PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 [449] 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

giovanni69
19-08-2018, 08:01
A quella PEC ho mandato una comunicazione il 22 Luglio e ad oggi non ho avuto riscontro... quindi pochi giorni fa ho mandato Fax per la stessa cosa e dopo poche ore era gia acquisito nel MyTim Fisso... :rolleyes:

Potenza del fax di Tim! Quella è una procedura ben oliata da anni. :D

san80d
19-08-2018, 08:15
quando c'è da dimostrare che siamo un paese all'antica siamo i numeri uno ... il fax ...

tolwyn
19-08-2018, 09:16
anche io sono all'antica: sono l'unico nella mia cerchia di famigliari e/o parenti e/o amici e/o conoscenti ad usare ancora la cara vecchia email

MIK0
19-08-2018, 13:38
Come aggiornamento alla questione decoder TIM vision, nonostante avessi detto loro di non essere interessato e rifiutato il pacco sotto loro indicazione, sono riusciti comunque ad addebitarci in bolletta i 5 euro di abbonamento compiendo di fatto un furto.

Intel-Inside
19-08-2018, 14:18
Io invece sono preoccupato del servizio Chi é?
Si disattiverà in automatico a novembre o dovremo noi dare disdetta prima del passaggio a pagamento?
Per logica dico che dovremo noi dare disdetta in tempo...
Mentre l'opzione massima velocità é inclusa il primo anno e dopo passa a pagamento e non si disattiva in automatico giusto?


Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

giovanni69
19-08-2018, 14:20
@MIK0: Come costituire in mora Tim per fatture errate e [...] (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)

@Intel-Inside: Visto che adesso sei contento per la 200M, perchè non chiami il 187 e ci dai te la risposta...affidabile? ;)

Intel-Inside
19-08-2018, 14:23
@Intel-Inside: Visto che adesso sei contento per la 200M, perchè non chiami il 187 e ci dai te la risposta...affidabile? ;)

Eheh visto l'andazzo non chiamo più... ora vado di Fax :D

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

giovanni69
19-08-2018, 14:29
Bene, ottima idea: ti daranno una risposta scritta. :p

Skylake_
19-08-2018, 14:43
Anche io farò sempre come Intel-Inside d'ora in poi, ora che ho realizzato che i fax da casa mia funzionano e sono pure gratis... :D
Risparmio un botto di tempo (forse)!

baron
19-08-2018, 15:34
Per risolvere il problema del messaggio all'accesso del MyTIM li ho contattati tramite chat, non funziona sempre, ma le due/tre volte che l'ho utilizzata ho risolto.
In pratica mi hanno resettato l'account, ho dovuto ricrearlo, mi è arrivata la mail per la conferma dell'indirizzo, il sito da subito non funzionava (timeout), ho aspettato due/tre ore ed è andato. Ora è tutto a posto.

MIK0
19-08-2018, 23:33
@MIK0: Come costituire in mora Tim per fatture errate e [...] (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)

Grazie del link. Proverò ma sono scettico: tutta la parte sul 187 si può cestinare perché sono i primi a mentire: sapevano della situazione e sono loro ad avermi detto che era sufficiente non accettare il pacco, oltre ad essersene infischiati del fatto che il servizio non l'avessi richiesto. Inoltre sono loro ad aver segnalato via sms che il servizio lo avevo richiesto io quando invece è falso (non so se siano passibili per aver mentito).
Idem sulla parte del MyTim, dato che le comunicazioni di Tim non vengono registrate.

Al 187 mi han detto che correggeranno nella prossima bolletta, ma chi si fida a questo punto?

Forse meglio tentare la via del corecom. Certo però che bisognerebbe liberare il cittadino da questi oneri e dare più responsabilità ad aziende di questa grandezza e con questi privilegi.

Skylake_
19-08-2018, 23:43
@MIK0: Come costituire in mora Tim per fatture errate e [...] (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)

@Intel-Inside: Visto che adesso sei contento per la 200M, perchè non chiami il 187 e ci dai te la risposta...affidabile? ;)Posso fare anche io la messa in mora , dato che si ostinano a non applicarmi i dieci euro di sconto dovuti in ogni bolletta al mese per i primi 12 mesi?
Ho ottenuto solo uno storno di dieci euro nella scorsa bolletta dopo reclamo via Twitter relativo a quella precedente. Nell'ultima siamo punto e a capo.

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
20-08-2018, 06:49
Posso fare anche io la messa in mora , dato che si ostinano a non applicarmi i dieci euro di sconto dovuti in ogni bolletta al mese per i primi 12 mesi?
Ho ottenuto solo uno storno di dieci euro nella scorsa bolletta dopo reclamo via Twitter relativo a quella precedente. Nell'ultima siamo punto e a capo.

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

Tu hai fatto la Tim Connect con i 12 sconti di 10€ al mese? non i primi due mesi gratis e dal 3 al 12 i 10€ di sconto?

TheStefB
20-08-2018, 08:28
Chissà se oggi usciranno le pianificazioni :rolleyes: :D

Skylake_
20-08-2018, 08:50
Tu hai fatto la Tim Connect con i 12 sconti di 10€ al mese? non i primi due mesi gratis e dal 3 al 12 i 10€ di sconto?Tim Smart con 120€ di sconto divisi in dieci euro al mese per i primi 12 mesi

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

Falcoblu
20-08-2018, 08:57
Chissà se oggi usciranno le pianificazioni :rolleyes: :D

Improbabile, secondo me fino al 27 non le vedremo...

giovanni69
20-08-2018, 09:07
Tim Smart con 120€ di sconto divisi in dieci euro al mese per i primi 12 mesi


Verifica nel contratto se la corresponsione degli sconti è prevista davvero mensilmente o a blocchi come è successo ad altre offerte in passato ( e descritte nella FAQ stessa come esempio).

Intel-Inside
20-08-2018, 09:20
Chissà se oggi usciranno le pianificazioni :rolleyes: :D

Improbabile, secondo me fino al 27 non le vedremo...

L'anno scorso ripresero il primo lunedi di settembre... quindi mi sa tanto il 3/09

pocho4ever
20-08-2018, 09:29
giugno 2017 mettono gli onu su tutti gli armadi del paese (portico di caserta, centrale di santa maria capua vetere per la fttc si presume) pianificazione mai pervenuta, ora noto dai file pianificata per l'armadio sotto casa attivazione a 200 mega per ottobre, ci credo poco, magari avrò il regalo di natale? :muro: :D

Skelevra
20-08-2018, 09:30
Ho richiesto una nuova attivazione venerdì, fibra misto rame, in teoria l'armadio a cui sono allacciato è l'unico in tutto il comune ad essere a 200mbs.

Oggi mi è arrivato l'sms per prendere appuntamento con il tecnico e l'unica opzione era domani mattina... possibile? Sono affidabili?

Per disattivare una vecchia linea fttc quanto si impiega?

RalphRichard
20-08-2018, 12:04
Ciao ragazzi

Qualcuno è riuscito a passare a TIM fibra da altra fibra senza cambiare numero? (io ho vodafone fftc ma il codice migrazione non viene accettato da tim)

L_Rogue
20-08-2018, 13:05
Verifica nel contratto se la corresponsione degli sconti è prevista davvero mensilmente o a blocchi come è successo ad altre offerte in passato ( e descritte nella FAQ stessa come esempio).

In quel caso avrebbero sbagliato a stornargli i 10 euro il mese scorso. :p

AvPassion
20-08-2018, 13:54
Devi calcolare la distanza su strada, sicuramente non saranno 195m o 2km. Comunque in rigida la scelta del profilo non esiste, ti tieni quello.

Da vedere se con lo stesso profilo possono aumentarmi la velocità almeno a 50 mega, a costo (se possibile) di attacarmi ad una cabina più vicina, altrimenti mi fanno pagare di meno.

AofSpades
20-08-2018, 13:59
Da vedere se con lo stesso profilo possono aumentarmi la velocità almeno a 50 mega, a costo (se possibile) di attacarmi ad una cabina più vicina, altrimenti mi fanno pagare di meno.
Impossibile, non fanno cambi di cabina. La velocità che raggiungi al momento è il massimo ottenibile.

Rumpelstiltskin
20-08-2018, 14:07
E finalmente dopo 16 chiamate al call center, 2 fax ed una pec :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/463fb178db9c06991a5497a5a1fa5378.jpg

Intel-Inside
20-08-2018, 14:26
Ottimo, l'importante è non arrendersi mai :D

san80d
20-08-2018, 14:42
altra pizza e birra :D

Rumpelstiltskin
20-08-2018, 14:47
Volentieri!!! Più che altro per il supporto morale:)

Intel-Inside
20-08-2018, 15:19
Io non so se sfidare la sorte con un altro Fax per chiedere il pagamento del Tim Expert in unica soluzione come avevo chiesto di fase d'ordine Web visto che nella prima bolletta l'hanno messo a rate... :rolleyes:

Rumpelstiltskin
20-08-2018, 16:51
Io non so se sfidare la sorte con un altro Fax per chiedere il pagamento del Tim Expert in unica soluzione come avevo chiesto di fase d'ordine Web visto che nella prima bolletta l'hanno messo a rate... :rolleyes:

Beh la parte più rognosa (35b) è andata, io farei tranquillamente il fax!

giovanni69
20-08-2018, 17:37
Da vedere se con lo stesso profilo possono aumentarmi la velocità almeno a 50 mega, a costo (se possibile) di attacarmi ad una cabina più vicina, altrimenti mi fanno pagare di meno.

:p :O :mc: :doh:

Intel-Inside
20-08-2018, 17:37
Vorrei aspettare prima l'evasione di un altro Fax visto che quei Geni hanno sbagliato il civico dell'ubicazione linea... Io sono all'1A e loro mi hanno messo al 16A...
Fortuna sulla ricevuta dell'ordine Web cé scritto tutto nero su bianco...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

^Quentin^
20-08-2018, 18:23
Salve, stamani ho richiesto il passaggio da 100 mega a 200 sulla mia linea TIM. Dopo un'oretta vedo che il mio fritzbox 7590 perde la portante e si riavvia in banda piena a 207 mega, quindi vede il profilo 35b. Tuttavia facendo uno speedtest rimango ancora bloccato a 100 mega in download. Quanto ci vuole a sbloccare la velocità piena, ho chiamato più volte il 187 e ancora vedono il profilo a soli 100 mega dicendomi che la pratica risulta ancora in fase "emessa". Mi consigliate di aspettare o di continuare a martellare il 187 fino a che qualcuno non mi sblocca la velocità piena?

giovanni69
20-08-2018, 18:28
Vedi FAQ Perchè la mia linea 100/70/40... 100/200.. prima risposta e le ultime 10 pagine. ;)

E finalmente dopo 16 chiamate al call center, 2 fax ed una pec :

:cincin:

^Quentin^
20-08-2018, 18:36
Vedi FAQ Perchè la mia linea 100/70/40... 100/200.. prima risposta e le ultime 10 pagine. ;)



:cincin:

Non ho mica capito. Una sintesi di quello che mi consigliate di fare?

Skylake_
20-08-2018, 18:40
Ciao ragazzi

Qualcuno è riuscito a passare a TIM fibra da altra fibra senza cambiare numero? (io ho vodafone fftc ma il codice migrazione non viene accettato da tim)

Io ho avuto l'idea geniale di mollare Fastweb FTTS per entrare in TIM FTTC, con migrazione del numero.
La migrazione in TIM è stata così veloce che Fastweb nel frattempo mi ha pure tolto la linea dopo 30 giorni dalla richiesta di dismissione del contratto, però il numero è rimasto (nota: il numero era nato in TIM trent'anni fa ed è sempre stato TIM prima di passare a Fastweb, sempre con portabilità, e poi rientrare in TIM).

Salve, stamani ho richiesto il passaggio da 100 mega a 200 sulla mia linea TIM. Dopo un'oretta vedo che il mio fritzbox 7590 perde la portante e si riavvia in banda piena a 207 mega, quindi vede il profilo 35b. Tuttavia facendo uno speedtest rimango ancora bloccato a 100 mega in download. Quanto ci vuole a sbloccare la velocità piena, ho chiamato più volte il 187 e ancora vedono il profilo a soli 100 mega dicendomi che la pratica risulta ancora in fase "emessa". Mi consigliate di aspettare o di continuare a martellare il 187 fino a che qualcuno non mi sblocca la velocità piena?

Per curiosità, hai chiamato il commerciale o il tecnico per farti mettere la 200 mega? No perchè io sto smadonnando da un mese e non mi hanno nemmeno attivato male il profilo come hanno fatto con te, mentre tu hai chiamato stamattina e dopo UN'ORA hai ricevuto il cambio profilo: sei tecnicamente su una 200 mega, ma commercialmente ancora a 100, ecco perchè il BRAS ti limita a 100 mega. Devi aspettare che completino la pratica commerciale.

Vorrei aspettare prima l'evasione di un altro Fax visto che quei Geni hanno sbagliato il civico dell'ubicazione linea... Io sono all'1A e loro mi hanno messo al 16A...
Fortuna sulla ricevuta dell'ordine Web cé scritto tutto nero su bianco...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Io per loro sono SNC... in una via lunga 2 km e con 100 numeri civici :D

E finalmente dopo 16 chiamate al call center, 2 fax ed una pec :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/463fb178db9c06991a5497a5a1fa5378.jpg

Vabè in pratica manco solo io...? :D

Rumpelstiltskin
20-08-2018, 18:48
Non ho mica capito. Una sintesi di quello che mi consigliate di fare?

16 chiamate al call center, 2 fax ed una pec

:D

Rumpelstiltskin
20-08-2018, 18:49
Vabè in pratica manco solo io...? :D

Tu sarai di sicuro il prossimo!

Skylake_
20-08-2018, 18:50
Ma poi, scusa un attimo... a te mica avevano detto che "la piastra dei 200 mega è piena"? :eek:

^Quentin^
20-08-2018, 18:54
16 chiamate al call center, 2 fax ed una pec

:D

A me la 35b l'hanno attivata dopo 5 chiamate, solo è bloccata a 100 mega. Tu mi pare avessi il problema di fartela attivare (che ho risolto stamani con le chiamate). Per farsi sbloccare la velocità piena che devo fare, aspetto finisca la pratica o sollecito?

Rumpelstiltskin
20-08-2018, 19:04
Ma poi, scusa un attimo... a te mica avevano detto che "la piastra dei 200 mega è piena"? :eek:



Guarda, me ne hanno dette di cose... dipende da chi becchi e dalla fantasia dell’operatore... ;)

Skylake_
20-08-2018, 19:35
A me la 35b l'hanno attivata dopo 5 chiamate, solo è bloccata a 100 mega. Tu mi pare avessi il problema di fartela attivare (che ho risolto stamani con le chiamate). Per farsi sbloccare la velocità piena che devo fare, aspetto finisca la pratica o sollecito?

Ripeto, io aspetterei che si attivi commercialmente la 200 mega; non incasiniamo un processo che ultimamente si è già mostrato incasinato :D Se sono veloci, secondo me ti attivano anche commercialmente.
Domanda stupida: hai riavviato il modem spegnendo e riaccendendo, dopo che ti hanno cambiato il profilo riallineando la portante?
MyTIMFisso cosa dice?

^Quentin^
20-08-2018, 19:41
Ripeto, io aspetterei che si attivi commercialmente la 200 mega; non incasiniamo un processo che ultimamente si è già mostrato incasinato :D Se sono veloci, secondo me ti attivano anche commercialmente.
Domanda stupida: hai riavviato il modem spegnendo e riaccendendo, dopo che ti hanno cambiato il profilo riallineando la portante?
MyTIMFisso cosa dice?
Sì meglio aspettare, concordo. Mytimfisso dove devo guardare? Stato linea dice solo "attiva". Il modem l'ho riavviato (fritzbox) senza staccarlo dalla corrente però devo proprio staccarlo?
Edit: non avevo visto la tua risposta di prima. Ho chiamato il commerciale. Ma prima di trovare una che mi avviasse la procedura ho dovuto fare un sacco di telefonate, più 10 di 5. Prima di questa ogni operatore diceva una cosa diversa, alcune riposte erano davvero fantasiose...

mkonsel
20-08-2018, 21:50
abito a roma, e ho la fortuna di avere l'armadio di strada a 27 metri (verificato su portale Vodafone GEA - Armadio: 00613F_76109 - FTTC fino a 200mbps). Ho una FTTC Fastweb, il download è a 80-90mbps e 11 mbps dall'attivazione, e costante da 2 anni a questa parte.

Da un paio di settimane, l'upload è crollato a 5mbit, nonostante l'attenuazione bassissima. Fastweb mi ha cambiato anche il modem, mettendo quello per la linea a 200mbps (Technicolor TG789vac), ma l'upload con il nuovo modem è passato da 5mbps a 4mpbs in upload. questi i dati dal technicolor:

Tipologia DSL: VDSL2
Modalità DSL: Fast
Massima velocità di linea:
4.98 Mbps 92.02 Mbps
Velocità di linea
4.76 Mbps 89.11 Mbps
Potenza
-24.8 dBm 12 dBm
Attenuazione di linea
N/A, 3.3, 5.8 dB 2.6, 5.5, 10.1 dB
Noise Margin
6.1 dB 6.2 dB

l'impianto a casa è nuovo, e semplice: ho una singola presa telefonica, a 4 metri dalla scatoletta a muro in casa dove arriva il doppino. l'impianto è stato verificato da 2 tecnici fastweb, e non hanno notato problemi, anzi.

Fastweb ha rimpallato su TIM, dicendo che dipende da loro: sono venuti 3 tecnici a casa, ma nessun cambiamento. Dato che la velocità di upload è inferiore al minimo garantito da contratto (>5.7Mbps), cosa mi consigliate di fare?

PS: ho pubblicato questo messaggio sul thread per la FTTC Fastweb, ma mi hanno detto che dato che può dipendere da infrastruttura TIM, di pubblicare qui il messaggio. Thanks!

Skelevra
20-08-2018, 22:46
Domani arriva il tecnico e vediamo se mi attiva sta fibra o meno, sarà da subito a 200mbs o dovrò bestemmiare contro qualche call center per giorni e giorni?

Ma poi mi ha fatto delle domande assurde, di quanti appartamenti è composto il condominio? C'è qualcun'altro con la fibra? Ma cazzo sei tu il tecnico, apri il pc e vedi se ci sono attivazioni no?

san80d
20-08-2018, 22:55
se hai fatto richiesta per la 200 ti attiveranno la 200, casini a parte

giovanni69
20-08-2018, 23:35
@mkonsel: se è lo stesso Technicolor 789 VACv2 che trovi illustrato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957987&postcount=3), allora il profilo 35b (fino a 200M) non può essere gestito in quanto il modem si ferma al 17a (fino a 100M). Ma forse in realtà hai il modello successivo...

Parere dei tecnici a parte, se smonti l'unica presa, all'interno vedi delle derivazioni/fili che proseguono verso altre prese di casa anche se non utilizzate?
Vedi FAQ pag. 1 per il cablaggio domestico ottimale, specifico per la VDSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
E' possibile che qualcuno abbia toccato la presa a muro mettendo male un filo (magari durante una precedente ispezione)?
E' davvero strano un upstream così basso e spesso è dovuto a derivazioni (stub) domestici o presso chiostrina.
Per misurare realmente la distanza/lunghezza del doppino compresa risalita, lascia stare i valori da database e segui procedura di pag. 1.
A pag.1 nella FAQ potresti trovare anche motivazioni su quel valore N/A in upstream... ora non ricordo.

Con velocità di upstream inferiore ai parametri prova a realizzare un test con il software Nemesys di AGCOM e con quello speedtest certificato nelle 24 ore poi ti farai vivo con un reclamo a Fastweb.

ignaziogss
21-08-2018, 00:09
E' davvero strano un upstream così basso e spesso è dovuto a derivazioni (stub) domestici o presso chiostrina.
Per misurare realmente la distanza/lunghezza del doppino compresa risalita, lascia stare i valori da database e segui procedura di pag. 1.


In effetti sembrerebbe proprio una derivazione. Purtroppo e' un problema che e' capitato anche a me, anzi mi capita saltuariamente e accada all'improvviso, da un momento all'altro. Dentro casa mia non ci sono derivazioni, il cavo arriva direttamente alla presa ed e' stato fatto un corretto sezionamento.
Ultimamente mi e' capitato piu' volte, tanto che ho aperto un guasto, ma ovviamente appena arriva il tecnico tutto e' a posto, e ricomincia a fare casini appena si allontana. Devo riaprire il guasto e il tecnico torna dopo una settimana, ovviamente mentre il disturbo non c'e'. Probabilmente e' un falso contatto in chiostrina o in qualche giunto nella secondaria, ma vai a beccarlo visto che per la sfiga il guasto non c'e' mai quando arriva il tecnico. Mi hanno cambiato anche il cavo da chiostrina a presa e anche la presa, cambiato coppia ma nulla. Da un momento all'altro si passa da va tutto benissimo a 2-3 mega in upload, come qui
https://i.imgur.com/QgC0MgK.png

E poi di punto in bianco torna tutto a posto, come qui

https://i.imgur.com/fLupfwr.png

Durante il guasto l'HLOG e' disastroso, manca completamente la banda in upload
https://i.imgur.com/xSlu2PZ.png

Normalmente invece e' così

https://i.imgur.com/7FlHYAL.png

Domani ho appuntamento col tecnico, spero che il guasto ci sia quando arriva, altrimenti c'e' veramente da diventare matti.

giovanni69
21-08-2018, 08:18
Per quanto improbabile, hanno controllato il contatto della porta presso l'ONU (o fare un cambio porta)? Sicuramente quando accade questo problema dai loro terminali vedranno pure ES, SES. Ci sono ben 4 parametri che definiscono la qualità complessiva della porta nelle 24 ore. E magari rifare la trecciola di permutazione. Sono operazioni che richiedono pochi minuti, se hanno voglia di effettuarle ( e se c'è una porta libera, s'intende).

ignaziogss
21-08-2018, 08:39
Per quanto improbabile, hanno controllato il contatto della porta presso l'ONU (o fare un cambio porta)? Sicuramente quando accade questo problema dai loro terminali vedranno pure ES, SES. Ci sono ben 4 parametri che definiscono la qualità complessiva della porta nelle 24 ore. E magari rifare la trecciola di permutazione. Sono operazioni che richiedono pochi minuti, se hanno voglia di effettuarle ( e se c'è una porta libera, s'intende).

Ho chiesto al tecnico esplicitamente se aveva controllato la trecciola di permutazione, mi ha guardato come un marziano ma ha detto che l'aveva controllata e che andava bene, non so se l'abbia fatto realmente pero'. Errori SES e ES quando capita questo guasto ce ne sono a centinaia se non migliaia, ossia ORE severamente "errorate". Il problema e' che di colpo va tutto bene. Una volta uno aveva tentato di cambiare la porta in armadio ma senza riuscirci, diceva che le altre non si allineavano proprio col modem, e lamentandosi che per ogni porta doveva ricevere l'ok da remoto chiedendolo per telefono e lo mettevano in una specie di lista d'attesa. Poi hanno rimesso la vecchia porta e se ne sono andati lasciando la patata bollente ad altri (e i guai a me).
Aggiungo che quando accade il guasto l'attenuazione aumenta di circa un db

giovanni69
21-08-2018, 08:55
Certo, è necessario essere in due a fare il cambio porta; deve accordarsi con il tecnico in remoto. Non può staccare la tua linea da una porta e metterla in un'altra al volo! Ci vuole pazienza...ed accordo. A maggior ragione se ci sono tutti quegli errori il 187 tasto 2, dopo aver visto i pregressi interventi, dovrebbero guardare la sezione del loro terminale in cui è riportato "Qualità Porta" (stability, availability, performance, quality) e vedere se è tutto ok (valori devono essere pari ad 1.0 nella singola giornata), oltre alle rilevazioni degli ES. Cerca di ottenere un ordine di lavoro di cambio porta a partire dal 187; potrebbe non essere facile ma forse è la via migliore visto che il tecnico sul campo di ritroverebbe già con uno specifico intervento da effettuare invece che discrezionalità (nel non far nulla di utile, presumibilmente). Poi magagri spera che intervenga un tecnico diverso così non si scandalizzi del termine trecciola di permutazione. :O

semaforoverde
21-08-2018, 08:56
Buongiorno,dopo aver sudato sette camicie,sono in VDSL2 in armadio TIM,ma con i vari posti affittati da vodafone,come da me nelle zone provinciali,e in zone dove la vodafone non ha Fibra propria,è l'unico gestore che si appoggia in TIM.

Non capisco come mai ho un ping cosi' alto,con l'ADSL avevo un ping dai 43 ms ai 46 ms,e con la VDSL2 lo supera? :confused:
La velocità è alò max aggancia 108 Mbps in download e 21.600 Mbps in upload.
Ka linea o migrazione è avvenuta ieri,e ho lasciato la vodafone station 2 o 3 quella nera ( che ha pure il profilo 35b ) che lampeggiasse,in modo che quando il led internet fosse fisso avevo la conferma dell'attivazione,che dite un riavvio,o qualche settaggio per abbassarlo? Grazie a tutti.

http://www.speedtest.net/result/7568958353.png (http://www.speedtest.net/result/7568958353)

Intel-Inside
21-08-2018, 09:12
i 309M di ottenibile son gia diventati 276M :eek: saranno le ADSL che erano spente per le ferie?
Chissa' quando arrivano le prime Fibre allora :cry:

Rumpelstiltskin
21-08-2018, 09:37
i 309M di ottenibile son gia diventati 276M :eek: saranno le ADSL che erano spente per le ferie?

Chissa' quando arrivano le prime Fibre allora :cry:



Che vai come me ma io non mi lamento, anzi... grasso che cola ;)

mkonsel
21-08-2018, 09:52
Per quanto improbabile, hanno controllato il contatto della porta presso l'ONU (o fare un cambio porta)? Sicuramente quando accade questo problema dai loro terminali vedranno pure ES, SES. Ci sono ben 4 parametri che definiscono la qualità complessiva della porta nelle 24 ore. E magari rifare la trecciola di permutazione. Sono operazioni che richiedono pochi minuti, se hanno voglia di effettuarle ( e se c'è una porta libera, s'intende).


per quanto riguarda gli errori, dal modem vedo quanto segue:

Parametro Totale Trimestre attuale Trimestre precedente Giorno attuale Giorno precedente Da Sync
Upstream FEC 11975 1 2504 632 2504 3300
Downstream FEC 50850 1 14217 456 14217 10891
Upstream CRC 0 0 0 0 0 0
Downstream CRC 3108 0 0 0 857 0
Upstream ES 0 0 0 0 0 0
Downstream ES 58 0 0 0 16 0
Upstream SES 0 0 0 0 0 0
Downstream SES 58 0 0 0 16 0
Upstream UAS 343 0 0 0 37 0
Downstream UAS 401 0 0 0 53 0
Upstream LOS 0 0 0 0 0 0
Downstream LOS 54 0 0 0 12 0
Upstream LOF 0 0 0 0 0 0
Downstream LOF 54 0 0 0 12 0
Upstream LOM 0 0 0 0 0 0
Downstream LOM 0 0 0 0 0 0

quindi in relazione all'upstream, i parametri UAS, LOS e LOF.

ignaziogss
21-08-2018, 10:07
per quanto riguarda gli errori, dal modem vedo quanto segue:

Parametro Totale Trimestre attuale Trimestre precedente Giorno attuale Giorno precedente Da Sync

Downstream CRC 3108 0 0 0 857 0
Downstream ES 58 0 0 0 16 0
Downstream SES 58 0 0 0 16 0
Upstream UAS 343 0 0 0 37 0
Downstream UAS 401 0 0 0 53 0
Downstream LOS 54 0 0 0 12 0
Upstream LOF 0 0 0 0 0 0
Downstream LOF 54 0 0 0 12 0


Hai decisamente un po' troppi errori e perdita di segnale.

semaforoverde
21-08-2018, 10:10
il margine di rumore non viene espresso in - anzi + ? o succede solo nelle 200M?

Sincronizata da ieri dall'attivazione fibra,20 ore circa,0 CRC, dai 10.5 di SNR ai 12 e attenuazione loop 8.9 in down.

fall4
21-08-2018, 10:16
i 309M di ottenibile son gia diventati 276M :eek: saranno le ADSL che erano spente per le ferie?
Chissa' quando arrivano le prime Fibre allora :cry:

Appena attiveranno nuove linee 100mbit o peggio ancora in 35b, avrai notevoli cali di velocità. Io ero passato da 178mbit di ottenibile a 86mbit dopo diverso tempo, snr degradato quindi nuove attivazioni.
Sei di Bergamo, non sei raggiunto da Flash Fiber? Io ho un' abitazione a longuelo e sono stato coperto di recente in FTTH.

giovanni69
21-08-2018, 10:21
@mkonsel ho risposto ad ignaziogss con il commento che hai citato. :O
La risposta che ti riguarda l'ho scritta sopra (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45709106&postcount=112587).

L_Rogue
21-08-2018, 10:24
Certo, è necessario essere in due a fare il cambio porta; deve accordarsi con il tecnico in remoto. Non può staccare la tua linea da una porta e metterla in un'altra al volo! Ci vuole pazienza...ed accordo. A maggior ragione se ci sono tutti quegli errori il 187 tasto 2, dopo aver visto i pregressi interventi, dovrebbero guardare la sezione del loro terminale in cui è riportato "Qualità Porta" (stability, availability, performance, quality) e vedere se è tutto ok (valori devono essere pari ad 1.0 nella singola giornata), oltre alle rilevazioni degli ES. Cerca di ottenere un ordine di lavoro di cambio porta a partire dal 187; potrebbe non essere facile ma forse è la via migliore visto che il tecnico sul campo di ritroverebbe già con uno specifico intervento da effettuare invece che discrezionalità (nel non far nulla di utile, presumibilmente). Poi magagri spera che intervenga un tecnico diverso così non si scandalizzi del termine trecciola di permutazione. :O

Giusto per ricordare che ci sono tecnici e tecnici, quello venuto da me a inizio mese per la storia della linea castrata al pomeriggio ha fatto 3 cambi di porta in 20 minuti, tornando a controllare i parametri direttamente in presa dopo i primi due.

Alla fine mi sono tenuto la meno peggio in quel momento.

giovanni69
21-08-2018, 10:26
:mano:

Intel-Inside
21-08-2018, 10:58
Appena attiveranno nuove linee 100mbit o peggio ancora in 35b, avrai notevoli cali di velocità. Io ero passato da 178mbit di ottenibile a 86mbit dopo diverso tempo, snr degradato quindi nuove attivazioni.
Sei di Bergamo, non sei raggiunto da Flash Fiber? Io ho un' abitazione a longuelo e sono stato coperto di recente in FTTH.

Abito in provincia... qui da me cè solo Tim ed è gia tanto avere la FTTC... :(

semaforoverde
21-08-2018, 11:12
Appena attiveranno nuove linee 100mbit o peggio ancora in 35b, avrai notevoli cali di velocità. Io ero passato da 178mbit di ottenibile a 86mbit dopo diverso tempo, snr degradato quindi nuove attivazioni.
Sei di Bergamo, non sei raggiunto da Flash Fiber? Io ho un' abitazione a longuelo e sono stato coperto di recente in FTTH.

Infatti,da quel che ho letto,il profilo 17a a 100M,è più stabile non ha molto cali di velocità come la 200M.

giovanni69
21-08-2018, 11:55
Se per stabile intendi che la 100M è oggetto a minore diafonia, purtroppo non si può dire: varia da caso a caso; potresti avere diverse attivazioni di utenti con contratti fino a 100M che non hanno mai richiesto l'aggiornamento al profilo 200M e così in realtà nelle frequenze aggiuntive del 35b c'è meno diafonia o è assente in generale (e quel che conta di più nella tua decade). In questo caso il passaggio da 100 a 200M permette di sfruttare quelle frequenze con minori probabili disturbi e cali di velocità (almeno nelle frequenze del 35b), sempre ammesso che la lunghezza/distanza, bilanciamento del doppino, ecc lo consenta. Certo, se/quando arriva, la diafonia sul 35b è generalmente forte.

fall4
21-08-2018, 12:00
Se per stabile intendi che la 100M è oggetto a minore diafonia, purtroppo non si può dire: varia da caso a caso; potresti avere diverse attivazioni di utenti con contratti fino a 100M che non hanno mai richiesto l'aggiornamento al profilo 200M e così in realtà nelle frequenze del 35b c'è meno diafonia o è assente. In questo caso il passaggio da 100 a 200M permette di sfruttare quelle frequenze con minori probabili disturbi.

Naturalmente il 35b utilizza frequenze più elevate e quando ci sono disturbanti la velocità cala di conseguenza in misura maggiore, ma anche il profilo 17a ha gli stessi fenomeni di degrado della velocità, non esiste un profilo più stabile, dipende tutto dalle frequenze disturbate e dalle altre linee disturbanti.
Purtroppo in città, con una concentrazione così alta di abitazioni e la presenza di diversi operatori in fttc la probabilità di riscontrare fenomeni di diafonia è elevata. In un anno io ho perso circa 90 mbit con l' armadio a 155m. L' unica soluzione è il vectoring multioperatore, in un armadio quasi saturo anche i 100mbit sono un sogno.

giovanni69
21-08-2018, 12:03
@fall4: deve essere chiaro che il problema non è la saturazione dell'armadio ma il fatto che man mano che si satura diventa altamente probabile che il proprio doppino venga affiancato da uno o più disturbanti.

Guarda, vedrò di prepararne un'altra (quando avrò un po' di tempo da dedicarci) un po' più precisa, basandola sulla attenuazione di DS3 mostrata dai nuovi modem, che è molto più significativa che non quella DS dei vecchi... Sappi che è un attimo passare da 40Mbit/s a 0. Dipende da come il cavo si comporta in alta frequenza, cosa impossibile da vedere sulla sola base della attenuazione DS dei vecchi modem che è misurata solo sino a 3.75MHz.

@ironmark99: quando hai un momentino di tempo... :D :ave:

fall4
21-08-2018, 12:36
@fall4: deve essere chiaro che il problema non è la saturazione dell'armadio ma il fatto che man mano che si satura diventa altamente probabile che il proprio doppino venga affiancato da uno o più disturbanti.



@ironmark99: quando hai un momentino di tempo... :D :ave:

Si intendevo quello, se su un armadio FTTC si hanno tante linee vdsl, si hanno più disturbanti e la probabilità di averne sul multicoppia e poi sulla decade in chiostrina aumenta, portando così fenomeni di diafonia.

Yrbaf
21-08-2018, 13:40
L' unica soluzione è il vectoring multioperatore, in un armadio quasi saturo anche i 100mbit sono un sogno.
O forse anche il vectoring CLV, sulla carta sembra più interessante e mi pare che l'abbiano brevettato pure nel 2016.

elgabro.
21-08-2018, 14:15
Naturalmente il 35b utilizza frequenze più elevate e quando ci sono disturbanti la velocità cala di conseguenza in misura maggiore, ma anche il profilo 17a ha gli stessi fenomeni di degrado della velocità, non esiste un profilo più stabile, dipende tutto dalle frequenze disturbate e dalle altre linee disturbanti.
Purtroppo in città, con una concentrazione così alta di abitazioni e la presenza di diversi operatori in fttc la probabilità di riscontrare fenomeni di diafonia è elevata. In un anno io ho perso circa 90 mbit con l' armadio a 155m. L' unica soluzione è il vectoring multioperatore, in un armadio quasi saturo anche i 100mbit sono un sogno.

Il MOV mi sa che rimarrà nel libro dei sogni, io invece attiverei il vectoring anche in presenza di altri armadi senza il MOV.

invece il G.fast o l'XG.fast non capisco perché abbiano tirato fuori questo standard, una roba inutile che più inutile non si può.

Intel-Inside
21-08-2018, 14:30
Ma è vera la storia che esisterebbe un fantomatico profilo 300/50 per le FTTC ???

rokis
21-08-2018, 14:47
Un consiglio, ho avuto un guasto, sulla mia linea vdsl si era rotta una porta, il tecnico mi ha fatto il cambio porta, ed è tornata di nuovo la linea, il problema è che questa porta NUOVA è a cappata a 30\3, visto e confermato anche dal tecnico davanti a me con speedtest, visto che io prima avevo il 35b con velocità massima speed test da 190megabit ho la fortuna di avere l'armadio attaccato al mio palazzo, il tecnico mi ha garantito che entro la settimana sotto sua segnalazione della riparazione dovrei riessere allineato al mio vecchio 35b cmq la mia domanda è se mi chiamano per chiudere il ticket come di dovrei comportare? Poi devo aspettare?
O provare a chiamare subito il 187 o tramite fabio di facebook? per parlare con un tecnico per avvertire di questa situazione e vedere se posso farmi riallineare con il 35b?
Cosa mi consigliate? :confused: :confused: :confused: :help:

Yrbaf
21-08-2018, 14:56
invece il G.fast o l'XG.fast non capisco perché abbiano tirato fuori questo standard, una roba inutile che più inutile non si può.
Perché il presente ed il futuro a breve per le connessioni su rame (e non c'è mica solo l'Italia), per il futuro più a lungo c'è altro in studio.
Poi se vogliamo sognare tutti (in tutto il mondo) in FTTH a breve possiamo pure continuare a farlo, continuando poi a svegliarci ogni giorno e scoprendo che non sarà così per ancora tanti anni.

In Inghilterra hanno già fissato una data per tutti in FTTH.
Però è il 2033 :D

Ma è vera la storia che esisterebbe un fantomatico profilo 300/50 per le FTTC ???
Alcuni con accesso ai profili ONU dicono di averlo visto caricato. Però ci dobbiamo fidare di info riportate.

Poi a cosa serva non si sa ancora (l'anno scorso dicevano che forse avremmo avuto una sorpresa quest'anno in estate o dopo l'estate, ma per ora non si sa nulla)
Senza vectoring è difficile che lo lancino anche se per pochi (come te per esempio) sarebbe produttivo (per poco tempo) pure così.

ignaziogss
21-08-2018, 15:06
Perché il presente ed il futuro a breve per le connessioni su rame (e non c'è mica solo l'Italia), per il futuro più a lungo c'è altro in studio.
Poi se vogliamo sognare tutti (in tutto il mondo) in FTTH a breve possiamo pure continuare a farlo, continuando poi a svegliarci ogni giorno e scoprendo che non sarà così per ancora tanti anni.

In Inghilterra hanno già fissato una data per tutti in FTTH.
Però è il 2033 :D
Alcuni con accesso ai profili ONU dicono di averlo visto caricato.



Si, come no, muoiono proprio dalla voglia. Ormai anche l'upgrade a 200 e' bloccato e non si muove piu' una foglia, altro che gfast. Chi ha avuto ha avuto e gli altri si attaccano e tirano forte, e poi che si lamentino se appena arrivera' qualcuno piu' serio verranno mandati a quel paese.
Per la cronaca ho un guasto che mi fa cadere la linea continuamente, aperto ormai da meta' luglio. Mi danno appuntamento e non vengono mai quando pattuito dopo avermi fatto aspettare inutilmente perdendo la giornata. Poi vengono quando non ci sono, fanno un controllino veloce in un momento in cui va bene e chiudono la pratica. Dopo alcune ore non funziona di nuovo nulla, tutto un disastro come prima e mi ridanno appuntamento dopo una settimana, e si ricomincia da capo con appuntamento saltato, arrivo quando non ci sono e guasto non riparato. Questo da oltre un mese. Se chiamo al 187 una voce registrata dice che al massimo possono premere 1 per un sollecito. E così sono gia' oltre un mese con una linea quasi inutilizzabile. Ovviamente qui non c'e' traccia di open fiber e il terzo bando ormai e' scomparso dalle mappe, per cui zero concorrenza, altrimenti si darebbero una bella mossa. Sono, come dire, leggermente alterato.

mkonsel
21-08-2018, 15:49
@mkonsel: se è lo stesso Technicolor 789 VACv2 che trovi illustrato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44957987&postcount=3), allora il profilo 35b (fino a 200M) non può essere gestito in quanto il modem si ferma al 17a (fino a 100M). Ma forse in realtà hai il modello successivo...

Parere dei tecnici a parte, se smonti l'unica presa, all'interno vedi delle derivazioni/fili che proseguono verso altre prese di casa anche se non utilizzate?
Vedi FAQ pag. 1 per il cablaggio domestico ottimale, specifico per la VDSL (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
E' possibile che qualcuno abbia toccato la presa a muro mettendo male un filo (magari durante una precedente ispezione)?
E' davvero strano un upstream così basso e spesso è dovuto a derivazioni (stub) domestici o presso chiostrina.
Per misurare realmente la distanza/lunghezza del doppino compresa risalita, lascia stare i valori da database e segui procedura di pag. 1.
A pag.1 nella FAQ potresti trovare anche motivazioni su quel valore N/A in upstream... ora non ricordo.

Con velocità di upstream inferiore ai parametri prova a realizzare un test con il software Nemesys di AGCOM e con quello speedtest certificato nelle 24 ore poi ti farai vivo con un reclamo a Fastweb.

l'impianto è nuovo, rifatto al momento di ristrutturazione dell'appartamento. Dalla presa che porta il doppino del condominio, c'è un corrugato di circa 4 metri che porta il filo su un'unica presa, su scatola a muro dedicata. Vicino alla scatola a muro del telefono, c'è anche quella delle prese elettriche.

Il modem che mi ha consegnato il tecnico fastweb è il Technicolor TG789vac Xtream_MOS , ho già detto che avevo provato con un modem ASUS, e il problema su upload era comunque presente, ma mi ha detto che comunque era il caso di cambiarlo perchè se eventualmente ci sarà upgrade a 200mbit, ora consegnano questo modello ai clienti.

Yrbaf
21-08-2018, 15:56
Si, come no, muoiono proprio dalla voglia. Ormai anche l'upgrade a 200 e' bloccato e non si muove piu' una foglia, altro che gfast. Chi ha avuto ha avuto e gli altri si attaccano e tirano forte, e poi che si lamentino se appena arrivera' qualcuno piu' serio verranno mandati a quel paese.

E chi ha detto che faranno gFast sicuro in Italia ? Io non mi pare (nel post precedente).
Forse si (FWeb l'ha ventilato) e forse no.
Per ora sembra sia più no che si, ma solo il tempo lo dirà.

Era stato detto perché l'hanno inventato e la risposta è che il rame ha ancora tanti utilizzi e per vari anni nel mondo e quindi le ricerche vanno avanti.
Ci sono ricerche che se vedranno la luce sarà tra 5-8 anni e quindi se ci spendono soldi sopra è perché si pensa ancora oggi che tra 10 anni saranno ancora ben vendibili a qualcuno.
Le tecnologie non si sviluppano per quello che poi si farà da noi :D

Potremo avere tutti FTTH come molti sognatori auspicano ed il gFast non ci servirà mai.
Potremo rimanere come siamo ora per anni e tanti saluti
Potremo usarlo anche noi come altro step intermedio.

PS
Comunque il gFast (almeno a 106MHz non so la variante a 212MHz che dovrebbe prendere più piede nel 2019) è già presente negli armadi Tim.
Non lo attiveranno in modalità FTTC (come fanno in Inghilterra) però se volessero potrebbero già farlo solo schiacciando un tasto (i router Tim sono anche router g.Fast).
Sarebbe roba per pochissimi, ma in teoria utenti come Intel Inside potrebbe già vedere oggi 400-500Mb in down ed altrettanti in up (sotto certe condizioni).
E quell'utente a 42m potrebbe già puntare a 700/200Mb (una 1000/400Mb probabilmente possibile con il proflilo 212MHz), ah ovviamente con vectoring e spegnendo i profili 35b già accesi (sennò devi togliere al gFast un bel po' di banda, magari pure 500-550Mb).

ignaziogss
21-08-2018, 16:10
Potremo avere tutti FTTH come molti sognatori auspicano ed il gFast non ci servirà mai.
Potremo rimanere come siamo ora per anni e tanti saluti
Potremo usarlo anche noi come altro step intermedio.

Io invece credo che continueranno a farsi la guerra nelle aree nere facendo piovere sempre sul bagnato. Dove c'e' gia' la FTTH o ci sono piani per portarcela coi soldi pubblici continueranno a investire facendosi la guerra, magari portando anche XGfast e chissa' che altro. Dove invece non c'e' nulla o c'e' poco (aree grigie e bianche) continueranno a lasciare la gente ad attaccarsi al tram, magari con la sua adsl in digital divide a 640 o se va bene a 7M perche' devono investire dove gia' ci sono almeno un paio di FTTH, FTTC a 200, 4G con 5 tacche ovunque e simili. Nelle aree grigie se non sono previsti bandi pubblici hanno pure fermato l'arrivo della 200 mega dopo aver iniziato.
Scusa il tono, non ce l'ho con te, ma col fatto che vedo investimenti dappertutto e qui e' tutto fermo, non riparano neppure i guasti (impegnandosi meno di zero) e pure il terzo bando sembra morto.
C'e' da farsi girare abbastanza gli smatafloni.

giovanni69
21-08-2018, 17:14
@mkonsel: bene il nome del modem ora è completo e chiaramente gestisce un 35b; se quell'unica scatola a muro non ha altre derivazioni interne verso altre prese (anche non utilizzate/esistenti), allora va bene. Il fatto che sia nuovo non vuol dire nulla; gli impianti a stella continuano a farli... fai il test Nemesys e fatti valere. In bocca al lupo.

Intel-Inside
21-08-2018, 17:19
Non ho capito... Il vectoring é definitivo o anche lui degrada nel tempo per nuove attivazioni?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
21-08-2018, 17:30
Degrada se subentrano disturbi esterni che lui non può gestire.

Come linee che escono dal vectoring (es. utenti che giocando con router sbloccati lo disattivano, ma in teoria l'ONU può reagire forzandoli a profili under 40Mb per non impattare troppo), altri disturbi che entreranno in futuro sul cavo ma generati da altre fonti elettromagnetiche, aumenti di attenuazione per degrado dei cavi.

Poi un piccolo degrado ci potrebbe essere anche per il numero di attivazioni in aumento.
Il vectoring non è 100% efficace e qualcosina scappa, con più utenti magari scappa qualcosina di più però il range dovrebbe stare sotto il 10-15% di perdita.
Del tipo sei da solo (zero adsl anche) e vai a 100 (per semplificare), siete in 3 (vdsl) e vai grazie al vectoring a 95, siete in 50 (vdsl) e vai grazie al vectoring a 90, subentra anche qualche adsl e vai a 80.

Però considerando che senza potevi andare a 60 già in 3 direi che siamo comunque felici.

Skylake_
21-08-2018, 17:49
Giusto per ricordare che ci sono tecnici e tecnici, quello venuto da me a inizio mese per la storia della linea castrata al pomeriggio ha fatto 3 cambi di porta in 20 minuti, tornando a controllare i parametri direttamente in presa dopo i primi due.

Alla fine mi sono tenuto la meno peggio in quel momento.

Il tecnico che mi attivò l'impianto TIM si rifiutò di tentare un cambio coppia perchè "il tablet dice che la linea è perfetta, e per cambiarti la coppia dovrei dichiarare guasta e inutilizzabile la tua" :mbe:

giovanni69
21-08-2018, 19:32
Il problema di cui sopra potrebbe riguardare una porta... non.. coppia. Ed una porta difettosa ha quei parametri di cui sopra da poter monitorare.

*
Un consiglio, ho avuto un guasto, sulla mia linea vdsl si era rotta una porta, il tecnico mi ha fatto il cambio porta, ed è tornata di nuovo la linea, il problema è che questa porta NUOVA è a cappata a 30\3, visto e confermato anche dal tecnico davanti a me con speedtest, visto che io prima avevo il 35b con velocità massima speed test da 190megabit ho la fortuna di avere l'armadio attaccato al mio palazzo, il tecnico mi ha garantito che entro la settimana sotto sua segnalazione della riparazione dovrei riessere allineato al mio vecchio 35b cmq la mia domanda è se mi chiamano per chiudere il ticket come di dovrei comportare? Poi devo aspettare?
O provare a chiamare subito il 187 o tramite fabio di facebook? per parlare con un tecnico per avvertire di questa situazione e vedere se posso farmi riallineare con il 35b?
Cosa mi consigliate? :confused: :confused: :confused: :help:
Gestisci con il 187 tasto 2 dicendo che hai il profilo errato dopo un cambio porta. Vedi FAQ "perchè la mia linea... 70/50/.... 100/200", prima risposta.

elgabro.
21-08-2018, 20:28
E chi ha detto che faranno gFast sicuro in Italia ? Io non mi pare (nel post precedente).
Forse si (FWeb l'ha ventilato) e forse no.
Per ora sembra sia più no che si, ma solo il tempo lo dirà.

Era stato detto perché l'hanno inventato e la risposta è che il rame ha ancora tanti utilizzi e per vari anni nel mondo e quindi le ricerche vanno avanti.
Ci sono ricerche che se vedranno la luce sarà tra 5-8 anni e quindi se ci spendono soldi sopra è perché si pensa ancora oggi che tra 10 anni saranno ancora ben vendibili a qualcuno.
Le tecnologie non si sviluppano per quello che poi si farà da noi :D

Potremo avere tutti FTTH come molti sognatori auspicano ed il gFast non ci servirà mai.
Potremo rimanere come siamo ora per anni e tanti saluti
Potremo usarlo anche noi come altro step intermedio.

PS
Comunque il gFast (almeno a 106MHz non so la variante a 212MHz che dovrebbe prendere più piede nel 2019) è già presente negli armadi Tim.
Non lo attiveranno in modalità FTTC (come fanno in Inghilterra) però se volessero potrebbero già farlo solo schiacciando un tasto (i router Tim sono anche router g.Fast).
Sarebbe roba per pochissimi, ma in teoria utenti come Intel Inside potrebbe già vedere oggi 400-500Mb in down ed altrettanti in up (sotto certe condizioni).
E quell'utente a 42m potrebbe già puntare a 700/200Mb (una 1000/400Mb probabilmente possibile con il proflilo 212MHz), ah ovviamente con vectoring e spegnendo i profili 35b già accesi (sennò devi togliere al gFast un bel po' di banda, magari pure 500-550Mb).

guarda che il G.fast lo devi portare in chiostrina a pochi metri dall'abitazione, e verrà alimentato direttamente dalla corrente dei router altro che FTTC il G.fast è FTTB. Ergo una cosa senza senso logico, se hanno paura di spendere soldi glie lo tiro io a gratis un cavo in fibra dalla chiostrina alla abitazione.

Yrbaf
21-08-2018, 20:34
Il g.Fast lo usi come vuoi, anche da FTTC se vuoi.
Ma non è quello il punto.

Comunque se a te sta bene pagarti da 100 a 500E di attivazione FTTH va bene, in altri Stati (per ora il g.Fast in Italia non è proposto) non sta bene, non vogliono farli pagare al cliente (perché sennò non si abbona) ma non vogliono manco buttarli loro (gli OLO) in attivazioni regalate.
Inoltre aumenta le installazioni fatte per mese (alias ci mettono di meno ad attivarti) altra cosa da tenere conto se hai tanti clienti da attivare.

Qui senza senso non sono le tecnologie ma sono i commenti di alcuni (fermo restando che non è una soluzione per tutto o la migliore)

elgabro.
21-08-2018, 20:54
Il g.Fast lo usi come vuoi, anche da FTTC se vuoi.
Ma non è quello il punto.

Comunque se a te sta bene pagarti da 100 a 500E di attivazione FTTH va bene, in altri Stati (per ora il g.Fast in Italia non è proposto) non sta bene, non vogliono farli pagare al cliente (perché sennò non si abbona) ma non vogliono manco buttarli loro (gli OLO) in attivazioni regalate.
Inoltre aumenta le installazioni fatte per mese (alias ci mettono di meno ad attivarti) altra cosa da tenere conto se hai tanti clienti da attivare.

Qui senza senso non solo le tecnologie ma solo i commenti di alcuni (fermo restando che non è una soluzione per tutto o la migliore)

Ma quale 500€ a mia sorella per tirare il cavo in fibra (FTTH), dal tombino del teleriscaldamento all'ultimo piano della palazzina dove abita, gli hanno chiesto 40€ compresa installazione borchia + router + attivazione.

Se gli utenti non vogliono pagare neppure 40 euri per la FTTH siamo a posto.

La FTTB in questo paese per me non vedrà mai la luce, la stessa telecom ha detto che il prossimo step sarà quello di portare il cavo in fibra dagli armadi FTTC fino all'abitazione tramite flash fiber.

AvPassion
21-08-2018, 21:17
:p :O :mc: :doh:

Vuol dire che mi devo rassegnare? :rolleyes:

ignaziogss
21-08-2018, 21:39
La FTTB in questo paese per me non vedrà mai la luce, la stessa telecom ha detto che il prossimo step sarà quello di portare il cavo in fibra dagli armadi FTTC fino all'abitazione tramite flash fiber.

Mi pare che flash fiber riguardi solo 29 citta', capirai...

mkonsel
21-08-2018, 23:37
@mkonsel: bene il nome del modem ora è completo e chiaramente gestisce un 35b; se quell'unica scatola a muro non ha altre derivazioni interne verso altre prese (anche non utilizzate/esistenti), allora va bene. Il fatto che sia nuovo non vuol dire nulla; gli impianti a stella continuano a farli... fai il test Nemesys e fatti valere. In bocca al lupo.

Crepi...
poco fa
ho scollegato dalla rete elettrica tutti i dispositivi vicino al modem, e utilizzato altro cavo telefonico più lungo per allontanare il modem: nessun miglioramento.

Alla fine ho aperto la scatolina che porta il cavo telefonico dentro casa, e attaccato direttamente li una presa rj11. Nessun miglioramento, sempre 4.7 Mbit, attenuazione 3-5db e SNR in upload a 6.0.

Mi è venuto il dubbio che fosse la presa RJ11 difettosa, e ho attaccato il cavo telefonico dal modem alla presa, direttamenta con una giunta a spiralina... niente, sempre 4 mbit.

Almeno ora sono sicuro che l'impianto di casa non c'entra niente, visto che mi sono attaccato direttamente alla scatola di partenza...

Domani vado con Nemesys, faccio altro reclamo, e poi eventualmente mi butto su FTTC Wind, almeno per 4mbps in upload, risparmio una decina di euro al mese...

Yrbaf
22-08-2018, 00:09
Ma quale 500€ a mia sorella per tirare il cavo in fibra (FTTH), dal tombino del teleriscaldamento all'ultimo piano della palazzina dove abita, gli hanno chiesto 40€ compresa installazione borchia + router + attivazione.

Ma quali 40E ?

Forse nei casi semplici o se ti regalano il lavoro, ma se sono qui nei forum riportati casi anche di 2 persone che hanno lavorato per 4 ore e per fare la fibra in un negozio al piano terra pure (se ricordo giusto).
Cosa pensi sia costata quell'installazione ?
Come minimo 200E!

Non sarà certo la norma (sennò povere società) ma non era manco fare 300m di nuovo tratto per una casa isolata (ma con il ROE a 300m).

Tra personale a minimo (se va bene) 20-25E all'ora e tempo se va bene la media potrebbe essere 50-100E nei casi veramente semplici ben di più in quelli complicati.
Senza contare il tempo per l'uscita (è tempo che l'azienda paga lo sai ?) ed altro.
Tim mi pare che voglia (o voleva non ricordo l'ultimo listino) 140E solo per il tecnico che va a fare la permuta in armadio delle FTTC !
Potranno anche essere cari ma non si sono inventati i prezzi a 20 volte tanto quello che serve.

Inoltre FTTH Coucil Europe li ha indicati i prezzi che loro stimano ci vogliano per passare da Fibra nelle vicinanze (alias in strada o in cantina) a fibra fino in casa mi pare siano ben più di 40E :D (fermo restando che alcuni casi potranno essere anche possibili a costi così bassi nonché i loro documenti sono complessi da interpretare)

Mi pare che flash fiber riguardi solo 29 citta', capirai...
Si però Telecom ne ha annunciate altre 70 per conto suo negli ultimi documenti di Marzo (non hanno detto le città solo il numero di 100 totali circa per il 2020).
Sempre poche (infatti per ora nonostante i proclami di alcuni che ci vedono tutti cablati in FTTH per il 2025 sicuro al 100%, direi che siamo ancora lontani da progetti annunciati di FTTH decisa ovunque) ma è già qualcosa in più.

rokis
22-08-2018, 04:56
Il problema di cui sopra potrebbe riguardare una porta... non.. coppia. Ed una porta difettosa ha quei parametri di cui sopra da poter monitorare.

*

Gestisci con il 187 tasto 2 dicendo che hai il profilo errato dopo un cambio porta. Vedi FAQ "perchè la mia linea... 70/50/.... 100/200", prima risposta.

Grazie mille, poi ti farò sapere come va a finire. :)

Mettia69
22-08-2018, 06:29
Buongiorno una cortesia: finalmente anche nel mio paese in provincia di Cremona hanno fatto i lavori per la fibra, che però al momento sembra di competenza esclusiva di tim. Mi arriverebbe a casa la fttc vdsl 2 e la distanza dal armadio sarebbe di 280 metri (controllato su fibermap).

L’unica offerta quindi che posso sottoscrivere è quindi proprio la connect xdls.

È una buona connessione? Al momento ho un adsl di Fastweb da un anno e non mi trovo male, ho 16/17 di down e 1 di up, però la sera si rallenta sempre parecchio.

Non so che fare.. tra l altro il costo dei 280 euro da pagare in 4 anni mi rodono

OUTATIME
22-08-2018, 07:23
Sempre poche (infatti per ora nonostante i proclami di alcuni che ci vedono tutti cablati in FTTH per il 2025 sicuro al 100%, direi che siamo ancora lontani da progetti annunciati di FTTH decisa ovunque) ma è già qualcosa in più.
Perchè sono sempre le stesse città, tra l'altro molto probabilmente già cablate in FTTH da Open Fiber come investimento privato..
Quando la gente si stancherà di vedere le strade di città e i muri delle proprie case crivellati come groviera e ci sarà la rivolta dei sindaci (in alcune città è già iniziato), allora, forse, gli operatori penseranno a cablare le aree bianche.

Intel-Inside
22-08-2018, 07:30
Perchè sono sempre le stesse città, tra l'altro molto probabilmente già cablate in FTTH da Open Fiber come investimento privato..
Quando la gente si stancherà di vedere le strade di città e i muri delle proprie case crivellati come groviera e ci sarà la rivolta dei sindaci (in alcune città è già iniziato), allora, forse, gli operatori penseranno a cablare le aree bianche.

Gia questa non l'ho mai capita... citta' capoluogo di provincia con 2 o 3 marche diverse di FTTH mentre i paesini confinanti la desolazione del niente... :rolleyes: quindi ben venga il Vectoring e affini ;)

^Quentin^
22-08-2018, 07:45
Da lunedì mi hanno attivato il 35b (banda piena a 208 mega, linea senza errori). Tuttavia sono ancora bloccato a 100 in download. Ho chiamato più volte il 187 per segnalare la cosa ma non sanno che farci (dicono è troppo presto, che la pratica è ancora in corso blablabla). E' possibile che sia necessario che la linea veda il loro modem a 35b? Quello arriva oggi, per ora sono col FritzBox 7590 (che sull'ONU aggiornato come è il mio non dovrebbe avere problemi col 35b, ho provato anche a riavviarlo più volte). Mi consigliate di provare ad attaccare quel modem quando arriva o non c'entra nulla?

DarkNiko
22-08-2018, 08:09
Da lunedì mi hanno attivato il 35b (banda piena a 208 mega, linea senza errori). Tuttavia sono ancora bloccato a 100 in download. Ho chiamato più volte il 187 per segnalare la cosa ma non sanno che farci (dicono è troppo presto, che la pratica è ancora in corso blablabla). E' possibile che sia necessario che la linea veda il loro modem a 35b? Quello arriva oggi, per ora sono col FritzBox 7590 (che sull'ONU aggiornato come è il mio non dovrebbe avere problemi col 35b, ho provato anche a riavviarlo più volte). Mi consigliate di provare ad attaccare quel modem quando arriva o non c'entra nulla?

1) Hai collegato un computer (PC fisso o portatile) con scheda di rete di tipo Gigabit Ethernet e cavo LAN adeguato (CAT5E o CAT6) ?

Devi avere un collegamento 1 Gbps full duplex, nello status della scheda di rete, per poter sfruttare velocità superiori a 100 Mbps.

2) Se il profilo è stato caricato correttamente e adeguata la banda lato sistemi TIM, non dovrebbero esserci problemi.

3) Verifica prima il punto 1) e in caso collega anche il modem (tim hub ?) non appena ti arriva per fare delle prove.

^Quentin^
22-08-2018, 08:16
1) Hai collegato un computer (PC fisso o portatile) con scheda di rete di tipo Gigabit Ethernet e cavo LAN adeguato (CAT5E o CAT6) ?

Devi avere un collegamento 1 Gbps full duplex, nello status della scheda di rete, per poter sfruttare velocità superiori a 100 Mbps.

2) Se il profilo è stato caricato correttamente e adeguata la banda lato sistemi TIM, non dovrebbero esserci problemi.

3) Verifica prima il punto 1) e in caso collega anche il modem (tim hub ?) non appena ti arriva per fare delle prove.

Sì ho fatto così (e anche con vari device wireless che arrivano senza problemi a 300 Mbps su altre reti). Pare ci sia una sorta di blocco di banda. Perché va esattamente a 100.

Skylake_
22-08-2018, 09:47
Ad oggi, della mia richiesta per la 200 mega mandata via fax il 17 agosto, c'è solo il PDF del mio fax nell'area "le mie comunicazioni a Tim", classificato come "Lavorazioni commerciali".
Nient'altro.
Ce la faranno i nostri eroi a compiere la missione?

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

L_Rogue
22-08-2018, 10:47
Il tecnico che mi attivò l'impianto TIM si rifiutò di tentare un cambio coppia perchè "il tablet dice che la linea è perfetta, e per cambiarti la coppia dovrei dichiarare guasta e inutilizzabile la tua" :mbe:

Tra ADSL e VDSL sono prossimo alla stella per i 10 cambi di coppia. Alcune erano veramente morte o moribonde, altre semplicemente non performanti e vengono tranquillamente usate anche ora, pure per Internet, da miei vicini che hanno attivato in seguito.

C'è chi può e chi non può. Io può. :D

Edit: e non parliamo di porte guaste, perché ne ho prese parecchie pure di quelle.

san80d
22-08-2018, 10:56
Non so che fare.. tra l altro il costo dei 280 euro da pagare in 4 anni mi rodono

io il passaggio lo farei e poi per le migrazioni online il primo anno e' scontato

alessio.91
22-08-2018, 11:03
Passaggio fatto online dall'ADSL alla VDSL, Connect GOLD, e senza averne fatto richiesta mi ritrovo 2,20 euro del servizio memotel (appena disattivato, vediamo nella prossima fattura se effettivamente verranno meno i 2,20 euro), e' capitata anche ad altri questa furbata?

^Quentin^
22-08-2018, 12:11
Sì ho fatto così (e anche con vari device wireless che arrivano senza problemi a 300 Mbps su altre reti). Pare ci sia una sorta di blocco di banda. Perché va esattamente a 100.

Ma non è che per avere lo sblocco di banda a 200 devo prima connettere il loro modem nero che mi è arrivato oggi?

Intel-Inside
22-08-2018, 12:15
Ma non è che per avere lo sblocco di banda a 200 devo prima connettere il loro modem nero che mi è arrivato oggi?Non penso io ho il Fritz 7581 dal primo giorno di fibra e anche il passaggio alla 200 non l'ho mai staccato...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

^Quentin^
22-08-2018, 12:25
Non penso io ho il Fritz 7581 dal primo giorno di fibra e anche il passaggio alla 200 non l'ho mai staccato...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

dopo quanto tempo dal cambiamento della portante hai avuto banda piena?

tolwyn
22-08-2018, 12:28
l'allineamento al profilo avviene riavviando la ppp in modo che lato bras vengano applicate le nuove policy alla sessione

^Quentin^
22-08-2018, 13:05
l'allineamento al profilo avviene riavviando la ppp in modo che lato bras vengano applicate le nuove policy alla sessione
e quindi io che posso fare? Grazie.

DarkNiko
22-08-2018, 13:23
e quindi io che posso fare? Grazie.

Hai collegato il modem TIM HUB ?

^Quentin^
22-08-2018, 13:30
Hai collegato il modem TIM HUB ?

Ancora no (poi non è arrivato il TIM Hub, è arrivato il Technicolor Nero), il fatto è che non so se è utile, dato che anche il fritzbox 7590 dovrebbe andare (ho il DSLAM aggiornato alla 192.22), chiedevo appunto questo nel forum, se ha senso collegare il modem TIM per vedere se viene sbloccata la velocità.

DarkNiko
22-08-2018, 13:34
Ancora no (poi non è arrivato il TIM Hub, è arrivato il Technicolor Nero), il fatto è che non so se è utile, dato che anche il fritzbox 7590 dovrebbe andare (ho il DSLAM aggiornato alla 192.22), chiedevo appunto questo nel forum, se ha senso collegare il modem TIM per vedere se viene sbloccata la velocità.

Io a volte quando leggo certi ragionamenti mi cadono le braccia (e non solo quelle). Collega il Technicolor nero, non hai nulla da perderci, anzi.....

E assicurati che la LAN riporti correttamente nello Stato -> Velocità : 1 Gbps

^Quentin^
22-08-2018, 13:39
Io a volte quando leggo certi ragionamenti mi cadono le braccia (e non solo quelle). Collega il Technicolor nero, non hai nulla da perderci, anzi.....

E assicurati che la LAN riporti correttamente nello Stato -> Velocità : 1 Gbps

Certo che lo connetto...ma dato che ora sono a lavoro non lo posso fare, quindi chiedere nel forum anche non mi fa perdere nulla...

gospel
22-08-2018, 13:48
ho l'ennesimo problema con telecom.

Ho disdetto un paio di mesi fa la linea e sono passato ad altro operatore.
Avevo sempre avuto la ricezione della fattua via web.
Ora da quando ho disdetto la linea e devo continuare a pagare le rate del router la fattura mi arriva via posta con 0.52 euro di aggravio.
Al 187 se ne fregano di aiutarvi visto che dicono che ho cessato la linea con loro.
Visto che devo pagare ancora 40 rate e la fattura è mensile vorrei capire come non spendere questi 0.52 euro.
Sono costretto a rivolgermi a qualche associazione dei consumatori?
E' da 10 giorni che ci sbatto la testa..

Intel-Inside
22-08-2018, 13:50
dopo quanto tempo dal cambiamento della portante hai avuto banda piena?

Ero fuori casa, mi sono collegato al Fritz da remoto tipo alle 19.00 e vedo la portante cambiata in 216M alle 18.15 ma ero cappato a 100M quindi ho fatto il riavvio remoto e andavo a piena banda... ;)

DarkNiko
22-08-2018, 14:16
Certo che lo connetto...ma dato che ora sono a lavoro non lo posso fare, quindi chiedere nel forum anche non mi fa perdere nulla...

Certamente. In ogni caso se anche col technicolor nero non dovessi risolvere, chiama il 187 e chiedi l'adeguamento di velocità lato SMC (mi sembra si chiami così) e soprattutto devi usare la sequenza per poter parlare con l'assistenza tecnica e sperare di trovare uno che ci capisce.

Buona fortuna.

^Quentin^
22-08-2018, 14:28
Certamente. In ogni caso se anche col technicolor nero non dovessi risolvere, chiama il 187 e chiedi l'adeguamento di velocità lato SMC (mi sembra si chiami così) e soprattutto devi usare la sequenza per poter parlare con l'assistenza tecnica e sperare di trovare uno che ci capisce.

Buona fortuna.

Provato col router nero. Non cambia nulla, anzi va un po' peggio del Fritz. Ora sto chiamando a ripetizione il 187, ovviamente nessuno capisce di che parlo...

giovanni69
22-08-2018, 14:33
Chiama dopo le 20, premi il tasto 2 e chiedi adeguamento di velocità lato SMC

^Quentin^
22-08-2018, 14:35
Chiama dopo le 20, premi il tasto 2 e chiedi adeguamento di velocità lato SMC

Perché dopo le 20?

Dopo 15 chiamate, finalmente ho beccato un operatore intelligente che mi ha sbloccato il profilo :-D :-D :-D
Ora downloado a 190 :-D

DarkNiko
22-08-2018, 15:29
Lieto tu abbia risolto. :)

^Quentin^
22-08-2018, 15:40
Lieto tu abbia risolto. :)

Grazie a tutti.

gospel
22-08-2018, 15:55
qualcuno mi sa aiutare per il mio problema?

verris
22-08-2018, 16:01
qualcuno mi sa aiutare per il mio problema?Che io sappia la fattura via web la fanno solo con addebito su conto corrente, altrimenti la mandano a casa e si paga l'invio

gospel
22-08-2018, 16:05
Che io sappia la fattura via web la fanno solo con addebito su conto corrente, altrimenti la mandano a casa e si paga l'invio

ovviamente ho l'addebito sul conto corrente..mi è stato cambiato da web a cartacea quando ho disdetto la linea ma il metodo di pagamento non è cambiato.

giovanni69
22-08-2018, 17:50
Prova a tornare su Web con questo link:

https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/modalita_ricezione_conto?ModalitaRicezioneConto=true

Gandolaro
22-08-2018, 18:39
Tra ADSL e VDSL sono prossimo alla stella per i 10 cambi di coppia. Alcune erano veramente morte o moribonde, altre semplicemente non performanti e vengono tranquillamente usate anche ora, pure per Internet, da miei vicini che hanno attivato in seguito.

C'è chi può e chi non può. Io può. :D

Edit: e non parliamo di porte guaste, perché ne ho prese parecchie pure di quelle.13 coppie sul campo.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Skylake_
22-08-2018, 23:08
Vabè allora si vede che io sono (censura)...
Sempre rifiutato il cambio coppia anche di fronte all'evidenza che ho un disturbante in particolare che disturba tantissimo, e so anche chi è nel palazzo, ma loro niente, se sei sopra i minimi contrattuali non escono il tecnico.

rokis
23-08-2018, 04:44
Grazie mille, poi ti farò sapere come va a finire. :)

Tutto risolto, questa mattina è passato un tecnico Tim, che mi ha semplicemente detto che problema hai. io niente di che la linea va bene, ma cappata a 30 mega, lui mi dice prova ora, controllo con il modem, e finalmente mi ritrovo la mia care vecchia linea da 220 mega in aggancio.
Il tecnico saluta e se ne va.
Dati linea dopo riparazione:
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL
tempo di funzionamento 8 ore 20 minuti 5 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea:30.12 Mbps 218.51 Mbps
Velocità di linea:21.6 Mbps 207.24 Mbps
Dati trasferiti:1540.8 MBytes 4002.83 MBytes
Potenza:-24.6 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea:0.4, 3.0, 4.8, 5.5 dB 2.7, 5.9, 15.1 dB
Noise Margin:9.9 dB 6.8 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835







Ciao e grazie per il consiglio.

gospel
23-08-2018, 06:44
Prova a tornare su Web con questo link:

https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/modalita_ricezione_conto?ModalitaRicezioneConto=true

mi fa cambiare le impostazioni ma quando mi fa il riepilogo mi continua a mantenere l'invio delle fatture via posta.

Mi sa che hanno bisogno di beccarsi una bella lettera dell'avvocato. Con questi giochetti hanno rotto le palle.

DarkNiko
23-08-2018, 08:23
...... e finalmente mi ritrovo la mia care vecchia linea da 220 mega in aggancio.

[B]Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL
tempo di funzionamento 8 ore 20 minuti 5 secondi
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea:30.12 Mbps 218.51 Mbps
Velocità di linea:21.6 Mbps 207.24 Mbps


La massima velocità di linea è il massimo teorico calcolato dal modem al quale la tua linea potrebbe spingersi.

La velocità di linea è a quanto sei realmente allineato (o agganciato se preferisci usare questo verbo), cioè 207,24 Mbps in download e 21.6 Mbps in upload.

Quindi al netto dell'overhead dovresti scaricare sui 194-195 Mbps in down e uppare a 20. :)

Intel-Inside
23-08-2018, 08:41
Ma l'overhead si calcola dai 216M o dai 200M ? Non capisco... con la 100 scaricavo a max 11,5MB/s mentre con la 200 non supero i 23,5MB/s :confused:

Witcher
23-08-2018, 15:23
-cut

giovanni69
23-08-2018, 15:40
Ciao e grazie per il consiglio.
:)

mi fa cambiare le impostazioni ma quando mi fa il riepilogo mi continua a mantenere l'invio delle fatture via posta.

Mi sa che hanno bisogno di beccarsi una bella lettera dell'avvocato. Con questi giochetti hanno rotto le palle.
Prova a chiedere al 187 cosa in realtà loro vedono dopo che tu hai modificato le impostazioni. Non sarebbe la prima volta che dal loro terminale si vedono cose diverse rispetto alle impostazioni del MyTim.
Se risulta la discrepanza inizia con un fax prima di andare di avvocato per queste cose.

Ma l'overhead si calcola dai 216M o dai 200M ? Non capisco... con la 100 scaricavo a max 11,5MB/s mentre con la 200 non supero i 23,5MB/s :confused:

23.5 MB/s sono 188 Mbps perfettamente in linea con quanto è il range del profilo 35b. Perdi qualche minuto a leggere Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) di pagina 1. :)

foxtre
23-08-2018, 16:19
Pazzesco, ho attivato Tim Connect Fibra via web a fine Giugno e mi è arrivata la prima fattura con tariffa piena senza la promo di 16,90 per un anno, oltre a Tim Expert.
Fatto reclamo e mi hanno risposto che a loro non risulta nessuna promo da applicare.
A qualcuno è successo? E adesso come mi muovo?


Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk

gospel
23-08-2018, 16:41
:)


Prova a chiedere al 187 cosa in realtà loro vedono dopo che tu hai modificato le impostazioni. Non sarebbe la prima volta che dal loro terminale si vedono cose diverse rispetto alle impostazioni del MyTim.
Se risulta la discrepanza inizia con un fax prima di andare di avvocato per queste cose.



23.5 MB/s sono 188 Mbps perfettamente in linea con quanto è il range del profilo 35b. Perdi qualche minuto a leggere Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) di pagina 1. :)

Mia moglie è avvocato per cui la lettera è gratuita :)
Oramai ho perso le speranze con i fax, vado sempre di pec e lettera dell'avvocato in questi casi.

caccapupu91
23-08-2018, 17:39
Ragassuoli altri aumenti? 34,73 mensile per la smart fibra+ D:

E dicono di non poter cambiare i cavi per strada per mancanza di soldi :muro:

rossoverde
23-08-2018, 18:06
Ragassuoli altri aumenti? 34,73 mensile per la smart fibra+ D:

E dicono di non poter cambiare i cavi per strada per mancanza di soldi :muro:

Ancora con Tim? Io con tiscali sono 4 anni che pago 25 euro mese tutto compreso, mai problemi

Yrbaf
24-08-2018, 01:50
Ma l'overhead si calcola dai 216M o dai 200M ? Non capisco... con la 100 scaricavo a max 11,5MB/s mentre con la 200 non supero i 23,5MB/s :confused:

Diciamo un 5% da 200Mb (o da 100Mb) alias dovresti poter fare almeno 190Mb effettivi (alias 23.75MB)

Intel-Inside
24-08-2018, 07:11
Diciamo un 5% da 200Mb (o da 100Mb) alias dovresti poter fare almeno 190Mb effettivi (alias 23.75MB)

Grazie ragazzi... si gli speed test oscillano tra i 183 e i 188 Mega ;) mi accontento dai... sperando che duri :D

erag0n
24-08-2018, 07:30
Buongiorno appena attivata la fibra 100/20 con mode tim hub
Dist. cab da centrale: 237m
Dist. dal cabinet: 264m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 95.29/20.97
Velocità ADSL stimata Down/Up: 13.94/0.97

Quelli tim mi avevano detto che avevo una media di velocita pari ai 70 75 mb ma non va piu di 45/13 cosa puo essere? :(


in piu nel tim hub non riesco ad entrare da google chrome e safari ma solo da explorer

ps. fino ad ieri avevo l adsl 20 mb e mi andava a 16 mb.. quindi come proporzioni non mi trovo

Intel-Inside
24-08-2018, 07:31
Buongiorno appena attivata la fibra 100/20 con mode tim hub
Dist. cab da centrale: 237m
Dist. dal cabinet: 264m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 95.29/20.97
Velocità ADSL stimata Down/Up: 13.94/0.97

Quelli tim mi avevano detto che avevo una media di velocita pari ai 70 75 mb ma non va piu di 45/13 cosa puo essere? :(


in piu nel tim hub non riesco ad entrare da google chrome e safari ma solo da explorer

ps. fino ad ieri avevo l adsl 20 mb e mi andava a 16 mb.. quindi come proporzioni non mi trovo

Posta le stats complete della linea altrimenti non possiamo aiutarti ;)

erag0n
24-08-2018, 07:40
Posta le stats complete della linea altrimenti non possiamo aiutarti ;)

come si fa? :mc:

giovanni69
24-08-2018, 08:33
@Intel-Inside: Dai, per favore, spiega a erag0n nel dettaglio, passo passo, come si fa, così poi il tuo post finisce nella FAQ di pagina 1 ed il tuo nome nei credits :D

Intel-Inside
24-08-2018, 08:33
come si fa? :mc:

Entra nel Tim Hub e posta una schermata tipo questa :

https://s8.postimg.cc/426pukh0h/VDSL2_200_M.png (https://postimg.cc/image/426pukh0h/)

@Intel-Inside: Dai, per favore, spiega a erag0n nel dettaglio, passo passo, come si fa, così poi il tuo post finisce nella FAQ di pagina 1 ed il tuo nome nei credits :D

Sara' stato detto almeno un milione di volte... :Prrr:

erag0n
24-08-2018, 08:34
ok ci provo subito



Stato del collegamento fisico

Stato DSL Up


DSL abilitato

DSL tempo di funzionamento
17 ore 5 minuti 29 secondi

Tipologia DSL
VDSL2

Modalità DSL
Fast

Massima velocità di linea
 13.55 Mbps  49.38 Mbps

Velocità di linea
 13.29 Mbps  48.57 Mbps

Dati trasferiti
 351.45 MBytes  4031.34 MBytes

Potenza
 -5.4 dBm  14.5 dBm

Attenuazione di linea
 4.0, 31.7, 44.9,N/A dB  12.3, 39.5, 69.8 dB

Noise Margin
 6.2 dB  6.1 dB


Canale Internet

Utilizzo VLAN

VLAN abilitata
VLAN ID
835

giovanni69
24-08-2018, 08:56
Sara' stato detto almeno un milione di volte... :Prrr:

Ma a pagina 1 in effetti nella Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) di diaretto non esiste la spiegazione banale per accedere a quei dati, per nubbio, nemmeno linkata. Bene Intel-Inside, niente gloria :p

erag0n
24-08-2018, 09:11
Ma a pagina 1 in effetti nella Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) di diaretto non esiste la spiegazione banale per accedere a quei dati, per nubbio, nemmeno linkata. Bene Intel-Inside, niente gloria :p

chiedo scusa ma ho conosciuto il forum tre giorni fa e ieri mi hanno installato il modem.. piu o meno mi so studiato lepotenzialita del modem e come espandere il wifi. il resto non ho avuto tempo di leggere il tutto..

cmq ho incollato bene? da inesperto vedo qualcosa di strano nella potenza

Intel-Inside
24-08-2018, 09:16
ok ci provo subito

Stato del collegamento fisico

Stato DSL Up

DSL abilitato

DSL tempo di funzionamento
17 ore 5 minuti 29 secondi

Tipologia DSL
VDSL2

Modalità DSL
Fast

Massima velocità di linea
 13.55 Mbps  49.38 Mbps

Velocità di linea
 13.29 Mbps  48.57 Mbps

Dati trasferiti
 351.45 MBytes  4031.34 MBytes

Potenza
 -5.4 dBm  14.5 dBm

Attenuazione di linea
 4.0, 31.7, 44.9,N/A dB  12.3, 39.5, 69.8 dB

Noise Margin
 6.2 dB  6.1 dB


70dB in DS3 sono tantissimi... dovresti come prima cosa controllare l'impianto domestico, collegare il modem alla prima presa principale e da questa escludere tutte le secondarie...

erag0n
24-08-2018, 09:30
70dB in DS3 sono tantissimi... dovresti come prima cosa controllare l'impianto domestico, collegare il modem alla prima presa principale e da questa escludere tutte le secondarie...


il modem è sulla presa dove stava prima il modem adsl penso che sia principale ma non sono sicuro.. la case è grande quindi ho molte prese e non so se hanno escluso le secondarie

adsl 20 mb non potevo lamentarmi in quanto arrivava a 16 ma ora la fibra è propio lenta.. oltretutto ho l impressione che non sia omogenea cioè è oscillante e ha picchi di 45 mb fino a arrivare a 3

non so che fare :doh:

70 db tantissimi vuol dire che dovrebbe andare bene?

Intel-Inside
24-08-2018, 09:57
il modem è sulla presa dove stava prima il modem adsl penso che sia principale ma non sono sicuro.. la case è grande quindi ho molte prese e non so se hanno escluso le secondarie

adsl 20 mb non potevo lamentarmi in quanto arrivava a 16 ma ora la fibra è propio lenta.. oltretutto ho l impressione che non sia omogenea cioè è oscillante e ha picchi di 45 mb fino a arrivare a 3

non so che fare :doh:

70 db tantissimi vuol dire che dovrebbe andare bene?

Sono tantissimi in negativo... comunque prima di pensare a problematiche esterne ti consiglio di sistemare l'impianto interno...
Devi collegare il modem alla prima presa telefonica... deve essere la principale e scollegare da questa tutte le altre ;)

erag0n
24-08-2018, 10:00
Sono tantissimi in negativo... comunque prima di pensare a problematiche esterne ti consiglio di sistemare l'impianto interno...
Devi collegare il modem alla prima presa telefonica... deve essere la principale e scollegare da questa tutte le altre ;)

sapessi farlo sarebbe semplice :( :doh:
ma se fosse l impianto perche con adsl andava bene o ora nn piu'?

Phopho
24-08-2018, 10:06
Perché le frequenze della vdsl sono molto più suscettibili a interferenze.

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

giovanni69
24-08-2018, 10:09
sapessi farlo sarebbe semplice :( :doh:
ma se fosse l impianto perche con adsl andava bene o ora nn piu'?

erag0n,

benvenuto nel thread!

Aiutati con questo:
https://s22.postimg.cc/z7bhq854h/aiutati_con_questo_2018-08-24_11-08-16.png (https://postimages.org/)host free images (https://postimages.org/it/)

Trovi il link a pagina 1.
E' scritto piuttosto per nubbi.

erag0n
24-08-2018, 10:42
si avevo letto.
ho chiamato il tecnico dice che l unica presa attualemente attiva è quella del modem fibra quindi il secondario è staccato.. dice se film e video si bloccano è perche è il wifi.
gli ho detto anche che sono disposto a passare un nuovo filo dal palo telecom a dentro casa collegando solo il modem ma ha risposto che non cambia niente..

se vado a 45 è perche sto lontano dalla cabina ha detto..

ma!

cmq ora segnalo anche alla telecom

giovanni69
24-08-2018, 10:49
Se non ti fidi del tecnico basta che la apri e verifichi che non ci siano cavi/fili che vanno altrove. Se ci sono è un problema. Quel "quindi il secondario è staccato" non vuol dire molto: puoi avere delle prese secondarie 'staccate' dal lato sbagliato ed in quel caso gli effetti nefasti delle onde riflesse continuano.

Quei valori di attenuazione non sono bassi:
12.3, 39.5, 69.8 dB

Si tratta però di verificare se la distanza/lunghezza reale è quella che poi si riflette su quei 12.3 dB: possono essere tra circa 290m ma anche 680m a secondo del tipo di cavo, bilanciamento, giunti, derivata interne (casa) ed esterne (presso chiostrina)...

https://s22.postimg.cc/ji4y3kag1/Come_misurare_realmente_2018-08-24_11-45-53.png (https://postimages.org/)caricamento immagini (https://postimages.org/it/)

Giusto per saperlo, con quei 69.8 (attenuazione in DS3) un qualsiai profilo "fino a 200M" è assolutamente inutile. E Tim non può farci niente.

Per il wifi il tecnico può aver ragione: fissa il canale 1 per la 2.4 Ghz ed il canale 48 per la 5 Ghz dall'interfaccia del modem. Assegna due nomi diversi alle due reti. Se non basta non è raro aver necessità di un access point che serve a distribuire, al meglio del possibile (distanza, tipo e dislocazione muri, compatibilità con dispositivi, ecc), il segnale wifi del modem.

Segui i suggerimenti nel thread specifico che tratta il tuo modem. Se non sai qual'è vedi il confronto ad inizio thread.

Per il resto:
https://s22.postimg.cc/dih6zza8x/Perch_...._2018-08-24_11-50-46.png (https://postimages.org/)image url hosting (https://postimages.org/it/)

Certo che quell'upload scarso fa pensare a derivate/stub da qualche parte. E se non sono davvero in casa, allora probabilmente sono i 'pallini' che vedi nell'insegna presso la chiostrina.

Dalla FAQ:
• Cosa è...Derivazione (stub) - chiostrina -- pallini
• Cosa vuol dire essere su una derivazione/derivata (stub) e numero di puntini:

Poi... c'è la lotteria del cambio coppia. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45469295&postcount=108708)

erag0n
24-08-2018, 11:25
si certo che ci sono i fili.. dentro casa le prese non hanno fatto niente tranne la principale trasformata per la fibra.. quello che hanno fatto è staccare il collegamento telefonico ad una prima cassetta in giardino dove congiunge il filo del palo telecom per strada alla casa..

il wifi non è un problema e dopo lo potenziero..
il mio problema che mentre vedo un film si blocca oppure freeza.. quando si blocca non riparte nemmno da solo ma sono costretto a rimandarlo in onda come se si bloccasse tutta l applicazione..
in piu facendo lo speedtest tramite ethernet mi da sempre valori diversi

per l impianto di casa se mi consigliate di rifare tutto d accapo o almeno passare solo un filo da fuori a dentro io lo faccio fare


aggiornamento chiamata telecom e magicamente ora ho questo:


Stato DSL

Up
DSL

abilitato
DSL tempo di funzionamento
16 minuti 59 secondi

Massima velocità di linea
 19.64 Mbps  63.69 Mbps

Velocità di linea
 19.64 Mbps  62.28 Mbps

Dati trasferiti
 425.95 MBytes  3490.72 MBytes

Potenza
 -5.1 dBm  14.5 dBm

Attenuazione di linea
 3.8, 29.7, 40.2, 43.6 dB  12.4, 39.2, 54.4 dB

Noise Margin
 5.9 dB  6.1 dB


Canale Internet

Utilizzo VLAN

VLAN abilitata
VLAN ID
835

giovanni69
24-08-2018, 11:29
Rifare l'impianto non serve a niente e/o è una spesa inutile. Dovresti comprendere bene i fattori critici e poi decidere di conseguenza.

Riguardo il cablaggio domestico leggi quel link sopra riportato e comprendine il senso. Ovvio che ci sono fili e fili... ma non ci devono essere le derivazioni a partire dalla presa principale/primaria verso altre prese, inutilizzate o meno.

Problemi specifici di freezing/disconnessioni possono dipendere anche dal tipo di modem (es. Sercomm). Vedi thread appropriato.

Gli speedtest vanno effettuati con cavo se hai letto bene la FAQ e non su siti a caso, usa eolo; alcuni sono inaffidabili come speedof.me. Se usi un PC, metti Full Duplex - Gigabit se disponibile o 100Mbps le impostazioni della scheda di rete (non lasciare Auto comunque).

Strano che un intervento remoto abbia cambiato le attenuazioni in DS3 e sistemato anche l'upstream...
Decisamente adesso i valori sono più realistici e potresti soffrire solo di un po' di diafonia. Direi che hai risolto se dal cablaggio domestico non c'è altro da spremere.

erag0n
24-08-2018, 11:45
ora sto provando se mantiene cosi mi va bene..

grazie giovanni davvero mi siete molto utili

ps è da una vita che sono cliente telecom è ho tutti i modem tra cui baffo rosso adq poi radiosveglia seacoom nuovo mai installato e ora da ieri tim hub
tutti pagati per anni interi tranne tim hub che forse è in comodato duso falso :)

tutte queste cose le sto compredendo grazie a voi ma prima non sapevo niente.. ora arrivo la casa la sera e pagare 40 euro al mese vorrei vedere un film senza freez su timvision o netflix..

per il tim hub ti risulta che non fa entrare da google chroome? devo cambiare i dns?


grazie mille a tutti voi

Skylake_
24-08-2018, 12:41
Io ho il Tim Hub e entra regolarmente da Google Chrome :confused:

erag0n
24-08-2018, 12:50
Io ho il Tim Hub e entra regolarmente da Google Chrome :confused:

strana sta cosa :(
ma nemmeno da iphone riesco ad entrare
non è che devo cambiare i dns? e mettere quello google 8-8-8-8?

DarkNiko
24-08-2018, 13:55
strana sta cosa :(
ma nemmeno da iphone riesco ad entrare
non è che devo cambiare i dns? e mettere quello google 8-8-8-8?

Non c'entrano niente i DNS con l'indirizzo IP 192.168.1.1 del TIM HUB, che è un IP privato.

Yrbaf
24-08-2018, 14:04
si certo che ci sono i fili.. dentro casa le prese non hanno fatto niente tranne la principale trasformata per la fibra.. quello che hanno fatto è staccare il collegamento telefonico ad una prima cassetta in giardino dove congiunge il filo del palo telecom per strada alla casa..

Ecco se vuoi vedere quanto influisce l'impianto di casa, porta in qualche modo il modem in esterno ed attaccati al filo che arriva da Telecom nella cassetta esterna (ovviamente scollegando momentaneamente il cavo che va in casa per isolarla).
Naturalmente solo se si tratta di una cassetta di tua proprietà e non roba di altri o peggio di Tim.

Lì vedrai quanto influisce l'impianto di casa.
Se la differenza fosse tanta puoi valutare di modificare l'impianto di casa.

Ovviamente tutto dipende poi dalla cassetta a casa quanti altri metri di cavo ci sono, perché se ci dici che ci sono altri 80m non eliminabili per esempio allora una certa perdita l'avresti anche un impianto nuovo fatto ad arte.

Per farla semplice se alla cassetta inventando andresti a 100Mb ed in casa dopo solo un'altra 20ina di metri di cavo andresti invece a 60Mb allora ci sarebbe un probabile problema sul resto dell'impianto ed avrebbe senso cercare di migliorarlo.
Se la differenza è poca, o è consistente ma poi ci sono tanti metri di cavo fino in casa forse sei già quasi al max delle tue possibilità.

diaretto
24-08-2018, 14:05
Perché le frequenze della vdsl sono molto più suscettibili a interferenze.

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Questo è vero ma non è il motivo per il quale le derivazioni nell'impianto interno diminuiscono di molto il bitrate.

diaretto
24-08-2018, 14:06
strana sta cosa :(
ma nemmeno da iphone riesco ad entrare
non è che devo cambiare i dns? e mettere quello google 8-8-8-8?

Io farei un bel spengi e riaccendi del modem fossi in te come prima cosa. Nno è normale che da Chrome non ti faccia accedere al modem.

Chiamare il supporto TIM e veder scendere le attenuazioni di svariati db, inoltre, non mi sembra un segnale molto incoraggiante, forse avevi la porta ONU impallata.

erag0n
24-08-2018, 14:55
Ecco se vuoi vedere quanto influisce l'impianto di casa, porta in qualche modo il modem in esterno ed attaccati al filo che arriva da Telecom nella cassetta esterna (ovviamente scollegando momentaneamente il cavo che va in casa per isolarla).
Naturalmente solo se si tratta di una cassetta di tua proprietà e non roba di altri o peggio di Tim.

Lì vedrai quanto influisce l'impianto di casa.
Se la differenza fosse tanta puoi valutare di modificare l'impianto di casa.

Ovviamente tutto dipende poi dalla cassetta a casa quanti altri metri di cavo ci sono, perché se ci dici che ci sono altri 80m non eliminabili per esempio allora una certa perdita l'avresti anche un impianto nuovo fatto ad arte.

Per farla semplice se alla cassetta inventando andresti a 100Mb ed in casa dopo solo un'altra 20ina di metri di cavo andresti invece a 60Mb allora ci sarebbe un probabile problema sul resto dell'impianto ed avrebbe senso cercare di migliorarlo.
Se la differenza è poca, o è consistente ma poi ci sono tanti metri di cavo fino in casa forse sei già quasi al max delle tue possibilità.

ottima idea si.. posso farlo perche ci abito da solo in villetta e quindi la cassetta è mia :)
ora pero da quando ho chiamato la centrale va molto meglio non solo di velocita che da 45 è passato a 63 ma è anche stabile mentre prima era a singhiozzo

Skelevra
24-08-2018, 16:16
Linea attivata e funzionante, ma nella pagina del modem mi dà come velocità 210mbs in download e 38mbs in upload, ma poi con lo speedtest faccio 50/20 precisi... come mai? Devo far attivare qualche opzione?

Sono a 75mt dall'armadio secondo fibraclick

diaretto
24-08-2018, 17:36
ottima idea si.. posso farlo perche ci abito da solo in villetta e quindi la cassetta è mia :)
ora pero da quando ho chiamato la centrale va molto meglio non solo di velocita che da 45 è passato a 63 ma è anche stabile mentre prima era a singhiozzo

Probabile porta ONU da resettare allora, sballava un po' tutto a partire dal calcolo delle attenuazioni. Ora è a posto.

DarkNiko
24-08-2018, 17:54
Linea attivata e funzionante, ma nella pagina del modem mi dà come velocità 210mbs in download e 38mbs in upload, ma poi con lo speedtest faccio 50/20 precisi... come mai? Devo far attivare qualche opzione?

Sono a 75mt dall'armadio secondo fibraclick

In WiFi è normale. Riprova via LAN !!!

san80d
24-08-2018, 18:07
soprattutto se proprio vuoi testare via wireless almeno utilizza la frequenza 5ghz

rokis
24-08-2018, 18:57
La massima velocità di linea è il massimo teorico calcolato dal modem al quale la tua linea potrebbe spingersi.

La velocità di linea è a quanto sei realmente allineato (o agganciato se preferisci usare questo verbo), cioè 207,24 Mbps in download e 21.6 Mbps in upload.

Quindi al netto dell'overhead dovresti scaricare sui 194-195 Mbps in down e uppare a 20. :)

Io intendevo solamente se i valori della linea erano buoni per una distanza di un centinaio metri dall'armadio stradale :)

DarkNiko
24-08-2018, 19:04
Io intendevo solamente se i valori della linea erano buoni per una distanza di un centinaio metri dall'armadio stradale :)

Fermo restando che la distanza reale effettiva del doppino non la conosciamo né io né tu (non sappiamo che giro fanno i cavi nel sottosuolo), prendendo per buoni i 100 metri, sicuramente soffri di diafonia, altrimenti a quella distanza i 216 Mbps pieni li reggeresti senza il minimo problema (bontà anche dell'impianto telefonico permettendo). :)

Rumpelstiltskin
24-08-2018, 20:26
ALLUCINANTE : ho il nuovo numero di telefono con nuova linea e utenza da nemmeno un mese (mancano 3 giorni per essere esatti) e già questo rompicoglioni di Vodafone mi chiama a casa alle 9 di sera 0452456062.

Ora, il mio numero lo hanno in tre e dico TRE persone.
Non lo ho mai messo su internet.

COME DIAVOLO FANNO AD AVERLO GIA'?

e notare che sul sito di TIM ho espressamente negato di comparire in elenco.

DarkNiko
24-08-2018, 20:40
Ora, il mio numero lo hanno in tre e dico TRE persone.
Non lo ho mai messo su internet.

COME DIAVOLO FANNO AD AVERLO GIA'?

e notare che sul sito di TIM ho espressamente negato di comparire in elenco.

Benvenuto in Italia. :asd:

Ale55andr0
24-08-2018, 20:53
ALLUCINANTE : ho il nuovo numero di telefono con nuova linea e utenza da nemmeno un mese (mancano 3 giorni per essere esatti) e già questo rompicoglioni di Vodafone mi chiama a casa alle 9 di sera 0452456062.

Ora, il mio numero lo hanno in tre e dico TRE persone.
Non lo ho mai messo su internet.

COME DIAVOLO FANNO AD AVERLO GIA'?

e notare che sul sito di TIM ho espressamente negato di comparire in elenco.

quando sono passato da tim a vodafone io ho avuto i rompicojoni della tim, e idem con patate in merito al discorso di non essere in elenco, a turno mi han chiamato tutti e non so dove diamine abbiano preso il numero :asd:

Rumpelstiltskin
24-08-2018, 21:02
Boh, cmq ho fatto una segnalazione a TIM per la privacy con il loro form.

non servirà a nulla, lo so.

Intel-Inside
24-08-2018, 21:09
Boh, cmq ho fatto una segnalazione a TIM per la privacy con il loro form.

non servirà a nulla, lo so.

io con il mio numero nuovo dopo meno di una settimana mi hanno chiamato Vodafone, Fastweb e Sky... :rolleyes: :doh:

Skylake_
24-08-2018, 22:18
Ah due anni fa - quando passai da Tim a Fastweb - i call center Tim mi bombardarono così tanto che feci un casino internazionale con loro all'ufficio reclami ventilando azioni legali. Magicamente il numero (sempre lo stesso, di Monza) smise di chiamarmi una volta ogni ora per tutto il giorno. Non sto scherzando, avevo una decina - ma che dico, almeno una dozzina! - di chiamate perse da loro alla fine di ogni singola giornata.

Per gli altri call center non-Tim, dovetti ricorrere alle Black list.
Notare che il numero da anni non compare più in elenco telefonico (almeno dieci anni) e non viene mai usato per iscrizioni di qualunque tipo.
Il bombardamento ebbe inizio da quando, appunto, cambiai operatore. Fino a quel momento c'era qualche rompiballe, ma con una frequenza di chiamate nella norma.ALLUCINANTE : ho il nuovo numero di telefono con nuova linea e utenza da nemmeno un mese (mancano 3 giorni per essere esatti) e già questo rompicoglioni di Vodafone mi chiama a casa alle 9 di sera 0452456062.

Ora, il mio numero lo hanno in tre e dico TRE persone.
Non lo ho mai messo su internet.

COME DIAVOLO FANNO AD AVERLO GIA'?

e notare che sul sito di TIM ho espressamente negato di comparire in elenco.

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

rokis
25-08-2018, 06:48
Fermo restando che la distanza reale effettiva del doppino non la conosciamo né io né tu (non sappiamo che giro fanno i cavi nel sottosuolo), prendendo per buoni i 100 metri, sicuramente soffri di diafonia, altrimenti a quella distanza i 216 Mbps pieni li reggeresti senza il minimo problema (bontà anche dell'impianto telefonico permettendo). :)
Che giro facciano i fili non lo so sicuramente, quello che so per sicuro è che l'armadio è attaccato al portone del mio condominio ed io abito al 5 piano
Veramente è questo è quello che aggancio, non so tu cosa possa aver letto.
Preso dal mio post precedente:
Massima velocità di linea:30.12 Mbps 218.51 Mbps
Allora così non ho praticamente diafonia o sbaglio? :)

DarkNiko
25-08-2018, 07:13
Veramente è questo è quello che aggancio, non so tu cosa possa aver letto.
Preso dal mio post precedente:
Massima velocità di linea:30.12 Mbps 218.51 Mbps
Allora così non ho praticamente diafonia o sbaglio? :)

Mi sa che non ci capiamo. I valori "Massima velocità di linea" non corrispondono a quello che "agganci", ma al valore massimo teorico calcolato dal modem che la tua linea POTREBBE raggiungere se venisse configurato un profilo tale da ridurre ulteriormente il margine di SNR, cosa che non è al momento contemplata.

I valori di "aggancio", come li chiami tu, sono quelli relativi alla voce "Velocità di linea" e non "agganci" la portante piena, punto. Il perché te l'ho spiegato prima. :)

Quindi nel tuo caso hai sicuramente una leggera diafonia ma i valori di linea rimangono molto buoni, leggermente lontani dal massimo "agganciabile" di 216 (visto che ne hai 207). ;)

erag0n
25-08-2018, 08:33
Probabile porta ONU da resettare allora, sballava un po' tutto a partire dal calcolo delle attenuazioni. Ora è a posto.

si ora va bene infatti ieri guardando film nessun problema.. speriamo che rimane cosi.. l unica cosa mi rimane il problema che per entrare nel modem devo per foza andare in explorer.. altri browser non me lo fa fare.. come metto l inidirizzo mi dice not found :muro:

con il baffo rosso entravo dapertutto

L_Rogue
25-08-2018, 08:52
Boh, cmq ho fatto una segnalazione a TIM per la privacy con il loro form.

non servirà a nulla, lo so.

Io ne ho fatte due e alla fine non mi hanno più chiamato.

Gli ho ricordato che non sono in elenco e che non avevo dato il consenso alla cessione per fini commerciali dello stesso e che, di conseguenza, avrei ritenuto responsabile anche TIM per il disturbo arrecato quando avrei fatto l'esposto. :D

Gigabyte2
25-08-2018, 10:04
Nelle ultime settimane la mia linea, che già non andava benissimo, ha subito un degrado enorme. Dall'attivazione, circa 8 mesi fa, mi attestavo sui 40mbps in downstream e i 16mbps in upstream (con profilo a 100).
Attualmente i valori sono questi:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
10485 [kbps] / 27473 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
10783 [kbps] / 28421 [kbps]
Margine di rumore
6.1 [dB] / 12.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.3 [dBm] / 10.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
90 [DMT symbols] / 109 [DMT symbols]
attenuazione loop
7.8 [dB] / 20.1 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
6006
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
6006
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
0
SES
0
FEC
6006
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0


Cosa potrei far fare per migliorare la situazione?

Rumpelstiltskin
25-08-2018, 10:09
intanto magari potresti mettere uno screenshot invece che fare un copia ed incolla.

Gigabyte2
25-08-2018, 13:28
Ok

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/5e559401a5ccdd36458cbee9356631dd.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/7438b2dc2e4a4e9a95ece59e52d1bea5.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/663d6345417e8f256c3c1c1b6fcb98a7.png

giovanni69
25-08-2018, 13:36
ALLUCINANTE : ho il nuovo numero di telefono con nuova linea e utenza da nemmeno un mese (mancano 3 giorni per essere esatti) e già questo rompicoglioni di Vodafone mi chiama a casa alle 9 di sera 0452456062.


Ho notato che ogni volta che si chiama il 187 e magari si evita di parlare con operatori della Romania, poi si ricevono quelle chiamate da quel '045'. Per me prendono il numero e lo passano alla concorrenza. :O

Rumpelstiltskin
25-08-2018, 13:44
Ho notato che ogni volta che si chiama il 187 e magari si evita di parlare con operatori della Romania, poi si ricevono quelle chiamate da quel '045'. Per me prendono il numero e lo passano alla concorrenza. :O

Adesso che mi fai pensare... l'ultima volta mi ha risposto una della Romania e le ho chiesto di parlare con un Italiano (e mi ha detto che non poteva, dovevo mettere giù e poi richiamare il 187).. le ho detto di lasciar perdere.

Se fosse veramente così sarebbe da segnalare!

Skylake_
25-08-2018, 13:50
045 era anche il prefisso dell'assistenza tecnica TIM che mi aveva chiamato quando al posto della 100 mega mi ero ritrovato una 30 mega... :confused:

Vero anche che talvolta i numeri "nuovi" sono in realtà uguali a quelli di vecchie utenze cessate. Per esempio, un'utenza che avevo su Vedano Al Lambro esiste ancora, ma adesso è di una ditta sempre della stessa zona, che però non ha niente a che fare con me :D

Busone di Higgs
25-08-2018, 15:31
Spesso sono numeri riciclati; su un vecchissimo elenco c'era il proprietario originale del mio.

giovanni69
25-08-2018, 15:53
Se fosse veramente così sarebbe da segnalare!

Per un periodo mi sono messo ad usare un link che c'era nel sito stesso di Tim per la segnalazione di chiamate indesiderate da parte di call center, comprese quelle a cui non rispondevo ma di cui vedevo i numeri. Risultato? Ne ho ricevute ancora di più... :O

Skylake_
25-08-2018, 20:49
Niente, per ora nessuna notizia dell'attivazione della 200 mega. In compenso oggi da myTim ho modificato il piano tariffario di una utenza mobile e la modifica è avvenuta correttamente in DUE MINUTI. Bah.

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
25-08-2018, 21:11
Niente, per ora nessuna notizia dell'attivazione della 200 mega. In compenso oggi da myTim ho modificato il piano tariffario di una utenza mobile e la modifica è avvenuta correttamente in DUE MINUTI. Bah.

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

Hai fatto il fax?

Skylake_
25-08-2018, 22:28
Mandato venerdì scorso! Ma Intel-Inside a quest'ora aveva già ottenuto l'attivazione!

Inviato dal mio SM-G900T utilizzando Tapatalk

rokis
26-08-2018, 06:00
Mi sa che non ci capiamo. I valori "Massima velocità di linea" non corrispondono a quello che "agganci", ma al valore massimo teorico calcolato dal modem che la tua linea POTREBBE raggiungere se venisse configurato un profilo tale da ridurre ulteriormente il margine di SNR, cosa che non è al momento contemplata.

I valori di "aggancio", come li chiami tu, sono quelli relativi alla voce "Velocità di linea" e non "agganci" la portante piena, punto. Il perché te l'ho spiegato prima. :)

Quindi nel tuo caso hai sicuramente una leggera diafonia ma i valori di linea rimangono molto buoni, leggermente lontani dal massimo "agganciabile" di 216 (visto che ne hai 207). ;)

Ah ok ora ho capito, ma la velocità impostata da TIM, dove si legge?

giovanni69
26-08-2018, 07:51
Tim imposta un profilo, non una velocità; questo è quanto sta cercando di spiegarti DarkNiko.

I valori della linea li puoi leggere con la app MyTimfisso o all'interno dell'interfaccia del modem e quelli li hai già postati.


Ad ulteriore chiarimento:

https://s22.postimg.cc/lz4as3uu9/Perchp_non_ottengo.._2018-08-26_08-46-12.png (https://postimages.org/)picture hosting (https://postimages.org/it/)

rokis
26-08-2018, 11:39
Tim imposta un profilo, non una velocità; questo è quanto sta cercando di spiegarti DarkNiko.

I valori della linea li puoi leggere con la app MyTimfisso o all'interno dell'interfaccia del modem e quelli li hai già postati.


Ad ulteriore chiarimento:

https://s22.postimg.cc/lz4as3uu9/Perchp_non_ottengo.._2018-08-26_08-46-12.png (https://postimages.org/)picture hosting (https://postimages.org/it/)

Dal modem non si vede niente? L'app non sono mai riuscito a farla funzionare mi dice che il mio numero di casa non è valido :stordita:
Ma se ho ben capito avendo 207 di linea è oltre il limite del profilo nominale imposto da TIM?
Grazie!!!!

Intel-Inside
26-08-2018, 12:49
Il profilo Tim per la 200M é 216/21.6... Mentre la massima velocità di linea é il valore che ti dice a quanto potrebbe andare la tua linea come massimo possibile... Io avevo 310/37 di ottenibile appena attivata...
É chiaro che se non arrivi ai 216M... L'ottenibile e la velocità corrente coincidono perché sei al limite della tua linea...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

rizzi
26-08-2018, 16:10
La mia zona era pianificata per giugno (FTTC), ora è indicato settembre.

Solitamente a quanti rinvii si può arrivare ?

Dopo quanto tempo dalla copertura si può attivare il servizio ?

Intel-Inside
26-08-2018, 17:11
La mia zona era pianificata per giugno (FTTC), ora è indicato settembre.

Solitamente a quanti rinvii si può arrivare ?

Dopo quanto tempo dalla copertura si può attivare il servizio ?Io ho dovuto aspettare 4 variazioni pianificazioni per un totale di 10 mesi... Ma penso sia stato un caso limite...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Gandolaro
26-08-2018, 17:31
Qualche giorno fa è saltata fuori questa vicino a casa mia, cosa é? Su fibrapp non é segnata, l'oggetto di sx é marchiato tim ma sembra diverso dalla mia centralina.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/85cbf1a0e9052b2c69dbf215e3ca27e0.jpg

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Castellese
26-08-2018, 17:33
Qualche giorno fa è saltata fuori questa vicino a casa mia, cosa é? Su fibrapp non é segnata.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/85cbf1a0e9052b2c69dbf215e3ca27e0.jpg

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

la colonnina della corrente. La dentro verrà piazzato il contatore enel per almentare l'armadio. è un primo passo per la copertura

giovanni69
26-08-2018, 17:56
Ma se ho ben capito avendo 207 di linea è oltre il limite del profilo nominale imposto da TIM?
Grazie!!!!
Se arrivi a 207 ed avrai visto quel 216 come profilo nello schema, non vedo come la tua linea possa superare il limite del profilo nominale. Ovviamente non può essere un profilo a 100M solo un 35b a 200M.

ProgTheater
26-08-2018, 23:38
Se arrivi a 207 ed avrai visto quel 216 come profilo nello schema, non vedo come la tua linea possa superare il limite del profilo nominale. Ovviamente non può essere un profilo a 100M solo un 35b a 200M.

ciao, qualche settimana fa mi hanno attivato la fibra , il profilo è 35 db ma mi va a poco meno di 100, secondo te i parametri sono giusti?


https://i.imgur.com/MNsRt77.png

(attualmente la velocità nominale in downstream è 106.20 Mbps)

https://i.imgur.com/lMdz8gG.png

l'armadio è abbastanza distante

rokis
27-08-2018, 04:34
Se arrivi a 207 ed avrai visto quel 216 come profilo nello schema, non vedo come la tua linea possa superare il limite del profilo nominale. Ovviamente non può essere un profilo a 100M solo un 35b a 200M.

Stato del collegamento fisico
Stato DSL Up
DSL abilitato
DSL tempo di funzionamento 8 ore 20 minuti 5 secondi
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea 30.12 Mbps 218.51 Mbps Massima velocità raggiungibile senza il limite imposto da TIM?
Velocità di linea 21.6 Mbps 207.24 Mbps Questo è quello che mi eroga TIM con il 35b?
Dati trasferiti 1540.8 MBytes 4002.83 MBytes
Potenza -24.6 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea 0.4, 3.0, 4.8, 5.5 dB 2.7, 5.9, 15.1 dB
Noise Margin 9.9 dB 6.8 dBQuesti parametri sono buoni per un armadio stradale messo affianco al portone? Soffro di perdite o diafonia accentuati? Solo per curiosità! :)
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835

Grazie per le delucidazioni :)

giovanni69
27-08-2018, 07:44
@ProgTheater: se la app misura l'attenuazione in DS1 (e non può essere di un Sercomm nonostante quello strano 0 in upstream visto che rileva il 35b), è possibile che in DS3 la linea sia già fuori range utile per sfruttare le frequenze del 35b oppure, semplice diafonia (ammesso che il cablaggio domestico sia perfetto).
Vedi 'Rimando' nella FAQ per ulteriori info.

MMosquiton
27-08-2018, 10:28
Stato del collegamento fisico
Stato DSL Up
DSL abilitato
DSL tempo di funzionamento 8 ore 20 minuti 5 secondi
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea 30.12 Mbps 218.51 Mbps Massima velocità raggiungibile senza il limite imposto da TIM?
Velocità di linea 21.6 Mbps 207.24 Mbps Questo è quello che mi eroga TIM con il 35b?
Dati trasferiti 1540.8 MBytes 4002.83 MBytes
Potenza -24.6 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea 0.4, 3.0, 4.8, 5.5 dB 2.7, 5.9, 15.1 dB
Noise Margin 9.9 dB 6.8 dBQuesti parametri sono buoni per un armadio stradale messo affianco al portone? Soffro di perdite o diafonia accentuati? Solo per curiosità! :)
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835

Grazie per le delucidazioni :)

La linea va bene (per ora), anzi con 6.8 di SNR potresti prendere anche qualcosina di più di 207.

Cmq. va bene cosi.

E' chiaro che man mano che ci saranno altre attivazione soffrirai (quasi) sicuramente di diafonia e perderai qualche Megabit ma non puoi farci nulla.

Per ora goditela!

Ciao ciao

Azzi
27-08-2018, 10:30
la colonnina della corrente. La dentro verrà piazzato il contatore enel per almentare l'armadio. è un primo passo per la copertura

confermo e dopo un anno da me non è ancora cambiato niente. :muro:

Braccop
27-08-2018, 10:41
confermo e dopo un anno da me non è ancora cambiato niente. :muro:

ah io a ottobre faccio 3 anni

tommy20
27-08-2018, 10:56
Ho notato che ogni volta che si chiama il 187 e magari si evita di parlare con operatori della Romania, poi si ricevono quelle chiamate da quel '045'. Per me prendono il numero e lo passano alla concorrenza. :O

VdsL attiva da un anno, mai attaccato un telefono per telefonare o ricevere. Non so nemmeno che numero ho... Eppure ogni tanto mi capita di guardare dal Tim hub le telefonate perse ed è pieno di call center che hanno chiamato.
Secondo me sei obbligato ad avere il telefono se vuoi internet proprio perché poi si rivendono il numero.... Per fortuna non sei obbligato ad attaccarci fisicamente un telefono!!

toto1985
27-08-2018, 11:08
ah io a ottobre faccio 3 anni

Da me hanno montato i DSLAM esattamente dopo 14 mesi dal montaggio delle colonnine elettriche.
Ovviamente tutto ciò è accaduto appena prima di ferragosto, quindi la vendibilità sarà aperta nel duemilaecredici.

Skylake_
27-08-2018, 12:12
Non ho capito la logica in base alla quale alcuni armadi che vengono predisposti alla FTTC, ricevono il "nuovo" telaio, che però è ancora il modello vecchio in vetroresina... Quello grigio chiaro di Socrate, per intenderci :confused:

Non pensavo li fabbricassero ancora!

bigne88
27-08-2018, 12:24
Ho da due anni l'abbonamento Tim (compresi due cellulari) ma ultimamente vedo lievitare il prezzo in bolletta e non capisco il perché.

Braccop
27-08-2018, 12:24
Da me hanno montato i DSLAM esattamente dopo 14 mesi dal montaggio delle colonnine elettriche.
Ovviamente tutto ciò è accaduto appena prima di ferragosto, quindi la vendibilità sarà aperta nel duemilaecredici.

ah ma pure da me e' tutto montato ora... pianificazione poi rimandata per mesi e infine sospesa :muro:

giovanni69
27-08-2018, 12:43
VdsL attiva da un anno, mai attaccato un telefono per telefonare o ricevere. Non so nemmeno che numero ho... Eppure ogni tanto mi capita di guardare dal Tim hub le telefonate perse ed è pieno di call center che hanno chiamato.
Secondo me sei obbligato ad avere il telefono se vuoi internet proprio perché poi si rivendono il numero.... Per fortuna non sei obbligato ad attaccarci fisicamente un telefono!!

In questo thread è OT ma sarei curioso di vedere che cosa ti rispondono se posti qui la tua storia:
https://community.tim.it/

:p

Ho da due anni l'abbonamento Tim (compresi due cellulari) ma ultimamente vedo lievitare il prezzo in bolletta e non capisco il perché.

Prova a postare i dettagli in un thread piuttosto frequentato per casi simili:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512

rokis
27-08-2018, 13:03
La linea va bene (per ora), anzi con 6.8 di SNR potresti prendere anche qualcosina di più di 207.

Cmq. va bene cosi.

E' chiaro che man mano che ci saranno altre attivazione soffrirai (quasi) sicuramente di diafonia e perderai qualche Megabit ma non puoi farci nulla.

Per ora goditela!

Ciao ciao

Ciao me la godo già da 3 anni, solo dopo un guasto volevo sapere se la mia velocità corrisponde ad uno che il cabinet affianco al portone di casa ed abita al 5 piano! Solo questo.:)

MMosquiton
27-08-2018, 13:45
Ciao me la godo già da 3 anni, solo dopo un guasto volevo sapere se la mia velocità corrisponde ad uno che il cabinet affianco al portone di casa ed abita al 5 piano! Solo questo.:)

Visti i valori il cabinet è molto vicino.
Se vai su siti tipo planetel.it e fai la verifica di copertura metti il tuo indirizzo e ti dice il numero del cabinet in quale via si trova e a quanto dista dal tuo indirizzo.

Cia

Skylake_
27-08-2018, 14:13
Ho fatto caso solo ora alle nuove condizioni tariffarie di TIM Connect destinate a chi è già in FTTC su TIM con altra offerta (TIM Smart, ecc...).

Nota 1:
Il contributo di attivazione TIM Connect XDSL/TIM Connect XDSL GOLD/TIM Connect XDSL BLACK (richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert) è di 80€ una tantum, rateizzabile in 23 rate da 3,33€ più una da 3,41, in 35 rate da 2,22€ più una da 2,30€ o 47 rate da 1,66€ più una da 1,98€. Tale contributo è previsto nel seguente caso:
per i già clienti TIM con offerte in tecnologia FTTC/FTTE che passano ad una delle offerte TIM Connect XDSL

Nota 2:
TIM Expert

Per i nuovi clienti che richiedono un Nuovo Impianto o per i passaggi da altro Operatore e per i clienti TIM che attivano un’offerta TIM Connect XDSL (fatta eccezione per i clienti TIM con offerte già in tecnologia FTTC/FTTE), viene fornito in abbinamento il servizio TIM Expert al costo di 283,20€, rateizzabile a 5,90€ per 48 rate o 7,86€ per 35 rate ed ultima rata da 8,10€ oppure 11,80€ per 24 rate.


Non mi è chiaro se, in caso di recesso per variazioni termini contrattuali, il ciente sia tenuto a pagare comunque le rate rimanenti degli 80 euro, come succedeva con il modem e come succede con Tim Expert, o se vadano a farsi footing.

MorrisADsl
27-08-2018, 15:02
ragazzi sono tornato dalle ferie oggi e ho trovato questi dati:

Stato del collegamento fisico
Stato DSL

Up
DSL

abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 ora 53 minuti 31 secondi
Massima velocità di linea
14.95 Mbps 99.25 Mbps
Velocità di linea
15.08 Mbps 97.72 Mbps
Dati trasferiti
123.92 MBytes 93.01 MBytes
Potenza
1.8 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
16.6, 14.2, 18.8,N/A dB 21.0, 15.3, 31.2 dB
Noise Margin
6.2 dB 6.2 dB

prima delle ferie il 3 agosot prendevo 210 di velocità di agganciamento, nel frattempo è successo qualcosa o e la maledetta diafonia?

Da mytimfisso l'attenuazione è passata da 11 a 22.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
27-08-2018, 15:07
E' capace che qualche amabile tecnico ti abbia danneggiato la coppia in armadio o ti ha creato, causa nuova attivazione, ulteriore disturbo/interferenza.

Può anche darsi che il tuo profilo sia stato inavvertitamente modificato a quello della 100 Mega (17a).

Fossi in te aprire subito una segnalazione di guasto.

MorrisADsl
27-08-2018, 15:15
E' capace che qualche amabile tecnico ti abbia danneggiato la coppia in armadio o ti ha creato, causa nuova attivazione, ulteriore disturbo/interferenza.

Può anche darsi che il tuo profilo sia stato inavvertitamente modificato a quello della 100 Mega (17a).

Fossi in te aprire subito una segnalazione di guasto.Con che motivazione?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44812186&postcount=93319

Qua cerano i dati all'attivazione.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

semaforoverde
27-08-2018, 15:52
ah ma pure da me e' tutto montato ora... pianificazione poi rimandata per mesi e infine sospesa :muro:

Da me in una zona periferica,in un capoluogo di PROV.mai vista la pianificazione,ad un tratto due messi fa,da fibraclick hanno pianificato il mio pià altri due,dalla pianificazione in un mese e mezzo era attico,dopo 14 giorni vendibile.TIM diceva che non c'era copertura perchè le vie del quartiere non vedevano copertura,mentre in Vodafone vedevo copertura ( Vodafone dove non è coperta dai sui armadi ) e' l'unica che si allaccia nei Cabinet fibra TIM,MA solo Vodafone,fastweb,infostrada e tiscali NO.

Faccio migrazione in vodafone,due volte KO,perchè le vie non risultavano censurate,gli ho dato le istruzioni del numero del Cabinet TIM e via,al terzo tentativo dopo 48h avevo la data di attivazione Iperfibra+,alle 12,30 spia fissa verde sul router a piena banda,e pago 35 mese per sempre.

Dalla richiesta dal 9 luglio al 20 settembre mi è stata attivata la FTTC,con l'ADSL con upload a 1 mega era ridicolo a metà 2018,ora a 20M in upstream è tutto un'altro mondo e 95 pieni in downstream.

Skylake_
27-08-2018, 16:21
Con che motivazione?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44812186&postcount=93319

Qua cerano i dati all'attivazione.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

La diafonia non fa raddoppiare l'attenuazione... Sicuramente si è scassato qualcosa, chiama il 187 tasto 2 e riferisci che l'attenuazione è raddoppiata.

Zodd_Il_nosferatu
27-08-2018, 16:22
Salve, siccome mi è apparso su fibrapp che è in pianificazione l'attivazione della FTTH nella mia palazzina, volevo sapere più o meno qual'era il mese di attivazione preciso..
Siccome non riesco a trovare il file excel con le varie attivazioni telecom, qualcuno me lo può passare?
grazie :oink:

Skylake_
27-08-2018, 16:24
Questo è il thread della FTTC, non della FTTH. :D

Zodd_Il_nosferatu
27-08-2018, 16:34
Questo è il thread della FTTC, non della FTTH. :D

Io sono in fttc e sono in attesa. :stordita:

giovanni69
27-08-2018, 17:19
Con che motivazione?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44812186&postcount=93319

Qua cerano i dati all'attivazione.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Con che motivazione? Usa l'app MyTimfisso e controlla di avere ancora un profilo 35b. Se c'è un 17a è evidente che ti hanno declassato per qualche errore.
E se ti contatta il tecnico, tieni sotto mano quella immagini che hai postato un anno fa quando sei passato da 17a a 35b. Almeno gli fai vedere l'attenuazione...

Io sono in fttc e sono in attesa. :stordita:

A pag.1 trovi tutta la procedura per verificare se sei coperto in FTTC, compresa la pagina in cui trovarei i files di excel.

ginogino65
27-08-2018, 18:18
Da me hanno montato i DSLAM esattamente dopo 14 mesi dal montaggio delle colonnine elettriche.
Ovviamente tutto ciò è accaduto appena prima di ferragosto, quindi la vendibilità sarà aperta nel duemilaecredici.

Davanti a casa mia, a non più di 10 metri, da maggio l'armadio è stato montato completo (armadio nuovo, armadio piccolo per l'alimentazione e la parte superiore all'armadio, che se non sbaglio è il DSLAM), ma ad oggi non è ancora possibile attivare la fibra, l'armadio non compare neanche tra quelli pianificati per l'aggiornamento a fttc e il file dei armadi pianificate è dal 6 agosto, che non l'aggiornano.

rokis
27-08-2018, 19:52
Visti i valori il cabinet è molto vicino.
Se vai su siti tipo planetel.it e fai la verifica di copertura metti il tuo indirizzo e ti dice il numero del cabinet in quale via si trova e a quanto dista dal tuo indirizzo.

Cia
Si lo sapevo grazie, infatti dal numero dell'armadio ho visto che è affianco al portone del mio palazzo, visto che abito al 5 piano facendo anche bei giri nel palazzo dubito che i cavi superino 100 150 metri, su quella lunghezza di cavo ho una linea buona o c è della diafonia? L'impianto di casa è nuovo di zecca con una sola presa. Fatto fare apposta per la vdsl.
Ciao e sopratutto grazie! :)

biglu91
27-08-2018, 20:26
Ciao ragazzi, ho la fttc 200M circa da un anno e non ho avuto problemi fino ad ora. Ho l'armadio molto vicino a casa mia (20-25metri) e ho sempre agganciato sui 190down e 20up. Sono tornato dalle vacanze e mi ritrovo con 90down 10up. Io non penso sia diafonia...qualcuno mi può aiutare? Allego screen della linea. Grazie

MorrisADsl
27-08-2018, 20:43
Ciao ragazzi, ho la fttc 200M circa da un anno e non ho avuto problemi fino ad ora. Ho l'armadio molto vicino a casa mia (20-25metri) e ho sempre agganciato sui 190down e 20up. Sono tornato dalle vacanze e mi ritrovo con 90down 10up. Io non penso sia diafonia...qualcuno mi può aiutare? Allego screen della linea. Grazie

La stessa cosa successa a me.
Anche a te l'attenuazione sembra aumentata in modo mostruoso...

biglu91
27-08-2018, 20:59
La stessa cosa successa a me.
Anche a te l'attenuazione sembra aumentata in modo mostruoso...

Sono riuscito a recuperare un vecchio screen della linea (che risale ad alcuni mesi fa) con attenuazione: 1.4 5.2 6.3 6.9 dB / 4.7 7.0 14.6 dB
Come è possibile un aumento di attenuazione così improvviso?!?

ignaziogss
27-08-2018, 21:01
Ciao ragazzi, ho la fttc 200M circa da un anno e non ho avuto problemi fino ad ora. Ho l'armadio molto vicino a casa mia (20-25metri) e ho sempre agganciato sui 190down e 20up. Sono tornato dalle vacanze e mi ritrovo con 90down 10up. Io non penso sia diafonia...qualcuno mi può aiutare? Allego screen della linea. Grazie

C'e' un bel casino, hai la attenuazione in up simile a quella in DN e inoltre e' uguale U1 e U2 e anche U3 e' piu' bassa, cosa che non dovrebbe essere. Hanno toccato qualcosa magari durante una attivazione, magari sei a un cavo solo o c'e' qualche corto nei cavetti.

biglu91
27-08-2018, 21:37
C'e' un bel casino, hai la attenuazione in up simile a quella in DN e inoltre e' uguale U1 e U2 e anche U3 e' piu' bassa, cosa che non dovrebbe essere. Hanno toccato qualcosa magari durante una attivazione, magari sei a un cavo solo o c'e' qualche corto nei cavetti.

Dici che possano aver fatto qualche casino nella chiostrina? Già ebbi problemi con una infinità di errori crc appena attivai la fftc ma mi spostarono di coppia e si risolsero i problemi ma ciò è accaduto un anno fa. Cosa posso fare? Se chiamo il 187 già so che perdo la salute. Questo link sotto è la chiostrina che sta sul palo telefonico... Magari dico una assurdità ma dato che sta praticamente attaccato al cancello di casa mia se ci metto un po' le mani?

https://photos.app.goo.gl/icSHxaK4xxNVSAkY8

maxwind
27-08-2018, 22:14
Ciao, vorrei un giudizio sulla mia linea.

modem/router: TIM HUB installato da tecnico TIM
cabinet: 200M/20M
distanza da cabinet: 442 mt
profilo: 17a (rilevato con App My TIM Fisso)
contratto: TIM SMART FIBRA+

Stato del collegamento fisico
Stato DSL Up
DSL abilitato
Massima velocità di linea
37.02 Mbps 66.72 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 61.15 Mbps
Potenza
5.3 dBm 12 dBm
Attenuazione di linea
5.6, 28.8, 44.7, 51.4 dB 14.7, 37.5, 61.3 dB
Noise Margin
13.6 dB 7.9 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN VLAN abilitata
VLAN ID 835

----------------------------

Mi sono letto un bel po di post e mi sembrerebbe che chiedere il passaggio al profilo 35b possa essere anche controproducente.

Chiedo ai più esperti un consiglio.

Grazie
Max

Skylake_
27-08-2018, 22:19
Con quelle attenuazioni sei a circa 500-600 metri dall'armadio, per cui la 200 mega sarebbe ininfluente o controproducente, anzi se vuoi risparmiarti l'acidità di stomaco dormi tranquillo con la 100 mega, perchè io ho la Smart Fibra+ come te ma è da 30 giorni che lotto con la TIM per farmi attivare l'opzione da 200 mega al posto di quella da 100 :muro: :muro: :muro: e altri due utenti qui nello stesso thread hanno dovuto sudare sette camicie pure loro per ottenerla... quindi perderesti tempo e salute per poco o nulla.

FreeMan
27-08-2018, 22:38
Io sono in fttc e sono in attesa. :stordita:

e quindi puoi anche crosspostare? ma anche no

>bYeZ<

DarkNiko
27-08-2018, 22:53
Dici che possano aver fatto qualche casino nella chiostrina? Già ebbi problemi con una infinità di errori crc appena attivai la fftc ma mi spostarono di coppia e si risolsero i problemi ma ciò è accaduto un anno fa. Cosa posso fare? Se chiamo il 187 già so che perdo la salute. Questo link sotto è la chiostrina che sta sul palo telefonico... Magari dico una assurdità ma dato che sta praticamente attaccato al cancello di casa mia se ci metto un po' le mani?

https://photos.app.goo.gl/icSHxaK4xxNVSAkY8

Quasi sicuramente, dati i valori che hai postato, o viaggi su un solo filo o c'è qualche forte dispersione o basso isolamento, anche se non è che un doppino cambia il suo stato dal giorno alla notte o viceversa.

Dalla foto del multicoppia (10 coppie) che hai postato, sei in doppia derivata, il che non è comunque il massimo della vita che uno possa desiderare in termini di bontà della linea.

Può anche starci che a fronte di qualche nuova attivazione, la tua coppia sia stata involontariamente manomessa con conseguente aumento dei valori di attenuazione e degrado della qualità.

Per quanto nemmeno io ami chiamare il 187, devi armarti di santa pazienza e aprire una segnalazione (o anche di più) se vuoi risolvere la situazione. Difficilmente tutto tornerà come prima se non sei tu il primo a fare qualcosa. :)

biglu91
28-08-2018, 00:03
Quasi sicuramente, dati i valori che hai postato, o viaggi su un solo filo o c'è qualche forte dispersione o basso isolamento, anche se non è che un doppino cambia il suo stato dal giorno alla notte o viceversa.

Dalla foto del multicoppia (10 coppie) che hai postato, sei in doppia derivata, il che non è comunque il massimo della vita che uno possa desiderare in termini di bontà della linea.

Può anche starci che a fronte di qualche nuova attivazione, la tua coppia sia stata involontariamente manomessa con conseguente aumento dei valori di attenuazione e degrado della qualità.

Per quanto nemmeno io ami chiamare il 187, devi armarti di santa pazienza e aprire una segnalazione (o anche di più) se vuoi risolvere la situazione. Difficilmente tutto tornerà come prima se non sei tu il primo a fare qualcosa. :)

Grazie per la risposta. Sapevo di essere in doppia derivata ma la vicinanza con l'armadio mi permetteva di raggiungere i 190 in down. Il problema è che penso che, ora che vado a 90/10, se ne fregheranno considerando che vado ad una velocità maggiore di quella minima "garantita". Io non sono sicuro che sia un problema del doppino tuttavia, come ho scritto, ebbi molti problemi con disconnessioni frequentissime poco dopo l'attivazione della fttc. Quando arrivarono (finalmente) i tecnici mi spostarono la coppia e aggiunsero che la chiostrina era tutta ossidata. Ecco perché farei una prova a cambiarmi di posizione. Comunque cosa intendi con "viaggiare su un solo filo"?

lsx
28-08-2018, 00:31
Grazie per la risposta. Sapevo di essere in doppia derivata ma la vicinanza con l'armadio mi permetteva di raggiungere i 190 in down. Il problema è che penso che, ora che vado a 90/10, se ne fregheranno considerando che vado ad una velocità maggiore di quella minima "garantita". Io non sono sicuro che sia un problema del doppino tuttavia, come ho scritto, ebbi molti problemi con disconnessioni frequentissime poco dopo l'attivazione della fttc. Quando arrivarono (finalmente) i tecnici mi spostarono la coppia e aggiunsero che la chiostrina era tutta ossidata. Ecco perché farei una prova a cambiarmi di posizione. Comunque cosa intendi con "viaggiare su un solo filo"?

Dai log vedono che sei passato da 190 a 90 in un giorno, a me lo hanno fatto, il tecnico al telefono mi ha letto tutti gli allineamenti che ho fatto negli ultimi 30 gg e ha visto che nel mio caso ero sceso da 60 a 50 ma soprattutto da 21 a 11 in upload in un giorno e sono comunque usciti a verificare. Nel mio caso il doppino originale di un vicino è andato a massa e non allineava più, spostandolo di coppia abbiamo diafonia, siccome il cavo ha 3 coppie su 10 a massa ed inutilizzabili e le rimanenti con valori di attenuazione assurdi per la distanza dall’armadio, hanno chiesto l’intervento dei tecnici giuntisti per sistemarle.

biglu91
28-08-2018, 00:45
Dai log vedono che sei passato da 190 a 90 in un giorno, a me lo hanno fatto, il tecnico al telefono mi ha letto tutti gli allineamenti che ho fatto negli ultimi 30 gg e ha visto che nel mio caso ero sceso da 60 a 50 ma soprattutto da 21 a 11 in upload in un giorno e sono comunque usciti a verificare. Nel mio caso il doppino originale di un vicino è andato a massa e non allineava più, spostandolo di coppia abbiamo diafonia, siccome il cavo ha 3 coppie su 10 a massa ed inutilizzabili e le rimanenti con valori di attenuazione assurdi per la distanza dall’armadio, hanno chiesto l’intervento dei tecnici giuntisti per sistemarle.

Non proprio in un giorno (cioè magari lo è stato ma non controllando ogni giorno gli allineamenti non so quando è successo): non ricordo quando ho controllato l'ultima volta l'allineamento prima di oggi ma penso sia massimo un mese fa. Non sapevo che registrassero gli allineamenti...in tal caso chiederò di controllarli. Grazie

OUTATIME
28-08-2018, 07:22
Impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A514 - CONDOTTE FIBRA TELECOM ITALIA (http://www.agcm.it/component/joomdoc/impegni/p27264_all.pdf/download.html)

termine per l'invio di osservazioni: 30/09/2018 (http://www.agcm.it/component/joomdoc/impegni/p27291.pdf/download.html)

Vediamo se porterà a qualcosa di buono! :rolleyes:
Se ho capito bene.... una volta approvati questi "impegni", nelle aree dov'è già stata stesa la fibra ma non montati i cabinet, dopo 3 mesi possono iniziare a completare i lavori?

Azzi
28-08-2018, 08:59
*

diaretto
28-08-2018, 09:46
Non proprio in un giorno (cioè magari lo è stato ma non controllando ogni giorno gli allineamenti non so quando è successo): non ricordo quando ho controllato l'ultima volta l'allineamento prima di oggi ma penso sia massimo un mese fa. Non sapevo che registrassero gli allineamenti...in tal caso chiederò di controllarli. Grazie

Ragazzi ma non c'è neanche da discutere, quello è un guasto di linea chiaro e cristallino.

Al 90% sei su un filo solo, chiama immediatamente, quelle attenuazioni sono un segnale chiaro come il sole.

biglu91
28-08-2018, 10:04
Ragazzi ma non c'è neanche da discutere, quello è un guasto di linea chiaro e cristallino.

Al 90% sei su un filo solo, chiama immediatamente, quelle attenuazioni sono un segnale chiaro come il sole.

Grazie per la risposta. Cosa vuol dire nello specifico essere su un filo solo?

Intel-Inside
28-08-2018, 10:10
Stavo guardando le statistiche dei FEC della mia Linea connessa dal 14/08 e risultano circa 117.000 FEC ... ho letto le Faq a pagina 1 e pertanto dovrei stare tranquillo ;)

DarkNiko
28-08-2018, 10:31
Grazie per la risposta. Cosa vuol dire nello specifico essere su un filo solo?

Il doppino o la coppia, come suggerisce il termine stesso, è costituito da due fili di rame, tipicamente di colore bianco e rosso. Viaggiare su un solo filo significa che uno dei due è staccato dalla morsettiera o dall'avvitamento che collega la coppia secondaria al blocco permute o viceversa o anche che uno dei due fili è in corto o non fa ben contatto etc etc.

In qualsiasi caso per risolvere deve intervenire un tecnico che potrà o cambiarti il pezzo di trecciola (il doppino senza il rivestimento in guaina) o le eventuali ossidazioni o anche riposizionarti diversamente (disponibilità permettendo) all'interno del box in chiostrina (ammesso che il problema risieda esclusivamente lì). :)

giovanni69
28-08-2018, 10:45
Grazie DarkNiko, mancava il filo solo nella FAQ. :D

biglu91
28-08-2018, 11:09
Il doppino o la coppia, come suggerisce il termine stesso, è costituito da due fili di rame, tipicamente di colore bianco e rosso. Viaggiare su un solo filo significa che uno dei due è staccato dalla morsettiera o dall'avvitamento che collega la coppia secondaria al blocco permute o viceversa o anche che uno dei due fili è in corto o non fa ben contatto etc etc.

In qualsiasi caso per risolvere deve intervenire un tecnico che potrà o cambiarti il pezzo di trecciola (il doppino senza il rivestimento in guaina) o le eventuali ossidazioni o anche riposizionarti diversamente (disponibilità permettendo) all'interno del box in chiostrina (ammesso che il problema risieda esclusivamente lì). :)

Grazie mille per la spiegazione. Un'ultima domanda: da cosa riesci a vedere che probabilmente sia un problema da "filo solo"?

MorrisADsl
28-08-2018, 11:18
Niente, mi hanno chiamato e gli ho spiegato il problema, fatto i loro bei resettini ma cambiato ben poco. Mi e stato mandato messaggio con proppsta di chiusura di segnalazione. Sarei per il rifiuto e di farli sbattere... hanno pure tirato fuori la storia del minima velocità contrattuale.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

elgabro.
28-08-2018, 11:53
Per chi fosse interessato questa mattina tim ha aggiornato il mio armadio dalla 177.152 a 192.20 :D

Intel-Inside
28-08-2018, 12:00
Per chi fosse interessato questa mattina tim ha aggiornato il mio armadio dalla 177.152 a 192.20 :D

Io ho la 192.22 quindi esiste anche una 192.20 :fagiano:

MorrisADsl
28-08-2018, 12:02
Per chi fosse interessato questa mattina tim ha aggiornato il mio armadio dalla 177.152 a 192.20 :DCome?? Come fai a verificare??

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

elgabro.
28-08-2018, 12:15
Io ho la 192.22 quindi esiste anche una 192.20 :fagiano:

azzo, chissà che cambia! :D

Come?? Come fai a verificare??

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

friz 7590 :fagiano:

DarkNiko
28-08-2018, 12:49
Grazie mille per la spiegazione. Un'ultima domanda: da cosa riesci a vedere che probabilmente sia un problema da "filo solo"?

Semplicemente dai valori di attenuazione che hai in upload rapportati a quelli in download. Di norma devono essere ben distinti e diversi.

Faccio un esempio. Se in US0 (prima banda in upload) hai già 16.0 db, ci si aspetterebbe un valore decisamente più alto in DS1 (prima banda in download).

Ti incollo i miei dati per farti capire bene :

Attenuazione di linea
1.6, 8.6, 12.8, 14.6 dB | 5.4, 11.6, 24.5 dB

Come puoi osservare in US0 ho 1.6 db, cui corrispondono 5.4 in DS1.
Cioè i valori in upload (i primi 4) devono essere nettamente inferiori rispetto a quelli in down. Se sono confrontabili, cioè 16 db in up e 18-20 in down, significa che entrambe le bande sono mutuamente attenuate ed è una configurazione che si verifica, nel 90% dei casi quando il segnale è distribuito su un solo filo.

DarkNiko
28-08-2018, 12:50
Io ho la 192.22 quindi esiste anche una 192.20 :fagiano:

192.22 anch'io e credo sia l'ultima e maggiormente diffusa sugli Onucab equipaggiati da DSLAM ALU (Alcatel-Lucent). :)

Intel-Inside
28-08-2018, 14:08
192.22 anch'io e credo sia l'ultima e maggiormente diffusa sugli Onucab equipaggiati da DSLAM ALU (Alcatel-Lucent). :)

elgabro ha spento il mio entusiasmo e ottimismo dicendo (nell'altro thead) che queste versioni (192.xx) non sono comunque compatibili con il Vectoring 35b :(