View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Hai numero di pratica?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La mia pratica è EC-102047120
Ma nel caso specifico di Sky c'è una particolarità: siamo tutti costretti a usare il decoder di Sky, perchè il sistema di criptaggio del segnale (nds) è di proprietà esclusiva di Murdock. E non concedendolo in licenza a nessuno, nessuno può produrre decoder che decriptino quel segnale.
NDS non è più di Sky (se mai lo è stato) da anni.
E' dal 2012/2013 di proprietà di CISCO (si quella dei router) e non mi pare che Murdoch possieda Cisco.
Decoder licenziati NDS (che non vuol dire essere autorizzati a gestire le carte Sky) esistono ed uno era pure autorizzato alla decodifica ufficiale di Sky Italia.
Però mi pare che ora la ditta (italiana) sia fallita (o non operi più molto attivamentte) e tali decoder ancora circolanti non sono molto supportati dall'assistenza Sky in caso di problemi.
brendoo011
18-12-2015, 14:00
La mia pratica è EC-102047120
È in coda
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
NDS non è più di Sky (se mai lo è stato) da anni.
E' dal 2012/2013 di proprietà di CISCO (si quella dei router) e non mi pare che Murdoch possieda Cisco.
Decoder licenziati NDS (che non vuol dire essere autorizzati a gestire le carte Sky) esistono ed uno era pure autorizzato alla decodifica ufficiale di Sky Italia.
Però mi pare che ora la ditta (italiana) sia fallita (o non operi più molto attivamentte) e tali decoder ancora circolanti non sono molto supportati dall'assistenza Sky in caso di problemi.
Ormai tra carte e decoder c'è il marriage
È in coda
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perdona che vuol dire, tempi?
Intanto un sentito grazie
:( su twitter mi dicono che il piano tariffario è in fase di lavorazione......quello 39 di attivazione e 39 di costo...
:mbe:
brendoo011
18-12-2015, 14:04
:( su twitter mi dicono che il piano tariffario è in fase di lavorazione......quello 39 di attivazione e 39 di costo...
:mbe:
???
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
???
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per Noi tuttofibra......
Ormai tra carte e decoder c'è il marriage
Non in Italia o almeno non di tipo monogamo :D
Che poi implementazioni non ufficiali di NDS (ed ottenute per reverse eng parziale) non siano più in grado (fino al 11/2013 lo erano) di far andare perfettamente le carte Sky sui deco non ufficiali non implica un "marriage".
Infatti quel decoder non di Sky ma con licenza ufficiale NDS (risolti alcuni problemi, sempre se convici l'assistenza) funziona benissimo (da quel che dicono, io mai visto) con le tessere Sky post 2013.
Comunque siamo OT
NDS non è più di Sky (se mai lo è stato) da anni.
E' dal 2012/2013 di proprietà di CISCO (si quella dei router) e non mi pare che Murdoch possieda Cisco.
Decoder licenziati NDS (che non vuol dire essere autorizzati a gestire le carte Sky) esistono ed uno era pure autorizzato alla decodifica ufficiale di Sky Italia.
Però mi pare che ora la ditta (italiana) sia fallita (o non operi più molto attivamentte) e tali decoder ancora circolanti non sono molto supportati dall'assistenza Sky in caso di problemi.
Ma sei sicuro di quello che dici? Puoi fornirmi la fonte?
Io ti fornisco la mia (la prima che ho trovato...) dove c'è scritto inequivocabilmente che Sky Italia cripta il segnale in NDS (videoGuard).
https://it.wikipedia.org/wiki/VideoGuard
Decoder compatibili con le schede "sky italia" "in vendita" non esistono!!! Tantomeno la vendita autorizzata delle Cam da utilizzare nelle tv smart e nei decoder common interface.
Poi se per te Murdock fa un'eccezione...
vitotaranto
18-12-2015, 14:18
Hai numero di pratica?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao brendoo no feci la registrazione al 187 per aderire.. non ho ricevuto alcuna mail/contratto/sms potrei fornire codice fiscale e numero di telefono.. :( grazie infinite per l'interessamento
Ps: ordine 1-24086629720 l'ho reperito da uno screen che mi ha gentilmente fornito un altro insider del forum un po di giorni fa
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ma sei sicuro di quello che dici? Puoi fornirmi la fonte?
Io ti fornisco la mia (la prima che ho trovato...) dove c'è scritto inequivocabilmente che Sky Italia cripta il segnale in NDS (videoGuard).
https://it.wikipedia.org/wiki/VideoGuard
Decoder compatibili con le schede "sky italia" "in vendita" non esistono!!! Tantomeno la vendita autorizzata delle Cam da utilizzare nelle tv smart e nei decoder common interface.
Poi se per te Murdock fa un'eccezione...
Si parla veramente di 1/2 decoder.
http://www.xdome.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9&Itemid=107
Cam invece non dovrebbero essercene
mi sembra molto strano vendere al prezzo simbolico di 1 euro un prodotto che vale molto di più, senza poi la prospettiva di ricavarne un guadagno.
No, scusate, forse mi sfugge qualcosa.
Sul sito TIM mettono in vendita il decoder a 1 euro.
Al centro TIM mi hanno detto che il servizio è gratis ma se voglio il decoder devo pagare 2 euro al mese.
Chi la dice giusta?
Si parla veramente di 1/2 decoder.
http://www.xdome.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9&Itemid=107
Cam invece non dovrebbero essercene
L'xdome non funziona. Vatti a leggere quanti lo hanno comprato e poi restituito. Funziona con lo stesso principio delle cam pirata che "emulano" la codifica nds, ma non sono in grado di ricevere l'aggiornamento delle chiavi nè gestire primafila nè aggiungere/togliere pacchetti.
Se hai le chiavi della scheda aggiornate, funziona; altrimenti quando si oscura tutto, devi reinserire la scheda nel decoder ufficiale sky, farla riaggiornare e poi inserirla nell'xdome.
Dimmi tu se questo si può definire un decoder ufficiale licenziato Sky...???
intervengo perchè ha ragione Yrbaf. Anche se siamo AMPLIAMENTE Off Topic, guarda qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/VideoGuard
PS: sappi che le pagine italiane di wikipedia a volte non sono aggiornate da anni.
Ma hai letto cosa c'è scritto in fondo alla pagina???
"In the case of Sky, all cards are married to a particular STB, although almost all non-premium channels will still allow viewing even if the box and card are not paired. Other channels, such as Sky's sports and movie channels, cannot be viewed unless the viewing card is being used in its specifically paired set top box".
Il link l'hai postato tu...
E con questo chiudo perchè siamo veramente fuori tema
Ma sei sicuro di quello che dici? Puoi fornirmi la fonte?
...
Decoder compatibili con le schede "sky italia" "in vendita" non esistono!!! Tantomeno la vendita autorizzata delle Cam da utilizzare nelle tv smart e nei decoder common interface.
Poi se per te Murdock fa un'eccezione...
Ok altro OT, ma giusto per chiudere il discorso:
Diciamo che Murdock non vorrebbe ed osteggia di sicuro, però le eccezzioni ci sono.
Inoltre non ho voglia di verificare ma mi pare che Murdock abbia venduto Sky Ita + Sky Ger perché gli servivano i soldi per una scalata ad un colosso americano che voleva acquisire.
Quindi non so neanche quanto del gruppo Sky esso possieda ancora direttamente (o indirettamente tramite altre sue società).
Che Cisco sia ora la proprietaria di NDS lo puoi verificare tu stesso (cerca il gruppo NDS Videoscape).
L'esistenza del decoder non Sky autorizzato (almeno fino al 2013) ai canali Sky lo puoi ancora verificare da solo.
Basta cercare XDOME 1000NC
Non è un decoder ufficiale di Sky (nessuno l'ha mai detto) ma non è un decoder pirata. Pagava la licenza NDS (o così dicevano).
http://www.eurosat-online.it/ricevitore-sat-dtt-ci-cas-hdtv-xdome-hd-1000nc/
E per verificare pure l'esistenza di una CAM NDS basta vedere il mercato tedesco dove tale cam esiste (imposta dallo stato).
Poi ovviamente tale CAM non apre i canali italiani perché c'è un blocco nel firmware che controlla i seriali delle card evitandone l'uso fuori dalla Germ.
Un po' come alcune CAM TivuSat non aprono Mediaset Premium e viceversa nonostante il protocollo sia lo stesso (NagraVision).
Ma resta una CAM NDS a tutti gli effetti e che potrebbe aprire pure i canali Ita se il vincolo fosse rimosso a livello di fw.
Diventando come le smarcam Nagravision generiche che passano da TivuSat a M7 premium (o altri provider) solo cambiando la tessera inserita.
Scusate per l'OT
Si, si può definire così perchè lo è (era?)
Poi che funzioni male/non abbia mai funzionato bene sono d'accordo, ma era in vendita ed era ufficialmente abilitato a gestire carte sky italia (non come i vari dreambox ecc., che magari le gestiscono anche meglio ma chiaramente in via tutt'altro che ufficiale)
Giusto per confermarti quanto detto da Yrbaf
http://www.cisco.com/web/about/ac49/ac0/ac1/ac259/nds.html
Fine OT
@brendoo011 hai pm. Grazie
Ok altro OT, ma giusto per chiudere il discorso:
Diciamo che Murdock non vorrebbe ed osteggia di sicuro, però le eccezzioni ci sono.
Inoltre non ho voglia di verificare ma mi pare che Murdock abbia venduto Sky Ita + Sky Ger perché gli servivano i soldi per una scalata ad un colosso americano che voleva acquisire.
Quindi non so neanche quanto del gruppo Sky esso possieda ancora direttamente (o indirettamente tramite altre sue società).
Che Cisco sia ora la proprietaria di NDS lo puoi verificare tu stesso (cerca il gruppo NDS Videoscape).
L'esistenza del decoder non Sky autorizzato (almeno fino al 2013) ai canali Sky lo puoi ancora verificare da solo.
Basta cercare XDOME 1000NC
Non è un decoder ufficiale di Sky (nessuno l'ha mai detto) ma non è un decoder pirata. Pagava la licenza NDS (o così dicevano).
E per verificare pure l'esistenza di una CAM NDS basta vedere il mercato tedesco dove tale cam esiste (imposta dallo stato).
Poi ovviamente tale CAM non apre i canali italiani perché c'è un blocco nel firmware che controlla i seriali delle card evitandone l'uso fuori dalla Germ.
Un po' come alcune CAM TivuSat non aprono Mediaset Premium e viceversa nonostante il protocollo sia lo stesso (NagraVision).
Ma resta una CAM NDS a tutti gli effetti e che potrebbe aprire pure i canali Ita se il vincolo fosse rimosso a livello di fw.
Diventando come le smarcam VideoGuard generiche che passano da TivuSat a M7 premium (o altri provider) solo cambiando la tessera inserita.
Ti ho già risposto che non funzionano: se la smart card è aggiornata grazie all'emulazione NDS vedi alcuni canali, ma al primo aggiornamento di chiavi... buio. Devi reinserire nel decoder Sky e aspettare che la carta si riaggiorni. Non mi pare una procedura da prodotto omologato e licenziato. Per il resto le vendite, le cessioni e le acquisizioni di Murdock sono tutti espedienti economico-finanziari per aggirare le regole antitrust. Come dire che Berlusconi non è più il padrone di Mediaset, Mondadori, Milan...
Chiedo aiuto a chi come me ha fatto richiesta di passaggio da Infostrada a TIM Smart Fibra.
Io ne ho fatto richiesta il 4 e immediatamente ho ricevuto una mail con lo scontrino da firmare e inviare via fax, cosa fatta immediatamente.
Da allora ho solo ricevuto una telefonata dopo pochi giorni da Infostrada per chiedere se...
La telefonata si è conclusa più o meno con le parole che avrebbero quindi comunicato il cambio di operatore
Da allora nessun altra comunicazione
Chiamato il 187 risulta in lavorazione ma chi dice 10 chi 20 chi dipende da...
Sbaglio o chi è in attesa come me ha ricevuto una mail di conferma?
Per adesso non ho avuto nessun problema tutto funziona.
Voi riuscite ad accedere a MyTim?
Anche io come te, richiesta online il 4/12 migrazione da Fastweb ADSL e contestuale richiesta di passaggio spedita il giorno stesso, ricevuta via mail.
Da allora il silenzio: il 187 sentito oggi mi dice di attendere e che è stata caricata sui loro sistemi il 5/12 la mia richiesta. A loro dire ci vogliono dai 20 ai 30 giorni per completare il passaggio, quindi siamo nei tempi medi previsti.
Nessun sms ricevuto, impossibilità a seguire la pratica online su MyTim in quanto ex cliente Telecom (bug noto e ancora non risolto: dovremmo poter accedere solo dopo che ci arriverà l'sms di richiesta accettata).
La pratica online EC-xxxx è poche decine di numeri dopo il tuo, comunque sempre del 4/12 come ti dicevo.
Il primo che riceve notizie faccia sapere qui.
Hanno appena aggiornato i file. E, visto che siamo a fine anno, ed era prevedibile, sono di una fiacchezza enorme, soprattutto per il file degli attivati.
Anche io come te, richiesta online il 4/12 migrazione da Fastweb ADSL e contestuale richiesta di passaggio spedita il giorno stesso, ricevuta via mail.
Da allora il silenzio: il 187 sentito oggi mi dice di attendere e che è stata caricata sui loro sistemi il 5/12 la mia richiesta. A loro dire ci vogliono dai 20 ai 30 giorni per completare il passaggio, quindi siamo nei tempi medi previsti.
Nessun sms ricevuto, impossibilità a seguire la pratica online su MyTim in quanto ex cliente Telecom (bug noto e ancora non risolto: dovremmo poter accedere solo dopo che ci arriverà l'sms di richiesta accettata).
La pratica online EC-xxxx è poche decine di numeri dopo il tuo, comunque sempre del 4/12 come ti dicevo.
Il primo che riceve notizie faccia sapere qui.
Stessa situazione anche per me. Richiesta inserita via web il 4/12. Arriva mail di conferma dell'ordine lo stesso giorno. Ho spedito via fax la richiesta di migrazione da fastweb a tim. Da allora il nulla. Ho chiamato più volte il 187 ma è presente solo l'anagrafica. Mi hanno detto che ci vogliono circa 30 giorni. Ma non è un pò troppo o restiamo nei tempi previsti?
Ti ho già risposto che non funzionano: se la smart card è aggiornata grazie all'emulazione NDS vedi alcuni canali, ma al primo aggiornamento di chiavi... buio. Devi reinserire nel decoder Sky e aspettare che la carta si riaggiorni. Non mi pare una procedura da prodotto omologato e licenziato. Per il resto le vendite, le cessioni e le acquisizioni di Murdock sono tutti espedienti economico-finanziari per aggirare le regole antitrust. Come dire che Berlusconi non è più il padrone di Mediaset, Mondadori, Milan...
L'articolo del 2009 (che ho aggiunto dopo il tuo quote con un edit) lo classifica come decoder ufficiale NDS (ed anche se non l'ho letto tutto pare che funzionasse al tempo).
Non c'è nessun emulatore (da quel che dicono) ma una regolare licenza ed implementazione di NDS (ma implementazione del 2009).
Altrimenti vai in galera se in prima pagina dichiari di vendere qualcosa di rubato (la licenza NDS) agli altri.
Infatti tutti i decoder con NDS di sgamo ce lo metti tu dopo, loro si guardano bene a vendertelo con NDS di serie.
Io avevo letto che a Murdoch servisse liquidità e non fai i giochetti che dici tu (tipo vendere al figlio le quote) quando ti servono soldi, perché altrimenti vuol dire che quei soldi già li avevi e non ti serviva il giochetto.
Comunque non dico che non abbia più nulla di Sky (indirettamente almeno) ma che forse non è più la quota di prima.
E poi che ce l'abbia tutta lui, solo una grossa fetta, o una piccola (o pure zero) a me frega poco.
Doppiadi
18-12-2015, 15:00
Anche io come te, richiesta online il 4/12 migrazione da Fastweb ADSL e contestuale richiesta di passaggio spedita il giorno stesso, ricevuta via mail.
Da allora il silenzio: il 187 sentito oggi mi dice di attendere e che è stata caricata sui loro sistemi il 5/12 la mia richiesta. A loro dire ci vogliono dai 20 ai 30 giorni per completare il passaggio, quindi siamo nei tempi medi previsti.
Nessun sms ricevuto, impossibilità a seguire la pratica online su MyTim in quanto ex cliente Telecom (bug noto e ancora non risolto: dovremmo poter accedere solo dopo che ci arriverà l'sms di richiesta accettata).
La pratica online EC-xxxx è poche decine di numeri dopo il tuo, comunque sempre del 4/12 come ti dicevo.
Il primo che riceve notizie faccia sapere qui.
Sì ragazzi, bisogna mettersi l'anima in pace e aspettare, io ho fatto richiesta il 3, circa 500 numeri prima, ma sempre in attesa. E mi sa che che ci si metterà di mezzo anche il Natale..
Hanno aggiunto il mio armadio nei pianificati per marzo. Con già l'ONU sopra a marzo? Non è un po' tanto 3 mesi? :cry:
Hanno aggiunto il mio armadio nei pianificati per marzo. Con già l'ONU sopra a marzo? Non è un po' tanto 3 mesi? :cry:
No, l'hanno atto anche da me.
brendoo011
18-12-2015, 15:31
A Gennaio cablano pure il centro e la centrale ACIRITAC ACIRITAE e ACIRITAH
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cristian95
18-12-2015, 15:31
Possibile ho la centrale pianificata per gennaio (posticipata da novembre) e non c'è nemmeno 1 armadio in pianificazione????? Qualcuno potrebbe spiegarmi se è normale....:cry: :cry:
random566
18-12-2015, 16:30
No, scusate, forse mi sfugge qualcosa.
Sul sito TIM mettono in vendita il decoder a 1 euro.
Al centro TIM mi hanno detto che il servizio è gratis ma se voglio il decoder devo pagare 2 euro al mese.
Chi la dice giusta?
forse l'operatore parla di noleggio, ma a parte i 2 euro c'è qualcosa di poco chiaro sul costo del servizio.
ho provato a accedere al sito timvision con le credenziali della email associata alla linea tim smart fibra, ma, almeno da web, non fa vedere niente, nemmeno dei contenuti gratis.
probabilmente, anche se dicono che con smart fibra è gratis, occorre comunque attivare l'abbonamento al costo di 5 euro mensili (in promozione).
infatti mi è arrivata una email che comunica questo
Ciao,
siamo contenti che tu sia tornato a visitarci perchè l'offerta TIMvision si é completamente rinnovata.
Se hai già acquistato L'Abbonamento accedi subito a migliaia di contenuti tra film, cartoni animati, concerti e gli episodi delle tue serie televisive preferite.
Con le tua username e password potrai inoltre continuare a vedere i tuoi contenuti anche su Decoder, Smart TV, Mobile: dove vuoi, quando vuoi, TIMvision é TV e molto di più!
Buon divertimento!
Stessa situazione anche per me. Richiesta inserita via web il 4/12. Arriva mail di conferma dell'ordine lo stesso giorno. Ho spedito via fax la richiesta di migrazione da fastweb a tim. Da allora il nulla. Ho chiamato più volte il 187 ma è presente solo l'anagrafica. Mi hanno detto che ci vogliono circa 30 giorni. Ma non è un pò troppo o restiamo nei tempi previsti?
ex fastweb e anch'io ho fatto richiesta inizio mese online e poi al 187 e sono in fibra da 2gg, non conviene fare
la migrazione ci vuole troppo tempo tranne se si vuole mantenere il numero.
winoni71
18-12-2015, 17:19
la migrazione ci vuole troppo tempo tranne se si vuole mantenere il numero.
Non capisco per quale motivo la migrazione richieda tutto questo tempo.
Sono passati più di dieci anni, quindi non ricordo molto bene, ma quando passai da Telecom ad Infostrada non mi pare ci volle tutto questo tempo.
Ho lo stesso numero da 24 anni, non se ne parla di cambiarlo, mi tocca aspettare.
non se ne puo piu di sto youtube che va da culo!!! cazzo
alanfibra
18-12-2015, 17:38
:cincin::winner: Cabinet attivo. :cincin: :winner:
Nuova linea smart fibra in arrivo!!
Cosi per curiosità sono andato in un altro centro tim e mi fa no qua da noi non cè la 100/20 e non posso vedere cosa fa il 187.
E allora l'altro nuovo centro tim che caspiterina ha visto sul suo terminale e mi ha detto che cè la copertura della 100/20 e quelli del 187 non avrebbero dovuto dirmi che potevo farla e che è in lavorazione la variazione da tuttofibra.
Tommy.thebest
18-12-2015, 17:49
Fixed Mavelot edition :asd:
hahahahahah, che grande hahahah.
intanto però la cabina oggi è comparsa anche nei file di pianificazione oggi aggiornati, ma pianificata addirittura per Marzo 2016 :cry:
Spero che la attivino prima come hanno fatto per tutte le altre
il menne
18-12-2015, 17:53
Hanno aggiunto il mio armadio nei pianificati per marzo. Con già l'ONU sopra a marzo? Non è un po' tanto 3 mesi? :cry:
Da me l'ONU sopra c'è da settembre, e la pianificazione è per gennaio 2016 ( inizialmente era ottobre 2015 :( )
Scusate mi potete spiegare nel dettaglio le parole: "Rigida", "Secondaria" Primaria", "Coppia". Perchè così mi trovo preparato quando arriva il tecnico :p
Possibile ho la centrale pianificata per gennaio (posticipata da novembre) e non c'è nemmeno 1 armadio in pianificazione????? Qualcuno potrebbe spiegarmi se è normale....:cry: :cry:
Capita, capita.... ti faccio un esempio nel mio territorio. Vicino a me, sono state pianificate un sacco di centrali (tipo 10), e sono state inserite nel file tutte in blocco, intorno a settembre 2015. Ebbene, ad oggi per queste centrali, non compare neppure un armadio! Quindi, si è possibilissimo, purtroppo! Valli a capire!
vitotaranto
18-12-2015, 18:14
Non capisco per quale motivo la migrazione richieda tutto questo tempo.
Sono passati più di dieci anni, quindi non ricordo molto bene, ma quando passai da Telecom ad Infostrada non mi pare ci volle tutto questo tempo.
Ho lo stesso numero da 24 anni, non se ne parla di cambiarlo, mi tocca aspettare.
Ho da poco ricevuto la mail contenente il foglio di richiesta di migrazione e condizioni contrattuali... ci sono errori di linea al loro numero fax,speriamo risolvono ...
Idem per me riguardo la migrazione,sono tanti anni che abbiamo questo numero... ricordi benissimo perchè lo scorso anno passai da infostrada a telecom e in circa 12 giorni ci fu la migrazione e attivazione
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ex fastweb e anch'io ho fatto richiesta inizio mese online e poi al 187 e sono in fibra da 2gg, non conviene fare
la migrazione ci vuole troppo tempo tranne se si vuole mantenere il numero.
Putroppo non ho potuto fare altrimenti. Io ho un limite tecnico. Essendo collegato ancora a palo non ci sono più doppini disponibili. Ho dovuto quindi procedere con la richiesta di migrazione.
Come faccio a sapere quale è il codice del mio armadio cosi lo cerco nei file....
vitotaranto
18-12-2015, 18:31
Come faccio a sapere quale è il codice del mio armadio cosi lo cerco nei file....
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Inserisci i dati e ti dice il n armadio
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Inserisci i dati e ti dice il n armadio
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
100mb mi dice il foglio.....è attendibile....?
Raga, come faccio a collegarmi a 100mb via wifi su ANDROID 5.1.1?
Ho provato anche con il 5ghz, ma con lo speedtest il massimo che mi da è 20mb e con le tacche del wifi pieno.
Aiuto
EDIT: RISOLTO! Bisogna impostare la cifratura della rete in PSIK-AES, e ottieni la banda piena.
Stamattina mi hanno aggiornato alla 100 ma ci sono due problemi: vado circa a 60mega e gli errori FEC sono molto alti e si sono presentati pure quelli CRC
Esiste una qualche proporzione tra la velocità massima in ricezione e la velocità agganciata? Perché prima avevo 88 di massima e 85 di agganciata, adesso 89 di massima e 84 di agganciata... Cioè sale la massima e scende l'agganciata....:mbe:
Ho spostato il modem e fatto un po' di modifiche, questo è il risultato: http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/499ac126d604a887a927490f0745e740.jpg (scusate la scarsa qualità del collage 😅)
Cosa ne dite?
Forse ora la 50 incomincia ad avere un senso...
Approfitterei del profilo 100/20 in promozione anche solo per l'upload!
hahahahahah, che grande hahahah.
intanto però la cabina oggi è comparsa anche nei file di pianificazione oggi aggiornati, ma pianificata addirittura per Marzo 2016 :cry:
Spero che la attivino prima come hanno fatto per tutte le altre
Il mio è slittato a Febbraio 2016.
Ma dobbiamo crederci? E mica so fesso :asd:
winoni71
18-12-2015, 19:35
Scusate mi potete spiegare nel dettaglio le parole: "Rigida", "Secondaria" Primaria", "Coppia". Perchè così mi trovo preparato quando arriva il tecnico :p
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
winoni71
18-12-2015, 19:36
Ho da poco ricevuto la mail contenente il foglio di richiesta di migrazione e condizioni contrattuali... ci sono errori di linea al loro numero fax,speriamo risolvono ...
Hai fatto la richiesta online o al 187?
A me non hanno chiesto l'indirizzo mail, immagino arrivi tutto via posta.
vitotaranto
18-12-2015, 19:45
Hai fatto la richiesta online o al 187?
A me non hanno chiesto l'indirizzo mail, immagino arrivi tutto via posta.per quanto riguarda la pratica chiamai il 187, l'operatrice disse che mi arrivava per posta il contratto e chiesi se era possibile inviarmelo tramite mail per accelerare i tempi. sperando riabilitano il fax sono 3 ore che provo:eek: spero che una volta finita l'odissea del rientro vada bene la linea.....:mad:
alex12345
18-12-2015, 19:56
Per questa settimana nessun nuovo armadio attivato e solo uno programmato per aprile 2016, chiaramente il mio neanche l'ombra.
Sarei curioso di sapere oltre al mio quale altro non è neanche programmato 😫
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Dark_Water
18-12-2015, 19:58
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html
In quel link va modificato il fatto che non/E possibile cambiare i profili(30/3>50/10>100/20) con armadio saturo.
L'opzione super Smart fibra (quella dei 100/20) è in promozione gratuita per sempre fino a quando? 10/01 o 31/12?
woody4165
18-12-2015, 20:09
per quanto riguarda la pratica chiamai il 187, l'operatrice disse che mi arrivava per posta il contratto e chiesi se era possibile inviarmelo tramite mail per accelerare i tempi. sperando riabilitano il fax sono 3 ore che provo:eek: spero che una volta finita l'odissea del rientro vada bene la linea.....:mad:
Il contratto si trova sul MyTim, se vi è stato dato accesso.
Io ancora sono combattuto se annullare il tutto, visto che hanno sbagliato il prodotto (ADSL invece di Fibra) oppure attendere...
Per ora attenderò lunedì, martedì massimo sperando che "qualcuno" mi dia qualche maggiore delucidazione...
Per questa settimana nessun nuovo armadio attivato e solo uno programmato per aprile 2016, chiaramente il mio neanche l'ombra.
Sarei curioso di sapere oltre al mio quale altro non è neanche programmato 😫
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ripeto, su quel file la programmazione è un concetto relativo come il tempo :sofico:
Si è visto di utenti coperti senza comparire neanche sul file di pianificazione, così come si sono viste "slittate su slittate" per altri :doh:
Mettetevi l'anima in pace, portate pazienza e godetevi quello che avete al momento :asd:
alex12345
18-12-2015, 20:14
Ripeto, su quel file la programmazione è un concetto relativo come il tempo :sofico:
Si è visto di utenti coperti senza comparire neanche sul file di pianificazione, così come si sono viste "slittate su slittate" per altri :doh:
Mettetevi l'anima in pace, portate pazienza e godetevi quello che avete al momento :asd:
Si, una connessione di m...a che pago più di una 100/20.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Si, una connessione di m...a che pago più di una 100/20.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
E che ti devo dire, pensa che c'è chi non ha manco una connessione di m...a come la tua :fagiano:
ps: sono sulla tua stessa barca eh, a scanso di equivoci :asd:
xxx_mitiko_xxx
18-12-2015, 20:37
:cincin::winner: Cabinet attivo. :cincin: :winner:
Nuova linea smart fibra in arrivo!!
Auguriiiiiiii :D:D
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
alanfibra
18-12-2015, 20:47
Auguriiiiiiii :D:D
Inviato dal mio MediaPad X1 7.0 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, aspetto da maggio 2014.
Ho sottoscritto il contratto online, qualcuno più illustrarmi i prossimi passi?
Mi è arrivata una mail che devo aspettare la mail dal tecnico per l'appuntamento. Ma il contratto?
Da ieri finalmente sono passato alla 100/20 ma, oggi facendo qualche test, ho notato prestazioni differenti tra Wi-Fi e Lan.. Mi spiego meglio: con il cavo Lan prendo sempre la velocità massima e cioè 82,5 - ho portante massima a 90 in quanto sto a circa 250/300 metri dal cabinet - e non mi perde mai un colpo! Con il Wi-Fi invece ho notato che i test variano parecchio anche a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro e raramente la linea si attesta sugli 80 mega. Con il portatile - un MacBook Pro di fine 2011 - sono riuscito ieri ad avere valori di 80/20 mentre oggi si attesta sul 75/20, tutto questo utilizzando la 5ghz in quanto con la 2,4 non supero i 60-65/20, quando va bene. Col fisso - imac di fine 2010 - è anche peggio! Sia con la 2,4ghz che con la 5 ghz non vado mai oltre i 50-60/20 e purtroppo non ho ancora potuto provare la connessione Lan dal momento che il cavo è corto e non riesco a connettere il fisso al modem. Anche col cellulare solita cosa! Con la 2,4 mi segna sempre non più di 35/20 mentre con la 5ghz riesco ad avere gli 80/20 solo con il router che ho al piano superiore, che uso esclusivamente con questa frequenza. Con il modem giù, nonostante i 5ghz, i risultati sono abbastanza altalenanti su cellulare.
A cosa può essere dovuta tutta questa differenza tra cablato e Wi-Fi?? Interferenze? O i miei pc stanno iniziando ad avere la loro età, soprattutto il fisso, e non reggono la 100/20? Problemi di linea non mi pare di averne, in quanto, col cavo la connessione è sempre molto stabile e dai dati non risultano disconnessioni. Magari potrebbe essere la parte Wi-Fi del modem che non gestisce bene la nuova velocità? Quando avevo la 50/10 non avevo tutte queste discrepanze con i vari apparecchi.. Qualcuno mi può illuminare?
In ogni caso il problema è visibile solamente utilizzando il Wi-Fi. Con la lan nessun problema.
Ps: scusate il sermone :)
Grazie mille, aspetto da maggio 2014.
Ho sottoscritto il contratto online, qualcuno più illustrarmi i prossimi passi?
Mi è arrivata una mail che devo aspettare la mail dal tecnico per l'appuntamento. Ma il contratto?
Avrei fatto richiesta tramite 187 io...
Dal sito succede tutto e il contrario di tutto :mc:
alanfibra
18-12-2015, 21:04
Avrei fatto richiesta tramite 187 io...
Dal sito succede tutto e il contrario di tutto :mc:
Conviene che chiamo ora il 187?
ignaziogss
18-12-2015, 21:04
Buongiorno a tutti. Da queste parti hanno lavorato in numerosi armadi e molti sono apparsi anche tra quelli programmati per la FTTCab per i mesi di gennaio febbraio e marzo. Il mio, poverino, per ora non e' stato neppure sfiorato nonostante siano stati completati o comunque "lavorati" praticamente TUTTI gli armadi intorno a lui, alcuni a distanza veramente breve (intorno ai 100 e 200m) con la fibra che passa veramente a distanza brevissima dal "mio" armadio, massimo saranno 50 metri. Quello che mi fa rabbia e' che la copertura di un armadio pronto e programmato arriva fino ALLA PORTA ACCANTO ALLA MIA. Mentre io sono servito da un distributore a 15 metri a sinistra della mia porta, a 10 metri sull'altro lato c'e' un distributore che e' collegato a un armadio gia' pronto. Ho visto sui file excel di oggi, che e' programmata la fibra da centrale per il mese di gennaio. La domanda e' questa: e' possibile richiedere la fibra da centrale anche se si e' attestati su armadio? Dovrei essere intorno ai 1200m e ho una attenuazione di 22db (alice 20 mega). Nel caso fosse possibile la connessione fibra da centrale e' possibile prevedere quale potrebbe essere la velocita' massima in up e down? E nel caso si potesse fare, poi sarebbe possibile eventualmente passare alla normale fibra da armadio quando questo venisse attivato? Scusate le troppe domande ma vedere che hanno cominciato a lavorare su una gran fetta di armadi saltando quasi solo il mio mi lascia purtroppo perplesso e preoccupato :muro: :D:D
brendoo011
18-12-2015, 21:10
Si, una connessione di m...a che pago più di una 100/20.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Moderiamo linguaggio. Se non sei soddisfatto cambia isp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
18-12-2015, 21:19
Il contratto si trova sul MyTim, se vi è stato dato accesso.
Io ancora sono combattuto se annullare il tutto, visto che hanno sbagliato il prodotto (ADSL invece di Fibra) oppure attendere...
Per ora attenderò lunedì, martedì massimo sperando che "qualcuno" mi dia qualche maggiore delucidazione...
Secondo me dovresti aspettare,non vorrei infostrada interrompe il servizio,almeno continui ad avere la copertura adsl.. secondo me dopo il 20(data comunicata da infostrada per il termine della migrazione) mi ritrovo senza linea.. da oggi non visualizzo nemmeno il numero chiamante...:eek:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
18-12-2015, 21:21
...
Che dici, tra qualche giorno posso romperti per supporto commerciale ? :)
brendoo011
18-12-2015, 21:45
Che dici, tra qualche giorno posso romperti per supporto commerciale ? :)
Dici a me? Si da lunedì ritorno in carica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DYNAMIC+
18-12-2015, 21:53
Dici a me? Si da lunedì ritorno in carica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Volevo solo assicurarmi che il negoziante
abbia fatto un lavoro buono :)
E in qualche modo corregge una lettera de cognome
che manca...
Dici a me? Si da lunedì ritorno in carica
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai mica letto il mio PM? Che ne pensi?
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
brendoo011
18-12-2015, 22:00
Hai mica letto il mio PM? Che ne pensi?
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Penso che domani ti faccio sapere..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Penso che domani ti faccio sapere..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gracias! Se mi slitta il rientro in ADSL mi muore l'ultima speranza di riuscire ad attivare la fibra entro capodanno :/
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
PALLINO VERDEEE PALLINO VERDEEEE
finalmente su Lido è disponibile
dite che sia meglio chiamare il 187 rispetto alla richiamata di un loro operatore prenotata dal sito web?
alanfibra
18-12-2015, 22:27
PALLINO VERDEEE PALLINO VERDEEEE
finalmente su Lido è disponibile
dite che sia meglio chiamare il 187 rispetto alla richiamata di un loro operatore prenotata dal sito web?
Speriamo ci diano il nuovo modem fibra...
Speriamo ci diano il nuovo modem fibra...
Mi spieghi ? Ci sono 2 versioni? Differenze?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
brendoo011
18-12-2015, 22:44
Speriamo ci diano il nuovo modem fibra...
Ik nuovo modem da marzo 2016
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarkMage74
18-12-2015, 22:45
Mi spieghi ? Ci sono 2 versioni? Differenze?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
solo aspetto estetico
Ik nuovo modem da marzo 2016
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sai le differenze con l'attuale?
Saluti
danilodark
18-12-2015, 22:59
Ik nuovo modem da marzo 2016
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il nuovo modem l'hanno dato a mio cognato quello con la scritta tim visto oggi
maxnaldo
18-12-2015, 23:04
La legge prevede come reato l'"accesso abusivo" (art. 615ter Cod. Pen. (http://www.brocardi.it/codice-penale/libro-secondo/titolo-xii/capo-iii/sezione-iv/art615ter.html)), cioè non autorizzato, a sistemi informatici altrui protetti.
Il modem TIM non è dell'utente, il sistema VoIP protetto da password nemmeno, quindi qualsiasi accesso non autorizzato (direttamente o indirettamente) da TIM è abusivo.
C'è pure l'aggravante alla pena se il sistema in cui ci si introduce è di interesse pubblico.
Questo ovviamente, IMO.
per "sistemi informatici altrui", credo si parli di altre cose, tipo entrare con un hack nel sistema informatico telecom e rubare i dati dai loro database.
non certo leggersi i dati dal proprio router o altro dispositivo, quello non è un "entrare nel sistema informatico altrui".
maxnaldo
18-12-2015, 23:10
Guarda, farebbe comodo pure a me usare qualcosa di diverso per il VoIP, però non te l'ho chiesto perché IMO tutta la procedura è in zona grigia, ma più nera che bianca, sempre secondo me.
1) l'introduzione c'è, nel sistema VoIP di TIM tramite "manomissione" del modem TIM per recuperare le credenziali, azione non prevista e anzi complicata da TIM stessa nelle ultime versioni;
2) Il modem può essere mio, ma il sistema VoiIP a cui mi permette di accedere non lo è;
3) per l'articolo precedentemente citato non importa come sono stati ottenuti i dati che consentono l'accesso.
Sappiamo tutti che alcuni interventi fattibili dal punto di vista tecnico e utili allo stesso utente finale che ha sottoscritto il contratto, non lo sono poi molto da quel punto di vista legale.
Non vale solo per i modem/router, ma anche per i decoder delle TV a pagamento o i player delle offerte on line che segmentano territorialmente l'offerta.
ma tu accedi al TUO servizio del sistema VOIP Telecom (che hai pagato e stai pagando), con il TUO account, non è che stai rubando l'account di qualcun altro, non è una violazione questa.
maxnaldo
18-12-2015, 23:14
Come già consigliato, vai su twitter e scrivi a tim4uluca o tim4ufabio (anche tim4usara ma lei sarà quella presa d'assalto essendo donna.. quindi ti consiglio gli altri due). Gli mandi un messaggio privato con i dati della tua linea dicendo che stai aspettando da 2 settimane.. entro 1 giorno ti rispondono e, se succede come a me, 20 minuti dopo la risposta hai la linea attiva
cioè, quindi ora per ottenere un servizio bisogna avere un account TWITTER ?
e chi non ce l'ha si attacca ?
con oggi sono 19 giorni, e meno male che all'ultima chiamata mi avevano assicurato sollecito urgente, e che sarei stato ricontattato dalla Telecom.
si come no :rolleyes:
passano i giorni e tutto tace.
brendoo011
18-12-2015, 23:23
Il nuovo modem l'hanno dato a mio cognato quello con la scritta tim visto oggi
... ma scrivo arabo? Ho detto dal 2016 marzo la nuova versione...
Quello è un modem uguale solo con la scocca rinnovata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alex12345
19-12-2015, 06:26
Moderiamo linguaggio. Se non sei soddisfatto cambia isp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
@brendo011 guarda non sono legato a nessun isp in particolare, da mia madre ho Fastweb che prima faceva schifo, invece di 20M andavo a 6M, mi lamentai del fatto e sotto minaccia di un cambio isp, mi fecero un prezzo agevolato, che pago tutt'ora che hanno portato la fibra(da 2 anni).
A casa mia con Telecom ho una 20M che va a 20M(almeno quello) ma che pago 52€ al mese(con 1€ del chi è) e penso agli altri che per la stessa cifra vanno a molto meno.
Tutte le vie intorno a me sono coperte e le altre le stanno coprendo, l'unico stabile senza è il mio(8scale e tutti i negozi), potrò essere frustrato?
Visto che sono 6 mesi che lavorano al mio armadio ma alla fine non concludono nulla?
Mi dicessero prima di giugno16/settembre16(quello che gli pare insomma) non se ne fa nulla poi valuterò io.
Per pagare meno (il giusto) volevo passare a Tim Smart casa mi hanno detto che devo pagare 78€ (39 se faccio rid) e nel caso arrivasse la fibra dovrei pagare la stessa somma ed eventuali penali che neanche loro hanno saputo dirmi(187 mai parlato con un italiano) e su Twitter a domande precise non hanno risposto, evidentemente per paura di ciò che scrivevano e mi rimandavano sempre al loro sito per vedere l'offerta che faceva al caso mio.
Questo non lo ritengo serio.
Poi se per m...a devo moderare il linguaggio lasciamo proprio stare, nella discussione se ne sono lette di peggio.
Perciò si, se un altro isp prima di Telecom mi porta la fibra ci passerò
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ho una tuttofibra 30/3 da 54,90€ al mese, con le telefonate illimitate a 0€.
Per passare alla smart fibra 100/20, non ho visto il profilo corrispondente sulle chiamate illimitate: mi dà solo la smart fibra con quelle con scatto alla risposta.
Quale profilo bisogna cercare e che prezzo pagherò dopo al mese?
pippo_1968
19-12-2015, 07:35
Semi-OT: C'è ancora qualcuno con l'ordine del decoder timvision in lavorazione? Io sono ormai a 4 giorni >.<
io sono in attesa....
totocrista
19-12-2015, 07:59
io sono in attesa....
Io l'ho ordinato il 16 alle 19.30 l'ho ricevuto ieri
pippo_1968
19-12-2015, 08:03
Io l'ho ordinato il 16 alle 19.30 l'ho ricevuto ieri
Ordinato il 17 ore 12:06 per ora non è arrivato. ma in effetti diamogli il tempo...
non ho fretta!
ordinato il 7 ancora non è arrivato :D .. cosa ho vinto ? :p
90fernando
19-12-2015, 08:20
Finalmente anch'io attivo grazie a Tim4ULuca.
Ecco le statistiche
http://s29.postimg.org/ly6bfhysz/Screenshot_2015_12_19_09_17_20.jpg (http://postimg.org/image/ly6bfhysz/)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
90fernando
19-12-2015, 08:22
Secondo voi conviene tenere la 100/20 o passare alla 50/10 visto che dalle statistiche noto che la linea è poco stabile?
P.S: scusate il doppio post non era una cosa voluta
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
Inserisci i dati e ti dice il n armadio
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
100mb mi dice il foglio.....è attendibile....?
Ripeto è attendibile anche se quello stesso link mi dice max 50mb....ma non i fogli....
abellodenonna
19-12-2015, 08:30
io sono in attesa....
A me sono passati il primo giorno,il secondo ed il terzo sono rimasto ad aspettare loro che non sono passati. Da sito Bartoloni risulta fossero passati il terzo giorno;ovviamente na cazzata.
LamerTex
19-12-2015, 08:35
Io l'ho ordinato il 16 alle 19.30 l'ho ricevuto ieri
Mmm bene, io il 15 mattina e ancora è in lavorazione, come sempre alcune richieste vanno in porto e alcune rimangono nel limbo che bello :muro:
Una domanda, a te la richiesta sul sito è sempre rimasta in lavorazione o si è aggiornata in qualcos'altro? e ti sono arrivate altre email oltre alla prima di "riepilogo ordine"?
EDIT:
A me sono passati il primo giorno,il secondo ed il terzo sono rimasto ad aspettare loro che non sono passati. Da sito Bartoloni risulta fossero passati il terzo giorno;ovviamente na cazzata.
Giro le domande anche a te :)
abellodenonna
19-12-2015, 08:38
cioè, quindi ora per ottenere un servizio bisogna avere un account TWITTER ?
e chi non ce l'ha si attacca ?
con oggi sono 19 giorni, e meno male che all'ultima chiamata mi avevano assicurato sollecito urgente, e che sarei stato ricontattato dalla Telecom.
si come no :rolleyes:
passano i giorni e tutto tace.
Chiaro che sono da denuncia. Io ho fatto 16 segnalazioni. L'unico modo con cui sono riuscito a risolvere è via Twitter.Appena hai qualcosa di scritto,si danno da fare.
Mi anticiperei nell'aprire un Thread apposito sui disservizi Tim per aggregare persone con lo stesso problema.
Tutte le compagnie telefoniche operano illecitamente;almeno in Tim si rendono reperibili.
Per il decoder: io non riesco ad entrare in MyTim,vado diretto sul sito Bartolini.
Ragazzi ieri il mio armadio è stato inserito tra gli attivi ma su lido mi dice "servizio non disponibile"( provato su più numerazioni) è normale ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brendoo011
19-12-2015, 08:40
Ragazzi ieri il mio armadio è stato inserito tra gli attivi ma su lido mi dice "servizio non disponibile"( provato su più numerazioni) è normale ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devono ancora aggiornare su lido.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho una tuttofibra 30/3 da 54,90€ al mese, con le telefonate illimitate a 0€.
Per passare alla smart fibra 100/20, non ho visto il profilo corrispondente sulle chiamate illimitate: mi dà solo la smart fibra con quelle con scatto alla risposta.
Quale profilo bisogna cercare e che prezzo pagherò dopo al mese?
Alla smart fibra 39€ devi aggiungere smart casa 10€ per un totale di 49€ escluse spese di spedizione bolletta
totocrista
19-12-2015, 09:20
Mmm bene, io il 15 mattina e ancora è in lavorazione, come sempre alcune richieste vanno in porto e alcune rimangono nel limbo che bello :muro:
Una domanda, a te la richiesta sul sito è sempre rimasta in lavorazione o si è aggiornata in qualcos'altro? e ti sono arrivate altre email oltre alla prima di "riepilogo ordine"?
EDIT:
Giro le domande anche a te :)
Io non sono nemmeno cliente tim. Quindi non potevo nemmeno controllare lo stato dell'ordine.
LamerTex
19-12-2015, 09:25
Io non sono nemmeno cliente tim. Quindi non potevo nemmeno controllare lo stato dell'ordine.
Haha ecco, grazie per la risposta :)
Per il decoder: io non riesco ad entrare in MyTim,vado diretto sul sito Bartolini.
E il numero di tracking ti è arrivato per email allora immagino? :)
Ho una tuttofibra 30/3 da 54,90€ al mese, con le telefonate illimitate a 0€.
Per passare alla smart fibra 100/20, non ho visto il profilo corrispondente sulle chiamate illimitate: mi dà solo la smart fibra con quelle con scatto alla risposta.
Quale profilo bisogna cercare e che prezzo pagherò dopo al mese?
Benvenuto nel club, io è dal primo dicembre che provo ma niente e non capisco se hanno ragione i file excel+lido che sono coperto dalla 100 o i negozi tim che mi docono che qua cè al max la 50.
Perché se cè la 50 e quelli del 187 mi hanno preso in giro idem twitter e fecebook tim dicendomi si lei è coperto dalla 100....a quest'ora avevo gia fatto la 50.
Bene amici poco fa ho chiesto aiuto a Luca su twitter, la sua risposta è stata di tutto punto che la mia esigenza risulta in carico al collega Fabio quindi buona giornata :mad: ... :cry: :cry: :cry:
E il numero di tracking ti è arrivato per email allora immagino? :)
A me non è arrivato niente e nemmeno sul sito me lo dava. Ordinato l'11/12 consegnato il 16/12 al primo tentativo... per fortuna ero in casa. Ah tuttora sul sito risulta in lavorazione :D
pippo_1968
19-12-2015, 09:56
Ordinato il 17 ore 12:06 per ora non è arrivato. ma in effetti diamogli il tempo...
non ho fretta!
modifica :tornato ora da correere e trovato avviso di Bartolini. Mi sa che ripasseranno lunedì!
pippo_1968
19-12-2015, 10:00
Bene amici poco fa ho chiesto aiuto a Luca su twitter, la sua risposta è stata di tutto punto che la mia esigenza risulta in carico al collega Fabio quindi buona giornata :mad: ... :cry: :cry: :cry:
Su Twitter è inutile chiedere: sono instantanei nello sbolognare da un collega ad un altro la tua pratica, poi per risponderti imipegano giorni.
Nel mio caso avevo chiesto, poi mi hanno attivato dopo 2 giorni e dopo 4 giorni da twitter mi hanno detto che ero attivo.
Bel servizio in tempo reale!
Saranno oberati! Però nessuno obbliga Telecom ad aprire un canale twitter se poi le risposte, che erroneamente i cliente credono essere piu' rapide rispetto al 187, arrivano ancora più in ritardo rispetto ai canali normali.
Ovviamente non è colpa degli operatori ma di chi ha dimensionato il servizio.
Gil Estel
19-12-2015, 10:00
una curiosità: dopo aver attivato la domiciliazione bancaria volevo eliminare la fattura cartacea che arriva per posta ma quando provo l'operazione mi esce il messaggio "Siamo spiacenti, la funzionalità non è disponibile per il tuo profilo."
come posso fare? grazie
seesopento
19-12-2015, 10:08
A me ancora niente TIMVISION. Certo che io mi lamento di Fastweb, ma per confusione mi sa che un pò tutti gli ISP se la giocano.
DETTAGLIO RICHIESTA
Oggetto Decoder TIMvision
Numero d'ordine ec-102065054
Data apertura richiesta 15/12/2015
Canale 187
Indirizzo di consegna Via ---------------------------------
Stato In lavorazione
gattovicentino
19-12-2015, 10:24
A me ancora niente TIMVISION. Certo che io mi lamento di Fastweb, ma per confusione mi sa che un pò tutti gli ISP se la giocano.
A me ci sono voluti quattro giorni lavorativi (compreso quello in cui è stato fatto l'ordine). Funziona, peccato solo che via dlna una marea di files video non vengano letti (nessuno di essi è un h265, per chiarire); a parte la scarsa versatilità da questo punto di vista, per il resto va bene
Su Twitter è inutile chiedere: sono instantanei nello sbolognare da un collega ad un altro la tua pratica, poi per risponderti imipegano giorni.
Nel mio caso avevo chiesto, poi mi hanno attivato dopo 2 giorni e dopo 4 giorni da twitter mi hanno detto che ero attivo.
Bel servizio in tempo reale!
Saranno oberati! Però nessuno obbliga Telecom ad aprire un canale twitter se poi le risposte, che erroneamente i cliente credono essere piu' rapide rispetto al 187, arrivano ancora più in ritardo rispetto ai canali normali.
Ovviamente non è colpa degli operatori ma di chi ha dimensionato il servizio.
Più veloci del supporto facebook....almeno 3-4 volte al giorno ti contattano....anche se poi alla fine mi sa che anche loro hanno le mani legate.
A me al 187 hanno detto una settimana al max che scade oggi veduma....li aspetto al varco. :huh:
io mi sa che aspetto l'aiuto dell'amico brendoo perchè veramente non so più che fare :muro:
Un dubbio ma il passaggio da 30/3 a 100/20 tralsciando i costi è una variazione giusto e non serve l'intervento del tecnico ne a casa mia ne alla centralina giusto?
Un dubbio ma il passaggio da 30/3 a 100/20 tralsciando i costi è una variazione giusto e non serve l'intervento del tecnico ne a casa mia ne alla centralina giusto?
Giusto.
LamerTex
19-12-2015, 10:45
Oook, è appena stato consegnato anche a me da bartolini :)
Quindi confermo che il controllo dello stato nel sito è completamente inutile, bisogna ordinarlo e sperare di essere a casa quando verrà consegnato xD
A me hanno detto di ordinarlo tramite fax, ma è passata una settimana e non ho ricevuto nulla, mancò so se è stato peso in considerazione.
Naturalmente essendo vecchio cliente non posso accedere a MyTim.
Ormai mi sa tanto che è meglio metterci una pietra sopra, se ne parla dopo la Befana se tutto va bene e dire che mi avevano assicurato entrò Natale per il passaggio a TIM Smart Fibra
seesopento
19-12-2015, 10:50
A me ci sono voluti quattro giorni lavorativi (compreso quello in cui è stato fatto l'ordine). Funziona, peccato solo che via dlna una marea di files video non vengano letti (nessuno di essi è un h265, per chiarire); a parte la scarsa versatilità da questo punto di vista, per il resto va bene
Ma infatti l'ho preso, come la maggior parte di voi, per curiosità visto il prezzo ridicolo. Già se fosse costato 10 euro non lo avrei considerato, anche perchè non ho alcuna intensione di abbonarmi al servizio. Però ci si aspetterebbe un minimo di informazione in più, almeno l'indicazione "spedito" se proprio non vogliono inserire il tracking code.
lucano93
19-12-2015, 10:56
io il timvision l'ho ordinato ieri mattina vediamo quando mi arriverà il messaggio o l'email di spedizione
Ma qualcuno che aveva la "vecchia" tuttofibra 30/3 è riuscito a passare alla Tim Smart Fibra 100/20? L'impressione che ho che in Tim non hanno interesse a fare questo passaggio... personalmente ho chiesto la TSF il 7/12 risulta in lavorazione e nient'altro. Contattato il 187 , Twitter ma tutto tace....certo se mi attivano dopo il 16/1 (prezzo pieno) mi Inc. ...o da morire!
Ma qualcuno che aveva la "vecchia" tuttofibra 30/3 è riuscito a passare alla Tim Smart Fibra 100/20? L'impressione che ho che in Tim non hanno interesse a fare questo passaggio... personalmente ho chiesto la TSF il 7/12 risulta in lavorazione e nient'altro. Contattato il 187 , Twitter ma tutto tace....certo se mi attivano dopo il 16/1 (prezzo pieno) mi Inc. ...o da morire!
Sono nella tua stessa situazione con la stessa tempistica
totocrista
19-12-2015, 11:07
A me ci sono voluti quattro giorni lavorativi (compreso quello in cui è stato fatto l'ordine). Funziona, peccato solo che via dlna una marea di files video non vengano letti (nessuno di essi è un h265, per chiarire); a parte la scarsa versatilità da questo punto di vista, per il resto va bene
Ma voi riuscite a farlo individuare come dlna render?
roadrunner
19-12-2015, 11:07
Su Twitter è inutile chiedere: sono instantanei nello sbolognare da un collega ad un altro la tua pratica, poi per risponderti imipegano giorni.
Nel mio caso avevo chiesto, poi mi hanno attivato dopo 2 giorni e dopo 4 giorni da twitter mi hanno detto che ero attivo.
Bel servizio in tempo reale!
Saranno oberati! Però nessuno obbliga Telecom ad aprire un canale twitter se poi le risposte, che erroneamente i cliente credono essere piu' rapide rispetto al 187, arrivano ancora più in ritardo rispetto ai canali normali.
Ovviamente non è colpa degli operatori ma di chi ha dimensionato il servizio.
Credo immaginiate che non esiste Fabio Luca o Sara. Sono un gruppo di lavoro di più persone sotto pseudonimo.
Di sicuro stanno lavorando ad minchiam adesso. Ci hanno messo 36 ore per rispondermi.
Cmq visto che lato Tim fanno casini, a me hanno migrato da InternetFibra a TimSmart lasciandomi però la 50/10 anzichè passarmi alla 100/20.
Rimpalli fra 187 e 1949....tim4you che twitta "manderemo segnalazione" ed io intanto dal 1 dicembre aspetto.
Adesso ogni giorno li chiamo, gli scrivo e soprattutto faccio una nuova attivazione via sito. Vediamo se si stancano dello stalkeraggio :D
Leggendo i dettagli dell'offerta si parla di prezzo scontato per attivazioni entro il 16/01 ....il dubbio che a noi vecchi clienti fibra ci attivino dopo tale data è forte. Ad ogni modo se arrivo al 10 Gennaio e non mi hanno attivato la TSF io disdico ....
per "sistemi informatici altrui", credo si parli di altre cose, tipo entrare con un hack nel sistema informatico telecom e rubare i dati dai loro database.
non certo leggersi i dati dal proprio router o altro dispositivo, quello non è un "entrare nel sistema informatico altrui".
Entri in un sistema altrui quando usi quei dati per accedere al VoIP.
Comunque avevamo già chiarito, pure con DYNAMIC+, che ognuno fa quello che vuole sotto la propria responsabilità. :D
pierinho
19-12-2015, 11:11
Brendoo, scusa se ti rompo le scatole, ma adesso il 187 mi dice che la mia pratica si è bloccata per un problema tecnico...... non è che hai modo di fare una verifica? Sò che sei in malattia, ma magari conosci qualcuno bravo e capace a cui girare la pratica...
Grazie mille.... :ave: :ave: :ave:
Riporto la mia esperienza con l'ordine Timvision per statistica:
10 dicembre: ordinato tramite sito tim
11 dicembre: comparsa la richiesta in lavorazione su mytim
16 dicembre: richiesta sul sito mytim è sparita
17 dicembre: consegnato, per fortuna alle 17.30 e c'era qualcuno a casa, senza mai ricevere tracking o segnalazioni di spedizione
19 dicembre: su mytim è ricomparsa la richiesta in lavorazione :rolleyes:
Mi è arrivata la prima fattura elettronica (disponibile su MyTimFisso) sulla mia nuova linea e i costi sono corretti (Tuttofibra meno promozione TuttoFibra meno Limited Edition) però, come al solito, c'è qualcosa che non va nel sito MyTimFisso.
Nella sezione "Modalità ricezione Conto" c'è scritto WEB, cosa che io voglio.
In "Il mio conto", sotto "Modalità di ricezione" c'è scritto POSTA. :muro:
Le fatture elettroniche della linea precedente non avevano allegato il bollettino, mentre questa lo ha, pronto da stampare.
In definitiva non so in quale modalità mi stanno spedendo la fattura e come mi dovrò comportare a partire dal 1 febbraio 2016, quando ci saranno le modifiche delle condizioni generali del contratto in merito alla spedizione del conto.
totocrista
19-12-2015, 11:19
io il timvision l'ho ordinato ieri mattina vediamo quando mi arriverà il messaggio o l'email di spedizione
Non arriva
Ma qualcuno che aveva la "vecchia" tuttofibra 30/3 è riuscito a passare alla Tim Smart Fibra 100/20? L'impressione che ho che in Tim non hanno interesse a fare questo passaggio... personalmente ho chiesto la TSF il 7/12 risulta in lavorazione e nient'altro. Contattato il 187 , Twitter ma tutto tace....certo se mi attivano dopo il 16/1 (prezzo pieno) mi Inc. ...o da morire!
Si, io sono passato dalla 30/3, in un paio di giorni lavorativi ho avuto il cambio.
pierinho
19-12-2015, 11:24
Riporto la mia esperienza con l'ordine Timvision per statistica:
10 dicembre: ordinato tramite sito tim
11 dicembre: comparsa la richiesta in lavorazione su mytim
16 dicembre: richiesta sul sito mytim è sparita
17 dicembre: consegnato, per fortuna alle 17.30 e c'era qualcuno a casa, senza mai ricevere tracking o segnalazioni di spedizione
19 dicembre: su mytim è ricomparsa la richiesta in lavorazione :rolleyes:
Io l'ho richiesto il 11/12 TimVision... a tutt'oggi nulla è arrivato, e su mytim risulta in lavorazione. Al 187 non vedono le pratiche fatte dal sito....
Chiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra il 1/12, a tutt'oggi nulla... e mi rimbalzano ogni volta....
mah...
si ma questi sistemi informatici di tim sono scandalosi, perchè è assurdo che a certe persone succedono certe cose, e ad altri invece fila tutto liscio per fortuna
si ma questi sistemi informatici di tim sono scandalosi, perchè è assurdo che a certe persone succedono certe cose, e ad altri invece fila tutto liscio per fortuna
Una certa % di errore è presente in qualsiasi sistema e contando i milioni di clienti che ha TIM anche una bassa % fa arrivare facilmente a decine di migliaia di pratiche bizzarramente incasinate.
Il fatto è che a me succede praticamente sempre. :cry:
Ma qualcuno che aveva la "vecchia" tuttofibra 30/3 è riuscito a passare alla Tim Smart Fibra 100/20? L'impressione che ho che in Tim non hanno interesse a fare questo passaggio... personalmente ho chiesto la TSF il 7/12 risulta in lavorazione e nient'altro. Contattato il 187 , Twitter ma tutto tace....certo se mi attivano dopo il 16/1 (prezzo pieno) mi Inc. ...o da morire!
No....
Sono nella tua stessa situazione con la stessa tempistica
Eh quasi quasi io chiedo il passaggio alla 50/10....o non fanno fare manco quella?
Si, io sono passato dalla 30/3, in un paio di giorni lavorativi ho avuto il cambio.
Un miracolato.....
No....
Eh quasi quasi io chiedo il passaggio alla 50/10....o non fanno fare manco quella?
La 50/10 mi sembra che non si può più richiedere
no non esiste più la 50/10, in ogni caso bisogna passare alla nuova tim smart..
gattovicentino
19-12-2015, 11:46
Ma voi riuscite a farlo individuare come dlna render?
Come render no... cioè ad esempio da me BubbleUpnp da smartphone vede il TimVision come server nella categoria "library", mentre il TimVision come client legge i files del server Plex su PC Fisso. Far però vedere il TimVision come renderer da BubbleUpnp/Plex sarebbe l'ideale per superare i limiti di compatibilità coi formati video ma non credo si possa, o almeno io non ci sono riuscito
Stavo guardando la bolletta appena emessa di dicembre e leggendo alla fine ho trovato questo:
http://i.imgur.com/3wjQE6L.png
Ho Tuttofibra Limited e, inutile dire, NON ho timvision. Suppongo sia l'ennesima minchiata, non sarebbe la prima volta, ma giusto per, qualcun altro si ritrova questa cosa in bolletta?
si tranquillo è un annuncio che hanno messo a tutti in bolletta
woody4165
19-12-2015, 11:58
io mi sa che aspetto l'aiuto dell'amico brendoo perchè veramente non so più che fare :muro:
Idem
danilodark
19-12-2015, 11:58
Io l'ho richiesto il 11/12 TimVision... a tutt'oggi nulla è arrivato, e su mytim risulta in lavorazione. Al 187 non vedono le pratiche fatte dal sito....
Chiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra il 1/12, a tutt'oggi nulla... e mi rimbalzano ogni volta....
mah...
Idem stessa cosa fotocopiata se qualche santo ci possa aiutare :ave: :ave: :ave: :ave:
archiunix
19-12-2015, 11:59
Stavo guardando la bolletta appena emessa di dicembre e leggendo alla fine ho trovato questo:
http://i.imgur.com/3wjQE6L.png
Ho Tuttofibra Limited e, inutile dire, NON ho timvision. Suppongo sia l'ennesima minchiata, non sarebbe la prima volta, ma giusto per, qualcun altro si ritrova questa cosa in bolletta?
Sono comunicazioni standard che ricevono tutti.
Ciao
random566
19-12-2015, 12:16
Io l'ho richiesto il 11/12 TimVision... a tutt'oggi nulla è arrivato, e su mytim risulta in lavorazione. Al 187 non vedono le pratiche fatte dal sito....
Chiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra il 1/12, a tutt'oggi nulla... e mi rimbalzano ogni volta....
mah...
comunque ancora non è chiaro se anche gli utenti tim smart fibra debbano pagare 5 euro mensili per timvision.
a me sembrerebbe di sì, perchè qualunque contenuto si selezioni sulla pagina web di timvision, pur avendo fatto l'accesso con la email associata all'utenza smartfibra, si viene invitati ad acquistare l'abbonamento a 5 euro mensili.
si tranquillo è un annuncio che hanno messo a tutti in bolletta
Sono comunicazioni standard che ricevono tutti.
Ciao
ottimo, è come pensavo. Meglio così :)
antonioman86
19-12-2015, 12:26
Brendoo o qualunque insider del commerciale mi può dire come procedere??
Ho ricevuto il decoder Tim Vision all'attivazione della SuperFibra da 30/3 a 50/10 6 mesi fa..
Restituito immediatamente e inviato il fax con tutti i dati dichiarando di non aver richiesto il servizio..
6 mesi di telefonate ed ogni mese mi trovo addebitati 14.99 - 9.99 di sconto = 5.00€ netti in più in bolletta (più i 12 euro tra pacco e spedizioni per restituire qualcosa di non richiesto)
(giugno 6€, luglio/agosto/settembre/ottobre/novembre e dicembre 5€ = 31 euro in più..)
Ogni mese mi dicono che hanno risolto e che trovo l'accredito la bolletta successiva..ogni mese mi trovo, invece, l'addebito di 5€..
Ho appena chiamato e una mi ha chiuso la comunicazione..
Come devo procedere?
Qualcuno di voi può controllare?
Ve ne sarei immensamente grato..
Edit: La seconda operatrice, laziale, sveglissima ha controllato tutta la documentazione.. avrei dovuto avere il rimborso, ma non essendocene neanche l'ombra e non riuscendo a visualizzare l'ultima fattura appena emessa mi chiamerà lunedì' per aprire reclamo per mancato rimborso..
Speriamo finiscano sti strazi con Telecom.. a pagare bisogna pagare, ma quando deve pagare Telecom passano mesi..
Edit 2:
Tempi di evasione dei reclami
TELECOM ITALIA si impegna a fornire riscontro ai reclami entro 30 giorni solari dalla ricezione, con la medesima modalità utilizzata dal cliente per presentare il reclamo, fatti salvi i casi particolari che possono tenere conto anche delle specifiche indicazioni fornite dal cliente.
In caso di mancato rispetto dei tempi previsti nell'evasione dei reclami scritti:
- agli abbonati verrà riconosciuta, nelle forme e con le modalità stabilite nelle Condizioni Generali di Abbonamento vigenti, per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo, una somma pari al canone base di abbonamento mensile del profilo prescelto e, comunque, non inferiore a € 5,16.In ogni caso la somma riconosciuta al cliente non potrà essere superiore complessivamente a euro 180,76, fatto salvo il
maggior danno. La richiesta di indennizzo potrà essere inoltrata con le stesse modalità previste per la presentazione dei reclami. L'indennizzo avverrà entro 90 giorni dalla richiesta, con accredito sul Rendiconto Telefonico.
Quanto citato sopra, dalla carta servizi TIM, è applicabile a questa situazione con 6 mesi di reclami?
totocrista
19-12-2015, 12:28
Come render no... cioè ad esempio da me BubbleUpnp da smartphone vede il TimVision come server nella categoria "library", mentre il TimVision come client legge i files del server Plex su PC Fisso. Far però vedere il TimVision come renderer da BubbleUpnp/Plex sarebbe l'ideale per superare i limiti di compatibilità coi formati video ma non credo si possa, o almeno io non ci sono riuscito
Nemmeno io. Quindi credo che non si possa fare.
Peccato per questo limite;) e per la velocità del sistema.
Jack9110
19-12-2015, 12:39
Io con vecchia tuttofibra passato a tim Smart fibra in 3 giorni. Già cliente smart fibra da 2 settimana ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io con vecchia tuttofibra passato a tim Smart fibra in 3 giorni. Già cliente smart fibra da 2 settimana ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Beato te....
Io con vecchia tuttofibra passato a tim Smart fibra in 3 giorni. Già cliente smart fibra da 2 settimana ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi sa allora che sivada a :ciapet:
probabilmente dipende da chi gestisce la pratica, se finisci con un lavoratore sei a posto se finisci con un .... siamo fregati
Tempi di evasione dei reclami
TELECOM ITALIA si impegna a fornire riscontro ai reclami entro 30 giorni solari dalla ricezione, con la medesima modalità utilizzata dal cliente per presentare il reclamo, fatti salvi i casi particolari che possono tenere conto anche delle specifiche indicazioni fornite dal cliente.
In caso di mancato rispetto dei tempi previsti nell'evasione dei reclami scritti:
- agli abbonati verrà riconosciuta, nelle forme e con le modalità stabilite nelle Condizioni Generali di Abbonamento vigenti, per ogni 5 giorni lavorativi di ritardo, una somma pari al canone base di abbonamento mensile del profilo prescelto e, comunque, non inferiore a € 5,16.In ogni caso la somma riconosciuta al cliente non potrà essere superiore complessivamente a euro 180,76, fatto salvo il
maggior danno. La richiesta di indennizzo potrà essere inoltrata con le stesse modalità previste per la presentazione dei reclami. L'indennizzo avverrà entro 90 giorni dalla richiesta, con accredito sul Rendiconto Telefonico.
Quanto citato sopra, dalla carta servizi TIM, è applicabile a questa situazione con 6 mesi di reclami?
Ma tu sei mesi fa avevi fatto RECLAMO o avevi semplicemente telefonato per lamentarti? Perchè sono due cose diverse, quando fai reclamo, anche per telefono, l'operatrice ti fa dettare il reclamo e ti mandano una mail o una lettera scritta di apertura reclamo o una telefonata di apertura reclamo.
Quindi mi sa che non ti spetti nessun rimborso.
willy_revenge
19-12-2015, 13:34
Dopo più di una settimana attiva anche sulla seconda linea
si tranquillo è un annuncio che hanno messo a tutti in bolletta
Io non ce l'ho. :rolleyes:
A64FX+DFI nF4
19-12-2015, 13:54
forse l'operatore parla di noleggio, ma a parte i 2 euro c'è qualcosa di poco chiaro sul costo del servizio.
ho provato a accedere al sito timvision con le credenziali della email associata alla linea tim smart fibra, ma, almeno da web, non fa vedere niente, nemmeno dei contenuti gratis.
probabilmente, anche se dicono che con smart fibra è gratis, occorre comunque attivare l'abbonamento al costo di 5 euro mensili (in promozione).
infatti mi è arrivata una email che comunica questo
Ciao,
siamo contenti che tu sia tornato a visitarci perchè l'offerta TIMvision si é completamente rinnovata.
Se hai già acquistato L'Abbonamento accedi subito a migliaia di contenuti tra film, cartoni animati, concerti e gli episodi delle tue serie televisive preferite.
Con le tua username e password potrai inoltre continuare a vedere i tuoi contenuti anche su Decoder, Smart TV, Mobile: dove vuoi, quando vuoi, TIMvision é TV e molto di più!
Buon divertimento!
facciamo chiarezza una volta per tutte, l'abbonamento non si attiva da solo comprando e collegando il decoder a internet, in TIM Smart Fibra è compreso nel costo mensile senza 5€/mese aggiuntivi, per verificare se è attivo basta loggarsi sul sito timvision e guardare nello storico acquisti se è presente TIMVISION TV http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history (se non è presente non avete TIM Smart Fibra o non ve lo hanno inserito nel profilo come spesso accade per la Smart Superfibra),
dal decoder è ancora più chiaro essendoci indicato il costo dell'abbonamento pari a 0.00€ e la non scadenza del servizio nella pagina del profilo utente.
i contenuti gratuiti (testato personalmente, ho TIM Smart Fibra 100mega dal 12 dicembre) sono la TIMVISION TV, le FreeTV e anche alcune cose sul Videostore, i contenuti a pagamento sono chiaramente indicati nella pagina del videostore.
e il mio ordine del decoder a 1€ risulta ancora in lavorazione anche se l'ho ordinato l'8 dicembre e l'ho ricevuto il 10
Enrico84
19-12-2015, 13:56
Dopo più appuntamenti disertati dai tecnici per l'installazione della nuova linea, ho chiesto una procedura d'urgenza con il modulo GU5 del Corecom Lombardia.
Qualcuno ha esperienze in merito? Non so più a chi rivolgermi, i tecnici sembrano vivere su un altro pianeta e impossibili da raggiungere direttamente....
Ma qualcuno che aveva la "vecchia" tuttofibra 30/3 è riuscito a passare alla Tim Smart Fibra 100/20? L'impressione che ho che in Tim non hanno interesse a fare questo passaggio... personalmente ho chiesto la TSF il 7/12 risulta in lavorazione e nient'altro. Contattato il 187 , Twitter ma tutto tace....certo se mi attivano dopo il 16/1 (prezzo pieno) mi Inc. ...o da morire!
Io!!
Ma anche altri sono riusciti nell'impresa.
A me è andata anche relativamente bene.
Lunedì pomeriggio avevo chiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra e due ore dopo andavo a 50/10. Nei giorni successivi sono stato in contatto con Tim4uSara e non hai mai chiamato il 187 o il 1949, tanto avrei solamente perso tempo.
Infine, mercoledì sera mi è stata attivata la 100/20. Che dire ho avuto parecchia fortuna :)
A64FX+DFI nF4
19-12-2015, 14:03
Io!!
Ma anche altri sono riusciti nell'impresa.
A me è andata anche relativamente bene.
Lunedì pomeriggio avevo chiesto il passaggio da tuttofibra a smart fibra e due ore dopo andavo a 50/10. Nei giorni successivi sono stato in contatto con Tim4uSara e non hai mai chiamato il 187 o il 1949, tanto avrei solamente perso tempo.
Infine, mercoledì sera mi è stata attivata la 100/20. Che dire ho avuto parecchia fortuna :)
idem, ho telefonato il 12 al 187 per passaggio da tuttofibra 30 a smart fibra 100, appena messo giù il telefono mi hanno attivato la 50/10, poi dopo ben tre telefonate al 187 mercoledì ho trovato un'operatrice che mi ha aggiunto la smart superfibra al profilo commerciale, qualche minuto e il modem si è allineato alla 100mega
antonioman86
19-12-2015, 14:05
Ma tu sei mesi fa avevi fatto RECLAMO o avevi semplicemente telefonato per lamentarti? Perchè sono due cose diverse, quando fai reclamo, anche per telefono, l'operatrice ti fa dettare il reclamo e ti mandano una mail o una lettera scritta di apertura reclamo o una telefonata di apertura reclamo.
Quindi mi sa che non ti spetti nessun rimborso.
Io, ai tempi dell'adsl, non ho mai dettato nessun reclamo e non mi è mai arrivata nessuna telefonata di apertura reclamo, o mail o simili.. e sono stato rimborsato per i ritardi negli interventi tecnici.
Stessa cosa che ho fatto qui.. delle chiamate avvenute in 6 mesi (successivi alla lettera di reclamo per servizio non richiesto) ALMENO due telefonate, sicuramente, contenevano apertura di reclamo..
Peccato che ogni volta non sia mai stato ricontattato dal commerciale (loro, però, sembra abbiano scritto che son stato io a non rispondere alle telefonate)..
Comunque, i reclami l'operatrice li ha trovati.. "evasi positivamente" .. ma del rimborso manco l'ombra su questa fattura che sarebbe dovuta essere l'ultima riguardante tim vision..e che comporterà l'apertura del reclamo per mancato rimborso.. in pratica son mesi di reclami..
claudioita
19-12-2015, 14:13
Una certa % di errore è presente in qualsiasi sistema e contando i milioni di clienti che ha TIM anche una bassa % fa arrivare facilmente a decine di migliaia di pratiche bizzarramente incasinate.
Il fatto è che a me succede praticamente sempre. :cry:
e' una azienda del cavolo. Lo e' sempre stata, i vecchi vizi permangono dopo decine di anni
plunderstorm
19-12-2015, 14:15
dopo 20 giorni senza disconnessioni a profilo 100/20 con aggancio 122/42, snr up down 16.8, magicamente questa mattina mi hanno abbassato l'impulse nois proitection da 6100 a 5900 e vado a 91/8.6 li brucio:muro:
ps: linea nuova, e il cavo arriva diretto al modem...
ad altri è capitato ?
paolomarino
19-12-2015, 14:22
Speriamo finiscano sti strazi con Telecom.. a pagare bisogna pagare, ma quando deve pagare Telecom passano mesi..
Raccomandata con ricevuta di ritorno alla telecom e in copia al corecom della tua regione.
A me con il passaggio a 50 mi hanno attivato una fantomatica alice dati da 12.90 euro al mese.
Per sette mesi ho chiamato una volta al mese e mi hanno sempre detto che sistemavano il mese successivo e non succedeva niente.
La bolletta dopo l'invio della raccomandata era a posto e con questa voce eliminata.
E così almeno smettono di prendersi quasi 13 euro al mese per nulla. Fase uno terminata.
Adesso è partita la seconda raccomandata per la richiesta rimborso del pagato non dovuto e delle spese per le raccomandate. Fase due in corso.
Purtroppo in telecom come in altre aziende al servizio clienti sono abilitati solo ad aggiungere e non togliere. Per sistemare un guaio devi riuscire a parlare con i supervisori che si nascondono dietro il call-center. L'unico modo di svegliarli sono le raccomandate con il dettaglio della vicenda e la "messa in mora" se non viene risolta. La copia conoscenza al corecom la rende "più interessante" e li invita a leggerla.
fabio336
19-12-2015, 14:23
e' una azienda del cavolo. Lo e' sempre stata, i vecchi vizi permangono dopo decine di anni
personalmente non ho mai visto un gestionale perfetto
il crm siebel poi...
se si inceppa qualcosa sei finito
(parlo in generale)
idem, ho telefonato il 12 al 187 per passaggio da tuttofibra 30 a smart fibra 100, appena messo giù il telefono mi hanno attivato la 50/10, poi dopo ben tre telefonate al 187 mercoledì ho trovato un'operatrice che mi ha aggiunto la smart superfibra al profilo commerciale, qualche minuto e il modem si è allineato alla 100mega
Ma a te hanno mandato qualche comunicazione o messaggio dell'avvenuto passagio da tuttofibra a Smart fibra? Perché io nonostante sia tutto attivo non ho ricevuto niente, né mail ne messaggi e sul sito l'unico cambiamento che ho notato è che nei servizi attivi dove prima c'era scritto tuttofibra, ora c'è scritto offerta Tim Smart e sotto questa, Alice casa!!
indiependente
19-12-2015, 14:41
Volevo informarvi che http://ip-addr.es/vdsl/check/ è tornato disponibile.
Ho appena provato con i miei parametri di linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29619
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110456
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 408
Total SES (Severely Errored Secs): 396
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106767
Up time: 48268
Total FEC Errors: 11031353
Total CRC Errors: 21287
Ed il suo responso è:
Qualità della tua linea VDSL: 61%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 295m.
La tua portante è 106,77MBit/s in download e 21,60MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 97,59MBit/s in download e 19,74MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 12,20MiB/s caricare a 2,47MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 110,46MBit/s in download e 29,62MBit/s in upload.
La tua linea è abbastanza disturbata.
La tua linea presenta errori di trasmissione.
La tua linea presenta errori gravi di trasmissione e potrebbe essere instabile.
Cosa posso fare per questi CRC, ES e SES?
Grazie
claudioita
19-12-2015, 14:43
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/02/TCL-Hisense-e-Telecom-Italia-utilizzeranno-Android-TV/
ecco perche vendono il decoder a 1 euro ..
orione67
19-12-2015, 14:45
dopo 20 giorni senza disconnessioni a profilo 100/20 con aggancio 122/42, snr up down 16.8, magicamente questa mattina mi hanno abbassato l'impulse nois proitection da 6100 a 5900 e vado a 91/8.6 snr 7.6.... li brucio:muro:
ps: linea nuova, e il cavo arriva diretto al modem...
ad altri è capitato ?
È probabile che hanno attivato nuove linee fibra o altri hanno richiesto l'upgrade alle offerte Smart nel tuo cabinet. Non ti hanno cambiato alcun impulse noise, semplicemente è il sistema che negozia i valori in base alle nuove condizioni del collegamento... Purtroppo senza vectoring sarà così, molte 100/20 perfette oggi andranno a degradare pesantemente col passare del tempo. Fatevene una ragione ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
A64FX+DFI nF4
19-12-2015, 14:54
Ma a te hanno mandato qualche comunicazione o messaggio dell'avvenuto passagio da tuttofibra a Smart fibra? Perché io nonostante sia tutto attivo non ho ricevuto niente, né mail ne messaggi e sul sito l'unico cambiamento che ho notato è che nei servizi attivi dove prima c'era scritto tuttofibra, ora c'è scritto offerta Tim Smart e sotto questa, Alice casa!!
anche io ho nei servizi attivi
Alice Casa: Attiva dal 15/05/2015 (prima era tuttofibra)
Accesso selettivo di chiamata: Attiva dal 15/05/2015
Offerta TIM SMART: Attiva dal 12/12/2015 questa è la voce nuova
e non ho ricevuto una mail con i dettagli del nuovo profilo, e nemmeno sms perchè non ho associato un numero di cellulare, infatti sono un po preoccupato per la bolletta di gennaio che dovrebbe essere così divisa
11 o 12 giorni di Tuttofibra Promo Fidelity 15.93€ o 17.38€
20 o 19 giorni di TIM Smart Fibra 25.16€ o 23.9€
Costo di passaggio a TIM Smart Fibra 39€
Costo del Decoder TIMVision 1€ (mi preoccupa questo, ho letto chi ha chiesto la ricevuto figura come 49€)
Telefonate a 19cent: ???
Totale 81.09€ o 81.28€ più le telefonate a 19cent l'una
e mi preoccupano anche eventuali errori nell'attivazione della nuova offerta da parte dell'operatore 187
Robertof_
19-12-2015, 15:03
Per caso ho controllato i file TIM oggi, ed ho appena appreso che la mia ONU (QARTITAA006) è satura, nonché l'unica satura nel mio comune :doh:
Mi confermate che non sono possibili variazioni commerciali (ad esempio, passaggio da Tuttofibra a TIM Smart) fino a che non verrà ampliato?
Dai file non risultano previsioni di ampliamento, ma vedo che è così per tutti gli armadi classificati come saturi...
paolomarino
19-12-2015, 15:05
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/02/TCL-Hisense-e-Telecom-Italia-utilizzeranno-Android-TV/
ecco perche vendono il decoder a 1 euro ..
ma è ancora in vendita ad 1 euro ?
io la pagina non la trovo più.
plunderstorm
19-12-2015, 15:33
È probabile che hanno attivato nuove linee fibra o altri hanno richiesto l'upgrade alle offerte Smart nel tuo cabinet. Non ti hanno cambiato alcun impulse noise, semplicemente è il sistema che negozia i valori in base alle nuove condizioni del collegamento... Purtroppo senza vectoring sarà così, molte 100/20 perfette oggi andranno a degradare pesantemente col passare del tempo. Fatevene una ragione ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
felicità :cry:
Volevo informarvi che http://ip-addr.es/vdsl/check/ è tornato disponibile.
Ho appena provato con i miei parametri di linea:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29619
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110456
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 7.2
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 408
Total SES (Severely Errored Secs): 396
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 106767
Up time: 48268
Total FEC Errors: 11031353
Total CRC Errors: 21287
Ed il suo responso è:
Qualità della tua linea VDSL: 61%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 295m.
La tua portante è 106,77MBit/s in download e 21,60MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 97,59MBit/s in download e 19,74MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 12,20MiB/s caricare a 2,47MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 110,46MBit/s in download e 29,62MBit/s in upload.
La tua linea è abbastanza disturbata.
La tua linea presenta errori di trasmissione.
La tua linea presenta errori gravi di trasmissione e potrebbe essere instabile.
Cosa posso fare per questi CRC, ES e SES?
Grazie
ho provato anche io e ho avuto questi risultati...
Qualità della tua linea VDSL 97%
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 435m.
La tua portante è 89,23MBit/s in download e 21,60MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 81,56MBit/s in download e 19,74MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 10,19MiB/s caricare a 2,47MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 90,61MBit/s in download e 29,57MBit/s in upload.
La tua linea è abbastanza disturbata.
La tua linea presenta errori di trasmissione.
la mia cabina risulta a più di 400 metri!!e io che pensavo di essere al massimo a 300 :D
in ogni caso mi pare messa bene la connessione :cool:
totocrista
19-12-2015, 15:38
dopo 20 giorni senza disconnessioni a profilo 100/20 con aggancio 122/42, snr up down 16.8, magicamente questa mattina mi hanno abbassato l'impulse nois proitection da 6100 a 5900 e vado a 91/8.6 li brucio:muro:
ps: linea nuova, e il cavo arriva diretto al modem...
ad altri è capitato ?
L'aggancio, per l'ennesima volta, non è ciò che vedi in velocità massima di trasmissione / ricezione.
io ho la prima presa lontana dai computer. E' possibile chiedere al tecnico di installare un nuovo doppino?
imilo107
19-12-2015, 15:50
Ciao a tutti,
Martedi 15/12 mi hanno attivato la nuova TIM SMART FIBRA a 100/20, la mattina dell'installazione la portante era a 66500 kbps in Down e 22000 kbps in Up, ad oggi mi ritrovo la portante a 52082kbps in Down e 19313kbps in Up.
Al 187 dicono che sia attiva la 100 ma non mi spiego questo abbassamento di quasi 15 mbps in quattro giorni.
Vi posto anche i valori riportati dal modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19313
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52744
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 5.9
Attenuazione Downstream (dB): 15.6
Potenza in trasmissione (dB): 6.4
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19313
Velocità in ricezione (Kbps): 52082
Up time: 17260
Total FEC Errors: 20762
Total CRC Errors: 0
Dall'ONU dovrei essere distante 640mt
Qualcuno sa se mi devo rassegnare a questi valori, o c'è effettivamente qualcosa che non quadra!?
Grazie mille in anticipo
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 435m.
La tua portante è 60,60MBit/s in download e 17,87MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 55,39MBit/s in download 16,33MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,92MiB/s caricare a 2,04MiB/s.
In futuro non potrai avere alcun upgrade di banda in quanto la tua linea è al limite.
La tua linea è abbastanza disturbata.
è IMPOSSIBILE :eek: sono a 300 metri calcolati di persona (se non di meno) dal cabinet ed ho un SNR da far piangere e l'attenuazione più alta di 130metri !
Ho dei pessimi valori e non possono nemmeno mandarmi il tecnico :cry:
Essendo basato su statistiche qualche errore lo può fare....
Tipo a me 90 m dall'onu ni ni anche volendo attorciliare i fili sranno si e no 20 m.
E upload 18 e down superiore a 100 :stordita:
MISTER X ®
19-12-2015, 16:29
@antonioman86 @paolomarino
Per me stessa situazione: fatto disdetta con restituzione decoder del timvision a marzo, fatto il reclamo per rimborso mi hanno restituito marzo e aprile per poi riapparire magicamente dal mese successivo; a me il canone timvision sta costando 10 euro al mese e non ne stiamo usufruendo. Ogni mese telefonata al 187 con promesse di cessazione e restituzione somme non dovute. Il tutto senza esito naturalmente :mad:
http://i.imgur.com/VJWFeIS.png
Comincio a essere stufo, adesso mando un fax con reclamo scritto e settimana prossima se non risolvono blocco il rid bancario e poi .... bye bye telecom.
Ciao a tutti,
Martedi 15/12 mi hanno attivato la nuova TIM SMART FIBRA a 100/20, la mattina dell'installazione la portante era a 66500 kbps in Down e 22000 kbps in Up, ad oggi mi ritrovo la portante a 52082kbps in Down e 19313kbps in Up.
Al 187 dicono che sia attiva la 100 ma non mi spiego questo abbassamento di quasi 15 mbps in quattro giorni.
Vi posto anche i valori riportati dal modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19313
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52744
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 5.9
Attenuazione Downstream (dB): 15.6
Potenza in trasmissione (dB): 6.4
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 19313
Velocità in ricezione (Kbps): 52082
Up time: 17260
Total FEC Errors: 20762
Total CRC Errors: 0
Dall'ONU dovrei essere distante 640mt
Qualcuno sa se mi devo rassegnare a questi valori, o c'è effettivamente qualcosa che non quadra!?
Grazie mille in anticipo
Qualche nuova attivazione e relativa diafonia :mc:
La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 435m.
La tua portante è 60,60MBit/s in download e 17,87MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 55,39MBit/s in download 16,33MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,92MiB/s caricare a 2,04MiB/s.
In futuro non potrai avere alcun upgrade di banda in quanto la tua linea è al limite.
La tua linea è abbastanza disturbata.
è IMPOSSIBILE :eek: sono a 300 metri calcolati di persona (se non di meno) dal cabinet ed ho un SNR da far piangere e l'attenuazione più alta di 130metri !
Ho dei pessimi valori e non possono nemmeno mandarmi il tecnico :cry:
Il calcolo conta il giusto, perchè di base non c'è mai la certezza al 100% che il percorso della secondaria in elastico, o della tratta secca in rigida sia quello per forza di cosa.
Pensa che dai miei calcoli sono a 250m dall'ARL.
Peccato che i cavi fanno un giro degno del Luna Park per accumulare una distanza di oltre 800m :asd:
dopo 20 giorni senza disconnessioni a profilo 100/20 con aggancio 122/42, snr up down 16.8, magicamente questa mattina mi hanno abbassato l'impulse nois proitection da 6100 a 5900 e vado a 91/8.6 li brucio:muro:
ps: linea nuova, e il cavo arriva diretto al modem...
ad altri è capitato ?
Non è che ti hanno abbassato, qualche nuova attivazione ti ha diminuito la portante e quindi l'INP si è abbassato di conseguenza essendo un valore dinamico.
Qualche nuova attivazione e relativa diafonia :mc:
Abitare in zone poco abitate comincia a essere appetibile. :D
animalenotturno
19-12-2015, 16:36
provo subito il programmino..
Qualche nuova attivazione e relativa diafonia :mc:
Il calcolo conta il giusto, perchè di base non c'è mai la certezza al 100% che il percorso della secondaria in elastico, o della tratta secca in rigida sia quello per forza di cosa.
Pensa che dai miei calcoli sono a 250m dall'ARL.
Peccato che i cavi fanno un giro degno del Luna Park per accumulare una distanza di oltre 800m :asd:
Il 1949 mi conferma apparato saturo al 100% e da 2-3 giorni non possono fare diagnostica a causa di una "sostituzione circuito" quindi non mi resta che aspettare forse un cambio ONU ?
però mi sembra strano che debba andare così lento data la distanza...posso capire la diafonia ma rispetto a quando l'ho attivata (avevo quasi 100 mega di ottenibile) mi sembra assurdo che le nuove attivazioni abbiano eroso ben 40Mega :muro:
Ci sono problemi tecnici se i cavi telefonici passano nei tubi con i cavi elettrici ?
Sicurezza e forse illegalità dell'impianto c'è altro ?
Un mio amico ha una casa in cui parte dell'impianto telefonico è stato modificato da loro elettricisti facendo passare i cavi tel nei corrugati della potenza elettrica durante dei lavori di modifica appartamento per non dover spaccare muri o pavimenti per nuovi canaline.
Ha fatto (dopo mesi che lo pressavo per fargli mollare l'adsl 7Mb di Tim che gli costa 50E al mese) la fibra 100/20 con la nuova Tim Smart (penso da 39E).
Il tecnico è venuto ma gli ha detto che con quell'impianto la fibra sulle altre prese se la poteva scordare.
Lui gliela metteva solo sulla presa principale appena dentro casa, ma non sulle altre.
Sulla principale non aveva un punto di alimentazione per dare corrente al modem ed inoltre lo scarso WiFi non avrebbe coperto tutta la casa (è 120-140mq).
Ergo seccato ha disdetto tutto e si tiene l'adsl 7Mb da 50E (con TimVision).
Io non conosco il suo impianto di casa (non so, anche se non penso, se abbia una situazione a stella invece che seriale), però non capisco che problema ci possa essere.
Non poteva mettergli il modem vdsl dove c'è già il modem adsl limitandosi a togliere i telefoni da tutte le prese prima (e magari dopo) ?
Poi lui usava solo cordless Dect o al più faceva il ribaltamento miscelato.
Se dà fastidio che i cavi tel siano in comune con le linee elettriche allora dovresti togliergli pure l'adsl :D
A lui il tecnico ha detto qualcosa come : "con la fibra e i cavi così la linea non funzionerebbe o funzionerebbe male...il suo modem va benissimo e ma con la fibra e'diverso...".
Ok si precluderebbe (magari) di prendere i 100Mb pieni (ha l'armadio a 100-150m di cavo, 15-45m in linea d'aria), ma pur sempre meglio di una 7Mb (pure 10E più costosa e magari pure con le telefonate a pagamento) andrebbe.
PS
Lui ha la 7Mb per motivi di costi (la 20Mb la prendeva, anche se non piena, ed aveva pure in passato ma volevano altri 10E e lui così tanto non voleva spendere).
Romain1985
19-12-2015, 17:05
Salve a tutti , ieri nel mio paese hanno attivato 6 armadi con la seguente dicitura :
007450 405120 986250 SMARITBV CALABRIA COSENZA TORANO CASTELLO 18078148 TORANO CASTELLO MN0005 012603 COSEITAY COSENZA FERROVIA CATANZARO ATTIVA HUAWEI 1VC4 da armadio 20 Mbps QinQ/LD Bando BL NO 18-dic-15
Ho chiamato il 187 e loro mi hanno detto che non è ancora possibile passare alla 20 MB , mi sembra strano se tutto è già attivo.
Comunque non era questo il Problema , il mio paese fa parte del bando Infratel per la VDSL 30Mb (minimo) , mi chiedo che senso ha avuto portare la fibra fino all'armadio ( che tra l'altro dista 200m dalla centrale) per la sola ADSL ??
Hanno scavato mezzo paese per portare la Fibra Ottica ad ogni armadio ed invece della VDSL attivano l'ADSL ??
https://scontent.cdninstagram.com/hphotos-xpa1/t51.2885-15/s320x320/e15/10848098_1603651616583438_1037404634_n.jpg
Non ci capisco più niente , anche perche la centrale è pianificata per Dicembre per la VDSL :
012635 984048 SMARITAE TORANO CASTELLO CALABRIA COSENZA TORANO CASTELLO 018078148 012603 COSEITAY COSENZA FERROVIA CATANZARO SI dic-15
Attualmente sono su MiniDSLAM 640 Kbps , se qualcuno può illuminarmi.
GRAZIE
fabio336
19-12-2015, 17:40
Ci sono problemi tecnici se i cavi telefonici passano nei tubi con i cavi elettrici ?
Sicurezza e forse illegalità dell'impianto c'è altro ?
Un mio amico ha una casa in cui parte dell'impianto telefonico è stato modificato da loro elettricisti facendo passare i cavi tel nei corrugati della potenza elettrica durante dei lavori di modifica appartamento per non dover spaccare muri o pavimenti per nuovi canaline.
non è a norma
il tecnico ha fatto bene
è ora di finirla con queste porcherie!
istitutogalilei
19-12-2015, 17:40
Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nessuno con il mio stesso problema, cosi vi chiedo cortesemente una mano. Lavoro in una scuola pubblica dove abbiamo attivato la fibra/30 di telecom solo che, per risparmiare, non abbiamo preso il loro router ma abbiamo comprato il td-w9980, però non riesco a configurarlo correttamente. Ho inserito i dati che mi ha dato telecom, il led della linea sono attivi ma non riesco a navigare. Quando faccio il test, sul gateway mi dice fail.
Ho chiamato l'assistenza di telecom ma mi hanno detto che per loro la linea è attiva ed essendo il router nostro non danno assistenza.
Ho aggiornato il firmware al più recente.
Qualcuno può aiutarmi per le giuste impostazioni?
Grazie
non è a norma
il tecnico ha fatto bene
è ora di finirla con queste porcherie!
Si allora però gli togliamo anche l'adsl.
Il tecnico non gli ha contestato la non sicurezza (a livello normativo, a livello pratico non c'è quasi nulla di insicuro), ma gli ha detto proprio "che così non può funzionare per interferenze perché la vdsl è roba diversa dall'adsl".
Tra l'altro il tratto (mica è tutta casa) in comune è pure recentissimo fatto a Maggio 2015 quando ha ristrutturato (prima i cavi telefonici erano esterni al muro sul battiscopa).
Quindi ha corrugati nuovi, cavi elettrici nuovi e doppino telefonico nuovo.
Illegalità a parte i problemi se li avrà li avrà fra 70 anni.
Certo era sicuramente meglio spaccare di più (perché per spaccare hanno spaccato) e fare 2 corrugati.
Salve ragazzi,
ad oggi qualcuno è riuscito ad attivare il profilo 100/20 su una linea business?
Ragazzi ho un problemone,praticamente dal nulla si e riavviato il modem ed ora succede una cosa strana....ve lo descrivo passo passo... accendo il modem si accende la.spia power poi si accendono le spie rosse del voip poi comincia a lampeggiare service ,si stabilizza lampeggia la spia adsl/fibra ed infine si accende quella wi fi e dopo tutto questo il modem si riavvia e fa il.solito procedimento all infinito.secondo voi cosa puo essere?premetto che ho gia fissato l.appuntamento cn il tecnico lumedi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
diaretto
19-12-2015, 17:52
Buonasera a tutti, avevo chiesto qualche giorno fa ma probabilmente la mia richiesta non era stata vista.
Qualcuno con i "poteri" ( :cool: ) per farlo può procurarmi il grafico Hlog della mia linea? Anche due parole su come recuperarlo andrebbero bene. Gliene sarei davvero molto grato!
Grazie in anticipo ;)
Il 1949 mi conferma apparato saturo al 100% e da 2-3 giorni non possono fare diagnostica a causa di una "sostituzione circuito" quindi non mi resta che aspettare forse un cambio ONU ?
però mi sembra strano che debba andare così lento data la distanza...posso capire la diafonia ma rispetto a quando l'ho attivata (avevo quasi 100 mega di ottenibile) mi sembra assurdo che le nuove attivazioni abbiano eroso ben 40Mega :muro:
Evidentemente ti sei perso un paio di chicche nelle ultime pagine :stordita:
Ci sono utenti che hanno perso anche 60M di rate in download tra 1° attivazione e apparato saturo :mc:
imilo107
19-12-2015, 18:00
ProbaBBole...passa numero linea in OM: se commercialmente mi risulta tutto a bolla, ti aggiorno il profilo.
Sarebbe gentilmente possibile verificare anche a me la questione?
Commercialmente mi dicono 100/20 ma la portante non viene aggiornata!
Salve a tutti , ieri nel mio paese hanno attivato 6 armadi con la seguente dicitura
--CUT--
Stessa cosa da me
Invece, in un paese vicino al mio dove non non è prevista la vdsl, hanno attivato gli armadi adsl e lo stesso giorno si poteva avere la 20 mb.
A me non è che darebbe fastidio avere la 20 MB mentre è pronta la vdsl.. dato che campo di chiavette e 56k.. ma sembra che nè telecom nè altri operatori siano interessati a vendermela :(
Secondo voi è possibile migliorare la linea mettendo uno "shield" di ferrite come questi(link (http://i.stack.imgur.com/wEXNP.jpg)) sia all'armadio(ho un tecnico che conosco che ha detto che me lo fa) sia alla presa telefonica?
animalenotturno
19-12-2015, 18:09
io farei partire un cavo in fibra direttamente dal cabinet all'abitazione :D :D
scherzi a parte, interessante soluzione.. se hai migliorie facci sapere ;)
Evidentemente ti sei perso un paio di chicche nelle ultime pagine :stordita:
Ci sono utenti che hanno perso anche 60M di rate in download tra 1° attivazione e apparato saturo :mc:
Ho letto tutto,sono un assiduo frequentatore :D
Quindi quando attiveranno nuove utenze mi devo aspettare una 30/10 ? :asd:
Fortuna che TIM dovrebbe portare l'FTTH qui,se così non fosse nella mia zona sono fregato :ciapet:
io farei partire un cavo in fibra direttamente dal cabinet all'abitazione :D :D
scherzi a parte, interessante soluzione.. se hai migliorie facci sapere ;)
Magari fosse possibile :D ma per quello non basta conoscere un tecnico :rolleyes:
Comunque tra un po' provo e vedo se va meglio perché avere il cabinet sotto casa e non arrivare a 100000 di attainable fa veramente schifo...
Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nessuno con il mio stesso problema, cosi vi chiedo cortesemente una mano. Lavoro in una scuola pubblica dove abbiamo attivato la fibra/30 di telecom solo che, per risparmiare, non abbiamo preso il loro router ma abbiamo comprato il td-w9980, però non riesco a configurarlo correttamente. Ho inserito i dati che mi ha dato telecom, il led della linea sono attivi ma non riesco a navigare. Quando faccio il test, sul gateway mi dice fail.
Ho chiamato l'assistenza di telecom ma mi hanno detto che per loro la linea è attiva ed essendo il router nostro non danno assistenza.
Ho aggiornato il firmware al più recente.
Qualcuno può aiutarmi per le giuste impostazioni?
Grazie
quali impostazioni hai inserito?
animalenotturno
19-12-2015, 18:18
ricordati di inserire il vlan ID :read: 835 mi pare?
quali impostazioni hai inserito?
Posta uno screen dei parametri che hai messo, comunque se vuoi sul thread del modem telecom ho fatto una guida su come configurare sia la VDSL che il VoIP sul fritz, basta che prendi solo i parametri VDSL e li metti nel tp-link e sei a posto
plunderstorm
19-12-2015, 18:21
confermo riduzione dovuta a saturazione del 97%.... evviva :ncomment:
rpattaro
19-12-2015, 18:25
idem, ho telefonato il 12 al 187 per passaggio da tuttofibra 30 a smart fibra 100, appena messo giù il telefono mi hanno attivato la 50/10, poi dopo ben tre telefonate al 187 mercoledì ho trovato un'operatrice che mi ha aggiunto la smart superfibra al profilo commerciale, qualche minuto e il modem si è allineato alla 100mega
Ho telefonato pochi minuti fa al 187 chiedendo il passaggio a TIM Smart Fibra, in quanto il canone mensile sarebbe rimasto di fatto invariato rispetto a quello attuale (Tuttofibra + Superfibra, ossia 49,90 €/mese) nonostante l'incremento di velocità da 50 Mbps a 100 Mbps.
Ma mi hanno fatto osservare che effettuando questo passaggio prima di Giugno 2016, ossia a 18 mesi dall'attivazione della Tuttofibra, avrei dovuto pagare tutto gli sconti Fidelity Tuttofibra finora usufruiti, circa 60 €.
E' stato detto anche a voi?
random566
19-12-2015, 18:33
facciamo chiarezza una volta per tutte, l'abbonamento non si attiva da solo comprando e collegando il decoder a internet, in TIM Smart Fibra è compreso nel costo mensile senza 5€/mese aggiuntivi, per verificare se è attivo basta loggarsi sul sito timvision e guardare nello storico acquisti se è presente TIMVISION TV http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history (se non è presente non avete TIM Smart Fibra o non ve lo hanno inserito nel profilo come spesso accade per la Smart Superfibra),
dal decoder è ancora più chiaro essendoci indicato il costo dell'abbonamento pari a 0.00€ e la non scadenza del servizio nella pagina del profilo utente.
i contenuti gratuiti (testato personalmente, ho TIM Smart Fibra 100mega dal 12 dicembre) sono la TIMVISION TV, le FreeTV e anche alcune cose sul Videostore, i contenuti a pagamento sono chiaramente indicati nella pagina del videostore.
e il mio ordine del decoder a 1€ risulta ancora in lavorazione anche se l'ho ordinato l'8 dicembre e l'ho ricevuto il 10
grazie del dettagliato chiarimento.
purtroppo non ho attiva alcuna offerta nella pagina linkata, pur avendo la smart fibra (ho la portante a 100/20).
ho appena terminato una dura battaglia con il 187 per avere la smart superfibra + smart mobile e questa volta evito come la peste di richiamare nuovamente per farmelo attivare.
pazienza, se e quando arriva il decoder timvision lo lascerò nel cassetto o lo reglaerò a qualche amico.
edit... noto adesso che mi è stato attivato timvision su un'altra linea smart fibra, che purtroppo non è nell'abitazione dove utilizzerei abitualmente il decoder.
il decoder stesso identifica automaticamente la linea a cui è connesso, oppute si deve inserire l'indirizzo e-mail?
A64FX+DFI nF4
19-12-2015, 18:39
Ho telefonato pochi minuti fa al 187 chiedendo il passaggio a TIM Smart Fibra, in quanto il canone mensile sarebbe rimasto di fatto invariato rispetto a quello attuale (Tuttofibra + Superfibra, ossia 49,90 €/mese) nonostante l'incremento di velocità da 50 Mbps a 100 Mbps.
Ma mi hanno fatto osservare che effettuando questo passaggio prima di Giugno 2016, ossia a 18 mesi dall'attivazione della Tuttofibra, avrei dovuto pagare tutto gli sconti Fidelity Tuttofibra finora usufruiti, circa 60 €.
E' stato detto anche a voi?
no e spero non accada perché per me sono anche di più di 60€, è sempre stata e tuttora è una delle mie paure, ma sul contratto non parla di variazione di contratto ma solo di cessazione del contratto per recesso volontario o risoluzione per inadempimento, comunque fino alla bolletta di gennaio non credo sapremo se lì fanno pagare o no
Abbonamento mensile Tuttofibra 54,90€/mese -> In promozione a 44,90€/mese*
L’abbonamento mensile è addebitato in modalità posticipata rispetto al periodo di fruizione del servizio.
Qualora la sua richiesta non avvenga nel periodo sopra indicato, la invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187 per conoscere le condizioni a Lei dedicate. Inoltre, nel caso abbia richiesto il servizio attraverso il sito www.telecomitalia.it, si applicheranno le relative condizioni speciali, che potranno essere diverse da quelle sopra riportate.
*Le ricordiamo che si tratta di un prezzo in promozione dedicato ai clienti che richiedono l’offerta Tuttofibra di Telecom Italia e che mantengano attiva la medesima offerta per un periodo di almeno 24 mesi. In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra, prima dello scadere del ventiquattresimo mese, per cause a Lei imputabili (recesso volontario o risoluzione per inadempimento), sarà tenuto al pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (IVA inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione.
Salve ragazzi,
ad oggi qualcuno è riuscito ad attivare il profilo 100/20 su una linea business?
io ci ho rinunciato, cmq i clienti affari che hanno la 100mb dopo quelli residenziali (semmai l'avremo) fa proprio ridere i polli!! Grande Telecom!!
DYNAMIC+
19-12-2015, 18:50
Ho telefonato pochi minuti fa al 187 chiedendo il passaggio a TIM Smart Fibra, in quanto il canone mensile sarebbe rimasto di fatto invariato rispetto a quello attuale (Tuttofibra + Superfibra, ossia 49,90 €/mese) nonostante l'incremento di velocità da 50 Mbps a 100 Mbps.
Ma mi hanno fatto osservare che effettuando questo passaggio prima di Giugno 2016, ossia a 18 mesi dall'attivazione della Tuttofibra, avrei dovuto pagare tutto gli sconti Fidelity Tuttofibra finora usufruiti, circa 60 €.
E' stato detto anche a voi?
A me hanno detto e scritto il contrario ...
corsicali
19-12-2015, 19:02
Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nessuno con il mio stesso problema, cosi vi chiedo cortesemente una mano. Lavoro in una scuola pubblica dove abbiamo attivato la fibra/30 di telecom solo che, per risparmiare, non abbiamo preso il loro router ma abbiamo comprato il td-w9980, però non riesco a configurarlo correttamente. Ho inserito i dati che mi ha dato telecom, il led della linea sono attivi ma non riesco a navigare. Quando faccio il test, sul gateway mi dice fail.
Ho chiamato l'assistenza di telecom ma mi hanno detto che per loro la linea è attiva ed essendo il router nostro non danno assistenza.
Ho aggiornato il firmware al più recente.
Qualcuno può aiutarmi per le giuste impostazioni?
Grazie
Prova a dare un'occhiata ai post 54632 e 54633 in questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=2732
Io con questi interventi ho risolto.
io ci ho rinunciato, cmq i clienti affari che hanno la 100mb dopo quelli residenziali (semmai l'avremo) fa proprio ridere i polli!! Grande Telecom!!
Anche io ho mollato per ora.
Attendiamo un po l'evolversi degli eventi
plunderstorm
19-12-2015, 19:21
è tornata :sofico:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42436
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122119
SNR Upstream (dB): 16.5
SNR Downstream (dB): 16.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -15.6
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 26
Total SES (Severely Errored Secs): 19
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
roba da matti :mc:
totocrista
19-12-2015, 19:44
Ci sono problemi tecnici se i cavi telefonici passano nei tubi con i cavi elettrici ?
Sicurezza e forse illegalità dell'impianto c'è altro ?
Un mio amico ha una casa in cui parte dell'impianto telefonico è stato modificato da loro elettricisti facendo passare i cavi tel nei corrugati della potenza elettrica durante dei lavori di modifica appartamento per non dover spaccare muri o pavimenti per nuovi canaline.
Ha fatto (dopo mesi che lo pressavo per fargli mollare l'adsl 7Mb di Tim che gli costa 50E al mese) la fibra 100/20 con la nuova Tim Smart (penso da 39E).
Il tecnico è venuto ma gli ha detto che con quell'impianto la fibra sulle altre prese se la poteva scordare.
Lui gliela metteva solo sulla presa principale appena dentro casa, ma non sulle altre.
Sulla principale non aveva un punto di alimentazione per dare corrente al modem ed inoltre lo scarso WiFi non avrebbe coperto tutta la casa (è 120-140mq).
Ergo seccato ha disdetto tutto e si tiene l'adsl 7Mb da 50E (con TimVision).
Io non conosco il suo impianto di casa (non so, anche se non penso, se abbia una situazione a stella invece che seriale), però non capisco che problema ci possa essere.
Non poteva mettergli il modem vdsl dove c'è già il modem adsl limitandosi a togliere i telefoni da tutte le prese prima (e magari dopo) ?
Poi lui usava solo cordless Dect o al più faceva il ribaltamento miscelato.
Se dà fastidio che i cavi tel siano in comune con le linee elettriche allora dovresti togliergli pure l'adsl :D
A lui il tecnico ha detto qualcosa come : "con la fibra e i cavi così la linea non funzionerebbe o funzionerebbe male...il suo modem va benissimo e ma con la fibra e'diverso...".
Ok si precluderebbe (magari) di prendere i 100Mb pieni (ha l'armadio a 100-150m di cavo, 15-45m in linea d'aria), ma pur sempre meglio di una 7Mb (pure 10E più costosa e magari pure con le telefonate a pagamento) andrebbe.
PS
Lui ha la 7Mb per motivi di costi (la 20Mb la prendeva, anche se non piena, ed aveva pure in passato ma volevano altri 10E e lui così tanto non voleva spendere).
Cioè secondo te doveva prendersi la responsabilità di fare una cosa che non doveva?
Responsabilità per cosa, scusa ?
Doveva modificargli l'impianto (non ha chiesto il ribaltamento) ? Non mi pare proprio !
E poi ripeto all'ennesima potenza che non gli ha fatto il pistolotto (che magari era da fare) per la condisione delle canaline, la sicurezza non l'ha minimamente tirata in ballo e per lui non era un problema.
Gli ha proprio solo detto che non può funzionare causa interferenze per il passaggio nello stesso tubo (interferenze che invece non fanno nulla all'adsl perché tecnologia diversa).
Quindi il succo non è se è a norma o non lo è (perché l'effettiva sicurezza davvero in ballo non c'è), è solo se è vero che non può funzionare o sono balle.
Io sono per la seconda ma aspetto risposte da tecnici non da moralisti.
PS
Fossi stato io avrei chiesto "ok mi faccia vedere con lo strumento che non funziona (10 min di lavoro) e che la seconda presa è davvero inutilizzabile", ma il mio amico gli ha creduto e sulla prima non voleva (e poteva) metterlo.
Mi arrivato un messaggio sul cell da tim che hanno accettato la richiesta di attivazione di tim smart bla bla bla mi si dice di seguire lo stato di lavorazione registrandomi su tim.it
Ma presumo che la richiesta di attivazione sia su mytim fisso no legato al mio account legato al mio numero di telefono.
Non devo fare una nuova registrazione....?!
Miracolo, sembra abbiano risolto la saturazione dei NAS di Firenze e mezza toscana che durava da settembre.
Da giovedi 17 dicembre 2015, non ci sono stati più problemi di ping\banda nella fascia critica 18:00-23:00
Attualmente ping perfetto alle 21:15 , i nostri eori hanno deciso di farci il regalo di natale (sperando di non cantare vittoria troppo presto, ma son già passati tre giorni) :D :sperem:
C:\Users\Admin>tping seflow.it
Pinging seflow.it [158.58.169.254] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 11.12 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.00 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 10.56 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.04 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 10.39 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.04 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 10.53 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.05 ms
Reply from 158.58.169.254: bytes=32 time 10.47 ms, TTL=53, Hop=11, Jitter=0.05 ms
Ping statistics for 158.58.169.254
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 10.39ms, Maximum = 11.12ms, Average = 10.62ms, Jitter Statistical = 0.29ms
C:\Users\Admin>tping www.kpnqwest.it
Pinging www.kqi.it [109.168.113.85] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 109.168.113.85: bytes=32 time 11.66 ms, TTL=117, Hop=11, Jitter=0.00 ms
Reply from 109.168.113.85: bytes=32 time 11.31 ms, TTL=117, Hop=11, Jitter=0.02 ms
Reply from 109.168.113.85: bytes=32 time 11.12 ms, TTL=117, Hop=11, Jitter=0.03 ms
Reply from 109.168.113.85: bytes=32 time 11.13 ms, TTL=117, Hop=11, Jitter=0.03 ms
Reply from 109.168.113.85: bytes=32 time 11.80 ms, TTL=117, Hop=11, Jitter=0.07 ms
Ping statistics for 109.168.113.85
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 11.12ms, Maximum = 11.80ms, Average = 11.40ms, Jitter Statistical = 0.31ms
C:\Users\Admin>tping maya.ngi.it
Pinging test.ngi.it [88.149.128.130] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time 21.97 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time 21.65 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.02 ms
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time 21.09 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time 21.18 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.06 ms
Reply from 88.149.128.130: bytes=32 time 21.39 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.07 ms
Ping statistics for 88.149.128.130
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 21.09ms, Maximum = 21.97ms, Average = 21.45ms, Jitter Statistical = 0.36ms
Pinging intergenia.de [85.25.0.17] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 30.19 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 30.00 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.01 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 29.39 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 29.31 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 85.25.0.17: bytes=32 time 29.34 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Ping statistics for 85.25.0.17
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29.31ms, Maximum = 30.19ms, Average = 29.65ms, Jitter Statistical = 0.42ms
Pinging kundenserver.de [213.165.67.109] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 26.83 ms, TTL=244, Hop=11, Jitter=0.00 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 27.09 ms, TTL=244, Hop=11, Jitter=0.02 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 26.65 ms, TTL=244, Hop=11, Jitter=0.04 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 26.69 ms, TTL=244, Hop=11, Jitter=0.04 ms
Reply from 213.165.67.109: bytes=32 time 26.79 ms, TTL=244, Hop=11, Jitter=0.05 ms
Ping statistics for 213.165.67.109
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 26.65ms, Maximum = 27.09ms, Average = 26.81ms, Jitter Statistical = 0.17ms
Pinging xch.nl [93.184.96.73] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 93.184.96.73: bytes=32 time 35.19 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.00 ms
Reply from 93.184.96.73: bytes=32 time 34.96 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.01 ms
Reply from 93.184.96.73: bytes=32 time 35.02 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.02 ms
Reply from 93.184.96.73: bytes=32 time 34.79 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.03 ms
Reply from 93.184.96.73: bytes=32 time 35.46 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.07 ms
Ping statistics for 93.184.96.73
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 34.79ms, Maximum = 35.46ms, Average = 35.08ms, Jitter Statistical = 0.25ms
Pinging proserve.nl [80.84.224.121] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 80.84.224.121: bytes=32 time 28.10 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.00 ms
Reply from 80.84.224.121: bytes=32 time 28.05 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.00 ms
Reply from 80.84.224.121: bytes=32 time 27.48 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.04 ms
Reply from 80.84.224.121: bytes=32 time 28.07 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.07 ms
Reply from 80.84.224.121: bytes=32 time 27.35 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.11 ms
Ping statistics for 80.84.224.121
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 27.35ms, Maximum = 28.10ms, Average = 27.81ms, Jitter Statistical = 0.36ms
Pinging i3d.net [188.122.94.99] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 188.122.94.99: bytes=32 time 26.71 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 188.122.94.99: bytes=32 time 27.09 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.02 ms
Reply from 188.122.94.99: bytes=32 time 27.11 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.02 ms
Reply from 188.122.94.99: bytes=32 time 26.75 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.04 ms
Reply from 188.122.94.99: bytes=32 time 26.74 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.04 ms
Ping statistics for 188.122.94.99
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 26.71ms, Maximum = 27.11ms, Average = 26.88ms, Jitter Statistical = 0.20ms
Pinging leaseweb.com [185.28.69.33] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 185.28.69.33: bytes=32 time 29.82 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.00 ms
Reply from 185.28.69.33: bytes=32 time 29.26 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.04 ms
Reply from 185.28.69.33: bytes=32 time 30.21 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.09 ms
Reply from 185.28.69.33: bytes=32 time 29.64 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.12 ms
Reply from 185.28.69.33: bytes=32 time 30.67 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.18 ms
Ping statistics for 185.28.69.33
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 29.26ms, Maximum = 30.67ms, Average = 29.92ms, Jitter Statistical = 0.54ms
Pinging sl.ru [91.218.10.36] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 91.218.10.36: bytes=32 time 62.55 ms, TTL=48, Hop=16, Jitter=0.00 ms
Reply from 91.218.10.36: bytes=32 time 62.10 ms, TTL=48, Hop=16, Jitter=0.03 ms
Reply from 91.218.10.36: bytes=32 time 63.13 ms, TTL=48, Hop=16, Jitter=0.09 ms
Reply from 91.218.10.36: bytes=32 time 62.61 ms, TTL=48, Hop=16, Jitter=0.12 ms
Reply from 91.218.10.36: bytes=32 time 63.07 ms, TTL=48, Hop=16, Jitter=0.14 ms
Ping statistics for 91.218.10.36
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 62.10ms, Maximum = 63.13ms, Average = 62.69ms, Jitter Statistical = 0.42ms
Pinging kplay.de [62.26.185.11] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 62.26.185.11: bytes=32 time 20.21 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.00 ms
Reply from 62.26.185.11: bytes=32 time 19.30 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.06 ms
Reply from 62.26.185.11: bytes=32 time 20.07 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.10 ms
Reply from 62.26.185.11: bytes=32 time 20.07 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.10 ms
Reply from 62.26.185.11: bytes=32 time 19.80 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.11 ms
Ping statistics for 62.26.185.11
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 19.30ms, Maximum = 20.21ms, Average = 19.89ms, Jitter Statistical = 0.36ms
Pinging www.free.fr [212.27.48.10] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 212.27.48.10: bytes=32 time 27.11 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.00 ms
Reply from 212.27.48.10: bytes=32 time 27.08 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.00 ms
Reply from 212.27.48.10: bytes=32 time 27.03 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.01 ms
Reply from 212.27.48.10: bytes=32 time 27.57 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.04 ms
Reply from 212.27.48.10: bytes=32 time 26.01 ms, TTL=50, Hop=14, Jitter=0.13 ms
Ping statistics for 212.27.48.10
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 26.01ms, Maximum = 27.57ms, Average = 26.96ms, Jitter Statistical = 0.58ms
Pinging vispa.net [83.217.185.26] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 83.217.185.26: bytes=32 time 34.79 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.00 ms
Reply from 83.217.185.26: bytes=32 time 34.66 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.01 ms
Reply from 83.217.185.26: bytes=32 time 35.01 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.03 ms
Reply from 83.217.185.26: bytes=32 time 35.07 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.03 ms
Reply from 83.217.185.26: bytes=32 time 35.08 ms, TTL=54, Hop=10, Jitter=0.03 ms
Ping statistics for 83.217.185.26
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 34.66ms, Maximum = 35.08ms, Average = 34.92ms, Jitter Statistical = 0.19ms
Pinging hetzner.de [213.133.107.227] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 213.133.107.227: bytes=32 time 22.98 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.00 ms
Reply from 213.133.107.227: bytes=32 time 22.50 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.03 ms
Reply from 213.133.107.227: bytes=32 time 22.14 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 213.133.107.227: bytes=32 time 22.27 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.05 ms
Reply from 213.133.107.227: bytes=32 time 22.37 ms, TTL=52, Hop=12, Jitter=0.06 ms
Ping statistics for 213.133.107.227
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 22.14ms, Maximum = 22.98ms, Average = 22.45ms, Jitter Statistical = 0.32ms
Pinging nsn3.net [94.23.70.202] with 32 bytes of data from [192.168.1.100]:
Reply from 94.23.70.202: bytes=32 time 23.60 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.00 ms
Reply from 94.23.70.202: bytes=32 time 22.51 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.07 ms
Reply from 94.23.70.202: bytes=32 time 22.46 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.07 ms
Reply from 94.23.70.202: bytes=32 time 22.57 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.07 ms
Reply from 94.23.70.202: bytes=32 time 22.46 ms, TTL=51, Hop=13, Jitter=0.07 ms
Ping statistics for 94.23.70.202
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 22.46ms, Maximum = 23.60ms, Average = 22.72ms, Jitter Statistical = 0.49ms
random566
19-12-2015, 20:31
Miracolo, sembra abbiano risolto la saturazione dei NAS di Firenze e mezza toscana che durava da settembre.
Da giovedi 17 dicembre 2015, non ci sono stati più problemi di ping\banda nella fascia critica 18:00-23:00
confermo che anche a me va bene.
c'è solo da sperare che non sia dovuto alle numerose partenze dei toscani per le vacanze natalizie...
claudioita
19-12-2015, 20:31
Secondo voi è possibile migliorare la linea mettendo uno "shield" di ferrite come questi(link (http://i.stack.imgur.com/wEXNP.jpg)) sia all'armadio(ho un tecnico che conosco che ha detto che me lo fa) sia alla presa telefonica?
UP,
interessante spunto tecnico. QUalcuno ha una risposta?
animalenotturno
19-12-2015, 20:33
eroici i Nostri.. avevo notato anche io da alcune sere ping ottimale!!! :sofico: da Siena
confermo anche io situazione ottimale da Firenze da un pò di giorni, ho in aggiunta anche qualche impostazione migliore rispetto allo stock router di telecom (ho l'asus dsl-ac68u).
Ping Google:
PING www.google.com (173.194.40.20): 56 data bytes
64 bytes from 173.194.40.20: seq=0 ttl=56 time=9.681 ms
64 bytes from 173.194.40.20: seq=1 ttl=56 time=9.862 ms
64 bytes from 173.194.40.20: seq=2 ttl=56 time=9.623 ms
64 bytes from 173.194.40.20: seq=3 ttl=56 time=9.299 ms
64 bytes from 173.194.40.20: seq=4 ttl=56 time=9.847 ms
--- www.google.com ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 9.299/9.662/9.862 ms
molto soddisfatto
zerowing
19-12-2015, 21:01
Ho telefonato pochi minuti fa al 187 chiedendo il passaggio a TIM Smart Fibra, in quanto il canone mensile sarebbe rimasto di fatto invariato rispetto a quello attuale (Tuttofibra + Superfibra, ossia 49,90 €/mese) nonostante l'incremento di velocità da 50 Mbps a 100 Mbps.
Ma mi hanno fatto osservare che effettuando questo passaggio prima di Giugno 2016, ossia a 18 mesi dall'attivazione della Tuttofibra, avrei dovuto pagare tutto gli sconti Fidelity Tuttofibra finora usufruiti, circa 60 €.
E' stato detto anche a voi?
Qualsiasi operatore Telecom/TIM continui a ripetere cose del genere si inventa assurdità che non corrispondono a quanto scritto sui termini contrattuali per il passaggio al nuovo contratto per "i vecchi" clienti.
E' chiaramente scritto che l'unico addebito è il pagamento una tantum di 78 Euro (o 39Euro tramite banca).
Non vi deve essere alcun altro addebito. Se applicano qualsiasi altro costo in fatturazione deve essere aperto immediatamente un reclamo, come minimo.
woody4165
19-12-2015, 21:01
Mi arrivato un messaggio sul cell da tim che hanno accettato la richiesta di attivazione di tim smart bla bla bla mi si dice di seguire lo stato di lavorazione registrandomi su tim.it
Ma presumo che la richiesta di attivazione sia su mytim fisso no legato al mio account legato al mio numero di telefono.
Non devo fare una nuova registrazione....?!
L'account del my Tim dovrebbe essere in base al codice fiscale se non ricordo male
random566
19-12-2015, 21:27
UP,
interessante spunto tecnico. QUalcuno ha una risposta?
c'è stato qualche post in merito sul thread del technicolor, in cui si diceva che potrebbe, con il beneficio del dubbio, ridurre gli errori fec.
io ho provato, ma nel mio caso non ha cambiato una virgola, ne in meglio nè in peggio, e nemmeno ha ridotto i FEC.
ho anche provato a utilizzare un toroide di ferrite sul quale ho avvolto una decina di spire del cavetto piatto che collega il modem alla presa, ma anche in questo caso non ho visto nessun cambiamento
Luigi Merusi
19-12-2015, 21:31
Ho questo davanti a casa, e in questi giorni stanno portando la fibra.
E' l'armadio al quale mi collegherò per la FTTC?
Mi sembra strano di esser così fortunato ad averlo davanti a casa! :sofico:
http://i68.tinypic.com/303ia9d.jpg
http://i68.tinypic.com/2h6rgr7.jpg
Ho questo davanti a casa, e in questi giorni stanno portando la fibra.
E' l'armadio al quale mi collegherò per la FTTC?
Mi sembra strano di esser così fortunato ad averlo davanti a casa! :sofico:
quello nella seconda foto è ftth
oneofthesedays
19-12-2015, 21:41
Salve, ragazzi. Smart fibra 100/20 attiva da poco più di una settimana (grazie al super Ameno :) :) ), portante a 103 Mbit in dl e 21,6 in ul, snr 6/10, linea stabilissima (nessuna disconnessione), speedtest: 93 Mbit dl, 20 in ul...
Solo un fatto da segnalare, presenza di molti Fec errors (nessun Crc error)...
Ciao!
Luigi Merusi
19-12-2015, 21:42
quello nella seconda foto è ftth
Quindi porteranno la FTTH? :confused: :confused: :confused: :confused:
Sui file di Pianificazione parlano di FTTC da 100 megabit.
PS: abito in un paese da 5000 abitanti...
EliGabriRock44
19-12-2015, 21:56
Quindi porteranno la FTTH? :confused: :confused: :confused: :confused:
Sui file di Pianificazione parlano di FTTC da 100 megabit.
PS: abito in un paese da 5000 abitanti...
Secondo me si parla di semplice FTTC, visto che abiti in un paesino vicino a Parma e neanche Parma quindi...
Nella mia via a Febbraio hanno fatto i soliti scavi per posare la fibra e hanno messo un tombino Telecom proprio davanti al mio palazzo.
L'armadio a cui sono collegato è però immediatamente fuori alla via dove abito (circa 150 metri). Ora, ho capito io male o la fibra FTTC arriva fino al cabinet e poi da lì procede su rete in rame? Se è così, che bisogno c'era di cablare anche tutta la mia via?
Inoltre davanti al palazzo prima del mio ci sono dei cavi in fibra che sbucano dall'asfalto.
Il mio armadio dovrebbe essere attivato questo mese, 2-3 mesi fa hanno installato il pezzo aggiuntivo rosso al di sopra e ora ho notato che all'interno ha un led verde che lampeggia.
rpattaro
19-12-2015, 22:07
Qualsiasi operatore Telecom/TIM continui a ripetere cose del genere si inventa assurdità che non corrispondono a quanto scritto sui termini contrattuali per il passaggio al nuovo contratto per "i vecchi" clienti.
E' chiaramente scritto che l'unico addebito è il pagamento una tantum di 78 Euro (o 39Euro tramite banca).
Non vi deve essere alcun altro addebito. Se applicano qualsiasi altro costo in fatturazione deve essere aperto immediatamente un reclamo, come minimo.
Non sono riuscito a trovare nella documentazione online quanto hai scritto, mi indicheresti precisamente il punto?
seesopento
19-12-2015, 22:08
quello nella seconda foto è ftth
Ma proprio per niente, è un apparato che serve per la Fttc
alanfibra
19-12-2015, 22:24
Ragazzi, è necessario firmare e inviare il contratto via fax per chi ha sottoscritto il contratto online?
Grazie.
MISTER X ®
19-12-2015, 22:27
@alanfibra
Ragazzi, è necessario firmare e inviare il contratto via fax per chi ha sottoscritto il contratto online?
Direi proprio di si' :rolleyes:
alanfibra
19-12-2015, 22:35
@alanfibra
Direi proprio di si' :rolleyes:
Nella mail che ho ricevuto c'è scritto che non dovrò più fare nulla.
Ecco i punti elencati:
1. Attendere l'appuntamento del tecnico.
2. Mi comunicheranno il nuovo numero.
3. Puoi verificare lo stato del tuo ordine nell'area clienti.
4. Abbiamo inviato una Email di conferma al tuo indirizzo.
Nella mail che ho ricevuto c'è scritto che non dovrò più fare nulla.
Ecco i punti elencati:
1. Attendere l'appuntamento del tecnico.
2. Mi comunicheranno il nuovo numero.
3. Puoi verificare lo stato del tuo ordine nell'area clienti.
4. Abbiamo inviato una Email di conferma al tuo indirizzo.
A me hanno detto che arriverà il contratto via posta, che dovrà essere firmato e rispedito via fax.
ironmark99
19-12-2015, 23:48
c'è stato qualche post in merito sul thread del technicolor, in cui si diceva che potrebbe, con il beneficio del dubbio, ridurre gli errori fec.
io ho provato, ma nel mio caso non ha cambiato una virgola, ne in meglio nè in peggio, e nemmeno ha ridotto i FEC.
ho anche provato a utilizzare un toroide di ferrite sul quale ho avvolto una decina di spire del cavetto piatto che collega il modem alla presa, ma anche in questo caso non ho visto nessun cambiamento
Visto che il toroide ce l'hai già puoi anche provare ad arrotolarci qualche spira del cavetto che dall'alimentatore va al modem, caso mai fosse quello a spifferare...
quello nella seconda foto è ftth
Quello della seconda foto è quella che noi chiamiamo in gergo la "cartolina" ed è appunto un semplice raccordo MONOFIBRA APC/SC verso l'ONU. In pratica è la terminazione della singola fibra dell'anello ottico che arriva dall'OLT.
P.S.
Ti ho copiato spudoratamente la firma di cs-go stats, non la conoscevo :asd:
maxnaldo
20-12-2015, 01:49
Ma qualcuno che aveva la "vecchia" tuttofibra 30/3 è riuscito a passare alla Tim Smart Fibra 100/20? L'impressione che ho che in Tim non hanno interesse a fare questo passaggio... personalmente ho chiesto la TSF il 7/12 risulta in lavorazione e nient'altro. Contattato il 187 , Twitter ma tutto tace....certo se mi attivano dopo il 16/1 (prezzo pieno) mi Inc. ...o da morire!
l'impressione che hai è corretta, chi aveva la 30/3 pagava dai 44,90 euro i su, a seconda delle opzioni scelte.
ora passando alla smart pagheresti dai 39 in su, a seconda delle opzioni scelte.
quindi chi glielo fa fare ?
io sono 20gg che tento di passare a smart fibra, e non c'è verso, le ho provate tutte e continuano a rimbalzarmi tra commerciali e tecnici.
ora li mando tutti a fare in .... e passo a fastweb che è presente nella mia zona.
quando ti senti trattato da pezzente, è giunta l'ora di trattare anche loro da pezzenti, quali sono, che si attaccano ai pochi euro di differenza.
ecchecca..o, poi voglio vedere se qualcuno se la prende a male.
per attivarmi la fibra ci misero una settimana, chiaramente a quel tempo, andavo a pagare di più rispetto a prima, quindi avevano tutto l'interesse ad attivarmi in fretta.
ho sempre parlato bene di telecom, fino ad oggi, ora li reputo all'altezza di tutti gli altri, cialtroni attaccati alla moneta, se hanno da guadagnare si muovono subito, altrimenti ti attacchi !
http://s27.postimg.org/gv3ylptub/Cattura.png
per me "CHIUSO" dovrebbe significare RISOLTO, ma io vivo nel mondo delle fate.
maxnaldo
20-12-2015, 01:59
Salve, ragazzi. Smart fibra 100/20 attiva da poco più di una settimana (grazie al super Ameno :) :) ), portante a 103 Mbit in dl e 21,6 in ul, snr 6/10, linea stabilissima (nessuna disconnessione), speedtest: 93 Mbit dl, 20 in ul...
Solo un fatto da segnalare, presenza di molti Fec errors (nessun Crc error)...
Ciao!
i soliti raccomandati.
:mbe:
Ciao1990
20-12-2015, 03:09
l'impressione che hai è corretta, chi aveva la 30/3 pagava dai 44,90 euro i su, a seconda delle opzioni scelte.
ora passando alla smart pagheresti dai 39 in su, a seconda delle opzioni scelte.
quindi chi glielo fa fare ?
io sono 20gg che tento di passare a smart fibra, e non c'è verso, le ho provate tutte e continuano a rimbalzarmi tra commerciali e tecnici.
ora li mando tutti a fare in .... e passo a fastweb che è presente nella mia zona.
quando ti senti trattato da pezzente, è giunta l'ora di trattare anche loro da pezzenti, quali sono, che si attaccano ai pochi euro di differenza.
ecchecca..o, poi voglio vedere se qualcuno se la prende a male.
per attivarmi la fibra ci misero una settimana, chiaramente a quel tempo, andavo a pagare di più rispetto a prima, quindi avevano tutto l'interesse ad attivarmi in fretta.
ho sempre parlato bene di telecom, fino ad oggi, ora li reputo all'altezza di tutti gli altri, cialtroni attaccati alla moneta, se hanno da guadagnare si muovono subito, altrimenti ti attacchi !
http://s27.postimg.org/gv3ylptub/Cattura.png
per me "CHIUSO" dovrebbe significare RISOLTO, ma io vivo nel mondo delle fate.
Onestamente non ho idea del perchè alcuni di voi stanno riscontrando tante difficoltà, ma nel mondo reale ti posso assicurare che le uniche 4 persone che hanno tentato il passaggio dalla 30Mbps alla 100Mbps che conosco, ci sono riuscite con una singola chiamata ed attendendo quelle 50ina di ore o meno (la mattina o pomeriggio del terzo giorno o anche prima in un caso), senza discussioni o altro.
Chi riesce facilmente ad ottenere il passaggio non sente il bisogno di scrivere nel forum in genere e quindi credo che il numero di utenti con difficoltà di passaggio sia basso.
Io sospetto anche tutte queste chiamate a raffica di molti di voi, alla fine sospetto possano provocare ulteriori difficoltà
Non sto parlando del tuo caso specifico, che non ho presente,ma in generale.
P.s
Se non faranno l'upgrade ai vecchi clienti nelle prossime 2 o 3 settimane , io personalmente penso che passero a Tiscali , per una questione di principio.
Visto che trovo questa una vera manza di rispetto e correttezza.
totocrista
20-12-2015, 07:39
Nella mail che ho ricevuto c'è scritto che non dovrò più fare nulla.
Ecco i punti elencati:
1. Attendere l'appuntamento del tecnico.
2. Mi comunicheranno il nuovo numero.
3. Puoi verificare lo stato del tuo ordine nell'area clienti.
4. Abbiamo inviato una Email di conferma al tuo indirizzo.
In realtà è più una formalità che altro
antonioman86
20-12-2015, 08:00
@antonioman86 @paolomarino
Per me stessa situazione: fatto disdetta con restituzione decoder del timvision a marzo, fatto il reclamo per rimborso mi hanno restituito marzo e aprile per poi riapparire magicamente dal mese successivo; a me il canone timvision sta costando 10 euro al mese e non ne stiamo usufruendo. Ogni mese telefonata al 187 con promesse di cessazione e restituzione somme non dovute. Il tutto senza esito naturalmente :mad:
http://i.imgur.com/VJWFeIS.png
Comincio a essere stufo, adesso mando un fax con reclamo scritto e settimana prossima se non risolvono blocco il rid bancario e poi .... bye bye telecom.
Io nello storico ho 3 reclami.. luglio, agosto e ottobre con telefonate avvenute ogni mese.. anche per me ognuno con la dicitura EVASO..
Quindi aspetto domani, chiamo e apro il reclamo per mancato rimborso chiedendo il rimborso anche per il ritardo nell'evasione (dato che avrebbero dovuto risolvere in 30 giorni e non in 6 mesi).. se il mese dopo non trovo nulla (o anche se trovo solo i 31€) invio reclamo per iscritto o per il rimborso delle spese e del ritardo..
woody4165
20-12-2015, 08:18
Io ho aperto un reclamo perché hanno sbagliato a fare l'ordinativo di migrazione verso Smart Fibra e il reclamo non lo vedo più a sistema da giorni.
Al 187 risulta, ma sul sito no.
Oltre al fatto che a secondo di quando entro nel mytim vedo solo alcune voci e non altre...
Che sistemi del c.......
Mi arrivato un messaggio sul cell da tim che hanno accettato la richiesta di attivazione di tim smart bla bla bla mi si dice di seguire lo stato di lavorazione registrandomi su tim.it
Ma presumo che la richiesta di attivazione sia su mytim fisso no legato al mio account legato al mio numero di telefono.
Non devo fare una nuova registrazione....?!
L'account del my Tim dovrebbe essere in base al codice fiscale se non ricordo male
SI ce l'ho già l'account su mytim fisso legato a CF/numerofisso presumo debba guardare li....e non crearne uno nuovo.....cmq al momento cè solo la pratica annullata quando avevo provato a farla dal sito.
random566
20-12-2015, 08:34
Visto che il toroide ce l'hai già puoi anche provare ad arrotolarci qualche spira del cavetto che dall'alimentatore va al modem, caso mai fosse quello a spifferare...
appena ho l'occasione ci provo.
tempo fa avevo fatto questa cosa con un vecchio switch 10/100 che di quando in quando si bloccava con la necessità di spegnerlo e riaccenderlo.
effettivamente migliorò la situazione, i blocchi divennero molto più rari.
corsicali
20-12-2015, 08:35
Ciao a tutti,
ho recentemente attivato una nuova linea Telecom 100/20 lasciando la precedente Fastweb 100/10.
Ho ottenuto un miglioramento in upload di circa 3/4 Mbps ed un leggero aumento del download (un paio di Mbps più o meno) e, considerata la distanza dal cabinet (457 metri secondo la lettura del palmare del tecnico) e le condizioni della tratta in rame pare non si possa fare di meglio, i due tecnici hanno perso buona parte della mattinata a provare le varie coppie disponibili ma questoi è ciò di cui mi devo accontentare.
Di seguito i dati rilevati dal mio Fritz!:
---
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 46092 14196
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 46092 14166
Adattamento continuo della velocità spento spento
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo 61 60
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 17 30
Profilo 17a
G.Vector full full
Record di supporto J43 J43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimo
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0
---
Fortunatamente ho ottenuto anche una discreta riduzione della latenza, il mio ping su maya, 21ms, è tornato quasi ai livelli della mia vecchia ADSL settata in fast.
Anche il traceroute su maya è migliorato passando dai 17 hop di Fastweb agli attuali 11:
---
C:\Users\Stefano>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.18.33.41
4 9 ms 7 ms 7 ms 172.18.32.97
5 14 ms 14 ms 15 ms 172.17.7.101
6 12 ms 12 ms 12 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 13 ms 12 ms 13 ms 217.220.187.133
8 22 ms 22 ms 22 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
9 21 ms 21 ms 22 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 22 ms 22 ms 22 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 22 ms 21 ms 21 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
---
Non capisco però da cosa dipenda la "richiesta scaduta" indicata al secondo hop, è possibile che sia originata dal fatto che non utilizzo il modem Telecom?
Grazie in anticipo per le vostre risposte,
Stefano
random566
20-12-2015, 08:41
Non capisco però da cosa dipenda la "richiesta scaduta" indicata al secondo hop, è possibile che sia originata dal fatto che non utilizzo il modem Telecom?
Grazie in anticipo per le vostre risposte,
Stefano
non ne conosco le motivazioni tecniche, comunque con il traceroute il secondo hop (che dovrebbe essere il gateway 192.168.100.1) non risponde quasi mai, nemmeno con il router telecom.
credo che sia del tutto normale
corsicali
20-12-2015, 08:44
non ne conosco le motivazioni tecniche, comunque con il traceroute il secondo hop (che dovrebbe essere il gateway 192.168.100.1) non risponde quasi mai, nemmeno con il router telecom.
credo che sia del tutto normale
Grazie mille, buona Domenica.
alanfibra
20-12-2015, 08:51
A me hanno detto che arriverà il contratto via posta, che dovrà essere firmato e rispedito via fax.
Tu il contratto l'hai fatto al 187 però?
alanfibra
20-12-2015, 08:54
In realtà è più una formalità che altro
Non capisco, ad esempio con Fastweb bastava compilare la richiesta online.
LamerTex
20-12-2015, 08:56
Non capisco però da cosa dipenda la "richiesta scaduta" indicata al secondo hop, è possibile che sia originata dal fatto che non utilizzo il modem Telecom?
Grazie in anticipo per le vostre risposte,
Stefano
Il programma traceroute funziona mandando dei pacchetti con un TTL (time to live) crescente (ovvero parte da 1, lo fa per 3 volte poi aumenta a 2 e avanti così), il TTL specifica quanti HOP un pacchetto può fare prima di essere scartato ("dropped" in inglese) dall'apparato a cui è arrivato.
Ogni volta che un pacchetto viene scartato perchè il suo campo TTL è arrivato a zero, viene inviato un messaggio di errore ICMP, in particolare di tipo "TimeExceeded". Il traceroute intercetta questo messaggio e si ricava il RTT (round trip time, ovvero il tempo in ms che vedi) di quell'hop, poi andrà avanti con un TTL maggiore e troverà il tempo all'HOP successivo e avanti così.
Tutto questo discorso per spiegare che nel traceroute quando vi è una connessione scaduta, significa che di tutti e 3 i pacchetti mandati con un certo valore di TTL nessuno ha restituito un errore ICMP di TimeExceeded e quindi il RTT a quell'HOP non può essere calcolato, questo può tranquillamente accadere perchè la generazione di errori ICMP non è obbligatoria e quindi alcuni server/dispositivi nella rete non potranno essere "riconosciuti" con questo metodo :)
Spero di essere stato chiaro e di non aver scritto castronerie, ho appena fatto questo argomento all'università :Prrr:
Tu il contratto l'hai fatto al 187 però?
No l'ho fatto online
totocrista
20-12-2015, 09:42
Non capisco, ad esempio con Fastweb bastava compilare la richiesta online.
È una formalità firmare e rispedire il contratto.
Se fai il contratto online o al telefono valgono le regole per contratti stipulati al di fuori dei locali commerciali.
alanfibra
20-12-2015, 09:44
No l'ho fatto online
È una formalità firmare e rispedire il contratto
Grazie dell'informazione, aspetto il contratto da firmare e rispedire.
ps. Conviene che chiamo per avere il contratto o aspetto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.