View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
overflow
09-04-2015, 21:24
Io ce li ho da una vita e non ho mai risentito di particolari problemi, fammi/facci sapere se eliminandoli ottieni qualche miglioramento, grazie.
Allora, ecco l'esito della prova :
1) La rimozione dei fusibili non ha sortito effetto ma........
2) Sono riuscito a recuperare circa 31 Mb di portante (sul valore massimo stimato) e sapete come ? Semplicemente sostituendo il cavetto che collega il modem alla presa principale !!!
C'e' da dire una cosa. Il cavetto che utilizzavo, con il quale la portante massima in download risultava poco piu' di 52Mb, e' un cavetto NUOVO che ho provveduto personalmente a crimpare con l'apposita pinza e due connettori RJ11. Il cavo usato e' un cavo telefonico tagliato da matassa, con 4 fili, dei quali solo due (quelli centrali) sono utilizzati.
Ho usato il cavetto fornito col modem.......che internamente ha solo due conduttori e........miracolo......ora la portante massima stimata e' 84Mb.
Grazie a tutti per la collaborazione :-)
DarkNiko
09-04-2015, 21:26
Stranamente ti quoto! Bravo!
Stranamente ? :D
Ognuno di noi può avere avuto in passato opinioni discordanti, ma siamo su un forum tecnico e si cerca di aiutarci e aiutare tutti indistintamente e quando c'è da incazzarsi (e giustamente) non mi tiro indietro. :D
Mi spiegate una cosa, perché sul sito hanno messo le offerte in questa successione:
Tuttofibra Plus
Tuttofibra
Internetfibra
A parte che la potrebbero chiamare Tuttofibra Milano :D , ma uno così se non legge quella piccola scritta "Disponibile solo a Milano" si confonde, poi immagino l'utente che si aspetta 100 MBit e si ritrova a 30 perchè non legge bene
La rimozione dei fusibili non ha sortito effetto
Diciamo che lo immaginavo :) Grazie.
xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 21:48
Stranamente ? :D
Ognuno di noi può avere avuto in passato opinioni discordanti, ma siamo su un forum tecnico e si cerca di aiutarci e aiutare tutti indistintamente e quando c'è da incazzarsi (e giustamente) non mi tiro indietro. :D
E tu ti incazzi??? E io che devo dire che la fibra nel mio Arl se la stanno mangiando i topi dal mese di Maggio 2014😡 voglio vede quando partorisce sto ARl!!
E tu ti incazzi??? E io che devo dire che la fibra nel mio Arl se la stanno mangiando i topi dal mese di Maggio 2014😡 voglio vede quando partorisce sto ARl!!
hai un PM;)
xxx_mitiko_xxx
09-04-2015, 22:07
Risposto :)
simzig91
09-04-2015, 22:10
-50 MINUTI e sapremo se l'aggiornamento di ieri sera è servito a qualcosa :)
anthonywjuve
09-04-2015, 22:57
a me è da pomerigio che non mi funziona il sito wholesales:(
gabryel48
09-04-2015, 23:01
-50 MINUTI e sapremo se l'aggiornamento di ieri sera è servito a qualcosa :)
ebbene, a un tubo di niente. e nulla riguardo tim/sky.
simzig91
09-04-2015, 23:03
-50 MINUTI e sapremo se l'aggiornamento di ieri sera è servito a qualcosa :)
perfetto, anche per oggi nulla.
Geroboaldo
09-04-2015, 23:08
perfetto, anche per oggi nulla.
Come diceva il buon Bracardi: assaraffangala !!!
giorgio90
10-04-2015, 00:21
Ragazzi scusate se è già stato detto ma sono andato su Lido e inserendo il mio numero di casa con profilo 50/10M mi dice che tale profilo è disponibile, questo non vuol dire che posso chiamare il 187 e farmelo attivare giusto?
francesco0664
10-04-2015, 00:38
Ragazzi, oggi mi hanno installato il modem e passato i cavi nuovi dentro casa.
La mia portante è circa 71850 di down e upload di circa 16816
con questi valori prendo la 50mega piena, però vorrei sapere se in un futuro con la vectoring e la 100mega la prendo piena.
Disto 200 metri dalla cabina
Ragazzi scusate se è già stato detto ma sono andato su Lido e inserendo il mio numero di casa con profilo 50/10M mi dice che tale profilo è disponibile, questo non vuol dire che posso chiamare il 187 e farmelo attivare giusto?
Se ne sta parlando da 3 o 4 pagine ; al momento pare non essere ancora possibili richiedere la 50/10 nonostante Lido e gli operatori del 187 confermino la copertura.
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 07:39
Serve la sfera di cristallo.
Se riesci a trovarne una puoi vedere quando ... :ncomment: si sbrigano qui nella mia città :muro: :muro: stanno procedendo troppo veloci e non riesco a seguirli nei lavori :mad:
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 07:44
Scusa ma...non ho ben capito...stai per caso aspettando la copertura del tuo ARL? :confused:
Dai tuoi ultimi 100/200 messaggi non si capisce bene :asd:
Nooooo ma come hai fatto ad indovinareeeee:eek: :eek: allora è vero che hai la sfera di cristallo :D :D
Passo tutte le sera a salutarlo sperando che sia la sera buona :cry:
gd350turbo
10-04-2015, 07:44
nono si può richiedere già nel contratto :D
Per il servizio clienti ancora nada
Ma vi assicuro che a breve avrete novità interessanti:D
Quantifica il "breve" tramutandolo in una data !
gd350turbo
10-04-2015, 07:46
Stranamente ti quoto! Bravo!
Quando uno è bravo, ed esprime un concetto nel migliore dei modi, è il minimo che si possa fare !
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 07:53
Sì e passi anche tempo a spammare ogni 3x2 nel topic con la tua disperazione...ma noi ti capiamo, siamo solidali :vicini: :vicini: :p
Hai ragione chiedo scusa :( è solo che mi sento emarginato e anche di f......e sia in termini prestazionali di connessione sia perchè pago più di voi e ho un upload che se ci penso :muro: :muro:
Ok ora chiudo O.T. e mi chiudo in me stesso:cry:
Ok ora chiudo O.T. e mi chiudo in me stesso:cry:
Non farti del male :D
gd350turbo
10-04-2015, 08:22
Hai ragione chiedo scusa :( è solo che mi sento emarginato e anche di f......e sia in termini prestazionali di connessione sia perchè pago più di voi e ho un upload che se ci penso :muro: :muro:
Ok ora chiudo O.T. e mi chiudo in me stesso:cry:
Fai una cosa, chiuditi nel ARL, così quando, lo collegheranno, sarai il primo a saperlo !
DarkNiko
10-04-2015, 08:28
Fai una cosa, chiuditi nel ARL, così quando, lo collegheranno, sarai il primo a saperlo !
Portagli un pò di arance e di cibo ad intervalli regolari, almeno lo teniamo in forma. :D
DarkNiko
10-04-2015, 08:33
Cari ragazzi, ho una buona notizia per voi.
Probabilmente quelli del 187 leggono anche loro il forum e il nostro thread. Sia ieri che oggi ho ricevuto da 2 operatori diversi la medesima risposta :
"Gentile Signore xxxx, ci dispiace doverle dire che per la 50 Mbit la copertura c'è ma il servizio non è commercializzabile e non siamo in grado di fornirle una data indicativa di vendibilità....Provi a richiamarci tra una settimana !!!".
A questo punto aspettiamo il 16 che parta Sky, hai visto mai.....
Ma come detto e stradetto più volte, credo che la prova "nero su bianco" la si avrà dal momento in cui comparirà tale opzione sul sito telecom, diversamente si rischia solo di ricevere la stessa risposta (e non mi stupirei se mettessero un disco con una voce preregistrata invece di passarti l'operatore :Prrr: ).
Buona giornata a tutti e non fatevi il sangue amaro, non ne vale la pena. :)
Hack3rAttack
10-04-2015, 08:36
Hai ragione chiedo scusa :( è solo che mi sento emarginato e anche di f......e sia in termini prestazionali di connessione sia perchè pago più di voi e ho un upload che se ci penso :muro: :muro:
Ok ora chiudo O.T. e mi chiudo in me stesso:cry:
Cmq Mitiko ha la mia solidarietà mi trovo nella tua stessa situazione ;)
Tutti gli ARL in zona sono coperti e predisposti... meno uno il mio :)
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 08:41
Fai una cosa, chiuditi nel ARL, così quando, lo collegheranno, sarai il primo a saperlo !
Non ti nascondo che sta nascendo una rabbia dentro di me che appena montano il sopralzo lo vado a mettere fuoco giusto per uno sfizio personale ;)
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 08:42
Cmq Mitiko ha la mia solidarietà mi trovo nella tua stessa situazione ;)
Tutti gli ARL in zona sono coperti e predisposti... meno uno il mio :)
Solo io ti posso capire allora...
Hack3rAttack
10-04-2015, 08:58
Solo io ti posso capire allora...
Si ma tu sei più fortunato di me, perchè quanto meno il tuo arl a quanto ho capito è cmq pianificato nei file excel.... mentre il mio non solo non è pianificato nei file excel ma non è stato predisposto nemmeno con la classica torretta con il contatore ENEL.
Mentre tutti e dico tutti gli arl nei dintorni hanno l'ONU montato :D
Rubberick
10-04-2015, 09:09
Si ma tu sei più fortunato di me, perchè quanto meno il tuo arl a quanto ho capito è cmq pianificato nei file excel.... mentre il mio non solo non è pianificato nei file excel ma non è stato predisposto nemmeno con la classica torretta con il contatore ENEL.
Mentre tutti e dico tutti gli arl nei dintorni hanno l'ONU montato :D
magari sarà tele alimentato..
TiberioGracco
10-04-2015, 10:20
Non c'entra propriamente con l'argomento della discussione ma
Ho capito bene che a breve sparisce il brand Telecom Italia e diventa tutto Tim?
Salve queste sono le statistiche della mia connessione.
Volevo un vostro parere. Secondo voi come va?
Grazie
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15100
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107004
SNR Upstream (dB): 25.9
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -26.2
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 511080
Total FEC Errors: 166
Total CRC Errors: 0
Dark_Water
10-04-2015, 10:38
Salve queste sono le statistiche della mia connessione.
Volevo un vostro parere. Secondo voi come va?
Grazie
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15100
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107004
SNR Upstream (dB): 25.9
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.6
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -26.2
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 511080
Total FEC Errors: 166
Total CRC Errors: 0
Buoni,sembra che sei vicino al armadio.
Buoni,sembra che sei vicino al armadio.
In effetti l'armadio è vicino.
Ma è normale che con il cavo ethernet il test di velocità arriva a 27/28 ed invece in wifi con il portatile va intorno ai 20 e a volte anche meno?
Grazie
totocrista
10-04-2015, 10:53
In effetti l'armadio è vicino.
Ma è normale che con il cavo ethernet il test di velocità arriva a 27/28 ed invece in wifi con il portatile va intorno ai 20 e a volte anche meno?
Grazie
In Wi-Fi tutto è possibile. Se col cavo va a 27/28 la linea è ok
Cmq Mitiko ha la mia solidarietà mi trovo nella tua stessa situazione ;)
Tutti gli ARL in zona sono coperti e predisposti... meno uno il mio :)
e che dovrei dire io allora? ho fatto contratto di migrazione a settembre 2014 ,da fw a Telecom , visto che avevano messo il sopralzo sul ripartilinea che ho in cortile, hanno messo i volantini annunciando la fibra, ho fatto ben due contratti, al che dopo due mesi in cui non si e' mosso nulla, adducendo le scuse piu'disparate (autority, guasti vari), sapete cosa hanno fatto???
sono venuti a smontare il dslam!!! lasciando 160 unita'immobiliari+ una ottantina di altri 2 civici confinanti.
da allora il mio arl e' programmato di mese in mese (sett x ott,ott x nov ecc ecc)
ho contattato responsabili, tecnici, uscieri, ma non si riesce a sapere cosa succede, tranne che risulta collaudato!!:eek:
ora ho scritto una mail al deus ex machina della zona nord italiana, vediamo se risponde.
altrimenti ripieghero' giocoforza all' lte
Roberto
L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.
lucano93
10-04-2015, 11:13
ecco la mia fibra appena attivata :D
http://i60.tinypic.com/dmqh6s.png
credo siano buoni come dati :D
Non riesco a configurare il router belkin mi servono password e nome utente dell' ISP...
gd350turbo
10-04-2015, 11:14
Non riesco a configurare il router belkin mi servono password e nome utente dell' ISP...
aliceadsl
aliceadsl
totocrista
10-04-2015, 11:15
ecco la mia fibra appena attivata :D
http://i60.tinypic.com/dmqh6s.png
credo siano buoni come dati :D
Non riesco a configurare il router belkin mi servono password e nome utente dell' ISP...
Aliceadsl aliceadsl?
Comunque non credo che non vada per questo. L hai connesso alla porta modem? L hai cambiato l IP del belkin?
TiberioGracco
10-04-2015, 11:18
Non esattamente a breve, le note ufficiali che ho letto io parlano di primavera 2016 come periodo di conclusione del passaggio, attualmente in fieri, come è possibile rilevare dalla presenza di entrambi i loghi sulle fatture, su molte delle auto aziendali, e via dicendo.
Ah quindi avevo capito bene
Dal prossimo anno sarà tutto Tim non esisterà più il marchio telecom
TiberioGracco
10-04-2015, 11:20
In effetti l'armadio è vicino.
Ma è normale che con il cavo ethernet il test di velocità arriva a 27/28 ed invece in wifi con il portatile va intorno ai 20 e a volte anche meno?
Grazie
Quindi il Wi-Fi N del modem fibra non viaggia a velocità superiori a 20 mega?
Jocker90
10-04-2015, 11:36
Quindi il Wi-Fi N del modem fibra non viaggia a velocità superiori a 20 mega?
No, io raggiungo la velocità massima effettiva (30 mbps) ed il computer segnala una trasmissione di 100 mbps con il modem (ma se mi avvicino arrivo anche a 300 mbps).
http://s10.postimg.org/pvlts9ezd/speedof.png
lucano93
10-04-2015, 12:00
Aliceadsl aliceadsl?
Comunque non credo che non vada per questo. L hai connesso alla porta modem? L hai cambiato l IP del belkin?
come faccio a cambiarlo su impostazioni LAN? metto quello del router technicolor?
sleeping
10-04-2015, 12:23
Quindi il Wi-Fi N del modem fibra non viaggia a velocità superiori a 20 mega?
Bisogna anche controllare se la scheda del PC è N. Alcune anche abbastanza recenti sono solo G e a 30 non ci arrivano...
the fear90
10-04-2015, 12:29
http://www.speedtest.net/my-result/4279143222
Ormai ho perso anche la voglia di chiamare il 187, praticamente sta connessione va bene 1 giorno si e 10 no.
Eppure i valori di linea sono ottimi, semplicemente telecom si è messa in testa che i soldi della bolletta me li deve rubare.
Secondo voi conviene passare direttamente alla fibra vodafone pagando la penale oppure è meglio aspettare un anno dalla stipulazione del contratto ? Sono 100 euro di penale se non sbaglio.
Oggi è il 10 quanti hanno attivao la 50?
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
gd350turbo
10-04-2015, 12:47
Oggi è il 10 quanti hanno attivao la 50?
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
io...
:sofico:
Si, piacerebbe !
the fear90
10-04-2015, 12:47
Se la problematica di banda persiste da tempo (non ho seguito le tue vicende) e non dipende da problemi sulla tratta fisica, e se Vodafone copre in SLU, io un pensierino al passaggio in tempi brevi lo farei, visto che avresti una velocità (o quanto meno una portante, al netto delle limitazioni fisiche) ben superiore e ammortizzeresti la penale con il minor costo mensile.
Vodafone per adesso mi da "centrale chiusa", quindi dovranno passare alcune settimane prima di avere la copertura (che comunque sarà in wholesale).
A me non interessa più la qualità del servizio, visto che tanto è assente anche con telecom. Il problema è quello di pagare un sacco di soldi per avere un servizio che non funziona.
Sulla mia vicenda ti dico solo che il tecnico della telecom ha incontrato per strada mio fratello e mi ha mandato i saluti, ormai i tecnici avevano fatto pure il trasloco a casa mia. E' inutile segnalare di nuovo per l'ennesima volta, ormai ho capito l'antifona.
Sono solo (amaramente) pentito di aver pagato un sacco di soldi per tutti questi anni ad un'azienda del genere.
the fear90
10-04-2015, 12:59
Anche in modalità NGA/VULA tutto sommato io passerei senza grossi dubbi: se ti poni e ci poni il quesito, però, significa tu ne avresti...quali?
Pensavo ci fossero 300 euro di penale, tutto qua. Grazie per i consigli :p
maxnaldo
10-04-2015, 13:09
Ma non è che faranno l'upgrade gratis 50/10 a quelli con tuttofibra? (un po come hanno fatto con le ADSL da 640k a 2mega anni fa) :D Sono troppo ottimista? :D
si, troppo,
a noi che gli abbiamo fatto da cavie, e che gli abbiamo dato fiducia da subito, ci faranno pagare il sovraprezzo per attivarla. Perchè noi siamo VECCHI ABBONATI.
ai NUOVI clienti che passeranno a Telecom o attiveranno le offerte fibra gli daranno in promozione a 44.90 tutto quanto, fibra, telefonate gratis dappertutto, banda a 50/10, e in omaggio anche un "Vecchio Abbonato" come schiavo personale.
Oggi è il 10 quanti hanno attivao la 50?
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
IOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:mad:
Oggi è il 10 quanti hanno attivao la 50?
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Io.
Ma poi mi son detto, ma no dai aspettiamo anche gli altri di hwupgrade e ho disdetto richiedendo addirittura la 7mb. :ciapet:
Domenik73
10-04-2015, 13:19
http://www.speedtest.net/my-result/4279143222
Ormai ho perso anche la voglia di chiamare il 187, praticamente sta connessione va bene 1 giorno si e 10 no.
Eppure i valori di linea sono ottimi, semplicemente telecom si è messa in testa che i soldi della bolletta me li deve rubare.
Secondo voi conviene passare direttamente alla fibra vodafone pagando la penale oppure è meglio aspettare un anno dalla stipulazione del contratto ? Sono 100 euro di penale se non sbaglio.
Il minimo garantito con la VDSL è, se non erro, 22Mb/s. Usa il programma dell'Agcom (credo si chiami Nemesis, o qualcosa del genere) e non dico che saranno loro a doverti pagare la penale, ma quanto meno puoi staccarti senza pagare nulla
totocrista
10-04-2015, 13:28
Il minimo garantito con la VDSL è, se non erro, 22Mb/s. Usa il programma dell'Agcom (credo si chiami Nemesis, o qualcosa del genere) e non dico che saranno loro a doverti pagare la penale, ma quanto meno puoi staccarti senza pagare nulla
Nemesys non vale con la vdsl
Domenik73
10-04-2015, 13:58
Nemesys non vale con la vdsl
Ah... allora è molto utile... praticamente hanno fatto uno strumento per la tutela del cittadino, che però non vale con le nuove tecnologie... in pratica fra qualche anno, quando, mi auguro, saremo tutti (o quasi) sotto vdsl o fibra, potranno darci 1/10 della banda e non avremo strumenti per contestare la cosa... tipico di un paese come il nostro cmq
Geroboaldo
10-04-2015, 14:24
Ah... allora è molto utile... praticamente hanno fatto uno strumento per la tutela del cittadino, che però non vale con le nuove tecnologie... in pratica fra qualche anno, quando, mi auguro, saremo tutti (o quasi) sotto vdsl o fibra, potranno darci 1/10 della banda e non avremo strumenti per contestare la cosa... tipico di un paese come il nostro cmq
La carta dei servizi stabilisce un minimo garantito per la VDSL 30 Mb (ed è 21,2 Mb/sec se ricordo bene).
Misurassero la velocità come pare a loro, di strumenti tecnicamente validi ce ne sono un fottìo. Se sei sotto sei sotto, non ci stanno santi, ed hai tutti i diritti di recedere senza penali. Anzi, in teoria gli puoi chiedere i danni.
Ti consiglio di andare sul sito CODACONS, di cause del genere ne hanno intentate una marea contro i provider.
DarkNiko
10-04-2015, 14:33
Ah... allora è molto utile... praticamente hanno fatto uno strumento per la tutela del cittadino, che però non vale con le nuove tecnologie... in pratica fra qualche anno, quando, mi auguro, saremo tutti (o quasi) sotto vdsl o fibra, potranno darci 1/10 della banda e non avremo strumenti per contestare la cosa... tipico di un paese come il nostro cmq
Prova a farti impostare un profilo "business" in prova, che spesso i problemi di saturazione o di banda non ottimale, li risolvono così. ;)
MISIEKitaly
10-04-2015, 14:37
Oggi è il 10 quanti hanno attivao la 50?
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
:cool: :cool: :cool: :cool:
:D :D :D :D
Domanda, ce qualcuno che ha firmware del modem fibra 4.0.7 e usa xbox one o PS4 ?
gd350turbo
10-04-2015, 14:40
:cool: :cool: :cool: :cool:
:D :D :D :D
:huh: :huh: :huh: :huh:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
CryssTech
10-04-2015, 14:42
:cool: :cool: :cool: :cool:
:D :D :D :D
Domanda, ce qualcuno che ha firmware del modem fibra 4.0.7 e usa xbox one o PS4 ?
Bannate questo uomo anche solo per la firma che ha :ciapet:
Qualcuno sà o ipotizza come mai la Lombardia è una di quelle regioni dove si vedono veramente pochi paesi/città con programmi di lavoro per portare vdsl?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Domenik73
10-04-2015, 15:03
La carta dei servizi stabilisce un minimo garantito per la VDSL 30 Mb (ed è 21,2 Mb/sec se ricordo bene).
Misurassero la velocità come pare a loro, di strumenti tecnicamente validi ce ne sono un fottìo. Se sei sotto sei sotto, non ci stanno santi, ed hai tutti i diritti di recedere senza penali. Anzi, in teoria gli puoi chiedere i danni.
Ti consiglio di andare sul sito CODACONS, di cause del genere ne hanno intentate una marea contro i provider.
Prova a farti impostare un profilo "business" in prova, che spesso i problemi di saturazione o di banda non ottimale, li risolvono così. ;)
Il problema non è il mio :). La mia VDSL per ora (incrocio le dita) va bene. Se leggete il mio post un po' più in alto, avevo suggerito a the fear90 di usare Nemesys, perchè, appunto, sembra avere problemi con la vdsl (dallo speedtest che ha postato sembra che vada a 10Mbps)
DarkNiko
10-04-2015, 15:25
http://www.speedtest.net/my-result/4279143222
Ormai ho perso anche la voglia di chiamare il 187, praticamente sta connessione va bene 1 giorno si e 10 no.
Eppure i valori di linea sono ottimi, semplicemente telecom si è messa in testa che i soldi della bolletta me li deve rubare.
Secondo voi conviene passare direttamente alla fibra vodafone pagando la penale oppure è meglio aspettare un anno dalla stipulazione del contratto ? Sono 100 euro di penale se non sbaglio.
Prova a sentire un tecnico e chiedigli, di caricarti per "prova" un profilo business, così almeno tagli la testa al toro. Se con quello va, vuol dire che presso la tua centrale c'è saturazione di banda, oppure che la configurazione che avevi prima era in parte errata. ;)
Ragazzi, sono in VDSL Telecom da Aprile dello scorso anno e mai avuto problemi di questo genere, ecco perchè mi pareva strano partissero in 480p i video da youtube... (Provato, più di uno speedtest e da vari host in tutta italia, roma wind, NGI, telecom italia milano sia roma che milano ecc.)
http://www.speedtest.net/result/4279523459.png (http://www.speedtest.net/my-result/4279523459)
Qualcun altro?
queste le stats da modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18777
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110008
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 29.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.1
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 10.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2949485
Total FEC Errors: 207
Total CRC Errors: 0
Geroboaldo
10-04-2015, 15:33
Il problema non è il mio :). La mia VDSL per ora (incrocio le dita) va bene. Se leggete il mio post un po' più in alto, avevo suggerito a the fear90 di usare Nemesys, perchè, appunto, sembra avere problemi con la vdsl (dallo speedtest che ha postato sembra che vada a 10Mbps)
Sì sì, avevo capito. Il mio post era appunto per The fear 90. Non è ammissibile che uno che fa un contratto per 20 Mb minimo navighi a 10 e debba pure pagare penali per cambiare operatore.
Bisogna dimostrare che naviga basso?
No, semmai è Telecom che deve dimostrare di essere entro le tolleranze contrattuali, e da quello che leggo non vedo proprio come potrebbe.
Io farei una bella raccomandata del tipo "cari signori, disdico il contratto perché da parte vostra non è stato rispettato".
brendoo011
10-04-2015, 15:49
Ragazzi, sono in VDSL Telecom da Aprile dello scorso anno e mai avuto problemi di questo genere, ecco perchè mi pareva strano partissero in 480p i video da youtube... (Provato, più di uno speedtest e da vari host in tutta italia, roma wind, NGI, telecom italia milano sia roma che milano ecc.)
http://www.speedtest.net/result/4279523459.png (http://www.speedtest.net/my-result/4279523459)
Qualcun altro?
queste le stats da modem:
Saturazione...
totocrista
10-04-2015, 15:51
Saturazione...
Non credo francamente... Sto leggendo nel thread alice che molti Calabria Sicilia stanno avendo problemi di velocità con le connessioni alice adsl, magari è correlato
brendoo011
10-04-2015, 15:53
Non credo francamente... Sto leggendo nel thread alice che molti Calabria Sicilia stanno avendo problemi di velocità con le connessioni alice adsl, magari è correlato
Può essere che un nodo si sia saturato... idem un mio amico a catania va peggio..
viraurelianus
10-04-2015, 16:02
Reggio Calabria: la linea non c'è da 3 ore. Nel modem tutte le spie sono verdi, se entro dice che va tutto bene e invece non va nulla. Se chiamo il 187 o il 1949 dopo un secondo mi chiudono la chiamata.
Anche ad altri? Che fare?
brendoo011
10-04-2015, 16:05
Reggio Calabria: la linea non c'è da 3 ore. Nel modem tutte le spie sono verdi, se entro dice che va tutto bene e invece non va nulla. Se chiamo il 187 o il 1949 dopo un secondo mi chiudono la chiamata.
Anche ad altri? Che fare?
Aspettare.
DarkNiko
10-04-2015, 16:06
Ho chiamato poco fa il servizio per i clienti fibra 1949 per risolvere uno strano problema legato al WiFi e alla parte VoIP che ho riscontrato molto tempo fa e che si è ripresentato oggi (in sostanza sul mio smartphone in WiFi la connessione ogni tanto si addormentava) e l'operatore, gentilissimo, un certo Christian, ha pensato bene di fare l'aggiornamento firmware 4.0.9 (TOIP), esteso successivamente all'altra numerazione (giacché c'ero :Prrr: ) e ho colto l'occasione per chiedergli di questa benedetta 50 Mbit e mi ha risposto che dovevano partire già da un pò di giorni ma che hanno ricevuto una comunicazione interna in cui pare, ripeto "pare" che la questione verrà risolta tra il 15 e il 20 aprile, ha detto "E' questione di giorni veramente...." oltre a invitarmi in ogni caso a consultare prioritariamente la pagina www.telecomitalia.it, astenendosi da aggiungere altro, non essendo il ramo commerciale di sua competenza. Tuttavia mi ha confermato che il profilo 50 Mbit è questione di minuti a caricarlo e che tutte le ONU lo supportano, quindi chi ha una 30 Mbit (compresi pure quelli allacciati su rete rigida) supporta tranquillamente anche la 50, a meno di problematiche tecniche esterne e ha aggiunto che non esiste che una linea coperta in fibra a 30 non lo sia a 50 o a velocità superiori, visto che tecnicamente (parole del tecnico), ogni linea VDSL può spingersi al limite teorico dei 100 Mbit, con o senza vectoring attivo (su quest'ultimo aspetto ha detto che Telecom sta cercando con gli altri operatori di accelerare il multivectoring per profili più spinti da offrire in un futuro non troppo lontano).
Per il momento mi ritengo comunque pienamente soddisfatto. La preparazione tecnica, la cordialità e professionalità del 1949 sono davvero esemplari, non ho mai trovato di meglio e ho avuto la conferma, di quello che ho da sempre sostenuto, che l'Assistenza Clienti Telecom non ha eguali in Italia. :cool:
Sono contentissimo. :)
Saturazione...
Hanno anche saturato il 187 e il 1949?
Risulta impossibile chiamarli.
Per me dipende da altro.
Aiuto :D
gabrielepx
10-04-2015, 16:09
Reggio Calabria: la linea non c'è da 3 ore. Nel modem tutte le spie sono verdi, se entro dice che va tutto bene e invece non va nulla. Se chiamo il 187 o il 1949 dopo un secondo mi chiudono la chiamata.
Anche ad altri? Che fare?
Stai usando i loro DNS? Se sì, prova a cambiarli mettendo per esempio 208.67.222.222 e 208.67.220.220 (opendns).
Se invece usi già altri DNS, prova quelli Telecom: 151.99.0.100 e 151.99.125.1
Se non cambia nulla apri una finestra dos (windows+r poi scrivi cmd e premi invio) e scrivi tracert 8.8.8.8 (dns di google, facile da ricordare) e vediamo fin dove arriva...
brendoo011
10-04-2015, 16:15
Hanno anche saturato il 187 e il 1949?
Risulta impossibile chiamarli.
Per me dipende da altro.
Aiuto :D
Anche il tuo cervello .
:D :D
Fai un tracert e vediamo dove si satura.
DarkNiko
10-04-2015, 16:17
Hanno anche saturato il 187 e il 1949?
Risulta impossibile chiamarli.
Per me dipende da altro.
Aiuto :D
Prova, andando sulle impostazioni di connessione del modem, a disattivare e riattivare la navigazione Internet, in modo da cambiare IP pubblico (che è dinamico). Io spesso così facendo ottengo instradamenti migliori. :)
gabrielepx
10-04-2015, 16:18
Ho chiamato poco fa il servizio per i clienti fibra 1949 per risolvere uno strano problema legato al WiFi e alla parte VoIP che ho riscontrato molto tempo fa e che si è ripresentato oggi (in sostanza sul mio smartphone in WiFi la connessione ogni tanto si addormentava) e l'operatore, gentilissimo, un certo Christian, ha
Io di solito risolvo questo problema restringendo l'ampiezza di banda da 20-40mhz a 20mhz. Mi succedeva col router Asus N55U su ADSL e mi succede qui. Pare dipenda da quante reti ci sono attorno.
Per il momento mi ritengo comunque pienamente soddisfatto. La preparazione tecnica, la cordialità e professionalità del 1949 sono davvero esemplari, non ho mai trovato di meglio e ho avuto la conferma, di quello che ho da sempre sostenuto, che l'Assistenza Clienti Telecom non ha eguali in Italia. :cool:
Sono contentissimo. :)
Concordo, sono fantastici.
Oggi ho consigliato di passare a Telecom pure al mio parroco che stava scaricando 3gb di aggiornamenti Windows dopo una formattazione. Quando gli ho detto il tempo che impiego io mi fa "perché tu scarichi a 30mbit???" aveva gia' l'acquolina in bocca (è molto... tecnologico, quando ha saputo dell'upload poi...) :)
E sì, gli ho detto, altri offrono maggiori velocità, ma su qualità del servizio e assistenza per me (che pure ho usato Infostrada ADSL dal 2000 al 2014 con soddisfazione) vince Telecom.
Ora spero solo si risolva questa storia dei 50/10. Per i 10 prima che per i 50.
Anche in Sicilia tutto fermo
Piccolospazio
10-04-2015, 16:33
Non ho fibra, ma sono un utente con adsl telecom. Confermo il blackout che colpisce Sicilia e Calabria Link guasto (http://www.strettoweb.com/2015/04/guasto-rete-telecom-grave-blackout-internet-in-calabria-sicilia-pesanti-disagi/266446/) - Link segnalazioni (https://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia).
Ho voluto vedere se qualcuno con la fibra risentiva di questo disagio e a quanto pare si.
Per chi parlava di fibra in saturazione, da quello che so non può esistere la saturazione poichè i posti sono assegnati, non si possono caricare più utenze come avviene invece con adsl.
Anche il tuo cervello.
Oh baby, that escaled quickly
Disservizio in tutta la Calabria.
È anche momentaneamente impossibile chiamare 187/191/1949
Si sta già lavorando per la risoluzione, niente panico grazie.
Grazie mille per la precisazione e l'informazione :D
totocrista
10-04-2015, 16:50
Non ho fibra, ma sono un utente con adsl telecom. Confermo il blackout che colpisce Sicilia e Calabria Link guasto (http://www.strettoweb.com/2015/04/guasto-rete-telecom-grave-blackout-internet-in-calabria-sicilia-pesanti-disagi/266446/) - Link segnalazioni (https://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia).
Ho voluto vedere se qualcuno con la fibra risentiva di questo disagio e a quanto pare si.
Per chi parlava di fibra in saturazione, da quello che so non può esistere la saturazione poichè i posti sono assegnati, non si possono caricare più utenze come avviene invece con adsl.
Mah questo non è vero. Sono disponibili 48 posti ad ONU con link ad 1Gbps. Quindi in teoria sarebbe possibile la saturazione già a livello d armadio. Ma è molto difficile
vincenzomary
10-04-2015, 16:53
Cosa non è vero?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
el_pocho2008
10-04-2015, 17:02
Ciao, siccome ho visto sul sito telecom adsl 7 mega a 19 al mese per un anno poi 45.
Siccome ora sono con fastweb se volessi passare a telecom 7 mega pagherei 19 euro al mese, nel momento che nella mia zona venisse attivata la fibra, dovrei aspettare un anno o me la attiverebbero subito?
E a che prezzo?
grazie ciao
Specifico che il guasto è causato da un cavi portante in fibra tranciato tra Catanzaro e Lamezia, forse dolosamente.
Comunque ci stanno già lavorando, ma data l'entità del guasto è probabile che ci vorranno diverse ore
Ma nel 2015 può un cavo tranciato mettere ko due regioni...? Mi pare una archietettura di rete debolina....
gabrielepx
10-04-2015, 17:16
Specifico che il guasto è causato da un cavi portante in fibra tranciato tra Catanzaro e Lamezia, forse dolosamente.
Comunque ci stanno già lavorando, ma data l'entità del guasto è probabile che ci vorranno diverse ore
Mi sono sempre chiesto come si faccia a riparare un cavo simile...
E ringrazia soltanto due :asd:
Con la Puglia siamo a 3, almeno qui a Bari io e altri amici abbiamo una simmetrica 3/3 :D
E ringrazia soltanto due :asd:
Quindi in Italia o sei un AS e fai peering o non puoi comprare da nessuno connettività ridondata...
The_misterious
10-04-2015, 17:20
Siamo alle comiche...
Puntualmente ogni 15 giorni ho problemi alla linea.
Hanno ricontrollato oggi ed elettricamente in armadio è tutto ok.
Disto 500 m da questo.
Impianto rifatto dentro casa.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4331
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59552
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.6
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): 3.4
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 803
Total FEC Errors: 4712
Total CRC Errors: 0
Fino a l'altro ieri avevo SNR in up di 28.6 di media e in down di 24.
Ah e di errori FEC me ne faceva circa uno ogni 10 sec ad esagerare.
Non vogliono controllare il giunto davanti casa perchè dicono che è inaccessibile. (è in mezzo a degli alberi)
Basterebbe un'autoscala...
Praticamente mi hanno detto di tenermi questa linea...
Con il senno di poi, sarei restato all'adsl.
Piccolospazio
10-04-2015, 17:40
Mah questo non è vero. Sono disponibili 48 posti ad ONU con link ad 1Gbps. Quindi in teoria sarebbe possibile la saturazione già a livello d armadio. Ma è molto difficile
Il flusso non viene dimensionato per le 48 utenze? ciò che voglio dire è che con adsl un dslam viene stracaricato con migliaia di utenze anche con soli 150M di flusso totale (come quando avvenne nella mia centrale che arrivò completamente a saturare) mentre con la fibra più di 48 ad armadio non si può verificare..se fosse adsl ne caricherebbero 500 come minimo, quantomeno con la fibra c'è un limite fisico.
Il flusso non viene dimensionato per le 48 utenze? ciò che voglio dire è che con adsl un dslam viene stracaricato con migliaia di utenze anche con soli 150M di flusso totale (come quando avvenne nella mia centrale che arrivò completamente a saturare) mentre con la fibra più di 48 ad armadio non si può verificare..se fosse adsl ne caricherebbero 500 come minimo, quantomeno con la fibra c'è un limite fisico.
1 Gbps / 48 utenze = 21 Mbps
Piccolospazio
10-04-2015, 17:43
Ma nel 2015 può un cavo tranciato mettere ko due regioni...? Mi pare una archietettura di rete debolina....
Effettivamente non hai torto, avranno colpito un punto vitale ;)
Piccolospazio
10-04-2015, 17:45
1 Gbps / 48 utenze = 21 Mbps
Diciamo che tutti devono scaricare nello stesso momento o avere un flusso dati molto alto.
L'adsl in saturazione resta tale per sempre se non viene fatto un ampliamento, conosco molti casi in questione.
totocrista
10-04-2015, 17:47
Il flusso non viene dimensionato per le 48 utenze? ciò che voglio dire è che con adsl un dslam viene stracaricato con migliaia di utenze anche con soli 150M di flusso totale (come quando avvenne nella mia centrale che arrivò completamente a saturare) mentre con la fibra più di 48 ad armadio non si può verificare..se fosse adsl ne caricherebbero 500 come minimo, quantomeno con la fibra c'è un limite fisico.
Attualmente c è un link ad 1Gbps che diviso per le 48 utenze (se tutte e 48 fossero usate a manetta) fa 21Mbps a testa.
Diciamo che tutti devono scaricare nello stesso momento o avere un flusso dati molto alto.
L'adsl in saturazione resta tale per sempre se non viene fatto un ampliamento, conosco molti casi in questione.
Chiaramente è più difficile ma è sempre possibile :)
Conta che in futuro da 48 potranno arrivare fino a 192 le utenze per armadio... e li ne vedremo di belle! :asd:
Piccolospazio
10-04-2015, 17:51
Attualmente c è un link ad 1Gbps che diviso per le 48 utenze (se tutte e 48 fossero usate a manetta) fa 21Mbps a testa.
Esatto. So che i nuovi apparati dovrebbero prevedere 4 piastre da 48 utenti ciascuna, mi chiedo e spero che il flusso non resti a 1Gbps!.
brendoo011
10-04-2015, 17:52
Esatto. So che i nuovi apparati dovrebbero prevedere 96 utenze, mi chiedo e spero che il flusso non resti a 1Gbps!.
certo che no. Verrà aggiunta doppia fibra a mio parere..
totocrista
10-04-2015, 17:52
Diciamo che tutti devono scaricare nello stesso momento o avere un flusso dati molto alto.
L'adsl in saturazione resta tale per sempre se non viene fatto un ampliamento, conosco molti casi in questione.
Bhe vero, però visto che ci si può fare ribaltare (dove possibile) in ETH in maniera gratuita attivando per prova la 10 mega i casi di saturazione ADSL si sono ridotti di molto.
Piccolospazio
10-04-2015, 17:54
Chiaramente è più difficile ma è sempre possibile :)
Eh si, abbiamo pensato la stessa cosa, spero dimensionate in maniera corretta altrimenti non sarebbe un miglioramento.
Piccolospazio
10-04-2015, 17:58
Bhe vero, però visto che ci si può fare ribaltare (dove possibile) in ETH in maniera gratuita attivando per prova la 10 mega i casi di saturazione ADSL si sono ridotti di molto.
Il problema era che non esisteva ETH!. Lo hanno aggiunto successivamente con l'ampliamento della centrale, infatti prima non si poteva nemmeno richiedere la 10 o 20Mb, il dslam atm (siemens) era massimo a 7mb, con 150M di flusso c'erano attaccate 1500 utenze pensa un pò così ho saputo.
Siamo alle comiche...
Puntualmente ogni 15 giorni ho problemi alla linea.
Hanno ricontrollato oggi ed elettricamente in armadio è tutto ok.
Disto 500 m da questo.
Impianto rifatto dentro casa.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4331
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59552
SNR Upstream (dB): 8.2
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.6
Attenuazione Downstream (dB): 17.2
Potenza in trasmissione (dB): 3.4
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 803
Total FEC Errors: 4712
Total CRC Errors: 0
Fino a l'altro ieri avevo SNR in up di 28.6 di media e in down di 24.
Ah e di errori FEC me ne faceva circa uno ogni 10 sec ad esagerare.
Non vogliono controllare il giunto davanti casa perchè dicono che è inaccessibile. (è in mezzo a degli alberi)
Basterebbe un'autoscala...
Praticamente mi hanno detto di tenermi questa linea...
Con il senno di poi, sarei restato all'adsl.
anche a me è successo uguale... causa attivazione di nuove linee... ora il mio armadio è saturo infatti non degrada da un pezzo. mentre durante il periodo in cui c erano linee disponibili i miei valori sono degradati arrivando come i tuoi.
Tony_Montana91
10-04-2015, 18:08
Non ho fibra, ma sono un utente con adsl telecom. Confermo il blackout che colpisce Sicilia e Calabria Link guasto (http://www.strettoweb.com/2015/04/guasto-rete-telecom-grave-blackout-internet-in-calabria-sicilia-pesanti-disagi/266446/) - Link segnalazioni (https://servizioallerta.it/problemi/telecom-italia).
Ho voluto vedere se qualcuno con la fibra risentiva di questo disagio e a quanto pare si.
Per chi parlava di fibra in saturazione, da quello che so non può esistere la saturazione poichè i posti sono assegnati, non si possono caricare più utenze come avviene invece con adsl.
Confermo disagi con linea ADSL Telecom 20 Mb in provincia di Reggio Calabria.
Ora sembra tornato tutto a norma!
xxvincixx
10-04-2015, 18:10
questa è la mia situazione attuale a palermo :'(
http://www.speedtest.net/my-result/4279894726
mimi1706
10-04-2015, 18:11
Con la Puglia siamo a 3, almeno qui a Bari io e altri amici abbiamo una simmetrica 3/3 :D
Straquoto, a Foggia ora e' cosi'
http://www.speedtest.net/result/4279894750.png (http://www.speedtest.net/my-result/4279894750)
:sofico: opsss.... scusate volevo mettere questo :muro: :D :D
lucaregno
10-04-2015, 18:13
Straquoto, a Foggia ora e' cosi'
http://www.speedtest.net/result/4279894750.png (http://www.speedtest.net/my-result/4279894750)
:sofico: opsss.... scusate volevo mettere questo :muro: :D :D
Ancora adesso problemi anche a Lecce.
xxvincixx
10-04-2015, 18:13
siamo messi bene...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://i.imgur.com/jrA5GLE.png
palermo
Piccolospazio
10-04-2015, 18:19
So che non fa testo, ma a livello adsl, qui è finalmente tornata alla normalità.
Presumo che la fibra dovrebbe tornare ai normali valori.
brendoo011
10-04-2015, 18:19
Confermo. Hanno tranciato un cavo. Ma con tiscali guardate quanto vado.. :/
http://www.speedtest.net/result/4279920264.png (http://www.speedtest.net/my-result/4279920264)
TheApocalypse
10-04-2015, 18:20
Esatto. So che i nuovi apparati dovrebbero prevedere 4 piastre da 48 utenti ciascuna, mi chiedo e spero che il flusso non resti a 1Gbps!.
Questo punto mi interessa abbastanza, visto che sto aspettando che montino il 196 porte (il 48 porte è attualmente saturo); qualcuno sa con certezza se è presente più di un cavo da 1Gbps che magari attivano con l'ampliamento? (in teoria ne servirebbero 4 per stare sopra la banda minima)
Tony_Montana91
10-04-2015, 18:21
riavviate il modem...1 ora fa andavo a 0.90 in download...ora riaggancio i classici 16 mb
xxvincixx
10-04-2015, 18:22
riavviate il modem...1 ora fa andavo a 0.90 in download...ora riaggancio i classici 16 mb
i classici 16 mega???? non erano 30?!?!?!?:D :D :D :D
Piccolospazio
10-04-2015, 18:26
Questo punto mi interessa abbastanza, visto che sto aspettando che montino il 196 porte (il 48 porte è attualmente saturo); qualcuno sa con certezza se è presente più di un cavo da 1Gbps che magari attivano con l'ampliamento? (in teoria ne servirebbero 4 per stare sopra la banda minima)
Infatti pensando solo ad un doppio flusso, non sarebbe proprio sufficiente, non arriverebbe nemmeno 11mbps ad utenza, 5 flussi sarebbero meglio ma per telecom sarebbero sogni proibiti, quindi si spera 4.
Tony_Montana91
10-04-2015, 18:26
i classici 16 mega???? non erano 30?!?!?!?:D :D :D :D
ho linea alice 20mega per ora... proprio oggi hanno posato la fibra davanti casa mia..in estate parleremo di 30 o ancora meglio 50mb :)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Blue_tapes_cutter.jpg
Ameno sei fenomenale :D :D :ave: :ave:
vincenzomary
10-04-2015, 18:29
Chiaramente è più difficile ma è sempre possibile :)
Conta che in futuro da 48 potranno arrivare fino a 192 le utenze per armadio... e li ne vedremo di belle! :asd:
Quindi, ritorneremo ai 640 kb? A parte la pessima battuta, cosa vuol dire?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
10-04-2015, 18:30
E ti meravigli di una cosa che si sa da tempo e che noi "insider" abbiamo sempre ribadito? :mbe:
Assolutamente no amico mio, ma qualcuno ha avuto semaforo rosso sulla vendibilità della 50 Mega, pur essendo tranquillamente attivo a 30, l'ho riportato quindi solo per scongiurare rischi o per evitare che qualcuno potesse pensare di non avere la 50 avendo già la 30, tutto qui. :)
lucaregno
10-04-2015, 18:42
riavviate il modem...1 ora fa andavo a 0.90 in download...ora riaggancio i classici 16 mb
Riavviato: 0,57 download, 0,33 upload...evviva!
Quindi, ritorneremo ai 640 kb? A parte la pessima battuta, cosa vuol dire?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non capisco scusa quale battuta?
Volevo dire esattamente quello che stanno dicendo anche gli altri utenti Piccolospazio, brendoo011, etc. ovvero che con l'aumentare delle utenze un singlolo collegamento da 1Gbps non solo non sarà necessario ad evitare la saturazione (che già oggi avviene), ma neanche a garantire la banda minima.
brendoo011
10-04-2015, 19:24
I Flussi saranno aggiornati magari due fibre a dslam a 96 utenze 2GB/S / 96 ed esce 21
Hack3rAttack
10-04-2015, 19:44
Ancora adesso problemi anche a Lecce.
Mi fai uno speedtest da lecce sei sei in fibra appena tutto torna alla normalità?
Darkboy91
10-04-2015, 19:46
sta rientrando nella normalità in Puglia,che bravi i tecnici telecom.
:D
Hack3rAttack
10-04-2015, 19:53
Un po' di sano straordinario :fagiano:
Poi ricordati di me...;)
Darkboy91
10-04-2015, 19:53
Un po' di sano straordinario :fagiano:
spero che ve lo paghi/ino il/i responsabile/i...se non gli cadono le mani prima.
:D
Dark_Water
10-04-2015, 19:55
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33675_banda-ultralarga-recchi-e-patuano-incontrano-renzi.htm
Come si fa a capire quale saranno le 40 città in quale TI andrà avanti con ftth?Fino ad ora si sa che solo in quelle che hanno già fttc,ma quale..?:)
Darkboy91
10-04-2015, 19:55
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33675_banda-ultralarga-recchi-e-patuano-incontrano-renzi.htm
Come si fa a capire quale saranno le 40 città in quale TI andrà avanti con ftth?Fino ad ora si sa che solo in quelle che hanno già fttc,ma quale..?:)
se le svelano succede la guerra civile.
:D :D
Dark_Water
10-04-2015, 19:58
se le svelano succede la guerra civile.
:D :D
magari :p :p :p
Buonasera a tutti, non ho letto le ultime pagine a fondo, ma ieri sera avevo notato che il problema dell'upgrade a 50MB è molto sentito.
Per come ragiono io la mancanza di chiarezza e di informazione è il male più grande per cui mi permetto di dare delle informazioni che spero aiutino a comprendere meglio quello che era previsto e quello che avverrà.
Telecom Italia ha annunciato l'upgrade a 50MB per Aprile e dal 1 di Aprile il passaggio era praticamente pronto, senonché siamo in Italia ed in Italia vige la legge del reclamo.
Cosa significa? che gli altri OLO hanno protestato vivamente con l'Autorità Garante per le Telecomunicazioni, in quanto Telecom si avvantaggerebbe nei loro confronti avendo la possibilità di commercializzare prima degli altri questo profilo.
Attenzione profilo che Telecom ha testato, provato e deciso da illo tempore.
L'autorità ha accolto questo reclamo ed in attesa di decidere, ponderare, ruminare etc.. ha imposto la sospensione dell'upgrade.
TI ha preso atto della richiesta e bloccato le attività commerciali (ripeto che tecnicamente è tutto pronto).
Internamente è stato posticipato il lancio per il 4 di Maggio.
Questa è la data che al momento dovete aspettarvi.
Altre notizie che sentirete in merito lasciano il tempo che trovano.
Quindi prima di cominciare ad insultare TI ed incolparla di questo e di quello, fatevi delle domande e datevi delle risposte.
Poi se volete vi do qualche altro dato sul perché TI ha scelto i 30/3 ed i 50/10.
Ultimo ma non ultimo, la promozione SKY non centra nulla con il ritardo.
saluti
Poi se volete vi do qualche altro dato sul perché TI ha scelto i 30/3 ed i 50/10
siamo qua ad aspettare :stordita:
Dark_Water
10-04-2015, 20:05
Ci possono stare un paio di insulti :p ,alla fine penso che dovevano pensare a questa cosa no?Non e che prima vendevano patate e ora fanno i provider.
vincenzomary
10-04-2015, 20:16
Non capisco scusa quale battuta?
Volevo dire esattamente quello che stanno dicendo anche gli altri utenti Piccolospazio, brendoo011, etc. ovvero che con l'aumentare delle utenze un singlolo collegamento da 1Gbps non solo non sarà necessario ad evitare la saturazione (che già oggi avviene), ma neanche a garantire la banda minima.
Certo, più utenze, stesso flusso, velocità ridotta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 20:18
Buonasera a tutti, non ho letto le ultime pagine a fondo, ma ieri sera avevo notato che il problema dell'upgrade a 50MB è molto sentito.
Per come ragiono io la mancanza di chiarezza e di informazione è il male più grande per cui mi permetto di dare delle informazioni che spero aiutino a comprendere meglio quello che era previsto e quello che avverrà.
Telecom Italia ha annunciato l'upgrade a 50MB per Aprile e dal 1 di Aprile il passaggio era praticamente pronto, senonché siamo in Italia ed in Italia vige la legge del reclamo.
Cosa significa? che gli altri OLO hanno protestato vivamente con l'Autorità Garante per le Telecomunicazioni, in quanto Telecom si avvantaggerebbe nei loro confronti avendo la possibilità di commercializzare prima degli altri questo profilo.
Attenzione profilo che Telecom ha testato, provato e deciso da illo tempore.
L'autorità ha accolto questo reclamo ed in attesa di decidere, ponderare, ruminare etc.. ha imposto la sospensione dell'upgrade.
TI ha preso atto della richiesta e bloccato le attività commerciali (ripeto che tecnicamente è tutto pronto).
Internamente è stato posticipato il lancio per il 4 di Maggio.
Questa è la data che al momento dovete aspettarvi.
Altre notizie che sentirete in merito lasciano il tempo che trovano.
Quindi prima di cominciare ad insultare TI ed incolparla di questo e di quello, fatevi delle domande e datevi delle risposte.
Poi se volete vi do qualche altro dato sul perché TI ha scelto i 30/3 ed i 50/10.
Ultimo ma non ultimo, la promozione SKY non centra nulla con il ritardo.
saluti
Grande Dodino !!!
Ve lo dicevo dovete attendere che attivo anche io la VDSL :Prrr: :Prrr::ciapet: :ciapet:
Romariolele
10-04-2015, 20:23
Buonasera a tutti, non ho letto le ultime pagine a fondo, ma ieri sera avevo notato che il problema dell'upgrade a 50MB è molto sentito.
Per come ragiono io la mancanza di chiarezza e di informazione è il male più grande per cui mi permetto di dare delle informazioni che spero aiutino a comprendere meglio quello che era previsto e quello che avverrà.
Telecom Italia ha annunciato l'upgrade a 50MB per Aprile e dal 1 di Aprile il passaggio era praticamente pronto, senonché siamo in Italia ed in Italia vige la legge del reclamo.
Cosa significa? che gli altri OLO hanno protestato vivamente con l'Autorità Garante per le Telecomunicazioni, in quanto Telecom si avvantaggerebbe nei loro confronti avendo la possibilità di commercializzare prima degli altri questo profilo.
Attenzione profilo che Telecom ha testato, provato e deciso da illo tempore.
L'autorità ha accolto questo reclamo ed in attesa di decidere, ponderare, ruminare etc.. ha imposto la sospensione dell'upgrade.
saluti
I preordini per i wholesale erano giá attivi dal 27 marzo...... avevo controllato io sul sito national wholesale services
Certo, più utenze, stesso flusso, velocità ridotta.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bravo
Volevo porvi due domande.
Qual'è la massima velocita supportata dalla fibra?
Con l'adsl si puo calcolare approssimativamente la distanza dalla centrale cosi: distanza (metri) = 1000 * attenuazione (dB) / 13,81. vale anche per la vdsl per calcolare quanto sei distante dall'armadio?:)
The_misterious
10-04-2015, 20:25
anche a me è successo uguale... causa attivazione di nuove linee... ora il mio armadio è saturo infatti non degrada da un pezzo. mentre durante il periodo in cui c erano linee disponibili i miei valori sono degradati arrivando come i tuoi.
Io poi sto in campagna...quindi oltre a questo si aggiungono distanze lunghe, linee vecchissime (oltre 30 anni) con zero manutenzione...
per dire, la metà delle linee che arrivano nell'armadio sono compromesse (a parole dei tecnici).
Quelli che vanno bene sono solo quelli che stanno entro 400 m, gli altri sono tutti ritornati all'adsl
vincenzomary
10-04-2015, 20:26
Dalla fibra all'adsl?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
10-04-2015, 20:28
I preordini per i wholesale erano giá attivi dal 27 marzo...... avevo controllato io sul sito national wholesale services
Vabhe ma questo non vuol dire nulla. Ci sono cose che sicuramente non possiamo sapere. Non si sa nemmeno che cosa contestano gli olo e, se l agcom ha disposto la sospensione per analizzare la questione, visto che ne ha l autorità, non vedo perché prendersela con agcom... Ci sono delle regole, vanno rispettate no?
MaXiMcAtO
10-04-2015, 20:29
Almeno adesso è chiaro il motivo. Grazie! Non capisco come mail il blocco visto che ormai tutti hanno profili maggiori da tempo tipo Fastweb, Vodafone e quelli in wholesale avrebbero gli stessi tagli?
Sarei anche curioso di sapere come mai la scelta dei 30/3 e 50/10 se non per rimanere sempre quel qual cosina al di sotto della concorrenza per non essere bloccati da eventuali ricorsi, ma non sembra questo il motivo.
totocrista
10-04-2015, 20:30
Almeno adesso è chiaro il motivo. Grazie! Non capisco come mail il blocco visto che ormai tutti hanno profili maggiori da tempo tipo Fastweb, Vodafone e quelli in wholesale avrebbero egli stessi tagli?
Non c entra il fatto che abbiano profili maggiori. TI è incumbent e per legge ha degli obblighi nella rivendita dei suoi profili
Piccolospazio
10-04-2015, 20:34
Veramente tutte le nuove ONU ALU che ho visto io prevedono slot da 32 porte fino ad un totale massimo di 192 porte.
nttcre a te cosa risulta?
Mi riferivo a quello che ho visto in questo stesso topic:
- Alcatel 7363 --> 6 piastre da 32 utenti ciascuna
- Huawei MA5616 --> 4 piastre 48 utenti ciascuna
The_misterious
10-04-2015, 20:37
Dalla fibra all'adsl?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Be ti parlo per quanto riguarda la mia esperienza.
Con l'adsl (alice) ho agganciato sempre 4.5 Mbit, si disconnetteva solo se saltava la luce. Ping relativamente basso 45 ms di media (non fast). Distanza dalla centrale circa 5 km.
Con la fibra ad un anno esatto da quando l'ho fatta, posso contare circa 2 mesi di totale assenza di connessione/telefono (sommando tutti i periodi di disservizio).
Se poco poco hai una linea non in perfette condizioni, la linea non andrà mai bene: continue disconnessioni.
Ora come ora sono nella situazione che va bene con buoni valori per 15 giorni, poi problemi problemi problemi, di nuovo bene per 15 giorni e così via...
Ti dico solo che il capo-tecnico di zona controlla costantemente la mia linea ogni giorno. Ed ho il suo numero...
Ero arrivato al record di 19 telefonate di richiesta assistenza in una settimana...
E considerare che basterebbe poco...ho la fibra ottica degli armadi Telecom che passa a 4 metri dal cancello di casa...
Inoltre visto che Vodafone sta facendo un sacco di cantieri nella mia città per la VDSL, se decidono di coprirmi anche l'ultimo miglio passo a loro...
totocrista
10-04-2015, 20:44
E considerare che basterebbe poco...ho la fibra ottica degli armadi Telecom che passa a 4 metri dal cancello di casa...
E quindi? Che dovrebbero fare?
Inoltre visto che Vodafone sta facendo un sacco di cantieri nella mia città per la VDSL, se decidono di coprirmi anche l'ultimo miglio passo a loro...
L ultimo miglio è sempre lo stesso...
Nei sistemi di inventory la patch per la gestione degli ordinativi di variazione da/verso profilo 50/10Mb è stata implementata a gennaio: anche ammesso e non concesso che prima di tale data nessuno sapesse nulla in merito al nuovo profilo, ma davvero Telecomitalia in varie settimane di tempo utile non avrebbe correttamente aggiornato gli OLO e stipulato i relativi contratti di fornitura...? Mah!
e quindi?
Cerca di essere meno tecnico e più pragmatico. Secondo te si espone Patuano da mesi, lo scriviamo in tutte le bollette e poi ad Aprile non lo facciamo per capriccio? eppure se sei in TI da tempo dovresti sapere che ad ogni lancio di tecnologia avviene questo teatrino. E' successo per le adsl da 2 a 7Mb e per quelle da 20Mb, succederà ancora. Guarda che per OLO non dovete pensare solo a FW, Voda etc. Ce ne sono miriadi di piccole entità la cui forza commerciale non è nemmeno paragonabile a quelle citate e partire in ritardo comporterebbe uno svantaggio enorme. Basta che uno solo di questi OLO si senta discriminato, magari perché ritiene la proposta economica di TI troppo alta, per poter far ricorso e bloccare il tutto.
Non ricordavo lavorassi in Telecomitalia: se ti lascio la mia email aziendali in privato, puoi girarmi il carteggio in cui si afferma ciò? Grazie.
Mi avevi posto questa domanda mesi fa e ti avevo già risposto, per cui vatti a riprendere le email e ti ricorderai.
Non ricordo se lavori in OA, ma puoi immaginare che questo tipo di comunicazioni non comprenda la sfera tecnica/operativa e girarle a funzioni che non hanno competenza in merito non è pertinente.
Un po' troppo, volutamente?, criptico...anche qui gradita documentazione in posta, se possibile, visto che a parte questioni squisitamente di marketing, non mi risultano motivazioni specificamente tecniche, almeno ufficiali.
Non volevo essere criptico ma semplicemente, è un altro argomento e lo stavo slegando dal discorso upgrade. Comunque rispondo ad un altro user in merito così puoi leggere li
MaXiMcAtO
10-04-2015, 20:53
Come chiesto da Ameno, se hai documentazione cartacea da inviare in privato... dato che oltre a questioni puramente di marketing non ho mai sentito di scelte tecniche (anche sull'FTTH ad esempio i 100/10 sono solo marketing, difatti tecnicamente c'è anche il profilo 40/40 e 100/100).
Pensa la ditta che spende 2000 euro mese per una 100/100, quando vede che viene proposta a 50 euro a livello home.
The_misterious
10-04-2015, 20:57
E quindi? Che dovrebbero fare?
Passarmi per sbaglio qualche metro di cavo in fibra con relativo apparato :D
L ultimo miglio è sempre lo stesso...
Eh allora le soluzioni rimangono 3:
-spero che mi sistemino questi dannati problemi
-ritorno all'adsl
-aspetto l'ftth
@Ameno: ma i tecnici hanno in dotazione un'autoscala?
Ah tra l'altro mi han detto che sono appena arrivati gli apparecchi per analizzare la diafonia (correggetemi se sbaglio) e han detto che è un campo tutto nuovo...
Buonasera a tutti, non ho letto le ultime pagine a fondo, ma ieri sera avevo notato che il problema dell'upgrade a 50MB è molto sentito.
Per come ragiono io la mancanza di chiarezza e di informazione è il male più grande per cui mi permetto di dare delle informazioni che spero aiutino a comprendere meglio quello che era previsto e quello che avverrà.
Telecom Italia ha annunciato l'upgrade a 50MB per Aprile e dal 1 di Aprile il passaggio era praticamente pronto, senonché siamo in Italia ed in Italia vige la legge del reclamo.
Cosa significa? che gli altri OLO hanno protestato vivamente con l'Autorità Garante per le Telecomunicazioni, in quanto Telecom si avvantaggerebbe nei loro confronti avendo la possibilità di commercializzare prima degli altri questo profilo.
Attenzione profilo che Telecom ha testato, provato e deciso da illo tempore.
L'autorità ha accolto questo reclamo ed in attesa di decidere, ponderare, ruminare etc.. ha imposto la sospensione dell'upgrade.
TI ha preso atto della richiesta e bloccato le attività commerciali (ripeto che tecnicamente è tutto pronto).
Internamente è stato posticipato il lancio per il 4 di Maggio.
Questa è la data che al momento dovete aspettarvi.
Altre notizie che sentirete in merito lasciano il tempo che trovano.
Quindi prima di cominciare ad insultare TI ed incolparla di questo e di quello, fatevi delle domande e datevi delle risposte.
Poi se volete vi do qualche altro dato sul perché TI ha scelto i 30/3 ed i 50/10.
Ultimo ma non ultimo, la promozione SKY non centra nulla con il ritardo.
saluti
Puoi gentilmente dire dove hai trovato quella data?
Ho parlato oggi con un responsabile commerciale e quella data non l'ho sentita.
Se gentilmente mi giri il cartaceo anche a me.
Internamente dove? Da nessuna parte ho sentito quella data, persino parlando con persone di Direzione Generale... Mi giri anche a me la comunicazione ufficiale?
Le informazioni in Azienda te le devi andare a cercare. Per il mio lavoro oggi pomeriggio l'ho dovuto fare, e dopo un ora al telefono questa è la data che mi è stata comunicata.
Come chiesto da Ameno, se hai documentazione cartacea da inviare in privato... dato che oltre a questioni puramente di marketing non ho mai sentito di scelte tecniche (anche sull'FTTH ad esempio i 100/10 sono solo marketing, difatti tecnicamente c'è anche il profilo 40/40 e 100/100).
Perdonatemi ma forse non sono stato chiaro nel mio messaggio, io non ho mai parlato di scelta tecnica.
Dobbiamo sempre ragionare prendendo in esame la totalità del territorio e quindi l'uniformità della proposta commerciale, che deve ovviamente essere supportata tecnicamente nella sua fattibilità, ma soprattutto nella gestione successiva, vale a dire nella manutenzione.
La scelta di TI è stata conservativa, proprio perché promettere velocità maggiori di quelle sostenibili, diventava oneroso per gli interventi successivi.
Al momento, questi sono dati emersi nella conversazione pomeridiana, il 97% delle linee FTTC installate aggancia portanti 30/3. Le misure preventive e modelli di calcolo stimano al 93% le utenze che agganceranno senza problemi i 50/10.
Quindi per questo siamo confidenti che ai nostri clienti riusciremo a dare quanto promesso.
Il problema di fornire la 100/10 su FTTC è legato al fatto che, sempre dalle stime e dai calcoli effettuati, solo il 20% delle utenze potrebbe mantenere nel tempo quelle velocità.
Per questo motivo non è prevista questa offerta. Sapete anche voi che il Vectoring attenua il problema, ma non lo elimina. Per ora si sta sperimentando a Vicenza (tra l'altro è stato prorogato da poco), ma non mi sembra che ci sia questa spinta all'adozione di questa tecnologia.
totocrista
10-04-2015, 21:14
Pensa la ditta che spende 2000 euro mese per una 100/100, quando vede che viene proposta a 50 euro a livello home.
Mica parliamo dello stesso prodotto....
Mica parliamo dello stesso prodotto....
Bravissimo!
Levatemi una curiosità, ma a Milano sapete se esistono zone dove Telecom ha una doppia convivenza fra FTTC e FTTH ?
Se esistono, cosa fa Telecom ? Sta migrando i clienti su FTTH o non fa niente ?
Levatemi una curiosità, ma a Milano sapete se esistono zone dove Telecom ha una doppia convivenza fra FTTC e FTTH ?
Se esistono, cosa fa Telecom ? Sta migrando i clienti su FTTH o non fa niente ?
Al momento su Milano non esistono aree ibride, o FTTC o FTTH ;)
Ciao
Andre
Mirko-91
10-04-2015, 21:36
Raga com'è possibile che la gran parte delle nuove ONU installate nella mia zona sembra autoalimentata (c'è contatore per il solo cabinet Vodafone) e quei pochi dove non c'è il cabinet Vodafone ho visto che c'è contatore dedicato ad armadio TI..??
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Al momento su Milano non esistono aree ibride, o FTTC o FTTH ;)
Ciao
Andre
Ah, ecco perchè a Bologna Telecom non ha fatto accordi con Metroweb, lei copre via FTTC zone già coperte da Metroweb via FTTH, sarebbe curioso vedere se mai farà un accordo anche per Bologna cosa deciderà di fare
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 21:48
Al momento su Milano non esistono aree ibride, o FTTC o FTTH ;)
Ciao
Andre
Mi ricordo di te anche tu sei un insider Telecom o sbaglio :)
Mi ricordo di te anche tu sei un insider Telecom o sbaglio :)
io? nego tutto... lavoro all'enel :D:Prrr:
Ma lavorate tutti in Telecom :D ?
Al momento su Milano non esistono aree ibride, o FTTC o FTTH ;)
Ciao
Andre
Grande gherf tutto bene? Back in business, era da tempo immemore che non ti leggevo, è sempre un piacere!
Bei ricordi all'epoca della commercializzazione della 7M, quante tempo è passato :fagiano:
Ma lavorate tutti in Telecom :D ?
Nono lui provvede a fornire alimentazione agli ARL mentre nttre configura :asd: :asd:
DarkNiko
10-04-2015, 21:53
Buonasera a tutti, non ho letto le ultime pagine a fondo, ma ieri sera avevo notato che il problema dell'upgrade a 50MB è molto sentito.
Per come ragiono io la mancanza di chiarezza e di informazione è il male più grande per cui mi permetto di dare delle informazioni che spero aiutino a comprendere meglio quello che era previsto e quello che avverrà.
Telecom Italia ha annunciato l'upgrade a 50MB per Aprile e dal 1 di Aprile il passaggio era praticamente pronto, senonché siamo in Italia ed in Italia vige la legge del reclamo.
Cosa significa? che gli altri OLO hanno protestato vivamente con l'Autorità Garante per le Telecomunicazioni, in quanto Telecom si avvantaggerebbe nei loro confronti avendo la possibilità di commercializzare prima degli altri questo profilo.
Attenzione profilo che Telecom ha testato, provato e deciso da illo tempore.
L'autorità ha accolto questo reclamo ed in attesa di decidere, ponderare, ruminare etc.. ha imposto la sospensione dell'upgrade.
TI ha preso atto della richiesta e bloccato le attività commerciali (ripeto che tecnicamente è tutto pronto).
Internamente è stato posticipato il lancio per il 4 di Maggio.
Questa è la data che al momento dovete aspettarvi.
Altre notizie che sentirete in merito lasciano il tempo che trovano.
Quindi prima di cominciare ad insultare TI ed incolparla di questo e di quello, fatevi delle domande e datevi delle risposte.
Poi se volete vi do qualche altro dato sul perché TI ha scelto i 30/3 ed i 50/10.
Ultimo ma non ultimo, la promozione SKY non centra nulla con il ritardo.
saluti
Carissimo, è un piacere leggerti di tanto in tanto quando intervieni. :)
Quoto tutto, ma mi permetto di dissentire (non è colpa tua ci mancherebbe !!!) sul fatto che gli OLO abbiano protestato di un presunto vantaggio da parte di Telecom di offrire prima di altri il profilo 50/10.
Questa è assolutamente una cosa che ha dell'incredibile, visto che come controprova c'è nientepopodimenoche Fastweb che da sempre in FTTS offre il profilo "Ultrafibra" con velocità fino a 100 Mbit in download e 10 Mbit in upload, ben superiore dei 50/10 che offrirà a breve Telecom, quindi quale vantaggio potrebbe mai esercitare ???
Inoltre mi sembra che le offerte in wholesale siano state già da tempo definite e pianificate tanto per i 30 Mbit quanto per i 50, quindi trovo davvero ingiustificata la protesta da parte degli altri operatori concorrenti, ma l'Italia, si sa, è il paese di Pulcinella, quindi non mi scandalizzo più di tanto.
Io non incolpo (ma nemmeno difendo, sotto questo aspetto) Telecom, ma va considerato che certe situazioni, che puntualmente si ripetono, avrebbero dovuto servire da esperienza e da monito per evitare inutili lungaggini burocratiche, ma a quanto pare c'è un insano e inspiegabile senso di autolesionismo da parte di questa azienda. Anche due anni fa, a inizio 2013 doveva partire la commercializzazione della VDSL e fu tutto bloccato per mesi, fino a Giugno 2013 per un motivo analogo (posizione dominante, presunto danno agli OLO, etc etc).
Perché non trarre utili insegnamenti dagli sbagli passati ? :)
Ah, ecco perchè a Bologna Telecom non ha fatto accordi con Metroweb, lei copre via FTTC zone già coperte da Metroweb via FTTH, sarebbe curioso vedere se mai farà un accordo anche per Bologna cosa deciderà di fare
Su Milano conta che è partito tutto da FTTB in via sperimentale (sempre sfruttando la maggior parte della rete Metroweb); all'abbandono di FTTB, è subentrata FTTH sulle stesse aree.
Questo è stato fatto sia perché vi era già un rete parzialmente costruita e sia perché a livello di db vi era già una buona base di partenza
Purtroppo lo sviluppo da zero ha veramente bisogno di un investimento esagerato (anche psicologico :D), soprattutto perché siamo in un paese dove la burocrazia delle amministrazioni la fa da padrone.
Andre
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 21:54
io? nego tutto... lavoro all'enel :D:Prrr:
Ricordavo bene allora 😝
Grande gherf tutto bene? Back in business, era da tempo immemore che non ti leggevo, è sempre un piacere!
Bei ricordi all'epoca della commercializzazione della 7M, quante tempo è passato :fagiano:
Nono lui provvede a fornire alimentazione agli ARL mentre nttre configura :asd: :asd:
... della serie a volte ritornano :D... purtroppo non riesco più a dedicare molto tempo al forum... mi hanno cambiato 5 lavori in 7 anni e ho dovuto fare un po' di pratica :D :D
scusate l'ot :)
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 22:04
Su Milano conta che è partito tutto da FTTB in via sperimentale (sempre sfruttando la maggior parte della rete Metroweb); all'abbandono di FTTB, è subentrata FTTH sulle stesse aree.
Questo è stato fatto sia perché vi era già un rete parzialmente costruita e sia perché a livello di db vi era già una buona base di partenza
Purtroppo lo sviluppo da zero ha veramente bisogno di un investimento esagerato (anche psicologico :D), soprattutto perché siamo in un paese dove la burocrazia delle amministrazioni la fa da padrone.
Andre
So che non centra con il topic vdsl ma sai qualcosa in merito al piano di copertura ftth di Telecom??? Qui un mio amico tecnico mi diceva che nel breve medio periodo bisognava portare anche le secondarie in fibra...aveva letto già delle circolari interne.
Su Milano conta che è partito tutto da FTTB in via sperimentale (sempre sfruttando la maggior parte della rete Metroweb); all'abbandono di FTTB, è subentrata FTTH sulle stesse aree.
Questo è stato fatto sia perché vi era già un rete parzialmente costruita e sia perché a livello di db vi era già una buona base di partenza
Purtroppo lo sviluppo da zero ha veramente bisogno di un investimento esagerato (anche psicologico :D), soprattutto perché siamo in un paese dove la burocrazia delle amministrazioni la fa da padrone.
Andre
Eh, capisco. Grazie mille per le informazioni.
Comunque vedo ultimamente molto impegno da parte di Telecom e Vodafone a portare la loro fibra, e il mio comune pare abbia una mentalità aperta, ultimamente Vodafone ha posato la sua fibra per FTTC, quella di Telecom c'è già da qualche anno.
Vedo invece un certo menefreghisho di Fastweb verso la sua rete FTTH, qua pare che aspettino solo di rottamarla :D e basta
So che non centra con il topic vdsl ma sai qualcosa in merito al piano di copertura ftth di Telecom??? Qui un mio amico tecnico mi diceva che nel breve medio periodo bisognava portare anche le secondarie in fibra...aveva letto già delle circolari interne.
Dici davvero ? Ma questa è una notiziona :D , si festeggia
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 22:07
Dice davvero ? Ma questa è una notiziona :D , si festeggia
Prendete con le pinze quello che ho detto non so se si era fatto 1 litro di vino a tavola 😄
Carissimo, è un piacere leggerti di tanto in tanto quando intervieni. :)
Quoto tutto, ma mi permetto di dissentire (non è colpa tua ci mancherebbe !!!) sul fatto che gli OLO abbiano protestato di un presunto vantaggio da parte di Telecom di offrire prima di altri il profilo 50/10.
Questa è assolutamente una cosa che ha dell'incredibile, visto che come controprova c'è nientepopodimenoche Fastweb che da sempre in FTTS offre il profilo "Ultrafibra" con velocità fino a 100 Mbit in download e 10 Mbit in upload, ben superiore dei 50/10 che offrirà a breve Telecom, quindi quale vantaggio potrebbe mai esercitare ???
Inoltre mi sembra che le offerte in wholesale siano state già da tempo definite e pianificate tanto per i 30 Mbit quanto per i 50, quindi trovo davvero ingiustificata la protesta da parte degli altri operatori concorrenti, ma l'Italia, si sa, è il paese di Pulcinella, quindi non mi scandalizzo più di tanto.
Io non incolpo (ma nemmeno difendo, sotto questo aspetto) Telecom, ma va considerato che certe situazioni, che puntualmente si ripetono, avrebbero dovuto servire da esperienza e da monito per evitare inutili lungaggini burocratiche, ma a quanto pare c'è un insano e inspiegabile senso di autolesionismo da parte di questa azienda. Anche due anni fa, a inizio 2013 doveva partire la commercializzazione della VDSL e fu tutto bloccato per mesi, fino a Giugno 2013 per un motivo analogo (posizione dominante, presunto danno agli OLO, etc etc).
Perché non trarre utili insegnamenti dagli sbagli passati ? :)
Ciao,
sai che mi frequento poco e quando lo faccio cerco di essere d'aiuto (anche se dietro le quinte;) )
Il problema come ho cercato di comunicare e ti puoi preparare quanto vuoi, ma la politica del reclamo è parte integrante di questa Italia. Con questo non voglio dire che non la persugua anche TI. Ti faccio l'esempio delle gare Consip, ci sono da una vita, ma non ce ne una che venga assegnata (parlo nel nostro settore, quindi telefonia) che non porti ad un reclamo non appena viene comunicato il vincitore. Questo comporta ritardi ed in ogni caso, mancati incassi per chi ha vinto e proroghe per chi forniva il servizio. Morale puoi essere preparato quanto vuoi, ma i bastoni tra le ruote te li mettono sempre.
Comunque da quello che ricordo della tua configurazione, passare a 10 in up non sarebbe male :) :)
So che non centra con il topic vdsl ma sai qualcosa in merito al piano di copertura ftth di Telecom??? Qui un mio amico tecnico mi diceva che nel breve medio periodo bisognava portare anche le secondarie in fibra...aveva letto già delle circolari interne.
Su Milano è in continua espansione (sempre nelle aree di centrale coperte e visibili sul portale di national wholesale). Sulle altre città è ancora troppo presto per parlarne ;)
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 22:11
Su Milano è in continua espansione (sempre nelle aree di centrale coperte e visibili sul portale di national wholesale). Sulle altre città è ancora troppo presto per parlarne ;)
Morale della favola forse un giorno i miei nipoti la vedranno 😄
totocrista
10-04-2015, 22:18
Dici davvero ? Ma questa è una notiziona :D , si festeggia
Ma dove? A me sembra che beve dell'ottimo vino...
DarkNiko
10-04-2015, 22:20
Il problema di fornire la 100/10 su FTTC è legato al fatto che, sempre dalle stime e dai calcoli effettuati, solo il 20% delle utenze potrebbe mantenere nel tempo quelle velocità.
Per questo motivo non è prevista questa offerta. Sapete anche voi che il Vectoring attenua il problema, ma non lo elimina. Per ora si sta sperimentando a Vicenza (tra l'altro è stato prorogato da poco), ma non mi sembra che ci sia questa spinta all'adozione di questa tecnologia.
Ciò che dici è vero ma fa parte del passato. Il vectoring Telecom non può implementarlo, non da sola, visto che si presenta il problema delle coppie vicine, del medesimo multicoppia, gestite da altri OLO in VDSL (vedasi Telecom e Fastweb ove presenti contemporaneamente), tant'è che l'unica soluzione che ne preveda un impiego consiste nel "multioperator vectoring". Diversamente non si andrebbe molto lontano ed è anche, probabilmente, per questo motivo che c'è già chi dice che la FTTC è nata morta e punta tutto su FTTH. :)
gabrielepx
10-04-2015, 22:20
Tutti gli insider qui presenti, e quelli non presenti, non hanno mai sentito nominare quella data
E, uhm, qualche data l'avete sentita?
Morale della favola forse un giorno i miei nipoti la vedranno
Pensa che qua nella provincia di Bologna, stanno nascendo delle società in accordo con i comuni che portano la fibra FTTH, ma vogliono 220 euro di attivazione e 25 euro al mese per una 10/10 Mbit
Fonte http://www.nexusway.eu/index.php/privati/solo-internet/internet-silver-10
Tutto si può dire, ma non che io non mi vada a cercare informazioni! In più questo atteggiamento non lo capisco... In pratica se vuoi una cosa te la vai a cercare da solo... Mah
Come ti ho detto prima sono arrivato a contattare persone di DG per chiederlo, questo è il massimo che io possa fare dal basso della mia posizione aziendale, se tu hai contatti migliori, o una posizione aziendale migliore della mia che ti permetta di arrivare a certe informazioni, buon per te, ma non mi venire a dire che voglio la pappa pronta.
Tutti gli insider qui presenti, e quelli non presenti, non hanno mai sentito nominare quella data, quindi i dubbi che ti sono stati posti da me e da Ameno sono assolutamente legittimi. C'è da dire che se questo fosse lo spirito di condivisione di tutti i colleghi in TI, saremmo messi male.
perdonami ma evidentemente stasera non riesco a spiegarmi, o forse sto colloquiando con persone molto suscettibili.
Io non mi permetto di accusarti che vuoi la pappa pronta o altro, non ti conosco come potrei farlo?
Quello che cercavo di dire è che tornando ieri sera sul forum, ho notato che il problema principale era questo benedetto upgrade.
Oggi pomeriggio, visto che questa informazione era necessaria anche per un attività che sto svolgendo, mi sono messo alla ricerca delle persone che potevano darmi delucidazioni serie, concrete e definitive su questo benedetto upgrade.
Le notizie che ho ricavato sono esattamente quelle che ho dato, ne più ne meno.
Il fatto che a 100 senza vectoring in pochi raggiungerebbero il bitrate massimo è un dato di fatto, che si sa da sempre, io pensavo più che altro ti riferissi alla scelta dell'up.
Per la sperimentazione (che come ho scritto un po di pagine fa, è stata prolungata fino a fine anno) bisognerà vedere se avrà ancora senso, dato che Vodafone da questo mese inizia ad attivare a Vicenza.
Sul fatto che non ci sia spinta non sono d'accordo, tutte le future tecnologie su architetture che contemplano il rame (ftte/c/b/dp) hanno bisogno del vectoring (g.fast,Vplus etc.), e superati i problemi di interworking, e tutte le magagne giuridico/amministrative che ci stanno dietro, il futuro sarà il multivendor/multioperator vectoring.
E io ti dico che il multivectoring è una cosa per ora solo teorica, e le problematiche che tu stesso elenchi, sono ben lungi da poter essere risolte. Perlomeno non in tempi ragionevoli
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 22:28
Pensa che qua nella provincia di Bologna, stanno nascendo delle società in accordo con i comuni che portano la fibra FTTH, ma vogliono 220 euro di attivazione e 25 euro al mese per una 10/10 Mbit
Fonte http://www.nexusway.eu/index.php/privati/solo-internet/internet-silver-10
Devo chiedere al responsabile IT dell'azienda madre dove lavoro quanto costa la fibra 40/40 che hanno installato da circa 4 mesi come dorsale. Sapendo i costi della hdsl Telecom costerà un botto.
DarkNiko
10-04-2015, 22:29
Comunque da quello che ricordo della tua configurazione, passare a 10 in up non sarebbe male :) :)
Ricordi benissimo infatti e, credimi, non vedo l'ora (come quasi tutti qui sul thread). :asd: :D
DarkNiko
10-04-2015, 22:31
Su Milano è in continua espansione (sempre nelle aree di centrale coperte e visibili sul portale di national wholesale). Sulle altre città è ancora troppo presto per parlarne ;)
Milano vanta la più estesa e capillare rete metropolitana in fibra ottica, merito di vari accordi col comune, in primis A.E.M e Metroweb, etc etc. Non ha senso paragonarla ad altre realtà, siamo su un altro pianeta, purtroppo. :(
Devo chiedere al responsabile IT dell'azienda madre dove lavoro quanto costa la fibra 40/40 che hanno installato da circa 4 mesi come dorsale. Sapendo i costi della hdsl Telecom costerà un botto.
E pensare che ci sono enti in Italia, e lo so bene perché ci ho lavorato, che sfruttano a gratis la rete Garr, qua nel mio comune arriva con una portante da 10 GB :) , lo speedtest andava in palla
xxx_mitiko_xxx
10-04-2015, 22:39
E pensare che ci sono enti in Italia, e lo so bene perché ci ho lavorato, che sfruttano a gratis la rete Garr, qua nel mio comune arriva con una portante da 10 GB :) , lo speedtest andava in palla
:eek::eek: ma che ce frega noi abbiamo il nostro fedelissimo doppino di rame 😎
:eek::eek: ma che ce frega noi abbiamo il nostro fedelissimo doppino di rame
Eh, eh pensa che l'ente dove lavoravo aveva già la fibra nel 1990 da quello che mi dicevano
Ho chiamato il 1949 per farmi aggiornare il firmware alla 4.0.9 visto che a volte fa il reboot da solo, mi ha detto dei disagi in calabria, le ho detto si lo so, l'ho subito e so tutto, anche il punto dove hanno tranciato i cavi XD, e mi fa:
guardi lei ha chiamato il 1949?
si
allora le passo il numero diretto fibra
(ma è questo XD).....uhm...ok - mi ha chiesto numero, cell e ha inoltrato ad un altro operatore fibra
perfetto, ora appena disponibile l'operatore sarà ricontattato tra qualche minuto, non richiami mi raccomando che se no viene annullata
va bene grazie arrivederci (ma mi sta prendendo per il culo? :mbe: )
erano le 22......ho sonno :mbe: mi corico, se dovessero chiamare dite che mi svegliano la famiglia all'una di notte? :D
Mah...e tra sta superfibra e sta cosa, perdiamo punti :rolleyes:, richiamo domattina.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28334
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122888
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 5.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 163
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
come vi sembra questa linea?
Pensa che qua nella provincia di Bologna, stanno nascendo delle società in accordo con i comuni che portano la fibra FTTH, ma vogliono 220 euro di attivazione e 25 euro al mese per una 10/10 Mbit
Fonte http://www.nexusway.eu/index.php/privati/solo-internet/internet-silver-10
A me sembra un prezzaccio! Io lo farei tutta la vita!
Anzi la 30/30 http://www.nexusway.eu/index.php/privati/solo-internet/internet-gold-30
:sofico:
mi hanno appena proposto VDSL con telecom, ho gia un ADSL2+ 20MB con internet play/fast path, i miei duppi sono riguardo al ping a me non interessa l'apiezza di banda quanto il ping basso in game potete darmi conferma che anche per quanto riguarda la latenza c'è un effettivo miglioramento? inoltre il loro router permetterebbe poi di aprire le porte?
rizzotti91
11-04-2015, 00:54
mi hanno appena proposto VDSL con telecom, ho gia un ADSL2+ 20MB con internet play/fast path, i miei duppi sono riguardo al ping a me non interessa l'apiezza di banda quanto il ping basso in game potete darmi conferma che anche per quanto riguarda la latenza c'è un effettivo miglioramento? inoltre il loro router permetterebbe poi di aprire le porte?
Le porte con il loro router si possono aprire, ma non c'è l'UPNP, quindi le devi aprire manualmente.
Per quanto riguarda il ping, credo proprio che peggiorerai, perché, se non ricordo male, attualmente non c'è un profilo FAST per la VDSL e non essendo fibra ottica non hai 1 ms di ping :D
gabrielepx
11-04-2015, 01:12
Le porte con il loro router si possono aprire, ma non c'è l'UPNP, quindi le devi aprire manualmente.
Per quanto riguarda il ping, credo proprio che peggiorerai, perché, se non ricordo male, attualmente non c'è un profilo FAST per la VDSL e non essendo fibra ottica non hai 1 ms di ping :D
Si' ma neanche 40 eh...
L'interleaved VDSL di Telecom da' comunque un ping molto basso e un'estrema reattivita' delle pagine. Anche io mi aspettavo peggio passando da una ADSL fast e sono rimasto sorpreso.
16ms su maya.ngi.it non mi sembrano male.
Si' ma neanche 40 eh...
L'interleaved VDSL di Telecom da' comunque un ping molto basso e un'estrema reattivita' delle pagine. Anche io mi aspettavo peggio passando da una ADSL fast e sono rimasto sorpreso.
16ms su maya.ngi.it non mi sembrano male.
si ma rispetto adsl in fast è aumentato?se si di quanto?
si ma rispetto adsl in fast è aumentato?se si di quanto?
Al massimo 3-4 ms (peggiorando proprio eh) proprio perché Telecom usa Interleaved con G.INP e ritrasmissione (non classico INP e Interlevaed, responsabili di alte latenze, vedasi Fastweb)
Al massimo 3-4 ms (peggiorando proprio eh) proprio perché Telecom usa Interleaved con G.INP e ritrasmissione (non classico INP e Interlevaed, responsabili di alte latenze, vedasi Fastweb)
e come jitter e stabilità del ping?
lucaregno
11-04-2015, 07:57
Mi fai uno speedtest da lecce sei sei in fibra appena tutto torna alla normalità?
Non sei l'unico leccese con armadio senza onu. Anch'io sono circondato da teste rosse, tranne il mio. ADSL e chissà ancora per quanto....
Rubberick
11-04-2015, 08:18
e come jitter e stabilità del ping?
direi che è abbastanza stabile
poi essendo più basso hai anche meno rogne
Domenik73
11-04-2015, 09:32
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28334
Velocità massima di ricezione (Kbps): 122888
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.5
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 5.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 163
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
come vi sembra questa linea?
Ammazza... dove vivi? Accampato a 1 metro dalla cabina? :D
Ammazza... dove vivi? Accampato a 1 metro dalla cabina? :D
Penso che dalla finestra una foto dell'ARL la può fare tranquillamente :asd:
Ammazza... dove vivi? Accampato a 1 metro dalla cabina? :D
Io penso di avere la migliore attenuazione di tutto il thread :p
89119
In quanto a SNR e ottenibile sto un po' fuori strada, per la non bontà del doppino (morsetto, canaline elettriche), ma prevedo lavori in casa e spero di essere tra le migliori linee in assoluto :D
Quindi nuova data da segnare sul calendario per sta benedetta 50/10 è il 4 Maggio, bene viva l'Italia.
Hack3rAttack
11-04-2015, 10:32
Non sei l'unico leccese con armadio senza onu. Anch'io sono circondato da teste rosse, tranne il mio. ADSL e chissà ancora per quanto....
Si ma il problema è che quanto meno gli altri armadi senza ONU sono comunque predisposti con la torretta enel il mio neanche quella... lo sconforto più totale.
C'è Ameno che potrebbe darci qualche ragguaglio ma non ci dice niente :D
Visto che ieri non mi hanno richiamato, stamattina ho richiamato il 1949 per farmi aggiornare il router alle 4.0.9, tutto ok, ho chiesto notizie per la SuperFibra e mi ha detto che è slittato a Maggio.
Dark_Water
11-04-2015, 11:03
Ancora problemi con questo maledetto youtube?!?> :ncomment:
Quindi nuova data da segnare sul calendario per sta benedetta 50/10 è il 4 Maggio, bene viva l'Italia.
Fa prima Vodafone ad accaparrarsi 4000 clienti in 50/10 secondo me.. tanto devono solo definire l'offerta con gli OLO (Vodafone e, se aderisce, MC-Link) e la vendibilità viene aperta, sicuramente più veloce di Telecom
Fa prima Vodafone ad accaparrarsi 4000 clienti in 50/10 secondo me.. tanto devono solo definire l'offerta con gli OLO (Vodafone e, se aderisce, MC-Link) e la vendibilità viene aperta, sicuramente più veloce di Telecom
Più veloce a fare che?
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire, dico seriamente, potresti spiegarti meglio?
Si ma il problema è che quanto meno gli altri armadi senza ONU sono comunque predisposti con la torretta enel il mio neanche quella... lo sconforto più totale.
C'è Ameno che potrebbe darci qualche ragguaglio ma non ci dice niente :D
hai un PM
Tony_Montana91
11-04-2015, 11:20
Ragazzi, nel mio comune TI ha completato quasi la posa della fibra...quando installeranno presumibilmente i nuovi armadi secondo voi?
Darkboy91
11-04-2015, 11:25
Più veloce a fare che?
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire, dico seriamente, potresti spiegarti meglio?
penso intendesse dire che vodafone sarà piu' veloce di TI a dare vendibilità per la 50 mega
seesopento
11-04-2015, 11:26
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/04/11/news/frana_a19_tranciati_anche_i_cavi_in_fibra_ottica_black_out_telefonico_sulle_madonie-111675095/
Più veloce a fare che?
Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire, dico seriamente, potresti spiegarti meglio?
Fa prima lei ad aprire la vendibilità ai 50 Mega che Telecom, viste le situazioni
DarkNiko
11-04-2015, 11:38
penso intendesse dire che vodafone sarà piu' veloce di TI a dare vendibilità per la 50 mega
Perdonami ma mi sfugge la logica del discorso. Se Telecom ha un veto da parte dell'AGCOM proprio per il discorso di posizione dominante e, immagino, di problemi con la vendibilità wholesale agli OLO (visto che tutti gli operatori devono essere messi nelle stesse potenziali condizioni), allora come farebbe Vodafone a vendere più velocemente di Telecom se quest'ultima è colei che è proprietaria della rete in fibra ???? Cioè perché mai Vodafone (che per la 50/10 si appoggerebbe in wholesale) dovrebbe vendere prima e più velocemente un servizio rivenduto da Telecom, quando Telecom stessa punterebbe prioritariamente a vendere la suddetta offerta ai propri clienti ????
Anche perché, laddove Vodafone copre con i suoi armadi (poche zone in verità), è in grado di offrire fino a 100/20, quindi ha ancora meno senso il ragionamento fatto dall'altro utente.
DarkNiko
11-04-2015, 11:39
Fa prima lei ad aprire la vendibilità ai 50 Mega che Telecom, viste le situazioni
E come potrebbe ???? Se me lo spieghi bene magari capisco la logica del tuo discorso. :)
Fa prima lei ad aprire la vendibilità ai 50 Mega che Telecom, viste le situazioni
Grazie. Il problema della posizione dominante è questo. Devi mettere tutti allo stesso piano, è pur vero però che gli altri possono continuare a lavorare e portare loro infrastrutture.
Comunque non fatevi ingannare dagli annunci marketing (Vodafone in questo è sicuramente la numero uno, come marketing intendo non come inganni).
Non so da voi, ma qui a Roma la situazione comincia a diventare paradossale. Abbiamo punti dove tra poco sul marciapiede non si cammina più. ARL Telecom, ARL FW, ARL Voda, colonnina Enel....
Sarà anche un modo per avere più scelta, ma dal punto di vista della decoro urbano comincia ad essere pesante.
E come potrebbe ???? Se me lo spieghi bene magari capisco la logica del tuo discorso. :)
Pensavo intendesse che Voda si sta attrezzando per una sua rete (molto poco a dir la verità).
Il punto my friend è sempre lo stesso, che infrastruttura c'è dopo i fantomatici 50/100/300MB?
E come potrebbe ???? Se me lo spieghi bene magari capisco la logica del tuo discorso. :)
Si è detto 4 Maggio come prossima data per Telecom. So per certo che l'offerta VULA per i 50 Mega è in definizione. Appena verrà definita penso proprio che già possano venderla. Se Telecom parte dal 4 Maggio, indipendentemente da come andrà la situazione, e AGCOM dà il via libera a tutti, non vedo perché Vodafone debba stare con le mani in mano
ubuntolaio
11-04-2015, 11:52
Non so da voi, ma qui a Roma la situazione comincia a diventare paradossale. Abbiamo punti dove tra poco sul marciapiede non si cammina più. ARL Telecom, ARL FW, ARL Voda, colonnina Enel....
Sarà anche un modo per avere più scelta, ma dal punto di vista della decoro urbano comincia ad essere pesante.
a Parma mi pare, il comune ha obbligato gli operatori ad interrare i cabinet
DarkNiko
11-04-2015, 11:57
Si è detto 4 Maggio come prossima data per Telecom. So per certo che l'offerta VULA per i 50 Mega è in definizione. Appena verrà definita penso proprio che già possano venderla. Se Telecom parte dal 4 Maggio, indipendentemente da come andrà la situazione, e AGCOM dà il via libera a tutti, non vedo perché Vodafone debba stare con le mani in mano
Ma questo è un altro paio di maniche. Tu (e non solo) hai detto che Vodafone potrebbe vendere più velocemente di Telecom il profilo 50/10, il che mi sembra assai poco probabile, primo perché la rapidità di offerte wholesale è di gran lunga inferiore a chi può offrire la medesima offerta su rete proprietaria e, in secondo luogo, Vodafone non è di certo un termine di paragone valido, dal momento che sta attuando una doppia strategia commerciale, infatti copre svariate aree in FTTC (wholesale Telecom), altre (pochine a dire il vero) sempre in FTTC su rete sua, offrendo fino a 100/20 (quindi il 50/10 viene saltato a piè pari) e in altre città in FTTH appoggiandosi alla rete Metroweb.
Poi felice di essere smentito, ma la realtà è questa (per ora).
Ma questo è un altro paio di maniche. Tu (e non solo) hai detto che Vodafone potrebbe vendere più velocemente di Telecom il profilo 50/10, il che mi sembra assai poco probabile, primo perché la rapidità di offerte wholesale è di gran lunga inferiore a chi può offrire la medesima offerta su rete proprietaria e, in secondo luogo, Vodafone non è di certo un termine di paragone valido, dal momento che sta attuando una doppia strategia commerciale, infatti copre svariate aree in FTTC (wholesale Telecom), altre (pochine a dire il vero) sempre in FTTC su rete sua, offrendo fino a 100/20 (quindi il 50/10 viene saltato a piè pari) e in altre città in FTTH appoggiandosi alla rete Metroweb.
Poi felice di essere smentito, ma la realtà è questa (per ora).
Quoto al 100% non potevi spiegarla meglio!:D
a Parma mi pare, il comune ha obbligato gli operatori ad interrare i cabinet
Mi sembra un ottima soluzione, perlomeno dal punto di vista estetico.
Purtroppo da noi ogni Municipio fa un po come gli pare.
DarkNiko
11-04-2015, 12:03
Pensavo intendesse che Voda si sta attrezzando per una sua rete (molto poco a dir la verità).
Il punto my friend è sempre lo stesso, che infrastruttura c'è dopo i fantomatici 50/100/300MB?
FTTH, la vera rivoluzione a prova di futuro, ma tutto è nelle mani di Patuano e in parte del Governo. Tra l'altro poi c'è chi fa il discorso molto banale "Ma se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" e già questo frena di molto le ambizioni di trasformare in fibra buona parte della rete secondaria in rame.
Comunque se è vero che è in cantiere portare FTTH in 40 città entro il 2017 staremo a vedere, ma non credo e non penso che a Roma (e non solo da noi) FTTC vada in pensione così prematuramente.
Se già si sperimentano, in accordo con Alcatel Lucent, tecniche quali il vplus (una sorta di 30a come spettro ma simile al 17a e compatibile col vectoring) in grado di offrire parecchia banda sia in down che in up, alla fine l'utente finale vuole la velocità e non sta più di tanto a vedere se dentro casa sua gli entra il cavetto magico in fibra ottica o il classico doppino in rame (che ancora può dire la sua).
Comunque chi vivrà vedrà, come si suol dire. :D
Puo dire la sua se non abiti in un palazzo degli anni 50...
lucano93
11-04-2015, 12:32
ragazzi lo sky link nn mi fa connettere al router fibra di telecom -.- cè un aggiornamento del modem che risolve il problema con sky link e sky?
FTTH, la vera rivoluzione a prova di futuro, ma tutto è nelle mani di Patuano e in parte del Governo. Tra l'altro poi c'è chi fa il discorso molto banale "Ma se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" e già questo frena di molto le ambizioni di trasformare in fibra buona parte della rete secondaria in rame.
Comunque se è vero che è in cantiere portare FTTH in 40 città entro il 2017 staremo a vedere, ma non credo e non penso che a Roma (e non solo da noi) FTTC vada in pensione così prematuramente.
500 milioni per 40 città... quando metroweb mette poco più di 100 milioni per fare il 70% di Torino...
Telecom fa la sparata delle 40 città solo perchè il suo debito ha come garanzia la rete, e se viene fatta una rete Metroweb la rete Telecom perderebbe tutto il suo valore, così con la burocrazia bloccherebbe i finanziamenti a Metroweb e quindi la concorrenza e di conseguenza la svalutazione della sua rete... bloccando l'Italia per decenni... e creando un nuovo monopolio...
el_pocho2008
11-04-2015, 13:03
Ciao, siccome ho visto sul sito telecom adsl 7 mega a 19 al mese per un anno poi 45.
Siccome ora sono con fastweb se volessi passare a telecom 7 mega pagherei 19 euro al mese, nel momento che nella mia zona venisse attivata la fibra, dovrei aspettare un anno o me la attiverebbero subito?
E a che prezzo?
grazie ciao
Darkboy91
11-04-2015, 13:27
Perdonami ma mi sfugge la logica del discorso. Se Telecom ha un veto da parte dell'AGCOM proprio per il discorso di posizione dominante e, immagino, di problemi con la vendibilità wholesale agli OLO (visto che tutti gli operatori devono essere messi nelle stesse potenziali condizioni), allora come farebbe Vodafone a vendere più velocemente di Telecom se quest'ultima è colei che è proprietaria della rete in fibra ???? Cioè perché mai Vodafone (che per la 50/10 si appoggerebbe in wholesale) dovrebbe vendere prima e più velocemente un servizio rivenduto da Telecom, quando Telecom stessa punterebbe prioritariamente a vendere la suddetta offerta ai propri clienti ????
Anche perché, laddove Vodafone copre con i suoi armadi (poche zone in verità), è in grado di offrire fino a 100/20, quindi ha ancora meno senso il ragionamento fatto dall'altro utente.
io ho specificato cosa penso intendesse dire l'utente.
dovresti chiederlo a lui,io non mi sono espresso in merito.
;)
Geroboaldo
11-04-2015, 13:28
... se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" :D
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi :D :D :D
DarkNiko
11-04-2015, 13:29
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi :D :D :D
Benvenuto tra noi nonno Gery. :asd: :D
Geroboaldo
11-04-2015, 13:34
Benvenuto tra noi nonno Gery. :asd: :D
Ve seppellisco a tutti :fuck:
Darkboy91
11-04-2015, 13:34
FTTH, la vera rivoluzione a prova di futuro, ma tutto è nelle mani di Patuano e in parte del Governo. Tra l'altro poi c'è chi fa il discorso molto banale "Ma se cablo in verticale un palazzo di 30 condomini di cui 20 sono anziani, mi conviene economicamente parlando ???" e già questo frena di molto le ambizioni di trasformare in fibra buona parte della rete secondaria in rame.
a Milano città il 25% della popolazione ha oltre 65 anni,eppure pare la stiano cablando quasi per intero.
il discorso vale per qualsiasi grande città.
se trovano un ritorno li' penso lo possano trovare potenzialmente in altre realtà.
xxx_mitiko_xxx
11-04-2015, 13:35
Ragazzi io lo dico da tempo la soluzione si tutto e che la rete torni pubblica... Concordo con Dodino sul fatto antiestetico 3 armadi colonnine sparse in una città storica come Roma ( ma vale per tutte le città) basta soatituire il tutto con armadi più moderni dove ogni operatore accede e affitta le sue linee senza problemi di un monopolista... Per lee secondarie in Fibra ottica il governo dorme e non poco potevano fare una legge ( anche approvare visto che il Movimento 5 stelle aveva proposto ) predisporre le nuove abitazioni con accessi per la posa della fibra.
xxx_mitiko_xxx
11-04-2015, 13:37
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi :D :D :D
Hahaha grande così si fa 😉
500 milioni per 40 città... quando metroweb mette poco più di 100 milioni per fare il 70% di Torino...
Telecom fa la sparata delle 40 città solo perchè il suo debito ha come garanzia la rete, e se viene fatta una rete Metroweb la rete Telecom perderebbe tutto il suo valore, così con la burocrazia bloccherebbe i finanziamenti a Metroweb e quindi la concorrenza e di conseguenza la svalutazione della sua rete... bloccando l'Italia per decenni... e creando un nuovo monopolio...
Mi sembra un discorso semplicistico e un po di parte.
Metroweb è praticamente una società pubblica, le quote di maggioranza sono di F2i che è praticamente completamente pubblica (Cassa Depositi e Prestiti, Fintecna).
Per ora ha cambiato solo Milano, in maniera molto capillare, ma la stragrande maggioranza dei bilancio è fatta dall'affitto delle infrastrutture a Provider, quindi no ad utenze consumer come siamo noi.
Quindi spiegami perché un Piano Industriale di una società privata (Telecom), possa bloccare burocraticamente Metroweb.
Tra l'altro al momento Metroweb è l'unica a possedere i requisiti per poter accedere ai fondi europei.
Il Piano Industriale di TI non presenta solo i 400ml per l'FTTH, mi pare di ricordare che prevede ben altro e di sicuro non è paragonabile a quello di Metreoweb, sempre che ne abbia uno.
ubuntolaio
11-04-2015, 14:27
Ragazzi io lo dico da tempo la soluzione si tutto e che la rete torni pubblica... Concordo con Dodino sul fatto antiestetico 3 armadi colonnine sparse in una città storica come Roma ( ma vale per tutte le città) basta soatituire il tutto con armadi più moderni dove ogni operatore accede e affitta le sue linee senza problemi di un monopolista... Per lee secondarie in Fibra ottica il governo dorme e non poco potevano fare una legge ( anche approvare visto che il Movimento 5 stelle aveva proposto ) predisporre le nuove abitazioni con accessi per la posa della fibra.
esatto, come è stato fatto con Terna. E' la soluzione migliore. Al 51% pubblica e il restante 49% diviso tra gli operatori
Tony_Montana91
11-04-2015, 14:28
Ragazzi, nel mio comune TI ha completato quasi la posa della fibra...quando installeranno presumibilmente i nuovi armadi secondo voi?
:read: :read: :read:
orione67
11-04-2015, 14:45
La vogliamo pianta' co 'sta storia degli anziani?? Ho sessantasette anni e so' più assatanato di voi :D :D :D
Hai ragione! Finiamola con la storia degli anziani che non usano internet... Ho uno zio quasi ottantenne che maneggia il computer meglio di me... :D Forse questa teoria poteva valere fino ad una decina di anni fa e considerate poi che c'è gente che ha iniziato in età matura a stare davanti ai pc Olivetti sin dagli anni ottanta... Inoltre, anche se oggi in condominio abita un anziano che non usa internet, domani ci abiterà un giovane assatanato più di noi...:D Anche nei vecchi palazzi si dovranno fare i conti con l'innovazione tecnologica...;)
Mi sembra un discorso semplicistico e un po di parte.
Metroweb è praticamente una società pubblica, le quote di maggioranza sono di F2i che è praticamente completamente pubblica (Cassa Depositi e Prestiti, Fintecna).
Per ora ha cambiato solo Milano, in maniera molto capillare, ma la stragrande maggioranza dei bilancio è fatta dall'affitto delle infrastrutture a Provider, quindi no ad utenze consumer come siamo noi.
Quindi spiegami perché un Piano Industriale di una società privata (Telecom), possa bloccare burocraticamente Metroweb.
Tra l'altro al momento Metroweb è l'unica a possedere i requisiti per poter accedere ai fondi europei.
Il Piano Industriale di TI non presenta solo i 400ml per l'FTTH, mi pare di ricordare che prevede ben altro e di sicuro non è paragonabile a quello di Metreoweb, sempre che ne abbia uno.
svariati miliardi per la FTTC e 500 milioni per la FTTH...
i finanziamenti li blocca perchè c'è una regola che impedisce allo Stato di dare finanziamenti pubblici per la FTTH in città in cui un privato ha già deciso di investire per la FTTH...
svariati miliardi per la FTTC e 500 milioni per la FTTH...
i finanziamenti li blocca perchè c'è una regola che impedisce allo Stato di dare finanziamenti pubblici per la FTTH in città in cui un privato ha già deciso di investire per la FTTH...
Esatto. Il giochino è quello!
gabrielepx
11-04-2015, 15:12
si ma rispetto adsl in fast è aumentato?se si di quanto?
Nel mio caso e' sceso di qualche ms...
stefano.g1
11-04-2015, 15:20
Ciao a tutti
Ho appena attivato l'adsl alice 7M, vorrei passare all'offerta Internetfibra.
Sono certo però di avere la tratta secondaria messa male, attualmente l'attenuazione è 48.5 dB ed aggancia a 4646 Kbps
Non sono lontano dalla centrale perchè dai test effettuati dal tecnico che è venuto a fare dei test è risultato che all'armadio l'attenuazione è a circa 30dB.
Avrei dei miglioramenti passando a fibra, oppure mi conviene rimanere con l'adsl?
Robertof_
11-04-2015, 15:23
Qualcuno è a conoscenza delle tempistiche di attivazione della fibra richiedendo una nuova linea? Avevo sentito minimo 10 giorni lavorativi, ma non ne sono sicuro..
Ciao a tutti
Ho appena attivato l'adsl alice 7M, vorrei passare all'offerta Internetfibra.
Sono certo però di avere la tratta secondaria messa male, attualmente l'attenuazione è 48.5 dB ed aggancia a 4646 Kbps
Non sono lontano dalla centrale perchè dai test effettuati dal tecnico che è venuto a fare dei test è risultato che all'armadio l'attenuazione è a circa 30dB.
Avrei dei miglioramenti passando a fibra, oppure mi conviene rimanere con l'adsl?
Agganciare più di 5mega nonostante una secondaria lunga o rovinata, non mi sembra poi cosi difficile.
In ogni caso controlla l'impianto mettendo a monte il modem e isolando il resto della linea e vedi se noti dei miglioramenti.
totocrista
11-04-2015, 16:24
Ciao a tutti
Ho appena attivato l'adsl alice 7M, vorrei passare all'offerta Internetfibra.
Sono certo però di avere la tratta secondaria messa male, attualmente l'attenuazione è 48.5 dB ed aggancia a 4646 Kbps
Non sono lontano dalla centrale perchè dai test effettuati dal tecnico che è venuto a fare dei test è risultato che all'armadio l'attenuazione è a circa 30dB.
Avrei dei miglioramenti passando a fibra, oppure mi conviene rimanere con l'adsl?
Ma hai capito come funziona l fttc?
stefano.g1
11-04-2015, 16:26
Agganciare più di 5mega nonostante una secondaria lunga o rovinata, non mi sembra poi cosi difficile.
In ogni caso controlla l'impianto mettendo a monte il modem e isolando il resto della linea e vedi se noti dei miglioramenti.
Già provato tutto, anzi prima di che mi cambiassero profilo, agganciava stabilmente 2457Kbps.
Inoltre adesso ad ogni riconessione si allienea sempre ad una velocità diversa.
EDIT:
Ma hai capito come funziona l fttc?
Si, appunto, mi chiedevo se con la tratta che va dall'armadio a casa ridotta nel modo peggiore possibile, valeva la pena chiedere internetfibra.
Robermix
11-04-2015, 16:54
Ciao a tutti
Ho appena attivato l'adsl alice 7M, vorrei passare all'offerta Internetfibra.
Sono certo però di avere la tratta secondaria messa male, attualmente l'attenuazione è 48.5 dB ed aggancia a 4646 Kbps
Non sono lontano dalla centrale perchè dai test effettuati dal tecnico che è venuto a fare dei test è risultato che all'armadio l'attenuazione è a circa 30dB.
Avrei dei miglioramenti passando a fibra, oppure mi conviene rimanere con l'adsl?
In ADSL 30dB di attenuazione misurati all'armadio mica è poco ! Stai abbastanza lontano dalla centrale altro che!
Se a casa il modem segna 48.5dB di attenuazione vuoldire che nella secondaria perdi 18.5dB.
Ora dipende tutto da quanto è lontano l'armadio. Se hai l'armadio sotto casa 18.5dB in pochi metri significa sicuramente che c'è qualcosa che non va.
Se fossi in te attiverei la fibra e quando viene il tecnico per l'installazione gli fai presente la cosa e magari prova con un cambio coppia.
Tu comunque controlla che sull'impianto privato non ci siano condensatori e/o fusibili.
PS: la 30 Mega dovresti riuscire a prenderla abbastanza bene.
stefano.g1
11-04-2015, 17:07
In ADSL 30dB di attenuazione misurati all'armadio mica è poco ! Stai abbastanza lontano dalla centrale altro che!
Se a casa il modem segna 48.5dB di attenuazione vuoldire che nella secondaria perdi 18.5dB.
Ora dipende tutto da quanto è lontano l'armadio. Se hai l'armadio sotto casa 18.5dB in pochi metri significa sicuramente che c'è qualcosa che non va.
Se fossi in te attiverei la fibra e quando viene il tecnico per l'installazione gli fai presente la cosa e magari prova con un cambio coppia.
Tu comunque controlla che sull'impianto privato non ci siano condensatori e/o fusibili.
PS: la 30 Mega dovresti riuscire a prenderla abbastanza bene.
L'impianto è stato appena fatto, tutto nuovo dal box a casa,l'armadio è a circa 200mt da casa.
Per cambio coppia cosa intendi? Non penso facciano interventi sulla tratta armadio-box.
Geroboaldo
11-04-2015, 17:14
Qualcuno è a conoscenza delle tempistiche di attivazione della fibra richiedendo una nuova linea? Avevo sentito minimo 10 giorni lavorativi, ma non ne sono sicuro..
A me l'hanno messa in nove giorni
Tommy.thebest
11-04-2015, 17:35
L'impianto è stato appena fatto, tutto nuovo dal box a casa,l'armadio è a circa 200mt da casa.
Per cambio coppia cosa intendi? Non penso facciano interventi sulla tratta armadio-box.
Anche io ero attestato su una coppia "difettosa".
Non riuscivo a prendere una 7 mega piena allineandomi intorno ai 6 mega con il modem, poi con un internento tecnico che ho pregato per mesi e mesi e mesi e mesi (continuerei ancora) si sono resi conto che magari c'èera qualcosa che non andava e mi hanno misurato l'attenuazione da cabina e a casa, e perdevo quasi quanto te, sui 15 db.
Con il cambio coppia ora l'attenuazione registrata in cabian e a casa, così come il margien di rumore, sono identici.
Io però a differenza tua ho al cabina a 5 metri in linea d'aria, contando i metri che dovrebbe fare il cavo per arrivare al 1° piano dove abito io penso non siano più di 20-25 metri.
In ogni caso dopo il cambio coppia ho attivato la 20 mega senza problemi.
Robertof_
11-04-2015, 17:52
A me l'hanno messa in nove giorni
Grazie! Ti ricordi quanto tempo prima della visita da parte del tecnico sei stato notificato da Telecom?
Geroboaldo
11-04-2015, 18:12
Grazie! Ti ricordi quanto tempo prima della visita da parte del tecnico sei stato notificato da Telecom?
In realtà ho fatto la richiesta ed hanno fissato l'appuntamento del tecnico per nove giorni dopo. L'intervento è stato puntualissimo, e l'attivazione immediata. Va però detto che dalla centralina all'utenza il doppino era già steso perché precedentemente utilizzato da Fastweb, cui ho dato disdetta.
La discriminante è il numero di telefono: se non ti interessa conservare il vecchio, in una settimana - dieci giorni fai tutto. La portabilità richiede invece nominalmente una ventina di giorni, che non sono mai meno di quaranta-sessanta.
Robertof_
11-04-2015, 18:14
In realtà ho fatto la richiesta ed hanno fissato l'appuntamento del tecnico per nove giorni dopo. L'intervento è stato puntualissimo, e l'attivazione immediata. Va però detto che dalla centralina all'utenza il doppino era già steso perché precedentemente utilizzato da Fastweb, cui ho dato disdetta.
La discriminante è il numero di telefono: se non ti interessa conservare il vecchio, in una settimana - dieci giorni fai tutto. La portabilità richiede invece nominalmente una ventina di giorni, che non sono mai meno di quaranta-sessanta.
Io ho fatto richiesta Sabato scorso per una nuova linea (quindi nuovo numero e doppino) con Tuttofibra, ma ancora mi devono far sapere la data dell'intervento. Spero che la mia richiesta non sia sparita nel nulla.. :D
Robertof_
11-04-2015, 18:18
Naaaa non credo, vuoi che controlli se sia correttamente in coda sui sistemi tecnici?
Ti ringrazio infinitamente, mi faresti un grandissimo favore.
Ma cosa dovrei fornirti visto che - per l'appunto - si tratta di una nuova linea? Il numero che ho utilizzato per la richiesta?
ubuntolaio
11-04-2015, 18:33
Ameno per curiosità puoi controllare anche le attivazioni 30/3 Vodafone ? Passano sempre da voi, no?
Robermix
11-04-2015, 18:49
L'impianto è stato appena fatto, tutto nuovo dal box a casa,l'armadio è a circa 200mt da casa.
Per cambio coppia cosa intendi? Non penso facciano interventi sulla tratta armadio-box.
200 metri.. Bisogna vedere pure che percorso fa.. Non ricordo i generici valori di attenuazione/metro ma 18.5dB mi sembrano ad occhio eccessivi.
Dall'armadio alla chiostrina della tua abitazione i doppini non sono contati precisi per il numero di utenze da servire ma generalmente ce ne sono sempre qualcuno in più.
Con un cambio coppia si passa dall'attuale ad uno di questi liberi.
Credo che sia un lavoro che viene effettuato solo in presenza di un guasto o segnalazioni ripetute da parte del cliente, ma ritengo anche molto possibile che se lo chiedi gentilmente al tecnico che viene ad installarti la fibra questo non ti dirà di no. ( prepara una bottiglia di un buon vino o chiedi a nttcre cosa va di più in questi casi. :sofico: )
stefano.g1
11-04-2015, 20:01
200 metri.. Bisogna vedere pure che percorso fa.. Non ricordo i generici valori di attenuazione/metro ma 18.5dB mi sembrano ad occhio eccessivi.
Dall'armadio alla chiostrina della tua abitazione i doppini non sono contati precisi per il numero di utenze da servire ma generalmente ce ne sono sempre qualcuno in più.
Con un cambio coppia si passa dall'attuale ad uno di questi liberi.
Credo che sia un lavoro che viene effettuato solo in presenza di un guasto o segnalazioni ripetute da parte del cliente, ma ritengo anche molto possibile che se lo chiedi gentilmente al tecnico che viene ad installarti la fibra questo non ti dirà di no. ( prepara una bottiglia di un buon vino o chiedi a nttcre cosa va di più in questi casi. :sofico: )
Vi ringrazio per le risposte.
Comunque sono quasi 200mt di cavo, e dalla chostrina parte solo il mio doppino.
Quando feci la segnalazione per eccessiva lentezza ed instabilità della linea, mi dissero che un eventuale intervento tecnico mi sarebb costato 95€ e comuque non era nemmeno pensabile un intervento come la sostituzione del doppino fino alla chiostrina.
Settimana prossima chiedo la fibra e chiederò se mi fanno questa cortesia.
Almeno farò vedere al tecnico la situazione, no perchè ovviamente spiegando al telefono, non ci credono che la situazione sia questa.
totocrista
11-04-2015, 20:14
Vi ringrazio per le risposte.
Comunque sono quasi 200mt di cavo, e dalla chostrina parte solo il mio doppino.
Quando feci la segnalazione per eccessiva lentezza ed instabilità della linea, mi dissero che un eventuale intervento tecnico mi sarebb costato 95 e comuque non era nemmeno pensabile un intervento come la sostituzione del doppino fino alla chiostrina.
Settimana prossima chiedo la fibra e chiederò se mi fanno questa cortesia.
Almeno farò vedere al tecnico la situazione, no perchè ovviamente spiegando al telefono, non ci credono che la situazione sia questa.
Ma perché ti stai fasciando la testa prima del tempo? Andrai a 30/3 pieni come tutti. Doppino non te ne cambiano non è questione di cortesia. A meno che non chiedi una nuova linea mantenendo l attuale. In quel caso arriverà un nuovo doppino a casa.
stefano.g1
11-04-2015, 20:19
Ma perché ti stai fasciando la testa prima del tempo? Andrai a 30/3 pieni come tutti. Doppino non te ne cambiano non è questione di cortesia. A meno che non chiedi una nuova linea mantenendo l attuale. In quel caso arriverà un nuovo doppino a casa.
Perchè l'ultima volta che ho chiamato per segnalare il problema, mi hanno detto che con quella perdita, avrei avuto problemi anche con la fibra
Però se mi dici che andro a 30M pieni, va bene così tanto la differenza di costo praticamente non c'è.
claudioita
11-04-2015, 20:22
ma quelle non sono centrali!
sono armandi RL pianificati che si trovano a Guidonia, Collefiorito e Pichini.
quel Guidonia Montecelio indica solo il nome del comune...
quando ci saranno armadi RL pianificati per l'FTTC nella tua frazione troverai sulla voce Nome Sede OLT : S. ANTONIO (RM)
immagino non e' possibile avere previsioni di tempi?
fabio336
11-04-2015, 20:43
immagino non e' possibile avere previsioni di tempi?
teoricamente entro il 2016 dovresti essere coperto...
claudioita
11-04-2015, 22:19
teoricamente entro il 2016 dovresti essere coperto...
grazie per l'info, lavori in telecom? O e' scritto da qualche parte? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.