PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ubuntolaio
19-10-2013, 03:31
ma la connessione coassiale, aldila del progetto socrate che permetteva circa 1,5mbps di connessione teorica...adesso quanto sarebbe in grado di fornire? (spero più di 20mega reali)

viene usata in germania, riesce a dare centinaia di megabit, credo che arrivi anche al Gigabit ma non sono sicuro

komodo_1
19-10-2013, 10:07
ma la connessione coassiale, aldila del progetto socrate che permetteva circa 1,5mbps di connessione teorica...adesso quanto sarebbe in grado di fornire? (spero più di 20mega reali)

Se non ricordo male, nel 3d è intervenuto anche qualcuno dalla svizzera (mi pare) dicendo che usano il coassiale e quali sono i rendimenti.
Controlla

Darkangel_78
19-10-2013, 10:08
Perdonate la domanda stupida,ma dove posso trovare il nome e il modello del modem.

san80d
19-10-2013, 10:32
Perdonate la domanda stupida,ma dove posso trovare il nome e il modello del modem.

nella sezione "guide" si trova anche un thread dedicato al prodotto

WLF
19-10-2013, 11:11
Già, direi che confinare col capoluogo di provincia non può che giovare :D

Di solito comunque la fibra parte dalla centrale di appartenenza. Strano che nel tuo caso non sia così. Nel tuo comune c'è l'adsl2+?

No, niente adsl2+, siamo fermi a 7 mega.
In compenso è stato il primo comune della provincia (oltre a Brescia naturalmente) ad essere coperto da LTE anche se non ho potuto verificare non avendo uno smarthpone LTE.
Comunque sono sicuro che non siano stati fatti scavi dalla centrale all'armadio, a meno che non sia stata tirata fibra senza che me ne sia accorto.

kazuyamishima
19-10-2013, 13:59
Vanno contemporaneamente

Inviato da Galaxy S4

Confermo ma si può disattivare una delle due reti o entrambe è si può dargli nomi diversi volendo

Sabù
19-10-2013, 15:58
Basterebbe anche far ripartire quel benedetto SOCRATE nelle città in cui avevano già steso i cavi... anche a Udine in tutto il centro è pieno di quegli armadi con il cavo (coassiale?) che arriva fin dentro...

Dato che stiamo nella stessa situazione, anche se tu almeno sei in una città coperta commercialmente dalla Telecom, chissà come stà procedendo la Telecom per la VDSL......... Ovviamente, o almeno lo credo, staranno usando i cavidotti di SOCRATE, vero?
Al 187 mi hanno detto che le abitazioni cablate verticalmente venivano lasciate come sono, cioè inutilizzate, e veniva utilizzata la stessa tipologia in tutte le città coperte, esclusa Milano ovviamente. Giusto?
Prevedo che in un futuro utilizzeranno anche questa.
Tornando alla copertura, come mai sul sito dà coperti alcuni indirizzi di città che non sono nemmeno pianificate, come la mia, quando so che le attivazioni non si fanno? Cosa stà succedendo? Sarà un Bug?

harrypale
19-10-2013, 17:56
Almeno voi sapete che sarà coperta la vostra città...
da me (Potenza, Basilicata) non è nemmeno in previsione.. :cry:

juma93
19-10-2013, 18:14
Al 187 mi hanno detto che le abitazioni cablate verticalmente venivano lasciate come sono, cioè inutilizzate, e veniva utilizzata la stessa tipologia in tutte le città coperte, esclusa Milano ovviamente.

Sarebbe interessante sapere se i coax che avrebbe dovuto usare il progetto SOCRATE sono ancora utilizzabili, oppure se sono troppo deteriorati, visto che sono stati posati ormai quasi 15 anni fa.

Se ancora fossero in buono stato, potrebbero benissimo nascere delle realtà, a livello municipale, che acquisendo le vecchie tratte verticali, facciano concorrenza alle VDSL di Telecom e Fastweb.

gabryel48
19-10-2013, 18:18
Sarebbe interessante sapere se i coax che avrebbe dovuto usare il progetto SOCRATE sono ancora utilizzabili, oppure se sono troppo deteriorati, visto che sono stati posati ormai quasi 15 anni fa.

Se ancora fossero in buono stato, potrebbero benissimo nascere delle realtà, a livello municipale, che acquisendo le vecchie tratte verticali, facciano concorrenza alle VDSL di Telecom e Fastweb.

sono usabilissimi secondo me.. quelli stradali sono armati con una guaina in metallo/acciaio inossidabile di almeno 2 mm oltre ad avere sopra un bel copertone di plastica. sono stati stesi con la stessa filosofia di quelli in rame, per durare anche 30 anni

quello che non si può di sicuro più usare sono gli amplificatori e i convertitori ottico elettrici che ci sono negli armadi di strada dedicati, quelli si sono bevuti 15 anni di intemperie

http://i.imgur.com/PQATZhG.jpg

http://i.imgur.com/QXTyH.jpg

juma93
19-10-2013, 18:27
sono usabilissimi secondo me.. quelli stradali sono armati con una guaina in metallo/acciaio inossidabile di almeno 2 mm oltre ad avere sopra un bel copertone di plastica. sono stati stesi con la stessa filosofia di quelli in rame, per durare anche 30 anni

quello che non si può di sicuro più usare sono gli amplificatori e i convertitori ottico elettrici che ci sono negli armadi di strada dedicati, quelli si sono bevuti 15 anni di intemperie

Più che gli apparati (che immagino andrebbero cambiati comunque, in quanto ormai obsoleti), ero curioso di sapere lo stato dei cavi in sé, in quanto non so se sono "resistenti" come i doppini telefonici, oppure se sono più "delicati" e ormai sono da cambiare. :rolleyes:

kazuyamishima
19-10-2013, 22:23
Dato che stiamo nella stessa situazione, anche se tu almeno sei in una città coperta commercialmente dalla Telecom, chissà come stà procedendo la Telecom per la VDSL......... Ovviamente, o almeno lo credo, staranno usando i cavidotti di SOCRATE, vero?
Al 187 mi hanno detto che le abitazioni cablate verticalmente venivano lasciate come sono, cioè inutilizzate, e veniva utilizzata la stessa tipologia in tutte le città coperte, esclusa Milano ovviamente. Giusto?
Prevedo che in un futuro utilizzeranno anche questa.
Tornando alla copertura, come mai sul sito dà coperti alcuni indirizzi di città che non sono nemmeno pianificate, come la mia, quando so che le attivazioni non si fanno? Cosa stà succedendo? Sarà un Bug?

Io sono a Milano ma abbiamo fttcab con Telecom , non tutta la città è in ftth

bubez
20-10-2013, 00:24
Più che gli apparati (che immagino andrebbero cambiati comunque, in quanto ormai obsoleti), ero curioso di sapere lo stato dei cavi in sé, in quanto non so se sono "resistenti" come i doppini telefonici, oppure se sono più "delicati" e ormai sono da cambiare. :rolleyes:

Più che altro, non ricordo se se n'era discusso a suo tempo in questo thread o da qualche altra parte, ma mi sembra che qualcuno dicesse che l'infrastruttura SOCRATE era stata venduta a Fastweb che in alcune città l'aveva utilizzata per passarci la fibra.

Ho sempre condiviso l'idea che, almeno dove l'infrastruttura era già stata completata, avrebbero dovuto sfruttare quella anziché l'FTTCab/VDSL2.

juma93
20-10-2013, 00:45
Più che altro, non ricordo se se n'era discusso a suo tempo in questo thread o da qualche altra parte, ma mi sembra che qualcuno dicesse che l'infrastruttura SOCRATE era stata venduta a Fastweb che in alcune città l'aveva utilizzata per passarci la fibra.

Ho sempre condiviso l'idea che, almeno dove l'infrastruttura era già stata completata, avrebbero dovuto sfruttare quella anziché l'FTTCab/VDSL2.

Dubito che sia stata venduta a Fastweb, ma pare anche a me di aver letto che i cavidotti sono stati riutilizzati per far passare (nuova) fibra, per collegare i DSLAM di TI e FW, come era logico che fosse.

Comunque visto che ci sono città che sono state cablate anche in modo capillare con il coax (parlo della tratta "verticale", quella fino agli appartamenti), che ora giace completamente inutilizzato, non sarebbe male se nascesse una qualche società (magati fondata da chi ora sta leggendo questo thread :sofico:) che possa acquisirlo e rimetterlo in opera. :D

Iuber
20-10-2013, 08:23
Confermo ma si può disattivare una delle due reti o entrambe è si può dargli nomi diversi volendo

grazie

fefochip
20-10-2013, 08:45
dopo lungo e estenuante penare iniziato con una richiesta ai primi di luglio
sono arrivato finalmente anche io a questa fibra.

sorvolo sulle tappe di questo pellegrinaggio sulle ginocchia raccontandovi solo un particolare.
il giorno prima dell'attivazione (dopo 5 rinvii ogni 10 giorni) arriva una ditta con appalto i lavori per fastweb che per mettere un armadio accanto a quello telecom di fronte al mio palazzo trancia il cavo di 30doppini di tutto l'edificio.

non vi dico che incazzatura perche stavo seguendo le fasi dei lavori proprio per impedire di fargli fare delle cazzate(in realtà ne pensavo altre di cappellate questa proprio no) , mi giro un attimo e strappano tutto con l'escavatore.

detto tutto ciò nonostante due giunte sul doppino(per rimediare alla cazzata potevano pure sostituire il cavo da dentro al palazzo fino alla cabina visto che siamo arrivati a 1 metro dal muro del palazzo e a due dall'armadio con la giunta ) prima di arrivare all'armadio il download non sembra risentirne tanto che sto intorno a 3,5Mb reali di download.

per l'upload non ho fatto test reali ma solo speedtest:
28,64 download
3,06 upload
12 ping
il ping test invece mi da questi valori:
30ms di ping e
12 di jitter
fatto di nuovo
19 ping
1 jitter
e un altro
20 ping
3 jitter

voi cosa ne pensate ?
il cavo strappato e la relativa toppa inficia in qualche modo le performance del collegamento?
(considerate però che ci saranno 20 metri di cavo dal armadio interno del palazzo alla cabina )

hardstyler
20-10-2013, 08:56
non ne ho idea non so rispondere però son proprio dei disgraziati! gia' il rame è vecchissimo, pure bisogna sradicare la cabina da terra con tutti i fili! neanche se mi fossi messo d'impegno sotto l'effetto di alcol e droghe ci sarei riuscito! e poi via a ricollegare tutto altri fili connessi tra loro saldati o insomma spero non li abbiano semplicemente girati tra loro...

fefochip
20-10-2013, 09:23
non ne ho idea non so rispondere però son proprio dei disgraziati! gia' il rame è vecchissimo, pure bisogna sradicare la cabina da terra con tutti i fili! neanche se mi fossi messo d'impegno sotto l'effetto di alcol e droghe ci sarei riuscito! e poi via a ricollegare tutto altri fili connessi tra loro saldati o insomma spero non li abbiano semplicemente girati tra loro...

sul rame vecchio ci ho riflettuto ma non credo che ci siano piu di tanto problemi.

il rame è eterno , quello che non lo è è la CARTA con cui i vecchi doppino sono isolati.
ebbene si CARTA!
30 doppino sono rollati come canne dentro a delle cartine colorate.

hanno giuntato con un cavo nuovo i cui isolanti ovviamente erano plastica ma da quello che ho visto il rame non era lo stesso perche se era rame era del tipo stagnato visto che non era del classico colore del rame.

quello che mi impensierisce è che oltre le giunte che possono essere non perfette visto che non sono saldate ma crimpate con una pinza che avevano in dotazione e quindi con il tempo si potranno ossidare (nonostante hanno immerso le giunte dentro delle guaine apposite) i materiali dei fili sono diversi e quindi reagiscono alle frequenze in maniera meno uniforme che un cavo tutto uguale dall'inizio alla fine.

quello che mi "consola" è che il tratto che separa la morsettiera del palazzo dalla cabina telecom è veramente breve come ho detto massimo 20 metri.

comunque li mortacci loro :mad:

Andre_Jump
20-10-2013, 10:14
Da me a Torino telecom per la fttcab ha usato in parecchi casi i cavidotti Socrate e mi sembra anche fastweb ma non vorrei dire cavolate

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk

san80d
20-10-2013, 10:30
http://i.imgur.com/PQATZhG.jpg

http://i.imgur.com/QXTyH.jpg

ripararli no?

fabio336
20-10-2013, 11:02
sul rame vecchio ci ho riflettuto ma non credo che ci siano piu di tanto problemi.

il rame è eterno , quello che non lo è è la CARTA con cui i vecchi doppino sono isolati.
ebbene si CARTA!
30 doppino sono rollati come canne dentro a delle cartine colorate.

hanno giuntato con un cavo nuovo i cui isolanti ovviamente erano plastica ma da quello che ho visto il rame non era lo stesso perche se era rame era del tipo stagnato visto che non era del classico colore del rame.

quello che mi impensierisce è che oltre le giunte che possono essere non perfette visto che non sono saldate ma crimpate con una pinza che avevano in dotazione e quindi con il tempo si potranno ossidare (nonostante hanno immerso le giunte dentro delle guaine apposite) i materiali dei fili sono diversi e quindi reagiscono alle frequenze in maniera meno uniforme che un cavo tutto uguale dall'inizio alla fine.

quello che mi "consola" è che il tratto che separa la morsettiera del palazzo dalla cabina telecom è veramente breve come ho detto massimo 20 metri.

comunque li mortacci loro :mad:
Si chiamano Picabond :)
http://us.telecomosp.com/images/web/copper/splicinggrounding/955/Picabond.jpg

Duncan
21-10-2013, 09:25
L'unico modo per sapere se sono coperto è far venire un consulete Telecom avendo un numero TeleTu?

yak983
21-10-2013, 09:29
L'unico modo per sapere se sono coperto è far venire un consulete Telecom avendo un numero TeleTu?

prova con un numero TI di qualche vicino....

Duncan
21-10-2013, 09:46
Grazie per l'informazione... dice che non c'è copertura :muro:

Splinter77
21-10-2013, 11:05
ciao ragazzi la telecom mi ha chiamato poco fa.
visto che io avevo inviato qualche giorni fa a loro una mail dicendo come mai nella mia zona non sono ancora coperto dal servizio VDSL e loro mi hanno detto che non sanno darmi una risposta in merito ...
E poi la barzelletta è che mi hanno detto poi: " ...signore la metteremmo in lista come un nostro potenziale cliente"
WTF che diavoleria è questa?
Cosa volevano intendere?

cm0s
21-10-2013, 15:57
ciao ragazzi la telecom mi ha chiamato poco fa.
visto che io avevo inviato qualche giorni fa a loro una mail dicendo come mai nella mia zona non sono ancora coperto dal servizio VDSL e loro mi hanno detto che non sanno darmi una risposta in merito ...
E poi la barzelletta è che mi hanno detto poi: " ...signore la metteremmo in lista come un nostro potenziale cliente"
WTF che diavoleria è questa?
Cosa volevano intendere?
solo tante chiacchiere per abbindolare il cliente! :O

jacktimothy88
21-10-2013, 16:47
So che è ancora prematuro parlarne, ma si ha qualche notizia riguardo possibili contratti a 50 Mb?

Orionlight
21-10-2013, 16:57
sotto casa mia c'è un cabinet della telecom (i testa rossa) che ancora non ha il modulo dslam sopra.. però l'altro giorno hanno fatto dei lavori e ho visto che è magicamente comparso un armadietto bianco avorio accanto.. presumo che sia quello di fastweb, infatti se controllo dal sito mi dice che posso attivare la fibra ottica.. a breve spero arrivi anche l'allacciamento per telecom..

comunque, che differenza c'è con gli armadi bianchi telecom (quelli un po' vecchiotti, ce ne sono di dimensioni diverse) e i testa rossa??

Nosve
21-10-2013, 18:37
sotto casa mia c'è un cabinet della telecom (i testa rossa) che ancora non ha il modulo dslam sopra.. però l'altro giorno hanno fatto dei lavori e ho visto che è magicamente comparso un armadietto bianco avorio accanto.. presumo che sia quello di fastweb, infatti se controllo dal sito mi dice che posso attivare la fibra ottica.. a breve spero arrivi anche l'allacciamento per telecom..

comunque, che differenza c'è con gli armadi bianchi telecom (quelli un po' vecchiotti, ce ne sono di dimensioni diverse) e i testa rossa??

Potresti fare una foto, prendendo anche i coperchi in ghisa dei pozzetti, si dovrebbe capire meglio la situazione. :)

lupom
21-10-2013, 20:20
Ciao a tutti, leggo da molto questo thread e già prima dell'estate avevo scritto in merito a dei lavori vicino all'Inviolatella (Tomba di Nerone), a Roma.

Volevo segnalare che sotto casa mia, zona Labaro, tra Saxa Rubra e Prima Porta, sono passati a prendere le rilevazioni (con ruota contametri stradale), segnando vari step, per dare il via agli scavi di passaggio della fibra.

La mia attuale centrale di competenza è quella di Prima Porta (Piazza Saxa Rubra), e a dirla tutta, soprattutto vedendo il planning suddiviso per aree di dipendenza delle centrali di Fastweb, pensavo che ci lasciassero per ultimi, ma a quanto pare Telecom no.

Li hanno incontrati i miei due fratelli (uno prima di attaccare il turno, e l'altro visto che era a casa da scuola) in mattinata mentre io ero in ufficio, e successivamente i miei genitori, con cui ci hanno parlato partendo con qualche battuta sulle misurazioni della macchina.

Chi ha fatto i rilievi ha confermato che si tratta di rilievi destinati alla pianificazione degli scavi per la posa della fibra, ma non hanno saputo dire quando inizieranno effettivamente.

Qualcuno sa, da eventi simili passati a Roma o altre città, quanto ci mettono ad iniziare dopo le prime rilevazioni?

Cheers!

gian7925
21-10-2013, 20:42
sotto casa mia c'è un cabinet della telecom (i testa rossa) che ancora non ha il modulo dslam sopra.. però l'altro giorno hanno fatto dei lavori e ho visto che è magicamente comparso un armadietto bianco avorio accanto.. presumo che sia quello di fastweb, infatti se controllo dal sito mi dice che posso attivare la fibra ottica.. a breve spero arrivi anche l'allacciamento per telecom..

comunque, che differenza c'è con gli armadi bianchi telecom (quelli un po' vecchiotti, ce ne sono di dimensioni diverse) e i testa rossa??

Quelli bianchi Telecom con delle feritoie in alluminio alla base e lateralmente in alto erano quelli del progetto SOCRATE

pakal77
21-10-2013, 21:56
So che è ancora prematuro parlarne, ma si ha qualche notizia riguardo possibili contratti a 50 Mb?

Al momento dipendenti Telecom stanno testando in sede la 50/10 e pare che sia in agenda nel corso del 2014 di sostituire il profilo a 30, ma è tutto solo su carta al momento.


Pako

gian7925
21-10-2013, 21:59
Al momento dipendenti Telecom stanno testando in sede la 50/10 e pare che sia in agenda nel corso del 2014 di sostituire il profilo a 30, ma è tutto solo su carta al momento.


Pako

Perchè non testarla con gli utenti? :D
Ovviamente essendo in test contratto gratuito :)

komodo_1
21-10-2013, 22:36
Non la stanno testando solo i dipendenti
Anche un mio collega fa parte del test dei 50Mb su Roma
Perchè non testarla con gli utenti? :D
Ovviamente essendo in test contratto gratuito :)

Splinter77
22-10-2013, 00:06
Si ma ragazzi siamo realisti la telecom ci ha preso per i fondali.
A mio avviso non dovevano allarmarci con questa famigerata Vdsl/vdsl2.
Inutile c'è gente che malapena arriva la 7mega, avevano detto verso la fine del 2011 che entro la fine del 2013 dovevamo coprire quasi tutta l'Italia ma se tiriamo i conti non è così.
Hanno fatto solo pubblicità inutile.
La telecom è in forte crisi, non si sa se finiremo in mano agli spagnoli (telefônica) e secondo voi la telecom ha altri soldi da perdere per stare dietro noi? No non penso.
Quindi per come la vedo io, chi come me (nel mio paese) non è raggiunto dalla vdsl, ci vorrà ancora qualche anno.
Accontentiamoci della nostra 20 mega :)
P. S: tanto a me cambierebbe poco, è l'upload che m'interesserebbe


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

komodo_1
22-10-2013, 00:41
Qua il modulo vdslam mi sembra ancora spento e disconnesso.
Ci sono anche le bustine sigillate dentro con cavetteria varia.

E domani avremmo il milionesimo appuntamento col tecnico...
La volta che lo vedrò veramente, me la devo togliere la soddisfazione di sputargli in faccia!!!
Che ridicoli

Orionlight
22-10-2013, 08:41
Quelli bianchi Telecom con delle feritoie in alluminio alla base e lateralmente in alto erano quelli del progetto SOCRATE

Penso di si perché molti sono rotti e aperti.. ma anche quelli più grossi? Qualcuno mi sembra ancora funzionante, a parte segni d'usura..

Nosve
22-10-2013, 09:43
Si ma ragazzi siamo realisti la telecom ci ha preso per i fondali.
A mio avviso non dovevano allarmarci con questa famigerata Vdsl/vdsl2.
Inutile c'è gente che malapena arriva la 7mega, avevano detto verso la fine del 2011 che entro la fine del 2013 dovevamo coprire quasi tutta l'Italia ma se tiriamo i conti non è così.
Hanno fatto solo pubblicità inutile.
La telecom è in forte crisi, non si sa se finiremo in mano agli spagnoli (telefônica) e secondo voi la telecom ha altri soldi da perdere per stare dietro noi? No non penso.
Quindi per come la vedo io, chi come me (nel mio paese) non è raggiunto dalla vdsl, ci vorrà ancora qualche anno.
Accontentiamoci della nostra 20 mega :)
P. S: tanto a me cambierebbe poco, è l'upload che m'interesserebbe


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Coprire tutto il paese con VDSL2 entro il 2013? Non mi pare sia mai stato dichiarato. Ho letto in prima pagina che si parla di completare la copertura entro il 2020.

Poi che significa "non dovevano allarmarci con questa famigerata Vdsl/vdsl2"

Cosa è stato fatto per provocare un allarme? Non capisco.

raoulduke881
22-10-2013, 11:38
Coprire tutto il paese con VDSL2 entro il 2013? Non mi pare sia mai stato dichiarato. Ho letto in prima pagina che si parla di completare la copertura entro il 2020.

Poi che significa "non dovevano allarmarci con questa famigerata Vdsl/vdsl2"

Cosa è stato fatto per provocare un allarme? Non capisco.

Più che altro non capisco come si faccia a prendere qualcuno per i fondali...

komodo_1
22-10-2013, 11:58
Penso abbia ritenuto "fondelli" una parola troppo forte :p
Più che altro non capisco come si faccia a prendere qualcuno per i fondali...

strassada
22-10-2013, 12:11
l'italia sta nel fondo della classifiche della UBB

raoulduke881
22-10-2013, 12:13
ma a prescindere da tutto, queste isterie sull'arriverànonarriverà sono cicliche.
ci furono ai tempi dell'upgrade da 256 a 640, poi da 4 a 7 mega.
il tutto, per avere più banda per usufruire di un sempre più castrato P2P, guardiamo in faccia la realtà.

in ogni caso, a meno che non si abiti in aperta campagna, i capoluoghi di provincia prima o poi verranno coperti. tocca solo aver pazienza.

Zodd_Il_nosferatu
22-10-2013, 13:13
Ciao a tutti, leggo da molto questo thread e già prima dell'estate avevo scritto in merito a dei lavori vicino all'Inviolatella (Tomba di Nerone), a Roma.

Volevo segnalare che sotto casa mia, zona Labaro, tra Saxa Rubra e Prima Porta, sono passati a prendere le rilevazioni (con ruota contametri stradale), segnando vari step, per dare il via agli scavi di passaggio della fibra.

La mia attuale centrale di competenza è quella di Prima Porta (Piazza Saxa Rubra), e a dirla tutta, soprattutto vedendo il planning suddiviso per aree di dipendenza delle centrali di Fastweb, pensavo che ci lasciassero per ultimi, ma a quanto pare Telecom no.

Li hanno incontrati i miei due fratelli (uno prima di attaccare il turno, e l'altro visto che era a casa da scuola) in mattinata mentre io ero in ufficio, e successivamente i miei genitori, con cui ci hanno parlato partendo con qualche battuta sulle misurazioni della macchina.

Chi ha fatto i rilievi ha confermato che si tratta di rilievi destinati alla pianificazione degli scavi per la posa della fibra, ma non hanno saputo dire quando inizieranno effettivamente.

Qualcuno sa, da eventi simili passati a Roma o altre città, quanto ci mettono ad iniziare dopo le prime rilevazioni?

Cheers!

MIO DIO MIO DIO MIO DIO...

Pure io sono di labaro e sto aspettando da una vita di vedere sti benedetti tecnici che lavorano per la fibra ottica!!

Tu di che via sei?
Io sono di moggio udinese, in zona colli d'oro.

Tu? Immagino vicino alla centrale.

Comunque ho visto che stanno facendo anche dei lavori per la corrente, non so se siano direttamente collegati in qualche modo :stordita:

Herbie_53
22-10-2013, 14:05
Qualcuno sa, da eventi simili passati a Roma o altre città, quanto ci mettono ad iniziare dopo le prime rilevazioni?

Cheers!

Zona centocelle. Gli scavi sono stati fatti verso maggio. La fibra è stata passata verso settembre. Gli armadietti ancora non si vedono e nel file excell la mia centrale non è neanche tra quelle pianificate.... Tutte quelle intorno sono già attive! -.-'

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk

Splinter77
22-10-2013, 15:10
Ragazzi scusate sto col tablet e lui corregge in automatico e mette una lettera per un'altra...
Cmq avevano detto entro la fine del 2013 non entro la fine del mondo 2020 wtf
Si ovvio che ci hanno preso in giro.
Se voi fate delle ricerche in giro vedete che moltissima gente si lamenta per il fatto che da loro non arriva la Vdsl nonostante abbiano la 20 mega come me.



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

supermazzinga
22-10-2013, 15:16
scusate dovrebbe essere questo il forum
della fibra a 30mb su roma esatto?

ma c'è un modo di fare dmz non trovo i menu

grazie

lollololloso
22-10-2013, 15:50
Qualcuno ha notizie di Udine? Avevano detto che a Udine entro la fine del 2013 la fibra avrebbe dovuto coprire 44000 abitazioni. A meno che non decidano di fare tutto la vigilia di Natale, io non ho ancora visto ste benedette cabine

DarkNiko
22-10-2013, 15:58
scusate dovrebbe essere questo il forum
della fibra a 30mb su roma esatto?

ma c'è un modo di fare dmz non trovo i menu

grazie

Il modo più efficace è di disabilitare la connessione automatica dal router e crearne una manuale da Windows "Connessione a banda larga PPPoE". Così facendo ti viene assegnato un IP pubblico aperto, cioè senza alcun filtro (firewall, etc etc). ;)

radicale
22-10-2013, 16:33
Il modo più efficace è di disabilitare la connessione automatica dal router e crearne una manuale da Windows "Connessione a banda larga PPPoE". Così facendo ti viene assegnato un IP pubblico aperto, cioè senza alcun filtro (firewall, etc etc). ;)

Quindi si può mettere anche un router a scelta in cascata... Penso che sia più utile che avere il PC con l'IP pubblico.


-rad-

supermazzinga
22-10-2013, 16:44
Il modo più efficace è di disabilitare la connessione automatica dal router e crearne una manuale da Windows "Connessione a banda larga PPPoE". Così facendo ti viene assegnato un IP pubblico aperto, cioè senza alcun filtro (firewall, etc etc). ;)

a capire come si fa apparte che non si leva automatico dalla connessione....

gian7925
22-10-2013, 17:10
Qualcuno ha notizie di Udine? Avevano detto che a Udine entro la fine del 2013 la fibra avrebbe dovuto coprire 44000 abitazioni. A meno che non decidano di fare tutto la vigilia di Natale, io non ho ancora visto ste benedette cabine

A Udine hanno quasi finito tutti gli armadi collegati alla centrale Chiavris e Udine.
Mancano le altre. Comunque Udine dovrebbe essere finita entro il 2014 stando alle notizie ufficiali TI e del comune.

gian7925
22-10-2013, 17:10
Penso di si perché molti sono rotti e aperti.. ma anche quelli più grossi? Qualcuno mi sembra ancora funzionante, a parte segni d'usura..
Se fai una foto a quelli più grossi capisco cosa intendi...

raoulduke881
22-10-2013, 17:43
Cmq avevano detto entro la fine del 2013 non entro la fine del mondo 2020 wtf



Se ne sei così sicuro, allora non avrai problemi a fornirci una FONTE attendibile.


Si ovvio che ci hanno preso in giro.

Se lo dici tu.


Se voi fate delle ricerche in giro vedete che moltissima gente si lamenta per il fatto che da loro non arriva la Vdsl nonostante abbiano la 20 mega come me.


Qual'è il senso di questa affermazione?

armisael2
22-10-2013, 18:08
guarda io posso dire che a pescara avevano promesso con tanto di press release e notizia sul giornale che entro fine 2013 coprivano la città.A tutt'ora lavori fermi e solo centro attivo e coperto

raoulduke881
22-10-2013, 18:31
guarda io posso dire che a pescara avevano promesso con tanto di press release e notizia sul giornale che entro fine 2013 coprivano la città.A tutt'ora lavori fermi e solo centro attivo e coperto

vabè, pure (quel cazzaro di) alemanno nel 2009 aveva promesso roma interamente cablata (https://www.google.it/search?q=roma+cablata+alemanno&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=fflb&gws_rd=cr&ei=ELZmUrzmCsjI0wXWn4GgCQ)...

strassada
22-10-2013, 18:53
Se ne sei così sicuro, allora non avrai problemi a fornirci una FONTE attendibile.


il piano di copertura della banda ultra larga (italiana e comunitaria, di link ne trovi quanti vuoi) prevede di fornire a tutti i 30 mbps entro il 2020, e sempre per quella data, un 50% della popolazione che potrà avere i 100 mbps (o superiori).

se ti leggi i comunicati stampa (scordati un resoconto completo) di questo anno e mezzo (da parte di telecom e Fastweb), vedrai che la coperture delle città dove ci sono loro lavori, non viene eseguita per finire il prima possibile, ma per il 2013 è prevista solo una copertura più o meno parziale ( può essere che in qualcuno medio/piccola finiscano), da finire solo nei prossimi anni, in genere entro il 2014 per molte città (es. a Palermo Fastweb dovrebbe finire a marzo 2014), ma per diverse viene già riportato 2015 o 2016 (es. Venezia)

c'è poi mezza (anzi di più) italia di cui si sa poco, perchè nessun operatore ha intenzione di coprire quelle zone, e se non cambiano idea, dovranno attendere lavori eseguiti con fondi pubblici, che ha tutto un iter particolare rispetto a quando fanno direttamente Telecom e Fastweb.

lupom
22-10-2013, 20:26
MIO DIO MIO DIO MIO DIO...

Pure io sono di labaro e sto aspettando da una vita di vedere sti benedetti tecnici che lavorano per la fibra ottica!!

Tu di che via sei?
Io sono di moggio udinese, in zona colli d'oro.

Tu? Immagino vicino alla centrale.

Comunque ho visto che stanno facendo anche dei lavori per la corrente, non so se siano direttamente collegati in qualche modo :stordita:

Nope invece :D Sto vicino al Sorriso, e giusto oggi mio fratello, che è qui prima di attaccare per il turno di notte, mi ha confermato gli scavi già in corso con posa dei corrugati a fine di Via della Giustiniana, di fronte alla SMA/Euronics a Prima Porta.

Si stanno muovendo, la posa e poi spero mettano più in fretta che a Centocelle i DSLAM sugli armadietti :D

Io attualmente sono cliente Fastweb, quindi spero si sbrighino anche loro, altrimenti temporaneammente penso che farò una nuova attivazione apposita :P

Zodd_Il_nosferatu
22-10-2013, 21:08
Nope invece :D Sto vicino al Sorriso, e giusto oggi mio fratello, che è qui prima di attaccare per il turno di notte, mi ha confermato gli scavi già in corso con posa dei corrugati a fine di Via della Giustiniana, di fronte alla SMA/Euronics a Prima Porta.

Si stanno muovendo, la posa e poi spero mettano più in fretta che a Centocelle i DSLAM sugli armadietti :D

Io attualmente sono cliente Fastweb, quindi spero si sbrighino anche loro, altrimenti temporaneammente penso che farò una nuova attivazione apposita :P

Ho capito, grazie mille.

Certo è strano che partano da così lontano dalla centrale, e che non ci sia nessuna segnalazione dell'attivazione della centrale di prima porta sui file excel.

Domani vado a buttare un'occhiata e se trovo qualcuno gli faccio qualche domanda :P

hardstyler
22-10-2013, 21:33
a capire come si fa apparte che non si leva automatico dalla connessione....

si ma cavolo disabilitare la connessione automatica e metterla manuale poi ogni volta che ti vuoi collegare imposti su windows la connessione ppoe, ci clicchi e ti colleghi e così' ogni volta oppure fai in modo che si colleghi il pc ogni volta che si avvia windows.

stesso discorso se ci collego un altro router dove posso configurare la connessione pppoe che si colleghi ecc...

ma cavolo se si fa così il telefono collegato al modem telecom non va a farsi benedire? cioè non è che ogni volta prima di fare una telefonata devo avere il secondo router che gli dice di collegarsi o accendere il pc per effettuare il collegamento?

ma forse, spero, ho capito male, la questione probabilmente è questa:

settare su manuale il modem telecom, poi però il pc con windows è always ON e quindi tiene sempre la connessione aperta, meglio ancora se anzichè il pc c'è un altro router che ha impostati i dati della connessione pppoe e questa connessione è always ON e dialoga continuamente con il modem telecom per tenerlo sempre connesso.

chiedo eh, perchè se questa dovesse essere l'unica soluzione per esempio per pubblicare su internet un nas con un sito web casalingo o pubblicare una vpn da utilizzare per esempio quando si è connessi con lo smartphone allora sarebbe dura visto che c'è di mezzo il telefono fisso e in tal caso se la tengano anche la 1000 mega sai che mi frega!


ma fin'ora non ho trovato risposta:

chiamare i numeri verdi è possibile quelli che iniziano con 800 tipo Genertel?

è possibile chiamare i numeri per le emergenze 112, 113, 115, 118?

Nosve
22-10-2013, 21:36
Oggi pomeriggio arrivato il tecnico e fatto il lavoro alla velocità della luce.

'Carini' i valori:

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13656
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105004

Se i valori teorici sono validi, la liea sosterrebbe il 17a pienamente, se non erro.
Attenuazione bassissima:

Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 9.7

Velocità impostata effettiva:

Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

In pratica sono a meno di 100 m. dall'armadio.

Domani o nei prox giorni faccio il ribaltamento delle prese.

Splinter77
22-10-2013, 22:02
Se ne sei così sicuro, allora non avrai problemi a fornirci una FONTE attendibile.


Se lo dici tu.



Qual'è il senso di questa affermazione?

Raul.. Tu parli così perché di sicuro hai la Vdsl o la Vdsl2

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Deathmatch
22-10-2013, 23:14
A Udine hanno quasi finito tutti gli armadi collegati alla centrale Chiavris e Udine.
Mancano le altre. Comunque Udine dovrebbe essere finita entro il 2014 stando alle notizie ufficiali TI e del comune.

Finita per modo di dire. 70% NON vuol dire finita. Fossi in voi non ci conterei troppo su Telecom, conoscendo la sua fama... :muro: :muro: :muro:

raoulduke881
23-10-2013, 09:51
Raul.. Tu parli così perché di sicuro hai la Vdsl o la Vdsl2


Invece devo contraddirti.

http://i39.tinypic.com/o70ifo.png

raoulduke881
23-10-2013, 09:54
il piano di copertura della banda ultra larga (italiana e comunitaria, di link ne trovi quanti vuoi) prevede di fornire a tutti i 30 mbps entro il 2020, e sempre per quella data, un 50% della popolazione che potrà avere i 100 mbps (o superiori).

se ti leggi i comunicati stampa (scordati un resoconto completo) di questo anno e mezzo (da parte di telecom e Fastweb), vedrai che la coperture delle città dove ci sono loro lavori, non viene eseguita per finire il prima possibile, ma per il 2013 è prevista solo una copertura più o meno parziale ( può essere che in qualcuno medio/piccola finiscano), da finire solo nei prossimi anni, in genere entro il 2014 per molte città (es. a Palermo Fastweb dovrebbe finire a marzo 2014), ma per diverse viene già riportato 2015 o 2016 (es. Venezia)

Su questo siamo d'accordissimo, le mie richieste erano rivolte a chi sosteneva con certezza assoluta che la copertura sarebbe stata completata entro la fine dell'anno 2013.

philrm
23-10-2013, 10:08
Attivo da qualche minuto! (Roma - Centrale Ardeatina)

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19444
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120716
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 34.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 4.7
Potenza in trasmissione (dB): -21.0
Potenza in ricezione (dB): 8.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 405
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Splinter77
23-10-2013, 10:15
Raul scusami ma secondo te ha senso finire una copertura entro il 2020? Ragazzi in America si parla della nuova tecnologia la Google - fiber download e upload 1gb. Ho letto e visto con i mie occhi non dico cazzate.
Per adesso funziona solo a Kansas city o come diavolo si scrive lol
E forse vogliono arrivare anche qui da noi ma in un lontano futuro (anni luce) .
Comunque per come stanno i fatti io la vedo dura.. Pochi comuni mortali in Italia vedranno la Vdsl e soprattutto la Vdsl2.


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Effetredici
23-10-2013, 10:47
Ma per tutti quelli connessi direttamente alla centrale senza "armadio" e più distanti di qualche centinaio di metri, bisognerà aspettare la FTTH o esistono alternative?

andreasperelli
23-10-2013, 10:49
Sto pensando di aderire all'offerta di Telecom Italia di FttCab ma leggendo un po' di pagine di questo thread non ho capito come si trova di chi ce l'ha e come va il modem che fornisce Telecom Italia (copre bene il wifi, si configura bene per il p2p e il gaming, etc.)

Qualcuno mi può aiutare?

Maco4
23-10-2013, 11:49
Eccomi qui....io ho fatto richiesta al 187 circa due settimane fa e da ieri pomeriggio ho la fantomatica 30/3 internetfibra. Devo dire che telecom mi ha scioccato per celerità e professionalità...non me lo aspettavo!
Dopo anni di infostrada in ull mi sembra di essere rinato. La linea sembra andare abbastanza bene...da uno speed test al volo mi da:
down: 28.97
up: 3.03
...ma ancora devo testarla per bene....dimenticavo di dire che la mia città è Perugia.

Nosve
23-10-2013, 12:16
Attivo da qualche minuto! (Roma - Centrale Ardeatina)

Azz, pensavo di essere io vicino all'armadio, ma guardando i tuoi valori.. ce l'hai in casa l'armadio? :D

fabio336
23-10-2013, 12:21
ogni tanto risbucano fuori i confronti con i paesi esteri :doh:

Nosve
23-10-2013, 12:24
Sto pensando di aderire all'offerta di Telecom Italia di FttCab ma leggendo un po' di pagine di questo thread non ho capito come si trova di chi ce l'ha e come va il modem che fornisce Telecom Italia (copre bene il wifi, si configura bene per il p2p e il gaming, etc.)

Qualcuno mi può aiutare?

Per la linea mi astengo, ce l'ho da troppo poco per esprimere giudizi, ma la velocità mi sembra buona.
Per il modem invece ti segnalo il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383), anche per tutte le domande che ti servono.

raoulduke881
23-10-2013, 12:49
Raul scusami ma secondo te ha senso finire una copertura entro il 2020?

Dal punto di vista della burocrazia l'Italia è uno dei peggiori paesi al mondo: il 2020 sembra un obiettivo assai ambizioso...

Deathmatch
23-10-2013, 13:26
Dal punto di vista della burocrazia l'Italia è uno dei peggiori paesi al mondo: il 2020 sembra un obiettivo assai ambizioso...

Assai ambizioso o impossibile? Sono aperte le scommesse. Io punto tutto sulla seconda opzione. :read:

andreasperelli
23-10-2013, 13:27
URL="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383"]thread ufficiale[/URL][/B], anche per tutte le domande che ti servono.

grazie

DarkNiko
23-10-2013, 13:44
Personalmente, essendo stato uno dei primi ad avere attiva la VDSL, dal 1 luglio (e ho 2 linee VDSL), posso ritenermi ampiamente soddisfatto del servizio offertomi da Telecom. I valori di linea sono sempre ottimi, così come il margine di segnale sul rumore (32-33 decibel a linea in download e idem in up), mai avuto problemi. Qualità fonia eccellente, sebbene sia in VoIP e banda reale sui 29,3 Mbit/s a linea sempre 24 ore su 24.

Di contro c'è solo il costo, IMHO. Per il resto la consiglierei a chiunque abbia necessità di una connessione superveloce (e soprattutto per chi non è raggiunto da Fastweb).

Sicuramente se un domani offrissero un profilo più spinto come 50/10 ad esempio, sarebbe tutta un'altra musica, ma credo che questo "domani" non tarderà molto ad arrivare. :D

philrm
23-10-2013, 13:58
Azz, pensavo di essere io vicino all'armadio, ma guardando i tuoi valori.. ce l'hai in casa l'armadio? :D

circa 180 metri piu la verticale del palazzo (anche se sono al 1 piano) :D


Devo dire che in queste prime ore la connessione va molto bene e più che la velocità in download sto apprezzando quella in upload, me ne sono accorto mandando una mail con qualche allegato, inviata in un attimo..
"peccato" che ogni sera dovrò tornare a casa dove non ho questa larghezza di banda :muro:

Una domanda per chi ha la vdsl impresa semplice, avete ip pubblico statico o dinamico? avete richiesto una classe di ip aggiuntiva?

andreasperelli
23-10-2013, 14:01
Quindi la connessione in sé è valida, resta da capire se il modem obbligato è valido, ma quello c'è l'altro thread.

NotteSenzaStelle
23-10-2013, 15:11
Usciti i nuovi file excel sulle coperture aggiornati ad oggi.
Per chi non lo sapesse i file si possono trovare QUI' (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)
E'comunque riportato in prima pagina al primo post

NotteSenzaStelle
23-10-2013, 15:19
Ne approfitto per fare il punto della situazione della mia zona : ROMA QUADRARO (Centrale QUADRARO GAT 6167 )
Una settimana fa ho notato operai al lavoro sui tombini SIPTEL sparsi nella zona (uno dei quali vicino la centrale) che stavano passando alcuni cavi (niente scavi però)
Qualche giorno dopo hanno iniziato a sostituire tutti i vecchi armadi ripartilinee con i testa rossa (senza modulo VSDL) a terra sono comparsi dei rettangoli fatti con vernice rossa, al centro c'è scritto P.F. cosa voglia dire non si sa, non so nemmeno per certo se hanno a che fare con li scavi Telecom.
Ma guardando il file di pianificazione aggiornato la centrale NON compare proprio :muro:
sono coperte quella prima GAT 6166 e quella dopo 6168
A questo punto credo che non se ne parli prima dell'anno prossimo avanzato, l'unico timore è quello che ci siano problemi tecnici nell'attivare la centrale anche perchè come zona è molto densa.
Qualcuno della zona ha altre info o ha notato qualcosa in più?
Eventualmente contattatemi in PM per scambio diretto di info

Iuber
23-10-2013, 15:49
Oggi pomeriggio arrivato il tecnico e fatto il lavoro alla velocità della luce.

'Carini' i valori:

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13656
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105004

Se i valori teorici sono validi, la liea sosterrebbe il 17a pienamente, se non erro.
Attenuazione bassissima:

Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 9.7

Velocità impostata effettiva:

Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

In pratica sono a meno di 100 m. dall'armadio.

Domani o nei prox giorni faccio il ribaltamento delle prese.

scusa posso chiederti quanto avevi prima di attenuazione???

Splinter77
23-10-2013, 16:29
Darkniko dove abiti? Per avere la Vdsl?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Splinter77
23-10-2013, 16:33
Usciti i nuovi file excel sulle coperture aggiornati ad oggi.

Dove si trova questo file excel?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Nosve
23-10-2013, 16:59
scusa posso chiederti quanto avevi prima di attenuazione???

43/45 db in downstream, in upstream non ricordo.
Ma tieni presente che è spiegato un pò dapperttutto che l'attenuazione precedente non ha nessuna correlazione con quella precedente, se leggi un po capisci subito il perché ;)

Nosve
23-10-2013, 17:02
circa 180 metri piu la verticale del palazzo (anche se sono al 1 piano) :D


Devo dire che in queste prime ore la connessione va molto bene e più che la velocità in download sto apprezzando quella in upload, me ne sono accorto mandando una mail con qualche allegato, inviata in un attimo..
"peccato" che ogni sera dovrò tornare a casa dove non ho questa larghezza di banda :muro:

Una domanda per chi ha la vdsl impresa semplice, avete ip pubblico statico o dinamico? avete richiesto una classe di ip aggiuntiva?

Uhm io sono più vicino, un centinaio di metri, ma ho valori peggiori.
Chissà perché, ma tanto comunque al momento non fa differenza.

LamerTex
23-10-2013, 17:15
Bene, nei fogli excel per la mia centrale:
-inizio di ottobre: 30 armadi sono previsti per l'aggiornamento con il modulo vdsl per ottobre 2013, 6 sono gia' attivi;

-23 di ottobre: 30 armadi sono previsti per l'aggiornamento con il modulo vdsl per ottobre 2013, 6 sono gia' attivi;


Mi ricorda molto il metodo che si usa di solito per studiare gli argomenti in preparazione alle verifiche xD

Splinter77
23-10-2013, 17:58
Bene, nei fogli excel per la mia centrale:
-inizio di ottobre: 30 armadi sono previsti per l'aggiornamento con il modulo vdsl per ottobre 2013, 6 sono gia' attivi;

-23 di ottobre: 30 armadi sono previsti per l'aggiornamento con il modulo vdsl per ottobre 2013, 6 sono gia' attivi;


Mi ricorda molto il metodo che si usa di solito per studiare gli argomenti in preparazione alle verifiche xD

Lamertex di dove sei?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

LamerTex
23-10-2013, 18:00
Lamertex di dove sei?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Mestre, vicino a Venezia... La mia centrale e' MIRANESE -> IDBRE Sede 001426 :)

Iuber
23-10-2013, 18:12
43/45 db in downstream, in upstream non ricordo.
Ma tieni presente che è spiegato un pò dapperttutto che l'attenuazione precedente non ha nessuna correlazione con quella precedente, se leggi un po capisci subito il perché ;)

sisi lo so.. infatti tu probailmente eri molto lontano dalla centrale ma sei vicinissimo all armadio percio la distanza centrale armadio viene azzerata.

io ho attenuazione 29 db ma ho paura che sia focalizzata tutta fra armadio e casa.
ps io ho ancora la 20 mega

hardstyler
23-10-2013, 19:08
secondo mia personalissima opinione sarebbe FAVOLOSO! che ogni utente che posta in questo topic inserisse nel proprio profilo la città dove vive in modo che compaia sotto il suo nickname.

Io non l'avevo mai messo ma l'ho trovato molto utile postando in questo topic così ci si trova molto più facilmente e si riesce ad informarsi meglio.

Chiaro che non è obbligatorio e non sarò certo io ad obbligare ma chi gestisce il forum semmai, però prendetelo come un consiglio dai, non sarebbe male tanto alla fine se un giorno insultate, parlate male di qualcuno, fate i troll ecc...si saprà la città ma non è che gli altri potranno sapere chi siamo realmente tranne escamotage moooooolto sofisticati e con buone conoscenze negli uffici di chi di dovere. :sofico:

Splinter77
23-10-2013, 23:57
Infatti buon idea

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

marvel80
24-10-2013, 07:15
Ragazzi sono a Roma connesso centrale Gemelli e dai file xls risulto attivo da almeno agosto. La mia colonnina (la 22) ha lo dslam da mesi oramai ma purtroppo sul sito di telecom non mi da attivo così come tramite call center. :muro: Controllavo vari indirizzi nella zona e nessuno risulta coperto. Qualcuno sa che tempi ci sono in media per la vendita? O qualche ben informato che mi sappia dire che combinano in TI?
Grazie!!

ubuntolaio
24-10-2013, 07:46
Vedo che nella lista delle centrali pianificate sono comparse Lucca e Cagliari :D

Splinter77
24-10-2013, 09:04
Vedo che nella lista delle centrali pianificate sono comparse Lucca e Cagliari :D

Wtf non ridere :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

andreasperelli
24-10-2013, 09:32
Ok, ho richiesto l'attivazione a Telecom Italia. Sono di Roma, vi farò sapere come va.

andreasperelli
24-10-2013, 11:26
Qualcuno ha provato l'app per usare il cellulare come telefono di casa? (è sullo store iOS e Android, si chiama "telefono di casa").

Andre_Jump
24-10-2013, 11:32
http://img.tapatalk.com/d/13/10/24/utyjuzyq.jpg

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

komodo_1
24-10-2013, 11:33
Ennesimo bidone.
Che tristezza

ubuntolaio
24-10-2013, 11:54
Wtf non ridere :(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

??? Non erano nella prima tranche di città, è una buona notizia

Lanfi
24-10-2013, 12:23
??? Non erano nella prima tranche di città, è una buona notizia

Mi pare che in questa discussione ormai sia invalsa la logica del "se non coprono casa mia allora stanno procedendo nel modo sbagliato".

fabio336
24-10-2013, 12:35
Mi pare che in questa discussione ormai sia invalsa la logica del "se non coprono casa mia allora stanno procedendo nel modo sbagliato".

:asd:

raoulduke881
24-10-2013, 12:57
Mi pare che in questa discussione ormai sia invalsa la logica del "se non coprono casa mia allora stanno procedendo nel modo sbagliato".

per alcuni sembra che la semantica del verbo aspettare sia ormai dimenticata...

hardstyler
24-10-2013, 13:58
per alcuni sembra che la semantica del verbo aspettare sia ormai dimenticata...

prevedo sequestri di tecnici fibra-ottici per farsi installare la ftth gratis.:sofico:

iFred
24-10-2013, 14:08
io ho attenuazione 29 db ma ho paura che sia focalizzata tutta fra armadio e casa.
ps io ho ancora la 20 mega

Ho paura anche io della stessa cosa perché a 800m dalla centrale ho ben 31dB di attenuazione down :doh:
Vediamo un po' quando arriverà la VDSL...

luponata
24-10-2013, 15:02
Mi pare che in questa discussione ormai sia invalsa la logica del "se non coprono casa mia allora stanno procedendo nel modo sbagliato".

più che altro è: hanno iniziato ma non finito.. oppure perchè il mio quartiere deve essere l'ultimo.. e perchè portano la fibra e poi devo aspettare 6 mesi per il DSLAM

NotteSenzaStelle
24-10-2013, 15:32
Mi pare che in questa discussione ormai sia invalsa la logica del "se non coprono casa mia allora stanno procedendo nel modo sbagliato".

Non è vero...........................................................................
resta comunque il fatto che se ancora non hanno coperto casa mia è palese che stanno procedendo nel modo sbagliato! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D

imsims22
24-10-2013, 17:11
http://oct.imghost.us/ZNSn.jpg

sono il secondo !

vodafone fibra: in attesa della vodafone station!

ancora telecom... da 2 mesi sta in adsl... senza linea.. scandaloso

andarssero a fanculo...

bill+jobs=$
24-10-2013, 17:19
Qualcuno Roma Prati è attivo o conosce notizie in merito?

LamerTex
24-10-2013, 17:26
sono il secondo !

vodafone fibra: in attesa della vodafone station!

ancora telecom... da 2 mesi sta in adsl... senza linea.. scandaloso

andarssero a fanculo...

Non ho ben capito la frase che hai detto, in ogni caso Vodafone utilizza la fibra Telecom in wholesale quindi dove c'è fibra Vodafone=>c'è fibra Telecom

amenic
24-10-2013, 17:28
Bah, una sola centrale attiva e ZERO pianificate.
Non ricordavo che Prato fosse una città composta solamente da una sola zona....

:doh:

imsims22
24-10-2013, 17:51
è ripassato il tecnico per un test qualità linea

http://img707.imageshack.us/img707/1978/9p8f.jpg

esticazzi :D :D :D

bill+jobs=$
24-10-2013, 18:07
Una società che investe per creare simil filmati... http://www.youtube.com/watch?v=jyJqmDjOEuY

Sabù
24-10-2013, 18:08
Da me a Torino telecom per la fttcab ha usato in parecchi casi i cavidotti Socrate e mi sembra anche fastweb ma non vorrei dire cavolate

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk

Quindi solo a Torino. e non tutti cavidotti di SOCRATE sono stati utilizzati.
Sinceramente non capisco il perché non utilizzarli........... Avrebbero potuto coprire moltissime città in un batter d'occhio. Facendo qualche aggiustamento e adeguamento della rete, ora come ora la lista delle città sarebbe molto più lunga invece delle 33 attuali.
Con i soldi che stanno spendendo per fare i cavidotti ex-novo avrebbero potuto coprire più linee e in breve tempo. Levando le grandi città dove posso anche capire il motivi dei lavori, perché lasciare migliaia e migliaia di Km di rete inutilizzati e morti?
Dove abito io ogni tanto vedo qualche movimento, ma ancora tutto tace, e non si sa niente.
In questi mesi ho visto la bobina con la fibra lasciata per giorni in un tombino di SOCRATE che era aperto e ho letto TRAZOS-CAVI sull'etichetta, e in un'altra parte della città stavano lavorando dei tecnici della COGEPA, poi nient'altro.
Qualche settimana fa ho visto di nuovo il camioncino della COGEPA che aveva aperto un tombino SIPTEL e aveva sul carico la fibra, qualche giorno dopo si sono spostati più vicino ma niente fibra........... e oltretutto c'era la rete SOCRATE a due passi.
Oggi ci sono stati degli scavi vicino ad un palazzo dietro al testarossa, un furgoncino bianco con scritta rossa si è fermato davanti senza fare niente, poi è venuto sotto al palazzo e non so cosa hanno fatto.
Cosa starà succedendo? Vuoi vedere che la Telecom espanderà la rete tutta insieme anche nelle aree dove sono i cavidotti? Ho visto con i miei occhi dentro un tombino, e c'era la fibra con i collegamenti e giunture, è tutto pronto. E' molto strano che non utilizzino una rete che deve essere solo accesa, ovviamente prima di essere analizzata e collaudata.

Maxel
24-10-2013, 18:33
Non ho ben capito la frase che hai detto, in ogni caso Vodafone utilizza la fibra Telecom in wholesale quindi dove c'è fibra Vodafone=>c'è fibra Telecom

Credo si sia lamentato della "solerzia" di Telecom Italia, non del fatto che manchi la copertura in fibra. Effettivamente aspettare un'attivazione per 2 mesi (senza linea) è il colmo, soprattutto se poi un competitor, che utilizza la tua infrastruttura E I TUOI TECNICI, impiega meno della metà del tempo. :D

Iuber
24-10-2013, 18:55
è ripassato il tecnico per un test qualità linea

http://img707.imageshack.us/img707/1978/9p8f.jpg

esticazzi :D :D :D

ciao.. posso sapere che attenuazione di linea hai???

philrm
24-10-2013, 20:10
Una domanda per chi ha la vdsl impresa semplice, avete ip pubblico statico o dinamico? avete richiesto una classe di ip aggiuntiva?

Up! :)

cabby7
24-10-2013, 20:37
Qualcuno ha provato l'app per usare il cellulare come telefono di casa? (è sullo store iOS e Android, si chiama "telefono di casa").

non c'è molto da dire, funziona bene (devi avere un buon segnale wifi). Parlo di quella iOS.

Splinter77
24-10-2013, 23:22
non c'è molto da dire, funziona bene (devi avere un buon segnale wifi). Parlo di quella iOS.

Io non lo trovo sullo store boh

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

dottortanzy
25-10-2013, 07:32
Io non lo trovo sullo store boh

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Eccola
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.tiphone

imsims22
25-10-2013, 08:16
ciao.. posso sapere che attenuazione di linea hai???

non lo so quello era lo strumento di test del tecnico.

la vodafone station mi deve ancora arrivare.

ciao

Iuber
25-10-2013, 08:34
non lo so quello era lo strumento di test del tecnico.

la vodafone station mi deve ancora arrivare.

ciao

a ok ho capito.

ma come mai è fallito il test con quei valori??

Splinter77
25-10-2013, 08:58
a ok ho capito.

ma come mai è fallito il test con quei valori??

Lol infatti me lo sono domandato pure io

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Anachronox
25-10-2013, 15:33
No, niente adsl2+, siamo fermi a 7 mega.
In compenso è stato il primo comune della provincia (oltre a Brescia naturalmente) ad essere coperto da LTE anche se non ho potuto verificare non avendo uno smarthpone LTE.
Comunque sono sicuro che non siano stati fatti scavi dalla centrale all'armadio, a meno che non sia stata tirata fibra senza che me ne sia accorto.

Capito grazie. Comunque penso che collegheranno anche la centrale. Se non la collegano vorrebbe dire che la vdsl viene erogata direttamente dal feeder, cosa che ad oggi mi sembra non sia mai successa.

È più probabile che i lavori non stiano seguendo un ordine logico :D Continua a monitorare la situazione!

Gianluca99
26-10-2013, 02:03
Tornando a casa stasera ho fatto notato che hanno installato un armadio "testa rossa" a circa 800m di strada da casa mia e non ci avevo mai fatto caso :eek:
Possibile che sia per la VDSL? eppure nella lista delle centrali attive/pianificate non è nemmeno menzionata Macerata, figuriamoci le città in provincia!

tiger96
26-10-2013, 08:56
Tornando a casa stasera ho fatto notato che hanno installato un armadio "testa rossa" a circa 800m di strada da casa mia e non ci avevo mai fatto caso :eek:
Possibile che sia per la VDSL? eppure nella lista delle centrali attive/pianificate non è nemmeno menzionata Macerata, figuriamoci le città in provincia!
Anche nella mia città, relativamente piccola e non presente in nessuna lista, la telecom ha sostituito quasi tutti gli armadi con i nuovi "testa rossa" (senza modulo VDSL sopra ovviamente).
Chissà se è normale manutenzione degli armadi, o è un buon segno e si stanno preparando a montare i nuovi moduli...

Zodd_Il_nosferatu
26-10-2013, 10:34
Una domanda banale...
Davanti casa mia, a circa 200mt da dove abito, c'è questo armadietto telecom:

http://img23.imageshack.us/img23/6463/q9s7.jpg

Immagino che, prima di dover fare qualunque tipo di lavoro per il montaggio del dslam sull'armadietto, debbano cambiarlo completamente... giusto?:fagiano:

kernelfree
26-10-2013, 11:30
Una domanda banale...
Davanti casa mia, a circa 200mt da dove abito, c'è questo armadietto telecom:

http://img23.imageshack.us/img23/6463/q9s7.jpg

Immagino che, prima di dover fare qualunque tipo di lavoro per il montaggio del dslam sull'armadietto, debbano cambiarlo completamente... giusto?:fagiano:

Un altro ripartilinea con la marmitta :D
Verrà mai risolto questo mistero?

Noisemaker
26-10-2013, 11:45
Cos'è sta marmitta?

Zodd_Il_nosferatu
26-10-2013, 11:50
Cos'è sta marmitta?

boh credo sia semplicemente un tubo da dove fanno uscire fuori l'aria calda :mc:

kernelfree
26-10-2013, 11:50
Cos'è sta marmitta?

Molti post addietro si era parlato di armadi ripartilinea con questa "protuberanza" che è stata confidenzialmente chiamata "marmitta" :D
Nessuno è sicuro di quale sia lo scopo di quest'ultima.

Zodd_Il_nosferatu
26-10-2013, 11:50
la cosa bella è che è L'UNICO in tutta la mia zona :asd:

ps: cosa intendi per armadi ripartilinea?

lucano93
26-10-2013, 11:53
Ciao ragazzi io sono di novara,davanti alla mia centrale stanno tirando dei cavi penso siano per la fibra ottica, volevo sapere se riuscivate a dirmi tramite i file ,xcl se novara è dentro nei piani telecom grazie....da me arriva l'adsl 20mb :)

kernelfree
26-10-2013, 11:54
la cosa bella è che è L'UNICO in tutta la mia zona :asd:

ps: cosa intendi per armadi ripartilinea?

L'armadio di distribuzione Telecom, come quello nella tua foto.
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Rete_di_accesso

Gianluca99
26-10-2013, 14:24
Anche nella mia città, relativamente piccola e non presente in nessuna lista, la telecom ha sostituito quasi tutti gli armadi con i nuovi "testa rossa" (senza modulo VDSL sopra ovviamente).
Chissà se è normale manutenzione degli armadi, o è un buon segno e si stanno preparando a montare i nuovi moduli...

Quindi sono solo nuovi armadi, in effetti non ho notato il modulo vdsl sopra.
Bah spero migliori un po' la saturazione della linea allora...

Noisemaker
26-10-2013, 15:05
Non avevo fatto caso al fatto che la marmittona partiva dall'armadio, sembrava un qualcosa sullo sfondo o subito dietro. Mai visto un armadio cosi' :eek:

:D

gian7925
26-10-2013, 15:29
Quindi sono solo nuovi armadi, in effetti non ho notato il modulo vdsl sopra.
Bah spero migliori un po' la saturazione della linea allora...

Non centra niente con la saturazione e non sono proprio nuovi armadi. Sono dei semplici rivestimenti. L'unica cosa effettivamente nuova è il sistema di chiusura della porta

gian7925
26-10-2013, 15:32
Non avevo fatto caso al fatto che la marmittona partiva dall'armadio, sembrava un qualcosa sullo sfondo o subito dietro. Mai visto un armadio cosi' :eek:

:D

Prova a chiamare il 187 :asd: :asd: :asd:

luponata
26-10-2013, 16:43
Anche nella mia città, relativamente piccola e non presente in nessuna lista, la telecom ha sostituito quasi tutti gli armadi con i nuovi "testa rossa" (senza modulo VDSL sopra ovviamente).
Chissà se è normale manutenzione degli armadi, o è un buon segno e si stanno preparando a montare i nuovi moduli...

nessun buon segno.. i moduli sono installabili anche in quelli vecchi..

si chiama operazione "falsa speranza"

tiger96
26-10-2013, 17:17
nessun buon segno.. i moduli sono installabili anche in quelli vecchi..

si chiama operazione "falsa speranza"
ahahha bene... vengono così infranti i miei sogni!!!

BBruno
26-10-2013, 17:23
nessun buon segno.. i moduli sono installabili anche in quelli vecchi..

si chiama operazione "falsa speranza"

Avete presente la Fiat 600 che con il tubo di scarico cromato e maggiorato di diametro applicato diventa una Ferrari....

juma93
26-10-2013, 19:50
Cos'è sta marmitta?

Se non sbaglio, dovrebbe essere un'antenna per il servizio FIDO, che voleva fornire una copertura DECT nelle più grandi città, poco prima del boom dei cellulari GSM.

Comunque, prima o poi quell'armadio (o meglio l'involucro) dovrebbe essere sostituito da uno dei nuovi "testa rossa", in quanto, essendo in metallo, sono più resistenti alle intemperie e agli atti vandalici (tant'è che li stanno sostituendo anche in paesi di poche migliaia di abitanti, come il mio, che difficilmente vedranno mai una copertura FTTC), mentre la "struttura" interna (morsetti e cavi, sostanzialmente) dovrebbe rimanere invariata (almeno a giudicare da delle foto, pubblicate tempo fa, ritraenti dall'interno i nuovi armadi).

Deathmatch
26-10-2013, 19:54
ahahha bene... vengono così infranti i miei sogni!!!

Non c'è niente da ridere: questa azienda è disposta a TUTTO pur di non mettere la fibra.

Zodd_Il_nosferatu
26-10-2013, 20:23
Se non sbaglio, dovrebbe essere un'antenna per il servizio FIDO, che voleva fornire una copertura DECT nelle più grandi città, poco prima del boom dei cellulari GSM.

Comunque, prima o poi quell'armadio (o meglio l'involucro) dovrebbe essere sostituito da uno dei nuovi "testa rossa", in quanto, essendo in metallo, sono più resistenti alle intemperie e agli atti vandalici (tant'è che li stanno sostituendo anche in paesi di poche migliaia di abitanti, come il mio, che difficilmente vedranno mai una copertura FTTC), mentre la "struttura" interna (morsetti e cavi, sostanzialmente) dovrebbe rimanere invariata (almeno a giudicare da delle foto, pubblicate tempo fa, ritraenti dall'interno i nuovi armadi).
si ma a questo punto mi sà che aspettano direttamente l'arrivo della fibra ottica.

Anche perchè in giro per il mio paesino, su una decina di armadi che ho visto, ce ne sono 2 al massimo che sono testa rossa, tutti gli altri sono rimasti uguali

LordDevilX
26-10-2013, 21:30
Ciao ragazzi io sono di novara,davanti alla mia centrale stanno tirando dei cavi penso siano per la fibra ottica, volevo sapere se riuscivate a dirmi tramite i file ,xcl se novara è dentro nei piani telecom grazie....da me arriva l'adsl 20mb :)

Novara non è ancora in previsione di copertura sugli xls. Sicuramente sarà coperta perché non presente nel file delle centrali in lista bianca ma quando non si sa'.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

strassada
27-10-2013, 02:40
Anche perchè in giro per il mio paesino, su una decina di armadi che ho visto, ce ne sono 2 al massimo che sono testa rossa, tutti gli altri sono rimasti uguali

non significa nulla, il fornire la FTTC per quelle utenze dipende da scelte aziendali (e in accordo col comune, es. se vuole servire le sue sedi ovvio che sono connesse allo stesso armadio di zona e quindi quelle zone potrebbero essere servite prima di altre), e la manutenzione degli armadi non c'entra nulla, magari sono 10 anni che dovevano cambiare per qualche motivo quell'armadio e solo di recente hanno avuto l'ordine di eseguire i lavori. da me vedo circa 3 armadi in 1 km, e solo su uno hanno messo il tettuccio rosso, negli altri in uno non è possibile (c'è una tettoia di un muretto) e qui dovranno mettere la colonnina di fianco, e in un altro era del tipo vecchio a 4-5 scomparti ma poi hanno messo uno abbastanza recente ma senza tettuccio rosso.

lucano93
27-10-2013, 12:59
Novara non è ancora in previsione di copertura sugli xls. Sicuramente sarà coperta perché non presente nel file delle centrali in lista bianca ma quando non si sa'.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

io ho visto tirare dei cavi dalla SIRTI,penso siano per la fibra,vdsl, quanto tempo impiegano a installare tutto di solito?

rydah
27-10-2013, 14:27
Buongiorno,
ho provato a cercare nel thread ma ormai son ci son troppi post..una domanda: c'è un modo per mantenere le prese telefoniche a muro convenzionali senza usufruire del Voip oppure passando alla Ultra Internet bisogna per forza adeguarsi comprando quindi nuovi telefoni cordless da collegare al modem?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Un Saluto.

raoulduke881
27-10-2013, 14:40
Buongiorno,
ho provato a cercare nel thread ma ormai son ci son troppi post..una domanda: c'è un modo per mantenere le prese telefoniche a muro convenzionali senza usufruire del Voip oppure passando alla Ultra Internet bisogna per forza adeguarsi comprando quindi nuovi telefoni cordless da collegare al modem?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Un Saluto.

TI passa la linea su VOIP.

lupom
27-10-2013, 15:10
si ma a questo punto mi sà che aspettano direttamente l'arrivo della fibra ottica.

Anche perchè in giro per il mio paesino, su una decina di armadi che ho visto, ce ne sono 2 al massimo che sono testa rossa, tutti gli altri sono rimasti uguali

Sicuri accertati 4, almeno qui intorno a me, che ho visto :)

Uno è quello nella mia via, il mio, uno sta all'uscita del raccordo, l'altro, che ricordo a memoria, di fronte da Meloni (bar pasticceria) e l'ultimo poco prima dell'incrocio con la Flaminia.

Mi pare li abbiano cambiati tutti da un paio d'anni come minimo, strano che quello stia ancora così!

juma93
27-10-2013, 16:19
c'è un modo per mantenere le prese telefoniche a muro convenzionali senza usufruire del Voip oppure passando alla Ultra Internet bisogna per forza adeguarsi comprando quindi nuovi telefoni cordless da collegare al modem?

Puoi ribaltare l'impianto, collegando il doppino in ingresso solo e soltanto al modem, mentre il resto dell'impianto lo puoi collegare all'uscita analogica (FXS?) del modem.
Ciò lo puoi sia far fare al tecnico che ti verrà a consegnare il modem (a pagamento), sia fare da te, se hai giusto un minimo di manualità (se cerchi fra i thread, dovresti poter trovare anche una guida al ribaltamento dell'impianto).

Zodd_Il_nosferatu
27-10-2013, 17:22
Sicuri accertati 4, almeno qui intorno a me, che ho visto :)

Uno è quello nella mia via, il mio, uno sta all'uscita del raccordo, l'altro, che ricordo a memoria, di fronte da Meloni (bar pasticceria) e l'ultimo poco prima dell'incrocio con la Flaminia.

Mi pare li abbiano cambiati tutti da un paio d'anni come minimo, strano che quello stia ancora così!

tutti proprio no...

Se vai nello zona che và da via magnano in riviera, a scendere giù fino a galline bianche, ed andando verso il campo di calcio abbandonato, vedrai che TUTTI gli armadi sono ancora quelli vecchi, senza testarossa. :fagiano:

ce n'è un quinto nella chiesa che stà vicino la casa di cura, all'interno di labaro, vicino al monte paschi.

Ma a parte quelli non ne ho visti altri con il testarossa

dovrei beccare un tecnico telecom e fargli qualche domanda :asd:

Nexus 6
27-10-2013, 20:26
È passato un bel po' di tempo, allora, come va questo VoIP?

hardstyler
28-10-2013, 09:15
trieste avvistata nuova cabina con tetto rosso e marmitta nuova da 15cm, molto insolita cioe' mai vista prima in città roba del genere neanche cabina vecchia! via stuparich credo, meccanico piaggio gasit di fronte a fine via. già vedo la colonnina portare i cavi alle case tra.....non prima di un anno almeno! cavolo nella zona sto cominciando a vedere le prime cabine basse senza dslam in zone con poca gente, da me alta densità ma non c'e' nulla a meno ché non ci colleghino con quelli ma mi auguro di no vista la distanza di 1 km almeno.

hardstyler
28-10-2013, 09:19
È passato un bel po' di tempo, allora, come va questo VoIP?


giusto, come va quando scaricate e uppate torrent a manetta? e' il primo test che farei per testare il voip perché velocità si ma prima viene il telefono, ahahah magari quando si satura neanche puoi fare e ricevere telefonate!!

provoco ma è normale porsi questi dubbi, lo stesso vale se è possibile telefonare ai numeri verdi tipo genertel e le emergenze 113, 118 ecc, mai trovato risposta neanche nelle condizioni di contratto telecom a parte i servizi di teleassistenza per anziani che ti lasciano nel dubbio!

Splinter77
28-10-2013, 09:31
Io so per certo che se uno satura la linea ADSL il voip va malissimo.
Io mi ricordo quando avevo Alice 7m tutto incluso voip .
Sia quando chiamavo e sia quando rispondevo l'utente dall'altra parte faceva fatica a capire ciò che dicevo, ( stavo scaricando a manetta).
Poi ricordo ancora che la Telecom tolse quella promo perché non era buona. ;)

P.s.:Tanto a me non m'interessa la parte telefonica . ho sempre il cell a portata di mano.
Il mio telefono che per giunta è muiti uso fax/coppiatrice/stampa/ecc.. è pieno di polvere perché lo uso di rado quindi....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

HacNet
28-10-2013, 09:59
giusto, come va quando scaricate e uppate torrent a manetta? e' il primo test che farei per testare il voip perché velocità si ma prima viene il telefono, ahahah magari quando si satura neanche puoi fare e ricevere telefonate!!

provoco ma è normale porsi questi dubbi, lo stesso vale se è possibile telefonare ai numeri verdi tipo genertel e le emergenze 113, 118 ecc, mai trovato risposta neanche nelle condizioni di contratto telecom a parte i servizi di teleassistenza per anziani che ti lasciano nel dubbio!si ma infatti ci sono dei drivers come cfos speed che servono a billanciare la cosa un di evitare saturazione e linea intasata

CLICAMI (http://www.cfos.de/it/cfosspeed/cfosspeed.htm)

altre soluzione è sacrificare l'uploaad:boh:

io con questi drivers scarico a 2Mb/Sec ed allo stesso tempo trasmeto in maniera costante a 130 Kb/Sec (al max):O senza cfospeed se apro a manetta l'upload ne risente non solo il download ma anche la navigazione :eek: e uso chrome:)

provatelo cfos:)

ciao!

ps: @Splinter77

anche il gamming va malissimo oltre altri servizi che richiedono bassa latenza

Zodd_Il_nosferatu
28-10-2013, 10:29
Lo uso pure io cfospeed e posso confermare la bontà del programma.
Prima se uppavo in piena banda raggiungevo punte di 500 di ping. Con cfos 60-70

hardstyler
28-10-2013, 10:54
certo è però che quando si telefona dal pc un programmino o QoS o altro risolvono il problema ma qui si parla di voip su fibra/rame dove il traffi o voip lo gestisce il modem telecom (avrà anche io quos o qualcosa di simile spero) quindi i programmini non esistono perché non c'è il pc nel mezzo, è solo il modem che lavora per cui spero non ne venga fuori qualcosa di preoccupante...già il fatto che tanti chiedono ma le risposte non arrivano o chi ha già la vdsl non ha tempo perché ormai è troppo bello scaricare o giocare con bassissima latenza oppure non telefonano mai o peggio il servizio è più che scadente e guai se lo fosse perché telecom avrebbe proprio un bel problema da risolvere! cellulare ok averlo se si stacca la corrente e non usi un ups il cell ci sta ma in tutti gli altri casi il telefono deve sempre funzionare.

speriamo non ne esca qualche brutta sorpresa e visto che conferme non ne arrivano in nessun senso anche se domani fossi coperto non passo alla vdsl.

radicale
28-10-2013, 11:44
certo è però che quando si telefona dal pc un programmino o QoS o altro risolvono il problema ma qui si parla di voip su fibra/rame dove il traffi o voip lo gestisce il modem telecom (avrà anche io quos o qualcosa di simile spero) quindi i programmini non esistono perché non c'è il pc nel mezzo, è solo il modem che lavora per cui spero non ne venga fuori qualcosa di preoccupante...già il fatto che tanti chiedono ma le risposte non arrivano o chi ha già la vdsl non ha tempo perché ormai è troppo bello scaricare o giocare con bassissima latenza oppure non telefonano mai o peggio il servizio è più che scadente e guai se lo fosse perché telecom avrebbe proprio un bel problema da risolvere! cellulare ok averlo se si stacca la corrente e non usi un ups il cell ci sta ma in tutti gli altri casi il telefono deve sempre funzionare.

speriamo non ne esca qualche brutta sorpresa e visto che conferme non ne arrivano in nessun senso anche se domani fossi coperto non passo alla vdsl.

VoIP e dati viaggiano su VLAN diverse. Sicuramente hanno implementato QoS no solo nel modem, ma anche a monte. Non ho mai avuto disturbi, anche scaricando a piena banda. Alla fine dei conti, l'unica cosa che cambia è che non hai linea quando manca la luce, ma questo è facilmente risolvibile con un UPS.


-rad-

kazuyamishima
28-10-2013, 12:14
È passato un bel po' di tempo, allora, come va questo VoIP?

Perfetto mai un problema anche il fax funziona alla grande dopo aver flaggato l'opzione nella sezione telefonia del modem.L'unica cosa è che nonostante l'audio sia molto buono in VoIP Telecom , le vette qualitative della mia vecchia linea Rtg Telecom sono inarrivabili :)

kazuyamishima
28-10-2013, 12:18
Io so per certo che se uno satura la linea ADSL il voip va malissimo.
Io mi ricordo quando avevo Alice 7m tutto incluso voip .
Sia quando chiamavo e sia quando rispondevo l'utente dall'altra parte faceva fatica a capire ciò che dicevo, ( stavo scaricando a manetta).
Poi ricordo ancora che la Telecom tolse quella promo perché non era buona. ;)

P.s.:Tanto a me non m'interessa la parte telefonica . ho sempre il cell a portata di mano.
Il mio telefono che per giunta è muiti uso fax/coppiatrice/stampa/ecc.. è pieno di polvere perché lo uso di rado quindi....

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Confermo tra il voip del vdsl Telecom e quello di una adsl teletu non c'è paragone.con la vdsl mai un problema sia per la voce che per il fax , con teletu invece dei miei parenti si trovano la linea voce voip che va e viene con una portante 7mega/600 kbit/s a volte manco il segnale di linea libera gli funziona.

Nexus 6
28-10-2013, 12:26
Perfetto, grazie mille a tutti :)

A Dicembre coprono la centrale del mio quartiere, a CZ centro stanno mettendo gli ultimi ONU sugli armadi rimasti.

hardstyler
28-10-2013, 14:10
VoIP e dati viaggiano su VLAN diverse. Sicuramente hanno implementato QoS no solo nel modem, ma anche a monte. Non ho mai avuto disturbi, anche scaricando a piena banda. Alla fine dei conti, l'unica cosa che cambia è che non hai linea quando manca la luce, ma questo è facilmente risolvibile con un UPS.


-rad-

ed è già una buona notizia! finalmente una risposta chiara, buono a ssapersi, ora non rimane altro che sapere se si possono chiamare i numeri verdi genertel e i numeri di emergenza pompieri, polizia e ambulanza.

Kenobis
28-10-2013, 16:10
Scusate un'informazione, qual'è il valore MTU che usa questa conessione ?

Grazie

HacNet
28-10-2013, 16:26
Lo uso pure io cfospeed e posso confermare la bontà del programma.
Prima se uppavo in piena banda raggiungevo punte di 500 di ping. Con cfos 60-70:mano:

Alla fine dei conti, l'unica cosa che cambia è che non hai linea quando manca la luce, ma questo è facilmente risolvibile con un UPS.


-rad-certo deve essere una bella scocciatura che il telefono funzioni con una vechia tecnologia come la xdsl e non con la vdsl:boh:

Perfetto, grazie mille a tutti :)

A Dicembre coprono la centrale del mio quartiere, a CZ centro stanno mettendo gli ultimi ONU sugli armadi rimasti.:sperem:

gian7925
28-10-2013, 18:50
Ho visto tecnici Sirti posare fibra in Viale Venezia a Udine nonostante non sia ancora in copertura la centrale... Ciò mi fa pensare bene :)

lucano93
28-10-2013, 19:13
Ciao anche da me a novara,corso vercelli, ho visto quelli della sirti posare i cavi

luponata
28-10-2013, 19:57
Perfetto, grazie mille a tutti :)

A Dicembre coprono la centrale del mio quartiere, a CZ centro stanno mettendo gli ultimi ONU sugli armadi rimasti.

in che città sei?

luponata
28-10-2013, 20:13
Se non sbaglio, dovrebbe essere un'antenna per il servizio FIDO, che voleva fornire una copertura DECT nelle più grandi città, poco prima del boom dei cellulari GSM.

Comunque, prima o poi quell'armadio (o meglio l'involucro) dovrebbe essere sostituito da uno dei nuovi "testa rossa", in quanto, essendo in metallo, sono più resistenti alle intemperie e agli atti vandalici (tant'è che li stanno sostituendo anche in paesi di poche migliaia di abitanti, come il mio, che difficilmente vedranno mai una copertura FTTC), mentre la "struttura" interna (morsetti e cavi, sostanzialmente) dovrebbe rimanere invariata (almeno a giudicare da delle foto, pubblicate tempo fa, ritraenti dall'interno i nuovi armadi).

da quello che ho letto, hanno continuato con fido per fare concorrenza.. non è stata un operazione pre GSM

gian7925
28-10-2013, 20:15
da quello che ho letto, hanno continuato con fido per fare concorrenza.. non è stata un operazione pre GSM

Per farsi concorrenza da soli???

luponata
28-10-2013, 20:29
Per farsi concorrenza da soli???


"non mi stupirei comunque.."

dovrei rileggere: se ricordo bene...

telecom inizia con fido, gli altri col GSM.. per le sue caratteristiche migliori.. (telefonata in tram a 40kmh, non possibile con il fido) l'hanno soppiantato, e telecom è passata ai cellulari

Nexus 6
28-10-2013, 22:17
in che città sei?

È scritto nel post, CZ, Catanzaro.

kazuyamishima
29-10-2013, 12:24
"non mi stupirei comunque.."

dovrei rileggere: se ricordo bene...

telecom inizia con fido, gli altri col GSM.. per le sue caratteristiche migliori.. (telefonata in tram a 40kmh, non possibile con il fido) l'hanno soppiantato, e telecom è passata ai cellulari

Il fido era standard dect , i cellulari Tim vi erano in contemporanea ma anche prima sia in etacs che gsm.Paradossalmente secondo me non hanno capito che cellulari e fido si cannibalizavano a vicenda ovvero si facevano concorrenza tra loro.

Zodd_Il_nosferatu
29-10-2013, 16:22
confermo gli scavi per la fiBBBBra ottica in zona LABARO-PRIMA PORTA.

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/1385760_10201458784263376_252919736_n.jpg?oh=c245e5edfc91b9298ebe63f79ca5bd70&oe=5271B4D7&__gda__=1383211498_132a03eaa651fb6c9dec4bdc6fdda693

Ho chiesto ai tizi e mi hanno dato conferma :sofico:

lollololloso
29-10-2013, 16:34
A Udine a circa 150 metri da casa mia c'è questo, è un cabinet per la fibra?
http://i41.tinypic.com/678nk7.jpg
Se vado nella verifica copertura di telecom però non mi dice che sono coperto dalla fibra, secondo voi sarà attivabile a breve oppure dovrò aspettare ancora un bel po'?

raoulduke881
29-10-2013, 16:43
A Udine a circa 150 metri da casa mia c'è questo, è un cabinet per la fibra?

No.


secondo voi sarà attivabile a breve oppure dovrò aspettare ancora un bel po'?

Dovrai aspettare; quanto, lo sanno solo in Telecom.

radicale
29-10-2013, 17:20
http://i41.tinypic.com/678nk7.jpg


Ti sei dimenticato di cancellare i riflessi... Riusciremmo a scoprire dove vivi LOL


-rad-

lupom
29-10-2013, 18:33
confermo gli scavi per la fiBBBBra ottica in zona LABARO-PRIMA PORTA.

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/1385760_10201458784263376_252919736_n.jpg?oh=c245e5edfc91b9298ebe63f79ca5bd70&oe=5271B4D7&__gda__=1383211498_132a03eaa651fb6c9dec4bdc6fdda693

Ho chiesto ai tizi e mi hanno dato conferma :sofico:

Ho letto anche i PM, e sono a 600 metri, a piedi, da dove hanno iniziato, e, secondo i planning che ti hanno detto, arriveranno qui a breve :D

Che dire, mi hai risollevato una giornata lavorativa, ora inizia l'attesa più snervante: quella fino all'effettiva disponibilità :D

:sofico:

.Sax.
29-10-2013, 20:49
In zona università a Trieste quelli della ite gorizia hanno appena messo su questo:

http://oct.imghost.us/bGDc.jpg

Voi che dite? C'è tanto di logo telecom sopra.

gian7925
29-10-2013, 20:54
La mensolina è per il DSLAM :)

.Sax.
29-10-2013, 21:05
Cioé il DSLAM andrà appoggiato sopra?
Casa mia è circa a 350 metri di distanza, mi chiedo se mi aggancio a questa cabina. :p

DrOz
29-10-2013, 21:11
A Udine a circa 150 metri da casa mia c'è questo, è un cabinet per la fibra?
http://i41.tinypic.com/678nk7.jpg
Se vado nella verifica copertura di telecom però non mi dice che sono coperto dalla fibra, secondo voi sarà attivabile a breve oppure dovrò aspettare ancora un bel po'?

Sopra quel cabinet manca ancora il dslam, a meno che non ci sia una "mensolina" a fianco col dslam.

radicale
29-10-2013, 21:43
Cioé il DSLAM andrà appoggiato sopra?
Casa mia è circa a 350 metri di distanza, mi chiedo se mi aggancio a questa cabina. :p

Pensavo che Il DSLAM fosse già sotto la mensolina.


-rad-

philrm
29-10-2013, 22:48
Il DSLAM sta già sotto la mensolina.


-rad-


sicuro?
http://i41.tinypic.com/2my66x1.png :D

bubez
30-10-2013, 00:23
Cioé il DSLAM andrà appoggiato sopra?
Casa mia è circa a 350 metri di distanza, mi chiedo se mi aggancio a questa cabina. :p

350 metri a Trieste son tanti.. È più probabile che tu sia collegato ad un altro armadio, dove abiti, via Cologna, via Cantù?

.Sax.
30-10-2013, 07:23
Via Buie, una traversa di via Cantù. C'è una colonnina telecom a inizio via ma apparentemente è vuota. :p

bubez
30-10-2013, 09:38
Via Buie, una traversa di via Cantù. C'è una colonnina telecom a inizio via ma apparentemente è vuota. :p

Devi dargli un po' di tempo, in quella zona li i lavori sono iniziati da tipo una settimana, quindi è probabile che da te non abbiano ancora posizionato i supporti (che sono necessari solo se gli armadi sono murati o hanno ostacoli sopra).

marks
30-10-2013, 11:29
Da me hanno passato la fibra a luglio, dopo 3 mesi hanno messo il modulo. Adesso passeranno altri 3 mesi affinchè possa richiedere l'attivazione o solitamente passano pochi giorni?

radicale
30-10-2013, 11:33
sicuro?


No ;)


-rad-

andreasperelli
30-10-2013, 13:30
Ok, domani mi portano il modem e mi attivano la VDSL, vi faro sapere come va ;)

philrm
30-10-2013, 13:56
vi dico solo che ero tutto felice mercoledi scorso per l'attivazione e l'ottimo funzionamento della vdsl finché due giorni dopo non ho avuto la malaugurata idea di pretendere quanto da contratto: l'ip pubblico statico, beh... da quando mi ha chiamato l'assistenza tecnica per il rilascio, lunedi, e mi ha detto di riavviare il modem, nonostante tutti i led verdi del modem siano regolari non c'è verso di navigare e mi stanno rimbalzando da due giorni per i call center di tutta italia e oltre :muro:
addirittura lunedi e martedì a loro non risultava nemmeno l'anagrafica del cliente, mi hanno detto addirittura "non è che lei ha fastweb?" oppure "ma è sicuro di avere il modem vdsl?" per fortuna che ho diritto ad avere "Assistenza con gruppo di operatori dedicato".. :help:
Non so se possa centrare ma mi hanno assegnato ip classe 188.10.***.*** che dal whois che ho fatto risultano essere quelli assegnati ai clienti IPTV.. :mad:

DYNAMIC+
30-10-2013, 16:04
vi dico solo che ero tutto felice mercoledi scorso per l'attivazione e l'ottimo funzionamento della vdsl finché due giorni dopo non ho avuto la malaugurata idea di pretendere quanto da contratto: l'ip pubblico statico, beh... da quando mi ha chiamato l'assistenza tecnica per il rilascio, lunedi, e mi ha detto di riavviare il modem, nonostante tutti i led verdi del modem siano regolari non c'è verso di navigare e mi stanno rimbalzando da due giorni per i call center di tutta italia e oltre :muro:
addirittura lunedi e martedì a loro non risultava nemmeno l'anagrafica del cliente, mi hanno detto addirittura "non è che lei ha fastweb?" oppure "ma è sicuro di avere il modem vdsl?" per fortuna che ho diritto ad avere "Assistenza con gruppo di operatori dedicato".. :help:
Non so se possa centrare ma mi hanno assegnato ip classe 188.10.***.*** che dal whois che ho fatto risultano essere quelli assegnati ai clienti IPTV.. :mad:

lascia stare...
io sono ormai settimane che lotto
per farmi registrare al whois/ripe l'anagrafica della subnet...

gian7925
30-10-2013, 16:38
quanto da contratto: l'ip pubblico statico

Sei businness?

imsims22
30-10-2013, 16:54
È passato un bel po' di tempo, allora, come va questo VoIP?

ma cìè ancora qualcuno che usa la linea di casa?

mah .... saranno 5 anni che nn tocco il telefoni di casa... :rolleyes:

philrm
30-10-2013, 18:16
Sei businness?

si, impresa semplice.. e per fortuna che non ho disdetto l'adsl appena attivato in vdsl, altrimenti il danno sarebbe stato maggiore.

Per i privati l'ip è dinamico?

Iuber
30-10-2013, 18:31
che differenza ce fra ip pubblico e ip o statico o dinamico... non so... grazie

gian7925
30-10-2013, 18:51
si, impresa semplice.. e per fortuna che non ho disdetto l'adsl appena attivato in vdsl, altrimenti il danno sarebbe stato maggiore.

Per i privati l'ip è dinamico?

Sì... per quello te l'ho chiesto ;)

che differenza ce fra ip pubblico e ip o statico o dinamico... non so... grazie

IP statico è quando viene assegnato uno che non cambia. Per semplificare fai finta sia un numero di telefono. In questo modo sei sempre raggiungibile anche dall'esterno.

IP dinamico cambia ogni volta che il modem si riallinea

collet
30-10-2013, 20:40
Sembrerebbe che la mia città sia in fase di copertura.....

Ho un paio di domande:

che latenza hanno queste VDSL, ovvero il ping è comparabile ad una ADSl settata in fast ?

come va questa linea per il gaming online con i server all' estero ? Ho visto che l'opzione superinternet, non disponibile per le VDSL, con la sua minima banda garantita spesso mi ha reso immune da problemi di congestione che invece affliggevano amici con ADSL telecom senza l'opzione superinternet

L'offerta comprende una linea voce voip. Quindi nei 40€/mese è compreso anche il canone ? Perchè se è così pagherei 40 invece di 20+4+3+17=44

Mi associo alla richiesta per il gaming online. UP

Zodd_Il_nosferatu
30-10-2013, 20:58
Mi associo alla richiesta per il gaming online. UP

risposi già tempo addietro...

Si pinga quasi se non uguale ad una connessione settata in fast :stordita:

DYNAMIC+
30-10-2013, 23:02
risposi già tempo addietro...

Si pinga quasi se non uguale ad una connessione settata in fast :stordita:


da roma verso server a milano
17ms

Zodd_Il_nosferatu
31-10-2013, 07:12
Ecco io sono fast e pingo uguale :asd:

Mi domando se metteranno la fast anche alla fibra

andreasperelli
31-10-2013, 10:15
Me l'hanno installata questa mattina, vi do le prime inmpressioni:

- nessun problema nell'installazione, 30 minuti incluso l'intervento sul cabinet

- il VOIP funziona senza problemi, la qualità pare buona il router passa l'identificativo del chiamante al telefono. Nei prossimi giorni proverò il collegamento diretto via DECT

- l'app telefono di casa sembra funzionare bene sia per fare che per ricevere chiamate

- il primo test che ho fatto via WiFi mi dà: ping 33 - download 27,9 - upload 2,9

- non mi ha riconosciuto correttamente l'hard disk, proverò a riformattarlo

- il modem NON si può mettere in verticale putroppo ed è enorme

Ovviamente queste sono le impressioni di 30 minuti d'uso... nei prossimi giorni lo proverò meglio.

Psyred
31-10-2013, 10:19
da roma verso server a milano
17ms

Per curiosità che latenza hai sul gateway Telecom?

radicale
31-10-2013, 10:36
- il modem NON si può mettere in verticale putroppo ed è enorme


Ha i buchi per montarlo a muro, quindi verticale :)


-rad-

andreasperelli
31-10-2013, 10:37
Ha i buchi per montarlo a muro, quindi verticale :)


-rad-

vabbè ma non vado a bucare il muro per un modem :D

Albi89
31-10-2013, 11:33
Ragazzi ho dato un occhio alle ultime pagine del topic ma non ho trovato nulla... qualcuno mi sa dare una stima approssimata della sua esperienza quanto ai tempi di attivazione?
Ho sentito parlare di 60 giorni come massimo, ma sarei più interessato alle medie che spero siano decisamente più basse :) (io ho richiesto l'attivazione da una settimana)

andreasperelli
31-10-2013, 12:47
Ragazzi ho dato un occhio alle ultime pagine del topic ma non ho trovato nulla... qualcuno mi sa dare una stima approssimata della sua esperienza quanto ai tempi di attivazione?
Ho sentito parlare di 60 giorni come massimo, ma sarei più interessato alle medie che spero siano decisamente più basse :) (io ho richiesto l'attivazione da una settimana)

circa 1 settimana nel mio caso.

imsims22
31-10-2013, 13:53
circa 1 settimana nel mio caso.


io attendo dal 27/08/2013

fai un po te... :muro: :muro:

Albi89
31-10-2013, 14:05
circa 1 settimana nel mio caso.

Leggendo il tuo post precedente ho letto che hai ricevuto un intervento a domicilio, ma a me è semplicemente arrivato il modem via corriere.
Tu avevi chiesto qualche altro tipo di intervento sulle prese telefoniche di casa?
Io l'ho semplicemente messo su un mobile e aspetto che il mio attuale router smetta di agganciare l'ADSL per spostare il cavo RJ :D

io attendo dal 27/08/2013

fai un po te... :muro: :muro:

Capisco la frustrazione :muro:
Ti hanno informato di qualche problema/ostacolo in particolare o si sono chiusi nel loro tipico silenzio?

andreasperelli
31-10-2013, 14:13
Leggendo il tuo post precedente ho letto che hai ricevuto un intervento a domicilio, ma a me è semplicemente arrivato il modem via corriere.
Tu avevi chiesto qualche altro tipo di intervento sulle prese telefoniche di casa?
Io l'ho semplicemente messo su un mobile e aspetto che il mio attuale router smetta di agganciare l'ADSL per spostare il cavo RJ :D


Io ho solo chiesto l'attivazione, nient'altro. Il tecnico è venuto, ha fatto un controllo alla linea (non ho avuto modo di chiedere che fosse), è uscito, è andato sul cabinet a spostare i cavi, poi è tornato ha messo il modem, verificato che tutto funzionasse se n'è andato.

imsims22
31-10-2013, 14:17
Leggendo il tuo post precedente ho letto che hai ricevuto un intervento a domicilio, ma a me è semplicemente arrivato il modem via corriere.
Tu avevi chiesto qualche altro tipo di intervento sulle prese telefoniche di casa?
Io l'ho semplicemente messo su un mobile e aspetto che il mio attuale router smetta di agganciare l'ADSL per spostare il cavo RJ :D



Capisco la frustrazione :muro:
Ti hanno informato di qualche problema/ostacolo in particolare o si sono chiusi nel loro tipico silenzio?

devo rientrare in telecom prima da adsl perche ex tiscali,
risultato il 28 ottobre 2 mesi dopo tiscali mi stacca la vecchialinea
premesso che il 14 ottobre telecom mi ha dato un nuovo cavo
con portatne adsl attiva e fonia attiva: solamente disabilitata
infatti mi naviga solo su telecomitalia.it e se chiamo mi dice
utente non abilitato.
allora penso: mi abiliteranno la linea quando tiscali cessera la sua (su altro cavo)

risultato: il 28 ottobre tiscali stacca la sua linea

siamo il 31 sono senza tel e senza internet.

e ancora poi devo richiamare per il pasasggio in fibra.

cmq il punto è che se non sei un demente non ti prendono
alla telecom: 187 di una incompetenza mostruosa
solleciiti web e telefonici anche 2 al giorno:
mi chiedo ma qualke testa di m1inchia li legge sti solleciti?

mah..:muro:

gian7925
31-10-2013, 14:24
Perchè secondo te quando ti dicono "le faccio un sollecito" lo fanno? Hahaha è solo un modo per farti star buono tant'è che quando mi dicono queste cosa è il momento in cui mi incazzo

Nosve
31-10-2013, 15:02
A me, a Padova, 3 settimane.

Un consiglio, in caso di necessità provate anche il canale delle segnalazioni via web, è vero che è meno immediata, ma almeno si è sicuri che la richiesta venga letta e rilevata.
Anche io ho avuto la sensazione che gli operatori non effettuino le segnalazioni dovute, dal momento che telefonando successivamente l'operatore del momento dovrebbe averne eventualmente traccia, ma invece non la vede.

imsims22
31-10-2013, 15:18
appena attivata la linea adsl telecom:
grazie ad un contatto diretto di un tecnico telecom di zona.

allucinante alla fine bisogna risolvere sempre all'italiana.

tento di fare la richiesta fibra da web e mi dice:
Attenzione il numero non è di telecom italia!!!!!

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

andybozy
31-10-2013, 16:48
File xls aggiornati :confused:
Fantastico, a treviso ci sono svariati cabinet previsti a ottobre. Cioè aggiornato ieri e da completare entro oggi:muro: :mc: :muro: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro:

hardstyler
31-10-2013, 17:07
di cabine piccole e verticali ce ne sono ovunque in Italia, ce ne sono delle nuove identiche nella forma ma sono di color grigio più scuro e hanno il tetto rosso ma questa l'avete mai vista? http://img834.imageshack.us/img834/3451/8xbi.jpg

(via macchiavelli per i concittadini)

hardstyler
31-10-2013, 17:18
A me, a Padova, 3 settimane.

Un consiglio, in caso di necessità provate anche il canale delle segnalazioni via web, è vero che è meno immediata, ma almeno si è sicuri che la richiesta venga letta e rilevata.
Anche io ho avuto la sensazione che gli operatori non effettuino le segnalazioni dovute, dal momento che telefonando successivamente l'operatore del momento dovrebbe averne eventualmente traccia, ma invece non la vede.

ho letto spesso che parlate di RICHIESTE, ma cosa intendete? che vi siete loggati nel vostro profilo su telecomitalia.it, avete cliccato su attiva offerta fibra, inserisci il codice fiscale e poi avete confermato, giusto?

O avete fatto una richiesta di altro genere?

LamerTex
31-10-2013, 17:21
di cabine piccole e verticali ce ne sono ovunque in Italia, ce ne sono delle nuove identiche nella forma ma sono di color grigio più scuro e hanno il tetto rosso ma questa l'avete mai vista? http://img834.imageshack.us/img834/3451/8xbi.jpg

(via macchiavelli per i concittadini)

Ne ho viste un paio, una a Mestre (Ve) e una a Padova, credo che siano chiostrine nuove nuove xD

lucano93
31-10-2013, 18:29
ragazzi io ho problemi ad aprire i file xls sapete dirmi se a novara sono previste lavorazioni di FO o VDSL?

gian7925
31-10-2013, 22:20
File xls aggiornati :confused:
Fantastico, a treviso ci sono svariati cabinet previsti a ottobre. Cioè aggiornato ieri e da completare entro oggi:muro: :mc: :muro: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro:

Ormai quei file non li seguo più... A Udine stanno lavorando su armadi non pianificati sui fogli excel ma con già la fibra dentro...

Abadir_82
31-10-2013, 23:47
Ciao.

I file xls sono completi e valgono per tutta italia?

Oggi sono passato per Trento ed ho visto alcune gabine nuove con tetto rosso, ma, controllando, non c'è il Trentino pianificato/attivo sui famosi xls per la VDSL/fibra.

C'è qualche file a parte che voi sappiate?

ilboy
01-11-2013, 08:29
Ciao.

I file xls sono completi e valgono per tutta italia?

Oggi sono passato per Trento ed ho visto alcune gabine nuove con tetto rosso, ma, controllando, non c'è il Trentino pianificato/attivo sui famosi xls per la VDSL/fibra.

C'è qualche file a parte che voi sappiate?

Trento e Bolzano sono provincie autonome che hanno sviluppato un piano tutto loro avanti anni luce rispetto a noi...che dovrebbe coprire moltissimi paeselli (altro che città da almeno 50000 abitanti come nel resto d'Italia). Cerca su google :D

BBruno
01-11-2013, 10:19
Trento e Bolzano sono provincie autonome che hanno sviluppato un piano tutto loro avanti anni luce rispetto a noi...che dovrebbe coprire moltissimi paeselli (altro che città da almeno 50000 abitanti come nel resto d'Italia). Cerca su google :D

Precisazione importante per il Trentino.
Il piano della provincia parla di progetto finanziato con 8,4 milioni di € per portare ADSLfino a 20 mega in tutte le utenze provinciali. Questo piano si conclude entro il corrente anno, infatti sono rimasti gli ultimi mini DSLAM (su circa 187 totali) da montare.
La fibra è prevista non via cabinet di strada, come da oggetto di questo forum, ma direttamente in casa per il 2018. Per ora hanno collegato in fibra due distretti industriali con FFTH.
Il problema che il piano per la fibra è stato bloccato dalla CEE forse perché favoriva troppo Telecom con i finanziamenti provinciali. E' una storia lunga ma la conclusione mia è quella predetta.
Quindi Telecom in provincia di Trento non ha alcun piano per collegare con la fibra via cabinet di strada, e con c'è neppure in previsione futura.

Il tetto rosso è solo il cambio della intelaiatura esterna dei cabinet, come avviene in tutta Italia ed è stato spiegato ad iosa su questo forum.

inseedious
01-11-2013, 11:08
Ciao ragazzi, ho da poco attivato l'offerta e dagli speed test mi risultano 30/3 e ping pressochè invariato rispetto all'ADSL in fast. Premettendo che uso la connessione principalmente per gaming e mi serve un'ottima gestione della banda e delle connessioni (qos, port triggering/forwarding, ecc.), ritenete che il modem fibra di Telecom sia valido, o mi consigliate di impostarlo in modalità "solo modem", usando come router il mio DGN2200, col quale mi trovavo molto bene quando avevo l'ADSL? Ho letto alcuni pareri contrastanti, me ne servirebbe qualche altro per prendere una decisione. Grazie in anticipo!

cabby7
01-11-2013, 12:55
Ciao.

I file xls sono completi e valgono per tutta italia?

Oggi sono passato per Trento ed ho visto alcune gabine nuove con tetto rosso, ma, controllando, non c'è il Trentino pianificato/attivo sui famosi xls per la VDSL/fibra.

C'è qualche file a parte che voi sappiate?

Cabine, con la C.

imsims22
01-11-2013, 19:24
Cabine, con la C.

:D

luponata
01-11-2013, 20:08
Sì... per quello te l'ho chiesto ;)



IP statico è quando viene assegnato uno che non cambia. Per semplificare fai finta sia un numero di telefono. In questo modo sei sempre raggiungibile anche dall'esterno.

IP dinamico cambia ogni volta che il modem si riallinea

L'ip dura un tot, con modem acceso e cambia da spento quando non è riacceso da un po.. con l'adsl di vodafone ip dinamico non cambiava ad ogni riavvio.. ma ogni tot giorni

hardstyler
01-11-2013, 22:17
L'ip dura un tot, con modem acceso e cambia da spento quando non è riacceso da un po.. con l'adsl di vodafone ip dinamico non cambiava ad ogni riavvio.. ma ogni tot giorni

ai fini della sicurezza meglio un ip che cambia spesso che uno fisso però male per i server se ne hosti uno casalingo anche se i servizi DDNS anche gratis funzionano. A me va benissimo un ip che cambia spesso, non vorrei quello di vodafone ogni tot giorni, assolutamente no!...anche avendo una vpn;)

hardwareman
02-11-2013, 13:54
Qualcuno (un esperto) sa se esiste uno splitter VDSL2 compatibile con la phibra di Telecom (protocollo G993.2 e profilo 17a) la FFTC da 30mbit

Lo splitter è quel dispositivo che ti separa la connessione internet (avendo un plug RJ11 trasformando il segnale in ADSL) dalla connessione telefonica di rete fissa (avendo un secondo plug RJ11 per il telefono)

Ho fatto questa domanda, che puo essere utile anche ad altri che non vogliono usare il router di Telecom ed utilizzare il proprio router ADSL (gia accuratamente configurato)

[Ovviamente in attesa dell'uscita in Italia del fritzbox 7490 che tranquillamente supporta il vectoring :-)]

Grazie per la risposta:)

Lanfi
02-11-2013, 14:06
Se hai una connessione vdsl telecom e vuoi il telefono fisso dello splitter te ne fai (e te ne farai) poco. La fonia rtg è stata abbandonata in favore del voip.

hardwareman
02-11-2013, 14:08
Quindi se voglio usare un router diverso da quello in dotazione Telecom devo comunque attendere il Fritz box 7490 ...giusto? :-)

o esiste qualche altro router che non conosco?

ed utilizzando un router diverso qualcuno conosce i parametri da immettere per la configurazione per internet e per il VOIP (so che esiste una guida su come estrarre i dati di configurazione del VoIP dai router di Alice con porte FXS ma non so dove sia, ed ovviamnete bisognerebbe conoscere anche i VC da usare) :-)

grazie per la risposta

strassada
02-11-2013, 14:08
la fonia passa da rtg a voip sfruttando la connessione vdsl2, non c'è più bisogno di splitter, se fai la fttc di Telecom. e ovviamente se non hai un router voip (compatibile), niente telefono.

inseedious
02-11-2013, 14:31
Quindi se voglio usare un router diverso da quello in dotazione Telecom devo comunque attendere il Fritz box 7490 ...giusto? :-)


Mi accodo anch'io a questa richiesta, in quanto, dopo aver appurato che il mio DGN2200v3 non può funzionare da router ma solo da access point, se devo spendere soldi per un'ulteriore apparecchio preferisco comprarmi un modem/router compatibile con la vdsl, piuttosto che un router puro, evitando inutili step aggiuntivi nel collegamento, visto che utilizzerei la connessione anche per gaming. Visto che la vdsl è stata già usata in altri paesi, c'è una possibilità che qualche prodotto di importazione funzioni (anche se immagino ci saranno problemi di compatibilità per alcune prese...)?

Lanfi
02-11-2013, 14:36
Quindi se voglio usare un router diverso da quello in dotazione Telecom devo comunque attendere il Fritz box 7490 ...giusto? :-)

o esiste qualche altro router che non conosco?

ed utilizzando un router diverso qualcuno conosce i parametri da immettere per la configurazione per internet e per il VOIP (so che esiste una guida su come estrarre i dati di configurazione del VoIP dai router di Alice con porte FXS ma non so dove sia, ed ovviamnete bisognerebbe conoscere anche i VC da usare) :-)

grazie per la risposta

Sì in buona sostanza ci hai azzeccato...se vuoi utilizzare il voip su vdsl telecom devi:

a) avere un router che supporti il voip e la vdsl (e il fritz è tra i più gettonati nella categoria).
b) ricavare i parametri di configurazione dal router telecom.

Nel thread dedicato al router telecom (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)) mi pare che qualcuno abbia già trovato il modo di fare tutto ciò.

A mio avviso però, se il router telecom proprio va stretto, la soluzione migliore è di metterlo in bridge e di collegarci un altro router. In questo modo risparmi parecchio (con 50 euro ti compri un router puro che fa un po' di tutto) e la fonia rimane in voip tramite il router telecom senza doversi sbattere per configurare tutto...la guida per metterlo in bridge è sempre nel thread che ti ho indicato.

EDIT

inseedious se il router telecom fa (come sembra che faccia) il bridge puro (tiene alzata la connessione e gestisce il voip) ti posso assicurare che non ci sono certo problemi di lag utilizzando un router per gestire la lan!!!

hardwareman
02-11-2013, 16:45
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE LANFI,

non sai da quanto tempo stavo aspettando questa guida, ti ringrazio veramente molto gentile avermi indicato una soluzione posto qui da quando è nato il thread in paziente attesa di qualcuno che indicasse il modo di metterre il router di Telecom in bridge o qualcuno che indicasse il modo di fare full bridge con un semplice modem VDSL2 ora si che passerò ad alice fibra.... :-)

grazie 1000000000000000000000000000000000000 :yeah:

andreasperelli
02-11-2013, 17:18
- il primo test che ho fatto via WiFi mi dà: ping 33 - download 27,9 - upload 2,9


ok, ho fatto il test in condizioni ottimali, la velocità resta quella ma il ping è 13.

hardstyler
03-11-2013, 10:03
quanto costa un cavo in fibra ottica?

komodo_1
03-11-2013, 11:02
Alla fine ci siamo. :cry: :muro:
Ieri consulto in chat il 187 cercando di sapere per quando fosse fissato il fantomatico prossimo appuntamento (ricordo che attendo dal 27 giugno l'attivazione della linea pur avendo firmato regolare contratto) e dopo varie peripezie mi dicono che la richiesta è stata proprio annullata dal reparto tecnico e aggiungono qualche particolare della nota:
"Servizio Clienti 187: E' molto tecnica, comunque la nota è: 25/10 autorizzato annullamento per un problema di non raggiungibilità sull'apparato ONUCab ROMAITEG008A tramite l'attuatore Wants."
Alla mia richiesta di incollare tutta la nota del reparto tecnico, ovviamente.... fanno p***a!!
Cioè... se non è proprio sfiga questa!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

fabio336
03-11-2013, 11:12
Alla fine ci siamo. :cry: :muro:
Ieri consulto in chat il 187 cercando di sapere per quando fosse fissato il fantomatico prossimo appuntamento (ricordo che attendo dal 27 giugno l'attivazione della linea pur avendo firmato regolare contratto) e dopo varie peripezie mi dicono che la richiesta è stata proprio annullata dal reparto tecnico e aggiungono qualche particolare della nota:
"Servizio Clienti 187: E' molto tecnica, comunque la nota è: 25/10 autorizzato annullamento per un problema di non raggiungibilità sull'apparato ONUCab ROMAITEG008A tramite l'attuatore Wants."
Alla mia richiesta di incollare tutta la nota del reparto tecnico, ovviamente.... fanno p***a!!
Cioè... se non è proprio sfiga questa!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
purtroppo direi che era prevedibile :(
strano che ci sia voluto tutto questo tempo :(

komodo_1
03-11-2013, 11:18
Ma la cosa scandalosa è che non riescano a capire quale sia il problema.
Hanno fatto lavori, spaccato 4 volte la strada, lasciato il palazzo senza telefono per una settimana... e ancora non son riusciti a risolvere o capire la causa scatenante.

fabio336
03-11-2013, 11:22
Ma la cosa scandalosa è che non riescano a capire quale sia il problema.
Hanno fatto lavori, spaccato 4 volte la strada, lasciato il palazzo senza telefono per una settimana... e ancora non son riusciti a risolvere o capire la causa scatenante.
bisgnerebbe capire se dal 25/10 ad oggi sia cambiato qualcosa...

komodo_1
03-11-2013, 11:25
Tramite il 187 dici?
Pare tra l'altro che nella nota ci fosse un accenno all'essere ricontattato da parte del tecnico. come se fosse scritto se cambia la situazione copntattami.
Per questo ho cercato di farmi leggere la nota
bisgnerebbe capire se dal 25/10 ad oggi sia cambiato qualcosa...

fabio336
03-11-2013, 11:30
Tramite il 187 dici?
non saprei...
probabilmente loro non ne sanno nulla

se provi a fare un nuovo contratto il servizio te lo da vendibile?

komodo_1
03-11-2013, 11:42
Sugli ultimi excel (30/10) riporta ancora un vago "Commercializzazione sospesa per motivi tecnici".
Ora riprovo a fare la richiesta online, ma non avendo numero di telefono fa andare avanti senza verifica di copertura o ricordo male?
Mi da la possibilità di scegliere indirizzo non censito oppure trova il civico 1 che però è a 1 o 2 km di distanza
Su Lido mi da la luce gialla e dice "Servizio da verificare in campo"

non saprei...probabilmente loro non ne sanno nulla
se provi a fare un nuovo contratto il servizio te lo da vendibile?

gian7925
03-11-2013, 20:01
quanto costa un cavo in fibra ottica?

Una patch in fibra da 5 metri ovviamente ben fatta costa sui 50/60€.... poi ci sono anche quelle più economiche sui 20/30€ ma non sono un gran che.

NotteSenzaStelle
04-11-2013, 09:54
Oggi ho visto degli operai passare dei cavi nei tombini telecom.
Gli ho domandato se stessero passando la fibra,ma loro mi hanno risposto che stavano passando solo del corrugato vuoto dove poi sarebbe passata la fibra,
però il cavo non mi sembrava corrugato,per capirci non era come questo
http://www.ecotech91.it/images/infrastruttura-di-rete/corrugati_2_620x400.jpg

ma sembrava più piccolo tipo tubo dell'acqua, diciamo come questo
http://www.richco.it/images-sr/OFCC_P_1_1.jpg

E'possibile che esiste del corrugato così fino?Oppure si sono sbagliati e stavano passando la fibra?Premetto che non parlavano un buon italiano.

Lanfi
04-11-2013, 09:59
grazie 1000000000000000000000000000000000000 :yeah:

Prego :D!

Io comunque ho solo riportato quanto scoperto dagli utenti del forum dedicato al router alice fibra. Sono loro quelli che stanno sperimentando (in particolare radicale e cabby7) e condividono le loro scoperte con gli altri utenti!

ppfanta78
04-11-2013, 10:09
Oggi ho visto degli operai passare dei cavi nei tombini telecom.
Gli ho domandato se stessero passando la fibra,ma loro mi hanno risposto che stavano passando solo del corrugato vuoto dove poi sarebbe passata la fibra,
però il cavo non mi sembrava corrugato,per capirci non era come questo
http://www.ecotech91.it/images/infrastruttura-di-rete/corrugati_2_620x400.jpg

ma sembrava più piccolo tipo tubo dell'acqua, diciamo come questo
http://www.richco.it/images-sr/OFCC_P_1_1.jpg

E'possibile che esiste del corrugato così fino?Oppure si sono sbagliati e stavano passando la fibra?Premetto che non parlavano un buon italiano.

Stavano istallando i minitubi dove far passare i cavi in fibra miniaturizzati (144 fibre ha un diametro di appena 7-9 mm)

NotteSenzaStelle
04-11-2013, 10:17
Stavano istallando i minitubi dove far passare i cavi in fibra miniaturizzati (144 fibre ha un diametro di appena 7-9 mm)

Ti ringrazio della rapida e precisa risposta.
Sai anche all'incirca i tempi medi che intercorrono dal passaggio di questi tubi e quello della fibra ottica al loro interno?
Che poi boh non capisco perchè passano prima i cavi vuoti e poi ci passano la fibra....una volta che ti sbatti ad aprire i tombini per passare cavi passate direttamente la fibra no?!?

Nosve
04-11-2013, 11:08
Oggi ho visto degli operai passare dei cavi nei tombini telecom.
Gli ho domandato se stessero passando la fibra,ma loro mi hanno risposto che stavano passando solo del corrugato vuoto dove poi sarebbe passata la fibra,
però il cavo non mi sembrava corrugato,per capirci non era come questo
http://www.ecotech91.it/images/infrastruttura-di-rete/corrugati_2_620x400.jpg

ma sembrava più piccolo tipo tubo dell'acqua, diciamo come questo
http://www.richco.it/images-sr/OFCC_P_1_1.jpg

E'possibile che esiste del corrugato così fino?Oppure si sono sbagliati e stavano passando la fibra?Premetto che non parlavano un buon italiano.

Quando ho visto io sembrava questo, arancione:

http://i48.tinypic.com/2v9p4ic.jpg

Mi piacerebbe vederlo in sezione, sembrerebbe che ci siano differenti cavità parallele, ossia una specie di corrugato piatto.

Non mi sono mai fermato però per guardare :)