View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Noto il nome dell'armadio, come faccio a risalire alla via in cui si trova?
Devi chiedere ad un qualche tecnico on-field (pandaman) di passaggio, penso siano gli unici a poterti dare questa informazione.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
hardstyler
18-03-2014, 11:30
Simpatica la cosa,su KPNQ risultano coperti in via Fabio Severo i numeri 150,152,154,158......naturalmente il 151 al quale risiedo non c'è.Ora...sapevo di avere sfiga ma cavolo,sono assestato sull'unico armadio che ha il modulo sopra da un mese e che non risulta nemmeno tra i pianificati :D
beh la cosa migliore è conoscere il numero del proprio armadio sempre se non colleghino ad altro armadio più vicino e poi guardare su lido e infine sul sito telecom. il mio è il 7011 che sta in mezzo al 7010 e 7012, tutti e 3 abbandonati mentre parecchie numerazioni prima del 7010 e dopo il 7012 sono belle pronte! anzi, più in basso del 7010 ce n'è uno murato con numerazione più bassa e neanche inizia con il 7 e ci hanno messo il dslam esterno connesso pure in fibra, li ho visti e sonb passati 2 mesi.
Ciao ragazzi!
Sto seriamente pensando di passare a Telecom 30 fibra, sono di Mestre (Ve) e il mio indirizzo da quel che mi pare di capire è coperto, se avete un link più specifico per capire sono a disposizione!
Al momento ho Alice 20 mega, di cui sotto riporto i valori con un Netgear DGN-2200 V1 con modfs.
http://www.speedtest.net/result/3378631235.png (http://www.speedtest.net/my-result/3378631235)
Downstream | Upstream
Rate (Kbps): 21424 | 1183
SNR Margin (dB): 4.0 | 7.6
Attenuation (dB): 23.0 | 13.7
Power (dBm): 18.2 | 12.2
Interleaving Depth: 96 | 8
Bitswap: 420 | 55668
Attainable Rate (Kbps): 24576 | 1186
Come valori dovrebbero essere buoni per cambiare linea,vero? :)
Ho altri dubbi che mi affliggono:
- innanzitutto, la velocità di download massima, anche in questo caso sarebbe da fare 30 * 0.125 = 3,75 mb/s? Oppure i 30 mb sono reali? So che con la adsl moltiplicavo il valore che mi dava speedtest *0.125 e mi veniva fuori la velocità massima che raggiungevo in dl. :confused:
-devo apportare qualche modifica interna alla linea di casa (sostituzione di cavi, doppini, prese o simili) oltre alla sostituzione obbligatoria del router con quello della telecom (a proposito, funziona bene? :) ) ?
Ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità :D
Come valori dovrebbero essere buoni per cambiare linea,vero? :)
Hai una buona linea, ma In VDSL non sei più collegato alla centrale, ma all'armadio in strada, quindi è difficile sapere in anticipo che valori troverai. Detto questo, 30/3 è un profilo molto conservativo, quindi è (praticamente) certo che li aggancerai tutti.
Ho altri dubbi che mi affliggono:
- innanzitutto, la velocità di download massima, anche in questo caso sarebbe da fare 30 * 0.125 = 3,75 mb/s? Oppure i 30 mb sono reali? So che con la adsl moltiplicavo il valore che mi dava speedtest *0.125 e mi veniva fuori la velocità massima che raggiungevo in dl. :confused:
La solita confusione fra bit e byte :D
Tu hai una connessione da 20 megabit/s, ma tutti i programmi riportano la velocità in megabyte/s. 8 bit fanno un byte, quindi hai trovato da dove esce 0.125.
E si, la connessione è una 30 megabit, quindi con una velocità massima di ~3.75 megabyte/s.
-devo apportare qualche modifica interna alla linea di casa (sostituzione di cavi, doppini, prese o simili) oltre alla sostituzione obbligatoria del router con quello della telecom (a proposito, funziona bene? :) ) ?
Visto che è in VOIP, l'unica cosa che puoi dover fare è il ribaltamento dell'impianto, ma solo se vuoi collegare i telefoni alle varie prese di casa e non direttamente al router. Altrimenti non dovrebbe essere necessaria alcuna modifica.
Questa mattina sono andato su kpnquest per verificare la copertura e ho visto che la mia città è comparsa nell'elenco. Sono quindi andato a vedere le vie coperte ma, purtroppo, non c'è la via dove abito.
La fibra è stata già stesa da tempo (ho visto che la mettevano nei tombini della SIPTEL e era quella nera), ma allora come mai non c'è la mia via? I dati di questo sito sono attendibili ed affidabili?
Penso che sul sito Telecom sarà inserita anche la mia città a brevissimo.
orione67
18-03-2014, 12:44
ero partito con i valori entrambi a 30 31 db... poi sono scesi a up 27db e dw 24.4 db e sono stati stabili per un po...
ieri sera guardo e ho up 26.3 db e dw 23.9 db... questa mattina idem
ma cazzo è possibile che abbiano attivato qualche utenza all una di sta notte.... perche i miei valori continuano a scendere??
Questa è un'eventualità che ognuno deve mettere in conto; temo che per la VDSL accadrà lo stesso di quello che avvenne a suo tempo con l'adsl... Quando si è in pochi godi di una linea perfetta, come iniziano a moltiplicarsi le attivazioni inesorabilmente aumentano le mutue interferenze nei multicoppia e degrada tutto... (a meno che telecom si decida a dare il via al fantomatico vectoring) :O Purtroppo sono i limiti del rame che ancora, pur in maniera molto ridotta con la VDSL, è sempre presente tra cabinet stradale e abitazione... :(
possiamo chiedere chi è di vicenza se hanno notato miglioramenti nei valori delle loro linee fibra... dato che solo a vicenza stanno facendo la sperimentazione
Gatz|=|MuK|=|
18-03-2014, 13:19
Ormai è da qualche giorno che la fibra fa le bizze... quando faccio dei ping mi capita una roba di questo genere:
Ping statistics for 173.194.40.16:
Packets: Sent = 100, Received = 90, Lost = 10 (10% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 14ms, Maximum = 27ms, Average = 14ms
Le pagine a volte non si aprono subito o cose tipo il gaming con sti packet loss sono impossibili... cosa posso fare? Ho provato di tutto, anche a resettare il router ma niente... :( E l'apertura di segnalazione sul sito del 187 non funziona.
maxnaldo
18-03-2014, 13:21
Questa è un'eventualità che ognuno deve mettere in conto; temo che per la VDSL accadrà lo stesso di quello che avvenne a suo tempo con l'adsl... Quando si è in pochi godi di una linea perfetta, come iniziano a moltiplicarsi le attivazioni inesorabilmente aumentano le mutue interferenze nei multicoppia e degrada tutto... (a meno che telecom si decida a dare il via al fantomatico vectoring) :O Purtroppo sono i limiti del rame che ancora, pur in maniera molto ridotta con la VDSL, è sempre presente tra cabinet stradale e abitazione... :(
vi posto la mia esperienza con un modem e una linea che non vuole starsene su per più di 48h.
ogni tanto si impalla quindi sono costretto a spegnere e riaccendere il modem, se non si è già resettato da solo.
quando riaccendo il modem vedo che i dati tipo SNR risultano più alti, poi passano le ore e mano a mano cala sempre di più fino ad assestarsi. (mentre gli errori aumentano)
sabato scorso è venuto da me un tecnico Telecom e per lavorare su una presa abbiamo spento tutto per almeno una ventina di minuti, quando abbiamo riacceso il modem mi segnalava SNR molto alti e gli errori FEC, che a me risultano altissimi, erano piuttosto bassi (come frequenza, non come contatore che è naturale che riparta da zero), tanto che abbiamo pensato che l'intervento sulla presa avesse avuto successo. In realtà no, passano un po' di ore e il segnale SNR diventa più basso e gli errori aumentano come frequenza.
lasciando spento il modem per almeno 5 minuti sembra che poi questi dati alla riaccensione siano più alti.
sembra quasi ci sia qualcosa che si resetta del tutto quando si toglie alimentazione per un po' di tempo.
Visto che è in VOIP, l'unica cosa che puoi dover fare è il ribaltamento dell'impianto, ma solo se vuoi collegare i telefoni alle varie prese di casa e non direttamente al router. Altrimenti non dovrebbe essere necessaria alcuna modifica.
Gentilissimo per tutte le risposte.
Un piccolo chiarimento su questa passaggio: io ho due linee in casa, quella di casa e quella dell'ufficio; sono separate e ciascuna ovviamente col suo numero di telefono. A me interessa la fibra per quella dell'ufficio: dalla presa telefonica escono il cavo per il telefono (per conoscenza, Panasonic KX-TG6461GT nel caso possa servire :D) e il cavo del router, al quale è collegata la multifunzione collegata come fax a sua volta al telefono. :rolleyes:
Mettendo la fibra, dovrei cambiare qualcosa di questa configurazione a parte sostituire il router e collegarci i dispositivi che attualmente sono attaccati al netgear dgn2200?
Scusa il giro di parole ma devo capire bene prima di poter procedere.
Altra cosa, quanto devo stare senza linea una volta fatto il passaggio da 20 mega impresa semplice a fibra?
Grazie ancora!!!!
senza linea resti il tempo di fare il cambio... 1ora massimo 2
Domanda agli esperti tecnici:
Attualmente sono in 20 Megabit ADSL Telecom in fastpath con profilo 6db; pingo maya da 11 a 13 ms ed il gateway predefinito 192.168.100.1 da 6 a 9 ms.
La banda che aggancio e' sui 19500/1200.
Ora ho un dilemma: dato per scontato che la banda maggiore fa sempre figo :sofico: ed una 30/3 la prendono cani e porci ed essendo a circa 250/300 mt dall' ARL (in parte linea scoperta aerea ed in parte linea interrata) e' probabile che possa prendere anche future portanti maggiorate (50/10 e chissa una futuribile 100/10), il mio vero dilemma riguarda il ping.
Uso parecchio la linea per giocare online PC e PS3 coni classici Black ops e con simulatori di guida... ora la fibra come si comporta a livello di ping per i giochi?
Di sicuro il fastpath me lo scordo, ma questo cosa comporta nell'uso dei giochi online?
Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento ?
Ciao Fabrizio
io la uso solo per giocare.
attualmente ho la 30mb ti telecom e una linea fastweb. (ora in ts3 pingo 8 su gamehosting.it con telecom)
fastweb
ngi 8 - fshost 18 - multiplay uk 42 - parigi 40 - amsterdam 26
telecom
ngi 10 - fshost 19 - multiplay 32 - parigi 29 - amsterdam 29
considera che telecom è interlieved. in fast il primo nodo si dovrebbe pingare sui 2-3 (almeno vedendo i tracert degli stranieri)
io disto 347m (google maps 330) secondo l'apparecchio del tecnico e prendo 93/18 come ottenibile nel modem
Il calvario continua, il tecnico mi ha chiamato alle 1430 io non potevo rispondere, richiamo 1 ora dopo e non poteva piu venire, riprende appuntamento per giovedi e mi dice che viene senza router telecom perchè lo devono mandare via coriere, perchè forse in magazino sono finiti, allora ho detto al tecnico che fino a quando non ha il router non deve venire, qui stiamo sfiorando la follia. :mbe:
gd350turbo
18-03-2014, 14:38
Il calvario continua, il tecnico mi ha chiamato alle 1430 io non potevo rispondere, richiamo 1 ora dopo e non poteva piu venire, riprende appuntamento per giovedi e mi dice che viene senza router telecom perchè lo devono mandare via coriere, perchè forse in magazino sono finiti, allora ho detto al tecnico che fino a quando non ha il router non deve venire, qui stiamo sfiorando la follia. :mbe:
Ohi...
Spero che quello che dovrebbe venire domani da me, se lo porti dietro il router !
In caso, Ameno ne hai uno da dare al tecnico ? :sofico: ( scherzo )
DYNAMIC+
18-03-2014, 15:02
@Ameno:
considerando questo doc...
https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436033
sai se ci sono possibilita' di passare parametri addizionali sul codice
*23*<num_trasferimento>#
in modo da selezionare dopo quanti squilli/secondi
parte il trasferimento?
up?
Ohi...
Spero che quello che dovrebbe venire domani da me, se lo porti dietro il router !
In caso, Ameno ne hai uno da dare al tecnico ? :sofico: ( scherzo )
Se hai il cellulare del tecnico assicuratene....in pratica se oggi rispondevo mi venivano a sistemare la linea ma rimanevo comunque senza internet, alla fine meglio così almeno gli ho potuto dire di non presentarsi senza router...mamma mia che disorganizzazione. Sarò sfigato io.....che vi devo dire
Pako
Se hai il cellulare del tecnico assicuratene....in pratica se oggi rispondevo mi venivano a sistemare la linea ma rimanevo comunque senza internet, alla fine meglio così almeno gli ho potuto dire di non presentarsi senza router...mamma mia che disorganizzazione. Sarò sfigato io.....che vi devo dire
Pako
ehhhh, pazienza figliuolo
io vado avanti dai primi di febbraio.
Primo passo conversione da alice casa a linea analogica con intervento del tecnico (appuntamento preso 2 volte).
secondo passo tecnico per fibra...è salito al piano con una matassa e una sonda, di modem neanche l'ombra. Non gli è piaciuto l'impianto.
Sabato viene l'elettricista e mi sistema l'impianto.
Nel futuro spero prossimo tornerà l'omino con la macchinetta rossa e se avrò fatto i compiti per casa forse mi attiverà la fibra e poi vedrò il modem :D
Fire-Dragon-DoL
18-03-2014, 15:52
Ma sto sito della telecom resuscita? Sono tre giorni che non posso vedere lo stato delle mie richieste e tanto meno fare ordini perchè il mio numero (dall'oggi al domani, letteralmente) non risulta in telecom (3 giorni fa tipo, lo era) -.-'
Divina provvidenza, mi ha appena richiamato il tecnico, hanno il router a Magazino, giovedì alle 8 vengono ;)
Pako
madonna quanti problemi che state avendo...
il tecnico da me è venuto 2 ore di ritardo, dalle 11.30 alle 13.30 ma mi hanno chiamato per tempo per chiedermi se si poteva rinviare.
si è presentato. mi ha ribaltato le prese dell'impianto senza che gli dicessi nulla mi ha messo una presa apposta diretta nella stanza che mi era più comoda e la seconda ribaltata per poter avere ancora tutti i telefoni di casa funzionanti.
la mia è stata un'esperienza voto 10.
Mr.Thebest
18-03-2014, 15:56
madonna quanti problemi che state avendo...
il tecnico da me è venuto 2 ore di ritardo, dalle 11.30 alle 13.30 ma mi hanno chiamato per tempo per chiedermi se si poteva rinviare.
si è presentato. mi ha ribaltato le prese dell'impianto senza che gli dicessi nulla mi ha messo una presa apposta diretta nella stanza che mi era più comoda e la seconda ribaltata per poter avere ancora tutti i telefoni di casa funzionanti.
la mia è stata un'esperienza voto 10.
Hai fatto l'ordine online, via telefono o in negozio?
madonna quanti problemi che state avendo...
il tecnico da me è venuto 2 ore di ritardo, dalle 11.30 alle 13.30 ma mi hanno chiamato per tempo per chiedermi se si poteva rinviare.
si è presentato. mi ha ribaltato le prese dell'impianto senza che gli dicessi nulla mi ha messo una presa apposta diretta nella stanza che mi era più comoda e la seconda ribaltata per poter avere ancora tutti i telefoni di casa funzionanti.
la mia è stata un'esperienza voto 10.
Anche a me avrebbe fatto così ma siccome ho casa appena ristrutturata non voglio vedere canalette o fili esterni quindi abbiamo chiamato l'elettricista che mi ha fatto l'impianto e lui che conosce l'impianto passerà tutti i fili nel corrugato sotto traccia. E comunque sudata questa simil fibra!
rinelkind
18-03-2014, 16:37
possiamo chiedere chi è di vicenza se hanno notato miglioramenti nei valori delle loro linee fibra... dato che solo a vicenza stanno facendo la sperimentazione
Ma se non sbaglio la sperimentazione a Vicenza è comunque sui soliti profili 30/3 quindi non vedo che miglioramenti ci potrebbero essere... credo che quasi nessuno abbia problemi con quel profilo.
Secondo me la sperimentazione non la fanno per avere miglioramenti (sui profili 30/3) ma piuttosto per capire se non si hanno dei disservizi visto che è comunque una tecnologia nuova per Telecom e vogliono essere preparati per usarla su larga scala.
Hai fatto l'ordine online, via telefono o in negozio?
via telefono
Anche a me avrebbe fatto così ma siccome ho casa appena ristrutturata non voglio vedere canalette o fili esterni quindi abbiamo chiamato l'elettricista che mi ha fatto l'impianto e lui che conosce l'impianto passerà tutti i fili nel corrugato sotto traccia. E comunque sudata questa simil fibra!
nemmeno a me. ha sfruttato le guaine già esistenti niente canaline, solo una presa "appesa" al muro
A milano lambrate stanno scavando e stendendo tubi verdi e tubi neri di circa 5 cm di diametro vuoti all interno, ma stanno anche passando un cavo arancione di diametro direi 3 cm a occhio... fibra vero?
Lo scavo comunque è abbastanza in superficie, saranno scesi di massimo 30 cm (ma forse anche meno). Non ho potuto chiedere informazioni agli operai in quanto sono passato verso le 13 quindi penso fossero in pausa pranzo..
Se riesco domani foto :D
maxnaldo
18-03-2014, 18:47
madonna quanti problemi che state avendo...
il tecnico da me è venuto 2 ore di ritardo, dalle 11.30 alle 13.30 ma mi hanno chiamato per tempo per chiedermi se si poteva rinviare.
si è presentato. mi ha ribaltato le prese dell'impianto senza che gli dicessi nulla mi ha messo una presa apposta diretta nella stanza che mi era più comoda e la seconda ribaltata per poter avere ancora tutti i telefoni di casa funzionanti.
la mia è stata un'esperienza voto 10.
anche la mia, tecnici che mi chiamano per sapere se possono venire subito invece che domani, sono venuti da me Sabato pomeriggio per controllare i problemi della mia linea.
sono tornati oggi e mi hanno sbudellato tutte le prese per vedere se ci fossero derivazioni nel mezzo, poi hanno controllato con un loro strumento e alla fine abbiamo scoperto che era il modem che mi dava un sacco di errori.
sostituito subito con un altro che si erano portati dietro, e voilà, problema risolto.
certo c'è da dire che tutto è partito dal fatto che il primo tecnico che mi fece l'installazione non chiese nulla e non volle sapere nulla, mi ha attaccato il modem ad una presa qualunque, ha controllato che funzionasse e se n'è andato.
invece il tecnico che mi ha risolto i problemi si è fatto in quattro, mi ha ribaltato la linea scollegando le altre prese che erano in parallelo su quella principale, mi ha controllato tutto l'impianto e alla fine sostituito il modem.
a loro do anche io un bel 10.
con la Telecom forse non hai l'offerta scontatissima ed economica, però ragazzi, mai mi rivolgerei ad altri, anche se spendo qualcosina in più.
Ragazzi ordino questo allora come VoIP phone ?
Siemens A510 Telefono cordless
Gigaset Italia
Prendo la versione liscia non quella Ip giusto?
Pako
con la Telecom forse non hai l'offerta scontatissima ed economica, però ragazzi, mai mi rivolgerei ad altri, anche se spendo qualcosina in più.
Ho avuto un problema simile su un'altra ubicazione e come te un servizio veramente eccellente. Ma io non sono telecom..
send by nexus4
hardstyler
18-03-2014, 19:26
abbiamo scoperto che era il modem che mi dava un sacco di errori.
sostituito subito con un altro che si erano portati dietro, e voilà, problema risolto.
non avevo dubbi perchè come dicevo un cavo è pur sempre un cavo e salvo devastazioni varie, era per me impossibile fosse il primo colpevole. alè hanno risolto menomale!!!
gian7925
18-03-2014, 19:30
Ragazzi ordino questo allora come VoIP phone ?
Siemens A510 Telefono cordless
Gigaset Italia
Prendo la versione liscia non quella Ip giusto?
Pako
Puoi collegare il cordless che vuoi... l'uscita tel del modem è una normalissima RTG.
Basta non sia VoIP
gd350turbo
18-03-2014, 20:17
Se hai il cellulare del tecnico assicuratene....in pratica se oggi rispondevo mi venivano a sistemare la linea ma rimanevo comunque senza internet, alla fine meglio così almeno gli ho potuto dire di non presentarsi senza router...mamma mia che disorganizzazione. Sarò sfigato io.....che vi devo dire
Pako
Domani alle 14 lo imparo...
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
anche la mia, tecnici che mi chiamano per sapere se possono venire subito invece che domani, sono venuti da me Sabato pomeriggio per controllare i problemi della mia linea.
sono tornati oggi e mi hanno sbudellato tutte le prese per vedere se ci fossero derivazioni nel mezzo, poi hanno controllato con un loro strumento e alla fine abbiamo scoperto che era il modem che mi dava un sacco di errori.
sostituito subito con un altro che si erano portati dietro, e voilà, problema risolto.
certo c'è da dire che tutto è partito dal fatto che il primo tecnico che mi fece l'installazione non chiese nulla e non volle sapere nulla, mi ha attaccato il modem ad una presa qualunque, ha controllato che funzionasse e se n'è andato.
invece il tecnico che mi ha risolto i problemi si è fatto in quattro, mi ha ribaltato la linea scollegando le altre prese che erano in parallelo su quella principale, mi ha controllato tutto l'impianto e alla fine sostituito il modem.
a loro do anche io un bel 10.
con la Telecom forse non hai l'offerta scontatissima ed economica, però ragazzi, mai mi rivolgerei ad altri, anche se spendo qualcosina in più.
sono migliorati anche i valori???
Puoi collegare il cordless che vuoi... l'uscita tel del modem è una normalissima RTG.
Basta non sia VoIP
A non lo sapevo, quindi puoi collegarci sia un telefono VoIP via ethernet che un cordless normale con rj11?
Pako
DarkTiamat
18-03-2014, 22:01
A non lo sapevo, quindi puoi collegarci sia un telefono VoIP via ethernet che un cordless normale con rj11?
Pako
Non so come funzioni un telefono voip, ma il router telecom ha 2 porte del telefono a cui puoi collegarci un telefono , quindi semplicemente attacci il telefono ad una di quelle due prese e funziona coem un normalissimo telefono
gian7925
18-03-2014, 22:48
A non lo sapevo, quindi puoi collegarci sia un telefono VoIP via ethernet che un cordless normale con rj11?
Pako
No, via ethernet non colleghi nessun telefono. Colleghi invece quello che vuoi alle due porte tel
mathisse
19-03-2014, 04:56
Buongiorno a tutti, io attendo il Tecnico Telecom Italia alle ore 08:30 di oggi x installazione Tutto Fibra 30/3. Vi terrò aggiornati.....
Buongiorno a tutti, io attendo il Tecnico Telecom Italia alle ore 08:30 di oggi x installazione Tutto Fibra 30/3. Vi terrò aggiornati.....
Facci sapere,posta i valori poi....
Pako
gargamella
19-03-2014, 07:52
No, via ethernet non colleghi nessun telefono. Colleghi invece quello che vuoi alle due porte tel
Ma l'idea non era usarlo via DECT?
gian7925
19-03-2014, 08:49
Ma l'idea non era usarlo via DECT?
È possibile fare anche così. Va bene qualsiasi cordless basta non sia VoIP perché non ci sono, ufficialmente, i parametri SIP
LamerTex
19-03-2014, 09:36
Telecom ha da poco finito di attivare tutti gli armadi qui da me (periferia di mestre (ve)), oggi passando verso la centrale ho visto altri operai stendere fibra, mi sa che anche fastweb ha cominciato a stendere qui :)
Alla fine mi hanno anticipato l'appuntamento a stamane, giuro senza favoritismi :eek:
Valori:
http://s19.postimg.org/p0sxh9gcz/screenshot_18.jpg
Direi validi, anche se attenuazione ed SNRm sono decisamente anomali visti così...probabilmente la sensazione che ho sempre avuto in questi anni relativa ad una tratta secondaria problematica è confermata...in ogni caso per ora tutto bene, se avrò problemi valuterò qualche intervento (d'altronde oggi il collega non aveva tempo di fare ulteriori prove, ma va bene così).
Ed ora bisogna provare qualche profilo meno conservativo...:sofico:
Ah, da stamane su Vicenza tutte le ONE lavorano con vectoring attivo.
Si si senza favoritismi hahahahah
Scherzo :D
Pako
Mr.Thebest
19-03-2014, 09:42
Alla fine mi hanno anticipato l'appuntamento a stamane, giuro senza favoritismi :eek:
Valori:
http://s19.postimg.org/p0sxh9gcz/screenshot_18.jpg
Direi validi, anche se attenuazione ed SNRm sono decisamente anomali visti così...probabilmente la sensazione che ho sempre avuto in questi anni relativa ad una tratta secondaria problematica è confermata...in ogni caso per ora tutto bene, se avrò problemi valuterò qualche intervento (d'altronde oggi il collega non aveva tempo di fare ulteriori prove, ma va bene così).
Ed ora bisogna provare qualche profilo meno conservativo...:sofico:
Ah, da stamane su Vicenza tutte le ONE lavorano con vectoring attivo.
Distanza dall'armadio?
Ah, da stamane su Vicenza tutte le ONE lavorano con vectoring attivo.
Mooolto interessante! Chissà che estendano presto a tutti gli altri, e testino sti benedetti 50/10 (100/10...)
gd350turbo
19-03-2014, 09:42
Alla fine mi hanno anticipato l'appuntamento a stamane, giuro senza favoritismi :eek:
Da lunedi a mercoledi, è dura da credere !:sofico:
Ed ora bisogna provare qualche profilo meno conservativo...:sofico:
Quando ne avrai trovato uno buono, ricordati di me !
Mr.Thebest
19-03-2014, 09:47
Nessuno mi crede, ma vi giuro che quando ieri pomeriggio tardi mi ha chiamato sua sponte uno dei colleghi preposti alla riassegnazione degli appuntamenti ho fatto proprio gli occhi così :eek: :eek: :eek:
:stordita:
Comunque sono grosso modo a 200m dall'ARL...
Riguardo i profili...ovviamente scherzo, mi adeguo all'offerta commerciale e amen...anche se almeno una prova con qualcosa di più elevato vorrei tanto farla...:oink:
Beh 8dB a 200m è la norma.
Cosa c'è che non ti convince di quei valori?
gd350turbo
19-03-2014, 09:53
Nessuno mi crede, ma vi giuro che quando ieri pomeriggio tardi mi ha chiamato sua sponte uno dei colleghi preposti alla rimodulazione degli appuntamenti ho fatto proprio gli occhi così :eek: :eek: :eek:
Credo nella tua buona fede, ma devi ammettere che sono tempi di attivazione insolitamente brevi... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Riguardo i profili...ovviamente scherzo, mi adeguo all'offerta commerciale e amen...anche se almeno una prova con qualcosa di più elevato vorrei tanto farla...:oink:
Io intendo appena saranno disponibili pubblicamente !
Mr.Thebest
19-03-2014, 09:54
Beh attenuazione maggiore in up? e SNMr up/down praticamente uguali?
Non ho fatto caso a quei valori in altre linee già attive, ma mi paiono un po' strani ecco....no? :mbe: :fagiano:
Oppergiove! Hai ragione, sono un tantino sballati :D
Son proprio curioso di vedere i miei, lunedì vengono a installarmi la fibra. L'appuntamento me l'hanno dato via twitter... chissà se si presenterà qualcuno :sofico:
gd350turbo
19-03-2014, 09:59
Va detto che ultimamente c'è molta pressione dell'alto per velocizzare i tempi di lavorazione E2E dei servizi FTTC...
te lo so dire oggi pomeriggio alle 14 !
Io stavolta intendevo aumma-aumma :sofico:
Bhè, se ci scappano...:cool:
Beh attenuazione maggiore in up? e SNMr up/down praticamente uguali?
Non ho fatto caso a quei valori in altre linee già attive, ma mi paiono un po' strani ecco....no? :mbe: :fagiano:
L'attenuazione in up deve essere circa il doppio di quella in down (o almeno così è sulle linee Fastweb), mentre per quanto riguarda l'SNRM, esso è solitamente "fissato" a 30-32dB, mentre viene regolata la potenza trasmissiva, che nel tuo caso è inferiore ai 12-14dB massimi.
Per ulteriori approfondimenti puoi dare un'occhiata ai dati che ho raccolto sulle linee Fastweb, presso http://dividebyzero.it/pub/VDSL.
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Mr.Thebest
19-03-2014, 10:07
Sniff sniff :cry:
Comunque come detto per ora lascio tutto fermo, poi se in futuro le cose dovessero volgere al peggio, chiederò intervento sulla secondaria, magari sarebbe sufficiente un banale cambio coppia...
Domanda: di solito come si interviene in caso di problemi con la VDSL e nel caso le coppie fossero finite? Ti scambiano con la coppia di qualcun altro?
Te lo chiedo in quanto i miei valori ADSL sono sempre stati piuttosto strani (950mt dalla centrale)
In questo momento:
16600 kbps down 1215 kbps up
16.6 dB att down 10.8 dB att up
6 dB SNR down 7.2 dB SNR up
e in VDSL (200 mt dall'armadio) prevedo che sarà un delirio...
L'armadietto condominiale è del 1958 e i 2 distributori non sono messi per niente bene...
gd350turbo
19-03-2014, 10:08
Ma vuoi mettere caricare un bel 100/10...?!?
:sofico: :sofico: :sofico:
Eh dai non mi far venire la scimmia....:sbav: :sbav: :sbav:
Direi che anche per un 50/10 potrei fare quasi qualsiasi cosa :sofico:
Mr.Thebest
19-03-2014, 10:14
Premettendo che a quanto pare i valori della mia VDSL sono nella norma, come avrai avuto modo di notare con gli ultimi post :fagiano: , i valori della tua ADSL non sono così strani, a mio avviso: linea sicuramente molto rumorosa, ma tutto sommato equilibrata...considera che io erao quasi nelle tue condizioni, agganciavo giusto un paio di Mb in più in down a fronte di un paio di dB di attenuazione in più down/up...
Comunque riguardo la questione coppie (di secondaria, ovviamente): tieni presente che tra ARL e distributore vi sono tipicamente 200 coppie di riserva, quindi su questa tratta a mio avviso il problema non si pone...se invece dovesse esservi un problema sul verticale, beh lì bisogna armarsi di santa pazienza ed eventualmente cambiare il doppino...
Non ci sono più coppie libere sui 2 distributori: il primo è saturo (si vede a occhio nudo), il secondo è derivato e a prima vista vuoto ma è purtroppo anch'esso saturo (confermato da un tecnico telecom un paio di anni fa, non riuscii a cambiarmi la coppia per l'ADSL).
Altro che scimmia...a me viene tutto lo zoo :eek:
Ah ragazzi...la 50/10 era un refuso nella comunicazione che fu girata, l'ho già fatto notare al founder del topic e l'ho anche già accennato in altro mio post...il profilo previsto è 50/5, eh ... :fagiano:
La 100/10 o morte!!! :sofico:
Ma come 50/5? E i 50/10 del lido? :mad:
DarkTiamat
19-03-2014, 10:23
LIDO indica la disponibilità tecnica (di apparati, profili, etc etc...) per OLO :)
Per ora Telecomitalia sperimenterà i profili 50/5 e 100/10, e quelli presumibilmente metterà in commercializzazione a tendere...
Ma nessuno li vuole altri mega in download <.< vogliamo l'upload <.<
LIDO indica la disponibilità tecnica (di apparati, profili, etc etc...) per OLO :)
Per ora Telecomitalia sperimenterà i profili 50/5 e 100/10, e quelli presumibilmente metterà in commercializzazione a tendere...
Scusa la tua è voce di corridoio o notizia reale?
Sti profili "meno conservativi" 50/5 e 100/10 verranno attivati insieme che tu sappia? Si sà più o meno quando?
Grazie mille per tutte le info che ci dai :)
gd350turbo
19-03-2014, 10:26
Altro che scimmia...a me viene tutto lo zoo :eek:
Ah ragazzi...la 50/10 era un refuso nella comunicazione che fu girata, l'ho già fatto notare al founder del topic e l'ho anche già accennato in altro mio post...il profilo previsto è 50/5, eh ... :fagiano:
La 100/10 o morte!!! :sofico:
Ah questo punto si...
Se ti può interessare un rene, i miei sono in buone condizioni ! :sofico:
Mr.Thebest
19-03-2014, 10:29
Rimane valido quanto detto per il verticale: se si presume che il raccordo distributore/abbonato sia difettato, va cambiato ex novo :)
Due anni fa (quando l'ADSL impazzì con disconnessioni varie) misurò i valori al distributore (in garage) e a casa mia e disse che erano identici quindi la tratta in verticale non dovrebbe avere problemi.
Speriamo non ce ne siano proprio ma non sono molto fiducioso su questo :p
In ogni caso, spero non mi rifiutino l'attivazione della fibra se la tratta dall'ARL al distributore è troppo rumorosa o problematica :stordita:
Vi terrò informati :D
DarkTiamat
19-03-2014, 10:35
Ameno, ma quali sono i limiti teorici della vdsl2 utilizzata da telecom per l'upload?
NotteSenzaStelle
19-03-2014, 10:42
File excel aggiornati!
Gogeta ss4
19-03-2014, 10:44
Ragazzi sbaglio o in provincia di Milano si stanno muovendo moooolto lentamente? :(
maxnaldo
19-03-2014, 10:51
sono migliorati anche i valori???
questo era il vecchio modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19062
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77592
SNR Upstream (dB): 24.8
SNR Downstream (dB): 19.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.5
Potenza in ricezione (dB): 9.6
Total ES (Errored Secs): 23
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 181605
Total FEC Errors: 39663368
Total CRC Errors: 83
e questo quello nuovo acceso da poco:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31390
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102360
SNR Upstream (dB): 30.7
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.4
Potenza in trasmissione (dB): -12.2
Potenza in ricezione (dB): 10.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 360
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
(il vecchio modem appena acceso mi mostrava già oltre 65000 errori FEC)
ieri sera, dopo qualche ora di uso del nuovo modem, avevo di nuovo errori:
Up time: 17217
Total FEC Errors: 10762
Total CRC Errors: 15
però significativamente più bassi di quelli di prima, probabilmente ho anche qualcosa sulla linea che disturba ma non ci metterei la mano sul fuoco, quando i tecnici hanno collegato il loro strumento alla presa sul muro dove si collega il modem hanno visto arrivare solo 1 errore FEC in una decina di minuti, quindi è probabile che sti modem abbiano un po' di problemi che non abbiamo capito da cosa derivino, alcuni non hanno alcun errore o pochissima roba, altri invece danno tutti sti errori.
comunque il modem ora è acceso da ieri pomeriggio, per ora non si è disconnesso come faceva l'altro.
DarkTiamat
19-03-2014, 10:59
L'attuale profilo adottato, ovvero il 17a, sulla carta consente fino a 50Mb in upstream.
Quindi potrebbe arrivare a 50 mega per i casi veramente fortunati, e noi ci becchiamo un decimo? <.<
Ahahahahah incredibile....anche sto giro non c'è l'armadio nei pianificati :D
maxnaldo
19-03-2014, 11:06
Scusa ti cito, perché noto che tu hai attenuazione up/down in un rapporto decisamente più equiparabile a quello del mondo ADSL...mah :fagiano:
ti dirò, ieri dopo sostituito il modem abbiamo avuto qualche problema con la connessione del doppino che entra in casa, arriva ad una scatola vicino alla porta e lì è allacciato con una congiunzione al cavo che poi va alla porta del modem. Il tecnico ha risistemato la congiunzione tra i cavi, poi abbiamo fatto delle prove con il nuovo modem ed era tutto OK, allora il tecnico ha chiuso la scatola e prima di andare via ha ricontrollato le statistiche sul modem, e in quel momento abbiamo visto che segnalava al massimo 20MB in ricezione, dunque ha riaperto la scatola perchè pensava si fosse staccato qualcosa.
alla fine dopo aver ricontrollato che ci fossero di nuovo i 30MB in down sono andati via, io a quel punto ho ricontrollato le statistiche e mi sono accorto che il valore di attenuazione down era a 22.qualcosa db
ho riaperto io la scatola e ricontrollato e smosso un po' i fili, ho poi riguardato le statistiche ed ero tornato a 9.2 db.
c'è qualcosa che non va con i miei cavi, probabilmente dovrei cambiare sia il cavetto interno di casa che quello esterno che va all'armadietto condominiale (che tra l'altro penso sia di 40 anni fa e non so cosa contenga), basta soffiare sulla congiunzione tra i due che i miei valori cambiano.
Ameno una domanda, ho sentito parlare di cavi telefonici di alta qualità, ultra schermati e roba del genere, pensi che potrei fare un tentativo con questi cavi per vedere se risolvo qualcosa con errori e attenuazione ballerina ? Posso sostituire il cavo interno della mia abitazione ma posso cambiare anche quello che dalla porta di casa mia scende giù all'armadietto condominiale ?
DarkTiamat
19-03-2014, 11:09
Dov'eri quando nel 1999/2000 commercializzavano l'ADSL 256/128Kb? :rolleyes: :fagiano:
Probabilmente a giocare coi lego :D
random566
19-03-2014, 11:20
Dov'eri quando nel 1999/2000 commercializzavano l'ADSL 256/128Kb? :rolleyes: :fagiano:
e la 640/128 di tin.it la ricordi? dovrebbe essere stata anche precedente alla 256/128.
a paragone del modem a 56 k o dell'isdn, con la 640 sembrava di volare
DarkNiko
19-03-2014, 11:33
Avvistato in zona mia primo armadio Fastweb (dico primo, relativamente alla centrale a cui sono attestato). :)
Avvistato in zona mia primo armadio Fastweb (dico primo, relativamente alla centrale a cui sono attestato). :)
Lanciani, giusto? Ti trovi sul versante Nomentano-Bologna o Quartiere Africano?
Perdona le domande a bruciapelo ma è puro e semplice interesse, dato che condividiamo la stessa centrale. :)
DarkTiamat
19-03-2014, 12:22
AAA Cercasi 14enne hacker XD
http://gulfnews.com/news/gulf/oman/teen-hacker-hits-five-omani-government-websites-1.1306001
Vabbe che io non posso parlare perché sono un fortunato utilizzatore della vdsl XD
gd350turbo
19-03-2014, 12:53
Telecom si working :eek:
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
19-03-2014, 13:05
Cattivo
Per ora il modem parte ma non si auto configura
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
kamaleont84
19-03-2014, 13:09
Ciao a tutti!
Ho seguito le ultime 100 pagine del thread e ho controllato tutti i vari siti presenti nei messaggi (lido, wholesale etc..) ma tutti, operatore del 187 compreso, mi confermano che attualmente a Busto Arsizio non è ancora attiva la copertura VDSL; qualcuno di voi ha qualche notizia in merito?
Domanda teoria rivolta a chi volesse dedicarmi una risposta: ammettendo una distanza dai 2 ai 3 km dal cabinet Telecom, si riuscirebbero comunque a raggiungere i 30/3mbps? Grazie!
kamaleont84
19-03-2014, 13:26
Se mi capita do un occhio nei nostri file, ma immagino sia come ti dicono...
Sicuro della distanza? Mi sembra tantissimo...comunque la risposta dovrebbe essere abbondantamente negativa, almeno sulla carta.
Innanzitutto grazie per la velocissima risposta @Ameno!! :)
Io ho controllato sul wholesale i file per centrali e cabinet previste/attive; pare che previste siano tra marzo ed aprile 2014 mentre attive non c'è nulla.
Attualmente sono collegato con ADSL Telecom 20mb ad una centrale che dista da casa mia 1,3km ed infatti non aggancio una super portante...nei giorni migliori ho visto 14mbps...ora non supero mai i 12,5mbps (lasciamo perdere l'upload perché è uno scandalo).
Ho controllato sul sito che da il dettaglio delle centrali ecc (K qualcosa) e tra quelle elencate la più vicina pare essere a 2km e qualcosa...anche se ho visto uno dei famosi dslam "testarossa" all'ingresso della mia via dove hanno recentemente tagliato la strada per posare dei cavi (suppongo fibra) ma non ce ne è traccia da nessuna parte
Grazie.
gd350turbo
19-03-2014, 13:26
Impiega tipo 5 minuti per il provisioning...quindi o è temporaneamente irraggiungibile il server dedicato a quella procedura, oppure magari il router ha qualche problema...
Il tecnico è in contatto con la centrale per forzare l'aggiornamento
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
kamaleont84
19-03-2014, 13:45
E' molto probabile che quello sia l'ARL di attestazione della tua linea :)
Se sai identificare il distributore che serve la tua linea, controllane il numero: se una parte di quel numero (tipicamente le ultime due cifre) batte pari con il numero dell'ARL, è lui.
Grazie di nuovo @Ameno! Stasera ci do un occhio anche perché a quanto ho capito può essere sia un cabinet normalissimo che per la FTTC e che dovrebbe esserci un modulo aggiuntivo in questo caso. Non ho ancora avuto modo di verificare.
Grazie intanto! Controllerò le varie fonti giorno per giorno e darò aggiornamenti in caso, per chi fosse interessato nella mia zona!
Buona giornata!
gd350turbo
19-03-2014, 13:58
OK modem partito
Vel max up 11784
Vel max down 105692
Ora devo bridgiare il tutto prima che la family vada in crisi di astinenza da internet
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
19-03-2014, 14:03
Direi proprio di no....
9 MS di ping
29,21 down
2.96 up
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
kamaleont84
19-03-2014, 14:05
Ciao a tutti!
Scusa se rompo ancora @Ameno ma ho guardato uno dei file excel che di solito non guardavo sul sito del Wholesale ed è l'unico aggiornato al 18 Marzo; qui dentro ho trovato questa riga:
http://s10.postimg.org/u7db6km3d/vdsl_busto_arsizio.png
Dato che sono collegato appunto alla centrale sita in Via Concordia per l'ADSL, vuol forse dire che tale centrale è predisposta già per fornire collegamenti VDSL e quindi il sito LIDO potrebbe non essere aggiornato?
Grazie in anticipo!
mancio23
19-03-2014, 14:27
Ciao a tutti!
Scusa se rompo ancora @Ameno ma ho guardato uno dei file excel che di solito non guardavo sul sito del Wholesale ed è l'unico aggiornato al 18 Marzo; qui dentro ho trovato questa riga:
http://s10.postimg.org/u7db6km3d/vdsl_busto_arsizio.png
Dato che sono collegato appunto alla centrale sita in Via Concordia per l'ADSL, vuol forse dire che tale centrale è predisposta già per fornire collegamenti VDSL e quindi il sito LIDO potrebbe non essere aggiornato?
Grazie in anticipo!
Nella FTTC non basta che la centrale sia predisposta ma serve che anche l'armadio ripartilinee su cui sei attestato sia predisposto con il dslam vdsl e la fibra
gd350turbo
19-03-2014, 14:36
okey
router "bridgiato" con successo
http://www.speedtest.net/result/3381367567.png (http://www.speedtest.net/my-result/3381367567)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11866
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105856
SNR Upstream (dB): 15.9
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 28.2
Attenuazione Downstream (dB): 17.4
Potenza in trasmissione (dB): -7.4
Potenza in ricezione (dB): 10.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4105
Total FEC Errors: 330
Total CRC Errors: 0
ppfanta78
19-03-2014, 14:45
Ciao a tutti!
Scusa se rompo ancora @Ameno ma ho guardato uno dei file excel che di solito non guardavo sul sito del Wholesale ed è l'unico aggiornato al 18 Marzo; qui dentro ho trovato questa riga:
http://s10.postimg.org/u7db6km3d/vdsl_busto_arsizio.png
Dato che sono collegato appunto alla centrale sita in Via Concordia per l'ADSL, vuol forse dire che tale centrale è predisposta già per fornire collegamenti VDSL e quindi il sito LIDO potrebbe non essere aggiornato?
Grazie in anticipo!
Quello che indichi te è il livello gerarchico superiore alle centrali cioè dove tutti i flussi di dati derivanti dalla vdsl delle centrali convergono in un unico apprato
DarkTiamat
19-03-2014, 14:57
Potenza in trasmissione (dB): -7.4
Potenza in ricezione (dB): 10.9
Ma come mai la potenza in trasmissione è negativa? xD
Me lo sono sempre chiesto o.o
Potenza in trasmissione (dB): -7.4
Potenza in ricezione (dB): 10.9
Ma come mai la potenza in trasmissione è negativa? xD
Me lo sono sempre chiesto o.o
È in scala logaritmica, per cui valori negativi indicano che la potenza è minore di un certo valore di soglia, che mi pare sia di 1mW.
DarkTiamat
19-03-2014, 15:13
È in scala logaritmica, per cui valori negativi indicano che la potenza è minore di un certo valore di soglia, che mi pare sia di 1mW.
Quindi più è alta(in modulo) è meno potenza si ha in trasmissione?
kamaleont84
19-03-2014, 15:26
Quello che indichi te è il livello gerarchico superiore alle centrali cioè dove tutti i flussi di dati derivanti dalla vdsl delle centrali convergono in un unico apprato
Grazie mille a ppfanta78 e mancio23 per le risposte! In sostanza credo di poter riassumere dicendo che ci sono buoni presupposti di base :D Diamo tempo al tempo! Grazie ancora!!!!
scusate ma nel file excel degli armadi pianificati qual'è la colonna che indica il nome/numero dell'armadio, "CLLI ONU" ?
kamaleont84
19-03-2014, 15:40
Ciao! Manco a farlo apposta, spulciando ancora il sito del wholesale ho notato che i file sono stati aggiornati dal 12 al 19 marzo!!
Link:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Nel caso di Busto Arsizio sono state aggiunte delle cabinet nei pianificati.
Quello che indichi te è il livello gerarchico superiore alle centrali cioè dove tutti i flussi di dati derivanti dalla vdsl delle centrali convergono in un unico apprato
Mi inserisco nella discussione: quindi i nomi nella tabella sopra sono i FEEDER?
I "nodi predisposti per la consegna di servizi NGA = FEEDER?) necessitano anch'essi di un adeguamento per servire VDSL ai relativi armadi ripartilinee --->ergo entreranno anche loro nei soliti Excel "centrali pianificate" ovviamente se non lo sono gia?
grazie
komodo_1
19-03-2014, 15:41
ID Sede ONU, se ricordo bene
mathisse
19-03-2014, 15:48
Buonasera a tutti, stamattina il Tecnico telecom ha effettuato installazione Modem fibra a casa. Al momento al modem ho collegato: decoder My sky HD tramite Cavo ethernet che arriva dal Modem a un trasmettitore Powerline che manda il segnale a un ricevitore Posto in salotto dove: dal ricevitore esce cavo ethernet collegato al decoder.
ho inoltre collegato al modem fibra (tramite wifi) un pc-fisso Asus con Processore Intel core i5 e un Notebook Hp anch'esso con processore i5.
Per motivi che nn capisco, quando effettuo prove con speed test (collegandomi a un server di catania x entrambi con notebook e fisso nella stessa stanza) sul Notebook Hp ho i seguenti valori
Velocita down 27Mb
Velocità Up 2,90Mb
Ping 50ms
Con il pc fisso invece
Velocità Down 17-18Mb (mai sopra questo valore)
Velocità Up 2,00-2,20Mb
Ping 50ms
Vorrei capire da cosa può dipendere questa differenza nei valori se entrambi sono collegati in wifi
Potreste aiutarmi????
P.S. Misurazione fatta con smartphone Galaxy Note 2
Ping 47ms
Veloc Down 17,24Mb
Veloc Up 4,17Mb
MIsurazione Con Samsung Note 10.1
Ping 50ms
Veloc Down 24,39Mb
Veloc Up 3,46Mb
DarkTiamat
19-03-2014, 15:50
Buonasera a tutti, stamattina il Tecnico telecom ha effettuato installazione Modem fibra a casa. Al momento ho un pc-fisso Asus con Processori Intel core i5 e un Notebook Hp entrambi collegati in wifi al modem fibra.
Per motivi che nn capisco quando effettuo prova con speed test (con notebbok e fisso nella stessa stanza) sul Notebbok Hp ho i seguenti valori
Velocita down 27Mb
Velocità Up 2,90Mb
Ping 50ms
Con il pc fisso invece
Velocità Down 17-18Mb
Velocità Up 2,00Mb
Ping 50ms
Vorrei capire da cosa può dipendere questa differenza nei valori se entrambi sono collegati in wifi
Potreste aiutarmi????
Probabilmente la wifi del pc prende meglio della wifi del portatile.
A che velocità di collegamento sono collegati i due?
Mr.Thebest
19-03-2014, 15:52
Buonasera a tutti, stamattina il Tecnico telecom ha effettuato installazione Modem fibra a casa. Al momento ho un pc-fisso Asus con Processori Intel core i5 e un Notebook Hp entrambi collegati in wifi al modem fibra.
Per motivi che nn capisco quando effettuo prova con speed test (con notebbok e fisso nella stessa stanza) sul Notebbok Hp ho i seguenti valori
Velocita down 27Mb
Velocità Up 2,90Mb
Ping 50ms
Con il pc fisso invece
Velocità Down 17-18Mb
Velocità Up 2,00Mb
Ping 50ms
Vorrei capire da cosa può dipendere questa differenza nei valori se entrambi sono collegati in wifi
Potreste aiutarmi????
Il "problema" è che sono appunto collegati in wifi. :D
Il tuo wifi potrebbe soffrire di interferenze dovute a reti wifi vicine, cordless ecc...
Se li colleghi con il cavo LAN vedrai che la velocità sarà identica :)
Direi proprio di no....
9 MS di ping
29,21 down
2.96 up
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
Congratulazioni :)
Pako
No, sono gli/le OLT (optical line terminal), per così dire i corrispondenti dei DSLAM ADSL.
I feeder sono generici nodi di transito (switch tipicamente) della rete di trasporto (OPM) immediatamente a valle degli/delle OLT.
Grazie per la risposta. Già che ci sono faccio un altra domanda :) : è possibile farsi cambiare l'attestazione su un altro armadio ripartilinea e senza cambiare numero ? Ne ho uno a 50 metri e sarebbe interessante :D . Perchè metà della mia via è attestata su un armadio (saranno 600/700 metri), mentre l'altra metà ce l ha sotto casa.
Grazie di nuovo
ppfanta78
19-03-2014, 16:26
Mi inserisco nella discussione: quindi i nomi nella tabella sopra sono i FEEDER?
I "nodi predisposti per la consegna di servizi NGA = FEEDER?) necessitano anch'essi di un adeguamento per servire VDSL ai relativi armadi ripartilinee --->ergo entreranno anche loro nei soliti Excel "centrali pianificate" ovviamente se non lo sono gia?
grazie
I Feeder servono le centrali e quest'ultime gli armadi
Possibile, ma improbabile, perché tipicamente significherebbe reinstradare il doppino in uscita da casa tua verso uno dei distributori che afferiscono all'altro ARL, quindi i problemi sarebbero:
1) il cablaggio del nuovo raccordo
2) l'eventuale saturazione del/dei distributore/i di riattestazione
Insomma un lavoraccio, che normalmente non viene certo messo in preventivo a valle di esigenze come la tua :fagiano:
(a latere: se l'ARL di riattestazione afferisse ad altra centrale, e capita in condizioni di contiguità tra aree di influenza, si porrebbe anche la problematica del numero...)
Ok penso che mi metterò il cuore in pace allora :muro:
grazie ancora per le risposte:)
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/5uru5era.jpg
Passeggiando per la mia zona ho trovato aperto e ho sbirciato, Ameno c'è modo di segnalare che è da chiudere?
Pako
gd350turbo
19-03-2014, 16:34
Ora bisogna lavorare seriamente sul discorso ToIP :sofico:
Eh si...
Bisogna trovare il sistema di usare un altro router per il telefono !
Possibilmente un draytek 2860vn...
DarkNiko
19-03-2014, 16:39
Lanciani, giusto? Ti trovi sul versante Nomentano-Bologna o Quartiere Africano?
Perdona le domande a bruciapelo ma è puro e semplice interesse, dato che condividiamo la stessa centrale. :)
Sto vicino Piazza Vescovio, direi più Quartiere Africano. ;)
La "mia" centrale è stata finalmente pianificata (roma cinecittà), ma è già da qualche mese che accanto all'armadietto telecom sul quale sono collegato fastweb ha fatto lavori e ha messo i suoi apparati (DSLAM) interrati in un tombino.......c'ho una voglia di fare le corna a telecom.........
DarkNiko
19-03-2014, 16:43
Quindi più è alta(in modulo) è meno potenza si ha in trasmissione?
No, è che come detto prima è in scala logaritmica e se l'argomento del logaritmo (in questo caso la potenza in decibel di milliwatt) è compresa tra 0 e 1 il valore è negativo e sarà tanto più negativo quanto più l'argomento è vicino a 0 che non a 1 (e viceversa). ;)
gd350turbo
19-03-2014, 16:44
Che inghippo strano...
Ti dirò, con tutto il rispetto, il ragazzo che ha fatto il lavoro, gentilissimo e disponibilissimo, ma aveva la conoscenza di reti lan e affini, più o meno simile a quella di mia mamma...
Aveva lasciato collegato il filtro adsl e dato che il cavo del telefono va diretto nel router, non vi sono derivazioni o altro, l'ho ovviamente tolto ed i valori sono migliorati:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12579
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107744
SNR Upstream (dB): 16.6
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 28.2
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): -7.1
Potenza in ricezione (dB): 10.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 218
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Ho disabilitato tutto sul router telecom, per fare gestire il tutto al draytek 2820, che funziona un tot meglio, ha un miliardo di funzioni in più ed è già configurato !
mathisse
19-03-2014, 16:53
Il "problema" è che sono appunto collegati in wifi. :D
Il tuo wifi potrebbe soffrire di interferenze dovute a reti wifi vicine, cordless ecc...
Se li colleghi con il cavo LAN vedrai che la velocità sarà identica :)
Capisco, scusate x la domanda banale e grazie x la risposta.
Questo è quanto risulta dalle statistiche del modem:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21043
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114380
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 8.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -19.2
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 15461
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
gd350turbo
19-03-2014, 17:31
Ben lungi da me avere le avanzate esigenze di networking da te in altro post indicate, ma debbo dire che quel Draytek (come altri modelli) mi fa molto sesso :oink:
E' figo mooooolto figo !
Va bè poi io uso una minima parte di quello che mi offre, ma mi piace perchè quando mi viene in mente di fare una cosa, lui mi permette di farla !
Testata la nuova linea con bittorrent, funziona bene !
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i8615_bittorrent.jpg
gd350turbo
19-03-2014, 18:31
@gd350turbo: quanto pinghi maya, per curiosità...?
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 31ms, Medio = 29ms
rinelkind
19-03-2014, 18:50
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 31ms, Medio = 29ms
E' molto alto... hai per caso programmi che succhiano banda aperti?
E' molto alto... hai per caso programmi che succhiano banda aperti?
quanto dovrebbe essere????
io sto sui 15ms tramite wifi... poi controllo via cavo
rinelkind
19-03-2014, 18:58
quanto dovrebbe essere????
io sto sui 15ms tramite wifi... poi controllo via cavo
Di solito quelli in vdsl maya.ngi.it lo pingano sui 13-15... come media.
Di solito quelli in vdsl maya.ngi.it lo pingano sui 13-15... come media.
Beh dipende sempre da dove ci si connette, presumo che chi sia di palermo su maya ci pinghi ~ 25
gd350turbo
19-03-2014, 19:34
E' molto alto... hai per caso programmi che succhiano banda aperti?
Un torrent...
ma non pare cambiare di molto:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 8 ms 8 ms 172.17.89.33
4 10 ms 12 ms 11 ms 172.17.88.1
5 19 ms 19 ms 19 ms 172.17.5.61
6 16 ms 17 ms 16 ms r-rm83-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.203]
7 18 ms 18 ms 18 ms 172.17.5.206
8 29 ms 28 ms 29 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 26 ms 27 ms 27 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 29 ms 29 ms 33 ms te1-4.wf1-gsr2.net.inet.it [194.185.64.193]
11 29 ms 28 ms 28 ms 212.239.110.42
12 25 ms 24 ms 26 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 29 ms 31 ms 29 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
rinelkind
19-03-2014, 19:44
I client torrent specialmente se trasferiscono molti dati (anche senza che sia al massimo della possibilità) possono comunque influenzare parecchio il ping... quando fai una prova non farla mai con torrent o roba simile attiva.
Più che altro è strano che da dove sei (modena/bologna?) ti faccia passare per roma...
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.81.33
4 8 ms 9 ms 9 ms 172.17.80.13
5 14 ms 14 ms 13 ms 172.17.6.185
6 12 ms 13 ms 13 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 13 ms 13 ms 13 ms 172.17.9.182
8 15 ms 13 ms 13 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 12 ms 13 ms 13 ms 212.239.110.46
10 15 ms 14 ms 14 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 14 ms 15 ms 14 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
wow. io ho un instradamento completamente diverso....
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 6 ms 7 ms 172.17.121.45
4 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.120.61
5 9 ms 11 ms 12 ms 172.17.10.133
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.99.75.164
7 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.9.182
8 11 ms 9 ms 9 ms 85.36.8.90
9 11 ms 9 ms * 212.239.110.46
10 11 ms 11 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 10 ms 10 ms 9 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
gd350turbo
19-03-2014, 19:46
wow. io ho un instradamento completamente diverso....
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 6 ms 7 ms 172.17.121.45
4 8 ms 7 ms 8 ms 172.17.120.61
5 9 ms 11 ms 12 ms 172.17.10.133
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.99.75.164
7 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.9.182
8 11 ms 9 ms 9 ms 85.36.8.90
9 11 ms 9 ms * 212.239.110.46
10 11 ms 11 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 10 ms 10 ms 9 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Chissa da cosa dipende...
gd350turbo
19-03-2014, 19:48
I client torrent specialmente se trasferiscono molti dati (anche senza che sia al massimo della possibilità) possono comunque influenzare parecchio il ping... quando fai una prova non farla mai con torrent o roba simile attiva.
Più che altro è strano che da dove sei (modena/bologna?) ti faccia passare per roma...
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.81.33
4 8 ms 9 ms 9 ms 172.17.80.13
5 14 ms 14 ms 13 ms 172.17.6.185
6 12 ms 13 ms 13 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 13 ms 13 ms 13 ms 172.17.9.182
8 15 ms 13 ms 13 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 12 ms 13 ms 13 ms 212.239.110.46
10 15 ms 14 ms 14 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 14 ms 15 ms 14 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Si ho provato a chiudere il torrent che andava, ma non è cambiato niente...
Perchè da Bologna per andare a Milano debba passare per Roma, questo forse lo potrà sapere il mitico Ameno !
mathisse
19-03-2014, 20:45
Buonasera a tutti, stamattina il Tecnico telecom ha effettuato installazione Modem fibra a casa. Al momento al modem ho collegato: decoder My sky HD tramite Cavo ethernet che arriva dal Modem a un trasmettitore Powerline che manda il segnale a un ricevitore Posto in salotto dove: dal ricevitore esce cavo ethernet collegato al decoder.
ho inoltre collegato al modem fibra (tramite wifi) un pc-fisso Asus con Processore Intel core i5 e un Notebook Hp anch'esso con processore i5.
Per motivi che nn capisco, quando effettuo prove con speed test (collegandomi a un server di catania x entrambi con notebook e fisso nella stessa stanza) sul Notebook Hp ho i seguenti valori
Velocita down 27Mb
Velocità Up 2,90Mb
Ping 50ms
Con il pc fisso invece
Velocità Down 17-18Mb (mai sopra questo valore)
Velocità Up 2,00-2,20Mb
Ping 50ms
Vorrei capire da cosa può dipendere questa differenza nei valori se entrambi sono collegati in wifi
Potreste aiutarmi????
P.S. Misurazione fatta con smartphone Galaxy Note 2
Ping 47ms
Veloc Down 17,24Mb
Veloc Up 4,17Mb
MIsurazione Con Samsung Note 10.1
Ping 50ms
Veloc Down 24,39Mb
Veloc Up 3,46Mb
Ragazzi in merito a quello che sopra ho riportato da un mio post di qualche pagina prima, vorrei chiedervi se la minore Velocità rilevata dal mio PC Fisso possa dipendere dal tipo di scheda wireless interna (Realtek 8185 Extensible 802.11b/g)
L' assenza del protocollo "n" può essere limitante in fatto di prestazioni/velocità?
gd350turbo
19-03-2014, 20:47
No magari, non metto mano sulla OPB...chissà come mai sto routing...comunque sto provando un po' di giochi on line e complessivamente mi sembra di avere latenze accettabili.
Potrebbe essere dato dai DNS di google ?
mancio23
19-03-2014, 20:48
Ragazzi in merito a quello che sopra ho riportato da un mio post di qualche pagina prima, vorrei chiedervi se la minore Velocità rilevata dal mio PC Fisso possa dipendere dal tipo di scheda wireless interna (Realtek 8185 Extensible 802.11b/g)
L' assenza del protocollo "n" può essere limitante in fatto di prestazioni/velocità?
probabile perchè non supporta lo standard n, limita parecchio le prestazioni
LamerTex
19-03-2014, 21:51
Ragazzi in merito a quello che sopra ho riportato da un mio post di qualche pagina prima, vorrei chiedervi se la minore Velocità rilevata dal mio PC Fisso possa dipendere dal tipo di scheda wireless interna (Realtek 8185 Extensible 802.11b/g)
L' assenza del protocollo "n" può essere limitante in fatto di prestazioni/velocità?
Da wikipedia "fornisce una velocità teorica di 54 Mb/s che nella realtà si traduce in una velocità netta di 24,7 Mb/s"
Ti consiglio di valutare l'acquisto di un paio di adattatori powerline (se hanno senso per la tua situazione), anch'io con il wifi ero un po' limitato (velocità reali misurate con iperf di 26/31 Mbps) e ho aquistato delle powerline, ora ho velocità in lan di circa 75/80 Mbps e stabilità senza paragoni rispetto al wifi :)
oneofthesedays
19-03-2014, 22:44
ragazzi scusate c'è un modo per sapere con certezza se si è coperti dalla fibra 30mega? Perché la mia città teoricamente risulta nell'elenco di quelle cablate, ma io non conosco nessuno che ce l'abbia, e nel sito Telecom non mi pare si possa fare il classico controllo della disponibilità. La cosa più incredibile è che ieri ho chiamato Telecom per chiedere info, e la "gentilissima" operatrice che ha risposto, ha detto che siccome attualmente sono con Fastweb, lei tecnicamente non potesse dirmelo, e l'unica soluzione fosse tornare (a scatola chiusa) con loro e a quel punto fare una verifica... :doh:
LamerTex
19-03-2014, 22:49
ragazzi scusate c'è un modo per sapere con certezza se si è coperti dalla fibra 30mega? Perché la mia città teoricamente risulta nell'elenco di quelle cablate, ma io non conosco nessuno che ce l'abbia, e nel sito Telecom non mi pare si possa fare il classico controllo della disponibilità. La cosa più incredibile è che ieri ho chiamato Telecom per chiedere info, e la "gentilissima" operatrice che ha risposto, ha detto che siccome attualmente sono con Fastweb, lei tecnicamente non potesse dirmelo, e l'unica soluzione fosse tornare (a scatola chiusa) con loro e a quel punto fare una verifica... :doh:
Qui http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
se non funziona con il tuo numero perchè non sei telecom prova con quello di un vicino
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 01:30
Qui http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
se non funziona con il tuo numero perchè non sei telecom prova con quello di un vicino
Il servizio, purtroppo, è down da 3-4 giorni, come l'intero "e-commerce" telecom quindi mi è anche impossibile effettuare richiesta per passaggio adsl (e successivamente fibra) -_-
LamerTex
20-03-2014, 05:49
Il servizio, purtroppo, è down da 3-4 giorni, come l'intero "e-commerce" telecom quindi mi è anche impossibile effettuare richiesta per passaggio adsl (e successivamente fibra) -_-
Mmmm con il mio numero sembra funzionare :confused:
gd350turbo
20-03-2014, 07:11
Il ping non interagiscono con i server DNS...è proprio arzigogolato l'instradamento...:mbe:
Conosci qualcuno che potrebbe darci un occhiata ?
Tecnici a lavoro...:sbav:
Pako
gd350turbo
20-03-2014, 07:16
Il servizio, purtroppo, è down da 3-4 giorni, come l'intero "e-commerce" telecom quindi mi è anche impossibile effettuare richiesta per passaggio adsl (e successivamente fibra) -_-
Provato ieri con il numero di un vicino anche lui interessato alla fibra e la dava come disponibile, poi non ho proceduto all'ordine ovviamente...
gd350turbo
20-03-2014, 07:17
Tecnici a lavoro...:sbav:
Pako
Entro le 9 è tutto a posto vedrai !
Sono venuti che gli avevano assegnato una coppia sbagliata nel ARL avevano la 49?? Poi richiamando mi hanno collegato alla 8, aggancia il segnale ma non è configurato una beta mazza, era la prima attivazione che facevano qui sulla mia via, ne sapevano meno di me, mi hanno detto di aspettare che venisse configurato il tutto da Telecom, le statistiche del router sono queste:
http://i.imgur.com/nGZf9XZ.jpg
Oltre che chiamare il 187 cosa che ho già fatto che posso fare oltre che pregare San Giuseppe ?
Pako
Sei il primo a cui vedo il profilo 12a, di solito è 17a.
mancio23
20-03-2014, 08:51
Sono venuti che gli avevano assegnato una coppia sbagliata nel ARL avevano la 49?? Poi richiamando mi hanno collegato alla 8, aggancia il segnale ma non è configurato una beta mazza, era la prima attivazione che facevano qui sulla mia via, ne sapevano meno di me, mi hanno detto di aspettare che venisse configurato il tutto da Telecom, le statistiche del router sono queste:
http://i.imgur.com/nGZf9XZ.jpg
Oltre che chiamare il 187 cosa che ho già fatto che posso fare oltre che pregare San Giuseppe ?
Pako
ma agganci 85/60? riesci a navigare?
gd350turbo
20-03-2014, 08:51
Sono venuti che gli avevano assegnato una coppia sbagliata nel ARL avevano la 49?? Poi richiamando mi hanno collegato alla 8, aggancia il segnale ma non è configurato una beta mazza, era la prima attivazione che facevano qui sulla mia via, ne sapevano meno di me, mi hanno detto di aspettare che venisse configurato il tutto da Telecom, le statistiche del router sono queste:
http://i.imgur.com/nGZf9XZ.jpg
Oltre che chiamare il 187 cosa che ho già fatto che posso fare oltre che pregare San Giuseppe ?
Pako
Anche il pandaman che venne da me probabilmente ne sapeva quanto mia mamma, ma la coppia l'ha presa subito, ma anch'io ho avuto il problema della mancata configurazione del router da parte della telecom, il suddetto pandaman, ha chiamato un collega che ha fatto la configurazione da remoto e dopo è partito tutto...
Certo che hai una bella sfiga eh !!!
Ma che profilo ti hanno caricato ???
85/60 ???
Ameno, voglio anch'io il profilo 12a !!!
:ave: :ave: :ave:
Sono sempre stato sfigato con le Attivazioni internet
ovviamente anche a sto giro non poteva andare bene,
Quei valori sono completamente sballati, magari me li lasciano
Comunque hahahahha, rido perché altrimenti ci sarebbe da piangere.
ma agganci 85/60? riesci a navigare?
No certo che no, e' tutto sballato e sconfigurato :/
gabryel48
20-03-2014, 08:53
Sono sempre stato sfigato con le Attivazioni internet
ovviamente anche a sto giro non poteva andare bene,
Quei valori sono completamente sballati, magari me li lasciano
Comunque hahahahha, rido perché altrimenti ci sarebbe da piangere.
Dai vale la pena ridere hai una 80/65 :D
Anche il pandaman che venne da me probabilmente ne sapeva quanto mia mamma, ma la coppia l'ha presa subito, ma anch'io ho avuto il problema della mancata configurazione del router da parte della telecom, il suddetto pandaman, ha chiamato un collega che ha fatto la configurazione da remoto e dopo è partito tutto...
Certo che hai una bella sfiga eh !!!
Ma che profilo ti hanno caricato ???
85/60 ???
Ameno, voglio anch'io il profilo 12a !!!
:ave: :ave: :ave:
Il tecnico della SITE non sapeva neanche chi chiamare per fare la configurazione.......andiamo bene
Pako
gd350turbo
20-03-2014, 09:01
Il tecnico della SITE non sapeva neanche chi chiamare per fare la configurazione.......andiamo bene
Pako
Da me è venuto un pandaman telecom...
Se hai fortuna, ( ma non mi sembra il tuo caso ), lasciandolo attivo dovrebbe contattare il server apposito e configurarsi, magari ci vuole un pò !
Però il profilo 12a, a parte gli scherzi, non mi pare che sia una scelta corretta !
Poi attendiamo il parere del mitico Ameno in merito !
Mr.Thebest
20-03-2014, 09:04
Il profilo corretto è il 17a, probabilmente non hanno proprio configurato il DSLAM... :D
gd350turbo
20-03-2014, 09:07
Sto proprio cercando di contattare qualche referente utile...ma è un dramma per cose così articolate...tra l'altro avevo fatto una prova con l'ADSL di un vicino e passa sempre per quel nodo OPB di Roma, infatti controllando poco fa in rete mi sono accorto che il metro di raccolta di questa zona è il medesimo sia per tutte le VLAN residenziali, quindi sia ADSL sia VDSL :(
Infatti ottengo ping simili all'adsl...
Se scopri qualcosa, avrai la mia eterna gratitudine !
Da me è venuto un pandaman telecom...
Se hai fortuna, ( ma non mi sembra il tuo caso ), lasciandolo attivo dovrebbe contattare il server apposito e configurarsi, magari ci vuole un pò !
Però il profilo 12a, a parte gli scherzi, non mi pare che sia una scelta corretta !
Poi attendiamo il parere del mitico Ameno in merito !
Mai stato fortunato con nuove Attivazioni, ho richiamato già due volte il 187 e anche il tecnico dicono che è competenza del delivery? Bo io alzo le mani....
Pako
Mr.Thebest
20-03-2014, 09:09
Mai stato fortunato con nuove Attivazioni, ho richiamato già due volte il 187 e anche il tecnico dicono che è competenza del delivery? Bo io alzo le mani....
Pako
Riesci a navigare? Anche se dubito...
Riesci a navigare? Anche se dubito...
No certo che no altrimenti me ne sarei stato zitto zitto con 85/65 :)
Ma non esiste.....una cosa simile
Pako
Mr.Thebest
20-03-2014, 09:14
No certo che no altrimenti me ne sarei stato zitto zitto con 85/65 :)
Ma non esiste.....una cosa simile
Pako
Hai provato a chiamare 800187800 ?
Infatti ottengo ping simili all'adsl...
Se scopri qualcosa, avrai la mia eterna gratitudine !
Se puo' essere utile io sono di Rubiera RE ADSL 20 Megabit (ansioso che completino i lavori di fibra in paese) e il mio tracert su maya e' diverso:
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.18.9.177
4 8 ms 8 ms 7 ms 172.18.8.61
5 14 ms 14 ms 15 ms 172.17.5.201
6 11 ms 11 ms 11 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 11 ms 11 ms 11 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 12 ms 12 ms 12 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 31 ms 46 ms 51 ms 212.239.110.46
10 12 ms 12 ms 12 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 13 ms 13 ms 12 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Ciao Fabrizio
gd350turbo
20-03-2014, 09:19
Mai stato fortunato con nuove Attivazioni, ho richiamato già due volte il 187 e anche il tecnico dicono che è competenza del delivery? Bo io alzo le mani....
Pako
Quindi il sedicente tecnico, ti ha collegato il router lo ha acceso e se n'è andato ?
Se così è un comportamento da denuncia !
DarkTiamat
20-03-2014, 09:20
No certo che no altrimenti me ne sarei stato zitto zitto con 85/65 :)
Ma non esiste.....una cosa simile
Pako
Certo che quell'upload è altissimo XD
Cmq visto che ormai sei utente fibra non perdere tempo con il 187 e prova il 1949
Il profilo corretto è il 17a, probabilmente non hanno proprio configurato il DSLAM... :D
... oppure lo hanno collegato a quello Fastweb :sofico:
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
LamerTex
20-03-2014, 09:27
Sono venuti che gli avevano assegnato una coppia sbagliata nel ARL avevano la 49?? Poi richiamando mi hanno collegato alla 8, aggancia il segnale ma non è configurato una beta mazza, era la prima attivazione che facevano qui sulla mia via, ne sapevano meno di me, mi hanno detto di aspettare che venisse configurato il tutto da Telecom, le statistiche del router sono queste:
http://i.imgur.com/nGZf9XZ.jpg
Oltre che chiamare il 187 cosa che ho già fatto che posso fare oltre che pregare San Giuseppe ?
Pako
A me sia per le statistiche che per la "grafica" del router sembra tanto una vdsl fastweb questa non telecom xD
DarkTiamat
20-03-2014, 09:27
... oppure lo hanno collegato a quello Fastweb :sofico:
Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Più che altro anche la schermata del router mi pare diversa da quella classica
Infatti è un technicolor, non ci vuole molto.. Fastweb sta avanti a telecom e lei lo sà tanto da utilizzare infrastrutture della concorrente migliore
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Mr.Thebest
20-03-2014, 09:30
Sia TI che Fastweb usano i Technicolor.
Quello di TI ha cambiato aspetto con il firmware moddato :)
Allora realmente hanno sbagliato a recapitargli technicolor ahahah drve essere una.persona molto esperta e dedita al suo lavoro il tecnico se così lo si può definire quello che lo ha "installato"
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Mr.Thebest
20-03-2014, 09:36
Allora realmente hanno sbagliato a recapitargli technicolor ahahah drve essere una.persona molto esperta e dedita al suo lavoro il tecnico se così lo si può definire quello che lo ha "installato"
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ha solo una versione del firmware non aggiornata, di solito si aggiorna alla prima connessione ma non essendoci connettività... :D
Mr.Thebest
20-03-2014, 09:45
C'è mica un topic in merito?
Il topic del router è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
Son sicuro che non appena gli sistemeranno la connessione, il router si sistemerà :)
Dicono che la linea ancora non è attiva che è una questione commerciale che non risulto in anagrafica?? E che fanno se non sono attivo mi mandi il tecnico per il collegamento ?? Non ci sto capendo più nulla.
Pako
gd350turbo
20-03-2014, 10:03
Dicono che la linea ancora non è attiva che è una questione commerciale che non risulto in anagrafica?? E che fanno se non sono attivo mi mandi il tecnico per il collegamento ?? Non ci sto capendo più nulla.
Pako
L'unica a amio avviso, è insistere fino a trovare una persona "capente" e soprattutto "risolvente"
xxx_mitiko_xxx
20-03-2014, 10:12
Dicono che la linea ancora non è attiva che è una questione commerciale che non risulto in anagrafica?? E che fanno se non sono attivo mi mandi il tecnico per il collegamento ?? Non ci sto capendo più nulla.
Pako
Certo che sei proprio sfigato :(
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
komodo_1
20-03-2014, 10:44
Ieri sono riuscito a farmi aprire, dal 1949, una richiesta di verifica della linea e il tkt è stato assegnato questa mattina al BO competente
Spero che i tecnici mi ricontattino e che accettino di farmi un cambio coppia della tratta secondaria
Stay tuned. :D
Intanto posso dirvi che, dal lavoro, ho fatto un mountfs del disco del nas di casa e sto copiando file mp3 a 200K/s medi
Il mio ping verso maya si attesta sui 20 ms di media
Eh sì...
Io, fossi in lui, chiederei aiuto al famoso amico.
L'ho già chiamato non può fare nulla perché è una pratica amministrativa, parlando con il 187 mi hanno detto che c'è un blocco sulla linea non chiedetemi perché....ho aperto un ticket e nel frattempo sto facendo rivenire i tecnici di stamattina che mi ripristinano la 20 mega di Tiscali che ringraziando il celo non avevo ancora dismesso.........
Pako
gd350turbo
20-03-2014, 11:09
L'ho già chiamato non può fare nulla perché è una pratica amministrativa, parlando con il 187 mi hanno detto che c'è un blocco sulla linea non chiedetemi perché....ho aperto un ticket e nel frattempo sto facendo rivenire i tecnici di stamattina che mi ripristinano la 20 mega di Tiscali che ringraziando il celo non avevo ancora dismesso.........
Pako
Forse è quello il problema !
Così mi ha detto il 187...ti mando pm
Pako
Forse è quello il problema !
Posso benissimo anche avere due linee facendo passare un nuovo doppino non credo che sia per quello, non ne ho la minima idea come sia possibile tutto questo impiccio, peraltro a me non è mai arrivato nessun sms di attivazione....
Pako
gd350turbo
20-03-2014, 11:37
Posso benissimo anche avere due linee facendo passare un nuovo doppino non credo che sia per quello, non ne ho la minima idea come sia possibile tutto questo impiccio, peraltro a me non è mai arrivato nessun sms di attivazione....
Pako
E' tutto strano quello che ti è successo, a partire dal tizio che è arrivato senza modem in poi, non vi è alcuna logicità se non quella si essere su SCHERZI A PARTE, ma non credo sia il caso !
Posso benissimo anche avere due linee facendo passare un nuovo doppino non credo che sia per quello, non ne ho la minima idea come sia possibile tutto questo impiccio, peraltro a me non è mai arrivato nessun sms di attivazione....
Pako
Conosco BENISSIMO il tuo problema, è successo anche a me in fase di prima attivazione. La portante era la stessa, il profilo lo stesso, e nè il tecnico on site (Telecom, specifico) nè da sala tecnica riuscivano a fixare il problema.
Tutto ciò è comunque successo presso l'ARL, non nella mia abitazione, tanto che il pandaman dopo mezzora a smanettare e sbraitare cambiando coppie ha rinunciato e ha concluso con una battuta del genere "Ti potrei anche lasciare con questo profilo invidiabile, ma comunque rischieresti di non navigare e non telefonare".
A quel punto, lui stesso ha aperto una segnalazione di guasto al DSLAM, mi ha ripristinato l'adsl (con precedente operatore) e si è ripreso il modem.
Da li a alla sistemazione definitiva del problema sono passate 2 maledette settimane di chiamate al call center FIBRA (non 187), in cui gli operatori mi dicevano che sussisteva un "Guasto a carico di Telecom Italia, attivazione sospesa" e loro non potevano fissarmi un nuovo appuntamento.
Morale della favola, sono intervenuti i giuntisti presso l'ARL e hanno sostituito il blocchetto, dopodichè un tecnico mi ha chiamato dalla mia centrale ed è venuto a completare l'attivazione.
Un calvario TOTALE, mi auguro che non succeda anche a te.
Conosco BENISSIMO il tuo problema, è successo anche a me in fase di prima attivazione. La portante era la stessa, il profilo lo stesso, e nè il tecnico on site (Telecom, specifico) nè da sala tecnica riuscivano a fixare il problema.
Tutto ciò è comunque successo presso l'ARL, non nella mia abitazione, tanto che il pandaman dopo mezzora a smanettare e sbraitare cambiando coppie ha rinunciato e ha concluso con una battuta del genere "Ti potrei anche lasciare con questo profilo invidiabile, ma comunque rischieresti di non navigare e non telefonare".
A quel punto, lui stesso ha aperto una segnalazione di guasto al DSLAM, mi ha ripristinato l'adsl (con precedente operatore) e si è ripreso il modem.
Da li a alla sistemazione definitiva del problema sono passate 2 maledette settimane di chiamate al call center FIBRA (non 187), in cui gli operatori mi dicevano che sussisteva un "Guasto a carico di Telecom Italia, attivazione sospesa" e loro non potevano fissarmi un nuovo appuntamento.
Morale della favola, sono intervenuti i giuntisti presso l'ARL e hanno sostituito il blocchetto, dopodichè un tecnico mi ha chiamato dalla mia centrale ed è venuto a completare l'attivazione.
Un calvario TOTALE, mi auguro che non succeda anche a te.
Per me andrà pure peggio :) comunque ho tamponato il problema, i tecnici mi hanno passato un secondo filo per la eventuale FTTC, e mi hanno ripristinato Tiscali ;) il router me lo hanno lasciato e lo lascio collegato alla nuova presa, così quando si sbloccherà la pratica sono apposto.
Meno male che non ho fatto migrazione linea adesso stavo come don Falcuccio.... :asd:
Pako
Su LIDO di solito per verificare la disponibilità tecnica VDSL seleziono 30M/3M FTTC e sempre con esito "servizio da verificare in campo" e semaforo giallo. Oggi ho provato anche "su base indirizzo" quindi inserendo città cap via ecc, e mi dà "indirizzo non censito" sempre con semaforo giallo. Cosa significa ? Io sono già in Telecom da un bel po' di anni.
Grazie
gd350turbo
20-03-2014, 13:04
Anche con il cinafonino android la velocità c'è
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/e5edupe2.jpg
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
random566
20-03-2014, 13:23
Su LIDO di solito per verificare la disponibilità tecnica VDSL seleziono 30M/3M FTTC e sempre con esito "servizio da verificare in campo" e semaforo giallo. Oggi ho provato anche "su base indirizzo" quindi inserendo città cap via ecc, e mi dà "indirizzo non censito" sempre con semaforo giallo. Cosa significa ? Io sono già in Telecom da un bel po' di anni.
Grazie
a me è stata attivata da oltre un mese e, per grazia ricevuta, funziona perfettamente.
però adesso, se vado su https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura vedo che il mio numero non risulta piu coperto e su lido dà "servizio da verificare in campo" su tutte le tipologie di servizio vdsl, mentre il numero dell'inqulino del piano di sotto (stessa scala e stesso box) lo dà coperto.
bene, si potrebbe pensare che sia così perchè il servizio è già attivo sulla mia utenza, ma in realtà non è questo il problema, poichè analoga prova sul numero di un amico, anche lui con la vdsl già attiva, lo dà ancora perfettamente coperto.
questo mi fa pensare che probabilmente sarei escluso da qualunque upgrade di velocità e che altrettanto probabilmente sarebbero guai in caso di guasti.
@maxel
Ma a te il commerciale risultava un blocco?
Ti è arrivato sms di attivazione?
Cmq i tecnici dopo il mio di intervento stamane sono andati anche da altro cliente qui in zona da me stesso identico problema, agganciava portante ma valori sballati e nessun collegamento. :confused:
Certo che (almeno a me), la verifica di copertura qui http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura per numero di telefono funziona solo per i numeri che sono già in telecom :rolleyes:
a me è stata attivata da oltre un mese e, per grazia ricevuta, funziona perfettamente.
però adesso, se vado su https://www.telecomitalia.it/verifica-copertura vedo che il mio numero non risulta piu coperto e su lido dà "servizio da verificare in campo" su tutte le tipologie di servizio vdsl, mentre il numero dell'inqulino del piano di sotto (stessa scala e stesso box) lo dà coperto.
bene, si potrebbe pensare che sia così perchè il servizio è già attivo sulla mia utenza, ma in realtà non è questo il problema, poichè analoga prova sul numero di un amico, anche lui con la vdsl già attiva, lo dà ancora perfettamente coperto.
questo mi fa pensare che probabilmente sarei escluso da qualunque upgrade di velocità e che altrettanto probabilmente sarebbero guai in caso di guasti.
Ho provato sul verifica copertura e mi da attivabile solo adsl come immaginavo...Comunque penso che lido non sia cosi poi aggiornato o sempre affidabile, perché mi dava "indirizzo non censito" per vdsl con ricerca attraverso indirizzo.
Però attraverso KPNQ ho cercato degli indirizzi attestati sulla mia stessa centrale e arl e qualcuno lo dà gia disponibile (ho anche incrociato i vari dati tra lido e verifica copertura"), quindi spero che sia solo una questione di tempo per il mio. Alla fine mi sembra strano che alcune utenze attestate sullo stesso arl possano essere attivate e altre no; magari stanno procedendo per "scaglioni", via per via.
@maxel
Ma a te il commerciale risultava un blocco?
Ti è arrivato sms di attivazione?
Cmq i tecnici dopo il mio di intervento stamane sono andati anche da altro cliente qui in zona da me stesso identico problema, agganciava portante ma valori sballati e nessun collegamento. :confused:
- Si, il commerciale non poteva fissare un nuovo appuntamento causa blocco del sistema per il guasto aperto. Però attenzione, la segnalazione di guasto è stata aperta dal pandaman che si occupava della mia attivazione, io non ho avvisato nessuno. Chiedi informazioni al 800.187800, non chiamare il 187.
- Dopo la risoluzione del guasto sono stato contattato telefonicamente da un tecnico della mia centrale, non secondo normale procedura Telecom. Questo perchè era stata aperta una segnalazione, dal call center, direttamente alla centrale competente.
- Se questo tuo conoscente è attestato sullo stesso ARL, allora temo si tratti di un problema di non so quale natura al DSLAM. Altrimenti, non so cosa pensare.. le mie conoscenze si fermano all'esperienza riportata, ma dubito un'anomalia del genere possa estendersi a più apparati. :mc:
random566
20-03-2014, 14:38
Questo è escluso: l'apertura guasto esula dal database di RA.
grazie della risposta, questo mi rassicura
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 14:45
Secondo me hanno solo dei grossi problemi informatici a telecom, aspettate un attimo, tutti i servizi sono esplosi (quelli online)
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 17:18
Ma si sa qualcosa su quando resuscita il sistema di acquisto online dell'adsl di telecom?
Qui è ancora tutto morto ed è trascorsa già una settimana...
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 17:23
A me funziona...
Non è che non funziona il sito, se provi a fare un acquisto con un numero telecom per esempio, ti viene detto che non sei in telecom. Se vai sullo stato richieste, ti dice servizio non disponibile. Se vai sullo strumento per vedere che cosa puoi attivare sul tuo telefono, ti dice anche li che al momento non è possibile verificare un bel niente.
Altra gente sta avendo problemi con lido... se guardi un pò in giro ti accorgi che effettivamente gli è esploso il database o qualcosa di simile. Il sito è online, ma le funzionalità importanti sono tutte andate.
LamerTex
20-03-2014, 17:38
Non è che non funziona il sito, se provi a fare un acquisto con un numero telecom per esempio, ti viene detto che non sei in telecom. Se vai sullo stato richieste, ti dice servizio non disponibile. Se vai sullo strumento per vedere che cosa puoi attivare sul tuo telefono, ti dice anche li che al momento non è possibile verificare un bel niente.
Ho appena riprovato e tutte le funzioni di cui hai parlato a me sembrano funzionare correttamente...
E tra parentesi la mia richiesta di TuttoFibra risulta ancora in lavorazione (richiesta fatta il 12/2 e arrivata il 20/2) e oggi mi è arrivata la bolletta di marzo/aprile con ancora il vecchio contratto adsl xD
Salerno da oggi compare tra le città coperte :D
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 19:05
Ho appena riprovato e tutte le funzioni di cui hai parlato a me sembrano funzionare correttamente...
E tra parentesi la mia richiesta di TuttoFibra risulta ancora in lavorazione (richiesta fatta il 12/2 e arrivata il 20/2) e oggi mi è arrivata la bolletta di marzo/aprile con ancora il vecchio contratto adsl xD
E allora sarà saltato solo ad alcuni utenti.
Il mio numero è telecom e continua a risultare non telecom, né posso vedere le richieste in lavorazione e tantomeno posso vedere cosa è attivabile sul mio numero =\
Pensa che se provo ad attivare una tariffa diversa per la mia linea telefonica, risulta che il mio numero non è lo stesso dell'area clienti (mentre ovviamente lo è).
Anzi ancora peggio, mi sono appena reso conto che nella mia area 187 c'è scritto "la linea risulta cessata da più di sei mesi".
Ovviamente questo non è possibile, altrimenti non mi vedreste qui :P
LamerTex
20-03-2014, 19:15
E allora sarà saltato solo ad alcuni utenti.
Il mio numero è telecom e continua a risultare non telecom, né posso vedere le richieste in lavorazione e tantomeno posso vedere cosa è attivabile sul mio numero =\
Pensa che se provo ad attivare una tariffa diversa per la mia linea telefonica, risulta che il mio numero non è lo stesso dell'area clienti (mentre ovviamente lo è).
Anzi ancora peggio, mi sono appena reso conto che nella mia area 187 c'è scritto "la linea risulta cessata da più di sei mesi".
Ovviamente questo non è possibile, altrimenti non mi vedreste qui :P
Haha non è che hai fatto arrabbiare qualche "fattucchiera" ultimamente? :Prrr:
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 19:17
Haha non è che hai fatto arrabbiare qualche "fattucchiera" ultimamente? :Prrr:
Seriamente c'è il rischio, non vorrei trovarmi senza adsl per un mese che qua a casa ci suicidiamo, c'è sia l'ufficio di mia madre che quello "mio" (lavoro a casa)
gd350turbo
20-03-2014, 20:59
Seriamente c'è il rischio, non vorrei trovarmi senza adsl per un mese che qua a casa ci suicidiamo, c'è sia l'ufficio di mia madre che quello "mio" (lavoro a casa)
Io chiamerei il 187 prima di subito !
Fire-Dragon-DoL
20-03-2014, 21:05
Io chiamerei il 187 prima di subito !
Ok, domani è quello che farò, il fatto è che pensavo fosse un problema loro temporaneo!
gd350turbo
20-03-2014, 21:15
Ok, domani è quello che farò, il fatto è che pensavo fosse un problema loro temporaneo!
No, è un problema del tuo account/numero/qualcosaltro
Vediamo quanto ci metto per attivarmi sta benedetta linea :mbe:
Domani li richiamo e sento che dicono, per me prima di 2 settimane non si risolve nulla :D
Per fortuna che hanno messo seconda linea cosi dormo sonni tranquilli e chi je la fa piu a stare senza rete :stordita:
gd350turbo
21-03-2014, 07:17
Vediamo quanto ci metto per attivarmi sta benedetta linea :mbe:
Domani li richiamo e sento che dicono, per me prima di 2 settimane non si risolve nulla :D
Per fortuna che hanno messo seconda linea cosi dormo sonni tranquilli e chi je la fa piu a stare senza rete :stordita:
Ah durante il cambio, c'è stato un ovvio blackout di circa un ora, e la famiglia era già in stato di agitazione !
Non va internet !
Ma quanto ci vuole ?
Ti manca molto per finire ?
Mi sono dovuto affrettare a fare il bridge e poi le sistemazioni varie le ho fatte alla sera tardi !
gd350turbo
21-03-2014, 07:32
Mica tanto ovvio, soprattutto un'ora :eek:
Per fare la permuta all'ARL servono 30 secondi...
Circa un ora, ma calcolando da quando il tecnico ha fatto la permuta, a quando ho terminato il bridge e ripristinato i vari servizi...
gd350turbo
21-03-2014, 07:48
Ahh vabbuò quello lento sei tu, allora :Prrr:
Seeeee...
Se un giorno, passi di li, oltre ad una cena, ti farò vedere il popò di impianto che devo gestire !
Allora è confermato che è un problema Amministrativo, mi hanno dato un numero di pratica e un numero da chiamare dopo le 0900...:(
Nel momento in cui l'ordinativo arriva al dispacciamento del tecnico è impossibile esistano blocchi "amministrativi".
Se vuoi, lasciami il numero in privato, giusto per provare a capirci un attimo di più.
ti ho lasciato il numero se vuoi chiamami, adesso alle 0900 cmq chiamao in amministrazione.
Ieri non ho più avuto tempo, e non credo d'averne nemmeno oggi.
Comunque avevo dato un occhiata all'ordinativo, ed io di problemi "amministrativi" non ne ho vista nemmeno l'ombra...era semplicemente fermo in attesa di notifica chiusura intervento, notifica che ovviamente non è risalita visto che l'intervento non è andato a buon fine...
Grazie per l'interessamento, allora potrebbe essere un problema simile a quello di maxel, cioè un problema nel ARL?
Ricordiamo che sono il primo in quel armadio a richiedere fttc, magari manca qualche step...
Pako
Non so più che fare, in amministrazione con il numero di pratica e' tutto ok l'hanno chiusa, mi dice di richiamare il 187, lo chiamo gli do il numero NON RISULTO PIÙ nei siatemi?? NON SO PIÙ CHE FARE
Pako
alex12345
21-03-2014, 09:02
Prova chiamando il 1949
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
21-03-2014, 09:11
Non so più che fare, in amministrazione con il numero di pratica e' tutto ok l'hanno chiusa, mi dice di richiamare il 187, lo chiamo gli do il numero NON RISULTO PIÙ nei siatemi?? NON SO PIÙ CHE FARE
Pako
Un altra nuova attivazione, magari intestata ad un altro componente della famiglia...
Mr.Thebest
21-03-2014, 09:14
E allora sarà saltato solo ad alcuni utenti.
Il mio numero è telecom e continua a risultare non telecom, né posso vedere le richieste in lavorazione e tantomeno posso vedere cosa è attivabile sul mio numero =\
Pensa che se provo ad attivare una tariffa diversa per la mia linea telefonica, risulta che il mio numero non è lo stesso dell'area clienti (mentre ovviamente lo è).
Anzi ancora peggio, mi sono appena reso conto che nella mia area 187 c'è scritto "la linea risulta cessata da più di sei mesi".
Ovviamente questo non è possibile, altrimenti non mi vedreste qui :P
Mi è successa la stessa identica cosa anche a me:
- Sul sito appariva "Linea cessata da più di 6 mesi" (eppure i miei genitori sono clienti voce da circa 30 anni)
- Nessuna richiesta in lavorazione sul sito
- Sito inutilizzabile
ecc...
Premesso che:
1. Volevo passare alla Fibra
2. Avevo un ADSL 20M con Tiscali in Shared Access (quindi sui sistemi Telecom non risultava)
3. Mi era stato detto che dovevo prima migrare l'ADSL per poi attivare la Fibra
4. Il 12 Febbraio chiamai il 187 per fare la richiesta di migrazione specificando che avevo già l'ADSL con altro operatore... non mi credettero e mi fecero un'attivazione senza migrazione, che fallì.
Li richiamai, rispiegai la situazione, fornii il codice di migrazione e feci la registrazione vocale, il giorno successivo, per sapere se fosse andato tutto a buon fine, chiamai il 187 e... SOPRESA!
Al 187 mi dissero che (UDITE, UDITE!):
Siccome ero stato cliente Telecom con il servizio Alice Casa dovevano farmi rientrare con, appunto, Alice Casa
Peccato che io non fossi mai stato cliente Alice Casa!
Il sito diventò inutilizzabile con gli errori che vedi anche tu, passarono 4-5 giorni e dopo l'ennesima chiamata al 187 per farmi annullare una pratica ovviamente sbagliata e bloccata inserita da qualcuno che all'ufficio attivazioni non aveva capito proprio un bel niente, trovai una gentilissima operatrice che, una volta spiegata la situazione, riuscii ad annullarmi la pratica di Alice Casa avviandomi quella per l'attivazione di Alice 7 Mega (di nuovo senza migrazione), l'attivazione della 7 Mega ovviamente fallì perchè la mia linea era già occupata dall'ADSL di Tiscali...
Quando mi annullò la pratica di Alice Casa, il sito si sbloccò! Avevo di nuovo accesso ai dati della mia linea!
In ogni caso, non ebbi mai un interruzione ne della fonia ne dell'ADSL.
Finito tutto questo delirio (dopo quasi 3 settimane) causato da operatori del 187 poco competenti, mi ritrovai al punto di partenza :rolleyes:
Il 1 Marzo ho fatto la richiesta di migrazione SUL SITO con l'offerta Tutto e ed è andata a buon fine. Poi è partita in automatico (non chiedermi perchè) l'attivazione del servizio Fibra. Lunedì arriva il tecnico a installarmi il modem Fibra :)
Ti consiglio di chiamare il 187 e di chiedere informazioni su cosa diamine stanno facendo, se non ti rispondono o non lo sanno, chiedi a Fabio su Twitter https://twitter.com/Telecom187Fabio ;)
Un altra nuova attivazione, magari intestata ad un altro componente della famiglia...
Mi puzzava che non risultassi più allora ho richiamato, ora risulto looooool, vabbe' lasciam perdere, dice che ora che il blocco e' stato chiuso rimandano un tecnico per finalizzare l'attivazione (ho richiesto uno Telecom) vediamo come va a finire sta pratica infinita........poi sto blocco non si sa neanche da dove è uscito o il motivo, non ho parole.
Pako
gd350turbo
21-03-2014, 09:38
Mi puzzava che non risultassi più allora ho richiamato, ora risulto looooool, vabbe' lasciam perdere, dice che ora che il blocco e' stato chiuso rimandano un tecnico per finalizzare l'attivazione (ho richiesto uno Telecom) vediamo come va a finire sta pratica infinita........poi sto blocco non si sa neanche da dove è uscito o il motivo, non ho parole.
Pako
Metterei in programma in girettino a Lourdes...
metti il modem in un sacchetto impermeabile e gli fai fare un bagnetto anche a lui !
Metterei in programma in girettino a Lourdes...
metti il modem in un sacchetto impermeabile e gli fai fare un bagnetto anche a lui !
Hehehe buona idea!!!
Pako
komodo_1
21-03-2014, 09:46
Appena attivata la linea, per qualche giorno, anche a me risultava cessata da più di 6 mesi. E non riuscivo a configurare l'app telefono di casa.
Dopo qualche giorno, una volta terminati gli inserimenti in anagrafica, tutto è tornato normale. Le info sulla pagina 187 sono state allineate e l'app telefono di casa ha funzionato
Adesso voglio provare se dal cellulare, usando ssh tunnel+proxydroid e simili per collegarmi dall'esterno al mio router, l'app telefono di casa funziona
E allora sarà saltato solo ad alcuni utenti.
...snip...
Ovviamente questo non è possibile, altrimenti non mi vedreste qui :P
Benzamen
21-03-2014, 11:52
Ciao a tutti ragazzi, oggi ho visto i primi armadi con il modulo per la vdsl spero presto di essere tra voi :sofico:
Sono di Moncalieri provincia di Torino Abitanti 55000
LamerTex
21-03-2014, 12:05
Mmm stavo discutendo con un utente sul fatto che fastweb non rivende in wholesale la fibra telecom (da quanto ne so io lo fa solo la vodafone).
Lui invece afferma di essere cliente fastweb a Verona attaccato ad un cabinet telecom perchè non vi sono armadi fastweb in tutta la città e quindi di essere in wholesale... Sul serio anche fastweb rivende la fibra telecom in wholesale? non ne ero affatto a conoscenza :confused:
Mr.Thebest
21-03-2014, 12:20
Quindi tu non avevi mai fatto da web una richiesta di Fibra, ma solo di Tutto, ed è comunque partita l'attivazione di Fibra?
Sì, probabilmente era rimasta inserita nei sistemi la mia volontà di passare a Fibra. Mah...
gabryel48
21-03-2014, 12:21
Mi è venuta in mente una cosa.. Ci sono per caso novità su come e se verranno coperti i mux MA coperti attualmente da MiniCAB ECI?
A Parma da quello che mi pare di aver capito guardando i lavori è che hanno tirato un nuovo multicoppia fino all'MA, e gli hanno affiancato un armadio nuovo di zecca con modulo VDSL..
Mr.Thebest
21-03-2014, 12:43
Comunque, spinto dalla tua indicazione, ho provato a chiedere ad uno degli operatori del 187 su Twitter se fosse possibile il passaggio diretto da Infostrada a Fibra senza passare per l'adsl, e lui mi ha risposto di sì, mah....
Me l'avevano detto anche a me ma invece...
10 minuti fa mi ha chiamato un operatrice del 187 e mi ha detto che stanno attivando l'ADSL, io le ho risposto: "Guardi che è già attiva da 10 giorni" e lei: "La stiamo configurando" e io: "Funziona già. Che altro state facendo?" e poi cadde la linea.... La disorganizzazione più totale :rolleyes:
Tralaltro, non hanno ancora mandato la notifica di migrazione a Tiscali quindi in realtà per Tiscali sono ancora attivo anche se sconnesso :cry:
Mmm stavo discutendo con un utente sul fatto che fastweb non rivende in wholesale la fibra telecom (da quanto ne so io lo fa solo la vodafone).
Lui invece afferma di essere cliente fastweb a Verona attaccato ad un cabinet telecom perchè non vi sono armadi fastweb in tutta la città e quindi di essere in wholesale... Sul serio anche fastweb rivende la fibra telecom in wholesale? non ne ero affatto a conoscenza :confused:
Ahhh ma allora sei tu Su H*Blog! :D Lascia perdere, quell'utente sarà sicuramente attestato su un DSLAM interrato. Ho un amico, nella sua città, che è nelle stesse condizioni.
LamerTex
21-03-2014, 13:35
Ahhh ma allora sei tu Su H*Blog! :D Lascia perdere, quell'utente sarà sicuramente attestato su un DSLAM interrato. Ho un amico, nella sua città, che è nelle stesse condizioni.
Haha bhe il nome è sempre quello :P Si sono io :)
Effettivamente non ci avevo pensato all'interrato >.< Ecco spiegato il mistero, grazie :)
Fire-Dragon-DoL
21-03-2014, 14:26
Me l'avevano detto anche a me ma invece...
10 minuti fa mi ha chiamato un operatrice del 187 e mi ha detto che stanno attivando l'ADSL, io le ho risposto: "Guardi che è già attiva da 10 giorni" e lei: "La stiamo configurando" e io: "Funziona già. Che altro state facendo?" e poi cadde la linea.... La disorganizzazione più totale :rolleyes:
Tralaltro, non hanno ancora mandato la notifica di migrazione a Tiscali quindi in realtà per Tiscali sono ancora attivo anche se sconnesso :cry:
Ho finalmente trovato un operatore bravo... Questo grazie al cielo sapeva che dovevo fare il passaggio ad alice 7 mega per arrivare a fibra.
Mi ha detto di aspettare ancora 3 giorni per l'annullamento richiesta.
Dopodiché, ha detto che devo fare il passaggio ad Alice 7 Mega e mi ha suggerito di farlo tramite il 187 e poi invece il passaggio a fibra direttamente dal sito.
Non ho idea del motivo °°
Mr.Thebest
21-03-2014, 14:30
Ho finalmente trovato un operatore bravo... Questo grazie al cielo sapeva che dovevo fare il passaggio ad alice 7 mega per arrivare a fibra.
Mi ha detto di aspettare ancora 3 giorni per l'annullamento richiesta.
Dopodiché, ha detto che devo fare il passaggio ad Alice 7 Mega e mi ha suggerito di farlo tramite il 187 e poi invece il passaggio a fibra direttamente dal sito.
Non ho idea del motivo °°
Non farlo con il 187... sul sito è immediato: fai la richiesta, invii il fax e dopo 10 giorni sei apposto.
Con il 187: ti registrano la pratica, ti richiamano dopo qualche giorno per la registrazione e magari sbagliano pratica come è successo a me.
Inoltre, se fai sul sito, puoi vedere se la pratica esiste, se è in lavorazione e se è stata annullata ;)
gd350turbo
21-03-2014, 14:34
Mi pare a me, o il passaggio altro operatore - > fibra telecom è alquanto problematico ?
Mr.Thebest
21-03-2014, 14:37
Mi pare a me, o il passaggio altro operatore - > fibra telecom è alquanto problematico ?
Non è problematico, è un delirio! :D
gd350turbo
21-03-2014, 14:45
Non è problematico, è un delirio! :D
eh mi pareva...
facendo una rapida & veloce statistica direi che il 99% dei problemi, gli incontrano i "migranti" !
Commercialmente parlando, penso che sarebbe più giusto offrire al "figliol prodigo" che ritorna, procedure e tempi accelerati, per dimostrarli la riconoscenza di essere tornati all'ovile...
Invece pare che chi comanda, la pensi in maniera opposta !
Anche io sto tentando il rientro diretto in fibra da altro operatore. Ho fatto il passaggio tramite 187 il 7 marzo perché dal sito non andava, con registrazione sempre il 7 durante la stessa chiamata. Ieri mi è arrivato un sms che mi avvisa dell’imminente passaggio a telecom, inoltre ho anche ricevuto a casa il contratto in cartaceo (devo rispedire qualcosa?), sul quale era chiaramente scritto che ero in attivazione per il servizio internetfibra. Ad oggi però non ho ancora sentito nessun tecnico… Va a finire che rientro in telecom e non ho ancora fissato con il tecnico.
In questi passaggi mi sembra che l’unica cosa che ci vuole sia tanto cu.lo
Domandone da niubbone :muro: :sofico:
passando a fibra il servizio voce viene instradata con voip e quindi usando sempre la rete internet e non piu' il doppino.
A questo punto l'uso del buon vecchio fax e del buon vecchissimo modem analogico 56k vengono inibiti ?
E nel caso di risposta affermativa c'e' qualche modo di aggirare l'ostacolo?
Ciao Fabrizio
gian7925
21-03-2014, 14:59
buon vecchissimo modem analogico 56k
Ciao Fabrizio
Cosa te ne fai del 56k? Curiosità eh...
Sono amante del retrocomputing ed ho un amiga 1200.
Sto cercando delle BBS ancora su analogico (ammesso che ce ne siano) per puro divertimento amarcord :D
Vi racconto la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:
4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
oggi 21 marzo resto in attesa di capire cosa ne sarà di me e delle mie 2 linee :mbe:
Edit: Ameno tu sapresti darmi qualche info in più? :D
Vi racconto la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:
4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
oggi 21 marzo resto in attesa di capire cosa ne sarà di me e delle mie 2 linee :mbe:
Edit: Ameno tu sapresti darmi qualche info in più? :D
ho perso un pezzo, perché ti hanno messo un'altra linea?
Vi racconto la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:
4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
oggi 21 marzo resto in attesa di capire cosa ne sarà di me e delle mie 2 linee :mbe:
Edit: Ameno tu sapresti darmi qualche info in più? :D
Come mai hanno dovuto tirarti su un nuovo cavo dalla chiostrina? Stai attivando il servizio fibra su nuova utenza?
Cosa te ne fai del 56k? Curiosità eh...
Se vuoi inviare/ricevere un fax un 56k a disposizione è d'obbligo.....
gd350turbo
21-03-2014, 15:37
Se vuoi inviare/ricevere un fax un 56k a disposizione è d'obbligo.....
Io uso quello che una volta si chiamava euteliafax...
invio e ricezione tramite web/mail e nessuna apparechiatura da gestire
maxnaldo
21-03-2014, 15:48
eh mi pareva...
facendo una rapida & veloce statistica direi che il 99% dei problemi, gli incontrano i "migranti" !
Commercialmente parlando, penso che sarebbe più giusto offrire al "figliol prodigo" che ritorna, procedure e tempi accelerati, per dimostrarli la riconoscenza di essere tornati all'ovile...
Invece pare che chi comanda, la pensi in maniera opposta !
in realtà secondo me hanno un occhio di riguardo più per i clienti nati Telecom e sempre rimasti fedeli.
i "migranti" come ritornano possono anche riandarsene, sono la popolazione nomade :D, che alla minima offerta si trasferisce altrove.
random566
21-03-2014, 15:50
Io uso quello che una volta si chiamava euteliafax...
invio e ricezione tramite web/mail e nessuna apparechiatura da gestire
certo, ma questi servizi poco redditizi per i gestori, se qualche anno fa erano gratuiti o quasi (a parte lo spam nella casella di posta usata per registrarsi), attualmente sono solo privilegio di chi ha altri contratti di servizio con i gestori stessi.
thesniffer
21-03-2014, 16:01
Domandone da niubbone :muro: :sofico:
passando a fibra il servizio voce viene instradata con voip e quindi usando sempre la rete internet e non piu' il doppino.
A questo punto l'uso del buon vecchio fax e del buon vecchissimo modem analogico 56k vengono inibiti ?
E nel caso di risposta affermativa c'e' qualche modo di aggirare l'ostacolo?
Ciao Fabrizio
Per quanto riguarda il fax nessun problema (parlo per esperienza diretta) ;)
Domandone da niubbone :muro: :sofico:
passando a fibra il servizio voce viene instradata con voip e quindi usando sempre la rete internet e non piu' il doppino.
A questo punto l'uso del buon vecchio fax e del buon vecchissimo modem analogico 56k vengono inibiti ?
E nel caso di risposta affermativa c'e' qualche modo di aggirare l'ostacolo?
Ciao Fabrizio
Sul router c'è un'apposità opzione per abilitare i fax con la quale funziona anche il modem 56K (io lo uso come fax) :)
DYNAMIC+
21-03-2014, 16:28
Sul router c'è un'apposità opzione per abilitare i fax con la quale funziona anche il modem 56K (io lo uso come fax) :)
credo che con il firmware attuale
sia impossibile attivarlo (e disattivarlo) causa bug...
Mr.Thebest
21-03-2014, 16:29
credo che con il firmware attuale
sia impossibile attivarlo (e disattivarlo) causa bug...
Ma i fax funzionano?
ho perso un pezzo, perché ti hanno messo un'altra linea?
Come mai hanno dovuto tirarti su un nuovo cavo dalla chiostrina? Stai attivando il servizio fibra su nuova utenza?
Loro sostengono che in questa maniera mi possono garantire che non rimango senza linea telefonica da che infostrada mi stacca a che mi attivano la linea telecom. Però ad oggi sono ancora collegato alla sola linea infostrada. :mbe:
Loro sostengono che in questa maniera mi possono garantire che non rimango senza linea telefonica da che infostrada mi stacca a che mi attivano la linea telecom. Però ad oggi sono ancora collegato alla sola linea infostrada. :mbe:
Questa mi è nuova, onestamente. Anche io sono rientrato direttamente in Fibra da Infostrada e, nonostante un disservizio che ha fatto slittare la migrazione di 15 giorni senza preavviso, non ho mai avuto interruzioni fonia/dati.
Spero non ti addebitino dei costi extra.
Me l'avevano detto anche a me ma invece...
10 minuti fa mi ha chiamato un operatrice del 187 e mi ha detto che stanno attivando l'ADSL, io le ho risposto: "Guardi che è già attiva da 10 giorni" e lei: "La stiamo configurando" e io: "Funziona già. Che altro state facendo?" e poi cadde la linea.... La disorganizzazione più totale :rolleyes:
Tralaltro, non hanno ancora mandato la notifica di migrazione a Tiscali quindi in realtà per Tiscali sono ancora attivo anche se sconnesso :cry:
Se ti dico quello che mi hanno detto a me ti metti a ridere.....
Vi racconto la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:
4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
oggi 21 marzo resto in attesa di capire cosa ne sarà di me e delle mie 2 linee :mbe:
Edit: Ameno tu sapresti darmi qualche info in più? :D
Vedo che c'è chi stà peggio di me...
Ho richiamato il 187 reparto commerciale, ho trovato finalmente uno competente, peraltro anche di zona Lazio che conosceva i tecnici di roma, gli ho spiegato tutto quello che mi è successo e mi ha detto che è impossibile che mi sia successo una cosa simile perchè per un impianto fibra non possono mandare tecnici che fanno solo allacci normali e che avrebbero dovuto mandare tecnici competenti per allacci FIBRA, mi ha rassicurato che mi ha messo in buone mani adesso e Lunedi mi chiamerà qualcuno di zona per prendere un appuntamento e finire la pratica....speriamo bene
questi i casini che ho dovuto subire per adesso
2 Numero assegnati ( 1 coperto da fibra l'altro no)
Appuntamento rimandato di 3 giorni
Tecnici non addestrati per montaggi fibra
Coppia nel ARL assegnata non esistente (dicevano la 49 poi assegnata la 8)
Blocchi Amministrativi
per adesso è tutto vediamo che posso aggiungere ancora alla mia pratica...:mbe:
altro che lurdes qui ci vuole il Papa in persona.
cmq se mi collegano lunedi in pratica ho 50 mega :D
20 mega di tiscali e 30 ti telecom :D
orione67
21-03-2014, 18:23
Ma i fax funzionano?
Sì, perfettamente (per esperienza diretta). Basta abilitare l'apposita casella POS/FAX nella sezione telefonia del router telecom. ;)
Mr.Thebest
21-03-2014, 18:31
Loro sostengono che in questa maniera mi possono garantire che non rimango senza linea telefonica da che infostrada mi stacca a che mi attivano la linea telecom. Però ad oggi sono ancora collegato alla sola linea infostrada. :mbe:
Incredibile, hanno steso un nuovo doppino per non farti stare neppure un giorno senza linea e poi si perdono in un bicchiere d'acqua. Ormai siamo all'assurdo :sofico:
DYNAMIC+
21-03-2014, 18:56
Ma i fax funzionano?
si
DYNAMIC+
21-03-2014, 19:02
Sì, perfettamente (per esperienza diretta). Basta abilitare l'apposita casella POS/FAX nella sezione telefonia del router telecom. ;)
non mi sembra sia piu' possibile
Quando parlate di vectoring intendete G.Vector ? Perchè sul mio fritz vedo che è attivo
Mr.Thebest
21-03-2014, 19:46
Quando parlate di vectoring intendete G.Vector ? Perchè sul mio fritz vedo che è attivo
Sì, il vectoring è conosciuto anche come G.Vector.
Di che città sei?
Sì, il vectoring è conosciuto anche come G.Vector.
Di che città sei?
Catania
Mr.Thebest
21-03-2014, 19:51
Catania
Hai sostituito il router di Telecom con il friztbox o l'hai messo in bridge?
Hai sostituito il router di Telecom con il friztbox o l'hai messo in bridge?
Sostituito
Mr.Thebest
21-03-2014, 19:55
Sostituito
E sei riuscito a far funzionare anche il telefono?
Massima stima :)
Il g.vector attivo potrebbe anche essere un errore del router
I valori come sono?
E sei riuscito a far funzionare anche il telefono?
Massima stima :)
Il g.vector attivo potrebbe anche essere un errore del router
I valori come sono?
I valori sono peggiori del modem di telecom, ma onestamente più realistici (come è che segna attenuazioni negative il technicolor?)
MISTER X ®
21-03-2014, 20:07
come è che segna attenuazioni negative il technicolor? a me non risultano attenuazioni negative, solo la potenza in trasmissione e' negativa
Che modello di fritz? :-)
7390
a me non risultano attenuazioni negative, solo la potenza in trasmissione e' negativa
Sì scusami intendevo la potenza
Bene a quanto pare anche con VoiceIP dovrebbero funzionare modem analogico e fax ......:D
Intanto qui nel mio paesello di 14.500 abitanti i lavori procedono molto bene.
Meno di un mese fa hanno iniziato a stendere i corrugati usando i sotteranei gia' esistenti o dove necessario scavando piccole canaline nel terreno, hanno sistemato vari tombini e fatto qualche buco qua e la' (mi piacerebbe sapere a che pro); da due giorni invece comincio a vedere un furgoncino che lavora a cavi neri (la vera fibra) con quella specie di disco rotante a 4 protuberanze. Capperi si viaggia a ritmi elevatissimi, la centrale viene data per pronta in maggio 2014, pero' ancora nessun ARL sull'elenco, ma stiamo a vedere perche' secondo me a breve spuntano fuori i DSLAM sopra i tettucci rossi.
Ah, per inciso, sembra che lavorino in ordine numerico degli armadi, ed il mio e' lo 02 :D , perche sia per i corrugati che per i lavori sulla fibra sono sempre partiti dallo 01.
Ciao Fabrizio
Se nella tua zona stanno procedendo così, è soltanto per eventuale praticità contingente, non è prevista quella "regola" :-)
Comunque...in bocca alla fibra :oink:
Crepi il lupo..... e non la fibra : non ne posso piu' mi sto facendo troppe mast......i mentali con questa fibra...... la voglioooooooooooo :D al piu' presto !!!!!
Fabrizio
Ottimo, grazie! Quindi nessuna problematica con l'ultimo firmware?
Circa ogni 48/72 ore si riavvia con un kernel panic, ho un ticket aperto con avm. A parte questo nessun problema
Qualcosa si muove anche a Pavia e Vigevano, spero.
Leggete questo articolo (http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2014/03/01/news/internet-super-veloce-in-lombardia-c-e-anche-pavia-1.8762695), prima frase secondo capoverso.
Mah.
Si c'è stata la conferenza a fine febbraio con i 2 sindaci (o meglio sindaco di Pavia e vice-sindaco di Vigevano) in cui si affermava che le due città sono state inserite ufficialmente nel piano UltraInternet di Telecom.
Ufficialmente si parla entro il 2016 :( però cercando in altri forum c'è anche chi dice di aver visto (a Vigevano e di recente, alias meno di 1 mese fa) già posare i cavi in fibra, quindi è probabile che entro qualche mese potrebbero esserci zone della città già servite.
lalberto
22-03-2014, 10:54
Ufficialmente si parla entro il 2016 :( però cercando in altri forum c'è anche chi dice di aver visto (a Vigevano e di recente, alias meno di 1 mese fa) già posare i cavi in fibra, quindi è probabile che entro qualche mese potrebbero esserci zone della città già servite.
Oh, qualcuno della mia zona! ;)
Qui a Pavia ci sono le elezioni a breve e speravo che l'attuale sindaco, per fare bella figura, iniziasse a cablare. Poi ho pensato che è qualcosa che capirebbero in pochi e non servirebba a nulla.
Mi mandi i link in privato con le notizie degli altri forum?
Grazie.
Ah ecco...:stordita:
Ultima parentesi: confermi la possibilità di configurare senza problemi la seconda VLAN ad uso e consumo del ToIP? inoltre hai mica provato a configurare VPN ed ad autenticarti sul ToIP da remoto?
grazie :fagiano:
Avendo i dati si può configurare la seconda connessione PPPoE su vlan dedicata. il 7390 gestisce sia vpn che sip interno, quindi se l'obbiettivo è chiamare da remoto la vpn non serve, basta creare un interno che può autenticarsi da internet. Volendo puoi però creare una vpn, ma non serve allo scopo.
Oh, qualcuno della mia zona! ;)
Qui a Pavia ci sono le elezioni a breve e speravo che l'attuale sindaco, per fare bella figura, iniziasse a cablare. Poi ho pensato che è qualcosa che capirebbero in pochi e non servirebba a nulla.
Ho la casella un po' piena quindi rispondo pubblicamente sperando che non sia troppo OT.
La conferenza di fine Febbraio:
http://www.ilsettimanalepavese.com/?p=3272
http://www.ilmondodipavia.it/?p=5206
Notizie di scavi a Vigevano:
http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2014/02/01/news/scavi-per-posare-le-fibre-ottiche-1.8586677
http://forum.ilmeteo.it/showpost.php?p=5431565&postcount=11
lalberto
22-03-2014, 14:02
Notizie di scavi a Vigevano
Ecco... ci manca che facciano prima a Vigevano che a Pavia... poi mi scappa da ridere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.