PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 [387] 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

The_max_80
22-07-2017, 13:19
I ping verso cosa?? Server di quali giochi ? Quali servizi?? Dove si trovano sti server?? 30% rispetto ad un adsl un interleaved , ma in fastpath credo proprio di no.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Avendo un team multi competitivo e avendo bisogno di certezze sul fronte connessioni noi gestiamo le linee di tutti i nostri utenti da anni. Abbiamo statistiche di decine di utenti sparsi da Palermo a Torino. I server sono quelli di gioco cosi come server non di gioco; I miglioramenti più sensibili li abbiamo con server esteri. Le linee/gestori di provenienza sono le più disparate. Posso dire con assoluta tranquillità che per noi in multi con la vdsl si ha un miglioramento delle prestazioni.
Io avevo un adsl interleaved si tuttavia anche con adsl in fast abbiamo notato dei miglioramenti ovviamente + marginali ma di sicuro non dei peggioramenti.

Nella totalità delle persone che abbiamo spinto a cambiare da adsl a vdsl registriamo la fine di lag o latenze denunciate dall'utente.

Questo è quanto possiamo dire.

diaretto
22-07-2017, 13:26
Ciao a tutti, ora ho la fibra tim a 100/20 ho visto da fibra.click che la onu presso la quale sono collegato è abilitata alla 200 mb ma chiamando il 187 mi dicono che non è prevista.. come posso fare?ecco lo screen da fibra.click..

https://drive.google.com/file/d/0BzrVNT3rG0FHR2pvWEw2UVJOTFE/view?usp=sharing

Se quello è davvero il tuo armadio, hai solo beccato l'operatore sbagliato. Ritenta.

Enoc
22-07-2017, 13:28
Ciao a tutti, solo per condividere con voi un piccolo aggiornamento.

Ho spostato il modem tim sulla prima presa telefonica di casa, inoltre ho lasciato solo quella collegata all'impianto.

Così facendo sono passato da una portante di 48mb ad una di 75mb. Solo spostando il modem!!

Sono molto contento ora. Il download è passato da 5,6MB/s a 8.9 MB/s (di picco guardando scaricare un gioco da Steam). A questo punto provvederò a contattare il 187 per farmi attivare la 200mb.

Ciao!!!

Yrbaf
22-07-2017, 13:29
@lillo1985
Prova via twitter trovi operatori più preparati (soprattutto se ti rivolgi a certi nomi noti).

Io fatto il contratto / modifica per una amica il 4 Luglio tramite 187, tutto sembrava perfetto (riconosciuta la disponibilità della 200Mb, accettato l'indirizzo alternativo di spediz., ...ecc).
Però nessun sms arrivato e dopo 6gg ancora nulla (router non arrivato).

Richiamo 187 e becco operatrice che mi dice cose come :
"Ma mi risulta attivata il 28 Giu," (si grazie ma a 100Mb quando potevate farla subito a 200Mb)" quindi il router glielo abbiamo dato? Mi dice che non ce l'ha invece ?
Ma lei ha già il contratto fino a 300Mb" (perché ora li chiamano tutti così)" non capisco cosa chiede"
Infine dopo qualche estenuante tentativo di fargli capire siamo arrivati ad un
"ok controllo se il 4 Luglio risulta la richiesta che dice lei.
Si c'è una nota di un collega, ma è solo una nota non c'è nessuna variazione in atto.
Poi io ho controllato ma guardi che lei è coperto solo a 100Mb, il sistema non mi permette di fargli altro"

L'ho salutata :muro:

Altra telefonata ed altra operatrice la quale invece dice
"si la richiesta al 4 Luglio c'è, verrà conttatata questa settimana deve solo attendere"
Contattata per cosa, devono solo spedire ed attivare da remoto ?
Vabbé ci siamo fidati ed aspettato altri 7gg.
Naturalmente nulla è cambiato (non era mi sa stato fatto nulla o non era stato fatto in modo corretto) ed abbiamo buttato solo 14gg di attesa.

Lunedì gli ho rifatto la pratica passando via twitter e passando da nomi noti.
Bene tutto fatto in 1gg circa, Mer ha ricevuto SMS e Ven aveva il router in tentata consegna (poi fallita).
Ecco unico appunto è che nonostante sia al 4 Luglio che via Twitter sia stato specificato grosso come una casa DOVE doveva essere spedito il router perché a casa NON c'è mai nessuno, il router l'hanno comunque spedito a casa :muro:
Risultato nessun ritiro ed altro weekend a 100Mb
Lun o Mar andrà la mia amica dal corriere (se può, perché in orari di ufficio anche lei lavora :D) a ritirarlo se non riesce a farselo deviare sull'indirizzo giusto.

diaretto
22-07-2017, 13:33
Ciao a tutti, solo per condividere con voi un piccolo aggiornamento.

Ho spostato il modem tim sulla prima presa telefonica di casa, inoltre ho lasciato solo quella collegata all'impianto.

Così facendo sono passato da una portante di 48mb ad una di 75mb. Solo spostando il modem!!

Sono molto contento ora. Il download è passato da 5,6MB/s a 8.9 MB/s (di picco guardando scaricare un gioco da Steam). A questo punto provvederò a contattare il 187 per farmi attivare la 200mb.

Ciao!!!

Detta cosi sembra molto strana.

Spostare il modem sulla prima presa SENZA staccare le derivazioni verso le prese successive dovrebbe portare ad un PEGGIORAMENTO rispetto al modem sull'ultima presa, perchè appunto sull'ultima presa il modem non "vede" nessuna derivazione.

Comunque se apri la prima presa e stacchi TUTTI i fili tranne il doppino che porta il segnale da fuori dovresti guadagnare ancora di più.

giovanni69
22-07-2017, 13:36
Ecco unico appunto è che nonostante sia al 4 Luglio che via Twitter sia stato specificato grosso come una casa DOVE doveva essere spedito il router perché a casa NON c'è mai nessuno, il router l'hanno comunque spedito a casa :muro:
Mi risulta che possano spedire solo presso l'indirizzo cui la linea si riferisce. Così mi avevo detto a suo tempo il 187 quando avevo chiesto una cosa simile. Poi potrebbe essere un'altra fregnaccia inventata... non lo so.

giovanni69
22-07-2017, 13:41
...cut... A questo punto provvederò a contattare il 187 per farmi attivare la 200mb.


Con armadio dista circa 400m è quasi sicuro che non avrai alcun vantaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582), tranne il modem nuovo. Goditi i 75 Mbps che hai ottenuto e quelli che otterrai ottizzando l'impianto telefonico. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)

Enoc
22-07-2017, 13:54
Detta cosi sembra molto strana.

Spostare il modem sulla prima presa SENZA staccare le derivazioni verso le prese successive dovrebbe portare ad un PEGGIORAMENTO rispetto al modem sull'ultima presa, perchè appunto sull'ultima presa il modem non "vede" nessuna derivazione.

Comunque se apri la prima presa e stacchi TUTTI i fili tranne il doppino che porta il segnale da fuori dovresti guadagnare ancora di più.

Eh forse mi sono spiegato male, ho staccato tutte le derivazioni e lasciato collegato solo la prima presa. ora ho un sacco di prese telefoniche inutili per casa, tranne la prima :P

diaretto
22-07-2017, 13:59
Eh forse mi sono spiegato male, ho staccato tutte le derivazioni e lasciato collegato solo la prima presa. ora ho un sacco di prese telefoniche inutili per casa, tranne la prima :P

Ottimo, allora non puoi fare altro, sempre se la tua presa tripolare è "pulita" o se hai un'rj11.

Enoc
22-07-2017, 14:50
Ottimo, allora non puoi fare altro, sempre se la tua presa tripolare è "pulita" o se hai un'rj11.

Direi che è pulita, non ha rj da nessuna parte

suppliziante
22-07-2017, 14:50
Martedì viene il tecnico TIM per attivarmi la fibra e Fastweb disattiva fra 20 giorni. Mi hanno consigliato di mostrargli la ricevuta della raccomandata di disdetta ma io gli mostrerò direttamente la pagina di MyFASTPage con il countdown della linea. :asd:

semaforoverde
22-07-2017, 15:14
Martedì viene il tecnico TIM per attivarmi la fibra e Fastweb disattiva fra 20 giorni. Mi hanno consigliato di mostrargli la ricevuta della raccomandata di disdetta ma io gli mostrerò direttamente la pagina di MyFASTPage con il countdown della linea. :asd:

Il tecnico quando venne ad attivarmi l'ADSL con nuova numerazione,ancora non avevo fatto disdetta a fastweb,non mi ha chiesto nulla,poi gli dissi che ero con fastweb,e mi disse non ci sono problemi,però si sbrighi non per noi,ma per non arrivare altre bollette,quindi se hai fatto richiesta su un nuovo numero,e l'avrai fatto,altrimenti da migrazione fanno tutto da centrale,il tecnico non viene,a meno non deve portarti il modem,ma di solito lo spediscono se è una migrazione.NON DIRGLI NULLA ;)

semaforoverde
22-07-2017, 15:19
I lavori nel mio armadio sono finiti,penso che mia madre ha visto scavi per interrare il palo per i box enel e alimentatore ONU,spero solo sia il mio :confused: comunque nella via dove c'è il Cab c'era previsto solo questo,poi se ne hanno fatto un altro chi lo sà?ci vorrebbe pure questa delusione.

I lavori sono durati 2 max 3 giorni.

IntoTrouble
22-07-2017, 15:38
ragazzi scusate una info, ho già fatto richiesta per la 200mb anche se ancora non mi hanno dato conferma ma dando una letta a qualche post più indietro mi sembra che ci siano dei valori con i quali non ha molto senso richiedere l'upgrade, mi ci date un occhio per favore

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 45371 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
25531 [kbps] / 48812 [kbps]
Margine di rumore
7.2 [dB] / 6.9 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-2.7 [dBm] / 14.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 56 [DMT symbols]
attenuazione loop
27.3 [dB] / 18.2 [dB]

distanza armadio 191mt

più che altro vorrei evitare di andare di male in peggio :)

diaretto
22-07-2017, 15:40
ragazzi scusate una info, ho già fatto richiesta per la 200mb anche se ancora non mi hanno dato conferma ma dando una letta a qualche post più indietro mi sembra che ci siano dei valori con i quali non ha molto senso richiedere l'upgrade, mi ci date un occhio per favore

cioè più che altro vorrei evitare di andare di male in peggio :)

Nel tuo caso hai degli evidenti problemi o nell'impianto casalingo o qualche guasto fuori, guarda le attenuazioni.

semaforoverde
22-07-2017, 15:42
Salve ragazzi,

Ancora dopo vari post,non ho letto una riga su cosa lavorano,quando effettuano il collaudo utenze :confused:

IntoTrouble
22-07-2017, 15:48
Nel tuo caso hai degli evidenti problemi o nell'impianto casalingo o qualche guasto fuori, guarda le attenuazioni.

ok ma perrchè io ho un solo valore di attenuazione mentre in altri screen ne vedo 3?

Quando il tecnico ha aperto la presa principale di casa mia ha detto "che macello"... significa qualcosa (problemi con derivate o roba del genere)? Io posso eventualmente aprire la presa per sistemare o devo per forza chiamare un tecnico?

Aldilà dei problemi col l'impianto di casa ha comunque senso provare l'upgrade?

Varg87
22-07-2017, 15:59
La prossima settimana devo assolutamente chiamare TIM. Circa due settimane dopo essere passato al profilo della 200 ho avuto una batosta in upload e da allora non è più risalito.
Se inizialmente prendevo tutti i 20 mega pieni, successivamente ridotti a 17-18, ora mi trovo con 12 mega in upload (10 e rotti col nuovo router) nonostante la velocità in download sia sempre intorno ai 60 mega.
Praticamente dimezzata la velocità in upload mentre in download, rispetto alla massima velocità mai raggiunta dalla mia linea, ho perso solo 5 mega.
Pure l'attenuazione rilevata dal vecchio ADB è più sballata di prima (30.1 db in upload e 28.7 db in download, contro i 40+ di prima in download). :muro:

Busone di Higgs
22-07-2017, 17:03
......30.1 db in upload e 28.7 db in download......

Upload e download simili e' anomalo, di solito indicano che un filo non e' collegato, e puo' essere fonte di instabilita'.
Forse e' il caso che verifichi cavi e connettori.

Varg87
22-07-2017, 17:13
Upload e download simili e' anomalo, di solito indicano che un filo non e' collegato, e puo' essere fonte di instabilita'.
Forse e' il caso che verifichi cavi e connettori.

Lo so ma al 99% il problema sta fuori. L'ultima modifica che ho fatto è eliminare lo splitter (SAVP120) saldando direttamente un cavo terminato con rj11 al doppino telecom, bypassando la presa rj11 a muro.
Il problema si è presentato successivamente però, infatti dopo l'ultima modifica era pure migliorata l'attenuazione (parliamo di circa un paio di decibel che sono pochi in assoluto ma tantissimi se si considera che ho solo ridotto il percorso di un paio di metri scarsi) e la velocità era bene o male la solita dopo l'intervento.
La diminuzione netta della velocità in upload è arrivata successivamente.

diaretto
22-07-2017, 17:53
ok ma perrchè io ho un solo valore di attenuazione mentre in altri screen ne vedo 3?

Quando il tecnico ha aperto la presa principale di casa mia ha detto "che macello"... significa qualcosa (problemi con derivate o roba del genere)? Io posso eventualmente aprire la presa per sistemare o devo per forza chiamare un tecnico?

Aldilà dei problemi col l'impianto di casa ha comunque senso provare l'upgrade?

Solo il modem per la 200Mb mostra i valori di attenuazione nelle 3 bande, ma è solo un discorso di misurazione.

Comunque devi intanto sistemare l'impianto, in casa tua è di tua competenza e ci puoi tranquillamente mettere mano anche perchè è una roba semplice.

IntoTrouble
22-07-2017, 18:17
Solo il modem per la 200Mb mostra i valori di attenuazione nelle 3 bande, ma è solo un discorso di misurazione.

Comunque devi intanto sistemare l'impianto, in casa tua è di tua competenza e ci puoi tranquillamente mettere mano anche perchè è una roba semplice.

https://thumb.ibb.co/fmWkvQ/IMAG0333_mod.jpg (https://ibb.co/fmWkvQ)

https://thumb.ibb.co/kSxfUk/IMAG0335_mod.jpg (https://ibb.co/kSxfUk)

ora quello che ho fatto è stato togliere il giunto e attaccare la fibra direttamente alla tripolare nella prima immagine ma ho ottenuto questo

Bit rate corrente
21283 [kbps] / 14686 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
21283 [kbps] / 16486 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 7.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-0.1 [dBm] / 13.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
58 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
57.6 [dB] / 42.3 [dB]

direi un passo indietro

qualche dritta?:D

ho usato un adattatore tripolare rj11 che ho trovato, probabilmente vecchio di qualche anno, può essere quello il problema?

diaretto
22-07-2017, 18:23
https://thumb.ibb.co/fmWkvQ/IMAG0333_mod.jpg (https://ibb.co/fmWkvQ)

https://thumb.ibb.co/kSxfUk/IMAG0335_mod.jpg (https://ibb.co/kSxfUk)

ora quello che ho fatto è stato togliere il giunto e attaccare la fibra direttamente alla tripolare nella prima immagine ma ho ottenuto questo


direi un passo indietro

qualche dritta?:D

ho usato un adattatore tripolare rj11 che ho trovato, probabilmente vecchio di qualche anno, può essere quello il problema?

Non ci capisco molto è tutto un casino.

Devi prendere i doppino che viene da fuori che porta la VDSL e attaccarlo ad una presa rj11 pulita, senza attaccare nient'altro su quella presa.

Poi su quella presa metti il modem e vedi i valori, fine. La presa deve servire solo per connetterti col doppino che arriva, non deve esserci attaccato altro.

Braccop
22-07-2017, 18:30
I ping verso cosa?? Server di quali giochi ? Quali servizi?? Dove si trovano sti server?? 30% rispetto ad un adsl un interleaved , ma in fastpath credo proprio di no.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

non ha senso fare downgrade da vdsl ad adsl pensando che il fastpath dia un vantaggio per quanto riguarda la latenza rispetto a una vdsl g.inp, anzi, e' il contrario.

se ci sono "problemi", sono relativi al routing. comunque, contenti voi. meno diafonia per gli altri

IntoTrouble
22-07-2017, 18:36
Non ci capisco molto è tutto un casino.

Devi prendere i doppino che viene da fuori che porta la VDSL e attaccarlo ad una presa rj11 pulita, senza attaccare nient'altro su quella presa.

Poi su quella presa metti il modem e vedi i valori, fine. La presa deve servire solo per connetterti col doppino che arriva, non deve esserci attaccato altro.

Come faccio ad identificare il doppino che viene da fuori? Credo che sia quello nella prima immagine, che è stato giuntato fino alla presa rj11 della seconda immagine, quindi praticamente era già stato fatto bene, il problema mi sa che non è nell'impianto di casa mia :stordita:

diaretto
22-07-2017, 18:45
Come faccio ad identificare il doppino che viene da fuori? Credo che sia quello nella prima immagine, che è stato giuntato fino alla presa rj11 della seconda immagine, quindi praticamente era già stato fatto bene, il problema mi sa che non è nell'impianto di casa mia :stordita:

Sicuro sicuro? Allora non ti resta che chiamare e dire che l'armadio è vicino ma hai una portante molto bassa e che le attenuazioni sono molto alte e sballate.

Ti manderanno un tecnico.

IntoTrouble
22-07-2017, 18:59
Sicuro sicuro? Allora non ti resta che chiamare e dire che l'armadio è vicino ma hai una portante molto bassa e che le attenuazioni sono molto alte e sballate.

Ti manderanno un tecnico.

al 99%, la presa principale del telefono è sempre stata quella.

cmq adesso si allinea a 25mb, devo aver fatto qualche casino :stordita:

Psyred
22-07-2017, 19:03
i ping vdsl a tutti ma tutti noi sono migliorati rispetto a adsl. Per noi (che giochiamo anche a 60fps) la reattività vdsl è migliore cosi come i ping (naturalmente)

inoltre giochiamo anche altri giochi anche se non partecipiamo a tornei come su fifa, posso solo confermare che in generale c'è stato un bel miglioramento ping /reattività.

Io sono passato dai primi di luglio, ping migliorati del 30%.

non ha senso fare downgrade da vdsl ad adsl pensando che il fastpath dia un vantaggio per quanto riguarda la latenza rispetto a una vdsl g.inp, anzi, e' il contrario.

se ci sono "problemi", sono relativi al routing. comunque, contenti voi. meno diafonia per gli altri


Evidentemente non avete mai sperimentato i famosi +4 ms dei modem Broadcom, perchè io sono stato per oltre un anno con latenza di 10 ms al gateway remoto, che non è esattamente il top (con una adsl fastpath pingavo 7-8).

Peraltro ricordo benissimo un utente (calabrese mi pare) che riportava di essere passato da 6 a ben 15 ms di RTT sul BRAS nel pasaggio ADSL fastpath ---> VDSL g.inp.

Io ho risolto solo passando a un modem con SoC Lantiq (da 10 a 4-5 ms stabili).

Il BCM di nuova generazione (quello del modem 35b) PARE non sia afflitto da questo bug, o comunque sembra gestire il g.inp in modo più efficiente; però non diciamo che il ping migliora sempre e comunque, perchè non è vero.

vvalla356
22-07-2017, 19:29
Cosa mi consigli come modem??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

IntoTrouble
22-07-2017, 19:32
perfetto anche per oggi il danno è fatto :stordita:

comunque adesso sembra quasi più stabile il collegamento prima anche se si allineava a 50mb non riuscivo a vedere in streaming un 4k senza che si piantasse continuamente

diaretto
22-07-2017, 19:49
perfetto anche per oggi il danno è fatto :stordita:

comunque adesso sembra quasi più stabile il collegamento prima anche se si allineava a 50mb non riuscivo a vedere in streaming un 4k senza che si piantasse continuamente

Avrai attaccato male uno dei due fili vedrai, non ci sono altre opzioni.

Braccop
22-07-2017, 20:39
Evidentemente non avete mai sperimentato i famosi +4 ms dei modem Broadcom, perchè io sono stato per oltre un anno con latenza di 10 ms al gateway remoto, che non è esattamente il top (con una adsl fastpath pingavo 7-8).

Peraltro ricordo benissimo un utente (calabrese mi pare) che riportava di essere passato da 6 a ben 15 ms di RTT sul BRAS nel pasaggio ADSL fastpath ---> VDSL g.inp.

Io ho risolto solo passando a un modem con SoC Lantiq (da 10 a 4-5 ms stabili).

Il BCM di nuova generazione (quello del modem 35b) PARE non sia afflitto da questo bug, o comunque sembra gestire il g.inp in modo più efficiente; però non diciamo che il ping migliora sempre e comunque, perchè non è vero.

a parte che sarebbe un problema di un modem specifico e non della tecnologia in generale, ma cmq io ripeto, voi non capite la differenza tra fast e g.inp.

soprattutto non capite che qualche ms in piu' al gateway NON vi cambia la vita, non ve ne accorgereste MAI, quel che fa la differenza e' il routing.

tra l'altro ribadisco, una adsl in fastpath non ha nessuna correzione errori, percui quando va a ramengo qualche pacchetto si ha un lagspike che va da lungo a enorme, a seconda se il gioco di turno usa TCP o UDP, mentre con g.inp la correzione errori puo' essere in grado di correggere e quindi dare uno spike praticamente neanche notabile

Psyred
22-07-2017, 21:24
a parte che sarebbe un problema di un modem specifico e non della tecnologia in generale, ma cmq io ripeto, voi non capite la differenza tra fast e g.inp.



soprattutto non capite che qualche ms in piu' al gateway NON vi cambia la vita, non ve ne accorgereste MAI, quel che fa la differenza e' il routing.


Ma questo è pacifico, chi mai lo ha messo in dubbio? Però non è corretto asserire che una connessione configurata g.inp ti permette di pingare meno di una fastpath in ogni condizione.


tra l'altro ribadisco, una adsl in fastpath non ha nessuna correzione errori, percui quando va a ramengo qualche pacchetto si ha un lagspike che va da lungo a enorme, a seconda se il gioco di turno usa TCP o UDP, mentre con g.inp la correzione errori puo' essere in grado di correggere e quindi dare uno spike praticamente neanche notabile


la differenza tra fast e g.inp la conosciamo benissimo, ne abbiamo discusso diffusamente oltretutto (basta fare una ricerca nel thread).

Circa l'aspetto latenza di ritrasmissione è ovvio che che il g.inp è più efficiente dato che i pacchetti/DTU vengono ritrasmessi tra modem e ONU e non tra modem e server (il quale può essere anche a migliaia di km di distanza), ma non era questo il punto.

Braccop
22-07-2017, 21:48
Ma questo è pacifico, chi mai lo ha messo in dubbio? Però non è corretto asserire che una connessione configurata g.inp ti permette di pingare meno di una fastpath in ogni condizione.





la differenza tra fast e g.inp la conosciamo benissimo, ne abbiamo discusso diffusamente oltretutto (basta fare una ricerca nel thread).

Circa l'aspetto latenza di ritrasmissione è ovvio che che il g.inp è più efficiente dato che i pacchetti/DTU vengono ritrasmessi tra modem e ONU e non tra modem e server (il quale può essere anche a migliaia di km di distanza), ma non era questo il punto.

si benissimo ma questo lo sai tu, io continuo a vedere ciclicamente gente che arriva e sentenzia che adsl fast > vdsl2 per quanto riguarda il gaming, senza capire un'acca della realta' dei fatti...

nottolo
22-07-2017, 23:59
Scolapasta nero arrivato... 100> 200 Mb, forse riuscirò a passare da 30 Mega a 60 ... con il cambio di modulazione.. spero... ma non ho capito se devo fare qualcosa per lo switch ... o attendere con pazienza i soliti tempi..

giovanni69
23-07-2017, 00:14
Se agganci 30 forse un motivo esiste... e non è garantito un guadagno proporzionale quando si effettua l'upgrade da 100 a 200. Vedi Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M). (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

DvL^Nemo
23-07-2017, 07:46
Ieri sera linea assente per circa 6 ore ( 19-24 ). Motivo ? Boh.. Non credo stessero lavorando all'armadio vista l'ora

Busone di Higgs
23-07-2017, 09:04
Scolapasta nero arrivato... 100> 200 Mb, forse riuscirò a passare da 30 Mega a 60 ... con il cambio di modulazione.. spero... ma non ho capito se devo fare qualcosa per lo switch ... o attendere con pazienza i soliti tempi..

Non cambia la modulazione ma vengono estese verso l'alto le frequenze utilizzate nella trasmissione, e piu' e' alta la frequenza meno strada fa.

Postaci i valori di attenuazioni ottenute con questo modem, anche col vecchio al limite specificando che modello era e vediamo se hai chance di ottenere un guadagno.

vvalla356
23-07-2017, 09:11
si benissimo ma questo lo sai tu, io continuo a vedere ciclicamente gente che arriva e sentenzia che adsl fast > vdsl2 per quanto riguarda il gaming, senza capire un'acca della realta' dei fatti...Sto preparando un video con 2 partite registrate effettuate con una 200Mb piena e la mia Adsl e poi mi spieghi perché ci sono delle grandi differenze .. Halo 5 , Bo3 (PC) , titanfall 2 (PC) e Battlefield 1 (Ps4) tutti hanno uno forte svantaggio con la vdsl a tal punto da essere ingiocabili mentre con CS:GO sembra che funzioni uguale (Server a Milano) .

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

collet
23-07-2017, 09:51
si benissimo ma questo lo sai tu, io continuo a vedere ciclicamente gente che arriva e sentenzia che adsl fast > vdsl2 per quanto riguarda il gaming, senza capire un'acca della realta' dei fatti...

Io ho un ping bassissimo sia al 192.168.100.1 sia ai server di gioco, eppure il gameplay è continuamente rallentato tanto che ho smesso di giocare.
Anche io so che una 200 con g.inp è efficiente, tanto che la mia è anche ottima (piena portante), però all'atto pratico c'è qualcosa, per me di non identificato, che mi fa andare peggio, tanto che sto pensando di farmi abbassare il profilo ad una 30/3

vvalla356
23-07-2017, 10:14
si benissimo ma questo lo sai tu, io continuo a vedere ciclicamente gente che arriva e sentenzia che adsl fast > vdsl2 per quanto riguarda il gaming, senza capire un'acca della realta' dei fatti...Non serve essere così arroganti , anche senza capire un'acca ogni persona che gioca tutti i giorni almeno per 3-4 ore da anni vede la differenza tra giocabile e ingiocabile. Poi a dirla tutta nessuno ha detto che sia colpa del G.inp o della tecnologia , nessuno ha fatto paragoni tecnici ma sembra che il problema esista. Sarà colpa del routing verso l'estero ( cs:go Milano funziona a alla perfezione) ?? Cmq oggi con la Vdsl si gioca peggio dell'adsl.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

An.tani
23-07-2017, 10:34
Io ho un ping bassissimo sia al 192.168.100.1 sia ai server di gioco, eppure il gameplay è continuamente rallentato tanto che ho smesso di giocare.
Anche io so che una 200 con g.inp è efficiente, tanto che la mia è anche ottima (piena portante), però all'atto pratico c'è qualcosa, per me di non identificato, che mi fa andare peggio, tanto che sto pensando di farmi abbassare il profilo ad una 30/3

Hai provato a cambiare IP (disattivando e riattivando la connessione PPPoE) ?

ci sono alcune classi di IP che hanno un routing verso l'estero migliore, se ne era parlato parecchio tempo fa nel thread

collet
23-07-2017, 10:38
Hai provato a cambiare IP (disattivando e riattivando la connessione PPPoE) ?

ci sono alcune classi di IP che hanno un routing verso l'estero migliore, se ne era parlato parecchio tempo fa nel thread

Provate tutte le classi

P.s. Evito di scriverlo in ogni post, ma fidatevi che ho provato tutto, ho cambiato console, monitor, tutti i cavi, rifatto l'impianto telefonico interno, provato fibre e adsl di altre abitazioni, etc. Eppure ad esmpio vado meglio in 3g

mancio61
23-07-2017, 10:40
Oh... scusa ma non sono molto pratico della VS. Cambiare IP intendi renderlo statico sul Box e prenotandolo sul router ( come farei a casa mia con Telecom)?

jake101
23-07-2017, 11:01
Oh... scusa ma non sono molto pratico della VS. Cambiare IP intendi renderlo statico sul Box e prenotandolo sul router ( come farei a casa mia con Telecom)?No, significa cambiare IP pubblico, cosa che accade quando riavvii il modem

brendoo011
23-07-2017, 11:08
La classe IP 79.X E 89.X E 81.X SONO le migliori

vincenzomary
23-07-2017, 11:21
La classe IP 79.X E 89.X E 81.X SONO le migliori
nel senso di chi ha chiesto di "migliorare" il routing verso i server di gioco? Oppure migliora anche per altri servizi? grazie.

Psyred
23-07-2017, 12:05
Provate tutte le classi

P.s. Evito di scriverlo in ogni post, ma fidatevi che ho provato tutto, ho cambiato console, monitor, tutti i cavi, rifatto l'impianto telefonico interno, provato fibre e adsl di altre abitazioni, etc. Eppure ad esmpio vado meglio in 3g

Non esistono classi migliori delle altre infatti, anche questa è una leggenda dura a morire.

Adesso non ho più TIM ma puoi avere un routing buono come scadente con qualsiasi classe di IP.

Io mi facevo semplicemente assegnare diversi IP e di ciascuno testavo il routing verso certi host.

nottolo
23-07-2017, 12:06
Se agganci 30 forse un motivo esiste... e non è garantito un guadagno proporzionale quando si effettua l'upgrade da 100 a 200. Vedi Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M). (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)
Certo che il motivo esiste.. lo so bene, sono lontano dal cabinet, già sono contento di andare a 30 Mb.. prima andavo a 5 e sganciavo con adsl, però avevo capito che cambiava il tipo di modulazione, e si riusciva a tirare fuori qualcosa in più ...

Non cambia la modulazione ma vengono estese verso l'alto le frequenze utilizzate nella trasmissione, e piu' e' alta la frequenza meno strada fa.

Postaci i valori di attenuazioni ottenute con questo modem, anche col vecchio al limite specificando che modello era e vediamo se hai chance di ottenere un guadagno.

Questa Busone, non la avevo considerata, lo so bene che salendo di frequenza si perde.. con questo router.. sono così ma non riesco a leggere se sono il 17a o in 35b lo riconosce automaticamente la piastra ??

Vedo che il vectoring è tutto a 0 suppongo di essera ancora in 17A
Il router vecchio "Radiosveglia" agganciava a 33 questo a 30 ..

Questo è il router nuovo
Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGEVO
Versione Software
AGTEF_1.0.3
Versione Datapump
A2pvbH042r.d26m
Firmware OID
58ec9b09e474f4c618fbe9e0
Versione Bootloader
16.11.1013-0000000-20160314084347-870409210027d7bcfa4d54666160c0bb5322e291
Bootloader OID
unofficialbuildOID0000
Versione Hardware
VBNT-K

https://s2.postimg.org
/siwxrof45/Image_1.png (https://postimg.org/image/siwxrof45/)

https://s2.postimg.org/5iqafchad/Image_2.png (https://postimg.org/image/5iqafchad/)

https://s2.postimg.org/wvvha3nut/Image_3.png (https://postimg.org/image/wvvha3nut/)

https://s2.postimg.org/ibeef9sw5/Image_4.png (https://postimg.org/image/ibeef9sw5/)

https://s2.postimg.org/x9wt9p7yd/Image_5.png (https://postimg.org/image/x9wt9p7yd/)

https://s2.postimg.org/ydgxlnslh/Image_6.png (https://postimg.org/image/ydgxlnslh/)

vvalla356
23-07-2017, 12:55
Certo che il motivo esiste.. lo so bene, sono lontano dal cabinet, già sono contento di andare a 30 Mb.. prima andavo a 5 e sganciavo con adsl, però avevo capito che cambiava il tipo di modulazione, e si riusciva a tirare fuori qualcosa in più ...



Questa Busone, non la avevo considerata, lo so bene che salendo di frequenza si perde.. con questo router.. sono così ma non riesco a leggere se sono il 17a o in 35b lo riconosce automaticamente la piastra ??

Vedo che il vectoring è tutto a 0 suppongo di essera ancora in 17A
Il router vecchio "Radiosveglia" agganciava a 33 questo a 30 ..

Questo è il router nuovo
Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGEVO
Versione Software
AGTEF_1.0.3
Versione Datapump
A2pvbH042r.d26m
Firmware OID
58ec9b09e474f4c618fbe9e0
Versione Bootloader
16.11.1013-0000000-20160314084347-870409210027d7bcfa4d54666160c0bb5322e291
Bootloader OID
unofficialbuildOID0000
Versione Hardware
VBNT-K

https://s2.postimg.org
/siwxrof45/Image_1.png (https://postimg.org/image/siwxrof45/)

https://s2.postimg.org/5iqafchad/Image_2.png (https://postimg.org/image/5iqafchad/)

https://s2.postimg.org/wvvha3nut/Image_3.png (https://postimg.org/image/wvvha3nut/)

https://s2.postimg.org/ibeef9sw5/Image_4.png (https://postimg.org/image/ibeef9sw5/)

https://s2.postimg.org/x9wt9p7yd/Image_5.png (https://postimg.org/image/x9wt9p7yd/)

https://s2.postimg.org/ydgxlnslh/Image_6.png (https://postimg.org/image/ydgxlnslh/)Quanto disti dall'ARL?? Derivazioni??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
23-07-2017, 12:57
La classe IP 79.X E 89.X E 81.X SONO le migliori

Ho provato a cercare di capire quali andavano meglio; ogni tanto capitava che dopo il cambio ip ci fossero anomalie nel routing. risoluzione lenta o server web sul pacifico che stallavano nel rispondere; tuttora su piu' o meno una decina di cambi ne capita uno che ha dei comportamenti strani, appena me ne accorgo forzo un cambio ip e l'anomalia quasi sempre sparisce (puo' capitare anche due volte di seguito).

Ho provato ad annotare gli ip per un periodo per fare una statistica ma i dati erano contraddittori, per cui ho lasciato perdere questo tipo di controllo.

Allora ho cominciato a segnare i route ma al primo dato contraddittorio mi sono rotto e ho lasciato perdere; capitava anche con l'adsl.

DvL^Nemo
23-07-2017, 13:05
Scusate sara' una domanda forse stupida ma tant'e', giusto per curiosita'..

Agganciavo sempre sui 190, oggi e' mancata la luce, tornata ed aggancio a 220 circa con velocita' di linea a 210
Volevo sapere se era normale non scaricare a piu' di 183-184 mbit/s, ho provato con un PC connesso direttamente via cavo sulla gigabit
Stessa velocita' da quando ho la portante a 200 e velocita' di linea sui 190..

Busone di Higgs
23-07-2017, 13:09
Questa Busone, non la avevo considerata, lo so bene che salendo di frequenza si perde.. con questo router.. sono così ma non riesco a leggere se sono il 17a o in 35b lo riconosce automaticamente la piastra ??

Mi spiace, assumendo che l'impianto di casa sia a posto e non sia la causa dell'elevata attenuazione, il 35b non ti puo' dare nulla.

Dal modem si vede che su DS2 ha piu' di 50db di attenuazione, e sul ds3 addirittura non hai alcuna dato, proprio non e' utilizzabile.
Dato che il passaggio al 35B consiste nell'estendere lo spetto della DS3 che non si ferma piu' a 17mhz ma va fino a 35mhz, se gia' non prendevi nulla prima non prenderai nulla nemmeno dopo anche per il fatto che estende lo spettro su frequenze sempre piu' alte e quindi piu' attenuabili.

Forse dovevi passare per il forum prima e ti saresti risparmiato la rottura di scatole della richiesta e la delusione.

edit: non c'e' modo di sapere se ti hanno messo in 35b in quanto la sola differenza dal 17a si rileverebbe grazie all'aumento della velocita' del ds3 grazie al maggiore spettro utilizzato, mentre tutto il resto rimane inalterato; se puoi avere un miglioramento questo dipendera' da una futura implementazione del vectoring, ma sara' comunque ridotta perche' il tuo download e' concentrato in ds1 e parte in ds2 che lavorando a frequenze bassine risentono della diafonia un po' meno.

XNeon
23-07-2017, 13:57
In tab o netgraph? Il primo è fake.
Scusa per l'attesa, in netgraph.

XNeon
23-07-2017, 13:59
A chi non capita nessun problema...be bisognerebbé indagare.

Come giocavi in adsl? avevi un ping dai 50 ms in su ? o stavi sui 20 ?

perché se avevi unn pessimo ping prima ora in vdsl nn noti nulla...

Come te la cavi in game ? scusa se lo chiedo ma anvhe quello centra...io parlo cosi perché era tra i primi 20 al mondo su cod in veterano...e giocavo solo la sera.

Quindi sono considerato un giocatore pro...ergo ero tra i più veloci...li quindi sulla velocità io sento subito la reltà dei fatti.

Comunque é successo anche ad altri in zona milano...con la ftth...quindi il problema puó essere per forza sui controlli /instradamento credo.
In ADSL in Fastpath pingavo 9ms Milano con il vecchio modem Technicolor. Con l'ASUS 8ms. Il ping su CSGO era intorno ai 16/20ms.

semaforoverde
23-07-2017, 14:47
In ADSL in Fastpath pingavo 9ms Milano con il vecchio modem Technicolor. Con l'ASUS 8ms. Il ping su CSGO era intorno ai 16/20ms.

Hai o avevi un profilo 7 mb o 20 mb?nel caso avevi o hai,una 20 mb con 6 db di SNRm?Adesso con TIM,per il fast devi avere internet play e va bene ma settano l'SNRm a 12,mi sono subito cambiare il profilo i141 mentre f141 è in fast,in pratica prima dovrei scendere di portante,ma dopo c'è il rischo che avendo il fast ovvero internet play,non mi mettano l'f141 :confused: perchè a quanto pare per TIM serve solo per il gaming,il fast non serve unicamente per il gaming...politica di TIM...

Pingo alto a 60/70 km max 30 ms,a 100 km nei server telecom a 47 ms,con il fast 0 o 1 addirittura,nel primo caso,nel secondo circa 17/20 ms.

Aniron
23-07-2017, 15:17
Buon pomeriggio ragazzi. Sto riscontrando delle anomalie piuttosto evidenti alla mia linea ed avrei bisogno di un vostro parere tecnico.

In sintesi la linea non fa che drooppare al livello di ottenibile da cosi:

https://s21.postimg.org/634xs9vjn/Linea_instabile_1.jpg (https://postimg.org/image/634xs9vjn/)

a cosi:

https://s9.postimg.org/48x3voq9n/Linea_instabile_2.jpg (https://postimg.org/image/48x3voq9n/)

e lo fa ogni tot di secondi.

Ora o il modem del vicino è impazzito e si riavvia di continuo oppure la onu sta dando i numeri... D'altronde ci sono 50 gradi fuori e potrei capirlo. :D

Scherzi a parte, secondo voi cosa potrebbe essere?

Grazie

Gigabyte2
23-07-2017, 15:36
In un paese vicino a me, da qualche giorno, hanno installato vicino ad ogni ripartilinea questo altro armadietto.
Cosa è? Può essere qualcosa legato alla FTTC?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170723/51e67612f273f96021fc3ef4e9449cba.jpg

King_Of_Kings_21
23-07-2017, 15:56
In un paese vicino a me, da qualche giorno, hanno installato vicino ad ogni ripartilinea questo altro armadietto.
Cosa è? Può essere qualcosa legato alla FTTC?

Colonnina Enel per alimentare gli ONU della fibra, sì.

fabryx73
23-07-2017, 16:10
ragazzi cortesemente chiedo un aiutino....
nelle scorse settimane stavo leggendo qui che se uno non ha bisogno di altre prese nella casa e altri telefoni può scollegare tutte le prese secondarie e collegare i cavi dalla chiostrina direttamente nella primaria (dicevate che poteva migliorare un poco le cose se rispetto al caso il collegamento fibra avveniva nella prese secondarie)
vi posto il mio collegamento...i telefoni nelle prese secondarie non ci sono,e sono collegato già alla primaria
secondo voi i cavi verde/bianco sono per le prese secondarie della casa?
è sufficente che non ci collego niente nella presa rj45 di fianco a quella che va al modem ( ha un disegnino della casa....) o devo proprio scollegare i cavi verde/bianco ?
per eliminare eventuali interferenze o cali linea?


https://s1.postimg.org/9noovj7ln/20170723_152934.jpg (https://postimg.org/image/9noovj7ln/)

https://s1.postimg.org/6i435bozf/20170723_153004.jpg (https://postimg.org/image/6i435bozf/)

grazie per la risposta!

diaretto
23-07-2017, 16:15
ragazzi cortesemente chiedo un aiutino....
nelle scorse settimane stavo leggendo qui che se uno non ha bisogno di altre prese nella casa e altri telefoni può scollegare tutte le prese secondarie e collegare i cavi dalla chiostrina direttamente nella primaria (dicevate che poteva migliorare un poco le cose se rispetto al caso il collegamento fibra avveniva nella prese secondarie)
vi posto il mio collegamento...i telefoni nelle prese secondarie non ci sono,e sono collegato già alla primaria
secondo voi i cavi verde/bianco sono per le prese secondarie della casa?
è sufficente che non ci collego niente nella presa rj45 di fianco a quella che va al modem ( ha un disegnino della casa....) o devo proprio scollegare i cavi verde/bianco ?
per eliminare eventuali interferenze o cali linea?


https://s1.postimg.org/9noovj7ln/20170723_152934.jpg (https://postimg.org/image/9noovj7ln/)

https://s1.postimg.org/6i435bozf/20170723_153004.jpg (https://postimg.org/image/6i435bozf/)

grazie per la risposta!

Con quella presa l'impianto è già sezionato, non puoi fare altro di più per migliorare le prestazioni della linea. Va già bene cosi, non toccare nulla.

thecas
23-07-2017, 16:46
Mi spiace, assumendo che l'impianto di casa sia a posto e non sia la causa dell'elevata attenuazione, il 35b non ti puo' dare nulla.

Dal modem si vede che su DS2 ha piu' di 50db di attenuazione, e sul ds3 addirittura non hai alcuna dato, proprio non e' utilizzabile.
Dato che il passaggio al 35B consiste nell'estendere lo spetto della DS3 che non si ferma piu' a 17mhz ma va fino a 35mhz, se gia' non prendevi nulla prima non prenderai nulla nemmeno dopo anche per il fatto che estende lo spettro su frequenze sempre piu' alte e quindi piu' attenuabili.

Forse dovevi passare per il forum prima e ti saresti risparmiato la rottura di scatole della richiesta e la delusione.


Quando dista per avere 50 db su ds2 secondo te?

Busone di Higgs
23-07-2017, 17:52
Quando dista per avere 50 db su ds2 secondo te?

Socondo le tabelle e l'attenuazione sul ds1, nel range 700-1000 metri o piu'.

IntoTrouble
23-07-2017, 18:27
perchè oggi accade questo

https://thumb.ibb.co/gUxFUk/myline.jpg (https://ibb.co/gUxFUk)

la portante sta sui 25mb

Artanis
23-07-2017, 19:49
Scusate sara' una domanda forse stupida ma tant'e', giusto per curiosita'..

Agganciavo sempre sui 190, oggi e' mancata la luce, tornata ed aggancio a 220 circa con velocita' di linea a 210
Volevo sapere se era normale non scaricare a piu' di 183-184 mbit/s, ho provato con un PC connesso direttamente via cavo sulla gigabit
Stessa velocita' da quando ho la portante a 200 e velocita' di linea sui 190..

Magari è successa la stessa cosa che è accaduta a me. Un fulmine ha colpito vicino casa mia e ha fritto i modem/telefoni del quartiere.

Anche il mio modem si è fritto, quindi mi sono fatto prestare da un amico il suo.

Ora viaggio a 204 mentre in genere viaggio a 180. In buona sostanza, la diafonia si è azzerata perché sono l'unico con un modem funzionante nel vicinato... Appena TIM consegna modem sostitutivi, la situazione tornerà come prima...

Dato che siamo in argomento: qualcuno sa come proteggere il modem da questi casi? Attenzione che il mio modem si è fritto via linea telefonica, poiché per quanto concerne l'alimentazione era protetto da un UPS piuttosto costosetto (e infatti nessun dispositivo ha avuto problemi).

Purtroppo passare il cavo telefonico dentro l'UPS che pure offre questa opzione, significa passare da 200 a 20 mbits e non è certo un'opzione da considerare :S

Busone di Higgs
23-07-2017, 20:08
..... qualcuno sa come proteggere il modem da questi casi? ....

Non ho visto nulla in vendita per cui devi darti al fai da te; se me lo faccio io piazzo scaricatori a gas da 50v verso terra e metto su ognuno dei due fili 3 fusibili in serie da 6x30 ultrarapidi da 50ma con polvere spegni arco; non sono componenti alieni ma i fusibili che usano nei tester elettronici.
Dovrebbe salvare il modem fino a transienti nell'ordine dei 5kv.

Artanis
23-07-2017, 20:36
Non ho visto nulla in vendita per cui devi darti al fai da te; se me lo faccio io piazzo scaricatori a gas da 50v verso terra e metto su ognuno dei due fili 3 fusibili in serie da 6x30 ultrarapidi da 50ma con polvere spegni arco; non sono componenti alieni ma i fusibili che usano nei tester elettronici.
Dovrebbe salvare il modem fino a transienti nell'ordine dei 5kv.

È abbastanza arabo per me :-D Tuttavia, con la soluzione che proponi tu, si rischia di perdere portante come accade passando il cavo telefonico in un UPS/surge protector? Immagino di sì (forse è proprio irrisolvibile come problema)...

semaforoverde
23-07-2017, 20:40
Buon pomeriggio ragazzi. Sto riscontrando delle anomalie piuttosto evidenti alla mia linea ed avrei bisogno di un vostro parere tecnico.

In sintesi la linea non fa che drooppare al livello di ottenibile da cosi:

https://s21.postimg.org/634xs9vjn/Linea_instabile_1.jpg (https://postimg.org/image/634xs9vjn/)

a cosi:

https://s9.postimg.org/48x3voq9n/Linea_instabile_2.jpg (https://postimg.org/image/48x3voq9n/)

e lo fa ogni tot di secondi.

Ora o il modem del vicino è impazzito e si riavvia di continuo oppure la onu sta dando i numeri... D'altronde ci sono 50 gradi fuori e potrei capirlo. :D

Scherzi a parte, secondo voi cosa potrebbe essere?

Grazie

Hai tutti valori sballati ( non sono un esperto ancora ho l'ADSL 20M ) come noti non è possibile agganciare più portante con 25.7 db di SNRm,mentre a 6db,nella seconda immagine ( che è il settaggio predefinito ) è più reale,però non quadra,avrai dei problemi al Cab o in Centrale.

Quindi ho è il modem,ma ci credo poco,io farei intervenire tramite il 187 un tecnico in armadio,è illogico con 6db di snrm agganci meno di 25.7db.

Quanto disti dal Cabinet?

Ci sono esperti di FTTC,io ancora aspetto che attivino il mio CAB.

Busone di Higgs
23-07-2017, 20:49
È abbastanza arabo per me :-D Tuttavia, con la soluzione che proponi tu, si rischia di perdere portante come accade passando il cavo telefonico in un UPS/surge protector? Immagino di sì (forse è proprio irrisolvibile come problema)...

Non ho scelto quei componenti a caso; gli scaricatori a gas hanno una capacita' molto bassa e dovrebbero incidere pochissimo (quelli da 50v non si trovano con facilita', da 70v nessun problema); se non ci fosse questo inconveniente della capacita' basterebbero degli economici varistori, e probabilmente l'ups contiene questi e chissa' che altro; a causa della tecnologia costruttiva la capacita' dei varistori puo' arrivare al nanofarad (nei datasheet non viene riportato) per cui attenua le alte frequenze.
I varistori da soli hanno si una elevata capacita' ma per scendere da 200 a 20 ci vuole ben altro, forse hanno messo qualcosa tipo un filtro LC da interferenze che blocca le frequenze superiori a quelle dell'adsl.

giovanni69
23-07-2017, 22:57
Certo che il motivo esiste.. lo so bene, sono lontano dal cabinet, già sono contento di andare a 30 Mb.. prima andavo a 5 e sganciavo con adsl, però avevo capito che cambiava il tipo di modulazione, e si riusciva a tirare fuori qualcosa in più ...

Capisco ma qui il discorso è che l'upgrade da 17a a 35b non ti offrirà il miglioramento che stai sperando o ipotizzando perchè la tua linea avrà un'attenuazione sulle alte frequenze tale da non arrecarti vantaggi.
Quindi se hai qualcosa da spremere davvero, non sarà nel nuovo modem o nel profilo 'fino a .. ' 200M ma soltanto nell'impianto domestico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883) ( o nell'implicito miglioramento tecnologico offerto delle nuove ONU che possono dare vantaggi anche a parità di profilo ma quelli li avresti già riscontrati visto che il tuo ARL, immagino sia coperto dalla Smart Fibra+ 200 e quindi già con ONU aggiornata).

jake101
24-07-2017, 09:16
Il sito TIM sta funzionando molto male

ashi
24-07-2017, 09:25
sapevamo che l'addio di cattaneo potesse dare qualche scossone, ma non pensavo fino a sto punto :D

semaforoverde
24-07-2017, 09:34
Da quanto ho letto il DS3,sarebbe l'attenuazione nei modem 35b sezionata in 3 parti? ma la portante da quale DS l'aggancia? oppure lavora su tutti e 3?

Grazie per le info a titolo di apprendimento personale :)

P.S. Però quella reale quale dovrebbe essere ?

semaforoverde
24-07-2017, 10:14
Da quanto ho letto il DS3,sarebbe l'attenuazione nei modem 35b sezionata in 3 parti? ma la portante da quale DS l'aggancia? oppure lavora su tutti e 3?

Grazie per le info a titolo di apprendimento personale :)

P.S. Però quella reale quale dovrebbe essere ?

Secondo la logica e i post letti lavora su tutti e 3,cioè se ci sono molti problemi,come diafonia,saturazione,etc,su quella più alta,meno problemi,ma ci sono sulla media,zero problemi su quella più bassa,a secondo della linea se è molto stabile o al contrario.

webmagic
24-07-2017, 10:16
DS3 si estende da 14 Mhz a 17.664 Mhz (17a) o 35.328 Mhz (35b). L'attenuazione viene calcolata per cui su questa banda di frequenze.

nottolo
24-07-2017, 10:54
Ottima spiegazione, in effetti si potrebbe supporre perdo qualche mega, rispetto alla 100 mega, proprio perchè saliamo di frequenza .. con il vecchio modem stavo sui 32 ma tanto da 30 a 32 non cambia nulla.. non sono come quelli che si lamentano perchè gi va a 98200.
In casa, non ho molto, dal cavo esterno ho una giunzione a termorestringente eppoi il doppino fino al modem....

thecas
24-07-2017, 10:56
NO nottolo, devi calcolare la distanza tra casa tua e l'armadio testarossa (dslam vdsl2).
Se sei sopra il km c'è poco da fare. Se sei intorno ai 400/800 metri magari hai l'impianto di casa marcio (problematico).

semaforoverde
24-07-2017, 11:19
DS3 si estende da 14 Mhz a 17.664 Mhz (17a) o 35.328 Mhz (35b). L'attenuazione viene calcolata per cui su questa banda di frequenze.

Quindi a seconda di questa 3 sezioni del ds3 vengono calcolata queste frequenze,esempio: se si è 20.000 Mhz si è sui 110/115 mb di portante fino ad arrivare alla massima35.328 Mhz, 200 mb o quasi.

thecas
24-07-2017, 12:02
Quanto escono le pianificazioni?:ciapet: :ciapet:
Si lo ammetto mi manca quello che lo chiedeva ogni lunedì..

Gippe
24-07-2017, 12:20
Quanto escono le pianificazioni?:ciapet: :ciapet:

Si lo ammetto mi manca quello che lo chiedeva ogni lunedì..



A questo giro interessa anche me... hanno aggiornato l'ONU e volevo chiedere l'upgrade alla 200... 😏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XNeon
24-07-2017, 13:10
Hai o avevi un profilo 7 mb o 20 mb?nel caso avevi o hai,una 20 mb con 6 db di SNRm?Adesso con TIM,per il fast devi avere internet play e va bene ma settano l'SNRm a 12,mi sono subito cambiare il profilo i141 mentre f141 è in fast,in pratica prima dovrei scendere di portante,ma dopo c'è il rischo che avendo il fast ovvero internet play,non mi mettano l'f141 :confused: perchè a quanto pare per TIM serve solo per il gaming,il fast non serve unicamente per il gaming...politica di TIM...

Pingo alto a 60/70 km max 30 ms,a 100 km nei server telecom a 47 ms,con il fast 0 o 1 addirittura,nel primo caso,nel secondo circa 17/20 ms.
Avevo Telecom, con opzione Superinternet Plus (20 Mega) e Internet Play. Profilo F141 (dove la F sta per Fast). Portante 18 mega, attenuazione dw/up 18.5dB/10.1dB, 1km dalla centrale.

jake101
24-07-2017, 13:23
Quanto escono le pianificazioni?:ciapet: :ciapet:
Si lo ammetto mi manca quello che lo chiedeva ogni lunedì..

Allora devi dire:

"files aggiornati?" :ciapet:

stefans
24-07-2017, 13:27
Io ho un ping bassissimo sia al 192.168.100.1 sia ai server di gioco, eppure il gameplay è continuamente rallentato tanto che ho smesso di giocare.
Anche io so che una 200 con g.inp è efficiente, tanto che la mia è anche ottima (piena portante), però all'atto pratico c'è qualcosa, per me di non identificato, che mi fa andare peggio, tanto che sto pensando di farmi abbassare il profilo ad una 30/3
Ragazzi finalmente...altri nella mia stessa situazione.
Sono due anni che cerco gente che mi conforti...

XD VI VOGLIO BENE.

Sono tre mesi che ho chiesto anche pagando penali di ritornare alla 20 mega in fast.

Sono passato a pingare sugli stessi server...da 16 / 20 ms in fast ad 80 / 250 ms in vdsl...e la linea risulta perfetta..

KIDDO1412
24-07-2017, 13:29
Salve ragazzi, oggi mi hanno appena attivato la 100 Mb TIM, ma purtroppo i risultati dei test son abbastanza bassi (20mb):

Current Rate
23558 kbps in down
3144 kbps in up

L'armadio è a circa 700 metri da casa e i dati di attenuazione son questi

Signal-to-Noise Ratio
6.8 dB in down
13.8 dB in up

Attenuation
28.2 dB in down
0.0 dB in up

Power
10.6 dBm in down
6.0 dBm in up

Secondo voi è normale oppure c'è qualche degrado di cavo/centrale e posso chiedere di far delle verifiche? Grazie in anticipo per le risposte :)

collet
24-07-2017, 13:31
Ragazzi finalmente...altri nella mia stessa situazione.
Sono due anni che cerco gente che mi conforti...

XD VI VOGLIO BENE.

Sono tre mesi che ho chiesto anche pagando penali di ritornare alla 20 mega in fast.

Sono passato a pingare sugli stessi server...da 16 / 20 ms in fast ad 80 / 250 ms in vdsl...e la linea risulta perfetta..

Io non ho problemi relativi al ping, ma credo di altro tipo.
Detto ciò oggi provo l'asus dsl ac68u, poi rinuncio e abbandono il gaming online e se del caso giocherò solo a singleplayer...

jake101
24-07-2017, 13:53
Salve ragazzi, oggi mi hanno appena attivato la 100 Mb TIM, ma purtroppo i risultati dei test son abbastanza bassi (20mb):

Current Rate
23558 kbps in down
3144 kbps in up

L'armadio è a circa 700 metri da casa e i dati di attenuazione son questi

Signal-to-Noise Ratio
6.8 dB in down
13.8 dB in up

Attenuation
28.2 dB in down
0.0 dB in up

Power
10.6 dBm in down
6.0 dBm in up

Secondo voi è normale oppure c'è qualche degrado di cavo/centrale e posso chiedere di far delle verifiche? Grazie in anticipo per le risposte :)

Io direi di controllare immediatamente l'impianto interno.
Non dovresti avere valori così bassi a 700 metri.

thecas
24-07-2017, 13:54
Allora devi dire:

"files aggiornati?" :ciapet:



ok... ma files aggiornati?:sofico:

zyon76
24-07-2017, 13:56
ok... ma files aggiornati?:sofico:

Usciti adesso....

Intel-Inside
24-07-2017, 13:58
zero nuove centrali?

zyon76
24-07-2017, 14:01
zero nuove centrali?

260 in totale

thecas
24-07-2017, 14:02
Ed anche oggi si pianifica la settimana prossima.
Nel raggio di 10 km ho almeno 45 armadi già montati testarossa ma non risulta nulla in pianificazione...

Nic089
24-07-2017, 14:03
Ma zero nuovi cabinet? Non vedo i rossi nel file excel

thecas
24-07-2017, 14:06
Infatti secondo me siamo già andati in ferie... Anche se i lavori proseguono.

Un consiglio per il signor developer di fibra.click
Nelle pianificazioni aggiungete un record "in pianificazione dal.." tanto per migliorare la funzione che dice se l'armadio è "nuovo" della settimana.

zyon76
24-07-2017, 14:06
Fanno prima l'up delle centali o dei cabinet?

thecas
24-07-2017, 14:17
Dipende! in alcuni casi prima i cabinet e poi le centrali.. in altri l'opposto.

Polpi_91
24-07-2017, 14:20
Salve ragazzi, oggi mi hanno appena attivato la 100 Mb TIM, ma purtroppo i risultati dei test son abbastanza bassi (20mb):

Current Rate
23558 kbps in down
3144 kbps in up

L'armadio è a circa 700 metri da casa e i dati di attenuazione son questi

Signal-to-Noise Ratio
6.8 dB in down
13.8 dB in up

Attenuation
28.2 dB in down
0.0 dB in up

Power
10.6 dBm in down
6.0 dBm in up

Secondo voi è normale oppure c'è qualche degrado di cavo/centrale e posso chiedere di far delle verifiche? Grazie in anticipo per le risposte :)

io sono In rigida a 700m ma aggancio 45/9 quindi, secondo me, c'è qualcosa che non va

corsicali
24-07-2017, 14:47
A questo giro interessa anche me... hanno aggiornato l'ONU e volevo chiedere l'upgrade alla 200... 😏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ti voi fà du' risate?

Se guardi la centrale di Ardenza, quella di mia pertinenza, l'ARL 34 è già aggiornato alla 200 mentre il 33, il mio, non è nemmeno in programmazione...

darth gaio
24-07-2017, 14:53
Dipende! in alcuni casi prima i cabinet e poi le centrali.. in altri l'opposto.

questo è quello che c'è scritto nel foglio "Legenda" degli excel delle centrali:
"Lo stato "Attivo" corrisponde ad una centrale sede OLT che ha almeno un ONU FTTCab o un edificio FTTH attivo"
quindi quando diventa attivo il primo ONU, con la stessa data diventa attiva anche la centrale

Se per centrale intendi invece "ONU da Centrale", allora quello diventa attivo nè più nè meno che come qualsiasi altro ONU...

thecas
24-07-2017, 14:59
Si ovviamente intendevo onu da centrale. Questa differenza sottile non la sapevo. Per me una centrale è una centrale. Se poi dentro c'è un dslam eth, una onu vdsl, un gruppo atm o una signorina che commuta le chiamate come negli anni '50 questo non dovrebbe cambiare l'idea di centrale :)

ciraw
24-07-2017, 15:05
c'è qualcuno che ha attivato la 200mb ed collegato ad un Msan?

semaforoverde
24-07-2017, 15:16
Poco fa mi chiama TIM :D per dirmi che il mio numero è stato selezionato per la fibra,mi sono detto cavolate ora sbagliano,gli spiego che devo aspettare che mi attivino il cab,dopo fa controlli sulla via e mi dice,è strano,fino al num. 48 è coperto il suo no,allora che chiamano a fare ? solo per fare contratti,nemmeno sapevano che linea avevo e con quale gestore :doh:

darth gaio
24-07-2017, 15:21
Si ovviamente intendevo onu da centrale. Questa differenza sottile non la sapevo. Per me una centrale è una centrale. Se poi dentro c'è un dslam eth, una onu vdsl, un gruppo atm o una signorina che commuta le chiamate come negli anni '50 questo non dovrebbe cambiare l'idea di centrale :)

beh, un po' cambia in quanto non sono tutte uguali :stordita:
l'ONU da centrale è un ONU quello che fornisce VDSL a chi è in rete rigida, con profilo 12a e tutti i limiti del caso (già ampiamente discussi, tra cui che non si aggiornano alla 200...)

per la VDSL, da quello che ho capito (non sono un tecnico)
alcuni edifici chiamati "Centrali" possono essere:
- sede OLT E contenere un ONU da centrale (quindi vi sono collegati gli ONU da armadio e l'ONU da centrale)
- sede OLT E NON contenere un ONU da centrale (quindi hanno solo ONU da armadio)
- non essere sede OLT E contenere un ONU da centrale (quindi vicino a quella centrale l'ONU è montato solo lì)
- nessuna delle precedenti (magari perchè non è ancora in previsione l'aggiornamento alla VDSL per la zona che serve)

il termine corretto per le "centrali" dovrebbe essere Stadio di Linea (SL), Stadio di Gruppo Urbano (SGU) oppure Stadio di Gruppo di Transito (SGT), ma non sono troppo ferrato sull'argomento
magari partire da qui è un inizio... https://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_telefonica

thecas
24-07-2017, 15:34
Chiaro, alla fine se una sede è o no OLT all'utente finale non cambia molto.
Come non ha molto senso non mettere onu in uno Stadio di Linea (ufficio centrale) dove tutti gli armadi sono già coperti e tagliare fuori tutti gli (sfigati) in rigida.

darth gaio
24-07-2017, 15:54
dipende da quante utenze in rigida ci sono.
se sono poche, come ad esempio nella mia città dove gli utenti in rigida sono solo le case a ridosso della centrale stessa, l'onu da centrale non viene montato.

semaforoverde
24-07-2017, 15:58
A quanto pare il mio Cab,è stato dimenticato,mi ha detto il commerciale e,che la mia segnalazione da commerciale è passata a tecnica e stanno controllando se dare il via per i lavori,in pratica è andata a finire nei piani alti.

Impossibile che stanno facendo tutti gli upgrade a 200 mb,e il mio armadio che in numero sequenziale essendo attivi dal 0601 allo 0647,proprio il mio non è ancora attivo che un numero che ne precede molti altri,che è lo 0628?fra l'altro coprirebbe 4 vie molto popolate,meno male che ho insistito da un bel un pò.

semaforoverde
24-07-2017, 16:31
Avevo Telecom, con opzione Superinternet Plus (20 Mega) e Internet Play. Profilo F141 (dove la F sta per Fast). Portante 18 mega, attenuazione dw/up 18.5dB/10.1dB, 1km dalla centrale.

Io ho 20 di attenuazione in down e 11.2 in up,e in tutti i siti dicono che sono a meno di 1 km :confused: internet play te l'hanno attivata con l'F141?
Mi mancano 150 kb per arrivare a 19.000

zdnko
24-07-2017, 16:40
Ma zero nuovi cabinet? Non vedo i rossi nel file excel

Centrerà qualcosa?
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1A91JH-OITTP

semaforoverde
24-07-2017, 17:46
Centrerà qualcosa?
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1A91JH-OITTP

Se vero addio la fibra a breve,per questo allora il mio armadio è inattivo,spero venga smentito,20 anni per non attivare degli armadi,dove hanno speso soldi,fatti scavi,e tutto;c'è chi dovrebbe aspettare l'ftth fra 20 anni?

Il discorso è,che TIM,ha capito ( se sarà vera la notizia ) che non riuscirà a coprire entro il 2020 il 95% della popolazione,e se ne esce con questa scusa e,l'antitrust gli darà pure ragione?

fabryx73
24-07-2017, 18:23
ragazzi aggiornamento fibra 200....

vi posto un'immagine....guadagno 3/4 mega....pensavo di più ma già immaginavo...
sono a 450 metri con parecchia diafonia sembrerebbe....

https://s17.postimg.org/ip3gin17j/Immagine.png (https://postimg.org/image/hmta03ie3/)

consigli,che dite? a parte "cha cazzo hai messo la 200 a fare ? :D "
vebbè era gratis....speravo in qualcosina in più....
secondo voi solo distanza/diafonia o altro?
thanks

giovanni69
24-07-2017, 19:03
Con quel 64.5dB sul DS3 la tua linea non non può sfruttare il 35b al meglio. Diafonia c'entra poco o niente nel tuo caso. E' attenuazione della linea fuori, sempre che tu non abbia un impianto super-incasinato come l'utente Artanis che ha recuperato qualcosa come 100Mbps controllandolo a dovere ;)
Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

Braccop
24-07-2017, 19:15
Centrerà qualcosa?
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1A91JH-OITTP

madonna se non attivano il mio perche' han congelato il piano....:muro:

semaforoverde
24-07-2017, 19:35
madonna se non attivano il mio perche' han congelato il piano....:muro:

Io nel caso non attivino il mio,la mia via tutta coperta a 200 da due cab,meno 8 civici,tra cui uno degli sfortunati sono io.

Ho aperto una segnalazione,e quando ho sottoscritto il contratto la copertura era prevista per il 2020 per il 95% della popolazione,il resto almeno a 30 mb,questo era il patto con i fondi del governo,EU,sempre noi paghiamo alla fine,i contribuenti.
Non pagherò una lira e li citerò pure all'AGCOM,per cambio programma copertura,prima del 24 luglio,io il contratto l'ho fatto telefonicamente il 24/05/2017,e sapevano tutti cosi'.Una truffa bella e buona e ora si dimette ( lui pensa per togliersi le responsabilità ) il faraonebutto di cattaneo,ma lui ne ha messe tante firme per avere i miliardi di euro,pensa le bacchettate a bruxselles all'italia,dei miliardi di euro dati per la fibra.

Con il nuovo CDA e il sostituto ritornerà tutto come prima,altrimenti,vodafone,fastweb,e infostrada faranno festa :D spero unendo le forze.

zdnko
24-07-2017, 19:48
Mo è ufficiale!
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2017/PR-CDA-TIM-24-07-17-SETTLEMENT-AGREEMENT-APPROVED-eng.html

semaforoverde
24-07-2017, 20:07
Mo è ufficiale!
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/istituzionale/2017/PR-CDA-TIM-24-07-17-SETTLEMENT-AGREEMENT-APPROVED-eng.html

TIM può approvare quel che vuole,c'è da vedere cosa dirà il governo,l'unione europea,l'associazione consumatori,etc.

Cambiano date quando vogliono cosi'?e i miliardi concessi e incassati per un programma diverso presentato?Ne vedremo delle belle tra ricorsi di vario generi,e tribunali strapieni di denunce.

paolocorpo
24-07-2017, 20:11
Poverino solo 25 milioni di euro circa per sciacquarsi dai coxxxxni

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Nothingman
24-07-2017, 20:24
TIM può approvare quel che vuole,c'è da vedere cosa dirà il governo,l'unione europea,l'associazione consumatori,etc.

Cambiano date quando vogliono cosi'?e i miliardi concessi e incassati per un programma diverso presentato?Ne vedremo delle belle tra ricorsi di vario generi,e tribunali strapieni di denunce.

Mi sa che hai fatto reply senza neanche guardare l'articolo... quello postato è la notifica del fatto che il CDA di TIM ha approvato le dimissioni di Cattaneo... ed in questo campo il governo e la UE non possono intervenire...

semaforoverde
24-07-2017, 20:34
Mi sa che hai fatto reply senza neanche guardare l'articolo... quello postato è la notifica del fatto che il CDA di TIM ha approvato le dimissioni di Cattaneo... ed in questo campo il governo e la UE non possono intervenire...

Su questo non ci piove,ho letto bene gli darano 2.1 milioni e detiene 1.500.000 azioni ordinarie.

Il discorso confermato,hai scritto,è sullo stop delle attivazioni dei cabinet,cioè finchè il CDA non nominerà il nuovo AD?solo per questo periodo sono sospese,le nuove attivazioni dei Cab?

Yrbaf
24-07-2017, 20:46
Ma sei in area bianca ?

Perché finora io ho letto solo che sospendono il progetto di fondare una seconda società con lo scopo di andare a fare concorrenza a Infratel nelle aree bianche.

La copertura Tim diretta non è da nessuna parte stato scritto che sarà fermata o peggio cancellata.
Poi che ci possa essere uno stop per aspettare il nuovo capo, ci può essere ma è normalissimo.

Insomma nell'altro thread si lamentavano che Tim interveniva nelle aree bianche e speravano nel siluramento di C. per fermare tutto, moh che è successo in questo ci si lamenta che Tim non interverrà più (in realtà non è un "mai più" ma solo una sospensione che può pure essere cancellata dal nuovo capo) nelle aree bianche :D

babene
24-07-2017, 20:54
E anche oggi si attiva la prossima settimana (da dicembre). In compenso hanno attivato la 200 mega all'armadio del mio ufficio.

Busone di Higgs
24-07-2017, 21:00
madonna se non attivano il mio perche' han congelato il piano....:muro:

Prima che interrompano i lavori in corso, le commesse pagate, aziende e squadre con lavori pianificati per non so quanti mesi ce ne vuole; per vedere le conseguenze di possibili cambi di strategia secondo me dovremo attendere dopo natale o la prossima primavera, e tutto cio' che e' in corso o in pianificazione difficilmente verra' toccato.

zdnko
24-07-2017, 22:24
Ma sei in area bianca ?

Macché, risponde sempre a caso. :muro:
Sta in centro a Trapani e si preoccupa delle aree bianche solo perché la sua onu non è ancora attiva! :rolleyes:

pocho4ever
24-07-2017, 23:24
da qui http://bandaultralarga.italia.it/ leggo di essere in area bianca (portico di caserta) ma sotto al palazzo ho l'onu montato da 1 mese, ma non attivato ne' pianificato
mi devo preoccupare? ps avevo già previsto leggendo il 3d di non avere la fibra prima del 2018, ci mancava solo questa bella notizia :D

stefans
24-07-2017, 23:40
Io non ho problemi relativi al ping, ma credo di altro tipo.
Detto ciò oggi provo l'asus dsl ac68u, poi rinuncio e abbandono il gaming online e se del caso giocherò solo a singleplayer...

dimmi come ti trovi con l ac68u.

:)

semaforoverde
25-07-2017, 00:19
Ma sei in area bianca ?

Perché finora io ho letto solo che sospendono il progetto di fondare una seconda società con lo scopo di andare a fare concorrenza a Infratel nelle aree bianche.

La copertura Tim diretta non è da nessuna parte stato scritto che sarà fermata o peggio cancellata.
Poi che ci possa essere uno stop per aspettare il nuovo capo, ci può essere ma è normalissimo.

Insomma nell'altro thread si lamentavano che Tim interveniva nelle aree bianche e speravano nel siluramento di C. per fermare tutto, moh che è successo in questo ci si lamenta che Tim non interverrà più (in realtà non è un "mai più" ma solo una sospensione che può pure essere cancellata dal nuovo capo) nelle aree bianche :D

Di Trapani città sei ? io ci abitavo e ora ho il cabinet a 86 mt a 200 mb,ora ho traslocato per Erice Casa Santa.

Pippomone
25-07-2017, 00:33
A quanto pare il mio Cab,è stato dimenticato,mi ha detto il commerciale e,che la mia segnalazione da commerciale è passata a tecnica e stanno controllando se dare il via per i lavori,in pratica è andata a finire nei piani alti.

Impossibile che stanno facendo tutti gli upgrade a 200 mb,e il mio armadio che in numero sequenziale essendo attivi dal 0601 allo 0647,proprio il mio non è ancora attivo che un numero che ne precede molti altri,che è lo 0628?fra l'altro coprirebbe 4 vie molto popolate,meno male che ho insistito da un bel un pò.

Come fa TIM a dimenticarsi di un suo armadio? Quelli del commerciale ne sparano grosse, il 50% delle volte perché non sanno cosa gli stai chiedendo, l'altro 50% per farti contento e terminare in fretta la chiamata.
Però devo dire che anche a Rimini c'è un armadio che pare essere stato dimenticato (il 54100C_616): è di quelli vecchi in resina, sul cancello di un cortile, quasi si fatica a vederlo; neanche l'ombra di uno scavo, nessun armadio di altri operatori, microtrincee; niente di niente.
Può darsi che non riescano a farsi dare i permessi dal Comune per quella precisa strada per spaccare.

semaforoverde
25-07-2017, 00:45
Ma sei in area bianca ?

Perché finora io ho letto solo che sospendono il progetto di fondare una seconda società con lo scopo di andare a fare concorrenza a Infratel nelle aree bianche.

La copertura Tim diretta non è da nessuna parte stato scritto che sarà fermata o peggio cancellata.
Poi che ci possa essere uno stop per aspettare il nuovo capo, ci può essere ma è normalissimo.

Insomma nell'altro thread si lamentavano che Tim interveniva nelle aree bianche e speravano nel siluramento di C. per fermare tutto, moh che è successo in questo ci si lamenta che Tim non interverrà più (in realtà non è un "mai più" ma solo una sospensione che può pure essere cancellata dal nuovo capo) nelle aree bianche :D

Sempre nel comune di Erice,che ci vivono 4 gatti,è un posto di mare ma di scarso interesse turistico,ed è in blu? e Trapani ( Cap. di Prov. ) e Casa santa Erice che sono confinanti zone azzurre,compreso il mio comune,che vanno dal 60/80%.

Braccop
25-07-2017, 01:00
Ma sei in area bianca ?

Perché finora io ho letto solo che sospendono il progetto di fondare una seconda società con lo scopo di andare a fare concorrenza a Infratel nelle aree bianche.

La copertura Tim diretta non è da nessuna parte stato scritto che sarà fermata o peggio cancellata.
Poi che ci possa essere uno stop per aspettare il nuovo capo, ci può essere ma è normalissimo.

Insomma nell'altro thread si lamentavano che Tim interveniva nelle aree bianche e speravano nel siluramento di C. per fermare tutto, moh che è successo in questo ci si lamenta che Tim non interverrà più (in realtà non è un "mai più" ma solo una sospensione che può pure essere cancellata dal nuovo capo) nelle aree bianche :D

io sono in area bianca. anzi, sono in uno dei comuni della 1 fase della lombardia, con scavi pianificati a dicembre (infratel)

il mio armadio e' stato "completato" giusto l'altro giorno con l'allaccio dell'enel, ora manca solo il cablaggio/collaudo, ed e' pianificato per ottobre.

ora, a me va benissimo che infratel arrivi e faccia quel che deve, ma mi farebbe inca**are non poco se cio' bloccasse tim e mi toccasse tenermi l'adsl da 7,5 mega per altri tot anni finche' infratel non finisce (con la dovuta calma come tutte le opere pubbliche) i lavori e non decidono bene come regolarsi con gli isp ecc...

per me e' onestamente scandaloso e inaccettabile che lo stato minacci un'azienda privata e la faccia desistere dall'investire, e' pura follia. e' una cosa degna di una dittatura.
poi per ironia ci ritroviamo in un paese con vdsl senza vectoring perche' "anti concorrenziale". eh beh. solo in italia ste cose...

foxtre
25-07-2017, 05:35
Visto che sembrerebbe ufficiale la sospensione del piano Cassiopea, la mia centrale in pianificazione a Settembre e con scavi già ultimati da alcuni giorni che fine farà?


Inviato via Tapatalk

collet
25-07-2017, 08:01
dimmi come ti trovi con l ac68u.

:)

Allora ieri pomeriggio ho montato l'asus, ho fatto alcune prove, e nel mio caso mi pare che vada molto meglio dei modem tim (li ho provati tutti, baffo, scolapata, e scolapasta plus).
Premetto che io gioco solo con xbox, principalmente ad halo e residualmente a cod, quindi parliamo di un ambito abbastanza ristretto.

Cmq dalle prove che ho fatto il responso del game è che mi sembra tutto più reattivo, da quello che ho potuto provare i risultati migliori li ho avuti alzando l'snr e quindi abbassando la portante. Ho provato anche a disattivare il g.inp, ma non mi pare cambi qualcosa.

Ho provato anche a metterlo in cascata al modem tim, ma mi pare che l'esperienza sia peggiore.

Cmq un pomeriggio non è sufficiente per dare responsi "definitivi" , l'unico dato al momento è la mia esperienza e i risultati di gioco di ieri

nei giorni passati
KD K+A / D Games
0.91 1.25 20
0.84 1.28 16
1.00 1.34 19
0.80 1.23 21

ieri con asus
KD K+A / D Games
1.14 1.60 13

Questi sono i dati della mia linea (modem tim)
39.23 Mbps 250.88 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
0.03 MBytes 0.06 MBytes
Potenza
-23.7 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di liea
0.8, 5.4, 7.8, 8.7 dB 4.0, 8.4, 18.6 dB
Noise Margin
14.3 dB 9.4 dB

giovanni69
25-07-2017, 08:50
Probabilmente la combinazione di aumento SNR con diminuzione degli errori (magari CRC o non correggibili) e migliore lato routing sta facendo la differenza.
Hai poi una linea invidiabile con Tim a 200M; per sfruttarla pienamente, ammesso che ti serva tutta quella banda, ti ci vorrebbe il ben più costoso 88U (anche per quello esiste il comando per aumentare SNR, non per tagliarlo ma non ti serve; vedi thread di Miloz).

verris
25-07-2017, 08:51
Buongiorno.Ieri ho incrociato dove ci sta la cassettina dei fili telefonici del condominio un tecnico della tim che stava facendo qualcosa;ho chiesto se mi faceva fare una prova di 2 minutini e mi ha detto di si.Ho portato il mio router, ho fatto staccare i fili che portano al mio appartamento ed ho fatto collegare alle due viti della cassettina il mio router.Accendo entro nel router con il mio iphone e vedo che la portante é 216.Domando perché al nono piano mi arriva 196 di portante,mi viene risposto che potrebbe essere il doppino troppo fino di sezione che si mangia i 20.Quindi se invece dovesse essere diafonia nel mio caso é chiaro che non é il cavo della tim che viene dal cabinet a generare i disturbi ma gli altri cavi che salgono dalla cassettina ai vari piani.Se cambio il cavo con un cavo telefonico schermato?

spectral
25-07-2017, 08:52
Tra un paio di settimane dovrei fare dei lavori di imbiancatura e approfitterò la situazione per aprire la cassettina che è situata dietro un mobile basso dove presumo arrivi il cavo da chiostrina; premetto che l'impianto è già stato ottimizzato staccando tutte le derivazioni delle prese ma non ho ancora aperto questa cassettina pertanto la mia domanda è: se dovessi rilevare fusibili o altre situazioni strane mi consigliate di rimuovere tutto? Come si rimuovono i fusibili? Ho paura di rimanere senza connessione con la conseguenza di essere tagliato fuori e dover ricorrere a un tecnico nel mese di agosto, incubo..........
Vi ricordo la mia situazione, sono a 250 metri da armadio ma secondo lo strumento del tecnico ho una tratta di 480 metri di rame, portante a 89 mega e DS3 60db. Situazione migliorabile in base a questi parametri o non ho speranze?

giovanni69
25-07-2017, 08:55
@verris: Il tecnico ti ha risposto probabilmente in modo errato: dalla chiostrina condominiale fino al nono piano dall'ARL fino alla chiostrina il tuo doppino raccoglie la diafonia degli altri utenti con il risultato finale di 196 va 216 (ed anche tu disturbi i tuoi condòmini); non è il doppino che si mangia qualcosa perchè troppo fino.
Se poi vi fosse balenata l'idea di usare cavi schermati, come già più volte ripetuto, sappiate che la schermatura non solo non serve ma rischia di peggiorare le cose. -- cit ironmark99 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44900471&postcount=97243).

Ebalus
25-07-2017, 08:57
ragazzi aggiornamento fibra 200....

vi posto un'immagine....guadagno 3/4 mega....pensavo di più ma già immaginavo...
sono a 450 metri con parecchia diafonia sembrerebbe....

https://s17.postimg.org/ip3gin17j/Immagine.png (https://postimg.org/image/hmta03ie3/)

consigli,che dite? a parte "cha cazzo hai messo la 200 a fare ? :D "
vebbè era gratis....speravo in qualcosina in più....
secondo voi solo distanza/diafonia o altro?
thanks

Ed hai anche prolungato la DURATA MINIMA del contratto di 24 mesi.

TheStefB
25-07-2017, 09:00
Tutti i lavori di Cassiopea non dovrebbero essere mai entrati nei file pianificazioni di Tim wholesale. Quindi chi si trova pianificato non dovrebbe avere problemi. Quelli che sono entrati a far parte di Cassiopea sono stati fatti uscire dai file pianificazioni nonostante i lavori siano comunque proseguiti

giovanni69
25-07-2017, 09:04
@Ebalus: Non per dare allarmismi ma quel punto dovrebbe essere verificato con il 187. Magari a voi risulta diverso che da me (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44899590&postcount=97224).

spectral
25-07-2017, 09:11
Buongiorno.Ieri ho incrociato dove ci sta la cassettina dei fili telefonici del condominio un tecnico della tim che stava facendo qualcosa;ho chiesto se mi faceva fare una prova di 2 minutini e mi ha detto di si.Ho portato il mio router, ho fatto staccare i fili che portano al mio appartamento ed ho fatto collegare alle due viti della cassettina il mio router.Accendo entro nel router con il mio iphone e vedo che la portante é 216.Domando perché al nono piano mi arriva 196 di portante,mi viene risposto che potrebbe essere il doppino troppo fino di sezione che si mangia i 20.Quindi se invece dovesse essere diafonia nel mio caso é chiaro che non é il cavo della tim che viene dal cabinet a generare i disturbi ma gli altri cavi che salgono dalla cassettina ai vari piani.Se cambio il cavo con un cavo telefonico schermato?

Scusa ma arrivi a quasi 200, e' una questione di principio il tuo voler arrivare a tutti i costi a 216 o forse 196 non ti bastano? Non voglio fare polemica ma io se fossi in te me ne andrei al mare , chissà qualche tuo vicino potrebbe beneficiarne con meno diafonia:D

verris
25-07-2017, 09:16
Scusa ma arrivi a quasi 200, e' una questione di principio il tuo voler arrivare a tutti i costi a 216 o forse 196 non ti bastano? Non voglio fare polemica ma io se fossi in te me ne andrei al mare , chissà qualche tuo vicino potrebbe beneficiarne con meno diafonia:DGuarda a me piacciono le cose che funzionano al 100% e non all'80%

KJx89
25-07-2017, 09:18
Qualcuno ha mai aperto una pratica al Corecom?
Io ho la linea staccata da sabato perché ad Aprile ho ricevuto una fattura con 49 euro di attivazione che non avrei dovuto pagare. Li ho chiamati svariate volte da Aprile per sistemare (ancora prima di ricevere il cartaceo) e non mi hanno fatto sapere nulla. Inoltre non mi hanno avvisato della sospensione della linea, come sono tenuti a fare per legge.
Preciso che tutte le fatture precedenti e successive sono pagate.
Inoltre è da sabato che chiamo il 187 e ogni operatore mi da ragione e continuano a rimpallarmi per la riattivazione della linea.
Il termine ultimo per la riattivazione della linea era stamattina alle 8.00.
Ora, visto che mi sono stufato e la linea è ancora sospesa, vorrei andare tramite Corecom,
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Saluti
Kappa

semaforoverde
25-07-2017, 09:20
io sono in area bianca. anzi, sono in uno dei comuni della 1 fase della lombardia, con scavi pianificati a dicembre (infratel)

il mio armadio e' stato "completato" giusto l'altro giorno con l'allaccio dell'enel, ora manca solo il cablaggio/collaudo, ed e' pianificato per ottobre.

ora, a me va benissimo che infratel arrivi e faccia quel che deve, ma mi farebbe inca**are non poco se cio' bloccasse tim e mi toccasse tenermi l'adsl da 7,5 mega per altri tot anni finche' infratel non finisce (con la dovuta calma come tutte le opere pubbliche) i lavori e non decidono bene come regolarsi con gli isp ecc...

per me e' onestamente scandaloso e inaccettabile che lo stato minacci un'azienda privata e la faccia desistere dall'investire, e' pura follia. e' una cosa degna di una dittatura.
poi per ironia ci ritroviamo in un paese con vdsl senza vectoring perche' "anti concorrenziale". eh beh. solo in italia ste cose...

Il mio è stato visionato da un tecnico di zona ed è pronto,manca il collaudo e attivazione ma da molti mesi,essere in area celeste dai 40/60% dal sito infratel ne ho speranze?

Penso te che la mia via è tutta coperta da due armadi a 200 mb,e mancano 8 civici pari,per essere completamente coperta ( tra cui io degli sfortunati sono io ) e sono coperti da questi due armadi,guardo caso a me tocca un'altro non attivo,e sta a prendere la tintarella :muro:

semaforoverde
25-07-2017, 09:25
Guarda a me piacciono le cose che funzionano al 100% e non all'80%

Sarebbe bello per tutti,la perfezione non esiste,e c'è gente come me e altri che vanno dai 7 dai 20 mb,dai sono noccioline questi 20 mb... c'è chi li sfrutta al massimo :rolleyes:

spectral
25-07-2017, 09:29
Guarda a me piacciono le cose che funzionano al 100% e non all'80%
Quindi è una questione di principio, come immaginavo, perché saprai benissimo che non ti cambierebbe di una virgola raggiungere 216 mega anziché 196 a livello di prestazioni: solo la soddisfazione di leggerlo sul router.

semaforoverde
25-07-2017, 09:37
Quindi è una questione di principio, come immaginavo, perché saprai benissimo che non ti cambierebbe di una virgola raggiungere 216 mega anziché 196 a livello di prestazioni: solo la soddisfazione di leggerlo sul router.

che me ne presti la metà della sua banda,gli pagherei mezza bolletta :D

collet
25-07-2017, 09:37
Tra un paio di settimane dovrei fare dei lavori di imbiancatura e approfitterò la situazione per aprire la cassettina che è situata dietro un mobile basso dove presumo arrivi il cavo da chiostrina; premetto che l'impianto è già stato ottimizzato staccando tutte le derivazioni delle prese ma non ho ancora aperto questa cassettina pertanto la mia domanda è: se dovessi rilevare fusibili o altre situazioni strane mi consigliate di rimuovere tutto? Come si rimuovono i fusibili? Ho paura di rimanere senza connessione con la conseguenza di essere tagliato fuori e dover ricorrere a un tecnico nel mese di agosto, incubo..........
Vi ricordo la mia situazione, sono a 250 metri da armadio ma secondo lo strumento del tecnico ho una tratta di 480 metri di rame, portante a 89 mega e DS3 60db. Situazione migliorabile in base a questi parametri o non ho speranze?

Io avevo i fusibili nella cassettina dove arriva il doppino telecom, li ho tolti e ricollegato i fili, puoi usare le viti dell' "affare" dove c'erano i fusibili o puoi collegare direttamente i fili tra loro, chiaramente bianco con bianco e rosso con rosso.

Cmq come consiglio generale, io ho "rifatto l'impianto" collegando un nuovo doppino a quello in arrivo di tim nella cassettina, ed ho di fatto escluso tutto l'impianto vecchio. Ho una sola presa rj11 che si collega al modem. Ho guadagnato molto, ed ho attenuazioni molto più basse.
Ieri facendo alcune altre prove col vecchio impianto (devo finire di sistemare quello nuovo) ho usato una tratta di quello vecchio per spostare il modem e l'attenuazione è salita alle stelle e ho perso 100 mega di portante in un colpo solo.
Chiaramente non userò mai più quella tratta di doppino interno all'appartamento, ma l'esempio era per far capire come basti veramente poco per avere una linea pessima e attenuazioni alte.

verris
25-07-2017, 09:41
Quindi è una questione di principio, come immaginavo, perché saprai benissimo che non ti cambierebbe di una virgola raggiungere 216 mega anziché 196 a livello di prestazioni: solo la soddisfazione di leggerlo sul router.Non é solo una questione di principio,ma io in tutte le cose che faccio voglio essere sicuro al 100% di quale problema si tratta;per cui nei prossimi giorni faccio questa prova:scendo dalla tromba delle scale 30 metri di treccia da 0,4 come quella che ho attualmente montata;la collego alle viti della mia chiostrina condominiale(il tecnico mi ha lasciato aperto lo sportello perché deve ritornare) e cosi' mi levero' ogni dubbio se trattasi di diafonia oppure di attenuazione del cavo come ha detto il tecnico

spectral
25-07-2017, 09:42
Sarebbe bello per tutti,la perfezione non esiste,e c'è gente come me e altri che vanno dai 7 dai 20 mb,dai sono noccioline questi 20 mb che c'è chi li sfrutta al massimo :rolleyes:

fino a qualche anno fa chi aveva ADSL e otteneva un incremento di 2 o 3 mega faceva i salti di gioia. Leggendo le varie situazioni odierne mi vien da riflettere. Come diceva qualche saggio, il benessere e il progresso porta molti benefici ma c'è il rovescio della medaglia. Quanti di voi al mattino appena alzati prima di fare colazione entrano nel router per vedere se ci sono state variazioni di portante. Per me è una malattia che andrebbe curata spegnendo il router e prendersi una bella vacanza da internet. :sofico:

Vorrei puntualizzare che tra questi "silicon-addicted" ci sono anch'io

ciciolo1974
25-07-2017, 09:48
Guarda a me piacciono le cose che funzionano al 100% e non all'80%

A parte che al massimo funziona al 90,74 % :D

Capisco che vorremmo tutti avere la massima velocità nominale, ma le leggi della fisica (e le politiche aziandali, in genere) non danno chissà quale margine di manovra....

Non é solo una questione di principio,ma io in tutte le cose che faccio voglio essere sicuro al 100% di quale problema si tratta;per cui nei prossimi giorni faccio questa prova:scendo dalla tromba delle scale 30 metri di treccia da 0,4 come quella che ho attualmente montata;la collego alle viti della mia chiostrina condominiale(il tecnico mi ha lasciato aperto lo sportello perché deve ritornare) e cosi' mi levero' ogni dubbio se trattasi di diafonia oppure di attenuazione del cavo come ha detto il tecnico

Secondo me -mi correggano i più ferrati- il dubbio non te lo levi perchè in ogni caso sarebbe un cavo isolato, senza le interferenze del corrugato condominale. A mano che non intendi passare il nuovo cavo nel corrugato (auguri)

verris
25-07-2017, 09:55
A parte che al massimo funziona al 90,74 % :D




Secondo me -mi correggano i più ferrati- il dubbio non te lo levi perchè in ogni caso sarebbe un cavo isolato, senza le interferenze del corrugato condominale. A mano che non intendi passare il nuovo cavo nel corrugato (auguri)Il dubbio me lo levo se con la treccia esterna non raggiungo i 216 rimanendo sempre a 196, significa che é il cavo e non sono interferenze;prova che richiede al massimo 10 minuti

ciciolo1974
25-07-2017, 09:59
Il dubbio me lo levo se con la treccia esterna non raggiungo i 216 rimanendo sempre a 196, significa che é il cavo e non sono interferenze;prova che richiede al massimo 10 minuti

Si, hai ragione. Io però partivo dall' assunto che riuscissi a raggiungere i 216 pieni. O anche i 213, per dire ;)

verris
25-07-2017, 10:05
Si, hai ragione. Io però partivo dall' assunto che riuscissi a raggiungere i 216 pieni. O anche i 213, per dire ;)Ovviamente se con la prova esterna raggiungo i 216 allora sono disturbi al 100%

spectral
25-07-2017, 10:07
Io avevo i fusibili nella cassettina dove arriva il doppino telecom, li ho tolti e ricollegato i fili, puoi usare le viti dell' "affare" dove c'erano i fusibili o puoi collegare direttamente i fili tra loro, chiaramente bianco con bianco e rosso con rosso.

Cmq come consiglio generale, io ho "rifatto l'impianto" collegando un nuovo doppino a quello in arrivo di tim nella cassettina, ed ho di fatto escluso tutto l'impianto vecchio. Ho una sola presa rj11 che si collega al modem. Ho guadagnato molto, ed ho attenuazioni molto più basse.
Ieri facendo alcune altre prove col vecchio impianto (devo finire di sistemare quello nuovo) ho usato una tratta di quello vecchio per spostare il modem e l'attenuazione è salita alle stelle e ho perso 100 mega di portante in un colpo solo.
Chiaramente non userò mai più quella tratta di doppino interno all'appartamento, ma l'esempio era per far capire come basti veramente poco per avere una linea pessima e attenuazioni alte.

Grazie Collet, sai dirmi se escludendo i fusibili avevi rilevato un incremento.
Scusami se te lo chiedo ma potresti indicarmi i tuoi parametri, distanza in rame da armadio e valori portante e Ds3 prima e dopo gli interventi, mi servirebbero per confrontarli con i miei per decidere il da farsi

Braccop
25-07-2017, 10:08
Tutti i lavori di Cassiopea non dovrebbero essere mai entrati nei file pianificazioni di Tim wholesale. Quindi chi si trova pianificato non dovrebbe avere problemi. Quelli che sono entrati a far parte di Cassiopea sono stati fatti uscire dai file pianificazioni nonostante i lavori siano comunque proseguiti

sarebbe bello (almeno per me) se fosse cosi'... vedremo

collet
25-07-2017, 10:12
Grazie Collet, sai dirmi se escludendo i fusibili avevi rilevato un incremento.
Scusami se te lo chiedo ma potresti indicarmi i tuoi parametri, distanza in rame da armadio e valori portante e Ds3 prima e dopo gli interventi, mi servirebbero per confrontarli con i miei per decidere il da farsi

Vecchi valori
Maximum Line rate
37.82 Mbps 218.67 Mbps
Line Rate
21.6 Mbps 212.72 Mbps
Data Transferred
91.33 MBytes 812.33 MBytes
Output Power
-21.4 dBm 14.3 dBm
Line Attenuation
0.9, 7.3, 11.1, 12.4 dB 4.6, 10.6, 23.2 dB
Noise Margin
13.7 dB 6.1 dB




Nuovi valori
39.23 Mbps 250.88 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
0.03 MBytes 0.06 MBytes
Potenza
-23.7 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di liea
0.8, 5.4, 7.8, 8.7 dB 4.0, 8.4, 18.6 dB
Noise Margin
14.3 dB 9.4 dB

Tieni in considerazione che la differenza tra i valori non dipende solo dal fusibile ma anche dal fatto che avevo tirato un doppino nuovo ed eslcuso il vecchio impianto

a questo link trovi invece il fusibile che avevo in entrata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44886854&postcount=96890

ciciolo1974
25-07-2017, 10:13
Ovviamente se con la prova esterna raggiungo i 216 allora sono disturbi al 100%

Non è del tutto esatto, visto che non stai escludendo come concausa la vetustà del cavo. Ma non voglio passare per il precisetti scassacaxxi di turno:D , parlavo per amore di discussione partendo dal tuo 100%. Buone prove, saranno utili a molti dei partecipanti alla discussione, per cui almeno da parte mia grazie ;)

semaforoverde
25-07-2017, 10:19
fino a qualche anno fa chi aveva ADSL e otteneva un incremento di 2 o 3 mega faceva i salti di gioia. Leggendo le varie situazioni odierne mi vien da riflettere. Come diceva qualche saggio, il benessere e il progresso porta molti benefici ma c'è il rovescio della medaglia. Quanti di voi al mattino appena alzati prima di fare colazione entrano nel router per vedere se ci sono state variazioni di portante. Per me è una malattia che andrebbe curata spegnendo il router e prendersi una bella vacanza da internet. :sofico:

Vorrei puntualizzare che tra questi "silicon-addicted" ci sono anch'io

Quella del cambio smartphone ogni 3 mesi,mi son tolto il vizio,ho un 7 plus nero opcaco con iOS11 a bordo e vola,altro che rispendere altri 1000 euro di iPhone 8,mi basta e avanza,tardi ma l'ho capito.

Adesso me ne frego pure di sto cessi di armadio tim non attivo,tanto se ci sarà copertura un giorno mi chiameranno loro,mi sono stancato del 187,credevo che con tim entro l'estate avessi la fibra,mi sà che rimenevo con FW era meglio,o vodafone,sono tutti iguali,ti trattano bene i primi 14 giorni,perchè c'è il diritto di recesso,e alla fine sono tutti uguali,anzi dargli 90 ogni 8 settimane tanto vale uno ne paga 60/50 con gli altri operatori.

Comunque chi ti può dare torto :read:

P.S. Il progresso con i terminali,ha tolto un sacco di posti di lavoro.

spectral
25-07-2017, 10:30
Vecchi valori
Maximum Line rate
37.82 Mbps 218.67 Mbps
Line Rate
21.6 Mbps 212.72 Mbps
Data Transferred
91.33 MBytes 812.33 MBytes
Output Power
-21.4 dBm 14.3 dBm
Line Attenuation
0.9, 7.3, 11.1, 12.4 dB 4.6, 10.6, 23.2 dB
Noise Margin
13.7 dB 6.1 dB




Nuovi valori
39.23 Mbps 250.88 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
0.03 MBytes 0.06 MBytes
Potenza
-23.7 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di liea
0.8, 5.4, 7.8, 8.7 dB 4.0, 8.4, 18.6 dB
Noise Margin
14.3 dB 9.4 dB

Tieni in considerazione che la differenza tra i valori non dipende solo dal fusibile ma anche dal fatto che avevo tirato un doppino nuovo ed eslcuso il vecchio impianto

a questo link trovi invece il fusibile che avevo in entrata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44886854&postcount=96890

Situazione molto diversa dalla mia, ma tu partivi già con una linea perfetta. Non capisco una cosa, cambiando il doppino sei passato da 212 a 216. Io credevo che avessi molta attenuazione, già 23 db è un ottimo valore. Io ho 60db credi che eliminando un fusibile potrei abbassarla? A me basterebbe assestare la portante a 130/140 mbps Ds3 45 o 50. Mi riterrei estremamente soddisfatto con 489 metri di rame

collet
25-07-2017, 10:36
Situazione molto diversa dalla mia, ma tu partivi già con una linea perfetta. Non capisco una cosa, cambiando il doppino sei passato da 212 a 216. Io credevo che avessi molta attenuazione, già 23 db è un ottimo valore. Io ho 60db credi che eliminando un fusibile potrei abbassarla? A me basterebbe assestare la portante a 130/140 mbps Ds3 45 o 50. Mi riterrei estremamente soddisfatto con 489 metri di rame

Non sono un esperto, quindi non ho particolari consigli da darti. L'unica cosa è che posso invitarti ad aprire la scatola d'ingresso del doppino tim, vedere cosa c'è ed eventualmente fare un test attaccandoti con il modem direttamente li.
Poi vedi se ci sono miglioramenti o no. In caso positivo puoi pensare di sostituire la tratta interna con un nuovo doppino.

MuroRotondo
25-07-2017, 10:36
Non capisco una cosa: ma tutti i soldi spesi da tim per scavi, canaline, armadieti per contatori, ecc... , nei comuni delle aree bianche li buttano nel cesso o ormai finiscono i lavori che hanno iniziato?

suppliziante
25-07-2017, 10:38
Mi hanno portato il router da 100, eppure, stando a fibra.click il mio armadio riporta 200.
Al 187 mi hanno detto che risulta 100 e che, comunque, non serve telefonare per fare l'upgrade, si può fare dal sito, in che sezione esattamente?

jake101
25-07-2017, 10:38
Non capisco una cosa: ma tutti i soldi spesi da tim per scavi, canaline, armadieti per contatori, ecc... , nei comuni delle aree bianche li buttano nel cesso o ormai finiscono i lavori che hanno iniziato?

A parte il fatto che non si sa quali aree facevano parte del progetto CASSIOPEA e quali no. Il piano è sospeso, ma i lavori andranno terminati quasi sicuramente. Semplicemente non si aprirà la vendibilità per il momento.

TheGreatMazinga
25-07-2017, 10:56
Scusate, sono giorni che sto leggendo di tutto e di più ma non ci sto capendo niente di niente. C'è qualcuno disposto a perdere 10 minuti per chiarirmi un pò le cose? :help:
Ho la presa principale al piano superiore, lontanissima dalla stanza in cui vorrei mettere il router . Il router vdsl va collegato per forza alla presa principale ? Oppure è possibile collegarlo anche a un'altra presa ? Se va messo per forza a quella presa sono messo male perchè il segnale wifi arriva debolissimo ed è impossibile tirare un cavo ethernet :muro: :muro:

semaforoverde
25-07-2017, 11:35
Mi sono fatto attivare internet play,subito dopo ho fatto la segnalazione di non toccarmi il profilo a 6db di snrm,di modificarlo a F141,almeno mi consolo con una portante di 19.000 in fast,essendo senza vdsl2 :(

diaretto
25-07-2017, 11:36
Scusate, sono giorni che sto leggendo di tutto e di più ma non ci sto capendo niente di niente. C'è qualcuno disposto a perdere 10 minuti per chiarirmi un pò le cose? :help:
Ho la presa principale al piano superiore, lontanissima dalla stanza in cui vorrei mettere il router . Il router vdsl va collegato per forza alla presa principale ? Oppure è possibile collegarlo anche a un'altra presa ? Se va messo per forza a quella presa sono messo male perchè il segnale wifi arriva debolissimo ed è impossibile tirare un cavo ethernet :muro: :muro:

Non deve essere messo per forza sulla prima presa.

Basta aprire tutte le prese sul percorso e giuntare direttamente i fili, escludendo qualsiasi altro filo che non siano i due che portano il segnale da fuori.

Anche sulla presa del modem devi staccare tutti i fili tranne quei 2 del doppino che arriva nella presa e porta il segnale.

Se dentro casa c'è qualche metro in più di doppino non cambia niente.

Quello che conta davvero è togliere le derivazioni nell'impianto e i fusibili/condensatori nella presa del modem.

artiom
25-07-2017, 12:38
Il mio armadio è finalmente a 200.
Al 187 non risulta ancora.
Come si fa la richiesta su twitter?

Busone di Higgs
25-07-2017, 12:39
Accendo entro nel router con il mio iphone e vedo che la portante é 216.Domando perché al nono piano mi arriva 196 di portante.

9 piani e i giri extra faranno 30 metri e piu', e a frequenze di lavoro intorno ai 30mhz ti toglie 20mbit;
secondo me e' il doppino e' a posto.

I fusibili non influiscono, quello che gli sta intorno potrebbe; la classica scatolina bianca con i due fusibili e nient'altro non influsice, semmai sostituiteli con fusibili rapidi di bassissima corrente per migliorare le chance di sopravvivenza del modem coi temporali.

Pippomone
25-07-2017, 12:50
Il mio armadio è finalmente a 200.
Al 187 non risulta ancora.
Come si fa la richiesta su twitter?

Aggiungi agli amici TIM4UFabio, TIM4USara o TIM4ULuca e manda a quello che hai scelto un messaggio privato dove chiedi la 200 Mega.

B.a.d
25-07-2017, 12:54
Comunque alla fine il corriere è arrivato e non ha portato il modem bensì una Sim (ecco perché volevano carta d'identità e euro) che io ho prontamente rifiutato. Ora la consegna del modem sarebbe prevista per venerdì 28 e a detta dell'operatrice del 187 riceverò il modem nuovo quello nero compatibile con la 1000 mega e la 200 mega insieme ai due cordless. Speriamo bene anche se io ho qualche dubbio.

marcello12
25-07-2017, 12:57
ciao a tutti,sono passato alla 200/20 mega provenivo da una 100/20,la mia linea direi che e' ottima e pure il modem (quello nero)tutto ok,
vengo al dunque ho attivato la 200 mega da circa un mesetto tutto ok,pero' la TIM mi ha richiamato circa 7 volte in questi giorni perché a loro risultano problemi AL NUOVO MODEM QUELLO NERO a livello wifi ,alla mia risposta mi hanno chiesto PER FAVORE di poter accettare per sabato la visita del tecnico che mi avrebbe portato un nuovo modem (COMBO)e io ho acettato.

DOMANDA:ma ha voi risulta che ci siano modem 35.b diversi da quello nero?

jake101
25-07-2017, 13:01
ciao a tutti,sono passato alla 200/20 mega provenivo da una 100/20,la mia linea direi che e' ottima e pure il modem (quello nero)tutto ok,
vengo al dunque ho attivato la 200 mega da circa un mesetto tutto ok,pero' la TIM mi ha richiamato circa 7 volte in questi giorni perché a loro risultano problemi AL NUOVO MODEM QUELLO NERO a livello wifi ,alla mia risposta mi hanno chiesto PER FAVORE di poter accettare per sabato la visita del tecnico che mi avrebbe portato un nuovo modem (COMBO)e io ho acettato.

DOMANDA:ma ha voi risulta che ci siano modem 35.b diversi da quello nero?

Questa cosa mi puzza
Forse hanno un lotto di modem 35b difettosi e li stanno sostituendo?

Busone di Higgs
25-07-2017, 13:08
Se ci fosse stato un problema vuoi che non se ne siano accorti in un thread dedicato di hwupgrade che conta 50 pagine in meno di due mesi?

Secondo me i problemi li ha qualcuno del 187.
Diciamolo chiaramente, si inventano di tutto e se non c'e' n'e' almeno 3 di seguito che confermano la stessa cosa allora non e' vero.

lollapalooza
25-07-2017, 13:13
Al 187 mi hanno detto che risulta 100 e che, comunque, non serve telefonare per fare l'upgrade, si può fare dal sito, in che sezione esattamente?

Lascia perdere il 187.
Fallo via Twitter (un altro utente ha spiegato poco fa come fare) o tramite Facebook.

ax89
25-07-2017, 13:17
Salve gente,
ieri finalmente ho sottoscritto l'abbonamento a Smart Fibra Plus (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus) a 200 Mbit e volevo chiarire a chi si accingesse a farlo (visto che ne avevo parlato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44823818&postcount=94639) e altri post) attraverso il canale di vendita online (tramite il sito www.tim.it) che è possibile richiedere subito l'attivazione di questa offerta anche su nuovo impianto (come nel mio caso), occorre fare una semplicissima cosa:
1) Recatevi sulla pagina di attivazione online dell'offerta (https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/2887).
2) Nella barra degli indirizzi, incollate ed aprite il seguente URL:
https://ecommerce.tim.it/adsl/nuovoimpianto
3) Verrà ricaricata la pagina di acquisto dell'offerta, con i dati per l'attivazione di un nuovo impianto.
4) Andare avanti compilando normalmente.

N.B.: quando compilate il campo relativo all'indirizzo, vi suggerisco di usare il caps lock (quindi scrivere tutto in maiuscole) in quanto l'applicazione remota dei server di TIM che si occupa di controllare la vendibilità delle offerte in VDSL2+ non è in grado di parsare correttamente i campi se inserite delle minuscole e quindi vi dirà che l'offerta non è attivabile sulla vostra linea (nel mio caso dopo aver digitato il nome della via tutto in maiuscole come per magia l'offerta era disponibile).

Spero di essere stato utile a chi ha avuto il mio stesso problema.
Io ho attivato ieri e ricevuto la mail di riepilogo dell'ordine, aspetto la chiamata per fissare l'appuntamento: speriamo bene!

collet
25-07-2017, 13:18
ciao a tutti,sono passato alla 200/20 mega provenivo da una 100/20,la mia linea direi che e' ottima e pure il modem (quello nero)tutto ok,
vengo al dunque ho attivato la 200 mega da circa un mesetto tutto ok,pero' la TIM mi ha richiamato circa 7 volte in questi giorni perché a loro risultano problemi AL NUOVO MODEM QUELLO NERO a livello wifi ,alla mia risposta mi hanno chiesto PER FAVORE di poter accettare per sabato la visita del tecnico che mi avrebbe portato un nuovo modem (COMBO)e io ho acettato.

DOMANDA:ma ha voi risulta che ci siano modem 35.b diversi da quello nero?

hai letto 187 sul telefono? sicuro che era tim? hai problemi veri con il wifi?

a me pare strano..

marcello12
25-07-2017, 13:20
certo 187 ,poi nella mia pagina web/tim hanno aperto una pratica

marcello12
25-07-2017, 13:22
non ho problemi di wifi ,ne voip,ne linea,
e' per questo il titolo "cosa strana"

marcello12
25-07-2017, 13:26
dal sito tim


Dettagli segnalazione
Ultimo aggiornamento: 25/07/2017 alle ore 10:54 - Lavorazione tecnica in corso
Segnalazione nº:

Problema:
Aperta il:
25/07/2017
Risoluzione prevista:
27/07/2017
Cronologia
25/07/2017 alle 10:49
Verifiche sulla linea in corso
25/07/2017 alle 10:49
Lavorazione tecnica in corso

collet
25-07-2017, 13:27
dal sito tim


Dettagli segnalazione
Ultimo aggiornamento: 25/07/2017 alle ore 10:54 - Lavorazione tecnica in corso
Segnalazione nº:

Problema:
Aperta il:
25/07/2017
Risoluzione prevista:
27/07/2017
Cronologia
25/07/2017 alle 10:49
Verifiche sulla linea in corso
25/07/2017 alle 10:49
Lavorazione tecnica in corso
beh allora quando viene il tecnico chiedigli che problema hanno riscontrato in remoto col wifi e se tutti i modem ne sono affetti...

artiom
25-07-2017, 13:42
Aggiungi agli amici TIM4UFabio, TIM4USara o TIM4ULuca e manda a quello che hai scelto un messaggio privato dove chiedi la 200 Mega.

Grazie!

ironmark99
25-07-2017, 14:16
Buongiorno.Ieri ho incrociato dove ci sta la cassettina dei fili telefonici del condominio un tecnico della tim che stava facendo qualcosa;ho chiesto se mi faceva fare una prova di 2 minutini e mi ha detto di si.Ho portato il mio router, ho fatto staccare i fili che portano al mio appartamento ed ho fatto collegare alle due viti della cassettina il mio router.Accendo entro nel router con il mio iphone e vedo che la portante é 216.Domando perché al nono piano mi arriva 196 di portante,mi viene risposto che potrebbe essere il doppino troppo fino di sezione che si mangia i 20.Quindi se invece dovesse essere diafonia nel mio caso é chiaro che non é il cavo della tim che viene dal cabinet a generare i disturbi ma gli altri cavi che salgono dalla cassettina ai vari piani.Se cambio il cavo con un cavo telefonico schermato?

@verris: Il tecnico ti ha risposto probabilmente in modo errato: dalla chiostrina condominiale fino al nono piano il tuo doppino raccoglie la diafonia degli altri utenti con il risultato finale di 196 va 216 (ed anche tu disturbi i tuoi condòmini); non è il doppino che si mangia qualcosa perchè troppo fino.
Se poi vi fosse balenata l'idea di usare cavi schermati, come già più volte ripetuto, sappiate che la schermatura non solo non serve ma rischia di peggiorare le cose. -- cit ironmark99 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44900471&postcount=97243).

Secondo me invece il tecnico ha risposto correttamente.
La diafonia è certamente presente in un cavo multicoppia, dove le coppie sono tra loro twistate a gruppi di 10 (nei cavi a decadi) e percorrono vicinissime lunghe distanze. Le risalite in trecciola hanno valori di diafonia al metro come minimo di un ordine di grandezza inferiore, anche se intubate, e di conseguenza la diafonia in questa parte di impianto diventa trascurabile rispetto a quella della tratta armadio - chiostrina.

Invece, dal punto di vista della attenuazione, un tratto di risalita sino al nono piano sarà come minimo lungo una 30ina di metri, e con la parte orizzontale magari raggiunge la 50ina. Di quanto possa fare perdere in 35b un doppino da 0.4mm di quella lunghezza, e quanto si potrebbe guadagnare al MASSIMO sostituendolo con uno da 0.6mm si era discusso QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44852879&postcount=95981).

Di sicuro eviterei come la peste, invece, di schermare il doppino, per non peggiorare di brutto le cose.

The_max_80
25-07-2017, 14:42
ragazzi scusate, a me sono arrivati 2 router invece di 1, nuova attivazione ...mi è arrivato il kit di benvenuto e poi il router a parte....(tot 2 router); dite di fregarmene o devo muovermi? ho provato il 187 ma non c'è una linea per le info mi pare cosi ho desistito(solo guasti e altro li).

Dontcha
25-07-2017, 14:53
Ed hai anche prolungato la DURATA MINIMA del contratto di 24 mesi.

è sotto i valori minimi, può recedere quando vuole.

giovanni69
25-07-2017, 14:59
Grazie ironmark99, il mio algoritmo big data cerebrale si era perso quel dettaglio :D . Mi scuso per la risposta errata in precedenza. :ave:

TheGreatMazinga
25-07-2017, 15:12
Non deve essere messo per forza sulla prima presa.

Basta aprire tutte le prese sul percorso e giuntare direttamente i fili, escludendo qualsiasi altro filo che non siano i due che portano il segnale da fuori.

Anche sulla presa del modem devi staccare tutti i fili tranne quei 2 del doppino che arriva nella presa e porta il segnale.

Se dentro casa c'è qualche metro in più di doppino non cambia niente.

Quello che conta davvero è togliere le derivazioni nell'impianto e i fusibili/condensatori nella presa del modem.

Con un intervento di questo tipo posso usare ancora i telefoni alle prese che voglio ?

marcello12
25-07-2017, 15:15
beh allora quando viene il tecnico chiedigli che problema hanno riscontrato in remoto col wifi e se tutti i modem ne sono affetti...

ok vi faccio sapere

verris
25-07-2017, 15:26
Secondo me invece il tecnico ha risposto correttamente.
La diafonia è certamente presente in un cavo multicoppia, dove le coppie sono tra loro twistate a gruppi di 10 (nei cavi a decadi) e percorrono vicinissime lunghe distanze. Le risalite in trecciola hanno valori di diafonia al metro come minimo di un ordine di grandezza inferiore, anche se intubate, e di conseguenza la diafonia in questa parte di impianto diventa trascurabile rispetto a quella della tratta armadio - chiostrina.

Invece, dal punto di vista della attenuazione, un tratto di risalita sino al nono piano sarà come minimo lungo una 30ina di metri, e con la parte orizzontale magari raggiunge la 50ina. Di quanto possa fare perdere in 35b un doppino da 0.4mm di quella lunghezza, e quanto si potrebbe guadagnare al MASSIMO sostituendolo con uno da 0.6mm si era discusso QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44852879&postcount=95981).

Di sicuro eviterei come la peste, invece, di schermare il doppino, per non peggiorare di brutto le cose.Allora provero' con il filo nella tromba delle scale prima con quello da 0,4 e poi con quello da 0,6,non schermato e vediamo i risultati; se saranno come penso io(portante a 216) provvedero' a farlo passare incassato nei tubi;se invece avro' poca differenza lascero' il tutto come è adesso.Si Iron sono 30 metri di cavo perché dove si trova la chiostrina condominiale é in verticale con i tubi che salgono.Grazie per la tua collaborazione e come avro' novità negative oppure positive faro' sapere

Tigre21
25-07-2017, 15:27
A parte il fatto che non si sa quali aree facevano parte del progetto CASSIOPEA e quali no. Il piano è sospeso, ma i lavori andranno terminati quasi sicuramente. Semplicemente non si aprirà la vendibilità per il momento.

Sui lavori qui nel mio paese è da stamattina che una squadra stà posando la fibra agli armadi , la centrale di riferimento risuta in pianificazione per la vdsl il mese prossimo.

Ho chiesto al capo squadra e mi ha detto che stanno appunto collegando gli armadi e che una volta che hanno finito un' altra squadra verrà ad installare gli ONU, ora non so se la mia zona rientra nel progetto Cassiopea (e non credo perchè abitando in una regione autonoma c'è la consistente partecipazione di quest' ultima al discorso fibra/vdsl...) ma i lavori vanno avanti anche perchè si tratta di appalti commissionati mesi e mesi fa e già finanziati per intero.

Resta da vedere il discorso attivazioni ma sul sito della regione dove abito la copertura della banda ultra larga è sempre la stessa, 80% della popolazione entro la fine del 2018 e non c'è alcun cenno a proposito di variazoni causa congelamento del progetto Cassiopea.

:)

MuroRotondo
25-07-2017, 16:23
Sui lavori qui nel mio paese è da stamattina che una squadra stà posando la fibra agli armadi , la centrale di riferimento risuta in pianificazione per la vdsl il mese prossimo.

Ho chiesto al capo squadra e mi ha detto che stanno appunto collegando gli armadi e che una volta che hanno finito un' altra squadra verrà ad installare gli ONU, ora non so se la mia zona rientra nel progetto Cassiopea (e non credo perchè abitando in una regione autonoma c'è la consistente partecipazione di quest' ultima al discorso fibra/vdsl...) ma i lavori vanno avanti anche perchè si tratta di appalti commissionati mesi e mesi fa e già finanziati per intero.

Resta da vedere il discorso attivazioni ma sul sito della regione dove abito la copertura della banda ultra larga è sempre la stessa, 80% della popolazione entro la fine del 2018 e non c'è alcun cenno a proposito di variazoni causa congelamento del progetto Cassiopea.

:)
Nel mio hanno messo tombini e scavato per le canaline, hanno riasfaltato e messo gli armadietti a 3 scomparti per l'Enel. Speriamo che i lavori vengano completati altrimenti devo aspettare anni e anni per OF (Area bianca secondo bando lotto Sicilia)

Intel-Inside
25-07-2017, 17:31
Nel mio comune hanno fatto tutto... ma proprio tutto... Enel, Scavi, Onu e in ultimo sto vedendo i tecnici Tim testare le varie Onu ma il mio comune non é ancora nei pianificati..

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
25-07-2017, 17:32
Nel mio comune hanno fatto tutto... ma proprio tutto... Enel, Scavi, Onu e in ultimo sto vedendo i tecnici Tim testare le varie Onu ma il mio comune non é ancora nei pianificati..

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkAvranno sbagliato a coprire comune, adesso se si viene a sapere smontano tutto..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
25-07-2017, 17:35
Avranno sbagliato a coprire comune, adesso se si viene a sapere smontano tutto..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkMa LoL...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Plax86
25-07-2017, 18:00
ragazzi scusate, a me sono arrivati 2 router invece di 1, nuova attivazione ...mi è arrivato il kit di benvenuto e poi il router a parte....(tot 2 router); dite di fregarmene o devo muovermi? ho provato il 187 ma non c'è una linea per le info mi pare cosi ho desistito(solo guasti e altro li).
stessa identica cosa capitata anche a me e ovunque mi è stato detto di non fare nulla e tenermelo di scorta.
per "ovunque" intendo: Centro TIM,187 e il backoffice di TIM (credo) che mi aveva telefonato quando avevo la fonia non funzionante e non riuscivano a risolvere il problema.

lesotutte77
25-07-2017, 18:16
Modem 35 db arrivato per la 200 collegato ed ecco i valori :

Massima velocità di linea
42.64 Mbps 283.79 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
59.84 MBytes 2088.11 MBytes
Potenza
-24.9 dBm 12.3 dBm
Attenuazione di liea
0.1, 1.0, 1.6, 2.1 dB 1.3, 2.5, 8.2 dB
Noise Margin
16.1 dB 13.6 dB

jake101
25-07-2017, 18:18
Massima velocità di linea
42.64 Mbps 283.79 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Attenuazione di liea
0.1, 1.0, 1.6, 2.1 dB 1.3, 2.5, 8.2 dB

Abiti dentro all'armadio per caso?

The_max_80
25-07-2017, 18:19
Abiti dentro all'armadio per caso?

:eekk: :eekk: davvero haha

The_max_80
25-07-2017, 18:21
stessa identica cosa capitata anche a me e ovunque mi è stato detto di non fare nulla e tenermelo di scorta.
per "ovunque" intendo: Centro TIM,187 e il backoffice di TIM (credo) che mi aveva telefonato quando avevo la fonia non funzionante e non riuscivano a risolvere il problema.

ah ecco, avevo paura che me lo facevano pagare, di scorta può essere utile :O :D

Pippomone
25-07-2017, 18:25
Con un intervento di questo tipo posso usare ancora i telefoni alle prese che voglio ?

Alla prima presa, alla quale arriva la linea TIM, dev'essere collegato solo e soltanto il modem. I telefoni analogici dovranno essere tutti collegati al modem tramite le 2 porte FXS (non ricordo il massimo numero di telefoni collegabili in ogni porta). Quindi, se vuoi lasciare i telefoni dove sono, dovrai creare un'altra presa, vicino a quella principale, alla quale collegherai tutti insieme (in serie o in parallelo) i telefoni della casa e con un cavetto RJ-11 colleghi una delle porte FXS del modem alla nuova presa. Ovviamente non devono esserci filtri da nessuna parte, perché non servono.

Plax86
25-07-2017, 18:33
ma per chi non usa Feisbucc,Tuitter,ecc c'è solo il 187 per fare l'upgrade dalla 100 alla 200?
per attivare la 100 ho fatto tutta la procedura tramite il sito web TIM ma per fare l'upgrade non trovo nessuna pagina.

nottolo
25-07-2017, 19:03
Quanto disti dall'ARL?? Derivazioni??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

derivazioni niente.. una giunta in facciata, e basta.. circa 800 metri al cabinet, su linea aerea...

nottolo
25-07-2017, 19:03
ma per chi non usa Feisbucc,Tuitter,ecc c'è solo il 187 per fare l'upgrade dalla 100 alla 200?
per attivare la 100 ho fatto tutta la procedura tramite il sito web TIM ma per fare l'upgrade non trovo nessuna pagina.

ci sono anche i centri TIM

TheGreatMazinga
25-07-2017, 20:05
Alla prima presa, alla quale arriva la linea TIM, dev'essere collegato solo e soltanto il modem. I telefoni analogici dovranno essere tutti collegati al modem tramite le 2 porte FXS (non ricordo il massimo numero di telefoni collegabili in ogni porta). Quindi, se vuoi lasciare i telefoni dove sono, dovrai creare un'altra presa, vicino a quella principale, alla quale collegherai tutti insieme (in serie o in parallelo) i telefoni della casa e con un cavetto RJ-11 colleghi una delle porte FXS del modem alla nuova presa. Ovviamente non devono esserci filtri da nessuna parte, perché non servono.

lui mi ha spiegato il sistema per collegare il modem a un'altra presa.

diaretto
25-07-2017, 20:14
lui mi ha spiegato il sistema per collegare il modem a un'altra presa.

Purtroppo se metti il modem su una presa che non è la prima diventa un bel casino poter sezionare e usare il resto dell'impianto per il telefono, perchè dovresti ripassare un doppino all'indietro che porti la telefonia alle prese staccate.

Poi scusami non capisco, ma se ti ho detto di staccare tutti i fili dentro le prese e giuntarli fra di loro, come farebbero a funzionare quelle prese? :doh: :doh: :doh:

uv1980
25-07-2017, 20:29
Curiosità, soprattutto per chi non è abbastanza vicino al cabinet

quando la tim passera il cavo fibra dal cabinet al roe del proprio edificio, la qualità della linea ne trarrà beneficio (aumenterà considerevolmente il valore della portante) ? o servirà l'ulteriore passaggio dal roe al appartamento ( in questo caso diverrebbe FTTH) ?


https://goo.gl/images/sANbmM
roe

Skylake_
25-07-2017, 20:34
Se ti portano il ROE in edificio e lo calano, ovviamente non ne trai alcun beneficio perchè tu rimani in FTTS, quindi il ROE non è di competenza della tua linea. Se invece , a vendite aperte, decidessi di passare da FTTS a FTTH, allora logicamente ne trarresti i benefici ( di passare a FTTH ) :D :D :D :ciapet:

il menne
25-07-2017, 22:00
Uhm. Stasera rilevo un problema sulla mia fttc 100/20. Si allinea a 102000kbps, ho l'armadio quasi innanzi casa, attenuazione la solita, zero errori ma.... va a 10 mega in down!!! A 15 in up!

Fatte più prove con SpeedTest da vari server. Sempre circa a 10 va! Mai fatta una cosa del genere...che succede? Un guasto? Da scaricare a 97/98 mega a 10 in un giorno direi che qualcosa non va.... domani chiamò il 187 se non si risolve.

:rolleyes:

Edit: per scaramanzia ho provato a collegare il technicolor e va allo stesso modo. :/

Domani si contatta tim. Speriamo bene.

Certo perdere 85 mega in download non è normale.... :/

jake101
25-07-2017, 22:26
Uhm. Stasera rilevo un problema sulla mia fttc 100/20. Si allinea a 102000kbps, ho l'armadio quasi innanzi casa, attenuazione la solita, zero errori ma.... va a 10 mega in down!!! A 15 in up!

Fatte più prove con SpeedTest da vari server. Sempre circa a 10 va! Mai fatta una cosa del genere...che succede? Un guasto? Da scaricare a 97/98 mega a 10 in un giorno direi che qualcosa non va.... domani chiamò il 187 se non si risolve.

:rolleyes:

Edit: per scaramanzia ho provato a collegare il technicolor e va allo stesso modo. :/

Domani si contatta tim. Speriamo bene.

Certo perdere 85 mega in download non è normale.... :/Sarà saturazione serale...

il menne
25-07-2017, 22:36
Sarà saturazione serale...

Mai stato così dall'attivazione. Sempre o quasi a piena banda. Inoltre la zona è residenziale con non troppe abitazioni. Ho pure poca diafonia.

Penso più a qualche guasto. Fino a ieri a ogni ora sempre down a 95/97 mega. Raramente a 91/92.

A 10 siamo ampiamente sotto il minimo di banda garantita che se non erro è 40 mega per la vdsl 100/20, ergo domani il tecnico deve uscire.

Io intanto ho già aperto la segnalazione dall'app, anche per il technicolor rimesso per la segnalazione, per la sua diagnostica la velocità non va bene.

Speriamo risolvano a breve. :(

Sto attendendo l'upgrade a 200 mega dell'armadio e invece mi arriva un downgrade a 10 mega....mah! 🤣

diaretto
25-07-2017, 22:39
Mai stato così dall'attivazione. Sempre o quasi a piena banda. Inoltre la zona è residenziale con non troppe abitazioni. Ho pure poca diafonia.

Penso più a qualche guasto. Fino a ieri a ogni ora sempre down a 95/97 mega. Raramente a 91/92.

A 10 siamo ampiamente sotto il minimo di banda garantita che se non erro è 40 mega per la vdsl 100/20, ergo domani il tecnico deve uscire.

Io intanto ho già aperto la segnalazione dall'app, anche per il technicolor rimesso per la segnalazione, per la sua diagnostica la velocità non va bene.

Speriamo risolvano a breve. :(

Sto attendendo l'upgrade a 200 mega dell'armadio e invece mi arriva un downgrade a 10 mega....mah! ��

Ma quale tecnico e tecnico...si tratta di un problema di velocità effettiva quindi sulla rete di trasporto, la linea e la portante sono a posto quindi il tecnico che viene a fare? Non stare nemmeno a perdere tempo.

Semmai chiama e segnala che hai una velocità effettiva bassa e chiedi se ci sono problemi in centrale, quello ha senso.

il menne
25-07-2017, 22:45
Ma quale tecnico e tecnico...si tratta di un problema di velocità effettiva quindi sulla rete di trasporto, la linea e la portante sono a posto quindi il tecnico che viene a fare? Non stare nemmeno a perdere tempo.

Semmai chiama e segnala che hai una velocità effettiva bassa e chiedi se ci sono problemi in centrale, quello ha senso.

Già fatto dall'app tim. Rilevata velocità lenta anche da quella.

Siccome in paese stanno upgradando gli armadi via via a 200 magari fanno anche qualcosa in centrale.... boh. :/

Comunque domani chiamo anche, vediamo cosa diranno.

Ps riprovato qualche SpeedTest : 10 in down 20 in up. Come prima. Una meraviglia direi. :asd:

diaretto
25-07-2017, 22:48
Cosi a naso si tratta di qualche manutenzione o guasto e domattina torna tutto come nuovo.

Rifai uno speedtest prima di chiamare domattina...

il menne
25-07-2017, 22:49
Cosi a naso si tratta di qualche manutenzione o guasto e domattina torna tutto come nuovo.

Rifai uno speedtest prima di chiamare domattina...

Certo. :)

semaforoverde
25-07-2017, 23:03
Da qualche settimana ho la fibra "da poveri" di TIM ovvero la 20/3. Il primo giorno, con questo profilo, andava a 19.5/2.7 (upload ballerino da 2.7 a 3 netti).

Eccellente per me che venivo da una ADSL Infostrada che a fatica agganciava 10/0.6.

Poi il giorno dopo hanno attivato la 100 in prova per tre mesi (maledetti, ti fan venire voglia...).

In WIFI (5G) vado a 95/20.

Nel mio caso, per ora, è eccellente.

A regime avrò una 20/3 con latenze bassissime e Tim Vision gratis a 29€ al mese.

Scusa non ti fanno modificare il profilo da 20/3 a 100/20?perchè?

diaretto
25-07-2017, 23:09
Scusa non ti fanno modificare il profilo da 20/3 a 100/20?perchè?

Non è che non glielo fanno modificare, è proprio quel contratto che prevede il profilo 20/3 in VDSL.

Sta diventando un thread ridicolo di off topic e le domande serie si trascurano. :rolleyes: :rolleyes:

semaforoverde
25-07-2017, 23:12
A parte il fatto che non si sa quali aree facevano parte del progetto CASSIOPEA e quali no. Il piano è sospeso, ma i lavori andranno terminati quasi sicuramente. Semplicemente non si aprirà la vendibilità per il momento.

Alla fine ho riattivato internet play per essere in fast e,in automatico ti settano a 12db di snrm,anche te e dopo ti hanno messo l'F141?

Era meglio non aprivo la segnalazione,e me la vedevo io con il reparto tecnico,ora devo aspettare domani per la risoluzione del problema,che per loro è un guasto,la cosa comica e che ti fanno descrivere il problema,non leggono un tubo proprio,allora a che serve? :doh:

nottolo
25-07-2017, 23:18
Mi spiace, assumendo che l'impianto di casa sia a posto e non sia la causa dell'elevata attenuazione, il 35b non ti puo' dare nulla.

Dal modem si vede che su DS2 ha piu' di 50db di attenuazione, e sul ds3 addirittura non hai alcuna dato, proprio non e' utilizzabile.
Dato che il passaggio al 35B consiste nell'estendere lo spetto della DS3 che non si ferma piu' a 17mhz ma va fino a 35mhz, se gia' non prendevi nulla prima non prenderai nulla nemmeno dopo anche per il fatto che estende lo spettro su frequenze sempre piu' alte e quindi piu' attenuabili.

Forse dovevi passare per il forum prima e ti saresti risparmiato la rottura di scatole della richiesta e la delusione.

edit: non c'e' modo di sapere se ti hanno messo in 35b in quanto la sola differenza dal 17a si rileverebbe grazie all'aumento della velocita' del ds3 grazie al maggiore spettro utilizzato, mentre tutto il resto rimane inalterato; se puoi avere un miglioramento questo dipendera' da una futura implementazione del vectoring, ma sara' comunque ridotta perche' il tuo download e' concentrato in ds1 e parte in ds2 che lavorando a frequenze bassine risentono della diafonia un po' meno.
Sei una Bibbia.. tutto chiarissimo al 100% l'ho fatto tanto la richiesta sono stai 3 click sul CRM ed è gratis per cui sperando in una implementazione anche futura.. sto al passo.. ovvio che l'attenuazione su un doppino a 35 Mhz sia alta anche se twistato, ma pensavo che il protocollo 35b non salisse in frequenza, ma agisse sulla modulazione...

ma un dettaglio dove le leggi le attenuazioni DS1 DS2 DS3 .. sono orbo ?? E ridomando.. si allineerebbe da solo fino a 200 Mhz senza interventi manuali se il segnale fosse sufficentemente forte ? il fatto che i valori di vectoring siano tutti a zero, o significa che non arriva il livello giusto per sincronizzarsi, o che no è abilitato.. ovviamente speravo la seconda ma.. :-(

semaforoverde
25-07-2017, 23:48
Non è che non glielo fanno modificare, è proprio quel contratto che prevede il profilo 20/3 in VDSL.

Sta diventando un thread ridicolo di off topic e le domnde serie si trascurano. :rolleyes: :rolleyes:

Quindi deve rimanere per 24 mesi a 20/3 ( questo lo avevo preso in considerazione,mi sembrava c'erano altri motivi ).

E poi quà non siamo tutti esperti,quindi fai la persona seria non sono OT,sei l'unico che si lamenta sempre,secondo non sei l'admin ne mod del forum/sito.

Non rispondere quando è cosi',quando di parla di mettere cavi di 30 mt o collegare doppini nel modem si è OT ma partecipi,sei presuntuoso più che esperto.

il menne
26-07-2017, 07:24
Nel frattempo, stanotte ho fatto prove alle 02.00 e alle 03.00, dove in genere si va sempre a piena banda nei download effettivi, e il download della mia vdsl 100/20 ( con armadio quasi innanzi casa, che è sempre andata in modo eccellente ) è sempre sui 10 mega effettivi, a volte anche 8... :asd:

La cosa strana è che l'allineamento alla portante e come sempre sui 102/103000kbps, l'attenuazione sempre la stessa, ma di fatto non va una mazza.

Ho aperto già ieri sera la segnalazione dall'app TIM ( ricollegando per l'occasione il cessicolor ) ma tra breve chiamo direttamente il 187.

L'unica cosa anomala che ho notato è qualche FEC error già poco dopo l'avvio ( in genere sempre avuto zero errori di ogni tipo, sia col cessicolor collegato sia col Fritz 7490 ).

Aspettavo l'update dell'armadio a 200/20 ma qui mi è arrivato un downgrade a 10/10 ..... :asd:

Secondo voi che problema sarà?

Lama dell'Ostello
26-07-2017, 07:51
Almeno leggiti il link che ti ho postato sopra, no? :read:
Il cerottone/baffo non è lo scolapasta plus, ovvero il Technicolor DGA 4130 che viene dato con la 200M, opzione Smart Fibra+ 200. Vedi confronto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255).

Hai ragione, mi sono letto il link :D
Adesso ho capito come maiè meglio che mi sia stata attivata prima la 100M;)
Ho dato uno sguardo anche alla tabella di Ironmark sul possibile guadagno con il passaggio dalla 100M alla 200M e nel mio caso tentar non nuove, vedrò di farlo attraverso twitter con i contatti che sono riportati nel thread.

PS: mi sembra di essere arrivato nel futuro, ieri sera scaricavo a 10MB :D

ironmark99
26-07-2017, 08:38
...quando di parla di mettere cavi di 30 mt o collegare doppini nel modem si è OT...

In un forum che si chiama "TIM FTTC" parlare di doppini, della loro eventuale attenuazione e delle conseguenti perdite è del tutto IN TOPIC. :mad:

il menne
26-07-2017, 08:58
Ho chiamato il 187. Hanno confermato che c'è qualcosa che non va e sollecitato la risoluzione del guasto ( vedono anche loro che vado a 8/10 mega invece di 100 ).

Mi ha pure detto che sul numero è attivabile la 200mega senza costi aggiuntivi, cosa che ho richiesto subito, e che probabilmente il mio problema è derivante dagli upgrade che stanno facendo anche in centrale per portare tutti gli armadi del paese a 200 ( boh? ).

E che a brevissimo dovrebbero risolvere il problema.

Ha detto che verrò ricontattato dal tecnico che entro domani dovrebbe passare a portare e installare un nuovo modem e configurare il tutto. (booh).:confused: :rolleyes:

Edit: secondo fibraclick/files il mio armadio ancora va a 100... ma lui ha detto che va a 200 e mi ha fatto la richiesta.... boooh?

Dichy
26-07-2017, 09:18
Buongiorno ^^

Come tanti sono interessato a richiedere il passaggio dalla Fibra Tim a 100Mbit a 200Mbit, non abito lontano dalla centralina e visto che è gratis perchè no?! ^^

Ho letto diversi post e le varie tabelle postate da i vari utenti per fare una "previsione" su come potrebbe andare a finere passando da 17a a 35b, ho però un dubbio, il valore DS3 è quello che in questa tabella (presa dal mio attuale router) è il D3?

https://s21.postimg.org/4uuir4uv7/VDSL.png (https://postimg.org/image/4uuir4uv7/)

Grazie ;-)

Busone di Higgs
26-07-2017, 09:27
............ma un dettaglio dove le leggi le attenuazioni DS1 DS2 DS3 .. sono orbo ?? E ridomando.. si allineerebbe da solo fino a 200 Mhz senza interventi manuali se il segnale fosse sufficentemente forte ? il fatto che i valori di vectoring siano tutti a zero, o significa che non arriva il livello giusto per sincronizzarsi, o che no è abilitato.. ovviamente speravo la seconda ma.. :-(

Se guardi alla voce Line Attenuation , il 3 valori a destra sono DS1 DS2 e DS3 dove gli altri modem Technicolor mostrano il DS1 che e' quello a frequenze piu' basse e quindi meno attenuazione.
Misurare il DS1 per gli altri modem e' d'obbligo altrimenti chi e' distante otterrebbe valori nulli (o piu' correttamente infinito) come nel tuo caso con DS3.

Dovresti trasmettere dall'onu con una potenza enorme ed equalizzandola, ma se tutti ricevessero con una potenza enorme la diafonia rimarrebbe invariata, disturberesti le adsl, l'onu andrebbe riprogettata probabilmente; poi mi domando se un'elevata potenza possa diventare una sorgente di emissioni elettromagnetiche a largo spettro tali da forare i limiti di legge.

Per il vectoring dato che e' disabilitato, vedi la bruciante vicenda sul regolamente Agcom e sul MOV, non sappiamo nemmeno cosa dovrebbero indicare quei valori.


....

Non sembra un problema fra dslam e modem e sarebbe curioso sapere se altre utenze connesse allo stesso armadio incontra gli stessi problemi.
Il percorso dall'onu al nodo e' lungo e prevede il passaggio via fibra piu' di una volta e il passaggio per vari apparati fino al nas/bras e noi utonti non abbiamo modo di sapere dove si e' verificato l'inghippo.
Oltre alla segnalazione c'e' poco che si possa fare, magari spingere altre utenze che ne sono afflitte a segnalare lo stesso problema.

il menne
26-07-2017, 11:18
Non sembra un problema fra dslam e modem e sarebbe curioso sapere se altre utenze connesse allo stesso armadio incontra gli stessi problemi.
Il percorso dall'onu al nodo e' lungo e prevede il passaggio via fibra piu' di una volta e il passaggio per vari apparati fino al nas/bras e noi utonti non abbiamo modo di sapere dove si e' verificato l'inghippo.
Oltre alla segnalazione c'e' poco che si possa fare, magari spingere altre utenze che ne sono afflitte a segnalare lo stesso problema.

Guarda io me ne sono accorto penso quasi subito del problema perché più che nella navigazione se scarichi qualcosa lo si vede subito che va da schifo, e anche se il psn va male non è mai andato così male... fatta qualche prova e visto il guaio.

Peraltro questa è una zona residenziale dove ci son relativamente poche utenze, e il vicinato conosciuto è formato perlopiù da persone anziane che manco hanno l'adsl, o famiglie che al massimo hanno l'adsl....quindi è difficile verificare se altri abbiano il problema....

Strano pure che il 187 mi abbia fatto partire la richiesta per la 200mega che secondo lui è attivabile sul numero, quando i files e fibraclick dicono di no.... mah....

mark61196
26-07-2017, 12:05
nella mia città non c'è la fibra, ma stamattina mi sono ritrovato questa cabina davanti a casa, sapete di cosa si tratta?

http://i.imgur.com/0gHaKz2.jpg

King_Of_Kings_21
26-07-2017, 12:16
nella mia città non c'è la fibra, ma stamattina mi sono ritrovato questa cabina davanti a casa, sapete di cosa si tratta?

http://i.imgur.com/0gHaKz2.jpg
Domanda che viene fatta praticamente ogni pagina. È la colonnina dell'Enel che ospita l'alimentazione degli ONU (la parte che va sopra all'armadio con gli allacci per la fibra).

riccardi.fede
26-07-2017, 12:46
Nel caso non l'abbiate ancora visto: http://www.dday.it/redazione/23832/tim-hub-ecco-il-nuovo-modem-tim-per-la-fibra parla del nuovo modem TIM HUB, pensato per FTTC 200 mbps e FTTH 1 gbps con 6 antenne.
Verrà consegnato a partire dalle prossime settimane, da quanto dice l'articolo.

il menne
26-07-2017, 12:56
Contattato dal tecnico tim il tizio non rileva il problema. Pretende che faccia la prova in Ethernet. Gli dico che ho fatto prove in Wi-Fi ma con due diversi modem il technicolor e il fritz su 2.4 e 5ghz e che ben due modem presentino rotture nei moduli Wi-Fi mi sembrava ipotesi peregrina.

Alla fine quando gli dico che non posso collegare in Ethernet il MacBook perché non ho l'adattatore la capisce, fa un reset di linea e di modem. Nessun effetto.

Io gli dico da subito che avendo allineamento e attenuazione normali il problema deve stare in qualche configurazione o guasto in centrale o onu.

Mandano un tecnico a controllare che mi deve chiamare quando sarà in loco.

Per ora si va a 10/20. Cap a 10 mega in down, 20,50 mega in up quindi in up piena banda.

Mah. :/

Lama dell'Ostello
26-07-2017, 13:02
Nel caso non l'abbiate ancora visto: http://www.dday.it/redazione/23832/tim-hub-ecco-il-nuovo-modem-tim-per-la-fibra parla del nuovo modem TIM HUB, pensato per FTTC 200 mbps e FTTH 1 gbps con 6 antenne.
Verrà consegnato a partire dalle prossime settimane, da quanto dice l'articolo.
Grazie per la segnalazione, a questo punto prima di fare l'upgrade alla 200 aspetto che sia in ditribuzione questo modem.

il menne
26-07-2017, 13:41
Nel caso di problemi di profilo su SMC/APS che qualcuno mi ha intelligentemente suggerito come possibile causa del mio problema, spero che la cosa sia riconoscibile facilmente dai tecnici, perché qui van per le lunghe, non mi richiamano, e vado sempre a 10/20, mentre il tecnico aveva detto che si recava subito alla centrale.... speriamo bene. :/

xveilsidex
26-07-2017, 14:22
Grazie per la segnalazione, a questo punto prima di fare l'upgrade alla 200 aspetto che sia in ditribuzione questo modem.

sembra la nuova xbox one!

Intel-Inside
26-07-2017, 14:51
Avete sottomano due foto di cavo 0.4 e cavo 0.6 che si veda la differenza grazie

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Giustaf
26-07-2017, 15:17
sembra la nuova xbox one!

Stessa cosa che ho pensato pure io! :asd:

sinatra1
26-07-2017, 15:43
Avete sottomano due foto di cavo 0.4 e cavo 0.6 che si veda la differenza grazie

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

misura col calibro ..

jake101
26-07-2017, 16:14
Nel caso di problemi di profilo su SMC/APS che qualcuno mi ha intelligentemente suggerito come possibile causa del mio problema, spero che la cosa sia riconoscibile facilmente dai tecnici, perché qui van per le lunghe, non mi richiamano, e vado sempre a 10/20, mentre il tecnico aveva detto che si recava subito alla centrale.... speriamo bene. :/

Auguri
Se ti hanno sbagliato profilo su SMC/APS cosa ti hanno messo, quello della SuperInternet 10M? :D

Intel-Inside
26-07-2017, 17:01
misura col calibro ..Di solito cosa mettono dalla chiostrina fino in casa? Ad occhio sembra bello spesso il doppino bianco e rosso... Proverò col calibro

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

lesotutte77
26-07-2017, 17:14
Abiti dentro all'armadio per caso?

38 metri :D

Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
42.58 Mbps 284 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
19.89 MBytes 346.54 MBytes
Potenza
-24.9 dBm 12.4 dBm
Attenuazione di liea
0.0, 1.1, 1.7, 2.3 dB 1.3, 2.5, 8.2 dB
Noise Margin
16 dB 13.7 dB

Plax86
26-07-2017, 17:46
Nel caso non l'abbiate ancora visto: http://www.dday.it/redazione/23832/tim-hub-ecco-il-nuovo-modem-tim-per-la-fibra parla del nuovo modem TIM HUB, pensato per FTTC 200 mbps e FTTH 1 gbps con 6 antenne.
Verrà consegnato a partire dalle prossime settimane, da quanto dice l'articolo.

Grazie per la segnalazione, a questo punto prima di fare l'upgrade alla 200 aspetto che sia in ditribuzione questo modem.
a sto punto aspetto anche io.però poi come si farà a sapere esattamente quando sarà commercializzato?

il menne
26-07-2017, 18:08
Auguri
Se ti hanno sbagliato profilo su SMC/APS cosa ti hanno messo, quello della SuperInternet 10M? :D

Ma chi lo sa? Fino a qualche giorno fa andava benissimo, avendo l'armadio quasi innanzi casa, poi una l'altra sera all'improvviso, download lentissimi, prove e bella scoperta... perché poi?

In ogni modo il fantomatico tecnico che oggi doveva andare subito in centrale e richiamarmi non si è fatto sentire, la pratica risulta sempre "in lavorazione".... :doh: :( e ovviamente quando sono uscito di casa per tornare a lavoro andava sempre a 10/20....

Dite che sarà ardua risolvere?.... :cry:

Rivoglio la mia vdsl !!!!! :cry: :cry:

diaretto
26-07-2017, 18:14
Ma chi lo sa? Fino a qualche giorno fa andava benissimo, avendo l'armadio quasi innanzi casa, poi una l'altra sera all'improvviso, download lentissimi, prove e bella scoperta... perché poi?

In ogni modo il fantomatico tecnico che oggi doveva andare subito in centrale e richiamarmi non si è fatto sentire, la pratica risulta sempre "in lavorazione".... :doh: :( e ovviamente quando sono uscito di casa per tornare a lavoro andava sempre a 10/20....

Dite che sarà ardua risolvere?.... :cry:

Rivoglio la mia vdsl !!!!! :cry: :cry:

A questo punto guasto porta ONU oppure grave problema sui NAS.

Dovresti sentire se qualche tuo vicino di casa/palazzo con la VDSL (meglio se sullo stesso armadio) ha lo stesso problema o no.

semaforoverde
26-07-2017, 18:40
Mi sono fatto attivare internet play,subito dopo ho fatto la segnalazione di non toccarmi il profilo a 6db di snrm,di modificarlo a F141,almeno mi consolo con una portante di 19.000 in fast,essendo senza vdsl2 :(

Scusate se sono OT con l'ADSL,ma,me ne parlava un utente che aveva,o ha l'ADSL ed era in fast con internet play a 6 db di SNRm,alla prima attivazione setttato a 12 db,e castrato di 4 mega.

Avevo aperto una segnalazione via web,dicono di descrivere il problema,ma poi non lo leggono e gli sembra un guasto e non potevo parlare con il reparto tecnico 187.Ho chiamato dal mio iPhone 7 plus,ho inserito un numero tim di un amica di mia madre :D e alla fine al secondo tentativo ci sono riuscito,a farmi settare il profilo F141.

Adesso con la segnalazione ancora aperta se mi chiamano,cosa mi conviene dire?ovviamente,credo,che non era un guasto quindi potete chiudere la segnalazione,giusto?!

Fine OT,come detto,me lo avevo detto un utente preparato che ce si poteva fare.

Zahndrekh
26-07-2017, 19:00
Domanda che viene fatta praticamente ogni pagina. È la colonnina dell'Enel che ospita l'alimentazione degli ONU (la parte che va sopra all'armadio con gli allacci per la fibra).

Da me hanno montato i ROE da tempo, e qualche settimana fa stavano nuovamente lavorando ai cablaggi della FTTH, ma nella via non è presente nessuna colonnina di questo tipo, è obbligatorio che sia presente?

zdnko
26-07-2017, 19:02
Da me hanno montato i ROE da tempo, e qualche settimana fa stavano nuovamente lavorando ai cablaggi della FTTH, ma nella via non è presente nessuna colonnina di questo tipo, è obbligatorio che sia presente?

E' per la fttc, non centra niente con la ftth! :muro:

Busone di Higgs
26-07-2017, 19:49
Solo per informazione, una corsa in bici e ho trovato un comune dove stanno montando le onu e terminando i lavori stradali, ma nulla e' in pianificazione tranne la centrale; ho visto due squadre al lavoro.
Puo' essere che gli ultimi xls usciti non siano stati adeguatamente aggiornati.

tolwyn
26-07-2017, 20:17
quando sono uscito di casa per tornare a lavoro andava sempre a 10/20....

io chiederei di verificare la percentuale di utilizzo dell'interfaccia bras di attestazione della vlan residenziale e l'eventuale percentuale di pacchetti scartati, si sa mai che ci sia un problema grosso a valle

e poi tenterei di chiedere la riconfigurazione temporanea su vlan affari giusto come prova incrociata

anche se boh...una sorta di cap preciso a 10 mb di punto in bianco è proprio strano

nottolo
26-07-2017, 20:46
Se guardi alla voce Line Attenuation , il 3 valori a destra sono DS1 DS2 e DS3 dove gli altri modem Technicolor mostrano il DS1 che e' quello a frequenze piu' basse e quindi meno attenuazione.
Misurare il DS1 per gli altri modem e' d'obbligo altrimenti chi e' distante otterrebbe valori nulli (o piu' correttamente infinito) come nel tuo caso con DS3.
UHM Scusa.. ma io l'unico posto dove leggo l'attenuazione è qui
https://s11.postimg.org/b9u8yjtkz/Atten.png (https://postimg.org/image/46mdixo5b/)

Non realizzo dove mi indichi... :-(

L'unica cosa positiva, che nella mia zona sono tutti anziani.. niente pc .. secondo me sulla mia chiostrina sono solo io con la fibra e forse un paio di ADSL...

Apollo 2
26-07-2017, 21:30
UHM Scusa.. ma io l'unico posto dove leggo l'attenuazione è qui
https://s11.postimg.org/b9u8yjtkz/Atten.png (https://postimg.org/image/46mdixo5b/)

Non realizzo dove mi indichi... :-(

L'unica cosa positiva, che nella mia zona sono tutti anziani.. niente pc .. secondo me sulla mia chiostrina sono solo io con la fibra e forse un paio di ADSL...

Uppa la foto piu grande non si capisce una cippa, mi par edi leggere 9 up e 30 down.

il menne
26-07-2017, 21:48
io chiederei di verificare la percentuale di utilizzo dell'interfaccia bras di attestazione della vlan residenziale e l'eventuale percentuale di pacchetti scartati, si sa mai che ci sia un problema grosso a valle

e poi tenterei di chiedere la riconfigurazione temporanea su vlan affari giusto come prova incrociata

anche se boh...una sorta di cap preciso a 10 mb di punto in bianco è proprio strano

Il problema è che una volta aperta una segnalazione puoi contattare solo i commerciali al 187, per la segnalazione già aperta da la stima di risoluzione e bon, se il tecnico deve andare in centrale /onu e richiamarti e non lo fa che si fa? Ho già sollecitato di essere ricontattato due volte ma nisba. :(

E per ora sempre 10/20. A dirla tutta il down fluttua tra i 6 e i 12 mega.... una schifezza. Up a piena banda 20,5 mega. Mah.

ax89
26-07-2017, 22:25
a sto punto aspetto anche io.però poi come si farà a sapere esattamente quando sarà commercializzato?
Lunedì, quando ho sottoscritto l'abbonamento, era offerto unicamente il Technicolor DGA 4130 e non c'erano altre opzioni a scelta, ed in questo momento pare sia ancora così (ho simulato l'attivazione di una nuova linea con l'offerta Smart Fibra Plus).
Visto che ancora devo ricevere il tecnico per l'intervento di installazione del doppino in casa, farò richiesta specifica affinché mi sia consegnato il modello nuovo, sperando lo abbiano già pronto alla distribuzione: incrocio le dita, vi farò sapere...

nottolo
27-07-2017, 00:11
Uppa la foto piu grande non si capisce una cippa, mi par edi leggere 9 up e 30 down.
Ecco qua' ...
https://s12.postimg.org/kr2gtjgnx/Attenu.png (https://postimg.org/image/ffnk8tul5/)

Braccop
27-07-2017, 00:20
ok ragazzi consigliatemi, la situazione e' questa:
hanno aggiornato il sito TIM, il quale fino a poco tempo fa non riconosceva nessun indirizzo del mio paese, mentre adesso si e da' anche (erroneamente) la copertura con "fibra fino a 100 mega".

ora, il mio armadio e' pianificato per ottobre, e' completo ma non ancora collaudato/vendibile (tra l'altro e' pianificato 200 e non 100)
se facessi richiesta per l'attivazione a occhio e croce direi che andra' in KO tecnico giusto?

dite che valga la pena tentare comunque? magari vista la richiesta si danno una smossa e lo rendono vendibile prima?

Apollo 2
27-07-2017, 00:30
ok ragazzi consigliatemi, la situazione e' questa:
hanno aggiornato il sito TIM, il quale fino a poco tempo fa non riconosceva nessun indirizzo del mio paese, mentre adesso si e da' anche (erroneamente) la copertura con "fibra fino a 100 mega".

ora, il mio armadio e' pianificato per ottobre, e' completo ma non ancora collaudato/vendibile (tra l'altro e' pianificato 200 e non 100)
se facessi richiesta per l'attivazione a occhio e croce direi che andra' in KO tecnico giusto?

dite che valga la pena tentare comunque? magari vista la richiesta si danno una smossa e lo rendono vendibile prima?

Tutto fa brodo, tanto che ti costa chiamare.. se va, bene! se non va almeno gli hai rotto e magari riprovi tra 1 mese e cosi via