PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 [482] 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

raoulduke881
22-11-2019, 11:46
Mi potete confermare che il fritzbox 7530 è sufficiente per la connessione che offre la tim (200/20)?

sì.

Bigbey
22-11-2019, 11:46
@-Mariello-: Si va benissimo...e ti funzionerà anche per una futura FTTH 1000 Mega.

-Mariello-
22-11-2019, 11:50
sì.

@-Mariello-: Si va benissimo...e ti funzionerà anche per una futura FTTH 1000 Mega.

Grazie!

UtenteMascherato
22-11-2019, 12:45
Io ho ricevuto anche questo mese un addebito di 2,50 € per "spese di produzione e spedizione fattura" (miserabili) nonostante abbia la domiciliazione attiva già dalla prima bolletta e abbia impostato sul mytim modalità invio fattura WEB.

Hai la domiciliazione su conto? Altrimenti paghi ugualmente la produzione e spedizione della bolletta indipendentemente dalla opzione invio fattura web

Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk

zeroby
22-11-2019, 14:12
...

Giatzo
22-11-2019, 14:45
Hai la domiciliazione su conto? Altrimenti paghi ugualmente la produzione e spedizione della bolletta indipendentemente dalla opzione invio fattura web

Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk

E cosa ho appena scritto?

...nonostante abbia la domiciliazione attiva già dalla prima bolletta e abbia impostato sul mytim modalità invio fattura WEB.

Tomobiki
22-11-2019, 18:00
@Bigbey

Mi chiedevo una cosa, essendomi fatto fregare ahimè dall'attivazione tramite 187 mi sono trovato la Tim Super con l'opzione gratis applicata alla Safe Web e l'opzione Voce a pagamento, ora se disattivo la Safe Web è possibile far passare l'opzione Voce come primaria e farla diventare gratuita o se alla fine non cambia nulla ?

Bigbey
22-11-2019, 18:22
@Tomobiki: Si certo. Devi farti passare l'opzione Voce come prima ed unica opzione al posto del Safe Web Plus inutile. Tale cambio di prima opzione ti costerà 10 Euro una tantum, addebitati in fattura. Ovviamente ci vorrà una buona dose di bestemmie per far capire che tu vuoi fare questo cambio. Procedi via social e solo in ultima spiaggia tieni il 187. Se neanche via social e 187 riuscirai, allora andrai di fax al numero 800 000 187.

UtenteMascherato
22-11-2019, 20:05
E cosa ho appena scritto?È un problema ribadirlo?
Vai di 800000187 o altri canali

Inviato dal mio smart utilizzando Tapatalk

mh3g
24-11-2019, 09:36
Da venerdi sul mio armadio è comparso questo. Di cosa si tratta?
Chiedo scusa se argomento già trattato ma con 6.000 pagine ogni ricerca è al limite dell'impossibile.
https://i.postimg.cc/tTkMqtW4/20191124-101729.jpg (https://postimg.cc/S2XrV9gB)

Lord_Possum
24-11-2019, 10:16
Da venerdi sul mio armadio è comparso questo. Di cosa si tratta?
Chiedo scusa se argomento già trattato ma con 6.000 pagine ogni ricerca è al limite dell'impossibile.
-snip-

Ciao, è un ONU di vecchia generazione da 48 porte, trovi più dettagli in prima pagina, secondo post. Porta VDSL fino a 100 Megabit/secondo. La colonnina di fianco invece contiene i contatori elettrici che alimentano armadio e ONU stesso.

zdnko
24-11-2019, 10:19
Da venerdi sul mio armadio è comparso questo. Di cosa si tratta?
Chiedo scusa se argomento già trattato ma con 6.000 pagine ogni ricerca è al limite dell'impossibile.

La prima pagina è fatta per quello, basta leggerla come suggerisce il titolo del thread! :rolleyes:
https://i.postimg.cc/VSvXdC8d/Screenshot-2019-11-24-VDSL-TIM-FTTC-LEGGERE-IL-PRIMO-POS.png (https://postimg.cc/VSvXdC8d)

Tomobiki
24-11-2019, 12:14
@Tomobiki: Si certo. Devi farti passare l'opzione Voce come prima ed unica opzione al posto del Safe Web Plus inutile. Tale cambio di prima opzione ti costerà 10 Euro una tantum, addebitati in fattura. Ovviamente ci vorrà una buona dose di bestemmie per far capire che tu vuoi fare questo cambio. Procedi via social e solo in ultima spiaggia tieni il 187. Se neanche via social e 187 riuscirai, allora andrai di fax al numero 800 000 187.

La vedo dura con Tim ultimamente, ho cercato due volte tramite chat social a farmi sistemare il civico ubicazione ma in entrambe le volte mi hanno chiuso per ko. Ora ho tagliato la testa al toro e tramite mio cognato al centro Tim abbiamo fatto la pratica di trasloco che è gratuita selezionando il civico corretto, facendo così l’opzione Max Speed è uscita già attivabile in fase di contratto, ora non mi resta che attendere che il trasloco venga acquisito dal sistema e che un tecnico si faccia vedere per confermarmi l’operazione, tutto questo per un civico non censito correttamente.Prima di fare questo abbiamo provato a disabilitare il safe web e passare il voce come primario ma il sistema non permetteva di andare avanti, mi confermi che questa operazione non è possibile farla nei centri Tim calcola che la mia utenza è sul nuovo sistema dbss.

Bigbey
24-11-2019, 12:22
@Tomobiki: Il cambio di prima opzione devi fartelo fare dall'assistenza social/187...per questo ti ho scritto che ti servirà una buona dose di pazienza e bestemmie.

dmann9999
24-11-2019, 14:24
io è da settembre che bestemmio, mi avevano attivato TIM WEB SAFE mai richiesto, e voce come seconda opzione a pagamento. non sono ancora alla fine del tunnel, la pratica è ancora aperta....

Jimmy85
24-11-2019, 14:59
Buongiorno,

Secondo voi con questi valori con VECTORING ATTIVO e magari futuro profilo 200 megabit posso sfruttare la mia linea? Ora vado massimo a 45/20.

Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 45514 22942
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 44850 21599
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 52 54
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 25
lunghezza approssimativa della linea m 545

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

Attendo una vostra gentile risposta.

:D

giovanni69
24-11-2019, 16:02
Se la domanda è: "ci guadagno qualcosa a passare dal 17a del profilo fino a 100M se adesso aggancio 40Mps al 35b (fino a 200Mbps)?", la risposta è probabilmente 'no' visti quei 545m (a meno che non siano falsati da qualche cablaggio domestico). Tim attiva una linea sul 35b fino a 550m e 99cm; c'è da vedere quanto marginale possa essere l'incremento quando si arriva al limite di quella distanza, come nel tuo caso.

Altri dettagli argomentati a pagina 1 FAQ, voce specifica "Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)".

Se la domanda è :" se attivassero il vectoring con un doppino lungo 545m potrei guadagnare qualcosa dalla mia linea in un futuro? ", la risposta la lascio agli esperti, anche se a pagina 1 trovi voce specifica dedicata anche al vectoring.

strassada
24-11-2019, 16:25
@Jimmy85
non hai attivo il vectoring, è un falso positivo, in quanto il vectoring engine è tenuto spento dovunque tranne pochissimi fortunati, e visto quanto agganci, tu non lo sei. e penso che ci sia di mezzo anche una derivata.
e per quella distanza i benefici contro la diafonia diminuiscono, ed entra in gioco l'attenuazione del segnale.

col tuo AVM puoi creare un file di diagnostica, lo apri e cerca gvect, vedrai che troverai un bello 0 su ogni voce pacchetto ricevuto/inviato.

Jimmy85
24-11-2019, 16:38
Ciao, si lo so che per ora non ho attivo il vectoring. Il tecnico che mi ha attivato la linea mi ha assicurato che mi ha tolto dalla derivata. Un ultima informazione a differenza di altri armadi presenti ad Orbassano io sono sotto MSAN perchè il soprarialzo non ci stava sopra l'ARL. Ed è uno dei pochi armadi rimasti a 100 megabit 17a.

UtenteMascherato
24-11-2019, 18:36
Io ci sto provando ma i conti non tornano per la TIM Super mentre lo stralcio della TIM Connect torna.
Perchè se applico la logica del computo sui giorni per la TIM Super mi viene €50,32 e addebitano €40,15?
Il dettaglio dovrebbe essere:
Ottobre attivazione €15
Ottobre canone €15 -> (11/31)*15 = €5,32
Quindi per il mese di Ottobre €20,32 più mese pieno di Novembre €15+15 totale €50,32

https://i.postimg.cc/ydYGPYkL/Bolletta.jpg (https://postimages.org/)

Bigbey
24-11-2019, 19:08
Io consiglio agli utenti che hanno attiva la Tim Super, di non scervellarsi ulteriormente con questa fattura di Novembre, ma di attendere la prossima fattura di Dicembre relativa al periodo 1-31 Dicembre (si, con le Tim Super la fatturazione non è più mensile posticipata ma mensile per mese in corso)...e solo lì fare i dovuti calcoli ed eventuali reclami. Vi dico questo perchè non sappiamo questo doppio mese Tim con che criteri lo abbia calcolato e perchè ad alcuni risulta un costo maggiore o minore.

Nella prossima fattura di Dicembre invece, gli utenti Tim Super avranno solo la mensilità netta di Tim Super...senza sottrazioni, addizioni e voci particolari. A Dicembre dunque, vedrete se il contratto che avete sottoscritto sarà stato economicamente rispettato.

A64FX+DFI nF4
24-11-2019, 19:21
Io ci sto provando ma i conti non tornano per la TIM Super mentre lo stralcio della TIM Connect torna.
Perchè se applico la logica del computo sui giorni per la TIM Super mi viene €50,32 e addebitano €40,15?
Il dettaglio dovrebbe essere:
Ottobre attivazione €15
Ottobre canone €15 -> (11/31)*15 = €5,32
Quindi per il mese di Ottobre €20,32 più mese pieno di Novembre €15+15 totale €50,32

https://i.postimg.cc/ydYGPYkL/Bolletta.jpg (https://postimages.org/)

anche la mia risulta attiva dal 11 ottobre e mi hanno addebitato 40.15€
il calcolo giusto è 15euro mese / 31 giorni * 21 giorni = 10.16 euro (arrotondato a 10.15 euro)
il canone di attivazione di 15 euro mese di ottobre o novembre non è presente in questa bolletta

zeroby
24-11-2019, 19:55
Sotto riporto la formula GENERALE che possono usare tutti per verificare la correttezza della fattura con la voce:

TIM SUPER MEGA xx ott 30 nov: TOT eur

giorni di ottobre fruiti per il servizio TIM SUPER MEGA:
31 - xx + 1 = GG_FRUITI_OTTOBRE

(15 euro di canone mensile / 31 gg totali ottobre) * GG_FRUITI_OTTOBRE = DA_PAGARE_AD_OTTOBRE

Per il mese di novembre si paga importo pieno di 30 euro.

TOTALE DA PAGARE PER TIM SUPER MEGA xx ott 30 nov:

DA_PAGARE_AD_OTTOBRE + 30 euro nov = TOTALE CORRETTO


Nota 1:

Per l'offerta 'TIM SUPER MEGA' senza modem si paga

per i primi 12 mesi:
15 euro di rata di attivazione + 15 euro di canone mensile

dopo 12 mesi: 30 euro di canone mensile

Nota 2: TIM non fa' pagare ad ottobre la rata di attivazione di 15 euro trattandosi di un mese in cui il servizio e' stato fruito parzialmente, in quanto il passaggio dalla vecchia offerta alla TIM SUPER MEGA e' avvenuto in data xx ott. Pertanto, restano ad ottobre i 15 euro di canone mensile da rapportare ai soli giorni di servizio fruiti nel mese di ottobre stesso. Per il mese di novembre si paga importo pieno di 30 euro

Nota 3: Attenzione ad un'eventuale voce in fattura 'Regalo per Te 1/24: -5 euro'. Come vedete si tratta di 24 sconti da 5 euro. Sono sconti che NON rientrano nell'offerta 'TIM SUPER MEGA' SENZA modem e (N.B.) sono SOLO 24. Se, pertanto, nella prossima fattura vi trovate la voce 'TIM SUPER MEGA' SENZA modem a 35 euro e SEPARATAMENTE la voce 'Regalo per te 2/24: -5 euro', vuol dire che, una volta terminati i 24 'Regali per Te' vi restera' in fattura la sola voce 'TIM SUPER MEGA' a 35 euro contro i 30 euro previsti dall'offerta corretta - (vedi trasparenza tariffaria) (https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/tim-super-mega-senza-mdm-cb-new-28102019.pdf)

@UtenteMascherato
I tuoi importi sono corretti.

dmann9999
24-11-2019, 21:47
@Jimmy85
non hai attivo il vectoring, è un falso positivo, in quanto il vectoring engine è tenuto spento dovunque tranne pochissimi fortunati, e visto quanto agganci, tu non lo sei. e penso che ci sia di mezzo anche una derivata.
e per quella distanza i benefici contro la diafonia diminuiscono, ed entra in gioco l'attenuazione del segnale.

col tuo AVM puoi creare un file di diagnostica, lo apri e cerca gvect, vedrai che troverai un bello 0 su ogni voce pacchetto ricevuto/inviato.

il mio penso sia forse attivo, nel file di diagnostica c'è questo:
VDSL2 US GVECT: 2
VDSL2 DS GVECT: 2
VDSL2 US GVECT FDPS: -1
VDSL2 GVECT error sample packets request: 0
VDSL2 GVECT error sample packets send: 0
VDSL2 GVECT error sample packets drop: 0
VDSL2 GVECT error sample packets size: 1056

undertherain77
25-11-2019, 06:34
io è da settembre che bestemmio, mi avevano attivato TIM WEB SAFE mai richiesto, e voce come seconda opzione a pagamento. non sono ancora alla fine del tunnel, la pratica è ancora aperta....
E' sempre, sempre così con TIM, solo che quando lo scrivo io c'è sempre qualcuno che dice che ce l'ho con quest'azienda.

gusura
25-11-2019, 09:06
Nota 2: TIM non fa' pagare ad ottobre la rata di attivazione di 15 euro trattandosi di un mese in cui il servizio e' stato fruito parzialmente, in quanto il passaggio dalla vecchia offerta alla TIM SUPER MEGA e' avvenuto in data xx ott. Pertanto, restano ad ottobre i 15 euro di canone mensile da rapportare ai soli giorni di servizio fruiti nel mese di ottobre stesso. Per il mese di novembre si paga importo pieno di 30 euro


Se avete avuto attivazione in ottobre 2019 allora in teoria nel mese di ottobre 2020 i primi x giorni saranno cosi ripartiti
15 euro attivazione non fatta pagare questo mese di ottobre 2019+ 15 euro come canone mensile primi 12 mesi/31gg* x + 30 euro (canone mensile dopo 12 mesi)/31gg*(31-x)gg.
Se la vostra attivazione è ad esempio 10 ottobre allora x=(10-1)gg.

Per maggiore chiarezza avrebbero dovuto estrapolare la rata di attivazione e farne una voce a parte con il conteggio rate tipo y/12 come avevano fatto con le tim connect e mettere canone mensile super mega 15 euro in promo 12 mesi. In modo da ricordare fra 12 mesi il pagamento della rata di attivazione di 15 euro non messa nel mese di ottobre. Anche perchè poi se si cambia piano in meno di 12 mesi i 15 euro di attivazione li si continua a pagare.

TheStefB
25-11-2019, 09:53
Se avete avuto attivazione in ottobre 2019 allora in teoria nel mese di ottobre 2020 i primi x giorni saranno cosi ripartiti
15 euro attivazione non fatta pagare questo mese di ottobre 2019+ 15 euro come canone mensile primi 12 mesi/31gg* x + 30 euro (canone mensile dopo 12 mesi)/31gg*(31-x)gg.
Se la vostra attivazione è ad esempio 10 ottobre allora x=(10-1)gg.

Per maggiore chiarezza avrebbero dovuto estrapolare la rata di attivazione e farne una voce a parte con il conteggio rate tipo y/12 come avevano fatto con le tim connect e mettere canone mensile super mega 15 euro in promo 12 mesi. In modo da ricordare fra 12 mesi il pagamento della rata di attivazione di 15 euro non messa nel mese di ottobre. Anche perchè poi se si cambia piano in meno di 12 mesi i 15 euro di attivazione li si continua a pagare.
Eh ma vuoi mettere? Così fanno credere davvero che 30 euro tutto incluso e 35 euro tutto incluso (attivazione e modem)..
Non immaginate a quante persone ho dovuto spiegare (per le Tim Connect) che avevano fatto abbonamento per 40 euro tutto incluso e che 25+10+5 faceva comunque 40...
Invece loro “eh ma mi avevano detto modem incluso invece me lo fanno pagare, eh mi avevano detto senza costi di attivazione invece è presente in fattura ecc ecc....” così invece sono perfette per le persone “superficiali”

giovanni69
25-11-2019, 11:54
o detto modem incluso invece me lo fanno pagare, eh mi avevano detto senza costi di attivazione invece è presente in fattura ecc ecc....” così invece sono perfette per le persone “superficiali”

Se non hai uno scritto di riscontro, una ricevuta in PDF, una schermata di conferma in sede di procedura di attivazione, ormai di questi tempi, è come tirarsi la zappa sui piedi, quasi fosse un incauto acquisto.
E' necessario sempre agire pronti al peggio di quel che potrebbe succedere: anche quando si scrive via fax all'800.000.187, bisogna scrivere in modo che non abbiano appigli nel rispondere a caso, in modo non pertinente. E salvare subito il numero del ticket (dopo 48/72h dall'invio del fax), e se è importante ricontattare il 187 (o canale social che volete) per conoscere il numero di protocollo con cui hanno archiviato il fax. Idem per la risposta che arriverà per iscritto, normalmente via email.

EDIT: vedi anche https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46527074&postcount=121013

gaspanic82
25-11-2019, 14:07
Ho un grosso problema, devo trasferirmi e sto ristrutturando una villetta alla quale il cavo tim arriva in facciata dalla villetta vicina. Il problema è che non avendo da anni un contratto telefonico non so se arriva la linea. Visivamente è malmesso e soprattutto sembra che uno dei 2 (ci sono 2 appartamenti) sia tagliato. Come posso muovermi in anticipo per far verificare la situazione ed eventualmente sostituire questa parte di cavo da tim?
Al momento al 187 mi hanno solo saputo dare un numero verde...

dmann9999
25-11-2019, 14:26
Ho un grosso problema, devo trasferirmi e sto ristrutturando una villetta alla quale il cavo tim arriva in facciata dalla villetta vicina. Il problema è che non avendo da anni un contratto telefonico non so se arriva la linea. Visivamente è malmesso e soprattutto sembra che uno dei 2 (ci sono 2 appartamenti) sia tagliato. Come posso muovermi in anticipo per far verificare la situazione ed eventualmente sostituire questa parte di cavo da tim?
Al momento al 187 mi hanno solo saputo dare un numero verde...

non puoi far niente se non richiedere una nuova linea quando lo stato dei lavori te lo consentirà. se i vecchi cavi entrano in casa tua tim li può utilizzare. diversamente procederà a tirare un nuovo cavo telefonico.

alanfibra
25-11-2019, 14:53
Oggi oggiornano i files?

Lanfi
25-11-2019, 15:49
Ho appena scaricato il file di copertura dal sito del wholesale ed è aggiornato ad oggi. Mah, in effetti di grandi lavori non sembra che ce ne siano all'orizzonte :rolleyes:....

alanfibra
25-11-2019, 15:50
Ho appena scaricato il file di copertura dal sito del wholesale ed è aggiornato ad oggi. Mah, in effetti di grandi lavori non sembra che ce ne siano all'orizzonte :rolleyes:....

Il file è del 22/11.

Falcoblu
25-11-2019, 17:20
Oggi mi si è aggiornato il MyTIM e finalmente riporta la dicitura corretta "TIM Super" ...

alanfibra
25-11-2019, 17:33
Files aggiornati.

strassada
25-11-2019, 18:20
il mio penso sia forse attivo, nel file di diagnostica c'è questo:
VDSL2 US GVECT: 2
VDSL2 DS GVECT: 2
VDSL2 US GVECT FDPS: -1
VDSL2 GVECT error sample packets request: 0
VDSL2 GVECT error sample packets send: 0
VDSL2 GVECT error sample packets drop: 0
VDSL2 GVECT error sample packets size: 1056

mi spiace ma a quanto sembra come temevo non è veramente attivo e non ti fa nulla contro la diafonia.

p.s.
cerca Bridgetaps, e vedi se le righe successive riportano qualche perdita in kbps a causa di qualche derivazione (se non ci sono riporta no bridge taps found)

gaspanic82
25-11-2019, 19:07
non puoi far niente se non richiedere una nuova linea quando lo stato dei lavori te lo consentirà. se i vecchi cavi entrano in casa tua tim li può utilizzare. diversamente procederà a tirare un nuovo cavo telefonico.



Grazie, immaginavo già di fare così... appena avrò fatto l impianto elettrico e avrò la presa per il modem chiedereò una nuova linea anche se mancheranno mesi alla fine dei lavori e sperando di risolvere in tempo...

Tomobiki
26-11-2019, 08:13
Ragazzi buongiorno, volevo sapere se qualcuno ha esperienze col trasloco della linea Tim.
A causa di un errore del civico non è mi è stato possibile attivare la 100 mega, la georeferenzazione dell'indirizzo è errata, ho provato 2 volte tramite operatori social a farmi aprire la pratica di trasloco virtuale per sistemare il civico ubicazione ma entrambe le volte me le hanno mandate in ko senza dirmi nulla probabilmente avevano paura che la numerazione cambiasse.

Questa volta però decido di effettuare un reale trasloco tramite il centro Tim di mio cognato, abbiamo avviato la pratica dove già in fase di compilazione ci dava la disponibilità di attivare la Max Speed, quindi sta andando tutto correttamente.
Ora nel Tracking Order ho visto che hanno istruito la pratica ed è in lavorazione.

Mi chiedevo, nella fase di trasloco il sistema fa assegnare un appuntamento col tecnico ?
Dovrebbe essere così perchè in teoria se c'è la necessità di cambiare cavo o altre cose nell'impianto, l'appuntamento dovrebbe essere concordato o comunque comunicato al cliente.

Nel mio caso dovrebbe solo confermare l'indirizzo aggiornato e far finta di aver eseguito il trasloco, speriamo bene !!!

Bigbey
26-11-2019, 09:40
Chi è ancora indeciso se sottoscrivere la Tim Super o meno, si sbrigasse. Dal 29 Novembre le nuove Tim Super cambieranno in peggio:

https://www.mondomobileweb.it/164192-nuova-tim-super-29-novembre-2019-nuovi-prezzi-sconto-domiciliazione-tim-super-fwa/

Nella fattispecie:

-Il vincolo passerà dai 12 mesi attuali a 24 mesi a causa del costo di attivazione che passa da 12 rate mensili a 24 rate mensili;

- La prima opzione inclusa gratis pare che sarà solo per le offerte senza modem Tim a rate; chi prenderà il modem Tim a rate, pare che invece non possa più usufruire di tale prima opzione gratuita.

Tutto ciò al netto di una diminuzione del costo offerta pari a 0,10 Euro; i già clienti ad esempio pagheranno 29,90 Euro/mese senza modem a rate...contro gli attuali 30 Euro/mese.


Da segnalare l'extrasconto di -5 Euro/mese solo per i nuovi clienti Tim, che sceglieranno anche il modem Tim a rate e che sottoscriveranno la domiciliazione dei pagamenti. In pratica Tim vi regalerà tale extrasconto vincolandovi 4 anni causa rate modem (per chi lo sceglierà), ma ve lo sconterà totalmente ogni mese.

dmann9999
26-11-2019, 10:10
Grazie, immaginavo già di fare così... appena avrò fatto l impianto elettrico e avrò la presa per il modem chiedereò una nuova linea anche se mancheranno mesi alla fine dei lavori e sperando di risolvere in tempo...

Ti conviene, a casa dei miei quando han ristrutturato casa han dovuto tirare nuovi fili dal'armadio perchè quelli vecchi erano inutilizzabili, han dovuto scavare ecc. tra permessi lavori ecc son passati più di 6 mesi

dmann9999
26-11-2019, 10:27
mi spiace ma a quanto sembra come temevo non è veramente attivo e non ti fa nulla contro la diafonia.

p.s.
cerca Bridgetaps, e vedi se le righe successive riportano qualche perdita in kbps a causa di qualche derivazione (se non ci sono riporta no bridge taps found)

ti confermo che sono in derivata, sulla chiostrina c'è un pallino.

questo è quello che c'è e me lo riporta anche in eventi a ogni riconnessione (dicendomi c'è una perdita di tot...):

Bridgetaps
------------
BT index: 608
BT frequency (kHz): 2622
BT length (m): 17
BT likelihood (%): 83
BT severity (dB): 1739
BT loss DS (kbit/s): 11685
BT loss US (kbit/s): 5522
BT found dips: 3

The Dragonite
26-11-2019, 11:08
Chi è ancora indeciso se sottoscrivere la Tim Super o meno, si sbrigasse. Dal 29 Novembre le nuove Tim Super cambieranno in peggio:

https://www.mondomobileweb.it/164192-nuova-tim-super-29-novembre-2019-nuovi-prezzi-sconto-domiciliazione-tim-super-fwa/

Nella fattispecie:

-Il vincolo passerà dai 12 mesi attuali a 24 mesi a causa del costo di attivazione che passa da 12 rate mensili a 24 rate mensili;

- La prima opzione inclusa gratis pare che sarà solo per le offerte senza modem Tim a rate; chi prenderà il modem Tim a rate, pare che invece non possa più usufruire di tale prima opzione gratuita.

Tutto ciò al netto di una diminuzione del costo offerta pari a 0,10 Euro; i già clienti ad esempio pagheranno 29,90 Euro/mese senza modem a rate...contro gli attuali 30 Euro/mese.


Da segnalare l'extrasconto di -5 Euro/mese solo per i nuovi clienti Tim, che sceglieranno anche il modem Tim a rate e che sottoscriveranno la domiciliazione dei pagamenti. In pratica Tim vi regalerà tale extrasconto vincolandovi 4 anni causa rate modem (per chi lo sceglierà), ma ve lo sconterà totalmente ogni mese.
Scusa se ti rompo, ma per esempio se questa nuova Tim Super la sottoscrivessi io, che sono già cliente FTTC e non ho domiciliazione bancaria attiva (e non posso attivarla neanche volendo, visto che l'intestatario linea è alla vecchia maniera e vuole andare a pagarsi il bollettino... :rolleyes: ), quanto andrei a pagare al mese?
Ho già il modem a rate che pago con l'attuale offerta, e sarei interessato alle chiamate voce illimitate.
Non ho sottoscritto la precedente Super proprio per via della domiciliazione, non avevo voglia di lasciargli 100 euro o quanto era di cauzione.
Ti ringrazio in anticipo per la risposta :-) ho riletto tre volte l'articolo, ma sinceramente non ci ho capito nulla :D

giovanni69
26-11-2019, 11:15
La mancata domiciliazione spesso produce una cauzione aggiuntiva; nell'ultima offerta Super Mega è di 100€, che viene restituita nel caso di cessazione o migrazione della linea (dopo aver saldato ovviamente le bollette pendenti eventuali). Lo schema attuale dell'offerta è postato nel post #4.

Per il resto lascio i dettagli a Bigbey. :D

The Dragonite
26-11-2019, 11:20
La mancata domiciliazione spesso produce una cauzione aggiuntiva; nell'ultima offerta Super Mega è di 100€, che viene restituita nel caso di cessazione o migrazione della linea (dopo aver saldato ovviamente le bollette pendenti eventuali). Lo schema attuale dell'offerta è postato nel post #4.

Per il resto lascio i dettagli a Bigbey. :D
Eh, lo so, ed è una cosa stupida visto che tra l'altro il bollettino lo paga col bancomat... :muro: ma è dal 1989 - data attivazione linea - che fa così... e capirai che parlare coi muri è difficile :D

Ero interessato proprio a capire se con questa revisione dell'offerta ci fosse ancora la cauzione e/o se ci fossero altre modifiche riguardo alla domiciliazione, metti mai che mi va bene.. ;)

giovanni69
26-11-2019, 11:26
Devi calcolare quell'esborso tutto in un'unica soluzione se abbandoni una vecchia offerta e passi ad una nuova.

Dubito che venga rivista nella nuova Super Tim la parte della domiciliazione perchè per Tim, essendo una cauzione, è una sorta di premio di assicurazione contro gli insoluti. E se l'hanno aumentata nel corso degli anni...

Se vuoi certezze, aspetta la nuova offerta e chiedi via fax all'800.000.187 , il cui servizio clienti ti risponderà con una risposta scritta via email.

Nipol
26-11-2019, 11:42
Salve, fino a qualche settimana fa la mia linea ha sempre agganciato sui ~180-200Mbit, in questi ultimi giorni invece la situazione è diventata piuttosto drastica (vedi immagine sotto) , i valori della potenza/attenuazione come li vedete? Cosa dovrei fare secondo voi?

https://i.imgur.com/XFZ5ETg.jpg

Bigbey
26-11-2019, 11:45
@The Dragonite: Confermo quanto detto da giovanni69. La cauzione di 100 Euro per chi non sottoscrive la domiciliazione dei pagamenti, rimane anche dopo il 29 Novembre. Per ulteriori dettagli sulle Tim Super e come attivarle, vi basta leggere la guida messa a pagina 1 di questo topic.

The Dragonite
26-11-2019, 11:47
@The Dragonite: Confermo quanto detto da giovanni69. La cauzione di 100 Euro per chi non sottoscrive la domiciliazione dei pagamenti, rimane anche dopo il 29 Novembre. Per ulteriori dettagli sulle Tim Super e come attivarle, vi basta leggere la guida messa a pagina 1 di questo topic.
Ti ringrazio per la risposta :)

giovanni69
26-11-2019, 12:31
@Nipol: Verifica che non sia stato modificato il cablaggio domestico (vedi FAQ pag.1) ed apri un ticket di guasto con l'app di Tim o chiamando il 187 tasto 2, dopotutto sei addirittura sceso sotto il minimo contrattuale. .

Bigbey
26-11-2019, 14:07
@rack43: :)

Chi è ancora indeciso se sottoscrivere la Tim Super o meno, si sbrigasse. Dal 29 Novembre le nuove Tim Super cambieranno in peggio:

https://www.mondomobileweb.it/164192-nuova-tim-super-29-novembre-2019-nuovi-prezzi-sconto-domiciliazione-tim-super-fwa/

Nella fattispecie:

-Il vincolo passerà dai 12 mesi attuali a 24 mesi a causa del costo di attivazione che passa da 12 rate mensili a 24 rate mensili;

- La prima opzione inclusa gratis pare che sarà solo per le offerte senza modem Tim a rate; chi prenderà il modem Tim a rate, pare che invece non possa più usufruire di tale prima opzione gratuita.

Tutto ciò al netto di una diminuzione del costo offerta pari a 0,10 Euro; i già clienti ad esempio pagheranno 29,90 Euro/mese senza modem a rate...contro gli attuali 30 Euro/mese.


Da segnalare l'extrasconto di -5 Euro/mese solo per i nuovi clienti Tim, che sceglieranno anche il modem Tim a rate e che sottoscriveranno la domiciliazione dei pagamenti. In pratica Tim vi regalerà tale extrasconto vincolandovi 4 anni causa rate modem (per chi lo sceglierà), ma ve lo sconterà totalmente ogni mese.

dmann9999
26-11-2019, 18:46
ragazzi un chiarimento. devo fare la fttc per un conoscente che ha già la tim smart voce (attualmente in adsl) con opzione SMART VOCE MOBILE su numero di cellulare sul quale gli danno minuti e giga...
l'offerta giusta da attivare è questa (https://www.tim.it/tim-super-opzione-mobile)?
Perchè non è molto chiara la cosa. Qualcuno ne sa qualcosa su come attivare fttc con opzione mobile?
in prima pagina non mi sembra riportato
Vorrei farlo online, in modo da essere sicuro che non gli attivino servizi non voluti
Grazie

edit: ho provato attivare la tim super opzione mobile ma forse essendo solo un'opzione non me la fa fare, mi dice di chiamare il 187
se faccio la tim super con solo voce, l'opzione mobile preesistente viene disattivata? o si aggiorna con quella nuova? HELP!
Grazie per eventuali risposte

Bigbey
26-11-2019, 23:01
@dmann9999: Devi attivare la Tim Super e dopo a promo attiva, attivare l'opzione mobile. L'opzione mobile preesistente rimane attiva per 30 giorni, durante i quali attiverai l'opzione mobile sulla nuova Tim Super.

dmann9999
26-11-2019, 23:05
@dmann9999: Devi attivare la Tim Super e dopo a promo attiva, attivare l'opzione mobile. L'opzione mobile preesistente rimane attiva per 30 giorni, durante i quali attiverai l'opzione mobile sulla nuova Tim Super.

ti ringrazio molto della risposta, domani procedo Grazie ;)

Sikelia
27-11-2019, 08:44
Buongiorno a tutti, desideravo sapere a chi ha la connessione FTTC con Tim come si trova, se è veloce, se serve un tecnico a casa per installarti la linea e se aumentano frequentemente le tariffe.

Io devo cambiare operatore perché con quello attuale pago ormai troppo, e dove sto Open Fiber non arriva, arriva solo Tim con l'armadietto distante poco più di 300 metri dall'abitazione.

Mi conviene?

undertherain77
27-11-2019, 09:56
Buongiorno a tutti, desideravo sapere a chi ha la connessione FTTC con Tim come si trova, se è veloce, se serve un tecnico a casa per installarti la linea e se aumentano frequentemente le tariffe.

Io devo cambiare operatore perché con quello attuale pago ormai troppo, e dove sto Open Fiber non arriva, arriva solo Tim con l'armadietto distante poco più di 300 metri dall'abitazione.

Mi conviene?
Guarda... se scrivo quello che penso di TIM, dei suoi aumenti, di quello che ogni tanto infila in bolletta e dei loro... tecnici che vengono a casa... mi bannano subito.
Io ho FTTC TIM e sto aspettando OF.

Sikelia
27-11-2019, 10:02
Quanto sei arrivato a pagare?

undertherain77
27-11-2019, 10:14
Quanto sei arrivato a pagare?
Al momento sono a 35€ al mese, ma non è solo quello.
E' il modo di fare TIM che mi urta, con cose non chiare, servizi che si attivano da soli per magia, consegna elenchi telefonici fantasmi addebitati in bolletta, etc. etc. etc..
E, credimi, io sono tutto tranne che sprovveduto o che non legge ogni riga anche microscopica.

Sikelia
27-11-2019, 10:17
E da quanto tempo sei con Tim?

undertherain77
27-11-2019, 10:24
E da quanto tempo sei con Tim?
Ottobre 2017, ma non dico la lotta iniziale a suon di PEC per non pagare costo attivazione PER ERRORE E FURBIZIA LORO.

zeroby
27-11-2019, 11:09
E' il modo di fare TIM che mi urta, con cose non chiare, servizi che si attivano da soli per magia, consegna elenchi telefonici fantasmi addebitati in bolletta, etc. etc. etc..
E, credimi, io sono tutto tranne che sprovveduto o che non legge ogni riga anche microscopica.

E neanche se effettui l'ordine online, senza alcun contatto col 187, vai sul sicuro...

undertherain77
27-11-2019, 11:21
Quoto in pieno...

E neanche se effettui l'ordine online, senza alcun contatto col 187, vai sul sicuro...
Esatto, e figurati se io faccio mai qualcosa con quegli... del 187, ma occhio che ci bannano se lo scriviamo.

Animatronio
27-11-2019, 11:33
due giorni fa hanno chiamato a casa, io non c'ero e mio papà non ha capito bene cosa volessero, hanno lasciato il numero verde da richiamare che ho scoperto essere quello dell'assistenza timvision... ovviamente provando a richiamare in diversi orari un messaggio registrato mi dice che gli operatori sono tutti occupati e di richiamare in un altro momento, considerato che ieri non hanno richiamato e che nei giorni scorsi:
-sono passato alla super mega
-mi è arrivata una mail in cui dicono di aver disattivato timvision plus come da me richiesto e attivato timvision base
avete per caso una minima idea di cosa volessero?
un paio di anni fa tim DI SUA INIZIATIVA decise di spedirmi il decoder a casa, richiesta ovviamente mai effettuata da me, fortunatamente bastò rifiutare di ritirare il decoder come mi dissero di fare al centro tim e la cosa finì lì, non vorrei che mi facessero di nuovo uno scherzetto simile ora

zeroby
27-11-2019, 11:51
...

Sikelia
27-11-2019, 11:59
Purtroppo sto in un piccolo comune e non arriva Open Fiber, c'è solo l'armadietto TIM, distante circa 340 metri dall'abitazione.

giovanni69
27-11-2019, 12:10
@undertherain77: qui tutti dobbiamo rispettare il regolamento.
E ti hanno giusto avvisato in paio di mesi fa QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46408314&postcount=119535). Poi fai te.

Non vedo il motivo... Qui il consiglio ricorrente e' non contattare il 187 ma fare solo ordini online o rivolgersi ad un negozio TIM. Io ho solo riportato la mia esperienza personale di ordine online non rispettato e senza nessun contatto col 187

Tre anni fa, le sottoscrizioni online della FTTC seguivano proprio un percorso diverso e non è che venissero gestite in automatico, anzi. C'era comunque una componente umana a gestire la pratica online; spesso più lenta di chi sottoscriveva al 187, anzi erano i tempi del numero specifico per 'utenti fibra' che adesso mi sfugge.
Se non altro, con la sottoscrizione online, è più facile salvare delle schermate rispetto a quanto accade durante una telefonata; il consiglio è per quello, non avere la certezza che online tutto debba andare perfettamente, sempre e comunque.

undertherain77
27-11-2019, 12:25
@undertherain77: qui tutti dobbiamo rispettare il regolamento.
E ti hanno giusto avvisato in paio di mesi fa QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46408314&postcount=119535). Poi fai te.



Tre anni fa, le sottoscrizioni online della FTTC seguivano proprio un percorso diverso e non è che venissero gestite in automatico, anzi. C'era comunque una componente umana a gestire la pratica online; spesso più lenta di chi sottoscriveva al 187, anzi erano i tempi del numero specifico per 'utenti fibra' che adesso mi sfugge.
Se non altro, con la sottoscrizione online, è più facile salvare delle schermate rispetto a quanto accade durante una telefonata; il consiglio è per quello, non avere la certezza che online tutto debba andare perfettamente, sempre e comunque.
Ma io dico, UNO SCRIVE IN MODO EDUCATO i fatti come sono e state sempre ad attaccare?
Non mi pare di aver usato parole volgari o detto chissà che o fatto polemica, sono FATTI, ok?
E qualcuno mi ha anche dato ragione.
Ma fate un po' come volete oh, solo questo thread ha sto' amore per TIM.
Basta, chiuso.

giovanni69
27-11-2019, 12:44
un paio di anni fa tim DI SUA INIZIATIVA decise di spedirmi il decoder a casa, richiesta ovviamente mai effettuata da me, fortunatamente bastò rifiutare di ritirare il decoder come mi dissero di fare al centro tim e la cosa finì lì, non vorrei che mi facessero di nuovo uno scherzetto simile ora

E' vero; succede, spesso come conseguenza nel gestire telefonate con call center. Al post #5 si discute proprio di un tentativo di truffa legato al decoder.

@undertherain77: nessuno viene bannato a caso. In questo thread spesso discutiamo di problemi tecnici, disservizi (ci sono voci e sottovoci della FAQ dedicato pure a quello) amministrativi, di database, voci in bolletta legati ai servizi FTTC di Tim che cambiano passando da un'offerta ad un'altra, tecnici che non si presentano, modem che si bloccano (esistono thread per ogni modello), ecc. Nessuno li nega. Poi c'è modo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46492601&postcount=120566) e modo di farlo. Esiste poi un thread generale dedicato ai problemi con Tim QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181) e quello del rimborso fatturazione a 28 giorni QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059).

Delsolar
27-11-2019, 12:50
Ho fatto richiesta online per la supe mega 2 settimane fa, dal my tim risulta in fase di elaborazione ma quanto tempo ci mettono?

RixNox
27-11-2019, 14:34
Abbiamo tre linee VDSL TIM, due ordinarie e una business.

I parametri
https://i.ibb.co/FwPtW0V/download-29.png (https://ibb.co/WyT13Pt)

La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?

DarkNiko
27-11-2019, 14:47
Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?

Il tester (alias golden modem) utilizza una componentistica (chipset) differente da quella del modem, fermo restando che anche collegando il medesimo apparecchio non aggancerai mai la stessa portante, specialmente se inferiore al livello massimo nominale.

Per esempio a casa di un mio collega, con la Vodafone Station si allineava a 75 Mbit (premetto che la Vodafone Station non supporta il profilo 35b nonostante vendano un'offerta FTTC fino a 200 Mega !!!). Collego lo Smart Modem Plus di TIM, opportunamente configurato per la sua linea e si allinea in 35b a 140 Mbps, quindi non esiste alcun cap in centrale, sono solo 2 apparecchi diversi che dialogano in modo diverso col DSLAM.

Il tecnico o i tecnici, nel tuo caso, non hanno fatto niente di errato, semplicemente tester e modem dialogano in modo diverso con l'onucab (dslam) a causa delle differenze hardware tra i medesimi. :)

x_term
27-11-2019, 14:52
La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?

Agganciandomi a quanto detto da @DarkNiko, che modem hai sulle tre diverse linee?

RixNox
27-11-2019, 15:03
Rispetto alla tabella che ho pubblicato:

- Linea TIM AliceBusiness: router Huawei Ar129cgvw
- Linea TIM D: Smart modem plus
- Linea TIM D/N: TECHNICOLOR TG789vac v2

Dark, quello che non si capisce è perché il router per qualche mese si allineava a 78 mega

RiccardoSoli
27-11-2019, 15:12
Abbiamo tre linee VDSL TIM, 2 ordinarie e una business.

La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?

Per curiosità: avete provato a scambiare i modem fra le tre linee? Può essere benissimo che uno dei tre abbia un HW più vecchio o semplicemente meno performante e che per sfortuna sia quello sulla linea business.

RixNox
27-11-2019, 15:16
Quello della linea business è un router con una configurazione particolare gestita in centrale, non abbiamo accesso. Non credo vada bene la linea se collegata a un modem qualsiasi. Certo potrei provare. Ma rimane il fatto che nonostante due router cambiati, non si risolve il problema. Oggi l'assistenza ha preso un appuntamento, consigliando il "cambio porta"

x_term
27-11-2019, 15:29
Quello della linea business è un router con una configurazione particolare gestita in centrale, non abbiamo accesso. Non credo vada bene la linea se collegata a un modem qualsiasi. Certo potrei provare. Ma rimane il fatto che nonostante due router cambiati, non si risolve il problema. Oggi l'assistenza ha preso un appuntamento, consigliando il "cambio porta"

È semplicemente un modem gestito da TIM, classico sulle business. Per andare comunque va qualsiasi router, solo che decadrebbe l'assistenza di TIM se usi un modem terzo. Ma tanto per testare la linea, ce lo attaccherei. Ti basta vedere se la portante è diversa alla fine, se/quando puoi permetterti il downtime.

Lord_Possum
27-11-2019, 15:47
Ho una domanda squisitamente tecnica (almeno credo), quindi provo a porla qui nella speranza che qualcuno mi sappia dare risposta.
Il segnale telefonico corre su un doppino, ed è bilanciato, quindi la messa a terra non è necessaria e anzi a volte dannosa (salvo casi particolari di schermatura che ironmark descrisse in questo thread), e infatti le chiostrine non sono messe a terra.
Oggi però ho visto una chiostrina con il suo bel cavo di messa a terra (ovviamente collegato all'apposito occhiello, non alla morsettiera) e mi sto chiedendo il senso: non rischia di introdurre disturbi e quindi inficiare le prestazioni? E poi, quel poco di metallo che ha la chiostrina davvero ha bisogno di essere messa a terra?
Poteva essere per via della vicinanza di un elettrodotto di Media Tensione?

DarkNiko
27-11-2019, 19:15
Rispetto alla tabella che ho pubblicato:

- Linea TIM AliceBusiness: router Huawei Ar129cgvw
- Linea TIM D: Smart modem plus
- Linea TIM D/N: TECHNICOLOR TG789vac v2

Dark, quello che non si capisce è perché il router per qualche mese si allineava a 78 mega

Qualsivoglia linea, business o residenziale, non è immune alle interferenze (diafonia) indotte dalle linee vicine che scorrono nel medesimo multicoppia. Quello che deve essere chiaro è che una linea business ha una tariffazione diversa ed una "policy" di gestione guasti diversa, ma fisicamente sempre un doppino di rame hai e come tale risente dei medesimi problemi di qualsivoglia altra linea in rame.

Probabilmente se prima andavi a 78 e ora a 50 deve essere subentrato qualche problema esterno, tipo:

- Diafonia (altre utenze che si sono aggiunte nel tempo sulla medesima decade o multicoppia).
- Ossidazione, infiltrazioni d'acqua, umidità e/o altri fattori esterni.
- Qualche tecnico che, inavvertitamente, ha toccato qualche filo peggiorando sensibilmente le prestazioni della tua linea, etc etc.....

Tuttavia se collegando un altro modem la portante aumenta, a parità di SNR, vuol dire che quel modem dialoga meglio col DSLAM, vuoi per la componentistica interna, vuoi perché magari ha un driver DSL più performante.

Come vedi le variabili sono tante. Di sicuro un cambio coppia (più che un cambio porta) potrebbe portare qualche beneficio, come potrebbe anche non portarne alcuno. L'unica è provare e incrociare le dita. :)

DarkNiko
27-11-2019, 19:19
Ho una domanda squisitamente tecnica (almeno credo), quindi provo a porla qui nella speranza che qualcuno mi sappia dare risposta.
Il segnale telefonico corre su un doppino, ed è bilanciato, quindi la messa a terra non è necessaria e anzi a volte dannosa (salvo casi particolari di schermatura che ironmark descrisse in questo thread), e infatti le chiostrine non sono messe a terra.
Oggi però ho visto una chiostrina con il suo bel cavo di messa a terra (ovviamente collegato all'apposito occhiello, non alla morsettiera) e mi sto chiedendo il senso: non rischia di introdurre disturbi e quindi inficiare le prestazioni? E poi, quel poco di metallo che ha la chiostrina davvero ha bisogno di essere messa a terra?
Poteva essere per via della vicinanza di un elettrodotto di Media Tensione?

I doppini telefonici sono soggetti a tensione o differenze di potenziale. Per esempio una linea ISDN (e ancora ce ne sono) genera una d.d.p. di 40 Volt, quindi anche se può sembrare inutile una messa a terra, sono dell'idea che male non faccia.

E poi perché mai dovrebbe introdurre disturbi o inficiare le prestazioni ?

Lord_Possum
27-11-2019, 20:15
I doppini telefonici sono soggetti a tensione o differenze di potenziale. Per esempio una linea ISDN (e ancora ce ne sono) genera una d.d.p. di 40 Volt, quindi anche se può sembrare inutile una messa a terra, sono dell'idea che male non faccia.

E poi perché mai dovrebbe introdurre disturbi o inficiare le prestazioni ?

E se ben ricordo intorno ai 140 per gli squilli su POTS (ma ad ampere risibili), ma un conduttore di terra potrebbe agire come antenna per eventuali interferenze, e in più c'è il problema di come essere sicuri che tutte le messe a terra abbiano lo stesso potenziale (da, che so, la chiostrina all'armadio cambiano le condizioni del terreno, per dire), almeno credo...

strassada
27-11-2019, 20:31
Tuttavia se collegando un altro modem la portante aumenta, a parità di SNR, vuol dire che quel modem dialoga meglio col DSLAM, vuoi per la componentistica interna, vuoi perché magari ha un driver DSL più performante.


alcuni Huawei (anche modem-router aziendali) usano vari chipset, non solo di Broadcom, ma ad es. anche del produttore Triductor (http://www.triductor.com/index.php/en/soc-chip/gateway), può essere che abbiano aggiornato il firmware e sono cambiati i driver e la nuova versione è un po' meno prestazionale.

non so se l'user RixNox l'ha fatta, ma si potrebbe provare a tenere acceso un solo modem per volta e vedere quanto aggancia quella linea con gli altri spenti.

poi sul gold modem si è sicuri che si ha visto la portante (line rate) e non i max rate o attainable rate o actual data rate, o altri nomi che non corrispondono alla portante, ma alla stima della qualità della linea o al limite del profilo caricato ( vedi cosa mostrano gli AVM)? e che il profilo business non sia stato cambiato in 50/20? o che è quell'Huawei che non indica la portante ma uno degli altri valori detti prima (o il profilo di banda?)

nickdc
27-11-2019, 20:51
Ho fatto richiesta online per la supe mega 2 settimane fa, dal my tim risulta in fase di elaborazione ma quanto tempo ci mettono?

Io ho fatto richiesta il 14 novembre e il tecnico verrà il 3 dicembre a casa.

mirk271
27-11-2019, 22:21
Ho fatto richiesta online per la supe mega 2 settimane fa, dal my tim risulta in fase di elaborazione ma quanto tempo ci mettono?

Pensa che io ho fatto richiesta il 29/10 ed è ancora in fase di elaborazione.
Ho chiesto chiarimenti via chat tramite MyTim e mi hanno detto che l'ordine, per problemi non specificati dei loro sistemi, non può essere lavorato e di rifare l'ordine.
Ho provato a rifare l'ordine, ma il sito non mi riconosce più come cliente Tim e mi chiede il codice di migrazione :doh: , non so che dire

diaretto
27-11-2019, 22:57
I doppini telefonici sono soggetti a tensione o differenze di potenziale. Per esempio una linea ISDN (e ancora ce ne sono) genera una d.d.p. di 40 Volt, quindi anche se può sembrare inutile una messa a terra, sono dell'idea che male non faccia.

E poi perché mai dovrebbe introdurre disturbi o inficiare le prestazioni ?

Leggi post di IronMark in tema messa a terra e capirai ;)

MiloZ
28-11-2019, 00:31
Abbiamo tre linee VDSL TIM, due ordinarie e una business.

I parametri
https://i.ibb.co/FwPtW0V/download-29.png (https://ibb.co/WyT13Pt)

La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?

Rispetto alla tabella che ho pubblicato:

- Linea TIM AliceBusiness: router Huawei Ar129cgvw
- Linea TIM D: Smart modem plus
- Linea TIM D/N: TECHNICOLOR TG789vac v2

Dark, quello che non si capisce è perché il router per qualche mese si allineava a 78 mega

Bisognerebbe tu facessi i test collegando lo stesso modem su tutte e tre le linee per avere un riscontro più attendibile. La sincronizzazione della portante darei per sconato che avverrebbe con tutti i modem senza probemi, poi casomai sulla linea business non instauri la sessione PPPoE, ma la portante la vedi.
Altra cosa: quei valori sono presi connettendo ogni singola linea distintamente oppure tenendole connesse tutte in contemporanea?

RixNox
28-11-2019, 08:10
Altra cosa: quei valori sono presi connettendo ogni singola linea distintamente oppure tenendole connesse tutte in contemporanea?

Tutte in contemporanea



non so se l'user RixNox l'ha fatta, ma si potrebbe provare a tenere acceso un solo modem per volta e vedere quanto aggancia quella linea con gli altri spenti.

Da provare


poi sul gold modem si è sicuri che si ha visto la portante (line rate) e non i max rate o attainable rate o actual data rate, o altri nomi che non corrispondono alla portante, ma alla stima della qualità della linea o al limite del profilo caricato ( vedi cosa mostrano gli AVM)? e che il profilo business non sia stato cambiato in 50/20? o che è quell'Huawei che non indica la portante ma uno degli altri valori detti prima (o il profilo di banda?)

Non lo so era il tecnico che leggeva i valori sul gold modem e parlava fra se e se. io comunque i valori del router Huwaei non li posso leggere, me li hanno comunicati da centrale. Ad ogni modo lo speedtest non supera i 45M





Come vedi le variabili sono tante. Di sicuro un cambio coppia (più che un cambio porta) potrebbe portare qualche beneficio, come potrebbe anche non portarne alcuno. L'unica è provare e incrociare le dita. :)

Grazie mille per le spiegazioni ;)

Farò altre prove e vediamo come vanno. Se la situazione non migliora tanto vale disdire la linea, visto che costa 300€ a bimestre ,e prenderne altre due residenziali a una frazione del prezzo...

overjet
28-11-2019, 08:40
Salve a tutti,

mi è stata attivata Tim Super Mega. Dall'app mytimfisso nella sezione documenti ci sono due documenti chiamati Standalone Timvision e Standalone opzione voce per tim up.

Sapete per caso a cosa si riferiscono ?!?

Grazie.

Lord_Possum
28-11-2019, 09:04
Salve a tutti,

mi è stata attivata Tim Super Mega. Dall'app mytimfisso nella sezione documenti ci sono due documenti chiamati Standalone Timvision e Standalone opzione voce per tim up.

Sapete per caso a cosa si riferiscono ?!?

Grazie.

Sono rispettivamente l'opzione timvision base (gratuita) e l'opzione Voce per chiamate senza scatto alla risposta (gratuita, se la prima scelta in fase di attivazione). Se leggi bene le condizioni di Voce, leggerai che è attiva a tempo indeterminato finché rimane attiva la promo tim super mega.

giovanni69
28-11-2019, 09:10
Quindi, per curiosità, in questa Tim Super Mega, quante sono le voci di opzioni possibili in totale, visibili in fattura? :O

meraviglia
28-11-2019, 09:50
Piacerebbe saperlo anche a me. C'è qualcuno che ha attivato più di un'opzione? Io avevo attivato solo la VOCE e in bolletta appare:

TIMVISION (0€)
Opzione Massima Velocità (0€)
Opzione Voce (0€)
TIM Super Mega (con canone relativo)

Lord_Possum
28-11-2019, 10:00
Io (che però sono in FTTH), mi ritrovo con
-Opzione voce
- Max speed FIBRA

Niente opzione timvision perché a quanto pare mi tiene attivo ancora il servizio Timvision della tim smart

meraviglia
28-11-2019, 10:06
@Lord_Possum: quindi tu non hai richiesto il timvision ma ti è rimasto attivo, come se avessi attivato il timvision plus?

nickdc
28-11-2019, 10:59
Sono stato contattato stamattina da Tim in merito al mio passaggio da Infostrada. Mi dicono che per passare a fibra devo per forza cambiare numero perché il mio attuale è troppo vecchio. È vera questa cosa?

L_Rogue
28-11-2019, 11:11
Sono stato contattato stamattina da Tim in merito al mio passaggio da Infostrada. Mi dicono che per passare a fibra devo per forza cambiare numero perché il mio attuale è troppo vecchio. È vera questa cosa?

Del troppo vecchio non credo.

Sapevo che per diversi operatori c'era l'impossibilità di rientrare con numeri nati da loro e non da TIM. Questo almeno fino a qualche tempo fa.

meraviglia
28-11-2019, 11:18
Per chi avesse scelto oggi come giorno per passare alla tim super da già cliente, state avendo problemi? Io sto cercando di farlo per un conoscente, dal sito TIM, e risulta impossibile completare la procedura di attivazione, visto che si blocca subito dopo aver inserito il numero di telefono... Provato da dispositivi diversi...

:ahahah:

leggendo un po' in giro vedo che si tratta di un problema diffuso. Complimenti.

nickdc
28-11-2019, 11:23
Del troppo vecchio non credo.



Sapevo che per diversi operatori c'era l'impossibilità di rientrare con numeri nati da loro e non da TIM. Questo almeno fino a qualche tempo fa.Il mio numero è sempre stato Telecom, quando sono passato ad Infostrada ho tenuto il numero.

Mi dicono che la pratica non può andare avanti se non cambio numero.

giovanni69
28-11-2019, 11:33
Non è così; hai trovato qualcuno che voleva venderti una linea nuova; richiama e trova altro operatore. C'è poi il sospetto che chi ti ha chiamato non fosse Tim ma un call center.

nickdc
28-11-2019, 11:40
Non è così; hai trovato qualcuno che voleva venderti una linea nuova; richiama e trova altro operatore. C'è poi il sospetto che chi ti ha chiamato non fosse Tim ma un call center.Anche a me sembra strano, mi richiamano alle 2 e gli dico di lasciar perdere. Siamo al ridicolo comunque.

Bigbey
28-11-2019, 11:42
@nickdc: Concordo con giovanni. Fai proseguire la pratica normalmente e se ti richiameranno, mandali a quel paese.

nickdc
28-11-2019, 12:07
@nickdc: Concordo con giovanni. Fai proseguire la pratica normalmente e se ti richiameranno, mandali a quel paese.Ma per fortuna che stavo al lavoro e non potevo passargli i dati che mi avevano richiesto. E già qui mi è venuto il dubbio perché la Tim i miei dati li tiene e non c'è bisogno di rifornirli.

Nel caso glieli avessi forniti cosa sarebbe successo?

giovanni69
28-11-2019, 12:11
Una delle possibili truffe... nuova linea, magari quella attuale dismessa a tua insaputa... chissà!
Tipo quella del decoder, post #5.

Bigbey
28-11-2019, 12:20
@nickdc: Ti avrebbero fatto una nuova linea con modem a rate e tutto il resto. A loro 50-60 Euro di provvigione, a te tutti i problemi. Mai dare dati via telefono, whatsapp ecc.

nickdc
28-11-2019, 13:16
Mi hanno richiamato, ho provato anche a minacciarli e mi sono preso pure delle offese telefoniche, roba proprio da asilo nido. Viva l'Italia insomma.

Nel caso volessi denunciare il numero serve a qualcosa o meglio lasciar perdere?

Bigbey
28-11-2019, 13:31
@nickdc: Puoi segnalare al 187 il numero si, ma non servirà assolutamente a nulla.

Yramrag
28-11-2019, 13:33
Se può servire, esiste anche questo:

Numerazioni telefoniche messe a disposizione del pubblico e utilizzate per i servizi di call center

https://www.agcom.it/numerazionicallcenter

"Inserendo una numerazione nazionale nel campo sottostante sarà possibile risalire all'anagrafica della/le società esercente/i l'attività di call center sulla base delle informazioni dichiarate dalle stesse società al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC). Se la numerazione inserita non è stata dichiarata al ROC, la ricerca non produrrà alcun risultato."

giovanni69
28-11-2019, 13:39
Grazie Yramrag, aggiunto al post #5.

L_Rogue
28-11-2019, 13:59
Mi hanno richiamato, ho provato anche a minacciarli e mi sono preso pure delle offese telefoniche, roba proprio da asilo nido. Viva l'Italia insomma.

Nel caso volessi denunciare il numero serve a qualcosa o meglio lasciar perdere?

Io l'ho fatto tempo fa attraverso l'apposito link in MyTIM fisso.

Sono stato prima contattato privatamente da TIM e poi mi hanno inviato un modulo da compilare e rispedire via FAX ( :cry: ) per effettuare esposto contro la società esercente i numeri.

Giusto per capire come funzionava, ho fatto tutto.

Ormai è passato quasi un anno e non ho sentito più nulla.

In compenso ora mi chiama Vodafone... :D

Animatronio
28-11-2019, 14:25
Mi hanno richiamato, ho provato anche a minacciarli e mi sono preso pure delle offese telefoniche, roba proprio da asilo nido. Viva l'Italia insomma.

Nel caso volessi denunciare il numero serve a qualcosa o meglio lasciar perdere?

da qualche parte sul sito della tim c'era un link per denunciare presunte truffe telefoniche, chissà se avrà mai qualche utilità segnalarle

Bigbey
28-11-2019, 14:33
Ultime ore per sottoscrivere le Tim Super attuali. Da domani 29 Novembre partono nuove Tim Super peggiori...giusto per ricordarlo a qualcuno che è ancora titubante in merito.

x_term
28-11-2019, 14:37
da qualche parte sul sito della tim c'era un link per denunciare presunte truffe telefoniche, chissà se avrà mai qualche utilità segnalarle

L'ho visto pure in fattura, nella prima pagina.

meraviglia
28-11-2019, 15:47
Ultime ore per sottoscrivere le Tim Super attuali. Da domani 29 Novembre partono nuove Tim Super peggiori...giusto per ricordarlo a qualcuno che è ancora titubante in merito.

Non funziona la procedura per i già clienti...

undertherain77
28-11-2019, 16:05
da qualche parte sul sito della tim c'era un link per denunciare presunte truffe telefoniche, chissà se avrà mai qualche utilità segnalarle
...

Lord_Possum
28-11-2019, 16:19
@Lord_Possum: quindi tu non hai richiesto il timvision ma ti è rimasto attivo, come se avessi attivato il timvision plus?

Non saprei come verificare se è il Vision base o il plus, perché al momento non ho voglia di confrontare i cataloghi.

Bigbey
28-11-2019, 16:22
@Lord_Possum: Basta controllare in MyTimFisso da sito>Servizi e offerte attivi, se compare opzione Tim Vision Plus. Se non l'hai inserita come opzione all'epoca della sottoscrizione offerta, quasi certamente hai il Tim Vision base, con solo primo mese di Tim Vision Plus in omaggio (dopodichè si disattiva e rimane il base).

meraviglia
28-11-2019, 18:09
Non saprei come verificare se è il Vision base o il plus, perché al momento non ho voglia di confrontare i cataloghi.

Confrontare i cataloghi? :D

Ti assicuro che te ne accorgi subito, il base ti consente di vedere 3 serie tv e una manciata di film, è quasi come non avere il servizio. Inoltre quel poco che si può vedere è contrassegnato da un bollino verde. Il PLUS è come quello che avevi sulla SMART.

fonta91
28-11-2019, 18:21
@fonta91: Da semplice privato non puoi far nulla, se non al max un fax al numero 800 000 187 o una pec. Le segnalazioni di database errato e relativo civico, vanno fatte internamente dai tecnici di strada, preferibilmente quelli Tim. Pertanto beccane uno vicino casa tua, mollagli una banconota di colore simil arancione, spiegagli la situazione e chiedigli gentilmente di fare segnalazione interna per far aggiustare la tua situazione.

Riuscito grazie a tecnico di strada a far correggere database e ora posso attivare vdsl!
Ora non mi resta che capire come passare dalla mia internet senza limiti a qualche offerta vdsl senza farmi fregare

Lord_Possum
28-11-2019, 18:24
@Lord_Possum: Basta controllare in MyTimFisso da sito>Servizi e offerte attivi, se compare opzione Tim Vision Plus. Se non l'hai inserita come opzione all'epoca della sottoscrizione offerta, quasi certamente hai il Tim Vision base, con solo primo mese di Tim Vision Plus in omaggio (dopodichè si disattiva e rimane il base).

Ah, fantastico, è partito oggi il mese di prova gratuita, come si evince dalla pagina del profilo. Lì riporta anche Tim Vision base, attivo da quando Tim super mega/fibra è attiva, e il bottone per attivare l'opzione extra.

Bigbey
28-11-2019, 18:31
Riuscito grazie a tecnico di strada a far correggere database e ora posso attivare vdsl!
Ora non mi resta che capire come passare dalla mia internet senza limiti a qualche offerta vdsl senza farmi fregare

Sbrigati. Se non ti darà errore, procedi ad attivare queste attuali Tim Super dal sito, scadono stanotte. In prima pagina di questo topic trovi la guida passo passo su come attivarla correttamente. Da domani ci saranno Tim Super peggiori.


@Lord_Possum: Perfetto, era come ti avevo detto. Tim vision base con primo mese gratuito del Plus.

fonta91
28-11-2019, 19:35
Sbrigati. Se non ti darà errore, procedi ad attivare queste attuali Tim Super dal sito, scadono stanotte. In prima pagina di questo topic trovi la guida passo passo su come attivarla correttamente. Da domani ci saranno Tim Super peggiori.


@Lord_Possum: Perfetto, era come ti avevo detto. Tim vision base con primo mese gratuito del Plus.

OK mi metto all'opera

Wolfdal3
28-11-2019, 19:40
Non funziona la procedura per i già clienti...

Stranamente però se lasci il loro modem funziona :D Da denuncia.

meraviglia
28-11-2019, 19:49
Neanche ci arrivo lì, mi si blocca tutto dopo aver inserito il numero di telefono e cliccato su "verifica". Andassero a quel paese.

zdnko
28-11-2019, 20:09
L'ho visto pure in fattura, nella prima pagina.

In fattura (solo in quella di settembre) ho trovato solo questo:
https://i.postimg.cc/RqBmPp6j/Screenshot-2019-11-28-0481534161-conto-20190906-pdf.png (https://postimg.cc/RqBmPp6j)
Non so poi se serva a qualcosa. :confused:

fonta91
28-11-2019, 20:10
si non va nemmeno a me, arrivo al riepilogo costi ma quando clicco porsegui non va avanti

comunque non va proprio il sito, nemmeno una linea nuova mi fa fare

cavia
29-11-2019, 08:15
Buongiorno a tutti
Attualmente ho fibra tim 100 e aggancio a circa 98 mega.
Suo figlio tim,tutti gli armadi del mio paese sono abilitati per la 200

L armadio a cui sono agganciano è un Broadcom 192.20 ,ma non posso effettuare o upgrade....forse perché non hanno aggiornato il sw. della scheda?
Un mio amico,sempre nello stesso paese,ha una 200mega ma il suo armadio ha una versione sw diversa: Broadcom 192.22

Può dipendere da ciò?
Faranno mai l aggiornamento?

Grazie

chiccolinodr
29-11-2019, 09:34
buongiorno ragazzi un consiglio, secondo voi è un problema di diafonia? fino ieri mattina era sui 160 come portante...ora sono così ... grazie mille

https://i.ibb.co/F8KJdky/Immagine29.png (https://ibb.co/SVP0ZDM)

Bigbey
29-11-2019, 10:54
Pubblicate le nuove Tim Super in vigore da oggi. Dal sito non è possibile deselezionare più il modem. Se non lo si vuole, bisogna per forza farsi richiamare, in stile Vodafone. Complimenti a Tim per aver rovinato delle promo fantastiche.

x_term
29-11-2019, 10:56
L armadio a cui sono agganciano è un Broadcom 192.20 ,ma non posso effettuare o upgrade....forse perché non hanno aggiornato il sw. della scheda?
Un mio amico,sempre nello stesso paese,ha una 200mega ma il suo armadio ha una versione sw diversa: Broadcom 192.22
Non è solo un aggiornamento software, devono cambiare il DSLAM intero.
Avete due marche di apparato diverse nell'armadio. Per un upgrade hai solo l'opzione di pregare (se ci credi).
buongiorno ragazzi un consiglio, secondo voi è un problema di diafonia? fino ieri mattina era sui 160 come portante...ora sono così ... grazie mille

Secondo me sì, di solito la linea resiste abbastanza con un paio di linee e poi quando arriva alla soglia ha un crollo brusco.

chiccolinodr
29-11-2019, 11:01
Non è solo un aggiornamento software, devono cambiare il DSLAM intero.
Avete due marche di apparato diverse nell'armadio. Per un upgrade hai solo l'opzione di pregare (se ci credi).


Secondo me sì, di solito la linea resiste abbastanza con un paio di linee e poi quando arriva alla soglia ha un crollo brusco.

grazie mille, quindi non posso farci nulla.??!!!

lucano93
29-11-2019, 11:12
buongiorno ragazzi un consiglio, secondo voi è un problema di diafonia? fino ieri mattina era sui 160 come portante...ora sono così ... grazie mille

https://i.ibb.co/F8KJdky/Immagine29.png (https://ibb.co/SVP0ZDM)

diafonia, ho la tua stessa linea solo che aggancio 120mega e in up 2-3 mega in più

chiccolinodr
29-11-2019, 11:14
diafonia, ho la tua stessa linea solo che aggancio 120mega e in up 2-3 mega in più

grazie per la risposta, quindi possiamo farci nulla?

zeroby
29-11-2019, 11:15
...

giovanni69
29-11-2019, 11:50
@Bigbey: riusciresti a preparare una tabellina con le differenze tra vecchia e nuova Super Mega? Così quando pronta, oltre a linkarla a pagina 1, poi la potresti mandare all'AGCOM, sottolineando la trasparenza adottata da Tim ;)

fonta91
29-11-2019, 12:22
Chi è ancora indeciso se sottoscrivere la Tim Super o meno, si sbrigasse. Dal 29 Novembre le nuove Tim Super cambieranno in peggio:

https://www.mondomobileweb.it/164192-nuova-tim-super-29-novembre-2019-nuovi-prezzi-sconto-domiciliazione-tim-super-fwa/

Nella fattispecie:

-Il vincolo passerà dai 12 mesi attuali a 24 mesi a causa del costo di attivazione che passa da 12 rate mensili a 24 rate mensili;

- La prima opzione inclusa gratis pare che sarà solo per le offerte senza modem Tim a rate; chi prenderà il modem Tim a rate, pare che invece non possa più usufruire di tale prima opzione gratuita.

Tutto ciò al netto di una diminuzione del costo offerta pari a 0,10 Euro; i già clienti ad esempio pagheranno 29,90 Euro/mese senza modem a rate...contro gli attuali 30 Euro/mese.


Da segnalare l'extrasconto di -5 Euro/mese solo per i nuovi clienti Tim, che sceglieranno anche il modem Tim a rate e che sottoscriveranno la domiciliazione dei pagamenti. In pratica Tim vi regalerà tale extrasconto vincolandovi 4 anni causa rate modem (per chi lo sceglierà), ma ve lo sconterà totalmente ogni mese.

le differenze sono queste a quanto c'è scritto nel primo post, io la attivo lo stesso perchè il vincolo per me non è un problema


anche se leggendo bene:
TIM SUPER MEGA per i clienti in FTTC
(FIBRA FINO ALLA CENTRALINA SU STRADA + RAME FINO A CASA) /FTTE (RAME DALLA CENTRALE CON VDSL FINO A CASA)
L’offerta è in promozione per attivazioni entro il 25/01/2020 per i clienti che richiedono un Nuovo Impianto o che passano a TIM da
altro operatore al costo totale di 29,90€/mese, dal 5° anno 24,90€/mese. L’offerta include l’acquisto del modem TIM HUB
rateizzabile fino a 48 mesi e il contributo di attivazione (10€ per 24 mesi)

sembra che il modem tim sia obbligatorio?!?

Bigbey
29-11-2019, 12:25
Nel frattempo, trovate descritte le nuove Tim Super qui:

https://www.mondomobileweb.it/164481-tim-super-nuova-ufficiale-domiciliazione-online-chiamate-gratis/

@fonta91: Dovrai rimanere in Tim fino a fine 2023; se non ti interessa tale vincolo, procedi pure. Il modem è ora obbligatorio pari a 5 Euro/mese x 4 anni; se non lo vuoi l'unica maniera è farsi richiamare da un telefonista...che chissà se è onesto o se sarà uno che comunque ti inserirà lo stesso il modem a rate.

fonta91
29-11-2019, 12:32
allora se non si vuole il modem dice di cliccare qua:

https://i.ibb.co/09L5h1h/Cattura.jpg (https://ibb.co/09L5h1h)

ed esce questo pop-up:

https://i.ibb.co/K235G0V/Cattura.jpg (https://ibb.co/K235G0V)

e non fa attivare online

ma così poi si perde l'opzione voce che è solo per le attivazioni online come dice il sito

https://i.ibb.co/BqKBLVg/Cattura.jpg (https://ibb.co/BqKBLVg)

per cui vogliono farti prendere il modem a tutti i costi praticamente

Bigbey
29-11-2019, 12:32
@fonta91: Esattamente, se non si vuole il modem ora bisogna per forza farsi richiamare, non lo si può più togliere da sito...come avvenuto sino a ieri. E secondo voi il telefonista che vi chiamerà, cosa vi proporrà? O se più semplicemente sbaglia a cliccare e lascerà il modem a rate? :muro:

Ecco infatti le prime risposte a chi ha chiamato il numero indicato sul sito Tim, per provare ad attivare l'offerta senza modem:

https://i.postimg.cc/7hynHgXv/IMG-20191129-140920-792.jpg (https://postimages.org/)

Penso che bisognerà inondare AGCOM di segnalazioni in merito.

Animatronio
29-11-2019, 13:11
fanno schifo, semplicemente

TheStefB
29-11-2019, 13:23
Comunque 29,90 internet massima velocità, chiamate illimitate e modem incluso, mi sembra un’offerta davvero ottima....
Certo c’è il vincolo di 48 mesi per via del modem, ma è un prezzo davvero onesto, non sono convinto neanche che sia “legale” per il fatto che i prezzi di Tim devono essere ripetibili dagli altri operatori

Bigbey
29-11-2019, 13:28
@TheStefB: Al netto delle rimodulazioni che ovviamente Tim farà. Nessuno sano di mente crede che 29,90 Euro/mese saranno per sempre. Il problema deriva proprio dal vincolo quadriennale che ora Tim impone col modem a rate. Alla prima rimodulazione, non potrò andarmene ma sarò costretto a rimanere con Tim fino a fine 2023, altrimento dovrò comunque saldare le rate modem residue.

Per questo, le nuove Tim Super sono offerte pessime.

P.S.: L'opzione voce è gratis solo per 4 anni, dopodichè +5 Euro/mese.

fonta91
29-11-2019, 13:28
fanno schifo, semplicemente

È una cosa vergognosa:muro:

fonta91
29-11-2019, 13:30
@TheStefB: Al netto delle rimodulazioni che ovviamente Tim farà. Nessuno sano di mente crede che 29,90 Euro/mese saranno per sempre. Il problema deriva proprio dal vincolo quadriennale che ora Tim impone col modem a rate. Alla prima rimodulazione, non potrò andarmene ma sarò costretto a rimanere con Tim fino a fine 2023, altrimento dovrò comunque saldare le rate residue.

Per questo, le nuove Tim Super sono offerte pessime.

P.S.: L'opzione voce è gratis solo per 4 anni, dopodichè +5 Euro/mese.

Ma scusa se fa rimodulazione tim non si può recedere senza penali?

mrvomit
29-11-2019, 13:36
Mi hanno accettato il rimborso dei 28 giorni ieri e allora in fiducia stavo per fare la super stasera dalla vecchia tuttofibra ( che è arrivata a 50€ al mese..), e ora leggo che la super tim con modem etc .
Grazie dell'info , avrei pensato ad un malfunzionamento del sito . Da mandarli a quel paese come sempre .
Conviene andar via e farsi richiamare come i cellulari mi sa ..
Il problema sarà che mi chiederanno più soldi gia lo so , sul lavoro mi tempestano di lettere e richieste per soldi non dovuti anche dopo raccomandate tramite pec..che azienda allucinante.

x_term
29-11-2019, 13:41
[...]Conviene andar via e farsi richiamare come i cellulari mi sa ..[...]

Il problema è anche che a volte alcune persone non hanno alternative perchè non hanno nessuno in VULA (soprattutto aree che TIM ha coperto in fretta e furia prima dei bandi Infratel) più il fatto che non sono certo dell'onestà del telefonista...

Bigbey
29-11-2019, 13:54
Ma scusa se fa rimodulazione tim non si può recedere senza penali?

Il modem a rate non è una penale, ma un prodotto posto in vendita rateizzata...pertanto va saldato fino all'ultimo centesimo.

Stasera se riesco, come suggerito da giovanni69, faccio una tabella comparativa fra vecchie tim super e nuove tim super...per far capire meglio quanto le nuove siano peggiori.

undertherain77
29-11-2019, 13:57
Il modem a rate non è una penale, ma un prodotto posto in vendita rateizzata...pertanto va saldato fino all'ultimo centesimo.

Stasera se riesco, come suggerito da giovanni69, faccio una tabella comparativa fra vecchie tim super e nuove tim super...per far capire meglio quanto le nuove siano peggiori.
Già purtroppo è così.
Furbi.

undertherain77
29-11-2019, 14:06
fanno schifo, semplicemente
Non dirlo che si incazzano...

mrvomit
29-11-2019, 14:21
vabbeh però magari a mente fredda, andando in negozio e chiedendo di non aver il modem o servizi accessori tipo expert o simili , si resta con i 30€ con l'unica "fregatura" dei 24 mesi.
è comunque difficilissimo da consultare nei dettagli ogni cosa che propongono nel sito .
se trovo libero un negozio tim chiedo , anche se immagino sarà una perdita di tempo visto che di solito trovo personaggi risibili nei negozi di telefonia.

Lanfi
29-11-2019, 16:31
Io proprio non ho parole....questa cosa che se non vuoi il router devi farti chiamare, romperti le balle con l'operatore e poi ci rimetti le chiamate illimitate è davvero kafkiana. Tra l'altro prima se non ti interessava la voce potevi avere l'accesso completo a tim vision plus, così invece ti tocca il tim vision base giusto?

fonta91
29-11-2019, 17:43
Io proprio non ho parole....questa cosa che se non vuoi il router devi farti chiamare, romperti le balle con l'operatore e poi ci rimetti le chiamate illimitate è davvero kafkiana. Tra l'altro prima se non ti interessava la voce potevi avere l'accesso completo a tim vision plus, così invece ti tocca il tim vision base giusto?

il bello è che mi faccio chiamare cliccando su "se non sei interessato al modem clicca qua" e mi dicono che se non son cliente non possono attivarmi nessuna promo e di chiamare direttamente il 187

provo a chiamare il 187 e non capisco come parlare con qualche commerciale

mi chiama un esterno sul fisso a casa e gli dico chiaramente che il modem non lo voglio e mi fa purtroppo io posso vendere questo pacchetto solo col modem

scandalosi

ciraw
29-11-2019, 18:17
Ma c'è qualche promo per chi può attivare solo la fibra a profilo 30mb perche sta ad 1km dal cabinet?

Wolfdal3
29-11-2019, 18:27
il bello è che mi faccio chiamare cliccando su "se non sei interessato al modem clicca qua" e mi dicono che se non son cliente non possono attivarmi nessuna promo e di chiamare direttamente il 187

provo a chiamare il 187 e non capisco come parlare con qualche commerciale

mi chiama un esterno sul fisso a casa e gli dico chiaramente che il modem non lo voglio e mi fa purtroppo io posso vendere questo pacchetto solo col modem

scandalosi

Alla faccia del modem libero... Siamo tornati indietro anzichè andare avanti :(

yurigor
29-11-2019, 18:31
[B][I]
provo a chiamare il 187 e non capisco come parlare con qualche commerciale

Tasto 4 alla voce cessazione contratto e rimani in linea

fonta91
29-11-2019, 18:41
Chiamato il 187 per upgrade da adsl a fttc con super mega senza modem, la signorina mi ha detto che mi ricontatteranno.. Speriamo :doh:

Bigbey
29-11-2019, 21:08
Ho provato a fare una tabella comparativa e riepilogativa fra le vecchie e le nuove Tim Super. L'unico dubbio riguarda se lo sconto domiciliazione pari a -5 Euro/mese è riservato solo ai nuovi clienti...o se invece vale per nuovi e già clienti Tim. Nella tabella, lo sconto domiciliazione l'ho inserito solo per i nuovi clienti Tim. Nel caso fosse disponibile per tutti, allora il costo finale sarà uguale per tutti:

https://i.postimg.cc/dQhvfzgb/combine-images.jpg (https://postimg.cc/QVZR9n8m)

P.S. 1: Queste nuove Tim Super fanno scervellare, quindi per eventuali errori e/o omissioni segnalateli così aggiorno la tabella :)

P.S. 2: Guardate anche solo il colpo d'occhio. Le vecchie Tim Super erano molto semplici contrattualmente parlando e non avevano cavilli vari; guardate invece le nuove Tim Super quante postille e cavilli vari che hanno.

La max velocità è inclusa gratis sia sulle vecchie che nuove Tim Super.

giovanni69
29-11-2019, 22:41
Lavoro notevole, Bigbey :ave:
Grazie :) già linkato al post #4.
Poi vedremo di organizzarlo meglio.

Yrbaf
29-11-2019, 22:53
Beh alla fine non mi pare così tragica l'offerta.

Con la domiciliazione (che credo faranno quasi tutti) sono di nuovo (se ho interpretato giusto) 30E al mese compreso il modem (e se lo togli con operatore diventa 25E ?) e comprese le telefonate.
Alla fine ci perde solo chi voleva TimVision Plus :D

Questo almeno al livello economico, poi certo c'è il vincolo di 4 anni che scoccia.
Che tra 4 anni aumenta di prezzo neanche lo considero, non sappiamo cosa succede da qui a 4 mesi, figuriamoci se ci preoccupiamo di aumenti di costo tra 4 anni.

PS
E chi il modem Tim ce l'ha già (e magari pagato pure), che fa lo ricompra ?
Parlo di modem ufficiale da Tim, non di averlo comprato sulla Baia a 20-50E.

Bigbey
29-11-2019, 22:59
@Yrbaf: Il problema sta proprio lì. Tim togliendo la possibilità di deselezionare il modem da sito, ti "obbliga" a fare l'offerta con modem incluso, quindi inizierai una nuova rateizzazione da 0 e ti vincolerai 4 anni per causa sua.

L'unico modo per non prendere il modem è farsi chiamare da un telefonista (che ovviamente come già appurato dalle prime segnalazioni e come era prevedibile che fosse, spinge il cliente a sottoscrivere la promo col modem a rate) oppure andare in un Centro Autorizzato Tim, sperando che quest'ultimo sia favorevole a perdere la provvigione derivante dall'inserimento del modem a rate.

Qualsiasi rimodulazione ci sarà nel corso di questi 4 anni, comunque il cliente sarà obbligato a rimanere con Tim, pena pagare tutte le rate modem residue.

Questo per dirti che le nuove Tim Super sono dunque peggiorative rispetto alle vecchie Tim Super. Il 95% delle richieste che arriveranno a Tim da oggi e per i giorni avvenire, saranno tutte col modem incluso. Loro sbolognano modem facendoli strapagare al cliente, incassano soldi e stravincolano il cliente per 4 anni. Game, set, match per Tim.


P.S.: Tim ha preso spunto da un "maestro" in queste cose :D, trovate le differenze:

https://i.postimg.cc/KcM6MV4F/vodafone.png (https://postimg.cc/jCR3VMzk)

https://i.postimg.cc/tJW8G187/tim.png (https://postimg.cc/GT3XkpL1)

Carmine59
30-11-2019, 07:38
Un quesito puramente tecnico. Ogni sera dalle ore 20.00 alle 23.00 il noise margine pur essendo stabile per tutto il giorno, comincia ad oscillare fino ad arrivare a valori attorno a 5db e anche meno. Con il nuovo modem (DVA 5593) non subisco disconnessioni a differenza del Fritz box 7590. Perché accade e cosa può essere la causa?

nykoinside
30-11-2019, 08:52
Ciao a tutti!

Circa venti giorni fa ho fatto il passaggio da ADSL a VDSL su una linea esistente.

Già allora ci sono state delle complicazioni: il tecnico ha fatto la permuta in armadio, sezionato l'impianto e verificato il tutto con il gold modem. Il modem vero (sia mio sia uno portato dal tecnico) però non ne voleva sapere di allinearsi. Dopo altre due uscite hanno trovato un problema di configurazione e passato la palla a tecnici di "secondo livello", che effettivamente hanno risolto e tutto ha funzionato correttamente.

Fast forward a domenica 24/11: la forte pioggia ha fatto saltare la corrente a tutto l'isolato (ONU compresa) e, al riavvio, il modem non si è più collegato. Ho aperto la segnalazione e da lunedì sono venuti a casa almeno 6 tecnici diversi, anche più volte al giorno, che hanno fatto tutti le stesse verifiche (come se non sapessero che era già passato un collega) per poi concludere che è di nuovo un problema di configurazione.

Uno dei tecnici che ha richiamato dal 187 ha detto che, per attivare la linea, avevano messo in piedi una soluzione provvisoria per aggirare dei problemi a circuiti/tratte e ora con il riavvio dell'ONU si è perso tutto.

A sei giorni di distanza però sono ancora senza linea e il 187 ieri ha chiuso la pratica, senza darmi possibilità di rifiutare o replicare nel mytim (telefonando ne hanno aperta una nuova).

1. Da carta dei servizi dovrei avere diritto all'indennizzo per mancanza di internet + telefono. Come si richiede? Tramite FAX?

2. Qualcuno con background tenico ha in mente un suggerimento per indirizzare l'assistenza verso il problema? Avevo letto in un post tempo fa di qualcuno che ha chiesto un "ripara tratta", potrebbe fare al caso mio?

Grazie mille,
N.

Lord_Possum
30-11-2019, 11:04
Ciao a tutti!

Circa venti giorni fa ho fatto il passaggio da ADSL a VDSL su una linea esistente.

Già allora ci sono state delle complicazioni: il tecnico ha fatto la permuta in armadio, sezionato l'impianto e verificato il tutto con il gold modem. Il modem vero (sia mio sia uno portato dal tecnico) però non ne voleva sapere di allinearsi. Dopo altre due uscite hanno trovato un problema di configurazione e passato la palla a tecnici di "secondo livello", che effettivamente hanno risolto e tutto ha funzionato correttamente.

Fast forward a domenica 24/11: la forte pioggia ha fatto saltare la corrente a tutto l'isolato (ONU compresa) e, al riavvio, il modem non si è più collegato. Ho aperto la segnalazione e da lunedì sono venuti a casa almeno 6 tecnici diversi, anche più volte al giorno, che hanno fatto tutti le stesse verifiche (come se non sapessero che era già passato un collega) per poi concludere che è di nuovo un problema di configurazione.

Uno dei tecnici che ha richiamato dal 187 ha detto che, per attivare la linea, avevano messo in piedi una soluzione provvisoria per aggirare dei problemi a circuiti/tratte e ora con il riavvio dell'ONU si è perso tutto.

A sei giorni di distanza però sono ancora senza linea e il 187 ieri ha chiuso la pratica, senza darmi possibilità di rifiutare o replicare nel mytim (telefonando ne hanno aperta una nuova).

1. Da carta dei servizi dovrei avere diritto all'indennizzo per mancanza di internet + telefono. Come si richiede? Tramite FAX?

2. Qualcuno con background tenico ha in mente un suggerimento per indirizzare l'assistenza verso il problema? Avevo letto in un post tempo fa di qualcuno che ha chiesto un "ripara tratta", potrebbe fare al caso mio?

Grazie mille,
N.

Per la parte di indennizzo, puoi seguire i contatti indicati a pag 9 della carta dei servizi (ma ti sconsiglio il 187, se proprio fai da lì, fatti dare numero del reclamo dall'operatore e segna anche il codice identificativo di questi). Se hai un contratto in FTTC ti spetta solo il risarcimento di 5 euro al giorno per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 100 euro, tieni presente questo quando e se ti arriverà riscontro.

Macco26
30-11-2019, 11:26
Ma se invece di farsi richiamare si chiama noi quel numero verde 800... indicato dalla schermata? Almeno lo si può fare per 30 volte fino a che si trova il tizio preparato ad attivare tutto come lo si crede.

E comunque ho paura che dato che dicano "Voce illimitata gratis SOLO online" siano nella ragione se, a quel punto, con chiamata per telefono, non siano disposti a concederle.
Della serie: vuoi qualcosa gratis? Beccati le rate modem + domiciliazione. Altrimenti ciccia, cercati qualche altro operatore.

In questo vedo un sensibile peggioramento.

alanfibra
30-11-2019, 12:16
@Bigbey
Ottimo lavoro, ci voleva un po' di chiarezza.

fonta91
30-11-2019, 12:39
Ma se invece di farsi richiamare si chiama noi quel numero verde 800... indicato dalla schermata? Almeno lo si può fare per 30 volte fino a che si trova il tizio preparato ad attivare tutto come lo si crede.

Io ho provato a chiamare 3/4 ma per me che son già cliente mi han detto tutti di chiamare il 187 e mi han riattaccato in faccia

Oggi pomeriggio provo in un centro tim

fonta91
30-11-2019, 14:50
Ok torno ora da centro tim della mia zona

Mi han attivato "nuova Tim Super base 2019" e secondo loro con modem mio e domiciliazione dovrei pagare 24.90 e il tecnico non dovrebbe nemmeno venire in casa dato che non deve consegnarmi il modem.

Nel tracking ordine che mi è arrivato per email però parla di un modem technicolor. Vediamo che cinema esce stavolta.

https://i.ibb.co/RT6StRm/Screenshot-20191130-155136.jpg (https://ibb.co/RT6StRm)

Bigbey
30-11-2019, 15:02
@fonta91: Facci sapere il costo poi che ti uscirà nel contratto ed in fattura.

fonta91
30-11-2019, 15:07
P.S.: Se ti invieranno un Technicolor TG789vac v2 bianco denominato volgarmente scolapasta o un Tim Hub, sarà una vergogna. Tali modem li trovi online a 30-50 Euro; loro te li faranno pagare a 5 Euro/mese x 4 anni, per un totale di 240 Euro e con vincolo a stare in Tim x 4 anni. Ribadisco la schifezza di queste nuove tim super.

Vado in negozio e glielo tiro sulla testa se mi danno un modem :D

Per il costo farò sapere.

Le velocita son uniformate tutte? Perché in negozio mi parlava di 100 mega per questa super base ma se non ho capito male ormai ogni offerta tim aveva 200 mega di velocità max no?

Bigbey
30-11-2019, 15:12
@fonta91: La max velocità è inclusa gratis in queste nuove tim super. Ovviamente se il tuo armadio è a 100 Mega, avrai il profilo 100 Mega attivo; se invece il tuo armadio è a 200 Mega, avrai il profilo fino a 200 Mega attivo. Ti basta verificare la copertura sul sito Tim e ti dirà subito se sei a 100 o 200 Mega.

TheStefB
30-11-2019, 17:20
Avrai una ricevuta che ti ha rilasciato il negozio no?
Perché su Facebook è pieno di casi che si lamentano di essere truffati dal negozio, poi postano il foglio ed il modem compare..

JakobDylan
30-11-2019, 17:32
@fonta91: La max velocità è inclusa gratis in queste nuove tim super. Ovviamente se il tuo armadio è a 100 Mega, avrai il profilo 100 Mega attivo; se invece il tuo armadio è a 200 Mega, avrai il profilo fino a 200 Mega attivo. Ti basta verificare la copertura sul sito Tim e ti dirà subito se sei a 100 o 200 Mega.

Perfavore potresti linkarmi la pagina TIM per verivicare il tipo di copertura che Tim ofree nella mia zona .

Bigbey
30-11-2019, 17:50
@JakobDylan: https://www.tim.it/verifica-copertura

Se ti esce la dicitura "VDSL" allora il tuo armadio è a 100 Mega. Se esce "EVDSL" allora il tuo armadio è a 200 Mega.

giovanni69
30-11-2019, 17:52
Esatto; altri dettagli in:

https://i.postimg.cc/gJXmM4Fd/2019-11-30-18-51-45.jpg (https://postimages.org/)image to url (https://postimages.org/)

Fonte: post # 2

fonta91
30-11-2019, 19:57
Avrai una ricevuta che ti ha rilasciato il negozio no?
Perché su Facebook è pieno di casi che si lamentano di essere truffati dal negozio, poi postano il foglio ed il modem compare..

no il negozio non mi ha lasciato nulla

@JakobDylan: https://www.tim.it/verifica-copertura

Se ti esce la dicitura "VDSL" allora il tuo armadio è a 100 Mega. Se esce "EVDSL" allora il tuo armadio è a 200 Mega.

evdsl, allora 200mb anche se son comunque troppo lontano

Bigbey
30-11-2019, 21:13
Sono riuscito a fare un riepilogo e un'analisi di queste nuove Tim Super (spero corretto) grazie all'aiuto di un dealer.


In pratica, ora il modem viene considerato come una delle opzioni a scelta (+5€), attiva di default in queste nuove Tim Super, al posto del vecchio Safe Web Plus che tutti ricorderete. Di base la promo ora viene 24,90 Euro/mese -con domiciliazione attiva- e comprende linea internet + Tim Vision base.

Opzioni a scelta, da sommare ai 24,90 Euro/mese di cui sopra:

° Modem +5€ x 48 mesi;

° Opzione Voce +5€/mese (a 0€ solo per chi prende il modem e fa richiesta online; dopo 4 anni passa comunque a + 5€/mese);

° Safe Web Plus +5€/mese;

° Smart Home +5€/mese;

° Tim Flexy (seconda linea a gettone) +5,90€/mese;

Eliminato pacchetto Assistenza e TimVision Plus (per quest'ultimo sono ulteriori 5€/mese a parte, da aggiungere ai pacchetti sopra elencati per chi vuole averlo).


Dunque, alcuni esempi con domiciliazione attiva (prezzi uguali sia in ADSL, FTTC, FTTH e sia per nuovi e vecchi clienti):

-Tim Super + Modem, senza opzioni: 29,90 Euro/mese x 4 anni, dopodichè 24,90 Euro/mese. Vincolo 4 anni;

-Tim Super + Modem + Opzione Voce, solo se sottoscritta online: 29,90 Euro/mese direttamente [dopo i 4 anni di rate modem pagate, iniziano i + 5 Euro/mese di opzione Voce, per questo la promo rimane a 29,90 Euro/mese anche dopo il quadriennio]. Vincolo 4 anni;

-Tim Super + opzione a scelta del cliente, senza modem: 29,90 Euro/mese. Vincolo 2 anni;

-Tim Super + opzione a scelta del cliente + Tim Vision Plus: 34,90 Euro/mese.

Senza domiciliazione, ai prezzi di cui sopra vanno aggiunti +5 Euro/mese.

OUTATIME
01-12-2019, 09:23
Ciao a tutti.
E' un po' che non seguo la pagina della FTTC, visto che dopo lo stop di TIM avevo perso ogni speranza. Oggi per caso ho scaricato il file delle pianificazioni di TIM e ho visto che i nuovi armadi sono qualche decina in tutta Italia. E' una tendenza momentanea o possiamo ritenere naufragato il progetto FTTC di TIM?

Bigbey
01-12-2019, 09:44
@OUTATIME: Tendenza momentanea, ci mancherebbe. La FTTC sarà il fulcro delle linee internet per i prossimi 10-15 anni almeno. Ci sono periodi in cui vanno più spediti ed altri in cui vanno più a rilento con le pianificazioni, ma posare la FTTC continua, assolutamente.

vincenzomary
01-12-2019, 10:02
@OUTATIME: Tendenza momentanea, ci mancherebbe. La FTTC sarà il fulcro delle linee internet per i prossimi 10-15 anni almeno. Ci sono periodi in cui vanno più spediti ed altri in cui vanno più a rilento con le pianificazioni, ma posare la FTTC continua, assolutamente.parlo della Calabria, Tim è monopolista. non avremo altra fibra diversa dalla FTTC con armadi a 100. nei capoluoghi, forse, e quando sarà chi vorrà.

Bigbey
01-12-2019, 10:05
@vincenzomary: Ma anche dove c'è la FTTH, la FTTC rimane presente e per molti anni ancora, gli utenti continueranno tranquillamente a rimanere in FTTC perchè per il 90% dell'utenza media, una FTTC 100 o 200 Mega va benissimo per tutti gli utilizzi.

Yramrag
01-12-2019, 11:12
In pratica, ora il modem viene considerato come una delle opzioni a scelta (+5€), attiva di default in queste nuove Tim Super, al posto del vecchio Safe Web Plus che tutti ricorderete. Di base la promo ora viene 24,90 Euro/mese -con domiciliazione attiva- e comprende linea internet + Tim Vision base.


Quindi se uno vuole solo internet (FTTC 100 o 200 a seconda della copertura, giusto?), non è interessato alle telefonate ed orpelli vari ed è in grado di arrangiarsi per quanto riguarda il modem, paga 24,90 €/mese (con domiciliazione).

La domanda sulle labbra (screpolate!) di tutti è: si riesce davvero ad attivare questa offerta senza sorprese?

vincenzomary
01-12-2019, 12:57
@vincenzomary: Ma anche dove c'è la FTTH, la FTTC rimane presente e per molti anni ancora, gli utenti continueranno tranquillamente a rimanere in FTTC perchè per il 90% dell'utenza media, una FTTC 100 o 200 Mega va benissimo per tutti gli utilizzi.certamente nei piccoli paesi. ho conoscenti in città calabresi, con armadi a 100 quasi saturi, non sono molto entusiasti...

DarkMage74
01-12-2019, 14:22
Confermo che passando dalla connect black alla super rimane la connect mobile sul cellulare (10 euro al mese), ho provato a farmela disabilitare sia da 119 che da 187 e si sono rimbalzati la palla tra di loro, ora vado di twitter

zdnko
01-12-2019, 15:22
possiamo ritenere naufragato il progetto FTTC di TIM?36% (ok, non saranno tutte su onu tim ma quasi) di connessioni a banda larga (75%~ contando solo l'ultra larga) con una crescita annuale del 36% (fonte agcom (https://www.agcom.it/documents/10179/16634063/Documento+generico+16-10-2019/8391d4c6-47c0-4099-8543-28e36214986b?version=1.1)) è un bel naufragare. :rolleyes:

ufle
01-12-2019, 18:38
Ciao raga, sapete come mai se provo a cambiare i dns nelle impostazioni scheda del pc mettendo quelli di google i dns in realtà non cambiano e rimangono sempre quelli tim. Provato sia su tim hub che su fritz 7590(qui però posso cambiarli direttamente dal modem).
Grazie in anticipo

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

harrypotter77
01-12-2019, 19:11
Ciao raga, sapete come mai se provo a cambiare i dns nelle impostazioni scheda del pc mettendo quelli di google i dns in realtà non cambiano e rimangono sempre quelli tim. Provato sia su tim hub che su fritz 7590(qui però posso cambiarli direttamente dal modem).
Grazie in anticipo

Io li ho cambiati direttamente sul Tim Hub:
- seleziona “Rete Locale”
- seleziona “mostra opzioni avanzate”
- Sotto Impostazioni DHCP -> Server DNS -> inserire 8.8.8.8,8.8.4.4
esattamente così con la virgola e senza spazi. Ricollaga in wifi o LAN i tuoi dispositivi così da prendere i nuovi settings.
Se fai un test su dnsleaktest.com vedrai quelli di Google.

ufle
01-12-2019, 19:22
Io li ho cambiati direttamente sul Tim Hub:
- seleziona “Rete Locale”
- seleziona “mostra opzioni avanzate”
- Sotto Impostazioni DHCP -> Server DNS -> inserire 8.8.8.8,8.8.4.4
esattamente così con la virgola e senza spazi. Ricollaga in wifi o LAN i tuoi dispositivi così da prendere i nuovi settings.
Se fai un test su dnsleaktest.com vedrai quelli di Google.Ci ho gia provato ma niente da fare mi rimangono quelli tim,anche usando programmi di terze parti,tipo dnsjumper ecc...

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

JakobDylan
01-12-2019, 21:40
@JakobDylan: https://www.tim.it/verifica-copertura

Se ti esce la dicitura "VDSL" allora il tuo armadio è a 100 Mega. Se esce "EVDSL" allora il tuo armadio è a 200 Mega.

Grazi Infinite :)

undertherain77
02-12-2019, 07:11
Ciao a tutti.
E' un po' che non seguo la pagina della FTTC, visto che dopo lo stop di TIM avevo perso ogni speranza. Oggi per caso ho scaricato il file delle pianificazioni di TIM e ho visto che i nuovi armadi sono qualche decina in tutta Italia. E' una tendenza momentanea o possiamo ritenere naufragato il progetto FTTC di TIM?
Purtroppo no, magari.

verris
02-12-2019, 08:50
Io li ho cambiati direttamente sul Tim Hub:
- seleziona “Rete Locale”
- seleziona “mostra opzioni avanzate”
- Sotto Impostazioni DHCP -> Server DNS -> inserire 8.8.8.8,8.8.4.4
esattamente così con la virgola e senza spazi. Ricollaga in wifi o LAN i tuoi dispositivi così da prendere i nuovi settings.
Se fai un test su dnsleaktest.com vedrai quelli di Google.Ho fatto il test nel link che hai allegato e mi esce: Google
Frankfurt am Main, Germany
E' giusto così oppure ci sta qualcosa che non va. Grazie :confused: :confused:

giovanni69
02-12-2019, 08:51
Prova a vedere nel thread del Tim Hub.

overjet
02-12-2019, 09:25
Hanno diminuito il costo della tim super ?!?

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-ecco-la-nuova-tariffa-super-per-la-fibra-a-casa-a-2990-sconto-di-5-al-mese-come-attivarla_85809.html

mrvomit
02-12-2019, 09:26
Hanno diminuito il costo della tim super ?!?
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-ecco-la-nuova-tariffa-super-per-la-fibra-a-casa-a-2990-sconto-di-5-al-mese-come-attivarla_85809.html
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46509927&postcount=120806

overjet
02-12-2019, 09:34
Sulla tabella la nuova da 29.90 non è riportata.

dmann9999
02-12-2019, 09:43
Purtroppo no, magari.

Perchè tu ti aspetti che la ftth copra tutti nell'arco di 5 anni?
la fftc sarà pure imperfetta ma almeno è un passo avanti come velocità di connessione rispetto a adsl.
Tu demonizzi tanto Tim, ma ricordati che purtroppo il grosso della rete è in mano a tim, ed a parte poche realta (tipo openfiber) e soprattutto nella sperduta provincia italiana gli armadi vengono aggiornati solo grazie a Tim, gli operatori concorrenti poi una volta aperta la strada, usano (anche solo in parte) l'infrastruttura messa a disposizione, ed entrano in gioco pure loro...
Io fino ad agosto avevo una adsl con 17 mega in down e 1 in up. adesso sono a 70 down e 20 in up.
Sono in derivata e moderatamente distante dall'armadio (quasi 400 m).
nelle pianificazione ftth non si vede e bisogna accontentarsi di quello che si ha.
tu hai la fortuna di avere ftth prevista, buon per te, ma stai sicuro che nel medio termine la fttc purtroppo la farà ancora da padrone, in quanto miglior connessione disponibile ai comuni mortali. dato che se va bene di ftth per tutti se va bene se ne parla secondo me tra 10-15 anni

undertherain77
02-12-2019, 09:53
Perchè tu ti aspetti che la ftth copra tutti nell'arco di 5 anni?
la fftc sarà pure imperfetta ma almeno è un passo avanti come velocità di connessione rispetto a adsl.
Tu demonizzi tanto Tim, ma ricordati che purtroppo il grosso della rete è in mano a tim, ed a parte poche realta (tipo openfiber) e soprattutto nella sperduta provincia italiana gli armadi vengono aggiornati solo grazie a Tim, gli operatori concorrenti poi una volta aperta la strada, usano (anche solo in parte) l'infrastruttura messa a disposizione, ed entrano in gioco pure loro...
Io fino ad agosto avevo una adsl con 17 mega in down e 1 in up. adesso sono a 70 down e 20 in up.
Sono in derivata e moderatamente distante dall'armadio (quasi 400 m).
nelle pianificazione ftth non si vede e bisogna accontentarsi di quello che si ha.
tu hai la fortuna di avere ftth prevista, buon per te, ma stai sicuro che nel medio termine la fttc purtroppo la farà ancora da padrone, in quanto miglior connessione disponibile ai comuni mortali. dato che se va bene di ftth per tutti se va bene se ne parla secondo me tra 10-15 anni
Oh ma qua non si può dire nemmeno una parola su TIM che si scatena l'inferno.
Al momento ho ancora FTTC TIM e spero vivamente di abbandonarla a brevissimo.
Detto questo, capisco chi ancora non è coperto da OF, ma non per questo bisogna augurare il bene a TIM, senza offesa.

P.S.
Abito in un comune di 5.000 anime scarse, credimi, nemmeno io avrei mai pensato di vedere l'FTTH, per cui non credo che passeranno 10 anni.
Poi ovvio, dipende da dove abiti...

x_term
02-12-2019, 11:23
Sembra che con le nuove Tim Super sia incluso il modem, qual è la differenza fra il Fritz 7590 venduto da Tim e il Fritz 7590 "standard"?

Solo che si autoconfigura invece che farlo a mano, ma intanto ti vincoli per 4 anni e adesso pare in realtà che sia sparito il Fritz ma puoi comprare solo il TIM Hub.

Bigbey
02-12-2019, 11:28
Sulla tabella la nuova da 29.90 non è riportata.

A pag. 1 trovi descritte nel dettaglio, queste nuove tim super. Trovi tale dettaglio anche nella pagina precedente di questo topic :

In pratica, ora il modem viene considerato come una delle opzioni a scelta (+5€), attiva di default in queste nuove Tim Super, al posto del vecchio Safe Web Plus che tutti ricorderete. Di base la promo ora viene 24,90 Euro/mese -con domiciliazione attiva- e comprende linea internet + Tim Vision base.

Opzioni a scelta, da sommare ai 24,90 Euro/mese di cui sopra:

° Modem +5€ x 48 mesi;

° Opzione Voce +5€/mese (a 0€ solo per chi prende il modem e fa richiesta online; dopo 4 anni passa comunque a + 5€/mese);

° Safe Web Plus +5€/mese;

° Smart Home +5€/mese;

° Tim Flexy (seconda linea a gettone) +5,90€/mese;

Eliminato pacchetto Assistenza e TimVision Plus (per quest'ultimo sono ulteriori 5€/mese a parte, da aggiungere ai pacchetti sopra elencati per chi vuole averlo).


Dunque, alcuni esempi con domiciliazione attiva (prezzi uguali sia in ADSL, FTTC, FTTH e sia per nuovi e vecchi clienti):

-Tim Super + Modem, senza opzioni: 29,90 Euro/mese x 4 anni, dopodichè 24,90 Euro/mese. Vincolo 4 anni;

-Tim Super + Modem + Opzione Voce, solo se sottoscritta online: 29,90 Euro/mese direttamente [dopo i 4 anni di rate modem pagate, iniziano i + 5 Euro/mese di opzione Voce, per questo la promo rimane a 29,90 Euro/mese anche dopo il quadriennio]. Vincolo 4 anni;

-Tim Super + opzione a scelta del cliente, senza modem: 29,90 Euro/mese. Vincolo 2 anni;

-Tim Super + opzione a scelta del cliente + Tim Vision Plus: 34,90 Euro/mese.

Senza domiciliazione, ai prezzi di cui sopra vanno aggiunti +5 Euro/mese.

x_term
02-12-2019, 12:39
Ciao, con le nuove offerte Tim Super è sempre compreso il modem.

Quale promo devo attivare se non voglio acquistare il modem?

Il nome è sempre TIM Super
-Tim Super + opzione a scelta del cliente, senza modem: 29,90 Euro/mese. Vincolo 2 anni;
Il problema è che online ti dicono che devi farti richiamare e poi finora nessuno su questo forum è riuscito a farsi attivare quella senza modem...

Bigbey
02-12-2019, 12:59
Esattamente. Senza modem o provate a farvi richiamare (ma come ampiamente previsto, il telefonista vi dirà che può attivare solo offerte con modem incluso)..o provate a fare il tutto in un centro autorizzato Tim. I costi sono quelli che ho riportato qui sopra. Il tutto sta ora nella possibilità di attivarle.

fonta91
02-12-2019, 13:37
Il problema è che online ti dicono che devi farti richiamare e poi finora nessuno su questo forum è riuscito a farsi attivare quella senza modem...

Io scriverei ad agcom

giovanni69
02-12-2019, 13:50
Infatti... che comportamento è questo, quanto a trasparenza, buona fede e correttezza commerciale? :O

bwaquila
02-12-2019, 13:59
[QUOTE=rack43;46513021]Ciao, chi è già cliente Tim è riuscito ad attivare Tim Super on-line e ricevere le chiamate illimitate e il Tim Hub a 29,90€/mese?

Se cerco di attivare Tim Super dal sito Tim, al termine della verifica indica "Chiama il 187", chiamando il 187 ovviamente non offrono le chiamate illimitate gratis.

I già clienti Tim, come devono fare per attivare Tim Super on-line?

confermo che non si riesce ad attivare l'offerta on-line, ma bisogna chiamare il 187 vanificando così le chiamate illimitate, invece simulando una richiesta di nuovo numero funziona tutto

zeroby
02-12-2019, 14:18
[QUOTE=rack43;46513021]Ciao, chi è già cliente Tim è riuscito ad attivare Tim Super on-line e ricevere le chiamate illimitate e il Tim Hub a 29,90€/mese?

Se cerco di attivare Tim Super dal sito Tim, al termine della verifica indica "Chiama il 187", chiamando il 187 ovviamente non offrono le chiamate illimitate gratis.

I già clienti Tim, come devono fare per attivare Tim Super on-line?

confermo che non si riesce ad attivare l'offerta on-line, ma bisogna chiamare il 187 vanificando così le chiamate illimitate, invece simulando una richiesta di nuovo numero funziona tutto

'tutto' e' una parola grossa!

Prima di dire una cosa simile, ti consiglio di leggerti un po' di pagine precedenti con descritta l'esperienza di chi ha attivato nuove offerte nei mesi di ottobre/novembre...

x_term
02-12-2019, 14:21
confermo che non si riesce ad attivare l'offerta on-line, ma bisogna chiamare il 187 vanificando così le chiamate illimitate, invece simulando una richiesta di nuovo numero funziona tutto

Curiosità, stai cercando di togliere il modem anche da già cliente, vero?
Questa volta mi sa che o si fa intervenire agcom o nessuno riuscirà a farla senza modem...

dmann9999
02-12-2019, 15:23
Oh ma qua non si può dire nemmeno una parola su TIM che si scatena l'inferno.
Al momento ho ancora FTTC TIM e spero vivamente di abbandonarla a brevissimo.
Detto questo, capisco chi ancora non è coperto da OF, ma non per questo bisogna augurare il bene a TIM, senza offesa.

P.S.
Abito in un comune di 5.000 anime scarse, credimi, nemmeno io avrei mai pensato di vedere l'FTTH, per cui non credo che passeranno 10 anni.
Poi ovvio, dipende da dove abiti...

io abito in un paese provincia di 4000 persone circa, e ti ricordo che non difendo assolutamente tim, avendo scritto qualche pagina fa che sto tribulando col loro commerciale da mesi, per loro errori, anzi se non fossi legato ad un nuovo contratto me ne sarei andato per principio, ma devo purtroppo ribadire che quasi tutta la rete è in mano loro, e che gli investimenti di altri (che non tocchino le grandi città) purtroppo sono molto scarsi, (a parte la banda ultralarga ma anche qui si è fortunati se il proprio indirizzo vi è inserito) e questa purtroppo è un'incontrovertibile verità.
e ricordati che i vari operatori in Vula arrivano sempre dopo che tim ha coperto, e bene o male quando hai un intervento tecnico in queste condizioni hai sempre a che fare con un tecnico di una azienda esterna mandato da tim a cui i fornitori in vula devono fare riferimento. certo è un'altra storia quando i vari operatori coprono con la loro rete, ma questo almeno per me rimarrà un miraggio

overjet
02-12-2019, 15:59
A pag. 1 trovi descritte nel dettaglio, queste nuove tim super. Trovi tale dettaglio anche nella pagina precedente di questo topic :

Grazie.

fonta91
02-12-2019, 16:15
Adesso sto tornando in negozio a chiedere perché mi son trovato il modem nel tracking ordine e perché ho dovuto prendere appuntamento col tecnico dato che mi avevano detto che non c'era bisogno siccome non doveva consegnarmi nulla.. Vediamo cosa mi dicono

dmann9999
02-12-2019, 16:40
@giovanni69, cosa ne dici di modificare la sezione fonia voip in prima pagina, dove c'è scritto che è obbligatorio l'uso del modem in comodato d'uso, a parte l'uso di procedure non ufficiali che potrebbero smettere di funzionare?
come ben sai si può usare qualsiasi router compatibile e la tim ha rilasciato ormai da tempo i dati per il voip. Lungi da me fare il rompiscatole, era solo per capire come mai quelle cose sono ancora scritte. Grazie mille e scusa il disturbo

giovanni69
02-12-2019, 17:14
Edit: trovato; ho modificato quella riga raccordandola con la voce specifica della FAQ già esistente.

, era solo per capire come mai quelle cose sono ancora scritte
Eh, pagina 1 è cresciuta e cresce per contributi, indicizzazioni ed approssimazioni successive nel tempo ed è rimasta quella svista nello speciale introduttivo a cura di diaretto che in quella parte VoIP è stato nel frattempo superato.

Grazie mille dmann9999 :mano:

fonta91
02-12-2019, 20:00
Ok torno ora da centro tim della mia zona

Mi han attivato "nuova Tim Super base 2019" e secondo loro con modem mio e domiciliazione dovrei pagare 24.90 e il tecnico non dovrebbe nemmeno venire in casa dato che non deve consegnarmi il modem.

Nel tracking ordine che mi è arrivato per email però parla di un modem technicolor. Vediamo che cinema esce stavolta.

https://i.ibb.co/RT6StRm/Screenshot-20191130-155136.jpg (https://ibb.co/RT6StRm)

Adesso sto tornando in negozio a chiedere perché mi son trovato il modem nel tracking ordine e perché ho dovuto prendere appuntamento col tecnico dato che mi avevano detto che non c'era bisogno siccome non doveva consegnarmi nulla.. Vediamo cosa mi dicono

ok in negozio mi han confermato che loro han richiesto attivazione senza modem

mi han consigliato di provare a chiedere al 187 se quel messaggio è giusto e in ogni caso di far vedere al tecnico se dovesse arrivare col router il foglio di richiesta attivazione che mi hanno dato oggi e non ritirarlo

https://i.ibb.co/jvHHkqk/norouter.jpg (https://ibb.co/jvHHkqk)

fonta91
02-12-2019, 20:23
sentito 187, inizio a spiegare la situazione e l'operatore non mi lascia finire la frase che mi fa "scommetto che le hanno scritto che le inviano il modem"

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

praticamente mi ha consigliato primo di scannerizzare ricevuta dell'attivazione del negozio in cui si vede che ho richiesto linea no modem, e secondo di farmi lasciare dal tecnico un foglio in cui firma che non ho ritirato il modem, così in caso di addebito del modem in prima fattura ho tutti i documenti per chiedere lo storno.

Ci rendiamo conto di dove siamo arrivati? altro che modem libero.
La prima sera che ho tempo scrivo ad Agcom.

dmann9999
02-12-2019, 21:42
Edit: trovato; ho modificato quella riga raccordandola con la voce specifica della FAQ già esistente.


Eh, pagina 1 è cresciuta e cresce per contributi, indicizzazioni ed approssimazioni successive nel tempo ed è rimasta quella svista nello speciale introduttivo a cura di diaretto che in quella parte VoIP è stato nel frattempo superato.

Grazie mille dmann9999 :mano:

mi permetto ancora di segnalarti sempre li il pezzo:
"L'offerta fibra di TIM prevede dunque la trasformazione della fonia in VOIP (Voice Over IP) fruibile esclusivamente tramite il modem dato in comodato d'uso", io metterei forse: fruibile con qualsiasi modem compatibile.

giovanni69
02-12-2019, 21:57
Fatto, grazie ancora :cincin:

nickdc
03-12-2019, 08:24
Stamattina è passato il tecnico per attivare la linea, ma mi dice che in realtà non è attivabile al mio indirizzo, nonostante sul sito desse la disponibilità. In pratica hanno confuso il numero della cabina.

Menomale che il fritzbox l'ho preso online e posso restituirlo. Ora spero solo che infostrada non mi stacchi la linea e resto settimane senza internet.

Assurdo.

fonta91
03-12-2019, 08:36
Stamattina è passato il tecnico per attivare la linea, ma mi dice che in realtà non è attivabile al mio indirizzo, nonostante sul sito desse la disponibilità. In pratica hanno confuso il numero della cabina.

Menomale che il fritzbox l'ho preso online e posso restituirlo. Ora spero solo che infostrada non mi stacchi la linea e resto settimane senza internet.

Assurdo.

Capitato anche a un mio amico purtroppo, sito dava disponibilità fttc ma in realtà la sua casa era l'unica della via in rete rigida fino alla centrale e non ha potuto attivare.
Caso opposto al mio che non potevo arrivare fttc secondo il database e invece venerdì ho appuntamento con il tecnico

nickdc
03-12-2019, 08:48
Capitato anche a un mio amico purtroppo, sito dava disponibilità fttc ma in realtà la sua casa era l'unica della via in rete rigida fino alla centrale e non ha potuto attivare.
Caso opposto al mio che non potevo arrivare fttc secondo il database e invece venerdì ho appuntamento con il tecnico

Come ha risolto col vecchio gestore?

bwaquila
03-12-2019, 09:39
[QUOTE=bwaquila;46513385]

'tutto' e' una parola grossa!

Prima di dire una cosa simile, ti consiglio di leggerti un po' di pagine precedenti con descritta l'esperienza di chi ha attivato nuove offerte nei mesi di ottobre/novembre...

ovviamente intendevo che ti fa proseguire con l'offerta senza rimandarti a telefonare al 187, le esperienze di cui parli purtroppo le ho avute anch'io in passato...

bwaquila
03-12-2019, 09:41
Curiosità, stai cercando di togliere il modem anche da già cliente, vero?
Questa volta mi sa che o si fa intervenire agcom o nessuno riuscirà a farla senza modem...

no, veramente il mio obiettivo è di conservare il numero approfittando anche dell'offerta voce

TheStefB
03-12-2019, 10:55
ok in negozio mi han confermato che loro han richiesto attivazione senza modem

mi han consigliato di provare a chiedere al 187 se quel messaggio è giusto e in ogni caso di far vedere al tecnico se dovesse arrivare col router il foglio di richiesta attivazione che mi hanno dato oggi e non ritirarlo

https://i.ibb.co/jvHHkqk/norouter.jpg (https://ibb.co/jvHHkqk)

Hai richiesto i seguenti prodotti: router
Comunque per esperienza il tecnico non ti firma nulla né ti dichiara nulla..
A me un anno fa (tecnico esterno) nell'ordine era stato inserito il modem (tim hub tra l'altro)... Lui mi ha portato un vecchio technicolor e pretendeva che andava bene lo stesso. Mi ha mandato a quel paese e ha mandato in KO attivazione

XxombraxX
03-12-2019, 12:12
come sono questi parametri ? distanza armadio 238 mt dal tablet del tecnico.

Bigbey
03-12-2019, 12:45
@XxombraxX: Linea perfetta per quella distanza. Hai solo, come tutti, diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi, che fa calare la portante agganciata). In prima pagina puoi leggere ed approfondire il discorso diafonia.

JakobDylan
03-12-2019, 13:47
Tim mi ha conttatato proponendomi uno sconto di 10 euro sul mio attuale abbonamento .Mi chiedo se effettivamente sia Tim .E' capitata la stessa cosa a qualche altro utente.

nickdc
03-12-2019, 13:50
Tim mi ha conttatato proponendomi uno sconto di 10 euro.Mi chiedo se effettivamente sia Tim .E' capitata la stessa cosa a qualche altro utente.Lascia perdere.

giovanni69
03-12-2019, 15:01
@JakobDylan: contattali su twitter e vedi se in questo momento, per il profilo contrattuale della tua linea, esiste davvero qualcosa del genere; il tutto senza cambiare contratto, visto si tratterebbe di uno sconto. Altrimenti, lascia perdere.
Altra storia è valutare le nuove offerte commerciali; per quello vedi i post precedenti l'apposita sezione a pagina 1.

roen01
03-12-2019, 19:05
A me con il passaggio a tim super è andata peggio.
Avevo Tim Smart 200mb, fatto passaggio a Tim Super visto che includeva l'opzione massima velocità.

Dopo 2 mesi mi fanno il passaggio (si hanno avuto problemi tecnici sul loro portale e non trovavano più il mio ordine a quanto pare). Fatto il passaggio mi ritrovo a 30mb.
Provo a scrivere su twitter e mi viene risposto che la30mb è la massima velocità disponibile sulla linea.
Chiamo il 187, l'operatrice mi dice che è attivabile, poi però non sento nessuno e non vedo alcun cambiamento sul router per 2 settimane; chiamo stasera e un'altra operatrice mi dice che ha sentito il suo responsabile e gli ha confermato che il sistema non permette l'attivazione della 200mb su questa linea.

Non mi resta altro da fare che cambiare operatore sperando di riavere una linea decente, peccato perché il cabinet tim l'avevo a 15 metri di strada. Andavo a 200/20 pieni.

Chi ha la Tim Smart 200 non cambi. E' come fare un salto nel vuoto con tim.

giovanni69
03-12-2019, 19:07
Sono davvero disservizi che fanno arrabbiare... :mad:

Ma fossi in te insisterei con il tasto 2 del 187.

Chiama dal cellulare e se trovi la persona giusta, ti cambia profilo al volo.
Se ti contestano che linea cui sei collegato non si appoggia ad un armadio il cui ONU supporta il profilo EVDSL (35b), leggi loro il file di excel che trovi in prima pagina linkato per la copertura.

fonta91
03-12-2019, 19:59
Hai richiesto i seguenti prodotti: router
Comunque per esperienza il tecnico non ti firma nulla né ti dichiara nulla..
A me un anno fa (tecnico esterno) nell'ordine era stato inserito il modem (tim hub tra l'altro)... Lui mi ha portato un vecchio technicolor e pretendeva che andava bene lo stesso. Mi ha mandato a quel paese e ha mandato in KO attivazione

in che senso ho richiesto router?

roen01
03-12-2019, 22:02
Sono davvero disservizi che fanno arrabbiare... :mad:

Ma fossi in te insisterei con il tasto 2 del 187.

Chiama dal cellulare e se trovi la persona giusta, ti cambia profilo al volo.
Se ti contestano che linea cui sei collegato non si appoggia ad un armadio il cui ONU supporta il profilo EVDSL (35b), leggi loro il file di excel che trovi in prima pagina linkato per la copertura.

Dopo il post ho in effetti chiamato il tecnico con la sola intenzione di capire come fosse possibile questa cosa. Ho avuto fortuna è trovato una persona altrettanto curiosa e indaga indaga ha scoperto che proprio con il passaggio per qualche ragione mi hanno spostato di centralina (ha visto il palese cambio di indirizzo ip) collegandomi ad un armadio a 617 mt di distanza invece che a quello sotto casa mia... Mi ha fatto capire che qualche tecnico ha voluto fare un favore a qualcun'uno qua vicino e ha agganciato la sua linea togliendo la mia (forse perché il cabinet era saturo). Ha fatto richiesta alla centrale locale per ripristinare il tutto... Speriamo bene.
Il reparto commerciale ha ragione, per la mia distanza, la vendibilita è 30mb. La furbata l'ha fatta qualche tecnico di zona.

giovanni69
04-12-2019, 07:44
Mah!... risulta strano che ti abbiano cambiato di ARL...:O è una delle cose considerate impossibili.. da 15m a 617.. e non credo possa era una problematica di database. E se anche ti avessero cambiato coppia, non saresti passato da 200 a 30.
Se sei davvero collegato a 600+ m, lo vedi anche dalle attenuazioni sul modem.
Certo, se è quella la distanza che risulta da database in fatte di attivazione/riattivazione, il profilo di default (come puoi vedere nella FAQ dedicata al 'Rimando 200M') è il 30/3.
Hai un indirizzo dinamico, le classi di IP sono anche parecchio diverse con Tim; ti basta spegnere ed accendere il modem per verificarlo. E questo succede a tutti.
Semmai si tratta di una mis-configurazione del profilo; a pagina 1 c'è la voce "Perchè la mia...70/50/30...invece che 100 / 200" e tra i vari fattori c'è pure quel caso.
E' successo altre volte che con il cambio di contratto commerciale, si sia dovuto contattare il 187 tasto 2 per farsi rimettere il profilo tecnico corretto.

nickdc
04-12-2019, 07:53
Il modem non è più deselezionabile per le nuove offerte vero? Anche per adsl...

Bigbey
04-12-2019, 08:00
@nickdc: Esattamente. Se non vuoi il modem, devi recarti in un centro autorizzato Tim e sperare che l'addetto non te lo inserisca, rinunciando ad un aumento della sua provvigione. Togliere la possibilità di rimuovere il modem da sito, è stata una grande boiata.

Lanfi
04-12-2019, 09:21
A me questa tim super riformulata pare in palese difformità con la delibera Delibera AGCOM n. 348/18/CONS (trovate il testo qui (https://www.agcom.it/documents/10179/11192137/Delibera+348-18-CONS/287e7736-a3f0-4fc1-ae7b-0e33532802a0?version=1.0)) ed in particolare con l'art. 4 dove tra l'altro si specifica che "I fornitori di servizi di accesso ad Internet formulano, per ciascuna offerta commerciale che prevede la fornitura dei servizi di accesso alla rete Internet in abbinamento con un’apparecchiatura terminale, un’offerta corrispondente che non includa quest’ultima ed i relativi costi. In alternativa, rendono opzionale la fornitura dell’apparecchiatura terminale.". Ah, ovviamente va letto nel senso che l'offerta alternativa senza apparecchio fornito dal provider deve essere effettivamente sottoscrivibile....

Che poi quello che mi fa veramente girare le scatole è che TIM si era adeguata tanto bene, perché ha dovuto fare questa mossa? Mah :rolleyes:....

verris
04-12-2019, 09:47
Leggo anche questo che allego sull'offerta senza modem:
https://i.postimg.cc/N0JjCSY0/tim-super.png (https://postimages.org/)

Bigbey
04-12-2019, 09:49
@verris: Ne abbiamo già parlato. Il telefonista che richiamerà dirà che l'offerta senza modem non può attivarla o comunque spingerà il cliente a prendere il modem a rate. Tim non doveva togliere la possibilità di rimuovere il modem da sito con un semplice tasto, fine. Se lo ha fatto, avrà avuto i suoi motivi (tutti toglievano il modem sulle precedenti Tim Super e ora avrà i magazzini pieni di modem che deve smaltire o altro ancora....).

giovanni69
04-12-2019, 09:51
@Lanfi: giusto; se te la senti, segnala all'AGCOM.

Lanfi
04-12-2019, 10:03
Tra l'altro correggetemi se sbaglio....telefonando, anche ammettendo che il telefonista non faccia storie, si perdono le chiamate illimitate quindi l'offerta non è corrispondente a quella con il router in vendita giusto?

@ giovanni69
ci sto pensando, mi sto studiando il modello D messo a disposizione dall'Agcom.

giovanni69
04-12-2019, 10:08
Bravo! Ci vorrebbe una bella guida al modello 'D', così passa la paura a tutti e poi si scrive in comitiva! :D

verris
04-12-2019, 10:15
@verris: Ne abbiamo già parlato. Il telefonista che richiamerà dirà che l'offerta senza modem non può attivarla o comunque spingerà il cliente a prendere il modem a rate. Tim non doveva togliere la possibilità di rimuovere il modem da sito con un semplice tasto, fine. Se lo ha fatto, avrà avuto i suoi motivi (tutti toglievano il modem sulle precedenti Tim Super e ora avrà i magazzini pieni di modem che deve smaltire o altro ancora....).Mah, io leggo sulla pagina principale di Tim:29,90 al mese tutto compreso



TIM SUPER FIBRA
OFFERTA
INFORMAZIONI

Scegli TIM SUPER FIBRA

Tutto compreso: FIBRA fino a 1 Giga,
MODEM TIM e TIMVISION
29,90€
al mese
Tutto compreso

g4mb4ro
04-12-2019, 11:25
Buongiorno ragazzi, vi racconto la mia storia. Settimana scorsa ho attivato la Tim Super Mega, venivo da Tim Connect ADSL. Mi hanno messo profilo 30/3 perchè a loro risulta che l'armadio a cui sono collegato dista 625mt dalla mia abitazione. A me invece risultano essere 350mt e me lo specifica anche il fritzbox a cui sono collegato, inoltre sempre da pannello di controllo fritz posso vedere a quanto potrei andare, cioe 72/27mb. Secondo voi è proprio impossibile farmi attivare il profilo 100/20? Ho gia provato a chiamare il 187 30 volte ma non ne vengo a capo, per loro dicono ti arriva massimo 37mb quindi profilo 30/3 e stop, finita li. Non ci possono credere...

nickdc
04-12-2019, 11:29
Mah, io leggo sulla pagina principale di Tim:29,90 al mese tutto compreso



TIM SUPER FIBRA
OFFERTA
INFORMAZIONI

Scegli TIM SUPER FIBRA

Tutto compreso: FIBRA fino a 1 Giga,
MODEM TIM e TIMVISION
29,90€
al mese
Tutto compreso
Tutto compreso nel senso che comprende anche i 5€ di fitto del modem per 48 mesi. In precedenza se rimuovevi il modem pagavi 25€.

nickdc
04-12-2019, 11:31
@nickdc: Esattamente. Se non vuoi il modem, devi recarti in un centro autorizzato Tim e sperare che l'addetto non te lo inserisca, rinunciando ad un aumento della sua provvigione. Togliere la possibilità di rimuovere il modem da sito, è stata una grande boiata.

Ma io che ho fatto richiesta per la fibra senza modem, fibra che poi non è più stata attivata perché per errore loro non è disponibile al mio civico, non potrei in qualche modo richiedere sempre con la stessa pratica l'adsl al posto della fibra e tenere la vecchia offerta senza modem a 25€?

x_term
04-12-2019, 11:48
Mah, io leggo sulla pagina principale di Tim:29,90 al mese tutto compreso
Che è vero, ma col modem tu sei vincolato per anni quattro, senza modem per anni due. È una bella differenza...
Ma io che ho fatto richiesta per la fibra senza modem, fibra che poi non è più stata attivata perché per errore loro non è disponibile al mio civico, non potrei in qualche modo richiedere sempre con la stessa pratica l'adsl al posto della fibra e tenere la vecchia offerta senza modem a 25€?
Se è andata KO non credo tu possa mantenere le condizioni di un contratto che è stato di fatto annullato.

giovanni69
04-12-2019, 11:54
Mi hanno messo profilo 30/3 perchè a loro risulta che l'armadio a cui sono collegato dista 625mt dalla mia abitazione. A me invece risultano essere 350mt e me lo specifica anche il fritzbox a cui sono collegato, inoltre sempre da pannello di controllo fritz posso vedere a quanto potrei andare, cioe 72/27mb. Secondo voi è proprio impossibile farmi attivare il profilo 100/20? Ho gia provato a chiamare il 187 30 volte ma non ne vengo a capo, per loro dicono ti arriva massimo 37mb quindi profilo 30/3 e stop, finita li. Non ci possono credere...

Stai dicendo che con il modem collegato in profilo 30/3, il 187 tasto 2 non legge in remoto i 72Mbps di maxbitrate ma 37? :mbe:

Posta immagine Fritzbox.

x_term
04-12-2019, 11:56
Stai dicendo che con il modem collegato il 187 tasto 2 non vede i 72Mbps di maxbitrate ma 37? :mbe:

Posta immagine Fritzbox.

37 sarà il calcolo teorico con 600 e rotti metri. Non vedono mica l'allineamento del modem, nemmeno con modem loro. Altrimenti non ci sarebbero tutte le lamentele che ci sono per i profili limitati...

g4mb4ro
04-12-2019, 12:00
Stai dicendo che con il modem collegato il 187 tasto 2 non legge in remoto i 72Mbps di maxbitrate ma 37? :mbe:

Posta immagine Fritzbox.

loro fanno affidamento al sito e basta e dal sito viene fuori 625mt quindi 36.99mb, stessa cosa sul sito fibermap. però la distanza reale è 350mt!

g4mb4ro
04-12-2019, 12:02
37 sarà il calcolo teorico con 600 e rotti metri. Non vedono mica l'allineamento del modem, nemmeno con modem loro. Altrimenti non ci sarebbero tutte le lamentele che ci sono per i profili limitati...

esattamente! poi non so perchè mi hanno attivato l'sos. prima prendevo 91000 di portante adesso 72000. comunque poi sono limitato a 31000 quindi... mi sta veramente in cxlo l'upload a 3mb, non si riesce a fare nulla!

Tomobiki
04-12-2019, 12:07
Ho gia provato a chiamare il 187 30 volte ma non ne vengo a capo, per loro dicono ti arriva massimo 37mb quindi profilo 30/3 e stop, finita li. Non ci possono credere...

non puoi far nulla, sono nella tua stessa identica situazione, al 187 ma anche nei centri Tim l'opzione max Speed risulta in grigio non attivabile perché è inibita dal database interno dove la tua linea risulta ad una distanza errata. Nessun allineamento del modem potrà farti attivare la 100 mega se non ti correggono la distanza presente sul database di verifica dal cabinet a casa tua.
E' più di un mese che sto segnalando tramite social, pec , 187 ma Tim sotto questo punto di vista è medioevo puro, un buco nero che distrugge tutte le segnalazioni.

tolwyn
04-12-2019, 12:20
loro fanno affidamento al sito e basta e dal sito viene fuori 625mt quindi 36.99mb, stessa cosa sul sito fibermap. però la distanza reale è 350mt!

misteri della fede...gira numero in privato che ingaggio il contatto nel delivery tim vediamo che dice

g4mb4ro
04-12-2019, 12:21
non puoi far nulla, sono nella tua stessa identica situazione, al 187 ma anche nei centri Tim l'opzione max Speed risulta in grigio non attivabile perché è inibita dal database interno dove la tua linea risulta ad una distanza errata. Nessun allineamento del modem potrà farti attivare la 100 mega se non ti correggono la distanza presente sul database di verifica dal cabinet a casa tua.
E' più di un mese che sto segnalando tramite social, pec , 187 ma Tim sotto questo punto di vista è medioevo puro, un buco nero che distrugge tutte le segnalazioni.

solo tim ha questa limitazione? perchè se altre compagnie non ce l'hanno sono anche disposto a cambiare operatore a questo punto

g4mb4ro
04-12-2019, 12:22
misteri della fede...gira numero in privato che ingaggio il contatto nel delivery tim vediamo che dice

sul serio puoi fare qualcosa?

tolwyn
04-12-2019, 12:24
non io...giro il numero al contatto del delivery tim che può verificare direttamente il da farsi...magari non risolve, eh, non è infallibile però magari offre uno spunto in più, tutto qui

g4mb4ro
04-12-2019, 12:25
non io...giro il numero al contatto del delivery tim che può verificare direttamente il da farsi...magari non risolve, eh, non è infallibile però magari offre uno spunto in più, tutto qui

ok te l'ho girato, grazie 1000 intanto

x_term
04-12-2019, 13:38
solo tim ha questa limitazione? perchè se altre compagnie non ce l'hanno sono anche disposto a cambiare operatore a questo punto

Se altri operatori sono in VULA, puoi cambiare operatore sì, la limitazione è solo per linee TIM a quanto pare.