View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
DvL^Nemo
28-12-2016, 09:09
Sul fatto "velocissimo" qualche dubbio c'è. Ci saranno anche casi di passaggi "lampo", ma ce ne sono purtroppo anche "lumaca". Nel mio caso ci sono volute tre settimane e cento telefonate al 187 (oltre che PEC e interventi "esterni"). Dal la to commerciale TIM fa pena (come molti altri operatori, purtroppo, ma siamo in Italia!!)
Vero io l'unico problema che ho avuto ( passaggio da altro operatore ad ADSL di TIM ) l'ho risolto solo tramite Twitter ( velocissimi e cortesi ) :D
Vero io l'unico problema che ho avuto ( passaggio da altro operatore ad ADSL di TIM ) l'ho risolto solo tramite Twitter ( velocissimi e cortesi ) :D
Scusa, ma come comunichi con twitter, con che interlocutore?
firstlevel
28-12-2016, 09:19
Vero io l'unico problema che ho avuto ( passaggio da altro operatore ad ADSL di TIM ) l'ho risolto solo tramite Twitter ( velocissimi e cortesi ) :D
L'attivazione della Fibra è avvenuta in pochi giorni ma dell'offerta promozionale a cui ho aderito non c'è traccia sul sito. In più ho trovato attiva TIM Vision gratis per il primo mese e poi 5 euro. Ci sarà da battagliare alla prima bolletta!
DvL^Nemo
28-12-2016, 09:19
Scusa, ma come comunichi con twitter, con che interlocutore?
@TIM4Luca
Mi e' stato utile in un paio di occasioni ;)
DvL^Nemo
28-12-2016, 09:23
L'attivazione della Fibra è avvenuta in pochi giorni ma dell'offerta promozionale a cui ho aderito non c'è traccia sul sito. In più ho trovato attiva TIM Vision gratis per il primo mese e poi 5 euro. Ci sarà da battagliare alla prima bolletta!
Scusa non hai il contratto da qualche parte ?
Buongiorno a tutti!...mi hanno attivato la 100/20 stamattina (primo nel mio paesino..è già un miracolo) sapevo che non sarei andato molto veloce..ma speravo in una cinquantina... :-( Avete dritte per migliorare la velocità?
Grazie mille
https://s23.postimg.org/4k69v4qd3/28_12_2016_valori_linea.jpg (https://postimg.org/image/4k69v4qd3/)
pippocalo
28-12-2016, 09:58
Prima di annoiare troppo con un discorso molto tecnico volevo chiedere se c'è qualcuno di Roma che negli ultimi tempi ha notato strane cose sul PING; in particolare:
- Facendo lo speedtest di Okla ci pensa un bel po' prima di dare il valore di ping e poi da valori fra i 30ms e i 50 ms e sulla stessa linea pochi giorni fa dava 6 ms
- Facendo, sempre con Okla il PINGTEST finisce sempre fuori Roma, ad esempio ieri sera a TIM Milano, oggi addirittura a Tunisi
- Facendo il test di Alice (che poggia su okla) il test fallisce con un "errore del test latenza"
Se qualcuno ha questi sintomi magari ne parliamo
Grazie per la risposta. Come hai ottenuto il grafico che hai postato?
Non si ricava dalla normale utenza. Come hai fatto a individuare il "problema" come esterno?
il tecnico mi ha rilevato la banda massima dalla chiostrina.
Come è possibile ottenere 35 in upload se il contratto da 20?
utilizzando un profilo non commerciale.
Salve,
da poco l'armadio in strada è stato aggiornato e l'ultimo tecnico che gli era vicino con portatile in mano, stava facendo il collaudo all'ONU. Mi è stato detto che entro 20-30 gg. lavorativi dovrebbe essere attivabile la VDsl.
Leggendo qui sul topic, ho compreso che la Vdsl è in buona sostanza una connessione Voip e quindi devo modificare tutto l'impianto al fine di porlo in cascata al router/modem.
In realtà, avendo contattato Impresa semplice (tim business) mi è stato detto da una commerciale che devo solo togliere il router connesso e collegarci quello Vdsl.
Vengo a voi con questo dubbio...
Il problema consiste nel fatto che il mio impianto, peraltro molto vecchio, è a stella.
Tale "stella" è all'esterno sulla porta di ingresso ed è così composta:
1) doppino di ingresso della linea dall'ARL
2) doppino che porta la linea al modem
3) doppino che porta la linea a 3 prese tripolari
4) doppino che porta la linea in 1 presa rj (cordless)
5) Cavo decade "dedicata" perchè vi era un vecchio impianto derivato 1+1 SIP !!! che porta la linea su una coppia rimasta funzionante in una zona lontana dell'immobile ove risiede il mio studio con centralina di 5-6 utenze più fax.
Ora il mio problema è che trattandosi di un vecchio immobile, non posso fare sistemazioni di cavi nè spostare doppini.
Ora la domanda, sapete dirmi se sta benedetta "fibra" si comporti come una adsl (sono con una adsl 20 mega reali (aggancio 20000 ed oltre in dw e 885 in up) oppure devo fare un casotto (inversione?) per avere internet ?
Grazie
Non si ricava dalla normale utenza.
il tecnico mi ha rilevato la banda massima dalla chiostrina.
utilizzando un profilo non commerciale.
quindi in che modo l'hai ricavato?
Quanto costano i profili non commerciali e come possono essere richiesti?
TheStefB
28-12-2016, 11:11
Ragazzi, ho scoperto oggi che nella chiostrina di casa in realtà ci sono 2 pallini, non uno.
Considerando la distanza dal cabinet di circa 300 metri, anche se a breve dovrebbe arrivare la fibra, mi conviene rimanere in ADSL vero? Attualmente ho una portante di superiore ai 22 mega, e speedtest alla mano, raggiungo i 19 mega..
Credo che con 2 derivazioni, la fibra non possa essere molto migliore...mi confermate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
DarkNiko
28-12-2016, 11:18
Prima di annoiare troppo con un discorso molto tecnico volevo chiedere se c'è qualcuno di Roma che negli ultimi tempi ha notato strane cose sul PING; in particolare:
- Facendo lo speedtest di Okla ci pensa un bel po' prima di dare il valore di ping e poi da valori fra i 30ms e i 50 ms e sulla stessa linea pochi giorni fa dava 6 ms
- Facendo, sempre con Okla il PINGTEST finisce sempre fuori Roma, ad esempio ieri sera a TIM Milano, oggi addirittura a Tunisi
- Facendo il test di Alice (che poggia su okla) il test fallisce con un "errore del test latenza"
Se qualcuno ha questi sintomi magari ne parliamo
Il problema dello speedtest che sembra addormentarsi è stato riportato nelle pagine precedenti e alcuni lo addebitano ad un aggiornamento del plugin di adobe flash player, nulla di cui preoccuparsi.
Se usi il server Telecom Italia di Milano restituisce sia la latenza corretta che il relativo speedtest e parte subito.
Riguardo al ping io non ho riscontrato alcuna anomalia, pingo sempre uguale (e ti suggerisco di usare il prompt dei comandi per fare un ping test o un eventuale trace route).
Lascia stare il test di Alice. :asd:
quindi in che modo l'hai ricavato?
Quanto costano i profili non commerciali e come possono essere richiesti?
Evidentemente conosce un insider!
Credo che con 2 derivazioni, la fibra non possa essere molto migliore...mi confermate?
Credi male. :)
DvL^Nemo
28-12-2016, 11:24
Comunque io sono passato da una ADSL che andava a 2Mbps ad una 100Mbit/s la differenza si vede in tutto ;)
Certo magari passare da una buona se non ottima ADSL che va a 15-20Mbps pieni ai 30 di una FTTC ( problemi di distanza, diafonia o altro ) spendendo magari 10 euro di piu' al mese penso che avrebbe poco senso, parlo per me ;)
Prima di annoiare troppo con un discorso molto tecnico volevo chiedere se c'è qualcuno di Roma che negli ultimi tempi ha notato strane cose sul PING; in particolare:
- Facendo lo speedtest di Okla ci pensa un bel po' prima di dare il valore di ping e poi da valori fra i 30ms e i 50 ms e sulla stessa linea pochi giorni fa dava 6 ms
- Facendo, sempre con Okla il PINGTEST finisce sempre fuori Roma, ad esempio ieri sera a TIM Milano, oggi addirittura a Tunisi
- Facendo il test di Alice (che poggia su okla) il test fallisce con un "errore del test latenza"
Se qualcuno ha questi sintomi magari ne parliamo
Usa speedtest beta (non usa flash)
http://beta.speedtest.net/
pippocalo
28-12-2016, 11:33
Usa speedtest beta (non usa flash)
http://beta.speedtest.net/
Ringrazio Siberio e DarkNiko per le risposte.
In effetti il teste suggerito da Siberio funziona esattamente come una volta; quindi deve essere quasi tutto legato al plugin di flash che usano molti spedtest e che evidentemente ha , con gli ultimi aggiornamenti, qualche problema.
Mi interessa anche andare da prompt comandi con un ping test ma non so l'indirizzo IP del server telecom che speedtest usa ; tu DarkNiko me lo puoi passare?
Grazie ad entrambi
Scighera
28-12-2016, 11:36
Passando prima in ADSL e poi in Fibra
Costo linea 29,9*12=358,8
Costo modem 1,19*48=57,12
1 mese ADSL gratis = -22,90
Totale = 393,02
In questo caso penso che dovresti includere anche i 24 euro per i 2 cordless.
DvL^Nemo
28-12-2016, 11:42
In questo caso penso che dovresti includere anche i 24 euro per i 2 cordless.
Non li ho messi di proposito perche' altrimenti per quelli che attivano su nuova linea sarebbero 59,90 euro; ma sono opzionali
P.S. Imho 24 euro non e' malaccio come prezzo, li ho provati ;)
kuabba82
28-12-2016, 11:53
Ragazzi una domanda...ma il modem se uno non lo vuole si può evitare di pagarlo e prendersene uno di proprietà usando anche la fonia o è sempre come prima che per la fonia devi usare solo il modem che ti danno loro?
Sono un cliente ADSL TIM e ho richiesto qualche giorno fà l'attivazione della fibra, che dovrebbero attivarmi venerdì.
Ieri ho ricevuto il contratto, per email, con anche il foglio per richiedere la domiciliazione bancaria.
Devo nuovamente richiederla, o essendo già cliente TIM ADSL, con domiciliazione già eseguita, nel mio caso non c'è bisogno?
totocrista
28-12-2016, 12:02
Ragazzi una domanda...ma il modem se uno non lo vuole si può evitare di pagarlo e prendersene uno di proprietà usando anche la fonia o è sempre come prima che per la fonia devi usare solo il modem che ti danno loro?
Non puoi rifiutarlo.
Devi pagarlo per forza pure se non lo usi.
inviato da Tapatalk
fabietto27
28-12-2016, 12:26
Sono un cliente ADSL TIM e ho richiesto qualche giorno fà l'attivazione della fibra, che dovrebbero attivarmi venerdì.
Ieri ho ricevuto il contratto, per email, con anche il foglio per richiedere la domiciliazione bancaria.
Devo nuovamente richiederla, o essendo già cliente TIM ADSL, con domiciliazione già eseguita, nel mio caso non c'è bisogno?
No anche io avevo già domiciliazione bancaria con loro e non è stato necessario rimandare quel modulo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
multiformeingegno
28-12-2016, 12:29
Si ho letto che fanno i furbi ;)
P.S. E' piu' che altro un problema per quelli che attivano con la promozione a 19 euro al mese..
Cioè?
kuabba82
28-12-2016, 12:32
Non puoi rifiutarlo.
Devi pagarlo per forza pure se non lo usi.
inviato da Tapatalk
Ho capito...e se comunque ne prendo uno diverso la fonia si potrà usare o serve sempre il loro?
DvL^Nemo
28-12-2016, 12:34
Cioè?
Si legge di molti utenti a cui non vengono riconosciuti gli sconti e devono aprire reclami vari ( corecom, 187 o altro ).. Situazione a cui sono "sottoposti" quelli che si attivano con la promo a 19 euro per 1 anno
Mi interessa anche andare da prompt comandi con un ping test ma non so l'indirizzo IP del server telecom che speedtest usa ; tu DarkNiko me lo puoi passare?
Grazie ad entrambi
Url server Tim speedtest Milano: http://speedtestmi1.telecomitalia.it
Un altro buono è quello Vodafone sempre a Milano: speedtest.vodafone.it
@zdnko @ironmark99
Il tecnico ha verificato la banda in chiostrina in strada.. risulta la stessa (93/15 da speedtest)... in cosa posso sperare?
King_Of_Kings_21
28-12-2016, 13:32
Ho capito...e se comunque ne prendo uno diverso la fonia si potrà usare o serve sempre il loro?
Ci sono modi per estrarre i dati VOIP ma non è garantito funzioni per sempre. Personalmente ho comprato un router puro, se mi fanno pagare il modem loro almeno lo uso.
No anche io avevo già domiciliazione bancaria con loro e non è stato necessario rimandare quel modulo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
grazie mille per la risposta, allora me ne sto buono e aspetto solo la fibra.. :)
matte91snake
28-12-2016, 13:56
bah c'è qualcosa che non va..
meno di 2 settimane e ho già perso 15 megabit..
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 53466 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile
28206 [kbps] / 53551 [kbps]
Margine di rumore
8.8 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
4.5 [dBm] / 14.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.4 [dB] / 14.5 [dB]
posso provare a chiedere un cambio coppia?
c'è un modo per far uscire un tecnico senza perdere tempo?
Ragazzi, ho scoperto oggi che nella chiostrina di casa in realtà ci sono 2 pallini, non uno.
Considerando la distanza dal cabinet di circa 300 metri, anche se a breve dovrebbe arrivare la fibra, mi conviene rimanere in ADSL vero? Attualmente ho una portante di superiore ai 22 mega, e speedtest alla mano, raggiungo i 19 mega..
Credo che con 2 derivazioni, la fibra non possa essere molto migliore...mi confermate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Falso.Io con 3 pallini ho 96 16
TheStefB
28-12-2016, 14:03
Falso.Io con 3 pallini ho 96 16
Mi dai speranza :)
È possibile sapere a priori la banda ottenibile, e poi scegliere se passare alla fibra oppure no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi dai speranza :)
Ho appena scoperto di averne 2 e sono indeciso se passare alla fibra o no
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io proverei di corsa.
Nel mio caso sono a circa 100 mt .
Mi dai speranza :)
È possibile sapere a priori la banda ottenibile, e poi scegliere se passare alla fibra oppure no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che sono i pallini? per favore, passami il link che verifico anche io
@ tutti
cosa sono le derivazioni?
DvL^Nemo
28-12-2016, 14:09
Mi dai speranza :)
È possibile sapere a priori la banda ottenibile, e poi scegliere se passare alla fibra oppure no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo se hai qualche vicino con la fibra attiva ;)
King_Of_Kings_21
28-12-2016, 14:10
che sono i pallini? per favore, passami il link che verifico anche io
@ tutti
cosa sono le derivazioni?
Una derivazione è quando una coppia viene divisa per fornire il servizio telefono/DSL a più utenti dove non conviene portare un'altra coppia economicamente. La diafonia fa il 'doppio' dei danni e in generale la linea è meno veloce. Se vedi un puntino (o più) sulla tua coppia significa che sei in derivata. Un puntino o 2 significa che la coppia è divisa almeno in due, se ne vedi 3 significa che la coppia è stata divisa in 3 (ma potrebbe esserlo anche se vedi un puntino o due, però non ne puoi avere la certezza).
Una derivazione è quando una coppia viene divisa per fornire il servizio telefono/DSL a più utenti dove non conviene portare un'altra coppia economicamente. La diafonia fa il 'doppio' dei danni e in generale la linea è meno veloce. Se vedi un puntino (o più) sulla tua coppia significa che sei in derivata. Un puntino o 2 significa che la coppia è divisa almeno in due, se ne vedi 3 significa che la coppia è stata divisa in 3 (ma potrebbe esserlo anche se vedi un puntino o due, però non ne puoi avere la certezza).
chiaro il significato grazie. che puntini? dove?
Una derivazione è quando una coppia viene divisa per fornire il servizio telefono/DSL a più utenti dove non conviene portare un'altra coppia economicamente. La diafonia fa il 'doppio' dei danni e in generale la linea è meno veloce. Se vedi un puntino (o più) sulla tua coppia significa che sei in derivata. Un puntino o 2 significa che la coppia è divisa almeno in due, se ne vedi 3 significa che la coppia è stata divisa in 3 (ma potrebbe esserlo anche se vedi un puntino o due, però non ne puoi avere la certezza).
io so per certo che ho una derivazione nella chiostrina perché me l'ha detto il tecnico perché ho un 93/15 da speedtest.. cosa si potrebbe fare per non avere derivazioni?
King_Of_Kings_21
28-12-2016, 14:14
io so per certo che ho una derivazione nella chiostrina perché me l'ha detto il tecnico perché ho un 93/15 da speedtest.. cosa si potrebbe fare per non avere derivazioni?
Se nella tua chiostrina sono presenti più coppie e solo quella a cui sei collegato è in derivata puoi chiedere al tecnico di spostarti sulla coppia 'intera'. Se tutte le coppie che arrivano alla tua chiostrina sono in derivata non puoi fare nulla.
chiaro il significato grazie. che puntini? dove?
Di fianco al numero di coppia nella chiostrina.
DvL^Nemo
28-12-2016, 14:14
chiaro il significato grazie. che puntini? dove?
Se sei in condominio sulla chiostrina del palazzo..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140117/aqa7udaz.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140120/azuvyhuj.jpg
Se nella tua chiostrina sono presenti più coppie e solo quella a cui sei collegato è in derivata puoi chiedere al tecnico di spostarti sulla coppia 'intera'. Se tutte le coppie che arrivano alla tua chiostrina sono in derivata non puoi fare nulla.
Di fianco al numero di coppia nella chiostrina.
grazie.
non ci sono pallini nella mia chiostrina da strada. manderò foto
Se nella tua chiostrina sono presenti più coppie e solo quella a cui sei collegato è in derivata puoi chiedere al tecnico di spostarti sulla coppia 'intera'. Se tutte le coppie che arrivano alla tua chiostrina sono in derivata non puoi fare nulla.
Di fianco al numero di coppia nella chiostrina.
il tecnico mi ha detto che mi ha già cambiato " coppia".. non ci sono pallini.. cosa devo pensare?
pippocalo
28-12-2016, 14:34
Sono un cliente ADSL TIM e ho richiesto qualche giorno fà l'attivazione della fibra, che dovrebbero attivarmi venerdì.
Ieri ho ricevuto il contratto, per email, con anche il foglio per richiedere la domiciliazione bancaria.
Devo nuovamente richiederla, o essendo già cliente TIM ADSL, con domiciliazione già eseguita, nel mio caso non c'è bisogno?
Fabietto27 ti ha risposto correttamente: non devi rifarla, ma io ti aggiungo un Warning.
Io sono cliente Telecom/TIM dai tempi di SIP e avevo la domiciliazione; è andato tutto bene....ma controlla la bolletta, soprattutto le prime due. All'inizio dell'anno il tutto fibra prevedeva che con la domiciliazione non si pagassero 39€... non ricordo bene credo di installazione per i "già clienti TIM". Bene a me che avevo già la domiciliazione me li hanno addebitati ugualmente. Ho dovuto reclamare e controllare. Dopo 2 mesi mi hanno riaccreditato la cifra. Si sono scusati dicendo che c'era stato un'errore che riguardava migliaia di utenti e non solo me....e per loro questa era una scusante!!:mc:
Mentre è un'aggravante perchè sicuramente c'è chi non avrà controllato o ritenuto dovuta quella cifra
King_Of_Kings_21
28-12-2016, 14:37
il tecnico mi ha detto che mi ha già cambiato " coppia".. non ci sono pallini.. cosa devo pensare?
Che non sei in derivata.
Ma che palle con questa TIM, hanno sempre un modo per cercare di fregare gli abbonati e nessuno che garantisce per noi clienti :(
Terrò d'occhio le prime fatture, grazie per la testimonianza.
DvL^Nemo
28-12-2016, 14:42
Attenzione che a volte gli adesivi sulle chiostrine/armadi si staccano ;)
Comunque mi pare di capire che il problema di Foschi sia di andare a 93Mbit/s invece che a 100 giusto ? Non mi farei troppi problemi, quando inizieranno ad attivare altre persone la velocita' calera' comunque..
Se fai la FTTC devi preventivare un degrado delle prestazioni..
E' successo pure a me e a molti altri utenti qui; per fortuna anch'io sono riuscito ad ottenere il rimborso dei 39€ dopo aver aperto il reclamo.
Che tristezza però questi giochetti... :nono:
DvL^Nemo
28-12-2016, 14:48
E' successo pure a me e a molti altri utenti qui; per fortuna anch'io sono riuscito ad ottenere il rimborso dei 39€ dopo aver aperto il reclamo.
Che tristezza però questi giochetti... :nono:
Terremo gli occhi aperti, grazie delle segnalazioni, avevo abbandonato TIM 10 anni fa anche per questo.. :muro: :muro:
pippocalo
28-12-2016, 14:54
Ma che palle con questa TIM, hanno sempre un modo per cercare di fregare gli abbonati e nessuno che garantisce per noi clienti :(
Terrò d'occhio le prime fatture, grazie per la testimonianza.
Purtroppo "il mondo è cambiato" ; ai tempi di SIP ti potevi fidare della bolletta: era quasi sempre corretta. Oggi invece, specie dalla fusione con TIM, sono diventati anche loro dei pirati. Ogni occasione è buona per arraffare anche pochi euro. Se ti interessa io presi l'offerta 3X2 e non avendo un telefono da "portare" su TIM ho chiesto una nuova SIM; 15 € e fin qui OK. Te la portano a casa con un corriere che "in tutta fretta" ti fa firmare in mezzo ad una 30ina di fogli 4-5 di questi. Tu non hai modo di leggere e firmi per la richiesta di un servizio Smart Subito che dura un mese, ha lo scopo di coprire il tempo fra l'attivazione della SIM, che è molto veloce, e quella della Fibra che invece può richiedere tempo. Loro in questo intervallo non ti possono "legalmente" attivare il 3X2 quindi La SIM avrebbe la costosissima tariffa base. E così, senza chiedertelo esplicitamente ti fanno il favore di darti il servizio con un contratto provvisorio che paghi 10€.
Peccato che a me non serviva perchè avevo l'altro abbonamento vodafone attivo.
Poi ciliegina sulla torta dopo un mese ti attivano un servizio di quelli che è in promozione all'inizio e non ricordo è legato alle chiamate in attesa o simile; costa circa ,5€/mese. Si attiva da solo scaduto il mese di promozione. Anche qui chiamata al 119, lunga attesa e disabilitazione.
Insomma è una guerra e nessun operatore è ormai esente. Devi stare sempre all'erta e seguire forum come questo per essere informato sugli ultimi "trucchi"
Che non sei in derivata.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/f419a63ef4651ba691588a369fc9df81.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ma che vado a 15 di upload... vorrei ottenere 35.. sono in grado di farmi ottenere un profilo non commerciale (upload non bloccato a 20). Offro la possibilità di ottenere un profilo non commerciale a chiunque mi aiuterà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ricordo la tua banda in upload ottenibile, quello che pare strano è che, come per me, mentre in download tutto è OK, sembra strano che in upload mi trovi "castrato" ad un 18 Mb (coincidente tra ottenibile e effettiva). E' forse possibile che abbiano limitato la banda di proposito?
ironmark99
28-12-2016, 16:13
Cosa devo pensare?
Sei in doppia derivata. Le crocette valgono come i pallini. E tra l'altro questo torna col tuo HLOG. Alla chiostrina della foto arrivano solo due decadi (la 48 e la 49) dall'armadio 17 ed entrambe sono in doppia derivata. Quindi cambiare coppia non cambia questo fatto...
Purtroppo non c'è nulla che tu possa fare. Nessuno tirerà una nuova decade dall'armadio alla chiostrina, ne mai aprirà i giunti in cui le decadi si biforcano, sulla base di una tua richiesta di comune cittadino.
ironmark99
28-12-2016, 16:15
Non ricordo la tua banda in upload ottenibile, quello che pare strano è che, come per me, mentre in download tutto è OK, sembra strano che in upload mi trovi "castrato" ad un 18 Mb (coincidente tra ottenibile e effettiva). E' forse possibile che abbiano limitato la banda di proposito?
È strano solo perché non avete letto tutto il forum... :D :D :D
Mille volte si è parlato del fatto che le derivate possono impattare solo l'US, solo il DS o entrambe e seconda dei casi. Di certo nessuno ha limitato la banda di proposito...
DvL^Nemo
28-12-2016, 16:21
È strano solo perché non avete letto tutto il forum... :D :D :D
Mille volte si è parlato del fatto che le derivate possono impattare solo l'US, solo il DS o entrambe e seconda dei casi. Di certo nessuno ha limitato la banda di proposito...
Grazie, cosi' si spiega, non capivo come mai lui che era distante come me se non meno aveva meno bitrate in upload..
P.S.
Io non sono in derivata..
DvL^Nemo
28-12-2016, 16:24
Tu parli di 15Mbit/s misurati con uno speedtest. Ciò che fa testo non sono gli speedtest (che cambiano durante il giorno ed in funzione del server verso il quale lo esegui) ma ciò che ti dice il modem nella sua pagina delle statistiche (che non ricordo se hai pubblicato). In ogni caso più di quanto dice la pagina delle statistiche alla voce "Massima velocità" non potresti andare nemmeno con un profilo ad-hoc fatto apposta per te con un US da 100Mbit/s in US.
Mi pare che abbia scritto
"Dalle statistiche del router pare possa avere un 17 mega in upload."
ironmark99
28-12-2016, 16:26
Grazie, cosi' si spiega, non capivo come mai lui che era distante come me se non meno aveva meno bitrate in upload..
P.S.
Io non sono in derivata..
Se non sei in derivata è probabile che tu abbia un impianto in casa fatto male, con dei rami "appesi", che di fatto sono delle "derivate", anche se di pochi metri. Anche di questo e di come intervenire si è molto parlato... Verifica il tuo impianto e cerca di semplificarlo al massimo, col doppino in arrivo da fuori che vada direttamente e solamente ad un unica presa, quella a cui colleghi il modem.
DvL^Nemo
28-12-2016, 16:28
Se non sei in derivata è probabile che tu abbia un impianto in casa fatto male, con dei rami "appesi", che di fatto sono delle "derivate", anche se di pochi metri. Anche di questo e di come intervenire si è molto parlato... Verifica il tuo impianto e cerca di semplificarlo al massimo, col doppino in arrivo da fuori che vada direttamente e solamente ad un unica presa, quella a cui colleghi il modem.
Si scusa parlavo a nome dell'altro utente ;)
Questi sono i dati del mio modem, credo di essere distante sui 100 metri tra cavo->chiostrina e chiostrina->armadio
https://s30.postimg.org/k32w7075t/fibra.jpg
Lui e' meno distante di me e non capivo il suo problema sull'upload
ironmark99
28-12-2016, 16:33
Si scusa parlavo a nome dell'altro utente ;)
Questi sono i dati del mio modem, credo di essere distante sui 100 metri tra cavo->chiostrina e chiostrina->armadio
Lui e' meno distante di me e non capivo il suo problema sull'upload
Ah, ok... La tua linea è "esemplare"... e io sono abbastanza invidioso, dato che a 100 metri dall'armadio vado a 63/26 :( :( :D :D :D
DvL^Nemo
28-12-2016, 16:35
Ah, ok... La tua linea è "esemplare"... e io sono abbastanza invidioso, dato che a 100 metri dall'armadio vado a 63/26 :( :( :D :D :D
Pensa che per 10 anni ho avuto una ADSL a 2Mbit/s perche' distante 3km dalla centrale.. Ci mancava solo che anche la FTTC facesse ca.... :D :D
In attesa della FTTH direi che ci possiamo accontentare :sofico:
DvL^Nemo
28-12-2016, 16:37
Ah, ok... La tua linea è "esemplare"... e io sono abbastanza invidioso, dato che a 100 metri dall'armadio vado a 63/26 :( :( :D :D :D
Problemi di derivate/diafonia ?
ironmark99
28-12-2016, 16:41
Problemi di derivate/diafonia ?
Yesssss... Anzi, di una congiunzione astrale per cui oltre ad essere in doppia derivata, ho anche il vicino di casa collegato in VDSL e un cavo abbastanza attenuante... Casi della vita. :)
Lui e' meno distante di me e non capivo il suo problema sull'upload
Se guardi il grafico che ha postato qualche pagina prima (Hlog) invece di avere una linea che discende (come probabilmente sarà nel tuo caso) verso destra ha una serie di buchi dovuti alla riflessione del segnale sulla coppia derivata.
Sulle portanti corrispondenti a quei buchi il modem riesce ad allocare solo pochi bit per cui la banda totale sarà ridotta.
DvL^Nemo
28-12-2016, 16:48
Se guardi il grafico che ha postato qualche pagina prima (Hlog) invece di avere una linea che discende (come probabilmente sarà nel tuo caso) verso destra ha una serie di buchi dovuti alla riflessione del segnale sulla coppia derivata.
Sulle portanti corrispondenti a quei buchi il modem riesce ad allocare solo pochi bit per cui la banda totale sarà ridotta.
Grazie adesso capisco anche il grafico ;) , comunque mi riferivo a siberio e non Foschi ( utente di cui credo stai parlando )
È strano solo perché non avete letto tutto il forum... :D :D :D
Mille volte si è parlato del fatto che le derivate possono impattare solo l'US, solo il DS o entrambe e seconda dei casi. Di certo nessuno ha limitato la banda di proposito...
Mah, io non credo di essere in derivata. Di seguito la chiostrina cui credo di essere collegato (non riporta nulla) e la targhetta affissa all'ingresso della palazzina (sono tre appartamenti). 2870 è l l'onu a cui sono collegato (disterà un 20 di m dalla chiostrina, la quale è a circa 15 metri dall'ingresso della palazzina)
https://s29.postimg.org/4xoeq6pbr/IMG_1458.jpg (https://postimg.org/image/euzfj8wxf/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s30.postimg.org/t56tywva9/IMG_1457.jpg (https://postimg.org/image/xr2y79gt9/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ironmark99
28-12-2016, 17:17
Mah, io non credo di essere in derivata. Di seguito la chiostrina cui credo di essere collegato (non riporta nulla) e la targhetta affissa all'ingresso della palazzina (sono tre appartamenti). 2870 è l l'onu a cui sono collegato (disterà un 20 di m dalla chiostrina, la quale è a circa 15 metri dall'ingresso della palazzina)
Difficile dire se sei in derivata o meno, dato che non ci sono targhette...
In ogni caso leggi la mia risposta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44339134&postcount=83395)...
Se non sei in derivata è probabile che tu abbia un impianto in casa fatto male, con dei rami "appesi", che di fatto sono delle "derivate", anche se di pochi metri. Anche di questo e di come intervenire si è molto parlato... Verifica il tuo impianto e cerca di semplificarlo al massimo, col doppino in arrivo da fuori che vada direttamente e solamente ad un unica presa, quella a cui colleghi il modem.
Grazie della risposta.
Si, avevo già letto. Comunque nel mio caso non ci sono rami "appesi". Quando costruimo la palazzina (fine anni 80) la SIP ci portò in cantina un grosso cavo (ci sono una decina di coppie) e da li si parte agli appartamenti. Nel mio caso il doppino parte direttamente dall'armadietto in cantina e termina con una rj11 direttamente al modem (c'è solo una giunzione, correttemente eseguita e pure saldata a stagno). I telefoni sono collegati direttamente al modem (ho sezionato l'impianto in due blocchi sfruttando le due uscite del sercomm). Cioè, non comprendo (a meno che non sia veramente in derivata, ma mi pare veramente strano) cosa possa causare questo limite in us
Questa è la mia situazione dall'armadio fino alla cantina di casa :
https://s29.postimg.org/6ni4imr2b/IMG_20161228_WA0007.jpg (https://postimg.org/image/6ni4imr2b/) https://s29.postimg.org/6xpn1z5oj/20161228_175113.jpg (https://postimg.org/image/6xpn1z5oj/) https://s24.postimg.org/iyje8zrsx/20161228_175232_resize.jpg (https://postimg.org/image/iyje8zrsx/)
Ora, non ho capito se nel tratto (210m circa) c'è qualche altro apparato non individuato, ma visto "l'età" degli apparati ho paura che mi arriverà molto limitata questa famosa vdsl2 100/20 :doh:
Attualmente in ADSL2+ con Infostrada ULL 20M sono agganciato a :
Data Rate Up : 945
Data Rate Down : 12555
La targhetta all'ingresso riporta 2870 (l'ONU) e 9. Cosa significa il numero 9?
Buongiorno,
Grazie per la tua risposta.
Per completezza di informazione da oggi non ho più la linea derivata. Infatti ho fatto segnalazione di guasto in quanto la vdsl andava "lenta" il tecnico è venuto a casa e mi ha cambiato di coppia. Ora i nuovi valori sono questi, considerando che sono a 450 metri dall'armadio mi sembra ottimo.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 70474 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31915 [kbps] / 71258 [kbps]
Margine di rumore
11 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
3.9 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.8 [dB] / 14.3 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
51004
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
11
SES
10
FEC
51004
CV
0
LPR
0
UAS
1679
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Non ho idea della differenza tra trattino e pallino nè se è possibile che ti concedano lo spostamento su 57 12, ammesso che ci sia posto...
Sentiamo gli esperti. :)
totocrista
28-12-2016, 17:42
vorrei ottenere 35.. sono in grado di farmi ottenere un profilo non commerciale (upload non bloccato a 20). Offro la possibilità di ottenere un profilo non commerciale a chiunque mi aiuterà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che schifo.
inviato da Tapatalk
ironmark99
28-12-2016, 17:50
Grazie della risposta.
Si, avevo già letto. Comunque nel mio caso non ci sono rami "appesi". Quando costruimo la palazzina (fine anni 80) la SIP ci portò in cantina un grosso cavo (ci sono una decina di coppie) e da li si parte agli appartamenti. Nel mio caso il doppino parte direttamente dall'armadietto in cantina e termina con una rj11 direttamente al modem (c'è solo una giunzione, correttemente eseguita e pure saldata a stagno). I telefoni sono collegati direttamente al modem (ho sezionato l'impianto in due blocchi sfruttando le due uscite del sercomm). Cioè, non comprendo (a meno che non sia veramente in derivata, ma mi pare veramente strano) cosa possa causare questo limite in us
Quel cavo con una decina di coppie è una "decade". Riesci a seguirla lungo la strada e vedere dove si congiunge con il cavo in arrivo dall'armadio (che tipicamente contiene più decadi)? In ogni caso di solito quando si fa una derivata si sdoppia tutta la decade in un punto intermedio del tragitto tra armadio e chiostrina, di solito in un giunto, e quindi potresti essere benissimo in derivata.
Per farti un esempio pratico, supponi che dall'armadio parta una cavo da 30 coppie (3 decadi). Ad un certo punto questo può sdoppiarsi in due rami da 20 coppie grazie alla duplicazione di una decade inviata ad entrambi i rami... Ovviamente le possibilità sono tantissime: un 50cp che diventa due da 30cp, un 20cp che diventa uno da 20cp più uno da 10cp, e così via.
In ogni caso, un US scarso con un DS molto buono è molto spesso sintomo di una derivata, che sia in casa o meno.
ironmark99
28-12-2016, 18:04
La targhetta all'ingresso riporta 2870 (l'ONU) e 9. Cosa significa il numero 9?
A me sembra di intravedere che si sia staccato un 3 davanti al 9. Comunque che si tratti di un 9 o che sia un 39, potrebbe riferirsi al numero di una decade. Dici che il 2870 è il numero della ONU? Forse dell'armadio intendi... riesci a vedere da qualche parte per la strada un armadio con quel numero? Riesci ad immaginare un possibile percorso dei cavi? Riesci a vedere dei giunti? Vedi tratti di cavo sulle facciate dei vari palazzi? Sarebbe utile farsene una idea (se non è tutto sotterraneo, ovviamente).
ironmark99
28-12-2016, 18:15
Questa è la mia situazione dall'armadio fino alla cantina di casa :
https://s29.postimg.org/6ni4imr2b/IMG_20161228_WA0007.jpg (https://postimg.org/image/6ni4imr2b/) https://s29.postimg.org/6xpn1z5oj/20161228_175113.jpg (https://postimg.org/image/6xpn1z5oj/) https://s24.postimg.org/iyje8zrsx/20161228_175232_resize.jpg (https://postimg.org/image/iyje8zrsx/)
Ora, non ho capito se nel tratto (210m circa) c'è qualche altro apparato non individuato, ma visto "l'età" degli apparati ho paura che mi arriverà molto limitata questa famosa vdsl2 100/20 :doh:
Attualmente in ADSL2+ con Infostrada ULL 20M sono agganciato a :
Data Rate Up : 945
Data Rate Down : 12555
Quello nella terza foto è il box (chiostrina) che contiene la tua coppia. La targhetta dice che è collegato all'armadio 21, e che la decade in arrivo è la 16. Quindi il tuo armadio è quello della prima foto, mentre nella seconda foto c'è una chiostrina che contiene le decadi 12, 13 e ?? (sembra un 15, o un 17) che non c'entra nulla con te.
La vetustà dei box e delle chiostrine non vuole dire nulla... In ogni caso tra ADSL e VDSL il vantaggio è la minore distanza del DSLAM. I cavi sono gli stessi, e anche se le frequenze in gioco in VDSL sono più alte, le preoccupazioni per il "rame marcio" sono troppo spesso eccessive. Un cavo guasto in VDSL nel 99% dei casi lo è anche in ADSL.
A me sembra di intravedere che si sia staccato un 3 davanti al 9. Comunque che si tratti di un 9 o che sia un 39, potrebbe riferirsi al numero di una decade. Dici che il 2870 è il numero della ONU? Forse dell'armadio intendi... riesci a vedere da qualche parte per la strada un armadio con quel numero? Riesci ad immaginare un possibile percorso dei cavi? Riesci a vedere dei giunti? Vedi tratti di cavo sulle facciate dei vari palazzi? Sarebbe utile farsene una idea (se non è tutto sotterraneo, ovviamente).
Si, il numero 2870 è l'armadio a cui sono collegato (è praticamente a 50 m da casa). Giunti non se ne vedono proprio. E' tutto interrato, dall'armadio credo si vada alla chiostrina che è di fronte a casa, altro lato della strada (quella in foto), saranno una ventina di metri, poi da li credo che la decade attraversi la strada (sotto terra) ed entra in casa dove vi è un armadietto da cui partono le coppie ai tre appartamenti. La derivazione potrebbe essere in chiostrina, ma come posso saperlo?
Comunque se la tua esperienza ti dice che un buon ds e un us castrato dipende da derivata vuol dire che quello è!
Se capiterà di vedere un tecnico che traffica sotto casa proverò a chiedere.
Certo che se è così non credo di poter ottenere di più.
ironmark99
28-12-2016, 18:37
Si, il numero 2870 è l'armadio a cui sono collegato (è praticamente a 50 m da casa). Giunti non se ne vedono proprio. E' tutto interrato, dall'armadio credo si vada alla chiostrina che è di fronte a casa, altro lato della strada (quella in foto), saranno una ventina di metri, poi da li credo che la decade attraversi la strada (sotto terra) ed entra in casa dove vi è un armadietto da cui partono le coppie ai tre appartamenti. La derivazione potrebbe essere in chiostrina, ma come posso saperlo?
Comunque se la tua esperienza ti dice che un buon ds e un us castrato dipende da derivata vuol dire che quello è!
Se capiterà di vedere un tecnico che traffica sotto casa proverò a chiedere.
Certo che se è così non credo di poter ottenere di più.
Scusa, ma in cantina, dove arriva il cavo da 10cp, non c'è un qualche box da cui partono i singoli doppini? E se sì, non ha qualche numerazione? Magari la tua decade non passa affatto da quella chiostrina e un ramo di un cavo più grosso ti arriva in cantina direttamente dall'armadio. Formalmente se c'è un box in cantina quello e la tua chiostrina...
Un'altra ipotesi per avere un US degradato a fronte di un buon DS è un disturbante radio che impatti solo sulle frequenze US. Comunque, anche in questo, non è che ci sia molto da fare, a meno di individuare il disturbatore. Mi sembra però meno probabile come ipotesi, visto che non vedo CRC e che la situazione è stabile (mi sembra di capire).
Mah, io non credo di essere in derivata. Di seguito la chiostrina cui credo di essere collegato (non riporta nulla) e la targhetta affissa all'ingresso della palazzina (sono tre appartamenti). 2870 è l l'onu a cui sono collegato (disterà un 20 di m dalla chiostrina, la quale è a circa 15 metri dall'ingresso della palazzina)
Ma la chiostrina della foto è in strada? Allora non è quella altrimenti non avrebbe senso la targhetta all'ingresso.
Prova a guardare nel sottoscala, nello scantinato o in cortile, magari trovi le etichette leggibili (con tanto di puntino, trattini, asterisco, X).
Scusa, ma in cantina, dove arriva il cavo da 10cp, non c'è un qualche box da cui partono i singoli doppini? E se sì, non ha qualche numerazione? Magari la tua decade non passa affatto da quella chiostrina e un ramo di un cavo più grosso ti arriva in cantina direttamente dall'armadio. Formalmente se c'è un box in cantina quello e la tua chiostrina...
Un'altra ipotesi per avere un US degradato a fronte di un buon DS è un disturbante radio che impatti solo sulle frequenze US. Comunque, anche in questo, non è che ci sia molto da fare, a meno di individuare il disturbatore. Mi sembra però meno probabile come ipotesi, visto che non vedo CRC e che la situazione è stabile (mi sembra di capire).
L'armadietto in cantina è quello di seguito. Non ci sono numerazioni o altro. Dove passi la decade non lo so, io ho solo supposto che passasse attraverso quella chiostrina che è a mezza starda tra l'armadio e casa (diciamo che si trova al vertice di un triangolo). L'armadio è molto vicino a casa (in linea d'aria saranno 30-40 metri). Disturbanti radio quali potrebbero essere?
https://s28.postimg.org/hi2vhdajx/IMG_1459.jpg (https://postimg.org/image/enzq3x8dl/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s27.postimg.org/ahk611k37/IMG_1461.jpg (https://postimg.org/image/3r3orlwxb/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ma la chiostrina della foto è in strada? Allora non è quella altrimenti non avrebbe senso la targhetta all'ingresso.
Prova a guardare nel sottoscala, nello scantinato o in cortile, magari trovi le etichette leggibili (con tanto di puntino, trattini, asterisco, X).
Si, la chiostrina della foto è in strada; nel sottoscala o nello scantinato non c'è traccia di targhette. Considera che trattasi di palazzina familiare, chissà come avranno agito 30 anni fa i tecnici SIP
chissà come avranno agito 30 anni fa i tecnici SIP
Più che altro i progettisti sip, chi posa il cavo segue solo gli ordini. :)
Comunque se la palazzina ha solo 3 appartamenti ed è stata costruita dopo la realizzazione della rete sip hai buone possibilità che la decade sia derivata.
Più che altro i progettisti sip, chi posa il cavo segue solo gli ordini. :)
Comunque se la palazzina ha solo 3 appartamenti ed è stata costruita dopo la realizzazione della rete sip hai buone possibilità che la decade sia derivata.
Non c'è modo di scoprirlo?
Jianlucah
28-12-2016, 19:18
Buongiorno,
Grazie per la tua risposta.
Per completezza di informazione da oggi non ho più la linea derivata. Infatti ho fatto segnalazione di guasto in quanto la vdsl andava "lenta" il tecnico è venuto a casa e mi ha cambiato di coppia. Ora i nuovi valori sono questi, considerando che sono a 450 metri dall'armadio mi sembra ottimo.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 70474 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31915 [kbps] / 71258 [kbps]
Margine di rumore
11 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
3.9 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.8 [dB] / 14.3 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
51004
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
11
SES
10
FEC
51004
CV
0
LPR
0
UAS
1679
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Io non riesco a farmi fare questo tipo di intervento: posso sapere con chi hai parlato?
Grazie mille!
Rompendo le p....il più possibile raccomandata PEC,Fax e telefonate e fortuna di trovare un tecnico preparato, nella stessa scala di 10 appartamenti dove vivo cerano coppie libere non derivate.....
Io non riesco a farmi fare questo tipo di intervento: posso sapere con chi hai parlato?
Grazie mille!
Qualche anima pia che ne sa più di me può rispondere al mio quesito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44337822&postcount=83345)?
Gracias
totocrista
28-12-2016, 20:40
https://s27.postimg.org/ahk611k37/IMG_1461.jpg (https://postimg.org/image/3r3orlwxb/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ma che ci fa un cavo Ethernet nella chiostrina?
inviato da Tapatalk
DvL^Nemo
28-12-2016, 20:47
I valori della portante oggi sono leggermente migliorati e ne risente anche lo speedtest..
http://www.speedtest.net/result/5919036909.png
Quello nella terza foto è il box (chiostrina) che contiene la tua coppia. La targhetta dice che è collegato all'armadio 21, e che la decade in arrivo è la 16. Quindi il tuo armadio è quello della prima foto, mentre nella seconda foto c'è una chiostrina che contiene le decadi 12, 13 e ?? (sembra un 15, o un 17) che non c'entra nulla con te.
La vetustà dei box e delle chiostrine non vuole dire nulla... In ogni caso tra ADSL e VDSL il vantaggio è la minore distanza del DSLAM. I cavi sono gli stessi, e anche se le frequenze in gioco in VDSL sono più alte, le preoccupazioni per il "rame marcio" sono troppo spesso eccessive. Un cavo guasto in VDSL nel 99% dei casi lo è anche in ADSL.
Guardando bene c'è scritto :
21
12
13
1?
Quindi penso che l'armadio 21 si colleghi a questa chiostrina da strada e poi da li un cavo unico che arriva alla chiostrina in cantina e successivamente da li ripartono i cavi per i singoli appartamenti.
fabio336
28-12-2016, 20:59
Ma che ci fa un cavo Ethernet nella chiostrina?
inviato da Tapatalk
io vedo anche dei cavi elettrici...
io vedo anche dei cavi elettrici...
Io ci piazzerei pure un cavo ottico per il dolby surround :asd:
totocrista
28-12-2016, 21:03
io vedo anche dei cavi elettrici...
Si vero... Mah
inviato da Tapatalk
Ma che ci fa un cavo Ethernet nella chiostrina?
inviato da Tapatalk
a occhio e croce sembra usato a mo' di multicoppia...
a occhio e croce sembra usato a mo' di multicoppia...
Si, è un cavo ethernet schermato che anni fa mi ha permesso di migliorare non di poco la portante agganciata in adsl. Sono presenti anche dei cavi elettrici, ormai in disuso (dove comunque viaggiava una 12v cc). Pensate che l'utilizzo del cavo ethernet possa provocare qualche problema?
totocrista
28-12-2016, 23:38
Si, è un cavo ethernet schermato che anni fa mi ha permesso di migliorare non di poco la portante agganciata in adsl. Sono presenti anche dei cavi elettrici, ormai in disuso (dove comunque viaggiava una 12v cc). Pensate che l'utilizzo del cavo ethernet possa provocare qualche problema?
Il cavo ethernet ha la messa a terra?
Un cavo ethernet ha una twistatura diversa rispetto al doppino e una sezione inferiore.
Secondo me no è affatto meglio.
Ma curiosità... Perché c'era la 12v in chiostrina?
inviato da Tapatalk
Il cavo ethernet ha la messa a terra?
Un cavo ethernet ha una twistatura diversa rispetto al doppino e una sezione inferiore.
Secondo me no è affatto meglio.
Ma curiosità... Perché c'era la 12v in chiostrina?
inviato da Tapatalk
Il cavo Ethernet e un cat6 schermato e messo a terra.
Quindi, secondo te, il problema potrebbe essere il cavo Ethernet? Eppure con l'adsl mi portò benefici. La 12 volt in chiostrina era stata passata per alimentare una telecamera, sfruttando il corrugato che arrivava in cantina
totocrista
29-12-2016, 08:18
Il cavo Ethernet e un cat6 schermato e messo a terra.
Quindi, secondo te, il problema potrebbe essere il cavo Ethernet? Eppure con l'adsl mi portò benefici. La 12 volt in chiostrina era stata passata per alimentare una telecamera, sfruttando il corrugato che arrivava in cantina
Quanto è lungo sto cavo?
inviato da Tapatalk
Buongiorno a tutti,
domani dovrebbe finalmente (spero) arrivare il tecnico per l'attivazione della vdsl e installazione del modem telecom.
Oggi mi è venuto un enorme dubbio in merito al mio attuale impianto.
La linea in questo appartamento, era stata tirata e attivata a suo tempo da FASTWEB con la configurazione qui sotto riportata, utilizando uno splitter ADSL :
https://s27.postimg.org/ozeuaqvgf/situazione_linea.jpg (https://postimg.org/image/ozeuaqvgf/)
Ora, secondo voi :
1) Lo splitter ADSL sarà ancora utilizabile o verrà rimosso ?
2) Visto che la presa principale non è più all'ingresso ma bensi nello studio, verrà modificato l'impianto e quindi le prese successive disattivate ?
Ho paura che l'impianto intero verrà modificato dal tecnico che arriverà domani, e metterà il modem all'ingresso e (spero) ribalti le prese in modo da collegarle alla porta PSTN del Modem ma in quel caso dovrò comprare un adattatore powerline gigabit per portare la LAN fino allo studio visto che le pareti sono decisamente spesse e il WiFi perde troppo segnale oltre ad avere un NAS per il backup connesso in LAN all'attuale router :rolleyes: .
Locutus82
29-12-2016, 09:15
Buongiorno ragazzi, ieri mi hanno attivato la 100 mega tim. Vi posto i dati linea, vedo qualche errore ma non me ne intendo. Potete dirmi la vostra?
PS: il filtro abbinato al router non è stato installato dal tecnico. Preciso che la connessione va benissimo al momento.. solo che vorrei capire se questi dati sono buoni:
Qualità Linea
Line Quality
Downstream Upstream
Current Rate 108000 kbps21600 kbps
Maximum Rate128678 kbps40855 kbps
Signal-to-Noise Ratio 19.1 dB 15.2 dB
Attenuation 5.1 dB 0.0 dB
Power 11.9 dBm -25.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)0 0
K (number of bytes in DMT frame)0 0
R (number of bytes in RS code word) 6 8
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth) 16 8
Delay 0 ms 0 ms
Downstream Upstream
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 0 2
RS Words 1633954080 1966017
RS Correctable Errors 6415 28216
RS Uncorrectable Errors 0 0
DownstreamUpstream
HEC errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors00
Total Cells 2308100378 0
Data Cells 379192711 0
Bit Errors 0 0
Downstream Upstream
Total ES 0 2
Total SES 0 0
Total UAS 30 30
Grazie a chi mi risponderà
Non per gufare ma i problemi vengono dopo... Occhio alle fatture :read: e alle promesse da marinaio (non sto parlando di qualità del servizio).
@Psyred anche tu hai avuto problemi con gli sconti? come hai risolto? Se non ricordo male abbiamo attivato l'offerta nello stesso periodo (19€ per un anno)
firstlevel
29-12-2016, 09:23
@Psyred anche tu hai avuto problemi con gli sconti? come hai risolto? Se non ricordo male abbiamo attivato l'offerta nello stesso periodo (19€ per un anno)
anche io dovrei avere 19,90 per un anno ma di questo sconto non c'è alcuna traccia nelle pagine personali. anzi ho trovato attivo anche tim vision che non avevo chiesto (5 euro al mese) che fanno resistenza a disattivare
DvL^Nemo
29-12-2016, 09:24
Buongiorno ragazzi, ieri mi hanno attivato la 100 mega tim. Vi posto i dati linea, vedo qualche errore ma non me ne intendo. Potete dirmi la vostra?
PS: il filtro abbinato al router non è stato installato dal tecnico. Preciso che la connessione va benissimo al momento.. solo che vorrei capire se questi dati sono buoni:
Grazie a chi mi risponderà
Valori ottimi, se non di piu' ;)
@Psyred anche tu hai avuto problemi con gli sconti? come hai risolto? Se non ricordo male abbiamo attivato l'offerta nello stesso periodo (19€ per un anno)
Si erano 19€ per un anno anche per me (mi sono abbonato a Febbraio). Sconto in teoria concesso sotto forma di accrediti sulle ultime bollette, che in realtà non ho ricevuto. Devo ancora aprire il reclamo, lo farò in questi giorni.
xveilsidex
29-12-2016, 09:33
Niente aggiornamenti file excel ?
Non ne posso più della lentezza adsl!
Enochian
29-12-2016, 09:34
Interessante il discorso sulle chiostrine. Io sto così:
https://s29.postimg.org/si6yil0pv/chiostri.jpg (https://postimg.org/image/si6yil0pv/)
L'armadio è il 5, come risultava anche a me; quello che non riesco a capire è il 2 con due puntini, vuol dire che è una derivazione di una derivazione? un matematico direbbe derivata seconda.
Inoltre:
1- sono nei guai e non posso fare nulla
2- sono nei guai e posso in qualche modo ovviare
Locutus82
29-12-2016, 10:04
Valori ottimi, se non di piu' ;)
Ti ringrazio :)
Pensavo ci fossero problemi ^_^
King_Of_Kings_21
29-12-2016, 10:04
Interessante il discorso sulle chiostrine. Io sto così:
https://s29.postimg.org/si6yil0pv/chiostri.jpg (https://postimg.org/image/si6yil0pv/)
L'armadio è il 5, come risultava anche a me; quello che non riesco a capire è il 2 con due puntini, vuol dire che è una derivazione di una derivazione? un matematico direbbe derivata seconda.
Inoltre:
1- sono nei guai e non posso fare nulla
2- sono nei guai e posso in qualche modo ovviare
Un pallino o due ti dicono che ci sono almeno due derivate. Tre pallini dicono che ci sono sicuramente tre derivate, ma se ne vedi uno o due non significa non ce ne sia una terza. Dato che quella è l'unica decade che arriva alla tua chiostrina non puoi farci nulla, comunque non è detto la linea vada male, dipende da tanti fattori e potresti anche avere banda piena.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Enochian
29-12-2016, 10:22
Un pallino o due ti dicono che ci sono almeno due derivate. Tre pallini dicono che ci sono sicuramente tre derivate, ma se ne vedi uno o due non significa non ce ne sia una terza. Dato che quella è l'unica decade che arriva alla tua chiostrina non puoi farci nulla, comunque non è detto la linea vada male, dipende da tanti fattori e potresti anche avere banda piena.
Ok grazie della tua risposta anzitutto. Io mi ponevo il problema perchè ho scoperto recentemente che la mia distanza da centrale non era come credevo io (poco oltre 3km) ma di circa 2.3 km. Il che vuol dire ad esempio che probabilmente la mia attenuazione di 48 db potrebbe dipendere da queste derivazioni e andare a compromettere anche la fibra che qui attiveranno tra qualche mese.
Inoltre non credo che avrò in ogni caso banda piena, in quanto il mio cabinet è a 1.3 km da me.
A me basterebbe anche una 40/10 funzionante.
Secondo i tecnici di qui la colpa è del multicoppia vecchio di 35 anni, se fosse sostituito avremmo risolto i nostri problemi.
King_Of_Kings_21
29-12-2016, 11:03
Ok grazie della tua risposta anzitutto. Io mi ponevo il problema perchè ho scoperto recentemente che la mia distanza da centrale non era come credevo io (poco oltre 3km) ma di circa 2.3 km. Il che vuol dire ad esempio che probabilmente la mia attenuazione di 48 db potrebbe dipendere da queste derivazioni e andare a compromettere anche la fibra che qui attiveranno tra qualche mese.
Inoltre non credo che avrò in ogni caso banda piena, in quanto il mio cabinet è a 1.3 km da me.
A me basterebbe anche una 40/10 funzionante.
Secondo i tecnici di qui la colpa è del multicoppia vecchio di 35 anni, se fosse sostituito avremmo risolto i nostri problemi.
A quella distanza e in derivata secondo me sarai sotto i minimi contrattuali...
Enochian
29-12-2016, 11:04
A quella distanza e in derivata secondo me sarai sotto i minimi contrattuali...
Guarda io spero di prendere almeno 30 mega. Mi starebbero benissimo 30/3.
Ok grazie della tua risposta anzitutto. Io mi ponevo il problema perchè ho scoperto recentemente che la mia distanza da centrale non era come credevo io (poco oltre 3km) ma di circa 2.3 km. Il che vuol dire ad esempio che probabilmente la mia attenuazione di 48 db potrebbe dipendere da queste derivazioni e andare a compromettere anche la fibra che qui attiveranno tra qualche mese.
Inoltre non credo che avrò in ogni caso banda piena, in quanto il mio cabinet è a 1.3 km da me.
A me basterebbe anche una 40/10 funzionante.
Secondo i tecnici di qui la colpa è del multicoppia vecchio di 35 anni, se fosse sostituito avremmo risolto i nostri problemi.
Il mio vicino in derivata con 2 pallini aggancia banda piena sia in up che in down a 300 metri dal cabinet e senza disturbanti (è il primo che si è attaccato).
Mi piacerebbe disturbarlo con un po' di sana diafonia, ma per qualche strana ragione è da 2 mesi che ho fatto richiesta e non mi attivano. Hanno mandato solo un tecnico che è arrivato e ha detto "io non so cosa devo fare", è andato via, e da allora il nulla.
Enochian
29-12-2016, 11:51
A 300 mt dal cabinet come prima attivazione ci può stare... qui continuano a dirmi che andrò a 70mega, vedremo.
Quanto è lungo sto cavo?
inviato da Tapatalk
Più o meno una 10/15 di metri dopo di che c'è una giunzione saldata (all'ingresso dell'appartamento) e da li altri 10/15 metri in doppino sino al modem.
Comunque stamane ho fato una prova collegando il router direttamente in chiostrina: ho notato un leggerissimo miglioramento (circa 500kb in più in us, aggancia intorno ai 19 Mb), probabilmente per via della tratta inferiore. Se sono in derivata mi sa che devo accontentarmi, oppure ci sono altre opzioni?
a casa con due doppini liberi che arrivano in chiostrina sono riusciti all'ennesima chiamata a cambiare coppia a mia insaputa, da quella migliore alla peggiore.
Come possono accadere certe cose? la dichiarazione e' "linea non migliorabile" :mad:
Rimettete il doppino dov'era!!!
King_Of_Kings_21
29-12-2016, 13:48
Richiesta fibra il 12, variazione il 13. Fino a ieri mi hanno detto attivazione fino al 2 gennaio, oggi siamo al 4. Speriamo non rimandino ancora.
Io ho fatto richiesta online il 14 dicembre. Email ricevuta di qualche giorno dopo con numero provvisorio e appuntamento per il 23 dicembre. Qualche giorno dopo sono stato contattato telefonicamente per spostare l'appuntamento all 11 gennaio.
Ieri mi hanno contattato direttamente dalla Sirti e mi hanno anticipato il tutto al 30 dicembre.
Vi aggiornerò domani!
DvL^Nemo
29-12-2016, 14:02
Io ho fatto richiesta online il 14 dicembre. Email ricevuta di qualche giorno dopo con numero provvisorio e appuntamento per il 23 dicembre. Qualche giorno dopo sono stato contattato telefonicamente per spostare l'appuntamento all 11 gennaio.
Ieri mi hanno contattato direttamente dalla dirti e mi hanno anticipato il tutto al 39 dicembre.
Vi aggiornerò domani!
bene :sofico: :sofico:
Al momento sono con ADSL Tim. Domani arriverà il tecnico per portare il modem e collegare la fibra.
Deve necessariamente collegare il modem lui o posso farmelo lasciare e pensare io stesso al collegamento di quest'ultimo? perché devo sistemare l'impianto telefonico per portare la linea d'ingresso dalla cucina alla mia stanza.
Non vorrei che mi vengano addebitati ulteriori costi in bolletta per eventuali operazioni eseguite dal tecnico.
Angeland
29-12-2016, 14:54
Al momento sono con ADSL Tim. Domani arriverà il tecnico per portare il modem e collegare la fibra.
Deve necessariamente collegare il modem lui o posso farmelo lasciare e pensare io stesso al collegamento di quest'ultimo? perché devo sistemare l'impianto telefonico per portare la linea d'ingresso dalla cucina alla mia stanza.
Non vorrei che mi vengano addebitati ulteriori costi in bolletta per eventuali operazioni eseguite dal tecnico.
Premetto che posso sbagliarmi, ma io sapevo che per chi fosse già cliente Telecom/TIM, quest'ultima mandasse il kit autoinstallante senza venuta del tecnico in casa ( almeno con me hanno fatto cosi).
DvL^Nemo
29-12-2016, 14:58
Premetto che posso sbagliarmi, ma io sapevo che per chi fosse già cliente Telecom/TIM, quest'ultima mandasse il kit autoinstallante senza venuta del tecnico in casa ( almeno con me hanno fatto cosi).
Puoi anche chiedere l'intervento del tecnico pagando 49 euro
Premetto che posso sbagliarmi, ma io sapevo che per chi fosse già cliente Telecom/TIM, quest'ultima mandasse il kit autoinstallante senza venuta del tecnico in casa ( almeno con me hanno fatto cosi).
Io ho fatto tutto online e non mi hanno fatto scegliere se ricevere il tecnico o il kit auto-installante. A te hanno dato la possibilità di scegliere tra le due opzioni?
@DvL^Nemo io non ho chiesto nessun intervento, ho solo eseguito l'attivazione online dell'opzione fibra.
DvL^Nemo
29-12-2016, 15:03
Io ho fatto tutto online e non mi hanno fatto scegliere se ricevere il tecnico o il kit auto-installante. A te hanno dato la possibilità di scegliere tra le due opzioni?
@DvL^Nemo io non ho chiesto nessun intervento, ho solo eseguito l'attivazione online dell'opzione fibra.
Allora e' strano che viene il tecnico, se hai gia' l'ADSL di TIM dovrebbe arrivarti il "kit" a casa autoinstallante tramite corriere e basta. Colleghi il modem ed i telefoni e poi quando sara' ( si spera pochi giorni ) passerai in FTTC in modo automatico
Allora e' strano che viene il tecnico, se hai gia' l'ADSL di TIM dovrebbe arrivarti il "kit" a casa autoinstallante tramite corriere e basta. Colleghi il modem ed i telefoni e poi quando sara' ( si spera pochi giorni ) passerai in FTTC in modo automatico
Da quello che ho capito dovrebbe arrivare il tecnico a portarmi il modem e poi contemporaneamente attivare il DSLAM nel cabinet.
Può darsi perché sono il primo ad essere attivato sul mio cabinet?
Ho eseguito l'attivazione lo stesso giorno in cui è stata resa disponibile la vendibilità.
DvL^Nemo
29-12-2016, 15:07
Mi correggo ho visto che hai TIM Smart, io avevo Internet senza Limiti, puo' essere che la procedura sia diversa..
DvL^Nemo
29-12-2016, 15:08
Da quello che ho capito dovrebbe arrivare il tecnico a portarmi il modem e poi contemporaneamente attivare il DSLAM nel cabinet.
Può darsi perché sono il primo ad essere attivato sul mio cabinet?
Ho eseguito l'attivazione lo stesso giorno in cui è stata resa disponibile la vendibilità.
E' molto probabile, anzi quasi certo che tu sia il primo se non l'unico per un po' di giorni..
Angeland
29-12-2016, 15:23
Io ho fatto tutto online e non mi hanno fatto scegliere se ricevere il tecnico o il kit auto-installante. A te hanno dato la possibilità di scegliere tra le due opzioni?
@DvL^Nemo io non ho chiesto nessun intervento, ho solo eseguito l'attivazione online dell'opzione fibra.
Io avevo fatto tutto online e non potuto selezionare nulla, mi è arrivato il kit autoinstallante :)
a casa con due doppini liberi che arrivano in chiostrina sono riusciti all'ennesima chiamata a cambiare coppia a mia insaputa, da quella migliore alla peggiore.
Come possono accadere certe cose? la dichiarazione e' "linea non migliorabile" :mad:
Rimettete il doppino dov'era!!!
mh cioe? ti hanno cambiato di coppia cosi' a caso oppure per caso hai insistito pensando che un cambio di coppia migliorasse automaticamente la condizione mentre invece l'ha peggiorata?
perche' nel 2 caso che dovevano fare d'altro...
Io avevo fatto tutto online e non potuto selezionare nulla, mi è arrivato il kit autoinstallante :)
devo temere il peggio?
io nel riepilogo ordine, che mi è stato mostrato durante la procedura online e per il quale ho tutti gli screen del caso, non ho costi relativi al tecnico... vi prego ditemi che non devo perdere giorni a stare dietro il 187 per il rimborso.
]Fl3gI4s[
29-12-2016, 16:05
scusate è da tantissimo che non seguo il thread, mi ricordo prima si parlava di vectoring per risolvere i problemi relativi all'ultimo miglio, per poter diminuire il rumore dovuto alle molte attivazioni e anche per poter incrementare la velocità oltre i 100/20
si è saputo qualcos'altro?
Fl3gI4s[;44341993']scusate è da tantissimo che non seguo il thread, mi ricordo prima si parlava di vectoring per risolvere i problemi relativi all'ultimo miglio, per poter diminuire il rumore dovuto alle molte attivazioni e anche per poter incrementare la velocità oltre i 100/20
si è saputo qualcos'altro?
no. vectoring sempre vietato da agcom. tutto tace
]Fl3gI4s[
29-12-2016, 16:39
no. vectoring sempre vietato da agcom. tutto tace
perchè vietato scusa? cosa c'entra agcom?
Fl3gI4s[;44342086']perchè vietato scusa? cosa c'entra agcom?
Non è vietato ma l'AGCOM vuole che venga implementato in un certo modo (MOV), cosa che non avviene per questione di costi e accordi tra operatori. Per il momento è così, poi si vedrà
Scighera
29-12-2016, 17:03
io nel riepilogo ordine, che mi è stato mostrato durante la procedura online e per il quale ho tutti gli screen del caso, non ho costi relativi al tecnico
Nel tuo ordine non c'era questa voce?
https://i37.servimg.com/u/f37/16/19/48/76/autoin10.png
Nel tuo ordine non c'era questa voce?
https://i37.servimg.com/u/f37/16/19/48/76/autoin10.png
No nessun contributo era visibile nel riepilogo ordine, e alla voce Costi una Tantum avevo tutto a 0.
La prima immagine è relativa all'ordine, mentre la seconda immagine è il totale recuperato dalla pratica vera e propria:
https://www.dropbox.com/sh/v4at0b1s2465b1j/AADZFVaxfXFhEZHk0KQHpOaLa?dl=0
Fl3gI4s[;44341993']
si è saputo qualcos'altro?
Si, che dopo una sperimentazione durata 4 anni Telecom lo sta per implementare.
A San Marino però, non in Italia :asd:
Salve a tutti, sono uno dei pochissimi "fortunati" che nella mia zona ha la fibra questo perchè il cabinet a 150 metri è con MUX ma in qualche modo mi hanno collegato ad un'altro a circa 300 metri cablato in fibra operazione che hanno potuto fare solo a 100 utenze... Sto andando a circa 40 mbps anche se mi hanno attivato una 100 dicono che questo è il massimo che posso avere. Questi sono i dati, qualcuno esperto saprebbe dirmi se c'è la possibilità di andare a 100???
tks
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
14616 [kbps] / 48086 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
14616 [kbps] / 48509 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.9 [dBm] / 12 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
53 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.7 [dB] / 19.2 [dB]
pippocalo
29-12-2016, 19:26
Dopo la segnalazione di alcuni di voi...utilissima....
ho provato su una linea TIM fibra 100/20 a fare prima il vecchio test di speedtest.net che da questi risultati
http://www.speedtest.net/result/5921758554.png (http://www.speedtest.net/my-result/5921758554)
e poi l'ho fatto con quello nuovo beta speedtest ottenendo
ping 7 ms; download 79,86 Mb , upload 20,25 Mb
come vedete ci sono grandi differenze:
1 - il ping prima di tutto. Con il vecchio test da un valore inadeguato e preoccupante se si pensa che questa linea fino agli ultimi aggiornamenti di flash player plug-in dava 6 o 7 ms. (Un ping a 192.168.100.1 continua a dare 6-7 ms)
2- poi l'upload improvvisamente sceso, anche se di poco, sotto il valore di 20 Mb pur continuando il modem ad indicare un valore massimo ottenibile di ben 38 Mb
il download è sostanzialmente indisturbato.
Se nel vecchio test si prova a fare separatamente il solo pingtest ci si ritrova con siti migliori a Milano o a Tunisi, segno evidente che il plugin di Adobe fa sballare tutto il test
qualcuno ha fatto prove simili?
papillon56
29-12-2016, 23:02
Fabietto27 ti ha risposto correttamente: non devi rifarla, ma io ti aggiungo un Warning.
Io sono cliente Telecom/TIM dai tempi di SIP e avevo la domiciliazione; è andato tutto bene....ma controlla la bolletta, soprattutto le prime due. All'inizio dell'anno il tutto fibra prevedeva che con la domiciliazione non si pagassero 39€... non ricordo bene credo di installazione per i "già clienti TIM". Bene a me che avevo già la domiciliazione me li hanno addebitati ugualmente. Ho dovuto reclamare e controllare. Dopo 2 mesi mi hanno riaccreditato la cifra. Si sono scusati dicendo che c'era stato un'errore che riguardava migliaia di utenti e non solo me....e per loro questa era una scusante!!:mc:
Mentre è un'aggravante perchè sicuramente c'è chi non avrà controllato o ritenuto dovuta quella cifraPer la cronaca.. anche io sono utente TIM da oltre 20 anni e da 10 con domicilazione bancaria.. passando alla fibra ho comunque dovuto ripetere la trafila per la domiciliazione bancaria.. (compilazione modulo con IBAN ecc...ecc..) e ciò nonostante ho avuto addebiti non dovuti in bolletta in quanto per un loro errore la domicialiazione è partita dopo il 90esimo gg e dato che gli sconti sul mio contratto fibra erano legati alla domiciliazione entro 90 gg (cosa non avvenuta per colpa loro)mi hanno addebitato tutto senza sconti.. Solo dopo reiterate proteste hanno riconosciuto il loro errore e rimborsato il maltolto...
Stesso problema per un amico, già cliente TIM domicialiato in banca per bollette da molti anni, che ha deciso di aprire un nuovo numero per la fibra... anche per lui nuova domiciliazione e stessi errori in cui ero incappato io...
Insomma va a botte di ciapet..:ciapet: :D
Randy_Orton91
30-12-2016, 07:11
Sono utente infostrada con connessione normale adsl e ho fatto la richiesta di passaggio alla fibra di Tim il 24 dicembre, per ora ancora nessuna mail, risulta in lavorazione, secondo voi quanto tempo dovrò aspettare per l'attivazione?
Locutus82
30-12-2016, 08:54
Sono utente infostrada con connessione normale adsl e ho fatto la richiesta di passaggio alla fibra di Tim il 24 dicembre, per ora ancora nessuna mail, risulta in lavorazione, secondo voi quanto tempo dovrò aspettare per l'attivazione?
Ciao, a me hanno fatto tutto in circa 23 giorni. C'è da pazientare, però scaricare file a 11 mega al secondo è una goduria :-)
Richiesta la vdsl 100/20 il 2 Dicembre, attivato questa mattina.
Aggancio 108/21 e come effettivo lo speedtest mi da 95/19.
a casa con due doppini liberi che arrivano in chiostrina sono riusciti all'ennesima chiamata a cambiare coppia a mia insaputa, da quella migliore alla peggiore.
Come possono accadere certe cose? la dichiarazione e' "linea non migliorabile" :mad:
Rimettete il doppino dov'era!!!
Hai il mio stesso problema, ora con la linea non esercibile ti sarà impedito di fare altre segnalazioni tecniche :mad:
Una settimana fà ricevo chiamata dal 187 che mi informava che il tecnico sarebbe arrivato oggi giorno 30 dicembre. Nell'arco della settimana ricevo 4 sms che me lo ricordano, dei quali uno ricevuto ieri.
Oggi un'ennesimo messaggio annunciava che per motivi tecnici il tecnico non sarebbe potuto arrivare.
Ti fanno prendere il giorno libero per essere a casa e poi la mattina stessa ti avvisano che il tecnico non viene? ma quanto schifo fanno in TIM? ma si può essere più incompetenti di così?
Se non aveste avuto il monopolio delle linee telefoniche italiane col ca**o che le persone vi sceglievano!
Marekiaros
30-12-2016, 09:55
Passato questa mattina in fibra. Provenienza da ADSL TIM. Avevo già TIM SMART e come l'utente @byabya non avevo possibilità di scelta del kit, quindi è passato il tecnico.
Richiesta fatta il 26 sera e attiva quindi stamattina.
Questo è il primo test via LAN
http://www.speedtest.net/result/5923092193.png (https://www.speedtest.net/my-result/5923092193)
E questi sono i valori (Armadio a poco più di 500m):
Modalità DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL: Connesso
Bit rate corrente: 21600 [kbps] / 64547 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile: 27201 [kbps] / 65083 [kbps]
Margine di rumore: 8.2 [dB] / 6.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea: 1.9 [dBm] / 12.6 [dBm]
Ritardo effettivo: 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse: 59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop: 5 [dB] / 13.6 [dB]
skynet.81
30-12-2016, 09:56
Direi nella norma
DvL^Nemo
30-12-2016, 09:58
Passato questa mattina in fibra. Provenienza da ADSL TIM. Avevo già TIM SMART e come l'utente @byabya non avevo possibilità di scelta del kit, quindi è passato il tecnico.
Richiesta fatta il 26 sera e attiva quindi stamattina.
Questo è il primo test via LAN
http://www.speedtest.net/result/5923092193.png (https://www.speedtest.net/my-result/5923092193)
E questi sono i valori (Armadio a poco più di 500m):
Modalità DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL: Connesso
Bit rate corrente: 21600 [kbps] / 64547 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile: 27201 [kbps] / 65083 [kbps]
Margine di rumore: 8.2 [dB] / 6.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea: 1.9 [dBm] / 12.6 [dBm]
Ritardo effettivo: 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse: 59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop: 5 [dB] / 13.6 [dB]
Mi paiono ottimi valori con un armadio a 500m ;)
Salve,
da poco l'armadio in strada è stato aggiornato e l'ultimo tecnico che gli era vicino con portatile in mano, stava facendo il collaudo all'ONU. Mi è stato detto che entro 20-30 gg. lavorativi dovrebbe essere attivabile la VDsl.
Leggendo qui sul topic, ho compreso che la Vdsl è in buona sostanza una connessione Voip e quindi devo modificare tutto l'impianto al fine di porlo in cascata al router/modem.
In realtà, avendo contattato Impresa semplice (tim business) mi è stato detto da una commerciale che devo solo togliere il router connesso e collegarci quello Vdsl.
Vengo a voi con questo dubbio...
Il problema consiste nel fatto che il mio impianto, peraltro molto vecchio, è a stella.
Tale "stella" è all'esterno sulla porta di ingresso ed è così composta:
1) doppino di ingresso della linea dall'ARL
2) doppino che porta la linea al modem
3) doppino che porta la linea a 3 prese tripolari
4) doppino che porta la linea in 1 presa rj (cordless)
5) Cavo decade "dedicata" perchè vi era un vecchio impianto derivato 1+1 SIP !!! che porta la linea su una coppia rimasta funzionante in una zona lontana dell'immobile ove risiede il mio studio con centralina di 5-6 utenze più fax.
Ora il mio problema è che trattandosi di un vecchio immobile, non posso fare sistemazioni di cavi nè spostare doppini.
Ora la domanda, sapete dirmi se sta benedetta "fibra" si comporti come una adsl (sono con una adsl 20 mega reali (aggancio 20000 ed oltre in dw e 885 in up) oppure devo fare un casotto (inversione?) per avere internet ?
Grazie
mh cioe? ti hanno cambiato di coppia cosi' a caso oppure per caso hai insistito pensando che un cambio di coppia migliorasse automaticamente la condizione mentre invece l'ha peggiorata?
perche' nel 2 caso che dovevano fare d'altro...
A detta dei tecnici la "squadra cavi" e' intervenuta ed ha ritenuto migliore la coppia con velocita' inferiore 51Mbits e ping a 450ms contro una che una settimana fa' andava a 90Mbits ping 20ms poi 63Mbits dopo attivazioni in zona.
Quella attuale e' inutilizzabile velocita' 1Mbits e ping 450-500ms, ho richiesto di tornare alla coppia precedente, la cosa che piu' mi fa' arrabbiare e' la frase "linea non migliorabile"probabilmente mettera' KO tutti i solleciti per venire a staccare due fili e riattaccarli. Ho cacciato di saccoccia quaranta anni di canone per migliorare cosa? Sarei disposto a pagare fino a 2000 euro di tasca mia per stendere 50 metri di cavo tra armadio e casa mia ma nessuno mi darà la facoltà di avere una linea decente.
Ripeto i vicini di casa sono ad 80mega fissi, io sono passato da 90mega a 60 dopo attivazioni ed adesso mi hanno collegato su di una coppia non funzionante e da alcuni giorni telefono per tornare a navigare con quella che è passata da 90a60mega ma che almeno naviga. Il signor Telecom dov'è? avrei due cose da chiedere
Hai il mio stesso problema, ora con la linea non esercibile ti sarà impedito di fare altre segnalazioni tecniche :mad:
Nel mio caso dovranno staccare e riattaccare sulla coppia a fianco, cinque minuti di lavoro.
A breve farò un fax così apriranno un indagine interna, magari si liberasse qualche posto in Telecom a gente con voglia di lavorare
Nel mio caso dovranno staccare e riattaccare sulla coppia a fianco, cinque minuti di lavoro.
A breve farò un fax così apriranno un indagine interna, magari si liberasse qualche posto in Telecom a gente con voglia di lavorare
Purtroppo in questo caso le opzioni disponibili sono veramente poche.
Qualsiasi ticket verrà immediatamente annullato automaticamente dal sistema, essendo in vigore un cartellino che contrassegna la linea come "non esercibile".
In tutto ciò è possibile passare ad un contratto con 50/10, un 20/3 oppure attivare una nuova linea, non mi hanno dato altre alternative.
Pensa che in tutto questo marasma mi avevano anche cappato la linea a 20/10 nonostante io agganciassi 50/10, praticamente una truffa :muro:
Purtroppo bisogna aspettare solo l'arrivo dell'FTTH...
PS. considerate che un mio amico, che abita in una zona di villette a schiera ha una linea derivata QUATTRO VOLTE, e raggiunge la miracolosa velocità di 16/5 a soli 450m dall'armadio...
A detta dei tecnici la "squadra cavi" e' intervenuta ed ha ritenuto migliore la coppia con velocita' inferiore 51Mbits e ping a 450ms contro una che una settimana fa' andava a 90Mbits ping 20ms poi 63Mbits dopo attivazioni in zona.
Quella attuale e' inutilizzabile velocita' 1Mbits e ping 450-500ms, ho richiesto di tornare alla coppia precedente, la cosa che piu' mi fa' arrabbiare e' la frase "linea non migliorabile"probabilmente mettera' KO tutti i solleciti per venire a staccare due fili e riattaccarli. Ho cacciato di saccoccia quaranta anni di canone per migliorare cosa? Sarei disposto a pagare fino a 2000 euro di tasca mia per stendere 50 metri di cavo tra armadio e casa mia ma nessuno mi darà la facoltà di avere una linea decente.
Ripeto i vicini di casa sono ad 80mega fissi, io sono passato da 90mega a 60 dopo attivazioni ed adesso mi hanno collegato su di una coppia non funzionante e da alcuni giorni telefono per tornare a navigare con quella che è passata da 90a60mega ma che almeno naviga. Il signor Telecom dov'è? avrei due cose da chiedere
Nel mio caso dovranno staccare e riattaccare sulla coppia a fianco, cinque minuti di lavoro.
A breve farò un fax così apriranno un indagine interna, magari si liberasse qualche posto in Telecom a gente con voglia di lavorare
mah. io credo che qui si prendano con un po' troppa superficialita' molte questioni.
non e' colpa di telecom se esiste la diafonia. rode perdere banda ma e' purtroppo caratteristica intrinseca della vdsl2 senza vectoring. ora non so quanto tu disti dall'armadio ma a meno tu non sia sotto i 200m direi che quella e' piu o meno la velocita' che devi aspettarti (60)
ora, il cambio di coppia e' l'ultima spiaggia. per tim e' un costo mandare fuori il tecnico e cambiarti la coppia, quello che tu definisci 5 minuti di lavoro in realta' non sono 5 minuti di lavoro e non costano come 5 minuti di lavoro. inoltre cambiare la coppia come puoi vedere non sempre porta benefici, e' una scommessa.
tu ti lamenti (giustamente) che il tecnico non sia stato in grado di rilevare i problemi della coppia sostitutiva, e ci sta, ma renditi anche conto che alla fine della fiera avrai fatto fare 2 interventi che di solito sono proprio l'ultima spiaggia, inutili, perche' non ti sei voluto fare una ragione di un calo fisiologico della banda.
e tutto questo per te gratis, ma per telecom ha avuto un certo costo. ora io direi che sei stato servito (fin troppo) bene, dal mio punto di vista. se non ti piace sei libero di cambiare operatore dove tanto il cambio di coppia te lo sogni proprio, cosa che paradossalmente in questo caso sarebbe stata anche meglio
my 2 cents
totocrista
30-12-2016, 19:47
mah. io credo che qui si prendano con un po' troppa superficialita' molte questioni.
non e' colpa di telecom se esiste la diafonia. rode perdere banda ma e' purtroppo caratteristica intrinseca della vdsl2 senza vectoring. ora non so quanto tu disti dall'armadio ma a meno tu non sia sotto i 200m direi che quella e' piu o meno la velocita' che devi aspettarti (60)
ora, il cambio di coppia e' l'ultima spiaggia. per tim e' un costo mandare fuori il tecnico e cambiarti la coppia, quello che tu definisci 5 minuti di lavoro in realta' non sono 5 minuti di lavoro e non costano come 5 minuti di lavoro. inoltre cambiare la coppia come puoi vedere non sempre porta benefici, e' una scommessa.
tu ti lamenti (giustamente) che il tecnico non sia stato in grado di rilevare i problemi della coppia sostitutiva, e ci sta, ma renditi anche conto che alla fine della fiera avrai fatto fare 2 interventi che di solito sono proprio l'ultima spiaggia, inutili, perche' non ti sei voluto fare una ragione di un calo fisiologico della banda.
e tutto questo per te gratis, ma per telecom ha avuto un certo costo. ora io direi che sei stato servito (fin troppo) bene, dal mio punto di vista. se non ti piace sei libero di cambiare operatore dove tanto il cambio di coppia te lo sogni proprio, cosa che paradossalmente in questo caso sarebbe stata anche meglio
my 2 cents
+1
inviato da Tapatalk
PS. considerate che un mio amico, che abita in una zona di villette a schiera ha una linea derivata QUATTRO VOLTE, e raggiunge la miracolosa velocità di 16/5 a soli 450m dall'armadio...
Questa cosa della derivazione quadrupla mi è nuova.
Ero rimasto che il massimo di derivazioni era tre, pari anche al numero della mia ovviamente :muro: :mc: :doh:
seesopento
30-12-2016, 20:45
[...]
Quoto totalmente.
Salve,
avete notato anche voi che i "ping" sono migliori per alcune classi di ip?
tipo i 79.30.134.xx fanno piu' schifo dei 79.26.247.xx per fare un esempio.
qualcuno sa se c'è una lista per caso?
Nuova attivazione vDSL2 con passaggio da Infostrada a TIM, direi che per ora non mi è andata male :
SPEEDTEST : http://beta.speedtest.net/result/5925059425
Stato connessione xDSL
VDSL Mode : VDSL2
VDSL Uptime : 15:08:01s
Line Coding : Trellis On
Stato connessione Mobile : Connected
Number of Cuts : 0
Link Power State : L0
Line Quality
Downstream Current Rate: 107999 kbps
Upstream Current Rate : 21600 kbps
Downstream Maximum Rate : 118019 kbps
Upstream Maximum Rate : 39976 kbps
Signal-to-Noise Ratio Downstream : 11.4 dB
Signal-to-Noise Ratio Upstream : 14.7 dB
Attenuation Downstream : 12.8 dB
Attenuation Upstream : 0.0 dB
Power Downstream : 11.7 dBm
Power Upstream : -13.1 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) Downstream : 0
CRC Errors in last 15 minute(s) Upstream : 0
K (number of bytes in DMT frame) Downstream : 0
K (number of bytes in DMT frame) Upstream : 0
R (number of bytes in RS code word) Downstream : 8
R (number of bytes in RS code word) Upstream : 8
S (RS code word size in DMT frame) Downstream : 0.0491
S (RS code word size in DMT frame) Upstream : 0.0000
D (interleaver depth) Downstream : 8
D (interleaver depth) Upstream : 8
Delay Downstream : 0 ms
Delay Upstream : 0 ms
Super Frames Downstream : 0
Super Frames Upstream : 0
Super Frame Errors Downstream : 0
Super Frame Errors Upstream : 0
RS Words Downstream : 3358078056
RS Words Upstream : 984069
RS Correctable Errors Downstream : 615456015
RS Correctable Errors Upstream : 1366
RS Uncorrectable Errors Downstream : 0
RS Uncorrectable Errors Upstream : 0
HEC errors Downstream : 0
HEC errors Upstream : 0
OCD Errors Downstream : 0
OCD Errors Upstream : 0
LCD Errors Downstream : 0
LCD Errors Upstream : 0
Total Cells Downstream : 2723595199
Total Cells Upstream : 0
Data Cells Downstream : 287457331
Data Cells Upstream : 0
Bit Errors Downstream : 0
Bit Errors Upstream : 0
Total ES Downstream : 0
Total ES Upstream : 0
Total SES Downstream : 0
Total SES Upstream : 0
Total UAS Downstream : 30
Total UAS Upstream : 30
soqquadro
30-12-2016, 23:24
Nuova attivazione vDSL2 con passaggio da Infostrada a TIM, direi che per ora non mi è andata male :
SPEEDTEST : http://beta.speedtest.net/result/5925059425
Stato connessione xDSL
VDSL Mode : VDSL2
VDSL Uptime : 15:08:01s
Line Coding : Trellis On
Stato connessione Mobile : Connected
Number of Cuts : 0
Link Power State : L0
Line Quality
Downstream Current Rate: 107999 kbps
Upstream Current Rate : 21600 kbps
Downstream Maximum Rate : 118019 kbps
Upstream Maximum Rate : 39976 kbps
Signal-to-Noise Ratio Downstream : 11.4 dB
Signal-to-Noise Ratio Upstream : 14.7 dB
Attenuation Downstream : 12.8 dB
Attenuation Upstream : 0.0 dB
Power Downstream : 11.7 dBm
Power Upstream : -13.1 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) Downstream : 0
CRC Errors in last 15 minute(s) Upstream : 0
K (number of bytes in DMT frame) Downstream : 0
K (number of bytes in DMT frame) Upstream : 0
R (number of bytes in RS code word) Downstream : 8
R (number of bytes in RS code word) Upstream : 8
S (RS code word size in DMT frame) Downstream : 0.0491
S (RS code word size in DMT frame) Upstream : 0.0000
D (interleaver depth) Downstream : 8
D (interleaver depth) Upstream : 8
Delay Downstream : 0 ms
Delay Upstream : 0 ms
Super Frames Downstream : 0
Super Frames Upstream : 0
Super Frame Errors Downstream : 0
Super Frame Errors Upstream : 0
RS Words Downstream : 3358078056
RS Words Upstream : 984069
RS Correctable Errors Downstream : 615456015
RS Correctable Errors Upstream : 1366
RS Uncorrectable Errors Downstream : 0
RS Uncorrectable Errors Upstream : 0
HEC errors Downstream : 0
HEC errors Upstream : 0
OCD Errors Downstream : 0
OCD Errors Upstream : 0
LCD Errors Downstream : 0
LCD Errors Upstream : 0
Total Cells Downstream : 2723595199
Total Cells Upstream : 0
Data Cells Downstream : 287457331
Data Cells Upstream : 0
Bit Errors Downstream : 0
Bit Errors Upstream : 0
Total ES Downstream : 0
Total ES Upstream : 0
Total SES Downstream : 0
Total SES Upstream : 0
Total UAS Downstream : 30
Total UAS Upstream : 30
Dopo quanti giorni dalla richiesta hanno completato la migrazione da Infostrada (suppongo in ULL, giusto?) alla VDSL di Tim?
Richiesta il 2 Dicembre e attivato ieri 30 Dicembre.
Si, Infostrada era in ULL.
mah. io credo che qui si prendano con un po' troppa superficialita' molte questioni.
non e' colpa di telecom se esiste la diafonia. rode perdere banda ma e' purtroppo caratteristica intrinseca della vdsl2 senza vectoring. ora non so quanto tu disti dall'armadio ma a meno tu non sia sotto i 200m direi che quella e' piu o meno la velocita' che devi aspettarti (60)
ora, il cambio di coppia e' l'ultima spiaggia. per tim e' un costo mandare fuori il tecnico e cambiarti la coppia, quello che tu definisci 5 minuti di lavoro in realta' non sono 5 minuti di lavoro e non costano come 5 minuti di lavoro. inoltre cambiare la coppia come puoi vedere non sempre porta benefici, e' una scommessa.
tu ti lamenti (giustamente) che il tecnico non sia stato in grado di rilevare i problemi della coppia sostitutiva, e ci sta, ma renditi anche conto che alla fine della fiera avrai fatto fare 2 interventi che di solito sono proprio l'ultima spiaggia, inutili, perche' non ti sei voluto fare una ragione di un calo fisiologico della banda.
e tutto questo per te gratis, ma per telecom ha avuto un certo costo. ora io direi che sei stato servito (fin troppo) bene, dal mio punto di vista. se non ti piace sei libero di cambiare operatore dove tanto il cambio di coppia te lo sogni proprio, cosa che paradossalmente in questo caso sarebbe stata anche meglio
my 2 cents
La distanza è 50 metri dell'armadio , il guaio è stato fatto a mia insaputa, tu tecnico vedi un ping a 450ms con superstrumenti in dotazione, centrale attaccata in tempo reale e togli una linea che andava a 90Mbits per una che non funziona senza dirmelo? A casa mia c'è l'abbonamento con loro dai tempi della BB-B, sedici anni di adsl, capisci a me quanti soldi gli ho dato. Mi parli di costi, tutta l'Italia ha pagato il canone anche per la manutenzione delle linee, due tecnici pagati per due uscite con l'auto di servizio quanto costano? 6mesi di abbonamento. Sarebbe meglio trovare la migliore situazione da subito, cmq perdono tutto
totocrista
31-12-2016, 07:02
La distanza è 50 metri dell'armadio , il guaio è stato fatto a mia insaputa, tu tecnico vedi un ping a 450ms con superstrumenti in dotazione, centrale attaccata in tempo reale e togli una linea che andava a 90Mbits per una che non funziona senza dirmelo? A casa mia c'è l'abbonamento con loro dai tempi della BB-B, sedici anni di adsl, capisci a me quanti soldi gli ho dato. Mi parli di costi, tutta l'Italia ha pagato il canone anche per la manutenzione delle linee, due tecnici pagati per due uscite con l'auto di servizio quanto costano? 6mesi di abbonamento. Sarebbe meglio trovare la migliore situazione da subito, cmq perdono tutto
Quanti soldi gli hai dato è un discorso inutile.
Perché c'è parità di trattamento. Ci sarà anche chi gli ha dato più di te e non ha mai avuto bisogno di nulla.
Ma non ho seguito....
Tu perché li hai chiamati in origine??
inviato da Tapatalk
Quanti soldi gli hai dato è un discorso inutile.
Perché c'è parità di trattamento. Ci sarà anche chi gli ha dato più di te e non ha mai avuto bisogno di nulla.
Ma non ho seguito....
Tu perché li hai chiamati in origine??
inviato da Tapatalk
La parità di trattamento non la chiamerei in ballo, con la vicina a 108Mbits che usa la linea per i social, l'ho chiamati perché ero collegato alla coppia attuale disastrata. Dopo aver trovato l'altra coppia decente la linea è passata da 90mega a 60mega nel giro di quindici giorni con step di dieci mega precisi, se permettete visto che si paga 50euro mese, come la vicina, volevo tornare a navigare veloce come prima ed invece si è chiuso il giro, sono tornato alla situazione di partenza, attaccato alla coppia disastrata iniziale.
Nonostante tutto vorrei rimanere in Telecom, con la speranza di venire ricollegato a quella con problemi ma funzionante.
ultimo000
31-12-2016, 10:14
Ieri è venuto il tecnico, che mi ha portato la presa principale dove ho attaccato il router, e provveduto anche a fare il ribaltamento delle prese.
Prima agganciavo l'upload a 8000...
Queste le mie statistiche, considerando che sono allacciato a più o meno 30 mt:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15269
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78751
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 15243
Velocità in ricezione (Kbps): 77557
Up time: 72167
Total FEC Errors: 25934
Total CRC Errors: 0
Posso fare ancora qualcosa per migliorare la linea.
supermario
31-12-2016, 10:30
Ma la visita del tecnico non parte se prima non ricevo il kit è chiamo il numero verde?
DarkNiko
31-12-2016, 10:46
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Posso fare ancora qualcosa per migliorare la linea.
Hai ottimi valori di attenuazione e potenza, ma snr scarso in relazione alla portante che agganci. Sicuro di non avere prese derivate ??? Il tecnico ha controllato per bene la presa telefonica ???? Usi la presa a plug (RJ11) o la tripolare ??? Usi filtri ??? Sono presenti condensatori dentro la presa ???
Dovresti agganciare portante piena (o quasi) stando così vicino, a meno che non sei su linea derivata in armadio e/o hai una coppia (il doppino) in basso isolamento. Se fossi stato nel tecnico avrei fatto analisi più approfondite, deduco che non ti è capitato uno ferrato, perché a 30 metri dall'armadio si agganciano 100 mega pieni o quasi e anche in presenza di diafonia abbattimenti di banda del genere mi sembrano eccessivi.
ultimo000
31-12-2016, 11:26
Hai ottimi valori di attenuazione e potenza, ma snr scarso in relazione alla portante che agganci. Sicuro di non avere prese derivate ??? Il tecnico ha controllato per bene la presa telefonica ???? Usi la presa a plug (RJ11) o la tripolare ??? Usi filtri ??? Sono presenti condensatori dentro la presa ???
Dovresti agganciare portante piena (o quasi) stando così vicino, a meno che non sei su linea derivata in armadio e/o hai una coppia (il doppino) in basso isolamento. Se fossi stato nel tecnico avrei fatto analisi più approfondite, deduco che non ti è capitato uno ferrato, perché a 30 metri dall'armadio si agganciano 100 mega pieni o quasi e anche in presenza di diafonia abbattimenti di banda del genere mi sembrano eccessivi.
Tutte prese RJ11...no filtri o condensatori.....quello che siamo riusciti a fare è portare la principale sul router, il tecnico mi è sembrato molto preparato e soprattutto volenteroso, ma non potendo accedere alla cassetta principale non poteva sapere se ci fossero altre derivazioni...purtroppo la scatola di accesso è dietro un calorifero :muro: :muro: prima in upload agganciavo la metà, speravo di poter migliorare ancora qualcosina.
ma l'SNR non può essere modificato da centrale?
La distanza è 50 metri dell'armadio , il guaio è stato fatto a mia insaputa, tu tecnico vedi un ping a 450ms con superstrumenti in dotazione, centrale attaccata in tempo reale e togli una linea che andava a 90Mbits per una che non funziona senza dirmelo?
il tecnico il ping difficilmente lo vede, non e' un dato della portante vdsl2. inoltre tieni in considerazione che nel momento in cui il tecnico ha fatto l'intervento magari la coppia risultava migliore, per vari motivi.
quel "senza dirmelo" mi puzza...
La parità di trattamento non la chiamerei in ballo, con la vicina a 108Mbits che usa la linea per i social, l'ho chiamati perché ero collegato alla coppia attuale disastrata. Dopo aver trovato l'altra coppia decente la linea è passata da 90mega a 60mega nel giro di quindici giorni con step di dieci mega precisi, se permettete visto che si paga 50euro mese, come la vicina, volevo tornare a navigare veloce come prima ed invece si è chiuso il giro, sono tornato alla situazione di partenza, attaccato alla coppia disastrata iniziale.
Nonostante tutto vorrei rimanere in Telecom, con la speranza di venire ricollegato a quella con problemi ma funzionante.
infatti qui salta fuori che il prossimo sara' il terzo cambio di coppia... se sei a 50 metri dall'armadio e ci sono sti problemi o hai un certo tot di derivate (tipo le 4 di cui si parlava qualche post fa) o i doppini hanno seri problemi di degradamento.
ad ogni modo la mia posizione non cambia, anzi, spiace dirtelo ma te la sei proprio andata a cercare chiedendo di nuovo un cambio di coppia (o comunque contestando la velocita') sapendo che la tua originale aveva gravi problemi. le coppie non sono infinite, e quelle libere (se ce ne sono) sono poche. la probabilita' che succedesse una cosa cosi' era altissima e qui si spiega anche il tecnico che ci ha schiaffato su un "linea non migliorabile" perche' 2 interventi del genere su una sola utenza sono gia' tanti
ps: io comunque non escluderei problemi nel tuo impianto di casa
Salve! Ho la tim smart mobile da dicembre 2015, ho fatto richiesta per la tim fibra l'altro ieri (29 dicembre). Sull'app mytim fisso nella sezione stato richieste non è apparso ancora nulla, mi auguro cmq che mi faranno sapere qualcosa al più presto. Nella mia città hanno messo gli armadietti 3 mesi fa, io ne ho uno dall'altra parte della strada a una decina di metri scarsi da casa mia, quindi spero di non avere problemi, in caso vi chiedererò consiglio più avanti :D
Vorrei solo fare un paio di domande dato che al centro tim non sono sicuro fossero ben informati:
-Il modem-router a quanto pensavo io mi dovrebbe costare 1.19 euro per 48 mesi, in negozio mi hanno detto 2.99. Non capisco il motivo...
-Mi arriverà assieme al router anche il cordless per le chiamate. Avrò 19 cent di scatto alla risposta? Secondo il negoziante no, io pensavo di si.
-Quando ho fatto la tim smart mobile un anno fa mi avevano mandato il decoder tim vision, costava 2 euro al mese e l'ho rispedito indietro immediatamente. Dovrò di nuovo fare così anche quest'anno, oppure questa volta è in regalo?
il tecnico il ping difficilmente lo vede, non e' un dato della portante vdsl2. inoltre tieni in considerazione che nel momento in cui il tecnico ha fatto l'intervento magari la coppia risultava migliore, per vari motivi
quel "senza dirmelo" mi puzza...
infatti qui salta fuori che il prossimo sara' il terzo cambio di coppia... se sei a 50 metri dall'armadio e ci sono sti problemi o hai un certo tot di derivate (tipo le 4 di cui si parlava qualche post fa) o i doppini hanno seri problemi di degradamento.
ad ogni modo la mia posizione non cambia, anzi, spiace dirtelo ma te la sei proprio andata a cercare chiedendo di nuovo un cambio di coppia (o comunque contestando la velocita') sapendo che la tua originale aveva gravi problemi. le coppie non sono infinite, e quelle libere (se ce ne sono) sono poche. la probabilita' che succedesse una cosa cosi' era altissima e qui si spiega anche il tecnico che ci ha schiaffato su un "linea non migliorabile" perche' 2 interventi del genere su una sola utenza sono gia' tanti
ps: io comunque non escluderei problemi nel tuo impianto di casa
Mica stai parlando con un pischello che gioca LAN, è una vita che bazzichiamo questo forum, i problemi con la linea di casa ad uno che usa la adsl da quando in internet si navigava in quattro gatti, ti ripeto che la linea di casa è la stessa dei 90Mbits della settimana scorsa, le coppie libere sono due una che funziona e l'altra no, possono essere stati anche cinquanta gli interventi ma se parliamo con gente infallibile mai dovrei andare a finire su quella malfunzionante cmq l'errore ci può essere l'importante è ripararlo.
olivercervera
31-12-2016, 12:59
Novità dall’isola d’Ischia per la FTTC!
Io ed un mio amico stiamo seguendo da vicino il rollout fibra che è entrato nel vivo da qualche mese.
Ischia ha varie centrali ADSL, ma per la fibra sono state accorpate a Ischia e Forio, rispettivamente ad est ed ovest dell’isola. Abbiamo notato che l’accorpamento delle centrali sta creando confusione nella numerazione cabinet: alcuni cabinet sono stati ri-numerati, altri no.
Entrambe le centrali sono state attivate ad inizio 2016, ma la maggior parte dei cabinet è stata lavorata negli ultimi mesi,
Al momento i comuni che hanno cabinet attivi sono: Ischia, Forio, Barano D’Ischia. Nei comuni di Casamicciola e Lacco Ameno sono in corso lavori stradali per la posa della fibra.
Dato il nostro elevato disagio, abbiamo deciso di creare una mappa su Google Maps, e abbiamo “censito” con elevata precisione tutti i cabinet che siamo riusciti a trovare. Conoscendo bene il territorio, e i criteri di posizionamento degli armadi, non è stato difficile scovarli. Quando possibile, li abbiamo fotografati e documentato il loro avanzamento. Mancano ancora un po’ di cabinet nel comune di Ischia (quello che conosco meglio), ma credo che non mancherà molto prima di trovarli tutti.
Ho due amici che hanno già attivato la fibra e sono abbastanza vicini al cabinet, viaggiano a 100/20 pieni. Sto cercando un tecnico della zona per avere qualche informazione esclusiva. In alcune zone i cabinet hanno una distanza fra di loro di circa 300m, il che è ottimo, mentre in altre 500m.
http://i.imgur.com/Fj720ri.jpg
giovanni69
31-12-2016, 13:29
Tutte prese RJ11...no filtri o condensatori.....quello che siamo riusciti a fare è portare la principale sul router, il tecnico mi è sembrato molto preparato e soprattutto volenteroso, ma non potendo accedere alla cassetta principale non poteva sapere se ci fossero altre derivazioni...purtroppo la scatola di accesso è dietro un calorifero :muro: :muro: prima in upload agganciavo la metà, speravo di poter migliorare ancora qualcosina.
ma l'SNR non può essere modificato da centrale?
No SNR non si modifica da centrale.
Anche se tu fossi in una derivata prima agganceresti l'upload a banda piena a quella distanza (ti ricordo che stiamo parlando di distanza almenoi pedonale, non aerea). Su una derivata seconda allora concordo sui 15/17.
Fossi in te vedrei anche:
"Perchè vado a 50/20 e non 100/20 e... diafonia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82963)"
Innanzitutto se sei su una derivazione leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2122)e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114338&postcount=79017).
Cosa significa passare da fonia tradizionale a fonia voip (Tim)& cablaggio domestico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)
vi racconto la mia pessima esperienza.
il 25 novembre dal sito faccio richiesta per il passaggio adsl-fibra.
dopo qualche giorno mi arriva la mail nella quale si dice che "a breve" dovrei ricevere il kit (purtroppo non si poteva escludere...).
il kit dopo una decina di giorni risulta bloccato con la dicitura "affidato al corriere" senza però nessun tracciamento e quindi faccio reclami e solleciti sui reclami.
dopo estenuanti telefonate (dove ogni centralinista diceva la sua) pare che il problema fosse che il tecnico aveva dimenticato di dare l'ok all'avvio della pratica e quindi era ancora tutto fermo.
passano quindi uno o due giorni e finalmente il kit arriva il 23 dicembre (quasi un mese dopo la richiesta...).
viste le festività chiamo il numero verde per l'attivazione alle 9.00 del 27 dicembre e, come mi viene detto al telefono, e come era scritto nelle istruzioni del kit fibra, doveva essere tutto attivo ieri, 30 dicembre.
chiamo circa un'ora fa e mi viene detto che fino al 16 gennaio non possono aprire reclami e che la pratica risulta "con il semaforo giallo" e loro stessi non sanno perchè.
qualcuno ha avuto esperienze simili? ha avuto qualche forma di rimborso per il disservizio?
winoni71
31-12-2016, 14:37
Ho due amici che hanno già attivato la fibra e sono abbastanza vicini al cabinet, viaggiano a 100/20 pieni. Sto cercando un tecnico della zona per avere qualche informazione esclusiva. In alcune zone i cabinet hanno una distanza fra di loro di circa 300m, il che è ottimo, mentre in altre 500m.
http://i.imgur.com/Fj720ri.jpg
Come si ottiene quella mappa?
C'è per tutta Italia?
Evil Chuck
31-12-2016, 14:42
Ragazzi la riconnessione automatica di Jdownloader funziona con il modem della Tim?
Possibile che mi sia aumentato il download ma sceso l'upload di circa 3mbit?
olivercervera
31-12-2016, 15:02
Come si ottiene quella mappa?
C'è per tutta Italia?
Forse non mi sono espresso bene, questa mappa l'ho creata io insieme ad un mio amico, andando a cercare gli armadi per strada, uno per uno, e posizionandoli esattamente sulla mappa, tutto a mano, e poi usando i dati Wholesale di Telecom Italia per sapere se sono effettivamente attivi.
Sì, durante le feste natalizie abbiamo molto tempo libero :D :D :D
lalberto
31-12-2016, 15:19
A parte la Vpn, funziona su rete mobile TIM
E basta? Peccato.
lalberto
31-12-2016, 15:47
A parte la Vpn, funziona su rete mobile TIM
E basta? Peccato.
papillon56
01-01-2017, 00:35
Come si ottiene quella mappa?
C'è per tutta Italia? Se ti può servire esiste una app che consente di mappare e vedere i cabinet presenti in alcune zone dove chi usa l'app segnala i cabinet
Non so se vivi in una delle zone in cui i cabinet sono già mappati ma guardare non costa nulla
--->>LINK1 (http://cabinetmapper.andreacrescentini.com/index.php?controller=cabinet&action=view)
--->>LINK2 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andrea.cabinetmapper&hl=it)
P.S
BUON ANNO A TUTTI
firstlevel
01-01-2017, 10:35
Mi sembra che con il primo dell'anno tutte le offerte sono state rimosse.
TIM SMART FIBRA stava a 29,90 euro per sempre e ora è tornata a 39,90...
Se ti può servire esiste una app che consente di mappare e vedere i cabinet presenti in alcune zone dove chi usa l'app segnala i cabinet
Non so se vivi in una delle zone in cui i cabinet sono già mappati ma guardare non costa nulla
--->>LINK1 (http://cabinetmapper.andreacrescentini.com/index.php?controller=cabinet&action=view)
--->>LINK2 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andrea.cabinetmapper&hl=it)
P.S
BUON ANNO A TUTTI
Come si fa ad inserire i cabinet? Io ho la mappatura della mia città (fatta da me) con tutte le coordinate. Ho apple però, non android.
Buon Anno :)
pippocalo
01-01-2017, 11:28
Mi sembra che con il primo dell'anno tutte le offerte sono state rimosse.
TIM SMART FIBRA stava a 29,90 euro per sempre e ora è tornata a 39,90...
Non mi pare proprio
https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-fibra-casa
ne potevano farlo visto che l'offerta c'era già nel 2016 e scade il 29/1/2017
Auguri a tutti
pippocalo
01-01-2017, 11:49
Ragazzi la riconnessione automatica di Jdownloader funziona con il modem della Tim?
Io ho il router con il baffo e non ci sono riuscito; o meglio lo script funziona solo una volta e poi fallisce miseramente; tu lo riconfiguri e di nuovo fa una sola riconnessione automatica.
Nelle mie ricerche l'unica cosa che avevo trovato era questa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Digest_access_authentication#Disadvantages
ovvero pare che questo tipo di router usa questa tecnica di colloquio con l'interfaccia web e quindi se non fai uno script che rispetta questo protocollo di sicurezza non ottieni nulla.
E' un peccato perchè la riconnessione, possibile manualmente, è velocissima.
Qui ed anche in rete ho trovato poco e niente, sembra che il popolo degli utenti di questo tipo di linea non usi jdownloader.
continuo a sperare che qualcuno ci riesca e prima o poi e venga a postare la soluzione
Digitalone
01-01-2017, 14:13
Forse non mi sono espresso bene, questa mappa l'ho creata io insieme ad un mio amico, andando a cercare gli armadi per strada, uno per uno, e posizionandoli esattamente sulla mappa, tutto a mano, e poi usando i dati Wholesale di Telecom Italia per sapere se sono effettivamente attivi.
Sì, durante le feste natalizie abbiamo molto tempo libero :D :D :D
Io ho fatto la mappa del mio paese incrociando i dati di KQI e Planetel.
firstlevel
01-01-2017, 17:00
Non mi pare proprio
https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-fibra-casa
ne potevano farlo visto che l'offerta c'era già nel 2016 e scade il 29/1/2017
Auguri a tutti
Sì, io mi riferivo all'offerta per chi è già cliente e vuole fare il passaggio in fibra. Prima era a 19,90 per un anno, poi 29,90 per sempre o ora è a prezzo standard con modem a 1,19/mese
Forse non mi sono espresso bene, questa mappa l'ho creata io insieme ad un mio amico, andando a cercare gli armadi per strada, uno per uno, e posizionandoli esattamente sulla mappa, tutto a mano, e poi usando i dati Wholesale di Telecom Italia per sapere se sono effettivamente attivi.
Sì, durante le feste natalizie abbiamo molto tempo libero :D :D :D
Fatta anche io! Esattamente come te ahahaha
BICI E WHOLESALE MASTER RACE :asd:
https://drive.google.com/open?id=1Y7a0uufcorbMU22KgPc1vOX1XiI&usp=sharing
x9drive9in
01-01-2017, 18:20
Buonasera a tutti e buon anno, circa due settimane fa ho chiesto l'attivazione della fibra, sono stato richiamato durante la settimana successiva e un operatore mi ha detto che avevano sospeso l'attivazione per problemi con l'anagrafica nei loro database. Chiedendo se c'entrasse il fatto che facendo la verifica su lido mettendo il numero di telefono ottenevo semaforo giallo perché la numerazione non era di Tim (ma tutto ok usando l'indirizzo) mi hanno detto che è per quello.
Morale della favola, non so ancora nulla. Mi hanno consigliato qui nel forum di passare prima in adsl e poi a fibra ma così rischio che scada la promozione Tim smart fibra + casa a fine gennaio.
Qualcuno è capitato in una situazione simile e sa come uscirne? Devo tartassare il 187?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fatta anche io! Esattamente come te ahahaha
BICI E WHOLESALE MASTER RACE :asd:
https://drive.google.com/open?id=1Y7a0uufcorbMU22KgPc1vOX1XiI&usp=sharing
Come si realizza una cosa del genere? Vorrei farla anche io :D
In una situazione del genere posso passare a "fibra" ?
O mi conviene fare un "nuovo" contratto?:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=91952&d=1483299134
Il punto è che tale schema vi mostra il mio dilemma, peraltro schema non in scala.
Come potete vedere dalla strada il cavo entra in un deviatore (A) che di solito è posto sempre nella posizione 2 (tutto collegato). Essendo un impianto complicato ho la necessità di poter mettere tutto in "Safe Mode" posizione 1 (presa principale connessa o addirittura in posizione 0 (tutto sconnesso).
Dal deviatore A la linea arriva al punto B dove in una morsettiera vi sono tutte le derivazioni (a stella) e la decade (10 coppie) che vanno nell'ala dell'immobile dove è situato il mio studio con una centralina analog. da 5/6 utenze, tutte filtrate perchè a monte vi è un filtro adsl per pulire la fonia.
Premesso che il modem DEVE restare collegato alla presa mostrata e che NON POSSO rinunziare alle prese telefoniche mostrate (altre le ho già eliminate! ). C'e' qualche possibilità di poter far passare questa utenza (che ovviamente è business) alla VDSL ?? Forse mi faccio portare un altro cavo e buonanotte al secchio....!!!
papillon56
01-01-2017, 20:55
Come si fa ad inserire i cabinet? Io ho la mappatura della mia città (fatta da me) con tutte le coordinate. Ho apple però, non android.
Buon Anno :)
Beh con apple non saprei, ma se contatti l'autore dell'app sicuramente un modo lo trovate
l'email la trovi nel link dell'app che ho postato sopra
Se non fosse visibile contattami in pvt e te la do..
qui siamo ot :D
albarossa2001
01-01-2017, 21:08
Sì, io mi riferivo all'offerta per chi è già cliente e vuole fare il passaggio in fibra. Prima era a 19,90 per un anno, poi 29,90 per sempre o ora è a prezzo standard con modem a 1,19/mese
effettivamente adesso è 29,90 il primo anno e 39,90 il secondo anno con chiamate con scatto alla risposta, oltre a pagare il router altri 3 euro, purtroppo rimane sempre la piu cara.
Almeno se era 29,90 per sempre ci facevo un pensierino!
Beh con apple non saprei, ma se contatti l'autore dell'app sicuramente un modo lo trovate
l'email la trovi nel link dell'app che ho postato sopra
Se non fosse visibile contattami in pvt e te la do..
qui siamo ot :D
Grazie ;)
Busone di Higgs
02-01-2017, 09:30
Se ti può servire esiste una app che consente di mappare e vedere i cabinet presenti in alcune zone dove chi usa l'app segnala i cabinet
Non so se vivi in una delle zone in cui i cabinet sono già mappati ma guardare non costa nulla
--->>LINK1 (http://cabinetmapper.andreacrescentini.com/index.php?controller=cabinet&action=view)
--->>LINK2 (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andrea.cabinetmapper&hl=it)
P.S
BUON ANNO A TUTTI
Per qualche motivo GP mi dice che il mio telefono non e' compatibile; qualcuno mi passa l'apk?
supermario
02-01-2017, 10:09
Ma la visita del tecnico non parte se prima non ricevo il kit è chiamo il numero verde?
UP
Come mai da nessuna parte mi viene indicata una visita del tecnico per il mio passaggio a da ADSL a VDSL?E' arrivato il modem sercomm, l'ho installato, ho chiamato il numero verde e il risponditore automatico mi ha detto che sarei stato attivato completamente entro 4 giorni lavorativi. E il tecnico?:mbe:
La linea è sempre stata TIM
Io ho il router con il baffo e non ci sono riuscito; o meglio lo script funziona solo una volta e poi fallisce miseramente;
è da un po' che non lo uso, ma ricordo che col baffetto mi funzionava lo script che richiama il rasdial
skynet.81
02-01-2017, 10:34
UP
Come mai da nessuna parte mi viene indicata una visita del tecnico per il mio passaggio a da ADSL a VDSL?E' arrivato il modem sercomm, l'ho installato, ho chiamato il numero verde e il risponditore automatico mi ha detto che sarei stato attivato completamente entro 4 giorni lavorativi. E il tecnico?:mbe:
La linea è sempre stata TIM
Non è detto che il tecnico venga a casa... mi sa che fanno tutto dall'armadio
UP
Come mai da nessuna parte mi viene indicata una visita del tecnico per il mio passaggio a da ADSL a VDSL?E' arrivato il modem sercomm, l'ho installato, ho chiamato il numero verde e il risponditore automatico mi ha detto che sarei stato attivato completamente entro 4 giorni lavorativi. E il tecnico?:mbe:
La linea è sempre stata TIM
Da cosa ho letto fra le varie finestrelle sul sito della telecom il tecnico viene a casa tua solo se sei nuovo cliente tim, mentre se passi da adsl a fibra lo fai tu in autonomia:
Esclusivamente per i clienti già TIM fisso con Linea di Casa e ADSL illimitata o a consumo (escluso Alice Casa e Alice Voce), che intendono passare ad un'offerta TIM SMART con collegamento in Fibra (solo di tipo FTTC/E) senza servizi Sky, è possibile eseguire tale passaggio in autonomia, senza l'ausilio del tecnico a domicilio (autoinstallazione). Ai clienti sarà spedito gratuitamente sempre in abbinamento all'offerta TIM SMART scelta:
-un modem Fibra (fatti salvi i casi in cui i clienti lo abbiano già nella loro consistenza d'offerta) in vendita a 57,12 € (anche rateizzabile in 48 rate mensili da 1,19 €);
-un Cordless in vendita promozionale a 38,4 € (anziché 59,90 €) in 48 rate mensili da 0,8 €.
Quindi il cordless lo paghi 80 centesimi al mese per 4 anni, oltre all'euro e 20 del modem (se questo non lo hai già)
supermario
02-01-2017, 11:29
https://s27.postimg.org/hhepwzk5f/Screenshot_1.png
Mentre parlavo scrivevo il post mi è caduto internet e dopo un paio di minuti è risalito.
Mentre andavo a controllare la funzionalità del voip ho visto in lontananza il furgone TIM allontanarsi dal cabinet che è sotto casa mia ma non visibile in linea d'aria.
Ottimo!
Tu hai ricevuto 2 cordless o soltanto uno?
supermario
02-01-2017, 11:38
il kit gigaset AS 405, uno bianco uno nero.
Ma non ho intenzione di usarli, ho già un kit gigaset A400 che funziona bene. Ho collegato la base alla router e il secondario dove prima era la base date che adesso le prese sono mute.
Io sto valutando di fat fare quel discorso di ribaltamento della linea a un amico elettricista anche se già così per le esigenze della mia famiglia va bene così.
Vedremo come cambieranno le prestazioni della linea mano a mano che aumenteranno le installazioni perchè non mi è chiaro cosa abbiano fatto in queste settimane con i doppini. L'unico dato sicuro è che ho il cabinet a meno di 100m
supermario
02-01-2017, 11:47
https://s23.postimg.org/gmj94kml7/image.png
speedtest normale
Marekiaros
02-01-2017, 12:08
Passato questa mattina in fibra. Provenienza da ADSL TIM. Avevo già TIM SMART e come l'utente @byabya non avevo possibilità di scelta del kit, quindi è passato il tecnico.
Richiesta fatta il 26 sera e attiva quindi stamattina.
Questo è il primo test via LAN
http://www.speedtest.net/result/5923092193.png (https://www.speedtest.net/my-result/5923092193)
E questi sono i valori (Armadio a poco più di 500m):
Modalità DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL: Connesso
Bit rate corrente: 21600 [kbps] / 64547 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile: 27201 [kbps] / 65083 [kbps]
Margine di rumore: 8.2 [dB] / 6.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea: 1.9 [dBm] / 12.6 [dBm]
Ritardo effettivo: 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse: 59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop: 5 [dB] / 13.6 [dB]
A 3 giorni dall'attivazione questa mattina ho notato in piccolo incremento di portante:
Modalità DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL: Connesso
Bit rate corrente: 21600 [kbps] / 68612 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile: 26737 [kbps] / 70876 [kbps]
Margine di rumore: 8.1 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea: 2.3 [dBm] / 12.6 [dBm]
Ritardo effettivo: 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse: 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop: 5.1 [dB] / 13.7 [dB]
http://www.speedtest.net/result/5930190279.png (http://www.speedtest.net/my-result/5930190279)
xveilsidex
02-01-2017, 12:34
A 3 giorni dall'attivazione questa mattina ho notato in piccolo incremento di portante:
Modalità DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL: Connesso
Bit rate corrente: 21600 [kbps] / 68612 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile: 26737 [kbps] / 70876 [kbps]
Margine di rumore: 8.1 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea: 2.3 [dBm] / 12.6 [dBm]
Ritardo effettivo: 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse: 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop: 5.1 [dB] / 13.7 [dB]
http://www.speedtest.net/result/5930190279.png (http://www.speedtest.net/my-result/5930190279)
quanto disti dal cabinet?
...quindi passando a fibra TIM i +24v che viaggiano sul doppino RTG si perdono?
Marekiaros
02-01-2017, 12:58
quanto disti dal cabinet?
Sono a poco più di 500m
Qualche possibilità di vedere pianificazioni oggi ?
Mah, credo proprio di no.
pippocalo
02-01-2017, 13:43
è da un po' che non lo uso, ma ricordo che col baffetto mi funzionava lo script che richiama il rasdial
quindi andavi con una riga di comando tipo
C:\Windows\System32\rasdial.exe "VPN" "username"
ma come nome della VPN che ci mettevi?
hai ancora quello script?
grazie
Oggi andando a controllare la copertura Fibra per la mia zona che già sapevo di non avere, è apparsa una nuova voce "Circuiti Terminating Ethernet su Fibra Ottica", e la mia centrale è attiva. Sapete a cosa si riferisca? Vuol dire che alla centrale ci arriva la fibra? Dice che la mia centrale è in Fascia 4, ma sicuramente non so a cosa si riferisca
mirko1974
02-01-2017, 15:02
Oggi andando a controllare la copertura Fibra per la mia che già sapevo di non avere, è apparsa una nuova voce "Circuiti Terminating Ethernet su Fibra Ottica", e la mia centrale è attiva. Sapete a cosa si riferisca? Vuol dire che alla centrale ci arriva la fibra? Dice che la mia centrale è in Fascia 4, ma sicuramente non so a cosa si riferisca
La copertura fibra dove la controlli ?
La copertura fibra dove la controlli ?
planetel.it
Infatti a me dice Fascia 3. Cosa sono queste fasce?
King_Of_Kings_21
02-01-2017, 15:16
Da quel che ho capito Planetel è disponibile a stendere la fibra fino in casa in base all'interesse, anche se temo sia riservato alle aziende.
quindi andavi con una riga di comando tipo
C:\Windows\System32\rasdial.exe "VPN" "username"
ma come nome della VPN che ci mettevi?
hai ancora quello script?
grazie
sì, è un semplice bat con i comandi:
rasdial VDSL /disconnect
rasdial VDSL VDSL VDSL
VDSL è il nome della mia connessione pppoe. Basta quindi metterci lo stesso nome della connessione che creerai.
poi setti jdown in modo che effettui la riconnessione attraverso il tuo script.
Da quel che ho capito Planetel è disponibile a stendere la fibra fino in casa in base all'interesse, anche se temo sia riservato alle aziende.
Ok, ma in pratica se è così vuol dire che alla centrale ci arriva la fibra, vero?
Ok, ma in pratica se è così vuol dire che alla centrale ci arriva la fibra, vero?
Se in quel riquadro ti esce il tasto verde vuol dire si.
King_Of_Kings_21
02-01-2017, 15:53
Ok, ma in pratica se è così vuol dire che alla centrale ci arriva la fibra, vero?
Vai qua e metti il tuo numero di telefono:
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Se ETH 20 Mb è disponibile o saturo la centrale è connessa in fibra.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Siamo alle solite con il servizio clienti.
Ho controllato alcuni giorni fa gli importi delle ultime bollette che vengono pagate automaticamente tramite RID. Nella prima di settembre mi sono stati addebitati soltanto i 29.90 euro di TIM SMART, come dovrebbe essere, nelle successive di ottobre, novembre e dicembre, oltre ai 29.90 ci sono 15.99 euro in più sotto la voce "opzione TIM SMARTFIBRA", nella fattura di ottobre e 10.00 euro in più nella fattura di novembre e dicembre sempre sotto la stessa voce.
Io ho sottoscritto un contratto vocale col quale dovrei pagare 29.90 euro il primo anno e 39.90 dal secondo in poi, senza chiamate incluse che appunto avevo rifiutato assieme alla sim con nonricordoquanti GB al mese e con scatto alla risposta.
Ho chiamato il 187 e un'operatrice ha cominciato a sparare cazzate, tipo che loro non registrano nulla e non fanno contratti telefonici, dopo averle detto di andarsi a riascoltare il contratto che ho stipulato telefonicamente.
Mi ha detto che per i già clienti ADSL non è valida quella promozione (sto paio di balle aggiungo io), quando avevo chiesto più volte e a più operatori le condizioni prima del passaggio (dato che facendolo online sarebbe costato ancora meno per i nuovi clienti ma io non lo potevo fare). Il contratto vocale è da qualche parte eh, ma loro non registrano...
Provate a controllare anche voi le bollette perchè qua cercano di incxxarti sempre e se te ne accorgi ti prendono pure per il culo. :mad: :mad: :mad:
Ho già capito che come al solito dovrò rompermi i maroni prima di trovare un operatore serio.
EDIT Al secondo tentativo, fortunatamente, ho trovato un operatore che mi ha detto che effettivamente c'è stato un errore e che nelle prossime fatture mi verranno addebitati i 29.90 per 12 mesi.
Loro ci provano...
seesopento
02-01-2017, 16:07
Infatti a me dice Fascia 3. Cosa sono queste fasce?
In questo documento sono spiegate le fasce. In poche parole, più è tendente a zero, meno fibra è necessario posare con conseguenti costi inferiori.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=907c1aa2-38e7-4239-9280-5f96bd4b6828&groupId=10165
Se in quel riquadro ti esce il tasto verde vuol dire si.
Vai qua e metti il tuo numero di telefono:
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Se ETH 20 Mb è disponibile o saturo la centrale è connessa in fibra.
Questo è il problema; ADSL 20 Mega Ethernet non è ne attivo ne pianificato (anche se potrebbe essere cambiato qualcosa in questi giorni, ma i file sono fermi al 19 Dicembre), e mi da quel servizio "Terminating in fibra ottica". Se lo dà disponibile la fibra comunque dovrebbe arrivarci, tralasciando il fatto dell'ADSL 20 Mega, sbaglio?
seesopento
02-01-2017, 16:15
Fascia 4 significa che non è quantificabile senza uno studio di fattibilità. Situazione compatibile con l'assenza di fibra nella tua centrale.
EDIT Al secondo tentativo, fortunatamente, ho trovato un operatore che mi ha detto che effettivamente c'è stato un errore e che nelle prossime fatture mi verranno addebitati i 29.90 per 12 mesi.
Loro ci provano...
E spesso...
Fascia 4 significa che non è quantificabile senza uno studio di fattibilità. Situazione compatibile con l'assenza di fibra nella tua centrale.
Ok, grazie
Premetto che nella mia zona sono coperto da Tim, Vodafone e Fastweb con i loro cabinet.
Oggi sono andato su fibra.planatel.it per verificare la distanza dall'armadio (cosa che avevo già fatto ma non ricordavo i metri esatti). Dopo aver fatto la verifica il sito mi ha proposto una connessione in VULA tramite Planatel ma, sorpresa sorpresa, oltre ai classici tagli è comparso un 150/50 specificando "solo per utenti distanti massimo 100m dal cabinet". Non ho cabinet proprietari planatel quindi che sarà mai? TIM sta preparando nuovi profili? oppure invece di affittare da TIM, planatel andrà in affitto da FW che qui offre la 200mb con profilo 35b? :rolleyes:
Vi lascio lo screen: http://i63.tinypic.com/z7gnc.png
PS. lo propone sia per aziende che per privati, e non è nella sezione "fibra a progetto" quindi credo proprio sia vdsl
seesopento
02-01-2017, 17:43
potrebbe essere semplicemente il 17a senza il blocco commerciale a 108/21.6
Se così fosse, ne potrebbero usufruire in pochissimi.
luigi.lucca
02-01-2017, 18:01
Ciao,potete dirmi se va tutto bene con la mia fibra 100/20? Dopo aver modificato l'snr del mio ac68u ho diversi cadute di linea
Router asus
http://i63.tinypic.com/b4c26g.jpg
Router telecom(ho il cerottone :D)
http://i66.tinypic.com/219x4sh.jpg
Grazie
potrebbe essere semplicemente il 17a senza il blocco commerciale a 108/21.6
Se così fosse, ne potrebbero usufruire in pochissimi.
Vero, ma sbaglio o è telecom che sceglie i profili? L'altra questione è l'upload, 50mb non sono raggiungibili con UPBO attivo.... e per disattivarlo senza danneggiare le adsl (se ricordo bene) serve il vectoring
TheStefB
02-01-2017, 18:16
In questi giorni è passato un signore che si è presentato come tecnico telecom a varie attività commerciali per avvisarli che nel paese a breve inizieranno gli scavi per la fibra ottica.
Vi risulta che avvisino le attività commerciali addirittura prima dell'inizio degli scavi, oppure era uno sparaballe? :)
MAxMau73
02-01-2017, 20:31
Da circa 2 ore, ho ping che, in server come Roma o Milano, mi vanno a 130ms, mentre di solito ho 12ms:mad:
Inoltre la velocità down e up e a un decimo della solita. Di solito misuro 97/20, ora ho 16/14!!!:muro:
Sono l'unico, ho c'è un problema generale?
skynet.81
02-01-2017, 20:37
@luigi.lucca
Tieni il cerottone che va molto meglio a parità di SNRm
Non va bene abbassarlo fino a quel limite
Io ho il Sercomm e la differenza con un N66U sono 6 mega a favore del primo!
Da circa 2 ore, ho ping che, in server come Roma o Milano, mi vanno a 130ms, mentre di solito ho 12ms:mad:
Inoltre la velocità down e up e a un decimo della solita. Di solito misuro 97/20, ora ho 16/14!!!:muro:
Sono l'unico, ho c'è un problema generale?
Anche io, di solito ho una 96/19 ed adesso è una 40/7 ._.
Il ping invece sullo speedtest mi sembra normale
MAxMau73
02-01-2017, 20:49
Anche io, di solito ho una 96/19 ed adesso è una 40/7 ._.
Il ping invece sullo speedtest mi sembra normale
Ora ho addirittura 150ms e 9 down 15 up!!:muro: :muro:
Il bello è che ho resettatto il modem, e continua a darmi una portante di 106500 kbps:mbe:
chiccolinodr
02-01-2017, 21:06
ciao ragazzi una domanda, ho il sercomm come modem e ho la fibra 100 mega di tim, ma avete problemi ultimamente con speed test? perchè quando clicco su inizia test arrivo max 60 mega in download mentre se scelgo il server telecom italia di roma arrivo sui 94/95 come mai? grazie mille
King_Of_Kings_21
02-01-2017, 21:11
Premetto che nella mia zona sono coperto da Tim, Vodafone e Fastweb con i loro cabinet.
Oggi sono andato su fibra.planatel.it per verificare la distanza dall'armadio (cosa che avevo già fatto ma non ricordavo i metri esatti). Dopo aver fatto la verifica il sito mi ha proposto una connessione in VULA tramite Planatel ma, sorpresa sorpresa, oltre ai classici tagli è comparso un 150/50 specificando "solo per utenti distanti massimo 100m dal cabinet". Non ho cabinet proprietari planatel quindi che sarà mai? TIM sta preparando nuovi profili? oppure invece di affittare da TIM, planatel andrà in affitto da FW che qui offre la 200mb con profilo 35b? :rolleyes:
Vi lascio lo screen: http://i63.tinypic.com/z7gnc.png
PS. lo propone sia per aziende che per privati, e non è nella sezione "fibra a progetto" quindi credo proprio sia vdsl
Magari fanno bonding di due utenze.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Ciao, ho fatto richiesta per nuova linea fibra VDSL 100 mega tim da zero quindi nuovo numero ecc.. per la casa nuova il 19 Dicembre. A fine procedura mi è stato detto che riceverò un email con la data dell'appuntamento col tecnico.
Calcolando il tempo che di solito ci vuole e tenendo conto del periodo di festa che c'è stato in mezzo ecc fra quanto dovrei essere contattato?
King_Of_Kings_21
02-01-2017, 21:32
Ciao, ho fatto richiesta per nuova linea fibra VDSL 100 mega tim da zero quindi nuovo numero ecc.. per la casa nuova il 19 Dicembre. A fine procedura mi è stato detto che riceverò un email con la data dell'appuntamento col tecnico.
Calcolando il tempo che di solito ci vuole e tenendo conto del periodo di festa che c'è stato in mezzo ecc fra quanto dovrei essere contattato?
Io ho fatto richiesta il 13 e oggi era la data ultima di attivazione ma ancora nulla... A me il centro assistenza ha detto massimo un mese comunque.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
shoxblackify
02-01-2017, 21:38
Campa cavallo con sta fibra ahahaaa
Magari fanno bonding di due utenze.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Vero! Non avevo pensato a questa possibilità
Digitalone
02-01-2017, 22:18
Ora ho addirittura 150ms e 9 down 15 up!!:muro: :muro:
Il bello è che ho resettatto il modem, e continua a darmi una portante di 106500 kbps:mbe:
Potrebbe essere saturazione.
Ora ho addirittura 150ms e 9 down 15 up!!:muro: :muro:
Il bello è che ho resettatto il modem, e continua a darmi una portante di 106500 kbps:mbe:
Stessa situazione. Dal tuo speed test mi pare di capire sei in sardegna. Quale zona?
Magari fanno bonding di due utenze.
Il bonding sarebbe una ottima idea, anche se costoso (però quel contratto non aveva il problema visto il suo prezzo :D), però salvo profili sbloccati per dare 50Mb in up ci vorrebbe un bonding di minimo 3 linee.
E con 3 linee mi pare poco dare solo 150Mb di down dicendo pure solo per max 100m
150Mb da 3 linee in bonding li ottieni anche a 700-800m (più difficile/rischioso per i 50Mb di up)
Quindi verrebbe da pensare che non sia bonding, ma al tempo stesso non può manco essere 17a con una linea perché il 17a non ci arriva a 150Mb effettivi (figurati quindi commerciali con 8% di overhead e quindi portante di 162Mb) manco in assenza di diafonia ed a 2 metri dal cabinet (i 130Mb commerciali o circa 140Mb di portante però con vectoring dovrebbero essere possibili per i vicinissimi all'armadio).
Quindi come la daranno quella offerta boh !
PS (per gli altri)
UPBO spento non danneggia le adsl, ma danneggia gli upload delle altre vdsl più lontane di noi ma con cavi paralleli ai nostri.
pippocalo
02-01-2017, 22:43
sì, è un semplice bat con i comandi:
rasdial VDSL /disconnect
rasdial VDSL VDSL VDSL
VDSL è il nome della mia connessione pppoe. Basta quindi metterci lo stesso nome della connessione che creerai.
poi setti jdown in modo che effettui la riconnessione attraverso il tuo script.
Ti ringrazio della risposta ma non sono molto pratico di queste cose per cui ho dubbi residui:
rasdial perchè seguito da tre volte VDSL? non ne basta una?
VDSL è il nome della tua connessione OK, dove trovo il nome della mia?
nello script bastano quelle due righe? non serve altro?
spero do non darti troppo fastidio
Ciao
Da circa 2 ore, ho ping che, in server come Roma o Milano, mi vanno a 130ms, mentre di solito ho 12ms:mad:
Inoltre la velocità down e up e a un decimo della solita. Di solito misuro 97/20, ora ho 16/14!!!:muro:
Sono l'unico, ho c'è un problema generale?
Anche a Cagliari ping 110 ms e dw ridotto a un quarto
Anche a Cagliari ping 110 ms e dw ridotto a un quarto
Allora è un problema generale in sardegna. Dobbiamo segnalare tutti.
ignaziogss
02-01-2017, 22:58
Anche a Cagliari ping 110 ms e dw ridotto a un quarto
CONFERMO. Idem a Oristano Ping 95/110 e DW massacrato a 20-40Mbit/sec.
EDIT: adesso il download e' sceso a 10-12Mbit/sec, ping a 125
Ci sara' qualche casino, fino a stasera andavo a 96.5/20
totocrista
02-01-2017, 23:21
Fascia 4 significa che non è quantificabile senza uno studio di fattibilità. Situazione compatibile con l'assenza di fibra nella tua centrale.
In che senso.
Ho messo l'indirizzo dei miei. Mi dà fascia 4 ma in centrale c'è sia adsl eth sia fttc.
inviato da Tapatalk
totocrista
02-01-2017, 23:22
potrebbe essere semplicemente il 17a senza il blocco commerciale a 108/21.6
Se così fosse, ne potrebbero usufruire in pochissimi.
No.
Non c'avete azzeccato.
Planetel in alcune città è in slu con proprie ONU. Per questo offre la 100/30.
inviato da Tapatalk
MAxMau73
02-01-2017, 23:35
Stessa situazione. Dal tuo speed test mi pare di capire sei in sardegna. Quale zona?
Cagliari. Comunque ora la velocita di download è tornata normale, mentre upload e ping vanno ancora male ( 15mb invece di 20mb, 85 invece di 12 ms).
I topi si saranno mangiati qualce cavo di fibra:D
No.
Non c'avete azzeccato.
Planetel in alcune città è in slu con proprie ONU. Per questo offre la 100/30.
Si ma c'è solo il piccolo particolare che l'offerta di cui si discute è 150/50 e non 100/30 ed inoltre pare (da quando dice l'utente) che sia offerta pure in una città in cui è VULA Tim.
luigi.lucca
02-01-2017, 23:56
@luigi.lucca
Tieni il cerottone che va molto meglio a parità di SNRm
Non va bene abbassarlo fino a quel limite
Io ho il Sercomm e la differenza con un N66U sono 6 mega a favore del primo!
Con l'asus aggancio più mega al contrario del cerottone
WyleCoyote
02-01-2017, 23:59
Tra poche ore è fissato l'appuntamento con il tecnico per l'attivazione della fibra. Ho letto in passato che il tecnico porta anche degli apparecchi telefonici...ma è vero?
Io non ho chiesto nulla in fase di attivazione anche perché non mi interessano le chiamate.
totocrista
03-01-2017, 02:16
Si ma c'è solo il piccolo particolare che l'offerta di cui si discute è 150/50 e non 100/30 ed inoltre pare (da quando dice l'utente) che sia offerta pure in una città in cui è VULA Tim.
Nulla vieta che abbiano installato ONU proprietarie con supporto 35b.
Per un operatore così di nicchia non c'3 affasciamento.
Sono anni che leggo fantasticare di st'affasciamento.
inviato da Tapatalk
Tra poche ore è fissato l'appuntamento con il tecnico per l'attivazione della fibra. Ho letto in passato che il tecnico porta anche degli apparecchi telefonici...ma è vero?
Io non ho chiesto nulla in fase di attivazione anche perché non mi interessano le chiamate.
Se hai selezionato i cordless durante l'attivazione si, quando ho fatto l'attivazione io l'anno scorso era così, ma era ancora il tempo che il router lo portava il tecnico il giorno dell'attivazione
Tra poche ore è fissato l'appuntamento con il tecnico per l'attivazione della fibra. Ho letto in passato che il tecnico porta anche degli apparecchi telefonici...ma è vero?
Io non ho chiesto nulla in fase di attivazione anche perché non mi interessano le chiamate.
Se hai selezionato i cordless durante l'attivazione si, quando ho fatto l'attivazione io l'anno scorso era così, ma era ancora il tempo che il router lo portava il tecnico il giorno dell'attivazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.