PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 [386] 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

tolwyn
17-07-2017, 17:47
ma sei sicuro che vodafone o fastweb non installeranno la loro onu? io infatti starei alla larga pure da ogni offerta vula altroché

Digitalone
17-07-2017, 17:55
ma sei sicuro che vodafone o fastweb non installeranno la loro onu? io infatti starei alla larga pure da ogni offerta vula altrochéSì, sicurissimo. Cominciamo a toglierci sta schifosa ADSL che non va oltre i 6 Mb. Tanto col VULA Tim ci guadagna comunque di meno. Poi in futuro si penserà a EOF e a quel punto TIM può pure fallire.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Lodin
17-07-2017, 17:57
Armadio attivato. Finalmente!
Dopo due anni e sei mesi di pianificazione e un anno dall'installazione dell'ONU.

Comunque la sostanza non cambia. TIM fa schifo.
E adesso si passa alla VDSL. Ovviamente con Tiscali.
TIM MAI E POI MAI.

beh ma scusa... il tempo che ci hanno impiegato per installare le apparecchiature ormai è passato. Cosa ti fa escludere il servizio TIM così, a priori? (curiosità)

tolwyn
17-07-2017, 17:58
Poi in futuro si penserà a EOF e a quel punto TIM può pure fallire.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

inizia a toccare ferro

https://www.milanofinanza.it/news/telecom-ben-intonata-calenda-riapre-alla-rete-in-open-fiber-201707171058403416

Digitalone
17-07-2017, 18:03
beh ma scusa... il tempo che ci hanno impiegato per installare le apparecchiature ormai è passato. Cosa ti fa escludere il servizio TIM così, a priori? (curiosità)Il costo e la disorganizzazione. Con Tiscali sto bene e la loro VDSL non ha nulla da invidiare a quella di TIM. Inoltre costa meno e non fanno la cresta sul modem.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

soqquadro
17-07-2017, 18:12
Il costo e la disorganizzazione. Con Tiscali sto bene e la loro VDSL non ha nulla da invidiare a quella di TIM. Inoltre costa meno e non fanno la cresta sul modem.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Domanda scontata, ma hai già verificato che Tiscali (ed altri operatori VULA) abbiano copertura in vdsl nella tua zona?

giovanni69
17-07-2017, 18:17
Armadio attivato. Finalmente!
Dopo due anni e sei mesi di pianificazione e un anno dall'installazione dell'ONU.

Comunque la sostanza non cambia. TIM fa schifo.
E adesso si passa alla VDSL. Ovviamente con Tiscali.
TIM MAI E POI MAI.

Domanda scontata, ma hai già verificato che Tiscali (ed altri operatori VULA) abbiano copertura in vdsl nella tua zona?
Esatto! Non è per niente scontato: da me la copertura VDSL Tim esiste da un anno ed 8 mesi ma è arrivata prima la VULA di Infostrada da un mese (o Vodafone con i suoi armadi da 3 mesi) mentre Tiscali risulta non disponibile se non in ADSL. Digitalone sarebbe proprio fortunato se attivando l'ARL ci fosse a breve anche Tiscali disponibile....

Nicos18
17-07-2017, 18:20
Da quello che io so, in Campania Tiscali non c'è proprio in VDSL, e ho controllato su città attive da oltre un anno con TIM

lollapalooza
17-07-2017, 18:31
Quelli della TIM hanno fatto un casino... mi hanno chiamato una decina di giorni fa e mi hanno mandato al negozio per cambiare il modem (non l'ho chiesto io, è di loro iniziativa).

Al negozio non risultava niente, e mi hanno detto di chiamare il 187 per far aprire la pratica di sostituzione.

Ho chiamato il 187, e mi hanno detto di aver aperto la pratica, e mi hanno mandato di nuovo al negozio.

Torno al negozio, e di nuovo mi hanno detto che non risultava niente.
Inoltre, anche se avessero proceduto con la sostituzione, mi avrebbero dato un modem simile al mio (io ho quello bianco con il baffo rosso, e mi avrebbero dato lo scolapasta bianco), perché non gli hanno mandato i modem compatibili con la 200M.

Ora mi domando... ma che senso ha mandarmi avanti ed indietro, tra negozio e 187, per farmi cambiare un modem con uno simile al mio?

giovanni69
17-07-2017, 18:34
... [...]
Ora mi domando... ma che senso ha mandarmi avanti ed indietro, tra negozio e 187, per farmi cambiare un modem con uno simile al mio?
Sono solo iniziative commerciali: arrivano i clienti presso il negozio invece di doverli cercare al telefono per offrire loro qualche nuovo pacchetto, eventuale upgrade, opzione... Tanto per Tim un modem ha un costo marginale e quelli che ritirano finiranno nella colonna 'eco', con detrazioni fiscali in qualche riga del bilancio di Tim. Ed al cliente sentirsi dire che c'è il 'nuovo' modem, di solito è più propenso a muoversi verso il negozio che accettare offerte al telefono.
Inoltre se il cliente fosse coperto dalla 200M, senza saperlo, potrebbe ricevere quel tipo di offerta che, a quanto pare, prolunga il vincolo contrattuale in Tim (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44899590&postcount=97224).
Ovviamente nel grande schema delle cose a nessuno interessa tutta l'eventuale inefficienza e perdita di tempo da parte del cliente (nel tuo caso).

giovanni69
17-07-2017, 18:39
Da quello che io so, in Campania Tiscali non c'è proprio in VDSL, e ho controllato su città attive da oltre un anno con TIM
Strano, ho effettuato una ricerca caso a Napoli e risulta "La tua zona è coperta dalla rete ultraveloce di Tiscali."

lollapalooza
17-07-2017, 18:43
Sono solo iniziative commerciali: arrivano i clienti presso il negozio invece di doverli cercare al telefono per offrire loro qualche nuovo pacchetto,

Eh, ma hanno fatto male i conti... iniziativa commerciale fallace.
Perché dopo che:
- mi hanno mandato 2 volte inutilmente al negozio
- mi hanno fatto chiamare 2 o 3 volte al 187 (perché non si mettono d'accordo tra opzione 1 e opzione 2 chi è che deve aprire le pratiche), con tanti minuti di attesa...

Quello che faccio non è accettare nuove opzioni a pagamento, ma come minimo li mando a quel paese per direttissima.

giovanni69
17-07-2017, 18:48
Certo ed hai ragione ma per loro sei come le 'casualties' in guerra da fuoco amico...statistica per quanto indesiderata e spiacevole.

babene
17-07-2017, 19:42
Armadio attivato. Finalmente!
Dopo due anni e sei mesi di pianificazione e un anno dall'installazione dell'ONU.

Comunque la sostanza non cambia. TIM fa schifo.
E adesso si passa alla VDSL. Ovviamente con Tiscali.
TIM MAI E POI MAI.

Auguri :D

Felice per te :)

Digitalone
17-07-2017, 19:53
Domanda scontata, ma hai già verificato che Tiscali (ed altri operatori VULA) abbiano copertura in vdsl nella tua zona?Sì, da me Tiscali arriva in ULL ed è disponibile la VDSL VULA. Esatto! Non è per niente scontato: da me la copertura VDSL Tim esiste da un anno ed 8 mesi ma è arrivata prima la VULA di Infostrada da un mese (o Vodafone con i suoi armadi da 3 mesi) mentre Tiscali risulta non disponibile se non in ADSL. Digitalone sarebbe proprio fortunato se attivando l'ARL ci fosse a breve anche Tiscali disponibile....Conosco gente che ha la VDSL Tiscali sulla mia centrale.Da quello che io so, in Campania Tiscali non c'è proprio in VDSL, e ho controllato su città attive da oltre un anno con TIMC'è da me alla centrale di Crispano. Auguri :D

Felice per te :)Grazie.
In bocca al lupo per la tua situazione.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Ansuel
17-07-2017, 20:32
Armadio attivato. Finalmente!
Dopo due anni e sei mesi di pianificazione e un anno dall'installazione dell'ONU.

Comunque la sostanza non cambia. TIM fa schifo.
E adesso si passa alla VDSL. Ovviamente con Tiscali.
TIM MAI E POI MAI.

il bello è che tim ti ha coperto :) bel ringraziamento... aahahhaha

DarkNiko
17-07-2017, 21:14
Armadio attivato. Finalmente!
Dopo due anni e sei mesi di pianificazione e un anno dall'installazione dell'ONU.

Comunque la sostanza non cambia. TIM fa schifo.
E adesso si passa alla VDSL. Ovviamente con Tiscali.
TIM MAI E POI MAI.

Intanto però non mi sembra che gli altri operatori si siano comportati meglio. Critichi il fatto che sono trascorsi 2 anni e 6 mesi prima di ritrovarti l'armadio attivato, operazione che è stata resa possibile da TIM, visto e considerato che se avessero provveduto altri a farlo a quest'ora saresti già utente VDSL o mi sbaglio ?

Al di là del tuo commento molto contraddittorio e gratuitamente denigratorio verso TIM, ti invito ad editare la tua firma, per due ragioni, una di semplice buonsenso e l'altra per la altrettanto semplice considerazione che quella che rappresenta una tua personale esperienza (indipendentemente se positiva o negativa) non può e non deve tradursi come metro di valutazione universale atto a screditare un operatore telefonico con cui, fino a prova contraria, altri utenti si trovano benissimo.

Ora, siccome a priori ogni operatore offre le medesime potenzialità, sia nel bene che nel male, cerchiamo di evitare di alimentare inutili polemiche e di mantenere un pò più alta la qualità del thread.

Voglio sperare di essermi rivolto ad una persona intelligente. :cool:

giovanni69
17-07-2017, 21:54
Post di buon senso, come sempre, DarkNiko. Vediamo...

Digitalone
17-07-2017, 22:12
Io vi terrei per una decina d'anni con una ADSL che non va oltre i 6 Mbps perché la centrale si trova a 3 Km, mentre a 200 m da casa vostra, per 12 mesi, da luglio 2016, vi ritrovate il vostro armadio con l'ONU installato e TIM che non attiva la copertura.

Nel frattempo, altri armadi adiacenti nella zona sono attivi da due anni e altri ancora hanno avuto l'ONU installato successivamente al vostro, ma attivato prima.
Sempre nel frattempo voi non potete fare nulla per sapere il perché di questo ritardo perché TIM se ne fotte di darvi una spiegazione.
Allora io me ne strafotto di TIM e non solo non ritiro nulla di ciò che ho detto, ma ribadisco che il comportamento verso la mia zona è stato pessimo e non meritano manco un centesimo.

Degli altri operatori non ho nulla da dire. Gli altri operatori non hanno installato ONU lasciandoli a marcire per un anno prima di attivarli senza dare spiegazioni. TIM da me sì.

E visto che vivaddio questa storia ormai è finita, qui dentro non ci entro più, così potete continuare a cantarvela e suonarvela da soli su quanto è brava e bella TIM.

Addio.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Alicon
17-07-2017, 22:17
salve,
perdonatemi se faccio una domanda stupida ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato risposta.
Ho sottoscritto un abbonamento alla fibra di telecom italia (TIM SMART 200+),oggi hanno effettuato il passaggio dalla linea adsl alla fibra.
ho effettuato uno speedtest (su speedtest.net) e mi ha dato questi risultati:
Ping 12ms
Download 50.22 Mbps
Upload 3.8 Mbps

Non ne capisco granchè e vorrei sapere se sono accettabili per una fibra oppure no..considerando che l'operatore tim quando ho fatto il contratto mi ha detto che nella mia zona si poteva arrivare anche a 100/200 mega..aveva palesemente esagerato sec voi?

Spero possiate aiutarmi,grazie mille

vi allego uno screen della mia copertura
http://it.tinypic.com/r/acqxsh/9

DarkNiko
17-07-2017, 22:25
Io vi terrei per una decina d'anni con una ADSL che non va oltre i 6 Mbps perché la centrale si trova a 3 Km, mentre a 200 m da casa vostra, per 12 mesi, da luglio 2016, vi ritrovate il vostro armadio con l'ONU installato e TIM che non attiva la copertura.


Ti scrivo la mia esperienza in ADSL.

Dal 2000 al 2002 : ADSL a 640 kbit con ISP Telvia.

Dal 2002 al 2006 : ADSL Fastweb a 2 Mbit, e mai di più nonostante nella via parallela alla mia (80 metri a piedi) c'è chi andava beatamente a 4 e a 6 Mbit.

Dal 2007 al 2012 : ADSL Tiscali e poi ADSL Telecom a 6-7 Mbit nella migliore delle condizioni e sempre nella via parallela alla mia c'è chi andava a 12 e a 16 Mbit.

Dal 2013 ad oggi : Utente TIM VDSL 30-50-100 e ora 200 Mbit e mi sono rifatto con gli interessi degli anni di ADSL penosa, come vedi non sei l'unico !!!!.


Nel frattempo, altri armadi adiacenti nella zona sono attivi da due anni e altri ancora hanno avuto l'ONU installato successivamente al vostro, ma attivato prima.
Sempre nel frattempo voi non potete fare nulla per sapere il perché di questo ritardo perché TIM se ne fotte di darvi una spiegazione.


Non sono tenuti a darti nessuna spiegazione, chi sei tu per pretenderne ???
E, inoltre, credi che chiedendo tali spiegazioni a Fastweb o Vodafone, questi ultimi si comportino meglio ???? Sono aziende, non Onlus e nessuno è in grado di sapere, a parte i pochi eletti che lavorano per tali aziende (con tutti i limiti del caso tra l'altro) il perché cablano una zona sì e la via adiacente no e viceversa, quindi su questo puoi rassegnarti.


Allora io me ne strafotto di TIM e non solo non ritiro nulla di ciò che ho detto, ma ribadisco che il comportamento verso la mia zona è stato pessimo e non meritano manco un centesimo.


Continui a non capire, o meglio fai finta di non capire. Quella che è l'esperienza tua e tua soltanto, non può e non deve diventare metro di paragone per tutti gli altri utenti che si affacciano in questo forum alla ricerca di informazioni utili.

Ora, vuoi esternare il tuo disappunto per presunti torti che TIM ha consumato nei tuoi riguardi ? Benissimo, sei libero di farlo, ci mancherebbe altro, ma basta una volta, due al massimo, altrimenti verrebbe da chiederti :

Che ci stai a fare in un thread come questo ???? Vuoi forse ottenere più visibilità di quanta non ne hai già ottenuta con i tuoi "illuminanti" interventi ????


Degli altri operatori non ho nulla da dire. Gli altri operatori non hanno installato ONU lasciandoli a marcire per un anno prima di attivarli senza dare spiegazioni. TIM da me sì.

E visto che vivaddio questa storia ormai è finita, qui dentro non ci entro più, così potete continuare a cantarvela e suonarvela da soli su quanto è brava e bella TIM.

Addio.


Facile aprire e chiudere i discorsi e svignarsela quando il discorso si fa scomodo eh ??? Ancora più assurdo poi il negare l'evidenza, tipico atteggiamento di chi non sa argomentare le proprie motivazioni (ammesso che tu ne abbia qualcuna reale). La cosa divertente poi è che ti dai la zappa sui piedi da solo, ma evidentemente sei talmente accecato da chissà quale torto TIM possa aver attuato nei tuoi confronti dal non riuscire a vedere oltre la punta del tuo naso.

In ogni caso è stato un piacere averti qui. :D

Addio pure da parte mia. :asd:

DarkNiko
17-07-2017, 22:31
salve,
perdonatemi se faccio una domanda stupida ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato risposta.
Ho sottoscritto un abbonamento alla fibra di telecom italia (TIM SMART 200+),oggi hanno effettuato il passaggio dalla linea adsl alla fibra.
ho effettuato uno speedtest (su speedtest.net) e mi ha dato questi risultati:
Ping 12ms
Download 50.22 Mbps
Upload 3.8 Mbps



Se non incolli i parametri di linea del tuo modem e non specifichi sotto quali condizioni hai condotto il test di velocità, cioè se con cavo LAN o in Wi-Fi è difficile poter fare una diagnosi precisa del tuo problema.


Non ne capisco granchè e vorrei sapere se sono accettabili per una fibra oppure no..considerando che l'operatore tim quando ho fatto il contratto mi ha detto che nella mia zona si poteva arrivare anche a 100/200 mega..aveva palesemente esagerato sec voi?

Spero possiate aiutarmi,grazie mille


Se prendessimo per veritiera la distanza riportata sul sito che ti indica la copertura e la presunta velocità di linea down/up, i valori che hai sono comunque accettabili visto che stai sopra i 50 Mbit in down (sotto puoi recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza penali).

Tuttavia più dati sei in grado di fornire e meglio potrai essere guidato alla risoluzione del tuo problema.

Hai controllato anche l'impianto di casa ? Usi filtri ? Prese derivate o secondarie ??? Etc etc.

Come vedi la casistica è piuttosto ampia.

matteolevel
17-07-2017, 22:56
Linea 100Mb attivata oggi, molto probabilmente prima attivazione su nuova ONU 200Mb (due armadi attivi sulla centrale).
Distanza pedonale ~250m (planetel 379m)
L'impianto non è stato ancora sezionato :muro: (per raggiungere la scatola principale devo smontare una libreria piuttosto grande) e il filtro adsl è ancora attaccato (dentro alla scatola di cui sopra)
Il modem è il sercomm

https://s1.postimg.org/677k6kak27/IMG_0388.jpg (https://postimg.org/image/4mht73dcln/)

Come posso confrontare il valore di attenuazione con quello delle tabelle di ironmark?
Il SNR a 8 db è corretto?
Quali sono i parametri da tenere d'occhio in caso di problemi (a parte i CRC)

Grazie a chi vorrà rispondere :)

FreeMan
17-07-2017, 23:43
Al di là del tuo commento molto contraddittorio e gratuitamente denigratorio verso TIM, ti invito ad editare la tua firma, per due ragioni, una di semplice buonsenso e l'altra per la altrettanto semplice considerazione che quella che rappresenta una tua personale esperienza (indipendentemente se positiva o negativa) non può e non deve tradursi come metro di valutazione universale atto a screditare un operatore telefonico con cui, fino a prova contraria, altri utenti si trovano benissimo.


Innanzitutto i soli che possono richiedere l'edit di una sign sono i moderatori. Non arrogatevi diritti che non avete.

Seconda cosa, avete segnalato la sign in 2 o 3, ma se non vedete che viene editata o altro non potete farvi giustizia da soli, semmai chiedete in pvt ad un mod delucidazioni sulla situazione ma MAI E POI MAI farsi giustizia da soli.

Una sign del genere (al pari di milioni di post analoghi presenti qui e altrove) è ammissibile perchè riporta appunto una esperienza personale, non racconta favole e usa toni sicuramente forti ma leciti visto che non insulta nessuno ma critica un servizio/disservizio. Finitela di sentirvi offesi a livello personale per commenti ad un servizio, sia che siate clienti di tale servizio sia che siate dipendenti di tale azienda fornitrice del servizio.

E ribadisco, segnalate e limitatevi a quello perchè la gestione del forum non è vostro compito.

Questo e quanto, non replicate, assimilate.

>bYeZ<

semaforoverde
17-07-2017, 23:50
Io vi terrei per una decina d'anni con una ADSL che non va oltre i 6 Mbps perché la centrale si trova a 3 Km, mentre a 200 m da casa vostra, per 12 mesi, da luglio 2016, vi ritrovate il vostro armadio con l'ONU installato e TIM che non attiva la copertura.

Nel frattempo, altri armadi adiacenti nella zona sono attivi da due anni e altri ancora hanno avuto l'ONU installato successivamente al vostro, ma attivato prima.
Sempre nel frattempo voi non potete fare nulla per sapere il perché di questo ritardo perché TIM se ne fotte di darvi una spiegazione.
Allora io me ne strafotto di TIM e non solo non ritiro nulla di ciò che ho detto, ma ribadisco che il comportamento verso la mia zona è stato pessimo e non meritano manco un centesimo.

Degli altri operatori non ho nulla da dire. Gli altri operatori non hanno installato ONU lasciandoli a marcire per un anno prima di attivarli senza dare spiegazioni. TIM da me sì.

E visto che vivaddio questa storia ormai è finita, qui dentro non ci entro più, così potete continuare a cantarvela e suonarvela da soli su quanto è brava e bella TIM.

Addio.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Spero di non fare la tua fine,il mio armadio a 220 mt è già pronto,ha l'ONU nontato,ma anzi espandere la copertura,fanno al 80% gli upgrade a 200 mb,e una settimana prima era pianificata a 100mb,non vorrei che lo attiverebbero per dicembre :muro: e lasciano quelli pronti da attivare a prendere aria ( visionato da un tecnico di zona,ed ora ci sentiamo via whatsapp ) e non solo,la mia via è tutta coperta da due armadi a 200 mb e mancano 8 civici per essere coperta al 100%.
Sono passato a tim dal 29/05/17 appunto per la VDSL2,e con nuovo numero per non aspettare un mese e passa per la migrazione.

Alicon
18-07-2017, 05:59
Se non incolli i parametri di linea del tuo modem e non specifichi sotto quali condizioni hai condotto il test di velocità, cioè se con cavo LAN o in Wi-Fi è difficile poter fare una diagnosi precisa del tuo problema.

Se prendessimo per veritiera la distanza riportata sul sito che ti indica la copertura e la presunta velocità di linea down/up, i valori che hai sono comunque accettabili visto che stai sopra i 50 Mbit in down (sotto puoi recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza penali).

Tuttavia più dati sei in grado di fornire e meglio potrai essere guidato alla risoluzione del tuo problema.

Hai controllato anche l'impianto di casa ? Usi filtri ? Prese derivate o secondarie ??? Etc etc.

Come vedi la casistica è piuttosto ampia.

per parametri di linea del modem cosa intendi?dove posso prenderli?
il test è condotto in wifi,non ho provato ad eseguirlo in ethernet.

verris
18-07-2017, 06:57
per parametri di linea del modem cosa intendi?dove posso prenderli?
il test è condotto in wifi,non ho provato ad eseguirlo in ethernet.Apri una pagina di internet e digita:192.168.1.1 e vedi i parametri della tua linea.P.S. User e Password admin-admin

ciraw
18-07-2017, 07:01
Forse è ADSL (?)

l'adsl c'è già. un altro msan a circa 1km dal mio risulta pianificato
boh

lollapalooza
18-07-2017, 07:22
il test è condotto in wifi,non ho provato ad eseguirlo in ethernet.

Ed io ti consiglierei di farlo in ethernet... con cavi e schede Gbit, ovviamente ;-)

Alexdrast
18-07-2017, 08:14
Ma perdonate l'ignoranza, ma con FTTC TIM fino a 200 MB posso usare il mio modem fritzbox 3490 o va per forza cambiato?

lollapalooza
18-07-2017, 09:08
Certo ed hai ragione ma per loro sei come le 'casualties' in guerra da fuoco amico...statistica per quanto indesiderata e spiacevole.

Aggiornamento... ieri ho fatto una segnalazione tramite Facebook, spiegando tutto quello che mi e' successo.

Stamattina mi chiama una operatrice, e mi dice che probabilmente i suoi colleghi si sono sbagliati e che l'armadio a cui sono collegato non e' a 200, e che la sostituzione del modem sarebbe inutile.

Comunque la cosa mi puzza, perche' da fibra.click vedo che il mio armadio e' a 200.

Suggerimenti?

Gogeta ss4
18-07-2017, 09:27
Stanno cablando il mio paese ma non trovo nei file wholesale di telecom i cabinet che stanno cablando e che anche fibra.planetel dice pianificato.

Dove li trovo quindi? :D

Intel-Inside
18-07-2017, 09:30
Ma perdonate l'ignoranza, ma con FTTC TIM fino a 200 MB posso usare il mio modem fritzbox 3490 o va per forza cambiato?

Ti serve un modem 35b per la 200 mega e attualmente cè solo il Tim scolapasta nero che supporta tale profilo

jake101
18-07-2017, 09:38
Stanno cablando il mio paese ma non trovo nei file wholesale di telecom i cabinet che stanno cablando e che anche fibra.planetel dice pianificato.

Dove li trovo quindi? :D

Devi leggere il tuo ID armadio e cercarlo nel file wholesale
probabilmente sei collegato alla centrale di un comune adiacente

Gogeta ss4
18-07-2017, 09:43
Devi leggere il tuo ID armadio e cercarlo nel file wholesale
probabilmente sei collegato alla centrale di un comune adiacente

Si l'ho già fatto.

L'armadio pianificato è

VDSL-FTTC
Id 00213F_09
Comune TREZZANO ROSA
VIA ROMA 1
Stato fibra: PIANIFICATO (luglio 2017)

Non sono riuscito a trovarlo nel file.
La cosa strana è che il comune era pianificato per la fibra a Maggio con gli armadi a Luglio.

Poi con una comuncazione su wholesale risultava tra quelli tolti.
In realtà io vedo che io lavori stanno continuando.

Ho cercato nei comuni limitrofi ma non ho trovato nulla, infatti in nessun file ho trovato gli armadi

jake101
18-07-2017, 09:52
Si l'ho già fatto.

L'armadio pianificato è

VDSL-FTTC
Id 00213F_09
Comune TREZZANO ROSA
VIA ROMA 1
Stato fibra: PIANIFICATO (luglio 2017)

Non sono riuscito a trovarlo nel file.
La cosa strana è che il comune era pianificato per la fibra a Maggio con gli armadi a Luglio.

Poi con una comuncazione su wholesale risultava tra quelli tolti.
In realtà io vedo che io lavori stanno continuando.

Ho cercato nei comuni limitrofi ma non ho trovato nulla, infatti in nessun file ho trovato gli armadi

Allora si
Planetel non è aggiornato da almeno due settimane, quindi è probabile che fosse nei wholesale di un tot di tempo fa, poi rimosso.

I lavori stanno continuando ma hanno ritenuto fosse meglio eliminarlo dalla copertura pianificata, forse perché l'attivazione finale subirà diversi mesi di ritardo.

Gogeta ss4
18-07-2017, 09:53
Allora si
Planetel non è aggiornato da almeno due settimane, quindi è probabile che fosse nei wholesale di un tot di tempo fa, poi rimosso.

I lavori stanno continuando ma hanno ritenuto fosse meglio eliminarlo dalla copertura pianificata, forse perché l'attivazione finale subirà diversi mesi di ritardo.

uhmmmm, tieni conto che il a inizio mese di Giugno c'è stata comuncazione.
Probabilmente planetel pesca le informazioni da altri file

PESFAN
18-07-2017, 09:54
Salve

Venerdi, tramite internet, ho fatto richiesta di attivazione della fibra (Tim fibra smart plus), passando dalla alice 20 mega di ora.
In quanto tempo di solito arriva il modem con i cordless?
E i tempi di attivazione della fibra?

Se vado in comunicazioni nel mio profilo, non è indicato ancora nulla

thecas
18-07-2017, 10:14
Comunque anche l'affidabilità degli aggiornamenti settimanali del wholesale è calata notevolmente ultimamente.
Una volta era la bibbia in tutto e per tutto, ora ti ritrovi armadi non pianificati, armadi che diventano attivi senza passare dalla pianificazione, armadi che vengono rinviati volta dopo volta senza soluzione di continuità.:sofico:

Giustaf
18-07-2017, 10:27
Comunque anche l'affidabilità degli aggiornamenti settimanali del wholesale è calata notevolmente ultimamente.
Una volta era la bibbia in tutto e per tutto, ora ti ritrovi armadi non pianificati, armadi che diventano attivi senza passare dalla pianificazione, armadi che vengono rinviati volta dopo volta senza soluzione di continuità.:sofico:
credo che sia la conseguenza dell'incompetenza e disorganizzazione generale all'interno di Telecom, aggravata dall'urgenza di cablare alla cazzo il più possibile.

ciraw
18-07-2017, 10:29
c'è un modo per sapere l'indirizzo di un cabinet di cui conosco l'ID?
insomma la ricerca al contrario che mi permette di fare planetel

jake101
18-07-2017, 10:29
Comunque anche l'affidabilità degli aggiornamenti settimanali del wholesale è calata notevolmente ultimamente.
Una volta era la bibbia in tutto e per tutto, ora ti ritrovi armadi non pianificati, armadi che diventano attivi senza passare dalla pianificazione, armadi che vengono rinviati volta dopo volta senza soluzione di continuità.:sofico:

Anche in ADSL, c'erano DSLAM Ethernet pianificati a dicembre che sono stati attivati a giugno e luglio. Però meglio in questo caso, si sono mossi prima :D

uhmmmm, tieni conto che il a inizio mese di Giugno c'è stata comuncazione.
Probabilmente planetel pesca le informazioni da altri file

Probabilmente non viene aggiornato da tempo Planetel sai

Verifica se su fibermap il tuo indirizzo è segnato per l'attivazione. Se si, ok pescano da altri file, altrimenti è semplicemente non aggiornato Planetel

Gogeta ss4
18-07-2017, 10:52
Anche in ADSL, c'erano DSLAM Ethernet pianificati a dicembre che sono stati attivati a giugno e luglio. Però meglio in questo caso, si sono mossi prima :D



Probabilmente non viene aggiornato da tempo Planetel sai

Verifica se su fibermap il tuo indirizzo è segnato per l'attivazione. Se si, ok pescano da altri file, altrimenti è semplicemente non aggiornato Planetel

No li non c'è.
Però comunque la stanno portando, boh.

PiWnZoR
18-07-2017, 11:00
Ragazzi il mio armadio è stato messo in pianificazione , ma ne su Planetel e ne su Fibermap esce come pianificato..come è possibile?

Braccop
18-07-2017, 11:14
che credo che sia la conseguenza dell'incompetenza e disorganizzazione generale all'interno di Telecom, aggravata dall'urgenza di cablare alla cazzo il più possibile.

non credo avrei potuto trovare parole migliori

jake101
18-07-2017, 11:20
Ragazzi il mio armadio è stato messo in pianificazione , ma ne su Planetel e ne su Fibermap esce come pianificato..come è possibile?

Ne planetel ne fibermap hanno l'aggiornamento di ieri ;)

Busone di Higgs
18-07-2017, 11:52
che credo che sia la conseguenza dell'incompetenza e disorganizzazione generale all'interno di Telecom, aggravata dall'urgenza di cablare alla cazzo il più possibile.

Ci mettono solo soldi e direttive, e' tutto gestito tutto da imprese esterne con la formula del chiavi in mano.

PiWnZoR
18-07-2017, 11:57
Ne planetel ne fibermap hanno l'aggiornamento di ieri ;)

Però sotto c'è scritto "aggiornato al 17/07/17".. XD

Braccop
18-07-2017, 12:38
Ci mettono solo soldi e direttive, e' tutto gestito tutto da imprese esterne con la formula del chiavi in mano.

e mi sta bene, ma quando commissioni dei lavori e' meglio stare dietro agli esterni e farli rigare dritto...

Pachanga
18-07-2017, 13:28
e mi sta bene, ma quando commissioni dei lavori e' meglio stare dietro agli esterni e farli rigare dritto...

Sacre parole!:mano:

Nel mio comune mi hanno confermato che è proprio per questo che succede...
Risultato:quasi un mese e mezzo che attendo per l'attivazione della FTTC.
Nessun tecnico si è ancora fatto vivo.
Ora,giustamente non è il caso di sparare a zero su Telecom per un caso personale,come accennato nel thread ieri,ma potete capire quanto mi stiano girando...
Sono senza linea di casa(in precedenza ADSL sempre Telecom)da tre settimane.
Per ora è tutto.

collet
18-07-2017, 13:31
Nei giorni scorsi ho raccontato che per risolvere alcuni problemi d'impianto, mi sono collegato direttamente al doppino in entrata.
Oggi riflettevo sul fatto che sia i tecnici venuti per conto di fastweb, sia per conto di telecom/o di telecom direttamente, nonostante abbia più volte chiesto dei controlli approfonditi al momento delle installazioni/passaggio di operatore/cambio tecnologia, se ne siano beatamente fregati di fare il loro lavoro, o abbiano approfittato della mia ignoranza in materia.
Tanto per dire ho trovato fusibili ovunque, nonostante avessi chiesto di controllare tutte le prese, il tecnico fastewb ha posato un cavo a vista totalmente inutile (ce n'era già uno che faceva lo stesso percorso esatto dentro la canalina), il tecnico telecom quando sono passato alla fibra mi ha attaccato alla prima presa che ha trovato (non era la prima ne l'ultima ma una intermedia).
Probabilmente sono tutte cose trascurabili, ma fatto sta che facendo da solo ho avuto un guadagno che prima non avevo.
Quindi un consiglio, non fidatevi troppo dei tecnici, se avete dubbi, chiedete agli esperti del forum, e poi semmai cercate di fare "da soli", e non date per scontato che dentro casa sia tutto apposto solo perchè magari è passato un tecnico..

:read:

Giustaf
18-07-2017, 13:33
Sacre parole!:mano:

Nel mio comune mi hanno confermato che è proprio per questo che succede...
Risultato:quasi un mese e mezzo che attendo per l'attivazione della FTTC.
Nessun tecnico si è ancora fatto vivo.
Ora,giustamente non è il caso di sparare a zero su Telecom per un caso personale,come accennato nel thread ieri,ma potete capire quanto mi stiano girando...
Sono senza linea di casa(in precedenza ADSL sempre Telecom)da tre settimane.
Per ora è tutto.

non è "un" caso. E' il sistema telecom che è mediamente scandaloso in tutti i suoi aspetti, da Cattaneo e le sue balle sull'FTTC, al tecnico che ti dice "cos'ha da lamentarsi? la sua linea vdsl va a 50/20, non le basta? pensi a chi ha ancora la 7mega", al centralino rumeno, ecc...

Wiggaz
18-07-2017, 13:38
Un mio amico ha l'armadio in pianificazione da questa primavera e puntualmente glielo ritardano. Ora è pianificato a settembre. La particolarità di quest'armadio è che è all'interno dei lavori di ristrutturazione di una casa, dietro alle impalcature. Lavori che teoricamente dovevano terminare nel 2016.
Per cui non credo ci sia molto da fare, anche per TIM.

semaforoverde
18-07-2017, 14:09
Nel mio come Erice TP,confinante con TP ( CAP DI PROV. ) prima attivavano 3/4 armadi al mese,da quando la ditta che faceva gli scavi,e montavo i Cab,hanno rattoppato molte strade e marciapiedi con la calce,e nel giro di un mese si è tutto frantumato con quel poco di calce messa.

Il Comune ha denunciato tim alle autorità giudaziare,intimando di pagare ti di pagare i danni,quantificati in 320.000 euro.Addirittura vicino casa mia c'è il cimitero couinale e i detriti li buttavano li',in un posto sacro,che vigliacchi e fannulloni :eek:

La notizia è trapelata in molti giornali nazionali,chissà se tim ha pagato,successo a marzo di quest'anno.

jake101
18-07-2017, 14:23
Però sotto c'è scritto "aggiornato al 17/07/17".. XD

Era stato aggiornato la mattina quindi non ha preso i file che sono usciti nel tardo pomeriggio

An.tani
18-07-2017, 14:27
Una sign del genere (al pari di milioni di post analoghi presenti qui e altrove) è ammissibile perchè riporta appunto una esperienza personale, non racconta favole e usa toni sicuramente forti ma leciti visto che non insulta nessuno ma critica un servizio/disservizio. Finitela di sentirvi offesi a livello personale per commenti ad un servizio, sia che siate clienti di tale servizio sia che siate dipendenti di tale azienda fornitrice del servizio

Ok, ma così il forum degenererà sempre di più. Ormai i post interessanti sono l'eccezione e le lamentiadi e l'ennesima richiesta di quello che per la centesima volta era stato spiegato 2 pagine indietro la norma.

giovanni69
18-07-2017, 14:41
...[...] il tecnico telecom quando sono passato alla fibra mi ha attaccato alla prima presa che ha trovato (non era la prima ne l'ultima ma una intermedia).
Probabilmente sono tutte cose trascurabili, ma fatto sta che facendo da solo ho avuto un guadagno che prima non avevo. ...[...]
Per niente trascurabili come hai scoperto nel caso della VDSL ma non pensare che quello fosse un vero tecnico Tim; ne abbiamo viste di affermazioni e di comportamenti errati da parte dei tecnici delle ditte che lavorano per Tim....

collet
18-07-2017, 14:54
Per niente trascurabili come hai scoperto nel caso della VDSL ma non pensare che quello fosse un vero tecnico Tim; ne abbiamo viste di affermazioni e di comportamenti errati da parte dei tecnici delle ditte che lavorano per Tim....

Era un "pandaman" con tanto di maglietta "griffata" se non ricordo male... :D

Lama dell'Ostello
18-07-2017, 14:59
Nei giorni scorsi ho raccontato che per risolvere alcuni problemi d'impianto, mi sono collegato direttamente al doppino in entrata.
Oggi riflettevo sul fatto che sia i tecnici venuti per conto di fastweb, sia per conto di telecom/o di telecom direttamente, nonostante abbia più volte chiesto dei controlli approfonditi al momento delle installazioni/passaggio di operatore/cambio tecnologia, se ne siano beatamente fregati di fare il loro lavoro, o abbiano approfittato della mia ignoranza in materia.
Tanto per dire ho trovato fusibili ovunque, nonostante avessi chiesto di controllare tutte le prese, il tecnico fastewb ha posato un cavo a vista totalmente inutile (ce n'era già uno che faceva lo stesso percorso esatto dentro la canalina), il tecnico telecom quando sono passato alla fibra mi ha attaccato alla prima presa che ha trovato (non era la prima ne l'ultima ma una intermedia).
Probabilmente sono tutte cose trascurabili, ma fatto sta che facendo da solo ho avuto un guadagno che prima non avevo.
Quindi un consiglio, non fidatevi troppo dei tecnici, se avete dubbi, chiedete agli esperti del forum, e poi semmai cercate di fare "da soli", e non date per scontato che dentro casa sia tutto apposto solo perchè magari è passato un tecnico..

:read:
Guarda io sto facendo esattamente così, domani verrà a casa mia il tecnico tim per attivare la Fibra, vediamo cosa farà.
Io gli chiederò di lasciare attaccata solo la prima presa ma per quanto mi riguarda immagino già che dovrò intervenire personalmente sull'impianto :muro:

PhantomPhoenix
18-07-2017, 16:42
Ciao ragazzi, come faccio a controllare a quale armadio sono collegato ed a vedere se è stata programmata l'attivazione della fibra?
Ho provato a cercare nel thread ma in quasi 5000 pagine mi sono perso :D

jake101
18-07-2017, 16:45
Ciao ragazzi, come faccio a controllare a quale armadio sono collegato ed a vedere se è stata programmata l'attivazione della fibra?
Ho provato a cercare nel thread ma in quasi 5000 pagine mi sono perso :D

https://fibra.planetel.it/verifica.html

giovanni69
18-07-2017, 16:48
Sì ma c'è da dire che è possbile che planetel non dia la copertura della 200M se è ciò che si cerca. Quindi nel caso verificare i soliti fogli xls.

Braccop
18-07-2017, 16:49
Sì ma c'è da dire che è possbile che planetel non dia la copertura della 200M se è ciò che si cerca. Quindi nel caso verificare i soliti fogli xls.

fibra.click e' piu' comodo :P

giovanni69
18-07-2017, 16:52
Certo! :D

Fabbry
18-07-2017, 16:54
Confermo che non da copertura 200 megabit... quindi sempre fibra.click

Fabbry
18-07-2017, 16:56
Ciao ragazzi a qualcuno che ha ancora il contratto con il modem/router non a pagamento e' successo che il modem si sia rotto ?
Come si e' comportata la telecom a riguardo?
Siamo cmq costretti a prendere il modem a pagamento ? Oppure semplicemente ce lo sostituiscono

Ciao Fabrizio

giovanni69
18-07-2017, 17:06
Te lo cambia anche se è in comodato d'uso. Ovviamente devi dimostrare che il problema dipenda realmente dal modem.

Fabbry
18-07-2017, 17:14
:cincin: :cincin:

fabiocasti
18-07-2017, 19:38
Ciao,
ultimamente abbiamo parlato molto di impianti telefonici domestici, cavi, prese, fusibili, condensatori ecc. e sono uscite nozioni davvero interessanti e utili a tutti.

Forse non abbiamo mai parlato dell'ossidazione della morsettiera contenuta nella chiostrina a cui siamo collegati e di quanto possa influire sulle prestazioni della VDSL.

Questa ad esempio è la "mia" chiostrina, fissata sul muro esterno di casa mia a fianco del balcone, da cui allungando la mano l'ho aperta (mi direte che è vietato, ma non c'è mai stata nessun tipo di chiusura, solo il coperchietto appoggiato sopra, quindi l'ho semplicemente sollevato, fatto una foto e richiuso).
Come potete vedere risale a dicembre 1973 e non è certo in ottimo stato.

https://s9.postimg.org/nn8bgxy5r/foto1rid.jpg (https://postimg.org/image/69y1232uj/)
(QUI (https://drive.google.com/open?id=0B6y47ppibOVwblFHOW1KM3QyWUU) foto a piena risoluzione)

Qualcuno che ne sa più di me può fare qualche considerazione?
Tutto quell'ossido potrebbe degradare le prestazioni?

Grazie come sempre :)

Alicon
18-07-2017, 21:01
Se non incolli i parametri di linea del tuo modem e non specifichi sotto quali condizioni hai condotto il test di velocità, cioè se con cavo LAN o in Wi-Fi è difficile poter fare una diagnosi precisa del tuo problema.



Se prendessimo per veritiera la distanza riportata sul sito che ti indica la copertura e la presunta velocità di linea down/up, i valori che hai sono comunque accettabili visto che stai sopra i 50 Mbit in down (sotto puoi recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza penali).

Tuttavia più dati sei in grado di fornire e meglio potrai essere guidato alla risoluzione del tuo problema.

Hai controllato anche l'impianto di casa ? Usi filtri ? Prese derivate o secondarie ??? Etc etc.

Come vedi la casistica è piuttosto ampia.
ho fatto due screen dalla pagina del router:
http://it.tinypic.com/m/jz6vlj/2
http://it.tinypic.com/m/jz6vly/2

ci si può fare un'idea più chiara della situazione sec voi?

Busone di Higgs
18-07-2017, 22:01
Tutto quell'ossido potrebbe degradare le prestazioni?

L'ossido e' una protezione molto efficace nel tempo e un buon isolante al punto da essere usato come dielettrico nei condensatori elettrolici e da proteggere i conduttori di rame.

L'unico problema che puo' causare riguarda il contatto elettrico fra e morsetti se non sono ben stretti.

La decade mi pare ben pulita per il resto, per cui direi che l'unico intervento che puoi fare e' stringere un po' i morsetti che col tempo si saranno allentati un po' e richiudere affinche' non entri acqua.

giovanni69
18-07-2017, 23:51
@Alicon: hai verificato l'impianto di casa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)come ti è stato suggerito?

papillon56
19-07-2017, 00:00
Guarda io sto facendo esattamente così, domani verrà a casa mia il tecnico tim per attivare la Fibra, vediamo cosa farà.
Io gli chiederò di lasciare attaccata solo la prima presa ma per quanto mi riguarda immagino già che dovrò intervenire personalmente sull'impianto :muro:
Per il tecnico è la cosa più semplice da fare.... e la più veloce...
dubito che dovrai intervenire personalmente..:D

semaforoverde
19-07-2017, 00:17
Su fibermap se vado in ADSL ETH,nella mia centrale c'è scritto vlan disponibile,cioè che vuol dire?perchè ho visto parecchie interfaccie modem con scritti Vlan in FTTC.

Stato Attivo
Identificativo armadio o centraleTRAPITAC
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)971 ( comunque sono molto meno )
Velocità Massima 20M / 1M
Vlan disponibile TBO
Tipo Vlan supportato dalla centrale QinQ/LD
Tipo Dslam

PESFAN
19-07-2017, 07:46
https://fibra.planetel.it/verifica.html

Ho richiesto l'attivazione della fibra venerdi, controllando da questo sito ho visto che la distanza del cabinet dalla centrale è di 1.3 km mentre la distanza del cabinet da casa è di 209 metri.
Che connessione devo spettarmi?
Sul sito in "stato richieste" ancora non risulta nulla, è normale?

Lama dell'Ostello
19-07-2017, 08:16
Per il tecnico è la cosa più semplice da fare.... e la più veloce...
dubito che dovrai intervenire personalmente..:D
Stiamo a vedere cosa succede oggi :D

Edit: visto che l'armadio è già upgradato a 200M spero mi porti direttamente il modem nuovo.

cyberpunk84
19-07-2017, 09:16
Ho richiesto l'attivazione della fibra venerdi, controllando da questo sito ho visto che la distanza del cabinet dalla centrale è di 1.3 km mentre la distanza del cabinet da casa è di 209 metri.
Che connessione devo spettarmi?
Sul sito in "stato richieste" ancora non risulta nulla, è normale?

Per le connessioni FTTC conta la distanza fino all'armadio, per le DSL fino alla centrale.
La distanza e' buona, ma la qualita' della linea dipende anche da altri fattori (stato della linea fisica in rame, derivazioni, diafonia, impianto interno etc.)
Per il sito beh... dipende... l'upgrade (caso personale) dalla 100 alla 200 non e' mai stato segnalato (neanche con SMS) sul sito, ma e' avvenuto lo stesso.

-Vale-
19-07-2017, 09:25
Ciao,
ultimamente abbiamo parlato molto di impianti telefonici domestici, cavi, prese, fusibili, condensatori ecc. e sono uscite nozioni davvero interessanti e utili a tutti.

Forse non abbiamo mai parlato dell'ossidazione della morsettiera contenuta nella chiostrina a cui siamo collegati e di quanto possa influire sulle prestazioni della VDSL.

Questa ad esempio è la "mia" chiostrina, fissata sul muro esterno di casa mia a fianco del balcone, da cui allungando la mano l'ho aperta (mi direte che è vietato, ma non c'è mai stata nessun tipo di chiusura, solo il coperchietto appoggiato sopra, quindi l'ho semplicemente sollevato, fatto una foto e richiuso).
Come potete vedere risale a dicembre 1973 e non è certo in ottimo stato.

https://s9.postimg.org/nn8bgxy5r/foto1rid.jpg (https://postimg.org/image/69y1232uj/)
(QUI (https://drive.google.com/open?id=0B6y47ppibOVwblFHOW1KM3QyWUU) foto a piena risoluzione)

Qualcuno che ne sa più di me può fare qualche considerazione?
Tutto quell'ossido potrebbe degradare le prestazioni?

Grazie come sempre :)

1973 ? nel 69 sono andati sulla luna , per telecom italia è ancora alta tecnologia al top :D :D

Lama dell'Ostello
19-07-2017, 09:50
Ragazzi se ho capito bene l'intervento del tecnico deve essere sulla scatola di derivazione nel caso in cui l'impianto sia a stella?

PESFAN
19-07-2017, 09:53
Per le connessioni FTTC conta la distanza fino all'armadio, per le DSL fino alla centrale.
La distanza e' buona, ma la qualita' della linea dipende anche da altri fattori (stato della linea fisica in rame, derivazioni, diafonia, impianto interno etc.)
Per il sito beh... dipende... l'upgrade (caso personale) dalla 100 alla 200 non e' mai stato segnalato (neanche con SMS) sul sito, ma e' avvenuto lo stesso.

Grazie. Di solito che tempi occorrono per avere il kit (modem + cirdless) e per l'attivazione?

Ps. grazie anche a giovanni69 per il msg

suppliziante
19-07-2017, 09:59
Fastweb mi ha mandato una email dicendo che hanno ricevuto la disdetta e sarò ricontattato, non so quanto ci metteranno a staccare...
Il fatto è che l'offerta Tim "scade il 21 luglio" non so se sia vero o la prorogheranno come sempre. Che dite, meglio non rischiare? attivo lo stesso? anche pagando doppio per alcuni giorni/settimane?

Quanto tempo passa fra l'attivazione online e l'arrivo del tecnico? La linea, quindi l'abbonamento, viene attivata il giorno stesso della consegna del modem? Consegnano prima il modem o mi collegano prima all'armadio?

Aggiornamento: mi ha appena contattato Fastweb, la signorina afferma che è a discrezione del tecnico, se prendersi o meno la responsabilità di staccare Fastweb prima che lo facciano loro. Se non lo fa, lascia il suo numero in attesa di essere ricontattato da loro per procedere.

Intel-Inside
19-07-2017, 10:06
Grazie. Di solito che tempi occorrono per avere il kit (modem + cirdless) e per l'attivazione?

Ps. grazie anche a giovanni69 per il msg

Al mio amico il modem è arrivato dopo una settimana giusta dalla richiesta via web... nella scatola del modem c'è un numero da chiamare per confermare la ricezione del modem... lui ha fatto subito la chiamata il giorno stesso e la mattina dopo fibra attiva :D

PhantomPhoenix
19-07-2017, 10:16
https://fibra.planetel.it/verifica.html
Su planetel ho trovato il numero dell'armadio, su fibra.click invece quel numero non c'è per niente e tutti quelli del comune sembrano attivi.
Significa che non è previsto che ci venga portata la fibra? :cry:
Metto in allegato quello che dice planetel.

jake101
19-07-2017, 10:31
Su planetel ho trovato il numero dell'armadio, su fibra.click invece quel numero non c'è per niente e tutti quelli del comune sembrano attivi.
Significa che non è previsto che ci venga portata la fibra? :cry:
Metto in allegato quello che dice planetel.

Confermo che per il momento non è previsto... Mi spiace :(

LordSilver
19-07-2017, 10:34
È possibile che avendo le lampadine del corridoio azionate da un relè, quest'ultimo generi un campo elettromagnetico di intensità tale da disturbare la linea, anche nel caso in cui il doppino telefonico passante per il corridoio sia fisicamente situato parecchio distante dal relè in questione?

eeye
19-07-2017, 10:50
salve ragazzi, mi trovo in una situazione che sta cominciando a diventare paradossale: quasi un mese fa ho richiesto il passaggio da adsl tim (tim smart) alla fttc 100 e da allora tranne che ricevere un sms di accettazione dell'offerta e due mail con i soliti fogli delle condiziono contrattuali, non ho ricevuto alcuna chiamata da un tecnico o chicchessia per l'attivazione (ho attivato l'offerta quando era previsto modem in comodato gratuito e tecnico gratis). Ho chiamato il 187 innumerevoli volte ed aprono "segnalazioni" a loro dire, da qualche giorno ho cominciato anche ad inviare un fax al giorno ma nulla, nessuno mi chiama o si presenta alla porta di casa.
Qualcuno si è trovato nella stessa situazione ed ha risolto in qualche modo? Grazie

Busone di Higgs
19-07-2017, 10:52
Su planetel ho trovato il numero dell'armadio, su fibra.click invece quel numero non c'è per niente e tutti quelli del comune sembrano attivi.
Significa che non è previsto che ci venga portata la fibra? :cry:
Metto in allegato quello che dice planetel.

Tieni d'occhio periodicamente il Cabinet24 (https://www.google.it/maps/@43.3504117,11.2983752,3a,90y,115.74h,67.54t/data=!3m7!1e1!3m5!1s-IhEZxdtD3KZPjmb_dABcw!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D-IhEZxdtD3KZPjmb_dABcw%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D99.01179%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656) con i tuoi occhi per verificare l'inizio di eventuali lavori.
E' quello?

vincenzomary
19-07-2017, 11:50
Qualcosa che non permetta l'upgrade di moltissimi armadi nella provincia di Crotone deve esserci. Sono fermi alla 100, quasi tutti in provincia , e una buona parte nel capoluogo. Telecom ci ha abbandonati?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pachanga
19-07-2017, 12:22
salve ragazzi, mi trovo in una situazione che sta cominciando a diventare paradossale: quasi un mese fa ho richiesto il passaggio da adsl tim (tim smart) alla fttc 100 e da allora tranne che ricevere un sms di accettazione dell'offerta e due mail con i soliti fogli delle condiziono contrattuali, non ho ricevuto alcuna chiamata da un tecnico o chicchessia per l'attivazione (ho attivato l'offerta quando era previsto modem in comodato gratuito e tecnico gratis). Ho chiamato il 187 innumerevoli volte ed aprono "segnalazioni" a loro dire, da qualche giorno ho cominciato anche ad inviare un fax al giorno ma nulla, nessuno mi chiama o si presenta alla porta di casa.
Qualcuno si è trovato nella stessa situazione ed ha risolto in qualche modo? Grazie

Se torni indietro di un paio di pagine vedrai che ne abbiamo discusso ieri...;)

B.a.d
19-07-2017, 12:45
Mi ha chiamato il corriere per fissare l'appuntamento per la consegna del modem e mi ha chiesto al momento della consegna di fornire copia del documento d'identità e 20 euro. E' normale tutto ciò oppure è qualche sorta di truffa?

eeye
19-07-2017, 12:57
Se torni indietro di un paio di pagine vedrai che ne abbiamo discusso ieri...;)

mi sono andato a rileggere le ultime 15-20 pagine, probabilmente sono cieco io ma non ho trovato riferimenti al mio problema, per lo più si parlava del passaggio da 100 a 200... potrei chiederti la gentilezza di linkarmi un post? grazie

giovanni69
19-07-2017, 12:58
@B.a.d: Perchè mai dovresti pagare per la consegna del modem visto che è gratuita e poi lo pagherai a rate? Sa di truffa.

PESFAN
19-07-2017, 13:02
Mi ha chiamato il corriere per fissare l'appuntamento per la consegna del modem e mi ha chiesto al momento della consegna di fornire copia del documento d'identità e 20 euro. E' normale tutto ciò oppure è qualche sorta di truffa?

Forse per spese di spedizione che se non ricordo male sono di 11 euro.
Il documento invece mi pare assurdo, che azzo centra il corriere, lui si deve limitare a portare il pacco all'indirizzo indicato.

giovanni69
19-07-2017, 13:06
http://i68.tinypic.com/2r43lsx.jpg

semaforoverde
19-07-2017, 13:09
Su planetel ho trovato il numero dell'armadio, su fibra.click invece quel numero non c'è per niente e tutti quelli del comune sembrano attivi.
Significa che non è previsto che ci venga portata la fibra? :cry:
Metto in allegato quello che dice planetel.

Come nel mio comune,nel mio quartiere è tutto coperto da fibra 200 mb,la mia via pure meno 8/10 civici pari,tra cui uno degli sfortunato sono io.

Il mio è Armadio è pronto,ha l'ONU montato ma non è attivo,vedo troppi upgrade a 200 mb nelle ultime pianificazioni,e 7 giorni prima erano a 100 mb.

Mi sà che per adesso i cabinet/armadi da attivare e pronti stiano a prendere la tintarella :D

PESFAN
19-07-2017, 13:10
http://i68.tinypic.com/2r43lsx.jpg

Per i cordless se compresi, se non ho capito male la spedizione è di 10,98 euro

B.a.d
19-07-2017, 13:19
Per i cordless se compresi, se non ho capito male la spedizione è di 10,98 euro

ho chiamato il 187 e mi hanno detto che giustamente non devo pagare nulla, le 20 € di solito sono previste per la consegna delle schede sim.

PESFAN
19-07-2017, 13:23
ho chiamato il 187 e mi hanno detto che giustamente non devo pagare nulla, le 20 € di solito sono previste per la consegna delle schede sim.

Devono consegnarti anche i cordless?

E per il documento che ti hanno detto?

Sono interessanto visto che sto aspettando anche io la consegna

Grazie

B.a.d
19-07-2017, 13:28
Devo ricevere sono il modem o almeno credo, per il documento d'identità mi hanno detto che al massimo lo posso esibire per l'identificazione ma non è necessario. Io comunque lunedì alla consegna non gli do un bel niente, se il modem non me lo vogliono dare possono anche andarsene a quel paese.

`CrAcK`
19-07-2017, 13:51
Devo ricevere sono il modem o almeno credo, per il documento d'identità mi hanno detto che al massimo lo posso esibire per l'identificazione ma non è necessario. Io comunque lunedì alla consegna non gli do un bel niente, se il modem non me lo vogliono dare possono anche andarsene a quel paese.

Non è che hai preso contestualmente anche la SIM mobile? Anche perchè solo in tale circostanza ti chiedono la copia del documento...

Pachanga
19-07-2017, 14:34
mi sono andato a rileggere le ultime 15-20 pagine, probabilmente sono cieco io ma non ho trovato riferimenti al mio problema, per lo più si parlava del passaggio da 100 a 200... potrei chiederti la gentilezza di linkarmi un post? grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44894121&postcount=97111

Dai un'occhiata anche a qualche post precedente e a qualcuno successivo,per capire meglio di cosa si stava discutendo.:)

eeye
19-07-2017, 14:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44894121&postcount=97111

Dai un'occhiata anche a qualche post precedente e a qualcuno successivo,per capire meglio di cosa si stava discutendo.:)

grazie. non saprei dire sinceramente se si parla dello stesso caso perchè il mio armadio è attivo da un paio di anni e ci sono utenze attive. Se poi è per riferirsi genericamente al fatto che TIM e le aziende a cui appalta lavorano ad cazzum, beh, ormai è un dato di fatto :D
ed io resto in attesa di una chiamata... :muro:

Alicon
19-07-2017, 15:10
salve,
perdonatemi se faccio una domanda stupida ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato risposta.
Ho sottoscritto un abbonamento alla fibra di telecom italia (TIM SMART 200+),oggi hanno effettuato il passaggio dalla linea adsl alla fibra.
ho effettuato uno speedtest (su speedtest.net) e mi ha dato questi risultati:
Ping 12ms
Download 50.22 Mbps
Upload 3.8 Mbps

Non ne capisco granchè e vorrei sapere se sono accettabili per una fibra oppure no..considerando che l'operatore tim quando ho fatto il contratto mi ha detto che nella mia zona si poteva arrivare anche a 100/200 mega..aveva palesemente esagerato sec voi?

Spero possiate aiutarmi,grazie mille

vi allego uno screen della mia copertura
http://it.tinypic.com/r/acqxsh/9

ho rifatto lo speed test collegando il modem a quella che penso sia la presa telefonica principale di casa mia
ho ottenuto questo risultato
http://beta.speedtest.net/result/6467409102.png

così usando un cavo ethernet 5e
http://beta.speedtest.net/result/6467425129.png

c'è una sostanziale differenza a quanto vedo!
il problema è che questa presa è in una parte molto lontana dalle stanze abitate della casa..come fare a trasmettere questo segnale senza far sì che si disperda?

giovanni69
19-07-2017, 15:10
Accertati di avere un numero di pratica relativo alla tua attivazione quando chiami il 187 (è scritto nel contratto/email). E se hai fatto online, sappi che al telefono possono benissimo non essere in grado di rintracciare la tua adesione online perchè è un reparto diverso che le gestisce.

zerotre
19-07-2017, 15:19
Ma se su fibra.click sul cabinet c'e' scritto "upgrade 200" vuol dire che e' attiva o no? Ho fatto richiesta il 3 luglio, subito con l'sms di tim, ma ancora nessun modem o altra comunicazione, chiamato piu' volte mi dicono sia in lavorazione, qualche esperienza in merito?

Apollo 2
19-07-2017, 15:42
Devo ricevere sono il modem o almeno credo, per il documento d'identità mi hanno detto che al massimo lo posso esibire per l'identificazione ma non è necessario. Io comunque lunedì alla consegna non gli do un bel niente, se il modem non me lo vogliono dare possono anche andarsene a quel paese.

hahah bella questa!! 20€ di cosa!?!? Ho ricevuto il modem nuovo 2 giorni lavorativi dopo richiesta fatta via 187, è venuto bartolini.. non mi ha chiesto ne documento ne tanto meno 20 euro hahha io aspetterei il corriere e gli farei il culo chiamando la compagnia e riferendo l'accaduto

giovanni69
19-07-2017, 15:49
Ma se su fibra.click sul cabinet c'e' scritto "upgrade 200" vuol dire che e' attiva o no? Upgrade vuol dire in aggiornamento... quindi in teoria verrebbe da dire non ancora attiva per l'utente finale (fino a prova contraria... si parla di Tim). Controlla nei files xls, come verifica incrociata.

PhantomPhoenix
19-07-2017, 15:58
Tieni d'occhio periodicamente il Cabinet24 (https://www.google.it/maps/@43.3504117,11.2983752,3a,90y,115.74h,67.54t/data=!3m7!1e1!3m5!1s-IhEZxdtD3KZPjmb_dABcw!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D-IhEZxdtD3KZPjmb_dABcw%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D99.01179%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656) con i tuoi occhi per verificare l'inizio di eventuali lavori.
E' quello?

Si è quello.
Ma quindi potrebbero fare dei lavori prima che si veda la programmazione da fibra.click?

eeye
19-07-2017, 16:03
Accertati di avere un numero di pratica relativo alla tua attivazione quando chiami il 187 (è scritto nel contratto/email). E se hai fatto online, sappi che al telefono possono benissimo non essere in grado di rintracciare la tua adesione online perchè è un reparto diverso che le gestisce.

se ti riferisci a me l'attivazione l'ho richiesta via 187, i primi di luglio mi è arrivata una mail con il contratto dove è indicato il numero di protocollo.

giovanni69
19-07-2017, 16:10
vabbè, primi di luglio... è il 19, tempi normali. Sollecita pure una volta alla settimana ma Tim ha tempo 60gg.

zerotre
19-07-2017, 16:16
Upgrade vuol dire in aggiornamento... quindi in teoria verrebbe da dire non ancora attiva per l'utente finale (fino a prova contraria... si parla di Tim). Controlla nei files xls, come verifica incrociata.

Si immaginavo, infatti anche li in upgrade, fino a giugno il cabinet era saturo e sempre in upgrade 200, ho visto hanno fatto una settimana di lavori, poi l'hanno passato in desaturato, e sempre upgrade 200, infatti ho chiamato durante i lavori e mi dissero che non era possibile fare il passaggio, poi il 3 di luglio invece m'hanno accettato e mandato l'sms, possibile che abbiano ampliato il cabinet senza fare l'aggiornamento alla 200? In questo caso non sarebbe stato meglio dirmi che non era possibile?

eeye
19-07-2017, 16:25
vabbè, primi di luglio... è il 19, tempi normali. Sollecita pure una volta alla settimana ma Tim ha tempo 60gg.

La mail l'ho ricevuta i primi di luglio ma la richiesta l'ho fatta prima, venerdì è un mese!

zdnko
19-07-2017, 16:28
Mi ha chiamato il corriere per fissare l'appuntamento per la consegna del modem e mi ha chiesto al momento della consegna di fornire copia del documento d'identità e 20 euro. E' normale tutto ciò oppure è qualche sorta di truffa?
Chiedi a lui un documento d'identità! ;)

sinatra1
19-07-2017, 16:38
passato oggi da adsl 20 mega a fibra 200, il tecnico ha installato il technicolor e ribaltato la presa in modo da rendere funzionante anche il telefono più lontano.

I valori DL però sono molto bassi! ecco lo screen e chiedo un Vs. parere ed eventuale aiuto per migliorare la situazione!

grazie in anticipo



hxxps://ibb.co/mFA0Pa

molto bassi non direi ,ho attenuazione simile ..Ds3 a 54,5 e prendo 96 .

giovanni69
19-07-2017, 16:45
Chiedi a lui un documento d'identità! ;)

:rotfl:

Pachanga
19-07-2017, 16:50
grazie. non saprei dire sinceramente se si parla dello stesso caso perchè il mio armadio è attivo da un paio di anni e ci sono utenze attive. Se poi è per riferirsi genericamente al fatto che TIM e le aziende a cui appalta lavorano ad cazzum, beh, ormai è un dato di fatto :D
ed io resto in attesa di una chiamata... :muro:

È un caso molto simile,io ho due armadi attivi dal 2014 nelle immediate vicinanze di casa mia(entrambi ad una cinquantina di metri in linea d'aria),in upgrade per la 200.
Dal 9 di giugno in attesa.;)
vabbè, primi di luglio... è il 19, tempi normali. Sollecita pure una volta alla settimana ma Tim ha tempo 60gg.

Mi puoi indicare un riferimento al limite dei 60 giorni?
Grazie mille!:)

sinatra1
19-07-2017, 16:54
Come si disabilitano le prese telefoniche a cui non e collegato un telefono? basta aprire la presa e staccare i fili?

no,si scollega il doppino dalla principale,quello che prosegue verso le altre secondarie .

giovanni69
19-07-2017, 16:56
Mi puoi indicare un riferimento al limite dei 60 giorni?
Grazie mille!:)
Cerca la carta dei servizi.

fabryx73
19-07-2017, 18:09
Ciao,
ultimamente abbiamo parlato molto di impianti telefonici domestici, cavi, prese, fusibili, condensatori ecc. e sono uscite nozioni davvero interessanti e utili a tutti.

Forse non abbiamo mai parlato dell'ossidazione della morsettiera contenuta nella chiostrina a cui siamo collegati e di quanto possa influire sulle prestazioni della VDSL.

Questa ad esempio è la "mia" chiostrina, fissata sul muro esterno di casa mia a fianco del balcone, da cui allungando la mano l'ho aperta (mi direte che è vietato, ma non c'è mai stata nessun tipo di chiusura, solo il coperchietto appoggiato sopra, quindi l'ho semplicemente sollevato, fatto una foto e richiuso).
Come potete vedere risale a dicembre 1973 e non è certo in ottimo stato.

https://s9.postimg.org/nn8bgxy5r/foto1rid.jpg (https://postimg.org/image/69y1232uj/)
(QUI (https://drive.google.com/open?id=0B6y47ppibOVwblFHOW1KM3QyWUU) foto a piena risoluzione)

Qualcuno che ne sa più di me può fare qualche considerazione?
Tutto quell'ossido potrebbe degradare le prestazioni?

Grazie come sempre :)

scusate ma dare una spruzzata di svitol per elettricità dite che male gli fa? (pure la rima...:D )

fabiocasti
19-07-2017, 18:16
L'ossido e' una protezione molto efficace nel tempo e un buon isolante al punto da essere usato come dielettrico nei condensatori elettrolici e da proteggere i conduttori di rame.

L'unico problema che puo' causare riguarda il contatto elettrico fra e morsetti se non sono ben stretti.

La decade mi pare ben pulita per il resto, per cui direi che l'unico intervento che puoi fare e' stringere un po' i morsetti che col tempo si saranno allentati un po' e richiudere affinche' non entri acqua.

Grazie mille :) in effetti di stringere i morsetti non ci avevo nemmeno pensato, lo farò sicuramente

ironmark99
19-07-2017, 18:21
Grazie mille :) in effetti di stringere i morsetti non ci avevo nemmeno pensato, lo farò sicuramente

Però io stringerei solo i tuoi... Non si sa mai. Dovesse accadere qualcosa nel mentre (metti che si rompa una vite NON tua), meglio che non accada sulla linea di un vicino, magari irascibile... :D :D :D

fabiocasti
19-07-2017, 18:24
Però io stringerei solo i tuoi... Non si sa mai. Dovesse accadere qualcosa nel mentre (metti che si rompa una vite NON tua), meglio che non accada sulla linea di un vicino, magari irascibile... :D :D :D

Si si certamente :D ! Anche se l'altro filo sono i miei genitori quindi da quel punto di vista nessun problema.

lollapalooza
19-07-2017, 18:52
Questi di TIM sono dei casinisti esagerati.
Tramite Facebook sono riuscito a farmi fare l'upgrade a 200 ed a farmi spedire il modem...

Mi arriva anche l'SMS con la conferma dell'attivazione del profilo a 200 e della spedizione. L'SMS mi dice anche di seguire lo stato della pratica sul sito TIM.

Vado sul sito, e non trovo niente... mah.

Busone di Higgs
19-07-2017, 19:46
Si è quello.
Ma quindi potrebbero fare dei lavori prima che si veda la programmazione da fibra.click?

Gli scavi cominciano qualche mese prima, in qualche caso anche parecchi mesi.

fabryx73
19-07-2017, 20:07
Questi di TIM sono dei casinisti esagerati.
Tramite Facebook sono riuscito a farmi fare l'upgrade a 200 ed a farmi spedire il modem...

Mi arriva anche l'SMS con la conferma dell'attivazione del profilo a 200 e della spedizione. L'SMS mi dice anche di seguire lo stato della pratica sul sito TIM.

Vado sul sito, e non trovo niente... mah.

Quindi meglio chiedere su facebook o twitter direttamente? Io sto impazzendo da 1 mese col 187 ..... bastardi....ho chiamato mezza europa in call center....e nessun modem o pratica aperta ad ora...
Ma c'è qualche account Facebook o Twitter da contattare specifico o no?

lollapalooza
19-07-2017, 20:11
Ma c'è qualche account Facebook o Twitter da contattare specifico o no?

Scrivi un post pubblico sulla pagina Facebook spiegando il tuo problema.

semaforoverde
19-07-2017, 20:19
Su google maps facendo gli zomm al max,ho visto la chiostrina il numero dopo della mia abitazione,con scritto 0628/0 come da planetel,mentre più avanti dove c'è coprtura c'è altra che indica la 0629/1 attiva a 200 mb,però dopo lo slash c'è un solo numero dopo.

Quindi TIM,programma le FTTC,con le numerazioni degli armadi come arrivasse in centrale come le vecchie analogiche/adsl?E questi numeri diversi la mia dopo il numero CAB 0,mentre dove c'è copertura 1,che vuol dire?

Pachanga
19-07-2017, 22:55
Cerca la carta dei servizi.

Fatto.
Si fa riferimento in effetti a quella scadenza,dopodiché si può chiedere il rimborso.
Buono a sapersi,a questo punto aspetto.;)

sinadex
20-07-2017, 03:05
È possibile che avendo le lampadine del corridoio azionate da un relè, quest'ultimo generi un campo elettromagnetico di intensità tale da disturbare la linea, anche nel caso in cui il doppino telefonico passante per il corridoio sia fisicamente situato parecchio distante dal relè in questione?certo
i relè, quando vengono alimentati o disalimentati, generano un disturbo che si può propagare attraverso l'impianto elettrico fino al modem.
Un filtro applicato all'alimentatore del modem potrebbe risolvere il problema

TheStefB
20-07-2017, 08:49
Ho capito male io, oppure stando al sole, tutti i nuovi lavori fatti tramite Cassiopea, anche se conclusi, non possono essere aperti alla vendita?
Questo spiegherebbe perché non sono ancora stati inseriti nei file pianificazioni di Tim wholesale...

Polpi_91
20-07-2017, 09:32
Alla fine ho attivato la fibra, sono in rigida a quasi 700m dalla centrale ma va oltre lòe mie aspettative

aggancio 45/9 con 23.4db di attenuazione in down (ho il sercom che ha il bug per l'attenuazione in up) e la linea è stabile.

Direi che sono soddisfatto della linea (venivo da una ottima ADSL da 18/1)

jake101
20-07-2017, 09:38
Direi che sono soddisfatto della linea (venivo da una ottima ADSL da 18/1)

Curiosità mia, target 6 db o 12 db?

semaforoverde
20-07-2017, 09:40
Alla fine ho attivato la fibra, sono in rigida a quasi 700m dalla centrale ma va oltre lòe mie aspettative

aggancio 45/9 con 23.4db di attenuazione in down (ho il sercom che ha il bug per l'attenuazione in up) e la linea è stabile.

Direi che sono soddisfatto della linea (venivo da una ottima ADSL da 18/1)

Io ho 20 di attenuazione in down e 11 in up,a volte aggancio 18.470 come ora a volta 18.880,però oltre i 16.3 mb di speedtest non vado.

Agganciavi 18 o facevi gli speedtest a 18? la seconda opzione mi sembra difficile...comunque mi spiace per la tua VDSL2 di non avere ottimi valori.

Dunque in rigida non puoi fare l'upgrade a 200 mb?

Polpi_91
20-07-2017, 09:47
Curiosità mia, target 6 db o 12 db?

Ovviamente profilo a 6db forzato vai modem a 3db

Io ho 20 di attenuazione in down e 11 in up,a volte aggancio 18.470 come ora a volta 18.880,però oltre i 16.3 mb di speedtest non vado.

Agganciavi 18 o facevi gli speedtest a 18? la seconda opzione mi sembra difficile...comunque mi spiace per la tua VDSL2 di non avere ottimi valori.

Dunque in rigida non puoi fare l'upgrade a 200 mb?

con l'ADSL agganciavo a 19400 @6db e quasi 21000 forzano @3db l'SNR (ed ero anche stabile) facevo tra i 17.5 e i 18 di speedtest

In rigida non is va oltre il l'8b perchè condividento le apparecchiature con l'ADSL il segnale in uscita è troppo potente (sui 18db) e quindi è impossibile usare altri profili più prestazionali. Quindi non si usa neanche il 17a che è il profilo base della 100mbit per chi è sotto armadio stradale figuriamoci il 35b

Se verrà implementato il vectoring allora anche chin è in rigida potrebbe avere dei vantaggi

jake101
20-07-2017, 09:57
... e quasi 21000 forzano @3db l'SNR (ed ero anche stabile) facevo tra i 17.5 e i 18 di speedtest
Io sto facendo 17200 kbit/s @ 1,5 db :D (distanza con centrale 1,7 km circa) e sono stabilissimo! :ciapet:
Però lo Speedtest.net non va oltre ai 15 mbit/s, mentre Speedof.me arriva tranquillamente ai 16.20 mbit/s. Non so chi stia sbagliando


In rigida non is va oltre il l'8b perchè condividento le apparecchiature con l'ADSL il segnale in uscita è troppo potente

In realtà il concetto non è condividere le apparecchiature, ma partire sugli stessi multicoppia sia con le adsl che con le vdsl.

semaforoverde
20-07-2017, 10:02
Ovviamente profilo a 6db forzato vai modem a 3db



con l'ADSL agganciavo a 19400 @6db e quasi 21000 forzano @3db l'SNR (ed ero anche stabile) facevo tra i 17.5 e i 18 di speedtest

In rigida non is va oltre il l'8b perchè condividento le apparecchiature con l'ADSL il segnale in uscita è troppo potente (sui 18db) e quindi è impossibile usare altri profili più prestazionali. Quindi non si usa neanche il 17a che è il profilo base della 100mbit per chi è sotto armadio stradale figuriamoci il 35b

Se verrà implementato il vectoring allora anche chin è in rigida potrebbe avere dei vantaggi

Ottima ADSL,pure io ho un target a 6db max 18.880 e max 1171 in up in si Dslam Ethernet.

Io con lo smart modem non posso forzare l'SNR,anche se avevi 3.4 di attenuazione in più,il tragitto doppinico fino in centrale era leggermente più corto credo.

Insomma con questi profili 8b se non si è a 500 mt max si è castrati,mi spiace,comunque meglio di prima ci sei,un giorno avrai l'FTTH e ti prenderai gli interessi ;)

Nicos18
20-07-2017, 10:06
Ho capito male io, oppure stando al sole, tutti i nuovi lavori fatti tramite Cassiopea, anche se conclusi, non possono essere aperti alla vendita?
Questo spiegherebbe perché non sono ancora stati inseriti nei file pianificazioni di Tim wholesale...

Dove si parla di questa cosa? Io non riesco a trovarla. Grazie

Busone di Higgs
20-07-2017, 10:14
certo
i relè, quando vengono alimentati o disalimentati, generano un disturbo che si può propagare attraverso l'impianto elettrico fino al modem.
Un filtro applicato all'alimentatore del modem potrebbe risolvere il problema

Che e', pseudoscienza?

Lama dell'Ostello
20-07-2017, 10:31
Tim atto 1: ieri vado a casa alle 13 per l'appuntamento con il tecnico, la fascia oraria era dalle 13 alle 15.
13e30, 14, 14e30 ma non si vede nessuno, allora decido di chiamare il numero verde....
Mi dicono :" strano che sia in ritardo, apro una segnalazione; ah un attimo ma qui vedo una nota con scritto che oggi c'è sciopero..ah niente dobbiamo prendere un'altro appuntamento".
Ma porca miseria non siete in grado di contattare la gente per dire che i tecnici sono in sciopero e non usciranno? :muro:

collet
20-07-2017, 10:57
Che e', pseudoscienza?
al di la della pseudoscienza, di che filtro parlava l'utente?

Busone di Higgs
20-07-2017, 11:18
al di la della pseudoscienza, di che filtro parlava l'utente?

Le interferenze da spike dovute a bobine e sovratensioni si diffondono via etere e per accoppiamento capacitivo se i cavi passano vicino, per cui verranno irradiate dai cavi elettrici se connesse dirette ed entreranno sotto forma di disturbo attraverso al doppino telefonico;

Tuttavia l'ambiente e' pieno di interferenze del genere anche molto piu' pesanti, basta pensare ad esempio al collettore del motore di aspirapolveri, frullatori, pompe idrauliche e molte altre fonti di natura diversa;
la vdsl incorpora sistemi efficienti per il recupero degli errori fra cui il g.inp e' forse il piu' noto ma non l'unico per cui non risentono di interferenze del genere eccetto quando sono permanenti e provocano un'interruzione continua della comunicazione.

I disturbi provocati da relais del genere sono talmente saltuari che non darebbero fastidio nemmeno se disattivassimo le correzioni, dato che anche se il modem/router lasciasse passare degli errori, quasti sarebbero comunque rilevati e corretti a livello ip dal software (tramite ritrasmssioni e quant'altro).

Da lato alimentatore non c'e' nulla su cui intervenire, non passera' mai nulla che possa disturbare la comunicazione e puoi avere solo sovratensioni tali da danneggiare i componenti o interruzione momentanea di alimentazione lunga abbastanza da interromperla all'uscita degli stadi di alimentazione (in genere ne consegue un reset del dispositivo).

L_Rogue
20-07-2017, 11:21
Tim atto 1: ieri vado a casa alle 13 per l'appuntamento con il tecnico, la fascia oraria era dalle 13 alle 15.
13e30, 14, 14e30 ma non si vede nessuno, allora decido di chiamare il numero verde....
Mi dicono :" strano che sia in ritardo, apro una segnalazione; ah un attimo ma qui vedo una nota con scritto che oggi c'è sciopero..ah niente dobbiamo prendere un'altro appuntamento".
Ma porca miseria non siete in grado di contattare la gente per dire che i tecnici sono in sciopero e non usciranno? :muro:

Gli appuntamenti saltati con i tecnici senza avvisare sono l'unica certezza di TIM.

Asnito
20-07-2017, 11:29
Quesito veloce.
Il mio comune è programmato per settembre 2017 su fibra click da un paio di giorni ma non risulta negli ultimi file sul sito telecom wholesale.

Mi manca un passaggio?
Grazie

giovanni69
20-07-2017, 11:47
Però lo Speedtest.net non va oltre ai 15 mbit/s, mentre Speedof.me arriva tranquillamente ai 16.20 mbit/s. Non so chi stia sbagliando
Speedof.me sbaglia in eccesso.
Piuttosto come controprova usa http://test.eolo.it/ o la versione beta http://beta.speedtest.net/it che gira sotto html5



I disturbi provocati da relais del genere sono talmente saltuari che non darebbero fastidio nemmeno se disattivassimo le correzioni, dato che anche se il modem/router lasciasse passare degli errori, quasti sarebbero comunque rilevati e corretti a livello ip dal software (tramite ritrasmssioni e quant'altro)..
Ma se non si volessero quelle ritrasmissioni, o comunque cercando di minimizzarle, esiste davvero quel filtro citato sinadex o altre soluzioni?

collet
20-07-2017, 12:08
Una domanda che ogni tanto ripropongo per un problema che mi "assilla" e che non ho ancora risolto e credo di essere arrivato all'ultimo punto da esaminare, ovvero :

Che differenza c'è "tecnicamente" tra la fibra (fttc) e l'adsl ? Chiaramente non parlo della minore tratta in rame, parlo di apparati, di come gestiscono il traffico, etc....

Io continuo ad avere qualcosa che non va nell'online gaming (con xbox), che non avevo con l'adsl (anche di recente in un'altra abitazione dove avevo adsl, sono passato a fttc 200, e ho notato subito un peggioramento).

Cosa cambia di fatto, oltre al voip, cosa altro posso indagare che già non ho indagato (impianti interni, cavi, disturbi, etc..).?

E' possibile farsi abbassare il profilo a 30/3 per vedere se cambia qualcosa?

stefans
20-07-2017, 13:22
Una domanda che ogni tanto ripropongo per un problema che mi "assilla" e che non ho ancora risolto e credo di essere arrivato all'ultimo punto da esaminare, ovvero :

Che differenza c'è "tecnicamente" tra la fibra (fttc) e l'adsl ? Chiaramente non parlo della minore tratta in rame, parlo di apparati, di come gestiscono il traffico, etc....

Io continuo ad avere qualcosa che non va nell'online gaming (con xbox), che non avevo con l'adsl (anche di recente in un'altra abitazione dove avevo adsl, sono passato a fttc 200, e ho notato subito un peggioramento).

Cosa cambia di fatto, oltre al voip, cosa altro posso indagare che già non ho indagato (impianti interni, cavi, disturbi, etc..).?

E' possibile farsi abbassare il profilo a 30/3 per vedere se cambia qualcosa?

Non puoi indagare su nulla per il gioco online...ed é il motivo per cui dopo due anni sto per tornare di corsa all'adsl.

Sugli speed test anche quando il ping sta sui 30(ed rarissimo a me)vin realtà in game pingo a 120 150ms.
Siamo in molti in questa situazione e nessuno capusve perché.

Con gli speed test ovviamente vedi la teoria.
Col gioco online invece vedi la PRATICA.

Ed in pratica sta vdsl nel gioco online va peggio della vecchia adsl in fast.

Io sto aspettando da due mesi il doengrade...ma stranamente...ancora nulla.

semaforoverde
20-07-2017, 13:28
Una domanda che ogni tanto ripropongo per un problema che mi "assilla" e che non ho ancora risolto e credo di essere arrivato all'ultimo punto da esaminare, ovvero :

Che differenza c'è "tecnicamente" tra la fibra (fttc) e l'adsl ? Chiaramente non parlo della minore tratta in rame, parlo di apparati, di come gestiscono il traffico, etc....

Io continuo ad avere qualcosa che non va nell'online gaming (con xbox), che non avevo con l'adsl (anche di recente in un'altra abitazione dove avevo adsl, sono passato a fttc 200, e ho notato subito un peggioramento).

Cosa cambia di fatto, oltre al voip, cosa altro posso indagare che già non ho indagato (impianti interni, cavi, disturbi, etc..).?

E' possibile farsi abbassare il profilo a 30/3 per vedere se cambia qualcosa?

Ne hanno già parlato in parecchi post,spesso se si ha un profilo 17a,a 70 mb o meno a volte anche al max,non sempre l'upgrade porta giovamenti in tutto.In portante e velocità sicuro ma,altre in situazioni può peggiorare,puoi chiedere ai più esperti,il scrivo solo quel che ho letto da quando mi sono registrato,per imparare e molto ho già appreso in poco più un mese,quasi due ad agosto,e spero attivino il Cab...

Oppure avendo 70mb circa,più o meno,con il profilo 35b si ha il massino della portante del profilo 17a,o al max qualche mb in più.

Negli speedtest,noti il ping più alto rispetto al profilo 17a che avevi?

collet
20-07-2017, 13:38
Non puoi indagare su nulla per il gioco online...ed é il motivo per cui dopo due anni sto per tornare di corsa all'adsl.

Sugli speed test anche quando il ping sta sui 30(ed rarissimo a me)vin realtà in game pingo a 120 150ms.
Siamo in molti in questa situazione e nessuno capusve perché.

Con gli speed test ovviamente vedi la teoria.
Col gioco online invece vedi la PRATICA.

Ed in pratica sta vdsl nel gioco online va peggio della vecchia adsl in fast.

Io sto aspettando da due mesi il doengrade...ma stranamente...ancora nulla.

Ho modo di verificare il ping in tempo reale al server durante il gioco, tramite il software di un apposito modem (netduma), e cmq ho ping basso (4ms a 192.168.100.1, inferiore ai 30ms in italia, 30/40 ms server in olanda, 50/60 ms server in inghilterra, 100/120ms server usa).


Ne hanno già parlato in parecchi post,spesso se si ha un profilo 17a,a 70 mb o meno a volte anche al max,non sempre lipgrade porta giovamenti in tutto.In portante e velocità sicuro ma,altre situazioni si.

Oppure avendo 70mb circa,più o meno,con il profilo 35b si ha il massino della portante del profilo 17a,o al max qualche mb in più.

Negli speedtest,noti il ping più alto rispetto al profilo 17a che avevi?

Ho il profilo 35b, con massima portante e bassa attenuazione.
A occhio mi sembra che ad ogni upgrade dal 30/3 al 50/10 al 100/20 e al 200/20 abbia avuto dei peggioramenti nel gaming, in particolari i giochi sono diventasi scattosi e lenti, come se ci fosse qualcosa che di continuo disturba la connessione o come se s'instradamento o l'invio/ricezione dei pacchetti sia "rallentata".

No, non ho notato ping più alto, anzi con la 200/20 è ancora migliorato.
L'unica cosa che peggiora con l'aumentare della banda è l'aumento dei fec, quando stavo con il 30/3 erano molto bassi, sono saliti all'aumentare dei vari profili. I FEC possono portare problematiche?

sinadex
20-07-2017, 13:55
al di la della pseudoscienza, di che filtro parlava l'utente?
Tipo quelli delle ciabatte filtrate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
20-07-2017, 13:55
Ma se non si volessero quelle ritrasmissioni, o comunque cercando di minimizzarle, esiste davvero quel filtro citato sinadex o altre soluzioni?

Con gli alimentatori attuali questo problema non sussiste; di filtri se ne trovano di tutti i generi, ma avrebbe senso metterli sugli apparecchi che generano i disturbi affinche' non vengano propagati.

Busone di Higgs
20-07-2017, 14:02
Magari e' un problema timeout di flush del buffer di trasmissione del modem; sono caratteristiche poco note di cui non si parla, eccetto per chi come me ed altri ha a che fare con periferiche hardware di comunicazione (a livello registri).
Per tradurli in termini semplici faccio un esempio: dopo che ho ricevuto una manciata di bytes da spedire, quanto tempo aspetto per sapere se ce ne sono altri da accodare oppure spedire?
Se spedisco subito degrado le prestazioni, se aspetto posso ricevere piu' bytes da spedire in una singola transazione, e su questo no nsappiamo il modem tim come si comportano.
E' solo un'ipotesi.....

il menne
20-07-2017, 14:21
Domanda, ho notato che ieri a partire dall'armadio hanno segnato con vernice gialla parti di asfalto, vicino a lato carreggiata tipo - - - e con tipo T guarda caso dove ci sono le abitazioni con chiostrine attaccate al muro.... ma che roba è? Può essere roba relativa alla fttc o magari ftth? Oppure è roba Fastweb ? c'è pure un armadio Fastweb vicino a quello tim. Oppure non c'entra nulla, che voi sappiate?

Purtroppo ho visto ste striscie già fatte se no chiedevo a chi era a farle. Cartelli o altro non ci sono. Boh. :/

Aniron
20-07-2017, 15:10
E cosi dopo una settimana e un giorno arrivò la mazzata della diafonia che trasformò la mia linea da cosi:

https://s10.postimg.org/j7uaxbl4l/Stats_FIBRA_TIM.jpg (https://postimg.org/image/j7uaxbl4l/)

a cosi:

https://s2.postimg.org/wj637kvcl/Crollo_77_M.jpg (https://postimg.org/image/wj637kvcl/)

-46M con una sola disturbante è tanta roba. :muro:

Speriamo che l'up al 35b risolva qualcosa.

Apollo 2
20-07-2017, 16:41
E cosi dopo una settimana e un giorno arrivò la mazzata della diafonia che trasformò la mia linea da cosi:

https://s10.postimg.org/j7uaxbl4l/Stats_FIBRA_TIM.jpg (https://postimg.org/image/j7uaxbl4l/)

a cosi:

https://s2.postimg.org/wj637kvcl/Crollo_77_M.jpg (https://postimg.org/image/wj637kvcl/)

-46M con una sola disturbante è tanta roba. :muro:

Speriamo che l'up al 35b risolva qualcosa.

porca miseria che bastonata.. io pure ho avuto un calo, ad ottobre 216 fatta la 100/20 andavo a 92 poi dopo 1 mesetto ad 85 per poi arrivare di piano piano ad 80. Fatto upgrade alla 200 con modem nuovo li ho ripresi e ora sto sui 97 di speedtest e portante sui 104 t_t ma ho un disturbo ds3 di 55db credo dovuto all'impianto di casa, in quanto vecchio

Aniron
20-07-2017, 16:44
porca miseria che bastonata.. io pure ho avuto un calo, ad ottobre 216 fatta la 100/20 andavo a 92 poi dopo 1 mesetto ad 85 per poi arrivare di piano piano ad 80. Fatto upgrade alla 200 con modem nuovo li ho ripresi e ora sto sui 97 di speedtest e portante sui 104 t_t ma ho un disturbo ds3 di 55db credo dovuto all'impianto di casa, in quanto vecchio

Secondo me ci mette molto del suo anche la derivata infatti sto cercando di riuscire a farmi spostare su una decade pulita. :cry:

Onestamente mi aspettavo una discesa più graduale ed invece una mazzata tremenda.

A me comunque nessuno leva dalla testa che ste tratte secondarie andrebbero rifatte tutte.

DvL^Nemo
20-07-2017, 16:50
E cosi dopo una settimana e un giorno arrivò la mazzata della diafonia che trasformò la mia linea da cosi:

https://s10.postimg.org/j7uaxbl4l/Stats_FIBRA_TIM.jpg (https://postimg.org/image/j7uaxbl4l/)

a cosi:

https://s2.postimg.org/wj637kvcl/Crollo_77_M.jpg (https://postimg.org/image/wj637kvcl/)

-46M con una sola disturbante è tanta roba. :muro:

Speriamo che l'up al 35b risolva qualcosa.

E' successo anche a me, un mesetto dopo l'attivazione della FTTC, situazione di valori di attenuazione quasi identica alla tua, valori molto simili. Passai da una portante di 133k a 74k.. Vedo che hai il modem della 200, ma ancora la portante a 100, come mai ? Io passando alla 200 ho recuperato tutto.. Certo per adesso credo che non ci siano altri con la 200 sulla "tratta". Anche io penso di essere in derivata prima, non ne sono sicuro perche' la chiostrina e' illegibile quasi del tutto..

http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44486849&postcount=1202

diaretto
20-07-2017, 16:52
Secondo me ci mette molto del suo anche la derivata infatti sto cercando di riuscire a farmi spostare su una decade pulita. :cry:

Onestamente mi aspettavo una discesa più graduale ed invece una mazzata tremenda.

A me comunque nessuno leva dalla testa che ste tratte secondarie andrebbero rifatte tutte.

E ti sbagli!

Il rame non subisce il tempo, semmai sono i giunti che si possono degradare come qualità, inumidendosi o l'isolamento di alcune coppie diventare molto basso.

Poi con quale utilità rifaresti il rame? Hai idea di quale lavoro immane tu stia parlando?

Costerebbe 10 volte che mettere la FTTH e darebbe pochissimi benefici, tanto se sei a 1Km dall'armadio ci rimani, come chi è a 100m dall'armadio ci rimane.

PiWnZoR
20-07-2017, 16:55
Quanto potrei agganciare con la 200MB tra i 400 e i 500mt di distanza dal cabinet?

Aniron
20-07-2017, 17:01
E' successo anche a me, un mesetto dopo l'attivazione della FTTC, situazione di valori di attenuazione quasi identica alla tua, valori molto simili. Passai da una portante di 133k a 74k.. Vedo che hai il modem della 200, ma ancora la portante a 100, come mai ? Io passando alla 200 ho recuperato tutto.. Certo per adesso credo che non ci siano altri con la 200 sulla "tratta". Anche io penso di essere in derivata prima, non ne sono sicuro perche' la chiostrina e' illegibile quasi del tutto..

http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44486849&postcount=1202

Beh la tua esperienza mi è di conforto e spero vivamente che non appena potrò passare a 200 non dico riprendere tutto ma almeno ritornare sopra i 100 per quanto sarà possibile. :D

Si, ho chiesto al tecnico di sostituirmelo poiché sono in stato: upgrade 200. Cosi eviterò di perdere tempo per l'eventuale spedizione. Mi cambiano il profilo e fatto! :)

E ti sbagli!

Il rame non subisce il tempo, semmai sono i giunti che si possono degradare come qualità, inumidendosi o l'isolamento di alcune coppie diventare molto basso.

Poi con quale utilità rifaresti il rame? Hai idea di quale lavoro immane tu stia parlando?

Costerebbe 10 volte che mettere la FTTH e darebbe pochissimi benefici, tanto se sei a 1Km dall'armadio ci rimani, come chi è a 100m dall'armadio ci rimane.

Chiaramente il mio era un discorso relativo a situazioni in cui si è al limite. Le due decadi della mia tratta sono tutte da 0.4mm e se facessero un piccolo upgrade a 0.6mm male non farebbe a nessuno.

Esempio:

Avevo problemi di oscillazioni anomale del snr in up e down anche se un po meno. Capitava anche in adsl in verità. Sono riuscito a farmi cambiare la permuta dall'attacco permutatore fibra al permutatore della mia coppia. La precedente permuta era da 0.4 e se vogliamo parecchio malandata. Mi ha messo la permuta da 0.6mm e per "magia" l'snr si è stabilizzato".

Ora sbaglierò pure nelle mie considerazioni ma sicuramente non si andrebbe certo peggio di come si va ora.

Tra l'altro parlando con il tecnico mi ha confidato che in parecchi si stanno lamentando di questi crolli di banda, che per me sono una cosa "diciamo" normale in quanto sono informato ma per chi non lo è e si aspetta ad esempio una 100 pulita possa immaginare come si senta. Il problema è la poca informazione.. Fibra qua e fibra la quando sappiamo bene che si, sicuramente ci sono dei benefici, ma concordo con chi scrisse che di fibra c'è ben poco. ;)

collet
20-07-2017, 17:36
Ho modo di verificare il ping in tempo reale al server durante il gioco, tramite il software di un apposito modem (netduma), e cmq ho ping basso (4ms a 192.168.100.1, inferiore ai 30ms in italia, 30/40 ms server in olanda, 50/60 ms server in inghilterra, 100/120ms server usa).




Ho il profilo 35b, con massima portante e bassa attenuazione.
A occhio mi sembra che ad ogni upgrade dal 30/3 al 50/10 al 100/20 e al 200/20 abbia avuto dei peggioramenti nel gaming, in particolari i giochi sono diventasi scattosi e lenti, come se ci fosse qualcosa che di continuo disturba la connessione o come se s'instradamento o l'invio/ricezione dei pacchetti sia "rallentata".

No, non ho notato ping più alto, anzi con la 200/20 è ancora migliorato.
L'unica cosa che peggiora con l'aumentare della banda è l'aumento dei fec, quando stavo con il 30/3 erano molto bassi, sono saliti all'aumentare dei vari profili. I FEC possono portare problematiche?
Ho letto esperienze di altri utenti con problematiche simili alla mia, provenienti da adsl, e quindi, almeno per i casi che ho letto e nel mio, c'è qualcosa che rende la vdsl (la mia è perfetta, portante piena, basse attenuazioni, ping basso, jitter assente) peggio di una "pessima" (come avevo in precedenza) adsl. C'è chi lo imputa al g.inp, o alla correzione di errori continua (non so di cosa parlo...) a frequenze più alte. Devo dire che passando da 30/3 a 200/20 la mia esperienza online sembra anche peggiorata.
Potrei chiedere a tim di farmi tornare per qualche test alla 30/3?

diaretto
20-07-2017, 17:41
Beh la tua esperienza mi è di conforto e spero vivamente che non appena potrò passare a 200 non dico riprendere tutto ma almeno ritornare sopra i 100 per quanto sarà possibile. :D

Si, ho chiesto al tecnico di sostituirmelo poiché sono in stato: upgrade 200. Cosi eviterò di perdere tempo per l'eventuale spedizione. Mi cambiano il profilo e fatto! :)



Chiaramente il mio era un discorso relativo a situazioni in cui si è al limite. Le due decadi della mia tratta sono tutte da 0.4mm e se facessero un piccolo upgrade a 0.6mm male non farebbe a nessuno.

Esempio:

Avevo problemi di oscillazioni anomale del snr in up e down anche se un po meno. Capitava anche in adsl in verità. Sono riuscito a farmi cambiare la permuta dall'attacco permutatore fibra al permutatore della mia coppia. La precedente permuta era da 0.4 e se vogliamo parecchio malandata. Mi ha messo la permuta da 0.6mm e per "magia" l'snr si è stabilizzato".

Ora sbaglierò pure nelle mie considerazioni ma sicuramente non si andrebbe certo peggio di come si va ora.

Tra l'altro parlando con il tecnico mi ha confidato che in parecchi si stanno lamentando di questi crolli di banda, che per me sono una cosa "diciamo" normale in quanto sono informato ma per chi non lo è e si aspetta ad esempio una 100 pulita possa immaginare come si senta. Il problema è la poca informazione.. Fibra qua e fibra la quando sappiamo bene che si, sicuramente ci sono dei benefici, ma concordo con chi scrisse che di fibra c'è ben poco. ;)

I "crolli di banda" come li chiami tu non sono altro che diafonia che c'entra zero col discorso doppino buono o non buono (almeno a livello semplicistico diciamo).

Comunque vai tranquillo che se una decade ha tutte le coppie in basso isolamento oppure un utente ha a disposizione solo coppie tutte guaste la rifanno, poco ma sicuro, solo che sono eccezioni rarissime, non è che la rifanno a capocchia cosi a caso, che poi al massimo si gudagnerebbero 5Mb, quella roba li.

Il tipo di cavo quello che hai ti tieni, mica rifanno tutte le secondarie italiane perchè con lo 0,6 qualcuno va più veloce che col cavo in carta aria...

I soldi è bene investirli per la FTTH, il rame non aveva senso rifarlo neanche 30 anni fa, primo perchè internet ancora si conosceva poco o niente quanto avrebbe preso piede e con che mezzo, secondo perchè appunto 30 anni fa tutti i giunti (che poi sono quelli che contano) erano nuovi.

Io comunque vedo vagonate di gente con speedtest BEN SUPERIORI ai 20/1 di un'ADSL (ammesso di agganciarla piena, molto raro), quindi direi che c'è poco da fare chiacchiere, considerando anche che saremo al 70% o più di copertura FTTC e forse neanche il 20% dei coperti che sono abbonati...

giovanni69
20-07-2017, 18:44
Giusto per trasparenza di chi sta meditando di passare dalla 100M alla 200M, il vincolo contrattuale viene ricalcolato di altri 24 mesi a partire dall'attivazione dell'opzione Smart Fibra+200. Quindi, in data odierna luglio 2019... Così almeno risulta ora al 187 sulla mia linea su cui ho il comodato d'uso gratuito per il modem.
E pensare che prima di aderire avevo chiesto lumi al 187 e mi era stato assicurato che era 'solo un'opzione' che non sarebbe andata a mutare il vincolo contrattualmente presente in sede di attivazione della Superfibra 100.

EDIT: Nella lettera di benvenuto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44850468&postcount=203) trovate i dettagli con "la durata del contratto è di 24 mesi dalla data del suo perfezionamento ...[omissis...]".

Ho aggiornato con tale informazione il solito Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1580)

collet
20-07-2017, 19:40
Io che volevo fare un test con un profilo più basso infatti dovrei pagare una penale... così mi dicono dal commerciale

Busone di Higgs
20-07-2017, 20:36
Quanto potrei agganciare con la 200MB tra i 400 e i 500mt di distanza dal cabinet?

Troppo lontano, guadagno irrisorio o nullo.

sinatra1
20-07-2017, 20:56
scusate ma dare una spruzzata di svitol per elettricità dite che male gli fa? (pure la rima...:D )

lo fanno anche i tecnici ,ma serve a nulla.
comunque basta che collegghi i doppini saltando la chiostrina :D

Raptusis
20-07-2017, 21:02
Giusto per trasparenza di chi sta meditando di passare dalla 100M alla 200M, il vincolo contrattuale viene ricalcolato di altri 24 mesi a partire dall'attivazione dell'opzione Smart Fibra+200. Quindi, in data odierna luglio 2019... Così almeno risulta ora sulla mia linea su cui ho il comodato d'uso gratuito per il modem.
E pensare che prima di aderire avevo chiesto lumi al 187 e mi era stato assicurato che era 'solo un'opzione' che non sarebbe andata a mutare il vincolo contrattualmente presente in sede di attivazione della Superfibra 100.

Ho aggiornato con tale informazione il solito Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1580)

Grazie mille questa è una informazione abbastanza importante

DvL^Nemo
20-07-2017, 21:36
Giusto per trasparenza di chi sta meditando di passare dalla 100M alla 200M, il vincolo contrattuale viene ricalcolato di altri 24 mesi a partire dall'attivazione dell'opzione Smart Fibra+200. Quindi, in data odierna luglio 2019... Così almeno risulta ora sulla mia linea su cui ho il comodato d'uso gratuito per il modem.
E pensare che prima di aderire avevo chiesto lumi al 187 e mi era stato assicurato che era 'solo un'opzione' che non sarebbe andata a mutare il vincolo contrattualmente presente in sede di attivazione della Superfibra 100.

Ho aggiornato con tale informazione il solito Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1580)

Ottimo post lo vedo adesso per la prima volta :eek: :eek:

san80d
20-07-2017, 21:57
una battaglia contro i mulini a vento quella per il modem libero http://www.dday.it/redazione/23791/modem-libero-in-italia-continua-la-battaglia-chieste-pene-piu-severe-per-i-provider

DarkNiko
20-07-2017, 21:59
Chiaramente il mio era un discorso relativo a situazioni in cui si è al limite. Le due decadi della mia tratta sono tutte da 0.4mm e se facessero un piccolo upgrade a 0.6mm male non farebbe a nessuno.


La mutua interferenza da diafonia se ne infischia altamente se la sezione del tuo doppino è da 0.6 mm o da 0.4 mm. L'abbattimento netto di banda lo avresti sempre e comunque e in misura alla fine dello stesso ordine di grandezza, per cui un eventuale cambio di tratta lascerebbe il tempo che trova.....:rolleyes:


Esempio:

Avevo problemi di oscillazioni anomale del snr in up e down anche se un po meno. Capitava anche in adsl in verità. Sono riuscito a farmi cambiare la permuta dall'attacco permutatore fibra al permutatore della mia coppia. La precedente permuta era da 0.4 e se vogliamo parecchio malandata. Mi ha messo la permuta da 0.6mm e per "magia" l'snr si è stabilizzato".


Ci può stare che alcune guaine offrano un migliore isolamento di altre, che poi parli di cambio permuta, quando in realtà la permuta è una cosa (ed è sempre la stessa) e la coppia è un altra, ma sorvoliamo. :asd:

Contento che hai per così dire "stabilizzato" meglio il segnale. :)


Ora sbaglierò pure nelle mie considerazioni ma sicuramente non si andrebbe certo peggio di come si va ora.


Sei ottimista. Nessuno può dire se andrai meglio o peggio. E' capitato di cavi da 0.6 mm che prendono più rumore di quelli da 0.4 mm e non è certamente paradossale la cosa, visto che ogni linea è una storia a sé stante.


Tra l'altro parlando con il tecnico mi ha confidato che in parecchi si stanno lamentando di questi crolli di banda, che per me sono una cosa "diciamo" normale in quanto sono informato ma per chi non lo è e si aspetta ad esempio una 100 pulita possa immaginare come si senta. Il problema è la poca informazione.. Fibra qua e fibra la quando sappiamo bene che si, sicuramente ci sono dei benefici, ma concordo con chi scrisse che di fibra c'è ben poco. ;)

Più che poca informazione a livello "tecnico", manca l'informazione nel senso più ampio del termine. Nessun operatore è in grado di garantire nemmeno 1 kilobit di portante, né a livello di BRAS/NAS e meno che mai a livello fisico.

Per quanto la dicitura "Fino a...." possa suonare come una presa in giro, è ciò che salvaguardia tutti i gestori ed è ciò su cui gli utenti farebbero meglio a riflettere.

Posso concordare con te e con altri sul fatto che si chiami "fibra" ciò che fibra non è, o almeno non nel senso più puro del termine, alias FTTH come la intendono i "nerd" o gli addetti ai lavori.

Ciò nonostante, è un notevole passo avanti verso un futuro in cui è lecito attendersi o quantomeno immaginarsi una rete sia di trasporto che di utenza interamente ottica con buona pace del rame che ha già fatto da tempo il suo corso.

Non dimentichiamoci che fino a 4 anni fa circa c'era chi queste velocità se le sognava letteralmente la notte e magari aveva una disconnessione ogni 2 per 3 in ADSL quotidianamente.

Apprezziamo ciò che abbiamo, che non è poco. Poi è chiaro l'FTTH rappresenta il futuro, ma la perfezione non esiste e scoprirai presto che anche con quella tecnologia qualche potenziale problema può esserci, minore che col rame, ma c'è.

Aggiornami appena sarai attivo col profilo 35b, per me raddoppierai letteralmente la banda che hai ora e tutto ciò che avrai in più sarà una felice sorpresa. :D

zdnko
20-07-2017, 23:03
comunque basta che collegghi i doppini saltando la chiostrina :DNon dargli queste idee che prima o poi qualcuno lo fa! :doh:

giovanni69
20-07-2017, 23:31
Ottimo post lo vedo adesso per la prima volta :eek: :eek:

Grazie ma.. se è ottimo lo è per i contributi dei veri utenti esperti del thread e del forum.

Yrbaf
21-07-2017, 01:47
La mutua interferenza da diafonia se ne infischia altamente se la sezione del tuo doppino è da 0.6 mm o da 0.4 mm. L'abbattimento netto di banda lo avresti sempre e comunque e in misura alla fine dello stesso ordine di grandezza, per cui un eventuale cambio di tratta lascerebbe il tempo che trova.....:rolleyes:

No non è vero.
E' come dire che uno a 300m ed uno a 200m con la stessa diafonia (%) andrebbero uguali, quando è invece è palese che quello a 200m andrà meglio.

Il cavo da 0.6 riduce sensibilmente l'attenuazione (come togliere molti metri di cavo a chi ha il 0.4), quindi la portante sale verso l'alto (se non sei già vicino al max).
Poi sia che ipotizzi la diafonia come una perdita fissa (es. -60Mb) che come una perdita % (es -35%) ottieni sempre, salvo la presenza di altri disturbi, un risultato finale migliore.

Busone di Higgs
21-07-2017, 02:16
una battaglia contro i mulini a vento quella per il modem libero http://www.dday.it/redazione/23791/modem-libero-in-italia-continua-la-battaglia-chieste-pene-piu-severe-per-i-provider

Avrei preferito una battaglia per il vectoring, in fondo si tratta di una tecnologia che e' stata bloccata da uno strumento governativo e quindi poteva essere gestita in casa mentre qui ci stiamo stiamo scontrando contro aziende private dove su certe regole possono imporre la loro linea (es fornire il modem in comodato e poi dare la possibilita' all'utente di staccarlo e mettere il proprio).

Il 35b che doveva supplire ai danni della mancanza del vectoring e' un disastro perche':

Il vectoring avrebbe favorito la comunicazione con chi e' distante e diminuito il gap di velocita' fra utenze distanti e vicine al cabinet,

Il 35b favorisce la comunicazione a chi e' vicino al cabinet e non offre nulla a chi sta distante; il risultato e' un disastro perche' ha un effetto opposto al vectoring ovvero aumenta il gap di prestazioni fra chi e' vicino al cabinet che va piu' veloce e chi e' distante che non guadagna nulla.

A me sembra un fallimento su tutta la linea.

Aniron
21-07-2017, 07:52
La mutua interferenza da diafonia se ne infischia altamente se la sezione del tuo doppino è da 0.6 mm o da 0.4 mm. L'abbattimento netto di banda lo avresti sempre e comunque e in misura alla fine dello stesso ordine di grandezza, per cui un eventuale cambio di tratta lascerebbe il tempo che trova.....:rolleyes:

Onestamente mi permetto di dissentire in quanto se si parla di ipotesi ritengo siano da prendere per buone entrambe, sia la mia che la tua. Un cavo ad hoc con un migliore isolamento sicuramente sarà più schermato rispetto ad un altro cavo sensibilmente più piccolo.
Dipende poi chiaramente dal tipo di cavo che si andrà ad impiegare ed in special modo dalle sue caratteristiche tecniche. Ovvio che vi siano dei cavi da 0.6mm che vadano addirittura peggio ma ripeto dipende dalla qualità del cavo impiegato.

Ci può stare che alcune guaine offrano un migliore isolamento di altre, che poi parli di cambio permuta, quando in realtà la permuta è una cosa (ed è sempre la stessa) e la coppia è un altra, ma sorvoliamo. :asd:

Contento che hai per così dire "stabilizzato" meglio il segnale. :)

Probabilmente è improprio definirla "permuta", nomignolo da me assegnatogli ma se volessimo entrare sul tecnico viene chiamata "Trecciola di permutazione" o "Cordoncino di permutazione" per cui non penso sia alteri nessuno se mi permetto di chiamarla permuta. :sofico:

Nel mio caso il cambio trecciola da 0.4mm a 0.6mm ha sortito degli ottimi benefici. E almeno qui.. Meno male!!! :P

Sei ottimista. Nessuno può dire se andrai meglio o peggio. E' capitato di cavi da 0.6 mm che prendono più rumore di quelli da 0.4 mm e non è certamente paradossale la cosa, visto che ogni linea è una storia a sé stante.

Difatti nessuno si sta illudendo. Dico semplicemente che impiegando un cavo di qualità la situazione "dovrebbe" migliorare sensibilmente ovviamente in linea teorica. ;)

Più che poca informazione a livello "tecnico", manca l'informazione nel senso più ampio del termine. Nessun operatore è in grado di garantire nemmeno 1 kilobit di portante, né a livello di BRAS/NAS e meno che mai a livello fisico.

Per quanto la dicitura "Fino a...." possa suonare come una presa in giro, è ciò che salvaguardia tutti i gestori ed è ciò su cui gli utenti farebbero meglio a riflettere.

Posso concordare con te e con altri sul fatto che si chiami "fibra" ciò che fibra non è, o almeno non nel senso più puro del termine, alias FTTH come la intendono i "nerd" o gli addetti ai lavori.

Ciò nonostante, è un notevole passo avanti verso un futuro in cui è lecito attendersi o quantomeno immaginarsi una rete sia di trasporto che di utenza interamente ottica con buona pace del rame che ha già fatto da tempo il suo corso.

Non dimentichiamoci che fino a 4 anni fa circa c'era chi queste velocità se le sognava letteralmente la notte e magari aveva una disconnessione ogni 2 per 3 in ADSL quotidianamente.

Apprezziamo ciò che abbiamo, che non è poco. Poi è chiaro l'FTTH rappresenta il futuro, ma la perfezione non esiste e scoprirai presto che anche con quella tecnologia qualche potenziale problema può esserci, minore che col rame, ma c'è.

Aggiornami appena sarai attivo col profilo 35b, per me raddoppierai letteralmente la banda che hai ora e tutto ciò che avrai in più sarà una felice sorpresa. :D

Qui non penso ci sia da aggiungere altro. Concordo con te e non mancherò di aggiornarti non appena mi sarà consentito fare l'upgrade. :)

Giustaf
21-07-2017, 08:12
Il vectoring avrebbe favorito la comunicazione con chi e' distante e diminuito il gap di velocita' fra utenze distanti e vicine al cabinet,

perchè dici questo? Il vectoring non serve ad eliminare le interferenze delle altre utenze? questo avvantaggia al solito chi sta vicino al cabinet, ma chi è lontano ha comunque il problema del degrado del segnale.

O sbaglio?

DarkNiko
21-07-2017, 08:27
No non è vero.
E' come dire che uno a 300m ed uno a 200m con la stessa diafonia (%) andrebbero uguali, quando è invece è palese che quello a 200m andrà meglio.

Il cavo da 0.6 riduce sensibilmente l'attenuazione (come togliere molti metri di cavo a chi ha il 0.4), quindi la portante sale verso l'alto (se non sei già vicino al max).
Poi sia che ipotizzi la diafonia come una perdita fissa (es. -60Mb) che come una perdita % (es -35%) ottieni sempre, salvo la presenza di altri disturbi, un risultato finale migliore.

Temo di essermi espresso male. Volevo dire che comunque la diafonia interviene, quindi se con un doppino da 0.4mm ha avuto un abbattimento netto di quasi 50 Mbit, con uno da 0.6mm l'abbattimento sarà minore ma sarà comunque dello stesso ordine di grandezza, cioè qualche decina di Megabit e su questo non credo di essere andato lontano dal vero. :)

Per il resto concordo con la tua ottima analisi. ;)

Aniron
21-07-2017, 08:28
No non è vero.
E' come dire che uno a 300m ed uno a 200m con la stessa diafonia (%) andrebbero uguali, quando è invece è palese che quello a 200m andrà meglio.

Il cavo da 0.6 riduce sensibilmente l'attenuazione (come togliere molti metri di cavo a chi ha il 0.4), quindi la portante sale verso l'alto (se non sei già vicino al max).
Poi sia che ipotizzi la diafonia come una perdita fissa (es. -60Mb) che come una perdita % (es -35%) ottieni sempre, salvo la presenza di altri disturbi, un risultato finale migliore.

Temo di essermi espresso male. Volevo dire che comunque la diafonia interviene, quindi se con un doppino da 0.4mm ha avuto un abbattimento netto di quasi 50 Mbit, con uno da 0.6mm l'abbattimento sarà minore ma sarà comunque dello stesso ordine di grandezza, cioè qualche decina di Megabit e su questo non credo di essere andato lontano dal vero. :)

Per il resto concordo con la tua ottima analisi. ;)

Concordo con entrambi. ;)

Lama dell'Ostello
21-07-2017, 09:03
Gli appuntamenti saltati con i tecnici senza avvisare sono l'unica certezza di TIM.
Appena arrivato SMS per appuntamento domani mattina dalle 8.30 alle 10.30 , vediamo se sarà fortunato!

Busone di Higgs
21-07-2017, 09:09
perchè dici questo? Il vectoring non serve ad eliminare le interferenze delle altre utenze? questo avvantaggia al solito chi sta vicino al cabinet, ma chi è lontano ha comunque il problema del degrado del segnale.

O sbaglio?

Due regole molto semplici (senza approfondire sui dettagli e sulle distanze estreme):
Piu' e' attenuato il segnale piu' diventa sensibile alle interferenze.
Piu' sono lunghi due cavi che viaggiano appaiati e maggiore e' il crosstalk fra i due.


E' una brutta combinazione che porta a perdere per diafonia in certi casi anche il 60% a distanze elevate come sui 500-600 metri, ed e quindi il punto dove il vectoring otterrebbe il migliore risultato (specialmente con lunghe tratte di doppini appaiati).
puoi fare un confronto con le tabelle fornite da ironmark che specificano la velocita' raggiungibile in assenza di diafonia, paragonandola i dati reali di chi sta a quelle distanze dal cabinet e subisce gli effetti della diafonia.

Yrbaf
21-07-2017, 09:15
Temo di essermi espresso male. Volevo dire che comunque la diafonia interviene, quindi se con un doppino da 0.4mm ha avuto un abbattimento netto di quasi 50 Mbit, con uno da 0.6mm l'abbattimento sarà minore ma sarà comunque dello stesso ordine di grandezza, cioè qualche decina di Megabit e su questo non credo di essere andato lontano dal vero. :)

Per il resto concordo con la tua ottima analisi. ;)
Si certo la perdita da diafonia rimane immutata (o forse sale pure leggermente qui deve rispondere Iron) ed ipotizziamo -50Mb, però se il cavo 0.6 ti fa recuperare 40Mb, sempre tutti 40Mb recuperi.

Diciamo che per uno vicino (che quindi era già al max, alias oltre 108 perché al vero max sui 140Mb non c'era certo) non cambia che di pochi Mb, ma per magari uno dai 300Mb in su la differenza potrebbe essere notevole, ancora più notevole per uno a 700m.

Quindi non è che non ne vale la pena, ne varrebbe eccome la pene solo che non conviene economicamente farlo ed in alcuni casi sarebbe pure fisicamente complicato (cavi più grossi = meno flessibili = non è detto che si possa usare la stessa strada di prima).

ironmark99
21-07-2017, 09:17
Chiaramente il mio era un discorso relativo a situazioni in cui si è al limite. Le due decadi della mia tratta sono tutte da 0.4mm e se facessero un piccolo upgrade a 0.6mm male non farebbe a nessuno (...) Ora sbaglierò pure nelle mie considerazioni ma sicuramente non si andrebbe certo peggio di come si va ora.

Male non farebbe a nessuno è da vedere... È un po' come lanciare una moneta sperando che venga testa. Se viene croce posso rilanciarla ma la probabilità che venga testa resta del 50%. A tutti quelli che però prima era già venuta testa e stavano bene così, rilanciare la monetà introduce un 50% di probabilità di peggiorare le cose. Con la diafonia, ovviamente, non ci sono solo i due casi testa/croce, ma comunque cambiando cavo rischi solo di mescolare le carte. Coloro i quali hanno una cattiva diafonia magari potrebbero migliorare, gli altri potrebbero peggiorare. Dunque il tuo assunto non è corretto.

Per quel che riguarda il cambio di diametro, vanno corrette alcune "opinioni":

No non è vero.
E' come dire che uno a 300m ed uno a 200m con la stessa diafonia (%) andrebbero uguali, quando è invece è palese che quello a 200m andrà meglio.

Il cavo da 0.6 riduce sensibilmente l'attenuazione (come togliere molti metri di cavo a chi ha il 0.4), quindi la portante sale verso l'alto (se non sei già vicino al max).
Poi sia che ipotizzi la diafonia come una perdita fissa (es. -60Mb) che come una perdita % (es -35%) ottieni sempre, salvo la presenza di altri disturbi, un risultato finale migliore.

Anche tu Yrbaf parti da assunti non del tutto corretti:

Ovviamente chi è a 200 metri va meglio di chi è a 300 metri (a parità di cavo), ma devi anche tenere conto del fatto che la POTENZA di diafonia è proporzionale alla lunghezza dell'accoppiamento. Quindi accorciare il cavo di sicuro migliora le cose, ma la distanza armadio->modem, ovviamente, non è una variabile sulla quale si possa intervenire. Se aumento in diametro della coppia, a parità di lunghezza diminuisco l'attenuazione, è vero, ma l'attenuazione interviene ANCHE sulla diafonia, quindi in un ampio range di lunghezze (ossia quelle dove è la diafonia il fattore limitante delle prestazioni, ossia per la maggioranza dei 17a e a tendere nel prossimo futuro anche per il 35b) il rapporto segnale rumore non cambia. Il vantaggio ci sarebbe solo per quelli più distanti, o quei fortunati che non hanno diafonia, a fronte di un costo enorme per il cambio di cavo, che inevitabilmente è per tutti.

All'interno della abitazione, dove non subisco diafonia, e in buona misura anche nelle risalite in trecciola, dove la diafonia è trascurabile (o quanto meno ben inferiore rispetto a quella al metro di un multicoppia), ogni dB di attenuazione in meno si traduce in 1 dB circa di SNR in più, e quindi ho un vantaggio (come alcuni su questo forum hanno sperimentato). Il cambio di multicoppia con uno di diametro maggiore, come già detto precedentemente, per la maggioranza dei collegamenti è come "rigiocare la partita": potrei vincere come perdere.

Purtroppo il "cavo migliore come diafonia" non è una opzione. Non che non si potrebbe progettare un cavo migliore da questo punto di vista, ma a costi spropositati e con risultati poco pratici. Due questioni (a spanne, sia chiaro):

per diminuire la diafonia potrei allontanare tra loro le coppie, diciamo raddoppiarne la distanza, riducendo la diafonia di 6dB@1km@1MHz. Quindi per 100m di cavo avrei una diminuzione di diafonia (e un miglioramento dell'SNR) di 0.6dB @1MHz (a spanne), un po' pochino per un cavo con un diametro doppio, no?
potrei diminuire la lunghezza dell'elica di cordatura (ossia il passo con cui i due fili si avvolgono uno sull'altro), diciamo dimezzarlo. Questo però aumenta la capacità al metro del cavo, quindi aumenta la attenuazione. Per ridurre questo effetto potrei aumentare lo spessore dell'isolante, diciamo raddoppiarlo, ma questo aumenta il diametro del cavo e torniamo al punto precedente

Tutto ciò senza contare che la diafonia dipende quasi esclusivamente dal bilanciamento del cavo e quello dipende dalle precisioni di costruzione, dalle curve, dagli stress di posa... Fattori quasi del tutto incontrollabili (a costi umani). Il diametro del conduttore non incide sulla diafonia.

Se poi vi fosse balenata l'idea di usare cavi schermati, come già più volte ripetuto, sappiate che la schermatura non solo non serve ma rischia di peggiorare le cose. Inoltre un cavo schermato multicoppia sarebbe ENORME, pesantissimo e dal costo proibitivo, senza tenere condo del fatto che ad ogni giunto lo schermo sarebbe pure discontinuo, facendo macelli dell'impedenza del cavo.

Avevo problemi di oscillazioni anomale del snr in up e down anche se un po meno. Capitava anche in adsl in verità. Sono riuscito a farmi cambiare la permuta dall'attacco permutatore fibra al permutatore della mia coppia. La precedente permuta era da 0.4 e se vogliamo parecchio malandata. Mi ha messo la permuta da 0.6mm e per "magia" l'snr si è stabilizzato".

Guarda, mi giocherei i miei 40 anni di carriera sul fatto che il miglioramento non è dovuto al cambio di diametro del cavo, ma al rifacimento dei contatti...

Tra l'altro parlando con il tecnico mi ha confidato che in parecchi si stanno lamentando di questi crolli di banda, che per me sono una cosa "diciamo" normale in quanto sono informato ma per chi non lo è e si aspetta ad esempio una 100 pulita possa immaginare come si senta. Il problema è la poca informazione.. Fibra qua e fibra la quando sappiamo bene che si, sicuramente ci sono dei benefici, ma concordo con chi scrisse che di fibra c'è ben poco. ;)

E qui ti do ragione, oltre al fatto che ho sempre pensato (e detto) che per me il 35b è più uno specchietto per le allodole che altro. Secondo me non è un caso che venga proposto "gratuitamente" se così si può dire!

Il vero vantaggio per tutti e "a costo zero" sarebbe il vectoring ma la storia la conosciamo tutti...

semaforoverde
21-07-2017, 09:18
Nella parallela dove abito io,stanno lavorando nei Cab,guarda caso quella assegnata a me si trova li',però ve ne sono due cab,sarà il mio?o è un upgrade per l'altra? :confused:

sinatra1
21-07-2017, 09:24
Due regole molto semplici (senza approfondire sui dettagli e sulle distanze estreme):
Piu' e' attenuato il segnale piu' diventa sensibile alle interferenze.
Piu' sono lunghi due cavi che viaggiano appaiati e maggiore e' il crosstalk fra i due.


E' una brutta combinazione che porta a perdere per diafonia in certi casi anche il 60% a distanze elevate come sui 500-600 metri, ed e quindi il punto dove il vectoring otterrebbe il migliore risultato (specialmente con lunghe tratte di doppini appaiati).
puoi fare un confronto con le tabelle fornite da ironmark che specificano la velocita' raggiungibile in assenza di diafonia, paragonandola i dati reali di chi sta a quelle distanze dal cabinet e subisce gli effetti della diafonia.

A me pareva che dicesse proprio il contrario, più ci si allontana più gli effetti della diafonia si fanno sentire meno rispetto al l'attenuazione.. Vedi grafici più indietro.

DarkNiko
21-07-2017, 09:53
Il vero vantaggio per tutti e "a costo zero" sarebbe il vectoring ma la storia la conosciamo tutti...

Hai perfettamente ragione amico mio, ma per come stanno andando le cose e soprattutto per quello che è lo scenario attuale, temo che il vectoring non lo vedremo più, poi felice di essere smentito.

Ci si doveva pensare prima. Ora come ora, chi potrebbe sostenere il costo di piazzare un apparato, alias vectoring multi operatore, che analizzi le linee di tutti gli operatori attivi presso un determinato ARL X, al fine di cancellare le mutue interferenze ??? Gestire un simile apparato, costa in termini sia di manutenzione che di corrente e moltiplicando tali costi per il numero di ARL sparsi in una grande città diventa una spesa non indifferente.

Ora come ora, verrebbe quindi da chiedersi. Non sarebbe meglio investire quel denaro per portare la fibra dagli ARL ai palazzi visto che il più è stato già fatto ? (cioè tratta primaria in fibra già esistente per via dell'FTTC).

D'altra parte se mai si è trovato l'accordo per implementare il vectoring e la concorrenza con la fibra vera si è fatta molto più agguerrita che in passato, leggasi Open Fiber, è ovvio che uno ci pensa due volte tra investire per il MOV o puntare tutto su FTTH. :)

Busone di Higgs
21-07-2017, 10:04
A me pareva che dicesse proprio il contrario, più ci si allontana più gli effetti della diafonia si fanno sentire meno rispetto al l'attenuazione.. Vedi grafici più indietro.

Qui entriamo nel campo di quella nota che avevo messo fra parentesi.
Se ti allontani molto, cali molto di velocita' a prescindere dalla diafonia perche' a causa dell'attenuazione elevata da lunghezza perdi parzialmente e poi completamente quasiasi dato utile trasportato dalle frequenze superiori;

esempio: ad 1km di distanza agganci a 30mbit e la massima frequenza utilizzata scende a 5-6mhz dai 17 teorici; ma il crosstalk e' proporzionato alla frequenza e la diafonia a frequenze cosi' basse si fa sentire molto meno; in aggiunta ci sono meno probabilita' che doppini paralleli che si disturbano fra loro rimangano paralleli per 1km, molti dirameranno prima quindi il disturbo gia' ridotto alla frequenze piu' basse si riduce ulteriormente; sono certo che ironmark sicuramente l'ha gia' spiegato in passato, ma e' comunque cultura comune per chi lavora nel campo delle trasmissioni.
E la prova e' data dall'adsl soffre poco di diafonia perche' lavora a frequenze basse sotto ai 2mhz.

Riassumendo entrambi i comportamenti e mettendoli su un grafico, otterrai che la diafonia incide poco alle bassissime distanze per poi incrementare a mano a mano che si incrementa la distanza, ma continuando ad allontanarci comincia a diminuire fino a diventare quasi ininfluente solo che a quel punto avremo prestazioni da adsl.
La zona di massima interferenza della diafonia si aggira nell'arco 400-600 metri di distanza, molto influenzata da un gran numero di variabili, ed e' infatti quella combinazione classica dove i primi attivati vanno molto bene e ottengono velocita' vicine a quelle teoriche pubblicizzate per questa tecnologia, poi arrivano un po' di attivazioni e la velocita' massima cala con salti a volte mostruosi.

collet
21-07-2017, 10:05
Una domanda, gli "effetti" del g.inp sono gli stessi sia per un profilo a 30/3 che per un profilo a 200/20?

Intel-Inside
21-07-2017, 10:05
All'interno della abitazione, dove non subisco diafonia, e in buona misura anche nelle risalite in trecciola, dove la diafonia è trascurabile (o quanto meno ben inferiore rispetto a quella al metro di un multicoppia), ogni dB di attenuazione in meno si traduce in 1 dB circa di SNR in più, e quindi ho un vantaggio (come alcuni su questo forum hanno sperimentato). Il cambio di multicoppia con uno di diametro maggiore, come già detto precedentemente, per la maggioranza dei collegamenti è come "rigiocare la partita": potrei vincere come perdere.

Quindi la diafonia colpisce le tratte in comune Armadio - Chiostrina giusto? Mentre le tratte Chiostrina - Modem no?
Nel mio caso (non ho fibra ma sta arrivando) sono in casa singola e non ho vicini quindi dalla chiostrina al modem ho solo il mio cavo senza altri di altre utenze... quindi sempre nel mio caso la distanza chiostrina modem sarebbe trascurabile sul totale Armadio - Modem giusto?

Yrbaf
21-07-2017, 10:14
Hai perfettamente ragione amico mio, ma per come stanno andando le cose e soprattutto per quello che è lo scenario attuale, temo che il vectoring non lo vedremo più, poi felice di essere smentito.

Ci si doveva pensare prima. Ora come ora, chi potrebbe sostenere il costo di piazzare un apparato, alias vectoring multi operatore, che analizzi le linee di tutti gli operatori attivi presso un determinato ARL X, al fine di cancellare le mutue interferenze ??? Gestire un simile apparato, costa in termini sia di manutenzione che di corrente e moltiplicando tali costi per il numero di ARL sparsi in una grande città diventa una spesa non indifferente.

Ora come ora, verrebbe quindi da chiedersi. Non sarebbe meglio investire quel denaro per portare la fibra dagli ARL ai palazzi visto che il più è stato già fatto ? (cioè tratta primaria in fibra già esistente per via dell'FTTC).

D'altra parte se mai si è trovato l'accordo per implementare il vectoring e la concorrenza con la fibra vera si è fatta molto più agguerrita che in passato, leggasi Open Fiber, è ovvio che uno ci pensa due volte tra investire per il MOV o puntare tutto su FTTH. :)

Non mi risulta ci voglia (poi posso sbagliarmi) un apparato in più.
Ma solo apparati intercomunicanti.
Quindi di certo cablaggi tra gli armadi a parte (ma fattibili perché di solito sono di fianco) già con Onu stessa marca (spero non serva pure stesso modello :D) sarebbe già fattibile da subito.
Tim e FastWeb sono già in partnership quindi penso che tra loro sarebbe facile (o più facile) accordarsi, resta da convincere Vodafone e quell'altro (ci sono almeno 4 cablatori in SLU, Tim compresa).

Non penso abbia senso puntare (tranne in città redditizie) tutto su FTTH.
Un sacco di soldi spesi in più per poco ritorno (per una impresa privata) in più.
Il vectoring sarebbe per molti una ammazza FTTH, infatti in Germania o comunque in Europa avevo letto che lo Stato voleva proibirlo perché con il vectoring i risultati sarebbero così buoni (anche se non per tutti) che poi il provider non avrebbe più voglia di evolvere verso la FTTH.
Insomma volevano (poi non so se l'hanno fatto) proibirlo e fare andare di M per anni gli utenti per costringere i provider a fare il passo verso la FTTH.
Per me mi sembra una stupidata, ottieni solo che gli utenti vanno di M ed il provider non passa lo stesso alla costossissima FTTH :D.

Quindi il vectoring sarebbe una ottima mossa per uccidere, nel breve almeno, il concorrente che punta solo (perché non può fare altrimenti) a FTTH.
Arrivi ben prima di lui e fai clienti, con buone linee (se vettorizzate) molti clienti te li tieni per anni (salvo battaglia sui prezzi, che però per te i prezzi bassi sarebbero meno soffocanti) ed a lui lasci le briciole.
Però lui spenderà molti più miliardi di te per coprire e le briciole non so se gli basteranno per rimanere nel business.
Quindi la diafonia colpisce le tratte in comune Armadio - Chiostrina giusto? Mentre le tratte Chiostrina - Modem no?

No colpisce tutte le tratte con doppini insieme.
Se dopo la chiostrina il doppino si separa per venire da te, è facile che quel tratto abbia diafonia prossima a zero.
Però se dalla chiostrina in cantina di un condominio, i cavi salgono tutti insieme per le tubazioni che servono, allora la diafonia rimane anche su quel tratto (ovviamente ci saranno meno cavi che in cavo multidecade da armadio a chiostrina e quindi meno diafonia, ma non zero perché ci sono altri cavi con il tuo)

semaforoverde
21-07-2017, 10:52
Non mi risulta ci voglia (poi posso sbagliarmi) un apparato in più.
Ma solo apparati intercomunicanti.
Quindi di certo cablaggi tra gli armadi a parte (ma fattibili perché di solito sono di fianco) già con Onu stessa marca (spero non serva pure stesso modello :D) sarebbe già fattibile da subito.
Tim e FastWeb sono già in partnership quindi penso che tra loro sarebbe facile (o più facile) accordarsi, resta da convincere Vodafone e quell'altro (ci sono almeno 4 cablatori in SLU, Tim compresa).

Non penso abbia senso puntare (tranne in città redditizie) tutto su FTTH.
Un sacco di soldi spesi in più per poco ritorno (per una impresa privata) in più.
Il vectoring sarebbe per molti una ammazza FTTH, infatti in Germania o comunque in Europa avevo letto che lo Stato voleva proibirlo perché con il vectoring i risultati sarebbero così buoni (anche se non per tutti) che poi il provider non avrebbe più voglia di evolvere verso la FTTH.
Insomma volevano (poi non so se l'hanno fatto) proibirlo e fare andare di M per anni gli utenti per costringere i provider a fare il passo verso la FTTH.
Per me mi sembra una stupidata, ottieni solo che gli utenti vanno di M ed il provider non passa lo stesso alla costossissima FTTH :D.

Quindi il vectoring sarebbe una ottima mossa per uccidere, nel breve almeno, il concorrente che punta solo (perché non può fare altrimenti) a FTTH.
Arrivi ben prima di lui e fai clienti, con buone linee (se vettorizzate) molti clienti te li tieni per anni (salvo battaglia sui prezzi, che però per te i prezzi bassi sarebbero meno soffocanti) ed a lui lasci le briciole.
Però lui spenderà molti più miliardi di te per coprire e le briciole non so se gli basteranno per rimanere nel business.

No colpisce tutte le tratte con doppini insieme.
Se dopo la chiostrina il doppino si separa per venire da te, è facile che quel tratto abbia diafonia prossima a zero.
Però se dalla chiostrina in cantina di un condominio, i cavi salgono tutti insieme per le tubazioni che servono, allora la diafonia rimane anche su quel tratto (ovviamente ci saranno meno cavi che in cavo multidecade da armadio a chiostrina e quindi meno diafonia, ma non zero perché ci sono altri cavi con il tuo)

La chiostrina dopo la tratta in rame,dopo una numerazione c'è ,prima del doppino che sale a casa mia,poi c'è la scritta in alluminio con il numero armadio intero ( gli ultimi 4 num. e dopo uno slash con 0 ) se arriva dalla via dove per una decina di numeri la tratta è internata dentro gli immobili piccoli e nuove palazzine max a due piani,pensi che ci siano cantine?nuovi nel senso prima erano senza facciata,ora l'hanno fatta.

vvalla356
21-07-2017, 10:55
Ho letto un po' ovunque di problemi sul gaming competitivo della VDSL, è un problema risolvibile o meglio restare con l'ADSL (per il gaming)??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

collet
21-07-2017, 10:59
Ho letto un po' ovunque di problemi sul gaming competitivo della VDSL, è un problema risolvibile o meglio restare con l'ADSL (per il gaming)??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

c'è chi non ha problemi e chi li ha.

Io personalmente sto avendo molti problemi, ma potrebbe essere un caso "unico", e non dovuto alla vdsl, ma ad altri fattori, anche se ho fatto un esperimento in 3 abitazioni diverse, ricevendo lo stesso responso.
L'ultimo esperimento l'ho fatto in una abitazione che aveva l'adsl 7 mega (gameplay fluido e rattivo), appena messa la 200/20, instantaneamente ho constatato quello che è il mio personale problema, ovvero un costante rallentamento del gameplay (microscatti continui e rallenatamento generale).

Busone di Higgs
21-07-2017, 11:59
Non penso abbia senso puntare (tranne in città redditizie) tutto su FTTH.
Un sacco di soldi spesi in più per poco ritorno (per una impresa privata) in più

la soluzione sarebbe semplice, e andrebbe fatta lobbying per questa piuttosto che per il modem:

In citta' non si puo' usare il vectoring ma ftth e' reddizia, e allora che si installi ftth in citta'!!!!
In periferia il vectoring si puo' usare perche' e' tutto monooperatore o vula ma l'ftth e' impossibile da applicare, e allora si usi il vectoring in periferia!!!

Pero' chi glielo fa fare a quelli dell'agcom a muoversi e cercare una soluzione? L'agcom non e' un privato....

diaretto
21-07-2017, 12:34
Ho letto un po' ovunque di problemi sul gaming competitivo della VDSL, è un problema risolvibile o meglio restare con l'ADSL (per il gaming)??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Boh, tutta la "teoria" (e lo dice un esperto come ironmark99, che in pratica ha stabilito lui gli standard VDSL italiani, o comunque ha contribuito, quindi ne consoce vita morte e miracoli) dice che assolutamente non dovrebbe esserci nessun problema.

In pratica, qualcuno li sperimenta, il perchè? Io mi sono dato due spiegazioni:

1)IL ROUTING. Il routing potrebbe cambiare tra ADSL e VDSL (qualche insider che conosce il dato per certo potrebbe confermare o smentire?) e quindi qualcuno vede peggiorare il proprio routing verso i server di uno specifico gioco e da la colpa alla VDSL, quando in realtà l'effetto è solo indiretto, se il routing fosse rimasto uguale, si avrebbero solo miglioramenti o al più sarebbe uguale all'ADSL.

2)IL MODEM/ROUTER. La colpa potrebbe essere del modem (o della parte router del modem) dato da TIM. Potrebbe essere un problema sia hardware che software (della personalizzazione TIM).

Io quindi farei una prova a chi ha problemi in gaming, provate a mettere un BUON ROUTER in cascata a quello TIM, che tiri su una sua PPPoE, diversa da quella del modem TIM, e vedete se il problema si risolve.

Come ultima spiaggia comprate un modem VDSL2 (anche qui andrebbero provati sia i chipset Lantik che i Mediatek) e vedete se risolvete il problema, altrimenti rimandateli indietro con il recesso gratuito di Amazon.

Io penso che altro non si possa dire sull'argomento, tutte le altre ipotesi sono invenzioni campate per aria o che influiscono pochissimo.

vvalla356
21-07-2017, 12:38
c'è chi non ha problemi e chi li ha.

Io personalmente sto avendo molti problemi, ma potrebbe essere un caso "unico", e non dovuto alla vdsl, ma ad altri fattori, anche se ho fatto un esperimento in 3 abitazioni diverse, ricevendo lo stesso responso.
L'ultimo esperimento l'ho fatto in una abitazione che aveva l'adsl 7 mega (gameplay fluido e rattivo), appena messa la 200/20, instantaneamente ho constatato quello che è il mio personale problema, ovvero un costante rallentamento del gameplay (microscatti continui e rallenatamento generale).Stessi problemi rilevati da me su quasi tutte le vdsl che ho provato ( 22 ) a casa di miei colleghi con portanti dai 40 ai 200 Mb con diversi gestori. Io ho ancora una adsl che va a 4Mb ma funziona discretamente e ho paura di passare alla VDSL.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

diaretto
21-07-2017, 12:43
Stessi problemi rilevati da me su quasi tutte le vdsl che ho provato ( 22 ) a casa di miei colleghi con portanti dai 40 ai 200 Mb con diversi gestori. Io ho ancora una adsl che va a 4Mb ma funziona discretamente e ho paura di passare alla VDSL.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

E per aggiornare o installare un gioco nel 2017 che fai con 4Mb? Piangi.

Posso capire qualcuno con 17-18Mb, male male se la cava anche senza VDSL.

collet
21-07-2017, 13:00
Boh, tutta la "teoria" (e lo dice un esperto come ironmark99, che in pratica ha stabilito lui gli standard VDSL italiani, o comunque ha contribuito, quindi ne consoce vita morte e miracoli) dice che assolutamente non dovrebbe esserci nessun problema.

In pratica, qualcuno li sperimenta, il perchè? Io mi sono dato due spiegazioni:

1)IL ROUTING. Il routing potrebbe cambiare tra ADSL e VDSL (qualche insider che conosce il dato per certo potrebbe confermare o smentire?) e quindi qualcuno vede peggiorare il proprio routing verso i server di uno specifico gioco e da la colpa alla VDSL, quando in realtà l'effetto è solo indiretto, se il routing fosse rimasto uguale, si avrebbero solo miglioramenti o al più sarebbe uguale all'ADSL.

2)IL MODEM/ROUTER. La colpa potrebbe essere del modem (o della parte router del modem) dato da TIM. Potrebbe essere un problema sia hardware che software (della personalizzazione TIM).

Io quindi farei una prova a chi ha problemi in gaming, provate a mettere un BUON ROUTER in cascata a quello TIM, che tiri su una sua PPPoE, diversa da quella del modem TIM, e vedete se il problema si risolve.

Come ultima spiaggia comprate un modem VDSL2 (anche qui andrebbero provati sia i chipset Lantik che i Mediatek) e vedete se risolvete il problema, altrimenti rimandateli indietro con il recesso gratuito di Amazon.

Io penso che altro non si possa dire sull'argomento, tutte le altre ipotesi sono invenzioni campate per aria o che influiscono pochissimo.

Io ho provato praticamente tutto (inutile elencare) e non sono giunto a conclusioni/soluzioni.
Quella del routing e una ipotesi che non posso verificare, o meglio posso verificare oggi, anche se non ho gli ip dei server azure microsoft. Ho comunque avuto modo di verificare il ping in game al server in tempo reale tramite il router netduma.

Detto ciò sono arrivato a quello che dici tu alla fine, ovvero mi prenderò un asus ac68u e proverò a modificare qualche parametro per vedere se risolvo qualcosa. Il mio intento è abbassare quando gioco la portante al minimo per evitare errori e ritrasmissioni (o disattivare il g.inp ma non credo di trarne giovamento...) e vedere se le prestazioni migliorano.

Stessi problemi rilevati da me su quasi tutte le vdsl che ho provato ( 22 ) a casa di miei colleghi con portanti dai 40 ai 200 Mb con diversi gestori. Io ho ancora una adsl che va a 4Mb ma funziona discretamente e ho paura di passare alla VDSL.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Io stavo cercando un amico con cui fare di persona l'ultimo test in adsl.
Dalla mia prova, come raccontato sopra in adsl tim avevo, al netto di altri problemi, fluidità e reattività nel gameplay, appena messa la 200, immediatemnte tutto rallentato in maniera continuativa.
Chiaramente non mi posso fidare solo di questa esperienza, anche perchè è stata veramente poca cosa, per questo volevo replicarla. Un'altra prova che ho fatto è stato trasportare tutto il setup a casa dei miei dove hanno anche loro la 200 ed è stato ugualmente pessimo.


rinnovo la domanda agli esperti :

gli "effetti" del g.inp sono gli stessi sia per un profilo a 30/3 che per un profilo a 200/20?

vvalla356
21-07-2017, 13:00
E per aggiornare o installare un gioco nel 2017 che fai con 4Mb? Piangi.

Posso capire qualcuno con 17-18Mb, male male se la cava anche senza VDSL.Sto attivando una seconda linea wisp a 100Mb e fino ad oggi ho usato il cubo della tre che di notte , nella fascia Unlimited, va a 70mb di media.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mamukata
21-07-2017, 13:01
L'upgrade delle ONU alla 200 si è per caso fermato??
Nella mia città, sono ormai almeno 3 settimane che dal file, dopo un avvio a buon ritmo, tutto si è fermato.
E' lo stesso o sta capitando anche in altre parti d'Italia?
Ovviamente la mia è una di quelle ad essere ancora esclusa!!! :mad: :mad:

diaretto
21-07-2017, 13:03
Io ho provato praticamente tutto (inutile elencare) e non sono giunto a conclusioni/soluzioni.
Quella del routing e una ipotesi che non posso verificare, o meglio posso verificare oggi, anche se non ho gli ip dei server azure microsoft. Ho comunque avuto modo di verificare il ping in game al server in tempo reale tramite il router netduma.

Detto ciò sono arrivato a quello che dici tu alla fine, ovvero mi prenderò un asus ac68u e proverò a modificare qualche parametro per vedere se risolvo qualcosa. Il mio intento è abbassare quando gioco la portante al minimo per evitare errori e ritrasmissioni (o disattivare il g.inp ma non credo di trarne giovamento...) e vedere se le prestazioni migliorano.



Io stavo cercando un amico con cui fare di persona l'ultimo test in adsl.
Dalla mia prova, come raccontato sopra in adsl tim avevo, al netto di altri problemi, fluidità e reattività nel gameplay, appena messa la 200, immediatemnte tutto rallentato in maniera continuativa.
Chiaramente non mi posso fidare solo di questa esperienza, anche perchè è stata veramente poca cosa, per questo volevo replicarla. Un'altra prova che ho fatto è stato trasportare tutto il setup a casa dei miei dove hanno anche loro la 200 ed è stato ugualmente pessimo.


rinnovo la domanda agli esperti :

gli "effetti" del g.inp sono gli stessi sia per un profilo a 30/3 che per un profilo a 200/20?

Qualche tempo fa fu aperto un dibattito qui sul forum per lo stesso motivo.

Si arrivò alla considerazione che il G.INP NON influiva su questa problematica.

Poi boh...non so che altro inventarmi.

Secondo me non importa che tocchi nessuna impostazione, prova il modem nuovo con le impostazioni standard, poi semmai fai qualche prova con impostazioni particolari.

IntoTrouble
21-07-2017, 13:18
Stessi problemi rilevati da me su quasi tutte le vdsl che ho provato ( 22 ) a casa di miei colleghi con portanti dai 40 ai 200 Mb con diversi gestori. Io ho ancora una adsl che va a 4Mb ma funziona discretamente e ho paura di passare alla VDSL.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quà nessun problema, in CSGO pingo addirittura 20ms, gameplay assolutamente normale e fluidissimo. Giusto per la cronaca.

vvalla356
21-07-2017, 13:23
Quà nessun problema, in CSGO pingo addirittura 20ms, gameplay assolutamente normale e fluidissimo. Giusto per la cronaca.Tim?? Portante , derivate,etc?? Zona??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

diaretto
21-07-2017, 13:25
Tim?? Portante , derivate,etc?? Zona??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Guarda che non c'è molto da stupirsi, ad un sacco di gente (me compreso) non è capitato nessun problema in game nel passaggio tra ADSL e VDSL.

collet
21-07-2017, 13:26
Qualche tempo fa fu aperto un dibattito qui sul forum per lo stesso motivo.

Si arrivò alla considerazione che il G.INP NON influiva su questa problematica.

Poi boh...non so che altro inventarmi.

Secondo me non importa che tocchi nessuna impostazione, prova il modem nuovo con le impostazioni standard, poi semmai fai qualche prova con impostazioni particolari.

Ulteriore prova del tutto empirica, è che quando gioco in team, tutti gli altri hanno pessime adsl e vanno alla grande, io sono l'unico con una superconnessione e le mie prestazioni vanno sempre peggio, tanto che ho praticamente smesso. Il tutto è andato peggiorando salendo di profilo.
Unica cosa che non mi spiego è che io ho avuto il profilo 100/20 da dic2015 e i veri problemi sono iniziati da aprile 2016. Al di la di queste date questa estate mi sono portato la xbox alla casa al mare dove avevo ancora l'adsl (per un paio di gg poi sono passato anche li a fftc200/20), e ho subito riscontrato una notevole differenza in positivo.
Comunque la chiudo qui per non intasare il topic con questa problematica non comune, faró le ultime prove con un altro modem, poi o smetterò di giocare on line, o mi farò (se possibile) una seconda linea solo adsl.

XNeon
21-07-2017, 13:26
Quà nessun problema, in CSGO pingo addirittura 20ms, gameplay assolutamente normale e fluidissimo. Giusto per la cronaca.
Quoto, scrivo da provincia di Mantova. Qui con VDSL 200/20 (80/20 effettivi, 450mt di cavo dal cabinet con diafonia) ping su CS:GO sui 14/16ms e ieri mi è capitato per la prima volta di pingare 5ms (competitiva classica non server della comunità). Ti risulta hostino a Milano?
Concordo con @diaretto, io ho addirittura avuto un miglioramento di 3ms (dai 9ms di prima ai 6ms di adesso).

ignaziogss
21-07-2017, 13:27
L'upgrade delle ONU alla 200 si è per caso fermato??
Nella mia città, sono ormai almeno 3 settimane che dal file, dopo un avvio a buon ritmo, tutto si è fermato.
E' lo stesso o sta capitando anche in altre parti d'Italia?
Ovviamente la mia è una di quelle ad essere ancora esclusa!!! :mad: :mad:

Pure qui idem. Nelle prime due settimane hanno messo in upgrade 200 circa la meta' dei cabinet, dopo un mese li hanno attivati quasi tutti, per gli altri non si muove foglia da allora. Tutti stabilmente a 100M senza neppure previsione di upgrade a 200.

Apollo 2
21-07-2017, 13:43
ciao a tutti.
allora purtroppo questo è il macello che ho sulla prima presa di casa, il filo telecom di rame (grosso) arriva dalla strada fino a sbucare da quella presa.
Ho un valore ds3 di 55db e quindi la velocità che raggiungo max è 104 di portante, credo che sia disturbata da tutti quei cavi, come posso risolvere questa cosa? stagnola attorno al filo? attacco una prolunga e sposto il tutto 3 metri di fianco?

http://i67.tinypic.com/1fe1a9.png http://i66.tinypic.com/x4oxna.pnghttp://i68.tinypic.com/2igy5ir.png

il cavo che arriva dalla strada inoltre è ossidato t_T

IntoTrouble
21-07-2017, 13:53
Tim?? Portante , derivate,etc?? Zona??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si certo telecom.
La linea sarebbe una 100/20, ma aggancio a 50/20. Derivate non so casa siano, distanza armadio 200mt, zona firenze.

Quoto, scrivo da provincia di Mantova. Qui con VDSL 200/20 (80/20 effettivi, 450mt di cavo dal cabinet con diafonia) ping su CS:GO sui 14/16ms e ieri mi è capitato per la prima volta di pingare 5ms (competitiva classica non server della comunità). Ti risulta hostino a Milano?
Concordo con @diaretto, io ho addirittura avuto un miglioramento di 3ms (dai 9ms di prima ai 6ms di adesso).

Non so dove hostano, cmq anche io mio si aggira intorno ai 20 di norma ma scende anche sotto, praticamente una lan :)

stefans
21-07-2017, 13:56
A chi non capita nessun problema...be bisognerebbé indagare.

Come giocavi in adsl? avevi un ping dai 50 ms in su ? o stavi sui 20 ?

perché se avevi unn pessimo ping prima ora in vdsl nn noti nulla...

Come te la cavi in game ? scusa se lo chiedo ma anvhe quello centra...io parlo cosi perché era tra i primi 20 al mondo su cod in veterano...e giocavo solo la sera.

Quindi sono considerato un giocatore pro...ergo ero tra i più veloci...li quindi sulla velocità io sento subito la reltà dei fatti.

Comunque é successo anche ad altri in zona milano...con la ftth...quindi il problema puó essere per forza sui controlli /instradamento credo.

Asnito
21-07-2017, 14:53
Quoto, scrivo da provincia di Mantova. Qui con VDSL 200/20 (80/20 effettivi, 450mt di cavo dal cabinet con diafonia) ping su CS:GO sui 14/16ms e ieri mi è capitato per la prima volta di pingare 5ms (competitiva classica non server della comunità). Ti risulta hostino a Milano?
Concordo con @diaretto, io ho addirittura avuto un miglioramento di 3ms (dai 9ms di prima ai 6ms di adesso).


In tab o netgraph? Il primo è fake.

superds
21-07-2017, 14:56
A chi non capita nessun problema...be bisognerebbé indagare.

Come giocavi in adsl? avevi un ping dai 50 ms in su ? o stavi sui 20 ?

perché se avevi unn pessimo ping prima ora in vdsl nn noti nulla...

Come te la cavi in game ? scusa se lo chiedo ma anvhe quello centra...io parlo cosi perché era tra i primi 20 al mondo su cod in veterano...e giocavo solo la sera.

Quindi sono considerato un giocatore pro...ergo ero tra i più veloci...li quindi sulla velocità io sento subito la reltà dei fatti.

Comunque é successo anche ad altri in zona milano...con la ftth...quindi il problema puó essere per forza sui controlli /instradamento credo.

Come giocavo in adsl (firma) gioco in vdsl.
Poi se ci sono dei problemi di instradamenti verso determinati server quello è un altro discorso.
ot A giocare so giocare, anche bene. 3 Lan di cod4 (promod), 1800+ elo su quake live all'epoca, global elite su cs go (per quel che conta dato che è matchmaking). Nulla da togliere al tuo essere pro, ma cod veterano (pc o console?) non è mai stata una modalità competitiva popolata da progamers :D
/OT per me.

san80d
21-07-2017, 15:10
ciao a tutti.
allora purtroppo questo è il macello che ho sulla prima presa di casa, il filo telecom di rame (grosso) arriva dalla strada fino a sbucare da quella presa.
Ho un valore ds3 di 55db e quindi la velocità che raggiungo max è 104 di portante, credo che sia disturbata da tutti quei cavi, come posso risolvere questa cosa? stagnola attorno al filo? attacco una prolunga e sposto il tutto 3 metri di fianco?

ma che e' quello schifo, chiamo l'elettricista e fatti mettere tutto a posto

DvL^Nemo
21-07-2017, 15:18
ma che e' quello schifo, chiamo l'elettricista e fatti mettere tutto a posto

Dai non esagerare, si potrebbe fare un bel falo' :D :D

The_max_80
21-07-2017, 15:22
Stessi problemi rilevati da me su quasi tutte le vdsl che ho provato ( 22 ) a casa di miei colleghi con portanti dai 40 ai 200 Mb con diversi gestori. Io ho ancora una adsl che va a 4Mb ma funziona discretamente e ho paura di passare alla VDSL.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Noi siamo una squadra competitiva di fifa formata in questo momento da 16 elementi, altri 5 o 6 passati in questa stagione.

Tutti quelli passati a Vdsl hanno avuto buoni feedback, ping abbassati e nessun problema.

Attenzione a valutare tanto il router che si sta usando , cosa non da poco nel gaming online

In generale dopo 9 anni di gaming competitivo posso dire che il passaggio a vdsl è stato positivo.

Apollo 2
21-07-2017, 15:40
ma che e' quello schifo, chiamo l'elettricista e fatti mettere tutto a posto

Ti straquoto.. ma quello che vorrei capire è se quel 55db di valore che ho è dovuto a quello scempio oppure a monte.. ho messo tipo 1 quintale di domopak per cercare di isolare il più possibile ma non è cambiato nulla

vvalla356
21-07-2017, 15:41
Noi siamo una squadra competitiva di fifa formata in questo momento da 16 elementi, altri 5 o 6 passati in questa stagione.

Tutti quelli passati a Vdsl hanno avuto buoni feedback, ping abbassati e nessun problema.

Attenzione a valutare tanto il router che si sta usando , cosa non da poco nel gaming online

In generale dopo 9 anni di gaming competitivo posso dire che il passaggio a vdsl è stato positivo.Non ho mai giocato a FIFA , ma credo che non abbia bisogno della reattività di cs:go, Halo o Cod. Cmq proverò la FTTC se avrò problemi tornerà all'adsl.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
21-07-2017, 15:59
Questa foto di una chiostrina è sita dove stanno lavorando da diversi giorni tra scavi,armadio,ecc,ed è coperta dalla stesso armadio fino a casa mia.

Foto presa da google maps,ma non riesco a vedere con lo zoom al max se è 0628,è molto sfocata,sembra di si e no è ingannevole,non ne sono sicuro,chi sà adoperare l'editing di immaging se l'ha mette a fuoco magari un pò meglio?

Geazie mille per l'aiuto.

https://www.dropbox.com/preview/Screenshot/Screenshot%202017-07-21%2016.46.18.png?oref=c

giovanni69
21-07-2017, 16:03
...se quel 55db [..]. ho messo tipo 1 quintale di domopak per cercare di isolare il più possibile ma non è cambiato nulla :rotfl: :tapiro:

Apollo 2
21-07-2017, 16:04
:rotfl: :tapiro:

:sofico:

diaretto
21-07-2017, 16:27
Ti straquoto.. ma quello che vorrei capire è se quel 55db di valore che ho è dovuto a quello scempio oppure a monte.. ho messo tipo 1 quintale di domopak per cercare di isolare il più possibile ma non è cambiato nulla

Ma scusa cosa pensi di "isolare" col domopack? :doh: :doh:

Secondo me se c'è un giunto (come mi pare di vedere) tra doppino esterno e doppino interno e nessuna derivazione ulteriore su quel giunto, puoi fare quello che vuoi ma l'attenuazione non cambierà.

Oltretutto "isolare" (come dici tu) non c'entra assolutamente NIENTE con l'attenuazione.

Un conto sono i disturbi causati dalla corrente elettrica che passa nella stessa forassite (cosa che li non vedo), un altro conto è l'attenuazione che, ripeto, non c'entra NIENTE con i disturbi indotti da campi E.M nelle immediate vicinanze del doppino!

P.S: oltretutto tutto ciò che vedo di "brutto" e di male in quella foto è riguardante solo e soltanto l'impianto elettrico, il doppino mi pare semplicemente giuntato, come dovrebbe essere. Semmai manca un giro di nastro isolante sul giunto, quello si!

ironmark99
21-07-2017, 16:27
Ti straquoto.. ma quello che vorrei capire è se quel 55db di valore che ho è dovuto a quello scempio oppure a monte.. ho messo tipo 1 quintale di domopak per cercare di isolare il più possibile ma non è cambiato nulla

I 55dB di attenuazione in DS3 sono dovuti al tipo di cavo e alla distanza tra l'armadio e casa tua. Qualsiasi scempio dell'impianto elettrico potrebbe crearti disturbi con annessi CRC, FEC, SES e ES, ma non cambia di una virgola la attenuazione del cavo... Per quanto brutto il tuo impianto sia (esteticamente intendo, e non è il massimo, lo ammetto :D ) non fa differenza. Accertati più che altro che il cavo telefonico non corra PARALLELO per molti metri e vicinissimo all'impianto elettrico, questo per evitare dei possibili disturbi impulsivi.
Il domopak non serve (non servono le schermature) e anzi può peggiorare la situazione se non rischiare di creare cortocircuiti e incendi vari (l'alluminio è conduttivo, e voglio ben sperare tu abbia usato quello e non la pellicola trasparente! :ciapet: ). Incendiare il tutto sarebbe una soluzione per l'estetica, forse, ma non per le prestazioni della tua linea. :D

DarkNiko
21-07-2017, 16:51
ho messo tipo 1 quintale di domopak per cercare di isolare il più possibile ma non è cambiato nulla

Mica è un pezzo di lasagna il doppino. E poi cosa credi di isolare col domopak ? L'eventuale rischio che venga rosicchiato da qualche sorcio ? :asd:

Scherzi a parte, con la situazione che hai descritto temo ci sia poco da fare.

Apollo 2
21-07-2017, 17:18
HAhahah mi avete fatto morire con la lasagna :D :D :D

Cmq si avete ragione, ho anche appena provato a togliere la giunzione ed attaccare il cavo direttamente ad una presa rj (credevo fosse quella giunzione a creare disturbo) ma mi avete rispsoto e mi sono risposto da solo. NON è cambiato nulla. Niente ho chiamato 187 in attesa della chiamata del tecnico lo faccio venire e gli dico che prima andavo a 170 :sofico: poi di punto in bianco ho perso mezza portante e vediamo se cambia quel filo...

diaretto
21-07-2017, 17:24
HAhahah mi avete fatto morire con la lasagna :D :D :D

Cmq si avete ragione, ho anche appena provato a togliere la giunzione ed attaccare il cavo direttamente ad una presa rj (credevo fosse quella giunzione a creare disturbo) ma mi avete rispsoto e mi sono risposto da solo. NON è cambiato nulla. Niente ho chiamato 187 in attesa della chiamata del tecnico lo faccio venire e gli dico che prima andavo a 170 :sofico: poi di punto in bianco ho perso mezza portante e vediamo se cambia quel filo...

Bravo, occupa un tecnico per una sciocchezza che non potrà risolvere, nè migliorare se non di pochissimo.

Cosi ci troviamo sul forum l'ennesimo utente che si lamenta per appuntamento saltato o rimandato, chissà perchè?

L'unica cosa intelligente è provare un cambio coppia (sempre se ci sono coppie libere nella tua chiostrina) e vedere se ce ne fosse una migliore, tutto il resto non serve a niente.

Ah ti informo che non sono favorevole neanche ai cambi coppia, tanto alla prossima diafonia torni come prima o peggio, è solo una soluzione che può durare fino alla prossima attivazione, ergo è comunque uno spreco di soldi tempo e risorse del tecnico, che non fa altro che accontentare il povero utente sennò poi si incavola.

Apollo 2
21-07-2017, 17:34
Bravo, occupa un tecnico per una sciocchezza che non potrà risolvere, nè migliorare se non di pochissimo.

Cosi ci troviamo sul forum l'ennesimo utente che si lamenta per appuntamento saltato o rimandato, chissà perchè?

L'unica cosa intelligente è provare un cambio coppia (sempre se ci sono coppie libere nella tua chiostrina) e vedere se ce ne fosse una migliore, tutto il resto non serve a niente.

Ah ti informo che non sono favorevole neanche ai cambi coppia, tanto alla prossima diafonia torni come prima o peggio, è solo una soluzione che può durare fino alla prossima attivazione, ergo è comunque uno spreco di soldi tempo e risorse del tecnico, che non fa altro che accontentare il povero utente sennò poi si incavola.

LOL allora pago le tasse, pago la tim con abbonmento e quant'altro e stando al tuo ragionamento dovrei attacarmi al tram e tenermi la linea che ho? ma bravo è per sti ragionamenti che l'Italia fa pena.. me ne sbatto di quello che deve fare il tecnico per farmi correre come voglio. Punto secondo i soldi son miei e se mi gira li getto giù da un burrone.. chi sei per dirmi di lasciar stare e/o starmene con le mani in mano.. ma vedi che gente che figa!

Apollo 2
21-07-2017, 17:37
Poi che me frega a me che te sei contrario ai cambi coppia hahaha ma dove caxxo vivi?? ho solo chiesto consigli sul come poter risolvere sto fatto. e mi vieni a cacare il caxxo coi cambi coppia..gesù

semaforoverde
21-07-2017, 17:49
Poi che me frega a me che te sei contrario ai cambi coppia hahaha ma dove caxxo vivi?? ho solo chiesto consigli sul come poter risolvere sto fatto. e mi vieni a cacare il caxxo coi cambi coppia..gesù

Che ti lamenti a fare,se le cose vanno bene a proprio conto allora tutto bene,gli italiani,con mio rammarico,sono un popolo di pecoroni ( non al 100% per fortuna ) e calanno le corna.Però se hanni problemi i pecoroni poi si lamentano,non è un popolo solidale purtroppo.

Se nemmeno,siamo in grado di difenderci da un eventuale guerra o attacco,e in alto calano le corna agli USA,ecc :rolleyes:

Hai detto una cosa giustissima e mi fermo qui' :)

FreeMan
21-07-2017, 17:56
stando al tuo ragionamento dovrei attacarmi al tram e tenermi la linea che ho? ma bravo è per sti ragionamenti che l'Italia fa pena.. chi sei per dirmi di lasciar stare e/o starmene con le mani in mano.. ma vedi che gente che figa!

Poi che me frega a me che te sei contrario ai cambi coppia hahaha ma dove caxxo vivi?? ho solo chiesto consigli sul come poter risolvere sto fatto. e mi vieni a cacare il caxxo coi cambi coppia..gesù

5gg di vacanza così che tu possa calmarti e ripassare le buone maniere

>bYeZ<

eftecno
21-07-2017, 18:18
No dai quella del domopak era una trollata

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

stefans
21-07-2017, 19:13
Noi siamo una squadra competitiva di fifa formata in questo momento da 16 elementi, altri 5 o 6 passati in questa stagione.

Tutti quelli passati a Vdsl hanno avuto buoni feedback, ping abbassati e nessun problema.

Attenzione a valutare tanto il router che si sta usando , cosa non da poco nel gaming online

In generale dopo 9 anni di gaming competitivo posso dire che il passaggio a vdsl è stato positivo.


Ti credo...
Ma purtoppo fifa non é come uno sparatutto,come cod ad esempio che tra l'altro é a 60 fps.

Negli sparatutto a sessanta frame é praticamente morte certa giocare con ping sopra i 50ms oggi.

Aggiungo che personalmente ho anche testato la variante lag del tv...

Tutto ok

Il problema puó essere solo uno purtroppo.

rvrpcr
21-07-2017, 21:16
Buona sera. Mercoledi mi hanno cambiato la vecchia onu con una nuova per la 200 mega. Da allora il rapporto segnale rumore e' molto ballerino. Passa dai 6 ai 4 ai 5 in modo rapido
Qualcuno sta soffrendo di questo disturbo?

lollapalooza
21-07-2017, 22:52
il vincolo contrattuale viene ricalcolato di altri 24 mesi a partire dall'attivazione dell'opzione Smart Fibra+200. Quindi, in data odierna luglio 2019... Così almeno risulta ora sulla mia linea su cui ho il comodato d'uso gratuito per il modem.
Nel mio caso la data sembra essere rimasta la stessa (almeno così mi pare di capire dal sito TIM)
https://s10.postimg.org/7ysss2lex/Cattura.png (https://postimg.org/image/bv64o26ed/)


Comunque... finalmente mi hanno spedito il modem (scolapasta nero), ecco i miei valori. Come vi sembra?
https://s13.postimg.org/7662leolj/Cattura.png (https://postimg.org/image/r0s47j3sz/)
Posso incrementare in qualche modo?

matty200
22-07-2017, 07:47
Raga ma io ho annullato la pratica e non ho più fatto venire il tecnico ad attivare la linea , tutto a voce , ma dite che sono apposto così o rischio che mi mandino comunque qualche fattura da pagare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giovanni69
22-07-2017, 07:59
@lollapalooza: se puoi migliorare qualcosa in 35b dipende solo dal tuo impianto telefonico domestico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1580); di altro non hai controllo ;)
Quanto alla fattura da te mostrata non vedo citata l'opzione 'Smart Fibra+200' che viene descritta nella lettera di benvenuto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44850468&postcount=203) Vedremo nella prossima fattura. E comunque quelle sono le date di attivazione delle opzioni non quello che dice il 187 riguardo la scadenza del vincolo contrattuale.

@matty200: che dice il 187, esiste ancora una qualche pratica di richiesta di attivazione? ;)

Lama dell'Ostello
22-07-2017, 08:54
Buongiorno ragazzi, il tecnico è appena andato via è finalmente ho la fibra attiva!:winner:

Ecco la foto dell'impianto quando abbiamo aperto la scatola di derivazione
https://s14.postimg.org/s6g0cjdk1/IMG_20170722_082848.jpg (https://postimg.org/image/nkjw46s0t/)

Tutto quello che ha fatto il tecnico è stato lasciare collegata una delle tre prese inserendo una scatola di sezionamento

Ecco i miei valori in questo momento, che ne dite?
https://s17.postimg.org/obfxcj47z/Schermata_2017-07-22_alle_09.50.51.png (https://postimg.org/image/68mulb8d7/)

L'unica "problema" ,se così vogliamo chiamarlo, è che mi hanno attivato il profilo 100Mega, se voglio attivare la 200 devo fare tutta la tiritera con il modem.

giovanni69
22-07-2017, 09:12
Goditela che viste le premesse ora è perfetta.
Hai il Sercomm con attenuazione a 11.8, saranno circa 8.5/9.0 su scala baffo/cerottone. Con la 200M hai alte probabilità di ottenere dei vantaggi, anche raddoppiare, salva diafonia.
Non è del tutto un male che ti abbiano attivato la 100M con la radiosveglia.
Vedi sezione commerciale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).

lollapalooza
22-07-2017, 09:26
@lollapalooza: se puoi migliorare qualcosa in 35b dipende solo dal tuo impianto telefonico domestico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1580); di altro non hai controllo ;)
Quanto alla fattura da te mostrata non vedo citata l'opzione 'Smart Fibra+200'

Allora suppongo di essere al massimo raggiungibile.
L'impianto telefonico domestico è completamente escluso: il modem è collegato direttamente al cavo che entra nell'appartamento dalla strada.
L'impianto di casa è collegato alla porta telefonica del modem.

Riguardo l'opzione 200, quella non è la fattura, ma uno screenshot dal 187.
Suppongo (ma non è detto, visto quanto sono casinari) che sia aggiornato prima della fattura ;-)

matty200
22-07-2017, 09:28
@lollapalooza: se puoi migliorare qualcosa in 35b dipende solo dal tuo impianto telefonico domestico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1580); di altro non hai controllo ;)
Quanto alla fattura da te mostrata non vedo citata l'opzione 'Smart Fibra+200' che viene descritta nella lettera di benvenuto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44850468&postcount=203) Vedremo nella prossima fattura. E comunque quelle sono le date di attivazione delle opzioni non quello che dice il 187 riguardo la scadenza del vincolo contrattuale.

@matty200: che dice il 187, esiste ancora una qualche pratica di richiesta di attivazione? ;)



Sinceramente non lo so ma sono tutti incomptwtenti ... io da inizio luglio avevo annullato e questi fino all altro giorno volevano mandarmi ancora il tecnico -.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

semaforoverde
22-07-2017, 09:32
Buongiorno ragazzi, il tecnico è appena andato via è finalmente ho la fibra attiva!:winner:

Ecco la foto dell'impianto quando abbiamo aperto la scatola di derivazione
https://s14.postimg.org/s6g0cjdk1/IMG_20170722_082848.jpg (https://postimg.org/image/nkjw46s0t/)

Tutto quello che ha fatto il tecnico è stato lasciare collegata una delle tre prese inserendo una scatola di sezionamento

Ecco i miei valori in questo momento, che ne dite?
https://s17.postimg.org/obfxcj47z/Schermata_2017-07-22_alle_09.50.51.png (https://postimg.org/image/68mulb8d7/)

L'unica "problema" ,se così vogliamo chiamarlo, è che mi hanno attivato il profilo 100Mega, se voglio attivare la 200 devo fare tutta la tiritera con il modem.

Complmenti,a quantio disti dall'armadio?sai per caso se,la tua reatta doppinica è lineare o gira facendo delle svolte su altre vie?

Io ancora aspetto,credo stanno lavorando sul mio armadio.

Venosino1
22-07-2017, 09:34
Buongiorno ragazzi, il tecnico è appena andato via è finalmente ho la fibra attiva!:winner:

Ecco la foto dell'impianto quando abbiamo aperto la scatola di derivazione

Tutto quello che ha fatto il tecnico è stato lasciare collegata una delle tre prese inserendo una scatola di sezionamento

Ecco i miei valori in questo momento, che ne dite?

L'unica "problema" ,se così vogliamo chiamarlo, è che mi hanno attivato il profilo 100Mega, se voglio attivare la 200 devo fare tutta la tiritera con il modem.

Parzialmente OT, ma i tecnici lavorano anche di sabato anche per i guasti? O fanno solo attivazioni?

semaforoverde
22-07-2017, 10:05
Parzialmente OT, ma i tecnici lavorano anche di sabato anche per i guasti? O fanno solo attivazioni?

La maggior parte delle richieste che fai,on line o al 187 sui disservizi li fanno tutti in remoto,tranne rari casi importanti mandano il tecnico in centrale.

Ne avrò fatto una 15.ina di richiesta e nel giro di qualche minuto,hai il messaggio che stanno lavorando per te,risoluzione data tot,e in due minuti già il tecnico è in centrale? :D

Lama dell'Ostello
22-07-2017, 10:07
Goditela che viste le premesse ora è perfetta.
Hai il Sercomm con attenuazione a 11.8, saranno circa 8.5/9.0 su scala baffo/cerottone. Con la 200M hai alte probabilità di ottenere dei vantaggi, anche raddoppiare, salva diafonia.
Non è del tutto un male che ti abbiano attivato la 100M con la radiosveglia.
Vedi sezione commerciale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582).

Ciao Giovanni, il baffo/cerottone sarebbe il modem della 200M? Come mai non è un male che mi abbiano attivato la 100M con la radiosveglia? Io ho attivato l'offerta che inclide la fibra fino a 1000M.

Complmenti,a quantio disti dall'armadio?sai per caso se,la tua reatta doppinica è lineare o gira facendo delle svolte su altre vie?
Io ancora aspetto,credo stanno lavorando sul mio armadio.
Ciao, secondo fibra.planetel.it disto 160 metri dall'armadio, secondo me sono reali in quanto l'armadio si trova all'inizio della via su un incrocio.

Parzialmente OT, ma i tecnici lavorano anche di sabato anche per i guasti? O fanno solo attivazioni?
Non saprei mi spiace, quado ho preso l'appuntamento mi hanno proposto anche il sabato come giornata di attivazione.

Venosino1
22-07-2017, 10:09
La maggior parte delle richieste che fai,on line o al 187 sui disservizi li fanno tutti in remoto,tranne rari casi importanti mandano il tecnico in centrale.

Ne avrò fatto una 15.ina di richiesta e nel giro di qualche minuto,hai il messaggio che stanno lavorando per te,risoluzione data tot,e in due minuti già il tecnico è in centrale? :D

Io ho aperto una segnalazione ieri mattina e ci sarebbe da lavorare proprio nella chiostrina sotto casa, non so se aspettarlo oggi o lunedì... i tecnici da remoto sono già intervenuti, li ho sentiti al tel un'ora dopo l'apertura del guasto al 187.
EDIT: Mi hanno appena chiamato, verranno lunedì.

giovanni69
22-07-2017, 10:12
Ciao Giovanni, il baffo/cerottone sarebbe il modem della 200M? Come mai non è un male che mi abbiano attivato la 100M con la radiosveglia? Io ho attivato l'offerta che inclide la fibra fino a 1000M..

Almeno leggiti il link che ti ho postato sopra, no? :read:
Il cerottone/baffo non è lo scolapasta plus, ovvero il Technicolor DGA 4130 che viene dato con la 200M, opzione Smart Fibra+ 200. Vedi confronto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255).

semaforoverde
22-07-2017, 11:01
Io ho aperto una segnalazione ieri mattina e ci sarebbe da lavorare proprio nella chiostrina sotto casa, non so se aspettarlo oggi o lunedì... i tecnici da remoto sono già intervenuti, li ho sentiti al tel un'ora dopo l'apertura del guasto al 187.
EDIT: Mi hanno appena chiamato, verranno lunedì.

Allora essendo un problema fibra intervengono al volo ( se cosi' si può dire ) in confronto alle ADSL,che fanno al 95% tutto in remoto.

semaforoverde
22-07-2017, 11:05
Ciao Giovanni, il baffo/cerottone sarebbe il modem della 200M? Come mai non è un male che mi abbiano attivato la 100M con la radiosveglia? Io ho attivato l'offerta che inclide la fibra fino a 1000M.


Ciao, secondo fibra.planetel.it disto 160 metri dall'armadio, secondo me sono reali in quanto l'armadio si trova all'inizio della via su un incrocio.


Non saprei mi spiace, quado ho preso l'appuntamento mi hanno proposto anche il sabato come giornata di attivazione.

Ottimo sei vicinissimo io a 217 mt sempre da planetel,non credo cambi molto, io aspetto che sia attivo il mio armadio,ci sono dei lavori al momento,speriamo fanno presto :D

Venosino1
22-07-2017, 11:05
Allora essendo un problema fibra intervengono al volo ( se cosi' si può dire ) in confronto alle ADSL,che fanno al 95% tutto in remoto.

Mi ha chiamato poco fa il tecnico di zona, da dover venire lunedì sta già arrivando... mah, sorpreso positivamente :D

The_max_80
22-07-2017, 11:06
Ti credo...
Ma purtoppo fifa non é come uno sparatutto,come cod ad esempio che tra l'altro é a 60 fps.

Negli sparatutto a sessanta frame é praticamente morte certa giocare con ping sopra i 50ms oggi.

Aggiungo che personalmente ho anche testato la variante lag del tv...

Tutto ok

Il problema puó essere solo uno purtroppo.

i ping vdsl a tutti ma tutti noi sono migliorati rispetto a adsl. Per noi (che giochiamo anche a 60fps) la reattività vdsl è migliore cosi come i ping (naturalmente)

inoltre giochiamo anche altri giochi anche se non partecipiamo a tornei come su fifa, posso solo confermare che in generale c'è stato un bel miglioramento ping /reattività.

Io sono passato dai primi di luglio, ping migliorati del 30%.

Venosino1
22-07-2017, 12:13
Mi ha chiamato poco fa il tecnico di zona, da dover venire lunedì sta già arrivando... mah, sorpreso positivamente :D

Un guasto mi ha permesso di passare su una nuova coppia e ottenere una linea come quando la attivai, praticamente zero diafonia :eek:

vvalla356
22-07-2017, 12:27
i ping vdsl a tutti ma tutti noi sono migliorati rispetto a adsl. Per noi (che giochiamo anche a 60fps) la reattività vdsl è migliore cosi come i ping (naturalmente)

inoltre giochiamo anche altri giochi anche se non partecipiamo a tornei come su fifa, posso solo confermare che in generale c'è stato un bel miglioramento ping /reattività.

Io sono passato dai primi di luglio, ping migliorati del 30%.I ping verso cosa?? Server di quali giochi ? Quali servizi?? Dove si trovano sti server?? 30% rispetto ad un adsl un interleaved , ma in fastpath credo proprio di no.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

lillo1985
22-07-2017, 13:10
Ciao a tutti, ora ho la fibra tim a 100/20 ho visto da fibra.click che la onu presso la quale sono collegato è abilitata alla 200 mb ma chiamando il 187 mi dicono che non è prevista.. come posso fare?ecco lo screen da fibra.click..

https://drive.google.com/file/d/0BzrVNT3rG0FHR2pvWEw2UVJOTFE/view?usp=sharing