PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 [219] 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

terlino
12-01-2016, 15:07
Direi che sentirmi soddisfatto è un eufemismo bello e buono, stavo vedendo l'iptv quando lo schermo si blocca, vado a vedere e il mappamodo lampeggia.
dico: to, mi hanno messo 100, ma che dico? stessa portante stesso ip ma caduta di linea a 0 per molti secondi.
insomma se continua così altro che 100 mega!
Scappo a gambe levate!

maxnaldo
12-01-2016, 15:14
come noi??? ammettilo, era una battuta... :D :D
sicuro che rappresentino i tuoi/nostri interessi e non semplicemente i loro?
ne passerà di tempo prima che si possa fare qualcosa a livello legislativo..
quanti anni ci hanno messo per togliere il costo dalle ricariche delle linee mobili?



Stranissimo...
ma non è ancora più strano che per chi ha già fibra (e quindi non richiede un tecnico che vada in centrale a spostare doppini da qualche parte) la variazione a tim smart costi 39 euro o 78 euro (se non fai il rid) e sia gratis per chi è in adsl e che quindi ha necessità di far uscire un tecnico per portare il modem e far spostare il doppino?

appunto, ma non è strano in quanto considerano il passaggio da ADSL alla FTTC come "nuovo cliente", quindi ti offrono il "costo attivazione gratuito" riservato ai nuovi clienti. Gli altri sono già clienti acquisiti, hanno già la fibra, e se vogliono più banda disponibile, approfittando dell'offertona del momento, per loro è solo una rottura di scatole, perchè gli togli risorse disponibili per i "NUOVI" clienti senza un effettivo guadagno, ed ecco quindi il balzello/penale, che magari scoraggia anche qualcuno ad effettuare il passaggio alla nuova tariffa più conveniente (per il cliente).

insomma girandoci intorno, è sempre il solito discorso, per acquisire nuovi clienti sono disposti a farti sempre delle offerte più vantaggiose rispetto a quanto pagano i vecchi, ti offrono gratis questo e gratis quell'altro.
A chi è già cliente, da quel momento in poi, toccherà pagare ogni volta che vorrà effettuare un passaggio ad una tariffa più vantaggiosa, che è invece sempre gratuito se è una nuova attivazione per il nuovo abbonato.

ma il bello è che nessuno si scandalizza, anzi, sembrano tutti contenti di questo modo di fare delle compagnie, secondo me perchè soddisfa la mentalità italiana dell'essere furbi, di fregare sempre gli altri e ottenere qualche cosa in più, poi ci si vanta con gli amici di aver ottenuto più del dovuto, aver ottenuto forti sconti, e gli amici ti guardano ammirati "tu si che sei furbo e sai come muoverti", e invece dovrebbero incazzarsi con le compagnie perchè loro pagano di più per avere la stessa cosa. :muro:

in fondo a questo ragionamento credo di aver capito, le compagnie e gli operatori telefonici rispecchiano in tutto e per tutto la mentalità bacata di noi italiani, e la sfruttano a loro vantaggio.

Yrbaf
12-01-2016, 15:22
no, se non sbaglio anche in quel caso c'era sempre di mezzo l'offerta temporanea per i "nuovi", poi dopo scadeva e tornava a prezzo pieno, durata poco però perchè poi come vedi, ogni mese ce n'è una nuova.


Parlavo di quando la FTTH 100Mb è stata portata a 60E da 55E per non creare la differenza che la 50/10 in FTTC costava 60E.

Ma ai vecchi clienti FTTH è rimasto (che io ricordi poi magari sbaglio) il canone da 55E e nessuno di loro è venuto a lamentarsi per dire che non era giusto e dire "ecco i miei 5E in più come gli altri" :D

Anzi scommetto che se di ufficio alzavano il canone anche ai vecchi (anche solo quelli dell'ultimo mese) c'era chi avrebbe detto "in un paese civile queste cose non succederebbero, io ho firmato per 55E, se ora costa 60E sono affari dei nuovi clienti" :D

Però nel caso contrario (riduzione di 5E per i nuovi clienti) sommossa popolare dei vecchi :D

maxnaldo
12-01-2016, 15:31
Parlavo di quando la FTTH 100Mb è stata portata a 60E da 55E per non creare la differenza che la 50/10 in FTTC costava 60E.

Ma ai vecchi clienti FTTH è rimasto (che io ricordi poi magari sbaglio) il canone da 55E e nessuno di loro è venuto a lamentarsi per dire che non era giusto e dire "ecco i miei 5E in più come gli altri" :D

Anzi scommetto che se di ufficio alzavano il canone anche ai vecchi (anche solo quelli dell'ultimo mese) c'era chi avrebbe detto "in un paese civile queste cose non succederebbero, io ho firmato per 55E, se ora costa 60E sono affari dei nuovi clienti" :D

Però nel caso contrario (riduzione di 5E per i nuovi clienti) sommossa popolare dei vecchi :D

si, vero, in questo caso però chi si dovrebbe incazzare sono i nuovi, perchè altri hanno lo stesso servizio e pagano meno.

come dicevo, lo stesso servizio deve costare uguale per tutti. Nuove tariffe ? Vanno applicate a tutti quanti, e sarà quindi una variazione di contratto per i vecchi clienti, che se non accettano possono recedere senza penali (che non dovrebbero esistere nemmeno per chi vuole recedere senza variazioni).

altre compagnie (non telefoniche) offrono sempre la stessa tariffa a tutti, non fanno differenze di tariffazioni "per sempre" a chi è nuovo abbonato. Questo modo di fare è praticamente una quasi esclusiva degli operatori telefonici.

Yrbaf
12-01-2016, 15:34
ok, ma è comunque parte dei costi di gestione aziendale. Che sia un on/off da pc o da operatore che effettua un'operazione manuale, poco importa. Il costo non deve ricadere sull'utente perchè altrimenti diventa solo una penale che ti impedisce di passare tranquillamente ad altri operatori/servizi.


Da quando i costi spariscono e basta ?

Se sono costi per me, è ovvio che te li metto a te.
Il compito è vendere a prezzi maggiori dei costi.

Quindi puoi scegliere una tantum alla fine o spalmata come aumento del canone.
Preferisci 80E (disdetta non migrazione) alla fine o 3E al mese in più sul canone (così se rimani più di tot mesi ci lucro pure sopra) ?

Se invece speri che io azienda te li regalo allora speri (spesso) male.
E poi i "costi di gestione" valgono sia per l'azienda che per te.
Quando firmi il contratto lo sai benissimo che ci sono.

Mi chiedi un lavoro extra (la disdetta) e paghi (magari troppo su quello si può discutere, ma poi è da vedere) per il lavoro che chiedi.

maxnaldo
12-01-2016, 15:39
Da quando i costi spariscono e basta ?

Se sono costi per me, è ovvio che te li metto a te.
Il compito è vendere a prezzi maggiori dei costi.

Quindi puoi scegliere una tantum alla fine o spalmata come aumento del canone.
Preferisci 80E (disdetta non migrazione) alla fine o 3E al mese in più sul canone (così se rimani più di tot mesi ci lucro pure sopra) ?

Se invece speri che io azienda te li regalo allora speri (spesso) male.
E poi i "costi di gestione" valgono sia per l'azienda che per te.
Quando firmi il contratto lo sai benissimo che ci sono.

Mi chiedi un lavoro extra (la disdetta) e paghi (magari troppo su quello si può discutere, ma poi è da vedere) per il lavoro che chiedi.

se ragioni così allora non devi nemmeno più dare "costo di attivazione gratuito" ai nuovi clienti ! Non è lo stesso un costo "extra" quello ? E poi leggi i post precedenti, fai pagare a chi ti chiede un'attivazione che non comporta alcun intervento tecnico, e la dai gratis a chi invece lo richiede, ma è un nuovo abbonato ?

guarda, posso solo dirti che più leggo commenti di chi li difende a spada tratta, e più mi girano le @@, per cui la finisco qua e passo ad altro.

Yrbaf
12-01-2016, 15:43
Ma tutti fanno promozioni (se vogliono) quando gli portano vantaggi (acquisire un cliente e quindi un'entrata).
E ovviamente tale sconto è calcolato per non essere a perdere del tutto (es. in cambio dello sconto vincolo di 3 anni) ma è uno scambio di favori con il cliente (tu rimani ed io ti faccio lo sconto).

Non hai mai visto che nei supermercati (in molti almeno) l'ingresso cliente è elettrico e si apre quando ti avvicini mentre quasi sempre l'uscita è a spinta.

E non ti sei mai chiesto perché sprecano loro energia elettrica per chi entra e non per chi esce (soprattutto dall'uscita senza acquisti) ? :D

PS
Inoltre comunque NON tutti regalano l'attivazione alcuni provider LA FANNO PAGARE ed in cambio non ti mettono i vincoli di permanenza (ma i costi di disattivazione rimangono).

winoni71
12-01-2016, 15:49
Per brendoo011:

Venuto il tecnico che mi ha attivato la linea, totto bene tranne la mancanza della superfibra, quindi sono fermo alla 50 mega.

Ho chiamato il 187 per attivarla, non è che se ti do il numero puoi controllare se è stato corretto il problema.

Non è perché ho fretta, ma perché altri hanno dovuto fare decine di chiamate per lo stesso problema.

Grazie.

IncrociatoreX
12-01-2016, 15:59
Mi aggiungo anche io al club della 100/20. :)
http://www.speedtest.net/my-result/4989556642

Risultato in download superbo , ma perchè l'up è fermo 12? Infatti andando sul router aggancio di portante up 12,5. Me ne sto buono o faccio qualcosa? Se si che cosa?:D

NorgeHU
12-01-2016, 16:00
Corretta la data sul sito: superfibra gratis (fino al 29 gennaio).

...con buona pace per tutti :D

antonioman86
12-01-2016, 16:00
Mi aggiungo anche io al club della 100/20. :)
http://www.speedtest.net/my-result/4989556642

Risultato in download superbo , ma perchè l'up è fermo 12? Infatti andando sul router aggancio di portante up 12,5. Me ne sto buono o faccio qualcosa? Se si che cosa?:D

Un trasloco? tu vieni a casa mia e ti godi l'upload a 20.1 e io a casa tua e mi godo i 92 in download.. :D perderesti solo 19 mega in down..
ti va bene???:D :D :D

Cristian95
12-01-2016, 16:04
Hanno aggiornato i file dell ADSL, ora toccherebbe a quelli della fibra.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxik
12-01-2016, 16:05
fino a che distanza armadio<->tratta doppino viene attivata la VDSL?

mi sono perso la risposta magari?

IncrociatoreX
12-01-2016, 16:05
Un trasloco? tu vieni a casa mia e ti godi l'upload a 20.1 e io a casa tua e mi godo i 92 in download.. :D perderesti solo 19 mega in down..
ti va bene???:D :D :D

... E se ti affacci con una scopa abbastanza lunga tocchi anche l'armadio al quale sono collegato :D :D :D . A parte scherzi mi sembrava strano quel valore di up, sia chiaro non mi sto lamentando è una curiosità :sofico:

superds
12-01-2016, 16:05
Hanno aggiornato i file dell ADSL, ora tocca a quelli della fibra.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A quanto vedo non sono l'unico che ha l'autorefresh in testa. :D

frank10
12-01-2016, 16:17
Ok, mi è arrivata la Sim mobile del 3x2, a 15€ al corriere con 15€ di traffico precaricato.
Nel contratto dice che per 30 giorni (+30 di rinnovo gratuito) sarebbe attiva la Subito Smart che però avrebbe un costo di attivazione di 10€. (Tra l'atro non ho capito bene se l'attivazione dei 10€ è fin da subito o solo dopo il 1° rinnovo dopo i 30gg)
Poi entro 60gg verrà attivata la Smart Mobile.

Chiedo:
1) Se io non uso la SIM finché mi attivano la Smart mobile (dato che non mi servirebbe in questo periodo), il credito mi rimarrà 15€ oppure mi scalano lo stesso quei 10€ di cui sopra?
2) Quando attiveranno la Smart Mobile, come lo comunicano? Via mail, via SMS sulla nuova SIM (ma allora la dovrei usare per vederlo, perdendo i 10€...) o come?

antonioman86
12-01-2016, 16:17
... E se ti affacci con una scopa abbastanza lunga tocchi anche l'armadio al quale sono collegato :D :D :D . A parte scherzi mi sembrava strano quel valore di up, sia chiaro non mi sto lamentando è una curiosità :sofico:

odio profondo!!! :mad: :mad: :mad:
Puoi postare le statistiche del router? le trovi in
Preferenze -> statistiche, giusto per farci un'idea (o farla fare ai tecnici che leggono queste pagine, in modo che ti possano aiutare a fare qualcosa)

jans
12-01-2016, 16:18
Hanno aggiornato i file dell ADSL, ora toccherebbe a quelli della fibra.....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao, ti riferisci agli excel relativi alla vendibilità?

erpomata
12-01-2016, 16:19
Mi aggiungo anche io al club della 100/20. :)
http://www.speedtest.net/my-result/4989556642

Risultato in download superbo , ma perchè l'up è fermo 12? Infatti andando sul router aggancio di portante up 12,5. Me ne sto buono o faccio qualcosa? Se si che cosa?:D

Non ti lamentare il vado a 20(max 30) in dl e 20 in up. E non so perchè.

gekko75
12-01-2016, 16:34
qualcuno mi da una mano a tirar fuori da quello che leggo sulle statistiche del modem qualche informazione sulla mia linea??:) :)
tipo distanza dalla cabina,segnale disturbato o meno..ecc..
in sto campo sono ignorante come una capra help!!




DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18081
Velocità massima di ricezione (Kbps): 54262
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 11.3
Potenza in trasmissione (dB): -4.6
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 18029
Velocità in ricezione (Kbps): 54101
Up time: 26641
Total FEC Errors: 6569
Total CRC Errors: 0

MarsK
12-01-2016, 16:35
mi sono perso la risposta magari?

800 / 900 metri. Mi correggano gli esperti se sbaglio.
Qui sul forum ho visto però che attivano in VDSL utenze su rete rigida anche oltre il chilometro, con scarsa banda ovviamente.

DarkMage74
12-01-2016, 16:36
brendoo sei scappato? :D

brendoo011
12-01-2016, 16:37
Per brendoo011:

Venuto il tecnico che mi ha attivato la linea, totto bene tranne la mancanza della superfibra, quindi sono fermo alla 50 mega.

Ho chiamato il 187 per attivarla, non è che se ti do il numero puoi controllare se è stato corretto il problema.

Non è perché ho fretta, ma perché altri hanno dovuto fare decine di chiamate per lo stesso problema.

Grazie.
Se il tecnico aveva l'ordine per la 50 , mi pare più che legittimo attivare 50..
Comunque girami il numero effettuo verifiche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
12-01-2016, 16:39
brendoo sei scappato? :D
Ho 500mila chiamate da gestire. Ho provato a chiamare ma dava occupato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ren
12-01-2016, 16:40
Ho fatto il passaggio da infostrada a TIM Fibra il 5/12 ed ancora nulla.
Sono scandalosi, ho fatto reclamo al 187 vediamo se si muovono. :mad:

Il bello che l'operatrice era convinta che fossi in telecom, ma un qualsiasi speedtest (dns infostrada) mi dice che sono ancora sotto copertura infostrada...

Del tecnico ovviamente nemmeno l'ombra.

Qualcuno di voi è incappato in questi tempi biblici ?

erpomata
12-01-2016, 16:41
Con il server Telecom sono riuscito ad avere questo:

http://www.speedtest.net/result/4990646265.png

Avendo però:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32689
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86212
SNR Upstream (dB): 11.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.1
Potenza in trasmissione (dB): -4.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 186
Total SES (Severely Errored Secs): 33
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 81669
Up time: 3727
Total FEC Errors: 417424
Total CRC Errors: 433

DarkMage74
12-01-2016, 16:41
Ho 500mila chiamate da gestire. Ho provato a chiamare ma dava occupato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

se puoi contattami sempre sul cell, la moglie non lo lascia libero quel maledetto telefono :muro:

Cristian95
12-01-2016, 16:47
Ciao, ti riferisci agli excel relativi alla vendibilità?

Quelli su telecom wholesale.....

terlino
12-01-2016, 16:50
Se il tecnico aveva l'ordine per la 50 , mi pare più che legittimo attivare 50..
Comunque girami il numero effettuo verifiche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

puoi verificare anche il mio?

brendoo011
12-01-2016, 16:53
se puoi contattami sempre sul cell, la moglie non lo lascia libero quel maledetto telefono :muro:
Eheh le mogli.. comunque ho risolto l'anomalia. Ti ho scritto pure

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
12-01-2016, 16:54
Curiosità l'offerta a 19E (o anche quelle prima a 29E) è vincolante per almeno un anno o non lo è ?

So che ci sono da ridare i 90E di attivazione se non rimani almeno 3 anni, ma gli sconti del primo anno sono da ridare ?

No mai
Si se non resti 3 anni
Si se non resti almeno 1 anno

Negli sconti dell'anno scorso (i primi 6 mesi scontati) se ricordo giusto c'era la clausola che te li faceva ridare se non restavi 12 mesi almeno.

In quelli della nuova TimSmart come è ?

maxik
12-01-2016, 16:55
800 / 900 metri. Mi correggano gli esperti se sbaglio.
Qui sul forum ho visto però che attivano in VDSL utenze su rete rigida anche oltre il chilometro, con scarsa banda ovviamente.

non sono in rigida ma il cabinet lo ho a 1,1/1,3 stando da verifiche del sito GEA.
anche se non ho la "piena" banda VDSL sarebbe un netto aumento al confronto della ADSL

Cr4z33
12-01-2016, 16:55
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18081
Velocità massima di ricezione (Kbps): 54262
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 11.3
Potenza in trasmissione (dB): -4.6
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 18029
Velocità in ricezione (Kbps): 54101
Up time: 26641
Total FEC Errors: 6569
Total CRC Errors: 0
Copia ed incolla quello che hai riportato sopra su http://ip-addr.es/vdsl/check/ e vedi che ti dice.

Non so se è stato già riferito, ma danno di nuovo la 100 Mega in promozione da oggi fino al 15 a € 19,00/mese per il 1° anno!

DarkMage74
12-01-2016, 16:55
Eheh le mogli.. comunque ho risolto l'anomalia. Ti ho scritto pure

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ok grazie, ma ora devo richiamare il 187 per l'attivazione o ci pensi tu?
eri tu al tel prima? è caduta la linea...
scusa se scrivo qui ma hai i pm pieni

brendoo011
12-01-2016, 17:00
ok grazie, ma ora devo richiamare il 187 per l'attivazione o ci pensi tu?
eri tu al tel prima? è caduta la linea...
scusa se scrivo qui ma hai i pm pieni
Sì, dalnumero di servizio . mp sbloccati
Sì Raga opzione superfibra gratis fino al 29/1 e internet 100M a 19.90

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maxik
12-01-2016, 17:01
brendoo magari mi riesci dire la tratta massima del doppino fra cabinet<>modem prima del KO tecnico per la VDSL?

Studentesso85
12-01-2016, 17:03
salve, su lido mi segnalano NUMERO SCONOSCIUTO, mi sembra molto strano, come posso sapere se posso passare a fttc telecom?

I tempi normali di switch quali sono? (vengo da una infostrada ULL nativa, ovvero sempre stata infostrada).

Smirzo
12-01-2016, 17:03
appena fatto il contratto online con la super promozione a 19 euro al mese per 1 anno!!! ADDIO FASTWEB!!!!

Studentesso85
12-01-2016, 17:06
appena fatto il contratto online con la super promozione a 19 euro al mese per 1 anno!!! ADDIO FASTWEB!!!!

bello! 19 per un anno poi 39?

una domanda, per mantenere i 100 mega dopo il primo anno bisogna pagare 39+5 euro??

Obyboby
12-01-2016, 17:15
Ci sto provando anche io!
La mia carta di identità è stata rilasciata il 31/01/2013 e scade a febbraio 2018, qualcuno mi spiega perchè quando inserisco i suddetti dati mi dice che il documento è scaduto?!?!?!!??!!?!?!?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ho qui la patente con me!! E nient'altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

AlNTzac
12-01-2016, 17:23
Ci sto provando anche io!
La mia carta di identità è stata rilasciata il 31/01/2013 e scade a febbraio 2018, ...

prova ad invertire mese con il giorno nella stringa d'inserimento

Obyboby
12-01-2016, 17:24
prova ad invertire mese con il giorno nella stringa d'inserimento

provato e in quel caso mi dà errore immediatamente dicendo che il mese non è valido :muro:

brendoo011
12-01-2016, 17:25
Ci sto provando anche io!
La mia carta di identità è stata rilasciata il 31/01/2013 e scade a febbraio 2018, qualcuno mi spiega perchè quando inserisco i suddetti dati mi dice che il documento è scaduto?!?!?!!??!!?!?!?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ho qui la patente con me!! E nient'altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come può scadere al 2018 ? Forse 2025 scade.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Smirzo
12-01-2016, 17:26
bello! 19 per un anno poi 39?

una domanda, per mantenere i 100 mega dopo il primo anno bisogna pagare 39+5 euro??

non lo sò, non ho controllato. appena ho letto 19 mi sono fiondato ahahah

alex12345
12-01-2016, 17:27
Ci sto provando anche io!

La mia carta di identità è stata rilasciata il 31/01/2013 e scade a febbraio 2018, qualcuno mi spiega perchè quando inserisco i suddetti dati mi dice che il documento è scaduto?!?!?!!??!!?!?!?



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Non ho qui la patente con me!! E nient'altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Di solito la CI non dura 10 anni?
Prova con 2023


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Obyboby
12-01-2016, 17:29
Come può scadere al 2018 ? Forse 2025 scade.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Emessa nel 2008, rinnovata nel 2013 a un mese dalla scadenza fino al 2018.
:confused: :confused:

AlNTzac
12-01-2016, 17:30
provato e in quel caso mi dà errore immediatamente dicendo che il mese non è valido :muro:

ma e' una carta fatta ex-novo ? la data sul retro porta febbraio 2018 ?

paolo_92
12-01-2016, 17:31
Da circa un'ora ho internet e fonia down. Ho chiamato al 1949 ed il tecnico mi ha detto che c'è un guasto in zona Napoli per il mal tempo e che sarà risolto entro domani sera

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Obyboby
12-01-2016, 17:33
ma e' una carta fatta ex-novo ? la data sul retro porta febbraio 2018 ?

Non mi pare, sotto la foto ho 2008, dietro ho una scadenza prestampata del 2013 e poi un timbro del 2013 (probabilmente la data in cui l'avevo rinnovata) e la nuova scadenza, firmata dall'operatore del comune, per il 2018.
Sto provando un altro browser

EDIT: era il browser...GRAZIE GOOGLE CHROME!!! -.-

Ragazzi ora che posso attivare...

Io ho la VoIP Alice casa
Domattina conto di mandare la raccomandata
l'operatore mi ha confermato che la procedura è quella, però l'unica differenza è che io manderei domani la disdetta dopo aver fatto (oggi) richiesta di nuova linea, dite che mi funzionerà?

winoni71
12-01-2016, 17:33
Emessa nel 2008, rinnovata nel 2013 a un mese dalla scadenza fino al 2018.
:confused: :confused:

Devi mettere la data di emissione non di rinnovo.

DarkMage74
12-01-2016, 17:33
Da circa un'ora ho internet e fonia down. Ho chiamato al 1949 ed il tecnico mi ha detto che c'è un guasto in zona Napoli per il mal tempo e che sarà risolto entro domani sera

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
che zona?

paolo_92
12-01-2016, 17:34
che zona?
Castellammare di Stabia, non so quali siano le zone interessate nello specifico, il tecnico mi ha parlato di Napoli in generale

antonioman86
12-01-2016, 17:35
Come può scadere al 2018 ? Forse 2025 scade.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Edit: non so perché avevo letto patente..:doh:

sn1987a
12-01-2016, 17:35
Di solito la CI non dura 10 anni?
Prova con 2023


Se gli e' stata rilasciata/rinnovata quando era minorenne vale 5 anni, per le prossime la data di scadenza dovra' coincidere con il compleanno.

jans
12-01-2016, 17:37
Sì, dalnumero di servizio . mp sbloccati
Sì Raga opzione superfibra gratis fino al 29/1 e internet 100M a 19.90

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa Brendo se anche io mi aggiungo alla numerosissima schiera delle persone che ti chiedono un parere, ma ho letto poco fa qui che hanno aggiornato i files per l'adsl e adesso tocherebbe a quelli della fibra. Sai se si riferivano ai files degli excel relativi alla vendibilità???? Sono in attesa che collaudino l'Onu per la ftte da centrale e stando alle ultime notizie dovremmo quasi esserci...

porcocane69
12-01-2016, 17:41
Anche a me hanno attivato la 50 anziche la 100. Nonostate la linea sia buonissima.

antonioman86
12-01-2016, 17:43
Anche a me hanno attivato la 50 anziche la 100. Nonostate la linea sia buonissima.

non avranno messo la spunta alla 100, capita spesso... prova a contattare nuovamente il commerciale e far fare una verifica..

porcocane69
12-01-2016, 17:44
non avranno messo la spunta alla 100, capita spesso... prova a contattare nuovamente il commerciale e far fare una verifica..

Grazie, per commerciale cosa intendi il 1949???

DarkMage74
12-01-2016, 17:46
Grazie, per commerciale cosa intendi il 1949???

no 187, 1949 è il tecnico

antonioman86
12-01-2016, 17:49
Grazie, per commerciale cosa intendi il 1949???

187 tasto 1.. al tasto 2 risponde sempre il reparto tecnico..

domthewizard
12-01-2016, 17:57
Da circa un'ora ho internet e fonia down. Ho chiamato al 1949 ed il tecnico mi ha detto che c'è un guasto in zona Napoli per il mal tempo e che sarà risolto entro domani sera

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Castellammare di Stabia, non so quali siano le zone interessate nello specifico, il tecnico mi ha parlato di Napoli in generale
sono stato anche io nella stessa situazione per circa mezz'ora, ma 5 minuti dopo aver chiamato il 1949 era già tornato tutto normale :asd:


anche a me hanno detto che era un problema di napoli, probabilmente di centrale ma a me risulta avere la centrale a 3km e mezzo :confused:

paolo_92
12-01-2016, 17:58
sono stato anche io nella stessa situazione per circa mezz'ora, ma 5 minuti dopo aver chiamato il 1949 era già tornato tutto normale :asd:


anche a me hanno detto che era un problema di napoli, probabilmente di centrale ma a me risulta avere la centrale a 3km e mezzo :confused:
Anche a me è già tornato tutto funzionante, meglio così :)

MarsK
12-01-2016, 17:59
salve, su lido mi segnalano NUMERO SCONOSCIUTO, mi sembra molto strano, come posso sapere se posso passare a fttc telecom?

I tempi normali di switch quali sono? (vengo da una infostrada ULL nativa, ovvero sempre stata infostrada).

Ho letto qui sul forum che i numeri nativi OLO non possono essere passati a Telecom Fibra. Ti proporranno di passare in ADSL e poi in fibra.
i tempi si aggirano intorno ai 30 gg per attivazione con numeri nativi telecom. Maggiori se passi in ADSL.

Puoi verificare se il tuo cabinet è attivo tramite http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx su base indirizzo.

Yrbaf
12-01-2016, 18:11
Emessa nel 2008, rinnovata nel 2013 a un mese dalla scadenza fino al 2018.
:confused: :confused:

La carta di identità è sempre stata con scadenza quinquennale, però da un bel po' di anni (forse per ridurre i costi per la PA) hanno deciso di farla durare 10 anni e di farla poi pure in formato carta di credito (come le nuove patenti).

Nella mia città già a fine 2010 facevano i rinnovi decennali mentre per il formato CC hanno iniziato nel gennaio 2011.
Ed io purtroppo sono stato costretto a rinnovarla (mi serviva per un contratto) a Dic 2010 quindi fino al 2020 mi dovrò tenere, anche se non mi dispiace, quella vecchio formato.

Strano (ma tutto è possibile) che da te 3 anni dopo facessero ancora quelle a rinnovo di 5 anni.
EDIT: Non ho però considerato che tu potessi essere minorenne nel 2013

superds
12-01-2016, 18:29
Qualche giorno fa c'era qualcuno che diceva ci fosse un'offerta nascosta, la smart+fibra+casa a 39 anziché 49( come se lo sconto della 3x2 fosse applicato anche su questa) risulta a qualcuno?

CrustyDemon
12-01-2016, 18:29
Che voi sappiate esiste un modo per ridistribuire la banda? Mi spiego meglio.. Io ho portante massima in upload 29.000 circa e in download 90.000 circa. È possibile abbassare la portante massima dell'upload a 22/23.000 visto che il limite per la 100 mega è 21.600 e quei 7/8.000 kbps reindirizzarli al download in modo da avere 97/98.000 di portante?
w lanti share

alanfibra
12-01-2016, 18:42
:winner: Finalmente attivo!!!:D :D :winner:

http://www.speedtest.net/result/4989477175.png

ecco i dati:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18872
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99752
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.5
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 18857
Velocità in ricezione (Kbps): 96878
Up time: 37533
Total FEC Errors: 58721
Total CRC Errors: 190


Mi aspettavo di avere un'attenuazione più bassa essendo a circa 250 metri dal cabinet, che ne dite?

domthewizard
12-01-2016, 18:52
Gentile Cliente, ti ringraziamo per avere scelto il sito www.tim.it. Ti informiamo che il tuo nuovo profilo sarà attivo entro il 29/01/2016 e che non è previsto alcun tipo di intervento presso la tua abitazione. Ti invitiamo comunque a verificare l'avvenuta variazione consultando il sito www.tim.it

:mbe: :mbe: :mbe:

cioè per fare il passaggio dall'adsl alla fibra ci hanno messo 10 giorni dalla richiesta all'intervento del tecnico, qui invece per una semplice variazione di profilo ne chiedono 24 (considerato che la richiesta è stata fatta il 5/1) :mbe:

Smirzo
12-01-2016, 18:52
Allora ho un dubbio anche io sulla questione della natività. Ho letto che se non si è nativi Telecom non è possibile migrare. Io ora ho stipulato il contratto provenendo da Fastweb fibra. Anni fa ho fatto la prima attivazione in assoluto con Fastweb quindi il numero e suo, poi sono passato a Telecom adsl e me ne sono riandato. Significa che non ho problemi a migrare? Ho chiamato il 187 e esponendogli questo quesito, sui loro sistemi la linea risulta intestata a mia madre e mi ha detto che non ci sono problemi e che tutto andrà a buon fine. Secondo voi?

corra98
12-01-2016, 18:58
:mbe: :mbe: :mbe:



cioè per fare il passaggio dall'adsl alla fibra ci hanno messo 10 giorni dalla richiesta all'intervento del tecnico, qui invece per una semplice variazione di profilo ne chiedono 24 (considerato che la richiesta è stata fatta il 5/1) :mbe:


A me la 100 è stata attivata 2h dopo l'arrivo quel messaggio.

Obyboby
12-01-2016, 19:02
:winner: Finalmente attivo!!!:D :D :winner:

Mi aspettavo di avere un'attenuazione più bassa essendo a circa 250 metri dal cabinet, che ne dite?

OMG
OMG
OMG
OMG
OMG
OMG

Wow, che linea!!!!

Io ho mandato la richiesta di attivazione, speriamo in bene!!

FuNax
12-01-2016, 19:03
volevo chiedervi se nelle ultime settimane avete notato dei veri e proprio blackout verso google.it (il sito non viene visualizzato) che durano anche parecchi minuti.
Cambiare IP o riavviare il router non serve e non è un problema di Google perchè utilizzando connessioni Vodafone o Wind funziona correttamente come pure la navigazione verso altri siti web.

Questo problema l'ho riscontro già da qualche settimana.

Capita anche a voi?

lucaregno
12-01-2016, 19:07
sono migrato dalla vecchia tuttofibra limited edition alla smart fibra 3X2 ieri. richiesta fatta via 187 intorno alle 14,30 e dopo neppure un'ora sono passato dai 30 ai 100 mega. Ho notato però una notevole differenza di velocità (solo in dwl), dopo l'aggiornamento , tra connessioni con ethernet (96 mega ca.) e wifi (da 20 a 50 max). Dopo svariate prove ho verificato che la velocità si riduce solo per i dispositivi di tipo mobile (iPhone e iPad) mentre iMac e macBook continuano a viaggiare sopra i 90 mega anche in wi-fi. Il tutto sia collegando al technicolor della casa madre, sia ad un router ponte (time capsule apple) connesso via cavo al technicolor. E' come se quest'ultimo riconoscesse e limitasse la velocità dei dispositivi di tipo mobile connessi. Inutile dire che una tipa del 1949 con estrema superficialità mi ha liquidato con un banale "cambi il canale di trasmissione del wi-fi..."

baron
12-01-2016, 19:11
volevo chiedervi se nelle ultime settimane avete notato dei veri e proprio blackout verso google.it (il sito non viene visualizzato) che durano anche parecchi minuti.
Cambiare IP o riavviare il router non serve e non è un problema di Google perchè utilizzando connessioni Vodafone o Wind funziona correttamente come pure la navigazione verso altri siti web.

Questo problema l'ho riscontro già da qualche settimana.

Capita anche a voi?

Si, giusto 10 minuti fa.

LamerTex
12-01-2016, 19:11
... E se ti affacci con una scopa abbastanza lunga tocchi anche l'armadio al quale sono collegato :D :D :D . A parte scherzi mi sembrava strano quel valore di up, sia chiaro non mi sto lamentando è una curiosità :sofico:

Potrebbe essere come nel mio caso in cui la linea è collegata "in parallelo" e questo comporta una perdita soprattutto in Upload, ne avevo parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43242226&postcount=57221). Se è questo il problema purtroppo non c'è niente da fare :)

FuNax
12-01-2016, 19:17
Si, giusto 10 minuti fa.

confermo l'orario; infatti il post l'ho scritto proprio durante l'ennesimo "black-out"
quindi è proprio un problema di TIM ma già m'immagino i commenti a segnalarlo al 1949. :wtf:

Smirzo
12-01-2016, 19:35
Ho chiamato il 187 e mi sono fatto dire se il mio numero era nativo. E fiuuu fortunatamente lo è. Allora mi potete spiegare perché quando vado a fare la verifica della copertura mi dice addirittura che non sono coperto Dall'adsl di Tim?

lesotutte77
12-01-2016, 20:16
187 tasto 1.. al tasto 2 risponde sempre il reparto tecnico..

alza la cornetta il 187 ti aspetta ......

continuano i problemi di download a te come va antonioman86?

secondo voi il traceroute fatto su http://www.visualroute.it/vr.asp è attendibile ?

http://i.imgur.com/YDyqzmM.jpg

fileks86
12-01-2016, 20:32
Per Yrbaf

Ma per caso l'interferenza alle vdsl di cui parlavamo riguarderà solo attivazioni di smart fibra o anche se uno attiva vicino a me una normale adsl 7/20 Mbps?

gekko75
12-01-2016, 20:38
Copia ed incolla quello che hai riportato sopra su http://ip-addr.es/vdsl/check/ e vedi che ti dice.

Non so se è stato già riferito, ma danno di nuovo la 100 Mega in promozione da oggi fino al 15 a € 19,00/mese per il 1° anno!

grazie mille!!!
risultato...

La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 463m.
La tua portante è 54,10MBit/s in download e 18,03MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,45MBit/s in download e 16,48MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,18MiB/s caricare a 2,06MiB/s.
In futuro non potrai avere alcun upgrade di banda in quanto la tua linea è al limite.
La tua linea è molto disturbata.
La tua linea presenta errori di trasmissione.

:( :( :( :( :( datemi un tapiro!!

Yrbaf
12-01-2016, 20:42
Per Yrbaf

Ma per caso l'interferenza alle vdsl di cui parlavamo riguarderà solo attivazioni di smart fibra o anche se uno attiva vicino a me una normale adsl 7/20 Mbps?

Veramente è più competente (anzi tra i due è il solo competente :D) Iron per queste domande.

Comunque anche le adsl potrebbero danneggiarti perché sono la stessa tecnologia di modulazione (più o meno).
Però ovviamente lo possono fare solo fino a 2.2MHz (per una 20Mb, molto meno per una 7Mb) mentre la vdsl arriva a 17.6MHz e quindi al più loro ti toglieranno poco in % ma anche loro potrebbero toglierti qualcosa.

fileks86
12-01-2016, 20:48
ok grazie, mentre per le connessioni gia pre-esistenti sia 7-20 sia vdsl semmai gia ce ne fossero? quelle non dovrebbero interferire? o proprio perché gia ci sono lo noterei gia da subito l'eventuale effette di degrado?
per capire se l'effetto diminuzione avviene solo dopo aver attivato una vdsl con altre linee che attivano dopo vicine o gia prima quindi in partenza

alexmadda
12-01-2016, 20:50
Buonasera al Forum. Vi do anche la mia esperienza, magari è utile a qualcuno.:)

Oggi ho contattato il 187 per passare da Tuttofibra 30 Mega attivata a metà novembre al nuovo pacchetto 3x2 SmartFibra. Premesso che, ad ora, risulta attiva ancora la "vecchia" Tuttofibra, questo è cio che mi hanno indicato come pagamento:

49,00 € per sempre comprensivo della Fibra 100/20 + Telefonate illimitate + 500 min e 2gb al mese su una sim (numero precedentemente Wind NON intestato alla stessa persona della linea fissa, per la quale, stando alla gentile operatrice, dovrei pagare alla consegna 10€ per il passaggio di gestore). A tale pacchetto, sempre a detta dell'operatrice, mi ha aggiunto Sky su IPtv gratis per un anno (a patto che faccia disdetta di tale servizio entro 14 gg dalla consegna del Decoder....cosa che farò perchè non sono interessato!!).
Cosa importante (anche se sinceramente ci credo poco), più volte mi ha confermato che NON mi saranno addebitati i 39 € di passaggio piano (ho addebito bancario).
Chiedo agli esperti di questo forum se il tutto è possibile o andro' incontro a qualche brutta sorpresina.....:ciapet:

Inoltre è normale che sul MYTim vedo, come richiesta, solo "Attivazione offerta SKY IPTV" in lavorazione (cioè l'unica cosa che non mi interessa ma che mi hanno propinato per forza..)??

Spero di essere stato utile con la mia esperienza. :)

Yrbaf
12-01-2016, 21:01
ok grazie, mentre per le connessioni gia pre-esistenti sia 7-20 sia vdsl semmai gia ce ne fossero? quelle non dovrebbero interferire? o proprio perché gia ci sono lo noterei gia da subito l'eventuale effette di degrado?
per capire se l'effetto diminuzione avviene solo dopo aver attivato una vdsl con altre linee che attivano dopo vicine o gia prima quindi in partenza

Non è che se tu arrivi 20esimo allora solo i successivi abbonati fanno il danno a te :D
Con il tuo arrivo tu danneggi i primi 19, ma ovviamente la loro presenza danneggia anche te che non partirai con il max possibile.

Che non vuol dire a priori che non vedrai i 100Mb, magari il tuo max possibile era 130Mb e loro ti danneggiano solo facendoti scendere a 105Mb :D
Beh oddio forse con 19 altri presenti come compagni di viaggio, sarà dura prendere i 100Mb pieni.

winoni71
12-01-2016, 21:04
Alle 14:00 di oggi è arrivato puntualissimo il tecnico, che in poco tempo mi ha attivato la linea, cambiato la presa del telefono ed installato il router, che è gigantesco.

http://i.imgur.com/3WpEM3yl.jpg

Sono in attesa dell'attivazione della superfibra che come ad alcuni non è stata attivata da subito.

Queste le statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37302
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114840
SNR Upstream (dB): 21.1
SNR Downstream (dB): 29.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 213
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Lo speedtest fatto nel pomeriggio arrivava a 47/48 mega, adesso è così:

http://www.speedtest.net/result/4991392937.png (http://www.speedtest.net/my-result/4991392937)

fileks86
12-01-2016, 21:08
ma mentre in teoria pre vdsl si leggeva che avendo vicino l'armadio si poteva prendere quasi pienamente ciò che si sottoscriveva(es. 100 MBps) ora si sono scoperte delle incognite, quindi se nell'armadio dove fra pochi mesi o anni avrò la smart fibra per dire ci sono gia 3-4-5 adsl 7 Mbps o 20 Mbps, ed io e altri faremo la 100 Mbps o 50 Mbps vedremo in grandi numeri 40 Mbps se 50 o 80-90 se 100 Mbps a quanto ho capito

Reby92
12-01-2016, 21:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/97d5b1f0f3bd1d8e548126c21cc22824.jpgva con l'odierno timvision? Giusto ore risparmiare un po'

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

lucaregno
12-01-2016, 21:09
Buonasera al Forum. Vi do anche la mia esperienza, magari è utile a qualcuno.:)

Oggi ho contattato il 187 per passare da Tuttofibra 30 Mega attivata a metà novembre al nuovo pacchetto 3x2 SmartFibra. Premesso che, ad ora, risulta attiva ancora la "vecchia" Tuttofibra, questo è cio che mi hanno indicato come pagamento:

49,00 € per sempre comprensivo della Fibra 100/20 + Telefonate illimitate + 500 min e 2gb al mese su una sim (numero precedentemente Wind NON intestato alla stessa persona della linea fissa, per la quale, stando alla gentile operatrice, dovrei pagare alla consegna 10€ per il passaggio di gestore). A tale pacchetto, sempre a detta dell'operatrice, mi ha aggiunto Sky su IPtv gratis per un anno (a patto che faccia disdetta di tale servizio entro 14 gg dalla consegna del Decoder....cosa che farò perchè non sono interessato!!).
Cosa importante (anche se sinceramente ci credo poco), più volte mi ha confermato che NON mi saranno addebitati i 39 € di passaggio piano (ho addebito bancario).
Chiedo agli esperti di questo forum se il tutto è possibile o andro' incontro a qualche brutta sorpresina.....:ciapet:

Inoltre è normale che sul MYTim vedo, come richiesta, solo "Attivazione offerta SKY IPTV" in lavorazione (cioè l'unica cosa che non mi interessa ma che mi hanno propinato per forza..)??

Spero di essere stato utile con la mia esperienza. :)
Ho fatto la tua stessa esperienza ieri. Differenze: mi hanno detto che l'intestatario della sim deve coincidere con l'intestatario del contratto telecom, che pagherò 15 eur al corriere per la consegna della sim(con 15 eur di ricarica), e che mi saranno addebitati 39 eur per il passaggio piano...spero abbia ragione la tua operatrice...

LamerTex
12-01-2016, 21:11
Lo speedtest fatto nel pomeriggio arrivava a 47/48 mega, adesso è così:

http://www.speedtest.net/result/4991392937.png (http://www.speedtest.net/my-result/4991392937)

Evita il server di vicenza fa schifo, fai sempre su milano di telecom, e sempre via cavo :)

alexmadda
12-01-2016, 21:15
Ho fatto la tua stessa esperienza ieri. Differenze: mi hanno detto che l'intestatario della sim deve coincidere con l'intestatario del contratto telecom, che pagherò 15 eur al corriere per la consegna della sim(con 15 eur di ricarica), e che mi saranno addebitati 39 eur per il passaggio piano...spero abbia ragione la tua operatrice...

A me a specificato 10 euro, dicendo che cmq mi sarebbero state accreditate sulla sim. Puo darsi che, nel mio caso, nel cambio gestore provvedano anche ad intestare la sim a mio padre (che ha intestata la linea fissa).
Anche tu hai ricevuto l'opzione di Sky gratis per un anno?
Ti hanno già modificato il profilo a 100??

Cmq mentre vi scrivo mi è arrivato Sms di conferma presa in carico del passaggio da parte di Tim...speriamo bene :D

Yrbaf
12-01-2016, 21:21
ma mentre in teoria pre vdsl si leggeva che avendo vicino l'armadio si poteva prendere quasi pienamente ciò che si sottoscriveva(es. 100 MBps) ora si sono scoperte delle incognite, quindi se nell'armadio dove fra pochi mesi o anni avrò la smart fibra per dire ci sono gia 3-4-5 adsl 7 Mbps o 20 Mbps, ed io e altri faremo la 100 Mbps o 50 Mbps vedremo in grandi numeri 40 Mbps se 50 o 80-90 se 100 Mbps a quanto ho capito

Meglio che intervenga Iron però per me le adsl 20Mb non saranno così seganti (e nel caso peggiore, che non si verificherà penso mai, vi possono togliere 30Mb, tra down e up, non di più, perché circa 30Mb sono la banda condivisa), inoltre (sempre per me) i disturbi per diafonia i danni li fanno sull'ottenibile max.

Ergo se il max è 110Mb (causa distanza e disturbi di altro tipo) ed i disturbi dati degli altri vi riduce l'ottenibile a 65Mb per chi ha la 50/10 non cambierà nulla (65 è maggiore di 50) ed andrà sempre al max, mentre chi ha la 100Mb invece noterà il forte degrado andando a max 65Mb.

Mentre se l'ottenibile max in assenza di diafonia era già basso (es. 58Mb) allora entrambi vedranno peggioramenti.
E quelli con la 100/20 a parte per l'upload non avranno benefici ed andranno come quelli con la 50/10

Comunque c'è una cura a questa malattia degenerativa :D e si chiama vectoring.
Magari un giorno, risolti certi problemi, lo accenderanno riducendo se non eliminando il problema (rimarrà sempre però il problema della distanza o dei doppini degradati).

fileks86
12-01-2016, 21:36
Meglio che intervenga Iron però per me le adsl 20Mb non saranno così seganti (e nel caso peggiore, che non si verificherà penso mai, vi possono togliere 30Mb, tra down e up, non di più, perché circa 30Mb sono la banda condivisa), inoltre (sempre per me) i disturbi per diafonia i danni li fanno sull'ottenibile max.

Ergo se il max è 110Mb (causa distanza e disturbi di altro tipo) ed i disturbi dati degli altri vi riduce l'ottenibile a 65Mb per chi ha la 50/10 non cambierà nulla (65 è maggiore di 50) ed andrà sempre al max, mentre chi ha la 100Mb invece noterà il forte degrado andando a max 65Mb.

Mentre se l'ottenibile max in assenza di diafonia era già basso (es. 58Mb) allora entrambi vedranno peggioramenti.
E quelli con la 100/20 a parte per l'upload non avranno benefici ed andranno come quelli con la 50/10

Comunque c'è una cura a questa malattia degenerativa :D e si chiama vectoring.
Magari un giorno, risolti certi problemi, lo accenderanno riducendo se non eliminando il problema (rimarrà sempre però il problema della distanza o dei doppini degradati).


si allora cosi male non è, pensavo anche peggio. adesso parlo per la mia situazione di dove abitavo prima, ero a 3 km praticamente dalla centrale, dall'armadietto forse 300 metri , gia li con una 20 Mbps prendevo 10 Mbps di portante, con la 50 in vdsl non so quanto avrebbe preso? mentre dove andrò ad abitare fra poco l'armadio rosso sta a 20 metri dall'abitazione proprio di fronte

lucaregno
12-01-2016, 21:37
A me a specificato 10 euro, dicendo che cmq mi sarebbero state accreditate sulla sim. Puo darsi che, nel mio caso, nel cambio gestore provvedano anche ad intestare la sim a mio padre (che ha intestata la linea fissa).
Anche tu hai ricevuto l'opzione di Sky gratis per un anno?
Ti hanno già modificato il profilo a 100??

Cmq mentre vi scrivo mi è arrivato Sms di conferma presa in carico del passaggio da parte di Tim...speriamo bene :D
no, sky non me lo hanno proposto, ma ho già l'abbonamento sat. Invece mi hanno inserito nel pacchetto timvision. il profilo è passato a 100 nel giro di neppure un'ora.

alexmadda
12-01-2016, 21:41
no, sky non me lo hanno proposto, ma ho già l'abbonamento sat. Invece mi hanno inserito nel pacchetto timvision. il profilo è passato a 100 nel giro di neppure un'ora.

Grazie per la info...a me ancora nulla :(

Inoltre è normale che nell'sms ricevuto si parli di SMART MOBILE, TIM SMART E SMART FIBRA?Nel senso...io ho chiesto anche le telefonate senza scatto; non doveva essere specificato SMART CASA??

Iuber
12-01-2016, 21:41
sempre sempre sempre problemi di buffering su youtube!!! non se ne puo piu !

ironmark99
12-01-2016, 21:51
ma mentre in teoria pre vdsl si leggeva che avendo vicino l'armadio si poteva prendere quasi pienamente ciò che si sottoscriveva(es. 100 MBps) ora si sono scoperte delle incognite, quindi se nell'armadio dove fra pochi mesi o anni avrò la smart fibra per dire ci sono gia 3-4-5 adsl 7 Mbps o 20 Mbps, ed io e altri faremo la 100 Mbps o 50 Mbps vedremo in grandi numeri 40 Mbps se 50 o 80-90 se 100 Mbps a quanto ho capito

Forse vanno chiarite alcune cose:


non si è scoperta nessuna incognita... tutto era MOLTO chiaro, a livello tecnico prima che il VDSL venisse messo in vendita :D
cosa pubblicizzi TIM, dicendo o tacendo i possibili degradi è una questione di marketing e non tecnica
gli ADSL che partono da centrali molto lontane dall'armadio non hanno alcun impatto sul VDSL perché sono molto attenuate
gli ADSL che partono da centrali vicine al cabinet hanno un impatto limitato sui VDSL perché usano banda sino a 2.2MHz, mentre il VDSL la usa sino a 17.6MHz (profilo 17a)
anche se avessi il cavo pieno di ADSL e fossi l'unico VDSL presente l'impatto non sarebbe mai tale da far scendere un 100Mbit/s a 50Mbit/s. Nel caso più pessimistico che riesco a calcolare, 100 ADSL possono portare via al VDSL al massimo una ventina di Mbit/s
il degrado da ADSL non dipende dal fatto che si tratti di un 7M o un 20M
l'impatto di VDSL su VDSL invece è più marcato, ma cresce con una legge non lineare, ossia non si ha lo stesso impatto del primo quando si aggiunge il decimo, ma molto inferiore.
contano solo i VDSL nel tuo stesso cavo (cioè quelli che vanno ai tuoi "vicini di casa" o a quelli sulla tua stessa direttrice), non quanti sono attivi all'armadio
i cavi che partono dagli armadi hanno tipicamente un numero di doppini limitato, quindi è difficile pensare di avere più di 5, 6, 10 disturbanti
l'impatto dei disturbanti è sempre lo stesso, che tu abbia un profilo 50/10 o un profilo 100/20, ossia perdi sull'ottenibile. Se hai un profilo a 100 e il tuo ottenibile scende a 80, potrai andare al massimo a 80. Se hai un profilo 50, e il tuo ottenibile scende ad 80 continuerai a poter andare a 50.


Spero di aver chiarito qualche dubbio...

ironmark99
12-01-2016, 21:58
Meglio che intervenga Iron però per me le adsl 20Mb non saranno così seganti (e nel caso peggiore, che non si verificherà penso mai, vi possono togliere 30Mb, tra down e up, non di più, perché circa 30Mb sono la banda condivisa), inoltre (sempre per me) i disturbi per diafonia i danni li fanno sull'ottenibile max.

Ergo se il max è 110Mb (causa distanza e disturbi di altro tipo) ed i disturbi dati degli altri vi riduce l'ottenibile a 65Mb per chi ha la 50/10 non cambierà nulla (65 è maggiore di 50) ed andrà sempre al max, mentre chi ha la 100Mb invece noterà il forte degrado andando a max 65Mb.

Mentre se l'ottenibile max in assenza di diafonia era già basso (es. 58Mb) allora entrambi vedranno peggioramenti.
E quelli con la 100/20 a parte per l'upload non avranno benefici ed andranno come quelli con la 50/10

Comunque c'è una cura a questa malattia degenerativa :D e si chiama vectoring.
Magari un giorno, risolti certi problemi, lo accenderanno riducendo se non eliminando il problema (rimarrà sempre però il problema della distanza o dei doppini degradati).

Vedi che non serviva che intervenissi io... :D :D
Scusa, ho risposto anche io solo perché sei stato più veloce di me... :sob:

Robertof_
12-01-2016, 22:03
Ho un aggiornamento sul valore di attenuazione in UL incorretto che mi ritrovo.
Questa è la mia situazione:
Attenuazione Upstream (dB): 28.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Capire quale sia il problema è difficile senza avere ulteriori dati sulla linea, pertanto grazie ad una gentilezza mi sono procurato un HLog della linea:
http://i.imgur.com/DUqXjjk.jpg
Dal grafico si ricavano due cose (shoutout a iron che mi ha aiutato ad interpretarlo): che sono distante dall'ARL (e questo lo sapevo :D), e che non ci sono derivazioni in parallelo (che potevano essere una causa del problema).
A questo punto la tesi di un errore di lettura del modem si fa ancora più probabile (visto che l'attenuazione tirata fuori dal modem è una semplice media).

fileks86
12-01-2016, 22:03
Grazie Iron. molte cose mi sono molto piu chiare.

1. si dicevo incognita perché quando lessi all'epoca forse si dava un po' per scontato che tutto andasse rose e fiori ( ricordo tanti dicevano che il vectoring era assodato) invece cosi non è stato.

2. l'ho capito quando leggendo in sti giorni ho fiutato possibili promesse non mantenute (speriamo cali poco se cala)

3. non so come farei a distinguere le adsl che partono da centrali lontane o vicine, tu intendi posti dove la centrale sta a km e posti dove sta a 200-500 metri?

5. non credo che tanti abbiano l'adsl dove andrò, massimo 10-12 forse.

e quando la vdsl si diffonderà però non saranno cavoli amari? tipo io 100/20 prenderei 70/15?

alexmadda
12-01-2016, 22:04
Grazie per la info...a me ancora nulla :(

Inoltre è normale che nell'sms ricevuto si parli di SMART MOBILE, TIM SMART E SMART FIBRA?Nel senso...io ho chiesto anche le telefonate senza scatto; non doveva essere specificato SMART CASA??

Mi quoto per dire che mi hanno da poco variato il profilo, dopo una breve disconnessione. Solo che, tanto per cambiare, mi hanno impostato il profilo della 50M. Cosa devo fare per farmelo "correggere" a 100M?

Ho provveduto anche a riavviare il router, ma niente da fare.

Ringrazio calorosamente chi mi sa dare un suggerimento!

ironmark99
12-01-2016, 22:05
si allora cosi male non è, pensavo anche peggio. adesso parlo per la mia situazione di dove abitavo prima, ero a 3 km praticamente dalla centrale, dall'armadietto forse 300 metri , gia li con una 20 Mbps prendevo 10 Mbps di portante, con la 50 in vdsl non so quanto avrebbe preso? mentre dove andrò ad abitare fra poco l'armadio rosso sta a 20 metri dall'abitazione proprio di fronte

Il vantaggio del VDSL è proprio che la distanza tra centrale e armadio non conta più nulla (se non sei in rete rigida e c'è un armadio, ovviamente :D ). Conta solo la tua distanza dall'armadio. Se sei a 20 metri dall'armadio e quello è l'armadio che serve casa tua (!) non avrai grossi problemi ad andare vicino ai 100Mbit/s... sempre che il tuo vicino di casa (come il mio :mad: ) non decida di farsi il VDSL pure lui...

Yrbaf
12-01-2016, 22:15
Ma io potevo anche sparare minchiate, tu no.

Comunque il caso di più di 10 disturbanti io ce lo vedrei.

Esempio da me l'armadio (appoggiato fuori dal condominio) serve il complesso fatto da 3 condomini da 5 piani (nonché anche gli edifici di fronte ma quelli non sono un problema in teoria, anche se magari 2 o 3 metri di cavo in comune ci saranno).
I multicoppia (non ho guardato se 1 o 3) all'inizio scorrono insieme e dopo 10-15 metri raggiungono la prima chiostrina in cantina, proseguendo poi per la seconda a 10-20 metri dopo (la mia :D), mentre per il terzo condominio non so il giro e dove si biforca (ossia se arrivano 3 cavi alla prima chiostrina e poi ne partono due da lì o se il terzo condominio ha un percorso tutto suo da subito).

Nel caso peggiore tra negozi ed appartamenti potrei supporre fino a 15-18 linee e sempre se non c'è qualcuno che se ne mette più di una (come volevo fare io :D) altrimenti ben di più.
In più essendo al primo piano mi becco un tratto di convivenza con tutte le linee del mio edificio (10 appartamenti ed un paio di negozi)

Nel caso peggiore io potrei avere anche una 30ina di disturbanti per però max 10-15m (non sono bravo con le distanze ad occhio) di cavo, più quelle dirette al mio edificio (quindi diciamo caso pessimo 12-15) per altri 20-25m

Resta da vedere se contano più i metri di percorrenza insieme (e pure a max potenza perché si parte dall'armadio a viaggiare insieme seppure magari su più multicoppia) o il numero di disturbanti a prescindere dai metri.

PS
Con un range di cavo stimato da 25m e 60m, sono fiducioso nell'adozione del 35b con/senza vectoring :D e per ora non pretendo come altri la FTTH :D
Tra l'altro facilissima da implementare (almeno come FTTB) se ci si potesse agganciare all'armadio Tim con un cavo in fibra (o anche Eth), i cavi dall'armadio faranno solo 30 cm sul suolo pubblico e poi sono (non murati ed all'aria su cavi di acciacio di sostegno) nelle cantine.

antonioman86
12-01-2016, 22:28
alza la cornetta il 187 ti aspetta ......

continuano i problemi di download a te come va antonioman86?

secondo voi il traceroute fatto su http://www.visualroute.it/vr.asp è attendibile ?

http://i.imgur.com/YDyqzmM.jpg

Come va?? che tra un po' spacco tutto e torno all'adsl...
Scaricare alle 20 a 800 kbps da easybytez con abbonamento (normalmente sfrutta banda piena anche senza jdownloader), poi mi concede i 2/3 Mega intorno alle 23 con minimi di 800kbps e a 8 mega la mattina ha del ridicolo...
Ogni santo giorno, con qualsiasi santo IP assegnato in ogni range possibile..
I lag che sono qualcosa di pauroso.. avere la fibra con ping sotto il 20 e poi avere disconnessioni o microdisconnessioni dai server multiplayer è abbastanza osceno..
Ho smesso anche di utilizzare YouTube, mi passa la fantasia.. che per carità, non pretendo di vedere i 4K caricati in 2 secondi, ma neanche che mi carichi i 720p a 1000kbps o se va bene 2900kbps...
74000 mega di portante, all'atto pratico non li ho ancora praticamente mai visti.. la sera se va bene, va come una 30/50 mega..

fileks86
12-01-2016, 22:31
Come va?? che tra un po' spacco tutto e torno all'adsl...
Scaricare alle 20 a 800 kbps da easybytez con abbonamento (normalmente sfrutta banda piena anche senza jdownloader), poi mi concede i 2/3 Mega intorno alle 23 con minimi di 800kbps e a 8 mega la mattina ha del ridicolo...
Ogni santo giorno, con qualsiasi santo IP assegnato in ogni range possibile..
I lag che sono qualcosa di pauroso.. avere la fibra con ping sotto il 20 e poi avere disconnessioni o microdisconnessioni dai server multiplayer è abbastanza osceno..
Ho smesso anche di utilizzare YouTube, mi passa la fantasia.. che per carità, non pretendo di vedere i 4K caricati in 2 secondi, ma neanche che mi carichi i 720p a 1000kbps o se va bene 2900kbps...
74000 mega di portante, all'atto pratico non li ho ancora praticamente mai visti.. la sera se va bene, va come una 30/50 mega..

come mai hai limiti di orario? :cry: filtrano apposta la vdsl?

antonioman86
12-01-2016, 22:32
come mai hai limiti di orario? :cry:

Non ne ho idea, ma da Lecce siamo in 3 nelle stesse condizioni.. e non è che siamo migliaia ad avere la vdsl..
problema relativo a tutti i server, anche dei backup su mega di documenti, video personali..
server della Sony.. la sera non si riesce a scaricare neanche un gioco dallo Store Sony, sembra di stare in ADSL.. Devo aspettare necessariamente la mattina o lasciare tutta la notte..

fileks86
12-01-2016, 22:38
perché può essere che quei server a cui siete collegati non concedano la banda come se fossero saturati? di solito in passato nei casi delle adsl tradizionali accadeva, o forse ancora devono sistemarli per le vdsl?

antonioman86
12-01-2016, 22:42
perché può essere che quei server a cui siete collegati non concedano la banda come se fossero saturati? di solito in passato nei casi delle adsl tradizionali accadeva, o forse ancora devono sistemarli per le vdsl?

Non credo, perché altrimenti sarebbe un problema costante e reiterato.. la mattina va alla grande.. e quando stavo con la 50 non ho avuto tanti problemi quanto adesso.. stavo sempre a palla h24.. lesotutte77, però sta con la 50 ma ha gli stessi problemi miei..
Il problema è che stiamo parlando di server tipo mega e easybytez che sono tra i più veloci in circolazione.. non di un server fatto in casa dal vicino.. e mega satura tranquillamente qualsiasi tipo di banda, altrimenti con la 50 non avrei scaricato a poco più di 5 mega.. (praticamente quanto scarico ora in fascia serale, ma con una 75 mega..)

fileks86
12-01-2016, 22:45
allora sembrerebbe qualche filtro impostato da qualche tempo da cio che dici, pensi anche tu questo? visto che dicevi che prima con la 50 andavi piu veloce di ora 24/24 ma anche con la 50 ora un altro utente della tua zona ha gli stessi tuoi problemi

antonioman86
12-01-2016, 22:54
allora sembrerebbe qualche filtro impostato da qualche tempo da cio che dici, pensi anche tu questo? visto che dicevi che prima con la 50 andavi piu veloce di ora 24/24 ma anche con la 50 ora un altro utente della tua zona ha gli stessi tuoi problemi

Non ho proprio idea di cosa pensare, sinceramente..
Però, di filtri, Telecom non ne ha mai parlato.. non vorrei si stiano parando nelle zone tipo le nostre per non scontentare tutti gli altri che, altrimenti, resterebbero senza banda..
C'è però anche il fatto che, tipo nella mia quartiere (non son sicuro di lesotutte77 anche se è coperto dalla stessa centrale mia), c'è solo Telecom.. neanche Vodafone in wholesale.. quindi non ho metro di paragone con nessun altro se non con quello che avevo io stesso poco più di un mese fa..
Adesso sto scaricando da Mega ad 800kbps con picchi ad 1 Mega.. solo un pc connesso alla rete.. tutto staccato..
edit.. ora è tornato, per gentile concessione, a 5 (una 40 mbit)

fileks86
12-01-2016, 22:58
si so che Telecom non ha mai fatto filtri difatti e stranissimo, ma appunto stavo pure pensando del perché succeda. Forse hanno pianificato molte attivazioni di vdsl forzando la banda limitandola? come appunto credo stia dicendo tu, quindi nonostante hai portante che dovrebbe fare tanto di piu castrano per tante ore?

antonioman86
12-01-2016, 23:09
si so che Telecom non ha mai fatto filtri difatti e stranissimo, ma appunto stavo pure pensando del perché succeda. Forse hanno pianificato molte attivazioni di vdsl forzando la banda limitandola? come appunto credo stia dicendo tu, quindi nonostante hai portante che dovrebbe fare tanto di piu castrano per tante ore?

Mi auguro di no.. altrimenti starei rivivendo i periodi di TeleTu.. :D :muro: in cui vedevi i grafici delle statistiche di download a scalino..consentito dalle 24 alle 8.. poi scendeva ad una 40ina di kbps..
sarebbe stato meglio dire "non c'è disponibilità per la 100, ci sarà appena sistemate le infrastrutture nella vostra città".. e tutti più felici..
Fortunatamente faccio un lavoro che mi permette di essere abbastanza libero le mattine.. altrimenti potrei avere solo una 75 mega con i video a 480p se va bene, lag a non finire e download inesistente..

viking1973
12-01-2016, 23:14
Mi auguro di no.. altrimenti starei rivivendo i periodi di TeleTu.. :D :muro: in cui vedevi i grafici delle statistiche di download a scalino..consentito dalle 24 alle 8.. poi scendeva ad una 40ina di kbps..
sarebbe stato meglio dire "non c'è disponibilità per la 100, ci sarà appena sistemate le infrastrutture nella vostra città".. e tutti più felici..
Fortunatamente faccio un lavoro che mi permette di essere abbastanza libero le mattine.. altrimenti potrei avere solo una 75 mega con i video a 480p se va bene, lag a non finire e download inesistente..

ah che culo! io ho avuto lo stesso problema con fastweb con i download che pomeriggio sera scendevano drasticamente (anche da easybytez dove scendevo da 78 mega a 20 anche se lo speed test sui server italiani dava sempre il massimo) e guarda caso attivando una vpn magicamente il download risaliva al massimo! x la disperazione ho fatto portabilità a tim e sono ina teesa del tutto... ho fatto la 3x2 e x ora mi hanno solo consegnato la sim... mi dai una bella notizia sapendo che rischio di avere gli stessi problemi che avevo con fastweb.... io sono di Roma però e magari le cose da me potrebbero essere diverse speriamo...

antonioman86
12-01-2016, 23:18
ah che culo! io ho avuto lo stesso problema con fastweb con i download che pomeriggio sera scendevano drasticamente (anche da easybytez dove scendevo da 78 mega a 20 anche se lo speed test sui server italiani dava sempre il massimo) e guarda caso attivando una vpn magicamente il download risaliva al massimo! x la disperazione ho fatto portabilità a tim e sono ina teesa del tutto... ho fatto la 3x2 e x ora mi hanno solo consegnato la sim... mi dai una bella notizia sapendo che rischio di avere gli stessi problemi che avevo con fastweb.... io sono di Roma però e magari le cose da me potrebbero essere diverse speriamo...

Eh, ma mi sa che la cosa non è limitata solo a noi 3.. c'era un altro utente, ora non ricordo il nome, ma comunque del centro-nord, con medesima problematica..
a me lo speedtest esce quasi sempre intorno ai 67 mega (sempre con 74 di portante e già lì ci sarebbe da dire).. ma sai.. "lo speedtest non fa testo"..eh, ma infatti il download da server veloci è anche peggio..
quindi boh.. :muro: :muro: almeno a Roma c'hai tanta altra roba da fare se la connessione non tiene.. :D

http://www.speedtest.net/result/4991696730.png
Guardando sto speedtest appena fatto mi verrebbe da dire che posso scaricare, giocare e far qualsiasi cosa in serenità.. :muro: realtà leggermente diversa.. :muro:

Yrbaf
12-01-2016, 23:21
3. non so come farei a distinguere le adsl che partono da centrali lontane o vicine, tu intendi posti dove la centrale sta a km e posti dove sta a 200-500 metri?

Questo è semplicissimo.
Nella nuova casa abbiamo appurato che l'armadio sta a 20-50m, ma la centrale a quanto sta ?
Sarebbe la centrale che useresti se invece della vdsl chiedessi ancora una adsl.

Ecco se quella centrale è sotto un certo numero di metri (non so i valori, diciamo 700-800m o meno) si può definire abbastanza vicina da indurre con le sue adsl qualche disturbo a te in vdsl.
Se invece sta a 1500m (sempre valore sparato a caso, passare da iron per quelli giusti :D) o più probabilemente no.

fileks86
12-01-2016, 23:23
E in caso uno incap:help: passe in questa castrazione forzata per preservare banda a tutti che deve fare? se va quasi come una adsl2+ o pure peggio perché non danno banda la cosa e molto brutta

Yrbaf
12-01-2016, 23:26
Può solo pazientare che sistemino potenziando la rete (cosa possibile se la colpa sta nella rete di Tim se è nella rete di altri nulla) o disdire e provare con altri provider.
Il pazientare può essere alcune settimane come anche alcuni mesi.

fileks86
12-01-2016, 23:27
Questo è semplicissimo.
Nella nuova casa abbiamo appurato che l'armadio sta a 20-50m, ma la centrale a quanto sta ?
Sarebbe la centrale che useresti se invece della vdsl chiedessi ancora una adsl.

Ecco se quella centrale è sotto un certo numero di metri (non so i valori, diciamo 700-800m o meno) si può definire abbastanza vicina da indurre con le sue adsl qualche disturbo a te in vdsl.
Se invece sta a 1500m (sempre valore sparato a caso, passare da iron per quelli giusti :D) o più probabilemente no.

mettiamo il caso la centrale è a meno di un km e ho 5-6 adsl di cui 1 sul mio stesso cavo coppia andrei peggio o meglio che sottoscrivere come dove stavo prima una vdsl a centrale 3 km ed armadio 300-400 metri?
sarebbe il colmo che vanno quasi simili..

Yrbaf
12-01-2016, 23:38
No non vanno uguali perché a 400m prendere i 100Mb è difficile (ma forse non ancora impossibile) pure senza altri disturbanti, figurati poi con.

A 20m invece se non ti rompe le p...e nessuna vdsl i 130-140Mb sono pressoché garantiti salvo altri disturbi.
Poi anche avendo delle adsl che ti disturbano al peggio (come detto da Iron) andresti 20Mb meno alias 110-120Mb.

Insomma devi preoccuparti solo delle altre vdsl e di altri problemi all'impianto del doppino (leggiti tutti gli altri post di Iron, pre oggi, per capire).

antonioman86
12-01-2016, 23:49
E in caso uno incap:help: passe in questa castrazione forzata per preservare banda a tutti che deve fare? se va quasi come una adsl2+ o pure peggio perché non danno banda la cosa e molto brutta

la soluzione sarebbe stata qualcosa del tipo "voi siete sfigati, siete in una città bassa fonte di guadagno e basso rientro economico, sarete limitati a 50 mega e stop".. e uno se la tiene.. ma se mi dici "la 100 è disponibile" e me la fai attivare e poi mi ritrovo peggio di prima è fastidioso.. per carità, adesso almeno dovrei avere il vantaggio economico.. però, se non risolvessero, mi ritroverei solo con il vincolo per 3 anni.. speriamo che nel frattempo, almeno, rispettino i piani per la FTTH visto che è una delle 100 città e che il mio quartiere rientra in uno dalle percentuali decenti su infratel..

Può solo pazientare che sistemino potenziando la rete (cosa possibile se la colpa sta nella rete di Tim se è nella rete di altri nulla) o disdire e provare con altri provider.
Il pazientare può essere alcune settimane come anche alcuni mesi.

il disdire è impossibile: non ci sono altri provider in vdsl.. (oltre ai costi)
Vodafone ha coperto quasi tutta la città, praticamente, la mia zona.. Fastweb un po' di meno ma la mia zona è sempre esclusa.. tutti offrono, per casa mia, massimo la 7 mega in wholesale..
il pazientare ormai è di moda con Telecom a Lecce.. per avere una adsl decente ho litigato per mesi..
per avere un rimborso per un servizio mai richiesto sta richiedendo 7 mesi e son pronte 2 lettere di conciliazione, una per Telecom e una per Co.re.com..
Mi sa che più che mesi sono gli anni che passeranno prima della FTTH..

Yrbaf
13-01-2016, 00:14
Non capisco la speranza nella FTTH.

Non è il mezzo a limitarti ma altre questioni sulla rete.

Una FTTH 300/20 (di Tim ovviamente) potrebbe andare identica se non risolvono e se risolvono anche la FTTC andrà veloce.

Poi al più posso capire che speri che promettendoti 300Mb nominale te ne garantiscano di più in caso di saturazione.
Però occhio che potrebbe essere una speranza vana.
Anzi tu hai pure dimostrato che le linee più lente avevano meno problemi :D

Ed infatti in zone dove le FTTC arrancano le Adsl stranamente vanno bene. Ergo magari la FTTH arrancherà pure di più della FTTC :D

fileks86
13-01-2016, 00:20
limiti di banda e limiti tecnici quindi sono le magagne che dovremo soffrire? cioè in pratica FFTC sarebbe un adsl 2+ plus super spremuta per i nostri mezzi italiani medi?

gius01
13-01-2016, 00:24
Tempo fa mi pare di aver letto una cosa simile, ma ripropongo la domanda: in caso di trasloco di linea VDSL, si può fare che l'utente paga solo i 73,20&euro; dovuti, e il downgrade è a carico di TIM? Si può, inoltre, mantenere l'offerta attiva al momento del downgrade (quindi avere Tuttofibra Limited Edition anche nella casa nuova)?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
13-01-2016, 00:27
La Vdsl2 è proprio una Adsl3 in un certo senso.
Però essendo più Versatile hanno usato una V come prima lettera :D (ok lo so che la V sta per altro)

rvrpcr
13-01-2016, 00:38
Scusate...ma chi ha attivato l'opzione superfibra i primi di dicembre, in promozione gratuita fino al 11/1, ora la si paga? Non ho capito...

antonioman86
13-01-2016, 00:49
Non capisco la speranza nella FTTH.

Non è il mezzo a limitarti ma altre questioni sulla rete.

Una FTTH 300/20 (di Tim ovviamente) potrebbe andare identica se non risolvono e se risolvono anche la FTTC andrà veloce.

Poi al più posso capire che speri che promettendoti 300Mb nominale te ne garantiscano di più in caso di saturazione.
Però occhio che potrebbe essere una speranza vana.
Anzi tu hai pure dimostrato che le linee più lente avevano meno problemi :D

Ed infatti in zone dove le FTTC arrancano le Adsl stranamente vanno bene. Ergo magari la FTTH arrancherà pure di più della FTTC :D

La speranza nell'FTTH non è legata solo alla saturazione ma anche all'eliminazione delle diafonie che mi godo sin dall'adsl.. c'è anche il fatto che son passato in 6 mesi circa da una massima di 89 mega ad una massima di 76 quando qualcuno decide di non accendere il router, altrimenti 74500..
Infatti speravo proprio in quello.. mi dai 300/20 al prezzo della 100/20 e navigo come se avessi una 180/20 (che dovrebbe essere nell'intorno del limite minimo per una ftth di quelle dimensioni)?? mi va benissimo.. ma almeno non pago per una 100/20 o 50/10 e vado come una 17 mega.. finora l'unico vantaggio vero che sto riscontrando è l'upload.. che tiene sempre e va alla grande.. ma per l'utilizzo che ne faccio, sinceramente, non è neanche tanto prioritario..

limiti di banda e limiti tecnici quindi sono le magagne che dovremo soffrire? cioè in pratica FFTC sarebbe un adsl 2+ plus super spremuta per i nostri mezzi italiani medi?

coi mezzi italiani non sono queste le uniche magagne da soffrire.. c'è sempre molto di peggio, purtroppo, in tutti gli ambiti..

La Vdsl2 è proprio una Adsl3 in un certo senso.
Però essendo più Versatile hanno usato una V come prima lettera :D (ok lo so che la V sta per altro)

In effetti a questa V non ci avevo pensato.. :D

Scusate...ma chi ha attivato l'opzione superfibra i primi di dicembre, in promozione gratuita fino al 11/1, ora la si paga? Non ho capito...

No, è gratuita sempre per chi attivava entro quella data..e comunque era fino al 10/01.. hanno, comunque, prorogato fino al 29..

Yrbaf
13-01-2016, 01:04
Il limite minimo per la FTTC è uguale alla FTTH ed è zero.

Non c'è nulla di garantito ed a pari diffusione andranno male entrambe.
Quando invece vanno bene, la FTTH ovviamente va meglio.

Se domani a te ed a tutti gli altri cambiassero la FTTC con una FTTH, la sera andreste ancora a 17Mbps (e sareste ancora più seccati perché invece di 17 su 76 sarebbero 17 su 300).
Anzi probabilmente pure di meno perché magari qualcuno vedendo tanta potenza di fuoco teorica (i 300Mb) lancerebbe più cose in parallelo.

Salvo filtri di regolazione traffico dei provider, in TCP vince chi fa più connessioni, punto.
Se siamo per ipotesi solo in 2 sul canale (ed il canale non è largo abbastanza per entrambi) ed io faccio 90 connessioni (ad alto traffico) e tu solo 10 allora io mi beccherò il 90% (es. 90Mbps) del canale (più o meno) e tu solo il 10% (es. 10Mbps) anche se entrambi abbiamo la stessa linea a 100Mbps nominali (caso FTTC senza diafonia).

antonioman86
13-01-2016, 01:14
Il limite minimo per la FTTC è uguale alla FTTH ed è zero.

Non c'è nulla di garantito ed a pari diffusione andranno male entrambe.
Quando invece vanno bene, la FTTH ovviamente va meglio.

Se domani a te ed a tutti gli altri cambiassero la FTTC con una FTTH, la sera andreste ancora a 17Mbps (e sareste ancora più seccati perché invece di 17 su 76 sarebbero 17 su 300).
Anzi probabilmente pure di meno perché magari qualcuno vedendo tanta potenza di fuoco teorica (i 300Mb) lancerebbe più cose in parallelo.

Salvo filtri di regolazione traffico dei provider, in TCP vince chi fa più connessioni, punto.
Se siamo per ipotesi solo in 2 sul canale (ed il canale non è largo abbastanza per entrambi) ed io faccio 90 connessioni (ad alto traffico) e tu solo 10 allora io mi beccherò il 90% (es. 90Mbps) del canale (più o meno) e tu solo il 10% (es. 10Mbps) anche se entrambi abbiamo la stessa linea a 100Mbps nominali (caso FTTC senza diafonia).

Io mi riferivo a questo:
Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP, il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART FIBRA in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH; attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH.

La FTTH non dovrebbe anche essere vantaggiosa in ping? la FTTC non lo è poi più di tanto nell'utilizzo pratico..

Io connessioni ne faccio anche una marea, ma non vinco lo stesso.. tranne da quest'ora in poi, quando i 7 mega in download diventano un appuntamento fisso..

Bisognerebbe solo vedere se il problema non è legato solo a noi 3 o se c'è altra gente sparsa per l'Italia che ha lo stesso problema nostro di fasce orarie.. ne parliamo da diverso tempo su questo thread ma non abbiamo trovato altri.. quindi boh..

Yrbaf
13-01-2016, 01:20
O non ne fai abbastanza (e possibilmente su server diversi) da influire o c'è un ripartitore traffico che limita un tot a cliente.

Quella non è banda garantita ma una soglia di qualità sotto la quale con qualche difficoltà puoi disdire senza penali.

Infatti se fosse vera banda garantita già ora tu sotto i 40Mbps non potresti andare :D (se non per piccoli periodi di tempo a causa di eccesso di traffico non previsto)

Però probabilmente anche con quelle clausole si attaccheranno a tutto pur di non farle valere.
Esempio magari devi stare sotto la soglia 24 ore su 24 e non solo 3 o 4 ore al giorno perché valga la clausola. :D

PS
Si la FTTH pinga sotto i 3ms (a volte anche sotto i 2ms) i server più vicini, mentre la FTTC sotto i 5ms non penso possa andare.
Però la differenza è al più di 5-6ms, dopo è routing di solito (salvo linee FTTC con problemi di ritrasmissioni o altro) e se pinghi a 20ms in FTTC pingherai al meglio a 13-14ms in FTTH (o se in FTTC causa saturazione sei a 90ms sarai a 82-85ms in FTTH a pari saturazione)

antonioman86
13-01-2016, 01:25
O non ne fai abbastanza (e possibilmente su server diversi) da influire o c'è un ripartitore traffico che limita un tot a cliente.

Quella non è banda garantita ma una soglia di qualità sotto la quale con qualche difficoltà puoi disdire senza penali.

Infatti se fosse vera banda garantita già ora tu sotto i 40Mbps non potresti andare :D (se non per piccoli periodi di tempo a causa di eccesso di traffico non previsto)

Però probabilmente anche con quelle clausole si attaccheranno a tutto pur di non farle valere.
Esempio magari devi stare sotto la soglia 24 ore su 24 e non solo 3 o 4 ore al giorno perché valga la clausola. :D

Sìsì, mi sono espresso male..
Intendevo proprio quello, basterebbe rispettassero la soglia minima di qualità..
Ma qui non penso si pongano il problema visto che gli altri operatori stanno ancora alla 7 mbit.. :D

rvrpcr
13-01-2016, 01:26
Grazie antonio. Io speravo rimanesse gratis per sempre per chi la attivava entro il termine

fileks86
13-01-2016, 03:35
Sìsì, mi sono espresso male..
Intendevo proprio quello, basterebbe rispettassero la soglia minima di qualità..
Ma qui non penso si pongano il problema visto che gli altri operatori stanno ancora alla 7 mbit.. :D

se ragionano così basta che siano monopolisti senza vera concorrenza e possono fare ciò che vogliono. brutta roba. spero si smuovano le cose perché se tutto, pure nel migliore dei casi di grandi città rimane solo teorico, o, come si diceva va tutto a fortuna ( distanza dall'armadio ridotta + poche connessioni che disturbano) stiamo freschi. un operatore qualsiasi che non garantisce una stessa offerta vendibile per tutti,sapendo dei limiti strutturali, senza porvi rimedio è una cosa ignobile. in piu si aggiunge anche il caso della banda segata se in una zona non ne hanno tanta da dare a tutti.. che dire? fa arrabbiare. come dicevo post addietro si questo avvento della vdsl ai poveri cristi migliora forse portante e velocità, ma non si sa ne se di tanto o tantissimo ne se gli durerà questa miglioria per tanto tempo senza problemi. chi ha 7/10/15 Mbps magari fara 20-25 Mbps in piu ma non sarà sicuramente la 100 Mbps ne la 80 forse. se poi anche la fa come nel tuo caso limitano la banda o succedono problemi di disturbi.

erpomata
13-01-2016, 04:41
Ragazzi ho fatto il test delle statistiche e mi dice:


Qualità della tua linea VDSL
67%

La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 578m.
La tua portante è 81,67MBit/s in download e 21,60MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 74,65MBit/s in download e 19,74MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 9,33MiB/s caricare a 2,47MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 86,52MBit/s in download e 33,03MBit/s in upload.
La tua linea è abbastanza disturbata.
La tua linea presenta errori di trasmissione.


e mi vengono subito due domande:

1) Che vuol dire: " In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 86,52MBit/s in download e 33,03MBit/s in upload."? Futuro quanto?

2) "La tua linea presenta errori di trasmissione.". Che ci posso fare? Chiamo qualcuno?

Queste le statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33025
Velocità massima di ricezione (Kbps): 86516
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.1
Potenza in trasmissione (dB): -4.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 267
Total SES (Severely Errored Secs): 36
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 81669
Up time: 46230
Total FEC Errors: 4321132
Total CRC Errors: 631

antonioman86
13-01-2016, 04:44
se ragionano così basta che siano monopolisti senza vera concorrenza e possono fare ciò che vogliono. brutta roba. spero si smuovano le cose perché se tutto, pure nel migliore dei casi di grandi città rimane solo teorico, o, come si diceva va tutto a fortuna ( distanza dall'armadio ridotta + poche connessioni che disturbano) stiamo freschi. un operatore qualsiasi che non garantisce una stessa offerta vendibile per tutti,sapendo dei limiti strutturali, senza porvi rimedio è una cosa ignobile. in piu si aggiunge anche il caso della banda segata se in una zona non ne hanno tanta da dare a tutti.. che dire? fa arrabbiare. come dicevo post addietro si questo avvento della vdsl ai poveri cristi migliora forse portante e velocità, ma non si sa ne se di tanto o tantissimo ne se gli durerà questa miglioria per tanto tempo senza problemi. chi ha 7/10/15 Mbps magari fara 20-25 Mbps in piu ma non sarà sicuramente la 100 Mbps ne la 80 forse. se poi anche la fa come nel tuo caso limitano la banda o succedono problemi di disturbi.

In Italia sembra andare di moda, soprattutto relativamente alle telecomunicazioni. il divario dalla media europea è notevole, e buona parte della media la fanno diverse città del sud..
Non ci resta che aspettare e vedere.. con gli obiettivi qualitativi minimi non si può neanche lamentarsi se loro poi vedono 74 mega di portante, o anche 55..
L'unica sarebbe provare con Nemesys.. si buttano 24 ore ma magari si beccano tutte le fasce orarie in cui la connessione non va, ma anche lì, se ne sbattono altamente, come se ne son fregati ai tempi dell'adsl..

Ragazzi ho fatto il test delle statistiche e mi dice:

CUT

e mi vengono subito due domande:

1) Che vuol dire: " In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 86,52MBit/s in download e 33,03MBit/s in upload."? Futuro quanto?

2) "La tua linea presenta errori di trasmissione.". Che ci posso fare? Chiamo qualcuno?

Queste le statistiche:

CUT



Se hai qualche santo chiamalo.. :D

Scherzi a parte.. gli errori, relativamente a quella distanza sono comprensibili.. fai conto che a livello di portante stai anche benone.. giusto per esempio, io con 8.5 dB di attenuazione aggancio quando va bene 74 mega..

Il futuro si riferisce alla velocità massima riportata dalle statistiche..

erpomata
13-01-2016, 04:46
Ottimo grazie.
Speriamo che qualche santo legga il forum:D

alanfibra
13-01-2016, 07:17
OMG
OMG
OMG
OMG
OMG
OMG

Wow, che linea!!!!

Io ho mandato la richiesta di attivazione, speriamo in bene!!

Grazie, era tanto che aspettavo.


Qualità della tua linea VDSL
67%

La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 578m.
La tua portante è 81,67MBit/s in download e 21,60MBit/s in upload
La tua velocità di massima navigazione è circa 74,65MBit/s in download e 19,74MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 9,33MiB/s caricare a 2,47MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 86,52MBit/s in download e 33,03MBit/s in upload.
La tua linea è abbastanza disturbata.
La tua linea presenta errori di trasmissione.


Mi ricordi il sito del test?

Grazie.

winoni71
13-01-2016, 07:36
Mi ricordi il sito del test?

Grazie.

http://ip-addr.es/vdsl/check/

woody4165
13-01-2016, 07:37
Grazie, era tanto che aspettavo.


Mi ricordi il sito del test?

Grazie.

E' http://ip-addr.es/vdsl/check/

Funziona solo con il Technicolor? Io che ho un fritz non ci arrivo nemmeno...

il menne
13-01-2016, 07:48
Domani DOVREBBE venire il tecnico dalle 14 alle 15 per installare smart fibra 100/20.

Ad adesso nessuna comunicazione né via mail né telefonica né sms da parte del settore tecnico a conferma dell'appuntamento. Quando il precedente saltò mi arrivò un sms tipo alle 10 del giorno prima.... quindi in teoria se entro oggi non mi arriva nulla devo comunque preoccuparmi?

Non è che io posso prendere libero un numero indefinito di pomeriggi ... mi basterebbe che perlomeno l'appuntamento sia confermato o meno, con anticipo, il tempo è danaro, sprecarlo ad attendere a vuoto oltre che irritante sarebbe alla lunga anche un danno economico.... la gente lavora, eh, in genere :mad:

alanfibra
13-01-2016, 08:06
http://ip-addr.es/vdsl/check/

E' http://ip-addr.es/vdsl/check/

Funziona solo con il Technicolor? Io che ho un fritz non ci arrivo nemmeno...

Grazie.

Yrbaf
13-01-2016, 08:11
In Italia sembra andare di moda, soprattutto relativamente alle telecomunicazioni. il divario dalla media europea è notevole, e buona parte della media la fanno diverse città del sud..
Non ci resta che aspettare e vedere.. con gli obiettivi qualitativi minimi non si può neanche lamentarsi

Il problema è cosa vuole l'italiano medio.

Qui perché c'è una predominanza di informatici e di tendenziali nerd (in senso buono) si chiede la velocità, le mega linee, ...ecc ma in altri forum (comunque a sfondo tecnologico) si parla di ben altro.

In thread dove si parla sia di adsl che di fibra di un provider (non Tim) il 90% dei messaggi è solo sull'adsl (forse quelli fibra li butto dentro io ogni tanto e pochi altri).
Tutti chiedono solo come fare ad avere di nuovo l'offerta a 18E o quella a 20E perché a 23E è troppo!

Ieri uno ha chiesto info per la fibra Tim (anche se il thread non è Tim) perché interessato per i 19E e voleva sapere se erano per sempre o se dopo aumentava ed a quanto.

Io gli ho risposto i dettagli giusti dell'offerta (primi 1000, ...ecc) e la sua risposta è stata tipo (non proprio esatte parole) "Cosa 39E! Bella schifezza allora, sai dove possono infilarseli i loro 39E e spingere forte"

Io gli ho fatto notare che non mi sembrava fuori dal mondo si stava pur sempre comprando una 100/20 con telefono semi-flat incluso (forse polemizzando un po' che se poi siamo il terzo mondo informatico, cosa comunque non vera, è anche dovuta al modo di ragionare solo low cost che abbiamo)

Ed un altro ha risposto che sarà pure una 100/20 però si potrebbe fare di meglio (infatti alcuni OLO fanno di meglio di Tim) ed a 40E sono ancora troppo care, si aspetteranno tempi migliori.
E si è ritornati a parlare delle adsl a 20E

Telecom ha lanciato la 100/20 e dato un certo taglio ai suoi prezzi per smuovere il mercato che era (secondo le statistiche di Ottobre) fallimentare (<=10% di abbonati solamente) però a leggere certi commenti penso che potrebbe essere lo stesso un mezzo fiasco comunque.
Forse dovrebbe aprire alle vendite il profilo 20/1 in vdsl ad un prezzo di 22-25E (almeno se non lei per gli OLO) e forse solo con quello riempirà gli armadi :(

E poi chiediamo la FTTH nelle case di tutti.
Si e con cosa la ripaghiamo se la maggior parte della gente non può o se può non vuole spendere ?
Mica si può solo far pagare allo stato (che poi lo paghiamo noi in tasse) o pretendere che chi investe rientri dei costi dopo 20 anni.

antonioman86
13-01-2016, 08:22
Il problema è cosa vuole l'italiano medio.

CUT
Io gli ho risposto i dettagli giusti dell'offerta (primi 1000, ...ecc) e la sua risposta è stata tipo (non proprio esatte parole) "Cosa 39E! Bella schifezza allora, sai dove possono infilarseli i loro 39E e spingere forte"
CUT


Bastano queste 2/3 righe per rispondere "Che tristezza"!!
E in realtà c'è molto poco altro da aggiungere..
(terzo mondo informatico magari no, ma non è che manchi poi chissà quanto per arrivarci!!)

Poi i prezzi di Telecom saranno pure alti (manco più di tanto, alla fine), ma c'è sempre un qualità di servizio assistenza (esclusa la tortura quando ti attivano servizi non richiesti), che altri operatori si sognano beatamente (Infostrada per esempio).. quindi io, i soldi a telecom li ho sempre dati abbastanza volentieri e ho anche fatto passare gente a Telecom..

Se l'italiano medio vuole la 300/20 a 5€ mi sa che avrà molto da aspettare e avrà da farsi qualche domanda sul perché in altri paesi europei siano riusciti ad abbassare così tanto i prezzi per avere molta più velocità..

DYNAMIC+
13-01-2016, 08:32
Il problema è cosa vuole l'italiano medio.

Qui perché c'è una predominanza di informatici e di tendenziali nerd (in senso buono) si chiede la velocità, le mega linee, ...ecc ma in altri forum (comunque a sfondo tecnologico) si parla di ben altro.

In thread dove si parla sia di adsl che di fibra di un provider (non Tim) il 90% dei messaggi è solo sull'adsl (forse quelli fibra li butto dentro io ogni tanto e pochi altri).
Tutti chiedono solo come fare ad avere di nuovo l'offerta a 18E o quella a 20E perché a 23E è troppo!

Ieri uno ha chiesto info per la fibra Tim (anche se il thread non è Tim) perché interessato per i 19E e voleva sapere se erano per sempre o se dopo aumentava ed a quanto.

Io gli ho risposto i dettagli giusti dell'offerta (primi 1000, ...ecc) e la sua risposta è stata tipo (non proprio esatte parole) "Cosa 39E! Bella schifezza allora, sai dove possono infilarseli i loro 39E e spingere forte"

Io gli ho fatto notare che non mi sembrava fuori dal mondo si stava pur sempre comprando una 100/20 con telefono semi-flat incluso (forse polemizzando un po' che se poi siamo il terzo mondo informatico, cosa comunque non vera, è anche dovuta al modo di ragionare solo low cost che abbiamo)

Ed un altro ha risposto che sarà pure una 100/20 però si potrebbe fare di meglio (infatti alcuni OLO fanno di meglio di Tim) ed a 40E sono ancora troppo care, si aspetteranno tempi migliori.
E si è ritornati a parlare delle adsl a 20E

Telecom ha lanciato la 100/20 e dato un certo taglio ai suoi prezzi per smuovere il mercato che era (secondo le statistiche di Ottobre) fallimentare (<=10% di abbonati solamente) però a leggere certi commenti penso che potrebbe essere lo stesso un mezzo fiasco comunque.
Forse dovrebbe aprire alle vendite il profilo 20/1 in vdsl ad un prezzo di 22-25E (almeno se non lei per gli OLO) e forse solo con quello riempirà gli armadi :(

E poi chiediamo la FTTH nelle case di tutti.
Si e con cosa la ripaghiamo se la maggior parte della gente non può o se può non vuole spendere ?
Mica si può solo far pagare allo stato (che poi lo paghiamo noi in tasse) o pretendere che chi investe rientri dei costi dopo 20 anni.
+1

To Flux
13-01-2016, 08:41
Ciao a tutti :)
Ieri sono stato contattato da Tim poichè il mio attuale operatore ha liberato la linea, quindi devo aspettare la chiamata dal tecnico Tim per fissare l'appuntamento.

Poco fa mi ha ricontattato Tim dicendo che Tiscali per problemi tecnici ci metterà almeno 3 settimane.
Posso fare qualche cosa con Tiscali?

Gippe
13-01-2016, 08:46
Finalmente riHabemus Fibbrra e godo come un riccio :D

http://i64.tinypic.com/nvdtaa.png

http://i65.tinypic.com/30mqujo.png

Prima con Fastweb negli ultimi tempi.

http://i63.tinypic.com/ws4c94.png

e su NGI pingavo 35.
Tenendo conto che da Livorno non siamo posizionati benissimo e abbiamo da sempre instradamenti ad cazzum è un salto notevole. Infatti mai visto un ping così basso in 15 anni di xDSL. Non sono soddisfatto deppiù! :D

edit:

per completezza aggiungo le statistiche della linea

TIM
http://i64.tinypic.com/28tki8g.png

Fastweb
http://i66.tinypic.com/2mnhfgn.png

Obyboby
13-01-2016, 08:49
http://i.imgur.com/EZcl9Ag.jpg

Scusate ma sottoscrivendo Tim smart fibra arrivo a 100 Mbit (o dovrei arrivarci) o mi manca un'opzione nel contratto? Alla fine io l'attivazione l'ho fatta per la fibra "FINO A 100 MEGA".. Mi sembra troppo bello per esser vero :read:

So good
13-01-2016, 08:57
Domani DOVREBBE venire il tecnico dalle 14 alle 15 per installare smart fibra 100/20.

Ad adesso nessuna comunicazione né via mail né telefonica né sms da parte del settore tecnico a conferma dell'appuntamento. Quando il precedente saltò mi arrivò un sms tipo alle 10 del giorno prima.... quindi in teoria se entro oggi non mi arriva nulla devo comunque preoccuparmi?

Non è che io posso prendere libero un numero indefinito di pomeriggi ... mi basterebbe che perlomeno l'appuntamento sia confermato o meno, con anticipo, il tempo è danaro, sprecarlo ad attendere a vuoto oltre che irritante sarebbe alla lunga anche un danno economico.... la gente lavora, eh, in genere :mad:

Mi hanno attivato settimana scorsa la Smart Fibra, con appuntamento l'8/01.
Anche io come te ho chiamato i giorni precedenti il 187 per avere conferma ma nessuno poteva "vederlo" l'appuntamento, il massimo di chiarezza che ho avuto è stato un "se glielo hanno fissato per quella data qualcuno verrà, non si preoccupi".
Nessun sms di conferma o annullamento nei giorni di attesa.
Il tecnico è venuto e mi ha attivato invece come previsto.

PS: nel mio caso è venuto co 1 h e mezza di ritardo, quando ero già a comporre il 187 per lamentarmi. E invece, sorpresa...

L4ky
13-01-2016, 09:10
Finalmente riHabemus Fibbrra e godo come un riccio :D

...
...

Prima con Fastweb negli ultimi tempi.

...
e su NGI pingavo 35.
Tenendo conto che da Livorno non siamo posizionati benissimo e abbiamo da sempre instradamenti ad cazzum è un salto notevole. Infatti mai visto un ping così basso in 15 anni di xDSL. Non sono soddisfatto deppiù! :D

edit:

per completezza aggiungo le statistiche della linea

TIM
...
Fastweb
...


3db di attenuazione... il modem è dentro l'armadio? :D

Curioso come con fastweb avessi SNR 6 e agganciassi ben 10Mbit in meno rispetto ora con TIM... probabilmente erano interferenze create da vdsl adiacenti a renderti la linea peggiore

Gippe
13-01-2016, 09:13
3db di attenuazione... il modem è dentro l'armadio? :D

Curioso come con fastweb avessi SNR 6 e agganciassi ben 10Mbit in meno rispetto ora con TIM... probabilmente erano interferenze create da vdsl adiacenti a renderti la linea peggiore

Ho la fortuna di avere l'armadio Telecom adiacente al palazzo. Quello Fastweb è invece interrato dall'altra parte della strada rispetto a quello Telecom. Credo che quindi influisca anche quello... basta guardare com'è cambiata l'attenuazione.

winoni71
13-01-2016, 09:15
Il tecnico mi ha consegnato un foglio con tutti i codici per i servizi aggiuntivi della fonia.

Trovo particolarmente interessante questo:

Per non perdere le tue chiamate anche quando il modem è spento e/o guasto attiva il "trasferimento di chiamata per utente irraggiungibile" trasferiremo così automaticamente tutte le chiamate sul numero desiderato.

La domanda è: se attivo quella opzione o il "trasferimento di chiamata incondizionato" verso un numero mobile, a chi mi chiama viene applicata la tariffa di chiamata verso mobile o verso fisso?

Grazie.

To Flux
13-01-2016, 09:16
Scusate prima mi sono dimenticato una domanda per gli interni :)
Nella telefonata in cui Tim mi ha detto dei problemi con Tiscali per la migrazione, mi hanno fatto un discorso di questo tipo:
"se fai un numero nuovo ti mettiamo nella nuova centrale a 50 mega, altrimenti sarai messa in quella più vecchia a 30".

Ora, non ho avuto tempo per informarmi quanto volevo, ma chiedo a voi:
- come funziona questa cosa?
- io credo che mi aggancerei qua, che velocità posso aspettarmi?

http://i.imgur.com/B2qWoax.png


PS: giusto per pensare male un attimo, è possibile che la telefonata Tim sia stata per farmi fare un numero nuovo/vendermi Sky? Perchè è più facile fare un numero nuovo o motivi simili?

domthewizard
13-01-2016, 09:24
attivata la 100 mega :sofico: ora però mi sorgono due quesiti, uno di natura tecnica e l'altro di natura commerciale:

1) tecnico: possibile che nella variazione abbia guadagnato oltre 10 mega di download massimo? questi i valori attuali:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17319
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118290
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 9.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17319
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 42304
Total FEC Errors: 678
Total CRC Errors: 0

fino a ieri sera il download max era tra i 105.000 e i 106.000, stamattina invece oltre i 118.000 come si può notare (l'upload invece non ha guadagnato niente

2) commerciale: qualche anima pia può controllare se hanno inserito l'opzione smart casa per abolire lo scatto alla risposta e se il costo mensile è di 49€? perchè da mytim mi compare solo "offerta tim smart"... oltretutto sempre nei servizi e offerte attivi mi riporta "alice casa: attiva dal 27/06/2015" quando in realtà quella voce fino a ieri riportava la tuttofibra :confused:

MiloZ
13-01-2016, 09:27
Finalmente riHabemus Fibbrra e godo come un riccio :D

http://i64.tinypic.com/nvdtaa.png

http://i65.tinypic.com/30mqujo.png

Prima con Fastweb negli ultimi tempi.

http://i63.tinypic.com/ws4c94.png

e su NGI pingavo 35.
Tenendo conto che da Livorno non siamo posizionati benissimo e abbiamo da sempre instradamenti ad cazzum è un salto notevole. Infatti mai visto un ping così basso in 15 anni di xDSL. Non sono soddisfatto deppiù! :D







Se provi un ping verso qualche altro host milanese (tipo seflow.it\www.kpnqwest.it\www.itagate.it o altri) forse pinghi ancora meno, salvo non vi instradino sempre a Roma.
NGI ha routing un pò schizzinosi con TIM dal centro italia (ma magari se becchi l'ip giusto fai poker anche qua). :p

RalphRichard
13-01-2016, 09:31
Scusate prima mi sono dimenticato una domanda per gli interni :)
Nella telefonata in cui Tim mi ha detto dei problemi con Tiscali per la migrazione, mi hanno fatto un discorso di questo tipo:
"se fai un numero nuovo ti mettiamo nella nuova centrale a 50 mega, altrimenti sarai messa in quella più vecchia a 30".

Ora, non ho avuto tempo per informarmi quanto volevo, ma chiedo a voi:
- come funziona questa cosa?
- io credo che mi aggancerei qua, che velocità posso aspettarmi?

http://i.imgur.com/B2qWoax.png

Dove hai trovato queste informazioni nello screen?

DYNAMIC+
13-01-2016, 09:38
Il tecnico mi ha consegnato un foglio con tutti i codici per i servizi aggiuntivi della fonia.

Trovo particolarmente interessante questo:



La domanda è: se attivo quella opzione o il "trasferimento di chiamata incondizionato" verso un numero mobile, a chi mi chiama viene applicata la tariffa di chiamata verso mobile o verso fisso?

Grazie.


l'utente che ti chiama paga la tariffa che pagherebbe chiamando te.
tu paghi come se pagassi verso il numero mobile.
se hai le chiamate incluse non paghi nulla.

domthewizard
13-01-2016, 09:38
http://www.speedtest.net/result/4992730202.png


però sul modem ho 108.000 agganciati :confused:



edit: anche scaricando la iso di ubuntu via IDM riesco di poco a superare gli 8MBs

sasa72
13-01-2016, 09:39
Scusate prima mi sono dimenticato una domanda per gli interni :)
Nella telefonata in cui Tim mi ha detto dei problemi con Tiscali per la migrazione, mi hanno fatto un discorso di questo tipo:
"se fai un numero nuovo ti mettiamo nella nuova centrale a 50 mega, altrimenti sarai messa in quella più vecchia a 30".

Ora, non ho avuto tempo per informarmi quanto volevo, ma chiedo a voi:
- come funziona questa cosa?
- io credo che mi aggancerei qua, che velocità posso aspettarmi?

http://i.imgur.com/B2qWoax.png

Risposta che ti fa capire i che paese siamo e con che personaggi abbiamo a che fare

Abuso di posizione dominante questo è la verità

Quando mi ero informato io mi dissero che sul mio numero nativo Tim ma ex numerazione isdn non si poteva fare e dovevo fare una nuova linea perdendo il numero

Loro fanno quello che più gli fà comodo quello che da meno problemi e guadagni maggiori

woody4165
13-01-2016, 09:42
Il tecnico mi ha consegnato un foglio con tutti i codici per i servizi aggiuntivi della fonia.

Trovo particolarmente interessante questo:



La domanda è: se attivo quella opzione o il "trasferimento di chiamata incondizionato" verso un numero mobile, a chi mi chiama viene applicata la tariffa di chiamata verso mobile o verso fisso?

Grazie.

Perché non ne fai una scansione e la pubblichi? :D

erpomata
13-01-2016, 09:42
http://www.speedtest.net/result/4992730202.png


però sul modem ho 108.000 agganciati :confused:



edit: anche scaricando la iso di ubuntu via IDM riesco di poco a superare gli 8MBs

E allora io che aggancio 80 e scarico a 20/30?

Velocità massima di ricezione (Kbps): 87951
Velocità in ricezione (Kbps): 83742


http://www.speedtest.net/result/4992743434.png

il menne
13-01-2016, 09:42
Il problema è cosa vuole l'italiano medio.

Qui perché c'è una predominanza di informatici e di tendenziali nerd (in senso buono) si chiede la velocità, le mega linee, ...ecc ma in altri forum (comunque a sfondo tecnologico) si parla di ben altro.

In thread dove si parla sia di adsl che di fibra di un provider (non Tim) il 90% dei messaggi è solo sull'adsl (forse quelli fibra li butto dentro io ogni tanto e pochi altri).
Tutti chiedono solo come fare ad avere di nuovo l'offerta a 18E o quella a 20E perché a 23E è troppo!

Ieri uno ha chiesto info per la fibra Tim (anche se il thread non è Tim) perché interessato per i 19E e voleva sapere se erano per sempre o se dopo aumentava ed a quanto.

Io gli ho risposto i dettagli giusti dell'offerta (primi 1000, ...ecc) e la sua risposta è stata tipo (non proprio esatte parole) "Cosa 39E! Bella schifezza allora, sai dove possono infilarseli i loro 39E e spingere forte"

Io gli ho fatto notare che non mi sembrava fuori dal mondo si stava pur sempre comprando una 100/20 con telefono semi-flat incluso (forse polemizzando un po' che se poi siamo il terzo mondo informatico, cosa comunque non vera, è anche dovuta al modo di ragionare solo low cost che abbiamo)

Ed un altro ha risposto che sarà pure una 100/20 però si potrebbe fare di meglio (infatti alcuni OLO fanno di meglio di Tim) ed a 40E sono ancora troppo care, si aspetteranno tempi migliori.
E si è ritornati a parlare delle adsl a 20E

Telecom ha lanciato la 100/20 e dato un certo taglio ai suoi prezzi per smuovere il mercato che era (secondo le statistiche di Ottobre) fallimentare (<=10% di abbonati solamente) però a leggere certi commenti penso che potrebbe essere lo stesso un mezzo fiasco comunque.
Forse dovrebbe aprire alle vendite il profilo 20/1 in vdsl ad un prezzo di 22-25E (almeno se non lei per gli OLO) e forse solo con quello riempirà gli armadi :(

E poi chiediamo la FTTH nelle case di tutti.
Si e con cosa la ripaghiamo se la maggior parte della gente non può o se può non vuole spendere ?
Mica si può solo far pagare allo stato (che poi lo paghiamo noi in tasse) o pretendere che chi investe rientri dei costi dopo 20 anni.

Hai perfettamente ragione.

Io ho sempre pagato parecchio per i servizi che mi interessavano, e senza battere ciglio, l'attuale offerta è strabiliante per ciò che ho visto in passato, io attualmente con una adsl 20 mega flat che va a 10 l'opzione fast, e chiamate (ok non le faccio) a consumo e scatto pago sui 46/48 euro al mese, l'offerta fibra 100/20 per me oltre che nettamente migliorativa come servizio mi permette anche di RISPARMIARE 7-8 euro al mese!

ma cosa pretende l'italiano medio????? :mad:

winoni71
13-01-2016, 09:43
l'utente che ti chiama paga la tariffa che pagherebbe chiamando te.
tu paghi come se pagassi verso il numero mobile.
se hai le chiamate incluse non paghi nulla.

Paghiamo tutti e due?

Se ho capito bene, chi mi chiama paga la tariffa del fisso ed io contemporaneamente pago (non ho chiamate incluse) i 19 centesimi di scatto?

Perdona l'ignoranza ma non ho mai avuto modo di usare il trasferimento di chiamata.

maxnaldo
13-01-2016, 09:43
Forse vanno chiarite alcune cose:


non si è scoperta nessuna incognita... tutto era MOLTO chiaro, a livello tecnico prima che il VDSL venisse messo in vendita :D
cosa pubblicizzi TIM, dicendo o tacendo i possibili degradi è una questione di marketing e non tecnica
gli ADSL che partono da centrali molto lontane dall'armadio non hanno alcun impatto sul VDSL perché sono molto attenuate
gli ADSL che partono da centrali vicine al cabinet hanno un impatto limitato sui VDSL perché usano banda sino a 2.2MHz, mentre il VDSL la usa sino a 17.6MHz (profilo 17a)
anche se avessi il cavo pieno di ADSL e fossi l'unico VDSL presente l'impatto non sarebbe mai tale da far scendere un 100Mbit/s a 50Mbit/s. Nel caso più pessimistico che riesco a calcolare, 100 ADSL possono portare via al VDSL al massimo una ventina di Mbit/s
il degrado da ADSL non dipende dal fatto che si tratti di un 7M o un 20M
l'impatto di VDSL su VDSL invece è più marcato, ma cresce con una legge non lineare, ossia non si ha lo stesso impatto del primo quando si aggiunge il decimo, ma molto inferiore.
contano solo i VDSL nel tuo stesso cavo (cioè quelli che vanno ai tuoi "vicini di casa" o a quelli sulla tua stessa direttrice), non quanti sono attivi all'armadio
i cavi che partono dagli armadi hanno tipicamente un numero di doppini limitato, quindi è difficile pensare di avere più di 5, 6, 10 disturbanti
l'impatto dei disturbanti è sempre lo stesso, che tu abbia un profilo 50/10 o un profilo 100/20, ossia perdi sull'ottenibile. Se hai un profilo a 100 e il tuo ottenibile scende a 80, potrai andare al massimo a 80. Se hai un profilo 50, e il tuo ottenibile scende ad 80 continuerai a poter andare a 50.


Spero di aver chiarito qualche dubbio...

io non me ne intendo minimamente ma...

è così difficile schermare i cavi, connettori, insomma... Possibile che con tutta la tecnologia che abbiamo ci debbano essere tutte queste interferenze ?

domthewizard
13-01-2016, 09:43
E allora io che aggancio 80 e scarico a 40?

eh son problemi :asd:



seriamente, la mia non è un'esigenza quanto una curiosità, com'è possibile che si perdono 20 mega così? :confused:

To Flux
13-01-2016, 09:45
Dove hai trovato queste informazioni nello screen?

In questo sito
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx


Risposta che ti fa capire i che paese siamo e con che personaggi abbiamo a che fare

Abuso di posizione dominante questo è la verità

Quando mi ero informato io mi dissero che sul mio numero nativo Tim ma ex numerazione isdn non si poteva fare e dovevo brade nuove va linea perdendo il numero

Lo fanno quello che più gli fa comodo quello che da meno problemi e guadagni maggiori

Guarda, posso immaginare tutto e il contrario di tutto.
Non ho necessità di anticipare le cose e posso aspettare qualche settimana per l'attivazione, ma vorrei però capire il discorso " se fai così 50, se no 30".
Anche perchè durante il contratto telefonico l'operatrice mi aveva detto che potevo attivare la 100 perchè ero coperto...
Giusto per capire cosa attivo, che per carità sempre meglio dei 9 a cui vado ora (credo e spero).

erpomata
13-01-2016, 09:46
eh son problemi :asd:



seriamente, la mia non è un'esigenza quanto una curiosità, com'è possibile che si perdono 20 mega così? :confused:

E' quello che vorrei capire.

winoni71
13-01-2016, 09:52
Perché non ne fai una scansione e la pubblichi? :D

http://i.imgur.com/VZQozGsl.jpg

Zoltan
13-01-2016, 09:56
Nella mia città la copertura si è fermata al cabinet prima del mio!
E' incredibile, sarà a 150 m dal cabinet al quale sono attaccato io. :( :cry:

woody4165
13-01-2016, 09:57
Grazie @winoni71

maxnaldo
13-01-2016, 10:00
...

Telecom ha lanciato la 100/20 e dato un certo taglio ai suoi prezzi per smuovere il mercato che era (secondo le statistiche di Ottobre) fallimentare (<=10% di abbonati solamente) però a leggere certi commenti penso che potrebbe essere lo stesso un mezzo fiasco comunque.

...



e meno male che è fallimentare, visto come stanno andando le linee se fosse stato un successone oggi tutti saremmo con le nostre belle VDSL 100/20 che vanno a 3/0.2

anche io noto prestazioni altalenanti a seconda degli orari, soprattutto il lag è veramente pessimo, impossibile giocare online in multiplayer, anche la navigazione su semplici siti internet a volte è lenta da fare schifo, o si pianta, non arrivano risposte. E meno male che parliamo di nuova tecnologia fibra. :doh:

e le cose a quanto sembra non possono che andare a peggiorare.

ormai sono quasi due anni che ho la FTTC, all'inizio sembrava una bomba, più passa il tempo e più peggiora. Insomma niente di nuovo sotto il sole italico.

DYNAMIC+
13-01-2016, 10:01
Paghiamo tutti e due?

Se ho capito bene, chi mi chiama paga la tariffa del fisso ed io contemporaneamente pago (non ho chiamate incluse) i 19 centesimi di scatto?

Perdona l'ignoranza ma non ho mai avuto modo di usare il trasferimento di chiamata.

si paghi lo scatto

MiloZ
13-01-2016, 10:08
http://www.speedtest.net/result/4992730202.png


però sul modem ho 108.000 agganciati :confused:



edit: anche scaricando la iso di ubuntu via IDM riesco di poco a superare gli 8MBs

Ma segna 80mbit perchè oscilla la velocità durante il test oppure è come "fermo" a quella soglia?
Ubuntu non saprei da quale rete lo scaricavi, comunque oltre al server di Teverola, prova anche - Telecom Italia - Roma \ Telecom Italia - Milano \ Vodafone - Milano \ Imperia -UNocomm ( quest'ultimo sta diventando uno dei miei preferiti).

http://www.speedtest.net/result/4992765506.png (http://www.speedtest.net/my-result/4992765506)

Danno tutti lo stesso risultato?

sasa72
13-01-2016, 10:10
e meno male che è fallimentare, visto come stanno andando le linee se fosse stato un successone oggi tutti saremmo con le nostre belle VDSL 100/20 che vanno a 3/0.2

anche io noto prestazioni altalenanti a seconda degli orari, soprattutto il lag è veramente pessimo, impossibile giocare online in multiplayer, anche la navigazione su semplici siti internet a volte è lenta da fare schifo, o si pianta, non arrivano risposte. E meno male che parliamo di nuova tecnologia fibra. :doh:

e le cose a quanto sembra non possono che andare a peggiorare.

ormai sono quasi due anni che ho la FTTC, all'inizio sembrava una bomba, più passa il tempo e più peggiora. Insomma niente di nuovo sotto il sole italico.

Fai saturare i vari armadi e poi qui ci saranno tanti Che rimpiangeranno la vecchia ADSL fast

DYNAMIC+
13-01-2016, 10:26
Per curiosità, tra poco inizia la Conferenza Stampa per il lancio del "nuovo" brand unico TIM... :stordita:


cosa dovrebbe cambiare nel pratico?
e lato impresa semplice?

domthewizard
13-01-2016, 10:28
Ma segna 80mbit perchè oscilla la velocità durante il test oppure è come "fermo" a quella soglia?
Ubuntu non saprei da quale rete lo scaricavi, comunque oltre al server di Teverola, prova anche - Telecom Italia - Roma \ Telecom Italia - Milano \ Vodafone - Milano \ Imperia -UNocomm ( quest'ultimo sta diventando uno dei miei preferiti).

http://www.speedtest.net/result/4992765506.png (http://www.speedtest.net/my-result/4992765506)

Danno tutti lo stesso risultato?
non ne ho idea, più tardi provo ma immagino di si perchè anche openload si ferma a +/- 8MBs

il menne
13-01-2016, 10:37
Fai saturare i vari armadi e poi qui ci saranno tanti Che rimpiangeranno la vecchia ADSL fast

Quando attivai la line adsl a 20mega oltre a pagare un visibilio, ero il PRIMO con quel profilo lì nel mio paese, e nonostante la distanza dalla centrale sui 1200 metri mi allineavo a 19000/18000 kpbs..... ora se va bene mi allineo a 11000, di solito 10000/9800.... nel tempo le utenze ( e i guai ) si sono moltiplicati, pensa che nella mia zona non attivano più la 20mega da diversi anni, ma solo la 10 perché la centrale è satura.... l'arrivo della fttc per me è una manna dal cielo. Tantopiù che oltre a risparmiare, ho l'armadio quasi innanzi casa, e sulla mia chiostrina (attaccata alla mia abitazione) c'è stampigliato un solo numero nella piastrina in metallo, in nero, ergo solo poche altre abitazioni e numeri son serviti in quella tratta, penso non più di 6/7 abitazioni e nel 90% dei casi ci stanno persone anziane che manco avranno internet, figuriamoci se attiveranno la fibra, e se ho ben capito come funziona la cosa su questa chiostrina al 90% la attiverò solo io, il che mi dovrebbe permettere di viaggiare benone senza diafonie.

Perché se ho ben capito le diafonie da ulteriori attivazioni si verificano sulle utenze in parallelo, ossia sulla stessa chiostrina, giusto? :confused:

porcocane69
13-01-2016, 10:42
187 tasto 1.. al tasto 2 risponde sempre il reparto tecnico..

Chiamato poco fa, mi hanno detto che commercialmente li risulta solo la 50.
Scusate sono ignorante in materia ma dove c'è la 50 non dovrebbe esserci anche la 100.
Statisctiche mio modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29936
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113665
SNR Upstream (dB): 18.7
SNR Downstream (dB): 28.5
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 1.8
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 249002
Total FEC Errors: 4
Total CRC Errors: 0

totocrista
13-01-2016, 10:42
Scusate prima mi sono dimenticato una domanda per gli interni :)
Nella telefonata in cui Tim mi ha detto dei problemi con Tiscali per la migrazione, mi hanno fatto un discorso di questo tipo:
"se fai un numero nuovo ti mettiamo nella nuova centrale a 50 mega, altrimenti sarai messa in quella più vecchia a 30".

Ora, non ho avuto tempo per informarmi quanto volevo, ma chiedo a voi:
- come funziona questa cosa?
- io credo che mi aggancerei qua, che velocità posso aspettarmi?

http://i.imgur.com/B2qWoax.png


PS: giusto per pensare male un attimo, è possibile che la telefonata Tim sia stata per farmi fare un numero nuovo/vendermi Sky? Perchè è più facile fare un numero nuovo o motivi simili?
Fregnacce a gogo

skyscreaper
13-01-2016, 10:43
Hai perfettamente ragione.

Io ho sempre pagato parecchio per i servizi che mi interessavano, e senza battere ciglio, l'attuale offerta è strabiliante per ciò che ho visto in passato, io attualmente con una adsl 20 mega flat che va a 10 l'opzione fast, e chiamate (ok non le faccio) a consumo e scatto pago sui 46/48 euro al mese, l'offerta fibra 100/20 per me oltre che nettamente migliorativa come servizio mi permette anche di RISPARMIARE 7-8 euro al mese!

ma cosa pretende l'italiano medio????? :mad:

39€ per una 100/20 mi pare veramente competitivo, senza considerare tutti gli sconti che fa Tim per incentivare ulteriormente.

certa gente merita di restare con la 6/500k altroché, non è un bene di primaria necessità quindi chi non può spendere semplicemente non la fa, certe pretese da sempliciotto di campagna metton tristezza.

Come darvi torto... 39€ per la 100/20 sono ottimi! Ma guarda il mio caso: bloccato con la tim smart mobile pre settembre 2015 dove ti danno la 7mega e se vuoi la nuova tim smart mobile devi pagare 39€. Se vuoi passare alla internet senza limiti paghi 38€*e non 22 perché l offerta è riservata alle nuove attivazioni! Sembra di giocare a campo minato.

Posso assicurarvi che non sono l unico ad essere in queste condizioni PENOSE. 7mega per 39€ al mese. Queste disparità fra clienti non dovrebbero assolutamente esistere! E' ora che Tim IMHO metta in ordine tutto sto macello fra smart e non...e di smart non c'è proprio niente.

totocrista
13-01-2016, 10:45
Quando attivai la line adsl a 20mega oltre a pagare un visibilio, ero il PRIMO con quel profilo lì nel mio paese, e nonostante la distanza dalla centrale sui 1200 metri mi allineavo a 19000/18000 kpbs..... ora se va bene mi allineo a 11000, di solito 10000/9800.... nel tempo le utenze ( e i guai ) si sono moltiplicati, pensa che nella mia zona non attivano più la 20mega da diversi anni, ma solo la 10 perché la centrale è satura.... l'arrivo della fttc per me è una manna dal cielo. Tantopiù che oltre a risparmiare, ho l'armadio quasi innanzi casa, e sulla mia chiostrina (attaccata alla mia abitazione) c'è stampigliato un solo numero nella piastrina in metallo, in nero, ergo solo poche altre abitazioni e numeri son serviti in quella tratta, penso non più di 6/7 abitazioni e nel 90% dei casi ci stanno persone anziane che manco avranno internet, figuriamoci se attiveranno la fibra, e se ho ben capito come funziona la cosa su questa chiostrina al 90% la attiverò solo io, il che mi dovrebbe permettere di viaggiare benone senza diafonie.

Perché se ho ben capito le diafonie da ulteriori attivazioni si verificano sulle utenze in parallelo, ossia sulla stessa chiostrina, giusto? :confused:
Se attivano la 10 mega attivano pure la 20. Chi te l'ha detto che non lo fanno perché è satura?

To Flux
13-01-2016, 10:45
Per curiosità, tra poco inizia la Conferenza Stampa per il lancio del "nuovo" brand unico TIM... :stordita:

Ciao Ameno, qualche settimana fa quando ti ho girato quell'immagine che ho postato poco sopra mi hai detto che era attiva e c'erano dei clienti sopra.
Purtroppo non riesco più a trovare più il punto esatto.
Riesci mica a farmi la cortesia di dirmi di che velocità parliamo?
Grazie in anticipo :)

To Flux
13-01-2016, 10:46
Fregnacce a gogo

Eheheheh immagino :)
Ma vorrei scremare un attimo le fregnacce dalla realtà... come diamine faccio? :D

terlino
13-01-2016, 10:46
io non so più che dire
nonostante abbia un armadio a 50 metri sono collegato ad uno di circa 250 metri
nonostante questo la linea è ottima
sono 48 ore che ho la linea a 50/10 e della 100/20 per adesso niente, sempre in lavorazione, il bello dice a breve, ma possibile che per schiacciare un tasto ci volglia tanto?

il menne
13-01-2016, 10:50
Se attivano la 10 mega attivano pure la 20. Chi te l'ha detto che non lo fanno perché è satura?

Che la centrale è satura l'ho visto io dal web mi pare su ovus, nella mia zona semplicemente dicono che la 20mega non è vendibile (prima lo era) ma solo la 10.... detto più volte e da più operatori, sia la 187 che punti tim, senza motivare.

Per quale altra ragione, se no, visto che io ho una linea 20mega in quella zona, attivata da subito?

da ovus per la mia centrale:


Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE


ADSL

ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL

ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Tecnologia SIEMENS ALCATEL

Io dovrei essere attestato su ethernet in quanto il 3490 mi restituisce comunicazione con centralina globespan che dovrebbe essere tipica dei Siemens.

Ma tant'è, se domani va tutto bene e il tecnico viene, si passa a FTTC 100/20.

DarkNiko
13-01-2016, 10:53
non ne ho idea, più tardi provo ma immagino di si perchè anche openload si ferma a +/- 8MBs

Spegni e riaccendi il modem. Prova col cavo LAN, forza la modulazione della scheda di rete a 100 Mbps. Sono tutte soluzioni che puoi applicare per vedere se il tappo che hai dipende da te oppure no.

Nel caso chiama il 1949 e chiedi un controllo sul profilo SMC (esprimiti così). :)

totocrista
13-01-2016, 10:54
Che la centrale è satura l'ho visto io dal web mi pare su ovus, nella mia zona semplicemente dicono che la 20mega non è vendibile (prima lo era) ma solo la 10.... detto più volte e da più operatori, sia la 187 che punti tim, senza motivare.

Per quale altra ragione, se no, visto che io ho una linea 20mega in quella zona, attivata da subito?
Su ovus ti risulta satura la centrale ETH?
Sono stati introdotti limiti di distanza per la 20 mega.

domthewizard
13-01-2016, 10:59
Ma segna 80mbit perchè oscilla la velocità durante il test oppure è come "fermo" a quella soglia?
Ubuntu non saprei da quale rete lo scaricavi, comunque oltre al server di Teverola, prova anche - Telecom Italia - Roma \ Telecom Italia - Milano \ Vodafone - Milano \ Imperia -UNocomm ( quest'ultimo sta diventando uno dei miei preferiti).

http://www.speedtest.net/result/4992765506.png (http://www.speedtest.net/my-result/4992765506)

Danno tutti lo stesso risultato?
avevi ragione, su quei server lì va decisamente meglio. ciò non toglie però che dal mio pc scarico con 20 mega in meno :stordita:

http://www.speedtest.net/result/4992886395.png
http://www.speedtest.net/result/4992889792.png
http://www.speedtest.net/result/4992896801.png
http://www.speedtest.net/result/4992899128.png

il menne
13-01-2016, 11:00
Su ovus ti risulta satura la centrale ETH?
Sono stati introdotti limiti di distanza per la 20 mega.

Ecco questo potrebbe essere il discorso, (ho editato sopra, io sono infatti in ethernet che non è satura ) hanno messo un limite che prima non c'era.... che limite è per curiosità ? 1km? Io sono 100/200 metri oltre...:confused:

terlino
13-01-2016, 11:00
nessuno è in grado di verificare come mai non mi attivano la 100/20?

domthewizard
13-01-2016, 11:03
Spegni e riaccendi il modem. Prova col cavo LAN, forza la modulazione della scheda di rete a 100 Mbps. Sono tutte soluzioni che puoi applicare per vedere se il tappo che hai dipende da te oppure no.

Nel caso chiama il 1949 e chiedi un controllo sul profilo SMC (esprimiti così). :)
tranne il riavvio del modem sono tutte cose che non ho idea di come provare :fagiano:

cmq come ho riportato più su cambiando il server la situazione si normalizza, ma non ho idea di come riportarla sul mio computer :confused:

To Flux
13-01-2016, 11:04
Intendi l'indirizzo dell'armadio?



Intendi la portante teorica in base alla distanza?

Zi a entrambe :D
Non sono matto e non voglio la velocità precisa eh :D
Solo capire se stiamo parlando di un possibile collegamento a 30, 50 o 100 teorici :)


Ho provato a cercare su Ovus e mi da questo:

HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede CHIERI
CLLI CHERITAH
IDBRE Sede 000749
IDBRE AdC 010851
GAT 11038
Tecnologia MARCONI
Note


SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede CHIERI
CLLI CHERITAH
IDBRE Sede 000749
IDBRE AdC 010851
GAT 11038
Note

MiloZ
13-01-2016, 11:05
avevi ragione, su quei server lì va decisamente meglio. ciò non toglie però che dal mio pc scarico con 20 mega in meno :stordita:

http://www.speedtest.net/result/4992886395.png
http://www.speedtest.net/result/4992889792.png
http://www.speedtest.net/result/4992896801.png
http://www.speedtest.net/result/4992899128.png

Ecco, ora si che si ragiona. :Prrr:
Non so, dal tuo PC ci sarà qualcosa che infastidisce la banda, ma la linea direi che è OK.

domthewizard
13-01-2016, 11:07
Ecco, ora si che si ragiona. :Prrr:
Non so, dal tuo PC ci sarà qualcosa che infastidisce la banda, ma la linea direi che è OK.
eh infatti :D


non so, attualmente non uso nessuna configurazione particolare della scheda di rete, quindi suppongo che mi rimandi al server di teverola, giusto? nel caso, non si può impostare l'invio su quello di milano?

MiloZ
13-01-2016, 11:14
eh infatti :D


non so, attualmente non uso nessuna configurazione particolare della scheda di rete, quindi suppongo che mi rimandi al server di teverola, giusto? nel caso, non si può impostare l'invio su quello di milano?

Di default mi sa che ti rimanda sempre ad uno vicino, se ti registri al sito forse puoi impostarne uno a tuo piacimento, non saprei perchè non sono registrato.
Comunque lo cambi a mano e provi, tanto è questione di secondi. :p

domthewizard
13-01-2016, 11:17
Di default mi sa che ti rimanda sempre ad uno vicino, se ti registri al sito forse puoi impostarne uno a tuo piacimento, non saprei perchè non sono registrato.
Comunque lo cambi a mano e provi, tanto è questione di secondi. :p

non intendevo riferirmi al sito dello speedtest, ma proprio della mia scheda di rete. per farmi capire, intendo una roba del tipo cambiare IP alla scheda di rete per farmi indirizzare sul server di milan anzichè su quello di teverola e scaricare i files a 95 mega anzichè 80 :D

brendoo011
13-01-2016, 11:22
Il tecnico mi ha consegnato un foglio con tutti i codici per i servizi aggiuntivi della fonia.

Trovo particolarmente interessante questo:



La domanda è: se attivo quella opzione o il "trasferimento di chiamata incondizionato" verso un numero mobile, a chi mi chiama viene applicata la tariffa di chiamata verso mobile o verso fisso?

Grazie.
Paghi tu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
13-01-2016, 11:24
Nuovo logo:

http://s19.postimg.org/bl0qdy07n/screenshot_626.jpg
Orrore.. preferisco quello attuale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

antonioman86
13-01-2016, 11:27
39€ per una 100/20 mi pare veramente competitivo, senza considerare tutti gli sconti che fa Tim per incentivare ulteriormente.

certa gente merita di restare con la 6/500k altroché, non è un bene di primaria necessità quindi chi non può spendere semplicemente non la fa, certe pretese da sempliciotto di campagna metton tristezza.

Infatti, il problema è che sembra dominino i sempliciotti di campagna.. 39 € al mese sarebbe ottimo per una 100/20 se fosse sempre 100/20..
Ma poi partiamo con i casi che già è una 75/20 perché disto a 250/300m dal cabinet e avrò più di una vdsl parallela.. ok, ma è un problema di tecnologia per il momento e ci sta...
Però poi arriviamo al fatto che per poco meno di mezza giornata diventa una buona 20 mega senza internet play.. perché il ping è osceno, lagga in multiplayer e ti disconnette dalle sessioni...
Qui inizia a diventare fastidioso, perché i 39 € si pagano ben volentieri visto che, non essendo un bene primario, lo si fa per piacere/necessita/divertimento..
Se non riesco a guardare un video su YouTube a 720p in qualsiasi ora provi a guardarlo il piacere/divertimento va via dopo i primi 2 minuti..


Chiamato poco fa, mi hanno detto che commercialmente li risulta solo la 50.
Scusate sono ignorante in materia ma dove c'è la 50 non dovrebbe esserci anche la 100.
CUT
Richiama e fatti mettere la spunta per la 100 se è disponibile da te..
Comunque no, se c'è la 50 può esserci la 100 come non esserci...

Orrore.. preferisco quello attuale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

+1 mi piace restare ancorato al passato, molto più bello l'attuale.. 20 anni di logo Telecom e prima Sip con le 4 linee non si possono cambiare in quel modo..

andre_corsi
13-01-2016, 11:29
Nuovo logo:

http://s19.postimg.org/bl0qdy07n/screenshot_626.jpg

A me piace. Molto più pulito, vagamente ispirato a T-Mobile.
Ci dovremo fare l'occhio, ma il vecchio proprio non si poteva vedere... :)

MiloZ
13-01-2016, 11:31
non intendevo riferirmi al sito dello speedtest, ma proprio della mia scheda di rete. per farmi capire, intendo una roba del tipo cambiare IP alla scheda di rete per farmi indirizzare sul server di milan anzichè su quello di teverola e scaricare i files a 95 mega anzichè 80 :D

No, mi sa che non puoi farlo questo. :asd:
Anche perchè il check per decidere il server è sull' l'IP della linea eventualmente, non della scheda di rete.
Casomai cercherei di capire come mai dal tuo PC non arriva a banda piena, sarà un qualcosa a livello software presumerei...

myzelf
13-01-2016, 11:31
Nuovo logo:

Bandiera norvegese inclusa. :asd:

winoni71
13-01-2016, 11:34
Arrivato SMS
TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it.

Un minuto dopo si è riavviato il router 2 volte e adesso:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37477
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121271
SNR Upstream (dB): 13.7
SNR Downstream (dB): 11.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 11.6
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 603
Total FEC Errors: 7
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/4992964560.png (http://www.speedtest.net/my-result/4992964560)

Grazie mille a Brendoo011.

domthewizard
13-01-2016, 11:34
Nuovo logo
dite la verità, il designer è lo stesso di quello dell'ultimo logo microsoft :asd:

domthewizard
13-01-2016, 11:36
No, mi sa che non puoi farlo questo. :asd:
Anche perchè il check per decidere il server è sull' l'IP della linea eventualmente, non della scheda di rete.
Casomai cercherei di capire come mai dal tuo PC non arriva a banda piena, sarà un qualcosa a livello software presumerei...
secondo me è una questione a livello di server non del mio pc, perchè con lo speedtest su server "esterni" la velocità è piena


edit: ho provato uno streaming da hoster MEGAHD e idm mi segnava quasi 13MBs :asd:

ironmark99
13-01-2016, 11:42
io non me ne intendo minimamente ma...

è così difficile schermare i cavi, connettori, insomma... Possibile che con tutta la tecnologia che abbiamo ci debbano essere tutte queste interferenze ?

A parte che per schermare si devono sostituire i cavi, e dunque la risposta è implicita...

Poi il mito della schermatura va "dimenticato"... l'ho già spiegato più volte qui. Una schermatura è davvero efficace se connessa a terra da ambo i lati.

Uno schermo non connesso a terra non serve.
Connesso a terra da una parte sola... dovrebbe essere connesso dal lato modem e vicino al trasformatore di ingresso della linea (punto non accessibile). Inoltre la schermatura connessa da un lato solo è solo efficace contro la parte capacitiva della diafonia e non per quella induttiva. Risolve poco.
Connessa a terra da entrambe i lati è un male peggiore del rimedio, perché la terra del tuo modem e la terra del cabinet sono così distanti (per le frequenze in gioco sono completamente scollegate) che l'unico effetto sarebbe quello di tirarti dentro le correnti di ritorno di tutti i disturbi elettrici dell'isolato...


L'obiezione più comune (perché questa domanda mi/ci è stata fatta mille volte) è: "ma allora perché si schermano i cavi di antenna?"


A parte che quella è una trasmissione di tipo diverso (sbilanciata) ossia che ha un capo "freddo" (calza) e uno con segnale (il conduttore centrale)
Non c'è la "diafonia" sugli impianti di antenna, perché tutti i collegamenti, oltre ad essere già belli distanti tra loro, (mica sono dentro un cavo con decine di "antenne") portano lo stesso segnale.
I disturbi a radiofrequenza "remoti" già entrano dalla antenna, che li schermi a fare lungo il cavo.
La parte capacitiva dei disturbi a radiofrequenza "vicini" (trapano vicino al cavo) è minuscola (se non metti il trapano a 0.1mm dal conduttore centrale del cavo schermato) e vengono "dirottati" verso il terminale di ingresso "freddo". Un doppino non ha un filo freddo.
La parte induttiva dei disturbi a radiofrequenza "vicini" hanno gli stessi problemi di collegamento della calza da ambo i lati già citata prima.
Il cavo schermato in uso nelle antenne è essenzialmente un metodo di avere una linea ad impedenza controllata. Esistono comunque anche le "piattine" che sono sempre linee ad impedenza controllata, ma in regime differenziale, e sono ugualmente efficaci, ma scomode.
La trasmissione di tipo differenziale usata in campo telefonico (in tutto il mondo) è sempre la più adatta per le lunghe distanze, tanto è vero che viene adottata anche in campo industriale (ambiente saturo di disturbi elettromagnetici), proprio per la sua elevata immunità ai disturbi.

Spero di essere stato chiaro...

il menne
13-01-2016, 11:43
Bandiera norvegese inclusa. :asd:

Sembra un trigramma del Yi Jing :

☶ (艮 gèn) ( Monte 山 )

:asd:

MiloZ
13-01-2016, 11:43
secondo me è una questione a livello di server non del mio pc, perchè con lo speedtest su server "esterni" la velocità è piena

Aspetta, allora forse non ho capito bene. Intendi dire che la velocità è piena su speedtest ma non sul tuo pc, intendendo per "tuo pc" il normale utilizzo fuori da speedtest?
Pensavo tu intendessi proprio da un'altro computer.

Se la cosa sta così prova a controllare l browser, antivirus\firewall, qualcosa ci sarà che influenza la velocità.
Cosa ti segna da qui per curiosità: http://www.speedguide.net:8080/
Magari hai semplicemente trovato server che non ti davano tutta la banda per motivi loro o per qualche rallentamento nel percorso per arrivarci ( sulla rete di TIM o dell'host stesso).

L4ky
13-01-2016, 11:50
A parte che per schermare si devono sostituire i cavi, e dunque la risposta è implicita...

Poi il mito della schermatura va "dimenticato"... l'ho già spiegato più volte qui. Una schermatura è davvero efficace se connessa a terra da ambo i lati.

Uno schermo non connesso a terra non serve.
Connesso a terra da una parte sola... dovrebbe essere connesso dal lato modem e vicino al trasformatore di ingresso della linea (punto non accessibile). Inoltre la schermatura connessa da un lato solo è solo efficace contro la parte capacitiva della diafonia e non per quella induttiva. Risolve poco.
Connessa a terra da entrambe i lati è un male peggiore del rimedio, perché la terra del tuo modem e la terra del cabinet sono così distanti (per le frequenze in gioco sono completamente scollegate) che l'unico effetto sarebbe quello di tirarti dentro le correnti di ritorno di tutti i disturbi elettrici dell'isolato...


L'obiezione più comune (perché questa domanda mi/ci è stata fatta mille volte) è: "ma allora perché si schermano i cavi di antenna?"


A parte che quella è una trasmissione di tipo diverso (sbilanciata) ossia che ha un capo "freddo" (calza) e uno con segnale (il conduttore centrale)
Non c'è la "diafonia" sugli impianti di antenna, perché tutti i collegamenti, oltre ad essere già belli distanti tra loro, (mica sono dentro un cavo con decine di "antenne") portano lo stesso segnale.
I disturbi a radiofrequenza "remoti" già entrano dalla antenna, che li schermi a fare lungo il cavo.
La parte capacitiva dei disturbi a radiofrequenza "vicini" (trapano vicino al cavo) è minuscola (se non metti il trapano a 0.1mm dal conduttore centrale del cavo schermato) e vengono "dirottati" verso il terminale di ingresso "freddo". Un doppino non ha un filo freddo.
La parte induttiva dei disturbi a radiofrequenza "vicini" hanno gli stessi problemi di collegamento della calza da ambo i lati già citata prima.
Il cavo schermato in uso nelle antenne è essenzialmente un metodo di avere una linea ad impedenza controllata. Esistono comunque anche le "piattine" che sono sempre linee ad impedenza controllata, ma in regime differenziale, e sono ugualmente efficaci, ma scomode.
La trasmissione di tipo differenziale usata in campo telefonico (in tutto il mondo) è sempre la più adatta per le lunghe distanze, tanto è vero che viene adottata anche in campo industriale (ambiente saturo di disturbi elettromagnetici), proprio per la sua elevata immunità ai disturbi.

Spero di essere stato chiaro...

Ora passerò per il fenomeno di turno, sicuramente qualcuno ha pensato ben prima di me questa cosa.
Perchè non fanno dei multicoppia con un' anima che faccia da messa a terra, con "periodiche" uscite della terra con contatto.. del tipo dei chiodi ogni 5 metri che escono dal cavo e toccano il terreno? In modo da tenere bilanciata la terra tra centrale - casa e l'anima interna a terra, ridurrebbe la diafonia tra coppie opposte ( guardando la sezione del multicoppia )

E' una cazzata? :D

domthewizard
13-01-2016, 11:50
Aspetta, allora forse non ho capito bene. Intendi dire che la velocità è piena su speedtest ma non sul tuo pc, intendendo per "tuo pc" il normale utilizzo fuori da speedtest?
Pensavo tu intendessi proprio da un'altro computer.

Se la cosa sta così prova a controllare l browser, antivirus\firewall, qualcosa ci sarà che influenza la velocità.
Cosa ti segna da qui per curiosità: http://www.speedguide.net:8080/
Magari hai semplicemente trovato server che non ti davano tutta la banda per motivi loro o per qualche rallentamento nel percorso per arrivarci ( sulla rete di TIM o dell'host stesso).

grazie, nel pomeriggio provo :)

ironmark99
13-01-2016, 11:57
Nuovo logo:

http://s19.postimg.org/bl0qdy07n/screenshot_626.jpg

Chissà se in TIM conoscono la simbologia cinese :D :

https://www.fmar.it/images/interventi/Trigramma_Ken.png

Da Wikipedia: il Bagua, gli otto simboli base dell'oracolo I-Ching (https://it.wikipedia.org/wiki/Bagua)

... Come le montagne sono misteriose e invalicabili così sono anche i sentimenti delle persone, che non sempre si riescono a comprendere fino in fondo. L'ostacolo della montagna rappresenta le difficoltà nelle relazioni con gli altri, i problemi derivati dall'incomprensione. L'immagine della montagna conduce anche ad una certa consapevolezza dei propri limiti...

antonioman86
13-01-2016, 11:58
Chissà se in TIM conoscono la simbologia cinese :D :

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Trigramma%20Ken.png

Da Wikipedia: il Bagua, gli otto simboli base dell'oracolo I-Ching (https://it.wikipedia.org/wiki/Bagua)

... Come le montagne sono misteriose e invalicabili così sono anche i sentimenti delle persone, che non sempre si riescono a comprendere fino in fondo. L'ostacolo della montagna rappresenta le difficoltà nelle relazioni con gli altri, i problemi derivati dall'incomprensione. L'immagine della montagna conduce anche ad una certa consapevolezza dei propri limiti...
Ho interrotto la lettura a "simbolo dell'immobilità".. :D:D

erpomata
13-01-2016, 11:59
Ho fatto richiesta per i miei genitori 3 volte ma non sono mai stato contattato da qualcuno.
C'è qualcuno che potrebbe controllare la situazione?

Grazie

totocrista
13-01-2016, 12:07
Che la centrale è satura l'ho visto io dal web mi pare su ovus, nella mia zona semplicemente dicono che la 20mega non è vendibile (prima lo era) ma solo la 10.... detto più volte e da più operatori, sia la 187 che punti tim, senza motivare.

Per quale altra ragione, se no, visto che io ho una linea 20mega in quella zona, attivata da subito?

da ovus per la mia centrale:


Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 20 Mbps - NO NUOVA ATTIVAZIONE


ADSL

ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL

ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Tecnologia SIEMENS ALCATEL

Io dovrei essere attestato su ethernet in quanto il 3490 mi restituisce comunicazione con centralina globespan che dovrebbe essere tipica dei Siemens.

Ma tant'è, se domani va tutto bene e il tecnico viene, si passa a FTTC 100/20.

eth non è satura.

ironmark99
13-01-2016, 12:10
Ora passerò per il fenomeno di turno, sicuramente qualcuno ha pensato ben prima di me questa cosa.
Perchè non fanno dei multicoppia con un' anima che faccia da messa a terra, con "periodiche" uscite della terra con contatto.. del tipo dei chiodi ogni 5 metri che escono dal cavo e toccano il terreno? In modo da tenere bilanciata la terra tra centrale - casa e l'anima interna a terra, ridurrebbe la diafonia tra coppie opposte ( guardando la sezione del multicoppia )

E' una cazzata? :D

Perché un'anima? Meglio allora una schermatura periferica... aehm... oopps... C'è già... :D :D :D

Comunque un chiodo piantato nel terreno non è una terra. Caso mai un paletto di un paio di metri piantato nel terreno umido può essere una terra.

Poi "la terra" è tutt'altro che equipotenziale. Due paletti distanti dieci metri possono avere decine di volt di differenza di potenziale; dipende dalla resistenza del terreno tra le due e dalle correnti che lo attraversano. Esiste una "tensione di passo" che si calcola, per evitare che avere un piede distante dall'altro nei pressi di una messa a terra non ti folgori in caso di forti correnti verso terra.

pofpof
13-01-2016, 12:11
Ora passerò per il fenomeno di turno, sicuramente qualcuno ha pensato ben prima di me questa cosa.
Perchè non fanno dei multicoppia con un' anima che faccia da messa a terra, con "periodiche" uscite della terra con contatto.. del tipo dei chiodi ogni 5 metri che escono dal cavo e toccano il terreno? In modo da tenere bilanciata la terra tra centrale - casa e l'anima interna a terra, ridurrebbe la diafonia tra coppie opposte ( guardando la sezione del multicoppia )

E' una cazzata? :D

Indipendentemente dal possibile funzionamento è un cazzata.

Il doppino fa benissimo quello che deve fare: trasportare la telefonia analogica.

Tutte le tecnologie xDSL si basano sullo sfruttare i cavi esistenti SENZA DOVERLI CAMBIARE.

Se li cambi tanto vale metterci la fibra ottica o qualche altro tipo di connettore pensato per i dati.
Cercare di "migliorare" il doppino per l'uso dati non ha senso.

terlino
13-01-2016, 12:14
Orrore.. preferisco quello attuale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Brendoo111, per cortesia puoi fare qualcosa anche a me?

MiloZ
13-01-2016, 12:16
A parte che per schermare si devono sostituire i cavi, e dunque la risposta è implicita...

Poi il mito della schermatura va "dimenticato"... l'ho già spiegato più volte qui. Una schermatura è davvero efficace se connessa a terra da ambo i lati.

Uno schermo non connesso a terra non serve.
Connesso a terra da una parte sola... dovrebbe essere connesso dal lato modem e vicino al trasformatore di ingresso della linea (punto non accessibile). Inoltre la schermatura connessa da un lato solo è solo efficace contro la parte capacitiva della diafonia e non per quella induttiva. Risolve poco.
Connessa a terra da entrambe i lati è un male peggiore del rimedio, perché la terra del tuo modem e la terra del cabinet sono così distanti (per le frequenze in gioco sono completamente scollegate) che l'unico effetto sarebbe quello di tirarti dentro le correnti di ritorno di tutti i disturbi elettrici dell'isolato...


L'obiezione più comune (perché questa domanda mi/ci è stata fatta mille volte) è: "ma allora perché si schermano i cavi di antenna?"


A parte che quella è una trasmissione di tipo diverso (sbilanciata) ossia che ha un capo "freddo" (calza) e uno con segnale (il conduttore centrale)
Non c'è la "diafonia" sugli impianti di antenna, perché tutti i collegamenti, oltre ad essere già belli distanti tra loro, (mica sono dentro un cavo con decine di "antenne") portano lo stesso segnale.
I disturbi a radiofrequenza "remoti" già entrano dalla antenna, che li schermi a fare lungo il cavo.
La parte capacitiva dei disturbi a radiofrequenza "vicini" (trapano vicino al cavo) è minuscola (se non metti il trapano a 0.1mm dal conduttore centrale del cavo schermato) e vengono "dirottati" verso il terminale di ingresso "freddo". Un doppino non ha un filo freddo.
La parte induttiva dei disturbi a radiofrequenza "vicini" hanno gli stessi problemi di collegamento della calza da ambo i lati già citata prima.
Il cavo schermato in uso nelle antenne è essenzialmente un metodo di avere una linea ad impedenza controllata. Esistono comunque anche le "piattine" che sono sempre linee ad impedenza controllata, ma in regime differenziale, e sono ugualmente efficaci, ma scomode.
La trasmissione di tipo differenziale usata in campo telefonico (in tutto il mondo) è sempre la più adatta per le lunghe distanze, tanto è vero che viene adottata anche in campo industriale (ambiente saturo di disturbi elettromagnetici), proprio per la sua elevata immunità ai disturbi.

Spero di essere stato chiaro...

Manca lo smile dell'inchino, veramente bella spiegazione questa. :) :ave: http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/clap.gif

Secondo te Iron come mai provando a filtrare il cavetto rj11 della linea con un UPS, decade di 6db l'snr in upstream?
Ricordo che in ADSL, filtrando la linea sul medesimo doppino e sul medesimo UPS non accadeva nulla all'SNR down\up.
Ovviamente qui ci sono altre frequenze in gioco, però diciamo che non me lo sarei aspettato un danno tale...potrebbe dipendere dall'UPS oppure è probabile avvenga con tutti?

Fermo restando comunque che il "meno roba ci si attacca al cavo meglio è" mi trova piuttosto d'accordo, possiamo dire che fosse più un test che altro. :D

Anub1s
13-01-2016, 12:28
ma il profilo 100/20 per chi ha tutto fibra non è attivabile com opzione aggiuntiva a pagamento? tipo il 50/10 non più disponibile

maxnaldo
13-01-2016, 12:53
Indipendentemente dal possibile funzionamento è un cazzata.

Il doppino fa benissimo quello che deve fare: trasportare la telefonia analogica.

Tutte le tecnologie xDSL si basano sullo sfruttare i cavi esistenti SENZA DOVERLI CAMBIARE.

Se li cambi tanto vale metterci la fibra ottica o qualche altro tipo di connettore pensato per i dati.
Cercare di "migliorare" il doppino per l'uso dati non ha senso.

ma al marketing la sanno questa cosa ? Gliel'avranno detto ?

:rolleyes: :D

brendoo011
13-01-2016, 13:17
Brendoo111, per cortesia puoi fare qualcosa anche a me?
Se riesco volentieri. Passa i dati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DYNAMIC+
13-01-2016, 13:39
Beh dalla via che ci siamo, citiamo l'intero capoverso:

Le montagne sono una fonte di potenza indescrivibile, che si può solo percepire. Esse sono infatti una delle più alte espressioni della potenza della natura. La Montagna non è né Yin né Yang, come la Terra, e come quest'ultima rappresenta anche il punto in cui le due controparti mistiche e le energie da essi sprigionate, trovano un equilibrio. L'immagine potente che la Montagna suggerisce è quella di un ostacolo da superare. Le sfide sono essenziali per mantenere una vita perennemente attiva. In un certo senso infatti, esse rappresentano quanto di più esterno c'è all'individualità. Come le montagne sono misteriose e invalicabili così sono anche i sentimenti delle persone, che non sempre si riescono a comprendere fino in fondo. L'ostacolo della montagna rappresenta le difficoltà nelle relazioni con gli altri, i problemi derivati dall'incomprensione. L'immagine della montagna conduce anche ad una certa consapevolezza dei propri limiti, in modo da moderarsi per agire sempre nel modo migliore e soprattutto sempre rispettando sé stessi e gli altri.

Non conosco l'argomento, ma il significato che desumo della descrizione completa, non mi sembra complessivamente negativo in verità...poi vabeh chissà se si sono ispirati o si sono accorti dopo della somiglianza :asd:

come procede TIMparo?
avra' il nuovo loghetto tim-moddato? :cool:

L_Rogue
13-01-2016, 13:48
Nuovo logo:

http://s19.postimg.org/bl0qdy07n/screenshot_626.jpg

Sono riusciti a farlo più brutto del precedente che non era già il massimo.

Complimenti.

Ma i designer sono gli stessi dell'ultimo modem? :p

L_Rogue
13-01-2016, 13:50
Bandiera norvegese inclusa. :asd:

Non ci avevo fatto caso, ma è vero! :doh:

L_Rogue
13-01-2016, 13:53
ma il profilo 100/20 per chi ha tutto fibra non è attivabile com opzione aggiuntiva a pagamento? tipo il 50/10 non più disponibile

No.

PieroAngela
13-01-2016, 13:53
Sono riusciti a farlo più brutto del precedente che non era già il massimo.

Complimenti.

Ma i designer sono gli stessi dell'ultimo modem? :p

E' stato realizzato da una delle Aziende più importanti del settore...
... Sai quanti euri saranno costate quelle tre lineette rosse!!!

L_Rogue
13-01-2016, 13:55
E' stato realizzato da una delle Aziende più importanti del settore...
... Sai quanti euri saranno costate quelle tre lineette rosse!!!

Immagino, come tutti i design piatti che vanno tanto di moda nel mondo IT di questi tempi.

Raccapriccio!

erpomata
13-01-2016, 13:55
https://www.youtube.com/watch?v=yQJYIeiFwL0 :D

antonioman86
13-01-2016, 14:00
https://www.youtube.com/watch?v=yQJYIeiFwL0 :D
Splendido esempio questo video..
720p e non me lo carica..senza altre attività internet nel resto della casa..

L_Rogue
13-01-2016, 14:05
Splendido esempio questo video..
720p e non me lo carica..senza altre attività internet nel resto della casa..

Prova a mettere 480p e dirmi se ti sale la velocità di buffer.

antonioman86
13-01-2016, 14:06
Prova a mettere 480p e dirmi se ti sale la velocità di buffer.
A 360p sale abbastanza lento ma permette di essere guardato..
Ma resta comunque assurdo..

L_Rogue
13-01-2016, 14:08
A 360p sale abbastanza lento ma permette di essere guardato..

A me a 480p bufferava a oltre 25 Mbit al secondo, mentre a 720p, con server Google differente, è precipitato a 4 e mezzo.

Siamo già passati da questo problema. C'è chi dà la colpa a TIM, chi a Google, chi alla guerra del peering, chi al balancing dei CDN googliani...

terlino
13-01-2016, 14:10
Se riesco volentieri. Passa i dati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Moltissime grazie
ti invio un messaggio privato
purtroppo è impossibile, sei pieno
spero non ti disturbo se ti ho inviato una mail
grazie

lap2005
13-01-2016, 14:13
Ho un aggiornamento sul valore di attenuazione in UL incorretto che mi ritrovo.
Questa è la mia situazione:
Attenuazione Upstream (dB): 28.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Capire quale sia il problema è difficile senza avere ulteriori dati sulla linea, pertanto grazie ad una gentilezza mi sono procurato un HLog della linea:
Dal grafico si ricavano due cose (shoutout a iron che mi ha aiutato ad interpretarlo): che sono distante dall'ARL (e questo lo sapevo :D), e che non ...
Visto che il tuo grafico Hlog e' molto simile al mio, fornitomi da un gentilissimo insider, non ho resistito alla tentazione di sovrapporli...
http://i.imgur.com/RrfgsdD.jpg
La mia curiosita' e': quale e' la linea piu' lunga?

Il tragitto stradale piu' corto che riesco a immaginare dal mio armadio e' lungo almeno 750 metri (in linea d'aria sono 180, no comment...).
La mia linea pare avere attenuazione inferiore a frequenze basse e superiore a frequenze alte.


I miei dati: attenuazione (statistiche modem) 4.4db(up)/12.8db(dw)
ottenibile 31148(up)/72253(dw) e dai dati fornitimi insieme all'Hlog
attenuazione (inizializzazione) 21.24db(up)/16.60db(dw)
Kl0 12.6 db (ma dal grafico l'attenuazione ad 1MHz mi parrebbe 11db).

woody4165
13-01-2016, 14:22
Visto che il tuo grafico Hlog e' molto simile al mio, fornitomi da un gentilissimo insider, non ho resistito alla tentazione di sovrapporli...
http://i.imgur.com/RrfgsdD

La mia curiosita' e': quale e' la linea piu' lunga?

Il tragitto stradale piu' corto che riesco a immaginare dal mio armadio e' lungo almeno 750 metri (in linea d'aria sono 180, no comment...).
La mia linea pare avere attenuazione inferiore a frequenze basse e superiore a frequenze alte.


I miei dati: attenuazione (statistiche modem) 4.4db(up)/12.8db(dw)
ottenibile 31148(up)/72253(dw) e dai dati fornitimi insieme all'Hlog
attenuazione (inizializzazione) 21.24db(up)/16.60db(dw)
Kl0 12.6 db (ma dal grafico l'attenuazione ad 1MHz mi parrebbe 11db).

A chi posso chiedere un Hlog della mia linea?
Sono a circa 160mt dal cabinet (tempo fa parlando con un tecnico Telecom mi fece vedere la misurazione alla chiostrina con un apparecchio che dava circa 130mt e da li a casa ce ne dovrebbero essere circa 25mt) e nonostante la portante segni 108000/21600, a me arrivano circa 80000/13000.
Non mi lamento, ma vorrei capire se posso migliorare qualcosa dentro casa o se si evidenziano dei problemi...

Grazie

sjmon3
13-01-2016, 14:25
Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente i problemi con youtube?

Ricordo che qualcuno aveva proposto qualche metodo risolutivo o quantomeno per arginare i problemi (come creare una connessioen pppoe) ma non credo che si siano rivelati del tutto funzionanti..

A me sta storia inizia a stufare..

antonioman86
13-01-2016, 14:27
A me a 480p bufferava a oltre 25 Mbit al secondo, mentre a 720p, con server Google differente, è precipitato a 4 e mezzo.

Siamo già passati da questo problema. C'è chi dà la colpa a TIM, chi a Google, chi alla guerra del peering, chi al balancing dei CDN googliani...

720p 3600 kbps circa
480p 3000 kbps
360p 7000 kbps

Capirai bene che, se per vedere un video su youtube a risoluzione decente, devo avviarlo mezz'ora prima e poi devo farmi una passeggiata un po' mi sale il nervoso...
Qualsiasi sia il problema, non penso sia normale che dopo una mesata abbondante ancora stiano così le cose..
oltre che in questa fascia oraria il ping verso google sale oltre i 40 ms e il download scende nei pressi dei 2/3 mega al secondo.. (attualmente 1.45) e così fino a notte..

Qualcuno è riuscito a risolvere definitivamente i problemi con youtube?

Ricordo che qualcuno aveva proposto qualche metodo risolutivo o quantomeno per arginare i problemi (come creare una connessioen pppoe) ma non credo che si siano rivelati del tutto funzionanti..

A me sta storia inizia a stufare..

Siamo in due..
C'era il metodo di bloccare qualche url.. non ha fatto assolutamente nulla..

Sessione PPPoE da iMac con Google Chrome.. 360p a 800 kbps una favola..
720p 600 kbps

giazzu
13-01-2016, 14:27
C'è qualche insider che può supportarmi a risolvere alcuni problemi che ho a livello commerciale?

Grazie

Reby92
13-01-2016, 14:28
C'è qualche insider che può supportarmi a risolvere alcuni problemi che ho a livello commerciale?

Grazie
Pm a brendoo011 :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

giazzu
13-01-2016, 14:29
Pm a brendoo011 :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Grazie

L_Rogue
13-01-2016, 14:29
720p 3600 kbps circa
480p 3000 kbps
360p 7000 kbps

Capirai bene che, se per vedere un video su youtube a risoluzione decente, devo avviarlo mezz'ora prima e poi devo farmi una passeggiata un po' mi sale il nervoso...
Qualsiasi sia il problema, non penso sia normale che dopo una mesata abbondante ancora stiano così le cose..

Veramente il problema risale come minimo all'inizio dell'anno scorso. :p

erpomata
13-01-2016, 14:29
Ho fatto richiesta per i miei genitori 3 volte ma non sono mai stato contattato da qualcuno.
C'è qualcuno che potrebbe controllare la situazione?

Grazie


Allora gli scrivo anche io.

L_Rogue
13-01-2016, 14:33
Tra l'altro non ha nessun senso che la velocità di buffer sia inversamente proporzionale alla qualità del video.

Ma nessuno veramente, perché nell'esempio portato prima un 360p a 7 Mbit/s è tanta roba, potrebbe cavarsela tranquillamente coi 3 Mbit/s.

sjmon3
13-01-2016, 14:33
720p 3600 kbps circa
480p 3000 kbps
360p 7000 kbps

Capirai bene che, se per vedere un video su youtube a risoluzione decente, devo avviarlo mezz'ora prima e poi devo farmi una passeggiata un po' mi sale il nervoso...
Qualsiasi sia il problema, non penso sia normale che dopo una mesata abbondante ancora stiano così le cose..
oltre che in questa fascia oraria il ping verso google sale oltre i 40 ms e il download scende nei pressi dei 2/3 mega al secondo.. (attualmente 1.45) e così fino a notte..



Siamo in due..
C'era il metodo di bloccare qualche url.. non ha fatto assolutamente nulla..

I problemi con il tubo ci sono più o meno da sempre..
E' più di un anno che ho la VDSL (prima 30 poi 50 ora 100) e la situazione non è cambiata mai più di tanto. Ogni tanto non da il minimo problema e mi avvia video 4K senza il minimo scatto, altre volte è un chiodo.
La sera, diciamo dalle 17 in poi, i problemi sono molto più frequenti ogni tanto diventa addirittura inutilizzabile. Ovviamente solo con youtube.. Con altri servizi non ho problemi nemmeno in 4K a nessuna ora..

johnny_bravo
13-01-2016, 14:33
Ragazzi... VDSL o no... Ma il nuovo logo fa veramente schifo!! :ciapet:

antonioman86
13-01-2016, 14:34
Veramente il problema risale come minimo all'inizio dell'anno scorso. :p

Io lo sto riscontrando da meno di due mesi.. prima qualche fascia oraria ancora era utilizzabile..quando ancora avevo la 50/10.. ai tempi della 30/3 mai avuto problemi con YouTube.. infatti seguivo la storia con terrore..

I problemi con il tubo ci sono più o meno da sempre..
E' più di un anno che ho la VDSL (prima 30 poi 50 ora 100) e la situazione non è cambiata mai più di tanto. Ogni tanto non da il minimo problema e mi avvia video 4K senza il minimo scatto, altre volte è un chiodo.
La sera, diciamo dalle 17 in poi, i problemi sono molto più frequenti ogni tanto diventa addirittura inutilizzabile. Ovviamente solo con youtube.. Con altri servizi non ho problemi nemmeno in 4K a nessuna ora..

Se fosse un problema riscontrato da un anno non mi lamenterei.. purtroppo è solo dell'ultimo periodo...
E spesso anche Netflix a 1080p fatica..
Per altri servizi a quale ti riferisci? così faccio qualche prova..

L_Rogue
13-01-2016, 14:36
Ragazzi... VDSL o no... Ma il nuovo logo fa veramente schifo!! :ciapet:

Sto pensando a come faranno la scocca del prossimo modem per adeguarla al nuovo logo e già mi vengono gli incubi. :D

giazzu
13-01-2016, 14:38
Grazie

Ha la casella per i messaggi piena! :cry:

johnny_bravo
13-01-2016, 14:40
Sto pensando a come faranno la scocca del prossimo modem per adeguarla al nuovo logo e già mi vengono gli incubi. :D

Ameno!! Fai qualcosa... Vai dal capo e fai cambiare quel logo che non si può vedere.. :sofico:
Ahah!

il menne
13-01-2016, 14:53
Chiarimento. Se io attivo il trasferimento di chiamata sul cellulare quando il modem fibra tim è spento ( userò il 3490 ma nel periodo che intercorrerà per configurarlo per il VoIP userò il trasferimento. ) IO dovrei pagare come se la mia rete fissa avesse chiamato il cellulare in questione, giusto?

Quindi 10 centesimi a chiamata inoltrata visto che ho richiesto Smart fibra con scatto alla risposta a 39 euro?

Alla fine se è così è poco male. E non mi perderei nessuna chiamata quando sono a casa. :)

E anche quando sono fuori, visto che col servizio chi è (c'è, vero?) vedo subito se è un numero noto o un rompi di qualche pubblicità cui non risponderei. :asd:

sjmon3
13-01-2016, 14:57
720p 3600 kbps circa
480p 3000 kbps
360p 7000 kbps

Capirai bene che, se per vedere un video su youtube a risoluzione decente, devo avviarlo mezz'ora prima e poi devo farmi una passeggiata un po' mi sale il nervoso...
Qualsiasi sia il problema, non penso sia normale che dopo una mesata abbondante ancora stiano così le cose..
oltre che in questa fascia oraria il ping verso google sale oltre i 40 ms e il download scende nei pressi dei 2/3 mega al secondo.. (attualmente 1.45) e così fino a notte..



Siamo in due..
C'era il metodo di bloccare qualche url.. non ha fatto assolutamente nulla..

Sessione PPPoE da iMac con Google Chrome.. 360p a 800 kbps una favola..
720p 600 kbps

Io lo sto riscontrando da meno di due mesi.. prima qualche fascia oraria ancora era utilizzabile..quando ancora avevo la 50/10.. ai tempi della 30/3 mai avuto problemi con YouTube.. infatti seguivo la storia con terrore..



Se fosse un problema riscontrato da un anno non mi lamenterei.. purtroppo è solo dell'ultimo periodo...
E spesso anche Netflix a 1080p fatica..
Per altri servizi a quale ti riferisci? così faccio qualche prova..

Con i vari servizi di video streaming che ho provato non ho mai notato problemi di alcun tipo.
Netflix, Infinity, TimVision mai nessun rallentamento, anzi è quasi come avere il film sul proprio HD.
Per altri servizi intendo Vimeo, DailyMotion e Ted.. Solo con Ted noto che se mando avanti il video ci impiega una decina di secondi prima di tornare alla massima definizione (non nota).
Invece sul tubo spesso non riesco nemmeno a vedere un video a 480p, altre volte inizia a caricare e poi si blocca del tutto..

L_Rogue
13-01-2016, 14:58
OT: ma davvero in questo forum è pieno di tradizionalisti eh :) Il vecchio logo è derivato da un design degli anni 70 riadattato agli anni 80 e 90 senza mai una vera innovazione.

Il nuovo lo trovo minimal, ben studiato, proporzionato, elegante e completo allo stesso tempo. Mi piace molto ;)

I gusti sono gusti e non si discutono, però facendo una ricerca per immagini su "Telecom logo" a livello globale:

https://www.google.it/search?tbm=isch&q=telecom&tbs=imgo:1&gws_rd=cr&ei=MWWWVsDdE4auUbSIuJgP#tbs=imgo:1&tbm=isch&q=telecom+logo


l'ultimo logo, ai miei occhi, pare tra i più modesti in circolazione.

domthewizard
13-01-2016, 15:04
(cut)

2) commerciale: qualche anima pia può controllare se hanno inserito l'opzione smart casa per abolire lo scatto alla risposta e se il costo mensile è di 49€? perchè da mytim mi compare solo "offerta tim smart"... oltretutto sempre nei servizi e offerte attivi mi riporta "alice casa: attiva dal 27/06/2015" quando in realtà quella voce fino a ieri riportava la tuttofibra :confused:

uppolo :stordita: