PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 [395] 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

danyus
04-09-2017, 09:13
Prevedo che l'attesa sarà lunga, magari escono in serata. Immagino che la persona che aggiorna i file ne abbia di cose da aggiornare essendo appena tornato dalle ferie. (tutte illazioni ovviamente :D )

Attendo impaziente visto che hanno finalmente ultimato tutto al mio armadio e non vedo l'ora di attivare anche io FTTC.

MuroRotondo
04-09-2017, 09:23
Peccato che molti dei lavori che hanno fatto erano stati appaltati prima del blocco a Cassiopea e quindi nonostante tutto non saranno messi in vendibilitá.

jake101
04-09-2017, 09:32
Peccato che molti dei lavori che hanno fatto erano stati appaltati prima del blocco a Cassiopea e quindi nonostante tutto non saranno messi in vendibilitá.

Ma non è assolutamente detto
Pare che per conto di Cassiopea non fosse stato steso nemmeno un metro di fibra a causa della mancanza del partner finanziario

danyus
04-09-2017, 09:37
Io ho una situazione particolare. Magari qualcuno esperto ha qualche idea a riguardo:

Verso la fine dell'anno scorso passano la fibra per strada fino agli armadi e durante il 2017 hanno pian piano coperto tutti gli armadi (tra cui il mio l'altra settimana).
Quest'estate ho visto nuovamente posare la fibra, ma dall'altra parte della strada, con nuove tracce e non dal lato della strada dove sono gli armadi e dov'è già presente la fibra posata nel 2016.

Che può essere?


p.s.
ovviamente il mio è stato l'ultimo dei 30 armadi della mia centrale che è stato coperto... e ancora non è vendibile (aspettiamo i files aggiornati). :D

PiWnZoR
04-09-2017, 09:40
ovviamente il mio è stato l'ultimo dei 30 armadi della mia centrale che è stato coperto... e ancora non è vendibile (aspettiamo i files aggiornati). :D

Il mio è stato l'ultimo degli 82 armadi in città, e ancora non è vendibile ( aspetto anche io i file aggiornati, mi da pianificato per settembre )

Ayrton90
04-09-2017, 09:41
La copertura sul sito TIM e sul LIDO è già stata aggiornata! ;)
Il mio armadio era pianificato per Agosto 17 e all'ultimo aggiornamento risultava in pianificazione! :)

jake101
04-09-2017, 09:44
La copertura su sito TIM è già stata aggiornata! ;)
Anche su LIDO! Il mio armadio era pianificato per Agosto 17 e all'ultimo aggiornamento risultava in pianificazione! :)

Confermo!

babene
04-09-2017, 09:44
E di conseguenza il Lido? Io ho ancora semaforo rosso...

The_max_80
04-09-2017, 09:46
Ragazzi quali possono essere le cause di cadute di linea mentre il margine di rumore è ampiamente sopra i 6db? ho la 200 mega e mi capitano giornate con cadute mentre margine è ottimo; poi di colpo per 1 settimana non cade + e poi di nuovo diverse cadute nel giro di poche ore, cosi ciclicamente.

jake101
04-09-2017, 09:47
Ragazzi quali possono essere le cause di cadute di linea mentre il margine di rumore è ampiamente sopra i 6db? ho la 200 mega e mi capitano giornate con cadute mentre margine è ottimo; poi di colpo per 1 settimana non cade + e poi di nuovo diverse cadute nel giro di poche ore, cosi ciclicamente.

forse coppia in basso isolamento.
L'impianto interno è OK?

danyus
04-09-2017, 09:52
E di conseguenza il Lido? Io ho ancora semaforo rosso...

anche io ho ancora semaforo rosso. Uff... sicuro siano aggiornati?

PiWnZoR
04-09-2017, 09:59
anche io ho ancora semaforo rosso. Uff... sicuro siano aggiornati?

Si!! A me da verde e fino a una settimana fa era rosso!!! Quindi posso attivare la FTTC?? :D :D :D

The_max_80
04-09-2017, 09:59
forse coppia in basso isolamento.
L'impianto interno è OK?

Si in casa praticamente ho il doppino che entra da fuori direttamente collegato al router haah, ho escluso tutto.

Praticamente doppino da fuori nella cassetta, filo interno di casa intrecciato col doppino che finisce nel router con una presa rj11

I telefoni in voip possono dare problemi? sto usando quelli che avevo prima e non quelli dati da loro

Falcoblu
04-09-2017, 10:04
Su Planetel facendo una ricerca del mio ARL per vedere lo stato in cui si trova il percorso della vdsl oggi mi compare, per la prima volta , questa dicitura:

FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS

In cui WHS presumo voglia dire Wholesale , è corretto?

Però non compare la dicitura "in pianificazione" e sono sicuro, purtroppo, che non è stato installato nessun ONU , che vorrà mai dire?...boh...

ironmark99
04-09-2017, 10:05
Ragazzi quali possono essere le cause di cadute di linea mentre il margine di rumore è ampiamente sopra i 6db? ho la 200 mega e mi capitano giornate con cadute mentre margine è ottimo; poi di colpo per 1 settimana non cade + e poi di nuovo diverse cadute nel giro di poche ore, cosi ciclicamente.

La causa più probabile è che ci siano improvvisi aumenti del rumore causati da:

un vicino che accende e spegne il modem
un radio disturbo (radioamatore? apricancello?)
se ci fosse qualche correlazione col meteo allora potrebbero esserci infiltrazioni di acqua nel cavo, però dovresti vedere che le prestazioni dopo un riallineamento sono peggiorate ma vanno progressivamente a migliorare

Non mi viene in mente altro (a parte un guasto/surriscaldamento del modem, ovviamente). Tieni sotto controllo e annota l'andamento di SNRm e prestazioni per avere una idea più chiara di quali siano le condizioni per cui queste cadute di linea accadono.

Bobs
04-09-2017, 10:10
Ciao a tutti, possiedo la 100 mega con impresa semplice e volevo fare l'upgrade alla 200; con questa linea ritenete che possa andar bene? (ho anche un archer d7 che fa da bridge per il wifi)

Scusate la qualità ma ho fatto una foto oscena e preferisco usare il link esterno :D :D

http://i.imgur.com/DWHqb6y.jpg

The_max_80
04-09-2017, 10:12
La causa più probabile è che ci siano improvvisi aumenti del rumore causati da:

un vicino che accende e spegne il modem
un radio disturbo (radioamatore? apricancello?)
se ci fosse quache correlazione col meteo allora potrebbero esserci infiltrazioni di acqua nel cavo, però dovresti vedere che le prestazioni dopo un riallineamento sono peggiorate ma vanno progressivamente a migliorare

Non mi viene in mente altro. Tieni sotto controllo e annota l'andamento di SNRm e prestazioni per avere una idea più chiara di quali siano le condizioni per cui queste cadute di linea accadono.

Guarda in questi giorni ho monitorato, mi è caduta in faccia la linea mentre ero sui settaggi router ed è caduta che era 6,6 il margine, può essere pure che nell'arco di 1 secondo si è abbassato di colpo e non mi sono accorto, ma c'è modo di monitorarlo in automatico? Alla riconnessione è tutto perfetto, massima portare, margine sempre ottimo. Meteo diciamo che mi sento di escluderlo visto le condizioni di questi giorni.

La cosa strana è che mi fa 7-8 gg senza cadere e poi 24 ore in cui cade 2-5 volte e poi di nuovo 1 settimana senza cadere. La persona difronte ha un cancello automatico, anche se le cadute alcune volte sono capitate all' 01 di notte, cmq mi fiondo alla finestra per vedere se han aperto il cancello ahahah

Radioamatore, non saprei, il vicino che accende e spegne può anche essere ahahha

che poi ho 216 piene, cioè mi andrebbe bene anche un po + bassa ma vedo che rimane sempre al massimo

ps: non usare i telefoni dati da loro ma alcuni che avevo può dare problemi? immagino di no, ma chiedo comunque

edit: ho provato due router diversi

Massima velocità di linea
34.61 Mbps 225.77 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
1069.67 MBytes 2826.33 MBytes
Potenza
-14.8 dBm 14.1 dBm
Attenuazione di liea
3.2, 13.3, 20.3, 23.3 dB 7.8, 16.8, 33.2 dB
Noise Margin
12.1 dB 6.6 dB

superds
04-09-2017, 10:22
Ciao a tutti, possiedo la 100 mega con impresa semplice e volevo fare l'upgrade alla 200; con questa linea ritenete che possa andar bene? (ho anche un archer d7 che fa da bridge per il wifi)

Scusate la qualità ma ho fatto una foto oscena e preferisco usare il link esterno :D :D

http://i.imgur.com/DWHqb6y.jpg

Assolutamente sì.

Ayrton90
04-09-2017, 10:24
Ragazzi vorrei attivare la fibra, ho copertura 200mb e attualmente sono in ADSL, qui sul forum si consiglia di passare prima per la 100mb. Io ho già come modem il Sercomm inviatomi per l'ADSL, mi consigliate di richiedere dal sito TIM oppure dal 187 vista la casistica particolare di modem fibra già in possesso?

ironmark99
04-09-2017, 10:24
Ciao a tutti, possiedo la 100 mega con impresa semplice e volevo fare l'upgrade alla 200; con questa linea ritenete che possa andar bene? (ho anche un archer d7 che fa da bridge per il wifi)

Scusate la qualità ma ho fatto una foto oscena e preferisco usare il link esterno :D :D

http://i.imgur.com/DWHqb6y.jpg

Benissimo. Neanche da chiederlo... :D Leggiti piuttosto i link di pagina 1.
Per la foto... sai che puoi anche fare copia-incolla dei valori di testo invece che inserire una immagine?

Intel-Inside
04-09-2017, 10:34
Gli excel comunque riportano ancora la data del 7 agosto...

giovanni69
04-09-2017, 10:37
@Ayrton90: online ti permette di solito di risparmiare qualcosa oltre che di salvarti le schermate di tutto il passaggio. Fossi in però prima, leggerei bene le condizioni contrattuali dell'offerta presso il sito Tim e mi chiarirei il dettaglio del modem già in consistenza per via dell'ADSL cosa comporta nel passaggio ad un'offerta Smart Fibra Plus per clienti Tim oltre ai €49.

san80d
04-09-2017, 11:11
E' sostanzialmente uguale al DGA4130, le novità sono:
- nuovo case
- porta WAN SFP per FTTH
- qualche miglioramento sul wifi.

Per chi non ha la FTTH cambia poco.

magari anche qualche affinamento del fw

jake101
04-09-2017, 11:14
Ricordo che la "TIM Smart Fibra Edition", ovvero la versione VDSL della "Internet Senza Limiti" di TIM, dal 28/08/17 viene attivata con profilo 30/3 e non più 20/3.

La variazione avverrà anche per i vecchi clienti nelle prossime settimane, salvo la possibilità di richiedere l'upgrade gratuito (ma io consiglio di aspettare, non si sa mai);

Anche la TIM SMART CASA, che solitamente viene attivata in ADSL, subirà lo stesso trattamento qualora ci sia copertura VDSL.

Qui le caratteristiche del servizio per chi è interessato
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi#section8

MuroRotondo
04-09-2017, 11:20
Ma non è assolutamente detto
Pare che per conto di Cassiopea non fosse stato steso nemmeno un metro di fibra a causa della mancanza del partner finanziario

Nel mio paese ho visto sparare la fibra di TIM nei tombini. Il paese in questione fa parte interamente del secondo bando infratel e non come complemento.
Dovrebbe quindi essere parte di Cassiopea.

TheStefB
04-09-2017, 11:21
Ma in caso si venga migrati a VSDL senza consenso, i costi di disattivazione resteranno comunque 35€ come per le ADSL oppure 99€ come per le VDSL?
Cioè personalmente non vorrei essere migrato se comporterebbe questo aumento spropositato contro la mia volontà.
Non appena arriva Vodafone (un paio di mesi) passerei da solo da ADSL a VDSL ma non con Tim e non vorrei che nel frattempo Tim mi passi da ADSL 20/1 a VDSL 30/3 solo per poi farmi pagare 65€ in più per la migrazione!!!

jake101
04-09-2017, 11:22
Nel mio paese ho visto sparare la fibra di TIM nei tombini. Il paese in questione fa parte interamente del secondo bando infratel e non come complemento.
Dovrebbe quindi essere parte di Cassiopea.

Non è certo al 100%
TIM può aver riconsiderato la tua area, è successo in un sacco di posti che si sono visti spuntare cabinet da un giorno all'altro, fuori da Cassiopea quindi.

san80d
04-09-2017, 11:24
Ma in caso si venga migrati a VSDL senza consenso, i costi di disattivazione resteranno comunque 35€ come per le ADSL oppure 99€ come per le VDSL?
Cioè personalmente non vorrei essere migrato se comporterebbe questo aumento spropositato contro la mia volontà.
Non appena arriva Vodafone (un paio di mesi) passerei da solo da ADSL a VDSL ma non con Tim e non vorrei che nel frattempo Tim mi passi da ADSL 20/1 a VDSL 30/3 solo per poi farmi pagare 65€ in più per la migrazione!!!

e perche dovrebbe far cio' senza il tuo consenso? se non la richiedi non te l'attivano

jake101
04-09-2017, 11:25
Ma in caso si venga migrati a VSDL senza consenso, i costi di disattivazione resteranno comunque 35€ come per le ADSL oppure 99€ come per le VDSL?
Cioè personalmente non vorrei essere migrato se comporterebbe questo aumento spropositato contro la mia volontà.
Non appena arriva Vodafone (un paio di mesi) passerei da solo da ADSL a VDSL ma non con Tim e non vorrei che nel frattempo Tim mi passi da ADSL 20/1 a VDSL 30/3 solo per poi farmi pagare 65€ in più per la migrazione!!!

La migrazione a VDSL da TIM SMART CASA se non sbaglio è consensuale!

In tal caso il costo di cessazione è 99€ come puoi leggere qui
https://s26.postimg.org/4nzyj9961/post.png

TheStefB
04-09-2017, 11:30
Nel contratto c'è scritto che in caso di assenza di VDSL viene provvisoriamente attivata in tecnologia ADSL in attesa che la prima sia disponibile. Non vorrei che questo significhi che si venga poi migrati senza consenso

danyus
04-09-2017, 11:36
Hanno aggiornato i fogli dell'ADSL, ma non ancora quelli FTTC. Arrivano a breve quindi credo.

brendoo011
04-09-2017, 11:48
La migrazione a VDSL da TIM SMART CASA se non sbaglio è consensuale!

In tal caso il costo di cessazione è 99€ come puoi leggere qui
https://s26.postimg.org/4nzyj9961/post.png

se esci prima dei 24 mesi.. dopo solo le 35 euro per la migrazione.

DvL^Nemo
04-09-2017, 11:50
se esci prima dei 24 mesi.. dopo solo le 35 euro per la migrazione.

Sicuro ?

. In entrambi i casi di disdetta o recesso, rispettivamente disciplinati ai precedenti commi 1 e 2, il Cliente è comunque tenuto a pagare: (i) il corrispettivo del
Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso; e (ii) la commissione pari a 99 (novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da
TIM per le prestazioni di disattivazione. Tale commissione non è dovuta nei casi in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto di variazioni contrattuali
comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente

JakobDylan
04-09-2017, 12:12
Attenzione ci sono operatori che spacciandosi per TIM vi avvertono telefonicamente che per continuare ad usufruire dei servizi sottoscritti dovete accettare un nuovo contratto con un aumento sulla vostra bolletta , ovviamente se rifiutate vi chiameranno poco dopo offrendovi un contratto con un altro gestore telefonico.Ma anche nel caso accettiate le nuove condizioni contrattuali verrete contattati dai medesimi con la stessa proposta.Ho ovviamente chiamato il 187 segnalando questa procedura che definire scoretta è poco.Vi consiglio di stare all'erta non sanno più cosa inventarsi .

brendoo011
04-09-2017, 12:19
Sicuro ?

Infatti io ho detto in caso di migrazione. Se è cessazione allora sono 99€

brendoo011
04-09-2017, 12:21
Attenzione ci sono operatori che spacciandosi per TIM vi avvertono telefonicamente che per continuare ad usufruire dei servizi sottoscritti dovete accettare un nuovo contratto con un aumento sulla vostra bolletta , ovviamente se rifiutate vi chiameranno poco dopo offrendovi un contratto con un altro gestore telefonico.Ma anche nel caso accettiate le nuove condizioni contrattuali verrete contattati dai medesimi con la stessa proposta.Ho ovviamente chiamato il 187 segnalando questa procedura che definire scoretta è poco.Vi consiglio di stare all'erta non sanno più cosa inventarsi .

Sempre tim?

MuroRotondo
04-09-2017, 12:23
Non è certo al 100%
TIM può aver riconsiderato la tua area, è successo in un sacco di posti che si sono visti spuntare cabinet da un giorno all'altro, fuori da Cassiopea quindi.

Lo spero di vero cuore.

jake101
04-09-2017, 12:35
Lo spero di vero cuore.

Considera poi anche i vecchi bandi Infratel (tipo LAZIO 30 Mega ecc) che sopratutto al sud hanno finanziato buona parte dell'infrastruttura VDSL di TIM

Intel-Inside
04-09-2017, 12:53
Files Aggiornati!!!!! :D

Falcoblu
04-09-2017, 12:56
Files aggiornati disponibili :)

E come volevasi dimostrare la centrale che serve il mio paesello che doveva originariamente essere aggiornata alla vdsl entro Agosto (è stata così per mesi..) risulta nello status "variazione pianificazione" e adesso compare Settembre , insomma mi sa che è cominciata la danza del posticipo mensile e se va bene se ne riparlerà l' anno prossimo...evviva...:rolleyes:

paolox123
04-09-2017, 13:09
buongiorno,
se voglio passare Tim l'operatore mi ha detto che devo per forza attivare una nuova linea con nuovo numero e non posso mantenere il mio attuale num, non essendo mai stato cliente Tim, (inizialmente ero tiscali, poi migrato a fastweb sempre con lo stesso num) a voi risulta?
ultima cosa, fonia in voip con tim fibra 200 mega con tel collegati al modem?
scusate se sono domande già fatte, ho letto che c'e la possibilità di una specie di ribaltamento prese da fare per avere la fonia tradizionale ma non è che abbia capito molto, ora con FW ho fonia tradizionale
vi ringrazio

kalius
04-09-2017, 13:10
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Non è certo al 100%
TIM può aver riconsiderato la tua area, è successo in un sacco di posti che si sono visti spuntare cabinet da un giorno all'altro, fuori da Cassiopea quindi.


Lo spero di vero cuore.


Confermo. Il paesino in cui vivo (vivevo) in prov di Pescara non se lo cagava nessuno, e nel giro di scarso un mese hanno posato la fibra e montato tutte le ONU. Certo, sono due mesi che hanno finito e non è neanche in pianificazione, ma tant'è... :D

jake101
04-09-2017, 13:29
buongiorno,
se voglio passare Tim l'operatore mi ha detto che devo per forza attivare una nuova linea con nuovo numero e non posso mantenere il mio attuale num, non essendo mai stato cliente Tim, (inizialmente ero tiscali, poi migrato a fastweb sempre con lo stesso num) a voi risulta?


Si, vero.

Per quanto riguarda il ribaltamento leggi il #1 post

Mamukata
04-09-2017, 13:31
anche questa volta niete 200..... nella mia zona a Ravenna, nessuna ONU upgradata.

san80d
04-09-2017, 13:31
ultima cosa, fonia in voip con tim fibra 200 mega con tel collegati al modem?

si, quindi obbligato a collegare il loro modem

Giustaf
04-09-2017, 13:35
la mia centrale resta pianificata per settembre (forse i lavori sono già conclusi). nei files oggi sono spuntati tutti gli armadi della centrale, in totale sono 13 armadi tutti a 200m e tutti pianificati per ottobre 2017, tranne il mio che è pianificato novembre 2017 :asd:

Se rispettano i tempi spero di poter fare l'attivazione fine novembre :mc:

il menne
04-09-2017, 13:37
Rientro dalle ferie e purtroppo noto che nulla è cambiato, il mio armadio sempre a 100 ma i files di fibraclick son sempre quelli dell'8 agosto.... speriamo bene :/

Ps mi sa che devono aggiornare perché leggo che ci sono nuovi files. Vediamo di la...

Pss : consultati files 4-9 ma ancora nisba .... bah! :(

paolox123
04-09-2017, 13:39
grazie per le vostre risposte!
approfitto della vostra disponibilità per chiedere conferma di quanto detto dall'operatore del 187, e che ho omesso di scrivere prima nel precedente post,
l'operatrice mi comunica che devo mandare per forza io la disdetta a Fastweb loro non possono farlo, sempre perchè trattasi di nuova linea, e che il tecnico che viene mi tirerà un nuovo doppino se c'e spazio, vi risulta anche tutto questo?
grazie ancora

san80d
04-09-2017, 13:44
nessun nuovo doppino

paolocorpo
04-09-2017, 13:44
Anche a valle dell'ultimo update di oggi 4set17 nessuna pianificazione per il mio ARL :(

Io oggi ho TIM/qualcosa che al prezzo di 47,29 EUR/mese mi da una schifosa 7Mbs (che in realtà diventa 4/4,2 Mbs a causa della forte attenuazione mai inferiore a 50 dB) + telefonate illimitate a fisso senza scatto
Disto quasi 4 km dalla centrale e 100 mt dall''armadio

Il mio armadio (uno dei circa 25 del mio paesello) non è ad oggi pianificato per la fibra; altri 6 sono da oggi attivi ed altri 5 sono pianificati (per ora tra settembre e novembre)
Il mio ARL è privo di colonnina ENEL e di ONU
Temo che per avere la fibra dovrò aspettare molto ... troppo :muro:

Ho quindi pensato di indirizzarmi verso un servizio 4G quasi flat (come OGILINK) ma volevo risparmiare sulla attuale bolletta TELECOM eliminando il servizio dati/internet

E' possibile ? :read:

Ho chiamato al 187 e mi hanno detto che mi facevano chiamare da un commerciale cosa che ad oggi dopo un paio di giorni non è avvenuta

Voi che ne sapete a riguardo ?
Grazie 1000
P

paolox123
04-09-2017, 13:49
nessun nuovo doppino

ah ok, prima inesattezza allora

san80d
04-09-2017, 13:51
Anche a valle dell'ultimo update di oggi 4set17 nessuna pianificazione per il mio ARL :(

Ho quindi pensato di indirizzarmi verso un servizio 4G quasi flat (come OGILINK) ma volevo risparmiare sulla attuale bolletta TELECOM eliminando il servizio dati/internet


io al posto tuo aspetterei la vdsl, se in alcune parti del tuo paese e' già attiva non potrà tardare troppo anche da te

paolocorpo
04-09-2017, 13:53
io al posto tuo aspetterei la vdsl, se in alcune parti del tuo paese e' già attiva non potrà tardare troppo anche da te

SOno molto pessimista
Nel paese vicino (ma + grande come dimensione) ci sono dopo due anni dall'avvio della commercializzazione della fibra ancora ARL privi di ONU e colonnina ...
Insomma sembra che la TELECOM quando dimentica lo fa ... alla grande

Che tu sappia ... è possibile disdire l'attuale contratto ed aprirne uno solo fonia ? Con quale risparmio sulla bolletta ?

san80d
04-09-2017, 14:04
non sono un drago :) per quanto riguarda l'aspetto commerciale ma da uno sguardo rapido al sito tim, l'offerta "tutto voce" costa comunque 29 euro, tu adesso ne paghi 47, quindi per risparmiare quel servizio ogilink dovrebbe costarti non più di 18 euro... vedi te

skyscreaper
04-09-2017, 14:04
E anche oggi si spera per la prossima volta... Non guardo mai i files... perchè avevo perso le speranze... ma dopo l'estate pensavo riprendessero a fare nuove installazioni e invece niente... Io e il mio amato mux rimarremo assieme per anni.

jake101
04-09-2017, 14:10
ah ok, prima inesattezza allora

Eh no... chiariamo alcuni punti:

- Non potendo effettuare la migrazione, è corretto dire che devi essere tu ad effettuare la cessazione del tuo attuale contratto con Fastweb.

- Se mandi la cessazione ma nel frattempo vuoi richiedere la nuova linea TIM (ma la Fastweb non è ancora definitivamente cessata), il tecnico deve per forza tirarti un nuovo doppino per fornirti il servizio (ed installarti una nuova presa) - Alcuni utenti segnalano che mostrando la ricevuta della raccomandata di cessazione al tecnico, sono riusciti a riutilizzare lo stesso doppino senza farne tirare uno nuovo, ma tale pratica non è ufficialmente riconosciuta da TIM ed è un favore per cui il tecnico stesso potrebbe rischiare dei guai (es: il cliente annulla la cessazione per un motivo o per un altro e non ha più linea perché il tecnico gli attivato sopra quella TIM

san80d
04-09-2017, 14:15
Alcuni utenti segnalano che mostrando la ricevuta della raccomandata di cessazione al tecnico, sono riusciti a riutilizzare lo stesso doppino senza farne tirare uno nuovo ...

una persona che conosco ha fatto cosi e pensavo fosse la pratica standard... chiedo scusa a @paolox123 per l'errata informazione

brendoo011
04-09-2017, 14:21
Ti posso offrire a 25.90 per sempre 7mb + chiamate.

brendoo011
04-09-2017, 14:22
una persona che conosco ha fatto cosi e pensavo fosse la pratica standard... chiedo scusa a @paolox123 per l'errata informazione

Basta la raccomandata e ti attivano nel vecchio doppino.

babene
04-09-2017, 14:23
Semplicemente vergognoso da me. Hanno pianificato altri 4 armadi ed attivato l'armadio che era in pianificazione come quello mio dal mio stesso periodo.

Sono rimasto l'ultimo della prima ondata.

Scandaloso.

danyus
04-09-2017, 14:27
Il mio armadio, che avevano lavorato a ferragosto (ha tutto installato, sopralzo rosso enel eccetera), è uscito nel file pianificato a NOVEMBRE !??!?!?
ancor più assurdo, tutti gli armadi nella zona, coperti negli ultimi mesi, sono stati coperti (giustamente) a 200m... il mio risulta pianificato a 100m... ma che combinano...

jake101
04-09-2017, 14:31
Basta la raccomandata e ti attivano nel vecchio doppino.

Ma quindi è a discrezione del tecnico o TIM dice da qualche parte che mostrando la raccomandata al tecnico possono attivarti sullo stesso doppino? :D

paolox123
04-09-2017, 14:34
Eh no... chiariamo alcuni punti:

- Non potendo effettuare la migrazione, è corretto dire che devi essere tu ad effettuare la cessazione del tuo attuale contratto con Fastweb.

- Se mandi la cessazione ma nel frattempo vuoi richiedere la nuova linea TIM (ma la Fastweb non è ancora definitivamente cessata), il tecnico deve per forza tirarti un nuovo doppino per fornirti il servizio (ed installarti una nuova presa) - Alcuni utenti segnalano che mostrando la ricevuta della raccomandata di cessazione al tecnico, sono riusciti a riutilizzare lo stesso doppino senza farne tirare uno nuovo, ma tale pratica non è ufficialmente riconosciuta da TIM ed è un favore per cui il tecnico stesso potrebbe rischiare dei guai (es: il cliente annulla la cessazione per un motivo o per un altro e non ha più linea perché il tecnico gli attivato sopra quella TIM

ok grazie per la preziosa info! cerco di chiedere più info possibili da chi ne sa di più di me in modo da potermi muovere nel miglio modo possibile, anzi grazie per la vostra disponibilità ! l'operatrice mi diceva anche, che il nuovo doppino lo tira se trova lo spazio, cioè' se ci sono risorse? e nel caso non ci fossero devo aspettare che venga liberato quello di Fastweb? in tal caso se ho compreso bene rischio di non avere ne Fastweb ne Tim?

jake101
04-09-2017, 14:45
(...) l'operatrice mi diceva anche, che il nuovo doppino lo tira se trova lo spazio, cioè' se ci sono risorse? e nel caso non ci fossero devo aspettare che venga liberato quello di Fastweb? in tal caso se ho compreso bene rischio di non avere ne Fastweb ne Tim?

Se non c'è il posto nella canalina dove dovrà andare il doppino oppure se la chiostrina è piena, dovrai aspettare che Fastweb cessi la linea, con conseguente interruzione di servizio, e ovviamente rifare l'ordine perché quello precedente andrà in KO tecnico.

Prova cmq con il metodo della raccomandata

paolocorpo
04-09-2017, 14:49
Ti posso offrire a 25.90 per sempre 7mb + chiamate.

Se ho ben inteso sei un commerciale TIM
Non so se tu ti stessi riferendo a me ...
Nel qual caso ...

Cosa intendi con "+ chiamate" ??
SOno pagate extra ? Se si ... come ??
Solo quelle nazionali a numeri fissi o tutte e quindi anche ai cellulari ? E questi ultimi a qualunque operatore o solo alcuni ?

Grazie
Paolo

san80d
04-09-2017, 14:50
Basta la raccomandata e ti attivano nel vecchio doppino.

ah ecco, e' come dicevo

paolox123
04-09-2017, 14:57
Se non c'è il posto nella canalina dove dovrà andare il doppino oppure se la chiostrina è piena, dovrai aspettare che Fastweb cessi la linea, con conseguente interruzione di servizio, e ovviamente rifare l'ordine perché quello precedente andrà in KO tecnico.

Prova cmq con il metodo della raccomandata

grazie! la cosa si fa un p'o rischiosa... poi la storia che i tel devono essere collegati per forza al loro modem sinceramente è molto antipatica.

nella chiostrina ho guardato propio l'altro giorno,(qualcuno l'ha lasciata accostata) ho visto hce ci sono di morsetti liberi mi sembra 4 o 5 , però' non so se tecnicamente possono andar bene x collegare il doppino

imperatores
04-09-2017, 15:05
Scusate è possibile effettuare il passaggio diretto da adsl a 200 mega? O bisogna obbligatoriamente passare prima a 100 e poi richiedere i 200?

PiWnZoR
04-09-2017, 15:18
Oggi è il grande giorno..armadio attivo per me.. FINALMENTE!!!!!

mimi1706
04-09-2017, 15:21
Ciao a tutti, ero contento per questa cosa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981316&postcount=99143

Oggi devo ritirare i complimenti fatti a TIM.
Con i nuovi files usciti oggi,vedo che l'armadio dove è stata attivata la linea è attiva la 200. Chiamo subito il 187,e cosa mi dicono ?
Che è disponibile la 200 ma io sono già attivo perchè la mia offerta (Tim Smar Fibra Plus) prevede la velocià da 100 a 300,quindi la 200 rientra nel range e non ho bisogno di nessun cambio profilo.
Inutile spiegare che la velocita di download è 100 e l'up è 20,che ho il modem "radiosveglia" :D e che il profilo è il 17a. Tutta scocciata mi dice di fare uno speedtest su misurainternet.it e fare un fax di reclamo al numero verde.
Mi sa che riproverò qualche altro personaggio,e se non riesco aspetto l'upgrade sull'altra linea (proprio oggi stanno montando il nuovo arl) e faccio tutto assieme.
Comunque l'amaro in bocca resta......:doh:

san80d
04-09-2017, 15:26
banalmente hai trovato l'operatore incompetente, riprova

Loris14
04-09-2017, 15:34
Il mio armadio è stato finalmente pianificato per Novembre, direttamente con la 200M, è possibile essere attivati direttamente a 200M oppure bisogna essere attivati prima a 100 e poi passare a 200?

san80d
04-09-2017, 15:39
Scusate è possibile effettuare il passaggio diretto da adsl a 200 mega? O bisogna obbligatoriamente passare prima a 100 e poi richiedere i 200?

Il mio armadio è stato finalmente pianificato per Novembre, direttamente con la 200M, è possibile essere attivati direttamente a 200M oppure bisogna essere attivati prima a 100 e poi passare a 200?

di fare si può fare ma in prima pagina si consigliava di passare prima per la 100... ora non riesco a trovare l'informazione, dateci un'occhiata voi se riuscite a trovarla

DvL^Nemo
04-09-2017, 15:42
Mi sa che qui sono l'unico plumone che per risparmiare 120€ all'anno ha fatto la 20/3 :)

Ora sono ancora in fase 100mb gratis e va una bomba, ma il primo giorno era 20/3 e mi pareva comunque ottima.

Mi sembra che ci sia anche qualcun altro, credo per problemi di distanza..
A breve mi pare pero' che dovrebbero fare l'upgrade gratuito da 20 a 30mbit/s in download..
Onestamente se sei coperto dalla concorrenza, offrono la 100 al presso della 30 di TIM

tolwyn
04-09-2017, 15:44
Mi sa che qui sono l'unico plumone che per risparmiare 120€ all'anno ha fatto la 20/3 :)

se non hai esigenze particolari, hai fatto benone, anzi sei sicuro di non riuscire a limare ulteriormente i conti passando ad olo???

Intel-Inside
04-09-2017, 15:53
Hanno riaggiornato l'excel delle centrali pianificate... infatti riporta le 16.43 :D

danyus
04-09-2017, 15:56
Hanno riaggiornato l'excel delle centrali pianificate... infatti riporta le 16.43 :D

di la verità, hai qualche prog che ti controlla le differenze di files e ti notifica eh? :D

volevo fare anche io una cosa così tempo fa.

Intel-Inside
04-09-2017, 15:57
di la verità, hai qualche prog che ti controlla le differenze di files e ti notifica eh? :D

volevo fare anche io una cosa così tempo fa.

yesssss raspberry con script python + bot di telegram che mi notifica :D figata!!!

Aniron
04-09-2017, 16:00
Personalmente continuo a non capire che senso abbia aver aggiornato l onucab a 200 da Luglio se poi si rifiutano di aprirne la vendibilità. :muro:

danyus
04-09-2017, 16:01
yesssss raspberry con script python + bot di telegram che mi notifica :D figata!!!

uhm non ho un rasp, ma ho un server con debian installato, potrei caricare uno script analogo? ti va di darmi qualche dritta in pvt?

è una cosa che torna utile ed è anche un bell'esercizio di stile. :)

imperatores
04-09-2017, 16:03
di fare si può fare ma in prima pagina si consigliava di passare prima per la 100... ora non riesco a trovare l'informazione, dateci un'occhiata voi se riuscite a trovarla

Grazie mille!

Loris14
04-09-2017, 16:31
di fare si può fare ma in prima pagina si consigliava di passare prima per la 100... ora non riesco a trovare l'informazione, dateci un'occhiata voi se riuscite a trovarla

Volevo proprio capire se a distanza di mesi quel consiglio era ancora valido oppure avevano risolto i problemucci legati a quella faccenda..

Mamukata
04-09-2017, 16:32
qualcuno conosce il motivo per cui, dopo un prima iniziale upgrade di massa delle ONU alla 200, ora si sia praticamente fermato??

jake101
04-09-2017, 16:35
qualcuno conosce il motivo per cui, dopo un prima iniziale upgrade di massa delle ONU alla 200, ora si sia praticamente fermato??

Forse perché stanno aspettando nuove schede
O (spero di no) si sono resi conto che il vero guadagno è per pochi intimi

Intel-Inside
04-09-2017, 16:36
uhm non ho un rasp, ma ho un server con debian installato, potrei caricare uno script analogo? ti va di darmi qualche dritta in pvt?

è una cosa che torna utile ed è anche un bell'esercizio di stile. :)Ti scrivo in pvt stasera

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

tolwyn
04-09-2017, 16:36
avranno finito la grana

san80d
04-09-2017, 16:37
Volevo proprio capire se a distanza di mesi quel consiglio era ancora valido oppure avevano risolto i problemucci legati a quella faccenda..

non so e onestamente non ricordo neanche quali erano i problemi... non riesco a trovare dove ne parlano in prima pagina :(

Yrbaf
04-09-2017, 17:18
qualcuno conosce il motivo per cui, dopo un prima iniziale upgrade di massa delle ONU alla 200, ora si sia praticamente fermato??
Beh non si è fermato ovunque però.
Da me stanno continuando lenti (1 armadio a settimana) ma stanno continuando.
Infatti i nuovi file danno proprio 4 armadi fatti (trasf. da 100Mb a 200Mb) ed anche se non ho voglia di fare controlli direi che siamo vicini al 80% di conversione ormai (città che a Gennaio 2017 era ancora al 99% tutta in 48 posti telealimentati, ora quasi tutti con contatore enel e grossa fetta diventata 192 posti a 200Mb).

Vero però che invece nella città vicina non hanno fatto nessuna nuova conversione e ci sono ancora molti più armadi (tra l'altro quasi tutti 192 posti perché città cablata nel 2016) che sono fermi al 100Mb

san80d
04-09-2017, 17:20
avranno finito la grana

quella e' da un bel po' che l'hanno finita visto i debiti che hanno :D

zdnko
04-09-2017, 17:36
Forse perché stanno aspettando nuove schede
O (spero di no) si sono resi conto che il vero guadagno è per pochi intimi
Sembra che con il 35b la percentuale di clienti che raggiungono i 100M di allineamento sia triplicata (immagino calcolati solo su quelli che hanno fatto il cambio profilo).

brendoo011
04-09-2017, 17:39
Se ho ben inteso sei un commerciale TIM
Non so se tu ti stessi riferendo a me ...
Nel qual caso ...

Cosa intendi con "+ chiamate" ??
SOno pagate extra ? Se si ... come ??
Solo quelle nazionali a numeri fissi o tutte e quindi anche ai cellulari ? E questi ultimi a qualunque operatore o solo alcuni ?

Grazie
Paolo

chiamate incluse senza scatto. lasciami i dettagli in priv e vedrò se i colleghi possono fare un eccezione

riccardi.fede
04-09-2017, 17:58
Avete visto la nuova promozione per la fibra "TIM Smart Fibra + (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)" per nuovi clienti? E' proposta ad un prezzo interessante.

paolocorpo
04-09-2017, 18:22
chiamate incluse senza scatto. lasciami i dettagli in priv e vedrò se i colleghi possono fare un eccezione

Hai PM

san80d
04-09-2017, 18:23
Avete visto la nuova promozione per la fibra "TIM Smart Fibra + (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)" per nuovi clienti? E' proposta ad un prezzo interessante.Meglio non leggerle certe cose, solo in italia o quasi c'è questa discrepanza tra nuovi e vecchi clienti. Il solito pollo da spennare, ti invogliano a diventare loro cliente e poi ti riempiono di vincoli per uscire.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
04-09-2017, 18:51
Avete visto la nuova promozione per la fibra "TIM Smart Fibra + (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)" per nuovi clienti? E' proposta ad un prezzo interessante.Interessante.. Passati i 24 mesi conviene disdire la linea e farsene dare una nuova.. Io pago 19,9 il primo anno e poi 39,9, a conti fatti 29,9 x 2 anni.. Poi però li mando a ca.... :) :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

san80d
04-09-2017, 18:53
Hai letto anche questa parte:

Chiamate dalla Linea di casa verso i numeri fissi e mobili nazionali 16 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent alla risposta.
Dopo il 4° anno, al termine della promozione, chiamate a 0 cent/minuto e 19 cent di scatto alla risposta

Praticamente a fronte di un prezzo che potrebbe sembrare vantaggioso si rifanno con gli interessi con le chiamate, altrimenti devi aggiungere altri 10€ per la TIM Smart Voce e la convenienza si va a far benedire![/QUOTE ]
Ormai le chiamate sono marginali.

[QUOTE]Comunque vincolando per 4 anni non è in contrasto con il nuovo DDL concorrenza?

Me lo chiedo anche io.

riccardi.fede
04-09-2017, 19:01
Hai letto anche questa parte:

Chiamate dalla Linea di casa verso i numeri fissi e mobili nazionali 16 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent alla risposta.
Dopo il 4° anno, al termine della promozione, chiamate a 0 cent/minuto e 19 cent di scatto alla risposta

Praticamente a fronte di un prezzo che potrebbe sembrare vantaggioso si rifanno con gli interessi con le chiamate, altrimenti devi aggiungere altri 10€ per la TIM Smart Voce e la convenienza si va a far benedire!

Comunque vincolando per 4 anni non è in contrasto con il nuovo DDL concorrenza?
Scusami, avevo dimenticato di specificare che è buona a chi non interessi la fonia. E' simile alla linea dati Joy di Fastweb. Da questo lato è conveniente.

Il vincolo è soltanto di 24 mesi, mentre il modem lo continui a pagare fino a 48 rate.

riccardi.fede
04-09-2017, 19:01
Interessante.. Passati i 24 mesi conviene disdire la linea e farsene dare una nuova.. Io pago 19,9 il primo anno e poi 39,9, a conti fatti 29,9 x 2 anni.. Poi però li mando a ca.... :) :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

In realtà con questa promozione, basta tenerla per quattro anni e il prezzo non cambia...

DvL^Nemo
04-09-2017, 19:07
In realtà con questa promozione, basta tenerla per quattro anni e il prezzo non cambia...Si, ho letto meglio l'offerta.. 24,9 primo anno, 34,9 I seguenti 3 e poi prezzo pieno... Credevo fossero 4 anno a 24,9...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

enzo82
04-09-2017, 19:08
ragazzi che mi dite della fibra plus a 25 euro per 4 anni?
Se cambio operatore prima dei 4 anni non è che mi fanno pagare 40 euro al mese?

DvL^Nemo
04-09-2017, 19:14
ragazzi che mi dite della fibra plus a 25 euro per 4 anni?
Se cambio operatore prima dei 4 anni non è che mi fanno pagare 40 euro al mese?Che non sono 25 euro x 4 anni...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

enzo82
04-09-2017, 19:33
25 più il modem.

Tramite i file il mio armadio risulta a 200 mega mentre sulla copertura mi mette vendibile la 100 mega. Come mai?

Aniron
04-09-2017, 19:56
25 più il modem.

Tramite i file il mio armadio risulta a 200 mega mentre sulla copertura mi mette vendibile la 100 mega. Come mai?

Mi ritrovo nella tua stessa situazione. Armadio a 200 da Luglio ma ancora nessuna possibilità di passare al 35b.

giovanni69
04-09-2017, 19:58
Colgo l'occasione per chiedere riguardo ai file wholesale. Innanzi tutto in quale delle voci dovrei guardare?


Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali attive per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA


Armadio o centrali?
Pianificate o attive?
Vedi pag. 1

Intel-Inside
04-09-2017, 20:04
25 più il modem.

Tramite i file il mio armadio risulta a 200 mega mentre sulla copertura mi mette vendibile la 100 mega. Come mai?Molto probabilmente sei a piú di 300 metri dal Cab e in automatico ti da solo la 100, ma non so fino a che punto é vincolante... Dovresti provare a chiedere la 200 e sentire cosa dicono

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
04-09-2017, 20:06
25 più il modem.

Tramite i file il mio armadio risulta a 200 mega mentre sulla copertura mi mette vendibile la 100 mega. Come mai?Nemmeno, 25 euro primo anno, 35 x altri 3 anni e poi 39,9 + ovviamente modem

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ignaziogss
04-09-2017, 20:10
Beh non si è fermato ovunque però.
Da me stanno continuando lenti (1 armadio a settimana) ma stanno continuando.

Vero però che invece nella città vicina non hanno fatto nessuna nuova conversione e ci sono ancora molti più armadi (tra l'altro quasi tutti 192 posti perché città cablata nel 2016) che sono fermi al 100Mb

Qui a parte i primi armadi del primo mese poi si e' fermato tutto, e alcuni sono in upgrade 200 da mesi, gli altri, ossia la meta' del totale, sono fermi a 100 senza alcuna previsione di upgrade a 200, e sono quasi tutti armadi a 192 porte del 2016. Una tristezza...

riccardi.fede
04-09-2017, 20:15
Si, ho letto meglio l'offerta.. 24,9 primo anno, 34,9 I seguenti 3 e poi prezzo pieno... Credevo fossero 4 anno a 24,9...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Scusa dove leggi 24,90, poi 34,90 e prezzo pieno? https://s26.postimg.org/w24aw8git/Immagine.png (https://postimg.org/image/w24aw8git/)
EDIT: Il link della promozione è questa: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special e non l'altra FIBRA+

giovanni69
04-09-2017, 20:18
Tramite i file il mio armadio risulta a 200 mega mentre sulla copertura mi mette vendibile la 100 mega. Come mai?
La tua domanda a cui Intel-Inside ha cortesemente risposto può trovare ulteriori lumi nella sezione del rimando al 35b (200M) pagina 1.... di "[VDSL] TIM FTTC ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <---- "

Dopo più di 4 anni pagina 1 finalmente ha dei post decenti che rispondono a molte domande. Quindi... :read:

enzo82
04-09-2017, 20:38
Il mio armadio è a 350 metri e ora sono collegato a 84/32. Ho speranze se passo a Tim di richiedere e avere la 200 mega?

DvL^Nemo
04-09-2017, 20:43
Scusa dove leggi 24,90, poi 34,90 e prezzo pieno? https://s26.postimg.org/w24aw8git/Immagine.png (https://postimg.org/image/w24aw8git/)
EDIT: Il link della promozione è questa: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special e non l'altra FIBRA+Hai ragione...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

giovanni69
04-09-2017, 20:48
Il mio armadio è a 350 metri e ora sono collegato a 84/32. Ho speranze se passo a Tim di richiedere e avere la 200 mega?

Cosa non ti è chiaro nello specifico delle spiegazioni di pag.1 e relativi sub-link del rimando 35b 200M? Poi la speranza è l'ultima a morire, s'intende.

giovanni69
04-09-2017, 21:06
Il link diretto spiega come arrivare al proprio armadio che forse è la cosa che interessa di più. Gli altri link che hai citato, presenti nel link principale wholesale, poi portano al resto. A volte si trovano prima gli aggiornamenti sugli armadi e poi le centrali o viceversa. Succede.

paolox123
04-09-2017, 21:24
scusate domanda tecnica, quando viene il tecnico per installare la linea tirando il nuovo doppino telefonico (qual'ora ce ne fosse bisogno) installerà una nuova presa del tel e sarò vincolato ad allacciare il loro modem solo su questa presa?
grazie

jake101
04-09-2017, 21:28
scusate domanda tecnica, quando viene il tecnico per installare la linea tirando il nuovo doppino telefonico (qual'ora ce ne fosse bisogno) installerà una nuova presa del tel e sarò vincolato ad allacciare il loro modem solo su questa presa?
graziePer come ti lascerà lui l'impianto, si.
Però gli puoi chiedere di metterti la presa per il sezionamento, che ha l'uscita ADSL/VDSL per il modem e l'ingresso TEL (alla quale collegherai l'uscita TEL del modem).
Non so se vi siano costi aggiuntivi per tale operazione.
Se leggi nel primo post troverai come fare un sezionamento in completa autonomia cmq

paolox123
04-09-2017, 21:34
Per come ti lascerà lui l'impianto, si.
Però gli puoi chiedere di metterti la presa per il sezionamento, che ha l'uscita ADSL/VDSL per il modem e l'ingresso TEL (alla quale collegherai l'uscita TEL del modem).
Non so se vi siano costi aggiuntivi per tale operazione.
Se leggi nel primo post troverai come fare un sezionamento in completa autonomia cmq

grazie mille ! forse il tecnico installerà la presa vicino l'ingresso di casa presumo, ho assoluta necessita di mettere il modem in un'altra stanza, dove c'e già l'attuale modem

enzo82
04-09-2017, 21:34
Cosa non ti è chiaro nello specifico delle spiegazioni di pag.1 e relativi sub-link del rimando 35b 200M? Poi la speranza è l'ultima a morire, s'intende.
In alcuni post si parla che fino a 350 metri ha senso.
In altri no.
Questi sono i miei valori:

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 11 giorni, 2:33:01

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 32.512 / 83.887

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 506,16 / 3,27

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -2,4 / 13,9

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 23,1 / 12,0

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 6,7

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 29.707 / 164.576

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Yrbaf
04-09-2017, 21:42
Comunque in teoria da qui alla fine dell'anno anche gli altri OLO dovrebbero cominciare ad offrire i profili 200Mb, quindi tanto vale aspettare un paio di mesi per vedere che farà il proprio OLO, prima di buttarsi su Tim (visto pure che sei a rischio di ricevere pochi benefici dal profilo 200Mb in cambio però un canone più alto certo invece :D).

giovanni69
04-09-2017, 21:45
In alcuni post si parla che fino a 350 metri ha senso.
In altri no.
Questi sono i miei valori:...[cut ]
Non mi è familiare l'interfaccia in cui sono inseriti i dati della tua linea, ma se sono assimilabili ad un technicolor baffo/scolapasta (la misurazione dell'attenuazione non è univoca da modem a modem) potresti avere speranze di miglioramento per via dell'attenuazione non eccessiva ovvero inferiore ai 14dB in DS1 (ma senza illusioni stratosferiche). Per i dettagli.... :read:
Ma se la Tim gestisce il tuo numero secondo il criterio indicato, è comunque possibile che tu non possa schiodarti dal 17a, al di là di queste valutazioni teoriche.
E' pure giusta l'osservazione di Yrbaf ;)

enzo82
04-09-2017, 21:54
Ora ho Fastweb e come dicevo ho 84 mega in download e 32 in up con technicolor TG588v. Prima ero a 87 in dw e 20 in up. Linea sempre stabile che nn cade mai.
A quanto andrei grosso modo con 35b?
Grazie

giovanni69
04-09-2017, 21:57
Slogan della settimana... del mese... dell'anno!

http://funkyimg.com/i/2x3rB.jpg (http://funkyimg.com/view/2x3rB)

Pagina 1 finalmente esiste (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426)! :D

- "Prima o poi tutti vedranno la luce che la prima pagina emana" --cit _Rogue

Gigabyte2
04-09-2017, 22:00
In un paese vicino al mio, nel giro di un mese e mezzo, hanno prima installato le colonnine per l'alimentazione, le ONU e oggi sono in pianificazione sui files per Novembre! Non male!
Peccato che il mio paese, vicinissimo a quello coperto, è più grande, essendo capoluogo di vallata, ma ancora non si vede l'inizio dei lavori nemmeno degli armadietti di alimentazione. Spero proprio che a breve partano anche da me..

enzo82
04-09-2017, 22:01
Non mi è familiare l'interfaccia in cui sono inseriti i dati della tua linea, ma se sono assimilabili ad un technicolor baffo/scolapasta (la misurazione dell'attenuazione non è univoca da modem a modem) potresti avere speranze di miglioramento per via dell'attenuazione non eccessiva ovvero inferiore ai 14dB in DS1 (ma senza illusioni stratosferiche). Per i dettagli.... :read:
Ma se la Tim gestisce il tuo numero secondo il criterio indicato, è comunque possibile che tu non possa schiodarti dal 17a, al di là di queste valutazioni teoriche.
E' pure giusta l'osservazione di Yrbaf ;)
sono in promo fino a dicembre poi cambia il canone e quindi stranamente con tim andrei a risparmiare avendo (forse) la 200 mega e più in la la ftth a 1000 mega visto che reggio emilia è già coperta, ma non nella mia zona

paolox123
04-09-2017, 22:40
ragazzi, ultime delucidazioni prima di passare a Tim, scusate se rompo :-) , ho controllato la chiostrina giu nel palazzo e ci sono circa un quindicina di morsettiere libere, ma queste morsettiere corrispondo in qualche modo anche alle coppie eventualmente libere nell armadio dove sono collegato? perdonate l'incompetenza... altra cosa, vorrei abbonarmi on line dal sti Tim, come dicdvo nei post precedenti attualmente sono Fastweb fibra, e a quanto pare necessito di nuona linea, nel form on line di Tim nel passaggio dove mi si chiede di selezionare se voglio mantenere il mio num o se voglio una nuova linea alla luce di quanto detto prima cosa mi consigliate di mettere? anche se spunto "mantieni il tuo numero di tel" e' ininfluente? tanto sempre una nuova linea metteranno?
grazie!

san80d
04-09-2017, 23:05
Sempre che non ci sia un cliente logorroico!
Ho visto una bolletta di un conoscente che in 2 mesi 150 chiamate. :eek:

io non le faccio in un solo anno tutte quelle chiamate pure includendo il cellulare :)

fabio336
04-09-2017, 23:29
io non le faccio in un solo anno tutte quelle chiamate pure includendo il cellulare :)

http://abload.de/img/dzgsdfgd0pjrm.png
dilettanti! :sofico:

san80d
04-09-2017, 23:41
te hai un call center clandestino :D

mirk271
05-09-2017, 00:19
Ricordo che la "TIM Smart Fibra Edition", ovvero la versione VDSL della "Internet Senza Limiti" di TIM, dal 28/08/17 viene attivata con profilo 30/3 e non più 20/3.

La variazione avverrà anche per i vecchi clienti nelle prossime settimane, salvo la possibilità di richiedere l'upgrade gratuito (ma io consiglio di aspettare, non si sa mai);

Anche la TIM SMART CASA, che solitamente viene attivata in ADSL, subirà lo stesso trattamento qualora ci sia copertura VDSL.

Qui le caratteristiche del servizio per chi è interessato
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi#section8

Ho un vecchio contratto tuttofibra 30/3 e chiamate illimitate a 44,90 euro al mese, questo contratto subirà qualche variazione ?

giovanni69
05-09-2017, 00:54
Avrai perlomeno l'aggiornamento gratuito ed automatico alla 100/20. Vedi qui (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/aumento-gratuito-velocita-di-navigazione). Ti consiglio di non chiederlo ma di attendere tale upgrade.

SuperAlino
05-09-2017, 07:52
Salve,

ho da contratto una 100/20 ma ho il sospetto che Telecom per risolvere alcuni problemi che avevo i primi mesi mi abbia abbassato il profilo a 50/10. Qualche settimana fa ho postato i parametri della mia linea e mi fu risposto che probabilmente mi era stato modificato solo il profilo dei parametri di collegamento a 12 db. Monitorando le varie oscillazioni dei parametri di rete ho però notato che in download non si allinea mai oltre i 50000 anche se a volte potenzialmente potrebbe andare oltre (5.5/6.5 db) e in upload mai oltre i 10000 anche se di solito mi segnala che potrei andare a 20000 (12.5/13.5 db).

L'operatore Telecom mi disse che avevo la 100/20. Il mio obiettivo è recuperare quei 10mbit in upload e assestarmi su 40/50 in down e 20 in up.
https://image.ibb.co/d1Ggmv/Cattura.jpg

jake101
05-09-2017, 08:07
ragazzi, ultime delucidazioni prima di passare a Tim, scusate se rompo :-) , ho controllato la chiostrina giu nel palazzo e ci sono circa un quindicina di morsettiere libere, ma queste morsettiere corrispondo in qualche modo anche alle coppie eventualmente libere nell armadio dove sono collegato? perdonate l'incompetenza... altra cosa, vorrei abbonarmi on line dal sti Tim, come dicdvo nei post precedenti attualmente sono Fastweb fibra, e a quanto pare necessito di nuona linea, nel form on line di Tim nel passaggio dove mi si chiede di selezionare se voglio mantenere il mio num o se voglio una nuova linea alla luce di quanto detto prima cosa mi consigliate di mettere? anche se spunto "mantieni il tuo numero di tel" e' ininfluente? tanto sempre una nuova linea metteranno?
grazie!

No, non premere "Mantieni il tuo numero di telefono" perché altrimenti la pratica va in KO Tecnico.
Limitati a riaprire una nuova linea.

Psyred
05-09-2017, 08:23
Salve,

ho da contratto una 100/20 ma ho il sospetto che Telecom per risolvere alcuni problemi che avevo i primi mesi mi abbia abbassato il profilo a 50/10. Qualche settimana fa ho postato i parametri della mia linea e mi fu risposto che probabilmente mi era stato modificato solo il profilo dei parametri di collegamento a 12 db. Monitorando le varie oscillazioni dei parametri di rete ho però notato che in download non si allinea mai oltre i 50000 anche se a volte potenzialmente potrebbe andare oltre (5.5/6.5 db) e in upload mai oltre i 10000 anche se di solito mi segnala che potrei andare a 20000 (12.5/13.5 db).

L'operatore Telecom mi disse che avevo la 100/20. Il mio obiettivo è recuperare quei 10mbit in upload e assestarmi su 40/50 in down e 20 in up.
https://image.ibb.co/d1Ggmv/Cattura.jpg


E' il profilo 54000/10800 kb infatti, lo si vede dal limite in up.

inatna
05-09-2017, 08:27
Interessante.. Passati i 24 mesi conviene disdire la linea e farsene dare una nuova.. Io pago 19,9 il primo anno e poi 39,9, a conti fatti 29,9 x 2 anni.. Poi però li mando a ca.... :) :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Spendendo altri 200€ :asd: (100 di disdetta + 93 dei 24 mesi residui del modem + nuovo modem :asd: )

Alla fine se rimani per 4 anni mi sa spendi di meno.

DvL^Nemo
05-09-2017, 08:49
Spendendo altri 200€ :asd: (100 di disdetta + 93 dei 24 mesi residui del modem + nuovo modem :asd: )

Alla fine se rimani per 4 anni mi sa spendi di meno.

Si, tocca vedere bene se conviene..
Il modem vecchio comunque lo devi pagare, se disdici o meno
Piu' che altro li mando a cag... perche' passerei alla concorrenza, visto che i prezzi sono ben piu' bassi ( anche piu' di 10 euro se rapportiamo i costi al mese ) ed a breve anche loro offriranno la 200 ;)
Di Wind ( l'unica altra che da me copre in FTTC ) ho letto che a breve dovrebbero fare una nuova offerta ancora piu' concorrenziale, quella attuale gia' non e' male anche se limitata alla 100, che comunque a me andrebbe bene..

DvL^Nemo
05-09-2017, 09:00
Scusate, ho un dubbio, passati i 24 mesi i 99 euro di disattivazione della linea in fibra si continuano a pagare o no ? :confused: :confused:

riccardi.fede
05-09-2017, 09:03
Scusate, ho un dubbio, passati i 24 mesi i 99 euro di disattivazione della linea in fibra si continuano a pagare o no ? :confused: :confused:

I costi di disattivazione sono sempre dovuti, anche dopo i 24 mesi.

DvL^Nemo
05-09-2017, 09:04
I costi di disattivazione sono sempre dovuti, anche dopo i 24 mesi.

Grazie ;)

DvL^Nemo
05-09-2017, 09:12
Mi pareva di ricordare che il passaggio dalla 100 alla 200 "resettasse" questo periodo di 24 mesi, ricordo male ?

BlackEagleX
05-09-2017, 09:20
Ciao ragazzi, faccio una piccola premessa prima della domanda: risiedo in una frazione comunale di 4500 anime in cui già 3/4 mesi fa hanno finito i lavori per la posa della fibra, e hanno aggiunto i moduli sopra i cabinet esistenti, in sostanza i lavori sono ultimati compreso di bollino verde, manca solo l'adesivo tim.
Successivamente hanno cominciato i lavori da inizio luglio nel comune, circa 1500 anime, e già questo mese è prevista la pianificazione (tim wholesale) per la 200/20, ma com'è possibile che dove risiedo oltre a fare più abitanti e avendo fatto i lavori prima ancora niente? Il comune in ogni caso parte avvantaggiato?
Quello che voglio chiedervi è che ho scoperto con planetel, di essere a 644mt dal cabinet, questo cosa comporta? che non posso sicuro avere la banda piena, ma di upload quanto avrei con la 100/200? quale mi conviene fare? ovviamente per quando l'avrò.

iFred
05-09-2017, 09:24
Ho un contratto business e telecom mi ha inviato una comunicazione dicendo che da domani mi avrebbero aggiornato la linea telefonica a una linea a due canali gratuitamente(non so se è un premio per la fedeltà o lo fanno a tutti i business).
L'unica cosa è che io attualmente sto gestendo la parte telefonica con un centralino VoIP Asterisk con il trucchetto di curl per ottenere le credenziali per l'app del telefono di casa. Come devo fare per ottenere il secondo canale sul centralino? Mi basta aumentare il numero di "concurrent calls" su Asterisk o devo aggiungere un altro trunk? Anche in quel caso sarebbe complicato perché non credo che il router ammetta due configurazioni per lo stesso MAC Address...
Se qualcuno mi può dare un consiglio apprezzerei molto.

maxnaldo
05-09-2017, 09:31
scusate, mi spiegate per un armadio "saturo" cosa significa precisamente "avvio desaturazione" ?

il mio è ancora fermo alla 100mb, volevo capire se con tale operazione sia previsto anche l'upgrade alla 200mb o no.

di tutti gli armadi della mia centrale ne sono rimasti solo pochi senza upgrade, tra cui il mio.

:muro:

PiWnZoR
05-09-2017, 09:45
Quanto potrei agganciare con la 200MB ? Sono tra i 400 e i 500mt di distanza dal cabinet..

Fate conto che fino ad ora sono stato con un' ADSL che andava a 4MB.. quindi è una domanda solo per curiosità XD

jake101
05-09-2017, 10:11
scusate, mi spiegate per un armadio "saturo" cosa significa precisamente "avvio desaturazione" ?

il mio è ancora fermo alla 100mb, volevo capire se con tale operazione sia previsto anche l'upgrade alla 200mb o no.

di tutti gli armadi della mia centrale ne sono rimasti solo pochi senza upgrade, tra cui il mio.

:muro:

Avvio desaturazione può essere una di queste cose:
- Aggiunta di scheda VDSL (se vi sono spazi disponibili)
- Sostituzione modello 48 porte con uno da 192
- Aggiunta sopralzo al sopralzo

Attenzione però: in alcuni casi la saturazione potrebbe rientrare per migrazione / cessazione clientela e di conseguenza anche il lavoro di ampliamento potrebbe essere annullato

Quanto potrei agganciare con la 200MB ? Sono tra i 400 e i 500mt di distanza dal cabinet..

Fate conto che fino ad ora sono stato con un' ADSL che andava a 4MB.. quindi è una domanda solo per curiosità XD

LEGGERE IL PRIMO POST!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582

123456789
05-09-2017, 10:18
Eccoci ottime notizie per me... da giungno ogni mese era pianificata il mese dopo, ora... novità stupenda... tutto il mio paese e pianificato tra settembre e ottobre, l'armadio dove sono collegato è sospeso per problemi tecnici :mc:

jake101
05-09-2017, 10:27
Eccoci ottime notizie per me... da giungno ogni mese era pianificata il mese dopo, ora... novità stupenda... tutto il mio paese e pianificato tra settembre e ottobre, l'armadio dove sono collegato è sospeso per problemi tecnici :mc:

Auguri
Ci sono armadi sospesi per motivi tecnici da tipo 3 anni
Spero che non capiti anche a te

Che poi vorrei capire in 3 anni quali sarebbero questi motivi tecnici così irrisolvibili

maxnaldo
05-09-2017, 10:32
Avvio desaturazione può essere una di queste cose:
- Aggiunta di scheda VDSL (se vi sono spazi disponibili)
- Sostituzione modello 48 porte con uno da 192
- Aggiunta sopralzo al sopralzo

Attenzione però: in alcuni casi la saturazione potrebbe rientrare per migrazione / cessazione clientela e di conseguenza anche il lavoro di ampliamento potrebbe essere annullato

...

ok, grazie, ma nessuna di queste tre opzioni prevede di conseguenza l'upgrade alla 200 ?

cioè per upgrade a 200 cosa devono fare? Sostituire tutto con hardware più recente ?

il mio cabinet è uno di quelli a colonnina stretta, non so come definirlo, ne ho visti di più larghi per strada, il mio invece è una colonnina stretta e alta, con sopra il rialzo. Presumo sia il 48 porte ?

tolwyn
05-09-2017, 10:32
si chiama incompetenza

jake101
05-09-2017, 10:41
ok, grazie, ma nessuna di queste tre opzioni prevede di conseguenza l'upgrade alla 200 ?

cioè per upgrade a 200 cosa devono fare? Sostituire tutto con hardware più recente ?

il mio cabinet è uno di quelli a colonnina stretta, non so come definirlo, ne ho visti di più larghi per strada, il mio invece è una colonnina stretta e alta, con sopra il rialzo. Presumo sia il 48 porte ?

Ehm no
La colonnina stretta ed alta (alta, insomma, sarà un metro e mezzo) è la colonnina di alimentazione.
Forse ti riferisci a quella? comunque il 48 porte iniziale era compatto, ma poi sono usciti i modelli 48 porte a grandezza normale
http://i64.tinypic.com/281cu9c.jpg

Yrbaf
05-09-2017, 10:46
ok, grazie, ma nessuna di queste tre opzioni prevede di conseguenza l'upgrade alla 200 ?

cioè per upgrade a 200 cosa devono fare? Sostituire tutto con hardware più recente ?

il mio cabinet è uno di quelli a colonnina stretta, non so come definirlo, ne ho visti di più larghi per strada, il mio invece è una colonnina stretta e alta, con sopra il rialzo. Presumo sia il 48 porte ?

No l'opzione "Sostituzione modello 48 porte con uno da 192" quasi sicuramente porta ad avere un sistema a 200Mb, salvo essere così sfortunati di essere in un posto dove Tim va a riciclare vecchie schede :D

Da me erano quasi tutti modelli a 48 posti (sec. gen. compatti) e tutti i modelli a 192 posti messi al loro posto sono ora tutti a 200Mb

enzo82
05-09-2017, 10:57
dalla copertura tim sono raggiunto a 100 mega, ma l'armadio è a 200 mega.
se attivo fibra+ mi danno già il modem nuovo che arriva a 1000 mega o il vecchio technicolor?

Intel-Inside
05-09-2017, 11:03
dalla copertura tim sono raggiunto a 100 mega, ma l'armadio è a 200 mega.
se attivo fibra+ mi danno già il modem nuovo che arriva a 1000 mega o il vecchio technicolor?

Dipende... hai provato a sentire il 187 cosa dice?

giovanni69
05-09-2017, 11:07
Soprattutto perchè è vicino ai 350m, dunque Tim ecc ecc. e gli è stato già risposto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44993913&postcount=99486) e successivi.
Ed anche te gli hai già risposto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44993800&postcount=99479) al che se ne deduce che (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994040&postcount=99496)....

psychok9
05-09-2017, 11:10
Ragazzi io sarei coperto dalla 200 mega, ma attualmente ho una 50/10 tuttofibra. Sono mesi che hanno messo anche il ROE per l'FTTH ma senza attivarlo...
Secondo voi ha senso chiedere l'upgrade alla 200 mega? Anche considerando i dati a seguire?

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30690
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82988
SNR Upstream (dB): 16.5
SNR Downstream (dB): 14.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.7

jake101
05-09-2017, 11:22
Ragazzi io sarei coperto dalla 200 mega, ma attualmente ho una 50/10 tuttofibra. Sono mesi che hanno messo anche il ROE per l'FTTH ma senza attivarlo...
Secondo voi ha senso chiedere l'upgrade alla 200 mega? Anche considerando i dati a seguire?

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30690
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82988
SNR Upstream (dB): 16.5
SNR Downstream (dB): 14.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.7


Non hai messo la velocità attuale di trasmissione

Ad ogni modo l'attenuazione sembra decisamente buona
Considera che riceverai l'upgrade alla 100 gratuito nel giro di qualche settimana

ax89
05-09-2017, 11:23
se attivo fibra+ mi danno già il modem nuovo che arriva a 1000 mega o il vecchio technicolor?
Da quel che vedo, simulando un acquisto online, per il momento è fornito ancora il "vecchio" Smart Modem Evo (Technicolor DGA 4130) e non il nuovo TIM Hub. Evidentemente, inizieranno la distribuzione più in là, visto che al momento neppure il sito pare farne menzione nelle sezioni di assistenza tecnica.

DvL^Nemo
05-09-2017, 11:24
Ragazzi io sarei coperto dalla 200 mega, ma attualmente ho una 50/10 tuttofibra. Sono mesi che hanno messo anche il ROE per l'FTTH ma senza attivarlo...
Secondo voi ha senso chiedere l'upgrade alla 200 mega? Anche considerando i dati a seguire?

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30690
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82988
SNR Upstream (dB): 16.5
SNR Downstream (dB): 14.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.7

La tua linea regge senza problemi i 200..

jake101
05-09-2017, 11:25
Da quel che vedo, simulando un acquisto online, per il momento è fornito ancora il "vecchio" Smart Modem Evo (Technicolor DGA 4130) e non il nuovo TIM Hub. Evidentemente, inizieranno la distribuzione più in là, visto che al momento neppure il sito pare farne menzione nelle sezioni di assistenza tecnica.

Tenete d'occhio anche questa pagina
Dovrebbero pubblicare la dichiarazione ambientale

http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products.html

san80d
05-09-2017, 11:26
Olo? Intendi Eolo?

olo, in parole povere tutti i provider alternativi a tim

vitotaranto
05-09-2017, 12:11
Ciao ragazzi domanda: Si può collegare un secondo router ad un altra presa telefonica ed utilizzarlo spegnendo il principale? ho dei problemi di wifi in alcune stanze e avevo pensato a questa soluzione dopo la prova fallimentare delle power line.... solo che il router non aggancia la portante.... Premetto che dal principale è stato fatto il ribaltamento e alla presa dove vorrei collegare il secondo router è collegato un cordless..

Ovviamente l'utilizzo non sarebbe simultaneo.. grazie anticipatamente e spero di essermi spiegato :)

Marco_820
05-09-2017, 12:17
Buongiorno ragazzi, vi leggo da anni ma per la prima volta ho bisogno di voi.

Piu' che un problema ho un dubbio. E' uscita la nuova promo tim fibra plus a 24,99 euro e dato che il passaggio diretto mi viene negato dal codice di migrazione avendo un numero nativo wind pensavo di fare conteporaneamente la disdetta a wind tramite raccomandata e attivare la promo tim su una nuova linea.

il dubbio quale e'? se esce il tecnico a mettere la linea nuova e vede che ho gia' un utenza telefonica prende e se ne va o mi tira un altro doppino? oppure mostrando la distetta fatta prende il doppino nell'armadio e gli cambia solamente di posto?

Grazie.

psychok9
05-09-2017, 12:19
La tua linea regge senza problemi i 200..

L'unica cosa che mi preoccupa è la diafonia, infatti ero partito da 110 mega ottenibili. Ma magari arrivo anche a 160 mega con le dovute proporzioni, no?

Non hai messo la velocità attuale di trasmissione

Ad ogni modo l'attenuazione sembra decisamente buona
Considera che riceverai l'upgrade alla 100 gratuito nel giro di qualche settimana

Come da contratto attualmente ho una 50/10, quindi allinea a 53999kbps/10800kbps.

Sperem allora! Al momento da portale non posso fare niente, ma credo per via di una mia vecchia richiesta dell'FTTH.

Yrbaf
05-09-2017, 12:27
Ciao ragazzi domanda: Si può collegare un secondo router ad un altra presa telefonica ed utilizzarlo spegnendo il principale? ho dei problemi di wifi in alcune stanze e avevo pensato a questa soluzione dopo la prova fallimentare delle power line.... solo che il router non aggancia la portante.... Premetto che dal principale è stato fatto il ribaltamento e alla presa dove vorrei collegare il secondo router è collegato un cordless..

Ovviamente l'utilizzo non sarebbe simultaneo.. grazie anticipatamente e spero di essermi spiegato :)

Senza ribaltamento si può senza grossi problemi su tutte le prese, però il router che funzionerà più velocemente è solamente quello connesso all'ultima presa di casa (ossia una presa che non abbia cavi che proseguono a prese successive ed ovviamente su un impianto in serie non certo a stella) tutti gli altri sperimenteranno perdite nei valori max della portante più o meno marcati a seconda di quanti metri di cavo ci sono dopo quella presa.

Se invece hai fatto il ribaltamento devi riattivare la continuità elettrica del segnale vdsl altrimenti non funziona.
Di sicuro se hai fatto il ribaltamento con cavi che proseguono ad altre prese ora dove hai il router avrai 2 prese rj.
Una con il segnale vdsl ed una per i telefoni delle altre stanze.
Devi semplicemente mettere un cavo (più corto possibile) che le colleghi tra loro staccando quindi il router A ogni volta che vuoi usare il router B.
Se la presa dove è il router B è come detto sopra una presa "ultima" le prestazioni saranno pure più o meno immutate (beh dipende da quanti metri di cavo fai tra presa A e presa B), altrimenti sempre per come già detto sperimenterai velocità inferiori in download, upload o entrambi

L'unica cosa che mi preoccupa è la diafonia, infatti ero partito da 110 mega ottenibili. Ma magari arrivo anche a 160 mega con le dovute proporzioni, no?
Secondo me farai molto di più (almeno finché non ci saranno molti abbonati a 200Mb).
Una mia amica a circa 150m dall'armadio faceva 94Mb circa con il profilo 100Mb e fa (di ottenibile) oltre 260Mb con quello 200Mb.

rupa
05-09-2017, 12:42
ciao a tutti.
Volevo chiedere una delucidazione in merito all installazione delle ONU.
E possibile che nel mio paese sia stata pianificata la centrale per settembre e a d oggi abbia gia le ONU installate ma nel file degli armadi non compare nulla del mio paese.
Inoltre per capire se avanzano i lavori deovrei aspettare che sulle ONU vengano attaccati i bollini verdi che sono ad indicare l'avvenuto collaudo???

BlackEagleX
05-09-2017, 12:49
Ciao ragazzi, faccio una piccola premessa prima della domanda: risiedo in una frazione comunale di 4500 anime in cui già 3/4 mesi fa hanno finito i lavori per la posa della fibra, e hanno aggiunto i moduli sopra i cabinet esistenti, in sostanza i lavori sono ultimati compreso di bollino verde, manca solo l'adesivo tim.
Successivamente hanno cominciato i lavori da inizio luglio nel comune, circa 1500 anime, e già questo mese è prevista la pianificazione (tim wholesale) per la 200/20, ma com'è possibile che dove risiedo oltre a fare più abitanti e avendo fatto i lavori prima ancora niente? Il comune in ogni caso parte avvantaggiato?
Quello che voglio chiedervi è che ho scoperto con planetel, di essere a 644mt dal cabinet, questo cosa comporta? che non posso sicuro avere la banda piena, ma di upload quanto avrei con la 100/200? quale mi conviene fare? ovviamente per quando l'avrò.

qualcuno ragazzi :D

vitotaranto
05-09-2017, 12:57
Senza ribaltamento si può senza grossi problemi su tutte le prese, però il router che funzionerà più velocemente è solamente quello connesso all'ultima presa di casa (ossia una presa che non abbia cavi che proseguono a prese successive ed ovviamente su un impianto in serie non certo a stella) tutti gli altri sperimenteranno perdite nei valori max della portante più o meno marcati a seconda di quanti metri di cavo ci sono dopo quella presa.

Se invece hai fatto il ribaltamento devi riattivare la continuità elettrica del segnale vdsl altrimenti non funziona.
Di sicuro se hai fatto il ribaltamento con cavi che proseguono ad altre prese ora dove hai il router avrai 2 prese rj.
Una con il segnale vdsl ed una per i telefoni delle altre stanze.
Devi semplicemente mettere un cavo (più corto possibile) che le colleghi tra loro staccando quindi il router A ogni volta che vuoi usare il router B.
Se la presa dove è il router B è come detto sopra una presa "ultima" le prestazioni saranno pure più o meno immutate (beh dipende da quanti metri di cavo fai tra presa A e presa B), altrimenti sempre per come già detto sperimenterai velocità inferiori in download, upload o entrambi.

:mano: :cincin: grazie mille per la risposta e complimenti per la preparazione :eek: :eek:, effettivamente sono appena andato a vedere e ho una cassettina con due prese rj, creata dai tecnici telecom all'attivazione della fibra, infatti hanno spostato la presa principale dall'ingresso dell'abitazione in un altra stanza..

quindi per riprendere il funzionamento alle altre prese devo scollegare entrambi i cavi rj ? questo passaggio non ho capito

Pensavo fosse tutto più semplice collegare un secondo router magari identico alla stessa presa secondaria dove al momento è collegato anche il cordless ed accenderlo al bisogno.. riguardo le perdite io su speed test adesso arrivo intorno i 98mb con le powerline scendeva a 5mbps in download addirittura.

scusa se non ho ben capito il riprendere il normale funzionamento, mi è sembrato di capire che bisogna comunque fare questo gioco di cavi per avere il cordless nella stanza secondaria cosi com'è funzionante adesso

pdegenh
05-09-2017, 13:04
Se non c'è il posto nella canalina dove dovrà andare il doppino oppure se la chiostrina è piena, dovrai aspettare che Fastweb cessi la linea, con conseguente interruzione di servizio, e ovviamente rifare l'ordine perché quello precedente andrà in KO tecnico.

Prova cmq con il metodo della raccomandata

Non sempre é così, nel mio caso:
Il tecnico arriva alle 08.00, brevemente visiona l'impianto e mi propone di verificare direttamente sulla linea vecchia (adsl Vodafone) le prestazioni della fibra. gli comunico che ho richiesto appositamente una nuova linea per non avere "buchi" di servizio considerata la distanza dall'armadio....qui scopro che l'armadio è distante ca. 230mt via aerea e verificando personalmente che la tratta cavo dovrebbe essere ca. 300mt. Fatte le modifiche all'armadio trova con il suo strumento collegato alla presa di casa un download di ca. 107 Mb ed un upload di circa 30 Mb (non è interessato al fatto che il doppino corre assieme ad un cavo "tripolare" di c.a. dietro al battiscopa). Poiché so e sa che disdirò Vodafone, in caso di esito positivo, e che in giornata non avrebbero potuto portarmi un nuovo doppino in casa scelgo di avere una sola linea

Ge-giovanni-89
05-09-2017, 13:05
Scusate, ho un dubbio, passati i 24 mesi i 99 euro di disattivazione della linea in fibra si continuano a pagare o no ? :confused: :confused:I costi di disattivazione sono sempre dovuti, anche dopo i 24 mesi.

è scritto sul sito TIM
TIM SMART FIBRA+ (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)

Recesso

È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere: 1) gli sconti sull’abbonamento di cui si ha già fruito; 2) i costi di disattivazione pari a 99€ in caso di recesso da TIM SMART con connessione in Fibra; 3) l’importo delle rate mancanti dello SMART MODEM in un unica soluzione; 4) eventuali periodi gratuiti.

DvL^Nemo
05-09-2017, 13:09
è scritto sul sito TIM
TIM SMART FIBRA+ (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special)

Quindi dopo i 24 mesi i 99 euro non si pagano, oppure e' da interpretare in altro modo ?

jake101
05-09-2017, 13:20
Quindi dopo i 24 mesi i 99 euro non si pagano, oppure e' da interpretare in altro modo ?

I 99€ di cessazione SONO SEMPRE DOVUTI, anche dopo 35 anni :D
La dicitura che ha postato @Ge-giovanni-89 indica in maniera completa cosa devi restituire se il recesso avviene prima dei 24 mesi e i costi di disattivazione di 99€ (che sono sempre dovuti) vengono citati per completezza, ma anche dopo i 24 mesi ci sono.

A meno che non facciano una modifica unilaterale del contratto.

maxnaldo
05-09-2017, 13:42
Ehm no
La colonnina stretta ed alta (alta, insomma, sarà un metro e mezzo) è la colonnina di alimentazione.
Forse ti riferisci a quella? comunque il 48 porte iniziale era compatto, ma poi sono usciti i modelli 48 porte a grandezza normale
http://i64.tinypic.com/281cu9c.jpg

è questo qua, non so cosa sia, probabilmente come dici tu, è il 48 porte più vecchio e compatto ?

CLICCA QUI (https://www.google.it/maps/@43.7759941,11.219177,3a,68.4y,195.81h,84.87t/data=!3m6!1e1!3m4!1sVS0YoF1xL6cMHod1onEp-g!2e0!7i13312!8i6656?hl=it)

Yrbaf
05-09-2017, 13:44
quindi per riprendere il funzionamento alle altre prese devo scollegare entrambi i cavi rj ? questo passaggio non ho capito

Devi per forza collegare le due prese tra loro con un semplice cavo (meglio se cortissimo).
E di conseguenza scollegare il router.

Dopo di che il router funzionerà su tutte le altre prese successive (ma a max prestazioni solo sull'ultima).
Però per i telefoni o fai un altro ribaltamento sulla presa postazione alternativa router (cosa che renderebbe pure la presa ultima massimizzando le prestazioni) o devi ricorrere a fonia miscelata via filtro adsl.
Che non spiego ma è stata spiegata varie volte quindi basta cercare anche se da molti è sconsigliata (ma non è così male come dicono anzi spesso è con le stesse prestazioni ma molto più comoda da realizzare).

In ogni caso salvo la fonia miscelata se tu ora hai una soluzione:
---|A1| |A2|----|B|----|C|----|D|
| |
|-Router-|
con il router su A e telefoni sulle altre prese e decidi che vuoi mettere il router su C, allora A e B non potranno più essere usate per i telefoni, che potranno essere al più solo su C e D.

---|A1| |A2|----|B|----|C|----|D|
|----| |
|-Router

Per avere i telefoni anche su B (lasciamo perdere A perché è dove fai il ponticello tra le 2 RJ A1 e A2) devi tirare altri cavi nelle canaline o ricorrere alla fonia miscelata.
In ogni caso sarebbe il caso di far diventare C come ultima presa altrimenti il collegamento con D abbasserà le prestazioni, insomma un :

---|A1| |A2|----|B|----|C1| |C2|----|D|
|----| | |
|-Router-|

King_Of_Kings_21
05-09-2017, 13:54
O invece di fare tutto sto casino tira un cavo ethernet nella canalina che va dalla prima alla seconda presa e piazza un access point lì.

Ge-giovanni-89
05-09-2017, 13:57
Quindi dopo i 24 mesi i 99 euro non si pagano, oppure e' da interpretare in altro modo ?

in questa sezione del sito TIM:


Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto
(https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/condizioni-generali-di-abbonamento-e-di-contratto-0)

trovi le Condizioni Generali di Contratto Fibra (https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf) aggiornato a giugno 2017

dove c'è scritto questo:


Articolo 10 - Durata

1. Fermo restando quanto previsto al successivo comma 2, la durata del Contratto è di 24 mesi dalla data del suo perfezionamento; in assenza di disdetta da
inviarsi da parte del Cliente, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, con comunicazione scritta all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o
richiesto al Servizio Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con allegata fotocopia di un documento di identità, il
Contratto sarà rinnovato a tempo indeterminato.
2. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Contratto dandone comunicazione per iscritto all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o richiesto al Servizio
Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, o fax con allegata fotocopia del documento di identità. Il recesso produrrà effetto
dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente.
3. In entrambi i casi di disdetta o recesso, rispettivamente disciplinati ai precedenti commi 1 e 2, il Cliente è comunque tenuto a pagare: (i) il corrispettivo del
Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso; e (ii) la commissione pari a 99 (novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da
TIM per le prestazioni di disattivazione. Tale commissione non è dovuta nei casi in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto di variazioni contrattuali
comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente
4. Se il Cliente ha optato per il pagamento rateale del contributo di attivazione e recede dal Contratto, per qualsiasi motivo, prima di aver corrisposto tutte le rate
ad esso relative, è comunque tenuto al pagamento delle rimanenti rate che saranno addebitate in un’unica soluzione sulla Fattura.
5. TIM può recedere dal Contratto dandone comunicazione al Cliente per iscritto, anche mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con un
preavviso non inferiore a 60 giorni dalla data di efficacia del recesso.

Articolo 11 – Recesso

Fermo restando quanto previsto nel precedente articolo 10, il Cliente in conformità alle disposizioni normative in materia di contratti a distanza e di contratti
negoziati fuori dai locali commerciali, può esercitare anche il diritto di recesso nelle forme e modalità previste dagli articoli 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005 (Codice
del Consumo) entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del Contratto. Nello specifico, il Cliente deve inviare una comunicazione
scritta al numero di fax ovvero all’indirizzo postale indicato dal Servizio Clienti linea fissa 187, nella quale manifestare espressamente la volontà di recedere dal
Servizio e riportare la data in cui il Servizio stesso è stato accettato da TIM, anche utilizzando il modulo presente sul sito www.tim.it. Inoltre, tutti i prodotti forniti da
TIM con l’attivazione del Servizio devono essere restituiti integri, corredati di tutti gli eventuali accessori e contenuti nell’imballo originale entro i 14 (quattordici)
giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato a TIM di voler recedere ai sensi degli articoli 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005. TIM rimborsa, entro 14 giorni dalla
data di ricezione della richiesta di recesso, gli eventuali pagamenti effettuati dal Cliente tramite le medesime modalità dallo stesso utilizzate, salvo diverse
indicazioni. Nel caso in cui il Cliente abbia richiesto espressamente di attivare il Servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni sopra indicato -e il Servizio sia
effettivamente attivato da TIM entro detto termine-, il Cliente sarà tenuto al pagamento degli eventuali costi del servizio fruito sino al momento in cui ha informato
TIM del suo esercizio del diritto di recesso. Tutti i recapiti utili per l’esercizio del diritto di recesso sono disponibili sul sito www.tim.it e sulla Carta dei Servizi.

~pennywise~82
05-09-2017, 14:11
Ciao a tutti,sono cliente Fastweb con solo linea dati,è possibile attivare una nuova linea Tim in concomitanza della disdetta a Fastweb o devo obbligatoriamente aspettare fisicamente il distacco da parte di Fastweb?

DvL^Nemo
05-09-2017, 14:19
in questa sezione del sito TIM:


Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto
(https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/condizioni-generali-di-abbonamento-e-di-contratto-0)

trovi le Condizioni Generali di Contratto Fibra (https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-fibra.pdf) aggiornato a giugno 2017

dove c'è scritto questo:

Grazie, cosi' e' chiaro ;)

jake101
05-09-2017, 14:25
è questo qua, non so cosa sia, probabilmente come dici tu, è il 48 porte più vecchio e compatto ?

CLICCA QUI (https://www.google.it/maps/@43.7759941,11.219177,3a,68.4y,195.81h,84.87t/data=!3m6!1e1!3m4!1sVS0YoF1xL6cMHod1onEp-g!2e0!7i13312!8i6656?hl=it)

Quello è un cabinet normalissimo, non saprei dirti però se è un 48 o un 192

EDIT: Sembra invece un 48 porte di prima generazione perché ha un grosso spazio al centro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28

san80d
05-09-2017, 14:45
O invece di fare tutto sto casino tira un cavo ethernet nella canalina che va dalla prima alla seconda presa e piazza un access point lì.

esatto, altri sbattimenti non hanno senso

Asnito
05-09-2017, 14:58
Qual è il rapporto, se ne esiste uno fisso, tra la diafonia introdotta da una nuova attivazione sullo stesso cavo per quanto riguarda 17a e 35b?
So che il disturbo nella 200mbps è molto più evidente e fa molti più danni ma è possibile quantificarlo in relazione alla 100mbps?

Nucivar
05-09-2017, 15:06
Qualcuno riesce ad attivare la nuova promozione di 4 anni? Mi esce ancora quella da 3 anni quando procedo dopo gli inserimenti dei dati

framir
05-09-2017, 15:06
Cancellare, che inviato per errore

ax89
05-09-2017, 15:27
EDIT: Sembra invece un 48 porte di prima generazione perché ha un grosso spazio al centro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28
Quel topic, o meglio anche solo quel post, sarebbe imho da pinnare in prima pagina.

Qualcuno riesce ad attivare la nuova promozione di 4 anni? Mi esce ancora quella da 3 anni quando procedo dopo gli inserimenti dei dati
Work in progress, vi farò sapere...

giovanni69
05-09-2017, 16:02
Quel topic, o meglio anche solo quel post, sarebbe imho da pinnare in prima pagina.


Fatto! nella sezione FAQ armadi (da sistemare per la verità) :) Grazie per la segnalazione.

iFred
05-09-2017, 16:03
Ho un contratto business e telecom mi ha inviato una comunicazione dicendo che da domani mi avrebbero aggiornato la linea telefonica a una linea a due canali gratuitamente(non so se è un premio per la fedeltà o lo fanno a tutti i business).
L'unica cosa è che io attualmente sto gestendo la parte telefonica con un centralino VoIP Asterisk con il trucchetto di curl per ottenere le credenziali per l'app del telefono di casa. Come devo fare per ottenere il secondo canale sul centralino? Mi basta aumentare il numero di "concurrent calls" su Asterisk o devo aggiungere un altro trunk? Anche in quel caso sarebbe complicato perché non credo che il router ammetta due configurazioni per lo stesso MAC Address...
Se qualcuno mi può dare un consiglio apprezzerei molto.

Up

mimi1706
05-09-2017, 16:34
Ed anche il mio passa alla 200 :cool: :cool: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/a219c58c79e1699e2a8161bda2d9eba5.jpg

Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk

maxnaldo
05-09-2017, 16:46
Quello è un cabinet normalissimo, non saprei dirti però se è un 48 o un 192

EDIT: Sembra invece un 48 porte di prima generazione perché ha un grosso spazio al centro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44995596&postcount=28

e quanto dici non mi da molte speranze per un prossimo upgrade alla 200, probabilmente dovrebbero sostituirlo del tutto con quelli più nuovi ? O potrebbero comunque fargli l'upgrade ?

mi pare strano che dei tanti armadi della mia centrale, solo una decina siano senza upgrade, nemmeno previsto. Compreso naturalmente il mio. (a quanto vedo su fibraclick)


01 100M Attivo dal 06/08/2014
02 100M Pianificazione sospesa
03 100M Attivo dal 10/01/2014
04 200M Attivo dal 09/01/2015
05 200M Attivo dal 10/12/2014
06 200M Attivo dal 10/12/2014
09 100M Attivo dal 26/11/2014
10 200M Attivo dal 15/01/2016
11 200M Attivo dal 10/12/2014
18 200M Attivo dal 17/01/2017
25 200M Attivo dal 06/08/2014
30 200M Attivo dal 10/12/2014
31 100M Attivo dal 09/01/2015
Da centrale (05505F) 100M Attivo dal 28/01/2015
34 100M Attivo dal 05/11/2014
35 100M Attivo dal 19/11/2014
38 200M Attivo dal 08/08/2016
43 200M Attivo dal 10/01/2014
47 200M Attivo dal 10/12/2014
53 200M Attivo dal 09/01/2015
55 100M Attivo dal 10/12/2014
57 200M Attivo dal 10/01/2014
58 200M Attivo dal 10/12/2014
703 100M Attivo dal 22/12/2015
704 200M Attivo dal 06/03/2017
712 200M Attivo dal 17/01/2017
713 200M Attivo dal 23/01/2017
714 200M Attivo dal 19/12/2016
715 200M Attivo dal 15/01/2016
716 200M Attivo dal 30/01/2017
722 200M Attivo dal 29/03/2016
728 200M Attivo dal 08/05/2017
732 100M Attivo dal 09/01/2015
733 100M Attivo dal 15/01/2014
748 200M Attivo dal 30/08/2016
749 200M Attivo dal 10/12/2014
754 200M Attivo dal 10/01/2014
775 200M Attivo dal 10/01/2014
779 200M Attivo dal 10/12/2014
780 200M Attivo dal 08/08/2016
781 200M Attivo dal 19/12/2016
782 200M Attivo dal 15/01/2014
783 200M Attivo dal 10/01/2014
784 200M Attivo dal 10/12/2014
785 200M Attivo dal 10/01/2014
787 200M Attivo dal 23/01/2014
788 200M Attivo dal 10/01/2014
789 200M Attivo dal 15/01/2016
790 200M Attivo dal 10/01/2014
791 200M Attivo dal 28/06/2016
70102 200M Attivo dal 03/07/2015
70103 200M Attivo dal 29/10/2014
70104 200M Attivo dal 09/01/2015
70172 100M Attivo dal 23/12/2014
70174 100M Attivo dal 10/01/2014

L_Rogue
05-09-2017, 16:56
il dubbio quale e'? se esce il tecnico a mettere la linea nuova e vede che ho gia' un utenza telefonica prende e se ne va o mi tira un altro doppino? oppure mostrando la distetta fatta prende il doppino nell'armadio e gli cambia solamente di posto?

Grazie.

Ti tirano la seconda linea, se tecnicamente fattibile.

Oppure usano quelle preesistente, se hai già disdetto.

Io ho scelto questa seconda modalità perché già sapevo che far passare il secondo doppino sarebbe stato un casino inenarrabile.

alessandro85roma
05-09-2017, 19:28
Buonasera a tutti.
Ho un problema con la mia Fibra Plus 200 mega.
Oggi è venuto un elettricista per sistemare il cavo telefonico di mio fratello, hanno toccato scatole..cavi ecc. e la mia connessione va massimo a 20 mega con un ping di 100 ms

Ok avranno toccato qualcosa ci sta, ma la cosa che non capisco è come mai il router aggancia la portante a 130 mega.

Riporto i valori di linea:

VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
30.7 Mbps 142.76 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 129.42 Mbps
Dati trasferiti
71.59 MBytes 216.19 MBytes
Potenza
-13.2 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
2.5, 19.5, 23.7, 28.0 dB 9.7, 25.7, 41.6 dB
Noise Margin
9.9 dB 8.1 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835
Chiudi


Qualcuno mi sa dare lumi?
Grazie infinite..

brendoo011
05-09-2017, 19:31
Buonasera a tutti.
Ho un problema con la mia Fibra Plus 200 mega.
Oggi è venuto un elettricista per sistemare il cavo telefonico di mio fratello, hanno toccato scatole..cavi ecc. e la mia connessione va massimo a 20 mega con un ping di 100 ms

Ok avranno toccato qualcosa ci sta, ma la cosa che non capisco è come mai il router aggancia la portante a 130 mega.

Riporto i valori di linea:

VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
30.7 Mbps 142.76 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 129.42 Mbps
Dati trasferiti
71.59 MBytes 216.19 MBytes
Potenza
-13.2 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
2.5, 19.5, 23.7, 28.0 dB 9.7, 25.7, 41.6 dB
Noise Margin
9.9 dB 8.1 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835
Chiudi


Qualcuno mi sa dare lumi?
Grazie infinite..
riavvia

Giulio83pale
05-09-2017, 19:31
La linea è buona , il problema è il profilo , domani mattina chiama il 187 ovfai la segnalazione sulla pagina mytimfisso assistenza , navigazione lenta

alessandro85roma
05-09-2017, 19:35
riavvia

Già fatto, sia via software..che da interruttore..

Non è che lavorando sulla linea si è resettato qualcosa in centrale :mbe:

brendoo011
05-09-2017, 19:41
Già fatto, sia via software..che da interruttore..

Non è che lavorando sulla linea si è resettato qualcosa in centrale :mbe:

Non centra nulla. . Fatti riprofilare

alessandro85roma
05-09-2017, 19:41
La linea è buona , il problema è il profilo , domani mattina chiama il 187 ovfai la segnalazione sulla pagina mytimfisso assistenza , navigazione lenta

Ok vi faccio sapere, grazie mille!

Ecco uno speed test:

http://beta.speedtest.net/result/6599450843.png (http://beta.speedtest.net/result/6599450843)

Kaider
05-09-2017, 20:38
Ho cercato nel primo post ma non ho trovato nulla, io prima ero sotto contratto la 30/3, era da un paio di giorni che non toccavo il pc mi ritrovo ora con 100/30, è successo qualcosa ? Perchè la TIM non mi ha detto niente

Wolfdal3
05-09-2017, 21:19
Anche io da un paio di giorni sono stato portato al profilo 100/20 da una tuttofibra 30/3. Devo dire che avere 20 mbit di upload è fantastico, 3 mbit sono pochi se si caricano tanti file o si vuole creare un server VPN.

Questi sono i parametri (6 mesi fa avevo 117 mbit di attainable in down e 30 in up)
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20901
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95859
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 20901
Velocità in ricezione (Kbps): 94520
Up time: 212272
Total FEC Errors: 9949
Total CRC Errors: 0
http://i64.tinypic.com/257zjah.png

il menne
05-09-2017, 21:45
Qui da me marca male, ormai sono mesi che hanno aggiornato circa metà onu a 200 mentre l'altra metà è rimasta a 100, tra cui il mio, si son susseguiti files e files e mai ho visto una pianificazione tra gli armadi rimasti a 100.... :(

Ho la vaga idea che per avere la 200 ci sarà da attendere parecchio, forse non faranno mai l'upgrade.... :cry:

san80d
05-09-2017, 21:48
Ho cercato nel primo post ma non ho trovato nulla, io prima ero sotto contratto la 30/3, era da un paio di giorni che non toccavo il pc mi ritrovo ora con 100/30, è successo qualcosa ? Perchè la TIM non mi ha detto niente

non hai letto bene, fai una caccia al tesoro nel primo post alla fine della mini guida :)

Kaider
05-09-2017, 22:32
non hai letto bene, fai una caccia al tesoro nel primo post alla fine della mini guida :)

Chiedo scusa X), grazie !

giovanni69
05-09-2017, 22:41
@san80d: grazie, allora ogni tanto serve pagina 1 :winner:

san80d
05-09-2017, 22:49
ho fatto la prima vittima :D

giovanni69
05-09-2017, 22:54
:cool:

Busone di Higgs
06-09-2017, 05:40
Qui da me marca male, ormai sono mesi che hanno aggiornato circa metà onu a 200 mentre l'altra metà è rimasta a 100, tra cui il mio, si son susseguiti files e files e mai ho visto una pianificazione tra gli armadi rimasti a 100.... :(

Ho la vaga idea che per avere la 200 ci sarà da attendere parecchio, forse non faranno mai l'upgrade.... :cry:

E' cosi' ovunque; ho deciso che me la metto via, smetto di controllare e aspetto con calma che un giorno in futuro capiti per sbaglio la 200 o il vectoring dato che nella mia situazione basta anche uno solo dei due per raddoppiare la velocita'; l'upload e' la parte piu' importante e c'e' quasi tutto per cui e' una situazione con cui posso convive.

il pupo
06-09-2017, 08:07
ma io non capisco, nei file wholesale di lunedì hanno aggiunto 3 centrali pianificate nella mia provincia, tutte e 3 con la dicitura "nuova centrale" ma il mio paese, che ha già gli ONU e i cabinet di alimentazione montati da metà Luglio non risulta nemmeno in pianificazione

maledetta mamma TIM :cry: :cry: :sofico: :sofico:

Intel-Inside
06-09-2017, 08:15
ma io non capisco, nei file wholesale di lunedì hanno aggiunto 3 centrali pianificate nella mia provincia, tutte e 3 con la dicitura "nuova centrale" ma il mio paese, che ha già gli ONU e i cabinet di alimentazione montati da metà Luglio non risulta nemmeno in pianificazione

maledetta mamma TIM :cry: :cry: :sofico: :sofico:

Può anche essere che il tuo comune sara' collegato ad un'altra centrale di un comune vicino come è successo nel mio caso...

il pupo
06-09-2017, 08:25
Può anche essere che il tuo comune sara' collegato ad un'altra centrale di un comune vicino come è successo nel mio caso...

no no, il mio comune ha la centrale (ci passo davanti ogni mattina)
il comune confinante è attaccato alla stessa centrale

Intel-Inside
06-09-2017, 08:31
no no, il mio comune ha la centrale (ci passo davanti ogni mattina)
il comune confinante è attaccato alla stessa centrale

Anche il mio comune ha la centrale propria, e anche io controllavo gli excel cercando il nome del mio comune invano fino a quando non ho visto gli armadi pianificati per Sett-17 ed allora ho capito che sono collegato alla centrale del comune vicino molto piu' grande del mio ;)

Koros76
06-09-2017, 08:56
no no, il mio comune ha la centrale (ci passo davanti ogni mattina)
il comune confinante è attaccato alla stessa centrale
Anche il mio comune ha la centrale propria, e anche io controllavo gli excel cercando il nome del mio comune invano fino a quando non ho visto gli armadi pianificati per Sett-17 ed allora ho capito che sono collegato alla centrale del comune vicino molto piu' grande del mio ;)

Successa la stessa cosa nel mio paese. Gli Onu sono stati collegati alla centrale del paese vicino. Conviene che cerchi il codice dell'armadio nei file degli armadi pianificati e/o attivi, non nei file delle centrali.

nykoinside
06-09-2017, 09:02
Ciao! Avrei un paio di domande sulla parte commerciale: attualmente ho attiva una tim smart mobile adsl (senza modem incluso), con contratto in scadenza a novembre, giusto per quando risulta in pianificazione la onu da centrale che mi servirà.
Che voi sappiate, attivando l'opzione SMART FIBRA+ il contratto si rinnova nuovamente con vincolo di altri 24 mesi come sembra accadere per la 200M?
Attivandola dopo la scadenza però gli eventuali sconti fruiti (solo attivazione dimezzata) non dovrebbero essere più da restituire e quindi non dovrebbe far molta differenza, sbaglio?
In alternativa esiste la possibilità di passare da adsl alla fibra base 30/3 dei contratti smart con un contratto già esistente? Essendo in rigida a 400m effettivi di cavo ho già visto dalle tabelle di ironmark di non potermi aspettare prestazioni mirabolanti...

Grazie in anticipo, e complimenti per la prima pagina, un lavoro fantastico!

Intel-Inside
06-09-2017, 09:20
Successa la stessa cosa nel mio paese. Gli Onu sono stati collegati alla centrale del paese vicino. Conviene che cerchi il codice dell'armadio nei file degli armadi pianificati e/o attivi, non nei file delle centrali.

Esatto, oppure controllare il proprio indirizzo su Planetel e/o Fibermap ;)

Marzano
06-09-2017, 09:39
ciao a tutti , capisco che sarà stato chiesto già mille volte ma è impossibile leggere quasi 5000 pagine per trovare la risposta alla mia domanda
sapete dirmi che router dovrei comprare compatibile al 100% con la FTTC di Telecom ???
vorrei cambiare completamente il Techincolor (scolapasta)

PiWnZoR
06-09-2017, 09:40
Io ancora devo capire perché


Fibermap e Planetel dicono che sto a 30mt dall'armadio
Gea mi dice che sto a 900mt


In realtà sono a massimo 500MT ma esagerando..

giovanni69
06-09-2017, 09:46
ciao a tutti , capisco che sarà stato chiesto già mille volte ma è impossibile leggere quasi 5000 pagine per trovare la risposta alla mia domanda
sapete dirmi che router dovrei comprare compatibile al 100% con la FTTC di Telecom ???
vorrei cambiare completamente il Techincolor (scolapasta)

Non servono 5000 pagine ma una, pagina 1.
Dal mini indice troverai il post sui Thread ufficiali dei modem e relativi links per sostituti nonchè i thread adeguati per trovare il modello adatto alle tue esigenze; eventuali combinazioni con ata voip, telefoni IP per risolvere il problema fonia...

SuperAlino
06-09-2017, 09:47
Salve,

ho da contratto una 100/20 ma ho il sospetto che Telecom per risolvere alcuni problemi che avevo i primi mesi mi abbia abbassato il profilo a 50/10. Qualche settimana fa ho postato i parametri della mia linea e mi fu risposto che probabilmente mi era stato modificato solo il profilo dei parametri di collegamento a 12 db. Monitorando le varie oscillazioni dei parametri di rete ho però notato che in download non si allinea mai oltre i 50000 anche se a volte potenzialmente potrebbe andare oltre (5.5/6.5 db) e in upload mai oltre i 10000 anche se di solito mi segnala che potrei andare a 20000 (12.5/13.5 db).

L'operatore Telecom mi disse che avevo la 100/20. Il mio obiettivo è recuperare quei 10mbit in upload e assestarmi su 40/50 in down e 20 in up.
https://image.ibb.co/d1Ggmv/Cattura.jpg

E' il profilo 54000/10800 kb infatti, lo si vede dal limite in up.

Grazie per la risposta. Il problema è che gli operatori del 187 confermano che il profilo sia 100/20. Come posso far fare una verifica reale sul profilo?
Se riuscissi a trovare un operatore volenteroso che mi reimpostasse il profilo corretto, con questi parametri potrei perdere qualcosa in download?

Marzano
06-09-2017, 09:51
Non servono 5000 pagine ma una, pagina 1.
Dal mini indice troverai il post sui Thread ufficiali dei modem e relativi links per sostituti nonchè i thread adeguati per trovare il modello adatto alle tue esigenze; eventuali combinazioni con ata voip, telefoni IP per risolvere il problema fonia...

io sul mini indice a pag. 1 non trovo nessuna guida sui modem alternativi a quelli ufficiali Telecom , se sei cosi cortese da mettermi un link te ne sarei grato

giovanni69
06-09-2017, 09:53
Il mini indice serve per muoversi nella pagina 1!
Non serve per trovare la risposta comoda alla tua domanda.
Almeno leggi il post che ti ho consigliato ovvero il 'Threads di riferimento dei diversi modem distribuiti da Tim per la VDSL FTTC ed... alternative.', caspita! :read:

Marzano
06-09-2017, 10:02
Il mini indice serve per muoversi nella pagina 1!
Non serve per trovare la risposta comoda alla tua domanda.
Almeno leggi il post che ti ho consigliato ovvero il 'Threads di riferimento dei diversi modem distribuiti da Tim per la VDSL FTTC ed... alternative.', caspita! :read:

Ma è cosi complicato consigliare un modem ????
Cioè perdi tempo a dirmi di leggermi le guide ma non ti degni di consigliarne uno

Psyred
06-09-2017, 10:03
Grazie per la risposta. Il problema è che gli operatori del 187 confermano che il profilo sia 100/20. Come posso far fare una verifica reale sul profilo?
Se riuscissi a trovare un operatore volenteroso che mi reimpostasse il profilo corretto, con questi parametri potrei perdere qualcosa in download?

Non può essere il 100/20 Mb quello, altrimenti il modem si sincronizzerebbe ad un valore prossimo a quello dell'ottenibile in upstream (~ 20000 kb) con un SNRm di 6 dB.

Mentre tu hai un margine SNR di 13,3 dB in up e bitrate apparentemente bloccato a 10800 kb, il valore massimo del profilo 50/10 Mb. Ti conviene insistere con l'assistenza.

giovanni69
06-09-2017, 10:08
Ma è cosi complicato consigliare un modem ????
Cioè perdi tempo a dirmi di leggermi le guide ma non ti degni di consigliarne uno

Il thread dei consigli per gli acquisti :ot: qui è quello nei thread ufficiali oltre che linkato nel post che ti dicevo.

jake101
06-09-2017, 10:11
Io ancora devo capire perché


Fibermap e Planetel dicono che sto a 30mt dall'armadio
Gea mi dice che sto a 900mt


In realtà sono a massimo 500MT ma esagerando..Fibermap e Planetel utilizzano la distanza fornita ufficialmente da TIM (che comunque è frutto di una stima, difficilmente è precisissima)
Gea fa un calcolo geografico

Koros76
06-09-2017, 10:14
Ma è cosi complicato consigliare un modem ????
Cioè perdi tempo a dirmi di leggermi le guide ma non ti degni di consigliarne uno

Non credo che sia complicato consigliare un modem ma è molto molto molto meglio far imparare a qualcun'altro a cavarsela per conto proprio.
Santo cielo ormai chiunque può aprire google.it e da li cercare l'universo intero per conto proprio. E la prossima volta che hai bisogno di qualcosa invece di dipendere ancora da qualcun'altro (che non sempre può o ha voglia di dare una mano) sarai capace di cavartela da solo.

il pupo
06-09-2017, 10:15
Esatto, oppure controllare il proprio indirizzo su Planetel e/o Fibermap ;)

Già controllato su planetel e dice che sono collegato alla centrale del mio paese

Koros76
06-09-2017, 10:21
Già controllato su planetel e dice che sono collegato alla centrale del mio paese

Sei collegato direttamente alla centrale del tuo paese senza passare da nessun armadio? Se si, sei in rete rigida e il discorso cambia. Degli altri armadi del tuo paese ti importa poco se hanno già l'onu montato, devi sperare che mettano gli onu nella centrale del tuo paese allora.

Marzano
06-09-2017, 10:21
Non credo che sia complicato consigliare un modem ma è molto molto molto meglio far imparare a qualcun'altro a cavarsela per conto proprio.
Santo cielo ormai chiunque può aprire google.it e da li cercare l'universo intero per conto proprio. E la prossima volta che hai bisogno di qualcosa invece di dipendere ancora da qualcun'altro (che non sempre può o ha voglia di dare una mano) sarai capace di cavartela da solo.

va bene scusate se mi sono rivolto in un forum per chiedere un consiglio , mi chiedo a questo punto a cosa serva il forum se nel momento in cui una persona chiede aiuto ti rispondono "leggiti le guide e fai da solo"

Koros76
06-09-2017, 10:28
va bene scusate se mi sono rivolto in un forum per chiedere un consiglio , mi chiedo a questo punto a cosa serva il forum se nel momento in cui una persona chiede aiuto ti rispondono "leggiti le guide e fai da solo"

I forum penso servano per discutere e chiaccherare. Se si deve ripetere mille e mille volte sempre le solite cose ci si annoierebbe molto in fretta.
Se venissero da te 100 persone a chiederti sempre la stessa identica domanda cosa proveresti? Ripeto, diventa anche una buona abitudine imparare a ricercare da solo le informazioni che già esistono (in rete o in questo forum), chi fa da se fa per tre.

Abadir_82
06-09-2017, 10:28
va bene scusate se mi sono rivolto in un forum per chiedere un consiglio , mi chiedo a questo punto a cosa serva il forum se nel momento in cui una persona chiede aiuto ti rispondono "leggiti le guide e fai da solo"

Perche' la gente che frequenta questo forum, come tanti altri, ha interesse ad imparare, non ad avere la pappa pronta.

Inoltre ogni consiglio potrebbe non essere adatto alla tua situazione (e.g.: ti serve il telefono? Vuoi spendere tanto o poco? E quanto e' tanto o poco? Ti serve un NAS incluso? etc. etc. etc.)

C'e' un vecchio detto che mi dicevano in azienda: il mio scopo e' insegnarti a pescare, non portarti il pesce.

Leggi la prima pagina, prendi le nozioni che ti servono e poi sarai in grado di prendere il miglior prodotto che soddisfa le tue necessita' valutando anche il prezzo.

L_Rogue
06-09-2017, 10:29
va bene scusate se mi sono rivolto in un forum per chiedere un consiglio , mi chiedo a questo punto a cosa serva il forum se nel momento in cui una persona chiede aiuto ti rispondono "leggiti le guide e fai da solo"

Le guide esistono proprio per darti le risposte che cerchi e c'è gente che ha speso molto più tempo a farle di quello che ancora stai facendo perdere tu, proprio per dare una mano a gente come te che pone domande.

L_Rogue
06-09-2017, 10:31
E comunque @giovanni69 non demordere, prima o poi tutti vedranno la luce che la prima pagina emana. :p

Marzano
06-09-2017, 10:34
sisi ok avete tutti ragione , una guida non potrà mai sostituire l'esperienza diretta che può avere una persona .

giovanni69
06-09-2017, 10:38
@L_Rogue: grazie e ricordiamoci lo slogan QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994040&postcount=99496).
@Marzano: Abadir_82 ti ha risposto come può essere relativa la risposta. Ed è il motivo per cui nei thread ufficiali troverai le risposte per fasce di prezzi, utilizzo porte gigabit o QoS, ecc. ed altri utenti che hanno iniziato a ragionare in base alle proprie esigenze. Poi se ti metti a chiedere quale sia il modello che ha la wifi migliore... allora imparerai anche quella risposta by... Bovirus ;)

enzo82
06-09-2017, 10:38
Cosa non ti è chiaro nello specifico delle spiegazioni di pag.1 e relativi sub-link del rimando 35b 200M? Poi la speranza è l'ultima a morire, s'intende.

ora ti faccio una bella domanda:
fastweb mi porta la linea a 200 mega se compro il modem fastgate.
come mai tim no e fastweb si visto che l'armadio tim è a fianco a quello fastweb?

L_Rogue
06-09-2017, 10:39
@L_Rogue: grazie e ricordiamoci lo slogan QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994040&postcount=99496).

Sacrosanto.

L_Rogue
06-09-2017, 10:41
ora ti faccio una bella domanda:
fastweb mi porta la linea a 200 mega se compro il modem fastgate.
come mai tim no e fastweb si visto che l'armadio tim è a fianco a quello fastweb?

Politiche commerciali differenti.

Per esempio da me TIM ha venduto i 30 Mb come massimo per quasi 1 anno da quando Fastweb aveva aperto la vendibilità dei 100.

paolox123
06-09-2017, 10:59
buongiorno,
la signorina del 187 mi dice che la velocità che mi verrebbe fornita in caso si abbonamento alla 200 mega sarebbe un max di 103 mb, in base al mio indirizzo\armadio, a voi risulta che possono stimare velocità ?

maxnaldo
06-09-2017, 11:16
va bene scusate se mi sono rivolto in un forum per chiedere un consiglio , mi chiedo a questo punto a cosa serva il forum se nel momento in cui una persona chiede aiuto ti rispondono "leggiti le guide e fai da solo"

se altri iniziassero a dare risposte alla tua domanda qui, continueremmo con una discussione OffTopic.

meglio indirizzarti nel forum giusto prima di iniziare a dare risposte no ?

zerotre
06-09-2017, 11:32
Massima velocità di linea
19.64 Mbps 112.2 Mbps
Velocità di linea
19.64 Mbps 111.11 Mbps
Dati trasferiti
0.29 MBytes 0.36 MBytes
Potenza
-10.2 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di linea
35.3, 22.5, 22.5, 23.6 dB 27.6, 24.5, 33.8 dB
Noise Margin
5.9 dB 6.3 dB

Appena collegato il modem, strano perche' da fibermap sono a 200mt dal cabinet, in realta' l'arl e' appena fuori dalla porta di casa, e abito al piano terra, anche se in realta' e' di quelli incassati, quindi il vero e proprio cabinet vdsl e' nel tombino
con la 100 stavo sui 89 di portante, e 88 di linea, per via della diafonia...

Psyred
06-09-2017, 11:34
ora ti faccio una bella domanda:
fastweb mi porta la linea a 200 mega se compro il modem fastgate.
come mai tim no e fastweb si visto che l'armadio tim è a fianco a quello fastweb?

Scelte degli operatori. Oltretutto Fastweb ha iniziato ad installare piastre 35b parecchi mesi prima di Telecom.

Intel-Inside
06-09-2017, 12:39
buongiorno,
la signorina del 187 mi dice che la velocità che mi verrebbe fornita in caso si abbonamento alla 200 mega sarebbe un max di 103 mb, in base al mio indirizzo\armadio, a voi risulta che possono stimare velocità ?A quanto disti da fibermap / planetel ?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

paolox123
06-09-2017, 12:44
A quanto disti da fibermap / planetel ?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

270 mt dal cabinet Tim

ho provato ad abbonarmi on line, dopo che ho inserito i dati mi dice che l'offerta non è disponibile( quella in promo da 24,90) e in alternativa il sistema mi propone un adsl 7 mega !!!

The_max_80
06-09-2017, 12:58
La causa più probabile è che ci siano improvvisi aumenti del rumore causati da:

un vicino che accende e spegne il modem
un radio disturbo (radioamatore? apricancello?)
se ci fosse qualche correlazione col meteo allora potrebbero esserci infiltrazioni di acqua nel cavo, però dovresti vedere che le prestazioni dopo un riallineamento sono peggiorate ma vanno progressivamente a migliorare

Non mi viene in mente altro (a parte un guasto/surriscaldamento del modem, ovviamente). Tieni sotto controllo e annota l'andamento di SNRm e prestazioni per avere una idea più chiara di quali siano le condizioni per cui queste cadute di linea accadono.

Ciao, ho verificato che nella canalina interna nel muro che porta il cavo telefonico da piano terra al 1° dove ho l'unica presa passa anche un cavo "sky", ovvero un cavo del satellite, secondo te può può essere quello a dare qualche improvvisa interferenza?

edit , ci passa anche il cavo telefonico che attacco dietro al router che poi "nutre" tutti gli apparecchi telefonici del piano terra

TheStefB
06-09-2017, 13:00
Successa la stessa cosa nel mio paese. Gli Onu sono stati collegati alla centrale del paese vicino. Conviene che cerchi il codice dell'armadio nei file degli armadi pianificati e/o attivi, non nei file delle centrali.



Anche il mio comune ha la centrale propria, e anche io controllavo gli excel cercando il nome del mio comune invano fino a quando non ho visto gli armadi pianificati per Sett-17 ed allora ho capito che sono collegato alla centrale del comune vicino molto piu' grande del mio ;)



Dato che sarà così anche da me, per quanto riguarda gli OLO, basterà che raggiungano la centrale del paese vicino dove si è attestati?
Se così fosse sarebbe una gran cosa per loro, coprendo una centrale, raggiungerebbero più comuni

gd350turbo
06-09-2017, 13:09
Ho un quesito per voi...

Attualmente abito in un paesino della campagna bolognese, ultimamente, dopo le vacanze, ho visto spuntare alcuni armadi tipici fttc nei paraggi, ovvero ad una distanza direi di almeno un km, per curiosità, vedo a vedere sul sito tim e mi da la copertura fttc 100 m :eek:
mah, come fanno ?
Io abito in campagna, attualmente a casa mia non arriva neanche il cavo del telefono, infatti vado in 4G ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 ) tirano un cavo aereo fino casa mia passando su terreni in parte non di mia proprietà ?
Devo fare uno scavo a mie spese ?

In ogni modo la vedo dura !

King_Of_Kings_21
06-09-2017, 13:18
Ho un quesito per voi...

Attualmente abito in un paesino della campagna bolognese, ultimamente, dopo le vacanze, ho visto spuntare alcuni armadi tipici fttc nei paraggi, ovvero ad una distanza direi di almeno un km, per curiosità, vedo a vedere sul sito tim e mi da la copertura fttc 100 m :eek:
mah, come fanno ?
Io abito in campagna, attualmente a casa mia non arriva neanche il cavo del telefono, infatti vado in 4G ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 ) tirano un cavo aereo fino casa mia passando su terreni in parte non di mia proprietà ?
Devo fare uno scavo a mie spese ?

In ogni modo la vedo dura !
https://fibra.planetel.it/

Distanza dall'armadio?

gd350turbo
06-09-2017, 13:25
https://fibra.planetel.it/

Distanza dall'armadio?

Bello quel sito, non lo conoscevo... :mano:

Ecco il responso:

FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 17/07/2017
Dist. utente dal cabinet: 2765m (*)
Dist. cabinet da centrale: 510m

alessandro85roma
06-09-2017, 13:30
Tutto risolto grazie a tutti per le risposte :D

coccola
06-09-2017, 13:35
arrivato adesso il modem per la 200mb, questi sono i valori..
cosa dite??
https://image.prntscr.com/image/acZgDx9vQaOKh9XbWbDhgg.png

giovanni69
06-09-2017, 13:35
Guarda in questi giorni ho monitorato, mi è caduta in faccia la linea mentre ero sui settaggi router ed è caduta che era 6,6 il margine, può essere pure che nell'arco di 1 secondo si è abbassato di colpo e non mi sono accorto, ma c'è modo di monitorarlo in automatico? Alla riconnessione è tutto perfetto, massima portare, margine sempre ottimo.

Esiste il DGALog di vanel86 che funziona sul DGA 4130 (scolapasta plus) ma la periodicità di monitoraggio non scende fino al secondo :eek: ..al minimo al minuto.
Altrimenti dovresti passare al lato oscuro, sbloccarlo e poi tagliare la banda con il comando telnet --MaxDataRate che implicitamente alza SNR (c'è chi ha ridotto una 200/20 in una 30/3...). Creati un po' di grasso che cola in termini di SNR e vedi se resiste un po' di più. Abbiamo visto linee tecnicamente perfette ed abbondanti in 17a 100/20 andare giù con un disturbante ben piazzato che provocava una disconnessione. (non trovo il caso ma se da pag. 1 segui il 'Perchè la mia linea...' e nel sublink vai alla sezione diafonia, troverai quel caso eccezionale). Fai attenzione che con lo sblocco perdi l'uso del DGALog perchè cambia la GUI ed è tutto sballato. Oppure valuta un Asus DSL-AC88U, in arrivo ufficialmente in Italia che è compatibile 35b, SoC Broadcom e che permette l'accesso al telnet e l'uso di quel comando ed uso di DslStats.

EDIT: con DGA4130 sbloccato ora anche DslStats funziona.

OUTATIME
06-09-2017, 13:36
Ciao ragazzi, faccio una piccola premessa prima della domanda: risiedo in una frazione comunale di 4500 anime in cui già 3/4 mesi fa hanno finito i lavori per la posa della fibra, e hanno aggiunto i moduli sopra i cabinet esistenti, in sostanza i lavori sono ultimati compreso di bollino verde, manca solo l'adesivo tim.
Successivamente hanno cominciato i lavori da inizio luglio nel comune, circa 1500 anime, e già questo mese è prevista la pianificazione (tim wholesale) per la 200/20, ma com'è possibile che dove risiedo oltre a fare più abitanti e avendo fatto i lavori prima ancora niente? Il comune in ogni caso parte avvantaggiato?
Ciao. Sono anch'io di Ferrara. Posso chiederti che comune e se ti ricordi quanto tempo è passato dai lavori all'inserimento del comune nella pianificazione?
Perchè da noi (Vigarano Mainarda) hanno iniziato a posare le guaine per la fibra fino agli armadi, ma non c'è ancora nulla in pianificazione nè come armadio nè come centrale.

The_max_80
06-09-2017, 13:38
Esiste il DGALog di vanel86 che funziona sul DGA 4130 (scolapasta plus) ma la periodicità di monitoraggio non scende fino al secondo :eek: ..al minimo al minuto.
Altrimenti dovresti passare al lato oscuro, sbloccarlo e poi tagliare la banda con il comando telnet --MaxDataRate che implicitamente alza SNR (c'è chi ha ridotto una 200/20 in una 30/3...). Creati un po' di grasso che cola in termini di SNR e vedi se resiste un po' di più. Fai attenzione che con lo sblocco perdi l'uso del DGALog perchè cambia la GUI ed è tutto sballato. Oppure valuta un Asus DSL-AC88U, in arrivo ufficialmente in Italia che è compatibile 35b, SoC Broadcom e che permette l'accesso al telnet e l'uso di quel comando.

Grazie mille, informazioni molto utili.

Si nel monitoraggio il problema è quello, cade che ho guardato 10 secondi prima essere a 6,8 il margine ahhaha, ci vuole una cosa al secondo

edit, avevo scritto questa cosa poco fa, secondo te è possibile:

ho verificato che nella canalina interna nel muro che porta il cavo telefonico da piano terra al 1° dove ho l'unica presa passa anche un cavo "sky", ovvero un cavo del satellite, secondo te può può essere quello a dare qualche improvvisa interferenza?

edit , ci passa anche il cavo telefonico che attacco dietro al router che poi "nutre" tutti gli apparecchi telefonici del piano terra

giovanni69
06-09-2017, 13:45
Ah, mi chiedi troppo; domande tecniche serie: sentiamo i tecnici veri del forum :D

Se quei 6/7 dB SNR non ti bastano e non si riesce a scendere nella definizione del monitoraggio non hai scelta che convertire banda in SNR e provare. E comunque ti capisco perchè anch'io che sono in derivata ho problemi simili ed obiettivi simili; per ora non sono riuscito ad andare oltre 4/5gg con il nuovo modem e la 200/M. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43968540&postcount=1710)trovi il mio passato problematico prima dell'aggiornamento al 35b che mi ha risolto i problemi di upstream. Alla fine di quel post clicca su quel 'perfetto', però nel suo caso si vede una differenza tra il prima ed il dopo l'evento critico mentre nel tuo, affermi che tutto torna come prima. Ma tu a parte il livello di SNR dovresti monitorare anche i FEC, CRC.. se esistenti ed eventualmente il loro andamento nell'interno dell'evento. Tieni conto che con quel tool, puoi forzare anche più letture al minuto, se clicchi più volte sul tasto di aggiornamento. (magari usa Autoit) ;)
P.S. Fai anche una cosa: prova a vedere se spegnendo e riaccendendo l'alimentatore cambia qualcosa nella ciclicità delle disconnessioni che registri successivamente. In una prova spannometrica da me ho visto sparire 60 FEC/sec stranamente, semplicemente con quella manovra, a parità di ogni altra condizione di interferenza circostante. Ma purtuttavia le disconnessioni poi ci sono state (l'esperimento scientifico, proposto da ironmark99, prevede di mettere un amperometro in serie all'alimentazione del modem (sulla bassa tensione intendo), e vedi se c'è correlazione tra l'assorbimento e il numero di FEC... "
Devo ancora provare con il nucleo in ferrite da mettere sul cavo a bassa tensione il più vicino al modem possibile, vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42385312&postcount=6448).

DvL^Nemo
06-09-2017, 13:47
arrivato adesso il modem per la 200mb, questi sono i valori..
cosa dite??
https://image.prntscr.com/image/acZgDx9vQaOKh9XbWbDhgg.png

---> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----

:sofico: :sofico:

il pupo
06-09-2017, 13:58
Sei collegato direttamente alla centrale del tuo paese senza passare da nessun armadio? Se si, sei in rete rigida e il discorso cambia. Degli altri armadi del tuo paese ti importa poco se hanno già l'onu montato, devi sperare che mettano gli onu nella centrale del tuo paese allora.

no, sono collegato ad un armadio che sta a meno di 300m da casa mia