View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
gd350turbo
02-04-2014, 14:42
Ottimo mi dai speranza XD allora logghero tutti i giorni sul sito telecom sperando che capiti anche a me <.<
Ovviamente non ho idea di come funzioni se sia per tutti o con che criterio vengano attribuiti, non ho fatto nulla se non entrare nella area clienti come faccio quasi tutti i giorni.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/ygany6a2.jpg
E se tengo la tariffa per 29 mesi che fanno? Me lo faranno pagare a prezzo pieno? XD
E se poi ci sono variazioni di tariffe, tipo esce la 50/10 e si chiama in un altro modo e l'attuale tuttofibra 30/3 costerà meno, faranno storie se volessi passare alla 50/10? :D
In una recente comunicazione interna ho appena letto:
1) cambio della piattaforma da TOIP a IMS
2) passaggio ad alimentazione locale 220Vca dei cabinet
Non chiedetemi ulteriori ragguagli, perché non ne ho :fagiano:
IMS sta per?
francyyy2011
02-04-2014, 15:18
In una recente comunicazione interna ho appena letto:
1) cambio della piattaforma da TOIP a IMS
2) passaggio ad alimentazione locale 220Vca dei cabinet
Non chiedetemi ulteriori ragguagli, perché non ne ho :fagiano:
Se mi spieghi anche cosa vuol dire ciò che scrivi è il top :fagiano:
secondo me quella promozione del tablet ti lega per 30 mesi a tutto fibra a 30 mega se tu recedi per una 50 ad esempio ti faranno pagare qualcosa
kamaleont84
02-04-2014, 15:30
Ciao a tutti, porto tristi notizie per chiunque abitasse a Busto Arsizio; gli armadi nella lista pianificati per ora rimangono solo quelli, dopo una chat avuta con telecom e non è prevista al momento un'eventuale espansione :( La copertura si limita alla zona limitrofa all'ospedale. Grazie.
gd350turbo
02-04-2014, 15:40
E se tengo la tariffa per 29 mesi che fanno? Me lo faranno pagare a prezzo pieno? XD
E se poi ci sono variazioni di tariffe, tipo esce la 50/10 e si chiama in un altro modo e l'attuale tuttofibra 30/3 costerà meno, faranno storie se volessi passare alla 50/10? :D
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/7ezepedu.jpg
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
Presumo IP multimedia server/subsystem, o analogo, presumo...
Di fatto io mi autentico proprio su ims.telecomitalia.it
voi parlate sempre di ToIP, non ho mai capito qual è la differenza con il voip.
L'unica differenza che vedo è che ha una connessione PPPoE dati dedicata, poi il resto è tutto voip standard. Forse tolgono la PPPoE dedicata?
mancio23
02-04-2014, 15:45
Ciao a tutti, porto tristi notizie per chiunque abitasse a Busto Arsizio; gli armadi nella lista pianificati per ora rimangono solo quelli, dopo una chat avuta con telecom e non è prevista al momento un'eventuale espansione :( La copertura si limita alla zona limitrofa all'ospedale. Grazie.
mi pare strano sono pianificate parecchie centrali:
BUSTO ARSIZIO SV
BORSANO
BUSTO ARSIZIO
kamaleont84
02-04-2014, 16:04
mi pare strano sono pianificate parecchie centrali:
BUSTO ARSIZIO SV
BORSANO
BUSTO ARSIZIO
Ciao Mancio! Guarda, quello che mi perplime è che a distanza di 100 e 150mt in linea d'aria ho ben 2 ARL testarossa nuovi di zecca che hanno collegato con la fibra tra di loro e tra loro e il tombino (rifatto a nuovo anch'esso ovviamente) ed è una zona con un SACCO di abitazioni. Boh....come diceva qualcuno...faccio prima a trasferirmi dove c'è la 100mb :D
Ziosilvio
02-04-2014, 16:07
Io a 4 quindi sticazzi
Non ci sto neanche sperando guarda
Se mi spieghi anche cosa vuol dire ciò che scrivi è il top :fagiano:
Questo è un forum di discussione, non di polemica.
Se abbiamo voglia di polemizzare; esistono luoghi più adatti; se siamo innervositi e vogliamo discutere qui, cerchiamo prima di riprendere la calma.
Teniamolo a mente. Tutti.
Con Telephony over IP tipicamente si intende una piattaforma sempre su standard SIP, ma che implementa le funzionalità, e dunque i servizi finali, tipici della rete di telefonia classica.
Ad es. con numerazioni ToIP è possibile instradare chiamate verso numerazioni d'emergenza.
Grazie, sempre prezioso :)
Invece sai qual è il vantaggio che si ha alimentando il cabinet?
mancio23
02-04-2014, 16:16
Ciao Mancio! Guarda, quello che mi perplime è che a distanza di 100 e 150mt in linea d'aria ho ben 2 ARL testarossa nuovi di zecca che hanno collegato con la fibra tra di loro e tra loro e il tombino (rifatto a nuovo anch'esso ovviamente) ed è una zona con un SACCO di abitazioni. Boh....come diceva qualcuno...faccio prima a trasferirmi dove c'è la 100mb :D
allora vai tranquillo se hanno fatto pure i lavori ti copriranno, cmq dipende anche su che centrale sei attestato, BUARITAE dovrebbe essere la prima e ha già vari armadi pianificati per aprile/maggio
DvL^Nemo
02-04-2014, 16:20
Scusate non mi e' chiara una cosa.. La mia citta' e' nei "nodi ethernet" e risulta attiva ( nodo parent distant ), ma stranamente non e' prevista la copertura della centrale ( che afferesce a questo nodo ethernet e in citta' ne abbiamo solo una ), mentre e' prevista in copertura una citta' "vicina", saranno 15km che afferisce al "nodo" nella mia citta'.
Questo che vuol dire ? :confused: :confused:
DarkTiamat
02-04-2014, 16:21
Ribalterei la domanda: qual è lo svantaggio della TAL?
Perché in effetti su più ONU sono emerse problematiche di alimentazione sfruttando i doppini della primaria, pertanto presumo che abbiano deciso di "complicare" la posa delle ONU, dovendo richiedere e far posare anche l'alimentazione esterna, a vantaggio della successiva stabilità di alimentazione...
Ma quindi le attuali già attive non riceveranno un upgrade nella alimentazione?
kamaleont84
02-04-2014, 16:29
allora vai tranquillo se hanno fatto pure i lavori ti copriranno, cmq dipende anche su che centrale sei attestato, BUARITAE dovrebbe essere la prima e ha già vari armadi pianificati per aprile/maggio
Sì, stando al risultato della copertura ADSL su kqi.it sto direttamente collegato a BURITAE perciò....magari se mi faccio fare il bonding di tutte e 48 le coppie me la attivano :D ahahahah
rinelkind
02-04-2014, 16:33
Io sono di Padova e anche con tuttofibra l'offerta del Tablet non l'ho avuta... ho chiamato il 187 e mi han detto che vale solo per alcune città... vi sembra una risposta logica? ;)
maxnaldo
02-04-2014, 16:43
Io sono di Padova e anche con tuttofibra l'offerta del Tablet non l'ho avuta... ho chiamato il 187 e mi han detto che vale solo per alcune città... vi sembra una risposta logica? ;)
beh, se intendono solo quelle in cui risulta attivabile la fibra, si ! :D
sai, a volte gli operatori hanno qualche difficoltà a comprendere le domande e offrono risposte prestabilite. :rolleyes:
LamerTex
02-04-2014, 16:43
Oh ma che bravi ragazzi :D
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/henuqanu.jpg
(padova, altezza di via Venezia 13)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Haha ci sono passato 10 minuti fa anch'io xD
Comunque è fibra di fastweb visto che da Telecom quell'area è già coperta mentre l'armadio di fastweb 20 metri più avanti è comparso questa settimana ;)
rinelkind
02-04-2014, 16:56
beh, se intendono solo quelle in cui risulta attivabile la fibra, si ! :D
sai, a volte gli operatori hanno qualche difficoltà a comprendere le domande e offrono risposte prestabilite. :rolleyes:
Ma Padova è stata una delle primissime non capisco perchè non posso usufruire dell'offerta...
maxnaldo
02-04-2014, 17:02
Ma Padova è stata una delle primissime non capisco perchè non posso usufruire dell'offerta...
parlando seriamente, se fanno offerte basate su zone geografiche, presumo che sia per promuovere là dove ne vendono di meno e hanno meno clienti/abbonati.
rinelkind
02-04-2014, 17:22
parlando seriamente, se fanno offerte basate su zone geografiche, presumo che sia per promuovere là dove ne vendono di meno e hanno meno clienti/abbonati.
Si ma questo non è un incentivo, infatti l'offerta ce l'hanno solo se uno ha già la fibra... quindi non avrebbe comunque senso...
Poi tra l'altro le città che mi han detto sono Roma, Bologna e non ricordo quali altre... certamente non hanno meno clienti a Roma o Bologna rispetto a Padova... :)
Per quanto riguarda l'upgrade dell'alimentazione del dslam, proprio oggi ho visto tecnici ACEA (quindi Roma) montare un armadietto di fianco ad un testarossa già attivo da mesi.
Presumo a questo punto la cosa riguardi anche gli apparati già attivi.
LamerTex
02-04-2014, 17:25
A me l'offerta del tablet non è visibile, credo che sia dovuto al fatto che ho ancora in lavorazione l'offerta Tutto (dopo quasi un mese che si è conclusa) :muro:
Idem per me, se vado su "SERVIZI E OFFERTE ATTIVI" risulta:
Fibra 30 Mega: Attiva dal 21/02/2014
Tuttofibra: Attiva dal 21/02/2014 (oltre ad opzione alice wifi ed alice casa sempre attive dalla stessa data)
Però in "stato richieste":
Tipo Data Oggetto Stato
C 12/02/2014 Tuttofibra In lavorazione
e l'offerta del tablet non mi è stata visualizzata :D
random566
02-04-2014, 17:31
oggi per controllare le bollette mi sono loggato al sito 187 e mi sono accorto che fra le pratiche amministrative ho "internet fibra" ancora "in lavorazione", malgrado che tutto funzioni regolarmente e che anche la bolletta riporti la corretta tipologia di utenza.
secondo voi è un fatto da segnalare?
ma a voi si aprono le bollette nell area cliente??
random566
02-04-2014, 17:36
ma a voi si aprono le bollette nell area cliente??
sia da "scarica/stampa pdf" che da visualizza a me si apre regolarmente.
johnny_bravo
02-04-2014, 17:37
Ciao, qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare il file pdf con pubblicate le cosiddette "aree bianche", ovvero le zone che non vedranno la fibra nell'immediato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sia da "scarica/stampa pdf" che da visualizza a me si apre regolarmente.
a sisi anche a me ora ho provato con explorer ma con chrome niente da fare pero'
rinelkind
02-04-2014, 17:51
Ricordiamo, però, che Padova è stata la prima città in assoluto coperta da FTTC da parte di Telecomitalia.
Inoltre stanno incentivando le proposte commerciale di passaggio ad FTTC su alcune città specifiche, tra cui proprio Bologna.
Io sono collegato alla centrale di Padova centro e, come tu ben sai, hanno dato la vendibilità della vdsl solo da metà gennaio... non so quando abbiano iniziato a Bologna o Roma ma dubito che abbiano iniziato dopo... e quindi non mi considero più "fortunato" rispetto a loro. :)
Poi sarebbe comprensibile, ed accettabile, se fosser un'offerta del tipo "hai un altro operatore? Passa a TelecomItalia VDSL e avrai un Tablet a 1$ ecc ecc". Ma un'offerta che possono vedere solo quelli che hanno GIA' la fibra è onestamente inaccettabile. Che diritto ha, un cliente di Roma o Bologna che paga tuttofibra quanto me, ad avere un'offerta che a me non è data?
Gli incentivi del mercato li comprendo, come lo hanno fatto però risulta inaccettabile...
Haha ci sono passato 10 minuti fa anch'io xD
Comunque è fibra di fastweb visto che da Telecom quell'area è già coperta mentre l'armadio di fastweb 20 metri più avanti è comparso questa settimana ;)
Ah, può darsi! In effetti fastweb non aveva ancora coperto quell'area. Solo che ripassando qualche ora dopo, mentre stavano togliendo le loro cose e richiudendo il tombino, ho visto che è un tombino della SIP o.O ma forse è normale.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
rinelkind
02-04-2014, 18:05
Il tuo dubbio è lecito, ma io, al contrario tuo, ho certezze: su Bologna siamo partiti molto dopo.
Per il resto eviterei commenti non tecnici sulla questione, si richiano discussioni OT e tendenzialmente prive di utilità per la comunità.
Ma lo SO che hanno iniziato dopo, ma da un punto di vista dell'utente ti ripeto che io che sono collegato a padova centro ho avuto la vendibilità solo 3 mesi fa... 3 mesi fa a Roma e Bologna la vdsl era già disponibile, magari non a tutti (come non è per tutti qua), ma c'era. Quindi non capisco il tuo parlare di tempistiche quando per l'utente comune di fatto sono state tutte attivate (padova bologna roma) abbastanza vicine nel tempo. Capirei avessi avuto la vdsl da 3 anni...
Poi se non ti vuoi sbilanciare per criticare un'offerta obiettivamente sbagliata, motivi aziendali, lo comprendo. ;) Ma non mi sembra affatto OT parlarne anche perchè è una offerta legata alla vdsl e qua si parla di quello... sennò sarebbe OT anche averla segnalata.
random566
02-04-2014, 18:09
... ho visto che è un tombino della SIP o.O ma forse è normale.
dalle mie parti ci sono ancora diversi tombini telecom in utilzzo con la scritta TETI (una delle 5 società telefoniche regionali nate agli inizi del secolo che esistevano prima di essere riunificate nella SIP)
No Life King
02-04-2014, 18:52
Ciao, qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare il file pdf con pubblicate le cosiddette "aree bianche", ovvero le zone che non vedranno la fibra nell'immediato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei_comuni_aree_bianche_Reti_Nuova_Generazione_2012.pdf
dalle mie parti ci sono ancora diversi tombini telecom in utilzzo con la scritta TETI (una delle 5 società telefoniche regionali nate agli inizi del secolo che esistevano prima di essere riunificate nella SIP)
Sì sì, io dicevo che poteva essere strano che fastweb usasse i tombini della SIP, essendo che sta facendo tutto in parallelo, ma a pensarci bene non è neanche così strano :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
rinelkind
02-04-2014, 19:07
Obbiettivamente sbagliata? E chi lo decide? Tu?
Allora scrivi al marketing Telecomitalia per spiegare i motivi oggettivi per i quali stanno sbagliando, fornendo tutte le argomentazioni tecniche che puoi produrre, del tipo "la voglio anche io, e basta" oppure "la vendibilità sul mio ARL (su centinaia già attivi nella medesima città) è arrivata soltanto pochi mesi fa" :)
Scusa ma onestamente non capisco perchè te la sei presa. Sai benissimo (la hai seguita anche tu) le cazzate che hanno fatto alcuni tuoi "colleghi" nel mio caso (e onestamente, se non c'eri tu che ci mettevi una pezza e mi aiutavi, io ora sarei con Fastweb, quindi per fortuna che Telecom ha gente come te che sa quel che fa ed è compente, e di questo ti ringrazio...). E sai anche che il mio url (ma non solo) di Padova centro prima di 3 mesi fa non era vendibile (anche se è là in bella vista e fermo dall'estate). Quindi onestamente reputo debole la tua motivazione "Padova è stata la prima", e ancora più debole il sorrisino come se mi stessi inventando tutto. A Padova i lavori sono iniziati sicuramente prima, ma sicuramente non c'è una grande differenza tra Padova-Bologna-Roma se andassimo a guardare mese per mese il numero di utenze in cui la vdsl ha iniziato ad essere vendibile... per quello ritengo debole la tua motivazione.
Quanto poi al fatto che l'offerta sia sbagliata o no, non lo dico io, ma la logica. Sai tra l'altro benissimo anche tu che negli ultimi 20 anni si sono viste molte promozioni (da parte di Telecom e non) e offerte di marketing totalmente demenziali e assurde, quindi che senso ha citarmi il marketing? Non è perchè se il marketing di Telecom (o un altro) decide qualcosa è sicuramente la cosa migliore e giusta... e la storia è là a dimostrarlo.
Io ribadisco che un conto è fare un'offerta vantaggiosa a chi passa a Telecom (sono cose comuni e nel mondo della rete mobile sono all'ordine del giorno, come è giusto che sia, visto che c'è concorrenza e tutti cercano di accalappiarsi nuovi clienti offrendo vantaggi che non offrono neanche a quelli che son già clienti), altra cosa (totalmente diversa) è un'offerta che ti appare sul sito di TI quando sei già cliente, ma che ti danno solo in alcune città.
Un già cliente tuttofibra di Bologna perchè dovrebbe avere un vantaggio rispetto ad un già cliente di Padova o di un'altra città non inclusa nella lista?
Secondo voi è meglio richiedere l'attivazione tramite 187 oppure dal sito? La procedura online funziona regolarmente e tutto dovrebbe procedere bene senza intoppi ? Parlo di passaggio da adsl -->vdsl.
In caso di richiesta tramite web il piano tariffario viene aggiornato automaticamente senza problemi vero? Cioè, tipo l'internet play che avevo in adsl smetterò di pagarlo subito senza bisogno di disattivarlo?
Quanto poi al fatto che l'offerta sia sbagliata o no, non lo dico io, ma la logica. Sai tra l'altro benissimo anche tu che negli ultimi 20 anni si sono viste molte promozioni (da parte di Telecom e non) e offerte di marketing totalmente demenziali e assurde, quindi che senso ha citarmi il marketing? Non è perchè se il marketing di Telecom (o un altro) decide qualcosa è sicuramente la cosa migliore e giusta... e la storia è là a dimostrarlo.
Senza offesa, c'è gente che passa tutta la vita studiando marketing, non sarai certo tu a convincerci che l'offerta "non è logica"
Dark_Water
02-04-2014, 19:53
Senza offesa, c'è gente che passa tutta la vita studiando marketing, non sarai certo tu a convincerci che l'offerta "non è logica"
Parliamo di Telecom,una società che non ha avuto "la logica "di investire nella loro rete.
Parliamo di Telecom,una società che non ha avuto "la logica "di investire nella loro rete.
Se la gente non vuole nemmeno la 20 mega perchè costa di più, cosa c'è di illogico?
Telecom è una azienda privata, se lo Stato non li aiuta non ha nessun motivo di investire con il mercato attuale.
P.S. pensate mica che negli altri paesi le aziende sono benefattrici ed investono autonomamente? L'Italia ha avuto un pessimo piano di sviluppo digitale, e queste sono le conseguenze.
rinelkind
02-04-2014, 20:02
Senza offesa, c'è gente che passa tutta la vita studiando marketing, non sarai certo tu a convincerci che l'offerta "non è logica"
Senza offesa, ma sai quante cazzate di marketing sono state fatte nelle tlc italiane negli ultimi 20 anni? Non sarebbe la prima (e non sarà l'ultima) cazzata fatta senza senso. E ce ne sono di cose fatte da TI che non stanno nè in cielo nè in terra ma, indovina? Sono state fatte. Se in Italia siamo messi così male è proprio perchè chi ha avuto i posti chiave (politica, finanza, industria, tutto) ha dimostrato di non capire un cazzo. Quindi rispondermi come hai fatto tu non ha senso.
Secondo, visto che contesti, contesta il merito e rispondi alla domanda: Un già cliente tuttofibra di Bologna perchè dovrebbe avere un vantaggio rispetto ad un già cliente di Padova o di un'altra città non inclusa nella lista?
Dammi una motivazione e usa la tua testa.
Secondo, visto che contesti, contesta il merito e rispondi alla domanda: Un già cliente tuttofibra di Bologna perchè dovrebbe avere un vantaggio rispetto ad un già cliente di Padova o di un'altra città non inclusa nella lista?
Dammi una motivazione.
Non so, magari perchè i dati che hanno dicono che la retention a Bologna è bassa e a Padova è alta? O boh? Non capisco di cosa stiamo parlando, nè io nè tu abbiamo dati per dire che l'offerta è "logica" o "illogica"
Ma poi non hai mai sentito parlare di offerte mirate? Non è nemmeno mica detto che il parametro per far scattare l'offerta sia la città, può essere l'età, il sesso, il consumo, o mille altre cose.
rinelkind
02-04-2014, 20:08
Non so, magari perchè i dati che hanno dicono che la retention a Bologna è bassa e a Padova è alta? O boh? Non capisco di cosa stiamo parlando, nè io nè tu abbiamo dati per dire che l'offerta è "logica" o "illogica"
Risposta sbagliata. L'offerta in questione (del tablet) se non hai la fibra non la vedi (non c'è neanche sul sito) quindi non è che "spingono" a passare alla vdsl, perchè chi non ha la vdsl non sa neanche che ci sarebbe (e se non si sa che c'è l'incentivo, l'incentivo per definizione non funziona).
Altre idee? Oppure "ah beh l'ha fatto il marketing telecom e quindi è giusto"?
rinelkind
02-04-2014, 20:09
Io uso la mia testa, non uso parolacce e, come ripeto per la terza volta, non alimento più una discussione fuori luogo e sterile.
Segnalato ai moderatori.
Ameno seriamente... rilassati. Il commento non era verso di te... non mi risulta che tu sia stato dirigente di Telecom.
Oppure vuoi impedire che si critichi la Telecom?
Risposta sbagliata. L'offerta in questione (del tablet) se non hai la fibra non la vedi (non c'è neanche sul sito) quindi non è che "spingono" a passare alla vdsl, perchè chi non ha la vdsl non sa neanche che ci sarebbe (e se non si sa che c'è l'incentivo, l'incentivo per definizione non funziona).
Altre idee? Oppure "ah beh l'ha fatto il marketing telecom e quindi è giusto"?
Ascolta, rilassati un attimo e rileggi quello che ho scritto, ho parlato di retention...
rinelkind
02-04-2014, 20:15
Ascolta, rilassati un attimo e rileggi quello che ho scritto, ho parlato di retention...
Per un servizio che hai appena iniziato ad offrire? I primissimi che lo hanno sottoscritto hanno comunque un bel pò di tempo (mesi e mesi) da far passare prima eventualmente di cambiare senza penali.
Ma poi non hai mai sentito parlare di offerte mirate? Non è nemmeno mica detto che il parametro per far scattare l'offerta sia la città, può essere l'età, il sesso, il consumo, o mille altre cose.
E' al 187 che han detto che solo in alcune città c'è l'offerta.
Ragazzi,
cerchiamo di stare tranquilli e di non andare OT.
Non credo abbia senso "scaldarsi" per questi argomenti, ognuno ha le sue idee e ok, ma non per questo si ha poi il diritto, magari, di offendere gli altri.
Finiamola qua e parliamo dell'argomento in sé ;)
Un saluto a tutti...
masand
maxnaldo
02-04-2014, 22:37
Si ma questo non è un incentivo, infatti l'offerta ce l'hanno solo se uno ha già la fibra... quindi non avrebbe comunque senso...
Poi tra l'altro le città che mi han detto sono Roma, Bologna e non ricordo quali altre... certamente non hanno meno clienti a Roma o Bologna rispetto a Padova... :)
no, parlavo di incentivo per il mobile, non per la fibra.
probabilmente stanno cercando di promuovere un po' la tim grazie al fisso, ultimamente hanno ravvicinato molto le due cose. Ti compri il tablet con loro, grazie all'offerta ad un euro, e vuoi non metterci dentro una loro sim ? Non ho letto sull'offerta in questione ma presumo sia anche legata ad una sim dati, se non sbaglio è un tablet 3G ?
gd350turbo
03-04-2014, 07:27
...Un già cliente tuttofibra di Bologna perchè dovrebbe avere un vantaggio rispetto ad un già cliente di Padova o di un'altra città non inclusa nella lista?
Sono scelte di marketing su cui è inutile fare tante disquisizioni...
Esempio:
In famiglia abbiamo tutti vodafone per la telefonia cellulare, a volte a me arrivano messaggi che "regalano" qualcosa, a volte arrivano agli altri membri della famiglia, non è mai capitato mi pare di ricordare, che tutti abbiano ricevuto lo stesso "regalo" nello stesso tempo !
Discorso analogo qui, se il rep. marketing, ha estratto una lista di possibili fruitori della tal offerta, se non si conoscono i filtri utilizzati per questa estrazione, il discorso è giusto o meno perde gran parte del suo valore !
dottortanzy
03-04-2014, 07:30
Qualcuno a Roma ha problemi di connessione?Io stamattina non ho linea e non vanno neanche i telefoni,niente ip ma linea presente.In pratica i 3 led della telefonia sono rossi e il led internet è spento.
Edit:ho chiamato il 1949,dicono che c'è un problema su Roma.
francyyy2011
03-04-2014, 08:48
Questo è un forum di discussione, non di polemica.
Se abbiamo voglia di polemizzare; esistono luoghi più adatti; se siamo innervositi e vogliamo discutere qui, cerchiamo prima di riprendere la calma.
Teniamolo a mente. Tutti.
Quello che fa polemica qui sei tu verso di me, visto che le mie affermazioni non erano assolutamente rivolte verso nessuno men che meno l'ultima dove si chiedevano spiegazioni a termini sconosciuti. Non capisco proprio di cosa ti stai lamentando! :mbe:
Quello che fa polemica qui sei tu verso di me, visto che le mie affermazioni non erano assolutamente rivolte verso nessuno men che meno l'ultima dove si chiedevano spiegazioni a termini sconosciuti. Non capisco proprio di cosa ti stai lamentando! :mbe:
14g
polemica pubblica
raoulduke881
03-04-2014, 10:31
Qualcuno a Roma ha problemi di connessione?Io stamattina non ho linea e non vanno neanche i telefoni,niente ip ma linea presente.In pratica i 3 led della telefonia sono rossi e il led internet è spento.
Edit:ho chiamato il 1949,dicono che c'è un problema su Roma.
Roma Sud (centrale Ardeatina): tutto perfetto come sempre :)
Qualcuno a Roma ha problemi di connessione?Io stamattina non ho linea e non vanno neanche i telefoni,niente ip ma linea presente.In pratica i 3 led della telefonia sono rossi e il led internet è spento.
Edit:ho chiamato il 1949,dicono che c'è un problema su Roma.
Proprio oggi che ho la giornata libera navigo a 3 mega sincroni da stamattina presto, in memoria della cara vecchia hdsl :fagiano:
Solo un paio di volte sono rimasto senza linea telefonica, per mezzora circa.
dottortanzy
03-04-2014, 11:32
problema rientrato anche a me,centrale tiburtino III
Una domanda, ma una volta portata e attivata la fibra nelle città interessate, dal momento che l'armadio sarà a tutti gli effetti collegato alla centrale con quest'ultima, potranno tutti beneficiare dei miglioramenti, oppure sarà dedicata solo alle nuove offerte ?
Mi spiego meglio, le adsl classiche come la 7/10/20 mbit continueranno ad essere collegate via rame dalla cabina alla centrale o si appoggeranno alla fibra, arrivando cosi a velocità piena o semplicemente migliorando in generale ?
parliament
03-04-2014, 11:41
Buongiorno, ho scaricato dal sito Telecom Wholesale il documento Excel ONU FTTCab da Armadio painificate al 02 Aprile 2014. Gentilmente qualcuno mi può spiegare, alla voce Pre-Ordine VLAN, qual è la differenza fra "Si" e "CA"?
Grazie.
dottortanzy
03-04-2014, 11:45
Una domanda, ma una volta portata e attivata la fibra nelle città interessate, dal momento che l'armadio sarà a tutti gli effetti collegato alla centrale con quest'ultima, potranno tutti beneficiare dei miglioramenti, oppure sarà dedicata solo alle nuove offerte ?
Mi spiego meglio, le adsl classiche come la 7/10/20 mbit continueranno ad essere collegate via rame dalla cabina alla centrale o si appoggeranno alla fibra, arrivando cosi a velocità piena o semplicemente migliorando in generale ?
L'adsl ,al momento, continuerà a viaggiare su rame
L'adsl ,al momento, continuerà a viaggiare su rame
Ma c'è un motivo preciso ? Mi sembrava un'ottima occasione per migliorare la rete a tutti in un sol colpo... :confused:
mancio23
03-04-2014, 11:56
Ma c'è un motivo preciso ? Mi sembrava un'ottima confusione per migliorare la rete a tutti in un sol colpo... :confused:
semplicemente perchè i DSLAM per l'ADSL sono in centrale e non possono spostarli nei cabinet, in più con l'attivazione delle linee VDSL, alcune linee ADSL potrebbero subire dei peggioramenti dovuti alle interferenze con le nuove linee
orione67
03-04-2014, 12:30
....in più con l'attivazione delle linee VDSL, alcune linee ADSL potrebbero subire dei peggioramenti dovuti alle interferenze con le nuove linee
Non è detto... considerato che chi passa alla VDSL libera il tratto in rame Centrale-Cabinet potrebbero anche verificarsi dei miglioramenti in chi resta con la classica ADSL; non è solo una mia supposizione, mi sembra di aver letto di questi casi... Dipende molto dalle condizioni fisiche dei multicoppia Centrale-cabinet e cabinet-utente ;)
In base alla teoria il segnale VDSL interferisce non poco con i segnali ADSL (quindi sulla secondaria)
Ma il segnale vdsl crea problemi al segnale adsl, o al contrario, o entrambi ? Cioè chi è che può avere problemi?
DarkNiko
03-04-2014, 12:57
Lo spettro di frequenze VDSL influenza le ADSL vicine, ma non avviene il contrario, cioè l'ADSL non perturba minimamente la VDSL. La prova la feci a suo tempo quando, avendo due linee ADSL 10 Mbit Telecom, chiesi il passaggio a VDSL di entrambe (prima una e poi l'altra) e nel momento in cui ebbi attiva la prima VDSL, l'SNR dell'ADSL crollò di ben 5 decibel a parità di portante agganciata. Tuttavia i parametri di linea VDSL rimanevano inchiodati agli stessi valori indipendentemente se il modem ADSL dell'altra linea fosse acceso o spento. :)
non vorrei ricordarmi male ma qualcuno voleva sapere se avevano messo il dslam anche su vecchi ARL, oggi passando su Via Laurentina nei pressi della stazione della metro ne ho notato uno:
http://i59.tinypic.com/34dsnpl.jpg
Scusate la qualità ma ero fermo al semaforo dalla parte opposta e ho dovuto zoommare.
Tra l'altro ne ho notato un'altro installato da poco sotto l'ufficio ma con modulo Selta, appena posso farò una foto anche a quello che non mi pare di averlo visto nel thread :D
random566
03-04-2014, 13:04
In base alla teoria il segnale VDSL interferisce non poco con i segnali ADSL (quindi sulla secondaria), ahimé...poi che la diminuzione di segnali ADSL sulla primaria possa in un qualche modo compensare non è del tutto escludibile, certo, ma rimaniamo nel campo delle ipotesi...in realtà un po' tutto da verificare empiricamente, allo stato attuale delle cose...
stasera se riesco posto i grafici di dmt di un'utenza adsl2+ che ha la coppia secondaria adiacente a quella della mia utenza vdsl.
l'allineamento del modem vdsl causa il taglio netto di tutte le frequenze superiori a 1,5 MHz, all'atto pratico il margine di rumore diminuisce di circa 4 dB che, grosso modo corrispondono a 2,5 Mb di portante in meno.
magari questo è un caso limite, ci sta anche che chi si trova in un'altra zona servita dallo stesso armadio e sul cui cavo secondario non ci sono utenze vdsl, abbia tratto beneficio dalla liberazione della coppia primaria che serviva la precedente mia utenza adsl.
mancio23
03-04-2014, 13:05
Non è detto... considerato che chi passa alla VDSL libera il tratto in rame Centrale-Cabinet potrebbero anche verificarsi dei miglioramenti in chi resta con la classica ADSL; non è solo una mia supposizione, mi sembra di aver letto di questi casi... Dipende molto dalle condizioni fisiche dei multicoppia Centrale-cabinet e cabinet-utente ;)
ci potrebbe essere qualche migliormento sulla tratta primaria è vero, però non penso riusciranno a compensare la perdita sulla secondaria, sopratutto sulle linee migliori, le frequenze sopra 1,5Mhz veranno azzerate perchè da quella frequenza la vdsl trasmette a piena potenza e per le linee più veloci si potrebbe avere una perdita significativa di banda.
Il discorso si applica sopratutto su quelle linee che sfruttano molto le frequenze superiori a 1,5mhz per le altre si potrebbe verificare un miglioramento
[...]
Ogni 150bytes circa in più aggiungono 1.2-1.3ms di latenza in più (sulle migliori adsl, di più ancora fino a quasi il doppio su quelle base).
[...]
Con pacchetti medio-grandi invece la latenza non è più trascurabile (con le linee attuali) e si ha proporzione inversa con la banda.
Oddio la proporzione inversa (non lineare) c'è sempre perché se un aumento di banda (se a parità di altre latenze, quindi non vale l'esempio adsl 10Mbit in fast vs adsl 20mbit ma interleaved) produce una riduzione di latenza anche solo di 0.3ms per quanto trascurabile è sempre una relazione inversa (l'aumento di una cosa fa diminuire un'altra cosa).
Riapro e subito richiudo la parentesi riguardo al ping.
Come anticipato, ho fatto partire una serie di 100 ping (http://pastebin.com/6fpvq6He) (verso il primo hop dopo il router) per ogni dimensione consentita (da 8+28 a 1472+28 Byte), per vedere l'andamento in funzione della dimensione.
Nel primo grafico è riportato il RTT minimo, e come si può vedere, come aveva giustamente previsto anche FabryHw, l'andamento è crescente con la dimensione.
Facendo un fit (ovvero cercando i parametri con i quali una data funzione meglio si adatta ai punti sperimentali) con una funzione lineare, si ottiene che l'intercetta (ovvero il punto di ascissa nulla) è di 15.92±0.05 ms, mentre la pendenza (che, si noti, è l'inverso di una velocità) è di 1.32±0.06 µs/B (ovvero 0.20±0.1 ms ogni 150B, contro gli 1.2-1.3 stimati da FabryHw), il che è compatibile con la velocità della linea (infatti, dividendo per due il RTT si ottiene la latenza media "in una direzione", per cui la velocità è il doppio dell'inverso della pendenza - o, equivalentemente, l'inverso della metà della pendenza), ottenendo 1520±70 MB/s, paragonabili alla velocità nominale della linea (2100 MB/s).
http://dividebyzero.it/img/RTT_min.png
Nel secondo grafico si può invece vedere la latenza media, sempre in funzione della dimensione del pacchetto.
Come si nota i risultati tendono ad essere decisamente dispersi (le barre d'errore sono la deviazione standard della media), ma conservano ancora un leggero andamento crescente (intercetta 22.26±0.06 ms, pendenza 1.82±0.06 µs/B). Le medie particolarmente elevate fra 400 e 600B sono probabilmente dovute ad un maggior carico di rete in quel periodo (il test è infatti durato più di 40 ore), ma non ho indagato più a fondo.
http://dividebyzero.it/img/RTT_avg.png
In conclusione, il ping in prima misura sembrerebbe dipendere dalla velocità della linea, per cui una possibile formula per stimarlo può essere
t = t(d=0) + d/v
dove d è la dimensione del pacchetto e v la velocità della linea.
In particolare, a parità di velocità (v), la differenza (t2-t1) di RTT con pacchetti di dimensione d1 e d2 è
t2 - t1 = (d2 - d1)/v
mentre, a parità di dimensione d e di tempo minimo t0, con velocità v1 e v2, la differenza di RTT è data da
t2 - t1 = d*(1/v2 - 1/v1) = d*(v1 - v2)/(v1*v2).
In particolare, siccome la massima differenza si ha con d=1500B (il massimo consentito), con velocità rispettivamente di 20 e 30 mb/s la differenza è di 0.2ms, per cui AMPIAMENTE INFERIORE ALL'ERRORE SPERIMENTALE, che è nell'ordine dei 10ms (se viene presa la deviazione standard) delle misure, oppure nell'ordine di 1ms (se viene presa la dev. std. della media), e perciò è benissimo trascurabile.
tl;dr: No, in prima approssimazione, la velocità del collegamento non influisce sul ping. Tale differenza si può notare soltanto se il ping rimane stabile entro la prima cifra decimale.
gd350turbo
03-04-2014, 13:37
C'è sempre stato un motivo se non ho fatto corsi universitari in ambito matematico e fisico...:eek: :eek: :eek: :stordita:
Mi hai rubato l'idea, lo stavo per scrivere io !
Salvo9891
03-04-2014, 14:32
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, scrivo in questo topic perché sono stato contattato da un operatore Telecom Italia relativamente all'offerta tuttofibra (vdsl2). Secondo voi, distando 350 metri dall'armadio ripartilinea (ho trovato l'armadio girando per strada facendo riferimento alla numerazione indicatami dal sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx), c'è qualche possibilità di poter usufruire realmente dei 30 Mbit/s in down e 3 Mbit/s in Up? Inoltre, c'è qualcuno che ha riscontrato problemi col voip (magari durante download o upload a certe velocità) o di download facendo anche solo upload a velocità di 500 kbit/s? Come ultima cosa, volevo chiedere se avendo avuto raramente problemi di interruzione di linea adsl con telecom, possa essere improbabile aver in futuro maggiori interruzioni con la vdsl2. Grazie a tutti :)
Per chi fosse interessato :)
Spero vivamente non sia un fake
https://it.finance.yahoo.com/notizie/telecom-arriva-rete-fibra-ottica-cinque-città-campane-192115996.html
gd350turbo
03-04-2014, 14:35
Ciao a tutti, sono un nuovo utente, scrivo in questo topic perché sono stato contattato da un operatore Telecom Italia relativamente all'offerta tuttofibra (vdsl2). Secondo voi, distando 350 metri dall'armadio ripartilinea (ho trovato l'armadio girando per strada facendo riferimento alla numerazione indicatami dal sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx), c'è qualche possibilità di poter usufruire realmente dei 30 Mbit/s in down e 3 Mbit/s in Up? Inoltre, c'è qualcuno che ha riscontrato problemi col voip (magari durante download o upload a certe velocità) o di download facendo anche solo upload a velocità di 500 kbit/s? Come ultima cosa, volevo chiedere se avendo avuto raramente problemi di interruzione di linea adsl con telecom, possa essere improbabile aver in futuro maggiori interruzioni con la vdsl2. Grazie a tutti :)
Il mio armadio è circa a quella distanza e la portante "agganciabile" è di molto superiore a quella contrattualmente disponibile !
Salvo9891
03-04-2014, 14:36
Il mio armadio è circa a quella distanza e la portante "agganciabile" è di molto superiore a quella contrattualmente disponibile !
Meno male :) Grazie per la risposta^^
Per chi fosse interessato :)
Spero vivamente non sia un fake
https://it.finance.yahoo.com/notizie/telecom-arriva-rete-fibra-ottica-cinque-città-campane-192115996.html
Non è un fake, basta verificare i file inerenti la copertura geografica sul sito Wholesale Telecom Italia. Le centrali menzionate sono programmate per Maggio 2014 :)
Non è un fake, basta verificare i file inerenti la copertura geografica sul sito Wholesale Telecom Italia. Le centrali menzionate sono programmate per Maggio 2014 :)
Caserta io non l ho trovata onestamente
Per quanto riguarda il discorso interferenze VDSL vs ADSL ne traggo conclusione che appena ARL a cui si e' collegati e' pronto conviene fiondarsi a passare a fibra.
Consideriamo infatti che il DSLAM ha solo 48 linee disponibili.. si corre il rischio di rimanere a vita con una ADSL segata !!!!!!!:muro:
Ciao Fabrizio
DvL^Nemo
03-04-2014, 14:48
Caserta io non l ho trovata onestamente
http://www.asca.it/newsregioni-Telecom__fibra_ottica_a_Benevento__Caserta_e_3_grandi_comuni_napoletani-1374917-.html
http://www.asca.it/newsregioni-Telecom__fibra_ottica_a_Benevento__Caserta_e_3_grandi_comuni_napoletani-1374917-.html
Intendenvo nei file Wholesale Telecom Italia non ho trovato la città in ogni caso dal momento dell inizio dei lavori fino alla commercializzazione ne passerà di tempo
DvL^Nemo
03-04-2014, 15:30
Intendenvo nei file Wholesale Telecom Italia non ho trovato la città in ogni caso dal momento dell inizio dei lavori fino alla commercializzazione ne passerà di tempo
Eh si giusto evidentemente hanno prima avvertito come e' di consueto le istituzioni per far partire tutto l'iter burocratico per poi scavare, passera' comunque qualche mese prima dell'attivazione effettiva
Alienboy15
03-04-2014, 15:46
Ragazzi, una domanda sulla VDSL. Il tecnico ti fa uscire la linea da una presa soltanto (la principale) come fanno con la ftth di fastweb o ci si può connettere da qualsiasi presa come una comune ADSL? Il mio problema è che la presa principale è stata murata :mad:
Grazie1
La centrale della mia città ha subito una "variazione di pianificazione", e ora è aprile il mese in cui dovrebbe passare allo stato di "Attivo".
In città ci sono già i dslam sopra agli armadi in varie zone, e credo che questo mese dovrebbe essere quello buono, o almeno lo spero.
Però non riesco a capire come mai in tutti gli armadietti come quello che si trova al centro in questo sito http://www.composititalia.it/it/prodotti/armadio-linea-90-testa-rossa.html ci sono i dslam selte sopra, mentre in tutti quelli che sono come quello a sinistra non ci sono per niente. Ho fatto un giro in alcune vie, e capita spesso di trovare i secondi posizionati al centro di un'ipotetico cerchio senza dslam sopra, e intorno i primi con i selte, nessuno escluso. Nel centro storico ce ne sono alcuni sprovvisti sia di dslam che di qualsiasi altra cosa che possa far presumere la presenza.
Secondo me le cose sono due: o i dslam sono all'interno perché c'era spazio o sono interrati nel tombino.
Qualcuno mi potrebbe spiegare questa cosa? Vorrei capire perché l'armadietto a cui sono colelgato è del tipo largo, e già da alcuni mesi hanno posato la fibra fino allo stesso.
Per Ameno: innanzitutto volevo ringraziarti per il controllo che hai fatto sulla mia numerazione. Poi, dato che sei così gentile e disponibile, se lo puoi fare, se ti do il numero dell'armadio a cui sono collegato puoi verificare se è tra quelli che verranno attivati quando la centrale sarà operativa? E poi, se ti do il numero degli armadi senza dslam, quelli di cui sopra, potresti verificare se hanno tutto il necessario per la VDSL all'interno? In questo modo potrei capire che, se nel mio non c'è niente, potrebbe esserci in qualsiasi momento anche se non lo vedo sopra.
giorgio90
03-04-2014, 16:27
E se tengo la tariffa per 29 mesi che fanno? Me lo faranno pagare a prezzo pieno? XD
E se poi ci sono variazioni di tariffe, tipo esce la 50/10 e si chiama in un altro modo e l'attuale tuttofibra 30/3 costerà meno, faranno storie se volessi passare alla 50/10? :D
come si fa ad ottenere questa offerta? entrando nella stessa pagina di quell'utente a me non da quell'offerta :( (offerta del galaxy tab 3 a un euro)
sigbrainwash
03-04-2014, 16:41
come si fa ad ottenere questa offerta? entrando nella stessa pagina di quell'utente a me non da quell'offerta :( (offerta del galaxy tab 3 a un euro)
Sembra che questa offerta non venga erogata a tutti ma ad alcuni sulla base di alcune analisi di marketing
giorgio90
03-04-2014, 17:25
Sembra che questa offerta non venga erogata a tutti ma ad alcuni sulla base di alcune analisi di marketing
infatti alla mia ragazza va mentre a me no uffaaaa, ma che cambia?
torno a casa e mi trovo questo spettacolo davanti :D
http://i59.tinypic.com/1jls8z.jpg
doppio tombino fastweb e tombino telecom posati nella stessa giornata nei pressi del mio ripartilinea :sofico:
probabilmente siamo ancora nella prima fase dei lavori (anche se fastweb segna la zona come coperta senza neanche un armadio) questo mi sembra un ottimo inizio, sopratutto per me che ho entrambi gli operatori a casa :D
Ho anche scoperto che dal ripartilinea ho una canala dedicata per i miei due doppini, mi sembra ottimo in ottica dei possibili disturbi nella tratta secondaria :)
Centrale Giustiniana - ARL 27 - Roma
johnny_bravo
03-04-2014, 19:04
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei_comuni_aree_bianche_Reti_Nuova_Generazione_2012.pdf
Grazie!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
raoulduke881
03-04-2014, 19:16
non vorrei ricordarmi male ma qualcuno voleva sapere se avevano messo il dslam anche su vecchi ARL, oggi passando su Via Laurentina nei pressi della stazione della metro ne ho notato uno:
http://i59.tinypic.com/34dsnpl.jpg
Scusate la qualità ma ero fermo al semaforo dalla parte opposta e ho dovuto zoommare.
Tra l'altro ne ho notato un'altro installato da poco sotto l'ufficio ma con modulo Selta, appena posso farò una foto anche a quello che non mi pare di averlo visto nel thread :D
ho riconosciuto subito quell'incrocio :D :D :D
skynet.81
03-04-2014, 19:44
ho riconosciuto subito quell'incrocio :D :D :D
Fantastico io sono attestato su uno di quegli ARL posso sperare :D
fabio336
03-04-2014, 20:01
il linea 90 non credo sia tanto vecchio :)
resolver74
03-04-2014, 21:13
comunque se avete bisogno di indicazioni precise sulla offerta fibra di Telecom Italia oppure indicazioni di tipo tecnico potete chiedere a pure a me, sono un Top Agent Fibra o consulente commerciale, zona Campania, dipendente interno.
Deathmatch
03-04-2014, 21:18
Ultimissime notizie relative alla possibilità di fornire accessi VDSL ai clienti attestati su rete rigida indicano fine anno come probabile tempistica di messa in esercizio delle soluzioni tecniche necessarie.
Evvai!!!! Speriamo che coprano anche la casa di mio padre! (2 Km di rete rigida :muro: )
xxx_mitiko_xxx
03-04-2014, 21:50
Ciao Ameno non mi hai risposto al pvt ;(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
xxx_mitiko_xxx
03-04-2014, 21:51
comunque se avete bisogno di indicazioni precise sulla offerta fibra di Telecom Italia oppure indicazioni di tipo tecnico potete chiedere a pure a me, sono un Top Agent Fibra o consulente commerciale, zona Campania, dipendente interno.
Cavoli allora sai a che punto sono i lavori a Benevento:)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
xxx_mitiko_xxx
03-04-2014, 21:58
Lo so :) grazie lo stesso.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Tommy.thebest
04-04-2014, 00:28
non vorrei ricordarmi male ma qualcuno voleva sapere se avevano messo il dslam anche su vecchi ARL, oggi passando su Via Laurentina nei pressi della stazione della metro ne ho notato uno:
http://i59.tinypic.com/34dsnpl.jpg
Scusate la qualità ma ero fermo al semaforo dalla parte opposta e ho dovuto zoommare.
Tra l'altro ne ho notato un'altro installato da poco sotto l'ufficio ma con modulo Selta, appena posso farò una foto anche a quello che non mi pare di averlo visto nel thread :D
Io ero uno degli interessati! Mi hai reso felicissimo!
Quell' ARL è esattamente quello che ho sotto casa a 4 metri.
Ma se effettivamente non c'è problema nel montaggio, come mai hanno proceduto a cambiarne la maggior parte?
Comunque grazie grazie e grazie ancora!
gd350turbo
04-04-2014, 07:17
Questo pomeriggio scarico a non più di 2,5/2,6MiB/s...ovviamente portante immutata...considerato che sono l'unico sull'ONU e ho attivato il tutto soltanto 2 settimane fa...è un buon inizio :sofico: :stordita: :doh:
Vabbuò non pensiamoci ed andiamo a cenare :fagiano:
Ieri pomeriggio non c'ero, ma alla sera 3.5-3.6 ci si arrivava poi variabile in base a quanti seeder c'erano...
gd350turbo
04-04-2014, 07:38
Non uso mai torrent, che a volte lascia il tempo che trova in quanto a banda passante, scarico da siti di hosting, e per eventuali prove mi appoggio sempre a debian.fastweb.it: quando ho scritto nel tardo pomeriggio la banda era tagliata appunto a circa 2,5/2,6MiB/s, ma in serata è tutto rientrato, come ho poi aggiornato in seguito :fagiano:
Io da ovunque !
Ah bhe se ci fossero dei problemi ora che si siamo in pochissimi...:doh:
Dei miei vicini, non so chi possa essere interessato ad una 30 mega, penso che possano essere maggiormente interessati ad una teletu da 19 euro !
lalberto
04-04-2014, 08:00
È possibile che esistano ARL Testarossa più alti di quelli standard che abbiano spazio per moduli VDSL internamente? La parte alta è alettata, anche se meno dei moduli aggiuntivi. Ci ho fatto caso da quando ho visto tirare la fibra nella mia città e mi chiedevo come mai non avessero messo moduli aggiuntivi.
È possibile che esistano ARL Testarossa più alti di quelli standard che abbiano spazio per moduli VDSL internamente? La parte alta è alettata, anche se meno dei moduli aggiuntivi. Ci ho fatto caso da quando ho visto tirare la fibra nella mia città e mi chiedevo come mai non avessero messo moduli aggiuntivi.
Si, li possono montare o internamente o nel tombino, come nel mio caso
LamerTex
04-04-2014, 10:17
È possibile che esistano ARL Testarossa più alti di quelli standard che abbiano spazio per moduli VDSL internamente? La parte alta è alettata, anche se meno dei moduli aggiuntivi. Ci ho fatto caso da quando ho visto tirare la fibra nella mia città e mi chiedevo come mai non avessero messo moduli aggiuntivi.
Si, se non ho capito male sono i cosidetti "selta", quelli più a destra in questa immagine
http://i41.tinypic.com/2my66x1.png
ubuntolaio
04-04-2014, 11:27
[QUOTE=Ameno;40944835]Ah, piccolo OT così en passant...anche il mio palazzo a suo tempo fu penetrato dai coassiali Socrate...
sarebbe possibile avere ftth attraverso quelli Ameno? E' vero che sui dslam oltre alle 48porte per FTTC ce ne sono 2 per FTTH ?
DvL^Nemo
04-04-2014, 12:32
FTTH per definizione lavora su fibra ottica, mi risulta ci siano comunque soluzioni che prevedono un ultimissimo tratto di raccordo su coassiale, ma non mi pare siano soluzioni utilizzate in Italia (mi si corregga se sbaglio :fagiano: ).
Di fatto quei cavi sono destinati tranquillamente a marcire, nel caso già non lo abbiano già fatto...
Sulle ONU attuali non mi risulta siano presenti porte utente FTTH.
Quanti soldi pubblici buttati, il coassiale garantisce comunque una ottima banda, 10Gbit/s in download a 1Gbit/s in upload.. Avendo fatto le cose opportunamente a quel tempo, saremmo stati a posto per un altro po' di tempo..
Tommy.thebest
04-04-2014, 12:46
Ragazzi, ma come mai se sui linea 90 il modulo VDSL si può comunque installare, la telecom ha provveduto a sostituire la maggiorp arte degli ARL? non è una spesa inutile?
Grazie
Mr.Thebest
04-04-2014, 12:52
Giusto per rimanere in OT:
Venerdì scorso (dopo appena 4 giorni dall'attivazione della Fibra) ho chiamato Telecom e ho chiesto la rimozione della "colonnina" Socrate davanti il mio condominio (era a terra da diversi giorni).
Lunedì l'hanno rimossa e tra pochi giorni verrà l'impresa a rimuovere il basamento in cemento :)
Che soddisfazione! :D
DarkNiko
04-04-2014, 12:53
Stamattina verso le 6 circa, quando c'è stato il temporale forte, con notevoli raffiche di vento, a Roma, credo si siano riavviati entrambi i routers. Ovviamente non è cambiato nulla a livello di funzionamento, ma volevo segnalarlo. La cosa che mi preoccupa è la tenuta dei DSLAM a livello di alimentazione ed efficienza quando si verificano eventi atmosferici particolarmente violenti. :)
random566
04-04-2014, 12:54
Ragazzi, ma come mai se sui linea 90 il modulo VDSL si può comunque installare, la telecom ha provveduto a sostituire la maggiorp arte degli ARL? non è una spesa inutile?
Grazie
probabilmente hanno sostituito solo la parte esterna, e in molti casi solo la porta.
solitamente la struttura interna con i relativi cablaggi è rimasta la stessa
Mr.Thebest
04-04-2014, 13:03
Qualcuno ha degli screen dove si possono vedere i valori di una ADSL prima e dopo l'attivazione di una VDSL adiacente?
Mi sento un pò in colpa nei confronti dei miei vicini essendo l'unico nel condominio ad avere la VDSL :p
Non vorrei avessero avuto un netto calo delle prestazioni sulle loro ADSL...
Raga, ho appena parlato col tecnico Telecom (finalmente uno realmente preparato) che sta venendo a casa a montarmi la linea e mi ha detto che stanno testando il profilo 100/60 e che sarà disponibile in 2/3 mesi. La cosa trova conferma che la velocità 100/60 è una delle tipiche supportate in VDSL.
Mr.Thebest
04-04-2014, 14:06
Raga, ho appena parlato col tecnico Telecom (finalmente uno realmente preparato) che sta venendo a casa a montarmi la linea e mi ha detto che stanno testando il profilo 100/60 e che sarà disponibile in 2/3 mesi.
Mi sembra un tantino esagerato 60 in upload :sofico:
kamaleont84
04-04-2014, 14:20
Senza andare contro ad Ameno che di sicuro ne sa + di tutti per quanto riguarda la politica interna TCIT io ho trovato questo link:
http://www.yoda.com.tw/product/files/V102_dm.pdf
non è del tutto insensata la cosa 100/60...
Ciao a tutti, dopo un mese sono riuscito a fare questo benedetto rientro diretto in fttc da tiscali. :ubriachi:
Volevo chiedervi cosa ve ne pare dei parametri della mia linea, temo di essere davvero lontano dall'armadio:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28399
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90864
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 29.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.5
Attenuazione Downstream (dB): 12.2
Potenza in trasmissione (dB): -7.8
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 725
Total FEC Errors: 177
Total CRC Errors: 0
kamaleont84
04-04-2014, 14:36
Aldilà delle reali scelte aziendali, lo considero un valore assurdo in riferimento alle condizioni della maggioranza delle nostre linee...rimanendo esclusivamente nell'ambito dei valori di linea pubblicati dai forumisti attivi in VDSL, trovami qualche linea che raggiunga comodamente una portante upstream di 60Mb...
Sicuramente :) Non ho visto più di 30mb di portante in UP...dicevo più che altro in generale...se esiste un extender che arriva FINO A quelle velocità...comunque io credo che la portante possa essere decisa in centrale o sbaglio? come si possono raggiungere i 100 in down...basta metterla simmetrice hdsl style...
al di là del fatto che nessuno ottiene un upstream di 60mb, c'è anche da considerare che il profilo 17a non sia più idoneo. si dovrebbe passare al 30a
DarkNiko
04-04-2014, 14:54
Intanto sul portale Lido sono spariti i profili 50/10. :D
Avete notato che su LIDO e' sparito il profilo 50/10 :muro: :cry:
saranno almeno 10 giorni che hanno tolto la voce xD
saranno almeno 10 giorni che hanno tolto la voce xD
No
kamaleont84
04-04-2014, 15:05
No
Devo dare ragione a fat4l....era scritto anche nei post precedenti...non saprei dire se 10 gg fa o 2 settimane fa..comunque è da una pò che è rimasto solo il 30/3.
Devo dare ragione a fat4l....era scritto anche nei post precedenti...non saprei dire se 10 gg fa o 2 settimane fa..comunque è da una pò che è rimasto solo il 30/3.
E' allora ho bevuto qualche grappino.
Controllo giornalmente e solo oggi mi e' balzato all'occhio:doh:
non ho sbagliato più di tanto :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40914483&postcount=13132
DarkNiko
04-04-2014, 15:34
Tutto sommato meglio così, almeno si evitano rodimenti o tentazioni strane. Del resto si è sempre saputo che il profilo a 30 sarebbe durato a lungo. :)
Io, intanto, aspetto ulteriori aggiornamenti sulla prevista sperimentazione del 50/5 e del 100/10...
La 100/10 e' una speranza od una illusione?
Hai notizie di altre zone in cui abbiano intenzione di effettuare sperimentazione?
Io, intanto, aspetto ulteriori aggiornamenti sulla prevista sperimentazione del 50/5 e del 100/10...
Attendo anche io con ansia ehehe :D
Comunque a circa una settimana dall'attivazione della mia nuova linea tutto è rimasto invariato come prestazioni, 28.80/3.05 come velocità effettiva.
L'unica piccolezza è che il ping verso maya da qualche giorno è passato da 25/26 a 33/34 ms ed in generale credo nella mia situazione l'instradamento non sia il massimo rispetto ad altri utenti. Con la vecchia adsl invece era più che ottimo. Pazienza non si può aver tutto :D
Non ho altri aggiornamenti rispetto a quelli girati il mese scorso.
Comunque sulla 100/10 sono tutto sommato fiducioso, se ne è parlato da sempre nei piani di sviluppo...certo sarà tutto da vedere come reagiranno piano piano le linee, vectoring permettendo, e come terrà botta il backhauling...
Speriamo.... io non vedo l'ora della fibra perche' cmq sia ho deciso di attivarla appena sara' disponibile. Avendo linea che percorre un 150 metri in linea aerea insieme ad altre linee che poi si dividono andando ad altri condomini (il cavo da 10 linee che entra nel mio condominio corre per circa 150 sospeso in aria insieme ad altri gruppi di cavi) e poi e' interrato per altri 150 metri ( e li' sotto non so come e' distribuito) per raggiungere ARL, ho paura che la mia 20 megabit possa subire problemi di degrado per future VDSL e quindi saro' il primo ad attivarla per non rimanere a secco di posti sul DSLAM
DvL^Nemo
04-04-2014, 16:09
L'armadio a cui sono "collegato" e' in linea d'aria a meno di 50 metri da casa mia, dovrei avere una buona portante.. Speriamo la copertura qui e' prevista verso settembre ( speriamo prima ! ).. Poi non ho capito perche' per l'FTTS di fastweb non ci sono problemi ad offrire i 100Mbit/s ( anche se un po' meno ) mentre per Telecom devono testare e ritestare.. Differiscono in qualcosa le 2 tecnologie ?
uffa la centrale su cui son collegato è stata rinviata da marzo a maggio... e gli armadi son sempre i soliti 4-5 pianificati per aprile (ne dubito fortemente a questo punto)... mi sa che la mia previsione di passare a vdsl entro fine estate è stata troppo ottimistica :cry:
Tommy.thebest
04-04-2014, 16:44
probabilmente hanno sostituito solo la parte esterna, e in molti casi solo la porta.
solitamente la struttura interna con i relativi cablaggi è rimasta la stessa
Ho capito, sarà così sicuramente. Grazie
kenshiro666
04-04-2014, 17:01
Raga il mio vicino oggi ha attivato la vdsl dopo la sua attivazione la mia linea è passata da
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22583
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68616
SNR Upstream (dB): 23.9
SNR Downstream (dB): 18.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.8
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Quando il mio vicino accende il moden VDSL la mia linea riporta subito questi valori
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17516
Velocità massima di ricezione (Kbps): 29056
SNR Upstream (dB): 19.4
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.0
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Cosa hanno fatto ci hanno attaccati alla stessa coppia ???
datemi una dritta
Ci sono ancora 13 line libere nella stessa collonina libera a detta dei tecnici
lalberto
04-04-2014, 17:03
Dunque: stanno stendendo fibra rosa a tutto spiano ma, per ora, di moduli esterni VDSL manco l'ombra. C'è da dire che molti armadi testarossa sono decisamente più alti di quelli standard ma bisognerebbe capire se perché supportano un maggior numero di linee o perché hanno lo spazio per il modulo aggiuntivo.
Chi ha seguito altre realtà già consolidate, ha capito se cablano in fibra e montano subito gli extender sui cabinet collegati oppure aspettano che sia tutto cablato e poi montano gli extender?
alex12345
04-04-2014, 17:17
uffa la centrale su cui son collegato è stata rinviata da marzo a maggio... e gli armadi son sempre i soliti 4-5 pianificati per aprile (ne dubito fortemente a questo punto)... mi sa che la mia previsione di passare a vdsl entro fine estate è stata troppo ottimistica :cry:
Beato te, a me centrale slittata a maggio e nessun armadio pianificato o con modulo montato, oltretutto il mio è incastonato nella facciata del palazzo, l'unica cosa positiva è che si trova a max 150 mt dalla mia presa principale.
Spero per natale di avere la vdsl 😧
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
kenshiro666
04-04-2014, 17:23
Ovviamente no, avrete coppie adiacenti tutt'alpiù, ma non può fisicamente essere la medesima...mi pare comunque un'interferenza enorme, ma parlo così a naso, facendo riferimento, ad esempio, ai ridotti valori di mutua interferenza indicati da darkniko relativamente alle sue due linee...se non ricordo male :stordita:
Il fatto curioso è che quando il mio vicino stacca l' alimentazione del suo router vsl telecom ,il mio router recupera il segnale perso .
Quindi la sua attivazione mangia il mio segnale ...infatti ora la mia e la sua linea viaggiano con portante massima teorica quasi uguale circa 29mb i down
e 17 in up
Da cosa dipende questa interferenza ?
Sono loro che vogliono fare i furbi per attivare più line ?
kenshiro666
04-04-2014, 18:06
Ma assolutamente no...entro certi limiti è fisiologica l'interferenza...bisognerebbe capire quali siano questi limiti per poter discernere una situazione "regolare" da una meno "regolare"...sentiamo il parere di altri forumisti, magari i giovani virgulti ;)
quano il 7 marzo arrivo il tecnico per installare la linea tutto fibra ,si lamento del fatto che agganciasse solo 70 mb come portante teorica massima in download ,infatti mi rifece i collegamenti non fidandosi de3i miei (fatti ad arte )dicendo che con 200m dalla testa rossa alla mia cabina ,dovevo in teorica minimo agganciarne medamente 90mb teorici
ora arrivano 2 tecnici,quelli non ferrati senza misuratore di segnale è incasinano me è il vicino :doh: cribbio ,tutto dimostra che il segnale viene ripartito su entrambe le connessioni.
ora la portante massima è 29056 (Kbps) prima 31496 perso circa 2mb
Mr.Thebest
04-04-2014, 18:23
quano il 7 marzo arrivo il tecnico per installare la linea tutto fibra ,si lamento del fatto che agganciasse solo 70 mb come portante teorica massima in download ,infatti mi rifece i collegamenti non fidandosi de3i miei (fatti ad arte )dicendo che con 200m dalla testa rossa alla mia cabina ,dovevo in teorica minimo agganciarne medamente 90mb teorici
ora arrivano 2 tecnici,quelli non ferrati senza misuratore di segnale è incasinano me è il vicino :doh: cribbio ,tutto dimostra che il segnale viene ripartito su entrambe le connessioni.
ora la portante massima è 29056 (Kbps) prima 31496 perso circa 2mb
Posta i tuoi valori attuali
kenshiro666
04-04-2014, 18:34
Posta i tuoi valori attuali
attualmente
Velocità Max Download: 30321Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Servizio IPTV: Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17364
Velocità massima di ricezione (Kbps): 26680
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.0
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 30321
Up time: 8774
Total FEC Errors: 370
Total CRC Errors: 0
i FEC error prima erano dopo 2 settimane massimo 40 ,ora dopo non sole 2 ore dalla nuova attivazione sono già 370 .
Ora quando il mio vicino stacca il suo router (la sua connessione è stata attivata oggi circa 4 ore fa ero presente)i miei vaolori ritornano normali come prima
Velocità Max Download: 31446Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22583
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68616
SNR Upstream (dB): 23.9
SNR Downstream (dB): 18.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.8
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
errori zero
Il problema è in ottica di upgrade futuri ,se già ora fanno i furbi(ma forse è solo incopetenza ,i tecnici cane purtroppo sono in maggioranza ) tanto forse pensano ... chi va a vedere le statistiche del router ,figuriamoci quando le attivazioni raggiungerano la satturazione cosa fanno ti danno il minimo come da contratto ovvero 21mb (21mb sono cautelativi in caso di chiostrine rosse distanti oltre il kilometro dalla utenza finale,io disto solo 200metri già cosi pasticiano .
Ultimissime notizie relative alla possibilità di fornire accessi VDSL ai clienti attestati su rete rigida indicano fine anno come probabile tempistica di messa in esercizio delle soluzioni tecniche necessarie.
Suggerirei una bella FTTB :D
LamerTex
04-04-2014, 18:43
attualmente
Velocità Max Download: 30321Kbps
Velocità Max Upload: 3144Kbps
Servizio IPTV: Attivo
Profilo Tariffario: VDSL Flat
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17364
Velocità massima di ricezione (Kbps): 26680
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.0
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 30321
Up time: 8774
Total FEC Errors: 370
Total CRC Errors: 0
Con uno speed test quanto fai? perchè la portante che agganci è maggiore di quanto quella teorica dice che sarebbe il massimo xD
Mr.Thebest
04-04-2014, 18:44
Devi chiamare il 1949 e spiegargli la questione, vedrai che risolveranno sicuramente ;)
In pratica i due cavi (il tuo e quello del tuo vicino) essendo adiacenti si interferiscono a vicenda. Sono certo che i tecnici telecom riusciranno a risolvere il problema.
Quando poi verrà implementato il vectoring (speriamo il prima possibile) il problema non si presenterà più.
kenshiro666
04-04-2014, 18:50
ragazzi ora dopo nianche 10 minuti sono calato di 3mb :doh: :muro: :muro:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17438
Velocità massima di ricezione (Kbps): 26536
SNR Upstream (dB): 19.6
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.0
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Mr.Thebest
04-04-2014, 19:05
Dove l'avresti letto? :mbe:
Verrà introdotto sicuramente in concomitanza con l'offerta 100/10 che probabilmente vedrà la luce alla fine di quest'anno, inizio 2015. Se non sbaglio era riportato nel piano Caio sulla banda larga (intendo i 100 mega con l'FTTC)
Non credo che Telecom commercializzerà i 100 Mega senza vectoring, sarebbe un suicidio tecnico e commerciale :sofico:
Mr.Thebest
04-04-2014, 19:19
Non sono più riuscito trovare il piano Caio online quindi non posso dire con certezza cosa vi fosse riportato... in ogni caso: speriamo in qualche novità per la fine dell'anno. Va bene così? :stordita: :p
Mr.Thebest
04-04-2014, 19:36
Intendiamoci: se lunedì commercializzassimo la 100/10 io sarei il primo a richiedere l'upgrade :sofico:
Speriamo anche che prima o poi abbassino anche un pò i prezzi e che entrino nuovi operatori nel fantastico mondo della FTTC/VDSL... :Prrr:
Mr.Thebest
04-04-2014, 19:47
Sui prezzi non saprei, come operatori alternativi in senso proprio (ovvero in modalità SLU come Fastweb) la vedo ardua, almeno sul breve/medio termine...
Mi accontenterei di qualche operatore in wholesale in più... anche perchè il mio marciapiede è pieno di armadi e armadietti e sarebbe alquanto antiestetico aggiungerne di ulteriori :p
random566
04-04-2014, 19:52
Mi accontenterei di qualche operatore in wholesale in più... anche perchè il mio marciapiede è pieno di armadi e armadietti e sarebbe alquanto antiestetico aggiungerne di ulteriori :p
però è strano come ogni città faccia storia a sè.
vabbè che firenze è probabilmente considerata città di serie b, ma comunque, a parte la scarsissima copertura vdsl telecom, non c'è alcuna traccia di altri operatori vdsl come fastweb.
invece a pisa, opltre ad aver coperto quasi completamente la città, il lavori sono stati fatti di pari passo con fastweb, che ha installato i propri armadi nelle vicinanze degli ARL telecom
Mr.Thebest
04-04-2014, 19:54
Embè Vodafone con consegna VULA non ti piace? :sofico:
No comment. :D
Mr.Thebest
04-04-2014, 19:59
però è strano come ogni città faccia storia a sè.
vabbè che firenze è probabilmente considerata città di serie b, ma comunque, a parte la scarsissima copertura vdsl telecom, non c'è alcuna traccia di altri operatori vdsl come fastweb.
invece a pisa, opltre ad aver coperto quasi completamente la città, il lavori sono stati fatti di pari passo con fastweb, che ha installato i propri armadi nelle vicinanze degli ARL telecom
Sul mio marciapiede ho:
Armadio Telecom Socrate
Vecchio ARL Telecom dismesso nel 1997 (a muro)
Nuovo ARL Telecom installato nel 1997
ARL Fastweb per la FTTC/FTTS
Contatore Fastweb per la FTTC/FTTS
Speravo che installassero l'ARL per la FTTC/FTTS Fastweb al posto di quello per il Socrate (che oltre ad avere dimensioni notevoli non gode di buona salute...) e invece non è avvenuto.
Insomma, una distesa di plastica :D
kenshiro666
04-04-2014, 20:02
Con uno speed test quanto fai? perchè la portante che agganci è maggiore di quanto quella teorica dice che sarebbe il massimo xD
ora la velocità massima con speed test milano vodafone mi da massimo 28,44 ,mb ,prima era 29,50 ,quindi è sceso .
Mia nipote che è il mio vicino prima aveva aliceadsl quindi i doppini in teoria dovevano già crearsi interferenze o sbaglio ?
Appena l' hanno attivata si sono meravigliati perche la portante faceva fatica ad agganciare ,poi dalle statistiche li dava 30 mb massimi toerici e 10 soli in upload .
Torono a casa mia medesina sittuazione ,poi appena mia nipote spegne il suo router tutto mi ritorna normale .
Mr.Thebest
04-04-2014, 20:03
Non ho ben capito in base a cosa decidano di sfruttare lo spazio di quegli armadi dismessi...nel mio caso l'hanno fatto...boh...
Ad Ancona solo in qualche punto decisamente critico sono stati installati al posto di quelli Socrate, che peccato... poteva essere una buona occasione per fare un pò di pulizia :cry:
Mr.Thebest
04-04-2014, 20:06
ora la velocità massima con speed test milano vodafone mi da massimo 28,44 ,mb ,prima era 29,50 ,quindi è sceso .
Mia nipote che è il mio vicino prima aveva aliceadsl quindi i doppini in teoria dovevano già crearsi interferenze o sbaglio ?
Appena l' hanno attivata si sono meravigliati perche la portante faceva fatica ad agganciare ,poi dalle statistiche li dava 30 mb massimi toerici e 10 soli in upload .
Torono a casa mia medesina sittuazione ,poi appena mia nipote spegne il suo router tutto mi ritorna normale .
L'ADSL interferisce poco la VDSL
La VDSL interferisce molto l'ADSL
Le VDSL si interferiscono abbastanza a vicenda
(Forse non è una spiegazione molto scientifica la mia però in linea di massima è corretta :D )
random566
04-04-2014, 20:07
Mia nipote che è il mio vicino prima aveva aliceadsl quindi i doppini in teoria dovevano già crearsi interferenze o sbaglio ?
l'adsl non disturba minimamente la vdsl, avviene invece il contrario (la vdsl disturba l'adsl) e probabilmente è logico aspettarsi mutue interferenze fra due o più utenze vdsl servite dallo stesso cavo.
edit.. thebest aveva già risposto
Ragazzi buonasera ho due domande per voi...
Qualche settimana fa e' venuto il tecnico telecom, devo dire molto gentile per via di una serie di disconnessioni che avevo (almeno 1-2 volte a settimana) e dopo una serie di misurazioni, mi ha spiegato che il cablaggio dalla cassetta fino alla mia abitazione era estremamente lungo poiche' passante prima sulla facciata e poi internamente alla tromba delle scale. Mi ha spiegato che secondo lui le soluzioni più comode sono, o abbassare il profilo portandomi ad una 7mega (ho una 20 mega) considerando che aggancio la portante a 13800kbs o ancora meglio sottoscrivere la 30mega, poichè vista la differenza di materiali avrei una portante assolutamente più stabile e ad una velocità (ovviamente) più elevata.
Vi dico la verità, non mi ha del tutto convinto poiche' io continuo a pensare che tutto questo lungo cablaggio che mi separa dalla cassetta continuera' alla stessa maniera a darmi problemi...
Secondo voi mi conviene sottoscrivere la 30mega alla luce di quello che ho scritto?
Per quanto riguarda il modem ancora non ho capito se per forza bisogna prendere in comodato quello che forniscono loro (vorrei sempre evitare, preferisco un unica spesa) o il mio DSL-2750B puo' andar bene?
Grazie a tutti
Aldilà delle reali scelte aziendali, lo considero un valore assurdo in riferimento alle condizioni della maggioranza delle nostre linee...rimanendo esclusivamente nell'ambito dei valori di linea pubblicati dai forumisti attivi in VDSL, trovami qualche linea che raggiunga comodamente una portante upstream di 60Mb...
Non so se sia un errore di lettura od altro, ma ciò spiegherebbe il caso di questo utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40673649&postcount=8121) (e mi pare ci fosse anche un utente Telecom FTTC nella stessa situazione, ma che non riusciva a scaricare la configurazione e navigare).
mancio23
04-04-2014, 20:54
Ragazzi buonasera ho due domande per voi...
Qualche settimana fa e' venuto il tecnico telecom, devo dire molto gentile per via di una serie di disconnessioni che avevo (almeno 1-2 volte a settimana) e dopo una serie di misurazioni, mi ha spiegato che il cablaggio dalla cassetta fino alla mia abitazione era estremamente lungo poiche' passante prima sulla facciata e poi internamente alla tromba delle scale. Mi ha spiegato che secondo lui le soluzioni più comode sono, o abbassare il profilo portandomi ad una 7mega (ho una 20 mega) considerando che aggancio la portante a 13800kbs o ancora meglio sottoscrivere la 30mega, poichè vista la differenza di materiali avrei una portante assolutamente più stabile e ad una velocità (ovviamente) più elevata.
Vi dico la verità, non mi ha del tutto convinto poiche' io continuo a pensare che tutto questo lungo cablaggio che mi separa dalla cassetta continuera' alla stessa maniera a darmi problemi...
Secondo voi mi conviene sottoscrivere la 30mega alla luce di quello che ho scritto?
Per quanto riguarda il modem ancora non ho capito se per forza bisogna prendere in comodato quello che forniscono loro (vorrei sempre evitare, preferisco un unica spesa) o il mio DSL-2750B puo' andar bene?
Grazie a tutti
se già paghi la 20mb e non ti servono le telefonate comprese, per attivare la fibra 30m la differenza è di un paio di euro dopo le promozioni, quindi ti conviene attivarla anche perchè sfrutta un altra tecnologia(VDSL2) molto migliore dell ADSL che hai adesso e viene tolto il tratto in rame che và dalla centrale all armadio di zona, quindi i 30mb li potrai raggiungere.
no non puoi usare quel modem perchè è ADSL, devi usarne uno che supporti la VDSL2 come il FRITZ!BOX 3390
Sono dell'idea "valori sballati" anche io, in verità...
In ogni caso non abbiamo nemmeno in bozza la normativa riguardo l'eventualità di profilo 30a, figuriamoci...
Scusa Ameno, te usi un Fritz!Box per la VDSL Telecom, giusto?
Se è così, non è che potresti per cortesia fare uno screen alla pagina con il grafico con lo spettro?
Grazie :)
se già paghi la 20mb e non ti servono le telefonate comprese, per attivare la fibra 30m la differenza è di un paio di euro dopo le promozioni, quindi ti conviene attivarla anche perchè sfrutta un altra tecnologia(VDSL2) molto migliore dell ADSL che hai adesso e viene tolto il tratto in rame che và dalla centrale all armadio di zona, quindi i 30mb li potrai raggiungere.
no non puoi usare quel modem perchè è ADSL, devi usarne uno che supporti la VDSL2 come il FRITZ!BOX 3390
Ti ringrazio sei molto gentile!
Le telefonate mi servono e come quindi mi va benissimo; ma dici che potrei veramente agganciare a 20-25mbps?
A questo punto tagli la testa al toro e l'attivo, ma quanto ci vuole più o meno come tempi?
brendoo011
04-04-2014, 21:03
Ti ringrazio sei molto gentile!
Le telefonate mi servono e come quindi mi va benissimo; ma dici che potrei veramente agganciare a 20-25mbps?
A questo punto tagli la testa al toro e l'attivo, ma quanto ci vuole più o meno come tempi?
20-30gg max..
attiva la attuale offerta TIM+TELECOM a 39€/mese +5€ extra per opzione VDSL.
mancio23
04-04-2014, 21:07
Ti ringrazio sei molto gentile!
Le telefonate mi servono e come quindi mi va benissimo; ma dici che potrei veramente agganciare a 20-25mbps?
A questo punto tagli la testa al toro e l'attivo, ma quanto ci vuole più o meno come tempi?
si 30mb li dovresti prendere senza problemi, visto che sei già cliente telecom l'attivazione è veloce, ultimamente sono stati attivati utenti in una settimana, cmq trovi le testimonianze degli altri utenti basta che sfogli un pò d pagine indietro
20-30gg max..
attiva la attuale offerta TIM+TELECOM a 39€/mese +5€ extra per opzione VDSL.
si 30mb li dovresti prendere senza problemi, visto che sei già cliente telecom l'attivazione è veloce, ultimamente sono stati attivati utenti in una settimana, cmq trovi le testimonianze degli altri utenti basta che sfogli un pò d pagine indietro
Ho appena chiamato mi hanno dato appuntamento per giovedì 10 ;)
Ho sottolineato più volte che volevo togliere qualsiasi voce dalla bolletta e fare in modo di avere attivo solo il pacchetto "TUTTOFIBRA" e pare che così sarà... Vi dico così perchè quelli della telecom a volte sono un po' furbetti (voci che mi disattivano su richiesta e magicamente ricompaiono).
Ma il canone della linea (35€ a bolletta) mi ha detto l'operatore che andra' via con l'offerta ma siamo sicuri? Cioè 54,90€ x 2 = 109,80€ a bimestre?
grazie di nuovo
DarkNiko
04-04-2014, 21:19
Ovviamente no, avrete coppie adiacenti tutt'alpiù, ma non può fisicamente essere la medesima...mi pare comunque un'interferenza enorme, ma parlo così a naso, facendo riferimento, ad esempio, ai ridotti valori di mutua interferenza indicati da darkniko relativamente alle sue due linee...se non ricordo male :stordita:
Esatto. Riporto la situazione in tempo reale, ore 22:20
LINEA 1
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117660
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.4
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 9.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 43041
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
LINEA 2
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22311
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115988
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -18.4
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 43308
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
brendoo011
04-04-2014, 21:19
Ho appena chiamato mi hanno dato appuntamento per giovedì 10 ;)
Ho sottolineato più volte che volevo togliere qualsiasi voce dalla bolletta e fare in modo di avere attivo solo il pacchetto "TUTTOFIBRA" e pare che così sarà... Vi dico così perchè quelli della telecom a volte sono un po' furbetti (voci che mi disattivano su richiesta e magicamente ricompaiono).
Ma il canone della linea (35€ a bolletta) mi ha detto l'operatore che andra' via con l'offerta ma siamo sicuri? Cioè 54,90€ x 2 = 109,80€ a bimestre?
grazie di nuovo
Ah sei già cliente... si l'importo è lecito :)
mancio23
04-04-2014, 21:23
20-30gg max..
attiva la attuale offerta TIM+TELECOM a 39€/mese +5€ extra per opzione VDSL.
non sapevo che si poteva attivare la vdsl con la tim smart, però non trovo il contributo da 5 euro per la vdsl nell offerta
DarkNiko
04-04-2014, 21:24
Il fatto curioso è che quando il mio vicino stacca l' alimentazione del suo router vsl telecom ,il mio router recupera il segnale perso .
Quindi la sua attivazione mangia il mio segnale ...infatti ora la mia e la sua linea viaggiano con portante massima teorica quasi uguale circa 29mb i down
e 17 in up
Da cosa dipende questa interferenza ?
Sono loro che vogliono fare i furbi per attivare più line ?
Mi viene da pensare che le coppie che utilizzate siano di pessima qualità, basso isolamento e magari anche ossidate (infiltrazioni d'acqua nelle canaline ad esempio). Mi riesce difficile pensare che vi siano problemi sulle porte dell'ARL, a meno che tu e il tuo vicino non abbiate le prese telefoniche dell'era borbonica con i condensatori ancora collegati.
In ogni caso 2 VDSL, anche su 2 porte adiacenti non possono influenzarsi così drasticamente. La cosa curiosa poi è che a livello di attenuazione di linea, non stai messo male, anzi....ma l'SNR è qualcosa di mai visto e per niente congruo all'attenuazione che hai. Dovresti avere come minimo 20-25 db di SNR e non meno di 6 quanti ne hai ora !!!
Cmq puoi aprire una segnalazione a Telecom di linea fortemente disturbata. Non esiste che non riesci nemmeno ad agganciare la portante piena.
brendoo011
04-04-2014, 21:26
non sapevo che si poteva attivare la vdsl con la tim smart, però non trovo il contributo da 5 euro per la vdsl nell offerta
il commerciale per acchiappare più clienti lo fanno :)
mancio23
04-04-2014, 21:34
il commerciale per acchiappare più clienti lo fanno :)
quindi sarebbe 39+10(chiamate illimitate da casa)+ 5 (VDSL)= 54
praticamente hai la tariffa sul cellulare gratiuta rispetto alla tuttofibra
DarkNiko
04-04-2014, 21:39
In ogni caso, non ha molto senso pensare che 2 linee VDSL2 vicine possano interferire a tal punto da sottrarre un botto di decibel di segnale tra di esse quando sono entrambe attive.
Ogni ONU prevede l'utilizzo massimo (e di conseguenza anche contemporaneo, dato che gli apparati dei cliente si prevede che restino sempre accesi) di 48 porte, quindi 48 doppini. Anche se Telecom è stata lungimirante in prospettiva dell'utilizzo del Vectoring, più utenze attive sul medesimo ARL scalano di qualche decibel i valori di linea.
Ora, nel mio caso, l'armadio è a 200 metri circa, dalla scatoletta di derivazione condominiale che ho nel sottoscala, partono 2 doppini paralleli lungo 3 piani di intercapedine ed entrano, sempre paralleli, dentro il mio appartamento, quindi la cosiddetta "mutua interferenza" è massima. Ciò nonostante, dai valori postati prima, sono 2 linee fotocopia o quasi (uno scarto di mezzo decibel di segnale mi sembra trascurabilissimo ai fini del confronto).
Il problema che hai tu Kenshiro666 è che anche quando il vicino spegne il suo apparecchio, il margine di SNR, rapportato alla linea e ai valori che hai, è comunque basso, non ottimale. Quindi o le coppie secondarie (dal ripartilinea a casa tua) sono in condizioni fisiche disastrate (e in questo caso è una bella rogna) oppure ci sono problematiche ulteriori che creano forte dispersione, tipo giunti aperti, ossidazioni, presenza di acqua lungo la tratta nel sottosuolo o impianto domestico non perfettamente a norma.
In ogni caso, nulla che un bravo tecnico non sappia quantomeno individuare (sulla risoluzione dipende dalla problematica ovviamente).
Pertanto insisti al 1949 e vedrai che prima o poi risolvi (o risolvete dato che il problema è duplice). :)
brendoo011
04-04-2014, 21:40
quindi sarebbe 39+10(chiamate illimitate da casa)+ 5 (VDSL)= 54
praticamente hai la tariffa sul cellulare gratiuta rispetto alla tuttofibra
si . esatto :) parla con il commerciale.. Mia sorella la fatta 39+5€ per la VDSL
DarkNiko
04-04-2014, 21:44
Ah sì volentieri, così me lo interpretate, che io non ho mai voglia di capirci qualcosa :p
Eccallà
http://s19.postimg.org/lqknbh79v/screenshot_21.jpg
Valori di linea:
http://s19.postimg.org/6j4nr4ff7/screenshot_22.jpg
Ricordiamo che con il Technicolor l'attainable rate in downsteam si attesta sui 110Mb, così per la cronaca...
Come ben sai, 4096 è il numero delle sottoportanti, per così dire, che costituiscono l'intero spettro associato al profilo 17a, che usa una frequenza di 17,664 MHz.
Ora di queste portanti, come puoi vedere dalle zone vuote, non tutte vengono usate, così come non tutti i toni vengono allocati. Questo trova conferma un pò per il fatto che il profilo 17a completo prevede la banda teorica dei 100 Mbit ed oltre e un pò perché è giustamente meno dispendioso, lato ONU, poter gestire il profilo 30 Mbit con un numero di toni e/o sottoportanti adeguati.
Noto solo una leggera attenuazione sulla bassa frequenza, intorno ai 2 MHz, del resto con i valori di attenuazione che hai sul Fritz, non hai l'armadio vicinissimo, quindi direi del tutto normali.
Hai un'ottima linea, nulla di cui debba preoccuparti. :)
Oggi mi sono fatto un giretto al Mediaworld della mia città e ho sostituito il cordless precedente con un Panasonic KX-PRS120, e bene il mio orecchio non mentiva, adesso è tutta un'altra storia, qualità ottima.
È una linea stupefacente sul serio, sono rimasto sorpreso quando scaricando a 3600 KB/s fissi la latenza in game non ha subito variazioni, non ho ancora provato saturando l'upload.
Prima con fastweb in adsl 20 mega mi bastava toccare anche i 1000/1100 KB/s (e cioè metà banda in download) per laggare in maniera assurda.
DarkTiamat
04-04-2014, 22:36
Oggi mi sono fatto un giretto al Mediaworld della mia città e ho sostituito il cordless precedente con un Panasonic KX-PRS120, e bene il mio orecchio non mentiva, adesso è tutta un'altra storia, qualità ottima.
È una linea stupefacente sul serio, sono rimasto sorpreso quando scaricando a 3600 KB/s fissi la latenza in game non ha subito variazioni, non ho ancora provato saturando l'upload.
Prima con fastweb in adsl 20 mega mi bastava toccare anche i 1000/1100 KB/s (e cioè metà banda in download) per laggare in maniera assurda.
io gioco tranquillo uppando anche a 50-150 kb/s XD (il limite è circa 300)
saturando il download io perdo 15-20ms al massimo ma con l'upload è un'altra cosa
ho provato... facendo streaming mentre gioco non posso usare più di 2500kbits... oltre si sale già sui 60ms partendo da una base di 24
peccato... se avessi potuto sfruttare almeno 2700-2800 avrei potuto fare un 720p60fps, ma mi devo accontentare dei 30...
Mr.Thebest
04-04-2014, 22:51
Esatto. Riporto la situazione in tempo reale, ore 22:20
LINEA 1
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445
Velocità massima di ricezione (Kbps): 117660
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.4
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 9.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 43041
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
LINEA 2
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22311
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115988
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -18.4
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 43308
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Curioso notare come su due linee adiacenti con valori molto buoni, l'attenuazione in up è comunque piuttosto "strana".
Non riesco proprio a capire come mai una sia il quadruplo dell'altra.
Qualche giorno fa avevo fatto la prova di leggere l'attenuazione in up un secondo dopo l'allineamento del router e risultava esattamente un quarto di quella che leggo normalmente, mah...
random566
04-04-2014, 23:13
Qualche giorno fa avevo fatto la prova di leggere l'attenuazione in up un secondo dopo l'allineamento del router e risultava esattamente un quarto di quella che leggo normalmente, mah...
succede anche a me, ho gli attainable rate a circa 30000 kb/s in upstream e circa 105000 in downstream, i margini di rumore a circa 30 dB sia in upstream che in downstream, e questi valori rimangono sempre stabili, così come l'attenuazione in downstream che rimane sempre a 6,1 dB.
invece per quanto riguarda l'attenuazione in upstream, a volte riporta 1,8 dB e altre 8,8 dB, senza che gli altri parametri cambino di una virgola.
saturando il download io perdo 15-20ms al massimo ma con l'upload è un'altra cosa
ho provato... facendo streaming mentre gioco non posso usare più di 2500kbits... oltre si sale già sui 60ms partendo da una base di 24
peccato... se avessi potuto sfruttare almeno 2700-2800 avrei potuto fare un 720p60fps, ma mi devo accontentare dei 30...
Io streammo 720p@60fps con 2100 bitrate un gioco fast motion e funziona senza problemi e senza dropped frame.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
kenshiro666
05-04-2014, 00:00
Mi viene da pensare che le coppie che utilizzate siano di pessima qualità, basso isolamento e magari anche ossidate (infiltrazioni d'acqua nelle canaline ad esempio). Mi riesce difficile pensare che vi siano problemi sulle porte dell'ARL, a meno che tu e il tuo vicino non abbiate le prese telefoniche dell'era borbonica con i condensatori ancora collegati.
In ogni caso 2 VDSL, anche su 2 porte adiacenti non possono influenzarsi così drasticamente. La cosa curiosa poi è che a livello di attenuazione di linea, non stai messo male, anzi....ma l'SNR è qualcosa di mai visto e per niente congruo all'attenuazione che hai. Dovresti avere come minimo 20-25 db di SNR e non meno di 6 quanti ne hai ora !!!
Cmq puoi aprire una segnalazione a Telecom di linea fortemente disturbata. Non esiste che non riesci nemmeno ad agganciare la portante piena.
Ora sono messo cosi come puoi vedere gli errori FEC sono alti dopo 6 ore di uso ) prima dopo 3 settimane avevo massimo 50 di fec error ora 2700..in sole 6 ore
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17799
Velocità massima di ricezione (Kbps): 26260
SNR Upstream (dB): 19.6
SNR Downstream (dB): 5.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 30321
Up time: 28054
Total FEC Errors: 2706
Total CRC Errors: 0
Oggi ho chiamato l'assistenza dicendo che non avevo propio la linea ma credo che presto cestinerano la richiesta spesso fanno cosi vedremo .
Faro come dici grazie della dritta
kenshiro666
05-04-2014, 00:07
Mi viene da pensare che le coppie che utilizzate siano di pessima qualità, basso isolamento e magari anche ossidate (infiltrazioni d'acqua nelle canaline ad esempio). Mi riesce difficile pensare che vi siano problemi sulle porte dell'ARL, a meno che tu e il tuo vicino non abbiate le prese telefoniche dell'era borbonica con i condensatori ancora collegati.
In ogni caso 2 VDSL, anche su 2 porte adiacenti non possono influenzarsi così drasticamente. La cosa curiosa poi è che a livello di attenuazione di linea, non stai messo male, anzi....ma l'SNR è qualcosa di mai visto e per niente congruo all'attenuazione che hai. Dovresti avere come minimo 20-25 db di SNR e non meno di 6 quanti ne hai ora !!!
Cmq puoi aprire una segnalazione a Telecom di linea fortemente disturbata. Non esiste che non riesci nemmeno ad agganciare la portante piena.
Comunque la ciostrina dove sono collegato io è tutti quelli nella mia via è stata con copertura posticia per diversi messi (investita da una macchina presuno che li ci sia qualche cavo ossidato) .ma il tecnico li ovviamente non ci ha messo le mani dato la arl dista 200metri da tale chiostrina che ho sotto casa .
quindi indirizzero li l' esame del tecnico
Ah sì volentieri, così me lo interpretate, che io non ho mai voglia di capirci qualcosa :p
Eccallà
Valori di linea:
Ricordiamo che con il Technicolor l'attainable rate in downsteam si attesta sui 110Mb, così per la cronaca...
Ti ringrazio ;)
Su quel grafico i "buchi" dovrebbero essere i toni dedicati all'upstream, che come puoi vedere sono praticamente inutilizzati.
Considerando allora l'ipotetica "area" dei buchi (ovvero l'area compresa fra lo zero, e la linea congiungente l'estremo superiore destro del "blocco giallo" a sinistra con l'estremo superiore sinistro del "blocco giallo" a destra), il rapporto delle aree, facendo una stima spannometrica è di circa 100 a 60, quindi non è tanto irrealistico pensare che, se la banda massima in downstream è attorno ai 100mbps, allora la rispettiva banda in upstream sia attorno ai 60.
In particolare, l'area cosi definita è il prodotto (SNR per tono)×(numero toni), e considerato che viene allocato un tono ogni 3dB, supponendo un margine di 6dB, l'area "destinata al margine" è di circa 16000 dB·tono in down e di circa 9000 dB·tono in up, mentre l'area "utile" è perciò di circa 75000 dB·tono in down e 51000 dB·tono in up.
Questo permetterebbe di allocare rispettivamente attorno ai 25000 e 17000 toni, ottenendo così una portante massima rispettivamente di circa 107 e 73 mbps (ciò se ogni tono trasmette alla frequenza di 4.3125kHz, come dice Wikipedia), compatibile con ciò che riporta il Technicolor (almeno in down).
Quindi, quando hai un attimo di tempo, metti mano al DSLAM, fatti un profilo ad hoc, e goditi la tua 110/70 :sofico:.
Io streammo 720p@60fps con 2100 bitrate un gioco fast motion e funziona senza problemi e senza dropped frame.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
e beati voi che potete io in streaming ci vado a 480p 25fps con 700k di upload su obs xD avessi anche io la possibilità di mettere una fttc ne sarei moooolto piu contento che avere sta 20 mega buoni :V
Ah sì volentieri, così me lo interpretate, che io non ho mai voglia di capirci qualcosa :p
Eccallà
http://s19.postimg.org/lqknbh79v/screenshot_21.jpg
Valori di linea:
http://s19.postimg.org/6j4nr4ff7/screenshot_22.jpg
Ricordiamo che con il Technicolor l'attainable rate in downsteam si attesta sui 110Mb, così per la cronaca...
Giusto per informazione: quali sono i parametri da impostare su di un proprio modem\router per utilizzarlo con questa VDSL (per la sola connettività, lasciamo stare il voip) ?
C' sempre da mettere: - VPI:8 VCI:35 - LLLC - PPPoE - oppure differenti?
e beati voi che potete io in streaming ci vado a 480p 25fps con 700k di upload su obs xD avessi anche io la possibilità di mettere una fttc ne sarei moooolto piu contento che avere sta 20 mega buoni :V
Tranquillo io ero messo come te venerdì della settimana precedente :) so cosa vuol dire ehehe
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
05-04-2014, 10:12
Ora sono messo cosi come puoi vedere gli errori FEC sono alti dopo 6 ore di uso ) prima dopo 3 settimane avevo massimo 50 di fec error ora 2700..in sole 6 ore
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17799
Velocità massima di ricezione (Kbps): 26260
SNR Upstream (dB): 19.6
SNR Downstream (dB): 5.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 20
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 30321
Up time: 28054
Total FEC Errors: 2706
Total CRC Errors: 0
Oggi ho chiamato l'assistenza dicendo che non avevo propio la linea ma credo che presto cestinerano la richiesta spesso fanno cosi vedremo .
Faro come dici grazie della dritta
Il problema tuo è che hai un margine di SNR in downstream pessimo, in relazione all'attenuazione che hai (che è ottima). Anche in upload non sei messo benissimo. Mi viene da pensare che sei collegato su un solo filo, al di là della colonnina distrutta dalla macchina (mi domando cosa aspetti eventualmente Telecom a ripararla).
Quel che è certo è che devono assolutamente risolvere, non possono lasciare le cose così, non si è mai vista una VDSL che non aggancia nemmeno il profilo minimo (perché ricordiamoci che il profilo a 30 Mbit è come una ADSL 640 in proporzione e viene agganciata pure se abiti in un casolare). :D
Io streammo 720p@60fps con 2100 bitrate un gioco fast motion e funziona senza problemi e senza dropped frame.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
beh. giochi fastmotion li ho "appesi al chiodo" dopo troppi anni di game competitivo :P ormai tempo per lan estere non ne ho più aimè....
allora apposto. se tu riesci con un fps credo che possa funzionare come cristo comanda anche per LOL :D strano comunque perchè sia su OBS che twitch indicano 2.7mb per il 720p60fps
e così posso tornare ad usare spotify al posto di pandora, il ping che si alza ogni volta che cambia canzone causa molte bestemmie! soprattutto mentre farmo!
fine OT
Mr.Thebest
05-04-2014, 11:13
Comunque i profili di linea caricati attualmente, almeno sulla mia ONU (ma ne ho prese altre a campione, anche di vendor differenti, ed èuguale) sono il 100, il 30 e il 3, stop.
E con quali upload?
Ho parlato genericamente di profili, in quanto sono "componibili"...ora provo a caricarmi un 100/30 :ciapet:
Sei veramente un sadico......:D
Ho parlato genericamente di profili, in quanto sono "componibili"...ora provo a caricarmi un 100/30 :ciapet:
mi voglio candidare come utente tester :P
Sarei curioso di vedere che valori si raggiungono distando sui 900mt dall'ARL.
Oggi ho visto qualche fortunato che abita al confine del comune dove abito io, ed è agganciato ad un ARL che sta fisicamente nel comune limitrofo (Treviso, che è in copertura). Solo che è a 900 metri!! :stordita:
strassada
05-04-2014, 12:00
http://insidehuaweima5616msan.wordpress.com/2013/03/09/determining-loop-length-from-the-dslam/
http://insidehuaweima5616msan.wordpress.com/2013/03/09/determining-loop-length-from-the-dslam/
Grazie! Spero che col vectoring questi attainable rate si possano alzare :)
Ho parlato genericamente di profili, in quanto sono "componibili"...ora provo a caricarmi un 100/30 :ciapet:
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
kenshiro666
05-04-2014, 13:19
Grazie Dark ,come dici tu la situazione è ridicola ,la colonnina ini cui mi attacco io è gli altri nella mia via è stata semi scoperta per 6 mesi quindi parzialmente alle intemperie (solo dopo 6mesi sono riusciti a trovarne una vecchia per sostituirla ) quindi credo che i cavi che passano in tale cabina un po’ossidati .
Debbo piantare un casino per far arrivare un tecnico competente ,di solito mandano i tecnici cane è si crea subito un muro di gomma :muro:
Ora sia io che il mio vicino abbiamo dei valori da schifo ci disturbiamo a vicenda ,un ultima cosa ieri ho aperto una segnalazione ,dopo 1 ora mi risponde una voce registrata chiedendomi se ero soddisfatto del operatore ,l’ultima domanda mi chiede se il problema è stato risolto ,mi sale il sospetto dato che nessuno mi ha chiamato ,nel sito telecom sulla richiesta viene scritto proposta di chiusura ...cosa vuol dire che la stanno chiudendo senza fare niente come spesso succede
Mr.Thebest
05-04-2014, 13:27
Grazie Dark ,come dici tu la situazione è ridicola ,la colonnina ini cui mi attacco io è gli altri nella mia via è stata semi scoperta per 6 mesi quindi parzialmente alle intemperie (solo dopo 6mesi sono riusciti a trovarne una vecchia per sostituirla ) quindi credo che i cavi che passano in tale cabina un po’ossidati .
Debbo piantare un casino per far arrivare un tecnico competente ,di solito mandano i tecnici cane è si crea subito un muro di gomma :muro:
Ora sia io che il mio vicino abbiamo dei valori da schifo ci disturbiamo a vicenda ,un ultima cosa ieri ho aperto una segnalazione ,dopo 1 ora mi risponde una voce registrata chiedendomi se ero soddisfatto del operatore ,l’ultima domanda mi chiede se il problema è stato risolto ,mi sale il sospetto dato che nessuno mi ha chiamato ,nel sito telecom sulla richiesta viene scritto proposta di chiusura ...cosa vuol dire che la stanno chiudendo senza fare niente come spesso succede
Per la colonnina messa male chiama 800415042 e vedrai che verranno a sistemarla
kenshiro666
05-04-2014, 13:35
Per la colonnina messa male chiama 800415042 e vedrai che verranno a sistemarla
No l' hanno riparata già da un anno ,ma credo che il danno interno sia irreversibile ;)
Mr.Thebest
05-04-2014, 13:39
No l' hanno riparata già da un anno ,ma credo che il danno interno sia irreversibile ;)
Non ho capito, quindi adesso la colonnina è chiusa?
...orrore e raccapriccio, ho notato ora che ieri è scesa attivazione del secondo circuito VDSL sulla mia ONU....non voglio interferenze, fate qualcosa vi prego :cry:
:stordita:
Ma quanto tempo passi a smanettare su quella povera VDSL ?:sofico:
Piove e sto guardando un film noioso...:stordita: :stordita: :stordita:
:p
Io invece pur se con ancora la mia 20 megabit faro' piu' tardi un esperimento mai fatto prima.
Colleghero' il router alla presa principale di ingresso e raffrontero' i valori, in modo da capire se la presa di derivazione in mansarda, a cui ho sempre collegato il router, funzioni a dovere.
Io ho notato una cosa.
Appena accendo il modem la portante è intorno ai 120'000 kbps poi con il passare del tempo controllando le statistiche noto che scende sempre un pochino, parlo di pochi kbps alla volta ma scende. In due giorni è passata dal valore che ho scritto all'inizio a 105'000 kbps. Un paio di ore fa ero a 105'200 kbps. :mbe:
questo succede anche a me... però io passo da 94mb a 88-89
Predator_ISR
05-04-2014, 17:08
Per i residenti in Caserta città, queste immagini sono di oggi : si iniziano a vedere i coperchi rossi.
http://imageshack.com/a/img534/6995/q1z4.jpg
http://imageshack.com/a/img20/3193/69jm.jpg
LamerTex
05-04-2014, 17:33
Pomeriggio proficuo...
http://s19.postimg.org/e2xqt68lv/screenshot_24.jpg
http://s19.postimg.org/p3svy70ur/screenshot_25.jpg
:sofico:
Ovviamente ci sono i risvolti negativi...ovvero come potete vedere ora accumulo una marea di FEC...perlomeno con il Technicolor...tra l'altro il bel attainable a 110k è soltanto un bel ricordo...e ci sono soltanto io attivo sull'ONU, ricordiamolo...:doh:
Tra poco provo col Fritz...e poi rimetterò tutto a posto, ahimé :cry:
Bhe in ogni caso https://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko :sofico:
Fire-Dragon-DoL
05-04-2014, 17:37
Pomeriggio proficuo...
http://s19.postimg.org/ga1zh3dw3/screenshot_26.jpg
http://s19.postimg.org/p3svy70ur/screenshot_25.jpg
:sofico:
Ovviamente ci sono i risvolti negativi...ovvero come potete vedere ora accumulo una marea di FEC...perlomeno con il Technicolor...tra l'altro l'originario attainable a 110k è soltanto un bel ricordo...e ci sono soltanto io attivo sull'ONU, ricordiamolo...:doh:
Tra poco provo col Fritz...e poi rimetterò tutto a posto, ahimé :cry:
Tu informa la telecom che a noi 30 mega in down vanno benissimo: è che ci servirebbero 10 di up! 50/5 serve a poco... cavolo, l'upload manca proprio in questa nazione, perché lo da solo fastweb? =\
kenshiro666
05-04-2014, 17:40
Non ho capito, quindi adesso la colonnina è chiusa?
ha sempre funzionato ,solo che un paio d' anni fa vene divelta la copertura ,resto alle intemperie circa 6 mesi .
ovviamente non credo gli abbia giovato altro che fili rosicati dai topi :D
Pomeriggio proficuo...
http://s19.postimg.org/ga1zh3dw3/screenshot_26.jpg
http://s19.postimg.org/p3svy70ur/screenshot_25.jpg
:sofico:
Ovviamente ci sono i risvolti negativi...ovvero come potete vedere ora accumulo una marea di FEC...perlomeno con il Technicolor...tra l'altro l'originario attainable a 110k è soltanto un bel ricordo...e ci sono soltanto io attivo sull'ONU, ricordiamolo...:doh:
Tra poco provo col Fritz...e poi rimetterò tutto a posto, ahimé :cry:
Cavolo Ameno che invidiaaaa (in senso buono) eheheh :D
come mai così tanti errori FEC? qualche settings errato o è normale che salgano con quel profilo li?
Sinceramente è un mondo talmente nuovo per me, che non ti so rispondere...condizioni di linea? profilo configurato non al meglio? Boh...in fondo ho lasciato tutti i sottoprofili uguali tranne quelli di down ed up rate...magari salendo di profilo d'accesso è necessario variare qualche altro paramentro per ottimizzare la trasmissione...ma vai a saperlo...
Penso sia normale che i FEC aumentino, dopotutto allochi più bit nello stesso SNR, per cui aumenta la probabilità che il modem confonda un bit (o meglio, un simbolo) con un altro (cercando QAM constellation su Google Immagini dovrebbe essere più chiaro). Infatti il rumore tende a "spostare" il simbolo, e più la costellazione è fitta, più è probabile che un simbolo venga scambiato per un altro.
Ah, mi pare di aver capito che sul DSLAM fosse caricato anche un profilo con upstream da 100 mega, hai provato con quello?
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Valori di linea col Fritz 7360
Aggancia circa 3Mb in meno sul downstream :eek:
E pure in upstream...
Hai modo di reperire la potenza trasmissiva del modem? (e magari anche del DSLAM, ma suppongo sia massima)
Ah, comunque, manca il grafico dei toni :sofico:
100/30
vectoring on/off? e a quanti metri sei dal cabinet? :O
Catalambano
05-04-2014, 18:25
Anzitutto un saluto a tutti,
Provo, da neofita del forum, a cercare qui un approfondimento sui FEC error, che il mio modem fibra telecom segnala in modo modesto (il dato che riporto sotto è di questa mattina, in una settimana diventano circa 3000). La cosa particolare è che nel mio caso tutti gli altri valori di errore restano a zero.
Inoltre ho notato, ma non so se c'è correlazione, che ho un attenuazione bassissima in upload, più alta in upload, mentre il rapporto s/n è migliore in down che in up.
Qualcuno sa darmi qualche chiarimento.
Posto i valori e saluto tutti (non riporto i dati sui pacchetti persi, perché è tutto a zero, sempre).
La linea è stabile e mi pare veloce (posto anche uno speedtest)
Leggo i post sopra e vedo che siete a tutto altro livello: bene, potrò imparare qualcosa...
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19115
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106656
SNR Upstream (dB): 26.2
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 10.5
Potenza in trasmissione (dB): -16.2
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15772
Total FEC Errors: 82
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/3419436052.png (http://www.speedtest.net/my-result/3419436052)
Vectoring assolutamente off, non ci sono nemmeno i relativi sottoprofili caricati :)
Sono grossomodo a 200/250 metri, ma sono del parere che la secondaria non sia in condizioni proprio idilliache...o meglio...non avevo valori eccelsi in ADSL, e mi porto dietro valori non eccelsi in VDSL...nulla di che lamentarsi più di tanto sia chiaro, ma non sono certo valori di riferimento...senza contare poi, ricordiamolo per l'ennesima volta, che ora come ora sono l'unico attivo sull'ONU...
capito.
era per capire come si potrebbe sviluppare la mia situazione in prospettiva 50-100mb :D
attualmente sono il 4° attivo sull'ONU distando 350m. e più di 85down e 19up non aggancio... tuttavia la mia tratta secondaria è nuova di pacca, avrà al massimo 4anni
se però senza vectoring agganci così penso che una volta abilitato il sistema i 100mb siano a portata praticamente di tutti quelli sui 400m...
Sapreste dirmi cosa comporta avere dei "punti" sull'adesivo del numero di chiostrina? (tipo 39••).
Avevo letto che i doppini in quel caso sono in parallelo con un altra chiostrina... Può causare delle interferenze o cali di velocità? Devo preoccuparmi :cry: ?
DarkTiamat
05-04-2014, 19:05
Beh ameno adesso ci carichi a tutti la 100/30, siamo tutti disposti a fare beta tester gratis XD
Secondo me sei molto ottimista...anche perché, mi si corregga se sbaglio, il vectoring per definizione armonizza la trasmissione tra VDSL, cioè tra più di una...per assurdo se io potessi attivare il vectoring ora non dovrei notare nessuna differenza, essendo appunto l'unica linea attiva...:stordita:
si il suo funzionamento dagli studi è efficace quando ci sono altre linee attive.
ma credo che non si debba considerare solo la vdsl dato che le adsl esistono comunque...
DarkNiko
05-04-2014, 19:15
@Ameno
Complimenti per i tuoi tests. Non ti nascondo che anche a me piacerebbe poter fare da beta tester. Ma mi accontento di molto meno, anche una 50/10 (a linea, così ho 100/20 :p ) non mi dispiacerebbe.
Di sicuro reggeresti senza il minimo problema un eventuale profilo, simil Fastweb, di 85/10 senza la minima necessità del vectoring. I FEC cmq mi sembrano nella norma. Con l'SNR a 6 db si sta sempre tirati al massimo, indipendentemente dalla portante agganciata. :)
ROTFL! :sofico:
Grandioso Ameno... hai aperto la speranza a tutti... speriamo che si aprano anche ai grandi DG Telecom ed al relativo marketing/commerciale.
Qui la fame non e' tanto in Down, ma piuttosto in Upload e vedere quei 30 fa :D
Ciaooooo
Beh ameno adesso ci carichi a tutti la 100/30, siamo tutti disposti a fare beta tester gratis XD
Mah, non penso che sulla 100/30 ci sia granché da testare.
Piuttosto la 100/100 penso possa dare problemi, io mi offro volontario per quella :sofico:
Probabilmente è come dici tu, ma di fatto Telecomitalia sta prevedendo periodi di sperimentazione per la 50/5 e la 100/10...:stordita:
Ovviamente la mia era una battuta in funzione della frase successiva, sicuramente è meglio testare fino allo spasmo, anziché avere a che fare con un'orda di clienti inferociti.
In ogni caso non riesco a capire neanche il motivo di questa politica conservativa nei confronti dell'upstream, visto che si potrebbe tranquillamente fornire una velocità dieci volte superiore a quella attuale (e magari fare anche un po' di concorrenza a Fastweb, che mi pare che stia già fornendo tagli da 100/30 per la sua clientela business :rolleyes:).
gd350turbo
05-04-2014, 20:04
...orrore e raccapriccio, ho notato ora che ieri è scesa attivazione del secondo circuito VDSL sulla mia ONU....non voglio interferenze, fate qualcosa vi prego :cry:
:stordita:
Dai un paio di tronchesi e via andare
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
05-04-2014, 20:11
:sofico: :sofico: :sofico:
Come avrai ovviamente notato ce l'ho poi fatta a testare un profilo lievemente più interessante...
Magari se vuoi condividere con un tuo compaesano...
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
Rilasciami cell in privato e dimmi quando sei libero che ci facciamo una chiacchierata
Compaesano vedi di dare una mossa a chi deve attivare la mia centrale, installare i dslam e rendere vendibile la fibra :sofico: :sofico:
Oggi intanto hanno sostituito altri ARL vecchi decrepiti ed in muratura con i testa rossa
Uhm...non capisco :confused: :mbe: :stordita:
Il mio è quello originario degli anni '70, vedi che sei pure fortunato?!? :p
ahahaah grandioso :D :cool:
Tu non hai idea, cosa provo io ogni mattina!!
Porto a scuola mio figlio e passo davanti all' ARL 02 !!!!
Il cuore palpita dall'emozione, come fosse l'incontro con il primo amore ;) .
e poi quando lo vedo ancora senza DSLAM e come aver ricevuto il due di picche al primo appuntamento :cry: :cry:
Uhm...non capisco :confused: :mbe: :stordita:
Il mio è quello originario degli anni '70, vedi che sei pure fortunato?!? :p
Era ovviamente una battuta :D
Pomeriggio proficuo...
http://s19.postimg.org/ga1zh3dw3/screenshot_26.jpg
http://s19.postimg.org/p3svy70ur/screenshot_25.jpg
:sofico:
Ovviamente ci sono i risvolti negativi...ovvero come potete vedere ora accumulo una marea di FEC...perlomeno con il Technicolor...tra l'altro l'originario attainable a 110k è soltanto un bel ricordo...e ci sono soltanto io attivo sull'ONU, ricordiamolo...:doh:
Tra poco provo col Fritz...e poi rimetterò tutto a posto, ahimé :cry:
ECCHECCACCHIO........
Grande Ameno.....mi dai speranza anche a me che ho un max teorico in down di 55 mega e di 25 in up ..e penso proprio di avere una secondaria di rame davvero penosa visto che è degli anni 50/60 e sono distante in linea stradale 350 metri dal Dslam...credo di essere sui 450 di rame come minimo putroppo
io spero di arrivare a 80/20 max quando attiveranno il vectoring e ci saranno i vari profili
random566
05-04-2014, 21:18
C'avevo pensato...:stordita: ...eccoli:
http://s19.postimg.org/7uh0dc0er/screenshot_28.jpg
pensavo che l'adsl non causasse disturbi alla vdsl, ma probabilmente mi sbagliavo.
forse con il profilo "normale" non si nota, ma da questo grafico sembra che le portanti fino a 2,2 MHz subiscano qualche disturbo.
TiberioGracco
05-04-2014, 21:21
Quando pensate commercializzano la 50/10?
random566
05-04-2014, 21:42
Mmmmmmmmmmmmmmmmm....:stordita: :stordita: :stordita:
ma è roba da poco, nella parte più a sinistra del grafico si vede che le portanti fino a 2,2 MHz sono progressivamente attenuate, ma rimangono comunque con un discreto rapporto segnale/rumore, quantomeno non inferiore a quello delle portanti più alte in frequenza.
in ogni caso è strano, perchè con il profilo normale 30/3 sembrerebbe che le frequenze fino a circa 1,5 MHz non vengano utilizzate dalla vdsl (poichè fino a questa frequenza le portanti adsl non subiscono disturbi), mentre sul grafico che hai postato sembrano pienamente utilizzate.
LamerTex
05-04-2014, 21:46
Sapreste dirmi cosa comporta avere dei "punti" sull'adesivo del numero di chiostrina? (tipo 39••).
Avevo letto che i doppini in quel caso sono in parallelo con un altra chiostrina... Può causare delle interferenze o cali di velocità? Devo preoccuparmi :cry: ?
Questa architettura in parallelo non sembrerebbe causare interferenze o problemi vari, e parlo per esperienza personale, sono collegato "in parallelo" all'armadio (che dista circa 200m in linea d'aria) e con cavi e chiostrine a palo di almeno 40-50 anni fa eppure:
http://i.imgur.com/omd4WJD.png
random566
05-04-2014, 22:00
Terrei in considerazione un fatto, che ho già accennato: in questo mio test del tutto estemporaneo ho variato esclusivamente i parametri relativi ai profili di data rate...pertanto tutti i profili come l'UPBP, il DPBO, piuttosto che l'INP ed altri ancora, che in un qualche modo incidono sulla modulazione del segnale sono rimasti quelli previsti, da normativa, per la 30/3...ergo non escludo che su profili più performanti saranno modificati congruentemente...
però, se tutto è rimasto uguale tranne la velocità, non si capisce perchè sul grafico sono utilizzate anche le frequenze sotto 1,5 MHz, mentre sulla 30/3 sembrano inutilizzate (o quanto meno non danno noia all'adsl).
sarebbe interessante, se hai qualche amico vicino di casa con l'adsl, cercare di capire quali conseguenze ha avuto sulla sua adsl la modifica della velocità della tua vdsl
Robecate
05-04-2014, 22:06
Secondo me sei molto ottimista...anche perché, mi si corregga se sbaglio, il vectoring per definizione armonizza la trasmissione tra VDSL, cioè tra più di una...per assurdo se io potessi attivare il vectoring ora non dovrei notare nessuna differenza, essendo appunto l'unica linea attiva...:stordita:
Certo, proprio così.
Certo, proprio così.
Forse che sia questo il vero motivo per cui per ora e' commercializzato solo il profilo 30/3 ?
Paura che con l'esplodere del numero di attivazioni vdsl ci siano interferenze ? E quindi prima di rilasciare nuovi profili vogliono essere sicuri che il vectoring risolva le interferenze?
random566
05-04-2014, 22:20
per pura curiosità questo è quanto succede all'adsl a seguito della presenza di un'utenza vdsl.
mi scuso per la scarsissima qualità dell'immagine, non ho account su siti di hosting immagini e il forum le accetta solo se inferiori a 24 kb, comunque si dovrebbe vedere facilmente
pensavo che l'adsl non causasse disturbi alla vdsl, ma probabilmente mi sbagliavo.
forse con il profilo "normale" non si nota, ma da questo grafico sembra che le portanti fino a 2,2 MHz subiscano qualche disturbo.
Non è che le ADSL disturbano le VDSL, è che il DSLAM riduce la potenza trasmissiva sulle frequenze usate dall'ADSL, in modo da non ucciderle completamente :fagiano:
@Ameno: guarda che stiamo ancora aspettando il test con il profilo 100/100 :sofico:
(a parte gli scherzi, ti ringrazio per il grandioso lavoro che stai facendo)
random566
05-04-2014, 22:52
Non è che le ADSL disturbano le VDSL, è che il DSLAM riduce la potenza trasmissiva sulle frequenze usate dall'ADSL, in modo da non ucciderle completamente :fagiano:
nel mio caso però le "buone intenzioni" del dslam vdsl sembrerebbero non essere riuscite, in quanto le frequenze superiori dell'adsl sono state veramente "uccise", e anche in maniera abbastanza netta.
Tommy.thebest
06-04-2014, 00:05
Per i residenti in Caserta città, queste immagini sono di oggi : si iniziano a vedere i coperchi rossi.
Sisi, sono praticamente ovunque a Caserta, purtroppo sotto casa mia che è una frazione a 3Km se non meno dal centro ho un linea 90 montato meno di 6 mesi fa, ma grazie ad un utente del forum ho avuto conferma che anche sui linea 90 si possono montare i moduli VDSL:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/jlll9o5sez1ftxzi9ip_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=jlll9o5sez1ftxzi9ip.jpg)
lalberto
06-04-2014, 00:14
Ed io che lodavo tanto il mio Fritz...:cry:
Ti restano da testare i Draytek, gli Zyxel e i Cisco :D
lalberto
06-04-2014, 08:01
Devo attrezzarmi con un router bello serio così faccio bonding come si deve tra le due VDSL... 63+100/10+30...:eek: :oink: :p
Se riesci a trovarli, parlano molto bene anche dei Billion :sofico:
@ Ameno,
come ha fatto il tuo wifi a tenere 100 mb di velocità in trasferimento?? facendo il test di velocità il grafico restava stabile o c erano picchi??
sinceramente non ho mai visto nessuno che raggiunge quelle velocità via wifi..:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lalberto
06-04-2014, 08:10
Un 2920Vn potrebbe già fare al caso mio...:asd:
Ocio ai profili supportati. Ho già spulciato che, ad esempio, gli HWIC dei Cisco gestiscono solo il 17a. Non ho idea di cosa combineranno con i profili in Italia ma fa bene saperlo.
Agganciando a 270Mb, la banda passante WiFi c'era tutta tutta, grafico stabilissimo :)
Poco fa idem, mentre in questo momento ho notato che la portante WiFi si è dimezzata, quindi immagino interferenze ex novo, uff..
io faccio fatica a trasferire i 30 mb canonici
Mr.Thebest
06-04-2014, 08:27
Claro, per ora soltanto 17a, al netto di aggiornamenti eventuali firmware...ma d'altra parte la mia linea è quella che è, ed anche con un futuro aggiornamento 30a delle ONU ho fondati dubbi che io possa mai beneficiarne...
Non mi sembra messa male la tua linea, anzi mi sembra proprio perfetta!
Le uniche frequenze attenuate/disturbate sono quelle dell'ADSL ma è perfettamente normale.
lalberto
06-04-2014, 08:31
Agganciando a 270Mb, la banda passante WiFi c'era tutta tutta, grafico stabilissimo :)
Anche tu che a certe velocità mi usi la wifi... Mi perdi dei punti... :D
Su su, vai di sonda e CAT 6. :sofico:
Mr.Thebest
06-04-2014, 08:31
Qui tutti a dire che è perfetta, ma intanto i 110Mb di attainable originario non si sono più visti, i 105 di ieri sera sono durati una notte, ed ora mi devo accontentare di 94...
:stordita: :sofico:
1. 110 è soltanto una stima
2. Non è da tutti aggangiare 100 mega pieni
3. I 94 di stamattina sono già un ottimo risultato
4. Non ne agganci 100 ma 94 probabilmente perchè le frequenze ADSL interferiscono di poco sulla tua linea, quel tanto da farti perdere qualche mega
5. 94-100 mega sono in ogni caso un risultato eccellente per una tecnologia basata (anche se in parte) sul rame
6. 30 mega in upload... non aggiungo altro :sofico:
Speriamo comincino a venderla :p
Cambiato canale, e opplà
http://s19.postimg.org/k831bq4ur/screenshot_32.jpg
Speedtest nuovamente al massimo (aldilà della portante calata :cry: ).
Considera comunque che sono a pochi metri dal router, eh...anche se ci sono una marea di WiFi nei dintorni...
Certo che per non sfruttare nemmeno i 30Mb canonici, agganci veramente poco :stordita:
io aggancio 400 mbps:stordita:
lalberto
06-04-2014, 08:45
:p :p :p
Perché devi farti odiare? :ciapet:
Mr.Thebest
06-04-2014, 08:48
Sì, sì, sì, parlate bene voi, davanti ad uno schermo è facile salire in cattedra e fare i professoroni, intanto io soffro senza vedere 100Mb di portante, ecco :cry: :cry: :cry:
:p :p :p
Oh, ma per piacere... pensa piuttosto alle potenzialità del rame con una tecnologia del genere, ENORMI.
E pensa anche che fino a poche settimane fa avevi ancora l'ADSL :D
Oooops allora c'è qualcosa che non mi quadra :fagiano:
da quello che so io quella è la velocità massima teoria che probabilmente si raggiunge in un buncher antiatomico...
probabilmente da me ci sono un sacco di interferenze che abbassano il tutto
Sì, sì, sì, parlate bene voi, davanti ad uno schermo è facile salire in cattedra e fare i professoroni, intanto io soffro senza vedere 100Mb di portante, ecco :cry: :cry: :cry:
:p :p :p
Poverino, stamattina hai bisogno di essere consolato ? :D
ADSL? Mmmh...:sbonk:
Scherzi a parte, aldilà del fatto che in giornata rimetto tutto in ordine, non so cosa aspettarmi in futuro dalla mia linea, quando saranno a regime il vectoring, quando ci saranno altre attivazioni, quando (si spera) Telecomitalia commercializzerà profili più interessanti, ma tutto sommato non sono così pessimista, via...
Mi viene da fare un paragone:
mi sembra di vivere la stessa situazione di quando si passo' dal 56K che sembrava gia' allora il non plus ultra (ricordate l'inizio dei modem 2.8 per poi salire ai 14.4, ai 16.8 HST di Usrobotics e si arrivo ai 56K) e comparvero i primi contratti con una strana tecnologia chiamata ADSL (allora sconosciuta) i primi erano a 320K ricordate !!!!!
Ed ora siamo a 20 megabit.
Se ci rapportiamo ad oggi la VDSL parte da 30/3 :ciapet: chissa dove arriveremo con gli sviluppi :sofico:
:rotfl:
Che la portante WiFi sia molta teoria e poca pratica ahimé ne prendiamo atto...ma far passare nemmeno 30Mb effettivi dentro a 400Mb mi lascia a priori perplito :stordita:
Qui da me, come dicevo, ci sono parecchie WiFi nei dintorni, alcune anche con segnale bello potente, ma in linea di massima non sono mai sceso come banda effettiva sotto al 50% circa della portante, con un po' tutti i router utilizzati in questi anni...
ora ho fatto un test trasferito un file da 1.5 gb da un pc all altro via wifi con copertura 2.4ghz entrambi agganciano 300mbps e la veloctà di trasferimento non superava i 7,5 mb/s quindi 60 mbps circa...
Il mitico profilo i90: 256/128Kb netti.
Ricordo che configurai in prima persona il mio circuito pezzo per pezzo, a quel tempo gli automatismi (parziali) di oggi erano inesistenti..
Comunque l'emozione della prima connessione ad una BBS con l'accoppiatore acustico del C64 rimane la più intensa :read:
Come sono matusa :nera:
E' vero 256/128 !!!! ed il mio primo provider (allora abitavo a Modena) Galactica con il mio primo modem USB
Il mitico profilo i90: 256/128Kb netti.
Ricordo che configurai in prima persona il mio circuito pezzo per pezzo, a quel tempo gli automatismi (parziali) di oggi erano inesistenti..
Comunque l'emozione della prima connessione ad una BBS con l'accoppiatore acustico del C64 rimane la più intensa :read:
Come sono matusa :nera:
Anche tu Commodoriano :D
LamerTex
06-04-2014, 09:44
:rotfl:
Che la portante WiFi sia molta teoria e poca pratica ahimé ne prendiamo atto...ma far passare nemmeno 30Mb effettivi dentro a 400Mb mi lascia a priori perplito :stordita:
Bhe io per esempio sono a circa 5 metri dal modem con un muro portante in mezzo e la velocità reale in wifi variava tra i 25 e i 35 Mbps quindi ero tirato anche solo per agganciare i 30 in download (in parte è anche colpa dell'adattatore PCI da 150Mbps, quindi la situazione era meno tragica rispetto ad averne 30 da 300 xD).
Ora ho invece due adattatori powerline che mi assicurano 75-80 Mbps reali, quindi anche per un'eventuale 50/5 sarei coperto, ma già con il tuo test a 100 non ce la farei nemmeno così :P
Questa architettura in parallelo non sembrerebbe causare interferenze o problemi vari, e parlo per esperienza personale, sono collegato "in parallelo" all'armadio (che dista circa 200m in linea d'aria) e con cavi e chiostrine a palo di almeno 40-50 anni fa eppure:
Bene! :) Qualcuno mi aveva detto che in quei casi la velocità veniva "divisa a metà"... Ora posso stare tranquillo!! :D
lalberto
06-04-2014, 10:01
una strana tecnologia chiamata ADSL (allora sconosciuta) i primi erano a 320K ricordate
Penso di essere stato tra i primi ad avere avuto il manta con l'adsl GRATIS per un anno, che dovevano testare la tecnologia ;) La prima cosa che ho fatto è stata scaricare un'immagine ISO :sofico:
lalberto
06-04-2014, 10:06
Ora ho invece due adattatori powerline che mi assicurano 75-80 Mbps reali, quindi anche per un'eventuale 50/5 sarei coperto, ma già con il tuo test a 100 non ce la farei nemmeno così :P
Ma avete tutti paura a tirarvi 3 metri di cavo CAT 6 nelle canaline? :Prrr:
BiancoArancio - Arancio - BiancoVerde - Blu - BiancoBlu - Verde - Bianco Marrone - Marrone
O ricordo male?
Bhe io per esempio sono a circa 5 metri dal modem con un muro portante in mezzo e la velocità reale in wifi variava tra i 25 e i 35 Mbps quindi ero tirato anche solo per agganciare i 30 in download (in parte è anche colpa dell'adattatore PCI da 150Mbps, quindi la situazione era meno tragica rispetto ad averne 30 da 300 xD).
Ora ho invece due adattatori powerline che mi assicurano 75-80 Mbps reali, quindi anche per un'eventuale 50/5 sarei coperto, ma già con il tuo test a 100 non ce la farei nemmeno così :P
con 150 mbps per secondo io riesco a raggiungere massimo i 4 mb/s quindi come dici te circa 32 35 mbps... con i 300 mbps per secondo i 60 reali.. ma il fatto è che in linea generale il wifi ce la fa a tenere i 30 mega della fibra è che a volte capita che a causa di interferenze la velocità scende di molto.... io ho notato che impostando il wifi a 20hz soltanto la connessione resta piu stabile ma il massimale teorico si abbassa a 150mbps che mi garantisce una velocita reale di 30 mega(quindi al limite) se invece imposto 20/40hz ho si velocita reali piu alte ma anche piu probabilità di interferenza.. non chiedetemi perchè ma pare che sia una regola generale questa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.