PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 [151] 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

claudioita
08-08-2015, 17:18
E io che guardavo il sito TIM e il portale LIDO ... il mio numero non e' attivabile con fttc
preso da un dubbio, controllo il numero del vicino (abito in una bifamiliare) e a lui va.

Chiamo il 187 e mi dice che lui puo' averla e io no. Siamo praticamente nella stessa casa!!! Come quazzo e' possibile

Il suo numero inizia con 077436xxxx il mio 077457xxxx , la ragazza del 187 dice che io sono collegato alla centrale S.ANTONIO e il mio vicino (stessa casa!!)) ad un'altra .. ma a me non convince mica

Chi mi puo' aiutare a capire :cry:

claudioita
08-08-2015, 17:25
quale e' quel sito che ti dice a quale centrale sei collegato ... non lo trovo ...?

Iuber
08-08-2015, 17:29
quale e' quel sito che ti dice a quale centrale sei collegato ... non lo trovo ...?

tu devi capire se sei collegato direttamente alla centrale o se passi per l armadio.

di sicuro tu e il tuo vicino siete sulla stessa centrale. e di sicuro il tuo vicino passa per l armadio. devi verificare se anche tu passi per l armadio o se hanno un problema loro nel database

claudioita
08-08-2015, 17:34
tu devi capire se sei collegato direttamente alla centrale o se passi per l armadio.

di sicuro tu e il tuo vicino siete sulla stessa centrale. e di sicuro il tuo vicino passa per l armadio. devi verificare se anche tu passi per l armadio o se hanno un problema loro nel database

Non so bene. Io credo che siamo collegati ad un armadio che e' collegato alla centrale di S.Antonio ... la centrale sara' a 3km in linea d'aria forse piu', l'armadio (ce ne sono 2) saranno 500 metri.

Qui su questo thread avevo letto di un link dove uno puo' vedere dove e' collegato (centrale E armadio) ma non lo ritrovo piu'.

Strana questa cosa del mio vicino .. siamo proprio attaccati come casa ...


p.s. io dovrei essere qui
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG016 77400H_11 CA ONU da armadio 50M set-15

ma a questo punto vorrei verificare il vicino dove cavolo e' collegato ....

Computerkarma
08-08-2015, 17:44
Se il tuo numero proviene da una attivazione di nuova linea con un OLO qualsiasi, questo può assegnarti solo numeri nativi "suoi", sia esso infostrada, fastweb ecc.

I numeri nativi telecom, anche quando vengano portati OLO, ed eventualmente da essi cessati, vengono invece restituiti a telecom. Non possono essere utilizzati per le nuove linee OLO "direttamente".

(in realtà questa cosa vale anche per gli olo; ovvero un numero cessato deve sempre ritornare nella disponibilità del gestore originario).

Posso provare a passare alla vdsl con questo numero o mi consigli di disattivare questa linea e chiedere l'attivazione di una nuova linea?

fabio336
08-08-2015, 19:09
Non so bene. Io credo che siamo collegati ad un armadio che e' collegato alla centrale di S.Antonio ... la centrale sara' a 3km in linea d'aria forse piu', l'armadio (ce ne sono 2) saranno 500 metri.

Qui su questo thread avevo letto di un link dove uno puo' vedere dove e' collegato (centrale E armadio) ma non lo ritrovo piu'.

Strana questa cosa del mio vicino .. siamo proprio attaccati come casa ...


p.s. io dovrei essere qui
009526 774023 TIVOITAG S. ANTONIO (RM) LAZIO TIVOLI GUIDONIA MONTECELIO 012058047 009525 TIVOITAF TIVOLI V.A. ROMA TIVOITAG016 77400H_11 CA ONU da armadio 50M set-15

ma a questo punto vorrei verificare il vicino dove cavolo e' collegato ....
ma se ancora non lo attivano cosa ti vuoi attivare? :sofico:

claudioita
08-08-2015, 19:16
ma se ancora non lo attivano cosa ti vuoi attivare? :sofico:

il vicino a 5 metri e' attivabile ....

fabio336
08-08-2015, 19:22
il vicino a 5 metri e' attivabile ....
magari è collegato ad un altro armadio...

attuamente vedo che sono attivi gli armadi: 01 02 03 04 05 07 08 14 18

vedi i numeretti nella chiostrina/box

the fear90
08-08-2015, 19:47
Oggi a causa di un temporale mi sa che si è fritto il modem fibra, nonostante fosse scollegato dalla corrente ma collegato ai fili del telefono... Può essere una cosa del genere ? Quando mi costerá un nuovo modem ? Conviene prendere quello Telecom ?

ribbon
08-08-2015, 20:34
Oggi a causa di un temporale mi sa che si è fritto il modem fibra, nonostante fosse scollegato dalla corrente ma collegato ai fili del telefono... Può essere una cosa del genere ? Quando mi costerá un nuovo modem ? Conviene prendere quello Telecom ?
Se stai pagando l'affitto del modem da Telecom fattelo semplicemente sostituire e puoi continuare tranquillamente con quello fornito da loro.

mavelot
08-08-2015, 23:00
Posso provare a passare alla vdsl con questo numero o mi consigli di disattivare questa linea e chiedere l'attivazione di una nuova linea?

Se ci tieni al tuo numero puoi provare a fare la portabilità. Alla peggio ti diranno che non è possibile.
Cmq se il numero, escluso il prefisso, inzia per 0 o 1, non puoi portarlo in nessun caso.

Dark_Water
09-08-2015, 07:20
Se stai pagando l'affitto del modem da Telecom fattelo semplicemente sostituire e puoi continuare tranquillamente con quello fornito da loro.

Affitto?wtf,questo e incluso.

claudioita
09-08-2015, 09:59
magari è collegato ad un altro armadio...

attuamente vedo che sono attivi gli armadi: 01 02 03 04 05 07 08 14 18

vedi i numeretti nella chiostrina/box

ok

vorrei fare una prova, verificare a che armadio sta il vicino. Non trovo piu quel sito che quando metti il numero di telefono di dice a che armadio sei collegato. Te lo ricordi?

totocrista
09-08-2015, 11:57
ok

vorrei fare una prova, verificare a che armadio sta il vicino. Non trovo piu quel sito che quando metti il numero di telefono di dice a che armadio sei collegato. Te lo ricordi?
Kqi oppure prova dal sito gea di Vodafone

ufle
09-08-2015, 12:11
Raga avrei un quesito...domani mattina ho appuntamento con il tecnico per l installazione della.fibra pero guardando sul sito kqi mi dice pianificato ago 15 e non mi dice attivo.tant e vero che sul sito wholesale la pianificazio e stata spostata da luglio ad agosto.se invece vado su lido telecom il mio numero risulta coperto.e cmq mi aveva chiamato telecom dicendomi che era attivo il.servizio,ma i miei dubbi sono sorti quando ho controllato il sito kqi.non vorrei che domani mattina il tecnico mi dicesse non sei coperto.secondo voi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

x9drive9in
09-08-2015, 12:15
Raga avrei un quesito...domani mattina ho appuntamento con il tecnico per l installazione della.fibra pero guardando sul sito kqi mi dice pianificato ago 15 e non mi dice attivo.tant e vero che sul sito wholesale la pianificazio e stata spostata da luglio ad agosto.se invece vado su lido telecom il mio numero risulta coperto.e cmq mi aveva chiamato telecom dicendomi che era attivo il.servizio,ma i miei dubbi sono sorti quando ho controllato il sito kqi.non vorrei che domani mattina il tecnico mi dicesse non sei coperto.secondo voi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Magari l'armadio a cui sei collegato è attivo mentre quello che controlli tu non lo è ancora

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ufle
09-08-2015, 12:19
Io sono collegato all armadio 4011 e ho controllato appunto il 4011

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ufle
09-08-2015, 12:21
Inserendo il mio indirizzo su kqi mi dice armadio 4011 pianificato ago 15

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

fabio336
09-08-2015, 12:25
ok

vorrei fare una prova, verificare a che armadio sta il vicino. Non trovo piu quel sito che quando metti il numero di telefono di dice a che armadio sei collegato. Te lo ricordi?
no, quello dell'armadio non lo ricordo proprio

claudioita
09-08-2015, 14:01
no, quello dell'armadio non lo ricordo proprio

Ok, e come si scopre uno a che armadio e' collgato?

totocrista
09-08-2015, 14:04
Ok, e come si scopre uno a che armadio e' collgato?
Kqi

x9drive9in
09-08-2015, 14:29
Inserendo il mio indirizzo su kqi mi dice armadio 4011 pianificato ago 15

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sicuramente i database del wholesale non sono sincronizzati con quelli di LIDO se il tecnico ti ha confermato che domani procede all'attivazione..altrimenti è il contrario

ufle
09-08-2015, 14:59
Sicuramente i database del wholesale non sono sincronizzati con quelli di LIDO se il tecnico ti ha confermato che domani procede all'attivazione..altrimenti è il contrario
Si si mi ha chiamato e ha detto che domani mattina viene per l attivazione.quindi deduco e spero che nn ci siano problemi.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

claudioita
09-08-2015, 15:40
Kqi

no era un altro sito, quello li dice poco, oppure non ho capito questo sito kqi dove bisogna vedere per avere l'armadio

Alex:22
09-08-2015, 18:32
non si puo cambiare dns dal router Telecom vero?

xxx_mitiko_xxx
09-08-2015, 19:22
non si puo cambiare dns dal router Telecom vero?

No.

Alex:22
09-08-2015, 19:29
No.

disabilitando il dhcp nel router e mettendo i dns google da pc sembra li abbia presi,funziona cosi?

lesotutte77
09-08-2015, 19:42
disabilitando il dhcp nel router e mettendo i dns google da pc sembra li abbia presi,funziona cosi?

bisogna configurare i dns ad pgni periferica di rete anche senza disabilitare il dhcp.

oppure collega in cascata un altro router come ho fatto io con il d6200, utilizzando il telecom solo per il telefono

mavelot
09-08-2015, 19:42
disabilitando il dhcp nel router e mettendo i dns google da pc sembra li abbia presi,funziona cosi?

Puoi anche avere una situazione mista, ovvero lasci tutto attivo sul router, ma sulla scheda di rete configuri i soli dns manuali.

Cmq quelli di google per me sono lenti. Con i dns benchmark sono sempre all'ultimo posto per velocità.

lesotutte77
09-08-2015, 19:44
Raga avrei un quesito...domani mattina ho appuntamento con il tecnico per l installazione della.fibra pero guardando sul sito kqi mi dice pianificato ago 15 e non mi dice attivo.tant e vero che sul sito wholesale la pianificazio e stata spostata da luglio ad agosto.se invece vado su lido telecom il mio numero risulta coperto.e cmq mi aveva chiamato telecom dicendomi che era attivo il.servizio,ma i miei dubbi sono sorti quando ho controllato il sito kqi.non vorrei che domani mattina il tecnico mi dicesse non sei coperto.secondo voi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

sul sito www.kqi.it/ la mia città Lecce non è proprio riportata per la fibra ottica.

strano dato che ho attiva la fibra 50/10 da due mesi

superds
09-08-2015, 19:53
sul sito www.kqi.it/ la mia città Lecce non è proprio riportata per la fibra ottica.

strano dato che ho attiva la fibra 50/10 da due mesi

Strano non direi dato che oltre ad essere scritto è stato detto mille volte che la copertura del sito riporta solo regioni del nord.

fabio336
09-08-2015, 20:02
Ok, e come si scopre uno a che armadio e' collgato?
devi vedere i numeretti nella chiostrina/box telecom

di solito ci sono...

Alex:22
09-08-2015, 20:14
Puoi anche avere una situazione mista, ovvero lasci tutto attivo sul router, ma sulla scheda di rete configuri i soli dns manuali.

Cmq quelli di google per me sono lenti. Con i dns benchmark sono sempre all'ultimo posto per velocità.

ti ringrazio,posso chiederti con quali ti trovi meglio?

Foschi
09-08-2015, 20:25
Usa openDNS
usare google chrome più i dns google equivale a farci tracciare ogni nostra richiesta web.
Già le email sono controllate per fornirci la pubblicità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superds
10-08-2015, 02:27
Usa openDNS
usare google chrome più i dns google equivale a farci tracciare ogni nostra richiesta web.
Già le email sono controllate per fornirci la pubblicità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa che riponi troppa fiducia in openDNS. :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Foschi
10-08-2015, 08:20
Mi sa che riponi troppa fiducia in openDNS. :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Provali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

claudioita
10-08-2015, 11:42
devi vedere i numeretti nella chiostrina/box telecom

di solito ci sono...

no, da me non c'e' scritto nulla ...

pellizza
10-08-2015, 11:52
salve mi ahn attivato la fibra oggi ho nsotato una cosa strana, il mio snr per 30 mega e' 14...mi pare basso.
nello stabile e' presente una ltra linea intestata a mia sorella anche lei con fibra attivata i cavi esterni son attccati uno all'altro.il suo snr e' sceso da 21 a 17...

c'e quindi itnerferenza?

mavelot
10-08-2015, 12:21
Mi sa che riponi troppa fiducia in openDNS. :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Provali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salve mi ahn attivato la fibra oggi ho nsotato una cosa strana, il mio snr per 30 mega e' 14...mi pare basso.
nello stabile e' presente una ltra linea intestata a mia sorella anche lei con fibra attivata i cavi esterni son attccati uno all'altro.il suo snr e' sceso da 21 a 17...

c'e quindi itnerferenza?

yes

Puoi verificarlo tu stesso accendendo alternativamente e insieme i 2 router

pellizza
10-08-2015, 12:26
yes

Puoi verificarlo tu stesso accendendo alternativamente e insieme i 2 router

devo quindi richiamare il tecnico?

ufle
10-08-2015, 12:39
attivata stamani fibra 50/10,secondo voi vanno bene questi valori e cosa sono i FEC error? tenete conto che disto circa 400 metri dall armadio

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15380
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58695
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 8.2
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 13.3
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 9
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 7401
Total FEC Errors: 20571
Total CRC Errors: 16

terlino
10-08-2015, 13:31
Ho visto che stanno lavorando per posare i cavi nel mio comune, Chiavari, qualcuno ha notizie a rigurado?

iacco90
10-08-2015, 14:22
Buon pomeriggio a tutti.
come posso sapere se nella mia zona è disponibile il servizio a 50M? sul Lido dice che è attivabile, ma sul sito TIM, al centro TIM e online mi dicono che non posso attivarlo.. fin qui posso farmene una ragione che siano loro nel giusto, ma quando magicamente risulterà attivabile (se mai ciò avverà, come posso scoprirlo?

mavelot
10-08-2015, 14:32
Certo che se ci penso....la cappellata che hanno fatto a mettere i dslam da 48 porte su armadi con 400 utenze....:muro:

mavelot
10-08-2015, 14:40
Cappellata....dipende dai punti di vista...non era necessariamente scontato, all'avvio dell'offerta, che ci sarebbe stata una domanda di un certo tipo...in parte era una "scommessa", a quanto pare...

Non per nulla, col senno di poi hanno iniziato a posare direttamente ONUCAB modulari...

DAI addirittura una scommessa ? Ma veramente pesanvano che la domanda "di banda" nel corso degli anni non sarebbe aumentata ?? :muro:

Spero almeno che abbiano messo in piedi un programma di "riciclo" dei dslam, per impiegarli davvero su quegli armadi con poche utenze e bassa probabilità di saturazione....

Comunque ti devo chiedere una cosa...vai online...

Foschi
10-08-2015, 15:11
avete visto che i file excel dicono 35/60? cosa significa?

mi sapete dire cosa significa:
"In corso di attestazione sul feeder UDINE S. DOMENICO (UDINITAW)"

Sono alla centrale UDINTAB adesso.

nttcre
10-08-2015, 15:23
DAI addirittura una scommessa ? Ma veramente pesanvano che la domanda "di banda" nel corso degli anni non sarebbe aumentata ?? :muro:

Spero almeno che abbiano messo in piedi un programma di "riciclo" dei dslam, per impiegarli davvero su quegli armadi con poche utenze e bassa probabilità di saturazione....

Comunque ti devo chiedere una cosa...vai online...

.......semplicemente nel 2012 non esistevano i 7363 alcatel......tutto li.
in un primo momento infatti si era pensato di montare diversi onu presso gli armadi saturi.
fastweb che ha fatto la stessa mossa di telecom, ora infatti si ritrova con l'80% degli armadi saturi ( anche per via delle attivazioni di linee 20M su vdsl ).
Ribadisco anche che i dslam a 48 porte non sono affatto morti, qui si continua a installarne a tutto spiano

mavelot
10-08-2015, 15:30
.......semplicemente nel 2012 non esistevano i 7367 alcatel......tutto li.
in un primo momento infatti si era pensato di montare diversi onu presso gli armadi saturi.
fastweb che ha fatto la stessa mossa di telecom, ora infatti si ritrova con l'80% degli armadi saturi ( anche per via delle attivazioni di linee 20M su vdsl ).
Ribadisco anche che i dslam a 48 porte non sono affatto morti, qui si continua a installarne a tutto spiano

Mi sembra contraddittorio....li continuano ad installare dove ? Voglio sperare che siano dslam "riciclati" dalle attività di ampliamento e installati dove effettivamente non andranno a esaurirsi in pochi mesi, visto che a quanto leggo, l'attività di upgrade non è rapidissima e blocca per un bel po' di tempo le vendibilità

nttcre
10-08-2015, 15:30
Ah sìsì vero anche quello, claro que sì.

erano i 7363 che nn esistevano :asd: i 7367 invece sono gli schifosi 48 porte compatti....

nttcre
10-08-2015, 15:37
Mi sembra contraddittorio....li continuano ad installare dove ? Voglio sperare che siano dslam "riciclati" dalle attività di ampliamento e installati dove effettivamente non andranno a esaurirsi in pochi mesi, visto che a quanto leggo, l'attività di upgrade non è rapidissima e blocca per un bel po' di tempo le vendibilità

Mah, contradditorio o no, qua a Torino, su 2700 armadi, quelli saturi in vendibilita' saranno si e no 10 (forse). Quindi fintanto che, la percentuale di armadi saturi non si innalza, fanno bene a proseguire su quella strada. L'operazione di SWAP in se, porta via mezza giornata ( ne abbiamo gia fatte un paio ), cio' che richiede tempo e' aspettare che ENEL porti il contatore :D
Tra le altre cose, credo che a breve parta pure la 100/20 di telecom, ho assistito giorni fa alle PQR su onu selta con detto profilo, e inoltre, selta dalla ultima release ha gia il profilo 100/20 pre-caricato. Ameno sicuramente sapra' di piu

Foschi
10-08-2015, 15:38
Ameno aiutamiiii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lesotutte77
10-08-2015, 16:03
domanda fuori tema:

se dal sito telecom non sono raggiunto ne da adsl e fibra e quindi non posso mettere telefono ( la cassetta telecom si trova a 30 metri) come devo fare per richiedere a telecom la posa del cavo?

Ameno tu puoi aiutarmi ?

contattata Telecom via twitter
scrivono di controllare ogni tanto la copertura sul sito

quale numero bisogna chiamare?

MiloZ
10-08-2015, 16:54
Tra le altre cose, credo che a breve parta pure la 100/20 di telecom, ho assistito giorni fa alle PQR su onu selta con detto profilo, e inoltre, selta dalla ultima release ha gia il profilo 100/20 pre-caricato. Ameno sicuramente sapra' di piu

Questa mi piace. :D
Speriamo si decidano ad offrirla davvero anche senza Vectoring. :fagiano:

Ale2197
10-08-2015, 17:22
Io spero che prima di offrire la 100/20 mettano il vectoring. Altrimenti si fa la fine di fastweb con le portanti che calano continuamente.

mavelot
10-08-2015, 18:01
Io spero che prima di offrire la 100/20 mettano il vectoring. Altrimenti si fa la fine di fastweb con le portanti che calano continuamente.

Il vectoring multioperatore ce lo possiamo scordare secondo me....:(

Dontcha
10-08-2015, 18:05
Io spero che prima di offrire la 100/20 mettano il vectoring. Altrimenti si fa la fine di fastweb con le portanti che calano continuamente.

Io spero che la mettano allo stesso prezzo della "SuperFibra" :O
Per il vectoring non ci conto molto...

Iuber
10-08-2015, 18:37
Il vectoring multioperatore ce lo possiamo scordare secondo me....:(

che lo attivino solo nelle zone dove ce solo Telecom.. come la mia;)

Iuber
10-08-2015, 18:41
Mave si riferisce ad altro: ora come ora i colleghi di network chiudono in vendibiltà tutti gli ONUCAB con previsione di saturazione fino a 4 mesi...



Non ne so nulla :fagiano:

ciao Ameno,

cmq il mio ONU è stato sostituito con quello da 192 la settimana scorsa. circa 2 3 ore di disservizio.

Gigabyte2
10-08-2015, 18:44
che lo attivino solo nelle zone dove ce solo Telecom.. come la mia;)


Anche da me solo Telecom, ma non ci conterei molto sul fatto che lo implementino solo nelle zone a gestione unica di Telecom

Iuber
10-08-2015, 18:45
Mi sembra contraddittorio....li continuano ad installare dove ? Voglio sperare che siano dslam "riciclati" dalle attività di ampliamento e installati dove effettivamente non andranno a esaurirsi in pochi mesi, visto che a quanto leggo, l'attività di upgrade non è rapidissima e blocca per un bel po' di tempo le vendibilità

il comune vicino al mio che è stato cablato da poco.. circa 2 anni dopo del mio ha praticamente tutti onu da 192 perche sono tutti dotati di scatola enel. mentre da me dove gli onu sono tutti da 42, 5 armadi sono bloccati da 6 mesi per ampliamento. e hanno concluso da poco i lavori

Iuber
10-08-2015, 18:48
Alleluia :D

credo che andrà in vendibilità a fine mese.
perchè gli altri 2 armadi che erano stati sostituiti il mese scorso sono passati in vedibilità praticamente con la pubblicazione dei file excel di questo mese.

ho fatto fare del tecnico in loco un analisi della linea... che come sai è scesa molto da quando sono stato attivato. è venuto fuori che ho 0.6 di valore qualità linea.. cioè linea degradata... secondo lo strumento del tecnico sono a 300 m dal armadio. secondo le loro tabelle di riferimento la velocità minima a questa distanza è 58mb... io cmq sono a 70mb per il momento, ma appena andrà in vendibilità l armadio prevedo un calo repentino.

che probabilità ce che una volta scesa la velocità sotto i 58 mb o cmq sotto i 50 mb (che attiverò al più presto) mi passino una nuova linea secondaria?? i doppini liberi sembrano essere nella stessa situazione carente

Ale2197
10-08-2015, 19:10
Non lamentarti dei tuoi 58 mega. Io avrò il mio armadio attivato senza possibilità però di avere una connessione decente. Probabilmente nemmeno a 15 mega arriverò. Dovrebbero buttare giù 1,5 km di secondaria( su pali) e far passare la fibra e mettere una armadio nuovo. Praticamente non lo faranno mai, roba da film di fantascienza. xD

Iuber
10-08-2015, 19:24
Tendente allo zero...?

La sostituzione in toto di una tratta non è certo un'operazione che fanno alla leggera, men che meno a fronte del "degrado" esplicito di una singola linea, soprattutto se parliamo di tratta interrata.



Nel caso di tratte aeree le probabilità si fanno lievemente maggiori, ma non farti troppi film in testa...

Mi sembra di aver capito 0.6 non so la scala che estremi abbia... Sono nel 2 parallelo... Non devono cambiare quella tratta.. Potrebbero portarne un altra da 10 anche perché non abito in casa singola... Ma in palazina dove potrebbero esserci altre 5 utenze nuove da attivare in un possibile futuro:-)

Utopia... Il tecnico mi ha detto che se ho problemi trovano una soluzione:-)

Foschi
10-08-2015, 19:42
avete visto che i file excel dicono 35/60? cosa significa?



mi sapete dire cosa significa:

"In corso di attestazione sul feeder UDINE S. DOMENICO (UDINITAW)"



Sono alla centrale UDINTAB adesso.


Ameno aiutamiii


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
10-08-2015, 19:42
Tendente allo zero...?

La sostituzione in toto di una tratta non è certo un'operazione che fanno alla leggera, men che meno a fronte del "degrado" esplicito di una singola linea, soprattutto se parliamo di tratta interrata.

Nel caso di tratte aeree le probabilità si fanno lievemente maggiori, ma non farti troppi film in testa...

Ameno posso chiederti un parere?
Al mio cabinet è improvvisamente scomparso il contatore, ma sono rimasti gli agganci che lo tenevano. E' possibile che l'enel (o non so chi) lo abbia rimosso per problemi o questa ipotesi non esiste? Grazie

iacco90
10-08-2015, 20:16
LIDO restituisce la consistenza tecnica generale.

Per la vendibilità commerciale specifica TIM il tuo riferimento è il loro sistema di controllo vendibilità, che a quanto pare è già stato molto chiaro.

Probabilmente il tuo ONU è chiuso temporaneamente a qualsiasi ordinativo, cessazioni escluse, per attività di sostituzione con apparato modulare per dimensionamento, questa è infatti l'unica attuale vera riconosciuta causa di mancata vendibilità 50Mb.

Nel caso, le tempistiche di riapertura alla vendibilità dipendono da quelle di chiusura dell'attività indicata, e non sono di pubblico dominio.

Tutto chiaro, però non capisco perchè, avendo montato installato l'apparato ad Aprile 2015 non abbiano installato direttamente apparati compatibili con la 50Mega.

Ringrazio per la risposta!

Gigabyte2
10-08-2015, 21:48
É mai successo che Telecom installi nuovi armadi con fibra nelle zone dove prima non c'erano armadi perché troppo distanti dalla centrale?

Ale2197
10-08-2015, 21:56
Almeno fornissero adsl con i nuovi armadi. :(

mavelot
10-08-2015, 22:54
Ameno posso chiederti un parere?
Al mio cabinet è improvvisamente scomparso il contatore, ma sono rimasti gli agganci che lo tenevano. E' possibile che l'enel (o non so chi) lo abbia rimosso per problemi o questa ipotesi non esiste? Grazie

Non so se sia il tuo caso, ma proprio oggi Nttcre mi parlava di sostituzione del box contenente il contatore per problemi non meglio identificati. Si parla di onucab ancora non in esercizio ovviamente

iFred
10-08-2015, 23:13
ciao Ameno,

cmq il mio ONU è stato sostituito con quello da 192 la settimana scorsa. circa 2 3 ore di disservizio.

C'è una differenza con quello da 48? Cambia la dimensione del sopralzo?

mavelot
10-08-2015, 23:15
C'è una differenza con quello da 48? Cambia la dimensione del sopralzo?

In linea di massima si, viene sostituito tutto

Gigabyte2
10-08-2015, 23:51
No, perché gli ONUCAB si interfacciano con le coppie uscenti dell'ARL, quindi la presenza di un ARL è conditio sine qua non, inoltre la posa di un ARL ex novo ad hoc è utopistica nella maggioranza dei casi.


Si, intendevo proprio la posa ad hoc di un ARL.
Con la fttc dovrebbe essere possibile coprire sia le lottizzazioni, sia i paesi minori che prima non potevano avere armadi ad hoc, perché sviluppati dopo la posa degli ARL o perché troppo distanti dalla centrale.

johnny_bravo
11-08-2015, 01:44
Ameno,

Ritornando al discorso che avevo iniziato qualche pagina fa, ho controllato sul sito kqi, e purtroppo le mie supposizioni sembrano confermarsi, il mio civico non risulta coperto, mentre dall'altra parte della strada a 50m da me, si.
Penso proprio di essere su rete rigida e la famosa r della colonnina 5R 7 sta proprio perché non è una colonnina "molle", già che è in cemento dovevo intuirlo... :sofico: (per non piangere la buttiamo sul comico).

Volevo sapere da te se c'è qualche possibilità che in futuro venga erogata vdsl da centrale (e se a parità di distanza c'è qualche beneficio rispetto all'adsl), oppure se esiste in qualche modo qualche escamotage per risolvere la cosa..
(ricordo di un caso qua sul forum di un utente che pur essendo su rete rigida, questa passava sotto un armadio. In questo caso bastava "spellare" qualche cavo per risolvere la cosa.)

PS La cosa che fa imbestialire è che la fibra per l'armadio di zona passa esattamente davanti alla mia porta. Ora la taglio e la faccio entrare da me, così ho ftth.

Foschi
11-08-2015, 08:18
Magari l'hanno rubato :doh:
Ameno aiutameeee:

avete visto che i file excel dicono 35/60? cosa significa?



mi sapete dire cosa significa:

"In corso di attestazione sul feeder UDINE S. DOMENICO (UDINITAW)"



Sono alla centrale UDINTAB adesso.

Salva99
11-08-2015, 08:28
:D Ci siamo. Finalmente sono riuscito ad avere sta linea. :D
Dopo un mese, cinque appuntamenti coi tecnici, altrettanti nuovi contratti con relativi nuovi numeri di telefono, sembra che ci siamo.

Attivato il contratto tuttofibra 30/3.

Io mi trovo a circa 800m dall'arl e i parametri di conseguenza sono scarsi.
Aggancio a circa quaranta Mbit in DL e l' snr è circa di circa 10dB in Downstream.

Posto i parametri così qualcuno potrà confrontarli coi suoi.

STATISTICHE

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13491
Velocità massima di ricezione (Kbps): 39966
SNR Upstream (dB): 24.6
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 8.7
Attenuazione Downstream (dB): 21.5
Potenza in trasmissione (dB): 6.6
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 834
Total FEC Errors: 104
Total CRC Errors:

Nell'arl ci sono 18 vdsl già connesse di cui almeno quattro sono miei vicini di casa.
Secondo voi dovrò aspettare il vectoring o chiedendo la 50/10 l'onu fa qualche miracolo elettrico e si "mette a trasmettere con più forza"?

Ora inizia l'attesa per la FTTH

http://www.speedtest.net/result/4573212916.png (http://www.speedtest.net/my-result/4573212916)

ufle
11-08-2015, 08:57
io stamani ho chiamato il 1949 per una verifica dei valori della linea perche ho l snr un po basso e mi hanno detto che al momento devono aspettare che risulti la linea attiva pure a loro e che se voglio mi cambiano il profilo,il mio attuale è il 17a,ma che profilo mi potrebbero mettere per mantere la 50/10 ed alzare l snr?

questi sono i valori:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15702
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58564
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 13.3
Potenza in trasmissione (dB): 4.4
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 49872
Total FEC Errors: 4985
Total CRC Errors: 0

panda84
11-08-2015, 09:14
Secondo voi dovrò aspettare il vectoring o chiedendo la 50/10 l'onu fa qualche miracolo elettrico e si "mette a trasmettere con più forza"?


Visto che si può provare senza impegno io la proverei, al limite disdici e amen.
Con Superfibra puoi provare lo sprint della tua connessione gratuitamente per 1 mese. Se non sarai soddisfatto potrai disattivare in qualsiasi momento l'Opzione senza costi aggiuntivi (rimangono validi i costi di cessazione della tua Fibra Ottica di base come ad esempio Internetfibra o Tuttofibra).
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/superfibra

Iuber
11-08-2015, 09:21
io stamani ho chiamato il 1949 per una verifica dei valori della linea perche ho l snr un po basso e mi hanno detto che al momento devono aspettare che risulti la linea attiva pure a loro e che se voglio mi cambiano il profilo,il mio attuale è il 17a,ma che profilo mi potrebbero mettere per mantere la 50/10 ed alzare l snr?

questi sono i valori:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15702
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58564
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 13.3
Potenza in trasmissione (dB): 4.4
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 49872
Total FEC Errors: 4985
Total CRC Errors: 0

Con la 30 che snr avevi?

ufle
11-08-2015, 09:29
Con la 30 che snr avevi?
L ho attivata ieri direttamente la 50,cmq disto circa 450metri dall armadio.nn so se sono.nella norma.e cmq nn capisco che profilo potrebbero metteri...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

giovanni69
11-08-2015, 09:48
[...]
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/superfibra

Il link di verifica copertura (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/superfibra) presente proprio alla prima riga dell'offerta funziona solo se si collegati ad internet con rete Telecom? :rolleyes: Sembra che non porti da nessuna parte ma semplicemente è la pagina stessa.

burundz
11-08-2015, 09:50
Io spero che la mettano allo stesso prezzo della "SuperFibra" :O
100 mega 5 euro in più e 50 mega gratis per tutti.

Gil Estel
11-08-2015, 09:54
Mi rendo onto che in prevalenza si pongano domande di natura tecnica ma volevo porvi un quesito, spero semplice...

il 27 luglio ho attivato tuttofibra di telecom e ieri mi è arrivato il classico contratto da firmare, scannerizzare i documenti, inviare fax ecc...

guardando il paragrafo 3.1 dove si parla dei costi trovo una spiacevole sorpresa:

http://i.imgur.com/T8JRrbL.jpg

invece di 29€ x 6 e poi 44.90€

chiamando il 187 il primo operatore mi dice chè è giusto perchè non ho fatto richiesta online ma per telefono (in effetti ho fatto tutto telefonicamente, ma telefonicamente mi avevano detto che la tariffa sarebbe stata la stessa dell'attivazione online)

mentre un secondo operatore (era caduta la linea) mi ha detto di stare tranquillo, che mi hanno inviato le carte sbagliate, che la mia offerta essendo pervenuta la domanda ed attivata la linea prima della fine di luglio, rientra nell'offerta "rush".
tra l'altro questo secondo operatore mi ha detto di infischiarmene delle carte che sono arrivate e che non serve faxare nulla...


Mi tocca quindi aspettare la prima bolletta/fattura e sperare sia tutto ok... secondo voi posso stare realmente tranquillo?

grazie dell'aiuto

mavelot
11-08-2015, 09:59
Non posso sapere esattamente quale sia l'offerta attiva, ma quello che ti ha detto l'operatore riguardo le carte sbagliate è di solito esatto.
I contratti che vengono inviati, non tengono conto delle offerte rush, e pertanto di solito non sono corretti.
(infatti nelle note sotto, è specificato che non tengono conto di eventuali offerte speciali)

Non è invece esatto quello che ti è stato riferito riguardo all'invio via fax.
Deve essere inviata in particolare la copia firmata della carta di identità e del codice fiscale (per l'antifrode).
Per quanto riguarda il contratto invece è corretto, che avendolo sottoscritto tramite Verbal Order, non è necessario inviarlo via fax.

Insomma...se vuoi andare sul sicuro, invia tutto ugualmente.

burundz
11-08-2015, 10:00
http://i.imgur.com/T8JRrbL.jpg
"Nel caso abbia richiesto l'Offerta"... leggere tutto no?

Gil Estel
11-08-2015, 10:03
"Nel caso abbia richiesto l'Offerta"... leggere tutto no?

:doh: scusate... avrò letto 20 volte sta cosa e non me ne sono accorto... scusate veramente... :ops2:

Non è invece esatto quello che ti è stato riferito riguardo all'invio via fax.
Deve essere inviata in particolare la copia firmata della carta di identità e del codice fiscale (per l'antifrode).
Per quanto riguarda il contratto invece è corretto, che avendolo sottoscritto tramite Verbal Order, non è necessario inviarlo via fax.

Insomma...se vuoi andare sul sicuro, invia tutto ugualmente.

grazie del consiglio

iacco90
11-08-2015, 10:20
Mi rendo onto che in prevalenza si pongano domande di natura tecnica ma volevo porvi un quesito, spero semplice...

il 27 luglio ho attivato tuttofibra di telecom e ieri mi è arrivato il classico contratto da firmare, scannerizzare i documenti, inviare fax ecc...

guardando il paragrafo 3.1 dove si parla dei costi trovo una spiacevole sorpresa:

http://i.imgur.com/T8JRrbL.jpg

invece di 29€ x 6 e poi 44.90€

chiamando il 187 il primo operatore mi dice chè è giusto perchè non ho fatto richiesta online ma per telefono (in effetti ho fatto tutto telefonicamente, ma telefonicamente mi avevano detto che la tariffa sarebbe stata la stessa dell'attivazione online)

mentre un secondo operatore (era caduta la linea) mi ha detto di stare tranquillo, che mi hanno inviato le carte sbagliate, che la mia offerta essendo pervenuta la domanda ed attivata la linea prima della fine di luglio, rientra nell'offerta "rush".
tra l'altro questo secondo operatore mi ha detto di infischiarmene delle carte che sono arrivate e che non serve faxare nulla...


Mi tocca quindi aspettare la prima bolletta/fattura e sperare sia tutto ok... secondo voi posso stare realmente tranquillo?

grazie dell'aiuto

anche a me è arrivato questo contratto da firmare e rifaxare e anche a me, come a te, è venuto l'infarto classico nel vedere il prezzo. c'è però da tenere conto dello scritto in grassetto, ossia di non tenere conto di tale offerta economica nel caso si sia richiesto il servizio durante una promozione, come è quella dei 44,90 per sempre per tuttofibra. quando mi arriverà la prima fattura (ancora devo essere attivato) spero di non avere sorprese

Foschi
11-08-2015, 10:23
evitiamo di quotare anche le immagini.

L_Rogue
11-08-2015, 10:27
Il link di verifica copertura (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/superfibra) presente proprio alla prima riga dell'offerta funziona solo se si collegati ad internet con rete Telecom? :rolleyes: Sembra che non porti da nessuna parte ma semplicemente è la pagina stessa.

Infatti il link è la stessa pagina.

Probabilmente si sono dimenticati il segnaposto per il richiamo in javascript dello strumento di verifica. :D

L_Rogue
11-08-2015, 10:33
"Nel caso abbia richiesto l'Offerta"... leggere tutto no?

Tutto bello, ma l'utente come prova che ha sottoscritto un'offerta se ci sono problemi?

L_Rogue
11-08-2015, 10:40
Come già ricordato da Mavelot, nel caso di richiesta telefonica viene effettuata esplicita consensuale registrazione della medesima.

A cui l'utente non ha accesso, se non sbaglio.

orione67
11-08-2015, 10:50
:D Ci siamo. Finalmente sono riuscito ad avere sta linea. :D
Dopo un mese, cinque appuntamenti coi tecnici, altrettanti nuovi contratti con relativi nuovi numeri di telefono, sembra che ci siamo.

Attivato il contratto tuttofibra 30/3.

Io mi trovo a circa 800m dall'arl e i parametri di conseguenza sono scarsi.
Aggancio a circa quaranta Mbit in DL e l' snr è circa di circa 10dB in Downstream.

Posto i parametri così qualcuno potrà confrontarli coi suoi.

STATISTICHE

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13491
Velocità massima di ricezione (Kbps): 39966
SNR Upstream (dB): 24.6
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 8.7
Attenuazione Downstream (dB): 21.5
Potenza in trasmissione (dB): 6.6
Potenza in ricezione (dB): 11.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 834
Total FEC Errors: 104
Total CRC Errors:

Nell'arl ci sono 18 vdsl già connesse di cui almeno quattro sono miei vicini di casa.
Secondo voi dovrò aspettare il vectoring o chiedendo la 50/10 l'onu fa qualche miracolo elettrico e si "mette a trasmettere con più forza"?

Ora inizia l'attesa per la FTTH



Cerchiamo di chiarire una volta per tutte... 39966 kbps non è la velocità di aggancio ma la velocità massima ottenibile dalla linea, bassa a causa dell'elevata attenuazione dovuta principalmente alla distanza (21db sono decisamente troppi per una vdsl).... La velocità effettiva agganciata è 31496 kbps, quindi per ora è perfettamente quella di contratto. La 50/10 col fttc scordatela in queste condizioni, il vectoring in presenza di altri operatori credo non verrà mai implementato, spera semmai nel ftth... ;)

L_Rogue
11-08-2015, 10:51
Ah, quindi secondo te la registrazione è un divertissement della TIM ad uso e consumo del Servizio Clienti...?

Gomblotto! :asd:

No, dico semplicemente che se si deve adire il CORECOM, per esempio, non posso allegare niente che provi l'offerta sottoscritta, ma devo riferirmi alla "tal telefonata effettuata il tal giorno con l'operatore tizio" e deve essere l'operatore a fornire le prove a suo carico.

Non servono complotti per eventuali casini amministrativi o di archiviazione.

Foschi
11-08-2015, 11:00
No no, nemmeno per il catastrofismo co(s)mico.

Bah :rolleyes:

ameno mi rispondi? vai poco più su

AlNTzac
11-08-2015, 11:01
il 27 luglio ho attivato tuttofibra di telecom e ieri mi è arrivato il classico contratto da firmare, scannerizzare i documenti, inviare fax ecc...

guardando il paragrafo 3.1 dove si parla dei costi trovo una spiacevole sorpresa:
....
.....


Mi tocca quindi aspettare la prima bolletta/fattura e sperare sia tutto ok... secondo voi posso stare realmente tranquillo?



ti riporto l'esperienza di una mia amica che a Maggio da abbonata Telecom da piu' di 10 anni aveva fatto l'abbonamento online con lo sconto specifico, arrivata la 1 bolletta senza sconto ha chiamato l'assistenza per sentirsi rispondere che vi era stato un errore in fase di inserimento dell'ordine e di mandare loro una copia della richiesta che aveva fatto all'epoca ma dato che in tale richiesta non vi sono gli importi non puo' dimostrare nulla ;)

domthewizard
11-08-2015, 11:09
ti riporto l'esperienza di una mia amica che a Maggio da abbonata Telecom da piu' di 10 anni aveva fatto l'abbonamento online con lo sconto specifico, arrivata la 1 bolletta senza sconto ha chiamato l'assistenza per sentirsi rispondere che vi era stato un errore in fase di inserimento dell'ordine e di mandare loro una copia della richiesta che aveva fatto all'epoca ma dato che in tale richiesta non vi sono gli importi non puo' dimostrare nulla ;)

in windows esiste un tool molto carino e utile, dal nome STRUMENTO DI CATTURA (o snipping tool se il sistema è in inglese), e come ho detto prima è molto utile perchè permette di salvare tutte quelle cose sul desktop che eventualmente non si hanno più a disposizione :sofico:





scherzi a parte, io ad ogni richiesta che faccio in cui posso aver bisogno del corecom (telefono, paytv ma anche luce, banca ecc.) faccio gli screenshots del monitor passo per passo, proprio per dimostrare in un'eventuale "causa" la mie ragioni

Ale2197
11-08-2015, 11:12
in windows esiste un tool molto carino e utile, dal nome STRUMENTO DI CATTURA (o snipping tool se il sistema è in inglese), e come ho detto prima è molto utile perchè permette di salvare tutte quelle cose sul desktop che eventualmente non si hanno più a disposizione :sofico:





scherzi a parte, io ad ogni richiesta che faccio in cui posso aver bisogno del corecom (telefono, paytv ma anche luce, banca ecc.) faccio gli screenshots del monitor passo per passo, proprio per dimostrare in un'eventuale "causa" la mie ragioni
Sì, ma credo che almeno una mail con il resoconto della richiesta dovrebbero mandarla. E che diavolo.

AlNTzac
11-08-2015, 11:16
......



scherzi a parte, io ad ogni richiesta che faccio in cui posso aver bisogno del corecom (telefono, paytv ma anche luce, banca ecc.) faccio gli screenshots del monitor passo per passo, proprio per dimostrare in un'eventuale "causa" la mie ragioni

hai ragione anche io faccio cosi ma nel suo caso appena fatto l'abbonamento chiamo' l'assistenza per sentirsi rispondere che era tutto ok e tranquillizzata non ci penso piu', sai e' una di quelle fantastiche persone che credono nel prossimo e si fidano dell'altrui professionalita senza pensare al male :muro:

domthewizard
11-08-2015, 11:24
Sì, ma credo che almeno una mail con il resoconto della richiesta dovrebbero mandarla. E che diavolo.

infatti a me è arrivata, però il passaggio da adsl a fibra l'ho richiesto via web

kimi09
11-08-2015, 11:24
Vorrei fare questa domanda:
per calcolare approssimativamente la distanza dalla centrale in adsl si usa questa formula : distanza (metri) = 1000 * attenuazione (dB) / 13,81.
La formula è valida anche per calcolare in vdsl la distanza dall'armadio?:confused:

L_Rogue
11-08-2015, 11:24
No no, nemmeno per il catastrofismo co(s)mico.

Bah :rolleyes:

Be', gli americani dicono "shit happens". :D

E io sono tra quelli che preferisce avere tutto per dimostrare di aver ragione.

Saranno casi residuali (fino a un certo punto), ma accadono comunque.

ironmark99
11-08-2015, 11:55
Vorrei fare questa domanda:
per calcolare approssimativamente la distanza dalla centrale in adsl si usa questa formula : distanza (metri) = 1000 * attenuazione (dB) / 13,81.
La formula è valida anche per calcolare in vdsl la distanza dall'armadio?:confused:

Dipende da quanta "approssimazione" accetti. In linea di massima direi che usare questa formula col VDSL da risultati pochissimo affidabili.

In ADSL la formula funzionicchia perché l'attenuazione influenza quasi esclusivamente la banda DS, che è unica, da 138kHz a 2208 kHz (ADSL2+). Il valore medio di attenuazione in questo range di frequenze statisticamente è di circa 13.81 dB/km, e il conto è presto fatto, anche se approssimato, dato che l'attenuazione del cavo cambia da tipo di cavo a tipo di cavo. Tuttavia si parla di distanze più elevate e di cavi spesso misti, quindi l'errore di calcolo è più piccolo (sempre statisticamente parlando).

In VDSL2 le bande DS sono 3, non contigue tra loro (sono intervallate da due bande US), su un range di frequenze molto più esteso (da 138kHz a 17.6 MHz), e la lunghezza media del cavo è decisamente minore. Piccole differenze di attenuazione al km del cavo portano facilmente a differenze di attenuazione complessiva maggiore.

Tommy.thebest
11-08-2015, 11:58
Magari l'hanno rubato :doh:

Non so se sia il tuo caso, ma proprio oggi Nttcre mi parlava di sostituzione del box contenente il contatore per problemi non meglio identificati. Si parla di onucab ancora non in esercizio ovviamente

Grazie ragazzi :)

kimi09
11-08-2015, 12:52
Dipende da quanta "approssimazione" accetti. In linea di massima direi che usare questa formula col VDSL da risultati pochissimo affidabili.

In ADSL la formula funzionicchia perché l'attenuazione influenza quasi esclusivamente la banda DS, che è unica, da 138kHz a 2208 kHz (ADSL2+). Il valore medio di attenuazione in questo range di frequenze statisticamente è di circa 13.81 dB/km, e il conto è presto fatto, anche se approssimato, dato che l'attenuazione del cavo cambia da tipo di cavo a tipo di cavo. Tuttavia si parla di distanze più elevate e di cavi spesso misti, quindi l'errore di calcolo è più piccolo (sempre statisticamente parlando).

In VDSL2 le bande DS sono 3, non contigue tra loro (sono intervallate da due bande US), su un range di frequenze molto più esteso (da 138kHz a 17.6 MHz), e la lunghezza media del cavo è decisamente minore. Piccole differenze di attenuazione al km del cavo portano facilmente a differenze di attenuazione complessiva maggiore.
Grazie per la risposta:)

Salva99
11-08-2015, 12:55
Cerchiamo di chiarire una volta per tutte... 39966 kbps non è la velocità di aggancio ma la velocità massima ottenibile dalla linea, bassa a causa dell'elevata attenuazione dovuta principalmente alla distanza (21db sono decisamente troppi per una vdsl).... La velocità effettiva agganciata è 31496 kbps, quindi per ora è perfettamente quella di contratto. La 50/10 col fttc scordatela in queste condizioni, il vectoring in presenza di altri operatori credo non verrà mai implementato, spera semmai nel ftth... ;)


Si certo. Mi sono espresso male. Velocità massima teorica ottenibile. Non di aggancio. Grazie per la precisazione.

Per il vectoring, non credo che ci saranno altri operatori che installeranno i loro apparati in un paesino da 6000 abitanti. Quindi pensavo al vectoring attivato da Telecom sui suoi onucab per i clienti più distanti e gli onucab più carichi di utenze.

windowstogo
11-08-2015, 13:22
Domanda da ignorante: qual è la banda totale riservata ad un cabinet da 48 porte? In teoria, se tutte le utenze scaricassero contemporaneamente a 50 mega, ci dovrebbero passare più o meno 2,4 giga. Se le porte fossero 192 la velocità complessiva sarebbe di circa 10 giga.

Altra domanda: quale autonomia avrebbero questi cabinet se andasse via la corrente elettrica?

L_Rogue
11-08-2015, 13:46
Dato che ogni tanto salta fuori la storia di quanto può costare un allungamento della linea per raggiungere la tal casa isolata e si era anche parlato di digital divide nell'America rurale:

http://arstechnica.com/business/2015/08/want-fiber-internet-thatll-be-383500-isp-tells-farm-owner/

Il bello è che il grande ISP chiede 383,500$, il piccolo 42,000$ e quando i giornalisti hanno chiesto come mai la prima richiesta fosse tanto più esosa, il grande ISP ha risposto che includeva pure 36 mesi di servizio Internet dedicato. :D

Per chi conosce bene l'inglese, è una bella lettura umoristica anche per altri motivi.

bill+jobs=$
11-08-2015, 14:26
Nel mio caso sono tagliato fuori.
Il mio comune zagarolo(rm) sta coprendo parte della zona in Fibra (centro cittadino), io però sono agganciato ad un altra centrale di un altro comune, che ovviamente non verrà coperto. Giochi chiusi, nel mio caso se ne riparla tra 20 anni.

ribbon
11-08-2015, 16:22
Dato che ogni tanto salta fuori la storia di quanto può costare un allungamento della linea per raggiungere la tal casa isolata e si era anche parlato di digital divide nell'America rurale:

http://arstechnica.com/business/2015/08/want-fiber-internet-thatll-be-383500-isp-tells-farm-owner/

Il bello è che il grande ISP chiede 383,500$, il piccolo 42,000$ e quando i giornalisti hanno chiesto come mai la prima richiesta fosse tanto più esosa, il grande ISP ha risposto che includeva pure 36 mesi di servizio Internet dedicato. :D

Per chi conosce bene l'inglese, è una bella lettura umoristica anche per altri motivi.
Un classico.

lesotutte77
11-08-2015, 16:22
contattata Telecom via twitter
scrivono di controllare ogni tanto la copertura sul sito

quale numero bisogna chiamare?

Ameno riesci a darmi un dritta anche in pvt?

xxx_mitiko_xxx
11-08-2015, 17:02
Non utilizzo PM, sorry!

Qual è la problematica?

Ciao Ameno mi potresti aiutare mi si è rotta la macchina gli puoi dare un'occhiata :sofico:

lesotutte77
11-08-2015, 18:06
Non utilizzo PM, sorry!

Qual è la problematica?

un amio amico ha cabinet a 30 metri da casa ma non è raggiunto da adsl in quanto manca la cablatura fino al suo condominio

a chi deve rivolgersi ?

mavelot
11-08-2015, 18:11
un amio amico ha cabinet a 30 metri da casa ma non è raggiunto da adsl in quanto manca la cablatura fino al suo condominio

a chi deve rivolgersi ?

Spiegati meglio....nel condominio non hanno linea telefonica ???

Gaplus68
11-08-2015, 18:16
Spiegati meglio....nel condominio non hanno linea telefonica ???

a) Quante unità immobiliari (circa) compongono il condominio?
b) E' di recente costruzione?
c) Il costruttore ha realizzato tubazioni predisposte dall'esterno al vano tecnico e dal vano tecnico alle unità immobiliari/appartamenti?

In base alle risposte potrei dare qualche speranza..

mavelot
11-08-2015, 18:34
a) Quante unità immobiliari (circa) compongono il condominio?
b) E' di recente costruzione?
c) Il costruttore ha realizzato tubazioni predisposte dall'esterno al vano tecnico e dal vano tecnico alle unità immobiliari/appartamenti?

In base alle risposte potrei dare qualche speranza..

Voglio sperare che non siamo in questa situazione

lesotutte77
11-08-2015, 18:44
a) Quante unità immobiliari (circa) compongono il condominio?
b) E' di recente costruzione?
c) Il costruttore ha realizzato tubazioni predisposte dall'esterno al vano tecnico e dal vano tecnico alle unità immobiliari/appartamenti?

In base alle risposte potrei dare qualche speranza..

a) 6
b) si
c) si ci sono predisposizioni

non arriva linea telefonica

Gaplus68
11-08-2015, 19:22
a) 6
b) si
c) si ci sono predisposizioni

non arriva linea telefonica
L'allacciamento degli edifici di nuova costruzione ( > 5 U.I.) viene realizzato normalmente a seguito di richieste di attivazioni di "nuovo impianto" fonia sia al 187 sia a ogni altro OLO che aderisca al "Nuovo Processo dl Delivery"

Per cui la strada normale è quella di fare la richiesta al servizio clienti: qualche volta la toponomastica non è presente nel sistema CRM del servizio clienti, e non viene avviata la procedura di attivazione :(

Se parte, la procedura di Delivery comporta un tempo aggiuntivo per la costruzione della rete secondaria in rame mancante (per mia esperienza da 30 a 60 gg in media, in dipendenza della eventuale necessità di scavi e relative autorizzazioni) questa situazione viene denominata "Negativo Rete"


Una strada alternativa, che solitamente spetta al costruttore, è richiedere l'allacciamento preventivo dell'edificio, avviando la procedura (onerosa) al n.v. 800414472

Gaplus68
11-08-2015, 19:52
Voglio sperare che non siamo in questa situazione
Nonostante tutte le teorie del complottismo, gli investimenti sulla rete in rame non sono proprio in cima alla lista delle priorità dei settori territoriali di Open Access

ufle
11-08-2015, 20:04
Raga una domanda.dal.router telecom come faccio a vedere da quanto tempo sono.connesso.per controllare eventuali cadute di linea.io ho.trovato solo la voce UPTIME ma ce scritto solo un numero e non so a cosa si riferisca o meglio per intenderci a quanto tempo corrisponda.grazie in anticipo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ironmark99
11-08-2015, 20:13
Raga una domanda.dal.router telecom come faccio a vedere da quanto tempo sono.connesso.per controllare eventuali cadute di linea.io ho.trovato solo la voce UPTIME ma ce scritto solo un numero e non so a cosa si riferisca o meglio per intenderci a quanto tempo corrisponda.grazie in anticipo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

La voce Uptime è la durata del collegamento in secondi e si azzera quando il modem cade.

stopper11
11-08-2015, 20:29
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18552
Velocità massima di ricezione (Kbps): 73397
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 15.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.4
Attenuazione Downstream (dB): 13.0
Potenza in trasmissione (dB): 2.1
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 374261
Total FEC Errors: 159928
Total CRC Errors: 0

ragazzi tutti questi errori fec sono preoccupanti? da cosa possono dipendere? inoltre ogni tanto i led del telefono diventano rossi per 1-2 secondi

ufle
11-08-2015, 21:06
La voce Uptime è la durata del collegamento in secondi e si azzera quando il modem cade.
Ok grazie mille.un altra domandina stasera rientrando in casa ho visto lamlpeggiare per qualche secondo la spia SERVICE per poi rimanere fissa,cosa vorrebbe dire?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ironmark99
11-08-2015, 21:41
Ok grazie mille.un altra domandina stasera rientrando in casa ho visto lamlpeggiare per qualche secondo la spia SERVICE per poi rimanere fissa,cosa vorrebbe dire?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

La spia "service" lampeggia periodicamente (alcuni secondi ogni 5 minuti mi pare, o comunque un periodo del genere). Si tratta della "telegestione", che nei modem ADSL si connette solo per pochi minuti dopo l'accensione, mentre in quelli VDSL (a causa del VoIP) viene attivata periodicamente. In parole povere è una specie di check periodico di "stato di salute" del modem da parte di Regman.

ufle
11-08-2015, 21:54
La spia "service" lampeggia periodicamente (alcuni secondi ogni 5 minuti mi pare, o comunque un periodo del genere). Si tratta della "telegestione", che nei modem ADSL si connette solo per pochi minuti dopo l'accensione, mentre in quelli VDSL (a causa del VoIP) viene attivata periodicamente. In parole povere è una specie di check periodico di "stato di salute" del modem da parte di Regman.
Ok capito grazie 1000 per la delucidazione.ho messo ieri la fibra e sono ancora un po inesperto.:o

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mavelot
11-08-2015, 22:19
L'allacciamento degli edifici di nuova costruzione ( > 5 U.I.) viene realizzato normalmente a seguito di richieste di attivazioni di "nuovo impianto" fonia sia al 187 sia a ogni altro OLO che aderisca al "Nuovo Processo dl Delivery"

Per cui la strada normale è quella di fare la richiesta al servizio clienti: qualche volta la toponomastica non è presente nel sistema CRM del servizio clienti, e non viene avviata la procedura di attivazione :(

Se parte, la procedura di Delivery comporta un tempo aggiuntivo per la costruzione della rete secondaria in rame mancante (per mia esperienza da 30 a 60 gg in media, in dipendenza della eventuale necessità di scavi e relative autorizzazioni) questa situazione viene denominata "Negativo Rete"


Una strada alternativa, che solitamente spetta al costruttore, è richiedere l'allacciamento preventivo dell'edificio, avviando la procedura (onerosa) al n.v. 800414472

Ecco....io vorrei sottolineare proprio quest'ultima possibilità. Contattate il costruttore direttamente o tramite l'amministratore (se ce l'avete, visto che non è obbligatorio per 6 condomìni). E' oggettivamente una spesa di cui deve farsi carico lui.
Diversamente, è vero che la procedura prevista è quella indicata da Gasplus, ma posso dirvi che difficilmente al primo tentativo avrete l'allacciamento.

Matthew 96
11-08-2015, 23:47
Tra le altre cose, credo che a breve parta pure la 100/20 di telecom, ho assistito giorni fa alle PQR su onu selta con detto profilo, e inoltre, selta dalla ultima release ha gia il profilo 100/20 pre-caricato. Ameno sicuramente sapra' di piu

Really?! :eek:
Qualche info al riguardo? :D
Suppongo che deve esserci l'approvazione dell'AGCom come per il profilo a 50M, giusto?

_ambro_
12-08-2015, 06:23
Scusate, ogni codice CLLI rappresenta una centrale diversa?

oxidized
12-08-2015, 07:43
oggi non dovrebbero aggiornare gli .xsl?

mavelot
12-08-2015, 07:57
oggi non dovrebbero aggiornare gli .xsl?

Potrebbero anche saltare....siamo in pieno agosto :read:

Foschi
12-08-2015, 08:06
a che ora aggiornano?

maxoverclock
12-08-2015, 08:30
Ciao a tutti, lunedì 17 vengono i tecnici TI per farmi il passaggio su fibra con profilo 50/10, il cabinet a cui sono collegato che è sulla mia stessa via, dista precisamente 300 metri. Secondo voi che qualità di linea dovrei aspettarmi? E cosa mi consigliate di chiedere al tecnico come informazioni supplementari sullo stato della linea o del cabinet ecc.?? :D
Inoltre, mi consigliate di tenere il modem/router che mi daranno o di sostituirlo con uno più performante. Lo collegherò al mio armadio di rete, dove attualmente ho uno switch gigabit da 24 porte che serve tutto l'ufficio, di pc collegati mediamente ne ho 7/8 ( in ethernet ) e un NAS, più 2/3 dispositivi ( in wi-fi ).

Grazieeeee:)

Foschi
12-08-2015, 08:41
Ciao a tutti, lunedì 17 vengono i tecnici TI per farmi il passaggio su fibra con profilo 50/10, il cabinet a cui sono collegato che è sulla mia stessa via, dista precisamente 300 metri. Secondo voi che qualità di linea dovrei aspettarmi? E cosa mi consigliate di chiedere al tecnico come informazioni supplementari sullo stato della linea o del cabinet ecc.?? :D
Inoltre, mi consigliate di tenere il modem/router che mi daranno o di sostituirlo con uno più performante. Lo collegherò al mio armadio di rete, dove attualmente ho uno switch gigabit da 24 porte che serve tutto l'ufficio, di pc collegati mediamente ne ho 7/8 ( in ethernet ) e un NAS, più 2/3 dispositivi ( in wi-fi ).

Grazieeeee:)

switch a 24 porte???? ma che diavolo????

cmq si niente avrai un 50/10 ottima, come tutti. Per il router se lo cambi non puoi usare il voip

mavelot
12-08-2015, 09:14
switch a 24 porte???? ma che diavolo????

cmq si niente avrai un 50/10 ottima, come tutti. Per il router se lo cambi non puoi usare il voip

Non capisco.... di cosa ti meravigli ?
In un ufficio uno switch 24 porte è il minimo sindacale

mavelot
12-08-2015, 09:19
Ciao a tutti, lunedì 17 vengono i tecnici TI per farmi il passaggio su fibra con profilo 50/10, il cabinet a cui sono collegato che è sulla mia stessa via, dista precisamente 300 metri. Secondo voi che qualità di linea dovrei aspettarmi? E cosa mi consigliate di chiedere al tecnico come informazioni supplementari sullo stato della linea o del cabinet ecc.?? :D
Inoltre, mi consigliate di tenere il modem/router che mi daranno o di sostituirlo con uno più performante. Lo collegherò al mio armadio di rete, dove attualmente ho uno switch gigabit da 24 porte che serve tutto l'ufficio, di pc collegati mediamente ne ho 7/8 ( in ethernet ) e un NAS, più 2/3 dispositivi ( in wi-fi ).

Grazieeeee:)

Utilizzerei qualcosa di decisamente più professionale come router WAN.
Ti consiglio comunque di tenere il modem Technicolor collegato alla linea ed utilizzare il router wan in cascata con una sua PPPoE dedicata, o in alternativa mettendolo in DMZ (NAT ALL) sul modem e quindi delegando il NAT verso la lan al router WAN.

Questo per una serie di motivi:
1) La parte "modem" del technicolor è ottima, ed il firmware è ottimizzato per le configurazioni VDSL dei profili di Telecom
2) In caso di fulminazioni sulla linea, è più probabile che si bruci solo questo salvandoti il resto degli apparati di tua proprietà.
3) Obbligatorio, in caso tu debba utilizzare le linee VOIP

maxoverclock
12-08-2015, 09:26
Utilizzerei qualcosa di decisamente più professionale come router WAN.
Ti consiglio comunque di tenere il modem Technicolor collegato alla linea ed utilizzare il router wan in cascata con una sua PPPoE dedicata, o in alternativa mettendolo in DMZ (NAT ALL) sul modem e quindi delegando il NAT verso la lan al router WAN.

Questo per una serie di motivi:
1) La parte "modem" del technicolor è ottima, ed il firmware è ottimizzato per le configurazioni VDSL dei profili di Telecom
2) In caso di fulminazioni sulla linea, è più probabile che si bruci solo questo salvandoti il resto degli apparati di tua proprietà.
3) Obbligatorio, in caso tu debba utilizzare le linee VOIP

Ok perfetto, utilizzerò il modem di TI a monte, metterò un buon router in cascata che serva il mio switch di rete. Come router mi sono sempre trovato bene con Asus, me lo consigli? Tipo Asus RT AC68U.

Dispositivi wi-fi ad alte che possano reggere tale connessione ne ho ma di sicuro non li utilizzo con file di grandi dimensioni, però fa sempre comodo avere un wifi performante.

La linea telefonica associata in realtà non mi serve per il momento, perchè la mia numerazione che uso al lavoro è appoggiata su un servizio voip esterno da TI.

Iuber
12-08-2015, 09:47
ragazzi tutti questi errori fec sono preoccupanti? da cosa possono dipendere? inoltre ogni tanto i led del telefono diventano rossi per 1-2 secondi

che valori avevi con la 30 mega?

sto cercando di capire quanto snr si perde con il passaggio da 30 a 50 mega

Iuber
12-08-2015, 09:50
a che ora aggiornano?

ma non li aggiornavano ogni 30 gg??

magari li aggiornassero...cosi in teoria va in vendibilità il mio armadio a cui è stato sostituito l onu con uno a 192 porte

superds
12-08-2015, 09:52
ma non li aggiornavano ogni 30 gg??

magari li aggiornassero...cosi in teoria va in vendibilità il mio armadio a cui è stato sostituito l onu con uno a 192 porte

Solitamente vengono aggiornati ogni settimana, ma non è una costante, soprattutto considerando il periodo dell'anno in cui ci troviamo.

Iuber
12-08-2015, 10:04
Solitamente vengono aggiornati ogni settimana, ma non è una costante, soprattutto considerando il periodo dell'anno in cui ci troviamo.

incrocio le dita allora:)

l intervento di sostituzione l hanno fatto il 4 agosto, i file sono usciti il 5 agosto.. quindi probabilmente non hanno avuto il tempo tecnico di comunicare la variazione... speriamo nei prossimi

gd350turbo
12-08-2015, 10:28
switch a 24 porte???? ma che diavolo????

cmq si niente avrai un 50/10 ottima, come tutti. Per il router se lo cambi non puoi usare il voip
Io a casa ne ho uno da 16...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Iuber
12-08-2015, 10:30
ragazzi tutti questi errori fec sono preoccupanti? da cosa possono dipendere? inoltre ogni tanto i led del telefono diventano rossi per 1-2 secondi

io farei una telefonatina al assistenza.. controlla se up time si azzera

Foschi
12-08-2015, 10:40
Io a casa ne ho uno da 16...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

e quanti ne usi?

Junpy
12-08-2015, 10:59
Nel mio caso sono tagliato fuori.
Il mio comune zagarolo(rm) sta coprendo parte della zona in Fibra (centro cittadino), io però sono agganciato ad un altra centrale di un altro comune, che ovviamente non verrà coperto. Giochi chiusi, nel mio caso se ne riparla tra 20 anni.

Zagarolo? Wow ciao paesano; la copertura non e' solo centro, ma anche tutta la parte di colle barco a scendere. Te dove stai? Sei agganciato a gallicano o?

Duncan
12-08-2015, 11:15
Un ping praticamente sempre superiore a 30 ms è normale?

Perché a vedere dai report di altri utenti dovrebbe essere circa la metà

ironmark99
12-08-2015, 11:50
che valori avevi con la 30 mega?

sto cercando di capire quanto snr si perde con il passaggio da 30 a 50 mega

Il conto non è proprio linearissimo... Sappi comunque che 3dB di SNR su una singola portante valgono 4kbit/s. In DS il numero massimo di portanti attive è circa 2400, mentre in US è di circa 1600. Quindi se sono tutte utilizzabili e tutte con un SNR superiore a 10dB (che è il minimo SNR per poter assegnare ad una portante il minimo sindacale di 1 bit, ossia 4kbit/s di banda), un aumento di 2400x4000=9600000 bit/s porta a 3dB in meno di SNR medio in DS, mentre gli stessi 3dB fruttano 1600x4000=6400000 bit/s in US.

Poiché però è probabile che le portanti davvero attive (o che abbiano i 10 dB minimi di SNR richiesti per assegnare almeno un bit) siano meno del loro numero massimo, rinunciando a 3dB di SNR medio avrò un aumento di bitrate complessivo inferiore ai valori massimi citati poco fa. Facendo un conto della serva, se il numero di portanti attive sul tuo modem fosse la metà del massimo (quindi solo 1200 in DS e 800 in US), 3dB di SNR in meno in DS porterebbe solo ad un aumento di circa la metà del bitrate calcolato poco fa (dunque solo 4800000 bit/s) e altrettanto varrebbe per l'US (3200000 invece che 6400000 per 3 dB di SNR in meno).

In altre parole, passare da 30 a 50 Mbit/s porterà ad una diminuzione di ALMENO 6.25 dB di SNR in DS, e passare da 3 a 10 Mbit/s porterà ad una diminuzione di ALMENO 3.28 dB in US.

Per farti una idea approssimativa di quante portanti siano effettivamente attive sul tuo modem puoi azzardare questo conto, per ciascuna delle due direzioni:

(bitrate ottenibile in kbit/s - bitrate attuale in kbit/s) / ((SNR attuale - 6)x4/3).

Esempio (il mio caso):
bitrate ottenibile DS: 77832 kbit/s
bitrate attuale DS: 53999 kbit/s
SNR attuale DS: 15 dB

La differenza (bitrate ottenibile-bitrate attuale) dice quanti kbit/s possono essere ancora aggiunti (23833 kbit/s).

Poichè una singola portante trasmette 4kbit/s per ogni bit a lei assegnato, il numero di kbit che possono essere aggiunti diviso 4 dice quanti bit possono essere aggiunti in totale alle portanti attive:

Nel mio caso possono essere aggiunti 23833/4 = 5958 bit.

Poichè ho ancora 15 dB medi di SNR posso perdere 9 dB medi di margine (raggiungendo così il minimo di 6 dB di margine rispetto a un tasso di errore di 1E-7). Se posso diminuire l'SNR medio di 9 dB, allora posso aggiungere 3 bit su ogni portante (mediamente) dato che per ogni 3dB di SNR medi posso guadagnare 1 bit per portante.
Aggiungere 5958 bit assegnandone mediamente 3 per portante, significa che ho 5958/3 portanti ancora in grado di aumentare il numero di bit assegnato, ossia che attualmente in DS il mio modem ha mediamente 1986 portanti su cui potrebbe aumentare il bitrate.

Infatti aumentare il bitrate di 12kbit/s su 1986 portanti rinunciando a 9dB di SNR medio, aumenterebbe appunto di 1986x12000=23832 kbit/s portando l'ottenibile ai 77832 kbit/s dichiarati con un SNR medio residuo che dagli attuali 15 dB scenderebbe a circa 6 dB.

gd350turbo
12-08-2015, 12:44
e quanti ne usi?
Credo 13/14

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Wuillyc2
12-08-2015, 12:48
switch a 24 porte???? ma che diavolo????



cmq si niente avrai un 50/10 ottima, come tutti. Per il router se lo cambi non puoi usare il voip


Io ho l'ufficio nella mia abitazione e ho un 48 porte, ho previsto poi la rete in tutta casa mettendo su ogni stanza più punti di accesso rete in modo tale da avere tutto cablato.

Foschi
12-08-2015, 13:00
E stacchi e riattacchi il cavo ogni volta??



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Iuber
12-08-2015, 13:33
continuano imperterriti i problemi su youtube su alcuni gruppi di IP. praticamente tutti .. solo quelli che iniziano con 95.xxx si salvano

mavelot
12-08-2015, 14:31
continuano imperterriti i problemi su youtube su alcuni gruppi di IP. praticamente tutti .. solo quelli che iniziano con 95.xxx si salvano

io adesso sono con un 79.
Linka qualcosa che non riesci a vedere sono curioso.

Iuber
12-08-2015, 14:39
io adesso sono con un 79.
Linka qualcosa che non riesci a vedere sono curioso.

praticamente tutto 720p ok a 1080p si pianta

adesso con un 82 va bene

Ebalus
12-08-2015, 15:16
SANTISSIMA PAZIENZA!

Ho un contratto ex novo con T.I., attivato in 30Mb/3 dal giorno 31/7.

Vista la stabilità della linea e la costanza di erogazione del servizio, decido il 6/8 di chiedere l'upgrade a 50/10, al gentile operatore del 1949 che mi fa dei test sulla linea e mi conferma la possibilità della nuova banda.

Infatti, il PROFILO 50/10 viene caricato in poche ore e permane ATTIVO, ma le prestazioni restano da 30/3. Interrogati i tecnici del 1949, mi evidenziano un'anomalia su SNR ed ATTENUAZIONE dipendenti su guasto porta in centrale (il numero di lavorazione è tuttora presente sulla mia pagina MY TIM, con scadenza OGGI 12/8...).
Sollecito intervento quasi OGNI GIORNO ma ottengo solo frasi di circostanza, di dover pazientare, la prossimità dell'intervento....

Oggi, dopo ulteriori insistenze, mi dicono che i LORO SISTEMI non riescono a far pervenire l'ordine di lavoro ai tecnici TI della mia città (????!!!!).
Pochi minuti fa, il gentile (?) tecnico (?) del 1949 chiude anzitempo le mie legittime (ma cortesi) rimostranze con una CADUTA-DI-LINEA molto "old style".

Che fare?
Accludo statistiche di questi minuti.

Grazie!

http://i.imgur.com/DS7ioxm.png

L_Rogue
12-08-2015, 15:24
SANTISSIMA PAZIENZA!

Ho un contratto ex novo con T.I., attivato in 30Mb/3 dal giorno 31/7.

Vista la stabilità della linea e la costanza di erogazione del servizio, decido il 6/8 di chiedere l'upgrade a 50/10, al gentile operatore del 1949 che mi fa dei test sulla linea e mi conferma la possibilità della nuova banda.

Infatti, il PROFILO 50/10 viene caricato in poche ore e permane ATTIVO, ma le prestazioni restano da 30/3. Interrogati i tecnici del 1949, mi evidenziano un'anomalia su SNR ed ATTENUAZIONE dipendenti su guasto porta in centrale (il numero di lavorazione è tuttora presente sulla mia pagina MY TIM, con scadenza OGGI 12/8...).
Sollecito intervento quasi OGNI GIORNO ma ottengo solo frasi di circostanza, di dover pazientare, la prossimità dell'intervento....

Oggi, dopo ulteriori insistenze, mi dicono che i LORO SISTEMI non riescono a far pervenire l'ordine di lavoro ai tecnici TI della mia città (????!!!!).
Pochi minuti fa, il gentile (?) tecnico (?) del 1949 chiude anzitempo le mie legittime (ma cortesi) rimostranze con una CADUTA-DI-LINEA molto "old style".

Che fare?
Accludo statistiche di questi minuti.

Grazie!

http://i.imgur.com/DS7ioxm.png

Da quel poco che ho capito sulla VDSL, a me pare che la linea sia già tirata per i capelli così com'è.

Comunque qualche altro utente più esperto potrà commentare con maggiore precisione.

mavelot
12-08-2015, 15:29
Da quel poco che ho capito sulla VDSL, a me pare che la linea sia già tirata per i capelli così com'è.

Comunque qualche altro utente più esperto potrà commentare con maggiore precisione.

Confermo e sottoscrivo. La linea così come appare da quelle statistiche non può reggere la 50M.
Non so quali fossero i valori eccellenti di cui parlavi e che sarebbero stati confermati dall'operatore che ha (avrebbe) inviato l'OL di upgrade.

Così come è adesso la linea già non regge bene la 30M, per cui o è fortemente degradata oppure sei molto lontano dall'arl

Ebalus
12-08-2015, 15:34
Da quel poco che ho capito sulla VDSL, a me pare che la linea sia già tirata per i capelli così com'è.

Comunque qualche altro utente più esperto potrà commentare con maggiore precisione.

Vero!
Distanza dall'armadio ca. m. 800, ma dai test del 1949 mi rassicuravano su effettiva possibilità di upgrade.
Il problema è l'assenza di SOPRALLUOGO/INTERVENTO TECNICO per colpa dei "loro sistemi".....

Tuttavia linea e prestazioni sono STABILISSIME, speedtest medio su 28/4,4 Mbs, con ping tra 10 e 12.

Bah!

Iuber
12-08-2015, 15:36
SANTISSIMA PAZIENZA!

Ho un contratto ex novo con T.I., attivato in 30Mb/3 dal giorno 31/7.

Vista la stabilità della linea e la costanza di erogazione del servizio, decido il 6/8 di chiedere l'upgrade a 50/10, al gentile operatore del 1949 che mi fa dei test sulla linea e mi conferma la possibilità della nuova banda.

Infatti, il PROFILO 50/10 viene caricato in poche ore e permane ATTIVO, ma le prestazioni restano da 30/3. Interrogati i tecnici del 1949, mi evidenziano un'anomalia su SNR ed ATTENUAZIONE dipendenti su guasto porta in centrale (il numero di lavorazione è tuttora presente sulla mia pagina MY TIM, con scadenza OGGI 12/8...).
Sollecito intervento quasi OGNI GIORNO ma ottengo solo frasi di circostanza, di dover pazientare, la prossimità dell'intervento....

Oggi, dopo ulteriori insistenze, mi dicono che i LORO SISTEMI non riescono a far pervenire l'ordine di lavoro ai tecnici TI della mia città (????!!!!).
Pochi minuti fa, il gentile (?) tecnico (?) del 1949 chiude anzitempo le mie legittime (ma cortesi) rimostranze con una CADUTA-DI-LINEA molto "old style".

Che fare?
Accludo statistiche di questi minuti.

Grazie!

http://i.imgur.com/DS7ioxm.png

l attenuazione è sempre stata quella?

Ebalus
12-08-2015, 15:39
Confermo e sottoscrivo. La linea così come appare da quelle statistiche non può reggere la 50M.
Non so quali fossero i valori eccellenti di cui parlavi e che sarebbero stati confermati dall'operatore che ha (avrebbe) inviato l'OL di upgrade.

Così come è adesso la linea già non regge bene la 30M, per cui o è fortemente degradata oppure sei molto lontano dall'arl

Ti assicuro che l'operatore restò spontaneamente a telefono per circa 20', testando e confermandomi espressamente la "qualità del rame".

Altro non so davvero dirti; comunque l'armadio ebbe la fibra vendibile dal 23 luglio, io il primo attivato in zona in data 31...

Ebalus
12-08-2015, 15:40
l attenuazione è sempre stata quella?

Sì.

Iuber
12-08-2015, 15:41
Sì.

allora si deduce che i 50 mega non sono ottenibili su la tua linea

Ebalus
12-08-2015, 15:42
allora si deduce che i 50 mega non sono ottenibili su la tua linea


... ma dopo il sopralluogo/intervento in centrale ???

mavelot
12-08-2015, 15:42
Vero!
Distanza dall'armadio ca. m. 800, ma dai test del 1949 mi rassicuravano su effettiva possibilità di upgrade.
Il problema è l'assenza di SOPRALLUOGO/INTERVENTO TECNICO per colpa dei "loro sistemi".....

Tuttavia linea e prestazioni sono STABILISSIME, speedtest medio su 28/4,4 Mbs, con ping tra 10 e 12.

Bah!

Ti assicuro che l'operatore restò spontaneamente a telefono per circa 20', testando e confermandomi espressamente la "qualità del rame".

Altro non so davvero dirti; comunque l'armadio ebbe la fibra vendibile dal 23 luglio, io il primo attivato in zona in data 31...

Ti posso solo dire che ad 800 m non è possibile attivare una 50M.
Non so quell'operatore cosa abbia "visto", ma è chiaro che non sarà possibile ottenerla.

Considera che Telecom ha come limite per la vendibilità della 30M , 1Km di secondaria. Infatti tu a circa 800m sei proprio al limite...anzi...già sei un po' sotto.
Come pensi sia possibile attivare una 50M ?
Stabilità della linea non implica automaticamente possibilità di upgrade. Per altro avrei qualche dubbio su questa "supposta stabilità", in quanto con 7 dB di margine e quella valanga di errori, io non definisco stabile una linea in questa situazione.

Iuber
12-08-2015, 15:44
... ma dopo il sopralluogo/intervento in centrale ???

se sei cosi distante dall armadio o dalla centrale (dipedne da come sei collegato) non è possibile avere i 50 mega.

sempre se quell attenuazione è reale.

se l hai sempre avuta non capisco come il tecnico al telefono abbia dato l ok

mavelot
12-08-2015, 15:44
... ma dopo il sopralluogo/intervento in centrale ???

Nemmeno. Al massimo si potrebbe rendere un po' più stabile la 30M che hai adesso.

Anzi...io mi preoccuperei proprio di questo, invece che pensare agli upgrade. Basta che si attivino altre 3-4 utenze sulla tua secondaria e invece di 30M te ne ritrovi 20.

mavelot
12-08-2015, 15:45
se sei cosi distante dall armadio o dalla centrale (dipedne da come sei collegato) non è possibile avere i 50 mega.

sempre se quell attenuazione è reale.

se l hai sempre avuta non capisco come il tecnico al telefono abbia dato l ok

Dovrebbe essere da armadio in quanto ha un profilo 17a.
Le VDSL da centrale in FTTE sono con profilo 8a

Iuber
12-08-2015, 15:46
Dovrebbe essere da armadio in quanto ha un profilo 17a.
Le VDSL da centrale in FTTE sono con profilo 8a

grazie per la precisazione

Iuber
12-08-2015, 15:52
gli unici errori ammessi sono i FEC. basta che non ce ne siano 1000 al secondo
li tu hai CRC, ES, SES che dovrebbero essere sempre 0

Salva99
12-08-2015, 16:16
Il conto non è proprio linearissimo... Sappi comunque che 3dB di SNR su una singola portante valgono 4kbit/s. In DS il numero massimo di portanti attive è circa 2400, mentre in US è di circa 1600. Quindi se sono tutte utilizzabili e tutte con un SNR superiore a 10dB (che è il minimo SNR per poter assegnare ad una portante il minimo sindacale di 1 bit, ossia 4kbit/s di banda), un aumento di 2400x4000=9600000 bit/s porta a 3dB in meno di SNR medio in DS, mentre gli stessi 3dB fruttano 1600x4000=6400000 bit/s in US.

Poiché però è probabile che le portanti davvero attive (o che abbiano i 10 dB minimi di SNR richiesti per assegnare almeno un bit) siano meno del loro numero massimo, rinunciando a 3dB di SNR medio avrò un aumento di bitrate complessivo inferiore ai valori massimi citati poco fa. Facendo un conto della serva, se il numero di portanti attive sul tuo modem fosse la metà del massimo (quindi solo 1200 in DS e 800 in US), 3dB di SNR in meno in DS porterebbe solo ad un aumento di circa la metà del bitrate calcolato poco fa (dunque solo 4800000 bit/s) e altrettanto varrebbe per l'US (3200000 invece che 6400000 per 3 dB di SNR in meno).

In altre parole, passare da 30 a 50 Mbit/s porterà ad una diminuzione di ALMENO 6.25 dB di SNR in DS, e passare da 3 a 10 Mbit/s porterà ad una diminuzione di ALMENO 3.28 dB in US.

Per farti una idea approssimativa di quante portanti siano effettivamente attive sul tuo modem puoi azzardare questo conto, per ciascuna delle due direzioni:

(bitrate ottenibile in kbit/s - bitrate attuale in kbit/s) / ((SNR attuale - 6)x4/3).

Esempio (il mio caso):
bitrate ottenibile DS: 77832 kbit/s
bitrate attuale DS: 53999 kbit/s
SNR attuale DS: 15 dB

La differenza (bitrate ottenibile-bitrate attuale) dice quanti kbit/s possono essere ancora aggiunti (23833 kbit/s).

Poichè una singola portante trasmette 4kbit/s per ogni bit a lei assegnato, il numero di kbit che possono essere aggiunti diviso 4 dice quanti bit possono essere aggiunti in totale alle portanti attive:

Nel mio caso possono essere aggiunti 23833/4 = 5958 bit.

Poichè ho ancora 15 dB medi di SNR posso perdere 9 dB medi di margine (raggiungendo così il minimo di 6 dB che garantisce un tasso di errore di 1E-7). Se posso diminuire l'SNR medio di 9 dB, allora posso aggiungere 3 bit su ogni portante (mediamente) dato che per ogni 3dB di SNR medi posso guadagnare 1 bit per portante.
Aggiungere 5958 bit assegnandone mediamente 3 per portante, significa che ho 5958/3 portanti ancora in grado di aumentare il numero di bit assegnato, ossia che attualmente in DS il mio modem ha mediamente 1986 portanti su cui potrebbe aumentare il bitrate.

Infatti aumentare il bitrate di 12kbit/s su 1986 portanti rinunciando a 9dB di SNR medio, aumenterebbe appunto di 1986x12000=23832 kbit/s portando l'ottenibile ai 77832 kbit/s dichiarati con un SNR medio residuo che dagli attuali 15 dB scenderebbe a circa 6 dB.


Miiiii. 😄😄 grazie della lezione amico.
Direi che il tuo intervento non è decisamente OT.

Iuber
12-08-2015, 16:17
Miiiii. 😄😄 grazie della lezione amico.
Direi che il tuo intervento non è decisamente OT.

decisamente top

Ebalus
12-08-2015, 16:32
Nemmeno. Al massimo si potrebbe rendere un po' più stabile la 30M che hai adesso.

Anzi...io mi preoccuperei proprio di questo, invece che pensare agli upgrade. Basta che si attivino altre 3-4 utenze sulla tua secondaria e invece di 30M te ne ritrovi 20.

Tristissima diagnosi!
Ok, vedremo un po' gli.sviluppi...

Grazie a tutti per le osservazioni!

stopper11
12-08-2015, 16:34
che valori avevi con la 30 mega?

sto cercando di capire quanto snr si perde con il passaggio da 30 a 50 mega
l'ho tenuta meno di 3 giorni la 30 mb questi sono i valori
http://s9.postimg.org/n9gr25ysv/Screenshot_2015_08_04_18_35_04.png

ironmark99
12-08-2015, 16:38
l'ho tenuta meno di 3 giorni la 30 mb questi sono i valori link (https://photos-4.dropbox.com/t/2/AACMfJWbDQHVmnN3EKnAT1nwNdvQ7_353bhITnvPrnbshQ/12/176346504/png/32x32/1/_/1/2/Screenshot%202015-08-04%2018.35.04.png/ELLZmoYBGO4JIAEoAQ/cKZcaa-E_EomZsUIZbYfDIvygRhJ7-wxJEoNOEenorA?size=1600x1200&size_mode=2)

Il tuo link da errore...

ironmark99
12-08-2015, 16:47
Miiiii. 😄😄 grazie della lezione amico.
Direi che il tuo intervento non è decisamente OT.

Felice se può esser di aiuto... :D

Gigabyte2
12-08-2015, 16:49
Oggi niente aggiornamento files, almeno così pare

L_Rogue
12-08-2015, 16:56
Oggi niente aggiornamento files, almeno così pare

Mi sa che pure la settimana prossima salterà.

Iuber
12-08-2015, 17:03
l'ho tenuta meno di 3 giorni la 30 mb questi sono i valori
http://s9.postimg.org/n9gr25ysv/Screenshot_2015_08_04_18_35_04.png

cioè ti è sceso snr di 12 db con il passaggio alla 50mega???

ironmark99 come lo spieghi? te che snr avevi con la 30 mega?

stopper11
12-08-2015, 17:06
cioè ti è sceso snr di 12 db con il passaggio alla 50mega???

a quanto pare... ma non ho alcun problema di stabilità, neanche una disconnessione con la 50mb l'unica cosa che mi turba sono gli errori fec ma non credo che siano così preoccupanti

Iuber
12-08-2015, 17:34
a quanto pare... ma non ho alcun problema di stabilità, neanche una disconnessione con la 50mb l'unica cosa che mi turba sono gli errori fec ma non credo che siano così preoccupanti

sai quante altre utenze sono collegate a quel armadio?

ironmark99
12-08-2015, 17:48
cioè ti è sceso snr di 12 db con il passaggio alla 50mega???

ironmark99 come lo spieghi?

I conti tornano benissimo. Si spiega col fatto che ha solo più circa 1400 portanti ancora in grado di aumentare la loro capacità (contro le 2400 massime). Ciò può essere giustificato dalla attenuazione, che ci dice che la tratta di cavo non è cortissima, probabimente da un numero di disturbanti non piccolo, e il tutto è coerente anche con l'ottenibile di soli circa 70M.

Vediamo i conti:

L'ottenibile meno il bitrate (quando aveva la 30/3) era 38895 kbit/s (70391-31496).

Aveva 27 dB di SNR medio, e quindi 21 dB disponibili prima di arrivare a 6dB.

Questo significa che era possibile aggiungere 7 bit medi per ciascuna portante, ossia 28kbit/s a portante.

Se aggiungendo 28kbit/s medi per portante l'aumento massimo teorico di bitrate è di 38895kbit/s significa che le portanti disponibili a tale aumento sono 38895/28 = 1389, contro le 2400 totali. Questo è il nocciolo della questione. Significa che più di 1000 portanti sono già alla massima velocità a loro permessa, e tutto il successivo incremento di velocità si deve basare sulle restanti 1400 circa.

Il conteggio inverso ci da quanto segue:

con 1389 portanti disponibili per passare da 31496 kbit/s a 53999 kbit/s cioè un totale 22503 kbit/s, significa incrementare il bitrate di ogni portante disponibile di 22503/1389 = 16.1 kbit/s. Dato che ci vogliono 3 dB per aumentare una portante di 4kbit/s, ecco che ci vogliono 12dB per aumentarla di 16 kbit/s.

gattovicentino
12-08-2015, 17:58
a quanto pare... ma non ho alcun problema di stabilità, neanche una disconnessione con la 50mb l'unica cosa che mi turba sono gli errori fec ma non credo che siano così preoccupanti

Credo tu possa stare tranquillo, considerando che io ho molti più errori Fec (e anche Crc) ma la mia linea è stabile (più di 1 mese di uptime senza tentennamenti) e non presenta problemi di velocità o altro...

Iuber
12-08-2015, 18:13
I conti tornano benissimo. Si spiega col fatto che ha solo più circa 1400 portanti ancora in grado di aumentare la loro capacità (contro le 2400 massime). Ciò può essere giustificato dalla attenuazione, che ci dice che la tratta di cavo non è cortissima, probabimente da un numero di disturbanti non piccolo, e il tutto è coerente anche con l'ottenibile di soli circa 70M.

Vediamo i conti:

L'ottenibile meno il bitrate (quando aveva la 30/3) era 38895 kbit/s (70391-31496).

Aveva 27 dB di SNR medio, e quindi 21 dB disponibili prima di arrivare a 6dB.

Questo significa che era possibile aggiungere 7 bit medi per ciascuna portante, ossia 28kbit/s a portante.

Se aggiungendo 28kbit/s medi per portante l'aumento massimo teorico di bitrate è di 38895kbit/s significa che le portanti disponibili a tale aumento sono 38895/28 = 1389, contro le 2400 totali. Questo è il nocciolo della questione. Significa che più di 1000 portanti sono già alla massima velocità a loro permessa, e tutto il successivo incremento di velocità si deve basare sulle restanti 1400 circa.

Il conteggio inverso ci da quanto segue:

con 1389 portanti disponibili per passare da 31496 kbit/s a 53999 kbit/s cioè un totale 22503 kbit/s, significa incrementare il bitrate di ogni portante disponibile di 22503/1389 = 16.1 kbit/s. Dato che ci vogliono 3 dB per aumentare una portante di 4kbit/s, ecco che ci vogliono 12dB per aumentarla di 16 kbit/s.

stupenda dimostrazione matematica!!! grazie mille

cmq sei certo che la velocità massima teoria sia misurata su il target di 6 db e non su 0 db?
ti chiedo questo perchè in adsl molti modem (non Telecom) misuravano la velocità massima teoria su un target utopistico di 0db o cmq intorno allo 0

ironmark99
12-08-2015, 19:09
stupenda dimostrazione matematica!!! grazie mille

cmq sei certo che la velocità massima teoria sia misurata su il target di 6 db e non su 0 db?
ti chiedo questo perchè in adsl molti modem (non Telecom) misuravano la velocità massima teoria su un target utopistico di 0db o cmq intorno allo 0

Ovviamente tutto è sempre possibile :D .Dai conti fatti anche sulla mia linea sembrerebbe che l'ottenibile sia calcolato con 6 dB di margine. Una controprova può essere il fatto che dopo il passaggio alla 50/10 il margine residuo sembra corretto. Se si prova a fare il calcolo con 0 dB di margine, le portanti disponibili apparentemente diminuiscono, e di conseguenza il salto di margine per passare tra i due profili risulta superiore a quello effettivamente necessario. Poi è vero che la procedura di calcolo dell'ottenibile non è precisissima. Qualche tempo fa si era scoperto ad esempio che, in alcuni casi con profilo 30/3, il sistema sottostimava l'ottenibile US (dava numeri tipo 18Mbit/s invece che 27Mbit/s), mentre col 50/10 dava valori più alti, e di conseguenza era circolata la falsa convinzione che tra il 30/3 e il 50/10 venisse cambiato il numero di portanti utilizzate dall'upstream.

Comunque nel calcolo dell'ottenibile dovrebbe essere utilizzata la stessa procedura che il modem usa nella sua fase di training per distribuire il bitrate sulle diverse portanti, che comporta la conoscenza della densità spettrale di potenza trasmessa, del rumore ricevuto e di una tabella di assegnazione dei bit alle portanti in funzione del SNR cui ciascuna di esse è sottoposta. In questo modo non dovrebbero esserci discrepanze tra l'ottenibile calcolato e quello realmente raggiungibile. La tabella prevede un minimo di 10 dB per assegnare un singolo bit. Questi 10 dB comprendono già i 6 dB di margine. Ossia, se una portante ha meno di 10 dB di margine non le viene assegnato alcun bit. Se ne ha tra i 10 e gli 11.5 gliene viene assegnato 1, e dopo la assegnazione il margine su quella portante risulta tra i 6dB e i 7.5 dB (e via discorrendo). Non dovrebbe esserci modo per assegnare bit sino ad ottenere un margine di 0 dB. Di più non saprei...

ironmark99
12-08-2015, 19:27
Ah beh, e stiqatsi! :asd:

Grande capo! :ciapet: :D :D :D

stopper11
12-08-2015, 19:52
sai quante altre utenze sono collegate a quel armadio?

no ma non credo che ne siano più di una decina... il dslam l'hanno montato da poco

ironmark99
13-08-2015, 10:42
stupenda dimostrazione matematica!!!

Se qualcuno fosse interessato ho messo le formulette in un foglio Excel che potete trovare qui (https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Calcolo%20portanti%20disponibili%20e%20margine.xlsx).

Basta inserire nelle caselle in rosso i valori richiesti (proprio ottenibile, bitrate attuale e margine, oltre al nuovo bitrate desiderato) per ottenere il numero di portanti medie disponibili e il margine che si avrebbe con il nuovo bitrate.

Il foglio excel è protetto (senza password) solo per evitare sovrascritture accidentali sulle formule. Vi conviene scaricarlo per poterlo usare sul vostro PC. I numeri che ci trovate dentro sono quelli della mia linea con il profilo 30/3. Dopo il passaggio alla 50/10 il margine è diventato esattamente di 14 dB come calcolato dal foglio.

Iuber
13-08-2015, 11:37
Se qualcuno fosse interessato ho messo le formulette in un foglio Excel che potete trovare qui (https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Calcolo%20portanti%20disponibili%20e%20margine.xlsx).

Basta inserire nelle caselle in rosso i valori richiesti (proprio ottenibile, bitrate attuale e margine, oltre al nuovo bitrate desiderato) per ottenere il numero di portanti medie disponibili e il margine che si avrebbe con il nuovo bitrate.

Il foglio excel è protetto (senza password) solo per evitare sovrascritture accidentali sulle formule. Vi conviene scaricarlo per poterlo usare sul vostro PC. I numeri che ci trovate dentro sono quelli della mia linea con il profilo 30/3. Dopo il passaggio alla 50/10 il margine è diventato esattamente di 14 dB come calcolato dal foglio.

troppo gentile

grazie mille

Fabbry
13-08-2015, 12:15
Se qualcuno fosse interessato ho messo le formulette in un foglio Excel che potete trovare qui (https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Calcolo%20portanti%20disponibili%20e%20margine.xlsx).

Basta inserire nelle caselle in rosso i valori richiesti (proprio ottenibile, bitrate attuale e margine, oltre al nuovo bitrate desiderato) per ottenere il numero di portanti medie disponibili e il margine che si avrebbe con il nuovo bitrate.

Il foglio excel è protetto (senza password) solo per evitare sovrascritture accidentali sulle formule. Vi conviene scaricarlo per poterlo usare sul vostro PC. I numeri che ci trovate dentro sono quelli della mia linea con il profilo 30/3. Dopo il passaggio alla 50/10 il margine è diventato esattamente di 14 dB come calcolato dal foglio.


Ho provato il tuo foglio avendo conservato i dati della 30/3 e della 50/10
Devo dire che a fronte di un tuo teorico 24.4 snr in download avevo all'inizio con la 50 /10 un SNR di 26.4 ora divenuto dopo qualche mese 25.4.

Ora mi domandavo se il foglio andasse bene anche per upload (a me risultano completamente sballati)


Ciao Fabrizio

Iuber
13-08-2015, 12:26
Ho provato il tuo foglio avendo conservato i dati della 30/3 e della 50/10
Devo dire che a fronte di un tuo teorico 24.4 snr in download avevo all'inizio con la 50 /10 un SNR di 26.4 ora divenuto dopo qualche mese 25.4.

Ora mi domandavo se il foglio andasse bene anche per upload (a me risultano completamente sballati)


Ciao Fabrizio

cosa?

ufle
13-08-2015, 12:27
Raga una domanda riguardo la telefonia voip.circa 2 anni fa avevo un servizio adsl cn un altro operatore telefonico sempre cn linea voip e riuscivo sia a ricevere che effettuate chiamate contemporanemente.ora cn telecom fibra se io provo a chiamare mentre un altro telefono e occupato nn riesco.e normale,oppure devo configurare qualcosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ironmark99
13-08-2015, 12:42
Ho provato il tuo foglio avendo conservato i dati della 30/3 e della 50/10
Devo dire che a fronte di un tuo teorico 24.4 snr in download avevo all'inizio con la 50 /10 un SNR di 26.4 ora divenuto dopo qualche mese 25.4.

Ora mi domandavo se il foglio andasse bene anche per upload (a me risultano completamente sballati)


Ciao Fabrizio

Ovviamente il conto è approssimativo poiché si basa su l'SNR medio di un grande numero di portanti. In teoria però dovrebbe funzionare anche per l'US. C'è tuttavia un discreto numero di casi in cui il modem calcola male l'ottenibile US sottostimandolo, soprattutto con il profilo 30/3. Se è calcolato come si deve l'ottenibile non deve cambiare col profilo (a parte le variazioni fisiologiche che si verificano da statistica a statistica). Quali erano le tue statistiche prima e dopo il passaggio alla 50/10?

Trifter
13-08-2015, 12:43
Salve a tutti.. vorrei fare una domanda...
Dopo vari giorni di attesa oggi mi hanno attivato l'opzione SUPERFIBRA... sembra tutto ok ma.... facendo alcuni speed test e varie prove di download di file di notevoli dimensione su vari siti, mi accorgo che la velocita da download sembra essere ancora bloccata a 30 Mega... come se ci fosse una specie di limitazione, non supera mai quella soglia, eppure la portante di aggancio del modem sembra essere quella giusta.... Inutile dire che ho provato vari riavvi del modem, del pc, ho chiamato il numero 1949 per la fibra e dopo alcuni reset della linea il risultato e' sempre lo stesso. L'unica cosa che mi insospettisce un po e' che ho notato che l'SNR in Downstream non e' praticamente variato rispetto a quando avevo la 30 mega. Spero che qualcuno di voi mi sappia dire qualcosa in merito... vi posto i dati del mio modem e lo speedtest..
Grazie

http://i62.tinypic.com/28btd8g.jpg

http://i60.tinypic.com/2v0g1n9.jpg

Iuber
13-08-2015, 12:49
Salve a tutti.. vorrei fare una domanda...
Dopo vari giorni di attesa oggi mi hanno attivato l'opzione SUPERFIBRA... sembra tutto ok ma.... facendo alcuni speed test e varie prove di download di file di notevoli dimensione su vari siti, mi accorgo che la velocita da download sembra essere ancora bloccata a 30 Mega... come se ci fosse una specie di limitazione, non supera mai quella soglia, eppure la portante di aggancio del modem sembra essere quella giusta.... Inutile dire che ho provato vari riavvi del modem, del pc, ho chiamato il numero 1949 per la fibra e dopo alcuni reset della linea il risultato e' sempre lo stesso. L'unica cosa che mi insospettisce un po e' che ho notato che l'SNR in Downstream non e' praticamente variato rispetto a quando avevo la 30 mega. Spero che qualcuno di voi mi sappia dire qualcosa in merito... vi posto i dati del mio modem e lo speedtest..
Grazie

http://i62.tinypic.com/28btd8g.jpg

http://i60.tinypic.com/2v0g1n9.jpg


qualità della linea ottima... però 31 di snr mi sembrano un po troppi

snr in ip però è calato... sicuramente prima avevi piu di 19 db! e infatti in up raggiungi i 10 mega con lo speed test..

secondo me il profilo si è caricato male

gd350turbo
13-08-2015, 12:50
Spegni e riavvia il modem

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mavelot
13-08-2015, 13:00
qualità della linea ottima... però 31 di snr mi sembrano un po troppi

snr in ip però è calato... sicuramente prima avevi piu di 19 db! e infatti in up raggiungi i 10 mega con lo speed test..

secondo me il profilo si è caricato male

Non si è caricato male proprio niente. Lato DSLAM è tutto a posto.

Le cose sono 2: o non hanno modificato il profilo su SMC, oppure l' OL è ancora in corso di finalizzazione e tale attività non si è chiusa.


PS: AD AVERCELI 31dB con una linea da 50M !!!

Iuber
13-08-2015, 13:01
Non si è caricato male proprio niente. Lato DSLAM è tutto a posto.

Le cose sono 2: o non hanno modificato il profilo su SMC, oppure l' OL è ancora in corso di finalizzazione e tale attività non si è chiusa.


PS: AD AVERCELI 31dB con una linea da 50M !!!

appunto ce qualcosa di strano

totocrista
13-08-2015, 13:01
Raga una domanda riguardo la telefonia voip.circa 2 anni fa avevo un servizio adsl cn un altro operatore telefonico sempre cn linea voip e riuscivo sia a ricevere che effettuate chiamate contemporanemente.ora cn telecom fibra se io provo a chiamare mentre un altro telefono e occupato nn riesco.e normale,oppure devo configurare qualcosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
? Direi che è normale

mavelot
13-08-2015, 13:04
appunto ce qualcosa di strano

Si ma non lato "profilo".

mavelot
13-08-2015, 13:05
Raga una domanda riguardo la telefonia voip.circa 2 anni fa avevo un servizio adsl cn un altro operatore telefonico sempre cn linea voip e riuscivo sia a ricevere che effettuate chiamate contemporanemente.ora cn telecom fibra se io provo a chiamare mentre un altro telefono e occupato nn riesco.e normale,oppure devo configurare qualcosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Quale sarebbe questo operatore voip ?

ufle
13-08-2015, 13:10
Quale sarebbe questo operatore voip ?
Si chiamava SIPORTAL

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mavelot
13-08-2015, 13:13
Si chiamava SIPORTAL

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ok...allora è un operatore full voip (non tipo fastweb, infostrada per capirci).

Le numerazioni in questo caso tipicamente consentono 2 chiamate sia in ricezione che in trasmissione.

(anche con Eutelia è così)

Trifter
13-08-2015, 13:17
Non si è caricato male proprio niente. Lato DSLAM è tutto a posto.

Le cose sono 2: o non hanno modificato il profilo su SMC, oppure l' OL è ancora in corso di finalizzazione e tale attività non si è chiusa.


PS: AD AVERCELI 31dB con una linea da 50M !!!

grazie per la risposta, potresti essere un po piu chiaro?

brendoo011
13-08-2015, 13:26
Qualcosa inizia a muoversi da me ^*^

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/a349d46553d9f6792c0413138f2528ae.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/1acd70838ce84b96c93bdd1de65a6a01.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
13-08-2015, 13:31
Si chiamava SIPORTAL

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ora è EUTELIA.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xveilsidex
13-08-2015, 13:32
Le tempistiche di realizzazione di un bando infratel quanto sono attendibili?

brendoo011
13-08-2015, 13:33
Le tempistiche di un bando infratel quanto sono attendibili?
0.0001%. 😊


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
13-08-2015, 13:35
Siportal è Siportal.

Eutelia è Clouditalia.
Si Portal rivende EUTELIA :p

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
13-08-2015, 13:39
Si Portal rivende EUTELIA :p

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

eutelia non esiste più

brendoo011
13-08-2015, 13:40
Sì cloud Italia e uguale 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
13-08-2015, 13:42
Sì cloud Italia e uguale 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok
io aspetto la fibra TETI...

totocrista
13-08-2015, 13:50
ok
io aspetto la fibra TETI...
E al cellulare ho una tariffona con omnitel

brendoo011
13-08-2015, 13:52
Ma che fate prendete per il culo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
13-08-2015, 13:56
Ma che fate prendete per il culo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

http://www.passionef1.it/forum/Smileys/PassioneF1/sisi.gif

Ziosilvio
13-08-2015, 13:59
Questo è un forum di discussione: non di bisticci.

brendoo011
13-08-2015, 14:03
Questo è un forum di discussione: non di bisticci.
Ecco. Dillo a loro . Poco me ne può fregare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
13-08-2015, 14:14
Comunque esiste un modo per avere con telecom (fibra o RTG), una linea ricevente + una uscente contemporeaneamente.
Con infostrada addirittura 2 riceventi + 1 uscente.

Basta ingegnarsi un po'....:sofico:

brendoo011
13-08-2015, 14:17
Comunque esiste un modo per avere con telecom (fibra o RTG), una linea ricevente + una uscente contemporeaneamente.
Con infostrada addirittura 2 riceventi + 1 uscente.

Basta ingegnarsi un po'....:sofico:
Spiega un pò. Sarei interessato 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
13-08-2015, 14:19
Spiega un pò. Sarei interessato 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ve l'ho detto...spremete le meningi...sinceramente non posso scriverlo in pubblico.

brendoo011
13-08-2015, 14:24
In privato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nosve
13-08-2015, 15:43
Ve l'ho detto...spremete le meningi...sinceramente non posso scriverlo in pubblico.

E in privato? :)

Iuber
13-08-2015, 16:02
quando ero sotto il vecchio onu da 42 porte avevo una velocità massima teorica in up di 29mb

ora che l hanno cambiato con quello da 192 ho 24 mb in up.

il down è piu o meno rimasto lo stesso...


qualcuno mi sa dire come mai?

gd350turbo
13-08-2015, 16:03
:stordita:
Con me ha funzionato...

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Fabbry
13-08-2015, 16:15
Ovviamente il conto è approssimativo poiché si basa su l'SNR medio di un grande numero di portanti. In teoria però dovrebbe funzionare anche per l'US. C'è tuttavia un discreto numero di casi in cui il modem calcola male l'ottenibile US sottostimandolo, soprattutto con il profilo 30/3. Se è calcolato come si deve l'ottenibile non deve cambiare col profilo (a parte le variazioni fisiologiche che si verificano da statistica a statistica). Quali erano le tue statistiche prima e dopo il passaggio alla 50/10?


Legenda 1° valore 30/3 -- 2° valore 50/10 upgrade di prova primi di marzo successivamente downgradato sino a maggio -- 3° valore 50/10 attuale in data di oggi

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502 40292 38525
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113824 114312 110540
SNR Upstream (dB): 31.1 - 22.0 - 22.9
SNR Downstream (dB): 31.3 - 26.6 - 25.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.4 - 2.3 - 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.4 - 7.4 - 7.7
Potenza in trasmissione (dB): -18.3 -15.1 -14.4
Potenza in ricezione (dB): 9.3 - 12.7 - 12.8

Encapsulation Type: PTM PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600 - 5400 - 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 - 10800 - 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 31496 - 53999 - 53999


Il 2° valore e' stato rilevato subito dopo allineamento , mentre il valore 3° ha gia' un uptime di 279542; ho notato che con il tempo i valori max ottenibili tendono a calare, mentre tutti gli altri rimangono pressoche' identici.
La mia distanza dall' ARL e' di circa 400/500 metri di cui circa 200 sono aerei
Ciao Fabrizio

mavelot
13-08-2015, 16:17
quando ero sotto il vecchio onu da 42 porte avevo una velocità massima teorica in up di 29mb

ora che l hanno cambiato con quello da 192 ho 24 mb in up.

il down è piu o meno rimasto lo stesso...


qualcuno mi sa dire come mai?

Diversi chipset direi

gius01
13-08-2015, 16:57
Ve l'ho detto...spremete le meningi...sinceramente non posso scriverlo in pubblico.
Non è che siamo maghi, comunque, che possiamo capire come fare. O ce lo dici o altrimenti non parlavi proprio e facevi la migliore figura

ironmark99
13-08-2015, 18:06
Legenda 1° valore 30/3 -- 2° valore 50/10 upgrade di prova primi di marzo successivamente downgradato sino a maggio -- 3° valore 50/10 attuale in data di oggi

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502 40292 38525
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113824 114312 110540
SNR Upstream (dB): 31.1 - 22.0 - 22.9
SNR Downstream (dB): 31.3 - 26.6 - 25.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.4 - 2.3 - 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.4 - 7.4 - 7.7
Potenza in trasmissione (dB): -18.3 -15.1 -14.4
Potenza in ricezione (dB): 9.3 - 12.7 - 12.8

Encapsulation Type: PTM PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600 - 5400 - 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 - 10800 - 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 31496 - 53999 - 53999


Il 2° valore e' stato rilevato subito dopo allineamento , mentre il valore 3° ha gia' un uptime di 279542; ho notato che con il tempo i valori max ottenibili tendono a calare, mentre tutti gli altri rimangono pressoche' identici.
La mia distanza dall' ARL e' di circa 400/500 metri di cui circa 200 sono aerei
Ciao Fabrizio

Ok, grazie. Tutto chiarissimo.
Direi che il problema per l'US è che quando avevi il profilo 30/3 il modem sottostimava pesantemente l'ottenibile (come già ti dicevo accade spesso).
I sintomi del fatto sono parecchi:

Con la linea che ti ritrovi, avere solo 18502 kbit/s di ottenibile US era davvero troppo poco.
L'ottenibile dovrebbe essere indipendente dal profilo, mentre come vedi quando sei passato al 50/10 magicamente l'ottenibile US è praticamente raddoppiato.
Ciò significa che il modem nel calcolo dell'ottenibile US lasciava completamente scariche moltissime portanti utili: così facendo sottostimava il bitrate e sovrastimava il margine.
Se inserisci nel foglio excel i dati US del 30/3 vedrai che il modem utilizzava per il calcolo dell'ottenibile solo 459 portanti, invece delle circa 1600 utili.
Se inserisci invece i dati US dell'attuale 50/10 vedrai che ora ne usa 1230.
Purtroppo in queste condizioni il calcolo del cambio di margine US tra 30/3 e 50/10 non è corretto.
In realtà il modem avrebbe dovuto darti come ottenibile US non 18502, ma anche allora i 38525 che stima ora (dato molto più credibile con le ottime prestazioni della tua linea).
Inserendo nel foglio excel come ottenibile US quello attuale (che avrebbe dovuto darti anche prima), l'attuale bitrate di 10800, e il margine attuale, mettendo come Nuovo ottenibile i 3144 kbit/s che avevi (la formula funziona anche al contrario, ossia per vedere come era la situazione prima del cambio di profilo), scopri che il modem avrebbe dovuto darti allora un margine di 27.6 dB e non 31.


Spero di esserti stato utile.

Ciao.

stopper11
13-08-2015, 18:49
ragazzi sto cominciando ad avere i primi problemi... mi sono ritrovato i led del telefono rossi e il pc che non era connesso anche se i led erano verdi... mi è capitato già qualche volta che internet non andasse anche se i led erano tutti verdi ma bastava un riavvio del modem e tornava ok.
ora è la priva volta che capita anche con i led del telefono rossi e prima capitava una volta al giorno o neanche mentre oggi è già la seconda volta.
che cosa può essere? la cosa strana e che torrent continuava a scaricare anche se più lentamente ma internet non andava e non apriva neanche la pagina del modem

DarkNiko
13-08-2015, 18:53
Comunque esiste un modo per avere con telecom (fibra o RTG), una linea ricevente + una uscente contemporeaneamente.
Con infostrada addirittura 2 riceventi + 1 uscente.

Basta ingegnarsi un po'....:sofico:

Credo di aver capito a cosa fai riferimento, ma da quel che so immagino non sia sufficiente il solo Technicolor fornito da Telecom. Mi sbaglio ? :D

Salva99
13-08-2015, 18:53
Legenda 1° valore 30/3 -- 2° valore 50/10 upgrade di prova primi di marzo successivamente downgradato sino a maggio -- 3° valore 50/10 attuale in data di oggi



Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502 40292 38525

Velocità massima di ricezione (Kbps): 113824 114312 110540

SNR Upstream (dB): 31.1 - 22.0 - 22.9

SNR Downstream (dB): 31.3 - 26.6 - 25.5

Attenuazione Upstream (dB): 2.4 - 2.3 - 2.4

Attenuazione Downstream (dB): 7.4 - 7.4 - 7.7

Potenza in trasmissione (dB): -18.3 -15.1 -14.4

Potenza in ricezione (dB): 9.3 - 12.7 - 12.8



Encapsulation Type: PTM PTM

Impulse Noise Protection (INP): 5600 - 5400 - 5400

Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 - 10800 - 10800

Velocità in ricezione (Kbps): 31496 - 53999 - 53999





Il 2° valore e' stato rilevato subito dopo allineamento , mentre il valore 3° ha gia' un uptime di 279542; ho notato che con il tempo i valori max ottenibili tendono a calare, mentre tutti gli altri rimangono pressoche' identici.

La mia distanza dall' ARL e' di circa 400/500 metri di cui circa 200 sono aerei

Ciao Fabrizio


Sei a 400 m dall'arl e hai ancora 110.000 di velocità massima ottenibile e un snr di 25,5. Ottima secondaria direi.
Io sto a 800m e la massima ottenibile è di 40000 con un snr di 10 dB.
Mi sa che il tecnico aveva ragione a sospettare qualche problema sulla linea.

Dark_Water
13-08-2015, 18:59
Io sono a 450/500 dal armadio e ho 50maxdown/24maxdown,visto che alcuni a questa distamza hanno di piu penso che il pezzo di rame fino a casa e fatto tutto con nastro adesivo.Il prob e che se passo a 50/10 questi non vogliono mandare un tecnico a controlare .

gd350turbo
13-08-2015, 19:06
Ve l'ho detto...spremete le meningi...sinceramente non posso scriverlo in pubblico.

Voip ?

Trifter
13-08-2015, 19:54
Salve a tutti.. vorrei fare una domanda...
Dopo vari giorni di attesa oggi mi hanno attivato l'opzione SUPERFIBRA... sembra tutto ok ma.... facendo alcuni speed test e varie prove di download di file di notevoli dimensione su vari siti, mi accorgo che la velocita da download sembra essere ancora bloccata a 30 Mega... come se ci fosse una specie di limitazione, non supera mai quella soglia, eppure la portante di aggancio del modem sembra essere quella giusta.... Inutile dire che ho provato vari riavvi del modem, del pc, ho chiamato il numero 1949 per la fibra e dopo alcuni reset della linea il risultato e' sempre lo stesso. L'unica cosa che mi insospettisce un po e' che ho notato che l'SNR in Downstream non e' praticamente variato rispetto a quando avevo la 30 mega. Spero che qualcuno di voi mi sappia dire qualcosa in merito... vi posto i dati del mio modem e lo speedtest..
Grazie

http://i62.tinypic.com/28btd8g.jpg

http://i60.tinypic.com/2v0g1n9.jpg

Ho chiamato il 1949 alla fine e hanno aperto una segnalazione, nell'area clienti ancora la mia pratica di variazione risulta "in lavorazione" e da quel che ho capito se quella non viene finalizzata non posso sfruttare i 50 mega. Cmq problema a parte, come vi sembrano i miei valori di linea?

Iuber
13-08-2015, 19:56
Io sono a 450/500 dal armadio e ho 50maxdown/24maxdown,visto che alcuni a questa distamza hanno di piu penso che il pezzo di rame fino a casa e fatto tutto con nastro adesivo.Il prob e che se passo a 50/10 questi non vogliono mandare un tecnico a controlare .


Intanto dicci che attenuazione hai

Iuber
13-08-2015, 19:56
Io sono a 450/500 dal armadio e ho 50maxdown/24maxdown,visto che alcuni a questa distamza hanno di piu penso che il pezzo di rame fino a casa e fatto tutto con nastro adesivo.Il prob e che se passo a 50/10 questi non vogliono mandare un tecnico a controlare .


Intanto dicci che attenuazione hai

Iuber
13-08-2015, 19:56
Io sono a 450/500 dal armadio e ho 50maxdown/24maxdown,visto che alcuni a questa distamza hanno di piu penso che il pezzo di rame fino a casa e fatto tutto con nastro adesivo.Il prob e che se passo a 50/10 questi non vogliono mandare un tecnico a controlare .


Intanto dicci che attenuazione hai

superds
13-08-2015, 19:56
Ho chiamato il 1949 alla fine e hanno aperto una segnalazione, nell'area clienti ancora la mia pratica di variazione risulta "in lavorazione" e da quel che ho capito se quella non viene finalizzata non posso sfruttare i 50 mega. Cmq problema a parte, come vi sembrano i miei valori di linea?

Mah, mediocri. :asd:

stopper11
13-08-2015, 19:57
triplo post :D

Dark_Water
13-08-2015, 21:18
Intanto dicci che attenuazione hai

Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22317
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49731
SNR Upstream (dB): 21.4
SNR Downstream (dB): 13.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 12.8
Potenza in trasmissione (dB): -2.1
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 386983
Total FEC Errors: 2346
Total CRC Errors: 0

brendoo011
13-08-2015, 21:41
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22317
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49731
SNR Upstream (dB): 21.4
SNR Downstream (dB): 13.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 12.8
Potenza in trasmissione (dB): -2.1
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 386983
Total FEC Errors: 2346
Total CRC Errors: 0
In effetti non è delle migliori..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robertof_
13-08-2015, 21:54
[snip]

Io sto a ~700m dall'armadio (14.8dB di attenuazione) e questi sono i valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18502
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64712
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 23.6
Attenuazione Upstream (dB): 28.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.8
Potenza in trasmissione (dB): -2.2
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 18847
Total FEC Errors: 228
Total CRC Errors: 0
Fatti un po' i conti... :stordita:

mavelot
13-08-2015, 22:26
Credo di aver capito a cosa fai riferimento, ma da quel che so immagino non sia sufficiente il solo Technicolor fornito da Telecom. Mi sbaglio ? :D

Ovviamente....

Diciamo quello che vi occorre:

1) Almeno un altro account Voip geografico che supporti 2 canali (tipo cloudorchestra)
2) Un adapter voip con porte FXS ed una porta FXO (tipo Fritz per capirci)

Fabbry
13-08-2015, 23:16
Ok, grazie. Tutto chiarissimo.
Direi che il problema per l'US è che quando avevi il profilo 30/3 il modem sottostimava pesantemente l'ottenibile (come già ti dicevo accade spesso).
I sintomi del fatto sono parecchi:

Con la linea che ti ritrovi, avere solo 18502 kbit/s di ottenibile US era davvero troppo poco.
L'ottenibile dovrebbe essere indipendente dal profilo, mentre come vedi quando sei passato al 50/10 magicamente l'ottenibile US è praticamente raddoppiato.
Ciò significa che il modem nel calcolo dell'ottenibile US lasciava completamente scariche moltissime portanti utili: così facendo sottostimava il bitrate e sovrastimava il margine.
Se inserisci nel foglio excel i dati US del 30/3 vedrai che il modem utilizzava per il calcolo dell'ottenibile solo 459 portanti, invece delle circa 1600 utili.
Se inserisci invece i dati US dell'attuale 50/10 vedrai che ora ne usa 1230.
Purtroppo in queste condizioni il calcolo del cambio di margine US tra 30/3 e 50/10 non è corretto.
In realtà il modem avrebbe dovuto darti come ottenibile US non 18502, ma anche allora i 38525 che stima ora (dato molto più credibile con le ottime prestazioni della tua linea).
Inserendo nel foglio excel come ottenibile US quello attuale (che avrebbe dovuto darti anche prima), l'attuale bitrate di 10800, e il margine attuale, mettendo come Nuovo ottenibile i 3144 kbit/s che avevi (la formula funziona anche al contrario, ossia per vedere come era la situazione prima del cambio di profilo), scopri che il modem avrebbe dovuto darti allora un margine di 27.6 dB e non 31.


Spero di esserti stato utile.

Ciao.

:mano: :mano: :cincin: :cincin:

Fabbry
13-08-2015, 23:18
Sei a 400 m dall'arl e hai ancora 110.000 di velocità massima ottenibile e un snr di 25,5. Ottima secondaria direi.
Io sto a 800m e la massima ottenibile è di 40000 con un snr di 10 dB.
Mi sa che il tecnico aveva ragione a sospettare qualche problema sulla linea.

Anche quando avevo la 20megabit ADSL viaggioavo sui 18 megabit reali

Zipporobotics
14-08-2015, 07:39
Ho visto ieri che hanno installato il DSLAM telecom sull'armadio accanto a casa mia.

Come faccio a sapere quando sara' disponibile la vdsl ?

Nella norma quanto tempo passa da quando installano l'armadio a quando si può acquistare il servizio ?

Iuber
14-08-2015, 07:42
Io ho 12 db di attenuazione..

Lo strumento del tecnico ne misurava 16 db e dava come lunghezza in rame 300 metri.

devil_mcry
14-08-2015, 07:46
M per curiosità tanto io nn ho nemmeno la copertura, ora che stanno iniziando a posare l'ftth le ftts verranno lasciate a 50/10 come massimo?

devil_mcry
14-08-2015, 07:55
Spetta che prendiamo la sfera di cristallo...
Non è una domanda tanto irrispondibile per la 50/10 l'update si mormorava da diverso tempo e poi certe cose lavorando dentro o lavorando per aziende che lavorano per altre qualcosa si sente. Es so che Vodafone ha in trial router ibridi ADSL+4g aggregati per le zone non coperte da ftts/ftth

Dark_Water
14-08-2015, 07:58
Allora risponditi da solo :)

Nel futuro si legge soltanto con la sfera di cristallo.

Brutti sogni?:p

devil_mcry
14-08-2015, 08:20
Mocché, è che qui tanti, pur di fare la figura di chi la sa lunga, si lanciano sempre in profezie di varia natura, che spesso si scoprono essere castronerie, illudendo così la gente ed abbassando il livello di qualità ed affidabilità del forum.

Molto meglio la verità nuda e cruda, per quanto mi riguarda, ovvero che la realtà delle cose il più delle volte chiede tempo per essere svelata :)
E in che profezia mi sarei lanciato visto che ho CHIESTO una cosa?

mavelot
14-08-2015, 08:37
E in che profezia mi sarei lanciato visto che ho CHIESTO una cosa?

Mi intrometto....

Ovviamente Ameno non credo che parlasse di te, ma di qualcun altro.

Per quanto riguarda la vendibilità purtroppo Ameno ha ragione. Non esistono tempi standard. Dipende moltissimo da 2 cose:

1) Quanti DSLAM ci sono da collaudare in zona e quanti tecnici sono dedicati a questa attività
2) Se il collaudo va bene al primo colpo oppure no

Normalmente si sono visti tempi tra le 2 settimane e i 2 mesi. Ma ripeto non significa nulla.
Mi è stato riferito che in alcune zone sono indietro con i collaudi di oltre 2 mesi.
Ti faccio l'esempio del mio arl: Onu posato a fine maggio, e pianificazione prevista per luglio 2015.
E' stato fatto (a quanto pare) il solo collaudo "elettrico", ovvero verificare la presenza di rete Enel, e provare ad accendere il DSLAM. Tutto il resto, cioè configurazione, test di messa in rete, accessibilità da EM, test delle porte ecc, deve essere ancora fatto.
Non so quali siano i problemi in questa zona, ma sta di fatto che negli ultimi file la pianificazione è slittata a OTTOBRE 2015.
Dunque se tutto va bene mi sa che passano 6 mesi dall'installazione per la vendibilità !!!
Sempre sperando che nei collaudi successivi non salti fuori che la fibra è interrotta, o qualche altro guaio.

Trifter
14-08-2015, 09:46
1) Fibra richiesta il 21 luglio e attivata il 4 agosto con tanto di tecnico/installazione
2) Giorno 5/8 richiesto Superfibra 50/10
3) Dopo vari solleciti Superfibra attivata giorno 13/8 (ieri) 8 giorni lavorativi per una variazione cmq mi sembrano un po esagerati.
4) Ovviamente come tanti altri sul forum, aggancio portante correttamente a 50/10 (come mia risposta precedente in questo thread) ma la connessione va ancora a 30/10

La Pratica risulta ancora in lavorazione, ieri ho chiamato il 1949 e l'operatore dopo svariati tentativi di reset e di aggiornamenti modem mi ha aperto una segnalazione di guasto. Come mi devo comportare? Devo aspettare che la pratica esca dalla lavorazione? Di solito quanto ci vuole perche questo avvenga?.
Grazie

Lello4ever
14-08-2015, 10:06
Ti faccio l'esempio del mio arl: Onu posato a fine maggio, e pianificazione prevista per luglio 2015.
E' stato fatto (a quanto pare) il solo collaudo "elettrico", ovvero verificare la presenza di rete Enel, e provare ad accendere il DSLAM. Tutto il resto, cioè configurazione, test di messa in rete, accessibilità da EM, test delle porte ecc, deve essere ancora fatto.
Non so quali siano i problemi in questa zona, ma sta di fatto che negli ultimi file la pianificazione è slittata a OTTOBRE 2015.
Dunque se tutto va bene mi sa che passano 6 mesi dall'installazione per la vendibilità !!!
Sempre sperando che nei collaudi successivi non salti fuori che la fibra è interrotta, o qualche altro guaio.
identica cosa qui ad aversa, ad aprile installate molte onu, da file prevista attivazione entro luglio, ora rimandato entro ottobre. poichè si tratta di un gran numero di armadi, non credo che li attiveranno tutti a ottobre ma nei mesi faranno tutto a grappoli

Foschi
14-08-2015, 10:14
1) Fibra richiesta il 21 luglio e attivata il 4 agosto con tanto di tecnico/installazione
2) Giorno 5/8 richiesto Superfibra 50/10
3) Dopo vari solleciti Superfibra attivata giorno 13/8 (ieri) 8 giorni lavorativi per una variazione cmq mi sembrano un po esagerati.
4) Ovviamente come tanti altri sul forum, aggancio portante correttamente a 50/10 (come mia risposta precedente in questo thread) ma la connessione va ancora a 30/10

La Pratica risulta ancora in lavorazione, ieri ho chiamato il 1949 e l'operatore dopo svariati tentativi di reset e di aggiornamenti modem mi ha aperto una segnalazione di guasto. Come mi devo comportare? Devo aspettare che la pratica esca dalla lavorazione? Di solito quanto ci vuole perche questo avvenga?.
Grazie

sei business? di solito entro 48 ore se sei business.