PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 [324] 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

falcy
22-11-2016, 13:37
dopo quanto più o meno?

Dal 15, sms ricevuto al pomeriggio è arrivato venerdì 18 in mattinata

ufle
22-11-2016, 13:55
Cmq il problema pare sia esteso anche nella zona di montecatini val di nievole.ho chiamato un amico che abita in quella zona e mi ha detto che pure li con tim fibra hanno il medesimo problema.rimango sempre piu ALLIBITO.evidentemente il problema è molto piu a monte di quanto pensiamo.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

eraser
22-11-2016, 14:11
Attivata Fibra 100/20

http://www.speedtest.net/result/5815647209.png (http://www.speedtest.net/my-result/5815647209)

L'unico problema è che di tanto in tanto cambia IP, si resetta il modem e vedo che ogni tanto la risoluzione DNS da problemi.

Modem: AGCOMBO
Firmware: AGSOT_1.0.2

Non mi sta simpatico per niente...alternative che supportino anche il VoIP TIM?

Scusate ma qualcuno sta riscontrando problemi di lentezza di risoluzione DNS? Molto spesso fallisce e bisogna ricaricare la pagina :confused:

King_Of_Kings_21
22-11-2016, 14:27
È possibile disattivare la parte router su tutti i modem forniti da Telecom? Ho intenzione di usare un router mio e tenere il modem Telecom solo come modem e per i telefoni, ma so che alcuni dispositivi (es. Vodafone Station) non permettono di disattivare la parte router completamente.

Umibozu
22-11-2016, 15:46
Cmq il problema pare sia esteso anche nella zona di montecatini val di nievole.ho chiamato un amico che abita in quella zona e mi ha detto che pure li con tim fibra hanno il medesimo problema.rimango sempre piu ALLIBITO.evidentemente il problema è molto piu a monte di quanto pensiamo.

Aggiorno sulla questione vdsl Pistoia.
Il tecnico che doveva venire da me mandato da telecom mi ha chiamato dicendomi che il suo intervento era inutile (cosa che anche io avevo detto al 187).
Il tecnico mi ha anche confermato che è un problema che coinvolge i tre distretti di Pistoia (Capostrada, Pontelungo e Centro Città) e che è da lunedì che ci lavorano su in centrale.
Non ha idea, però, di quando la cosa sarà sistemata.
Attualmente io sono a 20mb la mattina che poi crollano la sera a un qualcosa di variabile tra 3 e 6. Un mio amico della zona stadio la mattina riesce ad avere banda piena salvo poi riprecipitare nel corso della giornata.
Attualmente credo che ci sia un evidente problema di congestione, resta da capire cosa l'ha determinata e se la riescono a risolvere velocemente.

DjLode
22-11-2016, 15:49
È possibile disattivare la parte router su tutti i modem forniti da Telecom? Ho intenzione di usare un router mio e tenere il modem Telecom solo come modem e per i telefoni, ma so che alcuni dispositivi (es. Vodafone Station) non permettono di disattivare la parte router completamente.

Io è un pò che cerco e non so se sia possibile con il modem AG Combo della Sercomm. Di sicuro nella gestione la funzione non c'è e non mi sembra di vedere la possibilità di disattivare il collegamento automatico alla linea.
Anche io vorrei mettere un router serio a valle del modem... ma prima di comprarlo stavo cercando info. Sembra che nessuno lo sappia :D

ufle
22-11-2016, 16:02
Aggiorno sulla questione vdsl Pistoia.
Il tecnico che doveva venire da me mandato da telecom mi ha chiamato dicendomi che il suo intervento era inutile (cosa che anche io avevo detto al 187).
Il tecnico mi ha anche confermato che è un problema che coinvolge i tre distretti di Pistoia (Capostrada, Pontelungo e Centro Città) e che è da lunedì che ci lavorano su in centrale.
Non ha idea, però, di quando la cosa sarà sistemata.
Attualmente io sono a 20mb la mattina che poi crollano la sera a un qualcosa di variabile tra 3 e 6. Un mio amico della zona stadio la mattina riesce ad avere banda piena salvo poi riprecipitare nel corso della giornata.
Attualmente credo che ci sia un evidente problema di congestione, resta da capire cosa l'ha determinata e se la riescono a risolvere velocemente.
ok grazie delle info,io domani parto e sto via 3 giorni,torno venerdi sera,semmai tienimi aggiornato qui sul forum se dovessero esserci dei risvolti,tanto ho con me il telefono ovviamente e controllo da li.
grazie

Braccop
22-11-2016, 17:40
Io è un pò che cerco e non so se sia possibile con il modem AG Combo della Sercomm. Di sicuro nella gestione la funzione non c'è e non mi sembra di vedere la possibilità di disattivare il collegamento automatico alla linea.
Anche io vorrei mettere un router serio a valle del modem... ma prima di comprarlo stavo cercando info. Sembra che nessuno lo sappia :D

lo stesso risultato si puo' ottenere in 2 modi: o disattivando la parte di routing/nat del router telecom ed utilzzandolo quindi solo come modem, aprendo la sessione PPPoE dal router secondario, oppure semplicemente indicando come DMZ il router secondario

se entrambe le possibilita' fossero precluse sarebbe veramente scandaloso, ma non mi sorprenderebbe tantissimo visto che la concorrenza (vodafone, infostrada per esperienza diretta) arriva a bloccare persino la possibilita' di cambiare l'ip/mask della LAN...

il menne
22-11-2016, 17:46
Ieri ho avvertito quelli di Telecom dell'armadio semiaperto tenuto chiuso (male) solo da un pietrone messo da chissà chi, ma ad oggi non si è visto nessuno.... di sicuro quando piove dallo spazio di 1 o 2 cm che resta aperto sopra entra acqua a dirotto.... e bene non gli fa mi sa, infatti tempo fa la vicina ha avuto un guasto sulla linea dopo un temporale, io ho sperimentato un calo da 108000 a 93000kbps sulla portante vdsl con anche alcune disconnessioni.... ora a più di 105000kbps non si allinea, e quando piove son dolori.

Umibozu
22-11-2016, 18:21
se dovessero esserci dei grazie

Bhè, il primo risvolto è che adesso non va più nemmeno l'upload... un grande passo avanti!

ScaccoMatto_xD
22-11-2016, 18:33
Ieri ho avvertito quelli di Telecom dell'armadio semiaperto tenuto chiuso (male) solo da un pietrone messo da chissà chi, ma ad oggi non si è visto nessuno.... di sicuro quando piove dallo spazio di 1 o 2 cm che resta aperto sopra entra acqua a dirotto.... e bene non gli fa mi sa, infatti tempo fa la vicina ha avuto un guasto sulla linea dopo un temporale, io ho sperimentato un calo da 108000 a 93000kbps sulla portante vdsl con anche alcune disconnessioni.... ora a più di 105000kbps non si allinea, e quando piove son dolori.

Io ho le chiostrine della mia via aperte da anni ormai...e nessuno ha mai fatto niente..inutile specificare che hanno ossido dentro. Posterei le foto che ho fatto sulla pagina facebook di TIM.

Inoltre oggi ho rifatto l'impianto telefonico portando la prima presa dove è collegato il modem in vista del passaggio a fibra ,e ho scoperto che il doppino era ossidato per 60 centimetri nella parte di mia proprietà...nella parte di telecom(quella che va verso la strada quindi) ci sarà il doppio di ossidatura e non posso farci niente :mad:

ufle
22-11-2016, 18:51
Bhè, il primo risvolto è che adesso non va più nemmeno l'upload... un grande passo avanti!
http://cloud.tapatalk.com/s/583493a3aa47b/60493257.png?


Questo un mio amico di pontelungo.ottimo lavoro direi per ora :)

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

DjLode
22-11-2016, 19:25
lo stesso risultato si puo' ottenere in 2 modi: o disattivando la parte di routing/nat del router telecom ed utilzzandolo quindi solo come modem, aprendo la sessione PPPoE dal router secondario, oppure semplicemente indicando come DMZ il router secondario

se entrambe le possibilita' fossero precluse sarebbe veramente scandaloso, ma non mi sorprenderebbe tantissimo visto che la concorrenza (vodafone, infostrada per esperienza diretta) arriva a bloccare persino la possibilita' di cambiare l'ip/mask della LAN...



Detta così mi sembra possibile.
Il nat è disattivabile così come la possibilità di mettere in Dmz un ip ... dovrei provare (anche se non ho un router disponibile per le prove).
Avrei intenzione di prendere un router abbastanza serio (l'Edgerouter di Ubiquiti) e non vorrei uccidermi con la configurazione per poi scoprire che non va... vabbhe che posso restituirlo ma sarebbe una rottura.
Sul web sembra che l'unica che distribuisce il vd625 sia Tim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

falcy
22-11-2016, 19:32
Attivata! pensavo peggio visti i 301 metri di distanza pedonale :)

https://s5.postimg.org/8itfdi8uv/Cattur1a.jpg

Cristian95
22-11-2016, 20:06
Attivata! pensavo peggio visti i 301 metri di distanza pedonale :)

https://s5.postimg.org/8itfdi8uv/Cattur1a.jpg
Bellissimo, da me ancora niente....
Queste ultime ore con l'ADSL sembrano infinite....xDD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

-Mirco-
22-11-2016, 20:25
Qualcuno ha esperienza di rientro in TIM da altro operatore e mi sa indicare la tempistica voluta per la migrazione?

Ho fatto richiesta di rientro dal sito giorno 15 ma ancora nessuna chiamata per fissare l'appuntamento.

nottolo
22-11-2016, 20:58
Qualcuno ha esperienza di rientro in TIM da altro operatore e mi sa indicare la tempistica voluta per la migrazione?

Ho fatto richiesta di rientro dal sito giorno 15 ma ancora nessuna chiamata per fissare l'appuntamento.

Se ti va bene 20 gg ma piu facile 30 .. dipende anche dall'operatore da cui rientri

-Mirco-
22-11-2016, 21:05
Se ti va bene 20 gg ma piu facile 30 .. dipende anche dall'operatore da cui rientri

Infostrada.
Per la migrazione inversa ci vollero solo 8gg lavorativi a Maggio...

Psyred
22-11-2016, 21:10
A me ci vollero 15 gg da Infostrada ULL, ma probabilmente ho avuto fortuna.

-Mirco-
22-11-2016, 21:17
A me ci vollero 15 gg da Infostrada ULL, ma probabilmente ho avuto fortuna.

Si anche io da Infostrada ULL.
Beh 15gg ci metterei la firma, vorrebbe dire Mercoledì l'altro :D

Musoita
22-11-2016, 21:31
Qualcuno ha esperienza di rientro in TIM da altro operatore e mi sa indicare la tempistica voluta per la migrazione?

Ho fatto richiesta di rientro dal sito giorno 15 ma ancora nessuna chiamata per fissare l'appuntamento.
Io 28 giorni rientro da teletu a TIM

Busone di Higgs
22-11-2016, 21:37
Ieri ho avvertito quelli di Telecom dell'armadio semiaperto tenuto chiuso (male) solo da un pietrone messo da chissà chi, ma ad oggi non si è visto nessuno....

Un po' di nylon con del nastro da pacchi potresti anche metterlo finche' non vengono a sistemarlo.....
E' il tuo armadio insomma anche se non ti appartiene; non e' di tuo interesse cha vada lasciato andare a ramengo perche' rimarra' li molti anni con le tue future connessioni.

Skelevra
22-11-2016, 21:49
Guys ma la promozione era di 10€ in meno o 20€? Cioe ad aprile quando compio un anno di fibra pagherò 39€ o 49€ che non ricordo? :muro:

Ho solo smart fibra senza la promozione del telefono

mirko1974
22-11-2016, 22:14
49

cubamito
22-11-2016, 22:43
Guys ma la promozione era di 10€ in meno o 20€? Cioe ad aprile quando compio un anno di fibra pagherò 39€ o 49€ che non ricordo? :muro:

Ho solo smart fibra senza la promozione del telefono

39,90

zdnko
22-11-2016, 23:16
Un po' di nylon con del nastro da pacchi potresti anche metterlo finche' non vengono a sistemarlo.....
E' il tuo armadio insomma anche se non ti appartiene; non e' di tuo interesse cha vada lasciato andare a ramengo perche' rimarra' li molti anni con le tue future connessioni.

Tanto poi se passano lo legano con la trecciola! :D :D

Alex909
22-11-2016, 23:59
Ieri ho avvertito quelli di Telecom dell'armadio semiaperto tenuto chiuso (male) solo da un pietrone messo da chissà chi, ma ad oggi non si è visto nessuno.... di sicuro quando piove dallo spazio di 1 o 2 cm che resta aperto sopra entra acqua a dirotto.... e bene non gli fa mi sa, infatti tempo fa la vicina ha avuto un guasto sulla linea dopo un temporale, io ho sperimentato un calo da 108000 a 93000kbps sulla portante vdsl con anche alcune disconnessioni.... ora a più di 105000kbps non si allinea, e quando piove son dolori.

Quello a cui sono collegato io ha la porta semi rotta da quest'estate (semi rotta nel senso che alcune volte se la chiudono decentemente rimane chiusa, altre volte resta aperta e non si chiude più).
Ho avvisato il numero verde apposito ma rimangono quasi stupiti dalla chiamata chiedendomi se io sia un collega o meno :doh: .
In ogni caso non hanno MAI fatto nulla.
Ogni tanto quando lo trovo aperto, e sta per piovere, vado a chiuderlo con del nastro telato ma il primo tecnico che passa lo toglie e talvolta lo rilascia aperto.
Ora è chiuso da qualche giorno, ma la situazione presumo rimarrà così per sempre.

Yrbaf
23-11-2016, 00:08
ok grazie delle info,io domani parto e sto via 3 giorni,torno venerdi sera,semmai tienimi aggiornato qui sul forum se dovessero esserci dei risvolti,tanto ho con me il telefono ovviamente e controllo da li.
grazie

Se davvero eri disposto a spendere di più per una linea migliore, un consiglio potrebbe essere (per il futuro) di farsi una seconda linea in VULA con provider da max 30E al mese di media (Tiscali, Infostrada, FastWeb Joy).

Così oltre ad avere circa il doppio della banda (se riesci ad unirle bene) hai anche due provider diversi e se la saturazione non è in centrale (o prima ma sull'Onu per ora è molto difficile) difficilmente l'avrai su entrambi i provider.
Perderesti (durante il periodo con problemi) metà banda (ma magari metà di 180-200Mb) ma almeno ti roderesti di meno il fegato perché almeno una delle 2 (salvo sfortuna max) continuerebbe ad andare e sarebbe facile sopportare anche mesi di disservizio (salvo che nel frattempo che aspetti per il disservizio di una finisce in disservizio pure l'altra :D)

King_Of_Kings_21
23-11-2016, 00:16
Detta così mi sembra possibile.
Il nat è disattivabile così come la possibilità di mettere in Dmz un ip ... dovrei provare (anche se non ho un router disponibile per le prove).
Avrei intenzione di prendere un router abbastanza serio (l'Edgerouter di Ubiquiti) e non vorrei uccidermi con la configurazione per poi scoprire che non va... vabbhe che posso restituirlo ma sarebbe una rottura.
Sul web sembra che l'unica che distribuisce il vd625 sia Tim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia configurazione infatti sarà modem Telecom + EdgeRouter X + Unifi AP Lite. Ho il baffo rosso come modem, se non ho capito male con questo modello non ci sono problemi.

ufle
23-11-2016, 00:50
Se davvero eri disposto a spendere di più per una linea migliore, un consiglio potrebbe essere (per il futuro) di farsi una seconda linea in VULA con provider da max 30E al mese di media (Tiscali, Infostrada, FastWeb Joy).

Così oltre ad avere circa il doppio della banda (se riesci ad unirle bene) hai anche due provider diversi e se la saturazione non è in centrale (o prima ma sull'Onu per ora è molto difficile) difficilmente l'avrai su entrambi i provider.
Perderesti (durante il periodo con problemi) metà banda (ma magari metà di 180-200Mb) ma almeno ti roderesti di meno il fegato perché almeno una delle 2 (salvo sfortuna max) continuerebbe ad andare e sarebbe facile sopportare anche mesi di disservizio (salvo che nel frattempo che aspetti per il disservizio di una finisce in disservizio pure l'altra :D)

effettivamente come idea non sarebbe male,anzi ci faccio un pensierino anche perche in casa prima avevo 2 linee ,quindi farei pure veloce ad attivarle,magari metto fastweb in ULL e telecom,cosi alla fine spenderei 39 di tim + 35 fastweb almeno cosi facendo eviterei praticamente i problemi di saturazione almeno su una linea,sfortuna a parte ma ne dubiterei a quel punto.
grazie dell idea,ma perche nn ci avevo pensato prima:doh:

eraser
23-11-2016, 01:13
lo stesso risultato si puo' ottenere in 2 modi: o disattivando la parte di routing/nat del router telecom ed utilzzandolo quindi solo come modem, aprendo la sessione PPPoE dal router secondario, oppure semplicemente indicando come DMZ il router secondario

se entrambe le possibilita' fossero precluse sarebbe veramente scandaloso, ma non mi sorprenderebbe tantissimo visto che la concorrenza (vodafone, infostrada per esperienza diretta) arriva a bloccare persino la possibilita' di cambiare l'ip/mask della LAN...

NAT disattivabile e DMZ inseribile, ma mi sa che al primo aggiornamento firmware in telegestione Telecom vengono sovrascritte le impostazioni con quelle di default, quindi ti attacchi al piffero :fagiano:

Braccop
23-11-2016, 01:19
NAT disattivabile e DMZ inseribile, ma mi sa che al primo aggiornamento firmware in telegestione Telecom vengono sovrascritte le impostazioni con quelle di default, quindi ti attacchi al piffero :fagiano:

:| no dai. io ho sempre usato router adsl miei ma se quando faro' la vdsl dovessero resettarmi di continuo le impostazioni via telegestione impazzirei

DjLode
23-11-2016, 06:30
NAT disattivabile e DMZ inseribile, ma mi sa che al primo aggiornamento firmware in telegestione Telecom vengono sovrascritte le impostazioni con quelle di default, quindi ti attacchi al piffero :fagiano:



Questa cosa mi intristisce un po' :(
Attualmente io qualche configurazione l'ho fatta ed è ancora lì. Quando entrano in tele gestione, resettano proprio tutte le impostazioni? Perché allora per ora se ne sono stati fuori :D

il menne
23-11-2016, 07:31
Un po' di nylon con del nastro da pacchi potresti anche metterlo finche' non vengono a sistemarlo.....
E' il tuo armadio insomma anche se non ti appartiene; non e' di tuo interesse cha vada lasciato andare a ramengo perche' rimarra' li molti anni con le tue future connessioni.

Si, infatti se oggi non intervengono faccio qualcosa del genere, visto che da domani le previsioni meteo sono anche pessime.... :fagiano:

Quello a cui sono collegato io ha la porta semi rotta da quest'estate (semi rotta nel senso che alcune volte se la chiudono decentemente rimane chiusa, altre volte resta aperta e non si chiude più).
Ho avvisato il numero verde apposito ma rimangono quasi stupiti dalla chiamata chiedendomi se io sia un collega o meno :doh: .
In ogni caso non hanno MAI fatto nulla.
Ogni tanto quando lo trovo aperto, e sta per piovere, vado a chiuderlo con del nastro telato ma il primo tecnico che passa lo toglie e talvolta lo rilascia aperto.
Ora è chiuso da qualche giorno, ma la situazione presumo rimarrà così per sempre.

Speriamo che non capiti così anche per l'armadio cui sono collegato.... :(

rokis
23-11-2016, 09:42
Io è un pò che cerco e non so se sia possibile con il modem AG Combo della Sercomm. Di sicuro nella gestione la funzione non c'è e non mi sembra di vedere la possibilità di disattivare il collegamento automatico alla linea.
Anche io vorrei mettere un router serio a valle del modem... ma prima di comprarlo stavo cercando info. Sembra che nessuno lo sappia :D

Si certo che si può :) metti un tuo router in cascata, e collegalo in PPoE

DjLode
23-11-2016, 09:56
Si certo che si può :) metti un tuo router in cascata, e collegalo in PPoE

Il problema è solo uno, che nel Sercomm (chiedevo di eventuali esperienze per questo) non c'è nessuna opzione/impostazione che parl di bridge o che permetta di configurare la conessione. Tutto chiuso dal firmware Tim.

Intanto se può essere utile ho scoperto, sperando che non fosse cosa conosciuta ed ovvia, che il Sercomm monta un chipset BCM63168 come il Technicolor TG789vac v2.

fabietto27
23-11-2016, 10:19
Il problema è solo uno, che nel Sercomm (chiedevo di eventuali esperienze per questo) non c'è nessuna opzione/impostazione che parl di bridge o che permetta di configurare la conessione. Tutto chiuso dal firmware Tim.

Intanto se può essere utile ho scoperto, sperando che non fosse cosa conosciuta ed ovvia, che il Sercomm monta un chipset BCM63168 come il Technicolor TG789vac v2.
Guarda...con l'ultimo firmware hanno persino levato la possibilità di cambiare i DNS....io uso il Sercomm solo come modem ed un D7000 in cascata in ppoe collegato al Sercomm tramite porta Wan .Sennò vai di Fritz box o di asus ac87vg se con la procedura riesci a ricavati le credenziali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DjLode
23-11-2016, 10:22
Guarda...con l'ultimo firmware hanno persino levato la possibilità di cambiare i DNS....io uso il Sercomm solo come modem ed un D7000 in cascata in ppoe collegato al Sercomm tramite porta Wan .Sennò vai di Fritz box o di asus ac87vg se con la procedura riesci a ricavati le credenziali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se a te funziona, provo anche io. Mi avrai sulla coscenza se non dovesse andare :asd:
Come utete/password per la connessione usi le solite aliceadsl/aliceadsl?

marduk
23-11-2016, 10:57
Essendo sceso sotto i 40megabit posso lamentare al 1949 di essere sceso sotto i limiti contrattuali e fare in modo che questa volta siano costretti a far uscire un tecnico? Fino a quando la linea superava i 40 megabit mi liquidano come linea non migliorabile.
http://oi63.tinypic.com/2d0383.jpg

Yrbaf
23-11-2016, 11:04
effettivamente come idea non sarebbe male,anzi ci faccio un pensierino anche perche in casa prima avevo 2 linee ,quindi farei pure veloce ad attivarle,magari metto fastweb in ULL e telecom,cosi alla fine spenderei 39 di tim + 35 fastweb almeno cosi facendo eviterei praticamente i problemi di saturazione almeno su una linea,sfortuna a parte ma ne dubiterei a quel punto.
grazie dell idea,ma perche nn ci avevo pensato prima:doh:

Beh se non ti interessa anche una seconda linea voce, con FastWeb c'è la Joy solo linea dati che costa 25E per sei mesi e poi 30E al mese.
E' disponibile in Vula a 100/20 o se hai la fortuna che ci sono gli armadi Fastweb da te in Slu a 100/30 o 200/30 (ma la 200Mb non so se è a 30E) se con armadio aggiornato a 35b

Attenzione che portandoti 2 linee vdsl in casa ti autoaumenti la diafonia e magari se ora prendi 95Mb, dopo magari avrai 2 da 88Mb (numeri sparati a caso, non per forza realistici).

eraser
23-11-2016, 11:47
Guarda...con l'ultimo firmware hanno persino levato la possibilità di cambiare i DNS....io uso il Sercomm solo come modem ed un D7000 in cascata in ppoe collegato al Sercomm tramite porta Wan .Sennò vai di Fritz box o di asus ac87vg se con la procedura riesci a ricavati le credenziali

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quando Telecom ti aggiorna il firmware in telegestione ti rimane l'opzione del Sercomm con NAT disabilitato?

ufle
23-11-2016, 11:55
Beh se non ti interessa anche una seconda linea voce, con FastWeb c'è la Joy solo linea dati che costa 25E per sei mesi e poi 30E al mese.
E' disponibile in Vula a 100/20 o se hai la fortuna che ci sono gli armadi Fastweb da te in Slu a 100/30 o 200/30 (ma la 200Mb non so se è a 30E) se con armadio aggiornato a 35b

Attenzione che portandoti 2 linee vdsl in casa ti autoaumenti la diafonia e magari se ora prendi 95Mb, dopo magari avrai 2 da 88Mb (numeri sparati a caso, non per forza realistici).

allora per quanto riguarda fastweb ha i suoi armadi propri nella mia zona e fornisce la 200mb con 35b,il discorso diafonia si ci puo stare ma cmq cn TIM aggancio 60mb in quanto dista 486metri dal cabinet,invece se attivassi fastweb sulla 2 linea che è collegata fisicamente ad un armadio piu vicino,piu o meno 200 metri,sicuramente potrei andare meglio su quest ultima.

DarkNiko
23-11-2016, 12:03
Essendo sceso sotto i 40megabit posso lamentare al 1949 di essere sceso sotto i limiti contrattuali e fare in modo che questa volta siano costretti a far uscire un tecnico? Fino a quando la linea superava i 40 megabit mi liquidano come linea non migliorabile.


Dal tuo screen al 90% sei su un solo filo, visto il valore mostruoso di attenuazione in upload rispetto al download. :)

Yrbaf
23-11-2016, 12:07
allora per quanto riguarda fastweb ha i suoi armadi propri nella mia zona e fornisce la 200mb con 35b,il discorso diafonia si ci puo stare ma cmq cn TIM aggancio 60mb in quanto dista 486metri dal cabinet,invece se attivassi fastweb sulla 2 linea che è collegata fisicamente ad un armadio piu vicino,piu o meno 200 metri,sicuramente potrei andare meglio su quest ultima.

Questo mi pare strano e non possibile.
Gli armadi FW usano l'ultimo tratto di rame di Telecom e quello di casa tua va verso l'armadio a 487m per forza.

Il tuo secondo doppino può andare verso l'armadio FWeb a 200m solo se casa tua è servita (in alcuni casi succede) da 2 armadi e quindi dove c'è l'armadio FWeb c'è anche un armadio Tim a 200m ed il rame (del secondo doppino) è ora su quell'armadio Tim

brendoo011
23-11-2016, 12:08
Essendo sceso sotto i 40megabit posso lamentare al 1949 di essere sceso sotto i limiti contrattuali e fare in modo che questa volta siano costretti a far uscire un tecnico? Fino a quando la linea superava i 40 megabit mi liquidano come linea non migliorabile.

Apri il guasto.
Qualche tecnico avrà scazzato qualcosa.

fabietto27
23-11-2016, 12:13
Se a te funziona, provo anche io. Mi avrai sulla coscenza se non dovesse andare :asd:
Come utete/password per la connessione usi le solite aliceadsl/aliceadsl?

Io ho fatto cosi
Sercomm

https://t.imgbox.com/9s1SeIFe.jpg (http://imgbox.com/9s1SeIFe)

D7000

https://t.imgbox.com/cgROvauU.jpg (http://imgbox.com/cgROvauU)

Ovviamente visto che il sercom ha classe 192.168.1.1 al D7000 ho messo 192.168.0.1

Quando Telecom ti aggiorna il firmware in telegestione ti rimane l'opzione del Sercomm con NAT disabilitato?

Lo avevo abilitato ed è rimasto tale.

ufle
23-11-2016, 12:27
Questo mi pare strano e non possibile.
Gli armadi FW usano l'ultimo tratto di rame di Telecom e quello di casa tua va verso l'armadio a 487m per forza.

Il tuo secondo doppino può andare verso l'armadio FWeb a 200m solo se casa tua è servita (in alcuni casi succede) da 2 armadi e quindi dove c'è l'armadio FWeb c'è anche un armadio Tim a 200m ed il rame (del secondo doppino) è ora su quell'armadio Tim

si casa mia è servita da 2 armadi,il 4014 dove cè la secondaria di tim ed il 4011 dove cè la secondaria dell altra linea che avevo prima.lo chiesi al tecnico quando venne ad installarmi la vdsl e avevo pure controllato su kqi

L'indirizzo risulta coperto da 2 armadi

4011 PISTITAT004 573015 008179 PISTITAT PISTITAT004 TBO Attivo
4014 PISTITAT013 573015 008179 PISTITAT PISTITAT013 TBO Attivo

Psyred
23-11-2016, 12:36
Hai una secondaria di 200 m dove puoi attivare una VDSL2 35b con Fastweb e ti tieni quella di quasi 500 m con il 17a di TIM, e perdipiù con problematiche di saturazione? Mah...

totocrista
23-11-2016, 12:41
Hai una secondaria di 200 m dove puoi attivare una VDSL2 35b con Fastweb e ti tieni quella di quasi 500 m con il 17a di TIM, e perdipiù con problematiche di saturazione? Mah...
Davvero a volte non capisco.
Passi voler essere cliente tim a tutti i costi. Ma in questo caso? Bha...

inviato da Tapatalk

ufle
23-11-2016, 12:50
Hai una secondaria di 200 m dove puoi attivare una VDSL2 35b con Fastweb e ti tieni quella di quasi 500 m con il 17a di TIM, e perdipiù con problematiche di saturazione? Mah...

guarda,sto cercando di evitare fastweb come la peste a causa dell assistenza che a quanto dice la maggior parte della gente è veramente scandalosa,e poi io è da piu di 20 anni che sono con tim e mi sono trovato sempre benissimo,mai avuto problemi a parte quest ultimo che se pur essendo molto frustrante sono convinto che verra risolto il prima possibile.poi io non cerco i 200mb pieni o roba stratosferica(per il momento),mi accontento anche dei miei 60mb purche siano pieni,e sono sicuro che il problema verra risolto.almeno questo è il mio punto di vista...per ora

tolwyn
23-11-2016, 12:52
Davvero a volte non capisco.
Passi voler essere cliente tim a tutti i costi. Ma in questo caso? Bha...

inviato da Tapatalk

boh nemmeno io capisco in generale l'attaccamento all' (ex?) incumbent...ed ho pure un esempio sotto al naso....è da quando esistono operatori alternativi più seri ed economici, ovvero anni, che sto cercando di convincere i miei ad abbandonare l' (ex?) incumbente, ma non c'è niente da fare eh, ogni volta rispondono "degli altri non ci fidiamo" (??????), preferiscono pagare di più e avere meno, mah!

Psyred
23-11-2016, 12:54
guarda,sto cercando di evitare fastweb come la peste a causa dell assistenza che a quanto dice la maggior parte della gente è veramente scandalosa,e poi io è da piu di 20 anni che sono con tim e mi sono trovato sempre benissimo,mai avuto problemi a parte quest ultimo che se pur essendo molto frustrante sono convinto che verra risolto il prima possibile.poi io non cerco i 200mb pieni o roba stratosferica(per il momento),mi accontento anche dei miei 60mb purche siano pieni,e sono sicuro che il problema verra risolto.almeno questo è il mio punto di vista...per ora

Contento te... Nella tua situazione io il passaggio lo avrei fatto all'istante, anche solo per il fatto di poter sfruttare una coppia migliore.

siberio
23-11-2016, 13:18
Domanda da un milione di dollari:
armadi alla stessa distanza (100m) cosa scegliere:
Vodafone o TIM? So che trattasi di domanda già fatta ma, poichè in evoluzione ad oggi che cosa è meglio in termine di affidabilità e collegamento (lasciamo da parte i costi)?

CrustyDemon
23-11-2016, 13:32
boh nemmeno io capisco in generale l'attaccamento all' (ex?) incumbent...ed ho pure un esempio sotto al naso....è da quando esistono operatori alternativi più seri ed economici, ovvero anni, che sto cercando di convincere i miei ad abbandonare l' (ex?) incumbente, ma non c'è niente da fare eh, ogni volta rispondono "degli altri non ci fidiamo" (??????), preferiscono pagare di più e avere meno, mah!

hahaahhahahahaah

jake101
23-11-2016, 13:36
boh nemmeno io capisco in generale l'attaccamento all' (ex?) incumbent...ed ho pure un esempio sotto al naso....è da quando esistono operatori alternativi più seri ed economici, ovvero anni, che sto cercando di convincere i miei ad abbandonare l' (ex?) incumbente, ma non c'è niente da fare eh, ogni volta rispondono "degli altri non ci fidiamo" (??????), preferiscono pagare di più e avere meno, mah!

Con questo "(ex?) incumbent" mi metti l'ansia ogni volta :D

ciraw
23-11-2016, 14:23
il miglior modem fibra che gestisce al meglio il wifi è il technicolor?

il menne
23-11-2016, 15:20
il miglior modem fibra che gestisce al meglio il wifi è il technicolor?

:rolleyes:

Buona questa, ne sai più? :asd:

A parte gli scherzi, il cessicolor è uno dei peggiori wifi con cui abbia avuto a che fare, l'unica cosa che gestisce bene è la linea vdsl come aggancio di portante, ma poi i lati positivi dell'accrocchio sono già finiti.

Ci sono ormai diversi modem router AC che gestiscono il wifi in modo egregio, io sono un estimatore dei fritz box ma ce ne sono anche altri.

Yrbaf
23-11-2016, 16:27
Hai una secondaria di 200 m dove puoi attivare una VDSL2 35b con Fastweb e ti tieni quella di quasi 500 m con il 17a di TIM, e perdipiù con problematiche di saturazione? Mah...

Magari l'ha fatto per tenere il numero di telefono.
Se chiede la conversione a FW del numero anche FW lo mette sulla secondaria da 500m.

Comunque è in una condizione che sarà problematica per il vectoring.
Anche con MOV (facciamo finta che ci sarà) come gestiranno gli edifici con cavi da 2 armadi, armadi distanti tra loro ?

PS
A cambiare numero di telefono però la secondaria da 200m la può avere anche con Tim.
L'armadio Tim c'è e quindi (numero a parte) poteva avere una linea più veloce anche con Tim (più veloce a livello di portante, per la satuazione non cambierebbe nulla).

AlNTzac
23-11-2016, 16:35
guarda,sto cercando di evitare fastweb come la peste a causa dell assistenza che a quanto dice la maggior parte della gente è veramente scandalosa,....

la maggior parte di quale gente lo dice ? (e poi la maggior parte di cosa, 10 persone, 100, 5 ?) e dove ? gente sentita sul forum o conoscenza diretta ? personalmente e direttamente e limitandomi a diciamo gli ultimi 20 anni relativamente ad aziende di livello nazionale ho visto casi di assistenza veramente scandalosa con Sip/Telecom, Infostrada/Wind, Tiscali, Tele2/Teletu, Fastweb, Vodafone, Ngi, devo continuare :confused:
Se vuoi giustificare a te stesso perche' preferisci continuare a pagare un determinato servizio dalla qualita insufficiente a un determinato fornitore pur avendo la possibilita di provare un'alternativa che potrebbe risolverti il problema va benissimo, ma a noi non deve interessare, i soldi sono i tuoi ed e' giusto che li spendi come vuoi, pero' visto che sono 10 anni che frequenti il forum dovresti sapere che il livello dell'assistenza e' influenzata da troppe variabili (le principali direi sono:
canale scelto per la richiesta (call-center, social, sito aziendale, negozio)
tipo di problematica(dentro casa, tratta casa-armadio, tratta centrale-armadio, rete provider)
cliente in ull o wholesale
capacita del cliente di riconoscere il problema per poi poterlo correttamente descrivere all'assistenza
)
e comunque su tutti i thread e su tutti i forum troverai gente che si lamenta e racconta delle proprie disgraziatissime esperienze, ma non sono la maggior parte , sono quelli che hanno un interesse diretto a risolvere il loro importantissimo problema e cercano aiuto, di quanti utenti hai letto che raccontano di quanto e' fantastico il loro fornitore e lo consigliano a tutti :rolleyes: ?

Non esiste in assoluto il fornitore migliore che ti fornisce il servizio migliore, statisticamente prima o poi nascera' un problema che sara' mal gestito, capita, del resto funziona cosi nei rapporti umani, l'importante che ne sei soddisfatto perche' comunque rispetta le tue necessita, a questo punto pero' visto che hai preso la tua decisione allora coerentemente non dovresti piu' scriverne, visto che sei sicuro che il problema sara' risolto allora basta aspettare non e' vero ;) ?

ufle
23-11-2016, 16:47
la maggior parte di quale gente lo dice ? (e poi la maggior parte di cosa, 10 persone, 100, 5 ?) e dove ? gente sentita sul forum o conoscenza diretta ? personalmente e direttamente e limitandomi a diciamo gli ultimi 20 anni relativamente ad aziende di livello nazionale ho visto casi di assistenza veramente scandalosa con Sip/Telecom, Infostrada/Wind, Tiscali, Tele2/Teletu, Fastweb, Vodafone, Ngi, devo continuare :confused:
Se vuoi giustificare a te stesso perche' preferisci continuare a pagare un determinato servizio dalla qualita insufficiente a un determinato fornitore pur avendo la possibilita di provare un'alternativa che potrebbe risolverti il problema va benissimo, ma a noi non deve interessare, i soldi sono i tuoi ed e' giusto che li spendi come vuoi, pero' visto che sono 10 anni che frequenti il forum dovresti sapere che il livello dell'assistenza e' influenzata da troppe variabili (le principali direi sono:
canale scelto per la richiesta (call-center, social, sito aziendale, negozio)
tipo di problematica(dentro casa, tratta casa-armadio, tratta centrale-armadio, rete provider)
cliente in ull o wholesale
capacita del cliente di riconoscere il problema per poi poterlo correttamente descrivere all'assistenza
)
e comunque su tutti i thread e su tutti i forum troverai gente che si lamenta e racconta delle proprie disgraziatissime esperienze, ma non sono la maggior parte , sono quelli che hanno un interesse diretto a risolvere il loro importantissimo problema e cercano aiuto, di quanti utenti hai letto che raccontano di quanto e' fantastico il loro fornitore e lo consigliano a tutti :rolleyes: ?

Non esiste in assoluto il fornitore migliore che ti fornisce il servizio migliore, statisticamente prima o poi nascera' un problema che sara' mal gestito, capita, del resto funziona cosi nei rapporti umani, l'importante che ne sei soddisfatto perche' comunque rispetta le tue necessita, a questo punto pero' visto che hai preso la tua decisione allora coerentemente non dovresti piu' scriverne, visto che sei sicuro che il problema sara' risolto allora basta aspettare non e' vero ;) ?
Ammazza oh lapidatemi per quello che ho scritto.forse mi sono espresso male.si ho detto che l assistenza di fastweb è scandalosa.ho avuto una ditta di pc per 6 anni e la maggior parte dei miei clienti ha avuto PROBLEMI ENORMI DI ASSISTENZA CON FASTWEB.dico questo perché ho avuto il "piacere"in piu di un occasione di parlare con l assistenza tecnica di FW.
Cmq io avevo solo risposto ad una domanda fatta da un altro utente quindi non importava il tuo "utilissimo"commento a riguardo.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

ufle
23-11-2016, 16:50
Magari l'ha fatto per tenere il numero di telefono.
Se chiede la conversione a FW del numero anche FW lo mette sulla secondaria da 500m.

Comunque è in una condizione che sarà problematica per il vectoring.
Anche con MOV (facciamo finta che ci sarà) come gestiranno gli edifici con cavi da 2 armadi, armadi distanti tra loro ?

PS
A cambiare numero di telefono però la secondaria da 200m la può avere anche con Tim.
L'armadio Tim c'è e quindi (numero a parte) poteva avere una linea più veloce anche con Tim (più veloce a livello di portante, per la satuazione non cambierebbe nulla).
Come mai dovrebbe essere problematica per il VECTORING?chiedo giusto per informazione.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

AlNTzac
23-11-2016, 17:09
...si ho detto che l assistenza di fastweb è scandalosa.ho avuto una ditta di pc per 6 anni e la maggior parte dei miei clienti ha avuto PROBLEMI ENORMI DI ASSISTENZA CON FASTWEB.dico questo perché ho avuto il "piacere"in piu di un occasione di parlare con l assistenza tecnica di FW.
....

perfetto, quindi abbiamo scoperto che la maggior parte della gente erano i tuoi clienti a Pistoia ? oppure ne hai anche in Sicilia, Lombardia, Lazio :stordita: ?
Dai non risentirti per il mio intervento, non voleva esserti utile ma soltanto invitare a non generalizzare, hai motivato la tua scelta con una serie di accuse precise che non mi convincevano e ho solo cercato di spiegare perche' secondo me cosi non e' (e guarda che io ho fatto un discorso generale, non mi interessano i nomi delle aziende in questione, e anche se incidentalmente sono io stesso cliente Fastweb e ho avuto anche io le mie grosse magagne che sono pero' state risolte non volevo fare il difensore, ti avrei scritto lo stesso anche se avessi letto il tuo post in un'altro thread), e fra l'altro incidentalmente sono usciti da poco i risultati finanziarii che invece raccontano una realta leggermente diversa da quella che il tuo post poteva lasciare intendere, per fortuna direi perche' conviene a tutti che ci sia vera concorrenza, altrimenti saremmo ancora nell'era dell' (ex come dice qualcun'altro) incumbent e dato che quell'epoca l'ho vissuta appieno (e mi auguro che non torni piu') ti assicuro che di episodi di assistenza veramente scandalosa potrei raccontarteli personalmente, e mi riferisco a clienti business che pagavano importi diciamo non bassissimi :cry:

zdnko
23-11-2016, 17:11
Comunque è in una condizione che sarà problematica per il vectoring.
Anche con MOV (facciamo finta che ci sarà) come gestiranno gli edifici con cavi da 2 armadi, armadi distanti tra loro ?
A parte che il mov è un sogno tutto italiano...
Se è connesso a 2 armadi diversi significa che è sul confine dell'area di influenza degli stessi, quindi i cavi arriveranno da direzioni opposte e la parte in comune sarà al limite il cavetto che entra in casa.

A cambiare numero di telefono però la secondaria da 200m la può avere anche con Tim.
Può anche tenersi il telefono tradizionale con tim e attivare la vdsl sull'altra linea.

ufle
23-11-2016, 17:18
A parte che il mov è un sogno tutto italiano...
Se è connesso a 2 armadi diversi significa che è sul confine dell'area di influenza degli stessi, quindi i cavi arriveranno da direzioni opposte e la parte in comune sarà al limite il cavetto che entra in casa.

Può anche tenersi il telefono tradizionale con tim e attivare la vdsl sull'altra linea.
Ok capito grazie 1000

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
23-11-2016, 17:19
Per funzionare al max dell'efficienza il vectoring deve gestire (in modo centralizzato o almeno sincronizzato) tutte le linee che sono su cavi paralleli tra loro.

E di solito questo significa linee che sono sullo stesso armadio perché in una casa arriva un solo armadio di solito.
Più eventualmente gli armadi di fianco degli operatori in SLU, ma comunque armadi a pochi metri da quello tim e facilmente collegabili se verrà ideata una soluzione MOV.

Però se ci sono più armadi (anche solo Tim) che gestiscono una unica casa, oppure armadi che gestiscono case distinte ma con i cavi paralleli (e vicini) tra loro allora tutti questi armadi dovrebbero essere uniti come in un unico mega armadio virtuale per far si che l'algoritmo di vectoring funzioni come da specifiche.

Nel tuo caso anche solo per casa tua ci sono alcuni metri in cui i cavi di 2 armadi Tim (trascuriamo per ora che c'è anche FW) sono paralleli.
Quindi le Onu dei 2 armadi TIM dovrebbero essere sincronizzate tra loro per gestire un unico vectoring dual armadio (che poi diventa dual MOV se consideriamo anche FW, Trial MOV se ci fosse pure Vodafone).
Alias un bello scavo per portare un cavo in fibra che colleghi i 2 armadi tra loro.
Magari poi con fortuna la fibra che arriva ad un armadio è quella che passa anche dall'altro e quindi è già stesa.

Non so come (se il vectoring sarà mai attivato) gestirà la cosa Tim.
La soluzione più semplice è non gestirlo, però così è quasi come attivare oggi il vectoring ognuno per i fatti suoi senza un MOV e con il risultato del vectoring che riduce la sua efficacia (in alcuni casi anche di molto).
E se fosse così quando finalmente ci sarà il vectoring tu rischi di non averlo comunque mai (o di averlo limitato anche se magari di poco).

Braccop
23-11-2016, 17:19
A parte che il mov è un sogno tutto italiano...


mh no non credo, anche in germania c'e' lo stesso identico problema...

Psyred
23-11-2016, 17:25
In Germania non hanno adottato uno SLU scriteriato come da noi: un solo operatore copre (DT o uno degli OLO), e gli altri usano il VULA.

zdnko
23-11-2016, 17:26
mh no non credo, anche in germania c'e' lo stesso identico problema...
Solo che in Germania hanno autorizzato l'uso del vectoring anche se non è disponibile il mov.
Nella peggiore delle ipotesi va male come senza vectoring, qui da noi va male comunque.

rokis
23-11-2016, 17:27
Ammazza oh lapidatemi per quello che ho scritto.forse mi sono espresso male.si ho detto che l assistenza di fastweb è scandalosa.ho avuto una ditta di pc per 6 anni e la maggior parte dei miei clienti ha avuto PROBLEMI ENORMI DI ASSISTENZA CON FASTWEB.dico questo perché ho avuto il "piacere"in piu di un occasione di parlare con l assistenza tecnica di FW.
Cmq io avevo solo risposto ad una domanda fatta da un altro utente quindi non importava il tuo "utilissimo"commento a riguardo.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Fai bene evita Fastweb come la peste, io dopo quansi 3 annidi litigate per la linea più che dimezzata li ho mandati a quel paese andando in Tim, non puoi capire l'ignoranza dei centralinisti di Fastweb, insomma per farla breve, il CORECOM mi ha salvato. Altrimenti ancora ricevevo le bollette da Fastweb!

ufle
23-11-2016, 17:30
Per funzionare al max dell'efficienza il vectoring deve gestire (in modo centralizzato o almeno sincronizzato) tutte le linee che sono su cavi paralleli tra loro.

E di solito questo significa linee che sono sullo stesso armadio perché in una casa arriva un solo armadio di solito.
Più eventualmente gli armadi di fianco degli operatori in SLU, ma comunque armadi a pochi metri da quello tim e facilmente collegabili se verrà ideata una soluzione MOV.

Però se ci sono più armadi (anche solo Tim) che gestiscono una unica casa, oppure armadi che gestiscono case distinte ma con i cavi paralleli (e vicini) tra loro allora tutti questi armadi dovrebbero essere uniti come in un unico mega armadio virtuale per far si che l'algoritmo di vectoring funzioni come da specifiche.

Nel tuo caso anche solo per casa tua ci sono alcuni metri in cui i cavi di 2 armadi Tim (trascuriamo per ora che c'è anche FW) sono paralleli.
Quindi le Onu dei 2 armadi TIM dovrebbero essere sincronizzate tra loro per gestire un unico vectoring dual armadio (che poi diventa dual MOV se consideriamo anche FW, Trial MOV se ci fosse pure Vodafone).
Alias un bello scavo per portare un cavo in fibra che colleghi i 2 armadi tra loro.
Magari poi con fortuna la fibra che arriva ad un armadio è quella che passa anche dall'altro e quindi è già stesa.

Non so come (se il vectoring sarà mai attivato) gestirà la cosa Tim.
La soluzione più semplice è non gestirlo, però così è quasi come attivare oggi il vectoring ognuno per i fatti suoi senza un MOV e con il risultato del vectoring che riduce la sua efficacia (in alcuni casi anche di molto).
E se fosse così quando finalmente ci sarà il vectoring tu rischi di non averlo comunque mai (o di averlo limitato anche se magari di poco).
Grazie 1000 per la spiegazione molto accurata e dettagliata :)

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Braccop
23-11-2016, 17:31
Solo che in Germania hanno autorizzato l'uso del vectoring anche se non è disponibile il mov.
Nella peggiore delle ipotesi va male come senza vectoring, qui da noi va male comunque.

sicuro? dalle info che ho trovato sembravano averlo vietato pure li', magari ho trovato info vecchie...

zdnko
23-11-2016, 17:38
sicuro? dalle info che ho trovato sembravano averlo vietato pure li', magari ho trovato info vecchie...

A me risulta che hanno autorizzato l'uso del vectoring così com'è finché non sarà disponibile il mov (che a quel punto andrà adottato).

Poi se è cambiato qualcosa..

Braccop
23-11-2016, 17:52
A me risulta che hanno autorizzato l'uso del vectoring così com'è finché non sarà disponibile il mov (che a quel punto andrà adottato).

Poi se è cambiato qualcosa..

fatto veloce ricerca, in pratica e' un vespaio anche li' per via delle implicazioni "anti concorrenziali" (:rolleyes: ) del vectoring, ma pare che a luglio 2016 abbiano presentato una bozza per l'autorizzazione all'utilizzo del vectoring... come sia andata poi non lo so ma e' irrilevante, il punto e' che non e' un problema solo italiano e non siamo solo noi interessati al MOV...

Psyred
23-11-2016, 18:00
Bisogna vedere se il loro scenario attuale è analogo al nostro.

Non seguo da vicino la loro situazione, ma da quel che ne so io allo stato attuale solo DT (e qualche OLO in alcune zone) gestisce cabinet e apparati, gli altri vanno di unbundling virtuale.

Se dessero la possibilità a chiunque di piazzare i propri cabinet e DSLAM - come è successo da noi - si precluderebbero probabilmente il vectoring (in particolare quando gli apparati appartengono a vendor differenti).

Umibozu
23-11-2016, 18:16
Giusto per aggiornare sulla situazione Pistoia: oggi pomeriggio sono evidentemente intervenuti. Il modem si è connesso/disconnesso varie volte per un'oretta e adesso sul portatile in wifi viaggio tranquillamente a 40mb.
Più tardi farò la prova sul nas scaricando una distro Linux o simili, ma direi che la situazione si sta finalmente normalizzando.

zdnko
23-11-2016, 18:39
il punto e' che non e' un problema solo italiano e non siamo solo noi interessati al MOV...

Tanto prima che sia implementato il mov (se mai lo sarà) le città in slu saranno coperte dalla ftth. :D

Psyred
23-11-2016, 18:55
[...]

Tuttavia può ricorrere al vectoring soltanto un operatore all’interno dello stesso cabinet o "armadio” sulla strada. In Germania è stato stabilito che il primo che arriva al cabinet farà il vectoring per tutti gli altri ma di fatto Deutsche Telekom è l’unico operatore nel paese in grado di installare il vectoring sulla sua rete.


http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/41350_vectoring-per-la-banda-ultralarga-indagine-ue-sul-piano-tedesco.htm

Ricordavo bene... UN solo cabinet per tutti, e il primo operatore che vi accede (nel 90% dei casi DT) implementa il vectoring.

Da noi ci sono già tante zone (1 o 2 operatori in SLU) che il vectoring se lo potranno proprio scordare.

Psyred
23-11-2016, 19:13
PS
A cambiare numero di telefono però la secondaria da 200m la può avere anche con Tim.
L'armadio Tim c'è e quindi (numero a parte) poteva avere una linea più veloce anche con Tim (più veloce a livello di portante, per la satuazione non cambierebbe nulla).

Si ma da lui Fastweb offre già la 200/30 Mb con il profilo 35b, TIM ancora no.

soqquadro
23-11-2016, 19:39
Il mio è montato da quasi 2 mesi.....è pazzesco....:muro:


Salve maestro.

Volevo fare una domanda tecnica, ad uno che, per l'appunto, è un tecnico esperto:

Abito in un paese dove hanno fatto i lavori di posa della fibra ottica nel 2014, ad oggi diciamo che un 25% degli armadi ripartilinea montano un ONU e sono abilitati alla vendita della VDSL, ma la mia curiosità è un altra:

Il restante 75% degli armadi del mio paese hanno la palettina dell'Enel sul quale poi verrà messo il contatore e la stazione d'energia. Questo vuol dire che tutti gli armadi sono stati già collegati in fibra ottica alla centrale del mio paese?

Lo chiedo perchè sulla strada dove abito non hanno fatto gli scavi nel 2014, però tutti gli armadi hanno la palettina Enel, inoltre essendo una strada importante e di collegamento verso gli altri paesi, magari era già attraversata dalla dorsale in fibra che arrivava alla centrale del mio paese.

Ti ringrazio se riesci a soddisfare questa mia curiosità.

ufle
23-11-2016, 19:51
Giusto per aggiornare sulla situazione Pistoia: oggi pomeriggio sono evidentemente intervenuti. Il modem si è connesso/disconnesso varie volte per un'oretta e adesso sul portatile in wifi viaggio tranquillamente a 40mb.
Più tardi farò la prova sul nas scaricando una distro Linux o simili, ma direi che la situazione si sta finalmente normalizzando.
Confermo anche io sto andando a banda piena,era piu di un mese e mezzo che a quest ora nn superavo mai i 6 mb.non voglio cantar vittoria prima del tempo,ma,sembra che abbiano veramente sistemato.
Trallaltro il buon brendoo011 aveva detto che mercoledì sarebbero intervenuti e cosi pare sia stato.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

LacioDrom83
23-11-2016, 21:20
[url]

Da noi ci sono già tante zone (1 o 2 operatori in SLU) che il vectoring se lo potranno proprio scordare.

cosa vuol dire "SLU"?

tolwyn
23-11-2016, 21:28
sub local unbundling, praticamente quando nel caso italia un operatore che non sia...tim!...mette il suo onucab alternativo a quello...tim! e fornisce vdsl utilizzando della rete...tim!...soltanto il pezzo dall'armadio a casa del cliente

Yrbaf
23-11-2016, 21:34
Si ma da lui Fastweb offre già la 200/30 Mb con il profilo 35b, TIM ancora no.

Era per rispondere alla sua affermazione che non ha usato la 200m perché non voleva mettere FastWeb (prima, ora pare che invece voglia :D).
Ma anche se voleva tenere solo Tim poteva benissimo fare con Tim anche sulla 200m (numero principale a parte) ed avrebbe avuto una linea nettamente migliore (probabilmente oltre 85-90Mb anche con diafonia).

LacioDrom83
23-11-2016, 21:38
sub local unbundling, praticamente quando nel caso italia un operatore che non sia...tim!...mette il suo onucab alternativo a quello...tim! e fornisce vdsl utilizzando della rete...tim!...soltanto il pezzo dall'armadio a casa del cliente

grazie

LacioDrom83
23-11-2016, 22:12
sub local unbundling, praticamente quando nel caso italia un operatore che non sia...tim!...mette il suo onucab alternativo a quello...tim! e fornisce vdsl utilizzando della rete...tim!...soltanto il pezzo dall'armadio a casa del cliente

in presenza di slu nella centrale l OLT rimane comune per tutti i gestori?

tolwyn
23-11-2016, 22:14
dalla onu in giù gli apparati sono tutti del gestore alternativo

LacioDrom83
23-11-2016, 22:35
dalla onu in giù gli apparati sono tutti del gestore alternativo

scusa ma quando dici in giù intendi dalla onu verso le case o verso la centrale?

Hector T Salamandra
23-11-2016, 22:37
Modem "scolapasta". Talvolta capita che io non riesca più a navigare, né a fare null'altro che utilizzi la connessione. Talvolta il router si riavvia del tutto. Capita anche a voi? Ho notato che capita di più se uso programmi P2P e gioco online.

Altra domanda :p è normale che l'SNR aumenti ma l'ottenibile e il bit rate corrente no/diminuiscano?

Grazie!

zdnko
23-11-2016, 22:45
scusa ma quando dici in giù intendi dalla onu verso le case o verso la centrale?

tim mette solo il rame dal armadio alla presa in casa, tutti gli apparati sono dell'altro gestore.

LacioDrom83
23-11-2016, 22:57
tim mette solo il rame dal armadio alla presa in casa, tutti gli apparati sono dell'altro gestore.

ora è chiaro grazie

nottolo
23-11-2016, 23:30
Davvero a volte non capisco.
Passi voler essere cliente tim a tutti i costi. Ma in questo caso? Bha...

inviato da Tapatalk
Secondo me .. TIM è "il meno peggio"

totocrista
24-11-2016, 00:17
Secondo me .. TIM è "il meno peggio"
Non sono d'accordo

inviato da Tapatalk

Umibozu
24-11-2016, 00:46
Confermo anche io sto andando a banda piena,era piu di un mese e mezzo che a quest ora nn superavo mai i 6 mb.non voglio cantar vittoria prima del tempo,ma,sembra che abbiano veramente sistemato.


Ecco, io invece, dopo prove fatte col fisso, sono cappato a 40mb, mentre prima andavo comodo a 60 e oltre.
Un mio amico allo stadio è nelle stesse condizioni, cap intorno ai 60 contro gli 80 di prima.
Spero che l'intervento non sia terminato, sennò mi sa che il cambio operatore si impone.

Bobs
24-11-2016, 09:37
Sono l'unico a mestre (ve) che ha problemi a collegarsi? Da un pó che il router ha fisse solo la luce verde power e quella service, e le due rosse della line. Manutenzione per caso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brendoo011
24-11-2016, 09:50
Sono l'unico a mestre (ve) che ha problemi a collegarsi? Da un pó che il router ha fisse solo la luce verde power e quella service, e le due rosse della line. Manutenzione per caso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vuoi collegarti con il mal tempo? :muro:

Bobs
24-11-2016, 09:56
Vuoi collegarti con il mal tempo? :muro:



Sono collegato 24/7 da anni,bello o brutto tempo :D

Mi hanno confermato che c'è un problema alla centrale e che risolveranno, forse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ufle
24-11-2016, 10:30
Ecco, io invece, dopo prove fatte col fisso, sono cappato a 40mb, mentre prima andavo comodo a 60 e oltre.
Un mio amico allo stadio è nelle stesse condizioni, cap intorno ai 60 contro gli 80 di prima.
Spero che l'intervento non sia terminato, sennò mi sa che il cambio operatore si impone.
Io ieri sera andavo al massimo della mia portante cioè 60mb,pero fino a domani nn torno a casa e quindi nn posso riprovare.vi aggiorno domani sera

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

falcy
24-11-2016, 10:57
Il Sercomm si è aggiornato stanotte, Firmware version AGSOT_1.0.4 -Bootloader Version 1.04.0, nel menù mi pare non sia cambiato niente, qualcuno ne sa qualcosa?

Polpi_91
24-11-2016, 11:17
Oggi sono comparse le testate VDSL negli armadi vicino a casa mia (anche se poi io sarò in rigida)

quindi forse per inizio 2017 potrei avere la fibra :mrgreen:

mavelot
24-11-2016, 11:37
Finalmente l'onucab risulta caricato in wants....è tutto pronto per la vendibiltà.

se tutto va bene lunedì con la pubblicazione dei file sarà aperto.

:cincin:

adesso manca solo una bella offertona da sottoscrivere

Digitalone
24-11-2016, 11:47
Finalmente l'onucab risulta caricato in wants....è tutto pronto per la vendibiltà.

se tutto va bene lunedì con la pubblicazione dei file sarà aperto.

:cincin:

adesso manca solo una bella offertona da sottoscrivere

wants? Che è?

fabietto27
24-11-2016, 13:07
Il Sercomm si è aggiornato stanotte, Firmware version AGSOT_1.0.4 -Bootloader Version 1.04.0, nel menù mi pare non sia cambiato niente, qualcuno ne sa qualcosa?

Controllato ora ora il mio ma è ancora in 1.0.2.

Hector T Salamandra
24-11-2016, 13:28
Stamattina nonostante il router fosse connesso, faticavo a navigare.
Poco fa, si è disalinneato (stavo navigando semplicemente e usando un programma di videoscrittura) e non voleva saperne di riallinearsi da solo. Ho dovuto spegnere e riaccendere.
Il 1949 ha detto che monitorano per 48h. Vediamo...

vicx75
24-11-2016, 13:55
Il Sercomm si è aggiornato stanotte, Firmware version AGSOT_1.0.4 -Bootloader Version 1.04.0, nel menù mi pare non sia cambiato niente, qualcuno ne sa qualcosa?

controllato adesso anche io sempre con lo stesso firmware 1.02 spero che qualcuno ne sappia qualcosa in più' di questo aggiornamento

falcy
24-11-2016, 14:01
Controllato ora ora il mio ma è ancora in 1.0.2.

Si aggiorneranno tutti, adesso è così

http://i.imgur.com/E4PNajg.jpg

l'unica differenza è che ha agganciato 5 mega in più ma sarà un caso dovuto al riavvio

Angeland
24-11-2016, 14:24
Io ho fatto la richiesta per la fibra + casa sabato 19, ancora tutto tace :doh:

Piú tardi mi sa che chiamo per sapere informazioni :oink:

ogswan
24-11-2016, 14:39
Io ho fatto la richiesta per la fibra + casa sabato 19, ancora tutto tace :doh:

Piú tardi mi sa che chiamo per sapere informazioni :oink:
Io ho fatto il contratto tramite 187 venerdì 18 e ad oggi non ho ancora ricevuto il modem :asd:

Angeland
24-11-2016, 15:00
Io ho fatto il contratto tramite 187 venerdì 18 e ad oggi non ho ancora ricevuto il modem :asd:

Ma ti hanno mandato qualche mail/sms per aggiornarti sullo stato eventuale della spedizione?

Perché io ho l'impressione che non ci abbiano ancora mandato nulla :asd:

ogswan
24-11-2016, 15:17
Ma ti hanno mandato qualche mail/sms per aggiornarti sullo stato eventuale della spedizione?

Perché io ho l'impressione che non ci abbiano ancora mandato nulla :asd:
Dunque, mi è arrivato questo sms sabato 19 mattina:
http://i.imgur.com/4uesdmd.png
Ho chiamato un attimo fa per spiegazioni e l'operatrice ha detto che ENTRO il 6 dicembre dovrei riveverlo.
L'operatrice con cui ho sottoscritto il contratto fibra, invece, mi aveva detto che avrei ricevuto la telefonata del corriere lunedì 21.

A questo punto spero solo che me la attivino prima delle festività natalizie :asd:

DvL^Nemo
24-11-2016, 15:51
Dunque, mi è arrivato questo sms sabato 19 mattina:
http://i.imgur.com/4uesdmd.png
Ho chiamato un attimo fa per spiegazioni e l'operatrice ha detto che ENTRO il 6 dicembre dovrei riveverlo.
L'operatrice con cui ho sottoscritto il contratto fibra, invece, mi aveva detto che avrei ricevuto la telefonata del corriere lunedì 21.

A questo punto spero solo che me la attivino prima delle festività natalizie :asd:

Del 2017 ? :sofico:

xxx_mitiko_xxx
24-11-2016, 16:09
Finalmente l'onucab risulta caricato in wants....è tutto pronto per la vendibiltà.

se tutto va bene lunedì con la pubblicazione dei file sarà aperto.

:cincin:

adesso manca solo una bella offertona da sottoscrivere

:winner: :winner: :sperem: :yeah: :ubriachi:

ogswan
24-11-2016, 16:53
Del 2017 ? :sofico:

:D :D :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Cristian95
24-11-2016, 17:38
Con domani è 1 settimana che nonostante ho montato tutto e chiamato il numero verde, sto ancora in ADSL....
Dopo l agonia della copertura, devono farmi soffrire pure per attivarla??? :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Digitalone
24-11-2016, 17:55
:winner: :winner: :sperem: :yeah: :ubriachi:
Sì, ma che significa che risulta caricato in wants?

seesopento
24-11-2016, 18:10
Sì, ma che significa che risulta caricato in wants?

http://www.telecomitaliagroup.com/TIPortale/docs/innovazione/012007/Pag27_42_NNEM.pdf
da pagina 32

Digitalone
24-11-2016, 18:56
http://www.telecomitaliagroup.com/TIPortale/docs/innovazione/012007/Pag27_42_NNEM.pdf
da pagina 32
E lui come fa a sapere che è stato caricato sulla piattaforma wants?

tolwyn
24-11-2016, 18:57
o lavora per il gestore o conosce qualcuno che ci lavora, mi sembra lapalissiano :)

King_Of_Kings_21
24-11-2016, 19:08
Il telefono che viene collegato al modem è PoE o va attaccato anche alla corrente?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Digitalone
24-11-2016, 19:13
o lavora per il gestore o conosce qualcuno che ci lavora, mi sembra lapalissiano :)
Non saprei, ma se ci lavorasse allora avrebbe saputo anche il perché non gliel'avevano attivato prima.

tolwyn
24-11-2016, 19:16
non darei così per scontato che in una ditta di cinquantamila persone un dipendente possa davvero ottenere ogni minima informazione, comunque non a caso ho ipotizzato che magari conosce qualcuno dentro

Digitalone
24-11-2016, 21:01
non darei così per scontato che in una ditta di cinquantamila persone un dipendente possa davvero ottenere ogni minima informazione, comunque non a caso ho ipotizzato che magari conosce qualcuno dentro
Più plausibile la seconda. L'unico dipendente Tim rimasto qui che io sappia è brendo.

len
24-11-2016, 21:52
è normale che in una sola sera ho perso 1,5db di SNR in down?

Braccop
24-11-2016, 22:19
è normale che in una sola sera ho perso 1,5db di SNR in down?

non e' che hai perso. il snrm e' un valore variabile in base alle interferenze, e' ovvio che nei momenti di maggiore congestione (diafonia) esso scenda. mica per niente viene lasciato come margine, altrimenti la portante cadrebbe per i troppi errori

giovanni69
25-11-2016, 07:29
Qualcuno conosce i codici che il 1949 rileva quando discrimina un riavvio spontano del modem vs riavvio da ONU o altro apparato da centrale?

Dal 1949 quando segnalo dei riavvii non desiderati dal modem (smart modem): viene aperto un ticket, monitorata la linea e chiuso 'dagli automi che controllano lo stato della linea nell'ultimo mese' e puntualmente, non trovando nulla di rilevante, viene chiuso il ticket. Se richiamo per chiedere se c'è stato un riavvio da ONU/centrale mi rispondono sempre che è tutto ok dal loro lato.

Busone di Higgs
25-11-2016, 07:56
no comment:

https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2016/11/25/042622380-45724ba2-5e23-4ac9-92c6-7ed3e5f9dd11.jpg

Digitalone
25-11-2016, 08:03
è normale che in una sola sera ho perso 1,5db di SNR in down?
Io ogni sera ne perdo 3. In ADSL.

giovanni69
25-11-2016, 08:16
Qualcuno conosce i codici / log status linea /errori che il 1949 rileva quando discrimina un riavvio spontano del modem vs riavvio da ONU o altro apparato da centrale?

Dal 1949 quando segnalo dei riavvii non desiderati dal modem (smart modem): viene aperto un ticket, monitorata la linea e chiuso 'dagli automi che controllano lo stato della linea nell'ultimo mese' e puntualmente, non trovando nulla di rilevante, viene chiuso il ticket. Se richiamo per chiedere se c'è stato un riavvio da ONU/centrale mi rispondono sempre che è tutto ok dal loro lato.

Risposta, ottenuta da tecnico 1949 gentile e competente:

NO LINK: problema con apparato da centrale
NOT WORKING: esiste il segnale ma senza risposta dall'altro lato, ovvero da parte del modem (EDIT: da verificare; potrebbe dipendere da centrale)
NO POWER: assenza di corrente del modem

Ma vedi anche il post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44249820&postcount=81559) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44249861&postcount=81560).

The Pein
25-11-2016, 08:48
no comment:


bestemmie che volano...immagino che bisogna buttare tutto e rifare l'armadio da nuovo :eek:

corsicali
25-11-2016, 08:50
bestemmie che volano...immagino che bisogna buttare tutto e rifare l'armadio da nuovo :eek:

Pensa invece a quanto possano essere contenti i proprietari delle due auto....

The Pein
25-11-2016, 09:04
Pensa invece a quanto possano essere contenti i proprietari delle due auto....

ovvio ma che cosa puoi fare? se sai che ci sono questi problemi dove stai paga l'assicurazione contro le calamità naturali e bona....

riccardi.fede
25-11-2016, 09:10
ovvio ma che cosa puoi fare? se sai che ci sono questi problemi dove stai paga l'assicurazione contro le calamità naturali e bona....

Cioè si può prevedere una cosa del genere? Per favore e poi siamo OT.

The Pein
25-11-2016, 09:19
Cioè si può prevedere una cosa del genere? Per favore e poi siamo OT.

ma anche no, lo sanno che in certi posti succede che straripa ecc... e lo stato non funziona, quindi vai di assicurazione e bona...

caio1975
25-11-2016, 09:25
ciao giovanni69 guarda che ti devo correggere xchè gli stati che hai scritto e che ti hanno dettoal 1949 non sono corretti...questi sono i 3 stati più importanti te li vado a riepilogare:
NO POWER: mdm\rtr spento
NO LINK: linea non funzionante o apparato modem spento
NOT WORKING: linea malfunzionante servizio non erogato

giovanni69
25-11-2016, 09:38
Grazie, gli status sono identici in realtà; cambia la spiegazione che abbiamo riportato. Nel tuo caso avresti che con 'modem spento' ci sarebbero, possibilmente, due status: sia NO POWER che NO LINK.
Mentre nella mia spiegazione ci sarebbe solo il NO POWER quando il modem è spento.
Fondamentale invece la differenza per il NO Link che nel tuo caso non riporterebbe una problematica specifica su ONU/centrale ma un generico 'linea non funzionante'. Anche il tuo NOT WORKING ha una sfumatura diversa, in effetti. :confused:

DvL^Nemo
25-11-2016, 09:44
Scusate, ho notato che su vari onu che stanno installando c'e' un "bollino" verde con la dicitura "OK", sapete che significa ? Che sono attivi ?

riccardi.fede
25-11-2016, 09:46
Scusate, ho notato che su vari onu che stanno installando c'e' un "bollino" verde con la dicitura "OK", sapete che significa ? Che sono attivi ?

No. Soltanto che sono già stati precollaudati in fabbrica.

rlt
25-11-2016, 11:20
Risulta anche a voi guasto generalizzato su Roma oggi?

Psyred
25-11-2016, 11:30
Qualcuno conosce i codici che il 1949 rileva quando discrimina un riavvio spontano del modem vs riavvio da ONU o altro apparato da centrale?

Dal 1949 quando segnalo dei riavvii non desiderati dal modem (smart modem): viene aperto un ticket, monitorata la linea e chiuso 'dagli automi che controllano lo stato della linea nell'ultimo mese' e puntualmente, non trovando nulla di rilevante, viene chiuso il ticket. Se richiamo per chiedere se c'è stato un riavvio da ONU/centrale mi rispondono sempre che è tutto ok dal loro lato.

Ne ho sperimentato un altro pure io, pochi giorni fa. E siamo a 4.

Tra l'altro un paio di giorni prima del riavvio era intervenuto SRA per rimodulare il bitrate della portante, e la latenza si era normalizzata. Un vero strazio questo firmware :fagiano:

dottortanzy
25-11-2016, 11:39
Risulta anche a voi guasto generalizzato su Roma oggi?
Colli aniene (tiburtina-togliatti), tutto regolare.

totocrista
25-11-2016, 11:41
Il telefono che viene collegato al modem è PoE o va attaccato anche alla corrente?

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
È un telefono normale. Si collega come se lo collegassi al muro. Mica è un telefono ethernet.

inviato da Tapatalk

DYNAMIC+
25-11-2016, 11:43
Risulta anche a voi guasto generalizzato su Roma oggi?

tutto KO

Gaplus68
25-11-2016, 12:54
Finalmente l'onucab risulta caricato in wants....è tutto pronto per la vendibiltà.

se tutto va bene lunedì con la pubblicazione dei file sarà aperto.

:cincin:

adesso manca solo una bella offertona da sottoscrivere
Ok, era ora, finalmente! (PM visti solo oggi, sorry)

inviato da mobile con Tapatalk

rlt
25-11-2016, 12:57
tutto KO dalle 11
da ieri biz KO - ip statici/lan pubblica persa.... :muro:
Al 187 mi hanno detto che è saltato il Nas centrale...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

baron
25-11-2016, 13:24
Al 187 mi hanno detto che è saltato il Nas centrale...


e vabbe', la settimana scorsa sono stato down per tre giorni per un guasto generalizzato a Roma ovest...

xveilsidex
25-11-2016, 13:36
Finalmente l'onucab risulta caricato in wants....è tutto pronto per la vendibiltà.

se tutto va bene lunedì con la pubblicazione dei file sarà aperto.

:cincin:

adesso manca solo una bella offertona da sottoscrivere
cos'è wants?

seesopento
25-11-2016, 13:40
E lui come fa a sapere che è stato caricato sulla piattaforma wants?

non so da quanto tempo frequenti questo thread, ma qui sappiamo tutti che mavelot ha lavorato per la telecom ed è figlio di un ex dipendente telecom in pensione, per cui ha tante conoscenze all'interno dell'azienda
cos'è wants?
ti basta leggere le risposte precedenti per saperlo :)

DYNAMIC+
25-11-2016, 14:03
Al 187 mi hanno detto che è saltato il Nas centrale...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Assurdo

Angeland
25-11-2016, 15:32
Aggiornamento sulla mia situazione.

Il 19 ho fatto la richiesta per la fibra + casa.

Mi é appena arrivato il kit che comprende i due cordless e soprattutto il nuovo modem Sercomm vd625 .

Ora lunedì chiamo il tecnico per farmi installare il tutto :) ( purtroppo in casa ho ancora le tripolari ).

ogswan
25-11-2016, 15:33
Aggiornamento sulla mia situazione.
Il 19 ho fatto la richiesta per la fibra + casa.

Mi é appena arrivato il kit che comprende i due cordless e soprattutto il nuovo modem Sercomm vd625 .Beato te, a me ancora nulla. :(

JJones
25-11-2016, 15:39
Salve, dato che ho un problema alla linea volevo sapere se sabato i tecnici lavorano.
Grazie a tutti

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

il menne
25-11-2016, 15:51
Situazione che se non fosse da piangere sarebbe esilarante, nella mia via.

Martedì segnalai che l'armadio dove sono collegato era chiuso male ( con un pietrone ) e comunque in alto entrava l'acqua in caso di pioggia.

Nessuno si è fatto vivo, e oggi c'è stato un nubifragio.

Linea vdsl KO di sicuro per tutti ( e mi forse anche adsl e forse linea fissa )

Sono andato all'armadio e ho notato che pure lo scatolotto del 240v è chiuso (assai male) con un ELASTICONE, e ci può passare l'acqua anche lì dentro... oltretutto si sente provenire da lì un odorino di plastica bruciata che non lascia presagire nulla di buono.:doh:

Contattato il 1949 mi hanno detto che lo sanno, che c'è un guasto plurimo sull'armadio e manderanno qualcuno quanto prima... io mi sono arrabbiato perché avevo segnalato la criticità giorni prima, si sono scusati e hanno detto che stanno provvedendo velocemente.... mah!

ScaccoMatto_xD
25-11-2016, 16:31
Situazione che se non fosse da piangere sarebbe esilarante, nella mia via.

Martedì segnalai che l'armadio dove sono collegato era chiuso male ( con un pietrone ) e comunque in alto entrava l'acqua in caso di pioggia.

Nessuno si è fatto vivo, e oggi c'è stato un nubifragio.

Linea vdsl KO di sicuro per tutti ( e mi forse anche adsl e forse linea fissa )

Sono andato all'armadio e ho notato che pure lo scatolotto del 240v è chiuso (assai male) con un ELASTICONE, e ci può passare l'acqua anche lì dentro... oltretutto si sente provenire da lì un odorino di plastica bruciata che non lascia presagire nulla di buono.:doh:

Contattato il 1949 mi hanno detto che lo sanno, che c'è un guasto plurimo sull'armadio e manderanno qualcuno quanto prima... io mi sono arrabbiato perché avevo segnalato la criticità giorni prima, si sono scusati e hanno detto che stanno provvedendo velocemente.... mah!

Quindi hanno detto che sistemano..bene.

Anche io ho fatto la segnalazione che c'erano le chiostrine della via aperte...si sono limitati a chiuderle di nuovo con lo scotch senza dare una ripulita all'ossido..Secondo te richiamo per sentire o mi rassegno al fatto che i tecnici non hanno voglia di fare un cazzo?

il menne
25-11-2016, 16:35
Per forza che sistemano, tutte le utenze servite dall'armadio in questione sono KO, mi sa.... quello che fa rabbia è che si muovono solo quando il danno è fatto, in questo caso per loro inerzia, se si erano mossi per tempo, forse il disastro non avveniva.... a meno che armadio e armadietti 240v tutti sghangherati e mezzo aperti non c'entrino nulla... ma il sospetto che il nubifragio di ieri e oggi c'entri c'è ed è forte....

Nicos18
25-11-2016, 16:41
Per forza che sistemano, tutte le utenze servite dall'armadio in questione sono KO, mi sa.... quello che fa rabbia è che si muovono solo quando il danno è fatto, in questo caso per loro inerzia, se si erano mossi per tempo, forse il disastro non avveniva.... a meno che armadio e armadietti 240v tutti sghangherati e mezzo aperti non c'entrino nulla... ma il sospetto che il nubifragio di ieri e oggi c'entri c'è ed è forte....

Cioè, se ne fregano di queste sciocchezze, poi non hanno soldi da investire in nuove ONU :muro: :muro:

giovanni69
25-11-2016, 17:04
Ne ho sperimentato un altro pure io, pochi giorni fa. E siamo a 4.



A questo punto, verrebbe la tentazione di provare il Sercomm... o sperare di essere fortunati con il prossimo.

Psyred
25-11-2016, 17:30
A questo punto, verrebbe la tentazione di provare il Sercomm... o sperare di essere fortunati con il prossimo.


Io ormai aspetto l'uscita dei nuovi Fritz! a Gennaio, basta modem Telecom.



P.S.

Guarda caso ho anch'io il buon vecchio Opteron 165 sul muletto :oink:

Umibozu
25-11-2016, 18:29
Ultimo aggiornamento sulla situazione Pistoia: dopo aver segnalato al 187 il mio cap a 30mb nel giro di 3 ore sono tornato alla situazione pre-guasto di 60mb (che è il limite della mia linea).
Quindi, per quanto mi riguarda, la situazione è definitivamente risolta.

ogswan
25-11-2016, 19:09
Domanda stupida: :D :fagiano:
il corriere della tim consegna anche di sabato?

ufle
25-11-2016, 20:01
Ultimo aggiornamento sulla situazione Pistoia: dopo aver segnalato al 187 il mio cap a 30mb nel giro di 3 ore sono tornato alla situazione pre-guasto di 60mb (che è il limite della mia linea).
Quindi, per quanto mi riguarda, la situazione è definitivamente risolta.
Confermo anche io tutto apposto...finalmente.ho sofferto un mese e mezzo ma ora tutto tornato alla normalità :D

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

XNeon
25-11-2016, 20:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161125/8ef5930595ebd1d7830b82982987f74d.jpg
Massimo auspicabile vista l'attenuazione e la distanza (450m pedonali, 500 circa di cavo) o c'è qualcosa di migliorabile? Magari la pulizia delle viti in chiostrina con del wd-40 (ma non si può).

Angeland
25-11-2016, 20:36
Domanda stupida: :D :fagiano:
il corriere della tim consegna anche di sabato?

A me ha consegnato Bartolini :sofico:

La cosa strana è che il corriere mi ha telefonato quando era già sotto casa :D

Io mi aspettavo una notifica di spedizione da parte della telecom.

Meriadoc12
25-11-2016, 21:00
ciao ragazzi vorrei attivare la fibra di tim...ho visto che le attuali offerte scadono il 27 novembre..mi conviene attivare quella corrente o aspettare le nuove secondo voi?
ma è vero che adesso l'installazione da parte del tecnico si paga 50 euro??

ogswan
25-11-2016, 21:16
A me ha consegnato Bartolini :sofico:

La cosa strana è che il corriere mi ha telefonato quando era già sotto casa :D

Io mi aspettavo una notifica di spedizione da parte della telecom.
Mmh, avevo letto che non erano i soliti corrieri...

Sent from my A0001 using Tapatalk

nottolo
25-11-2016, 21:35
ciao ragazzi vorrei attivare la fibra di tim...ho visto che le attuali offerte scadono il 27 novembre..mi conviene attivare quella corrente o aspettare le nuove secondo voi?
ma è vero che adesso l'installazione da parte del tecnico si paga 50 euro??
Se vieni da ADSL si paga se sei in linea solo voce, o provieni da altro operatore non paghi nulla, semprechè tu faccia la domiciliazione bancaria.

nottolo
25-11-2016, 21:37
Ultimo aggiornamento sulla situazione Pistoia: dopo aver segnalato al 187 il mio cap a 30mb nel giro di 3 ore sono tornato alla situazione pre-guasto di 60mb (che è il limite della mia linea).
Quindi, per quanto mi riguarda, la situazione è definitivamente risolta.

Confermo anzi, mi la mia linea anche se è sempre a 32 Dw 9 Up .. sono lontano.. pinga a 20 ms .. mi sembra quasi quasi vada meglio. ... evidentemente era un guasto non era saturazione...

Meriadoc12
25-11-2016, 23:13
Se vieni da ADSL si paga se sei in linea solo voce, o provieni da altro operatore non paghi nulla, semprechè tu faccia la domiciliazione bancaria.

Azz ho la adsl quindi in teoria pago...vedo se posso fare da solo anche se non so se sono capace visto che dovei ribaltare la linea...

seesopento
25-11-2016, 23:46
Mmh, avevo letto che non erano i soliti corrieri...

Sent from my A0001 using Tapatalk

hai letto male ;)

Hector T Salamandra
26-11-2016, 09:06
Stamattina ho 6.5 di SNR in UL invece di 9.7 che avevo ieri. In DL tutto uguale. :eek:

Ora è a 6. :mbe:
Crollato dopo 30 secondi a 5.4 e ora è tornato a 6.8. Vabbeh oggi alle 14 dovrebbero farsi sentire per scadono le 48h di test.

giovanni69
26-11-2016, 09:19
Se ti può consolare, sto aspettando dal giorno 8 pomeriggio un intervento di squadra 'esterna' che deve collocare un nuovo doppino. L'appuntamento viene messo sempre alla stessa ora 18:30... sistematicamente mercoledì 8, ieri 9 ed oggi 10 nessuno si presenta, nessuno chiama ma magicamente dopo che è trascorso l'orario al 1949 e dopo che ho reclamato, poco dopo risulta spostato al giorno successivo. Il tutto con una nota da parte di questa squadra esterna che afferma di avermi cercato al telefono e di non aver ricevuto alcuna risposta. Peccato che non sappiano che il modem fibra registra tutte le chiamate in ingresso anche quelle non risposte e dunque questi signori dichiarano il falso, solo per pararsi il .... :ciapet:
Se domani sabato 11 non si presentano alle 17:00 come affermano ora le note lette dal 187/ 1949, scatta un bel reclamo via fax con tanto di prova di false dichiarazioni. P.S. Non possono nemmeno affermare di avermi cercato al cellulare perchè non ce l'hanno. Quindi l'unica tabulazione che vale è proprio quella del baffo.

Tra l'altro temendo che questo intervento avvenga senza essere avvisato con una telefonata (come già successo con semplici cambi coppia, ecc ), sono costretto ad interrompere quel che faccio, non potendomi permettere di rimanere senza internet inaspettatamente.

Si sta argomentando di modus operandi qui. Ovviamente non sto parlando che ci possano essere interventi ben più prioritari del mio (visto anche tutta la pioggia ed i danni) ma il mio tempo vale come e quanto il loro e dunque dato che hanno il mio numero di telefono, avvisare sarebbe cosa corretta dato che hanno pure 2 ore di fascia oraria e non arrampicarsi con dichiarazioni fantomatiche quando arriva loro la notifica del sollecito dal parte del cliente, solo per ripararsi da chissà qual controllo del supervisore alla pratica (il quale ovviamente non andrà mai a verificare il log del mio modem fibra). Questa gente rovina il buon nome di chi si comporta con professionalità; questò è altro problema, perchè poi sembra che si voglia fare di ogni erba un fascio.

5 mesi dopo, stamattina stessa situazione: prevista consegna di modem sostitutivo alle 9:00, scritto nella mia agenda. L'operatore del 1949 mi daveva detto che non è possibile ritirarlo presso il negozio Tim come cliente fibra. Inoltre "la chiameranno prima di venire per la consegna".
Nessuno telefona e nessuno si presenta.
Chiamo alle 9:30 il 1949 e mi dicono che la consegna è prevista per lunedì 28 alle ore 17:00. Ovviamente nel ticket non è segnata alcuna modifica; per loro risulta fin dall'inizio come consegna per lunedì prossimo.

Non so come denunciare questa ditta che lavora da cane per Tim! Ma temo anche che anche il sistema di ticketing dal lato tecnico consenta questo modo di 'lavorare'...

Hector T Salamandra
26-11-2016, 09:26
http://i64.tinypic.com/b5lmao.png

Dieci secondi dopo:

http://i66.tinypic.com/33ynw47.png

zdnko
26-11-2016, 09:36
5 mesi dopo, stamattina stessa situazione: prevista consegna di modem sostitutivo alle 9:00, scritto nella mia agenda. L'operatore del 1949 mi daveva detto che non è possibile ritirarlo presso il negozio Tim come cliente fibra. Inoltre "la chiameranno prima di venire per la consegna".
Nessuno telefona e nessuno si presenta.
Chiamo alle 9:30 il 1949 e mi dicono che la consegna è prevista per lunedì 28 alle ore 17:00. Ovviamente nel ticket non è segnata alcuna modifica; per loro risulta fin dall'inizio come consegna per lunedì prossimo.

Non so come denunciare questa ditta che lavora da cane per Tim! Ma temo anche che anche il sistema di ticketing dal lato tecnico consenta questo modo di 'lavorare'...Non è che hai il numero in blacklist o hai bloccato le chiamate anonime?

giovanni69
26-11-2016, 09:37
@ Hector T Salamandra: O il modem stava ancora calcolando il valori nel primo caso, oppure c'è stato un evento disturbatore che ha interferito con la qualità della linea e quindi quando hai rilevato la seconda volta si era finalmente stabilizzato.

giovanni69
26-11-2016, 09:40
Non è che hai il numero in blacklist o hai bloccato le chiamate anonime?

Non ho alcuna gestione attiva dei numeri nè per chiamate anonime e nè black/white list. Questi signori quando vogliono riesco a chiamare benissimo; sul mio numero fisso (hanno solo quello): durante i test dei ticket precedenti mi chiamavano senza problemi. E' il loro modus operandi il vero problema.

Immaginate chi deve prendersi permessi, ha altri impegni, spende il proprio tempo in attesa...

devAngnew
26-11-2016, 09:42
Buongiorno a tutti :D
volevo chiedere un consiglio ho già provato la ricerca ma senza esito perciò provo a chiedere.
Ho la VDSL da circa 1 mese, appena installata per qualche settimana (2) agganciavo a 64Mb ora sono sui 55Mb se provo a spegnere e poi dopo qualche minuto a riaccendere il modem (Sercomm) non vado oltre i 57Mb. Ricordo che il tecnico mi disse che al palazzo arrivavano circa 80Mb. Mi consigliate un loro intervento ?
Modem status (http://imgur.com/3DWviTY)

grazie in anticipo.

Hector T Salamandra
26-11-2016, 09:43
O il modem stava ancora calcolando il valori nel primo caso, oppure c'è stato un evento disturbatore che ha interferito con la qualità della linea e quindi quando hai rilevato la seconda volta si era finalmente stabilizzato.

Ti ringrazio.

Continua ad essere estremamente ballerino. Tra un refresh e l'altro della pagina mi dà valori assai diversi. Tipo è arrivato a 10 e cinque secondi dopo era a 6.5. Ma varia continuamente, per la maggior parte tra 8 e 6.5.
Dici che ci sia un disturbo in questo momento che causa questi cambiamenti e che non dovrebbe essere un problema della linea?

Foschi
26-11-2016, 09:55
come va il nuovo modem?

zdnko
26-11-2016, 09:55
Non ho alcuna gestione attiva dei numeri nè per chiamate anonime e nè black/white list. Questi signori quando vogliono riesco a chiamare benissimo; sul mio numero fisso (hanno solo quello): durante i test dei ticket precedenti mi chiamavano senza problemi. E' il loro modus operandi il vero problema.Ho chiesto perché a volte capita, non me ne volere. :) Immaginate chi deve prendersi permessi, ha altri impegni, spende il proprio tempo in attesa...Purtroppo non sei l'unico, hanno una gestione degli appuntamenti scandalosa. :cry:

giovanni69
26-11-2016, 10:04
Non posso che ringraziarti per la premura; nessuna critica personale a te che chiedi spiegazioni. Ci mancherebbe!

Il punto è come denunciare queste aziende che hanno l'appalto con Tim :read: :rolleyes:
Costa 1' del loro tempo chiamare il cliente per avvisarlo di ritardi o spostamenti nella consegna. Ed invece non lo fanno.

Problema non secondario è che hanno pure il monopolio della zona per cui se davvero mando un bel fax all' 800.600.119 poi un bel giorno quando avrò bisogno di nuovo, chissà come mi tratterebbero (leggi: ritorsioni).

Però la prossima volta che apro un ticket registro la telefonata dell'operatore chiedendo il suo consenso; a questo punto se poi mi ritrovassi con un giorno ed ora rischedulati, non avendo ricevuto alcuna chiamata (il modem fibra ha un registro al suo interno), ho la prova del loro modus operandi.

Per il caso precedente vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43762896&postcount=70138
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763179&postcount=70151
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763208&postcount=70152
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763220&postcount=70153
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43764066&postcount=70180

Foschi
26-11-2016, 10:24
ho fatto il passaggio a tim...ma la pratica sembra bloccata...qualcuno può aiutarmi??

Anub1s
26-11-2016, 11:58
scusate ma c'è un modo per farsi sostituire il modem? io ho un vecchio technicolor ag plus, vorrei il nuovo technicolor o sercomm con protocolla wifi AC..

Meriadoc12
26-11-2016, 12:42
c'è qualcuno che a casa ha una doppia linea telefonica? la fibra le disattiva entrambe o si può continuare a mantenere la doppia linea?

ScaccoMatto_xD
26-11-2016, 12:48
c'è qualcuno che a casa ha una doppia linea telefonica? la fibra le disattiva entrambe o si può continuare a mantenere la doppia linea?

Finchè paghi puoi avere tutte le linee che vuoi. La fibra la attivi solo su una numerazione o su tutte e due

Meriadoc12
26-11-2016, 14:41
Finchè paghi puoi avere tutte le linee che vuoi. La fibra la attivi solo su una numerazione o su tutte e due
Però non pago due canoni ho soltanto il modem con un altro numero nel VoIP , mentre il telefono di casa con un altro numero http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/d6bbc83b1b98a05362ce2a2713e55e6a.jpg
Qui è dove arriva il doppino ,ci sono due uscite,in alto a sx che poi darà la presa per il modem e in basso a dx che invece da agli altri telefoni della casa , non capisco bene cosa succederà una volta passato alla fibra 🤔

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Nicholas1986
26-11-2016, 15:21
Salve ragazzi ... forse sara' una domanda stupida .. ma mi rivolgo a voi per avere eelucidazioni in merito . Da pochi giorni ono passato alla ultra finra tim 100 mega in upload , 20 mega in upload . Visto che sono molto vicino alla cabina e che anche il tecnico mi confermo che la pulizia della linea e' ottima riesco a sfruttare a pieno la banda .. ovvero facendo uno speedtest la velocita di download e' 10,8 e l upload a 20,11 mega .. con un ping di 8 ms ! Il tecnico mi disse che sono il primo nella cabina della mia zona ad averla attivata . Quindi mi chiedo , quando anche altre persone che fanno riferimento alla mia cabina attiveranno la fibra e' possibile che i miei valori in upload e in download scendano ? Cioe vorrei capire se la banda disponibile si divide anche tra i vari utenti che si attivano su jna cabina . Grazie anticipatamente per le risposte

Dontcha
26-11-2016, 15:51
Buongiorno a tutti :D
volevo chiedere un consiglio ho già provato la ricerca ma senza esito perciò provo a chiedere.
Ho la VDSL da circa 1 mese, appena installata per qualche settimana (2) agganciavo a 64Mb ora sono sui 55Mb se provo a spegnere e poi dopo qualche minuto a riaccendere il modem (Sercomm) non vado oltre i 57Mb. Ricordo che il tecnico mi disse che al palazzo arrivavano circa 80Mb. Mi consigliate un loro intervento ?
Modem status (http://imgur.com/3DWviTY)

grazie in anticipo.

Dovresti avere come me il multicoppia del palazzo degradato, (se disti max 300m dall'armadio) per cui i valori potranno scendere anche sui 40Mb. Conta che il mio vicino ora è sui 30 o giù di li

devAngnew
26-11-2016, 16:28
Dovresti avere come me il multicoppia del palazzo degradato, (se disti max 300m dall'armadio) per cui i valori potranno scendere anche sui 40Mb. Conta che il mio vicino ora è sui 30 o giù di li


Ti ringrazio, ma forse mi son spiegato male il tecnico mi disse che sotto il mio palazzo arrivano circa 80Mb almeno un mese fa circa. Ora il problema che mi ponevo conviene o meno spendere soldi per migliorare il segnale dalla scatola telecom del palazzo al mio appartamento ?

thanks. :D

p.s: Fossi in lui farei recesso visto che il minimo garantito è 40Mb.

ScaccoMatto_xD
26-11-2016, 16:36
Però non pago due canoni ho soltanto il modem con un altro numero nel VoIP , mentre il telefono di casa con un altro numero http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/d6bbc83b1b98a05362ce2a2713e55e6a.jpg
Qui è dove arriva il doppino ,ci sono due uscite,in alto a sx che poi darà la presa per il modem e in basso a dx che invece da agli altri telefoni della casa , non capisco bene cosa succederà una volta passato alla fibra 🤔

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Quindi non hai 2 doppini?
Ma strano perchè solitamente in voip tutti i telefoni vanno collegati al modem. Devi sentire cosa ti dice il 187.

Meriadoc12
26-11-2016, 17:50
Quindi non hai 2 doppini?
Ma strano perchè solitamente in voip tutti i telefoni vanno collegati al modem. Devi sentire cosa ti dice il 187.
Già , dal doppino che arriva (in basso a sx) partono poi le due linee , mi sa che per forza il tecnico dovrà montarmela uff

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
26-11-2016, 18:30
Il router che danno con le nuove attivazioni ha porte usb ed è compatibile con dlna?

XenonEvolution
26-11-2016, 19:54
buonasera
un mio amico nella sua officina aveva l'adsl con il telefono
quando lo chiamavano oltre allo squillo,aveva anche la campanella
adesso è passato alla fibra e non ha più la campanella collegata all'impianto
come possiamo risolvere?

Polpi_91
26-11-2016, 20:24
ma passando alla fibra si è obbligati a passare al Voip?

Io a casa attualmente ho un centralino che funge da citotelefono e interfono fra i vari telefoni dei piani e a monte di quello ho uno splitter da cui parte una linea dedicata alla ADSL. sono certo che quel tipo di centralino non supporta il VOIP, mi tocca cambiare il centralino?

Ali3n77
26-11-2016, 20:53
ma passando alla fibra si è obbligati a passare al Voip?

Io a casa attualmente ho un centralino che funge da citotelefono e interfono fra i vari telefoni dei piani e a monte di quello ho uno splitter da cui parte una linea dedicata alla ADSL. sono certo che quel tipo di centralino non supporta il VOIP, mi tocca cambiare il centralino?

Ti tocchera' cambiare centralino a meno che tu non chieda un' altra linea solo per quello.....

Angeland
26-11-2016, 21:07
Ma sul Sercomm non é neanche possibile cambiare i DNS :eek: :eek:

Braccop
26-11-2016, 21:24
Ti tocchera' cambiare centralino a meno che tu non chieda un' altra linea solo per quello.....

non vedo perche'... basta che attacchi il centralino alla presa pots del router...

Ali3n77
26-11-2016, 21:25
non vedo perche'... basta che attacchi il centralino alla presa pots del router...

Ah....

Braccop
27-11-2016, 00:02
comunque, domanda un po' ovvia magari...

dato che da un mesetto vicino al mio ARL e' apparsa la colonnina per il contatore/alimentatore sto tenendo d'occhio la situazione da vicino per capire quando effettuano altri lavori, piu' nello specifico la posa della fibra in se'

ora, dato che il mio paese e' l'unico rimasto senza vdsl in tutta la zona mi sono fatto un giro negli altri paesi e ho notato con mia sorpresa che nessuno degli ARL gia' attivi ha visibili scavi di trincee vicino... al massimo massimo si vede che hanno aggiunto 1 o 2 tombini a qualche metro. (cosa che hanno gia' fatto anche vicino al mio armadio)

ora la mia domanda e' questa: possibile che in tutti i paesi in zona non abbiano avuto bisogno di fare scavi per tirare la fibra? che avessero gia' spazio nei cavidotti preesistenti? o si sono inventati nuove tecniche per la posa? (si, so che esiste lo scavo orizzontale ma non penso proprio sia il caso per vari motivi...)

Jimmy85
27-11-2016, 06:48
:D Buongiorno, vi racconto la mia storia che ha un po' del paradossale. Abito ad Orbassano paese attivato da poco tempo (due settimane). Nel dettaglio il mio armadio 57 è stato attivato sui file wholesale lunedì 14-11-2016 ed io il giorno stesso provo sul sito 187.it e toscanini la vendibilità e mi da la possibilità di abbonarmi. Preferisco chiamare il 187 e faccio l'ordine telefonico tutto ok. Mi arriva il messaggio con un link per collegarmi ad un sito il quale automaticamente mi fissa un appuntamento per venerdì 25-11-2016 tra le 13.00 e le 15.00. Il tecnico arriva alle 15.15 (nel torinese eravamo nei guai con l'alluvione). Prima di venire a casa va nell'armadio 57 e collega il mio doppino sui blocchi che sono collegati al MSAN (hanno installato questo apparato perchè sopra il classico ONU non poteva essere installato). Il tecnico viene a casa mia installa il router ma non c'è segnale. Inizia a nutrire qualche dubbio, torna di nuovo all'armadio mi cambia di posizione, niente segnale. Poi attacca il suo apparato direttamente all'armadio ed anche lì non gli da segnale. Ha scoperto che hanno sbagliato qualcosa nel collaudo e hanno dato la vendibilità per sbaglio. Molto gentilmente mi richiama (più volte) dicendomi che tiene la mia pratica in sospeso e che martedì (29-11) dovrebbero risolvere. Dice che non hanno collegato un ultima tratta con la fibra...(doveva farlo l'impresa). Scusate per il post lungo ma visto che prima vi ho stressato più volte con la copertura volevo mettervi al corrente di questo. Altri in questa situazione?

:muro:

Anub1s
27-11-2016, 09:27
Il modem sercomm è bun AC 1200?

pofpof
27-11-2016, 11:31
comunque, domanda un po' ovvia magari...

dato che da un mesetto vicino al mio ARL e' apparsa la colonnina per il contatore/alimentatore sto tenendo d'occhio la situazione da vicino per capire quando effettuano altri lavori, piu' nello specifico la posa della fibra in se'

ora, dato che il mio paese e' l'unico rimasto senza vdsl in tutta la zona mi sono fatto un giro negli altri paesi e ho notato con mia sorpresa che nessuno degli ARL gia' attivi ha visibili scavi di trincee vicino... al massimo massimo si vede che hanno aggiunto 1 o 2 tombini a qualche metro. (cosa che hanno gia' fatto anche vicino al mio armadio)

ora la mia domanda e' questa: possibile che in tutti i paesi in zona non abbiano avuto bisogno di fare scavi per tirare la fibra? che avessero gia' spazio nei cavidotti preesistenti? o si sono inventati nuove tecniche per la posa? (si, so che esiste lo scavo orizzontale ma non penso proprio sia il caso per vari motivi...)

Si, di solito cercano di riutilizzare i cavidotti esistenti. Nel mio comune hanno fatto così.

Silent killer
27-11-2016, 12:30
Ciao a tutti, forse è una domanda ricorrente ma: da qualche giorno da agganciare 100 mega puliti ora prendo 60.. mi sembra un salto eccessivo, cosa diavolo può essere successo? Vale la pena contattare Tim?

Inviato dal mio Nexus 5X

Silent killer
27-11-2016, 12:39
Queste le statistiche:

Versione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24mStato:AttivoSistema di trasmissione:VDSLModalità di trasmissione:InterleavedProfilo:17aPower State:L0Velocità massima di trasmissione (Kbps):26239Velocità massima di ricezione (Kbps):63278SNR Upstream (dB):7.5SNR Downstream (dB):6.3Attenuazione Upstream (dB):3.0Attenuazione Downstream (dB):9.5Potenza in trasmissione (dB):-10.7Potenza in ricezione (dB):12.3Total ES (Errored Secs):0Total SES (Severely Errored Secs):0Encapsulation Type:PTMImpulse Noise Protection (INP):5900Velocità in trasmissione (Kbps):21600Velocità in ricezione (Kbps):62792Up time:43714Total FEC Errors:10277Total CRC Errors:0

Inviato dal mio Nexus 5X

JakobDylan
27-11-2016, 14:51
Ciao a tutti, forse è una domanda ricorrente ma: da qualche giorno da agganciare 100 mega puliti ora prendo 60.. mi sembra un salto eccessivo, cosa diavolo può essere successo? Vale la pena contattare Tim?

Inviato dal mio Nexus 5X

Si chiama diafonia ..... hanno sicuramente abilitato un tuo vicino oppure altri utenti sul tuo stesso armadio.comunque il minimo garantito è 40/4.

il menne
27-11-2016, 15:08
Ieri sera hanno riparato il guasto massivo sull'armadio ( isolato ko ) ma sti disgraziati per ora tengono armadio e cabina 240v chiuse col nastro da pacchi e elasticoni!!!! Ma che diav... al prosssimo temporale risalta tutto!!!!! Domani mi sentono!!!!!! Ma chi fa gli interventi, Paperino?????

Trotto@81
27-11-2016, 15:11
Sono attivo da febbraio e non ho mai avuto SNR in UP superiore a 5.8. Da venerdì sera è iniziato a salire progressivamente fino ai 7.6 odierni. Di conseguenza anche il bitrate in UP è aumentato da 19 Mbps ai quasi 24 Mbps attuali.
In DOWN è rimasto tutto come prima.
Sono stato il primo attivo sull'armadio e non avevo mai avuto valori come questi in UP.
Inoltre quando ero solito spegnere il modem nell'appartamento accanto vedevo migliorare solo i valori in DOWN, con l'SNR che passava da 7 a 11,5.
Tutto ciò è iniziato durante il diluvio, quindi se c'è stato qualche intervento sarà stato di tipo software, gestito da remoto e non per mano di un tecnico.
Non saprei spiegarmi questa cosa.
Non credo stiano testando il vectoring sul mio armadio, altrimenti avrei visto migliorare anche l'SNR in DOWN.

zdnko
27-11-2016, 15:14
Tutto ciò è iniziato durante il diluvio

Sarà andata in corto la coppia del tuo utente disturbatore. :)

Trotto@81
27-11-2016, 15:32
Sarà andata in corto la coppia del tuo utente disturbatore. :)
Che sono sempre io con una linea separata nell'appartamento a fianco e comunque non ho mai avuto valori buoni in UP nemmeno quando ero l'unico attivo e da allora non sono mai peggiorati con le attivazioni successive.
Tra l'altro sono aumentate di 0.3 dB entrambe le attenuazioni.

Glide
27-11-2016, 16:21
anche io ho pensato che abbiano cambiato qualcosa nelle configurazioni. Ho vodafone ma su rete tim, prima avevo una portante che oscillava tra gli 82 e gli 84mb. Ad agosto portante anche a 97mb ma perchè la gente era in vacanza e quindi meno diafonia, a settembre ritornato ai soliti valori 82/84. Adesso sono un paio di settimana che ho una portante che varia tra i 92 e i 96mb, non penso ci siano state disattivazioni ma penso che anzi ne abbiano fatte di nuove, visto che oltre a tim, c'è anche vodafone e infostrada con la fibra vula su stesso armadio

Trotto@81
27-11-2016, 16:26
anche io ho pensato che abbiano cambiato qualcosa nelle configurazioni. Ho vodafone ma su rete tim, prima avevo una portante che oscillava tra gli 82 e gli 84mb. Ad agosto portante anche a 97mb ma perchè la gente era in vacanza e quindi meno diafonia, a settembre ritornato ai soliti valori 82/84. Adesso sono un paio di settimana che ho una portante che varia tra i 92 e i 96mb, non penso ci siano state disattivazioni ma penso che anzi ne abbiano fatte di nuove, visto che oltre a tim, c'è anche vodafone e infostrada con la fibra vula su stesso armadio
Penso pure io che abbiano cambiato qualcosa nella configurazione degli ONU.
Nel mio caso è avvenuto venerdì pomeriggio. Prima un aumento del SNR in UP consistente, poi di nuovo calo ai valori precedenti per poi ricrescere nuovamente fino al valore attuale.
Tra l'altro il modem ora mi dà un'attenuazione di un pelo superiore.
Se poi sarà stato un guasto ad aver generato questo incremento lo scoprirò nei prossimi giorni.

Hector T Salamandra
27-11-2016, 16:29
Io da venerdì ho perso 1.5 dB in UL e ho guadagnato 1 dB in DL. Banda in UL e DL pressoché uguali.

Trotto@81
27-11-2016, 16:35
Io da venerdì ho perso 1.5 dB in UL e ho guadagnato 1 dB in DL. Banda in UL e DL pressoché uguali.
Questo è un altro indizio che prova che una modifica agli ONU potrebbe essere realistica.

Busone di Higgs
27-11-2016, 17:19
Doveva arrivare il 35b domani o sbaglio? onu riconfigurate con nuovi profili?

Yrbaf
27-11-2016, 17:32
Si chiama diafonia ..... hanno sicuramente abilitato un tuo vicino oppure altri utenti sul tuo stesso armadio.comunque il minimo garantito è 40/4.

Si ok ma non esageriamo come quasi fosse normale.

Può essere benissimo diafonia e basta, però un calo di 40Mb di colpo è raro (seppure ancora possibile) e quindi potrebbe fare pensare anche ad altro.
Soprattutto se l'utente non era a zero diafonia ma aveva già delle perdite (non ha specificato la distanza) da diafonia presenti.

Di garantito non c'è nulla, c'è solo la possibilità di andarsene a costo zero se si va sotto i 40Mb (in generale non solo di portante)

brendoo011
27-11-2016, 17:37
Si ok ma non esageriamo come quasi fosse normale.

Può essere benissimo diafonia e basta, però un calo di 40Mb di colpo è raro (seppure ancora possibile) e quindi potrebbe fare pensare anche ad altro.

Di garantito non c'è nulla, c'è solo la possibilità di andarsene a costo zero se si va sotto i 40Mb (in generale non solo di portante)

Apri un guasto. Forse si sarà staccato qualche filo

corra98
27-11-2016, 17:47
Doveva arrivare il 35b domani o sbaglio? onu riconfigurate con nuovi profili?

Ci speriamo tutti ma niente di ufficiale, vedremo domani

Busone di Higgs
27-11-2016, 17:50
Non per quello, ma mi domandavo se hanno caricao nuovi profili ed e' cambiato qualcosa nel comportamento delle onu come alcuni riscontrano, anche se mi sembra improbabile.

Angeland
27-11-2016, 18:04
Ragazzi mi spiegate una cosa, ieri ho chiamato al numero Tim per confermare di aver ricevuto il kit autoinstallante e di conseguenza aspettare 4 giorni lavorativi per l'attivazione effettiva della Fibra.
Oggi pomeriggio noto che il led del "telefono" sul modem, passa da rosso a verde, infatti effettivamente i cordless collegati al modem sono entrati in funzione.
Puó essere che abbiano attivato la parte "voce" via remoto?

Da notare che i vecchi telefoni funzionano ancora (con i nuovi cordless posso effettuare chiamate, ma se telefono al mio numero di casa, non squillano).

Ovviamente la portante é ancora della 20 mega , anche perché mi sembra impossibile che solo dopo un giorno ( e per di più di domenica) il tecnico mi abbia collegato all'onu.

Cos'é successo? :fagiano:

brendoo011
27-11-2016, 18:06
Ragazzi mi spiegate una cosa, ieri ho chiamato al numero Tim per confermare di aver ricevuto il kit autoinstallante e di conseguenza aspettare 4 giorni lavorativi per l'attivazione effettiva della Fibra.
Oggi pomeriggio noto che il led del "telefono" sul modem, passa da rosso a verde, infatti effettivamente i cordless collegati al modem sono entrati in funzione.
Puó essere che abbiano attivato la parte "voce" via remoto?

Da notare che i vecchi telefoni funzionano ancora (con i nuovi cordless posso effettuare chiamate, ma se telefono al mio numero di casa, non squillano).

Ovviamente la portante é ancora della 20 mega , anche perché mi sembra impossibile che solo dopo un giorno ( e per di più di domenica) il tecnico mi abbia collegato all'onu.

Cos'é successo? :fagiano:
Eì successo che aspetta domani e tutto andrà

King_Of_Kings_21
27-11-2016, 18:33
Doveva arrivare il 35b domani o sbaglio? onu riconfigurate con nuovi profili?
Dove è stato detto?

Trotto@81
27-11-2016, 18:44
Non per quello, ma mi domandavo se hanno caricao nuovi profili ed e' cambiato qualcosa nel comportamento delle onu come alcuni riscontrano, anche se mi sembra improbabile.
Nel mio caso il cambio dei valori è coinciso con il reset dell'uptime della connessione.
Vedremo nei prossimi giorni, ma credo che qualcosa sia cambiata, anche se per l'altra linea connessa sempre allo stesso ONU i valori sono rimasti identici a prima.

Silent killer
27-11-2016, 19:10
Si, 40 mb mi sembrano troppi da un giorno all'altro. Inoltre qui la gente già è tanto se si fa l'ADSL di teletu, non spendono per certe cose. Come lo apro il guasto? Dalla app di Tim casa va bene? Comunque sono allucinanti, non si può stare mai tranquilli.

Inviato dal mio Nexus 5X

Angeland
27-11-2016, 19:11
Eì successo che aspetta domani e tutto andrà

Aspetto fiducioso :)

Cristian95
27-11-2016, 19:55
Ragazzi questo attacco alla FTTC sta diventando un odissea. Vi spiego cercando di sintetizzare il tutto:
Armadio attivo dal 14 novembre dai file telecom wholesale, questo stesso giorno faccio la richiesta al 187, registrazione vocale e scelta del kit autoinstallante.
Venerdi 18 novembre mi arriva il kit, collego tutto, chiamo il numero verde che mi dice che entro 4 giorni lavorativi verrà attivato il servizio. Passano i 4 giorni lavorativi, apro la segnalazione, mi rispondono il giorno dopo dicendo che loro hanno tempo fino al 6 dicembre (che cavolo dicono a fare 4 giorni lavorativi).
Non mi arrendo, chiamo a un tecnico telecom che mesi fa venne per sistemarmi un guasto e ci spiego tutta la barzelletta. Mi dice che in mattinata, con un incentivo economico, sarebbe passato per attivarmi tutto, spiegandomi che forse avendo tante richieste ci stavano mettendo tempo.
La mattina seguente, ieri, viene e mi dice che ha fatto gia tutta la configurazione in centrale e che è tutto ok. Mi stacca il cavo dall ADSL e lo collega da un altra parte, ma dal modem a casa il nulla assoluto, come se fosse staccato. Mi dice che molto probabilmente l armadio, nonostante è funzionante è in un certo senso ancora bloccato, poi mi ha detto che ci sono parecchie attivazioni in sospeso... (come ha fatto a dire una cosa cosi, vedendo cosa?). Alla fine ha detto che devo avere un altro po di pazienza, perchè i test sn stati fatti e l'armadio è funzionante.....
Secondo voi tutto ciò è veritiero? È diventata un odissea sta fibra....😢😢😢😢

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Trotto@81
27-11-2016, 19:59
Ragazzi questo attacco alla FTTC sta diventando un odissea. Vi spiego cercando di sintetizzare il tutto:
Armadio attivo dal 14 novembre dai file telecom wholesale, questo stesso giorno faccio la richiesta al 187, registrazione vocale e scelta del kit autoinstallante.
Venerdi 18 novembre mi arriva il kit, collego tutto, chiamo il numero verde che mi dice che entro 4 giorni lavorativi verrà attivato il servizio. Passano i 4 giorni lavorativi, apro la segnalazione, mi rispondono il giorno dopo dicendo che loro hanno tempo fino al 6 dicembre (che cavolo dicono a fare 4 giorni lavorativi).
Non mi arrendo, chiamo a un tecnico telecom che mesi fa venne per sistemarmi un guasto e ci spiego tutta la barzelletta. Mi dice che in mattinata, con un incentivo economico, sarebbe passato per attivarmi tutto, spiegandomi che forse avendo tante richieste ci stavano mettendo tempo.
La mattina seguente, ieri, viene e mi dice che ha fatto gia tutta la configurazione in centrale e che è tutto ok. Mi stacca il cavo dall ADSL e lo collega da un altra parte, ma dal modem a casa il nulla assoluto, come se fosse staccato. Mi dice che molto probabilmente l armadio, nonostante è funzionante è in un certo senso ancora bloccato, poi mi ha detto che ci sono parecchie attivazioni in sospeso... (come ha fatto a dire una cosa cosi, vedendo cosa?). Alla fine ha detto che devo avere un altro po di pazienza, perchè i test sn stati fatti e l'armadio è funzionante.....
Secondo voi tutto ciò è veritiero? È diventata un odissea sta fibra....😢😢😢😢

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSei in attesa dal 14 novembre, la potenziale odissea non è nemmeno iniziata e noi non sapremmo come aiutarti. Per questi problemi esiste il 187.

Busone di Higgs
27-11-2016, 20:19
Dove è stato detto?

Dal messaggio 80mila e rotti di questo thread, puoi fare una ricerca indietro nelle pagine recenti e vedere i dettagli se presenti.

Busone di Higgs
27-11-2016, 20:28
Ragazzi questo attacco alla FTTC sta diventando un odissea. Vi spiego cercando di sintetizzare il tutto: Armadio attivo dal 14 novembre ................

Hai fatto richiesta il 14 e oggi siamo il 27 e sono passati 13 giorni.
Meta' degli utenti che scrivono qui hanno dovuto aspettare di piu' e c'e' persino gente che sta ancora spettando dai mesi scorsi; loro si che l'hanno vista l'odissea......



http://fk.hopto.org/pix/impatience.jpg

Hector T Salamandra
27-11-2016, 20:40
Linea attivata in una settimana dalla richiesta (che poi abbia dovuto aspettare due settimane per un cavo staccato, fa niente). Devo considerarmi un privilegiato. :fagiano:
Quasi come se avessi fatto 5 al Lotto.

simzig91
27-11-2016, 21:48
ciao, non scrivo qui sul forum da quando sono attivo in vdsl (un anno e mezzo oramai) e leggevo che probabilmente da domani sarà disponibile il profilo 35b.
volevo chiedere agli esperti se nel mio caso potro' migliorare la mia situazione.

sono a poco meno di 700 metri di secondaria, in chiostrina derivata a cui siamo collegati in 3. mi arrivano 40 mega in download e 10 in upload (ho il profilo 100/20), e soffro anche io di 'diafonia'.
se attiverò il nuovo profilo, posso aspettarmi dei miglioramenti?

spero che tim faccia provare il nuovo profilo e casomai tornare indietro.

grazie a chi mi sapra' rispondere, anche se premetto che so che non possono aspettarmi una risposta assoluta, ma almeno per farmi un'idea.

Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11149
Velocità massima di ricezione (Kbps): 44872
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 12.5
Attenuazione Downstream (dB): 22.3
Potenza in trasmissione (dB): 8.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 6
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 11149
Velocità in ricezione (Kbps): 44083
Total FEC Errors: 27847
Total CRC Errors: 0

Busone di Higgs
27-11-2016, 21:53
Nessun guadagno; la tua riduzione di velocita' e dovuta all'impossibilita' di ricevere alte frequenze a causa della dstanza e 40mbit direi che approssimativamente lavori nel range 2-9mhz, non ho una tabella ds/us ma non dev'essere molto differente.
Il nuovo profilo estende la frequenza di lavoro da 17 a 35mhz e il fatto che tu stai sotto i 10 cancella qualsiasi possibilita' di guadagno.
Purtroppo a quella distanza puoi puntare solo sullo sblocco del vectoring....

Silent killer
27-11-2016, 22:33
Ma il fatto che ora io agganci 60 mega all improvviso invece dei 100 può essere dovuto in preparazione di questo settaggio di domani?

Inviato dal mio Nexus 5X

ironmark99
27-11-2016, 22:41
...leggevo che probabilmente da domani sarà disponibile il profilo 35b.
volevo chiedere agli esperti se nel mio caso potro' migliorare la mia situazione.

Nessun guadagno; la tua riduzione di velocita' e dovuta all'impossibilita' di ricevere alte frequenze a causa della dstanza e 40mbit direi che approssimativamente lavori nel range 2-9mhz, non ho una tabella ds/us ma non dev'essere molto differente.
Il nuovo profilo estende la frequenza di lavoro da 17 a 35mhz e il fatto che tu stai sotto i 10 cancella qualsiasi possibilita' di guadagno.
Purtroppo a quella distanza puoi puntare solo sullo sblocco del vectoring....

Ottima analisi. Concordo completamente! Con quel bit rate attuale e quella distanza non ci sono più bit sulle portanti superiori ai 9MHz. Dunque il 35b non può portare alcun vantaggio in DS.

Inoltre il 35b non può portare mai vantaggi in US, in nessun caso, dato che non assegna all'US portanti in più di quante non siano già in 17a. Per l'US quindi avere il 17a o il 35b è sempre del tutto indifferente.

Nota: sia in 17a che in 35b il DS inizia a 138kHz (non a 2MHz)

simzig91
27-11-2016, 23:42
Nessun guadagno; la tua riduzione di velocita' e dovuta all'impossibilita' di ricevere alte frequenze a causa della dstanza e 40mbit direi che approssimativamente lavori nel range 2-9mhz, non ho una tabella ds/us ma non dev'essere molto differente.
Il nuovo profilo estende la frequenza di lavoro da 17 a 35mhz e il fatto che tu stai sotto i 10 cancella qualsiasi possibilita' di guadagno.
Purtroppo a quella distanza puoi puntare solo sullo sblocco del vectoring....

grazie, era come immaginavo. i benefici vanno sempre a chi ha l'armadio sotto casa, che non si sanno accontentare dei 100 che gia' hanno.

spero facciano in fretta con la ftth a sto punto.

Braccop
27-11-2016, 23:53
grazie, era come immaginavo. i benefici vanno sempre a chi ha l'armadio sotto casa, che non si sanno accontentare dei 100 che gia' hanno.

spero facciano in fretta con la ftth a sto punto.

piu' che altro basterebbe il vectoring...

simzig91
27-11-2016, 23:59
piu' che altro basterebbe il vectoring...

secondo me non lo attiveranno mai.

Cristian95
28-11-2016, 00:04
Hai fatto richiesta il 14 e oggi siamo il 27 e sono passati 13 giorni.
Meta' degli utenti che scrivono qui hanno dovuto aspettare di piu' e c'e' persino gente che sta ancora spettando dai mesi scorsi; loro si che l'hanno vista l'odissea......



http://fk.hopto.org/pix/impatience.jpg
Si ma la cosa comica e che dicono entro 4 giorni lavorativi, a sto punto fanno più bella figura a non mettere proprio la tempistica....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
28-11-2016, 00:18
grazie, era come immaginavo. i benefici vanno sempre a chi ha l'armadio sotto casa, che non si sanno accontentare dei 100 che gia' hanno.

spero facciano in fretta con la ftth a sto punto.

Beh il 35b dovrebbe/potrebbe estendere di un 200m circa il range dei 100Mb potenziali.
Se senza vectoring in 17a i 100Mb sono roba per 250-350m al max (poi in realtà parlare di metri è sbagliato perché conta l'attenuazione data dal cavo non quanti metri esso sia) con il 35b alcuni grafici facevano sperare ad un 100Mb fino a 450-500m (con il vectoring forse fino a 700-800m)

rokis
28-11-2016, 04:50
Si, 40 mb mi sembrano troppi da un giorno all'altro. Inoltre qui la gente già è tanto se si fa l'ADSL di teletu, non spendono per certe cose. Come lo apro il guasto? Dalla app di Tim casa va bene? Comunque sono allucinanti, non si può stare mai tranquilli.

Inviato dal mio Nexus 5X

Chiama il 1949 e spiega per bene la situazione!

oxidized
28-11-2016, 05:13
Beh il 35b dovrebbe/potrebbe estendere di un 200m circa il range dei 100Mb potenziali.
Se senza vectoring in 17a i 100Mb sono roba per 250-350m al max (poi in realtà parlare di metri è sbagliato perché conta l'attenuazione data dal cavo non quanti metri esso sia) con il 35b alcuni grafici facevano sperare ad un 100Mb fino a 450-500m (con il vectoring forse fino a 700-800m)

In pratica io m'ero confuso col vectoring.
Io sono a circa 350-370 metri dal cabinet, ed ora come ora ho un attainable di quasi 79Mb, con quasi 23Mb in up, qualche miglioramento corposo per me?

Inoltre, qualche idea su come TIM possa introdurlo? Nuove tariffe? Qualcosa da pagare? Semplicemente un upgrade in stile fastweb?

Psyred
28-11-2016, 05:37
Scusate ma per quale motivo dovrebbero attivare profili 35b se allo stato attuale non forniscono neppure modem compatibili?

oxidized
28-11-2016, 05:41
Scusate ma per quale motivo dovrebbero attivare profili 35b se allo stato attuale non forniscono neppure modem compatibili?

Per quello chiedevo se c'era qualche idea sull'approccio di TIM al 35b...

Polpi_91
28-11-2016, 07:01
con la fibra di TIM un Asus DSL-AC68U non dovrebbe avere problemi giusto?

Yrbaf
28-11-2016, 07:18
In pratica io m'ero confuso col vectoring.
Io sono a circa 350-370 metri dal cabinet, ed ora come ora ho un attainable di quasi 79Mb, con quasi 23Mb in up, qualche miglioramento corposo per me?

Inoltre, qualche idea su come TIM possa introdurlo? Nuove tariffe? Qualcosa da pagare? Semplicemente un upgrade in stile fastweb?

Dipende cosa tu vorresti come "corposo".
Un più 40Mb (diciamo 110Mb) sarebbe tanto o poco per te ?

Il valore di +40Mb l'ho sparato un po' a caso e solo per esempio però mi sono tenuto su valori realistici.
In un test di lab di KPN, a 350m (ma ripeto che dipende dal cavo) con diafonia max (ogni doppino del cavo con vdsl) si prendevano circa 110-120Mb.
Accendendo il vectoring si saltava sui 240Mb circa.

Ecco diciamo che se prendiamo per buono quel test tu potresti collocarti su un valore compresto tra quei due estremi in base alla diafonia presente da te, diciamo 160-170Mb per fare un esempio (a caso).

Busone di Higgs
28-11-2016, 07:59
Si ma la cosa comica e che dicono entro 4 giorni lavorativi, a sto punto fanno più bella figura a non mettere proprio la tempistica....

La pratica verra' avviata entro 4 giorni lavorativi, ma non ricordo dove l'ho letto; forse sta nel contratto.

Busone di Higgs
28-11-2016, 08:05
Beh il 35b dovrebbe/potrebbe estendere di un 200m circa il range dei 100Mb potenziali.
Se senza vectoring in 17a i 100Mb sono roba per 250-350m al max (poi in realtà parlare di metri è sbagliato perché conta l'attenuazione data dal cavo non quanti metri esso sia) con il 35b alcuni grafici facevano sperare ad un 100Mb fino a 450-500m (con il vectoring forse fino a 700-800m)

Ricorda sempre che il 35b si basa sull'estensione della frequenza superiore, e piu' e' alta la frequenza minore e' la strada che percorre, per cui non si tratta di fare un semplice rapporto;
Se una linea e' lunga abbastanza e reggere a pelo i 17mhz e 100mbit massimi, l'aggiunta delle frequenze da 17 in su potrebbe fornire pochissimo o nulla e lasciare la veloita' invariata.
L'unico punto su cui contare e' che con pochi utenti 35b la possibilita' di essere disturbati per diafonia sopra i 17mhz e' quasi nulla, ed ecco che qualcosina puo' passare, ma al primo disturbante anche lui sul 35b si mangia tutto, anche perche' a frequenze superiori l'inteferenza da crosstalk e' piu' alta.

Yrbaf
28-11-2016, 08:42
Però i test di KPN dicono che a 630m in assenza di diafonia si fanno ancora 160Mb in 35b (140Mb circa con vectoring e solo 65-70Mb senza e diafonia max).

Quindi la distanza che uccide sotto i 100Mb non è sempre così corta come si pensi nonostante le alte frequenze.
Poi vero che dipende da cavo a cavo (e dalla diafonia percepita vista che siamo senza vectoring).

E se prendiamo per veri i 70Mb a 600m, non è così irrealistico un 100Mb a 450-500m (in diafonia ma non diafonia max), sullo stesso tipo di cavo.

ciciolo1974
28-11-2016, 08:52
Scusate, nel mio caso specifico

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 39294
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95385
SNR Upstream (dB): 15.0
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.5
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 92280

con diafonia che si è mangiata solo 15 mb (appena attivato ero a 110 circa di ottenibile), a 100 mt circa dall' armadio con almeno 30 attivazioni su 48, il 35b che tipo di vantaggi potrebbe portarmi?
Mi sono perso nella lettura delle frequenza superiore :D

il menne
28-11-2016, 08:53
Ragazzi questo attacco alla FTTC sta diventando un odissea. Vi spiego cercando di sintetizzare il tutto:
cut....

Mettiti calmo e tranquillo. Io prima di avere la vdsl business ho atteso mesi e ben 5 appuntamenti mancati col tecnico, telefonate di protesta, mail e alla fine fax e raccomandata....

Se sarà una odissea non sei neppure all'inizio. :asd:

Trotto@81
28-11-2016, 08:55
Il mio SNR in UP ha sfiorato gli 8 dB.
Dopo 10 mesi di 5.8 fisso questo incremento che riscontro da quasi 4 giorni rimane un mistero.
Ribadisco che ho un altro contratto in un appartamento accanto, attestato sempre sullo stesso ONU e non ha subito variazioni né in positivo e né in negativo.

collet
28-11-2016, 08:57
Scusate, nel mio caso specifico



con diafonia che si è mangiata solo 15 mb (appena attivato ero a 110 circa di ottenibile), a 100 mt circa dall' armadio con almeno 30 attivazioni su 48, il 35b che tipo di vantaggi potrebbe portarmi?
Mi sono perso nella lettura delle frequenza superiore :D

sono nella tua stessa situazione e anche io chiedo lumi. Appena attivato stavo sui 120/30, oggi a 95/30

Yrbaf
28-11-2016, 09:04
con diafonia che si è mangiata solo 15 mb (appena attivato ero a 110 circa di ottenibile), a 100 mt circa dall' armadio con almeno 30 attivazioni su 48, il 35b che tipo di vantaggi potrebbe portarmi?
Mi sono perso nella lettura delle frequenza superiore :D

La diafonia (ed altro) non si sono mangiati solo 15Mb.
Già a 110Mb eri probabilmente in diafonia, perché senza a 100m forse dovresti vedere 130-135Mb (vado a memoria ma c'è la tabella di Iron in qualche post).

Cosa farà il 35b per te lo saprai quando l'attiveranno :D, però secondo me con elevata probabilità dovresti avvicinarti molto ai 200Mb (superandoli se sei fortunato).
Sul thread FWeb dicono (io non lo seguo) che c'è gente a 280Mb ma non so a che distanza siano questi high peak.

JJones
28-11-2016, 09:06
Salve sono in linea rigida a una distanza tale che mi hanno negato l attivazione, a nemmeno 50 m da casa ho notato una chiostrina con il numero di un armadio dotato di ONU che dista poche centinaia di metri, volevo sapere se magari facendo firmare tutti i condomini (20 circa ) telecom potesse allargarsi a quell armadio ?
Oppure se aveste una soluzione anche diversa ne sarei felice di saperla !
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk