PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 [480] 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Kapetone
22-10-2019, 21:56
maledetto tecnico

Ma perché questi modi? Forse un poco di educazione non ti farebbe male, magari ripetere l'asilo infantile?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Tomobiki
23-10-2019, 08:55
non ne posso più...mytim non ne vuole sapere.. telefonate al 187... Italia / Romania... richieste di reset account... mi han detto di rifare la registrazione...
www.tim.it/registrazione
rifatto anche quella... confermato con mail e dalla linea di casa... ma ancora buio pesto... secondo me fan dei gran casini con il passaggio da analogico a numero voi... l'unica cosa veloce è stata la richiesta della fattura tramite messanger ... quella è arrivata subito...

chi vive sperando..... spera...

ps: quando chiamo il 187 mi chiede ancora se voglio spostare appuntamento... che ho già avuto venerdi... mahhhh

guarda ieri ho sentito un parente anche lui passato alla nuova offerta ed era come noi impossibilitato ad entrare nel portale o da app tim fisso, secondo me è come se il sistema abbia inibito l'accesso al portale fino al completamento del passaggio, secondo me almeno fino al rilascio della prossima fattura o dell'inizio del mese successivo.

Lanfi
23-10-2019, 09:53
Invece ragazzi, cambiando un po' discorso, mi sono scaricato l'ultimo file sulla copertura fttc e mi pare che ci sia una notevole quantità di armadi in upgrade a 200 mega (ovviamente quello che interessa a me non c'è). Che dite è la volta buona che ripartono per finire gli upgrade? Tutto ciò sperando che accendano questo benedetto vectoring, perché senza è davvero dura...

x_term
23-10-2019, 10:17
Invece ragazzi, cambiando un po' discorso, mi sono scaricato l'ultimo file sulla copertura fttc e mi pare che ci sia una notevole quantità di armadi in upgrade a 200 mega (ovviamente quello che interessa a me non c'è). Che dite è la volta buona che ripartono per finire gli upgrade? Tutto ciò sperando che accendano questo benedetto vectoring, perché senza è davvero dura...

Facciamo un pensiero ottimista: TIM aveva messo in pausa il tutto in attesa di selezionare un fornitore/aspettare di vedere cosa succedeva a Huawei, fare stock di schede e pianificare il tutto. Già che compravano nuovi DSLAM, li hanno presi col vectoring 35b.
Ora smetti di sognare e torniamo sulla terra. :D :D :D

elgabro.
23-10-2019, 10:33
Sul vectoring ho perso le speranze. per me non faranno una mazza.

strassada
23-10-2019, 11:11
qualche settimana fa ce ne erano molti. poi li hanno tolti dalla lista degli upgrade. probabilmente sono sempre quelli (e forse subiranno la stessa sorte).
molto dipende da quanti nuovi 100 mega sono in programma, perchè li toglieranno da una parte e li riuseranno dall'altra...

Bigbey
23-10-2019, 11:13
Sul vectoring ho perso le speranze. per me non faranno una mazza.


Lo implementeranno gradualmente a partire dal 2020, vai tranquillo.

Ti e vi ricordo che entro il 2023 Tim smantellerà quasi tutte le centrali ADSL (altresì detto switch-off), dunque ci sarà un fiume (anzi un oceano) in piena di nuovi clienti in FTTC di qui ai prossimi 2-3 anni. Il vectoring si renderà quindi necessario ed anzi quasi "obbligatorio".

elgabro.
23-10-2019, 11:20
smantellare le centrali ADSL? ma se ne stanno attivando tuttora di nuove. :confused:

x_term
23-10-2019, 11:22
smantellare le centrali ADSL? ma se ne stanno attivando tuttora di nuove. :confused:

Stanno coprendo quelle che erano rimaste senza nulla, ma il piano è noto da un bel po'. Ovviamente puntano a spegnere prima quelle in zone già coperte da FTTC, in modo da eliminare il costo di manutenzione della fonia analogica in centrale. Credo fosse stato postato anche qui uno specchietto con alcuni numeri

Bigbey
23-10-2019, 11:24
@elgabro.: Si, delibera AGCOM di comune accordo con gli Operatori per lo smantellamento della "rete in rame ADSL", altresì detto switch-off:

https://www.agcom.it/documents/10179/15564025/Allegato+8-8-2019+1565258191355/8e15cfc7-1e4a-48a7-bc1e-fae86497d67c?version=1.0

https://i.postimg.cc/Df5W8HB2/1565342755-1-0.png (https://postimages.org/)

Che ti credevi, che l'ADSL sarebbe durata per sempre?

elgabro.
23-10-2019, 11:37
Non ho capito se smantellano tutta la centrale compreso l'edificio o solo gli apparati ADSL.

Bigbey
23-10-2019, 11:42
@elgabro.: i DSLAM ADSL. La centrale intesa come edificio serve ancora per gli apparati della FTTC e quelli solo Voce.

x_term
23-10-2019, 11:55
@elgabro.: i DSLAM ADSL. La centrale intesa come edificio serve ancora per gli apparati della FTTC e quelli solo Voce.

La centrale poi come edificio non è che sia sto grande esborso... specialmente quando non ci fai manutenzione :D
Ecco qui secondo me hanno fatto un po' una cappellata e preferisco l'approccio che è stato usato in UK e anche da Fastweb in SLU: gli armadi sono MSAN che servono VDSL2 e fonia analogica grazie alle schede POTS.
Potevano spostare pure la voce in armadio così avrebbero ridotto a quasi zero la necessità di centrali alimentate. Oppure significa che forzeranno più possibile tutto su VoIP.

x_term
23-10-2019, 12:04
Sì ma in UK hanno anche la batteria tampone... mica come qui che se va via la luce addio

Vero, però appunto perchè hanno scelto di spostare la voce by design agli armadi... Invece Telecom ha detto "boh che vadano in VoIP". Forse se avessero pensato dall'inizio anche loro a questa soluzione avrebbero previsto soluzioni di backup (anche se durano poco lo stesso).

elgabro.
23-10-2019, 12:05
Sì ma in UK hanno anche la batteria tampone... mica come qui che se va via la luce addio

Questo è un problema che si dovrebbe risolvere con le FTTH giusto.

x_term
23-10-2019, 12:10
Questo è un problema che si dovrebbe risolvere con le FTTH giusto.

Teoricamente... sempre che le sedi OLT abbiano gruppi di continuità disponibili. Su OpenFiber se non sbaglio i POP nella specifica di costruzione includono batterie e generatori pronti all'uso. Non ho idea di cosa faccia FlashFiber.

Tomobiki
23-10-2019, 13:21
A distanza di 2 settimane dal l’attivazione della Tim Super mi è di nuovo possibile entrare nel portale e dall’app Tim fisso, probabilmente il sistema non era aggiornato e bloccava.

axl138
23-10-2019, 13:42
I contratti che Tim invia sono template standard copiati/incollati per ogni utente...senza fare distinzione fra vecchi e nuovi clienti. Per fare ogni singola distinzione per tutti i milioni di clienti che ha Tim, i suoi sistemi uscirebbero letteralmente pazzi ed andrebbero in tilt.

Quindi si può ragionevolmente ipotizzare che non ci sia da preoccuparsi se le cifre scritte in quei pdf sono differenti dall'offerta sottoscritta vero?

Mi pare che nel contratto/benvenuto Tim Super Mega allegatomi via mail ci sia proprio la postilla che avvisa che per offerte temporanee e/o adesioni sul sito tim.it le cifre potrebbe essere differenti.

Mentre per esempio nel pdf riguardante l'opzione "massima velocità" a +5 euro (quando dovrebbe essere inclusa) non c'è scritto nulla.

P.S.: tra l'altro mi pare anche in passato di aver ricevuto pdf che non rispecchiavano minimamente le offerte sottoscritte (soprattutto in presenza di sconti specifici)

Bigbey
23-10-2019, 13:59
Esattamente axl138.

Maurozen
23-10-2019, 14:27
non ne posso più...mytim non ne vuole sapere.. telefonate al 187... Italia / Romania... richieste di reset account... mi han detto di rifare la registrazione...
www.tim.it/registrazione
rifatto anche quella... confermato con mail e dalla linea di casa... ma ancora buio pesto... secondo me fan dei gran casini con il passaggio da analogico a numero voi... l'unica cosa veloce è stata la richiesta della fattura tramite messanger ... quella è arrivata subito...

chi vive sperando..... spera...

ps: quando chiamo il 187 mi chiede ancora se voglio spostare appuntamento... che ho già avuto venerdi... mahhhh

COME D'INCANTO STAMATTINA HO DI NUOVO ACCESSO....

Maurozen
23-10-2019, 15:56
qualcuno ha avuto problemi con Tim e nowtv ieri sera ? quelli di nowtv dicono che il problema era di tim ... avendo cambiato il modem.. la connessione ecc... non vorrei che il problema fosse mio...

Maxcorrads
23-10-2019, 15:59
qualcuno ha avuto problemi con Tim e nowtv ieri sera ? quelli di nowtv dicono che il problema era di tim ... avendo cambiato il modem.. la connessione ecc... non vorrei che il problema fosse mio...

Problema di che tipo? Hai guardato la partita e ogni tanto si vedeva male? è capitato anche a me (ma non ho TIM), la davano su 2 canali, in sky sport andava meglio.

Bigbey
23-10-2019, 16:06
Ieri le linee Tim hanno avuto qualche problema con gli instradamenti verso i vari server italiani ed europei. Oggi non dovrebbe esserci più alcun problema.

TheStefB
23-10-2019, 16:32
Invece ragazzi, cambiando un po' discorso, mi sono scaricato l'ultimo file sulla copertura fttc e mi pare che ci sia una notevole quantità di armadi in upgrade a 200 mega (ovviamente quello che interessa a me non c'è). Che dite è la volta buona che ripartono per finire gli upgrade? Tutto ciò sperando che accendano questo benedetto vectoring, perché senza è davvero dura...

Seguo da mesi settimanalmente l’andamento degli upgrade, e non mi risulta... siamo sempre intorno ai 300 su 40.000 onu a 100, praticamente va in upgrade lo 0,0x degli Onu...
Ogni volta sono quasi più i mancati upgrade che quelli che poi effettivamente passano a 200

strassada
23-10-2019, 16:32
@elgabro.: i DSLAM ADSL. La centrale intesa come edificio serve ancora per gli apparati della FTTC e quelli solo Voce.

Queste centrali che TIM vuole dismettere, sono proprio quelle prive di servizi VULA.
Quanto alla la fonia da centrale, mi sa che anche quella è sulla via di essere spenta

artiom
23-10-2019, 16:37
qualcuno ha avuto problemi con Tim e nowtv ieri sera ? quelli di nowtv dicono che il problema era di tim ... avendo cambiato il modem.. la connessione ecc... non vorrei che il problema fosse mio...

C'è stato un problema diffuso con i DNS di TIM.

Maurozen
23-10-2019, 17:11
C'è stato un problema diffuso con i DNS di TIM.

Risolto secondo voi?

giovanni69
23-10-2019, 17:21
Quanto alla la fonia da centrale, mi sa che anche quella è sulla via di essere spenta

Anche per Polizia e Carabinieri?

Falcoblu
23-10-2019, 17:48
Risolto secondo voi?

Per quanto mi riguarda non ancora del tutto, mi capita ancora anche se sporadicamente di non riuscire a caricare alcuni siti e devo fare almeno un paio di refresh, ad ogni modo il fenomeno è molto meno presente di ieri quindi per logica il problema è in via di risoluzione...

Maurozen
23-10-2019, 19:27
Per quanto mi riguarda non ancora del tutto, mi capita ancora anche se sporadicamente di non riuscire a caricare alcuni siti e devo fare almeno un paio di refresh, ad ogni modo il fenomeno è molto meno presente di ieri quindi per logica il problema è in via di risoluzione...

Ok grazie... spero non aver problemi con la champions .. da interista soffro gua abbastanza cosi.. hehehe

Yrbaf
23-10-2019, 23:06
Questo è un problema che si dovrebbe risolvere con le FTTH giusto.

O con la FTTC SLU di FastWeb che usa RTG da centrale.
Anzi in teoria la soluzione FastWeb ti telealimenta pure i telefoni (è in tutto e per tutto uguale al caso adsl senza voip) risultando pure migliore da quel lato (in FTTH comunque tu un gruppo di continuità che ti tenga acceso il router devi averlo).

x_term
23-10-2019, 23:29
O con la FTTC SLU di FastWeb che usa RTG da centrale.


Aspetta... io credevo facessero POTS da armadio con le schede apposite... :confused:

Yrbaf
23-10-2019, 23:33
Fino ad oggi lo credevo pure io, ma sembra non sia così, se ne sta discutendo sul thread FritzBox 7590 (ultime 2 pagine) e chi ci lavora conferma RTG che arriva da centrale e che viene permutata in armadio (miscelata con filtro passa basso al segnale Vdsl generato dall'Onu FastWeb).

Quindi uguale ad una adsl con fonia Pots, con tutti i pro ma anche alcuni contro (per una vdsl) a mio avviso (vedi commenti di là)

CERIOALE
24-10-2019, 05:22
Ragazzi sono stato attivato lunedì e becco portante piena a 150 mt circa con TIM HUB (⬇️ 108 ⬆️ 21,6) come faccio a capire se ho attivo il vectoring??? Armadio da 100 probabilmente riciclato.
Grazie

Maurozen
24-10-2019, 09:09
Io avevo gia una presa come quelle che hai postato tu con adsl istallata a nuovo 3 anni fa.

per la transizione la linea si è interrotta 5min... poi è partita in automatico la fttc .... ( fritz 7530 di proprietà ) il tecnico è salito come da appuntamento... mi ha chiesto se andava , se avevo fatto il test velocita... 2 min ed è andato...

questa è la mia esperienza..

seesopento
24-10-2019, 09:26
Fino ad oggi lo credevo pure io, ma sembra non sia così, se ne sta discutendo sul thread FritzBox 7590 (ultime 2 pagine) e chi ci lavora conferma RTG che arriva da centrale e che viene permutata in armadio (miscelata con filtro passa basso al segnale Vdsl generato dall'Onu FastWeb).

Quindi uguale ad una adsl con fonia Pots, con tutti i pro ma anche alcuni contro (per una vdsl) a mio avviso (vedi commenti di là)

A meno che non siano cambiate le modalità nelle installazioni più recenti, negli armadi SLU fastweb la fonia viene fornita attraverso una piastra dedicata.
La conferma sta nel fatto che, quando ce l'avevo, nel momento in cui veniva tolta corrente nella strada per effettuare lavori anche il telefono era muto ( e la centrale si trova ad 1 km di distanza e non era interessata da interruzioni di energia elettrica). Oltretutto non avrebbe senso per fastweb continuare a pagare a tim anche la tratta centrale-arl, oltre all'ultimo miglio.

Yrbaf
24-10-2019, 09:42
Si l'obiezione del costo è più che sensata e la perdita di fonia è la stessa obiezione che avevo sollevato io sull'altro thread (ossia se si spegne l'armadio addio telefono anche a FastWeb) però mi hanno risposto (dicendo che lo fanno per lavoro) che il segnale arriva da centrale e là ci sono le batterie, quindi la fonia FWeb è solida.

Ho chiesto in un altro luogo per avere un secondo riscontro se era vero che FWeb avesse fonia da centrale e non da armadio e mi hanno risposto di si, che arriva da centrale ed in armadio è solo miscelata.

Quindi boh!
O qualcuno si sbaglia o allora ci sono due soluzioni sul campo.

x_term
24-10-2019, 10:56
Si l'obiezione del costo è più che sensata e la perdita di fonia è la stessa obiezione che avevo sollevato io sull'altro thread (ossia se si spegne l'armadio addio telefono anche a FastWeb) però mi hanno risposto (dicendo che lo fanno per lavoro) che il segnale arriva da centrale e là ci sono le batterie, quindi la fonia FWeb è solida.

Ho chiesto in un altro luogo per avere un secondo riscontro se era vero che FWeb avesse fonia da centrale e non da armadio e mi hanno risposto di si, che arriva da centrale ed in armadio è solo miscelata.

Quindi boh!
O qualcuno si sbaglia o allora ci sono due soluzioni sul campo.

Che roba strana... in ogni caso ti ho dato ragione sull'altro thread, la fisica non si cambia... mi sembra una soluzione che in alcuni casi è limitante insomma, perchè alla fine devi sempre arrovellarti per portare il telefono in altre stanze o usare cordless per essere sicuro di ottenere la max portante possibile.

Lanfi
24-10-2019, 11:39
Io sinceramente sono favorevole alle soluzioni full voip. Se ben gestite (sia a livello hardware che software) non vedo come possano far rimpiangere la fonia pots....anche perché dai, a un certo punto della rete la telefonata viene comunque digitalizzata, che lo si faccia subito così ci si toglie il pensiero no :sofico: ?!

Maurozen
24-10-2019, 12:04
Grazie, alla fine non controlla nulla dell'impianto (prese, ecc...) ma ti chiede solo se la linea funziona?

Io ho una sola presa.... il modem è attaccato li...

Se vuoi far fare un controllo e non hai preso il modem da loro ... dille di verificare la velocità in casa... loro hanno uno strumento che collegano e vedono l'effettiva velocità dalla presa. poi ci attacchi il tuo router... di piu non so

Jonny1600
24-10-2019, 12:41
Ciao, per collegare il modem alla rete telefonica (Vdsl) è meglio utilizzare un cavo Ethernet Cat 5 oppure meglio utilizzare il classico "doppino telefonico"?

Quando si richiede il passaggio da Tim Adsl a Tim Fttc, è necessario che il tecnico Tim effettui un sopralluogo a casa dell'utente, in particolare cosa controlla?

E' necesario che sostituisca la vecchia tripolare con la nuova presa Telecom come questa? Solitamente quale delle due si installa?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAAOSwc-tY2gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_2016_11/ter1.jpg.94fab6efc320fb4ba178de4eda340e3b.jpg
La norma prevede di utilizzare il doppino telefonico,le prese tripolari non sono più a norma e bisogna utilizzare le prese RJ11 Tim Bianche.

Maurozen
24-10-2019, 12:56
Grazie, fra queste due quale devo acquistare per sostituire la tripolare?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAAOSwc-tY2gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_2016_11/ter1.jpg.94fab6efc320fb4ba178de4eda340e3b.jpg

a me la ha portata il tecnico... io avevo solo scatoletta ex sip murata...

Jonny1600
24-10-2019, 14:03
Grazie, fra queste due quale devo acquistare per sostituire la tripolare?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAAOSwc-tY2gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_2016_11/ter1.jpg.94fab6efc320fb4ba178de4eda340e3b.jpg
Se viene il tecnico fa tutto lui,non devi comprare nulla.

Maurozen
24-10-2019, 14:45
Grazie, quale ti ha installato? Quella con un uscita o quella con due?
https://i.ebayimg.com/images/g/9QcAAOSwc-tY2gkw/s-l300.jpg
https://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_2016_11/ter1.jpg.94fab6efc320fb4ba178de4eda340e3b.jpg

mi sembra quella con una... poi mi ha messo il filtro adsl attaccato al muro ( per il 7mb ) sdoppiato... adsl-tel

ora ho solo il cavo dalla scatoletta al modem... e tel voip

FEDELFRANCO2002
24-10-2019, 14:59
Salve a tutti, una domanda prima di iniziare a scrivere Pec a Tim.
Ho un contratto a casa Tim Connect Xdsl, Fttc 200 mega, aggancio a 216/21 :D (armadietto sotto il palazzo).
Il contratto è stato aperto a settembre 2018, a 25,90 euro al mese,più tim vision a 1 euro, decoder a 2,99 e tim expert a 5,89. Tutti servizi aggiuntivi non richiesti in fase di sottoscrizione contratto, per cui ho aperto tempo fa reclamo tramite Conciliaweb ottenendo la cancellazione di timvision e del decoder, con rimborso di 140 euro (per timexpert niente da fare, me lo devo tenere e pagare per 48 mesi).
In ogni caso, sull'ultima fattura relativa al mese di ottobre è apparsa una nuova voce in addebito di 4,67 euro per "massima velocità".
Quindi esattamente dopo 12 mesi dall'attivazione, come se la velocità a 200 mega fosse gratis solo per un anno.
Qualcun altro ha la stessa voce in fattura e mi sa dire se è così?

Maurozen
24-10-2019, 15:13
Salve a tutti, una domanda prima di iniziare a scrivere Pec a Tim.
Ho un contratto a casa Tim Connect Xdsl, Fttc 200 mega, aggancio a 216/21 :D (armadietto sotto il palazzo).
Il contratto è stato aperto a settembre 2018, a 25,90 euro al mese,più tim vision a 1 euro, decoder a 2,99 e tim expert a 5,89. Tutti servizi aggiuntivi non richiesti in fase di sottoscrizione contratto, per cui ho aperto tempo fa reclamo tramite Conciliaweb ottenendo la cancellazione di timvision e del decoder, con rimborso di 140 euro (per timexpert niente da fare, me lo devo tenere e pagare per 48 mesi).
In ogni caso, sull'ultima fattura relativa al mese di ottobre è apparsa una nuova voce in addebito di 4,67 euro per "massima velocità".
Quindi esattamente dopo 12 mesi dall'attivazione, come se la velocità a 200 mega fosse gratis solo per un anno.
Qualcun altro ha la stessa voce in fattura e mi sa dire se è così?

prendi "con le pinze" quel che scrivo...
fino a qualche giorno fa l'opzione massima velocita costava dopo il primo anno 5€ al mese... altrimenti dove son io si navigava a 30mb invece che a 100... io ho appena fatto l'attivazione e nella mia promozione questi 5€ x la massima velocità son stati tolti ( ovvero l'opzione è gratis ) .... ma non ho ancora ricevuto nessuna bolletta....

giaccaz
24-10-2019, 15:23
[QUOTE=Maurozen;46446266]prendi "con le pinze" quel che scrivo...
fino a qualche giorno fa l'opzione massima velocita costava dopo il primo anno 5€ al mese... altrimenti dove son io si navigava a 30mb invece che a 100... /QUOTE]

confermo....finito annualita ad agosto dopodiche ho iniziato a pagare 5 euro per max velocita

Degant
24-10-2019, 15:25
Come non detto...è successo di nuovo poco fa. Caduta DSL e riaggancio con questi valori:

https://i.ibb.co/rp58C0x/Screenshot-20191018-111335-Chrome.jpg (https://ibb.co/rp58C0x)

le attenuazioni in upload risultano sballate ma non in download...che sta succedendo? Non capisco da cosa possa dipendere...

Supposizioni?

Buongiorno a tutti, vorrei un vostro parere se le mie supposizioni sono giuste. E' da circa una settimana che una volta al giorno, penso di notte, da una situazione ottima (v. 1° foto) con data rate da 183Mbit / 21.6Mbit, senza toccare nulla in casa (linea che entra direttamente al modem DGA4130 senza derivazioni o prese appese) dopo una disconnessione della portante (alle 2 di notte circa in quest caso), dopo la rinegoziazione l'upload (solo quello) si attesta a circa 3-4Mbit (v. 2° foto).
La situazione (con varie prove fatte quando succedeva) si risistema o riavviando il modem DGA4130, oppure scollegando e ricollegando il cavetto RJ11 che entra nel modem (forzando quindi una rinegoziazione).

[cut]

1° Foto:
https://i.ibb.co/nPrDnz4/Screenshot-20191015-202450-Chrome.jpg (https://ibb.co/nPrDnz4)

2° Foto:
https://i.ibb.co/sPJS9P9/Screenshot-20191018-081947-Chrome.jpg (https://ibb.co/sPJS9P9)

Statistiche DSL con UL basso:
https://i.ibb.co/h9X9y6d/Statistiche-DSL.jpg (https://ibb.co/h9X9y6d)

Grazie per un eventuale supporto.

INCREDIBILE! Mi riquoto da solo giusto per farvi vedere, dopo circa cinque giorni dalla segnalazione a TIM, i valori con cui mi trovo:

https://i.ibb.co/PM48xVJ/Screenshot-20191024-013730-Chrome.jpg (https://ibb.co/PM48xVJ)

Sono davvero strani, non ho mai visto niente del genere (30dB di SNR per il download, 8.7Mbit DL / 0.91Mbit UL). Neanche ai tempi dell'ADSL avevo questi valori.

Oggi un SMS mi comunica "... ci scusiamo del protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità e ti confermiamo il nostro massimo impegno per la risoluzione nel più breve tempo possibile...."

In casa, per sicurezza, ho cambiato la tripolare con la RJ11 (linea diretta e pulita al modem), provato a cambiare il cavo presa-modem.
Vengono rinegoziati dei valori di velocità appena migliori ma nel corso della notte e mattina degradano vistosamente.

Secondo voi che cosa potrebbe essere successo? Guasto grave ONU? Degrado della linea? Rottura del Modem DGA4130?
Non credo che la diafonia possa causare valori così disastrosi (da 183Mb/21.6Mb che avevo una settimana fa)

:muro: :help:

Andrea786
24-10-2019, 15:36
INCREDIBILE! Mi riquoto da solo giusto per farvi vedere, dopo circa cinque giorni dalla segnalazione a TIM, i valori con cui mi trovo:

https://i.ibb.co/PM48xVJ/Screenshot-20191024-013730-Chrome.jpg (https://ibb.co/PM48xVJ)

Sono davvero strani, non ho mai visto niente del genere (30dB di SNR per il download, 8.7Mbit DL / 0.91Mbit UL). Neanche ai tempi dell'ADSL avevo questi valori.

Oggi un SMS mi comunica "... ci scusiamo del protrarsi del disservizio causato da problematiche di particolare complessità e ti confermiamo il nostro massimo impegno per la risoluzione nel più breve tempo possibile...."

In casa, per sicurezza, ho cambiato la tripolare con la RJ11 (linea diretta e pulita al modem), provato a cambiare il cavo presa-modem.
Vengono rinegoziati dei valori di velocità appena migliori ma nel corso della notte e mattina degradano vistosamente.

Secondo voi che cosa potrebbe essere successo? Guasto grave ONU? Degrado della linea? Rottura del Modem DGA4130?
Non credo che la diafonia possa causare valori così disastrosi (da 183Mb/21.6Mb che avevo una settimana fa)

:muro: :help:

Un problema del genere era capitata anche a me con la FTTC Wind in VULA TIM , alla fine nel mio caso quello che variava era solo l upload , dopo varie segnalazioni al mio operatore hanno risolto , anchio avevo provato a cambiare cavo ma non è servito a nulla

giovanni69
24-10-2019, 15:43
@Degant: se per caso volessi monitorare cosa succede di notte, ottenendo un log di tutti i dati del modem, nel thread del DGA Tim Hub in prima pagina, c'è il riferimento al programma di vanel86 DGALog (modem parser) con tanto di guida d'uso che funziona anche con il DGA4130.

Degant
24-10-2019, 16:29
@Degant: se per caso volessi monitorare cosa succede di notte, ottenendo un log di tutti i dati del modem, nel thread del DGA Tim Hub in prima pagina, c'è il riferimento al programma di vanel86 DGALog (modem parser) con tanto di guida d'uso che funziona anche con il DGA4130.

Ti ringrazio Giovanni, ne sono a conoscenza...infatti se il problema persistesse o mi dicessero che a loro non risulta nulla, allora lo implementerò.
Con i valori postati prima (30db di SNR con 9Mbit in download) chiaramente è una roccia e la connessione, che sto monitorando a mano, è up da 12 ore!

Grazie

TheStefB
24-10-2019, 16:35
Salve a tutti, una domanda prima di iniziare a scrivere Pec a Tim.
Ho un contratto a casa Tim Connect Xdsl, Fttc 200 mega, aggancio a 216/21 :D (armadietto sotto il palazzo).
Il contratto è stato aperto a settembre 2018, a 25,90 euro al mese,più tim vision a 1 euro, decoder a 2,99 e tim expert a 5,89. Tutti servizi aggiuntivi non richiesti in fase di sottoscrizione contratto, per cui ho aperto tempo fa reclamo tramite Conciliaweb ottenendo la cancellazione di timvision e del decoder, con rimborso di 140 euro (per timexpert niente da fare, me lo devo tenere e pagare per 48 mesi).
In ogni caso, sull'ultima fattura relativa al mese di ottobre è apparsa una nuova voce in addebito di 4,67 euro per "massima velocità".
Quindi esattamente dopo 12 mesi dall'attivazione, come se la velocità a 200 mega fosse gratis solo per un anno.
Qualcun altro ha la stessa voce in fattura e mi sa dire se è così?
Tim Expert era obbligatorio, quindi non vedo come puoi dire non richiesto in fase di attivazione.. All’epoca non esistevano Connect senza Expert obbligatorio.
Tim Vision era invece in offerta abbinata, ma disattivabile successivamente su richiesta.
L’unica cosa rifilata con l inganno (e non sei il primo) è il decoder
Confermo altresì che la massima velocità era gratuita solo per 12 mesi, dopo di che dal 13 esimo passava a 5 euro

Sono tutte cose che puoi verificare tu stesso sul contratto o se non ce l’hai sulla trasparenza tariffaria del sito / offerte non più attivabili

Bigbey
24-10-2019, 17:25
Tim ha finalmente deciso di predisporre i rimborsi economici per la FATTURAZIONE A 28 GIORNI. Potranno richiedere tale rimborso sia i già clienti Tim e sia gli ex clienti Tim (per questi ultimi non sono state chiarite le modalità, sicuramente ci vorrà ConciliaWeb).

Per i già clienti, basterà telefonare il 187 (sconsigliato, non apriranno alcuna pratica) o molto meglio attendere che a Novembre compaia la relativa sezione in Mytimfisso. Esultate gente!!!

Fonte:

https://www.mondomobileweb.it/161754-tim-rimborsi-28-giorni-anche-ex-clienti-prorogate-compensazioni/

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni

chiccolinodr
24-10-2019, 20:53
sera ragazzi, ho la seguente configurazione della portante ( foto in basso) con l'adattamento velocità attiva, sono a 188 in down ma perchè con
lo speed test collegato da pc con il cavo non supero i 144 in down? questo fa pensare che la portante è scesa a 155 più o meno ma non ho avuto disconnessione? grazie mille

https://i.ibb.co/Lrs7HHz/Immagine-241020192.png (https://ibb.co/ypxj77n)
https://i.ibb.co/ZSg15ZC/Immagine-241020193.png (https://ibb.co/m0yFkx7)
https://i.ibb.co/jzNqRr5/Immagine24102019.png (https://ibb.co/1MgB6mn)
https://i.ibb.co/txDnGJJ/Immagine.png (https://ibb.co/dLDXT55)

Degant
25-10-2019, 12:34
Ti ringrazio Giovanni, ne sono a conoscenza...infatti se il problema persistesse o mi dicessero che a loro non risulta nulla, allora lo implementerò.
Con i valori postati prima (30db di SNR con 9Mbit in download) chiaramente è una roccia e la connessione, che sto monitorando a mano, è up da 12 ore!

Grazie

:D :D :D :D
Fiuuu! Situazione rientrata. Questa mattina mi ha chiamato il tecnico (non TIM ma in subappalto) molto gentile e disponibile. Siamo andati insieme all'armadio ed ha subito constatato che il mio doppino era mezzo spezzato sul blocchetto. Tirandolo leggermente si è staccato. Ha rifatto il piccolo tratto ed ora è tornato ai valori di UL e DL (185Mb/21.6Mb) soliti e stabili.
Lo riporto solo per onor di cronaca in modo che chi avesse esperienze simili possa riferirsi a questi episodi.

Quello che è indicativo è che non sempre un doppino staccato provoca un valore elevato di dB in attenuazione (UL e DL). Secondo il guasto può anche essere un contatto misto tra "capacitivo" e "induttivo" che non altera di molto l'attenuazione ma distrugge la banda di frequenze. Almeno questo è quello che è capitato a me.
Saluti...

giovanni69
25-10-2019, 14:29
Questo è il thread solo delle FTTC Tim .
Per il confronto ci sono altri thread.
E poi qualche pagina indietro, qualcun altro ha fatto la stessa domanda.

elgabro.
25-10-2019, 14:56
Scusate, a quelli che hanno attivato la nuova super passando dalla smart, sapete se bisogna sollecitare o fare qualcosa, perché fin ad ora non ho ricevuto nessuna comunicazione.

Ps.
Fatta richiesta la scorsa settimana dal sito TIM.

Bigbey
25-10-2019, 15:11
@elgabro.: Sollecita tramite social e mai tramite 187. Controlla saltuariamente in app Mytimfisso>Servizi ed offerte attivi cosa apparirà ed anche nella sezione Tracking Ordini.

elgabro.
25-10-2019, 15:19
Per social intendi twitter o l'app nella sezione chat?

Bigbey
25-10-2019, 15:37
@elgabro.: Su Twitter via messaggio privato a Luca, Fabio o Sara e nella nuova app MyTim>sezione chat di assistenza. Stop.

TheStefB
25-10-2019, 16:05
Arrivate mail con allegati le condizioni dell’offerta...
Nonostante l’abbia attivata ad ottobre, mi hanno dato le condizioni vecchie...
È un difetto solo del contratto via mail o devo preoccuparmi seriamente?
- 20+15 per il primo anno
- 35 dal secondo anno
- opzione massima velocità a 5 euro...
:muro: :rolleyes:

Avevo richiesto la 15+15 poi 30 con Max speed inclusa...

tommy2911
25-10-2019, 16:06
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un FRITZ!Box 7530 per una fibra tim solo che non avevo guardato con attenzione tutte le connessioni del router.
In particolare c'è una sola connessione per i telefoni mentre io ho bisogno di connettere due telefoni via cavo.
Vorrei chiedervi se c'è qualche metodo per ovviare la cosa, tipo collegare insieme i cavi del telefono o se posso usare qualche tipo di adattatore (in casa ho questo https://postimg.cc/k6jyr0bz ).
Oltretutto non posso fare prove perchè il cavo in ingresso per la linea internet è un RJ45 con due cavi e quindi dovrei ri-crimpare l'RJ11 che ho attualmente. (non ho prese nel muro ma sono collegato direttamente al doppino che arriva dalla strada)
grazie

young
25-10-2019, 16:22
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un FRITZ!Box 7530 per una fibra tim solo che non avevo guardato con attenzione tutte le connessioni del router.
In particolare c'è una sola connessione per i telefoni mentre io ho bisogno di connettere due telefoni via cavo.
Vorrei chiedervi se c'è qualche metodo per ovviare la cosa, tipo collegare insieme i cavi del telefono o se posso usare qualche tipo di adattatore (in casa ho questo https://postimg.cc/k6jyr0bz ).
Oltretutto non posso fare prove perchè il cavo in ingresso per la linea internet è un RJ45 con due cavi e quindi dovrei ri-crimpare l'RJ11 che ho attualmente. (non ho prese nel muro ma sono collegato direttamente al doppino che arriva dalla strada)
grazie

dovrebbe bastare uno sdoppiatore telefonico

Falcoblu
25-10-2019, 16:30
Scusate, a quelli che hanno attivato la nuova super passando dalla smart, sapete se bisogna sollecitare o fare qualcosa, perché fin ad ora non ho ricevuto nessuna comunicazione.

Ps.
Fatta richiesta la scorsa settimana dal sito TIM.

Io fatto richiesta dello stesso passaggio il 12/10 e mi è arrivato poco fa un sms in cui mi comunicano che "l'offerta da lei richiesta è ora attiva" , controllando su MyTim in effetti risulta attiva la Super, quindi sono passati 13 giorni dalla mia richiesta, preciso non ho fatto nessun sollecito via 187 o twitter...

TheStefB
25-10-2019, 16:43
Parlato in chat con operatore, e mi conferma che l'offerta che mi è stata attivata è:
20 euro per la Super il 1° anno
15 euro di attivazione 1° anno
5 euro di massima velocità

Quindi 40 euro totali (altro che 30 :muro: )

L'ordine che avevo fatto non esiste più, è stato cancellato quando ho fatto il sollecito su Twitter e forzata una nuova attivazione (tra l'altro a sistema risultano anche 3 cambi... TimVision Plus--> Opzione kit home ---> Opzione Voce... C'è anche rischio che mi addebitino anche 20 euro per i cambi, di cui non sapevo nulla)
Quindi non si può più neanche chiedere un sollecito su Twitter che vengono fuori questi casini? :muro:
Ora vado di Pec e poi di Conciliaweb (come se non avessi niente da fare nella vita :doh: )

Falcoblu
25-10-2019, 17:03
L'ordine che avevo fatto non esiste più, è stato cancellato quando ho fatto il sollecito su Twitter e forzata una nuova attivazione...

Quindi in sostanza hanno cancellato l'ordine originario per la Super 30€ al mese e lo hanno sostituito con quello che descrivi, ammazza che macello, complimenti all'operatore non c'è che dire....:mad:

A questo punto mi viene da dire menomale che non ho sollecitato anch'io la pratica come volevo fare a inizio settimana, proprio perchè ho pensato vuoi mai che facciano qualche casino, come volevasi dimostrare, ma chiamando il 187 non riesci a risolvere la situazione spiegando la vicenda?

TheStefB
25-10-2019, 17:10
Quindi in sostanza hanno cancellato l'ordine originario per la Super 30€ al mese e lo hanno sostituito con quello che descrivi, ammazza che macello, complimenti all'operatore non c'è che dire....:mad:

A questo punto mi viene da dire menomale che non ho sollecitato anch'io la pratica come volevo fare a inizio settimana, proprio perchè ho pensato vuoi mai che facciano qualche casino, come volevasi dimostrare, ma chiamando il 187 non riesci a risolvere la situazione spiegando la vicenda?

Nei tuoi allegati ricevuti, l'offerta riportata è quella corretta?

La chat mi ha detto che ha aperto una segnalazione al reparto amministrativo, che mi contatterà telefonicamente entro 48 ore, ma per esperienza senza passare per fax o addirittura corecom, non si risolve mai niente con tim

Falcoblu
25-10-2019, 17:16
Nei tuoi allegati ricevuti, l'offerta riportata è quella corretta?

La chat mi ha detto che ha aperto una segnalazione al reparto amministrativo, che mi contatterà telefonicamente entro 48 ore, ma per esperienza senza passare per fax o addirittura corecom, non si risolve mai niente con tim

Per il momento non ho ricevuto nessuna email con gli allegati, l'hanno attivata da poco e probabilmente li riceverò nei prossimi giorni ma non credo che ci siano soprese perchè appunto non ho fatto nessun sollecito e la pratica dovrebbe essere stata lavorata come da richiesta originaria che per altro ho stampato una volta conclusa così da avere un riscontro, ad ogni modo appena mi arriva ovviamente controllo se tutto corrisponde.

Beh prima di muoverti con la pec, fax o corecom personalmente aspetterei che passino almeno le 48 ore come da loro comunicazione, poi se non ti contattano procedi...

Maurozen
25-10-2019, 17:20
Ciao.. quando faccio il test della linea con l’app mytim mi da il pallino giallo, prima con la adsl era verde, capita anche a voi? .. la linea è perfettamente funzionante

tommy2911
25-10-2019, 17:24
dovrebbe bastare uno sdoppiatore telefonico

Ho notato che il 7530 sul lato ha anche una porta TAE per la fonia, se prendessi un adattatore e ci collegassi li un dei due telefoni? Dici che posso usare contemporaneamente la rj11 e la TAE?
Anche perchè facendo qualche prova con l'adattatore della tim, che comunque non funziona perfettamente, il router li riconosce come unico telefono e non mi stacca la suoneria se rispondo dall'altro, come invece fa quello della tim

Falcoblu
25-10-2019, 17:35
Ciao.. quando faccio il test della linea con l’app mytim mi da il pallino giallo, prima con la adsl era verde, capita anche a voi? .. la linea è perfettamente funzionante

Negativo, a me compare correttamente il pallino verde...

scatolino
25-10-2019, 17:51
Salve, ho una FTTC TIM 200, ultimamente, a causa di un intervento maldestro in cabina fatto da un "personaggio" di una ditta in appalto, ho subito una "retrocessione" della linea, subito ripristinata dopo l' intervento del personale "giusto". Mi era rimasto il profilo SOS, dopo qualche tentativo, ho beccato il tecnico 187 competente che mi ha ripristinato pure quello. Volevo chiedervi, dal momento che non mi fido assolutamente degli speedtest presenti in rete, in base a queste immagni che allego, come giudicate la mia linea? Confesso che avevo già chiesto qualche tempo fa nel thread del Fritzbox 7590, ma, adesso, finalmente i valori sono stabili e non oscillano più per cui desideravo una conferma, grazie e scusate.:)

https://ibb.co/Krc3jTm

https://ibb.co/dmNxFk4

young
25-10-2019, 17:57
Ho notato che il 7530 sul lato ha anche una porta TAE per la fonia, se prendessi un adattatore e ci collegassi li un dei due telefoni? Dici che posso usare contemporaneamente la rj11 e la TAE?
Anche perchè facendo qualche prova con l'adattatore della tim, che comunque non funziona perfettamente, il router li riconosce come unico telefono e non mi stacca la suoneria se rispondo dall'altro, come invece fa quello della tim
non lo so se la porta TAE funziona bene. L'adattatore della Tim è quelo che hai allegato con l'immagine? Io ho collegato due telefoni ad una porta del Fritzbox tramite lo sdoppiatore telefonico e funziona bene.

A64FX+DFI nF4
25-10-2019, 18:14
Nei tuoi allegati ricevuti, l'offerta riportata è quella corretta?

La chat mi ha detto che ha aperto una segnalazione al reparto amministrativo, che mi contatterà telefonicamente entro 48 ore, ma per esperienza senza passare per fax o addirittura corecom, non si risolve mai niente con tim

io attivata via web il 7 ottobre, ricevuta mail ordine subito senza prezzi tranne per velocità massima,
TIM Super Mega
Internet Illimitato
Opzione Voce
TIMVISION
Contributo di Attivazione
Servizi:
Massima Velocità €0
poi ricevuto sms di attivazione il 17 ottobre e infine tre mail il 21 ottobre
la prima: cessazione timvison plus che non sapevo di avere nella vecchia tariffa, pensavo fosse solo timvision che rimane compreso. TIMVISION INCLUSO nel tuo abbonamento a 0 €
la seconda: attivazione Opzione VOCE Incluso nell’offerta TIM SUPER a 0€
e la terza: il nuovo contratto con queste opzioni che non corrispondono a quello che avevo richiesto e con la richiesta di rifare la domiciliazione bancaria
Abbonamento mensile TIM Super Mega (**) 35,00€/mese(*) in promozione a 20,00€/mese(*) per i primi 12 mesi
(+eventuali Abbonamenti delle Opzioni scelte di seguito elencate)
Massima velocità 5,00€/mese (*)
TIMVISION INCLUSO nel tuo abbonamento a 0 €
Opzione Smart Home 5,00€/mese (*)
ma hanno scritto che sono contratti standard per tutti e che si pagherà 30€/mese e non c'è bisogno di rifare la domiciliazione.
fino alle prossime bollette rimangono dei dubbi anche a me

tommy2911
25-10-2019, 18:24
non lo so se la porta TAE funziona bene. L'adattatore della Tim è quelo che hai allegato con l'immagine? Io ho collegato due telefoni ad una porta del Fritzbox tramite lo sdoppiatore telefonico e funziona bene.

è una foto che ho trovato su google ma è lo stesso.
In teoria è un filtro dsl forse è per quello che non funziona propriamente, ma era solo per fare una prova visto che lo avevo già qui
Nel senso che suonano entrambi chiamando ma quando rispondo funziona solo uno dei due. In quel caso l'altro continua a suonare mentre in quello con cui rispondo sento solo un fruscio.
Collegandoli ad una sola porta non ti crea dei problemi quando rispondi? perchè un tempo avevo tutti i cavi collegati insieme, poi ho sistemato tutto e li ho separati e collegati separatemente al router. All'epoca, quando rispondevo al telefono, l'altro continuava a suonare e partiva la segreteria; da quando li ho separati non ho più questi problemi.
Per quello ero interessato alla TAE, forse posso evitare quest'ultimo problema se il router li riconosce come due telefoni diversi

TheStefB
25-10-2019, 18:32
io attivata via web il 7 ottobre, ricevuta mail ordine subito senza prezzi tranne per velocità massima,

poi ricevuto sms di attivazione il 17 ottobre e infine tre mail il 21 ottobre
la prima: cessazione timvison plus che non sapevo di avere nella vecchia tariffa, pensavo fosse solo timvision che rimane compreso. TIMVISION INCLUSO nel tuo abbonamento a 0 €
la seconda: attivazione Opzione VOCE Incluso nell’offerta TIM SUPER a 0€
e la terza: il nuovo contratto con queste opzioni che non corrispondono a quello che avevo richiesto e con la richiesta di rifare la domiciliazione bancaria

ma hanno scritto che sono contratti standard per tutti e che si pagherà 30€/mese e non c'è bisogno di rifare la domiciliazione.
fino alle prossime bollette rimangono dei dubbi anche a me
Allora speriamo sia come dici tu..
Anche se mi sembra strano inviino un contratto palesemente errato, e che in chat dopo 10 minuti di controllo mi abbiano ripetuto i prezzi tali e quali, dicendo che l'ordine che avevo fatto non esiste più...
A quanto pare però abbiamo le stesse identiche mail, quindi aspettiamo

young
25-10-2019, 18:35
è una foto che ho trovato su google ma è lo stesso.
In teoria è un filtro dsl forse è per quello che non funziona propriamente, ma era solo per fare una prova visto che lo avevo già qui
Nel senso che suonano entrambi chiamando ma quando rispondo funziona solo uno dei due. In quel caso l'altro continua a suonare mentre in quello con cui rispondo sento solo un fruscio.
Collegandoli ad una sola porta non ti crea dei problemi quando rispondi? perchè un tempo avevo tutti i cavi collegati insieme, poi ho sistemato tutto e li ho separati e collegati separatemente al router. All'epoca, quando rispondevo al telefono, l'altro continuava a suonare e partiva la segreteria; da quando li ho separati non ho più questi problemi.
Per quello ero interessato alla TAE, forse posso evitare quest'ultimo problema se il router li riconosce come due telefoni diversi
io ho un 7590 con due porte ma ho avuto la necessità di collegare tre telefoni. Ad una porta è collegato un telefono e all'altra due telefoni con uno sdoppiatore. Quando alzo un telefono gli altri smettono di suonare.

Maurozen
25-10-2019, 18:57
Ciao, a breve attiverò Tim Fttc, ho letto nel forum del FritzBox 7530 che alcuni utenti lamentano problemi (instabilità, disconnessioni, ecc...) con i FritzBox e linea Fttc Tim, mentre con il Tim Hub la linea va perfettamente, voi con i FritzBox 7530 o 7590 avete problemi con Fttc Tim?

Io da una settimana con il 7530 e nessun problema x ora... forse un po meno portata wifi rispetto ad un router con le antenne.. ma io non ho grosse distanze

elgabro.
25-10-2019, 19:12
Io fatto richiesta dello stesso passaggio il 12/10 e mi è arrivato poco fa un sms in cui mi comunicano che "l'offerta da lei richiesta è ora attiva" , controllando su MyTim in effetti risulta attiva la Super, quindi sono passati 13 giorni dalla mia richiesta, preciso non ho fatto nessun sollecito via 187 o twitter...

Perfetto allora aspetto pure io.

A64FX+DFI nF4
25-10-2019, 19:30
Allora speriamo sia come dici tu..
Anche se mi sembra strano inviino un contratto palesemente errato, e che in chat dopo 10 minuti di controllo mi abbiano ripetuto i prezzi tali e quali, dicendo che l'ordine che avevo fatto non esiste più...
A quanto pare però abbiamo le stesse identiche mail, quindi aspettiamo

mi sono dimenticato di dire che non ho fatto nessun sollecito via twitter/187 neanche io

Maurozen
25-10-2019, 20:07
Allora speriamo sia come dici tu..
Anche se mi sembra strano inviino un contratto palesemente errato, e che in chat dopo 10 minuti di controllo mi abbiano ripetuto i prezzi tali e quali, dicendo che l'ordine che avevo fatto non esiste più...
A quanto pare però abbiamo le stesse identiche mail, quindi aspettiamo

io ho fatto le foto dello scherno del pc durante l'ordine...con condizioni e numero contratto... poi non si trova più nulla...

Witcher
26-10-2019, 10:53
cut

Hai l'armadio quasi dentro casa; più di così non puoi andare. Hai anche un po di margine per tutelarti, un minimo, dalla diafonia futura. Goditi la linea.

elgabro.
26-10-2019, 11:04
Brava TIM: http://www.corriereetrusco.it/2019/10/24/piombino-tim-sono-terminati-i-lavori-per-la-fibra-alla-tolla-bassa/

scatolino
26-10-2019, 15:06
Hai l'armadio quasi dentro casa; più di così non puoi andare. Hai anche un po di margine per tutelarti, un minimo, dalla diafonia futura. Goditi la linea.

Grazie!;)

`CrAcK`
26-10-2019, 15:16
Scusate, qualcuno mi può i dicare la procedura per togliere il profilo a 12db? Mi è stato applicato sulla linea a seguito di alcuni problemi e non mi è più tornato quello a 6db. Grazie

orione67
26-10-2019, 16:12
io attivata via web il 7 ottobre, ricevuta mail ordine subito senza prezzi tranne per velocità massima,

poi ricevuto sms di attivazione il 17 ottobre e infine tre mail il 21 ottobre
la prima: cessazione timvison plus che non sapevo di avere nella vecchia tariffa, pensavo fosse solo timvision che rimane compreso. TIMVISION INCLUSO nel tuo abbonamento a 0 €
la seconda: attivazione Opzione VOCE Incluso nell’offerta TIM SUPER a 0€
e la terza: il nuovo contratto con queste opzioni che non corrispondono a quello che avevo richiesto e con la richiesta di rifare la domiciliazione bancaria

ma hanno scritto che sono contratti standard per tutti e che si pagherà 30€/mese e non c'è bisogno di rifare la domiciliazione.
fino alle prossime bollette rimangono dei dubbi anche a me

Allora speriamo sia come dici tu..
Anche se mi sembra strano inviino un contratto palesemente errato, e che in chat dopo 10 minuti di controllo mi abbiano ripetuto i prezzi tali e quali, dicendo che l'ordine che avevo fatto non esiste più...
A quanto pare però abbiamo le stesse identiche mail, quindi aspettiamo

A me due giorni fa hanno attivato SuperMega (passaggio da Smart giugno 2017) con opzione Voce e Safe Web (che non avevo richiesto in quanto sostituita appunto con l'opzione Voce)..... Nelle 4 mail di benvenuto una riguarda Tim Vision, passata da Plus a base, la seconda per il contratto SuperMega con le condizioni economiche uguali alle vostre (15+20) + 5 di massima velocità + 5 di smart home (non richiesto e non presente nel mytim), le altre due mail una per l'opzione voce a 0€ inclusa nell'offerta e l'altra per safe web plus anch'essa inclusa nella supermega a 0€ (?)......:eek: In più il modulo per la domiciliazione bancaria (ma la domiciliazione c'è l'ho già) e le scelte per il nominativo in elenco e quelle della privacy (già comunicate a suo tempo)... Non mi resta di credere che siano effettivamente lettere standardizzate, del resto lo dicono in un punto della lettera (Se hai richiesto l’Offerta nel corso di specifiche campagne promozionali, programmi Fedeltà o attraverso il sito tim.it, si applicheranno le relative condizioni speciali, che potranno essere diverse da quelle sopra riportate e che potrai riscontrare sulla prima Fattura utile. Inoltre i prezzi non tengono conto di eventuali condizioni promozionali applicate nel caso di specifiche agevolazioni.)
Per quanto riguada Tim Safe web ho già contattato via twitter che mi venga tolto (anche se figura insieme all'opzione voce gratis nella lettera non mi fido, potrei ritrovarmi a pagare 5 euro a partire dal secondo mese per l'una o per l'altra). Riguardo alle condizioni economiche la lettera non fa testo... Nella trasparenza tariffaria le offerte sottoscrivibili sono solo quelle in corso e alla data corrente di attivazione c'è solo quella di 30€ (15+15)... La richiesta l'ho fatta da sito e ho la prova d'acquisto stampata con queste condizioni economiche... :O

P.S. Sul myTim nella vostra area personale a voi risultano attualmente attive entrambe le offerte, la SuperMega e la Smart? :confused:

vincenzomary
26-10-2019, 16:14
possibilità di upgrade a 200 mega, per gli armadi in provincia di Crotone?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

giovanni69
26-10-2019, 19:27
Scusate, qualcuno mi può i dicare la procedura per togliere il profilo a 12db? Mi è stato applicato sulla linea a seguito di alcuni problemi e non mi è più tornato quello a 6db. Grazie

Chiami il 187 tasto e lo richiedi, sperando di trovare il tecnico disposto a farlo. Il tutto, ovviamente, se la precedente pratica di guasto è stata chiusa.

jeck999
26-10-2019, 20:22
ieri mattina il presunto "tecnico" non tim che è venuto a casa mia per il cambio ADSL>FTTC
per bypassare una presa e collegare direttamente il cavo al modem
ha staccato la presa e ha unito i cavi a mano e ha messo il nastro isolante!
(da notare che il mio cavo doppino è quello rigido e non quello in rame simile ad un cavo elettrico)

è normale?

o magari posso unirli con metodi più professionali
ma ne ho letti di contraddittori su questo argomento sul doppino telefonico

artiom
26-10-2019, 20:26
ieri mattina il presunto "tecnico" non tim che è venuto a casa mia per il cambio ADSL>FTTC
per bypassare una presa e collegare direttamente il cavo al modem
ha staccato la presa e ha unito i cavi a mano e ha messo il nastro isolante!
(da notare che il mio cavo doppino è quello rigido e non quello in rame simile ad un cavo elettrico)

è normale?

o magari posso unirli con metodi più professionali
ma ne ho letti di contraddittori su questo argomento sul doppino telefonico

Che valori di linea hai?

jeck999
26-10-2019, 20:57
Profilo 17a
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 43100 13110
Latenza fast fast
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 23 38
lunghezza approssimativa della linea m 775

speed test ping: 7 - down: 39,5 - up: 12,2

x_term
26-10-2019, 20:59
Profilo 17a
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 43100 13110
Latenza fast fast
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 23 38
lunghezza approssimativa della linea m 775

Sei davvero a 775 metri?
Comunque per collegarli meglio puoi sempre recuperare dei mammut da qualsiasi negozio di elettricità e collegarli con quello

jeck999
26-10-2019, 21:12
lo letto dal fritz box 7590
io ho sempre letto nei siti che proponevano l'adsl-fttc che l'armadio dove sono agganciato era a 440 metri

con l'adsl 20 profilo 6db agganciavo 14 e andavo a 11 effettivi
poi io con telnet avendo D7000 lo mettevo a 1,2db agganciavo 17 e andavo a 15 effettivi, attenuazione linea a 27 non cadeva mai la linea.

quanti metri sarà il cabinet?

KiNg-Wolf
26-10-2019, 23:33
lo letto dal fritz box 7590
io ho sempre letto nei siti che proponevano l'adsl-fttc che l'armadio dove sono agganciato era a 440 metri

con l'adsl 20 profilo 6db agganciavo 14 e andavo a 11 effettivi
poi io con telnet avendo D7000 lo mettevo a 1,2db agganciavo 17 e andavo a 15 effettivi, attenuazione linea a 27 non cadeva mai la linea.

quanti metri sarà il cabinet?
se mi scrivi inprivato il tuo indirizzo o il numero di telefono posso dirtelo io ;)

DarkMage74
27-10-2019, 08:50
Aggiornamento Super Fibra: finalmente dopo due settimane Sara da twitter mi ha scritto che a causa di un'anomalia sui loro sistemi il mio ordine non risulta nei loro sistemi. Mi invita a voler inserire un nuovo ordine e di dargliene riscontro (anche se nel tracking l'ordine è ancora in elaborazione pero' non mi arrivò nessuma mail).
Ora l'ho rifatto e la mail è arrivata, speriamo bene.

shepard
27-10-2019, 10:40
Ho Tim smart da novembre 2016, con modem vd625 e cordless a rate. facile mini duo.
Da giugno 2017 ho attivato l'upgrade gratuito a 200 mega, che compare come opzione smart fibra+200 (In bolletta tim smart internet+ 200), con modem dga4130 in comodato.

Vorrei sapere se posso passare senza penali e senza che mi addebitino costi di attivazione o annullino degli sconti promozionali di cui ho beneficiato, a Tim super mega, con opzione voce e frizbox a rate a 35 euro.
Non dovrebbero più esserci vincoli e penali essendo trascorsi i soliti 24 mesi, ma non avendo sotto mano i contratti non sono sicuro, 187 e twitter non mi sanno rispondere.
Continuerei a pagare le ultime rate del pessimo combo e probabilmente dovrei spedire indietro lo scolapasta nero.

È tutto esatto mi sfugge qualcosa ?

Grazie per ogni risposta

elgabro.
27-10-2019, 10:55
ti trascini dietro solo le vecchie rate, per il resto niente penali.

Falcoblu
27-10-2019, 10:58
Sul myTim nella vostra area personale a voi risultano attualmente attive entrambe le offerte, la SuperMega e la Smart? :confused:

Confermo anche nel mio caso compaiono entrambi le voci, probabilmente i sistemi devono allinearsi o qualcos'altro ma la Smart dovrebbe per logica scomparire...

Io comunque sto ancora aspettando la email con gli allegati, ecc... , vediamo se arriva..

Falcoblu
27-10-2019, 11:00
ti trascini dietro solo le vecchie rate, per il resto niente penali.

Confermo, io avevo una Smart con promo per 4 anni ma passando alla Super continuo a pagare solo le restanti rate del dga4130 (che per altro non uso avendo un 7590 di proprietà e in pratica fa da apparato di scorta...), del resto era chiaramente specificato in fase di sottoscrizione della Super che appunto comprendeva i già clienti con promo attive...

shepard
27-10-2019, 13:34
Grazie per le risposte, siete stati utilissimi.

DarkMage74
28-10-2019, 12:18
ma voi avete capito che differenza c'è tra timvision base e quello plus? sulla vecchia smart e connect quale davano?
edit: qui ho trovato qualcosa ma non mi pare sia chiarissimo...
https://community.tim.it/t5/NEWS-DAL-MONDO-TIM/TIMVISION-e-TIMVISION-PLUS-come-cambia-la-TV-di-TIM/ba-p/95037

orione67
28-10-2019, 13:56
Il TimVision pur avendolo già dal 2017 con l'offerta Smart non l'ho mai utilizzato se non per curiosità un paio di volte, ...francamente che sia stato gratuito come Plus con la Smart e lo trasformino in Base con la Super non mi cambia nulla... per me potrebbero anche toglierlo completamente... :D

elgabro.
28-10-2019, 14:02
Il TimVision pur avendolo già dal 2017 con l'offerta Smart non l'ho mai utilizzato se non per curiosità un paio di volte, ...francamente che sia stato gratuito come Plus con la Smart e lo trasformino in Base con la Super non mi cambia nulla... per me potrebbero anche toglierlo completamente... :D

mi interessa solo per eurosport, spero non mi tolgano eurosport.

shepard
28-10-2019, 17:11
Quando ho messo smart fibra, ho dovuto acquistare il modem combo e una coppia di cordless facile mini duo. Quando è uscita la 200 mega, ho fatto l'upgrade gratuito e poiché il combo non la supporta, mi hanno mandato il modem dga4130, penso in comodato gratuito.

Adesso che ho richiesto tim super mega con il frizbox, pensavo di dover restituire il modem, ma il servizio clienti mi ha detto che sulla mia linea non risultano modem in comodato, ma solo un modem in acquisto a rate. Non mi fido tanto...

Qualcuno si ricorda come veniva dato il modem per il passaggio alla 200 mega nel 2017 ?

Bigbey
28-10-2019, 17:20
@shepard: Il modem della 200 Mega veniva dato all'epoca in comodato d'uso gratuito. Finchè rimani in Tim comunque, non devi restituire alcun modem. Solo quando deciderai di andartene verso un altro Operatore o cessare totalmente la linea, spedirai a Tim tutti i tuoi modem in comodato d'uso gratuito.

shepard
28-10-2019, 17:49
@shepard: Il modem della 200 Mega veniva dato all'epoca in comodato d'uso gratuito. Finchè rimani in Tim comunque, non devi restituire alcun modem. Solo quando deciderai di andartene verso un altro Operatore o cessare totalmente la linea, spedirai a Tim tutti i tuoi modem in comodato d'uso gratuito.

Grazie mille, non lo sapevo questo, pensavo che il comodato fosse legato alle offerte e non alla permanenza in tim.

x_term
28-10-2019, 19:26
Ciao, con Fttc e fonia Voip, se si guastasse il TimHub è possibile utilizzare momentaneamente il vecchio modem che si utilizzava con l'Adsl 20 Mega senza utilizzare il Voip?

No, non funziona.

giovanni69
28-10-2019, 22:36
ASUS DSL-AC68VG e ASUS DSL-AC87VG



Lasciali stare; fino a prova contraria sono progetti abortiti, almeno per l'Italia, specie se ti interessa il supporto fonia voip.

jeck999
29-10-2019, 08:57
nel condominio sono sono io di 6 appartamenti
dove potrebbe essere stata messa la scatola condominiale dei doppini tim?
nel sotto scala vedo solo i contatori dell'enel

potrebbe essere all'interno del muro e coperto come un tante altre scatole nel sottoscala? dovrei aprirle tutte?

Wuillyc2
29-10-2019, 09:55
nel condominio sono sono io di 6 appartamenti
dove potrebbe essere stata messa la scatola condominiale dei doppini tim?
nel sotto scala vedo solo i contatori dell'enel

potrebbe essere all'interno del muro e coperto come un tante altre scatole nel sottoscala? dovrei aprirle tutte?

in genere stanno in quei paraggi, ma se la palazzina è vecchia potrebbe stare fuori su una chiostrina esterna. Oppure se di nuova concezione potrebbe anche stare su un mini armadio nei pressi della palazzina.

meraviglia
29-10-2019, 10:39
Scusate, qualcuno mi può i dicare la procedura per togliere il profilo a 12db? Mi è stato applicato sulla linea a seguito di alcuni problemi e non mi è più tornato quello a 6db. Grazie

Spero nel frattempo tu ci sia riuscito. Ci sono appena passato anch'io: dopo la riparazione del "guasto di zona" mi sono ritrovato con una ventina di MB in meno in download per il profilo a 12dB sul SNRm.

Sono dovuto passare attraverso quattro tentativi al 187, mi è andata anche bene, dai...

1. operatore un po' restio (se hanno lasciato a 12dB ci sarà un motivo... la linea è più stabile... e via discorrendo - la linea in 3 anni sarà caduta 2 volte) ma mi assicura la variazione entro la mattina successiva. Niente.
2. operatore che mi assicura la variazione in pochi minuti. Niente.
3. qui siamo a livelli drammatici: operatore che sembra capire il problema, ma dopo il riavvio del modem mi ritrovo con profilo 8b, manco fossi in rigida. Non vi dico dove era finita la portante. :ncomment:
4. alluia: operatore gentile e competente che inquadra subito il problema: dopo il riavvio del modem profilo torna 17a e SNRm a 6dB :vicini:

giovanni69
29-10-2019, 17:47
Che problematiche avrebbero quei due modelli?

Per chi è cliente Telecom da oltre 20 anni è offerto con uno sconto?

Oh visto che oggigiorno la fedeltà del cliente è premiata... certo.. certo.. certo... :asd: :O :p

Bigbey
29-10-2019, 17:57
:D :D :D come sconto fedeltà attualmente Tim offre solo un barattolo di olio "lubrificante", per dove meglio non dirlo :D :D

Dunque rack43, il Tim Hub prenditelo a 50 Euro circa sui noti siti di e-commerce e sei apposto.

baron
29-10-2019, 18:54
Dieci giorni fa avevo fatto una simulazione di acquisto della TIM SUPER Mega, fermandomi alla schermata di riepologo acquisto.
Poi tre giorni fa riprovo ma dopo aver inserito il numero di telefono esce una schermata di errore che dice che non posso procedere. Provando dopo essermi loggato nel MYTim Fisso l'errore dice che esiste gia una richiesta in corso.
Ho già chiesto lumi via Twitter.

Non è che il problema dipende dalla simulazione di acquisto interrotta dieci giorni fa che ha lasciato appeso qualcosa?

giovanni69
29-10-2019, 19:00
Fossi in te mi affretterei con il 187 a capire chi, come e quando ha concluso per te una simulazione, facendola apparire come reale... non può essere un banale cookie, visto che ti ritrovi anche nel MyTim la richiesta in corso. Nel dubbio prova ad accedere al MyTim con altro browser o dal cellulare. Nei meandri dei misteri informatici di Tim, non si sa mai. :O

baron
29-10-2019, 19:07
Fossi in te mi affretterei con il 187 a capire chi, come e quando ha concluso per te una simulazione, facendola apparire come reale... non può essere un banale cookie, visto che ti ritrovi anche nel MyTim la richiesta in corso. Nel dubbio prova ad accedere al MyTim con altro browser o dal cellulare. Nei meandri dei misteri informatici di Tim, non si sa mai. :O

No no, non compare nessuna richiesta in corso nel MyTim.
Il messaggio che esiste una richiesta in corso compare quando provo ad acquistare l'offerta.

https://i.postimg.cc/xJ5RxWXC/ofn-MG4-T-jpg-medium.jpg (https://postimg.cc/xJ5RxWXC)

labodj
29-10-2019, 19:41
Scusate non ho capito se conviene passare dalla Tim connect xdsl alla supermega, attualmente pago 34.29 così ripartiti:

- Tim connect xdsl 25,90€
- sconto limited edition Tim connect -2€
- timvision 1€
- timexpert rata 12/48 6,89€
- servizio produzione fattura e spedizione 2,5€ (come lo disattivo????)

Ho il tim.hub incluso e mi piacerebbe avere il Fritz.

Ho convenienza a passare alla supermega?

giovanni69
29-10-2019, 19:42
@baron: Pulisci la cache del browser o prova appunto con un altro.

@rack43: mi sembrava di aver letto un utente con in VR1200. prova a cercare nel forum.

baron
29-10-2019, 19:50
@giovanni69: già provato, sia con un altro browser, sia con un altro pc, stesso risultato.

x_term
29-10-2019, 21:01
- servizio produzione fattura e spedizione 2,5€ (come lo disattivo????)

Se hai la fattura cartacea e niente domiciliazione bancaria non lo togli.

Bigbey
29-10-2019, 21:07
Scusate non ho capito se conviene passare dalla Tim connect xdsl alla supermega, attualmente pago 34.29 così ripartiti:

- Tim connect xdsl 25,90€
- sconto limited edition Tim connect -2€
- timvision 1€
- timexpert rata 12/48 6,89€
- servizio produzione fattura e spedizione 2,5€ (come lo disattivo????)

Ho il tim.hub incluso e mi piacerebbe avere il Fritz.

Ho convenienza a passare alla supermega?

Non ti conviene nel tuo caso, passando alla Tim Super Mega pagheresti 30 Euro/mese + rata trascinata del Tim Expert...dunque 36,89 Euro/mese. In più i 2,50 Euro/mese di spese spedizione fattura in quanto non hai la domiciliazione dei pagamenti attiva.

L'unico modo per togliere quest'ultima spesa, come ti ha già detto l'utente x_term, è attivare la domiciliazione dei pagamenti su conto o su carta con iban.

Per quanto riguarda il FritzBox 7590, da Tim lo pagheresti 29 Euro di anticipo + 5 Euro/mese x 4 anni.

HellBlazer77
29-10-2019, 21:43
ciao a tutti,
scusatemi, vorrei chiedere una informazione:
Due settimane fa ormai, mi attivano la fibra TIM ADSL-VDSL (FTTC), taglio da 100 Mbit/s.
Il mio modem router, un FBox7530 ha mantenuto quella "portante" (ovviamente non piena perchè da speedtest arrivavo a circa 92 in down e 20 in up) fino all'altro ieri.
L'altro ieri per caso controllo ed ora mi ho una portante agganciata a ↓ 85,7 Mbit/s ↑ 21,6 Mbit/s, chiamo il 187 ufficio tecnico e mi dicono che è normale perchè piu si agganciano persone e piu scende la mia portante....
La mia perplessità è proprio questa, è normale che piu persone si agganciano alla torretta e più la mia connessione scende ?
Oppure è una cazzata raccontata al primo boccalone, che in questo caso sarei io ?
Qualcuno di buon cuore mi direbbe la sua ?
grazie a tutti.

Bigbey
29-10-2019, 21:45
@HellBlazer77: Si, è diafonia...ovvero sono stati attivati altri utenti FTTC e dunque il disturbo elettromagnetico che ne è derivato, ha fatto abbassare la tua portante. In prima pagina di questo topic trovi ben spiegata cosa sia :)

giovanni69
29-10-2019, 21:48
@giovanni69: già provato, sia con un altro browser, sia con un altro pc, stesso risultato.

Se non è un problema temporaneo, cerca di chiarire con il 187 o attendi la risposta via twitter.

In più i 2,50 Euro/mese di spese spedizione fattura in quanto non hai la domiciliazione dei pagamenti attiva.

L'unico modo per togliere quest'ultima spesa, come ti ha già detto l'utente x_term, è attivare la domiciliazione dei pagamenti su conto o su carta con iban.

@ labodj: se non domicili i pagamenti, ci sono pure i 100€ passando dalla tua attuale offerta alla Supermega.

HellBlazer77
29-10-2019, 21:49
@HellBlazer77: Si, è diafonia...ovvero sono stati attivati altri utenti FTTC e dunque il disturbo elettromagnetico che ne è derivato, ha fatto abbassare la tua portante. In prima pagina di questo topic trovi ben spiegata cosa sia :)

scusatemi e grazie...mi documento

labodj
30-10-2019, 12:15
@ labodj: se non domicili i pagamenti, cut.

Non ti conviene nel tuo caso, cut

Se hai la fattura cartacea e niente domiciliazione bancaria non lo togli.

Grazie 1000

terlino
31-10-2019, 10:31
Scusate, vorrei sapere se succede anche a voi
se scarico il file test parte fisso a 2.2 per una 10 di secondi, poi comincia a salire e va fino 15
Sembra quasi un rubinetto semi chiuso che si apre all'occorrenza

lucano93
31-10-2019, 11:38
Ciao, in merito alla fatturazione a 28 giorni, ho predisposto un rimborso pari a 17,08€ che troverai in uno dei prossimi conti utili. Resto a tua disposizione. Buona serata.

FTTC 200mega tim smart da settembre 2017 a aprile 2018 i costi mi tornano

giovanni69
31-10-2019, 13:34
Le problematiche legate alla lentezza o siti inaccessibili pur usando DNS non di Tim sono peggiorate oggi?

Bigbey
01-11-2019, 12:10
Tim ha attivato la procedura dal sito MyTimFisso per procedere a richiedere il rimborso economico in fattura della fatturazione a 28 giorni. Qui è scritto passo passo come dovete fare per richiederlo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46459383#post46459383

giovanni69
01-11-2019, 14:08
https://i.postimg.cc/G3BJFj2q/2019-11-01-15-06-46.jpg (https://postimages.org/)

Fonte pagina 1:
I thread Tim che trattano fatture 28 gg, sconti, aumenti, recessi, 'modem libero' (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774669&postcount=113465)

Bigbey
01-11-2019, 14:20
Chiedo ad un mod di accorpare il topic allora :D

giovanni69
01-11-2019, 15:23
Credo che basti il nuovo thread specifico dei 28 giorni:"Fatturazione a 28 giorni: ecco come richiede il rimborso con TIM. La guida".

Bigbey
01-11-2019, 16:30
Che è quello che hanno fatto ;) gli ho chiesto di inserire il mio topic aperto oggi in quello già aperto ;)

giovanni69
01-11-2019, 16:34
:ave: :cool:

elgabro.
01-11-2019, 18:26
Mi devo preoccupare che non mi hanno attivato ancora la super?

Bigbey
01-11-2019, 18:38
@elgabro.: No, ci può volere pure 1 mese. Tu sollecita 1 volta a settimana all'assistenza social.

Bigbey
02-11-2019, 11:37
Nella tua situazione meglio rimanere in Tim. La NGA va preferibilmente sempre evitata in quanto è tutta rete Tim anche oltre la centrale e dunque se l'Operatore X termina le risorse disponibili per sè in NGA, si saturerà a morte. Vodafone bhè, si commenta da sola...rimodula ogni 4-6 mesi circa e ti vincola 4 anni a causa del Vodafone Ready (modem a 6 Euro/mese x 4 anni, badate bene alla cifra complessiva cui ve lo fanno pagare).

Pertanto, sottoscrivi la Tim Super per già clienti Tim a 30 Euro/mese senza modem Tim a rate e con prima ed unica opzione inclusa gratis per sempre (esempio l'opzione Voce per le chiamate gratis).

SiMcarD
02-11-2019, 11:43
Salve ragazzi. Chiedo un parere per risparmiare un pò sulla bolletta.
Attualmente pago 52,80/mese che mi pare un pò altino.
Le offerte attive sono:
- tim smart internet +: 47,41€
- sconto fedeltà tim smart: -5.39€
- opzione smart voce casa: 10,78

Ho visto che c'è l'offerta "TIM SUPER MEGA" per i già clienti che costa 35€/mese più un'opzione a scelta gratis. Io aggiungerei ad esempio le chiamate illimitate.

Secondo voi mi conviene richiederla? Ci sono altri costi che mi sfuggono?

Bigbey
02-11-2019, 11:55
@SiMcarD: Ciao, la Tim Super per già clienti Tim costa 30 Euro/mese. I +5 Euro/mese che vedi sul sito sono perchè Tim include furbescamente il modem Tim a rate pari a 5 Euro/mese x 4 anni. Ti basterà deselezionarlo ed il costo scenderà a 30 Euro/mese. Potrai continuare ad utilizzare il modem che già hai. Tim inoltre furbescamente include di default anche l'opzione inutile Tim Safe web. Ti basterà deselezionarla sempre nella schermata n. 2 denominata "Configurazione" assieme al modem a rate e selezionare al suo posto come PRIMA ed UNICA opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis. Se farai tutto correttamente, il riepilogo costi ti uscirà così:

https://i.postimg.cc/50R45jh0/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

Se non sei sicuro di qualcosa, chiedi qui prima di confermare l'ordine. Il link dell'offerta per i già clienti Tim è questo qui:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

vincenzomary
02-11-2019, 13:09
Nella tua situazione meglio rimanere in Tim. La NGA va preferibilmente sempre evitata in quanto è tutta rete Tim anche oltre la centrale e dunque se l'Operatore X termina le risorse disponibili per sè in NGA, si saturerà a morte. Vodafone bhè, si commenta da sola...rimodula ogni 4-6 mesi circa e ti vincola 4 anni a causa del Vodafone Ready (modem a 6 Euro/mese x 4 anni, badate bene alla cifra complessiva cui ve lo fanno pagare).

Pertanto, sottoscrivi la Tim Super per già clienti Tim a 30 Euro/mese senza modem Tim a rate e con prima ed unica opzione inclusa gratis per sempre (esempio l'opzione Voce per le chiamate gratis).ho la super mega con telefonate illimitate, posso chiedere di "togliere le telefonate"?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Bigbey
02-11-2019, 13:11
@vincenzomary: Se l'opzione Voce nella tua Tim Super è inclusa gratis come prima ed unica opzione (vedi screenshot sopra di esempio), puoi richiedere il cambio di tale prima opzione selezionandone un'altra a tua scelta. Il cambio di prima opzione costa 10 Euro una tantum, addebitati in fattura. Se invece oltre alla prima opzione inclusa gratis, hai scelto come opzione aggiuntiva quella Voce a +5 Euro/mese, allora si..puoi fartela disattivare senza costi e quando vuoi dall'assistenza social.

SiMcarD
02-11-2019, 15:44
@SiMcarD: Ciao, la Tim Super per già clienti Tim costa 30 Euro/mese. I +5 Euro/mese che vedi sul sito sono perchè Tim include furbescamente il modem Tim a rate pari a 5 Euro/mese x 4 anni. Ti basterà deselezionarlo ed il costo scenderà a 30 Euro/mese. Potrai continuare ad utilizzare il modem che già hai. Tim inoltre furbescamente include di default anche l'opzione inutile Tim Safe web. Ti basterà deselezionarla sempre nella schermata n. 2 denominata "Configurazione" assieme al modem a rate e selezionare al suo posto come PRIMA ed UNICA opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis. Se farai tutto correttamente, il riepilogo costi ti uscirà così:

https://i.postimg.cc/50R45jh0/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

Se non sei sicuro di qualcosa, chiedi qui prima di confermare l'ordine. Il link dell'offerta per i già clienti Tim è questo qui:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Sto facendo l'ordine e mi esce questo riepilogo:
osto di abbonamento
15,00 € /mese
per 12 mesi

Contributo di attivazione
€15,00 €
per 12 rate

Se la matematica non è un'opinione fa proprio 30€/mese. E' tutto giusto?

Bigbey
03-11-2019, 00:34
@Simcard: Si.

Falcoblu
04-11-2019, 16:17
Ho fatto il passaggio Smart->Super e quest'ultima mi è stata attivata dopo circa 13 giorni, per la precisione il 23/10, però non ho ancora ricevuto l'email con il nuovo contratto che a quanto ho capito hanno ricevuto tutti coloro che hanno attivato la Super, è il caso che aspetto ancora oppure, considerato che sono passati diversi giorni, contatto il 187 :confused:

vincenzomary
04-11-2019, 17:42
@vincenzomary: Se l'opzione Voce nella tua Tim Super è inclusa gratis come prima ed unica opzione (vedi screenshot sopra di esempio), puoi richiedere il cambio di tale prima opzione selezionandone un'altra a tua scelta. Il cambio di prima opzione costa 10 Euro una tantum, addebitati in fattura. Se invece oltre alla prima opzione inclusa gratis, hai scelto come opzione aggiuntiva quella Voce a +5 Euro/mese, allora si..puoi fartela disattivare senza costi e quando vuoi dall'assistenza social.
grazie, non ho potuto rispondere prima perchè si disattivano le sottoscrizioni ai thread. ho la super mega con telefonate illimitate, la seconda opzione di cui parli non è presente. quindi continuerei a pagare sempre lo stesso importo, ma con una eventuale opzione diversa se dovessi sceglierla?

Bigbey
04-11-2019, 17:55
@vincenzomary: Esattamente, nel tuo caso puoi solo cambiare la prima ed unica opzione che hai attiva ed inclusa gratis per sempre, con un'altra a tua scelta. Il cambio di prima opzione ti costerà 10 Euro una tantum addebitati in fattura. Tutte le opzioni incluse come prime ed uniche sono gratis per sempre con queste Tim Super, ad eccezione dell'opzione Smart Home (quella delle 2 ip cam wifi) che è gratis a 0 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 5 Euro/mese a noleggio. Se non usi le chiamate dunque, cambiala con l'opzione Tim Vision Plus...sono le uniche 2 opzioni valide.

vincenzomary
04-11-2019, 18:07
@vincenzomary: Esattamente, nel tuo caso puoi solo cambiare la prima ed unica opzione che hai attiva ed inclusa gratis per sempre, con un'altra a tua scelta. Il cambio di prima opzione ti costerà 10 Euro una tantum addebitati in fattura. Tutte le opzioni incluse come prime ed uniche sono gratis per sempre con queste Tim Super, ad eccezione dell'opzione Smart Home (quella delle 2 ip cam wifi) che è gratis a 0 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 5 Euro/mese a noleggio. Se non usi le chiamate dunque, cambiala con l'opzione Tim Vision Plus...sono le uniche 2 opzioni valide.
grazie ancora.

Gracy662
04-11-2019, 18:11
@SiMcarD: Ciao, la Tim Super per già clienti Tim costa 30 Euro/mese. I +5 Euro/mese che vedi sul sito sono perchè Tim include furbescamente il modem Tim a rate pari a 5 Euro/mese x 4 anni. Ti basterà deselezionarlo ed il costo scenderà a 30 Euro/mese. Potrai continuare ad utilizzare il modem che già hai. Tim inoltre furbescamente include di default anche l'opzione inutile Tim Safe web. Ti basterà deselezionarla sempre nella schermata n. 2 denominata "Configurazione" assieme al modem a rate e selezionare al suo posto come PRIMA ed UNICA opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis. Se farai tutto correttamente, il riepilogo costi ti uscirà così:

https://i.postimg.cc/50R45jh0/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

Se non sei sicuro di qualcosa, chiedi qui prima di confermare l'ordine. Il link dell'offerta per i già clienti Tim è questo qui:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Questa è offerta per i già clienti.
Il cliente può rinunciare alla supervelocità e portare il costo sempre a 25€ togliendo le 10€ dell'offerta superfibra.

Bigbey
04-11-2019, 18:19
@Gracy662: La max velocità in queste ultime Tim Super è inclusa gratis per sempre. Non esiste alcuna Superfibra su queste Tim Super. Hai le idee un pò confuse, ti invito ad andare sul sito Tim ed a leggerti per bene come è strutturata l'offerta:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Gracy662
04-11-2019, 18:23
https://imgur.com/Q1YMYSk

@Gracy662: La max velocità in queste ultime Tim Super è inclusa gratis per sempre. Hai le idee un pò confuse.

mi sa che le idee le hai TU confuse.
ovvio che è inclusa te la includono nel costo mensile ma la paghi lo stesso
Purtroppo consiglio una migrazione o nuova linea NIP

Bigbey
04-11-2019, 18:38
@Gracy662: Su queste ultime Tim Super, ti ripeto che la max velocità è inclusa gratis a 0 Euro/mese per sempre e non a 5 Euro/mese, leggi qui sotto:

https://img.tim.it/sdr/landing/tim-super/VTD-27/pdf/2811/tim-super-mega-CB-20191128_0.pdf

Quelle a cui ti riferisci tu sono le "precedenti" Tim Super. Da Agosto fino ad Ottobre hanno cambiato per ben 3 volte le condizioni contrattuali ed economiche alle Tim Super :)

Pertanto anche se ne richiedi la disattivazione (e solo un pazzo la richiederebbe, visto che la max velocità disattivata fa automaticamente attivare il profilo 30/3), sempre a 30 Euro/mese si rimane, su queste ultime Tim Super.

Animatronio
04-11-2019, 19:27
credo sia un po' la stessa domanda di SiMcarD, però preferisco chiedere comunque...
sono già cliente tim e ho attiva da poco più di due anni la smart internet +200 con l'opzione smart voce, ho ancora le rate del cordless e del modem (quello nero, lo scolapasta plus) in bolletta, pago tanto (troppo) al mese

volevo chiedervi, dalla chat dell'app mi hanno proposto la tim super mega, non si capisce bene ma pare a 30€ al mese anche se c'è scritto testualmente "+massima velocità 0€/mese) 30€/mese" per il primo anno, mentre dal secondo "abbonamento 30€/mese + massima velocità 0 euro/mese 30€/mese", in sostanza non capisco cosa diavolo sia questa massima velocità, se la pagherei o no visto che più avanti c'è scritto che può essere disattivata e scenderebbe a 30/3 mbps e soprattutto quanto
potrei eventualmente aggiungere a questa offerta l'opzione voce, così mi resterebbero le chiamate illimitate, se non sbaglio
è giusto? posso tenere cordless e modem senza correre il rischio che mi aggiungano roba indesiderata in bolletta? si può fare online magari con l'aiuto di un operatore, o si può fare una sorta di simulazione per vedere cosa attivare?
cosa cambia dall'offerta tim super fibra?

grazie per le risposte

Bigbey
04-11-2019, 19:52
@Animatronio: L'offerta Tim Super Mega per già clienti Tim costa 30 Euro/mese e comprende quanto vedi nello screenshot sopra riportato..ovvero max velocità a 0 Euro/mese per sempre, unica opzione inclusa gratis per sempre e nessun modem a rate.

Per attivare l'offerta, io ti consiglio caldamente il sito Tim:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Oppure se non te la senti o se dà errore, tramite chat sempre all'assistenza Tim...o anche in un Centro Autorizzato Tim. Nel caso di chat o negozio autorizzato Tim, ribadiscigli 100.000 volte che non vuoi il nuovo modem Tim a rate e che vuoi come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis.

Il totale dunque dovrà essere pari a 30 Euro/mese + nel tuo caso, le rateizzazioni che già hai attive...ovvero rata/mese di cordless + rata/mese del modem che già hai e che potrai continuare ad usare tranquillamente. Scrivigli anche il totale che dovrà uscirgli, sarà un'ulteriore conferma di quali opzioni e quali servizi devono/non devono attivare.

La Tim Super Mega è in tecnologia FTTC 100 o 200 Mega, mentre la Tim Super Fibra è in tecnologia FTTH 1000 Mega. Se sei coperto solo da FTTC ovviamente potrai attivare solo la Super Mega. Come costi sono comunque identiche.

P.S.: Ti ricordo altresì che su queste offerte Tim Super esiste "l'obbligo" di attivare la domiciliazione dei pagamenti qualora già non fosse attiva. Se deciderai di optare per il pagamento tramite bollettino classico, Tim ti addebiterà 100 Euro di cauzione in un'unica soluzione direttamente in fattura...cauzione che ti verrà restituita un domani se attiverai la domiciliazione o se te ne andrai da Tim. Se invece hai già la domiciliazione attiva, no problem.

giovanni69
04-11-2019, 20:07
..ovvero max velocità a 0 Euro/mese per sempre.

Ricordo che l'espressione commerciale "per sempre" vale zero, ovvero fino a quando la voce opzionale 'max velocità' verrà oggetto di eventuale campagna marketing di rimodulazione. Il che potrebbe anche essere mai o.... chissà.

Bigbey
04-11-2019, 20:10
Giusto :) "per sempre" fino a rimodulazione dell'offerta ovviamente. Diciamo che dovremmo ormai saperlo tutti che di per sempre non esiste nulla a questo mondo, ma hai fatto bene a specificare.

giovanni69
04-11-2019, 20:12
.... a specificare e ricordare come quella voce possa diventare un appiglio per aumenti (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307567&postcount=1862).

Animatronio
04-11-2019, 20:15
@Animatronio: L'offerta Tim Super Mega per già clienti Tim costa 30 Euro/mese e comprende quanto vedi nello screenshot sopra riportato..ovvero max velocità a 0 Euro/mese per sempre, unica opzione inclusa gratis per sempre e nessun modem a rate.

Per attivare l'offerta, io ti consiglio caldamente il sito Tim:

https://www.tim.it/tim-super-mega-gia-clienti

Oppure se non te la senti o se dà errore, tramite chat sempre all'assistenza Tim...o anche in un Centro Autorizzato Tim. Nel caso di chat o negozio autorizzato Tim, ribadiscigli 100.000 volte che non vuoi il nuovo modem Tim a rate e che vuoi come prima ed unica opzione, l'opzione Voce per le chiamate gratis.

Il totale dunque dovrà essere pari a 30 Euro/mese + nel tuo caso, le rateizzazioni che già hai attive...ovvero rata/mese di cordless + rata/mese del modem che già hai e che potrai continuare ad usare tranquillamente. Scrivigli anche il totale che dovrà uscirgli, sarà un'ulteriore conferma di quali opzioni e quali servizi devono/non devono attivare.

La Tim Super Mega è in tecnologia FTTC 100 o 200 Mega, mentre la Tim Super Fibra è in tecnologia FTTH 1000 Mega. Se sei coperto solo da FTTC ovviamente potrai attivare solo la Super Mega. Come costi sono comunque identiche.

P.S.: Ti ricordo altresì che su queste offerte Tim Super esiste "l'obbligo" di attivare la domiciliazione dei pagamenti qualora già non fosse attiva. Se deciderai di optare per il pagamento tramite bollettino classico, Tim ti addebiterà 100 Euro di cauzione in un'unica soluzione direttamente in fattura...cauzione che ti verrà restituita un domani se attiverai la domiciliazione o se te ne andrai da Tim. Se invece hai già la domiciliazione attiva, no problem.

grazie, i pagamenti sono già addebitati direttamente sul conto corrente quindi no problem
ma è normale che mentre configuro l'offerta mi esca "Ti informiamo che verrai contattato dal nostro personale tecnico per concordare data e fascia oraria dell’appuntamento per l'attivazione della linea fissa"? sono già loro cliente, non devo attivare niente

Bigbey
04-11-2019, 20:19
@Animatronio: Si è una dicitura standard tranquillo. Assicurati di aver selezionato all'inizio "ho già una linea fissa attiva" e non che stai invece attivando una nuova linea...ed assicurati di rimuovere il nuovo modem Tim a rate e di lasciare solo l'opzione voce attiva. Deve uscirti in pratica un riepilogo costi identico a quello postato qui sopra.

Animatronio
04-11-2019, 21:00
@Animatronio: Si è una dicitura standard tranquillo. Assicurati di aver selezionato all'inizio "ho già una linea fissa attiva" e non che stai invece attivando una nuova linea...ed assicurati di rimuovere il nuovo modem Tim a rate e di lasciare solo l'opzione voce attiva. Deve uscirti in pratica un riepilogo costi identico a quello postato qui sopra.

ok
ultima domanda, alla voce "Chiedo di avviare sin da subito le procedure di attivazione senza attendere i 14 gg previsti per il diritto di ripensamento." posso tranquillamente mettere sì, giusto?

Bigbey
04-11-2019, 21:17
@Animatronio: Seleziona il tasto SI.

Animatronio
04-11-2019, 21:23
grazie, gentilissimo
procedura completata, speriamo bene

-Mariello-
05-11-2019, 12:03
Ragazzi un'informazione.
La Tim ha chiamato casa (purtroppo non ero presente) ed ha proposto fibra (non so se a 100 o 200) a 25 euro al mese per sempre. Se controllo sul sito non risulta nulla di tutto ciò. Qualcuno ne sa qualcosa?

Oltretutto, che router danno? Attualmente ho infostrada con il fritzbox 7490 ma che, a quanto ne so, non permette di andare a 200.

Altra domanda, per staccarmi da infostrada (son già passati i 30 mesi) non bisogna pagare nulla, giusto?

Bigbey
05-11-2019, 12:16
@-Mariello-: Classica truffa di call center che lavora a provvigione. Quando vi chiamano salutateli e chiudete la chiamata; mai fare contratti telefonici. Attualmente per i nuovi clienti Tim puoi sottoscrivere la Tim Super a 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese...senza modem Tim a rate (ti prenderai un Tim Hub per fatti tuoi a 50 Euro circa online) e con prima ed unica opzione inclusa gratis (esempio opzione voce per le chiamate gratis). Promo da sottoscrivere online.

P.S.: Ti ho scritto di provvedere a comprarti il modem fai da te, in quanto altrimenti Tim te lo vende (lo stesso Tim Hub) a 5 Euro/mese x 4 anni. Offre inoltre sempre con le stesse rate ma con +29 Euro di anticipo, il FritzBox 7590. Con WindTre controlla di non avere il modem incluso a rate. Se sei certo di aver terminato tutti i vincoli, puoi migrare tranquillamente. Pagherai a Wind il costo di migrazione che teoricamente è pari ad una mensilità di canone (ovvero se stai pagando ad esempio 25 Euro/mese, ti addebiterà 25 Euro come costo di migrazione), ma nella pratica se ne frega ed addebita 35 Euro. Per la discussione sui costi Wind, visto che qui saremmo Off Topic, puoi leggere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2890859&page=4

Nolatork
05-11-2019, 14:03
Buongiorno a tutti,

Vi faccio un breve riassunto di quanto mi è successo, un tl;dr in fondo.

Sono cliente TIM da circa 3 anni, da quando mi sono trasferito e ho attivato l'offerta Tim Smart+ da 100 Mega, fino a Venerdì 18 Ottobre mai nessun problema e una velocità di navigazione di 60Mbit, un sogno dopo i 10 scarsi di dove ero prima.

Venerdì 18 al rientro da lavoro mi ritrovo senza linea, apro la segnalazione e Lunedì viene il tecnico a sistemare, a quanto pare attivando una nuova utenza nel condominio è stata staccata la mia (inavvertitamente o volutamente non è dato sapere), purtroppo ero al lavoro e non ho potuto parlare direttamente con il tecnico, ma al mio rientro a casa mi sono ritrovato la velocità di connessione dimezzata, da 60 a 30 circa.

Ho di nuovo segnalato la cosa a TIM e poichè la velocità di connessione è sotto il minimo di 40 è uscito nuovamente un tecnico Venerdì 25 Ottobre, con cui ho potuto parlare. La giustificazione è stata che la nuova coppia a cui mi hanno allacciato non era un granchè e me l'avrebbero cambiata, ma Venerdì cercando una linea libera si sono accorti che su tutte erano presenti circa 30V pertanto il tecnico ha ipotizzato una dispesione sulla linea, probabilmente dovuta al maltempo (Tra il 18/19 abbiamo effettivamente avuto un acquazzone eccezionale ) e che il disservizio diventava di zona e tutt'oggi, dopo 2 settimane, è ancora aperta una segnalazione di disservizio di zona.

Ora, io gli ho dato fiducia ma qui non è cambiato niente e non so nemmeno se e quando faranno questo benedetto intervento in zona.

Comunque spulciando i parametri del router ho notato che l'SNR è passato da 6db pre "guasto" a 12db e forzando il valore dal router a 6db riesco a tornare alle velocità di prima, ma solo per qualche minuto. Leggendo su questo topic mi par di capire che i 12db siano un impostazione di sicurezza (SOS) applicato alle linee disturbate, quindi il tecnico diceva il vero.

TL DR: A seguito dell'attivazione di una nuova utenza mi sono ritrovato con la velocità dimezzata e l'SNR a 12db. Cosa posso fare per tornare alla situazione di prima?

Le mie domande a questo punto sono:
1) l'SOS è automatico ed è dovuto a degli effettivi problemi sulla linea o chiamando l'operatore potrei farmelo risettare a 6 da remoto?
2) Nel caso si possa disabilitare e trovassi un anima pia al 187 che mi disattiva l'SOS, se avessi problemi di stabilità potrei compensare dal mio modem settando l'SNR a 12? (Ho un Asus DSL-AC68u se può aiutare)
3) Quali altre verifiche potrei fare sulla linea per capire se si tratta di un guasto o è diafonia dovuta all'attivazione della nuova utenza?
4) Come faccio a sapere se il Vectoring è attivo?
5) Come potrei sapere se è stato fissato un intervento in zona e per quando?
6) Se pretendessi un cambio di offerta optando per la 200 mega, per avere il profilo 35b, la situazione potrebbe migliorare?

Grazie mille a tutti per l'attenzione!

-Mariello-
05-11-2019, 14:12
@-Mariello-: Classica truffa di call center che lavora a provvigione. Quando vi chiamano salutateli e chiudete la chiamata; mai fare contratti telefonici. Attualmente per i nuovi clienti Tim puoi sottoscrivere la Tim Super a 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese...senza modem Tim a rate (ti prenderai un Tim Hub per fatti tuoi a 50 Euro circa online) e con prima ed unica opzione inclusa gratis (esempio opzione voce per le chiamate gratis). Promo da sottoscrivere online.

P.S.: Ti ho scritto di provvedere a comprarti il modem fai da te, in quanto altrimenti Tim te lo vende (lo stesso Tim Hub) a 5 Euro/mese x 4 anni. Offre inoltre sempre con le stesse rate ma con +29 Euro di anticipo, il FritzBox 7590. Con WindTre controlla di non avere il modem incluso a rate. Se sei certo di aver terminato tutti i vincoli, puoi migrare tranquillamente. Pagherai a Wind il costo di migrazione che teoricamente è pari ad una mensilità di canone (ovvero se stai pagando ad esempio 25 Euro/mese, ti addebiterà 25 Euro come costo di migrazione), ma nella pratica se ne frega ed addebita 35 Euro. Per la discussione sui costi Wind, visto che qui saremmo Off Topic, puoi leggere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2890859&page=4

Ok, grazie. Scusa la domanda, perchè bisogna comprare un Tim Hub? Non posso comprare un classico router? Boh, adesso pago 35 euro al mese con infostrada e non ho problemi, non so se ne vale al pena cambiare...

giovanni69
05-11-2019, 14:17
6) Se pretendessi un cambio di offerta optando per la 200 mega, per avere il profilo 35b, la situazione potrebbe migliorare?



Benvenuto nel thread!
A pagina 1 nella FAQ troverai la voce specifica per rispondere a questa domanda e altre. Ma se non sei coperto dal profilo 35b, il problema non si pone. Idem se i valori di attenuazione non sono favorevoli.

Quanto alla domanda 1), chiama il 187 tasto 1 e fatti ripristinare il profilo standard a 6 dB. Ma se c'è ancora una pratica di guasto attiva, non ha senso perchè potrebbe ricapitare se la linee è instabile. Attendi che venga risolta la problematica sulla tua linea. Se invece dal MyTim non hai pratiche tecniche attive, chiama. Quanto alla risoluzione sistemica di zona, non è semplice sapere se, come e quando possa essere risolta.

Nel thread del 68U ci sono utenti che hanno anche aumentato SNRm, vedi quel thread. Ma 12 dB SNRm ti crea solo del grasso che cola in termini di segnale; non è detto che possa bastare nelle situazioni critiche, altrimenti non lo abbinerebbero anche a SoS che permette di intervenire più velocemente di SRA.

Le verifica del cablaggio domestico è critica; sempre nella FAQ trovi diversi consigli. Per la diafonia troverai voce apposita.

b.u.r.o.87
05-11-2019, 16:18
ciao ragazzi, qualcuno ha già fatto la richiesta di rimborso per la fatturazione a 28 giorni?
Io ho provato ad accedere poco fa a MYTimWEB e mi è comparso il banner per la richiesta.
proseguendo però l'unica opszione era quella di scegliere quale servizio Premium attivare. Niente opzione di rimborso in bolletta.
Tra l'altro per errore ho chiuso la pagina; ho rifatto quindi il login ma il banner non è più comparso:muro:
qualcuno sa da dove poter richiedere il rimborso in bolletta?

zdnko
05-11-2019, 17:03
qualcuno sa da dove poter richiedere il rimborso in bolletta?

Io ho seguito queste istruzioni: (https://www.tecnoandroid.it/2019/11/04/tim-da-oggi-e-possibile-richiedere-il-rimborso-per-la-bolletta-a-28-giorni-619227)
Tutti i clienti TIM che hanno illegittimamente subito la fatturazione a 28 giorni possono fare richiesta di rimborso direttamente dalla propria area clienti MyTIM Fisso.

Ovviamente, chi decide di richiedere il rimborso rinuncerà automaticamente ad una serie di serie di coupon e servizi gratuiti che l’operatore blu aveva messo a disposizione dei clienti come forma di compensazione alternativa.

Una volta effettuato l’accesso alla propria area clienti, sarà necessario recarsi nella sezione Scrivici e compilare l’apposito modulo di richiesta per la fatturazione a 28 giorni. Nello specifico, il percorso da seguire è il seguente: Scrivici; Chiedi Informazioni; 28 giorni – Richiedi rimborso in fattura TIM; compilare il modulo scrivendo “Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS“.

A questo punto, verrà richiesto di inserire un numero di telefono ed un orario durante il quale il cliente sarà reperibile per un eventuale contatto telefonico da parte del consulente TIM. Ricordiamo che il rimborso è riconosciuto, ovviamente solo agli utenti TIM di linea fissa ed anche agli ex clienti attivi prima del 31 Marzo 2018. In alternativa al rimborso monetario, fino al 31 Marzo del prossimo anno i clienti TIM coinvolti dalla fatturazione a 28 giorni possono attivare gratuitamente per 6 mesi uno dei seguenti servizi: TIMVISION, Chi è; Extra Voice; Voce Internazionale.

DarkMage74
05-11-2019, 17:11
finalmente il passaggio alla Super sembra muoversi, ora tra le offerte attive ho sia la connect che la super, scatterà dal prossimo mese il cambio?

Bigbey
05-11-2019, 18:06
@b.u.r.o.87: Per i rimborsi fatturazione a 28 Giorni di Tim, fare riferimento a questo topic:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059

Basta richiederlo in mytimfisso da sito o se dà errore, tramite chat nella nuova app MyTim o tramite Twitter.

@DarkMage74: La Tim Super è già attiva, semplicemente la vecchia promo rimane ferma per un bug in mytimfisso, scomparirà in automatico fra x giorni. Ai fini della fatturazione no problem, la vecchia promo si interrompe nel giorno in cui compare attiva la tim super (e dunque parte la fatturazione di quest'ultima offerta).

RiccardoSoli
05-11-2019, 18:09
ciao ragazzi, qualcuno ha già fatto la richiesta di rimborso per la fatturazione a 28 giorni?
Io ho provato ad accedere poco fa a MYTimWEB e mi è comparso il banner per la richiesta.
proseguendo però l'unica opszione era quella di scegliere quale servizio Premium attivare. Niente opzione di rimborso in bolletta.
Tra l'altro per errore ho chiuso la pagina; ho rifatto quindi il login ma il banner non è più comparso:muro:
qualcuno sa da dove poter richiedere il rimborso in bolletta?

Io ho provato a fare richiesta ieri.
Trovi l'opzione di richiesta del rimborso fra le opzioni del tasto "Chiedi Informazioni" (nella home page della tua pagina MyTIM, di fianco ad "Assistenza Tecnica").
Ora io vedo la segnalazione aperta, ma per ora nessuna novità. Avranno messo una persona per tutta Italia per rispondere alle richieste :stordita:

TheStefB
05-11-2019, 19:19
Sinceramente meglio chiederla su Twitter, almeno ti dicono sin da subito l’entità del rimborso
(A me ha detto 30,50€)

Bigbey
05-11-2019, 19:41
Ok, grazie. Scusa la domanda, perchè bisogna comprare un Tim Hub? Non posso comprare un classico router? Boh, adesso pago 35 euro al mese con infostrada e non ho problemi, non so se ne vale al pena cambiare...


Bhe con Tim pagheresti 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese.

Per quanto riguarda il Tim Hub, esso è il miglior modem brandizzato Tim (dal punto di vista hardware e software) ed è autoconfigurante, ovvero lo colleghi e fa tutto lui. Inoltre esso è compatibile con tutto, ovvero ADSL, FTTC fino a 300 Mega, FTTH fino a 1000 Mega e fonia Voip. Modem compatibili con tutto come il Tim Hub a 35 Euro non ne trovi.

Pertanto se a te interessa solo un modem da collegare e tenere fermo lì, il Tim Hub a 50 Euro circa preso online è quello che fa per te.

Se invece hai una casa domotica, sai inserire i parametri internet+fonia Voip nei modem alternativi, vuoi modem più performanti e con più funzionalità...vai di FritzBox 7530 o FritzBox 7590 (quest'ultimo è uno dei migliori modem consumer attualmente presenti sul mercato). Per tali modem ovviamente il budget si alza notevolmente.

undertherain77
05-11-2019, 21:01
Sinceramente meglio chiederla su Twitter, almeno ti dicono sin da subito l’entità del rimborso
(A me ha detto 30,50€)
E per averlo che devi fare?

Bigbey
05-11-2019, 21:05
@undertherain77: Se intendi il rimborso fatturazione a 28 giorni da parte di Tim, ti basta contattarli via social ed in 24h te lo erogano. Puoi chiedere sempre a loro l'entità di tale rimborso.

undertherain77
05-11-2019, 21:12
@undertherain77: Se intendi il rimborso fatturazione a 28 giorni da parte di Tim, ti basta contattarli via social ed in 24h te lo erogano. Puoi chiedere sempre a loro l'entità di tale rimborso.
Lo erogano dove?

Bigbey
05-11-2019, 21:46
@undertherain77: Direttamente in fattura se sei ancora loro cliente, entro max 90 giorni (dunque entro max Febbraio 2020 se lo si richiede ora a Novembre). Se invece sei ex cliente, devi aprire istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM ed a tal proposito, l'utente tallines oggi ha scritto passo passo come aprire istanza, cosa scrivere e cosa selezionare con tanto di screenshot:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059&page=7

Direi che è se non è la guida del secolo, poco ci manca.

b.u.r.o.87
05-11-2019, 22:12
Io ho seguito queste istruzioni: (https://www.tecnoandroid.it/2019/11/04/tim-da-oggi-e-possibile-richiedere-il-rimborso-per-la-bolletta-a-28-giorni-619227)

grazie, domani provo

Gracy662
06-11-2019, 07:23
Ragazzi un'informazione.

La Tim ha chiamato casa (purtroppo non ero presente) ed ha proposto fibra (non so se a 100 o 200) a 25 euro al mese per sempre. Se controllo sul sito non risulta nulla di tutto ciò. Qualcuno ne sa qualcosa?



Oltretutto, che router danno? Attualmente ho infostrada con il fritzbox 7490 ma che, a quanto ne so, non permette di andare a 200.



Altra domanda, per staccarmi da infostrada (son già passati i 30 mesi) non bisogna pagare nulla, giusto?



Ciao c’è questa offerta costa 24,90€ ma non include chiamate che possono essere incluse a5€ in più al mese . Il resto non fare mai contratti per telefono ma solo tramite agente così avrai un cartaceo disponibile .. se posso esserti utile posso darti una mano in tal senso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

verris
06-11-2019, 07:36
Buongiorno. Ho fatto da sito Tim la procedura per il rimborso a 28 giorni; mi sapete dire se da sito Tim si evidenzia questa pratica nelle mie comunicazioni. Grazie

giovanni69
06-11-2019, 07:56
Ciao ;è questa offerta costa 24,90€; ma non include chiamate che possono essere incluse a 5€; in più al mese . Il resto non fare mai contratti per telefono ma solo tramite agente così avrai un cartaceo disponibile .. se posso esserti utile posso darti una mano in tal senso

Fanno ancora quell'offerta via twitter?


@ verris
C'è un thread apposito con tanto di guida sia per clienti che ex clienti.
Fatturazione a 28 giorni: ecco come richiede il rimborso con TIM. La guida (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059)

L'ho aggiunto in evidenza nei riferimenti utili di prima pagina.

Felo^
06-11-2019, 09:16
Ciao a tutti.

Stò valutando la rimodulazione dall'offerta tim attuale (100mega con modem baffo rosso), ad una probabile 200mega.

Dovrei pertanto sostituire il modem e vorrei farlo in autonomia.

Se provo a rimodulare l'offerta direttamente dal sito tim, nel riepilogo di acquisto, l'ordine riporta offerta TIM Super Mega fino a 200mega e, il mio civico, risulta coperto fino a 200mega, benchè il mio impianto è distante più di 600 metri dall'armadio di zona.
Ad altri utenti che hanno rimodulato, in condizioni simili è stato, di fatto, attivato un profilo 30mega, perchè sembra che oltre i 600m di distanza ora procedono così.

C'è modo di sapere prima che tipo di profilo mi assegneranno?
O per forza di cose devo aspettare il giorno dell'attivazione?

Questo perchè non vorrei acquistare un nuovo modem per la 200mega e poi trovarmi con una 30mega, oppure non avere il modem idoneo il giorno dell'attivazione.

carlocarlo
06-11-2019, 09:30
ciao a tutti. ho la pratica bloccata per un passaggio in tim. in pratica risultano due pratiche di passaggio e non riescono ad annullarla una e quindi il tecnico non viene ad effettuare il cambio gestore.
come posso risolvere?

-Mariello-
06-11-2019, 10:49
Bhe con Tim pagheresti 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese.

Per quanto riguarda il Tim Hub, esso è il miglior modem brandizzato Tim (dal punto di vista hardware e software) ed è autoconfigurante, ovvero lo colleghi e fa tutto lui. Inoltre esso è compatibile con tutto, ovvero ADSL, FTTC fino a 300 Mega, FTTH fino a 1000 Mega e fonia Voip. Modem compatibili con tutto come il Tim Hub a 35 Euro non ne trovi.

Pertanto se a te interessa solo un modem da collegare e tenere fermo lì, il Tim Hub a 50 Euro circa preso online è quello che fa per te.

Se invece hai una casa domotica, sai inserire i parametri internet+fonia Voip nei modem alternativi, vuoi modem più performanti e con più funzionalità...vai di FritzBox 7530 o FritzBox 7590 (quest'ultimo è uno dei migliori modem consumer attualmente presenti sul mercato). Per tali modem ovviamente il budget si alza notevolmente.

No vabè, alla fine a me basta un normale router (adesso ho il fritzbox 7490 e, a parte impostare qualcosina e collegare il cordless in dect, non è che abbia bisogno di grandissime impostazioni).
Però vedo su amazon il tim hub a 120 euro, tu dicevi di 50 euro circa. Dove lo trovo a quel prezzo?

Ciao c’è questa offerta costa 24,90€ ma non include chiamate che possono essere incluse a5€ in più al mese . Il resto non fare mai contratti per telefono ma solo tramite agente così avrai un cartaceo disponibile .. se posso esserti utile posso darti una mano in tal senso

Si, mai fatti contratti telefonici. 25 euro al mese per sempre? Ti risulta?
Ad ogni modo, telefonate non mi servono, l'operatore mi ha detto che manderà un agente in casa senza impegno (:asd:). Vediamo che mi dice.

Bigbey
06-11-2019, 11:26
@-Mariello-: Sulla baia.

Nolatork
06-11-2019, 13:51
Benvenuto nel thread!
A pagina 1 nella FAQ troverai la voce specifica per rispondere a questa domanda e altre. Ma se non sei coperto dal profilo 35b, il problema non si pone. Idem se i valori di attenuazione non sono favorevoli.

Quanto alla domanda 1), chiama il 187 tasto 1 e fatti ripristinare il profilo standard a 6 dB. Ma se c'è ancora una pratica di guasto attiva, non ha senso perchè potrebbe ricapitare se la linee è instabile. Attendi che venga risolta la problematica sulla tua linea. Se invece dal MyTim non hai pratiche tecniche attive, chiama. Quanto alla risoluzione sistemica di zona, non è semplice sapere se, come e quando possa essere risolta.

Nel thread del 68U ci sono utenti che hanno anche aumentato SNRm, vedi quel thread. Ma 12 dB SNRm ti crea solo del grasso che cola in termini di segnale; non è detto che possa bastare nelle situazioni critiche, altrimenti non lo abbinerebbero anche a SoS che permette di intervenire più velocemente di SRA.

Le verifica del cablaggio domestico è critica; sempre nella FAQ trovi diversi consigli. Per la diafonia troverai voce apposita.

Ciao, grazie della risposta.

Alla fine questa mattina ho chiamato il 187 e la signorina che ha gestito la mia chiamata è stata molto gentile, mi ha abbassato l'SNR da 12 a 6, anche se in realtà rimane un pochino più alto, ma sono riuscito a guadagnare 10Mbit. Per il momento sembra stabile, nessuna disconnessione evidente per ora.

Per il disservizio di zona invece mi ha detto che entro questo Venerdì dovrebbero risolvere e che il lavoro è già stato assegnato alla ditta, staremo a vedere.

Provo a guardare la parte relativa al passaggio a 35b descritta nelle faq, vediamo se ne capisco qualcosa.

Grazie ancora!

DarkMage74
06-11-2019, 14:13
@b.u.r.o.87: Per i rimborsi fatturazione a 28 Giorni di Tim, fare riferimento a questo topic:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059

Basta richiederlo in mytimfisso da sito o se dà errore, tramite chat nella nuova app MyTim o tramite Twitter.

@DarkMage74: La Tim Super è già attiva, semplicemente la vecchia promo rimane ferma per un bug in mytimfisso, scomparirà in automatico fra x giorni. Ai fini della fatturazione no problem, la vecchia promo si interrompe nel giorno in cui compare attiva la tim super (e dunque parte la fatturazione di quest'ultima offerta).

ok la cosa strana è che mi ritrovo ancora attiva l'offerta dei dati mobili sul cellulare della connect black

undertherain77
06-11-2019, 14:17
Buongiorno. Ho fatto da sito Tim la procedura per il rimborso a 28 giorni; mi sapete dire se da sito Tim si evidenzia questa pratica nelle mie comunicazioni. Grazie
Da dove l'hai fatta scusa?
Nella mia pagina MyTIMFisso non vedo nulla.

P.S.
Ho trovato un LINK su sito TIM ma mi da:

"Attenzione
Il servizio è momentaneamente indisponibile.
Ci scusiamo per l'inconveniente e ti invitiamo a riprovare più tardi.".

Che schifo, ogni volta avere a che fare con TIM mi fa ribrezzo.

giovanni69
06-11-2019, 14:22
@undertherain77: per favore, esiste il thread apposito: è stato indicato da Bigbey sopra ed è presente anche nei Riferimenti Utili in prima pagina. :read:

Bigbey
06-11-2019, 14:25
@undertherain77: Leggi qui e capirai come richiedere il rimborso fatturazione a 28 giorni. Ormai lo sanno anche le mosche come farlo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059&page=9

undertherain77
06-11-2019, 14:38
@undertherain77: Leggi qui e capirai come richiedere il rimborso fatturazione a 28 giorni. Ormai lo sanno anche le mosche come farlo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059&page=9
A parte che non sono una mosca, tu hai scritto "Si se fai la richiesta da MyTimFisso, entro qualche ora max domattina ti comparirà il pdf della richiesta in "Le mie comunicazioni" e la dicitura "Richiesta variazione contrattuale" in "Stato Richieste".".
Ottimo, bastava che scrivevi che bisogna cliccare su "Chiedi informazioni" e "28 giorni - Richiedi rimborso in fattura TIM".
Ogni volta sembra di chiedere troppo per avere un'informazione semplice e precisa.
Però chiedo, è possibile sapere PRIMA quant'è il rimborso o poi mi trovo 2€ in automatico?
Chiamato 187 ma STRANAMENTE come sempre cade la linea.

Bigbey
06-11-2019, 14:45
@undertherain77: Leggi il topic che ti ho linkato.

Attuali clienti Tim: Richiesta rimborso tramite mytimfisso o se dà errore, tramite assistenza social via Twitter o via chat nella nuova app MyTim:

https://www.tim.it/app-mytim

Entro 24h lo erogano.

Ex clienti Tim: ConciliaWeb.

Lascia perdere il 187.

Non puoi sapere a priori da loro quanto ti spetta, sparano cifre a caso. Ad alcuni hanno detto addirittura 82 Euro quando in realtà pagavano all'epoca 39,90 Euro/28 giorni. Lo scopriremo tutti direttamente in fattura.

Fine.

undertherain77
06-11-2019, 14:48
@undertherain77: Leggi il topic che ti ho linkato.

Attuali clienti Tim: Richiesta rimborso tramite mytimfisso o se dà errore, tramite assistenza social via Twitter o via chat nella nuova app MyTim:

https://www.tim.it/app-mytim

Entro 24h lo erogano.

Ex clienti Tim: ConciliaWeb.

Lascia perdere il 187.

Fine.
Ho fatto prima con MyTimFisso, scrivendo nel testo "Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS.".

Bigbey
06-11-2019, 14:50
@undertherain77: Ottimo allora. Ed anche tu sei a posto fronte rimborsi fatturazione a 28 giorni. Dovrai solo attendere l'accredito in fattura entro Febbraio 2020.

undertherain77
06-11-2019, 14:57
@undertherain77: Ottimo allora. Ed anche tu sei a posto fronte rimborsi fatturazione a 28 giorni. Dovrai solo attendere l'accredito in fattura entro Febbraio 2020.
Entro Febbraio 2020?!?
Ok, domanda: se migro verso altro operatore prima ed ancora non mi è arrivato, come funziona?
Grazie eh...

P.S.
Non voglio andare O.T. ma riguardo Wind-Infostrada fisso e VODAFONE mobile, come funziona per il rimborso?
C'è un thread nel forum con tutti quanti?

Bigbey
06-11-2019, 15:03
@undertherain77: Entro 90 giorni avverrà l'accredito. Dunque potrà essere a Dicembre 2019, come a Gennaio 2020, come anche a Febbraio 2020.

Se migri, te lo accrediteranno in fattura di chiusura e l'eventuale eccedenza se presente, te la daranno tramite nota di credito da riscuotere. Ovviamente sono semplici deduzioni logiche. I rimborsi a seguito di migrazione/cessazione linea sono sempre cose complesse da trattare. Se si rimane clienti comunque, no problem.

Apertura OT: Wind solo se si è loro attuali clienti si può richiedere il rimborso, idem Vodafone ed idem Fastweb. Gli ex clienti possono solo provare ad andare di Conciliaweb e vedere come va a finire (mentre lato Tim anche gli ex clienti sono sicuri di ricevere l'indennizzo, in quanto essa stessa sul suo sito ufficiale lo ha scritto). Fine OT.

Ge-giovanni-89
06-11-2019, 15:16
Salve ho questa linea da circa 2 anni (200 mega):

all'inizio avevo questi valori:

https://i.imgur.com/eixyCu4.jpg

dopo un paio di mesi il mio vicino ha attivato anche lui una 200 mega e son passato a questi valori (causa diafonia):

https://i.imgur.com/WP3B8gW.jpg

tre settimane fa invece mi son comparsi questi valori: (diafonia anche questa?)

https://i.imgur.com/AdCUW8x.jpg

oggi questi valori:

https://i.imgur.com/KqiZRG6.jpg

di questo passo mi ritroverò una una 20 mega :D :p c'è qualcosa che posso fare ?

...riprendo il mio post di un mese fa :D la situazione è ritornata "Normale" come si vede in questo screeshot:

https://i.imgur.com/uppF1wU.png

... ma qualche valore è cambiato :confused:

La potenza è passata da -16 dBm (valore negativo) a 6.7 dBm (valore positivo)

e l'attenuazione in upstream US2 adesso è N/A

che significa ?:confused: :)

giovanni69
06-11-2019, 15:25
L'upstream adesso è migliorato perchè prendi banda piena in up ed ha grasso che cola oltre al profilo 21.6 perchè per qualche ragione - forse è stata introdotta una resistenza - ora hai maggiore potenza in up negoziata da UPBO.
Vedi
"Cosa significa sul modem Tim una potenza di trasmissione espressa come se fosse un valore negativo (ad es -15 dB)?"

FAQ pagina 1. e 'potenza' nel glossario.

undertherain77
06-11-2019, 16:09
@undertherain77: Entro 90 giorni avverrà l'accredito. Dunque potrà essere a Dicembre 2019, come a Gennaio 2020, come anche a Febbraio 2020.

Se migri, te lo accrediteranno in fattura di chiusura e l'eventuale eccedenza se presente, te la daranno tramite nota di credito da riscuotere. Ovviamente sono semplici deduzioni logiche. I rimborsi a seguito di migrazione/cessazione linea sono sempre cose complesse da trattare. Se si rimane clienti comunque, no problem.

Apertura OT: Wind solo se si è loro attuali clienti si può richiedere il rimborso, idem Vodafone ed idem Fastweb. Gli ex clienti possono solo provare ad andare di Conciliaweb e vedere come va a finire (mentre lato Tim anche gli ex clienti sono sicuri di ricevere l'indennizzo, in quanto essa stessa sul suo sito ufficiale lo ha scritto). Fine OT.
Grazie mille per la risposta!
Sarebbe davvero utile un thread unico, o c'è già?
Fine O.T. davvero, e scusate.

Bigbey
06-11-2019, 16:22
@undertherain77: No non mi pare che ci sia un thread unico in questo forum, per la questione. Su altri forum si. Fine OT.

pierinho
07-11-2019, 07:50
Salve a tutti, chiedo lumi qui sul forum, sono passato da TIM Smart a TIM Super, ricevuto via mail i contratti, ma nell'area riservata vedo attive sia la TIM Smart che la TIM Super. Ora ho letto che è probabilmente un bug, ma perché mi ritrovo ancora attiva sul mobile, che avevo associato tanto tempo fa con l'opzione 3x2, l'opzione smart? Ho anche chiesto di passare tale numero mobile all'opzione Tim Super Opzione mobile, ma nada... Altra domanda, ma il chi è è sempre gratis incluso in questa Tim Super? Perché mi continua a funzionare, mentre ai miei genitori, che cono passati anche loro a Tim Super ha smesso di funzionare, e nella loro area riservata è sparita Tim Smart rimanendo correttamente solo la Tim Super.
Grazie

Bigbey
07-11-2019, 09:06
@pierinho: Si per passare l'opzione mobile, diversi utenti stanno riscontrando problemi. Non puoi far altro che andare in un centro autorizzato Tim e chiedere a loro o continuare a chiedere tramite chat nella nuova app MyTim/Twitter.

La regola non scritta dice che per chi aveva il servizio chi è incluso gratis ed attivo sulla precedente offerta, esso rimane attivo ed incluso gratis anche sulla nuova Tim Super. Essendo però un regola non scritta, non può valere per il 100% delle utenze. A molte persone (fra cui te) è rimasto attivo gratuitamente, ad altre è stato disattivato.

verris
07-11-2019, 09:20
Buongiorno. Mi é stato detto tramite assistenza su Twitter che per attivare l'offerta Tim Super Fibra necessita inserire una delle opzioni a scelta; in queste opzioni leggo che il primo mese sono gratis e poi si paga 5 euro e quindi dal secondo mese andiamo a 35 e non a 30. Mi confermate questo. Grazie

pierinho
07-11-2019, 09:20
@Bigbey: Li sto tartassando quasi tutti i giorni su chat e 187 per sta benedetta opzione mobile. Oggi mi hanno detto entro un paio di giorni... aspettiamo.
Sono curioso, la prossima bolletta di vedere quanto effettivamente pagherò, perché ti giuro non ci sto capendo più una mazza... :D :D

dmann9999
07-11-2019, 09:25
Salve a tutti, chiedo lumi qui sul forum, sono passato da TIM Smart a TIM Super, ricevuto via mail i contratti, ma nell'area riservata vedo attive sia la TIM Smart che la TIM Super. Ora ho letto che è probabilmente un bug, ma perché mi ritrovo ancora attiva sul mobile, che avevo associato tanto tempo fa con l'opzione 3x2, l'opzione smart? Ho anche chiesto di passare tale numero mobile all'opzione Tim Super Opzione mobile, ma nada... Altra domanda, ma il chi è è sempre gratis incluso in questa Tim Super? Perché mi continua a funzionare, mentre ai miei genitori, che cono passati anche loro a Tim Super ha smesso di funzionare, e nella loro area riservata è sparita Tim Smart rimanendo correttamente solo la Tim Super.
Grazie

riguardo al chi è, via twitter in ottobre 2019 a me han detto che da aprile 2019 si paga e non è più compreso ed ho tim super da settembre, io lo pago pieno in ogni fattura.
Mi sembra che sul chi è ci sia un gran casino, mio cognato che ha tim super da agosto ha attivo il chi è con tim super e non lo paga in fattura. Pima non aveva il chi è.... nel senso che lo aveva disattivato tipo due mesi prima per non pagarlo boh

Bigbey
07-11-2019, 09:31
@verris: La prima ed unica opzione con queste Tim Super è inclusa gratis, pertanto tu specifica che vuoi attivare la Tim Super senza modem Tim a rate e con prima ed unica opzione attiva, l'opzione Voce (o altra a tua scelta) inclusa gratis. Il totale è di 30 Euro/mese. Non scegliere l'opzione Smart Home che comprende le ip cam. Essa si paga in qualunque caso, anche se la scegli come prima ed unica opzione (0 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 5 Euro/mese di noleggio cam).

@dmann9999: Se si attiva una tim super ex novo si, il chi è si paga a parte e costa +3 Euro/mese. Se invece da già clienti lo si aveva incluso gratis ed attivo nella precedente offerta, esso secondo la regola non scritta si trascina in egual modo sulla nuova Tim Super. Nella pratica dunque, a diverse persone è rimasto attivo gratis, ad altri è stato disattivato oppure è stato trasformato a pagamento.

dmann9999
07-11-2019, 09:44
@bigbey... io avevo una smart dal 2016 e tipo un anno e mezzo fa han cominciato a fami pagare il chi è, adesso con la super lo pago ancora... ste cose mi fanno un po incavolare. siamo clienti tim dagli anni 80 e vedo gente che paga molto meno di noi. cosa costerebbe ogni x tempo aggiornare le tariffe ai clienti, a me sembra la classica pagliacciata all'italiana, tre euro in meno al mese in fattura sembrano nulla, ma in fondo è una questione di trasparenza col cliente, invece vedo solo un gran casino commercialmente parlando. Direi che qualche commerciale in tim dovrebbe darsi una svegliata

Bigbey
07-11-2019, 09:50
@dmann9999: Si quello è un altro discorso. Tim da Aprile/Maggio 2019 su alcune utenze Tim Smart ha trasformato il servizio chi è da gratuito a pagamento, con facoltà ovviamente di cessare tale servizio se ovviamente non lo si vuole più pagare. A molti altri lo ha lasciato attivo ed incluso gratis e pertanto secondo la regola non scritta, si trascina in egual modo sulle Tim Super. Poi ad alcune utenze che hanno fatto tale cambio offerta, decidono comunque di disattivarlo. A molte altre invece hanno deciso di lasciarlo attivo e trascinato gratis. Misteri di Tim...

verris
07-11-2019, 09:52
@verris: La prima ed unica opzione con queste Tim Super è inclusa gratis, pertanto tu specifica che vuoi attivare la Tim Super senza modem Tim a rate e con prima ed unica opzione attiva, l'opzione Voce (o altra a tua scelta) inclusa gratis. Il totale è di 30 Euro/mese. Non scegliere l'opzione Smart Home che comprende le ip cam. Essa si paga in qualunque caso, anche se la scegli come prima ed unica opzione (0 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 5 Euro/mese di noleggio cam).
Bigbey scusa ma io leggo che anche nell'opzione voce si pagano i 5 euro.
VOCE
Chiamate illimitate da
casa verso tutti i fissi e
mobili nazionali
Scegli l’opzione con TIM SUPER
Il primo mese è IN PROMO GRATUITA poi 5€/mese

DarkMage74
07-11-2019, 09:56
Bigbey scusa ma io leggo che anche nell'opzione voce si pagano i 5 euro.
VOCE
Chiamate illimitate da
casa verso tutti i fissi e
mobili nazionali
Scegli l’opzione con TIM SUPER
Il primo mese è IN PROMO GRATUITA poi 5€/mese

perchè ne hai un'altra già attiva, togli quella e poi metti l'opzione voce come principale

Bigbey
07-11-2019, 09:56
@verris: L'opzione Voce è a pagamento se la scegli come seconda opzione aggiuntiva. Se la scegli come PRIMA ed UNICA opzione, è inclusa gratis:

https://i.postimg.cc/wBxxF7FQ/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

verris
07-11-2019, 09:57
@verris: L'opzione Voce è a pagamento se la scegli come seconda opzione aggiuntiva. Se la scegli come PRIMA ed UNICA opzione, è inclusa gratis:

https://i.postimg.cc/wBxxF7FQ/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)Ok capito il tutto. Grazie

dmann9999
07-11-2019, 10:03
perchè ne hai un'altra già attiva, togli quella e poi metti l'opzione voce come principale

a me con la super han sbagliato ad attivarmi le opzioni... ho lo screenshot del mio ordine fatto via web con la sola opzione voce, ed invece mi hanno attivato safe web (che non ho scelto e avevo tolto) e con voce a pagamento... Morale pratica aperta per variazione dall'attivazione... tim commercialmente lascia a desiderare ultimamente, se non fossi legato da un contratto appena modificato sarebbe da valutare di cambiare operatore

Bigbey
07-11-2019, 10:04
@dmann9999: "Ultimamente"? :D :D :D

dmann9999
07-11-2019, 10:13
@dmann9999: "Ultimamente"? :D :D :D

non apriamo un flame :D

dmann9999
07-11-2019, 10:31
Ok capito il tutto. Grazie

@verris il cambio della prima opzione gratis della super può farla solo l'operatore (tipo 187), e costa 10 euro una tantum, che ti verranno addebitati in fattura

Ge-giovanni-89
07-11-2019, 14:56
... forse è stata introdotta una resistenza ....

Questa è una buona notizia o devo preoccuparmi ?:confused:


"Cosa significa sul modem Tim una potenza di trasmissione espressa come se fosse un valore negativo (ad es -15 dB)?"


continua sotto...


... il fatto che siano positivi o negativi e' ininfluente (fin qui ci siamo)



Pero' se ci sono problemi di ricezione dal lato onu la potenza sul modem viene aumentata per incrementare il segnale ricevuto dall'onu allo scopo di migliorare il rapporto s/n e l'upload
...
Quindi nel caso di vdsl avere un'elevata potenza (>10 dBm, >20 dBm :confused:) di trasmissione del modem rapportata a una bassa distanza (< 100 mt o < 200 mt :confused: ) significa che il segnale ha dei problemi a essere ricevuto dall'onu e che c'e' qualcosa; dalla derivata, al doppino con un filo interrotto, a interferenze anomale che si presentano all'ingresso dell'onu.
...


...la mia potrebbe essere un'interferenza ?


....l'attenuazione di linea in upstream US2 adesso è N/A

che significa ?:confused: :)

...ho dato un'occhiata nella guida e nelle FAQ ma non ho trovato nulla a riguardo. :help: :wtf:

Degant
07-11-2019, 16:29
...riprendo il mio post di un mese fa :D la situazione è ritornata "Normale" come si vede in questo screeshot:

https://i.imgur.com/uppF1wU.png

... ma qualche valore è cambiato :confused:

La potenza è passata da -16 dBm (valore negativo) a 6.7 dBm (valore positivo)

e l'attenuazione in upstream US2 adesso è N/A

che significa ?:confused: :)

Qualche tempo fa, come indicato nel mio post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46436827&postcount=120165

mi sono trovato in una situazione simile: potenza sopra i 0dBm, attenuazioni con scritto N/A, parecchie disconnessioni e valori di aggancio altalenanti.

Aperta segnalazione, uscito il tecnico che ha trovato il mio doppino quasi spezzato in armadio, ripristinato il collegamento è tornato ai valori consueti.

Se riscontri queste anomalie ti conviene aprire una segnalazione.

xveilsidex
08-11-2019, 14:01
Grazie ragazzi siete stati gentilissimi !!! :p :D

aspetterò San Vectoring !!! :D e che si diano na mossa per il terzo bando infratel :p

ma si sa quando verrà attivato?

ElFenix
08-11-2019, 15:59
Ciao, grazie della risposta.

Alla fine questa mattina ho chiamato il 187 e la signorina che ha gestito la mia chiamata è stata molto gentile, mi ha abbassato l'SNR da 12 a 6, anche se in realtà rimane un pochino più alto, ma sono riuscito a guadagnare 10Mbit. Per il momento sembra stabile, nessuna disconnessione evidente per ora.

E' un bene che sia più alto, vuol dire che hai margine di garanzia per scendere in caso di diafonia

https://i.ibb.co/bWDScCf/photo-2019-11-08-16-55-32.jpg
@elgabro @chiunquealtro voleva averne sicurezza :)

zdnko
08-11-2019, 16:54
ma si sa quando verrà attivato?

A breve!!!!! :sofico:

elgabro.
08-11-2019, 21:37
E' un bene che sia più alto, vuol dire che hai margine di garanzia per scendere in caso di diafonia

https://i.ibb.co/bWDScCf/photo-2019-11-08-16-55-32.jpg
@elgabro @chiunquealtro voleva averne sicurezza :)

peccato che a me non hanno attivato ancora una mazza, li divo contattare?

ElFenix
08-11-2019, 22:44
peccato che a me non hanno attivato ancora una mazza, li divo contattare?

direi di si, da quanto aspetti? Fai via chat tramite app MyTim. Chiedi lumi oppure puoi anche fare tranquillamente da lì, specificando promo e opzioni nel dettaglio (con/senza router, voce o meno) Salvati un paio di screen

foxtre
09-11-2019, 09:33
Attualmente ho un abbonamento TIM Connect in FTTC a 37 euro e rotti al mese. Se passo a Tim Super Mega, a 35 euro al mese, le rate residue di Tim Expert vengono eliminate?

-Mariello-
09-11-2019, 09:48
@-Mariello-: Sulla baia.

Allora, oggi hanno richiamato ed ho parlato di alcuni dettagli con l'operatore.
Mi ha ribadito più volte che l'offerta è di € 25 PER SEMPRE (ho martellato su questo punto), fibra 200 mega con tim vision per sempre e 4 mesi di now tv. Ovviamente 25 euro senza router in comodato d'uso, che sarebbero 240 euro spalmati in 4 anni (in unica soluzione o a 5 euro al mese). Ma questo non è un problema dato che me ne comprerò uno io e amen. A proposito, scusa se insisto, ma il tim hub funziona solo con la linea telecom, oppure può funzionare anche con altri operatori? Chiedo perchè se ne compro uno e dopo un anno ricambio operatore, sono costretto a comprare un altro router?

Ho preso appuntamento con un agente di zona che verrà a casa martedì per discutere un po' della cosa.

TheStefB
09-11-2019, 10:00
Attualmente ho un abbonamento TIM Connect in FTTC a 37 euro e rotti al mese. Se passo a Tim Super Mega, a 35 euro al mese, le rate residue di Tim Expert vengono eliminate?

Assolutamente no

TheStefB
09-11-2019, 10:01
E' un bene che sia più alto, vuol dire che hai margine di garanzia per scendere in caso di diafonia

https://i.ibb.co/bWDScCf/photo-2019-11-08-16-55-32.jpg
@elgabro @chiunquealtro voleva averne sicurezza :)

Molto strano che non venga Tim Super Promo 12 mesi 15 euro
E attivazione 1x12 15 euro :confused:

foxtre
09-11-2019, 10:03
Assolutamente no



Quindi andrei a pagare ogni mese i 35 euro della Super Mega più la rata di Tim Expert?

ElFenix
09-11-2019, 10:33
Allora, oggi hanno richiamato ed ho parlato di alcuni dettagli con l'operatore.
Mi ha ribadito più volte che l'offerta è di € 25 PER SEMPRE (ho martellato su questo punto), fibra 200 mega con tim vision per sempre e 4 mesi di now tv. Ovviamente 25 euro senza router in comodato d'uso, che sarebbero 240 euro spalmati in 4 anni (in unica soluzione o a 5 euro al mese). Ma questo non è un problema dato che me ne comprerò uno io e amen. A proposito, scusa se insisto, ma il tim hub funziona solo con la linea telecom, oppure può funzionare anche con altri operatori? Chiedo perchè se ne compro uno e dopo un anno ricambio operatore, sono costretto a comprare un altro router?

Ho preso appuntamento con un agente di zona che verrà a casa martedì per discutere un po' della cosa.

1) Evitare operatori
2) Per sempre non esiste (diamanti a parte, forse) figurati con Tim... Sulle Super sono 25€ al mese sono uno sconto di 60€ sul primo
anno (poi 30€ al mese) solo se fai online.
3) Il riferimento potrebbe essere alla Connect local a 24,90...ma anche lì il "per sempre" è relativo. Valuta anche di costo attivazione +
adesione in caso volessi uscire prima
4) Se potessi mettere un teschio di pericolo sugli agenti (a domicilio e non, senza offesa per nessuno e per quelli seri) sarebbe grande quanto una casa. Farà di tutto per sconsigliarti promo che non portino acqua al suo mulino (e provvigione) Ricordo uno degli ultimi capitatimi..."giustamente" poteva mai esultare di promo online più convenienti a scapito del suo lavoro? La risposta fu "Ah no, non so. Io non faccio mai nulla online per sicurezza" :ciapet: :sofico: (eravamo già in tempi moderni e sullo stesso online dove per sicurezza non faveva nulla...ci aveva rootato il cellulare)
5) Il modem può essere usato con altri operatori

Molto strano che non venga Tim Super Promo 12 mesi 15 euro
E attivazione 1x12 15 euro :confused:
Perchè la voce in fattura è inglobata
Quindi andrei a pagare ogni mese i 35 euro della Super Mega più la rata di Tim Expert?
Esatto. 35€ se scegli il modem però, sennò 30€

-Mariello-
09-11-2019, 11:09
1) Evitare operatori
2) Per sempre non esiste (diamanti a parte, forse) figurati con Tim...25€ al mese sono uno sconto di 60€ sul primo anno (poi 30€ al
mese) solo se fai online
3) Se potessi mettere un teschio di pericolo sugli agenti (a domicilio e non) sarebbe grande quanto una casa. Farà di tutto per sconsigliarti promo che non portino acqua al suo mulino (e provvigione) Ricordo uno degli ultimi capitatimi..."giustamente" poteva mai esultare di promo online più convenienti a scapito del suo lavoro? La risposta fu "Ah no, non so. Io non faccio mai nulla online per sicurezza" :ciapet: :sofico: (eravamo già in tempi moderni e sullo stesso online dove per sicurezza non faveva nulla...ci aveva rootato il cellulare)
4) Il modem può essere usato con altri operatori

Per sempre nel senso che sono 25 euro al mese, e non 25 euro al mese il primo anno e 30 dal secondo in poi. Cosi mi hanno detto, e se cosi ci sarà scritto nel contratto bene, altrimenti lo mando a cagare, figurati se mi sento obbligato.

Bigbey
09-11-2019, 11:12
@-Mariello-: Occhio che ti trufferà inserendoti modem a rate ecc. mandalo a quel paese quasi sin da subito. Le offerte si sottoscrivono esclusivamente dal sito Tim. Noi ti abbiamo avvertito, poi non venire qui a lamentarti quando fra x mesi ti arriverà la prima fattura :D uomo avvisato, mezzo salvato.

giovanni69
09-11-2019, 12:56
Mi ha ribadito più volte che l'offerta è di € 25 PER SEMPRE (ho martellato su questo punto),

Per sempre nel senso che sono 25 euro al mese, e non 25 euro al mese il primo anno e 30 dal secondo in poi. Cosi mi hanno detto, e se cosi ci sarà scritto nel contratto bene, altrimenti lo mando a cagare, figurati se mi sento obbligato.


Giusto per capirci: in ogni caso caso quel 'PER SEMPRE' vale zero (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46307567&postcount=1862), ovvero è divenuta ormai un'espressione commerciale da brochure informativa, perdendo quello che è il significato che comunemente si crede, sia tu che sottoscriva online, con operatore al telefono o per iscritto con agente a domicilio, o tu abbia su twitter la dicitura 'per sempre' riportata dall'operatore di Tim.
E questo non solo con Tim ma con tutti gli operatori soggetti al Codice delle Comunicazioni Elettroniche. Basta una modifica unilaterale del contratto ex art 70, et-voilà, per sempre alle ortiche! Certo, come consumatore avrai a quel punto due scelte: recedere senza costi ed andartene verso altro operatore / cessare linea o.... pagare il nuovo costo.

L'AGCOM ed il regolamentatore in generale, se ne infischiano della buona fede che ora hai come consumatore nell'accettare il contratto. Viene tutelato il libero mercato con un'asimmetria contrattuale che vede l'operatore appellarsi alle solite 'mutate condizioni di mercato' per cambiare i termini di contrattuali ed il consumatore che subisce di fatto quelle due possibilità.

Fine O.T. A pagina 1 trovi alla sezione 'Riferimenti Utili' l'elenco dei thread che trattano queste problematiche.

tolwyn
09-11-2019, 13:55
non dura per sempre l'ammmore figuriamoci i contratti :asd:

-Mariello-
09-11-2019, 14:29
Ragazzi lo so bene che il per sempre non è...per sempre. Il concetto è che dopo il primo anno non aumenta di 5 euro, questo intendo. A me interessa principalmente questo aspetto. Poi che con il tempo ti aggiungono una volta 2 euro, un'altra volta 1,50, quello purtroppo non lo sappiamo non avendo la palla di vetro...
Non ho mica 18 anni che non mi faccio fregare, il contratto prima di farlo (se lo farò), lo leggerò, mica metto firma ad occhi chiusi...

giovanni69
09-11-2019, 14:30
Ma l'hai letto il mio post, almeno e poi anche quel sublink vale zero? Sembra di aver scritto parole al vento.

Bigbey
09-11-2019, 14:42
@-Mariello-: Il problema è solo uno. Non esiste attualmente con Tim una promo a 25 Euro/mese. Il truffatore che verrà a casa tua, ti mostrerà un foglio scritto da lui senza i vari vincoli e le varie magagne e ti farà firmare dunque una carta straccia. Ribadisco, le offerte vanno fatte esclusivamente sul sito ufficiale Tim e ribadisco anche che se verrai truffato, poi non venire a lamentarti qui.

Io, Giovanni69, Elfenix e tutto il resto del forum ti abbiamo ben avvisato per tempo. Dopo non potrai più venire eventualmente a piangere, in quanto ti sarai fregato con le stesse mani tue. "Uomo avvisato, mezzo salvato" parte 2.

giovanni69
09-11-2019, 14:46
@Bigey: chiariamo che l'agente può benissimo essere anche legittimo, con un contratto regolare Tim e non truffaldino ma non cambia nulla di quanto già indicato: a piacimento dell'operatore scatta l'art 70 c.4 ed il per sempre finisce lì.
E se si tratta di Tim Business, si può controllare il codice agente:
https://www.timbusiness.it/contatti/trova-agenti

Bigbey
09-11-2019, 15:11
@giovanni69: Certo che può essere legittimo, ma se gli prospetterà 25 Euro/mese "per sempre", passerà da legittimo a truffaldino in meno di 10 secondi :D

giovanni69
09-11-2019, 15:13
:mano:

vincenzomary
09-11-2019, 15:25
@Bigey: chiariamo che l'agente può benissimo essere anche legittimo, con un contratto regolare Tim e non truffaldino ma non cambia nulla di quanto già indicato: a piacimento dell'operatore scatta l'art 70 c.4 ed il per sempre finisce lì.
E se si tratta di Tim Business, si può controllare il codice agente:
https://www.timbusiness.it/contatti/trova-agenti
sono aggiornati i codici agenti business. per la calabria non penso, abbiamo avuto un contatto ieri dall'ufficio di cosenza, non c'è nel sito.

Carmine59
10-11-2019, 11:38
Buongiorno a tutti. Vorrei riportare la discussione di questo thread su un piano piu' squisitamente tecnico. Sul mio nuovo router Dlink 5593 abilitato alle linee evdsl 35 b, dopo la configurazione iniziale, ho notato nella sezione configurazione avanzate che la casella relativa all' SRA risulta non spuntata, cioe' SRA non attivo di default. Chiedo ai piu' esperti cosa mi consigliate, andrebbe attivato o lascio stare? La mia linea e' Tim 200/20 . Allego uno screen.

https://i.ibb.co/ry49VVB/SRA.png (https://ibb.co/NYZRMM0)

FrancYescO
10-11-2019, 11:45
attivalo

Carmine59
10-11-2019, 11:57
attivalo

Mi chiedevo se l'SRA e' gia' attivato di default sulla linea e perche' pur avendo seguito il wizard iniziale impostando Tim FTTC alla fine me lo trovo disattivato. E' solo una curiosita' tecnica dato che il router sembra essere molto stabile. Grazie

FrancYescO
10-11-2019, 14:05
Mi chiedevo se l'SRA e' gia' attivato di default sulla linea e perche' pur avendo seguito il wizard iniziale impostando Tim FTTC alla fine me lo trovo disattivato. E' solo una curiosita' tecnica dato che il router sembra essere molto stabile. Grazie
che in seguito al wizard si sia disattivato è sicuramente una svista software

è una funzione che è bene sia attiva dato che adatta la velocita' di sync in base a eventuali disturbi sulla tratta evitando disconnessioni... tanto alla fine se è attivo o meno dipende anche da se è attivo sull'ONU

verris
11-11-2019, 07:29
Buongiorno. Per l'attivazione della Tim Super(30 euro al mese) mi é stato risposto che ci vuole la domiciliazione bancaria oppure versare una cauzione di 100 euro; vi risulta questo. Grazie :confused: :confused: P.S. Inserendo l'offerta da sito Tim mi esce 35 euro

nykoinside
11-11-2019, 07:35
Ciao a tutti!
Ci sono novità sulla migrazione dell'opzione mobile dalla vecchia Tim Smart a Super?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

baron
11-11-2019, 07:55
Buongiorno. Per l'attivazione della Tim Super(30 euro al mese) mi é stato risposto che ci vuole la domiciliazione bancaria oppure versare una cauzione di 100 euro; vi risulta questo. Grazie :confused: :confused: P.S. Inserendo l'offerta da sito Tim mi esce 35 euro

Certo, c'è scritto chiaro e tondo nella documentazione dell'offerta sul sito.

Escono 35 euro perchè c'è il modem. Se lo togli vedrai che sono 30€.

Bigbey
11-11-2019, 08:01
@verris: Tutto corretto, come ti ha detto anche baron qui sopra. O attivi la domiciliazione dei pagamenti su conto o su carta con iban, o Tim ti addebita 100 Euro di cauzione in un'unica soluzione; cauzione che ti verrà restituita se un giorno cesserai il contratto con Tim o se attiverai la domiciliazione. Leggi sul sito 35 Euro/mese perchè è incluso furbescamente il costo di +5 Euro/mese x 4 anni di rata modem. Tu ricordati di toglierlo e di deselezionare anche l'opzione inutile Tim Safe Web Plus, anch'essa attiva furbescamente di default, nella schermata n. 2 denominata CONFIGURAZIONE. Dovrai tenere attiva UNA ed UNA sola opzione come da riepilogo costi di cui sotto. Leggiti questa tabella qui sotto e stampati a mente il riepilogo costi corretto :) :

https://i.postimg.cc/gJGrJPw9/IMG-20191001-185103-867.jpg (https://postimg.cc/f3gM2pj5)

https://i.postimg.cc/CKrLFfV8/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)

verris
11-11-2019, 08:28
@verris: Tutto corretto, come ti ha detto anche baron qui sopra. O attivi la domiciliazione dei pagamenti su conto o su carta con iban, o Tim ti addebita 100 Euro di cauzione in un'unica soluzione; cauzione che ti verrà restituita se un giorno cesserai il contratto con Tim o se attiverai la domiciliazione. Leggi sul sito 35 Euro/mese perchè è incluso furbescamente il costo di +5 Euro/mese x 4 anni di rata modem. Tu ricordati di toglierlo e di deselezionare anche l'opzione inutile Tim Safe Web Plus, anch'essa attiva furbescamente di default, nella schermata n. 2 denominata CONFIGURAZIONE. Dovrai tenere attiva UNA ed UNA sola opzione come da riepilogo costi di cui sotto. Leggiti questa tabella qui sotto e stampati a mente il riepilogo costi corretto :) :

https://i.postimg.cc/gJGrJPw9/IMG-20191001-185103-867.jpg (https://postimg.cc/f3gM2pj5)

https://i.postimg.cc/CKrLFfV8/IMG-20190930-173648.jpg (https://postimages.org/)In pratica nella schermata dove ci sta scritto configura offerta non mi fa cliccare per aprire. P.S. E quindi ci vuole sempre la domiciliazione oppure i 100 euro di cauzione