View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
torello86
08-06-2014, 16:06
Vi prego ditemi che anche voi state riscontrando da due giorni a questa parte un calo di banda nelle ore pomeridiane. Mi rivolgo soprattutto all'allegra combriccola della centrale Lanciani di Roma.
Perchè NON VOGLIO CREDERE che i problemi ai dslam Huawei si stiano ripresentando. Non siamo ai livelli dei giorni di "crisi nera", ma ricordo che il mio calvario è iniziato proprio così: cali di banda in particolari ore della giornata.
http://www.speedtest.net/result/3547499388.png
Azzzzz ... speriamo proprio che non sia così !!!!!
Nei giorni scorsi, ma senza misurare, non ho riscontrato problemi; oggi pomeriggio sono messo così :
http://www.speedtest.net/result/3550803382.png
Non è male.... considerando poi che quando c'erano problemi, questo era proprio l'orario nero !!!!
totocrista
08-06-2014, 16:10
Mi autorispondo:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/24655228/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2Fit%2Fhome
Anche se e' rivolta ai soli operatori tlc e ristretto al solo comune di Vicenza.
Della serie in quanti?
Gli operatori tlc sono chi rivende la fibra/vdsl Telecom, ad es. clienti Vodafone, e non credo che nessun cliente Telecom testi questo profilo anzi.
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
08-06-2014, 16:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41135631&postcount=1
Mi sono espresso male forse, lo ammetto. Ma intendevo che sicuramente anche gli utenti Telecom l avrebbero testato! :)
Inviato dal mio u8800pro
Peccato che Telecom non pensi di dare questa possibilita' anche in altre zone ed a richiesta libera dell'utente :cry:
NotteSenzaStelle
08-06-2014, 17:05
Ma state parlando dei nuovi modelli terminator :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Peccato che Telecom non pensi di dare questa possibilita' anche in altre zone ed a richiesta libera dell'utente :cry:
Beh ma è anche logico non farlo.
Tale rete potrebbe avere porblemi consistenti da gestire ed avere il problema in un solo posto è molto meglio che averlo in in 30 o 40 posti diversi
L'accesso alla 100/50 lo danno gratis senza aumento di canone e dovranno farli vedere reali questi 100/50 (inutile dare tali portanti se poi per mancanza banda tutti vanno al più a 30mbit reali :D).
Se danno l'accesso in tutte le città coperte e su richiesta del cliente da magari 3000 casi da gestire se ne trovano 300.000 o anche 3.000.000 :D
300.000/3.000.000 succhia banda che però non pagheranno per quello che assorbono come risorse di rete.
mabocrack
08-06-2014, 17:40
Ciao a tutti!
Sono circa 3 settimane che nel mio paesino stanno posando cavi in fibra ottica tra pozzetti, armadi e centrale.
Sapete mica dirmi più o meno quanto ci vorrà per la vera e propria attivazione?
Ciao e grazie :sofico:
mancio23
08-06-2014, 17:47
Ciao a tutti!
Sono circa 3 settimane che nel mio paesino stanno posando cavi in fibra ottica tra pozzetti, armadi e centrale.
Sapete mica dirmi più o meno quanto ci vorrà per la vera e propria attivazione?
Ciao e grazie :sofico:
Qui trovi le pianificazioni telecom per la fibra
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
mabocrack
08-06-2014, 18:01
Qui trovi le pianificazioni telecom per la fibra
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Sìsì lo so ma non dice nulla da settimane... Io ho visto/interpellato direttamente i tecnici al lavoro :) nei tombini lol
Ma ovviamnete non sanno i tempi di attivazione...
mancio23
08-06-2014, 18:17
Sìsì lo so ma non dice nulla da settimane... Io ho visto/interpellato direttamente i tecnici al lavoro :) nei tombini lol
Ma ovviamnete non sanno i tempi di attivazione...
Se la centrale non è nemmeno pianificata dovrebbe mancare abbastanza.
Rubberick
08-06-2014, 19:02
la fibra di telecom come avvio progetto è del 2012 giusto?
c'e' speranza per fine 2014, inizio 2015 per avere profili maggiori di 30/3 ?
paolomarino
08-06-2014, 21:05
Da stamattina ho il modem che aggancia la linea dsl ma mi da internet in attivazione perenne e non prende l ip pubblico. Inoltre ho luce rossa sulla fonia. Al 187 hanno detto che indagheranno.
Qualcun altro in zona roma eur ha lì stesso problema ? O sono il solito fortunato ?
___
LL&P
Sent by Tapatalk
.....
:D :D :D :D :D :D :D
Perche' accontentarsi se la tecnologia lo permette:Prrr:
Io mi accontenterei della 30/3, ormai è più di un mese che ho fatto la richiesta sul sito ma ancora non mi hanno contattato. Spero non ci siano problemi di carattere "tecnico".
P.S.
Ho verificato la copertura e sia la centrale che l'armadio sono attivi, del resto mi hanno anche chiamato al telefono di casa per offrirmi la fibra e hanno messo volantini pubblicitari nella posta.
Ho visto per la strada un DSLAM, ma era diciamo "slim", più basso ma stessa larghezza e aveva una luce verde fissa e una verde lampeggiante. Ora:
1) è un SELTA
2) è attivo per nuovi contratti
Sono entrambi affermazioni vere?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Deathmatch
08-06-2014, 22:58
Ho visto per la strada un DSLAM, ma era diciamo "slim", più basso ma stessa larghezza e aveva una luce verde fissa e una verde lampeggiante. Ora:
1) è un SELTA
2) è attivo per nuovi contratti
Sono entrambi affermazioni vere?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Sì, però sulla seconda non si può essere sicuri al 100%; meglio controllare su wholesale.
Rubberick
08-06-2014, 23:07
mi autoquoto secondo voi per quando verranno rilasciati nuovi profili e facciamo il TOTOPROFILI
quali saranno?
in vdsl per una media dei valori anche delle vostre connessioni sembrerebbe che sopra i 90-100 Mbit in download e 20 Mbit in upload non si può fare..
potrebbero fare
30 / 3
60 / 6
90 / 9 (quest'ultimo garantirebbe un aggancio a quasi 100Mbit anche nel peggior caso come alcuni utenti che ogni tanto si vedono scendere sotto 100 Mbit seppur di poco il valore massimo)
Anche se... se la fibra 100/10 è offerta a milano allo stesso prezzo... mmh mi comincio a chiedere se offriranno profili VDSL maggiori a costi differenti
Saranno offerte diverse secondo voi? tanto oramai, una volta messi su modem e altro sono un paio di click in configurazione in centrale :)
totocrista
08-06-2014, 23:12
mi autoquoto secondo voi per quando verranno rilasciati nuovi profili e facciamo il TOTOPROFILI
quali saranno?
in vdsl per una media dei valori anche delle vostre connessioni sembrerebbe che sopra i 90-100 Mbit in download e 20 Mbit in upload non si può fare..
potrebbero fare
30 / 3
60 / 6
90 / 9 (quest'ultimo garantirebbe un aggancio a quasi 100Mbit anche nel peggior caso come alcuni utenti che ogni tanto si vedono scendere sotto 100 Mbit seppur di poco il valore massimo)
Anche se... se la fibra 100/10 è offerta a milano allo stesso prezzo... mmh mi comincio a chiedere se offriranno profili VDSL maggiori a costi differenti
Saranno offerte diverse secondo voi? tanto oramai, una volta messi su modem e altro sono un paio di click in configurazione in centrale :)
Considera che Fastweb offre già la 20/10 e la 70/10. Profili Telecom secondo me saranno 30/3 50/10 e 100/20
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
ma per gli sfigati che vivono in comuni inutili dove la fibra arriva già in centrale?? (ho una 20 mega quindi la fibra fino a li c'è) si sa nulla se hanno voglia di espandere o rimango in adsl finchè non muoio o di culo cambio casa in città?
Rubberick
09-06-2014, 01:59
Considera che Fastweb offre già la 20/10 e la 70/10. Profili Telecom secondo me saranno 30/3 50/10 e 100/20
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
una 100/20 sarebbe davvero una bella rete :oink:
come dire.. ora che ci siamo liberati del limite fisico dell' adsl non vogliamo capire + niente xD vogliamo bandaaaaaah
ma per gli sfigati che vivono in comuni inutili dove la fibra arriva già in centrale?? (ho una 20 mega quindi la fibra fino a li c'è) si sa nulla se hanno voglia di espandere o rimango in adsl finchè non muoio o di culo cambio casa in città?
Bisognerà aspettare il 2015-2016, ma penso proprio che non la vedremo MAI
alex12345
09-06-2014, 07:03
ma per gli sfigati che vivono in comuni inutili dove la fibra arriva già in centrale?? (ho una 20 mega quindi la fibra fino a li c'è) si sa nulla se hanno voglia di espandere o rimango in adsl finchè non muoio o di culo cambio casa in città?
Non ti preoccupare, io vivo a Roma e solo il quartiere dove sto io non ha la vdsl, le centrali e gli armadi intorno a me sono cablati e funzionanti, la mia centrale è pianificata ma slitta che è un piacere 😒 e di armadi non se ne parla proprio
totocrista
09-06-2014, 08:18
Bisognerà aspettare il 2015-2016, ma penso proprio che non la vedremo MAI
L Europa dice 2020 30 mega per tutti
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
segnalo questo bel articolo che spiega la situazione che si potrebbe presentare da noi con VDSL multi provider (Fastweb/Telecom/Altri) e non.
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/vdsl2-vectoring-in-a-multi-operator-environment-separating-fact-from-fiction/
Deathmatch
09-06-2014, 08:43
L Europa dice 2020 30 mega per tutti
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Certo, certo, contaci :rolleyes:
Ne riparliamo nel 2020 :)
LordDevilX
09-06-2014, 09:33
L Europa dice 2020 30 mega per tutti
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
30 mega per tutti ok.........ma con che tecnologia? Non mi pare ci sia specificatamente scritto che si parla di vdsl? o sbaglio? i 30 mega potrebbero darli in LTE con i limiti ridicoli che conosciamo tutti.
Deathmatch
09-06-2014, 09:41
30 mega per tutti ok.........ma con che tecnologia? Non mi pare ci sia specificatamente scritto che si parla di vdsl? o sbaglio? i 30 mega potrebbero darli in LTE con i limiti ridicoli che conosciamo tutti.
Secondo me neanche in LTE saremo coperti al 100%. Pensi che porteranno la fibra fino ai ripetitori in luoghi sperduti dove comunque abita gente? (tra l'altro, conosco paesi con 100-500 abitanti che non hanno neppure l'EDGE/3G con TIM o il Wireless con operatori alternativi)
LordDevilX
09-06-2014, 09:54
Secondo me neanche in LTE saremo coperti al 100%. Pensi che porteranno la fibra fino ai ripetitori in luoghi sperduti dove comunque abita gente? (tra l'altro, conosco paesi con 100-500 abitanti che non hanno neppure l'EDGE/3G con TIM o il Wireless con operatori alternativi)
Lo so' benissimo, nella casa dove abitano i miei infatti non c'e' ricezione 3g di nessun operatore tranne vodafone (ma prende male)............fortuna che quando abitavo li' mi ero salvato con eolo perche' Ti aveva solo l'adsl mini ed era un disastro.
Comunque avevo sentito un intervista di un dirigente TIM e parlava non solo di fibra fisica, ma anche di ponti radio che offrono quasi le stesse prestazioni.
DarkTiamat
09-06-2014, 10:04
mi autoquoto secondo voi per quando verranno rilasciati nuovi profili e facciamo il TOTOPROFILI
quali saranno?
in vdsl per una media dei valori anche delle vostre connessioni sembrerebbe che sopra i 90-100 Mbit in download e 20 Mbit in upload non si può fare..
potrebbero fare
30 / 3
60 / 6
90 / 9 (quest'ultimo garantirebbe un aggancio a quasi 100Mbit anche nel peggior caso come alcuni utenti che ogni tanto si vedono scendere sotto 100 Mbit seppur di poco il valore massimo)
Anche se... se la fibra 100/10 è offerta a milano allo stesso prezzo... mmh mi comincio a chiedere se offriranno profili VDSL maggiori a costi differenti
Saranno offerte diverse secondo voi? tanto oramai, una volta messi su modem e altro sono un paio di click in configurazione in centrale :)
Telecom ha parlato solo di 50/5 e 100/10
Poi stanno testando il vectoring con profili a 100/30 quindi per ora i più probabili sono questi tre (anche se dubito su quest'ultimo)
DarkNiko
09-06-2014, 10:43
Telecom ha parlato solo di 50/5 e 100/10
Poi stanno testando il vectoring con profili a 100/30 quindi per ora i più probabili sono questi tre (anche se dubito su quest'ultimo)
In verità col vectoring a Vicenza stanno testando il profilo 100/50. :D
Rubberick
09-06-2014, 11:14
Telecom ha parlato solo di 50/5 e 100/10
Poi stanno testando il vectoring con profili a 100/30 quindi per ora i più probabili sono questi tre (anche se dubito su quest'ultimo)
vero.. ma che tristezza il 50/5 speriamo mettino tutto minimo 10 Mbit in upload...
totocrista
09-06-2014, 12:09
vero.. ma che tristezza il 50/5 speriamo mettano tutto minimo 10 Mbit in upload...
Io credo che molto dipenda anche da come verrà gestito l eventuale vectoring
Inviato dal mio u8800pro
goose2600
09-06-2014, 13:12
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notizia di vdsl attivate per utenze attestate su rete rigida?
totocrista
09-06-2014, 13:18
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notizia di vdsl attivate per utenze attestate su rete rigida?
L altro giorno un utente,"dodino", diceva che verrà risolto con apparati da centrale ftte (fiber to the equipment) che consentiranno di avere la vdsl anche su rete rigida a scapito di prestazioni leggermente inferiori (penso per la distanza media)
Inviato dal mio u8800pro
goose2600
09-06-2014, 13:27
L altro giorno un utente,"dodino", diceva che verrà risolto con apparati da centrale ftte (fiber to the equipment) che consentiranno di avere la vdsl anche su rete rigida a scapito di prestazioni leggermente inferiori (penso per la distanza media)
Inviato dal mio u8800pro
Grazie della risposta.
Comunque mi ha appena contattato Sirti e, a quanto pare (forse perché si tratta di 3 linee business), verremo attestati su un ARL che si trova comunque vicino all'ufficio in modo da poter attivare il servizio fttc.
Deathmatch
09-06-2014, 13:38
Finalmente sono attivo anche io!!! :D
Centrale UDINITAU -di Udine-
Come vi sembrano i valori?
http://s28.postimg.org/qw98ewssd/image.jpg
http://www.speedtest.net/result/3552993521.png
Finalmente sono attivo anche io!!! :D
Centrale UDINITAU -di Udine-
Come vi sembrano i valori?
http://s28.postimg.org/qw98ewssd/image.jpg
Quanto disti dall'armadio? Sui 400-500 metri? Comunque linea buona
Deathmatch
09-06-2014, 14:06
Quanto disti dall'armadio? Sui 400-500 metri? Comunque linea buona
250-350 metri
icarosat
09-06-2014, 14:17
c'è modo di sapere l'armadio dal quale sarei servito per la VDSL almeno per capire la distanza da casa mia ?
c'è modo di sapere l'armadio dal quale sarei servito per la VDSL almeno per capire la distanza da casa mia ?
Inserisci il tuo indirizzo: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx dovrebbe apparire nella voce "Nome armadio".
Nel caso non ci siano risultati, dovresti andare a leggere l'adesivo o quant'altro nella chiostrina della tua abitazione (solitamente si trova nei pressi della cantina).
Una volta trovato il numero non ti resta che cercare in zona l'armadio corrispondente e calcolare la distanza (non puoi però sapere con precisione il percorso dei cavi in rame, inoltre devi calcolare anche la tratta verticale ovvero nel caso fossi ad esempio al sesto piano, dovrai fare le adeguate stime ;) ).
icarosat
09-06-2014, 14:36
ok trovato il numero armadio ora come faccio a sapere quanto dista da casa mia ? cioè io non so dove sta questo armadio che faccio giro tutto il quartiere ?
ok trovato il numero armadio ora come faccio a sapere quanto dista da casa mia ?
Ho editato qualche secondo dopo il post con la spiegazione! :D
Una volta trovato il numero non ti resta che cercare in zona l'armadio corrispondente e calcolare la distanza (non puoi però sapere con precisione il percorso dei cavi in rame, inoltre devi calcolare anche la tratta verticale ovvero nel caso fossi ad esempio al sesto piano, dovrai fare le adeguate stime ;) ).
Purtroppo si, ti tocca controllare di persona!
mordred93
09-06-2014, 14:38
Ho dato un'occhiata alle ultime pagine del thread ma non ho trovato risposta alla mia domanda, per cui la faccio:
sono intenzionato a passare alla fibra telecom, visto che mi sembra non ci siano grossi problemi da parte di chi li sta usando volevo capire se è vero che la potenza del segnale wifi del modem telecom è abbastanza debole e quindi che sarebbe meglio aggiungervi un router wifi per ampliare la portata.
icarosat
09-06-2014, 14:41
Ho editato qualche secondo dopo il post con la spiegazione! :D
Purtroppo si, ti tocca controllare di persona!
grazie :cincin:
Finalmente sono attivo anche io!!! :D
Centrale UDINITAU -di Udine-
Come vi sembrano i valori?
Hai un'attenuazione in upload insolitamente alta o sbaglio?
Deathmatch
09-06-2014, 15:06
Hai un'attenuazione in upload insolitamente alta o sbaglio?
Ci stavo pensando anche io... Non capisco come mai :mbe:
Come potrei risolvere? (Non mi crea assolutamente nessun problema adesso, solo che per un eventuale upgrade...)
Ci stavo pensando anche io... Non capisco come mai :mbe:
Come potrei risolvere? (Non mi crea assolutamente nessun problema adesso, solo che per un eventuale upgrade...)
Personalmente non lo so, aspettiamo altri consigli, è solo che non capivo dato che come valore non sembra entrarci niente con la tua linea. Hai un ottimo SNR superiore ai 30 sia in up che in down, una attenuazione in down non ottima ma comunque buona, e poi c'è questo valore sparato di attenuazione in up.
edit: ovviamente si parla di evenutali futuri upgrade, perchè in assoluto hai pur sempre (teoricamente) 6 volte l'upload massimo previsto dal tuo attuale profilo ;)
Questi come sono ?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109480
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 289227
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Questi come sono ?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109480
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 289227
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Nulla da dire. Potresti avere anche una FTTH 100/10 con questi valori
LordDevilX
09-06-2014, 15:29
Nulla da dire. Potresti avere anche una FTTH 100/10 con questi valori
Cosa centra l'FTTH? forse volevi dire FTTC 100/10
Magari ci fosse l'FTTH............. tutti sti problemi di attenuazione sarebbero inesistenti, sarebbe quasi ora che sto rame lo mandassero in pensione :D
LordDevilX
09-06-2014, 15:31
In verità col vectoring a Vicenza stanno testando il profilo 100/50. :D
Infatti era 100/50, profilo che a mio avviso non arrivera' mai nelle nostre case (spero di sbagliarmi), secondo me tirano le linee al massimo per vedere come si comportano, 50 mbit in upload sono veramente tanti anche per una vdsl2 vectored.
Cosa centra l'FTTH? forse volevi dire FTTC 100/10
Magari ci fosse l'FTTH............. tutti sti problemi di attenuazione sarebbero inesistenti, sarebbe quasi ora che sto rame lo mandassero in pensione :D
Non ci scandalizziamo, ho omesso "una velocità pari".. che adesso commercializzano a 100/10
sleeping
09-06-2014, 16:15
Ho dato un'occhiata alle ultime pagine del thread ma non ho trovato risposta alla mia domanda, per cui la faccio:
sono intenzionato a passare alla fibra telecom, visto che mi sembra non ci siano grossi problemi da parte di chi li sta usando volevo capire se è vero che la potenza del segnale wifi del modem telecom è abbastanza debole e quindi che sarebbe meglio aggiungervi un router wifi per ampliare la portata.
Non penso che sia eccezionale, diciamo nella media :) . se hai necessità di maggior copertura puoi pensare o al powerline o ad un AP esterno :)
totocrista
09-06-2014, 16:39
nel giro di due giorni guadagneremo due posizioni!
(nonostante la mia inattività degli ultimi tempi :( )
ps
Confrontare con le date previste nelle mie ultime statistiche del 15 Novembre, please. :)
Basta avere apparati della stessa marca no?
Inviato dal mio u8800pro
LordDevilX
09-06-2014, 16:40
Non ci scandalizziamo, ho omesso "una velocità pari".. che adesso commercializzano a 100/10
Scandalizziamo? e per cosa? :D ho capito benissimo che e' stato un errore di battitura...........
xveilsidex
09-06-2014, 16:40
questo articolo significa una TRAGEDIA per l'Italia :cry:
In pratica dice che l'unica soluzione possibile per il vectoring multi-provider è il bistream ovvero un solo operatore che sviluppa gli armadi e da l'accesso agli altri provider.
Tutte le altre soluzioni sono, secondo i ricercatori:
- imprevedibili (potrebbe funzionare ma potrebbe anche non funzionare nulla, con risultati di guadagno sulle linee incalcolabili a priori)
- irrealizzabili (non esistono interfacce comuni di comunicazione tra i DSLAM VDSL2 di vendors diversi perchè si possa attivare il vectoring)
In pratica la soluzione italiana (con clienti finali coperti da 2 DSLAM su 2 armadi diversi, e, perchè no, in futuro anche da altri X armadi di altri X operatori, come vodafone chiede) è la PIU STUPIDA AL MONDO.
E la prova è che è l'unico Stato al mondo che la usa.
Mi viene da dire "bravi co**oni", ora nelle città coperte da piu provider le linee non potranno MAI andare a più di (se si è fortunati) 50 mbps.
Premetto che non ho letto l'articolo ma mi baso sul tuo riassunto.
Però mi chiedo una cosa : togliendo i vari problemi burocratici, si potrebbe aggirare il problema utilizzando un provider per l'accesso vdsl e il secondo provider ( dove ce ne siano due ) per coprire l'ultimo miglio in ftth ?
In base alla richiesta si può attivare l'utenza in vdsl a 1€ e l'utenza ftth a 5 €! (prezzo indicativo)
LordDevilX
09-06-2014, 16:45
questo articolo significa una TRAGEDIA per l'Italia :cry:
In pratica dice che l'unica soluzione possibile per il vectoring multi-provider è il bistream ovvero un solo operatore che sviluppa gli armadi e da l'accesso agli altri provider.
Tutte le altre soluzioni sono, secondo i ricercatori:
- imprevedibili (potrebbe funzionare ma potrebbe anche non funzionare nulla, con risultati di guadagno sulle linee incalcolabili a priori)
- irrealizzabili (non esistono interfacce comuni di comunicazione tra i DSLAM VDSL2 di vendors diversi perchè si possa attivare il vectoring)
In pratica la soluzione italiana (con clienti finali coperti da 2 DSLAM su 2 armadi diversi, e, perchè no, in futuro anche da altri X armadi di altri X operatori, come vodafone chiede) è la PIU STUPIDA AL MONDO.
E la prova è che è l'unico Stato al mondo che la usa.
Mi viene da dire "bravi co**oni", ora nelle città coperte da piu provider le linee non potranno MAI andare a più di (se si è fortunati) 50 mbps.
Purtroppo nelle nostre condizioni con un operatore dominante non era possibile utilizzare solo il bitstream, se la rete fosse stata scorporata allora si poteva procedere in quel senso.
LordDevilX
09-06-2014, 16:48
Premetto che non ho letto l'articolo ma mi baso sul tuo riassunto.
Però mi chiedo una cosa : togliendo i vari problemi burocratici, si potrebbe aggirare il problema utilizzando un provider per l'accesso vdsl e il secondo provider ( dove ce ne siano due ) per coprire l'ultimo miglio in ftth ?
In base alla richiesta si può attivare l'utenza in vdsl a 1€ e l'utenza ftth a 5 €!
Sarebbe bello ma in quel caso il 2° provider avrebbe costi di posa spropositati se confrontati con gli introiti, e non sarebbe conveniente economicamente a meno che tutti in quella zona non si allacciassero in ftth (e qua in italia la vedo molto dura).
Premetto che non ho letto l'articolo ma mi baso sul tuo riassunto.
Però mi chiedo una cosa : togliendo i vari problemi burocratici, si potrebbe aggirare il problema utilizzando un provider per l'accesso vdsl e il secondo provider ( dove ce ne siano due ) per coprire l'ultimo miglio in ftth ?
In base alla richiesta si può attivare l'utenza in vdsl a 1€ e l'utenza ftth a 5 €! (prezzo indicativo)
sicuramente ad oggi tutti preferirebbero la ftth ma costa molto di più portarla fino a casa. La vdsl è un' idea valida per abbattere i costi ma che ha il limite del mono provider per l'attivazione del vectoring.
Fare delle previsioni ora sui profili VDSL non ha nessun senso senza sapere di che morte moriremo con la diatriba AGCOM/Telecom al Tar.
Secondo me Telecom con il profilo 30/3 si è messa in una posizione tranquilla nel caso il vectoring non partisse mai.
Aspetta qualche mese e vedrai che nella discussione gemella della vdsl di Fastweb cominceranno alcuni a lamentarsi del rendimento che per forza di cose calerà se verranno attivate più utenze.
Fire-Dragon-DoL
09-06-2014, 17:13
Ho dato un'occhiata alle ultime pagine del thread ma non ho trovato risposta alla mia domanda, per cui la faccio:
sono intenzionato a passare alla fibra telecom, visto che mi sembra non ci siano grossi problemi da parte di chi li sta usando volevo capire se è vero che la potenza del segnale wifi del modem telecom è abbastanza debole e quindi che sarebbe meglio aggiungervi un router wifi per ampliare la portata.
Non saprei, ma il router telecom ha varie limitazioni imposte da telecom (aka, hanno "reworkato" il software facendo una schifezza, normalmente può fare di più), quindi a priori suggerirei un router tuo.
Per esempio, non puoi settare i DNS sul router, lo trovo particolarmente fastidioso visto che personalmente uso quelli di google.
Aspetta qualche mese e vedrai che nella discussione gemella della vdsl di Fastweb cominceranno alcuni a lamentarsi del rendimento che per forza di cose calerà se verranno attivate più utenze.
Non c'è da aspettare, già ora vi sono diversi utenti che hanno documentato un progressivo degrado delle prestazioni (in un paio di casi di ben 20mbps, a distanza di pochi mesi dall'attivazione).
Sarebbe bello ma in quel caso il 2° provider avrebbe costi di posa spropositati se confrontati con gli introiti, e non sarebbe conveniente economicamente a meno che tutti in quella zona non si allacciassero in ftth (e qua in italia la vedo molto dura).
Però in alcuni casi la FTTH è disponibile a costo zero o quasi, ma anche in quel caso non la prevedono.
Esempio il mio armadio è a 20m dal condominio ed appoggiato al muretto dello stesso (ergo da armadio a suolo privato del condominio sono se va male 0.5m di cavo).
Penso che un impianto condominiale che porti della fibra da ogni singolo appartamento (almeno di quelli degli utenti interessati) all'armadio si potrebbe fare con costi di 100-200E a testa.
Telecom (e probabilmente anche FW) per ora non sono interessate, VDSL2 e stop anche se ultimo miglio di 20-30m.
Ci vorrebbe un provider che abbia accesso all'armadio Telecom (se passa la vertenza AGCOM) e che accetti in questi casi dove non ci sono costi di scavo di dare FTTH
Ok siamo in pochi in questa situazione, ma non siamo neanche un numero prossimo a zero.
LordDevilX
09-06-2014, 17:58
Però in alcuni casi la FTTH è disponibile a costo zero o quasi, ma anche in quel caso non la prevedono.
Esempio il mio armadio è a 20m dal condominio ed appoggiato al muretto dello stesso (ergo da armadio a suolo privato del condominio sono se va male 0.5m di cavo).
Penso che un impianto condominiale che porti della fibra da ogni singolo appartamento (almeno di quelli degli utenti interessati) all'armadio si potrebbe fare con costi di 100-200E a testa.
Telecom (e probabilmente anche FW) per ora non sono interessate, VDSL2 e stop anche se ultimo miglio di 20-30m.
Ci vorrebbe un provider che abbia accesso all'armadio Telecom (se passa la vertenza AGCOM) e che accetti in questi casi dove non ci sono costi di scavo di dare FTTH
Ok siamo in pochi in questa situazione, ma non siamo neanche un numero prossimo a zero.
Hai perfettamente ragione e anche io sono piazzato come te avendo l'armadio a pochi metri, il problema pero' sarebbe la frammentazione della richiesta mi spiego meglio o almeno ci provo.
Se il cliente Pippo che sta attaccato all'armadio chiedesse la ftth e all'operatore costasse 100€ , un futuro cliente topolino a 500 metri dall'arl dove la posa costerebbe 2000€ anziche' 100 potrebbe richiederla giusto? ovviamente l'operatore si rifiuterebbe di portarla per costi eccessivi....... sbaglio? i costi sono puramente casuali visto che non ho idea a quanto possano ammontare.
In questo caso nella stessa citta' ci sarebbe chi puo' richiedere un determinato servizio e chi no, quindi non penso che l'agcom o altro ente che controlla i servizi lo permetterebbe.
Secondo me e l'ho gia' scritto in precedenza l'ideale sarebbe stato l'fttb,nessun problema di attenuazione e il tratto doppinico era giusto dall'appartamento alla cantina, ovviamente i costi di posa sarebbero stati piu elevati ma cmq meno elevati dell'ftth dove devi far salire tutte le fibre in ogni singolo appartamento (all'est e' molto usato).
P.S. un operatore alternativo non penso possa proseguire con le fibre che arrivano all'arl Telecom, l'unica cosa che puo' fare e' rivendere i profili che TI ti offre in wholesales.
LordDevilX
09-06-2014, 18:10
ATTAINABLE RATE DOWNSTREAM PIU' CHE DIMEZZATO :eek: :eek: :eek: :eek:
Quindi piu' precisamente attorno ai 50 Mbit? :doh:
totocrista
09-06-2014, 18:28
non è vero. In Belgio l'operatore dominante è Belgacom ed utilizzano il bitstream (gli armadi sono solo di Belgacom, e difatti utilizzeranno ora il vectoring su 22mila armadi totali con un deployment previsto fino al 2015).
In olanda KPN , stessa cosa.
In Germania, D-Telecom, idem con patate.
Non nascondiamoci dietro scemenze "noi siamo diversi". Il fatto di permettere ad altri operatori di piazzare i propri ONU è stata la minchiata del secolo. Brava AGCOM ora resteremo indietro rispetto al resto del pianeta (as usual!)
Vedi il tuo paragone con gli stati che hai citato non regge. Perché gli incumbent che hai citato sono controllati dallo Stato. Telecom Italia invece no
Inviato dal mio u8800pro
In riferimento alla mia condizione:
http://www.speedtest.net/result/3547499388.png
Nel frattempo un tecnico della mia centrale, che oggi ha telefonato per il guasto aperto venerdi, ha confermato che alcuni utenti attestati su dslam Huawei stanno di nuovo riscontrando problematiche di riduzione di banda e latenza eccessiva.
E' intervenuto di persona in strada sul mio apparato per togliere ogni dubbio, riavviandolo manualmente, e nulla è cambiato.
Domani dovrebbero chiamarmi dal reparto specialistico.
ALZO LE MANI.
LordDevilX
09-06-2014, 18:47
Vedi il tuo paragone con gli stati che hai citato non regge. Perché gli incumbent che hai citato sono controllati dallo Stato. Telecom Italia invece no
Inviato dal mio u8800pro
Infatti........
Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk
Fire-Dragon-DoL
09-06-2014, 18:48
leggilo invece ;) se non capisci l'inglese anche con Google Translator. E' veramente interessantissimo.
qua un grafico su delle ipotetiche situazioni col 100% di linee vettorizzate, 90% di linee vettorizzate controllate dallo stesso apparato, con l'80% e cosi via fino ad arrivare alla situazione attuale e futura di dove gli utenti sono coperti sia da FW che da TI (ovvero vectoring NON attuabile)
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/wp-content/uploads/2012/03/TZ-Fig-2-v3-Vectoring-gain-decreases-with-fewer-lines-controlled.jpg
Scusate, ma noi utenti non possiamo fare qualche tipo di denuncia all'agcom? E' possibile che l'organismo di controllo delle telecomunicazioni non ne stia facendo una giusta, favorendo solo le aziende e penalizzando i consumatori?
totocrista
09-06-2014, 19:20
Scusate, ma noi utenti non possiamo fare qualche tipo di denuncia all'agcom? E' possibile che l'organismo di controllo delle telecomunicazioni non ne stia facendo una giusta, favorendo solo le aziende e penalizzando i consumatori?
Se facesse come dici si ritorna al monopolio, non puoi farlo con un'azienda privata al 100%. A me sembra di capire che agcom nei luoghi in cui si vuole offrire vectoring "imponga" gli operatori ad installare impianti interopetabili
Inviato dal mio u8800pro
Sto seguendo la discussione riguardante il vectoring e i multioperatori....
Ma scusate allora chi abita in piccoli paesini coperti dalla fibra sara' piu' fortunato, in quanto fastweb ed altri operatori mai si metteranno ad installare nuovi ONU proprietarie, ma si appoggeranno a quelle esistenti telecom.
In questo caso il vectoring sarebbe tranquillamente attivabile?
totocrista
09-06-2014, 19:35
Sto seguendo la discussione riguardante il vectoring e i multioperatori....
Ma scusate allora chi abita in piccoli paesini coperti dalla fibra sara' piu' fortunato, in quanto fastweb ed altri operatori mai si metteranno ad installare nuovi ONU proprietarie, ma si appoggeranno a quelle esistenti telecom.
In questo caso il vectoring sarebbe tranquillamente attivabile?
Potenzialmente si. Ma la domanda è: chi avrà Telecom e chi il wholesale andrà alla stessa velocità? E le città già coperte? Io credo che il vectoring sia appetibile nelle grandi città più che nelle piccole
Inviato dal mio u8800pro
Scusate, ma noi utenti non possiamo fare qualche tipo di denuncia all'agcom? E' possibile che l'organismo di controllo delle telecomunicazioni non ne stia facendo una giusta, favorendo solo le aziende e penalizzando i consumatori?
Temo che nel caso nostro l'AGCOM possa fare ben poco.
L'unica che forse potrebbe sbrogliare la matassa penso sia l'ITU (www.itu.int), standardizzando un qualche protocollo per il vectoring multioperatore, ma ancora non mi pare vi siano notizie neanche su quel fronte.
totocrista
09-06-2014, 19:50
questi "impianti interoperabili" che menzioni non esistono da nessuna parte al mondo.
Al momento in nessun paese al mondo , che mi risulti, sia stato attivato il vectoring su apparati diversi.
Se i dslam fossero dello stesso fornitore e collegati tra loro?
Inviato dal mio u8800pro
Come detto altrove, da un po' di tempo stavo usando soltanto la VDSL FW per testarla come si deve...poco fa rimetto la patch sulla LAN1 del Fritz, connesso sulla linea TI, e...
ATTAINABLE RATE DOWNSTREAM PIU' CHE DIMEZZATO :eek: :eek: :eek: :eek:
:cry:
:doh: :doh:
Ho sempre saputo d'aver una secondaria oscena, ma che nel giro di poche settimane andasse del tutto a donnine di facili costumi proprio non me lo sarei mai aspettato...:muro: :muro: :muro: :muro:
Nulla cambia spegnendo il router FW e rinnovando la portante con il Fritz...quindi o hanno spaciugato sulla tratta, o sono nate furiose interferenze con altre linee attigue...
Intanto appena ho voglia controllo quanti altri circuiti siano stati attivati, così per curiosità, ma sono decisamente pessimista.
E' stato bello fin che è durato :banned:
Si ma a parte l'attinable rate, l'SNR in downstream col technicolor a quanto ti rimane adesso rispetto a prima per curiosità?
Fire-Dragon-DoL
09-06-2014, 20:23
Se facesse come dici si ritorna al monopolio, non puoi farlo con un'azienda privata al 100%. A me sembra di capire che agcom nei luoghi in cui si vuole offrire vectoring "imponga" gli operatori ad installare impianti interopetabili
Inviato dal mio u8800pro
Ma il problema sorge solo dove ci sono contemporaneamente armadio telecom E armadio FW? Oppure in qualsiasi armadio telecom perché quelli possono infilarci i loro adsl che faranno interferenza?
Dark_Immortal_Scream
09-06-2014, 20:59
http://www.speedtest.net/result/3553201272.png
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14575
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121948
SNR Upstream (dB): 24.0
SNR Downstream (dB): 33.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.2
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 44358
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
totocrista
09-06-2014, 21:00
Ma il problema sorge solo dove ci sono contemporaneamente armadio telecom E armadio FW? Oppure in qualsiasi armadio telecom perché quelli possono infilarci i loro adsl che faranno interferenza?
In qualsiasi armadio, visto che si parla di apertura e costruzione di nuovi armadi per gli olo. E comunque per apparati vdsl non ADSL.
Inviato dal mio u8800pro
Catalambano
09-06-2014, 21:05
Ormai da due mesi combatto con disconnessioni casuali del modem fibra, che poi si riallinea da solo, talvolta con qualche difficoltà a scaricare i profili in tele gestione.
Premesso che un tecnico del 187 mi ha sostituito il modem, senza che il problema si sia risolto, vorrei spiegare alcuni caratteri del problema, sperando in un consiglio.
Inizìalmente le disconnessioni avvenivano in modo casuale, senza una regola precisa. I tecnici telecom sostenevano che, avendo un impianto in parallelo, occorreva reciderlo ed adibire una sola presa a presa per il segnale vdsl, se del caso recuperando l'impianto. Io sono convinto che il problema non sia lì, sia perché in adsl l'impianto reggeva benissimo un profilo a 6db, sia perché ora ho un sn di oltre 25 in up e di oltre 27 in down (con punte di 30), sia per quanto dirò oltre (ovviamente all'impianto è attaccato solo il modem, la telefonia è in dect).
Comunque un tecnico è venuto a casa per fare il lavoro, che vorrei evitare essendo io in affitto, sicchè abbiamo poi convenuto di tentare di sostituirmi il modem. Nel farlo ha contattato un altro tecnico che ha consigliato verifiche sull'armadio, in quella sede però non fatte (si capiva che non aveva una gran voglia).
Appena il tecnico è uscito di casa la disconnessione si è di nuovo verificata, sicché da 187 online ho rifiutato la chiusura della segnalazione.
La mattina dopo, andando al lavoro, ho visto un tecnico che si avvicinava all'armadio. Ebbene, da allora nessuna disconnessione per due settimane fino a stamattina. Ho spiegato il problema al 1949 ed un operatore gentilissimo ha convenuto che, essendo cessate le disconnessioni per un periodo, il problema non può essere in casa.
Inoltre vi sono una serie di situazioni ricorrenti, che vado ad evidenziare:
1) dopo la prima disconnessione i valori dell'attenuazione in up e in down passano rispettivamente da 3,7 e 10,5 ad un valore più alto, ossia 5,1 e 14,5 (o altro a seconda dei casi). Se spengo e riaccendo il modem, in genere si riallinea ai valori originari
2) nonostante ciò il rapporto segnale rumore non muta;
3) in concomitanza con le disconnessioni compaiono errori es, ses e talvolta crc (in genere invece ho solo errori fec);
4) nell'ultima settimana il rapporto sn in download è peggiorato passando da 29-30 a 25-27, abbattendo la soglia del download potenziale al di sotto dei 100 mbit.
Qualcuno ha lumi?
Saluti a tutti
mordred93
09-06-2014, 21:09
Non saprei, ma il router telecom ha varie limitazioni imposte da telecom (aka, hanno "reworkato" il software facendo una schifezza, normalmente può fare di più), quindi a priori suggerirei un router tuo.
Per esempio, non puoi settare i DNS sul router, lo trovo particolarmente fastidioso visto che personalmente uso quelli di google.
Io quelli di opendns ma siamo lì. Quindi prendendo un router a parte si può ovviare al problema? Alla fine ho visto che ne se trovano anche a 20€, una volta che già ora ho problemi a coprire tutta la casa è l'occasione buona per tagliare la testa al toro.
psytrance
09-06-2014, 21:24
Ragazzi non oso dire che inchiappetata,ho sentito il mio amico e dopo che gli hanno detto che era coperto arrivando pure a casa sua,1 settimana dopo poteva solo attivare la 7 mega che tralaltro va malissimo,quindi ora,si ritrova la 7 mega....non ho parole..
Ping a 64ms
Fire-Dragon-DoL
09-06-2014, 21:26
Io quelli di opendns ma siamo lì. Quindi prendendo un router a parte si può ovviare al problema? Alla fine ho visto che ne se trovano anche a 20€, una volta che già ora ho problemi a coprire tutta la casa è l'occasione buona per tagliare la testa al toro.
Se prendi un router da 20 euro non credo coprirai tutta casa. Dopodiché in base a quanto è buono il router, puoi accedere al modem telecom senza dover spostare il cavo o meno.
il problema pero' sarebbe la frammentazione della richiesta mi spiego meglio o almeno ci provo.
Se il cliente Pippo che sta attaccato all'armadio chiedesse la ftth e all'operatore costasse 100€ , un futuro cliente topolino a 500 metri dall'arl dove la posa costerebbe 2000€ anziche' 100 potrebbe richiederla giusto? ovviamente l'operatore si rifiuterebbe di portarla per costi eccessivi....... sbaglio? i costi sono puramente casuali visto che non ho idea a quanto possano ammontare.
In questo caso nella stessa citta' ci sarebbe chi puo' richiedere un determinato servizio e chi no, quindi non penso che l'agcom o altro ente che controlla i servizi lo permetterebbe.
Scusa ma non è già così a Milano ?
Palazzi serviti in FTTH e magari palazzi 100m più avanti serviti solo in adsl (o al più in vdsl) perché la fibra arriva solo al palazzo prima ed in assenza di alta domanda non c'è l'incentivo a fare gli scavi ed il provider non la porta.
Qui non mi pare l'AGCOM o chi per essa abbia proibito la fibra FTTH a Milano per evitare disparità.
In qualsiasi armadio, visto che si parla di apertura e costruzione di nuovi armadi per gli olo. E comunque per apparati vdsl non ADSL.
Beh in realtà l'apparato può benissimo offrire anche adsl, dipende dal fw caricato suppongo (non penso che ci siano modifiche hw tra la versione solo vdsl e quella adsl+vdsl).
Inoltre diceva qualcun altro che alcuni OLO (vedi Tiscali) sarebbero interessati, se vince agcom e Telecom deve aprire i suoi armadi agli altri, proprio ad offrire adsl da cabinet (in questo caso mi sa non usando onu vdsl con fw per adsl ma usando proprio onu solo adsl) sia per costi di gestione più bassi che per tecnologia molto più conosciuta e consolidata.
Rubberick
10-06-2014, 01:05
Beh in realtà l'apparato può benissimo offrire anche adsl, dipende dal fw caricato suppongo (non penso che ci siano modifiche hw tra la versione solo vdsl e quella adsl+vdsl).
Inoltre diceva qualcun altro che alcuni OLO (vedi Tiscali) sarebbero interessati, se vince agcom e Telecom deve aprire i suoi armadi agli altri, proprio ad offrire adsl da cabinet (in questo caso mi sa non usando onu vdsl con fw per adsl ma usando proprio onu solo adsl) sia per costi di gestione più bassi che per tecnologia molto più conosciuta e consolidata.
si ma in questo caso non andiamo nei limiti della ADSL?
24/1 Mbit praticamente... che sarebbero + che fattibili considerando la distanza dell'armadio rispetto a quella della centrale
tuttavia è anche vero che se gli operatori vogliono porcare a sufficienza, potrebbero anche pensare di affasciare 2 linee fornendo un onesta seppur veramente castrata 48/2
totocrista
10-06-2014, 07:17
Beh in realtà l'apparato può benissimo offrire anche adsl, dipende dal fw caricato suppongo (non penso che ci siano modifiche hw tra la versione solo vdsl e quella adsl+vdsl).
Inoltre diceva qualcun altro che alcuni OLO (vedi Tiscali) sarebbero interessati, se vince agcom e Telecom deve aprire i suoi armadi agli altri, proprio ad offrire adsl da cabinet (in questo caso mi sa non usando onu vdsl con fw per adsl ma usando proprio onu solo adsl) sia per costi di gestione più bassi che per tecnologia molto più conosciuta e consolidata.
L altro utente che parlava di dslam ADSL tiscali ero sempre io:) in questo caso visto che si parlava di vectoring ho precisato vdsl!:)
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
10-06-2014, 07:23
in teoria sulla carta si potrebbe fare ma da quello che ho capito:
1) i DSLAM non sono dello stesso fornitore nemmeno tra ONU dello stesso provider, figuriamoci tra TI e Fastweb
2) anche se sono dello stesso fornitore, per il momento non esiste una interfaccia (anche se penso sia facilmente sviluppabile dal vendor) per collegare due o piu DSLAM assestati su 2 armadi diversi per far si che i segnali siano tutti processati dal DSP che si occupa del vectoring
Il punto uno penso che nelle aree dove convenga sia anch'esso attuabile. In fondo i dslam non devi mica buttarli.
Inviato dal mio u8800pro
Dark_Immortal_Scream
10-06-2014, 08:31
http://www.speedtest.net/result/3553201272.png
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14575
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121948
SNR Upstream (dB): 24.0
SNR Downstream (dB): 33.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.2
Potenza in ricezione (dB): 5.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 44358
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
come vi sembra? zona centocelle/Roma armadio interrato prima attivazione rimangono 47 coppie libere :)
come vi sembra? zona centocelle/Roma armadio interrato prima attivazione rimangono 47 coppie libere :)
ottima
rintintin78
10-06-2014, 09:08
Ragazzi non oso dire che inchiappetata,ho sentito il mio amico e dopo che gli hanno detto che era coperto arrivando pure a casa sua,1 settimana dopo poteva solo attivare la 7 mega che tralaltro va malissimo,quindi ora,si ritrova la 7 mega....non ho parole..
Ping a 64ms
Ero sicuro di questa cosa....è la mia unica paura è per questo che non sono passato a Telecom, anche se vorrei tanto farlo...
In che zona?
Non è possibile in nessun modo prevenire questa truffa?
LordDevilX
10-06-2014, 09:19
Scusa ma non è già così a Milano ?
Palazzi serviti in FTTH e magari palazzi 100m più avanti serviti solo in adsl (o al più in vdsl) perché la fibra arriva solo al palazzo prima ed in assenza di alta domanda non c'è l'incentivo a fare gli scavi ed il provider non la porta.
Qui non mi pare l'AGCOM o chi per essa abbia proibito la fibra FTTH a Milano per evitare disparità.
Si ma non e' proprio la stessa cosa, nel post precedente di parlava di proseguire con la fibra dall'armadio all'appartamento ma non e' cosi' facile nel senso che per l'ffth serve uno splitter aggiuntivo condominiale mentre per la vdsl basta il solo dslam e per contenere i costi hanno optato per quest'ultima.
Se non ricordo male fastweb aveva settato un minimo di utenze per attivare il palazzo in ftth.
Quello che si diceva appunto nel post precedente era che gli utenti attaccati o comunque vicini all'armadio potessero in qualche modo avere l'ftth mentre gli altri no...........stiamo parlando dello stesso servizio con 2 tipologie di linea diverse e non credo sia fattibile.
Magari in futuro si spera..........per eliminare anche i problemi di attainable rate che stanno sorgendo........chissa' quando tutte e 48 le porte saranno occupate che macello.
mancio23
10-06-2014, 09:35
Ero sicuro di questa cosa....è la mia unica paura è per questo che non sono passato a Telecom, anche se vorrei tanto farlo...
In che zona?
Non è possibile in nessun modo prevenire questa truffa?
Tutto questo timore è ingiustificato, si tratta di un caso isolato, poi cmq tu firmi un contratto dove c'è indicato VDSL non possono metterti l'ADSL senza il tuo consenso, inoltre se proprio vuoi stare in una botte di ferro attivi una nuova linea con telecom, poi quando è attiva e vedi che il servizio è quello richiesto mandi disdetta al tuo vecchio provider.
si ma in questo caso non andiamo nei limiti della ADSL?
24/1 Mbit praticamente... che sarebbero + che fattibili considerando la distanza dell'armadio rispetto a quella della centrale
tuttavia è anche vero che se gli operatori vogliono porcare a sufficienza, potrebbero anche pensare di affasciare 2 linee fornendo un onesta seppur veramente castrata 48/2
L'Adsl2+ ha un limite di 28.6Mbit di banda (somma di upload + download + bande non usate) a disposizione (se tutte le frequenze reggono, ma data la vicinanza se fatta da cabinet direi di si).
Gli standard Annex-A e Annex-M suddividono tale banda rispettivamente in 26824/1456 e 25312/2856 però vedo dalle impostazioni avanzate del mio modem che sono disponibili molte possibilità di configurazione inusuali (tipo usare la banda di upload anche per il download, ovviamente in half-duplex, decidere quali bins per upload e quali per download anche con valori diversi dallo standard, ...ecc).
Quindi anche se non sono un esperto supporrei che siano possibili anche profili a 20/5 reali (magari 25/5 con la condivisione freq. tra upload e download) pur restando in adsl2 e se fosse vero non sarebbe mica male, senza contare l'affasciamento di più linee da te proposto.
Si ma non e' proprio la stessa cosa, nel post precedente di parlava di proseguire con la fibra dall'armadio all'appartamento ma non e' cosi' facile nel senso che per l'ffth serve uno splitter aggiuntivo condominiale mentre per la vdsl basta il solo dslam e per contenere i costi hanno optato per quest'ultima.
Se non ricordo male fastweb aveva settato un minimo di utenze per attivare il palazzo in ftth.
Quello che si diceva appunto nel post precedente era che gli utenti attaccati o comunque vicini all'armadio potessero in qualche modo avere l'ftth mentre gli altri no...........stiamo parlando dello stesso servizio con 2 tipologie di linea diverse e non credo sia fattibile.
Magari in futuro si spera..........per eliminare anche i problemi di attainable rate che stanno sorgendo........chissa' quando tutte e 48 le porte saranno occupate che macello.
Servirebbero ONU che oltre alla parte vdsl abbiano la parte ottica per i clienti finali e quelle che monta telecom sembrano di no.
Però nell'armadio arrivano più fibre e basta mettere un nuovo apparecchio (magari di un provider alternativo che ha avuto accesso all'armadio grazie ad Agcom).
Per lo switch in fibra io non mi preoccuperei anche perché io supponevo non che fosse il provider a cablare in fibra il palazzo ma che fossero i condomini stessi a far fare i lavori (secondo me con spese molto minori) e portassero la fibra a mezzo metro dal cabinet e poi chiedessero "bene ora mi allacci e mi fornisci un servizio in fibra o no ?"
Per ora la risposta è "si ti allaccio ma in vdsl :D"
Dark_Water
10-06-2014, 10:34
Nei file excel di centrale pianificate alcune di loro sono scritte in nero e altre in verde.Significa che quelle in verde verranno attivate?Chiedo perché ormai 2 volte la mia e stata rimandata e ora ha cambiato colore :p .
Pikitano
10-06-2014, 10:40
Posso registrarmi sul sito Telecom e seguire/gestire l'attivazione (e successivamente la linea) della VDSL anche se è intestata ad un'altra persona?
totocrista
10-06-2014, 10:41
L'Adsl2+ ha un limite di 28.6Mbit di banda (somma di upload + download + bande non usate) a disposizione (se tutte le frequenze reggono, ma data la vicinanza se fatta da cabinet direi di si).
Gli standard Annex-A e Annex-M suddividono tale banda rispettivamente in 26824/1456 e 25312/2856 però vedo dalle impostazioni avanzate del mio modem che sono disponibili molte possibilità di configurazione inusuali (tipo usare la banda di upload anche per il download, ovviamente in half-duplex, decidere quali bins per upload e quali per download anche con valori diversi dallo standard, ...ecc).
Quindi anche se non sono un esperto supporrei che siano possibili anche profili a 20/5 reali (magari 25/5 con la condivisione freq. tra upload e download) pur restando in adsl2 e se fosse vero non sarebbe mica male, senza contare l'affasciamento di più linee da te proposto.
Si ma i modem router attuali sarebbero compatibili? Secondo me un provider che oggi investe in fibra e dslam ADSL da armadio non ha un management con le idee chiare. Si investe per stare al passo coi tempi non per restare indietro.
Inviato dal mio u8800pro
48 ore di countdown.... mi e' arrivata email del contratto e chiamata della telecom di zona .. confermato appuntamento per Giovedi ore 8.30 !!!
Incrociamo le dita per ora e per il futuro di aver fatto la scelta giusta....
rinuncio infatti una ADSL 20 megabit che aggancia 18/19 profilo 6dB settata in fast
Ciaoooo
Salve a tutti, sto avendo qualche problema con l'attivazione dell'offerta Tuttofibra di Telecom Italia...
Ho fatto richiesta di attivazione il 31 Maggio tramite il loro sito, ma ho come l'impressione che la richiesta non sia andata a buon fine, perché non sono più stato ricontattato e l'ordine a volte sparisce dall'area clienti...
Ho anche provato a chiamare più volte il 187 per avere maggiori informazioni, ma mi è stato risposto alternativamente che:
- l'ordine era stato ricevuto correttamente ma avrei dovuto aspettare fino a 20 giorni prima di essere contattato
- l'ordine non risultava
- l'ordine era stato fatto tramite il sito web quindi l'assistenza telefonica non poteva fare nulla per risolvere eventuali problemi
Che voi sappiate esiste un modo per sbloccare la situazione, oppure anche solo per sapere se l'ordine è effettivamente in lavorazione o meno?
Si ma i modem router attuali sarebbero compatibili?
Per un profilo 25312/2856 direi di si dato che fa parte dello standard già supportato che però non si può implementare facilemente a causa delle distanze e dei disturbi presenti.
Ma con in media solo 300-500m da percorrere cambierebbe molto (poi nel mio caso con 20-30m invece di 1000-1100m notevolmente).
Per profili custom tipo 20/5 non lo so, ma sono fiducioso.
Penso che se il dslam dall'altra parte lo proponesse i modem (magari non tutti) lo accetterebbero.
Il mio modem ti permette già di impostarlo ma poi ovviamente non succede nulla perché il dslam dall'altra parte non collabora e forza lui l'uso dei bins come da standard.
Secondo me un provider che oggi investe in fibra e dslam ADSL da armadio non ha un management con le idee chiare. Si investe per stare al passo coi tempi non per restare indietro.
Certo ma visto che gli italiani guardano per lo più il costo della linea un provider che investe anche in adsl da cabinet non è del tutto stupido.
Magari potrebbe proporre linee a 22/2.5Mbit (tralasciamo per ora il mio ipotetico 20/5 o 25/5) a 25E al mese dove altri provider solo vdsl sarebbero costretti a chiedere almeno 35E e con linee che magari causa non possibilità di usare vectoring si troverebbero limitate in futuro a max 40-50Mbit e quindi senza la possibilità di offrire molto di più di una adsl2+
Anche l'adsl 20Mbit va spesso al doppio della 7Mbit (della 10Mbit invece no, visto che molte adsl 20 spesso si fermano sui 12-14 reali) ma molti italiani davanti alla scelta (per chi l'aveva e non c'era solo la 7mbit) hanno fatto quella di risparmiare 5E al mese (non 10, 15 o 20E) ed accontentarsi della 7Mbit.
Quindi il provider deve anche farsi il conto "meglio investire un sacco di soldi in nuova tecnologia per magari fare solo 10.000 nuovi abbon. o continuare a migliorare la tecnologia attuale dove devo investire molto di meno e dove posso magari fare 100.000 nuovi abbonati grazie agli 8-10E di costo mensile in meno che posso proporre ?"
TOrnando sul discorso AGCOM DSLAM VECTORING, io penso che cmq o troveranno soluzioni hardware/software oppure soluzioni a livello legislativo.
E' vero' che siamo il paese che siamo :muro: , e' vero che siamo piu' un paese nordafricano, che sudeuropeo :cry: ...... pero' un limite a tutto c'e'.
Allo stato attuale succederebbe un pandemonio nel settore TLC con la situazione che prospettate
xveilsidex
10-06-2014, 11:36
Ipoteticamente, se tutti fossimo in vdsl senza vectoring avremmo prestazioni simili all'adsl?
alex12345
10-06-2014, 11:39
Forse anche peggio
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
10-06-2014, 11:40
Ipoteticamente, se tutti fossimo in vdsl senza vectoring avremmo prestazioni simili all'adsl?
No perché sono due tecnologie molto diverse, anche se fossero attive 48 utenze in VDSL, andrebbero tutte meglio di qualsiasi ADSL (ovviamente a parità di condizioni di tratta doppinica secondaria). ;)
DarkNiko
10-06-2014, 11:40
Forse anche peggio
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Solo se i cavi hanno problemi conclamati o se il proprio impianto domestico fa pena, in situazioni "normali", vanno meglio (e non di poco). :)
xveilsidex
10-06-2014, 11:50
Forse anche peggio
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Peggio la vedo difficile.. anche perchè sono pochi i casi in cui l'utente ha il cabinet a oltre 800 metri di distanza :
ripropongo il grafico di marcolino81:
http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/wp-content/uploads/2012/03/TZ-Fig-2-v3-Vectoring-gain-decreases-with-fewer-lines-controlled.jpg
Beh vectoring a parte, quando si decidono ad aprire i rubinetti? Ehehehe la controparte pare sia arrivata ad 80, alcuni utenti hanno già ricevuto l'upgrade (non si sa se duraturo) però ci provano :P capisco che stiano lavorando e sperimentando altro però visto che, credo, sia possibile farlo, perche non aumentano un po' il profilo 30/3? :p
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
10-06-2014, 11:58
Forse anche peggio
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Fonte? Chi l ha detto?
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
10-06-2014, 12:01
No perché sono due tecnologie molto diverse, anche se fossero attive 48 utenze in VDSL, andrebbero tutte meglio di qualsiasi ADSL (ovviamente a parità di condizioni di tratta doppinica secondaria). ;)
Sarebbe interessante sapere dagli utenti fastweb se riscontrino problemi. A quanto ho capito fw sta passando in automatico, dove ha copertura, tutti i vecchi clienti ADSL. E da a tutti portante max di 85 mega il cap è via software. Se fastweb non usa vectoring e tiene tutti a 85/10 non mi sembra cosi tragico. PS comunque complimenti a fastweb per la politica di upgrade automatico di tecnologia e di banda
Inviato dal mio u8800pro
Presumo che il passaggio a gratis da adsl a vdsl sia solo per il profilo 20/10 e non per il profilo 85/10 dato che costa di più.
Vero che inizialmente danno 85/10 a tutti, ma è solo per 6 mesi poi se lo vuoi lo devi pagare.
Beh vectoring a parte, quando si decidono ad aprire i rubinetti? Ehehehe la controparte pare sia arrivata ad 80, alcuni utenti hanno già ricevuto l'upgrade (non si sa se duraturo) però ci provano :P capisco che stiano lavorando e sperimentando altro però visto che, credo, sia possibile farlo, perche non aumentano un po' il profilo 30/3? :p
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se Telecom lo facesse sarebbe un suicidio allo stato attuale. Ci vanno cauti.
In Fastweb avranno problemi a garantire certe velocità senza vectoring.
Bisogna capire se i grafici della perdita sono teoria oppure dati reali rilevati.
Speriamo che a noi apripista VDSL fedeli Telecom venga riservato n trattamento particolare per eventuali aperture di rubinetto.
La mia paura e' che con aperture di rubinetto e nuove promozioni, essere obbligati e legati a quei 24 mesi di periodo per non dover pagare penale di 10 euro per ogni mese mancante ai 24 !!
Speriamo ci diano la possibilita' di èpassare a nuove offerte , ovviamente ragionando in termini di azienda , piu' costose
mabocrack
10-06-2014, 12:46
Come si calcola la velocità reale ?
Ho un cavo di una 20 di metri che va dalla borchia alla cassetta di distribuzione telecom in strada:
http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-cassetta-di-distribuzione.gif
Poi da qui dovrebbe andare all'armadio (saran 500 metri di cavo? )
E dall'armadio alla centrale telecom ( 2km).
Esecuzione di Ping 192.168.200.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.200.1: byte=32 durata=32ms TTL=254
Risposta da 192.168.200.1: byte=32 durata=28ms TTL=254
Risposta da 192.168.200.1: byte=32 durata=29ms TTL=254
Risposta da 192.168.200.1: byte=32 durata=27ms TTL=254
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=30ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=27ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=29ms TTL=254
Al momento ho un ADSL 20 mega
ADSL Firmware Version A2pB022c.d20e
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 14196 kbps
UpStream Connection Speed 1157 kbps
I tempi di risposta dalla centrale non sono male vero ? Nonostante la distanza e gli armadi che attraversa.
Ora mi chiedo.... Stanno posando la fibra ottica nei pozzetti... Significa che la fibra va dalla piastra di distribuzione e passa dai vari pozzetti giusto ? Sono solo i 20 metri di rame sopracitati che non arrivano in fibra ? Praticamente dalla strada alle case ? o.O
Ciao ciao e un grazie a chi gentilmente risponderà! :)
Come si calcola la velocità reale ?
Ho un cavo di una 20 di metri che va dalla borchia alla cassetta di distribuzione telecom in strada:
Poi da qui dovrebbe andare all'armadio (saran 500 metri di cavo? )
E dall'armadio alla centrale telecom ( 2km).
Ora mi chiedo.... Stanno posando la fibra ottica nei pozzetti... Significa che la fibra va dalla piastra di distribuzione e passa dai vari pozzetti giusto ? Sono solo i 20 metri di rame sopracitati che non arrivano in fibra ? Praticamente dalla strada alle case ? o.O
Ciao ciao e un grazie a chi gentilmente risponderà! :)
la fibra arriva all'armadio in strada e non alla chiostrina che hai postato
quindi hai 500 metri di distanza ...correggetemi se sbaglio
E dall'armadio alla centrale telecom ( 2km).
Però ben 2500m di cavo ma nonostante ciò becca ancora 14Mbit di portante, pensavo peggio oltre i 2km.
mabocrack
10-06-2014, 13:36
Però ben 2500m di cavo ma nonostante ciò becca ancora 14Mbit di portante, pensavo peggio oltre i 2km.
All'inizio col tecnico l'abbiamo spinta fino a 16mila :sofico:
in ETH perchè in ATM va solo a 7
Cmq non è il cavo ad essere 2500metri ma la distanza
Googlemaps a piedi mi dice 1800 metri però.
All'inizio col tecnico l'abbiamo spinta fino a 16mila :sofico:
in ETH perchè in ATM va solo a 7
Cmq non è il cavo ad essere 2500metri ma la distanza
Googlemaps a piedi mi dice 1800 metri però.
Io becco 16 mega di portante a 650 metri di distanza a piedi dalla centrale.. Infatti, la distanza è 2500 metri, ma il cavo che va dall'armadio alla centrale potrebbe essere più lungo, non sai quale tratta percorre
totocrista
10-06-2014, 13:51
Presumo che il passaggio a gratis da adsl a vdsl sia solo per il profilo 20/10 e non per il profilo 85/10 dato che costa di più.
Vero che inizialmente danno 85/10 a tutti, ma è solo per 6 mesi poi se lo vuoi lo devi pagare.
Si. Ma a quanto leggo anche se il profilo è 20/10 agganci comunque 85 mega di portante. Il cap a 20/10 è via software. Pare che proprio ieri Fw abbia alzato il cap a 80 mega per l ultra fibra. Vedo anche qualche 20/10 andare a 25/10.
Altro PS perche Telecom ha scelto il voip e Fastweb no?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
così sono più facili le intercettazioni illegali...
mabocrack
10-06-2014, 14:23
Io becco 16 mega di portante a 650 metri di distanza a piedi dalla centrale.. Infatti, la distanza è 2500 metri, ma il cavo che va dall'armadio alla centrale potrebbe essere più lungo, non sai quale tratta percorre
Bhè buone notizie si spera... Fibra posata e collegata in centrale :sofico:
Aspettiamo Telecom adesso :fagiano:
Chissà quanto ci metterano :ciapet:
cyberpunk84
10-06-2014, 14:43
Salve... :)
Dal primo agosto finalmente prenderò casa... (addios parents!).
Cambio zona, quindi tutti gli anni persi ad erudirmi sull'infrastruttura telematica della mia zona vanno a farsi benedire. :D
Ora, devo fare una attivazione di una nuova linea, e grazie alla scomparsa della 20M, quasi sicuramente passerò al FTTC e alla VDSL di TI, visto che le opzioni TuttoFibra Plus; TuttiFibra e InternetFibra mi vengono a costare uguali.
Ora ho un paio di dubbi.
- Io sono fondamentalmente restio ad usare modem/router castrati delle compagnie di servizio. E' possibile acquistare un Netgear/Asus privato e utilizzarlo?
- Come faccio capire se effettivamente la linea è stabile e performante... :D
- Un profilo 100/10 è adatto per il gaming. I tempi di latenza come sono...
Voi che avete già attivato, come vi trovate ;)
Aspetto consigli ;)
grazie
Salve... :)
Dal primo agosto finalmente prenderò casa... (addios parents!).
Cambio zona, quindi tutti gli anni persi ad erudirmi sull'infrastruttura telematica della mia zona vanno a farsi benedire. :D
Ora, devo fare una attivazione di una nuova linea, e grazie alla scomparsa della 20M, quasi sicuramente passerò al FTTC e alla VDSL di TI, visto che le opzioni TuttoFibra Plus; TuttiFibra e InternetFibra mi vengono a costare uguali.
Ora ho un paio di dubbi.
- Io sono fondamentalmente restio ad usare modem/router castrati delle compagnie di servizio. E' possibile acquistare un Netgear/Asus privato e utilizzarlo?
- Come faccio capire se effettivamente la linea è stabile e performante... :D
- Un profilo 100/10 è adatto per il gaming. I tempi di latenza come sono...
Voi che avete già attivato, come vi trovate ;)
Aspetto consigli ;)
grazie
- Al massimo lo metti in bridge se ha una porta WAN, ma comunque non puoi rimpiazzarlo totalmente. Disabiliti tutto sul modem Telecom (wifi, firewall, connessione automatica da modem) e metti il tuo router. Così il modem telecom sarà solo modem puro con cui gestisci al massimo i telefoni.
- Dipende da alcuni fattori, tra i quali: distanza dall'armadio di strada, qualità dell'impianto domestico, qualità del doppino in ingresso
- Il ping nel peggiore dei casi arriva ai 20 ms max
Non ce l'ho personalmente, ma ti dirò che ha scaricato un aggiornamento da windows 8 a 8.1 (4 GB) in poco meno di un'ora. Molto poco
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
alex12345
10-06-2014, 15:04
Fonte? Chi l ha detto?
Inviato dal mio u8800pro
Nessuno, leggendo i commenti in diversi forum, man mano che vengono attivate le utenze, ci sono cali di portante, senza contare i possibili problemi dovuti alla difficoltà di abilitare il vectoring per operatori diversi.
Queste sono mie supposizioni con le info trovate in giro e ho usato il forse.
Spero di sbagliarmi ma se le cose vanno come al solito in Italia....
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Rubberick
10-06-2014, 15:16
In VDSL attualmente viene offerto il 30/3, e le latenze medie si attestano su valori poco più elevati di una ADSL fastpath TI, a parità di altri fattori.
Devo dire che non so come è configurata l'ADSL in fastpath di TI ma io passando alla fibra da un ADSL Tiscali Gaming 10/1 configurata in path da sempre (l'offerta gaming è proprio in fast)
Bene.. sono passato da pingare maya e il mix
da 37-38 ms della adsl 10/1 tiscali gaming
a 18-20 ms della vdsl 30/3 di telecom italia
l'unico problema da me ravvisato è che tiscali aveva un routing migliore...
telecom si appoggia completamente a SEABONE che da come è risaputo ha link belli che saturi
purtroppo in questo frangente per tutti i siti che non fanno uso di cdn geolocalizzati telecom le prende sulle orecchie sopratutto nei momenti di maggiore congestione
cyberpunk84
10-06-2014, 15:18
Per la parte dati sì, per la parte fonia nì.
Di sicuro i telefoni VoIP andrebbero OUT. Sto pensando anche ad una modalità di connessione usufruendo del modem TI solo come modem e VoIP e il resto della rete portarlo su un router privato.
A priori non hai modo di saperlo.
Questo potrebbe essere un problema. I rack in strada hanno tutti il pannello della fibra. Ma essendo una zona che non conosco non ho proprio idea di che distanze ho ora dalla centrale.
Secondo me devo verificare in un negozio TI, se è possibile recedere dall'offerta dopo attivato il servizio, questo nel caso la linea non fosse adatta a questa tipologia di connessione. Mi seccherebbe spendere 40€/circa per poi non poter usufruire a pieno della cosa.
Il profilo 100/10 è FTTH, ed ha latenze eccezionali ovviamente, ma non è il tuo caso a quanto pare.
Ahahah xD
Giusto! non ho visto il boldato rosso che identifica solo Milano come città :D
In VDSL attualmente viene offerto il 30/3, e le latenze medie si attestano su valori poco più elevati di una ADSL fastpath TI, a parità di altri fattori.
Prima dell'introduzione di interneplay, avevo una 20M in fast... Aggancio a portante di 16M. Quindi andava benissimo... Poi per una serie di fattori "sconosciuti" e terminali che indicavano la non vendibilità... vabbè questa è una n'altra storia ;D
In ogni caso su questo topic e su quello dedicato al Technicolor trovi tantissime informazioni ed esperienze, spulciateli con calma.
Sto cercando di tenermi aggiornato con le 800 e passa pagine :mbe: di questo 3d... ancora non ho trovato qualcosa di "interessante"... ;)
Continuerò, naturalmente a farlo... (lavoro di 20h/d permettendo)... anche se sono stretto con i tempi per scegliere e sottoscrivere... (circa 40giorni solari)
imsims22
10-06-2014, 15:23
hanno appena messo l'armadio fastweb accanto al mio,
mi spiace telecom al 30 giugno scadendomi i 6 mesi a 29 euro,
passo a fastweb Joy 19 euro per sei mesi poi 30
dal 12 mese 35 euro per 80/10 altro che 30/3.
direi che nelle citta coperte da fastweb, telecom è idiota completa a tenere ancora il 30/3, ancora di piu quelli che la scelgono pagano di piu per avere meno
LOL
Rubberick
10-06-2014, 15:25
hanno appena messo l'armadio fastweb accanto al mio,
mi spiace telecom al 30 giugno scadendomi i 6 mesi a 29 euro,
passo a fastweb Joy 19 euro per sei mesi poi 30
dal 12 mese 35 euro per 80/10 altro che 30/3.
direi che nelle citta coperte da fastweb, telecom è idiota completa a tenere ancora il 30/3, ancora di piu quelli che la scelgono pagano di piu per avere meno
LOL
il "lol" penso diventerà un "sadface" quando aggiungi che per disdire telecom gli devi dare la differenza di costo in prezzo di tutti i mesi usufruiti e 99 euro di costi di disconnessione, libero di passare a fastweb poi ma non è un operazione indolore sul portafoglio..
cyberpunk84
10-06-2014, 15:27
- Al massimo lo metti in bridge se ha una porta WAN, ma comunque non puoi rimpiazzarlo totalmente. Disabiliti tutto sul modem Telecom (wifi, firewall, connessione automatica da modem) e metti il tuo router. Così il modem telecom sarà solo modem puro con cui gestisci al massimo i telefoni.
In effetti, anche io stavo ragionando su una soluzione del genere. Purtroppo i pensieri e i ragionamenti che sto facendo sono sempre "con ombra di dubbio" visto che non conosco benissimo il prodotto offerto da TI.
- Dipende da alcuni fattori, tra i quali: distanza dall'armadio di strada, qualità dell'impianto domestico, qualità del doppino in ingresso
Questa sono tutte incognite :) :D Problemi di quando uno cambia casa :stordita:
Nel vecchio appartamento l'impianto interno è stato fatto da me medesimo, e quindi in interno non ho mai avuto problemi. Conoscevo la distanza dalla centrale e avevo valori ottimi (aggancio sui 16M). A parte il dslam che ogni tanto friggeva e andavano a sostituirlo :D
Ora qui, non ho alcun riferimento, ed in zona non ci ho mai fatto caso a centrali (a meno che non l'hanno installata dentro il castello di S. Elmo :D ).
- Il ping nel peggiore dei casi arriva ai 20 ms max
Non male...
Non ce l'ho personalmente, ma ti dirò che ha scaricato un aggiornamento da windows 8 a 8.1 (4 GB) in poco meno di un'ora. Molto poco Si, effettivamente è un buon dato. Purtroppo non conosco nessuno che abbia attivato la Vdsl... quindi non riesco proprio a immaginare/verificare certe features.
Devo dire che non so come è configurata l'ADSL in fastpath di TI ma io passando alla fibra da un ADSL Tiscali Gaming 10/1 configurata in path da sempre (l'offerta gaming è proprio in fast)
Bene.. sono passato da pingare maya e il mix
da 37-38 ms della adsl 10/1 tiscali gaming
a 18-20 ms della vdsl 30/3 di telecom italia
l'unico problema da me ravvisato è che tiscali aveva un routing migliore...
telecom si appoggia completamente a SEABONE che da come è risaputo ha link belli che saturi
purtroppo in questo frangente per tutti i siti che non fanno uso di cdn geolocalizzati telecom le prende sulle orecchie sopratutto nei momenti di maggiore congestione
Come fai a dire che Tiscali ha un routing migliore, quando nel tuo caso mostri tempi alti (per Tiscali) dati proprio dal routing.
Mica è l'adsl fast ad essere così lenta.
Toh io ho Tiscali in Fast (20Mbit però) e maya lo pingo in 6ms (sto però a 30-35km da Milano).
Altri con la Vdsl Telecom in Lombardia lo pingano in oltre 30ms
Ma qui è solo ROUTING non adsl vs vdsl (e comunque da quello mostrato finora la vdsl è per il momento almeno 3-4 ms più lenta a parità di routing).
Io ne ho uno ottimo verso Milano, la VDSL Lombarda (da quanto letto) uno pessimo (che forza il passaggio da Roma).
EDIT:
Forse non intendevi routing verso maya, ma routing in generale verso molti siti.
Allora concordo.
cyberpunk84
10-06-2014, 15:31
Va "out" se non hai i parametri, altrimenti funziona tutto tranquillamente (testimone io per primo).
Ne capisco molto poco di VoIP (non è che eccello in altro eh! xD)...
Mi dovrò informare...
Rubberick
10-06-2014, 15:39
Come fai a dire che Tiscali ha un routing migliore, quando nel tuo caso mostri tempi alti (per Tiscali) dati proprio dal routing.
...
EDIT:
Forse non intendevi routing verso maya, ma routing in generale verso molti siti.
Allora concordo.
Si erano diciamo 2 discorsi separati nello stesso topic:
-> Passando alla VDSL sul frangente della connettività, velocità e tutto anche ping compreso sono andato a migliorare. E fintanto che rimaniamo in italia con ad esempio mix-it.net o maya.ngi.it va tutto bene.
-> In generale il passaggio da tiscali a telecom tuttavia ha lo svantaggio che al livello globale quindi su siti esteri, il routing di tiscali è migliore mentre telecom fa quasi tutto con SEABONE che è bella che pienotta. Sempre su questo discorso per capirci se passavo da ADSL telecom a VDSL/FIBRA telecom comunque SEABONE andavo ad utilizzare..
Se facessero degli upgrade ai nodi di seabone in un futuro cosa che mezzo it italiano si augura ci sarebbe solo da guadagnarci :)
totocrista
10-06-2014, 15:39
il "lol" penso diventerà un "sadface" quando aggiungi che per disdire telecom gli devi dare la differenza di costo in prezzo di tutti i mesi usufruiti e 99 euro di costi di disconnessione, libero di passare a fastweb poi ma non è un operazione indolore sul portafoglio..
Quoto. Certe cose vanno valutate per bene. Ovviamente la 80/10 non ha niente a che vedere con la 30/3. Ma essendo joy una linea solo dati non puoi migrare. Devi disdire necessariamente
Inviato dal mio u8800pro
Di sicuro i telefoni VoIP andrebbero OUT. Sto pensando anche ad una modalità di connessione usufruendo del modem TI solo come modem e VoIP e il resto della rete portarlo su un router privato.
Questo potrebbe essere un problema. I rack in strada hanno tutti il pannello della fibra. Ma essendo una zona che non conosco non ho proprio idea di che distanze ho ora dalla centrale.
Secondo me devo verificare in un negozio TI, se è possibile recedere dall'offerta dopo attivato il servizio, questo nel caso la linea non fosse adatta a questa tipologia di connessione. Mi seccherebbe spendere 40€/circa per poi non poter usufruire a pieno della cosa.
Ahahah xD
Giusto! non ho visto il boldato rosso che identifica solo Milano come città :D
Prima dell'introduzione di interneplay, avevo una 20M in fast... Aggancio a portante di 16M. Quindi andava benissimo... Poi per una serie di fattori "sconosciuti" e terminali che indicavano la non vendibilità... vabbè questa è una n'altra storia ;D
Sto cercando di tenermi aggiornato con le 800 e passa pagine :mbe: di questo 3d... ancora non ho trovato qualcosa di "interessante"... ;)
Continuerò, naturalmente a farlo... (lavoro di 20h/d permettendo)... anche se sono stretto con i tempi per scegliere e sottoscrivere... (circa 40giorni solari)
Se posso saperlo, dato che adesso vivi a Napoli, cambierai semplicemente zona o comune proprio? Se ti va dillo così vediamo a che punto è la copertura. Ti ricordo che in provincia di Napoli i comuni in fibra sono, a parte Napoli stessa, Casoria e Torre del Greco
cyberpunk84
10-06-2014, 15:52
Se posso saperlo, dato che adesso vivi a Napoli, cambierai semplicemente zona o comune proprio? Se ti va dillo così vediamo a che punto è la copertura. Ti ricordo che in provincia di Napoli i comuni in fibra sono, a parte Napoli stessa, Casoria e Torre del Greco
Anche prima vivevo a Napoli... Ma ad esempio, fino a questo momento dove vivevo prima (Capodichino) non era ancora arrivata la FTTC (ed hanno eliminato la 20M, infatti mi hanno fatto un downgrade a 7M nonostante sia cliente DSL dalla BBB).
Ora mi trasferisco al Vomero, a Via Morghen. La copertura in FTTC c'è... almeno tutti gli armadi stradali hanno subito l'upgrade con il cassetto per la fibra (l'RL).
Anche prima vivevo a Napoli... Ma ad esempio, fino a questo momento dove vivevo prima (Capodichino) non era ancora arrivata la FTTC (ed hanno eliminato la 20M, infatti mi hanno fatto un downgrade a 7M nonostante sia cliente DSL dalla BBB).
Ora mi trasferisco al Vomero, a Via Morghen. La copertura in FTTC c'è... almeno tutti gli armadi stradali hanno subito l'upgrade con il cassetto per la fibra (l'RL).
Capodichino ancora deve essere attiva, infatti. La centrale dove dovresti essere attestato tu fino a prova contraria è Vomero (via Bernini, 300 metri circa). Guarda qui www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e inserisci il tuo indirizzo per esteso, forse ti dice il numero armadio. Oppure lo becchi da solo cercando in zona
Salve a tutti, sto avendo qualche problema con l'attivazione dell'offerta Tuttofibra di Telecom Italia...
Ho fatto richiesta di attivazione il 31 Maggio tramite il loro sito, ma ho come l'impressione che la richiesta non sia andata a buon fine, perché non sono più stato ricontattato e l'ordine a volte sparisce dall'area clienti...
Ho anche provato a chiamare più volte il 187 per avere maggiori informazioni, ma mi è stato risposto alternativamente che:
- l'ordine era stato ricevuto correttamente ma avrei dovuto aspettare fino a 20 giorni prima di essere contattato
- l'ordine non risultava
- l'ordine era stato fatto tramite il sito web quindi l'assistenza telefonica non poteva fare nulla per risolvere eventuali problemi
Che voi sappiate esiste un modo per sbloccare la situazione, oppure anche solo per sapere se l'ordine è effettivamente in lavorazione o meno?
Piccolo up per dire che l'ordine è sparito un'altra volta dall'area clienti...
Rubberick
10-06-2014, 16:06
errore
errore? XD è impazzito TapaTalk ?
Rubberick
10-06-2014, 16:08
Piccolo up per dire che l'ordine è sparito un'altra volta dall'area clienti...
mah ti posso dare il suggerimento di fare tutto al telefono come ho fatto io?
adesso sono contento e attivato..
mah ti posso dare il suggerimento di fare tutto al telefono come ho fatto io?
adesso sono contento e attivato..
Lo farei volentieri, ma al 187 mi hanno detto che una volta iniziata la procedura attraverso il sito non posso far altro che aspettare (o meglio, questa è una delle tante cose che mi hanno detto... l'unica cosa su cui tutti gli operatori sembrano essere concordi è il fatto che non possono annullarmi l'ordine... )...
Rubberick
10-06-2014, 16:21
Lo farei volentieri, ma al 187 mi hanno detto che una volta iniziata la procedura attraverso il sito non posso far altro che aspettare (o meglio, questa è una delle tante cose che mi hanno detto... l'unica cosa su cui tutti gli operatori sembrano essere concordi è il fatto che non possono annullarmi l'ordine... )...
tu contattali facendo lo gnorri e presentandoti come nuovo cliente...
fai tutta la richiesta e via..
prenditi il nome e il numero dell'operatore e compagnia cantando..
se poi ti fanno storie sulla questione dell'ordine web annulli la richiesta che risulta doppione o lo farai presente all'operatore
parecchi ordini per quanto ne so sono annullati in modo tacito per un errore o 2 che verificano su qualcosa e fai molto prima con gli operatori al tel... pochi c@zzi per avere la fibra installata tocca martellarli
Lo farei volentieri, ma al 187 mi hanno detto che una volta iniziata la procedura attraverso il sito non posso far altro che aspettare (o meglio, questa è una delle tante cose che mi hanno detto... l'unica cosa su cui tutti gli operatori sembrano essere concordi è il fatto che non possono annullarmi l'ordine... )...
Anche a me era sparito l'ordine dalla sezione 187, pero' poi e' ricomparso.
Strano tutto questo tempo, la mia cronologia:
4.6 pomeriggio uscita files excel - ONU passata come attiva
4.6 immediatamente controllo whosale, semaforo verde
4.6 provo a fare richiesta via web (alla mattina non me la permetteva), la procedura va abati e si conclude con il pdf allegato.
6.6 ricevo email con appuntamento tecnico per il 12 giugno
10.6 ricevo email con allegato contratto
10.6 ricevo chiamata da Parma da parte di Telecom per confermare appuntamento per il 12
Piu' veloci di cosi'!!!!!
Se l'ordine non ricompare entro 2 3 giorni richiama il 187 e fai forzare la procedura da call center
Ciao Fabrizio
cyberpunk84
10-06-2014, 16:35
Capodichino ancora deve essere attiva, infatti. La centrale dove dovresti essere attestato tu fino a prova contraria è Vomero (via Bernini, 300 metri circa). Guarda qui www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx e inserisci il tuo indirizzo per esteso, forse ti dice il numero armadio. Oppure lo becchi da solo cercando in zona
Aspita, la centrale è a Via Bernini!?!? Strano... ci passo ogni mattina a piedi per andare in ufficio e non l'ho mai vista... L'hanno nascosta bene :sofico:
Comunque dal link che mi hai postato sono l'armadio n°7 ed è effettivamente cablato con FTTC fino a 30M.
Armadi nelle vicinanze non ne ho visti... Però sò 650m di strada... vedrò xD
Aspita, la centrale è a Via Bernini!?!? Strano... ci passo ogni mattina a piedi per andare in ufficio e non l'ho mai vista... L'hanno nascosta bene :sofico:
Comunque dal link che mi hai postato sono l'armadio n°7 ed è effettivamente cablato con FTTC fino a 30M.
Armadi nelle vicinanze non ne ho visti... Però sò 650m di strada... vedrò xD
Può essere anche che la zona finale della strada può essere coperta da un armadio a piazza Fuga.. Tanto possono servire max 400 utenze
Infatti su street view corrisponde ad un locale che non ha alcuna targhetta Telecom, neanche minima
Qui non c'è alcuna targa o iscrizione, ma almeno dal tetro aspetto si capisce che è una centrale o affine https://www.google.it/maps/@40.83682,14.245216,3a,62.5y,290.39h,79.96t/data=!3m4!1e1!3m2!1sLD1lW1yiX7W90-dnAKscAw!2e0
P.S. E' una centrale a tutti gli effetti, ci sono attestato io qui :P
Mirko-91
10-06-2014, 17:11
Ciao raga, oggi come consuetudine da tempo ho notato altri lavori stradali dato che la centrale della mia zona verrà attivata entro il Q3 2014, ho notato un camion e una macchina per "stendere" questi tubi neri con dentro altri cavi sotto al marciapiede dove c'è il pozzetto Telecom, sono i corrugati?
Ciao raga, oggi come consutudine da tempo ho notato altri lavori stradali dato che la centrale della mia zona verrà attivata entro il Q3 2014, ho notato un camion e una macchina per "stendere" questi tubi neri con dentro altri cavi sotto al marciapiede dove c'è il pozzetto Telecom, sono i corrugati?
Esatto, con all'interno i fasci di fibra ottica
totocrista
10-06-2014, 17:24
Esatto, con all'interno i fasci di fibra ottica
Qui a Pisa non vorrei sbagliare ma mi sembra che i corrugati fossero verdi
Inviato dal mio u8800pro
yevonxxx
10-06-2014, 17:43
qualcuno mi dice effettivamente a quanto scarica con la 30 mega?
lo chiedo perche' l'ho messa,
lo speed test di http://www.speedtest.net/ mi da 30 mega down e 3 up,
ma quando vado a scaricare ovunque vado non mi da piu' di una 10 mega,
compresi test tipo http://www.thinkbroadband.com/download.html.
in altre parole dovrei scaricare sui 3 mb al secondo,
e ne scarico 1 mb.
magari c'e' qualche forma di traffic shaping?
http://www.speedtest.net/my-result/3555003993
Primi test sperimentazione 100/50 fttc
Pak
http://www.speedtest.net/my-result/3555003993
Primi test sperimentazione 100/50 fttc
Pak
Cioè in download va solo a metà?
Sei fra le persone di Vicenza con il vectoring attivo?
wilcapitano
10-06-2014, 18:21
Appena ricevuta una chiamata dalla Telecom dove mi proponevano il passaggio alla fibra ma la tizia è rimasta di stucco quando gli ho detto che il numero non era coperto :D
Ora non resta che aspettare l'armadio venga attivato :)
I rubinetti sono tutti aperti, pero' la banda che aggancia e' bassa rispetto a quella nominale 100/50.
Da capire a questo punto cosa sta succedendo: errore caricamento profilo?
Ci sono altri utenti su quella ONU che interferiscono? limite della VDSL? limite del vectoring?
Beh la sperimentazione serve appunto a tutto questo:D
Ci sono ben sei mesi davanti per risolvere le varie problematiche e capire se 100/50 e' fattibile, oppure verso quali altri profili Telecom si orientera'
Ciao
totocrista
10-06-2014, 18:26
I rubinetti sono tutti aperti, pero' la banda che aggancia e' bassa rispetto a quella nominale 100/50.
Da capire a questo punto cosa sta succedendo: errore caricamento profilo?
Ci sono altri utenti su quella ONU che interferiscono? limite della VDSL? limite del vectoring?
Beh la sperimentazione serve appunto a tutto questo:D
Ci sono ben sei mesi davanti per risolvere le varie problematiche e capire se 100/50 e' fattibile, oppure verso quali altri profili Telecom si orientera'
Ciao
Onestamente io non credo che Telecom abbia mai pensato di offrire un 100/50.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
-> In generale il passaggio da tiscali a telecom tuttavia ha lo svantaggio che al livello globale quindi su siti esteri, il routing di tiscali è migliore mentre telecom fa quasi tutto con SEABONE che è bella che pienotta. Sempre su questo discorso per capirci se passavo da ADSL telecom a VDSL/FIBRA telecom comunque SEABONE andavo ad utilizzare..
OK allora puoi dirmi qualche server che si satura nelle ore di punta passando dal seabone a quali orari che controllo? Giusto per curiosità.
Se hai scritto una cosa del genere mi immagino ti baserai su dati di fatto e non su dicerie di una decina di anni fa, vero? :p
imsims22
10-06-2014, 22:25
il "lol" penso diventerà un "sadface" quando aggiungi che per disdire telecom gli devi dare la differenza di costo in prezzo di tutti i mesi usufruiti e 99 euro di costi di disconnessione, libero di passare a fastweb poi ma non è un operazione indolore sul portafoglio..
la disattivazione costa 99 euro.
Restando Telecom x i prossimi 24 mesi : 45x24 = 1080 euro x 30mega
Passando a Fastweb : 99+19*6 +35*18 -50 (codice sconto) = 793 euro per 80/10
In 24 mesi
Telecom 45 euro al mese
Fastweb 33 euro al mese in media -27% costo +160% velocita.
il LOL ci sta anche al quadrato :banned:
Rubberick
10-06-2014, 22:31
aehm... avrei un problemino...
mi si è locckato il modem!
In poche parole si lamenta di non avere la password di gestione settata e fino e qui tutto ok, normalmente gli dico sempre continua senza configurare password.
Tuttavia se clicco su "continua senza configurare password" ricarica la pagina e non va avanti..
che faccio? lo resetto? ho provato anche a impostarla una password, ma non serve a nulla, ricarica sempre la stessa pagina
aehm... avrei un problemino...
mi si è locckato il modem!
In poche parole si lamenta di non avere la password di gestione settata e fino e qui tutto ok, normalmente gli dico sempre continua senza configurare password.
Tuttavia se clicco su "continua senza configurare password" ricarica la pagina e non va avanti..
che faccio? lo resetto? ho provato anche a impostarla una password, ma non serve a nulla, ricarica sempre la stessa pagina
Prova a riavviarlo, o a lasciarlo spento per 2-3 minuti
mancio23
10-06-2014, 22:36
la disattivazione costa 99 euro.
Restando Telecom x i prossimi 24 mesi : 45x24 = 1080 euro x 30mega
Passando a Fastweb : 99+19*6 +35*18 -50 (codice sconto) = 793 euro per 80/10
In 24 mesi
Telecom 45 euro al mese
Fastweb 33 euro al mese in media -27% costo +160% velocita.
il LOL ci sta anche al quadrato :banned:
penso che devi pagare anche gli sconti usufruiti:
"1) La promozione è riservata ai Clienti che passano a Telecom Italia da altro operatore e ai Nuovi Clienti Telecom Italia che richiederanno l'attivazione dell’offerta Tuttofibra entro il 30/06/2014.
Il prezzo in promozione (44,90€/mese anziché 54,90€/mese, pari a 10€ di sconto sul canone mensile) è riservato ai clienti che scelgono Tuttofibra mantenendo l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione."
In più stai paragonando una linea naked ad una con tutte le chimate incluse,
se la paragoni alla superjet, telecom è addirittura più conveniente perchè ti da tutte le chiamate ai cellulari incluse.
mancio23
10-06-2014, 23:16
altra linea della sperimentazione
http://i.imgur.com/DCF6Lfd.png
si inizia a ragionare...
Quanto si dovrà aspettare? Ve lo dico io :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
xveilsidex
10-06-2014, 23:55
altra linea della sperimentazione
http://i.imgur.com/DCF6Lfd.png
è tua la connessione?
Rubberick
11-06-2014, 00:28
dateci la bbandaaa :'(
spero la sperimentazione duri sti 6 mesi ma che i profili maggiori arrivino in un battibaleno.. con la tecnologia pronta.. rimane solo il grosso problema del vectoring non abilitabile se ci sono + operatori..
totocrista
11-06-2014, 06:49
Ma in queste linee di test il vectoring è abilitato?
Inviato dal mio u8800pro
xveilsidex
11-06-2014, 07:11
Ma in queste linee di test il vectoring è abilitato?
Inviato dal mio u8800pro
Se intendi la sperimentazione di vicenza si :
http://tinyurl.com/q2jgqyo
robertom
11-06-2014, 07:11
In OP c'è scritto che tuttofibra comprende 200 minuti di telefonate verso Tim.
A me pare che le telefonate verso mobile non abbiamo limitazioni.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk
Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo al servizio telefonico di base e/o del servizio ADSL.
al massimo 300 min al giorno e in totale non più di 1500 minuti al mese
mancio23
11-06-2014, 08:41
è tua la connessione?
No, un altro utente del forum.
Se intendi la sperimentazione di vicenza si :
http://tinyurl.com/q2jgqyo
Si ma non sappiamo quanto possa incidere il vectoring in questo test che stanno facendo a Vicenza.
Ti accorgeresti dei benefici del vectoring solo se vi sono molte utenze vdsl attivate su quel dslam. Se c'è solo lui collegato il vectoring in se non aiuta in nulla.
Pikitano
11-06-2014, 08:49
Posso registrarmi sul sito Telecom e seguire/gestire l'attivazione (e successivamente la linea) della VDSL anche se è intestata ad un'altra persona?
UP :help:
Chiedo perchè sul sito Telecom ho visto alcune cose che mi hanno messo il dubbio, tipo "La registrazione è completa e certificata se la effettui direttamente da casa utilizzando un collegamento internet di Telecom Italia associato al codice fiscale che si intende registrare. Se effettui la registrazione fuori casa o da un collegamento internet non Telecom Italia, per certificare la tua registrazione devi, dopo aver compilato tutti i campi del modulo, telefonare da casa al numero gratuito 40123 opzione 2" e io ancora non ho una linea, ma ho solo fatto richiesta di abbonamento.... :stordita:
UP :help:
Chiedo perchè sul sito Telecom ho visto alcune cose che mi hanno messo il dubbio, tipo "La registrazione è completa e certificata se la effettui direttamente da casa utilizzando un collegamento internet di Telecom Italia associato al codice fiscale che si intende registrare. Se effettui la registrazione fuori casa o da un collegamento internet non Telecom Italia, per certificare la tua registrazione devi, dopo aver compilato tutti i campi del modulo, telefonare da casa al numero gratuito 40123 opzione 2" e io ancora non ho una linea, ma ho solo fatto richiesta di abbonamento.... :stordita:
No, non puoi. Se hai fatto la richiesta telefonicamente devi attendere notizie, se l'hai fatta via web a meno che non eri già cliente Telecom non puoi vedere
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
imsims22
11-06-2014, 12:24
penso che devi pagare anche gli sconti usufruiti:
"1) La promozione è riservata ai Clienti che passano a Telecom Italia da altro operatore e ai Nuovi Clienti Telecom Italia che richiederanno l'attivazione dell’offerta Tuttofibra entro il 30/06/2014.
Il prezzo in promozione (44,90€/mese anziché 54,90€/mese, pari a 10€ di sconto sul canone mensile) è riservato ai clienti che scelgono Tuttofibra mantenendo l’offerta attiva per un periodo di almeno 24 mesi.
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione."
In più stai paragonando una linea naked ad una con tutte le chimate incluse,
se la paragoni alla superjet, telecom è addirittura più conveniente perchè ti da tutte le chiamate ai cellulari incluse.
parlo di internet fibra che passa a 45 senza sconto, pertanto non ho
nessuno sconto da rimborsare.
le telefonate mai fatta una, avendo sim illimitata 10 euro al mese
per il fisso sono buttate nel water.
e cmq fosse anche lo stesso prezzo per il triplo della banda....:muro:
iveneran
11-06-2014, 12:31
Ragazzi, mi servirebbe una info (magari a qualcuno è già capitato).
I miei genitori hanno Telecom come operatore fonia, e Tiscali per l'ADSL (sulla stessa linea). Ora, siccome volevo passare tutto a Telecom fibra, è la Telecom stessa che procede alla disattivazione della sola ADSL in capo a Tiscali oppure conviene cessare l'abbonamento con quest'ultima per proprio conto e solo dopo chiedere l'attivazione di Internet Fibra? Lo chiedo perché vorrei stare il minor tempo possibile senza connessione.
Grazie a tutti.
alanfibra
11-06-2014, 14:45
Files aggiornati.
DarkNiko
11-06-2014, 14:56
Comunque spero davvero che Telecom aumenti i nostri profili presto, perché Fastweb ha già aperto i rubinetti a tutti in questi giorni e migliorati i profili. Quasi tutti viaggiano tra i 70 e gli 80 Mbit in down e anche l'upload è salito di 1 Mbit. Intanto noi utenti Telecom paghiamo uguale, se non di più, e andiamo a meno. :(
imsims22
11-06-2014, 15:05
Comunque spero davvero che Telecom aumenti i nostri profili presto, perché Fastweb ha già aperto i rubinetti a tutti in questi giorni e migliorati i profili. Quasi tutti viaggiano tra i 70 e gli 80 Mbit in down e anche l'upload è salito di 1 Mbit. Intanto noi utenti Telecom paghiamo uguale, se non di più, e andiamo a meno. :(
almeno nelle citta con copertura fastweb, la scelta commmerciale di Telecom la trovo da suicidio.
lo capiranno quando la gente migrerà in massa.:D
almeno nelle citta con copertura fastweb, la scelta commmerciale di Telecom la trovo da suicidio.
lo capiranno quando la gente migrerà in massa.:D
il suicidio sarà di fastweb che senza vectoring pagherà dazio.
già qualcuno segnala problemi.
totocrista
11-06-2014, 15:17
il suicidio sarà di fastweb che senza vectoring pagherà dazio.
già qualcuno segnala problemi.
In realtà attualmente sul thread Fastweb tutti parlano dell'aumento a 80/10. Portanti dimezzate non ne ho viste, leggermente scese si ma dimezzate nessuna
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Tommy.thebest
11-06-2014, 15:17
Qualcuno di Caserta ha beccato qualche tecnico al lavoro sulla fibra e gli ha dato qualche news?
Io ne ho incontrati la settimana scorsa ma non sono potuto fermarmi a rompere le scatole, ed al ritorno dalla faccenda (dopo un paio di orette) non c'erano più
In realtà attualmente sul thread Fastweb tutti parlano dell'aumento a 80/10. Portanti dimezzate non ne ho viste, leggermente scese si ma dimezzate nessuna
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
a regime vedranno il calo. e con i rubinetti aperti come lo sono ora lo vedranno ancora di più. Non sappiamo quanti delle persone che segnalano l'aumento sono sulla stessa linea secondaria.
imsims22
11-06-2014, 15:31
il suicidio sarà di fastweb che senza vectoring pagherà dazio.
già qualcuno segnala problemi.
fate i conti senza l'oste.
qui a catania per esempio come penso in tutte le altre citta
il cabinet fastweb e fisicamente ACCANTO a quello telecom.
ora vediamo il caso in cui in 1 palazzo (cioe cavo multicoppia UGUALE)
si allacciano 20 VDSL telecom e 20 vdsl FASTWEB
ora in questo caso, cioe la media fra qualke anno se tutte e due i provider non hanno il vectoring, allora quello che non ce la danneggera l'altro
e tanti saluti.
pertanto se come dici tu fastweb non implementa il vectoring
telecome è inutile che lo implementi.
cmq vi faro sapere a luglio quando attivero una seconda linea
nello stesso appartamento fastweb, e per qualke settimana avro la
doppia linea telecom fino al recesso.
:D
Salve ragazzi,
per caso qualcuno che lavora alla Telecom ha idea se l'attuale promozione tuttofibra (44,90€ per sempre) verrà prorogata per i mesi estivi?? Ho proprio il presentimento che prima di luglio non ultimeranno l'attivazione del mio cabinet per ordinarla!!!! Che ingiustizia!!!
Fire-Dragon-DoL
11-06-2014, 15:35
fate i conti senza l'oste.
qui a catania per esempio come penso in tutte le altre citta
il cabinet fastweb e fisicamente ACCANTO a quello telecom.
ora vediamo il caso in cui in 1 palazzo (cioe cavo multicoppia UGUALE)
si allacciano 20 VDSL telecom e 20 vdsl FASTWEB
ora in questo caso, cioe la media fra qualke anno se tutte e due i provider non hanno il vectoring, allora quello che non ce la danneggera l'altro
e tanti saluti.
pertanto se come dici tu fastweb non implementa il vectoring
telecome è inutile che lo implementi.
cmq vi faro sapere a luglio quando attivero una seconda linea
nello stesso appartamento fastweb, e per qualke settimana avro la
doppia linea telecom fino al recesso.
:D
perfavore, sistema gli errori grammaticali prima che qualcuno ti fucili :muro:
Dopodiché, mica dovunque hanno messo contemporaneamente armadi telecom e fastweb, a Roma fastweb c'è in pochissime zone e di solito non c'è telecom in quei posti, quindi più dell'80% è coperto da telecom e basta qui.
fate i conti senza l'oste.
qui a catania per esempio come penso in tutte le altre citta
il cabinet fastweb e fisicamente ACCANTO a quello telecom.
ora vediamo il caso in cui in 1 palazzo (cioe cavo multicoppia UGUALE)
si allacciano 20 VDSL telecom e 20 vdsl FASTWEB
ora in questo caso, cioe la media fra qualke anno se tutte e due i provider non hanno il vectoring, allora quello che non ce la danneggera l'altro
e tanti saluti.
pertanto se come dici tu fastweb non implementa il vectoring
telecome è inutile che lo implementi.
cmq vi faro sapere a luglio quando attivero una seconda linea
nello stesso appartamento fastweb, e per qualke settimana avro la
doppia linea telecom fino al recesso.
:D
come già spiegato il vectoring multiprovider non è applicabile. Manca uno standard del vectoring.
si sono inventati il VULA per evitare il problema e quindi attivare il vectoring ma il rischio è che venga a crearsi un monopolio. AGCOM e Telecom sono in ballo al TAR per chiarire la questione dell'accesso da parte di altri provider al CABINET Telecom.
almeno nelle citta con copertura fastweb, la scelta commmerciale di Telecom la trovo da suicidio.
lo capiranno quando la gente migrerà in massa.:D
Però le città con copertura FW sono poche per ora e se abbassano il prezzo nella città X (dove c'è FW) non possono poi mica fare il prezzo vecchio nella città Y (dove non c'è FW).
Quindi anche tenendo prezzi alti Telecom dovrebbe essere contenta alla fine perché magari il maggior margine di guadagno gli compensa ampiamente le perdite di clienti dovute alla concorrenza di FW
Domani e' il gran giorno arriva la 30/3 :D
Direi di essere il primo dell' armadio ed anche il primo del paese e quindi della centrale, visto che sinora e' l'unica armadio attivo.
Distanza dall'armadio dai 250 ai 400 metri dipende dal giro che fa (di cui 110 aerei sicuri e rimanenti incerti interrati), speriamo bene.
Speriamo anche che la clausola commerciale 24 mesi non ci castri per futuri upgrade di banda, a costo di penali.
In fin dei conti la 100/10 viene venduta a 44.90 come la 30/3, quindi a rigor di logica dovrebbero aprire i rubinetti a tutti il giorno che lo decideranno di fare, senza discriminare i vari tipi di contratto
Ciao fabrizio
SgaragagghU
11-06-2014, 17:17
Il sistema telecom è una vera merda...
Ma dico è mai possibile che per attivare una cosa debba essere necessario resettare tutto ??!?!?!?! E per di più dicono di aspettare 15 giorni solo per rimettere a posto le cose !?!?!!
DarkNiko
11-06-2014, 17:39
almeno nelle citta con copertura fastweb, la scelta commmerciale di Telecom la trovo da suicidio.
lo capiranno quando la gente migrerà in massa.:D
Non ne sarei così convinto. A livello di infrastruttura e di qualità globale, Telecom è decisamente avanti a Fastweb. Ho avuto FW in ADSL per 4 anni e posso dire, con cognizione di causa, che sono a dir poco scandalosi a livello di supporto tecnico ed altro e potrei fermarmi qui. Fastweb è un pò come Samsung, troppo commerciale, puntano a fare numeri e fintanto che tutto funziona l'utenza è felice, quando ci sono problemi è meglio pregare in greco onde evitare di tirare giù tutti i Santi del calendario. :D
Dark_Immortal_Scream
11-06-2014, 17:41
Il sistema telecom è una vera merda...
Ma dico è mai possibile che per attivare una cosa debba essere necessario resettare tutto ??!?!?!?! E per di più dicono di aspettare 15 giorni solo per rimettere a posto le cose !?!?!!
non capisco il problema
Non ne sarei così convinto. A livello di infrastruttura e di qualità globale, Telecom è decisamente avanti a Fastweb. Ho avuto FW in ADSL per 4 anni e posso dire, con cognizione di causa, che sono a dir poco scandalosi a livello di supporto tecnico ed altro e potrei fermarmi qui. Fastweb è un pò come Samsung, troppo commerciale, puntano a fare numeri e fintanto che tutto funziona l'utenza è felice, quando ci sono problemi è meglio pregare in greco onde evitare di tirare giù tutti i Santi del calendario. :D
Non c'è il tasto mi piace quindi sono costretto a quotare e a confermare, provato anche io sulla mia pelle. Il supporto è sotto, anni luce.
SgaragagghU
11-06-2014, 17:46
non capisco il problema
Che è tutto bloccato... non posso nè passare alla VDSL nè alla ADSL.
Fire-Dragon-DoL
11-06-2014, 18:03
Il sistema telecom è una vera merda...
Ma dico è mai possibile che per attivare una cosa debba essere necessario resettare tutto ??!?!?!?! E per di più dicono di aspettare 15 giorni solo per rimettere a posto le cose !?!?!!
E' vero che è terribile, ma sarebbe da denunciare l'azienda informatica che gli ha prodotto quello schifo, non telecom.
Mirko-91
11-06-2014, 18:25
altra linea della sperimentazione
http://i.imgur.com/DCF6Lfd.png
Porca pupazza..:eek:
ragassuoli scusate, ho fatto da qualche giorno l'attivazione via 187, devo mandare qualche modulo? Riceverò qualche modulo? devo fare qualcos'altro o solo aspettare?
fabio336
11-06-2014, 18:54
http://s19.postimg.org/cv1pq6slb/IMG_20140611_191038.jpg (http://postimg.org/image/cv1pq6slb/)
Sempre a Settacamini (Roma)
a quanto pare stanno mettendo tutti dslam selta
erano le 19.10 e già si intravedeva il led verde intermittente :)
Potreste gentilmente ripostare la pic con la quale si vedon i vari tipi di moduli?
Grazie :)
Cosa cambia tra i dslam selta e gli altri, quale sono i migliori ?
Cosa cambia tra i dslam selta e gli altri, quale sono i migliori ?
I Selta sono quelli compatti, che possono essere montati anche interrati, quelli "normali" possono essere sia Alcatel che Huawei, e se ti vai a leggere le pagine prima vedi che i DSLAM Huawei danno non pochi problemi
mancio23
11-06-2014, 21:07
Questi i valori della linea precedente , sembra che lo speedtest fosse un pò conservativo, la portante in down c'è tutta.
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34407
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106624
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 16.8
Potenza in trasmissione (dB): -6.7
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 33954
Velocità in ricezione (Kbps): 99997
Up time: 126828
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
DarkNiko
11-06-2014, 21:32
Questi i valori della linea precedente , sembra che lo speedtest fosse un pò conservativo, la portante in down c'è tutta.
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34407
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106624
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 16.8
Potenza in trasmissione (dB): -6.7
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 33954
Velocità in ricezione (Kbps): 99997
Up time: 126828
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Come ho scritto nel thread apposito, potrebbe dipendere o dal server speedtest che non ha banda a sufficienza o dal fatto che magari ha usato una connessione Wi-Fi. Speriamo di saperne di più. Lo speedtest di Ameno è nettamente migliore e il profilo sperimentale che si era creato lui è più o meno uguale (100/30). ;)
mancio23
11-06-2014, 21:48
Come ho scritto nel thread apposito, potrebbe dipendere o dal server speedtest che non ha banda a sufficienza o dal fatto che magari ha usato una connessione Wi-Fi. Speriamo di saperne di più. Lo speedtest di Ameno è nettamente migliore e il profilo sperimentale che si era creato lui è più o meno uguale (100/30). ;)
Penso anche io, dovrebbe fare un 95/30 di speedtest, l'unico dubbio che ho è sull INP forse è un pò conservativo.
DarkNiko
11-06-2014, 21:51
Penso anche io, dovrebbe fare un 95/30 di speedtest, l'unico dubbio che ho è sull INP forse è un pò conservativo.
In ogni caso per una portante del genere metterei la firma a vita. E' addirittura superiore alla controparte Fastweb sia in FTTS che in FTTH !!! :D
Fire-Dragon-DoL
11-06-2014, 21:52
a me andrebbe benissimo una 30/30 :mbe:
I Selta sono quelli compatti, che possono essere montati anche interrati, quelli "normali" possono essere sia Alcatel che Huawei, e se ti vai a leggere le pagine prima vedi che i DSLAM Huawei danno non pochi problemi
non del tutto vero :D
i selta sono i compatti e ok, ma vi e' la versione compatta anche degli HUAWEI e degli ALCATEL, rispettivamente l'huawei MA5611S e l'alcatel 7367SX, e ovviamente tutti e 3 vengono montati sia a tetto sia interrati e sia a colonnina.
Dal mio punto di vista in termini di affidabilita' HUAWEI > ALCATEL >>>>>>> SELTA.. e parlo di percentuale di apparati guasti......in termine prestazionale invece i selta non se la cavano male.
ciaps
Anche dal punto di vista gestionale propendo per una classifica di quel tipo, con HUA e ALU quasi a parimerito, se non fosse per l'assurda sintassi ALU (ripresa dai modelli ADSL), alla quale preferisco quella HUA, più intuitiva ("CISCO style").
a beh ALU gia solo per il fatto di aver inibito il TELNET dai propri OLT verso gli ONU a lui stesso attestati sarebbe da fucilare.....tutte le volte mi costringono a collegarmi a OLT HUAWEI per poterli telnettare e usare la CLI.....no sense. M sono OT quindi fine sfogo lol :D
Deathmatch
11-06-2014, 22:32
Sono passati 3 giorni, e personalmente mi trovo benissimo con la VDSL (nemmeno lontanamente paragonabile all'ADSL), però avrei una domanda: all'attivazione avevo una portante in download di 112 Mbit/s e sta diminuendo drasticamente ogni giorno. Tutt'ora mi trovo con una portante di 90 Mbit/s; com'è possibile? Devo preoccuparmi? :cool:
drego1985
11-06-2014, 22:33
Finalmente la mia centrale (non il cabinet) risulta ad oggi attivo, dopo diversi rinvii! Ora attendiamo l'installazione del DSLAM sul cabinet...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Fire-Dragon-DoL
11-06-2014, 22:34
Sono passati 3 giorni, e personalmente mi trovo benissimo con la VDSL (nemmeno lontanamente paragonabile all'ADSL), però avrei una domanda: all'attivazione avevo una portante in download di 112 Mbit/s e sta diminuendo drasticamente ogni giorno. Tutt'ora mi trovo con una portante di 90 Mbit/s; com'è possibile? Devo preoccuparmi? :cool:
La mia è calata di 3 mbit il primo giorno tipo, da 112 a 109, adesso però è stabile da almeno 1 mese a 109 (download)
non del tutto vero :D
i selta sono i compatti e ok, ma vi e' la versione compatta anche degli HUAWEI e degli ALCATEL, rispettivamente l'huawei MA5611S e l'alcatel 7367SX, e ovviamente tutti e 3 vengono montati sia a tetto sia interrati e sia a colonnina.
Dal mio punto di vista in termini di affidabilita' HUAWEI > ALCATEL >>>>>>> SELTA.. e parlo di percentuale di apparati guasti......in termine prestazionale invece i selta non se la cavano male.
ciaps
C'è qualche motivo (economico, pratico o quant'altro) per cui noto che a Torino (e penso anche in altre città) stanno montando solo i SELTA da un po' di mesi?
Deathmatch
11-06-2014, 22:37
La mia è calata di 3 mbit il primo giorno tipo, da 112 a 109, adesso però è stabile da almeno 1 mese a 109 (download)
Il fatto è che 22 Mbit/s non sono pochi. 3, invece, è accettabile penso... :fagiano:
C'è qualche motivo (economico, pratico o quant'altro) per cui noto che a Torino (e penso anche in altre città) stanno montando solo i SELTA da un po' di mesi?
non e' vero che stiamo montando solo selta.....anzi....su 1500 circa armadi attivi in torino, circa 800 sono alcatel.....non ti confondere tra i compatti alcatel/huawei e i selta.....esteriormente sono quasi identici, ma all'interno e' tutta un'altra storia :D
non e' vero che stiamo montando solo selta.....anzi....su 1500 circa armadi attivi in torino, circa 800 sono alcatel.....non ti confondere tra i compatti alcatel/huawei e i selta.....esteriormente sono quasi identici, ma all'interno e' tutta un'altra storia :D
Immaginavo di fare una gaffe basandomi sull'estetica :sofico:
Nei pochi a cui ho avuto modo di avvicinarmi però ho intravisto dentro la scritta SAMBHA 48, che presumo sia il nome del modello DSLAM SELTA.
Insomma ho fatto di tutta l'erba un fascio :D
Io sono della Stampalia e hanno montato ovunque i compatti, non so se però siano tutti SELTA o anche Huawei/ALU!
EDIT: I compatti Huawei/Alcatel sono quelli che hanno il modulo compatto con la "porticina" e la chiave per caso? Al contrario degli altri che si sollevano, da quanto ho visto!
Il fatto è che 22 Mbit/s non sono pochi. 3, invece, è accettabile penso... :fagiano:
a un prezzo doppio rispetto a altri paesi EU.
Deathmatch
11-06-2014, 23:31
a un prezzo doppio rispetto a altri paesi EU.
Purtroppo è vero. Comunque mi stavo riferendo ai cali della portante :D
Immaginavo di fare una gaffe basandomi sull'estetica :sofico:
Nei pochi a cui ho avuto modo di avvicinarmi però ho intravisto dentro la scritta SAMBHA 48, che presumo sia il nome del modello DSLAM SELTA.
Insomma ho fatto di tutta l'erba un fascio :D
Io sono della Stampalia e hanno montato ovunque i compatti, non so se però siano tutti SELTA o anche Huawei/ALU!
EDIT: I compatti Huawei/Alcatel sono quelli che hanno il modulo compatto con la "porticina" e la chiave per caso? Al contrario degli altri che si sollevano, da quanto ho visto!
un metodo per riconoscere i 3 compatti e' questo:
-COMPATTO CON PORTICINA -> HUAWEI
-COMPATTO CON LED VERDE GROSSO CHE LAMPEGGIA (E SE GUARDATE DENTRO LA GRATA E' FORMATO DA 2 MODULI BIANCHI) SENZA PORTICINA -> ALCATEL
-COMPATTO SENZA LED EVIDENTI (in realta' uno c'e ma e' piccolissimo quasi invisibile dall'esterno della grata ) E DENTRO LA GRATA E' GRIGIO -> SELTA
in paroloni basta guardarli da 10 metri per rendersi conto qual'e il vendor..... porticina huawei, led verde che accieca alcatel, senza le altre due selta :D :D
fabio336
11-06-2014, 23:48
Allora quello era un Alcatel :D
Allora quello era un Alcatel :D
Io qui a Napoli ne ho visto uno compatto con due luci: una verde fissa e l'altra verde lampeggiante, più intensa come luminosità. Era proprio un Alcatel dunque. Io ho postato il mio, ora lo ritrovo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Eccolo http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/2a2a9yqu.jpg
Mi sa che è un SELTA. Ne ho visto uno senza grate ma con porticina e stessa grandezza del mio e dovrebbe essere Huawei. Corretto?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Eccolo http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/2a2a9yqu.jpg
Mi sa che è un SELTA. Ne ho visto uno senza grate ma con porticina e stessa grandezza del mio e dovrebbe essere Huawei. Corretto?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
questo non e' un compatto........e' uno standard.
questi da riconoscere senza aprirli son piu difficili :) comunque e' o alcatel o huawei. Selta in quel formato non ne sono mai stati montati
Io qui a Napoli ne ho visto uno compatto con due luci: una verde fissa e l'altra verde lampeggiante, più intensa come luminosità. Era proprio un Alcatel dunque. Io ho postato il mio, ora lo ritrovo.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
no....2 luci verde e' un selta ( ma non mi venire a dire che erano intense xke nn ci credo....si vedono appena.....:D )
alcatel compatto ha LED VERDE lampeggiante che sta a indicare lo status "RUN" ( nella fase di "STARTUP" resta fisso ) e in basso ha un led ROSSO che lampeggia solo in caso di presenza di allarmi urgenti ( F.O. interrotta o piastre fuori servizio )
questo non e' un compatto........e' uno standard.
questi da riconoscere senza aprirli son piu difficili :) comunque e' o alcatel o huawei. Selta in quel formato non ne sono mai stati montati
Ma gli Acaltel hanno piastre Broadcom e gli Huawei Infineon oppure non è detto? L'armadio a cui sono collegato è visivamente uguale a quello che ha postato gius01, ed il modem mi segna "BDCM" come id vendor.
Quale sarà dei due?
Ma gli Acaltel hanno piastre Broadcom e gli Huawei Infineon oppure non è detto? L'armadio a cui sono collegato è visivamente uguale a quello che ha postato gius01, ed il modem mi segna "BDCM" come id vendor.
Quale sarà dei due?
Boh non sono informato sui chipset utilizzati dai vari vendor, in linea di massima comunque alcatel utilizza broadcom, mentre huawei e selta non so
un metodo per riconoscere i 3 compatti e' questo:
-COMPATTO CON PORTICINA -> HUAWEI
-COMPATTO CON LED VERDE GROSSO CHE LAMPEGGIA (E SE GUARDATE DENTRO LA GRATA E' FORMATO DA 2 MODULI BIANCHI) SENZA PORTICINA -> ALCATEL
-COMPATTO SENZA LED EVIDENTI (in realta' uno c'e ma e' piccolissimo quasi invisibile dall'esterno della grata ) E DENTRO LA GRATA E' GRIGIO -> SELTA
in paroloni basta guardarli da 10 metri per rendersi conto qual'e il vendor..... porticina huawei, led verde che accieca alcatel, senza le altre due selta :D :D
Grazie per le delucidazioni :D
In ogni caso in zona mia di sera vedo lampeggiare una luce bianca/fredda (è SELTA dunque?)
Mentre ne ho visti un paio che hanno una luce verde accecante pure io. Si vede anche da lontanisimo, non sembra una cosa positiva in effetti. Ma è così da un bel po' di settimane...
no....2 luci verde e' un selta ( ma non mi venire a dire che erano intense xke nn ci credo....si vedono appena.....:D )
alcatel compatto ha LED VERDE lampeggiante che sta a indicare lo status "RUN" ( nella fase di "STARTUP" resta fisso ) e in basso ha un led ROSSO che lampeggia solo in caso di presenza di allarmi urgenti ( F.O. interrotta o piastre fuori servizio )
Alle 10 di sera le ho viste senza buttarci l'occhio ed erano forti
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
totocrista
12-06-2014, 09:02
Oggi stavano stendendo della fibra ad altri armadi vicino casa. Il corrugato era bianco e rosso e il fascio di fibre nero 2.3 cm di spessore. C era sia un tombino Telecom che uno fastweb aperto. Il fastweb ad un primo sguardo sembrava un rack con spazio per 3 dispositivi. Ma solo uno era montato. Il Telecom era anch esso interrato ma non si vedeva se fosse un semplice tombino o un dslam interrato. Propendo per la seconda
Inviato dal mio u8800pro
E fibra fu'.......
Primi velocissimi dati
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111748
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -18.5
Potenza in ricezione (dB): 8.4
Total ES (Errored Secs): 22
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3605
Total FEC Errors: 341495
Total CRC Errors: 1693
OrcaAssassina
12-06-2014, 09:27
Qualcuno usa il uTorrent con questo modem?
Sapete darmi i parametri di configurazione?
Ciao e grazie
Utorrent da sempre usa upnp quindi non si deve configurare un bel niente. Basta che vedi lo scudetto verde in basso a destra e sei ok!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
DarkNiko
12-06-2014, 09:44
E fibra fu'.......
Primi velocissimi dati
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111748
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -18.5
Potenza in ricezione (dB): 8.4
Total ES (Errored Secs): 22
Total SES (Severely Errored Secs): 21
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3605
Total FEC Errors: 341495
Total CRC Errors: 1693
Hai una linea quasi identica alla mia se non fosse per l'alto tasso di errori fec e crc errors. Se sei attivo da stamattina la cosa è un pò anomala. In ogni caso se la connessione è stabile e la banda c'è puoi stare tranquillo. ;)
Hai una linea quasi identica alla mia se non fosse per l'alto tasso di errori fec e crc errors. Se sei attivo da stamattina la cosa è un pò anomala. In ogni caso se la connessione è stabile e la banda c'è puoi stare tranquillo. ;)
Spento e riacceso il modem... fatti un po' di speed test , scaricata una debian a 3.2/3.3 MB/s... e FEC/CRC errors = 0
Probabilmente si so9no avuti alla prima accensione quando il modem si e' configurato ed allineato alla centrale per tutto quello che necessitava
OrcaAssassina
12-06-2014, 10:02
Utorrent da sempre usa upnp quindi non si deve configurare un bel niente. Basta che vedi lo scudetto verde in basso a destra e sei ok!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
quindi upnp e basta...
perchè se faccio il test dice PORTE CHIUSE..
più che altre era per i valori di connessione, per le code, per i download, per non congestionare il modem...
Mmm strano verifica che upnp è attivo nel modem. E prova a scaricare qualcosa tipo ubuntu via torrent e vedi se ti esce lo scudo verde.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Deathmatch
12-06-2014, 10:41
Sono passati 3 giorni, e personalmente mi trovo benissimo con la VDSL (nemmeno lontanamente paragonabile all'ADSL), però avrei una domanda: all'attivazione avevo una portante in download di 112 Mbit/s e sta diminuendo drasticamente ogni giorno. Tutt'ora mi trovo con una portante di 90 Mbit/s; com'è possibile? Devo preoccuparmi? :cool:
Up!
È passata a 88 nel giro di 11 ore :(
DarkNiko
12-06-2014, 10:53
Up!
È passata a 88 nel giro di 11 ore :(
Quella non è la portante !!!! E' solo un valore teorico, calcolato dal modem e non molto attendibile in verità, di quanto la tua linea potrebbe agganciare.
Ciò che conta è la portante agganciata. Se leggi 31496 in down e 3144 in up, non hai di che preoccuparti. :)
sleeping
12-06-2014, 11:05
Utorrent da sempre usa upnp quindi non si deve configurare un bel niente. Basta che vedi lo scudetto verde in basso a destra e sei ok!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il modem è inspiegabilmente incompatibile con l'upnp...
Infatti il technicolor fornito da Telecom non credo abbia la possibilità di attivare l'upnp, al momento. Fortunatamente è possibile mettere un router in cascata.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quella non è la portante !!!! E' solo un valore teorico, calcolato dal modem e non molto attendibile in verità, di quanto la tua linea potrebbe agganciare.
Ciò che conta è la portante agganciata. Se leggi 31496 in down e 3144 in up, non hai di che preoccuparti. :)
non vorrei dire una fesseria ma il profilo 17a prevede un download massimo di 100M. A questo punto potrebbe essere si calcolato dal modem ma basato sul profilo 17a.
invece i valori reali sono limitati via software da Telecom.
gabryel48
12-06-2014, 13:27
Up!
È passata a 88 nel giro di 11 ore :(
Idem da me.. come attainable rate sono sugli 85-90 in down e 24 in up.. meno di un mese fa era 110 / 30 .. linea un po rumorosa e probabilmente molte attivazioni.. purtroppo è fisiologico :)
Calbiando totalmente discorso parlando di Vectoring, qua in Francia (abito a Parigi nello specifico) non hanno il problema del vectoring multi DSLAM da armadio perchè erogano solo VDSL2 da centrale.. se sei fortunato e sei vicino ti attaccano in VDSL2 coi rubinetti aperti e agganci quanto riesci, un mio collega ha una 40/8.. Io che sono "lontano" dalla centrale sono stato messo in adsl2+.. Il sistema italiano di distribuzione è forse più scalabile ma sicuramente mooolto piu complicato
così sono più facili le intercettazioni illegali...
Le intercettazioni illegali sono decisamente più semplice con pstn
Continua la fase conoscitiva della nuova arrivata
http://www.speedtest.net/result/3559020714.png
lucano93
12-06-2014, 14:20
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&docid=nMTp-MjP1tRqJM&tbnid=UV0F9oxWEXrIhM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Farchive%2Findex.php%2F%2525253Cp%2525253E%252525C2%252525A0%2525253C%2Ft-2639497.html&ei=D6mZU9bmI8XmywPdx4CABA&bvm=bv.68911936,d.d2k&psig=AFQjCNHKkwGSLhXoF9u8RNp18PK5zh9o5Q&ust=1402665558141711
questi sono per la fibra?
totocrista
12-06-2014, 14:36
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&docid=nMTp-MjP1tRqJM&tbnid=UV0F9oxWEXrIhM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Fforum%2Farchive%2Findex.php%2F%2525253Cp%2525253E%252525C2%252525A0%2525253C%2Ft-2639497.html&ei=D6mZU9bmI8XmywPdx4CABA&bvm=bv.68911936,d.d2k&psig=AFQjCNHKkwGSLhXoF9u8RNp18PK5zh9o5Q&ust=1402665558141711
questi sono per la fibra?
No
Inviato dal mio u8800pro
Dark_Immortal_Scream
12-06-2014, 15:29
trovo il modem fibra telecom davvero notevole.. ma di che marca è?
random566
12-06-2014, 15:53
trovo il modem fibra telecom davvero notevole.. ma di che marca è?
be', forse a livello hardware è buono, ma a livello firmware ci sono non poche limitazioni.
comunque questa è la discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Fire-Dragon-DoL
12-06-2014, 15:56
Hai una linea quasi identica alla mia se non fosse per l'alto tasso di errori fec e crc errors. Se sei attivo da stamattina la cosa è un pò anomala. In ogni caso se la connessione è stabile e la banda c'è puoi stare tranquillo. ;)
Io ho 207 total FEC errors e 0 total CRC errors. Non ho idea se siano tanti o pochi, ma i tuoi sono decisamente MOLTI di più dei miei. A occhio direi che il modem si romperà, avendo letto il forum
Qualcuno che ha fatto richiesta di nuova linea, può indicare quanto tempo ci è voluto dalla data di richiesta? E' lo stesso se la faccio anche ad un centro TIM?
trovo il modem fibra telecom davvero notevole.. ma di che marca è?
Dovrebbe essere un Technicolor TG799vn rimarchiato, se non sbaglio.
Io ho 207 total FEC errors e 0 total CRC errors. Non ho idea se siano tanti o pochi, ma i tuoi sono decisamente MOLTI di più dei miei. A occhio direi che il modem si romperà, avendo letto il forum
Vanno sempre raffrontati al tipo ed alla quantità di traffico effettuato, oltre ovviamente all'uptime. Per dire che se usi molto utorrent (che tende a generare errori) ed hai il modem up da parecchio è normale avere valori sopra la media.
Dark_Immortal_Scream
12-06-2014, 16:15
Qualcuno che ha fatto richiesta di nuova linea, può indicare quanto tempo ci è voluto dalla data di richiesta? E' lo stesso se la faccio anche ad un centro TIM?
nuova linea meno di una settimana.. appena fatto il contratto già fissato appuntamento per attivazione
nuova linea meno di una settimana.. appena fatto il contratto già fissato appuntamento per attivazione
Su internet, al telefono, o al centro TIM?
Dark_Immortal_Scream
12-06-2014, 17:30
Su internet, al telefono, o al centro TIM?
ho chiamato il 187
Su internet, al telefono, o al centro TIM?
Io ad esempio nuova richiesta tramite consulente venuto qui a casa, in 8 giorni lavorativi ero già collegato in FTTC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.