View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
wilcapitano
21-05-2014, 09:31
Speriamo che oggi nel nuovo aggiornamento dei files .xls esca finalmente l'armadio a cui sono collegato :D
Guarda io abitando a Pisa posso dirti che nella mia zona ci sono armadi con 2 numeri altri con 4. Ad esempio c è il 5762 e il 57 ma anche il 57099. Tutti quelli che iniziano con 57 sono collegati ad una centrale quelli che iniziano con 50 ad un altra. Non sono sicuro, ma le prime 2 cifre secondo me si riferiscono alla tratta primaria, le altre 2 al numero di armadio e le eventuali altre 2 alla decina attestata sull'armadio. Poi se vuole intervenire qualcuno e ci toglie il dubbio:)
Inviato dal mio u8800pro
A Napoli, ai Quartieri Spagnoli, ci sono armadi adiacenti al mio e sono: 77, 07, 08, 57.. Tutti collegati alla stessa centrale. Quindi io penso che 20 sia il numero dell'armadio, 78 non so e il terzo numero(12, 19) la decina del distributore
totocrista
21-05-2014, 09:49
A Napoli, ai Quartieri Spagnoli, ci sono armadi adiacenti al mio e sono: 77, 07, 08, 57.. Tutti collegati alla stessa centrale. Quindi io penso che 20 sia il numero dell'armadio, 78 non so e il terzo numero(12, 19) la decina del distributore
Tendo a escluderlo. Le prime 2 cifre sono sicuramente la tratta primaria.
http://2600-skimonhertz.forumcommunity.net/?t=43478155
Inviato dal mio u8800pro
Domanda veloce:
il tecnico mi ha semplicemente rimosso il filtro adsl (quello classico telecom con due uscite) e ha semplicemente collegato il telefono al router; ho una stampante multifunzione con fax, quello devo lasciarlo così oppure devo collegare il fax al router e non più al telefono??
totocrista
21-05-2014, 10:57
Domanda veloce:
il tecnico mi ha semplicemente rimosso il filtro adsl (quello classico telecom con due uscite) e ha semplicemente collegato il telefono al router; ho una stampante multifunzione con fax, quello devo lasciarlo così oppure devo collegare il fax al router e non più al telefono??
Ti ha fatto il ribaltamento dell'impianto?
Inviato dal mio u8800pro
Rubberick
21-05-2014, 11:04
Ti ha fatto il ribaltamento dell'impianto?
Inviato dal mio u8800pro
ma per ribaltamento dell'impianto che si intende esattamente?
che prende il modem e ci collega tutte le linee precedentemente di casa su?
Ha lavorato 10 minuti al cabineti in strada, poi ha semplicemente collegato powerline, pc e telefono con le ethernet.
Il telefono funziona senza problemi, il fax non capisco (fa parte di una multifunzione hp); prima ne ho ricevuto uno e sul display della multifunzone è rimasta la scritta "chiamata in entrata" per parecchio tempo.
Sul router è solo collegato il telefono al LINE1, mentre LINE2 e PSTN sono libere.
totocrista
21-05-2014, 11:17
ma per ribaltamento dell'impianto che si intende esattamente?
che prende il modem e ci collega tutte le linee precedentemente di casa su?
Praticamente si. Tranne la principale ovviamente
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
21-05-2014, 11:18
Ha lavorato 10 minuti al cabineti in strada, poi ha semplicemente collegato powerline, pc e telefono con le ethernet.
Il telefono funziona senza problemi, il fax non capisco (fa parte di una multifunzione hp); prima ne ho ricevuto uno e sul display della multifunzone è rimasta la scritta "chiamata in entrata" per parecchio tempo.
Sul router è solo collegato il telefono al LINE1, mentre LINE2 e PSTN sono libere.
Telefono ethernet?
Ma il fax dove è collegato? Hai visto se c è linea li?
Inviato dal mio u8800pro
Scusa sono stato poco chiaro.
Riassumo meglio:
Dalla presa a muro esce il cavo telefonico che si collega direttamente alla porta ADSL/VDSL del router telecom.
Dallo stesso router esce la LINE1, che si collega alla presa della multifunzione HP
(che corrisponde alla presa SUPERIORE del cerchietto numero 3)
http://i61.tinypic.com/2pyssqg.jpg
Alla presa INFERIORE, invece, esce l'altro cavo telefonico collegato al telefono fisso.
Dovrebbe essere più chiaro ora :)
La multifunzione è un HP MF1522NF.
Aggiungo che ora sto aspettando un mio amico da un'altra linea che proviamo un botta e risposta di fax, stay tuned :)
Rubberick
21-05-2014, 11:29
ti direi che a naso usando dei codec voip lossy i fax possono avere difficoltà a transitare..
ti direi che a naso usando dei codec voip lossy i fax possono avere difficoltà a transitare..
cioè? :D
totocrista
21-05-2014, 11:33
Scusa sono stato poco chiaro.
Riassumo meglio:
Dalla presa a muro esce il cavo telefonico che si collega direttamente alla porta ADSL/VDSL del router telecom.
Dallo stesso router esce la LINE1, che si collega alla presa della multifunzione HP
(che corrisponde alla presa SUPERIORE del cerchietto numero 3)
http://i61.tinypic.com/2pyssqg.jpg
Alla presa INFERIORE, invece, esce l'altro cavo telefonico collegato al telefono fisso.
Dovrebbe essere più chiaro ora :)
La multifunzione è un HP MF1522NF.
Aggiungo che ora sto aspettando un mio amico da un'altra linea che proviamo un botta e risposta di fax, stay tuned :)
Ok ora è chiaro. Se colleghi il fax a line2? O solo il fax a line1?
Inviato dal mio u8800pro
Rubberick
21-05-2014, 11:39
cioè? :D
nel senso che siccome ora sei su voip, non viene inviato il segnale così come è... ma si usa una compressione audio... se per noi esseri umani il problema è minore perchè a spanne riusciamo a capire quello che sta dicendo il tizio dall'altra parte del cavo per un fax potrebbe non essere lo stesso
se il codec usato, il meccanismo di compressione.. è molto aggressivo alcune componenti in frequenza del messaggio potrebbero risultare distorte o essere tagliate del tutto
perciò la domanda è, il voip di telecom permette la ricezione e invio di fax? toccherebbe informarsi di ciò
Ok ora è chiaro. Se colleghi il fax a line2? O solo il fax a line1?
Inviato dal mio u8800pro
aspetto che arrivi il mio amico al suo ufficio e faccio.
EDIT: mi sono mandato un fax da FAXALO.IT, arrivato subito.
evidentemente prima c'era stato un errore dall'altro lato che ha impedito la corretta ricezione, dopo farò altri test ma se funziona così sono contento, 30mb e portante piena sono tanta roba. :D :D
Ringrazio comunque tutti per l'aiuto!! :cincin: :cincin:
Anzi ne approfitto per chiedere qua, essendo il router anche in 5Ghz, ho notato che rispetto a prima il segnale in 2,4ghz è più debole in camera mia, sarebbe preferibile un'altra powerline o un adattatore usb da 5ghz o rimango col netgear WNA3100?
EDIT 2: mi è stato inviato il fax dal mio amico, mentre col primo spedito da me, lasciando squillare senza alzare la cornetta è arrivato quasi subito, con questo qua ho alzato e premuto, dopo il tono del fax, il pulsante avvia fax, ci ha messo 5 minuti prima di stampare la pagina :O
E' il voip? Sono le impostazioni della stampante? (prima era veloce con ogni metodo). E' la configurazione?
totocrista
21-05-2014, 12:31
aspetto che arrivi il mio amico al suo ufficio e faccio.
EDIT: mi sono mandato un fax da FAXALO.IT, arrivato subito.
evidentemente prima c'era stato un errore dall'altro lato che ha impedito la corretta ricezione, dopo farò altri test ma se funziona così sono contento, 30mb e portante piena sono tanta roba. :D :D
Ringrazio comunque tutti per l'aiuto!! :cincin: :cincin:
Anzi ne approfitto per chiedere qua, essendo il router anche in 5Ghz, ho notato che rispetto a prima il segnale in 2,4ghz è più debole in camera mia, sarebbe preferibile un'altra powerline o un adattatore usb da 5ghz o rimango col netgear WNA3100?
EDIT 2: mi è stato inviato il fax dal mio amico, mentre col primo spedito da me, lasciando squillare senza alzare la cornetta è arrivato quasi subito, con questo qua ho alzato e premuto, dopo il tono del fax, il pulsante avvia fax, ci ha messo 5 minuti prima di stampare la pagina :O
E' il voip? Sono le impostazioni della stampante? (prima era veloce con ogni metodo). E' la configurazione?
Non ho molta esperienza con i fax. Potrebbe essere il voip!
Inviato dal mio u8800pro
Fire-Dragon-DoL
21-05-2014, 13:39
A me hanno organizzato appuntamento per il 27 mattina (8 e 30, morirò).
Volevo chiedere: arriva abbastanza "fornito di materiale" il tecnico?
Mi spiego, io mi sono fatto portare dall'elettricista l'entrata del doppino in casa fino al punto dove sta (starà) il modem, così mi ribalta l'impianto con facilità.
Quello che però occorre fare è tagliare il cavo, montare i due morsetti (quelli telefonici) e far entrare una parte del filo nel modem e farla uscire dall'altra.
Ce l'ha il materiale per farmi questo lavoro il tecnico? Lo so che è una domanda particolare ma mi è necessario, anche perché in quel punto ho pure il gruppo di continuità che andrà attaccato al modem...
mi sposto nella sezione del router, forse qui sono off-topic :)
se il codec usato, il meccanismo di compressione.. è molto aggressivo alcune componenti in frequenza del messaggio potrebbero risultare distorte o essere tagliate del tutto
Il codec è il G.729a e finora personalmente non ho avuto nessun problema con i fax (anche se io uso il fritz 7390)
totocrista
21-05-2014, 14:09
A me hanno organizzato appuntamento per il 27 mattina (8 e 30, morirò).
Volevo chiedere: arriva abbastanza "fornito di materiale" il tecnico?
Mi spiego, io mi sono fatto portare dall'elettricista l'entrata del doppino in casa fino al punto dove sta (starà) il modem, così mi ribalta l'impianto con facilità.
Quello che però occorre fare è tagliare il cavo, montare i due morsetti (quelli telefonici) e far entrare una parte del filo nel modem e farla uscire dall'altra.
Ce l'ha il materiale per farmi questo lavoro il tecnico? Lo so che è una domanda particolare ma mi è necessario, anche perché in quel punto ho pure il gruppo di continuità che andrà attaccato al modem...
Scusa puoi essere più chiaro? Che lavoro ti ha fatto? Entrare uscire che?
Inviato dal mio u8800pro
Rubberick
21-05-2014, 15:02
Il codec è il G.729a e finora personalmente non ho avuto nessun problema con i fax (anche se io uso il fritz 7390)
perfetto, non sapevo quale fosse.. quindi è fax compatible?
Fire-Dragon-DoL
21-05-2014, 15:07
Scusa puoi essere più chiaro? Che lavoro ti ha fatto? Entrare uscire che?
Inviato dal mio u8800pro
Allora io il "filo" (doppino?) da cui entra la linea telefonica in casa mia (quello principale) ce l'ho posizionato in un punto improponibile: In alto a destra della porta, in una zona veramente scomoda.
Lui ha preso il filo, diviso in due, ha aggiunto una "prolunga" a questo filo in modo che mi arrivi in salone, dove ci sarà il modem, e poi lo ha fatto tornare indietro fino all'altro capo (quello tagliato) ricollegandolo.
Immagina una cosa di questo tipo quindi:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/762638/Files/Images/Screenshots/telecom_adsl/spiegazione_modem_salone.jpg
Ovviamente però manca l'ultima parte del lavoro (che nell'immediato non l'ha fatta perché mi degradava un pò la linea dovendo mettere qualcosa di staccabile e quindi di "sporco").
Attualmente sono alla 2), devo arrivare alla 3)
totocrista
21-05-2014, 15:29
Scusami basta che metti 2plug rj11 ai due capi e hai risolto. Dalla presa principale alla secondaria ha attorcigliato i fili o cos altro?
Inviato dal mio u8800pro
Ciao ragazzi mi è stata attivata la vdsl, volevo sapere se anche a voi risulta molto più discontinuo il download ad esempio. Prima con l'adsl andava a 800 KB/s e variava di 20 KB nel tempo mentre adesso va da tre mega al s a 1 MB/s. anche lo speed test mi da risultati diversi ogni volta...
Fire-Dragon-DoL
21-05-2014, 15:46
Scusami basta che metti 2plug rj11 ai due capi e hai risolto. Dalla presa principale alla secondaria ha attorcigliato i fili o cos altro?
Inviato dal mio u8800pro
Infatti QUELLO deve fare, mettere i due plug rj11, volevo sapere se il tecnico telecom è provvisto dell'attrezzatura per farlo, compresi i due plug.
Si credo abbia attorcigliato i fili, ma detto così suona male, ha fatto un buon lavoro, conta che dopo il lavoro mi si è ridotto il rumore sulla linea, sono pure migliorate le prestazioni adsl (ha detto che c'era un pò di ruggine che ha rimosso)
totocrista
21-05-2014, 15:58
Infatti QUELLO deve fare, mettere i due plug rj11, volevo sapere se il tecnico telecom è provvisto dell'attrezzatura per farlo, compresi i due plug.
Si credo abbia attorcigliato i fili, ma detto così suona male, ha fatto un buon lavoro, conta che dopo il lavoro mi si è ridotto il rumore sulla linea, sono pure migliorate le prestazioni adsl (ha detto che c'era un pò di ruggine che ha rimosso)
Poteva metterti i connettori quelli col gel. Puoi farlo anche tu in seguito, sulla baia si trovano. Onestamente: secondo me al max ti piazzerà una presa a muro rj11 nel salone e poi tocca a te finire il lavoro. Se te lo fa bene, ma non gli toccherebbe. Ma non era meglio lasciare li la presa e farti passare un cavo ethernet? Il tuo modem dove è collegato attualmente?
Inviato dal mio u8800pro
Dark_Water
21-05-2014, 15:58
Oggi sembra che non ci sono aggiornamenti nei file excel.
Fire-Dragon-DoL
21-05-2014, 16:15
Poteva metterti i connettori quelli col gel. Puoi farlo anche tu in seguito, sulla baia si trovano. Onestamente: secondo me al max ti piazzerà una presa a muro rj11 nel salone e poi tocca a te finire il lavoro. Se te lo fa bene, ma non gli toccherebbe. Ma non era meglio lasciare li la presa e farti passare un cavo ethernet? Il tuo modem dove è collegato attualmente?
Inviato dal mio u8800pro
Beh, a me basta che si assicuri che il mio modem funzioni, sinceramente poi non ho problemi a far venire l'elettricista in giornata e farmi completare il lavoro.
Il cavo ethernet non mi andava bene, la presa dove entra è in un posto incredibile e io devo avere le seguenti cose una vicino all'altra: Router (mio personale), Modem (telecom, in bridge col router), HDD esterno collegato al router, gruppo di continuità. E la li parte un cavo di 30m che arriva in camera mia e uno di 15 dall'altra parte per coprire tutta casa con cavo. Poi in camera ho uno switch e un'altro su quello da 15.
Poi se devo resettare o fare cose col modem mi risulta comodo, se lo mette in cima alla porta finisce che devo prendere la scala ogni volta e visto le linee italiane non mi pare il caso.
Ora sento l'elettricista (per la cronaca è il figlio del compagno di mia madre quindi comunque resta un amico), vediamo cosa può fare.
LordDevilX
21-05-2014, 16:48
Oggi sembra che non ci sono aggiornamenti nei file excel.
Vero, pero' è uscito un comunicato in prima pagina in cui sperimentano il profilo 100/50 tramite vectoring (solo a Vicenza) :D speriamo vada a buon fine
Oggi sembra che non ci sono aggiornamenti nei file excel.
Io li controllo compulsivamente quasi ogni giorno... ho mandato anche un fax di reclamo, tutti gli armadi di zona a parte il mio sono attrezzate e attivi. La fibra l'hanno passata a novembre, ma il DSLAM non c'è e la fibra non risulta "vendibile" al 187.
La gestione a SLA sarà ripristinata appena la linea ritornerà al profilo standard. Tale profilo sarà ripristinato autonomamente da Telecom Italia alla fine della sperimentazione, che è prevista per il giorno 8dicembre2014 salvo proroghe.
Ma questo vuol dire che non c'è speranza di avere quel profilo nel 2014...?
nel frattempo che sperimentano la 100/50 è possibile ricevere per gli altri comuni mortali un upgrade almeno dell'upload? 30/10 ad esempio? la butto così eh :D
per carità, passando a vdsl ho triplicato il precedente valore in upload, però visto che la tecnologia e le apparecchiature lo permettono... :D
totocrista
21-05-2014, 17:17
Direi proprio così, ed in ogni caso pensare di poterlo avere sarebbe stato a mio avviso decisamente poco ragionevole, tutto considerato.
Che poi i 50Mb in upload, bah, voglio proprio vederli :oink:
Ma secondo te nel 2020 cableranno almeno le città con 50/60000 abitanti non capoluogo di provincia? O prima?
Inviato dal mio u8800pro
Presto, mandiamo tutti una mail a sperimentazionevectoring@telecomitalia.it :D :D :D
Anch'io spero di vedere presto qualche speedtest a 100/50, magari qualcuno di Vicenza ce lo può postare :sofico:
Ciao a tutti,
Oggi mi ha chiamato Telecom per confermare l'appuntamento per installare tuttofibra ma avendo io un sistema di allarme telefonico, mi hanno annullato la pratica.
Ma collegando l'allarme ad una linea del router fibra non dovrebbe funzionare lo stesso? Leggendo alcuni post su questo thread sembrerebbe di si: potete darmi conferma? In caso di risposta affermativa, come faccio a riprendere la trafila con Telecom: nuova richiesta?
Scusate per la domanda e grazie in anticipo!
Tommy.thebest
21-05-2014, 18:21
Ragazzi oggi ho trovato (come solito) la cabina sotto il mio palazzo aperta.
Allora ho dato una sbirciata e fatto qualche foto.
Volevo capire (se possibile) dove dovrebbe arrivare la fibra nell'armadio, se da sotto, sopra, qualche tubo speciale.
In ogni caso al mio armadio non hanno lavorato, ma da ignorantone che sono chiedo, così in futuro se lo ritrovo aperto con le vostre indicazioni potrò capire se è raggiunto da fibra o meno.
Grazie ragazzi :D
http://oi58.tinypic.com/4vl9oz.jpg
totocrista
21-05-2014, 18:25
Ragazzi oggi ho trovato (come solito) la cabina sotto il mio palazzo aperta.
Allora ho dato una sbirciata e fatto qualche foto.
Volevo capire (se possibile) dove dovrebbe arrivare la fibra nell'armadio, se da sotto, sopra, qualche tubo speciale.
In ogni caso al mio armadio non hanno lavorato, ma da ignorantone che sono chiedo, così in futuro se lo ritrovo aperto con le vostre indicazioni potrò capire se è raggiunto da fibra o meno.
Grazie ragazzi :D
http://oi58.tinypic.com/4vl9oz.jpg
Sembra un mini armadio.
Inviato dal mio u8800pro
totocrista
21-05-2014, 18:26
Ciao a tutti,
Oggi mi ha chiamato Telecom per confermare l'appuntamento per installare tuttofibra ma avendo io un sistema di allarme telefonico, mi hanno annullato la pratica.
Ma collegando l'allarme ad una linea del router fibra non dovrebbe funzionare lo stesso? Leggendo alcuni post su questo thread sembrerebbe di si: potete darmi conferma? In caso di risposta affermativa, come faccio a riprendere la trafila con Telecom: nuova richiesta?
Scusate per la domanda e grazie in anticipo!
Funziona uguale. Tu non dirgli che ce l hai. Poi te la vedi tu per l eventuale ribaltamento
Inviato dal mio u8800pro
Tommy.thebest
21-05-2014, 18:27
Sembra un mini armadio.
Inviato dal mio u8800pro
è un linea 90 come questo:
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRhjoWF2L3KoRkqmfLnJ138GU_KN_uVkvWb-hu0r6jyo2zEaEwqDA
Dark_Water
21-05-2014, 18:39
Cazzarola vero:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/24655228/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
e nessuno mi ha detto nulla :cry:
Speriamo che qualcuno,dal comune di Vicenza,che chiederà la sperimentazione sara gentile di tenerci aggiornati con le velocità che avrà.Ma non capisco,questa profilo 100/50 vera usato da TI in futuro o e solo un modo di vedere il massimo che si può avere?
Hermoso1
21-05-2014, 18:50
Ciao a tutti,
Oggi mi ha chiamato Telecom per confermare l'appuntamento per installare tuttofibra ma avendo io un sistema di allarme telefonico, mi hanno annullato la pratica.
Ma collegando l'allarme ad una linea del router fibra non dovrebbe funzionare lo stesso? Leggendo alcuni post su questo thread sembrerebbe di si: potete darmi conferma? In caso di risposta affermativa, come faccio a riprendere la trafila con Telecom: nuova richiesta?
Scusate per la domanda e grazie in anticipo!
Se i ladri ti staccano la luce non funziona più un tubo !!!
gd350turbo
21-05-2014, 18:55
Cazzarola vero:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/24655228/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
e nessuno mi ha detto nulla :cry:
Ah ma sei tu che ce li devi dire...
Sei tu il nostro informatore di fiducia...
Il nostro insider...
E soprattutto me lo devi attivare appena possibile !!!
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
totocrista
21-05-2014, 18:57
Se i ladri ti staccano la luce non funziona più un tubo !!!
Vero! Ma può ovviare con un ups
Inviato dal mio u8800pro
Fire-Dragon-DoL
21-05-2014, 19:19
Per fortuna mi avete avvisato di sta cosa dell'antifurto, non ne farò parola. Io ho già un gruppo di continuità apposito per il router, se mi annullavano la pratica senza capire questo dettaglio mi suicidavo :P
alanfibra
21-05-2014, 19:39
Se i ladri ti staccano la luce non funziona più un tubo !!!
Io entro giugno dovrei essere coperto dalla fibra di TI, avendo anch'io un antifurto con modulo telefonico, pensavo d'installare un modulo gsm nel caso ci fossero problemi con il voip.
Vero! Ma può ovviare con un ups
Inviato dal mio u8800pro
Mi sembra una buona soluzione.
gian7925
21-05-2014, 19:51
Mi hanno dato appuntamento per l'attivazione sabato alle 10.30 ma non sono a casa e quindi lo abbiamo spostato martedì sempre alle 10.30 . Speriamo siano di parola...
Fire-Dragon-DoL
21-05-2014, 19:54
Mi hanno dato appuntamento per l'attivazione sabato alle 10.30 ma non sono a casa e quindi lo abbiamo spostato martedì sempre alle 10.30 . Speriamo siano di parola...
Se sei di Roma centrale inviolatella, ci sono io prima di te xD
gian7925
21-05-2014, 20:06
Se sei di Roma centrale inviolatella, ci sono io prima di te xD
Hahaha no... sono di Udine. Però sono il primo del mio armadio ad essere attivato :cool:
Vero! Ma può ovviare con un ups
Inviato dal mio u8800pro
Io ho già un fritz e per tenere su la fonia l'ho messo sotto gruppo, Ma l'allarme lo avevo su fonia pstn. Cosa faccio, inoltro una nuova richiesta?
ma hinterland milanese, in particolare Corsico, sarà mai cablata o è zona a fallimento di mercato?
Tra pochi mesi mi trasferirò e purtroppo appreso che non sono ne coperto in fibra ne in ULL fastweb :(
come faccio a capire se sono almeno coperto in adsl2+ con telecom?
ma hinterland milanese, in particolare Corsico, sarà mai cablata o è zona a fallimento di mercato?
Tra pochi mesi mi trasferirò e purtroppo appreso che non sono ne coperto in fibra ne in ULL fastweb :(
come faccio a capire se sono almeno coperto in adsl2+ con telecom?
Sei OT, comunque corsico è coperta da 20 mega:
Descrizione CESANO BOSCONE
Comune CESANO BOSCONE
Indirizzo AMERIGO VESPUCCI
Impianto - Locale SGU - LS
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CESANO BOSCONE
CLLI MILAITAG
IDBRE Sede 000009
IDBRE AdC 007577
GAT 2106
Tecnologia SIEMENS HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
sleeping
22-05-2014, 00:13
Ciao a tutti :)
Vi aggiorno sulla mia situazione, per chi se la ricorda dopo tante pagine :D
Sono con il telefono muto e l'ADSL ancora funzionante con Infostrada. Telecom dice che non può fare niente perché la linea è occupata, Infostrada dice di aver liberato la linea. Se domani le cose non si muovono mi sentono perché non è serio gestire così le cose... :muro:
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 00:43
Ciao a tutti :)
Vi aggiorno sulla mia situazione, per chi se la ricorda dopo tante pagine :D
Sono con il telefono muto e l'ADSL ancora funzionante con Infostrada. Telecom dice che non può fare niente perché la linea è occupata, Infostrada dice di aver liberato la linea. Se domani le cose non si muovono mi sentono perché non è serio gestire così le cose... :muro:
Te la devi prendere con infostrada, è colpa loro quando resti incastrato così. Ho letto di molta gente che aveva avuto un problema simile con vodafone e tutti quelli che sono riusciti a sbloccare (uno era incastrato da 2 anni) hanno fatto UN CASINO ESAGERATO con vodafone (nel tuo caso, infostrada).
Non esitare a tirare in ballo gli avvocati, almeno a parole, purtroppo soldi non tutti li abbiamo (io in primis).
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 00:44
Io entro giugno dovrei essere coperto dalla fibra di TI, avendo anch'io un antifurto con modulo telefonico, pensavo d'installare un modulo gsm nel caso ci fossero problemi con il voip.
Mi sembra una buona soluzione.
Ci sta un ups della apc che costa "solo" 90 euro, però ha le prese fatte come quelle "casalinghe" è molto comodo, è quello che sto usando io.
sleeping
22-05-2014, 01:03
Te la devi prendere con infostrada, è colpa loro quando resti incastrato così. Ho letto di molta gente che aveva avuto un problema simile con vodafone e tutti quelli che sono riusciti a sbloccare (uno era incastrato da 2 anni) hanno fatto UN CASINO ESAGERATO con vodafone (nel tuo caso, infostrada).
Non esitare a tirare in ballo gli avvocati, almeno a parole, purtroppo soldi non tutti li abbiamo (io in primis).
Che brutta notizia che mi dai! Spero proprio che non sia necessario, anche perché se no chi lo sente mio padre che voleva lasciare tutto com'era. Quindi la colpa è di Infostrada in questo caso? Cosa devo dire secondo te di preciso per sbloccare la situazione?
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 01:06
Che brutta notizia che mi dai! Spero proprio che non sia necessario, anche perché se no chi lo sente mio padre che voleva lasciare tutto com'era. Quindi la colpa è di Infostrada in questo caso? Cosa devo dire secondo te di preciso per sbloccare la situazione?
Non saprei, io ho solo letto un post l'altro ieri di gente con problemi simili col passaggio alla vodafone station.
Comunque tu devi pretendere il codice di migrazione.
Se non ti è necessario preservare il vecchio numero telefonico, puoi farti attivare l'adsl su una nuova linea telecom e disdire tutto con infostrada (potresti dover pagare i costi di attivazione in questo modo che son tipo 90 euro).
Se infostrada continua a farti rimanere la linea anche in quel caso, tu tanto non devi pagarli, a quel punto prendi un bel software per "unire" due connessioni e navighi al doppio, in barba a infostrada che se lo merita.
sleeping
22-05-2014, 01:11
Il numero mi serve purtroppo :( . È quello che i miei genitori hanno da 30 anni... Non posso farglielo perdere. La situazione si deve sbloccare. Se qualcuno sa come aiutarmi ed è competente, al contrario di alcuni che lavorano al servizio clienti che dicono tutto e il suo contrario mi contatti. Grazie :)
Il codice di migrazione già ce l'ho, è sulle bollette... E infatti la procedura è arrivata ormai fino in fondo...
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 01:18
Il numero mi serve purtroppo :( . È quello che i miei genitori hanno da 30 anni... Non posso farglielo perdere. La situazione si deve sbloccare. Se qualcuno sa come aiutarmi ed è competente, al contrario di alcuni che lavorano al servizio clienti che dicono tutto e il suo contrario mi contatti. Grazie :)
Il codice di migrazione già ce l'ho, è sulle bollette... E infatti la procedura è arrivata ormai fino in fondo...
Mhhh... Allora forse puoi provare a contattare Ameno, mi pare l'unica persona con le mani abbastanza in pasta da sbloccare la faccenda. Sempre che effettivamente non sia infostrada a dover fare qualcosa, non so come funzioni. L'unica soluzione è stargli dietro molto comunque, devi chiamarli ripetutamente, tipo tutto il giorno. Se vedi che il tizio del centralino è un incompetente attaccagli in faccia e richiama, alla fine ti stanno creando un bel disagio. Se non ti credono digli di monitorarti la rete internet seduta stante che tu puoi scaricare usando la loro adsl così magari se ne rendono conto °°
sleeping
22-05-2014, 01:25
Grazie, fire :)
Spero che sia solo questione di avere un paio di giorni di pazienza. Non muoio di certo per due giorni senza telefono o senza internet, quello che voglio è sicurezza che verrà risolto. Domani mattina chiamerò i due servizi clienti e pretenderò che risolvano. Che poi troverei più sensato che fosse l'operatore ricevente a pretendere che il cedente stacchi la linea e non il povero cliente sfigato che si ritrova a sbattere con servizi clienti percettibili, per usare un eufemismo.
Poi contatterò Ameno che spero mi possa aiutare, ma vorrei cercare di non disturbarlo...
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 01:28
Grazie, fire :)
Spero che sia solo questione di avere un paio di giorni di pazienza. Non muoio di certo per due giorni senza telefono o senza internet, quello che voglio è sicurezza che verrà risolto. Domani mattina chiamerò i due servizi clienti e pretenderò che risolvano. Che poi troverei più sensato che fosse l'operatore ricevente a pretendere che il cedente stacchi la linea e non il povero cliente sfigato che si ritrova a sbattere con servizi clienti percettibili, per usare un eufemismo.
Poi contatterò Ameno che spero mi possa aiutare, ma vorrei cercare di non disturbarlo...
Eh temo tu sia finito in pasto a una di quelle situazioni incredibili che solo uno dentro telecom può tirarti fuori.
Io dalla mia non ne potevo uscire, mi ha suggerito dodino di hardware upgrade di parlare con una persona in telecom che è stata molto competente e aveva assegnata la mia zona, mi ha salvato perchè a me invece non volevano attivare l'adsl perchè dicevano che non era tecnicamente possibile (in realtà, era un bug del sito visto che qua arrivano sia adsl che vdsl :P )
sleeping
22-05-2014, 01:48
Spero proprio che non sia così. Io non ho sbagliato niente e ho mandato tutte le carte che volevano. Domani mattina chiamo, poi aggiorno sulla situazione. Uno del 187 mi ha detto che essendo un passaggio da RTG a fibra è normale che ci siano uno o due giorni scoperti. Non sarebbe una tragedia, mi basterebbe sapere con sicurezza che non resterò per molto in questo limbo. Che situazione da schifo... Sempre più convinto che in queste aziende ci sia troppo commerciale e troppo poco tecnico...
PS: sopra volevo scrivere perfettibile...
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 02:24
Spero proprio che non sia così. Io non ho sbagliato niente e ho mandato tutte le carte che volevano. Domani mattina chiamo, poi aggiorno sulla situazione. Uno del 187 mi ha detto che essendo un passaggio da RTG a fibra è normale che ci siano uno o due giorni scoperti. Non sarebbe una tragedia, mi basterebbe sapere con sicurezza che non resterò per molto in questo limbo. Che situazione da schifo... Sempre più convinto che in queste aziende ci sia troppo commerciale e troppo poco tecnico...
PS: sopra volevo scrivere perfettibile...
Aspetta aspetta, ma tu eri in infostrada e hai chiesto un passaggio a FIBRA telecom?
Perché da quel che sò (ed è quello che ha creato problemi a me), se fai il passaggio direttamente a fibra va tutto male. Devi passare a internet senza limiti (telecom) e da li puoi migrare a fibra.
Io infatti ora sono ADSL telecom.
alanfibra
22-05-2014, 07:24
Ci sta un ups della apc che costa "solo" 90 euro, però ha le prese fatte come quelle "casalinghe" è molto comodo, è quello che sto usando io.
Grazie dell'info, potrebbe essermi utile in futuro.
Aspetta aspetta, ma tu eri in infostrada e hai chiesto un passaggio a FIBRA telecom?
Perché da quel che sò (ed è quello che ha creato problemi a me), se fai il passaggio direttamente a fibra va tutto male. Devi passare a internet senza limiti (telecom) e da li puoi migrare a fibra.
Io infatti ora sono ADSL telecom.
Non sapevo ci fossero problemi per il passaggio diretto da Infostrada e fibra TI. Sarebbe interessante capire se sono situazioni isolate o sono problemi che capitano a chiunque tenta il passaggio.
Pikitano
22-05-2014, 08:09
Ci sono problemi invece, per quanto sappiate, per il passaggio diretto VDSL Telecom -> ADSL altro-operatore??? :mc:
Posso sempre considerare di chiudere l'utenza e farne una nuova, tanto il telefono non lo uso, e cambiare numero non mi interesserebbe visto che il telefono non l'ho nemmeno attaccato.... :stordita:
torello86
22-05-2014, 08:40
Aspetta aspetta, ma tu eri in infostrada e hai chiesto un passaggio a FIBRA telecom?
Perché da quel che sò (ed è quello che ha creato problemi a me), se fai il passaggio direttamente a fibra va tutto male. Devi passare a internet senza limiti (telecom) e da li puoi migrare a fibra.
Io infatti ora sono ADSL telecom.
Allora, probabilmente, è come spesso accade questione di fortuna e dipende da chi segue la pratica; dico questo perchè io ero un utente Fastweb e intorno al 10 marzo sono andato in un negozio Tim (sì sì proprio Tim) ed ho chiesto il passaggio a Telecom Fibra : il risultato è che il 1 Aprile (quando mi hanno chiamato pensavo fosse uno scherzo di qualche amico :D ), è venuto il tecnico a casa e in un oretta ha fatto "stacca-attacca"; praticamente non sono mai stato senza servizio voce-internet.
Fra l'altro mi hanno detto che i tempi sono stati più lunghi del solito perchè era una migrazione: se fossi stato TI, ci sarebbe voluto meno di una settiamna !!!
Te la devi prendere con infostrada, è colpa loro quando resti incastrato così. Ho letto di molta gente che aveva avuto un problema simile con vodafone e tutti quelli che sono riusciti a sbloccare (uno era incastrato da 2 anni) hanno fatto UN CASINO ESAGERATO con vodafone (nel tuo caso, infostrada).
Non esitare a tirare in ballo gli avvocati, almeno a parole, purtroppo soldi non tutti li abbiamo (io in primis).
Anche il mio passaggio da FW a TI è stato lungo e pieno di ostacoli, da Novembre a Marzo. Per la fonia tutto a posto in poche settimane, per l'ADSL no. FW diceva di aver "liberato" la linea, TI ha riportato svariati tentativi di allaccio falliti perchè la portante era ancora occupata da FW.
totocrista
22-05-2014, 09:09
Anche il mio passaggio da FW a TI è stato lungo e pieno di ostacoli, da Novembre a Marzo. Per la fonia tutto a posto in poche settimane, per l'ADSL no. FW diceva di aver "liberato" la linea, TI ha riportato svariati tentativi di allaccio falliti perchè la portante era ancora occupata da FW.
Ma tecnicamente non è il tecnico Telecom che scollega fisicamente dal dslam fastweb e ti collega a quello Telecom? Io ricordo un episodio capitatomi un paio d anni fa a casa mia. Avevamo una linea fastweb a cui volevamo aggiungere una nuova linea Telecom. (Quindi 2 linee separate con 2 numeri diversi). Il tecnico TI ci disse che c erano solo 2 coppie libere ed erano guaste e quindi dovevano aspettare un 15gg per tirare un nuovo cavo dall'armadio. Al che mi disse: a meno che non la volete messa sopra a questa esistente! Non avevamo fatto disdetta o migrazione a fastweb. Accettammo e 1h dopo ci scolleghò da fw e avevamo Alice! Nella stessa giornata mandammo disdetta a fastweb via raccomandata. Quindi secondo me tutto sta a trovare la persona giusta.
Inviato dal mio u8800pro
Ah... quindi posso ancora aspettare tranquillamente la mia portabilità da FW a TI.... un mese e mezzo che aspetto....
Sent from my T100TA using Tapatalk
sleeping
22-05-2014, 10:22
Aspetta aspetta, ma tu eri in infostrada e hai chiesto un passaggio a FIBRA telecom?
Perché da quel che sò (ed è quello che ha creato problemi a me), se fai il passaggio direttamente a fibra va tutto male. Devi passare a internet senza limiti (telecom) e da li puoi migrare a fibra.
Io infatti ora sono ADSL telecom.
Sì, è quello che ho fatto. Non risolta impossibile da nessuna parte. L'ho fatto per usare la promozione. Del resto se dicono che lo sconto è per chi passa da altro operatore vuol dire che dev'essere possibile, poi come la gestiscano loro non è un problema mio: possono anche attivare una linea ADSL e staccarla subito dopo, l'importante è che facciano qualcosa perché sono senza telefono. E finché la linea non funziona completamente non posso andare via da casa ;)
sleeping
22-05-2014, 10:44
Comunque nemmeno l'operatore di adesso mi ha detto niente. Dice che se ne occupa un altro operatore con cui loro per la legge sulla privacy non possono comunicare e nemmeno io...
E che apre una segnalazione e mi farà contattare da qualcuno. Ieri sembrava che la colpa fosse di Infostrada, oggi che sia normale... A me non sembra normale lasciare una persona senza telefono senza avvertirla e senza gestire la pratica seriamente.
Perché in Telecom non assumono più tecnici che si occupano di questi problemi invece di commerciali che o non sanno o non possono fare quasi niente?
alanfibra
22-05-2014, 11:11
Files excel aggiornati.
Predator85
22-05-2014, 11:39
Buone news per i più fortunati di voi (ma magari sapevate già tutto :) )
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/24655228/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f
DarkTiamat
22-05-2014, 11:43
Buone news per i più fortunati di voi (ma magari sapevate già tutto :) )
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/24655228/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f
Sarebbe tutto bellissimo se non che è indirizzato solo agli operatori e non ai clienti stessi della telecom x.x
Predator85
22-05-2014, 11:49
Sarebbe tutto bellissimo se non che è indirizzato solo agli operatori e non ai clienti stessi della telecom x.x
Beh, mi viene da dire che il test lo applicheranno anche su dei loro clienti. sarebbe stupido non sfruttare la possibilità di verificare il sistema e eventuali interferenze sfruttando solo quelle rivendute ad altri operatori (anche perchè penso che il numero di clienti TI sia più elevato rispetto ad altri ISP). Ovviamente è una considerazione personale, vai a capire come ragionano :D
Ah... quindi posso ancora aspettare tranquillamente la mia portabilità da FW a TI.... un mese e mezzo che aspetto....
Sent from my T100TA using Tapatalk
Oh sì... ma spero per te di no. Mi risulta che ci siano dei tempi massimi oltre i quali incorrono in penale, finisce che spesso se li prendono fino all'ultimo secondo, anche solo per ripicca...
Files excel aggiornati.
La mia cabina continua ad essere ignorata...
totocrista
22-05-2014, 12:44
Tecnicamente sarebbe possibile offrire connessioni simmetriche con la vdsl? Vi immaginate ad esempio una 10/10 a 20 euro che rimpiazzi Alice 7 mega? E poi a salire 30/10 50/20 100/50? Se nel 2020 coprono davvero quasi tutti sarebbe fantastico. Sogni lo so...:(
Inviato dal mio u8800pro
alanfibra
22-05-2014, 13:00
Tecnicamente sarebbe possibile offrire connessioni simmetriche con la vdsl? Vi immaginate ad esempio una 10/10 a 20 euro che rimpiazzi Alice 7 mega? E poi a salire 30/10 50/20 100/50? Se nel 2020 coprono davvero quasi tutti sarebbe fantastico. Sogni lo so...:(
Inviato dal mio u8800pro
Spero che Telecom aggiorni il profilo a breve perchè rispetto a FW è alla metà della velocità ed il costo invece è quasi uguale.
Gogeta Ssj87
22-05-2014, 13:02
Io non capisco perché stamane ho ricevuto una chiamata da un call center per rimodulare il mio contratto Telecom passando a Fibra, se poi chiamando la Telecom stessa mi dicono che non sono coperto da Fibra. Che poi è una cosa che non capisco, la mia città è stata raggiunta da Fibra a leggere il sito di Telecom, possibile che la mia via, una centrale in città, non sia coperta... misteri di Telecom. Sono di Taranto, ed è tra le città raggiunte da Fibra 30 Mb.
keysersoze88
22-05-2014, 13:11
Ciao ragazzi dato che ho attivato l'offerta tuttofibra il 22/01 al prezzo di 54,90€ al mese e scontato per 6 mesi a 39€,volevo sapere se infine ai clienti che come me che hanno attivato prima,verrà adeguato il prezzo agli attuali 44,90€.grazie
sigbrainwash
22-05-2014, 13:57
Ciao ragazzi dato che ho attivato l'offerta tuttofibra il 22/01 al prezzo di 54,90€ al mese e scontato per 6 mesi a 39€,volevo sapere se infine ai clienti che come me che hanno attivato prima,verrà adeguato il prezzo agli attuali 44,90€.grazie
Ni, nel senso che te hai aderito all'offerta di 6 mesi a 39, mentre questa attuale è un'offerta differente. Però chiamando il 187 sia a me che ad altre persone è stato detto che una volta che il cliente ha terminato il periodo dell'offerta se ne possono proporre altre (ci credo poco).
gd350turbo
22-05-2014, 14:07
Ni, nel senso che te hai aderito all'offerta di 6 mesi a 39, mentre questa attuale è un'offerta differente. Però chiamando il 187 sia a me che ad altre persone è stato detto che una volta che il cliente ha terminato il periodo dell'offerta se ne possono proporre altre (ci credo poco).
Può essere che nel frattempo escano altre offerte...
Cosa improbabile ma non impossibile !
sigbrainwash
22-05-2014, 14:15
Può essere che nel frattempo escano altre offerte...
Cosa improbabile ma non impossibile !
Per i nuovi clienti ci metto la mano sul fuoco, però credo poco al fatto che quando termina il periodo della mia offerta, semplicemente chiamando me ne ripropongono un'altra :confused:
gd350turbo
22-05-2014, 14:30
Per i nuovi clienti ci metto la mano sul fuoco, però credo poco al fatto che quando termina il periodo della mia offerta, semplicemente chiamando me ne ripropongono un'altra :confused:
il 27 settembre avrai (avrete) la risposta da parte mia dopo che avrò chiamato il 187!
orione67
22-05-2014, 14:54
Io non capisco perché stamane ho ricevuto una chiamata da un call center per rimodulare il mio contratto Telecom passando a Fibra, se poi chiamando la Telecom stessa mi dicono che non sono coperto da Fibra.
Sono call center incaricati da Telecom per proporre in massa i contratti Fibra... A me hanno chiamato l'altro giorno per propormi di passare a Fibra... senza sapere che io ho già aderito da più di cinque mesi...:mbe::asd:
DarkTiamat
22-05-2014, 15:06
Sono call center incaricati da Telecom per proporre in massa i contratti Fibra... A me hanno chiamato l'altro giorno per propormi di passare a Fibra... senza sapere che io ho già aderito da più di cinque mesi...:mbe::asd:
A me hanno chiamato per dirmi di attivare l'adsl sulla mia linea visto che non era attiva :asd:
Pasqualino
22-05-2014, 17:41
Scusate posso chiedervi dove posso trovare i file Excel per vedere se hanno messo mano alla cabina vicino a casa mia?
skynet.81
22-05-2014, 17:43
Scusate posso chiedervi dove posso trovare i file Excel per vedere se hanno messo mano alla cabina vicino a casa mia?
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
parliament
22-05-2014, 18:39
"Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea XXXXXXXXXX , segnalazione ETT874.......
Ti invitiamo a verificare il funzionamento della linea e confermare la risoluzione della problematica all’interno del Desk Tecnico sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o tramite l'App 187 Assistenza nella sezione Pratiche.
Per confermare la risoluzione clicca sul numero di segnalazione ETT874....... e premi il tasto ’Conferma’ nella pagina di dettaglio.
Nell’eventualità che l’intervento non sia stato risolutivo puoi indicarlo, sempre tramite web o App, aggiungendo delle note alla segnalazione.
Ti ringraziamo per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia."
Questa email mi è arrivata oggi dopo 18 giorni di tribolazioni.
Ovviamente 15 minuti dopo il problema della disconnessione da internet si è ripresentato, accompagnato dalla bassa velocità.
E' da ridere??
O è da piangere??
Stamattina altra email dall'assistenza Telecom:
"Chiusura ticket di segnalazione guasto"
Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea telefonica 081XXXXXXX , segnalazione ETT874........
Nel ringraziarti per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia ti ricordiamo che il nostro servizio è sempre a tua disposizione sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o su App 187 Assistenza.
Da oltre 4 ore non ho disconnessioni, vedremo.
La velocità resta bassa e ballerina come il ping.
Pare (sentito dire) che la colpa delle disconnessioni fosse di un Mux nella Centrale di Torre del Greco. Io non ne capisco niente e posto la notizia così come l'ho sentita.
Oggi ho visto in azione degli operai intenti a scavare mini trincee e posare un tubo nero con dentro un'altro tubo piu' piccolo arancione e tutti i tombini telecom aperti nella via principale del mio comune (Senago (MI), comune inserito nella famosa lista bianca) quasi non credevo hai miei occhi, arriva la fibra :sofico: :D :eek:
Stamattina altra email dall'assistenza Telecom:
"Chiusura ticket di segnalazione guasto"
Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea telefonica 081XXXXXXX , segnalazione ETT874........
Nel ringraziarti per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia ti ricordiamo che il nostro servizio è sempre a tua disposizione sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o su App 187 Assistenza.
Da oltre 4 ore non ho disconnessioni, vedremo.
La velocità resta bassa e ballerina come il ping.
Pare (sentito dire) che la colpa delle disconnessioni fosse di un Mux nella Centrale di Torre del Greco. Io non ne capisco niente e posto la notizia così come l'ho sentita.
Anche io ho ricevuto la proposta di chiusura:
http://www.speedtest.net/result/3517335361.png
Qualcuno di voi ha fax e telefono collegati col router?
Se si, come sono impostati i collegamenti? :)
Fire-Dragon-DoL
22-05-2014, 23:42
Qualcuno sa dirmi come faccio a capire se 00612G corrisponde a Via Roccaraso (Roma?)
000294 6322 ROMAITEQ GEMELLI LAZIO ROMA ROMA 012058091 000294 ROMAITEQ GEMELLI ROMA ROMAITEQ109 00612G_46 CA ONU da armadio 30M mag-14
A rigor di logica, la centrale è giusta, su KPNQ (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) se metto "Via Roccaraso 49, Roma" (che è vicino al numero che mi interessa, il 40) esce un armadio con appunto codice ACI 00612G, considerando che l'armadio 46 è in pianificazione (quello sopra) anche se non è "ROMAITEQ047" ma "ROMAITEQ109" (non so il perché) a rigor di logica, il 46 è proprio in pianificazione per il 14 maggio (ma i lavori ancora non sono iniziati e siamo al 23!)
P.S.
Mi sto informando per un amico.
Stamattina altra email dall'assistenza Telecom:
"Chiusura ticket di segnalazione guasto"
Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea telefonica 081XXXXXXX , segnalazione ETT874........
Nel ringraziarti per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia ti ricordiamo che il nostro servizio è sempre a tua disposizione sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o su App 187 Assistenza.
Da oltre 4 ore non ho disconnessioni, vedremo.
La velocità resta bassa e ballerina come il ping.
Pare (sentito dire) che la colpa delle disconnessioni fosse di un Mux nella Centrale di Torre del Greco. Io non ne capisco niente e posto la notizia così come l'ho sentita.
La richiesta di chiusura è arrivata anche a me.
http://www.speedtest.net/result/3517527942.png
Da 2 settimane sono in queste condizioni, 5 giorni senza linea telefonica e la situazione perdura. Non so più a che santo votarmi, onestamente.
Appuntamento con tecnico alle 8,30..., quindi adesso....:p
Verrà???
Funzionerà tutto???
Spero di dirvelo a breve....
Fatemi gli auguri....
Questa mattina il segnale ADSL ha un SNR molto molto ballerino, da 6.3 medio e stabile che ho sempre avuto (profilo 6dB) ad un balletto continuo tra 5.5 e 3.3.
Visto che da tre giorni e' stato montato il modulo DSLAM sull'armadio da cui dipendo , potrebbe essere che stiano eseguendo delle prove da centrale ad armadio? (Appena passato davanti all'armadio non ho visto nessun operatore).
Ciao Fabrizio
waiting for FFTCab:cool:
Primo aggiornamento:
Chiamato ora il tecnico.... un'oretta di ritardo per problema magazzino col modem :mbe:
Poi (mi dice il tecnico) la pioggia che rallenta il traffico.... :ciapet:
Ed io aspetto a casa......:cry:
Vedremo come procederà....
random566
23-05-2014, 07:54
Questa mattina il segnale ADSL ha un SNR molto molto ballerino, da 6.3 medio e stabile che ho sempre avuto (profilo 6dB) ad un balletto continuo tra 5.5 e 3.3.
Visto che da tre giorni e' stato montato il modulo DSLAM sull'armadio da cui dipendo , potrebbe essere che stiano eseguendo delle prove da centrale ad armadio? (Appena passato davanti all'armadio non ho visto nessun operatore).
Ciao Fabrizio
waiting for FFTCab:cool:
mah, quando attivarono il modulo sull'armadio che serve la mia utenza, non ho notato alcuna variazione significativa delle prestazioni adsl.
però sicuramente a qualche utenza su quell'armadio hanno cambiato la coppia primaria, allo scopo di reperire le 10 coppie adiacenti per la telealimentazione del modulo.
quindi può darsi che qualche raro utente abbia avuto variazioni (in meglio o in peggio) a seguito del cambio coppia.
invece il calo (notevole) delle prestazioni adsl l'ho verificato su una seconda utenza adsl che ho nell'abitazione, al momento che sulla principale sono passato a vdsl.
in pratica sono sparite tutte le portanti al di sopra di circa 1,5 MHz, con una perdita di circa 2 Mb di banda.
ma credo che questo dipenda dal fatto che le due utenze, essendo nella stessa abitazione, hanno in comune il cavo multicoppia fra l'armadio e il distributore in facciata
mah, quando attivarono il modulo sull'armadio che serve la mia utenza, non ho notato alcuna variazione significativa delle prestazioni adsl.
però sicuramente a qualche utenza su quell'armadio hanno cambiato la coppia primaria, allo scopo di reperire le 10 coppie adiacenti per la telealimentazione del modulo.
quindi può darsi che qualche raro utente abbia avuto variazioni (in meglio o in peggio) a seguito del cambio coppia.
invece il calo (notevole) delle prestazioni adsl l'ho verificato su una seconda utenza adsl che ho nell'abitazione, al momento che sulla principale sono passato a vdsl.
in pratica sono sparite tutte le portanti al di sopra di circa 1,5 MHz, con una perdita di circa 2 Mb di banda.
ma credo che questo dipenda dal fatto che le due utenze, essendo nella stessa abitazione, hanno in comune il cavo multicoppia fra l'armadio e il distributore in facciata
Come banda agganciata non ho notato per ora cambiamenti, siamo sui 19400/1180. Dovrei riavviare il router per capire meglio.
Cmq adesso vado a farmi un giretto nei pressi dell' ONU :D
La mia linea , come sono i valori ?
SL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110660
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 8.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 323508
Total FEC Errors: 1414
Total CRC Errors: 0
Rubberick
23-05-2014, 09:22
Se infostrada continua a farti rimanere la linea anche in quel caso, tu tanto non devi pagarli, a quel punto prendi un bel software per "unire" due connessioni e navighi al doppio, in barba a infostrada che se lo merita.
quale software? :? sono curioso non mi risulta che tramite software puoi bondare 2 connessioni PPP
Qualcuno di voi ha fax e telefono collegati col router?
Se si, come sono impostati i collegamenti? :)
Io si. Ho su line 1 il cavo dei telefoni che va alla presa a muro da cui partono 2 cavi telefonici per 3 telefoni (1 singolo e 2 in parallelo sull'altro). Su line 2 il fax, che uso vicino al PC e al router. Intendevi questo?
La mia linea , come sono i valori ?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110660
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 8.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -21.2
Potenza in ricezione (dB): 11.2
Credo buoni e molto simili ai miei. La distanza armadio di strada - router è 140 metri massimo.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119488
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 5.5
Cosa ti dice il test?
quale software? :? sono curioso non mi risulta che tramite software puoi bondare 2 connessioni PPP
Non viene proprio bene (alias come fosse una sola linea) perché hai pur sempre 2 ip diversi ma spesso funziona per alcuni tipi di utilizzo.
Per farlo puoi usare o un router wan che abbia la funzione (es. qualcosa con OpenWrt o un PC x86 con ZeroShell) o un software per Windows (Connectify Dispatch).
PS
Se il bonding invece lo fai a livello di vpn allora viene proprio come fosse una linea sola dalla banda aggregata.
Credo buoni e molto simili ai miei. La distanza armadio di strada - router è 140 metri massimo.
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119488
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 5.5
Cosa ti dice il test?Quale test ?
DarkNiko
23-05-2014, 10:29
Quale test ?
Credo intendesse lo speedtest.
Rubberick
23-05-2014, 10:34
Non viene proprio bene (alias come fosse una sola linea) perché hai pur sempre 2 ip diversi ma spesso funziona per alcuni tipi di utilizzo.
Per farlo puoi usare o un router wan che abbia la funzione (es. qualcosa con OpenWrt o un PC x86 con ZeroShell) o un software per Windows (Connectify Dispatch).
PS
Se il bonding invece lo fai a livello di vpn allora viene proprio come fosse una linea sola dalla banda aggregata.
simpatico.. https://www.youtube.com/watch?v=YDUfP8a5zNY quindi questo accrocco qui non è una bufala..
ma come potrebbe essere utilizzato? c'e' un topic ufficiale da qualche parte di qualcuno che lo usa? sorry per l'ot
LordDevilX
23-05-2014, 10:49
La mia cabina continua ad essere ignorata...
Non sei l'unico non ti preoccupare :muro:
Credo intendesse lo speedtest.
Si esatto, scusa. Su speedtest.net e su pingtest.net sui server migliori su cui testare.
Si esatto, scusa. Su speedtest.net e su pingtest.net sui server migliori su cui testare.
Eccolo : http://www.speedtest.net/my-result/3518234529
Eccolo : http://www.speedtest.net/my-result/3518234529
I valori sono buoni, ping eccezionale. Abiti nel palazzo Telecom di Roma? :) Questi i miei, sullo stesso server, ma da un po' più lontano... :D
http://www.speedtest.net/result/3518276709.png (http://www.speedtest.net/my-result/3518276709)
Bhe , ottimi anche i tuoi :D :D
raoulduke881
23-05-2014, 13:07
questi i miei :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32863
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111492
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -26.5
Potenza in ricezione (dB): 8.4
questi i miei :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32863
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111492
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -26.5
Potenza in ricezione (dB): 8.4
A che distanza sei dall' armadio ?
Vi disturbo ancora una volta per problemi con le funzioni del router Telecom. (paradossalmente la linea è sempre andata a cannone dal primo giorno)
Dopo i problemi con l'uscita LAN, risolti con la sostituzione del router, ho constatato l'impossibilità di ottenere il corretto funzionamento di numerose app e servizi che stabiliscono un collegamento tra due dispositivi presenti all'interno della rete.
Faccio alcuni esempi:
1) Impossibilità di gestire il nuovo servizio di Steam In-Home Streaming
2) Impossibilità di utilizzare l'app Remote Device Manager per WP
3) Frequenti disconessioni di Chromecast
Senza scendere troppo nel merito delle singole app e servizi, l'elemento che hanno in comune è quello di sfruttare il router come "ponte" tra due dispositivi WiFi.
Tutti i malfunzionamenti sono riconducibili al router, perchè usando uno smartphone come hotspot WiFi (senza alcun tipo di configurazione particolare) le app e i servizi funzionano.
Provato il port mapping, provato a disattivare il firewall dal router, nulla.
Suggerimenti?
LamerTex
23-05-2014, 13:32
Vi disturbo ancora una volta per problemi con il router Telecom.
Dopo i problemi con l'uscita LAN, risolti con la sostituzione del router, ho constatato l'impossibilità di ottenere il corretto funzionamento di numerose app e servizi che stabiliscono un collegamento tra due dispositivi presenti all'interno della rete.
Faccio alcuni esempi:
1) Impossibilità di gestire il nuovo servizio di Steam In-Home Streaming
2) Impossibilità di utilizzare l'app Remote Device Manager per WP
3) Frequenti disconessioni di Chromecast
Senza scendere troppo nel merito delle singole app, l'elemento che hanno in comune è quello di sfruttare il router come ponte tra due dispositivi.
Tutti i malfunzionamenti sono riconducibili al router, perchè usando un altro hotspot WiFi le app e i servizi funzionano.
Provato il port mapping, provato a disattivare il firewall dal router, nulla.
Suggerimenti?
1) e 3) Ho partecipato alla beta del In-Home Streaming già da qualche mese e ho la chromecast da parecchi mesi ed entrambi sono migliorati nel cambio di router dal mio vecchio Netgear dng2200v3 a questo router, sembrerebbe avere una connessione wifi più stabile nel mio caso.
2) non ho mai usato il tuo stesso programma, ma con molti altri programmi dello stesso tipo ( splashtop, teamviewer, chromeremote desktop) non ho avuto problemi, sia dalla lan che dall'esterno...
totocrista
23-05-2014, 14:02
Non so se è già stato postato, il primo Aprile c'è stato un meeting dove telecom ha portato delle slide. Magari è stata già postata e non me ne sono accorto. Entro fine 2014 si dovrebbero arrivare a coprire il 27% della popolazione e le seguenti città:
http://i1309.photobucket.com/albums/s622/totocrista/coperturajpg_zpse48c03d7.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/totocrista/media/coperturajpg_zpse48c03d7.jpg.html)
Non so se è già stato postato, il primo Aprile c'è stato un meeting dove telecom ha portato delle slide. Magari è stata già postata e non me ne sono accorto. Entro fine 2014 si dovrebbero arrivare a coprire il 27% della popolazione e le seguenti città:
http://i1309.photobucket.com/albums/s622/totocrista/coperturajpg_zpse48c03d7.jpg (http://s1309.photobucket.com/user/totocrista/media/coperturajpg_zpse48c03d7.jpg.html)
Distretto industriale 2014 Rubiera(14.800 abitanti) :D :D :D :D :D
In realta' stanno cablando l'intero paese :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Fire-Dragon-DoL
23-05-2014, 14:11
quale software? :? sono curioso non mi risulta che tramite software puoi bondare 2 connessioni PPP
Non so chi, ma nel topic qualcuno lo faceva (mi sa Ameno stesso), io non ho mai avuto niente del genere :P
Vi disturbo ancora una volta per problemi con le funzioni del router Telecom. (paradossalmente la linea è sempre andata a cannone dal primo giorno)
Dopo i problemi con l'uscita LAN, risolti con la sostituzione del router, ho constatato l'impossibilità di ottenere il corretto funzionamento di numerose app e servizi che stabiliscono un collegamento tra due dispositivi presenti all'interno della rete.
Faccio alcuni esempi:
1) Impossibilità di gestire il nuovo servizio di Steam In-Home Streaming
2) Impossibilità di utilizzare l'app Remote Device Manager per WP
3) Frequenti disconessioni di Chromecast
Senza scendere troppo nel merito delle singole app e servizi, l'elemento che hanno in comune è quello di sfruttare il router come "ponte" tra due dispositivi WiFi.
Tutti i malfunzionamenti sono riconducibili al router, perchè usando uno smartphone come hotspot WiFi (senza alcun tipo di configurazione particolare) le app e i servizi funzionano.
Provato il port mapping, provato a disattivare il firewall dal router, nulla.
Suggerimenti?
Non so il tuo setup: usi il modem telecom E un router oppure hai solo quello telecom?
Non saprei bene la rete wireless.
Per quanto riguarda In-Home Streaming occhio, ti serve una rete wireless coi contro cocomeri, il che implica che anche il dispositivo che vuole streammare debba avere un super adattatore di rete (di solito hanno 150 mbps, tu dovresti avere almeno 300mbps o 450, pochi portatili ce l'hanno). E non so quanto sia buono il router telecom.
1) e 3) Ho partecipato alla beta del In-Home Streaming già da qualche mese e ho la chromecast da parecchi mesi ed entrambi sono migliorati nel cambio di router dal mio vecchio Netgear dng2200v3 a questo router, sembrerebbe avere una connessione wifi più stabile nel mio caso.
2) non ho mai usato il tuo stesso programma, ma con molti altri programmi dello stesso tipo ( splashtop, teamviewer, chromeremote desktop) non ho avuto problemi, sia dalla lan che dall'esterno...
Eh teamviewer/splashtop/chromeremote desktop passa per un server quindi non fa testo, steam in home streaming passa solo all'interno della lan di casa, quindi è diverso
Ora passiamo a me...
Mi hanno anticipato il tecnico da martedì a lunedì, sempre alle 8 e 30 :O :sbav: :sbav:
I valori sono buoni, ping eccezionale. Abiti nel palazzo Telecom di Roma? :)
Sono solo errori di calcolo di speedtest che non è sempre attendibile per i tempi di ping (e succede spesso se quel server lo ping in meno di 10ms).
Su alcuni server a me (su adsl in fast) dava a volte 0ms nonostante il mio ping minimo sia di 5-6ms quindi anche ad avere il server in città (e non è così) sotto i 5ms non potrei andare.
sigbrainwash
23-05-2014, 14:14
Ciao ragazzi, in seguito ai continui problemi del modem di TI come riavvii improvvisi e a volte anche ciclici (mi hanno pure sostituito il modem ma niente), oppure firmware con funzioni ridotte all'osso, mi sono deciso ad acquistare un FRITZ!Box, modello 3390.
Prima di tutto vi anticipo che il mio ARL monta un DSLAM Selta e che sono distante circa 500-600m. Di seguito vi allego qualche screenshots:
http://i57.tinypic.com/jkawy1.jpg
http://i60.tinypic.com/650jo1.jpg
Come si evince dalla prima immagine, sembra che i moduli Selta siano equipaggiati con lo stesso chipset degli HUAWEI. Mentre dal secondo screenshot ho notato un aumento dei valori di attenuazione (con TI avevo in download avevo 16db), e come portante sempre il modem di TI mi segnalava 68Mbit in download.
Per quanto riguarda i speedtest vi allego un paio di img (premetto che abito in provincia di Perugia)
-Speedtest fatto su server scelto dal sito
http://www.speedtest.net/result/3518477708.png
-Speedtest su server di TI a Roma
http://www.speedtest.net/result/3518508670.png
Per il resto da quando ho collegato il fritz ovviamente non ho più avuto quei fastidiosi riavvii, però inizialmente dopo qualche ora avevo dei cali di banda che sembra siano stati risolti spostando i cursori verso la parte "Massima stabilità", tutto ciò ovviamente non ha intaccato per niente le prestazioni. Sulle qualità e potenzialità di questo modem non mi dilungo in quanto credo che le conosciate tutti (per chi non le conosce sappia che è un modem ultrafantastico) :D
1) ho la chromecast da parecchi mesi ed entrambi sono migliorati nel cambio di router dal mio vecchio Netgear dng2200v3 a questo router, sembrerebbe avere una connessione wifi più stabile nel mio caso
Ciao scusa sapresti aiutarmi per chromecast e la vdsl di telecom? No perchè non mi pareva ci fosse granchè da fare per farlo andare, sono due passaggi stupidi.... eppure non vuol saperne di collegarsi forse sbaglio qualcosa/qualche impostazione.
Io si. Ho su line 1 il cavo dei telefoni che va alla presa a muro da cui partono 2 cavi telefonici per 3 telefoni (1 singolo e 2 in parallelo sull'altro). Su line 2 il fax, che uso vicino al PC e al router. Intendevi questo?
Ah gentilissimo; il fax è collegato ai 3 telefoni giusto?
Se sei così gentile nella pagina prima,senza riquotarmi, ho scritto la mia situazione.
Quindi dovrei modificare in modo da collegare muro a line1, line1 a telefono, line2 a fax e nell'altra presa fax a telefono, giusto? :)
Ciao ragazzi, in seguito ai continui problemi del modem di TI come riavvii improvvisi e a volte anche ciclici (mi hanno pure sostituito il modem ma niente), oppure firmware con funzioni ridotte all'osso, mi sono deciso ad acquistare un FRITZ!Box, modello 3390.
Domanda:
Ho guardato le foto del modem menzionato, ma non vedo le uscite RJ11 per collegare telefoni. Come hai risolto?
Ciao Fabrizio
Sono solo errori di calcolo di speedtest che non è sempre attendibile per i tempi di ping (e succede spesso se quel server lo ping in meno di 10ms).
Su alcuni server a me (su adsl in fast) dava a volte 0ms nonostante il mio ping minimo sia di 5-6ms quindi anche ad avere il server in città (e non è così) sotto i 5ms non potrei andare.
Si vero, era per ridere... Infatti gli citavo anche un test su pingtest per vedere ping e la sua stabilità. Non mi sono mai affidato al ping di speedtest.
1) e 3) Ho partecipato alla beta del In-Home Streaming già da qualche mese e ho la chromecast da parecchi mesi ed entrambi sono migliorati nel cambio di router dal mio vecchio Netgear dng2200v3 a questo router, sembrerebbe avere una connessione wifi più stabile nel mio caso.
2) non ho mai usato il tuo stesso programma, ma con molti altri programmi dello stesso tipo ( splashtop, teamviewer, chromeremote desktop) non ho avuto problemi, sia dalla lan che dall'esterno...
Non so il tuo setup: usi il modem telecom E un router oppure hai solo quello telecom?
Non saprei bene la rete wireless.
Per quanto riguarda In-Home Streaming occhio, ti serve una rete wireless coi contro cocomeri, il che implica che anche il dispositivo che vuole streammare debba avere un super adattatore di rete (di solito hanno 150 mbps, tu dovresti avere almeno 300mbps o 450, pochi portatili ce l'hanno). E non so quanto sia buono il router telecom.
Eh teamviewer/splashtop/chromeremote desktop passa per un server quindi non fa testo, steam in home streaming passa solo all'interno della lan di casa, quindi è diverso
Dopo questi due interventi, mi sono messo a ri-frugare tra le impostazioni del Router, sino a trovare la scheda LAN - Configurazione LAN. Nella sezione Host che elenca tutti i dispositivi connessi ho impostato per tutti lo stato dell'indirizzo IP da "non prenotato" (impostazione di default, almeno nel mio caso) a "prenotato" e di colpo le app e i servizi che non andavano hanno funzionato.
L'app Windows Phone stabilisce correttamente il collegamento, lo streaming di Steam va e per Chromecast sono fiducioso di aver risolto (lo smartphone ha riconosciuto al volo la chiavetta, a differenza di altri casi in cui ho dovuto riconfigurarla da zero).
Se può essere utile, ho una configurazione molto semplice con l'unico router telecom (più una discreta marea di dispositivi wireless agganciati).
Per lo streaming di Steam, viaggia decisamente fluido, sia il video, sia l'audio, sia l'input tramite joypad. Il collegamento è tra il PC con adattatore WiFI D-Link DWA-140 (standard WiFi N sino a 300 mbps) ed il tablet Lenovo Miix 2 con connettività b/g/n.
Grazie per gli input.
sigbrainwash
23-05-2014, 14:36
Domanda:
Ho guardato le foto del modem menzionato, ma non vedo le uscite RJ11 per collegare telefoni. Come hai risolto?
Ciao Fabrizio
Hai ragione! Mi sono dimenticato di scriverlo. Io come contratto ho stipulato internetfibra perché interessato solamente alla "parte internet". Per le telefonate ho mantenuto il mio numero con un provider voip, in quanto per il tipo di chiamate che faccio e per lo scarso utilizzo mi è molto più vantaggioso, economicamente parlando.
Edit: aggiungo che in precedenza qualcuno acquistò un fritz con supporto al voip e mi sembra che riuscì a configurarlo con il numero di telecom
simpatico.. https://www.youtube.com/watch?v=YDUfP8a5zNY quindi questo accrocco qui non è una bufala..
ma come potrebbe essere utilizzato? c'e' un topic ufficiale da qualche parte di qualcuno che lo usa? sorry per l'ot
No non è una bufala, funziona ma con dei limiti (ossia per alcune attività non si può sommare la banda, ma al più si possono fare solo più attività in parallelo).
Se però pensi in futuro di sommare 4 vdsl2 da 100Mbit non so se quel router TP-Link ha potenza sufficiente per gestire 400Mbit (magari si magari no, bisognerebbe approfondire), se invece lo usi per sommare 4 adsl2, no problem.
Qui puoi vedere Ameno che gioca a sommare le sue due VDSL2 (100/30 by Telecom + 70/10 by FastWeb).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40962845&postcount=14042
Non so se c'è un thread dedicato, posso solo dirti che nel caso adsl2 c'è anche qualche provider che ti fa lui (a caro prezzo) l'aggregazione di più linee.
In questo caso hai un solo IP e funziona tutto bene (per te è una sola linea anche se usa più doppini telefonici).
Si chiamano Adsl Affasciate, però di solito lo fanno con adsl a bassa velocità (tipo sommare delle 4096/512), non ho visto offerte di adsl 20/1 affasciate.
Ottieni più ridondanza (raramente si guastano 2 o 4 linee tutte insieme e quindi in caso di guasti, alla linea non al provider, ottieni solo di andare più piano ma rimanendo comunque connesso ad internet) ed ottieni elevata banda sulla lunga distanza (se sei a 3km dalla centrale e più di 2/4Mbit l'adsl non ti va, con 4 adsl affasciate il provider ti può comunque vendere una 8/16Mbit), senza contare la possibilità di offrire upload adsl2 fino a 2/4Mb e senza ricorrere all'Annex-M.
Ah gentilissimo; il fax è collegato ai 3 telefoni giusto?
Se sei così gentile nella pagina prima,senza riquotarmi, ho scritto la mia situazione.
Quindi dovrei modificare in modo da collegare muro a line1, line1 a telefono, line2 a fax e nell'altra presa fax a telefono, giusto? :)
Questo è lo schemino dei collegamenti che ho e va bene. Ma non è certo l'unico.
Puoi anche collegare un telefono direttamente al fax...
Qualcuno sa dirmi come faccio a capire se 00612G corrisponde a Via Roccaraso (Roma?)
000294 6322 ROMAITEQ GEMELLI LAZIO ROMA ROMA 012058091 000294 ROMAITEQ GEMELLI ROMA ROMAITEQ109 00612G_46 CA ONU da armadio 30M mag-14
A rigor di logica, la centrale è giusta, su KPNQ (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) se metto "Via Roccaraso 49, Roma" (che è vicino al numero che mi interessa, il 40) esce un armadio con appunto codice ACI 00612G, considerando che l'armadio 46 è in pianificazione (quello sopra) anche se non è "ROMAITEQ047" ma "ROMAITEQ109" (non so il perché) a rigor di logica, il 46 è proprio in pianificazione per il 14 maggio (ma i lavori ancora non sono iniziati e siamo al 23!)
P.S.
Mi sto informando per un amico.
Non è il 14 maggio, ma Maggio '14 e c'è differenza ;-)
Questo è lo schemino dei collegamenti che ho e va bene. Ma non è certo l'unico.
Puoi anche collegare un telefono direttamente al fax...
Io non riesco a fare in modo che la stampante prenda il segnale dal fax QUANDO ALZO LA CORNETTA. Se lascio squillare risponde in maniera automatica e non ci sono problemi, se la alzo e premo AVVIA FAX sulla stampante, mi rimane il bip del fax al telefono e non prende il segnale :/
Nello schema sto cercando di capire come collegare i 3 dispositivi.
Dato per assodato che il cavo che esce dalla presa a muro devo collegarlo alla porta ADSL/VDSL del router, ho libere LINE1 e LINE2 del router stesso (più porta PSTN che non dovrebbe servire allo scopo), la stampante ha due porte anche lei, e il telefono una sola.
Come dovrei collegare secondo te?
Grazie mille!
Fire-Dragon-DoL
23-05-2014, 15:12
Non è il 14 maggio, ma Maggio '14 e c'è differenza ;-)
Azz! Buono, certo siamo al 23 tutto sommato , ma almeno abbiamo più speranza :P
Aggiungo: a quanto mi risulta il lavoro si svolge in due fasi ben distinte (e spesso mooooolto distanti) fra loro. Lo scavo e la posa dei cavi in fibra e poi l'installazione e la configurazione del DSLAM. Se a quell'armadio non arriva ancora la fibra... campacavallo!!!
Se invece come qui da me si attende solo il DSLAM; il lavoro è rapido, purchè pianificato e fatto come previsto.
sigbrainwash
23-05-2014, 15:34
Sono solo errori di calcolo di speedtest che non è sempre attendibile per i tempi di ping (e succede spesso se quel server lo ping in meno di 10ms).
Su alcuni server a me (su adsl in fast) dava a volte 0ms nonostante il mio ping minimo sia di 5-6ms quindi anche ad avere il server in città (e non è così) sotto i 5ms non potrei andare.
Pensa che io facendo il test con il mio mac ottengo ping nettamente più alti, ad esempio TI a Roma lo pingo a 31-32 ms rispetto ai 15 di linux
Io non riesco a fare in modo che la stampante prenda il segnale dal fax QUANDO ALZO LA CORNETTA. Se lascio squillare risponde in maniera automatica e non ci sono problemi, se la alzo e premo AVVIA FAX sulla stampante, mi rimane il bip del fax al telefono e non prende il segnale :/
Nello schema sto cercando di capire come collegare i 3 dispositivi.
Dato per assodato che il cavo che esce dalla presa a muro devo collegarlo alla porta ADSL/VDSL del router, ho libere LINE1 e LINE2 del router stesso (più porta PSTN che non dovrebbe servire allo scopo), la stampante ha due porte anche lei, e il telefono una sola.
Come dovrei collegare secondo te?
Grazie mille!
Dal router alla Stampante/Fax e da questo/a al telefono
Dal router alla Stampante/Fax e da questo/a al telefono
Si l'ho fatto, ma mi accetta solo i fax quando NON rispondo; non capisco se debba abilitare qualcosa dalle impostazioni del router (sotto Impostazioni Avanzate/Telefonia) oppure devo modificare qualche opzione della stampante (tipo Modalità Interno/Esterno e cose simili)
Pensa che io facendo il test con il mio mac ottengo ping nettamente più alti, ad esempio TI a Roma lo pingo a 31-32 ms rispetto ai 15 di linux
Puoi dirmi a quanto pinghi 192.168.100.1 col fritz? e quanto con il modem di TI
Io con il 7390 ho un ticket aperto con avm perchè il fritz mi aggiunge circa 10 ms
raoulduke881
23-05-2014, 15:57
questi i miei :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32863
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111492
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 30.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -26.5
Potenza in ricezione (dB): 8.4
A che distanza sei dall' armadio ?
in linea d'aria, volendo esagerare, saranno 50 metri. dall'armadio invece, la tratta invece sarà all'incirca di 70-100 metri: non posso di certo lamentarmi se penso ai valori orrendi che avevo con l'adsl causa tratta primaria in pessimo stato per stessa ammissione del tecnico che venne ad installare il modem in fibra :D
Si l'ho fatto, ma mi accetta solo i fax quando NON rispondo; non capisco se debba abilitare qualcosa dalle impostazioni del router (sotto Impostazioni Avanzate/Telefonia) oppure devo modificare qualche opzione della stampante (tipo Modalità Interno/Esterno e cose simili)
Questo è come si comporta il mio fax (che è una stampante multifunzione epson 4 in 1) quando ricevo una telefonata e al fax è anche collegato direttamente un telefono nella porta EXT della stampante.
Premetto che la modalità di risposta automatica del fax (da me Auto Answer) è disattivata, cioè sono in modalità di ricezione dati manuale:
- il telefono squilla.
- sollevo il telefono collegato alla stampante.
- visualizzo nel display della stampante "comunication possible": invia o ricevi.
- Seleziono "ricevi" e premo ok.
- premo start per ricevere il fax e poi aggancio il telefono.
- premo ok per stampare il fax.
Chiaro che ci saranno delle impostazioni sul tuo fax circa il numero di squilli da attendere prima che entri in funzione il fax, o la segreteria telefonica, se hai un centralino...
Nel router non ho modificato alcuna impostazione, però adesso che ho guardato nella sezione avanzate del router, alla voce telefonia, per le due linee 1 e 2 del router puoi specificare se la linea è telefono o pos/fax, stabilirne la priorità, ingresso e uscita. Io non le ho mai toccate ma magari a te possono risolvere.
Se però pensi in futuro di sommare 4 vdsl2 da 100Mbit non so se quel router TP-Link ha potenza sufficiente per gestire 400Mbit (magari si magari no, bisognerebbe approfondire)
Al massimo può gestire 350mbps, c'è scritto sul sito:
PERFORMANCE
Concurrent Session 120000
NAT Throughput 350Mbps
Premetto che la modalità di risposta automatica del fax (da me Auto Answer) è disattivata, cioè sono in modalità di ricezione dati manuale:
- il telefono squilla.
- sollevo il telefono collegato alla stampante.
- visualizzo nel display della stampante "comunication possible": invia o ricevi.
- Seleziono "ricevi" e premo ok.
- premo start per ricevere il fax e poi aggancio il telefono.
- premo ok per stampare il fax.
Chiaro che ci saranno delle impostazioni sul tuo fax circa il numero di squilli da attendere prima che entri in funzione il fax, o la segreteria telefonica, se hai un centralino...
Nel router non ho modificato alcuna impostazione, però adesso che ho guardato nella sezione avanzate del router, alla voce telefonia, per le due linee 1 e 2 del router puoi specificare se la linea è telefono o pos/fax, stabilirne la priorità, ingresso e uscita. Io non le ho mai toccate ma magari a te possono risolvere.
Ma se non rispondi il fax parte lo stesso da solo? Si io ho impostato 5 squilli.
Sul router non mi permette di attivare quelle voci perchè mi dice che la linea telefonica non è attiva :/
Nell'etichetta TELEFONIA, a lato, all'ultima voce c'è pure un FAX T.38 non attivo.
Si certo, parte dopo tot squilli programmati se non rispondo. Se invece rispondo faccio come ti ho scritto. Se invece non collego alcun telefono direttamente al fax uso l'opzione Auto Answer di risposta automatica.
Circa il Fax t.38 ho letto che era un protocollo Fax over IP, che sfrutta appunto una rete dati di un pc. Anche da me è disattivato. L'hai provato?
Allora:
stamattina il tecnico è arrivato con un'ora di ritardo, ma mi aveva avvertito.
Fatto tutto in una 40ina di minuti. Direi competente e preparato.
Speedtest con cavo molto buono: 28,9 in DL e 2,9 in UL :D
Speedtest in wifi mediocre: 21-22 in DL e 2,8 in UL :(
Prima con modem ADSL (TP-Link da 30€) i miei 7 mega in wifi li prendevo tutti, come mai ora perdo 7-8 mega?
E' normale? Posso fare qualcosa per migliorare? :sofico:
Il modem aggancia portante piena: 31 in Dl e 3,1 in UL.
Grazie in anticipo per i contributi....
La richiesta di chiusura è arrivata anche a me.
http://www.speedtest.net/result/3517527942.png
Da 2 settimane sono in queste condizioni, 5 giorni senza linea telefonica e la situazione perdura. Non so più a che santo votarmi, onestamente.
Finalmente il mio problema è stato risolto. E' venuto a casa lo stesso tecnico che mi ha aiutato nel precedente intervento, stavolta inviato dal reparto specialistico.. con una notizia che ha dell'incredibile.
La causa dello "strozzamento di banda" nonostante portante massima, è dovuta a recenti incompatibilità dei profili residenziali VLAN Telecom con apparati Huawei, a cui io sono attestato.
Per bypassare tali condizioni, mi è stato temporaneamente (?) assegnato un profilo business che pare non soffrire di questa problematica.
Torello86, almeno adesso sappiamo la causa dei nostri "mali" :D
I valori per ora sono tornati nella norma, fonia funzionante.
http://www.speedtest.net/result/3518803977.png
xquicksilverx
23-05-2014, 17:45
Ciao a tutti, installata ieri, abbastanza scontento delle performance, per chi deve giocare online in multiplayer non mi sembra affatto buona.
Pingo dai 26-35 su speedtest e dai 19-24 su maya.
Considerando che ho l'armadio telecom davanti al cancello ed i valori di linea più che perfetti non mi sembra una gran cosa.
Se non daranno la possibilità di mettere la linea in fast invece che interleaved come è attualmente entro breve mi sa proprio che la cambierò, pinga meglio la 20 mega con super internet ed internet play. :(
Fire-Dragon-DoL
23-05-2014, 17:46
Allora:
stamattina il tecnico è arrivato con un'ora di ritardo, ma mi aveva avvertito.
Fatto tutto in una 40ina di minuti. Direi competente e preparato.
Speedtest con cavo molto buono: 28,9 in DL e 2,9 in UL :D
Speedtest in wifi mediocre: 21-22 in DL e 2,8 in UL :(
Prima con modem ADSL (TP-Link da 30€) i miei 7 mega in wifi li prendevo tutti, come mai ora perdo 7-8 mega?
E' normale? Posso fare qualcosa per migliorare? :sofico:
Il modem aggancia portante piena: 31 in Dl e 3,1 in UL.
Grazie in anticipo per i contributi....
Bhe, la velocità della rete wireless è più elevata di quella internet, 7megabit sono meno di 30, quindi è abbastanza logico che se hai problemi di ricezione wireless, con 7 potresti non notarli, ma con 30 si. Oltretutto (non si sa mai) potrebbe essere il modem telecom con problemi.
Modi per sistemare? Rete su cavo elettrico, router con rete wireless più potente, ti metti in un punto dove ricevi meglio.
La scelta è tua, controlla il segnale se è 100% (non dirmi "eccellente", scaricati wifi analyzer su cell e dammi un numero così si capisce meglio :P )
Fire-Dragon-DoL
23-05-2014, 17:47
Ciao a tutti, installata ieri, abbastanza scontento delle performance, per chi deve giocare online in multiplayer non mi sembra affatto buona.
Pingo dai 26-35 su speedtest e dai 19-24 su maya.
Considerando che ho l'armadio telecom davanti al cancello ed i valori di linea più che perfetti non mi sembra una gran cosa.
Se non daranno la possibilità di mettere la linea in fast invece che interleaved come è attualmente entro breve mi sa proprio che la cambierò, pinga meglio la 20 mega con super internet ed internet play. :(
Ma davvero vi cambia così tanto 10 ms di ping cazzarola? Io ho giocato anche co 75 ms e non sentivo problematiche... Bah.
3Mbit in piu in upload mi valgono di più di 50 di ping, altro che 10 xD
Oltretutto (non si sa mai) potrebbe essere il modem telecom con problemi.
La scelta è tua, controlla il segnale se è 100% (non dirmi "eccellente", scaricati wifi analyzer su cell e dammi un numero così si capisce meglio :P )
Grazie del riscontro, ma sono un pò pippa.... Due domande:
- Non esiste un tool per verificare la rete wifi da pc? (col cell non posso scaricare)
- Esiste un modo per vedere se il modem telecom è loffio?
Ciao a tutti, installata ieri, abbastanza scontento delle performance, per chi deve giocare online in multiplayer non mi sembra affatto buona.
Pingo dai 26-35 su speedtest e dai 19-24 su maya.
Considerando che ho l'armadio telecom davanti al cancello ed i valori di linea più che perfetti non mi sembra una gran cosa.
Se non daranno la possibilità di mettere la linea in fast invece che interleaved come è attualmente entro breve mi sa proprio che la cambierò, pinga meglio la 20 mega con super internet ed internet play. :(
Io su maya pingo 25, e sono anche un gamer, nessun problema in multiplayer con alcun tipo di gioco.
E te lo dice uno che 13 anni fa pingava 80/90 ms in game (fps), e nonostante tutto si poteva tranquillamente fare i buchi... figurati con 25/30ms se non va bene :D
xquicksilverx
23-05-2014, 17:58
Ma davvero vi cambia così tanto 10 ms di ping cazzarola? Io ho giocato anche co 75 ms e non sentivo problematiche... Bah.
3Mbit in piu in upload mi valgono di più di 50 di ping, altro che 10 xD
Dipende forse da gioco a gioco, io personalmente gioco a cod mw3 (FPS) e ti posso garantire che se te fai una partita e pinghi 75 e prendi uno che ha ping 20 lo prendi 1 volta su 15. Purtroppo li e fondamentale il ping, e questa VDSL non mi sembra proprio il massimo di ping considerato poi che ho l'armadio telecom davanti a a casa.
Mi spiegate il perchè con la fibra viene dato solo il voip come telefonia ? Questioni economiche o cosa ? Perchè Fastweb si può permettere di dare fonia RTG ?
Facendo un sondaggio fra parenti e amici so che molti non la fanno per questo motivo del Voip . Fra di loro ce ne uno che in passato era in fibra FTTH con Fastweb, ma è dovuto ritornare all'Adsl con infostrada proprio perchè il voip non andava
Mi spiegate il perchè con la fibra viene dato solo il voip come telefonia ? Questioni economiche o cosa ? Perchè Fastweb si può permettere di dare fonia RTG ?
Facendo un sondaggio fra parenti e amici so che molti non la fanno per questo motivo del Voip . Fra di loro ce ne uno che in passato era in fibra FTTH con Fastweb, ma è dovuto ritornare all'Adsl con infostrada proprio perchè il voip non andava
Io VDSL attivata oggi, 2 telefonate fatte, 1 ricevuta e il cordless voip funziona bene.
Fire-Dragon-DoL
23-05-2014, 18:09
Dipende forse da gioco a gioco, io personalmente gioco a cod mw3 (FPS) e ti posso garantire che se te fai una partita e pinghi 75 e prendi uno che ha ping 20 lo prendi 1 volta su 15. Purtroppo li e fondamentale il ping, e questa VDSL non mi sembra proprio il massimo di ping considerato poi che ho l'armadio telecom davanti a a casa.
Vabbè ci può anche stare tra 30 e 75 in un fps, ma tu parli di una differenza tra 25 e 35, quella è troppo poca perché tu possa notarla.
questo è di ora
http://www.speedtest.net/result/3518965331.png
forse forse hanno risolto qualcosa in remoto (qua non si è visto nessuno), incrocio le dita e soprattutto spero che duri. Ovviamente il ping è tarocchissimo, dato che tra me e il server c'è mezza Italia.
xquicksilverx
23-05-2014, 18:17
Vabbè ci può anche stare tra 30 e 75 in un fps, ma tu parli di una differenza tra 25 e 35, quella è troppo poca perché tu possa notarla.
io dico che con fibra 30 il ping mi sembra troppo elevato avendo quasi 0 distanza dall'armadio telecom,secondo me si potrebbe avere molto meglio. Non so se le VDSL business sono settate in fast ma dovrebbero dare la possibilità per i clienti residenziali di potere abbassare il ping di queste linee interleaved.
io dico che con fibra 30 il ping mi sembra troppo elevato avendo quasi 0 distanza dall'armadio telecom,secondo me si potrebbe avere molto meglio. Non so se le VDSL business sono settate in fast ma dovrebbero dare la possibilità per i clienti residenziali di potere abbassare il ping di queste linee interleaved.
Ma teoricamente non è che non danno la possibilità, non credo proprio che abbiamo ancora sperimentato una cosa del genere(qui da noi), in realtà non penso che nemmeno ci stiano pensando:D
parliament
23-05-2014, 18:30
Finalmente il mio problema è stato risolto. E' venuto a casa lo stesso tecnico che mi ha aiutato nel precedente intervento, stavolta inviato dal reparto specialistico.. con una notizia che ha dell'incredibile.
La causa dello "strozzamento di banda" nonostante portante massima, è dovuta a recenti incompatibilità dei profili residenziali VLAN Telecom con apparati Huawei, a cui io sono attestato.
Per bypassare tali condizioni, mi è stato temporaneamente (?) assegnato un profilo business che pare non soffrire di questa problematica.
Torello86, almeno adesso sappiamo la causa dei nostri "mali" :D
I valori per ora sono tornati nella norma, fonia funzionante.
http://www.speedtest.net/result/3518803977.png
Sono felice per te.
Come faccio a sapere la marca del dslam a cui sono collegato??
Finalmente il mio problema è stato risolto. E' venuto a casa lo stesso tecnico che mi ha aiutato nel precedente intervento, stavolta inviato dal reparto specialistico.. con una notizia che ha dell'incredibile.
La causa dello "strozzamento di banda" nonostante portante massima, è dovuta a recenti incompatibilità dei profili residenziali VLAN Telecom con apparati Huawei, a cui io sono attestato.
Per bypassare tali condizioni, mi è stato temporaneamente (?) assegnato un profilo business che pare non soffrire di questa problematica.
Torello86, almeno adesso sappiamo la causa dei nostri "mali" :D
I valori per ora sono tornati nella norma, fonia funzionante.
http://www.speedtest.net/result/3518803977.png
confermo, sentiamoci tramite pm
parliament
23-05-2014, 18:32
questo è di ora
http://www.speedtest.net/result/3518965331.png
forse forse hanno risolto qualcosa in remoto (qua non si è visto nessuno), incrocio le dita e soprattutto spero che duri. Ovviamente il ping è tarocchissimo, dato che tra me e il server c'è mezza Italia.
Sono felice per te.
Hai notato se, prima di questi ottimi dati, c'è stata qualche disconnessione?
O all'improvviso tutto è andato a posto?
io dico che con fibra 30 il ping mi sembra troppo elevato avendo quasi 0 distanza dall'armadio telecom[...]
Non c'entra nulla la distanza dall'armadio con il ping. Quello e' fissato a circa 8-10ms (quindi 2-3ms in piu' di un'ADSL in fast).
Il resto e' dovuto al routing, e lo avresti con qualunque tipologia di rete.
In che zona d'Italia abiti?
Sono felice per te.
Hai notato se, prima di questi ottimi dati, c'è stata qualche disconnessione?
O all'improvviso tutto è andato a posto?
non lo so, non ero in casa :D
Ora vado di nuovo come prima. Lunedi mi richiamano.
io dico che con fibra 30 il ping mi sembra troppo elevato avendo quasi 0 distanza dall'armadio telecom,secondo me si potrebbe avere molto meglio. Non so se le VDSL business sono settate in fast ma dovrebbero dare la possibilità per i clienti residenziali di potere abbassare il ping di queste linee interleaved.
Scusate ma non ho capito cosa centra il fatto che hai l'armadio telecom di fronte a casa. E' l'armadio di fronte a casa mica il server di gioco a cui ti colleghi. Mica il ritardo dall'armadio al server di gioco è 0ms e la tua latenza è solo data dalla distanza dal router all' armadio in doppino. O ho capito male io?
Prima con la 20 mbit alice interleaved pingavo 35 ms sul server TI di Roma, 75 o 80 ms sul mio solito server di gioco che sta a Francoforte. Adesso,collegato in fttcab allo stesso armadio, pingo 15 su Roma-TI. e 40-50 sullo stesso server di Francoforte. E noto tanto la differenza e gioco molto meglio ovviamente. Ma non mi aspettavo mica di pingare a 1ms, prescindendo per giunta dal server a cui mi collego.
sigbrainwash
23-05-2014, 19:34
Puoi dirmi a quanto pinghi 192.168.100.1 col fritz? e quanto con il modem di TI
Io con il 7390 ho un ticket aperto con avm perchè il fritz mi aggiunge circa 10 ms
fritz
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=12.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=11.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=11.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=11.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=11.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=11.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=11.3 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=11.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=12.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=11.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=12.1 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=11.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=12.0 ms
Modem TI
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=8.35 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=7.99 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=8.11 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=7.51 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=8.64 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=8.13 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=8.14 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=7.83 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=7.37 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=8.38 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=8.35 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=7.53 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=8.33 ms
Ho provato anche a pingare maya, il fritz impiega 6-7ms in più rispetto al modem di TI :-/
parliament
23-05-2014, 19:38
Finalmente il mio problema è stato risolto. E' venuto a casa lo stesso tecnico che mi ha aiutato nel precedente intervento, stavolta inviato dal reparto specialistico.. con una notizia che ha dell'incredibile.
La causa dello "strozzamento di banda" nonostante portante massima, è dovuta a recenti incompatibilità dei profili residenziali VLAN Telecom con apparati Huawei, a cui io sono attestato.
Per bypassare tali condizioni, mi è stato temporaneamente (?) assegnato un profilo business che pare non soffrire di questa problematica.
Torello86, almeno adesso sappiamo la causa dei nostri "mali" :D
I valori per ora sono tornati nella norma, fonia funzionante.
http://www.speedtest.net/result/3518803977.png
Cosa ha fatto il tecnico a casa tua, oltre a riferirti la notizia che riporti?
totocrista
23-05-2014, 21:03
Scusate ma non ho capito cosa centra il fatto che hai l'armadio telecom di fronte a casa. E' l'armadio di fronte a casa mica il server di gioco a cui ti colleghi. Mica il ritardo dall'armadio al server di gioco è 0ms e la tua latenza è solo data dalla distanza dal router all' armadio in doppino. O ho capito male io?
Prima con la 20 mbit alice interleaved pingavo 35 ms sul server TI di Roma, 75 o 80 ms sul mio solito server di gioco che sta a Francoforte. Adesso,collegato in fttcab allo stesso armadio, pingo 15 su Roma-TI. e 40-50 sullo stesso server di Francoforte. E noto tanto la differenza e gioco molto meglio ovviamente. Ma non mi aspettavo mica di pingare a 1ms, prescindendo per giunta dal server a cui mi collego.
Che ha l armadio davanti casa non c entra praticamente niente.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Cosa ha fatto il tecnico a casa tua, oltre a riferirti la notizia che riporti?
Il tecnico è venuto per la fonia, ero senza linea telefonica da diversi giorni. Quando ha sistemato il problema si è messo in contatto con il reparto specialistico per la linea dati, e da lì ha sentito della storia riferita ai Huawei. Poi sai come sono andate le cose ;)
Per quanto riguarda ping e velocità di connessione, può dipendere dal fatto che siate in 2,4ghz invece che in 5ghz? :) (chiedo eh, mi stavo facendo le stesse domande anche io che prendo 27 circa)
mitlanek
23-05-2014, 23:40
salve a tutti nella mia zona e nell'arco di 5 km ho visto che sono comparsi molti armadi con tettuccio rosso che pochi anni fa non c'erano. questo cosa sta a significare? se pero digito il numero non compare coperto dal sito telecom.
gabryel48
24-05-2014, 00:08
Giusto per onore di cronaca vi confermo che ( visto che l'ho appena fatto ) se siete con contratto Internetfibra e in promo, è possibile passare a tuttofibra a 44.90 per sempre entro il 30 giugno ma si perde la promo e si comincia a pagare da subito 44.90 :)
orione67
24-05-2014, 01:09
Giusto per onore di cronaca vi confermo che ( visto che l'ho appena fatto ) se siete con contratto Internetfibra e in promo, è possibile passare a tuttofibra a 44.90 per sempre entro il 30 giugno ma si perde la promo e si comincia a pagare da subito 44.90 :)
Bene... a me la promo dei sei mesi con Internetfibra termina il 20 giugno, mi conviene dunque sfruttare quest'ultimo mese residuo e chiedere entro il 30 dello stesso mese il passaggio a Tuttofibra, giusto in tempo prima della scadenza dell'offerta a 44.90... :D
Per quanto riguarda ping e velocità di connessione, può dipendere dal fatto che siate in 2,4ghz invece che in 5ghz? :) (chiedo eh, mi stavo facendo le stesse domande anche io che prendo 27 circa)
Io fibra da ieri, il modem mi sembra abbia attive tutte e due le frequenze, sia la 5 che la 2,4. E' corretto? Se è così, è bene o meglio averne attiva una sola? Come dicevo qualche post fa, col wifi perdo tantissimo, circa 6-7 mega.:muro:
LamerTex
24-05-2014, 09:53
Giusto per onore di cronaca vi confermo che ( visto che l'ho appena fatto ) se siete con contratto Internetfibra e in promo, è possibile passare a tuttofibra a 44.90 per sempre entro il 30 giugno ma si perde la promo e si comincia a pagare da subito 44.90 :)
Spero che questo valga anche per chi ha TuttoFibra in promo, anche se non ho sentito nessuno che abbia fatto questo passaggio... :confused:
Solo che a me la promo scadrebbe a settembre, probabilmente conviene aspettare lo stesso e vedere offerte future
Rubberick
24-05-2014, 10:30
Al massimo può gestire 350mbps, c'è scritto sul sito:
PERFORMANCE
Concurrent Session 120000
NAT Throughput 350Mbps
credo che il fratello maggiore con le porte gigabit sia questo:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ER5120
e ci affasci belle connessioni 4 fibre insieme
xveilsidex
24-05-2014, 10:40
simpatico.. https://www.youtube.com/watch?v=YDUfP8a5zNY quindi questo accrocco qui non è una bufala..
ma come potrebbe essere utilizzato? c'e' un topic ufficiale da qualche parte di qualcuno che lo usa? sorry per l'ot
Ho lo stesso balancer per due linee adsl!
Colleghi le due connessioni a quel balancer tramite porte lan e il gioco è fatto.
Per semplicità ho settato gli ip delle due lan differenti come statici.
salve a tutti nella mia zona e nell'arco di 5 km ho visto che sono comparsi molti armadi con tettuccio rosso che pochi anni fa non c'erano. questo cosa sta a significare? se pero digito il numero non compare coperto dal sito telecom.
Sta a significare che stanno coprendo la zona con i collegamenti in fibra. Devi conoscere/riconoscere l'armadio a cui sei connesso e vedere se è dotato di modulo DSLAM con tettuccio rosso. Se non lo è, con tutta probabilità seguirà a ruota gli altri, se lo è, magari è stato attivato, ma la commercializzazione ancora no (e dovrebbe essere cosa di poche settimane)
icarosat
24-05-2014, 10:57
ciao sarei interessato a passare alla fibra di Telecom, però ho il seguente problema :
la presa principale è all'ingresso mentre il computer si trova nella sala , ora non voglio andare in wifi per navigare quindi mi chiedevo se fosse possibile mettere il router fibra direttamente sulla presa del computer e non sulla presa principale ?
in tal caso le prese telefoniche normali funzionano o no ?
cioè devo per forza usare telefoni voip o posso ricilare i telefoni che ho già ?
grazie dell'aiuto
Icaro
sleeping
24-05-2014, 11:13
Sarebbe utile scrivere un primo post riassuntivo e sempre aggiornato...
Comunque credo sia consigliato che il router stia alla presa principale, poi puoi portare il segnale in sala con una powerline. Se la differenza è di pochi metri forse te lo puoi far collegare lì, ma rendendo inutilizzabile la presa in ingresso.
I telefoni funzionano tutti, tranne quelli a disco. Nel mio caso il tecnico si è occupato di collegarle al modem :)
mancio23
24-05-2014, 11:19
ciao sarei interessato a passare alla fibra di Telecom, però ho il seguente problema :
la presa principale è all'ingresso mentre il computer si trova nella sala , ora non voglio andare in wifi per navigare quindi mi chiedevo se fosse possibile mettere il router fibra direttamente sulla presa del computer e non sulla presa principale ?
in tal caso le prese telefoniche normali funzionano o no ?
cioè devo per forza usare telefoni voip o posso ricilare i telefoni che ho già ?
grazie dell'aiuto
Icaro
Per poter usare il telefono su tutte le prese di casa, c'è bisogno di fare il ribaltamento dell impianto, quindi il modem dovrebbe essere messo sulla prima presa,per ovviare al problema potresti far passare un cavo lan nella canalina del telefono che hai già così da portare la connessione dove ti serve oppure usare delle powerline, altrimenti bisogna modificare l'impianto e far diventare la prima presa quella della sala e poi ribaltare l'impianto su quella.
I telefoni non servono voip, si usano quelli che hai già.
A me pare una spiegazione campata in aria, puoi lasciarmi il tuo numero in privato che voglio analizzare in autonomia lo stato di cose?
Stessa situazione per me, ti mando un pm
credo che il fratello maggiore con le porte gigabit sia questo:
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ER5120
e ci affasci belle connessioni 4 fibre insieme
Io parlavo di quello, se vai a vedere nelle specifiche il massimo che riesce ad affascinare sono 350mbps, pur avendo porte gigabit
albarossa2001
24-05-2014, 11:44
ma il voip per gestori come voipbuster, skype, eutelia è bloccato oppure no?
nel senso che se configuro in un fritz in cascata con il router telecom, i gestori voip sopra menzionati, mi funzionano oppure sono bloccati?
oppure se configuro i gestori voip sip in un cellulare android collegato in wireless, poi mi funzionano?
GRZ
icarosat
24-05-2014, 11:48
ciao sarei interessato a passare alla fibra di Telecom, però ho il seguente problema :
la presa principale è all'ingresso mentre il computer si trova nella sala , ora non voglio andare in wifi per navigare quindi mi chiedevo se fosse possibile mettere il router fibra direttamente sulla presa del computer e non sulla presa principale ?
dalle risposte ricevute non mi è chiaro se tecnicamente non si può fare quello che propongio, dite che solo che sarebbe meglio metterlo sulla principale, nessun ha il mio stesso problema pc lonatano dalla presa principale ?
mancio23
24-05-2014, 11:51
dalle risposte ricevute non mi è chiaro se tecnicamente non si può fare quello che propongio, dite che solo che sarebbe meglio metterlo sulla principale, nessun ha il mio stesso problema pc lonatano dalla presa principale ?
il modem lo puoi mettere anche sulle prese secondarie, ma in quel caso non puoi più usare tutte le prese per i telefoni, e quindi devi collegarli al modem per ovviare il problema te l'ho scritto nel post precedente
icarosat
24-05-2014, 12:10
il modem lo puoi mettere anche sulle prese secondarie, ma in quel caso non puoi più usare tutte le prese per i telefoni, e quindi devi collegarli al modem per ovviare il problema te l'ho scritto nel post precedente
ok quindi il modem lo posso mettere anche su un altra presa senza problemi giusto ?
per il telefono se ho un dect posso usarlo collegandolo al router ?
DarkNiko
24-05-2014, 12:12
Aggiornamento situazione banda ridotta centrale Lanciani.
Allora, anche se Ameno giustamente ha dei dubbi, altre due persone, attestate all'armadio 067 (Via Alfredo Casella) in Roma, centrale Lanciani, lamentano lo stesso identico problema e il tecnico che è venuto a fare il sopralluogo ad entrambi ha detto chiaramente che a seguito di un aggiornamento sulle ONU, c'è un problema (di non si sa bene quale specifica natura) che affligge i profili residenziali su DSLAM Huawei, mentre con i profili business tutto liscio come l'olio.
Queste due persone non riuscivano a capire come mai io che sono attestato alla medesima centrale non riscontrassi alcuna riduzione di banda nell'arco delle 24 ore e da quel che so, il mio armadio monta DSLAM Alcatel-Lucent (e ho profilo residenziale).
Tuttavia al 1949 non intendono impostare (giustamente) profili diversi da quelli residenziali, ma sono oramai 2 settimane che va avanti questa storia e non si capisce perché non riescano a porvi rimedio o a risolvere (mi riesce difficile credere che il problema sia così complesso !!!).
mancio23
24-05-2014, 13:08
ok quindi il modem lo posso mettere anche su un altra presa senza problemi giusto ?
per il telefono se ho un dect posso usarlo collegandolo al router ?
si, con il profilo da 30mb non ci sono problemi, in futuro quando metteranno la 100mb forse dovrai sistemare l'impianto se la seconda presa ti deteriora le prestazioni.
Hai 2 possibilità puoi collegare il cordless direttamente al router in quanto integra già una base DECT, oppure puoi collegare la base del cordless ad una delle uscite (LINE1 LINE2) del modem.
sigbrainwash
24-05-2014, 13:35
Io fibra da ieri, il modem mi sembra abbia attive tutte e due le frequenze, sia la 5 che la 2,4. E' corretto? Se è così, è bene o meglio averne attiva una sola? Come dicevo qualche post fa, col wifi perdo tantissimo, circa 6-7 mega.:muro:
Potrebbe dipendere dalla scheda wifi del tuo pc, se è un po' vecchiotto supporta solamente i protocolli b/g e non n
Aggiornamento situazione banda ridotta centrale Lanciani.
Allora, anche se Ameno giustamente ha dei dubbi, altre due persone, attestate all'armadio 067 (Via Alfredo Casella) in Roma, centrale Lanciani, lamentano lo stesso identico problema e il tecnico che è venuto a fare il sopralluogo ad entrambi ha detto chiaramente che a seguito di un aggiornamento sulle ONU, c'è un problema (di non si sa bene quale specifica natura) che affligge i profili residenziali su DSLAM Huawei, mentre con i profili business tutto liscio come l'olio.
Queste due persone non riuscivano a capire come mai io che sono attestato alla medesima centrale non riscontrassi alcuna riduzione di banda nell'arco delle 24 ore e da quel che so, il mio armadio monta DSLAM Alcatel-Lucent (e ho profilo residenziale).
Tuttavia al 1949 non intendono impostare (giustamente) profili diversi da quelli residenziali, ma sono oramai 2 settimane che va avanti questa storia e non si capisce perché non riescano a porvi rimedio o a risolvere (mi riesce difficile credere che il problema sia così complesso !!!).
E il problema da te descritto non è solo su Roma
ciao sarei interessato a passare alla fibra di Telecom, però ho il seguente problema :
la presa principale è all'ingresso mentre il computer si trova nella sala , ora non voglio andare in wifi per navigare quindi mi chiedevo se fosse possibile mettere il router fibra direttamente sulla presa del computer e non sulla presa principale ?
in tal caso le prese telefoniche normali funzionano o no ?
cioè devo per forza usare telefoni voip o posso ricilare i telefoni che ho già ?
grazie dell'aiuto
Icaro
Io attualmente ho il router ADSL sulla presa in mansarda che non e' la prima.
Appena mi attivano fibra lascero' la situazione uguale ed usero' due dect (offerta ad 1 euro con l'abbonamento fibra).
Tanto comunqe anche ora in casa ho un portatile che uso per tutte le stanze
parliament
24-05-2014, 14:22
Aggiornamento situazione banda ridotta centrale Lanciani.
Allora, anche se Ameno giustamente ha dei dubbi, altre due persone, attestate all'armadio 067 (Via Alfredo Casella) in Roma, centrale Lanciani, lamentano lo stesso identico problema e il tecnico che è venuto a fare il sopralluogo ad entrambi ha detto chiaramente che a seguito di un aggiornamento sulle ONU, c'è un problema (di non si sa bene quale specifica natura) che affligge i profili residenziali su DSLAM Huawei, mentre con i profili business tutto liscio come l'olio.
Queste due persone non riuscivano a capire come mai io che sono attestato alla medesima centrale non riscontrassi alcuna riduzione di banda nell'arco delle 24 ore e da quel che so, il mio armadio monta DSLAM Alcatel-Lucent (e ho profilo residenziale).
Tuttavia al 1949 non intendono impostare (giustamente) profili diversi da quelli residenziali, ma sono oramai 2 settimane che va avanti questa storia e non si capisce perché non riescano a porvi rimedio o a risolvere (mi riesce difficile credere che il problema sia così complesso !!!).
Io sono collegato a un Dslam Alcatel e ho lo stesso problema di velocità bassa, variabile nel corso della giornata, Vado da 0,4 a 15/16 mb/s. I ping oscillano da 18ms a 400ms e oltre.
Città Torre del Greco
DarkNiko
24-05-2014, 14:33
Io sono collegato a un Dslam Alcatel e ho lo stesso problema di velocità bassa, variabile nel corso della giornata, Vado da 0,4 a 15/16 mb/s. I ping oscillano da 18ms a 400ms e oltre.
Città Torre del Greco
Torre del Greco so che ha problemi di suo, lato centrale, quindi probabilmente il tuo caso è diverso da quello denunciato prima. E' davvero singolare che a seguito di aggiornamenti di sistemi, svariate utenze abbiano tutti questi problemi. :(
Aggiornamento situazione banda ridotta centrale Lanciani.
Allora, anche se Ameno giustamente ha dei dubbi, altre due persone, attestate all'armadio 067 (Via Alfredo Casella) in Roma, centrale Lanciani, lamentano lo stesso identico problema e il tecnico che è venuto a fare il sopralluogo ad entrambi ha detto chiaramente che a seguito di un aggiornamento sulle ONU, c'è un problema (di non si sa bene quale specifica natura) che affligge i profili residenziali su DSLAM Huawei, mentre con i profili business tutto liscio come l'olio.
Queste due persone non riuscivano a capire come mai io che sono attestato alla medesima centrale non riscontrassi alcuna riduzione di banda nell'arco delle 24 ore e da quel che so, il mio armadio monta DSLAM Alcatel-Lucent (e ho profilo residenziale).
Tuttavia al 1949 non intendono impostare (giustamente) profili diversi da quelli residenziali, ma sono oramai 2 settimane che va avanti questa storia e non si capisce perché non riescano a porvi rimedio o a risolvere (mi riesce difficile credere che il problema sia così complesso !!!).
Ne parlavo qualche pagina fa anche con Torello86, collegato alla nostra stessa centrale. Le mie tribolazioni sono iniziate 15 giorni fa (sono su DSLAM Huawei) e terminate ieri con l'intervento del reparto specialistico che, riporto nuovamente per conoscenza, mi ha caricato un profilo business per ovviare al problema.
Come lo stesso tecnico al telefono mi ha confermato, le incompatibilità sono a livello nazionale e non locale.
totocrista
24-05-2014, 15:22
Distretto industriale 2014 Rubiera(14.800 abitanti) :D :D :D :D :D
In realta' stanno cablando l'intero paese :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
In effetti nelle slide mancano città che sono già nei documenti come pianificate: Lucca ad esempio
Inviato dal mio u8800pro
icarosat
24-05-2014, 15:46
Io attualmente ho il router ADSL sulla presa in mansarda che non e' la prima.
Appena mi attivano fibra lascero' la situazione uguale ed usero' due dect (offerta ad 1 euro con l'abbonamento fibra).
Tanto comunqe anche ora in casa ho un portatile che uso per tutte le stanze
quando ti attivano fibra manda informazioni su come va usando il router su una presa che non è la principale !
grazie
quando ti attivano fibra manda informazioni su come va usando il router su una presa che non è la principale !
grazie
Sara' fatto.
Cmq ora come ora con ADSL non c'e' alcuna differenza.
Poi se per caso dovesse esserci provero' a chiedere al tecnico di rifarmi il doppino ex novo, dal ripartitore condominiale alla presa in mansarda. diretto senza giunte
totocrista
24-05-2014, 16:05
Sara' fatto.
Cmq ora come ora con ADSL non c'e' alcuna differenza.
Poi se per caso dovesse esserci provero' a chiedere al tecnico di rifarmi il doppino ex novo, dal ripartitore condominiale alla presa in mansarda. diretto senza giunte
Ehhh magari bastasse chiedere!!!
Inviato dal mio u8800pro
Ehhh magari bastasse chiedere!!!
Inviato dal mio u8800pro
Loro competenza e' sino alla prima presa. Se ci dovessero essere problemi ... lo devono fare
totocrista
24-05-2014, 18:13
Loro competenza e' sino alla prima presa. Se ci dovessero essere problemi ... lo devono fare
Sei stra-sicuro?
Inviato dal mio u8800pro
sleeping
24-05-2014, 18:31
Visto che la loro responsabilità è fino alla prima presa se hai altre esigenze penso che la dovrai pagare tu. Poi può anche essere che il tecnico sia disponibile e lo faccia, ma non credo che sia tenuto :)
Rubberick
24-05-2014, 18:50
Loro competenza e' sino alla prima presa. Se ci dovessero essere problemi ... lo devono fare
se è solo per il condominio vai dall'elettricista e ti fai fare un bel doppino 40-50 mt e fai da te nel caso proprio non te lo vogliano fare
totocrista
24-05-2014, 18:50
Visto che la loro responsabilità è fino alla prima presa se hai altre esigenze penso che la dovrai pagare tu. Poi può anche essere che il tecnico sia disponibile e lo faccia, ma non credo che sia tenuto :)
Infatti non lo è
Inviato dal mio u8800pro
xquicksilverx
24-05-2014, 19:09
Non c'entra nulla la distanza dall'armadio con il ping. Quello e' fissato a circa 8-10ms (quindi 2-3ms in piu' di un'ADSL in fast).
Il resto e' dovuto al routing, e lo avresti con qualunque tipologia di rete.
In che zona d'Italia abiti?
Abito a Rimini, quindi dici che non c'e modo di abbassare questa latenza? :muro:
Se fai un bel "tracert -d maya.ngi.it" vedi i tempi dell'instradamento.
Il punto 1 è il tuo router non considerarlo (tanto sarà <1ms se usi il cavo ethernet, di più in Wifi o powerline), il punto 2 è il primo hop in rete ed è questo che devi considerare per valutare i tempi della VDSL2.
Tutto il resto dal punto 3 in poi è routing e non c'entra con la tecnlogia di collegamento che hai a casa (ossia adsl o vdsl).
Tornando al punto 2 le Adsl Fast (ed a 20Mbit) di solito hanno tempi sui 5-6 ms, la vdsl2 interleaved non lo so (ma da quello che dicono qui dovrebbe essere sui 8-9ms).
Salve a tutti,
la mia zona inizia ad essere coperta con il servizio TuttoFibra di Telecom Italia... Attualmente ho un contratto Tutto Senza Limiti di Telecom e pensavo di passare alla Fibra, vorrei tenerla per 24 mesi e successivamente volevo trasformare il tutto in una linea RTG classica senza connessione a internet (opzione TUTTO VOCE per intenderci), sapete quanto viene la trasformazione dal TuttoFibra a RTG??
xveilsidex
25-05-2014, 10:17
ragazzi un chiarimento :
Se telecom non pianifica una centrale per l'accesso alla rete di nuova generazione , automaticamente nemmeno fastweb può offrire la sua vdsl ?
Rubberick
25-05-2014, 10:18
Salve a tutti,
la mia zona inizia ad essere coperta con il servizio TuttoFibra di Telecom Italia... Attualmente ho un contratto Tutto Senza Limiti di Telecom e pensavo di passare alla Fibra, vorrei tenerla per 24 mesi e successivamente volevo trasformare il tutto in una linea RTG classica senza connessione a internet (opzione TUTTO VOCE per intenderci), sapete quanto viene la trasformazione dal TuttoFibra a RTG??
ma tu sei sicuro che puoi usare la rtg?
nell'adsl si usavano i filtrini ma credo che usare la stessa linea della fibra per avere anche la telefonia generi un crollo del rapporto segnale/rumore non indifferente, presumo sia anche questo il motivo per cui il telefono te lo danno in voip..
Rubberick
25-05-2014, 10:20
ragazzi un chiarimento :
Se telecom non pianifica una centrale per l'accesso alla rete di nuova generazione , automaticamente nemmeno fastweb può offrire la sua vdsl ?
da quanto ho capito fastweb per la sua vdsl si appoggia a telecom
del resto il cambiamento vero e proprio è il dslam direttamente nel cabinet nei pressi della strada e non + in centrale
dal cabinet in poi c'e' la fibra, quindi si credo che non possano fare nient'altro se non aspettare telecom
a meno di rari casi dove fastweb già si stava muovendo per i fatti suoi portando direttamente la fibra nelle case..
ma tu sei sicuro che puoi usare la rtg?
nell'adsl si usavano i filtrini ma credo che usare la stessa linea della fibra per avere anche la telefonia generi un crollo del rapporto segnale/rumore non indifferente, presumo sia anche questo il motivo per cui il telefono te lo danno in voip..
No forse mi sono spiegato male io... Intendo cacciare il tuttofibra e mettere solamente telefono senza internet (dovrei lasciare la sola linea telefonica ai miei genitori che non sanno neanche cosa sia internet :D ) e volevo sapere quanto mi costa questa trasformazione!!!
Rubberick
25-05-2014, 10:37
No forse mi sono spiegato male io... Intendo cacciare il tuttofibra e mettere solamente telefono senza internet (dovrei lasciare la sola linea telefonica ai miei genitori che non sanno neanche cosa sia internet :D ) e volevo sapere quanto mi costa questa trasformazione!!!
devi semplicemente dismettere la tuttofibra, ovvero pagare una penale di (mi pare 10 euro per ogni mese dell'offerta usufruito) se stai da meno di 2 anni (cosa che presumo tale dato che è stata lanciata l'anno scorso) + un costo di disattivazione di 99 euro
edit: ho letto ora che la vuoi tenere 2 anni... ok allora devi pagare solo il costo di disattivazione di 99 euro -> ringrazia chi ha permesso alle compagnie di porre nei contratti tali costi del tutto insensati per l'utente finale.. quando bastano un paio di click e 10 min di lavoro per loro, ed è tanto..
devi semplicemente dismettere la tuttofibra, ovvero pagare una penale di (mi pare 10 euro per ogni mese dell'offerta usufruito) se stai da meno di 2 anni (cosa che presumo tale dato che è stata lanciata l'anno scorso) + un costo di disattivazione di 99 euro
edit: ho letto ora che la vuoi tenere 2 anni... ok allora devi pagare solo il costo di disattivazione di 99 euro -> ringrazia chi ha permesso alle compagnie di porre nei contratti tali costi del tutto insensati per l'utente finale.. quando bastano un paio di click e 10 min di lavoro per loro, ed è tanto..
Quindi solo il costo di disattivazione della fibra si paga... perché dalle condizioni contrattuali non si capisce niente, l'articolo 23 parla di pagamento del contributo di attivazione della linea base e parla di disattivazione del servizio tuttofibra quindi viene da pensare che si devono pagare 99+97,60 insomma un furto...
Comunque ti do pienamente ragione sui costi insensati... la cosa bastava semplicemente tenerla sotto controllo facendo pagare costi più bassi e congrui al lavoro da fare...
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
seesopento
25-05-2014, 11:58
ma tu sei sicuro che puoi usare la rtg?
nell'adsl si usavano i filtrini ma credo che usare la stessa linea della fibra per avere anche la telefonia generi un crollo del rapporto segnale/rumore non indifferente, presumo sia anche questo il motivo per cui il telefono te lo danno in voip..
Fastweb da la linea in POTS da Dslam, usi il filtro a casa come lo usavi per l'ADSL
da quanto ho capito fastweb per la sua vdsl si appoggia a telecom
Fastweb in nessun caso si appoggia a Telecom con la vdsl. Sono due infrastrutture totalmente separate, in cui condividono in alcuni casi solo i costi degli scavi. La fibra e gli apparati sono proprietari del rispettivo provider e, in molte città convivono entrambi gli ARL sugli stessi armadi. L'unico grande operatore che attualmente si appoggia a telecom è Vodafone, che non ha una sua infrastruttura ma rivende i servizi TI
rintintin78
25-05-2014, 12:05
Ciao,
vorrei passare alla fibra di Telecom. E la mia zona è coperta(secondo il loro sito)
Come va?
La Velocità minima di trasmissione dati(trovata sul sito) è reale o è il solito spot?
Grazie
DarkNiko
25-05-2014, 12:36
Fastweb in nessun caso si appoggia a Telecom con la vdsl.
Ti sfugge probabilmente un fattore. I doppini telefonici sempre di proprietà Telecom sono, quindi ok per il discorso delle fibre ottiche, che ogni operatore usa le sue, ma sui doppini telefonici sempre per Telecom passi. Cerchiamo di essere precisi quando si chiedono e si danno determinate informazioni. :)
P.S.
Quando dico "sempre per Telecom passi" intendo dire che il doppino che Fastweb collega al suo DSLAM, è di proprietà Telecom !!!
ma tu sei sicuro che puoi usare la rtg?
nell'adsl si usavano i filtrini ma credo che usare la stessa linea della fibra per avere anche la telefonia generi un crollo del rapporto segnale/rumore non indifferente, presumo sia anche questo il motivo per cui il telefono te lo danno in voip..
I filtri per ADSL2 commercializzati da vari anni vanno benissimo anche per VDSL2, dato che il lavoro da fare è lo stesso.
Il voip è solo una scelta commerciale per poter fornire più avanti dei servizi aggiuntivi (alcuni a pagamento) senza modificare nulla.
Se hai già il voip quando fra n mesi ti propongo l'opzione x (a pagamento) magari potresti metterla acquistandola, se però non ce l'hai ancora il voip allora magari mi potresti rispondere "no troppi sbattimenti da fare, lasciamo perdere. Peccato perché se era più semplice la compravo".
In realtà anche chi ora dà RTG (es. FastWeb) dà già (o potrebbe dare) in realtà un servizio voip con l'unica differenza che l'adattatore che trasforma telefoni normali in telefoni voip invece di essere in casa tua è in centrale (o sull'onu).
Guadagni il vantaggio non avere modifiche da fare in casa, di utilizzare tutto come prima e senza il problema dell'avere l'ups per il router altrimenti no telefono, per contro però perdi alcune funzionalità più avanzate.
Tra l'altro nulla vieta di avere la doppia funzionalità, POTS classico (ma in realtà trasformato in voip in centrale o sull'onu) e voip sul router.
I telefoni vecchi o altra roba analogica (teleallarmi, fax) li colleghi in pots, la roba più recente ( telefoni ip, telefoni dect, client sw sul pc) li colleghi al router.
Fire-Dragon-DoL
25-05-2014, 14:38
I filtri per ADSL2 commercializzati da vari anni vanno benissimo anche per VDSL2, dato che il lavoro da fare è lo stesso.
Il voip è solo una scelta commerciale per poter fornire più avanti dei servizi aggiuntivi (alcuni a pagamento) senza modificare nulla.
Se hai già il voip quando fra n mesi ti propongo l'opzione x (a pagamento) magari potresti metterla acquistandola, se però non ce l'hai ancora il voip allora magari mi potresti rispondere "no troppi sbattimenti da fare, lasciamo perdere. Peccato perché se era più semplice la compravo".
In realtà anche chi ora dà RTG (es. FastWeb) dà già (o potrebbe dare) in realtà un servizio voip con l'unica differenza che l'adattatore che trasforma telefoni normali in telefoni voip invece di essere in casa tua è in centrale (o sull'onu).
Guadagni il vantaggio non avere modifiche da fare in casa, di utilizzare tutto come prima e senza il problema dell'avere l'ups per il router altrimenti no telefono, per contro però perdi alcune funzionalità più avanzate.
Tra l'altro nulla vieta di avere la doppia funzionalità, POTS classico (ma in realtà trasformato in voip in centrale o sull'onu) e voip sul router.
I telefoni vecchi o altra roba analogica (teleallarmi, fax) li colleghi in pots, la roba più recente ( telefoni ip, telefoni dect, client sw sul pc) li colleghi al router.
Ma il fax mi pareva di aver capito funzionasse pure col voip. Sarebbe abbastanza grave per me se non fosse così.
L'allarme se hai un gruppo di continuità sul modem in teoria funziona lo stesso, no?
gian7925
25-05-2014, 14:51
Anche il fax continuerà a funzionare. Basta collegarlo alla orta fxs del modem
hardwareman
25-05-2014, 14:59
.......credo che 1 o due gioni fa sia stata chiesta la stessa cosa sull'altro thread relativo al router di teelecom, il techinicolor ...........
Esiste appunto la possibilità di sostituire interamente il router di Telecom utilizzando anche per il VOIP il Fritzbox 7490 (nel mio caso) ?
:D
Speriamo che qualcuno trovi o indichi una guida definitiva su come estrarre o reperire i parametri di configurazione in merito e che quindi possa ineressare a tutti
grazie 1000 :)
Fire-Dragon-DoL
25-05-2014, 15:05
Anche il fax continuerà a funzionare. Basta collegarlo alla orta fxs del modem
Se faccio il ribaltamento dell'impianto posso collegarlo anche al muro? Perché la stampante-fax è lontana dal modem
totocrista
25-05-2014, 15:36
Se faccio il ribaltamento dell'impianto posso collegarlo anche al muro? Perché la stampante-fax è lontana dal modem
Si!
Inviato dal mio u8800pro
gian7925
25-05-2014, 15:37
Se faccio il ribaltamento dell'impianto posso collegarlo anche al muro? Perché la stampante-fax è lontana dal modem
Sì, lo puoi collegare tranquillamente ;)
rintintin78
25-05-2014, 15:38
Ciao,
vorrei passare alla fibra di Telecom. E la mia zona è coperta(secondo il loro sito)
Come va?
La Velocità minima di trasmissione dati(trovata sul sito) è reale o è il solito spot?
Grazie
nessuno?
Fire-Dragon-DoL
25-05-2014, 15:40
nessuno?
Ci sono 803 pagine di topic, mille screenshot di speedtest, puoi googlare e trovare mille post che ti informano in merito e non sei riuscito a capire se è reale?
Un pò di impegno!
Comunque SI, la velocità non solo è reale, è anche "minima" nel senso che manca parecchio prima di sforzare la linea, ci saranno profili fino a 100/10 (ipotesi, nulla di confermato), e probabilmente un 50/5, quindi la 30/3 sicuramente non ha problemi.
gian7925
25-05-2014, 15:41
nessuno?
Trattandosi attualmente di profili molto conservativi tutti beccano la portante piena tranne qualche rarissimo caso ma comunque sempre sopra i 20 mega
rintintin78
25-05-2014, 15:45
Ci sono 803 pagine di topic, mille screenshot di speedtest, puoi googlare e trovare mille post che ti informano in merito e non sei riuscito a capire se è reale?
Un pò di impegno!
Comunque SI, la velocità non solo è reale, è anche "minima" nel senso che manca parecchio prima di sforzare la linea, ci saranno profili fino a 100/10 (ipotesi, nulla di confermato), e probabilmente un 50/5, quindi la 30/3 sicuramente non ha problemi.
Trattandosi attualmente di profili molto conservativi tutti beccano la portante piena tranne qualche rarissimo caso ma comunque sempre sopra i 20 mega
Grazie 1000
imsims22
25-05-2014, 15:53
ciao,
ma si sa qualcosa per il passaggio oltre i 30 mega?
50 o 100?
Fastweb sta mettendo la cabina accanto a quella telecom mia,
se telecom non si sbriga a lanciare gli altri profili commerciali
mi vedrò costretto a passare a fastweb.
onestamente 45 euro per 30 mega, contro 35 per 63 mega...
ma io proprio questo comportamento di Telecom non lo capisco... bah...:eek:
Ma il fax mi pareva di aver capito funzionasse pure col voip. Sarebbe abbastanza grave per me se non fosse così.
Si dovrebbe funzionare ma quando hai anche la POTS non vedo perché scomodarsi ad attaccarlo al modem
L'allarme se hai un gruppo di continuità sul modem in teoria funziona lo stesso, no?
In teoria si ma dipende cosa fa l'allarme sul telefono, se l'allarme avesse un modem 56k non sono molto convinto che si colleghi via voip o comunque che superi i 14.4k.
gian7925
25-05-2014, 20:35
......
In teoria si ma dipende cosa fa l'allarme sul telefono, se l'allarme avesse un modem 56k non sono molto convinto che si colleghi via voip o comunque che superi i 14.4k.
Attenzione a non confondere un semplice combinatore telefonico con un teleallarme...
sleeping
25-05-2014, 20:46
Qualcuno potrebbe scrivere i valori per analizzare la qualità della linea? Con l'ADSL li conosciamo un po' tutti, ma come comportarsi con la VDSL? :)
Fire-Dragon-DoL
25-05-2014, 21:16
Attenzione a non confondere un semplice combinatore telefonico con un teleallarme...
A quanto pare io ho un combinatore telefonico. Ma il tizio dell'antifurto ha detto che col voip non ci sono problemi a patto di mettere il gruppo di continuità sul modem.
gian7925
25-05-2014, 21:28
A quanto pare io ho un combinatore telefonico. Ma il tizio dell'antifurto ha detto che col voip non ci sono problemi a patto di mettere il gruppo di continuità sul modem.
Se solo combinatore non vi è alcun problema.
xquicksilverx
25-05-2014, 21:39
Se fai un bel "tracert -d maya.ngi.it" vedi i tempi dell'instradamento.
Il punto 1 è il tuo router non considerarlo (tanto sarà <1ms se usi il cavo ethernet, di più in Wifi o powerline), il punto 2 è il primo hop in rete ed è questo che devi considerare per valutare i tempi della VDSL2.
Tutto il resto dal punto 3 in poi è routing e non c'entra con la tecnlogia di collegamento che hai a casa (ossia adsl o vdsl).
Tornando al punto 2 le Adsl Fast (ed a 20Mbit) di solito hanno tempi sui 5-6 ms, la vdsl2 interleaved non lo so (ma da quello che dicono qui dovrebbe essere sui 8-9ms).
ciao a tutti , questi sono i miei dati della linea, come sono?
http://quicksilver7.altervista.org/IMG_1453.JPG
e questo e l'instradamento, ho fatto come mi ha detto Fabry ,solo che al punto 2 mi vengono fuori sempre gli asterischi, aspetto delucidazioni da chi se ne intende, grazie.
http://quicksilver7.altervista.org/IMG_1455.JPG
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Mauro>tracert -d maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 17 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 9 ms 13 ms 172.17.49.177
4 10 ms 15 ms 16 ms 172.17.48.37
5 11 ms 13 ms 11 ms 172.17.13.177
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.99.29.214
7 10 ms 10 ms 9 ms 172.17.5.210
8 18 ms 19 ms 18 ms 212.239.110.101
9 26 ms 22 ms 22 ms 194.185.216.177
10 20 ms 19 ms 20 ms 194.185.64.193
11 19 ms 19 ms 18 ms 212.239.110.42
12 19 ms 19 ms 19 ms 81.174.0.246
13 22 ms 21 ms 22 ms 88.149.128.130
Traccia completata.
Questo e' il risultato mio , perche' al punto 1 e' 99 ms , e' normale non dovrebbe essere 1 ?
random566
26-05-2014, 08:02
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
Questo e' il risultato mio , perche' al punto 1 e' 99 ms , e' normale non dovrebbe essere 1 ?
normalmente il ping verso il proprio router dovrebbe dare valori inferiori a 1 ms.
se hai provato tramite wireless può essere normale avere tempi superiori
No, sono con il cavo , la cosa strana che se pingo direttamente 192.168.100.1 ho questo risultato : Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Mauro>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Mauro>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
C:\Users\Mauro>
gabryel48
26-05-2014, 08:42
No, sono con il cavo , la cosa strana che se pingo direttamente 192.168.100.1 ho questo risultato : Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Mauro>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Mauro>ping 192.168.1.1
Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
C:\Users\Mauro>
Vado a mempria ma mi pare di ricordare che 192.168.100.1 è o l'IP del del Dslam, quindi dell'armadio, oppure del NAS, che è un server di raccolta del traffico ma non so bene se per la VDSL sia a livello di centrale o di macro zona.
http://en.wikipedia.org/wiki/Network_access_server
Si mi sembra , pero' quello sotto di risultato e' del router , li stranemente e' 0 il ping , come deve essere.
gabryel48
26-05-2014, 08:51
Si mi sembra , pero' quello sotto di risultato e' del router , li stranemente e' 0 il ping , come deve essere.
Deve essere comunque molto basso.. sarà dell'ordine dei microsecondi, il ping di windows non è precisissimo.. prova qui
http://www.cfos.de/en/ping/ping.htm
xquicksilverx
26-05-2014, 09:08
Microsoft Windows [Versione 6.3.9600]
(c) 2013 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Mauro>tracert -d maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 17 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 9 ms 13 ms 172.17.49.177
4 10 ms 15 ms 16 ms 172.17.48.37
5 11 ms 13 ms 11 ms 172.17.13.177
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.99.29.214
7 10 ms 10 ms 9 ms 172.17.5.210
8 18 ms 19 ms 18 ms 212.239.110.101
9 26 ms 22 ms 22 ms 194.185.216.177
10 20 ms 19 ms 20 ms 194.185.64.193
11 19 ms 19 ms 18 ms 212.239.110.42
12 19 ms 19 ms 19 ms 81.174.0.246
13 22 ms 21 ms 22 ms 88.149.128.130
Traccia completata.
Questo e' il risultato mio , perche' al punto 1 e' 99 ms , e' normale non dovrebbe essere 1 ?
Anche a me al punto 1 e' 99 ms.
ciao,
ma si sa qualcosa per il passaggio oltre i 30 mega?
50 o 100?
Fastweb sta mettendo la cabina accanto a quella telecom mia,
se telecom non si sbriga a lanciare gli altri profili commerciali
mi vedrò costretto a passare a fastweb.
onestamente 45 euro per 30 mega, contro 35 per 63 mega...
ma io proprio questo comportamento di Telecom non lo capisco... bah...:eek:
Scusa ma stai facendo disinformazione bella e buona.:doh:
- Telecom a regime (dopo la promo) con 45 € ti da Tuttofibra con telefonate comprese verso fissi e cellulari
- Fastweb a regime (dopo la promo) con 45 € ti da Superjet con telefonate comprese verso fissi e solo 60 minuti verso cellulari.
Ma secondo te se Sky (dico Sky, ovvero il primo fornitore di servizi TV al mondo) in Italia ha fatto la partnership con Telecom per sostituire la parabola con la connessione broadband telefonica, è perchè Fastweb va meglio di Telecom?
Forse il contrario...
Per non parlare della copertura..., molto più avanzata....
Bhoo.. attendiamo una risposta che chiarisce sto ping .:D
Da qualche giorno non riesco a collegarmi a questo sito:
avisynth.nl
né con firefox né con IE.
Ho anche cambiato IP dal modem, ma niente. Avevo OpenDNS, adesso ho messo i DNS Alice --> uguale
Ho provato dal cell e funziona... E' con la fibra che non va...
Qualcuno di voi può provare a vedere se gli funziona?
Rubberick
26-05-2014, 09:41
Scusa ma stai facendo disinformazione bella e buona.:doh:
- Telecom a regime (dopo la promo) con 45 € ti da Tuttofibra con telefonate comprese verso fissi e cellulari
- Fastweb a regime (dopo la promo) con 45 € ti da Superjet con telefonate comprese verso fissi e solo 60 minuti verso cellulari.
Ma secondo te se Sky (dico Sky, ovvero il primo fornitore di servizi TV al mondo) in Italia ha fatto la partnership con Telecom per sostituire la parabola con la connessione broadband telefonica, è perchè Fastweb va meglio di Telecom?
Forse il contrario...
Per non parlare della copertura..., molto più avanzata....
fastweb ha dalla sua la buona nomea con le prime coperture in fibra direttamente a casa di alcuni fortunelli presumo riutilizzando parte del vecchio progetto socrate di telecom
nel futuro mercato con vari operatori credo le cose andranno viste sulla lunghezza, quanti mbit mi dai e che qualità di linea c'e' effettivamente..
in un futuro faranno anche un whoresale su fibra no? penso sia insensato cablare e fare armadi con 10 device uno per operatore...
fastweb ha dalla sua la buona nomea con le prime coperture in fibra direttamente a casa di alcuni fortunelli presumo riutilizzando parte del vecchio progetto socrate di telecom
nel futuro mercato con vari operatori credo le cose andranno viste sulla lunghezza, quanti mbit mi dai e che qualità di linea c'e' effettivamente..
in un futuro faranno anche un whoresale su fibra no? penso sia insensato cablare e fare armadi con 10 device uno per operatore...
C'è già il wholesales su fibra (naturalmente vdsl), l'attuale offerta Vodafone è quella Telecom. Anche lì..... per risparmiare 6/7 €/mese chi sceglie vodafone si ritrova la cessostation che sembra rubare 1 mega in Dl e sicuramente introduce un ping aggiuntivo di una 10cina di ms.
xveilsidex
26-05-2014, 11:13
PER I PUGLIESI :
http://tinyurl.com/kyvqo4o
C'è un piano di sviluppo per 45 città che inizierà a giugno 2014 e terminerà a luglio 2016 per portare la ngan!
Fortunatamente la mia città è in lista !
Fire-Dragon-DoL
26-05-2014, 11:22
Finalmente, ce l'ho fatta anche io.
Da notare che ho in bridge un rt-n66u con il modem telecom.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/762638/Files/Images/Screenshots/telecom_adsl/telecom_30mbit_2.jpg
Statistiche del modem (qualcuno me le interpreta? Quel valore 110 Mbit è reale? Mi potrebbe arrivare un ipotetico profilo a 100 Mbit se così fosse):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/762638/Files/Images/Screenshots/telecom_adsl/telecom_stats.jpg
Scusate potete vedere se caricate il sito:
www.avisynth.nl
In nessun computer collegato con la fibra funziona, mentre col cellulare sì... Non so cosa pensare, idee?
Quel valore 110 Mbit è reale? Mi potrebbe arrivare un ipotetico profilo a 100 Mbit se così fosse):
Sì, dovrebbe essere reale. Io arrivo verso i 92Mb.
Sei piuttosto vicino all'armadio?
Fire-Dragon-DoL
26-05-2014, 11:28
Scusate potete vedere se caricate il sito:
www.avisynth.nl
In nessun computer collegato con la fibra funziona, mentre col cellulare sì... Non so cosa pensare, idee?
Io carico, stai usando i DNS telecom? Magari sono quelli.
Se usi direttamente il router telecom devi cambiare i dns per-device, io li ho cambiati direttamente sul router mio
Fire-Dragon-DoL
26-05-2014, 11:30
Sì, dovrebbe essere reale. Io arrivo verso i 92Mb.
Sei piuttosto vicino all'armadio?
Ce ne sono due vicini, ho appena scoperto di essere attaccato a quello che NON pensavo.
In teoria, in linea sono circa 130m, solo che non capisco, entrando dal garage pensavo che si contasse anche la stradina del garage, in quel caso sarebbero 180-190m, quindi a questo punto penso che non entri dal garage.
Mah O.o
Uso il modem telecom, ma ho cambiato i dns di tutti i pc: opendns, ma ho riprovato anche con quelli di google e alice.
Niente da fare... assurdo. Tutti gli altri siti vanno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.