adsl ho sempre avuto problemi ora sono a banda piena e ..... be 30 mega sono davvero tanti e onestamente forse anche piu' di cio' che realmente mi serve.
Queste sono le mie stat di connessione:
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18458
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85020
SNR Upstream (dB): 27.9
SNR Downstream (dB): 28.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.0
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -5.7
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 41490
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Che ne dite? sono buone? buonine? mediocri?

intxeon
28-10-2014, 21:32
@Axer quanto disti dal cabinet?

Axer
28-10-2014, 21:45
Mah considera che sto al 4 piano e circa, partendo dal portone di casa, 150/180 mt.
Non arrivo a 200 sicuramente.

Dark_Water
28-10-2014, 22:10
E normale quella att per la distanza ?:confused:

gius01
29-10-2014, 06:30
All'improvviso stamattina LED rossi solo sulla fonia. Internet va, anche dopo un riavvio. Ora provo a sentire il 1949

arkantos91
29-10-2014, 07:02
All'improvviso stamattina LED rossi solo sulla fonia. Internet va, anche dopo un riavvio. Ora provo a sentire il 1949
Ieri sera a mezzanotte stavo andando a dormire e ho notato i due led rossi della fonia sul modem... Non ho provato però a vedere se internet andava.

Cosa è successo? È normale una cosa del genere? Forse ha installato un aggiornamento?

Akus
29-10-2014, 09:05
Qui ancora niente, e sto sulla parallela di via Toledo andando verso i quartieri spagnoli. Per fortuna, l'ultimo guasto è durato 5 giorni.. Dovresti chiedere all'utente Rubberick, di solito scrive qui, che abita "relativamente" più vicino a te.

Ad oggi ancora nulla, ieri vicino alla cassetta fuori strada da lontano ho visto due tecnici della telecom che controllavano qualcosa, sinonimo che effettivamente qualcosa è successo, bah speriamo che in settimana si riprenda tutto :(

marduk
29-10-2014, 09:20
All'improvviso stamattina LED rossi solo sulla fonia. Internet va, anche dopo un riavvio. Ora provo a sentire il 1949

Idem, pero' la linea c'e' comunque

philrm
29-10-2014, 10:26
Non so perchè ma stamattina pingo dall'ufficio Maya in 45 ms rispetto ai soliti 20, avete anche voi problemi? Stranamente anche il Namex lo pingo a 45ms e sono a Roma.:confused:




Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.8.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 38 ms 9 ms 172.17.49.177
4 17 ms 17 ms 13 ms 172.17.48.45
5 12 ms 11 ms 18 ms 172.17.13.165
6 9 ms 9 ms 11 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]

7 10 ms 10 ms 12 ms 172.17.5.206
8 108 ms 203 ms 204 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 53 ms 52 ms 53 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 51 ms 64 ms 52 ms te1-4.wf1-gsr2.net.inet.it [194.185.64.193]
11 33 ms 34 ms 34 ms 212.239.110.42
12 * * * Richiesta scaduta.
13 45 ms 44 ms 44 ms test.ngi.it [88.149.128.130]


Traccia instradamento verso namex.it [193.201.40.14]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.8.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 11 ms 10 ms 172.17.49.177
4 19 ms 15 ms 14 ms 172.17.48.37
5 25 ms 23 ms 23 ms 172.19.242.93
6 29 ms 23 ms 23 ms pos2-1-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.196.
186]
7 21 ms 20 ms 21 ms xe-3-0-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.15
3]
8 20 ms 20 ms 21 ms cdlan.milano51.mil.seabone.net [195.22.192.3]
9 25 ms 22 ms 23 ms 217.171.32.228
10 32 ms 38 ms 40 ms g1-2-10-gw20-namex.uni.it [213.233.56.157]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 45 ms 45 ms 45 ms namex-transito.inroma.roma.it [194.242.225.14]
13 45 ms 44 ms 44 ms www-v.namex.it [193.201.40.14]

Traccia completata.

intxeon
29-10-2014, 11:07
aree armadio aggiornate...

Lev1athan
29-10-2014, 12:12
aree armadio aggiornate...

Dove?:confused:

xxx_mitiko_xxx
29-10-2014, 12:17
Hanno aggiunto anche la centrale nodi Ethernet Benevento mellusi. Una domanda ma come raccolta abilitano solo Una centrale che collega anche le altre Della città?

Kenchan
29-10-2014, 13:07
Ieri sera a mezzanotte stavo andando a dormire e ho notato i due led rossi della fonia sul modem... Non ho provato però a vedere se internet andava.

Cosa è successo? È normale una cosa del genere? Forse ha installato un aggiornamento?

Ciao, sono di Bari anche io e durante ieri notte ho potuto notare le varie disconessioni, ho un FritzBox7390 e oggi controllando il LOG si è ricollegato almeno 4/5 volte in più poco fa un'altra volta, ma che sta succedendo :confused:

gius01
29-10-2014, 14:04
Risolto in meno di 2 ore, anche se comunque ho fatto la telefonata stamattina al 1949. Hanno detto che era un guasto di zona, ma penso sia stato un po' random, perché stamattina, sempre a Napoli, ma una centrale diversa dalla mia, dove ci sono i DSLAM compatti senza porticina (con LED visibili) uno era verde lampeggiante e rosso fisso, l'altro solo verde lampeggiante..

Robertof_
29-10-2014, 14:42
Finalmente nell'aggiornamento di oggi della lista è apparso un armadio del mio paese! Uno solo però :D
Per curiosità, nella lista degli armadi pianificati, è possibile ricavare il numero dell'armadio in questione? (quello scritto sullo sfondo giallo, insomma)
Potrebbe essere il numero finale in "CLLI ONU"?

Robertof_
29-10-2014, 14:46
Ah, e per quanto riguarda i lavori fatti ieri (cioè l'installazione di un cabinet Enel), oggi la situazione si presenta così:
https://s3.amazonaws.com/pushbullet-uploads/udn17-N2QCmmVUn7p6YYXZTuNy7UXlhV8JsszB/IMG_20141029_120928.jpg
la differenza rispetto a ieri è che è stato aggiunto un tubo nello spazio riservato al secondo contatore. A questo punto potrebbe avvalorarsi la tesi di un nuovo gestore, visto che (forse) stanno per installare un secondo contatore.

Maddox88
29-10-2014, 15:23
Ragazzi ho un dubbio amletico :) : io vengo da ngi e pingo da cagliari 23 25 su maya. Tralasciando la banda che e' molto bassa se va bene scarico a 9 e uppo a 0,8 quello che non ho capito e' se nella formula tuttofibra la parte telefonica e' voip. Io per ora ho il telefono telecom normale non quello voip e ho 3 apparecchi cordcon :) sparsi per casa. Se faccio il passaggio a tuttofibra a 44 euro al mese poi devo attaccare i 3 apparecchi al router? Se fosse cosi' sarebbe un casino perche' non avrei idea di come fare e come minimo dovrei cablare la casa.

thx

Assolutamente, credo proprio di no! Perchè se cosi fosse sarebbe un problemone!

Maddox88
29-10-2014, 15:31
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:27 del 29/10/2014
Download Speed: 6989 Kbps (873.6 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)

random566
29-10-2014, 15:50
Assolutamente, credo proprio di no! Perchè se cosi fosse sarebbe un problemone!

ma, scusa, stai rispondendo alla domanda se l'offerta tuttofibra è in voip?
forse mi sbaglio, perchè ormai lo sanno tutti che la tuttofibra ha la fonia voip, c'è scritto anche sulla prima pagina del thread

arkantos91
29-10-2014, 18:38
Ragazzi ma anche a voi Youtube va lentissimo?

EDIT: Ho riavviato il modem dalla pagina web e sembra tornato tutto a posto. Strano perché era solo YouTube ad andare lento!

oasis90
29-10-2014, 18:54
Ragazzi secondo voi cosa posso fare?
E' da quasi un mese che il mio armadio è passato tra quelli ATTIVI, ma della vendibilità nemmeno l'ombra! (la centrale è attiva da mesi..)
Chiamando il 187 non si risolve nulla e non riesco a farmi passare nessun "responsabile"..Secondo voi facendo uscire un tecnico e spiegandogli la situazione si riesce a far fare una segnalazione? Perchè non ha alcun senso che hanno passato i cavi, messo gli armadi ecc e poi non danno la possibilità di attivare :muro:

commandospirit
29-10-2014, 18:59
Oggi proprio davanti casa mia hanno installato i tombini Telecom dove si vede in bella vista la fibra spuntare.

Sono a cisterna di latina provincia di Latina.

Ps: nessuna minitrincea fatta, scavati solo i tombini e probabilmente passati i cavi e corrugati nei letti degli scoli dell'acqua

commandospirit
29-10-2014, 19:01
Dato che la mia è una delle aree bianche è possibile che i fondi siano già stati stanziati per la posa e distribuzione della fibra?

intxeon
29-10-2014, 19:18
Dato che la mia è una delle aree bianche è possibile che i fondi siano già stati stanziati per la posa e distribuzione della fibra?

Mi sa che ci devi dire in che zona abiti.Non possiamo tirare ad indovinare...:rolleyes:

commandospirit
29-10-2014, 19:50
Mi sa che ci devi dire in che zona abiti.Non possiamo tirare ad indovinare...:rolleyes:

Si si hai ragione, era scritto nel commento precedente (ho sbagliato ed ho scritto due commenti insieme :p )

Ciccio6
29-10-2014, 19:54
Qualcuno sa qualcosa di lavori ad Anzola dell'Emilia (Bologna)?

pippo24
30-10-2014, 06:56
Attivata da una settimana e va tutto bene con velocita stabili di circa 28 in Down e 3 in upl.
Unico problema riscontrato di alcune volte quando non si riesce a telefonare nonostante la presenza del tono di Libero .... Se provi ritorna in occupato veloce.
Ho dovuto riavviare il router e tutto è andato a posto ....i tecnici mi hanno detto che dovrò passare al nuovo FW ma disponibile solo quando passo su piattaforma IMS.
I dati sono i seguenti:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/29/7f224e8de236280455d98e974acf8beb.jpg


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

ghigghi
30-10-2014, 10:31
Salve a tutti.

Vorrei passare da Alice 20 Mega alla Fibra Telecom e mi chiedevo se qualcuno di voi abbia già fatto questo passaggio.

Chiedo qui perché le centraliniste Telecom non sanno una mazza e mi dicono sempre cose diverse.

Comunque, i miei dubbi erano i seguenti.

Bisogna prima disdire la mia ADSL e tutte le altre opzioni che ho già sulla mia linea Telecom o l'attivazione della Fibra le cancella automaticamente? Giusto per non rischiare di pagare abbonamento doppio :D

Seconda cosa. Se mi staccano l'ADSL e mi mettono la fibra, quanto rischio di rimanere senza collegamento visto che con internet devo lavorarci tutto il giorno? Mi spiego meglio. Mettiamo che oggi faccio richiesta della Fibra...avrò l'adsl funzionante fino a che il tecnico arriva a casa e mi sistema il modem fibra o quei furboni di telecom mi staccano subito l'adsl e magari devo aspettare giorni o settimane senza linea?

Ogni suggerimento è graditissimo :D

pippo24
30-10-2014, 10:39
Salve a tutti.

Vorrei passare da Alice 20 Mega alla Fibra Telecom e mi chiedevo se qualcuno di voi abbia già fatto questo passaggio.

Chiedo qui perché le centraliniste Telecom non sanno una mazza e mi dicono sempre cose diverse.

Comunque, i miei dubbi erano i seguenti.

Bisogna prima disdire la mia ADSL e tutte le altre opzioni che ho già sulla mia linea Telecom o l'attivazione della Fibra le cancella automaticamente? Giusto per non rischiare di pagare abbonamento doppio :D

Seconda cosa. Se mi staccano l'ADSL e mi mettono la fibra, quanto rischio di rimanere senza collegamento visto che con internet devo lavorarci tutto il giorno? Mi spiego meglio. Mettiamo che oggi faccio richiesta della Fibra...avrò l'adsl funzionante fino a che il tecnico arriva a casa e mi sistema il modem fibra o quei furboni di telecom mi staccano subito l'adsl e magari devo aspettare giorni o settimane senza linea?

Ogni suggerimento è graditissimo :D

La situazione è identica alla mia.
Io avevo anche come servizio il CHI e'.
Il passaggio sovrascrive tutto ...basta richiedere la TUTTO FIBRA.
Io ho chiesto di non attivare il CHI è visto che compreso nel pacchetto TUTTO FIBRA
I tempi.. io ho aspettato circa una settimana che venisse il tecnico e in mezzora ha staccato l'ADSL e attivato la fibra. Nessun disservizio.
Il tempo maggiore lo perdono solo per l'eventuale ribaltamento dell'impianto.
Io mi sono rivolto ad un venditore Telecom diretto ed ho fatto tutto con lui... niente 187.
Ciao

tonaz
30-10-2014, 11:02
Ciao a tutti!
anche a qualcun'altro la connessione Desktop Remoto (in ricezione, cioè dall'ufficio mi connetto al pc di casa con la Fibra Telecom) da problemi ed è lentissima?
Dalle impostazioni del router Telecom ho ovviamente aperto la porta RDP e indirizzata all'IP del PC.
Si connette a tratti, molto raramente va benino, ma il più delle volte è lentissimo.

Sembra come se la connessione (l'upload forse) vada a tratti.

con l'adsl 20Mega andava tutto alla grande... non ho cambiato hardware nè impostazioni :(
cioè l'hardware nuovo è il router...

Suggerimenti?
grazie mille!

random566
30-10-2014, 11:16
La situazione è identica alla mia.
Io avevo anche come servizio il CHI e'.
Il passaggio sovrascrive tutto ...basta richiedere la TUTTO FIBRA.
Io ho chiesto di non attivare il CHI è visto che compreso nel pacchetto TUTTO FIBRA
I tempi.. io ho aspettato circa una settimana che venisse il tecnico e in mezzora ha staccato l'ADSL e attivato la fibra. Nessun disservizio.
Il tempo maggiore lo perdono solo per l'eventuale ribaltamento dell'impianto.
Io mi sono rivolto ad un venditore Telecom diretto ed ho fatto tutto con lui... niente 187.
Ciao

concordo, eccetto sui tempi, che per la maggior parte degli utenti (me compreso) sono stati dai 20 ai 30 giorni, salvo problematiche di mancati appuntamenti e quant'altro.
comunque (me ne scuso con i "benpensanti") si ha l'impressione che, come per tutte le questioni del nostro meraviglioso paese, anche per la fibra occorra avere qualche "santo in paradiso" per abbreviare i tempi di lavorazione.
lo dico perchè su una delle due utenze che ho attivato, la richiesta è stata fatta il primo giorno in cui il servizio è diventato vendibile sull'armadio ripartilinee di appartenenza e sono serviti circa 25 giorni per completare l'attivazione.
il tecnico, su mia richiesta, mi ha fatto vedere il lavoro nell'armadio ripartilinee e mi ha fatto notare che c'era già un'altra utenza vdsl attivata sulla seconda posizione del blocchetto vdsl, mentre a me era stata assegnata la prima.
questo significa che l'altro utente ha fatto la richiesta dopo a me ma è stato attivato prima.

ghigghi
30-10-2014, 11:23
Grazie per le risposte. :D Il mio problema principale non sarebbe comunque l'attesa dei 20-25 giorni dalla richiesta della fibra (non ho particolare fretta), ma che nel corso di questi 20-25 giorni rimanga senza internet perché magari intanto mi staccano l'adsl e devo aspettare l'arrivo del tecnico. Per me rimanere anche un giorno senza linea sarebbe un bel problema sul versante lavoro.

Da come diceva però Pippo24, pare che l'adsl te la stacchino solo quando arriva il tecnico a casa e questo sarebbe l'ideale. Confermate che il passaggio tra adsl e fibra avviene così e non si rischia di rimanere senza internet se non per qualche decina di minuti (tempo che il tecnico faccia tutto il lavoro)?

Grazie

domthewizard
30-10-2014, 11:26
Grazie per le risposte. :D Il mio problema principale non sarebbe comunque l'attesa dei 20-25 giorni dalla richiesta della fibra (non ho particolare fretta), ma che nel corso di questi 20-25 giorni rimanga senza internet perché magari intanto mi staccano l'adsl e devo aspettare l'arrivo del tecnico. Per me rimanere anche un giorno senza linea sarebbe un bel problema sul versante lavoro.

Da come diceva però Pippo24, pare che l'adsl te la stacchino solo quando arriva il tecnico a casa e questo sarebbe l'ideale. Confermate che il passaggio tra adsl e fibra avviene così e non si rischia di rimanere senza internet se non per qualche decina di minuti (tempo che il tecnico faccia tutto il lavoro)?

Grazie
è così anche per il passaggio da un'operatore all'altro, per legge non possono lasciarti senza telefono


io quando sono passato da fastweb ad infostrada ho atteso circa 15gg dopo la stipula del contratto, dopodichè mi sono accorto del cambio di operatore perchè da un momento all'altro non riuscivo più a navigare... la linea telefonica però l'hanno agganciata subito, per l'adsl ho dovuto aspettare un paio d'ore

random566
30-10-2014, 11:35
Grazie per le risposte. :D Il mio problema principale non sarebbe comunque l'attesa dei 20-25 giorni dalla richiesta della fibra (non ho particolare fretta), ma che nel corso di questi 20-25 giorni rimanga senza internet perché magari intanto mi staccano l'adsl e devo aspettare l'arrivo del tecnico. Per me rimanere anche un giorno senza linea sarebbe un bel problema sul versante lavoro.

Da come diceva però Pippo24, pare che l'adsl te la stacchino solo quando arriva il tecnico a casa e questo sarebbe l'ideale. Confermate che il passaggio tra adsl e fibra avviene così e non si rischia di rimanere senza internet se non per qualche decina di minuti (tempo che il tecnico faccia tutto il lavoro)?

Grazie
confermo che non staccano l'adsl esistente fino a che non attivano la vdsl e quindi che non si rimane senza connessione.

iveneran
30-10-2014, 11:44
Ragazzi, immagino sia argomento già trattato ma con mio stupore, googlando, non riesco a trovare nulla in merito.
Esiste (come per l'ADSL) una tabella coi parametri di SNR e attenuazione da seguire per valutare la qualità di una VDSL?
Grazie

kimi09
30-10-2014, 11:51
Qualcuno ha delle informazioni sul bando infratel per la regione Abruzzo che e stato prorogato al 28 ottobre?

random566
30-10-2014, 11:51
Ragazzi, immagino sia argomento già trattato ma con mio stupore, googlando, non riesco a trovare nulla in merito.
Esiste (come per l'ADSL) una tabella coi parametri di SNR e attenuazione da seguire per valutare la qualità di una VDSL?
Grazie

non credo che esista, ma forse è meglio così.
purtroppo ci facciamo molte "elucubrazioni" mentali sull'argomento e non è raro leggere di qualcuno che sostiene di aver problemi perchè l'attenuazione in upstream gli è passata da 1 a 4 dB o perchè l'attainable rate si è ridotto da 110000 kb/s a 105000.
c'è solo da sperare che chi ha questi "problemi" non si rivolga al servizio clienti, diversamente gli operatori avrebbero di che divertirsi

domthewizard
30-10-2014, 11:54
però certo che fa strano vedere persone agganciare 120 mega per averne solo 30 a disposizione :mc:

peppe22
30-10-2014, 12:03
raga tutto ok, fibra messa, down tra 18 e 28, up sempre sopra i 2.50...

adesso aspetto di ricevere il santissimo ipad visto che dovrebbe arrivare per posta... qualcuno che ha preso l'ipad o i cordless sa quanto tempo ci impiegano o se c'è una qualche tracciatura per verificare che tutto sia ok?

pippo24
30-10-2014, 12:18
Si ti confermo.... Pochi minuti di disservizio.
Comunque parlando con questo venditore molto disponibile ho capito che i problemi di grosse attese ci sono per attivazione da altro operatore anche per possibili disallineamento tra sistemi IT.... Questi casi possono aspettare tanto o addirittura non riuscire....
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Mirco-
30-10-2014, 12:28
raga tutto ok, fibra messa, down tra 18 e 28, up sempre sopra i 2.50...

adesso aspetto di ricevere il santissimo ipad visto che dovrebbe arrivare per posta... qualcuno che ha preso l'ipad o i cordless sa quanto tempo ci impiegano o se c'è una qualche tracciatura per verificare che tutto sia ok?

Azz c'era l'ipad in offerta con la Fibra?

intxeon
30-10-2014, 12:30
raga tutto ok, fibra messa, down tra 18 e 28, up sempre sopra i 2.50...

adesso aspetto di ricevere il santissimo ipad visto che dovrebbe arrivare per posta... qualcuno che ha preso l'ipad o i cordless sa quanto tempo ci impiegano o se c'è una qualche tracciatura per verificare che tutto sia ok?

Download tra 18 e 28? Che hai il rame ballerino? :D
Quanto disti dal cabinet?

peppe22
30-10-2014, 12:51
Azz c'era l'ipad in offerta con la Fibra?

è quello che mi è detta la signorina(o quello o la coppia di cordless)... e ho accettato :D quindi sto in attesa del nuovo affare...

Download tra 18 e 28? Che hai il rame ballerino? :D
Quanto disti dal cabinet?

mmm una 50ina di metri, forse 60...ma non mi stupisce visto che ci saranno linee di collegamento dal cab a casa penose... cmq boh, ho fatto una ventina di speedtest, a volta va a a 25-28, a volte parte sui 18 e resta li vicino (sembra quasi dipende più dal sito speedtest che dalla connessione onestamente)

pippo24
30-10-2014, 13:01
[QUOTE=peppe22;41716392]è quello che mi è detta la signorina(o quello o la coppia di cordless)... e ho accettato :D quindi sto in attesa del nuovo affare...

Facci sapere ma è impossibile l'Ipad...solo la coppia di cordless
Al limite ti propongono TIMVISION per 6 mesi....

peppe22
30-10-2014, 13:04
[QUOTE=peppe22;41716392]è quello che mi è detta la signorina(o quello o la coppia di cordless)... e ho accettato :D quindi sto in attesa del nuovo affare...

Facci sapere ma è impossibile l'Ipad...solo la coppia di cordless
Al limite ti propongono TIMVISION per 6 mesi....

di preciso è l'ipad mini... anche io stupito chiesi info, ed effettivamente ci fu una cosa simile a marzo ed aprile con i galaxy tab 3 appena usciti e addirittura il note 8.0 lte... ora evidentemente usano l'ipad mini... vi dico di più appena arriva, prima di allora ho le mani legate... se volete in ogni caso chiamate il 187 per info, con un pò di culo ve lo danno anche se l'avete già attiva

pippo24
30-10-2014, 13:07
[QUOTE=pippo24;41716441]

di preciso è l'ipad mini... anche io stupito chiesi info, ed effettivamente ci fu una cosa simile a marzo ed aprile con i galaxy tab 3 appena usciti e addirittura il note 8.0 lte... ora evidentemente usano l'ipad mini... vi dico di più appena arriva, prima di allora ho le mani legate... se volete in ogni caso chiamate il 187 per info, con un pò di culo ve lo danno anche se l'avete già attiva

Chiamo subito il venditore che conosco e indago.....:D

Dark_Water
30-10-2014, 13:07
è quello che mi è detta la signorina(o quello o la coppia di cordless)... e ho accettato :D quindi sto in attesa del nuovo affare...



mmm una 50ina di metri, forse 60...ma non mi stupisce visto che ci saranno linee di collegamento dal cab a casa penose... cmq boh, ho fatto una ventina di speedtest, a volta va a a 25-28, a volte parte sui 18 e resta li vicino (sembra quasi dipende più dal sito speedtest che dalla connessione onestamente)

Fai il test qui: http://test.ngi.it/ ,lo trovo molto più accurato rispetto al speedtest .

simzig91
30-10-2014, 13:11
In meno di due settimane hanno terminato di montare i pali vicino agli armadi. Sopra il palo c'è già il box ma non so se dentro il contatore enel c'è già o meno, almeno il box c'è. Il palo nella parte centrale è ancora aperto con i tubi che si vedono, quindi anche se c'è devono fare il collegamento.
speriamo ora non passi un'eternità per montare gli ONU :)

peppe22
30-10-2014, 13:30
[QUOTE=peppe22;41716457]

Chiamo subito il venditore che conosco e indago.....:D

fammi sapere, soprattutto chiedi se c'è qualche modo per la tracciatura, non vorrei che si perda per strada...

DarkNiko
30-10-2014, 13:32
@peppe22

Questo per darti un'idea di come dovresti andare sempre 24h/24h.

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:31 del 30/10/2014
Download Speed: 28900 Kbps (3612.5 KB/sec)
Upload Speed: 2918 Kbps (364.8 KB/sec)

pippo24
30-10-2014, 13:33
[QUOTE=peppe22;41716457]

Chiamo subito il venditore che conosco e indago.....:D

Ho sentito il mio amico venditore (è un dipendente telecom... e si occupa di vendita consumer su tutta italia.... mi rivolgo a lui per tutto ormai :D )
le offerte ci sono ma non su Ipad Mini... non è che te lo vendono e quindi te lo mettono in fattura?

intxeon
30-10-2014, 13:33
In meno di due settimane hanno terminato di montare i pali vicino agli armadi. Sopra il palo c'è già il box ma non so se dentro il contatore enel c'è già o meno, almeno il box c'è. Il palo nella parte centrale è ancora aperto con i tubi che si vedono, quindi anche se c'è devono fare il collegamento.
speriamo ora non passi un'eternità per montare gli ONU :)

Da me sono stati montati ad inizio ottobre e ad oggi ancora nulla degli onu :(

Maddox88
30-10-2014, 13:49
ma, scusa, stai rispondendo alla domanda se l'offerta tuttofibra è in voip?
forse mi sbaglio, perchè ormai lo sanno tutti che la tuttofibra ha la fonia voip, c'è scritto anche sulla prima pagina del thread

Nella fattispecie: bisogna collegare i telefoni di casa al modem? Cioè, i classici cordless smetteranno di funzionare a tramite i vari doppini sparsi per casa? :O

Maddox88
30-10-2014, 13:50
Ragazzi secondo voi cosa posso fare?
E' da quasi un mese che il mio armadio è passato tra quelli ATTIVI, ma della vendibilità nemmeno l'ombra! (la centrale è attiva da mesi..)
Chiamando il 187 non si risolve nulla e non riesco a farmi passare nessun "responsabile"..Secondo voi facendo uscire un tecnico e spiegandogli la situazione si riesce a far fare una segnalazione? Perchè non ha alcun senso che hanno passato i cavi, messo gli armadi ecc e poi non danno la possibilità di attivare :muro:

Come ti capisco. Cavi in fibra passati da ormai 4 mesi, e armadietto cablato gia da 3 settimane.
=(

pippo24
30-10-2014, 13:57
Hai provato a vedere se è vendibile il tuo civico?
Molte volte c'è un disallinemento sui sistemi IT per cui il tuo numero non è aggiornato mentre il cabinet è gia vendibile.
Paradossalmente se fai una nuova attivazione potresti attivare subito la Fibra perchè puntano direttamente all'armadio.

peppe22
30-10-2014, 14:24
[QUOTE=pippo24;41716476]

Ho sentito il mio amico venditore (è un dipendente telecom... e si occupa di vendita consumer su tutta italia.... mi rivolgo a lui per tutto ormai :D )
le offerte ci sono ma non su Ipad Mini... non è che te lo vendono e quindi te lo mettono in fattura?

nono la signorina è stata chiarissima, "in alternativa ai cordless se vuole c'è il tablet", e io "quale tablet?", lei "ipad", io " ma ipad, nel senso apple ipad o qualche coso fasullo?", lei "nono proprio apple ipad, ipad mini", io "ah bene, e il costo?" , lei "è il medesimo dei cordless, cioè 1 euro, ovviamente a patto di restare cliente telecom nei successivi anni" ... e io "ah allora va bene"

quindi boh, non so che dirti xd

in ogni caso i cordless dopo quanto arrivano a casa(probabilmente ci metterà lo stesso tempo)?

iveneran
30-10-2014, 14:31
non credo che esista, ma forse è meglio così.
purtroppo ci facciamo molte "elucubrazioni" mentali sull'argomento e non è raro leggere di qualcuno che sostiene di aver problemi perchè l'attenuazione in upstream gli è passata da 1 a 4 dB o perchè l'attainable rate si è ridotto da 110000 kb/s a 105000.
c'è solo da sperare che chi ha questi "problemi" non si rivolga al servizio clienti, diversamente gli operatori avrebbero di che divertirsi

Guarda, lungi da me il voler stare lì a sudare mentre controllo l'attenuazione ogni 30 secondi per controllare la linea, io col PC ci lavoro e ormai non ho più molto tempo per queste cose (in passato lo facevo... ma è ormai storia).
In ogni caso, a installazione fatta, immagino sia "costruttivo" ed indicato fare un po' di collaudo per vedere se è tutto a posto, visti i macelli che a volte combinano sulle linee. Attualmente ho un ADSL 20Mb con Telecom e sono passato attraverso ottimizzazioni varie dell'impianto, controlli in centrale, tecnici a domicilio e cambi profilo, prima di arrivare ad una linea decente in termini di stabilità e velocità. Siccome di ADSL qualcosa ci chiappo, ho un po' rotto le scatole, questo sì, ed effettivamente è servito, e non poco. Se non ci avessi capito nulla sarei ai 4Mbps che mi arrivavano all'inizio, contro i 16Mbps di adesso.
Credevo esistessero dei range di parametro da poter tenere in considerazione per avere un'idea seppur sommaria dello stato della connessione VDSL, tecnologia che per adesso conosco poco e su cui volevo farmi un po' di cultura. Tutto qui.
Ti ringrazio per il tuo interessamento.
Ciao

totocrista
30-10-2014, 14:32
però certo che fa strano vedere persone agganciare 120 mega per averne solo 30 a disposizione :mc:
Non li agganciano infatti. È solo una stima teorica

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Robertof_
30-10-2014, 14:41
Aggiornato il Piano BUL per la Campania (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania), pessime notizie per il mio paese che passa dal primo trimestre 2015 al secondo :rolleyes:

graphixillusion
30-10-2014, 14:52
Pianificazione per le province non coperte del Lazio ancora nulla?

Maddox88
30-10-2014, 14:54
Aggiornato il Piano BUL per la Campania (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania), pessime notizie per il mio paese che passa dal primo trimestre 2015 al secondo :rolleyes:

Addrittura Giugliano in Campania, la mia città, non è nemmeno segnata nella lista. Eppure giu casa mia la rete è stata tirata gia da mesi.

intxeon
30-10-2014, 15:30
Addrittura Giugliano in Campania, la mia città, non è nemmeno segnata nella lista. Eppure giu casa mia la rete è stata tirata gia da mesi.

Non vorrei sbagliarmi ma il tuo comune non c'è perchè non rientra nei 119 comuni del bando di gara per portare la fibra in campania.

marko988
30-10-2014, 15:37
Addrittura Giugliano in Campania, la mia città, non è nemmeno segnata nella lista. Eppure giu casa mia la rete è stata tirata gia da mesi.


Credo sia perché questi sono solo i comuni finanziati coi fondi pubblici (quindi la maggior parte con copertura pianificata per il 2015), Giugliano dovrebbe rientrare nei finanziamenti privati, come i capoluoghi e altri 4/5 comuni!

(Tra l'altro mi sa che a Giugliano in Campania è pure già vendibile)

-Mirco-
30-10-2014, 15:40
Aggiornato il Piano BUL per la Campania (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania), pessime notizie per il mio paese che passa dal primo trimestre 2015 al secondo :rolleyes:

Idem il mio :mc: :muro:

Matthew 96
30-10-2014, 15:58
Il tecnico (gentilissimo tra l'altra) è appena andato via a finalmente sono anche io cliente Fibra :D
Ecco lo speed test...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:48 del 30/10/2014
Download Speed: 28961 Kbps (3620.1 KB/sec)
Upload Speed: 2880 Kbps (360 KB/sec)


Inoltre, mi ha detto (e sinceramente mi ha sorpreso) che gli hanno detto che "almeno a Bologna è previsto un aumento della banda in download a 100M mentre in upload sui 10/20M (su questo non era molto sicuro), non entro fine 2014 ma di sicuro entro i primi mesi del 2015"... Speriamo in bene :D

Maddox88
30-10-2014, 16:03
Credo sia perché questi sono solo i comuni finanziati coi fondi pubblici (quindi la maggior parte con copertura pianificata per il 2015), Giugliano dovrebbe rientrare nei finanziamenti privati, come i capoluoghi e altri 4/5 comuni!

(Tra l'altro mi sa che a Giugliano in Campania è pure già vendibile)

Si infatti. E' proprio cosi. Ho gia 1 amico in attesa di attivazione.
Perdonate la mia ignoranza; qualora quindi decidessi di avere fibra, dovrei effettuare un ribaltamento delle prese di casa? Cosi da rendere principale tutte le restanti? Cosi facendo potrò collegare il modem direttamente nella mia stanza, collegando al pc con ethernet? I restanti telefoni di casa cosi funzioneranno, anche se non sono in tecnologia Voip?
grazie 1000

Maddox88
30-10-2014, 16:04
Non vorrei sbagliarmi ma il tuo comune non c'è perchè non rientra nei 119 comuni del bando di gara per portare la fibra in campania.

Sul sito Telecom, Giugliano in C. rientrava nella sfilza di comuni in cui sarebbero stati raggiunti.
Chissà che stanno combinando :S

Maddox88
30-10-2014, 16:05
Il tecnico (gentilissimo tra l'altra) è appena andato via a finalmente sono anche io cliente Fibra :D
Ecco lo speed test...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:48 del 30/10/2014
Download Speed: 28961 Kbps (3620.1 KB/sec)
Upload Speed: 2880 Kbps (360 KB/sec)


Inoltre, mi ha detto (e sinceramente mi ha sorpreso) che gli hanno detto che "almeno a Bologna è previsto un aumento della banda in download a 100M mentre in upload sui 10/20M (su questo non era molto sicuro), non entro fine 2014 ma di sicuro entro i primi mesi del 2015"... Speriamo in bene :D

Ottimo dai. Dagli appuntamenti disdetti, ad ora! Buon per te =)

Matthew 96
30-10-2014, 16:21
Ottimo dai. Dagli appuntamenti disdetti, ad ora! Buon per te =)

Si dai meno male... Per fortuna che mi hanno contattato direttamente i tecnici e in due giorni hanno fatto tutto. Se stavo ancora dietro al 187 la fibra non la vedevo più ;)

domthewizard
30-10-2014, 16:27
che palle, sul file cronoprogramma il mio comune è passato da 1/2015 a 2/2015 :muro:

Robertof_
30-10-2014, 16:27
che palle, sul file cronoprogramma il mio comune è passato da 1/2015 a 2/2015 :muro:

occhio che sono trimestri, non mesi, sarebbe bello altrimenti :D

domthewizard
30-10-2014, 16:28
occhio che sono trimestri, non mesi, sarebbe bello altrimenti :D

eh lo so ed è proprio quello il problema :(

intxeon
30-10-2014, 17:00
Sul sito Telecom, Giugliano in C. rientrava nella sfilza di comuni in cui sarebbero stati raggiunti.
Chissà che stanno combinando :S

Si,ma non lo vedi in quella lista perchè Giugliano non rientra nei comuni del bando di gara ma segue un programma di sviluppo diverso.

Maddox88
30-10-2014, 17:07
ah, okok.

FabryHw
30-10-2014, 17:33
Si infatti. E' proprio cosi. Ho gia 1 amico in attesa di attivazione.
Perdonate la mia ignoranza; qualora quindi decidessi di avere fibra, dovrei effettuare un ribaltamento delle prese di casa? Cosi da rendere principale tutte le restanti? Cosi facendo potrò collegare il modem direttamente nella mia stanza, collegando al pc con ethernet? I restanti telefoni di casa cosi funzioneranno, anche se non sono in tecnologia Voip?
grazie 1000

Nel ribaltamento classico che ti fa il tecnico il modem deve essere sulla presa principale.
Può essere anche sulle successive perdendo (come telefono) però le prese prima di essa nella catena in serie.
Ossia ipotizzando di avere 5 prese in serie in casa (numerate da 1 a 5 con la principale data dalla 1) ed il modem ora sulla 3, allora sarebbe facile fare un ribabaltamento che lasci il modem sulla 3 e renda attive come telefoni la 4 e la 5 (più la 3 perché essendoci il modem ovviamente ci sarebbe anche una presa tel).

Ma la 1 e la 2 non sarebbero attive per i telefoni (lo sarebbero invece per eventualmente spostarci il modem ed un eventuale spostamento del modem dalla 3 alla 2, permetterebbe di aggiungere la presa 3 alla lista delle prese SOLO telefono).
Per rendere attive anche queste il tecnico dovrebbe fare uno sbattimento maggiore (alias perderci un bel po' di tempo ed aggiungere del doppino telefonico tirandolo nelle canaline) e non penso proprio che ve lo faccia (a gratis intendo, pagando si fa tutto).

Oppure c'è anche la soluzione già proposta da un membro del forum di miscelare voip (convertito in rtg dal modem) e vdsl sul doppino e poi usare filtri adsl (che sono identici anche per vdsl) su ogni presa dove si metterebbe un telefono e dove c'è il modem.
In questo caso nell'esempio delle 5 prese citate sopra tutte e 5 sarebbero sia telefono che modem.

kimi09
30-10-2014, 17:37
Qualcuno ha delle informazioni sul bando infratel per la regione Abruzzo? il bando e scaduto il 28 ottobre.

tiger96
30-10-2014, 17:45
Pianificazione per le province non coperte del Lazio ancora nulla?
Per quanto ne so io... gran parte dei bandi di gara e dei fondi li stanno utilizzando per le regioni del sud... Per quelle regioni ci sono progetti approvati per coprire paesini di neanche 1000 abitanti, ma notizie per molte grandi città del Lazio neanche l'ombra!!! :cry: :cry:

daniel94151
30-10-2014, 19:06
Per quanto ne so io... gran parte dei bandi di gara e dei fondi li stanno utilizzando per le regioni del sud... Per quelle regioni ci sono progetti approvati per coprire paesini di neanche 1000 abitanti, ma notizie per molte grandi città del Lazio neanche l'ombra!!! :cry: :cry:

stessa identica cosa, anche in provincia di Bergamo.

intxeon
30-10-2014, 19:32
stessa identica cosa, anche in provincia di Bergamo.

Eh il problema è che a voi prima o poi metterano la fibra che magari vi arriverà dentro casa.A noi senza questo bando l'insalata di fibra e rame non sarebbe arrivata ne prima ne poi...

commandospirit
30-10-2014, 21:46
occhio che sono trimestri, non mesi, sarebbe bello altrimenti :D

dove si trova questo file?

Robertof_
30-10-2014, 21:46
dove si trova questo file?

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/36455?_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=BUL+Campania

peppe22
30-10-2014, 22:24
namo bene...primo giorno di fibra, quasi tutto il giorno media sopra i 20mbit e stasera sui 4-7, sempre sotto i 10... mi devono fare ingerire la gioia di stamane?

EDIT
ANCORA MEGLIO, è da un 'ora ormai che naviga sui 5-7mbit...

glynx
30-10-2014, 23:18
...Inoltre, mi ha detto (e sinceramente mi ha sorpreso) che gli hanno detto che "almeno a Bologna è previsto un aumento della banda in download a 100M mentre in upload sui 10/20M (su questo non era molto sicuro), non entro fine 2014 ma di sicuro entro i primi mesi del 2015"... Speriamo in bene :D

Ho appena controllato le statistiche del modem e l'upload è passato da 19mb a 46mb, magari stanno facendo dei test...

88052

Rubberick
31-10-2014, 00:15
Ho appena controllato le statistiche del modem e l'upload è passato da 19mb a 46mb, magari stanno facendo dei test...

88052

apperò bello, 46 mb in up non mi era mai uscito.. bei dati complimenti XD

peppe22
31-10-2014, 08:54
apperò bello, 46 mb in up non mi era mai uscito.. bei dati complimenti XD

a me segna 25 upload e 108 download in quei valori...

cmq stamane la linea è tornata regolare...sarà dipeso dal fortissimo temporale di ieri sera...boh

domthewizard
31-10-2014, 08:59
Ho appena controllato le statistiche del modem e l'upload è passato da 19mb a 46mb, magari stanno facendo dei test...

88052

a me segna 25 upload e 108 download in quei valori...

cmq stamane la linea è tornata regolare...sarà dipeso dal fortissimo temporale di ieri sera...boh

se dico che vi odio vi offendete? :cry:

Crismao
31-10-2014, 09:17
Qualche notizia per la Puglia?

peppe22
31-10-2014, 09:21
se dico che vi odio vi offendete? :cry:

non hai motivo...tanto per ora andiamo tutti a 30mbit (se va bene)... ieri sera mi andava sotto i 10 fisso, e dalle 23 alle 00 mi ha navigato a 4mbit, voglio sperare a causa del temporale...perchè verso l'1 ho ricontrollato dal cell e andava a 28...

domthewizard
31-10-2014, 09:32
non hai motivo...tanto per ora andiamo tutti a 30mbit (se va bene)... ieri sera mi andava sotto i 10 fisso, e dalle 23 alle 00 mi ha navigato a 4mbit, voglio sperare a causa del temporale...perchè verso l'1 ho ricontrollato dal cell e andava a 28...
tu vai a 30 ma io vado ad 8 :mc:

gd350turbo
31-10-2014, 09:38
...Inoltre, mi ha detto (e sinceramente mi ha sorpreso) che gli hanno detto che "almeno a Bologna è previsto un aumento della banda in download a 100M mentre in upload sui 10/20M (su questo non era molto sicuro), non entro fine 2014 ma di sicuro entro i primi mesi del 2015"... Speriamo in bene :D

Eh magari...
Io sono distante dal cabinet, quindi a meno di ottimizzazioni sul profilo, più di 60/70 non ne prendo, ma più che il down, che già con 30 mega, se la banda cè, in una giornata tiri giù 300 gb, mi interessa avere un up decente !

AlexSwitch
31-10-2014, 09:40
Per quanto ne so io... gran parte dei bandi di gara e dei fondi li stanno utilizzando per le regioni del sud... Per quelle regioni ci sono progetti approvati per coprire paesini di neanche 1000 abitanti, ma notizie per molte grandi città del Lazio neanche l'ombra!!! :cry: :cry:

Bhè che ti lamenti ( senza offesa ).... Neanche Roma, zone centrali, è coperta dalla fibra Telecom ( Salario Nord, " Le Valli ", Conca D'Oro, parte dell'Africano e Trieste ). Per fortuna, per quanto riguarda la zona Conca D'Oro, Fastweb ha iniziato la posa e l'installazione per la ftts...

Qui a Firenze, zona centro entro la cerchia dei Viali, di fibra neanche l'ombra sia per Telecom che Fastweb... 0 di 0!!:rolleyes:

peppe22
31-10-2014, 10:11
ragazzi sto per sbottare su qualche operatore:

chiamo il 187 per info sulla spedizione del tablet ad 1 euro(praticamente una facile mini duos con il tab), l'operatrice mi dice di chiamare un numero del corriere che si occupa delle consegne...chiamo il numero e mi dicono che loro gestiscono solo modem e cubo vision; richiamo il 187 e mi viene detto che devo fare la richiesta sull'area clienti dove ci sarà il link; non c'è una mazza; richiamo, mi viene detto questa volta che mi arriverà una email con il link per richiedere l'offerta; io incredulo non sapevo più che dire, visto anche lo strano tono dell'operatore.

gentilmente qualcuno che aveva richiesto i cordless ad 1 euro (la prassi è la medesima) mi può dire gli step che ha seguito? è statao tutto automatico o avete dovuto fare richieste da link vari nel sito o email assortite?

totocrista
31-10-2014, 10:13
Avete visto la soluzione adottata a Siena? Un cabinet double face
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/5186053582f5bb788e6ffe71f2dc6318.jpg


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

pippo24
31-10-2014, 10:17
ragazzi sto per sbottare su qualche operatore:

chiamo il 187 per info sulla spedizione del tablet ad 1 euro(praticamente una facile mini duos con il tab), l'operatrice mi dice di chiamare un numero del corriere che si occupa delle consegne...chiamo il numero e mi dicono che loro gestiscono solo modem e cubo vision; richiamo il 187 e mi viene detto che devo fare la richiesta sull'area clienti dove ci sarà il link; non c'è una mazza; richiamo, mi viene detto questa volta che mi arriverà una email con il link per richiedere l'offerta; io incredulo non sapevo più che dire, visto anche lo strano tono dell'operatore.

gentilmente qualcuno che aveva richiesto i cordless ad 1 euro (la prassi è la medesima) mi può dire gli step che ha seguito? è statao tutto automatico o avete dovuto fare richieste da link vari nel sito o email assortite?

Guarda io ho parlato con il venditore per la richiesta della fibra con annessi miniduo e dopo circa 4 giorni mi hanno chiamato da telecom per confermarmi della spedizione e che sarei stato contattato dal corriere per la consegna.
dopo qualche giorno mi ha contattato il corriere per prendere appuntamento per la consegna e tutto è filato lisco.
Comunque io ormai chiamo sempre questo venditore per qualunque problema e mi da sempre una mano. Anche mio fratello l'ho girato a lui e anche a lui tutto liscio anche con le consegne.
Ciao

rvrpcr
31-10-2014, 10:19
ragazzi sto per sbottare su qualche operatore:

chiamo il 187 per info sulla spedizione del tablet ad 1 euro(praticamente una facile mini duos con il tab), l'operatrice mi dice di chiamare un numero del corriere che si occupa delle consegne...chiamo il numero e mi dicono che loro gestiscono solo modem e cubo vision; richiamo il 187 e mi viene detto che devo fare la richiesta sull'area clienti dove ci sarà il link; non c'è una mazza; richiamo, mi viene detto questa volta che mi arriverà una email con il link per richiedere l'offerta; io incredulo non sapevo più che dire, visto anche lo strano tono dell'operatore.

gentilmente qualcuno che aveva richiesto i cordless ad 1 euro (la prassi è la medesima) mi può dire gli step che ha seguito? è statao tutto automatico o avete dovuto fare richieste da link vari nel sito o email assortite?

come gia ti ho detto, è stato automatico. il giorno dell'attivazione della vdsl mi è arrivato sms di conferma dei cordless.
la settimana dopo li ricevevo dal corriere

EDIT: ma ti hanno già attivato?

mancio23
31-10-2014, 10:20
Avete visto la soluzione adottata a Siena? Un cabinet double face

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Praticamente la versione aggiornata di questo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/41498d1355928504-vdsl-telecom-italia-30mb-201211091444021.jpg

peppe22
31-10-2014, 10:21
Guarda io ho parlato con il venditore per la richiesta della fibra con annessi miniduo e dopo circa 4 giorni mi hanno chiamato da telecom per confermarmi della spedizione e che sarei stato contattato dal corriere per la consegna.
dopo qualche giorno mi ha contattato il corriere per prendere appuntamento per la consegna e tutto è filato lisco.
Comunque io ormai chiamo sempre questo venditore per qualunque problema e mi da sempre una mano. Anche mio fratello l'ho girato a lui e anche a lui tutto liscio anche con le consegne.
Ciao

come gia ti ho detto, è stato automatico. il giorno dell'attivazione della vdsl mi è arrivato sms di conferma dei cordless.
la settimana dopo li ricevevo dal corriere

EDIT: ma ti hanno già attivato?

ora richiamo il 187... non so se mi prendono per il culo o cosa allora

ah un'info, la spedizione o conferma vi è partita dopo che avete attivato la fibra o quando avete fatto la richiesta di attivazione ?

rvrpcr
31-10-2014, 10:23
........il giorno dell'attivazione della vdsl
comunque un mio amico ha attivato tramite commerciale, e i cordless non li ha ricevuti, nonostante si fosse raccomandato di inserirli
suppongo che cerchino di darne il meno possibile

peppe22
31-10-2014, 10:23
........il giorno dell'attivazione della vdsl

si è stata attivata ieri...

pippo24
31-10-2014, 10:24
ora richiamo il 187... non so se mi prendono per il culo o cosa allora

ah un'info, la spedizione o conferma vi è partita dopo che avete attivato la fibra o quando avete fatto la richiesta di attivazione ?

se non ricordo male dopo aver preso appuntamento con il tecnico ma prima della attivazione

rvrpcr
31-10-2014, 10:26
si è stata attivata ieri...

posso darti un consiglio? chiama il 187 e digli che vuoi i cordless (o tablet) a 1 euro e che nessuno ti aveva detto della promozione, e vedi cosa ti dicono

peppe22
31-10-2014, 10:27
vediamo tra un pò richiamo nuovamente, ma mi sa che non sanno una mazza e hanno cercato di farmi girare in tondo questi quà...

peppe22
31-10-2014, 11:00
se non ricordo male dopo aver preso appuntamento con il tecnico ma prima della attivazione

posso darti un consiglio? chiama il 187 e digli che vuoi i cordless (o tablet) a 1 euro e che nessuno ti aveva detto della promozione, e vedi cosa ti dicono

perfetto richiamato, bye bye tablet... mi è stato fatta la procedura per i cordless che dovrebbero arrivare settimana prossima... la signorina dice che non si spiegava come mi fosse stato proposto il tab perchè era una promo scaduta addirittura a luglio :mc: :muro:

pazienza, chi si accontenta gode (cosi cosi :sofico: )

pippo24
31-10-2014, 11:09
perfetto richiamato, bye bye tablet... mi è stato fatta la procedura per i cordless che dovrebbero arrivare settimana prossima... la signorina dice che non si spiegava come mi fosse stato proposto il tab perchè era una promo scaduta addirittura a luglio :mc: :muro:

pazienza, chi si accontenta gode (cosi cosi :sofico: )

Comunque anche a Luglio il tablet non era un Ipad :D
Meglio così... ti consiglio di attaccarli su linea normale e non sfruttare il dect. Crea eco e a volte devi riavviare il router poiche anche in presenza di tono di liena non riesci a chiamare. Dovrebbe risolversi con il nuovo FW ma disponibile solo per piattaforma IMS

torello86
31-10-2014, 11:39
In sintesi :

1) non mi viene applicato la tariffa di 25 € mese per 6 mesi rientrando in telecom ad aprile (dal 187 mi viene sempre detto che ci vuole tempo per il ricalcolo);

2) nonostante questo, passo a TuttoFibra a giugno per approfittare dell'offerta a 45 € per sempre : fregato come tanti altri infatti non mi viene riconosciuta questa tariffa perchè ero già cliente Telecom; inoltre per ottenere questa risposta ci sono volute più di tre settimane : l'ho scoperto dopo un'ennesima telefonata al 187 perchè altrimenti non avrei saputo nulla della chiusura di questo reclamo;

3) nonostante quest'altra fregatura, volevo approfittare della promozione in corso che scade il 30 novembre ed aperta questa volta anche ai clienti Telecom : chiedo di ripassare ad InternetFibra per poi tornare a TuttoFibra, ma, ovviamente, in questo caso la promozione non vale perchè è solo per clienti NON fibra, quindi per ottenerla devo tornare adsl e poi TuttoFibra, ma.... dovrei pagare la bellezza di 90 € !!!

Stante tutto questo e visto che da circa un mese Fastweb ha attivato la fibra (100M) nella mia zona, decido di cambiare operatore e scopre che ...

QUANDO SONO PASSATO A FIBRA, HO PERSO LA PORTABILITA' DEL NUMERO !!!

Ma non me ne frega un c...o : cambio numero ma va.......lo Telecom !!!

Scusate lo sfogo

peppe22
31-10-2014, 11:41
Comunque anche a Luglio il tablet non era un Ipad :D
Meglio così... ti consiglio di attaccarli su linea normale e non sfruttare il dect. Crea eco e a volte devi riavviare il router poiche anche in presenza di tono di liena non riesci a chiamare. Dovrebbe risolversi con il nuovo FW ma disponibile solo per piattaforma IMS

capito... al momento ho attaccato il vecchio videotelefono telecom(nel quale non funziona il chi è stranamente... ho chiamate altre 3 volte, mi hanno aggiornato il firmware alla 4.0.4 e non si è risolto... ora sta richiamando mio padre visto che io gli ho rotto troppo ai poveri operatori stamane) e un cordless panasonic di cacca(si sente una schifezza di suo)...ergo staccherò il panasonic e userò i nuovi...

...vediamo se intanto riesco a risolvere sta storia del chi è non funzionante sul videotelefono, sul cordless il numero esce fuori regolarmente

rvrpcr
31-10-2014, 12:06
Comunque anche a Luglio il tablet non era un Ipad :D
Meglio così... ti consiglio di attaccarli su linea normale e non sfruttare il dect. Crea eco e a volte devi riavviare il router poiche anche in presenza di tono di liena non riesci a chiamare. Dovrebbe risolversi con il nuovo FW ma disponibile solo per piattaforma IMS

che fw del modem hai? io li utilizzo come dect da oltre una settimana anche intensamente e mai nessun problema che descrivi

Jack9110
31-10-2014, 12:24
Una domanda... l'ipad è acquistabile anche dai già clienti? È presente sul sito Telecom? Perché non lo vedo...

peppe22
31-10-2014, 12:35
Una domanda... l'ipad è acquistabile anche dai già clienti? È presente sul sito Telecom? Perché non lo vedo...

a quanto pare il primo operatore aveva fatto confusione... promo scaduta a luglio stando a quanto diceva la signora stamane...

rvrpcr
31-10-2014, 12:58
sul primo contratto che mi aveva fatto un commerciale c'era una "promozione ipad a rate"
quindi qualcosa suppongo che ci sia anche perchè era gia' il modulo dell'offerta che c'è adesso

random566
31-10-2014, 13:01
Qui a Firenze, zona centro entro la cerchia dei Viali, di fibra neanche l'ombra sia per Telecom che Fastweb... 0 di 0!!:rolleyes:

ma sei sicuro?
anch'io sono di firenze e divido la mia vita fra 2 abitazioni entrambe coperte dalla fibra telecom, ma fuori dalla cerchia dei viali.
però ho quasi la certezza che diverse zone dentro i viali sono coperte, ad es. la zona del teatro comunale (centrale centro) e quelle nelle vicinanze di borgo pinti (centrali campo marte e giovane italia).
magari non si vedono le estensioni degli armadi perchè in molti casi (frequenti a firenze) li mettono nei tombini.
invece fastweb, come dici tu, sembra assente in tutta la città.

Jack9110
31-10-2014, 13:01
a quanto pare il primo operatore aveva fatto confusione... promo scaduta a luglio stando a quanto diceva la signora stamane...
Ok ecco perché non lo trovavo sul sito...

Robertof_
31-10-2014, 13:48
Io ho scoperto l'esistenza di un armadio a più o meno 500 metri da casa mia invece dei 650 di quello a cui sono collegato ora, immagino che non sia possibile farselo cambiare, vero? :D

totocrista
31-10-2014, 14:18
Io ho scoperto l'esistenza di un armadio a più o meno 500 metri da casa mia invece dei 650 di quello a cui sono collegato ora, immagino che non sia possibile farselo cambiare, vero? :D
Vero

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Busky75
31-10-2014, 14:34
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma lo leggo da anni ed ultimamente sfoglio questa discussione per futuro passaggio alla fibra. Oggi, finalmente mi decido, chiamo il 187 per far partire la pratica, ma subito sorge un problema:
Attualmente ho il telefono con Telecom e l' adsl con NGI( una F5 dal 2005). Ero straconvinto che bastasse il codice di migrazione per passare a Tuttofibra senza interruzioni sulla linea adsl....invece amara sorpresa.:cry:
L' operatore del 187 afferma che la migrazione da NGI non è possibile, tale operazione è fattibile solamente dai provider "più famosi" ( Fastweb, Infostrada, etc.) e che dovrei prima disdire il contratto con NGI e una volta che la linea è libera, richiamare il 187 per far partire Tuttofibra:confused:
La cosa mi frena, perche rimarrei sicuramente per un periodo in casa senza adsl.
Secondo voi, mi sono state dette le informazioni corrette? Mi chiedo cosa serva questo cod. di migrazione, se poi alla fine non posso esercitare un mio diritto per non avere interruzioni sulla mia linea.
Grazie a chiunque mi aiuterà a capire come muovermi in questa giungla delle telecomunicazioni in Italia:)

xxx_mitiko_xxx
31-10-2014, 14:50
Ciao, secondo me conviene che fai così, fai una formale disdetta della adsl ngi e provi in parallelo a richiedere la Fibra sul tuo numero senza codice di migrazione fornendo solo il tuo numero di telefono e non specificare che hai l'adsl con loro.
cosa succede ??? che se la pratica va avanti quando il tecnico viene ad attivarti la linea ti disconnette dalla primaria e ti collega al modulo VDSL e la linea dove è attiva Ngi muore fino a quando non cessano il servizio, se invece loro di partenza controllano che sul quel numero è attiva la linea NGI ( essendo in Wholesale può darsi che lo vedevo ) ti bocciano la pratica :D :D

pippo24
31-10-2014, 15:03
che fw del modem hai? io li utilizzo come dect da oltre una settimana anche intensamente e mai nessun problema che descrivi

4.0.4
e il problema dell'eco lo trovo anche da APP per Iphone

Busky75
31-10-2014, 15:05
Ciao, secondo me conviene che fai così, fai una formale disdetta della adsl ngi e provi in parallelo a richiedere la Fibra sul tuo numero senza codice di migrazione fornendo solo il tuo numero di telefono e non specificare che hai l'adsl con loro.
cosa succede ??? che se la pratica va avanti quando il tecnico viene ad attivarti la linea ti disconnette dalla primaria e ti collega al modulo VDSL e la linea dove è attiva Ngi muore fino a quando non cessano il servizio, se invece loro di partenza controllano che sul quel numero è attiva la linea NGI ( essendo in Wholesale può darsi che lo vedevo ) ti bocciano la pratica :D :D

Quando chiamo il 187 e gli dico il mio numero di telefono, loro vedono subito che ho l' adsl con un altro operatore....già provato a non dire niente:D
A me preoccupa rimanere, magari per un mese o più, senza internet in casa.
Come mi consigli tu, rischio di rimanere senza NGI e senza Fibra...cornuto e mazziato:D
Grazie comunque per il consiglio:)

ppfanta78
31-10-2014, 15:18
Quando chiamo il 187 e gli dico il mio numero di telefono, loro vedono subito che ho l' adsl con un altro operatore....già provato a non dire niente:D
A me preoccupa rimanere, magari per un mese o più, senza internet in casa.
Come mi consigli tu, rischio di rimanere senza NGI e senza Fibra...cornuto e mazziato:D
Grazie comunque per il consiglio:)

Una soluzione è farti attivare exnovo una linea Telecom VDSL (intendo un nuovo doppino) e quando sarà attiva disdici ngi
purtroppo perderai il numero, ma non avrai periodi senza connettività

Busky75
31-10-2014, 15:36
Una soluzione è farti attivare exnovo una linea Telecom VDSL (intendo un nuovo doppino) e quando sarà attiva disdici ngi
purtroppo perderai il numero, ma non avrai periodi senza connettività

Infatti, mi è stato proposto anche dall' operatore del 187.
Idea subito scartata, troppo sbattimento ridare il nuovo numero a tutti.:(

Secondo la vostra esperienza, se dessi la disdetta a NGI( teoricamente dovrebbero interrompermi il servizio un mese dopo la mia disdetta) quanto ci vorrebbe prima che telecom mi attacchi la fibra?
In poche parole, quanto rimarrei senza internet in casa?
Grazie mille:D

domthewizard
31-10-2014, 15:53
Infatti, mi è stato proposto anche dall' operatore del 187.
Idea subito scartata, troppo sbattimento ridare il nuovo numero a tutti.:(

Secondo la vostra esperienza, se dessi la disdetta a NGI( teoricamente dovrebbero interrompermi il servizio un mese dopo la mia disdetta) quanto ci vorrebbe prima che telecom mi attacchi la fibra?
In poche parole, quanto rimarrei senza internet in casa?
Grazie mille:D

cosa ci fai con l'adsl? perchè se lo usi come gran parte delle persone che usano solo il browser e facebook puoi arrangiarti con questa promo quando ngi ti staccherà l'adsl http://www.tim.it/internet/internet-4g essendo in telecom anche solo per la voce dovresti aver diritto al raddoppio dei gb, quindi escludendo che ci metterebbero più di un mese per attivarti la fibra te la caveresti con 30€

Busky75
31-10-2014, 16:11
cosa ci fai con l'adsl? perchè se lo usi come gran parte delle persone che usano solo il browser e facebook puoi arrangiarti con questa promo quando ngi ti staccherà l'adsl http://www.tim.it/internet/internet-4g essendo in telecom anche solo per la voce dovresti aver diritto al raddoppio dei gb, quindi escludendo che ci metterebbero più di un mese per attivarti la fibra te la caveresti con 30€
La sera mi piace giocare online, per quello a suo tempo avevo fatto NGI.
Sono abbonato a xbox live da più di 11 anni:D
Per quel mese farei a meno, nessun problema figuriamoci,e l' offerta che mi hai consigliato andrebbe benissimo per quel periodo...
Comunque è propria una scocciatura non poter fare la migrazione, senza capire per quale oscuro motivo.
Comunque, grazie per il consiglio:)

kimi09
31-10-2014, 16:33
Ripropongo la domanda, visto che non riesco a trovare nulla.
Qualcuno ha delle informazioni sul bando infratel per la regione Abruzzo? il bando e scaduto il 28 ottobre.

peppe22
31-10-2014, 16:43
4.0.4
e il problema dell'eco lo trovo anche da APP per Iphone

io non ho questo problema nè con la vecchia 4.0.2 nè con la 4.0.4... tutto ok dall'app del telefono (un s2 e un s3, si sentono entrambi da dio)...

AlexSwitch
31-10-2014, 16:44
ma sei sicuro?
anch'io sono di firenze e divido la mia vita fra 2 abitazioni entrambe coperte dalla fibra telecom, ma fuori dalla cerchia dei viali.
però ho quasi la certezza che diverse zone dentro i viali sono coperte, ad es. la zona del teatro comunale (centrale centro) e quelle nelle vicinanze di borgo pinti (centrali campo marte e giovane italia).
magari non si vedono le estensioni degli armadi perchè in molti casi (frequenti a firenze) li mettono nei tombini.
invece fastweb, come dici tu, sembra assente in tutta la città.

Prova a fare una ricerca per via e CAP su Lido e vedrai.... Nulla... I cavi però sotto ci sono... Io per esempio sono collegato alla centrale vicino a P.zza della Repubblica, rifatta completamente pochi anni fa... ma è ancora DSL...

rvrpcr
31-10-2014, 17:16
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma lo leggo da anni ed ultimamente sfoglio questa discussione per futuro passaggio alla fibra. Oggi, finalmente mi decido, chiamo il 187 per far partire la pratica, ma subito sorge un problema:
Attualmente ho il telefono con Telecom e l' adsl con NGI( una F5 dal 2005). Ero straconvinto che bastasse il codice di migrazione per passare a Tuttofibra senza interruzioni sulla linea adsl....invece amara sorpresa.:cry:
L' operatore del 187 afferma che la migrazione da NGI non è possibile, tale operazione è fattibile solamente dai provider "più famosi" ( Fastweb, Infostrada, etc.) e che dovrei prima disdire il contratto con NGI e una volta che la linea è libera, richiamare il 187 per far partire Tuttofibra:confused:
La cosa mi frena, perche rimarrei sicuramente per un periodo in casa senza adsl.
Secondo voi, mi sono state dette le informazioni corrette? Mi chiedo cosa serva questo cod. di migrazione, se poi alla fine non posso esercitare un mio diritto per non avere interruzioni sulla mia linea.
Grazie a chiunque mi aiuterà a capire come muovermi in questa giungla delle telecomunicazioni in Italia:)

ascolta...credo che sia piu' saggio fare prima il passaggio da f5 ad alice, così da avere tutto telecom, e non rimanere senza internet

dopodichè fai il passaggio a fibra (e anche qui senza rimanere senza internet)

è piu' lungo, ma non hai disservizi, e mantieni il tuo numero

Matthew 96
31-10-2014, 17:28
Ho appena controllato le statistiche del modem e l'upload è passato da 19mb a 46mb, magari stanno facendo dei test...

88052

Sì, di sicuro stanno armeggiando :D
E' praticamente una settimana che vedo i pandamen scorrazzare a destra e a manca nel mio quartiere :D

Una domanda per chi ha già la Fibra: potete dirmi l'ultima versione del firmware del modem Telecom? Grazie ;)

Dark_Water
31-10-2014, 17:30
Sì, di sicuro stanno armeggiando :D
E' praticamente una settimana che vedo i pandamen scorrazzare a destra e a manca nel mio quartiere :D

Una domanda per chi ha già la Fibra: potete dirmi l'ultima versione del firmware del modem Telecom? Grazie ;)

4.0.4,ma ti metteranno sicuramente 4.0.3.

simzig91
31-10-2014, 17:49
In meno di due settimane hanno terminato di montare i pali vicino agli armadi. Sopra il palo c'è già il box ma non so se dentro il contatore enel c'è già o meno, almeno il box c'è. Il palo nella parte centrale è ancora aperto con i tubi che si vedono, quindi anche se c'è devono fare il collegamento.
speriamo ora non passi un'eternità per montare gli ONU :)

i pali montati hanno il box sopra come ho detto, con nella parte centrale del palo una parte scoperta da cui si vedono i tubi dentro tagliati a metà: stasera tornando a casa ho notato che per alcuni armadi (gli altri faranno penso nei prossimi giorni) i box dell'enel sono stati spostati nella parte più bassa del palo, andando a coprire la parte centrale che era scoperta. Questo significa che prima erano solo appoggiati sopra il palo e adesso li stanno collegando all'elettricità?

non ho fatto, foto, spero di aver reso l'idea.

Busky75
31-10-2014, 17:55
ascolta...credo che sia piu' saggio fare prima il passaggio da f5 ad alice, così da avere tutto telecom, e non rimanere senza internet

dopodichè fai il passaggio a fibra (e anche qui senza rimanere senza internet)

è piu' lungo, ma non hai disservizi, e mantieni il tuo numero

Scusa....ma non dovrebbero farmi la migrazione neppure verso Alice, sempre di telecom parliamo, non penso che cambi rispetto alla fibra. Comunque posso provare a chiamare e vedere cosa dicono.
Il fatto che mi fa incacchiare è che io e mio fratello abitiamo in due case diverse che distano trenta metri una dall' altra, siamo allacciati allo stesso armadio telecom, lui fastweb adsl e io NGI. Lui ha fatto la migrazione verso Telecom fibra senza nessun problema, a me dicono che è impossibile. Perchè?!?!? Cosa cambia tra i due isp?!? Boh:eek:

random566
31-10-2014, 19:03
.. ti consiglio di attaccarli su linea normale e non sfruttare il dect. Crea eco e a volte devi riavviare il router poiche anche in presenza di tono di liena non riesci a chiamare. Dovrebbe risolversi con il nuovo FW ma disponibile solo per piattaforma IMS

io il problema dell'eco ce l'ho con l'app telefono per android, ma su una sola delle 2 utenze.
al 1949 hanno fatto il possibile (reset del router e aggiornamento alla 4.0.4), ma purtroppo l'eco rimane.
mi dissero anche che poteva dipendere dallo smartphone, però lo stesso smarphone provato su 2 diverse utenze, su una fa l'eco e sull'altra no.
invece con il dect nessun problema, nè di eco nè di mancate chiamate

Wolf_adsl
31-10-2014, 19:44
Ciao, ci sono costi per passare dalla TUTTO alla TUTTO FIBRA? Quancuno che lo ha fatto potrebbe riportare la sua esperienza dato che parlare con il servizio clienti è alquanto aleatorio.

Ciao Luca

rvrpcr
31-10-2014, 20:06
Scusa....ma non dovrebbero farmi la migrazione neppure verso Alice, sempre di telecom parliamo, non penso che cambi rispetto alla fibra. Comunque posso provare a chiamare e vedere cosa dicono.
Il fatto che mi fa incacchiare è che io e mio fratello abitiamo in due case diverse che distano trenta metri una dall' altra, siamo allacciati allo stesso armadio telecom, lui fastweb adsl e io NGI. Lui ha fatto la migrazione verso Telecom fibra senza nessun problema, a me dicono che è impossibile. Perchè?!?!? Cosa cambia tra i due isp?!? Boh:eek:

E invece cambia fidati...! La procedura da seguire e' quella che ti ho detto.
Se no fai una nuova linea fibra con nuovo numero

dottortanzy
31-10-2014, 21:45
Ciao, ci sono costi per passare dalla TUTTO alla TUTTO FIBRA? Quancuno che lo ha fatto potrebbe riportare la sua esperienza dato che parlare con il servizio clienti è alquanto aleatorio.

Ciao Luca
Costi non ci sono perché è un upgrade, ma non aspettarti sconti ,tipo il prezzo a 44.90.

Busky75
31-10-2014, 22:09
E invece cambia fidati...! La procedura da seguire e' quella che ti ho detto.
Se no fai una nuova linea fibra con nuovo numero

Dopo che mi attivano Alice adsl normale, posso subito chiedere il passaggio a tuttofibra o devo prima aspettare per un certo periodo? E come costi? Sarebbe tutto gratuito?
Grazieee:D

arkantos91
31-10-2014, 22:46
A me i 2 cordless sono arrivati come previsto con corriere circa una settimana dopo che che i due tecnici sono stati a casa per l'installazione del modem.

Con poco più di due settimane dall'attivazione del servizio Tuttofibra non posso che dirmi soddisfatto.

Valori sempre stabili ogniqualvolta ho effettuato uno speed test (e ne ho fatti parecchi), fatta eccezione ieri, dato un temporale assurdo di quelli che raramente se ne vedono dalle mie parti, ma niente di che, proprio una lieve flessione.

Stra-felice di non aver ceduto alla tentazione di Fastweb, laddove più di un amico sta tirando giù i santi a causa dei valori di connessione mai stabili e che spesso calano a picco in modo inaccettabile a dir poco!

Oggi ho finalmente avuto modo di testare il download intensivamente dal momento che ho potuto avviare il preload di Advanced Warfare: in due ore ho tirato giù 20 GB :ave:

Robermix
01-11-2014, 00:04
Ma qualcuno ha fatto caso che in alcuni documenti recenti, dichiarazioni, commenti a bandi vinti, si parla sempre di connessioni a partire da 30Mb e fino a 100Mb ?


Edit: Ovviamente non Milano.

idkfa
01-11-2014, 07:10
Nessuno ha notato la pubblicazione di questo documento sul sito wholsale?

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3217644a-9add-4bf7-a90d-f006c85cb190&groupId=10165

Si legge dell'arrivo di 2 profili con down 50Mbit e up di 10Mbit su rete FTTCab!

mancio23
01-11-2014, 08:27
Ma qualcuno ha fatto caso che in alcuni documenti recenti, dichiarazioni, commenti a bandi vinti, si parla sempre di connessioni a partire da 30Mb e fino a 100Mb ?


Edit: Ovviamente non Milano.

Ma nei bandi per la 100mb si fà riferimento solo alla PA, infatti le sedi di tribunali ospedali ecc. devono essere coperte in FTTH.

orione67
01-11-2014, 08:56
Nessuno ha notato la pubblicazione di questo documento sul sito wholsale?

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3217644a-9add-4bf7-a90d-f006c85cb190&groupId=10165

Si legge dell'arrivo di 2 profili con down 50Mbit e up di 10Mbit su rete FTTCab!

Premesso che quel documento tecnico di oltre 100 pagine è riservato agli operatori cui Telecom rivenderà gli accessi Vdsl, da una sommaria lettura da profano emergono alcune indicazioni che vorrei chiarite...

Primo: da come ho capito, si accenna a una tecnologia fttc vdsl2 con telefonia tradizionale analogica non VoiP (nel documento è descritta la necessità di splitter o filtro su ogni presa dell'utente finale)... Sbaglio? Onestamente dopo aver provato la qualità del VoiP e l'assoluta mancanza di interferenze con la linea dati non tornerei più indietro, non capisco perché si menzioni ancora questa arcaica tecnologia con la vdsl2...

Secondo: la vdsl2 è di tipo rate-adaptive, in pratica con il diffondersi delle attivazioni c'é la reale possibilità del degrado delle linee in assenza di vectoring, tecnologia però prevista in abilitazione nel corso del 2015 dal documento ... Sbaglio anche qui?

Terzo: i costi. Pur trattandosi di condizioni economiche riservate agli operatori ci sono buone prospettive per un calo generalizzato dei canoni mensili fibra (11euro per la 30/3 richiesti agli operatori nel 2015 mi sembrano ben distanti dai 45/55 euro fatti pagare oggi da Telecom ai suoi clienti residenziali). Inoltre, sempre secondo il documento, si capisce dal listino offerto agli operatori che non ci sarà un aumento gratuito della banda come accaduto in passato con l'adsl, è verosimile dunque una richiesta ai clienti finali di 5euro in più per la 50/10 (13euro infatti l'accesso offerto agli operatori)... Giusto?

Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4

MiloZ
01-11-2014, 09:16
Nessuno ha notato la pubblicazione di questo documento sul sito wholsale?

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3217644a-9add-4bf7-a90d-f006c85cb190&groupId=10165

Si legge dell'arrivo di 2 profili con down 50Mbit e up di 10Mbit su rete FTTCab!

Interessante, intendi questo immagino (c'è da capire tra quanto verranno introdotti):

http://i.imgur.com/jPw4lIF.png


"La data di effettiva disponibilità dei profili V3 e V4 verrà comunicata con un’apposita news sul sito wholesale di Telecom Italia.
L’effettiva attivazione dei profili suddetti dipende dalle caratteristiche della linea fisica e dalla numerosità e tipologia dei sistemi interferenti presenti sul cavo.
In fase di attivazione Telecom Italia provvede pertanto alla verifica di compatibilità tra il profilo richiesto e le caratteristiche della linea. Qualora tale verifica dia esito negativo, il servizio non verrà attivato e ne verrà fornito riscontro all’operatore. La numerosità di sistemi interferenti presenti sul cavo della rete di distribuzione varia nel tempo ed, in casi particolari, la loro evoluzione può portare a livelli di rumoretali da rendere non più esercibile la linea VDSL2. In tali casi, nei limiti del possibile, Telecom Italia sposterà il servizio su una nuova linea e, qualora tale misura dovesse risultare insufficiente, proporrà all’ operatore una modifica del profilo VDSL2 utilizzato, mentre nei casi più gravi potrebbe essere necessario cessare il servizio.

L ’effettiva velocità fisica dell’accesso è condizionata dalle caratteristiche della linea in rame. Ciò significa che la velocità effettiva potrà eventualmente evolvere in modo automatico qualora la rumorosità nel cavo dovesse aumentare in funzione della concentrazione di sistemi a larga banda presenti sul cavo stesso. Il Customer Premise Equipment (CPE) in sede cliente può essere un Access Gateway VDSL2, un Router con interfaccia VDSL2 , o soluzioni equivalenti a queste , ed è fornito dall’operatore o acquistato direttamente dal cliente finale. È fondamentale che l’interfaccia VDSL2 dell’apparato sia compatibile con il futuro uso delle tecnologie di vectoring."

bubez
01-11-2014, 09:47
Nessuno ha notato, più avanti, la possibilità della fornitura di una NT per accessi FTTC?

kimi09
01-11-2014, 09:47
Qualcuno ha delle informazioni sul bando infratel per la regione Abruzzo? il bando e scaduto il 28 ottobre

Iuber
01-11-2014, 10:08
Ragazzi che voi sappiate....


le velocità massime teoriche che il modem fibra stima... sono attendibili??

grazie

Robermix
01-11-2014, 10:28
Ma nei bandi per la 100mb si fà riferimento solo alla PA, infatti le sedi di tribunali ospedali ecc. devono essere coperte in FTTH.

Non mi riferivo alla PA. Guarda basta che cerchi qualche news sulle nuove coperture/previsioni di copertura e capisci.
(Non i xls, ma articoli delle varie testate)


Edit: esempio HDBlog sulle recenti pianificazioni per il Molise:

Entro il 2015 si avrà quindi la copertura di 4 nuovi comuni per una copertura di circa 70 mila abitanti, si parla di: Termoli, Isernia, Pozzilli e Venafro. In questi centri si potrà presto navigare con velocità di download comprese tra 30 e 100Mbps, vantaggi a favore dei privati e delle aziende.

Telecom ha in programma di raggiungere anche Campobasso entro il 2015, intanto adeguerà circa 8 aree centrali e abiliterà 31 mila unità immobiliari con connessioni a 30 Megabit, 3 mila delle quali con la possibilità di passaggio immediato ai 100 Megabit.