View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
scusate ragazzi un'ultima cosa: mi potreste dire quale cavo devo scegliere? io vedo che ci sono cat 6 cat 7 certificati non certificati ecc..
Come ti hanno già detto anche Cat 5E per la casa basterebbe, ma se vuoi andare sul top (per la casa) allora prendi Cat 6 o Cat 6A se pensi di fare tratte più lunghe di 50m.
Il problema è che i cavi Cat 6 e 6A sono più grossi e rigidi dei cavi 5E e quindi più complicati da far passare in vecchie canaline e se le tratte sono pure brevi il 5E fornisce prestazioni comunque ottime anche pensando ad un futuro ad oltre 1 Gb.
Per la differenza di prestazioni tra i cavi con alcune ricerche su internet puoi scoprire che :
I cavi Cat 5E garantiscono 1Gbit fino a 100m ma anche velocità superiori tipo fino a 2.5Gb (ma qualcuno parla anche di supporto 5Gb ufficiale) sempre a 100m
I 10Gb non sono ufficialmente supportati, ma alcuni cavi 5E di qualità mostrano di reggerli se la metratura del tratto non è elevata (non so quanto sia il valore max, ma dubito che si vada oltre i 25m)
I cavi Cat 6, sono pensati per 100m a max 5Gb o per max 55m a 10Gb
I cavi Cat 6A estendono il supporto 10Gb a 100m
I cavi Cat 7 sono pensati per i 100Gb fino a 15m o per i 40Gb fino a 50m
fraussantin
21-02-2021, 16:28
Esiste un sistema per capire dal segnale wifi che tipo di modem é ?
Per dire dall'indirizzo iMac o dal nome della rete altro ..
Riesco solo a vedere la.generica scritta tecnicolor. Ma.oenso che i router Tim lo siano tutti.
Volevo capire se qualcuno ha il Tim hub+
https://i.postimg.cc/Rqj5xgp9/Screenshot-20210221-172702.jpg (https://postimg.cc/Rqj5xgp9)
Wuillyc2
21-02-2021, 16:56
Come ti hanno già detto anche Cat 5E per la casa basterebbe, ma se vuoi andare sul top (per la casa) allora prendi Cat 6 o Cat 6A se pensi di fare tratte più lunghe di 50m.
Il problema è che i cavi Cat 6 e 6A sono più grossi e rigidi dei cavi 5E e quindi più complicati da far passare in vecchie canaline e se le tratte sono pure brevi il 5E fornisce prestazioni comunque ottime anche pensando ad un futuro ad oltre 1 Gb.
Per la differenza di prestazioni tra i cavi con alcune ricerche su internet puoi scoprire che :
I cavi Cat 5E garantiscono 1Gbit fino a 100m ma anche velocità superiori tipo fino a 2.5Gb (ma qualcuno parla anche di supporto 5Gb ufficiale) sempre a 100m
I 10Gb non sono ufficialmente supportati, ma alcuni cavi 5E di qualità mostrano di reggerli se la metratura del tratto non è elevata (non so quanto sia il valore max, ma dubito che si vada oltre i 25m)
I cavi Cat 6, sono pensati per 100m a max 5Gb o per max 55m a 10Gb
I cavi Cat 6A estendono il supporto 10Gb a 100m
I cavi Cat 7 sono pensati per i 100Gb fino a 15m o per i 40Gb fino a 50m
Quoto e sottoscrivo :read:
@ferrybotte faccio questo di mestiere e per casa mi sono passato, visto che non superavo i 45 metri di tratta massima, tutti cavi di categoria 6 per avere una lan da 10Gb. Da come scrivi vedo che non mastichi molto di networking e dubito ti servirà una rete da 5/10gb lan, un cavo di categoria 5e ti basta e avanza anche per un futuro prossimo.
OUTATIME
21-02-2021, 16:58
Esiste un sistema per capire dal segnale wifi che tipo di modem é ?
Per dire dall'indirizzo iMac o dal nome della rete altro ..
Riesco solo a vedere la.generica scritta tecnicolor. Ma.oenso che i router Tim lo siano tutti.
Volevo capire se qualcuno ha il Tim hub+
https://i.postimg.cc/Rqj5xgp9/Screenshot-20210221-172702.jpg (https://postimg.cc/Rqj5xgp9)
Io uso network analyzer
Nestasiato
21-02-2021, 17:24
Ciao a tutti. Da 10 giorni a questa parte ho un eccessivo ritardo nei giochi online, non "speedlaggo" ma sono proprio nettamente in ritardo rispetto agli avversari, giorno e notte. Il ping è sempre rimasto ottimo, 7/8 ms, anche durante le partite online (mai più di 20 ms, in base al server, e cmq sempre stabile) ma non posso proprio più giocare alla pari con gli avversari. Non ho mai disconnessioni, se non riavvio il modem la portante resta su. Gioco da sempre col cavo.
L'unica differenza che ho notato rispetto al passato, non tenendo però più d'occhio la linea da tempo, è un netto incremento della quantità di errori che vengon generati.
Posto le mie statistiche di rete:
https://i.imgur.com/V81lZmz.png
Non sapendo più che altre prove fare e non disponendo di un altro modem, chiedo: è possibile che i problemi di latenza in gioco, nonostante il ping sia sempre ottimo, dipendano dalla quantità di errori così alta?
Temo di sapere la risposta ma sto uscendo pazzo per tentare di trovare la soluzione.
Mi quoto, anche se probabilmente non riceverò aiuto nemmeno questa stavolta, perché per 2 settimane, fino allo scorso lunedì, la linea si era riallineata con i vecchi valori: in particolare la stimata in up era pari a 31500 kbps e in download agganciavo qualche mega in più (niente di clamoroso). La cosa invece ottima è che la quantità di errori era pressoché nulla e magicamente era sparito il delay atroce nei giochi.
Da lunedì invece, nuovamente i valori dello screen e in questo momento ho addirittura milioni di errori FEC. Inutile dire che son tornato a non poter giocare alla pari online, nonostante il ping ottimo.
Passare da una stimata di 31500 kbps in up (so che le frequenze dell'upload sono più "sensibili") all'ormai solita stimata di 23500 kbps sta a significare cosa di preciso? Penso non c'entri nemmeno la diafonia nel mio caso...
Aprirò segnalazione ma non nutro molte speranze visto che aggancio i 21600 kbps pieni in upload e mi diranno che per loro la linea è a posto così...
Ringrazio ancora una volta per la lettura del messaggio.
qualora foste interessati, posto un paio di grafici della linea ricavati con ping H24 con calcolo e relativa graficizzazione eseguita ogni 5 minuti.
Dati ultime 24H.
https://i.ibb.co/yVxqYQk/8888.png (https://ibb.co/52JLnRj)
ferrybotte
21-02-2021, 17:44
Se è questa la tua convinzione....
Tu vorresti qualcuno che ti spiega i soliti argomenti trattati migliaia di volte solamente perchè non hai voglia di andare a leggere ciò che è già stato scritto. Il massimo che si può fare, migliaia di volte, è dare risposte secche alle domande, stile help desk, cioè ti aiuto a risolvere il tuo problema immediato, per la formazione si rimanda alle guide.
Forse sono io che male interpreto lo spirito di questo forum, ma a giudicare dalla quantità di guide e thread ufficiali, forse sbagli tu a cercare la figura di un tutor.
Se non è pragmatismo indicare quale cavo prendere....
Tu non vuoi aiuto, tu vuoi una lezione di networking.
Esattamente. Vedrai che dopo farai domande mirate.
Comunque non mi sembra che si stia facendo a pugni per darti risposte tanto differenti da quelle che ti do io, eh, quindi o è esaustivo ciò che ti sto dicendo, oppure nessun'altro ha qualcosa da aggiungere.
Come ti hanno già detto anche Cat 5E per la casa basterebbe, ma se vuoi andare sul top (per la casa) allora prendi Cat 6 o Cat 6A se pensi di fare tratte più lunghe di 50m.
Il problema è che i cavi Cat 6 e 6A sono più grossi e rigidi dei cavi 5E e quindi più complicati da far passare in vecchie canaline e se le tratte sono pure brevi il 5E fornisce prestazioni comunque ottime anche pensando ad un futuro ad oltre 1 Gb.
Per la differenza di prestazioni tra i cavi con alcune ricerche su internet puoi scoprire che :
I cavi Cat 5E garantiscono 1Gbit fino a 100m ma anche velocità superiori tipo fino a 2.5Gb (ma qualcuno parla anche di supporto 5Gb ufficiale) sempre a 100m
I 10Gb non sono ufficialmente supportati, ma alcuni cavi 5E di qualità mostrano di reggerli se la metratura del tratto non è elevata (non so quanto sia il valore max, ma dubito che si vada oltre i 25m)
I cavi Cat 6, sono pensati per 100m a max 5Gb o per max 55m a 10Gb
I cavi Cat 6A estendono il supporto 10Gb a 100m
I cavi Cat 7 sono pensati per i 100Gb fino a 15m o per i 40Gb fino a 50m
Quoto e sottoscrivo :read:
@ferrybotte faccio questo di mestiere e per casa mi sono passato, visto che non superavo i 45 metri di tratta massima, tutti cavi di categoria 6 per avere una lan da 10Gb. Da come scrivi vedo che non mastichi molto di networking e dubito ti servirà una rete da 5/10gb lan, un cavo di categoria 5e ti basta e avanza anche per un futuro prossimo.
vi ringrazio delle risposte!
si hai ragione: io non è che non mastico, non ho mai fatto proprio nulla in questo ambito, cioè networking.
Tuttavia, ed è questo il punto della critica che facevo a outatime, come ogni persona con un minimo di dimestichezza ho sempre saputo imparare quelle nozioni e applicarle per risolvere la situazione, tanto più che qui stiamo parlando di un fatto tutto sommato semplice come essere guidato nella scelta di un cavo.
Si trattava di dare in maniera sintetica come ha fatto abilmente @Yrbaf un breve quadro delle principali differenze tra le varie tipologie. tutto qui.
Nozioni che ho trovato anche io su internet girando ad esempio (https://www.cavel.it/it/supporto-tecnico/scegli-il-cavo-adatto/scelta-del-cavo-lan-rete-ethernet), ma un conto è doversi fidare di un sito un conto è poter contare su persone in carne e ossa che come voi affrontano queste cose quotidianamente.
Tutto qui, non volevo fare polemica semplicemente trovavo più facile dare una risposta sintetica -o un link- piuttosto che girarci intorno.
Ultima cosa: io credo che avrò bisogno di una copertura tra i 30 e i 50 metri, quindi sceglierò il cavo di conseguenza; però c'è una cosa che vorrei capire:
il cavo non sarà unico e indiviso per tutta la sua lunghezza, anzi installerò delle placche (https://www.ofba.it/20693-large_default/placca-presa-muro-cat-6a-schermata-con-2-prese-rj45-installazione-cavi-orizzontale.jpg)nelle varie stanze e quindi tra un segmento e l'altro
il cavo dovrà necessariamente interrompersi, connettersi ai vari connettori, e quindi ripartire su un nuovo segmento: sostanzialmente una connessione in serie mi verrebbe da dire quindi.
Questo crea un problema di cui devo tenere conto?
Io immagino che sia "normale" (è ciò che accade adesso con l'impianto telefonico ad esempio) ma non so se ci sono altri standard per approntare l'impianto, quindi per sicurezza chiedo
grazie
ps per non andare in OT da adesso in poi se avrò altre curiosità o domande su impianti e networking scrivo direttamente nella sezione dedicata
giovanni69
21-02-2021, 17:53
Da lunedì invece, nuovamente i valori dello screen e in questo momento ho addirittura milioni di errori FEC. Inutile dire che son tornato a non poter giocare alla pari online, nonostante il ping ottimo..
Benvenuto nel thread.
Inizia dal titolo ed in prima pagina troverai spiegazioni riguardo anche alle possibili ipotesi dei milioni di FEC, ammesso che siano quelli a crearti ritardi nei giochi piuttosto che un controllo sul routing verso l'IP del server di gioco.
qualora foste interessati, posto un paio di grafici della linea ricavati con ping H24 con calcolo e relativa graficizzazione eseguita ogni 5 minuti.
Non so quanti possano essere interessati al ping verso Mosca...
Se riguarda questo thread, cioè la fttc tim, almeno escludi la tratta internazionale e pinga qualcosa in Italia.
Nestasiato
21-02-2021, 19:39
Benvenuto nel thread.
Inizia dal titolo ed in prima pagina troverai spiegazioni riguardo anche alle possibili ipotesi dei milioni di FEC, ammesso che siano quelli a crearti ritardi nei giochi piuttosto che un controllo sul routing verso l'IP del server di gioco.
Grazie Giovanni. Sì, la prima pagina l'ho letta e un tempo bazzicavo molto questi lidi, ho un minimo di conoscenza di base anche perché mi divertivo a leggervi/ti. Impianto ad hoc in casa, modem sull'unica presa e senza tripolare, gioco esclusivamente via cavo (e solo a Fifa, dove non sono nemmeno scarso, quindi non è quello il problema :D ).
Ho passato un anno intero a fare prove su prove e il motivo è esattamente quello. Quando aggancio la portante con 31 mbit Mbps di stimata in upload e pochi errori fec, magicamente spariscono i problemi e posso contrastare, correre come l'avversario, ecc. altrimenti è totalmente ingiocabile.
Tutto è iniziato quando mi era stato fatto un cambio coppia un anno fa perché improvvisamente la mia linea, che da sempre non mi ha mai dato problemi né di errori né di disconnessioni, aveva iniziato a riallinearsi continuamente con valori sballati (agganciando improvvisamente 27 Mbps in download contro i 46 soliti e non prendendo nemmeno più il profilo pieno in up). Le prime ore il tecnico, post cambio coppia, me l'ha tenuta monitorata ed effettivamente anch'io avevo notato che non generava errori, dal giorno dopo invece è iniziato l'inferno. Prima di allora nessun tipo di problema, zero.... proprio come le due settimane in cui era tornata a 31 e rotti di stimata in up.
Proverò ad aprire segnalazione per controllare almeno l'isolamento della chiostrina sul palo, che non è nemmeno a tenuta stagna, sperando sia quello il problema (e che riesca davvero a fare uscire il tecnico...)
giovanni69
21-02-2021, 21:42
Controlla i fattori in casa che possono creare FEC (basta una piantana, la lavatrice, avevo postato un video tempo fa in cui creavo FEC a comando con una lampada da tavolo e credo pure CRC), sempre che sia quello il problema ( FEC vengono corretti) e non altro. Verifica che il cablaggio domestico non abbia problemi anche a partire dal cavo telefonico e cavo del ethernet. Poi magari è la trecciola di permutazione che fa le bizze e da rifare presso l'ARL.
Tu parli di ping ma verso che sito? Hai verificato che non ci siano invece problemi di instradamento con un tracert verso l'IP del server di gioco?
Nestasiato
21-02-2021, 22:06
Controlla i fattori in casa che possono creare FEC (basta una piantana, la lavatrice, avevo postato un video tempo fa in cui creavo FEC a comando con una lampada da tavolo e credo pure CRC), sempre che sia quello il problema ( FEC vengono corretti) e non altro. Verifica che il cablaggio domestico non abbia problemi anche a partire dal cavo telefonico e cavo del ethernet. Poi magari è la trecciola di permutazione che fa le bizze e da rifare presso l'ARL.
La cosa strana è che appunto è tutto capitato all'improvviso senza che fossi nello stanzino dov'è piazzato il modem, proprio lunedì e ricordo perfettamente quando perché stavo uscendo per andare in ospedale, dopo che per due settimane avevo quella stimata altissima e guarda caso pochissimi errori FEC. Io poi ho il vizio di controllare continuamente i parametri di linea, specialmente dopo avvenimenti "anomali" e ho notato subito che con la stimata bassa la linea aveva ripreso a generare un sacco di errori.
La situazione attuale è questa:
https://i.imgur.com/Zz4TVBY.png
Tu parli di ping ma verso che sito? Hai verificato che non ci siano invece problemi di instradamento con un tracert verso l'IP del server di gioco?
Ping intendo proprio quello in partita, su Fifa puoi abilitare l'indicatore in alto a dx e quando gioco sul server di Milano (ovvero 8-9 ms di ping poi in partita è sempre stabile, peccato sia ingiocabile solo dal mio lato). Per farti capire, le ultime settimane stavo giocando la modalità competitiva (weekend league) col cellulare, con ping nettamente peggiore (e tutti i problemi di sorta che porta giocare da cell, jitter random specialmente) ma almeno giocavo più o meno alla pari con l'avversario.
Io mai nella vita avrei pensato di poter avere problemi col gioco online con un ping del genere, non si finisce mai di imparare...
Farò altre prove con calma, magari provo anche ad alimentare il modem da altra presa rimediando una prolunga. Ti ringrazio nuovamente.
fraussantin
22-02-2021, 06:31
Vi funziona la pagina web Tim casa? O l'app Tim modem.
Mi dà non disponibile.
RiccardoSoli
22-02-2021, 13:06
vi ringrazio delle risposte!
il cavo non sarà unico e indiviso per tutta la sua lunghezza, anzi installerò delle placche (https://www.ofba.it/20693-large_default/placca-presa-muro-cat-6a-schermata-con-2-prese-rj45-installazione-cavi-orizzontale.jpg)nelle varie stanze e quindi tra un segmento e l'altro
il cavo dovrà necessariamente interrompersi, connettersi ai vari connettori, e quindi ripartire su un nuovo segmento: sostanzialmente una connessione in serie mi verrebbe da dire quindi.
Questo crea un problema di cui devo tenere conto?
Io immagino che sia "normale" (è ciò che accade adesso con l'impianto telefonico ad esempio) ma non so se ci sono altri standard per approntare l'impianto, quindi per sicurezza chiedo
grazie
ps per non andare in OT da adesso in poi se avrò altre curiosità o domande su impianti e networking scrivo direttamente nella sezione dedicata
andiamo un po' OT, ma creiamo un diversivo alle lamentele degli utenti.
Anche io come hanno fatto altri utenti prima di me ti consiglio di studiarti qualche tutorial di base di networking, che non è un consiglio inutile.
Per certe problematiche legate al passare i cavi ne so qualcosa, dato che vivo in una casa di campagna e i giri che fa l'impianto elettrico sono una cosa inenarrabile. :D Esistono però diverse soluzioni.
Una cosa su cui ragionare: devo per forza far pasare il cavo in una canalina dentro al muro? Posso anche farlo passare esternamente? Si può anche lasciare a vista, magari nascosto dal battiscopa e/o verniciato. Si può anche far correre a ridosso degli angoli una canalina quadrata da un cm di lato dove contenerlo, che dopo dieci minuti già non la noti più.
Par passare cavi di diversa tipologia (cavo telefonico a bassa tensione + cavo LAN + cavi elettrici) nelle stesse canaline in teoria non è mai consigliato (anche se poi a livello domestico lo fanno quasi tutti).
Fare diverse prese LAN in diversi punti della casa? Si può fare, ma ogni presa deve avere il suo cavo. Perchè altrimenti esisterebbero gli switch da 24 porte, se si potessero collegare diverse prese (e quindi diverse utenze) su un singolo cavo? Non è come per un normale telefono analogico o la distribuzione di energia, la parte teorica è completamente diversa.
Se colleghi diverse prese sullo stesso cavo non so se funzionino (anche ipotizzando di usarne sempre e solo una per volta). Non l'ho mai visto fare e sicuramente non è proprio il massimo. Se anche devo passare fra diverse scatole e derivazioni per la casa tu fai passare il cavo senza mai interromperlo e prosegui fino alla fine.
Collegare (crimpare) l'RJ45 al cavo è una cosa abbastanza banale, ma serve un attrezzino apposta. Magari fattelo prestare.
quindi la categoria va in base alla sezione del cavo, non in base alla "portata" dei dati .. ecco io vorrei capire questi parametri senno sto comprando alla cieca
quello che vorrei, se fosse possibile, è una rapida rassegna delle principali caratteristiche e della loro utilità, mi spiego: ho stabilito di mantenere il doppino accanto al cavo di rete lan: questo può comportare una riduzione della potenza o della qualità del segnale anche se il doppino risulterà inerte, cioè se non ci passerà corrente in quanto di fatto staccato?
le varie categorie che leggo 5e 7e 6e cosa vogliono dire?
schermato che vantaggi comporta? oltre immagino a aumentare la sezione avrà anche qualche vantaggio, in che casi si usa?
come posso assicurarmi che la "portata" del cavo sia la maggiore possibile (10Gbit? 1 Gbit?): non vorrei comprare un cavo più piccolo e poi trovarmi a non poter sfruttare a pieno le potenzialità della connessione lan ..
certificato non certificato che vuol dire?
paradossalmente se potessi avere una veloce rassegna di queste info sarebbe meglio e più veloce anziché avere un'indicazione secca senza sapere cosa sto comprando..
magari può esserti utile e risolvere molti dei tuoi dubbi se già non l'hai consultata: https://fibra.click/cavi/
Risposta breve: da un cat5e in su (per 1Gbps) van tutti bene specialmente se si ha tratte non troppo lunghe da fare (abitualmente nelle abitazioni si stà ampiamente sotto i 50metri). Certo se dovessi cablare ad oggi personalmente utilizzerei un CAT6 anche se già il CAT5e fa lo sesso lavoro al 95%, ma ha il vantaggio che volendo in futuro supporta pienamente anche i 10Gb sotto i 50-55 metri
EDI: ok ho visto che ti avevano già risposto anche altri, amen :D
Vi funziona la pagina web Tim casa? O l'app Tim modem.
Mi dà non disponibile.
a me va e andava anche stamattina
giovanni69
22-02-2021, 14:03
Vi funziona la pagina web Tim casa? O l'app Tim modem.
Mi dà non disponibile.
Se intendi da browser:
https://auth.tim.it/dcareg/public/login
https://api.tim.it/auth/oauth/v2/authorize/logi
funzionano.
Non uso app Tim modem su smartphone.
fraussantin
22-02-2021, 14:06
Se intendi da browser:
https://auth.tim.it/dcareg/public/login
https://api.tim.it/auth/oauth/v2/authorize/logi
funzionano.
Non uso app Tim modem su smartphone.Grazie!
Si sono tornate online verso le 11.00 stamattina.
Era scaduto il TLS o una roba del genere e Google non faceva accedere in nessun modo. ( Non so bene Ome funzionino queste cose)
Edit
Arrivata la prima bolletta TIM, che casino.
47€ invece dei 32 che avevo con adsl e 30 che dovrei con la fibra.
Chiamato il 187, questo perchè come prima fattura fanno pagare anche il mese successivo, non l'avevo notato...boh, sembra strano, vedremo il prossimo mese cosa mi arriva.
Una cosa non mi va giù, che non avevo notato mentre ero al telefono con loro:
Fattura Febbraio 2021
Periodo 01/01/21 - 31/01/21
TIM Super
Nuova TIM Super Mega 13 gen 21 - 28 feb 21 22% 35,26
TIMVISION 13 gen 21 - 28 feb 21 22% 0,00
Se mi fanno pagare dal 13 gennaio al 28 febbraio, perchè in alto sotto fattura di febbraio, come periodo c'è solo gennaio?!?
ferrybotte
22-02-2021, 19:17
magari può esserti utile e risolvere molti dei tuoi dubbi se già non l'hai consultata: https://fibra.click/cavi/
Risposta breve: da un cat5e in su (per 1Gbps) van tutti bene specialmente se si ha tratte non troppo lunghe da fare (abitualmente nelle abitazioni si stà ampiamente sotto i 50metri). Certo se dovessi cablare ad oggi personalmente utilizzerei un CAT6 anche se già il CAT5e fa lo sesso lavoro al 95%, ma ha il vantaggio che volendo in futuro supporta pienamente anche i 10Gb sotto i 50-55 metri
EDI: ok ho visto che ti avevano già risposto anche altri, amen :D
a me va e andava anche stamattina
andiamo un po' OT, ma creiamo un diversivo alle lamentele degli utenti.
Anche io come hanno fatto altri utenti prima di me ti consiglio di studiarti qualche tutorial di base di networking, che non è un consiglio inutile.
Per certe problematiche legate al passare i cavi ne so qualcosa, dato che vivo in una casa di campagna e i giri che fa l'impianto elettrico sono una cosa inenarrabile. :D Esistono però diverse soluzioni.
Una cosa su cui ragionare: devo per forza far pasare il cavo in una canalina dentro al muro? Posso anche farlo passare esternamente? Si può anche lasciare a vista, magari nascosto dal battiscopa e/o verniciato. Si può anche far correre a ridosso degli angoli una canalina quadrata da un cm di lato dove contenerlo, che dopo dieci minuti già non la noti più.
Par passare cavi di diversa tipologia (cavo telefonico a bassa tensione + cavo LAN + cavi elettrici) nelle stesse canaline in teoria non è mai consigliato (anche se poi a livello domestico lo fanno quasi tutti).
Fare diverse prese LAN in diversi punti della casa? Si può fare, ma ogni presa deve avere il suo cavo. Perchè altrimenti esisterebbero gli switch da 24 porte, se si potessero collegare diverse prese (e quindi diverse utenze) su un singolo cavo? Non è come per un normale telefono analogico o la distribuzione di energia, la parte teorica è completamente diversa.
Se colleghi diverse prese sullo stesso cavo non so se funzionino (anche ipotizzando di usarne sempre e solo una per volta). Non l'ho mai visto fare e sicuramente non è proprio il massimo. Se anche devo passare fra diverse scatole e derivazioni per la casa tu fai passare il cavo senza mai interromperlo e prosegui fino alla fine.
Collegare (crimpare) l'RJ45 al cavo è una cosa abbastanza banale, ma serve un attrezzino apposta. Magari fattelo prestare.
grazie delle risposte
quindi da quello che capisco sarebbe necessario un collegamento "in parallerlo" (mi sia consentito questo termine forse improprio) anziché in serie ..
cioè ogni bocchetta a muro deve avere il suo cavo, anziché un cavo che arriva alla bocchetta, si connette e poi dalla bocchetta riparte ..
per verificare se ho capito ho provato a fare un disegnino (https://i.imgur.com/PYiDjos.jpg) .. ditemi se è corretto ..
questo rappresenterebbe un problema perché aumenterebbe di molto lo spessore occupato dai cavi, che a questo punto non entrerebbero più all'interno del corrugato già piccolo ..
ps per non andare in OT da adesso in poi se avrò altre curiosità o domande su impianti e networking scrivo direttamente nella sezione dedicata
speriamo sia la volta buona
RiccardoSoli
22-02-2021, 22:45
grazie delle risposte
quindi da quello che capisco sarebbe necessario un collegamento "in parallerlo" (mi sia consentito questo termine forse improprio) anziché in serie ..
cioè ogni bocchetta a muro deve avere il suo cavo, anziché un cavo che arriva alla bocchetta, si connette e poi dalla bocchetta riparte ..
per verificare se ho capito ho provato a fare un disegnino (https://i.imgur.com/PYiDjos.jpg) .. ditemi se è corretto ..
questo rappresenterebbe un problema perché aumenterebbe di molto lo spessore occupato dai cavi, che a questo punto non entrerebbero più all'interno del corrugato già piccolo ..
Sì, il disegno è corretto. Da notare comunque che molti modem hanno diverse porte LAN (quello della TIM ne ha 4, ad esempio), quindi probabilmente uno switch non ti serve. Esci da ogni porta con un cavo diverso e ognuno va al dispositivo assegnato. Non è un parallelo: è una cosa differente essendoci di mezzo un dispositivo come lo switch/modem/router.
Comunque sì... diventano 3 cavi nel tuo caso, quindi forse pensare ad una canalina esterna può essere un'idea. Da notare comunque che per le smart TV il segnale del WiFi è più che sufficiente per collegarsi, non ti serve certo una banda elevatissima. Io ne ho due collegate e anche quando le usiamo in streaming in contemporanea va tutto alla perfezione (tanto qua nelle barlete si arriva di poco sopra i 20Mb di connessione).
Arrivata la prima bolletta TIM, che casino.
47€ invece dei 32 che avevo con adsl e 30 che dovrei con la fibra.
Chiamato il 187, questo perchè come prima fattura fanno pagare anche il mese successivo, non l'avevo notato...boh, sembra strano, vedremo il prossimo mese cosa mi arriva.
Una cosa non mi va giù, che non avevo notato mentre ero al telefono con loro:
Fattura Febbraio 2021
Periodo 01/01/21 - 31/01/21
TIM Super
Nuova TIM Super Mega 13 gen 21 - 28 feb 21 22% 35,26
TIMVISION 13 gen 21 - 28 feb 21 22% 0,00
Se mi fanno pagare dal 13 gennaio al 28 febbraio, perchè in alto sotto fattura di febbraio, come periodo c'è solo gennaio?!?
Ho richiamato per capire meglio.
In pratica, con le ultime offerte tim ha cambiato il metodo di fatturazione.
Con le vecchie, si andava a pagare il mese precedente ( esempio, fattura di gennaio, pagavi il canone di dicembre )
Ora ha anticipato la fatturazione al mese attuale, fattura di febbraio, si paga mese di febbraio ( per questo ho pagato di più, ho pagato 13-31 gennaio ancora non pagati con la vecchia offerta )
Ovviamente pagando il mese corrente, in caso di telefonate a consumo, queste verranno addebitate il mese successivo.
Vedremo se il mese prossimo mi ritroverà i 25€ + 5 della prima rata modem, come da contratto.
ferrybotte
23-02-2021, 11:32
Sì, il disegno è corretto. Da notare comunque che molti modem hanno diverse porte LAN (quello della TIM ne ha 4, ad esempio), quindi probabilmente uno switch non ti serve. Esci da ogni porta con un cavo diverso e ognuno va al dispositivo assegnato. Non è un parallelo: è una cosa differente essendoci di mezzo un dispositivo come lo switch/modem/router.
Comunque sì... diventano 3 cavi nel tuo caso, quindi forse pensare ad una canalina esterna può essere un'idea. Da notare comunque che per le smart TV il segnale del WiFi è più che sufficiente per collegarsi, non ti serve certo una banda elevatissima. Io ne ho due collegate e anche quando le usiamo in streaming in contemporanea va tutto alla perfezione (tanto qua nelle barlete si arriva di poco sopra i 20Mb di connessione).
grazie della risposta. Si sono consapevole che anche i modem/router hanno diverse porte, del resto è sempre con questo che ci si connette anche in adsl: ho messo lo switch nel disegno solo per includere l'elemento che mi era stato suggerito, per mostrare se avessi capito bene quello che era stato detto.
da adesso in poi posterò richieste e consideraizoni sull'argomento solo nella sezione apposita; intanto volevo ringraziare risposta. scusate per ot
Parabellum
23-02-2021, 11:35
Ragazzi una domanda, dopo aver pagato l'ultima rata di "Quota Adesione TIM CONNECT" , quanto dovrei andare a pagare in teoria?
https://i.paste.pics/BOKDU.png
EDIT; Effettivamente una banale ricerca Google mi ha dato la risposta, vabè. A quanto pare paghero' sempre la stessa cifra sembra, giusto?
Ragazzi una domanda, dopo aver pagato l'ultima rata di "Quota Adesione TIM CONNECT" , quanto dovrei andare a pagare in teoria?
https://i.paste.pics/BOKDU.png
EDIT; Effettivamente una banale ricerca Google mi ha dato la risposta, vabè. A quanto pare paghero' sempre la stessa cifra sembra, giusto?
sì in teoria paghi sempre uguale
DjDiabolik
24-02-2021, 17:24
Allora mi rifaccio vivo per segnalare ciò:
Ieri pomeriggio tra le ore 18:30/19 ero davanti al pc che lavoravo su una pagina excel e noto nel system tray che windows è sconnesso da internet.
Butto un'occhio sul modem (il classico DGA4132) e si è riavviato inspiegabilmente. Non avevo bisogno della rete quindi non ho fatto drammi.
Mentre scrivo vedo che + o meno l'orario è lo stesso....... vengo da appena 2 consecutive nell'arco di 5/10 minuti una dall'altra.
E' il modem che mi sta lasciando in qualche suo componente ? Che ne so tipo l'alimentatore può creare i riavvii ma anche disconnessioni ?
O devo forse sperare che stanno facendo qualche lavoro tipo nuove attivazioni (possono queste causare riavvi?) e quindi aspettarmi nuova diafonia ?
Che stiano attivando il vectoring ?? Magari............. ma è impossibile :) CIT.
Dynamite
24-02-2021, 18:30
Anche a me due giorni fa si è riavviato da solo il Tim Hub, mai successo prima e ho pensato anch'io a una sua dipartita imminente... per adesso però nessun altro problema. Tra l'altro al riaggancio della portante ho perso altri 2 mega, ma ormai ci ho fatto l'abitudine.
Skylake_
24-02-2021, 22:32
A me è successo due volte - una ieri sera alle 23:55 e una oggi alle 14:00 in piena videochiamata :muro: - che si interrompesse la connessione PPPoE per un quarto d'ora buono, per poi tornare come se niente fosse.
La portante c'era ed era piena, ma mancava proprio l'indirizzo IP :mbe:
Guasto in armadio o qualcosa a monte?
DjDiabolik
25-02-2021, 15:45
Ragazzi forse stanno rilasciando qualche aggiornamento firmware oltre al 2.2.1 ?
Poi ragazzi un'altra domanda ma cosa sono gli UAS Downstream e Upsteam ? Dopo la disconnessione di ieri ora sono andato a vedere ed ho 32 per entrambi i valori.
Se col tempo ho capito bene i CRC o gli ES sono quelli + gravi... che i FEC sono ignorabili ma gli UAS ?
Wuillyc2
25-02-2021, 16:10
Allora mi rifaccio vivo per segnalare ciò:
Ieri pomeriggio tra le ore 18:30/19 ero davanti al pc che lavoravo su una pagina excel e noto nel system tray che windows è sconnesso da internet.
Butto un'occhio sul modem (il classico DGA4132) e si è riavviato inspiegabilmente. Non avevo bisogno della rete quindi non ho fatto drammi.
Mentre scrivo vedo che + o meno l'orario è lo stesso....... vengo da appena 2 consecutive nell'arco di 5/10 minuti una dall'altra.
E' il modem che mi sta lasciando in qualche suo componente ? Che ne so tipo l'alimentatore può creare i riavvii ma anche disconnessioni ?
O devo forse sperare che stanno facendo qualche lavoro tipo nuove attivazioni (possono queste causare riavvi?) e quindi aspettarmi nuova diafonia ?
Che stiano attivando il vectoring ?? Magari............. ma è impossibile :) CIT.
Successo anche a me 2 giorni fa, soltanto una volta random, al riavvio stessi identici parametri di prima.
Ps: venivo da 180 giorni up
fraussantin
25-02-2021, 16:13
Aperto un reclamo ufficiale con Tim .
Ad oggi ancora non si é visto nessuno . Sconsiglio vivamente questo gestore a tutti . Non é possibile che ancora oggi nessuno non solo sia intervenuto a riparare il guasto , ma non hanno nemmeno interrotto la ricezione delle chiamate al mio numero che in teoria riceve l'altro utente .
Ormai aspetto linedí e poi proveró a attivare Vodafone.
L'unico operatore big che mi consente il vula su quell'armadio.
Considerato i loro precedenti non sto messo bene.
Se abitate in zone coperte da altri gestori e evitate come la peste questo branco di inetti
In questi casi si scrive ad agcom oppure al garante della privacy?
giovanni69
25-02-2021, 18:16
Aperto un reclamo ufficiale con Tim .
Ad oggi ancora non si é visto nessuno
Se chiami il numero verde apposito per sapere date dell'appuntamento che cosa ti risulta? E' citato anche in prima pagina.
ma gli UAS ?
Ignorali pure se accadono all'accensione, riconnessione del modem.
Guasto in armadio o qualcosa a monte?
Basta chiamare il 187 tasto 2 e chiedere se presso il BRAS cui la tua linea è collegata ci sono stati disservizi.
E' il modem che mi sta lasciando in qualche suo componente ? Che ne so tipo l'alimentatore può creare i riavvii ma anche disconnessioni ?
O devo forse sperare che stanno facendo qualche lavoro tipo nuove attivazioni (possono queste causare riavvi?) e quindi aspettarmi nuova diafonia ?
Che stiano attivando il vectoring ?? Magari............. ma è impossibile :) CIT.
Certo che un alimentatore può rendere instabile un modem. Non solo.
Se non fai delle prove cambiando presa, eliminando eventuali prese filtrate, ciabatte, o assicurando eventuale ventilazione del modem nel caso in cui sia sacrificato in un angolo, è difficile a dirsi. Una semplice attivazione non butta necessariamente giù le linee esistenti... ci mancherebbe. Ed è inutile che ti fasci la testa su ciò che non puoi controllare come la diafonia. Concentrati sulle opzioni a tua disposizione, non ultima quella di verificare con software adatto l'andamento della linea e relativi errori. Info in prima pagina a proposto del DGALog con il Tim Hub.
fraussantin
25-02-2021, 18:31
Se chiami il numero verde apposito per sapere date dell'appuntamento che cosa ti risulta? E' citato anche in prima pagina.
Ignorali pure se accadono all'accensione, riconnessione del modem.
Basta chiamare il 187 tasto 2 e chiedere se presso il BRAS cui la tua linea è collegata ci sono stati disservizi.
Certo che un alimentatore può rendere instabile un modem. Non solo.
Se non fai delle prove cambiando presa, eliminando eventuali prese filtrate, ciabatte, o assicurando eventuale ventilazione del modem nel caso in cui sia sacrificato in un angolo, è difficile a dirsi. Una semplice attivazione non butta necessariamente giù le linee esistenti... ci mancherebbe. Ed è inutile che ti fasci la testa su ciò che non puoi controllare come la diafonia. Concentrati sulle opzioni a tua disposizione, non ultima quella di verificare con software adatto l'andamento della linea e relativi errori. Info in prima pagina a proposto del DGALog con il Tim Hub.Solo per attivazioni. Non riconosce il mio numero .
Aperto un reclamo ufficiale con Tim .
Ad oggi ancora non si é visto nessuno . Sconsiglio vivamente questo gestore a tutti . Non é possibile che ancora oggi nessuno non solo sia intervenuto a riparare il guasto , ma non hanno nemmeno interrotto la ricezione delle chiamate al mio numero che in teoria riceve l'altro utente .
Ormai aspetto linedí e poi proveró a attivare Vodafone.
L'unico operatore big che mi consente il vula su quell'armadio.
Considerato i loro precedenti non sto messo bene.
Se abitate in zone coperte da altri gestori e evitate come la peste questo branco di inetti
In questi casi si scrive ad agcom oppure al garante della privacy?
curiosità mia: ma se tartassi il tuo numero di chiamate per vedere chi risponde dall'altra parte, anche con cellulari diversi? non risponde mai?
fraussantin
25-02-2021, 18:57
curiosità mia: ma se tartassi il tuo numero di chiamate per vedere chi risponde dall'altra parte, anche con cellulari diversi? non risponde mai?Ci ho provato , non rispondono il che mi fa sperare almeno che non usano il telefono .
Ci mancherebbe un bel vecchietto che chiama i numeri erotici :asd:
Aperto un reclamo ufficiale con Tim .
Ad oggi ancora non si é visto nessuno . Sconsiglio vivamente questo gestore a tutti . Non é possibile che ancora oggi nessuno non solo sia intervenuto a riparare il guasto , ma non hanno nemmeno interrotto la ricezione delle chiamate al mio numero che in teoria riceve l'altro utente .
Ormai aspetto linedí e poi proveró a attivare Vodafone.
L'unico operatore big che mi consente il vula su quell'armadio.
Considerato i loro precedenti non sto messo bene.
Se abitate in zone coperte da altri gestori e evitate come la peste questo branco di inetti
In questi casi si scrive ad agcom oppure al garante della privacy?
Nella identica situazione, cioè uno usa il mio numero telefonico e riceve le chiamate a me indirizzate, l'unico a cui scriverei...
....sarebbe la locale stazione dei Carabinieri per presentare un esposto!!
fraussantin
26-02-2021, 06:54
Nella identica situazione, cioè uno usa il mio numero telefonico e riceve le chiamate a me indirizzate, l'unico a cui scriverei...
....sarebbe la locale stazione dei Carabinieri per presentare un esposto!!In effetti sto pensando di fare anche denuncia ai carabinieri .
Giovedì 14 sera
Torno a casa, controllo e avevo 20Mb. Faccio ulteriori test e funziona tutto perfettamente. Eseguo la prova definitiva, FTP VPN in ufficio (ftth 100mb simmetrica), 2,5MB FISSI con flusso costante! Perfetto!! Finalmente è ritornata come l'ho sempre avuta. Stamattina invariato.
Vediamo se regge nei prossimi giorni così al codacons dico com'è la situazione e vediamo se possiamo procedere anche per il rimborso di questi mesi.
Non so se per merito del mio amico in tim o dell'avvocato, mi hanno rimborsato i 29,9€ di intervento tecnico.
L'altro giorno è avvenuta la conciliazione. Tim aveva proposto 300€ di rimborso ma il mio avvocato è riuscito a tirarne 500€. Quindi ho avuto un rimborso di 500€, da sottrarre i 50€ di spese legali, meno 50€ di associazione annuale al codacons. Quindi 400€ netti.
Ogni settimana TIM mi chiama per sapere se va tutto bene. L'ultima chiamata, giorno domenica 14 Febbraio XD
Capitolo chiuso.
fraussantin
26-02-2021, 07:40
Non so se per merito del mio amico in tim o dell'avvocato, mi hanno rimborsato i 29,9 di intervento tecnico.
L'altro giorno è avvenuta la conciliazione. Tim aveva proposto 300 di rimborso ma il mio avvocato è riuscito a tirarne 500. Quindi ho avuto un rimborso di 500, da sottrarre i 50 di spese legali, meno 50 di associazione annuale al codacons. Quindi 400 netti.
Ogni settimana TIM mi chiama per sapere se va tutto bene. L'ultima chiamata, giorno domenica 14 Febbraio XD
Capitolo chiuso.Quanto sei rimasto a piedi?
Non so se per merito del mio amico in tim o dell'avvocato, mi hanno rimborsato i 29,9€ di intervento tecnico.
L'altro giorno è avvenuta la conciliazione. Tim aveva proposto 300€ di rimborso ma il mio avvocato è riuscito a tirarne 500€. Quindi ho avuto un rimborso di 500€, da sottrarre i 50€ di spese legali, meno 50€ di associazione annuale al codacons. Quindi 400€ netti.
Ogni settimana TIM mi chiama per sapere se va tutto bene. L'ultima chiamata, giorno domenica 14 Febbraio XD
Capitolo chiuso.
Ecco... :mano: :mano:
fraussantin
26-02-2021, 12:03
Sono stato al negozio Vodafone .
Cabinet saturo
Attivano solo fwa
Fibra on the air
500 giga max al mese speedtest 70\6 ping 13
Sono nella merda fino al collo
Trotto@81
26-02-2021, 12:05
Sono altri i problemi per cui usare il tuo modo di dire, per la connessione si rimedia in qualche modo.
Sono stato al negozio Vodafone .
Cabinet saturo
Attivano solo fwa
Fibra on the air
500 giga max al mese speedtest 70\6 ping 13
Sono nella merda fino al collo
Manda PEC a TIM, annunciando denuncia per fornitura di servizio a persona terza rispetto a quanto contrattualizzato (illustrando per bene la situazione e il realtivo problema dello scambio di utenza)
fraussantin
26-02-2021, 12:14
Manda PEC a TIM, annunciando denuncia per fornitura di servizio a persona terza rispetto a quanto contrattualizzato (illustrando per bene la situazione e il realtivo problema dello scambio di utenza)Già fatto da sabato scorso . Allegato screenshot del fatto
Sanno che non posso scappare per quello traccheggiano
PS centrale satura anche in Tim disponibile solo 7 mega.
Sono altri i problemi per cui usare il tuo modo di dire, per la connessione si rimedia in qualche modo.
Sul 3d riguardante le connessioni rimanere senza é non poter rimediare con nulla di decente equivale ad essere nella merda fino al collo.
Per adesso mi rassegno a usare SIM dati , se non timarano provvederó a contattare un associazione di consumatori.
Chi mi consigliate? Ho sentito parlare di Altroconsumo.
dal modem tim come si fa a capire se il profilo è 17a o 35b? I dati della banda raggiungibile sono 80/30 e di quella disponibile 80/20. La linea è vicina all'armadio ma penso che possa essere 17a
fraussantin
26-02-2021, 13:51
Scusate ot , ma non so dove chiedere :
Ma fwa usa le antenne 4g normali l ne hanno di dedicate.
Nel negozio Vodafone mi han detto che é 200 metri di portata ma su towercell l'antenna Vodafone piú vicina é a 2km .
Io a 200 300 MT vedo solo questa [https://i.postimg.cc/ZYx1cX2x/IMG-20210226-144747.jpg (https://postimg.cc/pyyGVc2m)
Che poi é la torre publicom che avevo anni fa con il WiMAX a 3 mega.
Non risulta peró mappata come 4g dal mio telefono con appunti i programmi di ricerca .
PS centrale satura anche in Tim disponibile solo 7 mega.
No dai 7 mega è proprio essere nelle m...a:rolleyes:
Metti FWA. Lascia perdere le schede sim. Se non giochi tanto online con 500GB al mese ci "dovresti stare".
Ares7170
26-02-2021, 14:44
Scusate ot , ma non so dove chiedere :
Ma fwa usa le antenne 4g normali l ne hanno di dedicate.
Nel negozio Vodafone mi han detto che é 200 metri di portata ma su towercell l'antenna Vodafone piú vicina é a 2km .
Io a 200 300 MT vedo solo questa
Che poi é la torre publicom che avevo anni fa con il WiMAX a 3 mega.
Non risulta peró mappata come 4g dal mio telefono con appunti i programmi di ricerca .
Ma non sei coperto da Eolo?
fraussantin
26-02-2021, 14:50
Ma non sei coperto da Eolo?L'avevo una roba del genere fa schifo .
Cavolo ho una 100 mega mista rame che mi sta fottendo un altro , a sto punto penso di proposito visto che la centrale é satura.
Stasera se posso vado dai carabinieri
Quanto sei rimasto a piedi?
Sono rimasto zoppo per circa 3 mesi, l'upload instabile con perdite assurde di pacchetti e banda sotto i 3Mb, a volte inferiore ai 128kb. Alla fine era difettosa una bretella in fibra.
Stasera se posso vado dai carabinieri
ma non ho capito, tu paghi ed un altro usufruisce della linea?
ancora non sei andato dai carabinieri? è come uno swap sim questo
fraussantin
26-02-2021, 16:59
É sempre valida il risarcimento di 7.80 al giorno in caso di mancato uso della linea telefonica?
Letto su SOS tariffe
Se scelgo l'opzione del modem libero, nel passaggio da adsl > fftc il tecnico verrà sempre a casa a verificare l'impianto telefonico?
Il mio attuale impianto è qualche anno più vecchio di me, però in adsl non ho mai avuto problemi e velocità accettabili.
fraussantin
27-02-2021, 06:42
Se scelgo l'opzione del modem libero, nel passaggio da adsl > fftc il tecnico verrà sempre a casa a verificare l'impianto telefonico?
Il mio attuale impianto è qualche anno più vecchio di me, però in adsl non ho mai avuto problemi e velocità accettabili.Se non viene a sistemare l'impianto potrebbe non funzionare .
In ogni caso preoccupati soprattutto di non avere vincoli
Con questi incapaci disorganizzati é meglio avere la possibilitá di migrare in caso di problemi senza doverci mettere un legale di mezzo.
Tieni conto che Vodafone al momento non da vincoli se l'attivi in negozio basta solo riportare il router dove appunto lo hai preso.
..................................
In ogni caso preoccupati soprattutto di non avere vincoli
..................................
.
fraussantin
27-02-2021, 10:26
Stamani son venuti a risolvere ..
( Li hanno mandati da un altra provincia .. loool ) dice son tutti incasinati a mettere fibre
5 minuti di orologio ...
giovanni69
27-02-2021, 14:11
Non si capisce: sono venuti 5' se poi se ne sono andati via a lavorare con le fibre... o
...hai risolto?
giovanni69
27-02-2021, 14:12
Se scelgo l'opzione del modem libero, nel passaggio da adsl > fftc il tecnico verrà sempre a casa a verificare l'impianto telefonico?
Il mio attuale impianto è qualche anno più vecchio di me, però in adsl non ho mai avuto problemi e velocità accettabili.
Benvenuto nel thread cica88,
il tecnico non verrà.
A pagina 1 trovi proprio apposita FAQ che riguarda il passaggio da ADSL a VDSL: "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL". Il cablaggio domestico a regola d'arte è un requisito per minimizzare problemi che magari in ADSL non sono percepibili.
fraussantin
27-02-2021, 14:17
Non si capisce: sono venuti 5' se poi se ne sono andati via a lavorare con le fibre... o
...hai risolto?
si ho risolto .. in 5 mn , hanno semplicemente dovuto tracciare il mio cavo da casa e rimetterlo in posizione. ora un altro e a ''piedi'' imho.. perchè se ne sono andati e dubito fortemente che si siano interessati di chi fosse il cavo infilato nel mio slot.
Benvenuto nel thread cica88,
il tecnico non verrà.
A pagina 1 trovi proprio apposita FAQ che riguarda il passaggio da ADSL a VDSL: "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL". Il cablaggio domestico a regola d'arte è un requisito per minimizzare problemi che magari in ADSL non sono percepibili.
ah adesso non li mandano manco piú .. fino a qualche anno fa venivano sezionavano l'impianto e facevano le dovute modifiche.
Buono a sapersi .
Quando devideró di passare a fttc l'ultima linea rimasta ( lavoro) faró sistemare prima i cavi da un elettricista .
Benvenuto nel thread cica88,
il tecnico non verrà.
A pagina 1 trovi proprio apposita FAQ che riguarda il passaggio da ADSL a VDSL: "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL". Il cablaggio domestico a regola d'arte è un requisito per minimizzare problemi che magari in ADSL non sono percepibili.
Sicuro?... da me e da mio fratello (giugno e agosto 2020) sono venuti (e a mio fratello ha sistemato l'impianto)... :fagiano:
si ho risolto .. in 5 mn , hanno semplicemente dovuto tracciare il mio cavo da casa e rimetterlo in posizione. ora un altro e a ''piedi'' imho.. perchè se ne sono andati e dubito fortemente che si siano interessati di chi fosse il cavo infilato nel mio slot.
Bene che hai finalmente risolto!... l'altro ora "a piedi" sarà quello che rispondeva al tuo numero di telefono, suppongo... :stordita:
ps: non staccare mai più il modem, consiglio!
fraussantin
27-02-2021, 15:15
Bene che hai finalmente risolto!... l'altro ora "a piedi" sarà quello che rispondeva al tuo numero di telefono, suppongo... :stordita:
ps: non staccare mai più il modem, consiglio!Sicuro non lo faró mai piú!.
Già messo separato dal resto dei dispositivi
giovanni69
27-02-2021, 15:19
Sicuro?... da me e da mio fratello (giugno e agosto 2020) sono venuti (e a mio fratello ha sistemato l'impianto)... :fagiano:
Allora ritiro quello che ho scritto. :ave:
Grazie.
ah adesso non li mandano manco piú .. fino a qualche anno favenivano sezionavano l'impianto e facevano le dovute modifiche.
Quando devideró di passare a fttc l'ultima linea rimasta ( lavoro) faró sistemare prima i cavi da un elettricista .
Non c'è bisogno, sopra ho corretto.
frankrb78
28-02-2021, 05:34
tim 20/100 17a
mi hanno impostato il profilo 6 upload e 12 download
voglio entrambi 6 perchè li regge... li avevo tempo fa
mi sapete dire come si chiama il codice del profilo?
in modo che se chiamo il 187 e glielo dico.... nel caso trovo
un'operatore tonto gli dico il codice esatto?
grazie
fraussantin
28-02-2021, 08:07
tim 20/100 17a
mi hanno impostato il profilo 6 upload e 12 download
voglio entrambi 6 perchè li regge... li avevo tempo fa
mi sapete dire come si chiama il codice del profilo?
in modo che se chiamo il 187 e glielo dico.... nel caso trovo
un'operatore tonto gli dico il codice esatto?
grazieProva su Twitter , perché quelli al telefono , almeno quelli con cui ho parlato io in questi giorni , dubito fortemente che sappiano cosa significhi ...
Non sapevano la differenza tra Tim hub e agcombo .. ( e agye ti fa anche il disegnino :asd:)
PS parlo del reparto tecnico , invece al commerciale son preparati e bene , loro riconoscevano il mio problema.
giovanni69
28-02-2021, 08:11
tim 20/100 17a
mi hanno impostato il profilo 6 upload e 12 download.... 6 li avevo tempo fa
Il punto non è tanto il codice del profilo ma il fatto che quel 12 dB SNRm non lo mettono a caso ma perchè la linea viene considerata instabile (o il cliente espressamente la vuole, credo nessuno a parte il sottoscritto).
Casi di instabilità, anche apparente, sono descritti in prima pagina quando l'utente si mette smanettare in modo inopportuno con il modem, specie staccando il cavo o riavvii continui del modem alla ricerca dell'ultimo Mbps spremibile... :muro: :uh: :nonsifa: ... (magari ignorando la diafonia) e così viene effettuata anche in automatico una riqualifica con i 12 dB SNRm e spesso SOS.
Vedi sezione introduttiva e FAQ a disposizione.
fraussantin
28-02-2021, 08:39
Cut
frankrb78
28-02-2021, 16:16
dunque avevo 20/100 e andavo 20/90 ero il primo del cabinet.... poi si sono attaccati tanti cani malvagi e son passato a scendere fino 13/50
il fatto è che non ero in questo appartamento che ristrutturavo per 6 mesi, tornato avevo trovato appunto profilo 12db/12db
chiamo e chiedo 6 6... mi dicono ok apposto e invece vedo 6 12
ma con 6 6 ha funzionato tanto sempre e bene
ero sì sceso a 54 download però non saltava mai e non generava errori
adesso col 12db ho 37 download....
Giux-900
28-02-2021, 16:41
Il punto non è tanto il codice del profilo ma il fatto che quel 12 dB SNRm non lo mettono a caso ma perchè la linea viene considerata instabile (o il cliente espressamente la vuole, credo nessuno a parte il sottoscritto).
Casi di instabilità, anche apparente, sono descritti in prima pagina quando l'utente si mette smanettare in modo inopportuno con il modem, specie staccando il cavo o riavvii continui del modem alla ricerca dell'ultimo Mbps spremibile... :muro: :uh: :nonsifa: ... (magari ignorando la diafonia) e così viene effettuata anche in automatico una riqualifica con i 12 dB SNRm e spesso SOS.
Vedi sezione introduttiva e FAQ a disposizione.
Ultimamente tim sta facendo casini con i profili, in quanto un sacco di gente ha da contratto una velocità e poi il reparto tecnico ''vede'' un'altra velocità che corrisponde ad un contratto precedente (esempio io ho 200mega e il reparto tecnico vede attiva una 30mega).
(sempre escludendo errori o disconnessioni sulla linea)
Giux-900
28-02-2021, 16:44
tim 20/100 17a
mi hanno impostato il profilo 6 upload e 12 download
voglio entrambi 6 perchè li regge... li avevo tempo fa
mi sapete dire come si chiama il codice del profilo?
in modo che se chiamo il 187 e glielo dico.... nel caso trovo
un'operatore tonto gli dico il codice esatto?
grazie
i2010_1002---17a
chiedi quale è attualmente impostato cosi per capire...
Sicuro?... da me e da mio fratello (giugno e agosto 2020) sono venuti (e a mio fratello ha sistemato l'impianto)... :fagiano:
idem dalle mie zone.. su tre passaggi da adsl a vdsl son venuti sempre in casa per un controllo veloce e sistemare qualcosa se necessario.
dal modem tim come si fa a capire se il profilo è 17a o 35b? Prima pagina di questa discussione, c'è la FAQ tecnica dove troverai la risposta
morris2003
01-03-2021, 11:02
Attivata la VDSL 100M.
Sul FritzBox, di mia proprietà, il tecnico TIM ha messo come parametri per la connessione:
https://i.postimg.cc/yYD5NfbK/2021-03-01-115937.png
Prima c'era timadsl
Questi parametri di accesso servono per il VOIP?
fraussantin
01-03-2021, 13:44
https://i.postimg.cc/Z9WbNyz4/IMG-20210301-143721.jpg (https://postimg.cc/Z9WbNyz4)
Per curiosita qui è presente sia vdsl che adsl , i 2 sportellini sono 2 ONU e il dslam è in quello a sinistra o sono un ONU e 1 DSLAM?
Mi pareva che prima c'è ne fosse uno solo di quelli piccoli
Prima pagina di questa discussione, c'è la FAQ tecnica dove troverai la risposta
Sto provando a vedere sull'app TIM Modem, ma non vedo nulla riguardante la 35b, vedo soltanto che sono in 200mb.
Loggando da pc al router Hub+ tim, nelle info della tua connessione (internet/dsl), c'è la voce Profilo= 35b ( se 200 )
giovanni69
02-03-2021, 22:28
Questi parametri di accesso servono per il VOIP?
Per la configurazione VoIP vedi prima pagina all'apposita voce FAQ.
Poi per il modem specifico chiedi nel thread del tuo modello.
avatarIII
02-03-2021, 23:47
ciao a tutti , 3 settimane fa finalmente mi hanno attivato la fttc vdsl tim , tecnico gentilissimo , abbiamo verificato gli attacci nelle cassettine quelle in strada piccole , tagliato i cavi un po ossidati e riattacati , idem per quelli che arrivavano davanti porta di casa ossidati anche loro , inoltre mi ha cambiato i cavi che dalla porta di entrata andavano al primo piano dove c'era l'unica presa telefonica!!!
sono distante 400metri dall'armadio , appena collegato agganciavo un 90/20 dopo una settimana ero arrivato ad un 97/20 , ora invece noto un degrado e sono a 70/20... vi allego i numeri...
router tim hub +
Stato linea Up
Tipo modulazione VDSL2
Actual Rate(Up/Down) 19050/70427 kbps
Attainable Rate(Up/Down) 19050/86464 kbps
Noise Margin(Up/Down) 6.1/5.9 dB
Line Attenuation(Up/Down) 16.1/45.6 dB
Potenza in uscita(Up/Down) -6/14 dBm
Data Path(Up/Down) N/A
Interleave Depth(Up/Down) 0/0
Interleave Delay(Up/Down) 15/15 ms
INP(Up/Down) 60.1/58.5 simboli
Profilo 35b
Tempo di connessione 0 h 49 min 22 s
LinkEncap G.993.2_Annex_K_PTM
Errori CRC(Up/Down) 0/0
Errori FEC(Up/Down) 105/0
secondo voi è migliorabile? forse cambiando router? quale sarebbe quello piu adatto e prestazionale?
grazie!!!
Attivata la VDSL 100M.
Sul FritzBox, di mia proprietà, il tecnico TIM ha messo come parametri per la connessione:
https://i.postimg.cc/yYD5NfbK/2021-03-01-115937.png
Prima c'era timadsl
Questi parametri di accesso servono per il VOIP?
Sicuro che prima di "@000000" ci siano solo i due caratteri che si vedono??
Sembrano i dati di un login CWMP... ma mancano caratteri.
morris2003
03-03-2021, 07:44
Sicuro che prima di "@000000" ci siano solo i due caratteri che si vedono??
Sembrano i dati di un login CWMP... ma mancano caratteri.
Si, ci sono molti altri caratteri, ma ho nascosto volutamente la prima parte
morris2003
03-03-2021, 07:58
Attualmente a casa dei miei l'ultima tratta fino alla prima presa, di circa 35 metri, è composta da un vecchio cavo di 44 anni con spessore di circa 1,5mm.
Volevo sostituirlo con il CT1221 di diametro dei conduttori di 1mm. Potrei avere un calo prestazionale con aumento attenuazione?
io ho una fttc 200, oggi ho ricevuto una chiamata automatica di una presunta nuova offerta per aggiornamento, sinceramente non sono andati avanti perche non avevo tempo, c'è qualche offerta per fare il passaggio alla ftth?
io ho una fttc 200, oggi ho ricevuto una chiamata automatica di una presunta nuova offerta per aggiornamento, sinceramente non sono andati avanti perche non avevo tempo, c'è qualche offerta per fare il passaggio alla ftth?
Scusa eh, ma noi cosa dovremmo saperne se non hai approfondito tu (per mancanza di tempo...) non conoscendo alcun dettaglio al riguardo di luogo provider etc etc etc.
Probabilmente, con tutta franchezza, la questione non rivestiva alcun carattere di interesse pet te.
OUTATIME
03-03-2021, 12:04
c'è qualche offerta per fare il passaggio alla ftth?
Ma soprattutto... sei coperto da FTTH?
giovanni69
03-03-2021, 16:35
Attualmente a casa dei miei l'ultima tratta fino alla prima presa, di circa 35 metri, è composta da un vecchio cavo di 44 anni con spessore di circa 1,5mm.
Volevo sostituirlo con il CT1221 di diametro dei conduttori di 1mm. Potrei avere un calo prestazionale con aumento attenuazione?
Dipende da cosa è fatto quel cavo di 44 anni... se fosse un carta-aria avrebbe un'attenuazione maggiore di un autoportante, quindi il contrario di quello che temi. Potresti avere un miglioramento
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837
Ma passo la mano agli esperti.
sono distante 400metri dall'armadio , appena collegato agganciavo un 90/20 dopo una settimana ero arrivato ad un 97/20 , ora invece noto un degrado e sono a 70/20... vi allego i numeri...
router tim hub +
grazie!!!
E' da poco arrivata la fibra nella tua zona? Se così, purtroppo è normale, problemi di diafonia di altre linee che hanno collegato dopo di te. E' successo anche a me, anche se con numeri di linea per fortuna + alti.
Il primo giorno prendevo quasi tutto, 201mb, dopo pochi giorni 183mb, oggi dopo 7 settimane, circa 163mb. Oramai dovrebbe essersi stabilizzato...spero...
io ho una fttc 200, oggi ho ricevuto una chiamata automatica di una presunta nuova offerta per aggiornamento, sinceramente non sono andati avanti perche non avevo tempo, c'è qualche offerta per fare il passaggio alla ftth?
Ricevuta anche io da tim, ho messo giù subito. Sono passato alla loro fibra il 12 gennaio :rolleyes:
Sono chiamate automatiche che mandano a tutti per sponsorizzare i loro lavori...immagino costi meno, e penso + veloce, di un operatore in carne ed ossa:doh:
Il primo giorno prendevo quasi tutto, 201mb, dopo pochi giorni 183mb, oggi dopo 7 settimane, circa 163mb. Oramai dovrebbe essersi stabilizzato...spero...
la speranza è l'ultima a morire :asd: purtroppo posso dirti che si ti va "male" può ulteriormente peggiorare, pure io sono partito in FTTC a novembre con 201-203Mbps di portante (ero il terzo ad attivarla sull'armadio) ed è andata così per 1 mese o poco più, poi sono arrivati altri allacci e conseguente diafonia...in 3/4 step intermedi oggi sono a 133-137Mbps, ma non escluso che possa arrivare anche a 100-105 se si allaccia ancora qualcuno...W la diafonia :stordita:
(P.s. il tutto a 270metri dall'armadio, non voglio immaginare chi mediamente stà sui 450-600metri)
Sto provando a vedere sull'app TIM Modem, ma non vedo nulla riguardante la 35b, vedo soltanto che sono in 200mb.
Clicca sull'iconcina del modem in basso, poi sulla prima icona della pagina modem (Linea, "Test") per avere le info della linea (fra cui il profilo)
morris2003
04-03-2021, 08:37
Dipende da cosa è fatto quel cavo di 44 anni... se fosse un carta-aria avrebbe un'attenuazione maggiore di un autoportante, quindi il contrario di quello che temi. Potresti avere un miglioramento
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63837
Ma passo la mano agli esperti.
Il cavo di 44 anni in questione è stato posato ancora da SIP (il codice impresso non si legge più)
Il cavo che dalla chiostrina arriva fino alla giuntura con questo cavo da 44 anni è un CT1221.
Il cavo in questione è come un CT1221 solamente più grosso, con i 2 conduttori spessi circa 1,5mm
giovanni69
04-03-2021, 11:32
Grazie, vediamo se con queste precisazioni qualcun altro ha un suggerimento.
Il cavo di 44 anni in questione è stato posato ancora da SIP (il codice impresso non si legge più)
Il cavo che dalla chiostrina arriva fino alla giuntura con questo cavo da 44 anni è un CT1221.
Il cavo in questione è come un CT1221 solamente più grosso, con i 2 conduttori spessi circa 1,5mm
....come non è uguale....
Dovendo e volendolo fare io userei un CT1221...
...a meno di riuscire a vedere la sigla del cavo di cui parli.
Se non riesci a vedere la sigla.. o se non c'è... il solo diametro vuol dire tutto e niente.
Con la sigla invece può conoscerne le caratteristiche.
Altrimenti... chi lascia la strada vecchia per la nuova.. etc etc
OUTATIME
04-03-2021, 15:54
Il cavo di 44 anni in questione è stato posato ancora da SIP (il codice impresso non si legge più)
Il cavo che dalla chiostrina arriva fino alla giuntura con questo cavo da 44 anni è un CT1221.
Il cavo in questione è come un CT1221 solamente più grosso, con i 2 conduttori spessi circa 1,5mm
Premesso che 35 metri non ti cambieranno di sicuro la vita nè in bene nè in peggio, ma non puoi semplicemente stendere un nuovo cavo di fianco al vecchio, vedere come va, e se va bene o uguale lasciarlo?
marco2bb2
05-03-2021, 11:49
(P.s. il tutto a 270metri dall'armadio, non voglio immaginare chi mediamente stà sui 450-600metri)
Io sono superfortunato..400m pedonali, 390 secondo il fritz, linea attiva da oltre due anni, fino a poco fa 172, ora col nuovo firmware fritz appena rilasciato 184...mi tocco in più punti!
Io sono superfortunato..400m pedonali, 390 secondo il fritz, linea attiva da oltre due anni, fino a poco fa 172, ora col nuovo firmware fritz appena rilasciato 184...mi tocco in più punti!
che culo! penso sia davvero una rara eccezione vista anche la distanza, l'unica cosa che mi viene da pensare è che siate davvero pochissimi su quell'armadio anche se vie è arrivata la FTTC 2 anni fa.
A me ne rileva dai 335 ai 351 metri il fritz in base al firmware usato...con la 7.25 del fritz non ho visto miglioramenti, stessa identica velocità che avevo con i vari 7.24, 1-2Mbps più o in meno che sono normali fluttuazioni
usi per caso anche fbeditor per abbassare l'SNR?
marco2bb2
05-03-2021, 15:22
che culo! penso sia davvero una rara eccezione vista anche la distanza, l'unica cosa che mi viene da pensare è che siate davvero pochissimi su quell'armadio anche se vie è arrivata la FTTC 2 anni fa.
Nell'armadio siamo sicuramente diversi, ma nella mia decade sono solo. Probabilmente gli altri interferenti mi danneggiano pochissimo.
A me ne rileva dai 335 ai 351 metri il fritz in base al firmware usato...con la 7.25 del fritz non ho visto miglioramenti, stessa identica velocità che avevo con i vari 7.24, 1-2Mbps più o in meno che sono normali fluttuazioni
usi per caso anche fbeditor per abbassare l'SNR?
Fino all'anno scorso no, vivevo felice con i miei 172. Poi, a causa di frequenti interruzioni causa guasti enel in zona mi hanno messo in SOS a 12db, e non c'è stato verso di farmi rimettere il profilo a 6. Allora sono andato di fbeditor e ho "forzato" 5, e sono tornato ai mei 172 stabilissimi, ora diventati 184 da qualche giorno col nuovo fw. No vectoring, come più o meno ovunque :-(
elgabro.
05-03-2021, 20:43
CMQ non trovo giusto che la telecom non voglia più attivarmi il 35B, per colpa di questo scherzetto ho perso 40 mega. :( :(
dmann9999
05-03-2021, 22:03
CMQ non trovo giusto che la telecom non voglia più attivarmi il 35B, per colpa di questo scherzetto ho perso 40 mega. :( :(
perchè hai fatto un nuovo contratto rinnovandone uno vecchio e sei oltre i 551m?
giovanni69
05-03-2021, 23:11
Se fosse così.... ci sarebbe da fare un mea culpa. Speriamo di no ma sentiamo elgabro.
DjDiabolik
05-03-2021, 23:30
Io sono superfortunato..400m pedonali, 390 secondo il fritz, linea attiva da oltre due anni, fino a poco fa 172, ora col nuovo firmware fritz appena rilasciato 184...mi tocco in più punti!
vado un pò OT per un'istante..... avendo il DGA4132 moddato questo firmware 7.25 fritz monta un driver con la stessa versione del firmware ?
Cioè i driver vengono aggiornati con la versione stessa del firmware ?
Ci sarà qualche impedimento altrimenti sarei curioso di provare qualche nuovo driver fritz visto che sull'attuale GUI mi sembra non si va oltre al 7.13 del fritz 7582........ che ne sai magari siamo pronti a fare miracoli ancor prima che attivino questo vectoring :)
elgabro.
06-03-2021, 02:42
perchè hai fatto un nuovo contratto rinnovandone uno vecchio e sei oltre i 551m?
No, mi hanno cambiato il contratto fregandomi al telefono e oggi mi è pure arrivata una bolletta di 250 euro perché ho disdetto il nuovo contratto che mi hanno attivato in modo fraudolento.
Sono a 488 metri dal cabinet e viaggiavo a 110 mega in 35B.
elgabro.
06-03-2021, 02:45
io vorrei sapere se c'è modo di farsi riattivare il 35B, per loro siccome io dovrei viaggiare a velocità stimate intorno ai 50 mega non me lo attivano.
io vorrei sapere se c'è modo di farsi riattivare il 35B, per loro siccome io dovrei viaggiare a velocità stimate intorno ai 50 mega non me lo attivano.
Si. Lasciarli ed andare con chi te lo attiva.
loris100
06-03-2021, 11:41
Ragazzi ma e possibile che i scavi per la costruzione di un palazzo vicino al mio possa influire sulla linea?
E da qualche giorno che continuo a perdere mega in download, avevo 226k di ottenibile adesso sono sceso a 218 pero l'upload e salito da 31 a 35
elgabro.
06-03-2021, 13:06
Non ho seguite le tue vicende comunque se vuoi lasciarmi in privato il numero linea diamo un'occhiata.
cosa controlli scusa?
elgabro.
06-03-2021, 13:17
questo è il mio armadio 01117L_17
elgabro.
06-03-2021, 14:11
Il profilo di accesso è specifico della singola linea, non dall'ARL o della ONU.
Non capisco cosa intendi dire, l'armadio è ha duecento mega io ho sempre avuto la 200 mega, se telefono la tim mi dice che non è attivabile la 200 mega, dice che è attivabile solo la 100mega è una cosa assurda, CMQ te lo invio il numero.
questo è quello che risulta se cerco di attivare la supermega, però poi ti fanno pagare le penali se lo attivi:
https://i.imgur.com/trJAaLa.jpg
dmann9999
06-03-2021, 23:33
Buonasera a tutti,
io ho una connessione TIM fino a 200 mega (profilo 35b attivo portante massima teorica 216 mega) col fritzbox 7590.
appena fatta la variazione a 200 mega agganciavo anche 112 mega di portante
la massima banda che ho visto è stata circa 97 mega
data la distanza di circa 400 metri non posso lamentarmi
ora probabilmente a causa diafonia sono sceso a 95 mega di portante, con una banda utile di circa 88 mega
La domanda però è un'altra:
nell'app tim modem la mia linea è stata sempre definita come una FTTC 100 mega e lo è tutt'ora, anche se il 35b è attivo.
Secondo voi è giùsto così o c'è qualcosa di errato?
Grazie
Energy++
07-03-2021, 09:21
Ciao a tutti, vorrei un parere sulla mia linea.
Ho da poco attivato (in realtà un trasloco) una nuova linea FTTC 200M (controllato dall'app modem tim il profilo sembra ok 35b)e non riesco ad agganciare nemmeno 100mb:
Stato DSL Up
DSL abilitato
DSL tempo di funzionamento 5 ore 26 minuti 5 secondi
Massima velocità di linea 25.49 Mbps 95 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 95.16 Mbps
Dati trasferiti 48.34 MBytes 342.59 MBytes
Potenza -6.4 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di linea 3.6, 20.1, 30.7, 35.2 dB 10.3, 25.9, 49.2 dB
Noise Margin 5.6 dB 5.9 dB
Dovrei essere intorno ai 230m pedonali dall'armadio.
L'impianto a casa è ok, 1 sola presa.
Nel condominio c'è solo 1 altra coppia collegata.
Utilizzando il simulatore, senza nessun disturbante dovrei agganciare intorno a 168mega. Per raggiungere quei livelli devo aggiungere almeno 5 disturbanti in 17a e 5 in 35b. Possibile?
Bitloading:
13 ████████ ██ █████ █ ██
12 █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ ██ ██████████ ██████████████ █
11 █ ███ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ████████ ██████ █ ██████████ ████████████████████████████ ███ █ ████████████████████████ █ █ █ █ █ █
10 ██ ██ █ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ████████ ████████ ████████ ████████ ████ █ █ █ ██████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████
9 ███████████ ███████ ███████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ████████ ████████ ████████ ████████ █████████████████████████████ █ ██████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ █ ███ ██ █ ██ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████████████████████████████████████████ ██████████████████████ ███████ ████████████ ███████████ ██████████ ██████ █ ███ ███ ██ ███ ██ █ █ █ █ █ █
8 ███████████████████████████████████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ████████ ████████ ████████ ████████ ██████████████████████████████████████████████████████ █ ██ █ █████████ █ ██████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████ █ ███████████████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████ ██████████ █ ██ █ █ ██ ██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █ █████ ███ █ ██ ██ ███ █ ███ ██ ██ ████ █ ██ ████████████ █ ███ ██████ ██
7 ████████████████████████████████████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ████████ ████████ ████████ ████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ██████████████████████ █ ██████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ██████████████ ██ █ ██ █ ███ ████████████████ ██████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████
6 ████████████████████████████████████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ██ █████ ████████ ████████ ████████ ████████ ████████ ██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █ █████████████████████████████████████ █ ██████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████ █ ██ ██ ███ █████ ██ ███ ███ ██████ █ █ ██ █ █ █ █ █ ██████████ ████████████████ ███ █████████████ ███ ███████████████████ ███████████████████████████████████ ███ ██ ████ ██████████████████████████ ████████ ██ ████ ██ █ ██ █ █ ███ ██ ██ █████ █ █ ██ █ ███ ████ ██ █ █ █ ████ █ █ █ █ █ █ █ █ █████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████ ██ █████████████████████ ████████ ███ ████████ █████████ ███ █ █████ ███ █ █ ███ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █ █
5 ████████████████████████████████████ ████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████ ████████ ████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ████████████ ██ ██████████ ███████████████████████ ███████ █████ ███ ████████████████████ ████ ███ ██ ██████████████ ████ ████ █ █ █ ██████ █████ █ █ ████████████████ ███████ █ ███ ████ █ █ █ █ █ █ ██ ██████ ██ █ █ █ █ █ █ █████ █ ███ ███ ██ ███ ██ ██ █ █ █ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████ █ █ ██ ██ █ █ █ █ █ █ █
4 ████████████████████████████████████ ██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████ ██████████████████████████ ██ ██████ ███████ ████ █ █ ██ █ █ █ ██ █ █ █ ███ █████████ █ █ ████ ████████ █████ █████ █ █ ████ ████ ██ █ █ █ █ ████ █ █ █ █ ██ █ ██ █ █ █ █ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██████████████████████ █████ █████ ███ ██ █ ████ █ ███ █ █ ████ ██ ██████ ██ █ █ █ ██ ██ █ █ █ █ ██ █ █ █ █ █
3 ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████ ████ █ █ ███ █ ███ █ ████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████ ██ ██████ █ ██ █ █ ████ ███ █ ████████ █ ██████ ██ █ █ ██ █ ███ █ █ █ █ █ ██ █ ██ █ ███ █████ █ █ ███ █ █ █ ██ █ █ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████ ██████████████ ███ ███ ██ █ ███ █
2 ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████ ███ █ █ █ ██ █ █ █ █ █ ██ █ █ █ █ █ █ █
1 ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ███████████████████████████████████ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██ ███████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ██████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ ████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████████ █ ██████████████ ██ ███████ █ █████ ██ █████ ████ ████ █ █
0000000789++9999999988888899999++888999999+3++++++++4++5+++++5++++++++5++5+++++5++++++++5++5+++++5++++++++5++5+++++5++++++++5++++++++4++++++++3++++++++4++++++++3++++99+9+999999999999999999998888888888888888888888888777777777777777777777777767766666666666666666666555555555556566666666666666677777787887878888888884+5++++++++++0+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++0+++++++++++++++++++++++++++++++++++000000000008888888888888888888888898999899888888888888888898888888888888888888888888888888878888878778888888888888888888788888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888887888888888878788778777777778777777777777777777777777777777767767777777777777766776666666766667767666666777677777777777777776777777777777777777777777776666666666600000000009909999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999999998999999999999999999999999999999999999999999998999999999999999999999989999999899999999999989999999999989999999999899999988898999889998998999899888888888889889889888888988888888888888888989888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888888878788888788878788778877778887877777778887887788788887778778878888888888887787778887788888878800000000004444444444554555555555555444455455555555554555555555555555555555554555555544555554555455555555555555555555455554555455455555655555555455554444455554545444544455555544455555444544545555555555555555455555554454555445555444544444444444445444444444444444454444454454445455455555544554454454444444444444344444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444445454444444444444433445433444544455555445455545554443553455544334554554334445353533443334333434334433333343334334344434444444443334343333334444333344444444344444344444334343444434444334434334343343334444333333333333333434343334333333333333333333333333333333333443434433333333333333333333333333333333333343343343333333333333333343333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333323333333323333232222232222222333232223332322333333333333333333333333333333332233333333333333333333333333333333333333333333333333333233333333333333333333333333333333333333333333333333322332333333223223322322223233332333223223333333323233333322223323232233232333232232232232232233222320222332322223332223333322222222222222222323222222222223332323232223322222222222222222232322222222222222222222222222222222222222222222200000000000000000000000000000000000000000000000000006666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666656666666666666666666665656656656665666665566566656665666666556555555656655555555655555555555655555555555555556565655666666666656666666666666666556665666666666666656665666666666666666666656666666666666666666666666666666666656665665666656666666666666666666666666656666666656656666566565665656555666566566556666655655555556556655656665566665556655555655656555666655655655555655565556556555555555555555555555655555556555555555555555555555555666666666666666666666666666665666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666566666666666666666566556666666666666666666665666666665666556666666656666666665666565556666655566656555555656665565555555555565556565555555555555555555555555555655555555555555555555555555555555555555556555555555555555555555556555555555555565555565555555555555555655555655555555555555555555555555565555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555555554455555555444444544444545544444444444444444444444455444444444444445444444444444444444444544444444544444444445444444444454444444444444444444454444444444444444444444444444444444444445444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444444434444444444444444444444344444344444344434434333444433433344433334343344443334433444444344333343333434334433334433333334343333433334333443333333333433333333333433333333333333333333333333333333333333333333334333333334333333333433333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333323333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333332333333333332233333333333333223332233323323233322222222222223222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222222122222222222222212221112111211211221212121112121221112111112111111111121211112111111211111111111111111111111111111111111111111111111111121111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111010111111111111110110000000111111101011111011000111110000111100011110000000010000100000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
0 16 32 48 64 80 96 112 128 144 160 176 192 208 224 240 256 272 288 304 320 336 352 368 384 400 416 432 448 464 480 496 512 528 544 560 576 592 608 624 640 656 672 688 704 720 736 752 768 784 800 816 832 848 864 880 896 912 928 944 960 976 992 1008 1024 1040 1056 1072 1088 1104 1120 1136 1152 1168 1184 1200 1216 1232 1248 1264 1280 1296 1312 1328 1344 1360 1376 1392 1408 1424 1440 1456 1472 1488 1504 1520 1536 1552 1568 1584 1600 1616 1632 1648 1664 1680 1696 1712 1728 1744 1760 1776 1792 1808 1824 1840 1856 1872 1888 1904 1920 1936 1952 1968 1984 2000 2016 2032 2048 2064 2080 2096 2112 2128 2144 2160 2176 2192 2208 2224 2240 2256 2272 2288 2304 2320 2336 2352 2368 2384 2400 2416 2432 2448 2464 2480 2496 2512 2528 2544 2560 2576 2592 2608 2624 2640 2656 2672 2688 2704 2720 2736 2752 2768 2784 2800 2816 2832 2848 2864 2880 2896 2912 2928 2944 2960 2976 2992 3008 3024 3040 3056 3072 3088 3104 3120 3136 3152 3168 3184 3200 3216 3232 3248 3264 3280 3296 3312 3328 3344 3360 3376 3392 3408 3424 3440 3456 3472 3488 3504 3520 3536 3552 3568 3584 3600 3616 3632 3648 3664 3680 3696 3712 3728 3744 3760 3776 3792 3808 3824 3840 3856 3872 3888 3904 3920 3936 3952 3968 3984 4000 4016 4032 4048 4064 4080 4096 4112 4128 4144 4160 4176 4192 4208 4224 4240 4256 4272 4288 4304 4320 4336 4352 4368 4384 4400 4416 4432 4448 4464 4480 4496 4512 4528 4544 4560 4576 4592 4608 4624 4640 4656 4672 4688 4704 4720 4736 4752 4768 4784 4800 4816 4832 4848 4864 4880 4896 4912 4928 4944 4960 4976 4992 5008 5024 5040 5056 5072 5088 5104 5120 5136 5152 5168 5184 5200 5216 5232 5248 5264 5280 5296 5312 5328 5344 5360 5376 5392 5408 5424 5440 5456 5472 5488 5504 5520 5536 5552 5568 5584 5600 5616 5632 5648 5664 5680 5696 5712 5728 5744 5760 5776 5792 5808 5824 5840 5856 5872 5888 5904 5920 5936 5952 5968 5984 6000 6016 6032 6048 6064 6080 6096 6112 6128 6144 6160 6176 6192 6208 6224 6240 6256 6272 6288 6304 6320 6336 6352 6368 6384 6400 6416 6432 6448 6464 6480 6496 6512 6528 6544 6560 6576 6592 6608 6624 6640 6656 6672 6688 6704 6720 6736 6752 6768 6784 6800 6816 6832 6848 6864 6880 6896 6912 6928 6944 6960 6976 6992 7008 7024 7040 7056 7072 7088 7104 7120 7136 7152 7168 7184 7200 7216 7232 7248 7264 7280 7296 7312 7328 7344 7360 7376 7392 7408 7424 7440 7456 7472 7488 7504 7520 7536 7552 7568 7584 7600 7616 7632 7648 7664 7680 7696 7712 7728 7744 7760 7776 7792 7808 7824 7840 7856 7872 7888 7904 7920 7936 7952 7968 7984 8000 8016 8032 8048 8064 8080 8096 8112 8128 8144 8160 8176
La domanda però è un'altra:
nell'app tim modem la mia linea è stata sempre definita come una FTTC 100 mega e lo è tutt'ora, anche se il 35b è attivo.
Secondo voi è giùsto così o c'è qualcosa di errato?
Grazie
E'così anche per me... il "profilo commerciale" è rimasto quello vecchio della 100mb, mentre quello "tecnico" è corretto. Nessun problema, tranquillo...
Giux-900
07-03-2021, 15:37
Buonasera a tutti,
io ho una connessione TIM fino a 200 mega (profilo 35b attivo portante massima teorica 216 mega) col fritzbox 7590.
appena fatta la variazione a 200 mega agganciavo anche 112 mega di portante
la massima banda che ho visto è stata circa 97 mega
data la distanza di circa 400 metri non posso lamentarmi
ora probabilmente a causa diafonia sono sceso a 95 mega di portante, con una banda utile di circa 88 mega
La domanda però è un'altra:
nell'app tim modem la mia linea è stata sempre definita come una FTTC 100 mega e lo è tutt'ora, anche se il 35b è attivo.
Secondo voi è giùsto così o c'è qualcosa di errato?
Grazie
Dovrebbe essere coerente con la tua attuale offerta commerciale, ma non lo sarà mai perchè ''questa è tim''.
Fino a che hai il 35b fregatene...
Ciao,
sono passato due anni fa a vodafone. Ora questa ha dichiarato la mia linea come non esercibile.
Ho la centrale a 1800 metri.
Se vado su fiberMap dice questo:
"Hai scelto il servizio EVdsl, ecco il dettaglio tecnico.Altri servizi
Attenzione: le informazioni sono indicative, non garantiscono che il servizio sia installabile.
ARMADIO
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)1763
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)9,10
Max velocità upstream (Mb/s)1,11"
Secondo le sue stime dovrei essere sui 9.10 mega, invece dopo un periodo iniziale dove la velocità era proprio questa ora prendo al massimo un mega di portante quando questa va.. e quindi sono in uscita da vodafone.
SPeravo in cloud italia, ma purtroppo ho un albero tra me e il monte da cui parte il segnale :stordita:
Dite che se passo a telecom ho speranza che mi sistemino la linea o è bene lasciar perdere ? Quello che mi fa rabbia è che se sento i centralini telecom che mi chiamano (anche 10 volte al giorno) sembra che io sia a 300 metri dalla cabina... :rolleyes:
dmann9999
07-03-2021, 20:03
Ho la centrale a 1800 metri.
in quelle condizioni mi abbonerei ad un buon servizio fwa
in quelle condizioni mi abbonerei ad un buon servizio fwa
O.T: eh avevo puntato su eolo, proprio perchè non aveva limiti di giga mensili. Tim ha 930gb mensili e diciiamo che non so se ci starei sempre dentro, e poi non vorrei perdere il numero fisso.
Forse c'è Tiscali ma boh..
Salve, ho attualmente un profilo 17a sulla mia linea, che va ottimamente per ora (quasi alla nominale). Ho contattato il 187 per attivare il 35b ma continuano a dirmi che l'ordine è in lavorazione e non posso effettuare ulteriori solleciti.
Quanti giorni sono necessari mediamente per l'attivazione? Non dovrebbe essere un'operazione di mera configurazione che l'operatore 187 può fare da remoto? (io ho il mio modem già compatibile con il 35b sempre attaccato).
Qualche suggerimento per verificare lo stato? (ho già letto i post iniziali e le ho provate tutte ma non sono riuscito a trovare nel sito TIM una pagina che mi riporti che effettivamente vi è una richiesta di upgrade in corso...
Grazie!
elgabro.
08-03-2021, 09:03
C'è un fraintendimento: è vero che la distanza dall'ARL incide sulla portante effettiva ma il profilo d'accesso logico è appunto specifico di ogni singolo circuito (linea).
Ciò chiarito, il numero indicato in privato corrisponde ad una linea cessata a fine gennaio, risulta però nuova linea attivata ad inizio febbraio associata a medesimo codice fiscale ma indirizzo differente (stessa via, altro civico).
La linea attiva è senza dubbio al momento profilata 100/20 mentre quella cessata fu "downgradata" a 100/20 nel dicembre 2020.
Ti risulta quanto indicato?
Innanzi tutto scusa per il ritardo per la risposta, si tutto corretto, il civico in realtà è lo stesso, nel senso che nel 1997 quando avevo fatto il contratto con la SIP risultava quel civico, ma in realtà quello corretto e quello nuovo perché all'epoca il comune aveva sbagliato i civici.
Io immaginavo che mi avrebbero downgradato la linea già dal 2017 infatti non avevo mai fatto cambio di contratto per non perdere il 35B e quindi ero anche disposto a continuare a pagare 44€ al mese per non perdere il 35B, purtroppo quello del call center tim mi ha fregato per benino, mi ha proprio ciulato alla grande. Ma tecnicamente parlando (a detta del tecnico telecom del mio paese) non c'è nulla che mi impedirebbe di avere il 35B, in quanto non ci sono proprio le schede 100 mega nel mio paese, sono tutte a 200, quindi (sempre a detta del tecnico) è solo una questione di profilo.
Tu potresti fare qualcosa per ripassarmi al 35B?
In caso contrario passerò a fastweb appena mi sarà possibile, in attesa tra qualche anno della FTTH.
Ps.
Il motivo sta tutto nel fatto che essendo che la mia linea ha una velocità stimata di 50 mega, non mi attivano il 35B per evitare che possa cessare il contratto senza pagare le penali, ma questa è una cavolata, in 17a con diafonia faccio 69 mega mentre in 35B 110 mega (ero partito da 170 mega) quindi tecnicamente non c''è pericolo.
dmann9999
08-03-2021, 10:10
Il motivo sta tutto nel fatto che essendo che la mia linea ha una velocità stimata di 50 mega, non mi attivano il 35B per evitare che possa cessare il contratto senza pagare le penali, ma questa è una cavolata, in 17a con diafonia faccio 69 mega mentre in 35B 110 mega (ero partito da 170 mega) quindi tecnicamente non c''è pericolo.
ai confini della realtà... se sei nella distanza prevista per il profilo 35b (200 mega) dovrebbero mettertelo visto che la linea regge.
Energy++
08-03-2021, 16:25
Ciao a tutti, vorrei un parere sulla mia linea.
Ho da poco attivato (in realtà un trasloco) una nuova linea FTTC 200M (controllato dall'app modem tim il profilo sembra ok 35b)e non riesco ad agganciare nemmeno 100mb:
Stato DSL Up
DSL abilitato
DSL tempo di funzionamento 5 ore 26 minuti 5 secondi
Massima velocità di linea 25.49 Mbps 95 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 95.16 Mbps
Dati trasferiti 48.34 MBytes 342.59 MBytes
Potenza -6.4 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di linea 3.6, 20.1, 30.7, 35.2 dB 10.3, 25.9, 49.2 dB
Noise Margin 5.6 dB 5.9 dB
Dovrei essere intorno ai 230m pedonali dall'armadio.
L'impianto a casa è ok, 1 sola presa.
Nel condominio c'è solo 1 altra coppia collegata.
Utilizzando il simulatore, senza nessun disturbante dovrei agganciare intorno a 168mega. Per raggiungere quei livelli devo aggiungere almeno 5 disturbanti in 17a e 5 in 35b. Possibile?
Bitloading:
[CUT...]
Nessuna opinione? Pensate debba aprire una segnalazione a Tim oppure mi rassegno?
Grazie :p
dmann9999
08-03-2021, 17:25
Nessuna opinione? Pensate debba aprire una segnalazione a Tim oppure mi rassegno?
Grazie :p
anche io attualmente sono a 95 mega... la vita è così :D
che segnalazione vuoi aprire? è fino a 200 mega
se la linea è quellla e non hai disconnessioni frequenti, puoi fare ben poco, se non prenderne atto
dubito comunque che tu sia a 230m di cavo dall'armadio (ricordati che tu non sai di fatto che giro fanno i cavi)
Energy++
08-03-2021, 17:51
anche io attualmente sono a 95 mega... la vita è così :D
che segnalazione vuoi aprire? è fino a 200 mega
se la linea è quellla e non hai disconnessioni frequenti, puoi fare ben poco, se non prenderne atto
dubito comunque che tu sia a 230m di cavo dall'armadio (ricordati che tu non sai di fatto che giro fanno i cavi)
Già... temevo una risposta simile :cry:
Grazie :)
OUTATIME
08-03-2021, 19:30
Nessuna opinione? Pensate debba aprire una segnalazione a Tim oppure mi rassegno?
Grazie :p
Io dico che essendo a 95 mega non hai assolutamente idea di cosa voglia dire rassegnarsi.
Per tutti i post sopra.. io una opinione l'avrei.
Anzi togliamo il condizionale.. ce l'ho!!
Ma questa volta non la trasferisco alla testiera, la lascio immaginare a voi.
Perché poi mi sentirei le solite storie... Buona serata
dmann9999
08-03-2021, 22:09
Per tutti i post sopra.. io una opinione l'avrei.
Anzi togliamo il condizionale.. ce l'ho!!
Ma questa volta non la trasferisco alla testiera, la lascio immaginare a voi.
Perché poi mi sentirei le solite storie... Buona serata
Lo conosciamo l'ebeb pensiero, condivisibile a volte :)
elgabro.
09-03-2021, 07:26
ai confini della realtà... se sei nella distanza prevista per il profilo 35b (200 mega) dovrebbero mettertelo visto che la linea regge.
E quindi cosa faccio?
morris2003
09-03-2021, 10:00
Premesso che 35 metri non ti cambieranno di sicuro la vita nè in bene nè in peggio, ma non puoi semplicemente stendere un nuovo cavo di fianco al vecchio, vedere come va, e se va bene o uguale lasciarlo?
Sostituito il cavo, e rifatto la giuntura in pozzetto in giardino con scatola stagna, e non con lo scoth.
Attenuzione in download e upload calata di 1db.
Prima di tale intervento la linea aveva parecchi errori CRC e frequenti disconnessioni, che hanno causato l'attivazione del profilo SOS.
Il profilo da farsi risettare da TIM per la 100M è i2012_1008 ?
Il profilo SOS una volta che viene attivata rimane sempre attivo, o invece dopo un pò si disattiva in automatico?
Energy++
09-03-2021, 11:19
Io dico che essendo a 95 mega non hai assolutamente idea di cosa voglia dire rassegnarsi.
Per tutti i post sopra.. io una opinione l'avrei.
Anzi togliamo il condizionale.. ce l'ho!!
Ma questa volta non la trasferisco alla testiera, la lascio immaginare a voi.
Perché poi mi sentirei le solite storie... Buona serata
Lo conosciamo l'ebeb pensiero, condivisibile a volte :)
Con i vostri commenti, la mia esperienza personale e quella di amici, mi convinco sempre di più che questa tecnologia abbia deluso ampiamente le attese, almeno quelle dei clienti...
OUTATIME
09-03-2021, 11:37
Con i vostri commenti, la mia esperienza personale e quella di amici, mi convinco sempre di più che questa tecnologia abbia deluso ampiamente le attese, almeno quelle dei clienti...
Non è la tecnologia in sè, è il contesto applicativo italiano, vedi linee derivate, cabinet a oltre 500 metri dall'utenza, doppini degradati e/o di sezione minuscola, ecc...
dmann9999
09-03-2021, 14:36
Con i vostri commenti, la mia esperienza personale e quella di amici, mi convinco sempre di più che questa tecnologia abbia deluso ampiamente le attese, almeno quelle dei clienti...
solo la ftth potrà darci una connessione decente
DjDiabolik
09-03-2021, 15:06
Ciao,
sono passato due anni fa a vodafone. Ora questa ha dichiarato la mia linea come non esercibile.
Ho la centrale a 1800 metri.
CUT CUT
Io dico ma a queste distanze perchè non si adattano a montare e/o progettare dei mini cabinet da piazzare nel mezzo ?
Cioè ho citato + volte qua dentro il caso di un mio zio che ha l'armadio a circa 1 km da casa sua. Il problema è che lo stesso armadio serve tutto un quartiere.
So che dal cabinet alle varie case si va del cavo di rame ma per evitare situazione assurde come queste.........
dmann9999
09-03-2021, 15:34
Sostituito il cavo, e rifatto la giuntura in pozzetto in giardino con scatola stagna, e non con lo scoth.
Attenuzione in download e upload calata di 1db.
Prima di tale intervento la linea aveva parecchi errori CRC e frequenti disconnessioni, che hanno causato l'attivazione del profilo SOS.
Il profilo da farsi risettare da TIM per la 100M è i2012_1008 ?
Il profilo SOS una volta che viene attivata rimane sempre attivo, o invece dopo un pò si disattiva in automatico?
il profilo standard per la 100 mega è i2010_1002
devi chiederlo, diversamente rimani col profilo SOS
morris2003
10-03-2021, 08:33
il profilo standard per la 100 mega è i2010_1002
devi chiederlo, diversamente rimani col profilo SOS
Ho avuto fortuna al primo colpo, rimosso profilo SOS :D
Io dico ma a queste distanze perchè non si adattano a montare e/o progettare dei mini cabinet da piazzare nel mezzo ?
Cioè ho citato + volte qua dentro il caso di un mio zio che ha l'armadio a circa 1 km da casa sua. Il problema è che lo stesso armadio serve tutto un quartiere.
So che dal cabinet alle varie case si va del cavo di rame ma per evitare situazione assurde come queste.........
Per risparmiare soldi.
solo la ftth potrà darci una connessione decente
Non è la tecnologia in sè, è il contesto applicativo italiano, vedi linee derivate, cabinet a oltre 500 metri dall'utenza, doppini degradati e/o di sezione minuscola, ecc...
solo la ftth potrà darci una connessione decente
Non è la tecnologia a deludere.
La tecnologia implica che dei pro e dei contro.
Se si prendono unicamente i pro (vendendo per fibra una connessione che propriamente non lo è) senza investire il becco di un quattrino in quelle soluzioni tipiche della tecnologia medesima e studiate appositamente che ne limitano o annullano gli aspetti negativi (vectoring) la colpa non è affatto della tecnologia!!!
dmann9999
10-03-2021, 14:12
Non è la tecnologia a deludere.
La tecnologia implica che dei pro e dei contro.
Se si prendono unicamente i pro (vendendo per fibra una connessione che propriamente non lo è) senza investire il becco di un quattrino in quelle soluzioni tipiche della tecnologia medesima e studiate appositamente che ne limitano o annullano gli aspetti negativi (vectoring) la colpa non è affatto della tecnologia!!!
tim è anche tim business... e neppure quella ha ancora attivato il vectoring però :)
tim è anche tim business... e neppure quella ha ancora attivato il vectoring però :)
Il vectoring va attivato in blocco su tutti i clienti del onu, altrimenti è inutile!:doh:
dmann9999
10-03-2021, 15:14
Il vectoring va attivato in blocco su tutti i clienti del onu, altrimenti è inutile!:doh:
lo so ;) era per dire che tim è sempre tim, nelle sue varianti. Quindi tim (di cui fa parte anche tim business) non ha ancora attivato il vectoring
diaretto
12-03-2021, 09:13
Non è la tecnologia a deludere.
La tecnologia implica che dei pro e dei contro.
Se si prendono unicamente i pro (vendendo per fibra una connessione che propriamente non lo è) senza investire il becco di un quattrino in quelle soluzioni tipiche della tecnologia medesima e studiate appositamente che ne limitano o annullano gli aspetti negativi (vectoring) la colpa non è affatto della tecnologia!!!
Non è assolutamente un discorso di investire soldi.
Tutto sta nella (classica) scarsissima lungimiranza degli enti regolatori italiani, che hanno permesso a ogni singolo operatore di avere il proprio armadio, rendendo di fatto impossibile il vectoring (lasciamo stare soluzioni quasi fantascientifiche come il MOV, che sono una pezza poi di fatto poco praticabile, almeno nella nostra infrastruttura).
Per questo motivo TIM, anche nelle aree dove è sola, negli anni non ha installato apparati vectoring-ready, perchè tanto magari arrivava un altro operatore e il vectoring sarebbe comunque stato bloccato!! NON per poca voglia di spendere!
morris2003
12-03-2021, 09:37
Richiedendo l'attivazione del profilo a 200M per questa linea avrei dei miglioramenti?
https://i.postimg.cc/857Ts9Dj/2021-03-12-103606.png
dmann9999
12-03-2021, 10:00
Richiedendo l'attivazione del profilo a 200M per questa linea avrei dei miglioramenti?
https://i.postimg.cc/857Ts9Dj/2021-03-12-103606.png
probabilmente 30 mega in più
mi servirebbe un consiglio: ho avuto la linea down per 3 giorni, dopo 3 giorni di "ci sono problemi in centrale" vengono i tecnici, "sistemano", ma mi ritrovo una linea nettamente peggiorata: da 140 in dl e 21.6 in up, a 94 in dl e 17 in up ( coi seguenti valori, presi dal DGA4132 sbloccato:
Attenuazione linea: 0.3, 4.5, 7.3,N/A dB 3.5, 7.9, 19.3 dB
Margine SNR: 7.2 dB 6.2 dB )
non so se mi han cambiato di coppia o cosa fosse il problema, ma come mi consigliate di comportarmi per cercare di riavere una connesione in linea con le caratteristiche precedenti? ok che 94/17 nn è la fine del mondo, ma perdere 50mb dopo un intervento tecnico irrita un po'. consigli?
Intel-Inside
13-03-2021, 06:50
Stamattina, guardo i log del mio Fritz 7590 (ero connesso da piu' di un mese), e vedo che si è riconnesso due volte nel giro di poco... la prima volta a 216/21,6 (durata pochi secondi) e la secondo volta (attualmente connesso) alla velocità normale che di solito aggancio 160/21,6.
Come ha fatto a collegarsi al massimo anche se per pochi secondi?
O tutti hanno spento il modem o si è riavviato il DSLAM e il mio Fritz si è ricollegato per primo ed ha preso il max rate? è possibile?
Preciso che non è saltata la corrente nella mia zona... (io ho UPS)
Grazie
OUTATIME
13-03-2021, 08:39
Per questo motivo TIM, anche nelle aree dove è sola, negli anni non ha installato apparati vectoring-ready, perchè tanto magari arrivava un altro operatore e il vectoring sarebbe comunque stato bloccato!! NON per poca voglia di spendere!
Questo discorso è stato ampiamente superato dagli eventi, visto che poi anche dopo che è stato autorizzato il vectoring, non è stato fatto nulla per attivarlo sugli armadi attivati DOPO tale norma, vedi aree bianche, e tra l'altro con modem collegati minimo "vectoring friendly", se magari ti venisse il dubbio.
Quindi il discorso è semplicemente l'annosa politica di TIM: "ci siamo solo noi, quindi o mangi la minestra, o salti dalla finestra".
dmann9999
13-03-2021, 13:22
mi servirebbe un consiglio: ho avuto la linea down per 3 giorni, dopo 3 giorni di "ci sono problemi in centrale" vengono i tecnici, "sistemano", ma mi ritrovo una linea nettamente peggiorata: da 140 in dl e 21.6 in up, a 94 in dl e 17 in up ( coi seguenti valori, presi dal DGA4132 sbloccato:
Attenuazione linea: 0.3, 4.5, 7.3,N/A dB 3.5, 7.9, 19.3 dB
Margine SNR: 7.2 dB 6.2 dB )
non so se mi han cambiato di coppia o cosa fosse il problema, ma come mi consigliate di comportarmi per cercare di riavere una connesione in linea con le caratteristiche precedenti? ok che 94/17 nn è la fine del mondo, ma perdere 50mb dopo un intervento tecnico irrita un po'. consigli?
dovevi discuterne col tecnico in fase di lavoro.
per prima cosa assicurati di avere ancora il profilo 35b attivo, contrattualmente è fino a 200 mega purtroppo se ti han cambiato coppia ci sta, altre condizioni di diafonia. Imho non puoi fare nulla, e se ti han cambiato coppia neppure il cambio di gestore servirebbe...
mi servirebbe un consiglio: ho avuto la linea down per 3 giorni, dopo 3 giorni di "ci sono problemi in centrale" vengono i tecnici, "sistemano", ma mi ritrovo una linea nettamente peggiorata: da 140 in dl e 21.6 in up, a 94 in dl e 17 in up ( coi seguenti valori, presi dal DGA4132 sbloccato:
Attenuazione linea: 0.3, 4.5, 7.3,N/A dB 3.5, 7.9, 19.3 dB
Margine SNR: 7.2 dB 6.2 dB )
non so se mi han cambiato di coppia o cosa fosse il problema, ma come mi consigliate di comportarmi per cercare di riavere una connesione in linea con le caratteristiche precedenti? ok che 94/17 nn è la fine del mondo, ma perdere 50mb dopo un intervento tecnico irrita un po'. consigli?
Richiama il servizio tecnico e segnala problemi alla linea.
Ovviamente non parlando della velocità ridotta.. di quella ne parli al tecnico quando viene.
Se è uno bravo... risolvi.
dmann9999
13-03-2021, 14:55
Richiama il servizio tecnico e segnala problemi alla linea.
Ovviamente non parlando della velocità ridotta.. di quella ne parli al tecnico quando viene.
Se è uno bravo... risolvi.
sono appena usciti... e quali altri problemi avrebbe la linea? deve mettersi li a staccare e attaccare il doppino per simulare disconnessioni? :muro:
sono appena usciti... e quali altri problemi avrebbe la linea? deve mettersi li a staccare e attaccare il doppino per simulare disconnessioni? :muro:
...e con un risultato che invidieresti ed auspicheresti per la tua linea vero!!
Quindi il discorso è semplicemente l'annosa politica di TIM: "ci siamo solo noi, quindi o mangi la minestra, o salti dalla finestra".
il problema per loro è che quando nelle aree bianche arriva (finalmente e SE arriva) Open Fiber, la minestra se la possono anche sorseggiare in tutta calma loro, chi "smania" per il vectoring è abbastanza informato da sapere cos'è una FTTH e che vectoring o non vectoring il confronto regge poco o nulla...a quel punto il vectoring se lo possono "infilare dove non batte il sole" :sofico: se poi li abbandonano completamente in favore della vera fibra.
In sostanza fossi in loro non mi sarei adagiato sugli allori e avrei messo quanto prima sto benedetto vectoring invece di aspettare all'ultimo facendolo diventare ancora più inutile e in ritardo di quanto già non è da anni, invece che fare formazione ai tecnici già 1 anno fa, fare sperimentazione in campania a casi isolati e probabilmente tra 1 anno da oggi non vedere ancora nessun risvolto pratico applicato
OUTATIME
13-03-2021, 18:04
il problema per loro è che quando nelle aree bianche arriva (finalmente e SE arriva) Open Fiber, la minestra se la possono anche sorseggiare in tutta calma loro, chi "smania" per il vectoring è abbastanza informato da sapere cos'è una FTTH e che vectoring o non vectoring il confronto regge poco o nulla...a quel punto il vectoring se lo possono "infilare dove non batte il sole" :sofico: se poi li abbandonano completamente in favore della vera fibra.
In sostanza fossi in loro non mi sarei adagiato sugli allori e avrei messo quanto prima sto benedetto vectoring invece di aspettare all'ultimo facendolo diventare ancora più inutile e in ritardo di quanto già non è da anni, invece che fare formazione ai tecnici già 1 anno fa, fare sperimentazione in campania a casi isolati e probabilmente tra 1 anno da oggi non vedere ancora nessun risvolto pratico applicato
Il problema è che prima non potevano, e su questo hanno ragione.
Il grave errore commerciale è stato quello di non sfuttare l'occasione del covid nelle aree bianche, dove sono sicuri che nessun operatore attivera mai in SLU e dove il vectoring avrebbe reso il massimo e poteva essere attivato a effort zero in tempo zero.
Richiama il servizio tecnico e segnala problemi alla linea.
Ovviamente non parlando della velocità ridotta.. di quella ne parli al tecnico quando viene.
Se è uno bravo... risolvi.
sì in mattinata ho provato a fare una cosa simile, ho chiesto al 187 di essere ricontattato dai tecnici perché il problema non era del tutto risolto, la tipa al 187 mi ha detto che apriva la segnalazione al tecnico e che mi avrebbero richiamato dato che la linea risultava in collaudo dopo l'intervento tecnico.
Oggi (sabato) non si sono fatti vivi, lunedì richiamerò (o magari anche domenica :D ).
dmann9999
13-03-2021, 23:09
...e con un risultato che invidieresti ed auspicheresti per la tua linea vero!!
bah, se lo dice lei
bah, se lo dice lei
La mia e mi pareva chiaro quanto scritto non era affatto una affermazione.
Era una domanda a seguire quanto da lei affermato:
"..sono appena usciti... e quali altri problemi avrebbe la linea?...."
che mi sembrava con ciò significare che tutto fosse corretto ed a posto.
Per questo chiedevo se per lei l'intervento fosse da ritenersi esaustivo e soddisfacente con quanto uno si dovrebbe aspettare.
Per me NO!
dmann9999
14-03-2021, 09:01
La mia e mi pareva chiaro quanto scritto non era affatto una affermazione.
Era una domanda a seguire quanto da lei affermato:
"..sono appena usciti... e quali altri problemi avrebbe la linea?...."
che mi sembrava con ciò significare che tutto fosse corretto ed a posto.
Per questo chiedevo se per lei l'intervento fosse da ritenersi esaustivo e soddisfacente con quanto uno si dovrebbe aspettare.
Per me NO!
siamo d'accordo che l'utente ambisce ad una linea perfetta. Augurandogli di riuscire nel suo legittimo tentativo di avere quando gli spetta... purtoppo però alla fine di certi interventi (tipo cambio coppia) ci si ritrova con una linea completamente diversa nel bene e nel male
DjDiabolik
15-03-2021, 17:21
Ragà... se io da TIM volessi cambiare operatore. C'è un modo per fare una scelta di un'operatore rispetto ad un'altro o visto che qua nel mio paese ci sono ARL Telecom cmq sia non cambia nulla ?
Cioè chiedo + stupidamente perchè all'epoca della ADSL 20Mbps passai, da Telecom a Fastweb e non vi dico che schifo di prestazioni.
Feci il cambio per cessare una linea business all'epoca...... quando poi feci un contratto tornai a telecom e la velocità della linea era tutto un'altro mondo.
Siate + pratici possibile senza andare troppo nei tecnicismi perchè non serve veramente ragazzi :)
Kratos85
15-03-2021, 17:24
Per l'ennesima volta, trovo in fattura alla voce altri importi:
"corrispettivo annuo consegna elenchi telefonici 3,9€"
Ci provano tutti gli anni :Prrr:
Trotto@81
15-03-2021, 17:57
Disattivalo tramite l'apposita procedura sul sito e non lo vedrai più in fattura.
Kratos85
15-03-2021, 18:28
Disattivalo tramite l'apposita procedura sul sito e non lo vedrai più in fattura.
Ok, fatto.
Doveva già essere fatto da loro comunque.
Gli elenchi non li consegnano più da qualche anno oramai.
Se il cliente non si accorge tanto meglio, se si accorge: ops c'è stato un errore...
Disattivalo tramite l'apposita procedura sul sito e non lo vedrai più in fattura.
come si disattiva?
Trotto@81
15-03-2021, 20:43
Dal MyTIM -> Assistenza -> Scrivici. Verrai rediretto al vecchio sito, poi selezioni "Linea telefonica" -> "Elenco telefonico" e via discorrendo.
Buongiorno a tutti, stavo valutando il passaggio a TIM, vista l'offerta SUPER FIBRA a 29,90, ho solo un dubbio a cui non ho trovato risposta sul sito, il servizio "chi è" è compreso con l'offerta oppure è sempre opzionale anche col voip?
Grazie
Trotto@81
16-03-2021, 09:16
Il "Chi è" si paga a parte.
wolverine
16-03-2021, 13:06
Ciao a tutti, domanda semplice ma passando da una adsl (non TIM) ad una TIM Super 200 Mega (rame/fibra), devo per forza venire il tecnico in casa? Grazie. :)
Kratos85
16-03-2021, 13:50
Ciao a tutti, domanda semplice ma passando da una adsl (non TIM) ad una TIM Super 200 Mega (rame/fibra), devo per forza venire il tecnico in casa? Grazie. :)
Il tecnico è venuto a casa solo per fare un controllo del segnale.
Ho usato un modem mio e l'ho configurato da solo.
Se usi il loro dovrebbe configurartelo.
wolverine
16-03-2021, 13:53
Il tecnico è venuto a casa solo per fare un controllo del segnale.
Ho usato un modem mio e l'ho configurato da solo.
Se usi il loro dovrebbe configurartelo.
E se dico che mi configuro io il loro modem? In poche parole mi portano il modem poi sono fatti miei.
Kratos85
16-03-2021, 13:56
E se dico che mi configuro io il loro modem?
Mmm, non saprei in questo caso.
Magari approfittane solo per farti controllare la qualità del segnale.
Con me è stato molto gentile e professionale.
wolverine
16-03-2021, 14:10
Mmm, non saprei in questo caso.
Magari approfittane solo per farti controllare la qualità del segnale.
Con me è stato molto gentile e professionale.
Si capisco, il fatto che io ci sono e non ci sono in casa, oltre al fatto che non mi piace avere gente per casa. :D :read:
(sono un misantropo idrofobo) :eek:
malatodihardware
16-03-2021, 16:20
Il "Chi è" si paga a parte.
No, io ce l'ho con numero VoIP su mio telefono e non pago nulla
Trotto@81
16-03-2021, 16:22
Pure io, ma me lo hanno lasciato dalla precedente promo dove era incluso.
dmann9999
16-03-2021, 16:57
Ciao a tutti, domanda semplice ma passando da una adsl (non TIM) ad una TIM Super 200 Mega (rame/fibra), devo per forza venire il tecnico in casa? Grazie. :)
per passaggi di tecnologia viene sicuramente, ti attacca uno strumento alla linea per trovare la linea nell'armadio, una volta collegato torna a riprenderselo... ed a controllare come va, se necessario anche, solitamente provvede al ribaltamento dell'impianto interno
wolverine
16-03-2021, 17:08
per passaggi di tecnologia viene sicuramente, ti attacca uno strumento alla linea per trovare la linea nell'armadio, una volta collegato torna a riprenderselo... ed a controllare come va, se necessario anche, solitamente provvede al ribaltamento dell'impianto interno
Da quello che mi hanno detto il tecnico viene, attacca il modem e se ne va, ecco perchè dicevo che potevo benissimo farlo io, visto che è sempre su rame la parte in casa. :)
giovanni69
16-03-2021, 17:11
Ma nei passaggi di tecnologia da ADSL a VDSL, se il tecnico entra in casa , si mette a controllare il cablaggio (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47298171&postcount=125907) (ed effettuare eventuale sostituzione della tripolare, ecc). Non mi pare aspetto trascurabile.
dmann9999
16-03-2021, 17:15
Da quello che mi hanno detto il tecnico viene, attacca il modem e se ne va, ecco perchè dicevo che potevo benissimo farlo io, visto che è sempre su rame la parte in casa. :)
no, non è cosi, può fare quello solo se avevi già fttc
wolverine
16-03-2021, 18:30
Ma nei passaggi di tecnologia da ADSL a VDSL, se il tecnico entra in casa , si mette a controllare il cablaggio (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47298171&postcount=125907) (ed effettuare eventuale sostituzione della tripolare, ecc). Non mi pare aspetto trascurabile.
Si non è un aspetto trascurabile, però a me scoccia avere gente per casa, poi di questi tempi col covid sai che allegria. :stordita:
Se appunto come indicato da dmann9999 arriva attacca l'accrocchio alla linea, va nell'armadio che si trova a circa 200mt da casa mia, fa il collegamento, torna stacca l'accrocchio e arrivederci e grazie, per me va benissimo, ma se deve girare, fare e brigare mi girano un pò i testicoli, ho scelto appunto una linea ibrida per evitare menate varie e lavori extra. :read: :doh:
giovanni69
17-03-2021, 07:52
Se tu sai che il cablaggio in casa è a posto, ricevi il modem e ti arrangi, credo che il tecnico a quel punto non sarà che contento di verificare l'allineamento dall'ARL ed andarsene.
Comunque, nei passaggi tecnologici da ADSL a VDSL/FTTC di Tim, confermate che anche oggigiorno, senza alcun Tim Expert di mezzo, dovrebbe venire a casa il tecnico per il controllo ed eventuale adattamento del cablaggio domestico?
Comunque, nei passaggi tecnologici da ADSL a VDSL/FTTC di Tim, confermate che anche oggigiorno, senza alcun Tim Expert di mezzo, dovrebbe venire a casa il tecnico per il controllo ed eventuale adattamento del cablaggio domestico?
- Da me (giugno 2020) il tecnico chiede se la presa dove ho il modem adsl è la prima e se ne ho altre in casa. Gli dico che è la prima e che le altre sono in cascata al modem (staccate quindi dal cavo in ingresso)... tutto contento prova la connessione FTTC con un suo strumento, dopo l'attivazione, e poi la controlla anche con il mio modem (compatibile) collegato (TIM Sercomm), e se ne va (avevo già un modem adatto per fibra)
- Da mio fratello (agosto 2020), altro tecnico, stessa domanda... ha risposto di avere altre prese (3 in tutto) ma di non sapere come fossero collegate. Ha perciò aperto la scatola di derivazione dei cavi dell'appartamento e ha tagliato tutto, a parte quella che arrivava al modem, lasciandola quindi come unica linea attiva. Testata linea con suo strumento e con modem già esistente (TIM sercomm pure per lui) e via.
- Da conoscente (dicembre 2020), stesso copione di mio fratello.
Se tu sai che il cablaggio in casa è a posto, ricevi il modem e ti arrangi, credo che il tecnico a quel punto non sarà che contento di verificare l'allineamento dall'ARL ed andarsene.
Comunque, nei passaggi tecnologici da ADSL a VDSL/FTTC di Tim, confermate che anche oggigiorno, senza alcun Tim Expert di mezzo, dovrebbe venire a casa il tecnico per il controllo ed eventuale adattamento del cablaggio domestico?
Che venga a casa è sicuro, a me nel passaggio da adsl a fttc a novembre 2020 è venuto.
E' anche vero che ha visto dove terminava la presa con modem/router, ha sostituito quella per scrupolo e in casa si è ben visto da fare altro, anche solo dare una controllata veloce, a prescindere dal fatto che fosse già tutto a posto perchè ci avevo pensato io anni fa.
Si capiva che meno vedeva e meno c'era possibilità che ci fosse qualcosa di possibile da risolvere/sistemare, ha rifatto i contatti nella chiostrina, si è recato in armadio e poi è ritornato a casa per sapere se funzionava, senza neanche entrare.
giovanni69
17-03-2021, 09:45
Chiaro, dunque anche senza Tim Expert, il tecnico Tim che arriva a casa per il cambio di tecnologia da ADSL a VDSL, non consegna solo il modem (o a mezzo corriere) ma interviene. Poi ci sono tecnici e tecnici e lo sappiamo. Grazie.
wolverine
17-03-2021, 09:46
- Da me (giugno 2020) il tecnico chiede se la presa dove ho il modem adsl è la prima e se ne ho altre in casa. Gli dico che è la prima e che le altre sono in cascata al modem (staccate quindi dal cavo in ingresso)... tutto contento prova la connessione FTTC con un suo strumento, dopo l'attivazione, e poi la controlla anche con il mio modem (compatibile) collegato (TIM Sercomm), e se ne va (avevo già un modem adatto per fibra)
- Da mio fratello (agosto 2020), altro tecnico, stessa domanda... ha risposto di avere altre prese (3 in tutto) ma di non sapere come fossero collegate. Ha perciò aperto la scatola di derivazione dei cavi dell'appartamento e ha tagliato tutto, a parte quella che arrivava al modem, lasciandola quindi come unica linea attiva. Testata linea con suo strumento e con modem già esistente (TIM sercomm pure per lui) e via.
- Da conoscente (dicembre 2020), stesso copione di mio fratello.
Su questo sono a posto. :)
Riporto la mia esperienza (modem non fornito da TIM), mi hanno fatto il passaggio da qualche ora da ADSL > FTTC, non ero neanche a casa visto che l'appuntamento era per oggi pomeriggio.
Mi chiama il tecnico e mi informa che ha effettuato il passaggio e la linea è perfetta 172 /21,6 (283mt dal cabinet) quindi non passerà a casa, gli dico che ho ancora la vecchia tripolare di 40 anni fa (non se ci sono condensatori / fusibili o roba del genere) e mi ha detto che va bene e non ci sono problemi.
Appena arrivato a casa stacco il cavo a Y del 7590 e il filtro ADSL.
Visto che funziona tutto, preferisco non toccare niente e lasciare la tripolare :D.
Ma è normale che sulla applicazione Mytim / Modem viene ancora riportata ADSL? Per fortuna che Tim mi aveva già caricato la configurazione del Voip, altrimenti ero senza telefono.
P.S. Ma l'errore PPPoE: Timeout a cosa è dovuto? Quando ho spento e riacceso il modem dopo aver agganciato la portante e prima di prendere l'indirizzo IP è uscito un paio di volte.
Stranamente il 7590 si è configurato in automatico per la FTTC senza neanche averlo spento.
dmann9999
17-03-2021, 16:58
P.S. Ma l'errore PPPoE: Timeout a cosa è dovuto? Quando ho spento e riacceso il modem dopo aver agganciato la portante e prima di prendere l'indirizzo IP è uscito un paio di volte.
normale, a me fa quasi sempre così
Riporto la mia esperienza (modem non fornito da TIM), mi hanno fatto il passaggio da qualche ora da ADSL > FTTC, non ero neanche a casa visto che l'appuntamento era per oggi pomeriggio.
Mi chiama il tecnico e mi informa che ha effettuato il passaggio e la linea è perfetta 172 /21,6 (283mt dal cabinet) quindi non passerà a casa, gli dico che ho ancora la vecchia tripolare di 40 anni fa (non se ci sono condensatori / fusibili o roba del genere) e mi ha detto che va bene e non ci sono problemi.
Appena arrivato a casa stacco il cavo a Y del 7590 e il filtro ADSL.
Visto che funziona tutto, preferisco non toccare niente e lasciare la tripolare :D.
Ma è normale che sulla applicazione Mytim / Modem viene ancora riportata ADSL? Per fortuna che Tim mi aveva già caricato la configurazione del Voip, altrimenti ero senza telefono.
P.S. Ma l'errore PPPoE: Timeout a cosa è dovuto? Quando ho spento e riacceso il modem dopo aver agganciato la portante e prima di prendere l'indirizzo IP è uscito un paio di volte.
Stranamente il 7590 si è configurato in automatico per la FTTC senza neanche averlo spento.
...sulle linee tim sembra essere uno standard... dopo la sincronizzazione DSL due errori PPPoE: Timeout e poi la connessione internet con l'ottenimento dell'indirizzo IP
ciao
ho un grande problema con la FFTC di TIm
in pratica da novembre 2020 la linea è degradata tantissimo, sono passato dai 85/21 a 66/7
da novembre che apro tk ma la risposta è sempre la stessa "la linea và bene"
sono connesso dalla chiostrina che dista 40mt poi c'e un deriva linea (cambiato da circa 1,5 mesi perche aperto!!)
un tecnico mi ha detto che hanno misurato il cavo è c'e un guato a 3mt dal deriva linea ma tim non ha intenzione di scavare e fare il giunto perchè "la linea va bene!!!"
cosa posso fare???
considerato che sto sborsando 40€ al mese per questo schifo di servizio (improponibile che a meno di 100mt dalla chiostrina ho quelle velocità) saerei quasi intenzionato a cambire gestore, non per migliorare la linea che tanto non migliorerà, ma quanto per non spendere 15€ in più al mese e soprattutto per non pagare Tim.
il dubbio è, scusate l'OT, il passaggio è in tempo reale o rimango l buoi per qualche giorno?
grazie
dmann9999
18-03-2021, 10:31
ciao
ho un grande problema con la FFTC di TIm
in pratica da novembre 2020 la linea è degradata tantissimo, sono passato dai 85/21 a 66/7
da novembre che apro tk ma la risposta è sempre la stessa "la linea và bene"
sono connesso dalla chiostrina che dista 40mt poi c'e un deriva linea (cambiato da circa 1,5 mesi perche aperto!!)
un tecnico mi ha detto che hanno misurato il cavo è c'e un guato a 3mt dal deriva linea ma tim non ha intenzione di scavare e fare il giunto perchè "la linea va bene!!!"
cosa posso fare???
considerato che sto sborsando 40€ al mese per questo schifo di servizio (improponibile che a meno di 100mt dalla chiostrina ho quelle velocità) saerei quasi intenzionato a cambire gestore, non per migliorare la linea che tanto non migliorerà, ma quanto per non spendere 15€ in più al mese e soprattutto per non pagare Tim.
il dubbio è, scusate l'OT, il passaggio è in tempo reale o rimango l buoi per qualche giorno?
grazie
purtroppo se sei a 66 mega sei sopra il minimo contrattuale e hanno "ragione" loro, almeno che tu non abbia disconnessioni continue.
Purtroppo la fttc è ancora legata al rame, ed il rame è stato malgestito, sfruttato per trarne il massimo profitto.
Il passaggio di operatore non è quasi mai istantaneo, rischi di stare 15-20 giorni senza linea
marco2bb2
18-03-2021, 17:51
Il passaggio di operatore non è quasi mai istantaneo, rischi di stare 15-20 giorni senza linea
Mah...veramente...io ho fatto in 10.anni 3 migrazioni di operatore e non sono mai stato senza linea...al limite mezza giornata senza telefono.
ciao
ho un grande problema con la FFTC di TIm
in pratica da novembre 2020 la linea è degradata tantissimo, sono passato dai 85/21 a 66/7
da novembre che apro tk ma la risposta è sempre la stessa "la linea và bene"
sono connesso dalla chiostrina che dista 40mt poi c'e un deriva linea (cambiato da circa 1,5 mesi perche aperto!!)
un tecnico mi ha detto che hanno misurato il cavo è c'e un guato a 3mt dal deriva linea ma tim non ha intenzione di scavare e fare il giunto perchè "la linea va bene!!!"
cosa posso fare???
considerato che sto sborsando 40€ al mese per questo schifo di servizio (improponibile che a meno di 100mt dalla chiostrina ho quelle velocità) saerei quasi intenzionato a cambire gestore, non per migliorare la linea che tanto non migliorerà, ma quanto per non spendere 15€ in più al mese e soprattutto per non pagare Tim.
il dubbio è, scusate l'OT, il passaggio è in tempo reale o rimango l buoi per qualche giorno?
grazie
...
giovanni69
18-03-2021, 19:20
un tecnico mi ha detto che hanno misurato il cavo è c'e un guato a 3mt dal deriva linea ma tim non ha intenzione di scavare e fare il giunto perchè "la linea va bene!!!"
cosa posso fare???
considerato che sto sborsando 40€ al mese per questo schifo di servizio (improponibile che a meno di 100mt dalla chiostrina ho quelle velocità) saerei quasi intenzionato a cambire gestore, non per migliorare la linea che tanto non migliorerà, ma quanto per non spendere 15€ in più al mese e soprattutto per non pagare Tim.
Prova a chiedere a Klik di di scavare per rifare il giunto... :p perchè hai perso 20 Mbps di diafonia.
...e prova a spendere 40-15=25€ con Klik per una 100Mbps....:O
Prova a chiedere a Klik di di scavare per rifare il giunto... :p perchè hai perso 20 Mbps di diafonia.
...e prova a spendere 40-15=25€ con Klik per una 100Mbps....:O
Già... poi sono io il "contro" a prescindere e non gli altri "pro".
Identica motivazione, ma direzione avversa.
Hai dimenticato di evidenziare un pezzo....
....un tecnico mi ha detto che hanno misurato il cavo è c'e un guato a 3mt dal deriva linea ma tim non ha intenzione di scavare e fare il giunto perchè "la linea va bene!!!"...
Oppure anche i tecnici contano solo quando a favore della propria causa??
Poi cosa c'entri Klik (ma identico sarebbe Vodafone o Fastweb o Wind) con un guasto al cavo(di proprietà TIM) ho cercato di capire ma mi sfugge ogni soluzione.
Ovviamente per mia mancanza...
Mica KLIK è la proprietaria della rete (di TIM / Telecom / SIP - pagata con i nostri soldi di quando era pubblica!!)
OUTATIME
19-03-2021, 04:54
Poi cosa c'entri Klik (ma identico sarebbe Vodafone o Fastweb o Wind) con un guasto al cavo(di proprietà TIM) ho cercato di capire ma mi sfugge ogni soluzione.
Ovviamente per mia mancanza...
Mica KLIK è la proprietaria della rete (di TIM / Telecom / SIP - pagata con i nostri soldi di quando era pubblica!!)
Perchè i guasti al provider li segnala l'operatore, e solitamente i vari Vodafone & co non aprono neppure la pratica di guasto con TIM, a differenza di Klik.
Perchè i guasti al provider li segnala l'operatore, e solitamente i vari Vodafone & co non aprono neppure la pratica di guasto con TIM, a differenza di Klik.
Certo.
Ma l'utente (nel caso @MIKI) scrive "....ciao ho un grande problema con la FFTC di TIm....."
Poi sul comportamenti di Klik, a differenza di altri, concordo!
Buona giornata
Il passaggio di operatore non è quasi mai istantaneo, rischi di stare 15-20 giorni senza linea
personalmente mai successo, al massimo sono rimasto qualche minuto senza linea passando da un operatore all'altro
la tim alla richiesta di cambio operatore disattiva immediatamente l'area personale, quello sì
A me è capitato. Ben 6-7 gg di blackout Internet + fonia nella migrazione FTTC TIM ==> FTTC Wind. Disservizio poi debitamente indennizzato in seguito a conciliazione Corecom.
La casistica di tali stop prolungati è certamente meno ampia rispetto ai passaggi indolori, ma non è un evento da escludere.
Richiama il servizio tecnico e segnala problemi alla linea.
Ovviamente non parlando della velocità ridotta.. di quella ne parli al tecnico quando viene.
Se è uno bravo... risolvi.
sì in mattinata ho provato a fare una cosa simile, ho chiesto al 187 di essere ricontattato dai tecnici perché il problema non era del tutto risolto, la tipa al 187 mi ha detto che apriva la segnalazione al tecnico e che mi avrebbero richiamato dato che la linea risultava in collaudo dopo l'intervento tecnico.
Oggi (sabato) non si sono fatti vivi, lunedì richiamerò (o magari anche domenica :D ).
come avevo detto ho continuato a chiamare e, complice un paio di riallineamenti con up a 7mb, alla fine è venuto un altro tecnico molto più disponibile che si è fermato una mezz'ora e mi ha migliorato la situazione, persino più di quel che mi aspettassi (dopo il suo intervento aggancio 170/21.6).
dmann9999
19-03-2021, 18:29
come avevo detto ho continuato a chiamare e, complice un paio di riallineamenti con up a 7mb, alla fine è venuto un altro tecnico molto più disponibile che si è fermato una mezz'ora e mi ha migliorato la situazione, persino più di quel che mi aspettassi (dopo il suo intervento aggancio 170/21.6).
stupendo!
marco2bb2
20-03-2021, 00:35
La casistica di tali stop prolungati è certamente meno ampia rispetto ai passaggi indolori, ma non è un evento da escludere.
Qualche episodio può sicuramente capitare, ma era stato dipinto come la regola, che non è.
Buongiorno a tutti,
che costo ha il servizio "chi é" con la fttc di tim?
Grazie
Buongiorno a tutti,
che costo ha il servizio "chi é" con la fttc di tim?
Grazie
dopo l'ultimo aumento siamo a 4€ al mese, una follia :stordita: (pensando anche che con altri operatori è incluso e nemmeno lo menzionano nell'offerta)
mistero1982
24-03-2021, 13:36
Ciao a tutti!
come vi sembrano questi valori?
Sono fresco di installazione fttc 100mb.
Strano l'srn a 8 anche se poi aggancio bene la 100mb... è una condizione normale?
Il secondo giorno oltre a riscontrare una protezione del disturbo impulsivo peggiorata il record di supporto è passato da J43 a A43.... che vuol dire? Grazie.
valori 1mo giorno (https://i.imgur.com/gu29qFs.jpg)
valori 2ndo giorno
(https://imgur.com/urvKARU)
diaretto
24-03-2021, 13:56
Ciao a tutti!
come vi sembrano questi valori?
Sono fresco di installazione fttc 100mb.
Strano l'srn a 8 anche se poi aggancio bene la 100mb... è una condizione normale?
Il secondo giorno oltre a riscontrare una protezione del disturbo impulsivo peggiorata il record di supporto è passato da J43 a A43.... che vuol dire? Grazie.
valori 1mo giorno (https://i.imgur.com/gu29qFs.jpg)
valori 2ndo giorno
(https://imgur.com/urvKARU)
Viene tutto spiegato in prima pagina. Leggere il titolo del thread...
Ciao a tutti!
come vi sembrano questi valori?
Sono fresco di installazione fttc 100mb.
Strano l'srn a 8 anche se poi aggancio bene la 100mb... è una condizione normale?
Il secondo giorno oltre a riscontrare una protezione del disturbo impulsivo peggiorata il record di supporto è passato da J43 a A43.... che vuol dire? Grazie.
valori 1mo giorno (https://i.imgur.com/gu29qFs.jpg)
valori 2ndo giorno
(https://imgur.com/urvKARU)
Risposte:
1 - SI
2 - ?? e dove? da 50 a 62? = valori normali
3 - NULLA. Tutto a posto
Poi, avendo una connessione al massimo possibile in 17a sia in down che in up, escludendo il caso di un riavvio o di una nuova riconnessione non voluti, io mi asterrei da ogni intervento.
Ciao a tutti!
come vi sembrano questi valori?
Sono fresco di installazione fttc 100mb.
Strano l'srn a 8 anche se poi aggancio bene la 100mb... è una condizione normale?
Il secondo giorno oltre a riscontrare una protezione del disturbo impulsivo peggiorata il record di supporto è passato da J43 a A43.... che vuol dire? Grazie.
valori 1mo giorno (https://i.imgur.com/gu29qFs.jpg)
valori 2ndo giorno
(https://imgur.com/urvKARU)
ottimi valori per una 17a.
E' normale che sia a 8db di SNR in down e 10 in up perchè agganciando ben sopra i valori al quale si ferma commercialmente l'offerta e la porta dell'ONU ad esempio in down (108000kbps) a fronte dei 113Mbps che può ottenere la tua linea, non ha bisogno di scendere oltre con l'SNR fino a 6 per arrivare al target del profilo, anzi hai un pò di SNR di margine in caso i valori peggiorino un pò
Fino a che rimane in quel range approssimativo di valori, l'impulso protettivo è da considerarsi normale e senza problemi, discorso diverso invece se sale sui 100 e lo supera allora è segno che qualche problema c'è ed è intervenuto
Non ti curare del record di supporto, non influisce, anche se l'A43 (e A43c) non so perchè viene considerato il "migliore" così ho letto sul web, all'atto pratico io non ho mai riscontrato alcuna differenza nell'uso tra A43/A43c/B43/J43/V43
Pippomone
24-03-2021, 18:59
Buona sera.
Pare che per attivare la FTTC a casa mia (sono in affitto) sia necessario sostituire la tratta in rame dalla chiostrina alla presa.
Problema: la chiostrina e il primo tratto dei doppini in partenza sono adagiati sulla facciata di un'altra proprietà e il vicino vuole opporsi alla sostituzione. Può farlo o è illegittimo? Dobbiamo rendere conto io e/o i miei proprietari al vicino per il lavoro o, essendo una manutenzione che TIM fa sulla propria rete, se la deve vedere semmai il vicino con TIM? E, se il lavoro può essere fatto, come si può chiedere l'intervento delle Forze dell'Ordine affinché affianchino i tecnici durante il lavoro?
Grazie.
jessiecuster
24-03-2021, 21:27
Buona sera.
Pare che per attivare la FTTC a casa mia (sono in affitto) sia necessario sostituire la tratta in rame dalla chiostrina alla presa.
Problema: la chiostrina e il primo tratto dei doppini in partenza sono adagiati sulla facciata di un'altra proprietà e il vicino vuole opporsi alla sostituzione. Può farlo o è illegittimo? Dobbiamo rendere conto io e/o i miei proprietari al vicino per il lavoro o, essendo una manutenzione che TIM fa sulla propria rete, se la deve vedere semmai il vicino con TIM? E, se il lavoro può essere fatto, come si può chiedere l'intervento delle Forze dell'Ordine affinché affianchino i tecnici durante il lavoro?
Grazie.
La questione non riguarda le Forze dell'Ordine.
Mi spiego meglio.
Verosimilmente TIM è titolare di una servitù sopra il fondo del vicino, che obbliga quest'ultimo a consentire attività come quella da te descritta.
In caso di opposizione, sarà onere (o, per meglio dire, obbligo) di TIM rivolgersi al Giudice Civile per ottenere gli opportuni provvedimenti.
Nel caso in cui, nonostante l'ordine del Tribunale, il vicino impedisse l'esecuzione dei lavori, TIM potrebbe rivolgersi all'Ufficiale Giudiziario che interverebbe con l'eventuale ausilio della Forza Pubblica.
mistero1982
24-03-2021, 22:01
ottimi valori per una 17a.
E' normale che sia a 8db di SNR in down e 10 in up perchè agganciando ben sopra i valori al quale si ferma commercialmente l'offerta e la porta dell'ONU ad esempio in down (108000kbps) a fronte dei 113Mbps che può ottenere la tua linea, non ha bisogno di scendere oltre con l'SNR fino a 6 per arrivare al target del profilo, anzi hai un pò di SNR di margine in caso i valori peggiorino un pò
Fino a che rimane in quel range approssimativo di valori, l'impulso protettivo è da considerarsi normale e senza problemi, discorso diverso invece se sale sui 100 e lo supera allora è segno che qualche problema c'è ed è intervenuto
Non ti curare del record di supporto, non influisce, anche se l'A43 (e A43c) non so perchè viene considerato il "migliore" così ho letto sul web, all'atto pratico io non ho mai riscontrato alcuna differenza nell'uso tra A43/A43c/B43/J43/V43
Grazie delle risposte, comprendo che i valori siano buoni ma fa strano che l'impulso protettivo sia aumentato dopo aver sistemato per benino il frutto della presa creata dal tecnico (non l'aveva lasciata proprio bene era di fretta!).
OUTATIME
25-03-2021, 05:48
La questione non riguarda le Forze dell'Ordine.
Mi spiego meglio.
Verosimilmente TIM è titolare di una servitù sopra il fondo del vicino, che obbliga quest'ultimo a consentire attività come quella da te descritta.
In caso di opposizione, sarà onere (o, per meglio dire, obbligo) di TIM rivolgersi al Giudice Civile per ottenere gli opportuni provvedimenti.
Nel caso in cui, nonostante l'ordine del Tribunale, il vicino impedisse l'esecuzione dei lavori, TIM potrebbe rivolgersi all'Ufficiale Giudiziario che interverebbe con l'eventuale ausilio della Forza Pubblica.
Esatto.
Suggerisci al vicino di risolvere la questione in via amichevole onde evitare l'esborso da parte di entrambi di ingenti somme di denaro.
Spiegagli anche che per la giurisprudenza italiana non basta chiudersi a riccio e dire sempre no per evitare azioni legali e soprattutto esborso di soldi.
Batti molto sulla questione economica, vedrai che lo ricondurrai alla ragione.
Una informazione, in sette giorni di FTTC è già la quarta volta che di mattina presto tra 0.00 e le 4.00, il modem perde la ppoe e riesce a riottenere ip dopo diversi minuti.
Il modem rimane sempre allineato e dal registro, non si notano errori crc / abbassamento del margine di rumore in quegli orari e rimane sempre allineato senza problemi.
L'unica cosa che mi viene da pensare visto l'orario è che stanno facendo qualche tipo di manutenzione sulla linea.
Pippomone
25-03-2021, 10:31
Esatto.
Suggerisci al vicino di risolvere la questione in via amichevole onde evitare l'esborso da parte di entrambi di ingenti somme di denaro.
Spiegagli anche che per la giurisprudenza italiana non basta chiudersi a riccio e dire sempre no per evitare azioni legali e soprattutto esborso di soldi.
Batti molto sulla questione economica, vedrai che lo ricondurrai alla ragione.
Grazie delle risposte.
Purtroppo sulle questioni economiche è quasi scontato che la meglio ce l'avrebbe il vicino in questione. Spero che non si debba arrivare a ciò, ma nel caso mi sembra logico che l'esborso ce l'abbia comunque TIM, non noi, giusto?
OUTATIME
25-03-2021, 10:48
Grazie delle risposte.
Purtroppo sulle questioni economiche è quasi scontato che la meglio ce l'avrebbe il vicino in questione. Spero che non si debba arrivare a ciò, ma nel caso mi sembra logico che l'esborso ce l'abbia comunque TIM, non noi, giusto?
Tim ti lascia senza linea, non si imbarca in queste imprese.
Se ha tanti soldi e lo fa per il solo gusto di darti fastidio, l'unica è fare una causa civile e poi chiedergli il rimborso delle spese legali.
O cambiare casa.
jessiecuster
25-03-2021, 11:31
Tim ti lascia senza linea, non si imbarca in queste imprese.
Se ha tanti soldi e lo fa per il solo gusto di darti fastidio, l'unica è fare una causa civile e poi chiedergli il rimborso delle spese legali.
O cambiare casa.
Se il cambio della tratta risultasse necessario per fornire il servizio di telefonia, TIM sarebbe obbligata ad intraprendere ogni azione necessaria.
Verosimilmente (molto dipende dal Giudice che istruisce il procedimento) l'obbligo potrebbe essere ritenuto sussistente anche per il "solo" caso di fornitura del servizio di accesso ad internet (da questo punto di vista il particolare periodo storico in cui viviamo è certamente di aiuto).
Tuttavia, se fosse possibile avere almeno una ADSL funzionante entro i parametri qualitativi fissati dalla AGCOM, TIM potrebbe effettivamente rimanere inerte.
Sta di fatto che tu puoi agire per la tutela dei tuoi diritti dei confronti di TIM, la quale a sua volta vanta ulteriori (e diversi) diritti nei confronti del vicino (in forza della servitù apprentemente esistente).
Piccola nota a margine: sarebbe in ogni caso interesse di TIM agire verso il vicino, in quanto una simile condotta ostativa potrebbe determinare future problematiche in caso di necessità di manutenzioni e/o riparazioni su linee esistenti.
In questi ultimi casi potrebbe addirittura essere contestata al vicino la comissione del reato di cui all'art. 340 cp ("Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità").
OUTATIME
25-03-2021, 11:46
Se il cambio della tratta risultasse necessario per fornire il servizio di telefonia, TIM sarebbe obbligata ad intraprendere ogni azione necessaria.
Auguri.
Grazie delle risposte.
Purtroppo sulle questioni economiche è quasi scontato che la meglio ce l'avrebbe il vicino in questione. Spero che non si debba arrivare a ciò, ma nel caso mi sembra logico che l'esborso ce l'abbia comunque TIM, non noi, giusto?
Da come la racconti il vicino, se leggo correttamente "tra le righe", è della specie che si auto-clona dei rompic(xxxxxx)i e che quindi dovrebbe stare simpatico a tutti, io cercherei un vicino (di lui) che la pensa come te e sulla proprietà del quale passano i cavi dell'energia elettrica che la forniscono alla sua abitazione.
E utilizzando lo stesso trattamento che questo immenso scienziato riserva agli altri lo lascerei a lume di candela.
Poi vediamo se cambia idea o no...
Buona sera.
Pare che per attivare la FTTC a casa mia (sono in affitto) sia necessario sostituire la tratta in rame dalla chiostrina alla presa.
Problema: la chiostrina e il primo tratto dei doppini in partenza sono adagiati sulla facciata di un'altra proprietà e il vicino vuole opporsi alla sostituzione. Può farlo o è illegittimo? Dobbiamo rendere conto io e/o i miei proprietari al vicino per il lavoro o, essendo una manutenzione che TIM fa sulla propria rete, se la deve vedere semmai il vicino con TIM? E, se il lavoro può essere fatto, come si può chiedere l'intervento delle Forze dell'Ordine affinché affianchino i tecnici durante il lavoro?
Grazie.
Non può farlo!
E qualora volesse vantare chissà quale balzano diritto alberghi nella sua mente malata immagino siano trascorsi almeno decenni da quando la linea telefonica segue quel percorso.
Almeno tanti da inibirgli in punto di diritto ogni e qualsivoglia ipotesi avversa.
Una informazione, in sette giorni di FTTC è già la quarta volta che di mattina presto tra 0.00 e le 4.00, il modem perde la ppoe e riesce a riottenere ip dopo diversi minuti.
Il modem rimane sempre allineato e dal registro, non si notano errori crc / abbassamento del margine di rumore in quegli orari e rimane sempre allineato senza problemi.
L'unica cosa che mi viene da pensare visto l'orario è che stanno facendo qualche tipo di manutenzione sulla linea.
Verificato di NON avere attiva l'opzione seguente?
Spostare la chiusura forzata da parte del provider nell'orario compreso fra le ore
Auguri.
...se Tim, Enel ed altri si fossero fermati davanti a tutti gli gli scienziati incontrati quotidianamente nel loro operare...
Ma così non è.
OUTATIME
25-03-2021, 15:47
...se Tim, Enel ed altri si fossero fermati davanti a tutti gli gli scienziati incontrati quotidianamente nel loro operare...
Ma così non è.
Attendo con ansia il post in cui verranno postate le prove che TIM ha mosso causa per l'allaccio di un privato.
Attendo con ansia il post in cui verranno postate le prove che TIM ha mosso causa per l'allaccio di un privato.
1 - Io non ho scritto quello.
2 - Probabilmente non c'è neppure stato bisogno..
3 - Con altrettanta ansia attendo informazioni e prove che si sia interrotta, per identica causale, la posa e l'installazione di rete elettrica FTTH o servizi similari..
Pippomone
25-03-2021, 16:46
Vi assicuro che se fosse casa mia avrei già cominciato la guerra, ma non voglio mettere in difficoltà i miei padroni coi quali ho un buon rapporto.
Alla luce di come stanno le cose, sarei propenso per dare il via libera ai tecnici quel giorno, senza chiedere il permesso al vicino, sperando non compaia durante l'intervento.
OUTATIME
25-03-2021, 16:50
1 - Io non ho scritto quello.
2 - Probabilmente non c'è neppure stato bisogno..
3 - Con altrettanta ansia attendo informazioni e prove che si sia interrotta, per identica causale, la posa e l'installazione di rete elettrica FTTH o servizi similari..
Se TIM non può accedere all'immobile per la posa da KO, poi si può provare ad insistere e vedere se e dopo quanti KO TIM fa qualcosa.
Nel frattempo preparo i pop-corn.
OUTATIME
25-03-2021, 16:51
Vi assicuro che se fosse casa mia avrei già cominciato la guerra, ma non voglio mettere in difficoltà i miei padroni coi quali ho un buon rapporto.
Alla luce di come stanno le cose, sarei propenso per dare il via libera ai tecnici quel giorno, senza chiedere il permesso al vicino, sperando non compaia durante l'intervento.
Se possono accedere alla parete senza che il vicino apra un qualche cancello, puoi provare.
Pippomone
25-03-2021, 17:07
Se possono accedere alla parete senza che il vicino apra un qualche cancello, puoi provare.
Il cancello c'è per accedere al metro di muro dove è piazzata la chiostrina, ma è di un condominio e può benissimo aprirlo un altro condomino. Per il resto accede dalla mia abitazione.
Vi assicuro che se fosse casa mia avrei già cominciato la guerra, ma non voglio mettere in difficoltà i miei padroni coi quali ho un buon rapporto.
Alla luce di come stanno le cose, sarei propenso per dare il via libera ai tecnici quel giorno, senza chiedere il permesso al vicino, sperando non compaia durante l'intervento.
Ma al vicino non devi proprio chiedere nulla!
Se ogni volta che i tecnici devono installare una nuova linea etc etc fosse propedeutica l'istruttoria per capire dove passa il cavo e preventivamente informare il sottoposto alla servitù farebbero uno, e forse neppure quello, intervento al giorno.
Mi sa che ti stai facendo troppi scrupoli e ti crei infondate preoccupazioni.
Nel caso dovesse impedire al tecnico di intervenire il giorno preventivato fatti rilasciare dallo stesso tecnico il foglio di lavorazione con indicate le motivazioni dell' impedimento.
Con quello appena il tecnico se ne va io mi recherei alla stazione dei carabinieri competente per presentare un esposto.
Se TIM non può accedere all'immobile per la posa da KO, poi si può provare ad insistere e vedere se e dopo quanti KO TIM fa qualcosa.
Nel frattempo preparo i pop-corn.
....se proprio ti piacciono tanto..
Il cancello c'è per accedere al metro di muro dove è piazzata la chiostrina, ma è di un condominio e può benissimo aprirlo un altro condomino. Per il resto accede dalla mia abitazione.
...Continuo a pensare che ti stai creando problemi inesistenti..
Il cancello c'è per accedere al metro di muro dove è piazzata la chiostrina, ma è di un condominio e può benissimo aprirlo un altro condomino. Per il resto accede dalla mia abitazione.
...e quindi secondo quanto letto e qualcuno ribadito gli eventuali tecnici che avessero necessità di approcciare tale chiostrina per qualsivoglia ragione (test, manutenzione, allaccio, distacco, guasto) della decade ad essa connessa dovrebbero prescindere da un personaggio che autorizza o vieta?!?!
Ma non esiste!!
E mi sa che non sono io quello con idee sballate in testa...
OUTATIME
25-03-2021, 18:34
Il cancello c'è per accedere al metro di muro dove è piazzata la chiostrina, ma è di un condominio e può benissimo aprirlo un altro condomino. Per il resto accede dalla mia abitazione.
Allora non capisco.... A che titolo un singolo condomino vorrebbe vietare la posa?
Allora non capisco.... A che titolo un singolo condomino vorrebbe vietare la posa?
....ma anche se fosse l'intero condominio.
Hai voglia quanto sono le situazioni identiche in tutto il paese..
...ripeto: non esiste!
OUTATIME
25-03-2021, 18:52
....ma anche se fosse l'intero condominio.
Hai voglia quanto sono le situazioni identiche in tutto il paese..
...ripeto: non esiste!
Che non esiste sono d'accordo.
Ma che i tecnici TIM non scavalchino cancelli senza autorizzazione dovrebbe essere facilmente comprensibile.
Quindi se si parlava di una singola abitazione privata era un discorso, essendo un condominio basta suonare e chiedere di entrare ad un altro condomino.
Pippomone
25-03-2021, 19:31
Cosa lo spinge a opporsi?
È abituato ad avere il mondo attorno a sé, non ha idea di come funzioni la rete telefonica e, siccome chiostrina e doppini sul suo muro "sono brutti", non vuole che TIM ci metta mano ulteriormente, anzi vuole si sposti tutto sotto terra. Inutile fargli capire che è una cosa impossibile, a meno di un terremoto che rade al suolo tutto, e soprattutto che il lavoro non lo commissiono io, come se stessi montando un condizionatore, ma - ripeto - è una manutenzione che TIM fa sulla propria rete.
Purtroppo ho fatto l'errore di essere corretto e anticipargli questo intervento e dargli importanza: ora pensa che sia chissà cosa e che sia lui a doverlo autorizzare.
Ringrazio tutti voi per il confronto.
Cosa lo spinge a opporsi?
È abituato ad avere il mondo attorno a sé, non ha idea di come funzioni la rete telefonica e, siccome chiostrina e doppini sul suo muro "sono brutti", non vuole che TIM ci metta mano ulteriormente, anzi vuole si sposti tutto sotto terra. Inutile fargli capire che è una cosa impossibile, a meno di un terremoto che rade al suolo tutto, e soprattutto che il lavoro non lo commissiono io, come se stessi montando un condizionatore, ma - ripeto - è una manutenzione che TIM fa sulla propria rete.
Purtroppo ho fatto l'errore di essere corretto e anticipargli questo intervento e dargli importanza: ora pensa che sia chissà cosa e che sia lui a doverlo autorizzare.
Ringrazio tutti voi per il confronto.
CONFERMO!!
E non si tratta affatto di essere corretti. NON É roba sua e nemmeno gli compete.
Parimenti come NON compete ad altri tutto quanto passa su loro (non di lui, questo esimio imbecille perché occorre chiamarli con il nome che compete!) proprietà per portare anche a lui acqua gas energia elettrica telefonia etc etc.!!!
dmann9999
25-03-2021, 20:31
Il cancello c'è per accedere al metro di muro dove è piazzata la chiostrina, ma è di un condominio e può benissimo aprirlo un altro condomino. Per il resto accede dalla mia abitazione.
se è condominiale non può opporsi proprio a nulla, e il telefono è un servizio essenziale. Non ha nessuna ragione per farlo, forse l'unica potrebbe essere la demenza senile
Che non esiste sono d'accordo.
Ma che i tecnici TIM non scavalchino cancelli senza autorizzazione dovrebbe essere facilmente comprensibile.
Quindi se si parlava di una singola abitazione privata era un discorso, essendo un condominio basta suonare e chiedere di entrare ad un altro condomino.
Per chi vuole e riesce a comprendere, SI.
Ed infatti non scavalcano mai... suonano e si fanno aprire.
Perché non lo si puo rifiutare.
A meno che dall'altra parte come nel caso di cui si parla non si trovi un emerito imbecille.
Come recita..
... due sono le cose infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'infinità del primo vi sono ancora dubbi...
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche sito che tramite il verifica copertura indichi a quale cabinet/centrale è collegata la linea su base indirizzo?
Mi pare in passato ce ne fossero alcuni ma non riesco più a trovarli..
OUTATIME
26-03-2021, 05:50
Edit
Qualcuno mi sa dire se esiste qualche sito che tramite il verifica copertura indichi a quale cabinet/centrale è collegata la linea su base indirizzo?
Mi pare in passato ce ne fossero alcuni ma non riesco più a trovarli..
A quanto mi risulta NON è più disponibile l'informazione per intervento di TIM che ha chiesto non siano ulteriormente resi pubblici questi dati.
Confermo che prima era come dici... visibile il codice dell'ARL.
Buona giornata
Sakurambo
26-03-2021, 19:24
Una domanda aperta a tutti ed un po fuori tema.
Vivo in una casetta di 6 enti in una lotizzazione sul retro di una strada principale sulla quale c'è l'armadio con l'arrivo della fibra.
Da esso si staccano i cavi in rame che arrivano alla chiostrina posta circa in centro alla lotizzazione; per arrivarci seguno una strada secondaria facendo un giro di circa 400m. Dalla chiostrina si diramano alle varie utenze non solo del mio caseggiato ma di tutta la lotizzazione.
A casa mia arriva dopo circa 620m di cavo, ma me ne sono fatto una ragione e sono in questa condizione da quando è stata attivata la fibra qui.
In realtà il problema è un altro: la chiostrina è satura, ci ci si può più attaccare, ed il mio nuovo vicino si trova senza la possibilità di attivare un servizio telefonico, nel mio caseggiato deve essere completato ancora un ente e davanti ma una decina; quindi in realtà tutto il sistema è sottodimensionato per le abitazioni previste dal piano.
Arrivando al dunque: dove si può scrivere per chiedere un upgrade del sistema magari avvicinando anche l'arrivo della fibra?
Abbiamo fatto un giro per le abitazioni e ci sarebbero più di una ventina di interessati.
A chi rivolgersi?
alefello
26-03-2021, 20:33
Una domanda aperta a tutti ed un po fuori tema.
Vivo in una casetta di 6 enti in una lotizzazione sul retro di una strada principale sulla quale c'è l'armadio con l'arrivo della fibra.
Da esso si staccano i cavi in rame che arrivano alla chiostrina posta circa in centro alla lotizzazione; per arrivarci seguno una strada secondaria facendo un giro di circa 400m. Dalla chiostrina si diramano alle varie utenze non solo del mio caseggiato ma di tutta la lotizzazione.
A casa mia arriva dopo circa 620m di cavo, ma me ne sono fatto una ragione e sono in questa condizione da quando è stata attivata la fibra qui.
In realtà il problema è un altro: la chiostrina è satura, ci ci si può più attaccare, ed il mio nuovo vicino si trova senza la possibilità di attivare un servizio telefonico, nel mio caseggiato deve essere completato ancora un ente e davanti ma una decina; quindi in realtà tutto il sistema è sottodimensionato per le abitazioni previste dal piano.
Arrivando al dunque: dove si può scrivere per chiedere un upgrade del sistema magari avvicinando anche l'arrivo della fibra?
Abbiamo fatto un giro per le abitazioni e ci sarebbero più di una ventina di interessati.
A chi rivolgersi?Io proverei con "allacciofabbricati" o un ufficio tecnico TIM.
Di che zona sei?
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Sakurambo
26-03-2021, 22:24
Ronchi dei legionari prov GO
Bi7hazard
27-03-2021, 10:58
Avrei alcune domande
1. Potete confermarmi che l'indirizzo ip cambia completamente in seguito all'riavvio del dispositivo e/o connessione disconessione?
2. Potrei installare una seconda linea casalinga di tipo fttc senza rimuovere la mia fttc fastweb?
3. Si può utilizzare il modem che si vuole o ci sono blocchi mac / protocolli proprietari come su fastweb? Per utilizzare il fritz7530 con profilo 35b ho dovuto fargli sudare 10 camice :D
Grazie per l'aiuto
Avrei alcune domande
1. Potete confermarmi che l'indirizzo ip cambia completamente in seguito all'riavvio del dispositivo e/o connessione disconessione?
2. Potrei installare una seconda linea casalinga di tipo fttc senza rimuovere la mia fttc fastweb?
3. Si può utilizzare il modem che si vuole o ci sono blocchi mac / protocolli proprietari come su fastweb? Per utilizzare il fritz7530 con profilo 35b ho dovuto fargli sudare 10 camice :D
Grazie per l'aiuto
1 - se non hai chiesto e non ti è stato assegnato un indirizzo IP STATICO la risposta è SI
2 - Certo che si.. ai gestori interessa solo che paghi. Unico impedimento che l'armadio a cui sei collegato sia saturo.
3 - Puoi utilizzare il modem che desideri. Come anche con Fastweb. Con la quale io non ho avuto problema alcuno.
Bi7hazard
27-03-2021, 12:51
1 - se non hai chiesto e non ti è stato assegnato un indirizzo IP STATICO la risposta è SI
2 - Certo che si.. ai gestori interessa solo che paghi. Unico impedimento che l'armadio a cui sei collegato sia saturo.
3 - Puoi utilizzare il modem che desideri. Come anche con Fastweb. Con la quale io non ho avuto problema alcuno.
Ritornando alla prima domanda , quindi per esempio l'ip spazia anche di 4 numeri? Esempio di un ip random:
92.15.10.23 ... dove
92 sta per [1]
15 sta per [2]
10 sta per [3]
23 sta per [4]
xkè da quanto mi è stato detto è la connessione che spazia di più, molto più delle mobili che in molti casi il primo numero "[1]" non cambia mai
grazie infinite! :D
Ritornando alla prima domanda , quindi per esempio l'ip spazia anche di 4 numeri? Esempio di un ip random:
92.15.10.23 ... dove
92 sta per [1]
15 sta per [2]
10 sta per [3]
23 sta per [4]
xkè da quanto mi è stato detto è la connessione che spazia di più, molto più delle mobili che in molti casi il primo numero "[1]" non cambia mai
grazie infinite! :D
I primi ottetti (mi pare si dica così) cambiano più di rado, almeno dalla mia esperienza , ma comunque cambiano.
Esempio: con TIM per un certo periodo ricevevo solo IP con 79.x.x.x ora sono sono riapparsi anche i 95.x.x.x
Ovviamente, effettuando una nuova riconnessione, gli ultimi ottetti (in particolare l'ultimo) cambiavano sempre.
Quindi in alcuni frangenti potresti non riuscire a cambiare la classe IP, o il numero che tu indichi come 1, ma sicuramente il 3 o 4 cambieranno facilmente effettuando una disconnessione\connessione PPPoE.
In parte forse dipende anche dalla zona geografica relativamente all'assegnazione degli IP, in che termini nello specifico però non saprei dirtelo.
A quanto mi risulta NON è più disponibile l'informazione per intervento di TIM che ha chiesto non siano ulteriormente resi pubblici questi dati.
Confermo che prima era come dici... visibile il codice dell'ARL.
Buona giornata
Capito grazie, infatti l'indicazione sembra proprio sparita in tutti i siti che la segnavano in chiaro.
Verificato di NON avere attiva l'opzione seguente?
Spostare la chiusura forzata da parte del provider nell'orario compreso fra le ore
E' disattivata.
Alla fine succede sempre di notte e non mi da problemi, poi il modem rimane sempre allineato, quindi in teoria non dovrebbe essere visto come segnale di instabilità della linea.
E' disattivata.
Alla fine succede sempre di notte e non mi da problemi, poi il modem rimane sempre allineato, quindi in teoria non dovrebbe essere visto come segnale di instabilità della linea.
Scusa ma io avevo letto di fretta (e male!).
Hai ragione se sono errori di connessione PPPoE è roba del provider e la linea c'entra come i cavoli a merenda.
Probabilissimo come dici interventi di manutenzione/upgrade/modifica.
Buona serata.
mistero1982
28-03-2021, 08:21
Ciao,
premetto che ho letto già la prima pagina e cercato nei thread, tuttavia non trovo informazioni statistiche per capire quanto può essere un range di DTU corretti per minuto accettabile, normale o buono.
Per capire una cinquantina al minuto sono sicuramente tanti ma sono troppi? 2 al minuto sono pochi oppure bisogna sempre aspettarsi che siano 0?
Ciao,
premetto che ho letto già la prima pagina e cercato nei thread, tuttavia non trovo informazioni statistiche per capire quanto può essere un range di DTU corretti per minuto accettabile, normale o buono.
Per capire una cinquantina al minuto sono sicuramente tanti ma sono troppi? 2 al minuto sono pochi oppure bisogna sempre aspettarsi che siano 0?Io ne ho circa 200000 ogni 15 minuti e non ho trovato nessuno che mi abbia dato una spiegazione :confused: :confused:
Io ne ho circa 200000 ogni 15 minuti e non ho trovato nessuno che mi abbia dato una spiegazione :confused: :confused:
La spiegazione più semplice è che come in tanti, troppi casi, di noi hai la sfortuna di essere connesso ad una linea da schifo.
200000 DTU corretti in 15 minuti vuole dire che in ogni secondo di questi 15 minuti ci sono stati 222 pacchetti con errore di trasmissione.
Nel caso di pacchetti corretti non parrebbe esserci un degrado notevole delle prestazioni, anche se sono effettivamente tanti, in quanto vengono come detto corretti alla ricezione.
Molto peggio per quanto ai DTU non corretti, perché in questo caso devono essere ritrasmessi.
E con quale ripercussione sulle prestazioni della linea medesima puoi facilmente immaginare
wolverine
28-03-2021, 14:24
Ciao, sapete se il tecnico prende appuntamenti di sabato o domenica? Grazie. :)
Trotto@81
28-03-2021, 15:43
Non credo proprio. :confused:
wolverine
28-03-2021, 16:27
Non credo proprio. :confused:
Ok, chiedevo visto che ieri mi è arrivata una chiamata con prefisso di Milano, pensavo che fosse il tecnico. :eek: :D
Ciao, sapete se il tecnico prende appuntamenti di sabato o domenica? Grazie. :)
Gli appuntamenti non li prende il tecnico che eseguirà il lavoro ma tipicamente un servizio clienti dedito a tale scopo che cura e pianifica l'attività.
Diverse volte mi viene chiesto dal cliente di seguire di persona l'installazione e mi è con certezza accaduto di essere contattato anche di sabato. La domenica mai ma il sabato confermo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.