PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 [406] 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

mikedepetris
13-10-2017, 16:03
Oggi guardo casualmente i dati di connessione e leggo:
Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico: xx.xx.xx.xx
Velocità Max Download: 52254kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat


Ma fino all'ultima volta che avevo guardato (settimane fa) era:
* *****Velocità Max Download:* * 95633kbps

che fare?

undertherain77
13-10-2017, 16:04
Oggi guardo casualmente i dati di connessione e leggo:
Connessione a Internet: ATTIVA
Indirizzo IP Pubblico: 79.41.196.66
Velocità Max Download: 52254kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Servizio IPTV: Attivo
Servizio MANAGED TV: Non Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat


Ma fino all'ultima volta che avevo guardato (settimane fa) era:
* *****Velocità Max Download:* * 95633kbps

che fare?
Toccarsi...

mikedepetris
13-10-2017, 16:06
Toccarsi...

nel senso che potrebbe peggiorare?

undertherain77
13-10-2017, 16:11
nel senso che potrebbe peggiorare?
Ma no, dicevo per dire.
Purtroppo... il rame è rame.

mikedepetris
13-10-2017, 16:23
Ma no, dicevo per dire.
Purtroppo... il rame è rame.

Sì ma è sempre lo stesso rame che per anni andava se non a 100 a 80/90, ed ora va a 50 e non so nemmeno da quando.

undertherain77
13-10-2017, 16:26
Sì ma è sempre lo stesso rame che per anni andava se non a 100 a 80/90, ed ora va a 50 e non so nemmeno da quando.
Ah, addirittura per anni?
Beato te...
Eh, si vede che ora... diafonia...

Busone di Higgs
13-10-2017, 17:19
ATT: 16,7 down 0 up.........ZERO ? :eek: Come zero !!!

Solo il Sercomm riporta l'upload a 0; per te e' importante anche sapere che l'attenuazione in download e' calcolata in maniera diversa rispetto ai vari technicolor,:
non sappiamo quale metodo usi ma l'approssimazione da' un rapporto di circa 1.5:1 ,significa che quando fai le comparazioni con le classiche tabelle e i modem degli altri, il valore che devi considerare non e' il valore di 16.7db di attenuazione che ti indica il modem ma l'equivalente dei technicolor che e' circa 11 o 11.2db .
Probabilmente c'e' anche un po' di diafonia.

Busone di Higgs
13-10-2017, 17:22
Oggi guardo casualmente i dati di connessione e leggo: -cut-

Per fare delle valutazioni servono altri dati, in particolare i valori di attenuazione per capire se c'e' qualche anomalia.

mikedepetris
13-10-2017, 17:38
Ah, addirittura per anni?
Beato te...
Eh, si vede che ora... diafonia...

Offerta TIM SMART: Attiva dal 16/12/2015
Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 70 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 16/12/2015
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 16/12/2015
Servizio TIMvision: Attiva dal 16/12/2015

mikedepetris
13-10-2017, 17:40
Per fare delle valutazioni servono altri dati, in particolare i valori di attenuazione per capire se c'e' qualche anomalia.

Dove li trovo oltre a questi?

Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 52258kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Telecom Italia
Telegestione: Connesso
Dettagli connessione
Connessione automatica da modem: Connesso Disattiva

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30597
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52288
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -10.5
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 52258
Up time: 3411
Total FEC Errors: 139
Total CRC Errors: 0
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 346217 258312 0 0
Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 3 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0
Wi-Fi@2.4 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
534 0 0 0
Wi-Fi@5 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
534 0 0 0
Wi-Fi Ospiti@2.4 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
0 0 0 0
Wi-Fi Ospiti@5 GHz
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
0 0 0 0
Statistiche IPTV
Porta Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
PTM VDSL 0 0 0 0
Managed TV
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
Statistiche PPPoE Bridged
Porta Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Errori Trasmissione Errori Ricezione
PTM VDSL 0 0 0 0
Telegestione
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
676 718 0 0
Connessione dati
Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
247011 336864 0 0

AlexDee
13-10-2017, 17:46
Solo il Sercomm riporta l'upload a 0; per te e' importante anche sapere che l'attenuazione in download e' calcolata in maniera diversa rispetto ai vari technicolor,:
non sappiamo quale metodo usi ma l'approssimazione da' un rapporto di circa 1.5:1 ,significa che quando fai le comparazioni con le classiche tabelle e i modem degli altri, il valore che devi considerare non e' il valore di 16.7db di attenuazione che ti indica il modem ma l'equivalente dei technicolor che e' circa 11 o 11.2db .
Probabilmente c'e' anche un po' di diafonia.

Beh, speravo in valori più alti perchè l'adsl viaggiava a velocità stratosferiche, praticamente al massimo. E il cavo e la presa sono nuovissimi. Però c'è da dire anche che il cavo che va dalla presa al muro al modem è molto lungo, però vabbè. Non mi lamento, ripeto.

pingzero
13-10-2017, 18:55
Oggi non funzionava la linea. Ho dovuto riavviare il modem. Era acceso dal 27 settembre. Normale?

Ho la 100/20 ma in download raggiunge solo 90 effettivi.
Normale?




Current Rate
108000 kbps Downstream
21600 kbps Upstream
Maximum Rate
114297 kbps
36841 kbps
Signal-to-Noise Ratio
8.4 dB
13.1 dB
Attenuation
5.4 dB
0.0 dB
Power
13.5 dBm
-24.9 dBm

fonzie1111
13-10-2017, 18:58
Raga a casa abbiamo una tim smart casa adsl attivata nel 2016 con l'opzione internet play, è una 10 mega, che a stento va a 5 mega effettivi, ora nel sito tim trovo che c'è la copertura nella mia abitazione fino a 200 mega con la fibra, il quesito è questo:

provando online con l'offerta tim fibra + mi da' un costo di abbonamento uguale a 0 + opzione fibra 1000 mega con un costo di 10 euro ogni 4 settimane, quindi dato che adesso pago sui 39-40 euro al mese, cio' vorrebbe dire che mi costerebbe 50 euro l'offerta per passare a fibra????

Mentre se provo sempre online ad attivare tim smart casa fibra mi da' un errore W8, e sarebbe l'offerta da 30 mega, ora vi chiedo dato che ho visto solo oggi che hanno attivato la fibra (anche se già sapevo che la stavano attivando) tramite sito (qualche settimana fa portava ancora l'adsl normale) è un problema di conflitto con l'offerta, tipo che devono aggiornare loro alla fibra, o è solo un problema di non aggiornamento dei sistemi del sito, e si potrebbe fare cmq???? In ogni caso ho chiamato il 187 due volte, una prima volta mi volevano affibiare il fisso+mobile a oltre 40 euro e non abbiamo accettato, al secondo tentativo mi volevano passare l'area tecnica per via di questo errore, e poi alla fine siamo rimasti che mi richiamavano quelli del commerciale entro 48 ore. Che ne pensate???

fraussantin
13-10-2017, 19:04
Raga a casa abbiamo una tim smart casa adsl attivata nel 2016 con l'opzione internet play, è una 10 mega, che a stento va a 5 mega effettivi, ora nel sito tim trovo che c'è la copertura nella mia abitazione fino a 200 mega con la fibra, il quesito è questo:

provando online con l'offerta tim fibra + mi da' un costo di abbonamento uguale a 0 + opzione fibra 1000 mega con un costo di 10 euro ogni 4 settimane, quindi dato che adesso pago sui 39-40 euro al mese, cio' vorrebbe dire che mi costerebbe 50 euro l'offerta per passare a fibra????

Mentre se provo sempre online ad attivare tim smart casa fibra mi da' un errore W8, e sarebbe l'offerta da 30 mega, ora vi chiedo dato che ho visto solo oggi che hanno attivato la fibra (anche se già sapevo che la stavano attivando) tramite sito (qualche settimana fa portava ancora l'adsl normale) è un problema di conflitto con l'offerta, tipo che devono aggiornare loro alla fibra, o è solo un problema di non aggiornamento dei sistemi del sito, e si potrebbe fare cmq???? In ogni caso ho chiamato il 187 due volte, una prima volta mi volevano affibiare il fisso+mobile a oltre 40 euro e non abbiamo accettato, al secondo tentativo mi volevano passare l'area tecnica per via di questo errore, e poi alla fine siamo rimasti che mi richiamavano quelli del commerciale entro 48 ore. Che ne pensate???Prova a leggere sull'ultima bolletta se hai qualche promo personale, ( le stanno facendo) o senti il 187 se te la danno almeno allo stesso prezzo ce paghi adesso.

Yrbaf
13-10-2017, 19:15
Ti lamenti col gestore della strada, che non vuole cacciare soldi per mettere una corsia in più e snellire il traffico


Perché tu invece li vuoi cacciare i soldi per una abbonamento decente che questi problemi difficilmente (poi li hanno anche loro) hanno ?

Tutti a fare facile potenziare di qua, potenziare di là.
Ma nessuno a potenziare i margini del gestore pagando di più per ottenere maggiore qualità.

Hai comprato una adsl3 plus (i prezzi sono poco di più di una adsl) che quando va bene va al nominale e quando va male ha questi problemi (e quelli fisici).

Con queste linee (o meglio con linee a questi prezzi) è così.
In qualche settimana al più un due o tre mesi (ma non con Tim tempi così lunghi penso con altri Olo) si risolve quasi sempre basta solo aspettare (ed ok pressare un po' il provider).
Non ci sta bene aspettare ? Ok con la scusa dei sub 40Mb (che comunque per esercitarla devi comunque dare un paio di mesi di tempo al provider) te ne vai a costi zero e provi la fortuna da un'altra parte.

Oppure ti compri (quando venduto) un abbon. da oltre 100-200E al mese (che è ancora troppo poco se si spera di stare sempre vicino ai 100Mb) e non avrai (o li avrai in misura minore) certi problemi.

Se hai l'elicottero del traffico in tangenziale te ne freghi :D

san80d
13-10-2017, 20:20
Beh, speravo in valori più alti perchè l'adsl viaggiava a velocità stratosferiche, praticamente al massimo.
sono due tecnologie non confrontabili

Però c'è da dire anche che il cavo che va dalla presa al muro al modem è molto lungo, però vabbè. Non mi lamento, ripeto.
prova ad accorciare quella tratta

elgabro.
13-10-2017, 21:04
È possibile mantenere l'uso delle altre prese casalinghe per la sola telefonia tramite il sezionamento (e non ribaltamento) dell'impianto. Vedi FAQ Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)
L'operazione generalmente può essere chiesta al tecnico che consegna il modem e configura la fibra sull'ARL del cliente, essa però è più un favore che un obbligo, quindi tenetelo ben presente.


Scusate, sto leggendo la prima pagina come mi è stato suggerito, per quanto riguarda la parte VOIP, non mi è ben chiaro cosa vuol dire questa frase:

"È possibile mantenere l'uso delle altre prese casalinghe per la sola telefonia tramite il sezionamento (e non ribaltamento) dell'impianto."

Cioè che differenza passa tra sezionamento e ribaltamento e perché in questo caso non si può eseguire il ribaltamento?

Grazie

AlexDee
13-10-2017, 21:06
Ragazzi i valori mi sono saliti a 90mb !!! :eek: Quindi è diafonia ? :confused:
E comunque...chi di voi ha il router in cascata...mi spiegate come capperi fate ad accedere velocemente al modem TIM ? :fagiano: Ci ho dovuto collegare un cavo ethernet perchè ho disattivato tutto, anche il wifi...:D E ogni volta per controllare i valori della vdsl...devo fare così ? :eek: E che par de pall...:D :D :D

san80d
13-10-2017, 21:59
Ragazzi i valori mi sono saliti a 90mb !!! :eek: Quindi è diafonia ? :confused:
presumibilmente

E comunque...chi di voi ha il router in cascata...mi spiegate come capperi fate ad accedere velocemente al modem TIM ? :fagiano: Ci ho dovuto collegare un cavo ethernet perchè ho disattivato tutto, anche il wifi...:D E ogni volta per controllare i valori della vdsl...devo fare così ? :eek: E che par de pall...:D :D :D
chiedi nel thread del sercomm, altrimenti qui arriva il mod e sospende

Busone di Higgs
13-10-2017, 23:18
Dove li trovo oltre a questi?

Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 52258kbps
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30597
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52288
SNR Upstream (dB): 10.0
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -10.5
Potenza in ricezione (dB): 12.4


Non mi sembra di vedere anomalie particolari; se e' diafonia e' una perdita pesante e sopra media, ma non tale da classificarla come un problema o un guasto; e' sufficiente avere altre 3 o 4 utenze nella stessa decade vicino a te per ottenere una perdita simile.

AlexDee
13-10-2017, 23:19
presumibilmente





chiedi nel thread del sercomm, altrimenti qui arriva il mod e sospende



Azz, mi ricorda le scuole medie, dove facevamo parecchio casino e ci minacciavano proprio così: "State calmi, o qui arriva il preside e sospende".... :D


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

AlexDee
13-10-2017, 23:23
che differenza passa tra sezionamento e ribaltamento e perché in questo caso non si può eseguire il ribaltamento?

Grazie


Per le prese telefoniche bisogna SEZIONARE, cioè la presa principale (ove collegherai il modem) deve essere "tagliata" dalle altre, quindi sarà la sola a ricevere il segnale Telecom.
Le altre prese telefoniche "moriranno" tutte, poiché "tagliate", "sezionate", appunto dalla presa principale. E quindi collegate tutte al modem per farle "rivivere".




Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

san80d
13-10-2017, 23:28
Azz, mi ricorda le scuole medie, dove facevamo parecchio casino e ci minacciavano proprio così: "State calmi, o qui arriva il preside e sospende".... :D

e' cosi e a dirla tutta ci sta, già questo thread ha oltre 100.000 post e se ci mettiamo ad andare o.t. e' la fine e poi conviene pure a te postare di la, avrai risposaste più precise e inerenti al problema, qui invece si perderebbe nel marasma e devi pure sperare che ci sia qualche utente con quel modello di router

AlexDee
14-10-2017, 07:23
Ragazzi scusate ma mi viene un dubbio grosso:

Ieri ho chiesto al tecnico a quale armadio mi avesse allacciato e mi fa : "a quello di via Cristoforo Colombo che va a 100mb"....ma poi ho controllato, poiché mi era venuto il dubbio, e quell'armadio va a 200mb !!!
Almeno così mi dicono tutti i siti e fibrapp. Ma c'è un modo per sapere a quale sono stato collegato...una volta che mi hanno collegato ? :D
E se il mio armadio va a 200...che faccio adesso ? Devo capire se mi conviene cambiare o no ? Per adesso aggancio a quasi 90/20 fissi, praticamente soltanto le prime 2-3 ore dall'attivazione mi andava a 75mb, poi ho aggiustato un po' i cavi casalinghi (che stavano svolazzanti) e si è stabilizzata.


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

gospel
14-10-2017, 07:33
Oggi dal nulla mi arriva una email nel quale la tim mi da il benvenuto per aver attivato l'offerta del noleggio di TIMVISION e subito dopo mi arriva l'sms con il tracking di spedizione.
Ovviamente non ho mai richiesto nulla, chiamo parecchio alterato il 187 e l'operatore mi dice che lui vede la richiesta del noleggio fatta da me con spedizione del decoder a un tizio di ragusa (e io sono di monza).
Dopo 10 minuti in cui cerco in tutti i modi di fargli notare che tra ragusa e monza ci sono 1450km e io non ho mai fatto nessuna richiesta mi risponde che la questa potrebbe essere stata fatta per quanto ne sa pure dal mio gatto e mi riaggancia.

Dico solo una cosa: se in bolletta mi ritrovo una qualsiasi voce da pagare in merito a questo decoder è la volta buona che prendo lo studio di avvocati dove lavora la ragazza e gli intento tante di quelle querele da distruggerli..in rete leggo che è molto diffusa questa pratica da parte loro quindi..

burundz
14-10-2017, 07:58
se in bolletta mi ritrovo una qualsiasi voce da pagare in merito a questo decoder è la volta buona che prendo lo studio di avvocati dove lavora la ragazza e gli intento tante di quelle querele da distruggerli..
Basta semplicemente rifiutare il modem quando ti arriva, senza la necessità di doverti comportare come un novello Kim Jong-un.

gospel
14-10-2017, 08:21
Basta semplicemente rifiutare il modem quando ti arriva, senza la necessità di doverti comportare come un novello Kim Jong-un.

si peccato che la persona a cui arriverà il modem non sia io in quanto arriverà a ragusa e non a monza dove abito, quindi come faccio a dire a questa fantomatica persona di non accettare il pacco se non so neanche chi sia e non me lo vogliono dire?????

pingzero
14-10-2017, 09:04
Oggi non funzionava la linea. Ho dovuto riavviare il modem. Era acceso dal 27 settembre. Normale?

Current Rate
108000 kbps Downstream
21600 kbps Upstream
Maximum Rate
114297 kbps
36841 kbps
Signal-to-Noise Ratio
8.4 dB
13.1 dB
Attenuation
5.4 dB
0.0 dB
Power
13.5 dBm
-24.9 dBm
Nessuno ha avuto un problema simile?
Ho il modem bianco che si tiene in verticale.

diaretto
14-10-2017, 09:05
Nessuno ha avuto un problema simile?

I modem personalizzati con software TIM si piantano ogni tanto. Niente di strano, capita a tutti.

Riavvia una volta a settimana e sei a posto.

fraussantin
14-10-2017, 09:06
si peccato che la persona a cui arriverà il modem non sia io in quanto arriverà a ragusa e non a monza dove abito, quindi come faccio a dire a questa fantomatica persona di non accettare il pacco se non so neanche chi sia e non me lo vogliono dire?????Pec.

E subito.

È palesemente un disguido.

pingzero
14-10-2017, 09:09
Riavvia una volta a settimana e sei a posto.
Così risolvo i freeze del modem?

gospel
14-10-2017, 09:16
Pec.

E subito.

È palesemente un disguido.

a chi la pec? tutti gli operatori mi hanno detto che la TIM non ha nessun indirizzo pec a cui mandare le comunicazioni..

più che disguido la chiamerei truffa..come fa una persona che non sono io a ordinare sulla mia linea un decoder e farselo spedire a 1500km di distanza senza che gli venga chiesto un minimo di dati personali dell'intestatario della linea e sopratutto non esiste un contratto o nulla firmato da me e loro procedono ad inviare il decoder?

Bah solo in italia succedono queste cose..

giovanni69
14-10-2017, 09:19
@pingzero: Il tuo modemrouter è il Sercomm VD625. Esiste il thread apposito oltre che quello del confronto modem Tim.
Spesso quel modello trova la sua stabilità mettendo un router in cascata e quindi lasciandogli fare solo il modem puro. In alternativa è buona norma usare gli IP statici.
Nei post #213, #215 e #217 di quel thread ci sono alcuni esempi di errori Connection Breakdown e sublinks di chi poi ha messo router in cascata per risolverli. Vedi anche ultime pagine di quel thread per risolvere problemi di wifi.

fonzie1111
14-10-2017, 10:29
Domanda: ma con la fibra non servono piu' i filtri??? Se si, come funziona per chi ha 2 prese telefoniche in parallelo???

Ho 2 telefoni attualmente e uno collegato sulla stessa presa del modem tramite filtro adsl, mentre un altro in corridoio da solo.

bluefrog
14-10-2017, 10:41
Ragazzi, a volte ultimamente ho notato che il modem si allinea a 14000 invece che a 20000 come ha sempre fatto da qualche anno a questa parte; potrebbe essere un principio di diafonia? Il download invece sempre sui 100000. Spegnendo e riaccendendo il modem i valori di upload tornano più o meno normali.

AlexDee
14-10-2017, 11:04
Ragazzi, a volte ultimamente ho notato che il modem si allinea a 14000 invece che a 20000 come ha sempre fatto da qualche anno a questa parte; potrebbe essere un principio di diafonia? L'upload invece sempre sui 100000. Spegnendo e riaccendendo il modem i valori di upload tornano più o meno normali.

Ma con la diafonìa non dovrebbe scendere/alzarsi la portante anche a modem acceso ? O basta spegnerlo e riaccenderlo per risolvere ? Non penso.
Tipo io penso di essere in diafonìa perchè ieri sera alle 18.00 agganciavo a 75mb, alle 21.00 a 90mb ! E guarda caso nella mia via (principale) ci sono molti negozi (che alle 21.00 erano chiusi).
Stamattina alle 8.00 sempre 90mb, alle 9.30 daccapo sui 75mb (guarda caso all'apertura dei negozi, più o meno).
Però non penso proprio che spegnere/riaccendere risolva....o sì ? :confused:

diaretto
14-10-2017, 11:09
Ma con la diafonìa non dovrebbe scendere/alzarsi la portante anche a modem acceso ? O basta spegnerlo e riaccenderlo per risolvere ? Non penso.
Tipo io penso di essere in diafonìa perchè ieri sera alle 18.00 agganciavo a 75mb, alle 21.00 a 90mb ! E guarda caso nella mia via (principale) ci sono molti negozi (che alle 21.00 erano chiusi).
Stamattina alle 8.00 sempre 90mb, alle 9.30 daccapo sui 75mb (guarda caso all'apertura dei negozi, più o meno).
Però non penso proprio che spegnere/riaccendere risolva....o sì ? :confused:

Ma secondo te spengendo e riaccendendo il modem si risolve la diafonia?

Datti una bella lettura di pag 1, se vuoi dare consigli agli utenti devi sapere queste cose fondamentali.

Ale2197
14-10-2017, 11:21
A 1300 m dall'armadio. Un miracolo. :)

https://i.imgur.com/8qYbUXK.png

diaretto
14-10-2017, 11:22
A 1300 m dall'armadio. Un miracolo. :)

https://i.imgur.com/8qYbUXK.png

Sono meno di 1300m secondo me, oppure sono tutti di cavo bronzo autoportante. Comunque fortunato ;)

AlexDee
14-10-2017, 11:24
Ma secondo te spengendo e riaccendendo il modem si risolve la diafonia?

Datti una bella lettura di pag 1, se vuoi dare consigli agli utenti devi sapere queste cose fondamentali.

Infatti ho detto: "NON PENSO"...."accendendo e spegnendo"....all'inizio...e NON PENSO PROPRIO alla fine...
E non ho dato nessun consiglio, ma una constatazione.

x_Marko_x
14-10-2017, 11:25
Questa mattina mi è arrivato il contratto via email del contratto TIM SMART fibra 200 mega. Ed è presente anche su MyTim sotto la sezione comunicazioni :D

Ale2197
14-10-2017, 11:25
Sono meno di 1300m secondo me, oppure sono tutti di cavo bronzo autoportante. Comunque fortunato ;)
In linea d'aria sono 1100 m, però su un sito me ne dava 1300, non mi ricordo il nome. :D

bluefrog
14-10-2017, 11:25
Ok, quindi dalla risposta di diaretto ne deduco che nel mio caso la diafonia non dovrebbe c'entrare nulla, dal momento che spegnendo e riaccendendo il modem i valori di Up tornano normali. Ho anche notato però che gli stessi valori scendono appunto anche a modem acceso, quindi precedentemente (ri)llineato su valori di norma. In ogni caso questa oscillazione, ripeto, non l'aveva mai fatta da quando ho la fibra 100, e disto dalla cabina a giusto 100-120mt.

Ravenmax87
14-10-2017, 12:07
Ciao ragazzi,
allora la pacchia è durata poco....
portante sempre fissa a 84, valori sempre nella norma ma.......ormai non riesco più a superare nei download/speed test i 22 mbit...
E' vero che ho fatto il passaggio alla 200 ma ho ancora su il modem col profilo 17a e lunedì arriva il modem 35b...diafonia?? o altro?

Busone di Higgs
14-10-2017, 12:17
A proposito, i problemi di bassa velocita' in prima serata, com'era la situazione ieri sera?

Ravenmax87
14-10-2017, 12:20
A proposito, i problemi di bassa velocita' in prima serata, com'era la situazione ieri sera?

per me male ieri sera (20 mbit reali) come anche oggi.....massimo 3,0 mb/s...speed test non lo faccio manco più :(

undertherain77
14-10-2017, 12:36
per me male ieri sera (20 mbit reali) come anche oggi.....massimo 3,0 mb/s...speed test non lo faccio manco più :(
Io attivata Martedì la 200 e fino ad ora... quasi sempre 70 MB.
Oggi primo sabato, 43 MB, ci sta...
20 MB fissi sempre l'upload.

Doxpress
14-10-2017, 12:42
Ciao a tutti,

volevo attivare la Smart Fibra Plus e questi sono i miei valori su Fibrapp:

http://i65.tinypic.com/30sgbah.jpg

Secondo voi che valori potrei raggiungere nel migliore dei casi?

Attualmente sto usando l'ADSL Tiscali 20 MB e speedtest.net mi da 13 MB in Download e 0.8 MB in Upload, non so se può essere utile.

Grazie in anticipo! :)

diaretto
14-10-2017, 12:48
Ciao a tutti,

volevo attivare la Smart Fibra Plus e questi sono i miei valori su Fibrapp:

http://i65.tinypic.com/30sgbah.jpg

Secondo voi che valori potrei raggiungere nel migliore dei casi?

Attualmente sto usando l'ADSL Tiscali 20 MB e speedtest.net mi da 13 MB in Download e 0.8 MB in Upload, non so se può essere utile.

Grazie in anticipo! :)

Leggi la prima pagina.

sinadex
14-10-2017, 12:50
Ma con la diafonìa non dovrebbe scendere/alzarsi la portante anche a modem acceso ? O basta spegnerlo e riaccenderlo per risolvere ? Non penso.
Tipo io penso di essere in diafonìa perchè ieri sera alle 18.00 agganciavo a 75mb, alle 21.00 a 90mb ! E guarda caso nella mia via (principale) ci sono molti negozi (che alle 21.00 erano chiusi).
Stamattina alle 8.00 sempre 90mb, alle 9.30 daccapo sui 75mb (guarda caso all'apertura dei negozi, più o meno).
Però non penso proprio che spegnere/riaccendere risolva....o sì ? :confused:

Un negozio nei paraggi s'è fatto la vdsl e questo ha causato il calo a 75Mb per diafonia. A chiusura negozio il modem viene spento, la diafonia generata sparisce e tu torni a 90Mb. La mattina riaccendono il modem ed ecco di nuovo la diafonia.
Lo SRA regola dinamicamente la portante negoziata tra modem e ONU, per cui il passaggio da 90Mb a 75Mb e viceversa è automatico. Siccome questo non è istantaneo ma richiede un po' di tempo, se riavvii il tuo modem (costringendolo a rinegoziare la portante con la ONU) poco dopo che il quello del negozio è stato acceso o spento, sembrerà che sia stato il riavvio a modificare la portante agganciata.

Yrbaf
14-10-2017, 12:55
Ragazzi scusate ma mi viene un dubbio grosso:

...
E se il mio armadio va a 200...che faccio adesso ? Devo capire se mi conviene cambiare o no ? Per adesso aggancio a quasi 90/20 fissi, praticamente soltanto le prime 2-3 ore dall'attivazione mi andava a 75mb, poi ho aggiustato un po' i cavi casalinghi (che stavano svolazzanti) e si è stabilizzata.

Peggio non può andare, può solo migliorare.
Poi che migliori poco o tanto dipende dai tuoi valori di attenuazione attuali (ed anche dalla diafonia se pure gli altri hanno fatto la 200Mb).

Se hai la 200Mb chiedi l'upgrade (meglio via twitter al 187 a volte becchi ...) e tra 1 settimana saprai il risultato all'arrivo del nuovo modem.

AlexDee
14-10-2017, 14:17
Peggio non può andare, può solo migliorare.
Poi che migliori poco o tanto dipende dai tuoi valori di attenuazione attuali (ed anche dalla diafonia se pure gli altri hanno fatto la 200Mb).

Se hai la 200Mb chiedi l'upgrade (meglio via twitter al 187 a volte becchi ...) e tra 1 settimana saprai il risultato all'arrivo del nuovo modem.


Ma non c'è un modo per sapere con esattezza a quale armadio sono agganciato? Per evitare che l'omino di Twitter mi racconti balle. Comunque aspetterò qualche giorno altro, poi posterò i valori di attuazione e mi direte se ne vale la pena o meno.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

King_Of_Kings_21
14-10-2017, 14:23
Ma non c'è un modo per sapere con esattezza a quale armadio sono agganciato? Per evitare che l'omino di Twitter mi racconti balle. Comunque aspetterò qualche giorno altro, poi posterò i valori di attuazione e mi direte se ne vale la pena o meno.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk
C'è il numero sulla chiostrina.

AlexDee
14-10-2017, 14:23
C'è il numero sulla chiostrina.


No, non c'è. :(


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

AlexDee
14-10-2017, 14:25
Un negozio nei paraggi s'è fatto la vdsl e questo ha causato il calo a 75Mb per diafonia. A chiusura negozio il modem viene spento, la diafonia generata sparisce e tu torni a 90Mb. La mattina riaccendono il modem ed ecco di nuovo la diafonia.
Lo SRA regola dinamicamente la portante negoziata tra modem e ONU, per cui il passaggio da 90Mb a 75Mb e viceversa è automatico. Siccome questo non è istantaneo ma richiede un po' di tempo, se riavvii il tuo modem (costringendolo a rinegoziare la portante con la ONU) poco dopo che il quello del negozio è stato acceso o spento, sembrerà che sia stato il riavvio a modificare la portante agganciata.



Mille grazie! Una volta identificato il negozio, ci piazzerò un ordigno. :D :D :D


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

giovanni69
14-10-2017, 14:33
Ma non c'è un modo per sapere con esattezza a quale armadio sono agganciato?

Usa Planetel. Nel risultato della scheda... ecc vedi istruzioni... pag. 1. Nemmeno le prime righe della FAQ ti sei letto dopo tutti questi post in questo thread.

AlexDee
14-10-2017, 14:39
Usa Planetel. Nel risultato della scheda... ecc vedi istruzioni... pag. 1. Nemmeno le prime righe della FAQ ti sei letto dopo tutti questi post in questo thread.


Ancora con 'ste faq ! Come ho già avuto modo di spiegare, Fibrapp, Planetel et similia mi danno DUE armadi differenti! Uno da 100, l'altro da 200 (può succedere, mi hanno spiegato qui sopra), ma ieri il tecnico mi ha detto "purtroppo sei agganciato a quello da 100 in via Colombo)...ma quei siti testè menzionati, in via Colombo, mi danno un armadio da 200!!!
Quindi mi ha preso per il coolo il tecnico?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

giovanni69
14-10-2017, 14:43
[...] come detto altre volte, risultano due armadi nella mia via, uno a 100 e l'altro a 200, quindi non so a quale dei due verrò allacciato. [...]

Il civico va usato, non la via e basta. E se il tecnico ti ha già risposto comunque, che altro ti serve?! Aspetta l'attivazione e vedrai; tanto nemmeno il tecnico ti cambierà di armadio. Se poi proprio non ti fidi chiama il 187 ed al tasto 2 chiedendo di parlare con un tecnico chiedi l'info che cerchi.

Yrbaf
14-10-2017, 14:48
E tu chiedi l'aggiornamento a 200Mb, se te lo rifiutano (non al 187) sei "forse" a 100Mb se te lo accettano sei quasi sicuro a 200Mb.
E' possibile (successo a vari) di essere su armadio a 200Mb e sentirsi dire che non è possibile (ma risposta sbagliata) avere i 200Mb, ma non ho mai sentito che a qualcuno hanno dato i 200Mb e poi si è scoperto che non aveva l'armadio a 200Mb :D

AlexDee
14-10-2017, 15:03
Il civico va usato, non la via e basta.

E secondo te io non metto il nr. civico ? :mad: :muro: :doh: Sarò tonto, ma non deficiente.

E se il tecnico ti ha già risposto comunque, che altro ti serve?! Aspetta l'attivazione e vedrai; tanto nemmeno il tecnico ti cambierà di armadio. Se poi proprio non ti fidi chiama il 187 ed al tasto 2 chiedendo di parlare con un tecnico chiedi l'info che cerchi.

Scusa ma mi sono spiegato male. Il tecnico mi ha GIA' ALLACCIATO ad un armadio, dice lui, in via C.Colombo, dicendomi che quell'armadio va a 100mb.
Ma CIO' NON E' VERO, perchè se consulto i siti mi dicono che l'armadio di via C.Colombo è a 200mb !!!
Quindi, evidentemente, il tecnico mi ha preso in giro e mi ha allacciato a 100 quando POTEVA e DOVEVA allacciarmi a 200.
Poi...se c'è qualcosa che mi sfugge, dovreste dirmelo voi che siete più esperti di me.

AlexDee
14-10-2017, 15:04
E tu chiedi l'aggiornamento a 200Mb, se te lo rifiutano (non al 187) sei "forse" a 100Mb se te lo accettano sei quasi sicuro a 200Mb.
E' possibile (successo a vari) di essere su armadio a 200Mb e sentirsi dire che non è possibile (ma risposta sbagliata) avere i 200Mb, ma non ho mai sentito che a qualcuno hanno dato i 200Mb e poi si è scoperto che non aveva l'armadio a 200Mb :D

Ecco, hai intuito il punto. Se mi dici che i quei siti sono INFALLIBILI, allora PER CERTO io sono su un armadio da 200 ma allacciato a 100. Quindi il tecnico HA SBAGLIATO. Doveva e poteva allacciarmi a 200.

lesotutte77
14-10-2017, 15:18
Ecco, hai intuito il punto. Se mi dici che i quei siti sono INFALLIBILI, allora PER CERTO io sono su un armadio da 200 ma allacciato a 100. Quindi il tecnico HA SBAGLIATO. Doveva e poteva allacciarmi a 200.

più preciso di FIBRAPLANET:

Fibra attiva dal 27/05/2015
Dist. utente dal cabinet: 42m
Dist. cabinet da centrale: 760m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 100/30.13

shoxblackify
14-10-2017, 15:24
Ecco, hai intuito il punto. Se mi dici che i quei siti sono INFALLIBILI, allora PER CERTO io sono su un armadio da 200 ma allacciato a 100. Quindi il tecnico HA SBAGLIATO. Doveva e poteva allacciarmi a 200.

scusa ma la scheda tecnica su Planetel ,inserendo C. Colombo e il tuo civico, cosa ti da?? perchè secondo me quella è la più attendibile. E comunque dovresti richiamare il 187 per maggiori chiarimenti.

Sniper88
14-10-2017, 15:31
Buon pomeriggio.

Da circa una settimana, ho uno strano problema sul ping. Intorno alle 20:30/21:30, fino alle 23:00/23:30, ho un aumento di ping ridicolo.

Ad esempio, facendo un ping test tramite CMD (ping google.it), ho un ping intorno ai 17ms (massimo, ho registrato anche 13ms - 15ms in alcuni giorni, instradamento permettendo). Invece, la sera, il ping è ballerino.

Facendo il solito test, il ping parte da 45ms, poi va 58ms, 60ms, poi ritorna nuovamente a 20ms e successivamente si alza ai valori scritti poc'anzi. Posso capire l'affluenza di persone, dato che la maggior parte finisce di lavorare intorno alle 17:00/18:00, ma è pur sempre una FTTC.

Qualcuno conosce un forum dove è possibile trovare un tecnico che possa darmi una mano? Eviterei le chiamate al 187, perché trovare una persona che riesce a capirti è davvero difficile (ho molta esperienza in questo).

Grazie!

san80d
14-10-2017, 15:35
dubito che un tecnico possa far qualcosa, su cosa dovrebbe intervenire

diaretto
14-10-2017, 15:42
Buon pomeriggio.

Da circa una settimana, ho uno strano problema sul ping. Intorno alle 20:30/21:30, fino alle 23:00/23:30, ho un aumento di ping ridicolo.

Ad esempio, facendo un ping test tramite CMD (ping google.it), ho un ping intorno ai 17ms (massimo, ho registrato anche 13ms - 15ms in alcuni giorni, instradamento permettendo). Invece, la sera, il ping è ballerino.

Facendo il solito test, il ping parte da 45ms, poi va 58ms, 60ms, poi ritorna nuovamente a 20ms e successivamente si alza ai valori scritti poc'anzi. Posso capire l'affluenza di persone, dato che la maggior parte finisce di lavorare intorno alle 17:00/18:00, ma è pur sempre una FTTC.

Qualcuno conosce un forum dove è possibile trovare un tecnico che possa darmi una mano? Eviterei le chiamate al 187, perché trovare una persona che riesce a capirti è davvero difficile (ho molta esperienza in questo).

Grazie!

Una VDSL ha lo stesso ping di un'ADSL in fast sul primo punto di rete, cioè su 192.168.100.1, poi per il resto sta dietro all'instradamento dell'operatore come qualsiasi altra linea (che sia ADSL,FTTC,FTTH non fa differenza).

Tu col ping su google.it non vai altro che a testare il ping verso una particolare tratta, se questo si alza significa solo che verso quel server c'è parecchio traffico.

Nessuno può risolvere o fare nulla, se vuoi avere instradamenti leggermente migliori fatti una linea business, comunque quelli di TIM sono già tra i migliori in Italia, Infostrada leggermente meglio.

Sniper88
14-10-2017, 15:50
Una VDSL ha lo stesso ping di un'ADSL in fast sul primo punto di rete, cioè su 192.168.100.1, poi per il resto sta dietro all'instradamento dell'operatore come qualsiasi altra linea (che sia ADSL,FTTC,FTTH non fa differenza).

Tu col ping su google.it non vai altro che a testare il ping verso una particolare tratta, se questo si alza significa solo che verso quel server c'è parecchio traffico.

Nessuno può risolvere o fare nulla, se vuoi avere instradamenti leggermente migliori fatti una linea business, comunque quelli di TIM sono già tra i migliori in Italia, Infostrada leggermente meglio.

Grazie, Diaretto. Sì, ma come si alza su google, si alza anche durante una partita a BF1. Se entro in un Server che ho 41, durante il game vedo anche lì un ping ballerino: 41 / 65 / 78ms, per poi abbassarsi nuovamente e successivamente alzarsi.
Il jitter, di norma è a 1. Ora, ad esempio, sto facendo un test su 192.168.100.1 con un minimo di 7ms, massimo 36ms (mah!) e medio di 8ms. Inoltre, il jitter è di 4.

Non credo sia una cosa normale!

Ho questo problema da una settimana e mezzo. E' davvero frustrante!

diaretto
14-10-2017, 15:59
Grazie, Diaretto. Sì, ma come si alza su google, si alza anche durante una partita a BF1. Se entro in un Server che ho 41, durante il game vedo anche lì un ping ballerino: 41 / 65 / 78ms, per poi abbassarsi nuovamente e successivamente alzarsi.
Il jitter, di norma è a 1. Ora, ad esempio, sto facendo un test su 192.168.100.1 con un minimo di 7ms, massimo 36ms (mah!) e medio di 8ms. Inoltre, il jitter è di 4.

Non credo sia una cosa normale!

Ho questo problema da una settimana e mezzo. E' davvero frustrante!

192.168.1.1 non è fatto per rispondere ai ping da cmd, delle volte quindi può dare sbalzi o non rispondere quando fai un tracert.

Comunque anche il ping che sale sui server dei giochi si tratta solo di saturazione serale, in alcune zone del paese in questi giorni il problema sta venendo fuori in maniera maggiore, a causa probabilmente di qualche guasto (data la natura improvvisa a quanto pare) e aggravato dalle linee 200Mb che si sono moltiplicate esponenzialmente.

L'unica soluzione è aspettare, in genere in 2 settimane questi problemi vengono risolti (o anche prima).

Sniper88
14-10-2017, 16:04
192.168.1.1 non è fatto per rispondere ai ping da cmd, delle volte quindi può dare sbalzi o non rispondere quando fai un tracert.

Comunque anche il ping che sale sui server dei giochi si tratta solo di saturazione serale, in alcune zone del paese in questi giorni il problema sta venendo fuori in maniera maggiore, a causa probabilmente di qualche guasto (data la natura improvvisa a quanto pare) e aggravato dalle linee 200Mb che si sono moltiplicate esponenzialmente.

L'unica soluzione è aspettare, in genere in 2 settimane questi problemi vengono risolti (o anche prima).

Ti ringrazio tanto, Diaretto. Sei stato veramente molto gentile, oltre che chiaro nella spiegazione. Aspetterò :)

Ti auguro una piacevole serata!

AlexDee
14-10-2017, 16:37
scusa ma la scheda tecnica su Planetel ,inserendo C. Colombo e il tuo civico, cosa ti da?? perchè secondo me quella è la più attendibile. E comunque dovresti richiamare il 187 per maggiori chiarimenti.


Mi dà 200mb. Quindi sono stato allacciato a 100 su una cabina a 200. Appurato ciò, ora devo capire se mi conviene chiedere l'adeguamento, visto che alcuni dicono "peggio non va, di sicuro andrà meglio", ma sulle benedette faq leggo che potrebbe essere addirittura controproducente. :O


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

diaretto
14-10-2017, 16:40
Mi dà 200mb. Quindi sono stato allacciato a 100 su una cabina a 200. Appurato ciò, ora devo capire se mi conviene chiedere l'adeguamento, visto che alcuni dicono "peggio non va, di sicuro andrà meglio", ma sulle benedette faq leggo che potrebbe essere addirittura controproducente. :O


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Richiedi senza pensieri. La FAQ si riferisce a casi di linee da 25Mb che inspiegabilmente hanno perso 1-2Mb dopo il passaggio, ma come minimo sono anche riallineamenti casuali indipendenti dal profilo.

Yrbaf
14-10-2017, 16:41
Ecco, hai intuito il punto. Se mi dici che i quei siti sono INFALLIBILI, allora PER CERTO io sono su un armadio da 200 ma allacciato a 100. Quindi il tecnico HA SBAGLIATO. Doveva e poteva allacciarmi a 200.
Non è detto che abbia sbagliato, la maggior parte (non si può dire tutte visto che qualcuno a 200Mb diretto c'è stato) delle attivazioni avviene sempre a 100Mb e poi chiedi tu l'upgrade (se ti interessa e se sei a distanza possibile per i 35b).

Una mia amica a fine Giugno 2017 è stata attivata a 100Mb quando il suo armadio (a 160m da lei) è sempre stato a 200Mb.
In compenso (caso più unico che raro) gli hanno dato il modem in comodato e non a pagamento.
Una settimana dopo abbiamo chiesto l'upgrade a 200Mb ed ora ha 2 modem in comodato :D (il primo non l'hanno rivoluto indietro).

AlexDee
14-10-2017, 16:49
Non è detto che abbia sbagliato, la maggior parte (non si può dire tutte visto che qualcuno a 200Mb diretto c'è stato) delle attivazione avviene sempre a 100Mb e poi chiedi tu l'upgrade (se ti interessa e se sei a distanza possibile per i 35b).

Beh sono a 200 metri dall'armadio.

Una mia amica a fine Giugno 2017 è stata attivata a 100Mb quando il suo armadio (a 160m da lei) è sempre stato a 200Mb.
In compenso (caso più unico che raro) gli hanno dato il modem in comodato e non a pagamento.
Una settimana dopo abbiamo chiesto l'upgrade a 200Mb ed ora ha 2 modem in comodato :D (il primo non l'hanno rivoluto indietro).


Ah già, il modem. Io lo sto pagando. Quindi lo devo restituire? O me lo terrò ?




Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Yrbaf
14-10-2017, 17:16
No se lo paghi è tuo e puoi anche rivenderlo (a 15E max però :D) e ti daranno l'altro in prestito.

elgabro.
14-10-2017, 18:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45097988&postcount=1902

scusate riporto la domanda anche qui se qualcuno può darmi una mano :D

fonzie1111
14-10-2017, 18:44
Assurdo, i miei amici in zona attivano l'offerta commerciale tim smart fibra edition comodamente chiamando il 187, invece a me fanno storie, dicono che anche se ho copertura non c'è nessuna offerta possibile, ho tim smart con opzione voce, roba dell'altro mondo. Mi dicono sempre che devono richiamarmi dal commerciale, speriamo.

Cris30
14-10-2017, 18:45
Interessante questa guida di internet
http://www.sinte.net/files/help/indice.htm

MorrisADsl
14-10-2017, 19:39
Ieri sera ho fatto test con la mia 200 che aggancia 216, da speedtest (milano telecom) 90 mega, dslreports 180+ mega. Strano problema di congestione delle linee..

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

AlexDee
14-10-2017, 20:32
Comunque ragazzi, ecco i valori della mia fibra 100.
Che faccio...chiedo questo passaggio alla 200 ? O lascio perdere ? :confused:

http://i63.tinypic.com/13yl008.png


http://i65.tinypic.com/21opiiw.png

il_dottorino
14-10-2017, 20:42
@AlexDee quanto sei vicino alla all'armadio?

Ale2197
14-10-2017, 20:45
Devo preoccuparmi? :confused:

http://www.speedtest.net/result/6707310796.png

Cris30
14-10-2017, 20:46
Comunque ragazzi, ecco i valori della mia fibra 100.
Che faccio...chiedo questo passaggio alla 200 ? O lascio perdere ? :confused:
http://i65.tinypic.com/21opiiw.png

Sembra una linea con massimo 250 mt di doppino fino a ONU. Io con 6 dB di attenuazione agganciavo gli stessi valori della tua linea (causa diafonia, sempre modem Sercomm). Adesso in 35b ho una linea a 216 Mb. Io proverei, in linea dovresti avere il doppio di adesso. Se sbaglio correggetemi ;)

il_dottorino
14-10-2017, 20:52
mannaggia io disto 153 dalla colonna ed 800m dalla centrale, ho in down un'attenuante di 15.2 dB, ma il modem segnale 76997kbps, corrispondenti a circa 5 megabyte reali... ci sarà qualcosa che non va?

Cris30
14-10-2017, 21:06
mannaggia io disto 153 dalla colonna ed 800m dalla centrale, ho in down un'attenuante di 15.2 dB, ma il modem segnale 76997kbps, corrispondenti a circa 5 megabyte reali... ci sarà qualcosa che non va?

Usa questo tool https://www.convertworld.com/it/larghezza-di-banda/
Per l'attenuazione verifica l'impianto di casa, leggi la prima pagina del thread prima di tutto, e considera che sotto terra non sai che giri fa il cavo.

fraussantin
14-10-2017, 21:08
Devo preoccuparmi? :confused:

http://www.speedtest.net/result/6707310796.pngLa cosa veramente preoccupante è quel faster of 58% degli italiani... :(

AlexDee
14-10-2017, 21:49
@AlexDee quanto sei vicino alla all'armadio?


200 metri.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

il_dottorino
14-10-2017, 21:50
@AlexDee intendi cabinet o centrale?

AlexDee
14-10-2017, 21:51
Sembra una linea con massimo 250 mt di doppino fino a ONU. Io con 6 dB di attenuazione agganciavo gli stessi valori della tua linea (causa diafonia, sempre modem Sercomm). Adesso in 35b ho una linea a 216 Mb. Io proverei, in linea dovresti avere il doppio di adesso. Se sbaglio correggetemi ;)


Beh, se non peggiora, anche 1 mb in più è tutto guadagnato, no? :D



Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

il_dottorino
14-10-2017, 21:58
se sei distante 200 metri dal cabinet ed hai quei valori, allora sulla mia linea c'è sicuramente che non va... hai impianto casalingo rifatto?

san80d
14-10-2017, 21:58
@AlexDee intendi cabinet o centrale?

ovviamente cabinet

giovanni69
14-10-2017, 22:12
Comunque ragazzi, ecco i valori della mia fibra 100.
Che faccio...chiedo questo passaggio alla 200 ? O lascio perdere ? :confused:


Che ne deduci a guardando le tabelle dell'attenuazione della tua linea ed usare la FAQ specifica del rimando info costi e vantaggi 35b (200M) di pag. 1? Anche perchè niente e nessuno potrà darti rassicurazioni certa al 100% sullo stato del funzionamento del tuo doppino sull' attenuazione DS3 o la diafonia che la tua linea incontrerà nel 35b attualmente ed in futuro.
Troverai inoltre anche la formula molto precisa per convertire quell'attenuazione da Sercomm in valore equivalente per Technicolor in modo da utilizzare con buon senso quelle tabelle e ragionamenti e comprendere se esiste un corrispondenza tra il valore dell'attenuazione e la lunghezza reale, fisica del doppino dall'ARL fino alla presa domestica. E troverai anche risposte sull'impianto domestico nel caso in cui non sia ottimale.

Questa è la terza volta che ti viene suggerito di darti una letta al materiale consigliato e riflettere su quello invece di inondare il thread delle solite domande. :read:

san80d
14-10-2017, 22:16
se sei distante 200 metri dal cabinet ed hai quei valori, allora sulla mia linea c'è sicuramente che non va... hai impianto casalingo rifatto?

magari e' diafonia

AlexDee
14-10-2017, 22:30
se sei distante 200 metri dal cabinet ed hai quei valori, allora sulla mia linea c'è sicuramente che non va... hai impianto casalingo rifatto?


Ni. Nel senso che mi son fatto creare presa nuova (principale) con filo nuovo che esce fuori dalla finestra e si collega direttamente alla chiostrina (4-5 metri totale di cavo). Il resto è tutto stravecchio. :D


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

mikedepetris
14-10-2017, 22:32
Non mi sembra di vedere anomalie particolari; se e' diafonia e' una perdita pesante e sopra media, ma non tale da classificarla come un problema o un guasto; e' sufficiente avere altre 3 o 4 utenze nella stessa decade vicino a te per ottenere una perdita simile.

ma allora scusa non potrei disdire l'opzione 100 visto che non li raggiungo e almeno pagare meno? Andrei a 20/2 ?

il_dottorino
14-10-2017, 22:36
ma i collegamenti dalla chiostrina fino alla prima presa non spetterebbe cambiarli alla telecom?

giovanni69
14-10-2017, 22:41
200 metri.


Calcolati come? e se sono di lunghezza reale del doppino compresa la risalita fino alla presa, ci sono problemi di derivazioni in casa dal quella 'principale' verso altre prese, condensatori nascosti e/o giunti, o derivazioni fuori.

Sembra una linea con massimo 250 mt di doppino fino a ONU. Io con 6 dB di attenuazione agganciavo gli stessi valori della tua linea (causa diafonia, sempre modem Sercomm). Adesso in 35b ho una linea a 216 Mb. Io proverei, in linea dovresti avere il doppio di adesso. Se sbaglio correggetemi ;)
In che modo traduci quei 16.6dB sul Sercomm come 250m?
Secondo il calcolo in realtà sono almeno 100m in più...
E non puoi confrontare valori di aggancio nel modo che fai te: ai fini del 35b è meglio avere una bassa attenuazione ed alta diafonia in 17a come nel tuo caso (altrimenti non agganceresti i 216 in 35b), piuttosto che la situazione di AlexDee che potrebbe portare con il 35b a casa ben molto meno di un 'raddoppio'.

AlexDee
14-10-2017, 22:51
Che ne deduci a guardando le tabelle dell'attenuazione della tua linea ed usare la FAQ specifica del rimando info costi e vantaggi 35b (200M) di pag. 1? Anche perchè niente e nessuno potrà darti rassicurazioni certa al 100% sullo stato del funzionamento del tuo doppino sull' attenuazione DS3 o la diafonia che la tua linea incontrerà nel 35b attualmente ed in futuro.

E chi diavolo vuole rassicurazioni, nè voglio certezze matematiche.
Chiedevo un semplice consiglio secondo "l'id quod plerumque accidit" e cioè un mero sì o no, poi per il resto me la vedo io.
Anche perché, forse è il caso di dirlo, quelle pagine e quelle faq sono molto confuse e pasticciate, riportano spesso discussioni tra utenti spesso con toni ultra-tecnici o, peggio, con rimandi e rimandi infiniti ad altri link.
Per dire, ho trovato sulle faq che tanto decanti un trafiletto nel quale si diceva che al di sopra di una certa attenuazione, NON conveniva attivare la 200, ma poi altri post in cui si dice che dipende dalla distanza dalla centrale in metri, un altro dalle 2 cose messe insieme, un altro da altri fattori misti, e così via. Quindi decidetevi.
Il 50% di quelle faq è fatto benissimo, il resto uno scempio per il quale non ci sarebbe tanto di cui vantarsi, detto absit iniuria verbis.


Troverai inoltre anche la formula molto precisa per convertire quell'attenuazione da Sercomm in valore equivalente per Technicolor in modo da utilizzare con buon senso quelle tabelle e ragionamenti e comprendere se esiste un corrispondenza tra il valore dell'attenuazione e la lunghezza reale, fisica del doppino dall'ARL fino alla presa domestica. .

Sì certo, vado a prendermi una laurea in informatica per capire di cosa stai parlando e tra 5 anni ritorno.


Questa è la terza volta che ti viene suggerito di darti una letta al materiale consigliato e riflettere su quello invece di inondare il thread delle solite domande. :read:


Quel "materiale" me lo sono guardato decine di volte, ma non è sempre di immediata comprensione, ti ribadisco.
Quando mi chiederai se la vicina di casa può sciorinare i suoi panni sul tuo balcone, anziché risponderti un semplice "no", ti dirò di andarti a studiare tutto il codice civile. Ma roba da matti.




Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

giovanni69
14-10-2017, 23:09
Sì certo, vado a prendermi una laurea in informatica per capire di cosa stai parlando e tra 5 anni ritorno.


Da quello che scrivi non hai nemmeno cliccato il primo sublink ('QUI') del rimando della 200M che tratta il discorso attenuazione, (altro che lettura di decine di volte): avresti trovato una banale formuletta per il tuo Sercomm per sapere l'attenuazione-equivalente della tua linea e con la tabella, come molti altri utenti, valutare se quei 200m da te dichiarati hanno un senso... e se non ce l'hanno (e questo lo puoi fare solo te perchè nessuno ha il tuo indirizzo di casa per usare googlemaps al posto tuo e nè stimare la lunghezza della risalita in casa fino alla presa), ci sono delle conseguenze sopra indicate.
Non cercare di insistere in questo discorso. Ma se non c'è un passaggio logico di quella FAQ che non è chiaro, bene, illustralo e vediamo. E' in continuo miglioramento anche grazie a queste osservazioni.
Le FAQ sono state condensate per aiutare ma non puoi aspettarti che venga ribadito tutto daccapo se non c'è un minimo di diligenza dell'utente nel leggersi le cose base e per metterla nel tuo campo, quella formuletta è come conoscere cosa è un negozio nel diritto privato.

P.S. in quale post della FAQ hai letto che 'dipende dalla distanza dalla centrale in metri'?
C'è una chiara correlazione tra attenuazione e lunghezza del doppino dalla presa fino all'armadio ripartilinea che è quello normalmente grigio con lo zainetto rosso ma la centrale non c'entra nulla, tranne nei casi di chi è collegato in rete rigida (profilo 8b). Ma i due termini in grassetto appunto sono correlati ecco perchè spesso li hai trovati citati indifferentemente. Infatti una delle tabelle fondamentali lega il valore dell'attenuazione alla lunghezza del doppino ed ai valori stimati con il profilo 17a (fino a 100M) ed in 35b (fino a 200M) o perlomeno il 'delta' atteso, possibile, probabile ma non certo. Questo perchè da un lato la diafonia è un fenomeno statistico e dall'altro il tipo di cavo, il bilanciamento, i giunti, le derivazioni, incidono su quell'attenuazione particolare con la sigla DS3 che è quella critica nel passaggio al 35b.

Vuoi una risposta breve perchè non vuoi capirci niente? La risposta è sì, e te l'ha data Yrbaf (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45097727&postcount=102213) due pagine fa: prova e vedi che succede. Fine della storia.

AlexDee
14-10-2017, 23:43
Da quello che scrivi non hai nemmeno cliccato il primo sublink ('QUI') del rimando della 200M che tratta il discorso attenuazione, (altro che lettura di decine di volte): avresti trovato una banale formuletta per il tuo Sercomm per sapere l'attenuazione-equivalente della tua linea e con la tabella, come molti altri utenti, valutare se quei 200m da te dichiarati hanno un senso... e se non ce l'hanno (e questo lo puoi fare solo te perchè nessuno ha il tuo indirizzo di casa per usare googlemaps al posto tuo e nè stimare la lunghezza della risalita in casa fino alla presa), ci sono delle conseguenze sopra indicate.
E se mi arrivasse un Tim Hub? A cosa servirebbe sapere la conversione del Technicolor ? E comunque l'ho fatto, mi dà dei valori che non mi convincono molto. Perché dipende da molti fattori che NESSUNA tabella e/o calcolo potrebbe dirti, ma appunto ti dicevo: da utente medio, consumatore, appunto, non sono tenuto a sapere tutto ciò, mi basta sapere in linea di massima se non conviene neanche fare la richiesta di upgrade.




Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

giovanni69
14-10-2017, 23:48
Appunto, se ti consideri consumatore e basta: compra e paghi. Perchè quel che compri è un servizio 'fino a 200M'; è un obbligazione di mezzi (se ci sono i requisiti), non di risultato. E se non ti soddisfa sappi che il recesso senza costi è solo per bit rate inferiori a 50/4 con la 200M; quindi te la tieni o disdici l'opzione. E per tua informazione il Tim hub ha le stesse specifiche ai tuoi fini del Technicolor DGA 4130, quindi serve sapere quanto ti è stato consigliato più volte. Ripeto, nella formulazione che cerchi ti è già stato detto sì, ti conviene.

AlexDee
14-10-2017, 23:54
Appunto, se ti consideri consumatore e basta: compra e paghi. Perchè quel che compri è un servizio 'fino a 200M'; è un obbligazione di mezzi (se ci sono i requisiti), non di risultato. E se non ti soddisfa sappi che il recesso senza costi è solo per bit rate inferiori a 50/4 con la 200M; quindi te la tieni o disdici l'opzione. E per tua informazione il Tim hub ha le stesse specifiche ai tuoi fini del Technicolor DGA 4130, quindi serve sapere quanto ti è stato consigliato più volte. Ripeto, ti è già stato detto sì, ti conviene.



Come vedi in due parole mi hai dato delle informazioni in più che sulle faq non ci stanno. Vedi che conviene parlarne ? :D


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

giovanni69
15-10-2017, 00:13
No, anche quelle cose sono scritte nelle FAQ... a leggere bene. E' tutta una ripetizione. Ed anche i valori al di sotto dei quali vige la possibilità di recesso gratuito sono indicati nelle condizioni contratto disponibile online :read:

E comunque a te non importa se ti danno un modello o un altro. Quel calcolo serve per ottenere un'attenuazione equivalente per ottenere una stima del range del risultato possibile con l'upgrade dal profilo 17a al 35b; poi ci puoi mettere un Asus, un Fritz o un Technicolor: basta che aggancino il 35b. Poi chiaramente avrai un modello che potrà funzionare meglio su una linea piuttosto che un'altra ma nessuno può dirtelo ex-ante il test pratico.

AlexDee
15-10-2017, 00:44
No, anche quelle cose sono scritte nelle FAQ... a leggere bene. E' tutta una ripetizione. Ed anche i valori al di sotto dei quali vige la possibilità di recesso gratuito sono indicati nelle condizioni contratto disponibile online :read:



Quello che non sto capendo è: ma dalla 200 uno potrebbe chiedere di ritornare alla 100 ?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Yrbaf
15-10-2017, 01:05
Si può chiederlo, oppure sbloccando il router puoi farlo tu stesso basta dire al modem di non usare il 35b :D e torni alla 100Mb (come ritorni alla 200Mb se riabiliti il modem).
Anzi siccome a te rimane (l'hai comprato) il router da 100Mb basta che rimetti quello :D per tornare alla 100Mb senza dover sbloccare nulla.

Poi se vuoi che sia Tim a farlo per impedirti di usare la 200Mb anche a router giusto, allora si puoi chiederglielo (e probabilmente dovrai ridare il router 200Mb).

Il problema è solo ma perché vorresti farlo ?

Comunque chiedi sta 200Mb e basta.
Non ci sono altre domande da porsi, solo da agire.
Poi tutti i problemi te li porrai dopo che te l'avranno data e vedrai quanto tanto o quanto poco andrai di più (perché di più andrai, fossero anche solo 10Mb).
E se non te la danno cercherai di appurare se hai beccato l'operatore stordito o davvero sei un armadio non abilitato (cosa che per ora non sembrerebbe).
Se lo fai via twitter l'operatore stordito dovresti evitarlo.

fraussantin
15-10-2017, 05:30
@giovanni69 ma quindi il timhub è cmq una porcheria?

Altra curiosità: fiberapp mi da 2 centrali e 1 cabinet di riferimento.

Il cabinet e 1 centrale sono in cima alla mia strada ( piccola frazione). La seconda centrale è nel cuore della città (5km) nel vecchio palazzo SIP ora chiuso.

Cosa significa che la mia linea passa dal cabinet alla centrale 1, e poi alla 2 e poi va in rete?

Busone di Higgs
15-10-2017, 07:42
E' in vendita ma bessuno l'ha ancora aperto, dove si vendono si trovano le foto del backpanel che mostrano lo stesso pannello del dga4130 con la sola differenza che la wan ethernet e' stata rimpiazzata da uno slot sfp che permette di non installare il terminatore ottico nella ftth;

Sappiamo inoltre che il firmware e' grossomodo lo stesso del dga4130 ma il bug del server web che ha permesso l'unlock e' stato fixato, quindi salvo nuove scoperte non si sblocca.

B.a.d
15-10-2017, 08:15
Ieri sera la velocità era addirittura 3 mega in download e 20 in upload. Domani chiamo il 187.

giovanni69
15-10-2017, 08:27
Quello che non sto capendo è: ma dalla 200 uno potrebbe chiedere di ritornare alla 100 ?


Domanda oziosa di chi non legge le FAQ, visto che chiaramente è un'opzione come indicato nella sezione commerciale del solito rimando per il 35b.
[cut...]
Comunque chiedi sta 200Mb e basta.
Non ci sono altre domande da porsi, solo da agire.
Poi tutti i problemi te li porrai dopo che te l'avranno data e vedrai quanto tanto o quanto poco andrai di più (perché di più andrai, fossero anche solo 10Mb). [cut...]
Straquoto; siamo al limite del troll.

Grazie Busone di Higgs per aver dettagliato a fraussantin. :D

Ale2197
15-10-2017, 09:12
Ieri sera la velocità era addirittura 3 mega in download e 20 in upload. Domani chiamo il 187.
Anche a me, 3 mega in download invece di 30, mentre upload e ping normali.

MrBrillio
15-10-2017, 09:31
Anche a me, 3 mega in download invece di 30, mentre upload e ping normali.Capita anche a me da una settimana a questa parte.. Da modem vedo velocità normali, invece per alcune ora scende drasticamente la banda in download.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

san80d
15-10-2017, 09:34
@giovanni69 ma quindi il timhub è cmq una porcheria?


dai non è una porcheria

fraussantin
15-10-2017, 09:46
dai non è una porcheriaChiedevo.

Infatti mi pare buono

san80d
15-10-2017, 10:36
ma non lo è neanche il dga

Intel-Inside
15-10-2017, 10:42
Domanda niubba, se uno ha 300 mega o cmq più dei 216 cappati di maximun rate, la diafonia riduce la banda sia del maxium sia del current rate?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
15-10-2017, 11:49
Domanda niubba, se uno ha 300 mega o cmq più dei 216 cappati di maximun rate, la diafonia riduce la banda sia del maxium sia del current rate?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkL'unico valore che importa è il maximum rate. Il valore del profilo è solo un limite artificiale, quindi se la diafonia ti fa scendere sotto i 216 Mb fa differenza, se no non cambia nulla.

Intel-Inside
15-10-2017, 13:15
L'unico valore che importa è il maximum rate. Il valore del profilo è solo un limite artificiale, quindi se la diafonia ti fa scendere sotto i 216 Mb fa differenza, se no non cambia nulla.Ottimo grazie quindi più si aggancia meglio é in previsione diafonica 😀

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

il_dottorino
15-10-2017, 13:59
esiste un metodo per sapere quale potrebbe essere il proprio filo telefonico attaccato alla chiostrina?

AlexDee
15-10-2017, 14:05
Leggendo le FAQ su come capire se si è passati dalla 100mb alla 200mb, non ho capito una cosa:

Ipotizzando che tutto vada per il meglio, una volta contattato il 187 (o Twitter) per la richiesta di upgrade, l'operatore ti attiva subito la 200 e poi ti spedisce il modem ? Quindi all'arrivo del modem si collega et voilà, si è in 200 ?
Nel frattempo: si nota qualcosa sul "vecchio" modem da 100mb ?
O avviene il caso contrario, cioè prima ti inviano il nuovo modem e POI dopo un po' ti attivano il profilo a 200 ? Insomma..le tempistiche medie come sono ?

King_Of_Kings_21
15-10-2017, 14:09
Leggendo le FAQ su come capire se si è passati dalla 100mb alla 200mb, non ho capito una cosa:

Ipotizzando che tutto vada per il meglio, una volta contattato il 187 (o Twitter) per la richiesta di upgrade, l'operatore ti attiva subito la 200 e poi ti spedisce il modem ? Quindi all'arrivo del modem si collega et voilà, si è in 200 ?
Nel frattempo: si nota qualcosa sul "vecchio" modem da 100mb ?
O avviene il caso contrario, cioè prima ti inviano il nuovo modem e POI dopo un po' ti attivano il profilo a 200 ? Insomma..le tempistiche medie come sono ?Ti cambiano profilo e spediscono il modem, quando lo monti sei già in 35b. Sul vecchio modem puoi notare la differenza solo se hai portante oltre i 100 Mb. Nella maggior parte dei casi il BRAS (penso, non vorrei sbagliarmi) ti limita intorno ai 95 Mb, anche se alcuni sembra permettano di raggiungere i 100. Una volta sbloccato il profilo non ci sono più limiti a 100 Mb, quindi ti accorgi della differenza. Se poi hai portante superiore ai 108 Mb te ne accorgi dal modem dato che agganci il maximum rate invece di 108.000.

AlexDee
15-10-2017, 14:24
Ti cambiano profilo e spediscono il modem, quando lo monti sei già in 35b. Sul vecchio modem puoi notare la differenza solo se hai portante oltre i 100 Mb. Nella maggior parte dei casi il BRAS (penso, non vorrei sbagliarmi) ti limita intorno ai 95 Mb, anche se alcuni sembra permettano di raggiungere i 100. Una volta sbloccato il profilo non ci sono più limiti a 100 Mb, quindi ti accorgi della differenza. Se poi hai portante superiore ai 108 Mb te ne accorgi dal modem dato che agganci il maximum rate invece di 108.000.


Ma tempistica media? Perché mi sono informato sui tempi di attivazione fibra, ma non ho avuto modo di leggere le tempistiche di cambio profilo.
Ah, una curiosità: tutti i modem Tim sono "autoinstallanti"? Basta accenderli come è successo per il Sercomm?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

King_Of_Kings_21
15-10-2017, 14:31
Ma tempistica media? Perché mi sono informato sui tempi di attivazione fibra, ma non ho avuto modo di leggere le tempistiche di cambio profilo.
Ah, una curiosità: tutti i modem Tim sono "autoinstallanti"? Basta accenderli come è successo per il Sercomm?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk
Se trovi l'operatore giusto tempo di 3-4 giorni e ti arriva il modem nuovo. Tutti i modem Tim si configurano da soli dal punto di vista DSL.

AlexDee
15-10-2017, 14:35
Se trovi l'operatore giusto tempo di 3-4 giorni e ti arriva il modem nuovo. Tutti i modem Tim si configurano da soli dal punto di vista DSL.


Ok, grazie, domani contatterò l'operatore via Twitter e incrocerò le dita...:D


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

giovanni69
15-10-2017, 14:42
Leggendo le FAQ su come capire se si è passati dalla 100mb alla 200mb, non ho capito una cosa:

Ipotizzando che tutto vada per il meglio, una volta contattato il 187 (o Twitter) per la richiesta di upgrade, l'operatore ti attiva subito la 200 e poi ti spedisce il modem ? Quindi all'arrivo del modem si collega et voilà, si è in 200 ?
Nel frattempo: si nota qualcosa sul "vecchio" modem da 100mb ?
O avviene il caso contrario, cioè prima ti inviano il nuovo modem e POI dopo un po' ti attivano il profilo a 200 ? Insomma..le tempistiche medie come sono ?


C'è chi ha aspettato e sta aspettando mesi per il cambio profilo e chi qualche ora.

Quanto alle tue precedenti domande di cui non trovavi risposta circa la sequenza degli eventi 1-2-3-4-5..., nonostante la tua "lettura della FAQ", ecco invece....

http://funkyimg.com/i/2ykRk.jpg (http://funkyimg.com/view/2ykRk)

http://funkyimg.com/i/2ykSx.jpg (http://funkyimg.com/view/2ykSx)

:mbe:

secret105
15-10-2017, 14:57
Ragazzi quali sono le tempistiche del passaggio 100->200M ho fatto la richiesta lunedì, è in lavorazione da giovedì ma ancora non ho neanche la portante sbloccata. La 100M mi è stata attivata il 25 settembre.
Grazie :)

AlexDee
15-10-2017, 15:01
C'è chi ha aspettato e sta aspettando mesi per il cambio profilo e chi qualche ora.

Quanto alle tue precedenti domande di cui non trovavi risposta circa la sequenza degli eventi 1-2-3-4-5..., nonostante la tua "lettura della FAQ", ecco invece....

http://funkyimg.com/i/2ykRk.jpg (http://funkyimg.com/view/2ykRk)

http://funkyimg.com/i/2ykSx.jpg (http://funkyimg.com/view/2ykSx)

:mbe:


Non erano le domande che ho fatto io. E mi è già stata data ampia ed esauriente risposta a ciò che avevo chiesto.
Tu sei così ossessionato dalle faq che ormai non comprendi più nemmeno ciò che viene chiesto.
Se sei così convinto dell'onniscienza delle faq, proponi la chiusura del topic, a questo punto inutile, e chiedi che si lasci soltanto la prima pagina.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

AlexDee
15-10-2017, 15:13
Ragazzi quali sono le tempistiche del passaggio 100->200M ho fatto la richiesta lunedì, è in lavorazione da giovedì ma ancora non ho neanche la portante sbloccata. La 100M mi è stata attivata il 25 settembre.
Grazie :)

Ma come, Secret, non hai letto le faq? Ti dovresti soltanto vergognare, ora arriverà Giovanni a farti il cazziatone. Nelle faq non lo sai che c'è tutto? Anche la data della tua morte. :doh: :) :D :D

FreeMan
15-10-2017, 15:49
Non erano le domande che ho fatto io. E mi è già stata data ampia ed esauriente risposta a ciò che avevo chiesto.
Tu sei così ossessionato dalle faq che ormai non comprendi più nemmeno ciò che viene chiesto.
Se sei così convinto dell'onniscienza delle faq, proponi la chiusura del topic, a questo punto inutile, e chiedi che si lasci soltanto la prima pagina.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Ma come, Secret, non hai letto le faq? Ti dovresti soltanto vergognare, ora arriverà Giovanni a farti il cazziatone. Nelle faq non lo sai che c'è tutto? Anche la data della tua morte. :doh: :) :D :D

Sarcasmo e polemica inutile.. i mod conoscono la situazione e hanno collaborato alla creazione delle FAQ e non per questo il thread è diventato inutile.. se però non si legge, TUTTO diventa inutile

sospeso 5gg

>bYeZ<

Fabbry
15-10-2017, 16:54
Ciao ragazzi ho il nuovo modem TIM per la 200 megabit, al momento sono ancora in modalita' 17a ed ho questi valori:

http://i66.tinypic.com/m7wbgl.jpg

Direi valori ottimi, ma nonostante questo non aggancio portante massima.
Sino a 6 mesi fa ero a 104/105 poi improvvisamente persi circa 15/20 megabit

Secondo voi tutta colpa di diafonia dovuta ad altra utenza che potrebbe essere stata attivata?
Anche il delta mi hanno detto essere a valori perfetti (10?).

A questo punto aspetto solo l'upgrade a 35b sperando di non soffrire piu' di diafonia.

Che mi dite?

Ciao Fabrizio

DvL^Nemo
15-10-2017, 17:12
Ciao ragazzi ho il nuovo modem TIM per la 200 megabit, al momento sono ancora in modalita' 17a ed ho questi valori:

http://i66.tinypic.com/m7wbgl.jpg

Direi valori ottimi, ma nonostante questo non aggancio portante massima.
Sino a 6 mesi fa ero a 104/105 poi improvvisamente persi circa 15/20 megabit

Secondo voi tutta colpa di diafonia dovuta ad altra utenza che potrebbe essere stata attivata?
Anche il delta mi hanno detto essere a valori perfetti (10?).

A questo punto aspetto solo l'upgrade a 35b sperando di non soffrire piu' di diafonia.

Che mi dite?

Ciao Fabrizio

Si, si tratta di diafonia.. Calcola che io ho una attenuazione di 19.2 in ds3 e quando avevo la 100 causa diafonia persi circa 50mbit di portante, agganciavo sui 70.. Con il 35b sono tra i 190/200. Metri totali di cavo casa armadio sui 100metri

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Fabbry
15-10-2017, 17:19
Si, si tratta di diafonia.. Calcola che io ho una attenuazione di 19.2 in ds3 e quando avevo la 100 causa diafonia persi circa 50mbit di portante, agganciavo sui 70.. Con il 35b sono tra i 190/200. Metri totali di cavo casa armadio sui 100metri

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Immaginavo... Io sono a 250 metri dall' ONU, e difatti i valori corrispondono per quella distanza. Ho provato con il file excel di iron, ed in effetti per avere la portante devo aggiungere una disturbante 17a.

Quindi a questo punto andiamo di 200 che non puo' altro che portare miglioramenti in fatto di diafonia, e speriamo soprattutto nell'implementazione futura del vectoring !!!!!

Ciao Fabrizio

DvL^Nemo
15-10-2017, 17:40
Immaginavo... Io sono a 250 metri dall' ONU, e difatti i valori corrispondono per quella distanza. Ho provato con il file excel di iron, ed in effetti per avere la portante devo aggiungere una disturbante 17a.

Quindi a questo punto andiamo di 200 che non puo' altro che portare miglioramenti in fatto di diafonia, e speriamo soprattutto nell'implementazione futura del vectoring !!!!!

Ciao Fabrizio

250 metri potresti anche prendere sui 150-160 in condizioni ottimali in 35b

nestle
15-10-2017, 18:29
ciao a tutti, ho una fibra 200 con telecom (fttc).

non mi lamento, ho sempre 150/160 in down e 20/21 in up.

ho notato però una cosa strana.. da qualche giorno quando scarico file da easybytez il download parte sempre sui 20mb/s ma dopo qualche minuto scende a pochi kb/s (2-300). se metto in pausa il download e lo riprendo ritorna a 20mb al secondo per poi riscendere...

non è che telecom taglia la banda su certe sorgenti? uso jdownloader.

tolwyn
15-10-2017, 18:34
no no è eb che spesso e volentieri ha alcuni server sfigati

nestle
15-10-2017, 18:35
la cosa che però mi ha fatto pensare è che per qualche minuto va a 20mb, poi rallenta. e se faccio pausa e subito dopo riprendo rivado a velocità piena...

tolwyn
15-10-2017, 18:38
guarda eb è da tempo oramai molto instabile, io ho quel comportamento sia con vodafone a casa sia con tim in ufficio, entrambe ftth 1 gb, quando becco file su server sfigati mi metto il cuore in pace, comunque tim non applica filtri

nestle
15-10-2017, 18:39
perfetto grazie mille ;)

iFred
15-10-2017, 19:30
Non so se è stato chiesto prima, ma non l'ho trovato. Il mio armadio è saturo in attesa di desaturazione.
Ieri e oggi(si, hanno lavorato di domenica) si sono presentati degli operai Fastweb che hanno messo un tombino e un armadio similissimo a quello TIM (link (https://imgur.com/tCJMss7)).
L'armadio è di TIM o di Fastweb?
Siccome sono anche pianificato per la 200 mega non è che l'armadio serve sia per avere più porte sia per avere la 200?
Spero mi sappiate aiutare.
Non solo: visto che pur avendo l'armadio sotto casa e 1dB di attenuazione non prendo la 100, la situazione migliorerebbe con la 200 o rimarrò a 80 per sempre?

diaretto
15-10-2017, 20:08
Non so se è stato chiesto prima, ma non l'ho trovato. Il mio armadio è saturo in attesa di desaturazione.
Ieri e oggi(si, hanno lavorato di domenica) si sono presentati degli operai Fastweb che hanno messo un tombino e un armadio similissimo a quello TIM (link (https://imgur.com/tCJMss7)).
L'armadio è di TIM o di Fastweb?
Siccome sono anche pianificato per la 200 mega non è che l'armadio serve sia per avere più porte sia per avere la 200?
Spero mi sappiate aiutare.
Non solo: visto che pur avendo l'armadio sotto casa e 1dB di attenuazione non prendo la 100, la situazione migliorerebbe con la 200 o rimarrò a 80 per sempre?

Come sempre, armadio bianco crema FW....TIM mette solo roba grigia.

Nexus1977
15-10-2017, 20:56
Ho fatto richiesta online della "FIBRA+" dopo aver verificato la copertura tramite il loro sito, dopo un paio di giorni ricevo questa comunicazione:

Gentile cliente, nel ringraziarti per avere scelto il nostro sito, ti informiamo che l'offerta da te richiesta non è compatibile con la tipologia della tua linea e pertanto non possiamo avviare la lavorazione dell'ordine. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa 187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.

Ho la classica 20 mega voip, qualcuno sa cosa è andato storto e se c'è la possibililtà o meno per me di attivare la fibra? Mi aspettavo di ricevere il router e i due cordless entro la settimana, avevo anche eliminato la presa derivata per ottimizzare il tutto :muro:

nonsochisono
15-10-2017, 21:30
ciao ragazzi, chiedo venia se la mia domanda sarà gia stata fatta tante volte, ma, non ho tempo per seguire il forum e per leggere pagine e pagine indietro.
Veniamo al dunque: stanno facneod scavi per la fibra ed e pianificata per novembre, il problema, è che ho il cabinet a 700 metri, mentre la centrale dista 550, quindi più vicina.
E possibile che io sia collegato direttamente in centrale, oppure è pura fantasia?:D

Busone di Higgs
15-10-2017, 21:42
ciao ragazzi, chiedo venia se la mia domanda sarà gia stata fatta tante volte, ma, non ho tempo per seguire il forum e per leggere pagine e pagine indietro.

Veniamo al dunque: stanno facneod scavi per la fibra ed e pianificata per novembre, il problema, è che ho il cabinet a 700 metri, mentre la centrale dista 550, quindi più vicina.
E possibile che io sia collegato direttamente in centrale, oppure è pura fantasia?:D

Tutte le info prodotte su questo thread sono state raccolte e riunite in faq all'inizio di questo thread per cui non serve piu' diventare matti a cercare.

Se hai fatto una interrogazione online per ottenere quei dati e' quasi certo che i 550 metri indicati siano la distanza fra l'armadio e la centrale, quindi la reale distanza fra te e la centrale e' di 1250 metri.

Falcoblu
16-10-2017, 08:13
E anche oggi aspettiamo i file aggiornati per vedere cosa succede anche se so già a priori che sarà tutto come la settimana scorsa, cioè pianificazione per Dicembre.

Per il mio paesello è da marzo che vanno avanti con rinvii e compagnia bella , però qualcosa si è mosso, la settimana scorsa è venuta una squadra di una nota azienda che lavora per TIM e ha girato per tutto il paese facendo questo:

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/922/sYCYle.jpg (https://imageshack.com/i/pmsYCYlej)

Adesso vediamo se passano altri sette/otto mesi prima che partano i lavori e altrettanti per la vendibilità....:rolleyes:

Intel-Inside
16-10-2017, 08:40
Noi pianificati a Dic-17 abbiamo comunque qualche possibilita' a Novembre visto che non è raro vedere attivazioni in anticipo ;) speriamo :sperem:

thecas
16-10-2017, 08:46
Comunque Tim delle volte ha un ordine di lavori incomprensibile. Nel mio paesello lavori inziati a giugno , trincee posate a luglio, fibra inserita a settembre, nessun dslam e armadio testa rossa posato e nessuna pianificazione.
In un paese vicino, pianificazione per dicembre senza lavori, lavori fatti e finiti in 3 giorni questa settimana con dslam posati sabato pomeriggio (tecnici Telecom e di Valtellina)

Nic089
16-10-2017, 08:55
sito TIM aggiornato, fino a ieri risultavo coperto solo dalla 20 mega (in realtà la 20 da me non esisteva, ma solo la 10), controllato ora e magicamente risulto coperto dalla 200 fttc..la mia pianificazione era per novembre (con dslam montato da agosto)...finalemnte

Intel-Inside
16-10-2017, 09:03
sito TIM aggiornato, fino a ieri risultavo coperto solo dalla 20 mega (in realtà la 20 da me non esisteva, ma solo la 10), controllato ora e magicamente risulto coperto dalla 200 fttc..la mia pianificazione era per novembre (con dslam montato da agosto)...finalemnte

quindi i files sono aggiornati ma non ancora pubblicati... ;)

Nic089
16-10-2017, 09:23
Ho una curiosità (problema) da chiedervi, sto cercando di attivare la fttc Tim, ora ho una timsmart adsl tutto incluso a 39 euro al mese..quando provo ad attivare qualsiasi offerta fibra sul sito mi esce questo..e non c'è alcuna delucidazione..secondo voi andrò a pagare 50 euro al mese?
Premetto che volevo fare la timsmart fibra 200 dove a regime costa 39 euro (quella senza telefonate incluse ma solo a scatto)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171016/0628c86220a70ed7d3e7a042996fa1eb.jpg

Falcoblu
16-10-2017, 09:23
Noi pianificati a Dic-17 abbiamo comunque qualche possibilita' a Novembre visto che non è raro vedere attivazioni in anticipo ;) speriamo :sperem:

Aggiornamento , quasi da non credere, stamattina c'è una squadra che stà installando i cabinet per l' alimentazione , quelli piccoli a tre scomparti con tettuccio rosso...:eek:

Stai a vedere che attivano la vdsl per davvero a Dicembre, tra l' altro il mio armadio è di quelli inseriti nel muro quindi hanno optato, per evidenti ragioni teniche, per l' installazione del nuovo Msan e cabinet per l' alimentazione esterni.

Vediamo come procedono i lavori e se dopo i cabinet sopracitati installano anche i Msan...

Intel-Inside
16-10-2017, 09:31
Aggiornamento , quasi da non credere, stamattina c'è una squadra che stà installando i cabinet per l' alimentazione , quelli piccoli a tre scomparti con tettuccio rosso...:eek:

Stai a vedere che attivano la vdsl per davvero a Dicembre, tra l' altro il mio armadio è di quelli inseriti nel muro quindi hanno optato, per evidenti ragioni teniche, per l' installazione del nuovo Msan e cabinet per l' alimentazione esterni.

Vediamo come procedono i lavori e se dopo i cabinet sopracitati installano anche i Msan...

Da me invece è tutto pronto da fine luglio... devono solo accendere la ONU, infatti i primi armadi sono gia attivi a 200 da luglio e chissa' perchè gli ultimi 3 spostati a Dicembre :(

Falcoblu
16-10-2017, 09:40
Da me invece è tutto pronto da fine luglio... devono solo accendere la ONU, infatti i primi armadi sono gia attivi a 200 da luglio e chissa' perchè gli ultimi 3 spostati a Dicembre :(

Eh ma infatti la questione è proprio quella, magari in settimana installano tutto , collaudano le ONU , poi per la vendibilità passano chissà quanti mesi, per dire un mio amico che abita a tre paesi dal mio è quasi nella tua stessa situazione anzi peggio, infrastruttura pronta e collaudata da Giugno , ma non compare nei file neanche come in pianificazione , ed è tutto pronto....:rolleyes:

Al contrario il mio paese ha solo i cabinet per l' alimentazione da questa mattina senza Msan e relative ONU ma compare come in pianificazione per Dicembre, vai a capire che programmazione seguono, boh...

diaretto
16-10-2017, 09:44
Eh ma infatti la questione è proprio quella, magari in settimana installano tutto , collaudano le ONU , poi per la vendibilità passano chissà quanti mesi, per dire un mio amico che abita a tre paesi dal mio è quasi nella tua stessa situazione anzi peggio, infrastruttura pronta e collaudata da Giugno , ma non compare nei file neanche come in pianificazione , ed è tutto pronto....:rolleyes:

Al contrario il mio paese ha solo i cabinet per l' alimentazione da questa mattina senza Msan e relative ONU ma compare come in pianificazione per Dicembre, vai a capire che programmazione seguono, boh...

I lavori sono affidati a ditte ESTERNE, con consegna "chiavi in mano" di tutta la roba.

Dipende solo dall'efficienza delle ditte, alcune lavorano bene e precise altre male, c'è poco da fare. I ritardi o anticipi non dipendono dalla programmazione di TIM ma da come lavorano loro.

Non pensiate che gestisca tutto direttamente TIM.

Falcoblu
16-10-2017, 09:54
I lavori sono affidati a ditte ESTERNE, con consegna "chiavi in mano" di tutta la roba.

Dipende solo dall'efficienza delle ditte, alcune lavorano bene e precise altre male, c'è poco da fare. I ritardi o anticipi non dipendono dalla programmazione di TIM ma da come lavorano loro.

Non pensiate che gestisca tutto direttamente TIM.

Si questo lo so , però l' allacciamento alla rete per rendere attive le ONU dovrebbe essere fatta dai tecnici TIM in centrale o anche per questo passaggio ricorrono a ditte esterne?

Nic089
16-10-2017, 10:03
Si questo lo so , però l' allacciamento alla rete per rendere attive le ONU dovrebbe essere fatta dai tecnici TIM in centrale o anche per questo passaggio ricorrono a ditte esterne?

da me l'allacciamento e' stato fatto dai tecnici sirti, il test del dslam dal tecnico tim (a giorni diversi ho visto lo stesso tecnico che armeggiava con pc collegato al dslam nei vari dslam non ancora attivi in giro per il paese)

Falcoblu
16-10-2017, 10:19
da me l'allacciamento e' stato fatto dai tecnici sirti, il test del dslam dal tecnico tim (a giorni diversi ho visto lo stesso tecnico che armeggiava con pc collegato al dslam nei vari dslam non ancora attivi in giro per il paese)

La ditta che sta installando i cabinet non è la stessa ma comunque sempre esterna, tra l' altro è passato poco fa un addetto TIM che probabilmente controlla i lavori, e si sta occupando degli scavi e del gradino in cemento su cui poi posano il cabinet, questi ultimi sono stati portati da quanto ho visto da un' altra ditta, almeno il furgone aveva sulle portiere un' altra denominazione rispetto a quella che sta eseguendo gli scavi, ecc...

Vediamo cosa succede a proposito dei Msan e se l' installazione segue quella dei cabinet durante la settimana....

mimi1706
16-10-2017, 10:30
Buongiorno a todos, vi aggiorno sul mio upgrade alla 200.
Lunedi' 09/10 vedo nei files che il mio armadio è pronto per la 200.
Su questo volevo fare i complimenti a Tim per la velocità di aggiornamento,nel senso che a fine Agosto e fino a Metà Settembre,tutti gli armadi della mia via (5 ONU) vengono sostituiti con quelli da 192 porte installando anche l'alimentazione Enel. E dal 09/10 sono tutti vendibili per la 200. Direi proprio veloce il tutto.
Quindi il 09/10 chiamo 187 per fare l'upgrade,un tizio dice di avere fatto tutto,ma mi dice che devo pagare le rate per il nuovo modem(ma io ce l'ho in comodato),gli do comunque l'ok. Il Martedi' non vedendo cambio portante e sms vari,contatto Luca su Twitter e mi dice che non c'è nessuna mia richiesta e gli do il placet per procedere all'aggiornamneto profilo,e mi conferma correttamente che il modem sarà in comodato d'uso.
Il giorno dopo mi arriva sms del corriere con consegna il 16/10.Nel frattempo vedo che la portante è leggermente diversa,quindi anche profilo cambiato.Cosa strana è che il Down è sceso (da 114000 circa a 106000 circa) sarà strano ma è cosi'.
Venerdi 13 ,la sera ,trovo il modem già consegnato :D e naturalemnte lo collego.
Questi sono i risultati :

Speedtest
https://imgur.com/mYALc8h

Modem
https://imgur.com/SG56Dq9



Che dire? Mi ritengo soddisfatto :sofico:

Penso che forse almeno 3 disturbanti "diafonici" li sopporterei per poter rimanere a banda piena,ma conoscendo i tipi del palazzo credo che questo accadrà moooolto difficilmente.:D

Ciao a todos.

TechnoViking
16-10-2017, 10:52
Per chi ha bassa velocità la sera, ho deciso che oggi inizio ad aprire segnalazioni da sito. Dovreste farlo tutti, forse così capiscono che c'è gente un po' incazzata per la cosa.

Ieri sera alle 23, speedtest 160Mbit/s, tuttavia scaricamento file (driver da amd.com, o da logitech), sempre 1.6MB/s (quindi sui 15 Mbit/s).

Mettendo in download due file contemporaneamente sempre 1.6MB/s di somma totale.

Torrent invece banda che satura :fagiano: Cioè, mettono filtri sulla singola connessione http/ftp e non sul torrent, mah.


Da oggi inizio ad aprire una segnalazione dietro l'altra. Danno una 200 mbit che alla fine è una 20 mega adsl in serata. Magari gli si mette un po' di pepe al sederino a upgradare la rete di trasporto

diaretto
16-10-2017, 10:56
Per chi ha bassa velocità la sera, ho deciso che oggi inizio ad aprire segnalazioni da sito. Dovreste farlo tutti, forse così capiscono che c'è gente un po' incazzata per la cosa.

Ieri sera alle 23, speedtest 160Mbit/s, tuttavia scaricamento file (driver da amd.com, o da logitech), sempre 1.6MB/s (quindi sui 15 Mbit/s).

Mettendo in download due file contemporaneamente sempre 1.6MB/s di somma totale.

Torrent invece banda che satura :fagiano: Cioè, mettono filtri sulla singola connessione http/ftp e non sul torrent, mah.


Da oggi inizio ad aprire una segnalazione dietro l'altra. Danno una 200 mbit che alla fine è una 20 mega adsl in serata. Magari gli si mette un po' di pepe al sederino a upgradare la rete di trasporto

NON SONO FILTRI! Per l'ennesima volta: TIM non mette filtri!

Semplicemente alcune tratte sono più sature di altre.

san80d
16-10-2017, 11:05
ma infatti, questa storia dei filtri è come quella &ldquo;dell&rsquo;aspetta qualche giorno che la linea si stabilizzi&rdquo;... falsi miti duri a morire

TechnoViking
16-10-2017, 11:21
NON SONO FILTRI! Per l'ennesima volta: TIM non mette filtri!

Semplicemente alcune tratte sono più sature di altre.


Ah ma davvero?

Dimmi come lo spieghi allora che tutti i download di file singolo vanno a velocità perfettamente costante 1.5MB/s mentre uno speedtest no, e nemmeno un torrent?
E perchè dalle 9.30 alle 23 anche lo speedtest è a 20 mega? Saturazione e basta? Naaaa, troppo preciso per essere saturazione. Anche perchè il torrent continua a saturare la banda.

Dai sentiamo la spiegazione tecnica. Andrebbero su trunk diverse?

Busone di Higgs
16-10-2017, 11:29
Dimmi come lo spieghi allora che tutti i download di file singolo vanno a velocità perfettamente costante 1.5MB/s mentre uno speedtest no, e nemmeno un torrent?

Le tecniche di traffic shaping mantengono costante la velocita' a prescindere dalla quantita' di connessioni che apri in parallelo o dal tipo di traffico che fai, quindi tu stesso hai dimostrato con i test che non c'e' alcun tipo di filtro applicato.

Ravenmax87
16-10-2017, 11:29
Montato modem plus.

Risultati:

95 mbit (prima 84) e, per il momento, nessuna saturazione o altro :D
speedtest e download tutto ok!
Beh dai altri 10 mbit in più a costo zero!

Massima velocità di linea
28.72 Mbps 99.03 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 94.98 Mbps
Dati trasferiti
15.03 MBytes 462.28 MBytes
Potenza
-7.8 dBm 13 dBm
Attenuazione di liea
3.6, 24.3, 35.2, 39.7 dB 10.7, 36.0, 55.8 dB
Noise Margin
9 dB 7.5 dB

Frate
16-10-2017, 11:45
scusate, se nel file excel del sito wholesale.telecomitalia per il mio armadio c'è la dicitura "upgrade 200M" significa che posso chiamare il 187 o devo aspettare che figuri la scritta "200M"? grazie

giovanni69
16-10-2017, 11:56
Montato modem plus.

Risultati: [...]
Massima velocità di linea
28.72 Mbps 99.03 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 94.98 Mbps
Attenuazione di liea
3.6, 24.3, 35.2, 39.7 dB 10.7, 36.0, 55.8 dB
Noise Margin
9 dB 7.5 dB
Da notare come quell' 11.4 in DS1 che avevi con il 17a è sceso a 10.7 (è successo spesso anche ad altri utenti) e quei 70Mb teorici (di differenza tra 17a e 35b) che già si suggerisce di tagliare a metà per evitare illusioni, si sono ridotti ad una decina di Mbps di guadagno. Quindi quel 55.8 in DS3 incide parecchio in senso negativo, oppure esiste già della diafonia sul 35b. Ma sentiamo pareri esperti, eventualmente.

Ravenmax87
16-10-2017, 12:06
Da notare come quell' 11.4 in DS1 che avevi con il 17a è sceso a 10.7 (è successo spesso anche ad altri utenti) e quei 70Mb teorici (di differenza tra 17a e 35b) che già si suggerisce di tagliare a metà per evitare illusioni, si sono ridotti ad una decina di Mbps di guadagno. Quindi quel 55.8 in DS3 incide parecchio in senso negativo, oppure esiste già della diafonia sul 35b. Ma sentiamo pareri esperti, eventualmente.

penso ci sia della diafonia perchè mentre parliamo la banda era scesa a 85 e ad ogni refresh sulla pagina del modem siamo tornati a 94! purtroppo va così...

giovanni69
16-10-2017, 12:12
Se vuoi divertirti a capirci qualcosa, usa il prezioso simulatore VDSL di ironmark. Altrimenti, goditela con il nuovo modem che non è male.

Ravenmax87
16-10-2017, 12:20
Se vuoi divertirti a capirci qualcosa, usa il prezioso simulatore VDSL di ironmark. Altrimenti, goditela con il nuovo modem che non è male.

ci sto già dando un occhio! cmq si non posso lamentarmi assolutamente!

TechnoViking
16-10-2017, 12:56
Le tecniche di traffic shaping mantengono costante la velocita' a prescindere dalla quantita' di connessioni che apri in parallelo o dal tipo di traffico che fai, quindi tu stesso hai dimostrato con i test che non c'e' alcun tipo di filtro applicato.

Si, i meccanismi di traffic shaping dei tuo modem casalingo magari.

Non quelle a DPI o più avanzate di un provider.

Eddai, come potete pensare che discriminino solo a connessione singola e non a tipologia?

Busone di Higgs
16-10-2017, 12:59
Non saprei, io chiederei il parere di un moderatore qui...

Frate
16-10-2017, 13:35
ho chiamato, anche se c'è scritto upgrade 200mega non posso fare ancora nulla

eftecno
16-10-2017, 13:47
Da oggi inizio ad aprire una segnalazione dietro l'altra. Danno una 200 mbit che alla fine è una 20 mega adsl in serata. Magari gli si mette un po' di pepe al sederino a upgradare la rete di trasporto

Magna tranquillo

Dichy
16-10-2017, 13:50
ho chiamato, anche se c'è scritto upgrade 200mega non posso fare ancora nulla

Secondo me sei nella mia stessa condizione, hanno programmato l'upgrade ma ancora non l'hanno fatto.
Quando verrà fatto aggiorneranno i vari database (inclusi quelli dei commericiali che poi danno l'OK per fare il cambio) e a quel punto sarai in grado di fare la richiesta.
Se non ho capito male nei files che settimanalmente escono quando variano da "Upgrade 200 a 200 (e basta)" allora vuol dire che puoi fare la richiesta per passare alla 200.
Per comodità io continuo a verificare su fibra.click ;-)

Frate
16-10-2017, 14:17
Secondo me sei nella mia stessa condizione, hanno programmato l'upgrade ma ancora non l'hanno fatto.
Quando verrà fatto aggiorneranno i vari database (inclusi quelli dei commericiali che poi danno l'OK per fare il cambio) e a quel punto sarai in grado di fare la richiesta.
Se non ho capito male nei files che settimanalmente escono quando variano da "Upgrade 200 a 200 (e basta)" allora vuol dire che puoi fare la richiesta per passare alla 200.
Per comodità io continuo a verificare su fibra.click ;-)

su fibraclick davano il mio armadio a 200m con il pallino bianco la settimana scorsa (senza scritto nulla sulle note), cmq è come dici te, aspetterò che ci sia scritto solo "200M" prima di chiamarli di nuovo, grazie :)

Lama dell'Ostello
16-10-2017, 14:20
Dopo 3 mesi di Fibra 100M non posso che ritenermi soddisfatto, la velocità effettiva si attesta sempre sui 95M.
A questo punto non mi rimane che chiedere l'upgrade alla 200M.

Intanto dall'area riservata ho visto che è in arrivo la prima bolletta per il primo bimestre, possibile che sia così incasinata? :confused:

https://s1.postimg.org/24xmfll1vz/Schermata_2017-10-16_alle_15.15.48.png (https://postimages.org/)

EDIT: i conti non tornano, o meglio, sto facendo sicuramente confusione.

elgabro.
16-10-2017, 14:30
Scusate, attualmente ho un contratto Tim Smart Casa, adsl e chiamate FLAT a 40 euro al mese. Cosa mi conviene attivare come offerta in fibra?

In oltre essendo distante dall'armadio circa 500 metri, è possibile attivare il profilo 35b anche se sul sito TIM dice che è attivabile solo la 100 mega?

Grazie

undertherain77
16-10-2017, 14:36
Ragazzi, qual'è il metodo più veloce per farsi chiamare dall'assistenza TIM per un'uscita tecnica?
Devono venire a sistemare delle cose fatte col cul... quando mi hanno attivato la linea.
Twitter?
Ho scritto, @Luca dice che mi contatteranno ma non chiama nessuno da giorni?
187?
Datemi una dritta.
Con Infostrada e Twitter non facevo a tempo a premere INVIO sulla tastiera che c'è mi squillava il telefonino...

fraussantin
16-10-2017, 14:40
Ragazzi, qual'è il metodo più veloce per farsi chiamare dall'assistenza TIM per un'uscita tecnica?
Devono venire a sistemare delle cose fatte col cul... quando mi hanno attivato la linea.
Twitter?
Ho scritto, @Luca dice che mi contatteranno ma non chiama nessuno da giorni?
187?
Datemi una dritta.
Con Infostrada e Twitter non facevo a tempo a premere INVIO sulla tastiera che c'è mi squillava il telefonino...187

san80d
16-10-2017, 14:52
In oltre essendo distante dall'armadio circa 500 metri, è possibile attivare il profilo 35b anche se sul sito TIM dice che è attivabile solo la 100 mega?

e come vuoi attivarla se loro dicono che non è possibile?

fonzie1111
16-10-2017, 15:07
Raga oggi ci hanno chiamato a casa, visto l'offerta contrattuale che avevamo (tim smart + opzione voce) ci hanno proposto la fibra a 100 mega rimanendo inalterati i costi, modem a parte. Abbiamo accettato, ora ci dovrebbe richiamare il tecnico. Da sito tim si evince che hanno già effettuato la modifica contrattuale.

undertherain77
16-10-2017, 15:13
187
187?!?
Meglio di Twitter?!?

Falcoblu
16-10-2017, 15:34
Letto adesso i file aggiornati , come sapevo già nessuna variazione, centrale pianificata sempre per Dicembre 2017.

Intanto stanno continuando a installare i cabinet per l' alimentazione, vediamo se nei prossimi giorni partono con le installazioni dei Msan...

Anakin_86
16-10-2017, 15:36
Ciao ragazzi,
mi ha contattato il call center di roma dicendo che verranno ad installarmi la fibra 30 mega più router in modo totalmente gratuito (attualmente io ho internet senza limiti da 22,90 al mese).
Ho letto nei primi post del decoder tim vision che poi te lo mettono in bolletta, la mia domanda è, è una truffa anche questa?
Io ho preso appuntamento per far venire il tecnico prossima settimana, ma prima di aprirgli voglio accertarmi che sia vero.
Mi sembra molto strano che facciano upgrade gratuito dalla 7 mega (che è già stata portata a 20 un anno fa gratuitamente) alla fibra profilo base 30 mega senza alcun costo per l'utente né ora per l'installazione né successivamente nei prossimi mesi.

Grazie per l'aiuto :)

Lama dell'Ostello
16-10-2017, 15:48
Dopo 3 mesi di Fibra 100M non posso che ritenermi soddisfatto, la velocità effettiva si attesta sempre sui 95M.
A questo punto non mi rimane che chiedere l'upgrade alla 200M.

Intanto dall'area riservata ho visto che è in arrivo la prima bolletta per il primo bimestre, possibile che sia così incasinata? :confused:

https://s1.postimg.org/24xmfll1vz/Schermata_2017-10-16_alle_15.15.48.png (https://postimages.org/)

EDIT: i conti non tornano, o meglio, sto facendo sicuramente confusione.
Forse comincio a capire come caspita hanno scritto la bolletta.
La voce TIM SMART è il costo base dell'offerta che è di 29,9 euro al mese (ma che per il primo anno è 14,9). Poi c'è la voce SMART FIBRA + che sono 10 euro al mese (ma che per il primo anno è gratuito).Poi c'è la smart mobile special che ti rifilano in tutto il pacchettone per 5 euro al mese (questo non ho capito se viene scontata o meno)

Alla fine di tutta questa sbrodolata c'è il mega scontone dove abbattono il costo del piano TIM SMART per farlo arrivare a 14,9 al mese.

Quello che si dice una bolletta chiara...

Massimodl
16-10-2017, 15:49
Ciao ragazzi,
mi ha contattato il call center di roma dicendo che verranno ad installarmi la fibra 30 mega più router in modo totalmente gratuito (attualmente io ho internet senza limiti da 22,90 al mese).
Ho letto nei primi post del decoder tim vision che poi te lo mettono in bolletta, la mia domanda è, è una truffa anche questa?
Io ho preso appuntamento per far venire il tecnico prossima settimana, ma prima di aprirgli voglio accertarmi che sia vero.
Mi sembra molto strano che facciano upgrade gratuito dalla 7 mega (che è già stata portata a 20 un anno fa gratuitamente) alla fibra profilo base 30 mega senza alcun costo per l'utente né ora per l'installazione né successivamente nei prossimi mesi.

Grazie per l'aiuto :)

aspetto la prima bolletta per verifica ma il tecnico è venuto e mi ha dato il modem smart e attivato la 30mb in 20 minuti...
il 187 mi aveva confermato della promo...

Anakin_86
16-10-2017, 16:01
aspetto la prima bolletta per verifica ma il tecnico è venuto e mi ha dato il modem smart e attivato la 30mb in 20 minuti...
il 187 mi aveva confermato della promo...

Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che non è possibile una cosa del genere da parte di telecom, e il modem in comodato comunque costa quel tot al mese e non è gratuito.
Però allo stesso tempo mi ha detto che lui si basa su quello che è scritto sul loro sito e non può sapere se qualcuno fa altri tipi di promozioni.
Di chi fidarsi? Io ho richiamato il numero di roma e mi dice che è inesistente, e già questo mi puzza, a questo punto l'unica cosa che posso fare è non aprire al tecnico il giorno in cui ho preso appuntamento, in teoria non dovrebbero farmi partire nulla di nuovo se non li faccio entrare per installarmi il router in fibra.

:mc:

Hai chiesto nulla al tecnico? E' effettivamente di telecom? Lui cos'ha detto a riguardo?

giovanni69
16-10-2017, 16:07
Il punto è che il passaggio da 'internet senza limiti' ad un'offerta che fa parte della famiglia 'Tim Smart' come una VDSL 30Mb, di solito implica il pagamento del modem a rate, da ormai più di un anno. Dunque se hai sottoscritto al telefono, senza aver letto nulla... vedi te come agire.

Anakin_86
16-10-2017, 17:08
Io non ho sottoscritto nulla, mi ha soltanto detto che verrà il tecnico il 27 e io non devo pagare assolutamente nulla perchè è un'offerta telecom dove il piano continua a costare uguale e il router è in comodato gratuito, io gli ho detto che può far venire il tecnico quel giorno, ma se non gli apro cosa possono farmi? In teoria nulla :confused:

Cioè non mi hanno chiesto se accetto il nuovo contratto in fibra.

oxidized
16-10-2017, 17:17
Boh, ma sono io l'unico scemo che paga oltre 100€ per 2 "mesi" di "fibra 100" Mb? :confused:

Noisemaker
16-10-2017, 18:30
edit.

lesotutte77
16-10-2017, 18:55
ragazzi dall'attivazione di TIM SMART FIBRA fatta a Giugno grazie all'aiuto di TIM$USara e del successivo passaggio alla 200, oggi mi ritrovo in bolletta le 49 euro di addebito per cambio piano.

Vi chiedo se posso chiedere il rimborso oppure dirmi a chi rivolgermi perchè sempre Sara mi ha scritto che sulla mia linea non erano previsti questi 49 euro.
Ho copia anche di quello scritto da lei

Non più parole per questi comportamenti ed essere preso anche in giro.

mandato fax di reclamo il 09/10 ma ancora niente.
il ticket aperto da sara il 05/10 chiuso il 12/10 con la giustificazione che devo pagare i 49 euro.

ieri per caso ho scoperto la community tim sul sito https://community.tim.it/ ed ho aperto una discussione per far presente a tutti quello che ha fatto Sara e ci sono state botte e risposte tanto che il thread è stato visitato più di 100 volte e con quasi 25 risposte.
questa mattina la sorpresa: thread cancellato dal moderatore

questa è la TIM

Carmine59
16-10-2017, 19:26
Dopo 3 mesi di Fibra 100M non posso che ritenermi soddisfatto, la velocità effettiva si attesta sempre sui 95M.
A questo punto non mi rimane che chiedere l'upgrade alla 200M.

Intanto dall'area riservata ho visto che è in arrivo la prima bolletta per il primo bimestre, possibile che sia così incasinata? :confused:

https://s1.postimg.org/24xmfll1vz/Schermata_2017-10-16_alle_15.15.48.png (https://postimages.org/)

EDIT: i conti non tornano, o meglio, sto facendo sicuramente confusione.
Anche io ad agosto ho sottoscritto il contratto come il tuo. Il passaggio alla 200M bisogna chiederlo? Ti chiedo questo perche' con il modem sercom aggancio a 76M , mentre con il Technicolor AG EVO (DGA 4130) vado a 90M. A questo punto non ci capisco piu' niente:confused: :confused: :confused: :confused:

pocho4ever
16-10-2017, 19:49
che amarezza ogni lunedì vedere 2 armadi fetenti pianificati a novembre e 0 attivi su tantissimi con già l'onu sopra da GIUGNO (portico di caserta, macerata campania e frazioni di entrambi comprese - centrale si santa maria capua vetere) :muro:

Yrbaf
16-10-2017, 20:23
Siccome sono anche pianificato per la 200 mega non è che l'armadio serve sia per avere più porte sia per avere la 200?
Spero mi sappiate aiutare.
Non solo: visto che pur avendo l'armadio sotto casa e 1dB di attenuazione non prendo la 100, la situazione migliorerebbe con la 200 o rimarrò a 80 per sempre?
Tu dovresti andare (se non esistesse la diafonia) a 140Mb ed oltre di ottenibile.
Quindi hai un bel po' di diafonia che ti toglie almeno 60-65Mb.

La stessa diafonia ti toglierà (se anche gli altri abbonati sono a 200Mb) un bel po' pure in profilo 200Mb.
Però alla tua distanza è impossibile non vedere comunque un cospicuo miglioramento.
Magari non andrai a 300-320Mb (si 300) però per me di sicuro i 150Mb dovresti vederli (che comunque significherebbe che la diafonia ti ha tolto almeno 230Mb, mica poco), probabilmente anche ben di più (216Mb pieni e più).

fraussantin
16-10-2017, 20:31
Forse comincio a capire come caspita hanno scritto la bolletta.
La voce TIM SMART è il costo base dell'offerta che è di 29,9 euro al mese (ma che per il primo anno è 14,9). Poi c'è la voce SMART FIBRA + che sono 10 euro al mese (ma che per il primo anno è gratuito).Poi c'è la smart mobile special che ti rifilano in tutto il pacchettone per 5 euro al mese (questo non ho capito se viene scontata o meno)

Alla fine di tutta questa sbrodolata c'è il mega scontone dove abbattono il costo del piano TIM SMART per farlo arrivare a 14,9 al mese.

Quello che si dice una bolletta chiara...Tu fai un conto diverso.

Totale bolletta / 2 e vedi se torna con quanto pianificato nel contratto.

Poi se gli piace complicarsi i conti peggio per loro.

rupa
16-10-2017, 20:48
ciao a tutti
chiedo spiegazioni a voi.
Sono attivo da oggi e sul file telecom dovrei essere attivo a 200 in pratica mi hanno attivato la fibra direttamente a 200 sull'armadio, prima avevo solo adsl.
Oggi cihamo la telecom e mi dice che c'è solo la 100 e csì mi dice anche il sito.

C'è una spiegazione???

eugenio@68
16-10-2017, 21:28
Questi sono i miei dati sul contratto attivato ieri....Fibra 100

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
15852 [kbps] / 37778 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
15747 [kbps] / 38269 [kbps]
Margine di rumore
6.5 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
9.1 [dBm] / 11.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
57 [DMT symbols] / 58 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.6 [dB] / 19.5 [dB]

Che ne pensate ?

san80d
16-10-2017, 22:15
Anche io ad agosto ho sottoscritto il contratto come il tuo. Il passaggio alla 200M bisogna chiederlo?


si, bisogna richiederlo

Ayrton90
16-10-2017, 22:18
Ciao a tutti, purtroppo sono mesi che cerco di attivare la fibra, ho verificato la copertura sui vai siti e ho avuto anche la conferma da un tecnico che lavorava al mio armadio, le richieste vanno in KO tecnico per ONU non presente. Non so più cosa fare, lo stesso tecnico mi ha detto che potrebbe essere un problema sul mio numero, a questo punto sono disposto anche a cambiarlo. Spero che qualcuno possa darmi un consiglio, grazie.

Ansuel
16-10-2017, 23:19
Ciao a tutti, purtroppo sono mesi che cerco di attivare la fibra, ho verificato la copertura sui vai siti e ho avuto anche la conferma da un tecnico che lavorava al mio armadio, le richieste vanno in KO tecnico per ONU non presente. Non so più cosa fare, lo stesso tecnico mi ha detto che potrebbe essere un problema sul mio numero, a questo punto sono disposto anche a cambiarlo. Spero che qualcuno possa darmi un consiglio, grazie.

io risultavo con porte sature... unica soluzione è cambiare numero

Ravenmax87
17-10-2017, 08:07
Ciao ragazzi,
nel mio caso confermo problema con il powerline Netgear PLP1200 con chipset qualcomm atheros.

Presa elettrica vicina al doppino e durante la visione di un film in streaming la portante continuava a scendere e di conseguenza il margine di rumore. Fino a 3,5/4,0 db reggeva ma poi cadute di connessione continue. Collegato TV in wi fi e ovviamente risolto il problema. Al momento ho lasciato solo la soundbar connessa al powerline e nessun problema ascoltando la radio o musica. L'elevato traffico con lo streaming generava molto disturbo evidentemente.

Lama dell'Ostello
17-10-2017, 08:37
Anche io ad agosto ho sottoscritto il contratto come il tuo. Il passaggio alla 200M bisogna chiederlo? Ti chiedo questo perche' con il modem sercom aggancio a 76M , mentre con il Technicolor AG EVO (DGA 4130) vado a 90M. A questo punto non ci capisco piu' niente:confused: :confused: :confused: :confused:
Che io sappia di base attivano la 100M, l'upgrade alla 200M è da richiedere esplicitamente.
Però mi chiedo una cosa, come fai ad avere l'AG EVO?

Tu fai un conto diverso.

Totale bolletta / 2 e vedi se torna con quanto pianificato nel contratto.

Poi se gli piace complicarsi i conti peggio per loro.
Se faccio quel conto ci siamo alla grande, sono 19,90 al mese più 3,9 del modem.
Stavo cercando di capire tutte le voci per evitare spiacevoli sorprese, non si sa mai.
Soprattutto vorrei capire se dopo il primo anno si può disattivare l'opzione mobile risparmiando 5 euro.

gpdl67
17-10-2017, 08:44
Domanda per gli insider TIM: c'è possibilità di sapere quando verranno aggiornate le DSLAM a Roma?

Vi spiego: ho un Fritz 7590, che aggancia il profilo 35b per la 200 mega solo dopo l'aggiornamento della DSLAM alla versione 177.152.

Io sono allacciato alla "Centrale Gordiani" e al momento ho ancora la versione 177.28 (quindi solo profilo 17a).

Un po' a macchia di leopardo in tutta Italia alcune centraline sono state aggiornate: è possibile sapere se l'upgrade procederà "un po' qua e un po' là" oppure è stato pianificato?

Grazie

Lama dell'Ostello
17-10-2017, 09:48
Stamattina mi sono divertio con il file di ironmark(che ringrazio) a simulare i valori della mia linea per capire che guadagno potrei avere a passare alla 200.

Questi sono i valori del mio modem presti stamattina

https://s1.postimg.org/9jk5nrodkf/Schermata_2017-10-17_alle_07.43.45.png (https://postimg.org/image/6al1r40vxn/)

E questo è il foglio di ironmark debitamente compilato
https://s1.postimg.org/6bbuha00xr/Schermata_2017-10-17_alle_10.46.30.png (https://postimages.org/)

Se ho fatto tutto correttamente allora passando alla 200M avrei un guadagno di ben 50M, direi che tentar non nuove.
PS: la distanza dalla centralina l'ho presa dai siti com fibermap.

giovanni69
17-10-2017, 09:57
Hai convertito quell'attenuazione da Sercomm in equivalente Technicolor? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44809934&postcount=31) Potenzialmente potrebbe essere migliore di quello che hai stimato.

undertherain77
17-10-2017, 10:00
Stamattina mi sono divertio con il file di ironmark(che ringrazio) a simulare i valori della mia linea per capire che guadagno potrei avere a passare alla 200.
Dov'è il LINK?

Wuillyc2
17-10-2017, 10:03
Ciao ragazzi,
mi ha contattato il call center di roma dicendo che verranno ad installarmi la fibra 30 mega più router in modo totalmente gratuito (attualmente io ho internet senza limiti da 22,90 al mese).
Ho letto nei primi post del decoder tim vision che poi te lo mettono in bolletta, la mia domanda è, è una truffa anche questa?
Io ho preso appuntamento per far venire il tecnico prossima settimana, ma prima di aprirgli voglio accertarmi che sia vero.
Mi sembra molto strano che facciano upgrade gratuito dalla 7 mega (che è già stata portata a 20 un anno fa gratuitamente) alla fibra profilo base 30 mega senza alcun costo per l'utente né ora per l'installazione né successivamente nei prossimi mesi.

Grazie per l'aiuto :)

se rimani con internet senza limiti ti confermo che l'upgrade è gratuito come ti hanno detto, se passi invece alla Tim smart il modem è in comodato d'uso.

giovanni69
17-10-2017, 10:06
Dov'è il LINK?

FAQ simulatore ben in evidenza.

http://funkyimg.com/i/2yoZe.jpg (http://funkyimg.com/view/2yoZe)

se rimani con internet senza limiti ti confermo che l'upgrade è gratuito come ti hanno detto, se passi invece alla Tim smart il modem è in comodato d'uso.
Quindi non diventa vendita abbinata arrivando da internet senza limiti a Tim Smart (intendo condizioni commerciali attuali, non di un anno fa)? Non è chiaro come si possa fare l'upgrade alla fibra richiesto da Anakin_86 rimanendo in internet senza limiti. EDIT. vedi post successivi per chiarimenti. Si può.

Wuillyc2
17-10-2017, 10:08
Ciao a tutti, purtroppo sono mesi che cerco di attivare la fibra, ho verificato la copertura sui vai siti e ho avuto anche la conferma da un tecnico che lavorava al mio armadio, le richieste vanno in KO tecnico per ONU non presente. Non so più cosa fare, lo stesso tecnico mi ha detto che potrebbe essere un problema sul mio numero, a questo punto sono disposto anche a cambiarlo. Spero che qualcuno possa darmi un consiglio, grazie.

un mio cliente aveva lo stesso problema, ci siamo poi accorti che da loro toponomastica era rimasto agganciato quel numero ad un cap diverso. Prova a controllare che sia tutto in regola.

undertherain77
17-10-2017, 10:10
FAQ simulatore ben in evidenza.

http://funkyimg.com/i/2yoZe.jpg (http://funkyimg.com/view/2yoZe)
Ok, scusa ma avevo cercato xls, xlsx, Excel...

Massimodl
17-10-2017, 10:14
sul sito Mytim ho una comunicazione che copio qui sotto.


2.1 Condizioni Economiche dell’Offerta “INTERNET SENZA LIMITI" in tecnologia Fibra
Con il passaggio dell’Offerta Internet senza limiti in tecnologia Fibra le condizioni economiche del tuo abbonamento restano
invariate ad eccezione del caso di cessazione dell’offerta: il contributo di disattivazione sarà pari a 99€ invece di 35,18€
previsto nel caso di cessazione dell’offerta Internet senza limiti su tecnologia ADSL.
2.2 PASSAGGIO DA ADSL A FIBRA
Di seguito le caratteristiche del Servizio in tecnologia Fibra:
• la connessione Internet illimitata fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload
• Il modem Fibra viene installato e collegato su una presa telefonica a scelta del cliente. Su esplicita richiesta TIM rende
fruibili eventuali ulteriori prese per il servizio telefonico.
• E’ necessario lasciare acceso il Modem Fibra per fare e ricevere chiamate.
• Se si verifica un’interruzione dell’energia elettrica e se non si hanno apparati alternativi (batterie temporanee) il
Servizio non può funzionare: in tali casi non è quindi garantito il funzionamento di centralini, di servizi di teleallarme e
telesoccorso collegati alla linea fissa.
• Nel caso di eventuale indisponibilità del servizio Voip è necessario avere attivo un servizio di telefonia mobile, offerto
da un qualsiasi operatore mobile da utilizzare per chiamare le numerazioni associate a servizi di emergenza.
• In ogni caso di cessazione dell’offerta è previsto un contributo di disattivazione pari a 99 €.
• Il modem FIbra viene fornito in comodato d’uso gratuito. E’ prevista la consegna tramite vettore direttamente a casa
cliente; oppure, in caso di intervento del Tecnico a domicilio, è prevista la fornitura ed installazione durante l’intervento
per l’attivazione del Servizio; il prezzo di acquisto del modem, in caso di cessazione dell’offerta Fibra e a seguito
della mancata restituzione -art. 12 delle Condizioni Generali di Contratto dell’offerta Fibra- è di 25 € (IVA inclusa). Per
l’assistenza tecnica puoi contattare il numero 187.2 o utilizzare l’app MyTim Fisso.


da qui si vede che il modem è gratis, l'attivazione gratis ecc.
comunque aspetto la prossima fattura e vi aggiorno.
quando ho ricevuto la telefonata dal num di roma poi ho sentito il 187 il quale mi ha confermato della promo che stanno facendo a molti clienti.

giovanni69
17-10-2017, 10:14
@undertherain77: Il problema della funzione ricerca è che quando un post viene modificato, spesso non è più rintracciabile (almeno questa è la mia esperienza). E quello del simulatore di ironmark99 è stato editato.

@Massimodl: grazie per la comunicazione di Tim. Ho editato il mio post precedente. Metto il tuo post linkato nella sezione commerciale di prima pagina visto che potrebbe interessare diversi utenti che decidessero di passare da ADSL 'internet senza limiti' a VDSL 30/3.

undertherain77
17-10-2017, 10:35
@undertherain77: Il problema della funzione ricerca è che quando un post viene modificato, spesso non è più rintracciabile (almeno questa è la mia esperienza). E quello del simulatore di ironmark99 è stato editato.
Ma va, ho fatto CTRL+F nella prima pagina e non ho visto...
Domanda: ma solo a me, a distanza di 10 gg. dall'attivazione dell'FTTC ancora profilo TIM non corretto, dice numero disattivo da più di 6 mesi, non c'è traccia della registrazione che feci del contratto, etc. etc. etc.?

elgabro.
17-10-2017, 10:36
Ho telefonato a telecom, mi è stato detto che l'offerta per avere la Fibra/VDSL è di 39.90€ per una anno poi passa a 59 euro al mese, possibile?

undertherain77
17-10-2017, 10:36
Ho telefonato a telecom, mi è stato detto che l'offerta per avere la Fibra/VDSL è di 39.90€ per una anno poi passa a 59 euro al mese, possibile?
Ma quanto sono vergognosi con i vecchi clienti?

elgabro.
17-10-2017, 10:41
Ma quanto sono vergognosi con i vecchi clienti?

E quindi cosa dovrei fare per passar a questa fibra? perché se devo rimanere in ADSL 20 mega passo a wind e pago la metà di quello che pago ora, ma 59€ al mese non lo pago manco morto.

colvert43
17-10-2017, 10:42
Ma quanto sono vergognosi con i vecchi clienti?

eh, non dirlo a me, sto con una Tutto Senza Limiti del 2012 e sto cercando informazioni sulla Fibra, sostanzialmente potrei passare solo a Tim Smart Fibra Plus a 39,90 + 2,49, su Twitter invece Luca mi ha proposto la Fibra Edition a 29,90 + 2,49 (copertura a 100 megabit FTTC presente). Qui due sono le cose, mi faranno uscire pazzo o resto come sto pur pagando uno sproposito.

undertherain77
17-10-2017, 10:44
E quindi cosa dovrei fare per passar a questa fibra? perché se devo rimanere in ADSL 20 mega passo a wind e pago la metà di quello che pago ora, ma 59€ al mese non lo pago manco morto.
Eh, sai che è dura?
Non so... è possibile fare nuova attivazione cambiando intestatario?
Così avrai nuovo numero e quella da 24,90€ al mese (+3,90€ di modem).
Tanto poi quando viene tecnico usa il doppino che hai già.
E poi dai disdetta TIM che hai ora.
Vediamo cosa dicono gli altri...
Io ero Infostrada e comunque ho dato disdetta e fatto nuovo numero (usando stesso doppino) perchè non migrano numeri non nati TIM (schifo).

undertherain77
17-10-2017, 10:45
...su Twitter invece Luca mi ha proposto la Fibra Edition a 29,90 + 2,49 (copertura a 100 megabit FTTC presente). Qui due sono le cose, mi faranno uscire pazzo o resto come sto pur pagando uno sproposito.
Facendo nuovo numero e disdetta di quello che hai ora?

colvert43
17-10-2017, 10:57
Facendo nuovo numero e disdetta di quello che hai ora?

no, con lo stesso numero, non mi ha parlato di nuova attivazione o chissà cosa. Semplicemente un cambio profilo. E tutto ciò nonostante gli abbia chiesto informazioni sul perché lui me la propone a 29,90 ma non è possibile per me che sono cliente con adsl illimitata stando al sito di tim.it.

Non so che dirti guarda..

elgabro.
17-10-2017, 10:59
Eh, sai che è dura?
Non so... è possibile fare nuova attivazione cambiando intestatario?
Così avrai nuovo numero e quella da 24,90€ al mese (+3,90€ di modem).
Tanto poi quando viene tecnico usa il doppino che hai già.
E poi dai disdetta TIM che hai ora.
Vediamo cosa dicono gli altri...
Io ero Infostrada e comunque ho dato disdetta e fatto nuovo numero (usando stesso doppino) perchè non migrano numeri non nati TIM (schifo).

Scusa cosa vuol dire non nativi, nel senso che se io sono in telecom dal 2007 e passo a wind/infostrada e poi torno a telecom mi mantengono il numero?

Giustaf
17-10-2017, 11:01
FAQ simulatore ben in evidenza.

http://funkyimg.com/i/2yoZe.jpg (http://funkyimg.com/view/2yoZe)




Per curiosità ho provato la mia distanza che dovrebbe essere di 480m di cavo. Di cui 400 con cavo da 0,6mm e 80 metri di cavo autoportante da 1,2mm

Mi pare troppo ottimista...:D anche con alcuni disturbanti dovrei essere sopra i 100mega in 35b. Boh, vediamo quando mi arriverà la vdsl

PS: al momento sono in adsl e lo zainetto a cui sono collegato è a fianco di quello a cui sarò collegato poi in vdsl. Il Netgear mi da una attenuazione di 9.8

elgabro.
17-10-2017, 11:04
eh, non dirlo a me, sto con una Tutto Senza Limiti del 2012 e sto cercando informazioni sulla Fibra, sostanzialmente potrei passare solo a Tim Smart Fibra Plus a 39,90 + 2,49, su Twitter invece Luca mi ha proposto la Fibra Edition a 29,90 + 2,49 (copertura a 100 megabit FTTC presente). Qui due sono le cose, mi faranno uscire pazzo o resto come sto pur pagando uno sproposito.

Scusa come contatto questo luca? :D

Goofy Goober
17-10-2017, 11:05
mi sveglio stamattina e sono pianificato FTTE :asd:

vabbè meglio che ADSL :asd:

https://s26.postimg.org/yqwr9tu8p/Screenshot_20171017-110802.png (https://postimages.org/) https://s26.postimg.org/6tcjcduft/Screenshot_20171017-110812.png (https://postimages.org/) https://s26.postimg.org/px5usq7a1/Screenshot_20171017-110821.png (https://postimages.org/)

come da immagini, si deduce che dall'attivazione iniziale del collegamento in fibra ottica nella centrale, è trascorso 1 anno e 4 mesi prima che l'ONU da centrale fosse installato per erogare la VDSL a chi è in rigida come me...
la speranza è l'ultima a morire...

casa mia dista nemmeno 40 metri dalla centrale (infatti li indica 51 metri), spero di avere prestazioni decenti e superiori a quelle indicate li nella stima di Fibrapp (che cmq 117 metri di distanza utente-centrale indicati li sembrano molto pochi rispetto alla bassa velocità stimata) :fagiano:
che ne pensate?

altra cosa, quando sarà il momento, dato che ho già non 1, ma ben 2 modem fibra VDSL telecom (uno scolapasta e uno che sta in verticale) + cordless (quindi 2 modem e 4 cordless...), c'è modo di convincere TIM a non spedirmene un altro che non so che farmene??

colvert43
17-10-2017, 11:09
Scusa come contatto questo luca? :D

Ecco il suo contatto su Twitter: https://twitter.com/tim4uluca

7ilmarco
17-10-2017, 11:33
da venerdì sono passato dalla Internet senza limiti ADSL alla internet senza limiti FIBRA 30Mb sempre 22.9 al mese ... tecnico davvero bravo e disponibile, come modem ho il Technicolor TG789vac v2, brava TIM!

Agoisca
17-10-2017, 11:46
Sulla qualità della linea la risposta è semplice...quello che dicono i database delle distanze sono numeri del lotto.

Cerca l'indirizzo del tuo armadio usando planetel, poi con Google maps e streetview ti calcoli la vera distanza pedonale da casa tua.

Scusate, non so se la cosa è già stata discussa prima, ma non capisco nel mio caso come sia possibile che sapendo dove si trova l'armadio e calcolando la distanza pedonale con Google maps il risultato sia di gran lunga inferiore a quanto presente nei database... Ma molto! Del tipo che la distanza pedonale viene 450 mt. e dai database risulta 2000 mt.
Qualcuno ha qualche idea? :doh:

Sono sicuro che l'armadio sia quello giusto (già controllato il codice numerico e sono attaccato a quello)

dottortanzy
17-10-2017, 11:48
Mi hanno alzato la portante da 30/3 a 100/20 ma l'upload è rimasto bloccato a 3 mega anche se nelle statistiche segna 20 e spiccioli

dottortanzy
17-10-2017, 11:50
Scusate, non so se la cosa è già stata discussa prima, ma non capisco nel mio caso come sia possibile che sapendo dove si trova l'armadio e calcolando la distanza pedonale con Google maps il risultato sia di gran lunga inferiore a quanto presente nei database... Ma molto! Del tipo che la distanza pedonale viene 450 mt. e dai database risulta 2000 mt.
Qualcuno ha qualche idea? :doh:

Sono sicuro che l'armadio sia quello giusto (già controllato il codice numerico e sono attaccato a quello)
Due possibili risposte:
o database sbagliato,io stesso ho l'armadio davanti casa e al 187 invece lo vedono a 780 metri,o il cavo telefonico fa il giro chissa' come.

elgabro.
17-10-2017, 11:55
Eh, sai che è dura?
Non so... è possibile fare nuova attivazione cambiando intestatario?
Così avrai nuovo numero e quella da 24,90€ al mese (+3,90€ di modem).
Tanto poi quando viene tecnico usa il doppino che hai già.
E poi dai disdetta TIM che hai ora.
Vediamo cosa dicono gli altri...
Io ero Infostrada e comunque ho dato disdetta e fatto nuovo numero (usando stesso doppino) perchè non migrano numeri non nati TIM (schifo).

Scusa undertherain77 posso chiederti una cosa, ma tu paghi 24,90€ al mese (+3,90€) per sempre o dal prossimo anno c'è l'aumento?

Lama dell'Ostello
17-10-2017, 12:29
Bravo, sai che mi stavo facendo la stessa domanda? Non riuscivo a capire come mai sono a 200 metri di distanza dall'armadio ma è come se avessi un'attenuazione da 350 metri di distanza.
Ecco il risultato con il valore di attenuazione calcolato.

https://s1.postimg.org/5rc99rjqtr/Schermata_2017-10-17_alle_10.46.30.png (https://postimages.org/)

Busone di Higgs
17-10-2017, 13:02
Non scordatevi di includere il passaggio per la chiostrina quando tracciate il percorso, specialmente per chi e' molto vicino all'armadio dove la differenza diventa consistente;
poi ricordatevi anche che i cavi potrebbero non fare il giro piu' breve ma percorrere strade principali e poi svoltare nelle laterali per includere piu' utenza possibile con meno scavo e meno condotte;
allo scopo aiutatevi a individuare il percorso corretto cercando i tombini a spicchio classici di sip/telecom o i loro equivalenti.

E ricordatevi di verificare l'impianto di casa.

Lama dell'Ostello
17-10-2017, 13:04
Io sono ababstanza sicuro della distanza perchè abito una una strada chiusa dove il cavo arriva per forza dalla strada principale e giusto nell'angolo c'è l'armadio.
Comunque per tagliare la testa al toro contatto Luca su twitter e mi faccio attivare la 200Mega, stiamo a vedere cosa succede.:D

EDIT: l'impianto di casa è ok, ho lasciato la linea attaccata alla presa più vicina all'ingresso e ho staccato tutte le altre (era un impianto a stella)

Intel-Inside
17-10-2017, 13:32
Non scordatevi di includere il passaggio per la chiostrina quando tracciate il percorso, specialmente per chi e' molto vicino all'armadio dove la differenza diventa consistente;
poi ricordatevi anche che i cavi potrebbero non fare il giro piu' breve ma percorrere strade principali e poi svoltare nelle laterali per includere piu' utenza possibile con meno scavo e meno condotte;
allo scopo aiutatevi a individuare il percorso corretto cercando i tombini a spicchio classici di sip/telecom o i loro equivalenti.

E ricordatevi di verificare l'impianto di casa.

Busone come potrei fare io considerando il mio caso...

Armadio - Chiostrina circa 80 metri
Chiostrina - Modem circa 30-35 metri (cavo 0.4 interrato)

La tratta chiostrina modem è in solitaria nel senso che il mio doppino viaggia da solo dalla chiostrina al modem perchè non ho altre abitazioni vicine, di questo sono molto sicuro... quindi pertanto la mia ultima tratta non risentirebbe delle problematiche che affliggono il primo tratto...

Nel simulatore non è possibile scindere la seconda tratta...

Busone di Higgs
17-10-2017, 14:17
Nel simulatore non è possibile scindere la seconda tratta...

Purtroppo no, sono troppo le variabili in gioco e vista la percentuale di errore, anche aggiungendole non avremmo dati che variano di molto.
Pero' considera che essendo in solitaria e spesso con cavo da 0.6 o 1.0 ha un'influenza ridottissima in quanto nom soggetto a diafonia quando questa e' rpresente e conta di piu' sui limiti del 35a;
Nel simulatore in assenza di diafonia basta sommarle, altrimenti e' complicato con i disturbanti capire come comportarsi nel calcolo dato che disturbano solo per 2/3 di tratta:
esempio, potresti assumere che con diafonia per 80mt e senza nei rimanenti 35 la velocita' sia equivalente a 100mt tutti con diafonia se non forte e 90mt se forte, e ottenere con questa distanza una vaga approssimazione, ma in 35b l'incidenza e' piu' difficile da prevedere.

gpdl67
17-10-2017, 14:36
Due possibili risposte:
o database sbagliato,io stesso ho l'armadio davanti casa e al 187 invece lo vedono a 780 metri,o il cavo telefonico fa il giro chissa' come.

Anch'io ho un armadio praticamente sotto casa, ma non è il mio, che invece ho scoperto si trova a 250 metri da casa.

L'armadio sotto casa mia è più recente e serve palazzi a più di 500 metri. Misteri della TIM...

undertherain77
17-10-2017, 14:38
Anch'io ho un armadio praticamente sotto casa, ma non è il mio, che invece ho scoperto si trova a 250 metri da casa.

L'armadio sotto casa mia è più recente e serve palazzi a più di 500 metri. Misteri della TIM...
Anche mio piccolo paesino... medesima cosa.
Tenete presente che sono vecchi armadi e che un tempo il doppino serviva solamente per la fonia.
Per lo stesso motivo... io sono su una chiostrina derivata e faccio 70/20.

Agoisca
17-10-2017, 15:45
Nel mio caso io sono sicuro dell'armadio, non sono sicuro del percorso che fanno i cavi... ma mi pare davvero assurdo che per arrivare al mio palazzo che dista 450mt distanza pedonale, si faccia più di 2km :muro:

Nic089
17-10-2017, 16:14
vi racconto la mia: ieri magicamente mi attivano il cabinet a 200mb..chiamo il 187 e risulta attivo ma nn ancora attivabile , mi dicono che mi avrebbe ricontattato il reparto commerciale addetto alla fibra nel pomeriggio. Il pomeriggio mi chiamano e mi propongono la tim smart fibra+ a 24.90x4 anni più 2,49 x48 rate per il router (quindi la 200 senza le chiamate)..stupito dell'offerta, essendo vecchio cliente Tim da almeno 4 anni, accetto..nn mi fa fare alcuna registrazione ne niente...poi mi sale il dubbio che mi abbia rifilato un'offerta a caso e richiamo il 187 dove mi confermano che effettivamente mi è stata attivata quell'offerta..oggi di nuovo assalito dal dubbio richiamo una seconda volta e mi riconfermano la promo (quella che nel sito Tim viene offerta solo ai nuovi clienti o a chi passa da altro operatore)..sono stupito che una volta tanto mi sia andata bene..quindi vi consiglio di chiamare il 187 e farvi ricontattare dal reparto commerciale fibra dove evidentemente hanno Delle offerte dedicate differenti

giovanni69
17-10-2017, 16:16
Bravo, sai che mi stavo facendo la stessa domanda? Non riuscivo a capire come mai sono a 200 metri di distanza dall'armadio ma è come se avessi un'attenuazione da 350 metri di distanza.
Ecco il risultato con il valore di attenuazione calcolato. [cut]

Tu hai un'attenuazione da Sercomm non direttamente applicabile a quelle tabelle ed al simulatore. Ti avevo risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45103975&postcount=102357).

undertherain77
17-10-2017, 16:16
vi racconto la mia: ieri magicamente mi attivano il cabinet a 200mb..chiamo il 187 e risulta attivo ma nn ancora attivabile , mi dicono che mi avrebbe ricontattato il reparto commerciale addetto alla fibra nel pomeriggio. Il pomeriggio mi chiamano e mi propongono la tim smart fibra+ a 24.90x4 anni più 2,49 x48 rate per il router (quindi la 200 senza le chiamate)..stupito dell'offerta, essendo vecchio cliente Tim da almeno 4 anni, accetto..nn mi fa fare alcuna registrazione ne niente...poi mi sale il dubbio che mi abbia rifilato un'offerta a caso e richiamo il 187 dove mi confermano che effettivamente mi è stata attivata quell'offerta..oggi di nuovo assalito dal dubbio richiamo una seconda volta e mi riconfermano la promo (quella che nel sito Tim viene offerta solo ai nuovi clienti o a chi passa da altro operatore)..sono stupito che una volta tanto mi sia andata bene..quindi vi consiglio di chiamare il 187 e farvi ricontattare dal reparto commerciale fibra dove evidentemente hanno Delle offerte dedicate differenti
Secondo me alla TIM lavora gente che non ha voglia di lavorare.

devis
17-10-2017, 16:53
Ciao a tutti, sono in attesa di attivazione della fibra 100. Nell' attesa sono sceso a vedere le chiostrine del mio condominio.
Probabilmente sono ancora le originali ( anni 70). Il fatto che siano così vecchie può influire sulla velocità di collegamento finale? http://oi66.tinypic.com/2yv8f1f.jpg

diaretto
17-10-2017, 17:00
Ciao a tutti, purtroppo sono mesi che cerco di attivare la fibra, ho verificato la copertura sui vai siti e ho avuto anche la conferma da un tecnico che lavorava al mio armadio, le richieste vanno in KO tecnico per ONU non presente. Non so più cosa fare, lo stesso tecnico mi ha detto che potrebbe essere un problema sul mio numero, a questo punto sono disposto anche a cambiarlo. Spero che qualcuno possa darmi un consiglio, grazie.

Scusate, non so se la cosa è già stata discussa prima, ma non capisco nel mio caso come sia possibile che sapendo dove si trova l'armadio e calcolando la distanza pedonale con Google maps il risultato sia di gran lunga inferiore a quanto presente nei database... Ma molto! Del tipo che la distanza pedonale viene 450 mt. e dai database risulta 2000 mt.
Qualcuno ha qualche idea? :doh:

Sono sicuro che l'armadio sia quello giusto (già controllato il codice numerico e sono attaccato a quello)

Semplice, quello che segnano i siti è semplicemente SPAZZATURA.

Si basano su calcoli fatti per dire considerando i civici tutti lontani allo stesso modo o supposizioni del genere, che sono già imprecisi in una città, figurati in realtà diverse.

undertherain77
17-10-2017, 17:03
Semplice, quello che segnano i siti è semplicemente SPAZZATURA.

Si basano su calcoli fatti per dire considerando i civici tutti lontani allo stesso modo o supposizioni del genere, che sono già imprecisi in una città, figurati in realtà diverse.
Sì, nessun può sapere il giro che fa il doppino, se non con formule che avevo visto su un sito con calcolo attenuazione, sdoppiamenti, etc..
Comunque, che dire... calcolo a piedi da Maps + 100 mt..
Non sarà preciso, però, secondo me + o -...

diaretto
17-10-2017, 17:05
Sì, nessun può sapere il giro che fa il doppino, se non con formule che avevo visto su un sito con calcolo attenuazione, sdoppiamenti, etc..
Comunque, che dire... calcolo a piedi da Maps + 100 mt..
Non sarà preciso, però, secondo me + o -...

Mi sembra esagerato aggiungere 100m cosi per partito preso.

In città dove di cabinet è davvero pieno i multicoppia non fanno giri strani e quindi non ha nessun senso aggiungere 100mt di default.

Anche in altre situazioni non è detto che il percorso sia più lungo in maniera sensibile di quello pedonale.

Aggiungerei 20-30m al massimo, anche considerando in che tipo di abitazione e a che piano si vive.

undertherain77
17-10-2017, 17:09
Mi sembra esagerato aggiungere 100m cosi per partito preso.

In città dove di cabinet è davvero pieno i multicoppia non fanno giri strani e quindi non ha nessun senso aggiungere 100mt di default.

Anche in altre situazioni non è detto che il percorso sia più lungo in maniera sensibile di quello pedonale.

Aggiungerei 20-30m al massimo, anche considerando in che tipo di abitazione e a che piano si vive.
Beh, sai, da me sono 400 mt. con Maps, poi avrò un... 10 mt. fino al muro di casa (mi passa via linea aerea), poi fa due stanze, insomma... ok, sarò sui 450 mt..

massdass
17-10-2017, 17:34
Ciao a tutti,
vi posto i valori della mia linea TIM, cosa ne pensate?
posso tentare l'upgrade alla 200 o lascio perdere?



Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 92666 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
35533 [kbps] / 94160 [kbps]
Margine di rumore
12.4 [dB] / 6.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-2.2 [dBm] / 13.8 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
5 [dB] / 12.2 [dB]

Sono a circa 350 mt dalla cabina.

Grazie!

devis
17-10-2017, 18:11
Vorrei chiedere se c'è un modo si sapere on-line lo stato della pratica (a parte registrarsi sul sito tim)

massdass
17-10-2017, 18:32
Vorrei chiedere se c'è un modo si sapere on-line lo stato della pratica (a parte registrarsi sul sito tim)


Penso di No,
Io non vedevo neanche la pratica di passaggio da ADSL a Fibra anche se registrato...

bluefrog
17-10-2017, 18:33
Da cosa può dipendere che la portante dell'upload cali da 19xxx a 17xxx in random (mai fatto prima d'ora) a modem acceso? In pratica da un giorno all'altro mi ritrovo i valori dell'Up scesi.

devis
17-10-2017, 18:40
[QUOTE=massdass;45105640]Penso di No,
Io non vedevo neanche la pratica di passaggio da ADSL a Fibra anche se registrato...[/QUOTE

Ok grazie, chiedo perché spesso mi capita che mi chiamino falsi operatori tim che vogliono appiopparmi una nuova linea o mi chiedevano di nuovo il codice di migrazione

massdass
17-10-2017, 19:11
Onesti...