View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Non ti scomodare. Non prima di Marzo.
Chi dovresti chiamare: il 187.
Ti risponderanno semplicemente che il tuo numero non è coperto. Ne sanno meno di te! L'unica cosa, se conosci qualcuno, è andare alla sede commerciale della Telecom della tua città (se esiste) e chiedere lumi.
Scusa, la risposta era per sbrillo
Scusate l'ignoranza, chi mi sa dire cosa sono questi errori?
http://imageshack.com/a/img923/5589/RCpCun.jpg
Se si riferiscono al Bearer 0 (probabile) sono gli errori FEC ( i due contatori coincidono), se si riferiscono al Bearer 1 sarebbero invece gli rtx_uc ( Count of detected DTU errors which have not been corrected within the delay_max constain), diciamo le ritrasmissioni fallite suppongo, magari Ironmark o qualche altro che ne sa di più potrà argomentare meglio.
Buonasera a tutti,
Dal 5 dicembre circa il mio cabinet si è saturato, abito in centro a Firenze.
ID ONU: 05504F_27 attestato a centrale Firenze vittoria.
Attualmente lo stato su fibraclik è DESATURAZIONE AVVIATA.
Leggendo su forum ho capito che é ancora l'ONU vecchio e non aggiornato a 192.
Noto che sotto la mia centrale sono diversi gli armadi saturi, ma le tempistiche quali Sono?
Non vi è interesse ad accelerare su una città come Firenze?
Posso sperare in una desaturazione per cessazione migrazione utenti o solo in un aggiornamento onu?
Sono due mesi che è saturo... grazie per ogni informazione
Se c'è già l'alimentazione Enel i tempi non sono lunghissimi, diciamo meno di 3 mesi (forse al più entro 6 mesi), ma se l'armadio è in telealimentazione si possono prospettare tempi molto più lunghi.
Da me ci sono armadi in stato saturo da Marzo ed hanno ricevuto (alcuni manco tutti) l'armadietto Enel (probabilmente vuoto per ora) solo da qualche settimana (i primi solo da quasi 2 mesi), però a tuttora sono ancora con l'Onu vecchia e secondo me ancora senza il contatore Enel (esempio per me è in quella condizione, alias senza contatore, pure il mio armadio nonostante il box enel sia apparso quasi 2 mesi fa).
E nel forum sono stati riportati anche casi molto oltre 1 anno (come anche casi di sostituzione rapida)
Ovviamente non c'è una regola generale e cambia da città a città come da periodo a periodo.
PS
Si ci sono anche le desaturazioni per cessazioni, da me un 8 - 10 armadi (sui 20-25 che erano saturi) sono tornati commerciabili in quel modo.
Tra quei 10 c'è pure il mio armadio che si era saturato a Marzo, è rimasto saturo fino a Luglio quando è ritornato aperto alle vendite senza che siano avvenuti espansioni tecniche dello stesso, per risaturarsi di nuovo solo pochissimo prima di Natale ed a questo punto avendo pure il box enel (ma ripeto per me vuoto) si aspetta la sostituzione dell'Onu (preceduta dal montaggio prima del contatore).
Buonasera a tutti,
Dal 5 dicembre circa il mio cabinet si è saturato, abito in centro a Firenze.
ID ONU: 05504F_27 attestato a centrale Firenze vittoria.
Attualmente lo stato su fibraclik è DESATURAZIONE AVVIATA.
Leggendo su forum ho capito che é ancora l'ONU vecchio e non aggiornato a 192.
Noto che sotto la mia centrale sono diversi gli armadi saturi, ma le tempistiche quali Sono?
Non vi è interesse ad accelerare su una città come Firenze?
Posso sperare in una desaturazione per cessazione migrazione utenti o solo in un aggiornamento onu?
Sono due mesi che è saturo... grazie per ogni informazione
Impossibile stimare le tempistiche di sostituzione di un apparato saturo, credo dipenda da tanti fattori. Per quello a cui è attestata l'utenza dei miei genitori hanno impiegato quasi 3 mesi, mentre per il mio circa due settimane... e siamo sulla stessa via. Medesime caratteristiche di armadio e modelli di apparato precedenti.
Buonasera a tutti,
Dal 5 dicembre circa il mio cabinet si è saturato, abito in centro a Firenze.
ID ONU: 05504F_27 attestato a centrale Firenze vittoria.
Attualmente lo stato su fibraclik è DESATURAZIONE AVVIATA.
Leggendo su forum ho capito che é ancora l'ONU vecchio e non aggiornato a 192.
Noto che sotto la mia centrale sono diversi gli armadi saturi, ma le tempistiche quali Sono?
Non vi è interesse ad accelerare su una città come Firenze?
Il mio armadio a Firenze è saturo da 10 mesi, la dicitura "Avvio desaturazione" credo sia automatica ogni qualvolta che un'armadio si satura (mi pare abbiano iniziato da luglio\agosto a scriverlo nel file xls), quindi non è detto che sia stata presa effettivamente in esame la questione swap con un nuovo ONU da 192p.
Devi guardare un pò intorno se c'è la colonnina Enel etc etc (come ha scritto Yrbaf) per farti un'idea se la sostituzione è vicina oppure potrebbe andare per le lunghe.....:rolleyes:
Se c'è già l'alimentazione Enel i tempi non sono lunghissimi, diciamo meno di 3 mesi (forse al più entro 6 mesi), ma se l'armadio è in telealimentazione si possono prospettare tempi molto più lunghi.
Da me ci sono armadi in stato saturo da Marzo ed hanno ricevuto (alcuni manco tutti) l'armadietto Enel (probabilmente vuoto per ora) solo da qualche settimana (i primi solo da quasi 2 mesi), però a tuttora sono ancora con l'Onu vecchia e secondo me ancora senza il contatore Enel (esempio per me è in quella condizione, alias senza contatore, pure il mio armadio nonostante il box enel sia apparso quasi 2 mesi fa).
E nel forum sono stati riportati anche casi molto oltre 1 anno (come anche casi di sostituzione rapida)
Ovviamente non c'è una regola generale e cambia da città a città come da periodo a periodo.
PS
Si ci sono anche le desaturazione per cessazioni, da me un 8 - 10 armadi (sui 20-25 che erano saturi) sono tornati commerciabili in quel modo.
Tra quei 10 c'è pure il mio armadio che si era saturato a Marzo, è rimasto saturo fino a Luglio dove è ritornato aperto alle vendite senza che siano avvenuti espansioni tecniche dello stesso, per risaturarsi di nuovo solo pochissimo prima di Natale ed a questo punto avendo pure il box enel (ma ripeto per me vuoto) si aspetta la sostituzione dell'Onu (preceduta dal montaggio prima del contatore).
Ah, quindi la sostituzione dell'onu deve avere di pari passo anche l'installazione del box enel? Vi sono casi in cui non sia necessario??
Ieri sera ho scoperto che la scatola dell'onu aggiornata è leggermente diversa, comincerò a guardare in giro. Non mi è mai capitato di vedere i box enel a giro, starò piu attento.
Penso comunque che la mia desaturazione avverrà per migrazione cessazione prima che per aggiornamento:muro: :cry:
Impossibile stimare le tempistiche di sostituzione di un apparato saturo, credo dipenda da tanti fattori. Per quello a cui è attestata l'utenza dei miei genitori hanno impiegato quasi 3 mesi, mentre per il mio circa due settimane... e siamo sulla stessa via. Medesime caratteristiche di armadio e modelli di apparato precedenti.
thanks... ma in 3 mesi e due settimane hanno sostituito l'onu?:mc: :rolleyes: :sofico:
Il mio armadio a Firenze è saturo da 10 mesi, la dicitura "Avvio desaturazione" credo sia automatica ogni qualvolta che un'armadio si satura (mi pare abbiano iniziato da luglio\agosto a scriverlo nel file xls), quindi non è detto che sia stata presa effettivamente in esame la questione swap con un nuovo ONU da 192p.
Devi guardare un pò intorno se c'è la colonnina Enel etc etc (come ha scritto Yrbaf) per farti un'idea se la sostituzione è vicina oppure potrebbe andare per le lunghe.....:rolleyes:
Oh mamma... in che zona stai??? Che centrale e cabinet?
Rafforzi la mia idea che non gliene freghi molto e che aspettino a desaturarlo per cessazione migrazione, hai mai visto a Firenze cabinet con box enel?
TheStefB
30-01-2017, 07:59
Volevo chiedere 2 curiosità.
La prima è l'installazione di 2 onu sopra ad un armadio, uno sopra l'altro.
La seconda è un armadio chiamato 23* Possibile che un armadio sia derivato :eek:
Grazie
Nessuno si è trovato nella mia situazione? Ovvero che la ditta non ha potuto fare l'allaccio della fibra xkè la Telecom, nell'ordine di lavoro, gli ha comunicato un armadio ripartilinea errato a cui sarei collegato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
diaretto
30-01-2017, 10:01
thanks... ma in 3 mesi e due settimane hanno sostituito l'onu?:mc: :rolleyes: :sofico:
Oh mamma... in che zona stai??? Che centrale e cabinet?
Rafforzi la mia idea che non gliene freghi molto e che aspettino a desaturarlo per cessazione migrazione, hai mai visto a Firenze cabinet con box enel?
A Firenze è PIENO di armadi con box Enel, adesso in tutta la città stanno mettendo gli armadi FW e ovviamente il box Enel viene installato, approfittando cosi per desaturare gli ONU saturi.
Che poi a parte questo la desaturazione sia lenta è vero, ma non pensare che non gli interessi desaturare.
Tra l'altro adesso a Firenze TIM ha iniziato a spingere molto sulla FTTH, stanno andando parecchio veloci (ho visto ROE in molte zone diverse: Affrico, Coverciano, zona Vittoria e piazza Leopoldo, ecc).
Oltre a TIM ora iniziano anche i primi lavori di Open Fiber (guardando l'albo pretorio ho notato permessi in zona scandicci), oltre ad avvistamenti dietro Careggi e anche in una via tra Novoli e Guidoni.
Ho chiamato ieri pomeriggio e ho ricevuto appunto quella risposta
Da quanto è attivo il tuo armadio?
E' effettivamente plausibile che non ci siano più porte FTTC disponibili?
Mio nipote ed altri utenti hanno ricevuto indicazione di "saturazione d'armadio", ma si sapeva che per vari motivi l'armadio non poteva essere tutto occupato.
Poi, "casualmente", la FTTC è stata attivata ugualmente.
olivercervera
30-01-2017, 10:45
Buongiorno a tutti.
Durante il mio folle lavoro di ricerca e censimento di tutti i cabinet nel mio comune, mi sono imbattuto in un insolito cabinet Telecom, che non riesco ad identificare. Eccolo qui.
C'è scritto 14. A scanso di equivoci, il vero cabinet 14 è stato già identificato ed è da tutt'altra parte.
Qualcuno sa dirmi cosa è?
http://postimg.org/image/t7mmgho09/
http://s28.postimg.org/t7mmgho09/photo5791925194825246849.jpg
seesopento
30-01-2017, 10:59
nuova chiostrina condominiale. Può, volendo, anche ospitare un roe.
Buongiorno a tutti.
Durante il mio folle lavoro di ricerca e censimento di tutti i cabinet nel mio comune, mi sono imbattuto in un insolito cabinet Telecom, che non riesco ad identificare. Eccolo qui.
C'è scritto 14. A scanso di equivoci, il vero cabinet 14 è stato già identificato ed è da tutt'altra parte.
Qualcuno sa dirmi cosa è?
http://postimg.org/image/t7mmgho09/
http://s28.postimg.org/t7mmgho09/photo5791925194825246849.jpg
è pure derivata 2 volte... poverini....
Ah, quindi la sostituzione dell'onu deve avere di pari passo anche l'installazione del box enel? Vi sono casi in cui non sia necessario??
Si quando il box Enel c'è già! :D
Le nuove Onu che io sappia le fanno tutte con il box di fianco (o vecchio formato come qui (http://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg) o nuovo formato come qui (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg)) e quindi quando devono desaturare devono solo passare aprire il box Onu ed aggiungere una scheda e fare poco altro lavoro.
Nel caso di Onu più vecchie invece si richiede lo swap completo dell'Onu (e spesso del Box contenitore, al 100% se sono onu 48 posti compatte).
Tali Onu possono essere sia in telealimentazione da centrale che con il contatore.
Esempio da me nel 95-98% dei casi hanno montato solo Onu compatte 48 posti ossia queste (https://farm8.staticflickr.com/7560/15864788421_305ff74237_c.jpg), solo in pochi casi c'era da subito l'Onu modulare.
Però mentre tutte quelle del centro (il 70% delle onu installate) le hanno fatte in telealimentazione (nel 2014), quelle della periferia le hanno fatte con il contatore enel (vecchio formato) di fianco (ma nel 2015).
Ecco delle Onu che si sono saturate da Marzo in poi, 2 - 4 le ho viste tornare in operatività entro un 2-3 mesi (a memoria) e senza citare il caso di cessazioni.
E quelle erano tutte Onu della periferia (quindi con il contatore enel già presente), quindi anche se io non sono passato a controllare (tanto manco saprei dove sono avendo solo il numero) presumo che abbiano ricevuto lo swap Onu.
Tutte le altre sono rimaste invece congeleta fino ad oggi (escluse le 8-10 che si sono autodesaturare per cessazioni).
Da un paio di mesi stanno però mettendo di fianco alle Onu del centro (non so se solo presso quelle sature o se le vogliono fare tutte) i box Enel nel nuovo formato (ma fino a settimana scorsa nessuna desaturazione è avvenuta) e purtroppo per ora pure con estrema lentezza (in 2 mesi io ne ho viste comparire in giro solo 5, anche se è un 2.5 settimane che giro poco).
Si spera che ora tra Enel (che deve metterci il contatore) e Tim che debba cambiare l'Onu magari entro Giugno :D si possa avere l'espansione sbloccando la vendibilità ferma per alcuni da Marzo/Aprile dell'anno scorso e con un altro 4-6 Onu che si sono aggiunte (alla lista sature) proprio negli ultimi 2-3 mesi (ora abbiamo quasi il 30% di onu sature).
Cosa che però tranne per pochi non penso sia un problema se le Onu ci hanno messo da 1.5 a 2.5 anni a saturarsi (48 posti) ed alcune si sono pure autodesaturate. Alias domanda Fibra per ora ancora ai minimi termini.
quindi, questa nuova chiostrina a 20 metri da casa mia che han messo quando hanno finito la nuova pista cicabile con tombino davanti volendo può ospitare un ROE ? , tra l'altro sono sicurissimo che sotto nel tombino passi la fibra perchè l'ho vista con i miei occhi mentre facevano i lavori che la stavano posando, poi va dritti seguendo la pista fino al cabinet 28 (che attualmente mi serve la vdsl)
http://i.imgur.com/bG9xVPt.jpg
a pochi metri da lì, avevano messo il nuovo armadio con ONU, ma che non si sa per quale motivo l'abbiano tolto (mai attivato) e l'han spostato in una via a 2 km da qui... :muro:
io tra l'altro ho fatto richiesta di nuova linea, e farò di tutto per farmi tirare fuori il nuovo doppino da questa nuova chiostrina
ho già attiva altra VDSL, ma il doppino arriva da altra chiostrina (pali) 976m , doppino da ormai 30 anni
Busone di Higgs
30-01-2017, 11:57
quindi, questa nuova chiostrina a 20 metri da casa mia che han messo quando hanno finito la nuova pista cicabile con tombino davanti volendo può ospitare un ROE ?
Tecnicamente puo'; nella pratica viene installata al posto di quelle vecchie che venivano messe un tempo, quindi non e' assolutamente un indice che un giorno ci verra' montato un roe.
Anche nel caso che qualcuno si smalti contro una vecchia chiostrina, ci sono buone probabilita' che nella riparazione montino questa.
The Dragonite
30-01-2017, 13:01
File aggiornati.. non commento :rolleyes:
soqquadro
30-01-2017, 13:14
Oggi hanno attivato un cabinet a 500 metri da casa (purtroppo non è quello che mi fornisce) a 16 giorni dall'installazione dell'OnuCab.
L'ONU in questione è stato montato Sabato 14/01 (In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44386555&postcount=83846) post il mio stupore per la squadra che lavorava di sabato). Oggi l'attivazione.
Quando vogliono riescono ad essere celeri.
stefanoasr
30-01-2017, 13:26
File aggiornati.. non commento :rolleyes:
Solo il file delle attivazioni, quello delle pianificazioni è ancora quello vecchio :confused:
Wow 3 armadi tornati in stato attivo (colore azzurrino) e 1 in stato saturo ma pronto alla riapertura (colore verde).
Che abbiano davvero finalmente iniziato le sostituzioni delle Onu sature (sui 3 azzurrini non c'è scritto come in passato per cessazioni) ?
Dovrei scoprire dove stanno questi 4 (2 dal numero potrebbero pure essere vicino a me) per andare a fare un giro e vedere cosa c'è (Onu nuova ?)
totocrista
30-01-2017, 13:37
Buongiorno a tutti.
Durante il mio folle lavoro di ricerca e censimento di tutti i cabinet nel mio comune, mi sono imbattuto in un insolito cabinet Telecom, che non riesco ad identificare. Eccolo qui.
C'è scritto 14. A scanso di equivoci, il vero cabinet 14 è stato già identificato ed è da tutt'altra parte.
Qualcuno sa dirmi cosa è?
http://postimg.org/image/t7mmgho09/
http://s28.postimg.org/t7mmgho09/photo5791925194825246849.jpg
Che bisogno c'è di fare questo censimento quando il sito fibra.planetel ti da anche la via del cabinet?
inviato da Tapatalk
Secondo me ti sbagli su un paio di cose.
Prima di tutto il link GPON è 2Gb/1Gb (e spiccioli, non li ricordo precisamente) per la FTTH quindi il doppio.
Oltretutto la gente che si vede andar piano la sera secondo me è per saturazione del link a 10Gb in centrale o in generale delle tratte nazionali, vedo davvero poco possibile una saturazione dell'ONU (a livelli da avere 5Mb per ora non esiste secondo me)
Da me esiste e come!!!!!! Capita spesso "e l'ho scritto tante volte ma nessuno mi ha calcolato" che la sera o nei weekend il mio download cala dai soliti 95 a circa 7/14 mentre l'upload non ne risente minimamente.
Da me gli 8 armadi spostati ad aprile 2017 restano tali...ne è comparso uno nuovo per marzo 2017...com'è sta storia? Quelli che pianificano dopo li attivano prima? E' mai capitata sta cosa?
diaretto
30-01-2017, 13:52
Da me esiste e come!!!!!! Capita spesso "e l'ho scritto tante volte ma nessuno mi ha calcolato" che la sera o nei weekend il mio download cala dai soliti 95 a circa 7/14 mentre l'upload non ne risente minimamente.
Continui a non capire mi sa.
Come fai a sapere che la saturazione è sul link ONU-centrale e non sul link centrale-backbone?
La mia affermazione è che nel 99% dei casi la saturazione risiede sul secondo percorso, non sul primo.
Continui a non capire mi sa.
Come fai a sapere che la saturazione è sul link ONU-centrale e non sul link centrale-backbone?
La mia affermazione è che nel 99% dei casi la saturazione risiede sul secondo percorso, non sul primo.
concordo, anch'io sono del parere che la saturazione avvenga non da onu-centrale , ma da centrale / tratta nazionale
frankrb78
30-01-2017, 14:37
scusatemi ma se la promozione indica "SOLO ONLINE"
se attivo tramite il 187 pago di più il canone?
chiedo questo perchè dal sito non mi abilita la richiesta di fibra....
Con questi valori di distanza dal cabinet mi converrebbe attivare la fibra? http://imgur.com/ICy78XZ
Con questi valori di distanza dal cabinet mi converrebbe attivare la fibra? http://imgur.com/ICy78XZ
circa 60mbps
io sono a 977m dal cabinet ed aggancio dai 45 ai 48 mbps
circa 60mbps
io sono a 977m dal cabinet ed aggancio dai 45 ai 48 mbps
Bene, vedrò cosa fare dopo che avranno attivato l'ONU
ti conviene lo stesso farti la VDSL, accorci la distanza dalla centrale ;) quindi miglior stabilità e di sicuro maggior velocità, da 10 a 50mbps non è mica poco come salto
olivercervera
30-01-2017, 14:53
Che bisogno c'è di fare questo censimento quando il sito fibra.planetel ti da anche la via del cabinet?
inviato da Tapatalk
Sull'isola d'Ischia i dati Planetel sono quasi sempre sbagliati: non ho trovato un civico corretto, spesso manca l'indirizzo o la via è sbagliata, altre volte pesca cabinet a caso da altre zone. La fibra è in attivazione nei comuni di Barano, Ischia e Forio.
Un po' per noia, un po' per divertimento, abbiamo controllato e censito quasi tutti i cabinet di 4 comuni su 6 e stiamo tracciando la lavorazione e attivazione Fibra. Abbiamo creato una mappa personalizzata di Google Maps e li abbiamo aggiunti con precisione centimetrica, altro che Planetel!!!
http://s28.postimg.org/wz7tnq6o9/01_30_14_51_47_Cabinet_GO_FTTC_Ischia.jpg (http://postimg.org/image/wz7tnq6o9/)
andre_corsi
30-01-2017, 14:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/aef603b4eaea21fc425ccfb406db92d1.jpg
Immagini forti. :D
Ho beccato un tecnico SITE a lavoro sul mio armadio (ONU Alcatel 192 porte).
Ha rimosso da uno slot una scheda (?) e ha inserito quella che vedete (in apparenza identica alla precedente).
Dalle statistiche si può vedere che proprio la stessa cosa le 2 schede non sono! :)
Prima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/673c589b04195747c47f11fc6578cdc2.jpg
Dopo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/c80316e4f185f5f66f336df464c67c26.jpg
Come vedete, soprattutto l'upload teorico ne ha beneficiato.
Cosa può aver fatto? Un hardware upgrade (😎) in vista di 35b?
P.s. Nota a margine, pochi istanti dopo aver reinserito la scheda nello slot ho riprovato l'ebbrezza di non avere diafonia, con portante massima agganciata. Ebbrezza che è durata poco, giusto il tempo che le altre utenze si reallineassero.
EDIT: grazie a un vecchio post di nttcre (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42180185&postcount=25320), credo di aver capito che abbia sostituito una piastra.
Mi chiedo a che scopo però. 😕
Nessuno si è trovato nella mia situazione? Ovvero che la ditta non ha potuto fare l'allaccio della fibra xkè la Telecom, nell'ordine di lavoro, gli ha comunicato un armadio ripartilinea errato a cui sarei collegato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si, nel caso mio caso il tecnico ha segnalato a Telecom l'errore comunicando il nuovo armadio di attestazione. Tempo una settimana, mi è stato inviato un nuovo tecnico per l'attivazione come da prassi. ;)
soqquadro
30-01-2017, 15:26
Da me gli 8 armadi spostati ad aprile 2017 restano tali...ne è comparso uno nuovo per marzo 2017...com'è sta storia? Quelli che pianificano dopo li attivano prima? E' mai capitata sta cosa?
Dove lo hai visto?
Al momento il file degli armadi pianificati è ancora quello del 23 gennaio, hanno aggiornato solo il file per gli armadi attivi.
giovanni69
30-01-2017, 15:57
Sull'isola d'Ischia i dati Planetel sono quasi sempre sbagliati....cut...Abbiamo creato una mappa personalizzata di Google Maps e li abbiamo aggiunti con precisione centimetrica, altro che Planetel!!!
Bravi!
:ave:
A Firenze è PIENO di armadi con box Enel, adesso in tutta la città stanno mettendo gli armadi FW e ovviamente il box Enel viene installato, approfittando cosi per desaturare gli ONU saturi.
Che poi a parte questo la desaturazione sia lenta è vero, ma non pensare che non gli interessi desaturare.
Tra l'altro adesso a Firenze TIM ha iniziato a spingere molto sulla FTTH, stanno andando parecchio veloci (ho visto ROE in molte zone diverse: Affrico, Coverciano, zona Vittoria e piazza Leopoldo, ecc).
Oltre a TIM ora iniziano anche i primi lavori di Open Fiber (guardando l'albo pretorio ho notato permessi in zona scandicci), oltre ad avvistamenti dietro Careggi e anche in una via tra Novoli e Guidoni.
Ho visto che i lavori ci sono, nella zona san jacopino/puccini ho visto molti armadi fastweb e anche sistemazione di quelli tim, ho visto che ci sono anche in zona viale dei mille.
Spesso ho visto armadi tim, della stessa dimensione dei fastweb, accanto ad altri armadi tim magari incassati nel muro.
Ma non ricordo sinceramente di qualcosa del genere http://s15.postimg.org/rnq0c8r7f/Telecom_arzignano.jpg
Il mio armadio è questo ed è pari pari cosi anche adesso:
https://www.google.it/maps/@43.7850848,11.2570515,3a,27y,354.12h,75.52t/data=!3m7!1e1!3m5!1s7KNw_SPPk7BXryyDSD3NTg!2e0!6s%2F%2Fgeo1.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D7KNw_SPPk7BXryyDSD3NTg%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D255.80846%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656
attiva dal 9/4/2014, immagino sia telealimentata (?)
E in pratica posso sperare solo in cessazione/migrazione o di veder comparire dei muratori ad intallare un contatore (magari il nuovo o il vecchio) e poi i tecnici a fare lo swap a 192 con uno come nella foto sotto???:rolleyes: :rolleyes:
@Yrbaf, non mi si apre la foto del vecchio box... per capire sarebbe questo: https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/7/8/9/alimentazione-jpg-11639ba2e62fed2d2e1914b4d6f58a338.jpg
frankrb78
30-01-2017, 17:08
in un'appartamento ho TIM SMART CASA da circa 1 anno
internet è 20 mega in download ed 1 mega in upload
adesso è arrivata la possibilità di VDSL FTTC
è possibile passare da ADSL A VDSL 100/20?
quanto sarebbero i costi? e cosa ti obbligano ad avere?
ho capito il modem/router a circa 1 euro al mese per 48 mesi....
e poi? grazie
@Yrbaf, non mi si apre la foto del vecchio box... per capire sarebbe questo: https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/7/8/9/alimentazione-jpg-11639ba2e62fed2d2e1914b4d6f58a338.jpg
Si è come quello, strano a me si apre benissimo.
Riesco a metterla anche come immagine direttamente visualizzata però siccome no volevo appesantire l'ho messa come link da cliccare (questo: http://forum.adunanza.net/uploads/default/original/2X/c/c2161a6f530e6f4afb0afe4b0f431bf66e51a576.jpg)
Si, nel caso mio caso il tecnico ha segnalato a Telecom l'errore comunicando il nuovo armadio di attestazione. Tempo una settimana, mi è stato inviato un nuovo tecnico per l'attivazione come da prassi. ;)
Grazie mille per la notizia! Credevo fossi stato l'unico ad aver avuto una sfiga del genere :D Il tecnico mi ha detto di non segnalare nulla (per evitare incasinamenti) visto che lo avrebbe fatto lui e così sto facendo. Anche se la tentazione di segnalare l'errore la ho perchè nell'area privata Tim risulto già in fibra e anche nella diagnostica mi fa fare il test anche della fonia Voip. Ovviamente sia internet dia fonia danno down.
Dimmi una cosa per favore: sei stato ricontattato dalla telecom dal numero di Milano per fissare un nuovo appuntamento? Oppure ti ha contattato direttamente il tecnico?
Ancora grazie :)
in un'appartamento ho TIM SMART CASA da circa 1 anno
internet è 20 mega in download ed 1 mega in upload
adesso è arrivata la possibilità di VDSL FTTC
è possibile passare da ADSL A VDSL 100/20?
quanto sarebbero i costi? e cosa ti obbligano ad avere?
ho capito il modem/router a circa 1 euro al mese per 48 mesi....
e poi? grazie
Anche io ho la tim smart casa ed ho richiesto la fibra. Se ho capito bene l'unico costo sono i 49 euro del tecnico e 1,19 euro al mese x 48 mesi per il modem. Poi ovviamente devi aggiungere i 10 euro mensili dell'opzione fibra ;)
domenico11
30-01-2017, 17:26
Secondo me no.
inviato da Tapatalk
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition
frankrb78
30-01-2017, 17:41
Anche io ho la tim smart casa ed ho richiesto la fibra. Se ho capito bene l'unico costo sono i 49 euro del tecnico e 1,19 euro al mese x 48 mesi per il modem. Poi ovviamente devi aggiungere i 10 euro mensili dell'opzione fibra ;)
il tecnico si può evitare? cioè basta che mi mandino a casa il modem e lo installo io?
Forse ho trovato qualcosa che fa ben sperare per l'attivazione del 35b e, finalmente, l'innalzamento della velocità che tutti noi, o la maggior parte, aspettiamo.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=487a1d4e-c45c-4f9a-83a9-6f8502537ba7&groupId=10165
Nella seconda pagina c'è "Banda fino a 100 Mbit/s Banda > 100 Mbit/s", il che mi fa ben sperare, soprattutto quel >100.
Inoltre, su facebook, ho letto di un cliente che ha parlato con un'operatore del 187 che gli ha parlato di marzo per i 200 mega.
Io stò ancora con i 50 e, prima di fare l'upgrade, stò aspettando il 35b anche perché, e soprattutto, pagare una sola volta i €49 dell'attivazione.
A questo punto mi aspetto qualche anticipazione anche dalla presentazione del piano indistriale il prossimo 3 febbraio.
il tecnico si può evitare? cioè basta che mi mandino a casa il modem e lo installo io?
A me, quando ho fatto l'ordine online, non ha dato scelta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Forse ho trovato qualcosa che fa ben sperare per l'attivazione del 35b e, finalmente, l'innalzamento della velocità che tutti noi, o la maggior parte, aspettiamo.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=487a1d4e-c45c-4f9a-83a9-6f8502537ba7&groupId=10165
Nella seconda pagina c'è "Banda fino a 100 Mbit/s Banda > 100 Mbit/s", il che mi fa ben sperare, soprattutto quel >100.
Inoltre, su facebook, ho letto di un cliente che ha parlato con un'operatore del 187 che gli ha parlato di marzo per i 200 mega.
Io stò ancora con i 50 e, prima di fare l'upgrade, stò aspettando il 35b anche perché, e soprattutto, pagare una sola volta i €49 dell'attivazione.
A questo punto mi aspetto qualche anticipazione anche dalla presentazione del piano indistriale il prossimo 3 febbraio.
Non so se possa effettivamente avere qualcosa a che fare con il 35b ma grazie. Incrociamo le dita per marzo. :D
Gaplus68
30-01-2017, 19:38
Forse ho trovato qualcosa che fa ben sperare per l'attivazione del 35b e, finalmente, l'innalzamento della velocità che tutti noi, o la maggior parte, aspettiamo.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=487a1d4e-c45c-4f9a-83a9-6f8502537ba7&groupId=10165
Nella seconda pagina c'è "Banda fino a 100 Mbit/s Banda > 100 Mbit/s", il che mi fa ben sperare, soprattutto quel >100.
Inoltre, su facebook, ho letto di un cliente che ha parlato con un'operatore del 187 che gli ha parlato di marzo per i 200 mega.
Io stò ancora con i 50 e, prima di fare l'upgrade, stò aspettando il 35b anche perché, e soprattutto, pagare una sola volta i €49 dell'attivazione.
A questo punto mi aspetto qualche anticipazione anche dalla presentazione del piano indistriale il prossimo 3 febbraio.
Non so se possa effettivamente avere qualcosa a che fare con il 35b ma grazie. Incrociamo le dita per marzo. :D
Mi dispiace, ma siete un po' fuori strada, il servizio oggetto di questa comunicazione non ha a che fare con la FTTC
Forse ho trovato qualcosa che fa ben sperare per l'attivazione del 35b e, finalmente, l'innalzamento della velocità che tutti noi, o la maggior parte, aspettiamo.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=487a1d4e-c45c-4f9a-83a9-6f8502537ba7&groupId=10165
Nella seconda pagina c'è "Banda fino a 100 Mbit/s Banda > 100 Mbit/s", il che mi fa ben sperare, soprattutto quel >100.
Guarda il canone mensile e poi rifletti se può essere un offerta vdsl! :rolleyes:
Un'informazione. Se volessi passare dalla 7 mega al profilo 20/3 in vdsl dovrei pagare qualche penale?
E poi è vero che non si può attivare se si ha già un'offerta adsl attiva? Questi stanno male se fosse vero...
firstlevel
30-01-2017, 20:39
Ho mandato un fax di protesta per contestare i 49 euro di intervento tecnico non richiesto. La TIM mi ha chiamato e mi ha chiesto se il tecnico aveva portato il modem. Gli ho detto che l'ha portato e mi ha risposto che gli basta sapere questo e posso fare a meno di pagare i 49 euro perché non sono dovuti.
Non è vietato ma l'AGCOM vuole che venga implementato in un certo modo (MOV), cosa che non avviene per questione di costi e accordi tra operatori. Per il momento è così, poi si vedrà
Rispondo a un commento vecchio che parla del MOV in quanto a Torino abbiamo installato credo il primo MOV fra cab tim e cab fastweb ( entrambi huawei ) e a breve anche su Roma un altro paio di cab faranno la stessa fine :)
Rispondo a un commento vecchio che parla del MOV in quanto a Torino abbiamo installato credo il primo MOV fra cab tim e cab fastweb ( entrambi huawei ) e a breve anche su Roma un altro paio di cab faranno la stessa fine :)
Wow, qualcosa si muove! :sofico:
Rispondo a un commento vecchio che parla del MOV in quanto a Torino abbiamo installato credo il primo MOV fra cab tim e cab fastweb ( entrambi huawei ) e a breve anche su Roma un altro paio di cab faranno la stessa fine :)
Quindi funge?
Verra implementato diffusamente o sono soltanto test?
Rispondo a un commento vecchio che parla del MOV in quanto a Torino abbiamo installato credo il primo MOV fra cab tim e cab fastweb ( entrambi huawei ) e a breve anche su Roma un altro paio di cab faranno la stessa fine :)
Tu arrivi di notte e lanci queste bombe così :D :D
Immagino siano dei test e che non ci puoi dire quanto tempo dureranno :asd:
Quindi funge?
Verra implementato diffusamente o sono soltanto test?
Io ho paura che non cambierà molto in quanto mancano all'appello anche Vodafone e Planetel e se non sarà un MOV su tutti AgCom per ora terrà i blocchi policiti attuali.
Tim e FWeb essendo insieme su FlashFiber penso che più facilmente si accorderanno anche per cambiare l'ONU in uno dei 2 quando ci fossero marche diverse non intercomunicanti tra loro.
Però Vodafone e l'altra ?
Poi ad esagerare (come alcuni) e a pensare male si potrebbe ipotizzare che Vodafone essendo partner di OF potrebbe avere anche meno interesse a rendere attivo il vectoring su scala nazionale, che poi aggiunto al 35b renderebbe meno appetibile (se non a basso prezzo) l'offerta FTTH.
PS
Sul funge presumo proprio di SI.
Sia perché è stessa marca e si sapeva già che il vectoring multi onu della stessa marca esisteva da tempo, sia perché se non funzionava l'avevano già spento per sommossa popolare (della gente attestata sugli armadi) :D
Ovviamente con un "non funge" inteso che come funziona male e peggiora la linea, se non funziona (alias non migliora la linea) ma manco la peggiora, nessuna lamentela.
Per rispondere a qualcuno...hanno aggiornato anche il file delle pianificazioni.
soqquadro
31-01-2017, 01:33
Per rispondere a qualcuno...hanno aggiornato anche il file delle pianificazioni.
Che cosa strana, appena ho letto il tuo messagio sono andato a controllare, ma il mio browser (firefox) continuava a farmi scaricare il file del 23 gennaio.
Poi ho cambiato browser (opera) e sono riuscito a scaricare quello aggiornato al 30 gennaio.
Per rispondere a qualcuno...hanno aggiornato anche il file delle pianificazioni.
Tanto da me, sotto la mia centrale, tutto tace... in altre cambiamenti, nuove attivazioni, cessazioni e prossime aperture... da me tutto fermo. :muro:
seesopento
31-01-2017, 08:41
Io ho paura che non cambierà molto in quanto mancano all'appello anche Vodafone e Planetel e se non sarà un MOV su tutti AgCom per ora terrà i blocchi policiti attuali.
[...].
Concordo con il tuo intervento, ma mi pare di ricordare che Vodafone usi solo onu huawei (come fastweb). Se così fosse, sarebbe tutto più semplice dal punto di vista pratico. Basta portare le varie onu selta e alcatel nei paesini in cui gli altri operatori non copriranno mai, e nelle città con più provider installare solo huawei.
buenos dias
ma 53 DMT e 58 DMT come INP non sono valori strani?
http://i.imgur.com/DTzAjAq.jpg
non dovrebbero essere sempre 59/59 o 61/61 ?
http://i.imgur.com/bRJX8Zv.jpg
i valori INP mi variano spesso ad ogni riavvio/aggancio
smartmodem "scolapasta"
diaretto
31-01-2017, 08:59
Concordo con il tuo intervento, ma mi pare di ricordare che Vodafone usi solo onu huawei (come fastweb). Se così fosse, sarebbe tutto più semplice dal punto di vista pratico. Basta portare le varie onu selta e alcatel nei paesini in cui gli altri operatori non copriranno mai, e nelle città con più provider installare solo huawei.
No! Ti sfugge qualcos mi sa, AGCOM deve creare le condizioni per un mercato libero PER TUTTI e sempre!
Non ci si basa su "dove gli altri operatori non copriranno mai", il libero mercato deve dare pari possibilità a tutti.
Come sempre la fanno tutti molto facile la cosa, questioni nazionali trattate come fare la spesa dal macellaio "ma si mettiamo quello li poi quello di la e il gioco è fatto, semplice no?", ma sbagliano sempre.
P.S: ottima cosa la prima sperimentazione reale del MOV in Italia, quello su cui discuto è che di certo la soluzione non è semplice e immediata come pensano molti.
ScaccoMatto_xD
31-01-2017, 09:37
Qualcuno sa cosa vuol dire lo stato "nuovo" visualizzando la richiesta per la smart fibra sul sito tim?
La richiesta l'ho fatta ieri e mi pareva inizialmente ci fosse scritto "in lavorazione"
Ragazzi voi avete problemi in questo momento con il telefono? se chiamo i numeri di telefono fisso tradizionali mi risponde la tim che dice che il numero è inesistente ,se mi chiamano idem, i numeri tim mobile e i numeri fibra funzionano normalmente sia in entrata che in uscita , ho provato a chiamare un numero wind e funziona ho provato con il numero wind a telefonarmi e dice che il mio numero è inesistente :mad:
ironmark99
31-01-2017, 09:53
PS
Sul funge presumo proprio di SI.
Sia perché è stessa marca e si sapeva già che il vectoring onu della stessa marca esisteva da tempo...
Concordo in toto.
AGCOM deve creare le condizioni per un mercato libero PER TUTTI e sempre!
Non ci si basa su "dove gli altri operatori non copriranno mai", il libero mercato deve dare pari possibilità a tutti...
Concordo in toto pure su questo.
Chiamare poi "MOV" questa sperimentazione, anche se formalmente giusto dato che di due operatori diversi si parla, è comunque una semplificazione.
Huawei ha risolto (diciamo così) i problemi di comunicazione a elevatissimo bitrate necessaria per condividere i dati di diafonia tra due chassis fisicamente separati. Tuttavia l'ha fatto senza i vincoli di una interfaccia standard concordata tra costruttori di ONU diversi. È in questa operazione di standardizzazione (che significa anche trovare una "quadra" tra diverse esigenze costruttive, economiche e di filosofia del progetto) che sta la sfida, oltre che il terreno fertile per chiunque voglia mettere il seme della discordia e ostacolare il MOV.
Credo che finché i costruttori di ONU non annuseranno un rientro economico importante ad affrontare questa sfida e i suoi rischi, sorvoleranno senza remore sulla sua implementazione.
Mi viene da dire "È il mercato, bellezza"... :D Possiamo anche essere convinti che sarà il libero mercato il toccasana che salverà il mondo. Tuttavia ciò significa anche che finché non ci sarà un obbligo di qualche genere a realizzarlo, il MOV verrà valutato solo e sempre sulla base di costi/benefici a breve termine. Come un po' tutto il resto, d'altronde. AGCOM è un ente regolatore che si occupa solo di pari opportunità, e non ha alcuna voce in capitolo nei piani di sviluppo e innovazione delle aziende sul mercato.
No! Ti sfugge qualcos mi sa, AGCOM deve creare le condizioni per un mercato libero PER TUTTI e sempre!
Non ci si basa su "dove gli altri operatori non copriranno mai", il libero mercato deve dare pari possibilità a tutti.
Se non esistono soluzioni multivendor basta imporre che dove c'è già un onu potranno essere affiancati solo altri dello stesso costruttore.
Credo che finché i costruttori di ONU non annuseranno un rientro economico importante ad affrontare questa sfida e i suoi rischi, sorvoleranno senza remore sulla sua implementazione.
Scordatevelo, non avverrà mai!
paolo71_it
31-01-2017, 10:09
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto per un problema che sto avendo da qualche giorno ed in particolare dopo un reset del modem da parte del gestore telefonico. Collegando il PC direttamente al cavo ethernet ed eseguendo lo speed test ho la velocità in linea con il contratto ( 91/100M) ma se uso il WiFi e in determinate ore della giornata rieseguo lo speed test ho una cospicua riduzione di velocità (dai 2M ai 60M). A volte (raramente) la velocità risulta corretta (2,4G e 5G) ma spesso ridotta. Ho già provato a cambiare il canale ma niente da fare. Mi spiegate gentilmente cosa accade e come si può risolvere il problema? Grazie in anticipo
totocrista
31-01-2017, 10:14
No! Ti sfugge qualcos mi sa, AGCOM deve creare le condizioni per un mercato libero PER TUTTI e sempre!
Non ci si basa su "dove gli altri operatori non copriranno mai", il libero mercato deve dare pari possibilità a tutti.
Come sempre la fanno tutti molto facile la cosa, questioni nazionali trattate come fare la spesa dal macellaio "ma si mettiamo quello li poi quello di la e il gioco è fatto, semplice no?", ma sbagliano sempre.
P.S: ottima cosa la prima sperimentazione reale del MOV in Italia, quello su cui discuto è che di certo la soluzione non è semplice e immediata come pensano molti.
Quoto completamente il tuo intervento.
Qui sembra di parlare con gente che vuole gestire la cosa come se fossero al negozietto sotto casa. Come chi diceva che un utente Tim può pretendere un intervento di Enel per coprire più in fretta possibile il suo cabinet.
Le leggi si rispettano.
Non si può ragionare così.
inviato da Tapatalk
totocrista
31-01-2017, 10:16
Se non esistono soluzioni multivendor basta imporre che dove c'è già un onu potranno essere affiancati solo altri dello stesso costruttore.
Ah certo! Come no.
Quindi un imprenditore che magari ha un contratto vantaggioso con Alcatel deve disdirlo.
E tutte le zone già coperte?
Che si fa?
Non si ragiona così.
inviato da Tapatalk
turyllo77
31-01-2017, 10:21
Salve ragazzi, conoscete qualcuno o numero da fare per far si che anche il mio armadio sia passato in fibra, ormai è da più di un anno che non fanno più lavori nella mia via e con 4 mega di linea ci faccio davvero poco, ho già provato più volte via twitter ma rispondono sempre che devo aspettare, spero nel vostro aiuto grazie
salve ragazzi, qualcuno sa dirmi che profili è possibili attivare con tim business ?
mi hanno attivato e collegato la vdsl stamani, e ora è impostata sul profilo 30/3 anche se avevo chiesto esplicitamente la super 100 con l'operatore a telefono, chiedendo anche al tecnico tim dell'attivazione se fosse disponibile la 100 nella mia zona rispondendo di si.
chiedevo se nel piano business è attivabile anche la 50/10 eventualmente che mi basterebbe.
aspetto vostre risposte, grazie!
Nestasiato
31-01-2017, 10:30
Salve ragazzi, conoscete qualcuno o numero da fare per far si che anche il mio armadio sia passato in fibra, ormai è da più di un anno che non fanno più lavori nella mia via e con 4 mega di linea ci faccio davvero poco, ho già provato più volte via twitter ma rispondono sempre che devo aspettare, spero nel vostro aiuto grazie
È più probabile che ti cambino primaria e secondaria in una botta sola...
Quindi un imprenditore che magari ha un contratto vantaggioso con Alcatel deve disdirlo.
L'alternativa è aspettare in eterno un mov multivendor o non attivare mai il mov.
La Germania è finita sotto indagine UE per il loro metodo con cui hanno abilitato il vectoring. Direi di fare le cose per bene una volta per tutte, ma come si è già detto, un accordo tra i diversi vendor non accadrà praticamente mai, quindi dubito si vedrà nel medio termine, un'implementazione del mov
salve a tutti,
ho visto che sul mio armadio è stato aggiunto il tetto rosso ma sopra di esso, a differenza di altri armadi, non è stato aggiunto l'altro armadietto piccolo.
Per quale motivo ?!?
giovanni69
31-01-2017, 11:16
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto per un problema che sto avendo da qualche giorno ed in particolare dopo un reset del modem da parte del gestore telefonico....cut...
Non specifichi il modem; ne esistono almeno tre. Cerca il thread adatto al tuo modello; per capire che modello hai vedi QUI. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255) e poi posta nel thread specifico.
salve a tutti,
ho visto che sul mio armadio è stato aggiunto il tetto rosso ma sopra di esso, a differenza di altri armadi, non è stato aggiunto l'altro armadietto piccolo.
Per quale motivo ?!?
Dici come QUESTO (http://i.imgur.com/rXULy.jpg)?
Perchè se è così mi dispiace dirtelo ma non ha l'onu, è solo un tipo di cabinet
Simile a quello.
Che significa se non ha l'onu ?!?
E' uguale a questo http://i57.tinypic.com/20p23ow.jpg
però senza l'armadietto sopra con il tetto rosso ed il tetto rosso è stato messo sull'armadio grosso.
Bigboos93
31-01-2017, 12:07
domanda, ieri ho pagato la prima bolletta di tim tramite l'app poste sul mio telefono, i soldi sono stati scalati tranquillamente ma dal mytimfisso mi dice ancora che c'è ancora da pagare. Quanto tempo ci vuole per far si che risulta pagata?
IlCavaliereOscuro
31-01-2017, 12:19
Ma quanto sono ridicoli quelli del 187, i tecnici, e tutti quelli che lavorano in TIM?
Sto aspettando il tecnico dal 26 gennaio per l'attivazione della fibra:
I volta: non può venire perché hanno sbagliato il civico (riferito correttamente a 3 operatori... sbagliano lo stesso!)
II volta: appuntamento fissato sabato mattina DA LORO dalle 10 alle 12:00 (secondo la LORO disponibilità), il tecnico mi chiama ALLE 14:30 per dirmi che i modem sono finiti e non può venire a montarlo a casa mia!
Compongo il 187, chiedendo se il tecnico (che mi aveva fatto buttare il pomeriggio) si fosse scocciato di lavorare di sabato, l'operatrice mi dice: <<noi lavoriamo anche di domenica! domani inviamo il modem e lunedì verrà a montarlo!>>. Ovviamente ieri non è venuto proprio nessuno.
Ho ricontattato il 187 e mi hanno fissato l'appuntamento per il giorno seguente dalle 13:00 alle 15:00...
III volta: stamattina avrei dovuto ricevere una chiamata dal tecnico per avere informazioni sull'indirizzo per individuare casa (almeno così mi hanno detto). ZERO ASSOLUTO.
Ovviamente ho preso il permesso al lavoro per oggi pomeriggio...
Adesso, a parte sm******i su FB, visto che al 187 continuano a dire che non possono farmi parlare direttamente con i tecnici, cosa posso fare?
Ah certo! Come no.
Quindi un imprenditore che magari ha un contratto vantaggioso con Alcatel deve disdirlo.
E tutte le zone già coperte?
Che si fa?
Non si ragiona così.
inviato da Tapatalk
Beh dipende, non è così difficile fare leggi che dicano che chi arriva dopo non deve danneggiare (diverso da fargli concorrenza) chi c'era già.
E impedire l'uso del vectoring per usare una mia marca di onu su cui ho sconti mi pare un danneggiamento dell'altro oltre che di me stesso.
Tu usi alcatel, benissimo però in questa zona ci sono già da tempo onu H.
Quindi o le usi anche tu o tu chiedi ad Alcatel e H di sedersi ad un tavolo e dialogare altrimenti una delle due perderà commesse.
PS
Per le zone già coperte se il problema (per assurdo) ce l'ha solo Tim (perché è l'unica che usa Onu non H) forse è più facile (non facile) fare le sostituzioni.
E poi si potrebbe proporre (proporre non imporre) che il costo di sostituzione sia magari parzialmente pagato anche dagli altri, dopotutto del vectoring beneficiano tutti.
giovanni69
31-01-2017, 12:40
Ma quanto sono ridicoli quelli del 187, i tecnici, e tutti quelli che lavorano in TIM?....cut...
Adesso, a parte sm******i su FB, visto che al 187 continuano a dire che non possono farmi parlare direttamente con i tecnici, cosa posso fare?
Ti capisco benissimo e non sai quanto... ma non fare di ogni erba un fascio: tutti questi disguidi potrebbero essere attribuibili alla società che in appalto/ sub-appalto gestisce la tua zona. E purtroppo per una serie di ragioni incolpevoli anche il 1949 vede solo gli aggiornamenti che gli stessi tecnici mettono (e non gli appuntamenti cancellati). Quando ho avuto a che fare personalmente con i veri tecnici Tim ho sempre avuto esperienze eccellenti e senza eccezioni finora. :ave:
Per questa ragione, nel tuo caso specifico, effettua un reclamo via fax oppure via nuova email, citando il ticket della tua pratica di attivazione /intervento e descrivendo la tua storia. Vedi seconda parte del post Segnalazione problemi relativi ai ticket di assistenza tecnica Tim (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)
Scusatemi che significa se il mio armadio riparti linee non ha l'onu sopra di esso ma ha soltanto il tetto rosso ?!?
soqquadro
31-01-2017, 12:46
E' uguale a questo http://i57.tinypic.com/20p23ow.jpg
però senza l'armadietto sopra con il tetto rosso ed il tetto rosso è stato messo sull'armadio grosso.
Hanno solo cambiato la scocca dell'armadio, è capitato anche dalle mie parti.
Si ok ed infatti me ne ero reso conto perchè è bello nuovo.
Ma perchè non ho l'onu sopra l'armadio ?!? E' stato messo da un'altra parte ?!? Oppure è integrato dentro l'armadio nuovo riparti linee ?!?
Ho visto altri armadi in giro che ce l'hanno sopra od addirittura una piccola colonnina accanto come questa http://i68.tinypic.com/wvrbb7.jpg
soqquadro
31-01-2017, 13:18
Si ok ed infatti me ne ero reso conto perchè è bello nuovo.
Ma perchè non ho l'onu sopra l'armadio ?!? E' stato messo da un'altra parte ?!? Oppure è integrato dentro l'armadio nuovo riparti linee ?!?
Ho visto altri armadi in giro che ce l'hanno sopra od addirittura una piccola colonnina accanto come questa http://i68.tinypic.com/wvrbb7.jpg
Quella colonnina che hai visto è solamente per l'alimentazione dell'Onucab.
Per quanto riguarda l'armadio in questione, quello a cui hanno cambiato la scocca, rientra già nell'elenco dei pianificati?
Ciao,
avrei bisogno di vedere un tracert a 178.32.220.28, è un server di gioco in Olanda e vorrei capire dal mix che instradamento fa TIM, io ho da pochissimo Planetel che vedo che non eccelle, io pingo 35ms da Verona.
Grazie :)
Quella colonnina che hai visto è solamente per l'alimentazione dell'Onucab.
Per quanto riguarda l'armadio in questione, quello a cui hanno cambiato la scocca, rientra già nell'elenco dei pianificati?
Si certo c'è scritto Febbraio 2017.
Ma allora dov'è l'onu ?!? Potrebbe essere stato integrato all'interno ?!?
Polpi_91
31-01-2017, 13:22
semplicemente non è ancora stato montato
Un'informazione. Se volessi passare dalla 7 mega al profilo 20/3 in vdsl dovrei pagare qualche penale?
E poi è vero che non si può attivare se si ha già un'offerta adsl attiva? Questi stanno male se fosse vero...
Mi rispondo da solo. Non si può, solo per nuovi clienti. E' VERGOGNOSO. TIM dovrebbe darti la possibilità di raggiungere il massimo ottenibile con la migliore tecnlogia disponibile. Orma la mia stima verso TIM è scesa sotto 0. Queste sono pratiche commerciali scorrettissime. Non sta ne in cielo ne in terra che mi devo tenere una schifosa 5 mega quando potrei avere una 10/15 mega con 3 in uplaod.
soqquadro
31-01-2017, 13:39
Si certo c'è scritto Febbraio 2017.
Ma allora dov'è l'onu ?!? Potrebbe essere stato integrato all'interno ?!?
Pazienta un altro po'. L'onu ancora non l'hanno montato. Anche il mio armadio è pianificato per febbraio.
Salve,
il tecnico è appena andato via.
Mi ha installato una linea telefonica nuova (doppino nuovo dalla chiostrina all'ingresso di casa) con UNICA presa alla quale è collegato il router Sercomm VD625 (il peggiore vero?).Poi all'interno di casa ho fatto predisporre dal router due cavi che si estendono nelle due prese telefoniche adeguate dal mio tecnico alle quali collegherò due cordless.
Ho attivato un contratto "TUTTO" impresasemplice.
Leggendovi ho preferito non attivare l'offerta ULTRAFIBRA *prima* del vostro parere sulla qualità della linea.
Questa è la mia situazione.
http://i65.tinypic.com/23hm346.png
Che dite posso procedere con la richiesta dell'ULTRAFIBRA? Come sono i parametri? Avrò i 100 pieni?
Grazie per i pareri.
Frank
Che dite posso procedere con la richiesta dell'ULTRAFIBRA? Come sono i parametri? Avrò i 100 pieni?
Grazie per i pareri.
Frank
direi più che ottimi valori :D
vai tranquillissimo, agganci portante piena praticamente
totocrista
31-01-2017, 13:58
Beh dipende, non è così difficile fare leggi che dicano che chi arriva dopo non deve danneggiare (diverso da fargli concorrenza) chi c'era già.
E impedire l'uso del vectoring per usare una mia marca di onu su cui ho sconti mi pare un danneggiamento dell'altro oltre che di me stesso.
Tu usi alcatel, benissimo però in questa zona ci sono già da tempo onu H.
Quindi o le usi anche tu o tu chiedi ad Alcatel e H di sedersi ad un tavolo e dialogare altrimenti una delle due perderà commesse.
PS
Per le zone già coperte se il problema (per assurdo) ce l'ha solo Tim (perché è l'unica che usa Onu non H) forse è più facile (non facile) fare le sostituzioni.
E poi si potrebbe proporre (proporre non imporre) che il costo di sostituzione sia magari parzialmente pagato anche dagli altri, dopotutto del vectoring beneficiano tutti.
E poi la marmotta?
:D
inviato da Tapatalk
semplicemente non è ancora stato montato
Pazienta un altro po'. L'onu ancora non l'hanno montato. Anche il mio armadio è pianificato per febbraio.
Voi dite ?!?
Mi pare strano, speriamo bene, in quanto un armadio a 100-150 metri di distanza ha il l'onu già montato. Non capisco perchè non abbiano fatto anche il mio armadio visto che è vicino.
Ciao,
avrei bisogno di vedere un tracert a 178.32.220.28, è un server di gioco in Olanda e vorrei capire dal mix che instradamento fa TIM, io ho da pochissimo Planetel che vedo che non eccelle, io pingo 35ms da Verona.
Grazie :)
Traccia instradamento verso ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.105.85
4 12 ms 11 ms 12 ms 172.17.104.94
5 18 ms 19 ms 19 ms 172.19.241.226
6 * * * Richiesta scaduta.
7 32 ms 23 ms 24 ms et2-1-0.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.189
]
8 30 ms 30 ms 30 ms po98-152.mil-5-6k.it.eu [91.121.131.62]
9 32 ms 31 ms 30 ms be1-1122.sbg-g1-a9.fr.eu [91.121.131.146]
10 32 ms 31 ms 30 ms vl21.sbg-g1-a75.fr.eu [213.186.32.251]
11 34 ms 34 ms 34 ms vl1250.rbx-g1-a75.fr.eu [37.187.232.26]
12 34 ms * * vl5.vss-10a-6k.routers.ovh.net [213.251.128.82]
13 34 ms 34 ms 34 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
Traccia completata.
Dalla Toscana. Il server in realtà è hostato da OVH, nei data center francesi di Roubaix.
Puoi postare per curiosità il tracert di Planetel?
[CODE]Traccia instradamento verso ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
Dalla Toscana. Il server in realtà è hostato da OVH, nei data center francesi di Roubaix.
Puoi postare per curiosità il tracert di Planetel?
grazie infinite! si stasera da casa posto il mio :)
direi più che ottimi valori :D
vai tranquillissimo, agganci portante piena praticamente
Grazie mille Carmico, domani procedo alla richiesta dell'ULTRAFIBRA.
Ciao,
avrei bisogno di vedere un tracert a 178.32.220.28, è un server di gioco in Olanda e vorrei capire dal mix che instradamento fa TIM, io ho da pochissimo Planetel che vedo che non eccelle, io pingo 35ms da Verona.
Grazie :)
Tracert con TIM:
Traccia instradamento verso ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.254
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 11 ms 172.17.81.181
4 12 ms 9 ms 10 ms 172.17.80.49
5 19 ms 17 ms 19 ms 172.19.243.77
6 18 ms 18 ms * etrunk43.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.106]
7 24 ms 22 ms 27 ms et2-1-0.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.189]
8 31 ms 30 ms 30 ms po98-152.mil-5-6k.it.eu [91.121.131.62]
9 31 ms 34 ms 34 ms be1-1124.sbg-g2-a9.fr.eu [91.121.131.240]
10 31 ms 31 ms 31 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 34 ms 34 ms 34 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 35 ms * * vl7.vss-10b-6k.routers.ovh.net [178.33.100.218]
13 33 ms 33 ms 33 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
Traccia completata.
Tracert con EOLO:
Traccia instradamento verso 178.32.220.28 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 29 ms 12 ms 13 ms eolo-gw.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 32 ms 13 ms 12 ms 10.40.4.85
4 16 ms 12 ms 13 ms 10.40.36.26
5 * * * Richiesta scaduta.
6 22 ms 20 ms 20 ms be1-1122.sbg-g1-a9.fr.eu [91.121.131.146]
7 20 ms 17 ms 18 ms vl21.sbg-g1-a75.fr.eu [213.186.32.251]
8 36 ms 28 ms 29 ms vl1250.rbx-g1-a75.fr.eu [37.187.232.26]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 30 ms 29 ms 30 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
Traccia completata.
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un parere.
Il mio indirizzo secondo la verifica è coperto da FTTC 100, ma gli armadi di zona sono incassati a muro e non sembrano avere alcun DSLAM Tim nei paraggi. Sarà un errore?
A conferma dei miei dubbi, alcuni civici non danno disponibilità, mentre altri - compreso il mio - vengono segnati collegati ad un armadio distante 500m in linea d'aria, e sono sicuro si tratti di un errore visto che i valori ADSL non rispecchiano ciò (la centrale è molto più vicina, per giunta sulla chiostrina in cantina il numero segnato è quello di quest'armadio)
Posso provare a fare l'attivazione e al massimo me la mandano KO senza rischi per me?
http://i.imgur.com/H6c4dhB.jpg
Ultima domanda.
Devo richiedere qualche profilo particolare per aver il minor ping? (online gamer brainstorm! :p :p :p )
stefanoasr
31-01-2017, 14:33
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un parere.
Il mio indirizzo secondo la verifica è coperto da FTTC 100, ma gli armadi di zona sono incassati a muro e non sembrano avere alcun DSLAM Tim nei paraggi. Sarà un errore?
A conferma dei miei dubbi, alcuni civici non danno disponibilità, mentre altri - compreso il mio - vengono segnati collegati ad un armadio distante 500m in linea d'aria, e sono sicuro si tratti di un errore visto che i valori ADSL non rispecchiano ciò (la centrale è molto più vicina, per giunta sulla chiostrina in cantina il numero segnato è quello di quest'armadio)
Posso provare a fare l'attivazione e al massimo me la mandano KO senza rischi per me?
Nei casi di armadi a muro, il DSLAM si trova nel tombino che vedi di fronte.
Procedi tranquillamente con la richiesta.
Salve,
il tecnico è appena andato via.
Mi ha installato una linea telefonica nuova (doppino nuovo dalla chiostrina all'ingresso di casa) con UNICA presa alla quale è collegato il router Sercomm VD625 (il peggiore vero?).Poi all'interno di casa ho fatto predisporre dal router due cavi che si estendono nelle due prese telefoniche adeguate dal mio tecnico alle quali collegherò due cordless.
Ho attivato un contratto "TUTTO" impresasemplice.
Leggendovi ho preferito non attivare l'offerta ULTRAFIBRA *prima* del vostro parere sulla qualità della linea.
Questa è la mia situazione.
http://i65.tinypic.com/23hm346.png
Che dite posso procedere con la richiesta dell'ULTRAFIBRA? Come sono i parametri? Avrò i 100 pieni?
Grazie per i pareri.
Frank
Questa è l'interfaccia del modem fibra telecom ?!?
Questa è l'interfaccia del modem fibra telecom ?!?
Si, perche'?... cosa non va'?
Niente, non avendo ancora fibra volevo sapere cos'era questa schermata.
giovanni69
31-01-2017, 15:11
Mi rispondo da solo. Non si può, solo per nuovi clienti. E' VERGOGNOSO. TIM dovrebbe darti la possibilità di raggiungere il massimo ottenibile con la migliore tecnlogia disponibile. Orma la mia stima verso TIM è scesa sotto 0. Queste sono pratiche commerciali scorrettissime. Non sta ne in cielo ne in terra che mi devo tenere una schifosa 5 mega quando potrei avere una 10/15 mega con 3 in uplaod.
Ho appena chiamato anch'io e la risposta è stata invece POSITIVA: copertura tecnica FTTC permettendo, il passaggio da Alice 7M a VDSL 20/3 è possibile per il già cliente. Ciò che risulta non possibile direttamente è il passaggio dal vecchio Alice Casa che deve essere prima trasformata in linea analogica (senza il VoIP) e poi passare a VDSL. Questo da chiamata 187. Poi vedi te.
maxnaldo
31-01-2017, 15:24
domanda da profano,
il tecnico quando venne mi fece il ribaltamento dell'impianto, quindi ho tutte le prese telefoniche di casa funzionanti. Al momento ho un cordless collegato ad una presa a muro (quelle a jack, non le tripolari)
ma posso attaccarci qualunque tipo di telefono ? Mi spiego, voglio mettere un normale fisso (il Sirio della Tim), posso farlo senza problemi anche con la linea vdsl ? Ho visto che il Sirio lo vendono con la sola presa tripolare nella confezione, si può collegare comunque cambiando il filo con quello a jack?
giovanni69
31-01-2017, 15:29
Esatto, basta che sia un normale telefono analogico come il Sirio o altri telefoni simili. Se vuoi approfondire vedi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)
Nei casi di armadi a muro, il DSLAM si trova nel tombino che vedi di fronte.
Procedi tranquillamente con la richiesta.
Allora proverò, ti ringrazio :D
Ho appena chiamato anch'io e la risposta è stata invece POSITIVA: copertura tecnica FTTC permettendo, il passaggio da Alice 7M a VDSL 20/3 è possibile per il già cliente. Ciò che risulta non possibile direttamente è il passaggio dal vecchio Alice Casa che deve essere prima trasformata in linea analogica (senza il VoIP) e poi passare a VDSL. Questo da chiamata 187. Poi vedi te.
Ok grazie per aver scritto. Possibile che diano ognuno una versione diversa?
maxnaldo
31-01-2017, 15:48
Esatto, basta che sia un normale telefono analogico come il Sirio o altri telefoni simili. Se vuoi approfindire vedi qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883)
ok, denghiù
giovanni69
31-01-2017, 15:55
@Ale2197: chiedi una risposta scritta; chissà che sia corretta o vai presso un negozio Tim.
Si, nel caso mio caso il tecnico ha segnalato a Telecom l'errore comunicando il nuovo armadio di attestazione. Tempo una settimana, mi è stato inviato un nuovo tecnico per l'attivazione come da prassi. ;)
Grazie mille per la notizia! Credevo fossi stato l'unico ad aver avuto una sfiga del genere :D Il tecnico mi ha detto di non segnalare nulla (per evitare incasinamenti) visto che lo avrebbe fatto lui e così sto facendo. Anche se la tentazione di segnalare l'errore la ho perchè nell'area privata Tim risulto già in fibra e anche nella diagnostica mi fa fare il test anche della fonia Voip. Ovviamente sia internet dia fonia danno down.
Dimmi una cosa per favore: sei stato ricontattato dalla telecom dal numero di Milano per fissare un nuovo appuntamento? Oppure ti ha contattato direttamente il tecnico?
Ancora grazie :)
Ciao Maxel. Oltre a quanto che già ti ho chiesto, volevo chiedere a te e anche a tutti gli altri da quand'è che nell'area privata MyTim vi è apparsa la tecnologia Fttcab, ovvero se dopo la materiale installazione oppure dalla conferma dell'ordine.
A me è apparsa martedi scorso, da dopo la conferma dell'ordine, anche se materialmente non sono ancora collegato alla fibra.
Non vorrei quindi che mi viene fatturato anche tale periodo... :eek:
http://thumbnails117.imagebam.com/52987/719cac529866767.jpg (http://www.imagebam.com/image/719cac529866767)
con questi valori posso richiedere la 100mb o se è possibile con business la 50mb ?
Una domanda spero non troppo ripetuta:
Se usassi dei powerline per collegare il modem messo nella presa principale, si degraderebbe di molto una linea Vdsl?
Se si, si quanto?
Possibili eventuali alternative?
King_Of_Kings_21
31-01-2017, 17:34
Una domanda spero non troppo ripetuta:
Se usassi dei powerline per collegare il modem messo nella presa principale, si degraderebbe di molto una linea Vdsl?
Se si, si quanto?
Possibili eventuali alternative?
Tira un cavo ethernet schermato attraverso le stesse condutture. Non è la scelta ideale ma sempre meglio dei powerline.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/81471533/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
ignaziogss
31-01-2017, 17:47
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/81471533/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
E' il 35b!
Da aprile a quanto leggo.
soqquadro
31-01-2017, 17:48
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/81471533/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
No, niente vectoring, però finalmente hanno ufficializzato il nuovo profilo 35b 200/20
ignaziogss
31-01-2017, 17:50
No, niente vectoring, però finalmente hanno ufficializzato il nuovo profilo 35b 200/20
E questi profili V6 e V8 compatibili coi modem ecc. ecc. cosa sarebbero?
Edit: trovato
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=8a7271fc-6ff0-4c42-8209-8aec304e74bc&groupId=10165
seesopento
31-01-2017, 17:51
No! Ti sfugge qualcos mi sa, AGCOM deve creare le condizioni per un mercato libero PER TUTTI e sempre!
Non ci si basa su "dove gli altri operatori non copriranno mai", il libero mercato deve dare pari possibilità a tutti.
Come sempre la fanno tutti molto facile la cosa, questioni nazionali trattate come fare la spesa dal macellaio "ma si mettiamo quello li poi quello di la e il gioco è fatto, semplice no?", ma sbagliano sempre.
P.S: ottima cosa la prima sperimentazione reale del MOV in Italia, quello su cui discuto è che di certo la soluzione non è semplice e immediata come pensano molti.
Sono d'accordo sul ruolo super partes di AGCOM, ma io parlavo dell'eventuale modalità con la quale tim potesse sottostare alle regole eventualmente impostele senza "buttare" le onu che dovessero risultare non compatibili. Condivido gli interventi seguenti.
Se non esistono soluzioni multivendor basta imporre che dove c'è già un onu potranno essere affiancati solo altri dello stesso costruttore.
Beh dipende, non è così difficile fare leggi che dicano che chi arriva dopo non deve danneggiare (diverso da fargli concorrenza) chi c'era già.
E impedire l'uso del vectoring per usare una mia marca di onu su cui ho sconti mi pare un danneggiamento dell'altro oltre che di me stesso.
Tu usi alcatel, benissimo però in questa zona ci sono già da tempo onu H.
Quindi o le usi anche tu o tu chiedi ad Alcatel e H di sedersi ad un tavolo e dialogare altrimenti una delle due perderà commesse.
PS
Per le zone già coperte se il problema (per assurdo) ce l'ha solo Tim (perché è l'unica che usa Onu non H) forse è più facile (non facile) fare le sostituzioni.
E poi si potrebbe proporre (proporre non imporre) che il costo di sostituzione sia magari parzialmente pagato anche dagli altri, dopotutto del vectoring beneficiano tutti.
seesopento
31-01-2017, 17:58
NEWS, Tim pronta ad offrire il profilo 35b fino a 200 mega in download da fine Aprile.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/81471533/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
Edit:mi avete bruciato sul tempo :D
No, niente vectoring, però finalmente hanno ufficializzato il nuovo profilo 35b 200/20
Però delusione solo 200/20, speravo in almeno in un 200/30-40 (o meglio ancora un 300/50).
Ok che i 30Mb non li prendono in molti (ed i 40Mb nessuno), ma tu comunque comincia a fare il profilo così se un gg dovesse partire anche il vectoring, almeno saresti già pronto senza dover fare altri profili.
soqquadro
31-01-2017, 18:04
Domanda: per le linee che sono lontane dal cabinet oltre la media, il 35b permette di agganciare portanti piu' alte rispetto a quelle agganciati col profilo 17a?
Per esempio (mettendo da parte il discorso Diafonia) uno che dista 600 metri e oggi aggancia 70 Mbps, domani col 35b riuscirà ad avere benefici o rimarrà limitato ancora a 70 Mbbps?
Quando attiveranno questi nuovi profili bisogna cambiare di nuovo modem ed è possibile utilizzare quello che ti hanno mandato ?!?
Questi nuovi profili sono attivabili su tutti gli armadi che già forniscono il servizio fibra 100/20, giusto ?!?
seesopento
31-01-2017, 18:11
Quando attiveranno questi nuovi profili bisogna cambiare di nuovo modem ed è possibile utilizzare quello che ti hanno mandato ?!?
Questi nuovi profili sono attivabili su tutti gli armadi che già forniscono il servizio fibra 100/20, giusto ?!?
nessuno dei modem attualmente forniti è compatibile con il 35b
Non tutti i DSLAM attualmente installati sono compatibili con il 35b.
Però delusione solo 200/20, speravo in almeno in un 200/30-40 (o meglio ancora un 300/50).
Ok che i 30Mb non li prendono in molti (ed i 40Mb nessuno), ma tu comunque comincia a fare il profilo così se un gg dovesse partire anche il vectoring, almeno saresti già pronto senza dover fare altri profili.
invece no... perché furbamente per questioni di marketing si lasciano proprio il fatto di fare nuovi profili proprio per farti pagare gli upgrade e cose del genere... sopratutto ai già clienti... insomma il solito magna-magna
Domanda: per le linee che sono lontane dal cabinet oltre la media, il 35b permette di agganciare portanti piu' alte rispetto a quelle agganciati col profilo 17a?
Per esempio (mettendo da parte il discorso Diafonia) uno che dista 600 metri e oggi aggancia 70 Mbps, domani col 35b riuscirà ad avere benefici o rimarrà limitato ancora a 70 Mbbps?
Boh, di sicuro dopo gli 800m il 35b collassa a prestazioni quasi identiche al 17a, prima qualcosina (se la diafonia non uccide) fa guadagnare.
Diciamo che forse ai 100Mb ci arrivi (senza garanzie però) ma non molto di più.
Le velocità da 200Mb sono solo per chi è molto più vicino di te (e non ha molta diafonia).
Con il vectoring invece molto meglio, test esteri (ma in lab) davano 140Mb circa ancora raggiungibili a 630m
Però bisogna vedere i 630m del loro cavo quanti metri diventano con i ns cavi
invece no... perché furbamente per questioni di marketing si lasciano proprio il fatto di fare nuovi profili proprio per farti pagare gli upgrade e cose del genere... sopratutto ai già clienti... insomma il solito magna-magna
Beh ma anche il 200/20 penso che sarà a pagamento :D
Io te lo pago anche il profilo 200/40 (o 300/60 + vectoring), ma anche essendo disposto a pagare non posso comprare qualcosa che non vendi neanche :D
ignaziogss
31-01-2017, 18:14
Domanda: per le linee che sono lontane dal cabinet oltre la media, il 35b permette di agganciare portanti piu' alte rispetto a quelle agganciati col profilo 17a?
Per esempio (mettendo da parte il discorso Diafonia) uno che dista 600 metri e oggi aggancia 70 Mbps, domani col 35b riuscirà ad avere benefici o rimarrà limitato ancora a 70 Mbbps?
Mi pare di ricordare che dopo i 500 metri non cambia praticamente nulla.
Domanda: per le linee che sono lontane dal cabinet oltre la media, il 35b permette di agganciare portanti piu' alte rispetto a quelle agganciati col profilo 17a?
Per esempio (mettendo da parte il discorso Diafonia) uno che dista 600 metri e oggi aggancia 70 Mbps, domani col 35b riuscirà ad avere benefici o rimarrà limitato ancora a 70 Mbbps?
Per quello ci vorrebbe il vectoring
nessuno dei modem attualmente forniti è compatibile con il 35b
Non tutti i DSLAM attualmente installati sono compatibili con il 35b.
Quindi il modem non conviene acquistarlo ?!? Conviene pagarlo a rate nell'offerta ?!?
totocrista
31-01-2017, 18:22
Ricordatevi che i cabinet più vecchi non sono compatibili col 35b.
inviato da Tapatalk
francesco10689
31-01-2017, 18:24
salve a tutti, mi sorge una domanda: quando si avrà il passaggio al profilo 35b, io che sono cliente Tim fibra con profilo 100\20, verro automaticamente passato al profilo 200\20 oppure dovrò pagare?
grazie
athosdelafere
31-01-2017, 18:25
Salve, qualcuno ha idea del perché la via parallela alla mia (la distanza tra le due in linea d'aria è di una quarantina di metri) risulta collegata all'armadio numero 12 pianificato per fine gennaio, mentre la mia a nessuno? Su fibra.planetel se inserisco la mia via mi dà solo la distanza dalla centrale con un asterisco finale tra parentesi, se inserisco la via parallela mi dà l'armadio in questione (il 12) con relativa distanza. Vuol dire che io sono collegato direttamente alla centrale?
Grazie per l'eventuale chiarimento.
ironmark99
31-01-2017, 18:26
Domanda: per le linee che sono lontane dal cabinet oltre la media, il 35b permette di agganciare portanti piu' alte rispetto a quelle agganciati col profilo 17a?
Per esempio (mettendo da parte il discorso Diafonia) uno che dista 600 metri e oggi aggancia 70 Mbps, domani col 35b riuscirà ad avere benefici o rimarrà limitato ancora a 70 Mbbps?
A 600 metri dal cabinet chi aggancia 70Mbit/s è "fortunato" in quanto tipicamente ha pochissima diafonia e il limite di bitrate è dato dalla impossibilità di utilizzare a pieno le portanti più alte causa attenuazione. Anzi in quelle condizioni siamo proprio al limite al quale il sistema non riesce ad assegnare più alcun bit alle portanti sopra i 15 MHz (indicativamente, è ovvio). Dunque aggiungere banda sopra i 17MHz (come fa il 35b) non offre più nulla in termini di prestazioni.
A quella distanza potrebbe fare eccezione chi avesse un cavo pochissimo attenuante (tipo cavo aereo di grossa sezione) e fosse limitato a 70Mbit/s da un numero elevato di disturbanti. In quel caso il 35b potrebbe aiutare un pochino, ma si parla di pochi Mbit/s e in casi del tutto sporadici.
A 600 metri dal cabinet chi aggancia 70Mbit/s è "fortunato" in quanto tipicamente ha pochissima diafonia e il limite di bitrate è dato dalla impossibilità di utilizzare a pieno le portanti più alte causa attenuazione. Anzi in quelle condizioni siamo proprio al limite al quale il sistema non riesce ad assegnare più alcun bit alle portanti sopra i 15 MHz (indicativamente, è ovvio). Dunque aggiungere banda sopra i 17MHz (come fa il 35b) non offre più nulla in termini di prestazioni.
A quella distanza potrebbe fare eccezione chi avesse un cavo pochissimo attenuante (tipo cavo aereo di grossa sezione) e fosse limitato a 70Mbit/s da un numero elevato di disturbanti. In quel caso il 35b potrebbe aiutare un pochino, ma si parla di pochi Mbit/s e in casi del tutto sporadici.
Nel caso si trattasse invece di una linea a 500 metri dal cabinet che aggancia 93 mega in condizioni di 0 diafonia, la situazione come sarebbe?
Ho comunque notato, correggetemi se sbaglio, che l'up a 20 va sempre bene, non si perde quasi mai...mentre per chi è piu distante dal cabinet non ha magari la 100 mbit, ma 60-70.
salve a tutti, mi sorge una domanda: quando si avrà il passaggio al profilo 35b, io che sono cliente Tim fibra con profilo 100\20, verro automaticamente passato al profilo 200\20 oppure dovrò pagare?
grazie
Dipende da cosa deciderà di fare la telecom
diaretto
31-01-2017, 18:57
Dipende da cosa deciderà di fare la telecom
salve a tutti, mi sorge una domanda: quando si avrà il passaggio al profilo 35b, io che sono cliente Tim fibra con profilo 100\20, verro automaticamente passato al profilo 200\20 oppure dovrò pagare?
grazie
No! No! No! No! Non verrai passato automaticamente, punto e basta.
Finitela con questa tiritera, non se ne può più del thread intasato da domande sciocche di questo tipo, cercate indietro e cercate di ragionare, TIM non ha mai (negli ultimi anni) passato gratuitamente nessuno, solo FW lo fa tra gli operatori, e solo in alcuni casi.
Nel caso si trattasse invece di una linea a 500 metri dal cabinet che aggancia 93 mega in condizioni di 0 diafonia, la situazione come sarebbe?
Uguale, sei già molto fortunato, dubito tu abbia SNR sufficiente sopra i 17MHz.
Ho comunque notato, correggetemi se sbaglio, che l'up a 20 va sempre bene, non si perde quasi mai...mentre per chi è piu distante dal cabinet non ha magari la 100 mbit, ma 60-70.
Per forza, perchè lo spettro riservato all'UL è molto vasto (96Mb massimi potenziali) poi per questioni di UPBO, distanza e diafonia sono molti meno, ma io per esempio ho un ottenibile di 34Mb.
P.S: da un lato sono contento, dall'altro però dico che scatole, adesso il thread verrà nuovamente invaso da domande stupide sul 35b, sui modem, su quali armadi sono compatibili, e bisognerà ripetere la solita solfa mille volte.
No! No! No! No! Non verrai passato automaticamente, punto e basta.
Finitela con questa tiritera, non se ne può più del thread intasato da domande sciocche di questo tipo, cercate indietro e cercate di ragionare, TIM non ha mai (negli ultimi anni) passato gratuitamente nessuno, solo FW lo fa tra gli operatori, e solo in alcuni casi.
Uguale, sei già molto fortunato, dubito tu abbia SNR sufficiente sopra i 17MHz.
Per forza, perchè lo spettro riservato all'UL è molto vasto (96Mb massimi potenziali) poi per questioni di UPBO, distanza e diafonia sono molti meno, ma io per esempio ho un ottenibile di 34Mb.
P.S: da un lato sono contento, dall'altro però dico che scatole, adesso il thread verrà nuovamente invaso da domande stupide sul 35b, sui modem, su quali armadi sono compatibili, e bisognerà ripetere la solita solfa mille volte.
Dunque nemmeno per toccare 150 mega?
Al momento aggancio così:
Current Rate
93015 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
94649 kbps
33214 kbps
Signal-to-Noise Ratio
7.3 dB
11.5 dB
Attenuation
16.8 dB (media tra attenuazione di linea e di segnale, la sola attenuazione di linea sulla DS1 (per intenderci, quella mostrata dai technicolor) è di 12.4db)
0.0 dB
Power
13.1 dBm
-2.7 dBm
Nemmeno riavviando scendo sotto i 7.2db di SNRm.
diaretto
31-01-2017, 19:03
Dunque nemmeno per toccare 150 mega?
Al momento aggancio così:
Sei a 500m, prega e ringrazia che ti va cosi. Al primo utente in diafonia vedrai che mazzata, altro che 150Mb.
Sei a 500m, prega e ringrazia che ti va cosi. Al primo utente in diafonia vedrai che mazzata, altro che 150Mb.
Da quando ho attivato, altre 4 persone hanno attivato la linea tra cui un mio vicino sulla stessa chiostrina e non ho perso nemmeno un megabit.
So di essere fortunato ad andare così, ma in 17a.
Ovviamente si parla del nulla perchè fare previsioni è impossibile ma se chiunque si trovi sopra i 400 metri di distanza non otterrà vantaggi dal 35b, beh...direi che è meglio si diano una mossa in FTTH...
giovanni69
31-01-2017, 19:15
P.S: da un lato sono contento, dall'altro però dico che scatole, adesso il thread verrà nuovamente invaso da domande stupide sul 35b, sui modem, su quali armadi sono compatibili, e bisognerà ripetere la solita solfa mille volte.
Sarebbe ora di mettersi a riscrivere un serio post #1 :D
The Pein
31-01-2017, 19:23
E' il 35b!
Da aprile a quanto leggo.
No, niente vectoring, però finalmente hanno ufficializzato il nuovo profilo 35b 200/20
E questi profili V6 e V8 compatibili coi modem ecc. ecc. cosa sarebbero?
Edit: trovato
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=8a7271fc-6ff0-4c42-8209-8aec304e74bc&groupId=10165
NEWS, Tim pronta ad offrire il profilo 35b fino a 200 mega in download da fine Aprile.
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/81471533/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome
Edit:mi avete bruciato sul tempo :D
Però delusione solo 200/20, speravo in almeno in un 200/30-40 (o meglio ancora un 300/50).
Ok che i 30Mb non li prendono in molti (ed i 40Mb nessuno), ma tu comunque comincia a fare il profilo così se un gg dovesse partire anche il vectoring, almeno saresti già pronto senza dover fare altri profili.
GODO...ps. io faccio il passaggio fibra a metà febbraio significa che mi tocca cambiare modem dopo appena 3 mesi :D
Però delusione solo 200/20, speravo in almeno in un 200/30-40 (o meglio ancora un 300/50).
Ok che i 30Mb non li prendono in molti (ed i 40Mb nessuno), ma tu comunque comincia a fare il profilo così se un gg dovesse partire anche il vectoring, almeno saresti già pronto senza dover fare altri profili.
eh magari pretendevi un po' troppo eh coi 300/50 ;) ma comunque fossero 200/20 spiacerebbe un po', anche io speravo almeno in 30 di up stile fastweb.. oltretutto la fine di aprile non è nemmeno esattamente dietro l'angolo. vabbe si aspetta e ci si guarda intorno. come sempre
Buona notizia, chissà però commercialmente cosa si inventeranno ora :mc: :sofico:
https://s27.postimg.org/nn4ejy7j3/81_B56_CA48_D2892_CC32_C3_FA6_A869_FB7_D0_E6_C1_F7_A2_DEFDD04.jpg (https://postimg.org/image/nn4ejy7j3/)
Nel mio caso specifico oltre i 17 Mhz qualcosina la dovrei "raschiare", non so quantificarla, forse una decina/quindicina di mega?
Chissà :stordita:
King_Of_Kings_21
31-01-2017, 19:58
Però delusione solo 200/20, speravo in almeno in un 200/30-40 (o meglio ancora un 300/50).
Ok che i 30Mb non li prendono in molti (ed i 40Mb nessuno), ma tu comunque comincia a fare il profilo così se un gg dovesse partire anche il vectoring, almeno saresti già pronto senza dover fare altri profili.
Io prendevo 43 in up con la tripolare con filtro... Cambiato a RJ11 e ora prendo 39. Che delusione davvero però, poter usare metà della banda che ricevo è fastidiosa come cosa, sopratutto perché mi farebbe molto comodo.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Buona notizia, chissà però commercialmente cosa si inventeranno ora :mc: :sofico:
https://s27.postimg.org/nn4ejy7j3/81_B56_CA48_D2892_CC32_C3_FA6_A869_FB7_D0_E6_C1_F7_A2_DEFDD04.jpg (https://postimg.org/image/nn4ejy7j3/)
Nel mio caso specifico oltre i 17 Mhz qualcosina la dovrei "raschiare", non so quantificarla, forse una decina/quindicina di mega?
Chissà :stordita:
Quanto disti e che statistiche hai?
Beh dipende, non è così difficile fare leggi che dicano che chi arriva dopo non deve danneggiare (diverso da fargli concorrenza) chi c'era già.
E impedire l'uso del vectoring per usare una mia marca di onu su cui ho sconti mi pare un danneggiamento dell'altro oltre che di me stesso.
Tu usi alcatel, benissimo però in questa zona ci sono già da tempo onu H.
Quindi o le usi anche tu o tu chiedi ad Alcatel e H di sedersi ad un tavolo e dialogare altrimenti una delle due perderà commesse.
Se si fosse deciso prima di iniziare la copertura magari si (ma non se ne sapeva molto del MOV), però stabilire adesso per dire che Fastweb debba installare degli ONU Selta per non danneggiare il Vectoring di TIM altrimenti non può coprire quella zona (perchè se venisse attivato chiaramente ci sarebbero dei vincoli da rispettare, altrimenti tanto vale che AGCom dia il via libera subito ed ognuno lo attiva dove vuole) , la vedo un pò forzata.
Poi da utente finale mi andrebbe anche bene. :asd:
Inoltre ci sarebbe da capire (non so se qualcuno l'aveva già specificato in precedenza) se per far funzionare il MOV agevolmente basta la stessa marca di ONU o deve essere lo stesso modello (spero di no, altrimenti potrebbero esserci differenze tra i 48p e 192p dello stesso produttore).
Tracert con TIM:
Traccia instradamento verso ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.254
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 11 ms 172.17.81.181
4 12 ms 9 ms 10 ms 172.17.80.49
5 19 ms 17 ms 19 ms 172.19.243.77
6 18 ms 18 ms * etrunk43.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.106]
7 24 ms 22 ms 27 ms et2-1-0.milano58.mil.seabone.net [195.22.196.189]
8 31 ms 30 ms 30 ms po98-152.mil-5-6k.it.eu [91.121.131.62]
9 31 ms 34 ms 34 ms be1-1124.sbg-g2-a9.fr.eu [91.121.131.240]
10 31 ms 31 ms 31 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 34 ms 34 ms 34 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 35 ms * * vl7.vss-10b-6k.routers.ovh.net [178.33.100.218]
13 33 ms 33 ms 33 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
Traccia completata.
Tracert con EOLO:
Traccia instradamento verso 178.32.220.28 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 29 ms 12 ms 13 ms eolo-gw.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 32 ms 13 ms 12 ms 10.40.4.85
4 16 ms 12 ms 13 ms 10.40.36.26
5 * * * Richiesta scaduta.
6 22 ms 20 ms 20 ms be1-1122.sbg-g1-a9.fr.eu [91.121.131.146]
7 20 ms 17 ms 18 ms vl21.sbg-g1-a75.fr.eu [213.186.32.251]
8 36 ms 28 ms 29 ms vl1250.rbx-g1-a75.fr.eu [37.187.232.26]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 30 ms 29 ms 30 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
Traccia completata.
Eccolo da Planetel:
Tracing route to ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DESKTOP [192.168.1.1]
2 13 ms 13 ms 13 ms 80.244.120.225
3 13 ms 13 ms 13 ms 80.244.113.4
4 13 ms 14 ms 13 ms planetel1bg-mix-it.planetel.it [80.244.120.94]
5 13 ms 14 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.14.13]
6 28 ms 28 ms 28 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.115.36]
7 78 ms 28 ms 29 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.121.9]
8 26 ms 26 ms 26 ms be100-163.fra-5-a9.de.eu [178.33.100.250]
9 26 ms 26 ms 26 ms be1-1171.sbg-g2-a9.fr.eu [37.187.232.94]
10 25 ms 25 ms 25 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 35 ms 35 ms 35 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Request timed out.
13 35 ms 35 ms 36 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
mi sembra abbastanza diverso da TIM e EOLO...
Busone di Higgs
31-01-2017, 20:43
Beh dipende, non è così difficile fare leggi che dicano che chi arriva dopo non deve danneggiare (diverso da fargli concorrenza) chi c'era già.
E impedire l'uso del vectoring per usare una mia marca di onu su cui ho sconti mi pare un danneggiamento dell'altro oltre che di me stesso.
Tu usi alcatel, benissimo però in questa zona ci sono già da tempo onu H.
Quindi o le usi anche tu o tu chiedi ad Alcatel e H di sedersi ad un tavolo e dialogare altrimenti una delle due perderà commesse.
PS
Per le zone già coperte se il problema (per assurdo) ce l'ha solo Tim (perché è l'unica che usa Onu non H) forse è più facile (non facile) fare le sostituzioni.
E poi si potrebbe proporre (proporre non imporre) che il costo di sostituzione sia magari parzialmente pagato anche dagli altri, dopotutto del vectoring beneficiano tutti.
Nessuno dice che non si puo' attivare il vectoring senza mov, semplicemente non rendera' come previsto ma alcune utenze non avranno guadagno, altre avranno un guadagno basso e i piu' fortunati (es stesso provider sulla stessa decade) potrebbero riguadagnare quasi tutto cio' che hanno perso o comunque una bella fetta.
Attivare il vectoring non causa problemi o rallentamenti perche' gli utenti con doppino connessi a onu diverse non vedranno alcuna dffferenza; per loro sempre disturbo da crosstalk rimane.
Sara' una soluzione semplice ma non stupida e comunque si guadagna qualcosa, perche' non lo fanno?
Sarebbe ora di mettersi a riscrivere un serio post #1 :D
Quoto, anche perché ci sono piccole affermazioni tipo "Un altro vantaggio di VDSL è l'insensibilità alla diafonia, problema di cui risente invece ADSL" :D
totocrista
31-01-2017, 20:50
salve a tutti, mi sorge una domanda: quando si avrà il passaggio al profilo 35b, io che sono cliente Tim fibra con profilo 100\20, verro automaticamente passato al profilo 200\20 oppure dovrò pagare?
grazie
Ancora nemmeno è commercializzato è già ste domande?
inviato da Tapatalk
Io prendevo 43 in up con la tripolare con filtro... Cambiato a RJ11 e ora prendo 39. Che delusione davvero però, poter usare metà della banda che ricevo è fastidiosa come cosa, sopratutto perché mi farebbe molto comodo.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Sicuro sia stato proprio il cambio di presa a peggiorare? Perchè 4mbit in meno non sono pochissimi.
Busone di Higgs
31-01-2017, 20:55
Niente, non avendo ancora fibra volevo sapere cos'era questa schermata.
Suggerisco questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255) thread.
Grazie per la spiegazione diaretto :)
Eccolo da Planetel:
Tracing route to ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DESKTOP [192.168.1.1]
2 13 ms 13 ms 13 ms 80.244.120.225
3 13 ms 13 ms 13 ms 80.244.113.4
4 13 ms 14 ms 13 ms planetel1bg-mix-it.planetel.it [80.244.120.94]
5 13 ms 14 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.14.13]
6 28 ms 28 ms 28 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.115.36]
7 78 ms 28 ms 29 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.121.9]
8 26 ms 26 ms 26 ms be100-163.fra-5-a9.de.eu [178.33.100.250]
9 26 ms 26 ms 26 ms be1-1171.sbg-g2-a9.fr.eu [37.187.232.94]
10 25 ms 25 ms 25 ms vl21.sbg-g2-a75.fr.eu [213.251.128.41]
11 35 ms 35 ms 35 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
12 * * * Request timed out.
13 35 ms 35 ms 36 ms ns347660.ip-178-32-220.eu [178.32.220.28]
mi sembra abbastanza diverso da TIM e EOLO...
In pratica TIM ed Eolo fanno peering con OVH direttamente, mente con Planetel ti agganci a Telia che poi si aggancia a OVH, alla fine non cambia molto in termini di latenza, forse perdi giusto 5ms di routing (magari cambiando IP della tua connessione potrebbe variare leggermente), il resto dipende dal ping con cui parti in Italia.
King_Of_Kings_21
31-01-2017, 21:20
Sicuro sia stato proprio il cambio di presa a peggiorare? Perchè 4mbit in meno non sono pochissimi.
Certo, ho fatto test subito prima e subito dopo, e ho ricollegato il doppino per sicurezza ma non vado oltre i 39.
Ovviamente si parla del nulla perchè fare previsioni è impossibile ma se chiunque si trovi sopra i 400 metri di distanza non otterrà vantaggi dal 35b, beh...direi che è meglio si diano una mossa in FTTH...
Io direi più che sia diano una mossa (anche politica) per il vectoring che risolverebbe molti problemi.
Poi la FTTH può arrivare con più calma.
Tanto la FTTH arriverà per molti con calma comunque :D quindi se si può spremere la FTTC (che per molti già c'è e che raggiungerà 80% della popolazione entro 2 anni, voglio vederla una FTTH ad 80% della popolazione) nel frattempo tanto meglio.
eh magari pretendevi un po' troppo eh coi 300/50 ;) ma comunque fossero 200/20 spiacerebbe un po', anche io speravo almeno in 30 di up stile fastweb.. oltretutto la fine di aprile non è nemmeno esattamente dietro l'angolo. vabbe si aspetta e ci si guarda intorno. come sempre
Beh puntavo a qualcosa di sbloccato e quello che prendi prendi già in ottica per un futuro con (forse) vectoring (se continuano a provarlo presumo che qualche speranza di suo uso ci sarà, sennò cosa continui a provare una cosa che al 100% sarà sempre un "mai").
Comunque io sono fiducioso di vedere i 250-300Mb (non i 60Mb di up) anche senza vectoring sulla mia linea, con probabilmente mi aspetto sui 320-340Mb (con 80Mb di upload)
Comunque spero che Tim utilizzi il 35b anche per erogare abbonamenti a 100Mb via NAS.
Roba tipo in 17a aggancio (non io discorso generico) 65Mb, in 35b aggancio 120Mb ed ovviamente non ti voglio pagare il supplemento di canone per la 200Mb.
Ecco Tim mi vende un 100/20 erogato in 35b (aggancio 120/20 ma poi il nas mi limita a 100/20) ed al più gli pago il costo di upgrade (Tim ha il costo di cambio modem).
Sara' una soluzione semplice ma non stupida e comunque si guadagna qualcosa, perche' non lo fanno?
Penso che la risposta data fosse :
Lo fai e dove c'è solo Tim il vectoring funziona al 100% e tutti vanno bene. Poi arriva uno SLU ed il vectoring torna ad essere poco efficiente.
Con un salto peggiorativo forse maggiore dal passare con diafonia già presente a maggiore diafonia (perché in quel caso sarebbe quasi come il trauma dove da da solo passassi ad avere i primi vicini di colpo)
Io direi più che sia diano una mossa (anche politica) per il vectoring che risolverebbe molti problemi.
Poi la FTTH può arrivare con più calma.
Tanto la FTTH arriverà per molti con calma comunque :D quindi se si può spremere la FTTC (che per molti già c'è e che raggiungerà 80% della popolazione entro 2 anni, voglio vederla una FTTH ad 80% della popolazione) nel frattempo tanto meglio.
Beh puntavo a qualcosa di sbloccato e quello che prendi prendi già in ottica per un futuro con (forse) vectoring (se continuano a provarlo presumo che qualche speranza di suo uso ci sarà, sennò cosa continui a provare una cosa che al 100% sarà sempre un "mai").
Comunque io sono fiducioso di vedere i 250-300Mb (non i 60Mb di up) anche senza vectoring sulla mia linea, con probabilmente mi aspetto sui 320-340Mb (con 80Mb di upload)
Comunque spero che Tim utilizzi il 35b anche per erogare abbonamenti a 100Mb via NAS.
Roba tipo in 17a aggancio (non io discorso generico) 65Mb, in 35b aggancio 120Mb ed ovviamente non ti voglio pagare il supplemento di canone per la 200Mb.
Ecco Tim mi vende un 100/20 erogato in 35b (aggancio 120/20 ma poi il nas mi limita a 100/20) ed al più gli pago il costo di upgrade (Tim ha il costo di cambio modem).
Il mio era un discorso finto fatto per far capire che la gente distante + di 400m è la maggior parte. Non può essere che il vantaggio sia di 0 perché non elargirebbero nemmeno questo profilo.
Per il tuo ultimo discorso, concordo. Un lock del profilo a 108 ma sempre in 35b = praticamente tutte le portanti piene. Sarebbe un'ottimo lavoro.
Dovrai corrispondere:
- 99€ di recesso da contratto linea fibra Tim (sempre dovuti);
- evenutali sconti fruiti: ad esempio i 40€ della 8°, 10° e 12° fattura se hai usfruito della promo a 19€/mese per il primo anno (se recesso entro i primi 24 mesi);
- 90€ di costi di attivazione (se recesso entro i primi 36 mesi);
Sicuro che ci siano anche questi? Sarebbero 300€ circa di costi di uscita (200 nel caso di sconti non fruiti), mi sembrano un po' tantini :fagiano:
Comunque mi sa che aspetterò una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali per evitare salassi del genere; oltretutto al momento come unica alternativa ho Vodafone VULA.
Ci sono anche i 90€ per offerte Tim Smart Fibra attivate fino al 29/01/16 e disattivate prima dei 36 mesi. Vedasi i pdf di trasparenza tariffaria, qui:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria
Alancarter1
31-01-2017, 22:08
È possibile l'IP statico? Se non complicato scrivere, mi indicate il percorso oppure un link?
Grazie
Il mio era un discorso finto fatto per far capire che la gente distante + di 400m è la maggior parte. Non può essere che il vantaggio sia di 0 perché non elargirebbero nemmeno questo profilo.
Tempo fa ho visto un bel post (qui sul forum, non in questo thread mi sa) sulle lunghezze medie delle secondarie di Tim (preso da una slide mostrata da Tim a qualche convegno).
Purtroppo non riesco più a risalirci.
Se non ricordo male (e può essere) erano più corte di quanto si potrebbe pensare e secondo me con ottimismo si potrebbe anche supporre che con un 35b + vectoring si potrebbe avvicinarsi a garantire i 100Mb ad una grossa fetta (volevo sparare un 70-75% ma senza i dati preferisco stare vago :D) della popolazione (salvo altri problemi sulle linee).
È possibile l'IP statico? Se non complicato scrivere, mi indicate il percorso oppure un link?
Grazie
Un ip statico te lo può dare solo il provider (ed alcuni lo fanno, vedi Tiscali, pagando ovviamente), tu al più può operare in due modi.
Cercare di tenerti più a lungo possibili l'ip della tua sessione senza fare disconnettere mai il modem.
Se il provider non ha procedure di disconnessione forzate per qualche motivo ti puoi in teoria tenere lo stesso ip per settimane e mesi se la linea è stabile.
Usare un DNS dinamico per associare un nome fisso al tuo ip variabile.
Non è un ip statico ma ti permette di localizzare (da fuori casa) sempre il tuo indirizzo usando un nome (in parte di tua scelta) che non cambia quando cambia l'ip.
Penso che la risposta data fosse :
Lo fai e dove c'è solo Tim il vectoring funziona al 100% e tutti vanno bene. Poi arriva uno SLU ed il vectoring torna ad essere poco efficiente.
Con un salto peggiorativo forse maggiore dal passare con diafonia già presente a maggiore diafonia (perché in quel caso sarebbe quasi come il trauma dove da da solo passassi ad avere i primi vicini di colpo)
Un po' quello che succederà adesso con il 35b:
Finché c'era solo fw con i suoi clienti andavano alla grande.
Ora arriva tim a creare diafonia nella banda 17-35 e tutti i clienti fw andranno più piano.
E' un peggioramento per il concorrente? Si, ma è autorizzato.
Invece il vectoring (che al limite non porta benefici) è vietato! W l'Italia! :muro:
Tempo fa ho visto un bel post (qui sul forum, non in questo thread mi sa) sulle lunghezze medie delle secondarie di Tim (preso da una slide mostrata da Tim a qualche convegno).
Purtroppo non riesco più a risalirci.
Se non ricordo male (e può essere) erano più corte di quanto si potrebbe pensare e secondo me con ottimismo si potrebbe anche supporre che con un 35b + vectoring si potrebbe avvicinarsi a garantire i 100Mb ad una grossa fetta (volevo sparare un 70-75% ma senza i dati preferisco stare vago :D) della popolazione (salvo altri problemi sulle linee).
Un ip statico te lo può dare solo il provider (ed alcuni lo fanno, vedi Tiscali, pagando ovviamente), tu al più può operare in due modi.
Cercare di tenerti più a lungo possibili l'ip della tua sessione senza fare disconnettere mai il modem.
Se il provider non ha procedure di disconnessione forzate per qualche motivo ti puoi in teoria tenere lo stesso ip per settimane e mesi se la linea è stabile.
Usare un DNS dinamico per associare un nome fisso al tuo ip variabile.
Non è un ip statico ma ti permette di localizzare (da fuori casa) sempre il tuo indirizzo usando un nome (in parte di tua scelta) che non cambia quando cambia l'ip.
Ci sono le città ad abbassare la media. Nei paesi tipo il mio da <20k difficile scendere sotto la media dei 400 metri.
Quanto disti e che statistiche hai?
https://s23.postimg.org/5b5cfb3l7/Cattura.png
totocrista
01-02-2017, 07:43
Io direi più che sia diano una mossa (anche politica) per il vectoring che risolverebbe molti problemi.
Poi la FTTH può arrivare con più calma.
Tanto la FTTH arriverà per molti con calma comunque :D quindi se si può spremere la FTTC (che per molti già c'è e che raggiungerà 80% della popolazione entro 2 anni, voglio vederla una FTTH ad 80% della popolazione) nel frattempo tanto meglio.
Beh puntavo a qualcosa di sbloccato e quello che prendi prendi già in ottica per un futuro con (forse) vectoring (se continuano a provarlo presumo che qualche speranza di suo uso ci sarà, sennò cosa continui a provare una cosa che al 100% sarà sempre un "mai").
Comunque io sono fiducioso di vedere i 250-300Mb (non i 60Mb di up) anche senza vectoring sulla mia linea, con probabilmente mi aspetto sui 320-340Mb (con 80Mb di upload)
Comunque spero che Tim utilizzi il 35b anche per erogare abbonamenti a 100Mb via NAS.
Roba tipo in 17a aggancio (non io discorso generico) 65Mb, in 35b aggancio 120Mb ed ovviamente non ti voglio pagare il supplemento di canone per la 200Mb.
Ecco Tim mi vende un 100/20 erogato in 35b (aggancio 120/20 ma poi il nas mi limita a 100/20) ed al più gli pago il costo di upgrade (Tim ha il costo di cambio modem).
Penso che la risposta data fosse :
Lo fai e dove c'è solo Tim il vectoring funziona al 100% e tutti vanno bene. Poi arriva uno SLU ed il vectoring torna ad essere poco efficiente.
Con un salto peggiorativo forse maggiore dal passare con diafonia già presente a maggiore diafonia (perché in quel caso sarebbe quasi come il trauma dove da da solo passassi ad avere i primi vicini di colpo)
Secondo me sono velocità impossibili anche col vectoring.
300/80 in up??.
inviato da Tapatalk
io avevo intenzione di passare alla fibra tim da adsl fastweb, che dite mi conviene aspettare questi nuovi profili?
Non capisco dove abbiate letto che il nuovo 35b non avrà il vectoring: una nota testata in campo IT scrive che avrà ANCHE il Vectoring.
Chi sbaglia?
ironmark99
01-02-2017, 08:08
Nel caso si trattasse invece di una linea a 500 metri dal cabinet che aggancia 93 mega in condizioni di 0 diafonia, la situazione come sarebbe?
Se a 500 metri, in condizioni di diafonia quasi nulla, si ottengono 93Mbit/s, il sistema sta ancora allocando circa 3 bit alle portanti sui 17MHz. Questi 3 bit ovviamente andrebbero a diminuire con la frequenza, e estrapolando l'andamento del decremento, direi che i bit si azzererebbero intorno ai 24-25 MHz. Ci sarebbe dunque ancora spazio per una media di 1.5bit per 7MHz, ossia per circa 1700 portanti. Si potrebbero dunque ottenere 1700*1.5*4kbit ossia circa 10Mbit/s in più, ferme restando le condizioni di diafonia.
Se a 500 metri, in condizioni di diafonia quasi nulla, si ottengono 93Mbit/s, il sistema sta ancora allocando circa 3 bit alle portanti sui 17MHz. Questi 3 bit ovviamente andrebbero a diminuire con la frequenza, e estrapolando l'andamento del decremento, direi che i bit si azzererebbero intorno ai 24-25 MHz. Ci sarebbe dunque ancora spazio per una media di 1.5bit per 7MHz, ossia per circa 1700 portanti. Si potrebbero dunque ottenere 1700*1.5*4kbit ossia circa 10Mbit/s in più, ferme restando le condizioni di diafonia.
Iron, tu in quanto quantificheresti il guadagno con questo HLOG?
https://s30.postimg.org/5atjdxoxt/IMG_19012017_093225.png https://s23.postimg.org/5b5cfb3l7/Cattura.png
Un pò di margine oltre i 17Mhz lo tengo, io ipotizzo un 5M/10M, il miracolo sarebbe un 100M in aggancio :asd:
Ricordo che sono su secondaria con cavo aereo di grossa sezione ed ho già un disturbante attivo sulla mia decade in D3...
Non capisco dove abbiate letto che il nuovo 35b non avrà il vectoring: una nota testata in campo IT scrive che avrà ANCHE il Vectoring.
Chi sbaglia?Il fatto che nel comunicato tim non faccia parola del vectoring basta e avanza!
Pensi che se c'era la possibilità di attivarlo non lo avesse sbandierato a destra e a manca?
totocrista
01-02-2017, 08:30
Non capisco dove abbiate letto che il nuovo 35b non avrà il vectoring: una nota testata in campo IT scrive che avrà ANCHE il Vectoring.
Chi sbaglia?
Molto più probabile che la nota testata in campo IT non sappia che il 35b non è il vectoring.
Ho letto l'articolo e ti confermo che fanno disinformazione a manetta nel momento in cui scrivono: "verrà usato il 35b che indica l'utilizzo del vectoring per ridurre le interferenze"
Che capre.....
inviato da Tapatalk
alex12345
01-02-2017, 08:30
Qualcosa si smuove sul 35b :D
Resta da vedere i costi e le probabili ripercussioni commerciali per il cambio certo dei vari modem non compatibili.
Soprattutto c'è da vedere come si comporterà sulle varie linee per capire l'effettivo vantaggio che avrà.
lucano93
01-02-2017, 08:34
mi pare assurdo fare pagare di più per la 200mb...addirittura xk dovrebbe costare di più di una FTTH? o abbassano il prezzo della 100mb e mettono la 200 allo stesso prezzo
ironmark99
01-02-2017, 08:38
Il mio era un discorso finto fatto per far capire che la gente distante + di 400m è la maggior parte.
Non direi. La secondaria sulla rete italiana è mediamente più corta di 400 metri, per cui la maggioranza degli utenti è più vicina di quella distanza.
Possiamo dire che in circa l'80% delle situazioni la primaria (centrale->cabinet) rappresenta l'80% della lunghezza del collegamento complessivo. La lunghezza complessiva nel 70% dei casi è inferiore a 2km.
Possiamo quindi desumere che nel 56% (70% del 80%) dei casi la secondaria è più corta di 400 metri (20% di 2km).
Busone di Higgs
01-02-2017, 08:43
Dipende dalle zone; sto in periferia e ci sono almeno un paio di armadi dove nei primi 200 metri ci sono appena 2 o 5 utenze, ma questi raggiungono abitazioni distanti anche 2 o 3 km dall'armadio.
Il caso di quel tipo che agganciava 90 a quasi 700mt era uno di questi due (ora e' sceso a 55 per diafonia).
Nella statistica contano poco perche' c'e' poca utenza e non fa numero, qui spesso abbiamo piu' porte nell'onu che abitazioni fisiche.
Ci sono anche i 90€ per offerte Tim Smart Fibra attivate fino al 29/01/16 e disattivate prima dei 36 mesi. Vedasi i pdf di trasparenza tariffaria, qui:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria
L'ho attivata dopo quella data fortunatamente.
ironmark99
01-02-2017, 09:04
Dipende dalle zone; sto in periferia e ci sono almeno un paio di armadi dove nei primi 200 metri ci sono appena 2 o 5 utenze, ma questi raggiungono abitazioni distanti anche 2 o 3 km dall'armadio.
Il caso di quel tipo che agganciava 90 a quasi 700mt era uno di questi due (ora e' sceso a 55 per diafonia).
Nella statistica contano poco perche' c'e' poca utenza e non fa numero, qui spesso abbiamo piu' porte nell'onu che abitazioni fisiche.
Rispondi a me? (quotare il testo a cui ci si riferisce, magari un po' sintetizzato non è una cattiva idea :D )...
Se ti riferisci alla mia statistica, ti rispondo che la statistica è statistica. Io sto dicendo che su TUTTA la rete italiana il 56% delle utenze è a meno di 400 metri dal cabinet. Tu stai dicendo che vicino a casa tua non è così. Le due affermazioni non si escludono a vicenda, ma non hanno alcuna correlazione.
È un po' come se io affermassi che se tiri due dadi 1 milione di volte il valore medio dell'estrazione è 7, e tu risponda che ieri hai provato 3 volte e ti è sempre venuto 12. Il tuo risultato non cambia nulla nella statistica... :)
Non c'è un elemento che possa far pensare che le linee VDSL non rappresentino un campione valido sulla distribuzione statistica delle lunghezze. Nulla fa pensare che solo chi ha linee mediamente lunghe chieda il VDSL.
maxnaldo
01-02-2017, 09:04
Boh, di sicuro dopo gli 800m il 35b collassa a prestazioni quasi identiche al 17a, prima qualcosina (se la diafonia non uccide) fa guadagnare.
Diciamo che forse ai 100Mb ci arrivi (senza garanzie però) ma non molto di più.
Le velocità da 200Mb sono solo per chi è molto più vicino di te (e non ha molta diafonia).
Con il vectoring invece molto meglio, test esteri (ma in lab) davano 140Mb circa ancora raggiungibili a 630m
Però bisogna vedere i 630m del loro cavo quanti metri diventano con i ns cavi
Beh ma anche il 200/20 penso che sarà a pagamento :D
Io te lo pago anche il profilo 200/40 (o 300/60 + vectoring), ma anche essendo disposto a pagare non posso comprare qualcosa che non vendi neanche :D
quando la attivarono passai subito ai 100Mb e arrivavo a circa 93 al massimo, passato poco tempo scesi a 85, poi 75, ora sono fisso a 65.
pensassero a fare qualcosa per migliorare queste situazioni di degrado invece di continuare ad aumentare l'offerta.
se passo alla 200 poi mi ritrovo con una 150 ?
Molto più probabile che la nota testata in campo IT non sappia che il 35b non è il vectoring.
Ho letto l'articolo e ti confermo che fanno disinformazione a manetta nel momento in cui scrivono: "verrà usato il 35b che indica l'utilizzo del vectoring per ridurre le interferenze"
Che capre.....
inviato da Tapatalk
Bene, conferma i miei sospetti che quella testata si sta perdendo per strada xD
Ma sicuramente è un passo nella buona direzione.
Ma sicuramente è un passo nella buona direzione.
Per perdersi? :D
Busone di Higgs
01-02-2017, 09:28
Rispondi a me? (quotare il testo a cui ci si riferisce, magari un po' sintetizzato non è una cattiva idea :D )...
Non era in risposta a te ma solo generalizzata.
In breve, volevo dire che essendo pochi i casi di persone distanti, non fanno numero e quindi nella statistica conta poco; io portavo infatti l'esempio di due armadi dove la sfiga di stare lontani esiste ma includendo i due comuni che confinano e condividono 3 centrali gli armadi saranno 60 e quindi la statistica e' pienamente rispettata.
Considerando poi che l'utenza per armadio e' alquanto ridotta in questi comuni, gli stessi incideranno ancora meno nella statistica globale.
Per perdersi? :D
Esattamente XD
ironmark99
01-02-2017, 09:34
Iron, tu in quanto quantificheresti il guadagno con questo HLOG?
https://s30.postimg.org/5atjdxoxt/IMG_19012017_093225.png https://s23.postimg.org/5b5cfb3l7/Cattura.png
Un pò di margine oltre i 17Mhz lo tengo, io ipotizzo un 5M/10M, il miracolo sarebbe un 100M in aggancio :asd:
Ricordo che sono su secondaria con cavo aereo di grossa sezione ed ho già un disturbante attivo sulla mia decade in D3...
Sì, ricordo il caso e ricordo di aver simulato la tua linea. Facendo un po' di salti mortali per usare la tua attenuazione (simulata) in uno scenario che raggiunga il tuo bitrate in DS (che mi conferma che hai un pò di diafonia, ma non molta) vedo che a 17MHz il sistema allocherebbe ancora 2 bit. Estrapolando l'andamento della diminuizione in frequenza dei bit allocati, direi che potresti avere 1 bit medio per portante ancora sino a circa 22MHz, cioè per un altro migliaio di portanti. Ciò porterebbe ad avere 1000*4kbit/s, circa 4Mbit/s in più col 35b. Non è molto ma alla tua distanza è grasso che cola. Ovviamente questo conto è MOLTO approssimativo, ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere quello.
Sì, ricordo il caso e ricordo di aver simulato la tua linea. Facendo un po' di salti mortali per usare la tua attenuazione (simulata) in uno scenario che raggiunga il tuo bitrate in DS (che mi conferma che hai un pò di diafonia, ma non molta) vedo che a 17MHz il sistema allocherebbe ancora 2 bit. Estrapolando l'andamento della diminuizione in frequenza dei bit allocati, direi che potresti avere 1 bit medio per portante ancora sino a circa 22MHz, cioè per un altro migliaio di portanti. Ciò porterebbe ad avere 1000*4kbit/s, circa 4Mbit/s in più col 35b. Non è molto ma alla tua distanza è grasso che cola. Ovviamente questo conto è MOLTO approssimativo, ma l'ordine di grandezza dovrebbe essere quello.
Grazie per il calcolo!
Infatti anche io mi trovavo sui 5M giusto, grasso che cola in effetti considerando la situazione di partenza, non credevo di raggiungere neanche i 20M pieni in up per la distanza e la D3 :oink:
Non capisco dove abbiate letto che il nuovo 35b non avrà il vectoring: una nota testata in campo IT scrive che avrà ANCHE il Vectoring.
Chi sbaglia?
Se ti riferisci all'articolo dell'hardware di Tom (chi ha orecchie per intendere...) specifica che
Il profilo 35b del VDSL consentirà in futuro anche l'impiego eventuale del vectoring di nuova generazione
. ;)
diaretto
01-02-2017, 10:43
Se ti riferisci all'articolo dell'hardware di Tom (chi ha orecchie per intendere...) specifica che
. ;)
Hanno corretto in seguito, leggi i commenti.
https://s29.postimg.org/podvi5suv/TIM35b.png (https://postimg.org/image/3p7guyc0j/)
Valori di allineamento massimo DS/US 216000/21600 kb. Hanno semplicemente raddoppiato il bitrate max in DS del profilo 100 Mb.
secondo voi qual'è il miglior doppino da usare con la VDSL ? sezione ? AWG24 ?
se schermato so che peggiora i dB perchè la schermatura fa tipo d'antenna, giusto ?
diaretto
01-02-2017, 11:02
secondo voi qual'è il miglior doppino da usare con la VDSL ? sezione ? AWG24 ?
se schermato so che peggiora i dB perchè la schermatura fa tipo d'antenna, giusto ?
1)non schermare nulla, è inutile e anche dannoso. Per fare una schermatura fatta bene dovresti scegliere un punto di terra impossibile da raggiungere nei fatti, ovvero la terra del chip VDSL del modem.
2)Non si tratta di quale AWG, devi trovare doppino telefonico twistato, sezione 0,6.
brendoo011
01-02-2017, 11:06
oggi siamo in sciopero... :doh:
l'impiego eventuale del vectoring di nuova generazione
e quale sarebbe quello di nuova generazione e cosa centra col 35b?
Se ti riferisci all'articolo dell'hardware di Tom (chi ha orecchie per intendere...) specifica che
. ;)
Come ti hanno già fatto notare, hanno corretto successivamente :P Lessi la notizia per almeno 3 volte per esser sicuro che non avessi frainteso. Anche nel comunicato Telecom non si fa cenno di Vectoring, poi la cosa è stata definitivamente chiarita qui e li.
Ad ogni modo, perchè creare profili con maggiori garanzie sull'ottenibile? Non bastava migrare tutti su quelli e stop? Mi sfugge il senso di mettere in commercio anche per gli altri provider una miriade di profili... E' ovvio che avrebbe maggior senso attivare quelli e stop. No?
1)non schermare nulla, è inutile e anche dannoso. Per fare una schermatura fatta bene dovresti scegliere un punto di terra impossibile da raggiungere nei fatti, ovvero la terra del chip VDSL del modem.
2)Non si tratta di quale AWG, devi trovare doppino telefonico twistato, sezione 0,6.
tipo questo diaretto? anche senza guaina in pvc esterna?
http://i.imgur.com/bogPY3F.jpg
o meglio questo con guaina in PVC? 1x2x0,6
http://i.imgur.com/s9J5lV9.jpg http://i.imgur.com/0HMI37i.jpg
tipo io vorrei trovare il cavo che arriva dalla strada (pali/aereo) che è chiaramente di grossa sezione (sezione 1 ? ), eccolo qui:
http://i.imgur.com/jnqHlHV.jpg
non lo trovo da nessuna parte :O
Dopo più di un anno e mezzo di rinvii, sul wholesale mi dava l'armadio a febbraio, e stamattina ho trovato tizi che lavoravano vicino al cabinet, e l'armadio successivo portava un canale aperto nell'asfalto proprio dove era stata posata la fibra più di un anno fa.
Dite che posso sperare che finalmente sia arrivato il momento?
totocrista
01-02-2017, 11:50
Se ti riferisci all'articolo dell'hardware di Tom (chi ha orecchie per intendere...) specifica che
. ;)
questo è cambiato solo dopo che gliel'ho segnalato nei commenti....
e se dobbiamo essere pignoli non hanno corretto nemmeno bene. Perchè non sarà certo il 35b a consentire il vectoring. Anche col 17a c'è il vectoring se si vuole implementare.
brendoo011
01-02-2017, 12:04
tipo questo diaretto? anche senza guaina in pvc esterna?
http://i.imgur.com/bogPY3F.jpg
o meglio questo con guaina in PVC? 1x2x0,6
http://i.imgur.com/s9J5lV9.jpg http://i.imgur.com/0HMI37i.jpg
tipo io vorrei trovare il cavo che arriva dalla strada (pali/aereo) che è chiaramente di grossa sezione (sezione 1 ? ), eccolo qui:
http://i.imgur.com/jnqHlHV.jpg
non lo trovo da nessuna parte :O
Prova sulla BAIA... ne trovi
Un po' quello che succederà adesso con il 35b:
Finché c'era solo fw con i suoi clienti andavano alla grande.
Ora arriva tim a creare diafonia nella banda 17-35 e tutti i clienti fw andranno più piano.
E' un peggioramento per il concorrente? Si, ma è autorizzato.
Invece il vectoring (che al limite non porta benefici) è vietato! W l'Italia! :muro:
Ni la diafonia tra utenti FastWeb esiste già oggi (salvo pochi abbonati 35b e tutti su tratte non confinanti), con il vectoring invece partiresti da una situazione davvero da quasi zero diafonia.
Per esempio io non ho mai visto ottenibili (dato che la portante è limitata a 108Mb) da 140-142Mb, eppure secondo le tabelle di Iron per la mia distanza quello mi spetterebbe in zero diafonia, ma sono partito fin da subito sub 125Mb (diciamo anche sub 120Mb con router non broadcom) e poi con ulteriore diafonia sono arrivato nella fascia 103-106Mb di ottenibile.
Quindi ho vissuto (però ho attivato la vdsl anche 18 mesi dopo la commercializzazione dell'armadio) un calo di 20Mb per nuovi clienti.
Se avessi avuto il vectoring e poi lo perdessi di colpo sperimenterei un calo di circa 35-40Mb in una botta.
In 35b il dramma sarebbe pure molto maggiore (forse con il vectoring a 320-340Mb ci arrivo, senza boh, anche se presumo sopra 200Mb).
Comunque in linea generale per il resto concordo con te.
Ci sono le città ad abbassare la media. Nei paesi tipo il mio da <20k difficile scendere sotto la media dei 400 metri.
Beh ma a 400-450m se con vectoring siamo ancora in grado di dare i 100Mb (o quasi) con il 17a, con il 35b probabilmente un 150-200m di range si potrebbero aggiungere (poi tutto dipende dai cavi).
Secondo me sono velocità impossibili anche col vectoring.
300/80 in up??.
Magari gli 80Mb di up sono tirati e difficili (forse meglio limitarsi a 60Mb), ma i 300Mb non penso.
Il profilo parte da 392Mb e parlando per me (e gli altri nelle stesse mie condizioni) varcare i 300Mb (con vectoring) dovrebbe essere fattibile (altri limiti dei cavi a parte).
Ricordo che io ho circa 1.9-2.0dB di attenuazione ed uno studio sul vplus mostrava 320-330Mb a 66m vettorizzati.
se passo alla 200 poi mi ritrovo con una 150 ?
Beh ma se il passaggio fosse solo con un costo di upgrade (per il cambio modem) ma poi per il resto allo stesso canone, ti farebbe schifo (non 150Mb anche solo 120Mb) ?
Io direi di no.
Alcuni ipotizzano (anche se io direi più sperano :D) che essendo la FTTC allo stesso prezzo della FTTH a 300Mb, il nuovo profilo a 200Mb non comporterà canoni maggiori ma al più una riduzione del canone della 100Mb (se verrà mantenuta e non sparirà, al cliente finale, come ha fatto la 50Mb)
L'upload sarà bloccato a 20 o come nel caso di Fastweb sarà più alto?
Bloccato a 20, ho postato i parametri dei profili v7 e v8 sopra.
EliGabriRock44
01-02-2017, 12:36
L'upload sarà bloccato a 20 o come nel caso di Fastweb sarà più alto?
Sarà bloccato a 20Mbit.
tipo io vorrei trovare il cavo che arriva dalla strada (pali/aereo) che è chiaramente di grossa sezione (sezione 1 ? ), eccolo qui:
http://i.imgur.com/jnqHlHV.jpg
non lo trovo da nessuna parte :O
Con sezione da 1mm si trova anche questo
Cavo telefonico per esterno
Filo rigido di Bronzo (senza Cadmio)
MASSIMA RESISTENZA IN CC a 20C: 37,5 Ohm/Km
MINIMA RESISTENZA DI ISOLAMENTO: 10.000 Mohm/Km
PROVA DI TENSIONE: (in cc) 9kV per 2s
CAPACITA' MUTUA (in aria/in tubo) 55 / 66nF/km
E anche oggi è passato senza che sia stato nuovamente contattato da telecom per l'installazione della fibra con i dati del cabinet corretti :(
Con sezione da 1mm si trova anche questo
Cavo telefonico per esterno
Filo rigido di Bronzo (senza Cadmio)
MASSIMA RESISTENZA IN CC a 20C: 37,5 Ohm/Km
MINIMA RESISTENZA DI ISOLAMENTO: 10.000 Mohm/Km
PROVA DI TENSIONE: (in cc) 9kV per 2s
CAPACITA' MUTUA (in aria/in tubo) 55 / 66nF/km
ho trovato questo:
TE/1x2x1/rb blindino cavo Drop Telefonico da esterno telecom /al mt.
CT Telecom Italia 1221 CEI 20-35
Qualificazione tecnica Telecom Italia
Guaina in PVC, grigio RAL7001.
DIAMETRO CONDUTTORE: 1 mm
DIAMETRO ESTERNO: 6,6 mm
MASSIMA RESISTENZA IN CC a 20°C: 37,5 Ohm/Km
MINIMA RESISTENZA DI ISOLAMENTO: 10.000 Mohm/Km
PROVA DI TENSIONE: (in cc): 9kV per 2s
CAPACITÀ MUTUA (in aria/in tubo): 55 / 66nF/km
che praticamente è quello che mi hai segnalato
comunque qui ci sono informazioni dettagliate tra 0,6 e 1mm
http://i.imgur.com/xuJ1dNC.jpg
maxnaldo
01-02-2017, 13:24
...
Beh ma se il passaggio fosse solo con un costo di upgrade (per il cambio modem) ma poi per il resto allo stesso canone, ti farebbe schifo (non 150Mb anche solo 120Mb) ?
Io direi di no.
Alcuni ipotizzano (anche se io direi più sperano :D) che essendo la FTTC allo stesso prezzo della FTTH a 300Mb, il nuovo profilo a 200Mb non comporterà canoni maggiori ma al più una riduzione del canone della 100Mb (se verrà mantenuta e non sparirà, al cliente finale, come ha fatto la 50Mb)
se fosse allo stesso canone schifo non mi farebbe, è che non capisco da dove derivi tutto il degrado che ho, più passa il tempo e più degrada.
e come dicevano qualche post indietro, se possono attivare un profilo più spinto, lasciandoti però il blocco del massimo download a 100Mb, perchè non farlo ? In questo modo chi ha la 100Mb viaggerebbe a 100, non a 65 o peggio.
comunque vabbè, è dalla notte dei tempi che si comportano così, ti vendono la 20 che poi vai a 12 effettivi, la 50 che va a 30 e la 100 che va a 70. Solo pochi fortunati raggiungono effettivamente quanto promesso.
facile così, mi piacerebbe fare lo stesso con il canone che pago, invece di dargli il 100% gliene pago solo il 65%. Ma ho come il presentimento che si inca...rebbero un pochettino.
brendoo011
01-02-2017, 13:25
https://s29.postimg.org/podvi5suv/TIM35b.png (https://postimg.org/image/3p7guyc0j/)
Valori di allineamento massimo DS/US 216000/21600 kb. Hanno semplicemente raddoppiato il bitrate max in DS del profilo 100 Mb.
Diciamo che fin quando non c'è il vectoring attivo , l'upload rimarrà tale...
ho trovato questo:
che praticamente è quello che mi hai segnalato
comunque qui ci sono informazioni dettagliate tra 0,6 e 1mm
https://www.klikitalia.com/01586761007/img/20359.pdf
Sono in bronzo, poi non so se con pochi metri di cavo ci sia qualche miglioramento rispetto ai cavi in rame
Sono in bronzo, poi non so se con pochi metri di cavo ci sia qualche miglioramento rispetto ai cavi in rame
confermo, quindi, trovato,
il cavo che usa Telecom Italia per l'esterno è questo
Cavo DROP TE 1x2x1R T.I. 1221
Cavo telefonico per impianti di abbonati residenti in periferia o in campagna, utilizzato anche per notevoli distanze in sostituzione di linee aeree in filo nudo o per impianti a carattere temporaneo.
Si certo c'è scritto Febbraio 2017.
Ma allora dov'è l'onu ?!? Potrebbe essere stato integrato all'interno ?!?
semplicemente non è ancora stato montato
Pazienta un altro po'. L'onu ancora non l'hanno montato. Anche il mio armadio è pianificato per febbraio.
Voi dite ?!?
Mi pare strano, speriamo bene, in quanto un armadio a 100-150 metri di distanza ha il l'onu già montato. Non capisco perchè non abbiano fatto anche il mio armadio visto che è vicino.
Ragazzi avevate ragione... Oggi magicamente è apparso l'onu.
Ricordo che l'armadio è pianificato per Febbraio.
Come fare per capire a quante porte è ?!?
Inoltre "dall'apparizione dell'onu" quanto tempo trascorre per l'attivazione in centrale dell'armadio per erogare il servizio della fibra ?!?
Grazie.
Ragazzi avevate ragione... Oggi magicamente è apparso l'onu.
Ricordo che l'armadio è pianificato per Febbraio.
Come fare per capire a quante porte è ?!?
Inoltre "dall'apparizione dell'onu" quanto tempo trascorre per l'attivazione in centrale dell'armadio per erogare il servizio della fibra ?!?
Grazie.
Da altro forum:
questo http://s6.postimg.org/qagy3wzj5/314fa0e39af40779c6bd82d848d8b95f.jpg è da 48
e questo http://s6.postimg.org/x9v039zhd/557478.jpg è da 192
Grazie mille.
Per quanto riguarda le tempistiche di effettiva disponibilità della fibra dall'installazione dell'onu ?!?
Nel mio caso un mesetto. I problemi li sto avendo dopo :(
Che problemi ?!?
Che distanza hai dall'armadio ?!?
soqquadro
01-02-2017, 13:51
Grazie mille.
Per quanto riguarda le tempistiche di effettiva disponibilità della fibra dall'installazione dell'onu ?!?
Dalle mie parti, per l'ultimo ONU montato, è stata aperta la vendibilità dopo 15 giorni dalla messa in posa di quest ultimo.
Secondo me in 3-4 settimane il tuo ONU sarà operativo
Che problemi ?!?
Che distanza hai dall'armadio ?!?
Il tecnico non ha potuto allacciarmi alla fibra perchè la telecom nell'ordine di lavoro, gli ha comunicato un cabinet diverso rispetto a quello indicato in chiostrina... Questo sabato... E mo sto aspettando che la telecom gli mandi una nuova pratica coi dati corretti.
Il problema è che sul MyTim risulto già in fibra da martedi scorso... Cosa non vera :eek:
P.S. circa 200 metri dal cabinet ma in derivata 2
Dalle mie parti, per l'ultimo ONU montato, è stata aperta la vendibilità dopo 15 giorni dalla messa in posa di quest ultimo.
Secondo me in 3-4 settimane il tuo ONU sarà operativo
Grazie mille.
Il tecnico non ha potuto allacciarmi alla fibra perchè la telecom nell'ordine di lavoro, gli ha comunicato un cabinet diverso rispetto a quello indicato in chiostrina... Questo sabato... E mo sto aspettando che la telecom gli mandi una nuova pratica coi dati corretti.
Il problema è che sul MyTim risulto già in fibra da martedi scorso... Cosa non vera :eek:
P.S. circa 200 metri dal cabinet ma in derivata 2
Ma quindi un problema più che altro burocratico non tecnico.
Come si fa a capire se sia in derivata ?!?
Inoltre il modem è possibile comprarlo direttamente oppure è obbligatorio prenderlo con le rate ?!?
Ma quindi un problema più che altro burocratico non tecnico.
Come si fa a capire se sia in derivata ?!?
Inoltre il modem è possibile comprarlo direttamente oppure è obbligatorio prenderlo con le rate ?!?
Si è solo burocratico. Capisci se sei in derivata se vicino ai numeri nella chiostrina ci sono dei punti. Nel mio caso, due
Adesso so che è obbligatorio prenderlo con la telecom
Con il 35b per le FTTC da ARL, ci potrebbe essere qualche novità per chi invece è in rete rigida?
Si è solo burocratico. Capisci se sei in derivata se vicino ai numeri nella chiostrina ci sono dei punti. Nel mio caso, due
Adesso so che è obbligatorio prenderlo con la telecom
Numero della chiostrina intendi il numero dell'armadio ?!?
Io vedo il numero dell'armadio che sono quattro numeri neri su sfondo giallo e sopra tale numero c'è la lettera G in colore nero su sfondo giallo.
Numero della chiostrina intendi il numero dell'armadio ?!?
Io vedo il numero dell'armadio che sono quattro numeri neri su sfondo giallo e sopra tale numero c'è la lettera G in colore nero su sfondo giallo.
Si, la chiostrina è la nicchia che hai fuori casa dove arrivano i cavi telecom dall'armadio. Vicino al numero dell'armadio (i numero neri su sfondo giallo) ci potrebbero essere dei puntini neri sempre su sfondo giallo. Se non ci sono, non sei in derivata
Nestasiato
01-02-2017, 14:17
Nel mio paesello la metà degli armadi era pianificata per gennaio, zero scavi, è comparso giusto qualche armadietto per l'alimentazione.
Qui scavi conclusi da un paio di mesi e quasi tutti gli armadi attivati ne mancano cinque o sei.
Non ho puntini sull'armadio ora controllo la chiostrina di casa.
Che significa essere in derivata oppure no ?!? Funziona come le prese tripolari derivate di casa ?!?
Qui scavi conclusi da un paio di mesi e quasi tutti gli armadi attivati ne mancano cinque o sei.
Non ho puntini sull'armadio ora controllo la chiostrina di casa.
Che significa essere in derivata oppure no ?!? Funziona come le prese tripolari derivate di casa ?!?
I puntini li puoi trovare solo sulla chiostrina. Essere in derivata vuol dire (se ho capito bene) che la tua chiostrina è attaccata a sua volta ad un'altra chiostrina. Le prese tripolari dovrebbero potersi usare ma creano attenuazione
diaretto
01-02-2017, 14:41
I puntini li puoi trovare solo sulla chiostrina. Essere in derivata vuol dire (se ho capito bene) che la tua chiostrina è attaccata a sua volta ad un'altra chiostrina. Le prese tripolari dovrebbero potersi usare ma creano attenuazione
Le prese tripolari creano attenuazione? :confused: :confused:
Beh, certo che la creano, ma perchè una rj11 non crea attenuazione? L'aria non crea attenuazione? (si, molto molto alta, ma non infinita) :D
Puoi usare qualsiasi delle due prese tu voglia.
Nel mio paesello la metà degli armadi era pianificata per gennaio, zero scavi, è comparso giusto qualche armadietto per l'alimentazione.
qui dalla comparsa degli armadietti per i contatori all'installazione dell'onu sono passati 5 mesi
Le prese tripolari creano attenuazione? :confused: :confused:
Beh, certo che la creano, ma perchè una rj11 non crea attenuazione? L'aria non crea attenuazione? (si, molto molto alta, ma non infinita) :D
Puoi usare qualsiasi delle due prese tu voglia.
Azz, eppure ero convinto che le tripolari facevano a pugni con la fibra per via dell'attenuazione :D
diaretto
01-02-2017, 14:47
Azz, eppure ero convinto che le tripolari facevano a pugni con la fibra per via dell'attenuazione :D
E perchè mai? Secondo me ti sfugge il concetto di "attenuazione".
Come fanno due parti di metallo con ampia superficie e contatto ben saldo a creare un'attenuazione elevata? Si tratterà di nemmeno 1 Ohm, anzi un decimo di Ohm. Da questo punto di vista una rj11 è sicuramente peggio, ma non fa NESSUNA differenza. Si consiglia di togliere le tripolari perchè spesso hanno fusibili e/o condensatori, oltre ad avere i contatti molto ossidati magari. Si dice "metti una rj11" cosi l'utente ha la vita più semplificata.
P.S: io comunque consiglio prudenza a scrivere certe cose, questo thread è già abbastanza inquinato senza che si debba intervenire pure su cose del genere.
han tirato la fibra al cabinet dove sono collegato ed hanno aggiunto un tombino marchiato tim , però non han messo l'armadietto enel e neanche il dslam
può essere che quest'ultimo sia stato messo nel tombino?
E perchè mai? Secondo me ti sfugge il concetto di "attenuazione".
Come fanno due parti di metallo con ampia superficie e contatto ben saldo a creare un'attenuazione elevata? Si tratterà di nemmeno 1 Ohm, anzi un decimo di Ohm.
P.S: io comunque consiglio prudenza a scrivere certe cose, questo thread è già abbastanza inquinato senza che si debba intervenire pure su cose del genere.
Vabbè ti chiedo scusa per aver scritto una fesseria. :rolleyes: Cmq lo spirito del forum è anche quello di correggere gli errori altrui quindi...
Se a 500 metri, in condizioni di diafonia quasi nulla, si ottengono 93Mbit/s, il sistema sta ancora allocando circa 3 bit alle portanti sui 17MHz. Questi 3 bit ovviamente andrebbero a diminuire con la frequenza, e estrapolando l'andamento del decremento, direi che i bit si azzererebbero intorno ai 24-25 MHz. Ci sarebbe dunque ancora spazio per una media di 1.5bit per 7MHz, ossia per circa 1700 portanti. Si potrebbero dunque ottenere 1700*1.5*4kbit ossia circa 10Mbit/s in più, ferme restando le condizioni di diafonia.
Grazie della celere e chiara risposta, anche se abbastanza demoralizzante :(
rizzotti91
01-02-2017, 14:55
Come avevo già detto ho la Tuttofibra da più di due anni. Domenica ho chiamato il 187 ed ho chiesto l'attivazione della Smart Fibra e mi hanno detto che era possibile che me l'avrebbero attivata. Avrei ricevuto un SMS entro 48 ore (a tutt'ora non ricevuto) e ci sarebbero voluti 6-7 giorni lavorativi per l'attivazione.
L'SMS non l'ho ricevuto e nel sito del 187, facendo il login con il mio numero telefonico, non risulta alcuna richiesta avanzata. Secondo voi hanno davvero preso in carica la mia richiesta ed è normale il non aver ricevuto SMS e/o non vedere alcuna richiesta sul sito o mi conviene richiamare?
Inoltre, possibile che non abbiano accennato nulla al cambio del modem? Avendo il vecchio della Tuttofibra non è necessaria la sostituzione? Grazie.
Bloccato a 20, ho postato i parametri dei profili v7 e v8 sopra.
Sarà bloccato a 20Mbit.
Diciamo che fin quando non c'è il vectoring attivo , l'upload rimarrà tale...
Argh, che delusione. Credo proprio che passerò una delle due FTTC attuali da TIM a Fastweb dato che ho bisogno di un po' di upload in più.
IlCavaliereOscuro
01-02-2017, 15:21
Salve a tutti,
mi hanno attivato la fibra (vdsl) di TIM a 84/20, mi pare strano non riuscire a raggiungere i 100 in download visto che sto vicinissimo all'armadio...
Quali valori (e come) devo postare per farvi dare un'occhiata?
GRAZIE.
olivercervera
01-02-2017, 15:21
Ragazzi, domanda veloce: qualcuno sa quali sono gli svantaggi del vectoring?
Si parla del vectoring come una manna dal cielo per aumentare la velocità a tutti, e su questo non ci piove.
Però... perché non è stato ancora implementato/attivato? Crea sovraccarico sui DSLAM? Ha effetti collaterali? Perché semplicemente non attivarlo a tutti e ciao? In rete non ho trovato info a riguardo.
Anche BT in Inghilterra sta facendo delle prove, e in particolare hanno avuto problemi con un tipo di DSLAM (BT ha due fornitori, Huawei e un altro sfigato, hanno avuto problemi proprio con quello sfigato)
diaretto
01-02-2017, 15:30
Ragazzi, domanda veloce: qualcuno sa quali sono gli svantaggi del vectoring?
Si parla del vectoring come una manna dal cielo per aumentare la velocità a tutti, e su questo non ci piove.
Però... perché non è stato ancora implementato/attivato? Crea sovraccarico sui DSLAM? Ha effetti collaterali? Perché semplicemente non attivarlo a tutti e ciao? In rete non ho trovato info a riguardo.
Anche BT in Inghilterra sta facendo delle prove, e in particolare hanno avuto problemi con un tipo di DSLAM (BT ha due fornitori, Huawei e un altro sfigato, hanno avuto problemi proprio con quello sfigato)
Se ne è parlato infinitamente, fai una ricerca nel thread.
totocrista
01-02-2017, 16:13
Se ne è parlato infinitamente, fai una ricerca nel thread.
+1
inviato da Tapatalk
mastra911
01-02-2017, 16:54
Ciao a tutti ho letto la notizia che tim da aprile 2017 inizia a utilizzare il profilo 35b 200/20. Io attualmente ho il profilo 100/20 17a e sono a 600mt dal cabinet, il modem aggancia 63000 in download e 21600 in upload. Con questo nuovo profilo guadagnerò qualcosa? Non si sa ancora nulla se il modem va cambiato? Io ora ho il baffo rosso technicolor
Ciao a tutti ho letto la notizia che tim da aprile 2017 inizia a utilizzare il profilo 35b 200/20. Io attualmente ho il profilo 100/20 17a e sono a 600mt dal cabinet, il modem aggancia 63000 in download e 21600 in upload. Con questo nuovo profilo guadagnerò qualcosa? Non si sa ancora nulla se il modem va cambiato? Io ora ho il baffo rosso technicolor
Per avere una risposta precisa bisognerebbe vedere come sfrutti le frequenze oltre i 17Mhz, sempre se le sfrutti...
King_Of_Kings_21
01-02-2017, 17:15
Ciao a tutti ho letto la notizia che tim da aprile 2017 inizia a utilizzare il profilo 35b 200/20. Io attualmente ho il profilo 100/20 17a e sono a 600mt dal cabinet, il modem aggancia 63000 in download e 21600 in upload. Con questo nuovo profilo guadagnerò qualcosa? Non si sa ancora nulla se il modem va cambiato? Io ora ho il baffo rosso technicolor
Il modem va cambiato. A quella distanza penso il 35b faccia poca differenza, nell'ordine di qualche mb.
ScaccoMatto_xD
01-02-2017, 17:40
Ragazzi, domanda veloce: qualcuno sa quali sono gli svantaggi del vectoring?
Si parla del vectoring come una manna dal cielo per aumentare la velocità a tutti, e su questo non ci piove.
Però... perché non è stato ancora implementato/attivato? Crea sovraccarico sui DSLAM? Ha effetti collaterali? Perché semplicemente non attivarlo a tutti e ciao? In rete non ho trovato info a riguardo.
Anche BT in Inghilterra sta facendo delle prove, e in particolare hanno avuto problemi con un tipo di DSLAM (BT ha due fornitori, Huawei e un altro sfigato, hanno avuto problemi proprio con quello sfigato)
Sei fuori strada....l'unico motivo per cui non è ancora stato implementato è perchè deve essere multi operatore(e qua sta il problema).
Fino a quando non sarà così agcom non approva.
I puntini li puoi trovare solo sulla chiostrina. Essere in derivata vuol dire (se ho capito bene) che la tua chiostrina è attaccata a sua volta ad un'altra chiostrina. Le prese tripolari dovrebbero potersi usare ma creano attenuazione
L'onu è uguale a questo: http://s6.postimg.org/x9v039zhd/557478.jpg
Sull'onu ci sono 4 numeri neri su sfondo giallo ed una lettera nera su sfondo giallo
Mentre sulla chiostrina di casa ho tre numeri neri su sfondo giallo.
Sia sull'onu che sulla chiostrina non ho puntini.
Che significa ?!?
I numeri nella chiostrina sono relativi all'armadio a cui sei collegato. Non hai puntini quindi non sei in derivata.
P. S. Mi sembra strano che non ti hanno ancora scritto che se ne è parlato nelle pagine precedenti :D Io preferisco rispondere lo stesso ;)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
darkangelz
01-02-2017, 18:54
Il profilo 35b quindi i 200/20 e future implementazioni non sarà accessibile a tutte le onu, è supportato solo da quelle a 192 porte con piastre evdsl, esclusi quindi ftte (rete rigida), le prime onu a 192 con piastre non evdsl e gli onu a 48 porte :doh:
totocrista
01-02-2017, 19:17
Il profilo 35b quindi i 200/20 e future implementazioni non sarà accessibile a tutte le onu, è supportato solo da quelle a 192 porte con piastre evdsl, esclusi quindi ftte (rete rigida), le prime onu a 192 con piastre non evdsl e gli onu a 48 porte :doh:
Esattamente
inviato da Tapatalk
Avrei un piccolo problema sulla vdsl appena attivata da una decina di giorni: sono a circa 300 metri in lina d'aria con l'armadio, so per certo che la mia coppia fino al palo viaggia nastrata assieme ad un'altra coppia (quella della casa accanto) in cui c'è una connessione internet attiva (vdsl o adsl, non so), quindi già così qualcosa ci perdo (sicuramente c'è diafonia).
Ma non è il peggio: se lascio il modem (un fritz box) acceso succede che la velocità di aggancio scende col tempo: l'ho acceso stamattina ed era a circa 65 megabit, adesso per dire è a 57, se lo lascio lì acceso scenderà ancora (per dire ieri sera dopo aver lasciato acceso il modem qualche giorno era assestata a 30 megabit, pure sotto la banda minima garantita da telecom).
Chiedo ai più esperti: è un fenomeno di diafonia grave o c'è altro?
In previsione del 35b vedo che dai miei dati anche stando a circa 350m dall'ONU ho molto margine di recupero credo.....
http://i.imgur.com/VKTG1jE.jpg
http://i.imgur.com/ybOS6kk.jpg
http://i.imgur.com/VcTEXwK.jpg
Che ne dite?
papillon56
01-02-2017, 21:16
Da altro forum:
questo http://s6.postimg.org/qagy3wzj5/314fa0e39af40779c6bd82d848d8b95f.jpg è da 48
e questo http://s6.postimg.org/x9v039zhd/557478.jpg è da 192 per chi ha l'ONU interrato nel tombino sotto il cabinet è quindi impossibile sapere quale è?:confused:
Per avere una risposta precisa bisognerebbe vedere come sfrutti le frequenze oltre i 17Mhz, sempre se le sfrutti...
e come lo si può verificare?
soqquadro
01-02-2017, 21:40
Il profilo 35b quindi i 200/20 e future implementazioni non sarà accessibile a tutte le onu, è supportato solo da quelle a 192 porte con piastre evdsl, esclusi quindi ftte (rete rigida), le prime onu a 192 con piastre non evdsl e gli onu a 48 porte :doh:
Quindi non tutti gli ONU da 192 sarebbero compatibili col 35b?
Se la risposta è Sì, c'è un modo per distinguerli a vista?
Stiamo parlando di questi qui:
http://s6.postimg.org/x9v039zhd/557478.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.