View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
skiocink
20-02-2018, 15:05
Per i comuni mortali che non vogliono velocità stratosferiche pare che ora il passaggio a fibra 30/3 sia gratuito per tutti. Non solo per alcune vecchie tariffe:
https://www.tim.it/passa-a-fibra30m-gratis
TheStefB
20-02-2018, 15:18
Non cambia nulla non cambia nulla...
Credo che invece la disattivazione passi da 35 a 99.. Scusate se è poco.
E non si fa menzione al modem...
Personalmente ho una Tim Smart a 34,90 attivata a novembre 2016 (modem già obbligatorio ma sono riuscito a farmelo togliere)...
Non è molto chiara la cosa
nykoinside
20-02-2018, 15:18
Per i comuni mortali che non vogliono velocità stratosferiche pare che ora il passaggio a fibra 30/3 sia gratuito per tutti. Non solo per alcune vecchie tariffe:
https://www.tim.it/passa-a-fibra30m-gratis
Non cambia nulla non cambia nulla...
Credo che invece la disattivazione passi da 35 a 99.. Scusate se è poco.
E non si fa menzione al modem...
Personalmente ho una Tim Smart a 34,90 attivata a novembre 2016 (modem già obbligatorio ma sono riuscito a farmelo togliere)...
Non è molto chiara la cosa
Confermo, a differenza delle vecchie tariffe, se hai già una tim smart ma senza modem te lo fanno pagare per intero (240€) al posto di darlo in comodato, e la disattivazione passa a 99€. :muro:
skiocink
20-02-2018, 15:24
mmmmm...a leggere le "avvertenze" direi che il modem non è abbligatorio:
Si ricorda che la velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati dal cliente
dove avete letto della disattivazione più costosa?
Se non mi fai firmare nulla o non mi fai la registrazione telefonica dove espliciti la variazione, per me rimane valido il costo precedente
nykoinside
20-02-2018, 15:48
mmmmm...a leggere le "avvertenze" direi che il modem non è abbligatorio:
Si ricorda che la velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati dal cliente
dove avete letto della disattivazione più costosa?
Se non mi fai firmare nulla o non mi fai la registrazione telefonica dove espliciti la variazione, per me rimane valido il costo precedente
Il modem purtroppo è obbligatorio per le offerte fibra, me lo ha confermato il commerciale del 187 provando ad attivarla due settimane fa.
Se lo avevi già nella tua consistenza di offerta, quindi a rate o in comodato, probabilmente te lo aggiornano con uno nuovo in comodato, ma non lo so per certo. Se invece proprio non lo avevi, come si poteva fare fino a fine 2015, tocca sicuramente comprarlo a prezzo pieno.
La disattivazione più costosa invece è intrinseca della "tecnologica fttcab", come la chiamano loro, dovrebbe essere scritto nelle condizioni generali delle offerte fibra. Se hai già una Tim Smart, dato che è già "predisposta" per la fibra, le condizioni contrattuali non cambiano e quindi non dovrebbe essere necessario firmare il contratto o fare la registrazione. Quando ho fatto la richiesta non avevo fatto nessuna registrazione, non so se il tecnico mi avrebbe poi fatto firmare qualcosa dato che ho annullato la pratica.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A qualcuno risulta che da ieri Impresa Semplice abbini all'offerta fibra una sim con mobilità mantenendo lo stesso prezzo totale?
Sulla sim ci sarebbero minuti ed sms illimitati, più 9GB dati
Uno del 191 parlava di
35.00 € fibra FTTC
5.00 € modem
10.90 sim con mobilità altro operatore
-10.00 sconto sui 35€
Alla fine sarebbero solo 90 centesimi in più.
Un altro operatore ha negato l'esistenza di questa offerta
Confermo che il modem è gratuito in caso di passaggio da offerta TUTTO, Internet Senza Limiti e TIM SMART CASA/MOBILE prima edizione (quella senza modem obbligatorio).
In caso di TIM SMART CASA con modem obbligatorio, si continuerà a pagare il modem ricevuto ai tempi e si continuerà ad utilizzare quello.
dopo (l'ennesimo) incontro con un commerciale Tim (per la solita offerta Fibra che non c'è + Mobile) sono venuto a conoscenza che:
a) a Rovigo zona Nord (ovvero area bianca infratel in Fase 1 :asd:) verranno posati 2 nuovi armadi e che noi da rigida verremo allacciati ad uno di questi armadi. questo entro fine estate 2018
b) il piano di Tim per il NordEst è di coprire l'89% delle UI entro il 2019 (ora siamo al 51%)
:mc:
credo che correre dietro le zone bianche sia diventato il nuovo piano industriale Tim. beh se la concorrenza serve a qualcosa, in questo caso speriamo vero :)
TheStefB
20-02-2018, 17:44
Confermo che il modem è gratuito in caso di passaggio da offerta TUTTO, Internet Senza Limiti e TIM SMART CASA/MOBILE prima edizione (quella senza modem obbligatorio).
In caso di TIM SMART CASA con modem obbligatorio, si continuerà a pagare il modem ricevuto ai tempi e si continuerà ad utilizzare quello.Io ho tim smart casa con modem obbligatorio (novembre 2016) ma sono comunque riuscito a farmi attivare un'utenza solo linea...
In questi casi come si deve fare? Neanche a Tim sanno rispondermi
nykoinside
20-02-2018, 17:45
Confermo che il modem è gratuito in caso di passaggio da offerta TUTTO, Internet Senza Limiti e TIM SMART CASA/MOBILE prima edizione (quella senza modem obbligatorio).
In caso di TIM SMART CASA con modem obbligatorio, si continuerà a pagare il modem ricevuto ai tempi e si continuerà ad utilizzare quello.
Purtroppo la pagina del "passa a fibra" molto è poco chiara.
Mentre quello che dici è assolutamente vero per la TUTTO e ISL, quel "prima edizione" si riferisce alla SMART venduta tra il 2014 e (metà?) 2015, che da quel che ho capito aveva ADSL solo a 7 mega.
Le SMART con ADSL 20 mega sempre del 2015, che venivano vendute anche senza modem, sono invece già la versione "attuale" e non permettono il passaggio con modem gratis che quindi va pagato per intero, così mi è stato detto da più di un operatore del 187, e anche dal commerciale che mi ha richiamato per il contratto...
EDIT: difatti se provo a fare il "passa a fibra" sul sito, dopo aver messo il numero di telefono mi butta fuori dicendo di chiamare il 187.
EDIT 2
Più che i 7 mega contro i 20, la gabola sembra essere questa: i contratti sottoscritti dal 10/03/2014 al 28/08/2015 hanno la denominazione commerciale semplicemente di "TIM SMART" (https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/SMART28082015.pdf), ed effettivamente sono i primi della serie SMART che si riescono a trovare sul sito.
Quelli sottoscritti dal 29/08/2015 in poi si chiamano invece "TIM SMART CASA" o "TIM SMART MOBILE" a seconda dell'opzione principale, ed evidentemente anche se non si ha il modem non rientrano nella promozione.
Per riferimento:
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/SMARTMobile27102015.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/SMARTMobile31032016.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/SMARTMobile27052016.pdf
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TimSmartMobile23112017.pdf
walter.caorle
20-02-2018, 18:16
Scusate, la mail di conferma ordine col riepilogo dei costi ha qualche valore??? :mad:
Scusate, la mail di conferma col riepilogo dei costi ha qualche valore??? :mad:
certo, anche lo screenshot. In sede Corecom hanno fatto la differenza nel mio caso
walter.caorle
20-02-2018, 18:25
certo, anche lo screenshot. In sede Corecom hanno fatto la differenza nel mio caso
Sono abbastanza incxxxxto. Oggi é arrivata la prima bolletta parziale e facendo le dovute proporzioni saltano fuori giusti giusti 39.90 invece dei 29.90...modem escluso
giovanni69
20-02-2018, 18:57
Ho contattato @TIM4ULuca, sono cliente fttc da dicembre 2016, 100mbit passata a 200 a giugno 2017,prima della fttc avevo l'adsl con loro.
Grazie.
Ottima news!
Non capisco nel mio caso come devo comportarmi:
Ho aderito a Tim Smart Fibra nell'Aprile 2017 e mi è stato fornito lo scolapasta bianco 17a, doveva essere in vendita abbinata ma non ho mai trovato le rate sulla bolletta. A Giugno ho richiesto il passaggio alla 200 e mi hanno inviato il Technicolor per il 35b, ho rispedito a mie spese il vecchio e ora? Se non lo restituisco in che penale incorro?
Skylake_
20-02-2018, 19:46
Nessun costo nascosto ;)
Momento: a 24,90 con quali servizi? Se era 39,90 immagino che ci siano telefono flat senza scatto e internet 100/200 mega?
Dark_Immortal_Scream
20-02-2018, 20:58
Salve sono cliente tim fibra 100 mega vorrei passare alla 200 non ho mai dovuto pagare il noleggio del modem sapete se passando appunto alla 200 ti fanno pagare il noleggio del modem?
beh calma, non e' che andare a 100 piuttosto che a 200 faccia definire "l'Italia a due velocità" ... ok se si parla di un'adsl malmessa da pochi mega ma qui siamo su livelli più che accettabili :)
Infatti mi riferivo al confronto tra 100 mega e 7 mega che ormai sono nulla ed escludendo chi non ha manco quelli :sofico:
giovanni69
20-02-2018, 21:28
Salve sono cliente tim fibra 100 mega vorrei passare alla 200 non ho mai dovuto pagare il noleggio del modem sapete se passando appunto alla 200 ti fanno pagare il noleggio del modem?
Il modem per la 200 è in comodato d'uso gratuito. Ma dovrai restituire a tue spese il modem attuale oppure ti verrà addebitato in bolletta.
Vedi FAQ di pag.1 per tutti i dettagli di questa opzione sia dal lato commerciale che tecnico.
DvL^Nemo
21-02-2018, 05:04
Momento: a 24,90 con quali servizi? Se era 39,90 immagino che ci siano telefono flat senza scatto e internet 100/200 mega?Gli stessi di prima, non uso mai il telefono, le telefonate le pagavo anche prima. Internet 200mbit/s passaggio fatto dalla 100 alla 200 a giugno del 2017. L'unica cosa cambiata è il costo dell'offerta ed il vincolo di 24 mesi minimo che è ripartito da zero, ma a questi prezzi ci può stare.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ho una mezza idea di sottoscrivere Tim fttc 200 che viene proposta a 29.90 ogni 4 settimane.
Non ho particolarmente fretta e pensavo do aspettare Aprile per vedere se Tim farà pagare 29.90 al mese e quindi ottenere un piccolo risparmio annuale.
Pensate che sia una buona idea oppure i nuovi abbonamenti da Aprile costeranno 31e rotti al mese?
riccardi.fede
21-02-2018, 07:03
Io sono messo esattamente come voi.. ma ho chiamato ed e' risultato attivabile... ho gia l'appuntamento col tecnico per installazione (28/2) .... boh..! ( ho provato anche adesso e il sito tim dice ancora 20.. cosi come fibermap... file wholesale, lido e fibra.click invece sono ok ) vediamo che succede
Ora per me copertura sito TIM aggiornata e vendibilità della VDSL OK :)
Sono abbastanza incxxxxto. Oggi é arrivata la prima bolletta parziale e facendo le dovute proporzioni saltano fuori giusti giusti 39.90 invece dei 29.90...modem escluso
Classico
Io avrei dovuto avere uno sconto fedeltà di 5€ / 4 sett. sulla mia Smart Casa, secondo voi li ho visti?
Ovviamente ho mandato tanti di quei reclami che solo il mio fax lo sa :D
Per loro è sempre tutto "infondato".
Non è per i 5€, è una questione di principio, visto che la proposta prevedeva questo sconto.
Altri operatori in VULA con 26,90 ti danno la 100/200 Mega e chiamate illimitate.
il_dottorino
21-02-2018, 09:31
il mistero sull'attivazione della 200 mega si infittisce... ONU attivata dal 2016, sito tim disponibilità, distanza 150 metri dallONU, 1400k dalla centrale... in teoria attivabile...in teoria
Ho una mezza idea di sottoscrivere Tim fttc 200 che viene proposta a 29.90 ogni 4 settimane.
Non ho particolarmente fretta e pensavo do aspettare Aprile per vedere se Tim farà pagare 29.90 al mese e quindi ottenere un piccolo risparmio annuale.
Pensate che sia una buona idea oppure i nuovi abbonamenti da Aprile costeranno 31e rotti al mese?
è già stato confermato che si pagherà di più, quindi attiva pure adesso se vuoi
p.s. specifico che si pagherà di più a bolletta perché sarà mensile e non più ogni 4 sett. ma in un anno si pagherà uguale
è già stato confermato che si pagherà di più, quindi attiva pure adesso se vuoi
Cioè faranno veramente prezzi mensili tipo 31,90? :D
Ora per me copertura sito TIM aggiornata e vendibilità della VDSL OK :)
Ottimo ! Si in effetti ho guardato ed anche la mia adesso risulta attivabile pure sul sito tim e fibermap. :cool:
Cioè faranno veramente prezzi mensili tipo 31,90? :D
per la precisione:
29,90 diventeranno 32,48
e
39,90 diventeranno 43,34
A me intanto sono arrivati gli 80metri di Ct1221 per fare la tratta dalla chiostrina fino a dentro casa.
Ora devo trovare il tempo nei prossimi week end di fare lo scavo nel giardino per passare il corrugato. Ovviamente le previsioni danno l'arrivo del freddo polare! :D
per la precisione:
29,90 diventeranno 32,48
e
39,90 diventeranno 43,34
Ok ma secondo voi non faranno 29.90 AL MESE per le nuove attivazioni?
sicuramente per le nuove arrotonderanno ma altrettanto sicuramente non a 29,90
giovanni69
21-02-2018, 12:20
il mistero sull'attivazione della 200 mega si infittisce... ONU attivata dal 2016, sito tim disponibilità, distanza 150 metri dallONU, 1400k dalla centrale... in teoria attivabile...in teoria
Per la verifica della copertura per la 200M basta che consulti il sito https://fibra.click/ , generalmente parlando visto che riflette i file xls di Wholesale Tim. Se trovi in Aggiornamento 200M significa che non è ancora attivabile (in generale).
Ovviamente i 1400m da centrale sono irrilevanti in FTTC elastica e la distanza che conta non è quella da database ma la lunghezza reale.
Controlla i dettagli nella FAQ di pag.1 sia per le questioni commerciali che tecniche: il titolo completo del thread è utile.
il_dottorino
21-02-2018, 12:23
già fatto...fibra.click, sito tim, planetel, fibermap è ok, solo gli operatori 187 e planetel non lo è.
giovanni69
21-02-2018, 12:27
Gli stessi di prima, non uso mai il telefono, le telefonate le pagavo anche prima. Internet 200mbit/s passaggio fatto dalla 100 alla 200 a giugno del 2017. L'unica cosa cambiata è il costo dell'offerta ed il vincolo di 24 mesi minimo che è ripartito da zero, ma a questi prezzi ci può stare.
Quoto! :D
già fatto...fibra.click, sito tim, planetel, fibermap è ok, solo gli operatori 187 e planetel non lo è.
Se hai la 100M, trova l'operatore 187 che sa quel che sta facendo e fatti attivare la 200M, visto che puoi rispondergli che i file excel (non il sito Tim generale), offrono quella copertura. Di solito abbiamo visto il contrario: gli operatori che vendono l'esistenza della 200M ad un utente per non farlo migrare altrove quando invece non è ancora coperto.
Tommy Er Bufalo
21-02-2018, 12:35
ciao a tutti.
mi è appena stata attivata la 200 mega:D
questa è la linea che aggancio
ho un tim hub (da me soprannominato xbox uan)
Massima velocità di linea
30.25 Mbps 176.66 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 173.37 Mbps
Dati trasferiti
1017.76 MBytes 3761.41 MBytes
Potenza
-22.2 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
0.9, 7.6, 11.9, 13.6 dB 4.7, 11.3, 25.6 dB
Noise Margin
9.7 dB 6.1 dB
con speedtest con server tim di roma ottengo ping 9 ms, download 162 mega, upload 20 mega. dato che il cavo eth che va al computer per vari motivi l'ho cablato io con uno spinotto femmina, vorrei sapere se confrontando i valori ho fatto un buono lavoro o ho scambiato qualche filo e se la linea è buona. saluti a tutti:fagiano:
Skylake_
21-02-2018, 12:37
Salute a voi, non ho trovato la risposta in prima pagina alla domanda che segue, perciò ve la sottopongo.
con il diritto di recesso gratuito che Fastweb mi concede dal 6 marzo a 5 aprile, dovrei mandare la richiesta di recesso a Fastweb specificando "variazione termini contrattuali"... solo che, se voglio passare a TIM, è TIM a mandare a Fastweb la richiesta di disdetta... ma durante l'ordine online come faccio a specificare nella causale che lascio Fastweb per variazione condizioni contrattuali? :confused:
giovanni69
21-02-2018, 12:44
L'esercizio del recesso ex art. 70 c.4 del codice delle comunicazioni elettroniche lo devi spedire a Fastweb non a Tim. E devi indicare la richiesta di migrazione ad altro OLO, in questo caso a Tim.
Esiste un facsimile di raccomandata [I]spillata[/I (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326782&postcount=1865)] nel thread del Tim ed aumento dell' 8.6%. Tu lo adatti e lo invii a Fastweb.
Ti consiglio caldamente di non farlo online ma di usare raccomandata AR come da istruzioni o PEC con tutte le accortezze del caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504542&postcount=281).
King_Of_Kings_21
21-02-2018, 13:24
ciao a tutti.
mi è appena stata attivata la 200 mega:D
questa è la linea che aggancio
ho un tim hub (da me soprannominato xbox uan)
Massima velocità di linea
30.25 Mbps 176.66 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 173.37 Mbps
Dati trasferiti
1017.76 MBytes 3761.41 MBytes
Potenza
-22.2 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
0.9, 7.6, 11.9, 13.6 dB 4.7, 11.3, 25.6 dB
Noise Margin
9.7 dB 6.1 dB
con speedtest con server tim di roma ottengo ping 9 ms, download 162 mega, upload 20 mega. dato che il cavo eth che va al computer per vari motivi l'ho cablato io con uno spinotto femmina, vorrei sapere se confrontando i valori ho fatto un buono lavoro o ho scambiato qualche filo e se la linea è buona. saluti a tutti:fagiano:Le velocità di link sono o 100 Mb o 1 Gbit. Se vai a più di 100 è tutto ok.
Skylake_
21-02-2018, 14:06
L'esercizio del recesso ex art. 70 c.4 del codice delle comunicazioni elettroniche lo devi spedire a Fastweb non a Tim. E devi indicare la richiesta di migrazione ad altro OLO, in questo caso a Tim.
Esiste un facsimile di raccomandata [I]spillata[/I (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326782&postcount=1865)] nel thread del Tim ed aumento dell' 8.6%. Tu lo adatti e lo invii a Fastweb.
Ti consiglio caldamente di non farlo online ma di usare raccomandata AR come da istruzioni o PEC con tutte le accortezze del caso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44504542&postcount=281).
Ok, grazie!
DvL^Nemo
21-02-2018, 14:44
ciao a tutti.
mi è appena stata attivata la 200 mega:D
questa è la linea che aggancio
ho un tim hub (da me soprannominato xbox uan)
Massima velocità di linea
30.25 Mbps 176.66 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 173.37 Mbps
Dati trasferiti
1017.76 MBytes 3761.41 MBytes
Potenza
-22.2 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
0.9, 7.6, 11.9, 13.6 dB 4.7, 11.3, 25.6 dB
Noise Margin
9.7 dB 6.1 dB
con speedtest con server tim di roma ottengo ping 9 ms, download 162 mega, upload 20 mega. dato che il cavo eth che va al computer per vari motivi l'ho cablato io con uno spinotto femmina, vorrei sapere se confrontando i valori ho fatto un buono lavoro o ho scambiato qualche filo e se la linea è buona. saluti a tutti:fagiano:
I valori mi sembrano coerenti con la linea
il_dottorino
21-02-2018, 14:51
Downstream Upstream
Current Rate 73353 21600 kbps
Maximum Rate 77629 34985 kbps
SNR 7.1 dB 12.0 dB
Attenuation 17.2 dB 0.0 dB
Power 12.3 dBm -3.2 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1016
S (RS code word size in DMT frame)0.10590.1070
D (interleaver depth)88
Delay0 ms0 ms
Valori della mia linea... ci può essere miglioramento se mettessi l'impianto a norma?
giovanni69
21-02-2018, 14:58
Non è possibile ipotizzarlo se non verifichi che quel 17.2 dB (se su scala Technicolor, altrimenti devi togliere 4.25 su Sercomm) corrisponde alla reale lunghezza del doppino compresa la risalita.
Vedi a pag. 1 FAQ per procedura misurazione realistica.
Inoltre nella FAQ del cablaggio leggerai che alcuni utenti hanno migliorato di 10... 40 anche fino a 100Mb. Ovvio che dipende da caso a caso, visto che il cablaggio domestico ottimale non esclude eventuali problematiche sulla rete esterna a casa tua oltre che la normale diafonia e non possiamo sapere quanto sub-ottimale sia la situale attuale.
il_dottorino
21-02-2018, 15:09
in effetti il mio è un vecchio sercomm del 2016....chiamato 187 stando all'operatore "assonnato", l'ONU è attiva distanza 153m, ma non c'è la vendibilità...ehm cosa avrà voluto dire?
Che faccio? non ci sono perturbazioni o temporali in zona.
ieri mattina in seguito alla segnalazione è venuto il tecnico e ha verificato che non ci fossero problemi a casa: non ce ne sono.
Dalla telemetria in quei 10min non è comparso nessun errore ma ora la situazione si ripete.
Cosa mi suggerite di fare?
Qui (https://imgur.com/a/WhQnn) gli errori in dettaglio
Hack3rAttack
21-02-2018, 15:41
Io l'ho appena ordinata dal sito TIM.
Ho scelto l'opzione TIM MSART FIBRA
Costo 19.90 per 6 mesi e poi 29.90 e poi il tim hub 5€ x 48 rate..
Staremo a vedere...
Il vincolo quindi è di 48 mesi ?
DvL^Nemo
21-02-2018, 16:10
Io l'ho appena ordinata dal sito TIM.
Ho scelto l'opzione TIM MSART FIBRA
Costo 19.90 per 6 mesi e poi 29.90 e poi il tim hub 5€ x 48 rate..
Staremo a vedere...
Il vincolo quindi è di 48 mesi ?
Il vincolo per non perdere gli sconti e' di 24 mesi.
48 sono le rate del modem ( Tim HUB ) che paghi comunque, anche se disdici..
La disattivazione della linea in fibra costa 99 euro in ogni caso.
Hack3rAttack
21-02-2018, 16:22
Il vincolo per non perdere gli sconti e' di 24 mesi.
48 sono le rate del modem ( Tim HUB ) che paghi comunque, anche se disdici..
La disattivazione della linea in fibra costa 99 euro in ogni caso.
Cmq alla fine dell'ordine visto che ho effettuato la portabilità c'è scritto che devo faxare il modulo firmato , con il riepilogativo dell'ordine etc.. ti risulta ?;)
giovanni69
21-02-2018, 16:27
in effetti il mio è un vecchio sercomm del 2016....chiamato 187 stando all'operatore "assonnato", l'ONU è attiva distanza 153m, ma non c'è la vendibilità...ehm cosa avrà voluto dire?
E tu ti fidi dell'operatore assonnato? Richiama.
Vendibilità di che cosa dato che hai già la 100M? Forse intendeva l'upgrade alla 200M per la quale ti invito a rivedere la FAQ al fine di verificare se e come ne valga la pena. Su fibra.click puoi verificare se ne sei coperto. "Upgrade 200M", significa che è pianificata ma, generalmente parlando, non ancora fruibile.
il_dottorino
21-02-2018, 16:34
in alternativa mi ha proposto l'offerta 29,90 fibra per 12 mesi...mi sembra troppo buona dovrebbe esserci l'inghippo. Verificato su fibra.click, l'armadio al quale si fa riferito è attiva la 200, che non possa essere attivata dalla mia chiostrina condominiale?
giovanni69
21-02-2018, 16:50
Che c'entra adesso un'offerta a 12 mesi per la fibra quando sei già in FTTC?
Ti hanno proposto una FTTH? Il passaggio diretto non è possibile.
O se ti ha risposto in quel modo, hai beccato un'operatore che non ha capito la tua richiesta.
Chiedi invece ad un operatore l'upgrade a 200M sulla base di quanto indicato da fibra.click e vedi che succede.
Per tua sicurezza prendi nota di ogni dettaglio tecnico su quel sito (o dai noti file di excel) in modo da controbattere una risposta negativa.
il_dottorino
21-02-2018, 16:56
no non sono in ftth, probabilmente mi ha fatto quell'offerta perchè doveva rifilarmente...attualmente pago 39,90. Cmq non si capisce il perchè non è vendibile se ONU è attiva, forse non hanno nuove attivazioni.
Apple_81
21-02-2018, 17:52
no non sono in ftth, probabilmente mi ha fatto quell'offerta perchè doveva rifilarmente...attualmente pago 39,90. Cmq non si capisce il perchè non è vendibile se ONU è attiva, forse non hanno nuove attivazioni.
È la stessa offerta che hanno proposto a me e ho accettato !
il_dottorino
21-02-2018, 18:08
sicuro? non è che c'è la solita magagna telecozz?
DvL^Nemo
21-02-2018, 18:14
C'erano 2 offerte x chi chiedeva sconti, 24.9x 4 anni con vincolo 24 mesi e 29,9 x 1 anno senza vincoli. Da quello che ho capito la 24,9 x 4 anni non la fanno più, quindi è rimasta l'altra
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Hack3rAttack
21-02-2018, 18:20
C'erano 2 offerte x chi chiedeva sconti, 24.9x 4 anni con vincolo 24 mesi e 29,9 x 1 anno senza vincoli. Da quello che ho capito la 24,9 x 4 anni non la fanno più, quindi è rimasta l'altra
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Nemo e hai letto sopra cosa ho scritto riguardo il modulo ?
DvL^Nemo
21-02-2018, 18:28
Cmq alla fine dell'ordine visto che ho effettuato la portabilità c'è scritto che devo faxare il modulo firmato , con il riepilogativo dell'ordine etc.. ti risulta ?;)Ho controllato adesso, si lo feci al tempo del passaggio dall'adsl di Wind a Tim, ho usato messagenet per spedire il fax
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Hack3rAttack
21-02-2018, 18:41
Ho controllato adesso, si lo feci al tempo del passaggio dall'adsl di Wind a Tim, ho usato messagenet per spedire il fax
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Messagenet è gratuito e perl a privacy ..?
DvL^Nemo
21-02-2018, 18:46
Messagenet è gratuito e perl a privacy ..?Non so se è ancora gratuito, io sono uno dei primi iscritti al servizio,mi pare nel 2000 e quindi il numero non lo pago, i fax spediti però si pagano a pagina. Per la privacy che intendi?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Hack3rAttack
21-02-2018, 18:52
Non so se è ancora gratuito, io sono uno dei primi iscritti al servizio,mi pare nel 2000 e quindi il numero non lo pago, i fax spediti però si pagano a pagina. Per la privacy che intendi?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cioè mandi un allegato cmq con i dati del documento etc, su un fax remoto gestito da terzi, nel senso ti sei fidato :)
DvL^Nemo
21-02-2018, 18:58
Cioè mandi un allegato cmq con i dati del documento etc, su un fax remoto gestito da terzi, nel senso ti sei fidato :)Ah capisco, beh oggi si fa tutto con la rete, nel fax non c'era comunque nessuna password, solo il foglio 1richiesto di firma..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Tommy Er Bufalo
21-02-2018, 20:29
Le velocità di link sono o 100 Mb o 1 Gbit. Se vai a più di 100 è tutto ok.
I valori mi sembrano coerenti con la linea
grazie per le risposte
il_dottorino
21-02-2018, 21:12
dati technicolor
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 75884 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
39549 [kbps] / 77600 [kbps]
Margine di rumore
14.1 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-5.6 [dBm] / 12.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.8 [dB] / 10.8 [dB]
come sono messo?
diaretto
21-02-2018, 21:20
dati technicolor
come sono messo?
Post in prima pagina.
Tutto è stato scritto per smettere di rispondere a post come questo.
Se c'è scritto nel titolo del thread perchè non farlo?
Hack3rAttack
22-02-2018, 07:11
Ah capisco, beh oggi si fa tutto con la rete, nel fax non c'era comunque nessuna password, solo il foglio 1richiesto di firma..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie delle info Nemo.
P.s. Per fare la portabilità e attivare il servizio quanto impiegano più o meno ? Anche per l'invio del Tim Hub.
DvL^Nemo
22-02-2018, 07:13
Grazie delle info Nemo.
P.s. Per fare la portabilità e attivare il servizio quanto impiegano più o meno ? Anche per l'invio del Tim Hub.Migrazione da adsl wind ad adsl Tim a me ci hanno messo pochi giorni
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
giovanni69
22-02-2018, 07:20
come sono messo?
Post in prima pagina.
Tutto è stato scritto per smettere di rispondere a post come questo.
Se c'è scritto nel titolo del thread perchè non farlo?
Quoto la risposta di diaretto anche perchè @il_dottorino, ti ho già invitato a consultare la prima pagina e FAQ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45389567&postcount=107346).
https://s13.postimg.org/j1z8yizuf/Come_la_mia_linea_VDSL.jpg (https://postimages.org/)
C'è stato del lavoro per rendere risponibile tutte quelle informazioni; sfruttale.
Hack3rAttack
22-02-2018, 07:34
Migrazione da adsl wind ad adsl Tim a me ci hanno messo pochi giorni
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Qui sarebbe migrazione da ADSL Wind a Fibra Tim.
Il modem immagino arriva prima.
DvL^Nemo
22-02-2018, 07:44
Qui sarebbe migrazione da ADSL Wind a Fibra Tim.
Il modem immagino arriva prima.Io a suo tempo avevo deciso di fare così perché avevo letto di problemi nel passaggio dall'adsl di Wind alla fibra di tim direttamente, magari in questo anno è mezzo hanno velocizzato il passaggio
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Hack3rAttack
22-02-2018, 07:45
Io a suo tempo avevo deciso di fare così perché avevo letto di problemi nel passaggio dall'adsl di Wind alla fibra di tim direttamente, magari in questo anno è mezzo hanno velocizzato il passaggio
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Bhè ti tengo aggiornato allora :)
ma sono l'unico che ha il router EVO e ha il segnale wifi che prende pochissimo..a distanza di 4-5 metri fa fatica ad agganciare alla 5ghz..
ma sono l'unico che ha il router EVO e ha il segnale wifi che prende pochissimo..a distanza di 4-5 metri fa fatica ad agganciare alla 5ghz..
non sei l'unico, io sia con l'evo che con l'hub a pochi metri di distanza e senza muri navigo intorno a 1dl e 0,5 in up, e ho banda piena 200/20.
Praticamente non ho wifi, l'unica soluzione che ho trovato è quella di escludere del tutto la banda a 2.4 e usare solo la 5ghz potenziata con un wifi extender.
in questo caso se sto vicino al modem vado a 200/20, nel resto di casa intorno a 50/20.
daniele_ferraresi
22-02-2018, 09:31
Oggi esce il tecnico della TIM e vediamo se riusciamo a risolvere qualcosa
Oggi esce il tecnico della TIM e vediamo se riusciamo a risolvere qualcosa
che tipo di problemi avevi?
non sei l'unico, io sia con l'evo che con l'hub a pochi metri di distanza e senza muri navigo intorno a 1dl e 0,5 in up, e ho banda piena 200/20.
Praticamente non ho wifi, l'unica soluzione che ho trovato è quella di escludere del tutto la banda a 2.4 e usare solo la 5ghz potenziata con un wifi extender.
in questo caso se sto vicino al modem vado a 200/20, nel resto di casa intorno a 50/20.
si ma qualcosa devono fare..così è inutilizzabile questo router..
brendoo011
22-02-2018, 09:40
Messagenet è gratuito e perl a privacy ..?
Molto meglio i sistemi tradizionali dove ogni persona può vedere i tuoi cavoli e non un sistema automatico dove nessuno vede ciò che dici :rolleyes:
diaretto
22-02-2018, 10:02
si ma qualcosa devono fare..così è inutilizzabile questo router..
Mah, io anche a distanza ottengo sempre velocità piena sulla 5GHz e la 2.4 mi da il massimo che può dare quella banda.
Secondo me avete dei router difettosi non c'è altra spiegazione.
Anche io TIM HUB ovviamente.
brendoo011
22-02-2018, 10:15
Alcuni modelli TIM HUB sono difettosi. Chiamate e ve li sostituiscono
daniele_ferraresi
22-02-2018, 10:19
che tipo di problemi avevi?
Mi hanno attivato la 200mb ma viaggio a 66, praticamente 6mb in più di quando avevo la 100...
Il tecnico ha voce ha detto che il commerciale ha sbagliato a darmi l'attivazione devo mantenermi l'accento e darmi l'impossibilità perché dato la distanza è normale però un giretto a casa lo vuole fare lo stesso prima di chiudere la segnalazione.
Segnalazione che inoltre avevo aperto perché avevo richiesto l'invio del Tim Hub invece mi è arrivato lo scolapasta vero
Alcuni modelli TIM HUB sono difettosi. Chiamate e ve li sostituiscono
il mio me lo sono preso da solo....
Proverò meglio i due evo che ho, ma mi pare di ricordare che anche con quelli il wifi facesse molta fatica (probabilmente perchè intorno ho altre decine di wifi attivi)
Mah, io anche a distanza ottengo sempre velocità piena sulla 5GHz e la 2.4 mi da il massimo che può dare quella banda.
Secondo me avete dei router difettosi non c'è altra spiegazione.
Anche io TIM HUB ovviamente.
io ho l'evo non il tim hub, che non mi vogliono dare..
Hack3rAttack
22-02-2018, 11:13
Molto meglio i sistemi tradizionali dove ogni persona può vedere i tuoi cavoli e non un sistema automatico dove nessuno vede ciò che dici :rolleyes:
Bhè è più facile su un server remoto suppongo .. io ho preferito un fax locale , tutto qui :D
undertherain77
22-02-2018, 15:56
Ho visto che ora mi arriva FTTC 200 VODAFONE.
Sono ignorante in materia... come funziona la cosa?
Usano medesimo DSLAM TIM?
Le performance saranno uguali, corretto?
Nel senso che dipende dal collegamento fisico, se 80 MB sono ora, 80 MB saranno dopo.
Se è vodafone VULA allora sarà identico, se è Vodafone SLU (armadi vodafone) allora potrebbe cambiare leggermente (di solito in peggio perché aumentano i metri di cavo)
undertherain77
22-02-2018, 16:00
Se è vodafone VULA allora sarà identico, se è Vodafone SLU (armadi vodafone) allora potrebbe cambiare leggermente (di solito in peggio perché aumentano i metri di cavo)
Come si può capire?
Beh oltre che dai siti online (tipo quello specifico di vodafone che ti dice sul tuo numero/indirizzo cosa è venduto da loro) puoi sempre andare al tuo armadio Tim e guardarti intorno se vedi se non di fianco nel raggio di 50m un armadio diverso :D.
Le foto di come sono fatti quelli vodafone e fastweb le trovi facilmente in internet.
undertherain77
22-02-2018, 16:05
Beh oltre che dai siti online (tipo quello specifico di vodafone che ti dice sul tuo numero/indirizzo cosa è venduto da loro) puoi sempre andare al tuo armadio Tim e guardarti intorno se vedi se non di fianco nel raggio di 50m un armadio diverso :D.
Le foto di come sono fatti quelli vodafone e fastweb le trovi facilmente in internet.
Su loro sito leggo 200, non mi dice certo se VULA o SLU... ;)
Ma fammi capire... la fibra arriverebbe dentro loro armadio e poi come arriva il mio doppino?
Viste le foto...
Non ho detto il sito commerciale di vodafone.
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
La Slu si chiama Make e l'erogazione del servizio è una faccina verde :D
PS
La fibra arriva al loro armadio, poi dal loro armadio parte un doppino (rame) che si connette all'armadio Tim e dentro l'armadio Tim questo doppino si collega al tuo.
Quindi la lunghezza della tratta cresce, ma se gli armadi sono di fianco si tratta di pochi metri (diciamo meno di 3-5m) e quindi non cambia praticamente nulla, se un po' distanti magari di decine di metri (con piccola perdita di portante)
undertherain77
22-02-2018, 16:12
Non ho detto il sito commerciale di vodafone.
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
La Slu si chiama Make e l'erogazione del servizio è una faccina verde :D
PS
La fibra arriva al loro armadio, poi dal loro armadio parte un doppino (rame) che si connette all'armadio Tim e dentro l'armadio Tim questo doppino si collega al tuo.
Quindi la lunghezza della tratta cresce, ma se gli armadi sono di fianco si tratta di pochi metri (diciamo meno di 3-5m) e quindi non cambia praticamente nulla, se un po' distanti magari di decine di metri (con piccola perdita di portante)
Ma grazie... ;)
Leggo:
- IperFibra 200Mbit/s VULA - Disponibile solo per le offerte Soluzione Azienda/Hotel; GAT 331047; - faccina verde
- IperFibra 100Mbit/s Make - faccina rossa
- IperFibra 100Mbit/s VULA - Non disponibile per le offerte Soluzione Azienda/Hotel; - faccina verde
L'armadio dove sono collegato come FTTC 200 TIM me lo da come 33100I_15 da app Fibrapp.
undertherain77
22-02-2018, 16:20
Non ho detto il sito commerciale di vodafone.
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
La Slu si chiama Make e l'erogazione del servizio è una faccina verde :D
PS
La fibra arriva al loro armadio, poi dal loro armadio parte un doppino (rame) che si connette all'armadio Tim e dentro l'armadio Tim questo doppino si collega al tuo.
Quindi la lunghezza della tratta cresce, ma se gli armadi sono di fianco si tratta di pochi metri (diciamo meno di 3-5m) e quindi non cambia praticamente nulla, se un po' distanti magari di decine di metri (con piccola perdita di portante)
Ah, quindi alla fine è meglio TIM, tanto il percorso del doppino sarà quello TIM + pezzo tra i due armadi, corretto?
In aggiunta leggo: "Si, il blocco è attualmente presente e riguarda sia il p2p che il download via http.
Il blocco a metà del 2017 era stato rimosso, ma da Dicembre 2017 è stato reintrodotto.
Dal pomeriggio fino a tarda sera i servizi peer to peer e i download http (parliamo di dropbox, google play store ecc...) vengono limitati a circa 500-750 KB/s.
Per evitare il blocco bisogna utilizzare una VPN.
Se non volete utilizzare escamotage per utilizzare la banda che state pagando, allora purtroppo l'unica soluzione è evitare di sottoscrivere un contratto con Vodafone".
giovanni69
22-02-2018, 16:21
;)
Ah, quindi alla fine è meglio TIM, tanto il percorso del doppino sarà quello TIM + pezzo tra i due armadi, corretto?
Si il percorso è quello poi se sia meglio Tim dipende da cosa cerchi.
Sul prezzo non di certo :D
E poi se l'armadio fosse stato FastWeb sarebbe stata 200/30 (con Vodafone invece peggio perché non ha la 200Mb sui suoi armadi, vende la 200Mb solo quando vende in Vula su Tim).
PS
Ci sono anche altri operatori (solo in pochissime zone però) che hanno i propri armadi.
Uno mi pare offrisse la 100/50 (a livello teorico) già quando c'erano sono i 100Mb
daniele_ferraresi
22-02-2018, 17:32
Esito Uscita Tecnico Tim.
Dopo vari test sia in armardio-chiostrina-presa principale a tutt'ora viaggiamo a 57mb......:doh:
Mi ha consigliato vivamente il downgrade......
e io addirittura sto valutado di eliminare il Telefono.... passando al wireless..... è arrivata la bolletta 142€.....
non ho seguito il tuo caso, quanto disti dall'armadio? quali sono i costi fissi della bolletta per ogni 4/sett.?
DvL^Nemo
22-02-2018, 17:49
Ho visto che ora mi arriva FTTC 200 VODAFONE.
Sono ignorante in materia... come funziona la cosa?
Usano medesimo DSLAM TIM?
Le performance saranno uguali, corretto?
Nel senso che dipende dal collegamento fisico, se 80 MB sono ora, 80 MB saranno dopo.Si, la 200 di Vodafone usa il dslam tim
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
daniele_ferraresi
22-02-2018, 19:00
non ho seguito il tuo caso, quanto disti dall'armadio? quali sono i costi fissi della bolletta per ogni 4/sett.?
Ho l'offerta 3 x 2 Tim Smart con altre 2 sim Tim
La distanza dall'armadio è molto varia secondo il tecnico Oggi sono 850metri, secondo Google Maps 550 E secondo fibraclick sono addirittura 1000 m
Skylake_
22-02-2018, 20:52
Google Maps non sa il percorso effettivo del cavo; se il tecnico ha detto 850 metri darei per buona la distanza che gli ha comunicato il suo strumento.
Domanda: qualcuno che ha avuto la VDSL sia con Fastweb che con TIM mi sa dire quale delle due ha mediamente il migliore instradamento e manifesta meno segni di saturazione verso servizi noti? (Spotify, Youtube, ecc...)
E' veramente l'unico motivo - oltre ad alcune interruzioni del servizio casuali di zona dalla mezzanotte alle sei del mattino... 5 in meno di due anni... e il call center - che mi spingerebbe a cambiare operatore, se non fosse che Fastweb costa circa 5 euro in meno ogni 4 settimane rispetto a TIM a parità di servizio.
Domandona... !
Attualmente sono in adsl ( 7 ) e settimana prossima dovrebbero venire a installarmi la vdsl ( 100 ).
In adsl ho un sacco di errori FEC ( ieri per esempio oltre 500.000 ) e un discreto numero di disconnessioni. E' piu facile che siano dovuti a qualche problema sul mio impianto di casa o magari alla distanza dalla centrale e/o stato del rame fino li ? Disto circa 3.6 km dalla centrale e attualmente aggancio 4.7 mbps ( Attenuazione in DL 45.5 dB ). Il modem e' sulla prima presa.
Ma la vera domanda e'.. mi ritrovero' FEC e disconnessioni anche con la vdsl ? In questo caso sono piu' fortunato e ho l'arl vicino.. circa 50 metri.
Ho l'offerta 3 x 2 Tim Smart con altre 2 sim Tim
La distanza dall'armadio è molto varia secondo il tecnico Oggi sono 850metri, secondo Google Maps 550 E secondo fibraclick sono addirittura 1000 m
non capisco perche' il tecnico ti ha consigliato il downgrade, tanto mica vai a risparmiare tornando alla 100
http://image.prntscr.com/image/4_TW3PDCQxu-buKpDJyJPA.png
su una linea derivata con un almeno un paio di disturbanti è plausibile faccia tutti questi danni in upload?
Unconsulente fastweb in zona mi ha garantito che con una linea affari il gestore fw si impegna a passare un doppino nuovo dall'armadio telecom fino a casa bypassando la derivata. Mi sta prendendo per i fondelli o in business possono farlo?
dragomac1
23-02-2018, 08:05
Ciao a tutti,
vi scrivo perché - approfittando dell'offerta di questo mese - ho chiesto il passaggio gratuito a FTTC, prevenendo da TIM Smart.
Domani ho appuntamento col tecnico (nella speranza che si presenti, visti i precedenti coi tecnici TIM) ma nel frattempo vorrei chiarirmi qualche dubbio rispetto alle prestazioni previste.
Abito appena fuori dal centro abitato, a circa 1km dal mio armadio e a casa mia la rete arriva in palificazione (pali recentemente rinnovati).
Da KpnQwest mi indicano una celocità massima prevista in download di circa 6mbit/sec. Secondo voi è veritiero?
E, soprattutto, nelle condizioni in cui sono, la fibra è attivabile?
Google Maps non sa il percorso effettivo del cavo; se il tecnico ha detto 850 metri darei per buona la distanza che gli ha comunicato il suo strumento.
Domanda: qualcuno che ha avuto la VDSL sia con Fastweb che con TIM mi sa dire quale delle due ha mediamente il migliore instradamento e manifesta meno segni di saturazione verso servizi noti? (Spotify, Youtube, ecc...)
E' veramente l'unico motivo - oltre ad alcune interruzioni del servizio casuali di zona dalla mezzanotte alle sei del mattino... 5 in meno di due anni... e il call center - che mi spingerebbe a cambiare operatore, se non fosse che Fastweb costa circa 5 euro in meno ogni 4 settimane rispetto a TIM a parità di servizio.
Io ho fatto il contrario, sono passato da Fastweb a Tim perché costava Tim 5€ in meno al mese 24.99 ultrafibra compresa, mentre Fastweb 25+5 di ultrafibra, e perché magicamente con Tim sono passato da 70/75mb di portante a 150mb.
Comunque a parte questo non noto grosse differenze di instradamenti, YouTube e altri siti funzionano nella stessa maniera anche nelle ore più piene. Forse un pelo meglio Tim, ma nulla di stratosferico.
Probabilmente dipende anche dall’utenza attaccata al tuo armadio, se è saturo o quasi, etc.
diaretto
23-02-2018, 08:31
Io ho fatto il contrario, sono passato da Fastweb a Tim perché costava Tim 5€ in meno al mese 24.99 ultrafibra compresa, mentre Fastweb 25+5 di ultrafibra, e perché magicamente con Tim sono passato da 70/75mb di portante a 150mb.
Comunque a parte questo non noto grosse differenze di instradamenti, YouTube e altri siti funzionano nella stessa maniera anche nelle ore più piene. Forse un pelo meglio Tim, ma nulla di stratosferico.
Probabilmente dipende anche dall’utenza attaccata al tuo armadio, se è saturo o quasi, etc.
Non dipende da quello che dici.
Tra l'altro 150Mb li hai perchè sei in 35b, altrimenti col 17a classico avresti gli stessi identici Mb di fastweb.
giovanni69
23-02-2018, 08:46
Da KpnQwest mi indicano una celocità massima prevista in download di circa 6mbit/sec. Secondo voi è veritiero?
E, soprattutto, nelle condizioni in cui sono, la fibra è attivabile?
Forse sei anche più di 1 Km di lunghezza fisica; quella velocità è possibile, in meglio o in peggio. Tieni a mente che un utente con performance inferiori a 40Mbps può chiedere la disdetta senza costi; pertanto per loro sei potenzialmente un cliente a rischio di costi più che di guadagni... quindi se sei davvero interessato, dovrai convincere il tecnico (sempre ammesso che la pratica arrivi fino alle sue mani e non venga cassata prima). Di attivazioni a 800/1000m ne abbiamo già viste.
dragomac1
23-02-2018, 08:57
... dovrai convincere il tecnico (sempre ammesso che la pratica arrivi fino alle sue mani e non venga cassata prima).
In teoria la pratica è già arrivata nelle mani del tecnico perché mi ha chiamato ieri per confermare l'appuntamento (anzi, tentava di anticiparlo!) però solo domani avrò il responso.
Ad oggi viaggio dai 4 ai 6mbit/sec con ADSL a circa 3km dalla centrale: spero almeno in un minimo miglioramento sul fronte streaming. Per intenderci: Netflix va da Dio, ma per TimVision, RaiPlay e tutto il resto c'è da fare svariate preghiere ogni volta! :muro:
Busone di Higgs
23-02-2018, 09:52
su una linea derivata con un almeno un paio di disturbanti è plausibile faccia tutti questi danni in upload?
Pubblica la tabella del bitloading, anche se temo che probabilmente servira' solo a confermare.
Sulla seconda domanda non ti so rispondere; non e' pratica comune o sempre possibile quindi difficile dire se e' attendibile, e lo puo' dire per certo solo un tecnico di zona che conosce i cablaggi.
Devo trasferirmi.
Ho scoperto che nell’appartamento dove andrò è presente la FTTC 200Mega.
Gli attuali inquilini lasceranno l’appartamento a metà marzo. Il 15/03 avrò le chiavi.
Volevo iniziare a fare la procedura di attivazione online per non rimanere senza internet una volta che sarò li.
1) Quanto tempo impiegano ad attivare una nuova linea?
2) Se il tecnico mi chiamasse prima del 15/03 posso rinviare l’appuntamento a dopo il 15/03? È regola che il tecnico mi chiami, o mi forniscono via mail una data e non posso cambiarla?
Grazie in anticipo
Devo trasferirmi.
Ho scoperto che nell’appartamento dove andrò è presente la FTTC 200Mega.
Gli attuali inquilini lasceranno l’appartamento a metà marzo. Il 15/03 avrò le chiavi.
Volevo iniziare a fare la procedura di attivazione online per non rimanere senza internet una volta che sarò li.
1) Quanto tempo impiegano ad attivare una nuova linea?
2) Se il tecnico mi chiamasse prima del 15/03 posso rinviare l’appuntamento a dopo il 15/03? È regola che il tecnico mi chiami, o mi forniscono via mail una data e non posso cambiarla?
Grazie in anticipo
1) il periodo di tempo è variabile, da pochi giorni ad infinito (la mia attivazione ha impiegato 10 giorni).
2) Ti mandano un sms con un link ad una pagina web dove scegliere il giorno e l'ora dell'appuntamento. Io dopo aver scelto ho ricevuto un sms di conferma, nessuna mail o telefonata.
guidimarc
23-02-2018, 12:01
A me oggi Fabio di Twitter, mi ha offerto per il passaggio a Fibra da tim smart casa in adsl: 24,90€ al mese per 4 anni + 10€ mese per l'opzione casa visto che sono interessato e l'ho chiesto io, in più smart fibra plus 200 gratuito.. Modem ovviamente a parte
E' tutto corretto? E' una buona promo?
giovanni69
23-02-2018, 15:43
Ma la vera domanda e'.. mi ritrovero' FEC e disconnessioni anche con la vdsl ? In questo caso sono piu' fortunato e ho l'arl vicino.. circa 50 metri.
Conteranno quei 50m e non più i 3km.. quindi sarai certamente favorito. i FEC possono anche dipendere da interferenze che hai in casa. Riparti da pag.1 con tutte le FAQ, ci sono almeno 4/5 risposte su quel tema. E controlla il cablaggio domestico: prima presa in VDSL va bene generalmente parlando ammesso che sia la primaria ma controlla collegamenti nascosti verso le altre.
Hack3rAttack
23-02-2018, 16:02
Richiesto migrazione da Wind ADSL Tim Fibra , 2 giorni fa.
Poco fa mi chiama TIM sul numero fisso ( ho risposto per puro caso) e mi dice l'operatore che la l'operatore (wind) ha rifiutato la migrazione e quindi stava il modem è previsto per la consegna martedì con gls, e che via terminale provvedeva ad attivare la fibra con il numero con gli ultimi 3 numero cambiati e l'opzione che automaticamente tutte le chiamate vengono veicolate al vecchio numero, solo che a un certo punto è caduta la chiamata.
Domanda a chi ha effettuato la migrazione, effettivamente è questa la procedura ?
maxnaldo
23-02-2018, 16:47
ciao a tutti,
le condizioni economiche per il passaggio alla 200 mega riportate in prima pagina di questa discussione sono ancora valide e aggiornate ?
io ho il contratto della 100 mega con modem in comodato d'uso gratuito, se passo alla 200 mi manderanno il nuovo modem per il profilo 35b e continuerò a non pagare nulla ? (restituendo il vecchio)
Ho fatto richiesta di upgrade alla VDSL profilo 30 da ADSL questo lunedì: appuntamento fissato il 5 Marzo. Tempistiche direi buone/nella norma.
L'unica cosa è che lo hanno fissato loro e non mi hanno neanche telefonato: solo aggiornato lo status dal sito TIM..
Vabbhè basta che lo attivino.
EDIT: Sul sito mi danno attivazione Alice Casa che googlando pare ADSL fino a 20 mega. Spero sia solo una dicitura errata...
undertherain77
23-02-2018, 16:50
Un consulente fastweb in zona mi ha garantito che con una linea affari il gestore fw si impegna a passare un doppino nuovo dall'armadio telecom fino a casa bypassando la derivata. Mi sta prendendo per i fondelli o in business possono farlo?
E dove lo farebbero passare scusa?
Mah... a me pare una presa in giro.
Poi... oh... poi anche a me disse il tecnico che era uscito che se pagavo 10-20.000€ mi mettevano DSLAM a casa, ma secondo me parlano tanto per, anche se aveva fatto un buon lavoro, unico tra tutti... ;)
Conteranno quei 50m e non più i 3km.. quindi sarai certamente favorito. i FEC possono anche dipendere da interferenze che hai in casa. Riparti da pag.1 con tutte le FAQ, ci sono almeno 4/5 risposte su quel tema. E controlla il cablaggio domestico: prima presa in VDSL va bene generalmente parlando ammesso che sia la primaria ma controlla collegamenti nascosti verso le altre.
Grazie della risposta. Sisi ho gia' letto le FAQ riguardo i FEC ma non mi e' chiaro
quale sia la causa piu probabile e se c'e' modo di capire ( per me ) se il problema sia all' interno o all'esterno di casa.. o se potrebbe essere semplicemente la lunghezza attuale della tratta in rame e quindi una volta in vdsl il problema vista la "nuova" distanza ridotta si risolvera'.
La presa l'ho aperta e arriva li direttamente il doppino e poi "parte verso le altre".. ma lo vedevo gia' a occhio.. ho la chiostrina (dove sono attaccato solo io ) fuori dalla finestra corrispondente e vedo il buco nel muro.
EDIT: Sul sito mi danno attivazione Alice Casa che googlando pare ADSL fino a 20 mega. Spero sia solo una dicitura errata...
Io mi son trovato sto caos... per cui non sei solo ahah! :muro:
http://oi68.tinypic.com/2yn1c3n.jpg
http://oi68.tinypic.com/2yn1c3n.jpg
Ho fatto richiesta di upgrade alla VDSL profilo 30 da ADSL questo lunedì: appuntamento fissato il 5 Marzo. Tempistiche direi buone/nella norma.
L'unica cosa è che lo hanno fissato loro e non mi hanno neanche telefonato: solo aggiornato lo status dal sito TIM..
Vabbhè basta che lo attivino.
EDIT: Sul sito mi danno attivazione Alice Casa che googlando pare ADSL fino a 20 mega. Spero sia solo una dicitura errata...Si è normale
Alice Casa indica solo la conversione della linea da RTG a VoIP
Tim si sa che non aggiorna un cavolo delle sue diciture commerciali :D
giovanni69
23-02-2018, 18:14
@kge: pensa ad ottimizzare il cablaggio domestico per la VDSL e poi si vedrà; inutile che ti fasci la testa per i FEC adesso. Stai attento a dimmer, piantane, lampade da tavolo, ecc collegati alla stessa presa/multipla del modem perchè anche queli alimentatori possono creare interferenze.
@kge: pensa ad ottimizzare il cablaggio domestico per la VDSL e poi si vedrà; inutile che ti fasci la testa per i FEC adesso. Stai attento a dimmer, piantane, lampade da tavolo, ecc collegati alla stessa presa/multipla del modem perchè anche queli alimentatori possono creare interferenze.
ahah grazie, ma si.. cercavo solo di capirne di piu' prendendomi per tempo :) Comunque hai ragione attendo l'installazione e poi vedro' se ho ancora FEC !
Ahh ho presente... avevo una lampada da tavolo che quando la collegavo vicino al modem mi saltava proprio l'adsl :)
guidimarc
23-02-2018, 18:48
scusate, ma l'attivazione di fibra 200 con tim hub è necessario il tecnico a pagamento? Che prezzi ha?
se richiedi l'intervento del tecnico e' gratis, poi c'e' sempre il kit autoinstallante
guidimarc
23-02-2018, 19:08
se richiedi l'intervento del tecnico e' gratis, poi c'e' sempre il kit autoinstallante
perchè Fabio di Twitter mi ha scritto sta roba allora:rolleyes: sta a fregà :doh:
Ciao Guido, in merito alla tua esigenza, ti confermo che per l’installazione del TIM Hub è necessario l’intervento del tecnico a pagamento. Buona serata.
cosa gli devo rispondere?
DvL^Nemo
23-02-2018, 19:09
perchè Fabio di Twitter mi ha scritto sta roba allora:rolleyes: sta a fregà :doh:
cosa gli devo rispondere?E quale era la tua esigenza? Se chiedi il tecnico a casa x installare il modem, mi pare che si paga
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
aspetta, stiamo parlando di upgrade da 100 a 200 o di passaggio da adsl a vdsl?
edit: comunque come detto da @DvL^Nemo quale e' la tua esigenza?
guidimarc
23-02-2018, 19:19
aspetta, stiamo parlando di upgrade da 100 a 200 o di passaggio da adsl a vdsl?
edit: comunque come detto da @DvL^Nemo quale e' la tua esigenza?
Passaggio da ADSL a fibra. A me non serve.. ma da come ha scritto sembra obbligatorio.. vorrei rispondere qualcosa su cui ribattere e quindi non pagarlo se non è obbligatorio
giovanni69
23-02-2018, 19:22
Ahh ho presente... avevo una lampada da tavolo che quando la collegavo vicino al modem mi saltava proprio l'adsl :)
Oltre che picchi di FEC, accendendo e spegnendo riuscivo ad ottenere anche dei CRC; niente di impressionante comunque.
Passaggio da ADSL a fibra. A me non serve.. ma da come ha scritto sembra obbligatorio.. vorrei rispondere qualcosa su cui ribattere e quindi non pagarlo se non è obbligatorio
non e' obbligatorio l'intervento del tecnico e men che meno a pagamento, che contratto adsl hai? comunque fagli uno screenshot di questo preso dal sito tim
"Modalità autoinstallante per passaggi ad offerte in Fibra
Esclusivamente per i clienti già TIM Linea fissa con ADSL illimitata o a consumo (escluso Alice Casa e Alice Voce), che intendono passare ad un'offerta TIM SMART con collegamento in Fibra (solo di tipo FTTC) senza richiesta contestuale anche dei servizi SKY, è possibile eseguire tale passaggio in autonomia, senza l'ausilio del tecnico a domicilio (autoinstallazione), con l’offerta verrà fornito un Modem FIBRA e un telefono cordless consegnati tramite vettore direttamente a casa del cliente, alle seguenti condizioni: uno SMART Modem al costo di 4,20/4 settimane per 48 rate oppure 201,60€ in un’unica soluzione e un cordless in vendita promozionale a 38,40€ (anzichè 44,90€) in 48 rate mensili da 0,8€, a condizione che l'offerta TIM SMART scelta sia mantenuta attiva per almeno 24 mesi. In caso di cessazione prima dello scadere del 24° mese, il cliente sarà tenuto a corrispondere per il Modem eventuali rate mancanti in un’unica soluzione, per il cordless sarà tenuto al pagamento delle rate residue in un’unica soluzione a completare l’importo di 38,40€ e dei seguenti ulteriori importi: 6,59€ se la cessazione avviene in un periodo compreso tra il primo e l’ottavo mese, 4,29€ se la cessazione avviene tra il nono ed il sedicesimo mese, 2,09€ se la cessazione avviene tra il diciassettesimo ed il ventiquattresimo mese di durata dell’offerta. Se invece i suddetti clienti, a cui è possibile eseguire il passaggio a TIM SMART con collegamento in Fibra con l'autoinstallazione, chiedono comunque l'intervento del tecnico a casa, questi potranno usufruirne gratuitamente, anziché al costo di 49€. Il tecnico gli consegnerà (se non già in loro possesso) e installerà lo SMART Modem in vendita abbinata all’offerta al costo di 240€ rateizzabili in 48 rate da 5€, ma non riceveranno il cordless in vendita promozionata. In tutti gli altri casi, l’assistenza per l’attivazione del servizio in Fibra è inclusa nelle offerte TIM SMART."
guidimarc
23-02-2018, 19:31
Ho Tim smart casa (versione 2015) in adsl ovviamente.. ed ho chiesto quali offerte sono disponibili per la mia linea. Mi ha detto quello che ho scritto qualche post più su
non so se mi sfugge qualche cavillo tra rimandi vari (cosa possibile con le offerte commerciali degli operatori) ma a me sembra chiaro che non c'e' da pagare nulla e che volendo si può richiedere il kit fai da te, mandagli quelle righe che ti ho linkato (vedi il grassetto che ho indicato) e vedi che ti dice
guidimarc
23-02-2018, 19:49
non so se mi sfugge qualche cavillo tra rimandi vari (cosa possibile con le offerte commerciali degli operatori) ma a me sembra chiaro che non c'e' da pagare nulla e che volendo si può richiedere il kit fai da te, mandagli quelle righe che ti ho linkato (vedi il grassetto che ho indicato) e vedi che ti dice
Grazie mille, ho appena scritto.. penso che ormai saprò qualcosa solo domattina
facci sapere sono curioso, perche' con questi operatori non si sa mai dove nascondono le magagne, comunque se te lo chiede quelle righe sono prese da qui https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special#section4 tim ricorda - dettagli e limitazione dell'offerta
guidimarc
23-02-2018, 19:57
Ok, si aggiorno 😉
McRooster23
24-02-2018, 00:05
€201,60 di modem obbligatori da pagare...per me rimane assurdo.
Non sarà il migliore dei paragoni, ma è un pò come se Netflix insieme all'abbonamento mi obbligasse anche ad acquistare un loro televisore...
diamo a cesare quel che e' di cesare, adesso il modem si paga 240 euro
E dove lo farebbero passare scusa?
Mah... a me pare una presa in giro.
Poi... oh... poi anche a me disse il tecnico che era uscito che se pagavo 10-20.000€ mi mettevano DSLAM a casa, ma secondo me parlano tanto per, anche se aveva fatto un buon lavoro, unico tra tutti... ;)
Stessa domanda che ho posto io. Segue lo stesso percorso dei cavi Telecom mi ha risposto. A me pare comunque strano che passino un doppino insieme alle decadi telecom e non vorrei che sia tutta una farsa scoperta a contratto firmato. Non potrei mai parlare bene di Tim ma ho fondati sospetti che tutti gli altri operatori siano peggio.
elgabro.
24-02-2018, 06:31
Seconda fattura con il cavolo che mi hanno scalato i soldi della fibra+ vi sembra normale?
https://i.imgur.com/h6fwlWv.jpg
Oltre che picchi di FEC, accendendo e spegnendo riuscivo ad ottenere anche dei CRC; niente di impressionante comunque.
Nel mio caso attaccando quella lampada vicina "cadeva" proprio la portante
caccapupu91
24-02-2018, 07:56
Quella promo da 24,90 locked per 4 anni non c'è più? :doh:
guidimarc
24-02-2018, 08:40
Grazie mille, ho appena scritto.. penso che ormai saprò qualcosa solo domattina
ieri sera intorno alle 23:30 passate mi ha dato questa risposta sconclusionata.. però non ha risposto alla mia domanda nemmeno fino a tutt'ora.. secondo me si è imbrogliato con qualche altro utente.. boh
Ciao, ti confermo che il modem TIM HUB attualmente viene fornito ai clienti che attivano Fibra 300 o 1000, per i clienti che attivano l’opzione 100 o 200 verrà fornito in caso di esaurimento scorte del modem Evo. Resto a tua disposizione. Buona serata.
Alessio.16390
24-02-2018, 08:48
Perchè avendo 35b non ho come potenza 17.5dBm?
Dagli shot sul web vedo tantissimi a 14.5dBm
io invece sono a 12.6 dBm.
Massima velocità di linea
28.98 Mbps 119.95 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 114.71 Mbps
Potenza
-17.4 dBm 12.6 dBm
Io mi son trovato sto caos... per cui non sei solo ahah! :muro:
Io in mezzo ho un Alice casa, Internet senza limiti e trasformazione antivirus :D
Si è normale
Alice Casa indica solo la conversione della linea da RTG a VoIP
Tim si sa che non aggiorna un cavolo delle sue diciture commerciali :D
Ok, grazie.
In ogni caso oggi mi è arrivato l'sms per fissare tramite agenda digitale ed ho potuto ripianificarlo a settimana prossima! Una settimana di attesa in meno. :D
Strano, però, che su Andorid (chrome) non funzionava. Bho.
fabio336
24-02-2018, 10:08
Prima:
https://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-11k9oep.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-11k9oep.png)Dopo:https://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-123lpfo.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-123lpfo.png)
Interventuto tecnico tim molto cordiale e disponibile
la tratta secondaria non sta messa molto bene:
http://abload.de/thumb/20180224_095312jnk9h.jpg (http://abload.de/image.php?img=20180224_095312jnk9h.jpg)
Io ero collegato alla posizione numero 7. Le altre coppie libere erano la 3, 6 e la 10.
la 3 non allineava proprio, la 6 è quella a cui sono collegato ora mentre la 10 allineava 88 in down e solo 13Mbps in upload
quindi si decide di rimanere sulla 6
il risultato è questo:
http://abload.de/thumb/statnpjjk.png (http://abload.de/image.php?img=statnpjjk.png)http://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-24rjkdv.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-24rjkdv.png)
Sono molto soddisfatto sia della lavorazione svolta dal tecnico che della linea (almeno fino alla prossima attivazione :sofico: )
Ma i modem che danno ora segnalano la velocità massima ottenibile?
Io per ora ho attivato la 30 anche per vedere come arriva dato che fibraclick stima 43 Megabit in caso di profilo a 100 ( e 10€ in più al mese per passare da 30 a 43 non so se lo farei).
Infatti questa sarebbe una delle domande che vorrei fare al tecnico durante l'attivazione...
Quella promo da 24,90 locked per 4 anni non c'è più? :doh:
esatto, non c'e' più
Interventuto tecnico tim molto cordiale e disponibile
la tratta secondaria non sta messa molto bene:
http://abload.de/thumb/20180224_095312jnk9h.jpg (http://abload.de/image.php?img=20180224_095312jnk9h.jpg)
Io ero collegato alla posizione numero 7. Le altre coppie libere erano la 3, 6 e la 10.
la 3 non allineava proprio, la 6 è quella a cui sono collegato ora mentre la 10 allineava 88 in down e solo 13Mbps in upload
quindi si decide di rimanere sulla 6
il risultato è questo:
http://abload.de/thumb/statnpjjk.png (http://abload.de/image.php?img=statnpjjk.png)http://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-24rjkdv.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-24rjkdv.png)
Sono molto soddisfatto sia della lavorazione svolta dal tecnico che della linea (almeno fino alla prossima attivazione :sofico: )La morsettiera mi sembra in ottimo stato
Niente ossido, abbastanza pulita
Da cosa deduci che la secondaria non sia messa molto bene?
Scusate se faccio una domanda a cui avrete sicuramente già risposto, ma con Tapatalk non c'è modo di ricercare all'interno di una discussione... :shy:
Si può fare la disdetta TIM FTTC tramite PEC?
E se sì, è telecomitalia@pec.telecomitalia.it?
fabio336
24-02-2018, 11:41
La morsettiera mi sembra in ottimo stato
Niente ossido, abbastanza pulita
La morsettiera insieme al giunto del cavo che sta su strada fu rifatto nel 2009
quindi si può dire che è nuova :D
Da cosa deduci che la secondaria non sia messa molto bene?
parola del tecnico probabilmente dovute dal fatto che alcune coppie sono guaste...
nel 2011 ci fu un temporale che oltre a causare danni in tutti gli appartamenti ad alcuni smise di funzionare anche il telefono (risolto all'epoca già con dei cambio coppia della secondaria)
la foto l'ho messa solo per fare vedere la procedura di test eseguita per provare le altre coppie
giovanni69
24-02-2018, 11:58
Ma i modem che danno ora segnalano la velocità massima ottenibile?
Io per ora ho attivato la 30 anche per vedere come arriva dato che fibraclick stima 43 Megabit in caso di profilo a 100 ( e 10€ in più al mese per passare da 30 a 43 non so se lo farei).
Infatti questa sarebbe una delle domande che vorrei fare al tecnico durante l'attivazione...
Sì, i modem mostrano il valore max agganciabile.
Da pagina 1, introduzione di diaretto:
"• Current data rate (Velocità di linea, Data rate): esprime l’attuale bitrate (o velocità) agganciata dal modem
• Max data rate (Attainable rate, massima velocità di linea): esprime il massimo bitrate (o velocità) raggiungibile dalla linea (può essere in dei casi particolari leggermente inferiore al current rate ma non si tratta di un problema)."
Lo vedi anche in diversi post di immagine. . Lascia perdere la stima di 43 di fibraclick; a te interessa la realtà che vedi dalla GUI del modem che riflette la lunghezza reale del doppino dall'armadio ripartilinea fino alla presa domestica, quindi inclusa la risalita e tenendo conto di eventuali problematiche del cablaggio domestico, se non l'hai ottimizzato per la VDSL. Vedi anche pagina 1 e FAQ.
:read:
Fai attenzione a come sei passato alla '30': se arrivi da uno dei profili ADSL che consentono l'upgrade prilegiato gratuito in VDSL non hai pagato magari le rate del modem; se passi alla 100 è facile ti venga affibbiato la vendita abbinata.
guidimarc
24-02-2018, 12:06
esatto, non c'e' più
a me l'ha data :fagiano:
DvL^Nemo
24-02-2018, 12:08
Interventuto tecnico tim molto cordiale e disponibile
la tratta secondaria non sta messa molto bene:
http://abload.de/thumb/20180224_095312jnk9h.jpg (http://abload.de/image.php?img=20180224_095312jnk9h.jpg)
Io ero collegato alla posizione numero 7. Le altre coppie libere erano la 3, 6 e la 10.
la 3 non allineava proprio, la 6 è quella a cui sono collegato ora mentre la 10 allineava 88 in down e solo 13Mbps in upload
quindi si decide di rimanere sulla 6
il risultato è questo:
http://abload.de/thumb/statnpjjk.png (http://abload.de/image.php?img=statnpjjk.png)http://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-24rjkdv.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-24rjkdv.png)
Sono molto soddisfatto sia della lavorazione svolta dal tecnico che della linea (almeno fino alla prossima attivazione :sofico: )
Interessante.. Hai guadagnato 10mbit/s in download, ma piu' importante l'upload adesso e' al massimo..
guidimarc
24-02-2018, 12:10
se chiedo il kit autoinstallante danno ancora il pack di cordless gratuiti?:p
a me l'ha data :fagiano:
si ma non e' più quella ufficiale, la si ottiene a volte chiedendo sconti
se chiedo il kit autoinstallante danno ancora il pack di cordless gratuiti?:p
ne danno uno ma non e' gratuito, 80 cent per 48 mesi
fabio336
24-02-2018, 12:28
Interessante.. Hai guadagnato 10mbit/s in download, ma piu' importante l'upload adesso e' al massimo..
sulla coppia numero 7 (quella che ho avuto fino ad oggi) il 12 Febbraio la portante era passata da 108Mbps e 78.8Mbps in up invece avevo ancora parecchio margine
la coppia numero 10 è stata solo testata e scartata a favore della numero 6
guidimarc
24-02-2018, 12:29
ne danno uno ma non e' gratuito, 80 cent per 48 mesi
ho chiesto solo kit autoinstallante.. senza menzionare i cordless.. il fatto che risponde dopo 3/4 ore sto fabio di twitter
e' compreso obbligatoriamente nel kit, in pratica se viene il tecnico ti porta solo il modem con fatturazione 5 euro x 48 mesi, con il kit ti arriva modem + cordless al prezzo di 4,2 euro il modem + 0,8 il cordless x 48 mesi .... il totale fa sempre 5 euro :)
Benzamen
24-02-2018, 13:13
Buon giorno ragazzi, finalmente mi è arrivata la fibra fttc
Abilitazione armadio il 12/02/18
Richiesta passaggio fibra il 13/02/18
Chiamata dal commerciale per conferma 14/02/18
Chiamata tecnico appuntamento per attivare la 200Mbps 15/02/18
Attivazione fibra 23/02/18 Modem consegnato il TIM HUB Release
AGTHP_1.1.0
Valori linea
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 giorno 1 ora 42 minuti 45 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.71 Mbps 225.87 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
1471.36 MBytes 221.59 MBytes
Potenza
-20.7 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di linea
1.2, 8.9, 14.5, 17.0 dB 5.3, 12.6, 27.8 dB
Noise Margin 11.6 dB 6.4 dB
Aspetto vostri pareri
ma davvero vuoi i nostri pareri? ci arrivi da solo, agganci il massimo che ti dobbiamo dire :)
Benzamen
24-02-2018, 13:20
ma davvero vuoi i nostri pareri? ci arrivi da solo, agganci il massimo che ti dobbiamo dire :)
Non essendo molto partico della vdsl volevo sapere se era tutto nella norma ma se crea problemi nel rispondermi non scrivo più......
grazie comunque
DvL^Nemo
24-02-2018, 13:28
Buon giorno ragazzi, finalmente mi è arrivata la fibra fttc
Abilitazione armadio il 12/02/18
Richiesta passaggio fibra il 13/02/18
Chiamata dal commerciale per conferma 14/02/18
Chiamata tecnico appuntamento per attivare la 200Mbps 15/02/18
Attivazione fibra 23/02/18 Modem consegnato il TIM HUB Release
AGTHP_1.1.0
Valori linea
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 giorno 1 ora 42 minuti 45 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.71 Mbps 225.87 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
1471.36 MBytes 221.59 MBytes
Potenza
-20.7 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di linea
1.2, 8.9, 14.5, 17.0 dB 5.3, 12.6, 27.8 dB
Noise Margin 11.6 dB 6.4 dB
Aspetto vostri pareriOttimi valori, vista anche l'attenuazione non proprio bassa per quella portante. Immagino che al momento sei l'unico sull'armadio in fttc, aspettati però la diafonia che prima o poi arriverà.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Benzamen
24-02-2018, 13:30
Ottimi valori, vista anche l'attenuazione non proprio bassa per quella portante. Immagino che al momento sei l'unico sull'armadio in fttc, aspettati però la diafonia che prima o poi arriverà.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
grazie per la risposta detto dal tecnico al momento siamo in 3
DvL^Nemo
24-02-2018, 13:32
grazie per la risposta detto dal tecnico al momento siamo in 3Bene, quindi un po' di diafonia dovresti già averla se c'è qualcuno vicino alla tua coppia. Vedo che l'snr in download è già quasi a 6, quindi difficilmente andrai meglio di così, però hai già ottimi valori, quindi direi che va più che bene
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Apple_81
24-02-2018, 14:07
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
13 minuti 35 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
31.7 Mbps 119.6 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 108 Mbps
Dati trasferiti
13.49 MBytes 39.97 MBytes
Potenza
-22.4 dBm 13.8 dBm
Attenuazione di linea
1.0, 7.1, 11.4, 13.2 dB 4.5, 10.7, 18.4 dB
Noise Margin
10.6 dB 10.4 dB
appena contattato da un amico che lavora con una società tipo Valtellina ... mi ha fatto una modifica in cabine e tutto e ritornato più o meno come prima. Appena vedo che i valori ricalano mi ha detto di ricontattarlo. Sono a 50 metri dalla cabina.
aspetto un vostro parere !
grazie
cosa farà il tuo amico, staccherà il doppino di qualche vicino per diminuire la diafonia? :)
Apple_81
24-02-2018, 14:30
cosa farà il tuo amico, staccherà il doppino di qualche vicino per diminuire la diafonia? :)
cosa devo dirti ... ho pensato anch'io questa cosa.:D Cmq ha impiegato veramente 5 minuti, avrà cambiato penso la coppia; ha agito sia sulla cabina telecom che sul doppino sotto casa.
i valori come sono ?
DvL^Nemo
24-02-2018, 14:33
cosa devo dirti ... ho pensato anch'io questa cosa.:D Cmq ha impiegato veramente 5 minuti, avrà cambiato penso la coppia; ha agito sia sulla cabina telecom che sul doppino sotto casa.
i valori come sono ?
Ottimi, ma il tuo armadio e' ancora a 100 oppure e' a 200 e non hai il modem compatabile ? Perche' sembra che sei limitato a 100mbps
Apple_81
24-02-2018, 14:40
Ottimi, ma il tuo armadio e' ancora a 100 oppure e' a 200 e non hai il modem compatabile ? Perche' sembra che sei limitato a 100mbps
il mio armadio è ancora solo 100 mega :muro: ... ma ho chiesto il tim hub che mi hanno spedito ed ho ricevuto l'altro ieri.
grazie
Sì, i modem mostrano il valore max agganciabile.
Da pagina 1, introduzione di diaretto:
"• Current data rate (Velocità di linea, Data rate): esprime l’attuale bitrate (o velocità) agganciata dal modem
• Max data rate (Attainable rate, massima velocità di linea): esprime il massimo bitrate (o velocità) raggiungibile dalla linea (può essere in dei casi particolari leggermente inferiore al current rate ma non si tratta di un problema)."
Lo vedi anche in diversi post di immagine. . Lascia perdere la stima di 43 di fibraclick; a te interessa la realtà che vedi dalla GUI del modem che riflette la lunghezza reale del doppino dall'armadio ripartilinea fino alla presa domestica, quindi inclusa la risalita e tenendo conto di eventuali problematiche del cablaggio domestico, se non l'hai ottimizzato per la VDSL. Vedi anche pagina 1 e FAQ.
:read:
Fai attenzione a come sei passato alla '30': se arrivi da uno dei profili ADSL che consentono l'upgrade prilegiato gratuito in VDSL non hai pagato magari le rate del modem; se passi alla 100 è facile ti venga affibbiato la vendita abbinata.
Ok grazie.
No, nel passaggio non ho pagato nulla. In teoria dovrei poter semplicemente abilitare l'opzione senza che mi venga affibbiato il modem.
In ogni caso vedremo quando e se farò il passaggio.
Benzamen
24-02-2018, 14:44
Bene, quindi un po' di diafonia dovresti già averla se c'è qualcuno vicino alla tua coppia. Vedo che l'snr in download è già quasi a 6, quindi difficilmente andrai meglio di così, però hai già ottimi valori, quindi direi che va più che bene
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
grazie mille per il tuo aiuto
guidimarc
24-02-2018, 14:56
il mio armadio è ancora solo 100 mega :muro: ... ma ho chiesto il tim hub che mi hanno spedito ed ho ricevuto l'altro ieri.
grazie
a me su twitter ha detto che manda l'Evo perchè il tim hub è per 300 e 1000. Da me c'è la 200
diaretto
24-02-2018, 15:03
a me su twitter ha detto che manda l'Evo perchè il tim hub è per 300 e 1000. Da me c'è la 200
300 e 1000 son profili FTTH.
La 200 è FTTC.
Il tipo di tecnologia di accesso non c'entra col modem fornito, io nuova attivazione in FTTC e mi hanno dato il TIM HUB, come a tantissimi altri.
guidimarc
24-02-2018, 15:09
300 e 1000 son profili FTTH.
La 200 è FTTC.
Il tipo di tecnologia di accesso non c'entra col modem fornito, io nuova attivazione in FTTC e mi hanno dato il TIM HUB, come a tantissimi altri.
indipendentemente se lo consegna il corriere o il tecnico?
sostanzialmente va a fortuna che poi 4130 o 4132 poco cambia se non lato estetico
Apple_81
24-02-2018, 15:25
a me su twitter ha detto che manda l'Evo perchè il tim hub è per 300 e 1000. Da me c'è la 200
allora guarda ...ieri mi sono incazzato come una bestia con la tipa de 187 perchè ho chiamato 10 volte e avrò ricevuto 10 risposte diverse.
A me hanno spedito senza nessun problema il Tim Hub pur avendo la 100 mega e avendo solamente attivato una offerta (29,99 euro) alla mia precedente tim smart da 39,99 al mese.
Alcuni mi hanno detto di restituire il mio vecchio scolapasta ed invece altri mi hanno detto di no ! anche al tipa che mi ha risposto su twitter mi ha detto di non spedirlo rimane a me !
Non ti dico poi se ti rispondono da :muro: :muro: :muro: :muro: romania, ucraina , bulgaria ... congo, marocco ..... :doh:
A questo punto, lo scolapasta lo vendo e vaf... :banned:
Io non sò cosa dirvi! assurdo.
guidimarc
24-02-2018, 15:49
io con il 187 non ci penso proprio a parlarci, sto facendo tutto via twitter, almeno mi rimane tracciata la comunicazione
io se posso cerco di fare tutto via sito, tranne ovviamente quando si tratta di risolvere problemi tecnici dove giocoforza chiamo il 187 ma parlando con il reparto tecnico almeno si e' quasi certi di avere a che fare con operatori italiani e incrociando le dita per adesso ho più o meno sempre trovato gente competente ... ovvio pero' che mi prende la tachicardia quando devo chiamare :)
guidimarc
24-02-2018, 16:14
io se posso cerco di fare tutto via sito, tranne ovviamente quando si tratta di risolvere problemi tecnici dove giocoforza chiamo il 187 ma parlando con il reparto tecnico almeno si e' quasi certi di avere a che fare con operatori italiani e incrociando le dita per adesso ho più o meno sempre trovato gente competente ... ovvio pero' che mi prende la tachicardia quando devo chiamare :)
io pure volevo fare tutto via sito.. ma a me davano solo fibra 30/3 allo stesso prezzo +5 del modem.. ovvero di più dall'offerta che mi hanno fatto dal canale twitter.. inoltre 200M non me la davano.. max 100 per 3 mesi
guidimarc
24-02-2018, 17:17
ok ho accettato l'offerta proposta e proceduto a dare il consenso all'attivazione
24.90 x 4 anni
10 opzione casa
5 modem (che sarà un'incognita)
200 mega gratis x sempre
intervento tecnico gratuito
quindi alla fine hai optato per il tecnico e non per il kit
guidimarc
24-02-2018, 17:26
quindi alla fine hai optato per il tecnico e non per il kit
si tanto il cordless ce l'ho al max lo compro su amazon :cool: perchè comunque devo fare il ribaltamento della presa sperando che me lo fa lui.. altrimenti avrei dovuto chiamare un elettricista anche se amico non so se poi poteva fare danni..
ci aggiorniamo sulla lavorazione:fagiano: :)
Dovrebbe essere questo il numero:
800.300.701
a me è arrivato un SMS contenente un link per una chart "automatica" in cui ho potuto scegliere lo slot. Nessun'altra comunicazione anche a me, aspettiamo lunedì e vediamo che succede.. Mi scoccerebbe aver preso un permesso al lavoro a vuoto..
EDIT: Inoltre nella tua area privata TIM fisso dovresti vedere un recap dell'appuntamento
io ho dovuto chiamare circa 20 volte se non oltre perchè ogni volta dicevano che avevano inserito pratica e che mi avrebbero contattato. l'ultima volta mi hanno detto che mi spedivano il modem per la 200 mega...risultava in consegna ma chiamando il corriere non mi sapeva dare informazioni utili,poi dopo oltre un mese è arrivato
Scusate, c'è qualcuno che conosce l'offerta commerciale TUTTOFibra FTTC?
Parlano di 35€ + 5€ (Iva esclusa) per attivazioni "nuovi accessi". Quindi diventano 42,7€ + 6.10€. Il modem costa quindi il 22% in più rispetto l'offerta privati; c'era già chi si lamentava dei 240€, cosa dovrebbero dire coloro con l'offerta commerciale?
Altrimenti sarebbero 55 o 75€ + iva per "trasformazioni". Un cliente che aveva solo la linea TIM è un "nuovo accesso" o una "trasformazione"?
Cessazione anticipata (prima di 24 mesi) 200,00€.
Costo per la disattivazione del "singolo collegamento" 28,84€; significa che per telefono e FTTC uno dovrebbe pagare la cifra x 2?
Mi potete spiegare dove sta la fregatura? Mi confermate che nel migliore delle ipotesi pagherei 48,80€ mensili?
Per la FTTC business non c'è nulla di più economico?
Falcoblu
26-02-2018, 09:54
Oggi escono i files aggiornati, sono veramente curioso di vederli visto che il mio armadio è pianificato per questo mese che finisce tra qualche giorno..
Voglio pensare positivo visto che i lavori sull' infrastruttura sono finiti,attivazione dell' armadio compresa da parte dei tecnici TIM , ad ogni modo vediamo cosa succede...
giovanni69
26-02-2018, 10:00
Non essendo molto partico della vdsl volevo sapere se era tutto nella norma ma se crea problemi nel rispondermi non scrivo più......
grazie comunque
Non ci sono problemi a risponderti correttamente. E tra queste risposte puoi proficuamente anche consultare la pagina introduttiva che è stata scritta anche per rispondere ai neofiti. Vedi il titolo completo di questo thread. Non c'è bisogno di alludere ad altro. Tale pagina è stata completamente riscritta dal 2014, quando hai postato per la prima volta in questo thread ed è decisamente più funzionale proprio per riassumere i contributi più significativi di 5000+ pagine e di 100000+ post, onde evitare di ripetere le stesse cose per ogni singolo utente. Buona lettura! Ma se vuoi la risposta breve, è tutto a posto :)
Intel-Inside
26-02-2018, 12:44
Oggi escono i files aggiornati, sono veramente curioso di vederli visto che il mio armadio è pianificato per questo mese che finisce tra qualche giorno..
Voglio pensare positivo visto che i lavori sull' infrastruttura sono finiti,attivazione dell' armadio compresa da parte dei tecnici TIM , ad ogni modo vediamo cosa succede...Ma non ti hanno attivato l'armadio settimana passata? Comunque il portale Tim di verifica copertura lo aggiornano in mattinata...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Attivazione effettuata.
Armadio a circa 450 metri.
Aggancio ovviamente 30/3 pieni ed il modem stima un massimo di 71/20.
Stasera faró subito richiesta di upgrade.
Modem consegnato: Sercomm VD625.
Fine del tunnel per me dopo anni di lentezza a causa della precedente ADSL a 2 mega.:)
undertherain77
26-02-2018, 13:02
Attivazione effettuata.
Armadio a circa 450 metri.
Aggancio ovviamente 30/3 pieni ed il modem stima un massimo di 71/20.
Stasera faró subito richiesta di upgrade.
Modem consegnato: Sercomm VD625.
Fine del tunnel per me dopo anni di lentezza a causa della precedente ADSL a 2 mega.:)
Io velocità simile.
Sei in derivata?
Non mi spiego una cosa.. il primo tecnico che è venuto mi ha detto che l'armadio dista circ 440mt da casa mia e controllando su google maps il percorso pedonale è di circa 400mt.
Venerdì è venuto un altro tenico che mi ha mostrato la distanza rilevata sul suo apparato: 387mt.
Attenuazione 18.2 scala Serrcom.
Chi avrà ragione?
Più curiosità che altro... tanto la portante sempre quella rimane.
undertherain77
26-02-2018, 13:17
Venerdì è venuto un altro tenico che mi ha mostrato la distanza rilevata sul suo apparato: 387mt.
Fico.
Non sapevo che la potessero misurare.
King_Of_Kings_21
26-02-2018, 13:17
Non mi spiego una cosa.. il primo tecnico che è venuto mi ha detto che l'armadio dista circ 440mt da casa mia e controllando su google maps il percorso pedonale è di circa 400mt.
Venerdì è venuto un altro tenico che mi ha mostrato la distanza rilevata sul suo apparato: 387mt.
Attenuazione 18.2 scala Serrcom.
Chi avrà ragione?
Più curiosità che altro... tanto la portante sempre quella rimane.La distanza è calcolata in base all'attenuazione del cavo, per questo può 'variare'.
Fico.
Non sapevo che la potessero misurare.
yes! confermo.
La distanza è calcolata in base all'attenuazione del cavo, per questo può 'variare'.
Ok, ma l'attuenuazione nel mio caso è sempre rimasta fissa a 18.2/18.3... 80 metri di discrepanza tra le varie rilevazioni sono tantini però...
giovanni69
26-02-2018, 13:24
Sul Sercomm devi togliere 4.25 dB per ottenere l'equivalente (circa) in scala Technicolor per l'attenuazione e poter utilizzare le istruzioni per la misurazione realistica della lunghezza fisica del doppino come da FAQ di pag. 1.
Sul Sercomm devi togliere 4.25 dB per ottenere l'equivalente (circa) in scala Technicolor per l'attenuazione e poter utilizzare le istruzioni per la misurazione realistica della lunghezza fisica del doppino come da FAQ di pag. 1.
ciao giovanni, sapevo del rapporto serrcom > technicolor e ho utilizzato le tabelle di ironMark per alcune simulazioni.
Diciamo che "tutto tornava" finchè non ho visto l'ultimo dato del tecnico telecom.
In ogni caso, ciò che comanda è l'attenuazione che nel mio caso è abbastanza schifosa :(
gaspanic82
26-02-2018, 13:33
Dunque, oggi controllando l app mytim fisso ho notato che la portante da 108 è scesa a 103.9 (invariata invece quella relativa all upload) e adesso ho notato che il margine di rumore da 12 è passato a 7 (per la precisione da 7.9/12.6 a 7.9/7 di oggi).
Ho una 100 mega che va a 95 e sono a 10 metri dal mio armadio, down e up non sono calati. La fibra è attivabile da un mese e sicuramente altri l avranno attivata (ho già visto almeno 3 tecnici lavorare sull armadio solo la scorsa settimana) quindi ho pensato a diafonia tuttavia mi sorge un dubbio, ieri è saltata la luce più volte nel mio quartiere... può aver causato questo problema?
Purtroppo nell ultima settimana non ho più controllato i valori della portante quindi non so se era così da giorni o da ieri sera post blackout...
Mi insospettisce il margine di rumore da 12 a 7.
Ps: ho uno scolapasta bianco e ho provato pure con un sercom, stessi valori quindi il modem non è sicuramente
giovanni69
26-02-2018, 13:38
Diciamo che "tutto tornava" finchè non ho visto l'ultimo dato del tecnico telecom. (
Lascia perdere l'attenuazione riportata dal tecnico con il golden modem o dal 187: utilizzano frequenze o medie di attenuazioni che potresti non poter poi applicare con quelle tabelle.
@gaspanic8: è normale perchè ora stai usando un bitrate inferiore al profilo di 108 e quindi SNRm non è più in eccesso. Probabilmente è arrivato il kit autoinstallante ad un tuo vicino di casa che ora ti disturba (e tu disturbi lui). Vedi voce diafonia a pag. 1 nella FAQ Perche la linea va a 70/ 60/40... oltre che il post introduttivo #1 ed i meccanismi di SRA. Buona lettura ;)
gaspanic82
26-02-2018, 13:45
Grazie mille, ora mi rileggo tutto perchè evidentemente qualcosa mi ero perso.
Lascia perdere l'attenuazione riportata dal tecnico con il golden modem o dal 187: utilizzano frequenze o medie di attenuazioni che potresti non poter poi applicare con quelle tabelle
perfetto, grazie mille per il chiarimento :)
Io velocità simile.
Sei in derivata?
No.
Ho controllato i dati di SNR ed attenuazione e sinceramente non mi torna qualcosa dato che mi segna uno zero.
Adesso rileggo la pagina 1.
Se qualcuno ha voglia lascio qui i parametri:
Down aggancia a 71Mb
Up aggancia a 26Mb
SNR down: 35.3
SNR up: 28
Attenuazione down: 18
Attenuazione up: 0
Tra l'altro appena letto che il modem dato ha il problema della disconnessione dai giochi blizzard. Stasera lo metto in cascata al precedente netgear.
Falcoblu
26-02-2018, 14:46
Ma non ti hanno attivato l'armadio settimana passata? Comunque il portale Tim di verifica copertura lo aggiornano in mattinata...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Hanno attivato l' armadio i tecnici TIM ma ancora non è aperta la vendibilità...
Falcoblu
26-02-2018, 14:57
Files aggiornati disponibili, il mio armadio risulta sempre pianificato per Febbraio, e alla fine del mese mancano due giorni.....
Files aggiornati disponibili, il mio armadio risulta sempre pianificato per Febbraio, e alla fine del mese mancano due giorni.....
Il mio è rimasto pianificato per Gennaio fino al primo aggiornamento di Febbraio dove è stato ripianificato per marzo ma attivato settimana scorsa.
guidimarc
26-02-2018, 15:39
per chi come me ha chiesto l'attivazione del passaggio a fibra tramite twitter, quanto se ne passa? Al momento non risulta niente in lavorazione sul sito
Ancora nessuna traccia della 200 mega. In nessuno dei 6 comuni a cui controllo.
MuroRotondo
26-02-2018, 16:16
Dalle mie parti dopo un'iniziale accelerazione a Gennaio 18 si è passati in questo febbraio all'attivazione di un armadio a settimana. Ora ne restano 15 pianificati per febbraio e sappiamo bene come finirà.... e il bello che attivano dando precedenza a caso infatti quello attivato oggi si trova in mezzo ai campi dove non ci abita nessuno.
Il mio armadio invece non è ancora pianificato ma hanno cambiato nuovamente il case del cabinet.
Originariamente era questo il mio armadio:
https://s10.postimg.org/ouff21qs9/Screenshot_2018-01-29-17-04-56-1.png
Due settimane fa lo avevano cambiato con uno di tipo così:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg/220px-Kabelverzweiger_der_Telekom_Italia.jpg
Ora ne hanno messo un modello che non ho mai visto, è tipo quello vecchio ma di colore grigio scuro, tutto grigio scuro, senza testa rossa, con porta frontale liscia senza grate. Bah robe da matti.
Falcoblu
26-02-2018, 17:41
Il mio è rimasto pianificato per Gennaio fino al primo aggiornamento di Febbraio dove è stato ripianificato per marzo ma attivato settimana scorsa.
Secondo me la settimana prossima l' attivazione verrà posticipata ad Aprile per non dire Maggio nella peggiore delle ipotesi, ad ogni modo credo che dovrò aspettare ancora per avere sta benedetta Vdsl, e pensare che è tutto pronto manca solo la vendibilità...
Vabbè vediamo cosa succede....
Intel-Inside
26-02-2018, 18:00
Hanno attivato l' armadio i tecnici TIM ma ancora non è aperta la vendibilità...Pensavo fosse automatica l'attivazione fisica del tecnico e il lunedi successivo vendibilità aperta...
Visto che non é cosi mi metto il cuore in pace... Il mio é pianificato Marzo ma siccome é un 200M so gia che andrà a vuoto...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
L'armadio su cui sono attestato era pianificato in attivazione per dicembre 2017 con l'onu installata in tempo flash, a gennaio 2018 è stato spostato a febbraio e ad oggi ancora niente attivazione.
Nel frattempo altri armadi del comune sono stati attivati con pianificazione inserita dopo il mio. Con che logica, non si sa...
Ci scommetto che il mio armadio verrà posticipato ad aprile-maggio...
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
Mi hanno attivato oggi dopo oltre un mese dalla richiesta la tanto attesa fibra.
Devo dire che sono molto contento della velocità abitando a 750 metri dal cabinet:
http://www.speedtest.net/result/5781989849.png
posto anche i dati di linea:
https://s11.postimg.org/j0w0l3w8z/08_11_2016_17_19_10.png
Tuttavia sono passate 3 ore e la luce del voip è ancora rossa, e telefonando al mio numero dal cellulare appare messaggio "tim, il numero non è momentaneamente disponibile", è normale? Bisogna attendere ancora per l'attivazione del voip? grazie
Dopo un anno la performance di linea è degradata e ora sono a 26 Mega, fino a 10gg fa ero a 45 Mega.
Però leggendo i dati del modem Fritz la situazione di linea non sembra così male che ne pensate?
https://s17.postimg.org/pbtbxtp7z/Schermata_2018-02-26_alle_21.14.14.png
La cosa stranissima è che vado a piena banda in Upload...
Files aggiornati disponibili, il mio armadio risulta sempre pianificato per Febbraio, e alla fine del mese mancano due giorni.....
consolati, pure io. ormai sono parecchi mesi che viene continuamente rimandato. 2 armadi del mio paese fanno 1 anno di rinvii a marzo...
Però leggendo i dati del modem Fritz la situazione di linea non sembra così male che ne pensate?
Che hai 13dB di margine di rumore e non conoscendo i fritz potrei sbagliarmi ma quel "Adattamento continuo della velocità off off" mi sa tanto di SRA disabilitato.
Quindi o restarti il router sperando che si allinei ad una velocità decente o riabiliti lo SRA in modo che punti costantemente ai 6 dB di margine.
cinemadellestelle
26-02-2018, 23:29
Ragazzi, oggi l' offerta migliore fibra è quella da 19,90 con tim vision per i primi 6 rinnovi e poi 29,90 con i 5 euro in 48 rate per il modem e 12 mesi gratuiti per la 1000? Dove sono io però, non è prevista ad oggi la 1000, quindi se tra 12 mesi non fosse attiva, i 5 euro non mi verranno mai addebitati?
Grazie.
si l'offerta base e' 29,90 euro 4/sett. con la promozione online (ad esaurimento pero') dei 19,90 per i primi 6 rinnovi, per tim vision pero' non s'intende il decoder
per quanto riguarda i 5 euro della 1000 mega non ti preoccupare, riguardano tutt'altro rispetto alla vdsl
The_max_80
26-02-2018, 23:44
ragazzi qualcuno con le nevicate di oggi ha avuto problemi di linea? a me oggi sarà caduta 20 volte e dire che non cadeva da settimane
giovanni69
26-02-2018, 23:45
Non dovrebbe essere esattamente come dici: quell'off significa che di recente SRA non è intervenuto, semplicemente. In pratica è off per tutti tranne quando c'è stata una rimodulazione (credo entro gli ultimi 15').
cinemadellestelle
27-02-2018, 00:02
si l'offerta base e' 29,90 euro 4/sett. con la promozione online (ad esaurimento pero') dei 19,90 per i primi 6 rinnovi, per tim vision pero' non s'intende il decoder
per quanto riguarda i 5 euro della 1000 mega non ti preoccupare, riguardano tutt'altro rispetto alla vdsl
Ok, quindi di TIM VISION mi daranno solo l' account mentre i 5 euro dei 1000 non dovrei proprio vederli neanche nel preventivo iniziale, ed infatti non compaiono.
Infine nel preventivo mi da fibra 100 però tramite un sito ho visto che l' armadio a breve passerà a 200. In questo caso cosa succede?
Mi viene passato in automatico a 200? Dovrò farlo presente? Rimarrò a 100?
Poi ho questo dubbio che ho letto adesso:
Dal 1° aprile 2018 tutte le offerte e i servizi saranno valorizzati e fatturati mensilmente, con adeguamento dei prezzi a parità di spesa annuale.
Cosa vuol dire che se oggi pago 29,90 poi pagherò di più? A questo punto mi converrebbe attendere le offerte che scatteranno il primo di aprile.
Grazie.
quando potrai attivare la 200 devi essere te a farne richiesta ed e' gratuita
pagherai di più a bolletta ma all'anno la cifra sarà sempre la stessa, per intenderci:
adesso paghi 29,90 x 13 bollette = 388,70
poi pagherai 32,48 x 12 bollette = 389,76
cinemadellestelle
27-02-2018, 00:19
pagherai di più a bolletta ma all'anno la cifra sarà sempre la stessa, per intenderci:
adesso paghi 29,90 x 13 bollette = 388,70
poi pagherai 32,48 x 12 bollette = 389,76
Dio mio che purciari. Attendo il primo aprile per vedere come cambiano le offerte. Grazie per tutto.
Hack3rAttack
27-02-2018, 06:31
Che sfortuna.. il 19/02 hanno reso attivo il mio armadio a 100MB, e dai files di ieri altri 2 armadi che erano in attivazione insieme al mio per MARZO non sono attivi ma hanno aggiunto l'upgrade a 200mb, mentre il mio lo hanno attivato a 100 .. Mi chiedo che criterio utilizzino, questi 3 armadi sono stati lavorati nello stesso periodo di tempo stessa zona e quartiere :D
il menne
27-02-2018, 07:22
Oggi mentre uscivo per andare a lavoro ho visto l'armadio tim dove sono attestato ..... a terra! :doh:
Non sembrava distrutto da una macchina, ma semplicemente tirato indietro a terra .... o questa.
Non ho verificato ma mi sa che tutte le linee adsl/fibra e telefono dell'isolato sono KO!
O questa? Che l'abbia tirato giù il vento mi pare improbabile, incidente idem, sembra più opera dei vandali o dei ladri... ma per rubare cosa.... sembrava chiuso.
Ovviamente dovendo andare a lavoro non mi potevo fermare a investigare, ma temo grossi problemi.
Fino a ieri alle 2.00 di notte tutto andava bene, e non credo che la tim se ne vada a far lavori alle 3 di notte in una notte da -6°C o giù di lì, in giro il deserto... forse però il tempo giusto per i ladri.... :doh: :doh: :muro: :muro:
Speriamo bene....:stordita:
Non credo che questa sia la pratica per gli upgrade a 200, giusto? :doh:
terribile_91
27-02-2018, 10:43
Salve a tutti.
Non so se è il post coretto dove chiedere ma ho avuto dei problemi con la fibra di TIM. Scusate la lunghezza del post :ops2:
Questo è quello che è più o meno sucesso:
(14/02)
Sono andato a chiedere informazioni in un negozio TIM per sapere quale offerta e quale velocità dovrei avere sulla mia linea.
La risposta è stata che ho la 100Mbs attiva da novembre 2017.
Cosa sensata dato che avevo l'opzione tutto fibra 30/3 che come scritto nell'avviso della TIM qui (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/aumento-gratuito-velocita-di-navigazione) sarebbero dovuti diventare 100.
Anche se l'opzione 100/10 era già attiva ho spiegato che attualmente ho solo 30/15 e mi hanno consigliato di telefonare al 187 e chiedere un controllo sulla linea.
(17/02)
Con la chiamata mandarono un tecnico che verifico:
In output della cabina sul mio filo ci sono ~100 in uscita ma alla mia presa del nel muro arrivano 30, ha anche provato a vedere che non fosse la presa provando a attaccarsi ad una nuova.
Concluse che un problema era il modem che era uno dei primi per la fibra e che più di 30 non riusciva a supportare e ipotizzo che c'era qualcosa che non andava nel collegamento tra la cabina e casa mia.
Teoricamente avrebbe dovuto verificare lo stato della connessione tra la cabina e la morsettiera e dalla morsettiera alla mia presa del telefono, ma dato che è a 4 metri di altezza e ormai stava diventando buio aveva detto che sarebbe tornato.
Il giorno dopo mi arrivò un messaggio per la chiusura della segnalazione di assistenza che rifiutai dato che il problema non era risolto e che il tecnico ha detto che sarebbe tornato.
(21/02)
Arrivò un altro tecnico ma venne solamente a cambiarmi il modem con quello nuovo (Tim hub) e gli chiesi per il problema sulla linea se sarebbe venuto un altro tecnico o cosa. Mi rispose che avrebbe fatto presente il problema e se ne andò.
Lo stesso giorno nel pomeriggio mi arrivò il messaggio per la chiusura della segnalazione che rifiutai nuovamente.
(22/02)
Il giorno dopo mi telefonarono per chiedere info e provarono a fare dei test con il modem tra cui rimettere l'ultima versione del firmware, cosa che non funzionò.
Poco dopo mi ritelefonarono nuovamente chiedendomi di spiegare il motivo dei due rifiuti di chiusura e mi disse che avevo fatto bene a rifiutare la chiusura e che avrebbe mandato un tecnico.
(23/02)
Alla sera verso le sette mi arrivò un messaggio per la chiusura della segnalazione senza vedere l'ombra di un tecnico e che nessuno mi telefono.
Chiamai il 187 e mi dissero che il problema era causato da una saturazione della cabina e basta e che se volevo avevo il diritto di recesso dal contratto.
Rimanendo spiazzato e senza pensarci dissi ok, e così chiusero la segnalazione.
Però pensandoci dopo aver già riattaccato, se era satura come facevano ad arrivare 100 in input sul mio filo di rame?
(24/02)
Il giorno dopo tornai al negozio TIM e gli spiegai la situazione. La risposta fu di ritelefonare al 187 e chiedere di nuovo assistenza.
Telefonai e il tecnico che rispose mi spiegò tutta la faccenda della saturazione con attenuazione, rumore ecc.… E da quello che capii, più saturazione di porte è una saturazione di linea che non riesce a gestire tutte le richieste quindi suddivide la linea tra tutti quelli che la richiedono.
Però parlando del fatto che non abbiano fatto dei controlli completi, che c'è anche se fosse saturazione dovrei avere un minimo di più verso i ~40, mi disse che avrebbe segnalato.
Ho aspettato fino ad oggi ma sul sito di TIM non c'è uno straccio di segnalazione, solo la vecchia ormai chiusa.
Non so più se aspettare o telefonare, e nel caso in cui telefoni cosa chiedere o dirgli :mc:
Questa è la cabina a cui sono collegato: Qui (https://prntscr.com/ikcm0r)
E questa è la morsettiera attaccata a lato del mio edificio: foto1 (https://prntscr.com/ikclux) foto2 (https://prntscr.com/ikclxc)
p.s. non so perché ma il sito su cui le carico mi gira in orizzontale le foto.
p.s. gli operatori mi vedono a meno di 90 metri dalla cabina perché ne ho una messa di recente più vicino, ma quella a cui sono realmente attaccato è a 140 metri circa dal mio palazzo (quella in foto).
Aggiungo anche il link dello stato del collegamento alla linea: Stato linea dal modem (http://prntscr.com/ikenwd)
Mi scuso di nuovo per la lunghezza del post :ave:
albertus82
27-02-2018, 10:53
Oggi mentre uscivo per andare a lavoro ho visto l'armadio tim dove sono attestato ..... a terra! :doh:Io segnalerei la cosa alla TIM: https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Segnalare situazioni di pericolo a Telecom Italia
Quando vengono riscontrate situazioni di pericolo dipendenti da elementi della rete d'accesso è possibile segnalarle al numero verde 800.41.50.42:
Per situazioni di pericolo si intende la presenza di:
- pali pericolanti, tali da generare un'oggettiva condizione di rischio per l'incolumità nei confronti di mezzi/persone;
- chiusini non in linea con la superficie stradale;
- cabine telefoniche con evidenti crepe strutturali che presentino in evidenza superfici taglienti;
- armadi riparti linea aperti, danneggiati o divelti.
Per segnalare la situazione di pericolo:
Risponderà una voce automatica che chiederà di digitare il prefisso e le prime 2 cifre del numero di telefono dell'area in cui si trova la situazione di pericolo per indirizzare la chiamata all'operatore di zona.
il menne
27-02-2018, 11:08
Se è per questo, ho fatto segnalazione appena arrivato al lavoro.
La cosa strana è che all'operatore il modem risultava collegato e allineato. :confused:
Comunque ha detto che avrebbero mandato qualcuno a vedere.
Dato che non ho ottenuto risposta sabato, lo richiedo nuovamente in quanto (per me) importante.
La disdetta tramite PEC funziona regolarmente, o va a rilento?
Io l'ho inviata sabato, ma ad oggi non trovo ancora riscontro nell'area personale nonostante conferma di recapito e lettura.
Telefonai e il tecnico che rispose mi spiegò tutta la faccenda della saturazione con attenuazione, rumore ecc.… E da quello che capii, più saturazione di porte è una saturazione di linea che non riesce a gestire tutte le richieste quindi suddivide la linea tra tutti quelli che la richiedono.
Però parlando del fatto che non abbiano fatto dei controlli completi, che c'è anche se fosse saturazione dovrei avere un minimo di più verso i ~40, mi disse che avrebbe segnalato.
imho è una supercazzola. La verità potrebbe essere che sei su un doppino marcio ma la tua morsettiera è "satura" nel senso che non ci sono altre coppie libere per un cambio coppia.
a 140m anche con una pesante diafonia dovresti agganciare decisamente di più
Certo è che un controllo con pulizia dei contatti sul chiodo (la morsettiera) non farebbe male.
Piuttosto tu sei sicuro di non avere problemi sull'impianto in casa ?
Assicurati che la presa che usi sia l'unica collegata al doppino che arriva a casa e che non vi siano scaricatori, condensatori od altre amenità nella presa o in qualche scatola di derivazione
il menne
27-02-2018, 13:35
Tornato a casa a pranzo dal lavoro l’armadio è sempre disteso a terra. I cavo che emergono da sotto appaiono intatti. Ci son delle ammaccature e segni neri sul davanti ma nessun segno di incidente ( accanto a lampione e colonnina Enel che sono intatti ). Sembra quasi che qualcuno da dietro ci abbia collegato una catena o corda e poi abbia tirato per farlo ribaltare....a che scopo poi?
Ancora non si è visto nessuno. Per adesso funziona tutto ma ho idea che se piova vada tutto in tilt....ma roba da matti .... non capisco ancora che sia successo e perché... :/
terribile_91
27-02-2018, 13:42
imho è una supercazzola. La verità potrebbe essere che sei su un doppino marcio ma la tua morsettiera è "satura" nel senso che non ci sono altre coppie libere per un cambio coppia.
a 140m anche con una pesante diafonia dovresti agganciare decisamente di più
Certo è che un controllo con pulizia dei contatti sul chiodo (la morsettiera) non farebbe male.
Piuttosto tu sei sicuro di non avere problemi sull'impianto in casa ?
Assicurati che la presa che usi sia l'unica collegata al doppino che arriva a casa e che non vi siano scaricatori, condensatori od altre amenità nella presa o in qualche scatola di derivazione
Grazie della risposta =)
Guarda dalla morsettiera, di cui ho messo la foto, esce un cavo per ogni appartamento che dovrebbe arrivare diretto all'appartamento passando il tutto dentro ai muri, quindi spero che non ci sia nulla del genere :doh:
L'impianto di casa dalla morsettiera fuori arriva alla mia presa tripolare. Presa che il primo tecnico ha provato a sostituire escludendola dalle cause.
La cosa che spero è che non sia qualche vecchio cavo che non funziona bene anche se a detta del tecnico è difficile che sia un cavo dato che c'è poche interferenze/rumore.
Teoricamente la mia situazione è questa:
http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/public/imagese/image/telefonia/telefono6.gif
Dall'armadio arriva un cavo con dentro tutti i fili delle varie utenze che vengono separate dalla morsettiera.
Tornato a casa a pranzo dal lavoro l’armadio è sempre disteso a terra. I cavo che emergono da sotto appaiono intatti. Ci son delle ammaccature e segni neri sul davanti ma nessun segno di incidente ( accanto a lampione e colonnina Enel che sono intatti ). Sembra quasi che qualcuno da dietro ci abbia collegato una catena o corda e poi abbia tirato per farlo ribaltare....a che scopo poi?
Ancora non si è visto nessuno. Per adesso funziona tutto ma ho idea che se piova vada tutto in tilt....ma roba da matti .... non capisco ancora che sia successo e perché... :/
Foto foto
Magari anche dettagliate
Così proviamo a capire
Valori di allineamento sono cambiati? Attenuazione?
il menne
27-02-2018, 14:40
A dirla tutta l'attenuazione e l'allineamento non son cambiati di una virgola, ma l'armadio è così:
http://i63.tinypic.com/2jdqk9y.jpg
Mi sa che non ho che questa foto fatta al volo. :fagiano:
Ignoro chi ha messo il nastro bianco e rosso, ma che disastro, è chiaro che se piove va tutto in tilt mi sa.
Salve a tutti.
Non so se è il post coretto dove chiedere ma ho avuto dei problemi con la fibra di TIM. Scusate la lunghezza del post :ops2:
__cut__
Aggiungo anche il link dello stato del collegamento alla linea: Stato linea dal modem (http://prntscr.com/ikenwd)
Mi scuso di nuovo per la lunghezza del post :ave:
Immaginando che tu non voglia recedere dal contratto armati di pazienza e ricorda il detto "verba volant scripta manent". Comincia a fare un reclamo scritto per inadempienza contrattuale e da inviare preferibilmente con una pec a Tim. Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/ CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART fibra 100 in 40 Mbps
Ci sono facsimile di reclami reperibili facilmente in rete. Posso mandarti anche il mio, eventualmente, e tu lo adatti alle tue esigenze, mi sono trovato in una situazione simile. Tim ha 30 giorni di tempo per risponderti in forma scritta .
Fai uno screen della tua segnalazione al 187 e dei dati del router in modo che ti servano da prova per un prossimo contenzioso. Trascorsi i 30 giorni se Tim non ti risponde nè ti risolve il problema allora apri un contenzioso presso il corecom della tua regione. Rivolgiti anche ad un'associazione consumatori. Ti spettano per legge 2,50 euro per ogni giorno di disservizio. Se proprio tim non ti risolve il problema almeno ti ripaghi con gli interessi il canone. Ma sii fiducioso, tim, quando gli arriva un reclamo scritto il problema lo risolve.
Dynamite
27-02-2018, 14:47
Sicuramente sarà una domanda trita e ritrita (perciò non uccidetemi :asd:): hanno installato questo piccolo armadietto di fianco all'armadio a cui sono collegato (ora in adsl). Dovrebbe essere l'alimentazione Enel, giusto? Dovrebbe quindi significare che è in previsione l'arrivo della vdsl?
https://i.imgur.com/Y81074zm.jpg
Si è così, ma tra la comparsa del box e l'arrivo della VDSL possono passare anche molti mesi (come anche solo pochi, tipo 1 o 2).
Anche perché magari Enel riempirà quel box con molta calma :D a cui poi si aggiungerà la calma di Tim
terribile_91
27-02-2018, 15:04
Immaginando che tu non voglia recedere dal contratto armati di pazienza e ricorda il detto "verba volant scripta manent". Comincia a fare un reclamo scritto per inadempienza contrattuale e da inviare preferibilmente con una pec a Tim. Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/ CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART fibra 100 in 40 Mbps
Ci sono facsimile di reclami reperibili facilmente in rete. Posso mandarti anche il mio, eventualmente, e tu lo adatti alle tue esigenze, mi sono trovato in una situazione simile. Tim ha 30 giorni di tempo per risponderti in forma scritta .
Fai uno screen della tua segnalazione al 187 e dei dati del router in modo che ti servano da prova per un prossimo contenzioso. Trascorsi i 30 giorni se Tim non ti risponde nè ti risolve il problema allora apri un contenzioso presso il corecom della tua regione. Rivolgiti anche ad un'associazione consumatori. Ti spettano per legge 2,50 euro per ogni giorno di disservizio. Se proprio tim non ti risolve il problema almeno ti ripaghi con gli interessi il canone. Ma sii fiducioso, tim, quando gli arriva un reclamo scritto il problema lo risolve.
Addirittura partire con un reclamo scritto, pensavo di dare un’ultima possibilità al 187 minacciandoli di un reclamo scritto o di passare ad un altro operatore come openfiber che appunto oggi hanno tirato i cavi della fibra sotto casa mia e gli manca solo la colonnina xD
Anche perché per un reclamo scritto non saprei neanche da dove partire :mc:
Se hai già sottomano qualche esempio di reclamo scritto me lo potresti passare? Al posto di una pec dovrebbe andare bene la mail alice con cui è abbinato l'accesso al sito tim?
Dynamite
27-02-2018, 15:13
Si è così, ma tra la comparsa del box e l'arrivo della VDSL possono passare anche molti mesi (come anche solo pochi, tipo 1 o 2).
Anche perché magari Enel riempirà quel box con molta calma :D a cui poi si aggiungerà la calma di Tim
Immagino, anche perché la centrale la devono ancora attivare, avrebbero dovuto farlo già da oltre un anno, ma controllando sui file Tim ogni mese posticipano a quello successivo. Andando avanti così mi sa che non mi devo aspettare di avere la vdsl prima del 2019-2020...
guidimarc
27-02-2018, 15:17
Sicuramente sarà una domanda trita e ritrita (perciò non uccidetemi :asd:): hanno installato questo piccolo armadietto di fianco all'armadio a cui sono collegato (ora in adsl). Dovrebbe essere l'alimentazione Enel, giusto? Dovrebbe quindi significare che è in previsione l'arrivo della vdsl?
https://i.imgur.com/Y81074zm.jpg
in quelli della mia città non ci sono box enel a fianco al cabinet e la fibra 200 c'è da almeno 1 anno
Ho letto che i clienti ADSL che i clienti con una delle offerte seguenti attive: TUTTO, TIM SMART (attivata entro il 28/08/2015) ed INTERNET SENZA LIMITI ( se attiva da più di un anno) possono avere gratis la 30/3 senza pagare il modem.
https://www.tim.it/passa-a-fibra
ma quindi partendo da quell'offerta pagando 5 auto in più si può avere la 100/20?
il menne
27-02-2018, 16:09
Ma la foto che ho messo prima dell'armadio divelto si vede? Perché dal pc la vedo ma da safari sull'iphone non la vedo.... booooh :confused:
Ma la foto che ho messo prima dell'armadio divelto si vede? Perché dal pc la vedo ma da safari sull'iphone non la vedo.... booooh :confused:
non si vede nulla...
il menne
27-02-2018, 16:16
non si vede nulla...
Boh la vedo con pc e win10x64 e edge e la vedo dal portatile con win7x64 e Explorer, ma non la vedo da safari sull'iphone... o questa? il buon tinypic mi tradisce?
Il link funge?
http://i63.tinypic.com/2jdqk9y.jpg
io da tapatalk la vedo e che cavolo è successo a quell'armadio, fortuna che avete la connessione ancora
Dai segni sullo sportello ci ha sbattuto contro qualcosa
Busone di Higgs
27-02-2018, 16:33
controlla le previsioni, e se non viene nessuno coprila col pluriball per evitare danni; visto il freddo che fa, anche se copri le prese di areazioni non c'e' problema.
Se hai già sottomano qualche esempio di reclamo scritto me lo potresti passare? Al posto di una pec dovrebbe andare bene la mail alice con cui è abbinato l'accesso al sito tim?
Al massimo il fax , la semplice mail non ha valore
Modello di reclamo malfunzionamento tim (https://www.unionedeiconsumatori.it/wp-content/uploads/2018/02/Modello-di-reclamo-Malfunzionamento-e-Rimborso-TIM-TELECOM-Mobile-privati.doc)
il menne
27-02-2018, 16:56
controlla le previsioni, e se non viene nessuno coprila col pluriball per evitare danni; visto il freddo che fa, anche se copri le prese di areazioni non c'e' problema.
Eh, io ho chiamato stamane sia il 187 che poi il numero dedicato, ma all'ora di pranzo non si è visto nessuno, peraltro dopo son rientrato a lavoro e non è previsto che torni a casa fino alle 21.00 mi sa....
Le previsioni dicono -6/-8 gradi stanotte domani sugli 0 come oggi ma giovedì è prevista 10/15cm di neve..... :doh:
Se non son passati pomeriggio spero risolvano domani se no siamo fregati.... se vedo domattina sempre nella stessa condizione li tempesto di chiamate.... :mc:
Non dovrebbe essere esattamente come dici: quell'off significa che di recente SRA non è intervenuto, semplicemente. In pratica è off per tutti tranne quando c'è stata una rimodulazione (credo entro gli ultimi 15').
Ho premesso che i fritz non li conosco... ;)
Allora forse gli hanno impostato un profilo a 12dB.
Mi sa che non ho che questa foto fatta al volo. :fagiano:
Ma era imbullonato nella terra? Non ha un basamento di cemento? :doh:
il menne
27-02-2018, 17:27
Ma era imbullonato nella terra? Non ha un basamento di cemento? :doh:
Boh, sono anni che era lì, in realtà quello è un marciapiede che passa a fianco di un giardinetto quasi innanzi casa, effettivamente non mi sembra che fosse piantato in modo troppo robusto, probabile abbia ricevuto un colpo, non fortissimo perché i cavi non si son rotti, ma non mi capacito dell'accaduto, la strada è dritta, a senso unico, ben illuminata e per far ciò uno doveva saltare sul marciapiede, dopo l'onu c'è un lampione e la colonnina enel che sono intatte, quindi la cosa è abbastanza inesplicabile.... più che altro perché con una segnalazione di sto tipo (anzi due solo mie) non mandano qualcuno quantomeno per mettere in sicurezza l'armadio.... e che nessun altro se ne sia accorto e abbia chiamato mi pare ancora più incredibile. :doh:
Certo che i 20 e passa kg in cima lo rendono molto più instabile. :rolleyes:
guidimarc
27-02-2018, 17:34
Boh, sono anni che era lì, in realtà quello è un marciapiede che passa a fianco di un giardinetto quasi innanzi casa, effettivamente non mi sembra che fosse piantato in modo troppo robusto, probabile abbia ricevuto un colpo, non fortissimo perché i cavi non si son rotti, ma non mi capacito dell'accaduto, la strada è dritta, a senso unico, ben illuminata e per far ciò uno doveva saltare sul marciapiede, dopo l'onu c'è un lampione e la colonnina enel che sono intatte, quindi la cosa è abbastanza inesplicabile.... più che altro perché con una segnalazione di sto tipo (anzi due solo mie) non mandano qualcuno quantomeno per mettere in sicurezza l'armadio.... e che nessun altro se ne sia accorto e abbia chiamato mi pare ancora più incredibile. :doh:
hai provato con la polizia municipale?
Interventuto tecnico tim molto cordiale e disponibile
la tratta secondaria non sta messa molto bene:
http://abload.de/thumb/20180224_095312jnk9h.jpg (http://abload.de/image.php?img=20180224_095312jnk9h.jpg)
Io ero collegato alla posizione numero 7. Le altre coppie libere erano la 3, 6 e la 10.
la 3 non allineava proprio, la 6 è quella a cui sono collegato ora mentre la 10 allineava 88 in down e solo 13Mbps in upload
quindi si decide di rimanere sulla 6
il risultato è questo:
http://abload.de/thumb/statnpjjk.png (http://abload.de/image.php?img=statnpjjk.png)http://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-24rjkdv.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-24rjkdv.png)
Sono molto soddisfatto sia della lavorazione svolta dal tecnico che della linea (almeno fino alla prossima attivazione :sofico: )
Per l'intervento tecnico come ti sei mosso, hai aperto una segnalazione per degrado linea o simili?
Perchè non è facile farsi cambiare coppia soltanto per un pò di diafonia senza altri problemi evidenti.
il menne
27-02-2018, 17:47
hai provato con la polizia municipale?
A dire la verità no. In questi casi ho sempre pensato andasse chiamata tim e il numero dedicato. Se non viene la ditta incaricata da tim a riparare la polizia municipale che fa? Magari il nastro bianco e rosso l’han messo loro ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.