View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
giovanni69
09-09-2017, 12:32
Chi ha TimSmart Fibra sicuramente è incluso come servizio.
E' gratuita la versione via web ma il decoder se lo vuoi è a parte con canoni mensili.
vincenzomary
09-09-2017, 12:40
Chi ha TimSmart Fibra sicuramente è incluso come servizio.
E' gratuita la versione via web ma il decoder se lo vuoi è a parte con canoni mensili.Ok, ma dove lo dice sul sito Telecom. Non lo vedo. Grazie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
giovanni69
09-09-2017, 12:46
Leggi la descrizione e cerca Timvision.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Sulla presa principale metti il filtro: l'uscita ADSL va al modem, mentre l'uscita telefonica va ai telefoni che hai in casa; se ha un solo telefono puoi collegarlo direttamente all'uscita telefonica del filtro, ma se ne hai tanti devi collegarli in parallelo a una nuova presa, da creare nel muro a fianco di quella principale, e collegare questa nuova presa (alla quale fanno capo tutti i tuoi telefoni) all'uscita telefonica del modem. A questo punto togli tutti i filtri che hai nelle prese secondarie, perché viene tutto filtrato nella prima presa. Quando ti arriva la fibra sei già pronto: sostituisci il modem con il nuovo; elimini il filtro dalla prima presa e porti direttamente il segnale dalla presa principale al modem; la nuova presa (quella coi telefoni di casa) la colleghi a una delle 2 uscite telefoniche del modem. Se hai un solo telefono lì a fianco basta collegarlo sempre a una delle 2 uscite del modem.
Grazie Pippomone, questa me la stampo e la faccio leggere al tecnico, non si sa mai. :D
Però...questa operazione che mi stai dicendo tu...dovrebbe effettuarla il tecnico TIM, dico bene ? Io ho due telefoni soltanto. Ma stanno fisicamente lontani dal modem. Mi sa che l'intervento del tecnico TIM ce l'avrei gratis, poichè dovrei fare il passaggio da Infostrada a TIM.
Se mi confermi che il tecnico mi fa questa operazione gratis (cioè far sì che due telefoni in due diverse stanze si colleghino al modem, che deve rimanere "da solo", senza telefoni vicini), allora è inutile chiamare un elettricista di fiducia, che si pagherà almeno 70-80 euro, dico bene ?
vincenzomary
09-09-2017, 13:31
Leggi la descrizione e cerca Timvision.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plusOk, non è molto chiaro, ma sembra gratis.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Sì, 187 tasto 2 chiedendo di controllare il profilo caricato (quel post di mavelot) e spieghi loro il tuo problema.
Ho chiamato stamattina ma non sono nemmeno arrivato in tempo a spiegare questo dettaglio che la centralinista mi segnala un guasto, prontamente segnalato nello stesso momento, dandomi lunedì come tempo ultimo per essere contattato da un tecnico. Spero sia vero.
Nel frattempo volevo chiederti, è normale che ora col 35b abbia un attenuazione di oltre 21, quando in precedenza col 17 ero a 13.4?
Inoltre, noto prestazioni decisamente peggiori dal fisso rispetto al portatile, quando mi sarei aspettato al massimo il contrario, com'è possibile?
Ok, non è molto chiaro, ma sembra gratis.
si ma come ti ha detto @giovanni69 il decoder è invece a pagamento
vincenzomary
09-09-2017, 14:06
si ma come ti ha detto @giovanni69 il decoder è invece a pagamentoIl decoder non mi serve. Quando telecom dice che non consumo GB, è vero, qualcuno ha provato?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Inoltre, noto prestazioni decisamente peggiori dal fisso rispetto al portatile, quando mi sarei aspettato al massimo il contrario, com'è possibile?
Questo, al netto di altri apparati di rete di mezzo e non considerando guasti al cavo, può dipendere dalla combo scheda di rete <-> switch del modem non ottimale, ma intanto prova ad aggiornare i driver ed anche a disattivare il risparmio energetico sulla scheda di rete del fisso, da BIOS e/o da S.O. (la feature è chiamata alle volte "Green Ethernet").
Quando telecom dice che non consumo GB, è vero, qualcuno ha provato?
Non ho provato, ma a regola per le connessioni mobile dovrebbe essere così.
Questo, al netto di altri apparati di rete di mezzo e non considerando guasti al cavo, può dipendere dalla combo scheda di rete <-> switch del modem non ottimale, ma intanto prova ad aggiornare i driver ed anche a disattivare il risparmio energetico sulla scheda di rete del fisso, da BIOS e/o da S.O. (la feature è chiamata alle volte "Green Ethernet").
Gia provato tutto, ma Ieri finche ero col modem scolapasta nessun problema, con quello pera 200 mega sono nati i problemi, il che è nosense, perché non è cambiato nulla tra le impostazioni, ho pure resettato il modem ma niente.
paolox123
09-09-2017, 14:46
scusate lo stato di attivazione/avanzamento linea si segue dall' App my Tim fisso?
giovanni69
09-09-2017, 17:21
Ok, non è molto chiaro, ma sembra gratis.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Certo, è gratis il timvision ho detto e c'è scritto ma non il decoder ;)
EDIT: ti ha già risposto sand80d.
Mai usato, non ho idea se sia vero che non usa GB rispetto poi a quale tipo di contratto... visto che con la fibra è illimitato. Poi se ci metti di mezzo il mobile, boh.
vincenzomary
09-09-2017, 17:23
Certo, è gratis il timvision ho detto e c'è scritto ma non il decoder ;)
ok.
ho letto che posso usarlo in mobilità con le SIM tim, senza consumare giga, confermate?
paolox123
09-09-2017, 17:39
scusate, ripropongo una domanda da ignorante, nella mia chiostrina nel palazzo ci sono circa una quindicina di morsetti liberi, volevo chiedere: tanti sono i morsetti liberi nella chiostrina dove poter collegare doppini, tante sono le coppie libere che corrispondo all'armadio a cui sono collegato?
Scusate una domanda...Sei su degli onu di recente installazione hanno attaccato il bollino TIM FIBRA vuol dire che hanno già fatto il collaudo o solo che hanno attaccato il bollino
scusate, ripropongo una domanda da ignorante, nella mia chiostrina nel palazzo ci sono circa una quindicina di morsetti liberi, volevo chiedere: tanti sono i morsetti liberi nella chiostrina dove poter collegare doppini, tante sono le coppie libere che corrispondo all'armadio a cui sono collegato?
Se la decade è in derivata potrebbero essere occupate nel altro box/chiostrina, altrimenti SI!
paolox123
09-09-2017, 18:27
Se la decade è in derivata potrebbero essere occupate nel altro box/chiostrina, altrimenti SI!
grazie !
ovviamente non posso saperla questa cosa, cioè se sono occupate, vedendo solo la chiostrina
vincenzomary
09-09-2017, 18:31
Certo, è gratis il timvision ho detto e c'è scritto ma non il decoder ;)
EDIT: ti ha già risposto sand80d.
Mai usato, non ho idea se sia vero che non usa GB rispetto poi a quale tipo di contratto... visto che con la fibra è illimitato. Poi se ci metti di mezzo il mobile, boh.
grazie ancora.
leggo questo, qui, https://www.tim.it/smart-life/tv-entertainment/tv/timvision?_requestid=262161
"Se sei cliente TIMSMART o hai attivato l’abbonamento TIMVISION puoi accedere da qualsiasi TV tramite il decoder, su Smart TV e lettori Blu-Ray Samsung, LG e Smart TV Android, dal sito timvision.it, da app per Tablet e Smartphone, Android, IoS e Windows Phone. Con l’abbonamento TIMVISION vedi su diversi dispositivi, anche in contemporanea, senza alcun costo aggiuntivo. Il traffico Internet per vedere i contenuti su rete mobile TIM è gratuito, infatti la visione non erode il traffico dati del tuo abbonamento.
fraussantin
09-09-2017, 18:43
Curiosità con la vdsl come è il ping? Migliora rispetto alla. Adsl?
Il ping migliora notevolmente, sono passato da pochi giorni da adsl a fibra e se prima mi dava 14ms di ping su speedtest adesso me ne da fissi 9 sullo stesso server.
Piuttosto avrei una domanda, quando ho fatto la richiesta di attivazione della fibra nel form ero praticamente obbligato ad acquistare il modem e i due cordless.
Ora per il modem mi sta anche bene, ma dei cordless non me ne faccio nulal visto che ne ho gia 3 e mi bastano, volevo chiedere se qualcuno ha gia provato a restituire i cordless e se questi possono essere scalati dalla bolletta?
Nel caso come avete proceduto?
Curiosità con la vdsl come è il ping? Migliora rispetto alla. Adsl?
Ne abbiamo parlato tanto, comunque il ping al gateway remoto è più o meno uguale a quello di una ADSL settata fastpath (intorno ai 6 ms).
Poi ci sono i casi particolari, leggi modem con SoC Broadcom (tranne forse il nuovo DGA4130) che tendono ad aggiungerti quei 4-5 ms in certe condizioni.
Personalmente sono passato dai 7-8 ms di una ADSL settata fastpath ai 10-11 di una VDSL TIM + modem/router Technicolor, ai 4-5 ms del mio attuale operatore (con modem/router Fritz!Box).
fraussantin
09-09-2017, 19:32
Ne abbiamo parlato tanto, comunque il ping al gateway remoto è più o meno uguale a quello di una ADSL settata fastpath (intorno ai 6 ms).
Poi ci sono i casi particolari, leggi modem con SoC Broadcom (tranne forse il nuovo DGA4130) che tendono ad aggiungerti quei 4-5 ms in certe condizioni.
Personalmente sono passato dai 7-8 ms di una ADSL settata fastpath ai 10-11 di una VDSL TIM + modem/router Technicolor, ai 4-5 ms del mio attuale operatore (con modem/router Fritz!Box).Quindi se io pingo a 35 40 sul 192.168.100.1 avrei solo da migliorare.
Perchè abito in campagna e non so quanto la centrale sia effettivamente vicina.
Quindi se io pingo a 35 40 sul 192.168.100.1 avrei solo da migliorare.
Con un ping del genere quasi certamente.
giovanni69
09-09-2017, 19:59
Poi ci sono i casi particolari, leggi modem con SoC Broadcom (tranne forse il nuovo DGA4130) che tendono ad aggiungerti quei 4-5 ms in certe condizioni.
Personalmente sono passato dai 7-8 ms di una ADSL settata fastpath ai 10-11 di una VDSL TIM + modem/router Technicolor, ai 4-5 ms del mio attuale operatore (con modem/router Fritz!Box).
Lo stesso SoC Broadcom ma su un Asus dà 5ms su linea Tim. Sul DGA4130 non è raro vedere 6ms e non ci sono più i 4/5ms aggiuntivi.
Lo stesso SoC Broadcom ma su un Asus dà 5ms su linea Tim. Sul DGA4130 non è raro vedere 6ms e non ci sono più i 4/5ms aggiuntivi.
Quale Asus di preciso? Gli Asus che conosco io montano chip DSL MediaTek.
Io parlavo del Broadcom di precedente generazione (il BCM63138).
Lo so che il nuovo pare non presentare più il comportamento dei +4 ms. Però non è detto che il bug (o presunto tale) non si ripresenti con bitrate maggiori dei 216000 kb attuali del profilo TIM (se mai vedremo profili del genere senza l'implementazione del vectoring).
ciao a tutti, per rimanere in tema di ping, da una settimana o poco piu
dalle 21:30 fino alle 22:30 circa il mio ping diventa " instabile"
verso maya.ngi.it passo da 5 fissi a 10/11/13 altalenanti
stesso comportamento con 8.8.8.8 e altre destinazioni.
Avete notato la stessa cosa ?
Quale Asus di preciso? Gli Asus che conosco io montano chip DSL MediaTek.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2815459
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2815459
Ah il nuovo Asus... Non seguo quel thread, si vede che sono riusciti ad ottimizzare il firmware.
pure io lo sto seguendo poco quel prodotto ma ad occhio promette bene, lato router gli asus sono sempre stati i migliori (imho) con l'unica pecca del chipset mediatek, certo e' brutto come la peste ma vabbè :D
Più che altro mi stupisce che un router munito di SoC BCM63138 supporti sia 35b che G.Fast :eek:
The_max_80
09-09-2017, 21:56
Curiosità con la vdsl come è il ping? Migliora rispetto alla. Adsl?
A tutti quelli che conosco e monitoravo la connessione Adsl e poi vdsl è migliorato in maniera tangibile
Personalmente partendo da una adsl non in fast su 2 server stranieri che monitoro perchè spesso mi ci interfaccio sono passato da 70 a 40 e da 145 a 125 ms
Ho il dl più alto dell'ottenibile ???
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 21599 [kbps] / 51356 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 18938 [kbps] / 51556 [kbps]
Margine di rumore 8.2 [dB] / 6.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea 3.8 [dBm] / 12.9 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 60 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop 4.8 [dB] / 13.1 [dB]
giovanni69
09-09-2017, 23:00
Più che altro mi stupisce che un router munito di SoC BCM63138 supporti sia 35b che G.Fast :eek:
Ai nostri fini in Italia basta che funzioni il 35b e quello è confermato e ping sui 5 ms. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45007106&postcount=362)
* * * * *
Quasi 5K pagine; quasi 100K messaggi, quasi 10M di visualizzazioni :eek:
http://funkyimg.com/i/2xcq5.jpg (http://funkyimg.com/view/2xcq5)
Quale Asus di preciso? Gli Asus che conosco io montano chip DSL MediaTek.
Io parlavo del Broadcom di precedente generazione (il BCM63138).
Lo so che il nuovo pare non presentare più il comportamento dei +4 ms. Però non è detto che il bug (o presunto tale) non si ripresenti con bitrate maggiori dei 216000 kb attuali del profilo TIM (se mai vedremo profili del genere senza l'implementazione del vectoring).
Io che ho banda piena ho i 5ms in più.
Infatti se collego il 7490 che ovviamente aggancia 108mb pingo a 10/11 se collego il TIM che aggancia 216mb pingo a 15/16 , però i primi giorni dall'attivazione pingavo sempre e solo 8/9.
Quindi se io pingo a 35 40 sul 192.168.100.1 avrei solo da migliorare.
Perchè abito in campagna e non so quanto la centrale sia effettivamente vicina.
***OT***
La distanza dalla centrale non influisce sul ping.
Sicuramente con quel ping verso il gateway sei in ATM. Hai chiesto la SuperInternet Plus?
fraussantin
10-09-2017, 08:57
***OT***
La distanza dalla centrale non influisce sul ping.
Sicuramente con quel ping verso il gateway sei in ATM. Hai chiesto la SuperInternet Plus?Non me l'hanno messa alla fine.
Ora ho la fibra in disattivazione e non mi fanno fare niente.
Cmq mi hanno detto che con la mia offerta non è gratis ma costa 5 euro.
Ps cmq nella 20 mega che ho a lavoro ( router pietoso telecom) il ping è di poco meglio.
Io che ho banda piena ho i 5ms in più.
Infatti se collego il 7490 che ovviamente aggancia 108mb pingo a 10/11 se collego il TIM che aggancia 216mb pingo a 15/16 , però i primi giorni dall'attivazione pingavo sempre e solo 8/9.
Ah interessante, quindi qualcuno sta riscontrando questi 4 ms aggiuntivi anche con il nuovo DGA4130... Magari dipende anche dalle ONU.
Alexand3r
10-09-2017, 09:59
Buondì
Mi hanno attivato la fibra...ma con il profilo 30 mega :(
http://i.imgur.com/9VHAubm.png
Posso fare qualcosa?
Come modem mi hanno dato il scolapasta. Il Technicolor TG789vac v2
giovanni69
10-09-2017, 10:11
Che bella linea grassa di SNRm :p
Scherzo....
Hai chiesto esplicitamente il profilo 30/3?
Se hai chiesto una 100/20 o comunque una SmartFibra plus hai il profilo sbagliato.
Vedi pagina 1 FAQ 'Perchè la mia linea... 70/50..' ed usa le prime due righe del sublink che trovi (quello con cit -- mavelot) per chiamare il 187 tasto 2 e chiedere il profilo corretto richiesto da contratto (es. 100/20).
la mia linea oggi è passata improvvisamente da 160/20 a questi valori
DSL tempo di funzionamento
8minutes 25seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
8.33 Mbps 89.87 Mbps
Velocità di linea
8.33 Mbps 89.16 Mbps
Dati trasferiti
6.33 MBytes 110.22 MBytes
Potenza
-10.4 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di liea
25.8, 22.7, 27.4,N/A dB 23.3, 24.2, 46.5 dB
Noise Margin
5.8 dB 6.2 dB
qualche problema con la pioggia? mi avranno cambiato profilo?
prima avevo questi valori più o meno
DSL tempo di funzionamento
1minutes 33seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
24.66 Mbps 162.4 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 160.07 Mbps
Dati trasferiti
0.27 MBytes 1.89 MBytes
Potenza
-18.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 13.5, 19.9, 24.7 dB 6.2, 17.3, 35.7 dB
Noise Margin
6.8 dB 6.1 dB
DarkNiko
10-09-2017, 10:42
@Neos7
Molto probabilmente sei su un solo filo, dati i valori di attenuazione sballati.
Scusa puoi spiegarti meglio? :(
Cosa è successo e cosa posso fare?
DarkNiko
10-09-2017, 11:11
Scusa puoi spiegarti meglio? :(
Cosa è successo e cosa posso fare?
Quasi sicuramente o è entrata acqua e il tuo doppino ne ha risentito pesantemente oppure uno dei due fili non fa bene contatto e quindi è come se fossi allineato su un filo solo con tutti i problemi del caso.
Quello che puoi fare è o aspettare e vedere se la situazione rientra al migliorare delle condizioni meteorologiche o aprire subito una segnalazione di guasto al 187.
diaretto
10-09-2017, 11:17
Scusa puoi spiegarti meglio? :(
Cosa è successo e cosa posso fare?
Si è staccato uno dei fili del doppino o comunque è successo un guasto grave sulla linea.
Prima di chiamare l'assistenza controlla bene tutto quello che riguarda il cavetto rj11 dietro al modem e la presa, smuovi un po' i fili e guarda che fanno i valori.
Si è staccato uno dei fili del doppino o comunque è successo un guasto grave sulla linea.
Prima di chiamare l'assistenza controlla bene tutto quello che riguarda il cavetto rj11 dietro al modem e la presa, smuovi un po' i fili e guarda che fanno i valori.
In questi casi, una soluzione di test DIY potrebbe essere quella di misurare la tensione sui due fili? Non vorrei dire grosse fesserie e felice di essere smentito nel caso, ma se entrambi i fili funzionassero correttamente, si dovrebbe registrare una differenza di potenziale tra i due conduttori di +48 V DC, o mi sbaglio?
In alternativa, una semplice prova di continuità dovrebbe essere adatta a verificare problemi sul cavo e/o sul frutto RJ-11, dico bene?
Quasi 5K pagine; quasi 100K messaggi, quasi 10M di visualizzazioni :eek:
http://funkyimg.com/i/2xcq5.jpg (http://funkyimg.com/view/2xcq5)
in sole tre settimane :D comunque con quei numeri anche se solo una minima parte si dovesse leggere tutti i primi post con relativi link e sublink te e gli altri che hanno partecipato avete una bella responsabilità :) ... il destino della cultura degli italiani nel campo delle telecomunicazioni e' nelle vostre mani :D
diaretto
10-09-2017, 11:38
In questi casi, una soluzione di test DIY potrebbe essere quella di misurare la tensione sui due fili? Non vorrei dire grosse fesserie e felice di essere smentito nel caso, ma se entrambi i fili funzionassero correttamente, si dovrebbe registrare una differenza di potenziale tra i due conduttori di +48 V DC, o mi sbaglio?
In alternativa, una semplice prova di continuità dovrebbe essere adatta a verificare problemi sul cavo e/o sul frutto RJ-11, dico bene?
Assolutamente no!
Intanto siamo in VOIP quindi non si misura (quasi) nessuna tensione, e poi in precedenza quando c'era la fonia RTG mica c'erano sempre 48V presenti sulla linea!
Quella tensione era presente solo in caso di squillo del telefono.
Assolutamente no!
Molto chiaro, grazie per avermi aggiornato.
Rimane solo la prova di continuità quindi per appurare la presenza di difetti nella propria abitazione (frutto a muro e cavo modem), dico bene?
ok grazie :)
aspetto un pò e controllo la mia prima presa, se non risolvo domani chiamo o contatto su twitter
Ciao a tutti,
Scusate se ripropongo una domanda già fatta, ma non ce la faccio più.
Sono come minimo 6 mesi che vado avanti a segnalazione guasti.
Pultroppo c'è stata di mezzo l'estate con meno acqua che io abbia mai visto, quindi non potevo testare.
Ora si va nell'autunno ed inverno e pioverà parecchio.
Il mio problema è il seguente:
Come ci sono due goccie d'acqua che vengono giù, perdo la sincronizzazione.
Nonostante abiti a 1300m dall'armadio e la mia linea sia lentissima ( per una fibra ) la connessione è sempre stata stabile per i primi 6 mesi. Anche se diluviava. Negli ultimi 6, avrà piovuto 4-5 volte ( così come le mie segnalazioni di guasto ). La linea ogni volta saltava. Non tornava sino a che non smetteva.
La prima volta il tecnico mi disse che pioveva sul doppino e si era ossidato. Aveva provveduto a sostituirlo. Poi però nel proseguire e durante l'estate, anche se faceva veramente due goccie saltava tutto.
Secondo voi, se vi bastano queste informazioni, che cosa può essere ?
Magari aiuto meglio il tecnico ( se mi chiama, visto che le ultime 3 volte hanno chiuso segnalazione senza nemmeno farmi sapere ).
Grazie mille a tutti.
Ciao a tutti,
Scusate se ripropongo una domanda già fatta, ma non ce la faccio più.
Sono come minimo 6 mesi che vado avanti a segnalazione guasti.
Pultroppo c'è stata di mezzo l'estate con meno acqua che io abbia mai visto, quindi non potevo testare.
Ora si va nell'autunno ed inverno e pioverà parecchio.
Il mio problema è il seguente:
Come ci sono due goccie d'acqua che vengono giù, perdo la sincronizzazione.
Nonostante abiti a 1300m dall'armadio e la mia linea sia lentissima ( per una fibra ) la connessione è sempre stata stabile per i primi 6 mesi. Anche se diluviava. Negli ultimi 6, avrà piovuto 4-5 volte ( così come le mie segnalazioni di guasto ). La linea ogni volta saltava. Non tornava sino a che non smetteva.
La prima volta il tecnico mi disse che pioveva sul doppino e si era ossidato. Aveva provveduto a sostituirlo. Poi però nel proseguire e durante l'estate, anche se faceva veramente due goccie saltava tutto.
Secondo voi, se vi bastano queste informazioni, che cosa può essere ?
Magari aiuto meglio il tecnico ( se mi chiama, visto che le ultime 3 volte hanno chiuso segnalazione senza nemmeno farmi sapere ).
Grazie mille a tutti.Posta i parametri
Ho controllato la mia presa e non è cambiato nulla. Ho inoltrato la segnalazione, vediamo cosa rispondono..
quando c'era la fonia RTG mica c'erano sempre 48V presenti sulla linea!
Quella tensione era presente solo in caso di squillo del telefono.
In rtg i 48v c'erano sempre, servono per rilevare l'impegno della linea ed alimentare la capsula microfonica.
La tensione di chiamata è un alternata a 25Hz solitamente attorno i 60-80v
diaretto
10-09-2017, 15:13
In rtg i 48v c'erano sempre, servono per rilevare l'impegno della linea ed alimentare la capsula microfonica.
La tensione di chiamata è un alternata a 25Hz solitamente attorno i 60-80v
Ecco ora è più chiaro! Credevo che normalmente ci fosse una tensione inferiore ai 48v e in chiamata di 48v!
Grazie della precisazione.
fraussantin
10-09-2017, 15:17
Con la vdsl di tim se si disdice prima dei 4 anni in che costi si va incontro?
Buongiorno
Leggo che molti di voi hanno ping piu' bassi di quelli che ho io e di cui ne allego alcuni;ma io ho ping piu' alti perché sono piu' lontano dai server,infatti sono in provincia di Catania oppure?
Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=39ms TTL=54
Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 37ms, Massimo = 39ms, Medio = 38ms
Traccia instradamento verso 62.149.188.200 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.92
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.212
5 19 ms 19 ms 19 ms 172.17.7.213
6 19 ms 19 ms 21 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
7 35 ms 33 ms 33 ms host194-8-static.184-82-b.business.telecomitalia.it [82.184.8.194]
8 23 ms 23 ms 24 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.18]
9 33 ms 33 ms 33 ms 62.149.185.27
10 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.191.68
11 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.124
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.222
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.19.241.69
6 * * * Richiesta scaduta.
7 33 ms 28 ms 31 ms et0-1-2-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.211]
8 27 ms 27 ms 27 ms kpnqwest.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.151]
9 26 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.9]
10 28 ms 28 ms 28 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
11 27 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
12 27 ms 27 ms 27 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 28 ms 27 ms 28 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.98
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.185
5 27 ms 26 ms 27 ms 172.19.241.69
6 * * * Richiesta scaduta.
7 47 ms 47 ms 47 ms et5-3-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.92]
8 47 ms 46 ms 47 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.55]
9 59 ms 59 ms 59 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.219.87.17]
10 63 ms 63 ms 62 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.87.14]
11 62 ms 62 ms 62 ms if-et-39-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.241.30]
12 63 ms 62 ms 62 ms 195.219.158.62
13 62 ms 61 ms 61 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.116
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.248.222
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.19.241.69
6 29 ms * 29 ms etrunk11.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.201]
7 26 ms 26 ms 27 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
8 28 ms 28 ms 28 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 33 ms * 37 ms be50-5.sbg-4b-a9.routeurs.fr.eu [188.165.9.74]
12 33 ms 33 ms 33 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso www-3.verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.250.94
4 14 ms 6 ms 7 ms 172.17.248.89
5 32 ms 31 ms 31 ms 172.19.241.53
6 * * * Richiesta scaduta.
7 43 ms 45 ms 45 ms ae10.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.117]
8 30 ms 30 ms 30 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 36 ms 36 ms 37 ms vl110.rbx-g2-a75.fr.eu [91.121.215.220]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 46 ms 45 ms 45 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 44 ms 44 ms 44 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]
Traccia completata.
Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=39ms TTL=54
Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 37ms, Massimo = 39ms, Medio = 38ms
Traccia instradamento verso 62.149.188.200 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.92
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.212
5 19 ms 19 ms 19 ms 172.17.7.213
6 19 ms 19 ms 21 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
7 35 ms 33 ms 33 ms host194-8-static.184-82-b.business.telecomitalia.it [82.184.8.194]
8 23 ms 23 ms 24 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.18]
9 33 ms 33 ms 33 ms 62.149.185.27
10 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.191.68
11 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.124
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.222
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.19.241.69
6 * * * Richiesta scaduta.
7 33 ms 28 ms 31 ms et0-1-2-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.211]
8 27 ms 27 ms 27 ms kpnqwest.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.151]
9 26 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.9]
10 28 ms 28 ms 28 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
11 27 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
12 27 ms 27 ms 27 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 28 ms 27 ms 28 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.98
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.185
5 27 ms 26 ms 27 ms 172.19.241.69
6 * * * Richiesta scaduta.
7 47 ms 47 ms 47 ms et5-3-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.92]
8 47 ms 46 ms 47 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.55]
9 59 ms 59 ms 59 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.219.87.17]
10 63 ms 63 ms 62 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.87.14]
11 62 ms 62 ms 62 ms if-et-39-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.241.30]
12 63 ms 62 ms 62 ms 195.219.158.62
13 62 ms 61 ms 61 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.116
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.248.222
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.19.241.69
6 29 ms * 29 ms etrunk11.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.201]
7 26 ms 26 ms 27 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
8 28 ms 28 ms 28 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 33 ms * 37 ms be50-5.sbg-4b-a9.routeurs.fr.eu [188.165.9.74]
12 33 ms 33 ms 33 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso www-3.verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.250.94
4 14 ms 6 ms 7 ms 172.17.248.89
5 32 ms 31 ms 31 ms 172.19.241.53
6 * * * Richiesta scaduta.
7 43 ms 45 ms 45 ms ae10.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.117]
8 30 ms 30 ms 30 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 36 ms 36 ms 37 ms vl110.rbx-g2-a75.fr.eu [91.121.215.220]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 46 ms 45 ms 45 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 44 ms 44 ms 44 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]
Traccia completata.
Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=39ms TTL=54
Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 37ms, Massimo = 39ms, Medio = 38ms
Traccia instradamento verso 62.149.188.200 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.92
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.212
5 19 ms 19 ms 19 ms 172.17.7.213
6 19 ms 19 ms 21 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
7 35 ms 33 ms 33 ms host194-8-static.184-82-b.business.telecomitalia.it [82.184.8.194]
8 23 ms 23 ms 24 ms WF2-7609-A0.aruba.it [62.149.191.18]
9 33 ms 33 ms 33 ms 62.149.185.27
10 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.191.68
11 31 ms 31 ms 31 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.124
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.222
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.19.241.69
6 * * * Richiesta scaduta.
7 33 ms 28 ms 31 ms et0-1-2-50.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.211]
8 27 ms 27 ms 27 ms kpnqwest.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.151]
9 26 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.9]
10 28 ms 28 ms 28 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
11 27 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
12 27 ms 27 ms 27 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 28 ms 27 ms 28 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.98
4 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.248.185
5 27 ms 26 ms 27 ms 172.19.241.69
6 * * * Richiesta scaduta.
7 47 ms 47 ms 47 ms et5-3-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.92]
8 47 ms 46 ms 47 ms teleglobe.franco31.fra.seabone.net [195.22.214.55]
9 59 ms 59 ms 59 ms if-ae-4-2.tcore2.FNM-Frankfurt.as6453.net [195.219.87.17]
10 63 ms 63 ms 62 ms if-ae-9-2.tcore1.PVU-Paris.as6453.net [195.219.87.14]
11 62 ms 62 ms 62 ms if-et-39-2.hcore3.MLT-Milan.as6453.net [195.219.241.30]
12 63 ms 62 ms 62 ms 195.219.158.62
13 62 ms 61 ms 61 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.250.116
4 7 ms 8 ms 7 ms 172.17.248.222
5 27 ms 27 ms 27 ms 172.19.241.69
6 29 ms * 29 ms etrunk11.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.201]
7 26 ms 26 ms 27 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
8 28 ms 28 ms 28 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 33 ms * 37 ms be50-5.sbg-4b-a9.routeurs.fr.eu [188.165.9.74]
12 33 ms 33 ms 33 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso www-3.verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.250.94
4 14 ms 6 ms 7 ms 172.17.248.89
5 32 ms 31 ms 31 ms 172.19.241.53
6 * * * Richiesta scaduta.
7 43 ms 45 ms 45 ms ae10.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.117]
8 30 ms 30 ms 30 ms be100-152.mil-5-a9.it.eu [91.121.131.62]
9 36 ms 36 ms 37 ms vl110.rbx-g2-a75.fr.eu [91.121.215.220]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 46 ms 45 ms 45 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 44 ms 44 ms 44 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]
Traccia completata.
O sei lontano o hai solo un routing peggiore di loro.
La tua linea fisica NON HA nessun problema dato che hai ping inferiori a 5ms sui primi hop.
Posta i parametri
Ciao, ecco i parametri, se serve altro basta chiedere :)
https://imgur.com/ldRaPAG
Grazie
diaretto
10-09-2017, 15:59
Ciao, ecco i parametri, se serve altro basta chiedere :)
https://imgur.com/ldRaPAG
Grazie
Beh...cosi a occhio c'è un problema sulla potenza.
Non è al massimo del profilo, e ad una distanza cosi elevata dovrebbe sicuramente esserlo.
Provato a cambiare modem? Un TG789vac si trova su amazon per 20 euro.
O sei lontano o hai solo un routing peggiore di loro.
La tua linea fisica NON HA nessun problema dato che hai ping inferiori a 5ms sui primi hop.Ma se fosse un problema di routing si potrebbe' fare qualcosa per migliorare?
Si cambiare le rotte :D con altre migliori (se ci sono).
Cosa che può fare solo il provider, tu mettiti il cuore in pace che non puoi fare nulla ne a casa tua ne nella tua città.
Comunque le rotte nel tempo sono cambiate / ottimizzate in automatico.
Magari tra settimane e mesi potrebbero essere diverse anche se non necessariamente solo migliori.
Esempio io ho pingato mesi il dns google a 4-5ms, poi per cambiamenti di rotta (verso di lui, altre rotte rimaste immutate) è diventato attorno ai 25-30ms e lì vi è rimasto per qualche mese.
Ora è da un po' che è di nuovo 4-5ms
DarkNiko
10-09-2017, 16:08
Non so voi ma da alcune ore la velocità in download fa pena, non so se la cosa è ascrivibile al maltempo che imperversa sulle regioni centrali ma con una 200 Mega si naviga a 20 - 30 mbps al massimo in questo momento. :confused:
Si cambiare le rotte :D con altre migliori (se ci sono).
Cosa che può fare solo il provider, tu mettiti il cuore in pace che non puoi fare nulla ne a casa tua ne nella tua città.
Comunque le rotte nel tempo sono cambiate / ottimizzate in automatico.
Magari tra settimane e mesi potrebbero essere diverse anche se non necessariamente solo migliori.
Esempio io ho pingato mesi il dns google a 4-5ms, poi per cambiamenti di rotta (verso di lui, altre rotte rimaste immutate) è diventato attorno ai 25-30ms e lì vi è rimasto per qualche mese.
Ora è da un po' che è di nuovo 4-5msOk capito il tutto.Grazie
Non so voi ma da alcune ore la velocità in download fa pena, non so se la cosa è ascrivibile al maltempo che imperversa sulle regioni centrali ma con una 200 Mega si naviga a 20 - 30 mbps al massimo in questo momento. :confused:
ammesso che sia un problema diffuso e non localizzato da te, il maltempo potrebbe essere la giusta spiegazione visto i danni che sta provocando
Non so voi ma da alcune ore la velocità in download fa pena, non so se la cosa è ascrivibile al maltempo che imperversa sulle regioni centrali ma con una 200 Mega si naviga a 20 - 30 mbps al massimo in questo momento. :confused:
sei nella mia stessa situazione?
Con la vdsl di tim se si disdice prima dei 4 anni in che costi si va incontro?
non sono molto ferrato in materia ma ad un'occhiata velocissima leggo questo
"È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere: 1) gli sconti sull’abbonamento di cui si ha già fruito; 2) i costi di disattivazione pari a 99€ in caso di recesso da TIM SMART con connessione in Fibra; 3) l’importo delle rate mancanti dello SMART MODEM in un unica soluzione; 4) eventuali periodi gratuiti."
poi immagino che nelle condizioni contrattuali il tutto sia più approfondito
DarkNiko
10-09-2017, 16:26
sei nella mia stessa situazione?
No perché ho portante piena.
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
9hours 22minutes 33seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
36.08 Mbps 227.77 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
493.83 MBytes 892.31 MBytes
Potenza
-20.2 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 8.6, 12.8, 14.5 dB 5.4, 11.6, 24.5 dB
Margine SNR
12.8 dB 6.4 dB
Non so voi ma da alcune ore la velocità in download fa pena, non so se la cosa è ascrivibile al maltempo che imperversa sulle regioni centrali ma con una 200 Mega si naviga a 20 - 30 mbps al massimo in questo momento. :confused:
Da me nessun calo, vado al massimo della mia linea, solo che la connessione internet è cascata già due volte oggi,
Beh...cosi a occhio c'è un problema sulla potenza.
Non è al massimo del profilo, e ad una distanza cosi elevata dovrebbe sicuramente esserlo.
Provato a cambiare modem? Un TG789vac si trova su amazon per 20 euro.
Ciao,
Due domande per capire meglio.
Siccome stò lontano dall'armadio, quando piove ( così dal nulla mi cala la potenza della linea ?? )
Seconda cosa, il modem da te elencato, me lo trova come modem fastweb e su amazon io non lo trovo. trovo altri modem da 100 e passa euro.
Io non ho disconnessioni a random, forse non hai letto il mio primo messaggio ed hai solo visto i valori postati nell'immagine che ho linkato ?
La mia linea è stabilissima. Con un'accenno di pioggia invece salta.
Sono ignorantissimo per quanto riguarda la fibra.
Abbiate pietà.
(THE REAL) Neo
10-09-2017, 17:37
Ciao,
Due domande per capire meglio.
Siccome stò lontano dall'armadio, quando piove ( così dal nulla mi cala la potenza della linea ?? )
Seconda cosa, il modem da te elencato, me lo trova come modem fastweb e su amazon io non lo trovo. trovo altri modem da 100 e passa euro.
Io non ho disconnessioni a random, forse non hai letto il mio primo messaggio ed hai solo visto i valori postati nell'immagine che ho linkato ?
La mia linea è stabilissima. Con un'accenno di pioggia invece salta.
Sono ignorantissimo per quanto riguarda la fibra.
Abbiate pietà.Siamo vittime dei multicoppia marci.
Ho fatto un giro a vedere dove passa il mio,e in alcuni tratti si infila dentro a dei fossati con un metro d'acqua.
Non ho parole.
Davvero.
I tecnici Tim imputano la mancanza di linea ai 4 metri di doppino perfetto e dritto,che ho dentro casa.
Mentre fuori, c'è il loro multicoppia che fà 1,6 km tra chiostrine ossidate e sott'acqua.
Sono davvero stanco.
Ultimo tentativo per Tim,questa settimana,per risolvere in modo definitivo.
Poi farò disdetta.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
giovanni69
10-09-2017, 17:45
La mia linea è stabilissima. Con un'accenno di pioggia invece salta.
Sono ignorantissimo per quanto riguarda la fibra.
Per compensare l'ignoranza puoi sempre trascorrere almeno una mezzoretta pagina 1.
Per la pioggia che fa saltare la linea... ehhh.... tranne dirti di leggere i post di ironmark99 su possibili infiltrazioni, ti direi di monitorare la linea con il DGALog di vanel86 per vedere esattamente i parametri della linea (SNR, FEC, CRC, SES) nell'intorno dei momenti critici di disconnessione. Ma in effetti poi non so se il 'multicoppia marcio' come lo definisce (THE REAL) Neo sia poi la causa del problema sulla potenza descritto da diaretto.
lesotutte77
10-09-2017, 17:52
No perché ho portante piena.
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
9hours 22minutes 33seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
36.08 Mbps 227.77 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
493.83 MBytes 892.31 MBytes
Potenza
-20.2 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 8.6, 12.8, 14.5 dB 5.4, 11.6, 24.5 dB
Margine SNR
12.8 dB 6.4 dB
è un problema generale che persiste da vari giorni a diversi orari della giornata.
se fai lo speedtest va bene
sarà qualche problema di instradamento dell'ip
io anche ho portante piena :
DSL tempo di funzionamento
22hours 43minutes 13seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
42.16 Mbps 283.67 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Non so voi ma da alcune ore la velocità in download fa pena, non so se la cosa è ascrivibile al maltempo che imperversa sulle regioni centrali ma con una 200 Mega si naviga a 20 - 30 mbps al massimo in questo momento. :confused:
anche a me stessa cosa. normalmente ho 165 in download, da oggi pomeriggio 20-30.
speriamo sia a causa del temporale..
EDIT..
è lo speed test che va lento, scaricando file grossi scarico sui 20mb/s, quindi sto alla solita velocità..
(THE REAL) Neo
10-09-2017, 18:24
Per compensare l'ignoranza puoi sempre trascorrere almeno una mezzoretta pagina 1.
Per la pioggia che fa saltare la linea... ehhh.... tranne dirti di leggere i post di ironmark99 su possibili infiltrazioni, ti direi di monitorare la linea con il DGALog di vanel86 per vedere esattamente i parametri della linea (SNR, FEC, CRC, SES) nell'intorno dei momenti critici di disconnessione. Ma in effetti poi non so se il 'multicoppia marcio' come lo definisce (THE REAL) Neo sia poi la causa del problema sulla potenza descritto da diaretto.Cosa intendi per "problema di potenza"?
Mi sono perso il post di Diaretto...
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
DarkNiko
10-09-2017, 18:24
Problema che sembra rientrato. Riscontro solo un leggero aumento di latenza sui primi hops.
Quale Asus di preciso? Gli Asus che conosco io montano chip DSL MediaTek.
Io parlavo del Broadcom di precedente generazione (il BCM63138).
Lo so che il nuovo pare non presentare più il comportamento dei +4 ms. Però non è detto che il bug (o presunto tale) non si ripresenti con bitrate maggiori dei 216000 kb attuali del profilo TIM (se mai vedremo profili del genere senza l'implementazione del vectoring).
Ne abbiamo parlato tanto, comunque il ping al gateway remoto è più o meno uguale a quello di una ADSL settata fastpath (intorno ai 6 ms).
Poi ci sono i casi particolari, leggi modem con SoC Broadcom (tranne forse il nuovo DGA4130) che tendono ad aggiungerti quei 4-5 ms in certe condizioni.
Giusto per chiarire: l'aumento, in 17a, c'è anche con il nuovo modem e tutti gli altri col medesimo chipset (anche se massimo vengono aggiunti 3ms invece che 4ms del precedente SoC),
L'unica differenza è che con il profilo 35b nello specifico (e la portante piena 216.000Kbps impostata da TIM) pare non si verifichi, quindi dipende dal profilo.
Ah interessante, quindi qualcuno sta riscontrando questi 4 ms aggiuntivi anche con il nuovo DGA4130... Magari dipende anche dalle ONU.
Questa andrebbe indagata meglio, è la prima volta che lo leggo ma c'è da considerare che pochi ci badano a controllare questo particolare...:rolleyes:
Giusto per chiarire: l'aumento, in 17a, c'è anche con il nuovo modem e tutti gli altri col medesimo chipset (anche se massimo vengono aggiunti 3ms invece che 4ms del precedente SoC),
L'unica differenza è che con il profilo 35b nello specifico (e la portante piena 216.000Kbps impostata da TIM) pare non si verifichi, quindi dipende dal profilo.
Ah ok, resta da capire però perchè a parità di profilo (parlo sempre di 17a) i Broadcom aggiungano quei 3-4 ms mentre altri chip altri no.
caccapupu91
10-09-2017, 18:56
cazzabbubbola che prima pagina habemus nunc, complimentoni <3
sto indagando per l'snr a 13 con portante di 90 avendo il "35b" non sono più sicuro di avere il profilo esatto :asd:
Non so voi ma da alcune ore la velocità in download fa pena, non so se la cosa è ascrivibile al maltempo che imperversa sulle regioni centrali ma con una 200 Mega si naviga a 20 - 30 mbps al massimo in questo momento. :confused:
Idem, anche se lo noto di meno con la mia linea zoppa :asd:
Netflix va sempre in buffering, ed è abbastanza raro che accada.
Idem, anche se lo noto di meno con la mia linea zoppa :asd:
Netflix va sempre in buffering, ed è abbastanza raro che accada.
anche a me va molto piano, in questo momento a 16, non si riesce nemmeno a vedere una cosa in streaming, credo sia un problema generalizzato a sto punto
anche te del centro italia o comunque di zone fortemente colpite dal maltempo? io oggi ho sentito un mio amico di quelle parti e anche a lui faceva le bizze, ma c'e' da dire che gliele fa spesso ma oggi più del solito
Wolfdal3
10-09-2017, 21:46
Qualcuno sa se è possibile che la latenza diminuisca quando si passa da profilo 30/3 a 100/20? Sono passato da pingare il gateway 192.168.100.1 8ms a 5ms. Anche il ping su google è diminuito in proporzione, da 19ms a 14ms.
Siamo vittime dei multicoppia marci.
Ho fatto un giro a vedere dove passa il mio,e in alcuni tratti si infila dentro a dei fossati con un metro d'acqua.
Non ho parole.
Davvero.
I tecnici Tim imputano la mancanza di linea ai 4 metri di doppino perfetto e dritto,che ho dentro casa.
Mentre fuori, c'è il loro multicoppia che fà 1,6 km tra chiostrine ossidate e sott'acqua.
Sono davvero stanco.
Ultimo tentativo per Tim,questa settimana,per risolvere in modo definitivo.
Poi farò disdetta.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Purtroppo non ci sono speranze che Tim sostituisca il tratto in rame, la cosa che fa girare di più le scatole è che a detta di un loro tecnico basterebbe controllare ed eventualmente rifare i giunti che si trovano nelle derivazioni dei tombini nel mio caso il tratto è di meno di 200m ma non lo fanno a meno che non ci sia un interruzione totale sulla tratta.
(THE REAL) Neo
10-09-2017, 22:05
Purtroppo non ci sono speranze che Tim sostituisca il tratto in rame, la cosa che fa girare di più le scatole è che a detta di un loro tecnico basterebbe controllare ed eventualmente rifare i giunti che si trovano nelle derivazioni dei tombini nel mio caso il tratto è di meno di 200m ma non lo fanno a meno che non ci sia un interruzione totale sulla tratta.Ma infatti,io non ci ho nemmeno mai sperato,nel rinnovo della tratta in rame.
Sono quí che aspetto,e spero nel miracolo OpenFiber.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Sulla mia linea il ping rilevato da speed-test (sui server più vicini) è sempre stato fisso a 4 ms a volte anche 3 ms, oggi non scende sotto i 12 ms, potrebbe essere il maltempo?
Ma infatti,io non ci ho nemmeno mai sperato,nel rinnovo della tratta in rame.
Sono quí che aspetto,e spero nel miracolo OpenFiber.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
Speriamo arrivino presto, ma temo che nei paesi fuori città dove è attiva la vdsl non investano nel breve.
DarkNiko
10-09-2017, 22:25
Sulla mia linea il ping rilevato da speed-test (sui server più vicini) è sempre stato fisso a 4 ms a volte anche 3 ms, oggi non scende sotto i 12 ms, potrebbe essere il maltempo?
Secondo me qualcosa di grosso è successo, strano che non ne parlino proprio. :rolleyes:
fraussantin
10-09-2017, 22:46
Speriamo arrivino presto, ma temo che nei paesi fuori città dove è attiva la vdsl non investano nel breve.Sicuro. Cmq se il vd doppino fa cagare( deve far cagare parecchio però) se ne hanno voglia ( sempre se disponibile) lo possono cambiare con un altro sempre nello stesso multicoppia.
A me lo fecero a ottobre scorso perchè era danneggiato arrivava un segnale infimo che funzionava male anche il telefono.
Ci mettono tipo 10 mn, a casa e 10 mn alla cabina.
Cosa intendi per "problema di potenza"?
Mi sono perso il post di Diaretto...
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
https://imgur.com/ldRaPAG
Cmq domani faccio una bella lettura più approfondita di pagina 1.
Grazie a tutti ragazzi per le info e l'aiuto
graphixillusion
11-09-2017, 01:22
Confermo la lentezza in download anche sulla mia linea. Naturalmente giornata di maltempo anche qui.
DarkNiko
11-09-2017, 07:36
Buongiorno a tutti. Qui latenza e banda ritornati ai valori eccellenti di sempre. Speriamo duri anche nel pomeriggio-sera, visto che di solito sono le fasce della giornata più critiche. :)
Sicuro. Cmq se il vd doppino fa cagare( deve far cagare parecchio però) se ne hanno voglia ( sempre se disponibile) lo possono cambiare con un altro sempre nello stesso multicoppia.
A me lo fecero a ottobre scorso perchè era danneggiato arrivava un segnale infimo che funzionava male anche il telefono.
Ci mettono tipo 10 mn, a casa e 10 mn alla cabina.
Nel mio caso l'intero multicoppia da 10 utenze ha problemi.
Dovrebbero controllare i giunti nelle derivazioni nei tombini, ma se ne fregano la loro ultima risposta è stata se non è soddisfatto può chiedere il recesso.
In meno di 200m la portante da 216 dell'armadio arriva a 45 Mega nella chiostrina. Dalla chiostrina a casa (circa 50m) arriva a 44 Mega.
paolox123
11-09-2017, 08:45
buongiorno,
la Tim mi ha appena assegnato un numero di tel provvisorio in merito alla richiesta che ho fatto di nuova linea, questo significa che quando verrà il tecnico attiverà la linea su questo num per poi cambiarlo?
grazie
Busone di Higgs
11-09-2017, 08:45
Nel mio caso l'intero multicoppia da 10 utenze ha problemi.
Non sei l'unico e chissa quanti altri ce ne sono; da me oltre ad avere prestazioni scadenti nonostante le basse attenuazioni un mio condomino non ha potuto attivare una linea perche' meta' dei doppini sono interrotti, e con questo se ne va la mia speranza di provare un cambio.
Ho anche il sospetto che uno dei due fili della mia coppia sia in contatto elettrico con un'altra coppia e questo spiegherebbe il grosso calo che ho, in tal caso l'hlog avrebbe un senso;
E' probabile che la condotta fra armadio e casa sia crollata sotto qualche peso schiacciando la decade durante l'urbanizzazione della strada negli anni 80.
buongiorno,
la Tim mi ha appena assegnato un numero di tel provvisorio in merito alla richiesta che ho fatto di nuova linea, questo significa che quando verrà il tecnico attiverà la linea su questo num per poi cambiarlo?
grazie
Non necessariamente, potrebbe essere anche il numero definitivo per quel che ne so.
ilgattone
11-09-2017, 09:10
Buongiorno ho già attivo il profilo a 200 ( la velocità down è passata da 97 a 115 ) ma ho ancora sotto lo scolapasta bianco in attesa dell'altro plus.
Esiste il rischio che il cabinet utilizzi questo arco di tempo col profilo a 200 e router a 100 per capparmi la linea in qualche modo , così da trovarmi fregato all'arrivo del plus?
Perché sapevo che i primi giorni dall'attivazione di una nuova linea il router dialoga per impostare portante migliore .
Grazie
sui dieci armadi pianificati per ottobre (ad esclusione del mio che è pianificato a novembre :fagiano:) hanno già messo le onu sopra agli armadi. Credo manchi davvero poco ad essere commercializzata, forse ancor prima di ottobre
dottortanzy
11-09-2017, 09:15
C'è ancora qualche interno Tim che mi puo' aiutare con un upgrade a 200 mega?
Ho fatto richiesta di una nuova linea e l'operatore mi ha confermato la copertura per la 200 ma quando è arrivato il tecnico mi ha detto che mi avevano attiva la tim smart (20/3),ho chiamato il 187 e hanno aperto la pratica di upgrade e devo attendere che il corriere mi porti il modem compatibile perchè il tecnico mi ha lasciato il sercomm.Pero' è dal 23/8 che attendo sta chiamata nonostante vari solleciti anche via twitter....
Grazie a chi puo' aiutarmi
...un mio condomino non ha potuto attivare una linea perche' meta' dei doppini sono interrotti...
Che schifo.
Ragazzi una curiosità:
nella mia piccola città esiste già da più di anno la fibra a 100mb...ma soltanto TIM e Vodafone.
La mia curiosità: esiste un "planning" per conoscere, tipo, Infostrada...quando e SE la metterà ?
Perchè, ricordo, una marea di anni fa, quando arrivò l'ADSL, TIM e Infostrada furono le prime a fornire il servizio (a 8mb)che io attivai quasi subito, poi si arrivò ai 20mb..e anche qui TIM e Infostrada presenti (e lo stesso feci l'attivazione immediata).
Quindi, oggi, con sommo stupore, mi sono reso conto che Infostrada ancora non c'è nel mercato della fibra. Ma è necessaria un nuovo armadio ?
AH, a proposito di armadio: se controllo con il nome della mia via, mi risultano DUE ARMADI: uno a 190 METRI e l'altro a 202 metri...il primo a 100mb e il secondo a 200mb !!!
E' possibile conoscere a quale dei due verrei eventualmente allacciato ? :D
Grazie !
OUTATIME
11-09-2017, 09:44
AH, a proposito di armadio: se controllo con il nome della mia via, mi risultano DUE ARMADI: uno a 190 METRI e l'altro a 202 metri...il primo a 100mb e il secondo a 200mb !!!
E' possibile conoscere a quale dei due verrei eventualmente allacciato ? :D
Grazie !
Controlla il numero sulla chiostrina del tuo palazzo.
Busone di Higgs
11-09-2017, 09:46
Che schifo.
Non e' colpa loro; quando furono stesi i cavi c'erano solo campi e una stradina strettissima che andava sottacqua ad ogni pioggia, mentre addesso e' tutto piu' alto di un metro e mezzo e la strada si e' urbanizzata almeno in una direzione; le uniche decadi interrate sono corte e vanno solo al mio condominio mentre la rete su pali e' abbondante ed estesa.
Visto la distanza dalla citta', la bassa densita' di popolazione, e il tipo di abitazioni e' da escludere che riparino i cavi e che arrivi un qualsiasi tipo di fibra, e nutro dubbi anche sul 35b, tante' che devo ringraziare di avere piu' di 50 quando con con l'adsl dovevo portare l'snr a 6 per raggiungere i 10mbit.
Come dire, chi si accontenta gode.
Controlla il numero sulla chiostrina del tuo palazzo.
Eh, è un po' in alto...ma posso farlo...l'unico problema, poi, è individuare l'armadio, visto che uno l'ho visto, mentre l'altro non ho idea di dove sia...:confused: :D
Comunque andrò per esclusione...se non è uno...è l'altro...:D
Gente,
volevo segnalare, se non fosse già stato detto, che la pagina dei comunicati stampa permette di conoscere le ultime località raggiunte da copertura in fibra ottica.
Potete verificare qui (http://www.telecomitalia.com/tit/it/stampa/press-releases-notes-new.html?to=9%2F2017&cat=timarket&_charset_=UTF-8&from=9%2F2016).
P.S.: sfondato il muro delle 5000 pagine di thread, complimenti a tutti e tutte!
Questo pomeriggio verrà il mio elettricista di fiducia, il quale, appena contattato per il RIBALTAMENTO DELLE PRESE mi ha detto: " Darò un'occhiata al tuo impianto E VEDREMO SE SI PUO' FARE....ufff...quanto mi scoglionano 'ste frasi...:mad: :muro: :doh: :D :D :D
Non e' colpa loro; quando furono stesi i cavi c'erano solo campi e una stradina strettissima che andava sottacqua ad ogni pioggia, mentre addesso e' tutto piu' alto di un metro e mezzo e la strada si e' urbanizzata almeno in una direzione; le uniche decadi interrate sono corte e vanno solo al mio condominio mentre la rete su pali e' abbondante ed estesa.
Visto la distanza dalla citta', la bassa densita' di popolazione, e il tipo di abitazioni e' da escludere che riparino i cavi e che arrivi un qualsiasi tipo di fibra, e nutro dubbi anche sul 35b, tante' che devo ringraziare di avere piu' di 50 quando con con l'adsl dovevo portare l'snr a 6 per raggiungere i 10mbit.
Come dire, chi si accontenta gode.
Invece una colpa ce l'hanno, quella di non provare a sistemare la situazione...
OUTATIME
11-09-2017, 10:23
Invece una colpa ce l'hanno, quella di non provare a sistemare la situazione...
Ci vorrebbe che i ROM iniziassero a rubare il rame dei cavi telefonici...
Ci vorrebbe che i ROM iniziassero a rubare il rame dei cavi telefonici...
:D :D Questa mi sembra un ottima idea
E finalmente semaforo verde anche a me :D :D :D :D :D
paolocorpo
11-09-2017, 11:01
E finalmente semaforo verde anche a me :D :D :D :D :D
DOve hai verificato la news ? I file non sembrano aggiornati ...
DOve hai verificato la news ? I file non sembrano aggiornati ...
LIDO
Ci vorrebbe che i ROM iniziassero a rubare il rame dei cavi telefonici...
:D :D Questa mi sembra un ottima idea
non mi sembra una buona idea ;)
paolocorpo
11-09-2017, 11:13
LIDO
Per capire meglio: da quando cioè il proprio armadio risulta attivo (e ciò lo si evince dai file WOHOLESALE) occorre poi aspettare il disco verde sulla pagina web LIDO per la effettiva commercializzazione ?
E quale profilo occorre scegliere tra le diverse opportunità ?
Per capire meglio: da quando cioè il proprio armadio risulta attivo (e ciò lo si evince dai file WOHOLESALE) occorre poi aspettare il disco verde sulla pagina web LIDO per la effettiva commercializzazione ?
E quale profilo occorre scegliere tra le diverse opportunità ?
Esatto
Ultimamente però viene aggiornato prima LIDO e poi il Wholesale.
Il profilo da scegliere è il 100/20 V5
E quale profilo occorre scegliere tra le diverse opportunità ?
in che senso quale profilo? se sei raggiunto dalla 200 chiedi quella, altrimenti ti rimane la 100... oppure ti "accontenti" della firma edition a 30 mega
in che senso quale profilo? se sei raggiunto dalla 200 chiedi quella, altrimenti ti rimane la 100... oppure ti "accontenti" della firma edition a 30 mega
Intede su Lido per effettuare la verifica
paolocorpo
11-09-2017, 11:24
in che senso quale profilo? se sei raggiunto dalla 200 chiedi quella, altrimenti ti rimane la 100... oppure ti "accontenti" della firma edition a 30 mega
Intede su Lido per effettuare la verifica
Si esatto ... intendevo il profilo tra i vari nel menu a scomparsa del sito LIDO
paolocorpo
11-09-2017, 11:42
Io direi che il post # 100.000 debba andare a giovanni69 o ad Ironmark
Che ne dite ?:D
Paolo
Busone di Higgs
11-09-2017, 11:42
Invece una colpa ce l'hanno, quella di non provare a sistemare la situazione...
Ho cercato un po' di info, ho trovato un video che mostra la riparazione di un giunto, che sarebbe attuabile nel caso di guasto concentrato in un solo punto, visibile qui https://www.youtube.com/watch?v=10EBlbVOrjA
C'e' anche un video di riparazione di un 2400 coppie ma qui stiamo parlando di decadi da armadio a utenza e quindi lo tralascio.
Come si vede dal video bisogna scavare e quindi ottenere i permessi, poi c'e' il lavoro da fare e tutto il resto, poi nel mio caso la strada e' stata alzata e vuol dire scavare 2 metri con tanto di rischio di incrociare altre tubazioni e cavi recenti e persino acque termali bollenti (magari son quelle che hanno danneggiato i doppini poiche' corrosive); ecco allora che piuttosto che sistemare preferiscano concedere il recesso a meno di problemi molto gravi che giustifichino la spesa.
Ci vorrebbe che i ROM iniziassero a rubare il rame dei cavi telefonici...
Ruberebbero i cavi aerei che e' piu' facile, non mi aiuterebbe certo; comunque loro vogliono quantita' e lavoro facile ed e' difficile che puntino ai cavi telefonici, o almeno non sono a conoscenza di furti ma solo di atti di vandalismo.
E finalmente semaforo verde anche a me :D :D :D :D :D
:cincin: Dopo tutto questo tempo, a quanto ammonta l'attesa totale?
edit: non c'e' l'opzione per cancellare il messaggio!!! Comunque non ha importanza perche' periodicamente scompaiono degli utenti con i loro messaggi e shiftano tutti.
Io direi che il post # 100.000 debba andare a giovanni69 o ad Ironmark
Che ne dite ?:D
Paolo
troppo tardi :D
paolocorpo
11-09-2017, 11:46
troppo tardi :D
Co i MOD qualcosa possiamo fare ... BUsone cancellerebbe il suo senza problemi ma non riesce ma se poi conintuiamo a scrivere (me compreso) la vedo difficile ...:doh:
Vabbè ... sarà per il post # 200.000 :mc:
Busone di Higgs
11-09-2017, 11:49
Come dicevo editando il mio post, periodicamente scompare qualche utente e la numerazione viene modificata, quindi il numero diventa irrilevante; i link diretti a singolo post fortunatamente rimangono altrimenti sarebbe un casino con le faq del secondo post.
paolocorpo
11-09-2017, 11:53
Come dicevo editando il mio post, periodicamente scompare qualche utente e la numerazione viene modificata, quindi il numero diventa irrilevante; i link diretti a singolo post fortunatamente rimangono altrimenti sarebbe un casino con le faq del secondo post.
Ma certo ! :D
Il mio era solo un messaggio simpatico: a parte il post #100.000 resta la competenza di Giovanni e Ironmark (e la tua anche senza dubbio)
Passo e chiudo :)
P
ilgattone
11-09-2017, 11:59
Massima velocità di linea
33.46 Mbps 287.51 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
45.69 MBytes 102.54 MBytes
Potenza
-25 dBm 13.3 dBm
Attenuazione di liea
0.5, 6.7, 6.7, 6.2 dB 2.8, 14.7, 15.8 dB
Noise Margin
11.1 dB 14.4 dB
Ragazzi sono i parametri della mia tim 200 installata questa mattina , su ookla pingo 10ms down a 200 up a 20.
Essendo molto vicino alla centrale avrei sperato di pingare meno c'è gente della mia zona che pinga anche 2ms.
Non me ne intendo come sto a valori di rumore/attenuazione etc ?
Massima velocità di linea
33.46 Mbps 287.51 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
45.69 MBytes 102.54 MBytes
Potenza
-25 dBm 13.3 dBm
Attenuazione di liea
0.5, 6.7, 6.7, 6.2 dB 2.8, 14.7, 15.8 dB
Noise Margin
11.1 dB 14.4 dB
Ragazzi sono i parametri della mia tim 200 installata questa mattina , su ookla pingo 10ms down a 200 up a 20.
Essendo molto vicino alla centrale avrei sperato di pingare meno c'è gente della mia zona che pinga anche 2ms.
Non me ne intendo come sto a valori di rumore/attenuazione etc ?
Hai un ottima linea.
Il ping non dipende dalla vicinanza con l'armadio (in questo caso trattasi di armadio e non centrale essendo FTTC).
PS: L'unico ping che ha senso guardare è quello fatto sul gateway telecom
Apri un cmd
digita ping 192.168.100.1
:cincin: Dopo tutto questo tempo, a quanto ammonta l'attesa totale?
9 mesi
paolocorpo
11-09-2017, 12:07
9 mesi
.. e come lo chiamerai ... ?:D :D
giovanni69
11-09-2017, 12:14
Io direi che il post # 100.000 debba andare a giovanni69 o ad Ironmark
Che ne dite ?:D
Paolo
nah!... sono solo uno scriba. :)
.. e come lo chiamerai ... ?:D :D
Armadio :sbonk:
Digitalone
11-09-2017, 12:35
9 mesi
Non hai ancora superato il mio record.
graphixillusion
11-09-2017, 12:37
Buongiorno a tutti. Qui latenza e banda ritornati ai valori eccellenti di sempre. Speriamo duri anche nel pomeriggio-sera, visto che di solito sono le fasce della giornata più critiche. :)
Anche qui da stamattina sembra essere tutto rientrato nella norma.
Busone di Higgs
11-09-2017, 12:43
Non hai ancora superato il mio record.
A qualcuno e' andata persino peggio, dopo un anno e mezzo hanno smontato l'onu e l'hanno portata via; non ho piu' notizie di quel caso, ma speriamo che rimangano dei casi unici.
Anche qui da stamattina sembra essere tutto rientrato nella norma.
ormai sembra chiaro che ieri c'e' stato qualche problema e che oggi e' stato risolto
clessidra4000
11-09-2017, 12:51
ancora nessun aggiornamento files?
Fibra.click segnava la pianificazione per Ottobre, ma questa mattina con mia ampia sorpresa ho provato sia sul LIDO che sul sito della Tim e mi dava disponibile l'attivazione alla Fibra 200Mb!
Ovviamente ho subito chiamato e attivato l'offerta Fibra.
Purtroppo mi hanno detto che i 200Mb non sono disponibili al momento, ma che appena lo diventeranno ci sarà l'upgrade gratuito (e vabbè si sapeva).
Per il tecnico mi hanno detto entro 1 settimana, forse anche prima perché al momento sono tornati tutti dalle ferie. Speriamo! :D
Secondo voi come tempistiche ci siamo? Sono effettivamente così veloci?
(non sto facendo nuove attivazioni o cose strane)
Intel-Inside
11-09-2017, 12:58
Fibra.click segnava la pianificazione per Ottobre, ma questa mattina con mia ampia sorpresa ho provato sia sul LIDO che sul sito della Tim e mi dava disponibile l'attivazione alla Fibra 200Mb!
Ovviamente ho subito chiamato e attivato l'offerta Fibra.
scusa ma hanno attivato stamattina? prima della pubblicazione dei nuovi files? o hanno attivato il tuo armadio la settimana scorsa e non avevi controllato?
The_max_80
11-09-2017, 13:00
Armadio :sbonk:
diego armadio
ps: Cmq ragazzi cioè è bastata un po di pioggia per casino totale con le linee, disconnesioni, telefoni muti ..bah
Intel-Inside
11-09-2017, 13:02
Files Aggiornati :D
scusa ma hanno attivato stamattina? prima della pubblicazione dei nuovi files? o hanno attivato il tuo armadio la settimana scorsa e non avevi controllato?
Questa mattina ho controllato fibra.click e dava ancora Ottobre.
Riguardando ora da che è attiva da oggi 11/09, quindi si mi sa che l'ho fatto proprio mentre stavano aggiornando. :D
Files Aggiornati :D
14.00 spaccate, quindi non c'e' un omino a caricarli ma va in automatico :D
Intel-Inside
11-09-2017, 13:04
Questa mattina ho controllato fibra.click e dava ancora Ottobre.
Riguardando ora da che è attiva da 2 giorni, quindi si mi sa che l'ho fatto proprio mentre stavano aggiornando. :D
Non riesco a capire come hanno fatto ad aggiornare se i files sono usciti solo ora... :confused:
Intel-Inside
11-09-2017, 13:05
14.00 spaccate, quindi non c'e' un omino a caricarli ma va in automatico :D
No è random... la settimana scorsa li hanno caricati prima di mezzogiorno
Non riesco a capire come hanno fatto ad aggiornare se i files sono usciti solo ora... :confused:
Boh, io il LIDO/sito Telecom l'ho controllato alle ore 13:00, ed alle 13:30 ho chiamato la Tim per attivare la fibra.
cyberpunk84
11-09-2017, 13:08
A questa domanda potrò dare una risposta fra pochi giorni, TIM permettendo. La mia esperienza con l'ordine online è stata terribile: dopo oltre 1 mese dalla richiesta non hanno fatto praticamente nulla di nulla, di fatto costringendomi a rinunciare all'attivazione della Smart Fibra Plus Limited Edition vista la recente promo Smart Fibra Plus Special con condizioni economiche decisamente migliori, attivata questa volta per via telefonica.
Come si suol dire, non tutti i mali vengono per nuocere, ed anche se mi avesse fatto assai comodo avere una linea funzionante in tempi brevi, almeno in questo caso avrò risparmiato denaro invece che tempo (in generale, non nel caso specifico di questa richiesta), riuscendo quindi ad avere un risvolto positivo almeno sotto il profilo economico.
Da quel che ho potuto comprendere, chi fa gli ordini online è seguito da un misterioso e mai ben precisato reparto che non si sa come contattare (o almeno, io non ci sono riuscito), visto che né via chat web, email, telefono, fax e PEC sono riuscito ad avere risposte certe.
Mi verrebbe da dire, lasciate ogni speranza voi che ordinate online, nessuno vi assisterà, almeno per la mia recente esperienza.
Beh, ad essere pignoli questo è vero per la componente internet dell'offerta. Secondo la mia interpretazione, infatti, esiste un vizio di forma nella carta dei servizi per il quale non si fa distinzione tra linea telefonica RTG e VoIP, e dal momento che le offerte TIM Smart Fibra Plus non sono annoverabili tra le c.d. "linee naked", cioè solo dati, è implicito che il servizio telefonico debba essere fornito secondo le tempistiche riportate nello stesso documento, che indicano in 10 giorni solari il tempo massimo per attivare una linea telefonica, quindi imho è lecito attendersi un'attivazione entro 10 giorni quando si richiede una migrazione o un nuovo impianto.
Ah se avessi letto prima :D
Ho fatto l'ordinazione on-line della Plus. Naturalmente nuova linea visto che mi sto trasferendo nel mio appartamento.
L'ordine l'ho fatto il 4 Settembre dopodiche' il nulla.
Stamattina ho contattato il 187 tramite chat dicendo che l'ordine e' presente, non hanno aggiornamenti e che tra 10gg LAVORATIVI verro' contattato da TIM.
Ok... entro nel limbo :D
Intel-Inside
11-09-2017, 13:13
Boh, io il LIDO/sito Telecom l'ho controllato alle ore 13:00, ed alle 13:30 ho chiamato la Tim per attivare la fibra.
Potresti per riscontro controllare i files o fibraclick e dirmi se con i nuovi files di adesso risulti attivo? grazie
Potresti per riscontro controllare i files o fibraclick e dirmi se con i nuovi files di adesso risulti attivo? grazie
Si, ti confermo che ora (dalle 14) anche fibra.click dice che sono attivo.
"05 200M Attivo dal 11/09/2017"
Dice 200M però l'operatrice mi ha detto che i 200M al momento non erano attivabili e che procedeva con l'attivazione della 100M.
Busone di Higgs
11-09-2017, 13:15
Files Aggiornati :D
Non so voi, i becco un internal server error, fatemi sapere.
Non so voi, i becco un internal server error, fatemi sapere.
confermo
paolocorpo
11-09-2017, 13:19
Non so voi, i becco un internal server error, fatemi sapere.
confermo
IO ho scaricato i file senza problemi ... pochi minuti fa ... ma ho riprovato ora ed in effetti becco anche io lo stesso errore
Intel-Inside
11-09-2017, 13:38
Si, ti confermo che ora (dalle 14) anche fibra.click dice che sono attivo.
"05 200M Attivo dal 11/09/2017"
Dice 200M però l'operatrice mi ha detto che i 200M al momento non erano attivabili e che procedeva con l'attivazione della 100M.
Quindi vuoi vedere che Lido e il sito Tim vengono aggiornati per primi e poi vengono pubblicati i files....:doh:
BIGGlive360
11-09-2017, 13:44
oggi sono andato per caso su fibra.click e ho visto che sui pianificati c'è anche una riga senza numero di armadio e c'è scritto "da centrale", pianificato per novembre
vuol dire che finalmente attivano la centrale anche per chi è in rigida?
perchè servirebbe a un mio amico che attualmente ha infostrada (adsl) e sta avendo problemi, voleva cambiare, ma la tim gli diceva che da lui non arriva la fibra, mentre su tutta la sua via sì (però lui è in un vecchio cortile, le altre case saran più recenti)
altra cosa, spesso mi capita che mi dicono "ho chiamato tutta mattina e non rispondeva nessuno" ma il telefono non suonava, oppure "ho chiamato ed era sempre occupato" ma nessuno stava telefonando, oppure ancora che non si riesce a chiamare. in tutti questi casi la soluzione è riavviare il router, il problema è che magari non te ne accorgi per giorni e se chi ti stava chiamando non ha altro modo di contattarti...
è normale? posso far qualcosa per sistemare o devo ricordarmi chessò una volta a settimana di riavviare il router per sicurezza?
diego armadio
ps: Cmq ragazzi cioè è bastata un po di pioggia per casino totale con le linee, disconnesioni, telefoni muti ..bah
sisi vedi un pò cosa è successo a me :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45007525&postcount=99921
inoltre da oggi vado veramente lentissimo, a volte non carica nulla e i dispositivi android addirittura mi segnano "connesso senza internet" e caricano a volte si e a volte no
Ah se avessi letto prima :D
Ho fatto l'ordinazione on-line della Plus. Naturalmente nuova linea visto che mi sto trasferendo nel mio appartamento.
L'ordine l'ho fatto il 4 Settembre dopodiche' il nulla.
Stamattina ho contattato il 187 tramite chat dicendo che l'ordine e' presente, non hanno aggiornamenti e che tra 10gg LAVORATIVI verro' contattato da TIM.
Ok... entro nel limbo :D
Quindi mi state dicendo che dovrei ordinare...telefonicamente ? :confused:
Non so, ho sempre paura ad ordinare in tale modalità...siamo poi sicuri che l'operatore capisca bene e che attivi proprio quella offerta e quel servizio ? E se capisse male ? E se sbagliassi io nel parlare ? :eek:
Online, invece...tutto nero su bianco...l'ordine è lì, visibile, non possono far nulla...:read:
Intel-Inside
11-09-2017, 13:59
Quindi mi state dicendo che dovrei ordinare...telefonicamente ? :confused:
Non so, ho sempre paura ad ordinare in tale modalità...siamo poi sicuri che l'operatore capisca bene e che attivi proprio quella offerta e quel servizio ? E se capisse male ? E se sbagliassi io nel parlare ? :eek:
Online, invece...tutto nero su bianco...l'ordine è lì, visibile, non possono far nulla...:read:
Online è un altro ufficio completamente... se poi ti serve assistenza al 187 non sanno nulla della tua pratica online... :(
Online è un altro ufficio completamente... se poi ti serve assistenza al 187 non sanno nulla della tua pratica online... :(
MALEDIZIONE !!! :mad:
Vabbè...tanto non ho ancora ordinato nulla...:D
Purtroppo l'elettricista di fiducia se la tira più di Belen Rodriguez e tarda a venire...se prima non mi fa il ribaltamento delle prese, non ordino proprio un bel niente !!! :D
Online è un altro ufficio completamente... se poi ti serve assistenza al 187 non sanno nulla della tua pratica online... :(
Quando gli fa comodo riescono a trovarla la pratica ;)
Tipo per cambiare l'offerta con quella più costosa :rolleyes:
http://i.imgur.com/IjHNojB.jpg
sta peggiorando, che cos'è ora quel nodata ? .-.
cyberpunk84
11-09-2017, 14:06
Quindi mi state dicendo che dovrei ordinare...telefonicamente ? :confused:
Non so, ho sempre paura ad ordinare in tale modalità...siamo poi sicuri che l'operatore capisca bene e che attivi proprio quella offerta e quel servizio ? E se capisse male ? E se sbagliassi io nel parlare ? :eek:
Online, invece...tutto nero su bianco...l'ordine è lì, visibile, non possono far nulla...:read:
Idem con patate... :D
E pensa che per velocizzare il tutto ho anche spuntato la rinuncia dei 14gg...
Io per il momento ho fatto richiesta online il 4/09 di mattina, oggi il 187 mi dice che c'e' qualcosa, ma non hanno informazioni e mi danno un lasso di tempo di 10gg lavorativi.
Teniamo in considerazione che l'appartamento (il precedente inquilino) aveva TIM (ho trovato una sua bolletta nella buca della posta) in FTTC, la centrale dista 5 minuti a piedi da casa e il cabinet e' a <20mt dal portone del palazzo. Quindi a livello teorico c'e' da creare la nuova anagrafica, attribuire il numero ed attivare la porta... :/
Vedremo quanto tempo ci vorra'... :|
Ma sono sicuro che per quando entrero' in casa (21/09) nulla sara' risolto. :/
Idem con patate... :D
E pensa che per velocizzare il tutto ho anche spuntato la rinuncia dei 14gg...
Io per il momento ho fatto richiesta online il 4/06 di mattina, oggi il 187 mi dice che c'e' qualcosa, ma non hanno informazioni e mi danno un lasso di tempo di 10gg lavorativi.
Vedremo quanto tempo ci vorra'... :|
Ma sono sicuro che per quando entrero' in casa (21/09) nulla sara' risolto. :/
Non ho capito...hai fatto richiesta il 4 GIUGNO e ancora nulla ? :confused: :eek:
cyberpunk84
11-09-2017, 14:10
Non ho capito...hai fatto richiesta il 4 GIUGNO e ancora nulla ? :confused: :eek:
No scusa :D settembre, la settimana scorsa... :D
Errore di digitazione... (gia' ho modificato)
No scusa :D settembre, la settimana scorsa... :D
Errore di digitazione... (gia' ho modificato)
Ambè...:D
CHe poi non ho capito...in via più o meno statistica, qual è il periodo MEDIO di attivazione ? 15 giorni ?
paolox123
11-09-2017, 14:21
richiesta nuova linea effettua on line giovedi 7/09, ricevuto mail questa mattina con num di tel provvisorio, ricevuto poco fà sms nel quale si dice che la pratica è stata accettata e di chiamare il 187 per avere info, chiamo 187 fornito il num provvisorio per verifica, l'operatore mi ha comunicato che l'installazione avverrà il giorno 19 e che qualche giorno prima verrò contattato da un tecnico per l'appuntamento
giovanni69
11-09-2017, 14:28
Quindi mi state dicendo che dovrei ordinare...telefonicamente ? :confused:
Non so, ho sempre paura ad ordinare in tale modalità...siamo poi sicuri che l'operatore capisca bene e che attivi proprio quella offerta e quel servizio ? E se capisse male ? E se sbagliassi io nel parlare ? :eek:
Online, invece...tutto nero su bianco...l'ordine è lì, visibile, non possono far nulla...:read:
Online è un altro ufficio completamente... se poi ti serve assistenza al 187 non sanno nulla della tua pratica online... :(
Motivo per cui si ordina online; ci si salva le schermate; si arriva alla fine con la richiesta completata; si completa con l'eventuale invio dei documenti richiesti (**) secondo email ricevuta (es. bolletta utenza, ecc) ...:read: e si prende nota del numero di ordinativo specifico che appare. Si attendono 5 giorni almeno lavorativi e si spedisce un bel fax all'800.000.187 con oggetto "Richiesta informazioni status attivazione SmartFibra+ VDSL FTTC sul linea n................... sottoscritta online il ............"alla cortese attenzione dell'Amministrazione Servizio Utenti Online (chiamalo come vuoi, giusto per farti capire) chiedendo info sullo stato dell'attivazione (con la scusa che il MyTim non mostra alcuna informazione sul progresso dell'attivazione ed il 187 non ne ha traccia).
E dopo aver indicato nel fax tutti i dati della linea, dell'ordine EC.. ed allegata copia della C.I., saluti ed attendi risposta che sarà necessariamente scritta (via email).
Se invece si segue la strada telefonica dell'attivazione con il 187 è importante chiedere subito il numero di pratica al termine dell'ordinativo.
EDIT: (**) a settembre 2017 le cose funzionano diversamenrte: non viene richiesta più alcuna documentazione aggiuntiva. Vedi post successivi.
paolox123
11-09-2017, 14:34
Motivo per cui si ordina online; ci si salva le schermate; si arriva alla fine con la richiesta completata; si completa con l'eventuale invio dei documenti richiesti secondo email ricevuta (es. bolletta utenza, ecc) ...:read: e si prende nota del numero di ordinativo specifico che appare. Si attendono 5 giorni almeno lavorativi e si spedisce un bel fax all'800.000.187 con oggetto "Richiesta informazioni attivazione SmartFibra+ VDSL FTTC sul linea n................... sottoscritta online il ............"alla cortese attenzione dell'Amministrazione Servizio Utenti Online (chiamalo come vuoi, giusto per farti capire) chiedendo info sullo stato dell'attivazione (con la scusa che il MyTim non mostra alcuna informazione). E dopo aver indicato nel fax tutti i dati della linea, dell'ordine EC.. ed allegata copia della C.I., saluti ed attendi risposta che sarà necessariamente scritta.
Se invece si segue la strada telefonica è importante chiedere subito il numero di pratica al termine dell'ordinativo.
a me nessuno ha richiesto niente oltre ovviamente al documento da inserire nel form ,tipo ultime bollette ecc.. ( anche se c'e scritto nel form on line) ne nella mail arrivata stamattina nel al tel prima
giovanni69
11-09-2017, 14:38
Non conosco la procedura degli ultimi mesi ( suo tempo c'era in numero specifico a cui spedire copia di una bolletta di utenza): il senso è quello di leggere bene tutte le istruzioni; di controllare la posta se arrivano istruzioni da seguire e di prendere nota del numero di ordine, prima di avventurarsi in richieste telefoniche quando magari non si è ancora completata la richiesta con tutti i documenti richiesti.
Ciao a tutti,
ho fatto una nuova attivazione con Fibra Smart 100. Tutto perfetto, davvero perfetto. Richiesta fatta giovedì, attivazione fatta questa mattina ed ho già la linea a casa. Incredibile. Ma, ovviamente, salta fuori il solito problema inaspettato.
Ho preso una portate 48/10, molto deludente. Parlando con il tecnico, scopro di essere in linea rigida, quindi collegato direttamente in centrale. Questa la scheda della centrale a cui sono collegato (distanza 600 m):
https://image.ibb.co/cepyPF/screen1.png (https://imgbb.com/)
Ne so poco in materia.
Questa situazione presuppone che non posso sperare in nulla di meglio?
Quindi mi state dicendo che dovrei ordinare...telefonicamente ? :confused:
Non so, ho sempre paura ad ordinare in tale modalità...siamo poi sicuri che l'operatore capisca bene e che attivi proprio quella offerta e quel servizio ? E se capisse male ? E se sbagliassi io nel parlare ? :eek:
Online, invece...tutto nero su bianco...l'ordine è lì, visibile, non possono far nulla...:read:
Anche io ho fatto gli stessi ragionamenti, ma nel mio caso, un FAIL totale da parte loro, con tanto di protesta al Corecom che a questo punto non so se andrà avanti, considerato che ho richiesto parallelamente un'attivazione telefonica al 187: vedremo....
Quando gli fa comodo riescono a trovarla la pratica ;)
Tipo per cambiare l'offerta con quella più costosa :rolleyes:
Confermo assolutamente, lo scrissi in un post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44930484&postcount=98027) qualche tempo fa.
E pensa che per velocizzare il tutto ho anche spuntato la rinuncia dei 14gg...
Quello che avevo fatto anche io, convinto che servisse davvero a qualcosa, ed invece...
Io per il momento ho fatto richiesta online il 4/09 di mattina, oggi il 187 mi dice che c'e' qualcosa, ma non hanno informazioni e mi danno un lasso di tempo di 10gg lavorativi.
Meglio che prepari gli incartamenti come suggerito da giovanni69, anche se personalmente credo tu non risolva semplicemente inviando una lettera a TIM (io non ci sono riuscito ad esempio).
si completa con l'eventuale invio dei documenti richiesti secondo email ricevuta (es. bolletta utenza, ecc)
Questa parte non è più presente almeno da luglio 2017, quando feci il primo ordine online, però leggendo la documentazione online è menzionato da qualche parte che si deve dimostrare di essere residenti nel luogo dove andrà ad essere ubicata la fornitura: a me non è mai stato chiesto in 3 ordini differenti.
...:read: e si prende nota del numero di ordinativo specifico che appare. Si attendono 5 giorni almeno lavorativi e si spedisce un bel fax all'800.000.187
Io per non saper né leggere né scrivere, farei anche una bella mail PEC, capita che i fax alle volte "vengano smarriti", come riferitomi da operatori del 187.
(con la scusa che il MyTim non mostra alcuna informazione sul progresso dell'attivazione ed il 187 non ne ha traccia).
Beh, non è che si tratti propriamente di una scusa, è la pura e semplice verità: chi ordina online non riceve un numero di telefono immediatamente, ed anche quando lo ricevesse in tempi brevi, si tratta di un numero provvisorio il più delle volte che NON può essere utilizzato per registrarsi nell'area clienti MyTIM Fisso. Di contro, sarebbe interessante invece registrarsi al sito creandosi, prima di effettuare l'ordine online, una casella di posta @tim.it, quindi procedere in seguito all'ordine: magari in questo modo si può visualizzare qualcosa, ma non ci giurerei al 100%.
E dopo aver indicato nel fax tutti i dati della linea, dell'ordine EC.. ed allegata copia della C.I., saluti ed attendi risposta che sarà necessariamente scritta (via email).
Per le risposte ai reclami, se questi vengono accolti, la risposta può anche essere comunicata in maniera informale al cliente (es. via telefono), secondo quanto riferito dall'AGCom.
Se invece si segue la strada telefonica dell'attivazione con il 187 è importante chiedere subito il numero di pratica al termine dell'ordinativo.
Cosa buona e giusta.
il senso è quello di leggere bene tutte le istruzioni; di controllare la posta se arrivano istruzioni da seguire e di prendere nota del numero di ordine, prima di avventurarsi in richieste telefoniche quando magari non si è ancora completata la richiesta con tutti i documenti richiesti.
Come ho detto sopra, attualmente la procedura di ordine online non fa inserire null'altro se non gli estremi anagrafici del titolare e l'ubicazione della fornitura.
Markuz Nightwind
11-09-2017, 16:06
Ho preso una portate 48/10, molto deludente. Parlando con il tecnico, scopro di essere in linea rigida, quindi collegato direttamente in centrale. Questa la scheda della centrale a cui sono collegato (distanza 600 m):
Ne so poco in materia.
Questa situazione presuppone che non posso sperare in nulla di meglio?
Ciao, controlla nel tuo router alla voce SNR come sono messi i valori (margine di rumore), probabilmente sarai vicino a 6SNR che è il profilo che viene usato.
Quindi devi verificare com'è messo l'impianto casalingo, se ci sono fusibili nelle prese, se sei ancora in tripolare o hai derivate e quant'altro hai spazio per scavarti una portante maggiore, ma ovviamente salirai meno di un normale profilo da armadio in 17a quindi non ti aspettare troppo ma qualcosa si scava probabilmente (qualche fortunato a meno distanza ha guadagnato anche 20mbit sistemando qua e la)
Falcoblu
11-09-2017, 16:06
Il sito Wholesale continua a restituire l' errore 500 con la conseguente impossoibilità di consultazione, che cavolo stanno combinando :confused:
Edit: è tornato online adesso....
Hanno messo la segnalazione in attesa dicendo di aver sistemato.
Ovviamente non è cambiato nulla, ho cliccato su rifiuta chiusura segnalazione e gli ho incollato nella nota le statistiche precedenti e successive la notte di pioggia come segnalato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45007525&postcount=99921). Dite che mi risolvono o mi rispondono che sono comunque 90Mbit e non c'è bisogno di lamentarmi ? :mbe:
paolox123
11-09-2017, 16:31
per completezza e per info se può servire.. in merito alle tempistiche di attivazione nuova linea che ho richiesto, ho appena ricevuto ricevuto sms dove mi viene indicato il link al quale collegarmi per prendere appuntamento con il tecnico, si apre una chat e si concorda un giorno e l'ora oltre ad altre info, il tipo di abitazione, il num dell'eventuale palazzina, ecc.., ho fissato l'app. per mercoledi 13, fino ad ora tutto molto veloce e professionale, spero che sia cosi' fino alla fine..
ma telecom ha qualche problema?
ancora non mi arrivata la bolletta di agosto.
Quindi vuoi vedere che Lido e il sito Tim vengono aggiornati per primi e poi vengono pubblicati i files....:doh:
Può darsi, perché porta questi orari:
Copertura attiva FTTCab.zip
Checked by file-date: 2017-09-11 11:55:23
Centrali NGA pianificate.zip
Checked by file-date: 2017-09-11 11:55:21
Centrali NGA attive.zip
Checked by file-date: 2017-09-11 11:55:19
Copertura pianificata FTTCab.zip
Checked by file-date: 2017-09-11 11:55:17
ma telecom ha qualche problema?
ancora non mi arrivata la bolletta di agosto.
https://www.tim.it/assistenza/controllo-costi-e-pagamenti/novit%C3%A0-sulla-tua-fattura
da poco sono passati a fatturare ogni 8 settimane, non più 4
edit: anticipato da @jack101
Parlando delle pianificazioni di oggi, io il wholesale non lo capisco più.
In almeno 3 comuni attorno ai miei i lavori procedono bene e nessun armadio è in pianificazione.
In un altro comune vicino (di un altra regione però) dove i lavori devono ancora iniziare hanno già messo gli armadi per novembre.
Ormai mi sono persuaso che rispetto ad anni fa non ci stiano più dietro a gestire 80.000 armadi tra pianificati, attivi, saturi, upgrade 200 m ecc
:muro: :muro:
il menne
11-09-2017, 16:45
Files nuovi, storia vecchia, tutto fermo da mesi ormai, metà armadi del paese portati da subito a 200 ( apr/mag) tutti gli altri fermi a 100 e mai visto un rigo di pianificazione nei files.
Ma che modo di procedere è mai questo, armadi comunque montati metà 2015 e attivi da fine 2015/inizio 2016.... che staranno mai aspettando? :fagiano: :confused: :rolleyes:
sembra la storia della ftth, non si riesce a capire come procedono e che logica seguendo... sembra tutto random
giovanni69
11-09-2017, 16:58
@ax89: grazie per le precisazioni :)
Ayrton90
11-09-2017, 17:10
Ragazzi ho un problema, il mio armadio è attivo dal giorno 04/09/2017, sul sito TIM e sul LIDO ho esito positivo per quanto riguarda la copertura. Ho richiesto l'attivazione ma il 187 mi dice che è andata in KO rete per mancanza di ONUCab. Sono sicuro di aver identificato l'armadio a cui sono collegato, ho assistito personalmente a tutti i lavori e al montaggio dell'ONUCab che tra l'altro è acceso. Non so se possa essere collegata la cosa ma ieri ho notato che quelle piccole borchie di plastica grigia che riparano le serrature dell'armadietto di alimentazione erano tutte girate a novanta gradi come se ci avessero lavorato in questi ultimi giorni. Cosa potrebbe essere mai successo?
BlackEagleX
11-09-2017, 18:22
Ah... ok... Invece a Vigarano stanno andando con la talpa.
Se sono veloci come quà a santa maria auguri, lavori finiti da 3 mesi e ancora nessuna pianificazione, ci rinuncio
paolox123
11-09-2017, 18:38
ragazzi, come dicevo nei post precedenti mercoledi verranno ad installarmi la nuova linea fibra plus, ora capisco la mia domanda trita e ritrita, se vi va rispondetemi..:) attualmente con Fastweb ultrafibra viaggio a 52 M Down, e 20 in Up, mai andato più veloce di cosi da 3 anni, sono a circa 270 Mt dal cabinet, e se non ricordo male il tecnico che venne anni fa' mi disse che alla chiostrina del mio palazzo avevo circa 55 M in Down ma dal cabinet ne uscivano 100 o più, ora non ricordo molto bene, vi chiedo secondo voi potrò avere delle possibilità con questa nuova linea di raggiungere velocità più elevate? se è cosi degradata come ricordo mi accontenterei anche di arrivare a 120- 130 mega
grazie
e scusate
Buonasera ragazzi,
Ho attivo tim smart fibra a 19.9 eur al mese con fibra 100mb, sono a 70mb in down e 20 in up.
Ho controllato sul sito è ho visto che mi dice che le se dovessi fare una nuovo offerta sarei a 200mb, ho cercato un po su google e ho letto che tim dovrebbe garantire upgrade 200mb gratutito..
Qualcuno l'ha fatto o comunque è meglio informato? grazie :)
molta confusione nel tuo post, passa la serata a leggere un po' la prima pagina :)
Ciao, controlla nel tuo router alla voce SNR come sono messi i valori (margine di rumore), probabilmente sarai vicino a 6SNR che è il profilo che viene usato.
Quindi devi verificare com'è messo l'impianto casalingo, se ci sono fusibili nelle prese, se sei ancora in tripolare o hai derivate e quant'altro hai spazio per scavarti una portante maggiore, ma ovviamente salirai meno di un normale profilo da armadio in 17a quindi non ti aspettare troppo ma qualcosa si scava probabilmente (qualche fortunato a meno distanza ha guadagnato anche 20mbit sistemando qua e la)
Grazie mille per i suggerimenti.
Sì, SNR è 6/6.6, mentre l'attenuazione loop 7.7 [dB] / 18.6 [dB].
No, non sono in tripolare.
Hai un link affidabile da suggerirmi per l'impianto di casa?
molta confusione nel tuo post, passa la serata a leggere un po' la prima pagina :)
Grazie mi era sfuggito, io sono con smart fibra aggancio a a 72mb e 20 up e disto 250mb dall'armadio.
Ho letto e mi sono informato, si dice che nel mio caso potrebbe portare giovamento..
Non pagherei il modem essendo smart
Le uniche cose che non ho capito sono:
1) nell'esempio di attivazione c'è scritto che dopo tale upgrade a 200mb si ha un obbligo contrattuale di 24 mesi aggiuntivi?? giusto?
2) questione costi c'è scritto che è gratis ma in promo costerebbe 5 eur in realtà, si ma per quanto è in promo? non è chiaro
3) quindi il mio dubbio è meglio attivarla ora che è gratis? prendendo questa possibilità e riducendo quindi un futuro obbligo contrattuale siccome prima si attiva in teoria meglio è..
Magari tra x mesi non ci sara piu questa possibilità e sara direttamente a pagamento..
Il fatto è che c'è scritto 5 euro in promo, e non dice per quanto.. per chi la attiva ora a tempo indeterminato??:confused:
Busone di Higgs
11-09-2017, 20:51
Ho ritrovato questo vecchio post di nttcre, dal quale si evince la presenza del modello Newen Empower-25 e di un differenziale autoriarmante. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41890920&postcount=23799
Niente Empower sulla mia onu, in un'ora si e' gia' riavviata 4 volte per interruzioni di qualche decimo di secondo.
Buonasera a tutti,
sono un niubbo in questa cosa quindi vi chiedo di avere pazienza.... Mi sono appena trasferito in una nuova casa (non so quanto disto dalla cabina), ma la mia casa é raggiunta dalla tim smart fibra plus 100.
La linea mi è appena stata attivata ma soffre di vari problemi, ovvero: la linea cade spesso e volentieri (già segnalato a telecom).
In piu da quando mi é stata attivata, trovo la linea molto lenta. Dove abitavo prima, ero coperto solo da tim smart fibra normale e arrivavo a 27 mega. Ora con questa nuova linea arrivo a massimo 22mb. di seguito i parametri:
https://preview.ibb.co/ds0KYa/Immagine.jpg (https://ibb.co/eXKreF)
L'operatore telecom con cui ho parlato stasera mi ha detto che per la velocità non si potrà fare molto probabilmente, anche se gli ho fatto notare che le condizioni generali garantiscono la linea a 40mb...
Qualche idea?
DarkNiko
11-09-2017, 21:28
L'operatore telecom con cui ho parlato stasera mi ha detto che per la velocità non si potrà fare molto probabilmente, anche se gli ho fatto notare che le condizioni generali garantiscono la linea a 40mb...
Qualche idea?
Data la potenza in downstream mi viene da pensare che sei su rete rigida (profilo 8b). Difficile avere di più considerando anche l'attenuazione piuttosto elevata.
comincia con lo stabilire la distanza dall'armadio, in prima pagina verso la fine del post 2 trovi i link ad alcuni servizi per calcolarla
comincia con lo stabilire la distanza dall'armadio, in prima pagina verso la fine del post 2 trovi i link ad alcuni servizi per calcolarla
Grazie per le risposta. Distanza dallaramdio 948 metri.. :doh:
giustamente come dice @darkniko potresti anche essere in rete rigida, comunque in ogni caso, rete rigida o armadio che sia, penso ci sia poco da fare
Ergo, posso solo attaccarmi e tirare oppure facendo un po di casino con Telecom per la banda garantita posso tirare qualche filo?
Ergo, posso solo attaccarmi e tirare oppure facendo un po di casino con Telecom per la banda garantita posso tirare qualche filo?
non esiste la banda garantita, quella e' la soglia minima per poter recedere senza penali
G
2) questione costi c'è scritto che è gratis ma in promo costerebbe 5 eur in realtà, si ma per quanto è in promo? non è chiaro
Tempo fa diceva cosi, ora il sito TIM alla pagina dell'offerta TIM SMART FIBRA+ dice che i 1000 Mega (quindi FTTH) sono gratis per un anno e poi costano 5€ ogni 4 settimane.
Quindi devo dedurre (almeno spero) che l'opzione FTTC 200/100 sia definitivamente gratuita.
alessio.91
11-09-2017, 23:47
I problemi nel passaggio diretto dall'ADSL alla 200 Mega ci sono ancora?
giovanni69
11-09-2017, 23:48
Niente Empower sulla mia onu, in un'ora si e' gia' riavviata 4 volte per interruzioni di qualche decimo di secondo.
Posso chiederti come riesci a discriminare questo tipo di evento rispetto al fatto che possa essere qualcosa d'altro?
Busone di Higgs
12-09-2017, 04:39
L'empower 25 e' in grado di accumulare 1422 joule di energia; sono dei condensatori ad alta capacita' per un totale di 1.25 farad, e quando vanno sotto carico perche' manca l'alimentazione si scaricano con la classica curva di scarica dei condensatori;
la tensione di partenza e' 48v e quando calano a 38v si considera la tensione troppo bassa per alimentare l'onu secondo la scheda tecnica, in quel periodo di scarica l'energia erogata e' di 354 joule che e' l'energia effettivamente utile al backup dei 1422 totali.
Notare la versione del dispositivo, l'empower 50 rende disponibili 612 joule e il modello 100 oltre 1000 joule.
Sul telaio dell'onu son dichiarati max 250w ma la potenza impiegata media e' sicuramente inferiore e infatti l'onu durante l'estate scaldava poco.
E' probabile che non siano state montate schede per 192 utenze anche per la bassa densita' di popolazione, infatti ho stimato guardando i dettagli del quartiere che ci siano circa 190 locazioni abitative uniche a distanza utile e non ci sono negozi e attivita' commerciali (una bifamiliare sono due locazioni, un condominio 12), altre 20 locazioni sono troppo distanti per i limiti della vdsl.
Facciamo per facilita' che l'onu consumi 170w (ma con una sola scheda saranno anche meno) e con 350 joule a disposizione del modello piu' piccolo significa che l'onu rimarrebbe accesa per due secondi in assenza di AC, ma cosi' non e' stato; la corrente e' mancata 4 volte per per circa 1/2 secondo, (capita spesso da queste parti) e dslstats che monitora la linea tramite il modem nero (ieri ho pubblicato nel thread del dga le istruzioni per usarlo) ha mostrato chiaramente i disallineamento del modem in tutti e 4 i casi con circa 90-120 secondi di ripristino e una velocita' massima di circa di 120/26 che poi scendeva a 56/19 per diafonia dopo meno di 30 secondi; uno dei due pc non e' sotto ups perche' consuma troppo (i7 a 4.5ghz, gtx1070 hd7970) e quattro volte si e' spento in un'ora; non vi dico le bestemmie alla terza interruzione......
In un quartiere adiacente abita un amico con cui ero in discussione su telegram, il quale ha avuto gli stessi buchi di alimentazione, e anche lui sotto ups con modem+pc+2 nas+router , e nel suo caso il modem "baffo rosso" non si e' mai disallineato, quindi significa che a lui l'Empower l'hanno montato: pero' abita in una zona piu' popolata che avra' un'utenza perlomeno tripla.
Con i conti fatti di prima usando l'empower 50 la copertura garantita sarebbe stata di 4 secondi e col modello 100 di 6-7 secondi.
cyberpunk84
12-09-2017, 07:15
Non conosco la procedura degli ultimi mesi ( suo tempo c'era in numero specifico a cui spedire copia di una bolletta di utenza): il senso è quello di leggere bene tutte le istruzioni; di controllare la posta se arrivano istruzioni da seguire e di prendere nota del numero di ordine, prima di avventurarsi in richieste telefoniche quando magari non si è ancora completata la richiesta con tutti i documenti richiesti.
Ad oggi Settembre 2017, per le richieste online dopo la configurazione del tipo di offerta, rinuncia ai 15 giorni di diritto di recesso e domiciliazione bancaria non c'e' nient'altro da poter "spuntare" e/o completare nel form online.
Dopo arriva una email con il numero di ordine, il riepilogo dei costi/dati personali/dati linea/dati pagamento.
Ora la cosa simpatica e' che nell'intestazione c'e' scritto:
(a) Abbiamo inviato una email di conferma. Falso :D Non e' arrivato nulla
(b) La tua richiesta verra' gestita nel minor tempo possibile. Affermazione che lascia il tempo che trova
(c) Stato attivazione dell'offerta nell'area client del sito. Non avendo un numero di rete fissa non e' possibile visualizzare nulla. Mi sono registrato sia con l'email e ho tentato di accedere con l'account della mia linea mobile, ma nada. :D
Intel-Inside
12-09-2017, 07:28
I problemi nel passaggio diretto dall'ADSL alla 200 Mega ci sono ancora?
Un mio amico ha fatto richiesta OnLine il lunedi ed il mercoledi della settimana dopo fibra attivata, quindi 8 giorni compreso quello della richiesta... aveva tim con adsl... ;)
OUTATIME
12-09-2017, 07:37
Se sono veloci come quà a santa maria auguri, lavori finiti da 3 mesi e ancora nessuna pianificazione, ci rinuncio
Mah... occhio perchè il file delle pianificazioni è tutt'altro che attendibile, non dimentichiamoci che quello è il portale wholesale.... ti conviene guardare l'effettiva vendibilità...
mister-x
12-09-2017, 07:40
Ciao ragazzi, ho intenzione di passare a Tim con la nuova promozione Tim smart fibra plus per nuovi clienti. Leggendo dei problemi/ritardi a chi fa la procedura online pensavo di fare la richiesta via 187. Ma invece facendo la richiesta in negozio quale sarebbe lo svantaggio? Che non applica le tariffe online?
Nella mia città ormai quasi tutti gli armadi sono diventati da 200M. Il mio ovviamente è ancora da 100M (:muro:) ma spero che nel giro di qualche mese diventi anche lui da 200M. Secondo voi posso richiedere direttamente il modem compatibile con la 200M (visto che questa è inclusa nell'offerta) oppure è necessario che acquisti il modem da 100M e poi quando avverrà il passaggio alla 200M mi daranno in comodato d'uso il nuovo? Grazie! :)
OUTATIME
12-09-2017, 07:44
Ciao ragazzi, ho intenzione di passare a Tim con la nuova promozione Tim smart fibra plus per nuovi clienti. Leggendo dei problemi/ritardi a chi fa la procedura online pensavo di fare la richiesta via 187. Ma invece facendo la richiesta in negozio quale sarebbe lo svantaggio? Che non applica le tariffe online?
Questo neppure facendo la richiesta al 187.
Lionking-Cyan
12-09-2017, 07:52
Premetto che devo ancora leggere il primo post (quando posso lo faccio), ma la nuova centrale che stanno coprendo ha gli armadi pianificati a 100 mega. Perchè non fanno gli armadi nuovi direttamente a 200 mega?
OUTATIME
12-09-2017, 08:13
Premetto che devo ancora leggere il primo post (quando posso lo faccio), ma la nuova centrale che stanno coprendo ha gli armadi pianificati a 100 mega. Perchè non fanno gli armadi nuovi direttamente a 200 mega?
Probabilmente hanno un surplus di hardware 100 mega.
giovanni69
12-09-2017, 08:14
Ad oggi Settembre 2017,...[cut] ma nada. :D
[/I]
Grazie per la tua esperienza. Scrivi esattamente le stesse cose all'indirizzo che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44460984&postcount=85529); magari potrebbe essere utile per migliorare il servizio. E compila pure il sondaggio.
Lionking-Cyan
12-09-2017, 08:18
Ho letto velocemente i post sulla differenze 100/200 mega. Sembra che le differenze siano marginali. Ma a parte la linea via cavo, il wifi del modem 200 è meglio? Mi pare abbia un'antenna in più. Quindi, il segnale della 5ghz attraverso muri è più forte?
giovanni69
12-09-2017, 08:21
L'empower 25 e' in grado di accumulare 1422 joule di energia; sono dei condensatori ad alta capacita' per un totale di 1.25 farad, e quando vanno sotto carico perche' manca l'alimentazione si scaricano con la classica curva di scarica dei condensatori...[cut]... la corrente e' mancata 4 volte per per circa 1/2 secondo, (capita spesso da queste parti) e dslstats che monitora la linea tramite il modem nero (ieri ho pubblicato nel thread del dga le istruzioni per usarlo) [cut] .
Grazie per la spiegazione! :eek: :ave:
Appena vedo l'omino con il pandino gli faccio qualche domandina; chissà che abbia un po' di :ciapet: e sappia rispondere, visto che anch'io ho avuto strani riallineamenti. Mi leggo le istruzioni per dslstats.
EDIT: aspetto la prossima versione del tool con telnet in versione facilmente accessibile. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45011891&postcount=1922)
Ok, una definizione, cioè un'aggiornamento delle rilevazioni (se non ho capito male) ogni minuto è parecchio.
Dicevi che ogni 4\5 giorni massimo hai una disconnessione adesso in 35b?
Probabilmente sarà dovuta ad una diminuzione di SNR in una manciata di secondi (che lo SRA non riesce a compensare).
Con DSlstat (quando potrai usarlo) puoi controllare impostando un'aggiormento ogni 10 secondi (sempre che basti) per capire meglio cosa succede.
Sono trascorsi circa 4 giorni; adesso sono giusto nella fascia bassa della soglia con un 5.5/5.6 SNRm; vediamo che succede:
SNR 5.6 dB 9.7 dB
Line Attenuation 15.9 dB 0 dB
Path Mode Fast Fast
Interleave Depth 16 8
Data Rate 201771 kbps 21600 kbps
MAX Rate 204408 kbps 28995 kbps
POWER 14.4 dbm -17.7 dbm
mister-x
12-09-2017, 08:29
Questo neppure facendo la richiesta al 187.
Ah ok... E che tariffa fanno? Stamattina sono passato al negozio Tim vicino casa mia e mi farebbe la stessa tariffa (24.90 per 4 anni + attivazione gratuita). L'unica cosa mi ha detto che un numero nativo Tiscali non posso portarlo subito in fibra Tim ma dovrei passare dall'adsl. Per questo mi ha consigliato di fare la disdetta a Tiscali e contemporaneamente attivare Tim su nuovo numero. È normale?
EDIT: in effetti provando a fare la procedura online su numero esistente non mi fa attivare la smart fibra plus ma mi reindirizza sulla smart casa 30M.
Ayrton90
12-09-2017, 08:34
Ragazzi ho un problema, il mio armadio è attivo dal giorno 04/09/2017, sul sito TIM e sul LIDO ho esito positivo per quanto riguarda la copertura. Ho richiesto l'attivazione ma il 187 mi dice che è andata in KO rete per mancanza di ONUCab. Sono sicuro di aver identificato l'armadio a cui sono collegato, ho assistito personalmente a tutti i lavori e al montaggio dell'ONUCab che tra l'altro è acceso. Non so se possa essere collegata la cosa ma ieri ho notato che quelle piccole borchie di plastica grigia che riparano le serrature dell'armadietto di alimentazione erano tutte girate a novanta gradi come se ci avessero lavorato in questi ultimi giorni. Cosa potrebbe essere mai successo?
Ragazzi qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere? :cry:
Ciao ragazzi, ho intenzione di passare a Tim con la nuova promozione Tim smart fibra plus per nuovi clienti. Leggendo dei problemi/ritardi a chi fa la procedura online pensavo di fare la richiesta via 187. Ma invece facendo la richiesta in negozio quale sarebbe lo svantaggio? Che non applica le tariffe online?
Nei negozi Tim dovrebbero applicare la stessa tariffa; sulla pagina web dell'offerta c'e' scritto che si può attivare online, in negozio e compilando un form ti mandano un venditore direttamente a casa tua. In teoria in negozio non dovrebbe esserci il periodo di tot giorni (14?) per il recesso per ripensamento ma non ne sono sicurissimo.
Anche io stavo pensando di recarmi in negozio appena mi attivano l'armadio.
Intel-Inside
12-09-2017, 09:02
Un giorno ho chiesto informazioni ad un chiosco Tim dentro ad un centro commerciale... attenzione ho detto chiosco Tim non negozio Tim... gli chiesi che differenza c'è tra negozio Tim e chiosco/stand Tim e lui mi disse che al negozio se hai bisogno di aiuto devi chiamare il 187 mentre con al chiosco/stand la pratica viene seguita in toto dall'operatore con il quale hai parlato e se cè qualcosa che non va si viene subito informati personalmente... sarà vero? :rolleyes:
Leggendo dei problemi/ritardi a chi fa la procedura online pensavo di fare la richiesta via 187. Ma invece facendo la richiesta in negozio quale sarebbe lo svantaggio? Che non applica le tariffe online?
Attualmente per la TIM Smart Fibra Plus Special (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special) non ci sono vincoli di esclusività nel canale di attivazione, quindi è lo stesso sia che tu faccia l'ordine via 187, online o al negozio, almeno in termini di profilo commerciale.
Secondo voi posso richiedere direttamente il modem compatibile con la 200M (visto che questa è inclusa nell'offerta) oppure è necessario che acquisti il modem da 100M e poi quando avverrà il passaggio alla 200M mi daranno in comodato d'uso il nuovo? Grazie! :)
In teoria dovresti avere da subito il modem Technicolor DGA4130 ("scolapasta plus").
In teoria in negozio non dovrebbe esserci il periodo di tot giorni (14?) per il recesso per ripensamento ma non ne sono sicurissimo.
Confermo, in caso di ordini "remoti" (telefono o sito web) esiste il diritto di recesso (detto anche diritto di ripensamento) in quanto il cliente non ha modo di "vedere" il prodotto direttamente, in negozio invece non è un diritto applicato.
Ragazzi scusate, una domanda tecnica riguardante il sezionamento delle prese: ma il "TAGLIO" per interrompere la linea dei telefoni con quella esterna, va fatto "all'altezza" della "scatola" che sta nel muro ?
Perchè ho individuato la scatola, vorrei capire se l'elettricista dovrà intervenire man mano su ogni singola presa della casa, oppure è sufficiente tagliare all'interno della scatola e poi "tirare un filo" fino alla presa principale...
Scusate la terminologia, non sono esperto, farà tutto l'elettricista ma vorrei capire come funziona, in parole mooooolto semplici, non si sa mai.
Per il passaggio da adsl a fibra mi hanno chiesto 49 euro di attivazione (perche ho domiciliazione bancaria). È corretto?
Per il passaggio da adsl a fibra mi hanno chiesto 49 euro di attivazione (perche ho domiciliazione bancaria). È corretto?
Direi di sì, ma non per via della domiciliazione, quanto piuttosto perché lo sconto è riservato solo a chi effettua una nuova attivazione o migrazione a TIM.
Verifica qui (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special#section2) per ogni chiarimento.
cyberpunk84
12-09-2017, 09:58
Un giorno ho chiesto informazioni ad un chiosco Tim dentro ad un centro commerciale... attenzione ho detto chiosco Tim non negozio Tim... gli chiesi che differenza c'è tra negozio Tim e chiosco/stand Tim e lui mi disse che al negozio se hai bisogno di aiuto devi chiamare il 187 mentre con al chiosco/stand la pratica viene seguita in toto dall'operatore con il quale hai parlato e se cè qualcosa che non va si viene subito informati personalmente... sarà vero? :rolleyes:
Come tutte le cose le esperienze sono abbastanza personali, alla fine dipende da chi ti trovi davanti.
A casa dei miei per il passaggio da DSL a VDSL mia madre ando' tramite "chiosco". Io ero ancora fuori per lavoro, quindi ti sto parlando di ottobre/novembre 2016.
Una volta a settimana chiamava e la risposta era "Signora non si preoccupi, e' tutto okay". Dopo tre settimane arrivo' il modem.
Rientro in Italia (dicembre), della VDSL ancora nulla. Chiamo io il "chiosco" chiedendo informazioni, mi richiamano e mi dicono che tutto sta procedendo come da scaletta. Immediatamente dopo chiamo il 187 e mi dicono che la pratica era in KO Tecnico da almeno un mese.
Gli spiego la situazione, mi chiude la pratica "chiosco" e il 24 dicembre (dopo 2 settimane dalla telefonata al 187) attivano la VDSL con tanto di tecnico a casa.
Cio' non esclude esperienze positive con i "chioschi" TIM. Eh... :D
Direi di sì, ma non per via della domiciliazione, quanto piuttosto perché lo sconto è riservato solo a chi effettua una nuova attivazione o migrazione a TIM.
Verifica qui (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special#section2) per ogni chiarimento.
Ok, pensavo che l'attivazione non si pagava mai se attiva la domiciliazione bancaria.
misterpuccio
12-09-2017, 10:19
Buongiorno a tutti,
come scritto in prima pagina e sul sito di tim il passaggio alla 100 mb sarà effettuato gratuitamente (dove possibile) sulle vecchi offerte.
Potrebbe essermi sfuggito ma nel forum ho trovato solo esperienze di richieste/passaggi alla 200mb e non di aumento gratuito(automatico alla 100mb (es. offerte 30/3 e 50/10).
Per l'aumento grauito alla 100 è necessario attendere che tim attivi in automatico il profilo (il mio numero è sotto copertura 100mb) o è preferibile contattare il 187 per velocizzare la pratica?
grazie
Ok, pensavo che l'attivazione non si pagava mai se attiva la domiciliazione bancaria.
per tim, ma non solo ovviamente, i clienti una volta acquisiti diventano semplicemente dei polli da spennare, le "coccole" le riservano per accalappiare nuove vittime
Buongiorno a tutti,
come scritto in prima pagina e sul sito di tim il passaggio alla 100 mb sarà effettuato gratuitamente (dove possibile) sulle vecchi offerte.
Potrebbe essermi sfuggito ma nel forum ho trovato solo esperienze di richieste/passaggi alla 200mb e non di aumento gratuito(automatico alla 100mb (es. offerte 30/3 e 50/10).
Per l'aumento grauito alla 100 è necessario attendere che tim attivi in automatico il profilo (il mio numero è sotto copertura 100mb) o è preferibile contattare il 187 per velocizzare la pratica?
grazieA me hanno aggiornato senza alcuna richiesta (ero con TuttoFibra, opzione SuperFibra a 50MBps attiva): tornato dalle ferie, ho trovato la sorpresa ;);)
Resto in attesa di verificare che effettivamente mi cancellino quei 5€/mese per l'opzione SuperFibra sulla prossima fattura (non si sa mai :asd::asd:)
come e' specificato in prima pagina le vecchie offerte vengono portate a 100 mentre per avere la 200 bisogna farne richiesta
anche oggi due tecnici (non più operai) stanno lavorando da stamattina per fare tutti i collegamenti e installazioni necessarie al mio armadio..vediamo se è la volta che mettono su anche l'onu.
Sarebbe pianificato per novembre, forse siamo troppo in anticipo per l'onu :stordita:
giovanni69
12-09-2017, 12:10
...[cut]o è preferibile contattare il 187 per velocizzare la pratica?
Fossi in te, aspetterei passivamente.
anche oggi due tecnici (non più operai) stanno lavorando da stamattina per fare tutti i collegamenti e installazioni necessarie al mio armadio..vediamo se è la volta che mettono su anche l'onu.
Sarebbe pianificato per novembre, forse siamo troppo in anticipo per l'onu :stordita:
nah, da me l'onu e' spuntato a luglio, pianificato per ottobre...
Comunque, ragazzi, a casa mia la situazione è la seguente:
CLIKKAMI PER VEDERE (https://youtu.be/R-yMXl8Fbdw)
Quindi il sezionamento dell'impianto è corretto così ?
nah, da me l'onu e' spuntato a luglio, pianificato per ottobre...
A Ceprano sono spuntate onu dappertutto nella seconda meta di giugno e non siamo neppure in pianificazione. Tim :ciapet: :ciapet:
Comunque, ragazzi, a casa mia la situazione è la seguente:
CLIKKAMI PER VEDERE (https://youtu.be/R-yMXl8Fbdw)
Quindi il sezionamento dell'impianto è corretto così ?
no, quello schema è sbagliato.
se vuoi qualche info in più leggiti questo contenuto del primo post :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
no, quello schema è sbagliato.
se vuoi qualche info in più leggiti questo contenuto del primo post :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
Scusa, perché sarebbe sbagliato ? :confused: Preciso che quello è l'impianto da avere sempre PRIMA di passare alla fibra, cioè per far funzionare l'adsl anche con frazionamento avvenuto.
Dove sarebbe lo sbaglio ?
Ho attivato fastweb, mi è arrivato a casa il modem modello
rtv1907vw d228
Peccato non si possa vedere i valori effettivi del modem :rolleyes:
In pratica hanno nascosto la possibilità di visualizzarli
Non si può vedere i valori della portante (da solo la connessione media) e non si possono visualizzare i valori Snr e attenuazione. Una mancanza di trasperenza non da poco!
BlackEagleX
12-09-2017, 14:38
Mah... occhio perchè il file delle pianificazioni è tutt'altro che attendibile, non dimentichiamoci che quello è il portale wholesale.... ti conviene guardare l'effettiva vendibilità...
Strano avevo letto invece il contrario, nel senso che se non compare li auguri. ad ogni modo sembra na cazzata ma ancora non hanno attaccato gli adesivi tim, credo che quella sia la prova del nove.
Ad ogni modo se guardi su fibra click, le pianificazioni a occhiobello sono solo per 3 ONU, e la centrale a cui fanno capo non è quella di santa maria, che ha invece come codice "FIUMITAC"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/2f42f700db021d486777249a41e166d1.png
Questi sono i dati della mia linea attivata ieri a 200mb...secondo voi perché non prendo portante piena ?
Con la 100mb prendevo 106 in down e 21,6 in up
OUTATIME
12-09-2017, 14:53
Strano avevo letto invece il contrario, nel senso che se non compare li auguri.
No... è normale.... questo è un altro esempio:
Ciao
Zona Porotto.
Centrale pianificata per settembre.
lavori di posa fibra fatti a luglio insieme a armadietti Enel
Onu installati questa settimana
pianificazione ONU non c'è traccia...
Il problema è che da quando Tim ha paura dell'imminente arrivo di Infratel, stanno andando avanti alla rinfusa...
Polpi_91
12-09-2017, 14:56
Sono in rigida a circa 700m dalla centrale dite che i dati sono buoni?
Downstream Upstream
Current Rate 45693 kbps 8276 kbps
Maximum Rate 47617 kbps 8276 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.7 dB 6.0 dB
Attenuation 23.2 dB 0.0 dB
Power 18.6 dBm 6.3 dBm
alessio.91
12-09-2017, 15:05
Un mio amico ha fatto richiesta OnLine il lunedi ed il mercoledi della settimana dopo fibra attivata, quindi 8 giorni compreso quello della richiesta... aveva tim con adsl... ;)
Ottimo, almeno ci saltiamo un passaggio, meno sono e meglio e'. :)
King_Of_Kings_21
12-09-2017, 15:06
Questi sono i dati della mia linea attivata ieri a 200mb...secondo voi perché non prendo portante piena ?
Con la 100mb prendevo 106 in down e 21,6 in up
Quanto sei lontano dall'armadio? L'impianto di casa è a posto?
BlackEagleX
12-09-2017, 15:10
No... è normale.... questo è un altro esempio:
Il problema è che da quando Tim ha paura dell'imminente arrivo di Infratel, stanno andando avanti alla rinfusa...
Ah ok, proverò a telefonare e sentire che dicono.. Ovviamente mi farebbe comodo per fare live, cosa che con adsl è deleterio, oltre al resto ovviamente.
Adesivi o no è una leggenda metropolitana?
Porotto ho visto che è in pianificazione per novembre.
OUTATIME
12-09-2017, 15:15
Ah ok, proverò a telefonare e sentire che dicono.. Ovviamente mi farebbe comodo per fare live, cosa che con adsl è deleterio, oltre al resto ovviamente.
Adesivi o no è una leggenda metropolitana?
Porotto ho visto che è in pianificazione per novembre.
Bah... io guarderei direttamente la vendibilità sul sito telecom.
BlackEagleX
12-09-2017, 15:33
Bah... io guarderei direttamente la vendibilità sul sito telecom.
verifica copertura sul sito Tim? ma sono aggiornati quelli?
meglio lido o impresa semplice no?
Scusa, perché sarebbe sbagliato ? :confused: Preciso che quello è l'impianto da avere sempre PRIMA di passare alla fibra, cioè per far funzionare l'adsl anche con frazionamento avvenuto.
Dove sarebbe lo sbaglio ?
pardon vedendo il video ho frainteso il secondo passaggio come se fosse la versione definitiva e non provvisoria :doh: :minceneroilcapo:
Quanto sei lontano dall'armadio? L'impianto di casa è a posto?
L'impianto è ok in linea d'aria saranno 100 mt dall'armadio
King_Of_Kings_21
12-09-2017, 16:05
L'impianto è ok in linea d'aria saranno 100 mt dall'armadio
Boh avrai diafonia molto forte anche se è strano. Conosci altre persone con la 200 Mb attiva vicine a te?
Boh avrai diafonia molto forte anche se è strano. Conosci altre persone con la 200 Mb attiva vicine a te?
Con la 100 prendevo portante piena a 106 , non è possibile sia diafonia
Sei troppo lontano nella terza banda hai una attenuazione di 40db
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
The_max_80
12-09-2017, 16:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/2f42f700db021d486777249a41e166d1.png
Questi sono i dati della mia linea attivata ieri a 200mb...secondo voi perché non prendo portante piena ?
Con la 100mb prendevo 106 in down e 21,6 in up
le portanti sono più che buone se consideriamo che hai 48 di attenuazione in down. Verifica la distanza dal cabinet e se non molto esagerata ricontrolla l'impianto interno.
King_Of_Kings_21
12-09-2017, 16:43
Con la 100 prendevo portante piena a 106 , non è possibile sia diafonia
Portante piena non è 106. Il profilo è impostato massimo a 108, ma la portante piena in 17a è ben oltre quel valore a 100 m. In ogni caso possono esserci state attivazioni in 35b contemporanee alla tua, anche se dato che il profilo è relativamente nuovo e attivato solo su richiesta è strana la cosa. Secondo me non sei a 100 m dall'armadio, sei più lontano e hai 0 diafonia che ti permetteva di prendere 108 Mb in 17a ma che non ti permette di raggiungere la banda massima col 35b, che soffre di più con la distanza.
giovanni69
12-09-2017, 17:03
Quoto The_max_80 e ricordo a Miko74 un giretto a pag. 1 se hai dei dubbi su cosa comporta quel 48.0 dB messo lì in DS3 e quell'11.2 in DS1 anche in eventuale assenza di diafonia che ipotizzi.
Quoto The_max_80 e ricordo a Miko74 un giretto a pag. 1 se hai dei dubbi su cosa comporta quel 48.0 dB messo lì in DS3 e quell'11.2 in DS1 anche in eventuale assenza di diafonia che ipotizzi.
Ho cercato ma non trovo dove spiega questi ds1 ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.