PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 [243] 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

diaretto
05-03-2016, 13:02
Hanno attivato mio zio, come vi sembra la linea?

DSLVersione Driver DSL:bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24mStato:AttivoSistema di trasmissione:VDSLModalità di trasmissione:InterleavedProfilo:17aPower State:L0Velocità massima di trasmissione (Kbps):26126Velocità massima di ricezione (Kbps):112502SNR Upstream (dB):16.9SNR Downstream (dB):25.4Attenuazione Upstream (dB):1.7Attenuazione Downstream (dB):25.8Potenza in trasmissione (dB):-17.6Potenza in ricezione (dB):12.4Total ES (Errored Secs):29Total SES (Severely Errored Secs):12Encapsulation Type:PTMImpulse Noise Protection (INP):5600Velocità in trasmissione (Kbps):10800Velocità in ricezione (Kbps):53999Up time:444183Total FEC Errors:1808Total CRC Errors:0

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Attenuazione up 1.7
Attenuazione down 25.8

Errata lettura oppure c'è un disastro sulla linea! Riavvia il modem, aspetta 5 min e posta uno screen della pagina!

fabio336
05-03-2016, 13:08
E io così ho fatto,solo che è una mezza porcata...:rolleyes: :rolleyes:
foto? :D

Cristian95
05-03-2016, 13:09
Attenuazione up 1.7
Attenuazione down 25.8

Errata lettura oppure c'è un disastro sulla linea! Riavvia il modem, aspetta 5 min e posta uno screen della pagina!

Adesso sono a casa.....

diaretto
05-03-2016, 13:32
Eh non lo so, vedi di fare in qualche modo.

Puoi anche lasciare cosi, gli ottenibili sono a posto, però se quell'attenuazione è vera mi pare una situazione molto strana!

Rilen
05-03-2016, 14:10
Salve, stamani ho fatto richiesta della fibra sfruttando la promo per avere "superfibra"

Ovviamente la mia città non è prevista per i 100 Mega ma non è quella la mia preoccupazione primaria.

Volevo sapere, visto che venerdì dovrebbe venire il tecnico a montare "fisicamente" il router a casa e ad effettuare le configurazioni

Devo sapere qualcosa di interessante da dire/fare per migliorare al massimo la linea ?

Non ho trovato (ho cercato un po nel thread ma sono troppe pagine) come modificare le impostazioni e le configurazioni (DNS ecc) è possibile o è bloccato e mi conviene mettere in conto l'acquisto di un router personale?

Grazie a chi potrà "aiutarmi" nelle risposte.

b.u.r.o.87
05-03-2016, 14:14
Domanda:

Ho attivato on line l'offerta Fibra, nel recap e nell'email mi trovo queste diciture

http://s11.postimg.org/54osh5nov/abb.jpg (http://postimg.org/image/54osh5nov/)


Quindi, io pagherò per sempre 49 euro al mese, e mi include per sempre la superFibra?

*L'offerta "Casa" sono le chiamate illimitate

scusa una domanda, tu sei passato dall'offerta TIM SMART CASA (adsl) e hai aggiunto l'opzione SMART FIBRA?

Step AsR
05-03-2016, 14:14
Prima:

Velocità massima di ricezione (Kbps): 88754
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -2.5

Ora:

Velocità massima di ricezione (Kbps): 80462
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.7

ma possibile che 8 mega vanno via solo per una piccola diafonia (probabilmente 1 altro vicino.. "non troppo vicino" attivato)? eppure i paramentri sembrano migliori.. non capiro mai come funziona il rame :cry: :cry: :D :D

diaretto
05-03-2016, 14:25
Prima:

Velocità massima di ricezione (Kbps): 88754
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -2.5

Ora:

Velocità massima di ricezione (Kbps): 80462
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.7

ma possibile che 8 mega vanno via solo per una piccola diafonia (probabilmente 1 altro vicino.. "non troppo vicino" attivato)? eppure i paramentri sembrano migliori.. non capiro mai come funziona il rame :cry: :cry: :D :D

Beh da quello che si vede dall'attenuazione in DS sei abbastanza lontano dall'armadio, è normale quindi che più spazio percorrono insieme le coppie che si disturbano e più il disturbo aumenta.

Quali parametri ti sembrano migliori? L'SNR è normale che abbia piccole fluttuazioni, l'attenuazione ci può stare anche quella di 0.1 ogni tanto lo fa pure a me (ma sono per lo più variazioni di misurazione del modem).

Vale lo stesso discorso per la potenza in TX.

Insomma tutto normale, semplice e "banale" diafonia.

P.S: il rame funziona semplicemente come descritto dalle leggi della fisica: un filo percorso da corrente provoca un campo magnetico

Step AsR
05-03-2016, 14:28
Beh da quello che si vede dall'attenuazione in DS sei abbastanza lontano dall'armadio, è normale quindi che più spazio percorrono insieme le coppie che si disturbano e più il disturbo aumenta.

Quali parametri ti sembrano migliori? L'SNR è normale che abbia piccole fluttuazioni, l'attenuazione ci può stare anche quella di 0.1 ogni tanto lo fa pure a me (ma sono per lo più variazioni di misurazione del modem).

Vale lo stesso discorso per la potenza in TX.

Insomma tutto normale, semplice e "banale" diafonia.

P.S: il rame funziona semplicemente come descritto dalle leggi della fisica: un filo percorso da corrente alternata provoca un campo elettromagnetico

Sono a 314 metri dall'armadio precisi, come misurato dal tecnico.
Diciamo sono pure fortunato che sempre il tecnico mi ha migliorato (anzi "rifatto") il doppino e la disposizione in armadio guadagnandoci ben 25-30 mb in download (prima max che andavo era 50/55)..
Poi ripeto che primo avevo una ADSL Wholesale a 7mb (durata 10 anni quasi), quindi non mi lamento proprio.
Aspetterò la FTTH nei prossimi 2-3 anni, ma sono gia felice cosi, anzi ;)

paktech
05-03-2016, 14:29
Attivata ieri... Da 100 di hanno disposto la 50/10...
Chiamato il 187... Pratica ancora in attivazione... E non posso
Dare i 100Mb stabiliti... :cool:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24688
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106475
SNR Upstream (dB): 13.9
SNR Downstream (dB): 23.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 26
Total SES (Severely Errored Secs): 23
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 20030
Total FEC Errors: 20176
:)

diaretto
05-03-2016, 14:29
Appunto! E allora via a scaricare e meno preoccupazioni ;)

Step AsR
05-03-2016, 14:32
Attivata ieri... Da 100 di hanno disposto la 50/10...
Chiamato il 187... Pratica ancora in attivazione... E non posso
Dare i 100Mb stabiliti... :cool:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24688
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106475
SNR Upstream (dB): 13.9
SNR Downstream (dB): 23.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 26
Total SES (Severely Errored Secs): 23
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 20030
Total FEC Errors: 20176
:)

Linea ottima. Basta stressare un po' il 187 e ti attiveranno la 100/20. Poi divertiti mi raccomando :D

Appunto! E allora via a scaricare e meno preoccupazioni ;)

Senz'altro :D

Santomarco
05-03-2016, 14:35
scusa una domanda, tu sei passato dall'offerta TIM SMART CASA (adsl) e hai aggiunto l'opzione SMART FIBRA?

No,

Passavo dall'offerta Tutto Voce + ADSL + super internet (10mega) ad offerta Fibra + Casa (chiamate illimitate senza scatto)

b.u.r.o.87
05-03-2016, 14:39
scusa una domanda, tu sei passato dall'offerta TIM SMART CASA (adsl) e hai aggiunto l'opzione SMART FIBRA?

perchè io attualmente ho attivato un vecchio contratto AliceCasa maxi Plus (adsl 7mega e chiamate illimitate ai fissi nazionali)
sfortunatamente (e stranamente) non posso ancora attivare la fibra 100mb nonostante il mio cabinet risulti attivo da molti mesi:confused:

allora ho pensato di attivare TIM SMART CASA (adsl 20mb e chiamate illimitate a 29€ al mese per 1 anno, poi 39€) e pagando i 39€ di contributo di attivazione, per poi attivare,(quando sarà disponibile) l'opzione SMART FIBRA a 10€ al mese

da quel che ho inteso il modem che danno con TIM SMART CASA è lo stesso dell'offerta SMART FIBRA, solo che quando attiverò quest'ultima dovrò aspettare che il tecnico sposti il mio doppino nel cabinet, da adsl a fibra.

giusto?

KiNg-Wolf
05-03-2016, 15:20
Ragazzi scusate la domanda, ma fervo dall'idea di avere la fibra, e spero che la qualità sia buona.
disto dal cabinet circa 300-350 metri, so che è difficile fare una previsione, ma secondo voi posso raggiungere con la 100 mega velocita di almeno 80 mega?
dipende ovviamente dalla qualita del doppino, secondo voi, cosniderando che co l'adsl normale disto circa 4 km dalla centrale(forse anche 5), per avere questa linea vuol dire che l'impianto è buono o a questa distanza dovrei ottenere di meglio?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 5344 Kbps 511 Kbps
Line Attenuation 38.0 dB 20.1 dB
Noise Margin 9.4 dB 22.8 dB

Luigi Merusi
05-03-2016, 15:24
Ragazzi scusate la domanda, ma fervo dall'idea di avere la fibra, e spero che la qualità sia buona.
disto dal cabinet circa 300-350 metri, so che è difficile fare una previsione, ma secondo voi posso raggiungere con la 100 mega velocita di almeno 80 mega?
dipende ovviamente dalla qualita del doppino, secondo voi, cosniderando che co l'adsl normale disto circa 4 km dalla centrale(forse anche 5), per avere questa linea vuol dire che l'impianto è buono o a questa distanza dovrei ottenere di meglio?

Sarai a circa 2-2.5km dalla centrale, non di più...

Detto questo non si possono fare previsioni... sarai nel range 90/60mbit a seconda di mille variabili

KiNg-Wolf
05-03-2016, 15:26
utilizzano google maps parla di 5.7km
anni fa un tecnico mi disse che erano almeno 3km...
se non sbaglio 3.7 o giu di li

IvanoTrotta
05-03-2016, 15:28
Ragazzi scusate la domanda, ma fervo dall'idea di avere la fibra, e spero che la qualità sia buona.
disto dal cabinet circa 300-350 metri, so che è difficile fare una previsione, ma secondo voi posso raggiungere con la 100 mega velocita di almeno 80 mega?
dipende ovviamente dalla qualita del doppino, secondo voi, cosniderando che co l'adsl normale disto circa 4 km dalla centrale(forse anche 5), per avere questa linea vuol dire che l'impianto è buono o a questa distanza dovrei ottenere di meglio?

38 db di attenuazione corrispondno a circa 3km, non 5
Purtroppo è difficile fare previsioni dai dati in adsl

KiNg-Wolf
05-03-2016, 15:29
da kpnqwest da questi dati
NA - SOMMA VESUVIANA - V. MUSCIABUONO 35/A 5892
questa è la distanza dalla centrale, è una via che dista circa 1km da casa mia, quindi se sono precisi almeno 4 km ci dista

IvanoTrotta
05-03-2016, 15:36
Ammesso che, se hai intenzione di passare in vdsl, della distanza dalla centrale poco ti interessa:

da gea vodafone, quanto dice che disti dalla centrale ?
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

vedi che dovrebbe dirti anche la distanza dal cabinet, anche se non è sempre preciso

KiNg-Wolf
05-03-2016, 15:42
innanzitutto grazie per la risposta.
i dati sono i seguenti
Distanza Aerea Centrale mt. 1995
Distanza Aerea Cabinet Non Disponibile
Distanza Pedonale Centrale mt. 3047
La copertura e' disponibile utilizzando un numero pilota
so che della distanza poco importa, era giusto per capire se con quella distanza e quell'attenuazione potessi farmi un idea sullo stato dell'impianto, quindi del doppino etc

IvanoTrotta
05-03-2016, 15:44
innanzitutto grazie per la risposta.
i dati sono i seguenti

di nulla, i 3 km sono abbastanza plausibili, considerando l'attenuazione :)

KiNg-Wolf
05-03-2016, 15:45
di nulla, i 3 km sono abbastanza plausibili, considerando l'attenuazione :)


quindi con questa distanza, è un attenuazione normale?
significa che lo stato dell'impianto è buono, normale, o scadente?

IvanoTrotta
05-03-2016, 17:11
quindi con questa distanza, è un attenuazione normale?
significa che lo stato dell'impianto è buono, normale, o scadente?

A quella distanza si, l'attenuazione mi sembra normale. Calcola che ad ogni km di rame corrispondono 13,qualcosa db di attenuazione. Facendo una somma, il 38db e i 3 km sembrano veritieri

aggynomadi
05-03-2016, 17:13
L'offerta web dei 19€ (per i primi 12 mesi) questo mese è già uscita?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Rilen
05-03-2016, 18:33
Salve, stamani ho fatto richiesta della fibra sfruttando la promo per avere "superfibra"

Ovviamente la mia città non è prevista per i 100 Mega ma non è quella la mia preoccupazione primaria.

Volevo sapere, visto che venerdì dovrebbe venire il tecnico a montare "fisicamente" il router a casa e ad effettuare le configurazioni

Devo sapere qualcosa di interessante da dire/fare per migliorare al massimo la linea ?

Non ho trovato (ho cercato un po nel thread ma sono troppe pagine) come modificare le impostazioni e le configurazioni (DNS ecc) è possibile o è bloccato e mi conviene mettere in conto l'acquisto di un router personale?

Grazie a chi potrà "aiutarmi" nelle risposte.

Nessuno ?

diaretto
05-03-2016, 18:38
Nessuno ?

Se sei servito fibra hai per forza la 100Mb, qualsiasi ONU a livello nazionale ha caricato tale profilo.

Nulla da dire al tecnico, tranne di semplificarti l'impianto il più possibile, cosa che puoi comunque fare da solo in qualsiasi momento.

Non esistono impostazioni da cambiare per migliorare la linea, i DNS si possono cambiare solo sul singolo dispositivo, non sul router fornito in comodato.

LamerTex
05-03-2016, 18:38
Ovviamente la mia città non è prevista per i 100 Mega ma non è quella la mia preoccupazione primaria.


Cosa vuol dire?

woody4165
05-03-2016, 18:40
Nessuno ?
I dns non si possono cambiare dal router ma li devi cambiare su ogni apparato.
A meno che non metti in cascata al router Telecom un router che poi gestirà il wifi, che non è molto performante sul technicolor, ed anche dns.
Non puoi sostituire del tutto il modem Telecom per via della fonia, Voip, per la quale non vengono rilasciate le credenziali.
A meno che non ti interessa la fonia.
Il modem va poi installato sulla prima presa possibilmente e se serve da li fai il ribaltamento della linea.
Il modem Telecom funziona anche come base dect.

Rilen
05-03-2016, 19:03
Se sei servito fibra hai per forza la 100Mb, qualsiasi ONU a livello nazionale ha caricato tale profilo.

Nulla da dire al tecnico, tranne di semplificarti l'impianto il più possibile, cosa che puoi comunque fare da solo in qualsiasi momento.

Non esistono impostazioni da cambiare per migliorare la linea, i DNS si possono cambiare solo sul singolo dispositivo, non sul router fornito in comodato.

Cosa vuol dire?

I dns non si possono cambiare dal router ma li devi cambiare su ogni apparato.
A meno che non metti in cascata al router Telecom un router che poi gestirà il wifi, che non è molto performante sul technicolor, ed anche dns.
Non puoi sostituire del tutto il modem Telecom per via della fonia, Voip, per la quale non vengono rilasciate le credenziali.
A meno che non ti interessa la fonia.
Il modem va poi installato sulla prima presa possibilmente e se serve da li fai il ribaltamento della linea.
Il modem Telecom funziona anche come base dect.

http://thumbnails105.imagebam.com/46969/0a84f4469688969.jpg (http://www.imagebam.com/image/0a84f4469688969)

Cambiare DNS da PC ok ... avevo intuito ...

Intendevo come da immagine che non ho la 100 MB

esatch
05-03-2016, 19:52
Intendevo come da immagine che non ho la 100 MB

quello non è il sito Tim, tranquillo, la 100 ce l'hai tu pure

bluefrog
05-03-2016, 19:57
Riguardo i DNS nelle proprietà della scheda di rete, meglio usare quelli di google o anche quelli assegnati automaticamente vanno bene?

Rilen
05-03-2016, 20:07
Riguardo i DNS nelle proprietà della scheda di rete, meglio usare quelli di google o anche quelli assegnati automaticamente vanno bene?

google o Open NDS ... tutta la vita

bluefrog
05-03-2016, 20:13
google o Open NDS ... tutta la vita

Cioè questi in alternativa a quelli di google?

208.67.222.222 (resolver1.opendns.com)
208.67.220.220 (resolver2.opendns.com)

Ok, si :D (mi rispondo da solo :asd: )

davide94
05-03-2016, 21:09
si infatti inizialmente volevo fare così.
ho avuto fretta, altrimenti la pinza la trovavo in prestito da qualcuno :doh:
ho ancora lo scontrino, i due frutti rj11, e un supporto da 3, che costerà un euro circa, 21€, e per fortuna che è una puzzosissima serie matix :asd:

ok basta ot :D

Io da poco ho preso dei frutti Rj45 sfusi a 1,5€ + adattatore matix a 1,1€ , se lo avessi preso già fatto della matix costava minimo 8€ , per rj11 penso sia la stessa cosa

random566
05-03-2016, 21:15
google o Open NDS ... tutta la vita

la scelta dei dns è anche "personale", nel senso che si possono privilegiare vari aspetti della faccenda.
è vero che quelli di google sono veloci, ma a livello esclusivamente personale, mi stanno un po' "antipatici" perchè tracciano la navigazione e lucrano sulle statistiche.
quelli di opendns tendono a filtrare un po' troppo.
sempre a livello personale, dare un'occhiata anche a questi
http://wiki.opennicproject.org/HomePage
http://blog.censurfridns.dk/en/ip
considerando che qualche ms in meno non credo cambi moto nella navigazione, in cambio dell'assenza di tracciamenti e filtraggi vari

bluefrog
05-03-2016, 21:30
E in Spagna hanno questa, ma soprattutto, a che prezzo...

https://www.adamo.es/en/

AlNTzac
05-03-2016, 21:38
la scelta dei dns è anche "personale", nel senso che si possono privilegiare vari aspetti della faccenda.
è vero che quelli di google sono veloci, ma a livello esclusivamente personale, mi stanno un po' "antipatici" perchè tracciano la navigazione e lucrano sulle statistiche.
quelli di opendns tendono a filtrare un po' troppo.
..

analisi condivisibile, io uso https://dnscrypt.org/ per evitare il DNS spoofing e come server DNS uso quelli DNSCrypt.eu Denmark che sono Free, non-logged, uncensored. Esistono versioni per ogni SO, se si usa Windows tramite https://simplednscrypt.org/ si puo' scaricare una comoda interfaccia che include sia il dnscrypt-proxy che il dnscrypt-resolvers.csv(contiene l'elenco dei server dns disponibili) e configura tutto il necessario

pippocalo
05-03-2016, 22:29
non mi sembra originale...
a catalogo per la serie living quel tipo di presa non esiste

se aveva vimar idea invece esiste
http://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/16338

non mi pare che avessi limitato la tua affermazione a prodotti originali Ticino. Oggi comunque la loro qualità non è più "al di sopra" e molti compatibili (ovvero con la stessa forma e che entrano negli stessi cestelli) sono di qualità comparabile e costano meno della metà. Te lo dico per esperienza, ho interruttori Ticino originali che dopo 5-6 anni hanno i contatti ossidati e la lampadina che accendono spesso sfarfalla, cosa che non mi è accaduta con i compatibili. Nel caso delle prese rj-11 le possibili differenze sono ancora minori. Certo specie per le prese bipasso di potenza certe cineserie vanno evitate, ma basta tenerle in meno e infilarci una spina per valutarle sommariamente.

fabio336
05-03-2016, 22:53
non mi pare che avessi limitato la tua affermazione a prodotti originali Ticino. Oggi comunque la loro qualità non è più "al di sopra" e molti compatibili (ovvero con la stessa forma e che entrano negli stessi cestelli) sono di qualità comparabile e costano meno della metà. Te lo dico per esperienza, ho interruttori Ticino originali che dopo 5-6 anni hanno i contatti ossidati e la lampadina che accendono spesso sfarfalla, cosa che non mi è accaduta con i compatibili. Nel caso delle prese rj-11 le possibili differenze sono ancora minori. Certo specie per le prese bipasso di potenza certe cineserie vanno evitate, ma basta tenerle in meno e infilarci una spina per valutarle sommariamente.
il problema è che generalmente le prese rj11 economiche hanno questo tipo di contatto:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41xv4RuTDBL.jpg
la presa rj11 magic originale ha il contatto a vite
mentre la matix e successive ad incisione
nulla a che vedere con quelle economiche

negli ultimi anni la qualità bticino è diminuita ed è vero
infatti preferico vimar

Elpocho1988
05-03-2016, 22:56
Dopo mezz'ora dalla richiesta di passaggio alla 100/20 la linea era attivata...

Portante ad 80mb e up 20 pieni

Ricordo che quando lo scorso anno attivai la fibra, (30mb) la portante massima era molto più alta (superava i 100). Il calo di portante è dovuto alle molte attivazioni in fibra o a problemi sulla mia linea?

L'armadio Telecom è a 150 metri da casa

Questi i dati

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80038
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 78809
Up time: 132077
Total FEC Errors: 10015
Total CRC Errors: 0

awemo
05-03-2016, 23:36
uff... dopo una paura tremenda e 2 ore di lavoro, sono riuscito a rimettere in cascata il tplink C9 al tecnicolor...

avevo pasticciato con gli IP e non riuscivo più a vedere ne l'uno, ne l'altro...

Ho dovuto fare 2 reset di fabbrica per risolvere e adesso sono il tecnic 192.168.1.1 e il C7 192.168.0.1... ( prima li avevo come 192.168.1.1 e .2 )

Panico per una oretta :)... poi ho risolto.

Ho appena testato la linea e questa sera va proprio bene... 99Mb...

http://www.speedtest.net/result/5143536049.png (http://www.speedtest.net/my-result/5143536049)

mavelot
06-03-2016, 01:18
non mi sembra originale...
a catalogo per la serie living quel tipo di presa non esiste

se aveva vimar idea invece esiste
http://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/16338

Tu dici che non esiste
Io ne ho diversi a casa come questo; sono inseriti in una scatola Ticino con tre frutti due sono elettrici e questo che vedi in foto è per rj11, è un po "vissuto" e si vede dagli schizzi di pittura ma ti assicuro che dietro ha attacchi indipendenti per due linee e non è un parallelo

http://i67.tinypic.com/i3f8ed.jpg

ciao

In base a quanto avevo chiesto io ieri (o l'altro ieri, boh...) questa soluzione purtroppo non viene accettata da Telecom.
4 anni fa avevo ristrutturato la casa in cui dovevamo andare ad abitare ed, avendo tutto Living, avevo già fatto predisporre una bella cassetta pronta per il tecnico TIM che doveva realizzarmi la linea ADSL naked.
Appena arrivato, però, mi ha subito detto che avrebbe messo cassetta e presa secondo disposizioni TIM perché non accettano altro. :/
Credo che anche mettendo altro, se un giorno hai un problema, la prima "scusa" che trovano è che non hai una presa secondo le loro specifiche...
Fosse per me, ripeto, per le mie prossime due linee FTTC farei una bella scatola Living con due relative prese RJ11, ma tant'è...

Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

Io in casa ho tutto BTicino Living International, di materiale Telecom/TIM nemmeno l'ombra, di tecnici Telecom ce ne sono passati almeno 4 negli ultimi tre anni e nessuno di loro ha fatto una piega.


Io ovviamente mi riferivo alla living ticino.
Sinceramente quella "schifezza" nella foto non so cosa sia....sarà roba cinese. La "scatola" non so per te cosa sia, ma se intendi la cassetta 503, non è Ticino ma è standard, quindi ci va qualsiasi cosa dentro...

Per quanto riguarda l'installazione di prese Telecom, sinceramente mai avuto problemi......le volte che ho installato linee a casa mia, mi sono fatto lasciare tutto volante....perfino quando avevo l'isdn, mi feci lasciare la nt1+ a terra dicendogli che avrei montavo tutto io con calma. Qui a casa ho ancora 20 metri di doppino "in più" arrotolato per terra, perchè dovevo portarlo dall'altra parte della casa.....cosa mai più fatta:doh:

corsicali
06-03-2016, 07:47
....Oggi comunque la loro qualità non è più "al di sopra" e molti compatibili (ovvero con la stessa forma e che entrano negli stessi cestelli) sono di qualità comparabile e costano meno della metà....


Quoto, straquoto e sottoscrivo: io ho usato due prese RJ11 compatibili e non originali che hanno un sistema di fissaggio dei conduttori a vite molto migliore rispetto a quello usato da BTicino nella serie Living international.

ozlacs
06-03-2016, 09:13
i frutti rj11 serie Matix che ho preso io hanno i classici morsetti a vite, ne esiste però un altro tipo con un innesto chiamato K10, che ignoro come sia.

marduk
06-03-2016, 09:19
Ho notato che nei vecchi profili a 30 megabit erano presenti per la maggiorparte solo errori fec. Gli attuali upgradi fino a 100 mega invece contengono, in quantita0 diverse, tutti i tipi di errore presenti nelle statistiche.
qualcuno conosce la loro differenza?

Total ES (Errored Secs)
Total SES (Severely Errored Secs)
Total FEC Errors
Total CRC Errors

fabio336
06-03-2016, 09:41
Quoto, straquoto e sottoscrivo: io ho usato due prese RJ11 compatibili e non originali che hanno un sistema di fissaggio dei conduttori a vite molto migliore rispetto a quello usato da BTicino nella serie Living international.
il sistema ad incisione a me sembra perfetto (ovviamente bisogna infilare il cavo senza spellarlo)
io ho riscontrato problemi proprio con il connettore
che non si incastra perfettamente e quindi basta un piccolo movimento per far cadere la connessione (ovviamente ti parlo di adsl)

l'importante è che i morsetti non siano fatti con quei fili che ho postato con l'immagine precedente

mavelot
06-03-2016, 09:50
Ho notato che nei vecchi profili a 30 megabit erano presenti per la maggiorparte solo errori fec. Gli attuali upgradi fino a 100 mega invece contengono, in quantita0 diverse, tutti i tipi di errore presenti nelle statistiche.
qualcuno conosce la loro differenza?

Total ES (Errored Secs)
Total SES (Severely Errored Secs)
Total FEC Errors
Total CRC Errors


Total ES:
"Un" secondo con errori è un intervallo di un secondo in cui si è verificato un qualunque tipo di errore, indipendentemente dal fatto che tale errore sia un singolo bit, o una perdita completa di comunicazione per l'intero secondo; il tipo di errore non è importante ai fini del conteggio secondi errati.

Total SES:
Come sopra, ma il valore è incrementato solo quando il rapporto di frame persi e frame totali nel blocco, supera un certo valore pre-definito nell'intervallo di un secondo. La soglia dipende dal tipo di protocollo a cui ci si riferisce ed è stabilita dalle relative specifiche ITU

Total FEC:
indica quanti dei bit trasmessi vengono utilizzati per correggere eventuali errori in ricezione con appunto la tecnica del forward error correction

Total CRC:
Indica quanti blocchi di quelli trasmessi sono affetti da errore nel check di consistenza effettuato con la tecnica cyclic error-correcting codes.

Hake7650
06-03-2016, 11:12
Ciao ragazzi volevo se possibile un aiuto da qualche Insider per fare una verifica sulla mia linea logicamente lasciando in privato il mio numero.
Spiego la situazione, al momento dell'attivazione avevo una portante di 100-102 mega bit ( di sto 400mt dal cabinet e primo in vdsl)un mese dopo mi ritrovo da un giorno all'altro con la portante di 67 megabit, potrei anche sbagliarmi, ma credo che un calo di 30 Mb per un'attivazione nuova e quindi solo di diafonia siano un po' troppi però potrei anche sbagliarmi anche perché dopo altri 10 giorni la portante è calata a 62 megabit.
Non mi lamento della velocità attuale intendiamoci però volevo sapere se ci può essere un problema sulla linea oppure causato solamente da diafonia.

Grazie in anticipo

linkato
06-03-2016, 12:03
ok, un mio amico è da poco passato da adsl 7 mega a fttc 100/20, nel giro di 10 giorni gli hanno inviato la padella e lo hanno passato in fibra, chiamali

Non ho capito, ma la fibra Tim cabinet è già attiva a San Benedetto del Tronto? Si può cominciare a fare richiesta?
:rolleyes:

Kri3g
06-03-2016, 12:05
Io comunque da quando ho messo la fibra mi funziona malissimo whatsapp dal pc, perde la connessione col tel ogni 3x2 e neanche si ricollega... praticamente devo stare senza wifi sul tel se voglio usare whatsapp sul pc... qualcun'altro ha questo problema?

Wuillyc2
06-03-2016, 12:18
Non ho capito, ma la fibra Tim cabinet è già attiva a San Benedetto del Tronto? Si può cominciare a fare richiesta?

:rolleyes:


Credo proprio di sì, io sono di Fermo e sono attivo da 3 mesi.

MAxMau73
06-03-2016, 12:27
uff... dopo una paura tremenda e 2 ore di lavoro, sono riuscito a rimettere in cascata il tplink C9 al tecnicolor...

avevo pasticciato con gli IP e non riuscivo più a vedere ne l'uno, ne l'altro...

Ho dovuto fare 2 reset di fabbrica per risolvere e adesso sono il tecnic 192.168.1.1 e il C7 192.168.0.1... ( prima li avevo come 192.168.1.1 e .2 )

Panico per una oretta :)... poi ho risolto.

Ho appena testato la linea e questa sera va proprio bene... 99Mb...
:eek: Scusa, ma a che distanza è l'armadio?

il menne
06-03-2016, 13:06
Va bene anche col fritz:

http://www.speedtest.net/my-result/i/1570783830

Anche col pc stessi risultati.

Va detto che l'armadio è davanti casa.

linkato
06-03-2016, 13:17
Credo proprio di sì, io sono di Fermo e sono attivo da 3 mesi.

Ok, ma a Fermo hanno collegato i cabinet alcuni mesi prima.
A San Benedetto del Tronto li stanno completando adesso, anche se vedo che sia in centro che in periferia tutti gli armadi di zona hanno ormai il famoso "cappello"...

b.u.r.o.87
06-03-2016, 13:43
perchè io attualmente ho attivato un vecchio contratto AliceCasa maxi Plus (adsl 7mega e chiamate illimitate ai fissi nazionali)
sfortunatamente (e stranamente) non posso ancora attivare la fibra 100mb nonostante il mio cabinet risulti attivo da molti mesi:confused:

allora ho pensato di attivare TIM SMART CASA (adsl 20mb e chiamate illimitate a 29€ al mese per 1 anno, poi 39€) e pagando i 39€ di contributo di attivazione, per poi attivare,(quando sarà disponibile) l'opzione SMART FIBRA a 10€ al mese

da quel che ho inteso il modem che danno con TIM SMART CASA è lo stesso dell'offerta SMART FIBRA, solo che quando attiverò quest'ultima dovrò aspettare che il tecnico sposti il mio doppino nel cabinet, da adsl a fibra.

giusto?


mi quoto
nessuno sa dirmi se il modem che danno con TIM SMART CASA è lo stesso dell'offerta fibra?
grazie

Mes92
06-03-2016, 14:49
A maggio mettono la centrale per la fibra o almeno così dice Telecom Wholesale. È un comune di circa 26000. Dopo la centrale immagino debbano mettere tutti gli armadi. Più o meno sapete le tempistiche?

winoni71
06-03-2016, 15:01
Io comunque da quando ho messo la fibra mi funziona malissimo whatsapp dal pc, perde la connessione col tel ogni 3x2 e neanche si ricollega... praticamente devo stare senza wifi sul tel se voglio usare whatsapp sul pc... qualcun'altro ha questo problema?

Stesso problema, secondo me è colpa del WiFi del Technicolor.
La settimana prossima metterò un router in cascata, vediamo se si risolve il problema.

Comunque per far si che funzioni sul PC, basta dal telefono accedere a Whatsapp.

mavelot
06-03-2016, 15:07
Stesso problema, secondo me è colpa del WiFi del Technicolor.
La settimana prossima metterò un router in cascata, vediamo se si risolve il problema.

Comunque per far si che funzioni sul PC, basta dal telefono accedere a Whatsapp.

questi problemi con i technicolor non li ho mai avuti... il risparmio enegetico lo avete disattivato ??

marco666
06-03-2016, 15:14
Ciao ragazzi volevo se possibile un aiuto da qualche Insider per fare una verifica sulla mia linea logicamente lasciando in privato il mio numero.
Spiego la situazione, al momento dell'attivazione avevo una portante di 100-102 mega bit ( di sto 400mt dal cabinet e primo in vdsl)un mese dopo mi ritrovo da un giorno all'altro con la portante di 67 megabit, potrei anche sbagliarmi, ma credo che un calo di 30 Mb per un'attivazione nuova e quindi solo di diafonia siano un po' troppi però potrei anche sbagliarmi anche perché dopo altri 10 giorni la portante è calata a 62 megabit.
Non mi lamento della velocità attuale intendiamoci però volevo sapere se ci può essere un problema sulla linea oppure causato solamente da diafonia.

Grazie in anticipo

Posso dirti la mia esperienza, a dicembre mi attivano la 100 mega il router aggancia a 105-108 sino al 26 febbraio, il giorno dopo di colpo scende a 85 mega; chiamo il 1949 egli faccio notare che x 2 mesi ho sempre viaggiato a 105 ed di colpo scendo a 85.L 'operatore tim vedendo tutti gli storici delle connessioni mi da ragione e fa la segnalazione per mandarmi un tecnico.

Dopo 2 giorno arriva il tecnico il quale dai controlli rileva un degrado della coppia in rame , la sostituisce con un altra coppia ed ora viaggio nuovamente a 108 mb di aggancio max ottenibile 115 mb reale da speedtest 94 mb

Phedrus
06-03-2016, 15:32
Ciao a tutti!

Ho sottoscritto telefonicamente tim smart fibra + cordless mini duo. Mi han dato l'appuntamento indicativo col tecnico per il 29 aprile...

Mi confermate anche voi che rispetto alla previsione ipotetica il tecnico magari riesce anche a venire prima a fare il sopralluogo?

Qualcuno sa come funziona la storia sugli indennizzi relativi alla mancata attivazione della linea nei termini di 10 giorni e fibra entro i 60?

Da quando si parte il countdown? Dal giorno di richiesta attivazione o dal giorno dopo che il tecnico ha tirato pacco all'appuntamento?

mavelot
06-03-2016, 15:43
il 29 aprile mi sembra decisamente troppo lontano....strano come appuntamento...

Hake7650
06-03-2016, 16:07
Posso dirti la mia esperienza, a dicembre mi attivano la 100 mega il router aggancia a 105-108 sino al 26 febbraio, il giorno dopo di colpo scende a 85 mega; chiamo il 1949 egli faccio notare che x 2 mesi ho sempre viaggiato a 105 ed di colpo scendo a 85.L 'operatore tim vedendo tutti gli storici delle connessioni mi da ragione e fa la segnalazione per mandarmi un tecnico.

Dopo 2 giorno arriva il tecnico il quale dai controlli rileva un degrado della coppia in rame , la sostituisce con un altra coppia ed ora viaggio nuovamente a 108 mb di aggancio max ottenibile 115 mb reale da speedtest 94 mb



Ciao, e grazie per la tua risposta, io ho già segnalato al 1949, la problematica, mi ha mandato il tecnico, per il giorno successivo, ma il tecnico, la mattina successiva, si è solo limitato a chiamarmi, e verificare per telefono, se navigavo, se ricevevo telefonate e riuscivo ad effettuarle, e mi ha detto che la fibra è così oggi, agganci toto, domani meno, ecc....., mi ha anche detto di non chiamare + tim, per queste problematiche, altrimenti sarebbe dovuto venire a casa e farmi addebitare il costo del servizio tecnico.
Io sinceramente alle 8:00 del mattino (nonostante l'appuntametto lo avessi richiesto per le 14:00) non avevo voglia di litigare con il tecnico e dovevo anche lavorare.
La volta successiva, chiamo il 1949 e mi dicono che il problema è di qualche pc collegato al modem che problemi, e che rallenta la linea, alche ho ribadito, che il modem negozia una portante bassa, non che aggancia tot ed io navigo a tot - 30Mb e mi ha proposto il servizio ProntoPc a 29 euro.
Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111

Santomarco
06-03-2016, 16:14
Ciao a tutti!

Ho sottoscritto telefonicamente tim smart fibra + cordless mini duo. Mi han dato l'appuntamento indicativo col tecnico per il 29 aprile...

Mi confermate anche voi che rispetto alla previsione ipotetica il tecnico magari riesce anche a venire prima a fare il sopralluogo?

Qualcuno sa come funziona la storia sugli indennizzi relativi alla mancata attivazione della linea nei termini di 10 giorni e fibra entro i 60?

Da quando si parte il countdown? Dal giorno di richiesta attivazione o dal giorno dopo che il tecnico ha tirato pacco all'appuntamento?


29 Aprile ??? :eek:

lap2005
06-03-2016, 16:52
Apparentemente questo thread ed altri hanno problemi di impaginazione a causa della cancellazione di tutti i post dell'ex-utente Cristoff. Per fortuna li avevo salvati...

pierinho
06-03-2016, 16:55
Ciao, e grazie per la tua risposta, io ho già segnalato al 1949, la problematica, mi ha mandato il tecnico, per il giorno successivo, ma il tecnico, la mattina successiva, si è solo limitato a chiamarmi, e verificare per telefono, se navigavo, se ricevevo telefonate e riuscivo ad effettuarle, e mi ha detto che la fibra è così oggi, agganci toto, domani meno, ecc....., mi ha anche detto di non chiamare + tim, per queste problematiche, altrimenti sarebbe dovuto venire a casa e farmi addebitare il costo del servizio tecnico.
Io sinceramente alle 8:00 del mattino (nonostante l'appuntametto lo avessi richiesto per le 14:00) non avevo voglia di litigare con il tecnico e dovevo anche lavorare.
La volta successiva, chiamo il 1949 e mi dicono che il problema è di qualche pc collegato al modem che problemi, e che rallenta la linea, alche ho ribadito, che il modem negozia una portante bassa, non che aggancia tot ed io navigo a tot - 30Mb e mi ha proposto il servizio ProntoPc a 29 euro.
Mah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111

Ciao, mi permetto di risponderti vista la mia esperienza simile.
Anche io sono a 450 metri dal cabinet ed appena attivato viaggiavo a 110 mega di ottenibile... quasi un anno fà.... Di colpo a Gennaio mi è calata la portante di 35 mega.... aperta la segnalazione e intervento di un gentilissimo tecnico TIM. Bene, alla fine i 30 mega di calo sono dovuti ad una nuova attivazione sulla mia stessa decade (il mio vicino) e relativa diafonia per 450 metri.... Provato anche un cambio coppia, ma abbiamo guadagnato una manciata di mega.... Per cui 30 mega, a quella distanza, se si attiva qualcuno sulla tua stessa decade ci stà.... purtroppo....

fabio336
06-03-2016, 16:56
Apparentemente questo thread ed altri hanno problemi di impaginazione a causa della cancellazione di tutti i post dell'ex-utente Cristoff. Per fortuna li avevo salvati...
Che peccato
in pochi giorni abbiamo perso molti utenti pilastri di questo thread/forum :(

Wuillyc2
06-03-2016, 17:02
Apparentemente questo thread ed altri hanno problemi di impaginazione a causa della cancellazione di tutti i post dell'ex-utente Cristoff. Per fortuna li avevo salvati...

attenzione che i servizi segreti verranno a recuperarli :D

winoni71
06-03-2016, 17:13
questi problemi con i technicolor non li ho mai avuti... il risparmio enegetico lo avete disattivato ??

Quale risparmio energetico?

Romain1985
06-03-2016, 17:16
Che peccato
in pochi giorni abbiamo perso molti utenti pilastri di questo thread/forum :(
Chissà perché poi ?
Cancellare i post ,manco fossero segreti di stato !!!

Psyred
06-03-2016, 17:33
Ma li ha cancellati di sua spontanea volontà o sotto pressioni delle alte sfere? :what: Peccato perchè contenevano molte info interessanti su G.INP, DPBO/UPBO ecc...

Phedrus
06-03-2016, 17:34
il 29 aprile mi sembra decisamente troppo lontano....strano come appuntamento...

29 Aprile ??? :eek:

Che vi posso dire? Mi è stato detto che cmq se il tecnico riesce anticipa, tipo nei casi di rinuncia ecc.

Visti sti tempi quasi biblici volevo capire da qualcuno magari che ci è già passato come funziona la storia degli indennizzi che sono scritti nella carta dei servizi di Tim.

Per la linea telefonica dopo i 10 giorni si è indennizzabili ma a partire da quando viene il tecnico e per es. non si presenta o a partire dalla mia data di richiesta attivazione?

A voi quanto ha impiegato il tecnico a venire?

fabio336
06-03-2016, 17:35
Ma li ha cancellati di sua spontanea volontà o sotto pressioni delle alte sfere? :what: Peccato perchè contenevano molte info interessanti su G.INP, DPBO/UPBO ecc...
visti gli ultimi avvenimenti penso più la seconda, purtroppo :(

mavelot
06-03-2016, 17:47
edit

DarkNiko
06-03-2016, 17:57
Cari ragazzi,

in poche righe vi saluto tutti e vi auguro un buon proseguimento sul thread. Vi leggerò di tanto in tanto, ma ho deciso di levare le tende.

E' stato un grande piacere condividere esperienze e arricchire il bagaglio di conoscenze nel corso di questi anni.

Ad maiora! :)

Step AsR
06-03-2016, 18:06
Dopo mezz'ora dalla richiesta di passaggio alla 100/20 la linea era attivata...

Portante ad 80mb e up 20 pieni

Ricordo che quando lo scorso anno attivai la fibra, (30mb) la portante massima era molto più alta (superava i 100). Il calo di portante è dovuto alle molte attivazioni in fibra o a problemi sulla mia linea?

L'armadio Telecom è a 150 metri da casa

Questi i dati

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37085
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80038
SNR Upstream (dB): 13.5
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 78809
Up time: 132077
Total FEC Errors: 10015
Total CRC Errors: 0

No vabbè hai i miei stessi parametri adesso. Forse ho qualche MB in piu ma salgono e scendono :Prrr: io però son a 314 metri. Sicuramente è saturazione / diafonia

L_Rogue
06-03-2016, 19:01
visti gli ultimi avvenimenti penso più la seconda, purtroppo :(

dare un servizio decente continuativo all'utenza deve essere considerato troppo strano dalle alte sfere...

Romain1985
06-03-2016, 19:04
Siamo tornati ai tempi dell'Inquisizione (: , l'utente finale meno sa meglio è , come l'italiano in generale.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

diaretto
06-03-2016, 19:04
No vabbè hai i miei stessi parametri adesso. Forse ho qualche MB in piu ma salgono e scendono :Prrr: io però son a 314 metri. Sicuramente è saturazione / diafonia

Saturazione è una cosa, diafonia è tutta un'altra!

@OT: Ragazzi ma qualcuno sa cosa sta succedendo? Mi sono perso qualche passaggio?

Ho sentito e sono dispiaciutissimo per Cristoff a cui non è stato rinnovato il contratto, ma non mi spiego le assenze di Ameno, queste voci di abbandono dello stesso Cristoff e ora anche l'abbandono dell'ottimo DarkNiko.

Qualcuno sa nulla? :cry: :cry: :cry:

lap2005
06-03-2016, 19:10
queste voci di abbandono dello stesso Cristoff

Proprio non esiste piu' come utente, e sono stati cancellati tutti i suoi messaggi.

diaretto
06-03-2016, 19:11
Ma ha detto qualcosa a riguardo? Se si in che post? Altrimenti come avete fatto ad accorgervene?

awemo
06-03-2016, 19:14
:eek: Scusa, ma a che distanza è l'armadio?

50 metri dall'armadio fino allo splitter nel portone...
25 metri in altezza per arrivare in casa, 8.vo piano
25 dalla cassetta del piano alla 1 presa al mio modem...

totale 100 metri tondi tondi... reali :D

certo che la fibra è una grande cosa... io sono a oltre 1,5 km dalla centrale e con la ADSL avevo attenuazione di 26,5 db e a più di 13 mega, sui 20 disponibili, non riuscivo ad andare... ora che l'armadio è sotto casa a 50 metri, sfrutto al 99% la linea...
e questo vale anche peri futuri upgrade della fibra...

Ciao

lap2005
06-03-2016, 19:18
Altrimenti come avete fatto ad accorgervene?
@OT Difficile non notarlo. Qualche ora fa questo thread e' improvvisamente dimagrito di piu' di 20 pagine; i link salvati da me stamattina che puntavano alle ultime pagine non sono risultati piu' validi, di conseguenza errori di impaginazione, di firefox, ecc... ecc...

MAxMau73
06-03-2016, 19:49
50 metri dall'armadio fino allo splitter nel portone...
25 metri in altezza per arrivare in casa, 8.vo piano
25 dalla cassetta del piano alla 1 presa al mio modem...

totale 100 metri tondi tondi... reali :D

certo che la fibra è una grande cosa... io sono a oltre 1,5 km dalla centrale e con la ADSL avevo attenuazione di 26,5 db e a più di 13 mega, sui 20 disponibili, non riuscivo ad andare... ora che l'armadio è sotto casa a 50 metri, sfrutto al 99% la linea...
e questo vale anche peri futuri upgrade della fibra...

Ciao
Io risulto a 120 metri dal armadio, e son al piano terra. Dici che 90 li becco.
Aggiungo che in zona non avrò concorrenza seria per FTTC, in quanto i miei vicini sono per lo più vecchi bacucchi:p

Step AsR
06-03-2016, 20:28
Durante gli ultimi giorni la connessione passa da 75/20 di speedtest a 10/20. Accade sempre in quest'orario: 18.30-23.00. Ma possibile che con una FTTC si vada a 10Mbps e si soffra di saturazione come una normale ADSL con tutto il percorso in rame per km? Incredibile.

http://www.speedtest.net/result/5145619255.png (http://www.speedtest.net/my-result/5145619255)
http://www.speedtest.net/result/5134798176.png (http://www.speedtest.net/my-result/5134798176)

Non so onestamente quale sia il problema "reale" dato che leggo da un po' questo forum e nessuno ne parla.. quindi credo ce l'abbia solo io.

-Mirco-
06-03-2016, 20:41
Durante gli ultimi giorni la connessione passa da 75/20 di speedtest a 10/20. Accade sempre in quest'orario: 18.30-23.00. Ma possibile che con una FTTC si vada a 10Mbps e si soffra di saturazione come una normale ADSL con tutto il percorso in rame per km? Incredibile.

http://www.speedtest.net/result/5145619255.png (http://www.speedtest.net/my-result/5145619255)
http://www.speedtest.net/result/5134798176.png (http://www.speedtest.net/my-result/5134798176)

Non so onestamente quale sia il problema "reale" dato che leggo da un po' questo forum e nessuno ne parla.. quindi credo ce l'abbia solo io.

Mi sfugge il senso di questa parte onestamente :mbe:

In ogni caso la saturazione, allo stesso modem delle ADSL, è possibile anche in VDSL..

Step AsR
06-03-2016, 20:44
Mi sfugge il senso di questa parte onestamente :mbe:

In ogni caso la saturazione, allo stesso modem delle ADSL, è possibile anche in VDSL..

Il senso è che invece di andare avanti restiamo sempre con gli stessi problemi.
Poi comunque sono di Monterotondo scalo, non oso immaginare nei centri di città come Milano e Roma: eppure dalle mie conoscenze capita solo a me.
Addirittura un mio amico a Monterotondo alto su un'altra cabina con piu' utenze non soffre mai di questo tipo di problema di saturazione. Boh.

-Mirco-
06-03-2016, 20:48
Il senso è che invece di andare avanti restiamo sempre con gli stessi problemi.
Poi comunque sono di Monterotondo scalo, non oso immaginare nei centri di città come Milano e Roma: eppure dalle mie conoscenze capita solo a me.
Addirittura un mio amico a Monterotondo alto su un'altra cabina con piu' utenze non soffre mai di questo tipo di problema di saturazione. Boh.

L'evento di riduzione di banda con anche, possibile, aumento della latenza, alias "saturazione" può avere origini in più punti, quindi il discorso che fai riguardo il "paesino" con le grandi città conta il giusto, dato che, appunto, non è dato sapere in che punti si origini la predetta..

Step AsR
06-03-2016, 20:50
L'evento di riduzione di banda con anche, possibile, aumento della latenza, alias "saturazione" può avere origini in più punti, quindi il discorso che fai riguardo il "paesino" con le grandi città conta il giusto, dato che, appunto, non è dato sapere in che punti si origini la predetta..

Si ma... possibile che sia cosi sfigato che con tutti gli amici che conosco che sono in FTTC capiti solo a me? :ciapet: :stordita: :stordita: :cry:

Robertof_
06-03-2016, 20:57
Si ma... possibile che sia cosi sfigato che con tutti gli amici che conosco che sono in FTTC capiti solo a me? :ciapet: :stordita: :stordita: :cry:

Non mi risulta che ci siano casi documentati di saturazione lato ONU, con tutto che ora siamo sulle ONU espandibili a 192 porte e con i profili a 100mbps... Quindi sicuramente rientri in una di quelle casistiche di saturazione a livelli superiori della rete TIM. Devi soltanto aspettare, è capitato un po' ovunque, e di solito questi problemi vengono risolti in poco tempo.

Che sia FTTC, FTTH o ADSL comunque non ha alcuna importanza in questi casi.

alefello
06-03-2016, 21:29
visti gli ultimi avvenimenti penso più la seconda, purtroppo :(
Sinceramente mi fa arrabbiare e non poco che per cause "dall'alto" sia preclusa della conoscenza. In fondo nessuno ha pubblicato segreti di stato! E la conoscenza è sempre una cosa positiva, al contrario dell'ignoranza.

Secondo me andrebbe riaperto un qualcosa (topic/wiki/blog/sito/ecc...) che sia nuovo punto di raccolta per le conoscenze che ci sono rimaste e per quelle future se qualcuno vorrà contribuire.
Spero di non essere l'unico a pensarla così, e credo di non essere off topic, visto che penso che il thread sia più utile per condividere informazioni, problemi e conoscenze, piuttosto che condividere le proprie statistiche e ripetere domande dette e stradette.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Blackbeard
06-03-2016, 21:46
Salve, domanda ai più esperti...
Attiva VDSL profilo 100 mega, il modem non aggancia più di 50 mega down e 20 up.
Dopo svariati interventi tecnici e la sostituzione di tutta la tratta filo, da cabina a casa e dentro casa, i tecnici dicono che data la troppa vicinanza all'armadio stradale il segnale rimbalza!!!:eek: :eek: :eek:
Disto a 10 metri scarsi dalla cabina.

-Mirco-
06-03-2016, 21:54
Salve, domanda ai più esperti...
Attiva VDSL profilo 100 mega, il modem non aggancia più di 50 mega down e 20 up.
Dopo svariati interventi tecnici e la sostituzione di tutta la tratta filo, da cabina a casa e dentro casa, i tecnici dicono che data la troppa vicinanza all'armadio stradale il segnale rimbalza!!!:eek: :eek: :eek:
Disto a 10 metri scarsi dalla cabina.

Stai dicendo che ti hanno rifatto la tratta in rame che parte dall'arl fino alla 1° presa di casa tua? :confused: :mbe:

lap2005
06-03-2016, 22:02
Salve, domanda ai più esperti...
Dopo svariati interventi tecnici e la sostituzione di tutta la tratta filo, da cabina a casa e dentro casa, i tecnici dicono che data la troppa vicinanza all'armadio stradale il segnale rimbalza!!!:eek: :eek: :eek:

Mi pare poco verosimile... Ma ci sono derivazioni? Posta i valori delle statistiche.

AlNTzac
06-03-2016, 22:04
Sinceramente mi fa arrabbiare e non poco che per cause "dall'alto" sia preclusa della conoscenza. In fondo nessuno ha pubblicato segreti di stato! E la conoscenza è sempre una cosa positiva, al contrario dell'ignoranza.
....

scusate ma prima di continuare a dire parole in liberta senza conoscere esattamente cosa e' successo non sarebbe il caso di verificare ? Se ho capito bene Ameno , Cristoff e gli altri insider sono stati consigliati :huh: di abbandonare il forum, e da chi di grazia ma soprattutto perche' :what: ? E tutti questi utenti che avevano migliaia di post e anni di anzianita l'hanno fatto senza fiatare e senza nemmeno avere le pelotas di almeno un ultimo post di commiato, cosi alla chetichella :confused: Be' sono leggermente perplesso, se non fosse tutta la faccenda ridicola ci sarebbe da piangere ma per fortuna abbiamo cose piu' serie da fare, probabilmente non sapremo mai il vero motivo di questa fuga ma a questo punto poco mi interessa ...

baron
06-03-2016, 23:23
queste sono prese con filtro integrato...

Comq si parlava di prodotti tipo ticino living ecc....

Quale filtro integrato?
Quella presa è quella che mi ha messo il tecnico quando mi ha collegato la FTTC.
Che filtri hanno?

giovanni69
06-03-2016, 23:40
scusate ma prima di continuare a dire parole in liberta senza conoscere esattamente cosa e' successo non sarebbe il caso di verificare ? Se ho capito bene Ameno , Cristoff e gli altri insider sono stati consigliati :huh: di abbandonare il forum, e da chi di grazia ma soprattutto perche' :what: ? ... probabilmente non sapremo mai il vero motivo di questa fuga ma a questo punto poco mi interessa ...

E' possibile che qualcuno abbia fatto ricordare loro che hanno firmato un qualche accordo di non divulgazione circa i contenuti del loro lavoro e avendo riscontrato dei conflitti di interesse siano stati costretti a sparire dalla sera alla mattina per evitare ulteriori conseguenze (leggi: azioni legali vs di loro ed il sito che li ospita). Il che potrebbe spiegare anche il perchè della chiusura di Timparo. Ma è solo un'ipotesi.

Wuillyc2
06-03-2016, 23:55
Io credo che come al solito in italia si sia approfittato della situazione, gente che si lamentava dell'attenuazione pur avendo banda piena o gente che gli calava la portante teorica ma comunque aveva la banda piena del profilo e tartassava ogni giorno gli operatori. Probabile che Telecom non è che non voglia che la gente sappia, ma non vuole che si creino problematiche quando in realtà non lo sono.

corsicali
07-03-2016, 05:46
E' possibile che qualcuno abbia fatto ricordare loro che hanno firmato un qualche accordo di non divulgazione circa i contenuti del loro lavoro e avendo riscontrato dei conflitti di interesse siano stati costretti a sparire dalla sera alla mattina per evitare ulteriori conseguenze (leggi: azioni legali vs di loro ed il sito che li ospita). Il che potrebbe spiegare anche il perchè della chiusura di Timparo. Ma è solo un'ipotesi.

Mi pare l'ipotesi più plausibile.

Certo è che, e non me ne vogliano gli altri utenti, da un giorno all'altro questo thread ha perso parecchio in termini di contenuti.

Mi dispiace davvero, per tutti.

Kri3g
07-03-2016, 06:04
Continuo a non capire come abbiano associato un nick ad un impiegato telecom...
Se vuoi hostare un sito anonimamente non ci vuole poi molto

alefello
07-03-2016, 09:02
scusate ma prima di continuare a dire parole in liberta senza conoscere esattamente cosa e' successo non sarebbe il caso di verificare ? Se ho capito bene Ameno , Cristoff e gli altri insider sono stati consigliati :huh: di abbandonare il forum, e da chi di grazia ma soprattutto perche' :what: ? E tutti questi utenti che avevano migliaia di post e anni di anzianita l'hanno fatto senza fiatare e senza nemmeno avere le pelotas di almeno un ultimo post di commiato, cosi alla chetichella :confused: Be' sono leggermente perplesso, se non fosse tutta la faccenda ridicola ci sarebbe da piangere ma per fortuna abbiamo cose piu' serie da fare, probabilmente non sapremo mai il vero motivo di questa fuga ma a questo punto poco mi interessa ...

Come scritto successivamente, è alquanto probabile che sia stata un qualche tipo di pressione dall'alto. Credo altrimenti che non avremmo assistito all'abbandono di questi utenti (con anche cancellazione di contenuti) senza uno straccio di motivazione e della chiusura repentina di timparo. Credo che, se non fossero stati costretti, almeno un saluto lo avrebbero fatto (ma sono solo mie opinioni personali). Comunque concordo con te che ora poco importa, e quindi è inutile indagare troppo o recriminare, ma è più utile cercare di ripartire da dove siamo rimasti.

Continuo a non capire come abbiano associato un nick ad un impiegato telecom...
Se vuoi hostare un sito anonimamente non ci vuole poi molto

In realtà le informazioni "personali" che avevano dato, anche se non erano una freccia illuminata, potevano portare a circoscrivere il campo di molto senza grossi problemi secondo me. Al difuori di questo però, il problema non è tanto l'aprire un sito anonimo (che non è che serva nemmeno così anonimo in realtà, visto che io come la gran parte di partecipanti a questo thread, non credo abbiano alcun rapporto con TIM che potrebbe danneggiarli, ne si stanno divulgando informazioni top secret), ma recuperare i contenuti che sono andati persi e portare avanti la raccolta e diffusione di conoscenze; quindi se qualcuno ha ancora gli articoli salvati o ha modo di recuperare informazioni, o si trovano vecchi o nuovi scrittori, ben venga e felice che si rimetta in piedi qualcosa, altrimenti rimettere in piedi un sito vuoto, ha poco senso.

totocrista
07-03-2016, 09:10
da kpnqwest da questi dati
NA - SOMMA VESUVIANA - V. MUSCIABUONO 35/A 5892
questa è la distanza dalla centrale, è una via che dista circa 1km da casa mia, quindi se sono precisi almeno 4 km ci dista

L'attenuazione è pura fisica... a 4km non ci arrivi.

totocrista
07-03-2016, 09:16
Quale filtro integrato?
Quella presa è quella che mi ha messo il tecnico quando mi ha collegato la FTTC.
Che filtri hanno?

nessuno. Esiste anche la versione con splitter integrato ma esiste anche senza

ilpier
07-03-2016, 09:21
Nel we ho fatto vari test e sinceramente è piuttosto altalenante,il 70% delle volte ho un 95/20 ma il 30% restante passo da 102/21 a 11/20!
Possibile che su 10 speedtest fatti uno dietro l'altro ci scappi un 102 e un 11??
Dovrei essere a 300 metri come vi sembrano i miei valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27840
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104904
SNR Upstream (dB): 8.8
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 7.4
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -10.7
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103216
Up time: 100273
Total FEC Errors: 27701
Total CRC Errors: 4

Cardy89
07-03-2016, 09:33
Scusate ma cosa è successo una specie di "men in black"?? Non ho capito.. :eek:

alefello
07-03-2016, 10:07
Scusate ma cosa è successo una specie di "men in black"?? Non ho capito.. :eek:

Nel giro di pochi giorni è stato chiuso il neonato TIMparo e sono spariti dalla circolazione alcuni utenti più o meno vicini a TIM, con anche cancellazione di tutti gli interventi di cristoff, senza che si avesse alcuna spiegazione in merito, e per questo si è ipotizzato un intervento "dall'alto" da parte di TIM

Guyon
07-03-2016, 10:09
Quindi le uniche persone competenti che potevano dare risposte serie e sensate, nonchè aiutare i clienti tim, sono stati fatti fuori.
The italian job :)

Kri3g
07-03-2016, 10:12
La cosa più preoccupante è un forum servo che obbedisce immediatamente e cancella tutti i post ma da hwupgrade non è che ci si poteva aspettare altro, tutte le marchette quotidiane che fà con le "news" sarebbero dovute essere un campanello d'allarme

alefello
07-03-2016, 10:13
Quindi le uniche persone competenti che potevano dare risposte serie e sensate, nonchè aiutare i clienti tim, sono stati fatti fuori.
The italian job :)

BOI - COT - TAG - GIO! BOI - COT - TAG - GIO! BOI - COT - TAG - GIO! BOI - COT - TAG - GIO!

Ok, scusate l'OT, ma ci stava! :D :D :D :sofico:

Signor Finnigan
07-03-2016, 10:16
Ragazzi ma Ameno è rimasto? O è stato fatto fuori dai vertici?

Romain1985
07-03-2016, 10:28
OT: La cosa strana è l'omertà che vige da un paio di giorni , nessuna risposta, nessuno che sa niente (: , torniamo alla nostra beata ignoranza e facciamo tesoro di ciò che abbiamo appreso dai maestri.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

omeka
07-03-2016, 10:30
data l'impossibilità di inviare pm ad Ameno, posto qui sperando in una tua risposta.
ci siamo sentiti verso dicembre per delle info su un trasloco di una fibra.
sto aspettando il tecnico che mi faccia l'upgrade adsl-fibra nel nuovo indirizzo.
ho visto che nel nuovo indirizzo il collegamento è riferito a questo cab:
29 RIMIITAR010 541124 007630 RIMIITAR RIMIITAR010
il quale kqi.it mi da una copertura fino a 50mb (prima ero a 100)
quando hai un attimo, senza fretta, mi sapresti indicare se effettivamente la velocità della vendibilità è effettivamente quella che posso raggiungere con questo nuovo indirizzo,eventuale affollamento delle porte, e dov'è ubicato questo ARL? grazie in anticipo e scusa il disturbo.

Wuillyc2
07-03-2016, 10:33
data l'impossibilità di inviare pm ad Ameno, posto qui sperando in una tua risposta.
ci siamo sentiti verso dicembre per delle info su un trasloco di una fibra.
sto aspettando il tecnico che mi faccia l'upgrade adsl-fibra nel nuovo indirizzo.
ho visto che nel nuovo indirizzo il collegamento è riferito a questo cab:
29 RIMIITAR010 541124 007630 RIMIITAR RIMIITAR010
il quale kqi.it mi da una copertura fino a 50mb (prima ero a 100)
quando hai un attimo, senza fretta, mi sapresti indicare se effettivamente la velocità della vendibilità è effettivamente quella che posso raggiungere con questo nuovo indirizzo,eventuale affollamento delle porte, e dov'è ubicato questo ARL? grazie in anticipo e scusa il disturbo.

Non devi far riferimento al sito kqi.it per la velocità, avrai come tutti il profilo da 100.

alefello
07-03-2016, 10:39
data l'impossibilità di inviare pm ad Ameno, posto qui sperando in una tua risposta.
ci siamo sentiti verso dicembre per delle info su un trasloco di una fibra.
sto aspettando il tecnico che mi faccia l'upgrade adsl-fibra nel nuovo indirizzo.
ho visto che nel nuovo indirizzo il collegamento è riferito a questo cab:
29 RIMIITAR010 541124 007630 RIMIITAR RIMIITAR010
il quale kqi.it mi da una copertura fino a 50mb (prima ero a 100)
quando hai un attimo, senza fretta, mi sapresti indicare se effettivamente la velocità della vendibilità è effettivamente quella che posso raggiungere con questo nuovo indirizzo,eventuale affollamento delle porte, e dov'è ubicato questo ARL? grazie in anticipo e scusa il disturbo.

Per gran parte delle informazioni serve un insider, però la velocità è sicuramente 100Mb (è stato detto parecchie volte che kqi è un operatore che rivende al massimo il profilo Telecom 50/10 ma che le ONU supportano il 100/20) e per l'ubicazione dell'ARL se controlli la distanza con GEA e non è molta (sempre tenendo conto che è approssimativa, a volte anche molto) e hai tempo e voglia di fare una passeggiata, magari riesci già a trovarlo.

omeka
07-03-2016, 10:47
Per gran parte delle informazioni serve un insider, però la velocità è sicuramente 100Mb (è stato detto parecchie volte che kqi è un operatore che rivende al massimo il profilo Telecom 50/10 ma che le ONU supportano il 100/20) e per l'ubicazione dell'ARL se controlli la distanza con GEA e non è molta (sempre tenendo conto che è approssimativa, a volte anche molto) e hai tempo e voglia di fare una passeggiata, magari riesci già a trovarlo.

ok grazie, Distanza Aerea Centrale mt. 511 Distanza Aerea Cabinet mt. 231, penso di aver intuito qual'è. prendendo per buoni questi dati, ed un eventuale non affollamento delle porte, dovrebbe risultare in un segnale decente giusto?

ironmark99
07-03-2016, 10:54
La cosa più preoccupante è un forum servo che obbedisce immediatamente e cancella tutti i post ma da hwupgrade non è che ci si poteva aspettare altro, tutte le marchette quotidiane che fà con le "news" sarebbero dovute essere un campanello d'allarme

Vabbé ragazzi, adesso non esageriamo con le ipotesi complottiste. :sofico:
Chiunque voglia può cancellare il proprio account e ciò immagino comporti la cancellazione dei propri messaggi.

Per la vicenda della sparizione di molti insider posso solo fare delle ipotesi. Questo è un forum pubblico e chiunque può monitorarlo. Immagino che lo osservino sia TIM che Technicolor sia i vari competitor (mi sembra anche ragionevole, no?). Dato il clima di pesante critica, non sempre obiettiva, che vi si respira (non importa se fondata o meno), è possibile che qualcuno non abbia gradito la presenza di insider a "istituzionalizzare" il forum. Quindi la responsabilità dell'accaduto potrebbe essere anche in parte di chi, senza farsi troppe domande, non ci pensa due volte a criticare dal di fuori... Oppure potrebbe essere che agli insider "spariti" sia semplicemente passata la voglia di dare una mano, per di più a titolo puramente gratuito e personale, per la sensazione che ciò non sia apprezzato dalle aziende che pagano il loro stipendio. Anche questo mi sembra ragionevole, no?

Quello che, a titolo assolutamente personale, posso dire è che sono amareggiato per alcuni motivi:


il forum, che dovrebbe essere un luogo di scambio di esperienza tecnica sta diventando man mano sempre più una succursale del 187, dove molti si affacciano, fanno la loro domanda e scompaiono, senza neppure prendersi la briga di leggere qualche pagina indietro, o fare una minima ricerca. Pagine e pagine delle stesse domande ripetute in continuazione.
malgrado il fatto che un forum simile dovrebbe risultare un valore aggiunto, vista la competenza di molti interventi, e la assoluta gratuità della loro opera, sembrerebbe invece essere causa di fastidio per qualcuno non meglio precisato, e questo non è certo motivante per chi impiega parte del suo tempo libero a dare una mano.
Ora, io insider non sono, e dunque non posso avere preoccupazioni da un punto di vista lavorativo. Tuttavia la sensazione di essere "monitorato" non mi entusiasma, anche se credo di non aver mai rivelato cose che non siano reperibili su un buon testo di tecniche di trasmissione.

Per il futuro, anche se non penso di cancellare la mia iscrizione, mi riservo di rispondere solo più alle domande "nuove", che possano essere di qualche interesse per tutti, e pure per me, come già da un po' di tempo a questa parte sto facendo.

Di più non saprei dire.

andreas512
07-03-2016, 10:58
Non ho capito, ma la fibra Tim cabinet è già attiva a San Benedetto del Tronto? Si può cominciare a fare richiesta?
:rolleyes:

Ascoli Piceno è praticamente tutta attiva, San Benedetto hanno cominciato dopo i lavori (mancati accordi con il comune) ma stanno a buon punto, vai sul portale Lido e inserisci il tuo numero Telecom (o quello di quacuno del tuo palazzo se non ce l'hai) e verifichi la copertura

fr4nc0n3
07-03-2016, 12:02
Ok, ma a Fermo hanno collegato i cabinet alcuni mesi prima.
A San Benedetto del Tronto li stanno completando adesso, anche se vedo che sia in centro che in periferia tutti gli armadi di zona hanno ormai il famoso "cappello"...

Ascoli Piceno è praticamente tutta attiva, San Benedetto hanno cominciato dopo i lavori (mancati accordi con il comune) ma stanno a buon punto, vai sul portale Lido e inserisci il tuo numero Telecom (o quello di quacuno del tuo palazzo se non ce l'hai) e verifichi la copertura

quoto, San Benedetto del Tronto sta venendo coperta per tutta la sua interezza, alcune zone sono già attive, la mia lo è, zona sud, quartiere agraria, io sono in attesa dell'ormai prossimo passaggio in tim da fastweb

AlNTzac
07-03-2016, 12:07
Come scritto successivamente, è alquanto probabile che sia stata un qualche tipo di pressione dall'alto. Credo altrimenti ..........

......

ma dai non esageriamo pero', la vicenda e' semplicemente ridicola e mal gestita, qualunque sia la motivazione la conseguenza e' stata che un gruppo di storici utenti si sono semplicemente dileguati alla chetichella, del resto non avevano nessun obbligo e quindi nulla abbiamo da pretendere, chiuderei qui la questione se siete d'accordo, le stiamo dando troppa importanza e non la merita e ne approfitto per ringraziare Darknico, anche lui lascia il thread(per altre motivazioni visto che non e' insider) ma almeno ci mette la faccia :cincin:

linkato
07-03-2016, 12:18
quoto, San Benedetto del Tronto sta venendo coperta per tutta la sua interezza, alcune zone sono già attive, la mia lo è, zona sud, quartiere agraria, io sono in attesa dell'ormai prossimo passaggio in tim da fastweb

Sì, il problema non è verificare se si è coperti,ma l'attivazione dalla centrale. In effetti ovunque ti giri ci sono i cabinet trasformati... per ora, invece, l'attivazione effettiva pare solo all'agraria... altra periferia e centro niente.

baron
07-03-2016, 12:27
nessuno. Esiste anche la versione con splitter integrato ma esiste anche senza

Ok, grazie.

NotteSenzaStelle
07-03-2016, 12:41
CUT...
Per fortuna che almeno tu sei rimasto :) :) credevo di perderti :D
P.S. Considera che queste cose non le dico nemmeno alla mia fidanzata :) :) :)

Cardy89
07-03-2016, 12:47
OT: La cosa strana è l'omertà che vige da un paio di giorni , nessuna risposta, nessuno che sa niente (: , torniamo alla nostra beata ignoranza e facciamo tesoro di ciò che abbiamo appreso dai maestri.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Mah... Effettivamente a me da la sensazione di qualcosa di strano... :cool:

Cmq Romain da te novità??

Da me ancora niente attivabile... :muro:

fr4nc0n3
07-03-2016, 12:57
Sì, il problema non è verificare se si è coperti,ma l'attivazione dalla centrale. In effetti ovunque ti giri ci sono i cabinet trasformati... per ora, invece, l'attivazione effettiva pare solo all'agraria... altra periferia e centro niente.

esatto, pensa che io non ci avrei puntato un copeco :D

Romain1985
07-03-2016, 13:01
Mah... Effettivamente a me da la sensazione di qualcosa di strano... :cool:

Cmq Romain da te novità??

Da me ancora niente attivabile... :muro:

Contattato ieri il 187 niente , no nuove attivazioni niente 7 Mb niente 20Mb e niente VDSL ovviamente , comunque credo che gli apparati (Msan) siano sotto Test , sono tutti accesi e funzionanti con le luci accese.
Secondo me non manca molto alla migrazione di noi utenti su questi apparati e alla dismissione della centrale , in fondo questi msan sono delle centrali in miniatura (adsl 2+ VDSL ) più fonia , alimentazione elettrica e tutto il resto.

ironmark99
07-03-2016, 13:16
Per fortuna che almeno tu sei rimasto :) :) credevo di perderti :D
P.S. Considera che queste cose non le dico nemmeno alla mia fidanzata :) :) :)

:sbonk: :sbonk: Okkey... e dato che sono etero e pure un bel po' passatello non corro il rischio di fraintendere... :D

mavelot
07-03-2016, 13:27
Files aggiornati....:read:

davide87
07-03-2016, 13:56
Ciao a tutti, da una piccola ricerca il mio numero è collegato a questa centrale:
CLLI POMEITAT
IDBRE AdC 1259
GAT 6067
GAT SGU 6022
Descrizione CARONTI
Comune ARDEA
Indirizzo V. DELLA MURATELLA SNC
Impianto - Locale SL - LS
Adesso vi chiedo stanno facendo i lavori e hanno installato l'armadio e il contatore ma nei file excel di telecom la centrale non risulta da nessuna parte.. :doh: come può essere ??

mavelot
07-03-2016, 14:01
Ciao a tutti, da una piccola ricerca il mio numero è collegato a questa centrale:

Adesso vi chiedo stanno facendo i lavori e hanno installato l'armadio e il contatore ma nei file excel di telecom la centrale non risulta da nessuna parte.. :doh: come può essere ??

L'area di centrale (ovvero la rete primaria di armadi ad essa collegati) può in diversi casi essere servita da centrale adiacente per quanto riguarda la FFTC.
Ovvero si realizza un accorpamento di aree di centrale.
(vedo che ospita solo lo stadio di linea quindi devo supporre sia "piccola")

Quindi dovresti cercare principamente il TUO armadio nel file delle pianificazioni.
Ovviamente se l'ipotesi è questa, gli armadi della centrale POMEITAT li ritroverai sotto il CLLI di un altra centrale.

davide87
07-03-2016, 14:05
L'area di centrale (ovvero la rete primaria di armadi ad essa collegati) può in diversi casi essere servita da centrale adiacente per quanto riguarda la FFTC.
Ovvero si realizza un accorpamento di aree di centrale.

Quindi dovresti cercare principamente il TUO armadio nel file delle pianificazioni.
Ovviamente se l'ipotesi è questa, gli armadi della centrale POMEITAT li ritroverai sotto il CLLI di un altra centrale.
Sul l'armanio c'è solo un targhetta con un bel 12 :stordita:

Romain1985
07-03-2016, 14:06
Hanno rimandato tutto ad Aprile , è da Ottobre che rimandano la VDSL.
E intanto io navigo a 640kbps , domani pomeriggio Disdetta immediata , non dovranno vedere più un centesimo dei miei soldi , (Ovviamente con un abbonato in meno non cambia niente per loro) ma la soddisfazione di non dover avere tra gli occhi bollette TIM mi ripagherà di tutto.
Si passa a WiMAx e tanti saluti.

corra98
07-03-2016, 14:06
OT:
Da quanto si evince sul web, Fastweb ha annunciato 200mbps in FTTC/FTTS (profilo 35b probabilmente)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160307/b8261cf422aa328a1825eb10b5a71c40.jpg

Aspettiamo Telecom :D

mavelot
07-03-2016, 14:09
Sul l'armanio c'è solo un targhetta con un bel 12 :stordita:

senza sapere nulla di quella zona, ho cercato POMEIT e vedo che l'unica centrale per ora coperta è POMEITAH, che sicuramente copre 2 aree:

00630E
00630G

e guarda caso tra i 2 armadi con codice id sede 00630G c'è un 12

...ci ho preso ?

misterfibra
07-03-2016, 14:12
ciao ragazzi ho letto le ultime news..........abbiamo perso delle persone molto valide......ma credo che la soluzione per ovviare a questo "problema" sia e qui concordo con iron sia di non sparire dopo aver risolto le proprie problematiche ma dare un contributo al forum con quel po di competenza che ognuno ha a propria disposizione...........mi dispiace per l'accaduto ma stare qui a chiedersi il perchè è insensato e non avrà mai risposte quindi......mano alla tastiera e cerchiamo insieme di dare una mano a tutti

mavelot
07-03-2016, 14:13
OT:
Da quanto si evince sul web, Fastweb ha annunciato 200mbps in FTTC/FTTS (profilo 35b probabilmente)


Da quella mappa si evince che come sempre è per i soliti fortunati.
Queste sono solo operazioni di facciata !!!
L'upgrade di linee VDSL in questo senso, ha un costo quasi nullo. Non sono investimenti....è pura propaganda.

corra98
07-03-2016, 14:15
Da quella mappa si evince che come sempre è per i soliti fortunati.
Queste sono solo operazioni di facciata !!!
L'upgrade di linee VDSL in questo senso, ha un costo quasi nullo. Non sono investimenti....è pura propaganda.


Assolutamente, ma se anche Tim facesse lo stesso non potrei che essere contento :asd:

IvanoTrotta
07-03-2016, 14:19
Da quella mappa si evince che come sempre è per i soliti fortunati.
Queste sono solo operazioni di facciata !!!
L'upgrade di linee VDSL in questo senso, ha un costo quasi nullo. Non sono investimenti....è pura propaganda.

Che poi mettono in qualsiasi loro iniziativa il puntone su Napoli, ma in realtà sia in ftth che fttc, non è che quelli della fastweb abbiano tutta sta copertura dalle mie parti. In zone dove da circa 3 anni, telecom ha installato i propri apparati, loro non sono ancora arrivati. Tra l'altro mi sposto per buona parte del centro storico ogni giorno (la mia università ha i corsi in più sedi nello stesso giorno), e di cabinet fastweb non ne ho mai visti :D

L_Rogue
07-03-2016, 14:21
Assolutamente, ma se anche Tim facesse lo stesso non potrei che essere contento :asd:

Io aspetto sempre che TIM porti a termine almeno il progetto "Cento città" in FTTH annunciato lo scorso anno.

Mantenere quanto si è promesso è già cosa buona.

davide87
07-03-2016, 14:25
senza sapere nulla di quella zona, ho cercato POMEIT e vedo che l'unica centrale per ora coperta è POMEITAH, che sicuramente copre 2 aree:

00630E
00630G

e guarda caso tra i 2 armadi con codice id sede 00630G c'è un 12

...ci ho preso ?
Speriamo!! Grazie!! :oink: :oink: ( l'ho cercato c'è scritto giugno 2016 ) :(

Guyon
07-03-2016, 14:31
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).
La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.

Cmq:

http://www.speedtest.net/result/5147352129.png
http://s11.postimg.org/yz16yosoi/Cattura.jpg
Decente?

PS: Cambiato ip e messo uguale al vecchio modem router / attaccato in cascata il vecchio access point, disabilitato wifi interno. Va quasi tutto tranne alcune funzioni che necessitano di port forwarding che imposterò con calma.
Voglio far girare il tutto per qualche giorno prima di attaccare il router asus nuovo nuovo.

Dark_Water
07-03-2016, 14:33
Da quella mappa si evince che come sempre è per i soliti fortunati.
Queste sono solo operazioni di facciata !!!
L'upgrade di linee VDSL in questo senso, ha un costo quasi nullo. Non sono investimenti....è pura propaganda.

Sicuramente saranno in molti,alla fine poco informati,che faranno il passaggio o nuovo linea per i 200mbps ,e poi si troveranno con una adsl da 6 .Segnate in calendario la data da quando uscira l'offerta .

IvanoTrotta
07-03-2016, 14:33
@guyon: Sicuro siano solo 400 metri? L'attenuazione è bella alta (14.3)

superds
07-03-2016, 14:34
@guyon: Sicuro siano solo 400 metri? L'attenuazione è bella alta (14.3)
Io a 420m ho 12.6

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

misterfibra
07-03-2016, 14:35
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).
La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.


ciao dai valori dell'attenuazione in ds sembra esserci un qualche problema "fisico" hai gia controllato l'impianto domestico?

ChiHuaHua86
07-03-2016, 14:37
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).
La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.

Cmq:


Decente?

PS: Cambiato ip e messo uguale al vecchio modem router / attaccato in cascata il vecchio access point, disabilitato wifi interno. Va quasi tutto tranne alcune funzioni che necessitano di port forwarding che imposterò con calma.
Voglio far girare il tutto per qualche giorno prima di attaccare il router asus nuovo nuovo.
hai disattivato la funzione firewall del modem tim?

Guyon
07-03-2016, 14:38
@guyon: Sicuro siano solo 400 metri? L'attenuazione è bella alta (14.3)

Così mi ha detto il tecnico "circa 400 metri". Ma come ho detto non era preparatissimo..

ciao dai valori dell'attenuazione in ds sembra esserci un qualche problema "fisico" hai gia controllato l'impianto domestico?

Vedi sopra.

PS Mi ha lasciato il tutto attaccato al vecchio filtro adsl, non so se possa essere una informazione di rilievo

L_Rogue
07-03-2016, 14:38
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).
La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.

Cmq:

Decente?

PS: Cambiato ip e messo uguale al vecchio modem router / attaccato in cascata il vecchio access point, disabilitato wifi interno. Va quasi tutto tranne alcune funzioni che necessitano di port forwarding che imposterò con calma.
Voglio far girare il tutto per qualche giorno prima di attaccare il router asus nuovo nuovo.

Strano che il margine SNR in DS si fermi a 7.9 invece di tirare il collo alla linea arrivando a 6.

fr4nc0n3
07-03-2016, 14:38
fastweb? si come no... nelle Marche copre solo Ancona con la fibra, altro che 200 mega... sono abbonato dal 2008 e sono in procinto di migrare verso tim che sta coprendo ormai mezza Italia

mavelot
07-03-2016, 14:39
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).
La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.

Cmq:


Decente?

PS: Cambiato ip e messo uguale al vecchio modem router / attaccato in cascata il vecchio access point, disabilitato wifi interno. Va quasi tutto tranne alcune funzioni che necessitano di port forwarding che imposterò con calma.
Voglio far girare il tutto per qualche giorno prima di attaccare il router asus nuovo nuovo.

Non ti ammazzare con doppio NAT e doppio forwarding....metti l'IP del tuo router in DMZ, oppure configuaralo per tirare su direttamente la PPPoE

misterfibra
07-03-2016, 14:46
Vedi sopra.
PS Mi ha lasciato il tutto attaccato al vecchio filtro adsl, non so se possa essere una informazione di rilievo

ma ti ha fatto il ribaltamento delle prese?

Guyon
07-03-2016, 14:47
ma ti ha fatto il ribaltamento delle prese?

Mi ha staccato la presa secondaria (penso) e lasciato attiva solo la principale (ho solo un telefono DECT in casa)

IvanoTrotta
07-03-2016, 14:49
Io a 420m ho 12.6

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Quindi mi pare di capire, che 13 db/km di attenuazione, non valgono più per vdsl.

oxidized
07-03-2016, 15:05
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).
La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.

Cmq:

http://www.speedtest.net/result/5147352129.png
http://s11.postimg.org/yz16yosoi/Cattura.jpg
Decente?

PS: Cambiato ip e messo uguale al vecchio modem router / attaccato in cascata il vecchio access point, disabilitato wifi interno. Va quasi tutto tranne alcune funzioni che necessitano di port forwarding che imposterò con calma.
Voglio far girare il tutto per qualche giorno prima di attaccare il router asus nuovo nuovo.

Non capisco come sia possibile che tu abbia attainable uguali o superiori ai miei, avendo delle statistiche chiaramente peggiori, non ci capisco più niente

http://i.imgur.com/eyOj2L9.jpg

:confused: :confused: :confused:

misterfibra
07-03-2016, 15:07
Mi ha staccato la presa secondaria (penso) e lasciato attiva solo la principale (ho solo un telefono DECT in casa)

prova a collegare il modem senza filtro direttamente alla presa principale e vedi un po i valori che ottieni

paktech
07-03-2016, 15:08
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24890
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104752
SNR Upstream (dB): 6.7
SNR Downstream (dB): 7.2
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps): 99725
Up time: 6621
Total FEC Errors: 380514
Total CRC Errors: 0

oggi mi hanno upgradato a 100/20 ma...
misurando con ADSL TEST.... 12 in download 17mbps in upload...:mc:

mah i misteri della VDSL....

pellizza
07-03-2016, 15:14
ma chi la vecchia tariffa tuttofibra finoa 30mega ...per andare di piu deve ssottoscrivere la nuova tim con scatto o puo' chidere il passaggio ai 50mega senza aggravi di costi?

Guyon
07-03-2016, 15:22
prova a collegare il modem senza filtro direttamente alla presa principale e vedi un po i valori che ottieni

Si si lo faccio appena torno a casa, voglio anche riavviare il modem, prima avevo i minuti contati.

paktech
07-03-2016, 15:25
http://www.speedtest.net/my-result/5140086200

ieri con 50/10

http://www.speedtest.net/my-result/5147420369

oggi con 100/20...?

non riesco a inserire le immagini dello speed test...

diaretto
07-03-2016, 15:30
@paktech: normale saturazione degli apparati nazionali che si verifica durante la giornata, assolutamente indipendente da ADSL/VDSL o altro.

Ragazzi basta con le solite domande (tra l'altro faziose e poco logiche) leggete le pag indietro :muro:

orione67
07-03-2016, 15:32
OT:
Da quanto si evince sul web, Fastweb ha annunciato 200mbps in FTTC/FTTS (profilo 35b probabilmente)

Aspettiamo Telecom :D

C'è di più.... a quanto pare (come riportato da Tom's HW) Fastweb innalza a 50 Mbps in upload ai nuovi e, progressivamente, anche ai vecchi clienti per tenere il passo con le nuove esigenze.... :O
Telecom è rimasta molto indietro; tanti anni fa gli upgrade di banda (adsl) gratuiti ed automatici a tutti i clienti li faceva normalmente, poi ha scoperto che era più vantaggioso lucrare sulle nuove potenzialità offerte dalla rete.
Perchè non adeguano la banda anche ai vecchi clienti InternetFibra e TuttoFibra invece di lasciarli a 30/3 mbps se non passano necessariamente alla nuova TIM Smart, offerta dei costi praticamente uguali? Ovvio... per spillare 78€ del cambio contratto! :mad:
Speriamo che l'iniziativa di Fastweb muova qualcosa nelle alte sfere della Telecom...;)

L_Rogue
07-03-2016, 15:40
ma chi la vecchia tariffa tuttofibra finoa 30mega ...per andare di piu deve ssottoscrivere la nuova tim con scatto o puo' chidere il passaggio ai 50mega senza aggravi di costi?

La prima che hai scritto.

L_Rogue
07-03-2016, 15:42
C'è di più.... a quanto pare (come riportato da Tom's HW) Fastweb innalza a 50 Mbps in upload ai nuovi e, progressivamente, anche ai vecchi clienti per tenere il passo con le nuove esigenze.... :O
Telecom è rimasta molto indietro; tanti anni fa gli upgrade di banda (adsl) gratuiti ed automatici a tutti i clienti li faceva normalmente, poi ha scoperto che era più vantaggioso lucrare sulle nuove potenzialità offerte dalla rete.
Perchè non adeguano la banda anche ai vecchi clienti InternetFibra e TuttoFibra invece di lasciarli a 30/3 mbps se non passano necessariamente alla nuova TIM Smart, offerta dei costi praticamente uguali? Ovvio... per spillare 78€ del cambio contratto! :mad:
Speriamo che l'iniziativa di Fastweb muova qualcosa nelle alte sfere della Telecom...;)

Quando si saranno spostasti abbastanza clienti saturando di là, TIM adeguerà i contratti per risultare nuovamente appetibile a chi vorrà rientrare e così via in cicli commerciali perpetui. :D

zerowing
07-03-2016, 15:58
C'è di più.... a quanto pare (come riportato da Tom's HW) Fastweb innalza a 50 Mbps in upload ai nuovi e, progressivamente, anche ai vecchi clienti per tenere il passo con le nuove esigenze.... :O
Telecom è rimasta molto indietro; tanti anni fa gli upgrade di banda (adsl) gratuiti ed automatici a tutti i clienti li faceva normalmente, poi ha scoperto che era più vantaggioso lucrare sulle nuove potenzialità offerte dalla rete.
Perchè non adeguano la banda anche ai vecchi clienti InternetFibra e TuttoFibra invece di lasciarli a 30/3 mbps se non passano necessariamente alla nuova TIM Smart, offerta dei costi praticamente uguali? Ovvio... per spillare 78€ del cambio contratto! :mad:
Speriamo che l'iniziativa di Fastweb muova qualcosa nelle alte sfere della Telecom...;)

La cosa ridicola è che poi da Dicembre ancora oggi che è Marzo non funziona l'attivazione online su numeri con Tuttofibra o Internetfibra.
Sempre errori "è in corso una precedente richiesta".
Veramente assurdo. Ma qualcuno lo programma il sito web ed i database o che?
Volendolo fare online oltre il dover pagare i 78Euro per cambio contratto non me lo fa fare da 3 mesi. E sto pagando ogni mese comunque l'opzione SuperFibra per tenermi entrambe le linee a 50/10.
Una è Tuttofibra e l'altra Internetfibra.

woody4165
07-03-2016, 16:05
C'è qualcuno che sta avendo problemi su Roma?

Pare che ci sia un disservizio.
Io riesco a navigare, anche se su alcuni siti molto lentamente, e telefonare, voip, ma ho problemi con la posta, imap principalmente...


http://www.downloadblog.it/post/151476/tim-fuori-servizio-roma

moob1
07-03-2016, 16:10
C'è qualcuno che sta avendo problemi su Roma?

Pare che ci sia un disservizio.
Io riesco a navigare e telefonare, voip, ma ho problemi con la posta, imap principalmente...

Io sto avendo problemi, alcuni siti risultano parecchio lenti ad aprirsi, altri non si aprono proprio.

X360X
07-03-2016, 16:29
si problemi come minimo su roma e zone vicine, mobile (forse risolto del tutto) e fisso

A me le chiamate da mobile sono saltate per ben poco, un momento niente chiamate ma prendeva il 3G :fagiano: è l'ADSL di casa che va ancora da schifo

tocca aspettare c'è poco da fare...

Gio_87
07-03-2016, 16:30
Sabato ho visto che hanno fatto degli scavi vicino al mio armadio pianificato per febbraio . Hanno portato un tubo da una cassetta Enel alla colonna a fianco del cabinet.Oggi nei file di aggiornamento la pianificazione è slittata a maggio . Secondo le vostre esperienze e dato che da quando hanno messo il tutto che non fanno lavori , sperando che si sono messi in moto quanto ci mettono a finire ? Ora la prossima tappa e contatore etc e poi onu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

collet
07-03-2016, 16:31
C'è qualcuno che sta avendo problemi su Roma?

Pare che ci sia un disservizio.
Io riesco a navigare, anche se su alcuni siti molto lentamente, e telefonare, voip, ma ho problemi con la posta, imap principalmente...


http://www.downloadblog.it/post/151476/tim-fuori-servizio-roma

idem

AlNTzac
07-03-2016, 16:41
C'è di più.... a quanto pare (come riportato da Tom's HW) Fastweb innalza a 50 Mbps in upload ai nuovi e, progressivamente, anche ai vecchi clienti per tenere il passo con le nuove esigenze.... :O
.....

per precisione bisogna pero' aggiungere che la novità riguarderà esclusivamente solo chi è raggiunto da Fiber-to-the-home, qui siamo nel thread della vdsl2

paktech
07-03-2016, 16:44
Perdonatemi se potete....:banned:

ma adesso a circa 1 ora dal mio ultimo post...

90Mbps/20Mbps.... cosa voglio di più dalla vita....:)

stavano lavorando...?!?!

moob1
07-03-2016, 16:46
La situazione sembra essere tornata alla normalita

nttcre
07-03-2016, 16:55
Non ricordo più chi mi chiese tempo fa quando si sarebbe sbloccata la situazione dell'armadio 98 di TORINO LUCENTO pertanto lo scrivo qua, sperando che legga. Domani si swappa a 192 porte.
Saluti

Signor Finnigan
07-03-2016, 17:04
Dove trovo i file di pianificazione aggiornati? Grazie

winoni71
07-03-2016, 17:05
Dove trovo i file di pianificazione aggiornati? Grazie

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Yrbaf
07-03-2016, 17:06
L'upgrade di linee VDSL in questo senso, ha un costo quasi nullo. Non sono investimenti....è pura propaganda.
Beh oddio da quello che dicevano gli insider per Telecom significherebbe il cambio di Onu ovunque ci sia la 48 porte ed il cambio di router (o l'aggiunta di un modem 35b tenendo il router attuale come wan router) in casa.
Nonché un aumento di banda da gestire sulla rete.

Non proprio a costo zero per il provider, il tutto poi per magari lo stesso canone e con l'upgrade regalato o a costo simbolico al cliente.

aggynomadi
07-03-2016, 17:08
Notizie sull'offerta a 19 euro questo mese?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

oxidized
07-03-2016, 17:13
up :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43451532&postcount=64034

winoni71
07-03-2016, 17:22
up :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43451532&postcount=64034

Ti hanno messo il profilo 50/10.
Chiama il 187 e fatti mettere il 100/20 (Superfibra).

Fear941
07-03-2016, 17:24
Domanda: attualmente ho Fastweb come provider, sono intenzionato a passare alla fibra di TIM. Visto che i tempi di cessazione del contratto con Fastweb sono di circa un mese, posso fare richiesta di una nuova linea (non migrazione) adesso con TIM o sono obbligato ad aspettare che Fastweb disattivi il servizio?

diaretto
07-03-2016, 17:37
Beh oddio da quello che dicevano gli insider per Telecom significherebbe il cambio di Onu ovunque ci sia la 48 porte ed il cambio di router (o l'aggiunta di un modem 35b tenendo il router attuale come wan router) in casa.
Nonché un aumento di banda da gestire sulla rete.

Non proprio a costo zero per il provider, il tutto poi per magari lo stesso canone e con l'upgrade regalato o a costo simbolico al cliente.

Ma mica swappano tutti gli onu 48 porte solo per permettere il 35b a tutti...figurati già devono coprire vagonate di posti d'italia.

Chi ce l'ha saturo e lo swappano ha fortuna, tutti gli altri non lo potranno attivare, tutto qui.

totocrista
07-03-2016, 17:39
C'è di più.... a quanto pare (come riportato da Tom's HW) Fastweb innalza a 50 Mbps in upload ai nuovi e, progressivamente, anche ai vecchi clienti per tenere il passo con le nuove esigenze.... :O
Telecom è rimasta molto indietro; tanti anni fa gli upgrade di banda (adsl) gratuiti ed automatici a tutti i clienti li faceva normalmente, poi ha scoperto che era più vantaggioso lucrare sulle nuove potenzialità offerte dalla rete.
Perchè non adeguano la banda anche ai vecchi clienti InternetFibra e TuttoFibra invece di lasciarli a 30/3 mbps se non passano necessariamente alla nuova TIM Smart, offerta dei costi praticamente uguali? Ovvio... per spillare 78€ del cambio contratto! :mad:
Speriamo che l'iniziativa di Fastweb muova qualcosa nelle alte sfere della Telecom...;)

i 50 mega in up di fastweb saranno solo per la FTTH.
per chi è in FTTC attualmente cambia solo la velocità base che diventa 30/10

IvanoTrotta
07-03-2016, 17:41
Ma mica swappano tutti gli onu 48 porte solo per permettere il 35b a tutti...figurati già devono coprire vagonate di posti d'italia.

Chi ce l'ha saturo e lo swappano ha fortuna, tutti gli altri non lo potranno attivare, tutto qui.

Beh, credo che, in caso di numerose segnalazioni di privati impossibilitati ad attivare il servizio, e quindi mancate possibili installazioni, a telecom faccia piacere swappare onu saturi con molte richieste. :D

mavelot
07-03-2016, 17:46
Beh, credo che, in caso di numerose segnalazioni di privati impossibilitati ad attivare il servizio, e quindi mancate possibili installazioni, a telecom faccia piacere swappare onu saturi con molte richieste. :D

Non esiste un "tracciamento" delle richieste di attivazione o di upgrade che vanno in KO purtroppo.
In altri termini quando chiamate il 187 per chiedere una attivazione o un upgrade su una ONU satura, non è che gli operatori "si segnano" che l'avete richiesta.
Vi danno il KO e buonanotte....

Yrbaf
07-03-2016, 17:47
Ma mica swappano tutti gli onu 48 porte solo per permettere il 35b a tutti...figurati già devono coprire vagonate di posti d'italia.

Chi ce l'ha saturo e lo swappano ha fortuna, tutti gli altri non lo potranno attivare, tutto qui.

Infatti io non dicevo certo che lo faranno.

Dicevo che devono farlo se vogliono dare il 35b, quindi non è proprio a costo zero come invece è stato fare un profilo a 100/20 sulle onu esistenti, ergo non aspettiamoci che lo diano a tutti a breve solo per rispondere a FWeb perché i costi sono notevoli e se non ripagati ...

Probabilmente FWeb aveva già investito nei mesi scorsi su Onu in grado di farlo o davvero decide di spendere ora (per aggiornare le onu già montate, che però sono molte meno di quelle Tim) per diversificarsi.

ORS0
07-03-2016, 17:52
C'è qualcuno che sta avendo problemi su Roma?

Pare che ci sia un disservizio.
Io riesco a navigare, anche se su alcuni siti molto lentamente, e telefonare, voip, ma ho problemi con la posta, imap principalmente...


http://www.downloadblog.it/post/151476/tim-fuori-servizio-roma
Ciao!

Si anch'io, proprio intorno a quell'orario, ho avuto problemi di navigazione
(pagine lentissime ad aprirsi) però i telefoni funzionavano bene.
Ora sembra tutto rientrato...sperem!

brendoo011
07-03-2016, 17:59
Ma cosa sta succedendo in questo forum? Chiedo chiarimenti al moderatore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
07-03-2016, 18:01
Ma cosa sta succedendo in questo forum? Chiedo chiarimenti al moderatore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cosa sta succedendo in che senso ?

So good
07-03-2016, 18:13
Notizie sull'offerta a 19 euro questo mese?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Veramente è partita proprio questa mattina e sino al 11/03. Non l'hai vista?

alex12345
07-03-2016, 18:13
Ma cosa sta succedendo in questo forum? Chiedo chiarimenti al moderatore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Alcuni insider hanno cancellato post e profili senza spiegare il motivo, da lì si sono scatenate molte supposizioni.
Fatto sta che il forum ha subito un enorme perdita di informazioni e gente competente.
Nemmeno fossimo sotto il regime cinese 😩😩😩


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Wuillyc2
07-03-2016, 18:18
Cosa sta succedendo in che senso ?

da Barbara D'Urso domenica spiegheranno tutto :D

IvanoTrotta
07-03-2016, 18:23
Non esiste un "tracciamento" delle richieste di attivazione o di upgrade che vanno in KO purtroppo.
In altri termini quando chiamate il 187 per chiedere una attivazione o un upgrade su una ONU satura, non è che gli operatori "si segnano" che l'avete richiesta.
Vi danno il KO e buonanotte....

Ricevuto, pensavo male allora :D

Ieri alcuni amici che si trovano in comuni in provincia di Napoli, mi hanno chiesto se potevo controllare la loro pianificazione per la fttc. Dando uno sguardo, ho notato che in questo mese le loro centrali/onu saranno adeguate. Ci saranno installazioni un pò ovunque a Napoli e dintorni, telecom sta andando veramente forte con la fttc.

Ali3n77
07-03-2016, 18:31
da Barbara D'Urso domenica spiegheranno tutto :D

:asd:
Ahahah mi fai morire ! :D

-Mirco-
07-03-2016, 19:01
Appena andato via "tecnico" (simpatico e gentile, per carità, ma non mi pareva preparatissssssimo..).

La bella sorpresa è che non sono a 280 metri ma il cavo fa il giro passando da tokyo e sono a 450 metri circa. Felicità.



Cmq:



http://www.speedtest.net/result/5147352129.png

http://s11.postimg.org/yz16yosoi/Cattura.jpg

Decente?



PS: Cambiato ip e messo uguale al vecchio modem router / attaccato in cascata il vecchio access point, disabilitato wifi interno. Va quasi tutto tranne alcune funzioni che necessitano di port forwarding che imposterò con calma.

Voglio far girare il tutto per qualche giorno prima di attaccare il router asus nuovo nuovo.


Dilettante, sono a 250 m dall'arl ma il cavo fa 844metri di giro :asd:

oxidized
07-03-2016, 19:11
Ti hanno messo il profilo 50/10.
Chiama il 187 e fatti mettere il 100/20 (Superfibra).

Il profilo è 50/10, non capisco le statistiche...

Guyon
07-03-2016, 19:16
Dilettante, sono a 250 m dall'arl ma il cavo fa 844metri di giro :asd:

Ahah, ma come velocità viaggio a 70 circa, con altre 5 attivazioni e un po' di distanza non mi lamento di certo, pingo a 9ms, a me basta sia stabile il modem e poi ci sbatto in cascata un router decente ed è win per me.

Cardy89
07-03-2016, 19:20
Ma il cambio di ID sede ONU in cosa consisteva???


Cmq questa news può riguardare quelli nella mie condizioni:

""Data della notizia 07/03/2016
Bitstream Ethernet: disponibilità PPPoA per VLAN 1:1 MONOCOS per accessi ADSL attestati a DSLAM Huawei

Con riferimento a quanto descritto in OR Bitstream 2016 (cfr. paragrafo "ulteriori profili di servizio e funzionalità") , relativamente alla gestione della pila protocollare PPPoA per VLAN 1:1 MONOCOS per accessi ADSL su DSLAM Ethernet, i test funzionali svolti e propedeutici all’entrata in esercizio hanno evidenziato che la nuova funzionalità è disponibile nelle sedi indicate sulla copertura geografica Bitstream Ethernet abilitate al QinQ equipaggiate con DSLAM Huawei. La funzionalità non è tecnicamente disponibile con altre tecnologie. ""

??

winoni71
07-03-2016, 19:25
Il profilo è 50/10, non capisco le statistiche...

Le statistiche dicono che le velocità massime che potresti raggiungere sono:

Velocità massima di ricezione (Kbps) [Download]: 78370
Velocità massima di trasmissione (Kbps) [Upload]: 20654

Quello che agganci è corretto per un profilo 50/10.

Velocità in ricezione (Kbps) [Download]: 53999
Velocità in trasmissione (Kbps) [Upload]: 10800

Romain1985
07-03-2016, 19:28
Ma il cambio di ID sede ONU in cosa consisteva???


Cmq questa news può riguardare quelli nella mie condizioni:

""Data della notizia 07/03/2016
Bitstream Ethernet: disponibilità PPPoA per VLAN 1:1 MONOCOS per accessi ADSL attestati a DSLAM Huawei

Con riferimento a quanto descritto in OR Bitstream 2016 (cfr. paragrafo "ulteriori profili di servizio e funzionalità") , relativamente alla gestione della pila protocollare PPPoA per VLAN 1:1 MONOCOS per accessi ADSL su DSLAM Ethernet, i test funzionali svolti e propedeutici all’entrata in esercizio hanno evidenziato che la nuova funzionalità è disponibile nelle sedi indicate sulla copertura geografica Bitstream Ethernet abilitate al QinQ equipaggiate con DSLAM Huawei. La funzionalità non è tecnicamente disponibile con altre tecnologie. ""

??

La seconda parte non ho capito sinceramente , il mio armadio è equipaggiato con questa tecnologia : Bitstream Ethernet abilitate al QinQ equipaggiate con DSLAM Huawei , significa che è finalmente possibili attivare i servizi erogati ??

lap2005
07-03-2016, 19:31
Non capisco come sia possibile che tu abbia attainable uguali o superiori ai miei, avendo delle statistiche chiaramente peggiori, non ci capisco più niente
CUT
:confused: :confused: :confused:
Nelle statistiche manca una informazione importante:
il livello di rumore (interferenze) sulla linea (dovuto a diafonia).
La tua linea ha probabilmente un livello di rumore piu' elevato di quella dell'altro utente.
Ci vorrebbe un router che fornisse il grafico del rumore alle varie frequenze, il "Quiet Line Noise".

DakmorNoland
07-03-2016, 20:02
Certo che TIM fa proprio schifo! Ho fatto il contratto l'altro giorno e:

1 - in due centri TIM diversi, mi confermano che mantenere il numero di rete fissa che ho da anni è praticamente impossibile, una ragazza gentile mi spiega che ci sono richieste del 17 dicembre ancora li ferme!!! Perchè mi dice non è facile spostare un numero telefonico da rete fissa sulla rete fibra di TIM che utilizza solo tecnologia VOIP (sarà vero? mah...)
A questo punto o aspettavo minimo 3 mesi, oppure... mi decido ad attivare una nuova linea e a perdere il mio vecchio numero di rete fissa. Ma chiaramente così facendo ho dovuto mandare raccomandata a Infostrada e mi dovrò anche pagare almeno 65 euro per costi vari di disdetta...

2 - Decido di fare la TIM Smart così a 49 euro al mese mi becco anche una SIM... Viene fuori che la SIM ha 2GB di dati (eh va bene), 500 minuti di chiamate (ok), ma niente SMS???? Non che io usi molto gli SMS, poi la SIM la darò ad un altro componente della famiglia, che gli SMS non li utilizza proprio, però ci rendiamo conto??? Con quello che si fanno pagare!! non ti mettono manco gli SMS... E se vuoi gli SMS devi pagare 3€ in più al mese. No grazie!

3 - Anche facendo il 3x2 con chiamate illimitate e SIM, non vengono minimamente incluse le chiamate anche verso Europa Occidentale, USA e Canada, che ormai danno tutti e dico tutti gli operatori!!! Eh no ma TIM no! E se le volete sono 5€ in più al mese. Come se 49€ al mese fossero bruscolini. :mbe:


Dai diciamoci la verità TIM è lo schifo più schifo! Spero almeno che la VDSL vada non bene, ma di più!! Perchè potrei davvero alterarmi. :mad:

Se non altro attivando una nuova linea il tecnico dovrebbe già venire la settimana prossima a fare tutto... Stiamo a vedere.

Cardy89
07-03-2016, 20:10
La seconda parte non ho capito sinceramente , il mio armadio è equipaggiato con questa tecnologia : Bitstream Ethernet abilitate al QinQ equipaggiate con DSLAM Huawei , significa che è finalmente possibili attivare i servizi erogati ??

Mmm a quanto ho capito hanno informato gli altri operatori che "qualche servizio" di che tipo non l'ho capito, è supportato solo da quegli apparati scritti... Ai quali sia io che tu risultiamo attestati..

Però a me da sempre semaforo rosso :D

Però forse qualcosa si sta muovendo... Anche perchè il 18 marzo scattano i 3 mesi da quando hanno pubblicato lo stato attivo dell'adsl 20mb da armadio [con dentro quell'apparato sopra citato]...

Quindi non credo che possano andare ancora oltre i 3 mesi... O almeno lo spero... :stordita:

Anche perchè sarebbe uno scandalo... Non che ora non lo è.. :rolleyes:

Cmq a me hanno variato anche l'id dell'ONU..

riccardi.fede
07-03-2016, 20:34
Siamo spiacenti, al momento il servizio non è disponibile. La invitiamo a riprovare in un altro momento. Le ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni lunedì – sabato dalle 08:00 alle 22:00, domenica 09:00 -22:00 esclusi i giorni di festa nazionale.

.. e sono le 14:11. :rolleyes:

Da come ho capito, nelle ore di punta la chat viene disattivata... Riprova e tenta la fortuna :read:
Vedrai che riuscirai a chattare con un operatore! :)

HDA
07-03-2016, 20:55
Certo che TIM fa proprio schifo! Ho fatto il contratto l'altro giorno e:

1 - in due centri TIM diversi, mi confermano che mantenere il numero di rete fissa che ho da anni è praticamente impossibile, una ragazza gentile mi spiega che ci sono richieste del 17 dicembre ancora li ferme!!! Perchè mi dice non è facile spostare un numero telefonico da rete fissa sulla rete fibra di TIM che utilizza solo tecnologia VOIP (sarà vero? mah...)
A questo punto o aspettavo minimo 3 mesi, oppure... mi decido ad attivare una nuova linea e a perdere il mio vecchio numero di rete fissa. Ma chiaramente così facendo ho dovuto mandare raccomandata a Infostrada e mi dovrò anche pagare almeno 65 euro per costi vari di disdetta...

2 - Decido di fare la TIM Smart così a 49 euro al mese mi becco anche una SIM... Viene fuori che la SIM ha 2GB di dati (eh va bene), 500 minuti di chiamate (ok), ma niente SMS???? Non che io usi molto gli SMS, poi la SIM la darò ad un altro componente della famiglia, che gli SMS non li utilizza proprio, però ci rendiamo conto??? Con quello che si fanno pagare!! non ti mettono manco gli SMS... E se vuoi gli SMS devi pagare 3€ in più al mese. No grazie!

3 - Anche facendo il 3x2 con chiamate illimitate e SIM, non vengono minimamente incluse le chiamate anche verso Europa Occidentale, USA e Canada, che ormai danno tutti e dico tutti gli operatori!!! Eh no ma TIM no! E se le volete sono 5€ in più al mese. Come se 49€ al mese fossero bruscolini. :mbe:


Dai diciamoci la verità TIM è lo schifo più schifo! Spero almeno che la VDSL vada non bene, ma di più!! Perchè potrei davvero alterarmi. :mad:

Se non altro attivando una nuova linea il tecnico dovrebbe già venire la settimana prossima a fare tutto... Stiamo a vedere.

Guarda io l'altro giorno ho chiamato il 187 perché ho il tuo stesso problema. Io provengo da adsl tiscali e nei database di Tim il mio numero di tel fisso non era riconosciuto da loro. Mi hanno detto dopo mia esplicita richiesta di migrazione (fornendo il codice migrazione) che passerei per 2/3 gg in adsl per poi passarmi in fibra in automatico . Io tutt'ora sono incredulo ma hanno confermato più volte che mi mantengono il numero e l'offerta smart fibra nonostante i 3 gg che farò in adsl. Vedremo come finisce. Domani o dopo domani arriva il contratto da firmare. Vedremo cosa c'è scritto.

fr4nc0n3
07-03-2016, 21:04
Guarda io l'altro giorno ho chiamato il 187 perché ho il tuo stesso problema. Io provengo da adsl tiscali e nei database di Tim il mio numero di tel fisso non era riconosciuto da loro. Mi hanno detto dopo mia esplicita richiesta di migrazione (fornendo il codice migrazione) che passerei per 2/3 gg in adsl per poi passarmi in fibra in automatico . Io tutt'ora sono incredulo ma hanno confermato più volte che mi mantengono il numero e l'offerta smart fibra nonostante i 3 gg che farò in adsl. Vedremo come finisce. Domani o dopo domani arriva il contratto da firmare. Vedremo cosa c'è scritto.

nel contratto che ti arriva ci sarà il rientro in tim con semplice adsl che poi come ti hanno detto verrà trasformata in fibra nei giorni successivi alla migrazione, questa è la prassi per chi rientra in tim da altro operatore, io sto rientrando da fastweb, è venuto un tecnico ad installarmi la nuova linea ove migreró appunto da fastweb inizialmente adsl e subito dopo fibra ;)

Guyon
07-03-2016, 21:10
avete un download che spinge per verificare la velocità effettiva in down?

Lev1athan
07-03-2016, 21:12
avete un download che spinge per verificare la velocità effettiva in down?

Ubuntu.

claudioita
07-03-2016, 21:12
Vabbé ragazzi, adesso non esageriamo con le ipotesi complottiste. :sofico:
Chiunque voglia può cancellare il proprio account e ciò immagino comporti la cancellazione dei propri messaggi.

Per la vicenda della sparizione di molti insider posso solo fare delle ipotesi. Questo è un forum pubblico e chiunque può monitorarlo. Immagino che lo osservino sia TIM che Technicolor sia i vari competitor (mi sembra anche ragionevole, no?). Dato il clima di pesante critica, non sempre obiettiva, che vi si respira (non importa se fondata o meno), è possibile che qualcuno non abbia gradito la presenza di insider a "istituzionalizzare" il forum. Quindi la responsabilità dell'accaduto potrebbe essere anche in parte di chi, senza farsi troppe domande, non ci pensa due volte a criticare dal di fuori... Oppure potrebbe essere che agli insider "spariti" sia semplicemente passata la voglia di dare una mano, per di più a titolo puramente gratuito e personale, per la sensazione che ciò non sia apprezzato dalle aziende che pagano il loro stipendio. Anche questo mi sembra ragionevole, no?

Quello che, a titolo assolutamente personale, posso dire è che sono amareggiato per alcuni motivi:


il forum, che dovrebbe essere un luogo di scambio di esperienza tecnica sta diventando man mano sempre più una succursale del 187, dove molti si affacciano, fanno la loro domanda e scompaiono, senza neppure prendersi la briga di leggere qualche pagina indietro, o fare una minima ricerca. Pagine e pagine delle stesse domande ripetute in continuazione.
malgrado il fatto che un forum simile dovrebbe risultare un valore aggiunto, vista la competenza di molti interventi, e la assoluta gratuità della loro opera, sembrerebbe invece essere causa di fastidio per qualcuno non meglio precisato, e questo non è certo motivante per chi impiega parte del suo tempo libero a dare una mano.
Ora, io insider non sono, e dunque non posso avere preoccupazioni da un punto di vista lavorativo. Tuttavia la sensazione di essere "monitorato" non mi entusiasma, anche se credo di non aver mai rivelato cose che non siano reperibili su un buon testo di tecniche di trasmissione.

Per il futuro, anche se non penso di cancellare la mia iscrizione, mi riservo di rispondere solo più alle domande "nuove", che possano essere di qualche interesse per tutti, e pure per me, come già da un po' di tempo a questa parte sto facendo.

Di più non saprei dire.

una cosa in piu' c'e' da dirla: e' proprio un cesso di azienda :O

spero altri operatori mi portino la fibra, non importa chi, andro' con uno di loro.

DakmorNoland
07-03-2016, 21:23
Guarda io l'altro giorno ho chiamato il 187 perché ho il tuo stesso problema. Io provengo da adsl tiscali e nei database di Tim il mio numero di tel fisso non era riconosciuto da loro. Mi hanno detto dopo mia esplicita richiesta di migrazione (fornendo il codice migrazione) che passerei per 2/3 gg in adsl per poi passarmi in fibra in automatico . Io tutt'ora sono incredulo ma hanno confermato più volte che mi mantengono il numero e l'offerta smart fibra nonostante i 3 gg che farò in adsl. Vedremo come finisce. Domani o dopo domani arriva il contratto da firmare. Vedremo cosa c'è scritto.

Beh almeno a te transitano in ADSL per 3 giorni e poi fibra, a me invece hanno detto che avevano richieste di gente dal 17 dicembre, quindi 3 mesi e ancora niente! Per questo ho deciso di attivare una linea nuova, ma così facendo oltre a perdere il mio numero, mi toccherà anche pagare i costi per la cessazione della vecchia linea! :muro:

Guyon
07-03-2016, 21:25
Ubuntu.

mi vanno a 800k quelli di ubuntu... su altri siti mi va a 4 quindi -.-

Lev1athan
07-03-2016, 21:31
mi vanno a 800k quelli di ubuntu... su altri siti mi va a 4 quindi -.-

Sempre riuscito a scaricare a 10,5Mega. Provato anche la versione torrent di ubuntu?

Guyon
07-03-2016, 21:32
Sempre riuscito a scaricare a 10,5Mega. Provato anche la versione torrent di ubuntu?

ho provato a scaricare drivers nvidia, 8mb fisso

Rilen
07-03-2016, 21:35
Mah ... a me oggi mi chiama il tecnico dicendo ma se anticipassimo l'appuntamento ?


Ok a giovedì !

goose2600
07-03-2016, 21:54
Domanda: attualmente ho Fastweb come provider, sono intenzionato a passare alla fibra di TIM. Visto che i tempi di cessazione del contratto con Fastweb sono di circa un mese, posso fare richiesta di una nuova linea (non migrazione) adesso con TIM o sono obbligato ad aspettare che Fastweb disattivi il servizio?

Se non hai interesse a mantenere il numero Fastweb puoi tranquillamente richiedere a TIM un nuovo impianto e mandare separatamente la raccomandata a/r per la disdetta a Fastweb.

Per gli utenti che cambiano linea, e magari vogliono mantenere il vecchio numero, io suggerisco comunque di effetturare la number portability verso un provider VoIP (io uso Clouditalia Orchestra che assegna numerazioni geografiche in modo ompletamente gratuito) di mandare la raccomandata di disdetta al vecchio operatore.

Uno dei vantaggi di questa cosa è che il proprio vecchio numero, dopo la trasfomazione in VoIP, non sarà più legato all'operatore tradizionale che fornisce la connettività e diventa, quindi, immune a disdette, cessazioni o trasferimenti.

andre_corsi
07-03-2016, 22:06
Wholesale offline.

fabio336
07-03-2016, 22:09
Wholesale offline.
è proprio la fine del mondo :sofico:

se ci tolgono anche le pianificazioni possiamo chiudere il thread :cry:

Gaplus68
07-03-2016, 22:32
Wholesale offline.
Gomblotto!.....

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

pippocalo
07-03-2016, 23:13
Io ovviamente mi riferivo alla living ticino.
Sinceramente quella "schifezza" nella foto non so cosa sia....sarà roba cinese. La "scatola" non so per te cosa sia, ma se intendi la cassetta 503, non è Ticino ma è standard, quindi ci va qualsiasi cosa dentro...



Si forse è sporca perchè molto vissuta ma non è cinese per il semplice fatto che è stata comprata oltre 25 anni fa quando la Cina ancora non ne faceva di queste cose.... e cosa più importante...funziona da 25 anni senza alcun problema

Cardy89
08-03-2016, 00:50
Gomblotto!.....

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Gaplus è rimasto almeno... :)

Novità? :fagiano:

marduk
08-03-2016, 05:22
Nemmeno fossimo sotto il regime cinese 😩😩😩


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Sotto il regime cinese li avrebbero sparato un colpo alla nuca, fatto sparire i corpi e dopo qualche mese addebitato alle famiglie il costo del proiettile.

N1ko
08-03-2016, 07:47
Qualcuno può testimoniare se il passaggio dall'adsl di Telecom con internet play (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/internet-play?sccid=PS_GTEL_OPZ-IP&gclid=Cj0KEQiA6vS2BRDH8dq06YDHz_IBEiQAzNdBmeg8bItIThJDUV11BB5stk9cG10ZUlnuOFVNlghEKM4aAuDU8P8HAQ) alla FFTC di Telecom dà un miglioramento in termini di latenza/ping?

-Mirco-
08-03-2016, 08:03
Qualcuno può testimoniare se il passaggio dall'adsl di Telecom con internet play (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/internet-play?sccid=PS_GTEL_OPZ-IP&gclid=Cj0KEQiA6vS2BRDH8dq06YDHz_IBEiQAzNdBmeg8bItIThJDUV11BB5stk9cG10ZUlnuOFVNlghEKM4aAuDU8P8HAQ) alla FFTC di Telecom dà un miglioramento in termini di latenza/ping?

Detto e stradetto..
La latenza della VDSL TIM è pari più o meno ad ADSL in fast, poi dipende sempre dai casi specifici..

N1ko
08-03-2016, 08:05
Detto e stradetto..
La latenza della VDSL TIM è pari più o meno ad ADSL in fast, poi dipende sempre dai casi specifici..

Quindi chi spera di migliorare in termini di ping, passando da una adsl in fast ad una fibra fftc come quella di TIM, è fuori strada?

ChiHuaHua86
08-03-2016, 08:13
Quindi chi spera di migliorare in termini di ping, passando da una adsl in fast ad una fibra fftc come quella di TIM, è fuori strada?
generalmente migliora qualcosina stando alle testimonianze, io vengo da fastweb ping medio 30 ora addirittura 20/25 ed è mooolto migliorato il ping verso luoghi più lontani, esempio i server usati per il gaming online.

N1ko
08-03-2016, 08:18
generalmente migliora qualcosina stando alle testimonianze, io vengo da fastweb ping medio 30 ora addirittura 20/25 ed è mooolto migliorato il ping verso luoghi più lontani, esempio i server usati per il gaming online.

Ma prima eri in fastpath?

ChiHuaHua86
08-03-2016, 08:20
Ma prima eri in fastpath?
si

N1ko
08-03-2016, 08:23
si

Sui server più lontani di quanto ti è migliorato il ping in termini percentuali?

ChiHuaHua86
08-03-2016, 08:32
Sui server più lontani di quanto ti è migliorato il ping in termini percentuali?

ho come riferimento bf4 e bf hardline, su server tedeschi/francesi/olandesi se prima stavo sui 80 ora sempre massimo 40/50.
però io sono uno solo, in questa infinita discussione ho visto gente che la sera era disperata dal ping alto, per ora io son contento.

Guyon
08-03-2016, 08:33
Sui server più lontani di quanto ti è migliorato il ping in termini percentuali?

Che giochi?

Crismao
08-03-2016, 08:35
Ragazzi ieri ho chiesto il passaggio alla fttc ma ho dimenticato di inserire i cordless nell'offerta...li posso aggiungere chiamando al 187?

N1ko
08-03-2016, 08:54
Che giochi?

Qualsiasi.

pippocalo
08-03-2016, 09:30
Ragazzi ieri ho chiesto il passaggio alla fttc ma ho dimenticato di inserire i cordless nell'offerta...li posso aggiungere chiamando al 187?

Si.
Sicuramente per un mese

-Mirco-
08-03-2016, 09:34
generalmente migliora qualcosina stando alle testimonianze, io vengo da fastweb ping medio 30 ora addirittura 20/25 ed è mooolto migliorato il ping verso luoghi più lontani, esempio i server usati per il gaming online.

Infatti io parlavo di ADSL fast Tim e VDSL Tim

Hal2001
08-03-2016, 09:40
Si forse è sporca perchè molto vissuta ma non è cinese per il semplice fatto che è stata comprata oltre 25 anni fa quando la Cina ancora non ne faceva di queste cose.... e cosa più importante...funziona da 25 anni senza alcun problema

Quando le cose si facevano in europa (o usa o giappone).. e duravano.

-----

Rimanendo in tema, ieri sera ho chiamato per sapere quando fosse pronta la fibra dato che stanno scavando tutto il paese e con mio grande stupore mi ha detto di stipulare il contratto sin da subito, attivo, semaforo verde.

Ma come al solito il diavolo ci mette lo zampino, e dato che nel passaggio da Telecom a Infostrada ero ISDN, il passaggio non è stato possibile.. nuovo contratto.

Do qualche informazione per chi magari non lo sapesse: se siete passati ad altro operatore mentre eravate in ISDN e poi l'avete dismessa (come praticamente tutti i privati) per ripassare a TIM dovete stipulare un contratto ISDN, devono montare la borchia (anche se non esiste più!) per qualche giorno, poi attivare l'adsl ed infine la fibra. No comment.

ChiHuaHua86
08-03-2016, 09:40
Infatti io parlavo di ADSL fast Tim e VDSL Tim

avendo avuta anche quella prima di fastweb ti garantisco che il ping era il medesimo

random566
08-03-2016, 09:57
Do qualche informazione per chi magari non lo sapesse: se siete passati ad altro operatore mentre eravate in ISDN e poi l'avete dismessa (come praticamente tutti i privati) per ripassare a TIM dovete stipulare un contratto ISDN, devono montare la borchia (anche se non esiste più!) per qualche giorno, poi attivare l'adsl ed infine la fibra. No comment.

mah, queste sono stranezze incomprensibili.
io avevo isdn telecom e per passare a fibra ho dovuto trasformare la linea in analogica, a pagamento,73 euro, con la promessa che mi sarebbero stati rimborsati, fatto che poi, dopo oltre 2 anni non è avvenuto.
inoltre mi sembra che attualmente non attivino più isdn agli utenti residenziali, ma solo agli aziendali

fr4nc0n3
08-03-2016, 11:00
Quando le cose si facevano in europa (o usa o giappone).. e duravano.

-----

Rimanendo in tema, ieri sera ho chiamato per sapere quando fosse pronta la fibra dato che stanno scavando tutto il paese e con mio grande stupore mi ha detto di stipulare il contratto sin da subito, attivo, semaforo verde.

Ma come al solito il diavolo ci mette lo zampino, e dato che nel passaggio da Telecom a Infostrada ero ISDN, il passaggio non è stato possibile.. nuovo contratto.

Do qualche informazione per chi magari non lo sapesse: se siete passati ad altro operatore mentre eravate in ISDN e poi l'avete dismessa (come praticamente tutti i privati) per ripassare a TIM dovete stipulare un contratto ISDN, devono montare la borchia (anche se non esiste più!) per qualche giorno, poi attivare l'adsl ed infine la fibra. No comment.
si lo so, io sto rientrando in tim da fastweb, dopo solo una settimana dal contratto fatto al 187 hanno mandato un tecnico che mi ha tirato su un nuovo doppino e mi hanno detto che su quel doppino sarò migrato dall'altro fastweb, poi per qualche giorno sarò adsl per poi diventare fibra, quale sarebbe il problema per te? non capisco..

Hal2001
08-03-2016, 11:00
Fra l'altro sarei rimasto per settimane se non mesi senza adsl, quindi SE mi attivano (ho ancora dubbi dato che la fibra non è stata ancora posata, ma è volante) avrò per un breve periodo due linee.

Ps: facendo online per il primo anno pagherò 19€ con modem incluso, poi credo 39€.

Phedrus
08-03-2016, 11:09
Ragazzi ieri ho chiesto il passaggio alla fttc ma ho dimenticato di inserire i cordless nell'offerta...li posso aggiungere chiamando al 187?

Se la hai sottoscritta telefonicamente sì. Io la ho fatta due volte online e nessun operatore è stato in grado di aggiugermi i cordless fino a quando l'ultimo di questi con cui ho parlato mi ha detto di farla al telefono con lui l'attivazione della fibra poichè solo così avrebbe potuto inserire i cordless.

npole
08-03-2016, 12:09
Qualcuno può testimoniare se il passaggio dall'adsl di Telecom con internet play (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/internet-play?sccid=PS_GTEL_OPZ-IP&gclid=Cj0KEQiA6vS2BRDH8dq06YDHz_IBEiQAzNdBmeg8bItIThJDUV11BB5stk9cG10ZUlnuOFVNlghEKM4aAuDU8P8HAQ) alla FFTC di Telecom dà un miglioramento in termini di latenza/ping?

Appena fatto, nessun cambiamento evidente.. forse ho migliorato 1-2ms sul primo hop e nient'altro (da 12ms a 9ms).

PS: leggendo le testimonianze qui credevo che mi portassero solo il modem (e che poi avrei dovuto aspettare per l'attivazione).. invece è venuto il tecnico che mi ha sistemato l'impianto (gratuitamente), ha collegato il modem e attivato direttamente la VDSL (tra l'altro aspettando un'ora che il modem completasse tutti gli aggiornamenti!).... e quindi già navigo a 100mega. ò/

Ziosilvio
08-03-2016, 12:30
La cosa più preoccupante è un forum servo che obbedisce immediatamente e cancella tutti i post ma da hwupgrade non è che ci si poteva aspettare altro, tutte le marchette quotidiane che fà con le "news" sarebbero dovute essere un campanello d'allarme
Naturalmente sono cinque giorni per polemica pubblica sull'operato dello staff.
Durante i quali potrai senz'altro inviare le tue critiche ed i tuoi suggerimenti nei modi e con i mezzi previsti dal regolamento.

Nexus 6
08-03-2016, 12:45
Ogni volta un'odissea con gli operatori del 1949 :doh:

Giorno 6 domenica sera non c'è traffico e Ip pubblico, modem allineato ma portante castrata (da 80/27 a 30/7) e attenuazione che passa da 2 & 8 a 21 & 22, chiamo e mi dicono che aprono segnalazione.

Giorno 7 Lunedì mattina, traffico ripristinato ma portante e attenuazione invariate, mi dicono di aspettare che la segnalazione ancora non è chiusa e che se rimane così di richiamare il giorno dopo.

Giorno dopo 8 Martedì, a voglia di spiegare, con i primi 3 cade la linea, il quarto mi aggiorna il firmware alle 5.3.1 e gli dico che non risolverà nulla e infatti mi apre la segnalazione e domani chiameranno per vedere se tutto si è risolto.


Tutti io li becco...

L_Rogue
08-03-2016, 12:52
Da ieri, in meno di 12 ore, ho ricevuto ben 6 telefonate ore pasti che, quando rispondo, danno segnale di occupato.

Guardando il registro del modem TIM, risultano tutte dal numero 06139 per la durata di 1 secondo netto.

Ho controllato on line e quel numero sembrerebbe corrispondere a un call center TIM di Roma. Così a naso, paiono chiamate automatiche in cui poi non si viene inoltrati all'operatore "umano". E' accaduto a qualcun altro con il VoIP? C'entra qualcosa essere in VoIP? Come si fa a farli smettere una volta per tutte?

Volevo segnalarli tramite MyTIM fisso, ma il sistema, tanto per cambiare, risulta non disponibile... :mad:

Edit: E siamo a sette telefonate... E che caspio, non c'è una black list sul modem? Almeno per limitare il problema in via d'urgenza.

mavelot
08-03-2016, 13:36
Non ci sono blacklist purtroppo

L_Rogue
08-03-2016, 13:47
Non ci sono blacklist purtroppo

Sarebbe una delle opzioni da implementare assolutamente. :cry:

Potrei staccare il telefono, ma metti mai che dovesse telefonarmi qualcuno che davvero voglio sentire? :mad:

Speriamo la smettano, perché se non lo fanno, log alla mano, si beccano una denuncia per molestie.

lucano93
08-03-2016, 15:15
Sarebbe una delle opzioni da implementare assolutamente. :cry:

Potrei staccare il telefono, ma metti mai che dovesse telefonarmi qualcuno che davvero voglio sentire? :mad:

Speriamo la smettano, perché se non lo fanno, log alla mano, si beccano una denuncia per molestie.

anche io continuo a ricevere chiamate -.-

Noisemaker
08-03-2016, 15:21
Ragazzi volendo passare a Tim Fibra, conviene chiamare il 187 o effettuare tutto online?

L_Rogue
08-03-2016, 15:41
anche io continuo a ricevere chiamate -.-

Cominciano a rompere un po' troppo.

Poi lo fanno a orari in cui ho già la bocca piena :D .

La fibra già ce l'ho e me la sono pure dovuta sudare, che mi lascino in pace! :mad:

orione67
08-03-2016, 15:42
Da ieri, in meno di 12 ore, ho ricevuto ben 6 telefonate ore pasti che, quando rispondo, danno segnale di occupato.

Guardando il registro del modem TIM, risultano tutte dal numero 06139 per la durata di 1 secondo netto.

Ho controllato on line e quel numero sembrerebbe corrispondere a un call center TIM di Roma. Così a naso, paiono chiamate automatiche in cui poi non si viene inoltrati all'operatore "umano". E' accaduto a qualcun altro con il VoIP? C'entra qualcosa essere in VoIP? Come si fa a farli smettere una volta per tutte?

Volevo segnalarli tramite MyTIM fisso, ma il sistema, tanto per cambiare, risulta non disponibile... :mad:

Edit: E siamo a sette telefonate... E che caspio, non c'è una black list sul modem? Almeno per limitare il problema in via d'urgenza.

Ti sei mai iscritto al registro delle opposizioni (http://www.registrodelleopposizioni.it/)? Guarda, io ero nella tua stessa situazione fino a qualche anno fa... Chiamate importune quasi ogni giorno specie al primo pomeriggio da ogni genere di callcenter. Da quando ho negato il consenso iscrivendomi in quel sito queste chiamate sono via via sciamate fino a scomparire del tutto... ;)

L_Rogue
08-03-2016, 15:46
Ti sei mai iscritto al registro delle opposizioni (http://www.registrodelleopposizioni.it/)? Guarda, io ero nella tua stessa situazione fino a qualche anno fa... Chiamate importune quasi ogni giorno specie al primo pomeriggio da ogni genere di callcenter. Da quando ho negato il consenso iscrivendomi in quel sito queste chiamate sono via via sciamate fino a scomparire del tutto... ;)

Sì, sono iscritto dai primissimi giorni al registro.

E violavano la legge prima col vecchio numero come la violano adesso.

Nel contratto con TIM in negozio ho segnato scrupolosamente di non voler essere contattato per alcuna ragione e di non essere inserito nell'elenco telefonico. E così risulta dal MyTIM fisso, quando riesco ad accedervi.

Ma al momento non serve a un tubo.

Avevo pensato che le telefonate da 1 secondo fossero un problema legato al VoIP, ma poi ho visto on line che in pratica fanno sempre così con tutti, se le chiamate provengono dal numero specifico che ho indicato.

Quindi mi chiedo che cavolo di finalità abbiano queste chiamate.

Tommy.thebest
08-03-2016, 15:47
Raga leggo in giro che Fastweb inizierà ad utilizzare il profilo 35b per offrire più banda in FTTC. Immagino questo non sia associato ad alcun vectoring visto che vi è ancora il blocco AGCOM oppure è cambiato qualcosa? Si sa nulla di TIM?