View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
[QUOTE=Miciob;42976874]
Ho controllato il file delle aree bianche!
Stessa tua situazione: livello di copertura al 2018 0%
Significa che prima del 2018 non si smuoverà nulla !?!?
Vorrei capire questo! :muro:
Significa che per ora entro il 2018 non è prevista copertura NGA, ovviamente non tiene conto né dei piani di enel né dei futuri bandi ultralarga con fondi pubblici ( vedi le regioni del sud ).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
fabio336
20-10-2015, 10:44
[QUOTE=montofili;42977339]
Neanche io ci ho capito granché. :muro: :muro:
significa che bisognerà attendere dei bandi pubblici in quanto i privati non hanno alcuna intenzione di investire con i propri soldi
se si sbrigano a fare questi bandi la copertura potrebbe avvenire anche prima del 2018
il menne
20-10-2015, 11:28
Bene bene, io ormai controllo tutti i giorni su lido e chiamo un giorno si e uno no la telecom/tim, ma per ora niente attivazioni, certo se telecom/tim mettesse la 100mega sarebbe un sogno... speriamo bene! :fagiano:
DarkMage74
20-10-2015, 12:11
Anche oggi il tecnico non è passato (appuntamento alle 9), sono senza modem dal 15/10, posso fare qualche altra cosa oltre accendere un cero? :(
claudioita
20-10-2015, 12:42
Anche oggi il tecnico non è passato (appuntamento alle 9), sono senza modem dal 15/10, posso fare qualche altra cosa oltre accendere un cero? :(
accendine due.
p.s. a me per un trasloco e' venuto dopo un mese (dopo 3 buche ...)
DarkMage74
20-10-2015, 12:49
accendine due.
p.s. a me per un trasloco e' venuto dopo un mese (dopo 3 buche ...)
mi ha appena contattato, passa tra mezz'ora, si vede che le maledizioni in antico aramaico funzionano :D
Ok, come non detto, se provo ad attivare la Superfibra tramite sito mi esce continuamente questo messaggio: "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10". Al 187 non chiamo nemmeno sotto tortura, già mi è bastata l'esperienza vissuta per attivare la fibra.
Ok, risolto tramite Twitter, 50 mega attivata:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11424
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63353
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 15.9
Potenza in trasmissione (dB): -4.7
Potenza in ricezione (dB): 18.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 8797
Total FEC Errors: 645
Total CRC Errors: 0
alanfibra
20-10-2015, 14:40
mah i profili 100/20 sono caricati negli ONU da un bel po di tempo ormai......per qualche motivo lo avran fatto credo :) non ci sono date ma sicuramente o tim o un altro provider su kit vula prima o poi credo che lo venderà...
Ottima notizia.
Ok, risolto tramite Twitter, 50 mega attivata:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11424
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63353
SNR Upstream (dB): 6.9
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 15.9
Potenza in trasmissione (dB): -4.7
Potenza in ricezione (dB): 18.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 8797
Total FEC Errors: 645
Total CRC Errors: 0
Distanza dall'arl? Presumo sui 400-500 metri?
Distanza dall'arl? Presumo sui 400-500 metri?
Distanza a piedi dalla centrale (sono su rete rigida) sono 400 metri.
Distanza a piedi dalla centrale (sono su rete rigida) sono 400 metri.
Infatti si vede dal profilo 8b
Infatti si vede dal profilo 8b
Eh già, diciamo che un'eventuale 100/20 al sottoscritto non interesserebbe proprio.
clessidra4000
20-10-2015, 15:48
speriao che con i nuovi files di domani venga attivato il mio armadio, sono 2 settimana che ha attaccato sopra l'adesivo QUI FIBRA TELECOM
dista 50 passi dal mio palazzo (si, li ho contati:D ), speriamo bene
fr4nc3sco
20-10-2015, 15:51
oggi mi è arrivato il contratto via mail mi ha lasciato un attimo stupito e di stucco questa parte:
L'opzione "Superfibra":
X è aggiuntiva all'offerta fibra Internetfibra già attiva sulla tua linea (nel seguito Offerta fibra);
X consente di aumentare la velocità della navigazione Internet con velocità nominale di 50 Mbps in download per la ricezione dei
dati e di 10 Mbps in upload per la trasmissione dei dati *;
I prezzi applicati al traffico telefonico e alla connessione internet sono quelli previsti dalle condizioni economiche delle specifiche
offerte attive sulla sua linea.
* La velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è
attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione.
Telecom Italia si impegna contrattualmente sui seguenti parametri: Banda minima in download 31Mbps; Banda minima in upload 2Mbps; Ritardo massimo 75 millisecondi;
Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%. I suddetti valori si riferiscono a un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi
su IP, quali ad es. servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui Telecom Italia si impegna
contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza penali. Per i dettagli si vedano le condizioni contrattuali.
ho messo io * perché l'1 piccolo non lo prendeva, non ho capito se sarebbe il minimo garantito come aggancio oppure la minima velocità in download voi che dite?
salve ragazzi volevo sapere a che armadio sono collegato e se si può capire dal numero della chiostrina condominiale che è il seguente V093 il 3 è più piccolo rispetto agli altri numeri e ne ho altri nelle scale vicine alle mie con solita numerazione ma al posto del 3 piccolo c' è un 4 piccolo
Grazie (in giro non sono riuscito a trovarlo l 'armadio nei dintorni).
salve ragazzi volevo sapere a che armadio sono collegato e se si può capire dal numero della chiostrina condominiale che è il seguente V093 il 3 è più piccolo rispetto agli altri numeri e ne ho altri nelle scale vicine alle mie con solita numerazione ma al posto del 3 piccolo c' è un 4 piccolo
Grazie (in giro non sono riuscito a trovarlo l 'armadio nei dintorni).
Da quel poco che so, credo che tu sia in rete rigida. V09 decade 3 dovrebbe essere il numero del ripartitore sul permutatore e non un numero di armadio.
Oggi vedo di far la foto. Si in effetti questa nuova cabinetta e' a 30 metri dall'armadio numero 20.
KQI per gli armadi di zona mi sembra preciso (non posso ovviamente saperlo con certezza).
Ma a Parco Azzurro gli armadi non sono tutti attivi? Io ho notato che tutti gli armadi collegati alla centrale S. Antonio sono attivi (ovviamente tutti tranne il mio numero 20 :mbe: )
Si, sono attivi tutti gli armadi della nostra zona, infatti io ho già la vdsl.:sofico: :sofico:
Kqi fa un po' di confusione a parco azzurro perché da la mia via collegata all'Arl 03 (che sta vicino alla centrale, quindi circa 1km da me), il vicolo adiacente al 15 (che non so dove sia) e la via dove c'è il 19 (via Orione) nuovamente al 15. :doh:
Anche a via Monte Nero (dalle tue parti) danno qualcuno collegato allo 03 :eek: e mi sembra un po' assurdo.
So che in zona hanno fatto diversi casini quando hanno portato le linee telefoniche ma a tutto c'è un limite. :)
Confermo.
Cavo V
Nono centinaio
decade 3
per essere precisi :D
100% rete rigida
Cavo V
Nono centinaio
decade 3
per essere precisi :D
100% rete rigida
Vorrei proprio sapere chi cavolo ha inventato la rete rigida.....lo ammazzerei
Fortuna che da noi non è molto diffusa...ci sono arl anche di fianco alle centrali
brendoo011
20-10-2015, 18:52
Vorrei proprio sapere chi cavolo ha inventato la rete rigida.....lo ammazzerei
Fortuna che da noi non è molto diffusa...ci sono arl anche di fianco alle centrali
Forse per risparmiare risorse... oppure per le XDSL da centrale.. boh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
edoardoww
20-10-2015, 19:19
Ma allora come è possibile che ho 40db di attenuazione su rete rigida ... Io non lo so se sia normale una rete rigida di 3km....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
brendoo011
20-10-2015, 19:29
Ma allora come è possibile che ho 40db di attenuazione su rete rigida ... Io non lo so se sia normale una rete rigida di 3km....
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Può esser che le vecchie sip erano su rete lunga..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
20-10-2015, 19:36
:confused: :confused: :confused:
A parte che le ADSL sono tutte da centrale per definizione (lasciamo da parte le recenti implementazioni di tipo MSAN), la rete telefonica generale è nata ben prima dell'ADSL...
Boh lo sparata così....
HDSL volevo dire... boh non saprei non ho mai approfondito la cosa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
edoardoww
20-10-2015, 19:41
Può esser che le vecchie sip erano su rete lunga..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma in che senso la mia casa comunque a circa 13 anni non dovrebbe essere vecchia la linea..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
brendoo011
20-10-2015, 19:41
Ma in che senso la mia casa comunque a circa 13 anni non dovrebbe essere vecchia la linea..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non saprei... non ho approfondito molto la cosa..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gaplus68
20-10-2015, 19:50
Vorrei proprio sapere chi cavolo ha inventato la rete rigida.....lo ammazzerei
Fortuna che da noi non è molto diffusa...ci sono arl anche di fianco alle centrali
Forse per risparmiare risorse... oppure per le XDSL da centrale.. boh
Ma allora come è possibile che ho 40db di attenuazione su rete rigida ... Io non lo so se sia normale una rete rigida di 3km....
So che in zona hanno fatto diversi casini quando hanno portato le linee telefoniche ma a tutto c'è un limite. :)
La mia esperienza ventennale, anche se limitata al territorio siculo, conferma: la realtà supera SEMPRE la fantasia...
La rete rigida, quando non esisteva nessuna ipotesi di FTTx, serviva sostanzialmente a "risparmiare" la posa di un armadio (ancora oggi è abbastanza costoso), quindi sicuramente la trovate vicino la centrale, poi per vari motivi (tipo "sicurezza") SIP aveva "l'abitudine" di collegare clienti istituzionali (caserme, e magari ospedali e banche..), in rigida
E qualche volta, anche fuori dalla città, sempre per risparmiare la posa di un armadio, vecchi cavi "di giunzione" (collegamento tra centrali) in rame venivano trasformati in distribuzione rigida.
Ora, finalmente, ma solo in pochi casi selezionati (Progetto BL Sicilia - sedi in decommissioning), si installa un MSAN in corrispondenza di "centri nodali" di rete rigida
NODREAMS
20-10-2015, 19:52
Ragazzi io ho visto fare i lavori per la fibra ottica sotto casa mia ben 2 anni fa, ma ad oggi la mia zona ancora non risulta coperta...:muro:
Sono di Bolzano, qualcuno sa qualche novità? Oggi ho visto l'omino della Telecom maneggiare nell'armadio di fronte casa mia e gli ho chiesto...lui mi ha detto che tutto è pronto,tutto pronto per essere operativo, la fibra c'è... basta solo dare il via.
:muro: :muro: :muro: viaggio a 5 Mega sapendo che potrei avere la fibra da qualche anno ma ancora non l'attivano.
Ma quindi sta rete rigida in definitiva sono solo problemi....a me mi hanno confermato che sono sotto rete rigida....ma la cosa strana è che vicino alla centrale c'è un ripartilinea che è molto piu vicino alla centrale di quanto possa esserlo io...
edoardoww
20-10-2015, 20:06
Comunque non esiste la possibilità di essere messi in rete elastica da una rete rigida?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Rete rigida significa rete rigida.
E può essere fonte di problemi, al pari della rete elastica.
Io ad esempio non posso attivarmi la 100mbps di vodafone per dirtene una 😁
edoardoww
20-10-2015, 20:08
Io ad esempio non posso attivarmi la 100mbps di vodafone per dirtene una 😁
Idem
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww
20-10-2015, 20:21
E vabbeh... però io li ho vicino casa e non me ne faccio nulla!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Comunque non esiste la possibilità di essere messi in rete elastica da una rete rigida?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Penso che sia la stessa possibilità che ho io di farmi cambiare secondaria dato il quasi km di luna park che fà senza senso prima di arrivare a destinazione, praticamente prossima allo 0% :asd:
Io pure ho gli arl vicinissimo ma sono sotto rete rigida...maledizione
edoardoww
20-10-2015, 20:28
Il bello e che potrei attivare la 30/3 ma con l' attenuazione che mi ritrovo pensò che andrebbe ben male...maledetta rete rigida inutile
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
20-10-2015, 20:40
Nemmeno io, il mio ARL non è coperto da ONU Vodafone :p
Dove vai con quella secondaria del dopo guerra :p:p:p
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma come si fa a capire se si é in rigida o meno?
Fortuna che da noi non è molto diffusa...ci sono arl anche di fianco alle centrali
Quindi a Na sono un'eccezione? Ottimo! :D
quindi sicuramente la trovate vicino la centrale, poi per vari motivi (tipo "sicurezza") SIP aveva "l'abitudine" di collegare clienti istituzionali (caserme, e magari ospedali e banche..), in rigida
Pur essendo non vicinissimo alla centrale (400 m) sono su rigida penso perché parecchi anni fa (davvero parecchi) c'era una Banca nel mio palazzo. O forse perché era sede di un quotidiano. Boh.
Forse per risparmiare risorse... oppure per le XDSL da centrale.. boh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non si risparmia un bel niente, dato che sfrutta gli stessi 2400 coppie che servono armadi piu lontani. Non pensate che la rete rigida sia un cavo che parte dalla centrale e viene diretto a casa vostra lol :asd:
Per fare un esempio, basandomi sul box dell'utente prima, in quel caso dato che trattasi del NONO centinaio del cavo V, le prime due quarte ( 1° quarta fa dal 1° al 4° centinaio quindi 400 coppie )e le seconde due quarte andranno quasi sicuramente a servire 2 armadi.
mavelot, finiamola di dire castronate. Prima dell'avvento della VDSL ( 2 anni ) la rete rigida era il TOP in termini di prestazioni e lo e' stata per 50 anni. Ora ovviamente con la VDSL e' controproducente, ma vallo a pensare 50 anni fa :)
Fatto sta che 5 anni fa, conoscendoti, avresti dato un RENE per essere su rete rigida :)
Qua a Torino citta' comunque, nelle centrali S.Rita e Centro si e' partiti con la FTTH TIM proprio negli stabili collegati in rete rigida :)
Prima dell'avvento della VDSL ( 2 anni ) la rete rigida era il TOP in termini di prestazioni e lo e' stata per 50 anni. Ora ovviamente con la VDSL e' controproducente
Ecco, scusa la domanda banale ma...in cosa è controproducente una rete rigida ora?
La mia esperienza ventennale, anche se limitata al territorio siculo, conferma: la realtà supera SEMPRE la fantasia...
La rete rigida, quando non esisteva nessuna ipotesi di FTTx, serviva sostanzialmente a "risparmiare" la posa di un armadio (ancora oggi è abbastanza costoso), quindi sicuramente la trovate vicino la centrale, poi per vari motivi (tipo "sicurezza") SIP aveva "l'abitudine" di collegare clienti istituzionali (caserme, e magari ospedali e banche..), in rigida
E qualche volta, anche fuori dalla città, sempre per risparmiare la posa di un armadio, vecchi cavi "di giunzione" (collegamento tra centrali) in rame venivano trasformati in distribuzione rigida.
Ora, finalmente, ma solo in pochi casi selezionati (Progetto BL Sicilia - sedi in decommissioning), si installa un MSAN in corrispondenza di "centri nodali" di rete rigida
Non si risparmia un bel niente, dato che sfrutta gli stessi 2400 coppie che servono armadi piu lontani. Non pensate che la rete rigida sia un cavo che parte dalla centrale e viene diretto a casa vostra lol :asd:
Per fare un esempio, basandomi sul box dell'utente prima, in quel caso dato che trattasi del NONO centinaio del cavo V, le prime due quarte ( 1° quarta fa dal 1° al 4° centinaio quindi 400 coppie )e le seconde due quarte andranno quasi sicuramente a servire 2 armadi.
mavelot, finiamola di dire castronate. Prima dell'avvento della VDSL ( 2 anni ) la rete rigida era il TOP in termini di prestazioni e lo e' stata per 50 anni. Ora ovviamente con la VDSL e' controproducente, ma vallo a pensare 50 anni fa :)
Fatto sta che 5 anni fa, conoscendoti, avresti dato un RENE per essere su rete rigida :)
Qua a Torino citta' comunque, nelle centrali S.Rita e Centro si e' partiti con la FTTH TIM proprio negli stabili collegati in rete rigida :)
Sono stato un po' eccessivo....forse ho ricordi confusi dei racconti di mio padre....mi farò fare un ripasso....
Ecco, scusa la domanda banale ma...in cosa è controproducente una rete rigida ora?
Nel fatto che la VDSL2 è pensata per funzionare al meglio con una architettura FTTC dove la C indica l'armadio di strada. Cioè la fibra arriva all'armadio e da lì parte il classico doppino in rame.
In rete rigida la linea non è collegata a nessun armadio ripartilinea...
In rete rigida invece la fibra è in centrale...ok ma di fatto cosa c'è in centrale? E il devi e che c'è in centrale perche non permette prestazioni migliori?
totocrista
20-10-2015, 23:50
In centrale ci sono gli stessi dispositivi che stanno per strada. La differenza è che in rete rigida se stai lontano dalla centrale (1km mi sembra) non ti attivano in vdsl.
In centrale ci sono gli stessi dispositivi che stanno per strada. La differenza è che in rete rigida se stai lontano dalla centrale (1km mi sembra) non ti attivano in vdsl.
Non è questo solo il punto: Telecom attiva la VDSL2 in centrale con profilo 8b per evitare interferenze quindi con prestazioni dimezzate rispetto alle linee collegate in armadio con profilo 17a. Anche se la distanza fosse 30 metri in entrambi i casi
Ah ecco allora ... La questione è il profilo fondamentalmente....
Altra domanda da ignorante...su rete rigida la vodafone o cmq un altro operatore mi può dare vdsl solo in VULA giusto?
totocrista
21-10-2015, 07:41
Non è questo solo il punto: Telecom attiva la VDSL2 in centrale con profilo 8b per evitare interferenze quindi con prestazioni dimezzate rispetto alle linee collegate in armadio con profilo 17a. Anche se la distanza fosse 30 metri in entrambi i casi
Se ti riferisci alla eventuale 100 mega ovviamente è vero... In quanto il profilo 8b arriva a 50 mega. Per il resto le statistiche di chi è in rete rigida che ho visto qui sul forum non erano così tragiche nonostante l'8b che se non sbaglio usa una potenza maggiore rispetto al 17a (ma su quest'ultimo punto potrei ricordare male)
Nel fatto che la VDSL2 è pensata per funzionare al meglio con una architettura FTTC dove la C indica l'armadio di strada. Cioè la fibra arriva all'armadio e da lì parte il classico doppino in rame.
In rete rigida la linea non è collegata a nessun armadio ripartilinea...
Si, ok.
Ma se io sono su rete rigida a 300mt dalla centrale e tu, su rete elastica, a 300mt dal cabinet: cosa cambia?
Nttcre sembrava intendere che, con la VDSL2, con la prima ci siano degli svantaggi tecnici a parità di lunghezza di tratta in rame. Volevo capire perchè.
Si, ok.
Ma se io sono su rete rigida a 300mt dalla centrale e tu, su rete elastica, a 300mt dal cabinet: cosa cambia?
Nttcre sembrava intendere che, con la VDSL2, con la prima ci siano degli svantaggi tecnici a parità di lunghezza di tratta in rame. Volevo capire perchè.
Io sapevo che quelli in rigida non possono far niente ma potrebbero mettere un dslman solo per te. Bo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cambia che in rete rigida sei in profilo 8b ed in rete elastica in profilo 17a. Quindi a parità di distanza hai il doppio del throughput
Per assurdo, al momento sei sei in rete rigida a 50m dalla centrale, o in rete elastica a 800m dall'ARL non cambia nulla in termine di portante agganciata.
Entrambi (quello su rete elastica dipenderà anche dallo stato della secondaria) più di 50m di portante non possono agganciare.
cambia che in rete rigida sei in profilo 8b ed in rete elastica in profilo 17a. Quindi a parità di distanza hai il doppio del throughput
Ecco. Come mai anche su rete rigida non impostano il 17a?
La stessa cosa non succede col profilo 17a da cabinet?
si è detto 1 milione di volte :) interferirebbe con gli altri clienti sia in ADSL sia in VDSL2, provocando un calo di prestazioni e migliaia di clienti inferociti :)
dura realtà :D prima ero digital diviso adesso sono vdsl2-diviso.... mi accontento dei 50 dai :D
no perchè la tratta in secondaria è piu breve e quindi le interferenze minori
vabbe dai una qualche soluzione la troveranno per noi poveri sfigati in rigida....prima o poi
no perchè la tratta in secondaria è piu breve e quindi le interferenze minori
Com è più breve?
Ipotizzavo sopra due clienti con secondaria in rame di medesima lunghezza: rete rigida con abitazione a 300mt dalla centrale vs rete elastica con utenza a 300mt dal cabinet.
Mi sfugge qualcosa.
brendoo011
21-10-2015, 09:58
Attualmente non è previsto un profilo da 100 su rete rigida. Perché come si è spesso detto interferirebbe con migliaia di clienti.
Ma credo che risolveranno pure questo... sono speranzoso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Semplice, il tuo scenario non rappresenta la realtà in quanto una centrale non copre 2 utenze ma a volte migliaia e migliaia. Quindi magari ci saranno 2 utenze i cui doppini terminano ad una distanza simile , ma ce ne saranno altre migliaia che saranno diverse.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto, non avevo tenuto conto del numero di utenze differente: centrale > cabinet, e quindi diafonie e altri disturbi saranno più rilevanti sempre e comunque nel primo caso a parità di altre condizioni.
Attualmente non è previsto un profilo da 100 su rete rigida. Perché come si è spesso detto interferirebbe con migliaia di clienti.
Ma credo che risolveranno pure questo... sono speranzoso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
se risolvi tu :D ti offro un altra birrona....andrà a finire che ti spedisco una cisterna di birra :D :D :D
Attualmente non è previsto un profilo da 100 su rete rigida. Perché come si è spesso detto interferirebbe con migliaia di clienti.
Ma credo che risolveranno pure questo... sono speranzoso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ehm la tecnologia è quella lì, non vedo come si possa gestire altromodo la situazione su rete rigida, sarebbe già abbondantemente noto, dato che in Italia non siamo precursori, per essere eufemistici :asd:
brendoo011
21-10-2015, 10:38
Ehm la tecnologia è quella lì, non vedo come si possa gestire altromodo la situazione su rete rigida, sarebbe già abbondantemente noto, dato che in Italia non siamo precursori, per essere eufemistici :asd:
Hanno superato ADD ... questo non c'è la fanno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
21-10-2015, 10:39
se risolvi tu :D ti offro un altra birrona....andrà a finire che ti spedisco una cisterna di birra :D :D :D
Se fossi un mago altro che questo... farei altro. :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hanno superato ADD ... questo non c'è la fanno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa c'entra ADD con la tecnologia VDSL :fagiano:
Comunque certo che riescono, con FTTH :asd:
fabio336
21-10-2015, 10:44
Hanno superato ADD ... questo non c'è la fanno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
anti digital divide?
Attualmente non è previsto un profilo da 100 su rete rigida. Perché come si è spesso detto interferirebbe con migliaia di clienti.
Ma credo che risolveranno pure questo... sono speranzoso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ehm la tecnologia è quella lì, non vedo come si possa gestire altromodo la situazione su rete rigida, sarebbe già abbondantemente noto, dato che in Italia non siamo precursori, per essere eufemistici :asd:
Hanno superato ADD ... questo non c'è la fanno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti non capisco cosa debbano superare ??
La tecnologia è quella. L'interferenza con le ADSL è quella. Il profilo da utilizzare è quello altrimenti le cose peggiorano.....
Mi hanno attivato la Fibra, con opzione Super Fibra, quest'ultima opzione è gratuita per il primo mese, se non viene richiesta disattivazione rimane oppure viene disattivata comunque in automatico dopo il primo mese?
Mi hanno attivato la Fibra, con opzione Super Fibra, quest'ultima opzione è gratuita per il primo mese, se non viene richiesta disattivazione rimane oppure viene disattivata comunque in automatico dopo il primo mese?
La risposta in grassetto
totocrista
21-10-2015, 12:14
Ampiamente esaustivo! Grazie
pippiales
21-10-2015, 12:14
Nooooooooo sono passato davanti al cabinet pronto da Agosto e ho visto che hanno levato sia il dslam che i contatori ....hanno lasciato solo il palo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
DarkNiko
21-10-2015, 12:25
....hanno lasciato solo il palo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Tra un pò leveranno pure quello. :asd:
brendoo011
21-10-2015, 12:29
Ok. Avete capito? Niente più domande sul 8b..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok. Avete capito? Niente più domande sul 8b..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Attualmente non è previsto un profilo da 100 su rete rigida. Perché come si è spesso detto interferirebbe con migliaia di clienti.
Ma credo che risolveranno pure questo... sono speranzoso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Data la spiegazione penso sia morta la speranza no? :stordita:
brendoo011
21-10-2015, 12:36
Data la spiegazione penso sia morta la speranza no? :stordita:
Detta da lui.. hahah vabbehhhh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie cristoff per l'esauriente risposta.
Detta da lui.. hahah vabbehhhh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:mc:
Appunto perchè proprio detta da lui siamo ai livelli della cassazione.
Ho avuto modo di leggerlo diverse volte cristoff, anche per la spiegazione riguardante "le derivazioni e suoi impatti", e sicuramente non è uno che butta lì periodi a casaccio....
ps: @cristoff per la ricompensa ne parliamo in privato che ti giro il mio CC :asd::)
claudioita
21-10-2015, 13:03
Nooooooooo sono passato davanti al cabinet pronto da Agosto e ho visto che hanno levato sia il dslam che i contatori ....hanno lasciato solo il palo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
quest'estate e' successo lo stesso ad un armadio di zona. Per poirimontare tutto dopo qualche settimana.
La stessa cosa pochi giorni fa al "mio" armadio, ma ancora non hanno rimontato nulla..
Non so bene che sia successo
brendoo011
21-10-2015, 13:22
.... Perché che problema ci sarebbe se lo dico io?
Non era una presa in giro...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Novità fresca
1 ora fa stavano completando il montaggio degli apparati ONU nella mia centralina in strada
mi fermo con il tecnico e chiedo alcune info
sue risposte
1: velocità massima 27mega
2: fttc confermato
3: meno di un mese per l'attivazione alle utenze
4: solo fttc telecom - no altri provider (potrebbe essere una risposta per accaparrarsi il cliente in telecom?)
secondo voi è tutto vero?
Novità fresca
1 ora fa stavano completando il montaggio degli apparati ONU nella mia centralina in strada
mi fermo con il tecnico e chiedo alcune info
sue risposte
1: velocità massima 27mega
2: fttc confermato
3: meno di un mese per l'attivazione alle utenze
4: solo fttc telecom - no altri provider (potrebbe essere una risposta per accaparrarsi il cliente in telecom?)
secondo voi è tutto vero?
La n°1 non mi torna :mbe:
Blackbeard
21-10-2015, 13:30
Puoi linkarmi la lista dei comuni che fanno parte del primo bando?
Vivo in un paese dove non c'è nemmeno l'adsl, hanno già montato tutti gli onu e le stazioni di energia, ma non c'è nessun armadio in pianificazione fttc, solo adsl eth (dic-15).
Tra l'altro anche nel file dell'adsl non viene elencata la centrale ma proprio i singoli armadi.
E intanto, in un edificio che appartiene a mia zia, dato che c'è un ente pubblico in affitto, hanno passato la ftth... ed ora mi sa che tale ente si trasferisce in un immobile di proprietà statale. Quasi quasi mi affitto una camera :D
Questo per quanto riguarda la mia regione :
Elenco dei 223 Comuni previsti dal progetto
Catanzaro
Amaroni, Badolato, Borgia, Botricello, Carlopoli, Chiaravalle Centrale, Cortale, Cropani, Curinga, Davoli, Decollatura, Falerna, Gimigliano, Girifalco, Gizzeria, Guardavalle, Maida, Montepaone, Nocera Terinese, Pentone, Petronà, Platania, San Pietro a Maida, San Pietro Apostolo, San Vito sullo Ionio, Santa Caterina dello Ionio, Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Satriano, Sellia Marina, Serrastretta, Sersale, Settingiano, Simeri Crichi, Soverato, Soveria Mannelli, Squillace, Stalettì, Taverna, Tiriolo, Vallefiorita.
Cosenza
Acquappesa, Acri, Altomonte, Amantea, Amendolara, Aprigliano, Belmonte Calabro, Belvedere Marittimo, Bisignano, Bocchigliero, Bonifati, Calopezzati, Campana, Cariati, Carolei, Casole Bruzio, Cassano all’Ionio, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Castrovillari, Cerchiara di Calabria, Cerisano, Cetraro, Corigliano Calabro, Crosia, Diamante, Dipignano, Fagnano Castello, Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio, Francavilla Marittima, Frascineto, Fuscaldo, Grisolia, Lago, Lattarico, Longobardi, Longobucco, Lungro, Luzzi, Malvito, Mandatoriccio, Marano Marchesato, Marano Principato, Mendicino, Montalto Uffugo, Montegiordano, Morano Calabro, Mormanno, Oriolo, Paola, Pedace, Praia a Mare, Rende, Rocca Imperiale, Roggiano Gravina, Rogliano, Rose, Roseto Capo Spulico, Rossano, Rovito, San Demetrio Corone, San Fili, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo del Vallo, San Lucido, San Marco Argentano, San Nicola Arcella, San Pietro in Guarano, Santa Maria del Cedro, Santa Sofia d’Epiro, Sant’Agata di Esaro, Saracena, Scalea, Scigliano, Spezzano Albanese, Spezzano della Sila, Terranova da Sibari, Torano Castello, Tortora, Trebisacce, Verbicaro, Villapiana.
Crotone
Belvedere di Spinello, Caccuri, Casabona, Cirò, Cirò Marina, Cotronei, Crotone, Crucoli, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Melissa, Mesoraca, Petilia Policastro, Rocca di Neto, Roccabernarda, San Mauro Marchesato, Savelli, Scandale, Strongoli, Verzino.
Reggio di Calabria
Africo, Anoia, Ardore, Bagnara Calabra, Benestare, Bianco, Bova Marina, Bovalino, Brancaleone, Campo Calabro, Cardeto, Caulonia, Cinquefrondi, Cittanova, Condofuri, Delianuova, Gerace, Giffone, Gioia Tauro, Gioiosa Ionica, Grotteria, Laureana di Borrello, Locri, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Melicucco, Melito di Porto Salvo, Molochio, Monasterace, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Oppido Mamertina, Palizzi, Palmi, Platì, Polistena, Rizziconi, Roccella Ionica, Rosarno, San Ferdinando, San Giorgio Morgeto, San Lorenzo, San Luca, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Sant’Ilario dello Ionio, Santo Stefano in Aspromonte, Scilla, Seminara, Siderno, Stilo, Taurianova, Villa San Giovanni.
Vibo Valentia
Acquaro, Briatico, Cessaniti, Dinami, Drapia, Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Gerocarne, Ionadi, Joppolo, Limbadi, Mileto, Monterosso Calabro, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Nicola da Crissa, Sant’Onofrio, Serra San Bruno, Soriano Calabro, Stefanaconi, Tropea, Vibo Valentia
La n°1 non mi torna :mbe:
infatt io ho detto...quanto è 50 o 30...e lui..27 mega pieni per tutto il quartiere
brendoo011
21-10-2015, 13:48
Ahhh dice a 30 MB ma come reale 27
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ahhh dice a 30 MB ma come reale 27
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si infatti...poteva fare lo sborone ma avrà detto la verità...
ma sul fatto di essere esclusiva telecom è vero? quanto ci metterà fastweb?
brendoo011
21-10-2015, 13:57
si infatti...poteva fare lo sborone ma avrà detto la verità...
ma sul fatto di essere esclusiva telecom è vero? quanto ci metterà fastweb?
Perché fastweb sta cablando?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perché fastweb sta cablando?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
no ma infatti chiedo a voi, io son profano in materia
pensavo che fasteweb potesse usare la stessa linea in fibra da deviare e attaccare ad una sua cabina/onu
Il mio cronjob mi segnala che i file sono stati appena aggiornati :sofico:
Buona lettura
Nooooo non posso leggerli fino a sta sera!!!
Il mio cronjob mi segnala che i file sono stati appena aggiornati :sofico:
Buona lettura
Il cronjob?
brendoo011
21-10-2015, 14:07
Noi siamo alluvionati.. acireale... :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il mio cronjob mi segnala che i file sono stati appena aggiornati :sofico:
Buona lettura
Qui a San Felice a Cancello (CE) nulla è cambiato, sempre novembre (slittati da sett in poi). Su 27 armadi su uno solo c'è la ONU. Gli altri ancora in attesa di allaccio contatore ed ONU.
Qui a San Felice a Cancello (CE) nulla è cambiato, sempre novembre (slittati da sett in poi). Su 27 armadi su uno solo c'è la ONU. Gli altri ancora in attesa di allaccio contatore ed ONU.
In tutta la Campania 4 ARL attivati questa settimana e 0 nella provincia di Caserta :muro:
Venosino1
21-10-2015, 14:18
Il mio cronjob mi segnala che i file sono stati appena aggiornati :sofico:
Buona lettura
Nerd :D
https://en.wikipedia.org/wiki/Cron
Yes :D
Nerd :D
Ci sono sviluppatori malati in questo mondo, lo dico sempre :asd:
Yes :D
Ci sono sviluppatori malati in questo mondo, lo dico sempre :asd:
Nerd :D
Capito!
Intanto, sono parecchie settimane che la lista delle centrali pianificate rimane sempre uguale! :muro: :muro: :muro:
Ma come è possibile?
Capito!
Intanto, sono parecchie settimane che la lista delle centrali pianificate rimane sempre uguale! :muro: :muro: :muro:
Ma come è possibile?
Patuano reinterpreta i "Righeira" in un grande successo Pop/trash degli anni 80:
"No tengo dinero"
:Prrr:
uffa , e neanche questa settima è stato attivato il mio armadio :mad: :mad: :mad: :mad:
clessidra4000
21-10-2015, 14:31
pure sto mercoledì hanno schifato il mio armadio pronto da 2 settimane... bha
pure sto mercoledì hanno schifato il mio armadio pronto da 2 settimane... bha
ah ah bazzecole...il mio è pronto da 5 mesi !!!! Sto schiattando.....:mad:
Il mio invece è comparso tra i pianificati :p ero preoccupato perchè avevano posato la fibra (in estate) e installato la palina portacontatore, ma di Onu nemmeno l'ombra... Mentre tutti quelli vicini hanno già il sopralzo o un MSAN a fianco.
Speriamo rispettino i tempi però :sperem:
clessidra4000
21-10-2015, 14:45
ah ah bazzecole...il mio è pronto da 5 mesi !!!! Sto schiattando.....:mad:
ma il mio è dato per ottobre, solo un altro emrcoledì è rimasto (salvo slittamenti)
oxidized
21-10-2015, 14:51
finalmente hanno attivato la mia cabina :) ora mi chiedo da quando posso attivare il tutto...
clessidra4000
21-10-2015, 14:55
ah ah bazzecole...il mio è pronto da 5 mesi !!!! Sto schiattando.....:mad:
ma c'è speranza che un arm,adio venga attivato non per forza di mercoledì quando escono i files?
Gigabyte2
21-10-2015, 15:09
È qualche giorno che non ho potuto seguire la discussione.
Ho visto che sono usciti i files relativi alle consultazioni Infratel.
La mia zona appare con le due colonne allo 0% e l'ultima con la scritta "Si".
Cosa significa?
random566
21-10-2015, 15:48
è un po' che non vedo più post in cui si discute della saturazione.
in effetti, quando se ne discuteva abbondantemente, dalle mie parti il problema era quasi inesistente.
invece, almeno da un paio di settimane, si è presentato anche qui, con tempi di ping che schizzano oltre i 150 ms e velocità massime non superiori ai 9/10 mega.
la sera va quasi meglio la vecchia adsl infostrada piuttosto che la vdsl telecom.
che abbiano effettuato qualche bilanciamento di banda sulle dorsali nazionali?
Qui a San Felice a Cancello (CE) nulla è cambiato, sempre novembre (slittati da sett in poi). Su 27 armadi su uno solo c'è la ONU. Gli altri ancora in attesa di allaccio contatore ed ONU.
Azz sono stato smentito subito, tornando dal lavoro, ho visto un altra ONU montata e su più di un ARL (tra i quali il mio) hanno allacciato il contatore ENEL.
Ma siamo sempre che chi ha ADSL Smart se passa a fibra perde l'offerta sul numero TIM mobile?
Azz sono stato smentito subito, tornando dal lavoro, ho visto un altra ONU montata e su più di un ARL (tra i quali il mio) hanno allacciato il contatore ENEL.
Ma siamo sempre che chi ha ADSL Smart se passa a fibra perde l'offerta sul numero TIM mobile?
Mi risulta che non ci sia ancora analoga offerta fibra. E non capisco perchè sinceramente.
oxidized
21-10-2015, 16:30
una domandina veloce, oggi hanno attivato il mio arl, è normale che sul sito della tim dice che il massimo a cui posso upgradare sia 30/3 ? eppure ho controllando sul lido dice che sono raggiunto sia da 30/3 che da 50/10 V1/2/3/4
Telecom (scusate ma io non ci riesco ancora a chimarla TIM), sta per lanciare una nuova offerta fibra, basata sul principio dell' ONU-sharing.
Oggi su un ARL , domani su un altro... :sofico:
oxidized
21-10-2015, 16:35
Telecom (scusate ma io non ci riesco ancora a chimarla TIM), sta per lanciare una nuova offerta fibra, basata sul principio dell' ONU-sharing.
Oggi su un ARL , domani su un altro... :sofico:
a chi lo dici, mentre scrivevo il messaggio mi sono dovuto fermare e pensare cosa scrivere tim o telecom :D
Mi risulta che non ci sia ancora analoga offerta fibra. E non capisco perchè sinceramente.
Si vocifera dicembre ... Riscontri?
Mi arriva la fibra a 2 passi da casa e non c'è ancora un'offerta Smart :muro:
Non so cosa aspettano!!
brendoo011
21-10-2015, 16:55
Telecom (scusate ma io non ci riesco ancora a chimarla TIM), sta per lanciare una nuova offerta fibra, basata sul principio dell' ONU-sharing.
Oggi su un ARL , domani su un altro... :sofico:
???
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Palatinus
21-10-2015, 17:00
Che differenza c'è il profilo VDSL 50/10 V3 e V4?
ignaziogss
21-10-2015, 17:05
Qui a Oristano non si muove foglia. Centrale programmata per settembre 2015 come quella di Nuoro, sono comparse contemporaneamente nei file di programmazione. Entrambe comunque slittate a Ottobre 2015.
Per Oristano sono programmati sempre e solo due armadi per ottobre 2015, quelli appoggiati sulla parete della centrale di Piazza Eleonora, appena dotati di ONU. Non si vede nessun tipo di lavoro in giro per la citta'. Per Nuoro invece settimana dopo settimana aggiungono nuovi armadi, ora sono arrivati a 21, qui a Oristano elettroencefalogramma piatto. Speriamo che si sveglino.
Salve, vorrei conoscere l'entità(se presente) del deposito cauzionale in caso di pagamento tramite bollettino postale...
qualcuno utilizza questo metodo di pagamento??
è necessaria una domiciliazione bancaria per attivare l'offerta o è possibile utilizzare da subito tale metodo??
la cauzione verrebbe restituita solo in caso di disattivazione del contratto o viene restituita nelle fatture successive??
qualcuno utilizza carte prepagate con iban??
Raga qualcuno di voi paga con il bollettino??:help:
domthewizard
21-10-2015, 18:10
Raga qualcuno di voi paga con il bollettino??:help:
io pago col bollettino, quando ho fatto richiesta di nuova linea a gennaio con l'adsl non c'era da pagare nulla mentre quando ho fatto il passaggio a fibra mi sono stati chiesti 39€ per continuare a pagare col bollettino, solo che da fine giugno ad ora non me li hanno ancora addebitati :ciapet:
Da quando mi hanno attivato la 50 mega mi hanno cambiato l'ip da classe 188 a 79, e adesso il mail server non riesce più a inviare email perché la classe ip 79.44.0.0/14 è in una spamlist. Come la risolvo? Qui (http://www.spamhaus.org/pbl/query/PBL221343) il link a cui mi mandano i provider mail a cui provo ad inviare posta
Qualche insider sa qualcosa?
Ma risultavi almeno nel file cabinet pianificati, o nemmeno in quello?
Assolutamente no, è quella la cosa strana! Ho visto i tecnici e dopo 2 settimane ero già attivabile, il mese dopo sono apparso direttamente negli attivi sull'xls
oxidized
21-10-2015, 20:02
una domandina veloce, oggi hanno attivato il mio arl, è normale che sul sito della tim dice che il massimo a cui posso upgradare sia 30/3 ? eppure ho controllando sul lido dice che sono raggiunto sia da 30/3 che da 50/10 V1/2/3/4
pls :(
Scusatemi in anticipo se è stato già detto, ma qualcuno ha una spiegazione valida, del perché youtube carica lento? (anche meno di un mega)... pur funzionando correttamente la connessione...
Scusatemi in anticipo se è stato già detto, ma qualcuno ha una spiegazione valida, del perché youtube carica lento? (anche meno di un mega)... pur funzionando correttamente la connessione...
Il routing di Youtube è molto complesso per tutti i provider perché ogni volta che richiami un video partono una serie di re-indirizzamenti al server più vicino che spesso non sono proprio precisi. E' una questione tecnica molto complessa.
Di solito Google dà la colpa ai provider, mentre i provider danno la colpa a Google :D :D
Grazie per l'attenzione. Capisco, e non c'è un modo per risolvere? nel senso se noi utenti possiamo fare qualcosa...
Grazie per l'attenzione. Capisco, e non c'è un modo per risolvere? nel senso se noi utenti possiamo fare qualcosa...
Se proprio sei disperato prova con una VPN che costi poco.... Ma è un problema che si risolve e si ripresenta in modo ciclico. Quindi magari domani non c'è più....
Raga, volevo farvi una domanda:
Dovrei attivare l'fttc in una casa in cui c'è la PRESA PRINCIPALE che è tripolare, quando il tecnico viene a fare i test, la cambia in rj11? (PREMETTO CHE E' UNA NUOVA ATTIVAZIONE)
Raga, volevo farvi una domanda:
Dovrei attivare l'fttc in una casa in cui c'è la PRESA PRINCIPALE che è tripolare, quando il tecnico viene a fare i test, la cambia in rj11? (PREMETTO CHE E' UNA NUOVA ATTIVAZIONE)
Se la tripolare non è ante-guerra con condensatori o fusibili dentro non fa alcuna differenza, è solo un connettore. Il tecnico ti regalerà un banale adattatore tripolare-rj11
Non avrai nemmeno bisogno dello splitter perché la linea voce è in VOIP, quiindi l'apparecchio telefonico si collega al modem....
Se la tripolare non è ante-guerra con condensatori o fusibili dentro non fa alcuna differenza, è solo un connettore. Il tecnico ti regalerà un banale adattatore tripolare-rj11
Non avrai nemmeno bisogno dello splitter perché la linea voce è in VOIP, quiindi l'apparecchio telefonico si collega al modem....
Con l'intervento dell'elettricista posso sostituirla con un rj11?
E invece, se voglio fare collegare anche altre prese in casa, come dovrei fare?
Chiedo all'elettricista?
Con l'intervento dell'elettricista posso sostituirla con un rj11?
E invece, se voglio fare collegare anche altre prese in casa, come dovrei fare?
Chiedo all'elettricista?
Certo che puoi, puoi fartelo anche da solo il cambio di presa. Io mi sono tenuto la tripolare e va benissimo...
Puoi ottimizzare da solo la tripolare seguendo questa guida: http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Per le altre prese della casa a quel punto ti serve sì lo splitter (erroneamente chiamato "filtro" ADSL)
Segui questa guida:
http://colibrienergia.it/schema-collegamento-voip-su-impianto-telefonico-vodafone-station-fastweb-teletu-alice-casa/
clessidra4000
21-10-2015, 23:45
ma che voi sappiate la verifica su Lido dà la vendibilita anche se l arl viene attivato durante la settimana?
o si aggiorna il mercoledì o on genere quando escono i file excel nuovi?
The_misterious
21-10-2015, 23:58
Ritornato adesso da 3 giorni fuori casa (prima avevo linea nella norma) ed ecco il risultato:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2394
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53380
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 17.5
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.4
Potenza in trasmissione (dB): 3.0
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 142
Total SES (Severely Errored Secs): 56
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 994509
Total FEC Errors: 1993191
Total CRC Errors: 2701
Allora, io prima di partire venerdì mattina avevo segnalato al capo-zona Telecom che avevano lasciato l'armadio spalancato e se non ricordo male ancora alla sera era aperto. Sti giorni ha piovuto sempre, può aver fatto danni?
Comunque mi son stufato a star dietro a tutta questa incompetenza.
Buongiorno a tutti. Ho attualmente alice 20mb e vorrei attivare la fibra tim. Da quando faccio richiesta a quando verrà il tecnico a casa, continuerò a navigare in adsl o resterò senza linea? E il cordless che ora utilizzo per le chiamate andrà sempre bene? Grazie
Pippomone
22-10-2015, 06:34
ma c'è speranza che un arm,adio venga attivato non per forza di mercoledì quando escono i files?
Gli armadi vengono attivati tutti i giorni, ma il mercoledì fanno il punto della situazione e pubblicano le tabelle con le nuove attivazioni/pianificazioni/slittamenti di quella settimana; e il giovedì mi sembra che aggiornino il sito commerciale.
Pippomone
22-10-2015, 06:43
Buongiorno a tutti. Ho attualmente alice 20mb e vorrei attivare la fibra tim. Da quando faccio richiesta a quando verrà il tecnico a casa, continuerò a navigare in adsl o resterò senza linea? E il cordless che ora utilizzo per le chiamate andrà sempre bene? Grazie
Resti senza linea per massimo 10 min solo il giorno che il tecnico viene a portarti il modem, perché dovrà andare al tuo armadio e staccare fisicamente il doppino dalla piastra tradizionale per collegarlo all'arrivo della fibra.
Il cordless funzionerà ugualmente, ma la base verrà collegata direttamente al router TIM, come tutti gli altri telefoni che hai in casa.
clessidra4000
22-10-2015, 08:00
Gli armadi vengono attivati tutti i giorni, ma il mercoledì fanno il punto della situazione e pubblicano le tabelle con le nuove attivazioni/pianificazioni/slittamenti di quella settimana; e il giovedì mi sembra che aggiornino il sito commerciale.
ed in teoria come facciamo a sapere che l'armadio è attivo se Lido non l'aggiornano in tempo reale?
ma dite che quelli del 187 hanno accesso a sistemi piu avanzati dei nostri? se il mio arl è attivo da oggi, a loro risulta?
totocrista
22-10-2015, 08:08
Direi che il punto di riferimento è sempre il 187 più che lido.
Resti senza linea per massimo 10 min solo il giorno che il tecnico viene a portarti il modem, perché dovrà andare al tuo armadio e staccare fisicamente il doppino dalla piastra tradizionale per collegarlo all'arrivo della fibra.
Il cordless funzionerà ugualmente, ma la base verrà collegata direttamente al router TIM, come tutti gli altri telefoni che hai in casa.
Grazie mille!
Salve, acquistando un modem VDSL posso usarlo con qualunque provider o devo utilizzare quello datomi da loro, poiché la linea telefonica passa sul VOIP?
Grazie
Matthew 96
22-10-2015, 10:09
Puoi acquistare un modem VDSL diverso da quello fornito dal provider a patto che rinunci all'uso della linea telefonica VOIP perché, attualmente, i vari operatori non forniscono i parametri di autenticazione VOIP. :)
Puoi acquistare un modem VDSL diverso da quello fornito dal provider a patto che rinunci all'uso della linea telefonica VOIP perché, attualmente, i vari operatori non forniscono i parametri di autenticazione VOIP. :)
Quindi perderei la linea telefonica di casa? Poiché il mio numero funzionerebbe su voip.
Grazie
Matthew 96
22-10-2015, 10:13
Non è che perdi letteralmente il tuo numero di casa, semplicemente non potrai configurarlo sul modem VDSL e quindi, non potrai usarlo.
Se ti serve comunque la linea di casa, puoi benissimo mettere un normale router in cascata al modem fornito dal provider, come ho fatto io con quello Telecom.
PS: con la VDSL/Fibra, credo che tutti i numeri telefonici passino in VOIP (correggetemi se sbaglio ;))
Non è che perdi letteralmente il tuo numero di casa, semplicemente non potrai configurarlo sul modem VDSL e quindi, non potrai usarlo.
Se ti serve comunque la linea di casa, puoi benissimo mettere un normale router in cascata al modem fornito dal provider, come ho fatto io con quello Telecom.
PS: con la VDSL/Fibra, credo che tutti i numeri telefonici passino in VOIP (correggetemi se sbaglio ;))
Il fatto che i numeri passino in VOIP rende inutile l'acquisto di modem VDSL.
Grazie
Dark_Water
22-10-2015, 10:26
da oggi e possibile abbonarsi a Netflix,sono curioso di vedere come reggeranno questi reti tutto il traffico lollll
brendoo011
22-10-2015, 10:34
da oggi e possibile abbonarsi a Netflix,sono curioso di vedere come reggeranno questi reti tutto il traffico lollll
Io sò che c'è un nodo alternativo per queste tipologie di reti prioritario...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dark_Water
22-10-2015, 10:55
Io sò che c'è un nodo alternativo per queste tipologie di reti prioritario...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In generale?In america ad un punto c'erano dei problemi e si parlava di internet a 2 corsie.
seesopento
22-10-2015, 11:06
Non è che perdi letteralmente il tuo numero di casa, semplicemente non potrai configurarlo sul modem VDSL e quindi, non potrai usarlo.
Se ti serve comunque la linea di casa, puoi benissimo mettere un normale router in cascata al modem fornito dal provider, come ho fatto io con quello Telecom.
PS: con la VDSL/Fibra, credo che tutti i numeri telefonici passino in VOIP (correggetemi se sbaglio ;))
oppure, se gli serve soltanto per ricevere, può impostare la deviazione di chiamata su un cellulare. Se ha l'offerta con le chiamate incluse, la deviazione è gratis.
clessidra4000
22-10-2015, 11:12
ma dite che quelli del 187 hanno accesso a sistemi piu avanzati dei nostri? se il mio arl è attivo da oggi, a loro risulta?
mi autoquoto, qualcuno che lavora al 187 sa dirci se è utile chiamare o basta controllare su Lido?
Scusate, qualcuno che lavori in Telecom mi può per cortesia dire dove sono piazzate le onu nuove apparse sul file Wholesale e definite "ONU DA CENTRALE" "ODERITAP 004 con id sede onu 42204A" e "ODERITAP005 con id sede onu 42203E"? sono tutte e due definite nuove onu e nel file sono sotto provincia di Treviso e Comune Oderzo. Lo chiedo perchè la ODERITAP 002 serve un comune vicino e volevo sapere se queste Onu da centrale servono anche i comuni vicini. Grazie
Scusate, qualcuno che lavori in Telecom mi può per cortesia dire dove sono piazzate le onu nuove apparse sul file Wholesale e definite "ONU DA CENTRALE" "ODERITAP 004 con id sede onu 42204A" e "ODERITAP005 con id sede onu 42203E"? sono tutte e due definite nuove onu e nel file sono sotto provincia di Treviso e Comune Oderzo. Lo chiedo perchè la ODERITAP 002 serve un comune vicino e volevo sapere se queste Onu da centrale servono anche i comuni vicini. Grazie
onu da centrale vuol dire che sei su rete rigida....
Per questo mi serve per sapere se coprono anche casa mia visto che hanno piazzato un armadio vicino a casa e non la centrale dove sono collegato con la adsl. qualcuno mi può dire sono sono ubicate le due onu? grazie
totocrista
22-10-2015, 12:38
Se sei in rete rigida ci rimani.
brendoo011
22-10-2015, 12:40
L'unica cosa che si può fare è fare un nuovo contratto e tirare un nuovo cavo da armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
NODREAMS
22-10-2015, 12:46
Ho sentito il 187 se sanno quando sarà attiva la fibra nella mia zona...non sanno niente di niente... :mad: :cry:
Lavori fatti 2 anni fa, l'omino telecom che trafficava 3 giorni fa nell'armadietto mi diceva che era tutto pronto, però non sapeva come mai non davano ancora il via...
Se non lo sanno loro, chi deve saperlo? Io da 10 mega ora navigo da 1 anno a 5 Mega...
Salve a tutti, ho dato una scandagliata alle prime pagine e non ho trovato informazioni in merito. Stò per cambiare casa, e sono possessore di Tim Smart (flat casa + cellulare) e non posso fare il trasloco linea, bestiale questo limite. Quindi nella nuova abitazione, da ritrutturare avevo dedicato una parte dello studio a vano tecnico internet, dovei avrei fatto arrivare la linea principale di casa per mettere uno splitter a monte e filtrare tutte le prese dei piani soprastanti e avrei lasciato l'apparato internet di sotto, tanto nelle zone superiori avrei cablatato tutto gigabit e avrei messo 2 access point da attivare alla bisogna. Nel caso mi convenisse fare la fibra (sono coperto da FTTC nella mia zona, non sò se 30/3 o 50/10) da una delle due porte line del router potrei derivare tutte le prese soprastanti (almeno 4)? Non mi interessa il discorso dei cordless dect, al massimo mi farebbe comodo nello studio che stà li sotto ma non è la principale problematica.
Esistono modem VDSL2 che gestiscono anche la parte fonia? Sono compatibili con VDSL2 Telecom Italia con telefonia VOIP??
Mi serve sapere dove sono ubicati per sapere se avrò copertura da novembre non per altro, perchè l'armadio dopo casa mia è stato coperto da VDSL e anche sedovessi essere in rete rigida non mi interessa visto che ho la centrale (se è una delle due coperte da uno dei due nuovi onu pianificati) perchè tanto ho la centrale a 50 metri da casa... per ora sono in ADD 640 quindi capite che anche una vdsl scarsa è oro colato. quindi la domanda rimane: dove sono ONU DA CENTRALE" "ODERITAP 004 con id sede onu 42204A" e "ODERITAP005 con id sede onu 42203E"? grazie!
L'unica cosa che si può fare è fare un nuovo contratto e tirare un nuovo cavo da armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fammi capire in caso di nuovo contratto (nuova linea) se sei in rete rigida ti spostano sulla elastica?
brendoo011
22-10-2015, 13:13
Fammi capire in caso di nuovo contratto (nuova linea) se sei in rete rigida ti spostano sulla elastica?
Non sò in specifico ma tirano un nuovo cavo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Interessante....davvero interessante...hai modo di informarti 😁?
The_misterious
22-10-2015, 13:55
Che bella connessione...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 0
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53080
SNR Upstream (dB): 7.5
SNR Downstream (dB): 17.2
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.4
Potenza in trasmissione (dB): 3.0
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 169
Total SES (Severely Errored Secs): 68
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1044842
Total FEC Errors: 2387383
Total CRC Errors: 3315
che azienda di incompetenti...
totocrista
22-10-2015, 13:59
L'unica cosa che si può fare è fare un nuovo contratto e tirare un nuovo cavo da armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma mica è detto che te lo tirino.. Magari c ha la chiostrina in rete rigida.
Propendo che rimarrai in rete rigida.
Romain1985
22-10-2015, 14:14
Salve , ho visto che finalmente nel file pianificazioni Telecom Wholesale è uscita la data (Dicembre 2015) per l'attivazione della VDSL nel mio paese , solo che sul mio stesso armadio _05 attiveranno anche l'Adsl 20mb da armadio sempre a Dicembre '15.
Metteranno 2 Onu-Cab , uno sopra l'altro ? O aggiungeranno un cabinet Tipo quello utilizzato per MSAN ?
Ecco i file relativi all'armadio 05 :
VDSL = 012635 984048 SMARITAE TORANO CASTELLO CALABRIA COSENZA TORANO CASTELLO 018078148 012603 COSEITAY COSENZA FERROVIA CATANZARO SMARITAE005 98408A_905 SI ONU da armadio Nuova Onu 50M dic-15
ADSL 20 Mb = 007450 405120 986250 SMARITBV CALABRIA COSENZA TORANO CASTELLO 18078148 TORANO CASTELLO MN0005 012603 COSEITAY COSENZA FERROVIA CATANZARO 1VC4 da armadio 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL dic-15
Centrale Telecom = 012635 984048 SMARITAE TORANO CASTELLO CALABRIA COSENZA TORANO CASTELLO 018078148 012603 COSEITAY COSENZA FERROVIA CATANZARO SI nov-15
Che bella connessione...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 0
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53080
SNR Upstream (dB): 7.5
SNR Downstream (dB): 17.2
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 17.4
Potenza in trasmissione (dB): 3.0
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 169
Total SES (Severely Errored Secs): 68
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1044842
Total FEC Errors: 2387383
Total CRC Errors: 3315
che azienda di incompetenti...
Sei al limite come portante già con la 50M, disti ad occhio sui 700-800 metri dall'armadio. Confermi?
Ma mica è detto che te lo tirino.. Magari c ha la chiostrina in rete rigida.
Propendo che rimarrai in rete rigida.
Tentar non nuoce, al limite sfrutta come ho fatto io il diritto di recesso a 15gg :asd:
clessidra4000
22-10-2015, 14:26
Ho sentito il 187 se sanno quando sarà attiva la fibra nella mia zona...non sanno niente di niente... :mad: :cry:
Lavori fatti 2 anni fa, l'omino telecom che trafficava 3 giorni fa nell'armadietto mi diceva che era tutto pronto, però non sapeva come mai non davano ancora il via...
Se non lo sanno loro, chi deve saperlo? Io da 10 mega ora navigo da 1 anno a 5 Mega...
il tuo armadio per quando è previsto nei file excel?
The_misterious
22-10-2015, 14:32
Sei al limite come portante già con la 50M, disti ad occhio sui 700-800 metri dall'armadio. Confermi?
no sui 500 m.
Il fatto è che fino a giovedì-venerdì, sia l'SNR in up che in down erano sopra i 20 dB. Penso che lasciare l'armadio spalancato con la pioggia a dirotto non abbia fatto tanto bene alla mia connessione...
Tra l'altro sia i FEC, CRC, ES e SES sono esponenzialmente aumentati dopo il passaggio a IMS
no sui 500 m.
Il fatto è che fino a giovedì-venerdì, sia l'SNR in up che in down erano sopra i 20 dB. Penso che lasciare l'armadio spalancato con la pioggia a dirotto non abbia fatto tanto bene alla mia connessione...
Tra l'altro sia i FEC, CRC, ES e SES sono esponenzialmente aumentati dopo il passaggio a IMS
Ci possono anche essere state nuove attivazioni, che hanno impattato.
NODREAMS
22-10-2015, 14:39
il tuo armadio per quando è previsto nei file excel?
Purtroppo non capisco come vedere...il mio armadio è questo e dista a 20-25 metri da casa mia.
http://i60.tinypic.com/2lu9c1j.jpg
Zona Bolzano.
no sui 500 m.
Il fatto è che fino a giovedì-venerdì, sia l'SNR in up che in down erano sopra i 20 dB. Penso che lasciare l'armadio spalancato con la pioggia a dirotto non abbia fatto tanto bene alla mia connessione...
Tra l'altro sia i FEC, CRC, ES e SES sono esponenzialmente aumentati dopo il passaggio a IMS
ffatti controllare la porta onu sull'armadio. io avevo un principio di ossidazione e cadeva continuamente la connessione
The_misterious
22-10-2015, 14:43
Ci possono anche essere state nuove attivazioni, che hanno impattato.
Sono in una zona di campagna, primo ad attivare la fibra nell'armadio, diverse attivazioni mi hanno degradato la linea, molte coppie nell'armadio sono non più funzionanti o abbastanza scarse.
Alcuni che stavano attaccati al mio armadio con fibra, sono ritornati all'adsl per via dei troppi problemi.
Se poco poco si disconnette la connessione, e di sicuro succederà sabato/domenica (succede sempre così) parto con le raccomandate.
In un anno e mezzo che ho la fibra, avrò avuto oltre 2 mesi di disservizi (connessione quasi assente) con tecnici al limite dell'incapacità.
Con l'Adsl, ok, navigavo a 4 Mbit, ma avevo ping di 40 ms in interleaved e connessione rock solid con oltre 2 anni di uptime senza una singola disconessione.
claudioita
22-10-2015, 14:45
Alcuni che stavano attaccati al mio armadio con fibra, sono ritornati all'adsl per via dei troppi problemi.
Addirittura, ci possono essere dei casi dove adsl e' comunque meglio di vdsl?
Addirittura, ci possono essere dei casi dove adsl e' comunque meglio di vdsl?
Se chiedi attivazione ad oltre 2km dall'ARL, potrebbe essere :fagiano:
The_misterious
22-10-2015, 14:49
Addirittura, ci possono essere dei casi dove adsl e' comunque meglio di vdsl?
Considera che sono appena fuori dalla città, ma inizia quasi subito la campagna.
Le linee, parzialmente interrate e parzialmente aeree, hanno oltre 30 anni. Quelle aeree vengono continuamente rovinate dai rami degli alberi (solo io ho dovuto cambiare il cavo che va dal palo a casa mia 2 volte negli ultimi 10 anni)...
Poi ci si mettono pure loro...
http://s10.postimg.org/y80c2yqdl/profili.png
I valori tra parentesi che significano?
L'unica cosa che si può fare è fare un nuovo contratto e tirare un nuovo cavo da armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fammi capire in caso di nuovo contratto (nuova linea) se sei in rete rigida ti spostano sulla elastica?
Non sò in specifico ma tirano un nuovo cavo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Interessante....davvero interessante...hai modo di informarti 😁?
Se si è in rete rigida si rimane tali !! Tirano si un nuovo doppino, se ne cessario, ma sempre dal box alla sede utente. Quindi parliamo di "raccordo utente".
Ovviamente se quel box è attestato su rete rigida, tale rimane. Non è che per 1 utente si mettono a scavare (se necessario) o infilare nuove secondarie dall'armadio !!
Tra l'altro perchè dovrebbero farlo ? Le coppie di scorta esistono sia in rigida che in elastica che in super elastica !
Salve a tutti, ho dato una scandagliata alle prime pagine e non ho trovato informazioni in merito. Stò per cambiare casa, e sono possessore di Tim Smart (flat casa + cellulare) e non posso fare il trasloco linea, bestiale questo limite. Quindi nella nuova abitazione, da ritrutturare avevo dedicato una parte dello studio a vano tecnico internet, dovei avrei fatto arrivare la linea principale di casa per mettere uno splitter a monte e filtrare tutte le prese dei piani soprastanti e avrei lasciato l'apparato internet di sotto, tanto nelle zone superiori avrei cablatato tutto gigabit e avrei messo 2 access point da attivare alla bisogna. Nel caso mi convenisse fare la fibra (sono coperto da FTTC nella mia zona, non sò se 30/3 o 50/10) da una delle due porte line del router potrei derivare tutte le prese soprastanti (almeno 4)? Non mi interessa il discorso dei cordless dect, al massimo mi farebbe comodo nello studio che stà li sotto ma non è la principale problematica.
Esistono modem VDSL2 che gestiscono anche la parte fonia? Sono compatibili con VDSL2 Telecom Italia con telefonia VOIP??
Nessun router è compatibile con la telefonia VOIP di telecom italia (e in generale degli altri ISP su fibra).
Quindi devi usare quello che ti danno. Se vuoi un router più serio "tuo" lo metti in cascata a quello Telecom che restarà relegato al solo ruolo di "ATA".
Per quanto riguarda le porte FXS non è consigliabile collegare oltre 3 apparati in parallelo. Su quello telecom comunque, dotato di 2 porte FXS, si può configurare il numero Voip su entrambe, pertanto puoi collegare 2 apparecchi su una e 2 sull'altra.
Domani verrà il tecnico a fare le modifiche all'impianto ed ad attivare la fibra, posso chiedere direttamente a lui l'upgrade ai 50/10?
Domani verrà il tecnico a fare le modifiche all'impianto ed ad attivare la fibra, posso chiedere direttamente a lui l'upgrade ai 50/10?
NO
seesopento
22-10-2015, 15:23
Qui piove, e queste sono le condizioni del mio arl. speriamo che non si danneggi nulla...http://imgur.com/a/Sz43w http://imgur.com/4Zg8m3Y
DarkNiko
22-10-2015, 15:28
Qui piove, e queste sono le condizioni del mio arl. speriamo che non si danneggi nulla...http://imgur.com/a/Sz43w http://imgur.com/4Zg8m3Y
Se fossi in te chiamerei qualcuno e cercherei di alzare l'anta metallica che chiude l'armadio. Con quella fessura se piove a vento sono dolori !!!!
fabio336
22-10-2015, 15:35
un paio di cerniere + 6 viti autofilettanti :D
brendoo011
22-10-2015, 15:45
Se si è in rete rigida si rimane tali !! Tirano si un nuovo doppino, se ne cessario, ma sempre dal box alla sede utente. Quindi parliamo di "raccordo utente".
Ovviamente se quel box è attestato su rete rigida, tale rimane. Non è che per 1 utente si mettono a scavare (se necessario) o infilare nuove secondarie dall'armadio !!
Tra l'altro perchè dovrebbero farlo ? Le coppie di scorta esistono sia in rigida che in elastica che in super elastica !
Nel caso del utente dice di avere a pochi metri dalla centrale un armadio.. da ciò presumo che si poteva fare.. comunque mi informo meglio vediamo un pò. Ma credo che comunque resterà tale..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
seesopento
22-10-2015, 16:19
un paio di cerniere + 6 viti autofilettanti :D
A questo punto vado a prendere direttamente la saldatrice eheh
commandos[ita]
22-10-2015, 17:13
Scusate, sarà una domanda trita e ritrita ma.....perchè il vectoring non è abilitato di default se l'hardware dell'ONU lo permette?
seesopento
22-10-2015, 17:16
Se fossi in te chiamerei qualcuno e cercherei di alzare l'anta metallica che chiude l'armadio. Con quella fessura se piove a vento sono dolori !!!!
L'ho fatto da me con lo scotch, come imparato da art attack :asd: speriamo che regga!
seesopento
22-10-2015, 17:17
;42987108']Scusate, sarà una domanda trita e ritrita ma.....perchè il vectoring non è abilitato di default se l'hardware dell'ONU lo permette?
Perchè sarebbe praticamente inutile vista la presenza di più operatori e visto che ad oggi non esiste il vectoring multivendor :)
Perchè sarebbe praticamente inutile vista la presenza di più operatori e visto che ad oggi non esiste il vectoring multivendor :)
Eh si alla fine i doppini di qualsiasi operatore vanno sempre a finire nell'armadio Telecom e quindi sono tutti insieme...
rizzotti91
22-10-2015, 17:48
Ciao, da tutto il giorno non riesco ad accedere a siti streaming quali Twitch o LiveCoding, è capitato anche a voi?
brendoo011
22-10-2015, 17:52
Ciao, da tutto il giorno non riesco ad accedere a siti streaming quali Twitch o LiveCoding, è capitato anche a voi?
Non li riesco a raggiungere neppure io da rete TI... invece altra rete ok.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Qui a Oristano non si muove foglia. Centrale programmata per settembre 2015 come quella di Nuoro, sono comparse contemporaneamente nei file di programmazione. Entrambe comunque slittate a Ottobre 2015.
Per Oristano sono programmati sempre e solo due armadi per ottobre 2015, quelli appoggiati sulla parete della centrale di Piazza Eleonora, appena dotati di ONU. Non si vede nessun tipo di lavoro in giro per la citta'. Per Nuoro invece settimana dopo settimana aggiungono nuovi armadi, ora sono arrivati a 21, qui a Oristano elettroencefalogramma piatto. Speriamo che si sveglino.
Be almeno puoi sperare. Stanno finendo di installare la fibra a Lecco (e la città è tappezzata di pubblicità) e io che vivo a 5 chilometri sono :incazzed:
Ugo
rizzotti91
22-10-2015, 18:09
Non li riesco a raggiungere neppure io da rete TI... invece altra rete ok.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Assurdo...
Qui nessun problema, classe IP 82.*
Di IP oggi ne ho cambiati a bizzeffe, ma nulla, il problema persiste :muro: :muro:
brendoo011
22-10-2015, 18:15
Assurdo...
Ho messo gli opendns... si è ripreso. Provalo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
rizzotti91
22-10-2015, 18:20
Ho messo gli opendns... si è ripreso. Provalo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nulla, non funziona.
brendoo011
22-10-2015, 18:21
Nulla, non funziona.
E se usi un altro dispositivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
rizzotti91
22-10-2015, 19:00
E se usi un altro dispositivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non funziona comunque :(
Qui nessun problema, classe IP 82.*
Classe ip 87.* nessun problema
Se ti riferisci a "velocità lorde", mi pare lapalissiano... :asd:
Ho sbagliato, volevo dire le cifre di up e down che cambiano tra V1 e V2, e tra V3 e V4
al momento sono utente fastweb fibra 100/10 che va a 53/10 e sono collegato ad un cabinet Testarossa Telecom a circa 100m da casa mia. da qualche giorno Telecom mi ha lasciato nella cassetta delle lettere un avviso riguardante la copertura della loro fibra.
non ho mai avuto grossi problemi con Fastweb, ma "a pelle" darei fiducia a Telecom, ma non sono convinto al 100% di cambiare e provare la loro fibra.
ora vado a farmi un giro sul loro sito per vedere che offerte hanno e se finalmente si sono decisi a fornire linea dati senza telefono.
totocrista
23-10-2015, 07:06
Non si sono decisi.
Tra un mesetto dovrei abbandonare fastweb e la sua misera linea che mi fornisce 1,5mb causa centrale lontana bla bla bla...dovrei passare alla fibra 30mb con tim, secondo voi qual'e il passaggio più rapido e indolore, la migrazione oppure cessazione del servizio? E un ultima cosa, la cabina sta a 800 metri che velocità posso raggiungere secondo voi?
inviato da tapacoso
brendoo011
23-10-2015, 08:17
Tra un mesetto dovrei abbandonare fastweb e la sua misera linea che mi fornisce 1,5mb causa centrale lontana bla bla bla...dovrei passare alla fibra 30mb con tim, secondo voi qual'e il passaggio più rapido e indolore, la migrazione oppure cessazione del servizio? E un ultima cosa, la cabina sta a 800 metri che velocità posso raggiungere secondo voi?
inviato da tapacoso
Fino ai 50 puoi arrivarci.. ma devi vedere i valori che hai in fibra
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
clessidra4000
23-10-2015, 08:30
ma dite che quelli del 187 hanno accesso a sistemi piu avanzati dei nostri? se il mio arl è attivo da oggi, a loro risulta?
ma dite che quelli del 187 hanno accesso a sistemi piu avanzati dei nostri? se il mio arl è attivo da oggi, a loro risulta?
Io ho aspettato il semaforo verde su lido e ho chiamato e non ho avuto problemi.
Però credo che loro possano verificare in tempo reale se l'utenza è coperta o meno.
Lido non è in tempo reale mi pare venga aggiornato ogni "tot".
Prova a chiamarli, tanto la prima cosa che fanno è verificare la copertura.
DarkMage74
23-10-2015, 08:44
Tra un mesetto dovrei abbandonare fastweb e la sua misera linea che mi fornisce 1,5mb causa centrale lontana bla bla bla...dovrei passare alla fibra 30mb con tim, secondo voi qual'e il passaggio più rapido e indolore, la migrazione oppure cessazione del servizio? E un ultima cosa, la cabina sta a 800 metri che velocità posso raggiungere secondo voi?
inviato da tapacoso
migrazione, io ho fatto così e nessun problema, non resti senza linea e dovrai ricordarti solo di consegnare il loro modem
il menne
23-10-2015, 08:51
Qui da me ancor niente attivazioni, sto chiamando un giorno si e uno no Telecom per chiedere la 50 mega, avendo l'armadio quasi davanti a casa, ma nonostante il mux ormai montato da 15 giorni e più le attivazioni non partono.... :mad:
I files davano come tempistica ottobre 2015, mi sa che sforacchiano a novembre ormai..... :mad:
migrazione, io ho fatto così e nessun problema, non resti senza linea e dovrai ricordarti solo di consegnare il loro modem
Grazie, per fortuna non ho un loro modem visto la disavventura di molti anni fa che anche dopo averglielo spedito ho dovuto pagarlo di tasca mia più le spese del avvocato...
inviato da tapacoso
DarkMage74
23-10-2015, 09:01
Grazie, per fortuna non ho un loro modem visto la disavventura di molti anni fa che anche dopo averglielo spedito ho dovuto pagarlo di tasca mia più le spese del avvocato...
inviato da tapacoso
io l'ho consegnato ad un centro di ritiro ed ho per fortuna una ricevuta
Dark_Water
23-10-2015, 09:03
Non ricordo più chi e su quale discussione abbia accennato alle offerte VULA Infostrada...beh nel mio piccolo non ne sapevo proprio nulla, quindi avevo preso quell'indicazione con le pinze, ma poco fa ne ho avuta casuale conferma empirica:
Gi0/4/2 down down INFOSTRADA TD_960761/98
Ovvero predisposizione per la TD di consegna Infostrada su un Kit di Consegna VULA.
Forse sono uno di quelli,niceee,quindi e tutto vero Infostrada vendera la fttc.In teoria anche la notizia che telecom dovrebbe vendere la 100/20 dal prossimo mese dovrà essere vera :stordita: .
Ciao a tutti, era un pò che non rientravo qua.
Essendo stato via per parecchio tempo ho scoperto ieri per puro caso che c'è da pochi mesi l'opzione Super Fibra per passare alla 50/10 mega.
Ho già fatto richiesta via fax all'800000191 (online non c'è nessun form / non ho trovato il modo di farlo, al 191 non sapevano dove mandarmi :/ ) .
Sapete generalmente quanto ci vuole ad evadere la richiesta?
Qualcuno ce l'ha già? Come vi trovate?
grazie e saluti!
clessidra4000
23-10-2015, 09:17
Qui da me ancor niente attivazioni, sto chiamando un giorno si e uno no Telecom per chiedere la 50 mega, avendo l'armadio quasi davanti a casa, ma nonostante il mux ormai montato da 15 giorni e più le attivazioni non partono.... :mad:
I files davano come tempistica ottobre 2015, mi sa che sforacchiano a novembre ormai..... :mad:
stessa tua situazione, tutto pronto da 20 giorni ma non attivano il mio arl
chissà se al 187 hanno accesso a sistemi piu aggiornati o si limitano a vedere su Lido come facciamo noi:confused:
il menne
23-10-2015, 09:31
stessa tua situazione, tutto pronto da 20 giorni ma non attivano il mio arl
chissà se al 187 hanno accesso a sistemi piu aggiornati o si limitano a vedere su Lido come facciamo noi:confused:
A me han detto che quello che vedono quando fanno la ricerca è diverso da quello che vediamo noi, e che vedono con un poco di anticipo (sui 15 giorni) quando saranno possibili le attivazioni, e se non vedono nulla, come ora nel mio caso, che ci vuole ancora dai 15 giorni in su come minimo.... :(
Ora però non so se mi han detto baggianate o no. Da parte degli operatori 187 telecom ho sentito negli anni di tutto e il contrario di tutto.... :asd:
Comunque non so ogni quanto aggiornano lido, mi pare di aver letto ogni tre mesi, ma in questa fase un poco generalizzata di attivazione fttc magari è a cadenze più brevi..... :fagiano:
Nel caso del utente dice di avere a pochi metri dalla centrale un armadio.. da ciò presumo che si poteva fare.. comunque mi informo meglio vediamo un pò. Ma credo che comunque resterà tale..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
non lo faranno mai.
anche se ne hanno la possibilità, non lo faranno mai. mai.
io l'ho consegnato ad un centro di ritiro ed ho per fortuna una ricevuta
Si tratta di una faccenda di 6 anni fa credo o più e girava questa truffa di fw per la riconsegna del modem... oggi penso non ci sono problemi visto i precedenti.
Fine OT
Qualcuno di voi che ha la fibra dista circa 800 metri dalla cabina?che velocità riuscite ad avere?
inviato da tapacoso
clessidra4000
23-10-2015, 10:13
A me han detto che quello che vedono quando fanno la ricerca è diverso da quello che vediamo noi, e che vedono con un poco di anticipo (sui 15 giorni) quando saranno possibili le attivazioni, e se non vedono nulla, come ora nel mio caso, che ci vuole ancora dai 15 giorni in su come minimo.... :(
Ora però non so se mi han detto baggianate o no. Da parte degli operatori 187 telecom ho sentito negli anni di tutto e il contrario di tutto.... :asd:
Comunque non so ogni quanto aggiornano lido, mi pare di aver letto ogni tre mesi, ma in questa fase un poco generalizzata di attivazione fttc magari è a cadenze più brevi..... :fagiano:
secondo me, ti hanno detto una fesseria
Lido si aggiorna di sicuro quando escono i files in genere mercoledì pomeriggio: un paio di settimane fa feci la prova, al mattino misi un numero e risultava non coperto, il pomeriggio aggiornarono i files e guardacaso attivarono l'arl di quel numero che infatti poi risultava col pallino verde
quindi secobndo me aggiornano coi files sicuro, il dubbio è se attivano un arl durante la settimana chissà che riporta lido
Tra un mesetto dovrei abbandonare fastweb e la sua misera linea che mi fornisce 1,5mb causa centrale lontana bla bla bla...dovrei passare alla fibra 30mb con tim, secondo voi qual'e il passaggio più rapido e indolore, la migrazione oppure cessazione del servizio?
La cessazione, te lo dico per doppia esperienza personale, l'ultima delle quali terminata (spero) oggi.
Palatinus
23-10-2015, 11:16
Stamattina il tecnico mi ha attivato FTTC TIM 30/3.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22223
Velocità massima di ricezione (Kbps): 101254
SNR Upstream (dB): 23.9
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.0
Potenza in trasmissione (dB): -11.7
Potenza in ricezione (dB): 8.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1387
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Classe IP 79. Fra quanto il sistema mi permette la richiesta per la 50 / 10?
gioluc22
23-10-2015, 11:47
Appena nella tua area clienti risulta attiva tuttofibra tra i servizi presenti sulla tua linea ..nel mio caso il giorno dopo
brancamenta
23-10-2015, 12:38
Come posso sapere a che punto è la copertura nel mio paese? Inizio a vedere da qualche tempo i DSLAM montati sugli armadi, io ho un armadio vicino casa ma secondo me non è quello che fornisce connettività alla mia proprietà.
Vorrei capire definitivamente quale sia, in modo che ogni tanto posso passare di li e vedere se sopra gli hanno montato il DSLAM VDSL.
Qualche anima pia sa aiutarmi?
Salve a tutti spero di essere nel post giusto
io abito a Giardini Naxos, un paesino in provincia di Messina, un paio di settimane fa hanno completato il passaggio della Fibra Ottica sotto casa mia ma ancora non hanno cambiato l'armadietto, sapete dirmi che tempistiche hanno per questi lavori?
Ho anche scaricato i file Excel per vedere la pianificazione delle centrali e degli armadi ma non ho capito molto
Qualcuno sa darmi delucidazioni? Grazie
La cessazione, te lo dico per doppia esperienza personale, l'ultima delle quali terminata (spero) oggi.
Hai fatto prima contratto con tim fibra e una volta attivata la fibra hai fatto la cessazione di altro contratto con raccomandata o altro?si può fare così no?
inviato da tapacoso
il menne
23-10-2015, 13:37
Salve a tutti spero di essere nel post giusto
io abito a Giardini Naxos, un paesino in provincia di Messina, un paio di settimane fa hanno completato il passaggio della Fibra Ottica sotto casa mia ma ancora non hanno cambiato l'armadietto, sapete dirmi che tempistiche hanno per questi lavori?
Ho anche scaricato i file Excel per vedere la pianificazione delle centrali e degli armadi ma non ho capito molto
Qualcuno sa darmi delucidazioni? Grazie
Dipende. Da me il cavo e il 220v all'armadio li hanno eseguiti tra giugno e luglio 2015, ma il mux l'hanno montato circa 15 giorni fa.... Quindi tre mesi dopo .... E per le attivazioni poi ci vuole altro tempo, ancora qui non partono.
Dipende. Da me il cavo e il 220v all'armadio li hanno eseguiti tra giugno e luglio 2015, ma il mux l'hanno montato circa 15 giorni fa.... Quindi tre mesi dopo .... E per le attivazioni poi ci vuole altro tempo, ancora qui non partono.
Quindi faccio prima a cambiare città per avere una linea decente, Grazie per le info :D
Nessun router è compatibile con la telefonia VOIP di telecom italia (e in generale degli altri ISP su fibra).
Quindi devi usare quello che ti danno. Se vuoi un router più serio "tuo" lo metti in cascata a quello Telecom che restarà relegato al solo ruolo di "ATA".
Bene, almeno mi metto l'anima in pace e buonanotte! Alla fine sembra discreto e configurabile, poi se non dovesse esserlo metto in modalità WAN il mio W8970 e lo faccio gestire DHCP, Port Forwarding e le altre funzioni che servono
Per quanto riguarda le porte FXS non è consigliabile collegare oltre 3 apparati in parallelo. Su quello telecom comunque, dotato di 2 porte FXS, si può configurare il numero Voip su entrambe, pertanto puoi collegare 2 apparecchi su una e 2 sull'altra.
Questo potrebbe essere un fastidio di non poco conto. Calcola che
Nella zona notte saranno presenti 2 prese, occupate da telefono fisso e un cordless
Nella Zona Giorno saranno presenti 2 prese, occupate entrambe probabilmente da un cordless e un fisso
nello studio ci saranno un corded e un fax
ho necessità personali di avere una presa telefonica e un corded nella zona laboratorio/garage (ancora da decidere)
Sono stato sempre abituato ad avere un telefono fisso e un cordless per comodità e a questa comodità non vorrei rinunciare. Nello studio potrei ovviare con un cordless DECT connesso direttamente al router Telecom, ma comunque avrei il Fax. Il non consigliabile viene scaturito dall'assorbimento dei telefoni oppure da un consiglio stante a sè stesso? Perchè nel caso i fissi sarebbero tutti telefoni Telecom, il Sirio nuovo e il fax è una MF Samsung. Quindi utilizzatori che usano la tensione delle prese sarebbero solo 3, poi ci sarebbero 3 cordless e un fax che vengono alimentati dai propri alimentatori.
appena allacciata, che ne dite di questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32931
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103878
SNR Upstream (dB): 29.9
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -18.5
Potenza in ricezione (dB): 6.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15351
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
il tecnico mi ha detto che è un ottima linea che raggiunge senza problemi i 100 in download se mai verranno attivati. Tra l'altro l'ultimo miglio che arriva fino alla mia abitazione è anche molto vecchio. A pensare che prima con l'adsl facevo 5 mega in download con un'attenuazione di 35 db :eek:
appena allacciata, che ne dite di questi valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32931
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103878
SNR Upstream (dB): 29.9
SNR Downstream (dB): 31.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -18.5
Potenza in ricezione (dB): 6.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15351
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
il tecnico mi ha detto che è un ottima linea che raggiunge senza problemi i 100 in download se mai verranno attivati. Tra l'altro l'ultimo miglio che arriva fino alla mia abitazione è anche molto vecchio.
La linea è eccellente, i 100 mega precisi non li raggiungerai mai ma non per colpa della linea ma perché non è ancora attivo il vectoring. Però 90 e più mega dovresti prenderli senza problemi a meno di troppe interferenze dovute agli altri doppini
Ragazzi, una domanda. Per la fibra FTTCab, il collegamento fino alla propria abitazione avviene con i normali cavi gia esistenti o fanno altri lavori?
Ragazzi, una domanda. Per la fibra FTTCab, il collegamento fino alla propria abitazione avviene con i normali cavi gia esistenti o fanno altri lavori?
Il tratto che va dall'armadio Telecom a casa tua rimane identico a prima... Non cambia nulla...
Hai fatto prima contratto con tim fibra e una volta attivata la fibra hai fatto la cessazione di altro contratto con raccomandata o altro?si può fare così no?
Ho fatto tutto oggi, prima l'invio della raccomandata per il recesso, poi il nuovo contratto, per il semplice fatto che nonostante le rassicurazioni non ci sono garanzie che la linea cessante cessi davvero entro il termine previsto. Hai voglia ad aspettare...
Per un po' avrò due linee, ma come da contratto, qualunque fatturazione successiva ai 30 giorni dalla data della raccomandata sarà da me allegramente cestinata. :D
Tieni presente che comunque ho anche cambiato intestatario nel nuovo contratto, visto che su fibra non si può fare nemmeno il subentro. :mad:
E mi hanno pure fatto un'offerta compensativa delle spese di recesso visto il tempo che mi hanno fatto perdere.
Comunque quest'anno mi sono dovuto sorbire prima l'odissea di mio nipote tra Vodafone e TIM, con 70 giorni senza telefono e internet, poi la mia personale da 57 giorni senza che i due operatori sapessero dirmi quale fosse il problema.
Dalla mia esperienza non posso certo dire che le migrazioni siano indolore. :p
DarkNiko
23-10-2015, 15:33
La linea è eccellente, i 100 mega precisi non li raggiungerai mai ma non per colpa della linea ma perché non è ancora attivo il vectoring. Però 90 e più mega dovresti prenderli senza problemi a meno di troppe interferenze dovute agli altri doppini
Che non li raggiunga mai è tutto da dimostrare, indipendentemente dal vectoring. Quello è un valore teorico calcolato dal modem, senza tenere conto di eventuali UPBO e DPBO e altre ottimizzazioni di linea che potrebbero subentrare col nuovo profilo. Se ne saprà di più quando il profilo a 100 Mbps sarà vendibile. :)
Che non li raggiunga mai è tutto da dimostrare, indipendentemente dal vectoring. Quello è un valore teorico calcolato dal modem, senza tenere conto di eventuali UPBO e DPBO e altre ottimizzazioni di linea che potrebbero subentrare col nuovo profilo. Se ne saprà di più quando il profilo a 100 Mbps sarà vendibile. :)
Va beh, fatemi vedere un utente che ha 100 mega effettivi in FTTC al mondo senza vectoring... Cioè qui davvero si mette in dubbio qualsiasi cosa... E' una cosa palese visto che ci sono l'attenuazione del rame + le interferenze degli altri doppini...
Recentemente hanno attivato la loro VDSL utenti Fastweb e Vodafone con i rispettivi armadi ed ho subito pesanti ripercussioni sull'SNR,se continua così neanche la 50 mega potrò più avere :rolleyes:
Mi sembra strano essere passato da circa 90Mb di ottenibile di circa un anno fa ai soli 60Mb odierni.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18024
Velocità massima di ricezione (Kbps): 61554
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 8.2
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 10.8
Potenza in trasmissione (dB): -8.7
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 973773
Total FEC Errors: 304650
Total CRC Errors: 3
DarkNiko
23-10-2015, 16:27
Va beh, fatemi vedere un utente che ha 100 mega effettivi in FTTC al mondo senza vectoring... Cioè qui davvero si mette in dubbio qualsiasi cosa... E' una cosa palese visto che ci sono l'attenuazione del rame + le interferenze degli altri doppini...
Non si mette in dubbio nulla. Semplicemente si parla di ciò che è la realtà e non di qualcosa che deve ancora avvenire e di cui non si hanno dati oggettivamente validi. E di palese francamente c'è ben poco, visto che ci sono linee che sicuramente risentono di diafonia o interferenze sulle secondarie (anch'esse attivate in VDSL2) afferenti tra loro, ma è anche vero che vi sono linee (tipo le mie e non solo) che in 2 anni che sono attivo non hanno mai risentito (mi dò una grattatina se permetti :asd: ) di alcun problema o disturbo.
Su distanze brevi e con poche attivazioni sull'armadio 100 Mbps sono raggiungibili da buona parte delle linee, anche senza il vectoring, sul thread vicentino riguardante la sperimentazione della 100/50 sono state condotte prove sia con che senza vectoring attivo e c'è chi agganciava ugualmente i famigerati 100.000 kbps indipendentemente dalla presenza di quest'ultimo protocollo.
Se poi vogliamo parlare di qualcosa di futuribile, basandoci sul se e giocando al totofibra allora mi tiro fuori. Preferisco parlare di ciò che conosco e di cui si hanno dati oggettivamente validi, non di qualcosa di cui si sa poco e nulla e né tu né io abbiamo dati o prove sufficienti a confermare o smentire questa o quell'altra tesi. :cool:
totocrista
23-10-2015, 16:38
Non si mette in dubbio nulla. Semplicemente si parla di ciò che è la realtà e non di qualcosa che deve ancora avvenire e di cui non si hanno dati oggettivamente validi. E di palese francamente c'è ben poco, visto che ci sono linee che sicuramente risentono di diafonia o interferenze sulle secondarie (anch'esse attivate in VDSL2) afferenti tra loro, ma è anche vero che vi sono linee (tipo le mie e non solo) che in 2 anni che sono attivo non hanno mai risentito (mi dò una grattatina se permetti :asd: ) di alcun problema o disturbo.
Su distanze brevi e con poche attivazioni sull'armadio 100 Mbps sono raggiungibili da buona parte delle linee, anche senza il vectoring, sul thread vicentino riguardante la sperimentazione della 100/50 sono state condotte prove sia con che senza vectoring attivo e c'è chi agganciava ugualmente i famigerati 100.000 kbps indipendentemente dalla presenza di quest'ultimo protocollo.
Se poi vogliamo parlare di qualcosa di futuribile, basandoci sul se e giocando al totofibra allora mi tiro fuori. Preferisco parlare di ciò che conosco e di cui si hanno dati oggettivamente validi, non di qualcosa di cui si sa poco e nulla e né tu né io abbiamo dati o prove sufficienti a confermare o smentire questa o quell'altra tesi. :cool:
Sul thread Vodafone c è tanta gente che aggancia i 100.000 in down anche se poi la linea è limitata a 85mega
edoardoww
23-10-2015, 16:41
Ma per scuole ed ospedali c è qualche priorità per quanto riguarda la copertura in fibra?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
DarkNiko
23-10-2015, 16:43
Sul thread Vodafone c è tanta gente che aggancia i 100.000 in down anche se poi la linea è limitata a 85mega
Vallo a dire a MX4. :asd:
Sul thread Vodafone c è tanta gente che aggancia i 100.000 in down anche se poi la linea è limitata a 85mega
Anche la mia linea potenzialmente li prenderebbe: io sto parlando di 100 mega EFFETTIVI. Se mi dici che poi è limitata a 85 non sono effettivi...
Dark_Water
23-10-2015, 16:45
"e arrivata a casa tua"...non vedo l'ora di trovare uno nei mall di convincermi di passare alla fibra,gli rido in faccia :
https://www.youtube.com/watch?v=7edeOEuXdMU
Recentemente hanno attivato la loro VDSL utenti Fastweb e Vodafone con i rispettivi armadi ed ho subito pesanti ripercussioni sull'SNR,se continua così neanche la 50 mega potrò più avere :rolleyes:
Mi sembra strano essere passato da circa 90Mb di ottenibile di circa un anno fa ai soli 60Mb odierni.
diafonia... mica per niente hanno inventato il vectoring. che tanto non si fara' perche' ogni operatore usa apparati diversi...
Ma per scuole ed ospedali c è qualche priorità per quanto riguarda la copertura in fibra?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Da me sono stati tra i primi ARL ad avere ONU e vendibilità commerciale, ma non so se è un caso o meno
Pubblicità trovata poco fa in buchetta...
...la fibra è arrivata?!?
Certo non la FTTH...e se in questa zona pubblicizzano ORA la FTTC dopo un anno e mezzo dalla effettiva disponibilità commerciale, siamo messi proprio male...
A questo punto dovresti andare a complimentarti con i tuoi "colleghi" del marketing portandoglielelo in dono :asd:
Robertof_
23-10-2015, 16:53
Anche la mia linea potenzialmente li prenderebbe: io sto parlando di 100 mega EFFETTIVI. Se mi dici che poi è limitata a 85 non sono effettivi...
Secondo me si tratta semplicemente di overhead causato dai vari protocolli/incapsulamenti. Così come è stato tenuto conto dell'overhead nel calcolo delle portanti di 30 e 50mbps (31496 e 53999), bisognerebbe farlo anche con i 100mbps: è quindi logico ottenere, con una portante di 100,000kbps, meno di quanto ci si aspetti.
Ammetto però che mi aspetterei più sui 90mbps di banda effettiva.
DarkNiko
23-10-2015, 16:56
Anche la mia linea potenzialmente li prenderebbe: io sto parlando di 100 mega EFFETTIVI. Se mi dici che poi è limitata a 85 non sono effettivi...
Effettivi ???? Ma scherzi ???? Non lo saranno mai, né in FTTC né in FTTH. C'è pur sempre l'overhead, anche se agganci 100.000 al netto dell'overhead hai una banda reale di 93 Mbps. Perdi qualcosa meno in FTTH dove arrivi sui 96-97, ma 100 effettivo non lo avrai mai. Qualche Megabit lo perdi sempre. :cool:
DarkNiko
23-10-2015, 16:57
Secondo me si tratta semplicemente di overhead causato dai vari protocolli/incapsulamenti. Così come è stato tenuto conto dell'overhead nel calcolo delle portanti di 30 e 50mbps (31496 e 53999), bisognerebbe farlo anche con i 100mbps: è quindi logico ottenere, con una portante di 100,000kbps, meno di quanto ci si aspetti.
Ammetto però che mi aspetterei più sui 90mbps di banda effettiva.
http://www.speedtest.net/result/4743782940.png
Le mie due linee, portante combinata 108000/21600. :D
Effettivi ???? Ma scherzi ???? Non lo saranno mai, né in FTTC né in FTTH. C'è pur sempre l'overhead, anche se agganci 100.000 al netto dell'overhead hai una banda reale di 93 Mbps. Perdi qualcosa meno in FTTH dove arrivi sui 96-97, ma 100 effettivo non lo avrai mai. Qualche Megabit lo perdi sempre. :cool:
Sapevo che dovevo essere più preciso: intendevo 100 agganciati con download simile a quello della FTTH (fai 95)
DarkNiko
23-10-2015, 16:59
Sapevo che dovevo essere più preciso: intendevo 100 agganciati con download simile a quello della FTTH (fai 95)
Guarda sopra. :asd:
Robertof_
23-10-2015, 16:59
http://www.speedtest.net/result/4743782940.png
Le mie due linee, portante combinata 108000/21600. :D
Infatti c'è un bel po' di portante dedicata a compensare l'overhead, e direi che con i calcoli ci troviamo :D (io comunque, mi riferivo ad una portante spaccata di 100000)
http://www.speedtest.net/result/4743782940.png
Le mie due linee, portante combinata 108000/21600. :D
Non ho capito come fai ad avere un profilo del genere dalla Telecom?
Ah hai 2 linee "sommate"
totocrista
23-10-2015, 17:11
Anche la mia linea potenzialmente li prenderebbe: io sto parlando di 100 mega EFFETTIVI. Se mi dici che poi è limitata a 85 non sono effettivi...
L'aggancio è 100 mega NON la stima, poi il limite a 85 mega è attualmente imposto da Vodafone.
L'aggancio è 100 mega NON la stima, poi il limite a 85 mega è attualmente imposto da Vodafone.
Eh, ti sei mai chiesto perché lo impone? Dopotutto vende come "fino a 100 mega" :D :D
SaintTDI
23-10-2015, 17:17
ragazzi scusa ma non si può vedere sul loro sito se si è coperti dalla Fibra? -.-
totocrista
23-10-2015, 17:18
Perché non lo so. Lo faceva anche Fastweb, limite poi via via rimosso
Il mio invece è comparso tra i pianificati :p ero preoccupato perchè avevano posato la fibra (in estate) e installato la palina portacontatore, ma di Onu nemmeno l'ombra... Mentre tutti quelli vicini hanno già il sopralzo o un MSAN a fianco.
Speriamo rispettino i tempi però :sperem:
Installati anche ONU, contatore e stazione di energia. Forse rispettano i tempi davvero :eek: :sperem:
Perché non lo so. Lo faceva anche Fastweb, limite poi via via rimosso
Il limite di Fastweb se non sbaglio era più basso di 85. Nel topic di Fastweb non mi pare di aver visto comunque nessuno con più di 90 mega reali in download anche dopo lo sblocco...
diafonia... mica per niente hanno inventato il vectoring. che tanto non si fara' perche' ogni operatore usa apparati diversi...
Mi sembra eccessivo,sono a 380metri effettivi dall'armadio!
Per me la tratta è compromessa oppure la porta del DSLAM è difettosa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.