View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Rubberick
18-01-2015, 20:13
Piccolo ot rosik comparativo speedtest perchè bestemmia comune mezzo gaudio :sofico:
Spagna:
https://www.youtube.com/watch?v=YB5zCC4dc2Q
Romania:
https://www.youtube.com/watch?v=JXtt1mQPrBQ
Estonia:
https://www.youtube.com/watch?v=WAuH5BpJF6M
Germania:
https://www.youtube.com/watch?v=Xhe2LjA1378
Svezia:
https://www.youtube.com/watch?v=ycMbAQykYTM
Francia:
https://www.youtube.com/watch?v=B_5FRqF0WR8
e mi fermo qua ;P perchè è ora di cena e non è il caso farla andar di traverso :D
il costo medio di spesa è tra i 20 e i 35 euro / mese spesso anche con telefonate e tv incluse
però noi abbiamo la http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/05/64/3a/d0/pizzeria-pellone.jpg tiè ;PP (i Campani sanno a maggior ragione di che parlo..)
Io aspetterei la giornata di domani per vedere se nella tua area privata (tra le comunicazioni da Telecom Italia) compare la richiesta di attivazione in PDF, con un modulo da ritornare loro via fax. Qualora ciò non succeda allora prova a sentire il 187.
In base alla mia esperienza, la chiamata del tecnico giunge una settimana dopo alla visibilità della richiesta di attivazione nella tua area privata, ma di certo non sufficiente per fare una statistica! :-)
Ad ora nella mia area privata trovo solo la pratica annullata (quella richiesta via web). Alla voce "Comunicazioni" vedo le 3 chiamate che ho fatto il 15 sera al 187 e basta.
Se per domani a pranzo non avrò ricevuto notizie proverò a chiamare il 187 per avere informazioni..
Stando a quanto mi ha detto l'opeartrice il tecnico doveva chiamarmi entro ieri praticamente.. Quindi boh!
Queste cose ti fanno passare la voglia di effettuare cambi e cose simili..
------
però noi abbiamo la http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/05/64/3a/d0/pizzeria-pellone.jpg tiè ;PP (i Campani sanno a maggior ragione di che parlo..)
grande pizza di Pellone !!!
Per non parlare della friggitoria....mi hai ricordato i bei tempi al CDN
------
però noi abbiamo la http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/05/64/3a/d0/pizzeria-pellone.jpg tiè ;PP (i Campani sanno a maggior ragione di che parlo..)
grande pizza di Pellone !!!
Per non parlare della friggitoria....mi hai ricordato i bei tempi al CDN[/QUOTE]
e dopo anche questa:
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2013/12/caffc3a8-300x199.jpg
The_misterious
19-01-2015, 10:57
Piccolo ot rosik comparativo speedtest perchè bestemmia comune mezzo gaudio :sofico:
Spagna:
https://www.youtube.com/watch?v=YB5zCC4dc2Q
Romania:
https://www.youtube.com/watch?v=JXtt1mQPrBQ
Estonia:
https://www.youtube.com/watch?v=WAuH5BpJF6M
Germania:
https://www.youtube.com/watch?v=Xhe2LjA1378
Svezia:
https://www.youtube.com/watch?v=ycMbAQykYTM
Francia:
https://www.youtube.com/watch?v=B_5FRqF0WR8
e mi fermo qua ;P perchè è ora di cena e non è il caso farla andar di traverso :D
il costo medio di spesa è tra i 20 e i 35 euro / mese spesso anche con telefonate e tv incluse
però noi abbiamo la http://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/05/64/3a/d0/pizzeria-pellone.jpg tiè ;PP (i Campani sanno a maggior ragione di che parlo..)
vabbè ma queste saranno linee di datacenter
Comunque ho un amico in Canada e lui ha una 300 mbit mi pare...peccato che hai un cap mensile come nelle nostre tariffe per cellulari...
Del tipo max 300 Gbyte di traffico.
E se vuoi qualcosa "senza limiti" ti devi preparare a sborsare almeno un millino al mese...
vabbè ma queste saranno linee di datacenter
Comunque ho un amico in Canada e lui ha una 300 mbit mi pare...peccato che hai un cap mensile come nelle nostre tariffe per cellulari...
Del tipo max 300 Gbyte di traffico.
E se vuoi qualcosa "senza limiti" ti devi preparare a sborsare almeno un millino al mese...
Non penso siano linee di data center, anche in Europa le connessioni su fibra o cavo coassiale fino a 1 Gb non sono più una novità. Di solito senza limiti di traffico (almeno in teoria), e a prezzi più che accessibili (di media sui 30-40 € mensili).
Vedi le offerte residenziali francesi di Free, SFR (1 Gb in download, 200 Mb in upload) e Orange (500/200 Mb), poi quelle analoghe spagnole, svizzere, rumene ecc...
Ragazzi, dopo anni di Fastweb sto per passare a Telecom con la fibra FTTC.
Volevo chiedervi, per chi l'avesse già, se i 30mb e 3mb dichiarati sono poi anche effettivi oppure no?
con fastweb (ADSL) io ho 6Mb e 0.5Mb xkè a quanto mi è stato detto la mia linea non può raggiungere prestazioni migliori, secondo voi queste sono le prestazioni che avrò anche con telecom, o effettivamente avrò dei benefici?
Grazie
The_misterious
19-01-2015, 11:12
Non penso siano linee di data center, anche in Europa le connessioni su fibra o cavo coassiale fino a 1 Gb non sono più una novità. Di solito senza limiti di traffico (almeno in teoria), e a prezzi più che accessibili (di media sui 30-40 € mensili).
Vedi le offerte residenziali francesi di Free, SFR (1 Gb in download, 200 Mb in upload) e Orange (500/200 Mb), poi quelle analoghe spagnole, svizzere, rumene ecc...
Di solito queste linee hanno tutte limiti di traffico mensili...
e limitazioni sul tipo di traffico come divieto di usare server http, ftp, ecc ecc
Di solito queste linee hanno tutte limiti di traffico mensili...
e limitazioni sul tipo di traffico come divieto di usare server http, ftp, ecc ecc
Quelle francesi non hanno limitazioni di traffico mensili, sono sicuro, puoi controllare le offerte sui rispettivi siti.
The_misterious
19-01-2015, 11:16
Ragazzi, dopo anni di Fastweb sto per passare a Telecom con la fibra FTTC.
Volevo chiedervi, per chi l'avesse già, se i 30mb e 3mb dichiarati sono poi anche effettivi oppure no?
con fastweb (ADSL) io ho 6Mb e 0.5Mb xkè a quanto mi è stato detto la mia linea non può raggiungere prestazioni migliori, secondo voi queste sono le prestazioni che avrò anche con telecom, o effettivamente avrò dei benefici?
Grazie
non centrano niente i valori che avevi prima con l'adsl.
Conta solo la distanza dal tuo armadio.
Io prima avevo una adsl 7 mb che in realtà andava a 4...
Ragazzi, dopo anni di Fastweb sto per passare a Telecom con la fibra FTTC.
Volevo chiedervi, per chi l'avesse già, se i 30mb e 3mb dichiarati sono poi anche effettivi oppure no?
con fastweb (ADSL) io ho 6Mb e 0.5Mb xkè a quanto mi è stato detto la mia linea non può raggiungere prestazioni migliori, secondo voi queste sono le prestazioni che avrò anche con telecom, o effettivamente avrò dei benefici?
Grazie
Testate 3 connessioni Fibra TI, tutte e tre viaggiano poco sopra i 30/3 (tipo 31/32 e 3.qualcosa). A detta dei proprietari a parte i primi giorni la connessione è molto stabile.
Però credo ogni città/zona sia diversa dall'altra.
non centrano niente i valori che avevi prima con l'adsl.
Conta solo la distanza dal tuo armadio.
Io prima avevo una adsl 7 mb che in realtà andava a 4...
Io ho una 7 che è andata a quasi 8 per 4 anni poi di punto in bianco è piombata a 4.5 e non si schioda, spesso è anche meno..
Rubberick
19-01-2015, 11:29
vabbè ma queste saranno linee di datacenter
Comunque ho un amico in Canada e lui ha una 300 mbit mi pare...peccato che hai un cap mensile come nelle nostre tariffe per cellulari...
Del tipo max 300 Gbyte di traffico.
E se vuoi qualcosa "senza limiti" ti devi preparare a sborsare almeno un millino al mese...
ma quali datacenter, forse una in un video ce l'ho inserita per errore ma le altre sono FTTH vendute in europa ai privati tra i 20 e i 35 euro al mese
le connessioni con limiti mensili sono una boiata che purtroppo in canada e in america esistono parzialmente
ma sopratutto se ne parla per le connessioni a internet satellitari e in aree coperte con difficoltà, le flat ci sono
perciò parlavo di bestemmie
Armadio con vendibilita il 09/01/15
Attivazione questa mattina alle 9 sulla porta 1 del DSLAM.
La tratta secondaria aerea è lunga almeno 450mt.
Posto le statistiche DSL del modem "fibra":
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17362
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81544
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 30.4
Attenuazione Upstream (dB): 27.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -3.2
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1652
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0
Mi ritengo più che soddisfatto.
Release Modem: AGVTF_4.1.3 (per la nuova piattaforma voip in uso da nemmeno 2 mesi)
Per la rete locale mi affido a un FRITZ!Box 7490 (FRITZ!OS 06.20) collegato in wan. Ho disattivato il firewall del router "fibra" e assegnato una diversa classe di ip.
Ho fatto delle prove di allineamento xdsl anche con il fritzbox con annesso diagramma di spettro . Le posterò su richiesta.
Armadio con vendibilita il 09/01/15
Attivazione questa mattina alle 9 sulla porta 1 del DSLAM.
La tratta secondaria aerea è lunga almeno 450mt.
Posto le statistiche DSL del modem "fibra":
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17362
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81544
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 30.4
Attenuazione Upstream (dB): 27.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -3.2
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1652
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0
Mi ritengo più che soddisfatto.
Release Modem: AGVTF_4.1.3 (per la nuova piattaforma voip in uso da nemmeno 2 mesi)
Per la rete locale mi affido a un FRITZ!Box 7490 (FRITZ!OS 06.20) collegato in wan. Ho disattivato il firewall del router "fibra" e assegnato una diversa classe di ip.
Ho fatto delle prove di allineamento xdsl anche con il fritzbox con annesso diagramma di spettro . Le posterò su richiesta.
Quanto ci hanno messo ad attivarti la linea?
Io ho parlato con il 187 Mercoledì scorso, ma ad oggi ancora nessun contatto da parte loro.
brendoo011
19-01-2015, 11:54
Quanto ci hanno messo ad attivarti la linea?
Io ho parlato con il 187 Mercoledì scorso, ma ad oggi ancora nessun contatto da parte loro.
Se la tua zona è ready-vdsl .. entro 15 gg
le connessioni con limiti mensili sono una boiata che purtroppo in canada e in america esistono parzialmente
Beh calma i limiti anche se non scritti ci sono sempre, spesso mascherati dietro frasi tipo "uso consono della linea".
Poi magari su linee lente il limite che il provider accetta come max tollerabile è così alto che difficilmente lo raggiungi anche se sei un fanatico del download costante però quando hai tra le mani linee da 300Mb a salire (che costano più o meno uguale e quindi a logica avranno la stessa soglia o solo poco di più) non è così impossibile arrivarci e finire nella categoria utenti non graditi (da rallentare o da avvisare e poi espellere se eccedono ancora più volte, alias se ne fregano).
I provider il flusso dati verso certe tratte lo pagano a traffico e non possono certo farti fare traffico infinito a fronte di miseri 30E al mese.
Anche le linee voce (parlo di mobile, ma probabile che sia vero anche per il voip vdsl) sono spesso etichettate come telefonate senza limiti.
Poi magari nel contratto in piccolo si legge "per traffico senza limiti si intende un uso consono della linea che si ritiene pari a max 2000 min al mese"
Ergo magari non hanno un limite esplicito ma ne hanno sicuro uno implicito (toh magari anche alto tipo 2TB al mese) che se sfori troppo spesso non sarà senza conseguenze.
Anche perché fare tanto traffico significa anche impegnare per tanto tempo la linea a pieno utilizzo e quindi rovinare le statistiche su cui la rete si basa nel fare overbooking (alias per esempio vendere a tutti linee a 300Mb quando la rete può reggere solo un 50esimo di quelle velocità se tutti sono in uso massiccio).
Quindi oltre il costo traffico (verso tratte di altri provider) c'è il fatto che magari il provider ha stimato che tutti vedono la linea come sempre molto veloce solo se ognuno non la usa in media per più del 5 per mille del tempo disponibile.
Con un 5 per mille di utilizzo puoi fare max X GB al mese.
Ne consegue che se invece tu ogni mese fai in media 8X, allora vuole dire che usi la linea per il 40 per mille del tempo, magari ancora tollerabile ma con troppa gente come te si comincerà a vedere che la linea non è sempre veloce.
Soluzione potenziare la rete o limitare certi utenti :D
Se la tua zona è ready-vdsl .. entro 15 gg
Si, Armadio e centrali attivi.
Al telefono l'operatrice per sicurezza ha anche effettuato la verifica e l'esito è stato positivo.
Ma a detta sua dovevano contattarmi entro le 24/48 ore successive, ma ancora nulla e sul sito non vedo alcuna pratica in lavorazione..
Mi sa che una chiamatina per avere qualche info la faccio oggi pomeriggio...
Quanto ci hanno messo ad attivarti la linea?
Io ho parlato con il 187 Mercoledì scorso, ma ad oggi ancora nessun contatto da parte loro.
La richiesta l'ho fatta da sito. 2 ore dopo l'aggiornamento degli .xls e del sito TI. Era deducibile dal post precedente.
Non mi fido del 187. Ci sono pochissimi operatori che sanno cosa stanno facendo. Alcuni preparatissimi, altri non sanno cosa stanno vendendo.
La richiesta l'ho fatta da sito. 2 ore dopo l'aggiornamento degli .xls e del sito TI. Era deducibile dal post precedente.
Non mi fido del 187. Ci sono pochissimi operatori che sanno cosa stanno facendo. Alcuni preparatissimi, altri non sanno cosa stanno vendendo.
Io ho fatto la richiesta via web il giorno stesso che, credo, hanno attivato l'armadio (Verificato su mia utenza tramite portale Lido di TI). Purtroppo la pratica è stata annullata due giorni dopo per "incompatibilità con Alice Casa" che ho ora. Quindi ho effettuato richista di attivazione direttamente al 187..
simzig91
19-01-2015, 13:17
se a qualcuno interessa hanno aggiornato i file excel...SOLO CENTRALI.
una domanda: mi hanno installato il SELTA (quello basso mi sembra di aver capito che si chiama così), sono quelli nuovi da 100+porte oppure quelli da 48? non c'è modo di scoprirlo? come fa in una rialzata così bassa dentro a starci il DSLAM ?
Rubberick
19-01-2015, 13:23
Beh calma i limiti anche se non scritti ci sono sempre, spesso mascherati dietro frasi tipo "uso consono della linea".
Poi magari su linee lente il limite che il provider accetta come max tollerabile è così alto che difficilmente lo raggiungi anche se sei un fanatico del download costante però quando hai tra le mani linee da 300Mb a salire (che costano più o meno uguale e quindi a logica avranno la stessa soglia o solo poco di più) non è così impossibile arrivarci e finire nella categoria utenti non graditi (da rallentare o da avvisare e poi espellere se eccedono ancora più volte, alias se ne fregano).
I provider il flusso dati verso certe tratte lo pagano a traffico e non possono certo farti fare traffico infinito a fronte di miseri 30E al mese.
Anche le linee voce (parlo di mobile, ma probabile che sia vero anche per il voip vdsl) sono spesso etichettate come telefonate senza limiti.
Poi magari nel contratto in piccolo si legge "per traffico senza limiti si intende un uso consono della linea che si ritiene pari a max 2000 min al mese"
Ergo magari non hanno un limite esplicito ma ne hanno sicuro uno implicito (toh magari anche alto tipo 2TB al mese) che se sfori troppo spesso non sarà senza conseguenze.
Anche perché fare tanto traffico significa anche impegnare per tanto tempo la linea a pieno utilizzo e quindi rovinare le statistiche su cui la rete si basa nel fare overbooking (alias per esempio vendere a tutti linee a 300Mb quando la rete può reggere solo un 50esimo di quelle velocità se tutti sono in uso massiccio).
Quindi oltre il costo traffico (verso tratte di altri provider) c'è il fatto che magari il provider ha stimato che tutti vedono la linea come sempre molto veloce solo se ognuno non la usa in media per più del 5 per mille del tempo disponibile.
Con un 5 per mille di utilizzo puoi fare max X GB al mese.
Ne consegue che se invece tu ogni mese fai in media 8X, allora vuole dire che usi la linea per il 40 per mille del tempo, magari ancora tollerabile ma con troppa gente come te si comincerà a vedere che la linea non è sempre veloce.
Soluzione potenziare la rete o limitare certi utenti :D
Si ma per carità mi riferivo a contratti di questo tipo, invece quelli di cui parlavo io prima erano cose tipo 10-20 gb a tipo chiavetta 3g/4g o_O'
Altro che 2000 GB mese, capisci che l'ordine di grandezza è un pò differente ^^
Se i limiti sono molto elevati è qualcosa che va bene e si può fare :)
Hanno aggiornato solo i file delle centrali, quelli degli armadi sono ancora quelli di 4gg fa
Si ma per carità mi riferivo a contratti di questo tipo, invece quelli di cui parlavo io prima erano cose tipo 10-20 gb a tipo chiavetta 3g/4g o_O'
Altro che 2000 GB mese, capisci che l'ordine di grandezza è un pò differente ^^
Se i limiti sono molto elevati è qualcosa che va bene e si può fare :)
Beh non parlavamo di reti mobile.
Lì i limiti sono bassi non perché il traffico gli costa ma perché il mezzo è sharato pesantemente (anche il cavo in fibra è sharato ma con molti meno utenti in rapporto alla banda a disposizione) e devi limitarne l'utilizzo scoraggiandone l'uso pesante mettendo dei freni (e/o facendolo pagare caro per finanziare il potenziamento nel tempo della rete).
Comunque io ho controllato le statistiche del mio provider (adsl) e nonostante usi internet tantissime ore (a volte anche 14 al gg, weekend compresi) ho generato solo circa 35GB in SEI settimane (ok naturalmente avrò dei mesi da 80GB al mese ed altri da meno di 10-15GB).
Ergo spesso ci starei dentro anche con solo 30GB mese :D ed i 300GB di quel provider canadese non mi strangolerebbero certo (almeno all'inizio)
Ovvio che se invece di una 20/1 (o meglio 17.5/0.9) avessi una 100/20 farei molto più traffico anche perché comincerei a fare utilizzi che ora mi sono preclusi (dall'upload).
Sempre detto che l'upload è una cosa molto pericolosa, darne tanto fa bene all'utente :D ma fa male al provider perché si trova poi le statistiche di utilizzo che vanno a spasso ed il traffico generato rischia di decollare.
Rubberick
19-01-2015, 14:27
ho detto come.. non che erano piani mobile..
piani fissi con 10-20 gb :doh:
totocrista
19-01-2015, 14:31
Testate 3 connessioni Fibra TI, tutte e tre viaggiano poco sopra i 30/3 (tipo 31/32 e 3.qualcosa). A detta dei proprietari a parte i primi giorni la connessione è molto stabile.
Però credo ogni città/zona sia diversa dall'altra.
Io ho una 7 che è andata a quasi 8 per 4 anni poi di punto in bianco è piombata a 4.5 e non si schioda, spesso è anche meno..
Come no. La portante è a 31,5 e viaggia a 32/33..... Ma dai raga!
Romariolele
19-01-2015, 14:55
Io ancora non ho capito se questa 30/3 è un flop dal punto di vista commerciale si o no?
Dal file excel non vedo semafori gialli (sempre sia aggiornato)
ho detto come.. non che erano piani mobile..
piani fissi con 10-20 gb :doh:
Hai criticato una connessione fissa con 300GB di traffico come una boiata (come offerta).
Le mobile da 10GB le hai tirate in ballo dopo per giustificare la tua teoria, ma si stava parlando di linee fisse a traffico max fisso.
Poi certo si può discutere che ad alcuni (vista la linea a 1Gb) 300GB siano pochi, però a certi prezzi non si può pretendere la luna (anche se ci sono altri che offrono molto di più).
Rubberick
19-01-2015, 15:14
Hai criticato una connessione fissa con 300GB di traffico come una boiata (come offerta).
Le mobile da 10GB le hai tirate in ballo dopo per giustificare la tua teoria.
Poi certo si può discutere che ad alcuni (vista la linea a 1Gb) 300GB siano pochi, però a certi prezzi non si può pretendere la luna (anche se ci sono altri che offrono molto di più).
no, ci siamo fraintesi cmq io penso che una linea fissa FTTH dovrebbe avere un grace limit di qualche TB non certo gb sopratutto se sta roba oramai la si usa per il cloud
altrimenti a che pro? per scaricare? mah insomma per come stanno andando le cose anche lo streaming legale sta prendendo piede e non poco
in un futuro che fanno? si lamentano che la gente usa le conn che vendono per fare un utilizzo più che ovvio e normale?
gli toccherà upgradare pochi c@zzi
non centrano niente i valori che avevi prima con l'adsl.
Conta solo la distanza dal tuo armadio.
Io prima avevo una adsl 7 mb che in realtà andava a 4...
Fastweb mi disse che non potevo arrivare nemmeno all'ADSL 2 per via di grosse dispersioni della mia linea...
ora, la distanza tra casa mia e il quadro della fibra saranno 200m contro oltre 1 km dell'attuale, ma se le dispersioni maggiori erano sull'ultimo tratto ne rimango comunque "fregato", giusto?
o prima di fare l'installazione effettuano qualche test?
qualche testimonianza di prestazioni deludenti (quindi sotto quelle indicate)???
in un futuro che fanno? si lamentano che la gente usa le conn che vendono per fare un utilizzo più che ovvio e normale?
gli toccherà upgradare pochi c@zzi
Beh in futuro (remoto) upgraderanno di certo perché ad esempio quello che oggi è considerato accettabile (anche se da alcuni considerato ancora limitato) solo 5-6 anni fa era magari considerato un uso eccessivo.
Quindi è ovvio che se oggi sono 300GB magari tra 5 anni saranno almeno 1TB.
Però se le statistiche dicono che il traffico medio (invento) di una persona è attorno a 40GB mese ed io provider già te ne do 400, non vedo dove lamentarsi.
Se per te il traffico medio necessario è di 2TB al mese bene non vedo perché devo io provider darteli a 35E al mese.
Fatti una linea da 200E al mese e sfogati con le tue esigenze, oppure se vuoi risparmiare comprati più linee da 35E (e 400GB) ed usale a scaglioni (finito il traffico su una ti sposti sull'altra, con pure il vantaggio che quando scarichi poco come volume puoi pure unirle ed andare 3-4 volte più velocemente).
vabbè ma queste saranno linee di datacenter
Comunque ho un amico in Canada e lui ha una 300 mbit mi pare...peccato che hai un cap mensile come nelle nostre tariffe per cellulari...
Del tipo max 300 Gbyte di traffico.
E se vuoi qualcosa "senza limiti" ti devi preparare a sborsare almeno un millino al mese...
Vabbè che c'entra, ti metti un capo di 200 GB di download, il resto lo tieni in traffico, però quei 200 GB li scarichi in un'ora :read: :asd:
Abadir_82
19-01-2015, 16:25
Ciao.
Mi hanno attivato oggi la VDSL, ma ho un dubbio sul SNR in up (24 dB). Da qualche parte avevo letto che dovrebbe essere circa 31 dB, è corretto?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21073
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116220
SNR Upstream (dB): 24.3
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.5
Potenza in ricezione (dB): 10.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 22123
Total FEC Errors: 45
Total CRC Errors: 0
Ciao.
Mi hanno attivato oggi la VDSL, ma ho un dubbio sul SNR in up (24 dB). Da qualche parte avevo letto che dovrebbe essere circa 31 dB, è corretto?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21073
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116220
SNR Upstream (dB): 24.3
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.5
Potenza in ricezione (dB): 10.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 22123
Total FEC Errors: 45
Total CRC Errors: 0
Hai un po' la linea come me. La differenza è che ho 0.5/2.0 di attenuazione (però ho il cabinet di fronte). Hai il doppino in qualche punto sguainato che passa dove passano anche cavi elettrici? Oppure qualche giunzione con morsetto? Però già così è ottimo
ragazzi avete visto che stanno montando gli ONU anche in centrale non solo negli armadi in strada??
è ciò che appare dai file excel
Abadir_82
19-01-2015, 18:22
Hai un po' la linea come me. La differenza è che ho 0.5/2.0 di attenuazione (però ho il cabinet di fronte). Hai il doppino in qualche punto sguainato che passa dove passano anche cavi elettrici? Oppure qualche giunzione con morsetto? Però già così è ottimo
Il cabinet sta a circa 150 metri da casa. Che io sappia non ci dovrebbero essere cavi sguainati o cavi elettrici vicini, ma mai dire mai.
Alcuni mesi fa fecero cambio di primaria e secondaria causa continue disconnessioni e da allora riuscivo a stare up a 2.0 dB di SNR anche per 40-60 giorni di fila, da cui mi aspetto che la linea non abbia disturbi.
xxx_mitiko_xxx
19-01-2015, 18:46
Ottimo anche io sono a quella distanza dal mio ARL :D Speriamo che si muovono con la pianificazione....
Abadir_82
19-01-2015, 18:57
C'è un modo/firmware per fargli prendere password Wi-Fi più lunghe di 32 caratteri? Io la ho da 63, ma ovviamente non la prende tutta. Ho il firmware 4.0.3.
Con il 5.xx han risolto? A chi va chiesta questa modifica in caso? Da quello che so io sono perfettamente in standard, mentre questo router no :(
rpattaro
19-01-2015, 19:24
Confermo: dal 9 gennaio sono stati aperti in vendibilità 5 siti (su Udine, Palermo, Torino, Firenze, Bari) tramite FTTE.
Fiber To The... Exchange?
Significa avere DSLAM VDSL, oltre che ADSL, in centrale, senza quindi dover effettuare la permutazione a livello di cabinet? Ma questo non consente di servire solo gli utenti attestati nei pressi dalla centrale stessa?
Grazie per le consuete preziosi info! :-)
gabryel48
19-01-2015, 19:25
Ma questo non consente di servire solo gli utenti attestati nei pressi dalla centrale stessa?
Dovrebbe essere per le utenze collegate in rete rigida
totocrista
19-01-2015, 19:49
Fiber To The... Exchange?
Significa avere DSLAM VDSL, oltre che ADSL, in centrale, senza quindi dover effettuare la permutazione a livello di cabinet? Ma questo non consente di servire solo gli utenti attestati nei pressi dalla centrale stessa?
Grazie per le consuete preziosi info! :-)
Fiber to THE equipment
In casa Telecomitalia il significato corretto dell'acronimo è Fiber To The Exchange, e, per rispondere a rpattaro, si tratta di una ONU installata appunto in centrale, in modo da fornire VDSL a tutte le linee attestate su rete rigida, ovvero quelle direttamente connesse al permutatore senza passare per armadio, ed è pertanto un valore aggiunto.
domanda: ma lo standard ADSL non è quello che permetteva di raggiungere le maggiori velocità nelle lunghe distanze??
se uno è in rete rigida e fa fatica a prendere i 20 mega in adsl a causa della distanza. come fa a prendere i 30 attuali che da la fibra?
domanda: ma lo standard ADSL non è quello che permetteva di raggiungere le maggiori velocità nelle lunghe distanze??
se uno è in rete rigida e fa fatica a prendere i 20 mega in adsl a causa della distanza. come fa a prendere i 30 attuali che da la fibra?
Se per chi è attestato in armadio vale la regola "più vicino ad esso stai, meglio è", la regola si trasferisce a chi è attestato in centrale. L'area di applicazione del DSLAM è diversa, dato che è in centrale, ma il pensiero di VDSL è simile.
Se per chi è attestato in armadio vale la regola "più vicino ad esso stai, meglio è", la regola si trasferisce a chi è attestato in centrale. L'area di applicazione del DSLAM è diversa, dato che è in centrale, ma il pensiero di VDSL è simile.
Si certamente.. Ma immaggino che ci sia più gente in rete rigida distante dalla centrale...
Facevo l.esempio di uno che dista 2 km se non più che in adsl non riesce a raggiungere i 20 mega... In vdsl non è peggio?? Non degrada più velocemente con la distanza
La fibra non degrada nulla!!! Viaggia su strutture diverse. Salve per l'ultimo miglio.
Si certamente.. Ma immaggino che ci sia più gente in rete rigida distante dalla centrale...
Facevo l.esempio di uno che dista 2 km se non più che in adsl non riesce a raggiungere i 20 mega... In vdsl non è peggio?? Non degrada più velocemente con la distanza
Degrada allo stesso modo sia la VDSL da armadio che quella da centrale. Non penso siano molti i casi di utenti in rete rigida a 2 km di distanza, ma purtroppo i pochi si attaccano a quel che possono ottenere, velocità accettabili le potranno avere tra 20 anni, quando finalmente saranno raggiunti dalla fibra tutti, anche quel paesino di 29 anime di cui non ricordo il nome :p
Kicco_lsd
20-01-2015, 01:02
Se hai seguito la parte finale di questo post per la configurazione direi che hai fatto tutto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39811568&postcount=2)
Grazie per la reply!!! In pratica l'avevo fatto senza leggerlo! :D
Cmq aggancio 31500 in down e 3400 in up!!!!
totocrista
20-01-2015, 06:58
La fibra non degrada nulla!!! Viaggia su strutture diverse. Salve per l'ultimo miglio.
Si parla di vdsl su rete rigida......
Abadir_82
20-01-2015, 12:27
@cristoff
Sai se sia possibile inserire password Wi-Fi maggiori di 32 caratteri? Io ho il firmware 4.0.3....
qualche news su nuovi profili con upload decente?
Rubberick
20-01-2015, 13:07
Perché fammi capire 30Mb in downstream ti sembrano decenti? :p
meglio non sparar sulla croce rossa va.. u.u
Io, più che stalkerare sulla pagina di facebook non posso fare :D
xxx_mitiko_xxx
20-01-2015, 14:01
Qui hanno installato le ONU su 6 ARL da 1 mese ed ora sono tutti spariti...certo che come tempistiche sono unici anche un bradipo li doppia:muro: :muro:
c'è qualche petizione da firmare per i 10Mbps in upload? ehehe scherzo....
o forse no :D
xxx_mitiko_xxx
20-01-2015, 14:09
Come no stanno organizzando il treno bianco per lourdes :stordita: forse così si smuove qualcosa!!
qui da me stanno passando dei tubi neri scavando a fianco della strada con uno strano attrezzo che spara acqua, essendo zona periferica credo passino prima i tubi neri e poi la fibra all'interno :D
il bello e' che mentre lavorano tranciano anche i cavi del telefono cosi,sono stato oltre 10 giorni senza linea :muro:
che voi sappiate,generalmente quanto tempo passa fra la fine dei lavori ed il via alla vendita dei nuovi profili?
ancora la centrale non la vedo fra le pianificate ,boooh
che voi sappiate,generalmente quanto tempo passa fra la fine dei lavori ed il via alla vendita dei nuovi profili?
ancora la centrale non la vedo fra le pianificate ,boooh
Non c'è la rispota, ti posso dire tra qualche mese ad alcuni anni. Possono pure mettere corrugati e fibra, ma finché non coprono centrale e armadi non si fa niente. E anche qui, una volta coperto l'armadio sarai attivabile solo quando sui file risulterà attivo il tuo armadio.
qui da me stanno passando dei tubi neri scavando a fianco della strada con uno strano attrezzo che spara acqua, essendo zona periferica credo passino prima i tubi neri e poi la fibra all'interno :D
il bello e' che mentre lavorano tranciano anche i cavi del telefono cosi,sono stato oltre 10 giorni senza linea :muro:
che voi sappiate,generalmente quanto tempo passa fra la fine dei lavori ed il via alla vendita dei nuovi profili?
ancora la centrale non la vedo fra le pianificate ,boooh
Fai come me, controlla gli excel di tanto in tanto ma mettiti l'animo in pace.....
La mia ex centrale non è ancora attiva, e la programmazione ormai slitta da 11 mesi circa.
Quando sarà attiva poi inizierà il terno al lotto dell'armadio, dunque.... armati di tanta sana pazienza :ciapet:
xxx_mitiko_xxx
20-01-2015, 15:08
che voi sappiate,generalmente quanto tempo passa fra la fine dei lavori ed il via alla vendita dei nuovi profili?
ancora la centrale non la vedo fra le pianificate ,boooh
Ti riporto la mia esperienza non voglio spaventarti :D
Posa fibra per il mio armadio Aprile 2014 installazione colonnina Enel Maggio 2014 allo stato attuale non risulta ancora in pianificazione :D :D
beh,avete ragione ma qui ,in calafrica c'e' un accordo telecom-regione che prevede la fibra entro il 2015,con un investimento che sfiora i 100 mln,credo che un accordo del genere preveda anche delle penali in caso di ritardo,comunque,era per sapere se potevo sperare di avere qualcosa in tempi ragionevoli,ma come immaginavo non credo sara' cosi ;)
xxx_mitiko_xxx
20-01-2015, 15:17
Anche qui doveva essere coperta entro il 2014 :sofico: :sofico:
Siamo giunti a Gennaio 2015 con 3 armadi attivi :eek:
simzig91
20-01-2015, 15:40
questa la mia esperienza: lavori iniziati a Giugno 2014, a Novembre 2014 gli armadi interessati erano provvisti di colonnina Enel e contatore, settimana scorsa hanno iniziato a montare i sopralzi su armadi che nei file di pianificazione non compaiono (solo uno ce n'è). la centrale e l'armadio presenti negli excel vengono rimandati da giugno, ora sono pianificati per gennaio, ormai ci siamo. il punto è che hanno installato l'ONU in armadi non presenti negli excel, quindi ribadisco: non prendete questi file per veri al 100%.
xxx_mitiko_xxx
20-01-2015, 15:44
Per il momento rispecchiano perfettamente lo stato della mia città centrale Benevento libertà attiva con relativi 3 ARL attivi ( erano pianificati per Gennaio ) e altri 3 pianificati per Febbraio ma con ONU installata ;) poi per il resto tutto tace.
Da me centrale attiva a inizio ottobre scorso, armadi previsti per novembre, poi slittati a dicembre. A dicembre hanno iniziato i lavori di cablaggio e in meno di 15 giorni hanno dotato gli armadi della zona del modulo superiore. Il 9/10 gennaio la fibra risultava attivabile sulla mia utenza. Ma ancora vedo tutti i giorni i tecnici Telecom a lavorare su altri armadi sprovvisti di modulo superiore, sembra che stiano sostituendo le parti interne degli armadi.
psycho_lod
20-01-2015, 17:23
questa la mia esperienza: lavori iniziati a Giugno 2014, a Novembre 2014 gli armadi interessati erano provvisti di colonnina Enel e contatore, settimana scorsa hanno iniziato a montare i sopralzi su armadi che nei file di pianificazione non compaiono (solo uno ce n'è). la centrale e l'armadio presenti negli excel vengono rimandati da giugno, ora sono pianificati per gennaio, ormai ci siamo. il punto è che hanno installato l'ONU in armadi non presenti negli excel, quindi ribadisco: non prendete questi file per veri al 100%.
Scusa simzig di dove sei? Sembra la mia stessa identica situazione LOL
Inizio a non farci più affidamento nemmeno io.
Onu programmata per gennaio 2015, nessuna ombra di lavori intorno ad essa... :doh:
La mia timeline:
Marzo 2014: Rilevazioni/misurazioni varie vicino a tombini e armadi telecom facendo segni sull' asfalto.
Maggio 2014: Scavi e posa tubi vuoti
Luglio 2014: Sparata fibra nei tubi
Novembre 2014: Installazione ONU
9 Gennaio 2015: Armadio diventato attivo nei file excel, fatta richiesta la sera stessa sul sito telecom.
20 Gennaio 2015: Appuntamento con tecnico e attivazione linea.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21601
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120892
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 33.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 5.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
http://www.speedtest.net/result/4074831070.png
Abadir_82
20-01-2015, 18:09
beh,avete ragione ma qui ,in calafrica c'e' un accordo telecom-regione che prevede la fibra entro il 2015,con un investimento che sfiora i 100 mln,credo che un accordo del genere preveda anche delle penali in caso di ritardo,comunque,era per sapere se potevo sperare di avere qualcosa in tempi ragionevoli,ma come immaginavo non credo sara' cosi ;)
Come in T.A.A nel 2012... solo che Wind e Vodafone han fatto saltare tutto appellandosi all'AGCOM... così addio alla fibra in casa per tutti entro il 2017 :(.
Ti auguro non capiti la stessa cosa :)
Buonasera a tutti, una domanda.
Quali predisposizioni deve avete una centrale per essere operativa ad avere la vdsl?
Deve essere tirato un cavo ex novo in fibra da un altra centrale che ha già la vdsl? Se ha la 20 mega ethernet basta già quella dorsale?
Successivamente devono essere predisposti gli armadi, come avvengono i lavori.
Grazie per l'eventuale risposta
marko988
20-01-2015, 20:21
Qui ci hanno messo tantissimo, pensandoci :eek: :eek: :eek:
- Lavori di scavi e posa corrugati vuoti iniziati a febbraio 2014
- Maggio/giugno 2014: iniziata la posa della fibra nei corrugati, per portarla negli armadi
- Metà settembre 2014: iniziate a montare le colonnine
- Fine ottobre 2014/inizio gennaio 2015: contatori enel
E ora in teoria stanno iniziando a montare le ONU, ho chiesto ieri a dei tecnici che hanno detto che inizieranno proprio in questi giorni coi primi ARL!
The_misterious
20-01-2015, 20:30
Ok, brutto tempo e sono tornati di nuovo i problemi di connessione.
Sta volta mi incazzo, son due settimane che ho problemi e non hanno risolto ancora una fava.
xxx_mitiko_xxx
20-01-2015, 20:47
Qui ci hanno messo tantissimo, pensandoci :eek: :eek: :eek:
- Lavori di scavi e posa corrugati vuoti iniziati a febbraio 2014
- Maggio/giugno 2014: iniziata la posa della fibra nei corrugati, per portarla negli armadi
- Metà settembre 2014: iniziate a montare le colonnine
- Fine ottobre 2014/inizio gennaio 2015: contatori enel
E ora in teoria stanno iniziando a montare le ONU, ho chiesto ieri a dei tecnici che hanno detto che inizieranno proprio in questi giorni coi primi ARL!
Stesse tempistiche qui :eek:
Cloudstrifeff7
20-01-2015, 23:21
Ragazzi scusatemi chiedo una info, spero possiate togliermi il dubbio...
Io ho sottoscritto la tutto fibra e mi è stata attivata il 28 novembre, durante l'offerta dei primi 6 mesi a 29 euro al mese e poi sempre di 44,90 euro. Oggi è uscita la fattura e leggo questo (vi allego l'immagine).
Link immagine-> 88597
Leggo che il conto è bimestrale, però il periodo è di circa un mese. Ho capito male io oppure i conti sono giusti? Grazie in anticipo!
Cloudstrifeff7
20-01-2015, 23:32
La fattura ha cadenza bimestrale, ma il ciclo (un paio, a scaglioni, se non ricordo male) non è "ad personam", bensì prestabilito da Telecomitalia :)
Adesso ho capito, grazie mille per la risposta. :D
Tommy.thebest
21-01-2015, 00:43
Qui ci hanno messo tantissimo, pensandoci :eek: :eek: :eek:
- Lavori di scavi e posa corrugati vuoti iniziati a febbraio 2014
- Maggio/giugno 2014: iniziata la posa della fibra nei corrugati, per portarla negli armadi
- Metà settembre 2014: iniziate a montare le colonnine
- Fine ottobre 2014/inizio gennaio 2015: contatori enel
E ora in teoria stanno iniziando a montare le ONU, ho chiesto ieri a dei tecnici che hanno detto che inizieranno proprio in questi giorni coi primi ARL!
Sarebbe anche ora!
Non so perchè di questa lentezza. Cioè, penso ci siano delle squadre apposite per fare questi lavori, e non solo una squadra per città...
Comunque aspetto notizie per la centrale di San Clemente
Tomobiki
21-01-2015, 08:11
seguendo i vostri messaggi mi è sembrato di capire che se la mia centrale non è stata aggiornata alla fibra 30/3 ma possiede una semplice 20 mega in ethernet , non posso sperare in una veloce copertura degli armadi (nel mio caso addirittura un mux )in fttcab ?
Non ci sono casi di armadi coperti in fttcab con centrale di riferimento in 20 mega ?
totocrista
21-01-2015, 09:07
seguendo i vostri messaggi mi è sembrato di capire che se la mia centrale non è stata aggiornata alla fibra 30/3 ma possiede una semplice 20 mega in ethernet , non posso sperare in una veloce copertura degli armadi (nel mio caso addirittura un mux )in fttcab ?
Non ci sono casi di armadi coperti in fttcab con centrale di riferimento in 20 mega ?
No. Non basta che ci sia copertura ethernet e disponibilità 20 mega.
Rubberick
21-01-2015, 09:39
Sarebbe anche ora!
Non so perchè di questa lentezza. Cioè, penso ci siano delle squadre apposite per fare questi lavori, e non solo una squadra per città...
Comunque aspetto notizie per la centrale di San Clemente
purtroppo siamo in Italia e i tempi sono sempre molto lenti
invero se da un lato per burocrazia e giuste pianificazioni la cosa gliela si concede.. è vero anche che in altre nazioni si prendono un paccotto di ingegneri e si tira su tutto in tempi record perchè altrimenti sono soldi che se ne volano dalla finestra
alex12345
21-01-2015, 09:56
Come tempistiche penso che si va a (_|_)
Io sono attestato su centrale Roma quadraro, posa della fibra iniziata a febbraio 2014, sicuramente quella da centrale a centrale, per gli armadi non sono sicuro, sicuramente quelli sulla tratta principale.
Centrale attivata a sorpresa a dicembre 2014 dopo svariati rinvii, 4 armadi programmati per ottobre 2014 e poi slittati sempre per dicembre, di questi 4, 3 sono slittati a marzo 2015.
Sempre a sorpresa 2 armadi attivi? A fine dicembre (così dicono i file) senza nessun lavoro apparente .
Adesso ci sono pianificati 3 armadi per marzo 2015 e la vdsl da centrale per gennaio 2015.
Ho provato a chiamare per info al riguardo ma non hanno saputo dire nulla.
Perciò come tempistiche ci possono volere anche più di un anno dall'inizio della posa della fibra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, sarò un "pò" off topic, ma penso possa essere utile avere qualche info dagli amici Telecom :)
Stavo monitorando la situazione vedendo una strana lentezza verso estero negli ultimi giorni...Ieri l'apoteosi con ping che schizzava in estero fino ad 800ms per poi ritornare giu..e poi risalire (mai successo di solito sempre stabile), in Italia era stabile, ma leggermente superiore alla mia media... Oggi controllo e faccio tutti i relativi test.... (server di riferimento kplay.de) ping stabile in estero, ma raddoppiato rispetto al valore solito...in Italia tutto ok come solito. Si ha qualche info in più su cosa sia successo e se ci sarà una soluzione a breve? Grazie mille anticipatamente.
(Alice Adsl 20mb fast)
alanfibra
21-01-2015, 14:34
File aggiornati.
File aggiornati.
ma hai messo un trigger sulla url ? :sofico:
xxx_mitiko_xxx
21-01-2015, 15:04
ma hai messo un trigger sulla url ? :sofico:
Ma serio :D :D
Continua la pianificazione a Bradipo vaiiiiii :doh: :doh:
Io non capisco cosa aspettano che cavolo dichiarano di aver coperto 6000 unità immobili :gluglu:
Romariolele
21-01-2015, 15:29
Attivato stamane tutto ok. Città Piacenza
Passo da portanti 20400/1020 attenuazione 5.5/up e dw 23.5 con snr 6.1/dw e 11/up di Tiscali a
Telecom Tuttofibra
31/3 con attanable 123.000 e 20.000 con 2.1/up e dw 8.0 con snr 35/dw e 25.5/U
Domanda: non c'è proprio verso di raggiungere il router da remoto? Qualcuno è riuscito a farselo attivare?
Ps. Uptime in secondi del router è una schifezza
Attivato stamane tutto ok. Città Piacenza
Passo da portanti 20400/1020 attenuazione 5.5/up e dw 23.5 con snr 6.1/dw e 11/up di Tiscali a
Telecom Tuttofibra
31/3 con attanable 123.000 e 20.000 con 2.1/up e dw 8.0 con snr 35/dw e 25.5/U
Domanda: non c'è proprio verso di raggiungere il router da remoto? Qualcuno è riuscito a farselo attivare?
Ps. Uptime in secondi del router è una schifezza
A titolo informativo quanto ci hanno messo ad attivarti la linea?
Io per passare da Alice Casa a Fibra (quindi sempre TI) sono in attesa da Mercoledì scorso e non ho ricevuto alcun contatto da nessun tecnico..
random566
21-01-2015, 15:57
A titolo informativo quanto ci hanno messo ad attivarti la linea?
Io per passare da Alice Casa a Fibra (quindi sempre TI) sono in attesa da Mercoledì scorso e non ho ricevuto alcun contatto da nessun tecnico..
dalle mie parti, se non conosci qualcuno, occorrono mediamente dai 20 ai 30 giorni
dalle mie parti, se non conosci qualcuno, occorrono mediamente dai 20 ai 30 giorni
Il solito problema Italiano.. :(
File aggiornati.
Ottimo grazie, rimango comunque perplesso, siamo a fine mese e risulta ancora programmato per gennaio, bah.....
Romariolele
21-01-2015, 16:52
A titolo informativo quanto ci hanno messo ad attivarti la linea?
Io per passare da Alice Casa a Fibra (quindi sempre TI) sono in attesa da Mercoledì scorso e non ho ricevuto alcun contatto da nessun tecnico..
1 settimana esatta
antonioman86
21-01-2015, 16:55
Una curiosità.. Se volessi verificare l'effettiva copertura della centrale dichiarata attiva in fibra, scegliendo un condominio distante 5 metri dalla suddetta centrale e situata di fronte la centrale (dall'altra parte della strada, in pratica), la troverei coperta o c'è la possibilità che non sia coperta e che siano coperti invece altri indirizzi?
Grazie
In parole povere che si intende con quella definizione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioman86
21-01-2015, 17:10
Sì, secondo me è alta questa probabilità: quella vicinanza estrema alla centrale potrebbe significare attestazione su rete rigida...certo non è scontato...
Ok, grazie...
Avevo fatto la verifica di questo indirizzo situato davanti la centrale ma non risulta disponibile al servizio su entrambi i siti Telecom. (Verifica fatta su altri 5/6 indirizzi più o meno vicini alla centrale ma sulla stessa strada)
Ma danno la città come già connessa in Fibra.. fanno venire l'acquolina in bocca quando la situazione sembra essere ben diversa.. :nonsifa: :D
antonioman86
21-01-2015, 17:22
Se ti riferisci alla frequente locuzione "rete rigida", si intende quella parte di rete d'accesso che in uscita dalla centrale telefonica arriva direttamente ai distributori senza transitare per ARL.
No, mi riferisco proprio alla disponibilità della FTTC nei pressi della centrale che risulta attiva.
Sul sito commerciale di Telecom risulta Lecce attiva, come anche in una loro nota risulta questo:
Da oggi a Lecce sono disponibili i servizi in fibra ottica per cittadini e imprese, grazie a una copertura già estesa in molte aree della città per oltre 26mila unità abitative, pari a circa il 60% della popolazione e collegando oltre 220 armadi stradali alle rispettive centrali. [14 gennaio 2015]
Ma nei pressi della centrale non sono riuscito a trovare un numero o un indirizzo che desse esito positivo all'attivabilità in fibra..
Per questo mi chiedevo se verificare gli indirizzi nei pressi potesse essere un modo di verificare l'effettivamente attivazione o se comunque ci possono essere altre indirizzi attivi adiacenti ad indirizzi non disponibili.
Che poi mi incuriosiva il calcolo delle percentuali: se le centrali sono 5 e ne hanno attivata 1 (siamo al 20%), di questa centrale sono attivi 5 armadi (secondo file excel) [partendo dal presupposto che la città non ha superficie di Roma o Milano] come fanno a scrivere di aver coperto il 60% della popolazione con 26000 unità abitative?
domthewizard
21-01-2015, 17:23
Se tu fossi un troll provocatorio, sarei più contento...invece ricevere certe informazioni da una persona seria come te è avvilente :(
Se poi penso che nella nostra area ci facciamo il mazzo per monitorare e seguire passo passo ogni singolo ordinativo e garantirne l'espletamento nel più breve tempo possibile, mi deprimo proprio...
la parola chiave è "nella nostra area" :)
il 13/01 richiedo nuova linea (non per la fibra, non ancora almeno) perchè il mio attuale numero essendo nativo fastweb non può passare a telecom (bah...), dopo un paio di giorni mi arriva una mail che mi informa su quale sarà il mio numero e che i tecnici passeranno il 21/01 (cioè oggi, mercoledì); lunedì mi arrivano contemporaneamente due sms sul cellulare: uno mi dice le stesse cose della mail, il secondo che devo richiamare subito il 187 per riprogammare un altro appuntamento :doh: vabbè, chiamo il 187 e dicono che devo aspettare un'altra settimana, cioè il 28/01 perchè per problemi di centrale non possono passare il 21/01 (oggi).
veniamo ad oggi, 21/01: non avendo più in programma l'impegno con telecom me la prendo un pò più comoda, quando mentre uscendo dal bagno sento mio fratello che risponde al mio telefono... udite udite, sono i valtellinamen che stanno cercando il civico :muro: mi preparo di corsa e li raggiungo, entrano e uno esclama: "ah. ma voi avete già una linea fissa!" e così gli spiego la situazione... dopo il prologo mi dice "allora prendiamo questa linea qua e la passiamo là" ma mi trovo costretto a stopparlo, spiegandogli che non essendo in portabilità sono io a dover fare disdetta ad infostrada e che l'attuale linea la voglio attiva per controllare quando la staccheranno, quindi voglio l'impianto nuovo (che mi spetta, per giunta). al che mi risponde prima "eh ma la coppia nella cassetta è occupata" (falso, nella cassetta ci sono almeno due-tre coppie inutilizzate) poi "eh ma non c'è posto nell'armadio..." e così confidando in tutto il mio self control accetto a farmi mettere sulla linea attuale. ma prima di cominciare, per fortuna, mi avvisa: "ah, il telefono è attivo in giornata ma per l'adsl ci vuole una settimana!" e così il self control se ne va a signorine allegre, comincio a sbottare e gli dico di andarsene, che chiamerò subito telecom e che farò annullare la pratica. se ne vanno a prendere il caffè al bar di fronte e dopo qualche minuto tornano: "abbiamo controllato, possiamo fare un nuovo collegamento" (avranno controllato stoca**o, perdonate il francesismo) così prendono presa, cavo e tutto e fanno l'impianto, con la cassetta esterna della presa messa storta, attaccano la coppia nella cassetta e nell'armadio, mi fanno firmare due carte e se ne vanno, assicurandomi che entro le 16:30 di oggi la linea voce avrebbe funzionato. risultato? linea voce ancora non funzionante, chiamo il servizio tecnico al 187 e mi dicono che devo per forza aspettare il 28/01 che "forse sono in attesa di permutazione bla bla bla", cmq non c'è stato verso neanche di sollecitare
scusate lo sproloquio ma era per indicare la mia situazione, che non è partita proprio nel migliore dei modi neanche sotto l'aspetto commerciale (non mi fanno la promo a 29€/mese per un anno ma solo per 6 mesi perchè non ho fatto portabilità, che avrei fatto però volentieri se non avessero le loro magagne con fastweb, e sia al 187 lato commerciale che via twitter mi hanno candidamente rimbalzato)
antonioman86
21-01-2015, 17:35
Il mio intervento era ovviamente riferito all'ultimo post interlocutorio precedente, ovvero quello di amenic.
Ah, scusa..:eek: non avevo visto.. :muro: :)
Vindicator23
21-01-2015, 17:59
domanda se devo far fare uno scavo telecom per portarmi la linea o fibra in casa è a sue spese, vero? Mi sembra che è cosi, magari sbaglio
mi sembra di averlo letto qua nel forum inqualche thread
Il mio intervento era ovviamente riferito all'ultimo post interlocutorio precedente, ovvero quello di amenic.
Sii letto tnx :)
rpattaro
21-01-2015, 18:56
entrano e uno esclama: "ah. ma voi avete già una linea fissa!" e così gli spiego la situazione... dopo il prologo mi dice "allora prendiamo questa linea qua e la passiamo là" ma mi trovo costretto a stopparlo, spiegandogli che non essendo in portabilità sono io a dover fare disdetta ad infostrada e che l'attuale linea la voglio attiva per controllare quando la staccheranno, quindi voglio l'impianto nuovo
Non sono un esperto ma a mio parere se avessero effettivamente utilizzato il doppino esistente avrebbero commesso un errore gravissimo. Si tratta di un local loop affittato e pagato da Wind (che poi rivende il servizio a te) e fino a che non ricevono una disdetta da Wind per nessun motivo lo possono riutilizzare per un'altra linea Telecom, anche se per lo stesso cliente!
orione67
21-01-2015, 19:02
Attivato stamane tutto ok. Città Piacenza
Domanda: non c'è proprio verso di raggiungere il router da remoto? Qualcuno è riuscito a farselo attivare?
Purtroppo no...:muro: E' una delle tante pecche del firmware brandizzato telecom. La cosa strana è che nel manuale on-line del router l'accesso remoto era previsto, e probabilmente in una primissima release del fw era effettivamente possibile raggiungere il router da fuori... Poi l'hanno blindato... e non credo che lo sblocchino su richiesta... :O
gigisfan
21-01-2015, 21:43
Ciao a tutti, domanda veloce, se troppo OT aprirò un topic apposito.
Premetto che sono abbastanza ignorante a riguardo, ma mi hanno attivato questa VDSL, prendo la stampante WIFI, la connetto alla rete con successo...ma nessun pc la vede in rete. Con l'hag fastweb era vista tranquillamente. Dove sbaglio? Questo tipo di modem/router (?) richiede un approccio diverso?
Grazie
anthonywjuve
21-01-2015, 23:42
Come in T.A.A nel 2012... solo che Wind e Vodafone han fatto saltare tutto appellandosi all'AGCOM... così addio alla fibra in casa per tutti entro il 2017 :(.
Ti auguro non capiti la stessa cosa :)
oltre a quello che ha scritto gaevulk, c'è un altro bando in calabria che prevede la copertura di tutti i comuni calabresi entro i primi mesi del 2016.
di conseguenza con due bandi da gestire, credo che telecom non se la può prendere tanto comoda(anche se, credo che il secondo bando sia pubblico e che quindi telecom non gestisca i lavori)
anthonywjuve
21-01-2015, 23:53
ecco i bandi in corso in calabria:
primo bando:bando 223 comuni entro il 2015 (http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15728&Itemid=136)
secondo bando:bando 182 comuni entro i primi mesi del 2016 (http://www.infratelitalia.it/site/infratel/home/chi-siamo/bandi-e-gare-in-corso/articolo12010288.html)
in totale fanno 405 comuni su 409 aggiungi i comuni già (in parte) coperti: catanzaro, cosenza, reggio calabria e lamezia terme, tutti i comuni calabresi avranno la vdsl:sofico:
ora spero solo chi sia tutto vero, anche se mi basta il bando dei 223 comuni, visto che il mio comune fa parte propio di quest'ultimo bando:D
Io ho richiesto ieri la 30 Mbit.. quanto ci vuole di solito per averla operativa? :sofico:
Il passaggio è Alice Casa 7 Mbit -> Internet Fibra 30 Mbit
Io ho richiesto ieri la 30 Mbit.. quanto ci vuole di solito per averla operativa? :sofico:
Il passaggio è Alice Casa 7 Mbit -> Internet Fibra 30 Mbit
A me impiegarono una decina di giorni dalla richiesta per fare il passaggio, come una nuova attivazione più o meno ( salvo imprevisti certamente :stordita: ).
A me impiegarono 1 settimana dalla richiesta per fare il passaggio, come una nuova attivazione più o meno ( salvo imprevisti certamente :stordita: ).
Daje speriamo allora per venerdì prossimo :D :D
l'importante è che sia operativa al 100% per il 24 di marzo quando sarà rilasciato GTA 5 :asd: quei 65 GB mi fanno paura
Daje speriamo allora per venerdì prossimo :D :D
l'importante è che sia operativa al 100% per il 24 di marzo quando sarà rilasciato GTA 5 :asd: quei 65 GB mi fanno paura
Ripensandoci bene la telefonata avvenne non oltre una settimana dalla richiesta, forse anche prima, ma per l'appuntamnto col tecnico dovetti aspettare qualche giorno ulteriore perchè non era possibile il giorno immediatamente successivo. :D
In totale una decina di giorni quindi. Ti manca poco dai. :)
Ripensandoci bene la telefonata avvenne non oltre una settimana dalla richiesta, forse anche prima, ma per l'appuntamnto col tecnico dovetti aspettare qualche giorno ulteriore perchè non era possibile il giorno immediatamente successivo. :D
In totale una decina di giorni quindi. Ti manca poco dai. :)
Non vedo l'ora! Sperando che il router che devo mettere in cascata non sia incompatibile (in teoria no perchè avevo preventivato questo passaggio) avrò finalmente una linea come si deve! :sofico:
Ah ma poi salvo imprevisti quando il tecnico finisce la linea è pronta all'uso?
Daje speriamo allora per venerdì prossimo :D :D
l'importante è che sia operativa al 100% per il 24 di marzo quando sarà rilasciato GTA 5 :asd: quei 65 GB mi fanno paura
Non ci sperare piu si tanto.. Io ho chiesto il passaggio da Alice 7 MB a Fibra lo scorso mercoledì, ad oggi non vedo la pratica online e tanto meno sono stato contattato dal tecnico per l'intervento. Oggi proverò a chiamare nuovamente il 187 per avere info. Non vorrei che mi annullano la pratica come é successo la prima volta (attivazione effettuata via web e annullata pochi giorni dopo. Quindi nuova richiesta direttamente al 187)..
random566
22-01-2015, 12:56
Se tu fossi un troll provocatorio, sarei più contento...invece ricevere certe informazioni da una persona seria come te è avvilente :(
Se poi penso che nella nostra area ci facciamo il mazzo per monitorare e seguire passo passo ogni singolo ordinativo e garantirne l'espletamento nel più breve tempo possibile, mi deprimo proprio...
mi scuso per aver detto tutto ciò, comunque non nascondo una certa irritazione per il modo in cui hanno gestito le mie 2 attivazioni, che, pur potendo essere una "sventura" solo personale, mi sembra che sia capitato a molti leggendo questa discussione.
non mi sembra molto corretta tutta questa "vaghezza" negli appuntamenti, dati e poi disdetti all'ultimo, con conseguenti sprechi di ferie e permessi, oppure ricevere all'ultimo la chiamata del tecnico che sostiene di avere in mattinata un appuntamento mai comunicato, che ovviamente devi rimandare perchè sei al lavoro.
quando poi scopri che il tuo vicino di casa (al quale avevo comunicato io l'attivabilità del servizio) ha richiesto il servizio una settimana dopo ed è stato attivato una settimana prima.
certamente non credo che sia il normale modo di lavorare di telecom, dato che per altri tipi di lavorazioni sono molto più precisi e veloci.
forse per questo tipo di attivazioni ci sono altre difficoltà a me sconosciute, comunque le mie motivazioni erano queste.
mi scuso ancora
xxx_mitiko_xxx
22-01-2015, 13:41
Dai noi in ufficio per attivare una linea hdsl ( tutto completa e funzionante) hanno impiegato circa 50 giorni lavorativi :) poi se riporto i tempi di attivazione della mia nuova linea telecom in 5 giorni mi hanno attivato la linea non capisco se ci vuole fortuna nella pratica a chi viene assegnata 😄
xxx_mitiko_xxx
22-01-2015, 14:07
Certamente devo dire che negli ultimi 2 anni il servizio clienti residenziali Telecom è migliorato tantissimo di efficienza e qualità, nulla a che vedere con fastweb infostrada ecc..
Rubberick
22-01-2015, 14:08
Dai noi in ufficio per attivare una linea hdsl ( tutto completa e funzionante) hanno impiegato circa 50 giorni lavorativi :) poi se riporto i tempi di attivazione della mia nuova linea telecom in 5 giorni mi hanno attivato la linea non capisco se ci vuole fortuna nella pratica a chi viene assegnata 😄
50 gg ? ma per caso c'erano le feste per mezzo? intendi lavorativi?
xxx_mitiko_xxx
22-01-2015, 14:24
Lavorativi !!! Il problema sono anche le ditte che vengono per tirare su la linea fisica sono venuti 3 volte poi il tecnico Telecom a configurare il router cisco che andava in loadbalancing e non era munito di doppia scheda quindi è tornato dopo una settimana con la scheda aggiuntiva 😄
Credo, ma non ne sono sicuro, che la mia pratica avviata tramite 187 lo scorso Mercoledì sia stata nuovamente annullata per incompatibilità con Alice Casa che ho attualmente, non ne ho la certezza ma l'operatrice con cui ho appena parlato non ha fatto riferimento a quella pratica quindi non so cosa pensare onestamente.
Ho appena ricontattato, per l'ennesima volta, il 187 e fortunatamente sembra che ho beccato una operatrice competente o, quantomeno, così sembra!
Non credo abbia trovato la pratica avviata Mercoledì 14 dato che mi ha richiesto che tipologia di servizio volevo attivare, ma mi ha spiegato che il problema nasce dal fatto che il passaggio da Alice Casa (quindi numerazione VoIP) ad InternetFibra (o comunque una rete in fibra) non è possibile direttamente.
Prima è necessario, come dicevate voi, passare la mia utenza a rtg con ADSL, poi passarla alla VDSL. Quindi, a detta sua, il tecnico dovrà venire due volte a casa mia, la prima per il passaggio rtg della linea e la seconda per la VDSL (possibile? il passaggio a rtg cosa comporta? quali lavori saranno necessari?).
Mi ha detto che questa operazione avrebbe un costo che mi ha azzerato (credo perché si tratta di un problema di incompatibilità loro) e che mi ricontatterà lei personalmente (si è incaricata della pratica) tra domani e lunedì per darmi ulteriori informazioni sui tempi e sulla data in cui il tecnico verrà. Ho provato a chiedere quali sono i tempi e mi ha risposto che i tempi li "gestisce" il reparto tecnico quindi fino a che non parla con uno di loro non può saperlo, ma comunque cerca di velocizzare la questione dato che sono in attesa da una settimana.
Io mi chiedo come mai tutto ciò non mi è stato detto dalla operatrice la scorsa settimana? Possibile che inserendo i dati nei loro terminali non escano queste incompatibilità? Stessa cosa per l'attivazione tramite WEB. Se richiedo un servizio sulla mia linea perché in automatico non capiscono quali sono i passi da fare?
Così mi ritrovo ad aver "perso" più di una settimana nella speranza di attivare la fibra in tempi brevi prima perché da Web (anche se poi penso che qualcuno abbia processato la richiesta) mi è stata annullata e poi perché dal 187 (per incompetenza o altro, non saprei) non mi è nemmeno mai comparsa nell'area clienti online.
Speriamo questa sia la volta buona. Mi sta quasi passando la voglia di sta fibra..
Qualcuno che sta usando anche IPv6 mi può dire se a lui funzionano i DNS telecom (2001:4b18:3050:916f::53:c001 c002)?
A me rispondono "WARNING: recursion requested but not available" e zero risultati alle relative query.
Rubberick
22-01-2015, 17:47
Qualcuno che sta usando anche IPv6 mi può dire se a lui funzionano i DNS telecom (2001:4b18:3050:916f::53:c001 c002)?
A me rispondono "WARNING: recursion requested but not available" e zero risultati alle relative query.
la fibra telecom con il technicolor hanno supporto ipv6 completo ?
Dark_Water
22-01-2015, 17:57
Certamente devo dire che negli ultimi 2 anni il servizio clienti residenziali Telecom è migliorato tantissimo di efficienza e qualità, nulla a che vedere con fastweb infostrada ecc..
Sicuramente,quando mi hanno cambiato il modem per una problem con il firmware,dopo 2-3gg mi hanno chiamato per vedere se e tutto ok :) .
random566
22-01-2015, 18:06
la fibra telecom con il technicolor hanno supporto ipv6 completo ?
posso sbagliarmi, ma non credo che il router telecom abbia il supporto ipv6, almeno con il firmware attuale.
però puoi fare una connesione pppoe dal menu di rete di windows 7 o 8/8.1, inserendo come username adsl@alice6.it e passsword IPV6@alice6.
oppure con un router a valle che abbia il supporto ipv6, sempre con quelle credenziali.
per i dns ipv6 ho provato a utilizzare quelli di opendns
2620:0:ccc::2
2620:0:ccd::2
che sembrano funzionare.
Però in effetti rifiutano le query...
Ha senso fare una segnalazione al 1949 o mi prendono per matto? Oppure non gli interessa visto che è sperimentale?
Tenderei a non utilizzare altri DNS perché:
1 ho testato con namebench e i telecom sono i più vicini
2 sono ottimizzati geograficamente/per sfruttare le CDN a livello italiano.
lucano93
22-01-2015, 18:28
ragazzi da me scavano scavano,vorrei sapere dal momento degli scavi e tetto rosso quanto passa per l'attivazione ?
ragazzi da me scavano scavano,vorrei sapere dal momento degli scavi e tetto rosso quanto passa per l'attivazione ?
Il solo tetto rosso non implica la presenza di VDSL nell'armadio (da quanto ho capito)..
Potrebbero prima scavare e solo al termine dei lavori iniziare a lavorare sugli armadi. Da me hanno fatto così. Avevo l'armadio con tetto rosso almeno da giugno scorso. Il DSLAM per la VDSL lo hanno montato solo a dicembre e reso operativo i primi di gennaio..
ZakkWylde_
22-01-2015, 19:04
Scusate thread sbagliato :D
Per altro personalmente non avevo ancora mai provato qualche query su quei DNS, visto che uso il tunnel IPv6 sostanzialmente soltanto su IRC, quindi ben poco...ma la problematica ti risulta in essere da tempo?
Ho iniziato a usare il nativo da circa una settimana e funzionava perfettamente, prima usavo un tunnel sixxs. Oggi di punto in bianco ha iniziato a non risolvere più.
Figata sarebbe se assegnassero un prefisso statico...
Sent from my iPhone using Tapatalk
anthonywjuve
22-01-2015, 22:59
ragazzi da me scavano scavano,vorrei sapere dal momento degli scavi e tetto rosso quanto passa per l'attivazione ?
da me stanno scavando per mettere i tubi vuoti e ai cabinet hanno messo solo il contatore enel.....
poi dipende dalla grandezza del comune... tipo a rossano, che conta circa 36.000 abitanti, i tempi sono (a detta dei tecnici in strada) di 3-4 mesi.
poi avrei una domanda:
ho notato che certi armadi in strada sono sprovvisti di contatore enel.....
vuol dire che tali armadi non riceveranno la fibra?
ed ho notato che tali armadi sono situati in una zona dove ci sono piu' armadi nelle vicinanze, cioè in una zona, due sono provvisti di contatore e uno no.
da me stanno scavando per mettere i tubi vuoti e ai cabinet hanno messo solo il contatore enel.....
poi dipende dalla grandezza del comune... tipo a rossano, che conta circa 36.000 abitanti, i tempi sono (a detta dei tecnici in strada) di 3-4 mesi.
poi avrei una domanda:
ho notato che certi armadi in strada sono sprovvisti di contatore enel.....
vuol dire che tali armadi non riceveranno la fibra?
ed ho notato che tali armadi sono situati in una zona dove ci sono piu' armadi nelle vicinanze, cioè in una zona, due sono provvisti di contatore e uno no.
Il mio armadio non ha un contatore enel visibile vicino.. Ma è attivato per la fibra e sto effettuando (spero) il passaggio..
lucano93
23-01-2015, 00:45
da me stanno scavando per mettere i tubi vuoti e ai cabinet hanno messo solo il contatore enel.....
poi dipende dalla grandezza del comune... tipo a rossano, che conta circa 36.000 abitanti, i tempi sono (a detta dei tecnici in strada) di 3-4 mesi.
poi avrei una domanda:
ho notato che certi armadi in strada sono sprovvisti di contatore enel.....
vuol dire che tali armadi non riceveranno la fibra?
ed ho notato che tali armadi sono situati in una zona dove ci sono piu' armadi nelle vicinanze, cioè in una zona, due sono provvisti di contatore e uno no.
da me han passato tubi contro tubi fili contro fili coso dell enel e a breve tetto rosso spero di essere attivabile a febbraio/marzo
Rubberick
23-01-2015, 01:03
da me han passato tubi contro tubi fili contro fili coso dell enel e a breve tetto rosso spero di essere attivabile a febbraio/marzo
certo però che lavorone che stanno facendo eh?
mi domando quanti cantieri sono attivi in contemporanea in tutt'italia
Ameno, ma in futuro cosa pensi faranno? Negli ARL ci saranno in contemporanea 4 tecnologie attive?
POTS e ADSL con DSLAM in centrale su qualche linea, VDSL sul DSLAM in locale nell'ARL e un qualche genere di ONT o GPON sempre in zona vicino all'armadio?
Non dico a Milano dove per esempio ci sono per dire i tombini metroweb.. ma parlo di tutti gli armadi ARL moddati testarossa con DSLAM per VDSL per ora come quelli che hanno messo qui a Napoli, Catania, etc una volta che si vorrà fare il passaggio in FTTH
In che modo sfrutteranno le fibre già posate fino ai cabinet?
Nicky Grist
23-01-2015, 07:35
Aggiorno la mia situazione in relazione all'attivazione della fibra qui a PC. Ho fatto richiesta di una nuova linea in un negozio Telecom (ho appena fatto disdetta a Fastweb, non ho fatto migrazione numero perchè non mi importa e perchè avevo paura facessero casini con i miei dati (per un certo periodo ho avuto due codici fiscali...)). Dopo 2 giorni mi è arrivato sms che mi informava dell'accettazione della mia richiesta. Dopo 5 giorni mi chiama tecnico da Parma che mi da appuntamento per il lunedì successivo. Lunedì scorso arriva il tecnico in perfetto orario, perde un pochino di tempo perchè deve portare un doppino nuovo (fastweb è ancora attiva) collega tutto...non va una belina...:( Sono il primo ad essere collegato mi dice.
Chiama l'assistenza e nel giro di un'ora il router si collega ma non naviga. Il suo notebook non riesce ad aprire la pagina di registrazione nuova linea. Collego il mio e facciamo la registrazione e tutto va bene.
Il tecnico di Telecom prende il caffè, saluti, non è ancora uscito dal palazzo che il router è già tornato nella sua scatolina e va in cantina, sostituito dal fidato FRITZ!Box 7490. Configuro il tutto e sono proprio soddisfatto.
Ciao a tutti!
Aggiorno la mia situazione in relazione all'attivazione della fibra qui a PC. Ho fatto richiesta di una nuova linea in un negozio Telecom (ho appena fatto disdetta a Fastweb, non ho fatto migrazione numero perchè non mi importa e perchè avevo paura facessero casini con i miei dati (per un certo periodo ho avuto due codici fiscali...)). Dopo 2 giorni mi è arrivato sms che mi informava dell'accettazione della mia richiesta. Dopo 5 giorni mi chiama tecnico da Parma che mi da appuntamento per il lunedì successivo. Lunedì scorso arriva il tecnico in perfetto orario, perde un pochino di tempo perchè deve portare un doppino nuovo (fastweb è ancora attiva) collega tutto...non va una belina...:( Sono il primo ad essere collegato mi dice.
Chiama l'assistenza e nel giro di un'ora il router si collega ma non naviga. Il suo notebook non riesce ad aprire la pagina di registrazione nuova linea. Collego il mio e facciamo la registrazione e tutto va bene.
Il tecnico di Telecom prende il caffè, saluti, non è ancora uscito dal palazzo che il router è già tornato nella sua scatolina e va in cantina, sostituito dal fidato FRITZ!Box 7490. Configuro il tutto e sono proprio soddisfatto.
Ciao a tutti!
Personalmente ti consiglio di lasciare il technicolor e di collegare il fritz in cascata, per i seguenti motivi:
1) Il technicolor è in comodato gratuito, e pertanto se dovesse fulminarsi la porta VDSL o l'intero router per una sovratensione sulla linea telefonica, te lo sostituiscono.
Invece il fritz è tuo, e se si rompe te lo ripaghi tu....
2) La sezione modem del technicolor è decisamente superiore dei fritz che non hanno mai brillato per questo. Vero che i 30M si raggiungono lo stesso, ma la robustezza al rumore è nettamente superiore, anche perchè nel fw telecom sono implementati gli algoritmi più idonei ad interfacciarsi con i profili vdsl configurati sui dslam telecom
3) Ti perdi l'uso del telefono
Nicky Grist
23-01-2015, 10:26
2) La sezione modem del technicolor è decisamente superiore dei fritz che non hanno mai brillato per questo. Vero che i 30M si raggiungono lo stesso, ma la robustezza al rumore è nettamente superiore, anche perchè nel fw telecom sono implementati gli algoritmi più idonei ad interfacciarsi con i profili vdsl configurati sui dslam telecom
Bene a sapersi!:)
devil_mcry
23-01-2015, 10:27
Il 29 viene il tecnico, senza entrare troppo nei dettagli vorrei sapere esattamente cosa viene a fare. Sono coperto dalla vdsl ma vorrei sapere quanto viene e quanto tempo sta e cosa fa... grazie
Credo, ma non ne sono sicuro, che la mia pratica avviata tramite 187 lo scorso Mercoledì sia stata nuovamente annullata per incompatibilità con Alice Casa che ho attualmente, non ne ho la certezza ma l'operatrice con cui ho appena parlato non ha fatto riferimento a quella pratica quindi non so cosa pensare onestamente.
Ho appena ricontattato, per l'ennesima volta, il 187 e fortunatamente sembra che ho beccato una operatrice competente o, quantomeno, così sembra!
Non credo abbia trovato la pratica avviata Mercoledì 14 dato che mi ha richiesto che tipologia di servizio volevo attivare, ma mi ha spiegato che il problema nasce dal fatto che il passaggio da Alice Casa (quindi numerazione VoIP) ad InternetFibra (o comunque una rete in fibra) non è possibile direttamente.
Prima è necessario, come dicevate voi, passare la mia utenza a rtg con ADSL, poi passarla alla VDSL. Quindi, a detta sua, il tecnico dovrà venire due volte a casa mia, la prima per il passaggio rtg della linea e la seconda per la VDSL (possibile? il passaggio a rtg cosa comporta? quali lavori saranno necessari?).
Mi ha detto che questa operazione avrebbe un costo che mi ha azzerato (credo perché si tratta di un problema di incompatibilità loro) e che mi ricontatterà lei personalmente (si è incaricata della pratica) tra domani e lunedì per darmi ulteriori informazioni sui tempi e sulla data in cui il tecnico verrà. Ho provato a chiedere quali sono i tempi e mi ha risposto che i tempi li "gestisce" il reparto tecnico quindi fino a che non parla con uno di loro non può saperlo, ma comunque cerca di velocizzare la questione dato che sono in attesa da una settimana.
Io mi chiedo come mai tutto ciò non mi è stato detto dalla operatrice la scorsa settimana? Possibile che inserendo i dati nei loro terminali non escano queste incompatibilità? Stessa cosa per l'attivazione tramite WEB. Se richiedo un servizio sulla mia linea perché in automatico non capiscono quali sono i passi da fare?
Così mi ritrovo ad aver "perso" più di una settimana nella speranza di attivare la fibra in tempi brevi prima perché da Web (anche se poi penso che qualcuno abbia processato la richiesta) mi è stata annullata e poi perché dal 187 (per incompetenza o altro, non saprei) non mi è nemmeno mai comparsa nell'area clienti online.
Speriamo questa sia la volta buona. Mi sta quasi passando la voglia di sta fibra..
Premessa personale:
Non capisco come sia possibile tale disorganizzazione e poca chiarezza e omissioni da parte dei vari reparti TI. Ognuno dice la sua ma nessuno ha poi effettivamente ragione.. Davvero mi è passata la voglia di avere la fibra, se avessi una linea a 7Mb decenti probabilmente eviterei anche il passaggio..
Ultimi aggiornamenti:
Sono stato appena contattato dal reparto tecnico dove l'operatrice mi ha detto sostanzialmente "ehi lo sai che è attivabile la fibra nella tua zona?". Quindi non credo le risultasse alcuna mia richiesta.
Rispondo che ho già effettuato la richista di passaggio e lei mi dice che non è stato fatto ancora nulla e non la vede, in più mi sconsiglia di effettuare il passaggio da Alice Casa a Fibra perché dovrei sostenere delle spese (che a detta dell'altra operatrice di ieri sarebbero state azzerate, ma questa dice che è impossibile) e in più i tempi sono lunghi, almeno 10 giorni per il passaggio a rtg e poi altrettanti per il passaggio a fibra periodo nel quale potrei non avere accesso ad internet per via delle variazioni (sarù vero?).
Mi ha quindi detto che il suo consiglio è quello di attivare la fibra con un nuovo numero e cessare il vecchio contartto Alice Casa contestualmente all'attivazione della fibra.
Ho chiesto numerose volte se dal punto di vista economico avrei dovuto pagare supplementi per il nuovo numero o per la cessazione della attuale linea e mi ha detto, ripetute volte, che non avrei dovuto pagare nulla perché mi avrebbe azzerato le uniche spese che avrei dovuto sostenere.
Mi ha detto che attivando su nuovo numero avrei potuto avere fibra già dalla prossima settimana e che il giorno stesso in cui mi attivano la fibra mi avrebbe sospeso alice casa che ho ora.
Ho chiesto come comportarmi nel caso in cui l'operatrice di ieri si rifaccia viva e mi ha detto che secondo lei non sarò ricontattato perché non vede alcuna richiesta e comunque nel caso fossi ricontattato devo dire che mi ha contattato l'operatrice XXX del reparto Tecnico e abbiamo concordato di procedere per altre vie.
Risultato? Appuntamento fissato per Mercoledì prossimo per la consegna degli apparati e il passaggio effettivo a Fibra. Del telefono e relativo numero me ne frega poco, se si potesse potrei anche stare senza telefono fisso, quindi cambiare numero non mi comporta nessun disagio.
Spero che quanto ha affermato l'operatrice oggi corrisponda al vero e non ad una presa per i fondelli.
Ora mi chiedo, davvero, come è possibile che gli operatori non propongono queste cose. Perché non sono informati su quale sia la strada migliore da percorrere? Se mi avessero detto che conveniva cambiare numero il 14 scorso probabilmente già avevo attivato la fibra..
bah
Il 29 viene il tecnico, senza entrare troppo nei dettagli vorrei sapere esattamente cosa viene a fare. Sono coperto dalla vdsl ma vorrei sapere quanto viene e quanto tempo sta e cosa fa... grazie
DA quello che mi è stato detto entra ti attacca il modem router e va a fare l'attacco all'armadio. Torna, testa la connessione e va via se è tutto ok. Poi hai la linea monitorata per qualche giorno credo per assestare al meglio i parametri..
Questo è quello che mi ha detto mio zio. Dice che da lui ci è stato poco più di venti minuti tra tutto..
Nicky Grist
23-01-2015, 10:37
Da me è stato praticamente tutta la mattina e l'ho aiutato a far passare il doppino nuovo nelle canaline:p
da me stanno scavando per mettere i tubi vuoti e ai cabinet hanno messo solo il contatore enel.....
poi dipende dalla grandezza del comune... tipo a rossano, che conta circa 36.000 abitanti, i tempi sono (a detta dei tecnici in strada) di 3-4 mesi.
poi avrei una domanda:
ho notato che certi armadi in strada sono sprovvisti di contatore enel.....
vuol dire che tali armadi non riceveranno la fibra?
ed ho notato che tali armadi sono situati in una zona dove ci sono piu' armadi nelle vicinanze, cioè in una zona, due sono provvisti di contatore e uno no.
ma te sei di rossano?
io lo sono,sto' monitorando la situazione,abito in una zona periferica,piragineti che e' una contrada ma la fibra la stanno portando anche qui,tempo fa chiesi a mio cugino che dirige i lavori a rossano e mi disse appunto come dici te 3-4 mesi,speriamo!
devil_mcry
23-01-2015, 10:41
Premessa personale:
Non capisco come sia possibile tale disorganizzazione e poca chiarezza e omissioni da parte dei vari reparti TI. Ognuno dice la sua ma nessuno ha poi effettivamente ragione.. Davvero mi è passata la voglia di avere la fibra, se avessi una linea a 7Mb decenti probabilmente eviterei anche il passaggio..
Ultimi aggiornamenti:
Sono stato appena contattato dal reparto tecnico dove l'operatrice mi ha detto sostanzialmente "ehi lo sai che è attivabile la fibra nella tua zona?". Quindi non credo le risultasse alcuna mia richiesta.
Rispondo che ho già effettuato la richista di passaggio e lei mi dice che non è stato fatto ancora nulla e non la vede, in più mi sconsiglia di effettuare il passaggio da Alice Casa a Fibra perché dovrei sostenere delle spese (che a detta dell'altra operatrice di ieri sarebbero state azzerate, ma questa dice che è impossibile) e in più i tempi sono lunghi, almeno 10 giorni per il passaggio a rtg e poi altrettanti per il passaggio a fibra periodo nel quale potrei non avere accesso ad internet per via delle variazioni (sarù vero?).
Mi ha quindi detto che il suo consiglio è quello di attivare la fibra con un nuovo numero e cessare il vecchio contartto Alice Casa contestualmente all'attivazione della fibra.
Ho chiesto numerose volte se dal punto di vista economico avrei dovuto pagare supplementi per il nuovo numero o per la cessazione della attuale linea e mi ha detto, ripetute volte, che non avrei dovuto pagare nulla perché mi avrebbe azzerato le uniche spese che avrei dovuto sostenere.
Mi ha detto che attivando su nuovo numero avrei potuto avere fibra già dalla prossima settimana e che il giorno stesso in cui mi attivano la fibra mi avrebbe sospeso alice casa che ho ora.
Ho chiesto come comportarmi nel caso in cui l'operatrice di ieri si rifaccia viva e mi ha detto che secondo lei non sarò ricontattato perché non vede alcuna richiesta e comunque nel caso fossi ricontattato devo dire che mi ha contattato l'operatrice XXX del reparto Tecnico e abbiamo concordato di procedere per altre vie.
Risultato? Appuntamento fissato per Mercoledì prossimo per la consegna degli apparati e il passaggio effettivo a Fibra. Del telefono e relativo numero me ne frega poco, se si potesse potrei anche stare senza telefono fisso, quindi cambiare numero non mi comporta nessun disagio.
Spero che quanto ha affermato l'operatrice oggi corrisponda al vero e non ad una presa per i fondelli.
Ora mi chiedo, davvero, come è possibile che gli operatori non propongono queste cose. Perché non sono informati su quale sia la strada migliore da percorrere? Se mi avessero detto che conveniva cambiare numero il 14 scorso probabilmente già avevo attivato la fibra..
bah
DA quello che mi è stato detto entra ti attacca il modem router e va a fare l'attacco all'armadio. Torna, testa la connessione e va via se è tutto ok. Poi hai la linea monitorata per qualche giorno credo per assestare al meglio i parametri..
Questo è quello che mi ha detto mio zio. Dice che da lui ci è stato poco più di venti minuti tra tutto..
Ok va bene. Grazie :)
random566
23-01-2015, 10:56
.... in più mi sconsiglia di effettuare il passaggio da Alice Casa a Fibra perché dovrei sostenere delle spese (che a detta dell'altra operatrice di ieri sarebbero state azzerate, ma questa dice che è impossibile) .
anche su questo aspetto ci sono situazioni che fanno abbastanza incavolare.
anche sotto l'aspetto economico sono stato "fregato" nel passaggio da isdn+adsl a vdsl.
era necessario passare prima a rtg e anche a me il 187 comunicò che non avrei dovuto pagare gli € 73,90 previsti per quest'operazione, in quanto necessaria per l'attivazione vdsl.
invece i 73,90 mi sono stati puntualmente addebitati, ho fatto reclamo tramite fax, sono stato richiamato da una gentile operatrice rumena che mi informò dell'accoglimento del reclamo, ma a tutt'oggi, dopo un anno esatto, non mi è stato restituito niente.
sinceramente non ci riprovo nemmeno, probabilmente i 73,90 euro valgono meno del fegato che mi mangio a combattere con queste faccende.
detto questo, comunque mi scuso con tutti coloro che lavorano nel settore, che accolgono sempre le considerazioni e le lamentele di noi utenti e che ovviamente avrebbero piacere che tutto funzionasse perfettamente nella soddisfazione dell'utente finale.
in ogni caso, come contropartita c'è il fatto di avere un servizio ottimo e affidabile, che di sicuro vale quel poco che si spende in più rispetto all'adsl.
domthewizard
23-01-2015, 10:58
posto anche qui visto che nel thread dedicato mi ignorano :(
salve ragazzi, una domanda sperando sia il thread giusto :D
attualmente sono infostrada ma ho richiesto una nuova linea telecom (i tecnici sono venuti ieri ma la linea non ancora attiva, ma vabbè...), infostrada attualmente mi blocca così:
http://i57.tinypic.com/2uhrawz.png
dopo che in quasi 3 anni di contratto mi ha passato gradualmente da 14 a 8 mega ho deciso di passare a telecom anche in prospettiva fibra... ma venendo a noi, con i valori che ho postato posso richiedere la superinternet 10 mega senza avere problemi? fino a novembre ce l'avevo con infostrada i 10 mega pieni, poi mi hanno bloccato ad 8
anche su questo aspetto ci sono situazioni che fanno abbastanza incavolare.
anche sotto l'aspetto economico sono stato "fregato" nel passaggio da isdn+adsl a vdsl.
era necessario passare prima a rtg e anche a me il 187 comunicò che non avrei dovuto pagare gli € 73,90 previsti per quest'operazione, in quanto necessaria per l'attivazione vdsl.
invece i 73,90 mi sono stati puntualmente addebitati, ho fatto reclamo tramite fax, sono stato richiamato da una gentile operatrice rumena che mi informò dell'accoglimento del reclamo, ma a tutt'oggi, dopo un anno esatto, non mi è stato restituito niente.
sinceramente non ci riprovo nemmeno, probabilmente i 73,90 euro valgono meno del fegato che mi mangio a combattere con queste faccende.
detto questo, comunque mi scuso con tutti coloro che lavorano nel settore, che accolgono sempre le considerazioni e le lamentele di noi utenti e che ovviamente avrebbero piacere che tutto funzionasse perfettamente nella soddisfazione dell'utente finale.
in ogni caso, come contropartita c'è il fatto di avere un servizio ottimo e affidabile, che di sicuro vale quel poco che si spende in più rispetto all'adsl.
Mi associo alle tue parole. Mi spiace che dipendenti TI debbano leggere queste lamentele, ma queste problematiche ci sono e, imho, è bene che siano note.
Così magari il prossimo utente che dovrà attivare Fibra a partire da Alice Casa saprà già che è più conveniente attivare un nuovo numero e che tale opzione non verrà proposta dal 187..
A questo punto Allora posso aspettarmi una batosta sulla bolletta per cessazione della linea e nuova attivazione.. Se mi arriverà una bolletta da 1000 euro saprò il perché xD..
Sarebbe da registrare sempre questa tipologia di chiamata, almeno se poi non si verificano le condizioni promesse si ha una "prova" per quanto vale delle promesse e affermazioni fatte.
Comunque pare che qualcosa si sia mossa, ora nella mia area clienti vedo un numero in più, probabilmente è il nuovo numero (o comunque un numero temporaneo)..
A me comunque la cosa che fa incavolare di più è che ogni operatore dice una cosa diversa dall'altra. Nessuno mi ha detto che sarebbe stato conveniente cambiare numero, nessuno mi ha detto effettivamente delle tempistiche reali, nessuno mi ha detto la stessa cosa chie mi ha detto un altro operatore..
Possibile che gli operatori non sappiano consigliare un cliente? Possibile che nei loro terminali non compaiano queste informazioni?.. Questo "clima" di pressapochismo mi snerva onestamente..
devil_mcry
23-01-2015, 11:17
affidabile, che di sicuro vale quel poco che si spende in più rispetto all'adsl.
Non spendi nemmeno di più alla fine
Io ho alice con chiamate + superinternet, pago 88 a bolletta circa
Con internetfibra (solo internet + voip + scatto alla risposta, come ho ora) sono a regime 44.90 . Costa uguale... ma sei in VDSL
E io ho già una linea buona che va a 20mb in questa casa... chi si ferma a 11-12 mb paga più l'adsl della vdsl
totocrista
23-01-2015, 11:49
posto anche qui visto che nel thread dedicato mi ignorano :(
ot
Abadir_82
23-01-2015, 11:54
Non spendi nemmeno di più alla fine
Io ho alice con chiamate + superinternet, pago 88 a bolletta circa
Con internetfibra (solo internet + voip + scatto alla risposta, come ho ora) sono a regime 44.90 . Costa uguale... ma sei in VDSL
E io ho già una linea buona che va a 20mb in questa casa... chi si ferma a 11-12 mb paga più l'adsl della vdsl
Quoto in toto... basta fare 2 conti.
Passando da:
- Canone
- Alice 20Mb (io agganciavo 21xxx/11xx)
- Chi è
- Teleconomy per avere illimitate chiamate gratuite verso fissi
a:
- VDSL
Il costo a regime è lo stesso, ma con due vantaggi verso VDSL, che ha queste cose in più:
a) Le chiamate illimitate sono anche verso i cellulari.
b) Si va a 30/3 sempre.
beh certo, ma c'è sempre da dire che state facendo paragoni con le offerte più care e dell'operatore più caro presente sul mercato... :sofico:
fai il paragone con i 30€ al mese per sempre di Infostrada: 20 mega, chiamate illimitate fissi e mobili nazionali, illimitate verso Europa e altri paesi, chi è, avviso di chiamata, etc... e vedi che il paragone non regge esattamente come il "allo stesso prezzo", ma piuttosto "a 50€ in più a bimestre" (60 al posto di 110 è quasi il doppio)
che poi un conto è la VDSL, ma il paragone con l'ADSL è impietoso: alla fine DSLAM a parte, non cambia nulla... e infostrada ne ha di buoni...
da "già Telecom" può essere "allo stesso prezzo ho la VDSL", da altri operatori finisce che "al doppio dell'attuale prezzo, con Telecom ho la VDSL"
devil_mcry
23-01-2015, 12:50
beh certo, ma c'è sempre da dire che state facendo paragoni con le offerte più care e dell'operatore più caro presente sul mercato... :sofico:
fai il paragone con i 30€ al mese per sempre di Infostrada: 20 mega, chiamate illimitate fissi e mobili nazionali, illimitate verso Europa e altri paesi, chi è, avviso di chiamata, etc... e vedi che il paragone non regge esattamente come il "allo stesso prezzo", ma piuttosto "a 50€ in più a bimestre" (60 al posto di 110 è quasi il doppio)
che poi un conto è la VDSL, ma il paragone con l'ADSL è impietoso: alla fine DSLAM a parte, non cambia nulla... e infostrada ne ha di buoni...
da "già Telecom" può essere "allo stesso prezzo ho la VDSL", da altri operatori finisce che "al doppio dell'attuale prezzo, con Telecom ho la VDSL"
Si è anche vero quel che dici, ma rimane il fatto che con l'ADSL spesso i 20MB non sono 20, mentre con la VDSL per ora lo sono al 99%.
Non so, io il canone non lo pagavo e il confronto lo faccio con internetfibra (45 al mese) e c'è da dire che Infostrada è in offerta a 19ora ma sarebbero 35 quindi alla fine sono 20e in più a bolletta per andare con buona probabilità al doppio con meno ping... Io vabeh non chiamo e nemmeno ho il telefono (sono particolare lo so) però se si pesa cosa paghi e cosa hai per quanto concerne internet non costa di più... costa di più al massimo in termini assoluti
I 19,95€ che si pagano adesso con Infostrada sono "per sempre", non diventano 35€ dopo un tot di tempo.
Per quanto riguarda il ping (al gateway) è uguale se non leggermente inferiore dato che Infostrada configura le sue adsl ULL in fast.
Certo in FTTC è praticamente scontato agganciare 30 Mb pieni, mentre in adsl ti puo ritrovare con 7 Mb effettivi o anche meno.
Credo, ma non ne sono sicuro, che la mia pratica avviata tramite 187 lo scorso Mercoledì sia stata nuovamente annullata per incompatibilità con Alice Casa che ho attualmente, non ne ho la certezza ma l'operatrice con cui ho appena parlato non ha fatto riferimento a quella pratica quindi non so cosa pensare onestamente.
Ho appena ricontattato, per l'ennesima volta, il 187 e fortunatamente sembra che ho beccato una operatrice competente o, quantomeno, così sembra!
Non credo abbia trovato la pratica avviata Mercoledì 14 dato che mi ha richiesto che tipologia di servizio volevo attivare, ma mi ha spiegato che il problema nasce dal fatto che il passaggio da Alice Casa (quindi numerazione VoIP) ad InternetFibra (o comunque una rete in fibra) non è possibile direttamente.
Prima è necessario, come dicevate voi, passare la mia utenza a rtg con ADSL, poi passarla alla VDSL. Quindi, a detta sua, il tecnico dovrà venire due volte a casa mia, la prima per il passaggio rtg della linea e la seconda per la VDSL (possibile? il passaggio a rtg cosa comporta? quali lavori saranno necessari?).
Mi ha detto che questa operazione avrebbe un costo che mi ha azzerato (credo perché si tratta di un problema di incompatibilità loro) e che mi ricontatterà lei personalmente (si è incaricata della pratica) tra domani e lunedì per darmi ulteriori informazioni sui tempi e sulla data in cui il tecnico verrà. Ho provato a chiedere quali sono i tempi e mi ha risposto che i tempi li "gestisce" il reparto tecnico quindi fino a che non parla con uno di loro non può saperlo, ma comunque cerca di velocizzare la questione dato che sono in attesa da una settimana.
Io mi chiedo come mai tutto ciò non mi è stato detto dalla operatrice la scorsa settimana? Possibile che inserendo i dati nei loro terminali non escano queste incompatibilità? Stessa cosa per l'attivazione tramite WEB. Se richiedo un servizio sulla mia linea perché in automatico non capiscono quali sono i passi da fare?
Così mi ritrovo ad aver "perso" più di una settimana nella speranza di attivare la fibra in tempi brevi prima perché da Web (anche se poi penso che qualcuno abbia processato la richiesta) mi è stata annullata e poi perché dal 187 (per incompetenza o altro, non saprei) non mi è nemmeno mai comparsa nell'area clienti online.
Speriamo questa sia la volta buona. Mi sta quasi passando la voglia di sta fibra..
OMG!!!!!!!!!! Ma allora succederà lo stesso pure a me! L'ultima operatrice con cui ho parlato non mi è sembrata affatto preparata sull'argomento, infatti ho molti dubbi. C'è da dire che la prima volta che ho tentato di fare la richiesta via web mi è stata rifiutata ed è uscito un errore che dicev adi chiamare il 187. Poi non ricordo, forse ho riprovato tempo dopo e la pratica è partita ma è stata chiusa e mi è arrivata un'email che diceva che il passaggio comportava un pagamento di 97,60€ per adattare la linea e che siccome non me l'avevano comunicato la pratica veniva chiusa. Ora l'ho ri-ri-richiesta ma temo che verrà tutto annullato nuovamente........
Ma che cazz??? Boh vediamo se mi ca..ano
La pratica sul sito non compare ancora, sono passati 2-3 giorni.. Secondo me va ancora a farsi benedire.. Ma io devo salire, 600 kbps (pensare che prima ero a 800 adesso me l'hanno castrata ulteriormente -.-'') sono un inferno!! Mannaggia.
Premessa personale:
Non capisco come sia possibile tale disorganizzazione e poca chiarezza e omissioni da parte dei vari reparti TI. Ognuno dice la sua ma nessuno ha poi effettivamente ragione.. Davvero mi è passata la voglia di avere la fibra, se avessi una linea a 7Mb decenti probabilmente eviterei anche il passaggio..
Ultimi aggiornamenti:
Sono stato appena contattato dal reparto tecnico dove l'operatrice mi ha detto sostanzialmente "ehi lo sai che è attivabile la fibra nella tua zona?". Quindi non credo le risultasse alcuna mia richiesta.
Rispondo che ho già effettuato la richista di passaggio e lei mi dice che non è stato fatto ancora nulla e non la vede, in più mi sconsiglia di effettuare il passaggio da Alice Casa a Fibra perché dovrei sostenere delle spese (che a detta dell'altra operatrice di ieri sarebbero state azzerate, ma questa dice che è impossibile) e in più i tempi sono lunghi, almeno 10 giorni per il passaggio a rtg e poi altrettanti per il passaggio a fibra periodo nel quale potrei non avere accesso ad internet per via delle variazioni (sarù vero?).
Mi ha quindi detto che il suo consiglio è quello di attivare la fibra con un nuovo numero e cessare il vecchio contartto Alice Casa contestualmente all'attivazione della fibra.
Ho chiesto numerose volte se dal punto di vista economico avrei dovuto pagare supplementi per il nuovo numero o per la cessazione della attuale linea e mi ha detto, ripetute volte, che non avrei dovuto pagare nulla perché mi avrebbe azzerato le uniche spese che avrei dovuto sostenere.
Mi ha detto che attivando su nuovo numero avrei potuto avere fibra già dalla prossima settimana e che il giorno stesso in cui mi attivano la fibra mi avrebbe sospeso alice casa che ho ora.
Ho chiesto come comportarmi nel caso in cui l'operatrice di ieri si rifaccia viva e mi ha detto che secondo lei non sarò ricontattato perché non vede alcuna richiesta e comunque nel caso fossi ricontattato devo dire che mi ha contattato l'operatrice XXX del reparto Tecnico e abbiamo concordato di procedere per altre vie.
Risultato? Appuntamento fissato per Mercoledì prossimo per la consegna degli apparati e il passaggio effettivo a Fibra. Del telefono e relativo numero me ne frega poco, se si potesse potrei anche stare senza telefono fisso, quindi cambiare numero non mi comporta nessun disagio.
Spero che quanto ha affermato l'operatrice oggi corrisponda al vero e non ad una presa per i fondelli.
Ora mi chiedo, davvero, come è possibile che gli operatori non propongono queste cose. Perché non sono informati su quale sia la strada migliore da percorrere? Se mi avessero detto che conveniva cambiare numero il 14 scorso probabilmente già avevo attivato la fibra..
bah
Ma dai, ma che cavolo!!!!!!! Stasera parlo con mio padre e vediamo, se va bene cambiare numero giuro che lo faccio pure io (copertura permettendo...)
Edit: sì ma costa 10 euro in più... 110 euro a bimestre per avere internet veloce? Ma per piacere......................................................................................
Che delusione, son di nuovo qua che non so dove sbatter la testa per scaricare come si deve :/
Edit2: ma ho capito male? Pensavo avessi cessato l'alice casa, cambiato numero e fatto Tuttofibra (39€ poi 54,90), invece pare che tu abbia sì cessato, ma attivato nuovo numero con Internet fibra? Quindi l'unica differenza sarebbe cambiare numero, ma poi sarebbe tutto 1) più veloce 2) senza costi di passaggio/trasformazione/ecc?
Si è anche vero quel che dici, ma rimane il fatto che con l'ADSL spesso i 20MB non sono 20, mentre con la VDSL per ora lo sono al 99%.
Non so, io il canone non lo pagavo e il confronto lo faccio con internetfibra (45 al mese) e c'è da dire che Infostrada è in offerta a 19ora ma sarebbero 35 quindi alla fine sono 20e in più a bolletta per andare con buona probabilità al doppio con meno ping... Io vabeh non chiamo e nemmeno ho il telefono (sono particolare lo so) però se si pesa cosa paghi e cosa hai per quanto concerne internet non costa di più... costa di più al massimo in termini assoluti
no scusa, io facevo il confronto telecom adsl con chiamate incluse vs infostrada chiamate incluse... se vuoi magari mettici anche Vodafone che rivende la VDSL Telecom vs Telecom VDSL, il discorso non cambia: Telecom è sempre la più cara e con meno cose... ormai tutti danno le chiamate ai cellulari e anche all'estero, il tutto a 10-20€ in meno dell'offerta corrispondente Telecom...
I 19,95€ che si pagano adesso con Infostrada sono "per sempre", non diventano 35€ dopo un tot di tempo.
Per quanto riguarda il ping (al gateway) è uguale se non leggermente inferiore dato che Infostrada configura le sue adsl ULL in fast.
Certo in FTTC è praticamente scontato agganciare 30 Mb pieni, mentre in adsl ti puo ritrovare con 7 Mb effettivi o anche meno.
tutto vero
e poi finchè compari appunto come dicevo le offerte ADSL, il doppino è quello, che sia Telecom o Infostrada, con la differenza che a Telecom lo paghi 10-20€ in più al mese...
è assurdo che Telecom che ha cavi di proprietà, faccia pagare più di quelli che si appoggiano ai suoi cavi e le pagano un canone di affitto e utilizzo...
e vale anche per la VDSL VULA di Vodafone su rete FTTC Telecom...
Abadir_82
23-01-2015, 14:01
Io sono sempre restato con Telecom per un semplice motivo: so che se ho rogne in 48 ore me le risolvono.
Con gli altri non si sa mai, dato che l'ultimo miglio è proprietà Telecom.
Se tengo fermo mio padre per 10 giorni perché la linea non va altro che 120 euro che perde....
OMG!!!!!!!!!! Ma allora succederà lo stesso pure a me! L'ultima operatrice con cui ho parlato non mi è sembrata affatto preparata sull'argomento, infatti ho molti dubbi. C'è da dire che la prima volta che ho tentato di fare la richiesta via web mi è stata rifiutata ed è uscito un errore che dicev adi chiamare il 187. Poi non ricordo, forse ho riprovato tempo dopo e la pratica è partita ma è stata chiusa e mi è arrivata un'email che diceva che il passaggio comportava un pagamento di 97,60€ per adattare la linea e che siccome non me l'avevano comunicato la pratica veniva chiusa. Ora l'ho ri-ri-richiesta ma temo che verrà tutto annullato nuovamente........
Ma che cazz??? Boh vediamo se mi ca..ano
La pratica sul sito non compare ancora, sono passati 2-3 giorni.. Secondo me va ancora a farsi benedire.. Ma io devo salire, 600 kbps (pensare che prima ero a 800 adesso me l'hanno castrata ulteriormente -.-'') sono un inferno!! Mannaggia.
Ma dai, ma che cavolo!!!!!!! Stasera parlo con mio padre e vediamo, se va bene cambiare numero giuro che lo faccio pure io (copertura permettendo...)
Edit: sì ma costa 10 euro in più... 110 euro a bimestre per avere internet veloce? Ma per piacere......................................................................................
Che delusione, son di nuovo qua che non so dove sbatter la testa per scaricare come si deve :/
Edit2: ma ho capito male? Pensavo avessi cessato l'alice casa, cambiato numero e fatto Tuttofibra (39€ poi 54,90), invece pare che tu abbia sì cessato, ma attivato nuovo numero con Internet fibra? Quindi l'unica differenza sarebbe cambiare numero, ma poi sarebbe tutto 1) più veloce 2) senza costi di passaggio/trasformazione/ecc?
Il passaggio da Alice Casa con fonia VoIP a Fibra (qualunque contratto) non è diretto e immediato. Prima devi trasformare Alice Casa in rtg+adsl (e a quanto mi ha detto la tipa oggi potrebbero verificarsi problemi di stabilità o assenza di connessione e telefono) e questa procedura ha tempi di gestione di circa 10/15 giorni. Una volta fatto questo si viene "rimessi" in coda per l'intervento del tecnico per passare a Fibra e anche qui si aspettano altrei 10 giorni tra tutto. Questo è quanto mi ha detto oggi.
Io ho effettuato il 9 mi sembra la richiesta di attivazione di InternetFibra via web che è stata annullata pochi giorni dopo per incompatibilità con Alice Casa. Ho provato quindi a chiedere l'attivazione tramite il 187 e la situazione è quella che è (dopo più di una settimana non vedo la pratica online e nessuno mi sa dire nulla di chiaro). Questa mattina chiamata promozionale di Fibra e ho accettato il cambio numero propostomi (uso il telefono molto saltuariamente e nessuno mi contatta al fisso, quindi cambiare numero non mi fa ne caldo ne freddo) e ho l'intervento del tecnico previsto per Mercoledì prossimo, devo solo attendere SMS di conferma con l'orario d'intervento.
Il costo di internetFibra è 29 per il primi sei mesi poi 44 al mese. Quindi pagherei 5 euro in più a mese rispetto a quanto pago attualmente, quindi per me è un bel passo in avanti dal punto di vista della connessione con un supplemento "minimo" mensile.
Io per ora non ho cessato alcun servizio. Ho Alice Casa attivo con relativo numero, ma da oggi (dopo aver parlato con la tipa che mi ha proposto il cambio numero) nella mia area clienti vedo un secondo numero che sarà poi quello che mi verrà assegnato in sostituzione dell'attuale.
Da quanto ho capito Mercoledì sarà attiva la Fibra con la nuova utenza telefonica che mi resterà e contestualmente mi cesserà il servizio Alice Casa e il relativo numero VoIP (gratuitamente).
Non dovrei (a questo punto il condizionale è d'obbligo) avere spese aggiuntive in tutto ciò ne di attivazione (la linea già c'è) ne di cessazione.
Credo sia una procedura più comoda per la TI. Piuttosto che fare un doppio lavoro per adattare il numero esistente preferiscono farti direttamente un nuovo numero e via.
Infatti i tempi sono molto più veloci.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.. =)
devil_mcry
23-01-2015, 14:06
I 19,95€ che si pagano adesso con Infostrada sono "per sempre", non diventano 35€ dopo un tot di tempo.
Per quanto riguarda il ping (al gateway) è uguale se non leggermente inferiore dato che Infostrada configura le sue adsl ULL in fast.
Certo in FTTC è praticamente scontato agganciare 30 Mb pieni, mentre in adsl ti puo ritrovare con 7 Mb effettivi o anche meno.
Sono per sempre ma è cmq una promozione di adesso... In ogni caso avere l'adsl in fast non è per forza un vantaggio. Quando vivevo con i miei avevo alice play e ho dovuto toglierlo perchè il ping era si basso ma ogni tot avevo botte di jitter assurdo... questa cosa non capitava solo a me.
no scusa, io facevo il confronto telecom adsl con chiamate incluse vs infostrada chiamate incluse... se vuoi magari mettici anche Vodafone che rivende la VDSL Telecom vs Telecom VDSL, il discorso non cambia: Telecom è sempre la più cara e con meno cose... ormai tutti danno le chiamate ai cellulari e anche all'estero, il tutto a 10-20€ in meno dell'offerta corrispondente Telecom...
tutto vero
e poi finchè compari appunto come dicevo le offerte ADSL, il doppino è quello, che sia Telecom o Infostrada, con la differenza che a Telecom lo paghi 10-20€ in più al mese...
è assurdo che Telecom che ha cavi di proprietà, faccia pagare più di quelli che si appoggiano ai suoi cavi e le pagano un canone di affitto e utilizzo...
e vale anche per la VDSL VULA di Vodafone su rete FTTC Telecom...
Telecom fa pagare di più anche per altri motivi, i cavi sono suoi, la manutenzione è sua e inoltre hanno un servizio assistenza diverso. Io ho telecom passami per caso, perchè in teoria avevo chiesto l'installazione di una linea fastweb, cosa che non è stata possibile in quanto fw non pagava abbastanza i tecnici (sempre telecom visto che l'ultimo miglio è cmq loro) e questi non facevano l'installazione. Su 2 case cambiate 2 case con un problema simile (il mio vicino di porta qui non ha il telefono perchè fw e infostrada non gli collegano l'appartamento, quello telecom a me l'ha messo) e abito a Torino...
Inoltre la fibra di vodafone su carta dice 36€ quella più economica dopo 6 mesi (mentre telecom vuole 45€)
Ma poi ti chiede
3€ al mese per 36mesi di costo attivazione
2€ al mese costo della linea (???)
Le chiamate hanno un costo più alto allo scatto alla risposta e probabilmente ti mettono in comodato anche il router... Alla fine spendi uguale
totocrista
23-01-2015, 14:14
Il passaggio da Alice Casa con fonia VoIP a Fibra (qualunque contratto) non è diretto e immediato. Prima devi trasformare Alice Casa in rtg+adsl (e a quanto mi ha detto la tipa oggi potrebbero verificarsi problemi di stabilità o assenza di connessione e telefono) e questa procedura ha tempi di gestione di circa 10/15 giorni. Una volta fatto questo si viene "rimessi" in coda per l'intervento del tecnico per passare a Fibra e anche qui si aspettano altrei 10 giorni tra tutto. Questo è quanto mi ha detto oggi.
Io ho effettuato il 9 mi sembra la richiesta di attivazione di InternetFibra via web che è stata annullata pochi giorni dopo per incompatibilità con Alice Casa. Ho provato quindi a chiedere l'attivazione tramite il 187 e la situazione è quella che è (dopo più di una settimana non vedo la pratica online e nessuno mi sa dire nulla di chiaro). Questa mattina chiamata promozionale di Fibra e ho accettato il cambio numero propostomi (uso il telefono molto saltuariamente e nessuno mi contatta al fisso, quindi cambiare numero non mi fa ne caldo ne freddo) e ho l'intervento del tecnico previsto per Mercoledì prossimo, devo solo attendere SMS di conferma con l'orario d'intervento.
Il costo di internetFibra è 29 per il primi sei mesi poi 44 al mese. Quindi pagherei 5 euro in più a mese rispetto a quanto pago attualmente, quindi per me è un bel passo in avanti dal punto di vista della connessione con un supplemento "minimo" mensile.
Io per ora non ho cessato alcun servizio. Ho Alice Casa attivo con relativo numero, ma da oggi (dopo aver parlato con la tipa che mi ha proposto il cambio numero) nella mia area clienti vedo un secondo numero che sarà poi quello che mi verrà assegnato in sostituzione dell'attuale.
Da quanto ho capito Mercoledì sarà attiva la Fibra con la nuova utenza telefonica che mi resterà e contestualmente mi cesserà il servizio Alice Casa e il relativo numero VoIP (gratuitamente).
Non dovrei (a questo punto il condizionale è d'obbligo) avere spese aggiuntive in tutto ciò ne di attivazione (la linea già c'è) ne di cessazione.
Credo sia una procedura più comoda per la TI. Piuttosto che fare un doppio lavoro per adattare il numero esistente preferiscono farti direttamente un nuovo numero e via.
Infatti i tempi sono molto più veloci.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.. =)
Stai attento perché io non sarei cosi sicuro che la signorina ti cessi in Alice casa contestualmente
Io sono sempre restato con Telecom per un semplice motivo: so che se ho rogne in 48 ore me le risolvono.
Con gli altri non si sa mai, dato che l'ultimo miglio è proprietà Telecom.
Se tengo fermo mio padre per 10 giorni perché la linea non va altro che 120 euro che perde....
anche io ho sempre saputo questa cosa, però c'è anche da dire che è solo "un luogo comune"
in 8 anni di Infostrada ho avuto UNA sola disconnessione, di 15 minuti, il tempo di chiamare era già risolto (ed era stata una cosa generalizzata nel quartiere)
mia zia aveva disconnessioni continue, il giorno dopo hanno mandato un tecnico a testare la linea dalla centrale fino a casa, e alla fine era il modem e non la linea. chiamato il pomeriggio, intervento avvenuto il mattino seguente...
in 2 anni (quasi) di Tiscali mai avuto problemi (cioè non più dei 20 mega che poi sono 12.4 reali da speedtest)
Telecom: beh si vede sia da qua, quanti problemi ci sono stati col VoIP, pratiche scorrette di "no dovrà pagare nulla" e poi costi addebitati, interventi rimandati più volte (e c'è gente che restava a casa da lavoro per essere presente in casa), e come se non bastasse la madre di un mio amico lavora proprio nel reparto assistenza Telecom (aziende) e anche li ha detto che soprattutto all'inizio c'erano un sacco di problemi col VoIP e con le VDSL...
i problemi sono generalizzati, e secondo me come qualità Telecom non è assolutamente meglio di altre, l'incompetenza ai call center è la stessa, le risposte "per temporeggiare col cliente" pure... solo si fanno pagare di più per un non ben specificato motivo...
totocrista
23-01-2015, 14:15
Sono per sempre ma è cmq una promozione di adesso... In ogni caso avere l'adsl in fast non è per forza un vantaggio. Quando vivevo con i miei avevo alice play e ho dovuto toglierlo perchè il ping era si basso ma ogni tot avevo botte di jitter assurdo... questa cosa non capitava solo a me.
Telecom fa pagare di più anche per altri motivi, i cavi sono suoi, la manutenzione è sua e inoltre hanno un servizio assistenza diverso. Io ho telecom passami per caso, perchè in teoria avevo chiesto l'installazione di una linea fastweb, cosa che non è stata possibile in quanto fw non pagava abbastanza i tecnici (sempre telecom visto che l'ultimo miglio è cmq loro) e questi non facevano l'installazione. Su 2 case cambiate 2 case con un problema simile (il mio vicino di porta qui non ha il telefono perchè fw e infostrada non gli collegano l'appartamento, quello telecom a me l'ha messo) e abito a Torino...
Inoltre la fibra di vodafone su carta dice 36€ quella più economica dopo 6 mesi (mentre telecom vuole 45€)
Ma poi ti chiede
3€ al mese per 36mesi di costo attivazione
2€ al mese costo della linea (???)
Le chiamate hanno un costo più alto allo scatto alla risposta e probabilmente ti mettono in comodato anche il router... Alla fine spendi uguale
Siamo sicuri che Fastweb non pagasse abbastanza i tecnici Telecom o è Telecom che non fa gli interventi complessi per Fastweb, per puro ostruzionismo?
Sono per sempre ma è cmq una promozione di adesso... In ogni caso avere l'adsl in fast non è per forza un vantaggio. Quando vivevo con i miei avevo alice play e ho dovuto toglierlo perchè il ping era si basso ma ogni tot avevo botte di jitter assurdo... questa cosa non capitava solo a me.
Ok ma era per dire che la promozione attuale non è limitata nel tempo: se ti abboni adesso hai un'adsl fino a 20/1 Mb per 19.95€ mensili, tariffa definitiva.
Il fast può dare problemi su linee degradate ma intanto te lo danno di default e senza sovrapprezzi, Telecom ti fa pagare pure quello!
Siamo sicuri che Fastweb non pagasse abbastanza i tecnici Telecom o è Telecom che non fa gli interventi complessi per Fastweb, per puro ostruzionismo?
esatto... con test agcom (io ho Tiscali ora) è uscito il tecnico (che con semplice segnazione non usciva neanche), "eh no qua stiamo già a 3km da centrale più di 12 non può andare"... 800m in linea d'aria dalla centrale, e max 1.6km calcolando da attenuazione... gli dici che magari la linea è rovinata, c'è troppo rumore e chiedi magari un cambio di coppia "sono 20 anni che faccio questo lavoro non devi venire a dire a me come si fanno le cose"
chiamo Tiscali e dicono che il tecnico ha riportato "massimo 12 mega per distanza 3 km da centrale", e ovviamente hanno confermato l'ostruzionismo sulla risoluzione di guasti "non gravi" (ovvero intervengono solo se non hai internet o telefono)
Ok ma era per dire che la promozione attuale non è limitata nel tempo: se ti abboni adesso hai un'adsl fino a 20/1 Mb per 19.95€ mensili, tariffa definitiva.
Il fast può dare problemi su linee degradate ma intanto te lo danno di default e senza sovrapprezzi, Telecom ti fa pagare pure quello!
esatto, tra l'altro credo che ovviamente su richiesta mettano l'interleaved...
poi l'offerta a 19.95 e 29.95 è così da un mese o più...quindi è "stabile" il prezzo...
Inoltre la fibra di vodafone su carta dice 36€ quella più economica dopo 6 mesi (mentre telecom vuole 45€)
Ma poi ti chiede
3€ al mese per 36mesi di costo attivazione
2€ al mese costo della linea (???)
Le chiamate hanno un costo più alto allo scatto alla risposta e probabilmente ti mettono in comodato anche il router... Alla fine spendi uguale
in offerta voda 35 vs telecom 45
fuori offerta voda 45 vs telecom 55
facile paragonare il fuori offerta di voda con il prezzo in offerta di telecom eh? :ciapet:
devil_mcry
23-01-2015, 14:28
Siamo sicuri che Fastweb non pagasse abbastanza i tecnici Telecom o è Telecom che non fa gli interventi complessi per Fastweb, per puro ostruzionismo?
A loro non cambia nulla e poi questa mentalità complottistica su grandi numeri avrebbe le gambe corte, l'antitrust li segherebbe subito.
Fanno così sistematicamente, i tecnici telecom continuavano a tornare ma chi ha chiuso la pratica unilaterlamente è stata fw.
Per posare la linea occorrevano almeno 2 persone, fw ne mandava solo una nonostante sollecitazioni o altro. Questa cosa è nota, i prezzi più bassi li fanno anche su queste stime.
Un tecnico mi ha detto che l'installazione della line con fastweb era possibile solo se il cavo arrivava già fuori dalla porta di casa nella palazzina, altrimenti non pagavano (e nel mio caso c'era da tirare 100m di doppino dalla strada all'appartamento).
Abadir_82
23-01-2015, 14:30
anche io ho sempre saputo questa cosa, però c'è anche da dire che è solo "un luogo comune"
in 8 anni di Infostrada ho avuto UNA sola disconnessione, di 15 minuti, il tempo di chiamare era già risolto (ed era stata una cosa generalizzata nel quartiere)
mia zia aveva disconnessioni continue, il giorno dopo hanno mandato un tecnico a testare la linea dalla centrale fino a casa, e alla fine era il modem e non la linea. chiamato il pomeriggio, intervento avvenuto il mattino seguente...
in 2 anni (quasi) di Tiscali mai avuto problemi (cioè non più dei 20 mega che poi sono 12.4 reali da speedtest)
Telecom: beh si vede sia da qua, quanti problemi ci sono stati col VoIP, pratiche scorrette di "no dovrà pagare nulla" e poi costi addebitati, interventi rimandati più volte (e c'è gente che restava a casa da lavoro per essere presente in casa), e come se non bastasse la madre di un mio amico lavora proprio nel reparto assistenza Telecom (aziende) e anche li ha detto che soprattutto all'inizio c'erano un sacco di problemi col VoIP e con le VDSL...
i problemi sono generalizzati, e secondo me come qualità Telecom non è assolutamente meglio di altre, l'incompetenza ai call center è la stessa, le risposte "per temporeggiare col cliente" pure... solo si fanno pagare di più per un non ben specificato motivo...
Mah... che l'ultimo miglio sia di Telecom è un dato di fatto, quindi statisticamente è più probabile che Telecom offra un tempo di assistenza più ridotto, non dovendo passare attraverso qualche altro operatore.
Per quanto riguarda i costi... beh... io firmo un contratto e pago per un servizio, se non me lo danno c'è sempre il CORECOM. Si fa reclamo, si perdono 2 ore e si appende Telecom a testa in giù per i testicoli oltre a farla pagare.
Io lavoro nel campo della telefonia da quasi 10 anni... Italia, Europa ed ora Medio Oriente: mi credi se ti dico che NON esiste un operatore che non faccia giochetti un po' strani sui costi?
Il mondo gira attorno ai soldi, loro cercano di farne il più possibile in tutti i modi... vedi la recente sentenza contro i nostril operatori italiani per i servizi attivati non richiesti.
Tanti si sono lamentati di non aver ricevuto indietro i soldi, ma quanti hanno fatto un reclamo ufficiale, o sono andati al CORECOM oltre che sbraitare con la povera centralinista di turno? Direi meno del 5%.
Anche a me e mio fratello hanno attivato servizi non richiesti, ma dato che mancava la manifesta volontà dell'utente (c'è una sentenza dell'AGCOM a riguardo) mi hanno ridato i soldi con tanto di scuse... e grazie che non li ho denunciati.
H3G mi ha cambiato i contratti senza dirmelo... sono andato dal Corecom ed ho avuto risarcimenti e tanto di scuse.
Telecom a casa mi faceva pagare le telefonate verso un numero di telefono fisso perché a suo dire era un provider telefonico e secondo loro io mi connettevo con il 56k. Provare a fare chiamare alle centraliniste il numero mentre eravano al telefono non è servito.... sono andato dal Corecom e la scena è stata:
- Avvocato Telecom: Lei si connette con un 56k ad un provider, da cui deve pagare, lo vuole capire o no?
- Io: Le dispiace se proviamo a chiamare il numero ora davanti a lei ed anche alla persona del Corecom?
- Avvocato Telecom: Prego.
- Io ho composto il numero e..... "Pronto qui famiglia ZZZZ, chi parla?"
- Io ho guardato l'avvocato e gli ho detto (riprendendo il suo tono canzonatorio): "Le sembra un provider per connettersi a 56k? Mi prende in giro spero..."
Ho avuto soldi e scuse.....
devil_mcry
23-01-2015, 14:31
in offerta voda 35 vs telecom 45
fuori offerta voda 45 vs telecom 55
facile paragonare il fuori offerta di voda con il prezzo in offerta di telecom eh? :ciapet:
No, direi facile fermarsi al primo numero... a parte che vodafone fuori offerta è 36€ non 35 ma se leggi le condizioni vodafone ti chiede anche
3€ per 36mesi per l'installazione (che è gratis per telecom) (o 99€)
E arriva già così a 39€
Poi se leggi i costi
Telecom chiede 16.13 cent scatto alla risposta
Vodafone 19 cent
alla fine costano uguale, se chiami tanto da casa costa pure di più e bisogna vedere se il router è gratis o in comodato, bisogna leggere tutto per valutare 2 offerte non fermarsi ai numeri grossi come una casa
A loro non cambia nulla e poi questa mentalità complottistica su grandi numeri avrebbe le gambe corte, l'antitrust li segherebbe subito.
Lo ha già fatto se è per questo, vedi maximulta da 104 milioni di Euro confermata proprio di recente dal TAR del Lazio:
Alla fine per Telecom è arrivata la bocciatura dell'Antitrust. Il ricorso contro la multa da 104 milioni di euro è stato respinto. La sanzione irrogata dall'Antitrust è il punto di arrivo di un'istruttoria avviata a giugno 2010 e che ha preso in esame gli anni dal 2009 al 2011 a seguito degli esposti presentati da Fastweb e Wind. In momenti successivi, ai due accusatori di Telecom si sono aggiunti Vodafone, Bt Italia, l'associazione italiana Internet providers, Opitel, colt, siportal e Teleunit.
L'antitrust usa cosí la mano pesante nel punire l'incumbent Telecom che "con due distinte condotte" ha ostacolato l'espansione dei concorrenti nei mercati dei servizi di telefonia vocale e dell'accesso a internet a banda larga". Per questo abuso di posizione dominante l'authority è intervenuta con questa maxi multa. Per Telecom ora resta la carta del consiglio di stato. L'esito di questa sentenza del Tar non è indifferente per il futuro cammino di altri ricorsi con cui Vodafone ha chiesto a Telecom danni per 1 miliardo, fastweb per 1,7 miliardi e Wind per oltre 200 milioni
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-08/telecom-tar-lazio-conferma-multa-antitrust-circa-104-milioni-154906.shtml?uuid=ABWatkGB
devil_mcry
23-01-2015, 14:37
Lo ha già fatto se è per questo, vedi maximulta da 104 milioni di Euro confermata proprio di recente dal TAR del Lazio:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-08/telecom-tar-lazio-conferma-multa-antitrust-circa-104-milioni-154906.shtml?uuid=ABWatkGB
E infatti li hanno multati... la linea l'ho richiesta meno di 2 anni fa nella vecchia casa
No, direi facile fermarsi al primo numero... a parte che vodafone fuori offerta è 36€ non 35 ma se leggi le condizioni vodafone ti chiede anche
3€ per 36mesi per l'installazione (che è gratis per telecom) (o 99€)
E arriva già così a 39€
Poi se leggi i costi
Telecom chiede 16.13 cent scatto alla risposta
Vodafone 19 cent
alla fine costano uguale, se chiami tanto da casa costa pure di più e bisogna vedere se il router è gratis o in comodato, bisogna leggere tutto per valutare 2 offerte non fermarsi ai numeri grossi come una casa
ovviamente era conveniente nel caso del'attivazione gratuita (non c'era scritto gratuito solo se ex telecom)
poi io parlo dell'offerta con le chiamate incluse verso fissi e mobili (telecom) e fissi, mobili, internazionali (vodafone)
anche aggiungendo i 3€ al mese viene lo stesso 55 telecom vs 47 vodafone...
simzig91
23-01-2015, 14:50
ciao, ci sono conferme o smentite che dal 1 marzo torna l'offerta che c'è stata a novembre ? (TuttoFibra allo stesso presso di InternetFibra per sempre).
il fatto che tutte le promozioni attuali scadranno il 28 febbraio mi fanno pensare che qualche promo nuova ci sarà. oppure rinnoveranno le attuali?
se danno la possibilità di attivare a metà febbraio non so se aspettare fino al 1 marzo, ho la paura di poi 'perdere il posto' visto che solo 48 porte ci sono :) :) :)
qualcuno, che magari lavora in telecom, sa più su questo? grazie.
Stai attento perché io non sarei cosi sicuro che la signorina ti cessi in Alice casa contestualmente
Mah onestamente credo di si anche perché, da quello che so, non è possibile avere due contratti diversi con due connessioni diverse e numeri diversi sulla stessa linea..
totocrista
23-01-2015, 14:56
Mah onestamente credo di si anche perché, da quello che so, non è possibile avere due contratti diversi con due connessioni diverse e numeri diversi sulla stessa linea..
Questo sicuramente. Ma il tecnico ti tirerà un nuovo doppino. Almeno ipotizzo.
Non penso possa mettersi a staccare linee attive senza richiesta di cessarle o migrarle
Questo sicuramente. Ma il tecnico ti tirerà un nuovo doppino. Almeno ipotizzo.
Non penso possa mettersi a staccare linee attive senza richiesta di cessarle o migrarle
Dici?
Secondo me si limieterà ad utilizzare il cavo già presente in casa, attaccandolo al modem fibra e modificando qualcosa nell'armadio..
Vedremo.
Ho specificato che vorrei evitare di trovarmi con due connessioni.. Ma a quanto ha detto non ci sono problemi
xxx_mitiko_xxx
23-01-2015, 15:10
È capitato a me se sei tu espressamente a richiederlo ( e gli fai un favore ) si collega sul doppino esistente, di norma sono obbligati a tirare un doppino nuovo.
domthewizard
23-01-2015, 15:10
ot
lo so che è OT, ma visto che in quello IT mi ignorano magari anzichè scrivere tanto per alzare il post counter potresti rispondermi in modo sensato, no?
È capitato a me se sei tu espressamente a richiederlo ( e gli fai un favore ) si collega sul doppino esistente, di norma sono obbligati a tirare un doppino nuovo.
A me cosa cambierebbe? Giusto la certezza di avere un cavo nuovo anziché vecchio?
totocrista
23-01-2015, 15:17
A me cosa cambierebbe? Giusto la certezza di avere un cavo nuovo anziché vecchio?
Si. Però accertati che fine faccia il vecchio contratto/abbonamento.
totocrista
23-01-2015, 15:18
lo so che è OT, ma visto che in quello IT mi ignorano magari anzichè scrivere tanto per alzare il post counter potresti rispondermi in modo sensato, no?
Ne uscirebbero fuori una serie di domande e risposte che non vanno fatte su questo thread. Quindi no...
Si. Però accertati che fine faccia il vecchio contratto/abbonamento.
Potrei anche dirgli di utilizzare il doppino esistente allora. Anche per minimizzare le dimensioni dell'intervento..
Se dovesse tirare un nuovo cavo fino a dentro casa non saprei nemmeno da dove dovrebbe sbucare e probabilmente dovrei spostare qualche mobile (credo)..
Aggiorno la mia situazione in relazione all'attivazione della fibra qui a PC. ....
Ciao, anche io Piacenza.
In che zona l'hai fatta attivare?
lucano93
23-01-2015, 15:38
ancora vedo lavori nei tombini della mia cabina...non capisco che continuano a fare -.- ma i tetti rossi li montano di notte? xD
ciao, ci sono conferme o smentite che dal 1 marzo torna l'offerta che c'è stata a novembre ? (TuttoFibra allo stesso presso di InternetFibra per sempre).
il fatto che tutte le promozioni attuali scadranno il 28 febbraio mi fanno pensare che qualche promo nuova ci sarà. oppure rinnoveranno le attuali?
se danno la possibilità di attivare a metà febbraio non so se aspettare fino al 1 marzo, ho la paura di poi 'perdere il posto' visto che solo 48 porte ci sono :) :) :)
qualcuno, che magari lavora in telecom, sa più su questo? grazie.
Cosa sono queste 48 porte?
Ma caspita se davvero dal 1 marzo torna qualcosa di interessante spero venga annullata la mia pratica attuale e aspetto ancora :read:
Cosa sono queste 48 porte?
Ci sono 48 utenze nei DSLAM. Cioè possono gestire solo 48 contratti VDSL.. Quando è pieno non c'è più posto e ti attacchi..
simzig91
23-01-2015, 15:57
Ci sono 48 utenze nei DSLAM. Cioè possono gestire solo 48 contratti VDSL.. Quando è pieno non c'è più posto e ti attacchi..
esatto. in un mese dite che potrei trovarmi senza porta? poi dipende da quando mi daranno l'attivabilità (stanno ultimando i lavori con i test finali).
nel caso, se attivassi la internetfibra e poi la tuttofibra sarà promozionata come a novembre, secondo voi chiedere il passaggio alla tuttofibra sarà possibile? a novembre i già clienti telecom potevano usufruire dei 44 euro per sempre se facevano richiesta (ho letto le note contrattuali, ma hanno fatto riferimento a chi era utente ADSL, non già fibra).
esatto. in un mese dite che potrei trovarmi senza porta? poi dipende da quando mi daranno l'attivabilità (stanno ultimando i lavori con i test finali).
nel caso, se attivassi la internetfibra e poi la tuttofibra sarà promozionata come a novembre, secondo voi chiedere il passaggio alla tuttofibra sarà possibile? a novembre i già clienti telecom potevano usufruire dei 44 euro per sempre se facevano richiesta (ho letto le note contrattuali, ma hanno fatto riferimento a chi era utente ADSL, non già fibra).
Generalmente quelle offerte sono per nuove attivazioni non per migrazioni da piano fibra A a piano fibra B. Anche perchè credo che modificando il tuo piano prima di un tot di tempo incapperesti anche in penali..
Effettivamente 48 utenze non sono poi tante.. Considerando che tutte le abitazioni che serve l'armadio saranno contattate per la proposta commerciale ad arrivare a saturare i posti non ci vuole molto imho..
simzig91
23-01-2015, 16:18
Generalmente quelle offerte sono per nuove attivazioni non per migrazioni da piano fibra A a piano fibra B. Anche perchè credo che modificando il tuo piano prima di un tot di tempo incapperesti anche in penali..
Effettivamente 48 utenze non sono poi tante.. Considerando che tutte le abitazioni che serve l'armadio saranno contattate per la proposta commerciale ad arrivare a saturare i posti non ci vuole molto imho..
a novembre se uno era cliente telecom adsl e faceva il passaggio alla tuttoincluso rientrava nella promozione però, e non è una nuova attivazione perchè la linea già c'era...
a sto punto mi rimane che sperare che ritardino la possibilità di chiedere le attivazioni :D :D :D
esatto. in un mese dite che potrei trovarmi senza porta? poi dipende da quando mi daranno l'attivabilità (stanno ultimando i lavori con i test finali).
nel caso, se attivassi la internetfibra e poi la tuttofibra sarà promozionata come a novembre, secondo voi chiedere il passaggio alla tuttofibra sarà possibile? a novembre i già clienti telecom potevano usufruire dei 44 euro per sempre se facevano richiesta (ho letto le note contrattuali, ma hanno fatto riferimento a chi era utente ADSL, non già fibra).
No dai non credo che in un mese riempiano tutte le porte! Sarebbe più di una richiesta di attivazione al giorno!
Se guardi il file degli armadi attivi ce ne sono 68 saturi su 26 mila.
Direi che le probabilità sono a tuo favore! :Prrr:
Vindicator23
23-01-2015, 16:22
ragazzi adesso telecom sta diventando invadente sara 10 volte in 7 giorni che mi chiama per sta fibra, ma non mi interessa per ora :mc:
ho la 7 mega ma mi basta se devo scaricare cose pesanti lo faccio la notte
simzig91
23-01-2015, 16:25
No dai non credo che in un mese riempiano tutte le porte! Sarebbe più di una richiesta di attivazione al giorno!
Se guardi il file degli armadi attivi ce ne sono 68 saturi su 26 mila.
Direi che le probabilità sono a tuo favore! :Prrr:
in ogni caso, passando da infostrada, e ho capito qui sul forum che ci vuole circa un mese per il passaggio, nel momento in cui faccio la richiesta mi 'riservano' una porta?
in ogni caso, passando da infostrada, e ho capito qui sul forum che ci vuole circa un mese per il passaggio, nel momento in cui faccio la richiesta mi 'riservano' una porta?
Non lo so.
Ti consiglio comunque di non fasciarti la testa per un'eventualità che finora è accaduta allo 0.2% degli armadi, che magari sono li da anni.
simzig91
23-01-2015, 16:38
Non lo so.
Ti consiglio comunque di non fasciarti la testa per un'eventualità che finora è accaduta allo 0.2% degli armadi, che magari sono li da anni.
ok, al 90% aspetterò il primo marzo. grazie.
the fear90
23-01-2015, 16:41
http://www.speedtest.net/my-result/4083171366
E' venuto proprio oggi il tecnico ad installarmi il modem, la velocità in download oscilla tra i 18 ed i 29 mega (prima avevo una 7 mega che andava a 3-3,5)
Adesso, lui mi ha assicurato che non ci sarà una maggiorazione del costo in bolletta (pagavo sempre sui 55 euro mensili) e mi ha fatto firmare solo la carta che certifica l'intervento di installazione del modem.
Confermate il tutto, voi che avete già beneficiato dell'attivazione ?
rpattaro
23-01-2015, 16:43
in ogni caso, passando da infostrada, e ho capito qui sul forum che ci vuole circa un mese per il passaggio, nel momento in cui faccio la richiesta mi 'riservano' una porta?
A me ci sono voluti 50 gg per passare da infostrada a Telecom tuttofibra.
Un conoscente che gestisce un'azienda individuale vorrebbe passare a VDSL (da ADSL Telecom).
Attualmente ha due numeri telefonici distinti, uno per fonia ed uno per fax, a cui non può rinunciare.
I due numeri sono inviati sullo stesso doppino e splittati tramite un "coso" che sembra una borchia ISDN.
E' coperto da VDSL ma Telecom gli ha risposto che non possono attivargli il servizio finché non rinuncia al numero fax.
Seguendo il consiglio di mavelot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41971922&postcount=24636), il mio conoscente ha attivato un nuovo numero fax con CloudItalia Orchestra e ora si fa inviare tutti i fax a quel numero (è un fax server virtuale, pertanto riceve tutti i fax sotto forma di allegato mail).
Poi ha richiamato il 187 per disattivare il vecchio numero fax in modo da poter passare a TuttoFibra.
Prima telefonata: "Ok, la disattivazione è gratuita, sarà ricontattato da un tecnico per l'intervento."
Passano i giorni, non si sente nessuno, seconda chiamata: "L'intervento costa 86 euro, la ricontatteremo per un appuntamento". :confused:
Terza chiamata: "L'intervento costa 97,60 euro, la..." :ncomment: [censored]
Vi lascio intuire le escandescenze del mio conoscente che ora pensa seriamente di disdire tutto.
Qualcuno può illuminarmi su quanto costa veramente la disattivazione del secondo numero ?
Ma poi ti chiede
3€ al mese per 36mesi di costo attivazione
2€ al mese costo della linea (???)
Le chiamate hanno un costo più alto allo scatto alla risposta e probabilmente ti mettono in comodato anche il router... Alla fine spendi uguale
Anche Telecom vuole 90E di attivazione, poi però non li fa pagare perché è una promozione.
Basta prendere la promozione di Vodafone dove regala anche l'attivazione e ottieni di essere in notevole vantaggio di nuovo.
Non sono un esperto di Vodafone, ma i 2E di canone linea dove li hai visti a me sono sfuggiti.
Inoltre Vodafone dà anche una Sim dati da 1GB/mese compresa nel prezzo, Telecom possiede TIM, dove è la sim TIM di serie :D ?
simzig91
23-01-2015, 17:42
A me ci sono voluti 50 gg per passare da infostrada a Telecom tuttofibra.
ma possono metterci anche due mesi, non è un problema, basta che al momento in cui richiedo la fibra mi riservano la porta. a te han fatto così?
jackpa78
23-01-2015, 17:49
Qualcuno di voi sta notando rallentamenti? Io su Roma in Down sono solo a 20.5 mbps, l'up è invece invariato....
anthonywjuve
23-01-2015, 18:20
Il mio armadio non ha un contatore enel visibile vicino.. Ma è attivato per la fibra e sto effettuando (spero) il passaggio..vabbè il mio armadio ha il contatore enel, quindi non mi lamento, era solo per curiosità
da me han passato tubi contro tubi fili contro fili coso dell enel e a breve tetto rosso spero di essere attivabile a febbraio/marzoda (a detta di un tecnico) me ci vuole un annetto
ma te sei di rossano?
io lo sono,sto' monitorando la situazione,abito in una zona periferica,piragineti che e' una contrada ma la fibra la stanno portando anche qui,tempo fa chiesi a mio cugino che dirige i lavori a rossano e mi disse appunto come dici te 3-4 mesi,speriamo! me lo hai detto propio tu in un altro thread questa cosa, siccome tempistiche non se ne sanno la riporto sperando che sia vero:D
DarkNiko
23-01-2015, 18:38
Qualcuno di voi sta notando rallentamenti? Io su Roma in Down sono solo a 20.5 mbps, l'up è invece invariato....
Test di ora su Roma
http://www.speedtest.net/result/4083503928.png
e su Milano
http://www.speedtest.net/result/4083509089.png
Direi che il problema è il tuo. Prova a entrare nel menu del router, stato connessione, clicca su disattiva e poi di nuovo su "Attiva", in modo da negoziare un nuovo indirizzo IP.
devil_mcry
23-01-2015, 18:42
Anche Telecom vuole 90E di attivazione, poi però non li fa pagare perché è una promozione.
Basta prendere la promozione di Vodafone dove regala anche l'attivazione e ottieni di essere in notevole vantaggio di nuovo.
Non sono un esperto di Vodafone, ma i 2E di canone linea dove li hai visti a me sono sfuggiti.
Inoltre Vodafone dà anche una Sim dati da 1GB/mese compresa nel prezzo, Telecom possiede TIM, dove è la sim TIM di serie :D ?
Si ma telecom l'attivazione la regala sempre praticamente, al massimo non ti sconta la flat mensile inoltre se hai già l'adsl non paghi in nessun caso l'attivazione anche fuori offerta ( come il mio caso, le promozioni online sono per chi non ha la linea o l'adsl) mentre con Vodafone la paghi comunque da quanto leggo online.
Considera che sono finte promozioni, dicono fino al XYZ ma poi estendono, quella promozione li di vodafone era già così a luglio, senza canone non la trovi
La sim da 1Gb non è che te ne fai tanto, almeno io che ho una sim con 400 minuti, sms illimitati e 3gb e pago solo 10€ al mese, voglio vedere chi non ha un piano dati e chi rinuncerebbe al proprio numero per una sim con 1gb di internet e basta. Già solo per aggiungere un altro gb vogliono 5€...
Se si cerca la convenienza non ha senso prendere Vodafone al posto di Telecom, non spendi meno, bisogna guardare Fastweb che ti la VDSL a 60 e rotti mb mi pare e costa 20€ al mese per un anno e poi sale solo 30, ma qui in zona troppi miei colleghi hanno problemi di instradamento e non mi fido visto che a un mio amico in gaming il ping sale a 1s ogni tanto, è un problema noto che hanno ma non riescono a risolverlo
jackpa78
23-01-2015, 18:45
No nulla, è aumentato solo di qualche mb.
Chiamato il servizio tecnico ma mi ha solo resettato il modem che "più di questo non può fare"...
Magari è solo traffico...
http://www.speedtest.net/result/4083523163.png (http://www.speedtest.net/my-result/4083523163)
DarkNiko
23-01-2015, 18:51
No nulla, è aumentato solo di qualche mb.
Chiamato il servizio tecnico ma mi ha solo resettato il modem che "più di questo non può fare"...
Magari è solo traffico...
http://www.speedtest.net/result/4083523163.png (http://www.speedtest.net/my-result/4083523163)
I valori di linea riportati dal modem come sono ?
jackpa78
23-01-2015, 18:52
I valori di linea riportati dal modem come sono ?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31243
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104620
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2177
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
DarkNiko
23-01-2015, 18:58
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31243
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104620
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.6
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2177
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Direi ottimi, quasi identici ai miei. Su che centrale sei attestato ? Magari possiamo fare delle prove insieme e capire cos'è che non va.
Non vorrei fosse qualche problema del DSLAM, tipo i Selta e gli Huawei che tempo fa soffrivano di problematiche simili nelle ore serali.
jackpa78
23-01-2015, 19:01
Direi ottimi, quasi identici ai miei. Su che centrale sei attestato ? Magari possiamo fare delle prove insieme e capire cos'è che non va.
Non vorrei fosse qualche problema del DSLAM, tipo i Selta e gli Huawei che tempo fa soffrivano di problematiche simili nelle ore serali.
la centrale credo sia Gregorio VII, aspetto che mi dicano quelli della telecom, l'operatore non mi e' sembrato molto competente...
jackpa78
23-01-2015, 19:14
Invece di migliorare peggiora...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://www.speedtest.net/result/4083605747.png (http://www.speedtest.net/my-result/4083605747)
Si ma telecom l'attivazione la regala sempre praticamente, al massimo non ti sconta la flat mensile inoltre se hai già l'adsl non paghi in nessun caso l'attivazione anche fuori offerta ( come il mio caso, le promozioni online sono per chi non ha la linea o l'adsl) mentre con Vodafone la paghi comunque da quanto leggo online.
Si vero oggi non c'è più l'attivazione gratuita sulla offerta più cara, ma presumo lo rinnoveranno (è appena finita, alias fino 7gg fa c'era, dagli un pò di tempo).
Però con Vodafone puoi ridurre a 20/3 e pagare 29E con Telecom no.
E 10Mb di banda in più non valgono i più di 16E di differenza al mese.
Considera che sono finte promozioni, dicono fino al XYZ ma poi estendono, quella promozione li di vodafone era già così a luglio, senza canone non la trovi
Veramente le finte promozioni sono quelle puntualmente rinnovate.
Una promozione dovrebbe essere qualcosa di "o adesso o mai più" se invece è sempre così è solo un trucchetto per metterti fretta
Comunque l'offerta più cara di Voda (29E i primi sei mesi e poi 44E a 30/3 o 37E a 20/3) fino allo scorso weekend era con attivazione a costo zero.
E potevi pure usarla (da quello detto da altri) per farti l'attivazione gratuita anche sull'offerta meno cara. Del tipo fai per i primi sei mesi quella più cara a 29E e poi al settimo mese passi a quella meno cara e ti tieni il profilo 30/3 a soli 36E sacrificando la parte telefonica.
E poi se vogliamo parlare di cose finte, allora parliamo del fatto che con Vodafone non devi ridare gli sconti e che la disdetta è solo di 60E circa.
Insomma con Vodafone ti puoi fare anche la linea per 6 mesi per provarla pagando solo 29E al mese e poi 60E di uscita (meno, circa 35E se fai il passaggio ad altro provider).
Con Telecom se fai una cosa del genere devi pagare 194E di uscita :muro: (99E di distacco e 16E x 6 per restituire gli sconti, questo almeno sul contratto più caro e sperando che come sconti non intendano anche l'attivazione in promo, altrimenti aggiungi altri 99E a quella cifra).
Alla fine anche a pagare l'attivazione costa meno Vodaf. non parliamo se poi la becchi gratis.
La sim da 1Gb non è che te ne fai tanto, almeno io che ho una sim con 400 minuti, sms illimitati e 3gb e pago solo 10€ al mese, voglio vedere chi non ha un piano dati e chi rinuncerebbe al proprio numero per una sim con 1gb di internet e basta. Già solo per aggiungere un altro gb vogliono 5€...
Beh ma un certo valore ce l'ha, diciamo 2E al mese e quindi il gap sale.
E poi se già non hai qualche forma di traffico internet per i fatti tuoi sei isolato in caso di problemi mentre Voda ti dà di serie una soluzione (non so se ti danno pure la pennetta) per navigare (con dei limiti) sempre.
Insomma una linea di backup per quando la vdsl è temporaneamente giù (una volta che le adsl e la vodaf. station la pennetta potevi inserirla direttamente nel router per un vero sistema automatico di backup, con la vdsl non so come sia).
Se si cerca la convenienza non ha senso prendere Vodafone al posto di Telecom, non spendi meno, bisogna guardare Fastweb che ti la VDSL a 60 e rotti mb mi pare e costa 20€ al mese per un anno e poi sale solo 30, ma qui in zona troppi miei colleghi hanno problemi di instradamento e non mi fido visto che a un mio amico in gaming il ping sale a 1s ogni tanto, è un problema noto che hanno ma non riescono a risolverlo
Voda c'è quasi sempre dove c'è Telecom dato che vende in VULA, quindi per ora Vodaf. è una alternativa a TI ovunque o quasi, FastWeb purtroppo no.
Ovvio che dove ci sono altri operatori (alias FW) non è detto che sia la migliore Voda.
Rimane però certo che Telecom è ovunque sempre la peggiore (almeno economicamente parlando) :D
devil_mcry
23-01-2015, 19:50
Per la SIM io una cosa che non uso non la ritengo di valore, alla fine è una cosa che ti danno che non usi dov'è il guadagno? Non ci fai backup perchè se salta la linea 1GB col PC lo bruci in 30min se non te ne accorgi, non è utile in giro.
Una volta aveva più senso con le prime vodafone station e la chiavetta, ma all'epoca davano molto + traffico mi pare.
Per il discorso copertura, io vivo in centro a Torino e Vodafone qui non la ho
Se metto il mio indirizzo esce
La tua zona non è ancora coperta da Fibra ma è disponibile l'ADSL fino a 20 Mega!
Non so come sia la copertura altrove, in ogni caso qui è così (a Torino comunque FW ha la copertura migliore con la fibra, nella casa vecchia arrivava fw ma non telecom)
Per la SIM io una cosa che non uso non la ritengo di valore, alla fine è una cosa che ti danno che non usi dov'è il guadagno? Non ci fai backup perchè se salta la linea 1GB col PC lo bruci in 30min se non te ne accorgi, non è utile in giro.
Beh anche io non uso il telefono e quindi non ritengo un valore in più avere gli scatti a qualche cent di meno, eppure tu l'hai citato come un valore in più di telecom :D
PS
1GB non dura 30min.
Non so cosa fate voi sempre in internet, ma io che lo uso tantissime ore (a volte anche 12-14 ore al gg, spesso weekend compresi) ho un traffico medio nelle ultime 6 settimane di soli 35GB (down + up), ergo con 1GB ci faccio almeno un gg (nei gg normali senza download o video streaming anche 3gg) e poi spero di accorgemene e rallentare un pelo.
E poi è una cosa a costo minimo se voglio un backup più serio ci metto almeno un profilo da 7-10E al mese.
esatto, poi tra l'altro magari uno fa viaggi in treno e può trovare utile avere una chiavetta per il portatile... o cose del genere... insomma, può sempre essere utile, no?
non c'è solo lo streaming e download a manetta come utilizzo di un pc...
totocrista
23-01-2015, 22:17
Si ma telecom l'attivazione la regala sempre praticamente, al massimo non ti sconta la flat mensile inoltre se hai già l'adsl non paghi in nessun caso l'attivazione anche fuori offerta ( come il mio caso, le promozioni online sono per chi non ha la linea o l'adsl) mentre con Vodafone la paghi comunque da quanto leggo online.
Considera che sono finte promozioni, dicono fino al XYZ ma poi estendono, quella promozione li di vodafone era già così a luglio, senza canone non la trovi
La sim da 1Gb non è che te ne fai tanto, almeno io che ho una sim con 400 minuti, sms illimitati e 3gb e pago solo 10€ al mese, voglio vedere chi non ha un piano dati e chi rinuncerebbe al proprio numero per una sim con 1gb di internet e basta. Già solo per aggiungere un altro gb vogliono 5€...
Se si cerca la convenienza non ha senso prendere Vodafone al posto di Telecom, non spendi meno, bisogna guardare Fastweb che ti la VDSL a 60 e rotti mb mi pare e costa 20€ al mese per un anno e poi sale solo 30, ma qui in zona troppi miei colleghi hanno problemi di instradamento e non mi fido visto che a un mio amico in gaming il ping sale a 1s ogni tanto, è un problema noto che hanno ma non riescono a risolverlo
Veramente vodafone dove ha copertura diretta ti da la 100/20
lucano93
24-01-2015, 00:17
1 annetto è tanto -.- da me da luglio che han passato già tutto e stanno ancora facendo -.-
anthonywjuve
24-01-2015, 04:36
1 annetto è tanto -.- da me da luglio che han passato già tutto e stanno ancora facendo -.-
cioè?
spiegati meglio, stai dicendo che finiranno prima?
poi cosa stanno facendo?
Peterd80
24-01-2015, 07:09
Ragazzi novità sulla città di maddaloni? Quanto si dovrà aspettare ancora? Volevo anche chiedere.... ma il modem in wifi da anche la 5ghz???
Sent from my iPad using Tapatalk
Vindicator23
24-01-2015, 08:33
nessuno mi risponde? è da parecchi giorni che telecom chiama svariate volte per sta fibra (che io non voglio attivare), capita anche a qualcun altro?
non sono invadente è che non mi rispondete :mc:
erpomata
24-01-2015, 08:47
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo VDSL e mi sorgono diversi dubbi, scusate se sono domande già poste ma leggere tutte e 1265 pagine mirisulta veramente difficile.
1) Io nel mio appartamento ho 2 prese telefoniche una in una camera e l'altra ovviamente in un' altra. Visto che i telefoni vanno collegati al modem/router Telecom dovrei passare un altro cavo nel muro, o esistono dei filtri tipo ADSL?
2) Visto che la fonia passa in VOIP immagino che senza corrente non funzioni nulla, quindi UPS.
3) Eventualmente, in caso di qualsiasi anomalia, per chiamare il 187 dovrei ricorrere al cellulare, lo chiedo perchè dove abito ho poco campo al telefono cellulare.
1) I filtri VDSL esistono e sono proprio i filtri ADSL.
Però se metti modem sulla prima presa e poi fai il ribaltamento impianto della seconda presa, non ti servono filtri.
2) Si UPS
3) Si cellulare per forza.
lucano93
24-01-2015, 09:59
cioè?
spiegati meglio, stai dicendo che finiranno prima?
poi cosa stanno facendo?
allora prima han tirato dei cavi bianchi mi pare,sotto ai tombini,ora stanno tirando altri cavi(in teoria han già finito) sotto degli altri tombini proprio sotto al mio palazzo...non so che cavi siano esattamente ma continuano a lavorare
nessuno mi risponde? è da parecchi giorni che telecom chiama svariate volte per sta fibra (che io non voglio attivare), capita anche a qualcun altro?
non sono invadente è che non mi rispondete :mc:
Stanno chiamando anche me, dicendo che entro fine mese sarò coperto.
Non mi sembra realistisco visto che nel mio armadio (come tutto il paese) manca ancora l'ONU, e pure una volta tutto pronto ci vorrà il tempo per la commercializzazione....
nessuno mi risponde? è da parecchi giorni che telecom chiama svariate volte per sta fibra (che io non voglio attivare), capita anche a qualcun altro?
non sono invadente è che non mi rispondete :mc:
Stanno chiamando anche me, dicendo che entro fine mese sarò coperto.
Non mi sembra realistisco visto che nel mio armadio (come tutto il paese) manca ancora l'ONU, e pure una volta tutto pronto ci vorrà il tempo per la commercializzazione....
A me invece mi stanno bombardando di chiamate gli altre operatori da quando ho avviato la pratica di passaggio a Fibra. Nell'ultima settimana mi hanno contattato 2 volte Vodafone, 1 Fastweb e 2 Wind/Infostrada..
Comunque se ricevi troppe chiamate puoi segnalare al 187 nella tua area privati l'eccesso di contatti e teoricamente dovresti limitare i contatti..
the fear90
24-01-2015, 10:21
Ripropongo la domanda, qualcuno ha avuto una maggiorazione del costo in bolletta in seguito all'attivazione della linea da 7 a 30 mega ?
Da 7Mb a 30Mb certo che ci sarà una maggiorazione, è da 20Mb in Fast (di Telecom) a 30Mb che il costo è quasi simile ed in alcuni casi limiti costa meno la 30Mb.
Salvo avere qualche vecchia offerta adsl (di Telecom) la 7Mb dovrebbe costare sui 38E/mese telefono compreso, mentre per la vdsl sono minimo 45E/mese ergo 6-7E (o 13-14E a bolletta) in più.
Ripropongo la domanda, qualcuno ha avuto una maggiorazione del costo in bolletta in seguito all'attivazione della linea da 7 a 30 mega ?
Se hai fatto il contratto da 45 al mese spendi 45 euro al mese, se lo hai fatto da 55 spendi 55 euro al mese. E' abbastanza semplice. Non ci sono altri costi "nascosti" anche chi é è incluso.
The_misterious
24-01-2015, 11:19
3 settimane senza risolvermi i problemi di connessione...GG Telecom
the fear90
24-01-2015, 11:25
Da 7Mb a 30Mb certo che ci sarà una maggiorazione, è da 20Mb in Fast (di Telecom) a 30Mb che il costo è quasi simile ed in alcuni casi limiti costa meno la 30Mb.
Salvo avere qualche vecchia offerta adsl (di Telecom) la 7Mb dovrebbe costare sui 38E/mese telefono compreso, mentre per la vdsl sono minimo 45E/mese ergo 6-7E (o 13-14E a bolletta) in più.
E' esattamente quello che pagavo prima con la 7 mega, per questa nuova connessione non ho firmato nulla eccetto il certificato di installazione del modem.
devil_mcry
24-01-2015, 11:34
Ripropongo la domanda, qualcuno ha avuto una maggiorazione del costo in bolletta in seguito all'attivazione della linea da 7 a 30 mega ?
Se hai un piano normale di quelli che facevano fino a qualche tempo fa te paghi 38€ al mese di flat più qualcosina al mese per il "Chi è" che ti fa apparire il numero sul cordless o ti lascia la chiamata persa (sono 2€ al mese) quindi circa 40€.
Credo che avrai un numero voip o comunque chiamate nazionali gratis con scatto alla risposta, che è ormai la base di telecom.
Se non hai la sfiga di avere ancora il canone e fai InternetFibra (45 al mese) paghi poco di più, circa 10€ a bolletta dato che anche il "Chi è" è incluso, se stai ancora pagando il canone paghi di meno perchè il canone con la VDSL non c'è e se non hai promozioni sulle chiamate con 45€ al mese hai le chiamate gratis con scatto alla risposta.
Con InternetFibra da 45€ paghi praticamente sempre uguale o di meno almeno che tu non abbia solo la 7mb senza Chi è o altri servizi aggiuntivi telefonici (Chi è viene attivato di default lo hanno tutti) e senza canone.
Altrimenti ci sono una buona fetta di casi dove paghi meno (io ad esempio pago uguale da ADSL A VDSL ma non avevo già attivo Chi è perchè non uso il telefono di casa, non avevo il canone e non avevo attivato alice play, altrimenti la VDSL costa meno).
Le altre offerte con le chiamate vale la stessa cosa, nel senso se chiami e non hai un piano probabilmente risparmi, se hai un piano tutto incluso senza scatti etc probabilmente già ora paghi qualcosa di simile.
Nel caso peggiore considera 15€ in più a bolletta per InternetFibra se hai proprio solo la 7mb e basta (no canone, no Chi è etc)
http://www.speedtest.net/my-result/4083171366
Adesso, lui mi ha assicurato che non ci sarà una maggiorazione del costo in bolletta (pagavo sempre sui 55 euro mensili) e mi ha fatto firmare solo la carta che certifica l'intervento di installazione del modem.
Se prima con la 7 mega pagavi 55 mensili, e hai fatto il contratto da 55 adesso, pagherai uguale, perché le chiamate sono incluse.
the fear90
24-01-2015, 11:39
Se hai un piano normale di quelli che facevano fino a qualche tempo fa te paghi 38€ al mese di flat più qualcosina al mese per il "Chi è" che ti fa apparire il numero sul cordless o ti lascia la chiamata persa (sono 2€ al mese) quindi circa 40€.
Credo che avrai un numero voip o comunque chiamate nazionali gratis con scatto alla risposta, che è ormai la base di telecom.
Se non hai la sfiga di avere ancora il canone e fai InternetFibra (45 al mese) paghi poco di più, circa 10€ a bolletta dato che anche il "Chi è" è incluso, se stai ancora pagando il canone paghi di meno perchè il canone con la VDSL non c'è e se non hai promozioni sulle chiamate con 45€ al mese hai le chiamate gratis con scatto alla risposta.
Con InternetFibra da 45€ paghi praticamente sempre uguale o di meno almeno che tu non abbia solo la 7mb senza Chi è o altri servizi aggiuntivi telefonici (Chi è viene attivato di default lo hanno tutti) e senza canone.
Altrimenti ci sono una buona fetta di casi dove paghi meno (io ad esempio pago uguale da ADSL A VDSL ma non avevo già attivo Chi è perchè non uso il telefono di casa, non avevo il canone e non avevo attivato alice play, altrimenti la VDSL costa meno).
Le altre offerte con le chiamate vale la stessa cosa, nel senso se chiami e non hai un piano probabilmente risparmi, se hai un piano tutto incluso senza scatti etc probabilmente già ora paghi qualcosa di simile.
Nel caso peggiore considera 15€ in più a bolletta per InternetFibra se hai proprio solo la 7mb e basta (no canone, no Chi è etc)
Grazie, sei stato molto chiaro. Dovrei pagare uguale o qualcosa in meno allora.
Dark_Immortal_Scream
24-01-2015, 11:40
ho ricevuto una chiamata dalla telecom che mi diceva che la promo dei 45 al mese per sempre attivata a giugno non è più valida e mi verranno fatturate le 55 euro mensili per sempre e che sono liberissimo di cambiare gestore.....
Ditemi che è uno scherzo
E' esattamente quello che pagavo prima con la 7 mega, per questa nuova connessione non ho firmato nulla eccetto il certificato di installazione del modem.
Io passo dagli attuali 39€ a 29€ per i primi sei mesi e poi 45..
Ora ho Alice Casa (7Mb) quindi il supplemento ci sarà in bolletta.
brendoo011
24-01-2015, 11:42
ho ricevuto una chiamata dalla telecom che mi diceva che la promo dei 45 al mese per sempre attivata a giugno non è più valida e mi verranno fatturate le 55 euro mensili per sempre.....
Ditemi che non è uno scherzo
passa ad altro olo.
devil_mcry
24-01-2015, 11:43
ho ricevuto una chiamata dalla telecom che mi diceva che la promo dei 45 al mese per sempre attivata a giugno non è più valida e mi verranno fatturate le 55 euro mensili per sempre.....
Ditemi che non è uno scherzo
Al massimo che è uno scherzo, non che non è... Comunque boh in teoria hanno la possibilità di rimodulare l'offerta quindi boh chiama il 187
Dark_Immortal_Scream
24-01-2015, 12:17
No sono i vari call center. È una strategia molto ma molto utilizzata. Ti chiama ad esempio Vodafone, dicendo di essere Telecom e ti dice che la tua offerta è scaduta o non è più valida e che quindi pagherai di più. Poi dopo qualche ora o 1 giorno ti richiamano stavolta presentandosi come Vodafone e ti fanno un offerta naturalmente più conveniente.
In ogni caso chiama 187 tasto 1 e ti togli ogni dubbio!
limortacci loro.. mi ha appena chiamato VODAFONE e mi ha detto quello che mi hai appena scritto... :| ovviamente ho rifiutato categoricamente :|
brendoo011
24-01-2015, 12:21
limortacci loro.. mi ha appena chiamato VODAFONE e mi ha detto quello che mi hai appena scritto... :|
:muro: :muro: :muro:
Romain1985
24-01-2015, 12:21
limortacci loro.. mi ha appena chiamato VODAFONE e mi ha detto quello che mi hai appena scritto... :|
ma è Truffa bella e buona..!!!
Dark_Immortal_Scream
24-01-2015, 12:37
Ahahah neanche il tempo di scriverlo :muro: . Questa è una "strategia" (se così possiamo definire questa pagliacciata) usata da Vodafone e teletu (che sono la stessa società).
Una vera e propria truffa
quello che mi da fastidio è che oltre a sapere nome cognome e numero di telefono sanno anche quando mi scadeva la promo con telecom.. c'è troppa fuga di informazioni
Andre106
24-01-2015, 12:43
Invece di migliorare peggiora...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://www.speedtest.net/result/4083605747.png (http://www.speedtest.net/my-result/4083605747)
uguale io da due giorni...
devil_mcry
24-01-2015, 12:58
No sono i vari call center. È una strategia molto ma molto utilizzata. Ti chiama ad esempio Vodafone, dicendo di essere Telecom e ti dice che la tua offerta è scaduta o non è più valida e che quindi pagherai di più. Poi dopo qualche ora o 1 giorno ti richiamano stavolta presentandosi come Vodafone e ti fanno un offerta naturalmente più conveniente.
In ogni caso chiama 187 tasto 1 e ti togli ogni dubbio!
limortacci loro.. mi ha appena chiamato VODAFONE e mi ha detto quello che mi hai appena scritto... :| ovviamente ho rifiutato categoricamente :|
E poi erano i tecnici telecom a non mettere la linea per boicottare ... XD
Comunque assurdo
quello che mi da fastidio è che oltre a sapere nome cognome e numero di telefono sanno anche quando mi scadeva la promo con telecom.. c'è troppa fuga di informazioni
Infatti questo è l'aspetto più inquietante.
Come cavolo fanno a sapere 1) che hai telecom 2) che promozioni hai attive ??
Infatti questo è l'aspetto più inquietante.
Come cavolo fanno a sapere 1) che hai telecom 2) che promozioni hai attive ??
Lo ha fatto anche un call center di Telecom a mia zia che ha infostrada (ex Telecom). La chiamano presentandosi come Wind e le dicono che l'offerta che aveva (All Inclusive Unlimited a 36,95€ per sempre anziché 55) passerà a 120€ e che aveva tempo per passare ad altro gestore senza costi entro la stessa giornata (era sabato, pensate un po'). Ovviamente aveva chiamato me e mio padre che la sappiamo lunga su queste cose. Mia zia subito voleva chiamare Telecom, facendo tutto da sola e puf! Chiama Telecom a casa. Fa registrazione e tutto. Chiamiamo Wind dopo e dicono che è tutta una sciocchezza. Ovviamente disdetta a Telecom immediata via raccomandata e tutto è passato
devil_mcry
24-01-2015, 14:18
Infatti questo è l'aspetto più inquietante.
Come cavolo fanno a sapere 1) che hai telecom 2) che promozioni hai attive ??
Perchè in realtà i call center degli operatori sono a 2 livelli, o forse a più livello.
Ci sono i call center di primo livello che sono loro, poi quelli di secondo livello che sono di terze parti ma che hanno accordi. Per esempio l'azienda dove lavoro io fa parte di una mini holding che ha da un lato la mia divisione di R&S e dall'altro quella di servizi tra cui call center che si occupano dell'assistenza business per telecom.
Probabilmente alcuni call center di 2° livello hanno accordi con più operatori, avendo accesso alle basi dati...
jackpa78
24-01-2015, 14:39
uguale io da due giorni...
Rieccomi...
Ieri dopo le 21 la velocità è tornata normale, da poco meno di mezz'ora e' di nuovo calata a massimo 24.
Sono sempre collegato via cavo e l'allineamento del modem non e' cambiato, la segnalazione di telecom di ieri e' stata chiusa e non avevano riscontrato nessun problema lato rete ma non era competente sul lato software...
Da cosa puo dipendere a questo punto?
:mc: :mc: :mc: :mc:
http://www.speedtest.net/result/4085593684.png (http://www.speedtest.net/my-result/4085593684)
Infatti questo è l'aspetto più inquietante.
Come cavolo fanno a sapere 1) che hai telecom 2) che promozioni hai attive ??
conosco innumerevoli ditte qua nel torinese che fanno da callcenter a TUTTO QUELLO CHE ESISTE :)
da enel alle compagnie telefoniche alla vendita dei vini ecc...
addirittura per prendere varie volte le provvigioni, si fanno dei ciocchi mostruosi che non avete idea. ( conosco bene la cosa perche' una persona molto vicina a me ci lavora )
Dark_Water
24-01-2015, 17:15
Rieccomi...
Ieri dopo le 21 la velocità è tornata normale, da poco meno di mezz'ora e' di nuovo calata a massimo 24.
Sono sempre collegato via cavo e l'allineamento del modem non e' cambiato, la segnalazione di telecom di ieri e' stata chiusa e non avevano riscontrato nessun problema lato rete ma non era competente sul lato software...
Da cosa puo dipendere a questo punto?
:mc: :mc: :mc: :mc:
http://www.speedtest.net/result/4085593684.png (http://www.speedtest.net/my-result/4085593684)
I valori della linea ?
jackpa78
24-01-2015, 17:53
I valori della linea ?
I valori della linea sempre ottimi...
Ora la velocità è tornata normale...
Misteri di Telecom!
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:13
Ieri sera mio padre ha firmato il contratto con la telecom per l'abbonamento tutto fibra 30/3 (con la possibilità in futuro di upgrade a 60). Il commerciante ha parlato di periodo di 30/40 giorni prima di avere la linea attiva con interruzione di servizio al massi di 24 ore, potete confermare?
anthonywjuve
24-01-2015, 18:16
allora prima han tirato dei cavi bianchi mi pare,sotto ai tombini,ora stanno tirando altri cavi(in teoria han già finito) sotto degli altri tombini proprio sotto al mio palazzo...non so che cavi siano esattamente ma continuano a lavorare
ora ho capito, i cavi che stanno mettendo ora in teoria dovrebbe essere la fibra vera e propia.
prima mettono i tubi vuoti e dopo un po' di tempo sparano la fibra dai tombini con una specie di compressore.:)
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:20
E le marmotte continuano ad incartare il cioccolato :sofico:
(mi riferisco a chi racconta 'ste frottole, mica a te eh!)
Beh come faccio a pensare che sia una frottola se lo dice un dipendente telecom?
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:21
Mi sono stati garantiti i 30 mega (28-29 nel caso peggiore), l'armadio in fibra è quello indicato in rosso nella foto, non mi pare un grossa distanza no?
http://i58.tinypic.com/rmp7xv.png
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:27
Da contratto non vengono certo garantiti 30Mb e nemmeno 28/29, in ogni caso se avrai la pazienza di leggerti con calma questo, corposo sì, ma molto ricco ed interessante thread, verrai a scoprire che in effetti il profilo attuale Telecomitalia è particolarmente conservativo, tanto da essere raggiunto, in termini di portante, dalla stragrande maggioranza di chi è intervenuto sul forum (ed anche da tutti i clienti che vedo io quotidianamente), sempre al netto di situazioni infauste.
Quindi il commerciante che mi ha spiegato che se non riescono a garantire il servizio non lo vendono, ha detto una balla? :D
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:28
Fermo restando che nessuno è dio sceso in terra (compreso il sottoscritto, ovviamente), essere dipendente non è necessariamente sinonimo di competenza o precisione, per altro volendo metterla in termini di "etichetta", chi ti da la garanzia d'essere stato in un negozio sociale e non in uno in franchising?
In ogni caso, questa mi pare il minore dei mali, forse è meglio focalizzarsi sul resto delle informazioni, decisamente più attinenti all'hic et nunc, non trovi?
Guarda considerato che ora con fastweb più di 4,7 mega non li vedo dato che disto 1,6 km dalla centrale, riuscissi ad arrivare a 20-22 non mi parrebbe il vero.
Mi sono stati garantiti i 30 mega (28-29 nel caso peggiore), l'armadio in fibra è quello indicato in rosso nella foto, non mi pare un grossa distanza no?
http://i58.tinypic.com/rmp7xv.png
Credo che la distanza non vada misurata solo e sempre in linea d'aria. Magari i cavi fanno giri strani..
Magari qualcuno più esperto sa essere più preciso.
Io in linea d'aria sono a poco meno di 200 metri dall'armadio, possibile?
domthewizard
24-01-2015, 18:34
Quindi il commerciante che mi ha spiegato che se non riescono a garantire il servizio non lo vendono, ha detto una balla? :D
se la memoria non fa cilecca la velocità minima garantita dalla telecom per la fibra è di 21 mega , così come la minima garantita per l'adsl + superinternet10 è di 6 mega e spiccioli (che poi mi chiedo perchè dovrei pagare 4€ in più al mese visto che di default l'adsl è 7 mega :asd:)
il servizio non lo vendono solo se non c'è l'infrastruttura, ma se ti vendono la fibra vuol dire che loro sanno già che minimo andrai a 21 mega :D
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:37
Credo che la distanza non vada misurata solo e sempre in linea d'aria. Magari i cavi fanno giri strani..
Magari qualcuno più esperto sa essere più preciso.
Quel armadio in fibra dovrebbe fornire solo l'agglomerato di case della mia via (Via del Pino), in via Galcianese e dintorni avevo perlustrato ed avevo visto che le abitazioni erano associate ad altri armadi (num di ARL diverso)
xxx_mitiko_xxx
24-01-2015, 18:40
Io disto a circa 820 foot che dite quando mi :ave: attiveranno sono buoni i valori :D :D
ZakkWylde_
24-01-2015, 18:41
Io disto a circa 820 foot che dite quando mi :ave: attiveranno sono buoni i valori :D :D
Come hai calcolato la distanza?
Io disto a circa 820 foot che dite quando mi :ave: attiveranno sono buoni i valori :D :D
Bisognerebbe sapere quanto sei alto per sapere quanto sono lunghi i tuoi passi :D :D
Comunque a vedere la tua attuale adsl dubito che ci possa essere anche un solo motivo perché tu non prenda i 31Mb di portante
se la memoria non fa cilecca la velocità minima garantita dalla telecom per la fibra è di 21 mega , così come la minima garantita per l'adsl + superinternet10 è di 6 mega e spiccioli (che poi mi chiedo perchè dovrei pagare 4€ in più al mese visto che di default l'adsl è 7 mega :asd:)
il servizio non lo vendono solo se non c'è l'infrastruttura, ma se ti vendono la fibra vuol dire che loro sanno già che minimo andrai a 21 mega :D
Come ha detto Ameno poche righe fa non c'è nessuna portante garantita (che è un "fino a 30Mb" esattamente come l'adsl è un "fino a 20Mb") e come ha detto giorni fa non c'è neanche nessuna banda minima garantita.
E' tutto un best effort o "come va va".
Poi per la portante c'è da dire che per ora (vista la limitata 30/3 proposta) è un "va sempre bene" anche se a dire il vero un utente che non arrivava a 30Mb nei thread è comparso, mentre per la banda è un "va spesso / spessissimo bene" dove si ha molto spesso la banda max, ma non sono mancati vari casi di rallentamenti anche considerevoli e prolugati per alcuni gg o qualche settimana.
Poi semmai Telecom permette ai clienti non soddisfatti e che hanno un servizio sotto certe soglie di recedere senza pagare le penali di uscita.
Anche se qualcuno faceva notare che per recedere (oltre i 15gg) senza pagare penali bisogna usare un tool particolare per dimostrare il disservizio.
Tool che per ora esiste solo per linee adsl :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.