PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 [206] 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Magnus2
17-12-2015, 13:36
Stamattina per un paio di ora non riuscivo a connettermi, ora tutto é tornato normale ma non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem, cosa posso fare?

superds
17-12-2015, 13:45
Beh, normalissimo non credo proprio: 8/9 è normalissimo. Se arrivi da 20 db 6 non è "normalissimo"...
Beh, a meno che non si abbia una super linea, 6 di snrm è normale per le linee 100/20.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Cr4sH..!
17-12-2015, 13:47
Fatto, ma non ne vuol sapere di connettersi.

Nella pagina del Fritz! dove vanno indicati i dati di accesso (non richiesti da Fastweb VDSL) cosa devo indicare come "Provider", "Nome Utente" e " Password".

Ai tempi dell'adsl telecom erano se non sbaglio "aliceadsl" e "aliceadsl" ma, prevedibilmente, per la VDSL sono diversi ed il tecnico non mi ha lasciato nulla....

E qui ti sbagli :asd: metti pure aliceadsl aliceadsl.
L'unico altro parametro che serve è 835 da mettere.. ma non ricordo in che campo al momento..
una volta impostato quello, funziona

Binic
17-12-2015, 13:48
Leggevo qui che contattando (in caso di errore) il team TIM Twitter risolvevano il problema nel giro di max. 1 ora.


Te lo dico per esperienza personale perché tutt'ora io sono in contatto con tim4sara su Twitter, per ora sono passati due giorni, e della 100/20 nemmeno l'ombra.. Anche lì va molto a fortuna!! :-)

abellodenonna
17-12-2015, 13:50
Sono tornato su presa secondaria:ho allontanato il modem dal tv e playstation di 1,5 metri ed ho preso 5 mega in download rispetto alla secondaria di prima.
Rispetto alla primaria ,almeno su Speedtest,sono 5 mega sotto MA pingo meglio di 5 .

Vorrei partecipare ai campionati del mondo di Ping.

http://www.speedtest.net/result/4923257308.png (http://www.speedtest.net/my-result/4923257308)


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 43895
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89187
SNR Upstream (dB): 17.1
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87699
Up time: 1036
Total FEC Errors: 79
Total CRC Errors: 0

DYNAMIC+
17-12-2015, 13:52
E qui ti sbagli :asd: metti pure aliceadsl aliceadsl.
L'unico altro parametro che serve è 835 da mettere.. ma non ricordo in che campo al momento..
una volta impostato quello, funziona

oppure ti calcoli i dati esatti
dal seriale del modem e dall'iniziale del mac address....

Cr4sH..!
17-12-2015, 13:54
Te lo dico per esperienza personale perché tutt'ora io sono in contatto con tim4sara su Twitter, per ora sono passati due giorni, e della 100/20 nemmeno l'ombra.. Anche lì va molto a fortuna!! :-)
Ieri ho scritto a tim4uluca.. ha detto che mi avrebbe fatto sapere. Stamattina alle 10.30 mi arriva un suo messaggio dicendo che ha provveduto lui ad inviare la variazione e che in qualche giorno passavo.. dopo 20 minuti avevo la 100 attiva.

Sara sarà oberata di lavoro perchè tutti scrivono a lei.. è donna e sembra carina dalla foto :asd:

orione67
17-12-2015, 13:54
Stamattina per un paio di ora non riuscivo a connettermi, ora tutto é tornato normale ma non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem, cosa posso fare?

Riavvia il modem (spegnilo e riaccendilo)... dovrebbe sistemarsi ;)

Cr4sH..!
17-12-2015, 13:56
oppure ti calcoli i dati esatti
dal seriale del modem e dall'iniziale del mac address....
Come funzionerebbe questo calcolo per avere i dati esatti da inserire??
E soprattutto.. ci potrebbero essere dei miglioramenti rispetto a lasciare aliceadsl?

Magnus2
17-12-2015, 13:56
Riavvia il modem (spegnilo e riaccendilo)... dovrebbe sistemarsi ;)
Io sapevo che non avrei dovuto spegnere il modem, posso procedere comunque?

gpdl67
17-12-2015, 13:56
Fatto, ma non ne vuol sapere di connettersi.

Nella pagina del Fritz! dove vanno indicati i dati di accesso (non richiesti da Fastweb VDSL) cosa devo indicare come "Provider", "Nome Utente" e " Password".

Ai tempi dell'adsl telecom erano se non sbaglio "aliceadsl" e "aliceadsl" ma, prevedibilmente, per la VDSL sono diversi ed il tecnico non mi ha lasciato nulla....


user: SERIAL-A4B1E9@aliceres.routed
pass: alicenewag

Al posto di SERIAL metti il seriale del modem che trovi sulla scatola o sull'etichetta sotto il technicolor. A4B1E9 è la parte iniziale del mac address, ma potrebbe anche essere 30918F, vedi se il tuo corrisponde a uno di questio due.

La password è uguale per tutti

bubez
17-12-2015, 14:14
Ieri ho scritto a tim4uluca.. ha detto che mi avrebbe fatto sapere. Stamattina alle 10.30 mi arriva un suo messaggio dicendo che ha provveduto lui ad inviare la variazione e che in qualche giorno passavo.. dopo 20 minuti avevo la 100 attiva.

Sara sarà oberata di lavoro perchè tutti scrivono a lei.. è donna e sembra carina dalla foto :asd:

Anche io ho scritto a Sara e non ho ricevuto alcuna risposta... Chissà perché ho scelto lei...

willy_revenge
17-12-2015, 14:14
Gli insider sono tutti in ferie? :mc:

Ho attivato smart fibra nella mia seconda casa (c'era tuttofibra 30/3) e sono di nuovo nella situazione in cui il commerciale e il tecnico se ne lavano le mani a vicenda e dicono di aspettare qualche giorno :help:

:help: :help: :help:

Oggi mi ha detto che non c'è nessuna richiesta e che faceva "segnalazione"

:muro: :muro: :muro:

DYNAMIC+
17-12-2015, 14:16
E soprattutto.. ci potrebbero essere dei miglioramenti rispetto a lasciare aliceadsl?

ottieni l'ip statico se lo hai nel contratto.

emacron
17-12-2015, 14:17
provate a scrivere a Fabio, è molto disponibile e risponde immediatamente anche se ultimamente mi rispondeva sempre di portare pazienza che è in lavorazione, però è stato lui che mi ha messo in lavorazione l'ordinativo della tim smart... tentar non nuoce

MaxRob
17-12-2015, 14:20
Vorrei partecipare ai campionati del mondo di Ping.

http://www.speedtest.net/result/4923257308.png (http://www.speedtest.net/my-result/4923257308)


Se vuoi provare aprire il COMMAND e fare un tracert verso un server di ROMA.

Binic
17-12-2015, 14:27
Ieri ho scritto a tim4uluca.. ha detto che mi avrebbe fatto sapere. Stamattina alle 10.30 mi arriva un suo messaggio dicendo che ha provveduto lui ad inviare la variazione e che in qualche giorno passavo.. dopo 20 minuti avevo la 100 attiva.

Sara sarà oberata di lavoro perchè tutti scrivono a lei.. è donna e sembra carina dalla foto :asd:

Ieri lei mi ha scritto la solita cosa. Mi ha scritto che aveva "provveduto ad evadere la richiesta di attivazione superfibra" però come ti ho detto, per ora non ho avuto cambiamenti :cry: .
Gli ho riscritto poco fa e mi ha detto che appena possibile farà un controllo e mi farà sapere lo stato dell'attivazione..

Comunque non penso che quelli nella foto siano veramente loro:cool:

totocrista
17-12-2015, 14:30
Beh, normalissimo non credo proprio: 8/9 è normalissimo. Se arrivi da 20 db 6 non è "normalissimo"...
Secondo quale logica?

random566
17-12-2015, 14:30
Fatto, ma non ne vuol sapere di connettersi.

Nella pagina del Fritz! dove vanno indicati i dati di accesso (non richiesti da Fastweb VDSL) cosa devo indicare come "Provider", "Nome Utente" e " Password".

Ai tempi dell'adsl telecom erano se non sbaglio "aliceadsl" e "aliceadsl" ma, prevedibilmente, per la VDSL sono diversi ed il tecnico non mi ha lasciato nulla....

non conosco bene il fritz, comunque secondo me il problema non sta nel nome utente/password.
le sessioni pppoe funzionano con qualunque nome utente e password, escluso lasciarle vuote (stessa cosa che con l'adsl telecom).
quindi probabilmente c'è qualche altra impostazione che dovresti controllare, come VPI, VCI, ecc.

corsicali
17-12-2015, 14:38
non conosco bene il fritz, comunque secondo me il problema non sta nel nome utente/password.
le sessioni pppoe funzionano con qualunque nome utente e password, escluso lasciarle vuote (stessa cosa che con l'adsl telecom).
quindi probabilmente c'è qualche altra impostazione che dovresti controllare, come VPI, VCI, ecc.

Penso anch'io, ma non conosco quali valori impostare.

Mi chiedo anche come mai il wizard di autoconfigurazione del Fritz!, che non mi ha dato alcun problema con Fastweb, si rifiuti adesso di fare il suo lavoro con Telecom.

Binic
17-12-2015, 14:39
Anche io ho scritto a Sara e non ho ricevuto alcuna risposta... Chissà perché ho scelto lei...

Gli hai scritto direttamente un messaggio privato o prima gli hai tweettato il tuo problema? In genere con i tweet normali risponde dopo pochi minuti.. Per i messaggi privati ci sta di più.. A me ci ha messo quasi un giorno per rispondermi in privato per dirmi che aveva provveduto a richiedere l'attivazione..

random566
17-12-2015, 14:41
Mi chiedo anche come mai il wizard di autoconfigurazione del Fritz!, che non mi ha dato alcun problema con Fastweb, si rifiuti adesso di fare il suo lavoro con Telecom.

è probabile che i wizard di autoconfigurazione siano solo un database delle impostazioni dei gestori, non credo che le rilevino automaticamente dalla linea collegata.
quindi magari i parametri di fastweb sono nel database del fritz e quelli di telecom no

sigbrainwash
17-12-2015, 14:47
Penso anch'io, ma non conosco quali valori impostare.

Mi chiedo anche come mai il wizard di autoconfigurazione del Fritz!, che non mi ha dato alcun problema con Fastweb, si rifiuti adesso di fare il suo lavoro con Telecom.

Nome utente e pswd: aliceadsl

Spuntare "Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet" ed impostare come ID VLAN 835

PPoE VPI 8 VCI 35 ;)

DYNAMIC+
17-12-2015, 14:55
Il server Radius ti autentica indipendentemente dal contenuto delle credenziali, quelle credenziali specifiche servono soltanto per il VoIP.

mi sembra che il sip vada anche con credenziali generiche...

corra98
17-12-2015, 15:01
A proposito di Fritz... vorrei acquistarne uno perché con 17 dispostivi collegati a volte il technicolor fa un po' di fatica a gestire la banda. Se non sbaglio però tutta la fonia è "bloccata" da TIM, vero? Quindi prendere il modello con anche il VoIP non serve a nulla perché tanto lo dovrò mettere a cascata con il technicolor, giusto?
Scusate se è una domanda stupida 😇

corsicali
17-12-2015, 15:05
non conosco bene il fritz, comunque secondo me il problema non sta nel nome utente/password.
le sessioni pppoe funzionano con qualunque nome utente e password, escluso lasciarle vuote (stessa cosa che con l'adsl telecom).
quindi probabilmente c'è qualche altra impostazione che dovresti controllare, come VPI, VCI, ecc.

Nome utente e pswd: aliceadsl

Spuntare "Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet" ed impostare come ID VLAN 835

PPoE VPI 8 VCI 35 ;)

Ti sono già state fornite svariate risposte, sostanzialmente esatte.

Il server Radius ti autentica indipendentemente dal contenuto delle credenziali, quelle credenziali specifiche servono soltanto per il VoIP.

Se hai configurato le impostazioni come segue (io utilizzo le credenziali specifiche, ma rimane valido quanto detto poco sopra):

http://s19.postimg.org/b08sl8o7n/screenshot_589.jpg

ed il Technicolor funziona, allora deve funzionare anche il FRITZ!Box.

(mi sa che su TIMParo faremo la sezione FRITZ!Box :asd: )

Prima di tutto un grazie di cuore a voi ma anche agli altri che gentilmente sono intervenuti in precedenza.

Mi sono stampato gli interventi di sigbrainwash ed Ameno, per il momento fine del primo round, anche perchè devo andare a prendere il pupo piccolo a scuola.

Secondo round intorno alle 16.45, vi faccio sapere com'è andato a finire il match(e meno male che in casa ho due prese con due doppini, su una delle due c'è sempre Fastweb che ancora non ho disdetto, altrimenti a chi andavo a raccomandarmi...).

Cr4sH..!
17-12-2015, 15:05
A proposito di Fritz... vorrei acquistarne uno perché con 17 dispostivi collegati a volte il technicolor fa un po' di fatica a gestire la banda. Se non sbaglio però tutta la fonia è "bloccata" da TIM, vero? Quindi prendere il modello con anche il VoIP non serve a nulla perché tanto lo dovrò mettere a cascata con il technicolor, giusto?
Scusate se è una domanda stupida 😇

Esatto.
E a quel punto, dovendo comunque tenere il technicolor per la fonia, io personalmente non comprerei il fritzbox, che da punto di vista puramente router, IMHO, è un livello sotto altri apparecchi (asus in primis)

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:06
Nelle mie svariate prove sono sempre risultate essere necessarie sia la sessione router, sia ovviamente quella di telgestione, entrambe con credenziali specifiche...

guarda, non so come funziona,
ma ad esempio dalla mia rete biz
riesco a vedere addirittura i server
sip SENZA la pppoe mngmnt.

non so se poi dipende dal fatto
che è biz.

Xabaras
17-12-2015, 15:08
Ciao!
Sono passato da Tuttofibra (30/3) a Tim Smart Fibra + casa + mobile.
Ho ottime velocità in download e upload ma ho notato che sono incrementati moltissimo i FEC errors. Prima ne avevo pochissimi ora ne ho circa 1 al secondo! Come mai?


http://www.speedtest.net/result/4919678927.png

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:08
A proposito di Fritz... vorrei acquistarne uno perché con 17 dispostivi collegati a volte il technicolor fa un po' di fatica a gestire la banda. Se non sbaglio però tutta la fonia è "bloccata" da TIM, vero? Quindi prendere il modello con anche il VoIP non serve a nulla perché tanto lo dovrò mettere a cascata con il technicolor, giusto?
Scusate se è una domanda stupida 😇

puoi avere anche la fonia sul fritz o dove vuoi.

tieni presente che in caso di supporto del 1949/187/191
devi attaccare il technicolor per avere assistenza.

Gippe
17-12-2015, 15:09
Fatto, ma non ne vuol sapere di connettersi.

Nella pagina del Fritz! dove vanno indicati i dati di accesso (non richiesti da Fastweb VDSL) cosa devo indicare come "Provider", "Nome Utente" e " Password".

Ai tempi dell'adsl telecom erano se non sbaglio "aliceadsl" e "aliceadsl" ma, prevedibilmente, per la VDSL sono diversi ed il tecnico non mi ha lasciato nulla....
Ti hanno attivato? Come funge?

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Xabaras
17-12-2015, 15:09
Ciao!
Sono passato da Tuttofibra (30/3) a Tim Smart Fibra + casa + mobile.
Ho ottime velocità in download e upload ma ho notato che sono incrementati moltissimo i FEC errors. Prima ne avevo pochissimi ora ne ho circa 1 al secondo! Come mai?


http://www.speedtest.net/result/4919678927.png

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:09
Ciao!
Sono passato da Tuttofibra (30/3) a Tim Smart Fibra + casa + mobile.
Ho ottime velocità in download e upload ma ho notato che sono incrementati moltissimo i FEC errors. Prima ne avevo pochissimi ora ne ho circa 1 al secondo! Come mai?


http://www.speedtest.net/result/4919678927.png

ma l'hai fatta ONLINE, telefono o centro tim?

Cr4sH..!
17-12-2015, 15:10
Esatto? No, sbagliato! E' possibile usare la fonia TIM anche sul FRITZ!Box :)

Sul resto, invece, d'accordissimo: come modem/router in sé non fa miracoli.
Ecco, grazie per l'info :asd:

Io ero rimasto che era illegale perchè bisognava 'crackare' dei codici telecom per agganciare il voip

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:12
Non ho mai provato su linea affari, ma...se non fossi tu, cioè una persona che si è dimostrata sempre molto preparata e competente, onestamente avrei molto dubbi...intendiamoci in questo caso li ho comunque...se i proxy server fossero raggiungibili da sessione dati standard, sarebbe un bel problema di sicurezza.

In ogni caso su tutte le linee su cui ho messo mano, però residenziali, i proxy server sono raggiungibili soltanto da sessione di telegestione, l'architettura di rete mi risulta identica anche per i circuiti affari onestamente.

ti confermo che dalla linea consumer NON vanno.
da quella business SI, invece.
ma forse perche' ho anche una subnet ed è un caso speciale...

e a prescindere, su quella consumer, vanno anche
con sessione di telegestione avente user generico.

Cr4sH..!
17-12-2015, 15:15
Non ho espresso un giudizio di forma, ma di sostanza: tecnicamente si può fare :)

Che poi estrapolare da un apparato in comodato d'uso dei dati crittati rientri nel dominio dell'illegale, non sta a me giudicarlo :)
Ah ok :asd:
Che sia una cosa fattibile siamo tutti d'accordo, il come è un discorso a parte :read:

ErMejoWelab
17-12-2015, 15:17
Scusate ma chi ha avuto tuttofibra 30/3 o 50/10 in quanto tempo vi hanno fatto la variazione a 100/20?

Se ve l'hanno fatta si intende.......:stordita:


Io ho fatto la richiesta direttamente sul sito, di venerdi.

Lunedi ero già attivato (sul sito anzichè tuttofibra, risultavo attivo con smart fibra) ma continuavo ad essere 50/10 anzichè 100/20.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che era normale e che ci sarebbero voluti fino a 30 giorni per il "passaggio" :eek:

Ho fatto diverse chiamate al 187 ed ognuno mi diceva una cosa diversa, che non risultava l'attivazione alla superfibra, che risultava tutto ok e quant'altro.

Poi qui ho letto di un utente (non ricordo il nick, altrimenti lo avrei citato con piacere), che ha consigliato di chiamare il 187 dicendo specificatamente all'operatore di aver chiamato il 1949 (anche se in realtà non lo si era fatto) e che gli era stato detto di dire al commerciale che doveva mettere il flag sulla 100mb anzichè sulla 50mb.

Sarà un caso, oppure no, ma quando gli ho detto cosi mi ha lasciato in attesa 2 minuti e poi mi ha confermato che era tutto apposto e che nel giro 24h avrei ricevuto un messaggio sul cellulare dell'effettivo passaggio a 100mb.

Il giorno dopo cosi è stato.

willy_revenge
17-12-2015, 15:21
Vi prego registrate queste perle, è la sagra della comicità :asd:

ieri a me hanno detto in serie
- 187 - La richiesta c'è
- 1949 - Noi del reparto tecnico non possiamo variare i profili altrimenti ci licenziano
- 187 - Qua non vediamo nessuna richiesta la farò richiamare dal commerciale (si come no :asd: )

Quando ho voglia riprovo a chiamare :muro:

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:24
Quindi tu raggiungi i server proxy anche soltanto con la sessione dati su VLAN 835?


esattamente.
solo dalla linea affari.

(ovviamente il dns non va, ma una volta che ho gli IP si: i famosissimi 5.x.x.x)

Cr4sH..!
17-12-2015, 15:24
Io ho fatto la richiesta direttamente sul sito, di venerdi.

Lunedi ero già attivato (sul sito anzichè tuttofibra, risultavo attivo con smart fibra) ma continuavo ad essere 50/10 anzichè 100/20.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che era normale e che ci sarebbero voluti fino a 30 giorni per il "passaggio" :eek:

Ho fatto diverse chiamate al 187 ed ognuno mi diceva una cosa diversa, che non risultava l'attivazione alla superfibra, che risultava tutto ok e quant'altro.

Poi qui ho letto di un utente (non ricordo il nick, altrimenti lo avrei citato con piacere), che ha consigliato di chiamare il 187 dicendo specificatamente all'operatore di aver chiamato il 1949 (anche se in realtà non lo si era fatto) e che gli era stato detto di dire al commerciale che doveva mettere il flag sulla 100mb anzichè sulla 50mb.

Sarà un caso, oppure no, ma quando gli ho detto cosi mi ha lasciato in attesa 2 minuti e poi mi ha detto che era tutto apposto e che nel giro 24h avrei ricevuto un messaggio sul cellulare dell'effettivo passaggio a 100mb.

Il giorno dopo cosi è stato.
Eccolo l'utente :asd:

Io avevo letto a mia volta il post di qualcun'altro 200-300 pagine indietro che diceva che così aveva funzionato.
Ho provato a farlo insieme ad altri due amici che avevano il problema del passaggio alla 100, tutto questo lunedì pomeriggio.
Un mio amico dopo 1 ora era attivo, io no ma avevo il messaggio, l'altro in realtà non ha ancora la 100 ma lo hanno chiamato dicendo che c'era un problema nell'inserimento dell'ordine, e lo hanno sistemato proprio in queste ore, e ora è attivo.

In caso non funzionasse il discorso 100mb, provate a scrivere su twitter a tim4uluca o tim4ufabio, rispondono sempre e generalmente in un giorno fanno attivare le linee.

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:27
Ecco, grazie per l'info :asd:

Io ero rimasto che era illegale perchè bisognava 'crackare' dei codici telecom per agganciare il voip

non penso proprio che sia illegale.
sono dati tuoi, della tua linea.

e si dice che il servizio NON è assicurato
su altri modem al di fuori di quello fibra,
non che ti sparano se non usi quello...

Yrbaf
17-12-2015, 15:28
Fermo restando che concordo sulla necessità di analizzare la presunta anomalia, il delta va calcolato sul netto potenziale, non sul lordo, ovvero a quanto pare 102Mb circa, inoltre in casa Telecom i nuovi modelli di switch Juniper stanno pian piano sostituendo i precenti Juniper e pure i CISCO.

Magari è solo un fraintendimento tra tecnici che parlano lingue diverse :D
Un po' come la sonda marziana che si è schiantata perché c'era chi ragionava con unità imperiali e chi con quelle internazionali :D

Insomma i progettisti lato OLT decidono una portante di 108Mb per recuperare il circa 6% di overhead protocolli + un circa 2% per dare quel boost in più in caso di ritrasmissioni.
Mentre i tecnici lato Juniper sentendo che gli altri hanno realizzato una 100Mb lato OLT allora mettono 100Mb di canale lato Juniper :D

I primi hanno dato 100Mb netti (in realtà forse anche di più alias 101.7-102Mb) i secondi sempre 100Mb ma lordi.

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:29
Ribadisco che sono perplesso.

vabbe :)

se ti puo' far piacere io dalla mia linea mobile tim
NON vedo l'area clienti (no route to host)... cosi si bilanciano le cose :)

Cr4sH..!
17-12-2015, 15:29
non penso proprio che sia illegale.
sono dati tuoi, della tua linea.

e si dice che il servizio NON è assicurato
su altri modem al di fuori di quello fibra,
non che ti sparano se non usi quello...
Per carità, non ho mai approfondito la cosa perchè della fonia non mi interessa.
Avevo solo letto qualcosa online di gente che voleva mettere i telefoni su altri modem e non ci riusciva, ed era venuto fuori un discorso di codici che telecom non ti da.. poi boh, non so altro.. quindi taccio :asd:

ErMejoWelab
17-12-2015, 15:29
Vi prego registrate queste perle, è la sagra della comicità :asd:

A dire la verità era anche discretamente convinta di quel che diceva, la parte di conversazione originale è stata più o meno questa:

Io: Ho letto che per il passaggio non ci vuole molto, pensa che entro 48 ore massimo riuscirò ad essere attivato ?

Lei: Ma che scherza ? Se ne riparla dopo le feste, per un'attivazione di questo tipo passano sempre 20 o 30 giorni, è lo standard.

xxx_mitiko_xxx
17-12-2015, 15:30
A dire la verità era anche discretamente convinta di quel che diceva, la parte di conversazione originale era più o meno questa:

Io: Ho letto che per il passaggio non ci vuole molto, pensa che entro 48 ore massimo riuscirò ad essere attivato ?

Lei: Ma che scherza ? Se ne riparla dopo le feste, per un'attivazione di questo tipo passano sempre 20 o 30 giorni, è lo standard.
Muahahah

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

nonem
17-12-2015, 15:30
In caso non funzionasse il discorso 100mb, provate a scrivere su twitter a tim4uluca o tim4ufabio, rispondono sempre e generalmente in un giorno fanno attivare le linee.

Quali dati devo fornire? va bene solo il numero di telefono?
Grazie

Xabaras
17-12-2015, 15:31
ma l'hai fatta ONLINE, telefono o centro tim?

Ho fatto un misto!
L'8 dicembre ho fatto tutto al centro tim (l'ho dovuta fare là perchè per usufruire dell'offerta 500 minuti + 1 giga su mobile ho dovuto fare un cambio operatore e firmare un po' di scartoffie).
Visto però che non succedeva niente ieri alle 8:30 ho chiamato il 187.
Ho avuto la fortuna di trovare un operatore competente e gentile.
Alle 9:00, dopo 10 minuti che ho riattaccato, ha iniziato a lampeggiare la spia service del modem, si è riavviato e ero connesso a 100/20.

L_Rogue
17-12-2015, 15:36
ma l'hai fatta ONLINE, telefono o centro tim?

Questa sa un po' di supercazzola, vista la sua domanda. :p

Venosino1
17-12-2015, 15:36
:rotfl: you win :D

Ma il modello di NAS ha a che fare con la portante agganciata?
Cioè con modelli diversi di NAS si possono avere portanti diverse a parità di condizione fisica della linea?
O è una cosa legata solo al DSLAM?

DYNAMIC+
17-12-2015, 15:39
Questa sa un po' di supercazzola, vista la sua domanda. :p

be io ho richiesto in un centro tim
e tutto tace... per quello chiedevo... :)

maxnaldo
17-12-2015, 15:42
Sono tornato su presa secondaria:ho allontanato il modem dal tv e playstation di 1,5 metri ed ho preso 5 mega in download rispetto alla secondaria di prima.
Rispetto alla primaria ,almeno su Speedtest,sono 5 mega sotto MA pingo meglio di 5 .

Vorrei partecipare ai campionati del mondo di Ping.

http://www.speedtest.net/result/4923257308.png (http://www.speedtest.net/my-result/4923257308)


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 43895
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89187
SNR Upstream (dB): 17.1
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.1
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 87699
Up time: 1036
Total FEC Errors: 79
Total CRC Errors: 0

a me guadagna 5/6 mega ogni volta che spengo e riaccendo il router, poi passano i giorni e si riabbassa.

non è che anche a te fa lo stesso solo perchè spostandolo lo spegni e riaccendi ?

Venosino1
17-12-2015, 15:42
A livello squisitamente empirico abbiamo rilevato che un determinato modello di NAS sembra interagire in maniera particolare con uno dei sistemi di rete preposti alle policy di traffico, col risultato di tagliare la banda passante a circa 93Mb/s contro i circa 102Mb teoricamente erogabili con profilo d'accesso 100/20 (ovvero portante lorda in downstream 108.000).

La portante fisica, comunque, nulla ha e nulla può avere a che fare con il NAS, che è un apparato non attestato sulla rete d'accesso.

Ok grazie!
Si, avevo già letto nelle scorse pagine dal taglio di banda con un certo modello.

L_Rogue
17-12-2015, 15:45
be io ho richiesto in un centro tim
e tutto tace... per quello chiedevo... :)

Dalla mia esperienza con tutti i canali commerciali TIM dico che serve parecchio :ciapet: e comunque c'è una percentuale residuale di sfigati a cui qualunque pratica si incasinerà qualunque sia il canale usato. :D

brendoo011
17-12-2015, 15:52
Esatto? No, sbagliato! E' possibile usare la fonia TIM anche sul FRITZ!Box :)

Sul resto, invece, d'accordissimo: come modem/router in sé non fa miracoli.
Se riesce ad estrapolare i dati ovviamente :asd:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
17-12-2015, 15:54
ieri a me hanno detto in serie
- 187 - La richiesta c'è
- 1949 - Noi del reparto tecnico non possiamo variare i profili altrimenti ci licenziano
- 187 - Qua non vediamo nessuna richiesta la farò richiamare dal commerciale (si come no :asd: )

Quando ho voglia riprovo a chiamare :muro:
Devo ritornare a lavoro subito! Che disastri di colleghi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxnaldo
17-12-2015, 15:55
A dire la verità era anche discretamente convinta di quel che diceva, la parte di conversazione originale è stata più o meno questa:

Io: Ho letto che per il passaggio non ci vuole molto, pensa che entro 48 ore massimo riuscirò ad essere attivato ?

Lei: Ma che scherza ? Se ne riparla dopo le feste, per un'attivazione di questo tipo passano sempre 20 o 30 giorni, è lo standard.

beh, a me hanno detto che ci voleva l'appuntamento con il tecnico, io ho risposto che ho già la fibra 30/3, e che dovevano solo variarmi il profilo alla 100/20, risposta: "ah no, ci vuole comunque il tecnico che vada in centrale ad attivare la 100".

allora dev'essere vero che ci vogliono 20/30 gg, c'è una folla di tecnici in giro per le centrali in questi giorni ! :D

ErMejoWelab
17-12-2015, 15:57
Visto che ci sono, chiedo una conferma.

Io venivo dalla superfibra 50/10 passando a tim smart fibra, l'una tantum che andrò a pagare sarà di 78 o 39€ ? E sarà in accredito sulla prima bolletta ?

Tommy.thebest
17-12-2015, 15:58
Ragazzi, tornato da lavoro oggi ho trovato il modulo VDSL montato sul cabinet, collegato e tutto :D :D :D
Controllando sul sito telecom, procedendo all'acquisto mi permette di comprare TIM SMART FIBRA, su portale LIDO invece mi da semaforo rosso.
A chi credo? D:

brendoo011
17-12-2015, 16:01
Ragazzi, tornato da lavoro oggi ho trovato il modulo VDSL montato sul cabinet, collegato e tutto :D :D :D
Controllando sul sito telecom, procedendo all'acquisto mi permette di comprare TIM SMART FIBRA, su portale LIDO invece mi da semaforo rosso.
A chi credo? D:

A lido....

Tommy.thebest
17-12-2015, 16:03
Predisposizione, montaggio, collaudo, vendibilità...

Dai tempo al tempo.

A lido....

Sogni infranti :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie raga :p

emacron
17-12-2015, 16:05
Brendoo011 quando torni al lavoro? 😀 abbiamo irrimediabilmente bisogno del tuo aiuto 😭

brendoo011
17-12-2015, 16:08
Brendoo011 quando torni al lavoro? 😀 abbiamo irrimediabilmente bisogno del tuo aiuto 😭

Lunedì. Dannata influenza :muro:

Freisar
17-12-2015, 16:15
Lunedì. Dannata influenza :muro:

:( puoi aiutare anche noi poveri tuttofibra?

Xabaras
17-12-2015, 16:15
be io ho richiesto in un centro tim
e tutto tace... per quello chiedevo... :)

Ti consiglio di chiamare subito il 187

-Mirco-
17-12-2015, 16:17
Predisposizione, montaggio, collaudo, smontaggio, mesi di lutto, montaggio,collaudo, vendibilità...

Dai tempo al tempo.

Fixed Mavelot edition :asd:

foggia88
17-12-2015, 16:28
Sono tre volte che mi danno appuntamento per l attivazione di una nuova linea fibra e tre volte che non si presentano!!! Non so più che fare, anche perché sto chiedendo a lavoro permessi su permessi. Brendoo tu puoi aiutarmi?

DYNAMIC+
17-12-2015, 16:36
Ti consiglio di chiamare subito il 187



mmhm pero' ho richiesto
fibra + casa + 2x mobile

quindi dovrei dire a voce i 2 iccid e intestatari...
a persone che non parlano italiano .... :)


ecco perche' ho preferito su carta!

DYNAMIC+
17-12-2015, 16:37
anche se altrove un altro ISP ha fatto pressioni legali in un contesto simile, quindi non parliamo di fantascienza

hai il nome dell'isp per curiosita' ?

Xabaras
17-12-2015, 16:38
mmhm pero' ho richiesto
fibra + casa + 2x mobile

quindi dovrei dire a voce i 2 iccid e intestatari...
a persone che non parlano italiano .... :)


ecco perche' ho preferito su carta!

Ma io ho fatto tutto su carta (anche io ho attivato il mobile) poi dato che non si muovevano ho chiamato prima il negozio (tempo sprecato) e poi ho chiamato il 187 per sollecitarli e hanno fatto tutto nel giro di pochi minuti.

DYNAMIC+
17-12-2015, 16:38
E tu che di networking dimostri di saperne non poco, dovresti essere il primo ad avere qualche riserva in merito.

ho gia' segnalato fin troppo e spesso a tim, anche al cert...
con esiti abbastanza inconcludenti

DYNAMIC+
17-12-2015, 16:39
Ma io ho fatto tutto su carta (anche io ho attivato il mobile) poi dato che non si muovevano ho chiamato prima il negozio (tempo sprecato) e poi ho chiamato il 187 per sollecitarli e hanno fatto tutto nel giro di pochi minuti.

quindi in teoria al 187 dovrebbero vedere la richiesta...
a me al negozio ha detto che le conversioni da fibra30 a smartfibra
gli sono fallite tutte...

foggia88
17-12-2015, 16:40
Cambiare operatore?


In che senso ameno?

abellodenonna
17-12-2015, 16:44
a me guadagna 5/6 mega ogni volta che spengo e riaccendo il router, poi passano i giorni e si riabbassa.

non è che anche a te fa lo stesso solo perchè spostandolo lo spegni e riaccendi ?

Ho fatto 2000 test ed ora sulla secondaria,il modem dove lo metto lo metto sputa sempre gli setssi risultati.Probabile che sia quindi come dici tu.

foggia88
17-12-2015, 16:45
In senso letterale: richiedi l'attivazione con un altro ISP, visto che con TIM non ne vieni a capo.

Il problema è che qui solo Tim ha la fibra

DYNAMIC+
17-12-2015, 16:45
Cioè mi stai dicendo che tu hai segnalato il fatto che i proxy server sono raggiungibili nel tuo caso da sessione dati standard?

no questo no.
ho segnalato altre cose.
e siccome non vengono risolte non segnalo piu' nulla...

Xabaras
17-12-2015, 16:49
quindi in teoria al 187 dovrebbero vedere la richiesta...
a me al negozio ha detto che le conversioni da fibra30 a smartfibra
gli sono fallite tutte...

Prima dell'8 dicembre non riuscivano a fare la conversione in negozio

DYNAMIC+
17-12-2015, 16:51
Prima dell'8 dicembre non riuscivano a fare la conversione in negozio

vabe... io credo di esserci andato martedi' sera.
ma tanto non ho fretta che non è la mia linea principale...

.xavier
17-12-2015, 16:54
Vengo da una 30/3 a 54,90 al mese, una delle prime uscite senza nessuna promo.

Io sapevo che per i vecchi clienti la 100/20 + chiamate illimitate costava 49 al mese più 39 di attivazione.

Online ho trovato cifre ben diverse !

L'e-mail che mi è arrivata il 9/12 sera, una volta confermato l'ordine, dice:


Riepilogo Costi TIM

TIM SMART FIBRA Costo di abbonamento mensile 29,00 €
Costo di attivazione 0,00 €

FIBRA Costo di abbonamento mensile 10,00 €
per 12 mesi Gratis €
Costo di attivazione 0,00 €
Gratis €

Casa Costo di abbonamento mensile 10,00 €

TOTALE COSTI MENSILI 39,00 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM 0,00 €


Messa giù così sembra un mega affare...

Ma non è che prima o poi si pentono e mi addebitano costi extra in bolletta ?

Infine, non ho visto da nessuna parte sul sito un'offerta "3x2" (ovvero comprensiva anche di sim card) come riportato da alcuni di voi.

Mi è sfuggita o non è prevista online ?

foggia88
17-12-2015, 16:54
Niente Tiscali VULA? Sicuro?

Beh almeno Vodafone NGA deve esserci...anche se parliamo del misero 30/3...

Niente Tiscali e il sito Gea di Vodafone mi dice centrale chiusa

maxnaldo
17-12-2015, 16:57
domanda,

quando mi allacciarono la internetfibra, i primi giorni raggiungevo almeno una novantina di mega come portante, poi mese dopo mese si è abbassata, adesso mi aggancia tra i 75 e gli 80 mega se il router è acceso da tempo, se lo spengo e riaccendo si aggancia tra gli 80 e gli 85, poi passano i giorni e riscende.

questo calo rispetto all'inizio è dovuto a nuove attivazioni nel mio armadio ? Se si, cosa mi devo aspettare in futuro se continuano ad attivare nuovi utenti fino alla saturazione ? In pratica di quanto può scendere al massimo nella peggiore delle ipotesi di sovraffollamento ?

e presumo che non ci sia niente che si possa fare ?

abellodenonna
17-12-2015, 16:59
http://www.speedtest.net/result/4923758844.png (http://www.speedtest.net/my-result/4923758844)
In Wireless metto tenerezza.Non riesco ad agganciare i 5ghz.
Il mio notebook di 1 anno ha protocollo b g n. Posso beccarli i 5ghz o sono prerogativa protocollo a ?

maxnaldo
17-12-2015, 17:01
Vengo da una 30/3 a 54,90 al mese, una delle prime uscite senza nessuna promo.

Io sapevo che per i vecchi clienti la 100/20 + chiamate illimitate costava 49 al mese più 39 di attivazione.

Online ho trovato cifre ben diverse !

L'e-mail che mi è arrivata il 9/12 sera, una volta confermato l'ordine, dice:


Riepilogo Costi TIM

TIM SMART FIBRA Costo di abbonamento mensile 29,00 €
Costo di attivazione 0,00 €

FIBRA Costo di abbonamento mensile 10,00 €
per 12 mesi Gratis €
Costo di attivazione 0,00 €
Gratis €

Casa Costo di abbonamento mensile 10,00 €

TOTALE COSTI MENSILI 39,00 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM 0,00 €


Messa giù così sembra un mega affare...

Ma non è che prima o poi si pentono e mi addebitano costi extra in bolletta ?

Infine, non ho visto da nessuna parte sul sito un'offerta "3x2" (ovvero comprensiva anche di sim card) come riportato da alcuni di voi.

Mi è sfuggita o non è prevista online ?

anche a me dall'online arrivò la stessa email, poi però quella richiesta sul sito risulta annullata, ho chiamato il 187 più volte e non ci ho mai capito niente, o meglio loro non ci hanno mai capito niente.
Adesso da un paio di giorni risulto attivo, commercialmente parlando, però la linea non è ancora passata alla 100/20.

uno degli operatori mi disse che avrei dovuto pagare i 39 euro per il passaggio dalla 30 alla 100, quindi non so dirti chi abbia ragione, il sito o l'operatore. Mi sa che lo scoprirò solo con la prima bolletta.

comunque i 39 euro mensili sono corretti, se non hai chiesto le chiamate gratuite, è solo il costo di passaggio che è per me un dubbio.

edit. nella tua mail mi sembra sbagliato il totale, 29+10+10 fa 49, non 39. Nemmeno una semplice somma funziona su quel sito ? :doh:

Xabaras
17-12-2015, 17:05
Vengo da una 30/3 a 54,90 al mese, una delle prime uscite senza nessuna promo.

Io sapevo che per i vecchi clienti la 100/20 + chiamate illimitate costava 49 al mese più 39 di attivazione.

Online ho trovato cifre ben diverse !

L'e-mail che mi è arrivata il 9/12 sera, una volta confermato l'ordine, dice:


Riepilogo Costi TIM

TIM SMART FIBRA Costo di abbonamento mensile 29,00 €
Costo di attivazione 0,00 €

FIBRA Costo di abbonamento mensile 10,00 €
per 12 mesi Gratis €
Costo di attivazione 0,00 €
Gratis €

Casa Costo di abbonamento mensile 10,00 €

TOTALE COSTI MENSILI 39,00 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM 0,00 €


Messa giù così sembra un mega affare...

Ma non è che prima o poi si pentono e mi addebitano costi extra in bolletta ?

Infine, non ho visto da nessuna parte sul sito un'offerta "3x2" (ovvero comprensiva anche di sim card) come riportato da alcuni di voi.

Mi è sfuggita o non è prevista online ?

Secondo me hanno fatto un po' confusione con queste offerte comunque alla fine ho capito ed è così:

39 euro al mese -> fibra fino a 100 mega ma telefonate con scatto alla risposta
49 euro al mese -> fibra fino a 100 mega + telefonate illimitate
49 euro al mese (sarebbero 59 euro al mese ma se attivi entro non ricordo quando c'è promozione e sconto di 10 euro per sempre) ->
fibra fino a 100 mega + telefonate illimitate + mobile (500 minuti + 1 giga)

corra98
17-12-2015, 17:09
Ho chiesto a gente della zona (distante 150m) di inviarmi i loro valori del modem (tutti qui hanno la fibra perché la centrale è a 3km e l'adsl va max 2mbps...).

Gli altri riescono ad avere 20mbps di portante in più, anche se distano solo un 40m in meno rispetto a me dal cabinet.
Quei 20mbps fanno la differenza, perché ora ho una 50 tiratissima, mentre loro arrivano a 75 e in quel caso forse una 100 avrebbe senso....

Non capisco se il problema è mio o dell'armadio che va potenziato 😤

corra98
17-12-2015, 17:11
puoi avere anche la fonia sul fritz o dove vuoi.



tieni presente che in caso di supporto del 1949/187/191

devi attaccare il technicolor per avere assistenza.


Grazie!

gpdl67
17-12-2015, 17:25
Tra non pensare che lo sia, ed avere la certezza documentata ed inequivocabile che non lo sia, c'è di mezza parecchia roba: si parla, come ricordato, di un apparato non di proprietà, e di dati crittati, e non mi sembra che con queste due condizioni preventive sia tutto così scontato.

Probabilmente nessuno andrebbe a denunciare nessuno per questa faccenda specifica (anche se altrove un altro ISP ha fatto pressioni legali in un contesto simile, quindi non parliamo di fantascienza), ma io andrei cauto nell'espormi con certe affermazioni di presunta non illegalità, onestamente.

E' "illegale" utilizzare dati altrui per sfruttare gratuitamente un servizio a pagamento o fornire i propri dati a terzi perchè lo utilizzino senza versare il contributo richiesto.

Utilizzare i "propri" dati per usufruire del servizio regolarmente pagato con altro apparecchio, non ha affatto una connotazione di illegalità. Semmai potrebbero decadere i vincoli di assistenza e i termini minimi di servizio (sia sulla linea che sul modem) che il provider è tenuto a rispettare. Nel contratto non c'è alcun riferimento a diffide o espliciti divieti per l'uso di apparecchi diversi da quello fornito un comodato d'uso (ma devo finire di leggerlo "attentamente" tutto...).

La certezza documentata ce l'hai solo se nel contratto c'è esplicitamente scritto che "puoi usare apparecchi diversi da quelli forniti" o se lo sentenzia un giudice al termine di un contenzioso.

Se acquisto un cd e ne faccio una copia di backup da tenere nel pc o per ascoltare il contenuto su un altro device di mia proprietà non è illegale (anzi è legalissimo, tant'è che paghiamo alla Siae una tassa su ogni supporto di memoria che acquistiamo per il diritto di copia privata; anche se indipendentemente dal fatto che facciamo copie private oppure no). E' illegale invece se cedo questa copia a terzi e c'è l'aggravante della truffa e dell'illecito profitto se addirittura la vendo.

Ti cito questo esempio, perchè la Siae riteneva sempre e comunque illegittima la copia di un supporto con contenuto tutelato da diritto d'autore. Un giudice, invece, l'ha ritenuta pienamente legittima e da oggi la sentenza fa giurisprudenza.

Ultimissimo esempio e poi mi taccio: Apple sta tentando da anni di rendere illegale il Jailbreak sui suoi device e non c'è mai riuscita!!! Il jailbreak, purchè effettuato attraverso exploit e non con account da sviluppatore, è magnificamente legale...

Freisar
17-12-2015, 17:31
Ieri Presumo che chi il tipo del punto tim non ha capito, premesso che gli ho detto che ho tutto fibra 30/3, lui mi fa verrà il tecnico a cambiarti le prese?

Gli rifaccio io guarda che ho la tuttofibra......poi mi fa a ma lei ce l'ha gia attiva la 100/20....gli dico devo chiamare allora il reparto tecnico e lui si.

Va beh torno a casa ma chiamo il 187 ma sembra l'1 e la tipa mi fa no è in lavorazione.

:O ora fra tutti cosa si fumano e/o sono i sistemi informatici TIM che si fumano qualcosa.????

nonem
17-12-2015, 17:35
c'è un insider che può aiutarmi con il passaggio da TUTTOFIBRA 50/10 a SMART 100/20.

Grazie tante

Freisar
17-12-2015, 17:37
c'è un insider che può aiutarmi con il passaggio da TUTTOFIBRA 50/10 a SMART 100/20.

Grazie tante

Benvenuto compare tuttofibra non sei l'unico.....

gpdl67
17-12-2015, 17:38
Il punto della questione non è sulla tipologia di dati utilizzati, ma sulla modalità del loro ottenimento.

Comunque siamo OT, infatti avevo già lasciato cadere il discorso da un pezzo.

Il jailbreak dei device Apple è stato certificato dai tribunali di tutto il mondo come pratica LEGALE. Purchè sia ottenuto da exploit software o hardware e non dall'utilizzo di account da sviluppatore. E' la stessa cosa: i dati in chiaro si ottengono da expoit e non da utilizzo di account rilasciato a chi sottosrcive un accordo di riservatezza. E chiudo anch'io...

maxnaldo
17-12-2015, 17:47
Ieri Presumo che chi il tipo del punto tim non ha capito, premesso che gli ho detto che ho tutto fibra 30/3, lui mi fa verrà il tecnico a cambiarti le prese?

Gli rifaccio io guarda che ho la tuttofibra......poi mi fa a ma lei ce l'ha gia attiva la 100/20....gli dico devo chiamare allora il reparto tecnico e lui si.

Va beh torno a casa ma chiamo il 187 ma sembra l'1 e la tipa mi fa no è in lavorazione.

:O ora fra tutti cosa si fumano e/o sono i sistemi informatici TIM che si fumano qualcosa.????

solo loro che si fumano i sistemi informatici

corsicali
17-12-2015, 17:50
Nome utente e pswd: aliceadsl

Spuntare "Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet" ed impostare come ID VLAN 835

PPoE VPI 8 VCI 35 ;)

Ti sono già state fornite svariate risposte, sostanzialmente esatte.

Il server Radius ti autentica indipendentemente dal contenuto delle credenziali, quelle credenziali specifiche servono soltanto per il VoIP.
.....

Torno a quotarvi per ringraziarvi di nuovo, il secondo round l'ho vinto a mani basse grazie a voi!

axl138
17-12-2015, 17:54
Il jailbreak dei device Apple è stato certificato dai tribunali di tutto il mondo come pratica LEGALE. Purchè sia ottenuto da exploit software o hardware e non dall'utilizzo di account da sviluppatore. E' la stessa cosa: i dati in chiaro si ottengono da expoit e non da utilizzo di account rilasciato a chi sottosrcive un accordo di riservatezza. E chiudo anch'io...

Ma in molti Stati (e almeno per certe sfumature credo anche in Italia) è illegale per esempio crackare i sistemi anticopia, anche se fatto per avere copie di backup ad uso personale di dati regolarmente acquistati (software, videogiochi, cd, dvd, br, etc etc).
E qui appunto le differenze sono labili (dato che non so come vengono presi i dati dal technicolor... che però mi pare cerchi di renderli non raggiungibili... quindi un comportamento forse assimilabile)

.xavier
17-12-2015, 17:56
anche a me dall'online arrivò la stessa email, poi però quella richiesta sul sito risulta annullata

A me invece è stata attivata, il 12/12. Ho viaggiato per alcuni giorni a 50/10, ora dopo aver sentito TIM4UFabio, sono a 100/20 (teorici, in realtà 70/20, ma ovviamente va bene così).

ho chiamato il 187 più volte e non ci ho mai capito niente, o meglio loro non ci hanno mai capito niente.

Infatti mi sono sempre rigorosamente astenuto dal chiamare il 187. Con tutto quello che si legge qua...

Adesso da un paio di giorni risulto attivo, commercialmente parlando, però la linea non è ancora passata alla 100/20.

Quindi sei a 50/10 ?

uno degli operatori mi disse che avrei dovuto pagare i 39 euro per il passaggio dalla 30 alla 100, quindi non so dirti chi abbia ragione, il sito o l'operatore. Mi sa che lo scoprirò solo con la prima bolletta.

Quindi almeno su questo siamo in due... :cincin:

nella tua mail mi sembra sbagliato il totale, 29+10+10 fa 49, non 39. Nemmeno una semplice somma funziona su quel sito ? :doh:

No, no. :) E' che ho riportato solo il testo, per semplicità.

In realtà nella mail il primo "10" è barrato e pertanto sotto riportano la scritta "gratis", di conseguenza la somma finale è proprio 39.

A questo punto aspettiamo la bolletta e vediamo... :boh:

corsicali
17-12-2015, 17:58
Ti hanno attivato? Come funge?

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Beh, meglio di Fastweb ma siamo lontani dai valori pieni.

Non appena ho 5 minuti posto dati un pò più precisi comunque, in prima battuta, ping su maya sceso da 34 a 22ms, download aumentato di circa 4/5Mbps e upload passato da 9.5 a 13 e spiccioli (qui mi aspettavo di meglio, francamente).

Stavolta devo anche riconoscere che il Fritz! ha perso qualcosa in termini di banda in download nei confronti del frittellone bianco fornito da Telecom (è enorme), più o meno 1.5 Mbps.

.xavier
17-12-2015, 18:00
49 euro al mese (sarebbero 59 euro al mese ma se attivi entro non ricordo quando c'è promozione e sconto di 10 euro per sempre) ->
fibra fino a 100 mega + telefonate illimitate + mobile (500 minuti + 1 giga)

Uhm... comunque sarebbero 10 euro al mese in più di quanto dovrei pagare ora.

In pratica lo stesso costo di una sim nuova.

Vabbé, dal sito non si vedeva nessuna opzione per la sim ma almeno per un po' (se i costi saranno confermati in bolletta) dovrei risparmiare rispetto ai carissimi 54,90 che ho pagato per quasi due anni.

Sperem ben... ;)

Dontcha
17-12-2015, 18:02
Per chi vuole passare alla smart senza problemi da una tuttofibra con chiamate illimitate consiglio di sfruttare la 3x2 con l'offerta mobile inclusa.
Io ho fatto così premendo il tasto "Ti richiamiamo noi Gratis" sono stato contattattato all'istante,la sera stessa avevo la 100/20 (in teoria una 50/16 :doh: per qualche problemino sull'ONU ) ed il giorno dopo la SIM con il corriere !

http://www.speedtest.net/result/4923927815.png

gpdl67
17-12-2015, 18:04
Si sta parlando di decrittaggio non autorizzato, cosa c'entrano gli accordi di riservatezza? Di chi poi non si sa.

A me risulta che l'attuale giurisprudenza italiana non sia del tutto concorde sulla liceità di quel tipo di azione, ma sono ben disposto a documentarmi in merito ad inclinazioni differenti.

Non c'è alcun decriptaggio non autorizzato nell'estrazione dei dati voip (tant'è che la password viene estratta nella forma criptata, ma funziona lo stesso).

In quanto al vincolo di riservatezza, mi riferivo al caso specifico del jailbreak dei device apple. Se possiedi un account da sviluppatore potresti in teoria creare un jailbreak per ogni nuova versione di ios. In questo caso è illegale, perchè quando ottieni da Apple un account da sviluppatore, ti impegni a non utilizzarlo per altri fini che non siano la creazione di app.

Il jailbreak diventa legale quando sfrutta una falla hardware o software: e questa non è una questione di legislatura italiana, è stato sentenziato da centinaia di cause in tutto il mondo... E' per questo che a ogni versione di ios bisogna aspettare giorni o mesi per il jailbreak. Porprio per trovare un expoit che ti dia accesso alla root come amministratore. L'account da sviluppatore, ti dà sempre accesso alla root con diritti di amministratore...

gpdl67
17-12-2015, 18:08
Ma in molti Stati (e almeno per certe sfumature credo anche in Italia) è illegale per esempio crackare i sistemi anticopia, anche se fatto per avere copie di backup ad uso personale di dati regolarmente acquistati (software, videogiochi, cd, dvd, br, etc etc).
E qui appunto le differenze sono labili (dato che non so come vengono presi i dati dal technicolor... che però mi pare cerchi di renderli non raggiungibili... quindi un comportamento forse assimilabile)

No, informati. Non è più illegale: vallo a chiedere alla Sony com'è andata a finire la sua battaglia legale. In tutti gli store LEGALI trovi migliaia di software venduti e licenziati LEGALMENTE che copiano cd, dvd e BD.
Se compri un coltello per tagliare il pane, lo usi legalmente. Se lo usi per ammazzare una persona, ti becchi l'ergatolo... Dipende da quello che fai col coltello, non dal fatto che lo detieni...

totocrista
17-12-2015, 18:24
Niente Tiscali e il sito Gea di Vodafone mi dice centrale chiusa
Se ti dice centrale chiusa è perché solitamente stanno coprendo con la loro rete

gpdl67
17-12-2015, 18:24
A me risulta che la SIP key, assieme a tutti gli altri dati, sia conservata in un file di configurazione crittato nel suo complesso.

Tra l'altro se funzionasse crittata, significherebbe che viene trasmessa in quella forma e decrittata lato server, cosa che non mi risulta.

Comunque l'analogia con i sistemi anticopia non mi sembra fondata.

Ed in ogni caso ti ricordo che io non ho affermato l'illegalità tout court, ho affermato che prima di definire l'attività come non illegale, forse è bene fermarsi e valutare bene in base all'inclinazione dell'attuale giurisprudenza in casi realmente analoghi.

Fatto sta che se inserisci una qualsiasi altra password non ti colleghi, se inseristi quella ti colleghi...

Comunque Ameno, stiamo discutendo tra noi. Non stiamo certo facendo giurisprudenza da soli, nè ho affermato che i tuoi timori, o meglio, le tue prudenze siano infondati. Anzi... mi spiace di essere MOLTO ot perchè la discussione mi appassionava parecchio...

jota123
17-12-2015, 18:35
Leggevo qui che contattando (in caso di errore) il team TIM Twitter risolvevano il problema nel giro di max. 1 ora.

Grazie :)

Di telefono e tanta pazienza. :D

Insomma faccio prima a mandare curriculum per lavorare nel commerciale e attivarmelo da solo :D scherzo meno male che ci sono molti insider quì competenti ai quali faccio i miei complimenti :cincin:

abellodenonna
17-12-2015, 18:36
Ho distattivato il 2.4ghz
Ho rinominato i 5ghz
Ho settato i 5 ghz su tutti i canali manualmente
ho aggiornato driver adattatore wifi N

Non mi aggancia i 5ghz e mi viaggia a meno della metà.

DYNAMIC+
17-12-2015, 18:40
Secondo me tu e DYN (cui capitano altre stranezze) avete la linea posseduta...ho appena provato...con la password crittata il FRITZ!Box non registra l'account VoIP, come è normale che sia!!
Non è che magari tu la consideri crittata soltanto perché anche quella in chiaro è composta da caratteri alfanumerici casuali che parrebbero ricordare un pattern crittato?



Ah sìsì claro, anche a me :D

Devo prevedere una sezione TIMpretura su TIMparo :asd:

puntualizzo solo che la password, anzi tutte le pass, come quell
di dyndns o del wifi sono crittate proprio perche' dati sensibili, intesi
come password... e solitamente su tutti i sistemi (fatti bene) è cosi'...

willy_revenge
17-12-2015, 18:45
c'è un insider che può aiutarmi con il passaggio da TUTTOFIBRA 50/10 a SMART 100/20.

Grazie tante

Io avevo due linee tuttofibra, la prima ci ha messo una settimana, per la seconda sto ancora aspettando :mc:

Xabaras
17-12-2015, 18:48
Ripropongo il quesito posto un paio di ore fa ma ormai sotterrato da una miriade di messaggi.
Passando dalla 30/3 alla 100/20 ho notato un incremento molto marcato dei FEC errors (ora ne ho 1 al secondo).
Come mai?

AlNTzac
17-12-2015, 18:50
........
Devo prevedere una sezione TIMpretura su TIMparo :asd:

ho attivato il genio della lampada :ave:

gpdl67
17-12-2015, 19:20
Secondo me tu e DYN (cui capitano altre stranezze) avete la linea posseduta...ho appena provato...con la password crittata il FRITZ!Box non registra l'account VoIP, come è normale che sia!!
Non è che magari tu la consideri crittata soltanto perché in chiaro è composta da caratteri alfanumerici casuali che parrebbero ricordare un pattern crittato?



Ah sìsì claro, anche a me :D

Devo prevedere una sezione TIMpretura su TIMparo :asd:

:yeah:

PS: per me una cosa così

3deabfc29497c6fa8513adbfad79ce17ee3134e5aac5d71221ba2ac1641cda1047f

puzza un po' di criptato

gpdl67
17-12-2015, 19:25
Ripropongo il quesito posto un paio di ore fa ma ormai sotterrato da una miriade di messaggi.
Passando dalla 30/3 alla 100/20 ho notato un incremento molto marcato dei FEC errors (ora ne ho 1 al secondo).
Come mai?

E' normale se il lasso di tempo è abbastanza ampio. La linea è molto più "stirata" con la fibra...

Se hai 65000 FEC in 5 minuti non è una linea in salute, in 24 ore non c'è da preoccuparsi

DYNAMIC+
17-12-2015, 19:25
:yeah:

PS: per me una cosa così

3deabfc29497c6fa8513adbfad79ce17ee3134e5aac5d71221ba2ac1641cda1047f

puzza di cripatato

Hash :)

gpdl67
17-12-2015, 19:28
Hash :)

:ave:

DYNAMIC+
17-12-2015, 19:53
Non avevo voluto complicare la vita alla discussione, ma ovviamente con "in chiaro" mi riferivo all'hash, hai comunque fatto bene ad accennarlo :)



Hai idea da dove derivi l'hash? :)

abellodenonna
17-12-2015, 19:57
Dalla Maria,ovvio.
:O

DYNAMIC+
17-12-2015, 20:13
Ribadisco che per quanto ne so io il server si aspetta l'hash della password per effettuare l'autenticazione.

Se poi non è così, imparerò qualcosa di nuovo.

La password è l hash

plutrea
17-12-2015, 20:45
possibile che perdo 70 mb di banda a causa del wifi????? :cry: :cry: :cry:


http://www.speedtest.net/result/4924334219.png (http://www.speedtest.net/my-result/4924334219)

TinTin
17-12-2015, 20:50
Sentite un po' questa...

..un'oretta fa circa chiamo per passare da tuttofibra a tim smart fibra con superfibra compresa.
Mi dice che va bene si può fare perché ho la copertura e bene allora, ma... ma c'è un problema: siccome ho Sky via fibra, loro dovrebbero comunicare a Sky di interrompere il servizio, loro fanno l'upgrade della fibra da 30/3 a 100/20, poi comunicare a Sky di ripristinare il servizio. Tutto questo comporta un'interruzione di Sky per circa 15 giorni.

Vi risulta questa cosa?
Qualche addetto ne sa qualcosa?

Raid0
17-12-2015, 20:54
Non c'è alcun decriptaggio non autorizzato nell'estrazione dei dati voip (tant'è che la password viene estratta nella forma criptata, ma funziona lo stesso).

In quanto al vincolo di riservatezza, mi riferivo al caso specifico del jailbreak dei device apple. Se possiedi un account da sviluppatore potresti in teoria creare un jailbreak per ogni nuova versione di ios. In questo caso è illegale, perchè quando ottieni da Apple un account da sviluppatore, ti impegni a non utilizzarlo per altri fini che non siano la creazione di app.

Il jailbreak diventa legale quando sfrutta una falla hardware o software: e questa non è una questione di legislatura italiana, è stato sentenziato da centinaia di cause in tutto il mondo... E' per questo che a ogni versione di ios bisogna aspettare giorni o mesi per il jailbreak. Porprio per trovare un expoit che ti dia accesso alla root come amministratore. L'account da sviluppatore, ti dà sempre accesso alla root con diritti di amministratore...


L'argomento mi interessa molto installando diversi fritzbox mi ritrovo spesso a combattere dove i clienti hanno FTTC TIM.
Nei miei contatti per info all'assistenza avm, ho saputo che in Germania hanno recepito una norma europea che prevede l'obbligo per i provider di fornire la user e password VoIP.
Qui un articolo in tedesco (io uso google translate ma se qualcuno sa il tedesco potrebbe tradurcelo meglio :) ):
http://www.spiegel.de/netzwelt/netzpolitik/bundestag-schafft-router-zwang-ab-a-1061394.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

criiis
17-12-2015, 20:55
possibile che perdo 70 mb di banda a causa del wifi????? :cry: :cry: :cry:


http://www.speedtest.net/result/4924334219.png (http://www.speedtest.net/my-result/4924334219)

se il wifi è la versione g allora è normale visto che la velocità massima teoria è 54 mb/s, per arrivare ai 100mb devi avere una adattatore wifi n.
sul portatile che ha solo wifi g arrivo massimo a 40/42 mb/s invece usando una chiavetta wifi n arrivo ai 98

plutrea
17-12-2015, 21:02
se il wifi è la versione g allora è normale visto che la velocità massima teoria è 54 mb/s, per arrivare ai 100mb devi avere una adattatore wifi n.
sul portatile che ha solo wifi g arrivo massimo a 40/42 mb/s invece usando una chiavetta wifi n arrivo ai 98

poche volte prende anche i 60 mb quindi non penso sia quello, comunque questa è la scheda del mio wifi

Versioni software:
CoreWLAN: 11.0 (1101.20)
CoreWLANKit: 11.0 (1101.20)
Menu extra: 11.0 (1110.33)
Informazioni di sistema: 11.0 (1100.1)
Famiglia IO80211: 11.1 (1110.26)
Diagnosi: 5.1 (510.88)
Utility AirPort: 6.3.6 (636.5)
Interfacce:
en1:
Tipo di scheda: AirPort Extreme (0x14E4, 0x88)
Versione firmware: Broadcom BCM43xx 1.0 (5.10.131.36.16)
Indirizzo MAC: 00:1c:b3:76:d5:3d
Locale: ETSI
Codice paese: IT
Modalità PHY supportate: 802.11 a/b/g/n
Canali supportati: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140
Wake On Wireless: Supportato
Stato: Connesso
Informazioni network attuale:
Telecom-62072441:
Modalità PHY: 802.11n
BSSID: 32:91:8f:9e:e8:81
Canale: 104,-1
Codice paese: IT
Tipo network: Infrastruttura
Sicurezza: WPA/WPA2 Personal
Segnale/disturbo: -73 dBm / -93 dBm
Velocità di trasmissione: 54
Indice MCS: 9

criiis
17-12-2015, 21:17
poche volte prende anche i 60 mb quindi non penso sia quello, comunque questa è la scheda del mio wifi

Versioni software:
CoreWLAN: 11.0 (1101.20)
CoreWLANKit: 11.0 (1101.20)
Menu extra: 11.0 (1110.33)
Informazioni di sistema: 11.0 (1100.1)
Famiglia IO80211: 11.1 (1110.26)
Diagnosi: 5.1 (510.88)
Utility AirPort: 6.3.6 (636.5)
Interfacce:
en1:
Tipo di scheda: AirPort Extreme (0x14E4, 0x88)
Versione firmware: Broadcom BCM43xx 1.0 (5.10.131.36.16)
Indirizzo MAC: 00:1c:b3:76:d5:3d
Locale: ETSI
Codice paese: IT
Modalità PHY supportate: 802.11 a/b/g/n
Canali supportati: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 36, 40, 44, 48, 52, 56, 60, 64, 100, 104, 108, 112, 116, 120, 124, 128, 132, 136, 140
Wake On Wireless: Supportato
Stato: Connesso
Informazioni network attuale:
Telecom-62072441:
Modalità PHY: 802.11n
BSSID: 32:91:8f:9e:e8:81
Canale: 104,-1
Codice paese: IT
Tipo network: Infrastruttura
Sicurezza: WPA/WPA2 Personal
Segnale/disturbo: -73 dBm / -93 dBm
Velocità di trasmissione: 54
Indice MCS: 9


sembra connesso in modalità n ma come velocità dà 54
prova a connetterti ai 5 ghz se ora sei connesso ai 2,4

edit: no niente dice canale 104, dovresti essere gia connesso coi 5ghz
ho dimenticato la domanda più ovvia: quanto sei lontano col wifi? muri ecc

DYNAMIC+
17-12-2015, 21:21
OK non esiste una password in sé da cui viene generato l'hash, ma l'hash sarà generato a partire da altri dati non definibili come password, ma di fatto la trasmissione di quella stringa non è crittata.

O smentisci?

Corretto ma magari la pass e'..
Sha256("salt"+cli)

Per dire :)

DYNAMIC+
17-12-2015, 21:26
Non mi interessa com'è...mi interessa che l'attività di decrittaggio è necessaria per accedere ai dati, tutto qui, anche se sembrate tutti sorvolare e io faccio la figura del sognatore ;)

Be mi sembra ovvio che bisogna accedervi :)

Raid0
17-12-2015, 21:29
se il wifi è la versione g allora è normale visto che la velocità massima teoria è 54 mb/s, per arrivare ai 100mb devi avere una adattatore wifi n.

sul portatile che ha solo wifi g arrivo massimo a 40/42 mb/s invece usando una chiavetta wifi n arrivo ai 98


Anche se è N, se è con il modem Tim (che non ha beamforming) difficile superare i 50 a meno di essere molto vicini al modem.
Su un Fritzbox 7390 sui 2,4 inoltre ho verificato che con la coesistenza wireless attiva, avendo parecchie reti intorno il fritz diminuiva la banda da 40 a 20Mhz, disattivandola sul canale 1 ho raggiunto i 100 su una FTTH.

Ad esempio non tutti i canali 2,4 possono sfruttare l'ampiezza di banda a 40Mhz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brendoo011
17-12-2015, 21:33
Sentite un po' questa...

..un'oretta fa circa chiamo per passare da tuttofibra a tim smart fibra con superfibra compresa.
Mi dice che va bene si può fare perché ho la copertura e bene allora, ma... ma c'è un problema: siccome ho Sky via fibra, loro dovrebbero comunicare a Sky di interrompere il servizio, loro fanno l'upgrade della fibra da 30/3 a 100/20, poi comunicare a Sky di ripristinare il servizio. Tutto questo comporta un'interruzione di Sky per circa 15 giorni.

Vi risulta questa cosa?
Qualche addetto ne sa qualcosa?
In linea di massima si... perché il tutto viene mirato a Timvision+sky

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

plutrea
17-12-2015, 21:43
sembra connesso in modalità n ma come velocità dà 54
prova a connetterti ai 5 ghz se ora sei connesso ai 2,4

edit: no niente dice canale 104, dovresti essere gia connesso coi 5ghz
ho dimenticato la domanda più ovvia: quanto sei lontano col wifi? muri ecc

quando lascio solo il 5 ghz va più veloce, però i telefonini di alcuni familiari non si possono connettere, quindi devo lasciare sia il 2,4 sia il 5 attivi. non c'è un modo per dire al mac di collegarsi solo al 5 ghz?

criiis
17-12-2015, 21:52
Anche se è N, se è con il modem Tim (che non ha beamforming) difficile superare i 50 a meno di essere molto vicini al modem.
Su un Fritzbox 7390 sui 2,4 inoltre ho verificato che con la coesistenza wireless attiva, avendo parecchie reti intorno il fritz diminuiva la banda da 40 a 20Mhz, disattivandola sul canale 1 ho raggiunto i 100 su una FTTH.

Ad esempio non tutti i canali 2,4 possono sfruttare l'ampiezza di banda a 40Mhz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

col modem tim arrivo ai 90mb con N e i 5ghz, sui 2.4ghz non supero i 25mb, sono a più o meno 4 metri dal modem e un muro in mezzo

quando lascio solo il 5 ghz va più veloce, però i telefonini di alcuni familiari non si possono connettere, quindi devo lasciare sia il 2,4 sia il 5 attivi. non c'è un modo per dire al mac di collegarsi solo al 5 ghz?

per capire a quale dei due mi connetto ho cambiato il nome della rete a 5ghz, potresti fare così o cambi la password di una delle due reti, o usi il wps dalla pagina del wifi 5ghz del modem

Kaider
17-12-2015, 21:57
Usare il dns di google porta qualche benificio ? No perchè a metterli pare andare anche peggio

plutrea
17-12-2015, 22:03
c
per capire a quale dei due mi connetto ho cambiato il nome della rete a 5ghz, potresti fare così o cambi la password di una delle due reti, o usi il wps dalla pagina del wifi 5ghz del modem

grazie, facendo così (ho cambiato nome al 5 ghz) vado un poco più veloce

merut82
17-12-2015, 22:09
Sentite un po' questa...

..un'oretta fa circa chiamo per passare da tuttofibra a tim smart fibra con superfibra compresa.
Mi dice che va bene si può fare perché ho la copertura e bene allora, ma... ma c'è un problema: siccome ho Sky via fibra, loro dovrebbero comunicare a Sky di interrompere il servizio, loro fanno l'upgrade della fibra da 30/3 a 100/20, poi comunicare a Sky di ripristinare il servizio. Tutto questo comporta un'interruzione di Sky per circa 15 giorni.

Vi risulta questa cosa?
Qualche addetto ne sa qualcosa?
Soliti orrori degli operatori 187.
Io ho fatto il passaggio una settimana fa e non ho avuto la minima interruzione. Ho dovuto solo riavviare il decoder Sky.

winoni71
17-12-2015, 22:56
Riguardo la mia situazione di migrazione da infostrada richiesta giorno 1 dicembre,non ho linea al telefono fisso e da telecom non so nulla,il telefono di casa lo usiamo molto,assurdo tutto ciò non so cosa fare.

Fatta anch'io la richiesta da Infostrada il 1° Dicembre, anch'io da oggi non ho linea telefonica, mentre internet funziona perfettamente.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che Infostrada non ha ancora trasferito il numero a TIM e quindi non hanno saputo darmi una spiegazione.

Domani chiamo il 155 col telefono del vicino e chiedo direttamente a loro.

Per caso li hai già sentiti?

marko988
17-12-2015, 23:22
Sentite un po' questa...

..un'oretta fa circa chiamo per passare da tuttofibra a tim smart fibra con superfibra compresa.
Mi dice che va bene si può fare perché ho la copertura e bene allora, ma... ma c'è un problema: siccome ho Sky via fibra, loro dovrebbero comunicare a Sky di interrompere il servizio, loro fanno l'upgrade della fibra da 30/3 a 100/20, poi comunicare a Sky di ripristinare il servizio. Tutto questo comporta un'interruzione di Sky per circa 15 giorni.

Vi risulta questa cosa?
Qualche addetto ne sa qualcosa?

Lato SKY non cambia niente!

Io avevo tuttofibra+sky e quando ho fatto il passaggio a smart fibra stesso il commerciale che ha avviato la pratica ha detto che si trattava solo di modifica lato tim, quindi cambia il tipo di offerta e il prezzo tim che segue quello dell'offerta smart!

E infatti col passaggio al nuovo profilo il servizio sky non si è proprio interrotto e l'abbonamento è andato avanti normalmente, anzi col profilo 100 mega si ha pure più banda quando si registra e si guarda contemporaneamente!

Andrea1992
17-12-2015, 23:29
Un mio amico è riuscito ad attivare la 100MB anche se la sua centrale era satura, vi sembra assurdo o può davvero capitare?

DYNAMIC+
17-12-2015, 23:43
L'argomento mi interessa molto installando diversi fritzbox mi ritrovo spesso a combattere dove i clienti hanno FTTC TIM.
Nei miei contatti per info all'assistenza avm, ho saputo che in Germania hanno recepito una norma europea che prevede l'obbligo per i provider di fornire la user e password VoIP.
Qui un articolo in tedesco (io uso google translate ma se qualcuno sa il tedesco potrebbe tradurcelo meglio :) ):
http://www.spiegel.de/netzwelt/netzpolitik/bundestag-schafft-router-zwang-ab-a-1061394.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


be in teoria la sola connessione funziona...
non so se parla anche di voip o cose aggiuntive...

jans
17-12-2015, 23:49
Un mio amico è riuscito ad attivare la 100MB anche se la sua centrale era satura, vi sembra assurdo o può davvero capitare?

Ma dai ..assurdo come si parlasse di andare su Marte in bicicletta....non c'è nulla di così sorprendentemente assurdo in tutto ciò. Ho sottoscrito anch'io su loro proposta (cioè mi hanno chiamato in casa da una filiale tim per propormi la fibra) un contratto tim smart fibra 100/20 pur sapendo che la mia centrale fosse satura. Ancora non sono stato attivato, ma ho già ricevuto da tim ( non dal call center) la telefonata di controllo per conferma dati e linea. Ovvio che in tal caso, a detta dell'operatore stesso, se vi fosse stata anomalia o non vendibilità, il programma non sarebbe andato avanti, invece, per mia fortuna è filato tutto liscio, sto attendendo la chiamata del tecnico. Spero tutto vada bene. Evidentemente a centrale satura tim riesce a trovare sempre qualche risorsa per i loro potenziali clienti e questa non è storia nuova ....lo si sa. E si sa anche che tranne rari casi, non s'iventano la vendibilità.

spelli
17-12-2015, 23:51
ONU montato oggi pomeriggio sul mio armadio. Ora si attende (ancora)

jans
18-12-2015, 00:10
Stai sentenziando in base all'affermazione di un forumista che ha citato le parole di un amico? Capisco bene?

Secoli di dibattito epistemologico buttati alle ortiche, non male.

Facciamo che prima magari controlliamo l'effettivo andamento dell'ordinativo relativo, e dopo esprimiamo qualche giudizio cum grano salis, che ne dici?

Il "cum grano salis" dovresti allora invocarlo a tim che mi ha proposto e permesso di sottoscrivere il contratto e al 187 che ne ha confermato l'effettiva validità in fase di conferma dati e linea. E nel malaugurato caso che tu abbia ragione (e faccio i dovuti scongiuri in proposito) non sono certo io che sentenzio nulla ma che esprimo giudizi su una situazione oggettiva ( e non inventata) che mi riguarda e che è speculare a quella riportata nel suo intervento. Facciamo che l'ordinativo va a buon fine altrimenti tim ci rimette la faccia??? Che ne dici?

jans
18-12-2015, 00:22
Altra cosa Ameno, in altra sede ti ho chiesto un parere in pvt proprio in relazione al contratto che mi riguarda. La tua risposta, assai laconica, è stata "non mi occupo di commerciale chiedi a..." . Ecco delle due l'una o te ne occupi o non te ne occupi. Nel primo caso sarebbe stato gradito un giudizio quando mi sono permesso di chiederti un aiuto, nel secondo caso non so fino a che punto chi di noi due stia sentenziando qualcosa. :)

vitotaranto
18-12-2015, 00:38
Eccomi mi stavo aggiornando alle ultime pagine è avevo appena quotato il tuo intervento;).. allora ho contattato il 187 questa mattina e mi ha aperto un reclamo "dicendomi che venivo ricontattato dall'ufficio reclami oggi o domani" ..... oggi é passato e non ho sentito nulla.. in pomeriggio ho contattato infostrada chiedendo spiegazioni e con un giro di parole mi ha detto che da oggi è prevista la migrazione per 3 giorni,fino al 20... era straniera.. mi ha detto che riguarda la fonia ecco perché internet cé.... morale della favola in serata é tornata la linea telefonica... non ci capisco più nulla

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

winoni71
18-12-2015, 00:41
Eccomi mi stavo aggiornando alle ultime pagine è avevo appena quotato il tuo intervento;).. allora ho contattato il 187 questa mattina e mi ha aperto un reclamo "dicendomi che venivo ricontattato dall'ufficio reclami oggi o domani" ..... oggi é passato e non ho sentito nulla.. in pomeriggio ho contattato infostrada chiedendo spiegazioni e con un giro di parole mi ha detto che da oggi è prevista la migrazione per 3 giorni,fino al 20... era straniera.. mi ha detto che riguarda la fonia ecco perché internet cé.... morale della favola in serata é tornata la linea telefonica... non ci capisco più nulla

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Grazie.

Domani ti faccio sapere cosa dicono a me.

Binic
18-12-2015, 00:47
Torno ora da star wars e mi ritrovo la 100/20!! Finalmente :-)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/4ab4cd381c457f85001b6d5c5b12493d.jpg

Secondo voi i parametri della linea sono corretti?

vitotaranto
18-12-2015, 00:47
Se provi a chiamare al numero fisso anche a te dice inesistente?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

vitotaranto
18-12-2015, 00:50
Grazie.

Domani ti faccio sapere cosa dicono a me.
Se provi a chiamare al numero fisso risulta inesistente?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

winoni71
18-12-2015, 00:58
Se provi a chiamare al numero fisso risulta inesistente?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Si.

maxnaldo
18-12-2015, 01:09
Si sta parlando di decrittaggio non autorizzato, cosa c'entrano gli accordi di riservatezza? Di chi poi non si sa.

A me risulta che l'attuale giurisprudenza italiana non sia del tutto concorde sulla liceità di quel tipo di azione, ma sono ben disposto a documentarmi in merito ad inclinazioni differenti.

io la farei più semplice, se tu in qualche modo fai una modifica al software di un tuo dispositivo, il massimo che rischi è di perdere la garanzia.

in questo caso non modifichi in alcun modo il technicolor, che è in comodato d'uso, quindi non tuo, ma semplicemente "leggi" dei dati per poter utilizzare altri dispositivi copiandoci sopra la configurazione.

che siano cifrati o meno non c'entra nulla, i dati sono lì e possono essere letti, con gli strumenti che lo stesso technicolor offre, quindi nessun hack, hai letto dei dati e se sei in grado di interpretarne il significato (leggi decifrare) puoi benissimo usarli per altri dispositivi compatibili di tua proprietà, e sui quali telecom non può metter bocca.

non hai decriptato un software protetto da copyrights per farne delle copie, hai decifrato semplicemente una configurazione, comprendente il tuo user e password, cioè i dati della tua utenza personale, che in teoria dovresti avere tu, non telecom. Telecom dovrebbe avere solo gli hash come dicevate, non i dati in chiaro.

secondo me sarebbe da discutere il contrario, e cioè se sia lecito che telecom tenga riservati i dati dell'account per la telefonia voip, senza renderli disponibili all'utente, secondo me no.

Gippe
18-12-2015, 02:06
Ma usando un Fritz succede come con Fastweb che si perdono mega in allineamento oppure no?

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

terlino
18-12-2015, 06:44
Chiedo aiuto a chi come me ha fatto richiesta di passaggio da Infostrada a TIM Smart Fibra.
Io ne ho fatto richiesta il 4 e immediatamente ho ricevuto una mail con lo scontrino da firmare e inviare via fax, cosa fatta immediatamente.
Da allora ho solo ricevuto una telefonata dopo pochi giorni da Infostrada per chiedere se...
La telefonata si è conclusa più o meno con le parole che avrebbero quindi comunicato il cambio di operatore
Da allora nessun altra comunicazione
Chiamato il 187 risulta in lavorazione ma chi dice 10 chi 20 chi dipende da...
Sbaglio o chi è in attesa come me ha ricevuto una mail di conferma?
Per adesso non ho avuto nessun problema tutto funziona.
Voi riuscite ad accedere a MyTim?

woody4165
18-12-2015, 06:50
Se la richiesta l'hai fatta online, è corretta la mail.
Io dopo circa una dozzina di giorni ho ricevuto l'sms di Tim con accettazione richiesta. Nel mio caso errata. Solo dopo questo sms ho avuto accesso al mytim.

rokis
18-12-2015, 07:06
Ma sicuro che sia la banda?Perchè a me per esempio in 2k il buffer viaggia ma il video scatticchia causa scheda video del Notebook.

Si me ne sono accorto anche io, prima davo la colpa alla connessione ma mi sono accorto che era colpa della scheda video, vecchiotta che non c'è la fà!

netesi
18-12-2015, 07:12
Ciao a tutti, sono in attesa di attivazione prevista dai file Wholesale a gennaio. Hanno installato un cabinet interrato a circa 400 metri da casa. Ho chiesto al tecnico e mi ha detto che tra poco cominceranno la commercializzazione. Sapete se c'è modo di partecipare ad una sorta di test nella zona...così da avere la fibra per primi?

Allego la foto dei tecnici al lavoro

https://www.dropbox.com/s/72mvwabeflmxwdc/IMG_0371.jpg?dl=0

terlino
18-12-2015, 07:32
Se la richiesta l'hai fatta online, è corretta la mail.
Io dopo circa una dozzina di giorni ho ricevuto l'sms di Tim con accettazione richiesta. Nel mio caso errata. Solo dopo questo sms ho avuto accesso al mytim.

Grazie
nel mio caso ne sono passati 14 ma niente sms

LamerTex
18-12-2015, 07:45
Semi-OT: C'è ancora qualcuno con l'ordine del decoder timvision in lavorazione? Io sono ormai a 4 giorni >.<

Gippe
18-12-2015, 07:48
Semi-OT: C'è ancora qualcuno con l'ordine del decoder timvision in lavorazione? Io sono ormai a 4 giorni >.<
Io c'è l'ho ancora in lavorazione nonostante l'abbia ricevuto 2 giorni fa.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

.xavier
18-12-2015, 07:56
Semi-OT: C'è ancora qualcuno con l'ordine del decoder timvision in lavorazione? Io sono ormai a 4 giorni >.<
Io, io, io!!

Ho ordinato il decoder proprio perché l'hai segnalato tu, scommettiamo che arriva oggi? ;)

wooshy
18-12-2015, 08:04
Ciao, vorrei chiedervi un parere per quanto riguarda la mia situazione:
attualmente ho la parte telefonica con telecom/tim mentre l'adsl è fornita da infostrada.
Avevo chiamato il 187 per sapere come avrebbe funzionato il passaggio nel mio caso e mi è stato detto che non era possibile attivare direttamente la fibra, ma avrei dovuto fare un doppio passaggio con una di queste due opzioni:

1- chiedere la disattivazione dell'adsl infostrada e una volta cessato il servizio richiedere l'attivazione della fibra

2- attivare temporaneamente l'adsl telecom/tim (a costo zero) in sostituzione dell'adsl infostrada. Completato il rientro totale in telecom/tim, trasformazione della linea in vdsl.

Entrambe le opzioni richiedono circa 30 giorni per il completamento, con il vantaggio che la seconda opzione mi permetterebbe di non avere interruzioni della linea internet (volendo crederci :) ).

Sapete confermarmi quanto detto dall'operatore?
Visto che il numero di casa è già sotto telecom i tempi dovrebbero essere più veloci rispetto a quanto leggo di altri utenti che stanno avendo lungaggini burocratiche?

Grazie!

Freisar
18-12-2015, 08:07
Una settimana è quasi passata e nulla sul fronte tuttofibra......:boh:

emacron
18-12-2015, 08:16
Una settimana è quasi passata e nulla sul fronte tuttofibra......:boh:

non mi ci fare pensare che mi viene da piangere :mad: io ormai sto passando le 2 settimane di attesa..

rokis
18-12-2015, 08:16
Collegamento diretto chiostrina/router senza nessuna presa (18 mt doppino in canalina singola)

Anche il ping verso il gateway è un poco anomalo:



Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms

Ecco il mio test, praticamente una copia del tuo, test fatto a Roma:


Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms

LamerTex
18-12-2015, 08:23
Io, io, io!!

Ho ordinato il decoder proprio perché l'hai segnalato tu, scommettiamo che arriva oggi? ;)

Haha non sarebbe male :P


Io c'è l'ho ancora in lavorazione nonostante l'abbia ricevuto 2 giorni fa.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Mmm questa cosa mi tranquilizza e mi mette ancora più in agitazione perchè così non saprò mai quando dovrebbe essere consegnato e organizzarmi ad avere qualcuno a casa :cry:

terlino
18-12-2015, 08:27
Se la richiesta l'hai fatta online, è corretta la mail.
Io dopo circa una dozzina di giorni ho ricevuto l'sms di Tim con accettazione richiesta. Nel mio caso errata. Solo dopo questo sms ho avuto accesso al mytim.

A me è arrivata un sms sabato che dice
Telecom Italia - Le confermiamo che la richiesta numero 163866418 è in lavoirazione, può seguirne l'avanzamento nell'aria clienti del sito
WWW.Telecomitalia.it
Ma non rieco ad accede a My Tim
Il problema che il giorno prima avevo chiamto il 187 per il loro decoder ad un Euro e mi avevano detto di farne richiesta tramite fax e non so a cosa si riferisca
Comunque ad oggi non ho ricevuto alcun decoder
Ho appena provato ad accede a MYTim e non mi fa accedere
Appena chiamato e mi hanno detto che si riferisce ad altro, avevo chiesto uno sconto per il passaggio da TIM a Infostrada per scarsa qualità o meglio pessima qualità nelle ore serali.

moba77
18-12-2015, 08:34
Salve a tutti, ho notato che da quando ho fatto l upgrade alla 100 MB se effettuo o ricevo una chiamata la voce è un po' gracchiante.. È successo a qualcun'altro?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gpdl67
18-12-2015, 08:42
L'argomento mi interessa molto installando diversi fritzbox mi ritrovo spesso a combattere dove i clienti hanno FTTC TIM.
Nei miei contatti per info all'assistenza avm, ho saputo che in Germania hanno recepito una norma europea che prevede l'obbligo per i provider di fornire la user e password VoIP.
Qui un articolo in tedesco (io uso google translate ma se qualcuno sa il tedesco potrebbe tradurcelo meglio :) ):
http://www.spiegel.de/netzwelt/netzpolitik/bundestag-schafft-router-zwang-ab-a-1061394.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oddio, starei giorni a parlare di questo argomento... ma credo che in questo thread siamo troppo ot. Quasi, quasi ne apro uno...

Cmq, sperando che nessuno mi spari, dico la mia. Nell'articolo c'è scritto quello che il buonsenso da anni suggerisce ai tanti legislatori europei: ogni cliente ha il diritto di poter scegliere se utilizzare un apparecchio fornito dal gestore stesso in comodato d'uso o un apparecchio acquistato da terzi (ovviamente certificato e omologato per lo specifico servizio). Questo per evitare l'esercizio in regime di monopolio del servizio e per non penalizzare i produttori concorrenti di quello specifico apparecchio.

In Italia è successa una cosa simile quando fu introdotta la legge sul decoder unico. Ci metterei una vita per riassumervi le porcate che sono state fatte a quel tempo per agevolare Murdock, e quindi evito. Mi limito a dire che la legge è stata abrogata, una volta che Murdock ha fuso Tele+ e Stream in Sky. Dando per scontato che in Italia, dopo Murdock, non sarebbe mai più arrivato nessun altro editore a proporre un servizio satellitare a pagamento...

Ma nel caso specifico di Sky c'è una particolarità: siamo tutti costretti a usare il decoder di Sky, perchè il sistema di criptaggio del segnale (nds) è di proprietà esclusiva di Murdock. E non concedendolo in licenza a nessuno, nessuno può produrre decoder che decriptino quel segnale.

Ma qui parliamo di criptaggio del segnale, manomissioni hardware, violazione dei brevetti... Diciamo che è un po' più complicato di un semplice account.

Ripeto: per me il fatto che Tim non rilasci gli account della fonia agli utenti non nasconde un vero e proprio interesse commerciale, ma una semplice precauzione per evitare qualche rottura di palle in più.

Ora loro ti consegnano un modem già configurato, lo attacchi alla presa e quello funziona; al minimo sindacale, ma funziona. Già riceveno migliaia di telefonate con un modem che in teoria non richiede alcuna configurazione.

Pensa quante telefonate riceverebbero (con relativo impazzimento dei tecnici) per ricevere le lamentele di quello che non riesce ad aprire le porte del Router di quella marca e/o di quel modello, che sente il fruscio col Tp-Link, mentre sente le pernacchie col Fritz; con non può gestire una vpn col D-link, mentre l'Asus non fa il caffè...

Sarebbe un delirio!!! Così hanno deciso di non concedere gli account, sicuri di dover garantire solo la gestione di un solo modello di modem per un numero limitato di funzioni.

Credo sia molto più semplice di quanto la immaginiamo...

gpdl67
18-12-2015, 08:45
Salve a tutti, ho notato che da quando ho fatto l upgrade alla 100 MB se effettuo o ricevo una chiamata la voce è un po' gracchiante.. È successo a qualcun'altro?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Spegni e riaccendi il modem... dovrebbe sparire

AtTiLa`
18-12-2015, 08:53
Concordo con la questione del modem unico ma si può risolvere in altro modo,
ad esempio se tu usi un apparato diverso da quello in comodato per farvelo configurare chiami l'assistenza a pagamento e in caso dia problemi come disturbi o scoppiettii declini il problema in quanto non usi il nostro apparato.

DYNAMIC+
18-12-2015, 09:07
Concordo con la questione del modem unico ma si può risolvere in altro modo,
ad esempio se tu usi un apparato diverso da quello in comodato per farvelo configurare chiami l'assistenza a pagamento e in caso dia problemi come disturbi o scoppiettii declini il problema in quanto non usi il nostro apparato.



Creo che chi usi un modem custom se lo sappia configurare da se una volta che ha i settings:)

marclunaoro
18-12-2015, 09:10
Salve, mi scuso per l'OT ma chiedo aiuto agli insider:
vorrei sapere qual'è la procedura corretta per richiedere la domiciliazione in conto bancoposta. Non so se inoltrare il modulo TI via fax o richiederla presso le poste.

PS. Ho gia fatto una richiesta su mytim fisso ma mi è stata rifiutata con il seguente messaggio: mancata attivazione domiciliazione bancaria. Cioè?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

moba77
18-12-2015, 09:10
Spegni e riaccendi il modem... dovrebbe sparire
Già l'ho fatto ma non cambia nulla.. Quando avevo la 30mb si sentiva bene

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

corsicali
18-12-2015, 09:11
Creo che chi usi un modem custom se lo sappia configurare da se una volta che ha i settings:)

Oppure mette in croce i martiri di questo forum,come ho fatto io....:help: :help:

pierinho
18-12-2015, 09:28
non mi ci fare pensare che mi viene da piangere :mad: io ormai sto passando le 2 settimane di attesa..

Dilettanti.... io sono in attesa da 18 giorni....:O :O

Watamu
18-12-2015, 09:30
Un cavo rete ethernet Cat 6 piatto, di 10/15 metri può andar bene per una 100/20?

DYNAMIC+
18-12-2015, 09:37
Oppure mette in croce i martiri di questo forum,come ho fatto io....:help: :help:

si, è un modo :)

nonem
18-12-2015, 09:38
Ciao, stamattina hanno attivato la 100/20, ma c'è qualcosa che non va...

non riesco a superare i 7,50Mb/s su JD...

singoli file si assestano sotto i 3Mb/s


questi sono i valori e lo speedtest

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33301
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86559
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 5.8
Attenuazione Upstream (dB): 7.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.4
Potenza in trasmissione (dB): -2.7
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 85252
Up time: 706
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/4925530835.png (http://www.speedtest.net/my-result/4925530835)

Ameno o brendoo011 potreste fare una verifica?

totocrista
18-12-2015, 09:42
Un cavo rete ethernet Cat 6 piatto, di 10/15 metri può andar bene per una 100/20?
Ma per fare cosa?

woody4165
18-12-2015, 09:53
Lunedì. Dannata influenza :muro:

Spero tu possa avere un minuto per vedere la mia situazione... :help: :)

L_Rogue
18-12-2015, 09:53
io la farei più semplice, se tu in qualche modo fai una modifica al software di un tuo dispositivo, il massimo che rischi è di perdere la garanzia.

in questo caso non modifichi in alcun modo il technicolor, che è in comodato d'uso, quindi non tuo, ma semplicemente "leggi" dei dati per poter utilizzare altri dispositivi copiandoci sopra la configurazione.

La legge prevede come reato l'"accesso abusivo" (art. 615ter Cod. Pen. (http://www.brocardi.it/codice-penale/libro-secondo/titolo-xii/capo-iii/sezione-iv/art615ter.html)), cioè non autorizzato, a sistemi informatici altrui protetti.

Il modem TIM non è dell'utente, il sistema VoIP protetto da password nemmeno, quindi qualsiasi accesso non autorizzato (direttamente o indirettamente) da TIM è abusivo.

C'è pure l'aggravante alla pena se il sistema in cui ci si introduce è di interesse pubblico.

Questo ovviamente, IMO.

AtTiLa`
18-12-2015, 10:00
Creo che chi usi un modem custom se lo sappia configurare da se una volta che ha i settings:)

Dovrebbe essere così ma lavorando in un negozio di informatica fidati esistono dei "malati incompetenti che non sanno neanche cos'è ma costa tanto e lo voglio" che neanche immagini. :D

Cr4sH..!
18-12-2015, 10:02
Una settimana è quasi passata e nulla sul fronte tuttofibra......:boh:

non mi ci fare pensare che mi viene da piangere :mad: io ormai sto passando le 2 settimane di attesa..

Tranquilli, ho aspettato 17 giorni, e se non fosse stato per twitter, starei ancora aspettando probabilmente.. :mc:

Cr4sH..!
18-12-2015, 10:03
Ecco il mio test, praticamente una copia del tuo, test fatto a Roma:


Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms

Questo il mio

PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: seq=0 ttl=64 time=4.005 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=1 ttl=64 time=4.144 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=2 ttl=64 time=4.072 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=3 ttl=64 time=5.300 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=4 ttl=64 time=3.948 ms

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 3.948/4.293/5.300 ms

Fatto dalla pagina del router perchè sono collegato in remoto dal lavoro.. perchè manda 64 bytes e a voi 32..?

emacron
18-12-2015, 10:04
ho chiamato il 187, il tecnico mi ha detto che è assurdo che ancora non sia attiva visto che sono passati più di 10 giorni doveva essere già attiva, quindi ha detto che faceva un sollecito urgente e che girava un'email anche al tecnico di centrale :D :sofico: (l'ha fatto veramente) mi ha detto che dovrebbero attivarla presto adesso, quanto meno questo si è impegnato rispetto agli altri... per quanto riguarda il decoder timvision che ho sempre acquistato dal sito mi ha detto che a lui non risulta alcun ordine e che se mi era arrivato a me l'email di conferma di scrivere dalla mia pagina personale un sollecito, chissà in quale limbo si è perso .. tutte a me :mad: :cry:

fabiuski
18-12-2015, 10:06
sto vedendo qui a modena diversi onu a 192 porte di recente installazione che non hanno alcuna alimentazione esterna anche in zone dove si potrebbe tranquillamente visto che lo spazio non manca

è cambiata la politica di installazione oppure sono "anomalie" ?

Cr4sH..!
18-12-2015, 10:09
ho chiamato il 187, il tecnico mi ha detto che è assurdo che ancora non sia attiva visto che sono passati più di 10 giorni doveva essere già attiva, quindi ha detto che faceva un sollecito urgente e che girava un'email anche al tecnico di centrale :D :sofico: (l'ha fatto veramente) mi ha detto che dovrebbero attivarla presto adesso, quanto meno questo si è impegnato rispetto agli altri... per quanto riguarda il decoder timvision che ho sempre acquistato dal sito mi ha detto che a lui non risulta alcun ordine e che se mi era arrivato a me l'email di conferma di scrivere dalla mia pagina personale un sollecito, chissà in quale limbo si è perso .. tutte a me :mad: :cry:

Io ho sentito dirmi le stesse parole dopo 1 settimana di attesa.. e ne ho aspettata un'altra ancora, se aprono la mia pagina nel loro sistema trovano 25 richieste urgenti al 'tecnico della centrale' che doveva abilitarmi la 100.. :asd:

nonem
18-12-2015, 10:09
A chi si trova nella situazione di stallo per il passaggio da TUTTOFIBRA a SMART FIBRA consiglio di contattare su TWITTER l'utente TIM4ULuca, oppure uno degli altri assistenti presenti.

DYNAMIC+
18-12-2015, 10:15
La legge prevede come reato l'"accesso abusivo" (art. 615ter Cod. Pen. (http://www.brocardi.it/codice-penale/libro-secondo/titolo-xii/capo-iii/sezione-iv/art615ter.html)), cioè non autorizzato, a sistemi informatici altrui protetti.

Il modem TIM non è dell'utente, il sistema VoIP protetto da password nemmeno, quindi qualsiasi accesso non autorizzato (direttamente o indirettamente) da TIM è abusivo.

C'è pure l'aggravante alla pena se il sistema in cui ci si introduce è di interesse pubblico.

Questo ovviamente, IMO.


si pero' nessuno si introduce da nessuna parte.
il modem è tuo (se lo compri ovviamente).
ti autentichi con dei dati (non vai a forzarli..)

Freisar
18-12-2015, 10:16
A chi si trova nella situazione di stallo per il passaggio da TUTTOFIBRA a SMART FIBRA consiglio di contattare su TWITTER l'utente TIM4uLuca

Proverò anche con lui se passata sta settimana non si smuove niente.

emacron
18-12-2015, 10:17
Io ho sentito dirmi le stesse parole dopo 1 settimana di attesa.. e ne ho aspettata un'altra ancora, se aprono la mia pagina nel loro sistema trovano 25 richieste urgenti al 'tecnico della centrale' che doveva abilitarmi la 100.. :asd:

Ti prego non mi dire così ..:cry: :cry:

Watamu
18-12-2015, 10:19
Ma per fare cosa?

Per collegare il router al pc, dato che in wifi non sfrutto la 100/20

CrustyDemon
18-12-2015, 10:19
avete foto di ONU a 192 porte ?

winoni71
18-12-2015, 10:29
Fatta anch'io la richiesta da Infostrada il 1° Dicembre, anch'io da oggi non ho linea telefonica, mentre internet funziona perfettamente.

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che Infostrada non ha ancora trasferito il numero a TIM e quindi non hanno saputo darmi una spiegazione.

Domani chiamo il 155 col telefono del vicino e chiedo direttamente a loro.
Chiamato ora, mi hanno detto che si tratta di un disservizio causato dal cambio operatore.
Dovrebbero risolvere entro 2 giorni lavorativi, in caso contrario li devo ricontattare.

Nel frattempo internet funziona ancora perfettamente.

DYNAMIC+
18-12-2015, 10:29
Come se poi il possesso dell'apparato significasse, per la giurisprudenza, libertà di farci qualunque cosa, compreso il decrittaggio.

per uso PERSONALE si e per INTEROPERABILITA' si.

qua c'e' un testo abbastanza completo:
http://www.potorti.it/2005.softwarelibero.it/progetti/eucd/analisise4.html

.Sax.
18-12-2015, 10:31
Come se poi il possesso dell'apparato significasse, per la giurisprudenza, libertà di farci qualunque cosa, compreso il decrittaggio.

La giurisprudenza te lo permette, così come ti permette di fare le copie di un film in dvd o un bluray anche in presenza di sistemi di protezione da copia.
L'accesso al proprio modem e la decrittazione di dati al suo interno non si può equiparare ad un accesso abusivo. ;)
Violazioni contrattuali ci possono essere eventualmente dall'utilizzo che uno ci fa con quei dati.

AtTiLa`
18-12-2015, 10:32
Veramente su un apparecchio di tua proprietà la legge dice che puoi farci quello che vuoi la questione al massimo si aggrapperebbe sull'apparecchio in comodato d'uso e cmq essendo recuperati tramite bug del sistema in quanto la pagina esiste ma non è accessibile facilmente penso che sia come la questione del jailbreak degli iphone visto che è un bug se viene scoperto si può fare.
Tra parentesi lui li ha acquistati i router su cui ha fatto esperimenti e alcuni li ha pure bruciati.

Freisar
18-12-2015, 10:41
Ma invece di discutere di questa questione voip e co parliamo da chi dal 1 dic non riesce ad attivare la 100/20....e di lei in generale.

Se gli insider ci potessero dare na mano, specialmente a noi tuttofibra sarebbe cosa gradita e gli si ringrazia di cuore.

Perché a quanto leggo a parte qualche caso specifico siamo noi ex clienti telecom ad non riuscire ad attivarla.

Confemrate che è una cosa che bisogna fare via PC? niente uscite del tecnico ecc? sempre per noi tuttofibra 30/3 50/10 :)

L_Rogue
18-12-2015, 10:41
si pero' nessuno si introduce da nessuna parte.
il modem è tuo (se lo compri ovviamente).
ti autentichi con dei dati (non vai a forzarli..)

Guarda, farebbe comodo pure a me usare qualcosa di diverso per il VoIP, però non te l'ho chiesto perché IMO tutta la procedura è in zona grigia, ma più nera che bianca, sempre secondo me.

1) l'introduzione c'è, nel sistema VoIP di TIM tramite "manomissione" del modem TIM per recuperare le credenziali, azione non prevista e anzi complicata da TIM stessa nelle ultime versioni;

2) Il modem può essere mio, ma il sistema VoiIP a cui mi permette di accedere non lo è;

3) per l'articolo precedentemente citato non importa come sono stati ottenuti i dati che consentono l'accesso.

Sappiamo tutti che alcuni interventi fattibili dal punto di vista tecnico e utili allo stesso utente finale che ha sottoscritto il contratto, non lo sono poi molto da quel punto di vista legale.

Non vale solo per i modem/router, ma anche per i decoder delle TV a pagamento o i player delle offerte on line che segmentano territorialmente l'offerta.

claudioita
18-12-2015, 10:43
vabbe, ma adesso e' fattibile recuperare ste credenziali di accesso e usare un altro modem?

Se si, chi vuole farlo lo faccia

p.s. come si fa?
Io piu' che altro sono interessato a mettere in bridge il modem telecom, per non avere doppio NAT, perche' di sicuro vorro' un altro router

micFdL
18-12-2015, 10:47
Poco fa, scegliendo casualmente come server Cologno Monzese (in automatico mi assegna sempre Perugia) ...

http://www.speedtest.net/result/4925621700.png

Maledetti speedtest :D

Comunque usando NetMeterEvo, in download sono sempre sui 100Mb

DYNAMIC+
18-12-2015, 10:47
Guarda, farebbe comodo pure a me usare qualcosa di diverso per il VoIP, però non te l'ho chiesto perché IMO tutta la procedura è in zona grigia, ma più nera che bianca, sempre secondo me.

1) l'introduzione c'è, nel sistema VoIP di TIM tramite "manomissione" del modem TIM per recuperare le credenziali, azione non prevista e anzi complicata da TIM stessa nelle ultime versioni;

accedi al TUO modem, non di altri, per recuperare i TUOI dati. non di altri.


2) Il modem può essere mio, ma il sistema VoiIP a cui mi permette di accedere non lo è;

il sistema è un sistema STANDARD, come lo è l'SMTP/IMAP.
immaginati se potessi usare un unico client di posta...

3) per l'articolo precedentemente citato non importa come sono stati ottenuti i dati che consentono l'accesso.

Sappiamo tutti che alcuni interventi fattibili dal punto di vista tecnico e utili allo stesso utente finale che ha sottoscritto il contratto, non lo sono poi molto da quel punto di vista legale.

Non vale solo per i modem/router, ma anche per i decoder delle TV a pagamento o i player delle offerte on line che segmentano territorialmente l'offerta.

comunque sia non entro nel merito giuridico che non è esattamente
il mio ramo: ne ho solo un'infarinatura; tutti qua stiamo esprimendo
opinioni personali poco avvalorate... :)

DYNAMIC+
18-12-2015, 10:48
Ma invece di discutere di questa questione voip e co parliamo da chi dal 1 dic non riesce ad attivare la 100/20....e di lei in generale.

Se gli insider ci potessero dare na mano, specialmente a noi tuttofibra sarebbe cosa gradita e gli si ringrazia di cuore.

Perché a quanto leggo a parte qualche caso specifico siamo noi ex clienti telecom ad non riuscire ad attivarla.

Confemrate che è una cosa che bisogna fare via PC? niente uscite del tecnico ecc? sempre per noi tuttofibra 30/3 50/10 :)


credo di aver capito che gli insider siano TECNICI, non COMMERCIALI.
quindi NON hanno accesso alle pratiche commerciali (dove vi è lo stallo).

Cr4sH..!
18-12-2015, 10:48
Ti prego non mi dire così ..:cry: :cry:

Come già consigliato, vai su twitter e scrivi a tim4uluca o tim4ufabio (anche tim4usara ma lei sarà quella presa d'assalto essendo donna.. quindi ti consiglio gli altri due). Gli mandi un messaggio privato con i dati della tua linea dicendo che stai aspettando da 2 settimane.. entro 1 giorno ti rispondono e, se succede come a me, 20 minuti dopo la risposta hai la linea attiva

brendoo011
18-12-2015, 10:49
credo di aver capito che gli insider siano TECNICI, non COMMERCIALI.
quindi NON hanno accesso alle pratiche commerciali (dove vi è lo stallo).
Ehm...
Io sono in malattia :/ e sono un commerciale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

random566
18-12-2015, 10:54
Io, io, io!!

Ho ordinato il decoder proprio perché l'hai segnalato tu, scommettiamo che arriva oggi? ;)

scusate se cambio un attimo argomento, ma l'acquisto del decoder timvision comporta l'attivazione dell'abbonamento?
in questo periodo sembra che ce la mettano tutta per rendere poco chiaro ciò che si andrà a pagare.
si è visto scritto più volte che per smart fibra il costo dovrebbe essere incluso.
poi su altre pagine si legge "incluso (solo servizio)", infine sul sito di registrazione a timvision viene ricordato chiaramente che l'abbonamento costa 5 euro mensili.
non sono molti, ma sarebbe giusto capire cosa troveremo in bolletta.

Cr4sH..!
18-12-2015, 10:58
Ma invece di discutere di questa questione voip e co parliamo da chi dal 1 dic non riesce ad attivare la 100/20....e di lei in generale.

Se gli insider ci potessero dare na mano, specialmente a noi tuttofibra sarebbe cosa gradita e gli si ringrazia di cuore.

Perché a quanto leggo a parte qualche caso specifico siamo noi ex clienti telecom ad non riuscire ad attivarla.

Confemrate che è una cosa che bisogna fare via PC? niente uscite del tecnico ecc? sempre per noi tuttofibra 30/3 50/10 :)
Il problema vero è che ci sono 50pagine al giorno (se va bene) di discussione e si perdono le informazioni.
Sarebbe da scrivere in prima pagina a caratteri cubitali, ma non so se si possa modificare un messaggio così vecchio.
Io l'ho già scritto 5 volte, ma ovviamente i messaggi si perdono nelle miriadi di pagine scritte ogni ora.

Le attivazioni sono MOLTO lente in questo periodo. Ognuno ha problemi diversi, chi non riceve mai il messaggio di passaggio e la pratica resta in lavorazione a vita (come a me), chi ha il passaggio ma resta con la 50/10 (successo anche a me dopo il cambio piano e dopo aver sbloccato la pratica) e altri problemi.

Se volete velocizzare la questione, vi riconsiglio di scrivere su twitter a tim4uluca, tim4ufabio o tim4usara. Mandate un messaggio privato scrivendo che siete in attesa da 10/20/millemila giorni del passaggio alla 100, che risulta in lavorazione da una vita, che non si capisce come mai al telefono vi dicono che ce l'avete ma in realtà non ce l'avete. Insomma, scrivete la situazione, date codice fiscale e numero telefonico, e loro in breve tempo (qualche ora/1 giorno, di solito), vi risponderanno dicendo che hanno inoltrato la pratica, e nel giro di poco, a me 20 minuti, la linea è passata a 100.

Altra cosa che potete fare se avete cambiato il piano ma vi rimane a 50mb è chiamare il 187, parte commerciale, e dire che il reparto tecnico vi ha detto che manca un flag di spunta nel sistema commerciale sulla 100mb, e che probabilmente è rimasto sul 50. E' un'operazione che devono fare A MANO i commerciali, non è automatica col cambio piano, e per questo tanti restano con la 50mb.


Poi, se dopo avere la 100mb capitano dei problemi come son successi a me e ad un amico, di avere la portante effettivamente a 100/20 ma da tutti i test vedere che o il download o l'upload sono rimasti con la vecchia velocità.. quindi risultati in stile 30/20, 50/20 o 100/10.. scrivete sempre su twitter e ve lo risolvono. Io al telefono ho provato 6 volte e non ne uscivano.. Anche li si tratta di un'operazione che devono fare A MANO per aggiornare la linea.


Questo ovviamente se non volete stressare i nostri amici del forum :asd:

emacron
18-12-2015, 10:58
Come già consigliato, vai su twitter e scrivi a tim4uluca o tim4ufabio (anche tim4usara ma lei sarà quella presa d'assalto essendo donna.. quindi ti consiglio gli altri due). Gli mandi un messaggio privato con i dati della tua linea dicendo che stai aspettando da 2 settimane.. entro 1 giorno ti rispondono e, se succede come a me, 20 minuti dopo la risposta hai la linea attiva

Ti ringrazio del consiglio, purtroppo a me la richiesta di attivazione l'ha inoltrata proprio fabio, e ora ogni volta che gli chiedo aiuto mi dice sempre di portare pazienza che è in lavorazione..

gpdl67
18-12-2015, 11:03
Ora non ho tempo di recuperare una serie di documentazioni che tempo fa avevo raccolto per un caso analogo di mio interesse, d'altra parte la giurisprudenza è un guazzabuglio assurdo, magari nei prossimi giorni, comunque sia chiaro che io sono sereno uguale eh, non ho né le competenze né soprattutto l'interesse a trovare le combinazioni delle casseforti altrui :p

Ciao Ameno,
non stiamo certo violando i sistemi della Cia... stiamo solo ragionando sulla opportunità o meno di possedere l'account e utilizzarlo per il godimento di un servizio "regolarmente" pagato attarverso un altro device, che non sia quello fornito dal provider.

In fatto di violazioni e diritti d'autore ci sono battaglie legali epocali e spesso hanno risvolti tutt'altro che scontati...

Riporto in maniera "paranoica" ormai il caso emblematico del Jailbreak nei dispositivi Apple. In questo circostanza, una volta trovata la falla nel sistema operativo che ti sonsente di ottenere i privilegi di amministratore nell'accesso alla root, puoi a tua volta installare o disinstallare qualsiasi app, addirittura decrittando e modificando il kernel del sistema, nonostante questo non sia "autorizzato" dalla Apple. La cosa è stata resa "legale" da decine di cause perse dalla Apple nel mondo.

brendoo011
18-12-2015, 11:04
In verità...la stragrande maggioranza dei casi che mi sono passati sotto le mani erano formalmente corretti a livello commerciale, ma per anomalia il flusso non ha lavorato la parte tecnica...l'ho già detto svariate volte...............
Che poi rimane in stato waiting.. sti sistemi non riesco a capire proprio p3r che devono bloccarsi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cr4sH..!
18-12-2015, 11:05
Ti ringrazio del consiglio, purtroppo a me la richiesta di attivazione l'ha inoltrata proprio fabio, e ora ogni volta che gli chiedo aiuto mi dice sempre di portare pazienza che è in lavorazione..

Immagino che siano molto incasinati in questo periodo.. ma tu hai già il piano smart superfibra, ma sei rimasto a 50?
O stai ancora aspettando il passaggio dalla 30..?

AtTiLa`
18-12-2015, 11:09
Guarda, farebbe comodo pure a me usare qualcosa di diverso per il VoIP, però non te l'ho chiesto perché IMO tutta la procedura è in zona grigia, ma più nera che bianca, sempre secondo me.

1) l'introduzione c'è, nel sistema VoIP di TIM tramite "manomissione" del modem TIM per recuperare le credenziali, azione non prevista e anzi complicata da TIM stessa nelle ultime versioni;

2) Il modem può essere mio, ma il sistema VoiIP a cui mi permette di accedere non lo è;

3) per l'articolo precedentemente citato non importa come sono stati ottenuti i dati che consentono l'accesso.

Sappiamo tutti che alcuni interventi fattibili dal punto di vista tecnico e utili allo stesso utente finale che ha sottoscritto il contratto, non lo sono poi molto da quel punto di vista legale.

Non vale solo per i modem/router, ma anche per i decoder delle TV a pagamento o i player delle offerte on line che segmentano territorialmente l'offerta.
Ultima parentesi OT poi torniamo IN.
Non puoi paragonare il decrittaggio di decoder satellitari a pagamento con il voip di tim visto che ai fini il primo si usa per non pagare il secondo invece no visto che è tuo e lo paghi lo stesso.
Il punto e che credo si possa fare in quanto se io compro questo router io debba poterlo configurare come più mi aggrada e se me lo date in comodato allora mettete software proprietario in quel caso e solo in quel caso c'è l'implicito come violazione ma se io avendolo acquistato devo poter accedere alla pagina di configurazione del voip per usarlo con un'altro operatore o servizio non posso che lo acquisto a fare se il mio operatore non è tim??
Allora denuncio tim perchè mi ha bloccato il router di mia proprietà rendendolo di fatto solo come modem se voglio configurarlo diversamente??

Potremmo parlarne per decadi su questa questione quindi ognuno faccia come meglio creda e a propria coscienza tanto nessuno è obbligato a fare nulla.

emacron
18-12-2015, 11:09
Immagino che siano molto incasinati in questo periodo.. ma tu hai già il piano smart superfibra, ma sei rimasto a 50?
O stai ancora aspettando il passaggio dalla 30..?

Sto ancora aspettando il passaggio da tuttofibra a 30 mega

Airluck
18-12-2015, 11:14
scusate se cambio un attimo argomento, ma l'acquisto del decoder timvision comporta l'attivazione dell'abbonamento?
in questo periodo sembra che ce la mettano tutta per rendere poco chiaro ciò che si andrà a pagare.
si è visto scritto più volte che per smart fibra il costo dovrebbe essere incluso.
poi su altre pagine si legge "incluso (solo servizio)", infine sul sito di registrazione a timvision viene ricordato chiaramente che l'abbonamento costa 5 euro mensili.
non sono molti, ma sarebbe giusto capire cosa troveremo in bolletta.

Quoto la domanda

Orgoglio
18-12-2015, 11:15
Salve!
Avrei intenzione di passare alla nuova SmartFibra provenendo dalla Tuttofibra
attivata in luglio/2015. Essendo cliente Telecom da più di 10 anni usufruisco dello sconto "fidelity" (9,99€) applicato in forma perenne.
Purtroppo dalle norme contrattuali leggo che, in caso di rescissione dall'offerta prima di 24mesi, è prevista la restituzione dell'ammontare cumulativo derivante appunto dallo sconto "fidelity"! :read:
In pratica mi verrebbero addebitati 10euro per ogni mese da quando ho sottoscritto l'offerta, vale a dire da luglio.
In poche parole 60euro! :mad:
Chi ha fatto questo tipo di variazione è stato avvertito?
Mi sembra che in tale modo i vecchi clienti Telecom siano trattati peggio di chi, oggi, puo' usufruire della Smart Fibra ad un prezzo inferiore a quanto sono costretto a pagare per 24 mesi usufruendo di un servizio le cui caratteristiche sono palesemente inferiori! :mad:

Quoto...stessa identica situazione. Per noi tuttofibra 30/3 con sconto fidelity come funziona???? A luglio sembrava il miglior contratto disponibile. Adesso sembra il peggiore!!!

L_Rogue
18-12-2015, 11:16
Potremmo parlarne per decadi su questa questione quindi ognuno faccia come meglio creda e a propria coscienza tanto nessuno è obbligato a fare nulla.

Assolutamente. Però bisogna ricordarsi che è comunque zona grigia, tutto qui.

TheMonzOne
18-12-2015, 11:16
Scusate se entro di traverso, sono arrivato qui da un altro thread ma sto leggendo con interesse tutta la trafila per essere preparato in futuro ad un eventuale passaggio alla fibra....la mia domanda, forse sciocca, è ma come è possibile che un fornitore di TLC Leader nel settore e grande come Telecom Italia non riesca a mandare avanti delle pratiche e 3 fantomatici personaggi su TWITTER riescono a mandare invece avanti tutto nel giro di pochi minuti? Su TWITTER! Ma ci rendiamo conto dell'assurdità di sta cosa? Chiami al TELEFONO, PARLI con un OPERATORE che dovrebbe essere li apposta a mandare avanti pratiche e quello ti dice che non può fare niente, mandi un messaggio a chissà chi su TWITTER e dopo 20 minuti hai la linea attiva...ma in che mondo viviamo? Bah....

brendoo011
18-12-2015, 11:18
Sono operatori avanzati di 3 livello. E quindi possono sbloccare tante cose.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TheMonzOne
18-12-2015, 11:23
Ah ok, quindi Telecom Italia è gestita come i Pokémon...ma per favore! A questo punto perchè non girare direttamente a questi superutenti le telefonate? Che ci stanno a fare tutti gli altri se non possono fare niente di più che dirti "La pratica è bloccata, non posso fare niente se non sollecitare." ? Perchè non lo mandano direttamente loro il messaggio via TWITTER?

DYNAMIC+
18-12-2015, 11:26
Quoto...stessa identica situazione. Per noi tuttofibra 30/3 con sconto fidelity come funziona???? A luglio sembrava il miglior contratto disponibile. Adesso sembra il peggiore!!!

io ho 3 chattate col 187 (salvate...) in cui mi GARANTIVANO
che il passaggio NON avrebbe comportato queste penali,
ovvero la restituzione degli sconti, in quanto variazione
da fibra a fibra e non recesso oppure variazione in adsl...

QUINDI

ho proceduto alla richiesta di attivazione.
se poi mi arriva la penale, allora agcom/corecom direttamente...

Doppiadi
18-12-2015, 11:27
Twitter è un'opzione in più, visto che funziona perché lamentarsi?

DYNAMIC+
18-12-2015, 11:28
Assolutamente. Però bisogna ricordarsi che è comunque zona grigia, tutto qui.

si ognuno lo fa sotto la sua responsabilita' ovviamente.

brendoo011
18-12-2015, 11:30
Ah ok, quindi Telecom Italia è gestita come i Pokémon...ma per favore! A questo punto perchè non girare direttamente a questi superutenti le telefonate? Che ci stanno a fare tutti gli altri se non possono fare niente di più che dirti "La pratica è bloccata, non posso fare niente se non sollecitare." ? Perchè non lo mandano direttamente loro il messaggio via TWITTER?
Allora questo tono lo eviti almeno qui.
Ci sono persone che si fanno il mazzo per VOI clienti e non ti permetto di fare queste conclusioni.
Se non hai rispetto selle cose altrui e dei lavori altrui non avrai nessuna risoluzione ai tuoi problemi.
Se porti rispetto ne avrai altrettanto.
Poi non siamo schiavi di nessuno e devi ringraziare noi che portiamo avanti una società che era destinata al fallimento per via del governo.
Poi se tu la metti in campo.di competenza allora posso darti ragione ma credimi ci sono persone che si fanno ik mazzo e questa maleducazione non la digerisco.
Vogliamo un pò ri rispetto . Si può avere? O no?
Sono stato chiaro?

Quando ci vuole ci vuole...
Oh...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
18-12-2015, 11:32
Twitter è un'opzione in più, visto che funziona perché lamentarsi?
Funziona bene... fin quando funziona.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TheMonzOne
18-12-2015, 11:32
E la marmotta che incarta la cioccolata dove vogliamo metterla? :asd:
Probabilmente c'è anche lei, è quella che stabilisce le tariffe :sofico:
Twitter è un'opzione in più, visto che funziona perché lamentarsi?Non mi sto lamentando, ben vengano le opzioni in più, ma perché dovrebbe essere tale??? Ma vi rendete conto dell'assurdità della cosa di dover passare da un canale come Twitter per sbloccare una pratica quando un operatore a VOCE ti dice che non si può fare niente? Dite a questi poveri operatori che possono scrivere su twitter a luca, no? :D
Allora questo tono lo eviti almeno qui.
Ci sono persone che si fanno il mazzo per VOI clienti e non ti permetto di fare queste conclusioni.
Se non hai rispetto selle cose altrui e dei lavori altrui non avrai nessuna risoluzione ai tuoi problemi.
Se porti rispetto ne avrai altrettanto.
Poi non siamo schiavi di nessuno e devi ringraziare noi che portiamo avanti una società che era destinata al fallimento per via del governo.
Poi se tu la metti in campo.di competenza allora posso darti ragione ma credimi ci sono persone che si fanno ik mazzo e questa maleducazione non la digerisco.
Vogliamo un pò ri rispetto . Si può avere? O no?
Sono stato chiaro?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkCalma brendoo011, io non ce l'ho con voi, anzi! Sono dalla vostra parte (mi sembra di aver capito che tu sia uno di quegli operatori...o no? Nel caso ti chiedo scusa)! Sto solo dicendo che mi sembra assurdo il giro che si deve fare, perchè non dare direttamente agli operatori anche di più "basso livello" inteso come inquadramento aziendale, non certo a livello di competenze tecniche, quelle non mi permetterei mai di discuterle, di fare quello che fanno quei "superutenti"? Magari non lo potranno fare in 20 minuti come loro, ma se anche fosse mezza giornata perchè non farlo? Forse ho espresso male la mia sorpresa nel recepire l'esistenza di questa pratica diffusa di mandare un messaggio via Twitter per fare andare avanti delle pratiche in un ISP.

PS: Per inciso mia zia lavora in Telecom, sede di Como.

Cr4sH..!
18-12-2015, 11:35
Sto ancora aspettando il passaggio da tuttofibra a 30 mega

Prova anche a chiamare il commerciale al 187 e dirgli del discorso della spunta.. almeno si muove qualcosa :)

lucano93
18-12-2015, 11:37
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa ho appena preso il timvision a 1 euro ma come mai mi dà cosi?
Decoder TIMvision
Prezzo di acquisto1,00 €
Prezzo di consegna0,00 €
TOTALE COSTI MENSILI
1,00 €

devo pagarlo 1 euro al mese?

L_Rogue
18-12-2015, 11:38
Sono operatori avanzati di 3 livello.

Scritta così sembra Dungeons & Dragons. :p

brendoo011
18-12-2015, 11:38
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa ho appena preso il timvision a 1 euro ma come mai mi dà cosi?
Decoder TIMvision
Prezzo di acquisto1,00 €
Prezzo di consegna0,00 €
TOTALE COSTI MENSILI
1,00 €

devo pagarlo 1 euro al mese?
1 euro e basa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

emacron
18-12-2015, 11:39
Prova anche a chiamare il commerciale al 187 e dirgli del discorso della spunta.. almeno si muove qualcosa :)

e la voglia se ho chiamato volte, l'ultima stamattina e ha fatto un sollecito di attivazione urgentissima( mi dettava cosa scriveva :p ) ... se scrivo a luca dite che fabio si offende ?? :P :D

Doppiadi
18-12-2015, 11:40
Ma vi rendete conto dell'assurdità della cosa di dover passare da un canale come Twitter per sbloccare una pratica quando un operatore a VOCE ti dice che non si può fare niente? Dite a questi poveri operatori che possono scrivere su twitter a luca, no? :D

E' un canale come un altro, non ci vedo niente di assurdo. Sono anni che utilizzo i "customer care social" delle varie compagnie telefoniche, provati quelli di 3, Wind, TIM e ho sempre avuto esperienze tutto sommato positive. Oltretutto il fatto che Twitter sia anche poco utilizzato in Italia lo rende quasi una via preferenziale; già Facebook è meno efficiente. Se poi preferisci attaccarti delle mezzore al telefono, sono scelte :)

lucano93
18-12-2015, 11:41
1 euro e basa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie mille :)

brendoo011
18-12-2015, 11:41
Calma brendoo011, io non ce l'ho con voi, anzi! Sono dalla vostra parte (mi sembra di aver capito che tu sia uno di quegli operatori...o no? Nel caso ti chiedo scusa)! Sto solo dicendo che mi sembra assurdo il giro che si deve fare, perchè non dare direttamente agli operatori anche di più "basso livello" inteso come inquadramento aziendale, non certo a livello di competenze tecniche, quelle non mi permetterei mai di discuterle, di fare quello che fanno quei "superutenti"? Magari non lo potranno fare in 20 minuti come loro, ma se anche fosse mezza giornata perchè non farlo? Forse ho espresso male la mia sorpresa nel recepire l'esistenza di questa pratica diffusa di mandare un messaggio via Twitter per fare andare avanti delle pratiche in un ISP.

PS: Per inciso mia zia lavora in Telecom, sede di Como.

Ben venga e quindi dovresti sapere cosa succede e che fanno i colleghi ESTERI... lasciamo perdere che comunque i colleghi dall estero non sono abilitati a fare modifiche e robe varie....
La colpa non la dò a voi utenti perché non avete pazienza.
La dò ai progettisti del sistema perché spesso anche a me mi sono capitate pratiche che ho dovuto sbloccare per delle spunte non fatte..

Comunque non volevo essere maleducato ma purtroppo quando leggo determinate cose rimango così infastidito ed ecco la.mia risposta.
Io sono tra i coloro che si fanno un mazzo e credimi quando lavoro ne ricevo di pratiche sbagliate che devo correggere... in quelle 8/9 ore qualche volta faccio pure 10 ore per correggere pratiche sbagliate fatte da colleghi esteri... da ALBANIA E TIRANA...
Comunque...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TheMonzOne
18-12-2015, 11:44
E' un canale come un altro, non ci vedo niente di assurdo. [...] Se poi preferisci attaccarti delle mezzore al telefono, sono scelte :)Non è questo quello che sto dicendo io: quello che sto cercando di capire è come mai dopo mezz'ora al telefono l'operatore mi dice che non può fare NIENTE quando se scrivo su TWITTER in 20 minuti ho tutto quello che mi serve.
Sia che passi dal telefono, da Twitter, via posta o che mi rechi direttamente alla sede centrale dovrei ottenere sempre lo stesso, tanto o poco che sia, no?
Ben venga e quindi dovresti sapere cosa succede e che fanno i colleghi ESTERI... lasciamo perdere che comunque i colleghi dall estero non sono abilitati a fare modifiche e robe varie....
La colpa non la dò a voi utenti perché non avete pazienza.
La dò ai progettisti del sistema perché spesso anche a me mi sono capitate pratiche che ho dovuto sbloccare per delle spunte non fatte..

Comunque non volevo essere maleducato ma purtroppo quando leggo determinate cose rimango così infastidito ed ecco la.mia risposta.
Io sono tra i coloro che si fanno un mazzo e credimi quando lavoro ne ricevo di pratiche sbagliate che devo correggere... in quelle 8/9 ore qualche volta faccio pure 10 ore per correggere pratiche sbagliate fatte da colleghi esteri... da ALBANIA E TIRANA...
Comunque...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkMa io ho solo stima per voi...io divento matto seguendo i 250 utenti in azienda (10 ore al giorno pure io), mi immagino voi che ne avrete 25 milioni da ascoltare....però me lo puoi concedere sto dubbio sul perchè via TWITTER risolvo e via TELEFONO no, o no? Eddai...scusami tu se il mio post è sembrato offensivo nei vostri confronti, la mia intenzione era tutt'altra.

Doppiadi
18-12-2015, 11:47
Sia che passi dal telefono, da Twitter, via posta o che mi rechi direttamente alla sede centrale dovrei ottenere sempre lo stesso, tanto o poco che sia, no?

Brendoo forse ha già risposto, mi pare di capire che gli operatori del 187 abbiano poteri diversi, e non subito ti interfacci con chi può agire effettivamente a livello di sistema; che sia da rivedere il meccanismo non ci piove!

L_Rogue
18-12-2015, 11:48
però me lo puoi concedere sto dubbio sul perchè via TWITTER risolvo e via TELEFONO no, o no? Eddai...

Non in questo senso, perché ciò che puoi ottenere dipende anche dalla preparazione dell'operatore.

Che i diversi canali accessibili al pubblico debbano avere le medesime funzioni disponibili, su questo hai ragione.

brendoo011
18-12-2015, 11:50
Ma io ho solo stima per voi...io divento matto seguendo i 250 utenti in azienda (10 ore al giorno pure io), mi immagino voi che ne avrete 25 milioni da ascoltare....però me lo puoi concedere sto dubbio sul perchè via TWITTER risolvo e via TELEFONO no, o no? Eddai...scusami tu se il mio post è sembrato offensivo nei vostri confronti, la mia intenzione era tutt'altra.

Perché sono operatori avanzati livello 3 o 4.. non ricordo bene.. sono area manager ... del tipo.
Non mi ricordo bene ...
Comunque sono utenti avanzati dove come me hanno accesso alle pratiche e possono modificare il delivery

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
18-12-2015, 11:52
Brendoo forse ha già risposto, mi pare di capire che gli operatori del 187 abbiano poteri diversi, e non subito ti interfacci con chi può agire effettivamente a livello di sistema; che sia da rivedere il meccanismo non ci piove!
Esattamente così... com'è ad esempio avevo necessità del ip pubblico su rete mobile tim... dal 119 non potevano farlo... mentre è bastato inoltrarmi ad un ufficio interno avanzato e tempo 2 minuti era già attivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

TheMonzOne
18-12-2015, 11:55
Perché sono operatori avanzati livello 3 o 4.. non ricordo bene.. sono area manager ... del tipo.
Non mi ricordo bene ...
Comunque sono utenti avanzati dove come me hanno accesso alle pratiche e possono modificare il delivery

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Esattamente così... com'è ad esempio avevo necessità del ip pubblico su rete mobile tim... dal 119 non potevano farlo... mentre è bastato inoltrarmi ad un ufficio interno avanzato e tempo 2 minuti era già attivo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando TapatalkVa bene brendoo, sto con te, ma quello che chiedo è perchè questo inoltro non lo fa direttamente l'operatore con cui ho appena finito di parlare? Perchè devo venire, di mia iniziativa, su un forum qualunque della rete per scoprire che se mandavo un messaggio via twitter risparmiavo 10 ore di telefonate e 2 settimane di attesa? Mi sta bene che un operatore di call center non possa fisicamente sbloccare una pratica, ma mi aspetterei almeno che mi dica "Passo la pratica all'ufficio interno avanzato, ci dia tempo 2 minuti e sarà attivo".

random566
18-12-2015, 11:56
1 euro e basa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

oltre ai 5 euro mensili dell'abbonamento timvision?
oppure i 5 euro sono compresi nella smart fibra?

Enver
18-12-2015, 11:57
Tutte le principali società telco sono organizzate inscì.

TheMonzOne
18-12-2015, 11:58
Sémm propri cunsciaa da tra via....

domthewizard
18-12-2015, 11:58
oltre ai 5 euro mensili dell'abbonamento timvision?
oppure i 5 euro sono compresi nella smart fibra?

è stato ripetuto più volte: se hai una qualsiasi offerta SMART l'abbonamento a timvision è incluso; se invece non sei smart ma ad esempio TUTTO come me (secondo quanto scritto dall'operatore twitter di tim Stefano) non ti viene attivato nessun abbonamento supplementare, se lo vuoi chiami il 187 e te lo fai attivare :D

Enver
18-12-2015, 12:02
Sémm propri cunsciaa da tra via....

Quando si telefona/scrive agli operatori dell'assistenza clienti si ha sempre l'impressione che la mano destra non sappia mai quello che fa la sinistra!
Rob de matt!

random566
18-12-2015, 12:03
è stato ripetuto più volte: se hai una qualsiasi offerta SMART l'abbonamento a timvision è incluso;

certo, e mi scuso per averne richiesto conferma.
però non c'è molta chiarezza su questa faccenda, specie per il lato economico.
se nelle caratteristiche trovo scritto "incluso solo servizio", potrebbe anche indicare che il servizio è predisposto, senza necessità di richiederne l'attivazione, ma che il relativo utilizzo è a pagamento.
fatto che sembrerebbe confermato dalla pagina di registrazione del timvison, che specifica chiramente un costo di 5 euro mensili senza nessun riferimento agli utenti smart fibra.
d'altra parte mi sembra molto strano vendere al prezzo simbolico di 1 euro un prodotto che vale molto di più, senza poi la prospettiva di ricavarne un guadagno.

Cr4sH..!
18-12-2015, 12:06
e la voglia se ho chiamato volte, l'ultima stamattina e ha fatto un sollecito di attivazione urgentissima( mi dettava cosa scriveva :p ) ... se scrivo a luca dite che fabio si offende ?? :P :D

Si ma non deve mandare un sollecito, deve aprire il suo gestionale/sistema, andare nei menu a controllare se le spunte sono corrette.
Se lo sono allora poi sollecita :D

Alla fine il problema è sempre quello.. io sono 20 anni che dico che andrebbero fatti almeno 2 scaglioni nei call center.. quelli base dove chiama l'utente che non capisce una mazza, e quello dove ci sono persone più preparate e con cui puoi parlare in modo più 'tecnico'.
Perchè va bene tutto.. ma se ti chiamo per dirti che il TUO modem mi dice che aggancio 20mb in upload, e poi il TUO speedtest mi da come risultato 10, ti faccio presente che secondo me, che non sono nessuno, sembra che la mia banda sia limitata da voi a 10mb come da contratto precedente, non puoi rispondermi con una frase del tipo 'ho controllato e mi risulta che lei ha 20mb quindi è tutto ok', oppure 'ora le faccio un test per vedere se la navigazione è lenta'.
Che ho i 20mb te l'ho detto pure io, peccato che poi fisicamente siano 10 perchè limitati in qualche modo da voi, non certo da me.. e poi.. avendo da speedtest (che lascia il tempo che trova per carità) un risultato di 93/10.. ti pare che possa navigare lento? Manco con la 7 mega navigo lento per quello..

Quando chiami dovrebbero rispondere le persone per problemi generici e banali.. ma in caso un utente sottoponga un problema particolare e più 'complesso', dovrebbero smistarti a dei tecnici/commerciali più preparati o con più autorizzazioni per sbloccare le situazioni..

vitotaranto
18-12-2015, 12:18
Chiamato ora, mi hanno detto che si tratta di un disservizio causato dal cambio operatore.
Dovrebbero risolvere entro 2 giorni lavorativi, in caso contrario li devo ricontattare.

Nel frattempo internet funziona ancora perfettamente.
Chi ci capisce qualcosa è bravo..mah..se hai aggiornamenti fammi sapere anche in pvt se non ricordo male siamo in 3 presenti in questa situazione..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

commandos[ita]
18-12-2015, 12:28
Ragazzi,
nelle zone oggetto del progetto banda ultra larga, procedono i lavori?
Qui sembrerebbe tutto fermo.L'unica cosa ..oggi hanno smontato la cabina enel accanto ad un cab(privo di ONU), che era stata montata circa 2 mesi fa...

spelli
18-12-2015, 12:39
;43190819']Ragazzi,

nelle zone oggetto del progetto banda ultra larga, procedono i lavori?

Qui sembrerebbe tutto fermo.L'unica cosa ..oggi hanno smontato la cabina enel accanto ad un cab(privo di ONU), che era stata montata circa 2 mesi fa...


Provincia di Verona, hanno montato i primi ONU ieri

Freisar
18-12-2015, 12:43
A chi si trova nella situazione di stallo per il passaggio da TUTTOFIBRA a SMART FIBRA consiglio di contattare su TWITTER l'utente TIM4ULuca, oppure uno degli altri assistenti presenti.

Devo twittarlo giusto? e poi tutto in privato no?

terlino
18-12-2015, 12:54
Chiamato ora, mi hanno detto che si tratta di un disservizio causato dal cambio operatore.
Dovrebbero risolvere entro 2 giorni lavorativi, in caso contrario li devo ricontattare.

Nel frattempo internet funziona ancora perfettamente.

Ma voi dopo quanti giorni avete ricevuto il messaggio?
Possibile che io dopo 14 giorni niente?

vitotaranto
18-12-2015, 13:15
Ma voi dopo quanti giorni avete ricevuto il messaggio?
Possibile che io dopo 14 giorni niente?
Io non ho ricevuto alcun messaggio e sono in attesa dal 1 dicembre..in my tim non visualizzo nemmeno la pratica..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pofpof
18-12-2015, 13:40
Fatta richiesta oggi dal sito di SMART FIBRA + SMART CASA

Speriamo bene...

brendoo011
18-12-2015, 13:42
Io non ho ricevuto alcun messaggio e sono in attesa dal 1 dicembre..in my tim non visualizzo nemmeno la pratica..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Hai numero di pratica?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

criiis
18-12-2015, 13:49
Io non ho ricevuto alcun messaggio e sono in attesa dal 1 dicembre..in my tim non visualizzo nemmeno la pratica..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Io sto aspettando dal 9/12 e su Twitter e al 187 mi dicono che è in lavorazione...

E anche a me non compare su mytim


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Nicos18
18-12-2015, 13:51
Io c'è l'ho ancora in lavorazione nonostante l'abbia ricevuto 2 giorni fa.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

Mi sapresti dire con che corriere arriva? Per la cronaca: anche a me è in lavorazione da oramai 2 giorni (quasi 3).

Grazie