PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 [172] 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

clessidra4000
28-10-2015, 16:09
A novembre ti diranno che hanno spostato tutto di un mese. :Prrr:

il problema è che lo diranno il 30 di novembre, mica il 10-15:mc: :muro:

burundz
28-10-2015, 16:15
Mavelot avrebbe fatto meglio a farsi legare all'armadio e ad imbottirsi di C4 alla vita gestito da remoto dal Technicolor. Al primo spostamento dell'ONU.....BOOM !!! :asd: :asd:
Ma se sta a Napoli come è possibile che non abbia accesso alla VDSL?

spelli
28-10-2015, 16:19
Da me hanno iniziato i lavori di posa (anche se non capisco con che criterio, chiaro dovrei leggere i piani interni per capirlo :ciapet: ). Però in paese non c'è un solo armadio adeguato. Cioè passano prima i cavi di adeguare con gli ONU? :mbe:

xxx_mitiko_xxx
28-10-2015, 16:20
Con quei valori no, vai peggio di una ADSL a 4 Mbit, non so se ti rendi (e si è reso lui) conto. Tra l'altro anche col suo strumento di rilevazione dei valori (ammesso che lo abbia mai usato) è inconcepibile considerare "finito" un lavoro del genere, quando è palese che non vengono rispettate nemmeno le condizioni minime contrattuali. Appena viene digli che una linea del genere fa pena e di controllare bene tutto e che in caso di impossibilità a migliorare la qualità della linea, farai immediata disdetta.

Armati di fucile e di corda e minaccia il tecnico. :D
Sei in modalità ISIS :eek:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
28-10-2015, 16:23
1) non sta a Napoli

2) se rileggi le sue vicissitudini, capirai che l'ONU era stato montato mesi fa, e pochi giorni fa è stato smontato
Ma non si riesce a capire il perchè fanno questo!! Montano resta li ferma per mesi. E poi la tirano via... Mhaaa



Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

emacron
28-10-2015, 16:23
e come volevasi dimostrare neanche questa settimana hanno attivato la mia onu, ne hanno attivata solo una e ne rimangono pianificate 13 per ottobre e altre per novembre e dicembre, ovviamente la settimana prossima vedremo tutto spostato di nuovo a Dicembre.. ma io non capisco a che servono le pianificazioni se poi sono sempre disattese? :muro: :mad:

Dark_Water
28-10-2015, 16:25
Sei in modalità ISIS :eek:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Attenzione con queste parole,nsa ti sta sorvegliando :) .

arcer
28-10-2015, 16:26
Ma i rossi non sono le nuove ONU programmate e le verdi quelle rinviate?

ah allora avevo capito male io.....la mia ancora ott-15....vediamo giorno 4 cosa succede :D

xxx_mitiko_xxx
28-10-2015, 16:54
Attenzione con queste parole,nsa ti sta sorvegliando :) .
Ahhaha si si

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Sste
28-10-2015, 17:15
Con quei valori no, vai peggio di una ADSL a 4 Mbit, non so se ti rendi (e si è reso lui) conto. Tra l'altro anche col suo strumento di rilevazione dei valori (ammesso che lo abbia mai usato) è inconcepibile considerare "finito" un lavoro del genere, quando è palese che non vengono rispettate nemmeno le condizioni minime contrattuali. Appena viene digli che una linea del genere fa pena e di controllare bene tutto e che in caso di impossibilità a migliorare la qualità della linea, farai immediata disdetta.

Armati di fucile e di corda e minaccia il tecnico. :D
I valori su cui posso fare leva ai fini contrattuali quali sarebbero? Per essere accettabili quanto dovrebbero essere?
Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

mavelot
28-10-2015, 17:17
Ma se sta a Napoli come è possibile che non abbia accesso alla VDSL?

Come detto da Ameno, non vivo più nella mia città :(

Inutile dire che a casa dei miei:

1) C'è la FTTH di fastweb da oltre 10 anni
2) C'è la FFTC Telecom da 2 anni con armadio telealimentato di fronte casa (10 metri)

:cry:

-Mirco-
28-10-2015, 17:18
Gradirei opinioni da qualche esperto sulla mia linea VDSL 30/3 appena installata.
Ieri in DL non andava oltre 1 Mb/s, mentre l'ADSL Alice 7 Mega che avevo prima agganciava a 7,1 Mb/s sempre in qualunque orario del giorno.

La portante con la VDSL cambia automaticamente senza dover riavviare il modem?

***************************************************
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1719
Velocità massima di ricezione (Kbps): 6614
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 9.4
Attenuazione Upstream (dB): 56.3
Attenuazione Downstream (dB): 36.5
Potenza in trasmissione (dB): 2.4
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5000
Velocità in trasmissione (Kbps): 1719
Velocità in ricezione (Kbps): 4790
Up time: 1358
Total FEC Errors: 173
Total CRC Errors: 0
***************************************************
Cosa mi tocca vedere :eek: :eek: :cry: :mc: :muro:

mavelot
28-10-2015, 17:21
I valori su cui posso fare leva ai fini contrattuali quali sarebbero? Per essere accettabili quanto dovrebbero essere?
Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

velocità minima garantita da telecom 21Mega

ignaziogss
28-10-2015, 17:44
Finalmente oggi e' stata attivata la centrale di Oristano e risultano attivati anche gli unici due armadi che erano stati pianificati. La cosa strana e' che a Nuoro dove la centrale era pianificata per Ottobre ed erano gia' pianificati una ventina di armadi molti dei quali per ottobre, ancora non c'e' stata alcuna attivazione degli armadi ma soprattutto della centrale. Strano. Spero che adesso che la centrale e' attiva passino presto a lavorare sugli armadi.

il menne
28-10-2015, 17:48
Chi ti ha attivato in VDSL andrebbe preso a legnate sulle mani e poi in testa, visto che o abiti a 2 km dall'armadio (a dire poco) o ti ha fatto la permuta su una linea della I Guerra Mondiale. Più che altro mi sembra assurdo che il tecnico che ti ha fatto l'allaccio non si sia minimamente accorto dei pessimi valori di linea che hai. Praticamente vai peggio di una ADSL e ho detto tutto.

Chiama il 1949 e fatti mandare un tecnico, possibilmente uno serio e capace.

Concordo.

Qui han fatto come alcune agenzie Telecom che per tirar ciccia di attivazioni avevano attivato una linea adsl a 20mega a un amico mio che sta parecchio in periferia e mi aveva chiamato perché pensava di avere problemi misteriosi col pc, la rete, il modem, il router, in realtà il suo problema era il disonesto che aveva attivato una adsl 20mega a una abitazione che dista 2-3 km dalla centrale e con linea pure degradata... :asd:

edoardoww
28-10-2015, 18:24
Se si è in rete RIGIDA l' attenuazione cambia in VDSL rispetto alla ADSL?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bengerlu
28-10-2015, 18:33
Finalmente

Sste
28-10-2015, 18:53
Concordo.

Qui han fatto come alcune agenzie Telecom che per tirar ciccia di attivazioni avevano attivato una linea adsl a 20mega a un amico mio che sta parecchio in periferia e mi aveva chiamato perché pensava di avere problemi misteriosi col pc, la rete, il modem, il router, in realtà il suo problema era il disonesto che aveva attivato una adsl 20mega a una abitazione che dista 2-3 km dalla centrale e con linea pure degradata... :asd:
Sono esattamente a 800 m dalla cabina in strada e circa 5 km dalla centrale Telecom.
Con l'ADSL andavo sempre alle velocità nominali sia in up (360 kbps) che in dl (7100 kbps) con ping a partire da 30 ms, e in dieci anni avrò avuto in tutto 10 guasti.

La vdsl fin da ieri sera (era stata attivata nel pomeriggio) ha continue disconnessioni = telefono out, ora tocca navigare in tethering col cellulare.
I tecnici non passano la sera dopo un certo orario.... quelli del 187 si sono accorti (dopo mio sollecito, non vedendo nessuno) di aver fissato un intervento fuori orario.

Non aggiungo altro.

Venosino1
28-10-2015, 19:02
Il mio continuano a confermarlo per gennaio 2016, speriamo bene :rolleyes:

random566
28-10-2015, 19:20
Se si è in rete RIGIDA l' attenuazione cambia in VDSL rispetto alla ADSL?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

certo che cambia, essendo l'attenuazione indicata una media delle attenuazioni delle varie portanti, ed essendo le frequenze utilizzate molto superiori nella vdsl rispetto all'adsl (8 MHz contro 2.2), è normale che l'attenuazione in vdsl sia più elevata

Pozhar
28-10-2015, 19:53
Saturazione... :muro: questa sera yt va un'altra volta a 500k :doh:

DMattX
28-10-2015, 20:43
Saturazione... :muro: questa sera yt va un'altra volta a 500k :doh:

Già.. E secondo me è importante ribadirlo sempre.. È alquanto inaccettabile che questo problema conosciuto da anni non sia ancora risolto, o ridotto. Spesso non riesco neanche a vedere un video in HD, il minimo per oggi credo...

wooshy
28-10-2015, 22:44
ciao a tutti,
chiedo scusa se è già stato detto/chiesto, ma c'è la possibilità di sapere il numero dell'armadio a cui è collegata la propria linea internet?
Grazie

Matthew 96
28-10-2015, 23:02
Non vorrei dire castronerie, ma sembra che la notizia dei nuovi profili NGA da fine novembre sia vera... Preso dalla home del sito Wholesale (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/58628316/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome%3fcur%3d1%26publicNewsDelta%3d3)...

Con riferimento alla news in Area Riservata del 28 agosto 2015 sull’introduzione in campo della rev. 2.6 del tracciato record, con la quale, tra le altre cose, è stata comunicata l’introduzione a partire da fine novembre 2015 di nuovi profili di accesso Bitstream NGA e VULA in tecnologia FTTCab ed FTTH, si riportano di seguito le condizioni economiche che Telecom Italia intende applicare, salvo approvazione da parte di Agcom.

Profilo FTTCab con velocità down fino a 100 Mbps e velocità up fino a 20 Mbps (profilo V5)
Tenuto conto che, stante la non disponibilità della prestazione di Multi Operator Vectoring (MOV), la velocità di questo profilo può subire ampie variazioni in funzione del livello di rumore presente sul cavo, a questa tipologia di accesso saranno applicati, in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps, in attesa della prestazione MOV, o di una qualsiasi altra prestazione tecnologica che consenta di realizzare soluzioni sulle quali sia possibile garantire performance nettamente migliori di 50 Mbps Down e 10 Mbps up.. Per le restanti prestazioni accessorie, quali ad esempio i contributi di attivazione, cessazione, migrazione, ecc., si applicheranno le condizioni economiche in vigore per la generalità degli accessi FTTCab.

Profili Asimmetrici FTTH
Al nuovo profilo di accesso FTTH a 300 Mbps down e 20 Mbps up sarà applicato un canone mensile di 24,45 Euro/mese più IVA.

A partire dall’1 dicembre 2015 Telecom Italia porterà inoltre il canone corrispondente al preesistente profilo FTTH a 100 Mbps down e 10 Mbps up a 19,93 Euro/mese. Quest’ultimo canone sarà applicato anche agli accessi FTTH con velocità 50 Mbps down e 10 Mbps up.

I nuovi profili di accesso e le restanti prestazioni comunicate con la suddetta news del 28 agosto 2015 saranno rese commercialmente disponibili dal 27 novembre 2015.

Ora, ovviamente questa notizia è rivolta agli OLO ma anche noi clienti possiamo aspettarci tutto ciò che è scritto sopra? Qualche insider può approfondire/spiegare/confermare? :stordita: :D

fabio336
28-10-2015, 23:12
notiziona :sofico:

adesso bisogna vedere cosa farà agcom...

MX4
28-10-2015, 23:43
http://i.minus.com/jcbgg3THIQRx0.jpg (http://minus.com/i/cbgg3THIQRx0)

Questi erano i prezzi concordati con AGCOM a Luglio per il triennio 2015-2017

La 100/20 FTTC avrà dunque lo stesso prezzo della 50/10 ma ovviamente non dà garanzie di raggiungerli veramente anche perché il vectoring non è ancora attivo

La 300/20 FTTH dovrebbe dunque costare circa 1 euro in più al mese rispetto alla 100/10 attuale. Quest'ultima scenderà a 20 euro al mese

Rubberick
29-10-2015, 01:31
quindi TIM comincerà a vendere la ftth 300/20 anche lei? Vai forse è la volta buona che Fastweb e Vodafone salgono a 500/50

ottima anche la notizia della 100/20 in fttcab

che c'e'? ci voleva Netflix per far mettere la fibra in italia? :D

Catalambano
29-10-2015, 06:30
Ecco, io mi allineavo a 110 potenziali all,attivazione della linea, mentre ora non supero gli 80. Speriamo nel vectoring...

Psyred
29-10-2015, 07:09
quindi TIM comincerà a vendere la ftth 300/20 anche lei? Vai forse è la volta buona che Fastweb e Vodafone salgono a 500/50



Fastweb mi chiedo come farà a raggiungere certe velocità: sulla rete FTTS per la mancata implementazione del vectoring, su quella FTTH per limitazioni dell'infrastruttura (switch Catalyst in particolare).

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 07:58
Quella news pubblica fa riferimento ad una news interna di fine Agosto...peccato che io, ad esempio, mai o quasi mai mi metta lì a leggere le news del sito intranet Wholesale :stordita:

Comunque anche io posso immaginare che successivamente ci saranno novità anche sul fronte retail...


Entro l'anno Metroweb dovrebbe coprire anche il mio palazzo, ma quel 300/20 telecom mi fa tanto, tanto sesso :asd:, visto che potrei mantenere anche la linea telecom per smanazzarci sopra :p
Carissimo ma sulle ONU è presente già un profilo 100/20??? Sarebbe interessante vedere la sua configurazione che sicuramente si spinge oltre alla stima attuale del modem :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

orione67
29-10-2015, 08:40
Ecco, io mi allineavo a 110 potenziali all,attivazione della linea, mentre ora non supero gli 80. Speriamo nel vectoring...

quindi TIM comincerà a vendere la ftth 300/20 anche lei? Vai forse è la volta buona che Fastweb e Vodafone salgono a 500/50

ottima anche la notizia della 100/20 in fttcab

che c'e'? ci voleva Netflix per far mettere la fibra in italia? :D
Senza vectoring immettere la 100/20 in fttc contribuirà solo ad un degrado generalizzato delle linee... Pura operazione di marketing TIM senza tener conto della qualità. E' la solita politica commerciale per trarre il maggior profitto possibile dalla rete esistente... Dessero invece una accelerata in direzione della fibra pura portata fino a casa dei clienti...

Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5

Dark_Water
29-10-2015, 09:01
Ok,dal 27 nov TI vendere nuovi profili agli olo,questa significa ca Tim può vendere se stessa prima o deve attendere la data?

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 09:03
Sulle ONU su cui ho messo mano io nel recente passato, erano caricati generici rate profile con tagli 10/30/50/100, che ovviamente sono combinabili.

Tagli da 20 mai visti, ma voglio dire...non è che serva molto per configurare quelli o altri tagli differenti, eh...
Sicuramente :) chiedevo vista la comunicazione sul sito wholsale,se stavano predisponendo le ONU a tale profilo :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 09:04
Senza vectoring immettere la 100/20 in fttc contribuirà solo ad un degrado generalizzato delle linee... Pura operazione di marketing TIM senza tener conto della qualità. E' la solita politica commerciale per trarre il maggior profitto possibile dalla rete esistente... Dessero invece una accelerata in direzione della fibra pura portata fino a casa dei clienti...

Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5
Ma scusa Fastweb cosa sta facendo dal primo giorno di commercializzazione??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

MiloZ
29-10-2015, 09:18
Sulle ONU su cui ho messo mano io nel recente passato, erano caricati generici rate profile con tagli 10/30/50/100, che ovviamente sono combinabili.

Tagli da 20 mai visti, ma voglio dire...non è che serva molto per configurare quelli o altri tagli differenti, eh...

Se si può chiedere, il profilo 100mbit che portante avrebbe come bitrate down\up? :p

brendoo011
29-10-2015, 09:38
Quando lo dicevo io... tutti a puntare il dito... :/

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lello4ever
29-10-2015, 09:50
ieri hanno aggiornato i file excel, ma vedo che ci sono una marea di armadi in tutta italia previsti per ottobre... tutti rimandati?

non si capisce qua nel casertano che stanno facendo da mesi...

Romain1985
29-10-2015, 09:57
A Dicembre è pianificata mezza Calabria :) , sarà impossibile attivarli tutti, prevedo rimandi a iosa.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Iuber
29-10-2015, 10:00
si sa se per caso nelle zone in cui telecom è sola.. cioe non ha gli armadi dei di altri operatori attiverà il vectoring?

random566
29-10-2015, 10:05
CSarebbe interessante vedere la sua configurazione che sicuramente si spinge oltre alla stima attuale del modem :)


mi sembra un'osservazione molto ottimistica.
però purtroppo, in base all'aumento degli utenti vdsl si nota un inesorabile calo delle massime prestazioni stimate dal modem, che purtroppo dimostra tutti i limiti dei cavi in rame.
è probabile che chi non abita a meno di 50 metri dall'armadio, difficilmente arriverà a 100 mega, e questo sembra già ampiamente considerato dai provider.
ma quello che mi sembra più discutibile è il fatto che la vdsl spinte alla massima prestazione ammessa del rame saranno facilmente molto instabili, con frequenti disconnessioni e milioni di errori che degradano pesantemente la qualità.

riguardo al vectoring c'è un fatto che non capisco, si dice che è impraticabile perchè ci sono vari operatori che non possono interagire fra loro.
ma in alcune città c'è solo telecom, e anche qui si notano comunque gli effetti negativi delle mutue interferenze fra utenti vdsl telecom.
perchè anche in questi casi non si può utilizzare?

-Mirco-
29-10-2015, 10:10
ieri hanno aggiornato i file excel, ma vedo che ci sono una marea di armadi in tutta italia previsti per ottobre... tutti rimandati?

non si capisce qua nel casertano che stanno facendo da mesi...

Come non si capisce, il gioco delle 3 carte, smonta un'ONU di qua e lo rimonti di là :asd:
Tra un'annetto tutti coperti :sofico:

totocrista
29-10-2015, 10:15
Scusa cristoff ma l'8b non consente max 50 mega?

AtTiLa`
29-10-2015, 10:24
Scusami cristoff ma volevo sapere con che modalità verrà fatto il passaggio, cioè chi è già in 50/10 passa in automatico o và sempre richiesta?
così nel caso vedo di passare già a 50 oppure aspetto?

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 10:31
mi sembra un'osservazione molto ottimistica.
però purtroppo, in base all'aumento degli utenti vdsl si nota un inesorabile calo delle massime prestazioni stimate dal modem, che purtroppo dimostra tutti i limiti dei cavi in rame.
è probabile che chi non abita a meno di 50 metri dall'armadio, difficilmente arriverà a 100 mega, e questo sembra già ampiamente considerato dai provider.
ma quello che mi sembra più discutibile è il fatto che la vdsl spinte alla massima prestazione ammessa del rame saranno facilmente molto instabili, con frequenti disconnessioni e milioni di errori che degradano pesantemente la qualità.

riguardo al vectoring c'è un fatto che non capisco, si dice che è impraticabile perchè ci sono vari operatori che non possono interagire fra loro.
ma in alcune città c'è solo telecom, e anche qui si notano comunque gli effetti negativi delle mutue interferenze fra utenti vdsl telecom.
perchè anche in questi casi non si può utilizzare?
Giusto quello che dici, secondo me è una scelta proprio per sbrogliare la matassa vectoring, si sa che in italia si pone rimedio solo quando il problema è evidente... Le sperimentazioni dei nuovi profili che il nostro carissimo Cristoff ci ha comunicato sembra stiano cercando soluzioni nel breve termine per alzare l'asticella delle connessioni e 'garantire' i 100 mb. Spero solo che non ripercorriamo la storia dell'adsl ma sia da tampone per una rete in fibra e qui il governo ( speriamo in Enel ) deve battere i pugni e creare una rete libera da operatori TLC.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

MiloZ
29-10-2015, 10:31
Confermo ufficialmente i profili 100/20 e 300/20 a partire da dicembre. Inoltre posso confermare che il prezzo con cambierà rispetto all'opzione 50/10, e che non ci sono limiti alla vendibilità.
Sarà richiedibile da tutti, a qualunque distanza e sia in FTTC che in FTTE (per quest'ultimo rimarrà naturalmente in 8b, quindi non aspettatevi di prendere i 100 pieni).

:ave: :ave:

Appena sapete anche il bitrate preciso di queste 100Mbit sarebbe interessante. :)
Se veramente Telecom metterà un più signorile 108.000 mi chiedo quanto sarà la velocità reale in assenza di blocchi NAS o simili.
In teoria le FTTH di TIM quanto dovrebbero segnare da speedtest, 94Mbit? Che portante servirebbe per equiparare questo risultato in FTTC? Perchè con 108.000 si andrebbe oltre...:stordita:

DarkNiko
29-10-2015, 10:33
Scusa cristoff ma l'8b non consente max 50 mega?

Stando ai datasheet dello standard, il massimo è 65 Mbit, anche se alcuni modem riportano valori teorici superiori (ho letto anche di ottenibili sui 70-80). Di sicuro non lo consiglierei mai a chi è in rete rigida, però se alla fine paga uguale a chi ha la 50, meglio averne 65 o 70 che 50. :D

DarkNiko
29-10-2015, 10:36
:ave: :ave:

Appena sapete anche il bitrate preciso di queste 100Mbit sarebbe interessante. :)
Se veramente Telecom metterà un più signorile 108.000 mi chiedo quanto sarà la velocità reale in assenza di blocchi NAS o simili.
In teoria le FTTH di TIM quanto dovrebbero segnare da speedtest, 94Mbit? Che portante servirebbe per equiparare questo risultato in FTTC? Perchè con 108.000 si andrebbe oltre...:stordita:

Sui profili di Vicenza, benché sperimentali, la velocità in downstream è impostata a 100.000 kbps così come quella di upstream a 50.000 kbps.

Ora non so se il profilo caricato già sulle ONU, vale a dire il V5 100/20, abbia velocità impostate a 100.000/20.000 oppure a 108000/21600 (cioè il doppio dei 54000/10800). Considerando appunto l'overhead, io voterei più per il 108000/21600 ma forse cristoff può fare maggiore chiarezza a riguardo. :)

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 10:38
Sui profili di Vicenza, benché sperimentali, la velocità in downstream è impostata a 100.000 kbps così come quella di upstream a 50.000 kbps.

Ora non so se il profilo caricato già sulle ONU, vale a dire il V5 100/20, abbia velocità impostate a 100.000/20.000 oppure a 108000/21600 (cioè il doppio dei 54000/10800). Considerando appunto l'overhead, io voterei più per il 108000/21600 ma forse cristoff può fare maggiore chiarezza a riguardo. :)
E noi possiamo mettere a disposizioni le nostre vdsl per pre test ahahah :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Robbysca976
29-10-2015, 10:45
Magari la 30/3 passerà in automatico a 50/10 a parità di prezzo?
Sono indeciso se fare il salto ora o aspettare. :((

Dark_Water
29-10-2015, 10:50
Questo significa ca saranno 2 profili?Visto che il 100/20 avrà lo stesso prezzo della 50/10.

L_Rogue
29-10-2015, 10:56
il problema è che lo diranno il 30 di novembre, mica il 10-15:mc: :muro:

Probabile. :D

L_Rogue
29-10-2015, 11:03
Nuntio vobis magnum gaudium... Habemus ONUm!
Prevista per gennaio 2016 anche se c'è già tutto (eccetto il DSLAM) :O

Ti dicevo in privato che ho appuntamento per l'attivazione il 3 novembre, mentre attendevo per la disattivazione dell'altra linea.

Ebbene, ieri sera mi telefona un'operatrice del 187 e mi chiede se davvero voglio recedere dalla vecchia linea senza sapere che poi attiverò ancora con TIM. IO confermo e oggi hanno già staccato la linea voce. :oink:

Quindi, dal ricevimento della lettera di recesso ci hanno messo 5 giorni a lasciarmi andare verso l'ignoto, per quel che ne sapevano loro.

Invece per 60 giorni non sono riusciti a effettuare la migrazione verso di loro, pur avendomi confermato l'OK dell'OLO di provenienza.

Son cose che mi lasciano allibito e che, in verità, mi fanno pensare che ci sia una grande componente di casualità anche nei montaggi, smontaggi, trasferimenti, attivazioni delle ONU.

Sembra sempre che ti fanno un favore quando ti attivano quello che richiedi. :D

Psyred
29-10-2015, 11:06
mi sembra un'osservazione molto ottimistica.
però purtroppo, in base all'aumento degli utenti vdsl si nota un inesorabile calo delle massime prestazioni stimate dal modem, che purtroppo dimostra tutti i limiti dei cavi in rame.
è probabile che chi non abita a meno di 50 metri dall'armadio, difficilmente arriverà a 100 mega, e questo sembra già ampiamente considerato dai provider.
ma quello che mi sembra più discutibile è il fatto che la vdsl spinte alla massima prestazione ammessa del rame saranno facilmente molto instabili, con frequenti disconnessioni e milioni di errori che degradano pesantemente la qualità.

riguardo al vectoring c'è un fatto che non capisco, si dice che è impraticabile perchè ci sono vari operatori che non possono interagire fra loro.
ma in alcune città c'è solo telecom, e anche qui si notano comunque gli effetti negativi delle mutue interferenze fra utenti vdsl telecom.
perchè anche in questi casi non si può utilizzare?

A posteriori gli olo avrebbero fatto meglio ad usare il VULA fin dall'inizio, concentrando i propri sforzi su FTTH.

Ci saremmo evitati scavi multipli e cabinet assortiti sui marciapiedi; soprattutto non ci saremmo preclusi vectoring e tutti gli standard successivi a VDSL2.

In questo contesto la FTTC italiana è destinata a diventare la sagra della diafonia :doh:

oxidized
29-10-2015, 11:11
quindi quelli che hanno 50/10 potranno passare a 100/20 senza pagare niente in più? fatemi capire pls :confused:

-Mirco-
29-10-2015, 11:11
Confermo ufficialmente i profili 100/20 e 300/20 a partire da dicembre. Inoltre posso confermare che il prezzo con cambierà rispetto all'opzione 50/10, e che non ci sono limiti alla vendibilità.
Sarà richiedibile da tutti, a qualunque distanza e sia in FTTC che in FTTE (per quest'ultimo rimarrà naturalmente in 8b, quindi non aspettatevi di prendere i 100 pieni).

A questo punto aggiungo, tanti auguri soprattutto per chi sul proprio ARL è coperto da più di un'operatore, prevedo Mogadiscio in arrivo, "mors tua vita mea" :asd:

MX4
29-10-2015, 11:17
Scusa cristoff ma l'8b non consente max 50 mega?

Infatti, per quelli in rete rigida non cambia nulla. Già per i 65 mega in downstream ci vuole il profilo 12a

Ad ogni modo è una notizia interessante che smuoverà il mercato e nella news si fa capire che anche il vectoring multi-operatore arriverà è solo questione di tempo. E' una notizia che stimola la concorrenza.

Per quanto riguarda la FTTH, finché Telecom non avrà una copertura decente è una notizia accademica. Come fa a rivendere qualcosa che ancora non c'è?

orione67
29-10-2015, 11:23
quindi quelli che hanno 50/10 potranno passare a 100/20 senza pagare niente in più? fatemi capire pls :confused:
Sarebbe auspicabile tornare ai vecchi upgrade di banda gratuiti.... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5

mavelot
29-10-2015, 11:24
Infatti, per quelli in rete rigida non cambia nulla. Già per i 65 mega in downstream ci vuole il profilo 12a

Ad ogni modo è una notizia interessante che smuoverà il mercato e nella news si fa capire che anche il vectoring multi-operatore arriverà è solo questione di tempo. E' una notizia che stimola la concorrenza.

Per quanto riguarda la FTTH, finché Telecom non avrà una copertura decente è una notizia accademica. Come fa a rivendere qualcosa che ancora non c'è?

E come pensi che lo implementino ?
Al momento non esiste il vectoring multi-vendor (alias, Huawei, Alcatel, Setra).
Dunque fammi capire come fanno....

MX4
29-10-2015, 11:25
quindi quelli che hanno 50/10 potranno passare a 100/20 senza pagare niente in più? fatemi capire pls :confused:

Questa notizia riguarda la VULA cioé il servizio rivenduto agli ALTRI operatori. Non ho capito se TIM la rivenderà direttamente da subito il profilo...

E come pensi che lo implementino ?
Al momento non esiste il vectoring multi-vendor (alias, Huawei, Alcatel, Setra).
Dunque fammi capire come fanno....

Non lo so, il come sta agli operatori che lavorano con Alcatel, Huawei etc sul campo.

Di certo non è che gli operatori hanno rinunciato al vectoring per sempre come credono in molti...

DarkNiko
29-10-2015, 11:26
Il rate profile che avevo usato io nelle mie prove era 100000 secco.

Sì amico mio, me lo ricordo bene, però nulla vieterebbe, in linea di principio, di creare un profilo che tenga conto dell'overhead e offrire quindi 100 Mbps effettivi. Con 108000 (il doppio dei 54000 della 50 Mega) kbps si avrebbero i 100 reali. :D

Matthew 96
29-10-2015, 11:32
Quindi la disponibilità dei nuovi profili confermata da cristoff per dicembre riguarda solo gli OLO? Telecom non potrà iniziare la commercializzazione contemporaneamente oppure deve aspettare le lungaggini dell'Agcom?

MX4
29-10-2015, 11:32
Sì amico mio, me lo ricordo bene, però nulla vieterebbe, in linea di principio, di creare un profilo che tenga conto dell'overhead e offrire quindi 100 Mbps effettivi. Con 108000 (il doppio dei 54000 della 50 Mega) kbps si avrebbero i 100 reali. :D

Non che faccia poi tutta questa differenza visto che 100 mega effettivi in download senza vectoring sono quasi impossibili.....

oxidized
29-10-2015, 11:33
Questa notizia riguarda la VULA cioé il servizio rivenduto agli ALTRI operatori. Non ho capito se TIM la rivenderà direttamente da subito il profilo...

capisco, beh incrocio le dita, anche se probabilmente aggancerei massimo 86Mb di portante, sarebbe comunque un bel upgrade

MiloZ
29-10-2015, 11:34
Questa notizia riguarda la VULA cioé il servizio rivenduto agli ALTRI operatori. Non ho capito se TIM la rivenderà direttamente da subito il profilo...



La notizia comunicata da cristoff non credo riguardi soltanto il VULA (che sicuramente si adeguerà di conseguenza), ma proprio le offerte di TIM.

MX4
29-10-2015, 11:37
La notizia comunicata da cristoff non credo riguardi soltanto il VULA (che sicuramente si adeguerà di conseguenza), ma proprio le offerte di TIM.

Nella news erano riportati i prezzi all'ingrosso... Poi se valga anche per TIM direttamente non è specificato

MX4
29-10-2015, 11:41
Cristoff, come ti è stato evidenziato, ha fatto esplicito riferimento alle offerte retail, non per nulla il periodo indicato è differente (successivo) rispetto alla comunicazione del sito Wholesale.

Da queste parti non è pervenuta nessuna comunicazione riguardo le offerte retail, ma non ho dubbi sulle fonti di Cristoff.

Ottimo allora, non mi ero accorto che le date fossero diverse

datenji
29-10-2015, 11:41
edit

MiloZ
29-10-2015, 11:43
Nella news erano riportati i prezzi all'ingrosso... Poi se valga anche per TIM direttamente non è specificato

Io mi riferisco a quello che ha scritto cristoff oggi, non all'altro messaggio uscito nello scorso agosto (se ti riferivi a quello).
Mi sembra abbastanza chiaro che cristoff si riferisse a TIM, poi vedremo.

DarkNiko
29-10-2015, 12:07
Questa notizia riguarda la VULA cioé il servizio rivenduto agli ALTRI operatori. Non ho capito se TIM la rivenderà direttamente da subito il profilo...



Non lo so, il come sta agli operatori che lavorano con Alcatel, Huawei etc sul campo.

Di certo non è che gli operatori hanno rinunciato al vectoring per sempre come credono in molti...

La è femminile, servizio è maschile. Hai un pò di confusione con gli articoli :asd:

Non che faccia poi tutta questa differenza visto che 100 mega effettivi in download senza vectoring sono quasi impossibili.....

Ogni tanto insisti e continui a menarla con questa storia, quando di certo non c'è nulla. Aspettiamo che commercializzino l'offerta e poi vedremo.
Chiaramente se, come detto da Ameno, il profilo impostato sulle ONU è di 100.000 kbps si avrà ovviamente una banda effettiva minore, ma almeno sul fronte dell'allineamento si potrà dire di agganciare una portante di 100 Mbit e non credo che questo sia difficile, visti e considerati gli ottenibili teorici di molti utenti del thread, me compreso. :)

MX4
29-10-2015, 12:21
Ogni tanto insisti e continui a menarla con questa storia, quando di certo non c'è nulla. Aspettiamo che commercializzino l'offerta e poi vedremo.
Chiaramente se, come detto da Ameno, il profilo impostato sulle ONU è di 100.000 kbps si avrà ovviamente una banda effettiva minore, ma almeno sul fronte dell'allineamento si potrà dire di agganciare una portante di 100 Mbit e non credo che questo sia difficile, visti e considerati gli ottenibili teorici di molti utenti del thread, me compreso. :)

Continuo a menarla perché è la realtà, ma comunque sei libero di non crederci. Vai a leggere gli articoli di Alcatel e Huawei sui 100 mega e troverai che il Vectoring + G.INP sono requisiti fondamentali....

So good
29-10-2015, 12:22
Da dicembre quindi il profilo FTTC base Tim rimarrà il 30/3 o sarà il 50/10 ?

skyscreaper
29-10-2015, 12:38
Sarebbe pure utile che levassero il profilo ADSL 2+ a 7mbit dando a tutti in rate adaptive la 20mbit.. Quanto agganci agganci. Sti purciari....

Attivato a luglio la tim smart che era a 7 mbit. Ora se la attivi ti danno la 20mbit.
devi pagare 39€ per l attivazione della "nuova" Tim smart... Maledetti commerciali

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

MiloZ
29-10-2015, 12:49
Continuo a menarla perché è la realtà, ma comunque sei libero di non crederci. Vai a leggere gli articoli di Alcatel e Huawei sui 100 mega e troverai che il Vectoring + G.INP sono requisiti fondamentali....

C' un punto di fondo che non mi è chiaro delle tue affermazioni: quando dici che non è possibile avere i 100Mbit in FTTC senza Vectoring intendi che non è possibile vedere i 100Mbit da speedtest o che non è possibile agganciare portanti di 100.000 o simili?
Se ti riferisci agli speedtest, dipende dalla portante che decidono di impostare. Se mettono tipo 108.000 come bitrate in downstream massimo, e qualcuno dovesse agganciarli pieni, la velocità dovrebbe essere sui 98Mbit salvo blocchi sul NAS.
Non è che gli utenti Vodafone che agganciano 100.000 e sono bloccati a 83Mbit da speedtest, lo sono perchè manca il Vectoring, ma per un blocco imposto da Vodafone evidentemente.
Poi come giustamente ha detto DarkNiko, per adesso sono tutte ipotesi\speculazioni, tra un mese i fatti parlaranno da soli. :)

mavelot
29-10-2015, 12:51
ehm guarda che è in fase di sviluppo avanzato già dall'anno scorso:

http://telecoms.com/interview/exfo-demonstrates-multi-vendor-vectoring/

Svilupppo...ma poi per l'implementazione è un altro paio di maniche. C'è da risolvere diversi problemi pratici:

1) Sono tutti compatibili tra loro ?
2) Chi fa il "master" tra i dslam
3) Come interconnettere cabinet diversi posti anche a diversi metri di distanza (in quei test il cabinet è unico)
4) Chi si occupa della manutenzione del "sistema", e chi verifica che tutti i dslam stiano funzionando correttamente

DarkNiko
29-10-2015, 12:51
Continuo a menarla perché è la realtà, ma comunque sei libero di non crederci. Vai a leggere gli articoli di Alcatel e Huawei sui 100 mega e troverai che il Vectoring + G.INP sono requisiti fondamentali....

E' una realtà basata su articoli teorici, non c'è ancora un chiaro, esteso, trasparente e inequivocabile riscontro pratico. (E non potrebbe essere diversamente, visto che ogni linea fa storia a sé)

Ti è così difficile capire questo semplice concetto ? Non si tratta di credere o di non credere. Io credo a quello che dici tu, solo che ti sto molto rispettosamente facendo osservare che è meglio parlare di dati oggettivamente validi e provati sul campo che di formulazioni o test teorici.

Cristoff stesso ha postato i dati di una linea, non messa bene, ben 14 db di attenuazione (io ne ho appena 6, meno della metà) e senza vectoring aggancia 93 mbit. Non sono 100 ok, te lo concedo, ma se su una linea non messa bene uno aggancia 93 è auspicabile che chi ha linee perfette o migliori possa prendere quei 7 Mbit in più ed allinearsi a 100.

Ora siccome né io né tu abbiamo la palla di vetro, continuo a ripeterti : aspettiamo e vediamo. Poi tireremo le somme e faremo i dovuti commenti e valutazioni.

Saluti. :)

MX4
29-10-2015, 12:59
C' un punto di fondo che non mi è chiaro delle tue affermazioni: quando dici che non è possibile avere i 100Mbit in FTTC senza Vectoring intendendi che non è possibile vedere i 100Mbit da speedtest o che non è possibile agganciare portanti di 100.000 o simili?
Se ti riferisci agli speedtest, dipende dalla portante che decidono di impostare. Se mettono tipo 108.000 come bitrate in downstream massimo, e qualcuno dovesse agganciarli pieni, la velocità dovrebbe essere sui 98Mbit salvo blocchi sul NAS.
Non è che gli utenti Vodafone che agganciano 100.000 e sono bloccati a 83Mbit da speedtest, lo sono perchè manca il Vectoring, ma per un blocco imposto da Vodafone evidentemente.
Poi come giustamente ha detto DarkNiko, per adesso sono tutte ipotesi\speculazioni, tra un mese i fatti parlaranno da soli. :)


Intendo che anche con Vodafone e Fastweb non ho mai visto uno speed-test di 95 mega (anzi forse nemmeno di 90) neppure sulle linee migliori.

Se prendiamo come riferimento la FTTH stesso profilo, questa ha sempre avuto velocità più alte anche se in teoria dal cabinet erano agganciabili 120 mega teorici.

Alla fine attenuazione, saturazione, e in generale le condizioni del doppino riducono la velocità reale sempre e comunque.

A meno che non si abbia attenuazione quasi nulla, tratto in rame perfetto e zero interferenze. Però non è uno scenario realistico. Tanto è vero che la news di Telecom lo dice chiaramente:

"Tenuto conto che, stante la non disponibilità della prestazione di Multi Operator Vectoring (MOV), la velocità di questo profilo può subire ampie variazioni in funzione del livello di rumore presente sul cavo, a questa tipologia di accesso saranno applicati, in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps"

Quindi è come se togliessero il "limitatore" alla 50 mbps ma che arrivi 100 effettivi se non i casi eccezionali, non è altrettanto vero...

MiloZ
29-10-2015, 13:07
Intendo che anche con Vodafone e Fastweb non ho mai visto uno speed-test di 95 mega (anzi forse nemmeno di 90) neppure sulle linee migliori.

Qui un'utente con Fastweb che aggancia sui 100.000kbps fa 92Mbit da speedtest:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42942069&postcount=21086

MX4
29-10-2015, 13:13
Qui un'utente con Fastweb che aggancia sui 100.000kbps fa 92Mbit da speedtest:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42942069&postcount=21086

Eh sì direi che è la migliore linea che abbia mai visto in FTTC.

Poi ragazzi felice di essere smentito tra un mese con un sacco di gente che va a 100 però è giusto far notare la difficoltà altrimenti va a finire come con l'ADSL che uno è convinto di avere 20 mega e ne ha 5

L_Rogue
29-10-2015, 13:24
Eh sì direi che è la migliore linea che abbia mai visto in FTTC.

Poi ragazzi felice di essere smentito tra un mese con un sacco di gente che va a 100 però è giusto far notare la difficoltà altrimenti va a finire come con l'ADSL che uno è convinto di avere 20 mega e ne ha 5

E andrà a finire così, garantito al 100%.

Chi ha vissuto tutti gli upgrade degli ultimi 20 anni sa che andrà a finire così.

brendoo011
29-10-2015, 13:30
Comunque si vocifera che i 5 euro del opzione 50 mega saranno modificati in opzione superplus che da accesso fino ai 300MB. ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
29-10-2015, 13:36
Comunque si vocifera che i 5 euro del opzione 50 mega saranno modificati in opzione superplus che da accesso fino ai 300MB. ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Detta così è un pò ambigua come cosa, anche perché i 300 Mbit sono fruibili per chi abita solo a Milano ed è in FTTH a 100/10. Altrimenti per come hai scritto su sembrerebbe che chi ha la superfibra 50 possa passare a 300, e sappiamo bene che così non è. :)

Romain1985
29-10-2015, 13:37
Siamo passati dai 50mb ai 300mb , ma sarà disponibile solo entro i 3 metri dall'armadio? :)

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Matthew 96
29-10-2015, 13:37
Comunque si vocifera che i 5 euro del opzione 50 mega saranno modificati in opzione superplus che da accesso fino ai 300MB. ..

Questa sarebbe una bellissima notizia che mi farebbe ancora più desistere dalla 300Mb di Vodafone... :D :stordita:

sjmon3
29-10-2015, 13:40
Comunque si vocifera che i 5 euro del opzione 50 mega saranno modificati in opzione superplus che da accesso fino ai 300MB. ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Cioè io che pago i 5€ in più per andare a 50 magicamente avrei un upgrade di banda allo stesso prezzo?

Troppo bello per essere vero..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

L_Rogue
29-10-2015, 13:46
Cioè io che pago i 5€ in più per andare a 50 magicamente avrei un upgrade di banda allo stesso prezzo?

Troppo bello per essere vero..

Per capire quanto possa essere vero, bisogna vedere quanto male fanno a TIM le politiche aggressive dei prezzi della concorrenza.

brendoo011
29-10-2015, 13:47
Discutevo questo con un collega... non sò però quanto possa essere vero

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sjmon3
29-10-2015, 13:53
Per capire quanto possa essere vero, bisogna vedere quanto male fanno a TIM le politiche aggressive dei prezzi della concorrenza.


Credo parecchio. Le tariffe sono parecchio più basse sia in promozione ma anche dopo il periodo di promo. Sia Fastweb che Vodafone, mi pare, costano di meno e in alcuni casi offrono di più.


Discutevo questo con un collega... non sò però quanto possa essere vero

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Secondo me se certe notizie circolano in ambito aziendale un che di vero c'è sempre..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabrielepx
29-10-2015, 14:00
Detta così è un pò ambigua come cosa, anche perché i 300 Mbit sono fruibili per chi abita solo a Milano ed è in FTTH a 100/10. Altrimenti per come hai scritto su sembrerebbe che chi ha la superfibra 50 possa passare a 300, e sappiamo bene che così non è. :)

Secondo me va interpretata come "con superplus vai alla massima velocita' possibile". Se hai FTTC il tuo obiettivo potrebbe essere 100, se hai FTTH potrebbe essere 300.
Penso che lo spot "la fibra alla massima velocita' possibile" faccia male a Telecom e che quindi vogliano poter fare qualcosa di simile.

Due scenari possibili:

1)
normale 30/3
superfibra 50/10
super plus fibra 100/20 (fttc) e 300/xx (ftth)

2)
normale 30/3
super plus fibra 100/20 (fttc) e 300/xx (ftth)

La semplificazione vorrebbe la seconda, il fatto che si parli di "super plus" mi fa pensare alla prima.

In ogni caso sicuramente esprimeranno in qualche forma quel "alla massima velocita' possibile".

Per altro, per ora costera' come la 50/10 ma se un giorno dovesse aumentare, sara' comunque un incentivo a passare alla 50/10 (e' un trucco di marketing: dai tre opzioni e molti sceglieranno quella di mezzo)

brendoo011
29-10-2015, 14:06
Il 30/3 scompare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sjmon3
29-10-2015, 14:07
Secondo me va interpretata come "con superplus vai alla massima velocita' possibile". Se hai FTTC il tuo obiettivo potrebbe essere 100, se hai FTTH potrebbe essere 300.

Penso che lo spot "la fibra alla massima velocita' possibile" faccia male a Telecom e che quindi vogliano poter fare qualcosa di simile.



Due scenari possibili:



1)

normale 30/3

superfibra 50/10

super plus fibra 100/20 (fttc) e 300/xx (ftth)



2)

normale 30/3

super plus fibra 100/20 (fttc) e 300/xx (ftth)



La semplificazione vorrebbe la seconda, il fatto che si parli di "super plus" mi fa pensare alla prima.



In ogni caso sicuramente esprimeranno in qualche forma quel "alla massima velocita' possibile".



Per altro, per ora costera' come la 50/10 ma se un giorno dovesse aumentare, sara' comunque un incentivo a passare alla 50/10 (e' un trucco di marketing: dai tre opzioni e molti sceglieranno quella di mezzo)


Io sto bene con la 50 onestamente. Non credo che sottoscriverei servizi per andare più veloce se devo pagare di più di quanto già pago.
Alla fine in upload i 10mb sono ottimi e in download a meno di non scaricare a palla 30 o 50 o 100 sono poco distinguibili nell'utilizzo quotidiano e nella semplice navigazione.

Certo un upgrade gratuito perché incluso nel servizio super fibra lo apprezzerei di sicuro anche considerando il fatto che nel complesso con gli altri operatori potrei avere la stessa connessione e spendere meno..
In ogni caso quoto tutto quello che hai detto. Anche per me saranno tre le opzioni. Oppure di base 50/10 per tutti e l'attuale super fibra diventerà senza limiti, in base a quanto riesci ad agganciare vai..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MX4
29-10-2015, 14:08
Secondo me va interpretata come "con superplus vai alla massima velocita' possibile". Se hai FTTC il tuo obiettivo potrebbe essere 100, se hai FTTH potrebbe essere 300.
Penso che lo spot "la fibra alla massima velocita' possibile" faccia male a Telecom e che quindi vogliano poter fare qualcosa di simile.

Due scenari possibili:

1)
normale 30/3
superfibra 50/10
super plus fibra 100/20 (fttc) e 300/xx (ftth)

2)
normale 30/3
super plus fibra 100/20 (fttc) e 300/xx (ftth)

La semplificazione vorrebbe la seconda, il fatto che si parli di "super plus" mi fa pensare alla prima.

In ogni caso sicuramente esprimeranno in qualche forma quel "alla massima velocita' possibile".

Per altro, per ora costera' come la 50/10 ma se un giorno dovesse aumentare, sara' comunque un incentivo a passare alla 50/10 (e' un trucco di marketing: dai tre opzioni e molti sceglieranno quella di mezzo)

Farebbero invece meglio a eliminare il profilo 30/3 (che è abbastanza ridicolo per una FTTC/VDSL2) e lasciare 50/10 normale e Super Plus fibra 100/20 (FTTC)/300/20 (FTTH).

Anche qui la cosa sarà ambigua perché mettendola giù così si fa credere al cliente di potersi abbonare alla 300 quando in realtà è coperta UNA città in Italia al momento...

animalenotturno
29-10-2015, 14:09
ci manca solo che a chi già spende 49,90 al mese facessero pagare altri 5 euro in più per passare alla 100 / 20 :read:
comunque sono molto scettico sulla fattibilità della cosa, o meglio sui reali benefici che ne potremmo trarre.. la mia linea è in calo costante grazie alle nuove attivazioni e gli scenari che si aprono sono tutt'altro che rosei, se non intervengono... aumentano la banda teorica proprio mentre diminiusce quella reale :read: :banned: :doh: che geni :D

MX4
29-10-2015, 14:14
ci manca solo che a chi già spende 49,90 al mese facessero pagare altri 5 euro in più per passare alla 100 / 20 :read:
comunque sono molto scettico sulla fattibilità della cosa, o meglio sui reali benefici che ne potremmo trarre.. la mia linea è in calo costante grazie alle nuove attivazioni e gli scenari che si aprono sono tutt'altro che rosei, se non intervengono... aumentano la banda teorica proprio mentre diminiusce quella reale :read: :banned: :doh: che geni :D

Beh i benefici a livelli di marketing ci sono tutti. A livello tecnico è una scelta comunque giusta (perché secondo me limitare una connessione con un cap è sempre sbagliato) però è certamente rischiosa....

An.tani
29-10-2015, 14:15
Cristoff stesso ha postato i dati di una linea, non messa bene, ben 14 db di attenuazione (io ne ho appena 6, meno della metà) e senza vectoring aggancia 93 mbit. Non sono 100 ok, te lo concedo, ma se su una linea non messa bene uno aggancia 93 è auspicabile che chi ha linee perfette o migliori possa prendere quei 7 Mbit in più ed allinearsi a 100.

Il problema sono le diafonie. A me segnalava un teorico agganciabile superiore ai 100 mega dopo l'attivazione sceso nel tempo (suppongo man mano che attivavano altri utenti agli attuali 72). Probabilmente col vectoring potrei agganciare i 100 mega.

E di passare da 50 a 72 con il rischio di avere una connessione più instabile non mi interessa

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 14:20
Il problema sono le diafonie. A me segnalava un teorico agganciabile superiore ai 100 mega dopo l'attivazione sceso nel tempo (suppongo man mano che attivavano altri utenti agli attuali 72). Probabilmente col vectoring potrei agganciare i 100 mega.

E di passare da 50 a 72 con il rischio di avere una connessione più instabile non mi interessa
È stato detto più volte non basetevi su quei dati... Vediamo quando sarà disponibile il profilo confrantando le nostre vdsl ripeto se in Italia non si sbatte in un problema non lo risolveremo mai!!!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

MX4
29-10-2015, 14:21
Il problema sono le diafonie. A me segnalava un teorico agganciabile superiore ai 100 mega dopo l'attivazione sceso nel tempo (suppongo man mano che attivavano altri utenti agli attuali 72). Probabilmente col vectoring potrei agganciare i 100 mega.

E di passare da 50 a 72 con il rischio di avere una connessione più instabile non mi interessa

E' quello che sto dicendo fin dall'inizio. Non c'è alcun dubbio che col vectoring prenderesti il massimo e questo vale per la maggior parte degli abbonati FTTC di qualunque operatore.

Nelle sperimentazioni di fastweb il vectoring ha portato a un aumento di banda da 75 a 103 in download di media

romitto22
29-10-2015, 14:25
quindi TIM comincerà a vendere la ftth 300/20 anche lei? Vai forse è la volta buona che Fastweb e Vodafone salgono a 500/50

ottima anche la notizia della 100/20 in fttcab

che c'e'? ci voleva Netflix per far mettere la fibra in italia? :D

Se per Vodafone lo posso immaginare, per Fastweb ci è stato sempre detto che le sue tecnologie FTTC e FTTH non sono compatibili (o sei ftth dalle origini o non te lo danno); quindi finchè non ci sono accordi multi operatore vectoring, Fastweb non potrà darci il 500 in FTTC.

xxx_mitiko_xxx
29-10-2015, 14:29
Mi auto quoto
Ma hai i pm bloccati :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

romitto22
29-10-2015, 14:32
Mi auto quoto

Magari leggeremo sempre l'asterisco *Disponibile solo nella città di Milano*

della serie cambiano tutto per non cambiar niente

sjmon3
29-10-2015, 14:32
ci manca solo che a chi già spende 49,90 al mese facessero pagare altri 5 euro in più per passare alla 100 / 20 :read:

comunque sono molto scettico sulla fattibilità della cosa, o meglio sui reali benefici che ne potremmo trarre.. la mia linea è in calo costante grazie alle nuove attivazioni e gli scenari che si aprono sono tutt'altro che rosei, se non intervengono... aumentano la banda teorica proprio mentre diminiusce quella reale :read: :banned: :doh: che geni :D


Spero sia vero quello che mi disse un tecnico qualche tempo fa ovvero che ogni Dslam é connessa mediante due cavi in fibra di cui per ora solo uno é "attivo" e il secondo sta lì, dormiente, e verrà attivato quando la banda reale sarà satura con un cavo solo.

Io poco ci credo, ma avrebbe un che di logico anche perché altrimenti le cose peggioreranno sempre di più..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MX4
29-10-2015, 14:32
Se per Vodafone lo posso immaginare, per Fastweb ci è stato sempre detto che le sue tecnologie FTTC e FTTH non sono compatibili (o sei ftth dalle origini o non te lo danno); quindi finchè non ci sono accordi multi operatore vectoring, Fastweb non potrà darci il 500 il FTTC.

Sì riferiva all'FTTH l'utente... Comunque Fastweb non credo possa nemmeno dare la 300/20 almeno non sulla sua rete "storica" in Ethernet perché dovrebbe cambiare tutti i catalyst. Solo le utenze sotto rete GPON Metroweb potrebbero ricevere l'upgrade.

Non penso proprio che a breve vengano aumentati i profili residenziali sopra quello 300/20.

La banda in upload Telecom la fa pagare molto cara e non penso nemmeno che Vodafone voglia andare oltre...

Dark_Water
29-10-2015, 14:32
A distanza di più di 1anno veramente non vedo cosi cambiamenti drastici nella mia linea :

http://i.imgur.com/Wg6OpIH.png

(con armadio saturo)

Spero solo che faranno il upgrade per attivare i nuovi profili.

Kenchan
29-10-2015, 14:35
Per il resto rispondo con calma stasera sempre che non lo facciano prima i miei colleghi :D

Volevo ringraziarti per le belle news che ci offri.
Dicembre con una bella 100/20 è proprio un bel regalo di natale da parte di Telecom :D


Speriamo non succeda simil 50/10 che doveva partire da aprile(come da descrizione in calce alla fattura) e poi sappiamo tutti com'è finita :p

MX4
29-10-2015, 14:36
A distanza di più di 1anno veramente non vedo cosi cambiamenti drastici nella mia linea :

(con armadio saturo)

Spero solo che faranno il upgrade per attivare i nuovi profili.

Sei al limite con la 50 mega, un eventuale upgrade a 100 non ti servirebbe a niente comunque, se non per l'upload...

brendoo011
29-10-2015, 14:43
Allora ha ragione. Grazie cristoff

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dark_Water
29-10-2015, 15:02
Sei al limite con la 50 mega, un eventuale upgrade a 100 non ti servirebbe a niente comunque, se non per l'upload...

Eh...lo so su questo non posso fare niente,forse con un cambio coppia come ho sentito parlare...se avrò qualche cambiamento,ditemi voi se vale la pena.Ma ho messo il screen perché c'era un utente che diceva che perde portata con le nuovo attivazione,una perdita esiste,ma piccola :) .

MX4
29-10-2015, 15:08
Eh...lo so su questo non posso fare niente,forse con un cambio coppia come ho sentito parlare...se avrò qualche cambiamento,ditemi voi se vale la pena.Ma ho messo il screen perché c'era un utente che diceva che perde portata con le nuovo attivazione,una perdita esiste,ma piccola :) .

Credo che il calo si senta di più se parti da portanti molto alte tipo da 85-90 in su. Avvicinandosi al limite la linea diventa più sensibile ai disturbi. Credo sia per questo che TIM "garantisce" la 50 mega, ma non può assolutamente garantire profili superiori...

So good
29-10-2015, 15:15
Il 30/3 scompare.
:eek:

Cristoff, confermi ?

L_Rogue
29-10-2015, 15:17
Credo parecchio. Le tariffe sono parecchio più basse sia in promozione ma anche dopo il periodo di promo. Sia Fastweb che Vodafone, mi pare, costano di meno e in alcuni casi offrono di più.

Ho spulciato parecchio le offerte della concorrenza e di solito a parità di servizio sono 5 o 10 euro inferiori a quelle TIM, col doppio dell'offerta iniziale (12 mesi vs 6 mesi).

Dal punto di vista prestazionale non posso dire niente, ma bene o male tutte le offerte hanno avuto/hanno problemi di saturazione in diverse aree.

L'unico punto a favore di TIM è che arriva il fidato pandaman e se sa fare il suo mestiere ti sistema la linea per quanto possibile.

L_Rogue
29-10-2015, 15:18
Il 30/3 scompare.

Ma come scompare, l'ho appena sottoscritto e nemmeno me l'hanno attivato. :mad:

MX4
29-10-2015, 15:20
Ma come scompare, l'ho appena sottoscritto e nemmeno me l'hanno attivato. :mad:

Io avevo capito che diventava automaticamente 50/10 (upgrade gratuito)

animalenotturno
29-10-2015, 15:26
così chi ha già la 50/10 pagherà quanto le nuove 50/ 10 base?
carini

L_Rogue
29-10-2015, 15:27
Io avevo capito che diventava automaticamente 50/10 (upgrade gratuito)

se è vero che scomparirà significa che sarai upgradato gratis al 50/10. di che ti lamenti? :)

Mi auguro solo che non eliminino il contratto cambiandogli il nome e aggiungendo altri servizi (tipo cubovision e simili), perché la volta scorsa mentre stavo migrando l'hanno fatto e mi sono trovato incastrato. :mad: :mad:

mavelot
29-10-2015, 15:36
Spero sia vero quello che mi disse un tecnico qualche tempo fa ovvero che ogni Dslam é connessa mediante due cavi in fibra di cui per ora solo uno é "attivo" e il secondo sta lì, dormiente, e verrà attivato quando la banda reale sarà satura con un cavo solo.

Io poco ci credo, ma avrebbe un che di logico anche perché altrimenti le cose peggioreranno sempre di più..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Assolutamente non corretto.
Il tecnico ti ha detto una cosa inessatta. Le interfaccie ottiche sono 2 ma per motivi di backup (failover), non per gestire un ipotetico load balancing

L_Rogue
29-10-2015, 15:47
Assolutamente non corretto.
Il tecnico ti ha detto una cosa inessatta. Le interfaccie ottiche sono 2 ma per motivi di backup (failover), non per gestire un ipotetico load balancing

Attualmente il target SNR della VDSL a quanto è impostato?

E' per sapere quanto corti rispetto ai 100 si potrebbe finire.

MiloZ
29-10-2015, 15:50
A distanza di più di 1anno veramente non vedo cosi cambiamenti drastici nella mia linea :

http://i.imgur.com/Wg6OpIH.png

(con armadio saturo)

Spero solo che faranno il upgrade per attivare i nuovi profili.

Si però a parte il fatto che ciò che conta realmente è quante utenze ci sono sul multicoppia che serve lo stabile più che sul cabinet, il punto della questione è anche un'altro secondo me.

Prendendo come spunto il tuo screen, se un'utente parte con un snr di 15db in DW e portante di 50\10 essendo il primo collegato (non che debba essere il tuo caso, è un'esempio), non mi aspetterei grossi degradi da diafonia in futuro.

Questo perchè già molte frequenze evidentemente non sono utilizzate per via delle condizioni del cavo, quindi l'interferenza con altre linee che andrebbero magari a tagliare certe frequenze non avrà un grande impatto essendo quelle frequenze già spente.

Il tutto per dire che a mio parere (potrei anche sbagliarmi eh) i doppini che risentono maggiormente della diafonia sono quelli che hanno degli attainable rate alti, cioè: se un' utente ha un cavo potenzialmente buono e viene colpito da diafonia in maniera pesante, è facile che il degrado sia più marcato rispetto ad uno che parte già messo male, per via del fatto che quello buono usa tutte le frequenze o quasi e quindi il danno che ne riceve sarà più evidente.

Poi chiaramente ci sono molte altre variabili, come il bilanciamento\qualità dei cavi etc etc.
Se cristoff o ironmark volessero appofondire la questione sarebbe certamente d'interesse. :)

Theblackgamer
29-10-2015, 16:02
Salve a tutti, chiedo un vostro supporto per sapere se questo speedtest è corretto, il fatto che mi scuote un poco è l'avere 28 Mega su 30 e volevo sapere se era tutto in regola o potevo far qualcosa; badate bene non mi sto lamentando eh, ho dei valori perfetti e potrei agganciare 100Mega(non vedo l'ora che arrivi Dicembre :D ) però volevo anche una vostra opinione che siete molto più esperti di me nelle FTTC.

SpeedTest :

http://www.speedtest.net/result/4787104526.png

Valori LINEA VDSL :

http://s10.postimg.org/m2ld969ax/Immagine2.jpg

Grazie in anticipo ragazzi e sono felice di aver postato il primo messaggio in questa discussione che ho spulciato come non mai prima di attivare la fibra.

MX4
29-10-2015, 16:02
Attualmente il target SNR della VDSL a quanto è impostato?

E' per sapere quanto corti rispetto ai 100 si potrebbe finire.

Il target SNR della VDSL non è 6db normalmente?

Dubito che sia più basso o più alto...

totocrista
29-10-2015, 16:04
Salve a tutti, chiedo un vostro supporto per sapere se questo speedtest è corretto, il fatto che mi scuote un poco è l'avere 28 Mega su 30 e volevo sapere se era tutto in regola o potevo far qualcosa; badate bene non mi sto lamentando eh, ho dei valori perfetti e potrei agganciare 100Mega(non vedo l'ora che arrivi Dicembre :D ) però volevo anche una vostra opinione che siete molto più esperti di me nelle FTTC.

SpeedTest :

http://www.speedtest.net/result/4787104526.png

Valori LINEA VDSL :

http://s10.postimg.org/m2ld969ax/Immagine2.jpg

Grazie in anticipo ragazzi e sono felice di aver postato il primo messaggio in questa discussione che ho spulciato come non mai prima di attivare la fibra.
Mi sembra tutto apposto

ma95al03
29-10-2015, 16:07
Salve a tutti, chiedo un vostro supporto per sapere se questo speedtest è corretto, il fatto che mi scuote un poco è l'avere 28 Mega su 30 e volevo sapere se era tutto in regola o potevo far qualcosa; badate bene non mi sto lamentando eh, ho dei valori perfetti e potrei agganciare 100Mega(non vedo l'ora che arrivi Dicembre :D ) però volevo anche una vostra opinione che siete molto più esperti di me nelle FTTC.

SpeedTest :

http://www.speedtest.net/result/4787104526.png

Valori LINEA VDSL :

http://s10.postimg.org/m2ld969ax/Immagine2.jpg

Grazie in anticipo ragazzi e sono felice di aver postato il primo messaggio in questa discussione che ho spulciato come non mai prima di attivare la fibra.

A vedere così per me vai molto bene! Io per esempio ho un ping che varia da circa 25 a 30 e come download sono di poco superiore mentre in upload siamo li. Ma il ping basso da cosa dipende? Considera che dal cabinozzo il cavo per arrivare in casa mia sarà lungo circa un centinaio di metri.

Allanon Of Shannar
29-10-2015, 16:07
Mi intrometto per chiedere a voi prima di accendere ceri a santi vari: nel portale wholesale è finalmente indicata la mia città come pianificata per la rete ultrabandalarga per novembre 2015 ma c'è un però...è indicata solo nel file excel delle centrali pianificate mentre nel file degli armadi (pianificati e attivi ovviamente) non vi è nulla.

Mi posso aspettare miracoli per fine anno (2015) o mi tocca tenermi ancora per parecchio la mia povera sette mega?

L_Rogue
29-10-2015, 16:09
Il target SNR della VDSL non è 6db normalmente?

Dubito che sia più basso o più alto...

Se è a 6 db, con i cap a 30 e 50 Mbit che ci sono ora, c'è spazio per andare nella fascia medio alta di un'ipotetica 100 Mbit.

Con quale stabilità lo si scoprirà solo avendola. :cool:

Theblackgamer
29-10-2015, 16:12
A vedere così per me vai molto bene! Io per esempio ho un ping che varia da circa 25 a 30 e come download sono di poco superiore mentre in upload siamo li. Ma il ping basso da cosa dipende? Considera che dal cabinozzo il cavo per arrivare in casa mia sarà lungo circa un centinaio di metri.

Il ping è dipeso da quanto tu sei distante al server al quale "pinghi" cioè ti connetti, anche a me in genere si aggira sui 25/30(nei comuni server italiani) quindi tutto in regola !

Theblackgamer
29-10-2015, 16:14
Mi sembra tutto apposto

Quindi è tipico per gli utenti 30/3 avere quel download rate ?
Sarebbe un peccato comunque, potevano metterli pieni sti 30 mega :(

mavelot
29-10-2015, 16:15
Se è a 6 db, con i cap a 30 e 50 Mbit che ci sono ora, c'è spazio per andare nella fascia medio alta di un'ipotetica 100 Mbit.

Con quale stabilità lo si scoprirà solo avendola. :cool:

Secondo me, prima o poi saranno introdotti target più alti.....esattamente come avvenne per le adsl....

comunque io sogno sempre che l'ONU trafugato si trasformi in un RoE :P

ma95al03
29-10-2015, 16:20
Il ping è dipeso da quanto tu sei distante al server al quale "pinghi" cioè ti connetti, anche a me in genere si aggira sui 25/30(nei comuni server italiani) quindi tutto in regola !

OoooK! Grazie!;)

Quindi è tipico per gli utenti 30/3 avere quel download rate ?
Sarebbe un peccato comunque, potevano metterli pieni sti 30 mega :(

Si, direi che bene che ti vada tocchi i 29. In genere si resta nei 28.

ConteZero
29-10-2015, 16:23
Salve gente... vorrei qualche informazione circa i tempi d'attivazione.
Ho chiesto l'attivazione via web l'11/09/2015 (48 giorni addietro) e poco dopo è venuto il tizio di telecom al quale ho firmato il contratto (per la 10/50).
L'armadio "testarossa" c'è (a circa 200mt in linea d'aria, fonte: google maps) e sono sicuro che è lui perché è quello a cui si riferivano per l'ADSL, inoltre da qui:

http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx
...risulta che io sia coperto (lì dice "massimo 30" ma sul famoso foglio delle aree mi da già a 50).
Sul sito timfisso (brr... nome orribile) la pratica mi appare "in lavorazione" eppure non s'è fatto vivo nessuno e non ho avuto nessuna informazione in alcun senso.
Sono sospeso in un limbo, in attesa che... boh...

...che tempi ci sono, in genere, per l'attivazione ?

mavelot
29-10-2015, 16:47
...che tempi ci sono, in genere, per l'attivazione ?

tipicamente intorno alle 2-3 settimane

ConteZero
29-10-2015, 17:09
tipicamente intorno alle 2-3 settimane

Quindi facevo bene a sospettare qualcosa.
Che devo fare ? M'attacco al 187 e li martello di telefonate ?

clessidra4000
29-10-2015, 17:24
Mi intrometto per chiedere a voi prima di accendere ceri a santi vari: nel portale wholesale è finalmente indicata la mia città come pianificata per la rete ultrabandalarga per novembre 2015 ma c'è un però...è indicata solo nel file excel delle centrali pianificate mentre nel file degli armadi (pianificati e attivi ovviamente) non vi è nulla.

Mi posso aspettare miracoli per fine anno (2015) o mi tocca tenermi ancora per parecchio la mia povera sette mega?


potrebbe essere, ma non ci contare troppo...

CrustyDemon
29-10-2015, 17:58
Il 30/3 scompare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dimmi è vero io ho onu pieno e non posso fare l upgrade. sono blocato al 30 / 3
ti prego dimmi che è vero

TI PREGO DIMMI CHE NON STO SOGNANDO:doh:

Matthew 96
29-10-2015, 18:06
Qualcun altro in zona San Donato a Bologna ha problemi di connessione/allineamento? Da questa mattina, ho le tre spie del telefono rosse e quella della fibra spenta...
Telefonando al 1949 mi hanno detto che è un guasto in centrale e volevo sapere qualche riscontro qui... :D tutto ok a te, Ameno? :D

Matthew 96
29-10-2015, 18:15
Oh oh ohhhh calma e gesso, qui va tutto perfettamente, non portiamo iazza eh!!

:asd:

Il problema è, se è, a livello della tua ONU, non certo della centrale in sé...amenoché non sia morta la specifica interfaccia di uplink dell'OLT :read:

Muahahahahah non avevo nessuna intenzione di portarti sfiga :Prrr: :Prrr:
Comunque grazie per il feedback, non vorrei che con la pioggia di questa notte si sia allagata l'ONU interrata (mi sembra che la mia lo è) :muro:

DMattX
29-10-2015, 18:16
Salve a tutti, sono solo a 320 metri da cabinet, con probabilmente un doppino degli anni '80 :D
Mi sembra che la linea faccia però troppi errori, sbaglio?
http://s13.postimg.org/4hudu7jh3/fdsfsdfds.png

Allanon Of Shannar
29-10-2015, 18:18
potrebbe essere, ma non ci contare troppo...

Io da metà novembre in poi li tartasso al 187... :D

clessidra4000
29-10-2015, 18:41
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/58628316?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

ConteZero
29-10-2015, 19:00
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/58628316?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

E per chi ha sottoscritto la FTTC 3/30 con "upgrade" a 10/50 ? Passano direttamente a 20/100 ?

CrustyDemon
29-10-2015, 19:04
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/58628316?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews

non capisco
chi ha la 50 /10 li danno la cento senza garanitre il full load della 100 ( causa distanza no vecotorin ecc. ). Chi la 30 / 3 passa a 50 /10

totocrista
29-10-2015, 19:08
L'articolo non dice cosa farà Telecom. Conviene aspettare qualche insider che ne saprà di più

gabrielepx
29-10-2015, 19:56
L'articolo non dice cosa farà Telecom. Conviene aspettare qualche insider che ne saprà di più

Lo hanno gia' detto.
Se il prezzo della 100/20 sara' uguale al prezzo della 50/10 e' probabile che la prima scompaia o diventi il servizio di base, magari per i nuovi clienti.
Per i vecchi clienti 30/3 e per chi e' gia' a 50/10?
O upgrade automatico oppure su richiesta.
Troverei sensato fosse un'opzione da richiedere, come super fibra. In tal modo la chiede chi la desidera e puo' sperare di averla rapidamente (quanto meno l'upload, sappiamo che a volte lo sblocco del limite in down richiede piu' tempo).

Queste sono tutte teorie, poi molto lo decidera' il marketing.

Smirzo
29-10-2015, 20:19
avevo già riportato questa informazione in passato:

il profilo 100mb sarà disponibile dal 1 dicembre.

la 30/3 verrà rimpiazzata dalla 50/10 e con 5 euro in più si pagherà la 100.

-Mirco-
29-10-2015, 20:45
A questo punto aggiungo, tanti auguri soprattutto per chi sul proprio ARL è coperto da più di un'operatore, prevedo Mogadiscio in arrivo, "mors tua vita mea" :asd:
Mi sono riletto un pò le ultime pagine ed ho notato l'ovvia euforia di tutti.
Sarà che sono un pessimista/realista (Rustiano per gli amanti di True Detective :asd:) ma solo io penso che questo rischia di essere un boomerang se l'infrastruttura già adesso dà qualche segnale "non rassicurante"?
Insomma mi ricorda un pò la vecchia storia di chi tira a 1db l'snr in download per prendere portante piena e piazzare screenshot :sofico:
Ok si tutto bello, bene anche i numeri e la portante, ma all'atto pratico gli errori a gogo e le disconnessioni dove le mettiamo? :asd:

Qui ho paura che la storia, seppur a tecnologia diversa possa essere molto simile.
Passando per gente che lamenta perdite temporali nell'arco di 30M di ATT RATE, finendo per chi sicuramente sottoscriverà opzione 100/20 a 1.5km dall'armadio lamentando portanti non buone :fagiano:

Insomma mi sà che sicuramente usciranno fuori target SNR molto più alti per tenere stabili le linee con le secondarie tipo la mia. :fagiano:
L'unica cosa che non mi torna è l'assenza di limite distanza ARL all'attivazione.

In ogni caso, "non è tutto oro quello che luccica" :stordita:

gabrielepx
29-10-2015, 20:57
In ogni caso, "non è tutto oro quello che luccica" :stordita:

Sicuramente, ma io ricordo anche come, all'alba della disponibilità delle 4mbit, ci fosse chi prevedeva catastrofi soprattutto per quanto concerne la banda.
Penso che l'approccio non sia "ti vendo la 100" ma "vai alla massima velocità possibile" (per la tua linea), che non è detto sarà né 50 né 100.
In fondo lo fanno già altri operatori, trovo giusto lo faccia anche Telecom.

brendoo011
29-10-2015, 20:59
In questa settimana ci saranno degli upgrade sui nodi...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
29-10-2015, 21:04
Sono mesi e mesi e mesi che i colleghi di DNA North stanno portando avanti l'aggiornamento di tantissime interfacce di apparati OPM ed OPB da 1 a 10Gb/s...
Toccherà a noi però...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

-Mirco-
29-10-2015, 21:43
:confused: :confused: :confused:

L'avranno assunto in DNA North, si scalano le gerarchie no?:asd: :stordita:

gabrielepx
29-10-2015, 22:00
avevo già riportato questa informazione in passato:

il profilo 100mb sarà disponibile dal 1 dicembre.

la 30/3 verrà rimpiazzata dalla 50/10 e con 5 euro in più si pagherà la 100.

Pensate a DarkNiko che in questo momento sta immaginando la sua 200/40 :)

Dark_Water
29-10-2015, 22:15
Comunque pagare 45 per una 50/10 inizia di aver senso,ma per una 30/3 e una pressa in giro .

Magnus2
29-10-2015, 22:22
Ma al modem che mi arriva della telecom posso attaccarci il nas?
In caso come devo fare se voglio collegargli in cascata un altro modem? Ne serve uno particolare?

gabrielepx
29-10-2015, 22:32
Ma al modem che mi arriva della telecom posso attaccarci il nas?


Si'

In caso come devo fare se voglio collegargli in cascata un altro modem? Ne serve uno particolare?

Trovi la guida qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

random566
29-10-2015, 22:34
Comunque pagare 45 per una 50/10 inizia di aver senso,ma per una 30/3 e una pressa in giro .

e chi (come il sottoscritto) paga 59.90 per la 50/10 che dovrebbe dire?

Nicos18
29-10-2015, 22:40
e chi (come il sottoscritto) paga 59.90 per la 50/10 che dovrebbe dire?

e chi ne paga 37-45 per una adsl a 640? :D

DarkNiko
29-10-2015, 22:42
Pensate a DarkNiko che in questo momento sta immaginando la sua 200/40 :)

Sarebbe un bel regalo di Natale. :asd: :D

nttcre
29-10-2015, 22:54
Porcaccia di quella tr...... Cristoff, quanto hai scritto :asd: :asd:

Robbysca976
29-10-2015, 22:57
GODO E ATTENDO LA 50

http://www.speedtest.net/result/4788209290.png (http://www.speedtest.net/my-result/4788209290)

nttcre
29-10-2015, 22:59
Me ne sono accorto solo alla fine. Ma poi mi dispiaceva cancellare ciò che avevo scritto :( perdono:cry:

La mia era una lode! non un rimprovero :)
Ben vegano certe spiegazioni precise e chiare :)

DarkNiko
29-10-2015, 23:04
Ragazzi vi chiedo davvero scusa per la lungaggine e per aver inquinato il thread. Penso che verrò bannato a vita, ma vi voglio bene lo stesso :flower: :flower: :cincin:

Tranquillo caro, hai fatto bene, è sempre un piacere leggerti. Sono d'accordo su tutto, però trovo singolare in ogni caso che si attivi in VDSL un utente che a malapena aggancia 4.7 Mbit con tale protocollo, tra l'altro spero che possa risolvere presto.

Per il resto attendo fiducioso il 1 Dicembre per un bell'upgrade alle linee. Aumenterò la media dello speedtest TIM a 200/40. :asd: :Prrr:

Dark_Water
29-10-2015, 23:36
e chi (come il sottoscritto) paga 59.90 per la 50/10 che dovrebbe dire?

Affari suoi,io mi riferisco a Mb/euro pensando a quelli che vendono la fttc.

Nicos18,qui parliamo di un altra cosa,non dial-up ;) .

oxidized
29-10-2015, 23:45
Esatto, se hai già la 50/10 verrai upgradato gratuitamente a 100/20


Una notiziona, grazie :)

Smirzo
30-10-2015, 00:06
Vi faccio una domanda. Penso di passare da Fastweb a telecom è dato che la mia situazione è abbastanza disastrata da imputare forse una parte delle colpe al mio impianto, secondo voi potrei approfittare del tecnico Telecom per farmi rifare/ottimizzare l'impianto di casa nel momento in cui viene a portarmi il modem a casa?

fabio336
30-10-2015, 00:11
comunque se non ricordo male all'epoca dell'upgrade a 7 Mega, le 2Mega passarono a 7Mega mentre le 4Mega a 20Mbps, il tutto gratuitamente

magari faranno la stessa cosa :p

Ciao1990
30-10-2015, 00:59
In questo Tsunami di commenti, ho letto dell'upgrade , se ho capito bene il passaggio per le 50Mbps/10Mbps a 100/20 Mbps è sostanzialmente confermato, ma non è detto che ci sia un passaggio dai 30Mbps al profili 50Mbps . Giusto ?
L'eliminazione del profilo 30Mbps è solo una supposizione ?

Gaplus68
30-10-2015, 04:39
Naturalmente io non sono un TOF, quindi se i colleghi nttcre e gaplus vorrano correggermi ne sarò lieto.
No, io non sono propriamente "on field" (per intenderci sarò in solidarietà da gennaio :mad: )

DPBOMUS è un valore di livello di PSD che chi progetta il cabinet pensa sia il minimo livello di PSD ADSL2+ per cui abbia senso proteggere.
Ecco, su questo parametro qualche colpa il mio gruppo potrebbe averla..quando ho fatto qualche verifica ex-post non sempre ho trovato valori di progetto calcolati correttamente ..

Tutto ciò è solo una mia riflessiona, i Tecnici On Field che le cose le vedono nella pratica potranno darmi le loro esperienze, io alla fine studio solo un po di teoria :).

Bel post, da assaporare con calma ..

Gaplus68
30-10-2015, 04:48
Magari leggeremo sempre l'asterisco *Disponibile solo nella città di Milano*

della serie cambiano tutto per non cambiar niente

Be'.. magari allora gli OLT GPON che sono stati ordinati saranno usati per accendere le luci degli alberi di Natale... :D

Non ho date certe per l'apertura alla commercializzazione della FTTH in città diverse da Milano, ma so per certo che gli apparati in centrale stanno iniziando ad installarli

emacron
30-10-2015, 08:14
Avrei una domanda tecnica da proporre.. In ottica di futura attivazione dell'offerta.. Il doppino che mi arriva nella stanza dove ho il modem è composto da più cavi uniti ,quest perché non si riusciva a far arrivare un cavo unico, queste giunzioni possono fare male alla vdsl, o sono irrilevanti?

sjmon3
30-10-2015, 08:19
Ma il passaggio da un vecchio contratto (oltre dieci anni) alla fttc é sempre senza costi?
Mi é venuto il dubbio che mi addebitino spese per il passaggio.

Prima avevo numero rtg più Alice tutto incluso (dal, linea secondaria VoIP e hometv) ora sono passato a Tuttofibra. In fase di attivazione i costi erano nulli, era chiaramente scritto sul sito, anche perché la linea era già presente e attiva..

Che dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rokis
30-10-2015, 08:23
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda in particolare agli insiders Telecom Ameno e Cristoff ma mi può aiutare chiunque ne capisca un pochino :D
Prima di chiamare il 1949, volevo gentilmente sapere come mai ho dei speed test alquanto strani, cioè mi spiego se faccio uno speed test automatico in base al ping, di solito mi sceglie quasi sempre il server di Linkem , dove viaggio al massimo.
Mentre su tutti gli altri fa schifo, raramente superi 30MB

LINKEM http://www.speedtest.net/result/4789047573.png (http://www.speedtest.net/my-result/4789047573)
TELECOM http://www.speedtest.net/result/4789061636.png (http://www.speedtest.net/my-result/4789061636)
NAMEX http://www.speedtest.net/result/4789082467.png (http://www.speedtest.net/my-result/4789082467)
WIND http://www.speedtest.net/result/4789086411.png (http://www.speedtest.net/my-result/4789086411)
CLOUDITALIA http://www.speedtest.net/result/4789090152.png (http://www.speedtest.net/my-result/4789090152)


Stessi valori schifosi (20MB) anche con il LIVE di XBOX


Mentre se provo il server Telecom ed gli altri server sempre quì a Roma, la velocità non mi va mai oltre i 20 mega, come mai???
Devo sapere qualche cosa prima che chiamo il 1949?
un difetto della linea mi sembra che i video i youtube che non vanno sempre al meglio!
Ed il LIVE che scarica molto lentamente in paragone alla mia linea!!!!
Ma è normale che una linea abbia queste differenze tra un server ed un'altro?



Grazie mille per l'aiuto!


P.s Statistiche appena prese:
DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31836
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116736
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 26.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 561436
Total FEC Errors: 447
Total CRC Errors: 0

-Mirco-
30-10-2015, 08:36
Ti faccio vedere il suo grafico Hlog:http://s29.postimg.org/8j6k12h8z/DELT_CON_STUB.jpg (http://postimg.org/image/8j6k12h8z/)
Ora, se hai letto il mio post sugli effetti delle derivazioni fatto qualche tempo fa, applicando la formula che ho descritto lì potrai evincere che su questa linea è presente una derivazione di 17metri precisi precisi. Questo rende il max rate ottenibile pari a 95Mb, ma attraverso dei calcoli posso dirti con precisione millimetrica che se quel grafico fosse perfettamente lineare e discentente il max bitrate sarebbe di ben 119,5Mb... A 300mt dal cabinet.

Complimenti cristoff tutto davvero interessante, quanto know-how sparato in un solo post :fagiano:
La questione derivazioni è quella che più interessa a me, dato che sono su una D3 a 800 e passa m dall'ARL, in ADSL2+ attendendo la VDSL imminente.
Deduco che quel Hlog sia uno tool che utilizzate voi internamente giusto?
Io già di mio, col router riesco a notare qualcosina nel grafico dei toni, una forma ad onda diciamo così :mc: :muro:
Ma per assurdo una derivazione lontana dall'ARL e con la secondaria lunga, può addirittura in VDSL generare per assurdo un effettuato di "amplificazione" e migliorare le cose?.
Sarebbe interessante vedere il mio grafico, sempre se sia fattibile anche su ADSL2+, se non ti crea problemi fammi sapere che ti passo le mie info in PVT!

Grazie

Rubberick
30-10-2015, 08:42
QEntro l'anno Metroweb dovrebbe coprire anche il mio palazzo, ma quel 300/20 telecom mi fa tanto, tanto sesso :asd:, visto che potrei mantenere anche la linea telecom per smanazzarci sopra :p

Tanto pare che non ti conosciamo :P

Tra qualche mese starai la a sfoggiare uno speedtest joinato 600/40 :sofico:

ma95al03
30-10-2015, 08:44
Per quanto detto sopra, dei futuri upgrade di banda, centra qualcosa il nuovo aggiornamento firmware che ho ricevuto due giorni fa e che porta la versione del modem alla 5.2.1?

DarkNiko
30-10-2015, 09:03
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda in particolare agli insiders Telecom Ameno e Cristoff ma mi può aiutare chiunque ne capisca un pochino :D
Prima di chiamare il 1949, volevo gentilmente sapere come mai ho dei speed test alquanto strani, cioè mi spiego se faccio uno speed test automatico in base al ping, di solito mi sceglie quasi sempre il server di Linkem , dove viaggio al massimo.
Mentre su tutti gli altri fa schifo, raramente superi 30MB

Stessi valori schifosi (20MB) anche con il LIVE di XBOX

Mentre se provo il server Telecom ed gli altri server sempre quì a Roma, la velocità non mi va mai oltre i 20 mega, come mai???
Devo sapere qualche cosa prima che chiamo il 1949?
un difetto della linea mi sembra che i video i youtube che non vanno sempre al meglio!
Ed il LIVE che scarica molto lentamente in paragone alla mia linea!!!!
Ma è normale che una linea abbia queste differenze tra un server ed un'altro?


Se usi il WiFi per navigare e usare il Live di XBOX è assolutamente normale, non andrai mai veloce quanto una connessione "cablata" cioè via cavo ethernet. La tua linea è perfetta a livello fisico e di configurazione, potrebbe esserci qualche saturazione nelle solite ore, ma propendo per il WiFi come causa primaria. Puoi provare a cambiare il canale radio oppure, come controprova, a collegarti via cavo di rete e vedere se hai gli stessi cali di banda. :)

Rubberick
30-10-2015, 09:20
Giusto quello che dici, secondo me è una scelta proprio per sbrogliare la matassa vectoring, si sa che in italia si pone rimedio solo quando il problema è evidente... Le sperimentazioni dei nuovi profili che il nostro carissimo Cristoff ci ha comunicato sembra stiano cercando soluzioni nel breve termine per alzare l'asticella delle connessioni e 'garantire' i 100 mb. Spero solo che non ripercorriamo la storia dell'adsl ma sia da tampone per una rete in fibra e qui il governo ( speriamo in Enel ) deve battere i pugni e creare una rete libera da operatori TLC.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Esattamente..

Ci sono due modi di procedere:

- Ci sono i paesi in cui le cose si sono fatte tutte per tempo ben pianificate.

- Ci sono paesi come l'Italia in cui gli operatori si sono grattati aspettando di tirare al limite + spinto possibile gli investimenti e mo si trovano a dovere fare tutto insieme.

Personalmente, ditemene quello che volete preferisco il modello dove ora tutti sono portati a 100/20, dove i call center si saturano di lamentele, dove regna il disservizio per i primi tempi salvo poi che le cose si sistemano mano mano a distanza di mesi.

E' l'unico modo CHE CONOSCO per far andare le cose.

In Italia altre modalità più giuste, con maggiore pianificazione semplicemente NON ESISTONO, quindi orsù signori bene così, fate un casino che la metà basta ma portate sto paese ad avere le reti del futuro.

E la stessa TI se ha fatto sto passaggio di volata dal "rubinetti chiusi" a "smarmelliamo tutto" (cit. Boris) senza nemmeno un limite a chi applicare i profili significa che la concorrenza seppur minima qualcosa l'ha fatto.

Oltre che sinceramente ancora scuse e "profili" limite alla ftth quando potrebbero arrivare anche a qualche gbit su su...

Rubberick
30-10-2015, 09:26
Ah e volete saperne un'altra, a me mi viene in mente che anche T voglia fare la storia del wifi community come Vodafone ;)

Stai a vedere se nel giro di un annetto o due non lo mettono in piedi anche loro e lo aggiungono gratis nei piani per i cell.

Peccato che dovrebbero fare un unica cosa più sensata, aumentare i GB/mese per offerta, non si può vedere nel 2016 un cap dati da 20GB a 30 euro mese, cacchio portatelo almeno a 50 e senza requisiti tipo avere la linea casalinga di T.

Se uno si prende quelle offerte significa che probabilmente non ha una disponibilità di una linea fissa no? Che geni quelli del marketing, davvero, sarebbero da prendere a randellate nei co****ni.

totocrista
30-10-2015, 09:29
Per quanto detto sopra, dei futuri upgrade di banda, centra qualcosa il nuovo aggiornamento firmware che ho ricevuto due giorni fa e che porta la versione del modem alla 5.2.1?
Non credo serva un nuovo firmware per agganciare più banda. Dunque no.

ma95al03
30-10-2015, 09:30
Non credo serva un nuovo firmware per agganciare più banda. Dunque no.

Ok! Grazie.

Jack9110
30-10-2015, 10:02
Esatto, se hai già la 50/10 verrai upgradato gratuitamente a 100/20

Ciao Cristoff quindi per chi ha la 50/10 non deve nemmeno fare richiesta di upgrade a Tim e verrà upgradato in automatico il primo giorno di commercializzazione del nuovo profilo?
Avrei un'altra domanda da farti.. ho notato che il mio technicolor ha le porte LAN che scambiano a 100Mbps e non più a 1Gbps. Ho provato a chiamare il servizio clienti fibra ma non è cambiato nulla. Non è che si ti invio per mp il numero della mia linea riesci a ripristinarmi le porte LAN a 1Gbps? Ti ringrazio in anticipo :) :help:
p.s. mi rivolgo anche ad Ameno se mi può aiutare

burundz
30-10-2015, 10:14
Ciao Cristoff quindi per chi ha la 50/10 non deve nemmeno fare richiesta di upgrade a Tim e verrà upgradato in automatico il primo giorno di commercializzazione del nuovo profilo?
Vedremo come si muoveranno anche perché ci sono molti casi diversi, io con la 50 sono già al limite ad esempio (Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11287 Velocità massima di ricezione (Kbps): 60487) e non avrei alcun interesse ad avere l'upgrade. Probabilmente la 30/3 rimarrà l'offerta base e poi ci saranno la 50/10 (Superfibra) e la 100/20 (Superfibra plus?) a 5 euro in più.

Jack9110
30-10-2015, 10:19
Vedremo come si muoveranno anche perché ci sono molti casi diversi, io con la 50 sono già al limite ad esempio (Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11287 Velocità massima di ricezione (Kbps): 60487) e non avrei alcun interesse ad avere l'upgrade. Probabilmente la 30/3 rimarrà l'offerta base e poi ci saranno la 50/10 (Superfibra) e la 100/20 (Superfibra plus?) a 5 euro in più.
Nei post sopra utenti insider come Cristoff hanno detto che sarà gratuita la 100/20 per chi ha già la 50/10 quindi l'unica cosa da capire è se l'upgrade sarà automatico o andrà richiesto

brendoo011
30-10-2015, 10:21
Nei post sopra utenti insider come Cristoff hanno detto che sarà gratuita la 100/20 per chi ha già la 50/10 quindi l'unica cosa da capire è se l'upgrade sarà automatico o andrà richiesto
Secondo me sarà automatico.
Non ha senso che tu già paghi un opzione è restare così come sei se puoi avere più velocità allo stesso prezzo.
Infondo questo è legato al software... se si sblocca da lì.. è per tutti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

burundz
30-10-2015, 10:25
Nei post sopra utenti insider come Cristoff hanno detto che sarà gratuita la 100/20 per chi ha già la 50/10 quindi l'unica cosa da capire è se l'upgrade sarà automatico o andrà richiesto
Mi spiego meglio, 30/3 offerta base, poi 50/10 e 100/20 indifferentemente a 5 euro in più. E quest'ultima a richiesta.

Jack9110
30-10-2015, 10:26
Secondo me sarà automatico.
Non ha senso che tu già paghi un opzione è restare così come sei se puoi avere più velocità allo stesso prezzo.
Infondo questo è legato al software... se si sblocca da lì.. è per tutti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sarebbe la cosa migliore se fosse automatico così da non dover chiamare il 187 come quando misero l'opzione superfibra

dottortanzy
30-10-2015, 10:31
Mi ricordo i vari upgrade che ci furono per l'adsl dove si passò man mano dalla 640 alla 7 mega senza chiedere nulla e si veniva solo avvertiti per email e sulla bolletta che sarebbe stato gratutito mantenendo il canone invariato.

brendoo011
30-10-2015, 10:35
Sarebbe la cosa migliore se fosse automatico così da non dover chiamare il 187 come quando misero l'opzione superfibra
Quella è perché dovevi attivare l'opzione per aver l'update

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jack9110
30-10-2015, 10:42
Quella è perché dovevi attivare l'opzione per aver l'update

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si in quel caso per forza perché l'upgrade era a pagamento e quindi era giusto chiedere il cambio profilo da parte dell'utente. Se in questo caso sarà gratuito sarebbe giusto non doverlo richiedere :)

nttcre
30-10-2015, 10:49
Vi faccio una domanda. Penso di passare da Fastweb a telecom è dato che la mia situazione è abbastanza disastrata da imputare forse una parte delle colpe al mio impianto, secondo voi potrei approfittare del tecnico Telecom per farmi rifare/ottimizzare l'impianto di casa nel momento in cui viene a portarmi il modem a casa?
Assolutamente si, tra l'altro costa relativamente poco se devi sistemare l'impianto (25€ + iva). Discorso diverso è se devi rifarlo tutto da zero, in quel caso viene aperta una attività di a@h e oltre al forfait di 25+iva ti viene anche applicato il costo della manodopera (circa 50€ l'ora) che comprende sia la posa dei nuovi cavi che delle prese. In qualsiasi caso, conviene sempre rispetto all'intervento di un elettricista.

xxx_mitiko_xxx
30-10-2015, 10:56
Assolutamente si, tra l'altro costa relativamente poco se devi sistemare l'impianto (25€ + iva). Discorso diverso è se devi rifarlo tutto da zero, in quel caso viene aperta una attività di a@h e oltre al forfait di 25+iva ti viene anche applicato il costo della manodopera (circa 50€ l'ora) che comprende sia la posa dei nuovi cavi che delle prese. In qualsiasi caso, conviene sempre rispetto all'intervento di un elettricista.

Quando smanetti sulla ONU dove stanno sperimentando la Vplus :D :D :D sono curioso di vedere le statistiche anche se 1 primo assaggio ci è stato dato dal nostro carissimo Cristoff e devo dire che in previsione di una 100 piena il 35b risponde alla grande :D

Jack9110
30-10-2015, 11:00
Assolutamente si, tra l'altro costa relativamente poco se devi sistemare l'impianto (25€ + iva). Discorso diverso è se devi rifarlo tutto da zero, in quel caso viene aperta una attività di a@h e oltre al forfait di 25+iva ti viene anche applicato il costo della manodopera (circa 50€ l'ora) che comprende sia la posa dei nuovi cavi che delle prese. In qualsiasi caso, conviene sempre rispetto all'intervento di un elettricista.

Scusa la domanda probabilmente un po' stupida... ma come faccio a capire se il mio impianto funziona bene o ha problemi? Se ti posto i valori del mio modem riusciresti a capirlo? Grazie

datenji
30-10-2015, 11:05
qualche insider commerciale/amministrativo potrebbe aiutarmi a portare a termine il rientro da fastweb in tim per un problema sul numero di migrazione non mi hanno ricontattato più nonostante solleciti giornalmente il servizio cliente dando il nuovo codice migrazione ma la pratica non va avanti

nttcre
30-10-2015, 11:06
Quando smanetti sulla ONU dove stanno sperimentando la Vplus :D :D :D sono curioso di vedere le statistiche anche se 1 primo assaggio ci è stato dato dal nostro carissimo Cristoff e devo dire che in previsione di una 100 piena il 35b risponde alla grande :D
mah appena passo di la, smanetto un po. comunque guardando gli screen degli allineamenti del buon cristoff speravo sinceramente meglio, ai tempi avevo smanettatp con tecnici alcatel e ingegneri TiLab con il profilo 30a su vdsl2 e vi dirò che non si discostavano molto da quelli del 35b visti prima. Discorso ben diverso sarà per quanto riguarda le linee corte fino a 200M dove l enhanced vdsl da il proprio meglio

L_Rogue
30-10-2015, 11:07
qualche insider commerciale/amministrativo potrebbe aiutarmi a portare a termine il rientro da fastweb in tim per un problema sul numero di migrazione non mi hanno ricontattato più nonostante solleciti giornalmente il servizio cliente dando il nuovo codice migrazione ma la pratica non va avanti

Benvenuto nel club.

A me è toccato fare una seconda linea e recedere dalla precedente...

nttcre
30-10-2015, 11:08
Scusa la domanda probabilmente un po' stupida... ma come faccio a capire se il mio impianto funziona bene o ha problemi? Se ti posto i valori del mio modem riusciresti a capirlo? Grazie
Il tecnico in fase di attivazione è in grado di discriminare se l'impianto è ok o meno.

datenji
30-10-2015, 11:11
Benvenuto nel club.

A me è toccato fare una seconda linea e recedere dalla precedente...

Pensa che la registrazione telefonica del contratto l'ho fatta il 17 ottobre poi mi hanno richiamato lunedi dicendo che il numero migrazione era errato infatti presi il numero dalla fattura del mese di agosto, ora ho comunicato a vari operatori il codice di migrazione nuovo del mese di ottobre ma non sono stato ricontattato, visto che ottobre è finito sicuramente ci vorrà il numero di migrazione nuovo del mese di novembre :mc:

L_Rogue
30-10-2015, 11:22
Pensa che la registrazione telefonica del contratto l'ho fatta il 17 ottobre poi mi hanno richiamato lunedi dicendo che il numero migrazione era errato infatti presi il numero dalla fattura del mese di agosto, ora ho comunicato a vari operatori il codice di migrazione nuovo del mese di ottobre ma non sono stato ricontattato, visto che ottobre è finito sicuramente ci vorrà il numero di migrazione nuovo del mese di novembre :mc:

A me hanno aggiunto due zeri di loro volontà trasformandomi il codice da 16 a 18 cifre, ma in realtà nessuno è stato capace di dirmi se fosse quello il problema del blocco.

E non c'è stato verso di far procedere la pratica neppure dopo aver parlato con un'operatrice di una fantomatica "Sezione centrale di Milano" e aver avuto un sollecito da parte di un insider qui sul forum.

E' rimasto bloccato e basta.

Così ho dovuto ripiegare sulla nuova linea che, spero, mi attivino nell'appuntamento fissato per martedì prossimo.

I blocchi nelle migrazioni sono letteralmente all'ordine del giorno, per le più svariate cause. Il bello (o il brutto) è che gli accade pure quando la migrazione è in entrata, quindi ritengo che siano proprio problemi legati al processo di migrazione in quanto tale.

In ogni caso, in base a quello che mi hanno detto qui, si deve comunque chiudere l'operazione in corso (con un OK o un KO) prima di poterne iniziare un'altra.

Spero per te non riguardi anche le semplici correzioni dei codici di migrazione.

MaximDelight
30-10-2015, 11:25
ciao a tutti,

scrivo qui nella speranza che qualche buon samaritano (magari insider) possa aiutarmi!

Dunque Sabato, 24/10/2015, mi sono recato in un centro TIM del paese dove abito per richiedere l’attivazione di una nuova linea fissa con l’offerta TUTTO FIBRA
Questa mattina mi contatta il 187 per comunicarmi che in data 2/11/15 un incaricato verrà al mio indirizzo per effettuare le operazioni necessarie all’attivazione.
Fin qui tutto bene, peccato che con mio grande stupore scopro, non solo, che la mia domanda fatta presso il centro TIM non è stata presa minimamente in considerazione, ma anche che il 187 ha deliberatamente deciso di procedere con l’attivazione di una linea ADSL (il numero ve lo posso dare in privato) con tutte delle opzioni da me non richieste:
TIM SMART – IDENTIFICATIVO CHIAMANTE

Ora quello che vorrei capire è: anzitutto il motivo di tale operazione; se mi sono recato in un centro TIM e non ho contattato il 187 ci sarà un motivo e non capisco perchè questi hanno deciso di procedere diversamente; con che diritto?
Vorrei poi capire perchè tale attivazione è stata totalmente stravolta rispetto a quella da me richiesta: ADSL invece di FIBRA, opzione SMART invece di TUTTO FIBRA, con Identificativo chiamante ATTIVO invece che DISATTIVO, ecc.ecc; chi glielo ha richiesto?

Io ho già ricontattato il centro TIM, che è infuriato, in quanto pare che non sia la prima volta che il 187 faccia il furbo per rubare i clienti ai centri TIM; e che mi ha confermato che la pratica è ora passata ai piani alti di Telecom che dovrebbero attivarsi in tempi rapidi.

Io nel frattempo ho anche mandato un FAX al numero 800000187 spiegando l'accaduto e chiedendo spiegazioni e risoluzione immediata!

Qualcuno di voi ha modo di fare delle verifiche p di aiutarmi in qualche modo?

datenji
30-10-2015, 11:27
capisco infatti le migrazioni in entrata dovrebbero essere più veloci, vediamo se qualche insider mi può aiutare a sbrogliare la matassa anche perchè da quello che ho capito i codici di migrazione cambiano ogni mese

Matthew 96
30-10-2015, 11:33
La tua ONU è BOLOITAR0...? Controllo così al volo se sia almeno raggiungibile.

Scusami, ho visto il messaggio ora essendo a corto di mega sul cellulare :asd:
Comunque dovrebbe essere BOLOITAR057, thanks! :D

Matthew 96
30-10-2015, 11:54
Ragazzi vi chiedo davvero scusa per la lungaggine e per aver inquinato il thread. Penso che verrò bannato a vita, ma vi voglio bene lo stesso :flower: :flower: :cincin:

Non avendo avuto connessione ieri sera, ho appena visto e letto tutti i tuoi post... Davvero complimenti per le spiegazioni, la disponibilità e la chiarezza, dovrebbero essercene molti di più di post così! :) :) :sofico:

Raggiungibile lo è...vabeh qualche problema ci sarà, visto che non funzichi...attendiamo pure....

Sembra che da qualche minuto la situazione sia rientrata... Tutti LED verdi sul Tech e sembra andare tutto! Grazie ancora per il controllo, Ameno! ;)

Be'.. magari allora gli OLT GPON che sono stati ordinati saranno usati per accendere le luci degli alberi di Natale... :D

Non ho date certe per l'apertura alla commercializzazione della FTTH in città diverse da Milano, ma so per certo che gli apparati in centrale stanno iniziando ad installarli

Ma quante belle notizie :D :D
Una sera che non leggo il thread e poi trovo tutto questo... Lo devo fare più spesso allora :asd: :asd:

emacron
30-10-2015, 12:00
nessuno riesce a darmi una risposta alla domanda che ho fatto stamattina? :D perchè casomai devo mettere mani all'impianto e quindi devo vedere di darmi da fare .. :D

Matthew 96
30-10-2015, 12:13
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sorry, mistype della lettera :D :D

Matthew 96
30-10-2015, 12:17
Mi spiego meglio, 30/3 offerta base, poi 50/10 e 100/20 indifferentemente a 5 euro in più. E quest'ultima a richiesta.

Secondo me la 50/10 e la 100/20 non potranno avere lo stesso prezzo come opzione, altrimenti su quale base viene scelto ad un cliente con un contratto 30/3 se attivare la 50/10 o la 100/20?
Magari sarà tipo l'ADSL con le opzioni Superinternet e Superinternet Plus, 4€ per upgrade a 10Mega e 5€ per upgrade a 20Mega e, nel caso della Fibra per 50/10 e 100/20 rispettivamente :)

DarkNiko
30-10-2015, 12:26
Secondo me la 50/10 e la 100/20 non potranno avere lo stesso prezzo come opzione, altrimenti su quale base viene scelto ad un cliente con un contratto 30/3 se attivare la 50/10 o la 100/20?
Magari sarà tipo l'ADSL con le opzioni Superinternet e Superinternet Plus, 4€ per upgrade a 10Mega e 5€ per upgrade a 20Mega e, nel caso della Fibra per 50/10 e 100/20 rispettivamente :)

Temo che ai più sia sfuggito il senso di quanto ha affermato e dichiarato TIM.

Al momento chi ha la 50/10, in via promozionale, potrà richiedere gratuitamente il passaggio alla 100/20 dal momento che :


Potresti andare non alla massima velocità ma poco più veloce (e quindi roderebbe pagare un ulteriore supplemento per incrementi minori di quanto ci si aspetta) ;
La promozione è pensata proprio perché non è ancora disponibile il Multi Operator Vectoring (MOV) che permetterebbe i 100/20 su distanze maggiori e/o in caso di diafonia evidente a causa delle interferenze sui doppini vicini alla propria secondaria e attivi anch'essi in VDSL.


Per logica conseguenza una volta che un domani il MOV sarà implementato il profilo 100/20 si pagherà, magari anche 1 euro o 2 euro in più rispetto a chi ha già il 50/10, ma almeno molti che non raggiungerebbero ora quella portante, non avrebbero problemi poi col vectoring attivo. :cool:

rokis
30-10-2015, 12:26
Se usi il WiFi per navigare e usare il Live di XBOX è assolutamente normale, non andrai mai veloce quanto una connessione "cablata" cioè via cavo ethernet. La tua linea è perfetta a livello fisico e di configurazione, potrebbe esserci qualche saturazione nelle solite ore, ma propendo per il WiFi come causa primaria. Puoi provare a cambiare il canale radio oppure, come controprova, a collegarti via cavo di rete e vedere se hai gli stessi cali di banda. :)

Purtroppo tutti gli speed test che ho pubblicato con il PC e la xbox sono collegati via lan :cry:
Ma come è possibile che mi va bene con un solo server Linkem e fa pietà con tutti gli altri?

-Mirco-
30-10-2015, 12:27
Per logica conseguenza una volta che un domani il MOV sarà implementato il profilo 100/20 si pagherà, magari anche 1 euro o 2 euro in più rispetto a chi ha già il 50/10, ma almeno molti che non raggiungerebbero ora quella portante, non avrebbero problemi poi col vectoring attivo. :cool:

yessss :asd: :stordita:

homer sampson
30-10-2015, 12:32
Ciao ragazzi da poco sto a catania centro e volevo sttivare la fibra..

Solo che delle 3 palazzine la A E LA B hannl disponibilita alla
Fibra la sc b (la mia no)

Penso sia xk sono in rete rigida..avendo un attenuazione di 4,5 in un router con snr a 12 e 12,5 in un nergear dgn 2200 e snr a 20 posso sperare in un attivazione fibra da centrale?

Oppure possono far qualcosa per attaccarmi al cabinet?che disgraziatamente sta sotto il mio balcone-.-

Matthew 96
30-10-2015, 12:33
Temo che ai più sia sfuggito il senso di quanto ha affermato e dichiarato TIM.

Al momento chi ha la 50/10, in via promozionale, potrà richiedere gratuitamente il passaggio alla 100/20 dal momento che :


Potresti andare non alla massima velocità ma poco più veloce (e quindi roderebbe pagare un ulteriore supplemento per incrementi minori di quanto ci si aspetta) ;
La promozione è pensata proprio perché non è ancora disponibile il Multi Operator Vectoring (MOV) che permetterebbe i 100/20 su distanze maggiori e/o in caso di diafonia evidente a causa delle interferenze sui doppini vicini alla propria secondaria e attivi anch'essi in VDSL.


Per logica conseguenza una volta che un domani il MOV sarà implementato il profilo 100/20 si pagherà, magari anche 1 euro o 2 euro in più rispetto a chi ha già il 50/10, ma almeno molti che non raggiungerebbero ora quella portante, non avrebbero problemi poi col vectoring attivo. :cool:

Si esatto, me ne ero completamente dimenticato di quel "in via promozionale" :asd:
Anche se il MOV non sembra venga implementato in tempi brevissimi eh... :asd:

DarkNiko
30-10-2015, 12:34
Purtroppo tutti gli speed test che ho pubblicato con il PC e la xbox sono collegati via lan :cry:

E allora ci sono evidenti problemi di saturazione o di configurazione sul NAS relativi alla tua utenza e puoi farci poco, a patto di aprire una segnalazione ma non so fino a che punto risolveresti.

MX4
30-10-2015, 12:34
Temo che ai più sia sfuggito il senso di quanto ha affermato e dichiarato TIM.

Al momento chi ha la 50/10, in via promozionale, potrà richiedere gratuitamente il passaggio alla 100/20 dal momento che :


Potresti andare non alla massima velocità ma poco più veloce (e quindi roderebbe pagare un ulteriore supplemento per incrementi minori di quanto ci si aspetta) ;
La promozione è pensata proprio perché non è ancora disponibile il Multi Operator Vectoring (MOV) che permetterebbe i 100/20 su distanze maggiori e/o in caso di diafonia evidente a causa delle interferenze sui doppini vicini alla propria secondaria e attivi anch'essi in VDSL.


Per logica conseguenza una volta che un domani il MOV sarà implementato il profilo 100/20 si pagherà, magari anche 1 euro o 2 euro in più rispetto a chi ha già il 50/10, ma almeno molti che non raggiungerebbero ora quella portante, non avrebbero problemi poi col vectoring attivo. :cool:

Anch'io l'ho intesa così. Però ripeto, la news era riferita ai servizi di rivendita agli altri operatori. Meglio aspettare le offerte commerciali per avere un'idea più precisa.

E' anche vero che un cliente può leggere dalle statistiche del modem se c'è margine per richiedere l'upgrade. Viceversa si può restare con la 50/10.

Ad ogni modo molto buona la sperimentazione del Vplus che apre scenari interessanti a breve termine. Sarebbe comunque meglio risolvere prima il nodo del MOV.

DarkNiko
30-10-2015, 13:01
Si esatto, me ne ero completamente dimenticato di quel "in via promozionale" :asd:
Anche se il MOV non sembra venga implementato in tempi brevissimi eh... :asd:

Meglio, vorrà dire che useremo aggratis il 100 Mbit per più tempo. :Prrr:

DarkNiko
30-10-2015, 13:02
Ad ogni modo molto buona la sperimentazione del Vplus che apre scenari interessanti a breve termine. Sarebbe comunque meglio risolvere prima il nodo del MOV.

Secondo me Telecom farà molto ma molto prima a implementare il VDSL Enhanced 35b di Alcatel (o ad estendere la sperimentazione alle altre ONU e a chi ne farà richiesta) che non a sciogliere il nodo del MOV, poi felice di essere smentito.

xxx_mitiko_xxx
30-10-2015, 13:14
Secondo me Telecom farà molto ma molto prima a implementare il VDSL Enhanced 35b di Alcatel (o ad estendere la sperimentazione alle altre ONU e a chi ne farà richiesta) che non a sciogliere il nodo del MOV, poi felice di essere smentito.
Pienamente daccordo con te :) speriamo in risorse spese per la ftth sogno il fibrino in casa :eek::eek:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
30-10-2015, 13:16
scusate, ma per gli operatori in wholesale che si appoggiano su Tim, ci sono possibilità di avere accesso a questa nuova 100/20?

homer sampson
30-10-2015, 13:19
Ciao ragazzi da poco sto a catania centro e volevo sttivare la fibra..

Solo che delle 3 palazzine la A E LA B hannl disponibilita alla
Fibra la sc b (la mia no)

Penso sia xk sono in rete rigida..avendo un attenuazione di 4,5 in un router con snr a 12 e 12,5 in un nergear dgn 2200 e snr a 20 posso sperare in un attivazione fibra da centrale?

Oppure possono far qualcosa per attaccarmi al cabinet?che disgraziatamente sta sotto il mio balcone-.-

Aiuti?

totocrista
30-10-2015, 13:24
Secondo me Telecom farà molto ma molto prima a implementare il VDSL Enhanced 35b di Alcatel (o ad estendere la sperimentazione alle altre ONU e a chi ne farà richiesta) che non a sciogliere il nodo del MOV, poi felice di essere smentito.
E per i DSLAM huawei e selta?

CrustyDemon
30-10-2015, 13:29
Domani mi informo meglio per avere risposte ufficiali, ma sinceramente non ha senso eliminare il profilo 30/3 e portare il profilo minimo a 50/10. Telocom ai clienti 50/10 dà gratis la 100/10, ma se il profilo minimo fosse il 50/10 e quindi tutti venissero upgradati 50, automaticamente avrebbero anche la 100 aggratis....quindi in sostanza telecom darebbe la 100 a tutti allo stesso prezzo della 30....
Capite che non ha senso? E' stato espressamente detto che la 100 avrà lo stesso costo della 50, che di suo costa 5€ in più della 30. Sta 30 portata a 50 gratis non so da dove l'avete cacciata.




perfetto e chi come me ha lONU saturo rimane blocca a 30 / 3
ottima azione perfetto
Grazie per avermi rovinato Natale

Matthew 96
30-10-2015, 13:32
Meglio, vorrà dire che useremo aggratis il 100 Mbit per più tempo. :Prrr:

Esattamente quello che intendevo... Poi soprattutto per te che hai due linee :asd: :Prrr: :Perfido:

So good
30-10-2015, 13:33
scusate, ma per gli operatori in wholesale che si appoggiano su Tim, ci sono possibilità di avere accesso a questa nuova 100/20?

Si, vedi anche la discussione su Tiscali e altri operatori.

Matthew 96
30-10-2015, 13:36
scusate, ma per gli operatori in wholesale che si appoggiano su Tim, ci sono possibilità di avere accesso a questa nuova 100/20?

La notizia che parla di questi nuovi profili da 100/20 è presa dal sito Wholesale ed è specificamente rivolta agli OLO quindi si, avranno accesso anche loro... D'altro canto Telecom non potrebbe fare diversamente :)

Rumpelstiltskin
30-10-2015, 13:36
Avevo letto qualche post indietro ma non lo ritrovo più una data indicativa per la 100/20, potete ricordarmela?

grazie :)

Dark_Water
30-10-2015, 13:40
Ormai siamo tutti pressi della febbre per l'uscita dei nuovi profili:) ,visto che sono uno tra i quali ha il armadio saturo di solito quanto ci mettono per fare il upgrade?...

Rumpelstiltskin :Al inizio di dicembre si parla.

Matthew 96
30-10-2015, 13:40
Avevo letto qualche post indietro ma non lo ritrovo più una data indicativa per la 100/20, potete ricordarmela?

grazie :)

27 novembre per i profili agli OLO e sembra dicembre per la vendibilità commerciale :)

brendoo011
30-10-2015, 13:45
Secondo me la 50/10 e la 100/20 non potranno avere lo stesso prezzo come opzione, altrimenti su quale base viene scelto ad un cliente con un contratto 30/3 se attivare la 50/10 o la 100/20?
Magari sarà tipo l'ADSL con le opzioni Superinternet e Superinternet Plus, 4€ per upgrade a 10Mega e 5€ per upgrade a 20Mega e, nel caso della Fibra per 50/10 e 100/20 rispettivamente :)
Scusami ma sai leggere cosa ha detto cristoff e noi insider? Non subiranno ulteriori aumenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

So good
30-10-2015, 13:47
Telocom ai clienti 50/10 dà gratis la 100/10, ma se il profilo minimo fosse il 50/10 e quindi tutti venissero upgradati 50, automaticamente avrebbero anche la 100 aggratis....quindi in sostanza telecom darebbe la 100 a tutti allo stesso prezzo della 30....
Capite che non ha senso?

Quindi in sostanza sparirebbe il profilo 50/10, o meglio rimarrà ad appannaggio, forse, delle FTTE con opzione Superfibra?
Pertanto prifilo base 30/3 e con opzione Superfibra a 5€/mese si passa a 100/20.

Matthew 96
30-10-2015, 13:52
Scusami ma sai leggere cosa ha detto cristoff e noi insider? Non subiranno ulteriori aumenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Infatti mi è stato fatto notare da DarkNiko che non ci saranno aumenti allo stato attuale perché, mancando il MOV, Telecom non può garantire di rispettare il profilo a 100Mb. Nel momento in cui un giorno verrà implementato il MOV, allora credo proprio che la differenza commerciale ci sarà eccome :)

brendoo011
30-10-2015, 13:54
Infatti mi è stato fatto notare da DarkNiko che non ci saranno aumenti allo stato attuale perché, mancando il MOV, Telecom non può garantire di rispettare il profilo a 100Mb. Nel momento in cui un giorno verrà implementato il MOV, allora credo proprio che la differenza commerciale ci sarà eccome :)
Se mi parli di MOV allora si... quello è un altro discorso.. ma allo stato attuale no..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MX4
30-10-2015, 13:55
Infatti mi è stato fatto notare da DarkNiko che non ci saranno aumenti allo stato attuale perché, mancando il MOV, Telecom non può garantire di rispettare il profilo a 100Mb. Nel momento in cui un giorno verrà implementato il MOV, allora credo proprio che la differenza commerciale ci sarà eccome :)

Certo ma è anche vero, che una volta attivato il MOV, allora i profili saranno aumentati ancora...:D :D
Si passerà al Vplus o 35b come lo volete chiamare....

So good
30-10-2015, 14:18
Chi attiverà da dicembre partirà dalla 50/10 (non so a che prezzo) e potrà richiedere l'upgrade a 100 per ora gratuitamente.


Da dicembre per tutti i nuovi clienti FTTC o solo per coloro che attiveranno la nuova Tim Smart Fibra ?

brendoo011
30-10-2015, 14:26
Da dicembre per tutti i nuovi clienti FTTC o solo per coloro che attiveranno la nuova Tim Smart Fibra ?
Quello che sò è per tutti. Attendo quando mo arriva la email interna.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

So good
30-10-2015, 14:29
Ottimo.
Grazie per le anticipazioni che ci date!

Spero solo che non ci siano aumenti di prezzo, rispetto alla attuale offerta FTTC.

brendoo011
30-10-2015, 14:32
Ottimo.
Grazie per le anticipazioni che ci date!

Spero solo che non ci siano aumenti di prezzo, rispetto alla attuale offerta FTTC.
Quello detto in precedenza , no.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
30-10-2015, 14:40
essenzialmente sta 30 / 3 con Onu pieno sara la mia tomba. Tutto molto bello

mavelot
30-10-2015, 14:44
essenzialmente sta 30 / 3 con Onu pieno sara la mia tomba. Tutto molto bello

mi sembra che stia un po' esagerando con questa paranoia....
Tra un po' sicuramente ci sarà l'upgrade

io che dovrei dire che me l'hanno smontata e chissà SE e quando la rimontano ??

Facciamo cambio....Io ti do la mia 14M/0,9M

CrustyDemon
30-10-2015, 14:51
mi sembra che stia un po' esagerando con questa paranoia....
Tra un po' sicuramente ci sarà l'upgrade

io che dovrei dire che me l'hanno smontata e chissà SE e quando la rimontano ??

Facciamo cambio....Io ti do la mia 14M/0,9M

hai ragione anche tu:stordita:

datenji
30-10-2015, 14:52
c'è gente che va a 2mb vi lamentate della 30 :muro:

MX4
30-10-2015, 14:58
c'è gente che va a 2mb vi lamentate della 30 :muro:

Ragionando così, non ha senso avere questo topic. C'è anche gente che ha la 300 mega di Vodafone, e allora?

datenji
30-10-2015, 15:01
non mi va di discutere ed inquinare il topic già se nè parlato in precedenza

CrustyDemon
30-10-2015, 15:01
mi basterebbe una 30 / 10 poi potrei morire in pace. Sapete dirmi quando e' uscita l opzione di fare la 50 / 10 nel passato ??

ma95al03
30-10-2015, 15:21
Chi è attualmente a 50/10 rimarrà tale e potrà richiedere l'upgrade allo stesso prezzo (anche se non si sà per quanto tempo rimarrà gratuito, anche se per ora il tempo è indefinito).

Premesso che, come avete detto sono tutte notizie ufficiose, ma la cosa non chiara è che se io con la 30/3 chiedo l'upgrade a dicembre, quando sono in vigore le nuove offerte, alla 100/20, pago 5 € (probabilmente). Chi ha ora la 50/10 pagata 5€ passa alla 100/20 gratuitamente. Perché si parla poi di un eventuale costo in seguito? Una volta fatto l'upgrade alla 100/20 tutti hanno pagato € 5. Forse un domani sarà a pagamento per il nuovi clienti che avranno la 50/10 fin dall'inizio? Se fosse cosi' , forse è meglio passare subito con € 5 a dicembre alla 100/20 per esempio per chi come me è ancora a 30/3. Giusto?

gabrielepx
30-10-2015, 15:27
Quindi in sostanza se ho capito bene per chi è attualmente a 30/3 rimarrà tale e potrà richiedere l'upgrade a 100/20 allo stesso costo della 50. Chi è attualmente a 50/10 rimarrà tale e potrà richiedere l'upgrade allo stesso prezzo (anche se non si sà per quanto


Uhm, sinceramente preferisco cosi': chiedo, fanno. Meglio che attendere un upgrade massiccio di tutti.

Trovo anche sensato eliminare il 30/3 e partire da 50/10, e' un'offerta piu' concorrenziale se consideriamo le velocita' dei concorrenti.

PS: grazie dei post di ieri, stupendi!

gabrielepx
30-10-2015, 15:29
Premesso che, come avete detto sono tutte notizie ufficiose, ma la cosa non chiara è che se io con la 30/3 chiedo l'upgrade a dicembre, quando sono in vigore le nuove offerte, alla 100/20, pago 5 € (probabilmente). Chi ha ora la 50/10 pagata 5€ passa alla 100/20 gratuitamente. Perché si parla poi di un eventuale costo in seguito? Una volta fatto l'upgrade alla 100/20 tutti hanno pagato € 5. Forse un domani sarà a pagamento per il nuovi clienti che avranno la 50/10 fin dall'inizio? Se fosse cosi' , forse è meglio passare subito con € 5 a dicembre alla 100/20 per esempio per chi come me è ancora a 30/3. Giusto?

La 50/10 costera' 5 euro.
La 100/20 per ora costera' 5 euro come la 50/10 ma in futuro potrebbe essere aumentata. Va detto che quando tale aumento avverra', molti dovrebbero agganciare valori piu' alti.

ma95al03
30-10-2015, 15:32
La 50/10 costera' 5 euro.
La 100/20 per ora costera' 5 euro come la 50/10 ma in futuro potrebbe essere aumentata. Va detto che quando tale aumento avverra', molti dovrebbero agganciare valori piu' alti.

Ma il limite per l'attuale "pseudo fibra" tim qual' è?

clessidra4000
30-10-2015, 15:34
ragazzi in attesa dell'attivazione prevista per ottobre (bha:D ), questa è la situazione sotto casa mia

quel tombino Telecom è stato messo dopo lo scavo per la fibra, l' ARL si trova dove sta la farmacia ed io abito nel parco che si intravede vicino al tombino Telecom

ora mi chiedevo: ma il famoso tratto in rame nel mio caso in foto parte dall'armadio quandi dalla farmacia, oppure dal tombino fatto dopo la posa della fibra?

http://s2.postimg.org/brzwa4ywl/download.jpg (http://postimg.org/image/brzwa4ywl/)

mavelot
30-10-2015, 15:40
Ovviamente dall'armadio

ConteZero
30-10-2015, 15:44
(è normale che ogni tanto la mia richiesta d'attivazione dal sito tim-fisso scompaia ? è già la terza o quarta volta che scompare - intanto ho il contratto firmato a casa "a bella posta")

MX4
30-10-2015, 15:47
Ma il limite per l'attuale "pseudo fibra" tim qual' è?

In che senso? Adesso è limitato a 50 mega, da Dicembre andrà fino a un massimo di 100...

Per altro i modem di Telecom hanno ethernet 10/100 comunque, giusto?

EDIT: Ho controllato, ha le porte Gigabit

totocrista
30-10-2015, 15:51
Hanno gigabit ETH se non sbaglio

Comunque una mia opinione: attualmente con Fastweb su una tratta pari a circa 500 metri aggancio circa 77 mega e vado a circa 75 effettivi.
Fastweb inoltre non usa g.inp e non so come siano messi con upbo e dpbo.
Non so ma a pelle secondo me le linee Telecom andranno di più rispetto a quelle Fastweb (che mi sembrano configurate in modo più conservativo).

MX4
30-10-2015, 15:53
Hanno gigabit ETH se non sbaglio

Sì ho controllato hanno le gigabit ma comunque per profili più alti del 17a dovrebbero comunque cambiarli i modem. Questo perché il 30a non verrà mai utilizzato e per il 35b non credo basti un aggiornamento firmware. A meno che l'Alcatel sia stata imprecisa in questo articolo:

https://www.alcatel-lucent.com/press/2015/alcatel-lucent-introduces-industrys-first-vplus-products-fill-gap-between-gfast-and-vdsl2-vectoring

brendoo011
30-10-2015, 15:54
Ci rinuncio..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
30-10-2015, 15:55
Allora reputo il discorso abbastanza complesso, non nascondo che preferirei ne parlasse l'esperto (ironmark99), ma vediamo un pò se riesco dire 2 parole di senso compiuto.

Da un lato hai ragione, dall'altro bisogna fare alcune precisazioni. Diciamo intanto che la diafonia non cancella/taglia propriamente le frequenze, ma diminuisce il loro rapporto segnale/rumore. Da qui dipende poi sia la diminuzione del bitrate ottenibile e sia la diminurione di SNRm. In pratica se io su una portante prima avevo SNRm a sufficienza per allocare 15 bit, con l'aumento della diafonia magari questo margine scende, scende finche non arrivo a poter allocare solo 1bit. Se non posso allocare neanche quello, il GAIN viene portato a 0 e quella portante viene "chiusa in vendibilita" per utilizzare un termine in voga nel forum :D.
Naturalmente, anche in condizioni di cavo ottimali e attenuazione del loop bassa, sulle frequenze più alte e quindi con maggior attenuazione (e minor SNRm) avrò poco margine per allocare bit, quindi un degrado del mio SNRm complessivo mi porterà sicuramente ad escludere le frequenze più alte, o comunque a potervici allocare meno bit. E fin qui ci siamo con il tuo discorso.
Il problema è che ci sono mille variabili... davvero troppe. Non solo le condizioni/bilanciamento delle coppie, non solo quantità di coppie nel multicoppia, ma anche la loro posizione rispetto al cavo "danneggiato". Coppie "lontane" nella stessa decade si interferiranno di meno di coppie adiacenti nella stessa decade , e ancora meno rispetto a coppie su decadi diverse.
Inoltre, la diafonia è un fenomeno che aumenta "stradafacendo", quindi linee corte che si accoppiano per un tragitto breve lungo il cavo, avranno meno diafonia di una linea lunga che si accoppia con altre linee per molte centinaia di metri.
Da qui capirai che dire a priori che una linea con alto ottenibile degraderà di più di una linea con basso ottenibile non è propriamente corretto, ma non è neanche errato.

Purtroppo spesso io ho il vizio di dare involontariamente cose per scontato. Parlo, mi faccio mille ragionamenti in testa e solo perchè ho capito io penso che anche gli altri abbiano capito. Non lo faccio apposta quindi se il ragionamento non ti porta alla conclusione che porta a me dimmelo pure.

Grazie mille delle chiarificazioni, ho capito perfettemente cosa volevi dire e sono pienamente d'accordo su tutto.
Noi ovviamente affrontiamo l'argomento in un'ottica generale, è evidente poi che nella pratica ci siano molte variabili tra una linea e l'altra, quindi la certezza assoluta di come vadano le cose è difficile stabilirla. :)


3. Qui scusate la pigrizia ma riprendo paro paro il discorso fatto nell'altro post. Il ragionamento "con più potenza riesco ad arrivare più lontano" semplicemente non funziona. O meglio sarebbe vero a parità di rumore. Perchè è vero che prima partivo a 20.5dBm e ora a 14.5dBm, ma è anche vero che da centrale (in ADSL) insieme a me partono anche tutti gli altri a 20.5dBm, come è vero che da cabinet (in VDSL) con me partono anche tutti gli altri a 14.5dBm.
Ora, dato che in questi sistemi il rumore dipende dalla diafonia dei clienti vicini sul cavo, se uso profili "più potenti" ho anche più rumore. La diafonia aumenta pari pari con la potenza del segnale disturbante: 1dB in più di segnale dà 1dB in più di rumore, nessuna differenza di SNR. Una volta che si riesce a sopraffare il rumore termico del cavo e del ricevitore, salire con la potenza non serve a niente, perchè di pari passo si sale con la diafonia.


Questo è interessante, non vorrei fraintendere il tuo ragionamento, ma magari ho capito male: cioè, tu dici che maggiore è la potenza di trasmissione e maggiore è il rumore che le varie linee si andranno a creare tra di loro?
Se è cosi, con profili tirati a 100Mbit è lecito aspettarsi una potenza di trasmissione superiore all'attuale per riuscire ad agganciare la portante piena dal doppino medio e quindi una maggior diafonia tra le linee (rispetto a quando erano tutte 50\10) oppure niente di tutto questo?
Io per esempio ho 12.6dBm in downstream col profilo 50\10, con il 100Mbit rimarrà uguale oppure aumenterà (sempre ci sia qualche criterio per stabilirlo)?

Vedo gente che ha diverse potenze di trasmissione pur prendendo magari sempre la portante piena della 50\10 con valori simili di SNR, come mai? Cioè da che cosa dipende? Dalla quantità di utenti collegati in quel momento che "istruiscono" il DSLAM riguardo quanta potenza riservare alle singole linee?

Mettiamo un'utente che abita a 20 metri dall'ONU con un'attenuazione di 1db ma qualche grosso problema di rumore sul cavo per cui aggancia con 6db soltanto 40Mbit dei 50Mbit del profilo.
Avrà la potenza di trasmissione massima oppure no?

mrk2005
30-10-2015, 15:56
E poi chi lo sà, magari prima o poi estendono il profilo 35b di alcatel (E-VDSL) anche a tutte le VDSL all'infuori della sperimentazione, così anche chi sta a 5/600mt avrà una bella portante piena di 108000 :D

Comunque per i curiosi posto in ordine: 1) cliente della sperimentazione E-VDSL messo meglio. 2)cliente della sperimentazione messo peggio (basta guardare il Kl0 per capire come sia distante dal cabinet). 3)cliente nella media, con attenuazione simile a quella del cliente postato qualche pagina fa con profilo 100/10, per poter comparare in una situazione abbastanza simile il profilo 17a ed il profilo 35b.
http://s17.postimg.org/hrcw25j0r/2_1_CLT.jpg (http://postimg.org/image/hrcw25j0r/)
http://s11.postimg.org/l16domdtr/2_5_CLT.jpg (http://postimg.org/image/l16domdtr/)
http://s18.postimg.org/r2x3tpmzp/2_3_CLT.jpg (http://postimg.org/image/r2x3tpmzp/)




Domanda stupida: non so nulla di questo profilo 35b, leggo solo ora che è in sperimentazione. Siccome io sono a circa 900-1000 metri dall'ARL (non sono coperto in fibra, e non lo sarò quasi sicuramente per un altro anno almeno), ma volevo sapere che velocità teoriche potrei raggiungere con questo profilo miracoloso :sofico: grazie!

il menne
30-10-2015, 15:58
La 50/10 costera' 5 euro.
La 100/20 per ora costera' 5 euro come la 50/10 ma in futuro potrebbe essere aumentata. Va detto che quando tale aumento avverra', molti dovrebbero agganciare valori piu' alti.

A me per ragioni di lavoro sarebbe utile come acqua nel deserto la 100/100, ovviamente il prezzo sarebbe un altro, ma ho la vaga idea che non sarà attivabile, indipendentemente dal prezzo..... :(

Comunque per ora mi accontenterei anche di sta 50/10 se si degnassero di iniziare le attivazioni....:mad: