View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
NotteSenzaStelle
21-07-2016, 14:25
La verifica copertura sul sito TIM indica che sono finalmente raggiungibile dal servizio fibra. Ho provato a fare qualche controllo ma la situazione non mi torna :
La mia centrale (stando ad Ovus) dovrebbe essere la MANTITBB.
Nei file excel non è presente e neppure su kqi. Addirittura non è neanche nel excel delle centrali pianificate. Possibile o sto sbagliando qualcosa ?
Visto che il sito comunque mi dice che sono raggiunto posso avanzare direttamente con l'ordine o prima è meglio chiamare ?
Chiama, da quanto ho letto il sito TIM ha un bug per il quale da coperti indirizzi che in realtà non lo sono, per la controprova vai su lido a fare la verifica
Ch34TeRX5h
21-07-2016, 14:28
Chiama, da quanto ho letto il sito TIM ha un bug per il quale da coperti indirizzi che in realtà non lo sono, per la controprova vai su lido a fare la verifica
Come immaginavo su lido mi dice non disponibile, più tardi provo a chiamare ma penso sia effettivamente un bug del sito TIM.
Ragazzi, ma il sito kqi è attendibile per gli indirizzi indicati oppure pecca di imprecisioni?
Ragazzi, ma il sito kqi è attendibile per gli indirizzi indicati oppure pecca di imprecisioni?
La seconda. ;)
La seconda. ;)
:) perchè il mio indirizzo non compare nonostante il mio armadio sia pianificato per agosto :)
mastra911
21-07-2016, 16:12
Hai provato a pingare 192.168.100.1? Se il profilo è stato configurato in interleaved "classico", come sembra dal valore di INP, dovresti avere una latenza tra i 15 e i 20 ms circa.
Il G.INP quantomeno ti abbasserebbe di una decina di ms il ping minimo .
Il mio profilo è intervaled e gli speedtest non superano mai i 20ms di ping
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ora anche su Telecom lido risulto attivabile...comincio un po' a crederci anche se sono veramente lontano dall'armadietto, in linea d'aria saranno scarsi 200metri ma seguendo il normale impianto, e quindi la strada, sono circa 2km :\
Il mio profilo è intervaled e gli speedtest non superano mai i 20ms di ping
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Intendevo il ping da dos verso il gateway remoto, non quello di speedtest. Comunque i modem come il Technicolor rilevano interleaved anche con il G.INP, quello non vuol dire nulla.
non vi arrabbiate... io sono anni che aspetto la mia beate Fibra.. con calma e pazienza, come ho scritto sono passato da 6000 a 30000 mi sembra di essere sulla luna.. sono contento anche se non va..
e per riallacciarmi al discorso pianificazioni... la cosa è molto strana e con poco fondamento.. da noi hanno attivato posti impervi con armadi a 48 porte che non sono stati sufficenti, mentre ho amici a 20 metri dalla mia stessa centrale non connessi.. piuttosto le mie statische ?? noto il mio INP .. e non mi quadra qualcosa no ??
https://s31.postimg.org/z1s7g927b/Fibra1.jpg (https://postimg.org/image/z1s7g927b/)
Nel tuo caso il valore di INP è corretto, i modem ADB lo calcolano in modo differente rispetto ai Technicolor (probabilmente riportano l'INP del bearer1).
ziosante73
21-07-2016, 17:28
Lunedì preso dall'entusiasmo per l'arrivo della fibra nella mia zona e dopo 7 verifiche sul loro sito ho stipulato un contratto fibra, mercoledì mi scrivono che dopo una verifica tecnica la mia pratica subirà un ritardo, preso dallo sconforto controllo ancora l'effettiva disponibilità del servizio, e sorpresa mi da ADSL, riprovo per altre 5 volte e mi ridà fibra, qualcuno sa spiegarmelo?<br />
<br />
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
UmbertoRe
21-07-2016, 17:30
Dopo 3 giorni dall'attivazione e visto che mi trovo a circa 320-330mt dal cabinet non mi lamento :) sotto i miei dati (modem Adb Broadband)
STATISTICHE CONNESSIONE
INTERFACCIA DSL
Versione Driver DSL:A2pv6F039f_rc3.d24m_rc0
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Power State:L0
Encapsulation Type:G.993.2_Annex_K_PTMUp time:90613
Impulse Noise Protection (INP):3
Profilo:17a
STATISTICHE DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):92622
Velocità massima di trasmissione (Kbps):30570
Velocità massima di ricezione (Kbps):94051
SNR Upstream (dB):10.4
SNR Downstream (dB):7.0
Attenuazione Upstream (dB):22.8
Attenuazione Downstream (dB):29.1
Potenza in trasmissione (dB):-7.1
Potenza in ricezione (dB):13.3
Total ES (Errored Secs):13
Total SES (Severely Errored Secs):13
Total FEC Errors:228372
Total CRC Errors:605
giovanni69
21-07-2016, 18:03
goditela!
:) perchè il mio indirizzo non compare nonostante il mio armadio sia pianificato per agosto :)
kqi rivende. Tim lavora. Credi a tim o a kqi?
Fastweb non limita in alcun modo la portante (anzi, è l'unica a dare l'upload con profilo 6 db fino ad un massimo di 35 Mbit).
Che strano...mi è venuto in mente di fare una prova, quanto aggancio con un solo filo (ho provato con tutti due), risultato 40Mb in dw e 30Mb in up, con snr 6, ovviamente le attenuazioni si sono triplicate arrivando a 24dB, la potenza in up era arrivata a -1,7 dBm da -22 dBm. Con 2 fili aggancio 70/20 con snr 6 e att 7dB. Tutto verificato anche con speedtest. Non era normale che pure l'upload con un solo filo si doveva abbassare?:confused:
Ormai ho mandato la disdetta a Fastweb perché l'operatore del 187 mi aveva confermato che il mio numero non è migrabile e che dovevo passare prima per ADSL. Già ho fatto la richiesta per una nuova attivazione Tim, l'operatore mi ha detto che devo far vedere al tecnico la ricevuta della raccomandata. Per sicurezza ho mandato anche fax e mail per pec, sempre se le prendono in considerazione.
kqi rivende. Tim lavora. Credi a tim o a kqi?
Certo che credo a Tim. Un tecnico, ormai in pensione, mi ha detto che la mia linea dipende da quell'armadio e sui file excel è pianificato per agosto.
Però è brutto vedere, dopo settimane, un aggiornamento del sito kqi e il tuo indirizzo non c'è :)
Come vi sembrano come valori?
http://i.imgur.com/FVPtiwn.jpg
ironmark99
21-07-2016, 21:38
Che strano...mi è venuto in mente di fare una prova, quanto aggancio con un solo filo (ho provato con tutti due), risultato 40Mb in dw e 30Mb in up, con snr 6, ovviamente le attenuazioni si sono triplicate arrivando a 24dB, la potenza in up era arrivata a -1,7 dBm da -22 dBm. Con 2 fili aggancio 70/20 con snr 6 e att 7dB. Tutto verificato anche con speedtest. Non era normale che pure l'upload con un solo filo si doveva abbassare?:confused:
Ormai ho mandato la disdetta a Fastweb perché l'operatore del 187 mi aveva confermato che il mio numero non è migrabile e che dovevo passare prima per ADSL. Già ho fatto la richiesta per una nuova attivazione Tim, l'operatore mi ha detto che devo far vedere al tecnico la ricevuta della raccomandata. Per sicurezza ho mandato anche fax e mail per pec, sempre se le prendono in considerazione.
In parte la risposta sta scritta nella tua stessa domanda... :D
Poiché l'attenuazione del collegamento è molto aumentata, l'UPBO ha fatto il suo dovere, aumentando moltissimo la potenza trasmessa dal tuo modem (di circa 20 dB, ossia centuplicandola rispetto al suo valore normale per la tua distanza) arrivando addirittura a sovracompensare l'aumentata attenuazione. È proprio quello il "compito" dell'UPBO, ossia cercare di far arrivare alla ONU sempre circa la stessa potenza, indipendentemente dalla lunghezza (e dunque dalla attenuazione) dei diversi doppini. Lo scopo è quello di far si che i segnali US siano sempre simiili l'uno con l'altro lungo tutto il percorso comune, in modo che le diafonie siano tra loro comparabili, per evitare di penalizzare troppo i modem che partono da maggiore distanza.
In DS, invece, questo meccanismo non è necessario, poiché tutti i doppini partono dallo stesso blocchetto tutti con la stessa potenza, e dunque i livelli dei segnali DS sono gia naturalmente simili tra loro lungo tutto il percorso. Di conseguenza un aumento di attenuazione come quello che hai introdotto trasmettendo su un filo solo non può (e non deve) essere compensato da alcun aumento di potenza trasmessa.
Poiché l'attenuazione del collegamento ..................... È proprio quello il "compito" dell'UPBO, ossia cercare di far arrivare alla ONU sempre circa la stessa potenza, indipendentemente dalla lunghezza (e dunque dalla attenuazione) dei diversi doppini. Lo scopo è quello di far si che i segnali US siano sempre simiili l'uno con l'altro lungo tutto il percorso comune, in modo che le diafonie siano tra loro comparabili, per evitare di penalizzare troppo i modem che partono da maggiore distanza.
E' molto bello leggere queste spiegazioni... evidentemente qualcuno che le cose le sa esiste !!! MENO MALE !! ;) Ma nessuno mi dice nulla dei miei valori che avevo postato ??
Chiedevo il fatto di aprire la 100 /20 piuttosto che tenere la mia 50/10 cambia qualcosa ? Secondo me no.. ma .... non si sa mai.. magari c'è sopra un profilo diverso che mi riesce a strappare qualcosa in più
Non ho più IP da qualche minuto, qualcuno di Roma e dintorni con problema analogo? :(
fabio336
21-07-2016, 23:22
Non ho più IP da qualche minuto, qualcuno di Roma e dintorni con problema analogo? :(
a me è successo qualche giorno fa su adsl...
marco2bb2
21-07-2016, 23:28
Ragazzi, ma il sito kqi è attendibile per gli indirizzi indicati oppure pecca di imprecisioni?
Pecca tantissimo!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso quasi certamente il piu' breve e quello che hai stimato, dovresti essere tranquillo;
un giro ad U, in fondo a destra, poi su, poi in fondo a sinistra non lo avrebbero mai fatto per non incrementare i costi.
Ciao, grazie della risposta.
Qualche altro piccolo dettaglio.
L'indirizzo della casa comprende tutto il blocco (riquadro verde) dove infatti le prime due cifre del numero civico di tutte le case è lo stesso, ad esempio 58/1, 58/2, 58/3 ecc.. e via cosi per qualche decina.
Almeno tutte le case di quel blocco sono state fatte a metà anni 80, presumo bene o male tutte insieme. Tenendo conto dell'indirizzo, tutto il blocco fa parte della via sopra (evidenziata in arancione)
Non so quale sia la chiostrina. I cerchi blu sono le chiostrine in zona che ho trovato, tutte non numerate e fatte cosi:
http://oi63.tinypic.com/fnftbs.jpg
Tenendo conto di tutte queste cose, è possibile che il cavo passi per la direzione segnalata dalla riga gialla? La chiostrina per cui l'ho fatto passare è la più vicina al blocco verde, ma possibile che tutto il blocco verde sia collegato a quella?
Il mio dubbio era, visto che la via di tutto il blocco di case nel riquadro verde è quella evidenziata in arancione, non c'è il rischio che il cavo non si fermi alla chiostrina che ho indicato e risalga appunto per la via montanara passando chissa dove da sopra?
http://oi64.tinypic.com/bfm0ib.jpg
Certo che credo a Tim. Un tecnico, ormai in pensione, mi ha detto che la mia linea dipende da quell'armadio e sui file excel è pianificato per agosto.
Però è brutto vedere, dopo settimane, un aggiornamento del sito kqi e il tuo indirizzo non c'è :)
Certo, però ricordati che ci sono aree che, anche quando il sito era aggiornato, non erano presenti sebbene fossero pianificate e/o attive.
ironmark99
22-07-2016, 08:07
...Ma nessuno mi dice nulla dei miei valori che avevo postato ??
Chiedevo il fatto di aprire la 100 /20 piuttosto che tenere la mia 50/10 cambia qualcosa ? Secondo me no.. ma .... non si sa mai.. magari c'è sopra un profilo diverso che mi riesce a strappare qualcosa in più
No, non cambia nulla... Se la tua auto fa al massimo i 60km/h non cambia nulla che tu sia su una strada col limite dei 90 o su una col limite a 130.
Il profilo di rate questo fa: impone il limite di velocità della strada, ma poi è il tuo collegamento a stabilire quale è il massimo rate che effettivamente riesci a raggiungere.
Il massimo rate che tu puoi raggiungere è calcolato e mostrato nei campi "Velocità di trasmissione" e "Velocità di ricezione". Aumentare il profilo di rate da 50/10 a 100/20 (che sono i limiti di velocità della tua strada) non cambia la "realtà" della tua connessione che non riesce a raggiungere più di 31/9.5.
Tempo fa capitava coi Tecnicolor in firmware 4, con profilo di rate 30/3 e solo in alcuni casi (a me non accadeva ad esempio) che la massima velocità teoricamente raggiungibile dal collegamento venisse leggermente sottostimata per il solo US. Veniva calcolato un massimo teorico di 18Mbit/s invece che di 20-24Mbit/s. Si trattava tuttavia di un errore legato al fatto che con un limite di velocità di 3Mbit imposto dal profilo e una potenzialità massima reale circa 6 volte superiore, il margine raggiungeva valori molto alti, superiori ai 25 dB. A quel punto il modem, nello stimare le potenzialità del collegamento, era impreciso nell'estrapolazione dei limiti raggiungibili, così tanto più alti da ciò che era imposto dal contratto. Già con il profilo 50/10, con un margine residuo inferiore ai 25dB, l'estrapolazione tornava ad essere precisa.
Nel tuo caso, in cui la tua massima velocità è già inferiore al limite del profilo di rate, (oltre al fatto che non hai un Tecnicolor, che il tuo firmware è in versione 5, che il tuo profilo di rate è 50/10 e il tuo margine nelle vicinanze dei 6dB) ciò non può accadere. Il calcolo della velocità massima del tuo collegamento non è una stima estrapolata, ma la realtà dettata dal tuo SNR reale.
No, non cambia nulla... Se la tua auto fa al massimo i 60km/h non cambia nulla che tu sia su una strada col limite dei 90 o su una col limite a 130.
Il profilo di rate questo fa: impone il limite di velocità della strada, ma poi è il tuo collegamento a stabilire quale è il massimo rate che effettivamente riesci a raggiungere.
Il massimo rate che tu puoi raggiungere è calcolato e mostrato nei campi "Velocità di trasmissione" e "Velocità di ricezione". Aumentare il profilo di rate da 50/10 a 100/20 (che sono i limiti di velocità della tua strada) non cambia la "realtà" della tua connessione che non riesce a raggiungere più di 31/9.5.
Tempo fa capitava coi Tecnicolor in firmware 4, con profilo di rate 30/3 e solo in alcuni casi (a me non accadeva ad esempio) che la massima velocità teoricamente raggiungibile dal collegamento venisse leggermente sottostimata per il solo US. Veniva calcolato un massimo teorico di 18Mbit/s invece che di 20-24Mbit/s. Si trattava tuttavia di un errore legato al fatto che con un limite di velocità di 3Mbit imposto dal profilo e una potenzialità massima reale circa 6 volte superiore, il margine raggiungeva valori molto alti, superiori ai 25 dB. A quel punto il modem, nello stimare le potenzialità del collegamento, era impreciso nell'estrapolazione dei limiti raggiungibili, così tanto più alti da ciò che era imposto dal contratto. Già con il profilo 50/10, con un margine residuo inferiore ai 25dB, l'estrapolazione tornava ad essere precisa.
Nel tuo caso, in cui la tua massima velocità è già inferiore al limite del profilo di rate, (oltre al fatto che non hai un Tecnicolor, che il tuo firmware è in versione 5, che il tuo profilo di rate è 50/10 e il tuo margine nelle vicinanze dei 6dB) ciò non può accadere. Il calcolo della velocità massima del tuo collegamento non è una stima estrapolata, ma la realtà dettata dal tuo SNR reale.
Ironmark #ExCathedra.
È vangelo, purtroppo.
:read:
Io in situazioni simili, a 1.060 mt dal Dslam, ed a 40 mt da chiostrina; dove il segnale misurato da giuntista Telecom segnava velocità di circa 40 Mb (linea da armadio interrata, realizzata circa 40 anni fa).
:muro:
Busone di Higgs
22-07-2016, 09:17
Il mio dubbio era, visto che la via di tutto il blocco di case nel riquadro verde è quella evidenziata in arancione, non c'è il rischio che il cavo non si fermi alla chiostrina che ho indicato e risalga appunto per la via montanara passando chissa dove da sopra?
Possibilissimo ma alquanto improbabile; potrebbe accadere solo se la zona si urbanizza in maniera disomogenea e le interne strade vengono aggiunte dopo, ma vista la disposizioe delle chiostrine anche nelle altre case mi sembra che abbiano seguito il percorso piu' breve che e' quello che tu hai segnato.
In caso di condomini con ingresso/scala in comune potrebbero essere presenti chiostrine in cascata con una o dirette dall'armadio all'interno del condominio stesso, ma non mi sembra il tuo caso,
Dovresti anche vedere nella strada fuori dal marciapiede , ma anche sul marciapiede stesso i tombini marchiati siptel a intervalli regolari o in prossimita' delle chiostrine.
Se puo' aiutare, in tutta il mio paese la numerazione delle chiostrine e' ordinata a partire dalle piu' distanti dall'armadio che hanno i numeri piu' bassi, tranne dove hanno urbanizzato in seguito dove per forza la numerazione doveva incrementare, ma una logica bene o male la si trova sempre.
Lunedì 18 ho fatto richiesta attivazione tim fibra dal sito, ed essendo già cliente TIM adsl mi hanno appioppato il kit autoinstallante con i cordless e io dico vabbè risparmio l'uscita del tecnico.
Ora mi arriva comunicazione dal 187 per un appuntamento col tecnico il 27 mattina e tramite servizio clienti facebook mi dicono che è gratuito.
Forse perché sono il primo utente ad attivarmi sulla nuova ONU?:D
Alla fine ancora non so se mi arriverà il kit o farà tutto il tecnico....:doh:
Crashland
22-07-2016, 12:20
Un mio amico ha aderito online alla promo 19.90 primo anno e attivazione gratis. Lui ha Fastweb adsl con numero nativo Telecom.
Ha mandato fax, al numero verde indicato sul sito con la documentazione, tutto ok.
Poi, di punto in bianco su mytim gli è apparso che la pratica era stata annullata. Ha chiesto chiarimenti su facebook, l'hanno chiamato dicendogli che era perché il codice di migrazione non era valido, era quello dell'ADSL e non potevano attivare la fibra.... avrebbe prima dovuto passare a Tim con adsl, e poi fare il cambio di tecnologia....il problema è che poi non poteva più avere lo stesso prezzo dell'online per la fibra.... infine la ragazza ha chiesto se era ancora interessato, e quindi lei gli poteva attivare l'ADSL....
Che ve ne pare? A me sembra un modo per annullare la pratica fatta online e rifarla per prendersi il compenso dell'attivazione. Sto pensando male?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i chiarimenti ;)
muffetta
22-07-2016, 13:39
Ciao a tutti,
oggi ho trovato questo avviso a casa mia :
http://image.prntscr.com/image/02a6e9f549eb47239dd68235a6578657.jpg
Premetto che sono già coperto da vdsl.
Cosa potrebbe essere ?
Se magari ne avete un'idea :D
Busone di Higgs
22-07-2016, 13:41
Alla fine ancora non so se mi arriverà il kit o farà tutto il tecnico....:doh:
Nella mia zona stessa identica situazione per tutti, poi arriva il tecnico previo appuntamento e niente cordeless.
diaretto
22-07-2016, 13:46
Ciao a tutti,
oggi ho trovato questo avviso a casa mia :
http://image.prntscr.com/image/02a6e9f549eb47239dd68235a6578657.jpg
Premetto che sono già coperto da vdsl.
Cosa potrebbe essere ?
Se magari ne avete un'idea :D
Di dove sei? Comunque non voglio darti false illusioni, ma potrebbe essere FTTH (installazione del ROE eh, poi la vendibilità potrebbe anche essere fra 1 anno o più vai tranquillo).
muffetta
22-07-2016, 13:53
Di dove sei? Comunque non voglio darti false illusioni, ma potrebbe essere FTTH (installazione del ROE eh, poi la vendibilità potrebbe anche essere fra 1 anno o più vai tranquillo).
Bergamo,
so per certo che appalti per la posa della ftth sono stati assegnati qualche mese fa.
Per quello volevo sapere, anche io avevo pensato a quello.
Poi la vendibilità... :D
MorrisADsl
22-07-2016, 14:46
Oggi davanti all armadio hanno scavato per posare un tombino dell Enel e c'era in vista pure un tubo interrato che andava all armadio, stanno posando per passare la linea elettrica all armadio credo, giusto?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
dOkTOR_dO
22-07-2016, 16:01
oggi ho visto il corriere con 5 Sercom da consegnare ad altrettanti clienti qui in zona... ed io che 20 giorni fa mi sono beccato un ADB :cry:
qualche giorno fa inoltre a causa della pessima copertura wifi e della castrazione in generale sulle funzionalità ho preso e messo un router in cascata.
dove prima raggiungevo a malapena in 50mb con crolli anche a 5-6 mb adesso:
http://www.speedtest.net/android/2081876040.png
tra l'altro non credo di essere l'unico... l'ADB è un fornetto.
SysAdmNET
22-07-2016, 16:31
per curiosità, cosa vuol dire my ring nella tua firma?L'angolo in ci si rilassa :D problemmi hardware/software permettendo :asd: Ciao
è migliore il sercom rispetto all adb?
papillon56
22-07-2016, 16:34
Un mio amico ha aderito online alla promo 19.90 primo anno e attivazione gratis. Lui ha Fastweb adsl con numero nativo Telecom.
Ha mandato fax, al numero verde indicato sul sito con la documentazione, tutto ok.
Poi, di punto in bianco su mytim gli è apparso che la pratica era stata annullata. Ha chiesto chiarimenti su facebook, l'hanno chiamato dicendogli che era perché il codice di migrazione non era valido, era quello dell'ADSL e non potevano attivare la fibra.... avrebbe prima dovuto passare a Tim con adsl, e poi fare il cambio di tecnologia....il problema è che poi non poteva più avere lo stesso prezzo dell'online per la fibra.... infine la ragazza ha chiesto se era ancora interessato, e quindi lei gli poteva attivare l'ADSL....
Che ve ne pare? A me sembra un modo per annullare la pratica fatta online e rifarla per prendersi il compenso dell'attivazione. Sto pensando male?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Pensi bene... a me un operatore del 118 aveva aperto la pratica x il passaggio alla fibra senza che io lo avessi richiesto... Ci ho messo un mese a far annullare la pratica dato che io volevo fare una nuova attivazione con nuovo numero e mi sono trovato la pratica per fibra senza averla richiesta per cui fino a che non ho ottenuto l'annullamento non ho potuto fare ciò che volevo :muro:
Bergamo,
so per certo che appalti per la posa della ftth sono stati assegnati qualche mese fa.
Per quello volevo sapere, anche io avevo pensato a quello.
Poi la vendibilità... :D
mi raccomando tienici super aggiornati.. e se puoi chiedi info ai tecnici che verranno grazie
papillon56
22-07-2016, 16:40
oggi ho visto il corriere con 5 Sercom da consegnare ad altrettanti clienti qui in zona... ed io che 20 giorni fa mi sono beccato un ADB :cry:
qualche giorno fa inoltre a causa della pessima copertura wifi e della castrazione in generale sulle funzionalità ho preso e messo un router in cascata.
dove prima raggiungevo a malapena in 50mb con crolli anche a 5-6 mb adesso:
http://www.speedtest.net/android/2081876040.png
tra l'altro non credo di essere l'unico... l'ADB è un fornetto.
Che router hai messo?
Pensi bene... a me un operatore del 118 aveva aperto la pratica...
Una pratica per un'ambulanza a domicilio sicuramente :D
Pensi bene... a me un operatore del 118 aveva aperto la pratica x il passaggio alla fibra senza che io lo avessi richiesto... Ci ho messo un mese a far annullare la pratica dato che io volevo fare una nuova attivazione con nuovo numero e mi sono trovato la pratica per fibra senza averla richiesta per cui fino a che non ho ottenuto l'annullamento non ho potuto fare ciò che volevo :muro:
eh ma pure tu che pretendi certe cose dal 118
noncapiscountubo
22-07-2016, 18:00
scusate ma è normale che dopo 25 giorni dalla ricezione del kit autoinstallante non abbiano ancora attivato la fibra?
Nella mia zona stessa identica situazione per tutti, poi arriva il tecnico previo appuntamento e niente cordeless.
Io sono in provincia di TV, oggi quattro chiamate al 187, quattro risposte diverse.
-le arriva il kit, non vedo appuntamenti in agenda
-le arriva il tecnico, è gratuito :confused: niente kit
-le arriveranno a casa tutti e due
-il kit ? ma se è autoinstallante viene il tecnico a montarlo no? (e qui mi ha proprio spiazzato hahaha)
Risultato non so niente, aspetto mercoledì mattina. Certo che lavorano sempre peggio.
Poi mi hanno detto che devo rifare la domiciliazione perché è SCOMPARSA dai sistemi (e si che ce l'ho attiva da due anni senza problemi con l'adsl tim)....
BASITO è dir poco
:confused: Nella mia zona stessa identica situazione per tutti, poi arriva il tecnico previo appuntamento e niente cordeless.
MAH non capisco ma quando fate i contratti andate a caso ?? SI SCEGLIE o KIT autoinstallante 24 euro compresi i cordless, oppure Tecnico e si paga 49 euro (in caso di upgrade da ADSL FLAT) io ho scelto il KIT e ho avuto il KIT e i cordless..
scusate ma è normale che dopo 25 giorni dalla ricezione del kit autoinstallante non abbiano ancora attivato la fibra?
a volte la richiesta "non scende a rete", e il KIT non esce, magari.. se lo hai fatto al 187 richiama.. oppure sei in una zoina fantomaticamente coperta, ovvero pochi slot liberi e quindi con porte sature non parte l'assegnazione
Comunque anche a me c'è voluto una 15 ina di giorni e un paio di spintarelle...
:confused:
MAH non capisco ma quando fate i contratti andate a caso ?? SI SCEGLIE o KIT autoinstallante 24 euro compresi i cordless, oppure Tecnico e si paga 49 euro (in caso di upgrade da ADSL FLAT) io ho scelto il KIT e ho avuto il KIT e i cordless..
macché a caso, c'era solo l'opzione kit autoinstallante peraltro non deselezionabile. L'opzione del tecnico non c'era nel mio caso visto la mia adsl tim già domiciliata da tempo. E dopo aver fatto l'ordine capitano queste comiche....
Dark_Lord
22-07-2016, 21:46
scusate ma è normale che dopo 25 giorni dalla ricezione del kit autoinstallante non abbiano ancora attivato la fibra?
boh, io 22.
al 800001949 mi avevano detto 4 giorni, questo 18 giorni fa tipo :asd:
hai chiamato il 187?
No, non cambia nulla...
Il massimo rate che tu puoi raggiungere è calcolato e mostrato nei campi "Velocità di trasmissione" e "Velocità di ricezione". Aumentare il profilo di rate da 50/10 a 100/20 (che sono i limiti di velocità della tua strada)
GRANDE IRON !
non fa una piega
quoto Iron=Vangelo :D :D
unfair1623
22-07-2016, 21:51
Ciao ragazzi,
molto velocemente: ho adsl tim, ho notato un mese fa l'armadio vicino casa mia col top rosso, così ho pensato: ci siamo? Ho controllato settimane fa ma ancora nulla, oggi vado a vedere la copertura su tim.it e mi dava la disponibilità della fibra. Un'ora fa ho chiamato tim per avere delucidazioni sul passaggio ma mi dice che non è disponibile, e non sapeva perché me la segnalava come tale sul sito. Andando a ricontrollare, mi dava disponibilità adsl. Riprovando di nuovo, la fibra. Ora mi dà quasi sempre fibra, ma in maniera alternata. Anche se provo a fare una nuova attivazione su questo indirizzo me lo fa fare con tim smart fibra dandomela disponibile. Avete idea di quale possa essere il problema? È rimbambito il sito tim forse?
Robbysca976
22-07-2016, 21:56
Dopo più di un anno di "fibra" dalla mia esperienza posso concludere dicendo: "é solo una presa per il c....o!"
Ogni VDSL che attivano la mia si degrada x diafonia...
Ora siamo anche a 7 mbit di Upload....dopo molteplici cambi coppia per trovare quella definitiva...
PS
Sono a 100metri dall'armadio ed i.pia o nuovo!
ziosante73
22-07-2016, 22:00
Ciao ragazzi,
molto velocemente: ho adsl tim, ho notato un mese fa l'armadio vicino casa mia col top rosso, così ho pensato: ci siamo? Ho controllato settimane fa ma ancora nulla, oggi vado a vedere la copertura su tim.it e mi dava la disponibilità della fibra. Un'ora fa ho chiamato tim per avere delucidazioni sul passaggio ma mi dice che non è disponibile, e non sapeva perché me la segnalava come tale sul sito. Andando a ricontrollare, mi dava disponibilità adsl. Riprovando di nuovo, la fibra. Ora mi dà quasi sempre fibra, ma in maniera alternata. Anche se provo a fare una nuova attivazione su questo indirizzo me lo fa fare con tim smart fibra dandomela disponibile. Avete idea di quale possa essere il problema? È rimbambito il sito tim forse?
Anche a me è successa la stessa cosa, però io ho fatto il contratto e poi mi hanno inviato la mail per dirmi che la mia pratica subirà un ritardo, quindi non annullata, guardando sul sito di KQI mi da pianificato per agosto sul mio armadio telecom spero sia vero:sofico:
dOkTOR_dO
22-07-2016, 22:06
Che router hai messo?
Asus RT-N66U
(THE REAL) Neo
22-07-2016, 22:50
Io sono in provincia di TV, oggi quattro chiamate al 187, quattro risposte diverse.
-le arriva il kit, non vedo appuntamenti in agenda
-le arriva il tecnico, è gratuito :confused: niente kit
-le arriveranno a casa tutti e due
-il kit ? ma se è autoinstallante viene il tecnico a montarlo no? (e qui mi ha proprio spiazzato hahaha)
Risultato non so niente, aspetto mercoledì mattina. Certo che lavorano sempre peggio.
Poi mi hanno detto che devo rifare la domiciliazione perché è SCOMPARSA dai sistemi (e si che ce l'ho attiva da due anni senza problemi con l'adsl tim)....
BASITO è dir poco
Come hai stipulato il contratto?
Via telefonica,o via web?
Se dal sito Tim,non vedi appuntamenti fissati,ma vedi la richiesta di Attivazione di Tim Smart Fibra,con scritto "Autoinstallante",sicuramente ti arriverà il kit.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Roberto9793
22-07-2016, 22:57
Salve, sono nuovo di questo thread,
volevo chiedere se qualcuno sa dirmi come sono i miei parametri
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18672
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59741
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.6
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18672
Velocità in ricezione (Kbps): 58999
Up time: 148
Total FEC Errors: 583
Total CRC Errors: 0
Ho una cabina telecom vicino casa, ma ha detta del tecnico sono agganciato ad un'altro armadio che dista circa 500-700 metri
Per alcuni mesi agganciavo la portante a 69000 Kbps, ora e scesa di molto :cry:
Spesso spengo e riaccendo il modem, nella speranza di rivedere i miei vecchi valori
ironmark99
22-07-2016, 23:19
Dopo più di un anno di "fibra" dalla mia esperienza posso concludere dicendo: "é solo una presa per il c....o!"
Ogni VDSL che attivano la mia si degrada x diafonia...
Ora siamo anche a 7 mbit di Upload....dopo molteplici cambi coppia per trovare quella definitiva...
PS
Sono a 100metri dall'armadio ed i.pia o nuovo!
Beh, magari la tua sola esperienza non può essere generalizzata in questo modo... :rolleyes:
Se sei davvero a soli 100m dal cabinet, 7Mbit/s in US sono davvero pochi. Troppo pochi. Il tuo impianto (se interpreto bene il geroglifico) sarà anche nuovo, ma sei sicuro sia anche ben fatto, senza derivazioni, filtri, condensatori etc etc?
papillon56
22-07-2016, 23:21
Dopo più di un anno di "fibra" dalla mia esperienza posso concludere dicendo: "é solo una presa per il c....o!"
Ogni VDSL che attivano la mia si degrada x diafonia...
Ora siamo anche a 7 mbit di Upload....dopo molteplici cambi coppia per trovare quella definitiva...
PS
Sono a 100metri dall'armadio ed i.pia o nuovo!
Sei sotto il minimo garantito.. chiedi recesso senza spese..
magari si decidono a buttare un occhio sulla tua linea
Mi spiace non lo è, il minimo garantito è di 4Mb
Roberto9793
22-07-2016, 23:25
Sei sotto il minimo garantito.. chiedi recesso senza spese..
magari si decidono a buttare un occhio sulla tua linea
Quant'è il minimo garantito per una 100/20?
40/4Mb ma non come banda garantita, che rimane ZERO, ma come soglia di velocità media sotto la quale (se il difetto perdura a lungo e probabilmente 24 ore su 24) si può andarsene senza penali.
Ah oltre alla velocità minima c'è anche garantito un ping di 70ms e lo 0.1% di pacchetti persi max.
Ovviamente il ping garantito nella rete del provider.
Roberto9793
22-07-2016, 23:51
40/4Mb ma non come banda garantita, che rimane ZERO, ma come soglia di velocità media sotto la quale (se il difetto perdura a lungo e probabilmente 24 ore su 24) si può andarsene senza penali.
Ah oltre alla velocità minima c'è anche garantito un ping di 70ms e lo 0.1% di pacchetti persi max.
Ovviamente il ping garantito nella rete del provider.
Grazie
Roberto9793
23-07-2016, 00:00
oggi ho visto il corriere con 5 Sercom da consegnare ad altrettanti clienti qui in zona... ed io che 20 giorni fa mi sono beccato un ADB :cry:
qualche giorno fa inoltre a causa della pessima copertura wifi e della castrazione in generale sulle funzionalità ho preso e messo un router in cascata.
dove prima raggiungevo a malapena in 50mb con crolli anche a 5-6 mb adesso:
http://www.speedtest.net/android/2081876040.png
tra l'altro non credo di essere l'unico... l'ADB è un fornetto.
Io sono andato peggio :cry:
Appena attivata la linea mi hanno portato ADB, dopo una settimana era KO
Ero contento perché speravo di avere anch'io il Sercom, invece il tecnico mi ha portato il tecnicolor :ciapet:
giovanni69
23-07-2016, 00:30
..
Ora siamo anche a 7 mbit di Upload....dopo molteplici cambi coppia per trovare quella definitiva...
PS
Sono a 100metri dall'armadio ed i.pia o nuovo!
Mi spiace non lo è, il minimo garantito è di 4Mb
... commercialmente parlando, però.
40/4Mb ma non come banda garantita, che rimane ZERO, ma come soglia di velocità media sotto la quale (se il difetto perdura a lungo e probabilmente 24 ore su 24) si può andarsene senza penali.
...quindi sempre commercialmente parlando.
Ma il tecnico Tim , tabelle alla mano che ho visto con i miei occhi, deve verificare che esistano 15xxx kbps minimo in upload in una tratta da 0 a 100 m.
Tale valore non è dissimile da quella tabella con le soglie verdi e rosse che aveva postato cristoff, il cui valore rosso di soglia in up era 15140 kbps. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43650404&postcount=70071)
Quindi vorrei vedere con quali note il tecnico chiamato per un intervento aperto, riesce a chiudere quel ticket... visto che sotto quel bitrate è considerata linea anomala.
dOkTOR_dO
23-07-2016, 00:40
Come hai stipulato il contratto?
Via telefonica,o via web?
Se dal sito Tim,non vedi appuntamenti fissati,ma vedi la richiesta di Attivazione di Tim Smart Fibra,con scritto "Autoinstallante",sicuramente ti arriverà il kit.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
la gestione con il kit autoinstallante mi sembra abbastanza confusa, il 187 ad ogni chiamata ne dice una diversa e non si sa come comportarsi.
seguendo la pratica via web ogni tanto ho addirittura visto momenti (ore e ore) con "linea cessata" :muro:
insistendo sul 187 tramite twitter sono riuscito a farmi chiamare per fissare un appuntamento con il tecnico sul serio ed in qualche giorno mi è stato attivato il tutto.
E' la quinta volta che tutte le luci sul modem rimangono accese ma perdo la connessione per 20-30 secondi, sapete se ci sono problemi?
Busone di Higgs
23-07-2016, 03:07
:confused:
MAH non capisco ma quando fate i contratti andate a caso ?? SI SCEGLIE o KIT autoinstallante 24 euro compresi i cordless, oppure Tecnico e si paga 49 euro (in caso di upgrade da ADSL FLAT) io ho scelto il KIT e ho avuto il KIT e i cordless..
sono disponibili le opzioni smart mobile, e telefonate gratuite ma non sono attivabili assieme (bisogna attivarle in secondo momento a intervento concluso), fra l'altro a richiesta completata sul contratto finale non compaiono nemmeno;
una persona ha tentato di far correggere la richiesta dal 187 e dopo numerose telefonate hanno letteralmente annullato la richiesta fibra, e' riuscito ad inoltrare una nuova richiesta solo questo martedi' a 15 giorni dalla prima.
Di nuovo stessa richiesta, una sola delle due opzioni e' attivabile e ha scelto di nuovo l'opzione mobile, oggi gli e' arrivato il pdf dell'accettazione richiesta, ovviamente l'opzione mobile non c'e' ed e' ricomparso il servizio autoinstallante con i dect (esattamente come la volta scorsa e come a me che no navevo richiesto opzioni).
Stavolta spetta che lo attivino e poi sistemera' a pratica conclusa,
Forse facendo la richiesta via 187 questi problemi non ci sono, ma non si usufruisce dello sconto di 10 al mese per chi aveva gia' l'adsl illimitata di Tim, che mi sembra sia disponibile solo per gli ordini web (e che arriva sotto forma di rimborso i mesi 8-10-12).
Prevedendo che si ripeta la stessa tiritera mia e di un'altra persona sempre nei dintorni ora gia' attiva, gli prenderanno l'appuntamento col tecnico e niente dect.
Comunque tuttora l'opzione che dici non e' disponibile, compare il servizio autoinstallante nel pdf (che ancora non e' chiaro se kit e servizio siano relazionati) e basta.
Forse anche altri avranno avuto lo stesso problema, io aspetto la prima bolletta per capire cosa effettivamente pago per via di questa storia del dect e della misteriosa una tantum di un'euro.
Busone di Higgs
23-07-2016, 03:11
cut
Poi mi hanno detto che devo rifare la domiciliazione perché è SCOMPARSA dai sistemi (e si che ce l'ho attiva da due anni senza problemi con l'adsl tim)....
BASITO è dir poco
Lascia perdere, e' successo anche a me, la domiciliazione c'e' e a pratica conclusa e' arrivata l'ora dell'addebito che e' stato regolare, anche se si riferisce ancora alla vechcia sdsl.
Busone di Higgs
23-07-2016, 03:16
E questo merita di essere segnalato, mi e' arrivato questo il 14, il giorno prima di essere attivato:
Premetto che non sono mai stato sposato, abito da solo, sono proprietario unico della casa dove tutto cio' sta accadendo, ho attivato a mio nome la linea telefonica e l'adsl 20 mega il dicembre 2015 mentre prima non c'era e non c'e' mai stato nulla; forse il numero telefonico e' stato reciclato?
Oggetto: Risposta a segnalazione per subentro
Numero Telefono 04981****
Gentile Cliente,
a seguito della tua richiesta del 05/07/2016, siamo spiacenti di comunicarti che le informazioni da te fornite non sono sufficienti ad evadere la tua richiesta di subentro della linea telefonica in oggetto.
Ti invitiamo pertanto ad inviare alla Casella Postale n. 111, Fiumicino C.A.P. 00054 o alNumero Verde fax 800.000.187, la seguente necessaria documentazione:
• copia della sentenza di separazione che attribuisce espressamente la linea telefonica al coniuge assegnatario della casa o in alternativa
• il benestare al subentro a tuo favore dell’attuale titolare.
...[cut]...
Dove trovo un documento del genere se non sono mai stato sposato e sono titolare unico? me lo invento?
Ovviamente ho atteso che la pratica fibra si chiudesse e poi segnalato l'incogruenza, hanno detto che mi avrebbero richiamato e adesso c'e' una segnalazione aperta, vediamo che succede.
cubamito
23-07-2016, 06:58
Certificato di stato libero,se c'è scritto "celibe" vuol dire che non sei mai stato sposato
Riassunto delle precedenti puntate:
Ciao a tutti
Oggi è venuto il tecnico a casa mia per il passaggio alla Fibra. La linea dovrebbe essere una 100/30 (se non erro, 100 in down sicuro), ma facendo un speedtest col cellulare, in wifi, ma accanto al router, ho ottenuto circa 19Mbps in down e circa 3Mbps in up, con un ping oscillante tra 30 e 60ms circa.
Sono un po' preoccupato, certo rispetto all'ADSL che avevo prima il miglioramento si vede, però mi scoccia non sfruttare tutta la banda promessa. Certo, ho fatto il test in WiFi è vero, ma col cavo non so se posso migliorare di molto (forse più il ping che altro). Sbaglio qualcosa io? Devo aspettare che si assesti la linea? Cosa posso fare?
Grazie
100/20.
Posta i valori del modem.
Secondo me hanno sbagliato e ti hanno attivato il diciamo "nuovo" profilo che danno con la nuova offerta 30/3 col down bloccato a 20. Anche mio cugino 2 settimane fa ha avuto questo problema: faceva il test sia via cavo sia via wifi e non superava 20 in down e 3 in up, entrava nella pagina del modem e come velocità max aveva quella del profilo 30/3.
Chiama e fatti attivare il profilo corretto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Adesso, fermo restando che anche io sono convinto dell'errore del tecnico nell'attivarmi il profilo, questi (credo) siano i valori del modem:
http://i.imgur.com/oFbAhDs.png
http://i.imgur.com/wFouWlx.png
...cosa fare a questo punto?
Grazie a chi risponderà
Come hai stipulato il contratto?
Via telefonica,o via web?
Se dal sito Tim,non vedi appuntamenti fissati,ma vedi la richiesta di Attivazione di Tim Smart Fibra,con scritto "Autoinstallante",sicuramente ti arriverà il kit.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
online, nel pdf dell'ordine ho l'opzione autoinstallate. Attendo mercoledì per conoscere il mio destino :D
totocrista
23-07-2016, 08:41
Riassunto delle precedenti puntate:
Adesso, fermo restando che anche io sono convinto dell'errore del tecnico nell'attivarmi il profilo, questi (credo) siano i valori del modem:
http://i.imgur.com/oFbAhDs.png
http://i.imgur.com/wFouWlx.png
...cosa fare a questo punto?
Grazie a chi risponderà
Hai il profilo 30/3. Contattali e fai sistemare
http://i.imgur.com/FsGQwHh.png
Salve a tutti, neo attivato da tim con la fttc
allego una schermata del modem Tim agganciato alla Vdsl 100/20 con profilo 17a.
Non riesco a capire perché il mio target SNR sia settato a 12db invece che ad un sano 6db. :D
Ho provato ad aprire una segnalazione con Tim, che a dire il vero hanno provato a cambiare alcuni profili, ma non sono riusciti ad abbassare il target. Quando impostano il profilo 17a il target sale a 12db :muro:
:help:
Grazie in anticipo :D
Busone di Higgs
23-07-2016, 09:12
Certificato di stato libero,se c'è scritto "celibe" vuol dire che non sei mai stato sposato
Non credo che sia sufficiente perche' puo' essere ottenuto anche dopo il divorzio.
L'unico documento valido qui e' il contratto telecom dove viene indicato che il contratto e' a mio nome a prescindere del mio stato; pero' inviare loro un contatto che loro stessi mi hanno fatto stipulare....se lo richiedono glielo mando ma sucuramente l'hanno gia'
Poi rischio di incastrarmi in qualche oscura procedura burocratica perche' la via e l'indirizzo civico della mia utenza non esiste piu' da trent'anni in quanto la viabilita' e' stata rifatta, ma quella nuova/attuale non e' censita nel database di telecom quindi devo sempre fare tutto con l'indirizzo di trent'anni fa (e indicare ai tecnici l'indirizzo esatto quando devono venire sul posto).
edit: preciso che secondo telecom il nuovo/attuale indirizzo non e' coperto e secondo KQI si.
Busone di Higgs
23-07-2016, 09:16
online, nel pdf dell'ordine ho l'opzione autoinstallate. Attendo mercoledì per conoscere il mio destino :D
Ricordati di comunicarci cosa succede...
Hai il profilo 30/3. Contattali e fai sistemare
Perfetto, a sto punto sento il mio amico che rientra dalle ferie tra 3gg e vediamo di sistemare, nel frattempo me la tengo così che va comunque bene rispetto a prima ed in ogni caso ho ancora da ripensare tutta la copertura wifi della casa ;) grazie!
ironmark99
23-07-2016, 10:51
http://i.imgur.com/FsGQwHh.png
Salve a tutti, neo attivato da tim con la fttc
allego una schermata del modem Tim agganciato alla Vdsl 100/20 con profilo 17a.
Non riesco a capire perché il mio target SNR sia settato a 12db invece che ad un sano 6db. :D
Ho provato ad aprire una segnalazione con Tim, che a dire il vero hanno provato a cambiare alcuni profili, ma non sono riusciti ad abbassare il target. Quando impostano il profilo 17a il target sale a 12db :muro:
:help:
Grazie in anticipo :D
Non credo tu abbia un profilo col target SNRm settato a 12dB (almeno non in US). I conti sui parametri che mostri non tornerebbero.
Intanto vedo che hai moltissimi FEC, più di 150 al secondo, come se tu avessi un disturbo a radiofrequenza generato da qualche dispositivo sulla tua rete elettrica. Dato che il tuo US va MOLTO bene, direi che il disturbo impatti una delle bande DS, dato che la tua Velocità massima di ricezione non è buona come quella in trasmissione.
Dal valore di Potenza in trasmissione immagino che tu sia più o meno a 300 metri dal cabinet.
In US il target è sicuramente settato a 6dB: vedi un SNRm di 12dB solo perché la tua Velocità massima di trasmissione potrebbe raggiungere addirittura i 36Mbit/s, ossia ben 15Mbit/s superiore al limite di 21Mbit/s stabilito dal profilo. Questa abbondanza di velocità disponibile si trasforma in margine.
In DS c'è effettivamente qualcosa di strano, e lì effettivamente sembra che il SNRm sia settato a 12dB, ma non vorrei che per qualche meccanismo strano il modem si fosse adattato automaticamente a quel valore a causa dei disturbi impulsivi. Purtroppo col tuo modem non è dato sapere se il G.INP sia attivo. Vedo anche un valore di INP di 4, invece del solito 2 mostrato dagli ADB, forse causato dai numerosissimi FEC.
Insomma.... prima di chiamare ancora il 187 e spingerli a pasticciare ulteriormente coi profili, io indagherei sull'impianto elettrico, alla caccia di generatori di disturbi come lampade con dimmer, alimentatori per PC, caricatori per cellulare etc... per vedere se riesci a fare qualcosa per ridurre la quantità di errori sulla tua linea. Spegni e sconnetti dalla rete elettrica tutto lo sconnettibile, e verifica che la fonte di tutti quei disturbi non sia in casa tua. Le limitate prestazioni del tuo DS secondo me non sono a causa di diafonia (altrimenti sarebbe scarso anche l'US) ma da disturbi elettromagnetici.
Verifica anche che il tuo impianto telefonico di casa non abbia rami in parallelo, filtri, prese inutilizzate ancora collegate etc. Trovi moltissime indicazioni in merito qui sul forum, semplicemente cercando il termine "sezionamento". Una così marcata differenza di prestazioni DS e US potrebbe essere anche indice di un impianto telefonico non correttamente sezionato.
Non credo tu abbia un profilo col target SNRm settato a 12dB (almeno non in US). I conti sui parametri che mostri non tornerebbero.
......
come al solito ti devo fare i complimenti iron :D , i tuoi interventi sono ormai fra le poche cose che rendono comunque utile frequentare questo forum, al lordo di tutte le altre sensazioni che ho nel merito ma che tralascio volutamente, non e' tanto o solo i concetti che esprimi ma le modalita che utilizzi che apprezzo particolarmente ...
vincenzomary
23-07-2016, 11:15
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160723/cfffc663d69c9ee3c1c1313115fa17f3.jpg
Peccato non poterla sfruttare tutta, sono con powerline. Da netgear av200 a av500, guadagno quasi 2,1 MB/s su Steam. Con i powerline 1200, potrei guadagnare qualcosa in più? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non credo tu abbia un profilo col target SNRm settato a 12dB (almeno non in US). I conti sui parametri che mostri non tornerebbero.
Intanto vedo che hai moltissimi FEC, più di 150 al secondo, come se tu avessi un disturbo a radiofrequenza generato da qualche dispositivo sulla tua rete elettrica. Dato che il tuo US va MOLTO bene, direi che il disturbo impatti una delle bande DS, dato che la tua Velocità massima di ricezione non è buona come quella in trasmissione.
Dal valore di Potenza in trasmissione immagino che tu sia più o meno a 300 metri dal cabinet.
In US il target è sicuramente settato a 6dB: vedi un SNRm di 12dB solo perché la tua Velocità massima di trasmissione potrebbe raggiungere addirittura i 36Mbit/s, ossia ben 15Mbit/s superiore al limite di 21Mbit/s stabilito dal profilo. Questa abbondanza di velocità disponibile si trasforma in margine.
In DS c'è effettivamente qualcosa di strano, e lì effettivamente sembra che il SNRm sia settato a 12dB, ma non vorrei che per qualche meccanismo strano il modem si fosse adattato automaticamente a quel valore a causa dei disturbi impulsivi. Purtroppo col tuo modem non è dato sapere se il G.INP sia attivo. Vedo anche un valore di INP di 4, invece del solito 2 mostrato dagli ADB, forse causato dai numerosissimi FEC.
Insomma.... prima di chiamare ancora il 187 e spingerli a pasticciare ulteriormente coi profili, io indagherei sull'impianto elettrico, alla caccia di generatori di disturbi come lampade con dimmer, alimentatori per PC, caricatori per cellulare etc... per vedere se riesci a fare qualcosa per ridurre la quantità di errori sulla tua linea. Spegni e sconnetti dalla rete elettrica tutto lo sconnettibile, e verifica che la fonte di tutti quei disturbi non sia in casa tua. Le limitate prestazioni del tuo DS secondo me non sono a causa di diafonia (altrimenti sarebbe scarso anche l'US) ma da disturbi elettromagnetici.
Verifica anche che il tuo impianto telefonico di casa non abbia rami in parallelo, filtri, prese inutilizzate ancora collegate etc. Trovi moltissime indicazioni in merito qui sul forum, semplicemente cercando il termine "sezionamento". Una così marcata differenza di prestazioni DS e US potrebbe essere anche indice di un impianto telefonico non correttamente sezionato.
Grazie :D
Ora Faccio un po di prove a casa !!!!
... commercialmente parlando, però.
...quindi sempre commercialmente parlando.
Ma il tecnico Tim , tabelle alla mano che ho visto con i miei occhi, deve verificare che esistano 15xxx kbps minimo in upload in una tratta da 0 a 100 m.
Tale valore non è dissimile da quella tabella con le soglie verdi e rosse che aveva postato cristoff, il cui valore rosso di soglia in up era 15140 kbps.
Quindi vorrei vedere con quali note il tecnico chiamato per un intervento aperto, riesce a chiudere quel ticket... visto che sotto quel bitrate è considerata linea anomala.
Certo "commercialmente parlando" visto che tu avevi parlato di recesso a costo zero, quindi di roba a livello commerciale alias cosa che senza "clemenza extra" di Tim non può fare nel suo caso.
La linea è anomala e dovrebbero intervenire, questo è certo.
Però nel caso sfortunato (raro ma possibile) che non ci sia una soluzione a lui non è dovuto nulla, il contratto mi spiace ma è rispettato.
Commercialmente parlando se vuole andarsene dovrà pagare 90E (se gli hanno regalato l'attivazione) + 99E, a gratis (se Tim si impunta) non se ne andrà.
Poi probabilmente Tim verrà incontro con una uscita costo zero (o almeno costo più basso) ma presumo sarà una donazione non qualcosa di obbligato per loro.
PS
Poi ovviamente è molto probabile che l'intervento tecnico risolva e migliori la situazione.
(THE REAL) Neo
23-07-2016, 11:28
Beh, magari la tua sola esperienza non può essere generalizzata in questo modo... :rolleyes:
Io credo che la bandwidth di partenza,di 100/20,sia alta solo per garantire i 40/4 minimi,una volta attivate tutte le utenze,stimando la perdita per diafonia.
In qualche anno,la maggior parte delle linee,sarà collegata ai cabinet fibra,le linee tradizionali PSTN saranno pochissime,ed ecco che la banda calerà per tutti...
la gestione con il kit autoinstallante mi sembra abbastanza confusa, il 187 ad ogni chiamata ne dice una diversa e non si sa come comportarsi.
seguendo la pratica via web ogni tanto ho addirittura visto momenti (ore e ore) con "linea cessata" :muro:
insistendo sul 187 tramite twitter sono riuscito a farmi chiamare per fissare un appuntamento con il tecnico sul serio ed in qualche giorno mi è stato attivato il tutto.
Tutto normale,la linea cessata la dava anche a me,e compare nella fase di transizione,tra ADSL e VDSL.
online, nel pdf dell'ordine ho l'opzione autoinstallate. Attendo mercoledì per conoscere il mio destino :D
Allora ti arriverà il modem col corriere.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io credo che la bandwidth di partenza,di 100/20,sia alta solo per garantire i 40/4 minimi,una volta attivate tutte le utenze,stimando la perdita per diafonia.
In qualche anno,la maggior parte delle linee,sarà collegata ai cabinet fibra,le linee tradizionali PSTN saranno pochissime,ed ecco che la banda calerà per tutti...
Che la banda calerà sia per diafonia che per troppi utenti è probabile (stavo per dire sicuro), però la parte diafonia di certo non porterà a 40Mb quelli che inizialmente erano a 100Mb.
Il mio armadio è già pieno.
O meglio era pieno perché questa settimana (dopo 4 mesi di saturazione) qualcuno ha disdetto e Tim ha riaperto la vendibilità (ecco proprio nella settimana in cui è decisa ad iniziare le pratiche di desaturazione degli altri armadi, il mio si de satura da solo ed addio per ora armadio con il 35b).
Va bene comunque nei 4 mesi di armadio pieno sotto i 100-102Mb non sono mai andato (per diafonia).
Anche ipotizzando che con l'armadio a 192 posti (se mai arriverà) da me decollino le attivazioni tra i miei vicini, dubito che andrò mai sotto i 70Mb.
Ovviamente io sono molto vicino per altri mediamente lontano sarà differente (ma la distanza attenua pure la diafonia) però dubito che la media nazionale sarà 40Mb causa solo diafonia
cubamito
23-07-2016, 11:42
Non credo che sia sufficiente perche' puo' essere ottenuto anche dopo il divorzio.
.
Se non sei stato MAI sposato c'è scritto celibe (nubile nel caso delle femminucce)
Se sei stato sposato e hai divorziato ci sono scritte ALTRE cose :)
Forse facendo la richiesta via 187 questi problemi non ci sono, ma non si usufruisce dello sconto di 10 al mese per chi aveva gia' l'adsl illimitata di Tim, che mi sembra sia disponibile solo per gli ordini web (e che arriva sotto forma di rimborso i mesi 8-10-12).
Sicuro?
Io avevo letto per i clienti TIM che non avevano la flat...
Cito da qui (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra):
"La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM, per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa e per i Clienti TIM con linea fissa che non hanno l'ADSL illimitata."
noncapiscountubo
23-07-2016, 12:18
boh, io 22.
al 800001949 mi avevano detto 4 giorni, questo 18 giorni fa tipo :asd:
hai chiamato il 187?
sono 20 giorni che chiamo , anche io ero contento dei 4 giorni promessi dal numero verde.
da allora chiamo quasi tutti giorni, dopo 20 chiamate sia al commerciale che al tecnico pensavo di aver risolto perche un operatore mi ha assegnato appuntamento al 22 luglio ieri, e naturalmente non è venuto nessuno.
uno schifo
sono 20 giorni che chiamo , anche io ero contento dei 4 giorni promessi dal numero verde.
da allora chiamo quasi tutti giorni, dopo 20 chiamate sia al commerciale che al tecnico pensavo di aver risolto perche un operatore mi ha assegnato appuntamento al 22 luglio ieri, e naturalmente non è venuto nessuno.
uno schifo
Avete ricevuto l'SMS di avvenuta "accettazione"?!
In teoria e' da li' che partono i 4gg (lo so che non c'e' scritto da nessuna parte).
Io cmq ho telefonato n volte e fatto un reclamo via FAX, alla fine finalmente ho trovato uno "capace" al 187, che mi ha spiegato la cosa dell'SMS ed altre cose... e mi ha sollecitato la permuta in armadio.
Il giorno dopo mi hanno attivato ed e' pure venuto il tecnico gratuitamente (mi ha telefonato, voleva vedere i valori direttamente lui).
Totale 2 settimane dalla registrazione vocale e 12gg solari dalla chiamata al n.verde
hostwork
23-07-2016, 12:26
Buongiorno, ieri il 22.07.2016 alle ore 8:00 ho fatto richiesta della linea TIM SMART FIBRA (online) ...attualmente ho l'ADSL 2 + da 7MB mi sono fatto passare alla 20MB (sono ancora nel mese di prova)....posso dire che mi sono trovato molto bene). Stamane ho contattato TIM dando i dati di dove abito e loro hanno detto che al momento la FIBRA non c'è....mentre il sito di loro dice che c'è (ora è' in fase di lavorazione)...quindi il mio dubbio è il seguente: se non riescono ad attivare TIM SMART FIBRA cosa succede? Devo chiamare nuovamente per farmi fare un altro contratto?? Rischio qualche penale?
Grazie
Mi scuso in anticipo con i moderatori, se il Topic è nella sezione sbagliata, in caso invito a spostare ed eventualmente cambiare. Grazie
Busone di Higgs
23-07-2016, 13:03
Se non sei stato MAI sposato c'è scritto celibe (nubile nel caso delle femminucce)
Se sei stato sposato e hai divorziato ci sono scritte ALTRE cose :)
Grazie dell'info, il fatto che riporta "altre cose" non l osapevo, nel caso usero' questo.
...e loro hanno detto che al momento la FIBRA non c'è....mentre il sito di loro dice che c'è (ora è' in fase di lavorazione)...quindi il mio dubbio è il seguente: se non riescono ad attivare TIM SMART FIBRA cosa succede? Devo chiamare nuovamente per farmi fare un altro contratto?? Rischio qualche penale?...
Se non c'e'... non c'e'! :D
Chiaramente non ti installano la fibra... non esiste il "se non riescono"... nel senso che: non ci provano nemmeno ;)
Il sito ha un bug, se scorri i post indietro lo trovi scritto! Appena si arriva al dunque, il sistema rimandera' un KO tecnico... e rimarrai nella situazione attuale.
se [U]davvero e' un bug[/I]]
PS: complimenti per lo speedtest!
Io mai visti simili valori al tempo della 20/1 Mbits :)
Busone di Higgs
23-07-2016, 13:15
Sicuro?
Io avevo letto per i clienti TIM che non avevano la flat...
Cito da qui (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra):
"La promozione è valida per i clienti che attivano una nuova linea fissa TIM, per i clienti che provengono da Altri Operatori con linea fissa e per i Clienti TIM con linea fissa che non hanno l'ADSL illimitata."
Avevo trovato due pagine, in sunto, una diceva che i nuovi abbonati compresi quelli gia' Tim che non avevano l'adsl illimitata, avrebbero pagato 19.90 il primo anno, l'altra invece includeva coloro che avevano gia' l'adsl illimitata e prevedeva 10 euro di sconto sotto forma di rimborsati in tre tranche, che alla fine e' equivalente a pagare 29.90 il primo anno, ho linkato la pagina per sicurezza ma non e' piu' valida e non ho pensato di salvarla su disco.
Mi sa che che non e' piu' disponibile, ma sul mio ordine c'e' (incluso il servizio autoinstallante, dove poi pero' e' venuto il tecnico).
Edit, quel mio amico che ha dovuto rifare l'ordine da capo per via dell'annullamento errato, mi aveva riferito che tale offerta era sparita venerdi' scorso a mezzanotte e ricomparsa lunedi' mattina dopo la stessa ora, quindi meglio verificare dopodomani.
The Dragonite
23-07-2016, 13:16
Buongiorno, ieri il 22.07.2016 alle ore 8:00 ho fatto richiesta della linea TIM SMART FIBRA (online) ...attualmente ho l'ADSL 2 + da 7MB mi sono fatto passare alla 20MB (sono ancora nel mese di prova)....posso dire che mi sono trovato molto bene). Stamane ho contattato TIM dando i dati di dove abito e loro hanno detto che al momento la FIBRA non c'è....mentre il sito di loro dice che c'è (ora è' in fase di lavorazione)...quindi il mio dubbio è il seguente: se non riescono ad attivare TIM SMART FIBRA cosa succede? Devo chiamare nuovamente per farmi fare un altro contratto?? Rischio qualche penale?
Ecco, stessa cosa a me, da ieri risulto coperto sul sito TIM, su Lido no. L'unica differenza è che il mio armadio è pianificato per agosto, quindi in realtà un minimissimo di senso potrebbe avercelo..
Non ho ancora avuto modo di sentire il 187 per controllare se effettivamente a loro risulto coperto o meno, la pratica risulta in lavorazione sul My TIM, vediamo che succede, purtroppo ho letto dopo aver fatto l'ordine del ""bug"" del sito -__-".
Busone di Higgs
23-07-2016, 13:24
La torretta a 3 spazi alimenta anche 2 armadi?
Chiedo questo perchè alcune torrette sono a 4 scomparti..e non ho mai capito la logica.
Finora ne ho viste 3 a 4 scomparti e sempre nei pressi di armadi vicini;
pero' e' anche vero che nella strada centralissima hanno nascosto il contatore da qualche parte, e vista la dimensione del lavoro potrebbe essere stato interrato; l'armadio era ben occultato tramite siepi dietro altre siepi. (http://i.imgur.com/nZtKX3F.jpg)
Ecco, stessa cosa a me, da ieri risulto coperto sul sito TIM, su Lido no. L'unica differenza è che il mio armadio è pianificato per agosto, quindi in realtà un minimissimo di senso potrebbe avercelo..
Non ho ancora avuto modo di sentire il 187 per controllare se effettivamente a loro risulto coperto o meno, la pratica risulta in lavorazione sul My TIM, vediamo che succede, purtroppo ho letto dopo aver fatto l'ordine del ""bug"" del sito -__-".
Il sito e' buggatissimo :asd:
Io risulto coperto sul sito, sul lido risulto coperto SOLO su base indirizzo, se inserisco un numero telecom del vicino di casa risulta non attivabile :asd: Mha.
Comunque volevo chiedere, i nuovi cabinet per i contatori enel:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg
Avendo 3 scomparti significa che metteranno 3 cabinet (compreso quello tim)?
Perche vista l'offerta di tim (pessima) per la vdsl aspetterei fastweb o vodafone..
ironmark99
23-07-2016, 14:45
Io credo che la bandwidth di partenza,di 100/20,sia alta solo per garantire i 40/4 minimi,una volta attivate tutte le utenze,stimando la perdita per diafonia.
Non mi è chiaro questo ragionamento... Il 100/20 (o 50/10 o 30/3 che sia) è solo un limite di velocità (come dicevo qualche post fa) e non influenza minimamente le prestazioni ottenibili dal collegamento. Non è che aumentando i limiti di velocità si riesca a spremere qualche bit/s in più ai collegamenti presenti e/o futuri. In qualsiasi momento chiunque abbia un ottenibile di 40/4 lo avrebbe comunque con qualsiasi profilo di rate gli fosse applicato, dunque non può esistere correlazione tra i profili oggi venduti e il tentativo di garantire in futuro un qualsiasi minimo.
In qualche anno,la maggior parte delle linee,sarà collegata ai cabinet fibra,le linee tradizionali PSTN saranno pochissime,ed ecco che la banda calerà per tutti...
Quando un servizio è potenzialmente utilizzato da milioni di utenti, non si può che affrontarne lo studio in modo statistico. Il risultato in questi casi non è mai un "singolo numero", ma è sempre un grafico delle probabilità che un certo evento accada. Poiché ho personalmente partecipato allo studio degli impatti della diafonia e degli impianti sui sistemi xDSL, sia in fase teorica che in quella di simulazione e prove di laboratorio e in campo, posso dire con sufficiente sicurezza che esiste lo 0% di probabilità che, quando fossimo tutti in FTTCab, potremmo andare tutti a 100/20 :D :D :D . Ovviamente la percentuale cresce man mano che l'aspettativa di bitrate ottenibile minimo diminuisce.
Il fatto che la banda minima garantita, oggi offerta, sia 40/4 fornisce già un indizio sul fatto che gli studi statistici (col servizio dispiegato al suo massimo numero di clienti potenziali) dicono che almeno un 95% di quei clienti protranno avere almeno quell'ottenibile.
Ma è anche vero che una percentuale minore di clienti potrà avere un ottenibile superiore, secondo una ben precisa curva. E probabilisticamente ci sarà una (seppur piccola) percentuale di clienti che potrà comunque avere 100/20 (presumibilmente tra il 5 e il 10%). Quindi non è sufficiente e corretto dire "solo" che la banda calerà per tutti. Si può solo dire che a partire dalla situazione attuale la banda calerà per pochissimi (tipo il 5-10%) di quasi nulla, e per altrattanti pochissimi (uno sfortunato altro probabile 5%) di molto, forse addirittura sotto il 40/4.
E che probabilisticamente, trattandosi di una curva gaussiana (distribuzione normale), un 67% di noi si attesterà ad un valore di ottenibile medio + o - 1sigma, tra i 60 e gli 80Mbit/s DS. Ovviamente sempre parlando dei profili attuali senza vectoring e senza l'introduzione del 35b. E ovviamente sempre parlando con tutta la approssimazione e al meglio della mia conoscenza del caso.
EliGabriRock44
23-07-2016, 14:46
Il sito e' buggatissimo :asd:
Io risulto coperto sul sito, sul lido risulto coperto SOLO su base indirizzo, se inserisco un numero telecom del vicino di casa risulta non attivabile :asd: Mha.
Comunque volevo chiedere, i nuovi cabinet per i contatori enel:
Avendo 3 scomparti significa che metteranno 3 cabinet (compreso quello tim)?
Perche vista l'offerta di tim (pessima) per la vdsl aspetterei fastweb o vodafone..
No, é solo fatto così.
Dove abiti?
papillon56
23-07-2016, 14:46
Avendo 3 scomparti significa che metteranno 3 cabinet (compreso quello tim)?
Perche vista l'offerta di tim (pessima) per la vdsl aspetterei fastweb o vodafone..
In quanto a fastweb.. fossi in te prima di metterci il pensiero andrei a leggere un po di pagine del loro forum di assistenza...:D :eek:
totocrista
23-07-2016, 15:14
In quanto a fastweb.. fossi in te prima di metterci il pensiero andrei a leggere un po di pagine del loro forum di assistenza...:D :eek:
A cosa ti riferisci?
Tutti mi dicevano sta cosa, ma ora che ho Fastweb fttc da più di un anno posso dire che basta contattarli su twitter e sono competenti.
Oltretutto sfido a trovare una 100/30 al prezzo che riesci a contrattare con Fastweb. 25 euro per la jet allo stato attuale.
Infatti, oltretutto in adsl fw mi trovo abbastanza bene.
Alla fin fine si sceglie il meno peggio, ma tim li ho trovati i meno chiari col cliente e per giunta i piu cari. Mi fa gola la "fibra" ma rientrare in telecom dopo 15 anni di liberta' mi fa venire male :asd:
@EliGabriRock44: abito a Porcia provincia di Pordenone
Roberto9793
23-07-2016, 15:56
Salve, sono nuovo di questo thread,
volevo chiedere se qualcuno sa dirmi come sono i miei parametri
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18672
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59741
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 6.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.6
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18672
Velocità in ricezione (Kbps): 58999
Up time: 148
Total FEC Errors: 583
Total CRC Errors: 0
Ho una cabina telecom vicino casa, ma ha detta del tecnico sono agganciato ad un'altro armadio che dista circa 500-700 metri
Per alcuni mesi agganciavo la portante a 69000 Kbps, ora e scesa di molto :cry:
Spesso spengo e riaccendo il modem, nella speranza di rivedere i miei vecchi valori
uppettino :( :(
marco2bb2
23-07-2016, 16:15
PS: complimenti per lo speedtest!
Io mai visti simili valori al tempo della 20/1 Mbits :)
Io arrivo a 18 :-)
se [U]davvero e' un bug[/I]]
Questa storia della verifica copertura, non è che hanno messo tutto verde sui paesi in copertura per sondare il terreno e capire quale onu fare per prima ? O qualcosa del genere tipo per sondare il mercato in quel paese che stanno coprendo?
era quello che sottintendevo prima... cioe' che ci sia comunque un "motivo" alla base. Quello del "sondaggio/non sondaggio ufficiale"...
...Ci potrebbe anche stare...
Io arrivo a 18 :-)
Soprattutto l'Up mi impressionava, mai andato oltre 0,7 se ben ricordo.
Down 16 con portante agganciata a 18 (se andava bene)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche informazione sui lavori di predisposizione della FTTC
La centrale a cui sono collegato dovrebbe essere identificata come "FIREITAX" e cercando tra i vari fogli xls della telecom non c'è ancora traccia (né tra quelle attive né tra quelle in pianificazione). In questi giorni però sono stati fatti degli scavi intorno all'armadio vicino a casa mia (hanno portato deii tubi corrugati fino all'armadio e predisposto il collegamento con la centralina elettrica dell'illuminazione pubblica, installando vicino all'armadio uno "scatolotto" per la corrente). L'armadio è già di quelli con il tettuccio rosso, ma sopra manca il DSLAM
Quanto tempo ci vorrà ancora prima di poter attivare la fibra?
Poi una curiosità: è possibile che a quell'armadio sia collegata tutta la mia zona (una decina di condomini per un totale di circa 150 appartamenti)?
Infine un ultimo dubbio: cercando sui vari siti (ovus, kqi) due numeri di telefono diversi (il mio e quello di un conoscente che abita in un'altra zona del paese) risultiamo entrambi sulla stessa centrale ma dal sito telecom e anche kqi lui risulta già coperto dalla fibra mentre io no. Come è possibile se la centrale negli xls non risulta tra quelle attive?
Grazie
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche informazione sui lavori di predisposizione della FTTC
La centrale a cui sono collegato dovrebbe essere identificata come "FIREITAX" e cercando tra i vari fogli xls della telecom non c'è ancora traccia (né tra quelle attive né tra quelle in pianificazione). In questi giorni però sono stati fatti degli scavi intorno all'armadio vicino a casa mia (hanno portato deii tubi corrugati fino all'armadio e predisposto il collegamento con la centralina elettrica dell'illuminazione pubblica, installando vicino all'armadio uno "scatolotto" per la corrente). L'armadio è già di quelli con il tettuccio rosso, ma sopra manca il DSLAM
Quanto tempo ci vorrà ancora prima di poter attivare la fibra?
Poi una curiosità: è possibile che a quell'armadio sia collegata tutta la mia zona (una decina di condomini per un totale di circa 150 appartamenti)?
Infine un ultimo dubbio: cercando sui vari siti (ovus, kqi) due numeri di telefono diversi (il mio e quello di un conoscente che abita in un'altra zona del paese) risultiamo entrambi sulla stessa centrale ma dal sito telecom lui risulta già coperto dalla fibra mentre io no. Come è possibile se la centrale negli xls non risulta tra quelle attive?
Grazie
Hai controllato bene nei file excel? Anche tra le scritte rosse e verdi?
Per l'attivazione della fibra non si conosce la tempistica, i lavori proseguono, ma puo darsi che la centrale appaia in pianificazione a breve.
Busone di Higgs
23-07-2016, 16:47
uppettino :( :(
E' frequente che un armadio colleghi le utenze in una sola direzione mentre anche solo un metro prima le case sono collegate all'armadio precedente, specie nelle zone molto urbanizzate; per le adsl normali e' un vantaggio perche' la distanza dalla centrale e' sempre la minima possibile.
Se quella e' la distanza i tuoi dati sono regolari, e probabilmente ci sono anche altre utenze che causano un po' di diafonia.
salve ragazzi, ho fastweb joy ( solo dati ) con router di mia proprietà, e sto per passare a tim fibra. Sapete dirmi se mi conviene comunque inviare disdetta a fastweb? O ci pensa telecom?
Raga io ho una presa tripolare e ho attivato la fibra basta il filtro adsl che ho adesso o devo cambiare qualcosa? io ho questo in pratica http://imgur.com/a/5Ax46
Inoltre non ho mai avuto adsl e ho collegato tutto e mi hanno detto che entro 4 giorni attivano fibra sono davvero cosi rapidi? Ero gia cliente tim ma solo telefono.
Dark_Lord
23-07-2016, 17:08
Raga io ho una presa tripolare e ho attivato la fibra basta il filtro adsl che ho adesso o devo cambiare qualcosa? io ho questo in pratica http://imgur.com/a/5Ax46
Inoltre non ho mai avuto adsl e ho collegato tutto e mi hanno detto che entro 4 giorni attivano fibra sono davvero cosi rapidi? Ero gia cliente tim ma solo telefono.
meglio sarebbe un normale adattatore tripolare-->rj11, in vdsl non servono filtri, le chiamate sono in voip e i telefoni li devi collegare al modem
per i 4 giorni, considera che avevo chiamato il 1949 e i loro famosi 4 giorni attualmente sono oltre 20 :asd:
papillon56
23-07-2016, 17:20
salve ragazzi, ho fastweb joy ( solo dati ) con router di mia proprietà, e sto per passare a tim fibra. Sapete dirmi se mi conviene comunque inviare disdetta a fastweb? O ci pensa telecom?
Devi dare disdetta via R.R.R
meglio sarebbe un normale adattatore tripolare-->rj11, in vdsl non servono filtri, le chiamate sono in voip e i telefoni li devi collegare al modem
per i 4 giorni, considera che avevo chiamato il 1949 e i loro famosi 4 giorni attualmente sono oltre 20 :asd:
Puoi farmi vedere di preciso che adattatore è? Cosi da compralo anche in privato con un link
Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
totocrista
23-07-2016, 17:43
salve ragazzi, ho fastweb joy ( solo dati ) con router di mia proprietà, e sto per passare a tim fibra. Sapete dirmi se mi conviene comunque inviare disdetta a fastweb? O ci pensa telecom?
Non ci pensa Telecom. Perché non si può migrare da joy a tim.
hostwork
23-07-2016, 17:47
Ecco questa è la risposta che mi ha scritto TIM:
Ciao, da sistemi la tua pratica risulta inserita correttamente, l’attivazione si svolgerà entro 20 giorni lavorativi. Restiamo a tua disposizione #TIMfisso. Buona serata da TIM.
Speriamo bene...
https://s32.postimg.org/419qwmvdd/image.jpg (https://postimg.org/image/419qwmvdd/)
Questa è stata la massima
Puoi farmi vedere di preciso che adattatore è? Cosi da compralo anche in privato con un link
Inviato dal mio m1 metal utilizzando Tapatalk
Basta anche un cavo tripolare->RJ11, anche se sarebbe preferibile cambiare la presa in RJ11 direttamente. L'adattatore sarebbe questo (http://media.anteipaolucci.it/1482-5287-large/adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.jpg)
Il cavo che intendo io è quello con cui ora hai attaccato il telefono
Cristian95
23-07-2016, 17:58
Ragazzi ma si è capito se l opzione smart superfibra fino a 100 mega è inclusa per sempre, o se dopo 1 anno passa a 10 euro al mese?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
hostwork
23-07-2016, 18:12
Ragazzi ma si è capito se l opzione smart superfibra fino a 100 mega è inclusa per sempre, o se dopo 1 anno passa a 10 euro al mese?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Questa è l'email che mi hanno mandato:
RIEPILOGO COSTI TIM
TIM SMART FIBRA
Costo di abbonamento mensile 29,90 €
per un anno 19,90 €
Contributo di attivazione offerta 98,00 €
Gratis
SERVIZIO AUTOINSTALLANTE
Contributo una tantum 24,00 €
per 24 mesi 1,00 €
FIBRA
Costo di abbonamento mensile 10,00 €
TOTALE COSTI MENSILI
29,90 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM
1
(THE REAL) Neo
23-07-2016, 20:51
Non mi è chiaro questo ragionamento... Il 100/20 (o 50/10 o 30/3 che sia) è solo un limite di velocità (come dicevo qualche post fa) e non influenza minimamente le prestazioni ottenibili dal collegamento. Non è che aumentando i limiti di velocità si riesca a spremere qualche bit/s in più ai collegamenti presenti e/o futuri. In qualsiasi momento chiunque abbia un ottenibile di 40/4 lo avrebbe comunque con qualsiasi profilo di rate gli fosse applicato, dunque non può esistere correlazione tra i profili oggi venduti e il tentativo di garantire in futuro un qualsiasi minimo.
Quando un servizio è potenzialmente utilizzato da milioni di utenti, non si può che affrontarne lo studio in modo statistico. Il risultato in questi casi non è mai un "singolo numero", ma è sempre un grafico delle probabilità che un certo evento accada. Poiché ho personalmente partecipato allo studio degli impatti della diafonia e degli impianti sui sistemi xDSL, sia in fase teorica che in quella di simulazione e prove di laboratorio e in campo, posso dire con sufficiente sicurezza che esiste lo 0% di probabilità che, quando fossimo tutti in FTTCab, potremmo andare tutti a 100/20 :D :D :D . Ovviamente la percentuale cresce man mano che l'aspettativa di bitrate ottenibile minimo diminuisce.
Il fatto che la banda minima garantita, oggi offerta, sia 40/4 fornisce già un indizio sul fatto che gli studi statistici (col servizio dispiegato al suo massimo numero di clienti potenziali) dicono che almeno un 95% di quei clienti protranno avere almeno quell'ottenibile.
Ma è anche vero che una percentuale minore di clienti potrà avere un ottenibile superiore, secondo una ben precisa curva. E probabilisticamente ci sarà una (seppur piccola) percentuale di clienti che potrà comunque avere 100/20 (presumibilmente tra il 5 e il 10%). Quindi non è sufficiente e corretto dire "solo" che la banda calerà per tutti. Si può solo dire che a partire dalla situazione attuale la banda calerà per pochissimi (tipo il 5-10%) di quasi nulla, e per altrattanti pochissimi (uno sfortunato altro probabile 5%) di molto, forse addirittura sotto il 40/4.
E che probabilisticamente, trattandosi di una curva gaussiana (distribuzione normale), un 67% di noi si attesterà ad un valore di ottenibile medio + o - 1sigma, tra i 60 e gli 80Mbit/s DS. Ovviamente sempre parlando dei profili attuali senza vectoring e senza l'introduzione del 35b. E ovviamente sempre parlando con tutta la approssimazione e al meglio della mia conoscenza del caso.
Ottima spiegazione!
Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma si è capito se l opzione smart superfibra fino a 100 mega è inclusa per sempre, o se dopo 1 anno passa a 10 euro al mese?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se magari leggi sul sito dice "SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 31 luglio"
Che dite ? Tento la richiesta ?
Tanto male non fa, tenta la richiesta e spera in bene
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
brunodubai
23-07-2016, 23:30
Da giovedi scorso magicamente la mia via che era coperta dalla fibra solo per metà numerazione si è completata , e sul sito TIM ho potuto fare la richiesta per la FIBRA . Il fatto strano è che l'armadio di zona a cui è collegata l'ADSL non risulta ne attivo ne pianificato ,dai vari files EXCEL . Cosa capiterà a questo punto ?
Grazie
Da giovedi scorso magicamente la mia via che era coperta dalla fibra solo per metà numerazione si è completata , e sul sito TIM ho potuto fare la richiesta per la FIBRA . Il fatto strano è che l'armadio di zona a cui è collegata l'ADSL non risulta ne attivo ne pianificato ,dai vari files EXCEL . Cosa capiterà a questo punto ?
Grazie
il sito Tim è buggato. hai verificato da lido? se non fosse attivo avrai un ko commerciale
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Cristian95
24-07-2016, 00:38
Se magari leggi sul sito dice "SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 31 luglio"
Tanto male non fa, tenta la richiesta e spera in bene
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Eh ho letto ma quando vado a fare la richiesta e mi chiede di mettere la spunta sta scritto gratis per 1 anno, per questo ho domandato.....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eh ho letto ma quando vado a fare la richiesta e mi chiede di mettere la spunta sta scritto gratis per 1 anno, per questo ho domandato.....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Per sicurezza personale fai screenshot della pagina dove si indica la gratuità, screenshot del "gratis per un anno" e screenshot del numero ordine, tutto con ovviamente visibile la data attuale
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Eh ho letto ma quando vado a fare la richiesta e mi chiede di mettere la spunta sta scritto gratis per 1 anno, per questo ho domandato.....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
guarda, anche io ho fatto sottoscrizione il 22 luglio, e ricordavo anche io questo fatto della spunta "superfibra". Ma adesso provando a fare una sottoscrizione falsa, mi esce questo, sarà che dopo un anno ci viene ridotta la banda? Mi hai fatto venire il dubbio, perchè io pensavo che questi 10 euro fossero del canone che il primo anno è gratis in effetti!
http://i65.tinypic.com/1zwy9hd.jpg
totocrista
24-07-2016, 06:41
No potrebbe significare che pagheresti 10 euro in più.
chemtrails
24-07-2016, 07:09
Ciao..vi spiego un attimo la situazione..in data 8/07 faccio la richiesta per la fibra sul sito tim.it avendo ancora attivo l'abbonamento a Tiscali per la sola ADSL che però scadeva il 13 giugno(fatta disdetta a giugno); la parte voce c'è l'ho ancora. On Tim. Il 15 mi arriva via mail l'appuntamento con il tecnico per il 20 luglio, ma il tecnico non si presenta, così chiamo il 187 e magicamente scopro che avevano annullato l'offerta per "inconsistenza" sulla linea. Così adesso al 187 dicono di annullare la richiesta per farne un'altra e mi chiedevo quanto tempo ci volesse per far decadere la benedetta domanda che avevo fatto l' 8. In più in questi giorni mi chiama ogni 48 una signorina del 187 che mi aggiorna della situazione e mi vuole rifare la richiesta per telefono ma io sono abbastanza diffidente ad accettare un contratto per telefono..avete qualche consiglio?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
24-07-2016, 09:25
Non so dove chiedere,
Ho staccato la spina della presa relativa alle casse edifier, dalla ciabatta. Il powerline misura speedtest quasi 89 in download.
Ora mi chiedo, se faccio collegare alla presa di corrente, altri due cavi, creo un'ulteriore presa, su cui attaccare solo il powerline, avrò "staccato" il resto, e non dovrebbero interferire più, o no?
Update, ho attaccato la spina delle casse, sulla presa passante del powerline, da steam scarico a 10,9MB/s. Meglio di così non si può.
Qualcuno sa aiutarmi ? non so piu che pesci prendere, se non cambiare operatore
la linea, quando prende l'IP pubblico "fortunato" va alla grande verso l'estero, quando invece becca l'Ip "sfigato" a livello di routing ha le latenze doppie.
Ho capito che è cosi e mi sta pure bene, tuttavia non capisco perchè il mio modem cambi l'IP pubblico ogni 2 giorni circa, senza che io lo tocchi.
In poche parole per godere della mia connessione al massimo sono costretto ogni 2 gg circa a perdere mezz'ora di riavvii per beccare l'IP giusto..
help?
Busone di Higgs
24-07-2016, 09:37
.....Così adesso al 187 dicono di annullare la richiesta per farne un'altra e mi chiedevo quanto tempo ci volesse per far decadere la benedetta domanda che avevo fatto l' 8.......
So di una richiestra fibra del 5 luglio incastrata per altri motivi, e di cui e' stato richiesto l'annullamento il 14 luglio, poi il 19 la lnea era libera da pratiche e ha potuto richiede la fibra da capo, pratica accettata il 22 e in attesa di appuntamento con il tecnico come succede da queste parti, o del servizio autoinstallante come imposto all'atto della richiesta.
Busone di Higgs
24-07-2016, 09:44
In poche parole per godere della mia connessione al massimo sono costretto ogni 2 gg circa a perdere mezz'ora di riavvii per beccare l'IP giusto..
Prova nella pagina del modem a disattivare e riattivare la connessione automatica, dovresti cambiare l'ip in pochi istanti.
Io ho un router in cascata fatto con una debian 8 su lamobo R1, il tempo necessario a cambiare l'ip e' di 3 secondi ma ho visto che si puo' scendere a 1 secondo.
Prova nella pagina del modem a disattivare e riattivare la connessione automatica, dovresti cambiare l'ip in pochi istanti.
Io ho un router in cascata fatto con una debian 8 su lamobo R1, il tempo necessario a cambiare l'ip e' di 3 secondi ma ho visto che si puo' scendere a 1 secondo.
ma mi confermi che è normale il cambio di IP a router acceso ogni 2 gg circa ?
Roberto9793
24-07-2016, 10:38
E' frequente che un armadio colleghi le utenze in una sola direzione mentre anche solo un metro prima le case sono collegate all'armadio precedente, specie nelle zone molto urbanizzate; per le adsl normali e' un vantaggio perche' la distanza dalla centrale e' sempre la minima possibile.
Se quella e' la distanza i tuoi dati sono regolari, e probabilmente ci sono anche altre utenze che causano un po' di diafonia.
Ti ringrazio per la risposta, ma la cosa strana che se nell'armadio ci sono 100/20
Ed io tra diafonia e lunga distanza stavo a circa 69/19, ora circa 59/19
Perché la banda upload non soffre ne di distanza e ne diafonia?
La banda upload la becco quasi al 100% perdo pochissimo :confused:
BIGGlive360
24-07-2016, 10:38
No potrebbe significare che pagheresti 10 euro in più.
ma poi perchè 10€ se qui> https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-superfibra dice che costa 5€ al mese?
mille servizi, mille prezzi, mille offerte. tutto per confondere il cliente... o forse loro sono più confusi di noi...
hostwork
24-07-2016, 10:46
Probabilmente devono fare budget... :-(
Ragazzi ma si è capito se l opzione smart superfibra fino a 100 mega è inclusa per sempre, o se dopo 1 anno passa a 10 euro al mese?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fammi sapere, se magari riesci a parlare con il 187
ma poi perchè 10€ se qui> https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-superfibra dice che costa 5€ al mese?
mille servizi, mille prezzi, mille offerte. tutto per confondere il cliente... o forse loro sono più confusi di noi...
E' uno dei motivi per cui io non faro mai la loro "fibra", anche se sono gli unici che arrivano da me :asd:
Troppo confusionari, alla fine guardando le tabelle della trasparenza tariffaria hai un'idea migliore ma il sito resta comunque fatto a posta per non farti capire una cippa :asd:
E' uno dei motivi per cui io non faro mai la loro "fibra", anche se sono gli unici che arrivano da me :asd:
Troppo confusionari, alla fine guardando le tabelle della trasparenza tariffaria hai un'idea migliore ma il sito resta comunque fatto a posta per non farti capire una cippa :asd:
Box 2 - Condizioni economiche delle opzioni e promozioni tariffarie per le componenti non schematizzabili secondo le precedenti sezioni b) e c)
(Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa)
- L'Opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA è attivabile solo sull'offerta "TIM SMART" con già attiva (o attivando contestualmente) almeno l'Opzione Base FIBRA.
L'abbonamento mensile di SUPERFIBRA è in promozione GRATIS invece di 5€/mese (Promozione valida fino al 31/07/2016) ed è aggiuntivo rispetto a quello
di TIM SMART FIBRA con o senza altre Opzioni Base o Aggiuntive attive.
Ti ricordiamo che hai la facoltà di cessare l'Opzione SUPERFIBRA in qualsiasi momento senza la corresponsione degli eventuali sconti usufruiti.
Se sull'offerta TIM SMART su cui hai attivato l'Opzione SUPERFIBRA cessi l'Opzione Base FIBRA (mantenendo o attivando almeno un'altra Opzione Base CASA e/o MOBILE), anche
l'Opzione SUPERFIBRA sarà automaticamente cessata.
Secondo me è gratuito per sempre... Poi nn so
vincenzomary
24-07-2016, 12:42
Box 2 - Condizioni economiche delle opzioni e promozioni tariffarie per le componenti non schematizzabili secondo le precedenti sezioni b) e c)
(Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa)
- L'Opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA è attivabile solo sull'offerta "TIM SMART" con già attiva (o attivando contestualmente) almeno l'Opzione Base FIBRA.
L'abbonamento mensile di SUPERFIBRA è in promozione GRATIS invece di 5€/mese (Promozione valida fino al 31/07/2016) ed è aggiuntivo rispetto a quello
di TIM SMART FIBRA con o senza altre Opzioni Base o Aggiuntive attive.
Ti ricordiamo che hai la facoltà di cessare l'Opzione SUPERFIBRA in qualsiasi momento senza la corresponsione degli eventuali sconti usufruiti.
Se sull'offerta TIM SMART su cui hai attivato l'Opzione SUPERFIBRA cessi l'Opzione Base FIBRA (mantenendo o attivando almeno un'altra Opzione Base CASA e/o MOBILE), anche
l'Opzione SUPERFIBRA sarà automaticamente cessata.
Secondo me è gratuito per sempre... Poi nn so
Quanto dovrò pagare io con Smart casa, super fibra, e telefonate, 49,90?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Box 2 - Condizioni economiche delle opzioni e promozioni tariffarie per le componenti non schematizzabili secondo le precedenti sezioni b) e c)
(Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa)
- L'Opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA è attivabile solo sull'offerta "TIM SMART" con già attiva (o attivando contestualmente) almeno l'Opzione Base FIBRA.
L'abbonamento mensile di SUPERFIBRA è in promozione GRATIS invece di 5€/mese (Promozione valida fino al 31/07/2016) ed è aggiuntivo rispetto a quello
di TIM SMART FIBRA con o senza altre Opzioni Base o Aggiuntive attive.
Ti ricordiamo che hai la facoltà di cessare l'Opzione SUPERFIBRA in qualsiasi momento senza la corresponsione degli eventuali sconti usufruiti.
Se sull'offerta TIM SMART su cui hai attivato l'Opzione SUPERFIBRA cessi l'Opzione Base FIBRA (mantenendo o attivando almeno un'altra Opzione Base CASA e/o MOBILE), anche
l'Opzione SUPERFIBRA sarà automaticamente cessata.
Secondo me è gratuito per sempre... Poi nn so
Si, certamente, se rientri nella promozione dovrebbe restare gratuita.
E' proprio il modo con cui descrivono le offerte che non mi va giu'...quel sito trasuda disonesta' :asd: Non che gli altri siano tanto meglio, ma per esempio infostrada li ho trovati un pelo piu' chiari nelle loro offerte, peraltro molto piu limitate...
Senza fare polemica eh, e' solo una mia opinione :)
@vincenzomary: parrebbe di si, dopo 3 mesi 39,90 e dopo un anno 49,90...non ho ben capito :asd:
tocca chiamare l'avvocato per fare un contratto con questi :asd:
La promozione “PROVA GRATUITA SMART FIBRA” è attivabile da tutti i clienti che hanno attivato l’offerta TIM SMART CASA o TIM SMART MOBILE o TIM SMART CASA+MOBILE con Internet fino a 20 Mega in tecnologia Fibra entro il 31/07/2016.
Consiste nell’attivazione GRATUITA, anziché 10€/mese, delle opzioni SMART FIBRA con SUPERFIBRA per provare l’ultravelocità della Fibra fino a 100 Mega in download e 20 Mega in Upload per 3 mesi (collegamento in Fibra FTTCab/E)
Al termine dei 3 mesi di prova gratuita della Fibra di TIM, le opzioni verranno cessate automaticamente e verrai riportato sul profilo iniziale con Internet fino a 20 Mega senza alcun costo aggiuntivo
Se al termine dei 3 mesi vorrai continuare a navigare con l’ultravelocità della Fibra potrai confermarci, in qualsiasi momento successivo all’attivazione della prova gratuita, di voler mantenere attive le opzioni suddette, direttamente dall’area clienti MyTIM Fisso di questo sito oppure chiamando il numero verde 800.001.949 o il 187 dalla tua linea fissa su cui è attiva la prova gratuita della Fibra. In questo modo al termine dei 3 mesi continuerai a navigare fino a 100 Mega al costo di 10 €/mese, costo previsto per le opzioni SMART FIBRA con SUPERFIBRA.
La promozione “PROVA GRATUITA SMART FIBRA” può essere attivata e usufruita una sola volta sulle linea fissa e non può essere riproposta o rinnovata.
Busone di Higgs
24-07-2016, 15:23
ma mi confermi che è normale il cambio di IP a router acceso ogni 2 gg circa ?
non lo e', ma sulla motivazione per cui accada......
Ho il demone pppd in modalita' debug nel caso un giorno dovesse accadere.
vincenzomary
24-07-2016, 15:27
non lo e', ma sulla motivazione per cui accada......
Ho il demone pppd in modalita' debug nel caso un giorno dovesse accadere.
Quello di ironmark? In modalità debug, cosa vuol dire? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Robertof_
24-07-2016, 15:29
ma mi confermi che è normale il cambio di IP a router acceso ogni 2 gg circa ?
No, non è normale, ma sei sicuro che non fai scattare il periodo di inattività del modem? Dopo un certo numero di minuti senza attività di rete il modem fa decadere la sessione PPP in modo da risparmiare un indirizzo IP pubblico. Potrebbe essere il tuo caso.
Busone di Higgs
24-07-2016, 15:32
Perché la banda upload non soffre ne di distanza e ne diafonia? La banda upload la becco quasi al 100% perdo pochissimo :confused:
L'argomento era gia' stato discusso ma non ho idea di dove siano i post esatti, brevemente:
Lo spettro della vdsl va da 2.2mhz a 17mhz ed e' stat suddiviso in piu' bande alternate us-ds-us-ds-us-ds-ds etc, purtroppo la mappa esatta non la ricordo.
La parte del downstream e' molto ampia e raggiunge le frequenze piu' alte quindi e' la prima a risentirne; peggiore e' la situazione e piu' pezzi di ds divengono inutilizzabili, ed eventualmente ad un certo punto si arrivera' a intaccare anche il pezzo piu' alto upstream riducendo anche l'upload, ma mi pare che nel tuo caso sia ancora successo.
Ecco le mie statistiche di linea. Secondo il gold modem del tecnico che mi ha installato la linea disto esattamente 1000 metri dell'ONU. Il doppino che raggiunge la mia casa è lo stesso usato per la linea ISDN che avevo in precedenza, senza derivazioni in casa o fusibili vari. Faccio parte quindi di quel 5% che non raggiugerà mai i valori minimi di 40/4 Mbit.
Peccato.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1470
Velocità massima di ricezione (Kbps): 28627
SNR Upstream (dB): 6.7
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 8.8
Attenuazione Downstream (dB): 21.8
Potenza in trasmissione (dB): 2.1
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 355
Total SES (Severely Errored Secs): 149
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 1470
Velocità in ricezione (Kbps): 28169
Up time: 168341
Total FEC Errors: 55486209
Total CRC Errors: 1950
Busone di Higgs
24-07-2016, 16:15
Quello di ironmark? In modalità debug, cosa vuol dire? Grazie
come dicevo sopra, non sto usando un software router tipo openwrt ma una debian8 in modo di modo di avere a disposizione tutti quegli strumeti che ti da linux, fra cui i vari amuled, transmission, rtl_tcp, java, mysql, tinyboard e mediawiki, usando come piattaforma hardware un lamobo r1 (http://wiki.lamobo.org/index.php/Lamobo_R1) (che fra l'altro si sta comportando molto bene), da cui l'accesso ad un gran numero di opzioni.
per curiosita' ho provato a disallineare il modem staccando il doppino, ma se lo stacco solo 10 secondi, il modem w9980 si ricollega in 25 secondi alla vdsl e il ppoe non cade, l'ip rimane lo stesso (questo dipende anche dai settaggi che ho fatto in /etc/pppd/options per allungare il timeout).
Dopo ho provato a sconnettere la linea per 30 secondi e ho generato il log che volevo mostrarti, dove si vede chiaramente che la connessione pppoe muore a causa di 3 mancate comunicazioni consecutive al termine del timeout:
ovviamente non e' detto che basti a diagnosticare un cambio ip non voluto ma almeno ma almeno potrebbe orientare nella direzione del problema, es il modem che si resetta , o perche' no, anche problemi di alimentazione all'onu, o altro.
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Connect time 3603.3 minutes.
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Sent 3566108445 bytes, received 272192153 bytes.
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Script /etc/ppp/ip-down started (pid 13110)
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: sent [LCP TermReq id=0x2 "Peer not responding"]
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: rcvd [LCP TermAck id=0x2]
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Connection terminated.
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Failed to disconnect PPPoE socket: 114 Operation already in progress
Jul 24 16:46:08 localhost pppd[16533]: Script /etc/ppp/ip-down finished (pid 13110), status = 0x0
Jul 24 16:46:09 localhost ntpd[1076]: Deleting interface #33 ppp0, 95.244.186.230#123, interface stats: received=835, sent=847, dropped=0, active_time=216193 secs
Jul 24 16:46:09 localhost ntpd[1076]: 5.249.146.81 interface 95.244.186.230 -> (none)
Jul 24 16:46:09 localhost ntpd[1076]: 37.247.53.178 interface 95.244.186.230 -> (none)
Jul 24 16:46:09 localhost ntpd[1076]: 94.23.66.89 interface 95.244.186.230 -> (none)
Jul 24 16:46:09 localhost ntpd[1076]: 193.234.225.237 interface 95.244.186.230 -> (none)
Jul 24 16:46:09 localhost ntpd[1076]: peers refreshed
Jul 24 16:46:18 localhost pppd[16533]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
Jul 24 16:46:18 localhost pppd[16533]: dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src 02:12:08:02:04:00
Jul 24 16:46:18 localhost pppd[16533]: [service-name] [host-uniq 95 40 00 00]
Jul 24 16:46:23 localhost pppd[16533]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
Jul 24 16:46:23 localhost pppd[16533]: dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src 02:12:08:02:04:00
Jul 24 16:46:23 localhost pppd[16533]: [service-name] [host-uniq 95 40 00 00]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src 02:12:08:02:04:00
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: [service-name] [host-uniq 95 40 00 00]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADO session 0x0 length 43
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: dst 02:12:08:02:04:00 src 3c:8a:b0:34:93:10
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: [AC-name r-pd166] [host-uniq 95 40 00 00] [service-name] [AC-cookie fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADR session 0x0 length 32
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: dst 3c:8a:b0:34:93:10 src 02:12:08:02:04:00
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: [service-name] [host-uniq 95 40 00 00] [AC-cookie fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADS session 0xc1f length 43
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: dst 02:12:08:02:04:00 src 3c:8a:b0:34:93:10
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: [service-name] [host-uniq 95 40 00 00] [AC-name r-pd166] [AC-cookie fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: PADS: Service-Name: ''
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: PPP session is 3103
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Connected to 3c:8a:b0:34:93:10 via interface eth0.101
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: using channel 5
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Using interface ppp0
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Connect: ppp0 <--> eth0.101
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [LCP ConfReq id=0x3 <mru 1492> <magic 0xde22082a>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [LCP ConfReq id=0x6d <mru 1492> <auth pap> <magic 0xd5be44f>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [LCP ConfAck id=0x6d <mru 1492> <auth pap> <magic 0xd5be44f>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [LCP ConfAck id=0x3 <mru 1492> <magic 0xde22082a>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [LCP ConfAck id=0x6d <mru 1492> <auth pap> <magic 0xd5be44f>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [LCP ConfAck id=0x3 <mru 1492> <magic 0xde22082a>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xde22082a]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [PAP AuthReq id=0x2 user="aliceadsl" password=<hidden>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0xd5be44f]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [PAP AuthAck id=0x2 "REASON021 - TK MISSING: NOT IN DSL-LINE"]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Remote message: REASON021 - TK MISSING: NOT IN DSL-LINE
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: PAP authentication succeeded
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: peer from calling number 3C:8A:B0:34:93:10 authorized
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [IPCP ConfReq id=0x3 <addr 0.0.0.0>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [IPCP ConfNak id=0x3 <addr 80.90.100.110>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [IPCP ConfReq id=0x4 <addr 80.90.100.110>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [IPCP ConfAck id=0x4 <addr 80.90.100.110>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: rcvd [IPCP ConfReq id=0xf5 <addr 192.168.100.1>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: sent [IPCP ConfAck id=0xf5 <addr 192.168.100.1>]
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: local IP address 80.90.100.110
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: remote IP address 192.168.100.1
Jul 24 16:46:33 localhost pppd[16533]: Script /etc/ppp/ip-up started (pid 13146)
Jul 24 16:46:34 localhost pppd[16533]: Script /etc/ppp/ip-up finished (pid 13146), status = 0x0
Jul 24 16:46:35 localhost ntpd[1076]: Listen normally on 34 ppp0 80.90.100.110 UDP 123
Jul 24 16:46:35 localhost ntpd[1076]: peers refreshed
Jul 24 16:47:01 localhost CRON[13171]: (root) CMD ( /bin/sh /etc/router.programs)
Jul 24 16:47:21 localhost ddclient[1312]: WARNING: cannot connect to dyndns.it:80 socket: IO::Socket::INET: Bad hostname 'dyndns.it'
Roberto9793
24-07-2016, 16:21
L'argomento era gia' stato discusso ma non ho idea di dove siano i post esatti, brevemente:
Lo spettro della vdsl va da 2.2mhz a 17mhz ed e' stat suddiviso in piu' bande alternate us-ds-us-ds-us-ds-ds etc, purtroppo la mappa esatta non la ricordo.
La parte del downstream e' molto ampia e raggiunge le frequenze piu' alte quindi e' la prima a risentirne; peggiore e' la situazione e piu' pezzi di ds divengono inutilizzabili, ed eventualmente ad un certo punto si arrivera' a intaccare anche il pezzo piu' alto upstream riducendo anche l'upload, ma mi pare che nel tuo caso sia ancora successo.
Ti ringrazio ancora, purtroppo il trend e troppo ampio, e sono riuscito a malapena leggere una cinquantina di pagine.
Quindi da come ho capito è del tutto normale e dovrò accontentarmi :(
L'argomento era gia' stato discusso ma non ho idea di dove siano i post esatti, brevemente:
Lo spettro della vdsl va da 2.2mhz a 17mhz ed e' stat suddiviso in piu' bande alternate us-ds-us-ds-us-ds-ds etc, purtroppo la mappa esatta non la ricordo.
La parte del downstream e' molto ampia e raggiunge le frequenze piu' alte quindi e' la prima a risentirne; peggiore e' la situazione e piu' pezzi di ds divengono inutilizzabili, ed eventualmente ad un certo punto si arrivera' a intaccare anche il pezzo piu' alto upstream riducendo anche l'upload, ma mi pare che nel tuo caso sia ancora successo.
In realtà la parte in downstream è solo un 50% più ampia della parte in upstream.
La vera differenza la fa la banda di up che si vuole dare al cliente.
Se dessimo ancora solo 30Mb di down, probabilmente pochissimi noterebbero sia la diafonia (che non sparirebbe, ma inciderebbe visibilmente di meno) che la distanza (beh questa se è elevata invece incide ancora parecchio) pure in down :D
Diabolik183
24-07-2016, 16:59
Ragazzi, buon pomeriggio, posso farvi una domanda (non pestatemi)?
Il mio armadio dovrebbe risultare attivo nei wholesale telecom da domani.
Fino a qualche giorno fa su lido avevo sempre semaforo rosso (idem sul sito tim.it riguardo la copertura) mentre poi per caso mi sono accorto che su tim.it mi dice "complimenti sei raggiunto dalla fibra di tim" e su lido ora mi da semaforo giallo: "servizio da verificare sul campo". Secondo il vs buon cuore, è una buona cosa? Ho buone speranze?
Grazie a tutti e buon mare! ;)
Busone di Higgs
24-07-2016, 17:13
Il mio armadio dovrebbe risultare attivo nei wholesale telecom da domani.
Molti di noi sarebbero curiosi di sapere come fai a sapere questa informazione in anticipo.
Diabolik183
24-07-2016, 17:17
Molti di noi sarebbero curiosi di sapere come fai a sapere questa informazione in anticipo.
C'era un omino che lavorava con l'onu aperto, ho accostato, sono sceso, e come le persone anziane che guardano i cantieri mi sono avvicinato ed ho chiesto... :)
Busone di Higgs
24-07-2016, 17:31
Curioso, ho passato cavo ethernet e doppino dal tplink al technicolor, che era gia' acceso, e la connessione pppoe non e' caduta.
nota: ho impostato il timeout del pppoe a 100 secondi
Busone di Higgs
24-07-2016, 17:35
C'era un omino che lavorava con l'onu aperto, ho accostato, sono sceso, e come le persone anziane che guardano i cantieri mi sono avvicinato ed ho chiesto... :)
Allora dovrebbe essere giusto; dai lavori nella mia area ho visto che dopo l'installazione e l'attivazione le onu vengono spente e poi riaccese all'ultimo momento.
Diabolik183
24-07-2016, 17:39
Allora dovrebbe essere giusto; dai lavori nella mia area ho visto che dopo l'installazione e l'attivazione le onu vengono spente e poi riaccese all'ultimo momento.
Ti ringrazio per la risposta. Più che altro non riuscivo a spiegarmi come mai, in questa settimana, la mia utenza telefonica sia passata da rosso a giallo senza che abbiano aggiornato i file wholesale della piattaforma lido. :confused:
lesotutte77
24-07-2016, 18:24
Ti ringrazio per la risposta. Più che altro non riuscivo a spiegarmi come mai, in questa settimana, la mia utenza telefonica sia passata da rosso a giallo senza che abbiano aggiornato i file wholesale della piattaforma lido. :confused:
Sei di Lecce o della provincia di LECCE?
Diabolik183
24-07-2016, 18:39
Sei di Lecce o della provincia di LECCE?
Sono della provincia di Lecce...se non sbaglio ti ho chiesto delle info tramite mp qualche settimana fa. ;)
No, non è normale, ma sei sicuro che non fai scattare il periodo di inattività del modem? Dopo un certo numero di minuti senza attività di rete il modem fa decadere la sessione PPP in modo da risparmiare un indirizzo IP pubblico. Potrebbe essere il tuo caso.
durante il giorno non credo ci siano attività.. il router è acceso ma non c'è nessun apparato collegato ad esso. Io noto il cambio di IP quando torno la sera a casa, direi che di "inattività" ci son un buon 8/10 ore, se è questo che intendi
durante il giorno non credo ci siano attività.. il router è acceso ma non c'è nessun apparato collegato ad esso. Io noto il cambio di IP quando torno la sera a casa, direi che di "inattività" ci son un buon 8/10 ore, se è questo che intendi
Allora è per questo che noti i cambi di IP. Nessun bug o altro, semplice inattività con conseguente caduta della PPP
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma si è capito se l opzione smart superfibra fino a 100 mega è inclusa per sempre, o se dopo 1 anno passa a 10 euro al mese?
nella lettera di benvenuto in pdf (con le condizioni contrattuali, che son quelle da far valere, non cio' che scrivono a bella posta sul sito web a mo' di promo...) scrivono 5€ e non 10, ma scrivono anche In promozione GRATIS e senza aggiungere altro tipo date di scadenza, per cui se "domani" mi chiedono 5€ io chiedo: a che titolo?!
Copincollo:
Condizioni Economiche e Caratteristiche dell’OPZIONE AGGIUNTIVA “SMART SUPERFIBRA”
Abbonamento mensile “SMART SUPERFIBRA”: 5€ -> In promozione GRATIS
La “SMART SUPERFIBRA”: è aggiuntiva all’opzione “SMART FIBRA” e ti consente di aumentare ulteriormente la velocità della navigazione Internet;
Ti ricordiamo che è tua facoltà cessare in qualsiasi momento l’OPZIONE AGGIUNTIVA “SMART SUPERFIBRA”.
Allora è per questo che noti i cambi di IP. Nessun bug o altro, semplice inattività con conseguente caduta della PPP
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ok, ottimo
allora per evitare che succeda dovrei lasciare qualcosa connesso al router per mantenere la sessione attiva... voi come vi regolate per gestire sto sbattimento ?
C'era un omino che lavorava con l'onu aperto, ho accostato, sono sceso, e come le persone anziane che guardano i cantieri mi sono avvicinato ed ho chiesto... :)
Allora dovrebbe essere giusto; dai lavori nella mia area ho visto che dopo l'installazione e l'attivazione le onu vengono spente e poi riaccese all'ultimo momento.
http://www.ilsecoloxix.it/rw/IlSecoloXIXWEB/italia/foto_trattate/2016/03/26/222-kznH--673x320@IlSecoloXIXWEB.jpg
:asd:
nella lettera di benvenuto in pdf (con le condizioni contrattuali
Ma è possibile che io non ho ricevuto nessun pdf con le condizioni contrattuali? Anche se già mi hanno assegnato con un secondo email un nr provvisorio (ricevuto anche sms oggi)
e fissato l'appuntamento con il tecnico. Mi hanno mandato solo il riepilogo dell'ordine
TIM SMART FIBRA
Costo di abbonamento mensile
29,90 €
per un anno 19,90 €
Contributo di attivazione linea
90,00 €
Gratis
FIBRA
Costo di abbonamento mensile
10,00 €
per un anno Gratis €
Cristian95
24-07-2016, 20:42
Secondo me lo scopriremo a gennaio-febbraio quando sarà passato l anno da quando hanno attivato la smart superfibra 100 mega.......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ok, ottimo
allora per evitare che succeda dovrei lasciare qualcosa connesso al router per mantenere la sessione attiva... voi come vi regolate per gestire sto sbattimento ?
Io avevo un powerline collegato al decoder, quindi generava costantemente traffico, seppur minimo, ma ora ho un router esterno e gli IP mi durano tranquillamente 10-11 giorni
Secondo me lo scopriremo a gennaio-febbraio quando sarà passato l'anno da quando hanno attivato la smart superfibra 100 mega.......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io non capisco di cosa vi preoccupate: se dicono GRATIS vorrà dire che è GRATIS, no? Poi ho detto cosa fare se proprio volete tutelarvi: screenshot dei vari passaggi e della pagina TIM SMART FIBRA dove si specifica la gratuità dell'opzione. Poi se dopo vi arriva il PDF con indicato GRATIS siete ancor di più in una botte di ferro
Chiedo scusa, io ho richiesto il passaggio alla fibra il 22 07. Quando mi conviene inviare disdetta a fastweb per evitare di rimanere senza linea? Anche dopo che è venuto il tecnico telecom?
Marcospippoz
25-07-2016, 07:57
a proposito del sito tim wholesale, dovrebbero uscire oggi gli aggiornamenti...:cool:
mastra911
25-07-2016, 09:41
Chiedo scusa, io ho richiesto il passaggio alla fibra il 22 07. Quando mi conviene inviare disdetta a fastweb per evitare di rimanere senza linea? Anche dopo che è venuto il tecnico telecom?
Se non hai dato disdetta e quando vengono la trovano attiva non possono toccarti niente. Ti devono tirare un cavo nuovo dal box esterno fino in casa, con me hanno fatto così. Poi ho dato disdetta a fastweb
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ok, ottimo
allora per evitare che succeda dovrei lasciare qualcosa connesso al router per mantenere la sessione attiva... voi come vi regolate per gestire sto sbattimento ?
Potresti aderire al progetto RIPE Atlas, che serve per fare delle misurazioni personali riguardo alla propria linea internet. Ti iscrivi, e ti mandano a casa un router mobile TP-Link modificato con il loro firmware. Facendo così, il router non perderà mai l'IP, poiché c'è la "Probe" come la chiamano loro sempre inserita. Se sei interessato, ti puoi iscrivere da https://atlas.ripe.net/get-involved/become-a-host/
vincenzomary
25-07-2016, 11:42
Sto "sfruttando" l'upload per caricare le foto su Google, ho notato però che, chi gioca ha un aumento del ping. È normale, si può modificare in qualche modo? Grazie <br />
<br />
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
giovanni69
25-07-2016, 12:00
... un operatore mi ha assegnato appuntamento al 22 luglio ieri, e naturalmente non è venuto nessuno.
uno schifo
quando succedono queste cose l'unico modo è prendersi la briga di scrivere via fax 800.600.119 citando il proprio numero di telefono, il ticket di riferimento ottenibile dal 1949 e che si tratta di un reclamo relativo intervento tecnico (quindi non questioni commerciali). In questo modo poi, eventualmente, l'impresa /tecnico che avrebbe dovuto effettuare l'intervento riceverà la sua bella nota. Oppure, se credete, chiamate il 1949, e chiedete di scrivere nelle note del ticket ancora aperto che avevate l'appuntamento nel tal giorno ed ora e nessuno si è presentato; verrà in sostanza fatto un sollecito: il vostro tempo vale almeno quanto quello del tecnico. E' questione di correttezza professionale, specie quando ci si prende dei permessi dal lavoro per aspettare questi bravi signori (che spesso nemmeno chiamano se ritardano ore o non si presentano affatto).
oggi escono le pianificazioni o vanno in ferie?:mc: :mc:
Bigboos93
25-07-2016, 13:29
oggi escono le pianificazioni o vanno in ferie?:mc: :mc:
pagina non disponibile D:
buon segno
stanno caricando i filesssss:D
daniel00
25-07-2016, 13:31
oggi escono le pianificazioni o vanno in ferie?:mc: :mc:
Pianificazioni adsl già uscite, quindi non sono in ferie :D
Aspettiamo fiduciosi quelle fttc.. mi sono ammalato di wholesale :doh:
Cristian95
25-07-2016, 13:31
Che stolker che siete...... ;)
Digitalone
25-07-2016, 13:32
Propendo per le ferie.
daniel00
25-07-2016, 13:43
usciti :)
usciti :)
Sei tremendo :) avevo controllato 2 minuti prima e non c'erano :)
daniel00
25-07-2016, 13:51
Sei tremendo :) avevo controllato 2 minuti prima e non c'erano :)
hahahaha nell'ultima mezz'ora gli avrò scaricati 10 volte.. ma rimane una delusione, del mio armadio ancora nessuna traccia, almeno oggi hanno attivato una delle 2 centrali e 2 armadi.
stefanoasr
25-07-2016, 13:57
hahahaha nell'ultima mezz'ora gli avrò scaricati 10 volte..
Ti consiglio di guardare la dimensione del file, così capisci se l'hanno aggiornato senza nemmeno scaricarlo. ;)
hahahaha nell'ultima mezz'ora gli avrò scaricati 10 volte.. ma rimane una delusione, del mio armadio ancora nessuna traccia, almeno oggi hanno attivato una delle 2 centrali e 2 armadi.
Anche da me tutto fermo dal 4 luglio. Tre armadi attivi, il mio è pianificato per agosto e speriamo bene :) Ho notato che alcuni armadi pianificato per luglio non hanno ancora l'Onu quindi non credo potranno farcela, mentre il mio ce l'ha quindi potrebbero attivarlo :)
Ho pure realizzato una mappa degli attivi e dei pianificati. Adesso c'ho la fissa pure io :)
http://img25.imagetwist.com/th/12342/4qguyqwen0bt.jpg (http://imagetwist.com/4qguyqwen0bt/Cabinet_attivi_e_pianificati_al_4_luglio_2016.png)
daniel00
25-07-2016, 13:59
Ti consiglio di guardare la dimensione del file, così capisci se l'hanno aggiornato senza nemmeno scaricarlo. ;)
grazie per la dritta :)
maverikkk86
25-07-2016, 14:20
riprese le pianificazioni nella mia città nuovi armadi 118 e 107 dopo oltre 2 mesi di stop con le pianificazioni
riprese le pianificazioni nella mia città nuovi armadi 118 e 107 dopo oltre 2 mesi di stop con le pianificazioni
Hey maverikkk,
riguardo al tuo post in cui mi dicevi che da adesso si stanno concentrando più in Provincia io a dire il vero non sono al corrente di lavori in giro, e neanche i file della fibra li riportano, tranne per il solito S. Giorgio del Sannio. Invece vedo che ogni settimana stanno inserendo una nuova centrale per i 20 Mega in ADSL, cosa mai successa. Non è che forse era questo? Nel senso che dove c'è solo 7 Mega le passano tutte a 20, in attesa di prendersi i soldi pubblici per portare questa benedetta FTTCab?
secret105
25-07-2016, 14:41
Tutti gli armadi del mio paese attivati.. anche quelli pianificati per agosto.. tranne il mio, pianificato per luglio. Top..
nel paese vicino al mio 25 attivazioni su 36 in una botta sola!:cry: :cry: :cry: :cry:
Diabolik183
25-07-2016, 15:06
Vabbè ci rinuncio... ancora una volta, tutti gli armadi del mio paese attivati tranne i soliti 2 (tra cui il mio) pianificati per luglio 2016... e pensare che la settimana scorsa avevano attivato anche l'armadio del paese adiacente che faceva da feeder.
:cry:
maverikkk86
25-07-2016, 15:12
Hey maverikkk,
riguardo al tuo post in cui mi dicevi che da adesso si stanno concentrando più in Provincia io a dire il vero non sono al corrente di lavori in giro, e neanche i file della fibra li riportano, tranne per il solito S. Giorgio del Sannio. Invece vedo che ogni settimana stanno inserendo una nuova centrale per i 20 Mega in ADSL, cosa mai successa. Non è che forse era questo? Nel senso che dove c'è solo 7 Mega le passano tutte a 20, in attesa di prendersi i soldi pubblici per portare questa benedetta FTTCab?
ola ciao... si san giorgio del sannio direi che è stato completato in toto.... anche le zone limitrofe come calvi,san martino sannita,san nazzaro..... per i 7 mega ho letto una cosa del genere che entro settembre 2016 devono passare ove possibili tutte da 7 a 20 mega...cmq stanno facendo dei lavori sul viale atlantici credo che siano iniziati dei lavori per la ftth (anche se posso pure sbagliarmi).
SysAdmNET
25-07-2016, 15:13
SALVE RAGAZZI !! mi capita ognitanto che la conessione diventi assente all'improviso ma il telefono funziona ed il pc rimane collegato e tutte le luci del modem col bafetto rosso sono sempre verdi !
ho gia collegato il pc ad un altra porta rj45 comunque giusto per tagliar la testa al toro !!
non so magari e' un problemma dei dns di google, uso quello ?
Che ne pensate:O
...dopo un po torna tutto alla normalita'... in pratica fa un po come l'onda che si ritira nella spiaggia questa asenza di conessione ricezione dati:help:
vincenzomary
25-07-2016, 15:31
Qualcuno usa l'applicazione telefono Android? Se mi chiamano non sentono la mia voce, io invece si. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
BarbaN3rd
25-07-2016, 15:41
Visto che in un'altra discussione ho appurato che la FTTCab nel mio comune verrà attivata (si spera) a Settembre ora mi sorge un timore. So giù he gli slot sono limitati (e mi sono fatto mettere già in lista quando verranno attivati). La mia vera paura è questa: ho notato che vicino a 2 due 3 cabinet che ho nel mio paese ne è apparso uno nuovo (basso, con tre porte rosse sulla parte frontale) e invece vicino al cabinet al quale dovrei essere collegato io (è il più vicino a casa mia) non c'è nulla di nuovo. Mi devo "preoccupare"? Grazie :)
alex27riva
25-07-2016, 15:58
Voi come fate ad aprire il file Excel delle pianificazioni? sia da Office 2016 che da Libreoffice mi crasha!
muffetta
25-07-2016, 16:29
Di dove sei? Comunque non voglio darti false illusioni, ma potrebbe essere FTTH (installazione del ROE eh, poi la vendibilità potrebbe anche essere fra 1 anno o più vai tranquillo).
mi raccomando tienici super aggiornati.. e se puoi chiedi info ai tecnici che verranno grazie
Ho sentito il tecnico, vengono a posare il ROE. :D
per caso voi avete ogni tanto problemi con il telefono? A me capita spesso che la voce vada ad intermittenza sia la mia mentre parlo che quella che ascolto, ed in ogni caso non sento mai la voce bella cristallina ma sempre lontana e come camuffata :mad:
seesopento
25-07-2016, 16:59
Visto che in un'altra discussione ho appurato che la FTTCab nel mio comune verrà attivata (si spera) a Settembre ora mi sorge un timore. So giù he gli slot sono limitati (e mi sono fatto mettere già in lista quando verranno attivati). La mia vera paura è questa: ho notato che vicino a 2 due 3 cabinet che ho nel mio paese ne è apparso uno nuovo (basso, con tre porte rosse sulla parte frontale) e invece vicino al cabinet al quale dovrei essere collegato io (è il più vicino a casa mia) non c'è nulla di nuovo. Mi devo "preoccupare"? Grazie :)
l'armadietto di cui parli, da come lo descrivi, dovrebbe essere qualcosa di simile a questo (http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg). Se sì, contiene l'alimentazione e può servire anche più cabinet. Quindi non necessariamente tutti ne devono essere provvisti. Per quanto riguarda la lista invece, sappi che non esiste. Una volta attivo l'armadio potrai richiedere l'abbonamento alla vdsl, nessuna richiesta precedente ha valenza.
JakobDylan
25-07-2016, 17:05
ma la velocita minima gararntita in up quanto è ?io raggiungo i 6 mps appena in download supero i 100 mps
Voi come fate ad aprire il file Excel delle pianificazioni? sia da Office 2016 che da Libreoffice mi crasha!
fibra.click is the way
ola ciao... si san giorgio del sannio direi che è stato completato in toto.... anche le zone limitrofe come calvi,san martino sannita,san nazzaro..... per i 7 mega ho letto una cosa del genere che entro settembre 2016 devono passare ove possibili tutte da 7 a 20 mega...cmq stanno facendo dei lavori sul viale atlantici credo che siano iniziati dei lavori per la ftth (anche se posso pure sbagliarmi).
Avevo pensato a qualcosa del genere, perché non avevo mai visto una pianificazione in massa per le centrali per l'ADSL. Per quanto riguarda la fibra, invece, da mesi ormai le pianificazioni in Campania vanno davvero a rilento, sarà forse per il fatto che la Campania ha già completato il primo intervento pubblico, chissà. Benevento mi pare che rientri tra le città del progetto FTTH, quindi dato che FTTCab è quasi completo, probabilmente trattasi di FTTH
Cristian95
25-07-2016, 17:42
Avevo pensato a qualcosa del genere, perché non avevo mai visto una pianificazione in massa per le centrali per l'ADSL. Per quanto riguarda la fibra, invece, da mesi ormai le pianificazioni in Campania vanno davvero a rilento, sarà forse per il fatto che la Campania ha già completato il primo intervento pubblico, chissà. Benevento mi pare che rientri tra le città del progetto FTTH, quindi dato che FTTCab è quasi completo, probabilmente trattasi di FTTH
Da me a Licola, frazione di Giugliano (Na) hanno attivato 1 armadio e centrale la settimana scorsa e adesso ci sono solamente 3 armadi pianificati per agosto completi di DSLAM e contatori. Il 90% degli armadi della centrale hanno la colonnina enel montata ma non sono ancora pianificati......uff....... :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Da me a Licola, frazione di Giugliano (Na) hanno attivato 1 armadio e centrale la settimana scorsa e adesso ci sono solamente 3 armadi pianificati per agosto completi di DSLAM e contatori. Il 90% degli armadi della centrale hanno la colonnina enel montata ma non sono ancora pianificati......uff....... :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Prima o poi arriveranno... Il mio lo hanno attivato dopo 2 anni dai lavori la settimana scorsa!
Pensa che ho ricontrollato 5 volte perché non ci credevo 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sentito il tecnico, vengono a posare il ROE. :D
wellaa.. ke kullo!
qualcuno sa spiegarmi come funziona il roe?
loro posano questa scatola dove arriverà la fibra ottica giusto? poi da questa scatola escono i le fibre per ciascuna utenza o rame? o funziona in maniera diversa?
il tecnico doveva venire sabato mattina (non ci credevo minimamente ma vabbè), nel pomeriggio mi chiamano per dire che per problemi tecnici l'intervento è stato rimandato a lunedì mattina. ovviamente neanche stamattina si è presentato qualcuno...andiamo bene :D
qualcuno sa spiegarmi come funziona il roe?
loro posano questa scatola dove arriverà la fibra ottica giusto? poi da questa scatola escono i le fibre per ciascuna utenza o rame? o funziona in maniera diversa?
Fibra ovviamente, altrimenti che FTTH sarebbe?
Salve a tutti!
Sono nuovo, ho attiva da venerdi la fibra. Come sono secondo voi i parametri?
Grazie!
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33947
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103632
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -15.3
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 100489
Up time: 5792
Total FEC Errors: 450
Total CRC Errors: 0
Diabolik183
25-07-2016, 18:48
Chiedo scusa, c'è ancora qualche insider a cui posso dare il numero di utenza telefonica per verificare la copertura? Grazie.
il tecnico doveva venire sabato mattina (non ci credevo minimamente ma vabbè), nel pomeriggio mi chiamano per dire che per problemi tecnici l'intervento è stato rimandato a lunedì mattina. ovviamente neanche stamattina si è presentato qualcuno...andiamo bene :D
Ecco siccome io ho il primo appuntamento dopodomani e parto già prevenuto sul fatto che si presenti l'omino, i vari solleciti per mancati appuntamenti dove consigliate di farli? Perché al 187 mi sembra sempre di fare un buco sull'acqua. Meglio un fax? ormai sono pronto a tutto! :ciapet:
Rete satura stasera? Il ping fa pena
giovanni69
25-07-2016, 19:32
...Meglio un fax? ormai sono pronto a tutto! :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43888142&postcount=73264
Roquentin
25-07-2016, 21:55
Anche da me tutto fermo dal 4 luglio. Tre armadi attivi, il mio è pianificato per agosto e speriamo bene :) Ho notato che alcuni armadi pianificato per luglio non hanno ancora l'Onu quindi non credo potranno farcela, mentre il mio ce l'ha quindi potrebbero attivarlo :)
Ho pure realizzato una mappa degli attivi e dei pianificati. Adesso c'ho la fissa pure io :)
http://img25.imagetwist.com/th/12342/4qguyqwen0bt.jpg (http://imagetwist.com/4qguyqwen0bt/Cabinet_attivi_e_pianificati_al_4_luglio_2016.png)
Come hai ottenuto gli indirizzi degli armadi?
Soprattutto l'Up mi impressionava, mai andato oltre 0,7 se ben ricordo.
Down 16 con portante agganciata a 18 (se andava bene)
Non sono valori impressionanti, io aggancio 22237/1214 con adsl telezozz...
Sono stato due ore senza connessione perchè improvvisamente la lucina internet ha deciso di spengersi, quella della fibra invece sempre accesa, ho spento due o tre volte il modem e non è cambiato nulla, riavviato il pc e niente.
Sapete dirmi perchè fà così? Si sta rompendo il modem?
Ho detto che era un problema? Sapevo che non installavano più i vecchi DSLAM con meno porte......tutto qua....
Comunque grazie sempre per le vostre risposte molto miti e garbate.....
Pare reciclino quelli da 48 porte dove pensano possano bastare (armadi con pochi clienti)
Ho il dubbio che il mio armadio verrà alimentato con la torretta di un altro che dista 50mt.
Secondo voi come posso saperlo?
La torretta a 3 spazi alimenta anche 2 armadi?
Chiedo questo perchè alcune torrette sono a 4 scomparti..e non ho mai capito la logica.Nel primo spazio in alto va il contatore, negli altri fino a 2 alimentatori per spazio.
Comunque volevo chiedere, i nuovi cabinet per i contatori enel:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg
Avendo 3 scomparti significa che metteranno 3 cabinet (compreso quello tim)?
Perche vista l'offerta di tim (pessima) per la vdsl aspetterei fastweb o vodafone..
Alimenterà solo cabinet tim, quello del armadio vicino e di qualche altro armadio nei dintorni.
fastweb o vodafone non è detto che arrivino, al limite rivendono il vula tim.
ma la velocita minima gararntita in up quanto è ?io raggiungo i 6 mps appena in download supero i 100 mps
Quattro!
Garanzia di qualità a 40/4
Sono stato due ore senza connessione perchè improvvisamente la lucina internet ha deciso di spengersi, quella della fibra invece sempre accesa, ho spento due o tre volte il modem e non è cambiato nulla, riavviato il pc e niente ho risolto solamente smanettando in continuazione col tasto attiva/disattiva del modem.
Sapete dirmi perchè fà così? Si sta rompendo il modem?
P.s anche a voi il forum da telefono non funziona? vanno tutti i siti ma questo carica all'infinito
Mi è successo di nuovo e stavolta non va più, mi sapete aiutare?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
26-07-2016, 07:23
SALVE RAGAZZI !! mi capita ognitanto che la conessione diventi assente all'improviso ma il telefono funziona ed il pc rimane collegato e tutte le luci del modem col bafetto rosso sono sempre verdi !
ho gia collegato il pc ad un altra porta rj45 comunque giusto per tagliar la testa al toro !!
non so magari e' un problemma dei dns di google, uso quello ?
Che ne pensate:O
...dopo un po torna tutto alla normalita'... in pratica fa un po come l'onda che si ritira nella spiaggia questa asenza di conessione ricezione dati:help:
Mi autoquoto forse ci siamo ed ho risolto... Sono ormai 14 ore che non ho piu questi problemmi, ora il pc e' collegato pero allo switch non al modem col bafetto rosso:sperem:
JakobDylan
26-07-2016, 08:52
Quattro!
Garanzia di qualità a 40/4
ok grazie allora non c' nulla da fare anche una decina di mps in up mi sarebbero andati bene vede che ce gente che qui aggancia addirittura a 30 mps e passa
diaretto
26-07-2016, 09:03
ok grazie allora non c' nulla da fare anche una decina di mps in up mi sarebbero andati bene vede che ce gente che qui aggancia addirittura a 30 mps e passa
Non è l'aggancio quello, è solo l'ottenibile massimo stimato.
L'aggancio vero massimo è 21600Kb, come da profilo 100/20.
A sensazione direi che TIM sta spingendo parecchio in questi ultimi mesi: dopo un lungo sonno durato un paio di anni ora vedo lavori praticamente ovunque, compresi paesini di 10-20000 abitanti. Ottimo. Paura di ENEL? Che ne pensate?
commandos[ita]
26-07-2016, 09:18
Per caso qualcuno sa come far funzionare l'app "TELEFONO" dopo l'aggiornamento dietro una PPPOE?prima bastava mettere tra i DNS l'ip del modem...ora non so
mastra911
26-07-2016, 09:33
Ciao a tutti ma il decoder tim vision a 2€ al mese è per sempre? O fino a quando raggiungo i 109€ che è il suo prezzo?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Busone di Higgs
26-07-2016, 09:37
usciti :)
5 nuovi armadi verdi; il famoso armadio 15 di cui parlai che fu il primissimo ad essere pronto nella citt'a e' ancora rosso, vai a capire.
Verde anche l'armadio semiutilizzato con sole 15-20 utenze.
Xavier Niel sta trattando con EOF per arrivare in Italia il prossimo anno col marchio francese Iliad
http://www.tomshw.it/news/iliad-tratta-con-enel-low-cost-anche-nella-fibra-78996
Che la concorrenza migliori copertura e prezzi: per chi già ha la fibra, per chi vuole averla, e per chi cerca migliori velocità!
:sofico:
;43890497']Per caso qualcuno sa come far funzionare l'app "TELEFONO" dopo l'aggiornamento dietro una PPPOE?prima bastava mettere tra i DNS l'ip del modem...ora non so
Dovrebbe andare ora, dato che non si associa più al modem ma direttamente alla linea telefonica
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
26-07-2016, 09:48
A sensazione direi che TIM sta spingendo parecchio in questi ultimi mesi: dopo un lungo sonno durato un paio di anni ora vedo lavori praticamente ovunque, compresi paesini di 10-20000 abitanti. Ottimo. Paura di ENEL? Che ne pensate?
Pero' in veneto e' un po' che non pianificano nuove centrali e ci sono lavori indietro dappertutto; in uno dei paesi, dove ti aspetti che abbiano montato un po' di colonnine enel in realta' non hanno ancora iniziato, in un'altro stanno ancora scavando dalla centrale alla strada principale che percorre tutto il paese ed era pianificato per maggio (tuttavia l'unico armadio che stava in direzione opposta e' verde).
Mi sembra che abbiano voluto incrementare i lavori senza avere le risorse necessarie e la seconda parte dell'anno verra' usata per concluderli.
commandos[ita]
26-07-2016, 10:17
Dovrebbe andare ora, dato che non si associa più al modem ma direttamente alla linea telefonica
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
A me da errrore dicendo "Questo servizio è disponibile solo per linea fissa TIM"
Sto provando su una linea business...ma prima comunque l'APP funzionava
A sensazione direi che TIM sta spingendo parecchio in questi ultimi mesi: dopo un lungo sonno durato un paio di anni ora vedo lavori praticamente ovunque, compresi paesini di 10-20000 abitanti. Ottimo. Paura di ENEL? Che ne pensate?
Tranquillo che TIM non alza il posteriore per nulla.
Saranno probabilmente lavori fatti con i finanziamenti europei (v. BUL).
Mi è successo di nuovo e stavolta non va più, mi sapete aiutare?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Mi è tornata funzionante solamente questa mattina, sono problemi loro o c'è qualcosa che non và con la mia linea secondo voi?
JakobDylan
26-07-2016, 10:49
Non è l'aggancio quello, è solo l'ottenibile massimo stimato.
L'aggancio vero massimo è 21600Kb, come da profilo 100/20.
Ok ma sempre 20 mps sono ,io arrivo a stento a 6 mps e non posso fare nulla perchè rientro nel minimo garantito.Comunque me lo aspettavo perchè con adsl a 20 mega aggangiavo 18-17 mps in download e poco più di 1mps in upload
papillon56
26-07-2016, 11:07
Non è l'aggancio quello, è solo l'ottenibile massimo stimato.
L'aggancio vero massimo è 21600Kb, come da profilo 100/20.
Invece quello in dwl è 108.000Kbps giusto?
Se nelle -->statistiche del modem (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43890050&postcount=15626) riporta un valore superiore è da ritenesri un bug del modem?
diaretto
26-07-2016, 11:14
Ok ma sempre 20 mps sono ,io arrivo a stento a 6 mps e non posso fare nulla perchè rientro nel minimo garantito.Comunque me lo aspettavo perchè con adsl a 20 mega aggangiavo 18-17 mps in download e poco più di 1mps in upload
Che c'entra la velocità dell'ADSL con quella della FTTC? La tua velocità per un'ADSL2+ anzi era ottima. In ADSL il massimo in UL è proprio 1Mb, e 18Mb su 20 sono tantissimi, la maggior parte delle ADSL non arriva a 13Mb.
Invece quello in dwl è 108.000Kbps giusto?
Se nelle -->statistiche del modem (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43890050&postcount=15626) riporta un valore superiore è da ritenesri un bug del modem?
Piccolo bug, riavviando torna normale?
JakobDylan
26-07-2016, 11:40
Che c'entra la velocità dell'ADSL con quella della FTTC? La tua velocità per un'ADSL2+ anzi era ottima. In ADSL il massimo in UL è proprio 1Mb, e 18Mb su 20 sono tantissimi, la maggior parte delle ADSL non arriva a 13Mb.
Piccolo bug, riavviando torna normale?
Cioè intendevo che comunque l'impianto di casa era apposto e anche il cavo che parte da casa mi e arriva alla cabina era perfetto per ottenere quei valori con adsl 2+,quello che è cambiato sono i cavi in fibra che partono dalla centrale e arrivano alla cabina e la nuova piastra adatta alla VDSL e perciò non mi spiego valori cosi bassi in up sopratutto paragonati a quelli in download che sono ottimi .
http://i64.tinypic.com/295s6ky.jpg
Ok ma sempre 20 mps sono ,io arrivo a stento a 6 mps e non posso fare nulla perchè rientro nel minimo garantito.Comunque me lo aspettavo perchè con adsl a 20 mega aggangiavo 18-17 mps in download e poco più di 1mps in upload
Però dipende anche da cosa prendi in download, perché un download quasi a full speed ed un upload castrato è spesso sintomo di problemi sulla linea (magari proprio nella stessa casa se non si è sezionato o non si è messo il modem sull'ultima presa e non sulla prima, nel caso di non sezionamento).
Problemi spesso risolvibili.
Alias se hai 30/6 o anche 35/6 ok forse è solo sfortuna, ma se hai 70-90/6 e non sei in rete rigida quasi sicuramente c'è da far controllare l'impianto.
Non sono valori impressionanti, io aggancio 22237/1214 con adsl telezozz...
erano impressionanti rispetto alla mia connessione ante fibra :D
Ciao a tutti ma il decoder tim vision a 2€ al mese è per sempre? O fino a quando raggiungo i 109€ che è il suo prezzo?
Per sempre, e' come il vecchio noleggio dei telefoni...
si rompevano o usciva il modello nuovo... ti recavi in negozio 187 e te lo cambiavano! ;)
JakobDylan
26-07-2016, 12:43
Però dipende anche da cosa prendi in download, però un download quasi a full speed ed un upload castrato è spesso sintomo di problemi sulla linea (magari proprio nella stessa casa se non si è sezionato o non si è messo il modem sull'ultima presa e non sulla prima, nel caso di non sezionamento).
Problemi spesso risolvibili.
Alias se hai 30/6 o anche 35/6 ok forse è solo sfortuna, ma se hai 70-90/6 e non sei in rete rigida quasi sicuramente c'è da far controllare l'impianto.
cosi si intende per sezionamento, puoi gentilmente spiegarmelo .
totocrista
26-07-2016, 13:02
cosi si intende per sezionamento, puoi gentilmente spiegarmelo .
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/747c22b2fc6c03e0a643cf720d0b4511.jpg
papillon56
26-07-2016, 13:22
Piccolo bug, riavviando torna normale?
Assolutamete no... ho provato a riavviare per 3 gg consecutivi ma il valore non cambia, neppure con un reset del modem.. ma non è un problema ..semplice curiosità :D
brendoo011
26-07-2016, 13:31
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
Assolutamete no... ho provato a riavviare per 3 gg consecutivi ma il valore non cambia, neppure con un reset del modem.. ma non è un problema ..semplice curiosità :D
Come già dissi l'altra volta (credo proprio a te) credo sia un bug del DSLAM, in quanto già con il profilo 30/3 c'era chi agganciava 3143 in up invece di 3144, oppure 31495 in down invece di 31496
giovanni69
26-07-2016, 13:33
Però dipende anche da cosa prendi in download, perché un download quasi a full speed ed un upload castrato è spesso sintomo di problemi sulla linea (magari proprio nella stessa casa se non si è sezionato o non si è messo il modem sull'ultima presa e non sulla prima, nel caso di non sezionamento)... cut
.. o di problemi sulla tratta da ARL a chiostrina.
Adesso la mia 100/20 prende 79/17 ma appena attivata prima che subentrasse la diafonia era una 108/18 con un po' di grasso che colava in download (agganciabile 110/112). Ma mai preso i 21.6 up, il tutto con distanza a 180m. Si tratta di una derivata seconda, purtroppo con valore delta della linea pari a 0.4.
Impianto in casa tecnicamente perfetto.
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
:D :D :D :D
stefanoasr
26-07-2016, 13:37
Qui dalle mie parti c'è l'armadio numero 2 (foto di Google Street View (https://www.google.it/maps/@41.7405365,13.0013993,3a,50.8y,92.38h,64.92t/data=!3m6!1e1!3m4!1s8pyj7vvS8tskZU3ZvmIzZQ!2e0!7i13312!8i6656)) che è stato non solo pianificato, ma addirittura attivato sui files la scorsa settimana nonostante non abbia paline, contatori od ONU :confused: :mbe: Qualcuno sa spiegare questa stranezza?
Sono certo al 99% di non sbagliarmi in quanto sull'armadio stesso è riportato in bella mostra il numero "02" (confermato anche dalla riprova fatta su KQI) e aggiungo anche che tutti gli altri armadi pianificati o attivi, anche quelli con ONU non visibile, sono palesemente provvisti almeno di palina Enel. Anche se l'immagine Google è del 2011, vi assicuro che l'ho visto ieri di persona e la situazione è identica a quella in foto.
L'identificativo è 00623D_2 della centrale CLLEITAD.
winoni71
26-07-2016, 14:01
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
Gaudium magnum.
DarkNiko
26-07-2016, 14:05
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
Puoi dirci di più, tipo se verrà attivato come Cross DSLAM Vectoring (xDLV) (e quindi erogabile e configurabile laddove siano presenti più operatori) o solo dove è presente TIM ?
Comunque mi sembra un'ottima notizia. Almeno recupererò qualche mbps perso per strada causa diafonia. :D
Robertof_
26-07-2016, 14:13
Dovrebbe andare ora, dato che non si associa più al modem ma direttamente alla linea telefonica
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
In che senso non si associa più al modem? Vuoi dire che non si autentica più al server SIP del modem? Come fa allora a funzionare?
Se si associasse a qualcosa di esterno al modem allora funzionerebbe anche tramite connessione mobile, e non mi sembra che sia così, giusto?
Tra parentesi, io su Android utilizzo CSipSimple (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.csipsimple) che anche con un router in cascata + VPN funziona perfettamente :D
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
VECTORING PRONTO.
Un annuncio che vale l'intero thread!
:D :D :D
:sofico:
JakobDylan
26-07-2016, 14:24
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/747c22b2fc6c03e0a643cf720d0b4511.jpg
e qualora volessi trasformare una seconda presa in principale mi basta collegare saladre i fili della principale che proseguono alla presa che diventera principale e scollegare quelli che proseguono alle altre prese giusto?
p..s
te lo sto chiedendo perchè vorrei spostare il modem sulla presa secondaria in quanto è piu centrale nella casa e dovrebbe funzionare meglio la wireless
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
:vicini:
Puoi dirci di più, tipo se verrà attivato come Cross DSLAM Vectoring (xDLV) (e quindi erogabile e configurabile laddove siano presenti più operatori) o solo dove è presente TIM ?
Comunque mi sembra un'ottima notizia. Almeno recupererò qualche mbps perso per strada causa diafonia. :D
io avevo letto in una delibera AGCOM che il vectoring multi operatore non è possibile in quanto ce la necessità di particolari onu detti multioperatore che sono attualmente in sviluppo da parte di Alcatel e Huawei. tuttavia vedo improbabile che si mettano a sostituire tutti gli omu.
molto fattibile è il vectoring nelle zone dove ce solo tim
Wuillyc2
26-07-2016, 14:57
Annuncio che il vectoring è pronto per essere immesso nel territorio Italiano. Sono finiti i test.
Si attende che AGCOM firmi la delibera 288/230
ottimo!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.