View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
skryabin
26-05-2016, 17:37
Ragazzi, quanto è attendibile?
http://prnt.sc/b8q5ud
È preso dai file wholesale. Quindi è attendibile.
Che paura avevi per oscurare i dati dell'armadio?
Controllo oggi su kpn e scopro che quest'anno è previsto l'upgrade della mia centrale
Al che penso subito che si tratta di un errore perchè scarico spesso i file wholesale per accertarmene.
Scarico i database aggiornati al 23 maggio, e sorpresa è davvero cosi', trovo la mia centrale tra quelle in rosso!
Quindi direi che è affidabile e anche piuttosto aggiornato.
zerowing
26-05-2016, 17:50
upload record ma come cxxo è che non becchi 108 pieni
SNR down ha solo 7.4dB con alto valore di attenuazione e ci sono errori FEC, CRC ed ES. L' INP è a 5900, di solito il valore aumenta in automatico o per impostazioni di configurazione manuali quando c'è disturbo sulla linea.
Strano che in upstream sia pulitissimo il segnale con SNR alto ed infatti gli algoritmi nel modem teorizzano quasi 44Mbps in up massimi.
Deve esserci qualcosa che genera disturbi in downstream, e potrebbe anche peggiorare col tempo. Di solito succedono nella secondaria problemi così ma può anche essere l'armadio.
CrustyDemon
26-05-2016, 18:59
SNR down ha solo 7.4dB con alto valore di attenuazione e ci sono errori FEC, CRC ed ES. L' INP è a 5900, di solito il valore aumenta in automatico o per impostazioni di configurazione manuali quando c'è disturbo sulla linea.
Strano che in upstream sia pulitissimo il segnale con SNR alto ed infatti gli algoritmi nel modem teorizzano quasi 44Mbps in up massimi.
Deve esserci qualcosa che genera disturbi in downstream, e potrebbe anche peggiorare col tempo. Di solito succedono nella secondaria problemi così ma può anche essere l'armadio.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115459
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21040
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Dopo lo swap al 192 porte
sono passato da 23 24 a 20 21 in up.
Mi sono rivisto l'impianto di casa la pedita in down è l'armadio. Comunque non mi lamento:fagiano:
Crashland
26-05-2016, 19:03
Qualcuno mi elenca vantaggi/svantaggi di una migrazione da altro gestore rispetto ad una nuova attivazione?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
totocrista
26-05-2016, 19:18
Qualcuno mi elenca vantaggi/svantaggi di una migrazione da altro gestore rispetto ad una nuova attivazione?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Migrazione
Vantaggi: non perdi il numero e solitamente le migrazioni costano meno della disattivazioni.
Svantaggi: tempi lenti.
Nuova linea
Vantaggi: tempi veloci
svantaggi: perdi l eventuale numero, devi mandare disdetta della vecchia linea (che pagherai contemporaneamente fino alla disattivazione)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115459
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 21040
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Dopo lo swap al 192 porte
sono passato da 23 24 a 20 21 in up.
Mi sono rivisto l'impianto di casa la pedita in down è l'armadio. Comunque non mi lamento:fagiano:
Confermo anche io un decadimento abbastanza importante con il passaggio a 192 porte. Prima viaggiavo con un 115/39 mentre ora sono 104/29 per cui non riesco piu ad ahhanciare la portante piena in DOWN :muro:
The Duccio
26-05-2016, 19:51
attivata a quanto pare in giornata, quindi credo sia soggetto a cambiamenti.
mi aspettavo di più dal download.
che dite?
http://thumbnails115.imagebam.com/48607/9ce0e7486067068.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ce0e7486067068)
zerowing
26-05-2016, 19:51
Confermo anche io un decadimento abbastanza importante con il passaggio a 192 porte. Prima viaggiavo con un 115/39 mentre ora sono 104/29 per cui non riesco piu ad ahhanciare la portante piena in DOWN :muro:
Io sto aspettando che si decidano ad abilitare la vendibilità del profilo V5 100/20 nell'armadio sotto casa che hanno aggiornato a 192 porte una settimana fa.
Se per Giugno non si danno una mossa temo che dovrò attendere a lungo fino ad autunno o inverno. Periodo in cui dovrebbero iniziare a vendere la 200/50 con il 35b se non cambiano i piani...
stefanoasr
26-05-2016, 19:58
Un mio amico ha richiesto la VDSL ricevendo il kit autoinstallante.
Collegando il modem (ancora in ADSL) la portante si allineava ma non si connetteva ad internet, mentre nella pagina di configurazione appariva il messaggio di lasciare il modem acceso e connesso.
Parlando con il 187, è stato purtroppo malconsigliato nel senso che gli è stato detto di tenere il vecchio modem fino a che non venisse passato in VDSL per poi a quel punto collegare il nuovo modem fibra. Oggi, attivazione in VDSL ma la situazione è la stessa: portante agganciata ma niente connessione, oltre al solito messaggio. Chiamata al 187 che ha aperto una segnalazione di guasto, ma se il tecnico va in armadio e vede che è tutto ok poi che succede? Io immagino che il problema sia sul modem visto che anche in ADSL non si collegava...
C'è un modo per segnalare che il guasto è molto probabilmente al modem?
attivata a quanto pare in giornata, quindi credo sia soggetto a cambiamenti.
mi aspettavo di più dal download.
che dite?
http://thumbnails115.imagebam.com/48607/9ce0e7486067068.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ce0e7486067068)
Stando all'attenuazione sembrerebbe che tu sia sui 6-700 metri dal cabinet e la portante è congruente alla distanza.
Ma è il nuovo modem tim nello screenshot o stai usando un modem di tua proprietà?
DarkNiko
26-05-2016, 20:19
C'è un modo per segnalare che il guasto è molto probabilmente al modem?
Prova a fare un deep reset al modem in modo che si scarichi da solo (spia service lampeggiante) lo script di configurazione da remoto. Se questa procedura va a buon fine avrai automaticamente accesso ad Internet e fonia funzionanti.
diaretto
26-05-2016, 20:21
attivata a quanto pare in giornata, quindi credo sia soggetto a cambiamenti.
mi aspettavo di più dal download.
che dite?
http://thumbnails115.imagebam.com/48607/9ce0e7486067068.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ce0e7486067068)
Scusa ma che router stai usando? Quello non è il router TIM.
The Duccio
26-05-2016, 20:22
Stando all'attenuazione sembrerebbe che tu sia sui 6-700 metri dal cabinet e la portante è congruente alla distanza.
Ma è il nuovo modem tim nello screenshot o stai usando un modem di tua proprietà?
strano, come distanza mi dava sui 300 metri. certo, se poi i cavi fanno dei giri, quello non lo posso sapere
è il modem tim, perchè, ti sembra differente?:D mi han dato un router differente??
quanto ci vuole per stabilizzare il tutto? 3-4 giorni?
edit, ecco lo screen dall'interfaccia
http://www.imagebam.com/image/b15380486070760
strano, come distanza mi dava sui 300 metri. certo, se poi i cavi fanno dei giri, quello non lo posso sapere
è il modem tim, perchè, ti sembra differente?:D mi han dato un router differente??
quanto ci vuole per stabilizzare il tutto? 3-4 giorni?
La linea non si assesta se ti hanno detto qualcosa del genere sono cavolate.
Se dici che è il router tim puoi dirmi che release software è e se corrisponde esteticamente con lui? https://img.tim.it/sdr/prodotti_telecom/04_MODEM_E_REPEATER/modem_fibra_tim/prodotti_modem_fibra_tim_01.jpg
New modem/firmare spotted? :D :D
Edit: forse ha soltanto un firmware vecchiotto ( strana come cosa, sarà di seconda mano? .
diaretto
26-05-2016, 20:25
strano, come distanza mi dava sui 300 metri. certo, se poi i cavi fanno dei giri, quello non lo posso sapere
è il modem tim, perchè, ti sembra differente?:D mi han dato un router differente??
quanto ci vuole per stabilizzare il tutto? 3-4 giorni?
edit, ecco lo screen dall'interfaccia
http://www.imagebam.com/image/b15380486070760
1)Una linea non è un tubo dell'acqua, non c'è proprio nulla che deve stabilizzarsi.
2)Hai riorganizzato quindi tu lo screenshot spostando i vari pezzi di parametri oppure no? Faresti una foto al router che ti ha dato TIM in comodato? Grazie.
totocrista
26-05-2016, 20:30
strano, come distanza mi dava sui 300 metri. certo, se poi i cavi fanno dei giri, quello non lo posso sapere
è il modem tim, perchè, ti sembra differente?:D mi han dato un router differente??
quanto ci vuole per stabilizzare il tutto? 3-4 giorni?
edit, ecco lo screen dall'interfaccia
http://www.imagebam.com/image/b15380486070760
Fai una foto al router. Sembra diverso dal solito.
diaretto
26-05-2016, 20:31
A me un tecnico del 1949 aveva detto poco tempo fa che a Giugno sarebbero usciti 2 nuovi router, lo dico per completezza.
Aspettiamo foto prima di entusiasmarci facilmente. La release software comunque pare la 5.1.1 quindi strano direi.
P.S: no il 5.1.1 era praticamente identico al 5.3.1 di adesso, assolutamente quello non sembra il "classico" 5.1.1, anche i seriali sono in formato completamente diverso e la dicitura del modello riporta AGVAF invece del classico AGVTF.
Io sto aspettando che si decidano ad abilitare la vendibilità del profilo V5 100/20 nell'armadio sotto casa che hanno aggiornato a 192 porte una settimana fa.
Se per Giugno non si danno una mossa temo che dovrò attendere a lungo fino ad autunno o inverno. Periodo in cui dovrebbero iniziare a vendere la 200/50 con il 35b se non cambiano i piani...
Non ero a conoscenza del profilo 200/50 35b per la fine anno.. ottimo....... io ho sempre avuto una linea ottima sin da quando ero in ADSL (agganciavo 18~19/1 megabit senza problemi e disconnessioni).
Anche con il passaggio in fibra a giugno del 2014 (sono stato il primo del paese) ho continuato ad avere sempre valori perfetti e bande strapiene (prima con la 30/3 poi con la 50/10 ed in seguito con la 100/20); solo il passaggio a 192 (ONU a profilo piu' alto, mentre prima era quella bassa, e contestuale attivazione della colonnina enel che all'inizio non c'era) ho avuto prb di cali di banda, ma cmq non mi lamento... anzi
The Duccio
26-05-2016, 20:38
eccole, scusate se ho tolto qualcosa nella seconda (mac e s/n), spero di averlo fatto con criterio:D
http://www.imagebam.com/image/c41f4d486073041
http://www.imagebam.com/image/7abb2d486073050
È preso dai file wholesale. Quindi è attendibile.
Che paura avevi per oscurare i dati dell'armadio?
pero' nel wholesale sono indicati gli armadi ma non vie e indirizzi civici, per cui viene abbinato un altro database.
E' comparsa anche la mia, per cui presumo che lo siano tutti nuovi aggiunti all'ultima lista delle pianificazioni.
Darth Gabry
26-05-2016, 20:47
Prova a fare un deep reset al modem in modo che si scarichi da solo (spia service lampeggiante) lo script di configurazione da remoto. Se questa procedura va a buon fine avrai automaticamente accesso ad Internet e fonia funzionanti.
Sono io che ho il problema, non c'è niente da fare, Service rimane completamente spento, ho letto come fare Deep Reset e l'ho fatto.
Poi ho un altro stupido quesito, il filtro ADSL io l'ho rimosso essendo passato alla VDSL, ho fatto bene no?
Aggancia solamente la portante.
Alla Home del router mostra questa schermata in giallo fissa: "Configurazione non disponibile. Lasciare il modem acceso e connesso ed attendere la configurazione dei servizi."
Il telefono anche cade, come componi cade la linea.
totocrista
26-05-2016, 20:52
pero' nel wholesale sono indicati gli armadi ma non vie e indirizzi civici, per cui viene abbinato un altro database.
E' comparsa anche la mia, per cui presumo che lo siano tutti nuovi aggiunti all'ultima lista delle pianificazioni.
Viene affiancato alla toponomastica credo.
FrancYescO
26-05-2016, 20:58
pero' nel wholesale sono indicati gli armadi ma non vie e indirizzi civici, per cui viene abbinato un altro database.
E' comparsa anche la mia, per cui presumo che lo siano tutti nuovi aggiunti all'ultima lista delle pianificazioni.
penso sia lo stesso database che in fin dei conti si vede anche da lido, con escluse le vie/civici con armadi non pianificati ... semplicemente su kqi è più fruibile/utile
Bigboos93
26-05-2016, 20:58
sapete dirmi che diavolo è?
http://i.imgur.com/kXSYZzx.jpg
eccole, scusate se ho tolto qualcosa nella seconda (mac e s/n), spero di averlo fatto con criterio:D
http://www.imagebam.com/image/c41f4d486073041
http://www.imagebam.com/image/7abb2d486073050
Un adb? Io ero rimasto che quello col baffo rosso fosse technicolor... Due varianti?
eccole, scusate se ho tolto qualcosa nella seconda (mac e s/n), spero di averlo fatto con criterio:D
http://www.imagebam.com/image/c41f4d486073041
http://www.imagebam.com/image/7abb2d486073050
Prodotto da ADB :eek: , che abbiano rimpiazzato il techicolor?
The Duccio
26-05-2016, 21:03
beh, dai, se vi è stato utile sono contento. purtroppo la linea fa al massimo 9 MB/s in download. ma direi che per ora va bene
fabio336
26-05-2016, 21:03
era ora....
beh, dai, se vi è stato utile sono contento. purtroppo la linea fa al massimo 9 MB/s in download. ma direi che per ora va bene
Grazie ci hai dato un nuovo spunto di conversazione :D , comunque ti ripeto se l'attenuazione non è viziata da qualche problema dell'impianto puoi ritenerti più che soddisfatto per il rapporto attenuazione/portante.
The Duccio
26-05-2016, 21:07
Grazie ci hai dato un nuovo spunto di conversazione :D , comunque ti ripeto se l'attenuazione non è viziata da qualche problema dell'impianto puoi ritenerti più che soddisfatto per il rapporto attenuazione/portante.
farò alcune prove nei prossimi giorni...adesso sono soddisfatto. l'upload come vi sembra?
se avete bisogno di info particolari sul modem ditemelo.
a chi mi aveva chiesto se nello screen dei dati avevo spostato le sezioni, no. l'interfaccia si presenta così
upload record ma come cxxo è che non becchi 108 pieni
Perché 107914 sono pochi 😂
Sent from my iPhone using Tapatalk
farò alcune prove nei prossimi giorni...adesso sono soddisfatto. l'upload come vi sembra?
se avete bisogno di info particolari sul modem ditemelo.
a chi mi aveva chiesto se nello screen dei dati avevo spostato le sezioni, no. l'interfaccia si presenta così
L'upload è ottimo, hai anche un ottimo margine.
Step AsR
26-05-2016, 22:03
SNR down ha solo 7.4dB con alto valore di attenuazione e ci sono errori FEC, CRC ed ES. L' INP è a 5900, di solito il valore aumenta in automatico o per impostazioni di configurazione manuali quando c'è disturbo sulla linea.
Strano che in upstream sia pulitissimo il segnale con SNR alto ed infatti gli algoritmi nel modem teorizzano quasi 44Mbps in up massimi.
Deve esserci qualcosa che genera disturbi in downstream, e potrebbe anche peggiorare col tempo. Di solito succedono nella secondaria problemi così ma può anche essere l'armadio.
Tra l'altro ora che mi ci fai pensare op ora ho sempre avuto questo valore
Impulse Noise Protection (INP): 5900
ma di CRC, ES e SES ne ho ZERO, di FEC veramente pochi!
Boh. Cosa cambia?
giuliomagnifico
26-05-2016, 22:10
Tra l'altro ora che mi ci fai pensare op ora ho sempre avuto questo valore
Impulse Noise Protection (INP): 5900
ma di CRC, ES e SES ne ho ZERO, di FEC veramente pochi!
Boh. Cosa cambia?
Io 6100 e sempre 0 di tutto.
Cristian95
26-05-2016, 23:23
Perché 107914 sono pochi 😂
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho l'impressione che la maggior parte di quelli che freguentano questa discussione hanno dimenticato quando navigavano a massimo 17-18 mega per i pochi eletti, mentre la maggior parte manco arrivava ai 7 mega......
Meditate gente, meditate......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
papillon56
26-05-2016, 23:45
Un vostro parere su queste statistiche del modem?
Ho l'armadio a 30 metri da casa..
http://s19.postimg.org/kye77dopv/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimage.org/)
Thanks
totanofibra
26-05-2016, 23:49
Ciao atutti ho attivato la 100 TIM il 2 maggio e ho sempre questi valori:Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14819
Velocità massima di ricezione (Kbps): 38242
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 18.1
Potenza in trasmissione (dB): 7.7
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 14819
Velocità in ricezione (Kbps): 38030
Up time: 44457
Total FEC Errors: 281350
Total CRC Errors: 4
sono a circa 600metri dal cabinet e arrivo a 35mega.
secondo voi i valori vanno bene o devo chiamare il tecnico per farmi controllare la linea? Secondo me c è una grande diafonia o qualcosa che non va.Lo so che 18,1 di attenuazione è tantissimo ma speravo di arrivare almeno a 50-60mega.
Ciao a tutti e buonanotte
Un vostro parere su queste statistiche del modem?
Ho l'armadio a 30 metri da casa..
Thanks
Credo che tu ti possa fare un'idea generale da solo,anche senza leggere nessuna pagina del thread.:mbe:
Ciao atutti ho attivato la 100 TIM il 2 maggio e ho sempre questi valori:
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 18.1
Velocità in trasmissione (Kbps): 14819
Velocità in ricezione (Kbps): 38030
sono a circa 600metri dal cabinet e arrivo a 35mega.
secondo voi i valori vanno bene o devo chiamare il tecnico per farmi controllare la linea? Secondo me c è una grande diafonia o qualcosa che non va.Lo so che 18,1 di attenuazione è tantissimo ma speravo di arrivare almeno a 50-60mega.
Ciao a tutti e buonanotte
18 di attenuazione non è poco ma neanche troppo, in media a quella distanza si aggancia di più.
Per prima cosa controllerei l'impianto(l'unico posto dove puoi fisicamente agire) di casa attaccandoti direttamente alla prima presa staccando il resto dell'impianto, se non ci dovessero essere miglioramenti una chiamata al reparto tecnico la farei.
Ovviamente se sei attestato su una linea derivata e/o sono presenti forti diafonie, non ci può far niente nessuno(per ora almeno).
Rubberick
27-05-2016, 00:22
domanda veloce di servizio, dopo tutte ste modifiche annunciate in fttc quelli con 30 li lasciano così o vedremo qualche up ?
mi pare di capire sarà solo 100/50 fttc e 1000/100 ftth o sbaglio?
fr4nc3sco
27-05-2016, 04:22
buon giorno c'è qualcuno che ha visibilità in toscana per verificare a 2 civici a quale distributore sono attaccato perche dalle verifiche su kqi uno dei 2 civici mi da 3 armadi possibili mentre su gea uno dei 2 addirittura lo da piu distante della centrale cosa che credo sia poco probabile .....
Ho l'impressione che la maggior parte di quelli che freguentano questa discussione hanno dimenticato quando navigavano a massimo 17-18 mega per i pochi eletti, mentre la maggior parte manco arrivava ai 7 mega......
Meditate gente, meditate......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
sì beh certo allora buttiamo il progresso alle ortiche!! ma che discorsi fai?!!? bah!
totocrista
27-05-2016, 07:47
domanda veloce di servizio, dopo tutte ste modifiche annunciate in fttc quelli con 30 li lasciano così o vedremo qualche up ?
mi pare di capire sarà solo 100/50 fttc e 1000/100 ftth o sbaglio?
Dove l'hai letta sta cosa?
Non mi risulta.
diaretto
27-05-2016, 08:02
Tra l'altro ora che mi ci fai pensare op ora ho sempre avuto questo valore
Impulse Noise Protection (INP): 5900
ma di CRC, ES e SES ne ho ZERO, di FEC veramente pochi!
Boh. Cosa cambia?
Io 6100 e sempre 0 di tutto.
Il valore di INP si riferisce alla lunghezza del simbolo da correggere, ma si parla di disturbi IMPULSIVI, che sono solo una parte di tutti i disturbi possibili.
Non ha senso fare paragoni di quel parametro.
Una domanda... ma la diafonia con conseguente perdita di velocità... accade quando attivano un altro sulla tua stessa decade, o anche sul tuo stesso cavo anche se non nella stessa decade?
diaretto
27-05-2016, 09:30
Una domanda... ma la diafonia con conseguente perdita di velocità... accade quando attivano un altro sulla tua stessa decade, o anche sul tuo stesso cavo anche se non nella stessa decade?
Basta che i due doppini percorrano un tratto vicini. Decade o no è uguale, dipende da come è l'infrastruttura di zona.
domanda veloce di servizio, dopo tutte ste modifiche annunciate in fttc quelli con 30 li lasciano così o vedremo qualche up ?
mi pare di capire sarà solo 100/50 fttc e 1000/100 ftth o sbaglio?
50 in UP FTTC con la VDSL 17a e 35b non è possibile.
Dove l'hai letta sta cosa?
Non mi risulta.
Soprattutto se avessero voluto fare degli upgrade gratuiti, non avrebbero messo l'obolo 98/49 euro per il contratto smart per coloro che sono già con fibra.
Cosa che tra l'altro non mi piace affatto, visto che il tecnico non deve più uscire e non ci sono veri costi vivi.
ginokill73
27-05-2016, 09:46
Buongiorno volevo alcune informazioni io sono cliente Tim fibra da quasi due anni io ho una 30/3 volevo sapere se per aumentare ad una 50/5 o altro devo chiamare la Tim e pagare o lo fanno in automatico.
Non voglio scatenare nessuna guerra ma secondo voi com'è la fibra ottica di Vodafone che mi da la 100/20?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FrancYescO
27-05-2016, 09:52
Buongiorno volevo alcune informazioni io sono cliente Tim fibra da quasi due anni io ho una 30/3 volevo sapere se per aumentare ad una 50/5 o altro devo chiamare la Tim e pagare o lo fanno in automatico.
Non voglio scatenare nessuna guerra ma secondo voi com'è la fibra ottica di Vodafone che mi da la 100/20?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scondo me a parità di Tecnologia (FTTC Vula) e guardando solo il livello tecnico/prezzo
Tiscali(prezzi e routing migliore)>Vodafone(troppa profilazione e controllo degli utenti sulle loro linee)>TIM(prezzi!)>Infostrada(solo perchè offre la 50 altrimenti sarebbe in 2 posizione)
ginokill73
27-05-2016, 10:00
Allora come dici tu consigli e consideri tiscali migliore di tutti e poi Vodafone
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Basta che i due doppini percorrano un tratto vicini. Decade o no è uguale, dipende da come è l'infrastruttura di zona.
Ah perfetto... Immaginavo, ma volevo sperare che si limitava alla stessa decade... perfetto, ci sono 2/3 decadi che fanno un tratto come 3/400 metri.. :(
E ancora ci sono poche attivazioni... Oggi si è attivato un mio amico che abita vicino casa mia, però su un altra decade... E già la portante massima è scesa di 15... Sono arrivato a 65..
Ma stando alle statistiche a quanti metri dovrei essere dall'armadio?
In linea d'aria ci dovrebbero essere circa 4/450 metri... Il doppino cmq fà un giro leggermente più lungo, ipotizzo 600...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20934
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65112
SNR Upstream (dB): 6.7
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 8.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -4.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 64
Total SES (Severely Errored Secs): 110
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 65493
Up time: 36238
Total FEC Errors: 9441418
Total CRC Errors: 721
ginokill73
27-05-2016, 10:12
Ma che dite faccio un passaggio telefonico per il 187 per chiedere altrimenti passo a Vodafone?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
FrancYescO
27-05-2016, 10:13
Allora come dici tu consigli e consideri tiscali migliore di tutti e poi Vodafone
Si... poi con la news appena arrivata di "soli" 24mesi di vincolo:eek: ... ma siamo un pò OT vai nei thread dedicati che capisci anche gli eventuali svantaggi
Ma che dite faccio un passaggio telefonico per il 187 per chiedere altrimenti passo a Vodafone?
se sei fuori vincolo scommetto che qualcosa ti offrono...
il_bar0ne
27-05-2016, 10:16
Ma dai lavori di messa a terra alla vendita quanto tempo ci passa in media, contate che abito in un paesino non molto grande di 10mila abitanti.
seesopento
27-05-2016, 10:19
Ah perfetto... Immaginavo, ma volevo sperare che si limitava alla stessa decade... perfetto, ci sono 2/3 decadi che fanno un tratto come 3/400 metri.. :(
E ancora ci sono poche attivazioni... Oggi si è attivato un mio amico che abita vicino casa mia, però su un altra decade... E già la portante massima è scesa di 15... Sono arrivato a 65..
Ma stando alle statistiche a quanti metri dovrei essere dall'armadio?
In linea d'aria ci dovrebbero essere circa 4/450 metri... Il doppino cmq fà un giro leggermente più lungo, ipotizzo 600...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20934
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65112
SNR Upstream (dB): 6.7
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 8.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -4.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 64
Total SES (Severely Errored Secs): 110
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 65493
Up time: 36238
Total FEC Errors: 9441418
Total CRC Errors: 721
da 355 ad 834 metri http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=66919
50 in UP FTTC con la VDSL 17a e 35b non è possibile.
Con il vectoring è possibile e volendo anche di più e visto che dicono che il vectoring sarà acceso a breve ...
Nella firma di Ameno (prima che ci lasciasse) si leggeva che lui aveva (o meglio ha, ha lasciato il forum mica ha cessato la linea :D) un upload di 57Mb (mi pare) anche se nessuno gli ha chiesto come mai.
seesopento
27-05-2016, 10:35
In realtà Ameno aveva chiarito che quell'upload lo aveva ottenuto disabilitando l' UPBO, cosa che credo non sia possibile neppure con vectoring attivo per cui per l'utenza "normale" credo che siano valori non raggiungibili con la VDSL2 :)
Nella firma di Ameno (prima che ci lasciasse) si leggeva che lui aveva (o meglio ha, ha lasciato il forum mica ha cessato la linea :D) un upload di 57Mb (mi pare) anche se nessuno gli ha chiesto come mai.
Era un profilo test con UPBO disabilitato, ricordo che lo aveva detto lui stesso di recente.
Bene immaginavo che fosse così ma mi ero perso il suo post.
UPBO con il vectoring non serve più e può essere spento.
Quindi se lui arrivava a 57Mb con una linea senza vectoring e con molta diafonia e/o attenuazione (ricordiamo che prendeva solo 68Mb in down, quando anni fa prendeva invece ben oltre 100), immaginate cosa può fare un upload con il vectoring acceso e/o su linee migliori.
Io penso che su linee corte un 130-135/80-90 in 17a siano possibili aprendo tutto (e vectorizzando).
Per il 35b aggiungiamo un circa +180-220Mb in download.
hwutente
27-05-2016, 11:01
Come mai Ameno ha lasciato il forum?
MMosquiton
27-05-2016, 11:09
Come mai Ameno ha lasciato il forum?
Ne faremo "ameno" (licenza poetica)
:D
eccole, scusate se ho tolto qualcosa nella seconda (mac e s/n), spero di averlo fatto con criterio:D
http://www.imagebam.com/image/c41f4d486073041
http://www.imagebam.com/image/7abb2d486073050
Era già stato anticipato che il sostituto del Technicolor sarebbe stato ADB.
Speriamo che supporti nativamente il V35, anche se il fatto che si stato certificato a luglio 2015, ben prima della standardizzazione definitiva del protocollo lascia qualche dubbio..
http://openconnectivity.org/upnp_product/adb-gateway-vv-5550
:mad:
Stavo per riportarlo pure io. Spero davvero che non sia il caso pure di Ameno e di altri insider. La cosa sarebbe grave
DvL^Nemo
27-05-2016, 11:31
:mad:
Mi sembra "strana" come cosa, come fanno a risalire al dipendente X se questo si collega da casa sua ad un forum Y con un nick Z ?
:confused: :confused:
rinelkind
27-05-2016, 11:33
Ma scherziamo? Vietare una persona a poter partecipare ad un forum su internet nel suo tempo libero? Io spero sia uno scherzo perchè se è vero dire che è scandaloso sarebbe poco.
Cristian95
27-05-2016, 11:33
sì beh certo allora buttiamo il progresso alle ortiche!! ma che discorsi fai?!!? bah!
Secondo me non hai capito cosa volevo dire....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
claudioita
27-05-2016, 11:35
Stavo per riportarlo pure io. Spero davvero che non sia il caso pure di Ameno e di altri insider. La cosa sarebbe grave
Ma Michela-85 lavora(va) per Telecom?
Una cosa gravissima. Altro che sindacati, io scriverei al presidente della repubblica, al parlamento, alla corte di giustizia europea, etc ..
Magari tracciano le attività.
Del tipo l'insider con il Nick X offre il suo aiuto, il tizio Y chiede aiuto e magari pubblica suoi dati (numero di telefono o cod. cliente).
Qualcuno (chiamiamolo Dipendente Z) in azienda aiuta (e questo è tracciato) l'utente con quel codice cliente.
In più nel caso di Michela, basta verificare anche che il dipendente Z si chiami "Michela" e magari sia nato nel 1985 ed hai la certezza che sia il Nick X
Difficile poi dire "non ero io" :D
hwutente
27-05-2016, 11:36
Sapendo come vanno le cose in Italia il primo giudice del lavoro ti reintegra facendoti dare pure gli arretrati.
totocrista
27-05-2016, 11:37
Come mai Ameno ha lasciato il forum?
Vergognoso
ciao a tutti scusate che non mi sono più collegata da un po ma mi è capitata una vicenda che mi ha lasciata tanto turbata e sconvolta, la settimana scorsa mi hanno mandato lettera di licenziamento per giusta causa perchè nel nostro contratto c'è scritto che non possiamo partecipare ai forum dove si parla di internet anche se ci colleghiamo da casa come facevo io :( ho passato notti sveglia per capire se davvero è così e poi come hanno fatto per sapere che scrivevo qui soltanto per aiutare qualcuno mio marito è ancora più sconvolto e io sono tanto preoccupata perchè abbiamo anche una bimba piccola,però ho tempo per fare reclamo,mi sta aiutando un sindacato,scusate la pappardella mi sto sfogando con tutti quelli che conosco in questi giorni :( ciao
claudioita
27-05-2016, 11:39
si ha anche aiutato alcuni utenti (me compreso)
Ah ecco, quindi tolto ogni dubbio su cosa sia successo ad Ameno e compagni.
Che azienda di merda.
DvL^Nemo
27-05-2016, 11:41
Magari tracciano le attività.
Del tipo l'insider con il Nick X offre il suo aiuto, il tizio Y chiede aiuto e magari pubblica suoi dati (numero di telefono o cod. cliente).
Qualcuno (chiamiamolo Dipendente Z) in azienda aiuta (e questo è tracciato) l'utente con quel codice cliente.
In più nel caso di Michela, basta verificare anche che il dipendente Z si chiami "Michela" e magari sia nato nel 1985
Difficile poi dire "non ero io" :D
Si, ma allora c'entra poco col fatto di scrivere sul forum; si viene licenziati perche' si fa un "abuso" del proprio lavoro che e' ben diverso ;)
claudioita
27-05-2016, 11:42
si ha anche aiutato alcuni utenti (me compreso)
aiutatela nella, eventuale, causa contro Telecom. come testimoni di fronte al giudice del lavoro.
Ma Michela-85 lavora(va) per Telecom?
Una cosa gravissima. Altro che sindacati, io scriverei al presidente della repubblica, al parlamento, alla corte di giustizia europea, etc ..
Si, ha aiutato due volte pure me, sempre gentilissima e disponibile per entrambe le richieste fatte. Sconvolto, anche perchè in un certo senso mi sento un po' responsabile diciamo
Step AsR
27-05-2016, 11:42
Telecom senza vergogna :muro: licenziare dipendenti che hanno famiglia eccetera solo perchè scrivono su un forum :muro: senza ritegno proprio :mad:
claudioita
27-05-2016, 11:44
Telecom senza vergogna :muro: licenziare dipendenti che hanno famiglia eccetera solo perchè scrivono su un forum :muro: senza ritegno proprio :mad:
licenziata perche' ha risolto dei problemi a dei clienti telecom .... da ridere per non piangere.
Fossi un azionista telecom chiederei di licenziare tutta la dirigenza.
Anzi ora mi compro una azione e scrivo al board :O
totocrista
27-05-2016, 11:48
licenziata perche' ha risolto dei problemi a dei clienti telecom .... da ridere per non piangere.
Fossi un azionista telecom chiederei di licenziare tutta la dirigenza.
Anzi ora mi compro una azione e scrivo al board :O
Fanno veramente ridere. Licenziata perché ha voglia di lavorare per la sua azienda anche fuori l orario di ufficio.
Una vergogna senza pari.
Chi ha preso questa scelta dovrebbe essere epurato dall'azienda.
Fanno veramente ridere. Licenziata perché ha voglia di lavorare per la sua azienda anche fuori l orario di ufficio.
Una vergogna senza pari.
Chi ha preso questa scelta dovrebbe essere epurato dall'azienda.
*
potrei capire se avesse divulgato chissà quali segreti aziendali, qua al massimo ha risolto dei problemi a clienti che magari avrebbero fatto migrazione ad altro gestore...
:rolleyes:
Si, ma allora c'entra poco col fatto di scrivere sul forum; si viene licenziati perche' si fa un "abuso" del proprio lavoro che e' ben diverso ;)
Beh di sicuro non è certo per aver parlato della tecnologia in sé in un forum, sono le azioni (comunque buone e di routine, nessuno ha attivato profili speciali all'amichetto di turno) intraprese dicendo pure apertamente di essere un interno ad aver fatto scattare certe sanzioni (che non condivido).
Però alla fine conta cosa dice il contratto che si è firmato.
Se le clausole non sono ritenute vessatorie hanno valore punto, anche se non ci piacciono (però firmando le abbiamo accettate).
E violandole (anche in buona fede) abbiamo violato il contratto che quindi può essere risolto dall'altra parte.
Agli arbitri per esempio mi pare sia vietato di rilasciare interviste.
Non è il tipo di intervista rilasciata che conta, ma solo il farlo o non farlo.
Se l'arbitro X rilascia una intervista dove dice solo banalità e fa pure un elegio alla categoria, rimane comunque licenziabile (se l'altra parte volesse impugnare il contratto).
commandos[ita]
27-05-2016, 11:52
Molto probabilmente, Telecom agisce in questo modo perchè sicuramente pensa "se danno supporto nel tempo libero, gli operatori al 187 che li paghiamo a fare?"
giovanni69
27-05-2016, 11:56
..oppure al 187 come in tanti ambienti aziendali e non c'è da meravigliarsi, ci sono squali e squaletti che facendo la spia ai propri colleghi, poi hanno dei vantaggi nel rivelare chi si prodiga nei forum... anche solo per invidia e farsi belli di fronte ai supervisori. E questo è davvero deleterio perchè i contributi che hanno dato sono stati espressi per risolvere problemi, evitare migrazioni di persone insoddisfatte, ecc. Tali provvedimenti, a parte le clausole contrattuali, sembrano un'azione contro la lesa maestà dell'istituzione del 187.
Scusate una cosa, solo per capire, non difendo e non vado contro a nessuna delle due parti, ma da casa si può avere accesso all'intranet aziendale?
Per alcuni Insider penso fosse/sia possibile (ma non penso sia il caso di Micky, che probabilmente prendeva nota la sera e poi faceva il giorno dopo in ufficio).
dottortanzy
27-05-2016, 12:01
Scusate una cosa, solo per capire, non difendo e non vado contro a nessuna delle due parti, ma da casa si può avere accesso all'intranet aziendale?
Non conosco quella di Tim,ma io posso collegarmi alla rete dell'ufficio per cui lavoro tramite vpn
rinelkind
27-05-2016, 12:01
Agli arbitri per esempio mi pare sia vietato di rilasciare interviste.
Non è il tipo di intervista rilasciata che conta, ma solo il farlo o non farlo.
Se l'arbitro X rilascia una intervista dove dice solo banalità e fa pure un elegio alla categoria, rimane comunque licenziabile (se l'altra parte volesse impugnare il contratto).
Si ma se permetti è un pò diverso. Un arbitro è un giudice per definizione, rilasciare interviste potrebbe portare ad una serie infinite di casini perchè c'è quello che non direbbe nulla di male ma c'è anche quello che qualcosa in più direbbe e si avrebbe quindi il sospetto che le partite che dirige non siano state dirette in modo imparziale. In quel senso ci sta, tutto, il vietare le interviste, per evitare problemi a prescindere.
Qua Michela (io non lavoro per Telecom o Tiscali quindi non so) ha detto che per contratto a loro è proprio vietato partecipare a forum che riguardano internet. E questa è veramente una cosa assurda e senza senso, e voglio sperare che non sia vero (perchè mi sembra veramente TROPPO stupida anche per i livelli da terzo mondo ai quali siamo abituati in italia). Se io lavoro per Telecom non vedo perchè non dovrei poter scrivere qua su hwupgrade o so tomsh o su qualsiasi forum dove si parla di internet. Fosse vero sarebbe da far sapere la cosa a chi di dovere per chiedere spiegazione.
Ok ma quanto sia moralmente o no valida la regola non conta.
C'è nel contratto (si, no, forse) ?
Se si, è vessatoria ed illlegale ?
Se non lo è allora ci sono solo due possibilità:
Non firmo il contratto e non lavoro per Tim (o altre aziende, mica sarà l'unica) con tale clausola.
Firmo e non faccio quelle attività.
Non esiste la possibilità Firmo e poi lo faccio lo stesso perché tanto è una regola assurda chi mai la rispetterà.
E se proprio non posso fare a meno di farlo cerco almeno di farlo senza pubblicamente farlo vedere.
Con questo ben lontano dal dire che io intendo che hanno fatto bene a licenziarla, anzi.
Però se è così potevano farlo (e l'hanno fatto pare) e lei perderà probabilmente l'eventuale ricorso.
TnS|Supremo
27-05-2016, 12:07
Ragazzi ho richiesto l'attivazione di una nuova linea il 25 e mi è arrivata la mail con l'appuntamento per il 3, ho chiamato il 187 per cambiare il giorno ma la tizia non mi sembrava molto sveglia, non c'è modo di verificare il cambio? nel mytim non vedo nulla riguardante l'appuntamento, arriverà un'altra email?
:stordita:
Ho l'impressione che la maggior parte di quelli che freguentano questa discussione hanno dimenticato quando navigavano a massimo 17-18 mega per i pochi eletti, mentre la maggior parte manco arrivava ai 7 mega......
Meditate gente, meditate......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo si va a cercare il pelo sull'uovo ,l'adsl che avevo era 15/1 ero anche soddisfatto ora questo "misto fibra" 96/20 direi che è tutto un altro passo...e stanno attivando nella mia città 1gb...ci si dovrebbe godere più quello che uno ha al momento...tanto non ci sono neanche i servizi per poter utilizzare queste bande
Sent from my iPhone using Tapatalk
brendoo011
27-05-2016, 12:21
Ricordo che : chi vuol troppo nulla stringe..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Step AsR
27-05-2016, 12:35
Ricordo che : chi vuol troppo nulla stringe..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vabbè ma cosa c'entra, allora chi aveva l'ADSL a 7mega non si doveva lamentare perchè prima c'era il 56k :stordita:
rinelkind
27-05-2016, 12:38
Ricordo che : chi vuol troppo nulla stringe..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se la tecnologia c'è ed è disponibile onestamente non vedo perchè uno non dovrebbe volerla però eh... poi non è che la regalano, si paga... con sto ragionamento allora bisognerebbe essere contenti anche per una semplice ADSL, una volta all'epoca delle bbs c'era la TUT (qualcuno ricorda?!).
oxidized
27-05-2016, 12:40
prevedo un grosso crollo per telecom entro pochi anni
Step AsR
27-05-2016, 12:40
Se la tecnologia c'è ed è disponibile onestamente non vedo perchè uno non dovrebbe volerla però eh... poi non è che la regalano, si paga... con sto ragionamento allora bisognerebbe essere contenti anche per una semplice ADSL, una volta all'epoca delle bbs c'era la TUT (qualcuno ricorda?!).
E' quello che dico io.
Io PAGO per un servizio, non è che me lo danno gratis.
fabio336
27-05-2016, 12:45
forse per il suo bene è meglio non nominarlo più
commandos[ita]
27-05-2016, 12:52
Che voi sappiate, se il doppino telefonico viene piegato o schiacciato senza rompersi, perde qualcosa in termini dinsegnale?
rinelkind
27-05-2016, 12:57
esatto, anche il mio contratto prevede che io non possa parlare del mio lavoro che sia anche solo "pur parlé" senza entrare in ambito della sicurezza, non posso partecipare a sondaggi e controlli qualità, non posso fare dichiarazioni pubbliche sulla stampa e così via.
perché? perché ho firmato un contratto che lo vieta esplicitamente, per quanto assurdo sia.
e l'azienda X non può mettersi a controllare i dipendenti quando parlano e di cosa parlano, se stanno divulgando informazioni sensibili o semplicemente aiutando perché non sono in grado di distinguerle, quindi ti vietano tutto e bon.
i contratti si firmano per queste cose eh, non solo per il diritto alle ferie ai buoni pasto agli incentivi ecc ecc, si rispetta in toto o a casa, per quanto moralmente non accettato da alcuni.
Non so che lavoro fai ma c'è una bella (enorme) differenza tra dire "non puoi rilasciare dichiarazioni pubbliche" e non puoi partecipare a controlli qualità, ed il vietare (in modo molto ambiguo) a prescindere di essere iscritto ad un forum dove si parla (anche) di internet.
Io frequento forum stranieri con dipendenti di comcast/verizon che si fanno riconoscere loro per primi. E ti risulta che i dipendenti della sanità italiana non possano essere iscritti a forum che parlano di salute? No.
La demenzialità è vietare a prescindere l'iscrizione.
*
potrei capire se avesse divulgato chissà quali segreti aziendali, qua al massimo ha risolto dei problemi a clienti che magari avrebbero fatto migrazione ad altro gestore...
Io per 9 settimane ho tentato di rientrare in TIM da OLO, senza riuscirci e senza che fossero capaci di dirmene le ragioni.
Quando poi ho deciso di disdire tutto (per aprire un'altra linea TIM, ma questo loro non lo sapevano perché l'ho fatto dopo), entro pochi giorni mi telefona un'affabile signorina per chiedermi conferma della risoluzione e poi, tempo 24h, mi disattivano la linea voce.
Questo con un contratto attivo dagli anni '70.
Semplicemente non c'è alcuna ragionevolezza nei comportamenti posti in essere, solamente il modo di lavorare del singolo inserito nell'elefantiaca struttura TIM.
E vale anche per gli altri operatori, ne ho scritto molte volte qui.
;43714386']Molto probabilmente, Telecom agisce in questo modo perchè sicuramente pensa "se danno supporto nel tempo libero, gli operatori al 187 che li paghiamo a fare?"
Fino a ora me lo domando anch'io.
Gli unici dipendenti TIM che mi abbiano mai aiutato nelle mie (molte) traversie col loro mammuth tecnico e burocratico, li ho incontrati in questo forum.
vabbè ma cosa c'entra, allora chi aveva l'ADSL a 7mega non si doveva lamentare perchè prima c'era il 56k :stordita:
C'è stato anche di meno, eh. :p
oxidized
27-05-2016, 13:10
;43714657']Che voi sappiate, se il doppino telefonico viene piegato o schiacciato senza rompersi, perde qualcosa in termini dinsegnale?
Assolutamente no
claudioita
27-05-2016, 13:35
;43714386']Molto probabilmente, Telecom agisce in questo modo perchè sicuramente pensa "se danno supporto nel tempo libero, gli operatori al 187 che li paghiamo a fare?"
se quelli del 187 sapessero lavorare (o fossero istruiti per bene) non ci sarebbe bisogno di chiedere aiuto a Ameno, Michela e gli altri.
L'azienda e' marcia dentro: un customer care penoso chiami il 187 e 10 operatori ti dicono 10 cose diverse sullo stesso argomento, una struttura marketing che fa un'offerta e poi non la rispettano o comunque mille problemi per farsela riconoscere, banali procedure (tipo cambio password accesso mytim) che per risolverle servono 4 mesi e decine di telefonate, tecnici che prendono appuntamenti e poi non li rispettano e nessuno si degna di avvisare, dipendenti che vengono licenziati perche' aiutano su un forum ...
vincenzomary
27-05-2016, 13:43
Scusate, le telefonate con la fibra, verso numeri fissi e cellulari, si pagano?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
27-05-2016, 13:45
Io non ho la fibra.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lollo1996
27-05-2016, 13:50
ciao! questa settimana telecom ha iniziato i lavori per la posa della fibra, sapete quanto tempo passerà prima di poterla attivare?
e.....
perché? perché ho firmato un contratto che lo vieta esplicitamente, per quanto assurdo sia.
e l'azienda X non può mettersi a controllare i dipendenti quando parlano e di cosa parlano, se stanno divulgando informazioni sensibili o semplicemente aiutando perché non sono in grado di distinguerle, quindi ti vietano tutto e bon.
i contratti si firmano per queste cose eh, non solo per il diritto alle ferie ai buoni pasto agli incentivi ecc ecc, si rispetta in toto o a casa, per quanto moralmente non accettato da alcuni.
faccio sommessamente e pacatamente notare, sottovoce per non dare fastidio a chicchessia che (almeno) in Italia prima dei contratti vige la ns Costituzione che all'art. 21 testualmente dice
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
detto questo concordo pienamente con il tuo intervento, i contratti firmati si accettano e si rispettano pienamente, il problema e' stabilire in che modo il comportamento di un dipendente abbia violato determinate norme, e visto che ci siamo vorrei sapere anche quali norme della Privacy ha invece eventualmente violato l'azienda che ha tracciato l'operato online di un proprio dipendente fuori orario e fuori dal posto di lavoro e quali strumenti invasivi della stessa Privacy ha eventualmente utilizzato per poter determinare l'identita del dipendente stesso, mi piacerebbe sentire il giudizio di un avvocato ...
claudioita
27-05-2016, 13:54
e visto che ci siamo vorrei sapere anche quali norme della Privacy ha invece eventualmente violato l'azienda che ha tracciato l'operato online di un proprio dipendente fuori orario e fuori dal posto di lavoro e quali strumenti invasivi della stessa Privacy ha eventualmente utilizzato per poter determinare l'identita del dipendente stesso, mi piacerebbe sentire il giudizio di un avvocato ...
Vai Michela falli neri!!
E come risarcimento chiedi anche una linea FTTH 1000/1000, a 10 euro/mese, per tutti gli iscritti a questo thread :O
Vai Michela falli neri!!
E come risarcimento chiedi anche una linea FTTH 1000/1000, a 10 euro/mese, per tutti gli iscritti a questo thread :O
L'aggiunta finale non mi dispiace. :D
DvL^Nemo
27-05-2016, 13:59
ciao! questa settimana telecom ha iniziato i lavori per la posa della fibra, sapete quanto tempo passerà prima di poterla attivare?
Volendo anche un anno
Solidarietà per Michela, Ameno e gli altri.
Che azienda di me*da! :mad:
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
ginokill73
27-05-2016, 14:04
O che abbia scritto nel contratto telefonate fissi e mobili incluso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fanno veramente ridere. Licenziata perché ha voglia di lavorare per la sua azienda anche fuori l orario di ufficio.
Una vergogna senza pari.
Chi ha preso questa scelta dovrebbe essere epurato dall'azienda.
che rabbia :mad:
la migliore pubblicità alla TIM veniva da chi in questo thread si sbatteva fuori dagli orari di lavoro per aiutare l'utenza, non certo dalle offerte che si abilitano da sole a tua insaputa o dai 68 sms di spam che mi hanno mandato su una scheda secondaria dopo una ricarica :rolleyes:
giovanni69
27-05-2016, 14:13
concordo. oltreoceano se lavori fuori orario d'ufficio sei premiato e fai c.v.; nell'italietta invece finisce in questi modi...
meraviglia
27-05-2016, 14:17
Scusate, le telefonate con la fibra, verso numeri fissi e cellulari, si pagano?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si paga solo lo scatto alla risposta di 0,19€
non è applicato su tutto, non credo c'entri nulla con la parte regolamentata da un contratto lavorativo che anch'esso ha valore legale.. la costituzione non mi protegge se divulgo informazioni aziendali anzi :asd:
sempre pacatamente e sommessamente, premesso che https://it.wikipedia.org/wiki/Costituzione_della_Repubblica_Italiana#Caratteristiche
La Costituzione è la principale fonte del diritto repubblicana, cioè quella dalla quale gerarchicamente dipendono tutte le altre
le leggi ordinarie approvate dal parlamento non possono entrare in contrasto con la legge fondamentale (così come le leggi regionali, i regolamenti comunali, ecc.)
Nelle disposizioni “transitorie e finali”, ultima parte della costituzione, al punto XVIII si dice che la Costituzione dovrà essere fedelmente osservata come legge fondamentale della repubblica da tutti i cittadini e dagli organi dello stato; anche gli organi dello stato sono soggetti alla Costituzione, in quanto nello Stato costituzionale, appunto, sovrana è la Costituzione
mi piacerebbe conoscere quali informazioni aziendali sono state divulgare nel caso di specie ma soprattutto in forza di quale legge e come l'azienda ha determinato il verificarsi di tale violazione...
vincenzomary
27-05-2016, 14:24
Si paga solo lo scatto alla risposta di 0,19€
c'è solo questo tipo di contratto? grazie.
c'è solo questo tipo di contratto? grazie.
Puoi anche aggiungere 10 € mensili e avere le telefonate flat.
vincenzomary
27-05-2016, 14:30
Puoi anche aggiungere 10 € mensili e avere le telefonate flat.
ok, costo totale quindi?
meraviglia
27-05-2016, 14:34
39€ (o 49 con telefonate incluse) al mese, salvo promozioni sul primo anno.
Trovi le info sul sito TIM (TIM SMART FIBRA)
ok, costo totale quindi?
Guarda qui:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Nella nuova offerta davvero hanno aggiunto i 90 euro iniziali per tutti (3.75 euro x 24 mesi) per nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore e conversioni inverse da FIBRA.
Ma sono concorrenziali queste offerte?
FrancYescO
27-05-2016, 14:38
Nella nuova offerta davvero hanno aggiunto i 90 euro iniziali per tutti (3.75 euro x 24 mesi) per nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore e conversioni inverse da FIBRA.
Ma sono concorrenziali queste offerte?
a quanto pare si sono allineati anche loro subito dopo tiscali al fatto di non trattenere il cliente per 36 mesi.
i prezzi restano più alti rispetto agli operatori che la propongono in vula.
totocrista
27-05-2016, 14:40
non è applicato su tutto, non credo c'entri nulla con la parte regolamentata da un contratto lavorativo che anch'esso ha valore legale.. la costituzione non mi protegge se divulgo informazioni aziendali anzi :asd:
Guarda che si riferiva al fatto che gli fosse impedito di partecipare a forum che riguardano internet.
Non hanno mai divulgato informazioni aziendali.
Con il vectoring è possibile e volendo anche di più e visto che dicono che il vectoring sarà acceso a breve ...
Nella firma di Ameno (prima che ci lasciasse) si leggeva che lui aveva (o meglio ha, ha lasciato il forum mica ha cessato la linea :D) un upload di 57Mb (mi pare) anche se nessuno gli ha chiesto come mai.
Io ho detto 17a e 35b
Mai parlato di vectoring....e ribadisco....sognatelo pure....di fatto non si userà
Nella nuova offerta davvero hanno aggiunto i 90 euro iniziali per tutti (3.75 euro x 24 mesi) per nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore e conversioni inverse da FIBRA.
Ma sono concorrenziali queste offerte?
Purtroppo è abbastanza chiaro che da circa un anno, anche di più, nel mondo della telefonia, prima mobile, ora anche fissa, c'è stata una netta inversione di tendenza con svariate operazioni di cartello.
Dopo anni di reale riduzione dei costi, si stanno riprendendo tutto con gli interessi.
Trovatemi un altro paese in cui di fanno offerte con prezzi per 4 settimane trasformando di fatto l'anno in un anno di 13 mesi (anno marziano ?)
totocrista
27-05-2016, 14:45
Purtroppo è abbastanza chiaro che da circa un anno, anche di più, nel mondo della telefonia, prima mobile, ora anche fissa, c'è stata una netta inversione di tendenza con svariate operazioni di cartello.
Dopo anni di reale riduzione dei costi, si stanno riprendendo tutto con gli interessi.
Trovatemi un altro paese in cui di fanno offerte con prezzi per 4 settimane trasformando di fatto l'anno in un anno di 13 mesi (anno marziano ?)
La colpa è anche di agcom che non interviene e delle leggi che possono essere soggette a mille interpretazioni.
Purtroppo è abbastanza chiaro che da circa un anno, anche di più, nel mondo della telefonia, prima mobile, ora anche fissa, c'è stata una netta inversione di tendenza con svariate operazioni di cartello.
Dopo anni di reale riduzione dei costi, si stanno riprendendo tutto con gli interessi.
Trovatemi un altro paese in cui di fanno offerte con prezzi per 4 settimane trasformando di fatto l'anno in un anno di 13 mesi (anno marziano ?)
e quale e' il problema se i clienti corrono a farsi il contratto Vodafone da 4 settimane oppure da oggi faranno quello Tim pagando il Contributo di attivazione Linea di casa (voce creata da Tim quando altri Olo hanno una semplice Attivazione offerta) ? Si chiama libero mercato, ad oggi esistono alternative nelle quali questi costi non sono presenti, se saranno premiate dai clienti allora Telecom e Vodafone saranno costrette a rientrare altrimenti avranno avuto ragione loro, nel mio piccolo ho fatto perdere molti contratti a Tiscali per avere utilizzato fino ad oggi il vincolo a 3 anni, oggi finalmente ha rimesso il biennale (chiaramente ormai ha perso i clienti che non hanno aspettato ;) ) e vedremo se il mercato la premiera', Telecom mi sembra molto coraggiosa a proporla (giudizio negativo ovviamente, ci si lamenta gia di una percentuali di abbonati a banda ultralarga in numero insufficiente a ripagare gli investimenti e questa mossa non mi sembra che risolva il problema :muro: ) e quindi basta aspettare un paio di mesi e vedremo ...
Io ho detto 17a e 35b
Mai parlato di vectoring....e ribadisco....sognatelo pure....di fatto non si userà
Scusa ma non mi pare che il vectoring sia un profilo diverso, semmai è una opzione del profilo.
Quasi come dire "in 17a ping da quasi fast non sono possibili, io ho parlato del 17a non del g.inp"
Del vectoring attivato a breve (con breve inteso come fine anno) hanno parlato insider Tim e non io.
Comunque tu se vuoi puoi continuare a dirci di sognarlo.
In effetti molti di noi immagino se lo sognino davvero la notte :D
Mandalore
27-05-2016, 15:06
Da stamattina la mia fibra 100/20 (che agganciava 79/21) va a 69/5 con snr sotto al 6 in downstream.
Che diavolo succede?
Qualcuno di voi ha simili problemi?
Speedtest ora
http://www.speedtest.net/result/5358601659.png
Speedtest in condizioni normali
http://www.speedtest.net/result/5213418365.png
hwutente
27-05-2016, 15:07
Nella nuova offerta davvero hanno aggiunto i 90 euro iniziali per tutti (3.75 euro x 24 mesi) per nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore e conversioni inverse da FIBRA.
Deve pagare anche chi adesso ha l'adsl tim e vuole passare alla vdsl?
Deve pagare anche chi adesso ha l'adsl tim e vuole passare alla vdsl?
e' un Contributo di attivazione Linea di casa che probabilmente tu hai gia' ;) , nel tuo caso si applica invece il Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti ( per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA ) e prevede un costo di 49€ per chi non domicilia in banca o alla Posta la fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta
il menne
27-05-2016, 15:28
faccio sommessamente e pacatamente notare, sottovoce per non dare fastidio a chicchessia che (almeno) in Italia prima dei contratti vige la ns Costituzione che all'art. 21 testualmente dice
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
detto questo concordo pienamente con il tuo intervento, i contratti firmati si accettano e si rispettano pienamente, il problema e' stabilire in che modo il comportamento di un dipendente abbia violato determinate norme, e visto che ci siamo vorrei sapere anche quali norme della Privacy ha invece eventualmente violato l'azienda che ha tracciato l'operato online di un proprio dipendente fuori orario e fuori dal posto di lavoro e quali strumenti invasivi della stessa Privacy ha eventualmente utilizzato per poter determinare l'identita del dipendente stesso, mi piacerebbe sentire il giudizio di un avvocato ...
Sono più che d'accordo, potrebbero anche esserci gli estremi per ricorrere al giudice del lavoro, in caso di sanzioni o, peggio, licenziamento.
Un conto è impegnarsi a non divulgare segreti aziendali o simile, ben altro è imporre clausole vessatorie in violazione di diritti soggettivi.
Poi è chiaro che di fronte a un richiamo dell'azienda ( di sicuro illegittimo al 99% per le ragioni sopradette ) la posizione del dipendente sia di tale svantaggio da sottostare ai diktat senza neppur pensare di reagire, pena perdere il posto di lavoro e con prospettive di contenziosi onerosi e complessi se avesse l'ardire di reagire....
Ovvio che alla fine anche queste sono supposizioni, perchè senza avere in mano il contratto in primis e l'eventuale richiamo/nota o quel che sia alla fine si ragiona senza dati oggettivi in mano.
Resta il fatto che le impressioni sono pessime.
Purtroppo è abbastanza chiaro che da circa un anno, anche di più, nel mondo della telefonia, prima mobile, ora anche fissa, c'è stata una netta inversione di tendenza con svariate operazioni di cartello.
Dopo anni di reale riduzione dei costi, si stanno riprendendo tutto con gli interessi.
Trovatemi un altro paese in cui di fanno offerte con prezzi per 4 settimane trasformando di fatto l'anno in un anno di 13 mesi (anno marziano ?)
Boh, io sto zitto, pur avendo ancora la 30 Mbit, perché aspetto con tranquillità la FTTH promessa lo scorso anno.
E' ovvio che se arriva qualche altra azienda prima, sempre che ENEL abbia qualche interesse a coprire dove c'è già la FTTC, è logico che il prossimo spostamento contrattuale lo farò fuori da TIM, visto che ormai i prezzi per le offerte interne sono un po' troppo alti per i miei gusti.
Non è tanto il prezzo, ma proprio la sensazione di essere trattato male, come scrivevo qualche messaggio fa, nella migrazione di rientro fallita su un contratto con quasi 40 anni d'anzianità.
A un certo punto se ti spingono a guardare solo il costo, lo faccio senza problemi. :D
ginokill73
27-05-2016, 15:36
Buongiorno ho chiamato il 187 ed ho detto che Vodafone mi ha fatto un'offerta da non sottovalutare la signora che mi ha risposto mi ha aperto una segnalazione e che mi avrebbe contattato il servizio commerciale secondo voi mi farà un offerta o perdo tempo?
Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e' un Contributo di attivazione Linea di casa che probabilmente tu hai gia' ;) , nel tuo caso si applica invece il Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti ( per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA ) e prevede un costo di 49€ per chi non domicilia in banca o alla Posta la fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta
Non capiscono perché non sia gratuita per chi ha già la fibra.
Tra l'altro io ho attivato la nuova linea appena una quindicina di giorni prima dell'offerto a 100/20, con soli 6 mesi di offerta, ma nessun commerciale si è sognato di chiamarmi per proporre qualcosa di alternativo e più equo.
Data la fatica che ho fatto per rimanere con TIM, da cliente mi lamento e anche molto.
Buongiorno ho chiamato il 187 ed ho detto che Vodafone mi ha fatto un'offerta da non sottovalutare la signora che mi ha risposto mi ha aperto una segnalazione e che mi avrebbe contattato il servizio commerciale secondo voi mi farà un offerta o perdo tempo?
Grazie
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Le offerte sono sempre possibili, ma fattele confermare per iscritto.
Di qui sono già passati diversi utenti rimasti scottati da offerte "su misura".
vincenzomary
27-05-2016, 15:40
39€ (o 49 con telefonate incluse) al mese, salvo promozioni sul primo anno.
Trovi le info sul sito TIM (TIM SMART FIBRA)
Guarda qui:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
ok, grazie ancora.
ginokill73
27-05-2016, 15:40
Ok allora se mi fanno un offerta la chiedo per iscritto tipo contratto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Master72
27-05-2016, 15:40
http://www.speedtest.net/result/5358664914.png
Non capiscono perché non sia gratuita per chi ha già la fibra.
....
cosa non capisci nel fatto che sei gia loro cliente e ci rimarrai almeno per 2 anni e quindi non hanno convenienza economica a proporti ulteriori migliorie :Prrr: ? In Italia da sempre vige la regola sei gia' mio cliente ? E allora paga e taci :stordita:
il vectoring prima o poi "devono" attivarlo. giusto per le utenze in luoghi dove non vogliono posare la ftth e/o per le utenze distanti dal cabinet
almeno spero che lo fanno :sofico:
altra domanda: un profilo 100/10 ha più "potenza" al confronto di una 50/10? ovvero, se la mia viaggia a 30/5 con un profilo 50/10, con un profilo 100/20 potrei agganciare di più?
il vectoring prima o poi "devono" attivarlo. giusto per le utenze in luoghi dove non vogliono posare la ftth e/o per le utenze distanti dal cabinet
almeno spero che lo fanno :sofico:
altra domanda: un profilo 100/10 ha più "potenza" al confronto di una 50/10? ovvero, se la mia viaggia a 30/5 con un profilo 50/10, con un profilo 100/20 potrei agganciare di più?
no
cosa non capisci nel fatto che sei gia loro cliente e ci rimarrai almeno per 2 anni e quindi non hanno convenienza economica a proporti ulteriori migliorie :Prrr: ? In Italia da sempre vige la regola sei gia' mio cliente ? E allora paga e taci :stordita:
Capisco, capisco. Infatti ho scritto che il prossimo cambiamento contrattuale sarà fuori da TIM.
ginokill73
27-05-2016, 15:59
Wow ho visto le offerte che fa ora la Tim non conviene rispetto ad altri competitor io ho telefonate fissi e mobili incluso internet 30/3 a 45€
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
OT: Eviterei di parlare ulteriormente di quello che è successo agli insider di Telecom, la situazione è spiacevole ma un'errata interpretazione, una mezza parola di troppo, visto che c'è un'azione disciplinare in corso, può essere più controproducente che altro.
E rischiate di portare alla chiusura di questa discussione come è avvenuto con quella di Tiscali.
totocrista
27-05-2016, 16:25
ma quindi l'fttc tiscali rimane senza discussione?
Momentaneamente si. Poi verrà riaperta.
ma quindi l'fttc tiscali rimane senza discussione?
No Red l'hai letto il messaggio di ZioSilvio, stanno discutendo su cosa fare in area staff, quanto prima lo riaprono.
mauriziofa
27-05-2016, 16:28
Da ieri, 26 maggio 2016, sono attivo anche io FTTC 100/20, e con il mio numero migrato da Infostrada a Tim.
E' stata una vera odissea, pratica inserita il 12 aprile online, dopo una mia telefonata al 187 per chiedere info, mi hanno inserito, senza nessuna registrazione telefonica, ne contratto, una richiesta di nuova linea, quindi il tecnico è venuto due volte, la prima per una linea che non avevo mai richiesto, la seconda ieri per la linea giusta e ci sono volute 3 raccomandate e svariati fax per cancellare l'erronea richiesta della nuova linea, per "chiedere" ad Infostrada di liberare la linea e consentire la migrazione e, in ultimo, per riavere un altro appuntamento con il tecnico, questa volta per la linea giusta.
Manca ancora un tassello, nell'anagrafica l'indirizzo di ubicazione della linea è errato, per fortuna solo il numero civico, almeno la via è giusta, prossima settimana ennesima raccomandata ed ennesimo fax.
Sono distrutto, ho dovuto attingere a tutta la mia pazienza, la mia caparbietà e la mia volontà per riuscire a portare a termine questa migrazione.
totocrista
27-05-2016, 16:33
Da ieri, 26 maggio 2016, sono attivo anche io FTTC 100/20, e con il mio numero migrato da Infostrada a Tim.
E' stata una vera odissea, pratica inserita il 12 aprile online, dopo una mia telefonata al 187 per chiedere info, mi hanno inserito, senza nessuna registrazione telefonica, ne contratto, una richiesta di nuova linea, quindi il tecnico è venuto due volte, la prima per una linea che non avevo mai richiesto, la seconda ieri per la linea giusta e ci sono volute 3 raccomandate e svariati fax per cancellare l'erronea richiesta della nuova linea, per "chiedere" ad Infostrada di liberare la linea e consentire la migrazione e, in ultimo, per riavere un altro appuntamento con il tecnico, questa volta per la linea giusta.
Manca ancora un tassello, nell'anagrafica l'indirizzo di ubicazione della linea è errato, per fortuna solo il numero civico, almeno la via è giusta, prossima settimana ennesima raccomandata ed ennesimo fax.
Sono distrutto, ho dovuto attingere a tutta la mia pazienza, la mia caparbietà e la mia volontà per riuscire a portare a termine questa migrazione.
Ora esce fuori che per variare il numero civico devi disdire tutto.
OT: .....
condivido, ma non tanto per una mia personale paura per la chiusura di thread ma proprio per solidarieta nei confronti di chi sta' attraversando un brutto periodo, chiudiamola qui e speriamo di ricevere presto buone notizie, auguri M. & B. :sperem:
Ora esce fuori che per variare il numero civico devi disdire tutto.
Mi ricordo qui nel thread che per problemi di errata anagrafica nel DB, non attivavano la linea. Veramente, eh. :p
C'era un errore anche per il mio caso. Il mio comune ha cambiato CAP (10 anni fa...) e facendo la richiesta on line col CAP nuovo non mi dava copertura, col vecchio sì.
Nel negozio TIM dove mi sono recato, sono riusciti a fare il contratto. Col CAP vecchio! :p
Non ci provo nemmeno a cambiarlo, la fattura arriva tranquilla e se passa la riforma costituzionale a ottobre, i CAP nuovi legati alla provincia saranno morti e sepolti.
alefello
27-05-2016, 16:55
... auguri M. & B. :sperem:
Mi aggrego agli auguri... A Michela, e a tutti gli altri che hanno lasciato il forum e ora abbiamo un po' più idea della gravità della motivazione.
EDIT: E ovviamente un ringraziamento a tutti loro e a chi sta ancora tenendo duro e è rimasto!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
brendoo011
27-05-2016, 17:10
Che posso dirvi ragazzi. Grazie mille ma sapete una cosa... quando non ci sono i presupposti e ti attaccano per cose FUTILI... magari capirei.. se avevo rubato dei clienti telecom e li avevo dati alla concorrenza... ma.. pazienza..!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vincenzomary
27-05-2016, 17:31
Proprio da chi vuole darci la tecnologia per favorire il sapere, ci viene tolta la possibilità. Grazie a chi su internet si prodiga a dare consigli, senza ritorno. È davvero desolante tutto quello che è successo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
claudioita
27-05-2016, 18:08
Che posso dirvi ragazzi. Grazie mille ma sapete una cosa... quando non ci sono i presupposti e ti attaccano per cose FUTILI... magari capirei.. se avevo rubato dei clienti telecom e li avevo dati alla concorrenza... ma.. pazienza..!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inizia a scrivere usando una Vpn....
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
vincenzomary
27-05-2016, 18:15
Come faccio a sapere se l'ONU montato è a 192 o 48 porte? Ho visto delle immagini, sembrerebbe a 192, ma ho sempre saputo che sul mio armadio ci sono solo 48 utenze. Quello che vedo io, ha una griglia centrale, e una specie di maniglia sulla destra. Questo perché ho notato su kqn, che al mio armadio
sono segnalate vie un po' distanti, tutto fa pensare che vogliano collegare più utenze? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mauriziofa
27-05-2016, 20:49
Mi ricordo qui nel thread che per problemi di errata anagrafica nel DB, non attivavano la linea. Veramente, eh. :p
C'era un errore anche per il mio caso. Il mio comune ha cambiato CAP (10 anni fa...) e facendo la richiesta on line col CAP nuovo non mi dava copertura, col vecchio sì.
Nel negozio TIM dove mi sono recato, sono riusciti a fare il contratto. Col CAP vecchio! :p
Non ci provo nemmeno a cambiarlo, la fattura arriva tranquilla e se passa la riforma costituzionale a ottobre, i CAP nuovi legati alla provincia saranno morti e sepolti.
Per fortuna il tecnico mi ha chiamato, così è venuto all'indirizzo giusto, e poi, essendo dovuto venire due volte, la prima a vuoto, la seconda volta sapeva già l'indirizzo.
Vi posto i miei valori, circa 150 mt dall'armadio, con ONU 48 porte, perchè abito nella parte di Genova dove hanno attivato la fttc già a fine 2013, quindi gli onu sono i primi che hanno messo.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 48633
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112661
SNR Upstream (dB): 20.1
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB): 11.6
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 5
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 44365
Total FEC Errors: 14246
Total CRC Errors: 0
concordo. oltreoceano se lavori fuori orario d'ufficio sei premiato e fai c.v.; nell'italietta invece finisce in questi modi...
Il comportamento della TIM nei confronti di Michela è quantomeno discutibile, visto che, pare, trattasi di aiuto disinteressato e fuori orario lavorativo. Inoltre credo che nondimeno sarebbe da approfondire come l'azienda ne sia venuta a conoscenza. Ma è anche pur vero che non sappiamo esattamente come sono andate le cose. Seppur in buona fede, potrebbe aver effettivamente violato qualche clausola contrattuale.
vabbè ma cosa c'entra, allora chi aveva l'ADSL a 7mega non si doveva lamentare perchè prima c'era la 640, l'isdn e il 56k :stordita:
Fixed :O
Dark_Water
27-05-2016, 21:02
CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA 3,75 € per 24 mesi
Wtf Tim?
FrancYescO
27-05-2016, 21:09
Purtroppo è abbastanza chiaro che da circa un anno, anche di più, nel mondo della telefonia, prima mobile, ora anche fissa, c'è stata una netta inversione di tendenza con svariate operazioni di cartello.
Dopo anni di reale riduzione dei costi, si stanno riprendendo tutto con gli interessi.
Trovatemi un altro paese in cui di fanno offerte con prezzi per 4 settimane trasformando di fatto l'anno in un anno di 13 mesi (anno marziano ?)
Non sono per niente d'accordo .... l'unica che mantiene prezzi fuori mercato è proprio tim... stanno sbucando offerte mobile da 5/6/7€ mensili (28giorni) con minuti ILLIMITATI e internet incluso.
Le offerte fisso per l'ADSL si allineano ad una media di 30/35€ mensili quando si è usciti da tutti i vincoli (o almeno è quello che offrono se provi ad uscire dall'operatore)
Sicuramente son prezzi alti a livello europeo...ma non dire che lentamente ci stiamo muovendo nella direzione giusta mi sembra esagerato
Data la fatica che ho fatto per rimanere con TIM
Questo è lo sbaglio agli operatori non gli piace tenersi i clienti, a chi paga non gli danno niente, appena esci poi ti fanno offerte impensabili quando era gia loro cliente
PS.
l'UNICA che ti fa l'offerta, in automatico senza che gli si chieda niente, quando ti sta finendo il vincolo é tiscali... per gli altri la caccia allo sconto (minaccia di passaggio ad altro operatore) devi andartela a fare tu
FrancYescO
27-05-2016, 21:12
CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE LINEA TELEFONICA 3,75 per 24 mesi
Wtf Tim?
Preferisco di gran lunga questo rispetto a "sgancia 150€" se esci prima dei 3anni che c'era prima
PS.
l'UNICA che ti fa l'offerta, in automatico senza che gli si chieda niente, quando ti sta finendo il vincolo é tiscali... per gli altri la caccia allo sconto (minaccia di passaggio ad altro operatore) devi andartela a fare tu
Infostrada, quando stava per scadere la promozione (con tariffa che sarebbe passata da 22,95 a 35,22/mese), mi ha chiamato confermando che il costo sarebbe rimasto invariato.
FrancYescO
27-05-2016, 21:31
Infostrada, quando stava per scadere la promozione (con tariffa che sarebbe passata da 22,95 a 35,22/mese), mi ha chiamato confermando che il costo sarebbe rimasto invariato.
Di infostrada in effetti sono meno i contratti che ho tenuto d'occhio ... ma per il semplice motivo che spesso offriva contratti "per sempre" a prezzi effettivamente buoni ed in quel caso proporti lo sconto è superfluo, su due contratti però l'offerta è semplicemente passata al prezzo pieno.. nessuna chiamata.
Comunque giusto per rimanere in thread, per me il problema vero resta solo Tim ... offre a tutti roaming wholesale e VULA e si fa battere sui prezzi, non ha senso.
Di infostrada in effetti sono meno i contratti che ho tenuto d'occhio ... ma per il semplice motivo che spesso offriva contratti "per sempre" a prezzi effettivamente buoni ed in quel caso proporti lo sconto è superfluo, su due contratti però l'offerta è semplicemente passata al prezzo pieno.. nessuna chiamata.
Comunque giusto per rimanere in thread, per me il problema vero resta solo Tim ... offre a tutti roaming wholesale e VULA e si fa battere sui prezzi, non ha senso.
Quando arriveranno anche qui le proposte commerciali Infostrada sulla fibra, sono abbastanza convinto che saranno più competitive di Tim. Almeno per quanto riguarda le soluzioni per i privati. Per me non fa molta differenza, dato che con l'attività deduco la metà della spesa per uso promiscuo.
Fino ad ora l'esperienza Fibra FTTC/TIM è positiva. Tutto si è svolto in tempi rapidi e con la possibilità di contattare l'ufficio tecnico anche via cellulare (probabilmente opzione riservata alla clientela business), con i quale ho risolto velocemente anche gli appuntamenti con i tecnici.
Con l'armadio a 250 mt. sono ad un regime di 88/20 e va benissimo così. A me interessava più l'upload che il download (carico un sacco di materiale su diversi cloud).
Adesso aspetto solo che la fattura rispetti quanto concordato e... alla via così.
Preferisco di gran lunga questo rispetto a "sgancia 150€" se esci prima dei 3anni che c'era prima
Sei sicuro ?
A me non sembra sia cambiato nulla, se non che chi invece rimane pagherà invece 90E di più (se non rinnovano la promozione ora in vigore).
Prima erano 150E (non ho voglia di controllare, fidiamoci) alias 90E di attivazione e 60E di disdetta (più probabile migrazione).
Ora saranno sempre 60E di disdetta (mica sono spariti) e sempre 90E di attivazione rateizzata.
Non è che se smetti dopo 6 mesi le altre 18 rate non le paghi :D.
Devi saldare in un unica rata i circa 68E che mancano.
Risultato per chi disdice prima costa uguale, per chi rimane invece ora (in realtà da agosto in poi) costerà 90E di più.
Ancora sicuro di preferirlo ?
FrancYescO
27-05-2016, 22:04
Ancora sicuro di preferirlo ?
Eh però hai guardato il prezzo principale sceso da 29 a 19...
Scommetto appena torna a 29 scontano quello dell'attivazione
Bho, Pare si divertano a fare uscire voci in più sulla fattura e far rimbecillire gli utenti a capire quanto vanno a pagare
Ps. I 150 li ho sparati a caso, ma hai capito cosa intendevo ;)
Edit:
(se non rinnovano la promozione ora in vigore).
Ok niente l'avevi tenuto in conto.
.....
Ancora sicuro di preferirlo ?
la domanda giusta invece e' ma Telecom e' sicura di preferire di perdere clienti facendo cosi? Con il fermento che c'e' in questo momento nel settore, con concorrenti che offrono lo stesso servizio a costi quantomeno identici senza gabelle di attivazione :confused:
Personalmente non intendo giudicare se questa mossa e' giusta o meno in quanto sicuramente ci saranno stati il fior fiore degli specialisti del marketing che avranno vagliato tutte le opzioni prima di dare l'ok e francamente poco mi interessa, i potenziali clienti sceglieranno in base alle loro priorita/necessita, per quanto mi riguarda passo il turno e ci rivediamo direttamente a fine anno con il vectoring attivato e le altre novita in arrivo, a quel punto anche l'Enel sara' della partita in maniera piu' concreta e portera' ulteriore spinta al mercato :read:
totocrista
27-05-2016, 22:25
Io a sto vectoring mica credo tanto
Come passi il turno ?
Hai sempre detto che erano i 3 anni a fermarti ora che Tiscali (e pure Tim) hanno i 24 mesi entro Lun ti voglio vedere con un contratto Tiscali firmato :D
Gli hai fatto fatto la campagna mediatica contro ed adesso che è diventato come volevi non ti abboni :D
PS
Ovv. scherzo
andre_corsi
27-05-2016, 22:34
fibra.click (http://fibra.click) è online. Divertitevi.
FrancYescO
27-05-2016, 22:41
fibra.click (http://fibra.click) è online. Divertitevi.
molto interessante ... era da un pò che mi promettevo di sviluppare una cosa del genere, non so se sei tu l'ideatore ma tramite kqi si possono anche abbinare facilmente le strade... è tutto json
....
Gli hai fatto fatto la campagna mediatica contro ed adesso che è diventato come volevi non ti abboni :D
PS
Ovv. scherzo
infatti ho raggiunto il mio obbiettivo e sono felice cosi :D
Scherzo pure io ;) la faccenda dei 3 anni era inevitabile si concludesse cosi e quindi non e' quello il motivo del mio rinvio, comunque avrei atteso Luglio ma fino adesso avevo sempre rinviato la migrazione in quanto in primis mi ha bloccato la pessima gestione della clientela che entrambe le azienda hanno fatto in questi mesi, solo a leggere le mirabolanti avventure di tanti di voi francamente mi e' passata la voglia, visto che ho ottento un bello sconto e pago 29€ per sempre con telefonate illimitate ai fissi + 1 ora/mese ai cellulari (senza scatti) + numero fax dedicato + segreteria +etc etc e ho una linea stabile a 18mb (fra l'altro in wholesale telecom) che mi basta pienamente per le mie attuali esigenze non ho motivo di migrare adesso, non nascondo di aspettare con curiosita la WTTX di Tiscali ma anche il fatto che per fine anno arrivera la 200mb in Tim oltre ovviamente a Tiscali ma aspetto anche il 35b con il nuovo modem , poi chissa nel frattempo potrebbe anche arrivare Fastweb con la sua fttc da 200mb e anche Wind aspetto che si adegui ai concorrenti, insomma bloccarsi ora su una durata di 2 anni senza un reale motivo francamente mi sembrerebbe illogico e quindi sto' alla finestra e mi guardo rilassato il panorama :D
Per il discorso vectoring non sono io a dirlo ma arrivano notizie da piu' fronti che concordemente dicono che gli ultimi mesi del 2016 sono la data giusta per il lieto evento:) , poi se sara' cosi veramente basta attendere qualche mesetto e lo scopriremo
andre_corsi
27-05-2016, 23:12
molto interessante ... era da un pò che mi promettevo di sviluppare una cosa del genere, non so se sei tu l'ideatore ma tramite kqi si possono anche abbinare facilmente le strade... è tutto json
Lo sviluppatore è Matteo Contrini, io ho dato qualche consiglio in fase di realizzazione e beta testing. Il problema delle vie è che il database toponomastica è all'interno dell'area riservata agli OLO.
pampurio97
27-05-2016, 23:14
molto interessante ... era da un pò che mi promettevo di sviluppare una cosa del genere, non so se sei tu l'ideatore ma tramite kqi si possono anche abbinare facilmente le strade... è tutto json
Lo sviluppatore è Matteo Contrini, io ho dato qualche consiglio in fase di realizzazione e beta testing. Il problema delle vie è che il database toponomastica è all'interno dell'area riservata agli OLO.
E preferiamo non rubare dati per creare una copia di una servizio che già esiste :)
fabio336
27-05-2016, 23:21
Lo sviluppatore è Matteo Contrini, io ho dato qualche consiglio in fase di realizzazione e beta testing. Il problema delle vie è che il database toponomastica è all'interno dell'area riservata agli OLO.
secondo me durerà poco...
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
fibra.click (http://fibra.click) è online. Divertitevi.
inserito il mio cap, dice che non ci sono centrali in pianificazione :D
Mancano 3 armadi (tra cui ahimè il mio) per la copertura del 100%....ma tirate a indovinare ?
Vi dico subito che avete un altro problema.
Ci sono comuni che non esistono nemmeno (come questo caso) perchè annessi ad altre centrali.
Vi faccio un esempio
Casagiove (CE) - 81022
Centrale CASEITAF
Copertura prossima al 100% da circa un anno
E' presente sul vostro sistema.
Casapulla (CE) - 81020
Vi risulta non essere coperto
ERRORE - Il comune di Casapulla è servito dalla centrale di Casagiove, e quindi è coperto quasi al 100% anche esso.
E di casi così ce ne sono molti
FrancYescO
27-05-2016, 23:29
E preferiamo non rubare dati per creare una copia di una servizio che già esiste :)
bhè anche i file excel già esistevano e li avete rubati :D di certo così son più fruibili, ho forti presentimenti che la parte riservata agli OLO corrisponda al database kqi... un utente tipo la ricerca la andrebbe a far per indirizzo non per armadio :D
Vi ho passato anche altre due idee utili a fini statistici:
-data prima comparsa dell'armadio nei file excel
-quante volte è stato rimandato nel tempo
FrancYescO
27-05-2016, 23:30
inserito il mio cap, dice che non ci sono centrali in pianificazione :D
Mancano 3 armadi (tra cui ahimè il mio) per la copertura del 100%....ma tirate a indovinare ?
per questo avevo consigliato la questione delle vie... devi mettere il comune della centrale, se quest'ultima non è nello stesso comune dove hai la linea
secondo me durerà poco...
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html
Forse no.
I dati presenti qui sono semplicemente l'incrocio dei 4 excel pubblici delle centrali e armadi pianificati e attivi con l'aggiunta di una ricerca per CAP
Invece in quel software si era fatta georeferenziazione degli armadi. Quelli sono invece dati sensibili e riservati.
fabio336
27-05-2016, 23:45
Forse no.
I dati presenti qui sono semplicemente l'incrocio dei 4 excel pubblici delle centrali e armadi pianificati e attivi con l'aggiunta di una ricerca per CAP
Invece in quel software si era fatta georeferenziazione degli armadi. Quelli sono invece dati sensibili e riservati.
il link con la lista delle centrali lo avevo trovato io nel lontano 2012 nel wholesale
adesso richiede username e password
non so perchè ma temo che prima o poi toglieranno i file di pianificazione
per questo avevo consigliato la questione delle vie... devi mettere il comune della centrale, se quest'ultima non è nello stesso comune dove hai la linea
Si ma senza la localizzazione fisica degli armadi non si può sapere.
Ci sono svariati casi del genere.
Sempre spostandosi di pochi metri :)
centrale di Santa Maria Capua Vetere STADIO SMCVITAC
copre i comuni di:
Santa Maria C.V.
San Prisco
Curti
Macerata Campania
Comuni che sui file non esistono proprio, perchè i file sono concepiti per "area di centrale" in realtà
Inoltre SMCVITAC accorpa per l'FTTC anche la centrale di Santa Maria C.V. Centro (SMCVITD)
il link con la lista delle centrali lo avevo trovato io nel lontano 2012 nel wholesale
adesso richiede username e password
non so perchè ma temo che prima o poi toglieranno i file di pianificazione
Si questo ahimè è quello che potrebbe accadere
Capisco che i ragazzi in questione sono animati solo di buona volontà. Ma evidentemente non hanno ancora alle spalle l'esperienza lavorativa necessaria per capire che le grandi aziende non vogliono essere rotte i maroni sulle loro cose.
fabio336
27-05-2016, 23:56
Si questo ahimè è quello che potrebbe accadere
prima a conoscerli eravamo in pochi
adesso li conoscono tutti
se poi ti ci metti sopra a costruire siti ecc...
la situazione per me non può che peggiorare
FrancYescO
27-05-2016, 23:58
Si ma senza la localizzazione fisica degli armadi non si può sapere.
Ci sono svariati casi del genere.
Sempre spostandosi di pochi metri :)
centrale di Santa Maria Capua Vetere STADIO SMCVITAC
copre i comuni di:
Santa Maria C.V.
San Prisco
Curti
Macerata Campania
Comuni che sui file non esistono proprio, perchè i file sono concepiti per "area di centrale" in realtà
Inoltre SMCVITAC accorpa per l'FTTC anche la centrale di Santa Maria C.V. Centro (SMCVITD)
abito anche io nella zona quindi capisco :P
abbinando il tutto alla toponomastica completa o quasi (kqi) il problema non ci sarebbe ... ma ci sarebbe da fare un grande lavoro di caching...
per capire lo stato di progresso di una centrale/armadi già è "bello"
prima a conoscerli eravamo in pochi
adesso li conoscono tutti
se poi ti ci metti sopra a costruire siti ecc...
la situazione per me non può che peggiorare
fibra.click (http://fibra.click) è online. Divertitevi.
Occhio che vi fanno il c...o :mad: ....
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/legal-notes
Limiti all'utilizzo
I contenuti delle pagine del sito Telecom Italia National Wholesale Services sono Copyright © di Telecom Italia S.p.A.. Tutti i diritti riservati. I contenuti delle pagine del sito Telecom Italia National Wholesale Services non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di Telecom Italia, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo sito unicamente per utilizzo personale.
I marchi e loghi che compaiono su questo sito sono di proprietà di Telecom Italia S.p.A. e delle sue affiliate (congiuntamente denominate "Gruppo Telecom Italia"). Essi non possono essere utilizzati su alcun sito Internet diverso dal sito Telecom Italia senza il preventivo consenso scritto di Telecom Italia S.p.A.. Il nome Telecom Italia e qualsiasi marchio che includa il marchio TELECOM ITALIA non possono essere utilizzati come indirizzi Internet di altri siti, o quali parti di tali indirizzi, senza il preventivo consenso scritto di Telecom Italia S.p.A..
FrancYescO
28-05-2016, 00:02
Occhio che vi fanno il c...o :mad: ....
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/legal-notes
buttate il progetto su github e mettete tutto giù :D
fabio336
28-05-2016, 00:07
Occhio che vi fanno il c...o :mad: ....
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/legal-notes
qualcuno li informi...
andre_corsi
28-05-2016, 00:33
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/Sostenibilita/it/Telecom%20Italia%20Green/SmartModem_Sercomm_Doc_di_Supporto.pdf
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/Sostenibilita/it/Telecom%20Italia%20Green/DA%20Smart%20Modem%20Technicolor_Support%20Docs.pdf
andre_corsi
28-05-2016, 00:50
qualcuno li informi...
Vi ringrazio. Ci penso io a riferire allo sviluppatore.
hwutente
28-05-2016, 01:22
e' un Contributo di attivazione Linea di casa che probabilmente tu hai gia' ;) , nel tuo caso si applica invece il Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti ( per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA ) e prevede un costo di 49€ per chi non domicilia in banca o alla Posta la fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta
Ok, quindi se ho ben capito o pago i 49 euro oppure domicilio la bolletta e allora 0 euro, giusto?
vincenzomary
28-05-2016, 06:13
Infostrada, quando stava per scadere la promozione (con tariffa che sarebbe passata da 22,95 a 35,22/mese), mi ha chiamato confermando che il costo sarebbe rimasto invariato.
Scusate, parlate già di fibra con operatori non TIM? quando ho lasciato telecom, per libero, non in ULL, con ADSL, è stato disastroso. Cosa cambia adesso con la fibra, i vari operatori offriranno tutti le stesse velocità "? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
28-05-2016, 07:50
Scusate, parlate già di fibra con operatori non TIM? quando ho lasciato telecom, per libero, non in ULL, con ADSL, è stato disastroso. Cosa cambia adesso con la fibra, i vari operatori offriranno tutti le stesse velocità "? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti sei risposto da solo... non in ull... adesso in Vula si usa l infrastruttura cittadina di Telecom ma in centrale deve esserci l'ull degli operatori.
claudioita
28-05-2016, 08:01
Occhio che vi fanno il c...o :mad: ....
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/legal-notes
Sarebbe un ulteriore autogol di Telecom
i cui dirigenti dovrebbero dare una medaglia a quei ragazzi e invece è possibile si beccano una denuncia.
Che azienda....
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Sarebbe un ulteriore autogol di Telecom
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Si ma non capisco perchè insistere a "sfruguliare".
Quei dati in fin dei conti non servono ai CITTADINI.....servono agli OLO
La verifica di vendibilità si fa sui siti dei rispettivi ISP
totocrista
28-05-2016, 08:17
Si ma non capisco perchè insistere a "sfruguliare".
Quei dati in fin dei conti non servono ai CITTADINI.....servono agli OLO
La verifica di vendibilità si fa sui siti dei rispettivi ISP
Infatti e visti gli ultimi fatti, lasciate perdere altrimenti ci tolgono pure i files.
Se hai un minimo di conoscenze gli excel vanno benissimo.
claudioita
28-05-2016, 08:22
Si ma non capisco perchè insistere a "sfruguliare".
Quei dati in fin dei conti non servono ai CITTADINI.....servono agli OLO
La verifica di vendibilità si fa sui siti dei rispettivi ISP
Se i database fossero aggiornati.
Il mio indirizzo è inesistente sui db Telecom, e il mio numero di telefono (Telecom!!!!) risulta su un armadio diverso dal reale.
Se chiamo il 187 10 volte ottengo 10 risposte diverse (e nessuno che sistema il problema).
Ho capito dove sta l'inghippo solo grazie all'aiuto di un dipendente Telecom su questo forum.
Spero che non venga licenziato per colpa mia....
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
claudioita
28-05-2016, 08:27
Ma quel genio di Iron che fine ha fatto?
Mi sembrava fosse un ex dipendente Telecom in pensione.
Non è che lo hanno minacciato di togliergli la pensione? :O
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Non so se è già stato segnalato ma sul sito di telecomitalia sono apparsi due nuovi modem (chiamati "Smart Modem") uno di Technicolor (che assomiglia molto a quello Fastweb per il 35b) e l'altro si Sercomm. Si parla di loro solo da un punto di vista di risparmio energetico, niente dettagli tecnici
PS. Il technicolor è un AG COMBO TG789vac-v2, il Sercomm è un AG COMBO VD625
totocrista
28-05-2016, 08:46
Non so se è già stato segnalato ma sul sito di telecomitalia sono apparsi due nuovi modem (chiamati "Smart Modem") uno di Technicolor (che assomiglia molto a quello Fastweb per il 35b) e l'altro si Sercomm. Si parla di loro solo da un punto di vista di risparmio energetico, niente dettagli tecnici
PS. Il technicolor è un AG COMBO TG789vac-v2, il Sercomm è un AG COMBO VD625
Il tg789 è lo stesso modello che fornisce Fastweb per le zone dove già vende il 35b (Arezzo, Viterbo ecc). Ne parlano molto bene.
Il tg789 è lo stesso modello che fornisce Fastweb per le zone dove già vende il 35b (Arezzo, Viterbo ecc). Ne parlano molto bene.
Sono entrambi 789vac v2, ma in quello Telecom manca la dicitura "35b". Non so se poi sono comunque uguali, me ne intendo poco
Noisemaker
28-05-2016, 08:58
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/Sostenibilita/it/Telecom%20Italia%20Green/DA%20Smart%20Modem%20Technicolor_Support%20Docs.pdf
Ultime pagine si legge :
Product Name
TG789vac_v2 Gateway
Weight
494g
Size
Length: 213mm Width: 185mm Thickness: 33.6mm
Description
ADSL/2/2+ & VDSL2 (up to 17a) 1 Gigabit Ethernet WAN Port 4 Gigabit Ethernet LAN Ports 2xFXS
2 x USB 2.0 Host ports
WiFi 11n 2.4GHz 2x2 Wonbo (high power as option) WiFi 11ac 5GHz 3x3 Wonbo
Accessory
1*PSU, 2*cable, 1*filter
DarkNiko
28-05-2016, 09:08
Ma quel genio di Iron che fine ha fatto?
Mi sembrava fosse un ex dipendente Telecom in pensione.
Non è che lo hanno minacciato di togliergli la pensione? :O
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Ma come ti permetti di scrivere così e di avere questo atteggiamento ?
Vergognati !!! :mad:
claudioita
28-05-2016, 09:09
Il tg789 è lo stesso modello che fornisce Fastweb per le zone dove già vende il 35b (Arezzo, Viterbo ecc). Ne parlano molto bene.
semi-OT,
volendo usare il modem/router del provider solo come modem, e mettendo in bridge un altro router, quest'ultimo deve avere la porta WAN? O si puo' usare anche una delle porte lan?
totocrista
28-05-2016, 09:12
semi-OT,
volendo usare il modem/router del provider solo come modem, e mettendo in bridge un altro router, quest'ultimo deve avere la porta WAN? O si puo' usare anche una delle porte lan?
Wan.
Jack9110
28-05-2016, 09:14
Allora era vero tutto... non ho parole!! In Corea del Nord si ha più libertà... a ste punto consiglio a tutti una bella vpn e via
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Carino il sito fibra click, ho avuto la conferma che posso essere attaccato direttamente alla centrale (grazie al piffero, ce l'ho adiacente a casa mia, però non è detto) anche se sono coperto anche da un armadio a quanto risulta dal sito KQI...
Per vostra esperienza, in questo caso attaccano direttamente alla centrale? L'armadio più vicino non so dove sia, quindi nel caso negativo sarei ad una certa distanza da esso. Attraverso il sito GEA per Vodafone mi dava una distanza di 45 metri dalla centrale/armadio più vicino ma non so se è la stessa struttura che usa TIM, in quanto in linea d'aria ci sono 10m tra me e la centrale, però è anche vero che il cavo fa un altro percorso...
brendoo011
28-05-2016, 09:26
Ragazzi è tutto da vedere.. andate tranquilli suvvia e non andiamo OT...
direi al moderatore di sezione di ripulire i messaggi contro l'azienda... che è meglio così PER ORA.
Digitalone
28-05-2016, 09:38
Quel sito è fatto male. Apprezzo lo sforzo degli ideatori, ma se metto la mia città mi dice che nessuna centrale è attiva o pianificata.
Ma se io metto la mia città, non sono interessato alla centrale, quanto piuttosto agli armadi.
Se metto Crispano, mi elenca tutti gli armadi collegati sulla propria centrale. Peccato che questi armadi sono distribuiti tra 4 comuni, Frattamaggiore, Frattaminore, Caivano e Crispano.
Insomma, un po' fuorviante.
FrancYescO
28-05-2016, 09:43
Quel sito è fatto male. Apprezzo lo sforzo degli ideatori, ma se metto la mia città mi dice che nessuna centrale è attiva o pianificata.
Ma se io metto la mia città, non sono interessato alla centrale, quanto piuttosto agli armadi.
Se metto Crispano, mi elenca tutti gli armadi collegati sulla propria centrale. Peccato che questi armadi sono distribuiti tra 4 comuni, Frattamaggiore, Frattaminore, Caivano e Crispano.
Insomma, un po' fuorviante.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43716952&postcount=68660
loro visualizzano solo in modo più bello gli excel, e dagli excel non c'è modo di capire dove siano gli armadi ma solo a quale centrale sono collegati e il loro stato.
Digitalone
28-05-2016, 09:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43716952&postcount=68660
loro visualizzano solo in modo più bello gli excel, e dagli excel non c'è modo di capire dove siano gli armadi ma solo a quale centrale sono collegati e il loro stato.
Sì, questo l'avevo capito. Infatti appresso lo sforzo. È solo che mi sembra fuorviante nel modo in cui viene proposto. Forse la domanda iniziale dovrebbe essere "inserisci la città della centrale a cui sei collegato".
KQI per i miei gusti rimane migliore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43716952&postcount=68660
loro visualizzano solo in modo più bello gli excel, e dagli excel non c'è modo di capire dove siano gli armadi ma solo a quale centrale sono collegati e il loro stato.
Quindi è possibile essere attaccati direttamente alla centrale? Il sto KQI dice che l'attivazione potrebbe fallire in questo caso...
mimmoscuotto
28-05-2016, 09:57
Se i database fossero aggiornati.
Il mio indirizzo è inesistente sui db Telecom, e il mio numero di telefono (Telecom!!!!) risulta su un armadio diverso dal reale.
Se chiamo il 187 10 volte ottengo 10 risposte diverse (e nessuno che sistema il problema).
Ho capito dove sta l'inghippo solo grazie all'aiuto di un dipendente Telecom su questo forum.
Spero che non venga licenziato per colpa mia....
Sent from my SM-N910F using Tapatalk
Stessa mia situazione con l'aggravante che il mio armadio è l'unico, ribadisco l'unico!!!, a non figurare tra i pianificati !!!!! E' qualcosa di assurdo nonchè incredibile che se ne siano dimenticati nonostante attorno ce ne siano già attivi...o quei file non dicono tutto o ci sono piani che non conosciamo sul mettere in funzione questi benedetti armadi senza un criterio dopo aver fatto in fretta e in furia gli scavi...
FrancYescO
28-05-2016, 10:09
Stessa mia situazione con l'aggravante che il mio armadio è l'unico, ribadisco l'unico!!!, a non figurare tra i pianificati !!!!! E' qualcosa di assurdo nonchè incredibile che se ne siano dimenticati nonostante attorno ce ne siano già attivi...o quei file non dicono tutto o ci sono piani che non conosciamo sul mettere in funzione questi benedetti armadi senza un criterio dopo aver fatto in fretta e in furia gli scavi...
la 220, ultimamente si diceva che era più difficoltoso per gli armadi non pianificati/rimandati che era più difficoltoso portare la corrente, ed in effetti guardandone un paio nella mia città, da uno la prima cabina di derivazione dell'enel ci è molto lontana, in un'altro ci sono le basole a terra.
vi aiuto a scoraggiarvi ancora di più: dai database TIM sono attestato su un armadio che quando è stata fatta casa nemmeno esisteva (ed ora non è nemmeno pianificato) da kqi ed immagino quindi anche gli altri OLO su un armadio che è attivo da mesi ma nella pratica dentro non ha l'ONU (è stata smontata in seguito perché c'era) ...ovviamente tutte le richieste di attivazione fibra vanno in KO
Stessa mia situazione con l'aggravante che il mio armadio è l'unico, ribadisco l'unico!!!, a non figurare tra i pianificati !!!!! E' qualcosa di assurdo nonchè incredibile che se ne siano dimenticati nonostante attorno ce ne siano già attivi...o quei file non dicono tutto o ci sono piani che non conosciamo sul mettere in funzione questi benedetti armadi senza un criterio dopo aver fatto in fretta e in furia gli scavi...
Non è assurdo. Evidentemente c'è qualche impedimento o complicazione tecnica che rende il costo dell'installazione non compatibile con i parametri di spesa imposti dal TIM.
pampurio97
28-05-2016, 10:30
http://i65.tinypic.com/23svuy1.png
visto che da quello che ho capito siete in contatto con gli sviluppatori suggerirei un colore diverso dal verde per gli armadi saturi.
Fatto ;)
brendoo011
28-05-2016, 10:33
errore
Tutti i quotidiani nazionali di oggi pubblicizzano a pg intera:
http://oi65.tinypic.com/294kio9.jpg
Digitalone
28-05-2016, 10:41
Stessa mia situazione con l'aggravante che il mio armadio è l'unico, ribadisco l'unico!!!, a non figurare tra i pianificati !!!!! E' qualcosa di assurdo nonchè incredibile che se ne siano dimenticati nonostante attorno ce ne siano già attivi...o quei file non dicono tutto o ci sono piani che non conosciamo sul mettere in funzione questi benedetti armadi senza un criterio dopo aver fatto in fretta e in furia gli scavi...
È il modo fancazzista di lavorare da parte di TIM.
Da me hanno fatto una copertura che non ha un minimo criterio, con armadi attivi in periferia dove c'è l'un terzo della gente in centro che non è ancora coperta.
Credo che nel tuo caso l'unica soluzione sia quella di migrare a un nuovo operatore fornendo l'indirizzo con un civico vicino al tuo, in modo che riescano a fare la permuta sull'armadio corretto a cui il tuo doppino è collegato.
brendoo011
28-05-2016, 10:45
http://imgcdn.empiremmorpg.it/pics/755dd26f57e7c32960bf1eedb84f3057.png (http://imgcdn.empiremmorpg.it/#755dd26f57e7c32960bf1eedb84f3057.png)
possibile?
totocrista
28-05-2016, 10:46
In tutto ciò chi resta al palo è Fastweb con la sua 200/10 e 100/50
totocrista
28-05-2016, 10:47
http://imgcdn.empiremmorpg.it/pics/755dd26f57e7c32960bf1eedb84f3057.png (http://imgcdn.empiremmorpg.it/#755dd26f57e7c32960bf1eedb84f3057.png)
possibile?
Cosa c è di strano?
brendoo011
28-05-2016, 10:48
Cosa c è di strano?
xkè non mi risulta per niente che sia vendibile... sto controllando proprio ora... cioè si gli scavi ci sono ... ma non vedo sopralzi... e ne interrati
FrancYescO
28-05-2016, 10:49
Cosa c è di strano?
tutti attivi il 15/01/2016 si son dati da fare quel giorno :ciapet:
FrancYescO
28-05-2016, 10:50
xkè non mi risulta per niente che sia vendibile... sto controllando proprio ora... cioè si gli scavi ci sono ... ma non vedo sopralzi... e ne interrati
ma il sito non segna la vendibilità ma riporta solo quello scritto negli excel... corrisponde?
brendoo011
28-05-2016, 10:51
ma il sito non segna la vendibilità ma riporta solo quello scritto negli excel... corrisponde?
Per niente.... non ci sono gli apparati e le collonine enel.
vincenzomary
28-05-2016, 10:53
Ti sei risposto da solo... non in ull... adesso in Vula si usa l infrastruttura cittadina di Telecom ma in centrale deve esserci l'ull degli operatori.
Quindi, da me, in quale centrale devo guardare, visto che per la fibra sono attestato su una di un paese vicino?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
daniel00
28-05-2016, 11:04
Domanda: per le nuove installazioni attualmente installano onu a 48 o a 192 porte? Dipende dalla previsione di attivazioni o c'è una regola precisa? Tipo installano prima 48 porte e poi se si satura ampliano a 192? Grazie
albarossa2001
28-05-2016, 11:11
vorrei quasi quasi ritornare da tiscali a tim fibra, beccando per il primo anno 19 euro al mese ed il secondo anno 40 euro al mese.
Chiedevo ma il vincolo con tim è di 24 mesi oppure 36 mesi?
Spero che sia 24 mesi, così facendo una media mensile con vincolo a 2 anni, mi costerebbe al mese circa 29,50 euro, sarebbe veramente conveniente.
Aspetto delucidazioni in merito e sperando che i miei calcoli siano giusti
Digitalone
28-05-2016, 11:13
vorrei quasi quasi ritornare da tiscali a tim fibra, beccando per il primo anno 19 euro al mese ed il secondo anno 40 euro al mese.
Chiedevo ma il vincolo con tim è di 24 mesi oppure 36 mesi?
Spero che sia 24 mesi, così facendo una media mensile con vincolo a 2 anni, mi costerebbe al mese circa 29,50 euro, sarebbe veramente conveniente.
Aspetto delucidazioni in merito e sperando che i miei calcoli siano giusti
Perché non fai la migrazione in Tiscali? Non pagheresti penali per il passaggio in TIM e da pochi giorni il vincolo è passato da 36 a 24 mesi per i nuovo contratti. ;)
Wuillyc2
28-05-2016, 11:15
Domanda: per le nuove installazioni attualmente installano onu a 48 o a 192 porte? Dipende dalla previsione di attivazioni o c'è una regola precisa? Tipo installano prima 48 porte e poi se si satura ampliano a 192? Grazie
Ora istallano il 192 porte.
mimmoscuotto
28-05-2016, 11:18
È il modo fancazzista di lavorare da parte di TIM.
Da me hanno fatto una copertura che non ha un minimo criterio, con armadi attivi in periferia dove c'è l'un terzo della gente in centro che non è ancora coperta.
Credo che nel tuo caso l'unica soluzione sia quella di migrare a un nuovo operatore fornendo l'indirizzo con un civico vicino al tuo, in modo che riescano a fare la permuta sull'armadio corretto a cui il tuo doppino è collegato.
io infatti ho fornito il civico nel quale è presente la chiostrina a cui siamo collegati solo io e il mio vicino e su cui è posto il numero dell'armadio il n.26 il quale nonostante al suo interno sia dotato di piastre vdsl come riferito dal tecnico che ha dovuto contastate l'impossibilità dell'attivazione, ed abbia il paletto per il contatore affianco, nonchè sia situato in posizione centrale e di passaggio in città (dinanzi ci sono i pozzetti telecom dove hanno fatto delle giunzioni per gli armadi circostanti il 25 e il 27 presto attivi per giugno!). Fatta la segnalazione anche sul sito ora è impossibile attivare la fibra al civico che ho dato ( e meno male!) ma non c'è nemmeno speranza che si possa fare altro se non collegarsi alla chiostrina successiva collegata a sua volta all'armadio attivo n.200 posto 400 mt più avanti :muro:
FrancYescO
28-05-2016, 11:19
vorrei quasi quasi ritornare da tiscali a tim fibra, beccando per il primo anno 19 euro al mese ed il secondo anno 40 euro al mese.
Chiedevo ma il vincolo con tim è di 24 mesi oppure 36 mesi?
Spero che sia 24 mesi, così facendo una media mensile con vincolo a 2 anni, mi costerebbe al mese circa 29,50 euro, sarebbe veramente conveniente.
Aspetto delucidazioni in merito e sperando che i miei calcoli siano giusti
il vincolo è di 24
ma hai dimenticato dei 90€ di attivazione linea (3,75x24) e dei 10€ in più al mese se vuoi chiamate illimitate (che con tiscali hai incluse) oltre ai 43€ dovuti a tiscali per migrazione
ma sei uscito fuori vincolo con tiscali fibra? non ti hanno fatto nessun offerta?
Domanda: per le nuove installazioni attualmente installano onu a 48 o a 192 porte? Dipende dalla previsione di attivazioni o c'è una regola precisa? Tipo installano prima 48 porte e poi se si satura ampliano a 192? Grazie
Da oltre 1 anno e mezzo le nuove installazioni sono tutte con onu "fino a 192" porte.
Sono modelli multi slot dotati di schede da 32 porte (6 slot) o 48 porte (4 slot).
L'onu viene inizialmente equipaggiato con 1 sola scheda, e quando questa si riempie viene rapidamente aggiunta un altra)
mimmoscuotto
28-05-2016, 11:20
Non è assurdo. Evidentemente c'è qualche impedimento o complicazione tecnica che rende il costo dell'installazione non compatibile con i parametri di spesa imposti dal TIM.
Fidati nessun impedimento :D ha già la colonnina e si trova nel punto di passaggio di ogni genere di cavo( elettrico, telefonico) è proprio una dimenticanza loro
albarossa2001
28-05-2016, 11:20
Perché non fai la migrazione in Tiscali? Non pagheresti penali per il passaggio in TIM e da pochi giorni il vincolo è passato da 36 a 24 mesi per i nuovo contratti. ;)
Per la penale mi sa chi siamo li, in quanto se passo a Tim pago la penale 40 euro, se migro da adsl a fibra con tiscali devo pagare lo stesso i 40 euro.
E facendo un calcolo che tiscali offre per il primo anno 28 euro e dal secondo anno 40 euro, quindi media mensile di euro 34
FrancYescO
28-05-2016, 11:24
Per la penale mi sa chi siamo li, in quanto se passo a Tim pago la penale 40 euro, se migro da adsl a fibra con tiscali devo pagare lo stesso i 40 euro.
E facendo un calcolo che tiscali offre per il primo anno 28 euro e dal secondo anno 40 euro, quindi media mensile di euro 34
ma dove li stai guardando sti prezzi?
-non vedo offerte tim a 19€ per il primo anno
-tiscali ha un'unica offerta per la fibra da 22,95 al mese e poi 39,95
albarossa2001
28-05-2016, 11:24
il vincolo è di 24
ma hai dimenticato dei 90€ di attivazione linea (3,75x24) e dei 10€ in più al mese se vuoi chiamate illimitate (che con tiscali hai incluse) oltre ai 43€ dovuti a tiscali per migrazione
ma sei uscito fuori vincolo con tiscali fibra? non ti hanno fatto nessun offerta?
Effettivamente vedevo adesso che occorre pagare l'attivazione 3,75x24 fino a poco tempo fa era gratis per il passaggio da altro operatore oltre che c'era la promo del primo anno a 19 euro, che attualmente è 29 euro
Fidati nessun impedimento :D ha già la colonnina e si trova nel punto di passaggio di ogni genere di cavo( elettrico, telefonico) è proprio una dimenticanza loro
Si ma allora ci sarà un problema con l'attivazione Enel, esattamente come da me....il mio armadio è "ready" da oltre un anno....ma ancora non lo attivano
rinelkind
28-05-2016, 11:27
Volevo chiedervi una informazione... magari qualcuno ha sentito di situazioni simili e ha una soluzione.
Io abito a Padova... poco fuori dal centro storico. Ho una centrale TIM a 500metri in linea d'aria ma sono collegato a quella del centro (che è a 3km... immaginate come mi andasse l'adsl). Ora il problema è che l'armadio vdsl a cui sono collegato io (che a sua volta dipende dalla centrale) ha come stato saturo. Però ho almeno altri 2 armadi vicini a me (e per assurdo, entrambi sono più vicini di quello a cui sono collegato io!). Ora io non ho controllato se questi 2 armadi dipendono dalla centrale del centro o da quella che sta a 500metri da casa mia, ma c'è qualcosa che io possa fare per essere spostato e collegato ad uno di questi altri 2 armadi che oltre ad essere più vicini sono anche non saturi? Oppure, essendo il mio numero telefonico collegato alla centrale del centro, posso solo essere collegato ad un armadio che appunto è collegato a quella centrale? Ed in caso, potrei chiedere (cambiando numero a sto punto) di essere spostato dalla centrale del centro a quella che sta a 500metri vicino a casa mia? Oppure essendo il mio un doppio palazzo (5 piani con 4 abitazioni per piano) sostanzialmente entrambi i palazzi sono collegati a quella centrale e non c'è alcun modo di spostare una singola utenza? Grazie!
albarossa2001
28-05-2016, 11:29
il vincolo è di 24
ma hai dimenticato dei 90€ di attivazione linea (3,75x24) e dei 10€ in più al mese se vuoi chiamate illimitate (che con tiscali hai incluse) oltre ai 43€ dovuti a tiscali per migrazione
ma sei uscito fuori vincolo con tiscali fibra? non ti hanno fatto nessun offerta?
cosa significa sei uscito fuori vincolo?
Io attualmente ho tiscali 20 mega in ull, ho verificato nella mia area mytiscali e risulta una promo attivabile, ovvero fibra al costo di 27,95 per il primo anno e poi il secondo anno 39,95, costo una tantum trasformazione linea 39,95.
Se qualcuno mi suggerisce come pagare di meno rimanendo in tiscali sono contento, soprattutto se non pago il costo di trasformazione una tantum!
Step AsR
28-05-2016, 11:31
Volevo chiedervi una informazione... magari qualcuno ha sentito di situazioni simili e ha una soluzione.
Io abito a Padova... poco fuori dal centro storico. Ho una centrale TIM a 500metri in linea d'aria ma sono collegato a quella del centro (che è a 3km... immaginate come mi andasse l'adsl). Ora il problema è che l'armadio vdsl a cui sono collegato io (che a sua volta dipende dalla centrale) ha come stato saturo. Però ho almeno altri 2 armadi vicini a me (e per assurdo, entrambi sono più vicini di quello a cui sono collegato io!). Ora io non ho controllato se questi 2 armadi dipendono dalla centrale del centro o da quella che sta a 500metri da casa mia, ma c'è qualcosa che io possa fare per essere spostato e collegato ad uno di questi altri 2 armadi che oltre ad essere più vicini sono anche non saturi? Oppure, essendo il mio numero telefonico collegato alla centrale del centro, posso solo essere collegato ad un armadio che appunto è collegato a quella centrale? Ed in caso, potrei chiedere (cambiando numero a sto punto) di essere spostato dalla centrale del centro a quella che sta a 500metri vicino a casa mia? Oppure essendo il mio un doppio palazzo (5 piani con 4 abitazioni per piano) sostanzialmente entrambi i palazzi sono collegati a quella centrale e non c'è alcun modo di spostare una singola utenza? Grazie!
Non puoi cambiare armadio :D
Toccherebbe riscavare la tratta del tuo doppino dalla tua abitazione al tuo nuovo armadio, è impossibile!
Poi scusa non capisco, se hai la VDSL attiva.. che problema hai? :confused:
Step AsR
28-05-2016, 11:32
no
In teoria sarebbe possibile essere attestato ad un'altro armadio solo SE il palazzo dove si abita viene effettivamente coperto da due armadi. (E non è detto comunque)
Ma questo avviene solo per problemi seri, dubito ce ne siano in questo caso.
FrancYescO
28-05-2016, 11:33
Effettivamente vedevo adesso che occorre pagare l'attivazione 3,75x24 fino a poco tempo fa era gratis per il passaggio da altro operatore oltre che c'era la promo del primo anno a 19 euro, che attualmente è 29 euro
Comunque su 5 contratti ADSL che seguo, a conti fatti (vincoli costi migrazione ecc) Tiscali non mi ha mai messo in condizione di far essere davvero conveniente il passaggio ad altro operatore (sia uscendo durante il vincolo che fuori) ... secondo me il loro marketing è perfetto :D
albarossa2001
28-05-2016, 11:40
Comunque su 5 contratti ADSL che seguo, a conti fatti (vincoli costi migrazione ecc) Tiscali non mi ha mai messo in condizione di far essere davvero conveniente il passaggio ad altro operatore (sia uscendo durante il vincolo che fuori) ... secondo me il loro marketing è perfetto :D
a conti fatti con tiscali mi viene 35 euro al mese, a questo punto mi sa che rimango come sto, ovvero adsl ull 20 mega (effettivi 18 mega) e pago 20 euro.
FrancYescO
28-05-2016, 11:41
risulta una promo attivabile, ovvero fibra al costo di 27,95 per il primo anno e poi il secondo anno 39,95, costo una tantum trasformazione linea 39,95.
questo intendevo, tiscali a fine vincolo fa sempre un'offerta..
ed ecco dove ci stanno guadagnando! hanno passato i contratti a 24mesi ma per i già clienti non offrono più l'offerta fibra a 23 ma 28 per il primo anno
è vero il problema in questo caso è il costo conversione... ma alla fine come dicevo, anche in questo caso a conti fatti conviene sempre restare in tiscali! (ecco REDSMOKER ti ha fatto tutti i calcoli che intendevo)
...poi se non ti interessa la fibra puoi vedere se ti propongono qualcosa per restare in ADSL ...attualmente hai un contratto "per sempre"?
Certo che 1000Mb e 100Mb in upload, di questo passo devo ricablare casa con qualcosa di più di un eth1000... mannaggia...
FrancYescO
28-05-2016, 11:46
Certo che 1000Mb e 100Mb in upload, di questo passo devo ricablare casa con qualcosa di più di un eth1000... mannaggia...
avrei aggiunto, "che schifo i poveri", ci stava bene:D
Digitalone
28-05-2016, 11:48
io infatti ho fornito il civico nel quale è presente la chiostrina a cui siamo collegati solo io e il mio vicino e su cui è posto il numero dell'armadio il n.26 il quale nonostante al suo interno sia dotato di piastre vdsl come riferito dal tecnico che ha dovuto contastate l'impossibilità dell'attivazione, ed abbia il paletto per il contatore affianco, nonchè sia situato in posizione centrale e di passaggio in città (dinanzi ci sono i pozzetti telecom dove hanno fatto delle giunzioni per gli armadi circostanti il 25 e il 27 presto attivi per giugno!). Fatta la segnalazione anche sul sito ora è impossibile attivare la fibra al civico che ho dato ( e meno male!) ma non c'è nemmeno speranza che si possa fare altro se non collegarsi alla chiostrina successiva collegata a sua volta all'armadio attivo n.200 posto 400 mt più avanti :muro:
Cioè, praticamente tu sei collegato all'armadio 26, che è coperto, ma quest'armadio non è presente nei file?
E allo stesso tempo, il database dice che invece sei collegato all'armadio 200? Pure lui coperto?
Comunque fossi in te, se non hai interesse a mantenere il numero, farei una nuova attivazione sperando che mi attestino sul 200.
Per la penale mi sa chi siamo li, in quanto se passo a Tim pago la penale 40 euro, se migro da adsl a fibra con tiscali devo pagare lo stesso i 40 euro.
E facendo un calcolo che tiscali offre per il primo anno 28 euro e dal secondo anno 40 euro, quindi media mensile di euro 34
Alcuni utenti sono riusciti, contattando il commerciale al 130, a farsi fare lo sconto il primo anno a 22,95 €.
Ti consiglio di leggere il post di REDLINESMOKER. ;)
FrancYescO
28-05-2016, 11:51
Alcuni utenti sono riusciti, contattando il commerciale al 130, a farsi fare lo sconto il primo anno a 22,95 €.
non ci metterei la mano sul fuoco ma secondo me hanno smesso di farlo da quando hanno portato i contratti a 24mesi ... magari prova e facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.