View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Deathmatch
24-09-2013, 13:47
Ragazzi, ma questa acquisizione comporterà qualcosa riguardo l'espansione della VDSL in Italia? In positivo o negativo?? :mbe:
Ragazzi, ma questa acquisizione comporterà qualcosa riguardo l'espansione della VDSL in Italia? In positivo o negativo?? :mbe:
Bisognerà vedere il piano industriale proposto da Telefonica
Esatto...
Dopo arrivò il "tronchetto della felicità" che si mise d'impegno per rovinare tutto !
Però la Pirelli ora è in attivo :D
Vabbè mi taccio da solo....
Ringraziamo per questo quei politici che all'epoca la svendettero ai privati, e quei privati che sono riusciti a far fare miliardi di debiti ad una società praticamente monopolista.meglio non ci pensare! ormai i dadi son tratti!
Cerchiamo di non andare off topic. Ricordiamo il titolo di questo thread :)
send by nexus4tranq, è giusto che in atesa della tanta agoniata vdsl cerchiammo di capire cosa non ha funzionato con questo TLC e poi per ora in molti si consolano con i tombini armadietti e come procedono i lavori in corso! è un modo per rillassarsi nell'atesa capito:)
All'epoca Telecom era una delle principali aziende europee nel campo TLC, addirittura stava per acquistare Vodafone... vodafone dici? mi dai + info:O grazie!
Ragazzi, ma questa acquisizione comporterà qualcosa riguardo l'espansione della VDSL in Italia? In positivo o negativo?? :mbe:spero soltanto di non dover dire in un futuro "SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO"
L armadio bianco panna che vedi sulla sinistra della foto che hai postato è Fastweb. Su questo non puoi avere dubbi ;)
send by nexus4
Invece i tecnici Sirti mi hanno detto che è Telecom Italia.
Stavano testando la linea.
Ciao.
Invece i tecnici Sirti mi hanno detto che è Telecom Italia.
Stavano testando la linea.
Ciao.
Gli armadi di quel tipo che ho visto a Pisa erano tutti di Fastweb, con il tombino marchiato FW a pochi metri.
Invece i tecnici Sirti mi hanno detto che è Telecom Italia.
Stavano testando la linea.
Ciao.
che io sappia sono fw
pabloweb
24-09-2013, 15:32
Ragazzi ripeto la domanda di qualche post fa sperando in una cortese risposta: chi può dirmi l'iter migliore da seguire in termini di tempo/risultato per chiedere il rientro in Telecom da Fastweb? Vorrei sottoscrivere l'abbonamento vdsl di Telecom 30/3 (tempo fa fui anche contattato da Telecom che mi informava circa la disponibilità della fibra).
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
xveilsidex
24-09-2013, 15:41
Qui a bari, alla fiera del levante , pubblicizzavano la fibra di telecom.
Ho chiesto informazioni a un tipo il quale mi ha detto che hanno collegato solo 3-4 quartieri di bari e che l'espansione nelle zone più periferiche non è prevista( es. palese, s.spirito )
Ovviamente parlavo della vdsl telecom. Di FTTH, qui, c'è solo FW in alcune zone centrali !
armisael2
24-09-2013, 16:30
new info x pescara, oggi ho visto che hanno scavato anche l ultima zona che ancora non era stata fatta cioè zona stadio.
ricapotalando abbiamo pescara centro tutto bello attivo e commercializzabile, zanni boh, pescara tiburtina tutto pronto e giuntato da aprile ma ancora 0 moduli.
Scava scava ma poi?
bahia1965
24-09-2013, 16:34
Ciao a tutti,
questo è quello che hanno installato vicino a casa mia, ma non mi sembra un DSLAM? voi che dite?
Grazie
Ciao
Invece i tecnici Sirti mi hanno detto che è Telecom Italia.
Stavano testando la linea.
Ciao.
Probabilmente erano stufi e/o stanchi dal lavoro e nella confusione generale ti hanno detto cavolate!
Ciao a tutti,
questo è quello che hanno installato vicino a casa mia, ma non mi sembra un DSLAM? voi che dite?
Grazie
Ciao
sembra un modulo fttc vdsl2 Telecom Italia.. :)
fabio336
24-09-2013, 18:44
sembra un modulo fttc vdsl2 Telecom Italia.. :)
a questo punto vedendo dentro l'armadio direi che ci sono almeno tre versioni di DSLAM VDSL
Probabilmente erano stufi e/o stanchi dal lavoro e nella confusione generale ti hanno detto cavolate!
o magari erano stufi e/o stanchi della gente che chiede info :D
luponata
24-09-2013, 19:30
penso sia una cosa del tutto normale: nella mia zona, almeno un paio di armadi telecom durante la posa della fibra sono stati collegati ai tombini di fastweb che portano la fibra alla centrale telecom di zona. ci sarà stato un accordo tra operatori...
si c'è un accordo ma è previsto l'uso dello stesso cavo..
telecom mette il cavo e il DSLAM, fastweb lo usa per attivare i clienti.. come si faceva prima per il wholesale in ADSL
luponata
24-09-2013, 19:34
a questo punto vedendo dentro l'armadio direi che ci sono almeno tre versioni di DSLAM VDSL
in generale non è detto che sia DSLAM ma anche SAM
FIBRA > DSLAM > VDSL
FIBRA > SAM > ADSL2+
luponata
24-09-2013, 19:35
in generale non è detto che sia DSLAM ma anche SAM
FIBRA > DSLAM > VDSL
FIBRA > SAM > ADSL2+
entrambi installati sopra gli armadi
ciao! mi servirebbe una info al volo....
uppando alla massima velocità possibile, di quanto vi si alza la latenza??? per capire se è stile adsl che si passa a 5000ms o fibra che non si vede nemmeno la differenza :D
vodafone dici? mi dai + info:O grazie!
La vodafone era un'azienda inglese di telefonia, con un mercato nazionale. Telecom si mostrò interessata e ci furono trattative per un'acquisizione, ma non se ne fece nulla (i dettagli non li conosco).
Vodafone negli anni iniziò ad espandersi ed è la realtà che oggi tutti conosciamo...
savyultras90
25-09-2013, 13:20
ciao! mi servirebbe una info al volo....
uppando alla massima velocità possibile, di quanto vi si alza la latenza??? per capire se è stile adsl che si passa a 5000ms o fibra che non si vede nemmeno la differenza :D
io faccio streaming e consumo 2mb di up... il ping ne risente pochissimo quasi per niente.
Probabilmente erano stufi e/o stanchi dal lavoro e nella confusione generale ti hanno detto cavolate!
Hai ragione.
Sotto l'armadio c'è un bel tombino con scritto Fastweb.
Ora mi chiedo...i tecnici Sirti mi hanno detto che verrà montato anche un DSLAM VDSL sull'armadio a dx nella foto.
Quindi probabilmente anche Telecom Italia coprirà a breve nella zona.
http://i39.tinypic.com/192i6e.jpg
francyyy2011
25-09-2013, 14:48
c'ha proprio i soldi da spendere fastweb eh :D
c'ha proprio i soldi da spendere fastweb eh :D
perche'?
Hai ragione.
Sotto l'armadio c'è un bel tombino con scritto Fastweb.
Ora mi chiedo...i tecnici Sirti mi hanno detto che verrà montato anche un DSLAM VDSL sull'armadio a dx nella foto.
Quindi probabilmente anche Telecom Italia coprirà a breve nella zona.
http://i39.tinypic.com/192i6e.jpg
Riguardo la copertura fttc telecom italia , puoi solo verificarla tramite il loro portale vula. Nei file xls c è l elenco delle centrali/ cabinet attivi e pianificati :)
send by nexus4
armisael2
25-09-2013, 16:29
file xls aggiornati, per ora quasi nessuna variazione di rilievo.
Per chi è di pescara mettetevi l anima in pace vi hanno sfondato la strada per niente.Solo il centro avrà vdsl
Riguardo la copertura fttc telecom italia , puoi solo verificarla tramite il loro portale vula. Nei file xls c è l elenco delle centrali/ cabinet attivi e pianificati :)
send by nexus4
Come faccio a capire se quell'armadio sulla dx è pianificato?
Grazie.
Ciao.
Come faccio a capire se quell'armadio sulla dx è pianificato?
Grazie.
Ciao.
Ciao :D :D :D
Sui file xls di telecom è indicato l'id centrale ONU. Sulla colonna a SX della digitura ONU da armadio ci sono delle serie di numeri, il numero che viene dopo il trattino basso corrisponde al cabinet di appartenenza. In ogni armadio telecom è indicato questo numero che sarebbe l id di ogni cabinet. ;)
send by nexus4
ciao a tutti....
qualcuno mi sa dire perche un mio conoscente che abita molto distante dalla centrale (attenuazione 39) ha un margine di ruomore molto alto di circa 18 db io che sono piu vicino alla centrale(attenuazione 29) ho il margine a 12 db.. dipende dal operatore questo fatto??
non dovrebbe diminuire il snr piu ci si allontana dalla centrale??
ciao a tutti....
qualcuno mi sa dire perche un mio conoscente che abita molto distante dalla centrale (attenuazione 39) ha un margine di ruomore molto alto di circa 18 db io che sono piu vicino alla centrale(attenuazione 29) ho il margine a 12 db.. dipende dal operatore questo fatto??
non dovrebbe diminuire il snr piu ci si allontana dalla centrale??
Sei decisamente offtopic qui.
Comunque l'SNR senza conoscere la portante non significa nulla.
Ciao a tutti,
questo è quello che hanno installato vicino a casa mia, ma non mi sembra un DSLAM? voi che dite?
Grazie
Ciao
In che zona è l'armadio della foto? (Sono anche io di Firenze e sto aspettando la fibra:D)
Anachronox
25-09-2013, 20:11
Ragazzi, qualcuno che mastica lo spagnolo può fare una ricerchina in qualche forum locale e vedere come sono messi in Spagna con la vdsl? :asd:
Ciao :D :D :D
Sui file xls di telecom è indicato l'id centrale ONU. Sulla colonna a SX della digitura ONU da armadio ci sono delle serie di numeri, il numero che viene dopo il trattino basso corrisponde al cabinet di appartenenza. In ogni armadio telecom è indicato questo numero che sarebbe l id di ogni cabinet. ;)
send by nexus4
L'assessore comunale addetto alle nuove tecnologie mi ha gentilmente informato che il mio paese sarà l'unico con intervento della Telecom (facilitato dal comune stesso) in un paese di 28000 persone. La centrale è pianificata ad ottobre, gli armadi 8-9-10-12-15 anche, il mio è il 47 dite che può essere un problema? (il cabinet comunque fornisce l'intero quartiere di 2-300 abitazioni perché non ne ho visti altri in giro! Possibile così tante utenze su un unico armadio? )Disto circa 2 km dalla centrale facendo la strada più lunga e ho 33.5 di attenuazione al momento. Ho visto aprire tombini Telecom in vicinanza e alcune panda Telecom attorno al "mio" cabinet. Ha il tetto rosso (cambiato di recente) ma niente DSLAM. Continuo a sognare o rinuncio? Grazie!!
L'assessore comunale addetto alle nuove tecnologie mi ha gentilmente informato che il mio paese sarà l'unico con intervento della Telecom (facilitato dal comune stesso) in un paese di 28000 persone. La centrale è pianificata ad ottobre, gli armadi 8-9-10-12-15 anche, il mio è il 47 dite che può essere un problema? (il cabinet comunque fornisce l'intero quartiere di 2-300 abitazioni perché non ne ho visti altri in giro! Possibile così tante utenze su un unico armadio? )Disto circa 2 km dalla centrale facendo la strada più lunga e ho 33.5 di attenuazione al momento. Ho visto aprire tombini Telecom in vicinanza e alcune panda Telecom attorno al "mio" cabinet. Ha il tetto rosso (cambiato di recente) ma niente DSLAM. Continuo a sognare o rinuncio? Grazie!!
Solo il tempo può darti conferma! Se non ce cabinet Fastweb e nemmeno nei file xls il tuo armadio di appartenenza... La vedo dura..
send by nexus4
Solo il tempo può darti conferma! Se non ce cabinet Fastweb e nemmeno nei file xls il tuo armadio di appartenenza... La vedo dura..
send by nexus4
Fastweb non arriverà se non in tempi lunghi mi é stato detto..invece per il file xls speravo nella conferma di qualcun altro che non é effettivamente aggiornato e ci sono veramente casi in cui il dslam viene installato su un armadio non presente nel file dei pianificati.
Grazie di nuovo :)
che senso avrebbe farli se poi i lavori vengono svolti diversamente...
a mio avviso l'unica possibilità è che gli .xls contengano solo i lavori effettuati dal personale telecom e non da società esterne, ma se dici che alcuni cabinet sono già in pianificazione allora mi spiace... quasi sicuramente dovrai aspettare
skyline90
26-09-2013, 14:49
ma dov'è sto file .xls???? ne ho bisogno e non voglio cercare nelle 377 pagine.. qualche anima pia può linkare? grazie
DEVO cambiare casa e sono in provincia di bergamo e DEVO trovare una casa con copertura in fibra!! ho voglia di server e streaming di gameplay!!!!!
VI PREGO!
ma dov'è sto file .xls???? ne ho bisogno e non voglio cercare nelle 377 pagine.. qualche anima pia può linkare? grazie
DEVO cambiare casa e sono in provincia di bergamo e DEVO trovare una casa con copertura in fibra!! ho voglia di server e streaming di gameplay!!!!!
VI PREGO!
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31135?p_r_p_564233524_categoryId=31137&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet
Scegli il tipo di copertura da verificare (in questo caso NGA) e troverai tutto quello che serve
skyline90
26-09-2013, 15:03
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31135?p_r_p_564233524_categoryId=31137&p_r_p_564233524_activePortletId=noportlet
Scegli il tipo di copertura da verificare (in questo caso NGA) e troverai tutto quello che serve
è un massacro.... grazie 1000... ma credo che sono molto lontano da un upload decente :(....
che senso avrebbe farli se poi i lavori vengono svolti diversamente...
a mio avviso l'unica possibilità è che gli .xls contengano solo i lavori effettuati dal personale telecom e non da società esterne, ma se dici che alcuni cabinet sono già in pianificazione allora mi spiace... quasi sicuramente dovrai aspettare
Speriamo che si tratti solo di attesa! Comunque anche nell'intestazione del thread c'è scritto che i file non sono molto aggiornati..li cambiano una volta a settimana. Boh
skyline90
26-09-2013, 15:26
per chi vuole upload come me... boh in provincia di bergamo l'alternativa è bigtlc (aimè solo 6mbps) ma sono 6 simmetrici wireless a 33 euro al mese.... sempre meglio di nulla... ma uffa
giorgio90
26-09-2013, 17:47
Ma secondo voi la vendita di telecom agli spagnoli cambiará qualcosa nel progetto fibra? Non so se se ne é giá parlato in questo thread
ufficialmente con il cambio di proprietà non è trapelato nulla.
tutto quello che ora puoi trovare sono ipotesi.
la mia è che manterranno gli attuali piani con propensione a ridurre gli investimenti/spese. motivazione? guardatevi il bilancio di telefonica... poi se a gennaio fa l'aumento di capitale sono altri fior di milioni in cash da sganciare
Ma secondo voi la vendita di telecom agli spagnoli cambiará qualcosa nel progetto fibra?
a saperlo, chi vivra' vedra' :)
strassada
26-09-2013, 18:28
il problema è l'Italia, non chi possiede Telecom
il problema è l'Italia, non chi possiede Telecom
su questo non ci piove :)
skyline90
26-09-2013, 18:51
io mi sto affidando a bigtlc.... 6mbps simmetrica a 33 euro.....
20mb telecom + questa = 60 euro al mese....
a me serve upload per mandare in streaming quello che faccio (e magari guadagnare qualcosa visto la crisi che c'è)
Saluti :)
savyultras90
26-09-2013, 19:12
io mi sto affidando a bigtlc.... 6mbps simmetrica a 33 euro.....
20mb telecom + questa = 60 euro al mese....
a me serve upload per mandare in streaming quello che faccio (e magari guadagnare qualcosa visto la crisi che c'è)
Saluti :)
Di che streaming ti occupi?
Sent from my iPhone4s using Tapatalk
giorgio90
26-09-2013, 19:24
ufficialmente con il cambio di proprietà non è trapelato nulla.
tutto quello che ora puoi trovare sono ipotesi.
la mia è che manterranno gli attuali piani con propensione a ridurre gli investimenti/spese. motivazione? guardatevi il bilancio di telefonica... poi se a gennaio fa l'aumento di capitale sono altri fior di milioni in cash da sganciare
Voglio una 50 o 100 Mega! :D Comunque io ho la netta sensazione, da quello che ho potuto vedere visto che ho seguito un pó l'andamento, che in cittá da me (Palermo) hanno attivato soltanto i quartieri centrali piú "facoltosi" come il mio e si siano fermati. Confermate questa ipotesi?
strassada
26-09-2013, 19:34
ci hai preso al 1000%.
armisael2
26-09-2013, 19:58
Voglio una 50 o 100 Mega! :D Comunque io ho la netta sensazione, da quello che ho potuto vedere visto che ho seguito un pó l'andamento, che in cittá da me (Palermo) hanno attivato soltanto i quartieri centrali piú "facoltosi" come il mio e si siano fermati. Confermate questa ipotesi?
confermo per pescara scavata tutta la città, ma attivo solo il centro
Voglio una 50 o 100 Mega! :D Comunque io ho la netta sensazione, da quello che ho potuto vedere visto che ho seguito un pó l'andamento, che in cittá da me (Palermo) hanno attivato soltanto i quartieri centrali piú "facoltosi" come il mio e si siano fermati. Confermate questa ipotesi?
vanno dove ci sono i soldi :D
Voglio una 50 o 100 Mega! :D Comunque io ho la netta sensazione, da quello che ho potuto vedere visto che ho seguito un pó l'andamento, che in cittá da me (Palermo) hanno attivato soltanto i quartieri centrali piú "facoltosi" come il mio e si siano fermati. Confermate questa ipotesi?
Smentisco, io sono di Palermo, la vdsl2 a Palermo è disponibile gia da un po verso zona industriale e da poco in via Gustavo roccella bassa. Tali zone non possono definirsi "in centro"
mappa Palermo zone coperte, zone predisposte (entro 6 mesi da sito fw) e zone con cabinet installate [thanks to maxter1]
https://mapsengine.google.com/map/edit?mid=ze3yAZIwS8lM.k-A3XwakBNbg
send by nexus4
armisael2
26-09-2013, 20:53
vanno dove ci sono i soldi :D
scusa perchè io non avrei pagato?Eppure dalle mie tasse se li so presi i soldi per fa gli scavi.:mc: :mc: :mc:
scusa perchè io non avrei pagato?Eppure dalle mie tasse se li so presi i soldi per fa gli scavi.:mc: :mc: :mc:
eh lo so, ma non sanno a priori chi si allaccerà alla vdsl :)
DYNAMIC+
27-09-2013, 00:32
alle 01:09 hanno aggiornato i firmware :)
c'e' una parvenza di grafica nuova...
savyultras90
27-09-2013, 00:36
alle 01:09 hanno aggiornato i firmware :)
c'e' una parvenza di grafica nuova...
Sai niente di nuovo sulla 50/12?
kazuyamishima
27-09-2013, 01:21
Sai niente di nuovo sulla 50/12?
Gli ho detto che c'era qualche bug quando mi hanno chiamato...che mi abbiamo ascoltato in Telecom ?
alle 01:09 hanno aggiornato i firmware :)
c'e' una parvenza di grafica nuova...
Avranno introdotto la lingua spagnola :D
DarkNiko
27-09-2013, 07:49
alle 01:09 hanno aggiornato i firmware :)
c'e' una parvenza di grafica nuova...
Io sui miei 2 routers (ho 2 VDSL) non ho notato alcun cambiamento grafico, da cosa potrei accorgermene ?
DYNAMIC+
27-09-2013, 08:17
questo è uno screen...
http://imageshack.us/scaled/large/23/g6vm.png
dottortanzy
27-09-2013, 09:20
confermo,anche il mio si è aggiornato
Richiesta oggi Tuttofibra a Impresa Semplice, centrale Roma Ardeatina, armadio n.7, via del Serafico.
Dicono che entro due settimane viene il tecnico, finalmente tra poco potrò lasciare questo schifo di Adsl Adaptive 7 mega da 150 euro bimestrali!
Avranno introdotto la lingua spagnola :D
:D
Gli ho detto che c'era qualche bug quando mi hanno chiamato...che mi abbiamo ascoltato in Telecom ?
sei troppo ottimista :)
DarkNiko
27-09-2013, 10:03
confermo,anche il mio si è aggiornato
Hai abbonamento residenziale o biz (imprese) ?
A me i due routers vdsl hanno ancora l'interfaccia di sempre (che cmq non mi dispiace). Più che altro col nuovo firmware hai notato miglioramenti nella banda (tipo speedtest o altro) ?
giorgio90
27-09-2013, 10:18
Confermo anche io, il mio si é aggiornato e l'interfaccia é cambiata. Ieri notte proprio verso l'una stavo navigando, improvissamente si é disconnesso e dopo un riavvio non si connetteva piú con le luci dei telefoni rossi. Ho chiamato il 187 che alle 2 di notte ha risposto O_O e questa mattina fino alle 9,30 le luci erano rosse mentre alle 10 sono diventate verdi e ha chiamato la telecom per confermare che il problema era stato risolto. Secondo voi vi é un collegamento tra il mio problem e l'aggiornamento? (io sono utente residenziale)
dottortanzy
27-09-2013, 10:29
Hai abbonamento residenziale o biz (imprese) ?
A me i due routers vdsl hanno ancora l'interfaccia di sempre (che cmq non mi dispiace). Più che altro col nuovo firmware hai notato miglioramenti nella banda (tipo speedtest o altro) ?
Abbonamento residenziale.Non ho fatto prove perchè non sono a casa e ho controllato via teamviewer solo se si era aggiornato.L'unica cosa che ho visto è un leggero calo della banda ,intorno ai 110 mega,mentre quella agganciata è sempre a 31445
raoulduke881
27-09-2013, 10:50
Richiesta oggi Tuttofibra a Impresa Semplice, centrale Roma Ardeatina, armadio n.7, via del Serafico.
Dicono che entro due settimane viene il tecnico, finalmente tra poco potrò lasciare questo schifo di Adsl Adaptive 7 mega da 150 euro bimestrali!
il mio rientra tra i pianificati per settembre ma di modulo neanche l'ombra, e settembre è agli sgoccioli... quanta pazienza :D
DarkNiko
27-09-2013, 11:20
Io ho provato anche a spegnere e resettare i routers ma non si aggiornano (non che me ne importi molto visto che alla fine tutto funziona perfettamente). Non so se questa cosa è a macchia di leopardo oppure no (magari non tutti i DSLAM hanno ricevuto il medesimo aggiornamento, chissà !!!).
E' possibile tuttavia che qualcuno col nuovo fw faccia uno speedtest per verificare se la situazione a livello banda e/o latenza sia cambiata ?
dottortanzy
27-09-2013, 12:06
Ora mi da ping 0 ,prima ero tra i 10 e i 15 ms.Per velocità e latenza sono rimasto sempre li.Come ho scritto nel post del modem hanno aggiunto il wifi per gli ospiti e le statistiche delle chiamate
savyultras90
27-09-2013, 16:20
Cosa ne pensate dell app Telefono di casa? secondo me è molto utile peccato che con iOS7 non funge.
Ciao,
Ho già una adsl da 20 se attivo la vdsl è necessario l'intervento del tecnico a casa ? Per problemi di lavoro a casa non c'è nessuno... Da quello che ho capito basta sostituire il router, collegare i telefoni direttamente al nuovo router ed il gioco è fatto..
Giusto ? :D
savyultras90
27-09-2013, 16:42
Ciao,
Ho già una adsl da 20 se attivo la vdsl è necessario l'intervento del tecnico a casa ? Per problemi di lavoro a casa non c'è nessuno... Da quello che ho capito basta sostituire il router, collegare i telefoni direttamente al nuovo router ed il gioco è fatto..
Giusto ? :D
il tecnico viene a lavorare sul tuo armadio ripartilinea ma è necessario che tu sia a casa in quel momento.
il tecnico viene a lavorare sul tuo armadio ripartilinea ma è necessario che tu sia a casa in quel momento.
Questo è molto interessante per me, si prende un appuntamento quindi?
E immagino che se è richiesta la presenza a casa, vuol dire che perlomeno telefona per verificare o dare indicazioni, giusto?
DarkNiko
27-09-2013, 17:09
In realtà a casa tua viene solo per portare il router e verificarne il corretto funzionamento. Una volta appurato ciò se ne va. ;)
savyultras90
27-09-2013, 19:36
In realtà a casa tua viene solo per portare il router e verificarne il corretto funzionamento. Una volta appurato ciò se ne va. ;)
ah dimenticavo il modem te lo porta o il tenico o te lo spediscono :)
Appena disponibile vorrei attivare la VDSL di TI 30 Mb, sul servizio voce, che voi sappiate funziona il sevizio 42405 ultime chiamate ?
Lo chiedo perché sull'attuale linea l'ho impostato per ricevere un SMS al cell per ogni chiamata persa e mi farebbe comodo poterlo utilizzare ancora.
Qualcuno che ha Ultra Internet Fibra può verificare se chiamando il 42405 parte la fonia che invita ad attivare il servizio ?
Grazie
DarkNiko
28-09-2013, 08:21
Ricevuto aggiornamento firmware su entrambi i routers nel corso della notte. Stamattina ho visto la nuova interfaccia, davvero carina.
Le uniche differenze è che l'Impulse Noise Protection è salito a 5600 (prima era a 5500) e la portante agganciata è : 31496 kbit in down e 3144 kbit in up (prima era 31495/3144). Infine è diminuito il valore di portante max agganciabile anche se l'SNR è salito di poco. Siamo sui 33-34 db a linea (ne ho 2) in down, con ottenibile che varia da 112 a 116 Mbit, ma tanto credo che quel valore sia molto aleatorio. :D
macchia81
28-09-2013, 10:05
Nessun problema con il nuovo firmware...
Io ho tutto bloccato...
Non funziona bene ne il wifi ne l'ethernet...
Sembra come se il modem si freezasse
(permettetemi il termine...)
Sicuramente non è un problema di connessione....
Che nervi!!!
Prima funzionava tutto perfettamente
LamerTex
28-09-2013, 10:09
Salve a tutti, da un paio di giorni ho scoperto che tutti gli armadi qui nella mia zona erano stati sostituiti dai "testarossa" e che proprio ieri su uno degli armadi vicini a casa mia stavano montando il "pezzo in piu'" per la VDSL:
http://imageshack.us/a/img809/7677/ul1o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/ul1o.jpg/)
Ho quindi cominciato ad informarmi per capire se prima o poi per qualche miracolo potessi anch'io passare alla fibra, per prima cosa dovevo capire a quale armadio sono collegato, quindi sono andato in cerca delle cosidette "chiostrine" dove dovrebbero esserci scritti dei numeri (in nero su sfondo giallo) che identificano l'armadio a cui si e' collegati, purtroppo tutte le chiostrine qui in giro non hanno questi numeri:
http://imageshack.us/a/img5/544/o2ov.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/o2ov.jpg/)
Allora ho continuato la ricerca di numeri e ho trovato dove la mia linea e' attaccata:
http://imageshack.us/a/img443/4472/kjww.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/kjww.jpg/)
Che e' stato identificato da piu' esperti come un "distributore su palo vecchio tipo" ed e' identificato dal numero "9128 39+", qualcuno ha detto che dovrebbe identificare con 91 la centrale e con 28 l'armadio, quindi a quanto sembra sono collegato all'armadio 28, qualcuno puo' confermare questo? :confused:
In ogni caso una volta identificato l'armadio sono andato sul sito telecom wholesale e ho scaricato i pdf per verificare gli armadi attivi e pianificati per il VDSL della mia zona (Nome sede MIRANESE, CLLI VENEITAX, IDBRE Sede 001426, IDBRE AdC 005095, GAT 41009), identificati gli armadi collegati a questa centrale ho quindi verificato il parametro "ID Sede ONU" che da quanto ho capito e' composto come xxxxxx_xx con i numeri successivi al simbolo " _ " che identificano l'armadio, ho trovato l'armadio identificato con "04102H_28" in quelli previsti per il 4Q13 e ho quindi cominciato a festeggiare xD
Poi pero' per curiosita' ho provato a cercare anche l'armadio "04102H_29" (quello di cui ho postato la foto in teoria) ma non l'ho trovato ne nel pdf degli armadi pianificati ne in quello di quelli attivi....
Mi e' tornato quindi il dubbio che sto sbagliando qualcosa nella mia ricerca e spero che voi possiate aiutarmi :)
E se magari qualcuno puo' confermare a quale armadio sono collegato ne sarei grato :D
ah dimenticavo il modem te lo porta o il tenico o te lo spediscono :)
Molto random :D Vediamo cosa si può fare...
Un'ultima domanda i miei parametri adsl sono appena decenti :eek:
Max: Upstream rate = 1059 Kbps, Downstream rate = 11788 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1048 Kbps, Downstream rate = 11120 Kbps
SNR (dB): 11.7 12.4
Attn(dB): 30.5 18.0
Pwr(dBm): 19.2 12.2
La vdsl può migliorare la situazione ?
Grazie
Molto random :D Vediamo cosa si può fare...
Un'ultima domanda i miei parametri adsl sono appena decenti :eek:
Max: Upstream rate = 1059 Kbps, Downstream rate = 11788 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1048 Kbps, Downstream rate = 11120 Kbps
SNR (dB): 11.7 12.4
Attn(dB): 30.5 18.0
Pwr(dBm): 19.2 12.2
La vdsl può migliorare la situazione ?
Grazie
Con questi valori mi sembra difficile :(
(bastardr inside) :D :D
La vdsl può migliorare la situazione ?
non ha senso paragonare la vdsl all'adsl, sono due tecnologie diverse, non conta più nulla la distanza dalla centrale
netnauta
28-09-2013, 11:09
non ha senso paragonare la vdsl all'adsl, sono due tecnologie diverse, non conta più nulla la distanza dalla centraleInvece ha senso, la vdsl è un evoluzione dell' adsl, sempre hai bisogno di un modem collegato ad un doppino di rame, non hai un protocollo ethernet direttamente a casa (che sia esso via fibra o utp), l'unica cosa che cambia è la distanza dal tuo MODEM al dslam, nella vdsl si abbrevia perchè collocato nell'armadio di derivazione più vicino all'abitazione ecco perchè hai portanti maggiori. Se casa mia distasse 50 metri dalla centrale e mi portassero un cavo utp altro che (fino a) 100 mega avrei
dottortanzy
28-09-2013, 11:17
Molto random :D Vediamo cosa si può fare...
Un'ultima domanda i miei parametri adsl sono appena decenti :eek:
Max: Upstream rate = 1059 Kbps, Downstream rate = 11788 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1048 Kbps, Downstream rate = 11120 Kbps
SNR (dB): 11.7 12.4
Attn(dB): 30.5 18.0
Pwr(dBm): 19.2 12.2
La vdsl può migliorare la situazione ?
Grazie
Ero nella stessa tua situazione con alice 20 mega,distanza dalla centrale di circa 1,8 km.Con la vsdl aggangio tutti e 30 i mega con l'armadio a circa 400 metri.
Invece ha senso, la vdsl è un evoluzione dell' adsl, sempre hai bisogno di un modem collegato ad un doppino di rame, non hai un protocollo ethernet direttamente a casa (che sia esso via fibra o utp), l'unica cosa che cambia è la distanza dal tuo MODEM al dslam, nella vdsl si abbrevia perchè collocato nell'armadio di derivazione più vicino all'abitazione ecco perchè hai portanti maggiori. Se casa mia distasse 50 metri dalla centrale e mi portassero un cavo utp altro che (fino a) 100 mega avrei
non ha senso prendere come punto di riferimento la distanza dalla centrale per valutare la più o meno bontà della linea
netnauta
28-09-2013, 12:09
non ha senso prendere come punto di riferimento la distanza dalla centrale per valutare la più o meno bontà della lineaEsatto, ormai siamo abituati a considerare la distanza dalla centrale, con la vdsl dobbiamo considerare la distanza dal dslam
Esatto, ormai siamo abituati a considerare la distanza dalla centrale, con la vdsl dobbiamo considerare la distanza dal dslam
dslam nel cabinet in strada che solitamente dista al massimo qualche centinaio di metri
DYNAMIC+
28-09-2013, 13:31
c'e' qualcuno che ha una vdsl business??
kazuyamishima
28-09-2013, 15:10
c'e' qualcuno che ha una vdsl business??
Eccomi ,tuttofibra impresa semplice da 2 settimane dopo 2 mesi di attesa .il fax va e sono soddisfatto ora
imsims22
28-09-2013, 15:24
qualcuno ha provato la vdsl vodafone?
onestamente mi sono rotto i maroni di telecom
è dal 26 luglio che attendo l'attivazione!!!!
ma scandaloso...
hardstyler
28-09-2013, 16:24
piu' ne attivano e prima il prezzo si abbassera' anche se gia' adesso la 100/10 te la danno a parecchio meno tanto che per 10 euro proprio non conviene la 30/3 ma se la 100/10 la danno solo a milano per me e' gia' discorso chiuso perche' non ci abito.
DYNAMIC+
28-09-2013, 16:42
Eccomi ,tuttofibra impresa semplice da 2 settimane dopo 2 mesi di attesa .il fax va e sono soddisfatto ora
- hai memotel o sei riuscito a farlo attivare?
- hai tuttomobili500 ?
stavo cercando di richiedere una subnet da 32
ma sembra complicato... (ho gia la subnet da 16)...
ultima cosa sto lottando col 191
per farmi impostare l'utenza 191 online come "master",
senza esito :(
mi sai dare qualche dritta?
DYNAMIC+
28-09-2013, 22:27
mi sa che hanno disattivato la possibilita'
di cambiare impostazioni via .ini modificato.
ora la configurazione è un xml con le sole impostazioni
che si vedono da config/router page...
komodo_1
29-09-2013, 07:52
Nel file xml non c'è nessuna inclusione/richiamo di altri file?
Potrebbero aver semplicemente "spostato" il punto di configurazione
mi sa che hanno disattivato la possibilita'
di cambiare impostazioni via .ini modificato.
ora la configurazione è un xml con le sole impostazioni
che si vedono da config/router page...
DYNAMIC+
29-09-2013, 09:23
Nel file xml non c'è nessuna inclusione/richiamo di altri file?
Potrebbero aver semplicemente "spostato" il punto di configurazione
eh no: non potrebbe neanche essere cosi,
in quanto un upload non può trasciarsi altri file arbitrari (se non via http da dentro il server)
komodo_1
29-09-2013, 09:31
Scusa forse non mi sono espresso bene, non intendevo uno spostamento fisico dei file.
Intendevo che se ieri la configurazione risiedeva in (faccio per dire non conoscendo ancora il router in questione) /conf/conf.ini ora magari viene richiamato, insieme al xml da te individuato, qualche altro file e non più /conf/conf.ini ma /etc/system/conf.xml :p
se ho detto qualche ca...volata, considerate che è domenica mattina
eh no: non potrebbe neanche essere cosi,
in quanto un upload non può trasciarsi altri file arbitrari (se non via http da dentro il server)
se ho detto qualche ca...volata, considerate che è domenica mattina
:D
dottortanzy
29-09-2013, 12:36
Ora viene generato un file .cfg di circa 17 kb mentre prima era un .ini da 187.LE modifiche pero' che avevo fatto per visualizzare le statistiche della linea sono rimaste,quindi bisogna trovare il modo di rintracciarle
C'è un meccanismo di questa conessione che non capisco.
Ho 4 IPCam collegate al router, accessibilivia internet oltre che via lan.
Quando le visualizzo via internet, sul Pc mi indica un download di circa 10 Mb, com'è possibile se ho solo un upload di 3 Mb ? :eek:
komodo_1
29-09-2013, 16:46
Provato a fare un grep della root / cercando uno dei valori che avevi impostato?
Ora viene generato un file .cfg di circa 17 kb mentre prima era un .ini da 187.LE modifiche pero' che avevo fatto per visualizzare le statistiche della linea sono rimaste,quindi bisogna trovare il modo di rintracciarle
DYNAMIC+
29-09-2013, 19:57
Provato a fare un grep della root / cercando uno dei valori che avevi impostato?
servirebbe qualcuno che abbia
ancora gli accessi telnet attivi
e cerchi i file ".lp" nella directory del web server...
cosi scopriamo altre funzioni nascoste.
C'è un meccanismo di questa conessione che non capisco.
Ho 4 IPCam collegate al router, accessibilivia internet oltre che via lan.
Quando le visualizzo via internet, sul Pc mi indica un download di circa 10 Mb, com'è possibile se ho solo un upload di 3 Mb ? :eek:
Sono ipcam ad alta definizione in h264? :)
Da dove li vedi, da computer con chiavetta?
Io ho un sw della logitech che cortocircuita in locale la visione, quando di accorge di essere nella stessa lan, ma immagino che tu ci abbia pensato :)
Ciao ragazzi, sapete se ci sono novità per la VDSL o la Fibra in sicilia (catania) perchè qui sincermente sembra di essere in un altro paese, tutto si ferma in calabria e certe volte neanche ci arriva....:mad:
orione67
29-09-2013, 22:05
Ciao ragazzi, sapete se ci sono novità per la VDSL o la Fibra in sicilia (catania) perchè qui sincermente sembra di essere in un altro paese, tutto si ferma in calabria e certe volte neanche ci arriva....:mad:
... a Catania c'è (Centrale Borgo), così come a Palermo... Documentati meglio prima di affermare i soliti luoghi comuni ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.3) con Tapatalk 4
Ciao compaesano, scusa in effetti avrei dovuto controllare prima, abitando altezza 4 canti - coin dovrei riuscirci a avere la copertura?!?! Credo siano 500-1000 m, cosa ne pensi? Tu sei coperto?
orione67
29-09-2013, 22:59
Ciao compaesano, scusa in effetti avrei dovuto controllare prima, abitando altezza 4 canti - coin dovrei riuscirci a avere la copertura?!?! Credo siano 500-1000 m, cosa ne pensi? Tu sei coperto?
Collegati al sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ vai su "Verifica vendibilità rete nuova generazione FTTC" e controlla se il tuo numero è coperto. Dove mi trovo io (CT zona Borgo) la mia utenza da alcune settimane da "semaforo verde" :D...tieni presente che la cablatura in F.O. del quartiere è stata fatta da almeno tre anni. Avevo aperto all'epoca anche un thread sull'argomento qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33505258&postcount=1) ...Catania faceva parte del progetto pilota, essendo inclusa tra le prime tre città italiane, dopo Milano e Roma, a sperimentare la rete Telecom di nuova generazione...;)
giorgio90
29-09-2013, 23:59
Ciao ragazzi, sapete se ci sono novità per la VDSL o la Fibra in sicilia (catania) perchè qui sincermente sembra di essere in un altro paese, tutto si ferma in calabria e certe volte neanche ci arriva....:mad:
Ti scrivo da Palermo e ho da un mese la VDSL ;)
kazuyamishima
30-09-2013, 00:17
- hai memotel o sei riuscito a farlo attivare?
- hai tuttomobili500 ?
stavo cercando di richiedere una subnet da 32
ma sembra complicato... (ho gia la subnet da 16)...
ultima cosa sto lottando col 191
per farmi impostare l'utenza 191 online come "master",
senza esito :(
mi sai dare qualche dritta?
No memotel non lo ho e nemmeno tutti mobili ma non penso ci sia problema per entrambi.
Io ho dovuto attivare l'offerta tramite agente perché il 191 non attivava questa offerta tuttofibra a maggio quindi mi hanno inoltrato con tempi biblici ad un agente che però andava tenuto sotto .tieni conto che la richiesta(primo contatto) all'agente è di maggio ,ha inserito la richiesta a luglio e sono stato attivato a metà settembre ero il primo utente della mia zona.spero la procedura sia meno farraginosa ora.
l'agente ti fa compilare un modulo in cui chiedi il tuttofibra ( in realtà ha molte pagine per le altre offerte di connettività ma tu compila solo quello che serve ) con le opzioni indicate che ricalcano in toto quelle presenti sul sito se vai sulla pagina di tuttofibra.le personalizzazioni sono un po' limitate sono solo 5... Il resto devi provare a contrattarlo con l'agente...se ci capisce qualcosa.fatti mandare il prospetto economico perché alcuni lavorano in maniera talmente dozzinale ( scusa il termine ma prima di piombarsi in ufficio altrui a far firmare un contratto è buona norma mandare un prospetto prima a casa mia) che nemmeno te ne inviano una copia via mail si presentano in ufficio e si aspettano quasi con pretesa che firmi come se fossimo noi clienti a doverli inseguire e non viceversa.L'agente te lo assegna Telecom quindi anche li ci vuole fortuna a trovare quello che lavora bene come in tutti i mestieri c'è quello che non sa vendere e trattare e quello che invece ascolta il cliente.
mhh, mi dice: Area non coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia
Dite che chiamando, potrebbero darmi una risposta certa?
orione67
30-09-2013, 07:43
mhh, mi dice: Area non coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe...
mmm... La zona dei 4 canti non mi sembra che sia coperta dalla centrale Borgo, attualmente l'unica attiva a Catania... , cmq chiama il 187 per avere la certezza. ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.3) con Tapatalk 4
LamerTex
30-09-2013, 08:04
Salve a tutti, da un paio di giorni ho scoperto che tutti gli armadi qui nella mia zona erano stati sostituiti dai "testarossa" e che proprio ieri su uno degli armadi vicini a casa mia stavano montando il "pezzo in piu'" per la VDSL:
http://imageshack.us/a/img809/7677/ul1o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/ul1o.jpg/)
Ho quindi cominciato ad informarmi per capire se prima o poi per qualche miracolo potessi anch'io passare alla fibra, per prima cosa dovevo capire a quale armadio sono collegato, quindi sono andato in cerca delle cosidette "chiostrine" dove dovrebbero esserci scritti dei numeri (in nero su sfondo giallo) che identificano l'armadio a cui si e' collegati, purtroppo tutte le chiostrine qui in giro non hanno questi numeri:
http://imageshack.us/a/img5/544/o2ov.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/o2ov.jpg/)
Allora ho continuato la ricerca di numeri e ho trovato dove la mia linea e' attaccata:
http://imageshack.us/a/img443/4472/kjww.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/kjww.jpg/)
Che e' stato identificato da piu' esperti come un "distributore su palo vecchio tipo" ed e' identificato dal numero "9128 39+", qualcuno ha detto che dovrebbe identificare con 91 la centrale e con 28 l'armadio, quindi a quanto sembra sono collegato all'armadio 28, qualcuno puo' confermare questo? :confused:
In ogni caso una volta identificato l'armadio sono andato sul sito telecom wholesale e ho scaricato i pdf per verificare gli armadi attivi e pianificati per il VDSL della mia zona (Nome sede MIRANESE, CLLI VENEITAX, IDBRE Sede 001426, IDBRE AdC 005095, GAT 41009), identificati gli armadi collegati a questa centrale ho quindi verificato il parametro "ID Sede ONU" che da quanto ho capito e' composto come xxxxxx_xx con i numeri successivi al simbolo " _ " che identificano l'armadio, ho trovato l'armadio identificato con "04102H_28" in quelli previsti per il 4Q13 e ho quindi cominciato a festeggiare xD
Poi pero' per curiosita' ho provato a cercare anche l'armadio "04102H_29" (quello di cui ho postato la foto in teoria) ma non l'ho trovato ne nel pdf degli armadi pianificati ne in quello di quelli attivi....
Mi e' tornato quindi il dubbio che sto sbagliando qualcosa nella mia ricerca e spero che voi possiate aiutarmi :)
E se magari qualcuno puo' confermare a quale armadio sono collegato ne sarei grato :D
Mmmm nessuno riesce a chiarirmi queste due cosette? :confused:
Io non capisco il criterio, ok serve tempo e va bene. Se però una città x piuttosto che y viene inclusa nell'elenco dovrebbero coprirla tutta e non solo una parte. Altrimenti sarebbe più giusto scrivere chessò Pisa centro, Milano Centro o robe simili.
Se non erro per Prato, da dove scrivo, la copertura non sarà affatto totale ma servirà per un tot di famiglie, ovviamente migliaia ci mancherebbe, ma non capisco queste cose all'italiana.....
A catania invece di servire il centro dove ci sono alcune strutture importanti, si passano il tempo con la periferia...
giorgio90
30-09-2013, 16:39
Guardate che se il vostro numero non é telecom dandolo a quei furbi del 187 potrebbero dirvi che non potete avere la vdsl anche se in veritá potreste per lo stesso motivo per cui vi spunta scritto nel sito "Area non coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia". Ma loro spesso non lo sanno.
komodo_1
30-09-2013, 17:38
Domani in teoria dovrebbero venire e attivare 'sta benedetta linea.
Sarà la volta buona??
raoulduke881
30-09-2013, 18:30
Giusto pura cronaca, settembre è finito e molti degli armadi della centrale Roma Ardeatina pianificati per questo mese ancora non sono stati aggiornati col modulo.
A questo punto credo sia da aspettarsi uno slittamento nel prossimo aggiornamento degli XLS...
kazuyamishima
30-09-2013, 19:23
Domani in teoria dovrebbero venire e attivare 'sta benedetta linea.
Sarà la volta buona??
Sono contento per te.speriamo :)
komodo_1
30-09-2013, 19:42
Mi hanno già bidonato 3 volte.. :muro: :confused: :mbe: :stordita:
Speriamo bene, dai!! :D
Sono contento per te.speriamo :)
gian7925
30-09-2013, 20:33
Mmmm nessuno riesce a chiarirmi queste due cosette? :confused:
Sì, dovrebbe essere così ma l'armadio in foto non è il 28... e comunque mi farebbe pensare più a un ipotetico 39. Comunque se dici che tutti gli armadi in zona sono così... sicuramente sei coperto ;)
komodo_1
01-10-2013, 08:54
E come mi aspettavo.. ennesimo rinvio non notificato.
Se non chiamavo io, sta mattina, mica me lo dicevano che era rimandato al 15 ottobre!!!!
Ora si che son tranquillo eh!?!?!?!? :confused: :mbe:
Ho chiamato una seconda volta e ho aperto una richiesta di rimborso a causa del ritardo.
La signorina, vedendo che la prima richiesta era del 26 giugno, si è resa conto e ha aperto subito la segnalazione riconoscendo che i tempi sono belli che trascorsi.
Che dire. Da patibolo!!!
Sono contento per te.speriamo :)
Ho chiamato una seconda volta e ho aperto una richiesta di rimborso a causa del ritardo. La signorina, vedendo che la prima richiesta era del 26 giugno, si è resa conto e ha aperto subito la segnalazione riconoscendo che i tempi sono belli che trascorsi.
almeno questo
komodo_1
01-10-2013, 10:52
Triste consolazione, dopo più di 3 mesi
almeno questo
Triste consolazione, dopo più di 3 mesi
ti capisco :)
komodo_1
01-10-2013, 12:19
eheheh
ormai l'ho presa con filosofia, è diventata una barzelletta.
speriamo che l'ombra del rimborso sblocchi la situazione :(
ti capisco :)
speriamo che l'ombra del rimborso sblocchi la situazione :(
potrebbe
kazuyamishima
01-10-2013, 13:26
E come mi aspettavo.. ennesimo rinvio non notificato.
Se non chiamavo io, sta mattina, mica me lo dicevano che era rimandato al 15 ottobre!!!!
Ora si che son tranquillo eh!?!?!?!? :confused: :mbe:
Ho chiamato una seconda volta e ho aperto una richiesta di rimborso a causa del ritardo.
La signorina, vedendo che la prima richiesta era del 26 giugno, si è resa conto e ha aperto subito la segnalazione riconoscendo che i tempi sono belli che trascorsi.
Che dire. Da patibolo!!!
Bravo adesso almeno falli pagare ! É inaccettabile
allora è confermato il nonino delle poste prendera il posto di bernabè alla telecom:O
che ne pensate! avete fiduccia:O
CLICAMI PER SAPERNE DI PIU (http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-via-bernabe-arriva-l-uomo-delle-poste-italiane/49536/1.html)
strassada
01-10-2013, 13:51
l'Italia e Telecom (qualunque proprietà) sono obbligate dalla UE (finchè ne faremo parte, non basta andare fuori solo dall'euro) ad andare avanti nelle coperture per dare la banda larga e ultra larga.
allora è confermato il nonino delle poste prendera il posto di bernabè alla telecom:O
che ne pensate! avete fiduccia:O
non vi e' ancora nulla di ufficiale, comunque a me sarmi piace, alle poste ha fatto molto bene ed e' stato molto attivo anche in merito alle nuove tecnologie
Deathmatch
01-10-2013, 14:16
l'Italia e Telecom (qualunque proprietà) sono obbligate dalla UE (finchè ne faremo parte, non basta andare fuori solo dall'euro) ad andare avanti nelle coperture per dare la banda larga e ultra larga.
Anche se sono aziende private?? :confused:
VORREI CHE QUALCUNO PROVASSE I SEGUENTI DNS e li confrontase con altri tipo quelli di google !:)
a me sembra una scheggia ora le aperture dei siti!
consideriamo che è anche un 'ora che la rete è abbastanza congestionata:O
http://s17.postimg.org/yv506gxtb/HACNET.jpg (http://postimage.org/)
grazie a chi fara il confronto!:D
DNS GOOGLE
8 8 8 8
8 8 4 4
DYNAMIC+
01-10-2013, 16:24
VORREI CHE QUALCUNO PROVASSE I SEGUENTI DNS e li confrontase con altri tipo quelli di google !:)
a me sembra una scheggia ora le aperture dei siti!
consideriamo che è anche un 'ora che la rete è abbastanza congestionata:O
http://s17.postimg.org/yv506gxtb/HACNET.jpg (http://postimage.org/)
grazie a chi fara il confronto!:D
DNS GOOGLE
8 8 8 8
8 8 4 4
scusa ma che dns sono?
mi sembra una normale adsl con ip statico...
tutti e 3 gli ip...
possibile?
LamerTex
01-10-2013, 16:57
Sì, dovrebbe essere così ma l'armadio in foto non è il 28... e comunque mi farebbe pensare più a un ipotetico 39. Comunque se dici che tutti gli armadi in zona sono così... sicuramente sei coperto ;)
Sisi chiaramente quello in foto e' il 29, il 28 non l'hanno ancora aggiornato con la vdsl ma secondo i fogli della telecom dovrebbe essere aggiornato anche lui per il 4Q13 (il problema era che il 29 non l'ho trovato da nessuna parte nei fogli ed e' l'unico che e' stato aggiornato fino ad ora qui intorno, quindi non sono sicuro di cercare nel modo corretto xD) :)
Anch'io all'inizio cercavo un armadio 39 (che non ho trovato qui nei dintorni), sembra pero' che la numerazione su quel tipo di apparecchiatura sia diversa dalle normali chiostrine, e cercavo una conferma su questa numerazione se qualcuno ne sa di piu' perche' in internet non ho trovato assolutamente nulla >.<
Questo il commento di "opus_focus" in un altra discussione:
dalle mie reminiscenze 9128 identifica l'armadio ripartitore, "vecchia" dicitura, le prime due cifre identificano la centrale, quindi il tuo armadio è il 28, non il 29, la seconda riga 39+, significa che le 10 linee che arrivano sulla chiostrina sono in parallelo con altre chiostrine del tipo 9128 - 39++, 9128 39+++ e via dicendo. comunque cerca un armadio ripartitore con scritto 28, direi molto vicino.... ciao!!
VORREI CHE QUALCUNO PROVASSE I SEGUENTI DNS e li confrontase con altri tipo quelli di google !:)
a me sembra una scheggia ora le aperture dei siti!
consideriamo che è anche un 'ora che la rete è abbastanza congestionata:O
grazie a chi fara il confronto!:D
DNS GOOGLE
8 8 8 8
8 8 4 4
che sito stai usando per il test?
Alberto96
01-10-2013, 21:22
Il San Paolo dove abito io é coperto.. E sarò l unico nella zona per MOLTI anni ad usufruire della VDSL... Mentre palese, s.spirito, Modugno, niente.. Che assurdità.
Sent from my iPad3 using Tapatalk
Non è vero, copertura per Modugno (dove abito) e zone periferiche di Bari prevista per fine anno. Fonti interne Telecom Italia (o telefonica) ;)
Piccolo OT riguardo al probabile cambio di vertice in Telecom
http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/22/Poste_arriva_Sarmi_Siemens_Cardi_co_0_0205228143.shtml
Sarmi era lo stesso che fece partire il progetto FIDO, responsabile di tutte quelle antennine bianche che vedete in giro per la città ai tempi quando era in TIM :rolleyes:
Nulla toglie che in Poste ha fatto bene rilanciandola e ampliando i servizi oltre a conseguire utili sostanziosi..
FINE OT
Detto questo sono in trepida attesa per la vdsl :D
komodo_1
02-10-2013, 09:15
Qui si sfiora il ridicolo!!!
Della mia richiesta di rimborso, aperta ieri al 187, nessuna traccia nè in area clienti nè chiamando al 187
Ho richiesto di aprirne un'altra e adesso l'apro anche io dal sito web
Che scandalo!!!!!
A sapere dove abitano questi...
Bravo adesso almeno falli pagare ! É inaccettabile
VORREI CHE QUALCUNO PROVASSE I SEGUENTI DNS e li confrontase con altri tipo quelli di google !:)
a me sembra una scheggia ora le aperture dei siti!
consideriamo che è anche un 'ora che la rete è abbastanza congestionata:O
grazie a chi fara il confronto!:D
DNS GOOGLE
8 8 8 8
8 8 4 4
I DNS di Alice/Telecom risultavano molto più veloci di google e opendns in un test che lessi qualche mese fa.
Io non li uso più perchè ormai ci sono troppi siti bloccati e per accedervi servono dei DNS non italiani
Nulla toglie che in Poste ha fatto bene rilanciandola e ampliando i servizi oltre a conseguire utili sostanziosi..
io spero che vada lui in telecom
LordDevilX
02-10-2013, 10:20
Domanda, quando hanno finito di scavare le minitrincee e sono arrivati fino all'armadio coi cavi arancioni, la fibra c'e' gia' dentro oppure ci sara' un secondo step dove devono farla passare? sara' 1 mese che hanno finito di posare il tutto ma dei cappelli dslam vdsl ancora niente.
Oltretutto hanno lasciato alcuni armadi aperti con su scritto in una parte dei connettori "non collegare per predisposizione fttc".
che sito stai usando per il test?namebench:O
I DNS di Alice/Telecom risultavano molto più veloci di google e opendns in un test che lessi qualche mese fa.
Io non li uso più perchè ormai ci sono troppi siti bloccati e per accedervi servono dei DNS non italianisi è vero:)
Domanda, quando hanno finito di scavare le minitrincee e sono arrivati fino all'armadio coi cavi arancioni, la fibra c'e' gia' dentro oppure ci sara' un secondo step dove devono farla passare? sara' 1 mese che hanno finito di posare il tutto ma dei cappelli dslam vdsl ancora niente.
Oltretutto hanno lasciato alcuni armadi aperti con su scritto in una parte dei connettori "non collegare per predisposizione fttc".
quando arrivano fino all'armadio e i lavori sono finiti, è presente il cavo in fibra già dentro il cabinet, in attesa di essere collegato e cablato al dslam. una parte dei connettori che vedi nell'armadio dovrebbe essere dedicata all'alimentazione del dslam vdsl2 ;) il tempo impiegato dai simpaticissimi colleghi che si occupano di installare l'ahrdware è finora indefinito! ;)
dottortanzy
02-10-2013, 12:05
quando arrivano fino all'armadio e i lavori sono finiti, è presente il cavo in fibra già dentro il cabinet, in attesa di essere collegato e cablato al dslam. una parte dei connettori che vedi nell'armadio dovrebbe essere dedicata all'alimentazione del dslam vdsl2 ;) il tempo impiegato dai simpaticissimi colleghi che si occupano di installare l'ahrdware è finora indefinito! ;)
la fibra viene sparata in un secondo momento nei corrugati arancioni.Per quanto riguarda l'alimentazione del dslam nel mio caso hanno preso la corrente dal tombino telecom che hanno messo nuovo sotto il ripartitore.I connettori che lasciano per la vsdl non sono per l'alimentazione ma servono per collegare la linea telefonica al dslam.Ripeto almeno nel mio caso ho visto personalmente queste cose essendo andato col tecnico a visionare come faceva il collegamento
luponata
02-10-2013, 14:59
Non fatevi fregare, i risultati variano per ogni connessione.. se volete testare seriamente i DNS telecom scaricatevi DNS BENCHMARK, inserite volendo altri server da testare e il programma vi dirà qual'è il migliore.. già che ci sono rifaccio il test dopo 1 anno!
https://www.grc.com/dns/benchmark.htm
LamerTex
02-10-2013, 17:53
Finalmente dopo vari giorni senza trovare nulla di nulla ho trovato una pagina dove vengono spiegate tutte le "scritte" presenti sulle varie infrastrutture e possono aiutare a capire dove e con cosa si e' collegati, molto difficile nei casi (come il mio) dove le chiostrine in strada non hanno nessun numero ;)
http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html
komodo_1
02-10-2013, 18:04
Da scaricarsi offline prima che sparisca ;)
http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html
Dumped :ops:
papillon56
02-10-2013, 18:23
provato a scaricarla ma non vedo correttamente :confused:
Finalmente dopo vari giorni senza trovare nulla di nulla ho trovato una pagina dove vengono spiegate tutte le "scritte" presenti sulle varie infrastrutture e possono aiutare a capire dove e con cosa si e' collegati, molto difficile nei casi (come il mio) dove le chiostrine in strada non hanno nessun numero ;)
http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html
interessante
hardstyler
02-10-2013, 20:38
premettendo che ho letto la prima pagina e diverse pagine di questo topic vorrei comunque avere conferme su...
...INTERNET FIBRA TELECOM ITALIA INCLUDE PER 50 EURO AL MESE PER SEMPRE:
-vdsl2+ 30/3 Mb/s (ma l'upgrade a 50/12 è una voce di corridoio o è vero e se vero il passaggio avviene in automatico e senza aumenti? :eek: )
1.-modem incluso (gratis o nascondono i 3 euro al mese? in tal caso me lo acquisterei a 25 euro come feci tanti anni fa per il modem adsl usb)
2.-chiamate nazionali (tramite voip) a zero euro al minuto + scatto alla risposta di 16 cent
3.-CANONE TELECOM INCLUSO O A PARTE? parlano solo di linea telefonica ma se per le altre offerte non fibra lo dicono che è compreso, nelle offerte fibra non lo citano mai
4.-servizio CHI E' incluso quindi i 2 euro in più al mese non si pagano giusto?
-trasferimento chiamata incluso ma non lo utilizzerei mai soprattutto se chiamano i milioni di call center ogni giorno non ho certo voglia di trasferire le chiamate sul cellulare!
-300 sms verso tutti i cell via webmail
5.-il modem wifi vdsl2+ e voip che danno prevede un'opzione per disattivare il wifi per sempre?
6.-al modem wifi si può collegare qualunque telefono? cioè posso collegare telefoni vecchi almeno 10 anni o devo per forza munirmi di uno voip?
7.-è possibile collegare al modem un "centralino" voip che controlli le chiamate in uscita e soprattutto in entrata ed eventualmente le filtri secondo i miei voleri? ovviamente tramite prese rj11 tipiche del doppino telefonico e non prese rj45 cioè ethernet!
8.-ci sono altre spese da aggiungere?
tutt'ora ho telecom con il canone, linea base + chi è + alice 7 mega + super internet plus (20 mega) e non sono coperto dalla fttc.
9.-ci potrebbero essere intoppi nell'attivazione se la 20 mega l'ho attiva da un anno e non 2 anni?
10.-in pratica oltre i 50 euro al mese ciò che si pagherebbe extra sono:
a-scatti alla risposta per le chiamate nazionali
b-scatti alla risposta e minuti chiamate verso cellulari nazionali e internazionali e chiamate verso fissi internazionali il tutto secondo il profilo di linea telefonica base che in pratica ho già.
LordDevilX
03-10-2013, 08:08
la fibra viene sparata in un secondo momento nei corrugati arancioni.Per quanto riguarda l'alimentazione del dslam nel mio caso hanno preso la corrente dal tombino telecom che hanno messo nuovo sotto il ripartitore.I connettori che lasciano per la vsdl non sono per l'alimentazione ma servono per collegare la linea telefonica al dslam.Ripeto almeno nel mio caso ho visto personalmente queste cose essendo andato col tecnico a visionare come faceva il collegamento
Come immaginavo, quindi il cavo arancione e' praticamente "vuoto", devono far passare la fibra e poi in un secondo step installare i minidslam.
Boh allora mi metto il cuore in pace per almeno 6 mesi :D
Siceramente non capisco perche' la posa della fibra all'interno dei corrugati non possa coincidere con la posa dei dslam, boh misteri.
hardstyler
03-10-2013, 08:53
Come immaginavo, quindi il cavo arancione e' praticamente "vuoto", devono far passare la fibra e poi in un secondo step installare i minidslam.
Boh allora mi metto il cuore in pace per almeno 6 mesi :D
Siceramente non capisco perche' la posa della fibra all'interno dei corrugati non possa coincidere con la posa dei dslam, boh misteri.
come mi hanno risposto qualche pagina indietro il motivo e' far lavorare i tecnici altrimenti ne avrebbero forse mille in tutta italia.
Ragazzi, il fax funziona? Tipo io uso il modem 56k del pc per inviare fax, posso farlo? Ad esempio collego il 56k al modem alice oppure diretto alla presa. Chi ha provato?
Ragazzi, il fax funziona? Tipo io uso il modem 56k del pc per inviare fax, posso farlo? Ad esempio collego il 56k al modem alice oppure diretto alla presa. Chi ha provato?
Si, uso anche io lo stesso sistema per inviare fax, basta abilitare l'apposita casella "Fax" del router.
hardstyler
03-10-2013, 10:15
qualcuno di Trieste ha idea di cosa sia quel grosso cassone targato siemens che occupa praticamente meta' marciapiede angolo via filzi- valdirivo? e' li da almeno 6 mesi e ha effettivamente l'aria di tenere parecchia roba ed e' l'unico non credo ce ne siano altri a parte i soliti con tetto rosso e quelli bassi e piccoli che ospiteranno sopra il dslam che son comunque altra roba e altre dimensioni. in quella zona la densita' abitativa e aziendale e' alta.
riguardo alle mie richieste qualche posto sopra qualcuno conferma?
orione67
03-10-2013, 11:34
Ragazzi, il fax funziona? Tipo io uso il modem 56k del pc per inviare fax, posso farlo? Ad esempio collego il 56k al modem alice oppure diretto alla presa. Chi ha provato?
Si, uso anche io lo stesso sistema per inviare fax, basta abilitare l'apposita casella "Fax" del router.
Perdonatemi... mi confermate se lo stesso vale anche per gli apparecchi fax tradizionali (per intenderci, quelli inclusi col telefono o nelle stampanti multifunzioni), questi continuano a funzionare, vero? :rolleyes:
Non fatevi fregare, i risultati variano per ogni connessione.. se volete testare seriamente i DNS telecom scaricatevi DNS BENCHMARK, inserite volendo altri server da testare e il programma vi dirà qual'è il migliore.. già che ci sono rifaccio il test dopo 1 anno!
https://www.grc.com/dns/benchmark.htm
Il test a cui mi riferivo io veniva svolto utilizzando proprio l'utility di GRC ;)
qualcuno di Trieste ha idea di cosa sia quel grosso cassone targato siemens che occupa praticamente meta' marciapiede angolo via filzi- valdirivo? e' li da almeno 6 mesi e ha effettivamente l'aria di tenere parecchia roba ed e' l'unico non credo ce ne siano altri a parte i soliti con tetto rosso e quelli bassi e piccoli che ospiteranno sopra il dslam che son comunque altra roba e altre dimensioni. in quella zona la densita' abitativa e aziendale e' alta.
riguardo alle mie richieste qualche posto sopra qualcuno conferma?
Secondo me riguarda i semafori, ce n'è uno abbastanza grande anche in zona Sacchetta/Museo del mare..
No so tu, ma io non ho ancora visto un'armadio con dslam vdsl in città..
hardstyler
03-10-2013, 12:27
Secondo me riguarda i semafori, ce n'è uno abbastanza grande anche in zona Sacchetta/Museo del mare..
No so tu, ma io non ho ancora visto un'armadio con dslam vdsl in città..
eccolo http://imageshack.us/photo/my-images/801/uvg4.jpg/ esattamente è questo e ho sbagliato perchè questo è in quell'angolo ma da dove ho scattato la foto se torno indietro e poi giro a destra ce n'è un altro identico (in pratica quasi di fronte a M&M).
concordo sui dslam, nemmeno uno!!!! solo tante cabine nuove con tetto rosso alte o più basse e larghe come in via milano e qualche piccolino che per esempio se ne trova uno in via milano proprio vicino alla cabina con tetto rosso e quello li fa solo "intrigo" per il marciapiede perchè al momento non ha sopra alcun dslam purtroppo!!! ho girato parecchie zone della città negli ultimi mesi tanto per farmi un idea e ho visto scavi, ho visto dei tubetti di plastica rosso e bianco passarli da un tombino all'altro, ho visto l'attuale scavo quasi finito in via fabio severo circa sulla curva e sicuro è per il cablaggio in fibra, non so di chi, ma tantè se fosse corrente elettrica di certo non scavano lungo il marciapiede una striscia di neanche 20 centimetri almeno qua da noi no e ho visto anche chiudere due tombini in via coroneo previo inserimento di fibra, lo stesso anche per zona gelateria Viti e tanto altro anche vicino san giacomo.
di coperture effettive non ne ho viste nei excel vari, certo però è che oggi passato un mese dall'ultimo volta che ho guardato le centrali attive e in programmazione, quelle in programmazione son aumentate parecchio e le stanno sistemando tra settembre e ottobre, un mese fa vedevo solo valmaura quindi più di qualcosina si sta muovendo ed è solo un bene perchè per 50 euro al mese me la attiverò subito appena disponibile visto che se ciò che ho letto e inteso bene con 50 al mese ti danno tutto per la internet fibra che prenderei, da pagare le telefonate internazionali e verso cellulari quindi la bolletta in pratica mi rimarrebbe invariata tranne per la 30/3 all'atto pratico, al modem e prima ancora alla presa telefonica che ovviamente dovrei sistemare perchè ho la tripolare come penso praticamente il 99% in Italia.
dottortanzy
03-10-2013, 12:40
premettendo che ho letto la prima pagina e diverse pagine di questo topic vorrei comunque avere conferme su...
...INTERNET FIBRA TELECOM ITALIA INCLUDE PER 50 EURO AL MESE PER SEMPRE:
-vdsl2+ 30/3 Mb/s (ma l'upgrade a 50/12 è una voce di corridoio o è vero e se vero il passaggio avviene in automatico e senza aumenti? :eek: )
1.-modem incluso (gratis o nascondono i 3 euro al mese? in tal caso me lo acquisterei a 25 euro come feci tanti anni fa per il modem adsl usb)
2.-chiamate nazionali (tramite voip) a zero euro al minuto + scatto alla risposta di 16 cent
3.-CANONE TELECOM INCLUSO O A PARTE? parlano solo di linea telefonica ma se per le altre offerte non fibra lo dicono che è compreso, nelle offerte fibra non lo citano mai
4.-servizio CHI E' incluso quindi i 2 euro in più al mese non si pagano giusto?
-trasferimento chiamata incluso ma non lo utilizzerei mai soprattutto se chiamano i milioni di call center ogni giorno non ho certo voglia di trasferire le chiamate sul cellulare!
-300 sms verso tutti i cell via webmail
5.-il modem wifi vdsl2+ e voip che danno prevede un'opzione per disattivare il wifi per sempre?
6.-al modem wifi si può collegare qualunque telefono? cioè posso collegare telefoni vecchi almeno 10 anni o devo per forza munirmi di uno voip?
7.-è possibile collegare al modem un "centralino" voip che controlli le chiamate in uscita e soprattutto in entrata ed eventualmente le filtri secondo i miei voleri? ovviamente tramite prese rj11 tipiche del doppino telefonico e non prese rj45 cioè ethernet!
8.-ci sono altre spese da aggiungere?
tutt'ora ho telecom con il canone, linea base + chi è + alice 7 mega + super internet plus (20 mega) e non sono coperto dalla fttc.
9.-ci potrebbero essere intoppi nell'attivazione se la 20 mega l'ho attiva da un anno e non 2 anni?
10.-in pratica oltre i 50 euro al mese ciò che si pagherebbe extra sono:
a-scatti alla risposta per le chiamate nazionali
b-scatti alla risposta e minuti chiamate verso cellulari nazionali e internazionali e chiamate verso fissi internazionali il tutto secondo il profilo di linea telefonica base che in pratica ho già.
1) modem incluso gratis
2) dipende dal contratto che fai:scatto alla risposta per il contratto da 49 euro,senza scatto per quello da 59
3) nessun canone aggiuntivo,paghi 49 o 59 come detto al punto 2
4) "chi è" gratis.per il traferimento non so rispondere.per gli sms me li hanno attivati dopo un mese
5) si
6) qualsiasi telefono va bene,anche quello a disco
7) boooooh
8) altre spese se vuoi il ribaltamento dell'impianto fattp dal tecnico,altrimenti zero se lo fai da te
9) di solito fanno storie in caso di downgrade,tu andresti a pagare di piu' quindi son contenti
10) esatto
Per il passaggio a 50/12 al momento è solo una voce e non si sa se aumentano o meno la spesa
hardstyler
03-10-2013, 12:49
1) modem incluso gratis
2) dipende dal contratto che fai:scatto alla risposta per il contratto da 49 euro,senza scatto per quello da 59
3) nessun canone aggiuntivo,paghi 49 o 59 come detto al punto 2
4) "chi è" gratis.per il traferimento non so rispondere.per gli sms me li hanno attivati dopo un mese
5) si
6) qualsiasi telefono va bene,anche quello a disco
7) boooooh
8) altre spese se vuoi il ribaltamento dell'impianto fattp dal tecnico,altrimenti zero se lo fai da te
9) di solito fanno storie in caso di downgrade,tu andresti a pagare di piu' quindi son contenti
10) esatto
Per il passaggio a 50/12 al momento è solo una voce e non si sa se aumentano o meno la spesa
FANTASTICO! :D grazie molte per aver confermato tutto! perfetto, ora non mi rimane altro che rompere le scatole ai telefonisti del 187 per sapere quando potrò attivarla mentre ai tecnici che troverò in strada sarà una scena del genere :ahahah: visto che già la 20 mega va a 12.8 ma al 100% la 30/3 andrà al massimo come testimoniato da altri qui nel forum a parità di snr, attenuazione ecc...
luponata
03-10-2013, 15:18
Il test a cui mi riferivo io veniva svolto utilizzando proprio l'utility di GRC ;)
dal post precedente sembrava che i dns telecom fossero i migliori sulla piazzia :p
vorrei sapere come mai ci considerano indietro rispetto gli altri paesi europei ..
ma non sono ancora riuscito a trovare un modem router di concorrenza( nn telecom) che sia compatibile con la fibra... ma allora siamo indietro noi o chi produce i modem?
dal post precedente sembrava che i dns telecom fossero i migliori sulla piazzia :p
Fra i tre proposti era così...poi non conosco quelli di Fastweb, Infostrada ecc., magari son migliori di Alice :)
ma non sono ancora riuscito a trovare un modem router di concorrenza( nn telecom) che sia compatibile con la fibra... ma allora siamo indietro noi o chi produce i modem?
router compatibili con la vdsl si trovano, pero' bisogna capire se telecom e fw permettono l'utilizzo di router diversi dai loro, attualmente mi sembra di no
router compatibili con la vdsl si trovano, pero' bisogna capire se telecom e fw permettono l'utilizzo di router diversi dai loro, attualmente mi sembra di no
quindi con la fibra cambiano totalmente le regole del gioco... nn sara piu come gg che ci si compra router con chip diversi.. si flesciano firm mod si abbassa snr ecc.. giusto??'
quindi con la fibra cambiano totalmente le regole del gioco... nn sara piu come gg che ci si compra router con chip diversi.. si flesciano firm mod si abbassa snr ecc.. giusto??'
Si dovrebbe poter fare anche ora (altro discorso è che nessuno ci abbia ancora provato), solo che ancora sono pochi i modem che la supportano (a memoria direi solo un paio di Fritz!Box e qualche Draytek), e costano uno sproposito rispetto alle controparti ADSL2+ (il più economico mi pare sia il Fritz!Box 7390, che costa sui 150€, e non supporta il vectoring).
Comunque anche all'estero sono ancora i provider a fornire i modem, ad esempio in Gran Bretagna, la BT fornisce (mi pare) l'Huawei HG612, che ovviamente non è venduto "al dettaglio" (come del resto anche i Technicolor in uso da noi).
Si dovrebbe poter fare anche ora (altro discorso è che nessuno ci abbia ancora provato), solo che ancora sono pochi i modem che la supportano (a memoria direi solo un paio di Fritz!Box e qualche Draytek), e costano uno sproposito rispetto alle controparti ADSL2+ (il più economico mi pare sia il Fritz!Box 7390, che costa sui 150€, e non supporta il vectoring).
e da pochi giorni e' uscito anche l'asus dsl-n66u
intanto bernabe' ha rassegnato le dimissioni
quindi dite che ci si possa affidare tranquillamente a quello di telecom?
quindi dite che ci si possa affidare tranquillamente a quello di telecom?
si
luponata
03-10-2013, 19:01
DNS BENCH mi segna:
85.38.28.71
85.38.28.90
85.38.28.93
come: server morti..
sotto adsl fastweb
savyultras90
04-10-2013, 00:11
http://www.speedtest.net/result/3010515055.png (http://www.speedtest.net/my-result/3010515055)
Si, uso anche io lo stesso sistema per inviare fax, basta abilitare l'apposita casella "Fax" del router.
Perfetto! Grazie :)
hardstyler
04-10-2013, 07:44
hey gente! non so voi ma io ormai uso questo e l'ho trovato sempre molto affidabile per i speedtest, molto piu' affidabile di speedtest.net, provate questo speedof.me non e' in flash quindi si puo' usare anche con gli smartphone! non lo conosco nel dettaglio ma non e' come speedtest che piu' che spesso da risultati inferiori o troppo alti perche' tiene conto di un momentaneo picco improbabile per la vostra linea.
komodo_1
04-10-2013, 08:19
Oggi spedirò la raccomandata a.r., ieri anticipata a mezzo fax, di messa in mora per ritardo nell'attivazione della linea. Ho richiesto il rimborso accreditato su bonifico bancario, non so se si possa fare solo in caso di rescissione del contratto la richiesta di accredito, ma io ci provo. Almeno cerco di farli c***** sotto.
Ammontare della cifra: circa 1200 euro, ad oggi!!!
Che dire??
A questo punto... speriamo ritardino un'altro poco!!! ;)
hey gente! non so voi ma io ormai uso questo e l'ho trovato sempre molto affidabile per i speedtest, molto piu' affidabile di speedtest.net, provate questo speedof.me non e' in flash quindi si puo' usare anche con gli smartphone! non lo conosco nel dettaglio ma non e' come speedtest che piu' che spesso da risultati inferiori o troppo alti perche' tiene conto di un momentaneo picco improbabile per la vostra linea.
Buono che non usa flash o altro. Posso usarlo sul Wii U XD.
Io uso questo che è il più attendibile che ho trovato.
test.ngi.it
domanda: trai fogli excel, ce n'è uno che si chiama "nodi ethernet predisposti per la consegna nga".
cosa vorrebbe dire? Nel senso, è un primo passo prima che poi vi sia la centrale pianificata/attiva e successivamente l' area armadio pianificata/attiva?
hey gente! non so voi ma io ormai uso questo e l'ho trovato sempre molto affidabile per i speedtest, molto piu' affidabile di speedtest.net, provate questo speedof.me non e' in flash quindi si puo' usare anche con gli smartphone! non lo conosco nel dettaglio ma non e' come speedtest che piu' che spesso da risultati inferiori o troppo alti perche' tiene conto di un momentaneo picco improbabile per la vostra linea.
BTW ieri sera ho visto il primo armadio con "estensione" installata. Ero in auto quindi non so se dentro ci fosse effettivamente il dslam. In ogni caso si trova in via s. Giusto, poco prima di via s. Michele, e non mi sembra sia uno di quelli pianificati la scorsa settimana.
Visto che siamo ad ottobre.. spero a questo punto che inizino a spuntare come funghi, non vorrei assistere a rinvii come è successo in altre città.
kazuyamishima
04-10-2013, 10:05
Ragazzi, il fax funziona? Tipo io uso il modem 56k del pc per inviare fax, posso farlo? Ad esempio collego il 56k al modem alice oppure diretto alla presa. Chi ha provato?
Si devi flaggare fax/ pos nelle opzioni telefonia del router fibra poi va tutto a meraviglia
Ammontare della cifra: circa 1200 euro, ad oggi!!!
come sei arrivato a quella cifra?
hey gente! non so voi ma io ormai uso questo e l'ho trovato sempre molto affidabile per i speedtest, molto piu' affidabile di speedtest.net, provate questo speedof.me non e' in flash quindi si puo' usare anche con gli smartphone! non lo conosco nel dettaglio ma non e' come speedtest che piu' che spesso da risultati inferiori o troppo alti perche' tiene conto di un momentaneo picco improbabile per la vostra linea.
appena provato mi da più o meno li stessi valori di speedtest
hardstyler
04-10-2013, 12:35
BTW ieri sera ho visto il primo armadio con "estensione" installata. Ero in auto quindi non so se dentro ci fosse effettivamente il dslam. In ogni caso si trova in via s. Giusto, poco prima di via s. Michele, e non mi sembra sia uno di quelli pianificati la scorsa settimana.
Visto che siamo ad ottobre.. spero a questo punto che inizino a spuntare come funghi, non vorrei assistere a rinvii come è successo in altre città.
probabile, abito in tutt'altra zona però è dalle 10.30 che il modem non fa altro che scollegarsi di continuo! Non solo, ora ho controllato anche i valori di snr e quant'altro visto ho il netgear dgn2200v1 con modfs e il retrain per il snr e infatti per questo anche si scollega visto che il minimo snr l'ho impostato a 6 e me lo son ritrovato anche a 4! ma se stava a 7 come ora si stacca lo stesso! mi sa che lo fisserò a 100% cioè profilo a 12db per un periodo così almeno spero non si scolleghi. ci stanno lavorando questo è sicuro, l'importante è che facciano presto che credo ormai siamo in fin troppi ad essere stufi delle velocità ridicole offerte!....che già comunque la 30/3 non è che sia un miracolo, anzi! però almeno è qualcosa e ad un prezzo italianamente accettabile.
bill+jobs=$
04-10-2013, 13:25
C'è qualche anima in zona lepanto su roma?
Praticamente ci sono molti cabinet in con il modulo VDSL, ma servizio clienti e LIDO danno sempre KO.
Qualcuno risulta attivo?
hardstyler
04-10-2013, 14:19
probabile, abito in tutt'altra zona però è dalle 10.30 che il modem non fa altro che scollegarsi di continuo! Non solo, ora ho controllato anche i valori di snr e quant'altro visto ho il netgear dgn2200v1 con modfs e il retrain per il snr e infatti per questo anche si scollega visto che il minimo snr l'ho impostato a 6 e me lo son ritrovato anche a 4! ma se stava a 7 come ora si stacca lo stesso! mi sa che lo fisserò a 100% cioè profilo a 12db per un periodo così almeno spero non si scolleghi. ci stanno lavorando questo è sicuro, l'importante è che facciano presto che credo ormai siamo in fin troppi ad essere stufi delle velocità ridicole offerte!....che già comunque la 30/3 non è che sia un miracolo, anzi! però almeno è qualcosa e ad un prezzo italianamente accettabile.
giusto per dirla tutta, ora con snr settato a 100% cioè in pratica come avessi una 10/1 visto che telecom si è ricordata di aggiungermi 1 euro al mese ma non di settare il profilo a 6db ora son connesso così:
5600 down (è la PORTANTE!!!) 31.5 attenuazione e 15.5 snr
766 up 16.4 att e 13.4 snr
se provo a settare un snr più basso mi scollega comunque ma anche se lo porto a 20 e oltre perchè stanno lavorando su cabinet, cavi, centrali, è più che evidente ma mi era capitato anche qualche mese fa.
Volete la 30 mega ma abitate in un comune che ha tra i 25.000 e i 40.000 abitanti? Non disperate! Telecom ha bandito questo (http://italiaconnessa.telecomitalia.com/node/2) concorso :D!!!
xveilsidex
04-10-2013, 17:03
Volete la 30 mega ma abitate in un comune che ha tra i 25.000 e i 40.000 abitanti? Non disperate! Telecom ha bandito questo (http://italiaconnessa.telecomitalia.com/node/2) concorso :D!!!
No vabbè, F******, come membro della giuria.. che caricatura!
Volete la 30 mega ma abitate in un comune che ha tra i 25.000 e i 40.000 abitanti? Non disperate! Telecom ha bandito questo (http://italiaconnessa.telecomitalia.com/node/2) concorso :D!!!
:D
ppfanta78
04-10-2013, 17:38
Volete la 30 mega ma abitate in un comune che ha tra i 25.000 e i 40.000 abitanti? Non disperate! Telecom ha bandito questo (http://italiaconnessa.telecomitalia.com/node/2) concorso :D!!!
non è giusto :muro: il mio arriva a 22000, ma non sta nella lista delle zone bianche :Prrr:
papillon56
04-10-2013, 18:04
Con quella giuria boccerebbero anche los Angeles..:D
xveilsidex
05-10-2013, 00:49
Con quella giuria boccerebbero anche los Angeles..:D
:D lollissimo!
Con quella giuria boccerebbero anche los Angeles..:D
:D
Io non li uso più perchè ormai ci sono troppi siti bloccati e per accedervi servono dei DNS non italianinon ho capito il perchè ma poco fa un paio di volta con i dns che ho benchato e postato sono riuscito ad aprire per un paio di volte uploaded.net senza problemmi:huh:
ps sono piu veloce infatti degli altri:)
komodo_1
05-10-2013, 10:28
Partite le raccomandate per la messa in mora, dopo 64 giorni di ritardo nell'attivazione.
Totale dovutoMI: circa 1259€
A seguito del suddetto ritardo e annessi disagi per il sottoscritto, sono con la presente a richiederVi il rimborso di cui ho diritto ai sensi dell'articolo 26 delle condizioni contrattuali dell'abbonamento, ossia il 50% del canone mensile per ogni giorno lavorativo, compreso il sabato, di ritardo rispetto ai pattuiti 10 giorni di cui sopra.
hardstyler
05-10-2013, 10:41
trieste circa via belpoggio 4 finalmente una alta e stretta con sopra il dslam e tettino rosso! era ora! ora si diano da fare nel resto della citta'! ma anche per telecom c'e' la possibilita' di richiederla come fastweb?
xveilsidex
05-10-2013, 10:41
Partite le raccomandate per la messa in mora, dopo 64 giorni di ritardo nell'attivazione.
Totale dovutoMI: circa 1259€
bhè 64 giorni sono davvero troppi per l'attivazione.. spero tu abbia il rimborso..
komodo_1
05-10-2013, 10:57
64 solo di ritardo :P più i 10 normali...
E ci sarebbero ulteriori giorni precedenti che non ho conteggiato!!!
Lo spero anch'io :D :cool: . Almeno faccio un viaggetto alla facciaccia loro!!!
E onestamente, spero anche che qualcuno inizi a fare il :ciapet: ai responsabili di questi disservizi!!!
bhè 64 giorni sono davvero troppi per l'attivazione.. spero tu abbia il rimborso..
64 solo di ritardo :P più i 10 normali...
E ci sarebbero ulteriori giorni precedenti che non ho conteggiato!!!
Lo spero anch'io :D :cool: . Almeno faccio un viaggetto alla facciaccia loro!!!
E onestamente, spero anche che qualcuno inizi a fare il :ciapet: ai responsabili di questi disservizi!!!
personalmente ti consiglio di avviare procedure penali per farli cagare sotto! :asd:
è un servizio amministrativo/tecnico che fà pena, mi sembra giusto far valere i propri diritti! :O
parlando della situazione fttc a Palermo, vedo numerose nuove borchie installate sopra i cabinet telecom , oltre che vecchi armadi di strada cambiati con i nuovi "tettucciorosso"
komodo_1
05-10-2013, 11:25
Domenica ne parlo col mio avvocato, vediamo un po' ;)
personalmente ti consiglio di avviare procedure penali per farli cagare sotto! :asd:
è un servizio amministrativo/tecnico che fà pena, mi sembra giusto far valere i propri diritti! :O
è un servizio amministrativo/tecnico che fà pena, mi sembra giusto far valere i propri diritti! :O
ERO convinto che erano dei geni:asd:
hardstyler
05-10-2013, 14:29
ma nel manuale del modem telecom mostrano la presa rj11 a muro (che sto cambiando ora da una tripolare) e poi il filtro DSL e poi il modem ecc...
il filtro è comunque lo stesso delle attuali adsl???
perchè ho cercato filtri per vdsl2 e ne ho trovati con capacità al momento fino a 55 Mb/s in download e 5 o 6 Mb in upload!
in pratica chi ce l'ha già la 30 mega usa un filtro vdsl2 come tipo questo (http://cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/image/630x/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/i/m/img12686_2/Filtro-per-linee-VDSL2-Oem-31.jpg) ??
spero il link non sia un problema!
dottortanzy
05-10-2013, 14:41
Non serve alcun filtro,quello che ti danno nella confezione del modem è nel caso di connettività con l'adsl
hardstyler
05-10-2013, 15:03
Non serve alcun filtro,quello che ti danno nella confezione del modem è nel caso di connettività con l'adsl
quindi hai a questo punto quasi obbligatoriamente la presa a muro rj11.
in pratica con la vdsl il filtro anzichè essere esterno c'è dentro il modem che quando riceve il segnale dalla porta vdsl, e solo quella, separa il traffico dati che lo instrada alle porte ethernet mentre il traffico fonia, cioè voip, lo instrada verso le due porte in uscita dal modem a cui si collegano i telefoni.
quindi tuttosommato ora che ho la tripolare, filtro e presa telefono anche tripolari mi conviene aspettare il passaggio a vdsl perchè preferisco avere tutto attaccato al muro piuttosto che il filtro adsl penzolante da una presa rj11 a muro.
se la cambio adesso in rj11 sono già "up and running", ma si va faccio sto cambio dalla tripolare sperando si muovano quelli di telezoz!:Prrr:
Ma voi per caso avete ricevuto una telefonata dal 800001949 che vi avvisava dei lavori di passaggio da adsl a vdsl, una volta terminati?
Mi sembra strano, ma stamattina hanno ricevuto la telefonata a casa, ma non sanno spiegarmi bene cosa hanno detto, solo che riguardava una linea veloce :rolleyes: .
La linea è rimasta in adsl d'altra parte, e mi sembrerebbe anche strano visto che il modem lo ho ricevuto solo giovedì.
Tuttavia chiamando il numero verde, una voce mi conferma che è riservato agli utenti dell'offerta fibra.
Voi avete ricevuto una telefonata da questo numero, con voce registrata, prima dell'attivazione?
quindi hai a questo punto quasi obbligatoriamente la presa a muro rj11.
in pratica con la vdsl il filtro anzichè essere esterno c'è dentro il modem che quando riceve il segnale dalla porta vdsl, e solo quella, separa il traffico dati che lo instrada alle porte ethernet mentre il traffico fonia, cioè voip, lo instrada verso le due porte in uscita dal modem a cui si collegano i telefoni.
quindi tuttosommato ora che ho la tripolare, filtro e presa telefono anche tripolari mi conviene aspettare il passaggio a vdsl perchè preferisco avere tutto attaccato al muro piuttosto che il filtro adsl penzolante da una presa rj11 a muro.
se la cambio adesso in rj11 sono già "up and running", ma si va faccio sto cambio dalla tripolare sperando si muovano quelli di telezoz!:Prrr:
Forse stai facendo un pò di confusione, il filtro ti serve fino a che vai in adsl, quando passi a vdsl non serve più in quanto nel doppino non ci sarà più fonia ma solo traffico dati.
Almeno penso, io sto aspettando il passaggio a vdsl.
LamerTex
05-10-2013, 16:15
Forse stai facendo un pò di confusione, il filtro ti serve fino a che vai in adsl, quando passi a vdsl non serve più in quanto nel doppino non ci sarà più fonia ma solo traffico dati.
Almeno penso, io sto aspettando il passaggio a vdsl.
Una curiosita', se si ha la tripolare in casa, quando si passa alla vdsl la telecom si occupa di aggiornare la presa con una piu' nuova (grazie ai costi di attivazione?) o bisogna pagare anche questa e quindi conviene farsela per conto proprio?
Forse stai facendo un pò di confusione, il filtro ti serve fino a che vai in adsl, quando passi a vdsl non serve più in quanto nel doppino non ci sarà più fonia ma solo traffico dati.
Almeno penso, io sto aspettando il passaggio a vdsl.
il filtro non ti serve solo nel caso in cui tu abbia la fonia in voip, tipico di chi ha piano fastweb joy. ma nella fattispecie, gli utenti standard, surf e superdurf, hanno assolutamente il filtro, non dimenticare che la linea in vdsl lavora sempre su due 2 bande (fonia e dati) come l'adsl d'altronde. nel manuale de modem fibra viene pure indicato di usare il filtro :) ;)
dottortanzy
05-10-2013, 18:21
il filtro non ti serve solo nel caso in cui tu abbia la fonia in voip, tipico di chi ha piano fastweb joy. ma nella fattispecie, gli utenti standard, surf e superdurf, hanno assolutamente il filtro, non dimenticare che la linea in vdsl lavora sempre su due 2 bande (fonia e dati) come l'adsl d'altronde. nel manuale de modem fibra viene pure indicato di usare il filtro :) ;)
Questo nel caso di fastweb.Con telecom si passa direttamente al voip e quindi niente filtri perchè il telefono dovra' essere collegato al modem.
hardstyler
05-10-2013, 18:55
filtro o no filtro sono pronto per telecom con il nuovo rj11 a muro, il filtro adsl che ora chiaramente devo usare co la 20 mega e la presa del telefono che non ha una estremita' tripolare ma anche li rj11. ora no rimane altro che attendere la disponibilità per attivare nel mio caso l'offerta base a 50 euro sl mese e poi possono darmi tutti i modem che vogliono. certo gia' da un anno sto pensando ad un micro ups per tener su il modem e il nas con ssd. vedro' sul momento.
ah, forse non mi e' stato letto un pezzo qualche post fa dove chiedevo se anche per telecom c'e' la possibilita' di richiederla senza attendere che si muovano loro...come fastweb in pratica: e' possibile?
Questo nel caso di fastweb.Con telecom si passa direttamente al voip e quindi niente filtri perchè il telefono dovra' essere collegato al modem.
Già, nell'offerta telecom, almeno per la residenziale che ho io, non c'è più la frequenza fonica.
Tu dottortanzy il filtro lo hai tolto o lasciato?
kazuyamishima
06-10-2013, 00:02
Già, nell'offerta telecom, almeno per la residenziale che ho io, non c'è più la frequenza fonica.
Tu dottortanzy il filtro lo hai tolto o lasciato?
Io sulla mia tuttofibra business ho il filtro adsl inserito ma mi serve solo come adattatore da rj11 a tripolare.ovviamente l'ingresso per il telefono del filtro è vuoto in quanto le chiamate con tuttofibra sono in voip .ho parlato con il tecnico di questo, gli ho detto : ma il filtro adsl da problemi alle frequenze del vdsl? Lui ha risposto no di tenerlo pure dove era prima era indifferente in teoria nemmeno serve
lollololloso
06-10-2013, 08:51
Ho letto giusto ieri un articolo su internet ancora dei primi di settembre in cui si diceva che nella mia città sarebbe arrivata la 30 mb entro la fine del 2013. Le mie statistiche adsl sono queste:
Attenuazione linea 23.0 db downstream e 13.7 db upstream
Margine di rumore 12.2 db downstream e 16.0 db upstream
Dite che potrò usufruire della 30 mega appena sarà disponibile? E poi un'altra cosa, la fibra con le chiamate verso i fissi nazionali illimitati sarà a 49 euro per i primi 6 mesi e poi a 59 euro. Ma in questo costo è compreso il canone telecom oppure quei 16 e qualcosa di canone sono esclusi e quindi andrei a pagare circa 80 euro al mese?
dottortanzy
06-10-2013, 09:00
Già, nell'offerta telecom, almeno per la residenziale che ho io, non c'è più la frequenza fonica.
Tu dottortanzy il filtro lo hai tolto o lasciato?
Non uso il filtro e ho anche staccato i fili delle altre prese che non utilizzo piu'
Ho letto giusto ieri un articolo su internet ancora dei primi di settembre in cui si diceva che nella mia città sarebbe arrivata la 30 mb entro la fine del 2013. Le mie statistiche adsl sono queste:
Attenuazione linea 23.0 db downstream e 13.7 db upstream
Margine di rumore 12.2 db downstream e 16.0 db upstream
Dite che potrò usufruire della 30 mega appena sarà disponibile? E poi un'altra cosa, la fibra con le chiamate verso i fissi nazionali illimitati sarà a 49 euro per i primi 6 mesi e poi a 59 euro. Ma in questo costo è compreso il canone telecom oppure quei 16 e qualcosa di canone sono esclusi e quindi andrei a pagare circa 80 euro al mese?
E' già stato detto che le statistiche per l'adsl non possono essere prese in considerazione.Io avevo la 20 mega con attenuazione a 29 e adesso aggancio tranquillamente tutta la banda della 30.I prezzi dell'offerta sono quelli non bisogna aggiungere nient'altro,tranne le telefonate extra non comprese nell'abbonamento che sceglierai
Le mie statistiche adsl sono queste:
Attenuazione linea 23.0 db downstream e 13.7 db upstream
Margine di rumore 12.2 db downstream e 16.0 db upstream
Dite che potrò usufruire della 30 mega appena sarà disponibile?
non ha più senso ragionare in questi termini, ormai conta la distanza dal cabinet stradale
Tra l'altro è un profilo talmente conservativo per le potenzialità di una VDSL2 su FTTC che non dovrebbe creare problemi al 99% degli utenti...
Ma in questo costo è compreso il canone telecom oppure quei 16 e qualcosa di canone sono esclusi e quindi andrei a pagare circa 80 euro al mese?
canone compreso
giorgio90
06-10-2013, 17:15
Ragazzi questi sono i dati della mia VDSL
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 32.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.8
Ora inserendoli nei programmini mi dicono che io disto dalla centrale 348metri. Ma la centrale con la VDSL non é il cabinet sotto casa mia? Se é cosí 384 metri sono troppi perché il cabinet é molto piú vicino. O questa cosa non si puó applicare alle VDSL?
viking1973
06-10-2013, 17:20
sta settimana mica hanno aggiornato i file delle centrali... ma che gia hanno smesso di cablare ora?
Ora inserendoli nei programmini mi dicono che io disto dalla centrale 348metri. Ma la centrale con la VDSL non é il cabinet sotto casa mia? Se é cosí 384 metri sono troppi perché il cabinet é molto piú vicino. O questa cosa non si puó applicare alle VDSL?
come detto anche prima, e' la distanza dal cabinet che conta con la vdsl
come detto anche prima, e' la distanza dal cabinet che conta con la vdsl
quante volte dobbiamo ripeterlo ancora?! :D
pregherei a tutti quelli che non hanno ancora ben chiare le idee di fare riferimento a questo (http://godn00b.altervista.org/web/doc/retic/index.html) sito web
@giorgio90 ci sono troppe variabili per determinare la distanza esatta da armadio di strada (cabinet) fino a casa
Ora inserendoli nei programmini mi dicono che io disto dalla centrale 348metri. Ma la centrale con la VDSL non é il cabinet sotto casa mia? Se é cosí 384 metri sono troppi perché il cabinet é molto piú vicino. O questa cosa non si puó applicare alle VDSL?
L'attenuazione per la VDSL è calcolata su una frequenza diversa da quella dell'ADSL, e siccome l'attenuazione per unità di lunghezza va come la radice della frequenza, la VDSL ha un'attenuazione al km decisamente superiore rispetto all'ADSL, e perciò se usi i coefficienti per l'ADSL otterrai ovviamente un risultato sbagliato.
quante volte dobbiamo ripeterlo ancora?! :D
bisognerebbe metterlo il prima pagina, o forse e' già presente
gian7925
06-10-2013, 20:43
bisognerebbe metterlo il prima pagina, o forse e' già presente
Secondo te vanno a leggersela?
Il 40% delle risposte è lì...
Secondo te vanno a leggersela?
Il 40% delle domande è lì...
eh lo so... pero' magari almeno uno su cento lo legge ed evita di domandarlo :)
64 solo di ritardo :P più i 10 normali...
E ci sarebbero ulteriori giorni precedenti che non ho conteggiato!!!
Lo spero anch'io :D :cool: . Almeno faccio un viaggetto alla facciaccia loro!!!
E onestamente, spero anche che qualcuno inizi a fare il :ciapet: ai responsabili di questi disservizi!!!
Per esperienza diretta, ci sono già stato 3 volte e 3 volte sono uscito vittorioso, cerca le informazioni sulla sede del CO.RE.COM più vicino, rivolgiti a loro per la trafila, lascia perdere legali o giudici di pace, sono soldi e tempo sprecati.
Il corecom è l'unico "organismo" che consente al cittadino di far valere le sue ragioni contro gli operatori di telefonia & C. ;)
Il rimborso ti spetta, se i disservizi sono causati da loro negligenze te lo daranno senza problemi nella bolletta, MA ocio che se per esempio ci sono cause non dipendenti da loro, esempio devono tagliare una strada che passa su una proprietà privata o similari, ecco quello non rientra nei casi in cui rimborsano..
Anche qua parlo per esperienza diretta.
Fidati, contatta il corecom.
Mi hanno attivato oggi, dopo praticamente un'odissea durata tre mesi:
http://www.speedtest.net/result/3017466216.png (http://www.speedtest.net/my-result/3017466216)
Uppo, se qualcuno mi può dare una mano,
nessuno ha ricevuto una chiamata da questo numero verde 800001949, teoricamente riservato ai 'clienti fibra', prima della attivazione?
Mi piacerebbe capire che telefonata fosse. :)
Ma voi per caso avete ricevuto una telefonata dal 800001949 che vi avvisava dei lavori di passaggio da adsl a vdsl, una volta terminati?
Mi sembra strano, ma stamattina hanno ricevuto la telefonata a casa, ma non sanno spiegarmi bene cosa hanno detto, solo che riguardava una linea veloce :rolleyes: .
La linea è rimasta in adsl d'altra parte, e mi sembrerebbe anche strano visto che il modem lo ho ricevuto solo giovedì.
Tuttavia chiamando il numero verde, una voce mi conferma che è riservato agli utenti dell'offerta fibra.
Voi avete ricevuto una telefonata da questo numero, con voce registrata, prima dell'attivazione?
Il modem/router che mi hanno dato non ha uPnP, non so i vostri. Quindi vanno configurati tutti i port forward a manella, chedupalle
robertocb
07-10-2013, 12:09
Il modem/router che mi hanno dato non ha uPnP, non so i vostri. Quindi vanno configurati tutti i port forward a manella, chedupalle
Purtroppo cn la nuova configurazione non e possibile attivare UPnp;)
Mi hanno attivato oggi, dopo praticamente un'odissea durata tre mesi:
http://www.speedtest.net/result/3017466216.png (http://www.speedtest.net/my-result/3017466216)
Ammazza! 3 mesi!
Mi faresti un ping su 192.168.100.1? Sempre che sia ancora così XD
dottortanzy
07-10-2013, 12:57
Ammazza! 3 mesi!
Mi faresti un ping su 192.168.100.1? Sempre che sia ancora così XD
a me da tra i 10 e i 17
Per chi ha la 30 mega segnalo questa (http://www.telecomitalia.com/***/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/10-07.html) interessante applicazione che permette di usare il proprio smartphone come telefono di casa.
Per chi ha la 30 mega segnalo questa (http://www.telecomitalia.com/***/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/10-07.html) interessante applicazione che permette di usare il proprio smartphone come telefono di casa.
cliccando non mi da nulla
fabio336
07-10-2013, 15:37
cliccando non mi da nulla
hp://www.telecomitalia.com/***/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/10-07.html
*** = tito
togliendo la o
Ma....qualcuno mi spieghi perché il link viene editato in automatico dal forum che sostituisce *** con *** :D!!!!!!!
Vabbè ho capito....censura automatica presa pari pari dall'inglese. E' una cosa un po' patetica, i moderatori sono decisamente meglio di un sistema del genere :rolleyes:.
Ammazza! 3 mesi!
Mi faresti un ping su 192.168.100.1? Sempre che sia ancora così XD
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=9.132 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=13.678 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=7.660 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=8.836 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=8.996 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=9.335 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=16.815 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=13.176 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=8.731 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=9.470 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=8.356 ms
Purtroppo cn la nuova configurazione non e possibile attivare UPnp;)
non c'è nessuna possibilità? Il problema è che i port forward li posso anche fare a mano però back to my mac non funziona proprio senza upnp
hp://www.telecomitalia.com/***/it/archivio/media/note-stampa/market/2013/10-07.html
*** = tito
togliendo la o
ok, grazie
andybozy
07-10-2013, 16:40
Avendo una linea fastweb e una linea telecom, è possibile chiudere la linea fastweb facendo portabilitá sulla linea telecom giá attiva (eliminando così il numero telecom originario, ma mantenendo il contratto)?
komodo_1
07-10-2013, 18:29
Scusate, sono cotto io o non hanno neanche messo il nome dell'app?
hp://www.telecomitalia.com/t i t /it/archivio/media/note-stampa/market/2013/10-07.html
L'indirizzo per smartphone android
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.tiphone
per la app telefono di casa.
Scusate, sono cotto io o non hanno neanche messo il nome dell'app?
forse sei cotto :D , l'app si chiama "telefono di casa"
bill+jobs=$
07-10-2013, 18:41
Le tabelle sono state aggiornate?
viking1973
07-10-2013, 18:49
aggiornati i file excel! ma non li ho ancora guardati...
a me da tra i 10 e i 17
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=9.132 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=13.678 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=7.660 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=8.836 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=8.996 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=9.335 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=16.815 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=13.176 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=8.731 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=9.470 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=8.356 ms
Li avete fatti mentre non stavate navigando? Cioè in "idle" senza considerare il VoIP.
Non male comunque, il minimo è 7,6ms quindi più o meno come la mia Alice 20Mb FAST in "idle".
Alice 20Mb FAST
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=1 ttl=126 time=6.31 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=2 ttl=126 time=7.19 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=3 ttl=126 time=8.24 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=4 ttl=126 time=6.28 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=5 ttl=126 time=6.99 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=6 ttl=126 time=6.73 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=7 ttl=126 time=6.73 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=8 ttl=126 time=6.50 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=9 ttl=126 time=6.46 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=10 ttl=126 time=6.73 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=11 ttl=126 time=7.22 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=12 ttl=126 time=6.52 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_req=13 ttl=126 time=6.74 ms
Chissà la VDSL settata in Fast come va. Comunque è buona dai, risparmierò 3€ al mese di internet play ed è pure in interleaved.
armisael2
07-10-2013, 18:59
Le tabelle sono state aggiornate?
posso bestemmiare admin?
posso bestemmiare admin?
sarebbe meglio di no :D
bill+jobs=$
07-10-2013, 19:07
Mah sono profondamente stranito dalle stesse tabelle.
Secondo TELECOM la zona Roma - Prati è coperta, poi all'atto pratico, quando si chiama o si verifica su LIDO, tutto morto...
Qualche anima, sa come funziona?
LamerTex
07-10-2013, 19:15
Bene secondo le tabelle l'armadio a cui a quanto pare sono collegato io dovrebbe essere aggiornato in questo mese, probabilmente visto che c'e' qualche foglia della siepe sopra l'armadio riinvieranno l'intervento a data da destinarsi :Prrr:
Comunque ho finalmente trovato il "misterioso" armadio 29 di cui avevo postato la foto pagine fa (a cui hanno gia' aggiunto il modulo per la vdsl qualche settimana fa) e che non c'era nei fogli precedenti, e' stato pero' inserito in rosso come "nuova ONU", vorrebbe dire che e' un armadio nuovo che prima non c'era? (da quando sono nato io c'e' sempre stato pero' :fagiano: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.