View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
nykoinside
18-05-2018, 18:09
Finalmente si sono decisi a ridurre il costo allucinante di migrazione/cessazione per le FTTC/FTTH! Sorpresa numero 3 della fattura di oggi...
3) Modifica dei costi di disattivazione
Per semplificare e uniformare i costi legati alle diverse tipologie contrattuali, dal 1° Luglio 2018 i costi di disattivazione della linea saranno modificati: si ridurrà il costo di
disattivazione per le linee Fibra, eliminando la differenziazione con le linee Solo Voce e ADSL, e si diversificheranno i costi di disattivazione da quelli di passaggio ad altro
operatore. In particolare, invece di 99 euro per linee Fibra e 35,18 euro per linee Solo Voce e ADSL, i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro
in caso di passaggio ad altro operatore. Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30
Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
Malissimo l'ulteriore aumento di 2,50€ delle Tim Smart comunque...
shoxblackify
18-05-2018, 19:18
Finalmente si sono decisi a ridurre il costo allucinante di migrazione/cessazione per le FTTC/FTTH! Sorpresa numero 3 della fattura di oggi...
Malissimo l'ulteriore aumento di 2,50€ delle Tim Smart comunque...
è semplicemente uno schifo, io già stavo pagando la rimodulazione con il ritorno alla fatturazione a 30 gg sulla Smart, ora non contenti aumentano ancora di 2,50 ... arriverò a pagare 50euro al mese...se non di più .. per avere un ADSL del caxx.... mi viene solo voglia di fuggire da questo paese di ladri!! Comunque ora vedrò ... o tolgo tutto o vedrò di cautelarmi e di passare a FW / vodafone anche se purtroppo sono linee in WHS... ma stavolta non gliela darò vinta a sta gentaglia
chi ha un'offerta connect ci può dire se anche per lui e' previsto l'aumento di 2,5 euro da luglio?
no per tim connect ad ora non è previsto
almeno questa e' una buona notizia ... finche' dura
Qualcuno ha una risposta alla mia domanda?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giovanni69
18-05-2018, 19:48
Io ho la TIM Smart Fibra +100 in promozione a 26.84€ per quattro anni quindi penso senz'altro di rimanere visto che andrei a pagare circa 30€.
Ma come è possibile a livello di AGCOM che un gestore possa promettere un certo servizio 'per 4 anni' (non dico per i famosi per sempre) quando poi non esiste alcuna penale se dopo pochi mesi aumenta il prezzo unilateralmente?! :O
Non è violazione della buona fede del cliente?
@MarkL: a mio avviso sì, perchè si configura come una penale che stanno cercando di farti pagare. (E' come se chi avendo attivato una Tim Smart a suo tempo con i tre sconti da 40€ ciascuno con cui veniva tagliata la bolletta mensile di 10€, si vedesse costretto a restituirli nel caso citato ex art 70 c.4, cosa non legale).
* per perdita numero esiste la possibilità di indennizzo. basta chiederlo, non è automatico.
* errori di bolletta vanno contestati accuratamente nei modi dovuti e non semplicemente di 'non pagarla' che ti pone dalla parte in difetto (pag. 1 nella parte amministrativa ci sono suggerimenti)
* concordo che non dovrebbero sbattere giù il telefono.
* per la PEC, se inviata secondo tutti i crismi, esistono dei tempi previsti dal contratto e forse possono arrivare anche ai 30 gg.
Basta chiarire al 187 o 191. Purtroppo ci vuole sia fermezza che perseveranza ponendosi in una posizione che non sia opponibile.
Hai ragione ma bisogna vedere che hanno combinato in quanto il problema del numero perso è successo per un rientro da fastweb ma numerazione tim, per la pec è specificato che non hanno rispettato i termini contrattuali anche per la bolletta di cui la scadenza era il 10 maggio mi hanno indicato tempi di risposta di 10 giorni tra poco passa un mese ed è stata perfino l'ultima cosa provata in quanto ancora prima per via del numero perso oltre l'inadempiezza contrattuale e problemi nel farci ricevere chiamate da numerazioni non tim (risoltasi dopo 4 o 5 mesi) abbiamo messo perfino l'avvocato per i danni e ora non c'è modo di contattarli neanche tramite il sito impresa semplice in quanto dopo le millemila richieste dei dati di accesso ancora non ci sono pervenuti ma però le mail con le fatture da pagare quelle sono puntuali!!
PS: scusate il piccolo sfogo ma a lavoro per la questione connessione mi dicono tutto a me che sono il tecnico informatico eppure a casa con tim non ho mai avuto problemi.
giovanni69
18-05-2018, 20:05
Ripeto, esiste appposita richiesta per il danno subìto per perdita del numero. Mi risulta che sia di 100€ per ogni anno fino a 10 anni. Verifica, e se avete messo di mezzo l'avvocato dovrebbe saperlo ;)
Se hanno subìto ritardata riparazione per la fonia esiste la possibilità di indennizzo secondo la carta dei servizi business (che non conosco, quella retail è indicata pag. 1). Si tratta di richiedere nello specifico per ogni singola esigenza/ticket l'indennizzo per ritardata riparazione. Non è escluso l'ulteriore danno.
Ogniqualvolta il ticket fosse ripartito daccapo, devi effettuare un nuovo calcolo e nuova richiesta per lo specifico ticket.
Le procedure per richiedere ci sono ma vanno seguite alla lettera.
Se le credenziali di accesso di impresa semplice non sono disponibili essendo una questione tecnico-amministrativa basta richiedere spesso anche solo il reset dell'account.
Questo punto è il più importante perchè ti permette di effettuare una supervisione riguardo a quel che accade e soprattutto salvare le schermate della singola pratica (vengono cancellate dopo un po').
Insomma, capisco il casino, ma volendo con accuratezza se ne esce fuori e soprattutto chiedendo sempre il numero di ticket/esigenza che viene aperto e ripetendo il numero di operatore per responsabilizzare ti risponde.
In bocca al lupo!
nykoinside
18-05-2018, 20:50
Segnalo che l'aumento di 2,50€ coinvolge anche le Internet Senza Limiti, per lo meno su un vecchio abbonamento (08/2012) a prezzo pieno ex 39,90€/mese.
lucano93
18-05-2018, 21:28
ho mandato PEC per migrazione a tim su 2 loro mail,
telecomitalia@pec.telecomitalia.it
clientiprivati@pec.telecomitalia.it
sulla prima mi dà consegnata,sulla seconda no mi dà mancata consegna
qualcuno sà qualcosa? grazie
Segnalo che l'aumento di 2,50€ coinvolge anche le Internet Senza Limiti, per lo meno su un vecchio abbonamento (08/2012) a prezzo pieno ex 39,90€/mese.
si confermo anch'io
fraussantin
18-05-2018, 22:10
2.50 tim smart , ma
...udite udite...
..mi regalano 5 giga sul cellulare dove ne ho 15 e non so di cosa farmene ..
Oppure mi danno una sim nuova con 1 giga dentro ... Quasi quasi piglio quella casomai mi prendessi un tablet..
bene entro luglio disdetta vodafone e pure tim
mo devo decidere cosa mettere a casa e in ufficio :doh:
Mah... :rolleyes: quanti caffè prendi al mese ?
1.10 € 5 secondi... MA tutti a farsi tutti sti conti per 3 euro al mese.. per carità lungi da me far polemica, o fare i conti in tasca agli altri, io poi che pago 49 euro per la smart fibra e vado a 21 Mb .. e ... lasciamo perdere... alla fine .. :muro: continuo a pagare in silenzio ..
non mi piace il caffè :rotfl:
comunque conto di passare a tiscali e/o infostrada, che a regime per ora hanno comunque prezzi più competitivi
:D :D :D ovviamente era solo una riflessione generale non contro di te...
anche io sarei felice di pagare 19 euro piuttosto che 49 .. però alla fine non sono i 3 euro mese che ci cambiano la vita.. 3 caffè .. oppure 1 gelato.. per non parlare del tabacco.. ( per fortuna non fumo !)
alessio.91
18-05-2018, 22:27
Facendo la richiesta online come si viene avvisati dell'appuntamento del tecnico, ammesso che si venga avvisati? chiamata, sms, mail o altro.
http://www.speedtest.net/result/7321576531.png
vado avanti cosi da un mese. Non che prima fosse una scheggia, massimo 28/4... Mi hanno detto che si tratta di guasto centralizzato e, ad oggi, non ho tempistiche di risoluzione. Ho giusto ora rifiutato una proposta di chiusura(?), l'ennesima. Suggerimenti?
OUTATIME
19-05-2018, 05:52
2.50 tim smart , ma
...udite udite...
..mi regalano 5 giga sul cellulare dove ne ho 15 e non so di cosa farmene ..
Oppure mi danno una sim nuova con 1 giga dentro ... Quasi quasi piglio quella casomai mi prendessi un tablet..
Occhio perchè c'è scritto 5 gb, non 5 gb al mese
archiunix
19-05-2018, 06:39
A me invece, a parte la comunicazione degli aumenti, mi hanno addebitato le prime 2 rate su 48 dello smart modem plus a seguito di upgrade da 100 a 200 mega.
Sto combattendo per fargli capire che non sono dovute, considerato che dall'attivazione della originaria Tuttifibra, passando per SmartFibra, ho sempre avuto il modem in comodato d'uso gratuito.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto?
Grazie
p.s.: 5 €/mese x 48 e' un furto per quel modem, soprattutto avendo già un TIM Hub di proprietà comprato a pochi euro (per averlo di riserva).
fraussantin
19-05-2018, 06:45
Occhio perchè c'è scritto 5 gb, non 5 gb al meseBella fregatura vero ...
Falcoblu
19-05-2018, 07:13
Ma come è possibile a livello di AGCOM che un gestore possa promettere un certo servizio 'per 4 anni' (non dico per i famosi per sempre) quando poi non esiste alcuna penale se dopo pochi mesi aumenta il prezzo unilateralmente?! :O
Non è violazione della buona fede del cliente?
Eh ma infatti, stavo pensando in effetti di contattarli via Twitter per chiedere lumi anche perchè volevo sapere se questo aumento è a prescindere dalle promozioni in corso oppure si applica indistintamente che appunto vuole dire variano il contratto da me sottoscritto unilateralmente senza possibilità di contestazione se non quella di recederlo senza penali.
Jacobazzy
19-05-2018, 08:02
93Eh ma infatti, stavo pensando in effetti di contattarli via Twitter per chiedere lumi anche perchè volevo sapere se questo aumento è a prescindere dalle promozioni in corso oppure si applica indistintamente che appunto vuole dire variano il contratto da me sottoscritto unilateralmente senza possibilità di contestazione se non quella di recederlo senza penali.
Su Twitter a me hanno confermato l'aumento.
Ho una smart fibra 100 con canone a 29,90 euro per sempre, adesso 32,23 e da luglio 35 alla faccia del "per sempre".
Scusate ma l'indicazione dell'aumento da luglio è riportato in bolletta? Io me la sono riletta diverse volte ma non ho trovato nessuna indicazione. Grazie
Falcoblu
19-05-2018, 08:15
Su Twitter a me hanno confermato l'aumento.
Ho una smart fibra 100 con canone a 29,90 euro per sempre, adesso 32,23 e da luglio 35 alla faccia del "per sempre".
Ah...capito allora tantovale che li contatto, nel tuo caso è alla faccia del "per sempre" nel mio alla faccia per "quattro anni" , insomma gira che ti rigira ti dicono è così se ti va rimani altrimenti sei libero di andare altrove, peccato che da me c'è solo la TIM con infrastrutture proprietarie mentre le alternative sono solo rivenditori della prima e non vorrei, come si dice, passare dalla padella alla brace nel senso si di spendere meno ma di avere però un servizio diciamo scadente come al tempo della adsl in wholesale...
Vabbè pazienza pago questa differenza e rimango in TIM anche perchè devo dire che il servizio per quanto mi riguarda è sempre stato impeccabile, assistenza compresa con cui peraltro ho avuto a che fare molto recentemente e che ha risolto la mia problematica con competenza e disponibilità.
fraussantin
19-05-2018, 08:20
Ah...capito allora tantovale che li contatto, nel tuo caso è alla faccia del "per sempre" nel mio alla faccia per "quattro anni" , insomma gira che ti rigira ti dicono è così se ti va rimani altrimenti sei libero di andare altrove, peccato che da me c'è solo la TIM con infrastrutture proprietarie mentre le alternative sono solo rivenditori della prima e non vorrei, come si dice, passare dalla padella alla brace nel senso si di spendere meno ma di avere però un servizio diciamo scadente come al tempo della adsl in wholesale...
Vabbè pazienza pago questa differenza e rimango in TIM anche perchè devo dire che il servizio per quanto mi riguarda è sempre stato impeccabile, assistenza compresa con cui peraltro ho avuto a che fare molto recentemente e che ha risolto la mia problematica con competenza e disponibilità.Il servizio è impeccabile, non ho alternative valide , ma la tentazione di fare disdetta ce l'ho e come. Sono dei luridi bastardi loro possono cambiare il contratto quando vogliono e noi invece no.
giovanni69
19-05-2018, 08:30
E poi ci vengono a dire che esiste la concorrenza: il gestore può alzare i prezzi (direttamente o indirettamente separando i costi dei servizi come con il Tim Connect) quando vuole, nonostante tutte le assicurazioni precedenti (anche perchè fa il calcolo che anche gli altri operatori faranno lo stesso o l'hanno già fatto o previsto, vedi Infostrada; quindi in sostanza è un cartello). E può giovarsi dei costi e penali se il consumatore decide di andarsene per sua volontà o semplicemente perchè non ha più bisogno del servizio; noi non possiamo domattina nemmeno svegliarci dicendo: "la prossima bolletta pago 1 cents in meno".
Jacobazzy
19-05-2018, 08:52
Ah...capito allora tantovale che li contatto, nel tuo caso è alla faccia del "per sempre" nel mio alla faccia per "quattro anni" , insomma gira che ti rigira ti dicono è così se ti va rimani altrimenti sei libero di andare altrove, peccato che da me c'è solo la TIM con infrastrutture proprietarie mentre le alternative sono solo rivenditori della prima e non vorrei, come si dice, passare dalla padella alla brace nel senso si di spendere meno ma di avere però un servizio diciamo scadente come al tempo della adsl in wholesale...
Vabbè pazienza pago questa differenza e rimango in TIM anche perchè devo dire che il servizio per quanto mi riguarda è sempre stato impeccabile, assistenza compresa con cui peraltro ho avuto a che fare molto recentemente e che ha risolto la mia problematica con competenza e disponibilità.
Spero solo che questo “obolo” serva almeno ad aiutare i dipendenti tim, che stanno per essere messi in mobilità, poi anche io mi sono sempre trovato bene e non ho voglia di cambiare, temo in prestazioni molto peggiori di ora.
archiunix
19-05-2018, 09:24
Occhio perchè c'è scritto 5 gb, non 5 gb al mese
Non è altro che il TIM 100%, se hai fisso e mobile ottieni 5 GB/mese.
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento
Ciao
elgabro.
19-05-2018, 11:14
Scusate, non ho capito una cosa, io attualmente leggo nell'ultima bolletta TIM SMART FIBRA 200+ 81.23€ più opzione tim SMART VOCE CASA 23.23€ più RATA MODEM 4,98€ totale 106.57€ che al mese fa 53.28€
quindi stando all'aumento in bolletta andrò a pagare 55.78€ al mese?
Tutto questo vale anche se passo alla tim connect?
Ps.
Quando tim fallirà per via di open fiber stapperò lo champagne che ho in cantina.
Occhio perchè c'è scritto 5 gb, non 5 gb al mese
La forza delle parole. :p
si confermo anch'io
Fino a ora sono quindi l'unico a cui hanno promesso una diminuizio del canone per ben 2 fatture consecutive? :sofico:
Guardando come è andata a finire con lo "sconto" dello 0.8% credo di sapere anche come andrà a finire con la seconda promessa. :p
Sono ancora indeciso sulla migrazione, perché l'altra volta ho impiegato quasi 3 mesi per unire un'ADSL OLO a linea voce TIM.
Non vorrei rimanere nel limbo fino al nuovo anno...
harrypotter77
19-05-2018, 12:38
A me è successa una cosa strana :mbe:
Come altri utenti nell'ultima bolletta mi hanno comunicato che a partire dal primo Luglio 2018 l'importo del mio abbonamento Tim Smart Casa aumenterà di 2,5 euro, oltre al già noto aumento del 7,8% a partire dal primo Aprile 2018.
Ma la cosa strana è che nella fattura alla voce Tim Smart Casa periodo 01 Aprile 18 - 30 Aprile 18 mi trovo in blu solamente €21,45 compreso di IVA. Io avevo attivato la mia linea con l'offerta Tim Smart Casa a €24,90/28gg per il primo anno e invece ora mi ritrovo con €21,45/mese... :confused: :confused:
Sicuramente va a mio favore perché dovevo ricevere 7,8% di aumento per il passaggio a mensile e da Luglio altri €2,5 e invece ho una cifra più bassa. :confused: :mbe: :muro:
Ho timore che appena se ne accorgono se li prendono tutti in una volta questi soldi. :doh:
pneumogeek
19-05-2018, 13:07
Manda fax con segnalazione di indirizzo ubicazione impianto errato al 800 000 187
Allega fotocopia documento di identità e tutti i vari dati relativi alla linea.
Chiedo se è possibile che la velocità massima che TIM possa offrire sia 39 mega come sostengono. Sono sicuro della distanza dal cabinet e i parametri del modem sono quelli che ho riportato (sul cabinet viene segnalato anche un prossimo upgrade a 200 mega).
Il dubbio mi è venuto perché anche a vicini ed altri utenti in zona sostengono che si possa ottenere massimo 30 mega e sul sito Fastweb (che si appoggia a TIM) inserendo l'indirizzo preciso di casa mia (ma anche l'indirizzo del cabinet che riporta Planetel) segnala dai 15 ai 39 mega.
Grazie!
diaretto
19-05-2018, 13:28
Chiedo se è possibile che la velocità massima che TIM possa offrire sia 39 mega come sostengono. Sono sicuro della distanza dal cabinet e i parametri del modem sono quelli che ho riportato (sul cabinet viene segnalato anche un prossimo upgrade a 200 mega).
Il dubbio mi è venuto perché anche a vicini ed altri utenti in zona sostengono che si possa ottenere massimo 30 mega e sul sito Fastweb (che si appoggia a TIM) inserendo l'indirizzo preciso di casa mia (ma anche l'indirizzo del cabinet che riporta Planetel) segnala dai 15 ai 39 mega.
Grazie!
40Mb è la velocità del profilo 100Mb sotto la quale puoi recedere senza pagare penali.
Non è una velocità garantita nè niente altro.
oxidized
19-05-2018, 13:48
Salve ragazzi, domanda molto rapida, devo risolvere alcune questioni di una linea non intestata a me (di un parente, con lo stesso cognome), se uso la PEC a nome mio, va bene lo stesso?
pneumogeek
19-05-2018, 14:10
40Mb è la velocità del profilo 100Mb sotto la quale puoi recedere senza pagare penali.
Non è una velocità garantita nè niente altro.E se per qualche motivo riuscissero a dare max 39 mega (come dicono e risulta dal sito Fastweb) e quindi per tutelarsi bloccano il profilo a 30 mega? È possibile?
Non so se ha senso, ma la fibra viene da una centrale lontana (forse 4-5 km) perché hanno bypassato quella più vicina troppo piccola.
C'è qualche utente a cui potrei fornire il mio indirizzo in MP in grado di verificare di preciso? Gli sarei molto grato!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
brendoo011
19-05-2018, 14:16
Mah... :rolleyes: quanti caffè prendi al mese ?
1.10 5 secondi... MA tutti a farsi tutti sti conti per 3 euro al mese.. per carità lungi da me far polemica, o fare i conti in tasca agli altri, io poi che pago 49 euro per la smart fibra e vado a 21 Mb .. e ... lasciamo perdere... alla fine .. :muro: continuo a pagare in silenzio ..Commenti per la polemica.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
diaretto
19-05-2018, 14:21
E se per qualche motivo riuscissero a dare max 39 mega (come dicono e risulta dal sito Fastweb) e quindi per tutelarsi bloccano il profilo a 30 mega? È possibile?
Non so se ha senso, ma la fibra viene da una centrale lontana (forse 4-5 km) perché hanno bypassato quella più vicina troppo piccola.
C'è qualche utente a cui potrei fornire il mio indirizzo in MP in grado di verificare di preciso? Gli sarei molto grato!
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ma non è che "riescono a dare", dipende dalle caratteristiche fisiche dalla tua linea. Il profilo è 30/50/100/200, poi quello che riesce a fare la tua linea è un'altra cosa.
Sul profilo attivato nel caso specifico non si può mai sapere, c'è chi aggancia 35Mb e formalmente ha un profilo 100Mb e chi aggancia gli stessi 35Mb e formalmente ha un profilo 50Mb, per farti un esempio, ma dal punto di vista tecnico non cambia nulla, cambia solo dal punto di vista contrattuale.
P.S: non ti devi mai fidare delle previsioni dei siti, sono molto inaffidabili nella maggior parte dei casi. Da dove arriva la fibra all'armadio non c'entra assolutamente niente. Ma hai letto la prima pagina? Immagino proprio di no a sentire le tue domande...
OUTATIME
19-05-2018, 14:45
Non è altro che il TIM 100%, se hai fisso e mobile ottieni 5 GB/mese.
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento
Ciao
Ottimo, grazie.
Comunque c'è l'obbligo di ricarica automatica, quindi una chiavata comunque.
brendoo011
19-05-2018, 14:58
Migrate finché potete... Ci sono altri operatori che offrono milioni di cose al prezzo base. Vedasi Vodafone ad esempio risulta la più conveniente al momento con la nuova promo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Migrate finché potete... Ci sono altri operatori che offrono milioni di cose al prezzo base. Vedasi Vodafone ad esempio risulta la più conveniente al momento con la nuova promo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
e chi come me sarebbe in bitstream con vodafone che fa? :cry:
oxidized
19-05-2018, 15:04
Migrate finché potete... Ci sono altri operatori che offrono milioni di cose al prezzo base. Vedasi Vodafone ad esempio risulta la più conveniente al momento con la nuova promo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma la migrazione non si paga lo stesso?
brendoo011
19-05-2018, 15:05
e chi come me sarebbe in bitstream con vodafone che fa? :cry:Comunque non è il post giusto per discuterne. Ma con le nuove offerte. Pacchetto base senza ex tra costa 24.90 per sempre.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011
19-05-2018, 15:06
Ma la migrazione non si paga lo stesso?Per modifiche contrattuali no. Solo la fattura di ciò che hai usufruito.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
oxidized
19-05-2018, 15:09
Per modifiche contrattuali no. Solo la fattura di ciò che hai usufruito.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi volendo potrei migrare a qualcos'altro pagando solo le restanti rate del modem + mensilità fino al momento di migrazione? Se così fosse passo subito a tiscali.
Ne approfitto per riproporre la domanda di prima:
Salve ragazzi, domanda molto rapida, devo risolvere alcune questioni di una linea non intestata a me (di un parente, con lo stesso cognome), se uso la PEC a nome mio, va bene lo stesso?
Ma la migrazione non si paga lo stesso?
Dal 1 luglio solo 35 euro.
Me l'hanno scritto nella fattura di questo mese.
oxidized
19-05-2018, 15:18
Dal 1 luglio solo 35 euro.
Me l'hanno scritto nella fattura di questo mese.
Da come dice brendo, sembrerebbe gratis, in effetti leggendo tra le comunicazioni della bolletta di questo mese, c'è scritto che è gratis, ma c'è da comunicare prima via pec o 187 o centro tim, però ora mi chiedo: se gli scrivo una pec per confermare la migrazione, la linea mi rimane su? O cominciano subito a fare problemi, staccando inventandosi che per la migrazione ci sono dei tempi di attesa?
Tral'altro sono apertissimo a consigli per il nuovo operatore, fatevi sotto :D
Da come dice brendo, sembrerebbe gratis, in effetti leggendo tra le comunicazioni della bolletta di questo mese, c'è scritto che è gratis, ma c'è da comunicare prima via pec o 187 o centro tim, però ora mi chiedo: se gli scrivo una pec per confermare la migrazione, la linea mi rimane su? O cominciano subito a fare problemi, staccando inventandosi che per la migrazione ci sono dei tempi di attesa?
Tral'altro sono apertissimo a consigli per il nuovo operatore, fatevi sotto :D
ti va di creare un thread a parte?
oxidized
19-05-2018, 15:24
ti va di creare un thread a parte?
Se davvero ce ne fosse bisogno perché no, però non sono così attivo sul forum!
Da come dice brendo, sembrerebbe gratis, in effetti leggendo tra le comunicazioni della bolletta di questo mese, c'è scritto che è gratis, ma c'è da comunicare prima via pec o 187 o centro tim, però ora mi chiedo: se gli scrivo una pec per confermare la migrazione, la linea mi rimane su? O cominciano subito a fare problemi, staccando inventandosi che per la migrazione ci sono dei tempi di attesa?:D
E' gratis se ti ricordi di citare l'apposita dicitura per la modifica unilaterale del contratto.
oxidized
19-05-2018, 16:29
E' gratis se ti ricordi di citare l'apposita dicitura per la modifica unilaterale del contratto.
Cioè in pratica, nella mail gli scrivo che mi avvalgo del diritto di recesso per la migrazione per via delle modifiche unilaterali del contratto. O c'è una vera e propria dicitura? :D
Cioè in pratica, nella mail gli scrivo che mi avvalgo del diritto di recesso per la migrazione per via delle modifiche unilaterali del contratto. O c'è una vera e propria dicitura? :D
Guarda nelle FAQ del thread, ci dovrebbe essere tutto messo per bene.
O chiedi a giovanni69 che sa tutto e pure di più. :D
oxidized
19-05-2018, 16:36
Guarda nelle FAQ del thread, ci dovrebbe essere tutto messo per bene.
O chiedi a giovanni69 che sa tutto e pure di più. :D
Intendi San Giovanni69? :D
Ora mi spulcio un pò la prima pagina, vedo se trovo quello che mi serve. Una cosa, mi sembra di aver capito che posso anche richiedere il rimborso delle rate del modem, e rispedirglielo indietro o mi sbaglio?
sto aumento mi scoccia parecchio, andrei a pagare 47€ al mese :muro:
ora sto guardando le offerte e sarebbero tutte di 20€ inferiori
secondo voi se doveste scegliere una vdsl 100 mega in VULA che provider va meglio tra Fastweb, Infostrada, Vodafone ?
uso: download, gaming, p2p. Tim per ora non ha blocchi/limiti su nulla.
grazie
domthewizard
19-05-2018, 20:35
sto aumento mi scoccia parecchio, andrei a pagare 47 al mese :muro:
ora sto guardando le offerte e sarebbero tutte di 20 inferiori
secondo voi se doveste scegliere una vdsl 100 mega in VULA che provider va meglio tra Fastweb, Infostrada, Vodafone ?
uso: download, gaming, p2p. Tim per ora non ha blocchi/limiti su nulla.
grazieFastweb
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
alessio.91
19-05-2018, 22:28
A giorni spero di attivare la vdsl e faro' la procedura online. Il tecnico da appuntamento o si presenta senza preavviso?
ProgTheater
19-05-2018, 22:31
Salve ragazzi vorrei due informazione, ho attualmente TIM SMART CASA (ADSL 20 MB) e vorrei attivare TIM CONNECT GOLD, volevo sapere se lo sconto di 120€ è riservato anche a me ed inoltre ho notato una cosa nella voce promozioni (sotto tim ricorda),
riporto:
Ai nuovi clienti TIM Connect Fibra, (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa) ed ai nuovi clienti TIM Connect Gold Fibra e TIM Connect Black Fibra (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa, e già clienti TIM con linea fissa voce) per le prime 2293 attivazioni richieste dal 15/05 al 25/05 è riservato uno sconto di 120€, aggiuntivo rispetto alle promo in corso. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 12 accrediti da 10 euro IVA inclusa per i primi 12 rinnovi dall’avvenuta attivazione dell’offerta.
si rischia di arrivare tardi nonostante non sia ancora scaduto l'offerta?:confused:
Salve ragazzi vorrei due informazione, ho attualmente TIM SMART CASA (ADSL 20 MB) e vorrei attivare TIM CONNECT GOLD, volevo sapere se lo sconto di 120€ è riservato anche a me ed inoltre ho notato una cosa nella voce promozioni (sotto tim ricorda),
riporto:
Ai nuovi clienti TIM Connect Fibra, (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa) ed ai nuovi clienti TIM Connect Gold Fibra e TIM Connect Black Fibra (clienti che richiedono una nuova linea fissa TIM o che provengono da Altri operatori con linea fissa, e già clienti TIM con linea fissa voce) per le prime 2293 attivazioni richieste dal 15/05 al 25/05 è riservato uno sconto di 120€, aggiuntivo rispetto alle promo in corso. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 12 accrediti da 10 euro IVA inclusa per i primi 12 rinnovi dall’avvenuta attivazione dell’offerta.
si rischia di arrivare tardi nonostante non sia ancora scaduto l'offerta?:confused:
hai provato ad attivere l'offerta direttamente dal sito e vedere il riepilogo con i costi? generalmente lì vedi tutte le voci
sto aumento mi scoccia parecchio, andrei a pagare 47€ al mese :muro:
ora sto guardando le offerte e sarebbero tutte di 20€ inferiori
secondo voi se doveste scegliere una vdsl 100 mega in VULA che provider va meglio tra Fastweb, Infostrada, Vodafone ?
uso: download, gaming, p2p. Tim per ora non ha blocchi/limiti su nulla.
grazie
Ti capisco, sono quasi nella tua stessa situazione.
A livello economico Vodafone a regime costa come TIM ed in alcuni casi è persino più cara, segue Fastweb e poi c'è Wind che tra un po' regalerà gli abbonamenti dal momento che giocano al ribasso di settimana in settimana.
Per le prestazioni dovresti valutare solo le risposte di chi abita nella tua stessa zona. Ogni città può presentare problematiche diverse come pure in base a che centrale sei collegato. Senza tener conto che in certe zone se sature potrebbero anche essere attive politiche di limitazione traffico.
Salve ragazzi vorrei due informazione, ho attualmente TIM SMART CASA (ADSL 20 MB) e vorrei attivare TIM CONNECT GOLD, volevo sapere se lo sconto di 120€ è riservato anche a me ed inoltre ho notato una cosa nella voce promozioni (sotto tim ricorda),
riporto:
...
tu non puoi approfittare di nessuna offerta
ProgTheater
20-05-2018, 01:21
tu non puoi approfittare di nessuna offerta
sicuro sicuro? cmq grazie dell'info, che peccato:cry:
hai provato ad attivere l'offerta direttamente dal sito e vedere il riepilogo con i costi? generalmente lì vedi tutte le voci
no, provo e vi faccio sapere;)
EDIT: bha mi esce questo errore
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
forse una pratica vecchia non chiusa? di sicuro non ho provato recentemente ad attivare nessuna offerta ,sono due anni che ho quella attuale
archiunix
20-05-2018, 06:37
Ottimo, grazie.
Comunque c'è l'obbligo di ricarica automatica, quindi una chiavata comunque.
Io ho il tim mobile direttamente addebitato in fattura (10 € al mese).
Falcoblu
20-05-2018, 07:12
A giorni spero di attivare la vdsl e faro' la procedura online. Il tecnico da appuntamento o si presenta senza preavviso?
Guarda sull'app MyTIM Fisso, ti comparirà un'avviso dove puoi scegliere l'appuntamento più consono alle tue esigenze tra quelli proposti, fatto questo nel giorno e fascia oraria da te selezionati verrai contattato telefonicamente dal tecnico per sincerarsi della tua presenza, almeno per me la procedura si è svolta in questo modo.
Ottimo, grazie.
Comunque c'è l'obbligo di ricarica automatica, quindi una chiavata comunque.
L’offerta TIM 100% 5GIGA è fruibile solo se il cliente Tim ha attiva una delle seguenti condizioni:
un’offerta mobile con dati e il servizio di TIM Ricarica Automatica oppure un’offerta mobile in bolletta (esempio: Tim Smart Mobile oppure Connect Black).
e sei a posto senza autoricarica
:D
Artins90
20-05-2018, 08:04
Dopo circa un anno senza problemi ora la connessione mi va da schifo, non so se sia throttling volontario di TIM o se è un problema di configurazione della linea ma le connessioni http singole sono bloccate a 20Mb.
Se faccio partire 10-15 download simultaneamente saturo la banda a 95Mb. I torrent non hanno problemi, c'è un freno applicato solo alle connessioni http singole.
Ho contattato l'assistenza che mi ha chiuso la richiesta "perchè il modem aggancia a 97Mb e non rilevano problemi" per tre volte.
Sono stufo.
Sto considerando l'opportunità di cambiare operatore dato che ora non pago la penale, la domanda è questa:
Il modem "in abbinamento" mi tocca pagarlo comunque? Non si può restituire?
Mancano 34 rate per un totale di 85€
elgabro.
20-05-2018, 08:19
ho visto la differenza dei costi tra fastweb è tim ed incomincia ad essere importante, considerando l'opzione "chi è" (per me fondamentale) e considerando le rate infinite da pagare del modem (sono alla 5 di 48) la differenza è di ben 7.57 euro al mese ovvero 34.95 contro i 42.52 della telecom
In oltre se voglio passare alla nuova tariffa devo pagare il contributo di attivazione di 180€ in una botta sola (cosa mai accaduta in tim sempre stato gratuito)
Attualmente pago 39.90 di internet smart casa 200+ più 10 euro per le chiamate flat + 2,49 di rate modem totale 52,39 (nell'ultima bolletta mi hanno addebitato un giorno in più quindi risulta essere 53.29)
Una cosa è sicura non posso rimanere come ora, ma anche se passassi tim connect gold pagherei troppo, 7.57€ in più, senza contare i 180 euro di attivazione (assurdo)
Visto che la telecom premia i non abbonati, conviene passare a fastweb, bisogna capire solo il discorso delle rate residue del modem (ho letto di gente che glie lo ha rispedito in dietro con diffida di non far pagare le rate residue)
Poi non ho capito se con fastweb viaggio a 100 mega o a 200 (andrei in vula) e non ho ancora capito se posso utilizzare il frizbox7590.
elgabro.
20-05-2018, 08:29
sicuro sicuro? cmq grazie dell'info, che peccato:cry:
no, provo e vi faccio sapere;)
EDIT: bha mi esce questo errore
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
forse una pratica vecchia non chiusa? di sicuro non ho provato recentemente ad attivare nessuna offerta ,sono due anni che ho quella attuale
anche a me la scorsa settimana usciva quella dicitura ora invece esce questo:
https://i.imgur.com/P8mroc9.png
fraussantin
20-05-2018, 08:38
Vodafone mi da copertura nel mio piccolo e sperduto paese(quasi sicuro in whosale) avete esperienze in merito?
Si comporta bene come rete non ci sono mica blocchi o rallentamenti ?
Adesso mi va divinamente.
Per il passaggio poi devono intervenire in casa staccare i fili ecc oppure è tutto automatico?
Quanti gg offline?
25 euro mese per ( si come no creddici) sempre.
archiunix
20-05-2018, 09:14
bisogna capire solo il discorso delle rate residue del modem (ho letto di gente che glie lo ha rispedito in dietro con diffida di non far pagare le rate residue)
Stesso discorso per me: ho sempre avuto il modem in comodato d'uso gratuito. Con il passaggio da 100 a 200 mi avevano assicurato che avrei continuato con la gratuità ed invece nell'ultima fattura mi hanno addebitato le prime 2 rate per complessivi 10 euro (5 €/mese).
Se ci fosse la possibilità di restituirlo senza pagare le successive per me sarebbe una manna dal cielo, visto che ho anche un TIM Hub di proprietà.
Oltretutto 240 euro per quel modem che su internet si trova a 50 euro è una rapina.
Poi non ho capito se con fastweb viaggio a 100 mega o a 200 (andrei in vula) e non ho ancora capito se posso utilizzare il frizbox7590.
Sul loro sito puoi verificare la copertura. Nel mio caso compare 200.
Ciao
elgabro.
20-05-2018, 09:25
Sul loro sito puoi verificare la copertura. Nel mio caso compare 200.
Ciao
Guarda sul sito tim mi dava copertura a 100 poi mi hanno attivato la 200, (l'armadio è a 200)
Presumo che mi dia 100 per via della distanza dall'armadio (500 metri)
Anche sul sito fastweb mi da copertura 100 mega bisogna capire se poi mi danno la 200 come per tim, tra l'altro io ora navigo tra i 120 e i 133 mega, siccome ho perso una media di 10 mega ad attivazione dei vicini di casa (ero partito da 160 mega) facendo due calcoli se tutti i vicini di casa attivassero la VDSL viaggerei a 90 mega o giù di li.
CMQ ora come ora sono utili i 200 mega un po di guadagno c'è.
fraussantin
20-05-2018, 09:31
Fastweb si è inventata la ftts lol
Copertura 50 75 92 , in pratica i valori che ho con tim.
Solo che loro vogliono 30 euro voda 25.. e secondo me il cavo è lo stesso.
Adesso li contatto su tweeter , li infamo in po e vediamo cosa mi dicono quelli della tim . Magari che ci ripensano.
archiunix
20-05-2018, 09:36
Guarda sul sito tim mi dava copertura a 100 poi mi hanno attivato la 200, (l'armadio è a 200)
Anche a me sul sito TIM da 100, l'armadio è da 3 mesi in stato "upgrade 200 mega" eppure mi hanno fatto l'upgrade alla 200.
FW ha i suoi armadi e apparati ed infatti a me la 200 di FW c'è da 1 anno.
Presumo che mi dia 100 per via della distanza dall'armadio (500 metri)
Anche sul sito fastweb mi da copertura 100 mega bisogna capire se poi mi danno la 200 come per tim, tra l'altro io ora navigo tra i 120 e i 133 mega, siccome ho perso una media di 10 mega ad attivazione dei vicini di casa (ero partito da 160 mega) facendo due calcoli se tutti i vicini di casa attivassero la VDSL viaggerei a 90 mega o giù di li.
CMQ ora come ora sono utili i 200 mega un po di guadagno c'è.
Attualmente con TIM aggancio 175. FW mi da una banda min/media/max di 67,5/123,5/170.7
Ho 2 vicini di casa, entrambi con la 200, uno va a 80 e l'altro a 150.
Ciao
Busone di Higgs
20-05-2018, 10:00
Non riesco piu' a pingare nessuna macchina che stia nel route interno di telecom, e ottengo risposte solo dopo essere passato ad altri network, oppure da altri utenti tim se il loro router non blocca l'icmp.
L'unico modo per ottenere le latenze e' usare il tracert/traceroute, o pingplotter per misure continue, o sul linux installare mtr.
Non so se succede anche a voi.
nota: i programmi basati sulla verifica del route funzionano perche' impostano un ttl basso, e anziche' riceve una risposta al ping ricevono un avviso che il pacchetto e' scaduto durante il tragitto;
l'avviso viene rimandato al mittente dal router dove il ttl era arrivato a zero (il valore TTL decrementa ad ogni salto durante il percorso), e si misura il tempo intercorso fra l'invio del pacchetto e la ricezione della risposta che dice che il pacchetto e' scaduto, e dalla risposta si ottiene l'ip di quel router.
Il traceroute invia pacchetti incrementando il ttl ad ogni invio ottenendo cosi' il percorso completom, ma dove scade il ttl e i lrouter non manda un avviso risulta una mancanza di informazioni da cui le righe vuote che compaiono ongi tanto nel percorso.
ho visto la differenza dei costi tra fastweb è tim ed incomincia ad essere importante, considerando l'opzione "chi è" (per me fondamentale) e considerando le rate infinite da pagare del modem (sono alla 5 di 48) la differenza è di ben 7.57 euro al mese ovvero 34.95 contro i 42.52 della telecom
In oltre se voglio passare alla nuova tariffa devo pagare il contributo di attivazione di 180€ in una botta sola (cosa mai accaduta in tim sempre stato gratuito)
Attualmente pago 39.90 di internet smart casa 200+ più 10 euro per le chiamate flat + 2,49 di rate modem totale 52,39 (nell'ultima bolletta mi hanno addebitato un giorno in più quindi risulta essere 53.29)
Una cosa è sicura non posso rimanere come ora, ma anche se passassi tim connect gold pagherei troppo, 7.57€ in più, senza contare i 180 euro di attivazione (assurdo)
Visto che la telecom premia i non abbonati, conviene passare a fastweb, bisogna capire solo il discorso delle rate residue del modem (ho letto di gente che glie lo ha rispedito in dietro con diffida di non far pagare le rate residue)
Poi non ho capito se con fastweb viaggio a 100 mega o a 200 (andrei in vula) e non ho ancora capito se posso utilizzare il frizbox7590.
Purtroppo i vari operatori per politiche interne non sono molto propensi a mantenere i clienti già acquisiti, ma si concentrano esclusivamente sull'acquisirne di nuovi. Questo sicuramente dovuto al fatto che statisticamente il 90% dei clienti rimane comunque anche se gli aumentano le fatture. Il rimanente 10% opta per gli stessi passaggi che ormai sono diventati consuetudine nel mondo mobile.
Ho fatto un riassunto della attuali offerte diponibili per TIM.
Ognuno poi tragga le proprie conclusioni in base alla proprie finanze ;)
I costi sostenuti sono per 24 mesi dato che tale periodo è il vincolo contrattuale:
Nuovi Clienti
Tim Connect (base) ............. 525,60 (16,90 primo anno + 26,90 secondo anno)
Tim Expert ............................ 212,40 (8,85 su 24 mesi)
Opzione massima velocità ....... 60,00 (5,00 secondo anno)
Costo totale su 24 mesi .......... 798,00
............................................ 918,00 (senza sconto promozionale di 120 euro per le prime 2293 attivazioni richieste entro il 25/05)
Tim Connect Gold ............... 597,60 (19,90 primo anno + 29,90 secondo anno)
Tim Expert ........................... 212,40 (8,85 su 24 mesi)
Opzione massima velocità ...... 60,00 (5,00 secondo anno)
Costo totale su 24 mesi ......... 870,00
........................................... 990,00 (senza sconto promozionale di 120 euro per le prime 2293 attivazioni richieste entro il 25/05)
Gia Clienti TIM
TIM Connect Gold .............. 765,60 (31,9 al mese da subito)
Attivazione Unatantum .......... 180,00
Opzione massima velocità ...... 120,00 (5,00 al mese da subito)
Costo totale su 24 mesi ......... 1065,60 (nessun sconto promozionale)
Non riesco piu' a pingare nessuna macchina che stia nel route interno di telecom
avevano iniziato disabilitando il ping sui bras, avranno esteso la policy a tutta la rete alta, comunque se mi ricordo ci guardo anche io
corsicali
20-05-2018, 10:09
Fastweb
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Ma anche no, e lo dico per esperienza personale diretta.
E' parecchio azzardato dare consigli dare consigli di questo tipo considerandoli validi in linea generale, ci sono troppe variabili in gioco.
All'utente interessato a cercare un'alternativa valida suggerirei piuttosto di cercare opinioni direttamente nella zona in cui risiede.
fraussantin
20-05-2018, 10:14
Per il ping rapido ormai uso bing.it. e tolgo 2 punti.
Più veloce del tracert e tanto i valori son quelli più o meno .
nykoinside
20-05-2018, 10:36
Esplorando la pagina del sito TIM per la Connect Gold, ho trovato questa cosa che potrebbe essere molto interessante per chi come me non usa il telefono di casa (Sezione TIM Ricorda, al paragrafo Recesso):
In caso di recesso dell’offerta TIM Connect saranno sempre dovute le rate mancanti al completamento del pagamento del servizio TIM Expert in unica soluzione.
In caso di cessazione dell’opzione VOICE dalla TIM Connect Gold il costo dell’abbonamento dell’offerta passerà a 26,90€/mese.
In caso di cessazione dalla TIM Connect Black di una o più opzioni tra VOICE/ MOBILE/INTERNATIONAL decadranno le promozioni in essere sull’offerta (sconto sull’opzione VOICE di 2€ e gratuità dell’opzione INTERNATIONAL).
Di fatto così si potrebbe riuscire ad ottenere la Connect base anche se si è già clienti!
Qualcuno ha per caso già provato?
brendoo011
20-05-2018, 11:52
Guarda nelle FAQ del thread, ci dovrebbe essere tutto messo per bene.
O chiedi a giovanni69 che sa tutto e pure di più. :DSa tutto e pure di più? Bene prossima volta vi arrangiate. Ahah
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
domthewizard
20-05-2018, 12:16
Ma anche no, e lo dico per esperienza personale diretta.
E' parecchio azzardato dare consigli dare consigli di questo tipo considerandoli validi in linea generale, ci sono troppe variabili in gioco.
All'utente interessato a cercare un'alternativa valida suggerirei piuttosto di cercare opinioni direttamente nella zona in cui risiede.Con fastweb puoi rescindere senza penali, con gli altri no. Poi sfido a trovare qualcuno che vada a bussare tutto il vicinato chiedendo quale operatore ha e come si trova e sfido a trovare un vicinato che ti risponda senza prenderti per matto :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
brendoo011
20-05-2018, 12:18
Con fastweb puoi rescindere senza penali, con gli altri no. Poi sfido a trovare qualcuno che vada a bussare tutto il vicinato chiedendo quale operatore ha e come si trova e sfido a trovare un vicinato che ti risponda senza prenderti per matto :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando TapatalkAnche con Tiscali
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
diaretto
20-05-2018, 12:25
Fastweb si è inventata la ftts lol
Copertura 50 75 92 , in pratica i valori che ho con tim.
Solo che loro vogliono 30 euro voda 25.. e secondo me il cavo è lo stesso.
Adesso li contatto su tweeter , li infamo in po e vediamo cosa mi dicono quelli della tim . Magari che ci ripensano.
1)Fastweb chiama la sua FTTC con armadi proprietari FTTS fin da quando hanno iniziato a venderla, cioè dal 2012/2013, non so cosa ci trovi di strano.
2)Certo che hai gli stessi valori di TIM perchè non cambia assolutamente niente dal punto di vista fisico visto che gli armadi sono di fianco a quelli TIM e dato che FW usa il rame di TIM perchè nessun operatore ha mai posato del suo rame diverso da quello di TIM.
3)Si chiama twitter e non tweeter, il tweeter è l'altoparlante che si occupa di riprodurre le frequenze alte.
Vediamo se ho chiarito un po' di tuoi dubbi.
Sa tutto e pure di più? Bene prossima volta vi arrangiate. Ahah
no dai, non fare il permaloso :D
brendoo011
20-05-2018, 12:31
no dai, non fare il permaloso :DScherzo ovviamente...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
fraussantin
20-05-2018, 13:02
1)Fastweb chiama la sua FTTC con armadi proprietari FTTS fin da quando hanno iniziato a venderla, cioè dal 2012/2013, non so cosa ci trovi di strano.
2)Certo che hai gli stessi valori di TIM perchè non cambia assolutamente niente dal punto di vista fisico visto che gli armadi sono di fianco a quelli TIM e dato che FW usa il rame di TIM perchè nessun operatore ha mai posato del suo rame diverso da quello di TIM.
3)Si chiama twitter e non tweeter, il tweeter è l'altoparlante che si occupa di riprodurre le frequenze alte.
Vediamo se ho chiarito un po' di tuoi dubbi.
Non c'è l'armadio fastweb . Dove abito io c'è solo quello tim e pagato con soldi pubblici.
Cmq per scrupolo dopo controllo se ne hanno messo uno nuovo di recente ma dubito fortemente.
Ma per il passaggio quanto rimango senza rete?
giovanni69
20-05-2018, 13:19
Guarda nelle FAQ del thread, ci dovrebbe essere tutto messo per bene.
O chiedi a giovanni69 che sa tutto e pure di più. :D
Intendi San Giovanni69? :D
Sa tutto e pure di più? Bene prossima volta vi arrangiate. Ahah
Per favore non datemi questa aura di santità; sono solo uno scriba. :)
E sbaglio pure!
Non ho idea se nella FAQ ci sono quelle cose per art 70 c4; sicuramente le ho postate nell'apposito thread Tim dell' 8.6%. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)
@Funax: la tua tabella è stata citata in prima pagina dopo il post di san80d
corsicali
20-05-2018, 13:20
Con fastweb puoi rescindere senza penali, con gli altri no. Poi sfido a trovare qualcuno che vada a bussare tutto il vicinato chiedendo quale operatore ha e come si trova e sfido a trovare un vicinato che ti risponda senza prenderti per matto :D
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Non si tratta di andare a bussare a nessuno ma di cercare di acquisire dati ed informazioni che siano il più possibile associabili anche alla propria utenza.
Per quanto mi riguarda Fastweb può chiudere bottega anche domani, prima di ridargli anche soltanto un singolo Euro ricomincio con pi piccioni viaggiatori.
Gandolaro
20-05-2018, 13:34
Domanda: sapendo i parametri e quanto va una linea a 100bit é possibile stimare spannometricamente quanto possa guadagnare con un upgrade a 200?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Intendi San Giovanni69? :D
Ora mi spulcio un pò la prima pagina, vedo se trovo quello che mi serve. Una cosa, mi sembra di aver capito che posso anche richiedere il rimborso delle rate del modem, e rispedirglielo indietro o mi sbaglio?
Di solito il modem, se in acquisto differito, lo si deve pagare comunque.
Però ci sono in giro troppi contratti differenziati per dare una risposta univoca.
diaretto
20-05-2018, 13:36
Domanda: sapendo i parametri e quanto va una linea a 100bit é possibile stimare spannometricamente quanto possa guadagnare con un upgrade a 200?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Prima pagina.
Sa tutto e pure di più? Bene prossima volta vi arrangiate. Ahah
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non mi toccare giovanni69! :p
Per favore non datemi questa aura di santità; sono solo uno scriba. :)
Non ho idea se nella FAQ ci sono quelle cose per art 70 c4; sicuramente le ho postate nell'apposito thread Tim dell' 8.6%. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)
Ma come, non conosci le FAQ a memoria? :sofico:
giovanni69
20-05-2018, 13:39
@Gandolaro, in particolare la FAQ
Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M)
@L_Rogue: No! :sbonk:
Questi sono matti
Nell'ultima fattura mi ritrovo, oltre a una rata del mio solito Smart Modem da 2.49€, anche due rate di un ulteriore Smart Modem da 5€.
Ovviamente ho già segnalato all'assistenza Twitter, ma qui tra errori di fatturazione, aumenti continui e assistenza pessima siamo alla deriva più totale.
Whit3 T1g3r
20-05-2018, 15:20
date le recenti modifiche contrattuali, con l'ennesimo aumento di costi di Tim, si può approfittarne per cambiare operatore senza dover pagare nessuna penale. Ma ricordate che se cambiate semplicemente operatore senza aver prima inviato la lettera a Tim, vi addebiteranno le penali perché faranno i finti tonti e non penseranno che state cambiando a causa della loro modifica.... dunque per non pagare penali basta semplicemente mandare loro questa lettera tramite fax o pex o raccomandata. E scegliete per le eventuali rate residue del modem se continuare a pagarle fino al termine naturale o pagarle in un unica soluzione
-------------------------------------
Spett.le TIM S.p.A. Servizio Clienti
Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) (o indirizzo scritto nella vostra bolletta)
Fax: 800.000.187
Anticipata via fax.
Luogo, data
Oggetto: Recesso ex d.gls 259/2003 al cui art. 70 comma 4 a seguito di modifica delle condizioni contrattuali di Tim e migrazione a nuovo OLO
Il sottoscritto nome cognome nato a xxxx (provincia) il data nascita
codice fiscale xxxx titolare della linea telefonica numero telefono fisso ubicata in Via xxxx, località città xxx, Provincia xxx
COMUNICA
di recedere dal contratto di abbonamento Fibra (nome offerta) con contestuale migrazione ad operatore nome nuovo operatore del numero xxxx per effetto di variazioni contrattuali comunicate da Telecom Italia comunicatemi con fattura n. xxxx del xxxx, ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni Generali di Abbonamento, senza penali né costi di disattivazione in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,.
CHIEDE
di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa.
Il rapporto, pertanto, dovrà ritenersi sciolto senza alcuna penalità entro 15 giorni dalla data di ricevimento della presente, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri riguardi.
- chiedo di continuare a pagare le restanti eventuali rate del modem fino al termine naturale previsto
- oppure pagarle tutte in un'unica soluzione
DIFFIDA
l’addebito di qualsiasi ulteriore importo, configurato come indebita penale.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: xxxx
Eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
Nome: xxx Cognome: xxx
Indirizzo: xxxx
CAP: xxx Località: xxx Provincia: xxx
Per eventuali rimborsi a mezzo bonifico bancario le coordinate bancarie sono: IBAN: xxx intestato a xxx.
AVVERTE
che il mancato rispetto di quanto sopra richiesto e di ogni altra disposizione contrattuale e normativa sarà oggetto di ricorso al CORECOM della Regione xxx così come previsto dalla Legge n. 249 del 1997.
Al solo fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Telecom Italia S.p.A al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.
Distinti saluti.
Firma
Documentazione allegata: Fotocopia documento d’identità e cod. fiscale
----------------------
P.S.= io con la scorsa modifica contrattuale di Tim sono passato a Tiscali, pago 25€ al mese e ho tutto incluso, compresa pure la segreteria telefonica, oltre a Chi è, trasferimento di chiamata, telefonate incluse senza scatto alla risposta, un anno di streaming su infinity, e internet mi va alla stessa identica velocità che avevo precedentemente con Tim.
P.P.S=se volete passare a Tiscali e volete un bonus di 30€, che vi scontano dalla prima bolletta Tiscali, scrivetemi che vi mando link
date le recenti modifiche contrattuali, con l'ennesimo aumento di costi di Tim, si può approfittarne per cambiare operatore senza dover pagare nessuna penale. Ma ricordate che se cambiate semplicemente operatore senza aver prima inviato la lettera a Tim, vi addebiteranno le penali perché faranno i finti tonti e non penseranno che state cambiando a causa della loro modifica.... dunque per non pagare penali basta semplicemente mandare loro questa lettera tramite fax o pex o raccomandata. E scegliete per le eventuali rate residue del modem se continuare a pagarle fino al termine naturale o pagarle in un unica soluzione
-------------------------------------
Spett.le TIM S.p.A. Servizio Clienti
Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) (o indirizzo scritto nella vostra bolletta)
Fax: 800.000.187
Anticipata via fax.
Luogo, data
Oggetto: Recesso ex d.gls 259/2003 al cui art. 70 comma 4 a seguito di modifica delle condizioni contrattuali di Tim e migrazione a nuovo OLO
Il sottoscritto nome cognome nato a xxxx (provincia) il data nascita
codice fiscale xxxx titolare della linea telefonica numero telefono fisso ubicata in Via xxxx, località città xxx, Provincia xxx
COMUNICA
di recedere dal contratto di abbonamento Fibra (nome offerta) con contestuale migrazione ad operatore nome nuovo operatore del numero xxxx per effetto di variazioni contrattuali comunicate da Telecom Italia comunicatemi con fattura n. xxxx del xxxx, ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni Generali di Abbonamento, senza penali né costi di disattivazione in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,.
CHIEDE
di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa.
Il rapporto, pertanto, dovrà ritenersi sciolto senza alcuna penalità entro 15 giorni dalla data di ricevimento della presente, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri riguardi.
- chiedo di continuare a pagare le restanti eventuali rate del modem fino al termine naturale previsto
- oppure pagarle tutte in un'unica soluzione
DIFFIDA
l’addebito di qualsiasi ulteriore importo, configurato come indebita penale.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: xxxx
Eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
Nome: xxx Cognome: xxx
Indirizzo: xxxx
CAP: xxx Località: xxx Provincia: xxx
Per eventuali rimborsi a mezzo bonifico bancario le coordinate bancarie sono: IBAN: xxx intestato a xxx.
AVVERTE
che il mancato rispetto di quanto sopra richiesto e di ogni altra disposizione contrattuale e normativa sarà oggetto di ricorso al CORECOM della Regione xxx così come previsto dalla Legge n. 249 del 1997.
Al solo fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Telecom Italia S.p.A al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.
Distinti saluti.
Firma
Documentazione allegata: Fotocopia documento d’identità e cod. fiscale
----------------------
P.S.= io con la scorsa modifica contrattuale di Tim sono passato a Tiscali, pago 25€ al mese e ho tutto incluso, compresa pure la segreteria telefonica, oltre a Chi è, trasferimento di chiamata, telefonate incluse senza scatto alla risposta, un anno di streaming su infinity, e internet mi va alla stessa identica velocità che avevo precedentemente con Tim.
P.P.S=se volete passare a Tiscali e volete un bonus di 30€, che vi scontano dalla prima bolletta Tiscali, scrivetemi che vi mando link
si può fare anche da my tim fisso, spulciando le sezioni quà ho trovato richiesta disdetta ;)
http://i64.tinypic.com/30l2a0w.png
oxidized
20-05-2018, 15:51
Per favore non datemi questa aura di santità; sono solo uno scriba. :)
E sbaglio pure!
Non ho idea se nella FAQ ci sono quelle cose per art 70 c4; sicuramente le ho postate nell'apposito thread Tim dell' 8.6%. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)
@Funax: la tua tabella è stata citata in prima pagina dopo il post di san80d
Sei San Giovanni69 ebbasta! :D
Di solito il modem, se in acquisto differito, lo si deve pagare comunque.
Però ci sono in giro troppi contratti differenziati per dare una risposta univoca.
Vabbé non è un problema, tanto sono fortunato che al tempo della mia offerta si pagava ancora 1,19€ al mese, e una parte l'ho già pagata, e inoltre sono anche già riuscito a sfilargliene un paio inventandomi che erano rotti :Prrr:
date le recenti modifiche contrattuali...
Grazie ancora.
domthewizard
20-05-2018, 16:05
Anche con Tiscali
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Si, quando ti mandano il modem :asd:
Vabbè, la mia pessima esperienza (non legata alla linea) con tiscali l'ho già espressa nel thread dedicato
Non c'è l'armadio fastweb . Dove abito io c'è solo quello tim e pagato con soldi pubblici.
Cmq per scrupolo dopo controllo se ne hanno messo uno nuovo di recente ma dubito fortemente.
Ma per il passaggio quanto rimango senza rete?
A me hanno fatto il passaggio prima delle 8 di mattina perchè quando sono arrivato al lavoro già tim non andava più. Ho collegato il fastgate e ho atteso un'ora ma niente, così chiamo il numero da cellulare (che non è 192 193), mi chiedono il MAC del modem e dopo 1.10 minuti cronometrati avevo la linea funzionante uguale a quella tim :D
Non si tratta di andare a bussare a nessuno ma di cercare di acquisire dati ed informazioni che siano il più possibile associabili anche alla propria utenza.
E come fai se non chiedere a chi ci abita? Vai nei negozi? Per venderti un contratto ti promettono pure di resuscitarti un parente a piacere con le sfere del drago, quindi no grazie
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Whit3 T1g3r
20-05-2018, 16:06
si può fare anche da my tim fisso, spulciando le sezioni quà ho trovato richiesta disdetta ;)
si, ma in caso di problemi, se lo fai dal sito Tim non hai nessuna prova che hai mandato la richiesta di disdetta ed è la tua parola contro la loro... invece se mandi fax o PEC hai la ricevuta di consegna su cui si può leggere la data e l'ora di consegna. Meglio tutelarsi ;)
si, ma in caso di problemi, se lo fai dal sito Tim non hai nessuna prova che hai mandato la richiesta di disdetta ed è la tua parola contro la loro... invece se mandi fax o PEC hai la ricevuta di consegna su cui si può leggere la data e l'ora di consegna. Meglio tutelarsi ;)
domani provo, vediamo se mi rilascia qualche ricevuta
Cromwell
20-05-2018, 16:26
date le recenti modifiche contrattuali...
Ma quindi volessi migrare ad altro operatore che faccio: telefono al Vodafone/Fastweb/altroditurno, faccio la richiesta di migrazione e poi mando subito la lettera di disdetta via raccomandata o cosa?
Mando prima la lettera e poi dopo un paio di giorni telefono ad altro operatore per la migrazione?
Cioè per avere meno disservizi possibili e per non rimanere senza linea che fò?
Whit3 T1g3r
20-05-2018, 16:35
Ma quindi volessi migrare ad altro operatore che faccio: telefono al Vodafone/Fastweb/altroditurno, faccio la richiesta di migrazione e poi mando subito la lettera di disdetta via raccomandata o cosa?
Mando prima la lettera e poi dopo un paio di giorni telefono ad altro operatore per la migrazione?
Cioè per avere meno disservizi possibili e per non rimanere senza linea che fò?
Prima mandi la lettera che ho scritto prima a Telecom... poi il giorno dopo contatti il nuovo operatore per la migrazione.
La lettera a Telecom non serve che la mandi con raccomandata, PEC o fax vanno bene e ti tutelano e risparmi. La PEC ha pieno valore legale, il fax ha valore in quanto hai una ricevuta ed è la stessa carta dei servizi Tim ad autenticare l’utilizzo del fax per scrivergli reclami e disdette.
archiunix
20-05-2018, 16:47
COMUNICA
di recedere dal contratto di abbonamento Fibra (nome offerta)
Oramai non sono neanche trasparenti sulla fattura!
A me da mesi nella sezione "offerte e servizi" c'è scritto: TIM Smart 3x2, senza elencare i servizi con relativi costi, necessari a seguito degli ultimi passaggi della fatturazione a 28 giorni e successivamente di nuovo a 30 gg. con aumento del 7.8%.
Ciao
archiunix
20-05-2018, 17:10
Prima mandi la lettera che ho scritto prima a Telecom... poi il giorno dopo contatti il nuovo operatore per la migrazione.
Io ho anche il mobile collegato, l'opzione voce ed ovviamente lo sconto 3x2.
Pertanto mando la disdetta/migrazione, cambio operatore mobile e disattivo subito l'opzione voce (così compenso la perdita dello sconto pari a 10 euro).
archiunix
20-05-2018, 17:19
2)Certo che hai gli stessi valori di TIM perchè non cambia assolutamente niente dal punto di vista fisico visto che gli armadi sono di fianco a quelli TIM e dato che FW usa il rame di TIM perchè nessun operatore ha mai posato del suo rame diverso da quello di TIM.
Questo dovrebbe valere anche per altri operatori?
Grazie
lucano93
20-05-2018, 17:25
io ho fatto contratto con vodafone e poi subito dopo la PEC
Gandolaro
20-05-2018, 18:00
Prima pagina.Grazie do un occhio.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
archiunix
20-05-2018, 18:01
io ho fatto contratto con vodafone e poi subito dopo la PEC
Nel mio caso l'utenza e' intestata a mia moglie che non ha la PEC.
Secondo te, la disdetta la posso mandare dalla mia PEC allegando il documento di identità della moglie?
fraussantin
20-05-2018, 18:06
Nel mio caos l'utenza e' intestata a mia moglie che non ha la PEC.
Secondo te, la disdetta la posso mandare dalla mia PEC allegando il documento di identità della moglie?
conoscendo la tim non te la accetterebbero.
dovresti trovare un sistema per essere autorizzato a parlare a nome suo( come se tu fossi un avvocato per dire).
penso che allegando una dichiarazione di tua moglie che ti permette di parlare a nome suo dovrebbe andare bene . ma chi lo sa si attaccano a tutto quando ci sono le disdette.
lucano93
20-05-2018, 18:18
Nel mio caso l'utenza e' intestata a mia moglie che non ha la PEC.
Secondo te, la disdetta la posso mandare dalla mia PEC allegando il documento di identità della moglie?
confermo quanto detto dall'utente sotto,la PEC deve essere nominativa se no ti possono rompere e conoscendo tim, sicuro lo farebbero
brendoo011
20-05-2018, 18:24
Nel mio caso l'utenza e' intestata a mia moglie che non ha la PEC.
Secondo te, la disdetta la posso mandare dalla mia PEC allegando il documento di identità della moglie?No. Fai fare una pec anche gratuita o la banca offre una pec gratuita con firma digitate e via.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
No. Fai fare una pec anche gratuita o la banca offre una pec gratuita con firma digitate e via.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Che banca?
fraussantin
20-05-2018, 18:31
Che banca?Mps sicuro , ma anche altre.
Per il farle gratis non saprei , ma fagli una raccomandata fatta perbene e via.
Mi raccomando controlla tutto e sopratutto che le firme siano sovrapponibili a quelle sui documenti allegati.
Quando la feci io dovetti rifarla perchè erano diverse.
brendoo011
20-05-2018, 18:31
Che banca?Ho Monta Paschi passata ora al digital banking e mi hanno dato pec +firma infocert
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
shoxblackify
20-05-2018, 18:35
date le recenti modifiche contrattuali, con l'ennesimo aumento di costi di Tim, si può approfittarne per cambiare operatore senza dover pagare nessuna penale. Ma ricordate che se cambiate semplicemente operatore senza aver prima inviato la lettera a Tim, vi addebiteranno le penali perché faranno i finti tonti e non penseranno che state cambiando a causa della loro modifica.... dunque per non pagare penali basta semplicemente mandare loro questa lettera tramite fax o pex o raccomandata. E scegliete per le eventuali rate residue del modem se continuare a pagarle fino al termine naturale o pagarle in un unica soluzione
-------------------------------------
Spett.le TIM S.p.A. Servizio Clienti
Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) (o indirizzo scritto nella vostra bolletta)
Fax: 800.000.187
Anticipata via fax.
Luogo, data
Oggetto: Recesso ex d.gls 259/2003 al cui art. 70 comma 4 a seguito di modifica delle condizioni contrattuali di Tim e migrazione a nuovo OLO
Il sottoscritto nome cognome nato a xxxx (provincia) il data nascita
codice fiscale xxxx titolare della linea telefonica numero telefono fisso ubicata in Via xxxx, località città xxx, Provincia xxx
COMUNICA
di recedere dal contratto di abbonamento Fibra (nome offerta) con contestuale migrazione ad operatore nome nuovo operatore del numero xxxx per effetto di variazioni contrattuali comunicate da Telecom Italia comunicatemi con fattura n. xxxx del xxxx, ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni Generali di Abbonamento, senza penali né costi di disattivazione in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,.
CHIEDE
di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa.
Il rapporto, pertanto, dovrà ritenersi sciolto senza alcuna penalità entro 15 giorni dalla data di ricevimento della presente, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri riguardi.
- chiedo di continuare a pagare le restanti eventuali rate del modem fino al termine naturale previsto
- oppure pagarle tutte in un'unica soluzione
DIFFIDA
l’addebito di qualsiasi ulteriore importo, configurato come indebita penale.
Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico è il seguente: xxxx
Eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:
Nome: xxx Cognome: xxx
Indirizzo: xxxx
CAP: xxx Località: xxx Provincia: xxx
Per eventuali rimborsi a mezzo bonifico bancario le coordinate bancarie sono: IBAN: xxx intestato a xxx.
AVVERTE
che il mancato rispetto di quanto sopra richiesto e di ogni altra disposizione contrattuale e normativa sarà oggetto di ricorso al CORECOM della Regione xxx così come previsto dalla Legge n. 249 del 1997.
Al solo fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Telecom Italia S.p.A al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.
Distinti saluti.
Firma
Documentazione allegata: Fotocopia documento d’identità e cod. fiscale
----------------------
P.S.= io con la scorsa modifica contrattuale di Tim sono passato a Tiscali, pago 25€ al mese e ho tutto incluso, compresa pure la segreteria telefonica, oltre a Chi è, trasferimento di chiamata, telefonate incluse senza scatto alla risposta, un anno di streaming su infinity, e internet mi va alla stessa identica velocità che avevo precedentemente con Tim.
P.P.S=se volete passare a Tiscali e volete un bonus di 30€, che vi scontano dalla prima bolletta Tiscali, scrivetemi che vi mando link
scusa questo sarebbe il Recesso per le modifiche condizioni contrattuali per chi ha una linea fibra attiva. Mentre per chi ancora un ADSL come me e vuole migrare verso altro operatore, quale modulo/comunicazione servirebbe da inviare a TIM? o va bene anche questo visto che nell'ultima fattura mi cita l'aumento dal 1 luglio sulla Tim smart...
archiunix
20-05-2018, 18:37
conoscendo la tim non te la accetterebbero.
dovresti trovare un sistema per essere autorizzato a parlare a nome suo( come se tu fossi un avvocato per dire).
penso che allegando una dichiarazione di tua moglie che ti permette di parlare a nome suo dovrebbe andare bene . ma chi lo sa si attaccano a tutto quando ci sono le disdette.
Chissa' perché quando li contatto al telefono per attivare opzioni aggiuntive... non mi chiedono deleghe :-)
archiunix
20-05-2018, 18:43
No. Fai fare una pec anche gratuita o la banca offre una pec gratuita con firma digitate e via.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
La mia banca non offre la PEC gratuitamente quindi vado di raccomadndata A/R, anche se sulla fattura vengono indicati i seguenti canali, che escludono la raccomandata:
- Area Clienti MyTIM Fisso;
- scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma);
- PEC all'indirizzo clientiprivati@pec.telecomitalia.it;
- chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187;
- recandoti in un negozioTIM "diretto"
Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica delle condizioni contrattuali"
Quest'ultima frase lascia sottintendere che la PEC può non essere intestata al titolare dell'utenza. Farebbe fede la richiesta corredata dal documento di identità.
lucano93
20-05-2018, 19:04
La mia banca non offre la PEC gratuitamente quindi vado di raccomadndata A/R, anche se sulla fattura vengono indicati i seguenti canali, che escludono la raccomandata:
- Area Clienti MyTIM Fisso;
- scrivendo alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma);
- PEC all'indirizzo clientiprivati@pec.telecomitalia.it;
- chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187;
- recandoti in un negozioTIM "diretto"
Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica delle condizioni contrattuali"
Quest'ultima frase lascia sottintendere che la PEC può non essere intestata al titolare dell'utenza. Farebbe fede la richiesta corredata dal documento di identità.
quella PEC non funziona di tim ,cè da usare l'altra solita
The_max_80
20-05-2018, 19:06
Salve,
Edito: per maggiore chiarezza che ho qualche minuto in piu
La mia linea risultava aperta da 20 anni, avevo l'adsl e 1 anno fa esatto ho chiesto il passaggio a fibra tramite l'offerta di base che c'era ai tempi per chi era già cliente tim.
Andando sul mio profilo ora vedo che la mia linea risulta del 2017 e in bolletta vedo che sono a 11 rate su 48 per modem e telefoni.
Non capisco se per una disdetta, nel calcolo penali, mi devo considera come una linea di 1 anno e attendere quindi per non pagare 2 anni (o altra durata essendo già cliente tim) e se comunque facendo disdetta dovrei pagare il router e telefoni per la quota rimanente . Inoltre ci sono costi di disattivazione a prescindere dalle date? leggo di 99 euro, ma ci sono sempre anche se non si è più in periodo di penali?
Grazie per ogni informazione che potrete darmi
Whit3 T1g3r
20-05-2018, 19:43
scusa questo sarebbe il Recesso per le modifiche condizioni contrattuali per chi ha una linea fibra attiva. Mentre per chi ancora un ADSL come me e vuole migrare verso altro operatore, quale modulo/comunicazione servirebbe da inviare a TIM? o va bene anche questo visto che nell'ultima fattura mi cita l'aumento dal 1 luglio sulla Tim smart...
Tutto quasi uguale anche per chi ha ADSL, le leggi sono le stesse... chi ha ADSL deve solo modificare una cosa nella mia lettera precedente, cioè le condizioni generali di contratto Telecom sono diverse per chi ha Fibra e per chi ha ADSL... dunque per chi ha ADSL deve citare l’art. 15 delle Condizioni generali di contratto (invece dell’art. 13 di chi ha fibra).
I documenti di contratto per leggerli si trovano sul sito Tim.
lucano93
20-05-2018, 19:46
Tutto quasi uguale anche per chi ha ADSL, le leggi sono le stesse... chi ha ADSL deve solo modificare una cosa nella mia lettera precedente, cioè le condizioni generali di contratto Telecom sono diverse per chi ha Fibra e per chi ha ADSL... dunque per chi ha ADSL deve citare l’art. 15 delle Condizioni generali di contratto (invece dell’art. 13 di chi ha fibra).
I documenti di contratto per leggerli si trovano sul sito Tim.
ART.3 non 13
comunque basta che cè scritto art 70 comma 4 e come titolo modifiche condizioni contrattuali
Falcoblu
20-05-2018, 20:40
Ma anche no, e lo dico per esperienza personale diretta.
E' parecchio azzardato dare consigli di questo tipo considerandoli validi in linea generale, ci sono troppe variabili in gioco.
All'utente interessato a cercare un'alternativa valida suggerirei piuttosto di cercare opinioni direttamente nella zona in cui risiede.
Sono assolutamente d'accordo, il discorso come dici giustamente comprende molte variabili e appunto per questo non può essere preso come valido per tutti a prescindere, dipende dalla situazione in cui uno si trova sopratutto relativamente alle alternative disponibili.
Nello specifico se capisco perfettamente il fatto di voler andarsene da TIM per questi aumenti unilaterali che peraltro nemmeno io condivido, capisco molto meno questo "fuggi fuggi" basato solo su una specie di rivalsa nei confronti dell'Isp in questione senza però valutare diciamo freddamente la questione perchè, appunto, questa è senza dubbio legata al discorso relativo alle effettive alternative disponibili che potrebbero essere non proprio tali.
Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare, ma per chi come me e come moltissimi altri risiede in centri piccoli quando non proprio dei paeselli dove l'unica infrastruttura disponibile è quella di TIM e dove le alternative disponibili rivendono solo la banda affittata da questa, le cosiddette Vula, magari un valutazione più approfondita di cosa si lascia e di cosa si va a prendere secondo me sarebbe senz'altro opportuna a scanso di spiacevoli sorprese.
Per dire ai tempi dell'adsl il mio vicino di casa che mi magnificava fastweb dando contro a TIM aveva una 20M che quando andava bene non superava i 10M effettivi ma spesso anche meno, io con la 20M dell'odiata TIM agganciavo sempre 20M ed è sempre andata perfettamente, ora perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore?
Intendiamoci non intendo certo prendere le parti della TIM, ci mancherebbe come dicevo non sono affatto d'accordo per questi aumenti unilaterali, però devo dire che ho sempre avuto un servizio impeccabile anche a livello di assistenza peraltro molto recente che ho ampiamente descritto, ora anche qui perchè dovrei cambiare una 100M che funziona perfettamente e dove ho 95M di banda effettivi per andare con Fastweb, Planetel, ecc.. con relativo salto nel buio con tanto di buone probabilità per non dire una certezza di avere un servizio qualitativamente inferiore anche se alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl, per non parlare dell'assistenza e quant'altro, anche se vado a spendere sicuramente meno?...
Poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe...
Whit3 T1g3r
20-05-2018, 20:42
ART.3 non 13
comunque basta che cè scritto art 70 comma 4 e come titolo modifiche condizioni contrattuali
Si, basta citare la legge che ovviamente è superiore alle condizioni contrattuali, ma citarle serve per completezza.
Comunque ti sbagli, ribadisco che sono giusti gli articoli da me scritti. :read: Vai a leggerli sul documento ufficiale delle “condizioni di generali di contratto fibra” e “condizioni generali di contratto ADSL” e vedrai che l’art. 3 che dici tu è sbagliato poiché tratta dell’accesso al servizio (in entrambi i contratti), mentre l’art. 13 (nel contratto fibra) e l’art. 15 (nel contratto ADSL) tratta delle modifiche delle condizioni economiche e/o contrattuali.
Andate sempre a cercare alla fonte se l’informazione è corretta, invece di fare copia e incolla di cose trovate su internet senza prima andare a verificare che siano esatte. ;)
Nel sito Tim, c’è la sezione “per i consumatori” dove si trovano tutti i contratti e la carta dei servizi. :read:
Whit3 T1g3r
20-05-2018, 20:52
Sono assolutamente d'accordo, il discorso come dici giustamente comprende molte variabili e appunto per questo non può essere preso come valido per tutti a prescindere, dipende dalla situazione in cui uno si trova sopratutto relativamente alle alternative disponibili.
Nello specifico se capisco perfettamente il fatto di voler andarsene da TIM per questi aumenti unilaterali che peraltro nemmeno io condivido, capisco molto meno questo "fuggi fuggi" basato solo su una specie di rivalsa nei confronti dell'Isp in questione senza però valutare diciamo freddamente la questione perchè, appunto, questa è senza dubbio legata al discorso relativo alle effettive alternative disponibili che potrebbero essere non proprio tali.
Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare, ma per chi come me e come moltissimi altri risiede in centri piccoli quando non proprio dei paeselli dove l'unica infrastruttura disponibile è quella di TIM e dove le alternative disponibili rivendono solo la banda affittata da questa, le cosiddette Vula, magari un valutazione più approfondita di cosa si lascia e di cosa si va a prendere secondo me sarebbe senz'altro opportuna a scanso di spiacevoli sorprese.
Per dire ai tempi dell'adsl il mio vicino di casa che mi magnificava fastweb dando contro a TIM aveva una 20M che quando andava bene non superava i 10M effettivi ma spesso anche meno, io con la 20M dell'odiata TIM agganciavo sempre 20M ed è sempre andata perfettamente, ora perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore?
Intendiamoci non intendo certo prendere le parti della TIM, ci mancherebbe come dicevo non sono affatto d'accordo per questi aumenti unilaterali, però devo dire che ho sempre avuto un servizio impeccabile anche a livello di assistenza peraltro molto recente che ho ampiamente descritto, ora anche qui perchè dovrei cambiare una 100M che funziona perfettamente e dove ho 95M di banda effettivi per andare con Fastweb, Planetel, ecc.. con relativo salto nel buio con tanto di buone probabilità per non dire una certezza di avere un servizio qualitativamente inferiore anche se alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl, per non parlare dell'assistenza e quant'altro, anche se vado a spendere sicuramente meno?...
Poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ci mancherebbe...
Per le ADSL hai perfettamente ragione, le ADSL in wholesale possono dare tanti problemi e la qualità è inferiore... ma per le VDSL in VULA non puoi proprio fare questo paragone perché la tecnologia è completamente diversa e il paragone è proprio campato per aria. Una VDSL in VULA è esattamente identica a quella Telecom, prenderà esattamente la stessa portante sia in upload che in download che aveva quella Telecom.
Io sono passato da Tim a Tiscali ed è esattamente uguale la linea.
L’unica cosa che cambia tra i vari operatori sono l’assistenza clienti, ma la qualità della linea è la stessa.
Per chi risiede nelle grandi città dove ha la disponibilità degli apparati degli altri Isp come Fastweb, ecc... la cosa è senz'altro da valutare
beh presumo che gli sbracciatori abbiano appunto disponibilità di reti alternative (FW/Voda)
perchè avrei dovuto cambiare spendendo si meno ma avendo anche un servizio notevolmente inferiore?
non necessariamente tim funziona meglio degli altri operatori, e comunque alcuni sono disposti proprio ad andare peggio pure di spendere meno, de gustibus
alcuni si sbracciano nel dire che in Vula è diverso che essere in wholesale come in adsl
beh hanno ragione: vula è ben diverso dall'essere in adsl wholesale, si salta tutta la tratta di rete di trasporto tim
per non parlare dell'assistenza
prega di non sperimentare mai il lato oscuro dell'assistenza tim :p
vula è ben diverso dall'essere in adsl wholesale, si salta tutta la tratta di rete di trasporto tim
C'è da chiedersi se la rete di trasporto tim fa tanto schifo (in quel caso con tim o in ws non cambierebbe niente) o se gli olo in ws risparmiano sulla banda in affitto da tim. :rolleyes:
capo.punto
20-05-2018, 22:21
Cogliendo l'occasione delle modifiche contrattuali, in virtù del prossimo aumento di € 2,50 di TIM, sto vagliando la possibilità di passare a Tre-Infostrada
Si può usare il dga4130 modificato, su linea Tre-Infostrada?
Cosa vi risulta?
Mi sembra che Infostrada fornisca il Router LTE B593, ma è questo x la FTTc a 100M?
Grazie
C'è da chiedersi se la rete di trasporto tim fa tanto schifo (in quel caso con tim o in ws non cambierebbe niente) o se gli olo in ws risparmiano sulla banda in affitto da tim. :rolleyes:
la opm non fa schifo e non brilla, ma tra attraversare alcuni switch ed andare diretti al kit c'è comunque una differenza tecnica, che poi non necessariamente comporta vantaggi possiamo parlarne, così come conta in generale la banda acquistata dall'operatore, come giustamente ricordi tu, indipendentemente da consegna nga o vula (che comunque all'olo costa meno)
alessio.91
21-05-2018, 00:03
Guarda sull'app MyTIM Fisso, ti comparirà un'avviso dove puoi scegliere l'appuntamento più consono alle tue esigenze tra quelli proposti, fatto questo nel giorno e fascia oraria da te selezionati verrai contattato telefonicamente dal tecnico per sincerarsi della tua presenza, almeno per me la procedura si è svolta in questo modo.
Speriamo vada cosi anche a me perché se non mi danno preavviso in qualche modo al 99% non trovano nessuno in casa.
Artins90
21-05-2018, 00:09
Ma le frasi:
"di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa"
e
"con contestuale migrazione ad operatore del numero"
sono valide anche se si passa ad un operatore con abbonamento che prevede solo linea dati?
corsicali
21-05-2018, 07:00
Si, quando ti mandano il modem :asd:
Vabbè, la mia pessima esperienza (non legata alla linea) con tiscali l'ho già espressa nel thread dedicato
----
E come fai se non chiedere a chi ci abita? Vai nei negozi? Per venderti un contratto ti promettono pure di resuscitarti un parente a piacere con le sfere del drago, quindi no grazie
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Magari uno puó cercare informazioni specifiche nei forum specializzati come questo, tanto per fare un esempio, evitando peró di seguire ciecamente i consigli di utenti che, non avendo imparato alcunché dalle proprie precedenti esperienze negative con altri operatori, ne consigliano spassionatamente altri che potrebbero anche non fornire un servizio ottimale.
semaforoverde
21-05-2018, 08:13
finalmente hanno attivato il mio armadio,mi ha chiamato TIM e mi ha fissato l'appuntamento per una 30MB/3MB a quanto pare stanno testando l'armadio,gli ho chiesto almeno la 50MB/10MB e mi ha risposto dopo e fra l'altro deve pagare 10 euro in più,credo che prima devono essere sicuri prima di attivare una 100M che vada entro i termini di legge 40M.
Zetino74
21-05-2018, 08:28
Domandone (dato il quesito non so se sia la giusta sezione):
continuo ad avere alcune disconnessioni con TIM Fibra, pur essendo passati i tecnici a controllare lo stato della linea che risulta ottimale.
La situazione è questa:
CASA
TIM HUB - Router Asus - Rete LAN/Wifi
UFFICIO
TIM SERCOMM - Router Netgear - Rete LAN/Wifi
Quello che succede è che va via la connessione (rimane la spia Broadband/Connessione verde, ma lampeggiano Internet e Info) e va via sul router principale (TIM HUB o Sercomm).
Dopodiché, dopo circa 1-2 minuti torna e rifunziona tutto.
La cosa strana è che:
- succede sia a casa che in ufficio (in 2 comuni diversi, seppur vicini)
- credo di aver notato che succede quando sono collegato in wifi col telefono (anche se non posso ancora dire che non succeda quando non ci sono collegato)
Ho un Samsung S7 Edge (mi collego in Wifi alla 5G a casa e alla normale in ufficio)
Cosa potrebbe essere? :mc:
Domandone (dato il quesito non so se sia la giusta sezione):
continuo ad avere alcune disconnessioni con TIM Fibra, pur essendo passati i tecnici a controllare lo stato della linea che risulta ottimale.
La situazione è questa:
CASA
TIM HUB - Router Asus - Rete LAN/Wifi
UFFICIO
TIM SERCOMM - Router Netgear - Rete LAN/Wifi
Quello che succede è che va via la connessione (rimane la spia Broadband/Connessione verde, ma lampeggiano Internet e Info) e va via sul router principale (TIM HUB o Sercomm).
Dopodiché, dopo circa 1-2 minuti torna e rifunziona tutto.
La cosa strana è che:
- succede sia a casa che in ufficio (in 2 comuni diversi, seppur vicini)
- credo di aver notato che succede quando sono collegato in wifi col telefono (anche se non posso ancora dire che non succeda quando non ci sono collegato)
Ho un Samsung S7 Edge (mi collego in Wifi alla 5G a casa e alla normale in ufficio)
Cosa potrebbe essere? :mc:
La sessione PPPoE quale router la instaura? Il router Asus/Netgear oppure riprendi quella instaurata dal modem?
Zetino74
21-05-2018, 08:57
La sessione PPPoE quale router la instaura? Il router Asus/Netgear oppure riprendi quella instaurata dal modem?
Non saprei, come lo ricavo? Immagino i router TIM, ovvero in entrambi i casi la situazione è
ROUTER TIM 192.168.0.1
ROUTER RETE che prende connessione dal router TIM e ha un indirizzo tipo 192.168.0.100 e smista la connessione su rete 192.168.1.1 (fa da gateway) e tutti gli altri dispositivi si connettono come 192.168.1.X
domthewizard
21-05-2018, 09:06
Magari uno puó cercare informazioni specifiche nei forum specializzati come questo, tanto per fare un esempio, evitando peró di seguire ciecamente i consigli di utenti che, non avendo imparato alcunché dalle proprie precedenti esperienze negative con altri operatori, ne consigliano spassionatamente altri che potrebbero anche non fornire un servizio ottimale.
in realtà ho detto fastweb perchè:
A) sono passato a fastweb e ho la stessa qualità della linea che avevo con tim
B) ho letto i vari thread (infostrada, vodafone ecc.) e mi sono fatto un'idea di quanto possano essere buoni sia tecnicamente che commercialmente
quindi so di cosa sto parlando ;)
in realtà ho detto fastweb perchè:
A) sono passato a fastweb e ho la stessa qualità della linea che avevo con tim
B) ho letto i vari thread (infostrada, vodafone ecc.) e mi sono fatto un'idea di quanto possano essere buoni sia tecnicamente che commercialmente
quindi so di cosa sto parlando ;)
Dici che vodafone non e' male?
E' l'unica che ho in VULA oltre a TIM e non saprei se vale la pena passare o no. Diciamo che non mi e' mai piaciuta la vodafone e i suoi modem soprattutto ahah.
domthewizard
21-05-2018, 09:18
Dici che vodafone non e' male?
E' l'unica che ho in VULA oltre a TIM e non saprei se vale la pena passare o no. Diciamo che non mi e' mai piaciuta la vodafone e i suoi modem soprattutto ahah.
di vodafone ho capito che:
1) in certi frangenti (ma non ho capito bene quali) ti limitano la banda a 7 mega in download a partire dal pomeriggio
2) politiche commerciali assassine
3) in questo periodo quasi sicuramente non ti danno la power station come pubblicizzato ma la vsr che fa abbastanza schifo
cmq ti conviene leggere il thread dedicato https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2675871
corsicali
21-05-2018, 09:23
in realtà ho detto fastweb perchè:
A) sono passato a fastweb e ho la stessa qualità della linea che avevo con tim
B) ho letto i vari thread (infostrada, vodafone ecc.) e mi sono fatto un'idea di quanto possano essere buoni sia tecnicamente che commercialmente
quindi so di cosa sto parlando ;)
In realtá ho detto "Fastweb no" perchè sono passato svariate volte da loro a Telecom/TIM e viceversa negli ultimi 10 anni, sempre per ottenere un miglioramento del servizio e pagando di conseguenza, e consapevolmente, tutte le dovute penali senza fiatare.
Nell'ultima occasione, nella primavera scorsa e primo ed unico caso in cui ho deciso di ripassare da TIM a Fastweb con il solo scopo di risparmiare qualcosa a paritá di prestazioni di linea, hanno toppato alla grande fornendomi un'idea ben precisa di quanto possano procurare la diarrea ai plantigradi sia tecnicamente che commercialmente.
Abbiamo entrambi chiarito di avere opinioni differenti per cui propongo di chiuderla qui per non tediare inutilmente gli altri forumer.
giovanni69
21-05-2018, 09:58
Abbiamo entrambi chiarito di avere opinioni differenti per cui propongo di chiuderla qui per non tediare inutilmente gli altri forumer.
Giusto, per altre discussioni sul tema vedi:
Confronto e discussione sulle offerte VDSL di tutti gli operatori (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286)
Non saprei, come lo ricavo? Immagino i router TIM, ovvero in entrambi i casi la situazione è
ROUTER TIM 192.168.0.1
ROUTER RETE che prende connessione dal router TIM e ha un indirizzo tipo 192.168.0.100 e smista la connessione su rete 192.168.1.1 (fa da gateway) e tutti gli altri dispositivi si connettono come 192.168.1.X
Se non lo sai tu :D
Attacca il cavo di rete al modem tim e segnati l'IP pubblico (indirizzo-ip.com), poi attacchi il cavo di rete al router Asus/Netgear e verifica se l'IP pubblico è lo stesso di quando ti colleghi con il modem TIM.
In tal caso è il modem TIM a instaurare la PPPoE, quindi l'ideale sarebbe farla instaurare al tuo router in cascata, per ulteriori info chiedi nel thread di riferimento
Aggiornati i file, ma ormai la copertura FTTC direi che è terminata. Non parliamo poi degli upgrade da 100 a 200.
The_max_80
21-05-2018, 11:54
Ragazzi scusate, mi direste se sapete i costi di disattivazione fibra se non ci sono penali da pagare?
AVevo scritto ieri , ho cercato un po ma non trovo
Inoltre secondo vostra opinione SE io ho fatto passaggio da adsl a fibra devo attendere 2 anni canonici per non avere le penali?
Intel-Inside
21-05-2018, 11:59
Spiegatemi questa cosa perchè non capisco:
Nel mio comune la fibra agli armadi arriva dalla centrale del comune vicino.
Nei file di stamattina hanno inserito una nuova ONU da Centrale che ha la dicitura degli armadi del mio paese... :confused:
ID 03505I, mentre gli armadi del mio paese sono 03505I_1 (dall'1 al 7)
Cosa significa?
Zetino74
21-05-2018, 12:06
Se non lo sai tu :D
Attacca il cavo di rete al modem tim e segnati l'IP pubblico (indirizzo-ip.com), poi attacchi il cavo di rete al router Asus/Netgear e verifica se l'IP pubblico è lo stesso di quando ti colleghi con il modem TIM.
In tal caso è il modem TIM a instaurare la PPPoE, quindi l'ideale sarebbe farla instaurare al tuo router in cascata, per ulteriori info chiedi nel thread di riferimento
Si ho provato da PC collegato al router e da Telefono collegato al TIMHUB da stesso IP pubblico. Non ho capito se è meglio così o mi conviene fare diversamente, e come mai mi si dovrebbe disconnettere in questi casi
PS: a quale thread devo riferirmi?
Falcoblu
21-05-2018, 12:09
non necessariamente tim funziona meglio degli altri operatori, e comunque alcuni sono disposti proprio ad andare peggio pure di spendere meno, de gustibus....
Mai detto che TIM funziona meglio degli altri operatori, del resto ognuno ha le proprie esperienze e su queste si basa per esprimere il proprio parere che, appunto, proprio perchè soggettivo non può e non deve essere preso come oggettivo o valido per tutti a prescindere che dir si voglia.
Ad ogni modo giustamente ognuno prenderà le proprie decisioni, per quanto mi riguarda stante la mia situazione rimango con TIM anche se questo significa pagare l'aumento perchè a fronte di un servizio qualitativamente impeccabile (compresa l'assistenza) da anni francamente non ritengo opportuno fare un salto nel buio per risparmiare qualche euro al mese, poi quando gli altri Isp oltre a riempirsi la bocca con paroloni, offertone e quant'altro porteranno le loro infrastrutture vedrò il da farsi...
Aggiornati i file, ma ormai la copertura FTTC direi che è terminata. Non parliamo poi degli upgrade da 100 a 200.
quindi anche in quelle città dove tim ha già messo la fibra e le colonne della corrente, non attiverà comunque la fttc?
Guarda..secondo me se ne riparla tra qualche anno.
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 12:18
Spiegatemi questa cosa perchè non capisco:
Nel mio comune la fibra agli armadi arriva dalla centrale del comune vicino.
Nei file di stamattina hanno inserito una nuova ONU da Centrale che ha la dicitura degli armadi del mio paese... :confused:
ID 03505I, mentre gli armadi del mio paese sono 03505I_1 (dall'1 al 7)
Cosa significa?Che mettono un DSLAM in centrale per chi è in rigida. Se sei collegato ad un armadio non cambia nulla.
Rainy nights
21-05-2018, 12:33
Aggiornati i file, ma ormai la copertura FTTC direi che è terminata. Non parliamo poi degli upgrade da 100 a 200.
Mi hanno attivato l'armadio il 4 Aprile, messa la fibra dopo 20 giorni (100/20) e il tecnico mi ha detto che entro l'estate faranno l'upgrade. Come mai pensi non siano più previsti gli upgrade? Io ci spero ancora :(
giovanni69
21-05-2018, 12:44
PS: a quale thread devo riferirmi?
A quello del model specifico. Vedi prima pagina se non riesci a rintracciarlo.
Intel-Inside
21-05-2018, 12:49
Che mettono un DSLAM in centrale per chi è in rigida. Se sei collegato ad un armadio non cambia nulla.Cioé mettono un Dslam nella centrale del comune vicino giusto?
Ma quindi devono mettere un armadio nuovo per tutta la zona del paese in rigida?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
fraussantin
21-05-2018, 12:54
Mai detto che TIM funziona meglio degli altri operatori, del resto ognuno ha le proprie esperienze e su queste si basa per esprimere il proprio parere che, appunto, proprio perchè soggettivo non può e non deve essere preso come oggettivo o valido per tutti a prescindere che dir si voglia.
Ad ogni modo giustamente ognuno prenderà le proprie decisioni, per quanto mi riguarda stante la mia situazione rimango con TIM anche se questo significa pagare l'aumento perchè a fronte di un servizio qualitativamente impeccabile (compresa l'assistenza) da anni francamente non ritengo opportuno fare un salto nel buio per risparmiare qualche euro al mese, poi quando gli altri Isp oltre a riempirsi la bocca con paroloni, offertone e quant'altro porteranno le loro infrastrutture vedrò il da farsi...Certo che va in base alle esigenze , per esempio a lavoro che uso la rete per mail e spammare un po sui forum quando non c'è un caxxo da fare che mi frega della super rete.
A casa il discorso cambia. Di fastweb ne ho sentito parlare male ovunque , di infostrada invece ne parlano tutti bene , ma non sono coperto. È di vodafone che non ho info. Ho avuto una esperienza sul mobile e sono scappato via di corsa , ma sul fisso han da fare clienti non credo che facciano gli stronzi.
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 12:55
Cioé mettono un Dslam nella centrale del comune vicino giusto?
Ma quindi devono mettere un armadio nuovo per tutta la zona del paese in rigida?
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkNo, chi è in rigida rimane collegato alla centrale ma può richiedere la VDSL in profilo 8b.
Intel-Inside
21-05-2018, 13:10
No, chi è in rigida rimane collegato alla centrale ma può richiedere la VDSL in profilo 8b.
Ok, ma non capisco come fanno visto che la centrale del mio comune non eroga VDSL... quindi il nuovo ONU da centrale lo mettono nella centrale del comune vicino che fornisce la VDSL agli armadi del mio comune... ma come fanno per tutta la zona in rigida?
King_Of_Kings_21
21-05-2018, 13:13
Ok, ma non capisco come fanno visto che la centrale del mio comune non eroga VDSL... quindi il nuovo ONU da centrale lo mettono nella centrale del comune vicino che fornisce la VDSL agli armadi del mio comune... ma come fanno per tutta la zona in rigida?Solo perché la centrale non è sede OLT non significa non possono portare la fibra e mettere un DSLAM.
Intel-Inside
21-05-2018, 13:15
Solo perché la centrale non è sede OLT non significa non possono portare la fibra e mettere un DSLAM.
Capito, quindi La nuova ONU da centrale la mettono nella centrale del mio comune... capito grazie mille ;)
Skylake_
21-05-2018, 14:20
https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-smart-e-altre-offerte-rincari-fino-a-2-50-euro-in-bolletta-a-partire-da-luglio_76015.html
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-condizioni-economiche-di-alcune-offerte
DA LUGLIO TIM SMART AUMENTA DI 2,50€ AL MESE
Offerta Modifica dal 1 luglio
(€/mese, IVA inclusa)
Voce Senza Limiti, Tutto Senza Limiti, Tutto, Tutto Voce,
TIM Smart, Smart, Internet Senza Limiti
+2,5€
COSA!?!? :doh: :doh: :doh:
Mi state dicendo che l'offerta che ho sottoscritto praticamente l'altro ieri (TIM SMART CASA) (attivata meno di un mese fa) da luglio mi aumenta di 2,50 euro al mese!?!?
Ma se avete appena aumentato le tariffe del 8,6%!
La variazione delle condizioni economiche come sopra descritte è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione.
Che ca... di adeguamento tecnologico dovete fare che non state attivando una ........................., e mi è già andata bene che la mia ONU pur essendo di recentissima attivazione è da 200 mega...!
Praticamente fra due mesi potrei mandare la raccomandata di recesso e tornare gratuitamente da dove sono venuto? (Fastweb)
Ah no, giusto, c'è pure il modem da pagare... e l'equivalente Fastweb costa 34,50€ da subito, poi magari anche loro fanno lo stesso adeguamento...
Che bella l'Italia...
Altra novità: Per semplificare e uniformare i costi legati alle diverse tipologie contrattuali, dal 1 Luglio 2018 i costi di disattivazione della linea saranno modificati: si ridurrà il costo di disattivazione per le linee Fibra, eliminando la differenziazione con le linee Solo Voce e ADSL, e si diversificheranno i costi di disattivazione da quelli di passaggio ad altro operatore. In particolare, invece di 99 euro per linee Fibra e 35,18 euro per linee Solo Voce e ADSL, i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro in caso di passaggio ad altro operatore. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Io veramente sono allibito...
Tra l'altro io sono stato appena attivato, ho specificato di farmi mandare la bolletta VIA WEB.
Come mi arriva? VIA POSTA... e mi chiedono 2 euro di spedizione cartacea, che non ho mai richiesto!!!
Praticamente, a fronte del precedente aumento del 8,6 percento, chi ha la TIM Smart da più tempo di me è come se da luglio cominciasse a pagare una QUATTORDICESIMA bolletta annuale! Per avere lo stesso identico servizio di prima!
maxnaldo
21-05-2018, 14:35
mi viene voglia di usare il diritto di recesso senza penali, però non è che andrei a finire meglio da altre parti.
OUTATIME
21-05-2018, 14:38
mi viene voglia di usare il diritto di recesso senza penali, però non è che andrei a finire meglio da altre parti.
Io ho deciso di andare a finire qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866
Non andrò più veloce, non spenderò di meno, ma non dovrei più avere problemi di servizi fuffa e aumenti random.
Dal 15/05 è possibile richiedere i kit VULA da 10 Gigabit anche per le centrali Sedi OLT che offrono solo servizio FTTCab
https://s9.postimg.cc/4xtjnn4fz/VULA_10_Giga.png
Precedentemente era possibile richiedere kit VULA da 1 Gbit/s solo per centrali Sedi OLT che offrivano anche il servizio FTTH
shoxblackify
21-05-2018, 15:07
Tutto quasi uguale anche per chi ha ADSL, le leggi sono le stesse... chi ha ADSL deve solo modificare una cosa nella mia lettera precedente, cioè le condizioni generali di contratto Telecom sono diverse per chi ha Fibra e per chi ha ADSL... dunque per chi ha ADSL deve citare l’art. 15 delle Condizioni generali di contratto (invece dell’art. 13 di chi ha fibra).
I documenti di contratto per leggerli si trovano sul sito Tim.
OK grazie per la dritta ;)
Una domanda , visto che hai detto di avere Tiscali adesso, sto provando a fare un test copertura del servizio Tiscali sul sito ma non funziona quasi mai (Ti informiamo che al momento sul numero inserito non è possibile verificare la copertura.
Ci scusiamo per il disservizio e ti invitiamo a riprovare più tardi.)
Come posso contattarli ?
fraussantin
21-05-2018, 15:17
Mi ha risposto l'agcom ( si l'ho presa male e li ho contattati :mad:)
" .....cut.....
Tanto premesso, si desidera informarla che la*disciplinainerente le modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali dispone che - in caso di offerte prevedenti anche l’acquisto*di beni - gli utenti hanno facoltà, qualora disdicano il contratto principale*a causa di una unilaterale modifica contrattuale introdotta dall’operatore,*di pagare in un'unica soluzione le rate residue per l’acquisto degli apparati, senza alcun costo ulteriore. Da*tale*formulazione si evince che la disdetta opera rispetto alla durata del contratto principale, che è quello afferente alla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche, e non invece su quello accessorio inerente all’apparato telefonico che può quindi continuare a sussistere, per cui gli utenti, se preferiscono, possono continuare a pagare a rate il terminale (delibera n. 519/15/CONS, comma 4, art. 5).
....cut..."
In sostanza il modem di paga .. caso chiuso.
Mi ha risposto l'agcom ( si l'ho presa male e li ho contattati :mad:)
" .....cut.....
Tanto premesso, si desidera informarla che la*disciplinainerente le modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali dispone che - in caso di offerte prevedenti anche l’acquisto*di beni - gli utenti hanno facoltà, qualora disdicano il contratto principale*a causa di una unilaterale modifica contrattuale introdotta dall’operatore,*di pagare in un'unica soluzione le rate residue per l’acquisto degli apparati, senza alcun costo ulteriore. Da*tale*formulazione si evince che la disdetta opera rispetto alla durata del contratto principale, che è quello afferente alla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche, e non invece su quello accessorio inerente all’apparato telefonico che può quindi continuare a sussistere, per cui gli utenti, se preferiscono, possono continuare a pagare a rate il terminale (delibera n. 519/15/CONS, comma 4, art. 5).
....cut..."
In sostanza il modem di paga .. caso chiuso.
Dopo quanto rispondono?
fraussantin
21-05-2018, 15:25
Dopo quanto rispondono?30 nm ad info@agcom.it
giovanni69
21-05-2018, 15:32
Si potrebbe chiedere del discorso sconti, ovvero se sono assimilati a penali oppure è legittimo che Tim possa chiederne la restituzione del caso ex art 70 c4 CdC elettroniche.
Praticamente, a fronte del precedente aumento del 8,6 percento, chi ha la TIM Smart da più tempo di me è come se da luglio cominciasse a pagare una QUATTORDICESIMA bolletta annuale! Per avere lo stesso identico servizio di prima!
Purtroppo è vero.
Zetino74
21-05-2018, 15:37
A quello del model specifico. Vedi prima pagina se non riesci a rintracciarlo.
Mi sfugge il perchè però, e soprattutto perchè dovrebbe darmi queste disconnessioni.
Finora funzionava tutto bene
30 nm ad info@agcom.it
30 minuti? :D
OUTATIME
21-05-2018, 15:48
Ragazzi, ricordate la Tim Smart quanto aveva di vincolo?
fraussantin
21-05-2018, 15:48
30 minuti? :DSi ma con un collage di risposte pronte
Avevo fatto diverse domande ...
Egregio Sig. Cut.,
in tema di regolamentazione del mercato dei modem e dei router, si desidera informare che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con l’approvazione delladelibera n. 35/18/CONS*ha adottato un documento da sottoporre a consultazione pubblica che riguarda possibili misure per la libera scelta delle apparecchiature terminali da parte di consumatori e utenti finali di servizi di accesso ad Internet e di servizi di connessione ad una rete pubblica di comunicazioni.
Si tratta infatti di apparati che, secondo i principi della neutralità della rete, i consumatori dovrebbero poter scegliere liberamente e consapevolmente. In questa ottica, pratiche commerciali quali la vendita vincolata dei terminali da parte dell’operatore o altre restrizioni contrattuali alla libertà di scelta degli apparati devono quindi essere approfondite per prevenire restrizioni non necessarie alla libertà dei consumatori. La consultazione pubblica è stata avviata proprio al fine di valutare possibili azioni da intraprendere nell’ambito dei principi e delle condizioni dettate dal Codice delle comunicazioni elettroniche e dal Regolamento europeo in materia di libero accesso ad un’Internet*aperta.
Per il momento non ci sono novità e non siamo in grado di fornirle le tempistiche per l’approvazione del provvedimento in questione, essendo tuttora in corso le attività da parte degli Uffici competenti.
Non appena sarà adottato il provvedimento in materia avremo il piacere di informarla sul relativo contenuto e potremo fornire un più completo riscontro alla sua richiesta di informazioni.
Tanto premesso, si desidera informarla che la*disciplinainerente le modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali dispone che - in caso di offerte prevedenti anche l’acquisto*di beni - gli utenti hanno facoltà, qualora disdicano il contratto principale*a causa di una unilaterale modifica contrattuale introdotta dall’operatore,*di pagare in un'unica soluzione le rate residue per l’acquisto degli apparati, senza alcun costo ulteriore. Da*tale*formulazione si evince che la disdetta opera rispetto alla durata del contratto principale, che è quello afferente alla fornitura di servizi di comunicazioni elettroniche, e non invece su quello accessorio inerente all’apparato telefonico che può quindi continuare a sussistere, per cui gli utenti, se preferiscono, possono continuare a pagare a rate il terminale (delibera n. 519/15/CONS, comma 4, art. 5).
Tanto premesso, la invitiamo a verificare nelle condizioni contrattuali a suo tempo sottoscritte:
a) le condizioni a cui l’apparato le veniva fornito;
b) la presenza di disposizioni applicabili in caso di recesso dall’offerta.
Sull’argomento, la invitiamo a prendere visione anche del*Comunicato stampa dell’Agcom del 16 febbraio scorso, con cui l’Autorità ha ribadito*che in caso di recesso per modifica unilaterale della controparte non sono dovuti eventuali corrispettivi per costi riferiti aicanoni*per il modem o ad altri costi di attivazione.
Eventuali*violazioni della norma citata, possono essere denunciate all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni esclusivamente mediante l’appositomodello D, disponibile sul sito web*www.agcom.it, da trasmettere all’Autorità unicamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo*denunce_ugsv@cert.agcom.it. Qualora riscontrasse difficoltà nella compilazione e/o nella trasmissione del modello D può rivolgersi al servizio di contatto dell’Autorità raggiungibile a mezzo e-mail all’indirizzo*info@agcom.it.
Si*segnala*che il modello D va utilizzato unicamente per dare impulso all’attività di vigilanza: sulla base di una valutazione aggregata delle denunce ricevute, i competenti Uffici dell’Autorità svolgono le attività di verifica e, ove si accerti la sussistenza delle violazioni segnalate, propongono, - nei confronti degli operatori responsabili degli illeciti - l’adozione di sanzioni pecuniarie, diffide o ordini di cessazione di comportamenti lesivi degli interessi degli utenti.
Il*modello*D non può, invece, essere utilizzato per la risoluzione di problematiche di tipo contrattuale o per chiedere la corresponsione degli indennizzi e dei rimborsi eventualmente dovuti. A tal fine, ai sensi delRegolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche e utenti,*approvato con delibera n. 173/07/CONS,*gli utenti possono avviare il tentativo obbligatorio diconciliazione: con tale procedura, utente e operatore, aiutati da una parte terza, cercano una soluzione bonaria alla loro controversia. *
La*procedura*conciliativa può essere svolta, a titolo gratuito, presso il*Comitato regionale delle Comunicazioni*(Co.Re.Com) competente per territorio.
Ulteriori*informazioni sulla procedura e la relativa modulistica sono disponibili nella sezione “Risolvi un problema con il tuo operatore” del sito*www.agcom.it.
Cordialmente,
[https://mail]
Ragazzi, ricordate la Tim Smart quanto aveva di vincolo?
Due anni per non restituire gli sconti fruiti e 4 anni per il modem
OUTATIME
21-05-2018, 15:55
Due anni per non restituire gli sconti fruiti e 4 anni per il modem
Ok, quindi mio papà che ha la versione aprile 2016 con il modem in comodato, dovrebbe essere a posto per il recesso ma con il modem da restituire, giusto?
EDIT: No, conviene comunque mandare disdetta per non pagare i 35 euro di migrazione.
The_max_80
21-05-2018, 16:11
Due anni per non restituire gli sconti fruiti e 4 anni per il modem
ma anche se provieni da adsl tim (da anni) e fai il cambio? a me l'operatrice oggi mi ha detto che mi posso liberare a 1 anno...mi pare strano
shoxblackify
21-05-2018, 16:19
Due anni per non restituire gli sconti fruiti e 4 anni per il modem
io ho la versione attivata nel 2015, non ho nemmeno il modem ma che provarono in tutti i modi ad affibiarmelo :D quindi avevo solo vincolo dei 2 anni ?? ma nemmeno perchè non ho usufruito di nessun sconto
fraussantin
21-05-2018, 16:22
Cmq il modem che ti daranno altri non lo pagate più.
Quindi alla fine è come contijuare a pagare quello.
Il provlema è che anche gli altri stanno aumentando ..
Dal 15/05 è possibile richiedere i kit VULA da 10 Gigabit anche per le centrali Sedi OLT che offrono solo servizio FTTCab
https://s9.postimg.cc/4xtjnn4fz/VULA_10_Giga.png
Precedentemente era possibile richiedere kit VULA da 1 Gbit/s solo per centrali Sedi OLT che offrivano anche il servizio FTTH
il che detta in soldoni...che vuol dire?
dubito che noi qua si potrà mai comprare un kit vula da 10Gbps :asd:
Dal 15/05 è possibile richiedere i kit VULA da 10 Gigabit anche per le centrali Sedi OLT che offrono solo servizio FTTCab
Precedentemente era possibile richiedere kit VULA da 1 Gbit/s solo per centrali Sedi OLT che offrivano anche il servizio FTTH
Il primo operatore che la richiede paga l'upgrade del kit vula, immagino che le richieste fioccheranno! :D
Whit3 T1g3r
21-05-2018, 17:34
OK grazie per la dritta ;)
Una domanda , visto che hai detto di avere Tiscali adesso, sto provando a fare un test copertura del servizio Tiscali sul sito ma non funziona quasi mai (Ti informiamo che al momento sul numero inserito non è possibile verificare la copertura.
Ci scusiamo per il disservizio e ti invitiamo a riprovare più tardi.)
Come posso contattarli ?
Ho appena fatto una verifica sul sito Tiscali e sono riuscito a verificare la copertura, domenica invece il sito mi dava problemi anche a me.
Altrimenti rimane il servizio clienti telefonico al numero 130, ma è gratuito solo se chiami da un telefono fisso di qualsiasi operatore, dai cellulari invece costa uno sproposito (trucco per chiamare da cellulare è cercare e telefonare al numero riservato a chi si trova all’estero che è un normale numero di rete fissa che viene tariffato in base alla propria tariffa e eventualmente scalato dai bundle di minuti).
Ah se sei interessato ti lascio un link di bonus di 30€ per passare a Tiscali, che scalano dalla prima bolletta (ma il bonus vale solo se si effettua il passaggio tramite il sito internet, dunque non tramite il servizio clienti al telefono).
http://presentaunamico.tiscali.it/redeem/29673964507/alessio.milesi@tiscali.it/1
Il primo operatore che la richiede paga l'upgrade del kit vula, immagino che le richieste fioccheranno! :D
ergo la tratta OLT-ONU? cioè rendono possibile un 10x del throughput sulla primaria?
no la tratta kit <-> edge router olo
quella onu <-> olt rimane a 1 Gb
e quella olt <-> kit è (quasi da) sempre a 10 Gb
https://s7.postimg.cc/jx9tiwd57/VULA.jpg (https://postimages.org/)
La tratta OLT-ONU rimane di 1 Gb, sono disponibili porte dimensionate a 10 Gb lato switch di consegna.
ONU OLT sempre 1G
OLT KITVULA sempre 10G
KITVULA OLO Nx1G (N=1-4) o 10G se FTTH o 10G se richiesto da 1 OLO
In pratica dove c'è solo la FTTC se un OLO vuole la porta a 10G va fatto un upgrade al kitvula
lesotutte77
21-05-2018, 18:18
ricapitolando dal 1 Luglio 2018 :
Aumento 2,50 euro al mese
Voce Senza Limiti;
Tutto Senza Limiti;
Tutto;
Tutto Voce;
TIM Smart;
Smart;
Internet Senza Limiti.
Riduzione 1 euro al mese
Tuttofibra;
Tuttofibra Plus;
Internetfibra.
togli da una parte e metti da altra parte , tanto siamo sempre noi a pagare
ONU OLT sempre 1G
OLT KITVULA sempre 10G
KITVULA OLO Nx1G (N=1-4) o 10G se FTTH o 10G se richiesto da 1 OLO
In pratica dove c'è solo la FTTC se un OLO vuole la porta a 10G va fatto un upgrade al kitvula
Ma dopo l'upgrade i kit 1Gb spariscono o rimangono ?
Se spariscono allora la 10Gb deve costare come la 1Gb per forza (se siamo in due e tu chiedi la 10Gb e poi la mettono a causa della tua scelta anche a me va bene ma io non voglio pagare di più :D), altrimenti può costare di più, però certo che se costa 10 volte la 1Gb non la prenderà nessuno :D
Se un OLO ha affittato la porta da 1 Gb rimane a 1 Gb, mica la cambiano anche a lui... Semmai rimane il solito dubbio del link OLT-Switch di consegna, ma credo che debba essere upgradato anch'esso nel caso (40 Gb? 100 Gb?)
è prevista sul medio termine l'affasciamento di più if 10 Gb sì, non conosco modalità e tempistiche
Appena attivata come vi sembra? Secondo voi riesco a farmi attivare la 100 per sfruttare i 10mb in upload?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180521/9494619fe49ea5e4e40c144a43918f18.jpg
rinelkind
21-05-2018, 22:10
Ragazzi una domanda. Io ho una FTTC, e vorrei passare alla FTTH. Ho letto che purtroppo non c'è modo di fare il passaggio senza fare un nuovo contratto, però se dò la disdetta per la FTTC mi sembra che ci siano parecchie penali.
Ho letto però oggi che TIM ha intenzione di aumentare il costo di tutte le offerte fibra, e quindi c'è la possibilità di fare la disdetta senza pagare niente.
Secondo voi allora sarebbe possibile per me richiedere una nuova linea FTTH con numero diverso e poi mandare la disdetta per quella FTTC senza pagare nessuna penale? Cosa ne pensate? Grazie!
rinelkind
21-05-2018, 22:43
Due anni per non restituire gli sconti fruiti e 4 anni per il modem
Scusa un attimo una domanda... di che sconti parli? Io feci la tim smart in agosto 2016... quindi non sono ancora 2 anni. Nel caso dovessi recedere per via delle nuove condizioni contrattuali, cosa andrei a pagare esattamente, lo sai per caso? Cioè se loro cambiano le condizioni contrattuali, ed io chiedo il recesso per quel motivo, devo restituire qualcosa?
Grazie!
fraussantin
21-05-2018, 23:06
Scusa un attimo una domanda... di che sconti parli? Io feci la tim smart in agosto 2016... quindi non sono ancora 2 anni. Nel caso dovessi recedere per via delle nuove condizioni contrattuali, cosa andrei a pagare esattamente, lo sai per caso? Cioè se loro cambiano le condizioni contrattuali, ed io chiedo il recesso per quel motivo, devo restituire qualcosa?
Grazie!Il modem . Stop.
Ho chiesto esplicitamente ad agcom se fosse giusto doverlo pagare visto che l'acquisto era un obbligo per quel tipo servizio poi modoficato , e mi hanno risposto che hanno lavorato per questo ed adesso non è più un obbligo , ma che purtroppo per chi lo ha sottoscritto dpvrà pagarlo o in un unica soluzione oppure a rate.( Dietro ho postato la mail di risposta)
rinelkind
21-05-2018, 23:11
Il modem . Stop.
Ho chiesto esplicitamente ad agcom se fosse giusto doverlo pagare visto che l'acquisto era un obbligo per quel tipo servizio poi modoficato , e mi hanno risposto che hanno lavorato per questo ed adesso non è più un obbligo , ma che purtroppo per chi lo ha sottoscritto dpvrà pagarlo o in un unica soluzione oppure a rate.( Dietro ho postato la mail di risposta)
Grazie! Ma quindi... per capire meglio. Nel recesso c'è scritto questo:
"Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere gli sconti sull’abbonamento di cui si ha già fruito"
Gli sconti di cui parla immagino che siano i primi 12 mesi del contratto (dove c'è uno sconto di 10 euro al mese se non ricordo male). Se io recedo adesso dopo 22 mesi, per cambiamento delle condizioni contrattuali, tu mi confermi che non devo rimborsare quei 12 mesi scontati?
E neanche i 100 euro per la cessazione del contratto fibra che tu sappia?
Grazie per l'aiuto. :)
Appena attivata come vi sembra? Secondo voi riesco a farmi attivare la 100 per sfruttare i 10mb in upload?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180521/9494619fe49ea5e4e40c144a43918f18.jpg
Non penso proprio con quell'attenuazione..
Non penso proprio con quell'attenuazione..
Ma ci guadagnerei qualcosa in upload? Piuttosto cambio operatore tanto la linea è questa e me la devo tenere fino a chissà quando...
alex12345
22-05-2018, 05:13
...
Secondo voi allora sarebbe possibile per me richiedere una nuova linea FTTH con numero diverso e poi mandare la disdetta per quella FTTC senza pagare nessuna penale? Cosa ne pensate? Grazie!
Si può fare, fai il contratto per l’FTTH e poi disdici il tuo attuale abbonamento per modifica unilaterale del contratto.
rinelkind
22-05-2018, 05:57
Si può fare, fai il contratto per l’FTTH e poi disdici il tuo attuale abbonamento per modifica unilaterale del contratto.
E' quello che pensavo di fare, grazie!
Qualcuno sa dove trovare il modulo per il recesso anticipato in seguito a condizioni contrattuali cambiate? Ricordo che una volta c'erano sul sito della TIM ma adesso non trovo nulla, e vorrei mandarlo via posta tanto per essere sicuro di avere qualcosa in mano in caso facciano storie.
E un'ultima domanda... dato che io andrei a richiedere la linea FTTH prima di disdire la FTTC (in modo da non rischiare di rimanere senza linea a casa neanche per un giorno), ho un problema nel senso che con la FTTC ho sia l'opzione VOCE CASA che MOBILE. Quando richiedo la FTTH con le stesse opzioni, userei lo stesso numero per la MOBILE, e ovviamente non penso che potrebbero attivarmela (visto che troverebbero già l'opzione MOBILE della linea FTTC). In questo caso cosa sarebbe meglio fare? Cioè posso in caso attivare l'FTTH inizialmente senza la MOBILE, e quando finalmente viene a cessare il mio contratto con la FTTC (e quindi mi cessa la mobile sul cellulare), chiedere di attivare l'opzione mobile su quel numero anche se ho già la FTTH attiva? Oppure l'opzione MOBILE della FTTH si può richiedere solo quando si chiede la linea e non successivamente... qualcuno lo sa per caso?
Grazie!
fraussantin
22-05-2018, 06:39
Grazie! Ma quindi... per capire meglio. Nel recesso c'è scritto questo:
"Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere gli sconti sullabbonamento di cui si ha già fruito"
Gli sconti di cui parla immagino che siano i primi 12 mesi del contratto (dove c'è uno sconto di 10 euro al mese se non ricordo male). Se io recedo adesso dopo 22 mesi, per cambiamento delle condizioni contrattuali, tu mi confermi che non devo rimborsare quei 12 mesi scontati?
E neanche i 100 euro per la cessazione del contratto fibra che tu sappia?
Grazie per l'aiuto. :)Cmq chiedi direttamente a tim un preventivo scritto dei costi indicando che apppunto hanno modificstoo le condizioni almeno poi lo impugni se "per errore" te li addebitano.
rinelkind
22-05-2018, 06:41
Cmq chiedi direttamente a tim un preventivo scritto dei costi indicando che apppunto hanno modificstoo le condizioni almeno poi lo impugni se "per errore" te li addebitano.
Non sapevo che si potesse chiedere a tim una cosa simile... dove mi consigli di chiedere per avere in caso delle prove che rimangono? A loro via twitter o altri canali? Grazie!
brendoo011
22-05-2018, 06:50
Abbassano i costi di migrazione e cessazione ed alzano in un altro punto. Ahah mi viene da ridere.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-05-2018, 07:04
Non sapevo che si potesse chiedere a tim una cosa simile... dove mi consigli di chiedere per avere in caso delle prove che rimangono? A loro via twitter o altri canali? Grazie!Secondo me anche via twitter basta
nykoinside
22-05-2018, 07:20
Secondo me, ma non parlo da insider, sono intervenuti preventivamente perché c'erano gli estremi per un'altra bastonata da parte di AGCOM:
“I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferire le utenze presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni”.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
giovanni69
22-05-2018, 07:47
Non penso proprio con quell'attenuazione..
Ma ci guadagnerei qualcosa in upload? Piuttosto cambio operatore tanto la linea è questa e me la devo tenere fino a chissà quando...
L'attenuazione è di circa 19.35 in scala technicolor. Prova con la richiesta 100M. Ma non so se te l'attiverebbero dato che saresti forse al pelo con i 40M minimi.
Controlla pag.1 per il cablaggio domestico ottimale per la VDSL che può essere utile per minimizzare problemi con l'attenuazione in presenza di vecchi impianti a stella o comunque con derivazioni.
Skylake_
22-05-2018, 07:57
Ma ci guadagnerei qualcosa in upload? Piuttosto cambio operatore tanto la linea è questa e me la devo tenere fino a chissà quando...Dalla tua schermata si evince che faresti circa 37 mega in download. Attenzione che il modem che ti hanno dato, in alcuni casi, tende a sovrastimare la banda in upload: a me per esempio diceva che facevo 18 mega quando in realtà sono a malapena 16... Ergo, siccome il modem ti dice che la banda massima in upload che puoi avere è di dieci mega, vedi tu se spendere 11 euro al mese in più per guadagnare qualche mega sia in download che in up...
Anche perché saresti sotto i minimi contrattuali con il download (37 mega anziché 40)...
Se per te però piùcheraddoppiare la banda in upload è fondamentale, allora si può fare.
gaspanic82
22-05-2018, 08:51
Da gennaio ho una 100 mega a pochi passi dall armadio e al momento ho sempre avuto buoni valori perdendo solo 6 mega di download (da 95 a 89) con portante passata da 108 a 98/96.
Tutto il resto sembra ok ma da un paio di giorni se faccio uno speedtest noto una costante nuova... perdita pacchetti 34/35% ad ogni test. Devo preoccuparmi?
Questi i miei valori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/87644b59ff1c162fd896deea48fa9918.jpg
L'attenuazione è di circa 19.35 in scala technicolor. Prova con la richiesta 100M. Ma non so se te l'attiverebbero dato che saresti forse al pelo con i 40M minimi.
Controlla pag.1 per il cablaggio domestico ottimale per la VDSL che può essere utile per minimizzare problemi con l'attenuazione in presenza di vecchi impianti a stella o comunque con derivazioni.
Alla fine mi hanno attivato a sorpresa il profilo 100/20 con try&buy (anche se fisicamente è un 100/10 essendo io in FTTE) e 10mb in upload li prendo tutti (provato con speedtest e caricamento file).
L'impianto dovrebbe essere a posto, ho un unica presa a cui è collegato solamente il modem con una RJ11 dite che ci possono essere dei problemi sulla coppia?
giovanni69
22-05-2018, 09:46
Non possiamo sapere se esiste un problema di coppia. Questa era una cosa da chiedere al tecnico mentre era presso l'ARL.
Quanto all'unica presa, verifica che da essa non partano derivazioni nascoste (magari verso prese dismesse). C'è chi ha recuperato decine di Mbps sistemando un cablaggio sub-ottimale ma potenzialmente più performante.
A pag.1 trovi tutti i dettagli per capire la coerenza tra la tua linea e quelle che - generalmente parlando - dovrebbe/potrebbe essere. Ci vuole un po' di pazienza nel leggere ed applicare la FAQ. Dopo 100mila post e 5mila pagine non si possono ripetere le stesse cose.
Non possiamo sapere se esiste un problema di coppia. Questa era una cosa da chiedere al tecnico mentre era presso l'ARL.
Quanto all'unica presa, verifica che da essa non partano derivazioni nascoste (magari verso prese dismesse). C'è chi ha recuperato decine di Mbps sistemando un cablaggio sub-ottimale ma potenzialmente più performante.
A pag.1 trovi tutti i dettagli per capire la coerenza tra la tua linea e quelle che - generalmente parlando - dovrebbe/potrebbe essere. Ci vuole un po' di pazienza nel leggere ed applicare la FAQ. Dopo 100mila post e 5mila pagine non si possono ripetere le stesse cose.
Già verificato e non c'è nulla. Comunque le ho lette e a me non sembrano coerenti come valori data la distanza e volevo solamente un vostro parere a riguardo...
elgabro.
22-05-2018, 10:55
Mi ha telefonato fastweb mi hanno offerto a 32.95€ VDSL in vula a 100 mega telefonate verso fissi e cellulari tutto compreso, non male come offerta rispetto ai 52,39€ che pago adesso.
CMQ ho un vincolo con telecom fino a novembre, andrei a pagare penali?
C'è anche da capire la questione del tim 100% che interessa a mio padre.
Ps
C'è da dire che se proprio svenata con l'offerta sono due euro di sconto rispetto ai 34.95€ sul sito fastweb :D
alessio.91
22-05-2018, 11:25
Mi e' venuto un dubbio dell'ultimo minuto. Ho internet senza limiti (adsl) da tantissimi anni, se adesso passo alla connect gold fttc non devo pagare penali/recesso vero?
gaspanic82
22-05-2018, 12:09
Da gennaio ho una 100 mega a pochi passi dall armadio e al momento ho sempre avuto buoni valori perdendo solo 6 mega di download (da 95 a 89) con portante passata da 108 a 98/96.
Tutto il resto sembra ok ma da un paio di giorni se faccio uno speedtest noto una costante nuova... perdita pacchetti 34/35% ad ogni test. Devo preoccuparmi?
Questi i miei valori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180522/87644b59ff1c162fd896deea48fa9918.jpgHo testato il ping da pc su google.com e su 350 pacchetti trasmessi nemmeno uno perso. Direi che speedtest non è molto affidabile
non sono informazioni affatto nuove...purtroppo tanti lo reputano ancora così
Busone di Higgs
22-05-2018, 13:23
...ma da un paio di giorni se faccio uno speedtest noto una costante nuova... perdita pacchetti 34/35% ad ogni test. Devo preoccuparmi?
Come fai il rilievo?
Se sei su windows prova ad usare un programma come pingplotter (mtr su linux).
Se nel percorso vedi una macchina nel mezzo che perde pacchetti non vuol dire nulla; se una delle macchine realmente perde i pacchetti del traffico allora causera' tale perdita anche sulle successive, e daranno tutte lo stesso problema.
gaspanic82
22-05-2018, 13:26
Grazie, proverò anche questo test. Io da cmd di windows ho testato il ping su google.com
ricapitolando dal 1 Luglio 2018 :
Aumento 2,50 euro al mese
Voce Senza Limiti;
Tutto Senza Limiti;
Tutto;
Tutto Voce;
TIM Smart;
Smart;
Internet Senza Limiti.
Riduzione 1 euro al mese
Tuttofibra;
Tuttofibra Plus;
Internetfibra.
togli da una parte e metti da altra parte , tanto siamo sempre noi a pagare
Ma per tutti l'aumento del 7.8%.
Abbassano i costi di migrazione e cessazione ed alzano in un altro punto. Ahah mi viene da ridere.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Le diminuzioni sono solo eventuali, se il cliente non recede, mentre l'aumento è fisso.
Alemetal91
22-05-2018, 18:11
Potrebbe essere un caso analogo al mio, leggi da questo reply in poi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45549589&postcount=110162
Grazie mille per l'intervento .. ho fatto fare il reset breve dall'onu .. il problema persiste.. mi ha detto che potrebbe la porta.. possibile ?
Artins90
22-05-2018, 19:08
Anche io ho gli stessi identici sintomi descritti da Falcoblu nel post che ha linkato, aggancio a 97 Mb ma scarico a 20 Mb, a volte gli speed test partono a 30-35 e rapidamente vengono rallentati a 20. Upload senza problemi a 20 Mb.
Ho aperto 3 segnalazioni, parlato con 3 operatori diversi che non ne volevano sapere di riconoscere il problema e che continuavano a dare la colpa a presunti virus e al mio PC, sono andato in paranoia e ho persino formattato. Gli ho accennato che forse si trattava di saturazione o di problemi di configurazione del profilo, niente da fare. Secondo loro navigo a 97 Mb e "non mi posso lamentare".
Oramai è tardi, gli aumenti e soprattutto le strategie commerciali dell'azienda che favoriscono i nuovi clienti invece di tenersi cari quelli che hanno continuato ad usufruire dei loro servizi per più di 20 anni non mi vanno proprio giù.
Ho già preparato la lettera di disdetta.
Passando a Fastweb, secondo voi il problema dell'onu si risolve al momento del passaggio?
Qualcuno saprebbe di cosa si tratta? Si direbbe una sorpresa per tutti da parte di TIM
http://i63.tinypic.com/oqfyig.png
http://i63.tinypic.com/oqfyig.png
http://i63.tinypic.com/125osr9.png
http://i63.tinypic.com/125osr9.png
fraussantin
22-05-2018, 22:34
Qualcuno saprebbe di cosa si tratta? Si direbbe una sorpresa per tutti da parte di TIM
http://i63.tinypic.com/oqfyig.png
http://i63.tinypic.com/oqfyig.png
http://i63.tinypic.com/125osr9.png
http://i63.tinypic.com/125osr9.pngL'aumento di 2.50 euro !
Si erano scordati lo spoiler in bolletta ..
Ps forse gli stanno arrivando una marea di richieste di cambio gestore e cercano qualcosa per temporeggiare.
Alemetal91
22-05-2018, 22:36
Anche io ho gli stessi identici sintomi descritti da Falcoblu nel post che ha linkato, aggancio a 97 Mb ma scarico a 20 Mb, a volte gli speed test partono a 30-35 e rapidamente vengono rallentati a 20. Upload senza problemi a 20 Mb.
Ho aperto 3 segnalazioni, parlato con 3 operatori diversi che non ne volevano sapere di riconoscere il problema e che continuavano a dare la colpa a presunti virus e al mio PC, sono andato in paranoia e ho persino formattato. Gli ho accennato che forse si trattava di saturazione o di problemi di configurazione del profilo, niente da fare. Secondo loro navigo a 97 Mb e "non mi posso lamentare".
Oramai è tardi, gli aumenti e soprattutto le strategie commerciali dell'azienda che favoriscono i nuovi clienti invece di tenersi cari quelli che hanno continuato ad usufruire dei loro servizi per più di 20 anni non mi vanno proprio giù.
Ho già preparato la lettera di disdetta.
Passando a Fastweb, secondo voi il problema dell'onu si risolve al momento del passaggio?
Secondo me devi insistere.. domani a me cambiano la porta.. ho trovato un tecnico che ci si è messo di buona volontà e mi ha detto che mi aiuterà a risolvere.. Io preferisco sempre telecom a qualsiasi altro gestore .. calcolando che poi alla fine nella maggior parte dei casi si appoggiano a loro gli altri gestori.
ProgTheater
22-05-2018, 23:25
hai provato ad attivere l'offerta direttamente dal sito e vedere il riepilogo con i costi? generalmente lì vedi tutte le voci
ciao, dopo aver risolto l'errore O10 di pratica precedente avviata e mai chiusa, nel riepilogo costi mi escono questi per un totale di 27,80€, in precedenza contattando tim mi avevano detto che non potevo usufruire dello sconto di 120€ e che dovevo pagare 180€ una tantum invece dei 5,90 mensili,a chi devo credere?:confused:
inutile dire che se questa offerta online si rivelasse veritiera ne approfitterei:cool:
https://i.imgur.com/hsWa7t0.png
Marekiaros
23-05-2018, 07:04
Secondo voi è possibile disattivare la TIM Smart Fibra e passare alla Tutto Voce approfittando dell'aumento per non pagare costi di disattivazione?
In questo modo una volta in tutto voce si può attivare la Tim Connect al prezzo per "nuovi clienti", in teoria.
Bisogna solo avere la pazienza di un certo periodo senza linea internet
OUTATIME
23-05-2018, 07:39
Ps forse gli stanno arrivando una marea di richieste di cambio gestore e cercano qualcosa per temporeggiare.
Magari.....
Comunque l'unica cosa che potrebbe arrivare a me per farmi desistere è la FTTC, quindi credo di poter disdire a cuor sereno.
Falcoblu
23-05-2018, 07:53
Grazie mille per l'intervento .. ho fatto fare il reset breve dall'onu .. il problema persiste.. mi ha detto che potrebbe la porta.. possibile ?
Si è possibile che sia la porta guasta o che non funziona come dovrebbe, è stata una delle ipotesi che ha fatto anche il tecnico che è venuto da me e infatti l'ha controllata minuziosamente in contatto telefonico con i suoi colleghi preposti in ufficio, ed è risultata perfettamente funzionante quindi nel mio caso il problema non era dovuto a questa.
Tra l'altro cambiare porta non è un'operazione semplice nel senso che deve essere fatta di concerto con i colleghi in ufficio preposti al discorso perchè cambia il circuito logico che deve essere riconfigurato ma se ti ha detto che la cambia sicuramente si è attivato per effettuare l'operazione anche a livello di configurazione.
Secondo me devi insistere.. domani a me cambiano la porta.. ho trovato un tecnico che ci si è messo di buona volontà e mi ha detto che mi aiuterà a risolvere.. Io preferisco sempre telecom a qualsiasi altro gestore .. calcolando che poi alla fine nella maggior parte dei casi si appoggiano a loro gli altri gestori.
Quoto, anche nel mio caso il tecnico si è dimostrato essere competente e sopratutto molto disponibile per la risolvere la situazione, è venuto due mattine di fila e alla fine ha risolto il problema, come se non bastasse mi ha telefonato la mattina dopo per sincerarsi che tutto fosse a posto e mi ha lasciato il suo numero di cellulare qualora avessi bisogno, adesso probabilmente il discorso assistenza varia da zona a zona ma nella mia non posso dire niente se non complimentarmi per l'efficenza e per come mi hanno seguito.
Detto questo e alla luce del fatto che ho una 100M che funziona perfettamente la penso senz'altro come te e rimango in TIM anche se c'è da pagare questo aumento (che peraltro ha già fatto anche Vodafone e con buona probabilità arriverà anche per gli altri...) se a fronte di 2.5€ in più al mese ho un servizio impeccabile anche a livello di assistenza.
Magari.....
Comunque l'unica cosa che potrebbe arrivare a me per farmi desistere è la FTTC, quindi credo di poter disdire a cuor sereno.
beh puoi sempre attivarla con il nuovo operatore ;)
OUTATIME
23-05-2018, 08:08
beh puoi sempre attivarla con il nuovo operatore ;)
Non hai capito....
Ho scritto "arrivare" la FTTC.... :D ;)
si si l'ho capito benissimo :)
intendevo dire che, se anche fossero così magnanimi e portarti la fttc... ciaone! :asd:
OUTATIME
23-05-2018, 08:30
si si l'ho capito benissimo :)
intendevo dire che, se anche fossero così magnanimi e portarti la fttc... ciaone! :asd:
Ah, ok... :D
Ma guarda... se vedessi che gli aumenti sono utilizzati veramente per "[...] garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione [cit.]" magari non avrei neppure cambiato.
Così invece, che io debba pagare per la FTTH nelle solite quattro città solo perchè loro possano scrivere sul sito "fino a 1000 mega", mi sembra una presa per i fondelli.
brendoo011
23-05-2018, 08:33
Stanno dando più giga a tutti ed Lo sconto dei 5€ della opzione 100/200/1G
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
dottortanzy
23-05-2018, 08:58
Stanno dando più giga a tutti ed Lo sconto dei 5€ della opzione 100/200/1G
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Intendi l'opzione fibra+ che passa da 10 a 5 euro?
Qualcuno saprebbe di cosa si tratta? Si direbbe una sorpresa per tutti da parte di TIM
http://i63.tinypic.com/oqfyig.png
http://i63.tinypic.com/oqfyig.png
http://i63.tinypic.com/125osr9.png
http://i63.tinypic.com/125osr9.png
magari è il vectoring :asd:
brendoo011
23-05-2018, 09:10
Intendi l'opzione fibra+ che passa da 10 a 5 euro?
Sono 5+iva mensili e non 10.
Sono 5+iva mensili e non 10.
Per la TIM Connect sono 5 euro.
Per la TIM Smart sono 10 euro per mantenere la velocita a 100 mega, ho chiesto al 187.
brendoo011
23-05-2018, 09:38
Ho controllato meglio
10€ per SSP.
nykoinside
23-05-2018, 09:58
magari è il vectoring :asd:
Per un ingenuo momento ci ho pensato anche io :stordita: :ciapet:
Tornando con i piedi per terra, sottoscrivendo la Connect con passaggio a FTTC dal sito, come si prenota l'appuntamento con il tecnico? Deve arrivare l'SMS o apparire una voce nel MyTim?
ciao, dopo aver risolto l'errore O10 di pratica precedente avviata e mai chiusa, nel riepilogo costi mi escono questi per un totale di 27,80€, in precedenza contattando tim mi avevano detto che non potevo usufruire dello sconto di 120€ e che dovevo pagare 180€ una tantum invece dei 5,90 mensili,a chi devo credere?:confused:
inutile dire che se questa offerta online si rivelasse veritiera ne approfitterei:cool:
Stessa schermata anche a me, partendo da ADSL con Internet Senza Limiti.
Io ci ho provato, tanto il cambio piano avrei dovuto farlo comunque. Come dicono dalle mie parti: se va, ha le gambe...
Mi ha però obbligato a sottoscrivere la 30M, senza possibilità di inserire l'opzione velocità fibra, probabilmente a causa della distanza (750m) e della stima sotto il minimo (37/6).
OUTATIME
23-05-2018, 10:06
Per un ingenuo momento ci ho pensato anche io :stordita: :ciapet:
Impossibile.
Il 99% della gente non sa neppure cos'è il vectoring.
E' la sim con 1 giga in regalo.
ma si sa se questo regalo (se non si tratta di un altro aumento :ciapet:) è per tutti già clienti, visti tutti gli aumenti, o solo nuove sottoscrizioni?
ma che vuol dire per tutti, se uno non e' cliente tim mobile ...
OUTATIME
23-05-2018, 11:14
ma che vuol dire per tutti, se uno non e' cliente tim mobile ...
E' comunque su nuova sim, anche se sei già cliente mobile.
Diverso è il discorso dei 5 GB.
vabbè che fosse una barbonata era abbastanza scontato parlando di TIM.
Può essere che se uno non è cliente mobile comunque ti regalano la sim con 1 giga
comunque se e' veramente questa l'offerta in countdown se la possono tenere, clienti tim fisso? se vogliono dare un "regalo" che sia inerente
Ho un abbonamento 'Internet senza limiti' upgradato alla fibra 30 / 3.
Leggevo di questo aumento di 2,50€ / mese, ma nell'area MyTim non ho trovato nessuna comunicazione...
Devo preoccuparmi comunque?
alessio.91
23-05-2018, 11:28
Mi e' venuto un dubbio dell'ultimo minuto. Ho internet senza limiti (adsl) da tantissimi anni, se adesso passo alla connect gold fttc non devo pagare penali/recesso vero?
Up
OUTATIME
23-05-2018, 11:29
comunque se e' veramente questa l'offerta in countdown se la possono tenere, clienti tim fisso? se vogliono dare un "regalo" che sia inerente
Ci potrebbe anche stare come tema di un regalo...
Ma una sim con 1 GB o 5 GB su una sim già attiva SE hai anche ricarica automatica o un'altra offerta a pagamento, sono oggettivamente una barbonata.
Comunque non credo siano quelle, visto che sono già state presentate in fattura.
magari annunciano lo scorporo di rete :asd:
fraussantin
23-05-2018, 11:47
Secondo me riguarda timplay.
Magari un mese gratis o qualche gioco free..
nykoinside
23-05-2018, 11:54
È una specie di Vodafone Exclusive, quali saranno i premi si vedrà.
Per ora, fino a lunedì sera, regalano un voucher 2x1 per andare al cinema (tranne sabato e domenica).
https://www.mondomobileweb.it/108739-tim-in-arrivo-la-nuova-iniziativa-tim-party-che-regala-premi-ai-suoi-clienti/
Tra l'altro i 5GB o la sim sono proposti in fattura, non sarebbe stata una grossa sorpresa :stordita:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.