View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
DarkNiko
02-03-2016, 16:37
Da una decina di minuti navigazione off. Qualcuno conferma?
DYNAMIC+
02-03-2016, 16:43
Da una decina di minuti navigazione off. Qualcuno conferma?
smentisco :)
lucano93
02-03-2016, 17:26
a me naviga
vincenzomary
02-03-2016, 17:45
la formula che ho riportato è per calcolare la distanza con una adsl, non credo come hanno appena confermato gli altri ragazzi che sia valida anche in caso di fttc, rimane il fatto che 36/37db sono tanti, io credo un paio di km, stiamo parlando di fttc vero? a quelle distanze non credo sia possibile vendere questo prodotto...
Scusate, ma il mio router è passato da 17 a 23 di attenuation, è sballato allora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Forse la soluzione sarebbe stata sin dall'inizio quella di non vendere profili 100/20, ma 50/10. Così magari i problemi sarebbero stati minori e quelli che stanno a 400 m dal cabinet non si sarebbero lamentati di andare a 60 su 100, ma sarebbero stati contenti di avere 50 su 50.
Vada per il 50, ma non toccatemi il 20, alias se riduci a 50 voglio minimo 50/20.
Anzi accetto anche 30/30 :D, il 40/40 non so se è fattibile con UPBO.
Con questo non dico che mi dispiacciano i miei 92.7Mbps, per ora, effettivi (non di portante) in down.
Chiamato il nr. verde il pomeriggio, la mattina del giorno dopo alle 8.30 ero in vdsl
Caspita! :eek:
Ad oggi ancora nessun tecnico e sempre in ADSL... :cry:
E se richiamo il numero verde? :fagiano:
lucano93
02-03-2016, 17:55
;43436827']Caspita! :eek:
Ad oggi ancora nessun tecnico e sempre in ADSL... :cry:
E se richiamo il numero verde? :fagiano:
richiama richiama ;) quando mi han cambiato profilo(ci han messo 5 giorni ) chiamavo 1-2 volte al giorno perchè mi dicevano cose diverse,idem per l'attivazione di un altra linea tim in un altra casa ho chiamato 1 volta al giorno e sempre dopo 4-5 giorni lavorativi mi avevano dato un numero di telefono
fr4nc0n3
02-03-2016, 18:20
Scusate, ma il mio router è passato da 17 a 23 di attenuation, è sballato allora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
con la fttc credo che subentrino altri fattori che vanno a modificare il valore dell'attenuazione, mi sembra di averlo letto in questo topic, magari qualcuno che puó confermare o meno quello che ho scritto facendo un pó di chiarezza a breve ti risponde ;)
alex12345
02-03-2016, 18:20
Tim Smart fibra richiesta il 29/02 ad oggi risulta in lavorazione e io non ho ricevuto altre info al riguardo.
È normale?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Faccio un nuovo post, visti alcuni nuovi sviluppi.
In breve, ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100 stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Inoltre, riscontro errori crc nell'ordine dei 200 e passa al giorno; in più, gli speedtest in down calano progressivamente. Se riavvio, tocco i 96-99 subito, per poi scendere progressivamente nel giro di qualche ora a 6-20.
La portante sempre piena, durante il giorno (108)
Linea o modem?
Grazie!
vincenzomary
02-03-2016, 18:23
con la fttc credo che subentrino altri fattori che vanno a modificare il valore dell'attenuazione, mi sembra di averlo letto in questo topic, magari qualcuno che puó confermare o meno quello che ho scritto facendo un pó di chiarezza a breve ti risponde ;)
Adsl, non fibra.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
richiama richiama ;) quando mi han cambiato profilo(ci han messo 5 giorni ) chiamavo 1-2 volte al giorno perchè mi dicevano cose diverse,idem per l'attivazione di un altra linea tim in un altra casa ho chiamato 1 volta al giorno e sempre dopo 4-5 giorni lavorativi mi avevano dato un numero di telefono
Ma io intendevo il 800.001.949
fr4nc0n3
02-03-2016, 18:44
Tim Smart fibra richiesta il 29/02 ad oggi risulta in lavorazione e io non ho ricevuto altre info al riguardo.
È normale?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
si, io ho fatto richiesta di migrazione da fastweb il 16/2, una settimana dopo è venuto il tecnico a realizzare una nuova linea, oggi ho ricevuto il contratto per il rientro in tim
fr4nc0n3
02-03-2016, 18:47
Adsl, non fibra.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mmm... non saprei proprio allora mi spiace
alex12345
02-03-2016, 19:21
si, io ho fatto richiesta di migrazione da fastweb il 16/2, una settimana dopo è venuto il tecnico a realizzare una nuova linea, oggi ho ricevuto il contratto per il rientro in tim
Il mio però è un cambio di tecnologia, da ADSL Tim a FIBRA Tim
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
02-03-2016, 19:23
Come mai cessate il Timparo???
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Faccio un nuovo post, visti alcuni nuovi sviluppi.
In breve, ieri sera ho lasciato il modem agganciato a 100 stamattina lo ritrovo a 30, attenuazione quasi raddoppiata, snr dimezzato
Allora ho riavviato, di nuovo 100 mega e snr e attenuazione a livelli precedenti
Inoltre, riscontro errori crc nell'ordine dei 200 e passa al giorno; in più, gli speedtest in down calano progressivamente. Se riavvio, tocco i 96-99 subito, per poi scendere progressivamente nel giro di qualche ora a 6-20.
La portante sempre piena, durante il giorno (108)
Linea o modem?
Grazie!
aggiungo (mi ero scordato) che l'upload è sempre a 20, senza problemi
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:
Ringrazio comunque tutti per la solidarietà dimostrata :cincin:
.....
mi dispiace moltissimo, avevo temuto per problemi di salute invece e' la solita storia, e' incredibile che persone come te competenti e appassionate del proprio lavoro siano a spasso e tante altre che invece lo dovrebbero veramente essere prendano lo stipendio :muro: ma lavoravi alla Datel ? In bocca al lupo, vedrai che troverai velocemente un nuovo lavoro :mano:
LamerTex
02-03-2016, 20:20
Ottima linea,anche a me sul sito tim dice che ho attivo il servizio Tim Vision,da quello che ho capito x attivarlo bisogna andare sul sito Tim vision e poi a quel punto si paga mensilmente,io spero che non mi inkuli*o perchè di timvision non me ne faccio nulla
Cosa devo fare per la linea che non mi funziona? Internet non allinea e telefono ne chiama ne riceve, si sente solo se alzo la cornetta il tu tu
E' incluso nell'offerta, solo il modem se lo chiedete si paga, ma non è necessario.
fr4nc0n3
02-03-2016, 20:20
Il mio però è un cambio di tecnologia, da ADSL Tim a FIBRA Tim
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
ok, un mio amico è da poco passato da adsl 7 mega a fttc 100/20, nel giro di 10 giorni gli hanno inviato la padella e lo hanno passato in fibra, chiamali
Nemmeno i riavvii di cui parlavo poco sopra non funzionavano più, l'ho lasciato spento per 10 minuti.
Risultato, primo speedtest a 94, iso linux partita a 12MBs poi crollata verso la fine, successivo speedtest a 27 in discesa.
Le statistiche sono queste adesso, speedtest poco più di 30.
Problema di modem?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34884
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111540
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.1
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 596
Total FEC Errors: 80436
Total CRC Errors: 2
Robertof_
02-03-2016, 21:05
Come mai cessate il Timparo???
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quoto. Che è successo?
Quoto. Che è successo?
Cosa??
Come quando e perche' ?
ma sul serio?
brendoo011
02-03-2016, 21:15
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:
Ringrazio comunque tutti per la solidarietà dimostrata :cincin:
In effetti mi spiace pure a me
Anche un mio collega estato messo in stato di precariato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabio336
02-03-2016, 21:16
mi dispiace moltissimo, avevo temuto per problemi di salute invece e' la solita storia, e' incredibile che persone come te competenti e appassionate del proprio lavoro siano a spasso e tante altre che invece lo dovrebbero veramente essere prendano lo stipendio :muro: ma lavoravi alla Datel ? In bocca al lupo, vedrai che troverai velocemente un nuovo lavoro :mano:
questo è quello che succede nei call center in outsourcing
gestire tante chiamate in poco tempo e con qualità
per fare carriera (per quanto sia possibile) si fa prima a raccontare una stronzata al cliente per chiudere la chiamata il prima possibile
ma chi vogliono prendere per il culo?
Jonny1600
02-03-2016, 21:18
Nemmeno i riavvii di cui parlavo poco sopra non funzionavano più, l'ho lasciato spento per 10 minuti.
Risultato, primo speedtest a 94, iso linux partita a 12MBs poi crollata verso la fine, successivo speedtest a 27 in discesa.
Le statistiche sono queste adesso, speedtest poco più di 30.
Problema di modem?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34884
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111540
SNR Upstream (dB): 12.8
SNR Downstream (dB): 8.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.1
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108289
Up time: 596
Total FEC Errors: 80436
Total CRC Errors: 2
Telefona al 187,secondo me ha qualche problema la linea.
Robertof_
02-03-2016, 21:21
Cosa??
Come quando e perche' ?
ma sul serio?
Purtroppo sembra di sì. Visto che il sito è già offline, mi sembra opportuno riportare l'email che hanno ricevuto gli iscritti:
https://robertof.ovh/sc/oOl3A2L5BH.png
Telefona al 187,secondo me ha qualche problema la linea.
Non al 1949?
Dark_Immortal_Scream
02-03-2016, 22:19
mi ritrovo in bolletta 5€ di tim vision e l'operatore su twitter mi dice che non è incluso nella tim smart e si paga a parte... quindi da 39 al mese alla fine sto pagando 44€ mensili...
fr4nc0n3
02-03-2016, 22:26
mi ritrovo in bolletta 5€ di tim vision e l'operatore su twitter mi dice che non è incluso nella tim smart e si paga a parte... quindi da 39 al mese alla fine sto pagando 44€ mensili...
ma il servizio lo hai attivato registrandoti al sito?
Dark_Immortal_Scream
02-03-2016, 22:27
ma il servizio lo hai attivato registrandoti al sito?
mai andato sul sito mai usato mai voluto.. io sapevo che era gratuito nel pacchetto smart fibra..
gabrielepx
02-03-2016, 22:28
Non sono più un insider... però la bella notizia è che da disoccupato forse riuscirò finalmente a trovare il tempo da dedicare a timparo :sofico:
Ringrazio comunque tutti per la solidarietà dimostrata :cincin:
Telecom, il 1949 e noi clienti perdiamo una persona davvero competente e seria.
E' una cosa assurda.
In bocca al lupo, ma con la tua competenza troverai sicuramente altro e di meglio presto.
DYNAMIC+
02-03-2016, 22:29
mi ritrovo in bolletta 5€ di tim vision e l'operatore su twitter mi dice che non è incluso nella tim smart e si paga a parte... quindi da 39 al mese alla fine sto pagando 44€ mensili...
Anche io ho questo bug :(
fr4nc0n3
02-03-2016, 22:29
mai andato sul sito mai usato mai voluto.. io sapevo che era gratuito nel pacchetto smart fibra..
capisco, sarà stato un errore, almeno spero
Dark_Immortal_Scream
02-03-2016, 22:32
Anche io ho questo bug :(
tempo fa c'era scritto gratis..ora se guardi anche tu sul sito non è più specificato.. sinceramente mi rode pagargli 5€ in più in bolletta già cara (senza telefonate)
mi ritrovo in bolletta 5€ di tim vision e l'operatore su twitter mi dice che non è incluso nella tim smart e si paga a parte... quindi da 39 al mese alla fine sto pagando 44€ mensili...
perche' hai attivato la promozione TIMvision con la fornitura del decoder a noleggio
Dark_Immortal_Scream
02-03-2016, 22:39
perche' hai attivato la promozione TIMvision con la fornitura del decoder a noleggio
mai attivato nulla.. e pur volendo ho gli smart tv con la app dedicata
random566
02-03-2016, 22:42
ho ricevuto poco fa una mail di cessazione del Timparo wiki.
ma cosa è successo?
mai attivato nulla.. e pur volendo ho gli smart tv con la app dedicata
e allora chiarisci al 187, se paghi 5€ il motivo e' quello che ti ho detto, guarda qui https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/timvision/promo-timvision-con-decoder#section2
gabrielepx
02-03-2016, 22:44
Purtroppo sembra di sì. Visto che il sito è già offline, mi sembra opportuno riportare l'email che hanno ricevuto gli iscritti:
https://robertof.ovh/sc/oOl3A2L5BH.png
Gia', ricevuta anche io, non senza disappunto.
Cosa sara' successo?
DYNAMIC+
02-03-2016, 22:48
tempo fa c'era scritto gratis..ora se guardi anche tu sul sito non è più specificato.. sinceramente mi rode pagargli 5€ in più in bolletta già cara (senza telefonate)
A me hanno detto che è un bug nella migrazione ...
Monterbeck
02-03-2016, 23:05
Posso chiedervi che ne pensate di questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 10644
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 23.4
Attenuazione Downstream (dB): 38.5
Potenza in trasmissione (dB): 12.6
Potenza in ricezione (dB): 0.0
Total ES (Errored Secs): 104
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 102
Velocità in trasmissione (Kbps): 1160
Velocità in ricezione (Kbps): 9604
Up time: 11732
Total FEC Errors: 28935
Total CRC Errors: 207
Statistiche ATM
PVC 8/35
VPI/VCI: 8/35
Errori CRC (PVC 8/35): 0
PVC 8/36
VPI/VCI: 8/36
Errori CRC (PVC 8/36): 0
per la faccenda timparo,sicuramente qualcuno dall'alto avrà rotto per farlo chiudere ,spero con una mazzetta per il creatore del wiki, giusto perchè meglio se la gente sa poco e può essere fregata meglio :(
Aggiornamento, per chi mi ha risposto e ha seguito il mio "problema".
Stamattina, dopo la nottata acceso, modem up con portante regolare a 108; quindi, il problema si è semplificato:
Primo speedtest pieno (96), almeno il 99% delle volte anche a "caldo", poi calo in un range tra 6 e 30 e non si schioda, up sempre a 20, tanti errori ES, SES, CRC e FEC, come se piovesse
In un quarto d'ora up, queste sono le statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34819
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110662
SNR Upstream (dB): 12.9
SNR Downstream (dB): 7.9
Attenuazione Upstream (dB): 3.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.1
Potenza in trasmissione (dB): -11.2
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 5
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108041
Up time: 946
Total FEC Errors: 211900
Total CRC Errors: 120
il menne
03-03-2016, 07:45
per la faccenda timparo,sicuramente qualcuno dall'alto avrà rotto per farlo chiudere ,spero con una mazzetta per il creatore del wiki, giusto perchè meglio se la gente sa poco e può essere fregata meglio :(
Io penso più realisticamente sia arrivata una qualche tipo di diffida da parte di TIM, e giustamente gli appassionati che gestivano il timparo, non vogliono rischiare di incorrere in eventuali beghe legali, o procedimenti, anche avessero tutte le ragioni, come penso, comunque sia non ho parole.... :mad: :mad:
ehi un momento, anche io una volta ho fatto login con le credenziali alice sul sito timvision, davvero mi ritroverò qualche abbonamento attivo? :mbe:
anche se mi pare una stronzata, perchè ho visto chiaramente l'opzione per attivare un abbonamento, mi pare difficile possa essere qualcosa di automatico.
comunque nella prima bolletta niente, tutto in regola :stordita:
il menne
03-03-2016, 08:10
Ho appena scaricato la fattura della linea di casa dove ci sono gli importi delle offerte fibra.
Tutto ok.
Hanno addebitato gennaio (parziale) e febbraio (totale) in parte la vecchia adsl fino al 14/01, e stornato parziale gen e acconto febbraio voce.
Voce tim smart euro 29,00/mese
tim fibra euro 10,00/mese
tim superfibra euro 0,00/mese.
Quindi a regime 39 euro, ottimo.
Strano che non veda però nessun importo relativo a chiamate ok che ne faccio ben poche ma in due mesi, qualche trasferimento di chiamata e qualche chiamata ci sono, tipo 5/6, avevo previsto 1 euro o 2 di spesa.... uhm.
Ho la vaga idea che le mettano tutte nella prossima. :fagiano:
gabrielepx
03-03-2016, 08:12
Io penso più realisticamente sia arrivata una qualche tipo di diffida da parte di TIM, e giustamente gli appassionati che gestivano il timparo, non vogliono rischiare di incorrere in eventuali beghe legali, o procedimenti, anche avessero tutte le ragioni, come penso, comunque sia non ho parole.... :mad: :mad:
Pero' non c'era niente di riservato in quel sito, quindi non ha senso a meno che non se la siano presa per il nome legato a TIM.
Fra un po' rimettero' in sesto la mia vecchia FAQ per il gruppo integrandola con link ai post di questo forum e dandole la nuova casa faqfttc.semplice.info (non esiste ancora, la creo dopo che ora devo sbrigare faccende di casa).
Per adesso e' qui, aggiornata:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
Se si potessero recuperare i contenuti di timparo li metterei li, col permesso degli autori.
Se volete segnalare post interessanti/utili da questa discussione, mandatemi un MP.
Io penso più realisticamente sia arrivata una qualche tipo di diffida da parte di TIM, e giustamente gli appassionati che gestivano il timparo, non vogliono rischiare di incorrere in eventuali beghe legali, o procedimenti, anche avessero tutte le ragioni, come penso, comunque sia non ho parole.... :mad: :mad:
Ma cosa diceva di così scabroso quel sito da meritare addirittura la censura?
A me è sembrato solo che utile per capire problematiche tecniche della linea ma magari c'era qualche sezione che non ho visto :stordita:
orione67
03-03-2016, 08:20
Posso chiedervi che ne pensate di questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 10644
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 23.4
Attenuazione Downstream (dB): 38.5
Potenza in trasmissione (dB): 12.6
Potenza in ricezione (dB): 0.0
Total ES (Errored Secs): 104
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 102
Velocità in trasmissione (Kbps): 1160
Velocità in ricezione (Kbps): 9604
Up time: 11732
Total FEC Errors: 28935
Total CRC Errors: 207
Statistiche ATM
PVC 8/35
VPI/VCI: 8/35
Errori CRC (PVC 8/35): 0
PVC 8/36
VPI/VCI: 8/36
Errori CRC (PVC 8/36): 0
Pessimi (attenuazione 38.5db) anche per un'adsl, come del resto appare essere dal sistema di trasmissione (Adsl2+)... Ma è un contratto fibra? :rolleyes:
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5
il menne
03-03-2016, 08:26
Posso chiedervi che ne pensate di questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 10644
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 23.4
Attenuazione Downstream (dB): 38.5
Potenza in trasmissione (dB): 12.6
Potenza in ricezione (dB): 0.0
Total ES (Errored Secs): 104
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 102
Velocità in trasmissione (Kbps): 1160
Velocità in ricezione (Kbps): 9604
Up time: 11732
Total FEC Errors: 28935
Total CRC Errors: 207
Statistiche ATM
PVC 8/35
VPI/VCI: 8/35
Errori CRC (PVC 8/35): 0
PVC 8/36
VPI/VCI: 8/36
Errori CRC (PVC 8/36): 0
Questi sono dati di una linea adsl non di una linea fttc vdsl... è una linea a 10mega, un profilo a 20mega non dovrebbe essere attivabile, sei lontano dalla centrale e avresti problemi di connessione a mio avviso.
edit: nel frattempo ho richiamato il 191 per farmi rimodulare l'appuntamento saltato ieri, ( secondo ) per attivare fibra sulla linea business.... l'operatrice ha detto che non poteva farlo perché dovevo essere richiamato io direttamente dal settore tecnico per un nuovo appuntamento... mah.... o questa?
Mi sa che era l'operatrice sbagliata..... tra qualche ora ritento. Ufffffff ......
DYNAMIC+
03-03-2016, 08:39
Questi sono dati di una linea adsl non di una linea fttc vdsl... è una linea a 10mega, un profilo a 20mega non dovrebbe essere attivabile, sei lontano dalla centrale e avresti problemi di connessione a mio avviso.
edit: nel frattempo ho richiamato il 191 per farmi rimodulare l'appuntamento saltato ieri, ( secondo ) per attivare fibra sulla linea business.... l'operatrice ha detto che non poteva farlo perché dovevo essere richiamato io direttamente dal settore tecnico per un nuovo appuntamento... mah.... o questa?
Mi sa che era l'operatrice sbagliata..... tra qualche ora ritento. Ufffffff ......
Come sempre devi aver fortuna di beccare l'operatore giusto :)
Io per i miei disservizi aime ancora non ci sono riuscito :)
Android01
03-03-2016, 08:53
...
edit: nel frattempo ho richiamato il 191 per farmi rimodulare l'appuntamento saltato ieri, ( secondo ) per attivare fibra sulla linea business.... l'operatrice ha detto che non poteva farlo perché dovevo essere richiamato io direttamente dal settore tecnico per un nuovo appuntamento... mah.... o questa?
Mi sa che era l'operatrice sbagliata..... tra qualche ora ritento. Ufffffff ......
Nono Confermo quanto detto dall'operatrice: il lavoro è in carico all'ufficio locale che gestisce le uscite della tua zona, quando chiami il 191 se trovi un operatore disponibile cerca di telefonare in diretta all'ufficio locale che ha in carico la tua installazione, di solito non risponde e quindi apre una segnalazione/sollecito.
Su tre nuove attivazioni (tre uscite) due volte (in due uscite) hanno rimandato a loro piacimento l'appuntamento senza preavviso... per fortuna che sono linee Business ... no comment :rolleyes:
Raga c'è modo di accedere alla VoIP di telecom con un Modem/router fritz box ? Da quanto ho letto dovrebbe essere compatibile ma telecom non fornisce i dati. Perché non vengono forniti ? :(
brendoo011
03-03-2016, 09:00
per la faccenda timparo,sicuramente qualcuno dall'alto avrà rotto per farlo chiudere ,spero con una mazzetta per il creatore del wiki, giusto perchè meglio se la gente sa poco e può essere fregata meglio :(
Sai che potresti essere denunciato per questo si ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
IncrociatoreX
03-03-2016, 09:09
per la faccenda timparo,sicuramente qualcuno dall'alto avrà rotto per farlo chiudere ,spero con una mazzetta per il creatore del wiki, giusto perchè meglio se la gente sa poco e può essere fregata meglio :(
Ripristinatelo o createne una versione offline almeno. Stavo imparando molto da lì! Grazie ancora per l'ottimo lavoro svolto :)
non ho la fonia... l'ADSL funziona... e meno male.
L'assistenza tecnica mi ha confermato che l'intervento è previsto per giorno 8... in pratica mi fanno state 1 settimana senza telefono voce...
Mah... solo in Italia...
aggiornamento... l'amico di telecom ieri ha contattato il tecnico che viene stamattina :D ...
Era assurdo che stessi senza telefono per 1 settimana...
a questo punto devo dare atto all'operatore del 187 che mi disse che il problema era parlare con uno dei tecnici per farsi fissare un appuntamento tra oggi e domani perchè riconosceva anomalo il caso. Lui, essendo fibra, non lo poteva fare...
Aspetto :)
alefello
03-03-2016, 09:59
Pero' non c'era niente di riservato in quel sito, quindi non ha senso a meno che non se la siano presa per il nome legato a TIM.
Fra un po' rimettero' in sesto la mia vecchia FAQ per il gruppo integrandola con link ai post di questo forum e dandole la nuova casa faqfttc.semplice.info (non esiste ancora, la creo dopo che ora devo sbrigare faccende di casa).
Per adesso e' qui, aggiornata:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
Se si potessero recuperare i contenuti di timparo li metterei li, col permesso degli autori.
Se volete segnalare post interessanti/utili da questa discussione, mandatemi un MP.
Ripristinatelo o createne una versione offline almeno. Stavo imparando molto da lì! Grazie ancora per l'ottimo lavoro svolto :)
Quoto! Era molto interessante e avrebbe potuto insegnare molto altro ancora in futuro :cry:
Se si potesse sapere qual'è stata la motivazione che hanno addotto per farlo chiudere, si potrebbe trovare il modo di continuare senza offendere nessuno... In fondo delle nozioni sul funzionamento "fisico" delle trasmissioni dati che usiamo tutti i giorni e sulla rete internet/telefonica/di distribuzione è semplice divulgazione non sottoposta ad alcun vincolo!
alefello
03-03-2016, 10:12
Allo stato attuale dei processi di delivery, NON è previsto il trasloco di numerazioni Fibra FFTC/FTTH.
In caso si voglia a tutti i costi mantenere il numero sarà necessario effettuare prima la trasformazione in RTG+ADSL, poi il trasloco dell'RTG, e successivamente riconversione in FIBRA se questa è disponibile nella nuova sede impianto
Ne approfitto per avere lumi su un ulteriore casistica. Al lavoro avevamo un ISDN business mononumero + ADSL olo; appena hanno attivato il mio cabinet, abbiamo fatto richiesta di rientro in TIM con la VDSL 50/10 specificando che volevamo attivare la monocanale (i due canali dell'ISDN non ci servivano più); dopo numerose telefonate al 191 ed altrettante versioni sul processo che sarebbe stato fatto, un operatrice ci dice che ci fa il rientro in VDSL (passando per ADSL) direttamente con la richiesta monocanale; contratto e registrazione vocale riportano infatti questo, e anche il costo citato.
Risultato: ci hanno fatto la conversione in VDSL mantenendo i due canali, dopo numerose segnalazioni non sono ancora riusciti a toglierci il secondo canale e non so ancora quanto è il costo mensile che andrò a pagare, perchè nelle varie telefonate, ogni operatore aveva la sua opinione.
Nei processi di DELIVERY una volta che è stata fatta la conversione da ISDN a VDSL bicanale, non c'è modo (anche pagando, visto che ISDN <-> RTG si paga) di convertirla in VDSL monocanale?
Visto che nella registrazione vocale mi facevano rientrare con la monocanale a 50€/mese, qual'è la strada per far rispettare quanto promesso? (per me possono scomodare anche il papa, ma io voglio pagare quanto pattuito :mad: )
Romain1985
03-03-2016, 10:22
Ripristinatelo o createne una versione offline almeno. Stavo imparando molto da lì! Grazie ancora per l'ottimo lavoro svolto :)
Quoto , era davvero interessante. Peccato :(
Chiedo ad Ameno, o a qualche altro insider, se questo armadio sarà veramente limitato a 50 Mbit/s, o se invece andrà a 100? Chiedo perché so di altre città che vanno a 100, ma KPNQwest indica gli armadi sempre a 50... :confused:
http://oi68.tinypic.com/21nfr61.jpg
Detto e ridetto, KPNQWest è un OLO che rivende il profilo bitstream NGA/VULA 50/10 Mb di Telecom, per forza riporta copertura fino a 50 Mega.
Chiedo ad Ameno, o a qualche altro insider, se questo armadio sarà veramente limitato a 50 Mbit/s, o se invece andrà a 100? Chiedo perché so di altre città che vanno a 100, ma KPNQwest indica gli armadi sempre a 50... :confused:
http://oi68.tinypic.com/21nfr61.jpg
Anche la mia abitazione li risulta a 50, ma di fatto mi hanno detto mi attiveranno la 100. Se ho ben capito tutti gli armadi segnati come 50 coprono di fatto *fino a* 100.
Prova a guardare il file xml sul sito di telecom, li da la reale velocità di punta.
DYNAMIC+
03-03-2016, 10:37
questo armadio sarà veramente limitato a 50 Mbit/s, o se invece andrà a 100?
http://oi68.tinypic.com/21nfr61.jpg
solitamente se hai la 30, hai anche la 50 e la 100 (e gli eventuali profili xyz)
o qualsiasi altra velocità a patto che la tua linea
lo "regga"
lucano93
03-03-2016, 10:41
ciao ragazzi ho un dubbio come mai quando faccio upload l'snr cala?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18522
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109418
SNR Upstream (dB): 5.2
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
appena finisco l'upload torna sui 6.2 se no a volte rimane stabile a 7.2 e al max cala quando faccio upload a 6.3
Ho trovato una copia di un pezzo di Timparo qui:
http://web.archive.org/web/20160225233411/https://timparo.wiki/
purtroppo sembrano mancare molte pagine...
Chiedo ad Ameno, o a qualche altro insider, se questo armadio sarà veramente limitato a 50 Mbit/s, o se invece andrà a 100? Chiedo perché so di altre città che vanno a 100, ma KPNQwest indica gli armadi sempre a 50... :confused:
e' stato gia detto piu' volte che stai utilizzando il tool di una particolare azienda che ai suoi clienti business vende la ftth(fino a 100Mb/s) e vdsl(fino a 50Mb/s), ma in realta' utilizza l’offerta Bitstream di Telecom Italia basandosi sulla sua rete di trasporto e quindi tutti gli armadi sono potenzialmente in grado di raggiungere la 100mb in vdsl2, leggi 50mb perche' questa e' la soglia limite che la KPNQwest vende ai propri clienti, ma in realta e' un limite dato da Telecom stessa, prova come cliente aziendale a chiedere un abbonamento Vdsl2 a Telecom e vedrai quale profilo ti propongono :rolleyes:
brendoo011
03-03-2016, 11:03
Non voglio giudicare ma quando si inizia un progetto , lo si finisce.
gabrielepx
03-03-2016, 11:06
Non voglio giudicare ma quando si inizia un progetto , lo si finisce.
Non possiamo sapere la motivazione della chiusura quindi ogni commento e' prematuro.
Possiamo solo sperare che sia riaperto o impegnarci per creare qualcos'altro.
brendoo011
03-03-2016, 11:07
Non possiamo sapere la motivazione della chiusura quindi ogni commento e' prematuro.
Possiamo solo sperare che sia riaperto o impegnarci per creare qualcos'altro.
Il mio commento vale per tutte le cose, non solo per timparo
DarkNiko
03-03-2016, 11:08
Ma è mai possibile che dopo due telefonate tra le 17 di ieri, inizio del disservizio, e le 9:30 di stamattina, sia l'unico coglioni di Roma, centrale Lanciani, impossibilitato a navigare? Tutto ciò è davvero inaccettabile. (Scrivo da cellulare)
Ho trovato una copia di un pezzo di Timparo qui:
http://web.archive.org/web/20160225233411/https://timparo.wiki/
purtroppo sembrano mancare molte pagine...
Buona parte dei contenuti furono pubblicati anche sul gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/180935005606253/files/ su gentile concessione degli autori... anzi con l'occasione fateci sapere se dobbiamo toglierli...
claudioita
03-03-2016, 11:10
ma riapritene un altro su un sito russo e non ci sono problemi :O
claudioita
03-03-2016, 11:11
Ma è mai possibile che dopo due telefonate tra le 17 di ieri, inizio del disservizio, e le 9:30 di stamattina, sia l'unico coglioni di Roma, centrale Lanciani, impossibilitato a navigare? Tutto ciò è davvero inaccettabile. (Scrivo da cellulare)
non sei il solo (io con adsl ho molti problemi da un 2 giorni)
Detto e ridetto, KPNQWest è un OLO che rivende il profilo bitstream NGA/VULA 50/10 Mb di Telecom, per forza riporta copertura fino a 50 Mega.
Anche la mia abitazione li risulta a 50, ma di fatto mi hanno detto mi attiveranno la 100. Se ho ben capito tutti gli armadi segnati come 50 coprono di fatto *fino a* 100.
Prova a guardare il file xml sul sito di telecom, li da la reale velocità di punta.
solitamente se hai la 30, hai anche la 50 e la 100 (e gli eventuali profili xyz)
o qualsiasi altra velocità a patto che la tua linea
lo "regga"
e' stato gia detto piu' volte che stai utilizzando il tool di una particolare azienda che ai suoi clienti business vende la ftth(fino a 100Mb/s) e vdsl(fino a 50Mb/s), ma in realta' utilizza lofferta Bitstream di Telecom Italia basandosi sulla sua rete di trasporto e quindi tutti gli armadi sono potenzialmente in grado di raggiungere la 100mb in vdsl2, leggi 50mb perche' questa e' la soglia limite che la KPNQwest vende ai propri clienti, ma in realta e' un limite dato da Telecom stessa, prova come cliente aziendale a chiedere un abbonamento Vdsl2 a Telecom e vedrai quale profilo ti propongono :rolleyes:
OK grazie a tutti per il chiarimento.
Ora vado a frustarmi un po' come penitenza. :D
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
piccolo ot (scrivo qui perchè il thread è più popolato :D )
mi hanno attivato l'adsl (msan del progetto mise, quindi dslam da armadio)
il mio modem (dgn 2200v3) aggancia la portante ma il led di internet è rosso.
valori:
Downstrem Upstream
Data Rate: 26.051 Mbps 1.367 Mbps
Attainable Rate: 28.112 Mbps 1.367 Mbps
SNR: 10.1 dB 8.7 dB
Noise: 7.5 dB 4.6 dB
Line Attenuation: 5.5 dB 5.0 dB
Power: 5.9 dBm 12.3 dB
pensate che il problema sia del mio modem o ha bisogno di un po' di tempo per essere effettivamente utilizzabile?
Comunque anche chi apre nuove discussioni poi dovrebbe prendersi la briga di aggiornare il primo post ogni tanto...
Visto che il TIMparo è stato dismesso ci sarebbero tante info da integrare, anche per evitare di leggere le stesse domande ogni due pagine (quella sulla verifica di KPNQWest è un classico ormai).
claudioita
03-03-2016, 11:18
Prova con WC Net :asd:
preferisco l'opzione missili termonucleari alle sedi Telecess .. pardon TIM.
Te, visto che sei simpatico, verrai avvisato per tempo :O
brendoo011
03-03-2016, 11:36
piccolo ot (scrivo qui perchè il thread è più popolato :D )
mi hanno attivato l'adsl (msan del progetto mise, quindi dslam da armadio)
il mio modem (dgn 2200v3) aggancia la portante ma il led di internet è rosso.
valori:
Downstrem Upstream
Data Rate: 26.051 Mbps 1.367 Mbps
Attainable Rate: 28.112 Mbps 1.367 Mbps
SNR: 10.1 dB 8.7 dB
Noise: 7.5 dB 4.6 dB
Line Attenuation: 5.5 dB 5.0 dB
Power: 5.9 dBm 12.3 dB
pensate che il problema sia del mio modem o ha bisogno di un po' di tempo per essere effettivamente utilizzabile?
complimenti per i valori , ma sei fuori luogo... qua si parla solo si fibra
il menne
03-03-2016, 11:59
Chiamato secondo operatore 191, rimodulato appuntamento per giovedì prossimo ore 8.30 ( voleva darmelo mercoledì alle 10.30 un altra volta ma ho voluto io il primo appuntamento se no salta ancora ).
Siccome mi è successo tre volte su tre ( una per casa e due per il business ) mi sa che se l'appuntamento manca e si chiama il 191 prima delle 24 ore effettive dal problema non possono rimodulare l'appuntamento (evidentemente logiche di sistema di difficile comprensione) perché TUTTI mi hanno risposto così la prima volta, mentre dopo 24 ore l'appuntamento è rimodulabile.... :fagiano:
Mah.... sperèm :stordita:
Ragazzi ma il nuovo modem hanno incominciato a distribuirlo ? E meglio di quello marchiato telecom (il tecnicolor) oppure ha le stesse blindature del cavolo ?
brendoo011
03-03-2016, 12:27
Ragazzi ma il nuovo modem hanno incominciato a distribuirlo ? E meglio di quello marchiato telecom (il tecnicolor) oppure ha le stesse blindature del cavolo ?
Nisba..
Nisba..
Ma quello sul sito in vendita a 99 € ? Di cosa si tratta allora ?
alex12345
03-03-2016, 13:25
Appuntamento fissato per il 09/03 tra le 8:30 e le 9:30, speriamo bene
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
totocrista
03-03-2016, 13:28
E' possibile che la verifica con KPN West dia "vdsl(fttc)fino 50Mb/s" mentre invece il portale LIDO mostri servizio disponibile FTTCAB profilo 5 a 100Mb? :rolleyes: (oltre a ciò la copertura fibra su TIM risulta ko... addirittura no ADSL).
Il recente file Copertura attiva FTTcab xls del 22/02 mostra ONU da armadio 100M.
KPN si riferisce a cosa vende KPN...
Ma è mai possibile che dopo due telefonate tra le 17 di ieri, inizio del disservizio, e le 9:30 di stamattina, sia l'unico coglioni di Roma, centrale Lanciani, impossibilitato a navigare? Tutto ciò è davvero inaccettabile. (Scrivo da cellulare)
Azz... considerando poi che hai pure 2 linee è un mega disservizio! :mad:
Oggi è il mio giorno!questa mattina mi hanno attivato una nuova linea in 100/20:D :D :D :D
Dal primo ed unico speed test fatto prima di scappare a lavoro ho ottenuto un 95/19 per cui più che buono,più tardi con calma controllo anche i valori.
Se può servire il modem che mi hanno dato è un "AGVTF" non mi sono ancora documentato a dovere,spero non sia proprio uno schifo.
alanfibra
03-03-2016, 13:36
Ma quello sul sito in vendita a 99 € ? Di cosa si tratta allora ?
E' il vecchio.
totocrista
03-03-2016, 13:44
Chiedo ad Ameno, o a qualche altro insider, se questo armadio sarà veramente limitato a 50 Mbit/s, o se invece andrà a 100? Chiedo perché so di altre città che vanno a 100, ma KPNQwest indica gli armadi sempre a 50... :confused:
http://oi68.tinypic.com/21nfr61.jpg
vale anche per te, quel sito si riferisce alla copertura kpn, loro vendono la 50 mega e allora compare 50 mega.
totocrista
03-03-2016, 13:46
piccolo ot (scrivo qui perchè il thread è più popolato :D )
mi hanno attivato l'adsl (msan del progetto mise, quindi dslam da armadio)
il mio modem (dgn 2200v3) aggancia la portante ma il led di internet è rosso.
valori:
Downstrem Upstream
Data Rate: 26.051 Mbps 1.367 Mbps
Attainable Rate: 28.112 Mbps 1.367 Mbps
SNR: 10.1 dB 8.7 dB
Noise: 7.5 dB 4.6 dB
Line Attenuation: 5.5 dB 5.0 dB
Power: 5.9 dBm 12.3 dB
pensate che il problema sia del mio modem o ha bisogno di un po' di tempo per essere effettivamente utilizzabile?
ADSL a 26 mega?
brendoo011
03-03-2016, 13:47
ADSL a 26 mega?
adsl... vedi upload.
homer sampson
03-03-2016, 14:02
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/6651f5754b8a2c87093491d50a735203.jpg
Ciao ragazzi mi spiegate xk al mio paese questo armadio risulta attivo ma sui file del portale wholesale non risulta ne la mia centrale attiva e neanche il sito della telecom se metto la via mi dice niente?mi dice proprio che non sono neanche coperto da adsl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/6651f5754b8a2c87093491d50a735203.jpg
Ciao ragazzi mi spiegate xk al mio paese questo armadio risulta attivo ma sui file del portale wholesale non risulta ne la mia centrale attiva e neanche il sito della telecom se metto la via mi dice niente?mi dice proprio che non sono neanche coperto da adsl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda io non mi fiderei nel del file ne del sito tim ne,tanto meno,di KPNQ.
Questa mattina mi hanno attivato la fibra seppur nessuno dei 3 metodi sopra lo dava per possibile..
Chiama il 187 10 volte e conta quante volte ti dicono che sei coperto e quanto no poi valuta se fare uscire il tecnico.
Nel mio caso su 6 telefonate fatte in 1 ora per 2 operatori ero coperto per 3 no e per uno non era possibile verificare e alla fine in una settimana è uscito il tecnico e ho la mia 100/20!
Guarda io non mi fiderei nel del file ne del sito tim ne,tanto meno,di KPNQ.
Questa mattina mi hanno attivato la fibra seppur nessuno dei 3 metodi sopra lo dava per possibile..
Chiama il 187 10 volte e conta quante volte ti dicono che sei coperto e quanto no poi valuta se fare uscire il tecnico.
Nel mio caso su 6 telefonate fatte in 1 ora per 2 operatori ero coperto per 3 no e per uno non era possibile verificare e alla fine in una settimana è uscito il tecnico e ho la mia 100/20!
Anzi,provato proprio ora a verificare la mia copertura sul sito telecom e appare "L'inidirizzo inserito non è raggiunto dall'ADSL di TIM" mentre invece...
stefanoasr
03-03-2016, 14:19
Una curiosità:
quando su KPNQwest riporta ad esempio:
Armadio: 9
CLLI Centrale sede OLT: CLLEITAD004
il numero fisicamente riportato sul cabinet è il 9 o il 4?
da me è il numero che ti da sotto armadio
vedo 106 xxxxxxxxx030 e sull'armadio c'è 106
stefanoasr
03-03-2016, 14:27
da me è il numero che ti da sotto armadio
vedo 106 xxxxxxxxx030 e sull'armadio c'è 106
Grazie :D fino ad ora pensavo fosse l'altro
Step AsR
03-03-2016, 14:28
Una curiosità:
quando su KPNQwest riporta ad esempio:
Armadio: 9
CLLI Centrale sede OLT: CLLEITAD004
il numero fisicamente riportato sul cabinet è il 9 o il 4?
è l'armadio, anche a me è corretto il 9 che si trova anche nell'armadietto delle palazzine!
alefello
03-03-2016, 14:41
Anzi,provato proprio ora a verificare la mia copertura sul sito telecom e appare "L'inidirizzo inserito non è raggiunto dall'ADSL di TIM" mentre invece...
A me stessa cosa... E sono a 300m dalla centrale più grossa della città, in rigida, e con copertura effettiva anche per la VDSL :D
A me stessa cosa... E sono a 300m dalla centrale più grossa della città, in rigida, e con copertura effettiva anche per la VDSL :D
Io sono 88 metri dalla centrale più grossa,peccato che si passi cmq dal cabinet quindi alla fine sono a 300 metri!
Mi diceva questa mattina il tecnico che se fosse stata un FTTH sarei arrivato diretto in centrale mentre essendo FTTC per forza di cose si passa dai cabinet...
Cmq 95/19 non mi lamento per niente!
aggiornamento... l'amico di telecom ieri ha contattato il tecnico che viene stamattina :D ...
Era assurdo che stessi senza telefono per 1 settimana...
a questo punto devo dare atto all'operatore del 187 che mi disse che il problema era parlare con uno dei tecnici per farsi fissare un appuntamento tra oggi e domani perchè riconosceva anomalo il caso. Lui, essendo fibra, non lo poteva fare...
Aspetto :)
Il tecnico è stato di parola... come l'amico della Telecom...
connesso a 50/10 stamani... oggi pom mi ha settato la 100/20 che ancora non vedo però...
dimenticavo... dalla centrale il tecnico che è venuto a casa mi ha anche aggiornato al .31 il modem... adesso devo vedere se riesco a mettere in cascata il tplink C9.
Ciao
Questi i parametri
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36616
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108979
SNR Upstream (dB): 21.0
SNR Downstream (dB): 25.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -22.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1050
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
credo siano buoni anche se il doppino ha oltre 20 anni
http://www.speedtest.net/result/5136431916.png
beh....il profilo a 100M chiaramente non è stato impostato ancora....
beh....il profilo a 100M chiaramente non è stato impostato ancora....
L'amico lo ha settato... ma mi ha detto che ci vuole un po... non so se devo riavviare il modem o no...
edit: arrivata la 100... :)
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36635
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111250
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -22.3
Potenza in ricezione (dB): 11.6
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 688
Total FEC Errors: 129
Total CRC Errors: 0
Credo che sia una buona linea...
L'amico lo ha settato... ma mi ha detto che ci vuole un po... non so se devo riavviare il modem o no...
Se lo ha impostato sui sistemi di rete, non ci vuole nemmeno 1 secondo, ergo non è vero.
Se invece parliamo di variazione commerciale inserita a CRM, allora vi potrebbero volere anche 48 ore
Se lo ha impostato sui sistemi di rete, non ci vuole nemmeno 1 secondo, ergo non è vero.
Se invece parliamo di variazione commerciale inserita a CRM, allora vi potrebbero volere anche 48 ore
Come avrai letto... dopo 5 minuti era arrivata :)
http://www.speedtest.net/result/5136619629.png (http://www.speedtest.net/my-result/5136619629)
il tecnico mi ha detto che, essendo i valori della linea buoni, il grafico dal suo portatile lo confermava, non era necessario, all'interno della prima presa dove NON ho connesso il modem, staccare i cavi e avvolgerli... facendo contatto sul ferro all'interno della presa, comunque stavano bene e la linea meglio non poteva andare...
Voi che dite lo faccio?
Dimenticavo... grazie ai vostri consigli ho connesso il fax sulla linea 1 con un dect e 3 cordless... sulla linea 2 ho connesso un doppino che l'ho portato in altre stanze con varie prese... dove ho anche una segreteria telefonica...
Tutto funziona... grazie a tutti...
fpdesign
03-03-2016, 15:52
Io ho il technicolor che lampeggia in tutti i modi ma via browser via ethernet e via wifi sia da Mac che da PC é irraggiungibile lo ho già resettato tre volte , il Mac vede anche da wifi, ho tolto i miei dns, sono in dhcp rinnovo il dhcp via LAN punto a 192.168.1.254,ma niente non carica interfaccia technicolor, ho già richiesto un nuovo modem, se lo avessi controllato Prima.... Quindi andiamo alla settimana prossima
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
pippocalo
03-03-2016, 15:52
per aderire all'offerta facile duo mini a 1 euro cosa bisogna fare ? chiamare il 187 o si puo' fare anche online ? perche' ho provato dal sito loggandomi prima e come prezzo mi da sempre 59 euro. Premetto che ho attivato una nuova linea fibra
Guarda io ero convinti di averli ordinati al momento della sottoscrizione del contratto; invece dopo 15gg non era arrivato nienete e chiamando il 187 ho scoperto che l'operatore del contratto non li aveva inseriti; li ho aggiunti e mi "hanno detto" che la condizione rimane quella: 1 € + 10,90 di spedizione (mentre la spedizione di quelli a prezzo pieno di 59 € è gratuita) praticamente li paghi 12 euro, sono marchiati TIM ma Siemens di costruzione ed il prezzo di 12 € per due è 1/3 di quello che trovi anche da Amazon.
Quando arriverà la fattura saprò se è tutto vero, ma a voce mi hanno detto che li puoi aggiungere, di sicuro per il primo mese.
fpdesign
03-03-2016, 15:53
No lo vede ora aiuto un Ora che smadonno
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
akumasama
03-03-2016, 15:59
Domandine.
Tempo fa mi ero informato qui dentro su quanto Telecom Fibra potesse andar bene o meno per le mie esigenze.
Arrivai alla conclusione di aspettare ancora un po' per le seguenti caratteristiche:
1) Il modem di Telecom permette di attaccare anche telefonia analogica, ma devi attaccarla direttamente al modem, non alla presa nel muro. I modelli della concorrenza non hanno questa funzione
2) Il modello di Telecom non ha l'UPnP
Leggendo in giro però mi sembra che i modelli Fritz!Box, come ad esempio il 7490, abbiano la possibilità di connettere telefoni ANALOGICI (non VoIP) e quindi dovrebbero funzionare benone. Discorso diverso per la telefonia VoIP ma quella tanto non mi interessa.
Inoltre penso che a livello di modem e software funzionino mille volte meglio di quello Telecom e siano ovviamente anche dotati di UPnP.
Dunque... cosa sapete dirmi a riguardo? Le mie deduzioni sono corrette? Posso comprarmi un modem Fritz!Box decente e fare Telecom Fibra o devo aspettare ancora? :(
pippocalo
03-03-2016, 15:59
A me hanno fatto la modifica dell'impianto con il seguente risultato:
1) se si risponde a un telefono,bisogna solo parlare con quello,nel senso che se si alza la cornetta di qualche altro telefono, a questo risulta suono libero
2)Visto che risulta libero (vedi punto1), è possibile effettuare una chiamata mentre l'altro è occupato con un'altra chiamata.In pratica io ho in casa 3 telefoni e posso fare 3 chiamate contemporaneamente
Misteri della telefonia....
1 - purtroppo è vero. Questo router è quasi un centralino ma manca la trasferta. O metti tutti i vecchi telefoni in parallelo su una delle due uscite analogiche e come una volta puoi anche parlare da due telefoni insieme e passarti le telefonate senza trasferta solo tirando su un altro telefono, oppure usi la trasferta che ha una base DECT collegata sempre ad un'uscita analogica e vale solo all'interno dei soli telefoni dect di quella base: una cosa al di fuori completamente del router. La base dect integrata nel router non mi pare abbia implementata la funzione di trasferta; se qualcuno ci è riuscito lo dica e sarà il benvenuto.
2 - risulta libero e se vuoi puoi chiamare con **12, **13 e via discorrendoi uno degli altri interni, puoi anche provare a comporre un numero esterno ma la chiamata non va a buon fine perchè ha una sola linea ed in quel momento è occupata. Otterrai il libero, combineari il numero e alla fine avrai sempre un bel tono di occupato. Almeno il mio funziona così
fpdesign
03-03-2016, 16:02
Scusate ma é terribile, dove diavolo metto user password, sono col telefono, mi mandate il Link alla guida, gentilmente vedo connesso vdsl ma non capisco dove metter user password, eppure ne ho smanettati di Router, poi lo collego al netgear ma 2 ore per vederlo un incubo il technicolor
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
il menne
03-03-2016, 16:42
@akumasama
Nella configurazione standard della fibra tim la telefonia RTG diventa voip, avendo le credenziali voip puoi usare tranquillamente il Fritz, il problema è ottenere le credenziali voip estese, tim non le dà.
woody4165
03-03-2016, 16:42
Domandine.
Tempo fa mi ero informato qui dentro su quanto Telecom Fibra potesse andar bene o meno per le mie esigenze.
Arrivai alla conclusione di aspettare ancora un po' per le seguenti caratteristiche:
1) Il modem di Telecom permette di attaccare anche telefonia analogica, ma devi attaccarla direttamente al modem, non alla presa nel muro. I modelli della concorrenza non hanno questa funzione
2) Il modello di Telecom non ha l'UPnP
Leggendo in giro però mi sembra che i modelli Fritz!Box, come ad esempio il 7490, abbiano la possibilità di connettere telefoni ANALOGICI (non VoIP) e quindi dovrebbero funzionare benone. Discorso diverso per la telefonia VoIP ma quella tanto non mi interessa.
Inoltre penso che a livello di modem e software funzionino mille volte meglio di quello Telecom e siano ovviamente anche dotati di UPnP.
Dunque... cosa sapete dirmi a riguardo? Le mie deduzioni sono corrette? Posso comprarmi un modem Fritz!Box decente e fare Telecom Fibra o devo aspettare ancora? :(
Comunque la linea fibra di telecom è solo voip, cioè non puoi mettere telefoni sulle prese di casa, a meno che non fai il ribaltamento.
se fai il ribaltamento della linea, cioè il modem è collegato alla presa principale, dal modem, dalla presa chiamata fxs, riparte un doppino che si attacca alle altre prese di casa, potrai avere telefono analogici nelle altre tue prese.
In ogni caso, il modem telecom è una base dect, per cui senza nessun cavo potresti registrare i telefoni dect direttamente al modem.
Il modello telecom non ha l'upnp, vero, ma spesso upnp viene considerato non sicuro, puoi aprire le porte manualmente.
per usare altri modem non telecom dovresti avere le credenziali per il voip, cosa che telecom non rilascia, quindi perderesti la fonia.
claudioita
03-03-2016, 16:48
Nel mio caso su 6 telefonate fatte in 1 ora per 2 operatori ero coperto per 3 no e per uno non era possibile verificare e alla fine in una settimana è uscito il tecnico e ho la mia 100/20!
:D :muro:
Monterbeck
03-03-2016, 17:06
Chiedo scusa se in precedenza ho postato i dati della mia connessione in precedenza ancora attualmente in Adsl2+ ma i tecnici mi hanno detto che entro un mese dovrei essere coperto dalla Fibra Tim, ora non voglio andare troppo ot ma secondo voi i dati attuali di attenuazione alti cioe 38 Db saranno influenti quando sarò finalmente coperto in Vdsl oppure li conta solo l'armadietto e non più la centrale che attualmente mi copre in Adsl2+?
brendoo011
03-03-2016, 17:11
Chiedo scusa se in precedenza ho postato i dati della mia connessione in precedenza ancora attualmente in Adsl2+ ma i tecnici mi hanno detto che entro un mese dovrei essere coperto dalla Fibra Tim, ora non voglio andare troppo ot ma secondo voi i dati attuali di attenuazione alti cioe 38 Db saranno influenti quando sarò finalmente coperto in Vdsl oppure li conta solo l'armadietto e non più la centrale che attualmente mi copre in Adsl2+?
COnta solo l'armadio e non la centrale
il menne
03-03-2016, 17:35
Chiedo scusa se in precedenza ho postato i dati della mia connessione in precedenza ancora attualmente in Adsl2+ ma i tecnici mi hanno detto che entro un mese dovrei essere coperto dalla Fibra Tim, ora non voglio andare troppo ot ma secondo voi i dati attuali di attenuazione alti cioe 38 Db saranno influenti quando sarò finalmente coperto in Vdsl oppure li conta solo l'armadietto e non più la centrale che attualmente mi copre in Adsl2+?
Conta la distanza dall'armadio, in primis.
Fino a 100-150 metri dall'armadio la linea dovrebbe agganciare a piena banda.
Dico dovrebbe perché ci sono molte variabili:
- stato della tratta armadio - chiostrina
- presenza di più decadi in chiostrina in parallelo
- presenza di altre utenze vdsl sulla tua tratta
In via generale se ci sono altre utenze vdsl sulla tua tratta si perde portante per diafonia, visto che attualmente non è implementato alcun tipo di vectoring.
Basta... Ho deciso... Mi faccio attivare la 50/10 da kqi :D
TheApocalypse
03-03-2016, 18:02
Ho appena fissato per domani il quarto appuntamento col tecnico per l'installazione... Prima o poi ce la farò...
@akumasama
Nella configurazione standard della fibra tim la telefonia RTG diventa voip, avendo le credenziali voip puoi usare tranquillamente il Fritz, il problema è ottenere le credenziali voip estese, tim non le dà.
Vorrei sottolineare, semmai ce ne fosse bisogno, che NESSUN gestore che utilizza il VOIP in "sostituzione" della linea RTG/ISDN fornisce le credenziali di autenticazione al sip proxy.
Fastweb, Vodafone, Tiscali...NON forniscono credenziali.
Non capisco questo accanimento contro TIM che secondo un non meglio identificato "diritto" dovrebbe fornire le credenziali.
Gli unici gestori che forniscono le credenziali VOIP sono i Provider telefonici VOIP tradizionali !!
Sai che potresti essere denunciato per questo si ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ora anche in dittatura siamo,nemmeno la libertà di parola? denunciato da chi,io non ho fatto ne nomi di società cose o persone,ma del sito wiki
brendoo011
03-03-2016, 19:31
ora anche in dittatura siamo,nemmeno la libertà di parola? denunciato da chi,io non ho fatto ne nomi di società cose o persone,ma del sito wiki
ero ironico... :muro:
Tornando alla mia attivazione fibra "di campagna" :D, ok passi la distanza veramente elevata, ma il profilo che mi hanno impostato (https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2) in centrale non è comunque limitato a 50/10 ? Lo chiedo perchè mi avrebbe fatto comodo avere un upload un pochino più alto...qualche insider mi sa dare ragguagli ?!?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 6684
Velocità massima di ricezione (Kbps): 36144
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 22.9
Potenza in trasmissione (dB): 7.1
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 7
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 6684
Velocità in ricezione (Kbps): 34599
Up time: 45814
Total FEC Errors: 19076
Total CRC Errors: 36
Monterbeck
03-03-2016, 20:12
Conta la distanza dall'armadio, in primis.
Fino a 100-150 metri dall'armadio la linea dovrebbe agganciare a piena banda.
Dico dovrebbe perché ci sono molte variabili:
- stato della tratta armadio - chiostrina
- presenza di più decadi in chiostrina in parallelo
- presenza di altre utenze vdsl sulla tua tratta
In via generale se ci sono altre utenze vdsl sulla tua tratta si perde portante per diafonia, visto che attualmente non è implementato alcun tipo di vectoring.
Per stato tratta armadio chiostrina si intende stato dei cavi interrati dall'abitazione all'ingresso della chiostrina?
Lo so che centra poco ma può come per la vdsl in questo caso, centrare l'attenuazione alta con stato pessimo dei cavi interrati dalla casa alla centrale o per l'attenuazione centra solo la distanza?
ero ironico... :muro:
ah ok scusa:doh: ma siccome ormai l'aria che tira in sto paesottolo....
Satellite86
03-03-2016, 21:56
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 6684
Velocità massima di ricezione (Kbps): 36144
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 22.9
Velocità in trasmissione (Kbps): 6684
Velocità in ricezione (Kbps): 34599
Sei al limite, meglio di così non puoi andare
Vorrei sottolineare, semmai ce ne fosse bisogno, che NESSUN gestore che utilizza il VOIP in "sostituzione" della linea RTG/ISDN fornisce le credenziali di autenticazione al sip proxy.
Fastweb, Vodafone, Tiscali...NON forniscono credenziali.
Non capisco questo accanimento contro TIM che secondo un non meglio identificato "diritto" dovrebbe fornire le credenziali.
Gli unici gestori che forniscono le credenziali VOIP sono i Provider telefonici VOIP tradizionali !!
E in Germania da Agosto tutti i Provider dovranno rilasciarle a chi ne farà richiesta, lì è montata la protesta e l'opinione pubblica si è mobilitata e hanno così recepito alcune direttive europee a riguardo.
Articolo Tedesco (http://www.digitalfernsehen.de/Routerzwang-Ende-Kabelnetzbetreiber-suchen-Loesungen.136652.0.html)
Su un gruppo dedicato all'FTTC di Tim su Facebook ho visto che stanno raccogliendo firme su change.org Link petizione (https://www.change.org/p/tim-liberarsi-del-router-vdsl-tim-senza-perdere-la-fonia?recruiter=40066875&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink) e un utente diceva di aver avuto un'audizione con AGCOM (che gli ha detto che serve tempo per modificare questa cosa :stordita: ).
Signor Finnigan
04-03-2016, 00:03
Ragazzi dove trovo gli excel di Tim?
akumasama
04-03-2016, 00:45
@akumasama
Nella configurazione standard della fibra tim la telefonia RTG diventa voip, avendo le credenziali voip puoi usare tranquillamente il Fritz, il problema è ottenere le credenziali voip estese, tim non le dà.
A me era stato detto che non avrei potuto più utilizzare telefoni analogici sulle prese a parete (alle quali avrei potuto attaccare SOLO telefoni VoIP) ma che era comunque possibile usare un telefono analogico se attaccato non al muro ma AL MODEM ROUTER fornito da Telecom.
Questa funzione (telefono analogico) ce l'hanno anche altri modem router, come il già citato 7490, quindi in teoria il mio telefono analogico dovrebbe funzionare se l'attacco lì invece che al muro?
A me era stato detto che non avrei potuto più utilizzare telefoni analogici sulle prese a parete (alle quali avrei potuto attaccare SOLO telefoni VoIP) ma che era comunque possibile usare un telefono analogico se attaccato non al muro ma AL MODEM ROUTER fornito da Telecom.
Questa funzione (telefono analogico) ce l'hanno anche altri modem router, come il già citato 7490, quindi in teoria il mio telefono analogico dovrebbe funzionare se l'attacco lì invece che al muro?
Puoi usare tranquillamente i telefoni analogici connessi al router, o con opportuno sezionamento/recupero dell'impianto, anche in tutte le prese a muro che già hai.
Santomarco
04-03-2016, 07:01
Sono 20 giorni che provo ad attivare l'offerta fibra ma gli operatori dicono che c'è un problema informatico che gli impedisce di attivarmi l'offerta... Cosa posso fare? Mancano 2 giorni e l'offerta della superinternet fibra (gratis) scade e torna a 5euro al mese...
Una domanda sui prezzi: la fibra dovrebbe costare 39.90 euro per sempre (inclusa linea a 100/20)?
Io non sono un nuovo cliente ma possiedo già ADSL e linea telefonica Telecom.
Grazie!
ciao a tutti volevo sapere come mai il modem fibra technicolor non fa modificare parametri come mtu né far vedere dal menu da quanto tempo è attiva la connessione?
random566
04-03-2016, 07:21
ciao a tutti volevo sapere come mai il modem fibra technicolor non fa modificare parametri come mtu né far vedere dal menu da quanto tempo è attiva la connessione?
l'MTU non è modificabile (ma serve realmente a qualcosa modificarlo?
il tempo di attività è riportato in secondi nella pagina delle statistiche.
il motivo di queste scelte andreabbe chiesto a coloro che hanno scritto il firmware.
molti si lamentano delle scarse possibilità di configurazione del router telecom, ma c'è da considerare che una buona parte gli utenti che lo utilizzano non sono appassionati come noi che scriviamo nel forum e che probabilmente non hanno necessità di cambiare molte impostazioni.
inoltre è possibile che telecom voglia limitare il numero delle assistenze dovute ad errate configurazioni
grazie di avermi risposto dimenticavo la terza domanda è vendibile all'utente o lo danno solo a noleggio?
random566
04-03-2016, 07:38
grazie di avermi risposto dimenticavo la terza domanda è vendibile all'utente o lo danno solo a noleggio?
è anche vendibile, mi sembra a circa 90 euro.
però, dato che viene fornito in comodato gratuito, probabilmente non c'è convenienza ad acquistarlo, visto che se si guasta dopo la garanzia ci rimetti i soldi spesi, mentre quello in comodato ti viene comunque sostituito.
è anche vendibile, mi sembra a circa 90 euro.
però, dato che viene fornito in comodato gratuito, probabilmente non c'è convenienza ad acquistarlo, visto che se si guasta dopo la garanzia ci rimetti i soldi spesi, mentre quello in comodato ti viene comunque sostituito.
ok pensavo non fosse vendibile dato che vendendoli essendo a noleggio come dici potrebbero rivendere alla gente anche modem usati
random566
04-03-2016, 07:45
quelli che vendono sono sicuramente nuovi.
potrebbero essere usati (ricondizionati) quelli che sostituiscono a seguito di guasti di quello fornito in comodato all'atto dell'attivazione
quelli che vendono sono sicuramente nuovi.
potrebbero essere usati (ricondizionati) quelli che sostituiscono a seguito di guasti di quello fornito in comodato all'atto dell'attivazione
ma se capita che vendono modem usati o ricondizionati spacciati per nuovi e uno se ne accorgesse può lamentarsene?
il menne
04-03-2016, 08:02
l'MTU non è modificabile (ma serve realmente a qualcosa modificarlo?
il tempo di attività è riportato in secondi nella pagina delle statistiche.
il motivo di queste scelte andreabbe chiesto a coloro che hanno scritto il firmware.
molti si lamentano delle scarse possibilità di configurazione del router telecom, ma c'è da considerare che una buona parte gli utenti che lo utilizzano non sono appassionati come noi che scriviamo nel forum e che probabilmente non hanno necessità di cambiare molte impostazioni.
inoltre è possibile che telecom voglia limitare il numero delle assistenze dovute ad errate configurazioni
Mi sta bene tutto, perché l'utenza media magari non sa fare o ha necessità solo di niente altro che accenderlo e spegnerlo e via.
PERO' se un utenza più avanzata ha esigenze diverse, e vuole utilizzare un proprio modem router, non vedo per quale ragione, magari su richiesta scritta, non forniscano le credenziali VOIP della MIA linea e ti costringono a cercare di recuperarle dal modem ( cosa non semplice ) o per vie traverse o tartassando il 1949 ( sperando di trovare chi te le dà).
Non mi sembra legittimo né giusto. Indipendentemente dal contrattino che ti fanno firmare.
E' venuto il tecnico a sostituirmi il modem (deceduto per motivi a me ignoti), ed ha portato il modello nuovo, questo per intenderci:
https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/blocchetto_modem_fibra_tim_01.png
Almeno questo dal punto di vista estetico è decisamente migliore, quello precedente era un pugno in un occhio :D
DYNAMIC+
04-03-2016, 08:14
Mi sta bene tutto, perché l'utenza media magari non sa fare o ha necessità solo di niente altro che accenderlo e spegnerlo e via.
PERO' se un utenza più avanzata ha esigenze diverse, e vuole utilizzare un proprio modem router, non vedo per quale ragione, magari su richiesta scritta, non forniscano le credenziali VOIP della MIA linea e ti costringono a cercare di recuperarle dal modem ( cosa non semplice ) o per vie traverse o tartassando il 1949 ( sperando di trovare chi te le dà).
Non mi sembra legittimo né giusto. Indipendentemente dal contrattino che ti fanno firmare.
Visto ch stai facendo una business attivati
Il servizio lan pubblica.
Ha un prezzo molto onesto
In questo modo bypassi il modem del tutto
E non ti servirà mai chiamare l'assistenza
Per VoIP,ipStatico,portForward...
domthewizard
04-03-2016, 08:52
ho ricevuto ieri la fattura del mese di febbraio (scadenza 17/3) ma con mia sorpresa mi hanno addebitato sia gennaio che febbraio :confused:
questo il riepilogo:
http://i67.tinypic.com/8yhxr6.png
sono ripassati al bimestrale? o è solo "una tantum" dovuta al fatto che a gennaio è stata variata l'offerta?
E' venuto il tecnico a sostituirmi il modem (deceduto per motivi a me ignoti), ed ha portato il modello nuovo, questo per intenderci:
https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/blocchetto_modem_fibra_tim_01.png
Almeno questo dal punto di vista estetico è decisamente migliore, quello precedente era un pugno in un occhio :D
Ma anche questo è un cesso incredibile, è troppo grosso...bleah :sofico: (lo ho pure io)
alanfibra
04-03-2016, 09:00
è anche vendibile, mi sembra a circa 90 euro.
però, dato che viene fornito in comodato gratuito, probabilmente non c'è convenienza ad acquistarlo, visto che se si guasta dopo la garanzia ci rimetti i soldi spesi, mentre quello in comodato ti viene comunque sostituito.
99€.
DYNAMIC+
04-03-2016, 09:00
ho ricevuto ieri la fattura del mese di febbraio (scadenza 17/3) ma con mia sorpresa mi hanno addebitato sia gennaio che febbraio :confused:
questo il riepilogo:
http://i67.tinypic.com/8yhxr6.png
sono ripassati al bimestrale? o è solo "una tantum" dovuta al fatto che a gennaio è stata variata l'offerta?
la seconda che hai detto.
poi tra tre mesi avrai il costo dell'eventuale passaggio (rid/non-rid/gratis)
DYNAMIC+
04-03-2016, 09:02
99€.
io consiglio di averne uno di backup... (oltre a quello di noleggio)
in altri negozi online si trova a meta' prezzo circa, specialmente
il modello old...
quando si guasta (di solito si guasta l'alimentatore) c'e' il rischio
di rimanere senza linea/telefono per 2-3gg.
domthewizard
04-03-2016, 09:08
la seconda che hai detto.
poi tra tre mesi avrai il costo dell'eventuale passaggio (rid/non-rid/gratis)
graSSie :D
con la domiciliazione ogni quando prendono i soldi? (me lo avete pure detto ma chi se lo ricorda :asd:) per evitare eventuali problemi utilizzerò una prepagata paypal quindi ci caricherò i soldi solo quando serve :stordita:
ah, qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che cerco di utilizzare la chat dice sempre che c'è stato un errore tecnico? :mc:
DYNAMIC+
04-03-2016, 09:09
graSSie :D
con la domiciliazione ogni quando prendono i soldi? (me lo avete pure detto ma chi se lo ricorda :asd:) per evitare eventuali problemi utilizzerò una prepagata paypal quindi ci caricherò i soldi solo quando serve :stordita:
ah, qualcuno sa dirmi perchè ogni volta che cerco di utilizzare la chat dice sempre che c'è stato un errore tecnico? :mc:
quale chat?
Elpocho1988
04-03-2016, 09:19
Salve, dalla data di richiesta quanto impiegano per il passaggio da Tutto Fibra 50/10 a Tim Smart Fibra+superfibra + Smart Casa 100/20?
Oggi pago 49€, già in domiciliazione bancaria, pagherei i 38 euro per il passaggio per poi pagare sempre 49€ al mese giusto?
domthewizard
04-03-2016, 09:24
quale chat?
questa https://www.chat.tim.it/chat/livechat
Ma è possibile fare un contratto fibra FTTC solo dati?
Io al momento ho Adsl e numero telefonico su rete pstn, ma al passaggio a fibra non ho interesse ad avere il numero Voip per le limitazioni che comporta che alla fine sono uguali a quelle, se non maggiori, della telefonia mobile.
Sono 20 giorni che provo ad attivare l'offerta fibra ma gli operatori dicono che c'è un problema informatico che gli impedisce di attivarmi l'offerta... Cosa posso fare? !
Io ho lottato con un problema analogo per un mese; alla fine gli ho suggerito che forse era il civico (21/a/6 invece di 21/a e basta): alla quarta volta, seppur scettico pure lui, un operatore mi ha ascoltato e tutto è andato a buon fine.
Dato che la mia prospettiva è quella di volere due linee FTTC (da appaiare) qualche insider sa dirmi se è possibile realizzare le due prese RJ11 in un'unica plafoniera?
Attualmente c'è una plafoniera telefonica TIM tutta dedicata ad una presa RJ11 per l'ADSL e non vorrei dover chiamare un muratore apposta che mi debba "sverginare" il muro, solo per realizzare l'incasso per una seconda presa... :doh:
DYNAMIC+
04-03-2016, 09:40
Dato che la mia prospettiva è quella di volere due linee FTTC (da appaiare) qualche insider sa dirmi se è possibile realizzare le due prese RJ11 in un'unica plafoniera?
Attualmente c'è una plafoniera telefonica TIM tutta dedicata ad una presa RJ11 per l'ADSL e non vorrei dover chiamare un muratore apposta che mi debba "sverginare" il muro, solo per realizzare l'incasso per una seconda presa... :doh:
http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/5595-1.jpg
il doppino doppio puoi farlo arrivare come cavo cat6 e ne usi 2 coppie.
riccardi.fede
04-03-2016, 09:43
questa https://www.chat.tim.it/chat/livechat
Quella chat funziona solo per chi è registrato su tim e solo per i clienti mobili.
In questa (https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187&context=WEB187-00&token=D5D0A66E026F86E9E9080BDF4B21D8EC&sessionId=7g9jSiR45gunSOtoz6N22Rbsf2f03d) invece basta mettere il numero di telefono fisso e funziona solo per i clienti fissi.
Ma è possibile fare un contratto fibra FTTC solo dati?
Io al momento ho Adsl e numero telefonico su rete pstn, ma al passaggio a fibra non ho interesse ad avere il numero Voip per le limitazioni che comporta che alla fine sono uguali a quelle, se non maggiori, della telefonia mobile.
No...non esiste FTTC solo dati.
Se vuoi mantenere la tua attuale linea RTG, attiva una nuova linea Fibra Fttc, su nuovo doppino, senza usare il Voip.
Sulla vecchia linea mantieni la fonia e cessa l'adsl, e sei a posto.
http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/5595-1.jpg
il doppino doppio puoi farlo arrivare come cavo cat6 e ne usi 2 coppie.
NO NO NO NO
Non usare cavi di rete per il segnale ADSL/VDSL
E soprattutto MAI usare 2 coppie dello stesso cavo ethernet. Produrrai notevoli diafonie.
I cavi ethernet sono pensati per la trasmissione di segnali totalmente diversi da quelli delle VDSL.
Utilizza 2 doppini telefonici, magari di colore diverso se ti interessa distinguerli "facilmente"
domthewizard
04-03-2016, 09:49
No...non esiste FTTC solo dati.
Se vuoi mantenere la tua attuale linea RTG, attiva una nuova linea Fibra Fttc, su nuovo doppino, senza usare il Voip.
Sulla vecchia linea mantieni la fonia e cessa l'adsl, e sei a posto.
infatti ho sempre provato con quella, ma sono mesi che restituisce l'errore "Siamo spiacenti, al momento il servizio non è disponibile. La invitiamo a riprovare in un altro momento. Le ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni lunedì – sabato dalle 08:00 alle 22:00, domenica 09:00 -22:00 esclusi i giorni di festa nazionale" e quindi credevo l'avessero chiusa in favore dell'altra :)
DYNAMIC+
04-03-2016, 09:56
NO NO NO NO
Non usare cavi di rete per il segnale ADSL/VDSL
E soprattutto MAI usare 2 coppie dello stesso cavo ethernet. Produrrai notevoli diafonie.
I cavi ethernet sono pensati per la trasmissione di segnali totalmente diversi da quelli delle VDSL.
Utilizza 2 doppini telefonici, magari di colore diverso se ti interessa distinguerli "facilmente"
per esperienza personale ti dico che non cambia di alcun db.
ti parlo di una tratta di 8 metri.
coppiaA: segnale VDSLA
coppiaB: ribaltamentoA
coppiaC: segnale VDSLB
coppiaD: ribaltamentoB
e prima avevo doppini "normali", ma poi per una questione di "ordine"
avendo cavo cat ho provato e sono rimasto soddisfatto :)
Sono stato attivato ieri a 50 invece che 100 (nonostante averlo ribadito :( )
Ora sto provando a chiamare per l'attivazione di Smart Superfibra e ne sto sentendo di ogni...
- Primo: Vada in un centro tim.
- Secondo: Non ha proprio capito.
- Terzo: Vede in lavorazione una 50 (nonostante sia già attiva e lo veda) e prova a chiedere a un suo collega e mi fa richiamare, ha dovuto chiudere questa lavorazione da 50 (spero non mi portino a 30 ora).
Non capisco perchè sembri così complicato :cry:
DarkNiko
04-03-2016, 09:57
Secondo giorno di fila con entrambe le linee fibra senza possibilità di autenticazione. Ho la portante agganciata, la fonia pure funziona, ma la sessione IP non va. Nemmeno al 1949 riescono a forzare la negoziazione dell'IP. Ameno se ci sei batti un colpo! !!!!!
Tra l'altro mi è stata aperta la segnalazione ma per linea degradata!!!!! Ma che si fumano questi presunti tecnici del 1949 ? Davvero resto sempre più basito.
Se la cosa non si risolve dirò addio oggi stesso a Tim. Ho sempre pagato regolarmente e vengo preso per i fondelli e questo è inaccettabile.
Scusate lo sfogo. Se qualche insider se la sente di aiutarmi ben venga, altrimenti lè raccomandate sono già pronte. :(
LiberoDiPensare83
04-03-2016, 09:58
ho ricevuto ieri la fattura del mese di febbraio (scadenza 17/3) ma con mia sorpresa mi hanno addebitato sia gennaio che febbraio :confused:
questo il riepilogo:
http://i67.tinypic.com/8yhxr6.png
sono ripassati al bimestrale? o è solo "una tantum" dovuta al fatto che a gennaio è stata variata l'offerta?
Idem stessa tua situazione, e la risposta è per il fatto che hai attivato una nuova promozione.
Ne approfitto per chiedere: ho visto che anche tu nella bolletta non hai scatti alla risposta delle eventuali chiamate, o non ne hai fatte o perchè non son riportati? Stessa cosa che è successa a me eppure l'offerta teoricamente parla di scatto alla risposta, sul sito anche a me riporta il Tim Vision, teoricamente in bolletta non mi è comparso, spero non lo aggiungano in seguito non ho intenzione di pagarlo.
Sono stato attivato ieri a 50 invece che 100 (nonostante le averlo ribadito :( )
Ora sto provando a chiamare per l'attivazione di Smart Superfibra e ne sto sentendo di ogni...
- Primo: Vada in un centro tim.
- Secondo: Non ha proprio capito.
- Terzo: Vede in lavorazione una 50 (nonostante sia già attiva e lo veda) e prova a chiedere a un suo collega e mi fa richiamare, ha dovuto chiudere questa lavorazione da 50 (spero non mi portino a 30 ora).
Non capisco perchè sembri così complicato :cry:
A me ci vollero decine di chiamate per farmi configurare il profilo corretto... :coffee: La connessione è ottima, il 187 però è un incubo :muro:
DYNAMIC+
04-03-2016, 10:03
A me ci vollero decine di chiamate per farmi configurare il profilo corretto... :coffee: La connessione è ottima, il 187 però è un incubo :muro:
purtroppo qualsiasi cosa devi beccare l'operatore giusto.
per quello poi alla fine molti chiamano 5-10 volte... :(
Ma esiste un "frutto" (magari bticini living) che possa contenere 2 prese rj11 per 2 linee diverse?
Io ho trovato "frutti" con doppia presa ma per un'unica linea...quindi c'è un "cavallotto" interno che consente l'uso di 2 telefoni ma la stessa linea
A me ci vollero decine di chiamate per farmi configurare il profilo corretto... :coffee: La connessione è ottima, il 187 però è un incubo :muro:
Si è ottima, però non è possibile che per trovarne uno competente si debbano fare tentativi su tentativi. Oltretutto a fine chiamata ho sempre il dubbio che non sia andata come da richieste (tipo ora ad esempio).
purtroppo qualsiasi cosa devi beccare l'operatore giusto.
per quello poi alla fine molti chiamano 5-10 volte... :(
Io ho provato 3 volte però non vorrei che partano tot richieste magari in conflitto tra di loro.
Bah...
domthewizard
04-03-2016, 10:11
Idem stessa tua situazione, e la risposta è per il fatto che hai attivato una nuova promozione.
Ne approfitto per chiedere: ho visto che anche tu nella bolletta non hai scatti alla risposta delle eventuali chiamate, o non ne hai fatte o perchè non son riportati? Stessa cosa che è successa a me eppure l'offerta teoricamente parla di scatto alla risposta, sul sito anche a me riporta il Tim Vision, teoricamente in bolletta non mi è comparso, spero non lo aggiungano in seguito non ho intenzione di pagarlo.
non ho scatto perchè ho attivat l'opzione casa, quella da 10€ al mese ;)
il tim vision poi dovrebbe essere compreso nell'offerta tim smart, quindi non devi pagarlo :D
DYNAMIC+
04-03-2016, 10:13
Si è ottima, però non è possibile che per trovarne uno competente si debbano fare tentativi su tentativi. Oltretutto a fine chiamata ho sempre il dubbio che non sia andata come da richieste (tipo ora ad esempio).
Io ho provato 3 volte però non vorrei che partano tot richieste magari in conflitto tra di loro.
Bah...
il metodo migliore o trucco, è chiedere sempre il codice ticket /esigenza
alla fine della chiamata, cosi poi sai su quale segnalazioni andare a lavorare su.
http://www.electric2.com/electric2/Foto_Prodotti/img/5595-1.jpg
il doppino doppio puoi farlo arrivare come cavo cat6 e ne usi 2 coppie.
Grazie, prendo nota per quando sarà il gran giorno. :D
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
purtroppo qualsiasi cosa devi beccare l'operatore giusto.
per quello poi alla fine molti chiamano 5-10 volte... :(
Con gli altri operatori è uguale. Con Infostrada ormai rispondono solo ragazze rumene, che benché siano simpatiche non capiscono una fava di supporto.
Dieci telefonate fino a quando non trovi un operatore che capisce cosa vuoi dire e ti sistema la linea in pochi secondi.
Roba da incubo, ma ormai il futuro è delineato: risparmiare su tutto, anche sull'assistenza, a scapito della qualità. In tutti i settori è così.
Ps: scusate lo sfogo.
bluefrog
04-03-2016, 10:33
Ragazzi, scusate la domanda 'strana', ma il logout dalle impostazioni del modem l'hanno tolto?
Ma esiste un "frutto" (magari bticini living) che possa contenere 2 prese rj11 per 2 linee diverse?
Io ho trovato "frutti" con doppia presa ma per un'unica linea...quindi c'è un "cavallotto" interno che consente l'uso di 2 telefoni ma la stessa linea
Se intendi un unico frutto con 2 prese RJ11 indipendenti non esiste purtroppo.
Esattamente qual'è il tuo intento ??
Un sistema potrebbe essere quello di utilizzare una presa RJ45 con le terminazioni a incisione di isolante, sfruttando 2 coppie (es: la blu centrale e la verde) e costruendo o comprando uno sdoppiatore di prese LAN tipo questo
http://www.topmicrousa.com/c5ymff.html
Anche se pensato per le LAN può tranquillamente funzionare per la fonia....è solo uno splitter di collegamenti puramente passivo
Se intendi un unico frutto con 2 prese RJ11 indipendenti non esiste purtroppo.
Esattamente qual'è il tuo intento ??
Un sistema potrebbe essere quello di utilizzare una presa RJ45 con le terminazioni a incisione di isolante, sfruttando 2 coppie (es: la blu centrale e la verde) e costruendo o comprando uno sdoppiatore di prese LAN tipo questo
http://www.topmicrousa.com/c5ymff.html
Anche se pensato per le LAN può tranquillamente funzionare per la fonia....è solo uno splitter di collegamenti puramente passivo
Beh,dopo che mi hanno fatto questo famoso "ribaltamento", anche a me il tecnico telecom ha usato un tratto di cavo "quadripolare": 2 poli li ha usati per collegare la linea e gli altri 2 per ricongiungere il modem al resto swll'impianto... questo perchè nella presa non ho posto per 2 moduli rj11
ChiHuaHua86
04-03-2016, 11:27
attivata oggi:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23238
Velocità massima di ricezione (Kbps): 69244
SNR Upstream (dB): 7.3
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 11.6
Potenza in trasmissione (dB): -5.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 68520
Up time: 824
Total FEC Errors: 30
Total CRC Errors: 0
distanza circa 300
ho visto che è possibile fare la conciliazione anche direttamente presso gli uffici telecom e ci vuole pure meno tempo rispetto al corecom (45 giorni rispetto a +infinito :rolleyes: )
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/la-conciliazione-cosa-fare
solo che il documento che linkano sul sito mi sembra un po' vecchio visto che parla ancora di alice adsl e poi tra quelle opzioni non sta indicata la mia problematica (variazione profilo a smart fibra)
il documento è questo: https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/domanda_di_conciliazione.PDF
dite che posso provare a mettere una di quelle o è meglio farla al corecom e aspettare?
Sono stato attivato ieri a 50 invece che 100 (nonostante averlo ribadito :( )
Ora sto provando a chiamare per l'attivazione di Smart Superfibra e ne sto sentendo di ogni...
- Primo: Vada in un centro tim.
- Secondo: Non ha proprio capito.
- Terzo: Vede in lavorazione una 50 (nonostante sia già attiva e lo veda) e prova a chiedere a un suo collega e mi fa richiamare, ha dovuto chiudere questa lavorazione da 50 (spero non mi portino a 30 ora).
Non capisco perchè sembri così complicato :cry:
E' successo anche a me... il tecnico, andato via verso le 13, mi ha connesso e il segnale era 50/10... ho chiamato il mio solito amico in telecom e mi ha detto che dovevo aspettare perchè stavano chiudendo la pratica... dopo un paio di ore è stato possibile upgradare alla 100/20 el'ha fatto... 5 minuti e mi sono ritrovato la 100/20.
Un consiglio... chiama il 187 perchè loro lo possono fare subito, sempre che nel tuo contratto l'è la 100/20... a me c'era e non ho avuto problemi a farmela settare. Controlla il contratto sottoscritto online.
Ciao
akumasama
04-03-2016, 11:49
Puoi usare tranquillamente i telefoni analogici connessi al router, o con opportuno sezionamento/recupero dell'impianto, anche in tutte le prese a muro che già hai.
Beh appunto, è quello che dicevo io.
Allora non capisco perchè qualcuno mesi fa mi disse che per usare l'analogico potevo usare SOLO il modem Telecom. Vanno bene anche altri modelli come il già citato Fritz!Box 7490, predisposti con prese per telefonia analogica/ISDN.
Questo significa che potrei tranquillamente passare a Telecom Fibra e comprarmi un modemrouter a parte ;)
E' venuto il tecnico a sostituirmi il modem (deceduto per motivi a me ignoti), ed ha portato il modello nuovo, questo per intenderci:
https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/blocchetto_modem_fibra_tim_01.png
Almeno questo dal punto di vista estetico è decisamente migliore, quello precedente era un pugno in un occhio :D
Sai se questo modello nuovo funziona meglio nel wi-fi e sopratutto se ha l'UPnP?
per esperienza personale ti dico che non cambia di alcun db.
ti parlo di una tratta di 8 metri.
coppiaA: segnale VDSLA
coppiaB: ribaltamentoA
coppiaC: segnale VDSLB
coppiaD: ribaltamentoB
e prima avevo doppini "normali", ma poi per una questione di "ordine"
avendo cavo cat ho provato e sono rimasto soddisfatto :)
ottimo... prendo nota...
ma esiste un cavo con doppio doppino?... invece del lan (quidi cavi di maggior spessore)... :D
Ciao
random566
04-03-2016, 11:52
Ragazzi, scusate la domanda 'strana', ma il logout dalle impostazioni del modem l'hanno tolto?
da quando ho attivato la vdsl (fine 2013) non ho mai visto il logout dall'interfaccia web del router telecom.
la versione che avevo era la 4.0.1, non so se su quelle più vecchie ci fosse stato
Beh,dopo che mi hanno fatto questo famoso "ribaltamento", anche a me il tecnico telecom ha usato un tratto di cavo "quadripolare": 2 poli li ha usati per collegare la linea e gli altri 2 per ricongiungere il modem al resto swll'impianto... questo perchè nella presa non ho posto per 2 moduli rj11
azz... lo devo trovare... me ne servono una trentina di metri...
DYNAMIC+
04-03-2016, 11:54
ottimo... prendo nota...
ma esiste un cavo con doppio doppino?... invece del lan (quidi cavi di maggior spessore)... :D
Ciao
esistono questi cavi piatti/modulari...
http://it.intos.de/media/image/thumbnail/0_1366_0_720x600.jpg
da 2, 4, 6 poli... (anche 8...)
ma si usano per brevi distanze
diaretto
04-03-2016, 12:02
Beh appunto, è quello che dicevo io.
Allora non capisco perchè qualcuno mesi fa mi disse che per usare l'analogico potevo usare SOLO il modem Telecom. Vanno bene anche altri modelli come il già citato Fritz!Box 7490, predisposti con prese per telefonia analogica/ISDN.
Questo significa che potrei tranquillamente passare a Telecom Fibra e comprarmi un modemrouter a parte ;)
Sai se questo modello nuovo funziona meglio nel wi-fi e sopratutto se ha l'UPnP?
Puoi usare l'analogico solo col modem telecom nel senso che devi collegare i telefoni per forza alle prese LINE 1 e 2 del modem, ma se queste le colleghi ad un doppino che va a giro in casa poi è come se attaccassi i telefoni direttamente li!
Non puoi cambiare modem senza perdere la fonia, TIM non fornisce le credenziali per configurare il voip.
Il router in immagine come già detto più volte è diverso SOLO nella scocca, per il resto è identico.
Un consiglio... chiama il 187 perchè loro lo possono fare subito, sempre che nel tuo contratto l'è la 100/20... a me c'era e non ho avuto problemi a farmela settare. Controlla il contratto sottoscritto online.
Non è così semplice, te lo assicuro... Anche il mio contratto prevedeva la 100 Mb come opzione gratuita e inclusa nell'abbonamento e nonostante ciò mi sono dovuto... sfibrare una settimana con quelli del 187 per ottenere quel che mi spettava.
Ma è possibile fare un contratto fibra FTTC solo dati?
Non con Tim, si con altri provider (Vula/Nga compreso).
bluefrog
04-03-2016, 12:37
da quando ho attivato la vdsl (fine 2013) non ho mai visto il logout dall'interfaccia web del router telecom.
la versione che avevo era la 4.0.1, non so se su quelle più vecchie ci fosse stato
Ok, grazie, allora l'hanno tolto dalle impostazioni. Chiedevo perché fino a una settimana fa con la 20 mega e il vecchio Alice Gate 2 plus c'era la possibilità del logout. In effetti ora basta chiudere il browser/tab e dopo pochi minuti richiede nuovamente il login ;)
giovanni69
04-03-2016, 13:11
Quella chat funziona solo per chi è registrato su tim e solo per i clienti mobili.
In questa (https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187&context=WEB187-00&token=D5D0A66E026F86E9E9080BDF4B21D8EC&sessionId=7g9jSiR45gunSOtoz6N22Rbsf2f03d) invece basta mettere il numero di telefono fisso e funziona solo per i clienti fissi.
Siamo spiacenti, al momento il servizio non è disponibile. La invitiamo a riprovare in un altro momento. Le ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni lunedì – sabato dalle 08:00 alle 22:00, domenica 09:00 -22:00 esclusi i giorni di festa nazionale.
.. e sono le 14:11. :rolleyes:
LamerTex
04-03-2016, 13:20
Niente, pensavo fosse colpa di saturazione serale poichè questi giorni ero a casa solo la sera e non avevo altri momenti in cui controllare, ma oggi ho testato sia la mattina alle 9 che adesso alle 2 e nonostante una portante agganciata molto buona:
Velocità in trasmissione (Kbps): 19066
Velocità in ricezione (Kbps): 106053
Sia facendo speed test/scaricando da steam che guardando video su youtube/twitch non supero i 6/7Mb/s in download.
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6144 Kbps (768 KB/sec)
Velocità in upload: 17783 Kbps (2222.9 KB/sec)
Latenza: 14 ms
http://www.speedtest.net/result/5139243636.png
http://i.imgur.com/GcdAxGQ.png
Non riesco assolutamente a capire come sia possibile, ho chiamato il 1949 e hanno detto che mettono sotto controllo la linea, ma questo non è un parametro che riescono a controllare mi sa....
Un'altra cosa che succede (e che ieri sera ha fatto cadere la portante qualche volta), ma che non credo sia collegata direttamente a questa velocità ridicola, sono gli sbalzi incredibili che fa l'snr del download. A parità di portante e nel giro di una 20ina di secondi tra una misura e l'altra passa dai 7.3db ai 3db:
http://i.imgur.com/VNmD5Wg.png
Niente, pensavo fosse colpa di saturazione serale poichè questi giorni ero a casa solo la sera e non avevo altri momenti in cui controllare, ma oggi ho testato sia la mattina alle 9 che adesso alle 2 e nonostante una portante agganciata molto buona:
Velocità in trasmissione (Kbps): 19066
Velocità in ricezione (Kbps): 106053
Sia facendo speed test/scaricando da steam che guardando video su youtube/twitch non supero i 6/7Mb/s in download.
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6144 Kbps (768 KB/sec)
Velocità in upload: 17783 Kbps (2222.9 KB/sec)
Latenza: 14 ms
[]
Problema simile, prendo 20 sempre in up ma tra i 4 e i 20 in down.
Spegnendo il 99% delle volte riparto a banda piena per un 10-20 minuti. Chiamato il 1949
akumasama
04-03-2016, 13:44
Puoi usare l'analogico solo col modem telecom nel senso che devi collegare i telefoni per forza alle prese LINE 1 e 2 del modem, ma se queste le colleghi ad un doppino che va a giro in casa poi è come se attaccassi i telefoni direttamente li!
Io sto perdendo la sanità mentale.
Stiamo andando avanti a persone, tutte gentilissime per carità, che quotano dicendo l'una l'opposto dell'altra xD
Non sto parlando di telefonia VoIP, non me ne frega niente del VoIP, ho un solo telefono ed è un cordless analogico.
Dopo il passaggio a Fibra questo non funzionerà più nelle prese nel muro (e questo è un problema irrilevante per me) a meno di non fare tutto il discorso spiegato prima etc.
TUTTAVIA il telefono analogico continuerà a funzionare se attaccato all'apposita presa per fonia analogica del modem.
Ora... questo non ha nulla a che fare con il VoIP no? Stiamo ancora parlando di telefonia analogica.
Quindi non capisco, perchè qualcuno mi dice che il telefono analogico funzionerà anche con altri router (predisposti con porta per fonia analogica) mentre tu e altri state dicendo che questa cosa funziona solo con il modem Telecom?
Ora... questo non ha nulla a che fare con il VoIP no? Stiamo ancora parlando di telefonia analogica.
Quindi non capisco, perchè qualcuno mi dice che il telefono analogico funzionerà anche con altri router (predisposti con porta per fonia analogica) mentre tu e altri state dicendo che questa cosa funziona solo con il modem Telecom?
il telefono analogico funziona se connesso all'uscita del modem telecom, perchè nel modem telecom c'e' la configurazione Voip che tu non puoi sapere e che poi esce sulla porta voce per rendere disponibile la linea a qualsiasi telefono tradizionale. Se cambi modem\router non hai modo di configurare un'eventuale porta voce dato che ti mancano i parametri voip da inserire.
E' più chiaro ora?
Io sto perdendo la sanità mentale.
Stiamo andando avanti a persone, tutte gentilissime per carità, che quotano dicendo l'una l'opposto dell'altra xD
Non sto parlando di telefonia VoIP, non me ne frega niente del VoIP, ho un solo telefono ed è un cordless analogico.
Dopo il passaggio a Fibra questo non funzionerà più nelle prese nel muro (e questo è un problema irrilevante per me) a meno di non fare tutto il discorso spiegato prima etc.
TUTTAVIA il telefono analogico continuerà a funzionare se attaccato all'apposita presa per fonia analogica del modem.
Ora... questo non ha nulla a che fare con il VoIP no? Stiamo ancora parlando di telefonia analogica.
Quindi non capisco, perchè qualcuno mi dice che il telefono analogico funzionerà anche con altri router (predisposti con porta per fonia analogica) mentre tu e altri state dicendo che questa cosa funziona solo con il modem Telecom?
Perché stanno parlando del VoIP che è attivo con le linee VDSL e che per essere utilizzato necessita di apposite credenziali d'accesso che TIM NON dà con facilità, anzi direi che ottenerle è al limite del miracoloso.
Senza quelle credenziali non si possono usare gli altri modem col VoIP TIM.
akumasama
04-03-2016, 14:07
Quindi in pratica state dicendo che la linea analogica del modem non è una vera linea analogica ma un'uscita che usa anch'essa il VoIP e semplicemente lo "converte" in linea analogica, giusto?
Se è così mi torna, perchè per funzionare serve COMUNQUE il VoIP, che non puoi configurare sui modem non Telecom.
Che palle, tocca aspettare ancora.
Ma come mai Telecom non rilascia i dati del VoIP? Che motivi ha di tenereseli per sè e rilasciarli solo a pochi fortunati?
esistono questi cavi piatti/modulari...
http://it.intos.de/media/image/thumbnail/0_1366_0_720x600.jpg
da 2, 4, 6 poli... (anche 8...)
ma si usano per brevi distanze
buoni... ma la storia che siano meglio se intrecciati a coppia come i cavi lan?... per la distanza, a me al max serve per una 20ina di metri... dalla prima presa al modem e ritorno per il voip...
Ciao
diaretto
04-03-2016, 14:13
Quindi in pratica state dicendo che la linea analogica del modem non è una vera linea analogica ma un'uscita che usa anch'essa il VoIP e semplicemente lo "converte" in linea analogica, giusto?
Se è così mi torna, perchè per funzionare serve COMUNQUE il VoIP, che non puoi configurare sui modem non Telecom.
Che palle, tocca aspettare ancora.
Ma come mai Telecom non rilascia i dati del VoIP? Che motivi ha di tenereseli per sè e rilasciarli solo a pochi fortunati?
Esatto, hai capito. Le uscite LINE 1 e 2 sono uscite analogiche, ma la fonia funziona tramite VOIP (cioè come fosse una sessione dati).
Comunque non so che esigenze tu abbia, ma non c'è nessun problema di sorta.
Come ha spiegato mavelot un paio di pagine fa, nessun operatore rilascia i dati VOIP e di certo non è tenuto a farlo.
P.S http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43440306&postcount=64230
akumasama
04-03-2016, 14:19
Comunque non so che esigenze tu abbia
L'esigenza di comprare un modemrouter buono e non il prodotto Telecom.
Certo potrei fare roba in cascata ma voglio evitare, voglio un prodotto solo.
Grazie del link.
Ma all'estero come funziona? Perchè vedo che la gente compra prodotti VDSL senza problemi ergo vuol dire che all'estero ti permettono di configurare la fonia VoIP.
C'è un modello operativo diverso rispetto a ciò che abbiamo in Italia?
Che palle, tocca aspettare ancora.
Ma come mai Telecom non rilascia i dati del VoIP? Che motivi ha di tenereseli per sè e rilasciarli solo a pochi fortunati?
RIBADISCO:
NON E' SOLO TIM che non li fornisce. NESSUN operatore di telefonia "tradizionale" li fornisce.
Le credenziali non vengono date a nessuno. Chi se le è procurate lo fatto tramite hacking, reverse engeenering ed altre pratiche.
Il motivo per cui non vengono rilasciate ? Ce ne sono diversi a mio avviso.
1) Quello che viene "erogato" è un servizio di telefonia "sostitutivo" di quello tradizionale che sfrutta la tecnologia, o meglio le implementazioni dei protocolli VOIP SIP. Il tutto fornendo compreso nel servizio l'apparato utente che serve a "convertire" la telefonia IP in telefonia RTG. L'utente non è tenuto a "impicciarsi" di come colloquia l'apparato domestico con il resto della rete / sistemi.
2) Fornire un apparato "certificato", significa ridurre le richieste di assistenza e le problematiche INFINITE che ci sono dietro ai diversi standard e implementazioni del SIP.
3) Aspetto sicurezza. Fornire credenziali voip di numeri geografici VERI (non come i geografici Voip di Eutelia per capirci), significherebbe autorizzare la nomadicità di numeri che devono rimanere legati al distretto telefonico.
Inoltre fornire credenziali, ed autorizzare utenti (e uTONTI) a configurare i propri apparati, costituisce una minaccia per un uso fraudolento.
Immaginate che una falla di sicurezza in un Fritzbox (ad esempio), consenta ad un hacker di accedere al centralino e fare telefonate internazionali con la vostra utenza.
A chi chiedete "i danni" ? A telecom ?
e me ne vengono in mente tanti di problemi....che vi risparmio per ora
akumasama
04-03-2016, 14:27
Capisco Mavelot, ma allora all'estero come funziona?
Perchè se fosse come dici te semplicemente non esisterebbero prodotti VDSL in vendita e ogni operatore semplicemente darebbe agli utenti il suo "box".
Siccome all'estero invece questi prodotti vengono venduti regolarmente e la diversità ce l'abbiamo solo noi in Italia, allora mi viene da chiedere: dov'è la diversità? E perchè?
Rimane il fatto che non c'è molta scelta, ti ritrovi con un prodotto decisamente inferiore a ciò che il mercato potrebbe offrirti, peraltro a cifre neanche poi così faraoniche.
Perchè se fosse come dici te semplicemente non esisterebbero prodotti VDSL in vendita
Non so come funziona all'estero, però so che VDSL e VOIP sono due cose diverse.
Se non ti interessa il VOIP ma solo VDSL puoi sempre fare un abbonamento con un provider che fornisca solo la VDSL come McLink.
DakmorNoland
04-03-2016, 14:36
L'esigenza di comprare un modemrouter buono e non il prodotto Telecom.
Certo potrei fare roba in cascata ma voglio evitare, voglio un prodotto solo.
Al massimo ti agganci con il tuo router e gestisci tutto da li, alla fine la parte modem va benissimo quella che ti danno in dotazione. Poi alla fine un modem vale l'altro per uso domestico. Ripeto che quello che può fare la differenza è un buon router dedicato. Quindi non vedo grossi problemi.
La cosa un pò seccante è la questione dei telefoni VOIP al massimo, che sei costretto a tenere connessi al router... Abbastanza fastidioso. Anche perchè se voglio tenere i telefoni in una stanza e il router in un'altra mi toccherà passare altri cavi...
Quello che mi chiedo è se sia possibile disabilitare il wifi sul modem-router fornito da TIM.
totocrista
04-03-2016, 14:39
adsl... vedi upload.
Brendo guarda che il profilo telecom per la 20 mega si ferma a 22xxx come può mai essere adsl a 26 mega? spiegamelo
totocrista
04-03-2016, 14:42
A me era stato detto che non avrei potuto più utilizzare telefoni analogici sulle prese a parete (alle quali avrei potuto attaccare SOLO telefoni VoIP) ma che era comunque possibile usare un telefono analogico se attaccato non al muro ma AL MODEM ROUTER fornito da Telecom.
Questa funzione (telefono analogico) ce l'hanno anche altri modem router, come il già citato 7490, quindi in teoria il mio telefono analogico dovrebbe funzionare se l'attacco lì invece che al muro?
A te non è molto chiaro come telecom commercializzi la sua vdsl. Non è che devi avere telefoni VOIP! puoi avere i telefoni tradizionali tranquillamente solo che devi collegarli al modem. Se usi il fritz senza avere le credenziali telecom puoi anche attaccarci i telefoni ma mica ti funzionano
DYNAMIC+
04-03-2016, 14:42
Brendo guarda che il profilo telecom per la 20 mega si ferma a 22xxx come può mai essere adsl a 26 mega? spiegamelo
era solo una stima del modem :)
stima probabilmente molto ottimistica
akumasama
04-03-2016, 14:43
Al massimo ti agganci con il tuo router e gestisci tutto da li, alla fine la parte modem va benissimo quella che ti danno in dotazione. Poi alla fine un modem vale l'altro per uso domestico. Ripeto che quello che può fare la differenza è un buon router dedicato. Quindi non vedo grossi problemi.
La cosa un pò seccante è la questione dei telefoni VOIP al massimo, che sei costretto a tenere connessi al router... Abbastanza fastidioso. Anche perchè se voglio tenere i telefoni in una stanza e il router in un'altra mi toccherà passare altri cavi...
Quello che mi chiedo è se sia possibile disabilitare il wifi sul modem-router fornito da TIM.
Quello che dici te è vero, è un bel fastidio (parzialmente risolvibile se uno usa telefonia cordless DECT).
Per fortuna ho un telefono solo (fosse possibile per risparmiare la telefonia io la disattiverei del tutto, ad essere sinceri...) ed è su un piccolo mobiletto nell'ingresso, proprio dove tengo il mio attuale router.
Il mio problema è che non voglio due prodotti separati in cascata, modem Telecom (disattivando Wi-Fi e routing) e router esterno tipo il 7490 (usando solo la parte router e non quella modem).
Ma non ho spazio e voglio evitare di avere due prodotti in cascata. Oltretutto quello Telecom è pure molto ingombrante, oltre che brutto (ma quello è soggettivo suppongo :P)
Luigi Merusi
04-03-2016, 14:45
Ma tecnicamente gli operatori del 187 o 1949 possono VEDERE le credenziali SIP/VoIP? Non mi interessa sapere se sono autorizzati a divulgare questi dati... vorrei capire CHI può vederli (tecnico che ti porta la fibra, 187, 1949, ecc)...
totocrista
04-03-2016, 14:47
Se intendi un unico frutto con 2 prese RJ11 indipendenti non esiste purtroppo.
Esattamente qual'è il tuo intento ??
Un sistema potrebbe essere quello di utilizzare una presa RJ45 con le terminazioni a incisione di isolante, sfruttando 2 coppie (es: la blu centrale e la verde) e costruendo o comprando uno sdoppiatore di prese LAN tipo questo
http://www.topmicrousa.com/c5ymff.html
Anche se pensato per le LAN può tranquillamente funzionare per la fonia....è solo uno splitter di collegamenti puramente passivo
In realtà esiste e la produce duratel per telecom:
le prese sono indipendenti tra loro
http://s29.postimg.org/qpgqaq5av/doppio.jpg (http://postimage.org/)
EDIT: in realtà ho capito che parlavi di altro! Sorry
In realtà esiste e la produce duratel per telecom:
le prese sono indipendenti tra loro
http://s29.postimg.org/qpgqaq5av/doppio.jpg (http://postimage.org/)
EDIT: in realtà ho capito che parlavi di altro! Sorry
queste sono prese con filtro integrato...
Comq si parlava di prodotti tipo ticino living ecc....
Salve a tutti,
spero qualcuno possa darmi una mano o un consiglio.
E' da gennaio che provo a passare alla fibra ma la pratica ogni volta si ferma, adesso dopo l'n-esima telefonata, sono stato richiamato da reparto attivazioni che mi ha detto che la mia pratica e' in lavorazione ma non e' stata fatta alcuna richiesta al tecnico, cosi' come le altre volte, e nessuno puo' fare nulla perche' essendo in lavorazione tocca aspettare che scada tra 21 giorni, cioe' in pratica mi ha detto che la mia linea e' ostaggio di chi ha fatto la richiesta senza mandare avanti la pratica....
qualche consiglio?
Qualche insider puo' gentilmente buttarci l'occhio.
Grazie in anticipo.
TheApocalypse
04-03-2016, 15:16
Finalmente sono riuscito ad avere la fibra (al quarto appuntamento col tecnico) :D
Non ricevo il massimo, ma sono a 180m, varie decadi in chiostrina e sono l'utente che risatura l'ONU a 45/48 porte :D (in pratica c'è stata una disdetta e hanno conservato lo spot per me che li avevo un po' tartassati di chiamate e richieste). Telecom aspetta, ancora, da un anno, ormai, la stazione energetica aggiuntiva, da parte di ENEL (che ha sbagliato intervento non trovando la portante e tagliando, anche, alcuni fili Telecom), che le serve per installare il 192 porte (cosa che mi permetterà di accedere al profilo 35b quando arriverà).
Per il resto il tecnico mi ha cambiato un'impostazione proxy dai browser (quella di individuare la connessione automaticamente) perchè dice che migliora notevolmente la connessione.
Ecco i valori, che dite?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27752
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75416
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 74859
Up time: 1455
Total FEC Errors: 1819
Total CRC Errors: 0
Il ping tra i 30 e i 40 non è proprio il massimo, ma ero abituato ai 70/80 con tanto di fast path
Il ping tra i 30 e i 40 non è proprio il massimo, ma ero abituato ai 70/80 con tanto di fast path
Ammazza che linea disastrata! Io che sto in ADSL fastpath a 2,2 km dalla centrale pingo 35-40 ms. :mbe:
LamerTex
04-03-2016, 16:45
Problema simile, prendo 20 sempre in up ma tra i 4 e i 20 in down.
Spegnendo il 99% delle volte riparto a banda piena per un 10-20 minuti. Chiamato il 1949
Io ho appena scoperto con mio sconcerto che il problema del cap a 20 Mbps è dovuto alle nuove powerline tplink che ho comprato.
Nonostante testando la velocità tra di loro con iperf si raggiungano i 95Mbps per qualche strano motivo nella realtà limitano la connessione a 20 Mbps, ho anche testato collegando una di quelle nuove e una di quelle vecchie (iperf segna 80Mbps) e ancora speedtest a 20, ricollegate entrambe quelle vecchie (iperf a 35Mbps) speedtest a 35Mbps.... :muro:
E non solo collegando il portatile direttamente al modem con il cavo (test che avevo fatto l'altra sera e che segnava 20Mbps, ma li probabilmente era dovuto veramente alla saturazione serale) lo speedtest è tornato pieno a 93Mbps dopo aver ricollegato le powerline vecchie :eek:
Mi sto scervellando da mezz'ora per cercare un motivo o un'impostazione (tra le poche che hanno) delle powerline ma niente da fare...
Studentesso85
04-03-2016, 17:42
Salve, c'è qualcuno che mi può dare una mano? (insiders telecom)
Vorrei sapere se la mia numerazione ha la possibilità di passare a telecom fttc (da infostrada, io sono sempre stato infostrada ma il numero era riciclato, ovvero prima lo utilizzava un altro utente :p )
il menne
04-03-2016, 17:59
RIBADISCO:
NON E' SOLO TIM che non li fornisce. NESSUN operatore di telefonia "tradizionale" li fornisce.
Le credenziali non vengono date a nessuno. Chi se le è procurate lo fatto tramite hacking, reverse engeenering ed altre pratiche.
Il motivo per cui non vengono rilasciate ? Ce ne sono diversi a mio avviso.
1) Quello che viene "erogato" è un servizio di telefonia "sostitutivo" di quello tradizionale che sfrutta la tecnologia, o meglio le implementazioni dei protocolli VOIP SIP. Il tutto fornendo compreso nel servizio l'apparato utente che serve a "convertire" la telefonia IP in telefonia RTG. L'utente non è tenuto a "impicciarsi" di come colloquia l'apparato domestico con il resto della rete / sistemi.
2) Fornire un apparato "certificato", significa ridurre le richieste di assistenza e le problematiche INFINITE che ci sono dietro ai diversi standard e implementazioni del SIP.
3) Aspetto sicurezza. Fornire credenziali voip di numeri geografici VERI (non come i geografici Voip di Eutelia per capirci), significherebbe autorizzare la nomadicità di numeri che devono rimanere legati al distretto telefonico.
Inoltre fornire credenziali, ed autorizzare utenti (e uTONTI) a configurare i propri apparati, costituisce una minaccia per un uso fraudolento.
Immaginate che una falla di sicurezza in un Fritzbox (ad esempio), consenta ad un hacker di accedere al centralino e fare telefonate internazionali con la vostra utenza.
A chi chiedete "i danni" ? A telecom ?
e me ne vengono in mente tanti di problemi....che vi risparmio per ora
Comprendo benissimo, ma NON sono d'accordo.
Siccome l'utenza e il numero sono MIEI a mio avviso devo essere messo in condizione di utilizzarli anche senza un apparato proprietario che per le mie esigenze è castrato e limitato, con possibilità di bypassarlo completamente.
Per quanto riguarda le falle di sicurezza, ci possono essere anche sul technicolor in teoria.
Per quanto inerente utilizzi "creativi" o impropri delle credenziali basterebbe firmare una liberatoria che tolga tim da eventuali impacci a loro non imputabili.
Se una utenza non media voglia utilizzare apparati diversi a mio avviso dovrebbe essere messa in condizioni di farlo in tutto e per tutto, magari appunto dietro richiesta ufficiale ( scritta ) e liberatoria firmata, cosicché se i dati fossero usati "male" o fossero hackerati, una volta dati all'utente sarebbero affari e responsabilità sua.
Chiaro. Lineare. Semplice. E giusto.
Così non va per niente bene a mio avviso. :mad:
Io ho appena scoperto con mio sconcerto che il problema del cap a 20 Mbps è dovuto alle nuove powerline tplink che ho comprato.
Nonostante testando la velocità tra di loro con iperf si raggiungano i 95Mbps per qualche strano motivo nella realtà limitano la connessione a 20 Mbps, ho anche testato collegando una di quelle nuove e una di quelle vecchie (iperf segna 80Mbps) e ancora speedtest a 20, ricollegate entrambe quelle vecchie (iperf a 35Mbps) speedtest a 35Mbps.... :muro:
non hai un modem/router da collegare in cascata per vedere se il problema rimane?
akumasama
04-03-2016, 19:00
Chiaro. Lineare. Semplice. E giusto.
Così non va per niente bene a mio avviso. :mad:
^ this x 10.000, e che cappero scusa!
Siamo spiacenti, al momento il servizio non è disponibile. La invitiamo a riprovare in un altro momento. Le ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni lunedì – sabato dalle 08:00 alle 22:00, domenica 09:00 -22:00 esclusi i giorni di festa nazionale.
.. e sono le 14:11. :rolleyes:
Io ho appena usato la chat e ho parlato con un operatore... ;)
Io ho appena scoperto con mio sconcerto che il problema del cap a 20 Mbps è dovuto alle nuove powerline tplink che ho comprato.
Nonostante testando la velocità tra di loro con iperf si raggiungano i 95Mbps per qualche strano motivo nella realtà limitano la connessione a 20 Mbps, ho anche testato collegando una di quelle nuove e una di quelle vecchie (iperf segna 80Mbps) e ancora speedtest a 20, ricollegate entrambe quelle vecchie (iperf a 35Mbps) speedtest a 35Mbps.... :muro:
E non solo collegando il portatile direttamente al modem con il cavo (test che avevo fatto l'altra sera e che segnava 20Mbps, ma li probabilmente era dovuto veramente alla saturazione serale) lo speedtest è tornato pieno a 93Mbps dopo aver ricollegato le powerline vecchie :eek:
Mi sto scervellando da mezz'ora per cercare un motivo o un'impostazione (tra le poche che hanno) delle powerline ma niente da fare...
Capitato anche me qualche volta (ma più di rado e problema sparito da solo come era arrivato) con l'adsl (dove speedtest sotto 10Mbps, quando la linea era da 18) e di recentissimo con la fibra (e sembrava costante).
Cap a circa 32Mbps su un canale in grado (in passato è un po' che non misuro più) di fare oltre 100 in una direzione ed poco meno di 100 nell'altra.
Non ho indagato troppo perché poi sono stato costretto a spostare il modem di presa ed a mettere una terza PL solo per il modem nella nuova posizione.
Con quella in campo sparito il difetto ed adesso (almeno tra 2 PL, non ho provato dal terzo nodo) fa banda piena o quasi anche via PL (ci mancherebbe penso che sia su un canale/tratto in grado di 200Mb effettivi).
TheApocalypse
04-03-2016, 20:39
Finalmente sono riuscito ad avere la fibra (al quarto appuntamento col tecnico) :D
Non ricevo il massimo, ma sono a 180m, varie decadi in chiostrina e sono l'utente che risatura l'ONU a 45/48 porte :D (in pratica c'è stata una disdetta e hanno conservato lo spot per me che li avevo un po' tartassati di chiamate e richieste). Telecom aspetta, ancora, da un anno, ormai, la stazione energetica aggiuntiva, da parte di ENEL (che ha sbagliato intervento non trovando la portante e tagliando, anche, alcuni fili Telecom), che le serve per installare il 192 porte (cosa che mi permetterà di accedere al profilo 35b quando arriverà).
Per il resto il tecnico mi ha cambiato un'impostazione proxy dai browser (quella di individuare la connessione automaticamente) perchè dice che migliora notevolmente la connessione.
Ecco i valori, che dite?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27752
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75416
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 74859
Up time: 1455
Total FEC Errors: 1819
Total CRC Errors: 0
Il ping tra i 30 e i 40 non è proprio il massimo, ma ero abituato ai 70/80 con tanto di fast path
Ammazza che linea disastrata! Io che sto in ADSL fastpath a 2,2 km dalla centrale pingo 35-40 ms. :mbe:
Boh, il gateway 192.168.100.1 lo pingo in media in 5ms quindi saranno problemi di instradamento o altro (dal traceroute noto che, sempre, perde tutti e tre i pacchetti al secondo passaggio con richiesta scaduta, per il resto si mantiene sempre sui 30/40)
ma Ameno, che fine ha fatto?
magari e'su una spiaggia dei mari del sud, spaparanzato, ma dalla cancellazione del wicky, ci vuol poco a pensar male
Roberto
Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco.
KiNg-Wolf
04-03-2016, 21:51
ragazzi stoaspettando l'attivazione della 100mega, visto che è coperto(secondi gli operatori).
ma il cabinet , prima di arrivare a casa mia, deve percorrere circa 300mt di cavo.
secondo voi qual'e la velocita massima che puo ottenere?
marco666
04-03-2016, 22:01
anche io sono a 300 metri ed aggancio in Dow 108 mb, max raggiungibile mi dice 112 mb speedtest 93.5-94.5; quello che conta è la qualità del doppino ed ovviamente che in casa sia tutto ok
il menne
04-03-2016, 22:04
anche io sono a 300 metri ed aggancio in Dow 108 mb, max raggiungibile mi dice 112 mb speedtest 93.5-94.5; quello che conta è la qualità del doppino ed ovviamente che in casa sia tutto ok
Tu agganci 108000kbps a 300 metri perché il doppino e impianto son buoni e perché non hai disturbanti sulla tua tratta se no a 300 col kaiser che pigliavi 108000.......
KiNg-Wolf
04-03-2016, 22:11
la cosa strana è che telecom mi parla di 100 mega(come il contratto cheho fimato) lido mi dice 100 mega, e impresasemplice parla di 50 mega. a chi devo fareaffidamento?
Se devi fare una linea con partita iva ad impresa semplice perché purtroppo Tim riduce (per ora) la velocità a max 50Mb per tutti i professionisti o le aziende (che fanno una linea aziendale, nulla vieta di fare quella residenziale e non scaricare fiscalmente nulla).
Se devi fare con partita iva ma vuoi i 100Mb per ora c'è solo Tiscali come scelta (almeno dove c'è solo la rete Tim).
KiNg-Wolf
04-03-2016, 22:23
no nessuna partita iva, era solo curiosità.
sapresti aiutarmi?
Aiutarti su cosa ?
Sul predirti una velocità ?
Non si può ci sono troppi fattori in gioco, l'unica è aspettare di essere collegati e vedere i valori.
Al più se una volta collegati i valori fossero stranamente bassi si può provare a chiedere consigli su metodi o cose da fare per migliorare (metodi/cose che non è manco detto che ci siano, alias spesso, ma non sempre, si è già al max e si può solo al più peggiorare)
pippocalo
04-03-2016, 22:51
Se intendi un unico frutto con 2 prese RJ11 indipendenti non esiste purtroppo.
Esattamente qual'è il tuo intento ??
Tu dici che non esiste
Io ne ho diversi a casa come questo; sono inseriti in una scatola Ticino con tre frutti due sono elettrici e questo che vedi in foto è per rj11, è un po "vissuto" e si vede dagli schizzi di pittura ma ti assicuro che dietro ha attacchi indipendenti per due linee e non è un parallelo
http://i67.tinypic.com/i3f8ed.jpg
ciao
KiNg-Wolf
04-03-2016, 22:54
Aiutarti su cosa ?
Sul predirti una velocità ?
Non si può ci sono troppi fattori in gioco, l'unica è aspettare di essere collegati e vedere i valori.
Al più se una volta collegati i valori fossero stranamente bassi si può provare a chiedere consigli su metodi o cose da fare per migliorare (metodi/cose che non è manco detto che ci siano, alias spesso, ma non sempre, si è già al max e si può solo al più peggiorare)
sulcapire se sono coperto dalla 100 o 50 mega
fabio336
04-03-2016, 22:56
Tu dici che non esiste
Io ne ho diversi a casa come questo; sono inseriti in una scatola Ticino con tre frutti due sono elettrici e questo che vedi in foto è per rj11, è un po "vissuto" e si vede dagli schizzi di pittura ma ti assicuro che dietro ha attacchi indipendenti per due linee e non è un parallelo
[IG]http://i67.tinypic.com/i3f8ed.jpg[/IMG]
ciao
non mi sembra originale...
a catalogo per la serie living quel tipo di presa non esiste
se aveva vimar idea invece esiste
http://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/16338
diaretto
04-03-2016, 23:16
sulcapire se sono coperto dalla 100 o 50 mega
Tranne le linee business, quelle residenziali posso tutte usufruire del profilo nominale 100/20. Che poi tu riesca a prenderli per questioni fisiche della linea è un altro discorso.
LamerTex
04-03-2016, 23:24
non hai un modem/router da collegare in cascata per vedere se il problema rimane?
No purtroppo no... Restituisco queste e ne proverò a prendere un paio simile di marca diversa per vedere se il problema si risolve
Capitato anche me qualche volta (ma più di rado e problema sparito da solo come era arrivato) con l'adsl (dove speedtest sotto 10Mbps, quando la linea era da 18) e di recentissimo con la fibra (e sembrava costante).
Cap a circa 32Mbps su un canale in grado (in passato è un po' che non misuro più) di fare oltre 100 in una direzione ed poco meno di 100 nell'altra.
Chissà cosa c'è che crea questi stranissimi comportamenti :muro:
Vabbhe intanto sono tornato a quelle vecchie che mi danno una 60ina di Mb/s in download e proverò a prendere delle powerline di marca diversa per vedere se con quelle il problema non si presenta
chicco83
04-03-2016, 23:27
Nuovo aggiornamento sulla richiesta di attivazione della 100 mega.
Dopo avermi chiuso la pratica perchè, a loro dire, non sono coperto dalla fibra, oggi (la data è riportata anche nel pdf) hanno risposto ad un mio sollecito del 24/02 (la pratica l'hanno chiusa qualche giorno dopo) dicendo che sarebbe passato il tecnico il 02/03 per l'attivazione della Fibra.
:muro: :muro: :muro:
Tu dici che non esiste
Io ne ho diversi a casa come questo; sono inseriti in una scatola Ticino con tre frutti due sono elettrici e questo che vedi in foto è per rj11, è un po "vissuto" e si vede dagli schizzi di pittura ma ti assicuro che dietro ha attacchi indipendenti per due linee e non è un parallelo
http://i67.tinypic.com/i3f8ed.jpg
ciao
In base a quanto avevo chiesto io ieri (o l'altro ieri, boh...) questa soluzione purtroppo non viene accettata da Telecom.
4 anni fa avevo ristrutturato la casa in cui dovevamo andare ad abitare ed, avendo tutto Living, avevo già fatto predisporre una bella cassetta pronta per il tecnico TIM che doveva realizzarmi la linea ADSL naked.
Appena arrivato, però, mi ha subito detto che avrebbe messo cassetta e presa secondo disposizioni TIM perché non accettano altro. :/
Credo che anche mettendo altro, se un giorno hai un problema, la prima "scusa" che trovano è che non hai una presa secondo le loro specifiche...
Fosse per me, ripeto, per le mie prossime due linee FTTC farei una bella scatola Living con due relative prese RJ11, ma tant'è...
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
corsicali
05-03-2016, 07:05
In base a quanto avevo chiesto io ieri (o l'altro ieri, boh...) questa soluzione purtroppo non viene accettata da Telecom.
4 anni fa avevo ristrutturato la casa in cui dovevamo andare ad abitare ed, avendo tutto Living, avevo già fatto predisporre una bella cassetta pronta per il tecnico TIM che doveva realizzarmi la linea ADSL naked.
Appena arrivato, però, mi ha subito detto che avrebbe messo cassetta e presa secondo disposizioni TIM perché non accettano altro. :/
Credo che anche mettendo altro, se un giorno hai un problema, la prima "scusa" che trovano è che non hai una presa secondo le loro specifiche...
Fosse per me, ripeto, per le mie prossime due linee FTTC farei una bella scatola Living con due relative prese RJ11, ma tant'è...
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Io in casa ho tutto BTicino Living International, di materiale Telecom/TIM nemmeno l'ombra, di tecnici Telecom ce ne sono passati almeno 4 negli ultimi tre anni e nessuno di loro ha fatto una piega.
Santomarco
05-03-2016, 08:36
Domanda:
Ho attivato on line l'offerta Fibra, nel recap e nell'email mi trovo queste diciture
http://s11.postimg.org/54osh5nov/abb.jpg (http://postimg.org/image/54osh5nov/)
Quindi, io pagherò per sempre 49 euro al mese, e mi include per sempre la superFibra?
*L'offerta "Casa" sono le chiamate illimitate
davide94
05-03-2016, 08:49
Domandina veloce, hanno messo l'avviso che martedì tolgono la corrente, c'è la remota possibilità che mettano la palina enel con il contatore? L'armadio ancora non c'è ma hanno rimesso da poco solo questo in foto (il mese scorso ha preso fuoco tutto quanto), cosa sarebbe esattamente?
http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadio-in-vetroresina-per-moduli-IDC.gif
seesopento
05-03-2016, 08:57
Domandina veloce, hanno messo l'avviso che martedì tolgono la corrente, c'è la remota possibilità che mettano la palina enel con il contatore? L'armadio ancora non c'è ma hanno rimesso da poco solo questo in foto (il mese scorso ha preso fuoco tutto quanto), cosa sarebbe esattamente?
Un vecchio armadio "Linea 90" che volendo può sempre ricevere il rialzo con il DSLAM dentro.
totocrista
05-03-2016, 09:38
queste sono prese con filtro integrato...
Comq si parlava di prodotti tipo ticino living ecc....
NO mave nessun filtro integrato!
Questa presa ha solamente le due porte indipendenti per il recupero impianto in caso di fonia generata dal modem.
Sono sicuro perchè ce l'ho a casa
NO mave nessun filtro integrato!
Questa presa ha solamente le due porte indipendenti per il recupero impianto in caso di fonia generata dal modem.
Sono sicuro perchè ce l'ho a casa
Confermo, pure a me l'hanno montata sulla prima presa, per il sezionamento dell'impianto, e per recuperare la fonia sulle successive prese.
Sai a cosa serve quel tasto in basso sulla sinistra, con scritto Test ON/OFF ?
io me la sono fatta da me, bticino matix, supporto da 3, 2 frutti rj11 e un tappo.
anche se a pensarci bene, visto quanto costano i frutti rj, era meglio se mi facevo mettere la presa tim aggratisse dall'omino che mi ha attivato :asd:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27840
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104904
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 7.4
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -10.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103216
Up time: 100273
Total FEC Errors: 27701
Total CRC Errors: 4
Ma tutti quei FEC Errors sono normali!?
Come li vedete i miei parametri?
fabio336
05-03-2016, 11:11
io me la sono fatta da me, bticino matix, supporto da 3, 2 frutti rj11 e un tappo.
anche se a pensarci bene, visto quanto costano i frutti rj, era meglio se mi facevo mettere la presa tim aggratisse dall'omino che mi ha attivato :asd:
volendo si può usare anche un solo frutto
pin 2 e 3 per la vdsl e pin 1 e 4 per la voce
poi però bisogna crearsi un cavo a Y con un cavo a due coppie
e se non si ha la pinza non si fa
volendo si può usare anche un solo frutto
pin 2 e 3 per la vdsl e pin 1 e 4 per la voce
poi però bisogna crearsi un cavo a Y con un cavo a due coppie
e se non si ha la pinza non si fa
si infatti inizialmente volevo fare così.
ho avuto fretta, altrimenti la pinza la trovavo in prestito da qualcuno :doh:
ho ancora lo scontrino, i due frutti rj11, e un supporto da 3, che costerà un euro circa, 21€, e per fortuna che è una puzzosissima serie matix :asd:
ok basta ot :D
Cristian95
05-03-2016, 12:16
Hanno attivato mio zio, come vi sembra la linea?
DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24mStato:AttivoSistema di trasmissione:VDSLModalità di trasmissione:InterleavedProfilo:17aPower State:L0Velocità massima di trasmissione (Kbps):26126Velocità massima di ricezione (Kbps):112502SNR Upstream (dB):16.9SNR Downstream (dB):25.4Attenuazione Upstream (dB):1.7Attenuazione Downstream (dB):25.8Potenza in trasmissione (dB):-17.6Potenza in ricezione (dB):12.4Total ES (Errored Secs):29Total SES (Severely Errored Secs):12Encapsulation Type:PTMImpulse Noise Protection (INP):5600Velocità in trasmissione (Kbps):10800Velocità in ricezione (Kbps):53999Up time:444183Total FEC Errors:1808Total CRC Errors:0
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
05-03-2016, 12:20
Hanno attivato mio zio, come vi sembra la linea?
DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24mStato:AttivoSistema di trasmissione:VDSLModalità di trasmissione:InterleavedProfilo:17aPower State:L0Velocità massima di trasmissione (Kbps):26126Velocità massima di ricezione (Kbps):112502SNR Upstream (dB):16.9SNR Downstream (dB):25.4Attenuazione Upstream (dB):1.7Attenuazione Downstream (dB):25.8Potenza in trasmissione (dB):-17.6Potenza in ricezione (dB):12.4Total ES (Errored Secs):29Total SES (Severely Errored Secs):12Encapsulation Type:PTMImpulse Noise Protection (INP):5600Velocità in trasmissione (Kbps):10800Velocità in ricezione (Kbps):53999Up time:444183Total FEC Errors:1808Total CRC Errors:0
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ottima per la 100
volendo si può usare anche un solo frutto
pin 2 e 3 per la vdsl e pin 1 e 4 per la voce
poi però bisogna crearsi un cavo a Y con un cavo a due coppie
e se non si ha la pinza non si fa
E io così ho fatto,solo che è una mezza porcata...:rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.