View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
arcofreccia
16-05-2014, 11:15
A breve mi passeranno ai 30 mega su fibra, per chi ce l'ha già la differenza con il 20 è alta?
La navigazione è davvero veloce??
gd350turbo
16-05-2014, 11:19
A breve mi passeranno ai 30 mega su fibra, per chi ce l'ha già la differenza con il 20 è alta?
La navigazione è davvero veloce??
Eh basta che guardi uno dei vari speedtest che si vedono ognitanto...
Nella navigazione web da 20 a 30 non te ne accorgi, si nota quando fai download upload !
Eh basta che guardi uno dei vari speedtest che si vedono ognitanto...
Nella navigazione web da 20 a 30 non te ne accorgi, si nota quando fai download upload !
A proposito,
Se io ad esempio stessi saturando la banda in download e iniziassi allo stesso tempo ad uplodare un file, il download ne risentirebbe?
Ho provato con la VDSL Fastweb da un amico e non sembra risentirne per niente. Con Telecom?
Mah...
Passi le tue giornate a seguire gli operai della telecom ? :D :D :D
Io non gli visti fare nulla, non ho visto nemmeno il dslam, che deve essere nascosto, però pochi giorni dopo la data pianificata nei file era già commercialmente attivabile !
Commercialmente attivabile intendi che LIDO ti dava semaforo verde?
Ciao Fabrizio
gd350turbo
16-05-2014, 12:45
Commercialmente attivabile intendi che LIDO ti dava semaforo verde?
Ciao Fabrizio
No, commercialmente attivabile sul 187.it
GoldFenix2
16-05-2014, 13:45
Perfetto, anzichè lunedì 19, il tecnico telecom viene domani alle 14 :D
No, commercialmente attivabile sul 187.it
Quindi hai fatto richiesta anche se non eri sicuro di essere ancora coperto ?
gd350turbo
16-05-2014, 14:11
Quindi hai fatto richiesta anche se non eri sicuro di essere ancora coperto ?
Nono...
Lo sapevo !
Armadio pianificato per febbraio 2014
Primi giorni di marzo appena uscirono i file xls, dove risultava il mio armadio come attivato sono andato sul 187.it, fatto la ricerca, sono risultato coperto e quindi ho portato a termine la richiesta.
gd350turbo
16-05-2014, 14:12
Quindi hai fatto richiesta anche se non eri sicuro di essere ancora coperto ?
Nono...
Lo sapevo !
Armadio pianificato per febbraio 2014
Primi giorni di marzo appena uscirono i file xls, dove risultava il mio armadio come attivato sono andato sul 187.it, fatto la ricerca, sono risultato coperto e quindi ho portato a termine la richiesta.
Però, non ho visto nessuno lavorare sul armadio, non ho visto nessun modulo dslam, nessuna trincea o altro, attivazione silente.
ciao a tutti,
sto valutando di passare a tuttofirba, attualmente ho alice 20mega.
il mio unico dubbio riguarda la compatibilità con centraline telefoniche domestiche, io ne ho una, e non sono disposto a rinunciarvi.
Si riescono lo stesso ad utilizzare oppure sono incompatibili?
Nono...
Lo sapevo !
Armadio pianificato per febbraio 2014
Primi giorni di marzo appena uscirono i file xls, dove risultava il mio armadio come attivato sono andato sul 187.it, fatto la ricerca, sono risultato coperto e quindi ho portato a termine la richiesta.
Però, non ho visto nessuno lavorare sul armadio, non ho visto nessun modulo dslam, nessuna trincea o altro, attivazione silente.
CARBONARI!!!!
Cmq ho appena provato la procedura sul 187 e non risulto attivo!
Mi dice che sono gia' cliente telecom e mi propone varie attivazioni che non mi servono avendo cmq una 20 Megabit in fast + canone con flat sui fissi nazionali
Ora ogni settimana faro' prove !
Ciao Fabrizio
Scusate ancora, avrei altre domande.
1. Questione prezzo: l'offerta di 45€/mese (al posto di 55€) è a tempo limitato oppure "per sempre"?
L'unica menzione è quella presente nelle note, nella quale si parla di 24 mesi e della cessazione, ma non rende molto chiara l'idea su un'eventuale cambio di prezzo o meno.
2. Questione VOIP telefoni: per utilizzare i telefoni fissi bisognerà usare il modem tramite VOIP, qualsiasi telefono fisso va bene? E com'è la qualità?
Scusate ancora, avrei altre domande.
1. Questione prezzo: l'offerta di 45€/mese (al posto di 55€) è a tempo limitato oppure "per sempre"?
L'unica menzione è quella presente nelle note, nella quale si parla di 24 mesi e della cessazione, ma non rende molto chiara l'idea su un'eventuale cambio di prezzo o meno.
2. Questione VOIP telefoni: per utilizzare i telefoni fissi bisognerà usare il modem tramite VOIP, qualsiasi telefono fisso va bene? E com'è la qualità?
Il canone e' a 44.90 euro per sempre, a condizione che il contratto rimanga in essere per almeno 24 mesi.
sleeping
16-05-2014, 14:57
Scusate ancora, avrei altre domande.
1. Questione prezzo: l'offerta di 45/mese (al posto di 55) è a tempo limitato oppure "per sempre"?
L'unica menzione è quella presente nelle note, nella quale si parla di 24 mesi e della cessazione, ma non rende molto chiara l'idea su un'eventuale cambio di prezzo o meno.
2. Questione VOIP telefoni: per utilizzare i telefoni fissi bisognerà usare il modem tramite VOIP, qualsiasi telefono fisso va bene? E com'è la qualità?
2. Puoi usare qualsiasi telefono, cordless o fisso, anche collegando tutto l'impianto direttamente al modem. I telefoni a disco e non a modulazione di frequenza non funzionano più, ma ormai sono molto rari. Sulla qualità non mi esprimo perché aspetto l'attivazione della linea.
Ciao a tutti a qualcuno è uscito questo banner?
http://i60.tinypic.com/30kr1qb.png
Perché quando clicco su attiva ora vengo rispedito alla schermata di login e non riesco a richiedere nulla?
Come funziona l'offerta ho qualche obbligo? grazie :)
Ciao a tutti a qualcuno è uscito questo banner?http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=87117&stc=1&d=1400258248
Perché quando clicco su attiva ora vengo rispedito alla schermata di login e non riesco a richiedere nulla?
Come funziona l'offerta ho qualche obbligo? grazie :)
Non funziona l'allegato
È l'offerta di una SIM gratis con due gb al mese per un anno, non so se avete presente..
EDIT: ecco ora dovrebbe andare http://i60.tinypic.com/30kr1qb.png
Aggiornamento.
Oggi vedo pandaman sull' ONU 01 (iquello non presente nei files, mentre il mio e' lo 02 presente negli stessi ma ancora senza DSLAM). Allora inchiodo con il rischio di essere tamponato:D parcheggio scendo ed inizio una cortese discussione.
l' ONU era aperto con il suo bel DSLAM e lui stava lavorando con un notebook.
Riassumendo i punti salienti: mi dice
- di solito passano 60gg dalla comparsa del DSLAM alla commercializzazione del collegamento.
- quelli che lui sta installando sono gia' con il vectoring :eek:
Non e' a conoscenza di problematico create all' ADSL :doh:
Comunque la mia impressione e' che siano anche loro entrati in un mondo tutto nuovo e molti brancolino nel buio
Anziche' PANDAMAN sono i DIOGENI FTTh FFTCab
Dovevi anche chiedergli come è possibile che rubiera vada in vdsl2 prima di sassuolo....cioè ci siamo capiti :D
Sarà che nel modenese son fermi a modena...li vedo praticamente ogni giorno.
Dovevi anche chiedergli come è possibile che rubiera vada in vdsl2 prima di sassuolo....cioè ci siamo capiti :D
Sarà che nel modenese son fermi a modena...li vedo praticamente ogni giorno.
Rubiera sembra essere un'isola felice. Abbiamo avuto molto velocemente la 20 megabit, che sfrutto quasi a pieno, con il profilo 6db aggancio 19500/1200 megabit (sono a 1400 metri circa dalla centrale di cui 150 metri linea aerea tra 3 condomini, altri 200 interrati per arrivare alla mia ONU di competenza, e poi altri circa 1000 interrati per arrivare alla centrale)
Ho ben presente Modena, sono partiti dalla centrale di Via Agnini (laterale V.le Amendola), zona Giardini. Sono arrivati sino al Villaggio Giardino e persino Cognento !!!! Hanno riempito la zona di ONU testa rossa con a fianco il cabinet Fastweb e la colonnina di alimentaione. Hanno fato un bel lavoro.
Potrei attivare la fibra a casa di mia madre (zona S.Faustino) ma a lei basta una misera 7 megabit :muro:
danilo1051
17-05-2014, 09:12
È l'offerta di una SIM gratis con due gb al mese per un anno, non so se avete presente..
EDIT: ecco ora dovrebbe andare http://i60.tinypic.com/30kr1qb.png
scusa cosa centra con questo post? :confused:
scusa cosa centra con questo post? :confused:
Guarda tre post prima:)
danilo1051
17-05-2014, 09:34
Guarda tre post prima:)
si ho letto, ma a me non è spuntato un banner del genere.
Sicuramente è solo pubblicità nel forum, mirata alle tue ricerche.
si ho letto, ma a me non è spuntato un banner del genere.
Sicuramente è solo pubblicità nel forum, mirata alle tue ricerche.
errore mio, non mi è apparso qui ma sul sito di Impresa Semplice :)
Dark_Water
17-05-2014, 10:23
Vedo tanti che passano a TI,ma io aspetto di vedere i prezzi per i nuovi profili,perché come ora 45/mese per una 30/3 non mi convincono.
Vedo tanti che passano a TI,ma io aspetto di vedere i prezzi per i nuovi profili,perché come ora 45/mese per una 30/3 non mi convincono.
Pensa che spendevo 70€ al mese per una 7 mega ....
Io tra i tanti commenti letti non ho ben chiaro (forse mi è sfuggito qualcosa) se chi ha sottoscritto l'offerta 39€ per 6 mesi e dopo 54€, al termine dei sei mesi la cifra rimarrà tale o verrà portata come a chi sottoscrive ora a 45€? Mi riferisco all'offerta Tuttofibra, è quella che attualmente ho attiva.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dark_Water
17-05-2014, 10:34
Pensa che spendevo 70€ al mese per una 7 mega ....
Anche io ho avuto TI e pagavo una marea di soldi per una 7 mega,ma i tempi sono cambiati.Ormai non faccio più i giochetti di questi signori,per questo prezzo sta un profilo con il download da 50mb in down,almeno.
LamerTex
17-05-2014, 10:36
Io tra i tanti commenti letti non ho ben chiaro (forse mi è sfuggito qualcosa) se chi ha sottoscritto l'offerta 39€ per 6 mesi e dopo 54€, al termine dei sei mesi la cifra rimarrà tale o verrà portata come a chi sottoscrive ora a 45€? Mi riferisco all'offerta Tuttofibra, è quella che attualmente ho attiva.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Lo vorrei sapere anch'io, sembrerebbe di no da quanto ho capito io, ma non è corretto... Bisogna provare a chiamare il 187 e rompere sulla questione, solo che al momento non ho mai tempo per farlo >.<
GoldFenix2
17-05-2014, 13:37
Appuntamento oggi alle 14, sono le 14.40 e ancora non si è fatto vivo nessun tecnico... boh.
Appuntamento oggi alle 14, sono le 14.40 e ancora non si è fatto vivo nessun tecnico... boh.
I PANDAMAN lavorano anche il Sabato pomeriggio?
Ma da quando :O
GoldFenix2
17-05-2014, 14:00
I PANDAMAN lavorano anche il Sabato pomeriggio?
Ma da quando :O
Me l'hanno detto al call center, mi hanno chiamato e hanno detto che l'appuntamento era per oggi alle 14, anticipandolo dato che era lunedì 19, se non rispettano l'appuntamento mi farò sentire per bene al call center, non posso stare ai loro comodi.
(hanno chiamato al cellulare di mio padre e poi a casa dell'amico di mio padre c'è un tecnico, ora, che gli sta montando il modem per la 30 mega, lol, quindi sì... lavorano anche il sabato.
Chiamato il call center, appuntamento spostato di nuovo a lunedì... mamma mia che vergogna, sfaticati e pessimi, e dire che il tecnico è in questo momento a casa dell'amico di mio padre che dista a nemmeno 2km da dove abito io.
Organizzati male, maleducati e pessimi.
Ha chiamato il tecnico, dicendo che la telecom l'ha chiamato x venire da noi... dicendo che l'appuntamento era lunedì, quando invece era oggi... ma dico io, mi viene da piangere ahahah tipo fosse a convenienza.
danilo1051
17-05-2014, 14:28
I PANDAMAN lavorano anche il Sabato pomeriggio?
Ma da quando :O
stamattina ne ho visti diversi in città che "lavoravano" su degli armadi per la fibra insieme a tecnici (sirti o sielte non ricordo).
GoldFenix2
17-05-2014, 14:29
stamattina ne ho visti diversi in città che "lavoravano" su degli armadi per la fibra insieme a tecnici (sirti o sielte non ricordo).
Lol, ma perchè prima non lavoravano il sabato?
GoldFenix2
17-05-2014, 14:41
Tecnico gentilissimo, ma la telecom deve organizzarsi meglio, anche lui era rimasto allibito lol.
danilo1051
17-05-2014, 14:55
Lol, ma perchè prima non lavoravano il sabato?
che io sappia fino al 2008 è sicuro che il sabato non lavoravano :fagiano: (avevo richiesto un tecnico proprio di sabato e mi è stato negato)
anche lui era rimasto allibito lol.
esatto :D
Comunque, per vederla in maniera mooolto ottimistica, nei vari comunicati stampa TI c'è scritto "... rete in fibra ottica di nuova generazione che prevede di raggiungere 600 comuni entro il 2016 per una copertura di oltre il 50% della popolazione".
Io ho preso l'ultimo file excel dell'FTTC, ARL attivi, e filtrando i doppioni mi sono rimasti 62 comuni... per cui "in teoria" manca ancora il 90% dei comuni "previsti", dunque possiamo ancora sperare :D :sofico:
GoldFenix2
17-05-2014, 15:42
VDSL attiva, attenuazione downstream 7.3, massimo teorico in up quasi 30.000 e in download 121.500
Hermoso1
17-05-2014, 15:47
VDSL attiva, attenuazione downstream 7.3, massimo teorico in up quasi 30.000 e in download 121.500
Che vuoi dire? Quanto fai con speedtest ?
GoldFenix2
17-05-2014, 16:00
Sto in wi-fi:
http://www.speedtest.net/my-result/3506652060
prima con la adsl, stesso server, da catania pingavo 32-31, adesso 15-16.
come faccio ad entrare nella pagina del router?
grzie
come faccio ad entrare nella pagina del router?
grzie
Da browser 192.168.1.1
come vi sembrano questi dati? grazie
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38871
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85960
SNR Upstream (dB): 30.3
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.6
Comunque, per vederla in maniera mooolto ottimistica, nei vari comunicati stampa TI c'è scritto "... rete in fibra ottica di nuova generazione che prevede di raggiungere 600 comuni entro il 2016 per una copertura di oltre il 50% della popolazione".
Io ho preso l'ultimo file excel dell'FTTC, ARL attivi, e filtrando i doppioni mi sono rimasti 62 comuni... per cui "in teoria" manca ancora il 90% dei comuni "previsti", dunque possiamo ancora sperare :D :sofico:
In effetti! Allora posso sperare nel mio comune: 105° per popolazione e ha uno dei 7 datacenter telecom che spero faccia da peso 😁😁😁
GoldFenix2
17-05-2014, 17:17
come vi sembrano questi dati? grazie
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38871
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85960
SNR Upstream (dB): 30.3
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.6
Attenuazione in download non è bassissima, ma non mi sembra neanche male, ma comunque sembra buona.
Io ho questi:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22344
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121440
SNR Upstream (dB): 28.8
SNR Downstream (dB): 33.3
Attenuazione Upstream (dB): 5.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
DarkNiko
17-05-2014, 17:19
@Nonem
Ottimi se rapportati all'SNR e all'attenuazione che hai. Sicuramente non sei vicinissimo all'armadio. ;)
GoldFenix2
17-05-2014, 17:20
@Nonem
Ottimi se rapportati all'SNR e all'attenuazione che hai. Sicuramente non sei vicinissimo all'armadio. ;)
I miei come ti sembrano? Ma come velocità massima teorica in upload ho 22.000, non è pochina guardando l'snr e l'attenuazione? xD, sto a meno di 100mt dall'armadietto.
DarkTiamat
17-05-2014, 18:16
come vi sembrano questi dati? grazie
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38871
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85960
SNR Upstream (dB): 30.3
SNR Downstream (dB): 25.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.9
Attenuazione Downstream (dB): 14.6
Io ho praticamente la stessa vevelocità di ricezione con snr a 30 e attenuazione a 4.4 XD
torello86
17-05-2014, 18:21
Sono un po' di giorni che la mattina è tutto ok ed il pomeriggio fino a tarda sera :
http://www.speedtest.net/result/3506875071.png
Che pena....
Ieri sera ho chiamato al 1949 e mi hanno detto che mi faranno sapere qualcosa entro lunedì sera .... :cry:
Mi sembra che DarkNico (ma anche un altro utente di cui ora mi sfugge il nome) è attestato sulla mia stessa centrale di Roma Lanciani : che mi dici ? anche a te succede una cosa simile ???
GoldFenix2
17-05-2014, 18:25
Mi è capitato ora che il ping sia schizzato a 100 e passa, quando fino a 2 orette fa avevo 15-20, ma che cavolo? xD ma dipende da loro?
e poi perchè ogni mezz'ora, ora, diminuisce la velocità massima in up e down? Ad esempio in down era 122.000 ora è 119.500.
irondevil
17-05-2014, 19:01
da 5 giorni la connessione è diventata da 2mega e il ping di 800ms come è possibile? e la telecom ancora deve risolvere non sanno mai darmi notizie precise, ogni giorno dicono che verrà riparato il giorno dopo...... era molto meglio la 7mega
alanfibra
17-05-2014, 19:06
Qualcuno ha provato per caso come va la fibra di Telecom con antifurto con modulo telefonico?
Grazie.
Rubberick
17-05-2014, 20:32
ciao ragazzi, avevo una mezza idea di farmi un tuttofibra telecom... tuttavia sto cercando di capire quanto costi nella realtà sopratutto in virtù delle penali non particolarmente simpatiche..
ma le penali per i cambi di gestore e cessazione di contratto non erano state vietate ? le hanno reintrodotte per il semplice trucco che viene venduta alla voce "fibra" invece che "adsl" ? le chiamano contributo di disattivazione, ma è la stessa cosa praticam
cmq sia
6 mesi sono a 29 €
altri 6 sono a 44.90 €
questo senza includere penali e gabelle sarebbe un totale annuo di 443.4 euro che diviso 12 mesi fa circa 37 euro / mese
non volendo incappare in penali tuttavia, dovendoselo tenere 24 mesi il costo sale diventando 982 diviso 24 mesi fa circa 41 euro / mese
in tutto ciò... ho 3 offerte con nome diverso ma costo e caratteristiche quasi uguali
TuttoFibra Plus
TuttoFibra
InternetFIbra
L'ultima è senza telefonate incluse... ma le prime 2??
Costano tutte 29 euro per 6 mesi e 44.90 € dopo anche se viene scritto 54.90 questo fino al 30 giugno...
1) perchè mai uno dovrebbe prendere InternetFibra?
2) che differenza c'e' tra TuttoFibra Plus e TuttoFibra ? poichè non l'ho capito sinceramente
3) il canone è incluso in tutte le offerte? per farla breve a telecom do massimo 44.90 e BASTA?
4) mi date una mano a capire e calcolare eventuali penali e costi se volessi prenderla per un anno e troncare tutto (ovviamente resitituendo il modem, non me ne farei nulla, quindi non pago i 25 euro di penale per la non restituz del modem)
grazie mille a chi mi risponderà :)
GoldFenix2
17-05-2014, 20:35
ciao ragazzi, avevo una mezza idea di farmi un tuttofibra telecom... tuttavia sto cercando di capire quanto costi nella realtà sopratutto in virtù delle penali non particolarmente simpatiche..
ma le penali per i cambi di gestore e cessazione di contratto non erano state vietate ? le hanno reintrodotte per il semplice trucco che viene venduta alla voce "fibra" invece che "adsl" ? le chiamano contributo di disattivazione, ma è la stessa cosa praticam
cmq sia
6 mesi sono a 29 €
altri 6 sono a 44.90 €
questo senza includere penali e gabelle sarebbe un totale annuo di 443.4 euro che diviso 12 mesi fa circa 37 euro / mese
non volendo incappare in penali tuttavia, dovendoselo tenere 24 mesi il costo sale diventando 982 diviso 24 mesi fa circa 41 euro / mese
in tutto ciò... ho 3 offerte con nome diverso ma costo e caratteristiche quasi uguali
TuttoFibra Plus
TuttoFibra
InternetFIbra
L'ultima è senza telefonate incluse... ma le prime 2??
Costano tutte 29 euro per 6 mesi e 44.90 € dopo anche se viene scritto 54.90 questo fino al 30 giugno...
1) perchè mai uno dovrebbe prendere InternetFibra?
2) che differenza c'e' tra TuttoFibra Plus e TuttoFibra ? poichè non l'ho capito sinceramente
3) il canone è incluso in tutte le offerte? per farla breve a telecom do massimo 44.90 e BASTA?
4) mi date una mano a capire e calcolare eventuali penali e costi se volessi prenderla per un anno e troncare tutto (ovviamente resitituendo il modem, non me ne farei nulla, quindi non pago i 25 euro di penale per la non restituz del modem)
grazie mille a chi mi risponderà :)
E' soltanto per ora in offerta la tutto fibra, ma ha le chiamate illimitate e gratis, la internet fibra no... la tuttofibra plus è disponibile solo in qualche zona di milano, la differenza è che permette i 100 mega in down e 10 in up.
Rubberick
17-05-2014, 20:37
E' soltanto per ora in offerta la tutto fibra, ma ha le chiamate illimitate e gratis, la internet fibra no... la tuttofibra plus è disponibile solo in qualche zona di milano, la differenza è che permette i 100 mega in down e 10 in up.
ah ok perfetto, scusa, ho visto ora la differenza con la plus...
e quindi in teoria potrei farmi ora la tuttofibra e continuare a pagarla indefinitamente 44.90 ? basta che la prendo entro il 30 giugno?
resto in attesa di risposta sui calcoli e sulle altre domande ^__^
mancio23
17-05-2014, 20:45
ah ok perfetto, scusa, ho visto ora la differenza con la plus...
e quindi in teoria potrei farmi ora la tuttofibra e continuare a pagarla indefinitamente 44.90 ? basta che la prendo entro il 30 giugno?
resto in attesa di risposta sui calcoli e sulle altre domande ^__^
il canone è incluso.
I costi per la cessazione sono questi:
Contributo di disattivazione in caso di cessazione 99 €
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione.
Rubberick
17-05-2014, 20:48
il canone è incluso.
I costi per la cessazione sono questi:
Contributo di disattivazione in caso di cessazione 99 €
In caso di cessazione dell’offerta Tuttofibra prima dello scadere del ventiquattresimo mese è previsto il pagamento, in un’unica soluzione, di un importo di 10€ (iva inclusa) per ciascun mese di fruizione della promozione.
dunque di quelli già fruiti? nel caso di disattivazione dopo 1 anno siccome 12 mesi me li sono fatti...
praticamente sarebbero 99 + 120 euro per la cessazione? alla faccia!
mancio23
17-05-2014, 20:53
dunque di quelli già fruiti? nel caso di disattivazione dopo 1 anno siccome 12 mesi me li sono fatti...
praticamente sarebbero 99 + 120 euro per la cessazione? alla faccia!
se non tieni la tuttofibra almeno 24 mesi non ha molto senso farla a meno che le telefonate non le sfrutti molto, però c'è sempre internetfibra che non ha il vincolo dei 24 mesi, il problema principale al momento è anche questo:
Il Cliente prende atti altresì che non è attualmente
prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di
cambio numero telefonico, trasloco e subentro.
GoldFenix2
17-05-2014, 21:06
Comunque se non devi cambiare offerta ogni 2 mesi, te la consiglio anche per la velocità in down e up che la prendi tutta e per il ping piu basso rispetto ad una adsl, diciamo che ha un ping tipo adsl in fast, solo che ha down e up nettamente migliori.
Rubberick
17-05-2014, 21:39
io attualmente sono con una tiscali gaming in ull con fastpath 10/1 ma la pago qualcosa come 45 euro mese, a questo però va aggiunto anche canone telecom e qualcos'altro... lo so è da un pò che mi ripropongo di rivedere le offerte ma non sembrava mai esserci qualcosa di decente...
ero indeciso se passare a tuttofibra anche in virtù dell'inclusione del canone oppure farmi la tiscali http://casa.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/ tutto incluso light che viene una 20ina di euro se non si usa moltissimo il telefono
detta cosi' è un pò confuso ma il senso vorrebbe essere:
voglio vedere se posso risparmiare.. ma siccome le uniche 2 ditte che prendo in considerazione sono tiscali e telecom...
tiscali mi viene una 20ina di euro
telecom praticamente 40, il doppio
1) il dubbio è molto legato al fatto che basta fare una media di 60-70 telefonate al mese anche piccole (e le faccio... ), a 0.20 cent per telefonata, il prezzo sale...
2) poi c'e' la faccenda canone, non ho capito bene se provando a staccare il canone con telecom non mi piazzino il canone per la linea senza voce che se sono 14-15 euro non cambia granchè e mi troverei a pagare tiscali + canone linea senza voce.. tanto vale farsi la fibra xD
mancio23
17-05-2014, 21:49
io attualmente sono con una tiscali gaming in ull con fastpath 10/1 ma la pago qualcosa come 45 euro mese, a questo però va aggiunto anche canone telecom e qualcos'altro... lo so è da un pò che mi ripropongo di rivedere le offerte ma non sembrava mai esserci qualcosa di decente...
ero indeciso se passare a tuttofibra anche in virtù dell'inclusione del canone oppure farmi la tiscali http://casa.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/ tutto incluso light che viene una 20ina di euro se non si usa moltissimo il telefono
detta cosi' è un pò confuso ma il senso vorrebbe essere:
voglio vedere se posso risparmiare.. ma siccome le uniche 2 ditte che prendo in considerazione sono tiscali e telecom...
tiscali mi viene una 20ina di euro
telecom praticamente 40, il doppio
1) il dubbio è molto legato al fatto che basta fare una media di 60-70 telefonate al mese anche piccole (e le faccio... ), a 0.20 cent per telefonata, il prezzo sale...
2) poi c'e' la faccenda canone, non ho capito bene se provando a staccare il canone con telecom non mi piazzino il canone per la linea senza voce che se sono 14-15 euro non cambia granchè e mi troverei a pagare tiscali + canone linea senza voce.. tanto vale farsi la fibra xD
1) alla fine ti converebbe scegliere tra tutto incluso FULL e tuttofibra, hai tutte le chiamate incluese e la bolletta è sempre uguale
2) tra la light e la full, non devi pagare nient altro oltre che l'abbonamento a tiscali.
Il discorso che devi fare è se per te vale la pena spendere 15 euro in più, la differenza tra la FULL e la TUTTOFIBRA per avere la 30/3, secondo me vale la pena anche perchè ti togli molti problemi dell ADSL, però questo lo devi valutare tu.
Rubberick
17-05-2014, 22:05
1) alla fine ti converebbe scegliere tra tutto incluso FULL e tuttofibra, hai tutte le chiamate incluese e la bolletta è sempre uguale
2) tra la light e la full, non devi pagare nient altro oltre che l'abbonamento a tiscali.
Il discorso che devi fare è se per te vale la pena spendere 15 euro in più, la differenza tra la FULL e la TUTTOFIBRA per avere la 30/3, secondo me vale la pena anche perchè ti togli molti problemi dell ADSL, però questo lo devi valutare tu.
hmm? non dovrebbe essere un differenza di 10 euro?
tutto incluso full -> 30 euro
tuttofibra -> 40 euro calcolato sui 2 anni
aggiungo un paio di informazioni extra...
sono a circa 800metri - 1km dalla centrale..
nella centrale sembra che sia tutto pieno come adsl quindi forse avrei problemi a ritornarci o potrebbero negarmi il distacco da telecom per qualche motivo?
http://s30.postimg.org/gbz9eo39t/schermata.png
mancio23
17-05-2014, 22:18
hmm? non dovrebbe essere un differenza di 10 euro?
tutto incluso full -> 30 euro
tuttofibra -> 40 euro calcolato sui 2 anni
aggiungo un paio di informazioni extra...
sono a circa 800metri - 1km dalla centrale..
nella centrale sembra che sia tutto pieno come adsl quindi forse avrei problemi a ritornarci o potrebbero negarmi il distacco da telecom per qualche motivo?
si ok io ho preso i prezzi senza tenere conto delle promozioni
non dovresti avere problemi sia nel caso decidi di migrare tutto a tiscali sia nel caso metti la fibra perchè la tua linea è già attiva, se dovevi attivare una nuova linea potevano mancare le risorse per l'ADSL.
cmq mi sembra strano sei coperto dalla fibra ma l'ETH non è disponibile, prova qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Rubberick
17-05-2014, 23:08
si ok io ho preso i prezzi senza tenere conto delle promozioni
non dovresti avere problemi sia nel caso decidi di migrare tutto a tiscali sia nel caso metti la fibra perchè la tua linea è già attiva, se dovevi attivare una nuova linea potevano mancare le risorse per l'ADSL.
cmq mi sembra strano sei coperto dalla fibra ma l'ETH non è disponibile, prova qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
Ecco il risultato:
http://s13.postimg.org/89hog0ok7/status.png
mancio23
17-05-2014, 23:15
Ecco il risultato:
...
La centrale non ha nessun problema, cmq quelli che vedi sono gli apparati telecom, cmq come già detto non avrai problemi in entrambi i casi.
Rubberick
17-05-2014, 23:17
La centrale non ha nessun problema, cmq quelli che vedi sono gli apparati telecom, cmq come già detto non avrai problemi in entrambi i casi.
no, il mio dubbio sarebbe stato quello del... mi faccio la fibra ma se poi voglio tornare come adsl tra un annetto o giu di li mi mandano a quel paese perchè non c'e' spazio
Sono un po' di giorni che la mattina è tutto ok ed il pomeriggio fino a tarda sera :
http://www.speedtest.net/result/3506875071.png
Che pena....
Ieri sera ho chiamato al 1949 e mi hanno detto che mi faranno sapere qualcosa entro lunedì sera .... :cry:
Mi sembra che DarkNico (ma anche un altro utente di cui ora mi sfugge il nome) è attestato sulla mia stessa centrale di Roma Lanciani : che mi dici ? anche a te succede una cosa simile ???
L'altro utente sono io, IDENTICA SITUAZIONE, e credimi i tecnici (compreso il reparto specializzato) non sanno dove mettere le mani! Sono 7 giorni che pomeriggio e sera non riesco a navigare, 3 tecnici al telefono si sono rimbalzati la palla finchè stamattina l'ultimo, esasperato, mi ha inviato un collega a casa.
Il ragazzo mi ha sostituito inizialmente il modem, e dopo aver fatto un controllo delle prese telefoniche ha capito che il problema persisteva ed è sceso ad armeggiare tra ARL e chiostrina cambiandomi coppia. Niente, la banda non si schiodava dai 3 mega. A quel punto ha riavviato manualmente il DSLAM (giuro :stordita:, ero li con lui) come ultima spiaggia. ZERO. Si è arreso dopo 2 ore di lavoro, mi richiamerà lunedi.
Quel che mi chiedo è: possibile che qualcuno mi/ci abbia impostato un profilo errato da remoto?? Se fisicamente non ci sono problemi tratta/apparato, non vedo dove sia l'inghippo.
Rubberick
18-05-2014, 01:10
uh che bene :\
nsomma vien voglia di farsela mo xD
ci penso un pochino dai
a napoli anche tutto saturo?
irondevil
18-05-2014, 06:45
L'altro utente sono io, IDENTICA SITUAZIONE, e credimi i tecnici (compreso il reparto specializzato) non sanno dove mettere le mani! Sono 7 giorni che pomeriggio e sera non riesco a navigare, 3 tecnici al telefono si sono rimbalzati la palla finchè stamattina l'ultimo, esasperato, mi ha inviato un collega a casa.
Il ragazzo mi ha sostituito inizialmente il modem, e dopo aver fatto un controllo delle prese telefoniche ha capito che il problema persisteva ed è sceso ad armeggiare tra ARL e chiostrina cambiandomi coppia. Niente, la banda non si schiodava dai 3 mega. A quel punto ha riavviato manualmente il DSLAM (giuro :stordita:, ero li con lui) come ultima spiaggia. ZERO. Si è arreso dopo 2 ore di lavoro, mi richiamerà lunedi.
Quel che mi chiedo è: possibile che qualcuno mi/ci abbia impostato un profilo errato da remoto?? Se fisicamente non ci sono problemi tratta/apparato, non vedo dove sia l'inghippo.
anche io sono nella vostra stessa situazione e sono 6 giorni che non sanno che fare.... sto pensando seriamente di rientrare nella 7mega dato che la situazione è veramente pazzesca (provincia di napoli)
strassada
18-05-2014, 07:46
può essere che stiano mettendo mano a qualche rete o server e per non spegnere x centinaia di migliaia di connessioni, hanno attivato una rete di backup che ha banda minore ma che almeno tiene in piedi il carico utenza.
mancio23
18-05-2014, 08:37
anche io sono nella vostra stessa situazione e sono 6 giorni che non sanno che fare.... sto pensando seriamente di rientrare nella 7mega dato che la situazione è veramente pazzesca (provincia di napoli)
Per caso sei di Torre del Greco? ho letto di altri utenti che stanno avendo problemi lì, probabilmente hanno qualche problema in centrale.
DarkNiko
18-05-2014, 08:44
A me invece tutto regolare sul fronte della banda. Quello che però ho notato è che si sono riavviati i modem/routers (ho 2 linee) nei giorni scorsi e da allora, anche dopo ulteriori riavvii manuali da parte mia, mi è aumentata la potenza di ricezione e calato leggermente l'SNR in upload dell'ordine dei 3-4 db su entrambe le linee. E' capace pure che sia in corso qualche aggiornamento firmware o software lato dslam/centrale e che a breve la situazione tornerà alla normalità. (Magari stanno caricando i profili nuovi :D)
Rubberick
18-05-2014, 09:01
Per caso sei di Torre del Greco? ho letto di altri utenti che stanno avendo problemi lì, probabilmente hanno qualche problema in centrale.
no, napoli napoli tuttavia la centrale è satura come DSL (ma penso non centri na mazza)
mancio23
18-05-2014, 09:29
no, napoli napoli tuttavia la centrale è satura come DSL (ma penso non centri na mazza)
Mi riferivo all altro utente che ha problemi, cmq come ti ho detto la tua centrale non è satura, hanno solo saturato l'ATM ma era una cosa programmata.
irondevil
18-05-2014, 09:33
Per caso sei di Torre del Greco? ho letto di altri utenti che stanno avendo problemi lì, probabilmente hanno qualche problema in centrale.
esatto! sai darmi qualche info in più? mi devo preoccupare ?
torello86
18-05-2014, 09:41
L'altro utente sono io, IDENTICA SITUAZIONE, e credimi i tecnici (compreso il reparto specializzato) non sanno dove mettere le mani! Sono 7 giorni che pomeriggio e sera non riesco a navigare, 3 tecnici al telefono si sono rimbalzati la palla finchè stamattina l'ultimo, esasperato, mi ha inviato un collega a casa.
Il ragazzo mi ha sostituito inizialmente il modem, e dopo aver fatto un controllo delle prese telefoniche ha capito che il problema persisteva ed è sceso ad armeggiare tra ARL e chiostrina cambiandomi coppia. Niente, la banda non si schiodava dai 3 mega. A quel punto ha riavviato manualmente il DSLAM (giuro :stordita:, ero li con lui) come ultima spiaggia. ZERO. Si è arreso dopo 2 ore di lavoro, mi richiamerà lunedi.
Quel che mi chiedo è: possibile che qualcuno mi/ci abbia impostato un profilo errato da remoto?? Se fisicamente non ci sono problemi tratta/apparato, non vedo dove sia l'inghippo.
Scusami, ma non mi ricordavo il tuo nick.... comunque stamattina, come da prassi, tutto ok ...
http://www.speedtest.net/result/3507859223.png
mancio23
18-05-2014, 09:59
esatto! sai darmi qualche info in più? mi devo preoccupare ?
no purtroppo, cmq essendo una centrale attivata da poco è possibile che ci sia ancora qualche problema, l'unica cosa che potete fare è segnalare il problema all assistenza e aspettare
Rubberick
18-05-2014, 10:24
come siamo messi come tempi di attivazione?
se io domani (lunedì) chiamo la telecom e dico che voglio fare tutto con loro e disdire in toto l'adsl con tiscali che devo fare poi e quanto aspettare?
per la fine settimana ce la fanno?
come siamo messi come tempi di attivazione?
se io domani (lunedì) chiamo la telecom e dico che voglio fare tutto con loro e disdire in toto l'adsl con tiscali che devo fare poi e quanto aspettare?
per la fine settimana ce la fanno?
A me vengono giovedì ossia circa 15 giorni dopo e ero già cliente telecom, per il passaggio ci metti circa un mese. Se non ti interessa il num apri una nuova linea telecom e disattivi quella tiscali senza passaggio
Rubberick
18-05-2014, 10:30
madonna che lentezza stratosferica!!! è troppo 1 mese
io cmq sono già cliente telecom... il numero ce l'ho con loro e pago ancora il canone non ho una linea tiscali..
ho una adsl tiscali su linea telecom sto pagando entrambi per il loro piacere :\\
se sono 2 settimane o giù di li si può anche fare..
madonna che lentezza stratosferica!!! è troppo 1 mese
io cmq sono già cliente telecom... il numero ce l'ho con loro e pago ancora il canone non ho una linea tiscali..
ho una adsl tiscali su linea telecom sto pagando entrambi per il loro piacere :\\
se sono 2 settimane o giù di li si può anche fare..
Allora personalmente non so quali sono i tempi se hai già una linea telecom tua..
Rubberick
18-05-2014, 10:33
Allora personalmente non so quali sono i tempi se hai già una linea telecom tua..
cioè loro devono mandare al diavolo l'adsl di tiscali ma semplicemente staccarla dal DSLAM e attaccarci la VDSL, il doppino in rame è già di loro proprietà... non penso che a tiscali devo dare qualche preavviso.. e non credo di dovergli pagar penali o altro... sono con la gaming da 5-6 anni almeno... presumo io debba solo restituirgli il modem o magari nemmeno questo
aspetto delucidazioni anche da mancio23 :)
cioè loro devono mandare al diavolo l'adsl di tiscali ma semplicemente staccarla dal DSLAM e attaccarci la VDSL, il doppino in rame è già di loro proprietà... non penso che a tiscali devo dare qualche preavviso.. e non credo di dovergli pagar penali o altro... sono con la gaming da 5-6 anni almeno... presumo io debba solo restituirgli il modem o magari nemmeno questo
aspetto delucidazioni anche da mancio23 :)
Probabilmente è più la parte burocratica che ti deve preoccupare
A me invece tutto regolare sul fronte della banda. Quello che però ho notato è che si sono riavviati i modem/routers (ho 2 linee) nei giorni scorsi e da allora, anche dopo ulteriori riavvii manuali da parte mia, mi è aumentata la potenza di ricezione e calato leggermente l'SNR in upload dell'ordine dei 3-4 db su entrambe le linee. E' capace pure che sia in corso qualche aggiornamento firmware o software lato dslam/centrale e che a breve la situazione tornerà alla normalità. (Magari stanno caricando i profili nuovi :D)
Ellapeppa! Una settimana di disagi per caricare nuovi profili e/o aggiornare i firmware? ;)
Dai 3 tecnici interpellati per il mio problema ho ricevuto altrettante risposte diverse, uno di loro mi ha perfino accusato di saturare la banda perchè avevo le porte di utorrent sbloccate sul modem :D Le comiche!
Rubberick
18-05-2014, 10:41
Ellapeppa! Una settimana di disagi per caricare nuovi profili e/o aggiornare i firmware? ;)
Dai 3 tecnici interpellati per il mio problema ho ricevuto altrettante risposte diverse, uno di loro mi ha perfino accusato di saturare la banda perchè avevo le porte di utorrent sbloccate sul modem :D Le comiche!
beh ma se ti prendi la fibra e non ti spari a manetta su torrent per cose lecite ovviamente ;) per quale altro motivo dovresti fartela eh? :D
mancio23
18-05-2014, 10:42
cioè loro devono mandare al diavolo l'adsl di tiscali ma semplicemente staccarla dal DSLAM e attaccarci la VDSL, il doppino in rame è già di loro proprietà... non penso che a tiscali devo dare qualche preavviso.. e non credo di dovergli pagar penali o altro... sono con la gaming da 5-6 anni almeno... presumo io debba solo restituirgli il modem o magari nemmeno questo
aspetto delucidazioni anche da mancio23 :)
Non ti sò dire esattanete secondo me, è una via di mezzo tra il già cliente telecom(6gg) e la migrazione (20gg)
Non ti sò dire esattanete secondo me, è una via di mezzo tra il già cliente telecom(6gg) e la migrazione (20gg)
Solo io essendo già cliente telecom ho dovuto e devo aspettare 15 giorni?
Rubberick
18-05-2014, 10:47
domani mattina dunque mi attacco presto al telefono a chiedo tutte le cose inclusa l'attivazione della linea cosi' vedo di farla processare il prima possibile
ah una cosa se volessi non dico disdirla... ma trasferirla prima dei 24 mesi..
nn so se starò in questa casa per i prossimi 24 mesi per capirci e volevo nel caso oltre al trasferimento dell'utenza portarmi appresso anche la fibra...
si può fare? :D o mi dicono no la stai staccando e dunque paghi la penale
ps: si lo so, sono il classico utente che caccia le domande + improbabili ma almeno ci facciamo un idea completa della cosa
Oggi ho avuto i primi problemi di VoIP, il destinatario a volte non riceve pezzi della mia voce, ho riavviato il modem, ammazza quanto impiega per allinearsi e attivare i led Line1/2. Vediamo come si comporterà dopo il riavvio.
irondevil
18-05-2014, 11:07
no purtroppo, cmq essendo una centrale attivata da poco è possibile che ci sia ancora qualche problema, l'unica cosa che potete fare è segnalare il problema all assistenza e aspettare
sono quasi 7 giorni di disservizio è davvero incredibile che offrano la fibra e poi appena accade un guasto addio connessione fino a tempo indeterminato....purtroppo ogni giorno li chiamo e loro mi dicono che verrà ripristinata il giorno dopo :sofico: possiamo arrivare anche a un anno cosi :muro:
per tutti gli altri che stanno chiedendo dell attivazione ,sinceramente non capisco il problema dei 7 o 15 giorni dato che (almeno a me cliente alice 7mega) l attivazione vera e propria dura 1ora ovvero questo è il lasso di tempo per cui non ho avuto internet...i giorni di attesa sono per il tecnico ma fino al momento dell effettivo allaccio dovreste avere internet funzionante col vecchio profilo
Rubberick
18-05-2014, 11:12
xD insomma sembra non sia un buon momento per chiedere il cambio lol
in che città sei irondevil?
gabryel48
18-05-2014, 11:31
Oggi ho avuto i primi problemi di VoIP, il destinatario a volte non riceve pezzi della mia voce, ho riavviato il modem, ammazza quanto impiega per allinearsi e attivare i led Line1/2. Vediamo come si comporterà dopo il riavvio.
Ho notato anche io questa lentezza stratosferica... Hai provato a cronometrare? A me per andare online anche il voip ci sono voluti 10 minuti una volta
Qui nessun problema invece, la linea va da dio, ieri avevo un software p2p attivo, video chiamata su skype a 720p e upload di un file col resto della banda libera... Beh nonostante questo, il ping oscillava da 25 a 29 verso maya e google e la navigazione non ne risentiva. Invece in adsl(Fastweb) se saturavo l'upload (ma anche con il download succedeva) eravamo già sui 600/900 e non si navigava nemmeno. Davvero non credo di riuscire a tornare indietro, spero di non doverlo mai fare xD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Qui nessun problema invece, la linea va da dio, ieri avevo un software p2p attivo, video chiamata su skype a 720p e upload di un file col resto della banda libera... Beh nonostante questo, il ping oscillava da 25 a 29 verso maya e google e la navigazione non ne risentiva. Invece in adsl(Fastweb) se saturavo l'upload (ma anche con il download succedeva) eravamo già sui 600/900 e non si navigava nemmeno. Davvero non credo di riuscire a tornare indietro, spero di non doverlo mai fare xD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si confermo, anche come ribadito nei commenti precedenti, la gestione della banda nei dslam huawei fw è veramente ottima. il ping ne risente pochissimo. :)
GoldFenix2
18-05-2014, 11:55
Sapete perchè la velocità massima di ricezione e upload scende? Ad esempio in download avevo 122.000, adesso 112.000
Sapete perchè la velocità massima di ricezione e upload scende? Ad esempio in download avevo 122.000, adesso 112.000
probabile assestamento della linea dovuto a basso snr e/o riavvio della linea stessa
Qui nessun problema invece, la linea va da dio, ieri avevo un software p2p attivo, video chiamata su skype a 720p e upload di un file col resto della banda libera... Beh nonostante questo, il ping oscillava da 25 a 29 verso maya e google e la navigazione non ne risentiva. Invece in adsl(Fastweb) se saturavo l'upload (ma anche con il download succedeva) eravamo già sui 600/900 e non si navigava nemmeno. Davvero non credo di riuscire a tornare indietro, spero di non doverlo mai fare xD
Si ma qui sarà il fw del modem che ha delle politiche di QoS attive, oppure non sei arrivato a saturare davvero tutto l'upload.
Perché non è certo vdsl2 vs adsl2 a fare questa differenza (a parte l'avere molto più upload che dà molto più margine di movimento) ne è la gestione banda lato centrale come detto da altri.
Il canale ha un limite e saturato quello avresti gli stessi problemi già visti con adsl.
Se non li vedi o non sei ancora in saturazione o hai una migliore gestione delle code di attesa che però poteva essere applicata anche all'adsl.
GoldFenix2
18-05-2014, 12:56
probabile assestamento della linea dovuto a basso snr e/o riavvio della linea stessa
Non penso, ho questi dati:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112860
SNR Upstream (dB): 28.7
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.5
Potenza in ricezione (dB): 5.5
comunque sto a 100mt o meno dall'armadietto, prima l'upload ad esempio era a 28.000, comunque il modem mi è stato installato ieri pomeriggio dal tecnico e l'ho fatto aggiornare dall'assitenza dalla 4.0.2 alla 4.0.4
EronStyle
18-05-2014, 13:05
ragazzi non mi va piu' la pw di accesso al modem
ho letto la procedura del reset... poi devo riconfigurare tutto oppure è gia' preimpostato?
Non penso, ho questi dati:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112860
SNR Upstream (dB): 28.7
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.5
Potenza in ricezione (dB): 5.5
comunque sto a 100mt o meno dall'armadietto, prima l'upload ad esempio era a 28.000, comunque il modem mi è stato installato ieri pomeriggio dal tecnico e l'ho fatto aggiornare dall'assitenza dalla 4.0.2 alla 4.0.4
mi dispiace non so interpretate i valori snr/ attenuazione del modem adb2200. a quanto pare la scala del sistema di misurazione su cui si basa è diversa dal technicolor..
parliament
18-05-2014, 13:35
[QUOTE=irondevil;41105125]sono quasi 7 giorni di disservizio è davvero incredibile che offrano la fibra e poi appena accade un guasto addio connessione fino a tempo indeterminato....purtroppo ogni giorno li chiamo e loro mi dicono che verrà ripristinata il giorno dopo :sofico: possiamo arrivare anche a un anno cosi :muro:
Io sono di Torre del Greco. Attivata linea il 24 aprile. Dal 29 aprile cominciano improvvise, frequenti e imprevedibili disconnessioni da internet. Il led "internet" si spegne e finisce il collegamento. Tutti gli altri led restano accesi. Dopo pochi o molti minuti (anche questo è imprevedibile), il led internet si riaccende per poi spegnersi ancora dopo minuti o magari dopo un'ora. E così sto andando avanti dal 29 aprile ad oggi. Telefonate a non finire al 1949, al 187 fax inviati all'ufficio reclami..non cambia nulla. Sono venuti 2 tecnici in giorni diversi a casa mia. Il primo cambiò il modem (inutilmente) e il secondo si limitò a commentare che secondo lui c'è un problema nella "rete alta" a Torre del Greco (cito testuale) e che lui non poteva fare nulla e che almeno un'altra decina di utenti erano nella mia situazione. La centrale di Torre del Greco è stata attivata l'11 Aprile.
Ho ricevuto molte telefonate da persone che si dichiaravano tecnici e a ognuno ho dovuto spiegare daccapo il mio problema. Nessun risultato. Infine il giorno 15 Maggio , dopo un'ennesima disconnessione/riconnessione i led dei telefoni diventarono rossi e dopo una decina di minuti di nuovo verdi. Da allora la velocità (soprattutto in d/load) è stata strozzata e non si è più ripresa. Le disconnessioni continuano a tutt'oggi senza, al momento che nulla accada. Il mio guasto ha una numero di pratica che risulta aperta dal 9 Maggio (perché non dal 29 Aprile è un altro mistero).
Spero che risolvano il problema. Ho anche sentito dire che le nuove attivazioni a Torre del Greco sono state sospese, ma non so se è vero.
Un saluto a "mancio23" che mi ha molto aiutato su un altro forum.
L'immagine allegata si riferisce a un'ora fa.
http://i61.tinypic.com/v7ecd1.png
GoldFenix2
18-05-2014, 13:46
mi dispiace non so interpretate i valori snr/ attenuazione del modem adb2200. a quanto pare la scala del sistema di misurazione su cui si basa è diversa dal technicolor..
Per ora i valori massimi si sono fermati e sono così da almeno mezz'ora. Comunque il mio è un technicolor xD
Ho notato anche io questa lentezza stratosferica... Hai provato a cronometrare? A me per andare online anche il voip ci sono voluti 10 minuti una volta
Ammazza!
Ho la fibra da 6 giorni, tutto perfetto (tranne il modem che è in bridge), tranne oggi che al telefono il destinatario spesso non sentiva la mia voce, tipo a intervalli di 1-2 secondi. Problema software di VoIP sicuro, ho una linea eccellente e sono l'unico, al momento, attaccato alla fibra. Vediamo nei giorni a venire, la cosa pallosa è sentire i miei lamentarsi :p
Rubberick
18-05-2014, 13:53
ma... i modem + o - quali sono? e c'e' modo di metterli in dmz su un certo ip su un access point o un router dove poi smistarsi tutte le varie connessioni in ingresso e politiche varie? mi ha detto un amico che è molto chiuso quindi speravo almeno in un dmz e fare tutto dal dispositivo che metto in DMZ
Rubberick
18-05-2014, 13:55
Ammazza!
Ho la fibra da 6 giorni, tutto perfetto (tranne il modem che è in bridge)..
? in che senso?
irondevil
18-05-2014, 14:00
[QUOTE=irondevil;41105125]sono quasi 7 giorni di disservizio è davvero incredibile che offrano la fibra e poi appena accade un guasto addio connessione fino a tempo indeterminato....purtroppo ogni giorno li chiamo e loro mi dicono che verrà ripristinata il giorno dopo :sofico: possiamo arrivare anche a un anno cosi :muro:
Io sono di Torre del Greco. Attivata linea il 24 aprile. Dal 29 aprile cominciano improvvise, frequenti e imprevedibili disconnessioni da internet. Il led "internet" si spegne e finisce il collegamento. Tutti gli altri led restano accesi. Dopo pochi o molti minuti (anche questo è imprevedibile), il led internet si riaccende per poi spegnersi ancora dopo minuti o magari dopo un'ora. E così sto andando avanti dal 29 aprile ad oggi. Telefonate a non finire al 1949, al 187 fax inviati all'ufficio reclami..non cambia nulla. Sono venuti 2 tecnici in giorni diversi a casa mia. Il primo cambiò il modem (inutilmente) e il secondo si limitò a commentare che secondo lui c'è un problema nella "rete alta" a Torre del Greco (cito testuale) e che lui non poteva fare nulla e che almeno un'altra decina di utenti erano nella mia situazione. La centrale di Torre del Greco è stata attivata l'11 Aprile.
Ho ricevuto molte telefonate da persone che si dichiaravano tecnici e a ognuno ho dovuto spiegare daccapo il mio problema. Nessun risultato. Infine il giorno 15 Maggio , dopo un'ennesima disconnessione/riconnessione i led dei telefoni diventarono rossi e dopo una decina di minuti di nuovo verdi. Da allora la velocità (soprattutto in d/load) è stata strozzata e non si è più ripresa. Le disconnessioni continuano a tutt'oggi senza, al momento che nulla accada. Il mio guasto ha una numero di pratica che risulta aperta dal 9 Maggio (perché non dal 29 Aprile è un altro mistero).
Spero che risolvano il problema. Ho anche sentito dire che le nuove attivazioni a Torre del Greco sono state sospese, ma non so se è vero.
Un saluto a "mancio23" che mi ha molto aiutato su un altro forum.
L'immagine allegata si riferisce a un'ora fa.
http://i61.tinypic.com/v7ecd1.png
io penso di chiedere il distacco e rimettere alice 7mega almeno riuscivo a navigare in internet è avevo 30/40ms di ping adesso ne ho 700
Rubberick
18-05-2014, 14:04
[QUOTE=parliament;41105633]
io penso di chiedere il distacco e rimettere alice 7mega almeno riuscivo a navigare in internet è avevo 30/40ms di ping adesso ne ho 700
è possibile chiedere una sostituzione con adsl in caso di forti e manifesti malfunzionamenti? o ti fanno pagare comunque una penale?
parliament
18-05-2014, 14:05
[QUOTE=parliament;41105633]
io penso di chiedere il distacco e rimettere alice 7mega almeno riuscivo a navigare in internet è avevo 30/40ms di ping adesso ne ho 700
Sei anche tu di Torre del Greco?
Rubberick
18-05-2014, 14:07
Sei anche tu di Torre del Greco?
No sono di napoli quindi mi auguro le cose vadano meglio xD
ma mi informavo just in case...
parliament
18-05-2014, 14:08
[QUOTE=irondevil;41105734]
è possibile chiedere una sostituzione con adsl in caso di forti e manifesti malfunzionamenti? o ti fanno pagare comunque una penale?
Non ne ho idea. Io comunque non intendo arrendermi e tornare alla adsl. Io credo che Telecom sia in grado di sistemare le cose, forse l'esperienza, anche dei capi, è ancora poca.
Rubberick
18-05-2014, 14:10
Non ne ho idea. Io comunque non intendo arrendermi e tornare alla adsl. Io credo che Telecom sia in grado di sistemare le cose, forse l'esperienza, anche dei capi, è ancora poca.
Probabile generalmente queste cose poi dopo un pò vengono risolte siamo solo degli early user... se il loro core business vuole diventare quello vedi che le fixeranno tutte tocca solo attendere..
molto probabile che devono chiedere l'intervento di un tecnico + esperto magari dell'alcatel lucent o farsi cambiare un apparecchio dal costo di molte migliaia di euro e cercano di tirarla per le lunghe il + possibile..
parliament
18-05-2014, 14:15
Probabile generalmente queste cose poi dopo un pò vengono risolte siamo solo degli early user... se il loro core business vuole diventare quello vedi che le fixeranno tutte tocca solo attendere..
molto probabile che devono chiedere l'intervento di un tecnico + esperto magari dell'alcatel lucent o farsi cambiare un apparecchio dal costo di molte migliaia di euro e cercano di tirarla per le lunghe il + possibile..
Perfettamente d'accordo.
Il futuro è la fibra, c'è poco da argomentare. Perciò sono fiducioso, anche se arrabbiato (un pochino).
irondevil
18-05-2014, 14:28
Perfettamente d'accordo.
Il futuro è la fibra, c'è poco da argomentare. Perciò sono fiducioso, anche se arrabbiato (un pochino).
si sono anche io di torre del greco, comunque penso anche io che prima o poi sistemeranno ma quello che più spaventa è che da come rispondono non hanno ancora individuato il problema ed io personalmente non posso tenere una connessione non funzionante a tempo indeterminato.
? in che senso?
Collego una porta LAN del modem/router Alice alla porta WAN del mio router netgear, e mi gestico sia la rete di casa sia l'incapulamento PPoE. Il modem alice mi fa schifo, lo uso come modem puro e per il VoIP.
Rubberick
18-05-2014, 15:01
Collego una porta LAN del modem/router Alice alla porta WAN del mio router netgear, e mi gestico sia la rete di casa sia l'incapulamento PPoE. Il modem alice mi fa schifo, lo uso come modem puro e per il VoIP.
eh e quindi buono no?
sleeping
18-05-2014, 15:32
Probabile generalmente queste cose poi dopo un pò vengono risolte siamo solo degli early user... se il loro core business vuole diventare quello vedi che le fixeranno tutte tocca solo attendere..
molto probabile che devono chiedere l'intervento di un tecnico + esperto magari dell'alcatel lucent o farsi cambiare un apparecchio dal costo di molte migliaia di euro e cercano di tirarla per le lunghe il + possibile..
Credo che il periodo degli early adopter sia finito. È già un anno e mezzo che danno questo modem e che esiste quest'offerta. Speriamo che i problemi, per chi li ha, vengano risolti in fretta e, una volta capiti, siano utili per tutti :)
Rubberick
18-05-2014, 15:36
Credo che il periodo degli early adopter sia finito. È già un anno e mezzo che danno questo modem e che esiste quest'offerta. Speriamo che i problemi, per chi li ha, vengano risolti in fretta e, una volta capiti, siano utili per tutti :)
ah se è così meglio ancora :) btw domattina chiamo e mi faccio attivare la linea..
ma devo mandare qualche disdetta a tiscali o ci pensano loro in auto?
sleeping
18-05-2014, 15:46
No, come in tutti i passaggi di operatore se ne occupa l'operatore ricevente, cioè TI nel tuo caso :)
xquicksilverx
18-05-2014, 16:14
Ciao a tutti, scusate ma e questo l'armadio telecom per la fibra 30 vdsl?(immagine in allegato) perchè se fosse questa me l'anno messa davanti al cancello non dovrei andare male. :sofico:
sleeping
18-05-2014, 16:15
Sì, è questo :)
Rubberick
18-05-2014, 19:19
di cosa mi devo preoccupare per il cabinet?
quanto disto dal cabinet o quanto disto dalla centrale?
essendo FTTC dovrebbe essere in ottica fino al cabinet e VDSL2 vectoring dal cabinet a casuccia giusto?
GoldFenix2
18-05-2014, 19:47
Ma perchè l'attenuazione in upstream è passata da 5.5 a 9 e qualcosa? o.o
elocità massima di trasmissione (Kbps): 18129
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111360
SNR Upstream (dB): 28.4
SNR Downstream (dB): 32.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
ma come fa a cambiare cosi?
random566
18-05-2014, 19:54
Ma perchè l'attenuazione in upstream è passata da 5.5 a 9 e qualcosa? o.o
elocità massima di trasmissione (Kbps): 18129
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111360
SNR Upstream (dB): 28.4
SNR Downstream (dB): 32.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
ma come fa a cambiare cosi?
secondo me si tratta di errori di visualizzazione del valore.
anch a me cambia sempre da 1,8 a 8,8, senza valori intermedi e senza che cambino gli attainable rate
GoldFenix2
18-05-2014, 20:02
secondo me si tratta di errori di visualizzazione del valore.
anch a me cambia sempre da 1,8 a 8,8, senza valori intermedi e senza che cambino gli attainable rate
però ogni ora valore massimo di ricezione e trasmissione diminuiscono, prima in download max avevo 125.000 e passa ora 111.000, non so perchè.
come promesso posto i dati della mia nuova linea, è appena andato via il tecnico della telecom, e mi sembra vada tutto ok. Come detto sono a una 60 di metri dall'armadio, ma molto distante dalla centrale.
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Ci capisco poco sui valori, ma ad occhio sembra tutto ok. :stordita:
http://www.speedtest.net/result/3456867534.png
A me qualche giorno fa è caduta la linea verso mezzanotte. Ho segnalato subito il guasto, poi la mattina dopo mi ricontatta telecom dicendo che c'erano stati dei lavori in centrale. Da quel momento dopo che la linea era tornata anche io ho notato che si erano modificati di un pò i valori.
Sopratutto per quanto riguarda la velocità massima e la potenza di ricezione.
Devo preoccuparmi?
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31745
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119312
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 8.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 118688
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors: 0
A me qualche giorno fa è caduta la linea verso mezzanotte. Ho segnalato subito il guasto, poi la mattina dopo mi ricontatta telecom dicendo che c'erano stati dei lavori in centrale. Da quel momento dopo che la linea era tornata anche io ho notato che si erano modificati di un pò i valori.
Sopratutto per quanto riguarda la velocità massima e la potenza di ricezione.
Devo preoccuparmi?
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31745
Velocità massima di ricezione (Kbps): 119312
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 8.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 118688
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors: 0
Wow, potresti avere una 120mbps/30mbps in VDSL! :eek:
totocrista
18-05-2014, 21:30
di cosa mi devo preoccupare per il cabinet?
quanto disto dal cabinet o quanto disto dalla centrale?
essendo FTTC dovrebbe essere in ottica fino al cabinet e VDSL2 vectoring dal cabinet a casuccia giusto?
Non credo che la 30/3 sia in vectoring
Inviato dal mio u8800pro
mimi1706
18-05-2014, 22:15
Wow, potresti avere una 120mbps/30mbps in VDSL! :eek:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34289
Velocità massima di ricezione (Kbps): 126104
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.0
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -27.2
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 702575
Total FEC Errors: 21352
Total CRC Errors: 0
Aspetto sempre che qualcuno mi faccia fare da betatester :rolleyes: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
nellos922
18-05-2014, 22:17
[QUOTE=irondevil;41105125]sono quasi 7 giorni di disservizio è davvero incredibile che offrano la fibra e poi appena accade un guasto addio connessione fino a tempo indeterminato....purtroppo ogni giorno li chiamo e loro mi dicono che verrà ripristinata il giorno dopo :sofico: possiamo arrivare anche a un anno cosi :muro:
Io sono di Torre del Greco. Attivata linea il 24 aprile. Dal 29 aprile cominciano improvvise, frequenti e imprevedibili disconnessioni da internet. Il led "internet" si spegne e finisce il collegamento. Tutti gli altri led restano accesi. Dopo pochi o molti minuti (anche questo è imprevedibile), il led internet si riaccende per poi spegnersi ancora dopo minuti o magari dopo un'ora. E così sto andando avanti dal 29 aprile ad oggi. Telefonate a non finire al 1949, al 187 fax inviati all'ufficio reclami..non cambia nulla. Sono venuti 2 tecnici in giorni diversi a casa mia. Il primo cambiò il modem (inutilmente) e il secondo si limitò a commentare che secondo lui c'è un problema nella "rete alta" a Torre del Greco (cito testuale) e che lui non poteva fare nulla e che almeno un'altra decina di utenti erano nella mia situazione. La centrale di Torre del Greco è stata attivata l'11 Aprile.
Ho ricevuto molte telefonate da persone che si dichiaravano tecnici e a ognuno ho dovuto spiegare daccapo il mio problema. Nessun risultato. Infine il giorno 15 Maggio , dopo un'ennesima disconnessione/riconnessione i led dei telefoni diventarono rossi e dopo una decina di minuti di nuovo verdi. Da allora la velocità (soprattutto in d/load) è stata strozzata e non si è più ripresa. Le disconnessioni continuano a tutt'oggi senza, al momento che nulla accada. Il mio guasto ha una numero di pratica che risulta aperta dal 9 Maggio (perché non dal 29 Aprile è un altro mistero).
Spero che risolvano il problema. Ho anche sentito dire che le nuove attivazioni a Torre del Greco sono state sospese, ma non so se è vero.
Un saluto a "mancio23" che mi ha molto aiutato su un altro forum.
L'immagine allegata si riferisce a un'ora fa.
http://i61.tinypic.com/v7ecd1.png
Ciao il problema sussite ancora?In realta' anche io sono nella di Torre che e' stato contattato per attivarla.In base alle tue parole mi sembra di capire che la sconsiglieresti anche al tuo peggiore nemico.Ma x caso hai un sistema di allarme a casa?Perche' ho saputo da tecnici 187 che il problema sussisite soprattutto per questo.Poi sempre se e' possibile saperlo, (magari puoi mandarmi anche un pvt )in che zona di torre sei?Centro?Ciao e grazie di aver condiviso la tua utile esperienza;)))
irondevil
19-05-2014, 06:29
[QUOTE=parliament;41105633]
Ciao il problema sussite ancora?In realta' anche io sono nella di Torre che e' stato contattato per attivarla.In base alle tue parole mi sembra di capire che la sconsiglieresti anche al tuo peggiore nemico.Ma x caso hai un sistema di allarme a casa?Perche' ho saputo da tecnici 187 che il problema sussisite soprattutto per questo.Poi sempre se e' possibile saperlo, (magari puoi mandarmi anche un pvt )in che zona di torre sei?Centro?Ciao e grazie di aver condiviso la tua utile esperienza;)))
il problema sussiste e non dipende da me(verificato anche da due dei loro tecnici) dato che per 15giorni è filato tutto liscio e con i massimi valori ...poi il nulla e ancora non mi hanno fatto sapere niente ,quindi informazioni dettagliate non so dartene poichè non me ne hanno date
nellos922
19-05-2014, 08:02
[QUOTE=nellos922;41107107]
il problema sussiste e non dipende da me(verificato anche da due dei loro tecnici) dato che per 15giorni è filato tutto liscio e con i massimi valori ...poi il nulla e ancora non mi hanno fatto sapere niente ,quindi informazioni dettagliate non so dartene poichè non me ne hanno date
Ok capito.Grazie comunque e se puoi di tanto in tanto aggiornaci sulla tua situazione il tuo contributo puo' essere prezioso per tutti coloro che abitano in questa zona.
com'è il router che dà telecom? come si comporta? dà qualche problema?
si può attaccare senza problemi uno switch ad una delle porte lan per aumentare le porte?
una volta passati a tuttofibra il telefono deve obbligatoriamente essere collegato al router, vero?
parliament
19-05-2014, 09:17
[QUOTE=parliament;41105633]
Ciao il problema sussite ancora?In realta' anche io sono nella di Torre che e' stato contattato per attivarla.In base alle tue parole mi sembra di capire che la sconsiglieresti anche al tuo peggiore nemico.Ma x caso hai un sistema di allarme a casa?Perche' ho saputo da tecnici 187 che il problema sussisite soprattutto per questo.Poi sempre se e' possibile saperlo, (magari puoi mandarmi anche un pvt )in che zona di torre sei?Centro?Ciao e grazie di aver condiviso la tua utile esperienza;)))
Si, il problema sussiste ancora. Non ho nessun impianto di teleallarme né altro che possa influire negativamente. Il problema è esterno non interno alla mia abitazione. Anche nel mio caso i primi 4 giorni filarono lisci senza problemi e alla massima velocità. Poi il capitombolo ancora irrisolto.
Abito nella zona alta di Torre.
Rubberick
19-05-2014, 09:35
Ultima cosa, è passata una vita saranno 5 anni almeno... con la tiscali gaming.. è prevista qualche penale o devo avvisarli mesi prima di un eventuale cambio?
Non credo no mi basta chiamare il 187 e fare il cambio..
irondevil
19-05-2014, 09:38
[QUOTE=nellos922;41107107]
Si, il problema sussiste ancora. Non ho nessun impianto di teleallarme né altro che possa influire negativamente. Il problema è esterno non interno alla mia abitazione. Anche nel mio caso i primi 4 giorni filarono lisci senza problemi e alla massima velocità. Poi il capitombolo ancora irrisolto.
Abito nella zona alta di Torre.
li ho appena chiamati non hanno la minima idea del guasto e mi continuano a dire che entro oggi verrà risolto (così come lo dissero una settimana fa) purtroppo non la vedo bene
Ultima cosa, è passata una vita saranno 5 anni almeno... con la tiscali gaming.. è prevista qualche penale o devo avvisarli mesi prima di un eventuale cambio?
Non credo no mi basta chiamare il 187 e fare il cambio..
Per passare ad un altro operatore in teoria non dovresti né pagare penali né avvisarli prima se sei già cliente da 5 anni... A me con Fastweb hanno fatto storie per la restituzione dell'hag, ma ho trovato un'operatore maleducato al call center e dal nervoso l'ho spaccato dal muro a martellate con lui al telefono e mi sono rifiutato di pagarglielo, problema risolto.
Adesso sono un cliente non gradito, ma tanto chi ci torna con quelli :D
random566
19-05-2014, 10:17
Per passare ad un altro operatore in teoria non dovresti né pagare penali né avvisarli prima se sei già cliente da 5 anni...
secondo me il discorso è un po' più complesso.
attualmente, per legge, le cosiddette "penali" non ci sono più, ma sono state sostituite dai cosiddetti "costi di disattivazione", più bassi ma indipendenti dalla durata del contratto.
mentre le "penali" si riferivano ai tempi di utilizzo del contratto (si pagavano se si dava disdetta prima dei termini stabiliti dal contratto stesso), i "costi di disattivazione si pagano sempre e comunque in caso di disdetta, anche se siamo clienti da anni.
poi ci sono le varie eccezioni create apposta per aggirare le leggi, come ad es. gli sconti che si applicano salvo disdetta prima di un certo termine, ecc.
quindi in sostanza, è probabile che anche dopo 5 anni ci sia comunque qualcosa da pagare
com'è il router che dà telecom? come si comporta? dà qualche problema?
si può attaccare senza problemi uno switch ad una delle porte lan per aumentare le porte?
una volta passati a tuttofibra il telefono deve obbligatoriamente essere collegato al router, vero?
Il modem/router telecom a me fa schifo, l'ho messo subito in bridge.
Switch? Penso proprio di si.
"Si", il telefono deve essere collegato al router, ha 2 entrate, io c'ho attaccato la base dei cordless. Volendo potresti fare, a me lo stava facendo gratis, il ribaltamento della linea, metti il modem alla presa principale di casa e poi tutti i telefoni che attacchi al muro funzionano, in teoria dovrebbe essere così.
Il modem/router telecom a me fa schifo, l'ho messo subito in bridge.
Switch? Penso proprio di si.
"Si", il telefono deve essere collegato al router, ha 2 entrate, io c'ho attaccato la base dei cordless. Volendo potresti fare, a me lo stava facendo gratis, il ribaltamento della linea, metti il modem alla presa principale di casa e poi tutti i telefoni che attacchi al muro funzionano, in teoria dovrebbe essere così.
Con telecom si deve attaccare alla presa principale se si vogliono usare le prese a muro. Si può fare anche così (lo spiego alla buona)
1. Bisogna staccare il cavo che alimenta le altre prese della casa dalla presa principale, lasciandola attaccata al solo doppino
2. Installando un'altra presa RJ11 vicino alla principale si collegano i cavi che alimentano la casa a quest'ultima presa nel lato destro (se non sbaglio il segnale esce dal lato destro della presa)
3. Alla porta Line 1 si collega un telefono da usare vicino al modem, alla porta Line 2 si collega la presa appena installata. Dovrebbero andare i telefoni in tutte le stanze.
PS: Potete provare anche ad attaccare i telefoni senza filtro: non possono esserci interferenze con la VDSL dato che il segnale che ricevono è puramente quello VoIP. Poi se serve, mettetecelo :D
PPS: Su un cordless Panasonic KX-TG8011 non funziona il DECT con il modem telecom.. La cosa più strana è che mi chiede anche il PIN! Quindi come se si collegasse, ma non funziona la linea
Io i telefoni li ho collegati tramite wifi , vanno una favola.
Hermoso1
19-05-2014, 12:29
Io i telefoni li ho collegati tramite wifi , vanno una favola.
Tramite WIFI, ma quali telefoni ? Smartphone ?
GoldFenix2
19-05-2014, 12:30
Raga siccome ho da poco la vdsl e non so come interpretare i valori
ma i crc errors sono normali?
Up time: 159704
Total FEC Errors: 1918
Total CRC Errors: 3
Poi l'attenuazione upstream da 5 è passata a 9.4 boh, vabbè.
edit: Oddio, la presa del modem non era attaccata bene e attaccandola bene alla spina mi sono scesi gli snr e mi sono aumentati i crc errors ò.ò
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25139
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110580
SNR Upstream (dB): 22.2
SNR Downstream (dB): 29.6
Attenuazione Upstream (dB): 9.4
Attenuazione Downstream (dB): 7.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.7
Potenza in ricezione (dB): 5.5
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 159816
Total FEC Errors: 27422
Total CRC Errors: 110
Nello speed test velocità che passa da 29 a 25, possibile che siano problemi della telecom? Il tecnico l'altro ieri mi aveva detto che la mia linea era stabilissima anche perchè sto a meno di 100mt dall'armadietto o.o
ubuntolaio
19-05-2014, 12:33
Ultima cosa, è passata una vita saranno 5 anni almeno... con la tiscali gaming.. è prevista qualche penale o devo avvisarli mesi prima di un eventuale cambio?
Non credo no mi basta chiamare il 187 e fare il cambio..
tiscali metteva un costo di disattivazione di 70€ ora abbassato a 35€.
In realta se gli mandi una lettera in cui chiedi di indicare i reali costi di disattivazione al centesimo, cosi come richiede la legge Bersani, probabilmente non si faranno più sentire, e non pagherai nulla. Se rompono rivolgiti al Corecom della tua regione. Da quel che leggo di solito si arrendono, perchè il Corecom potrebbe sanzionarli :D :D :D
GoldFenix2
19-05-2014, 12:43
Riavviando il modem mi è aumentata l'attenuazione in downstream e upstream
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25468
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118340
SNR Upstream (dB): 28.5
SNR Downstream (dB): 34.4
Attenuazione Upstream (dB): 10.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.3
Ma che caz xD?
totocrista
19-05-2014, 12:44
tiscali metteva un costo di disattivazione di 70 ora abbassato a 35.
In realta se gli mandi una lettera in cui chiedi di indicare i reali costi di disattivazione al centesimo, cosi come richiede la legge Bersani, probabilmente non si faranno più sentire, e non pagherai nulla. Se rompono rivolgiti al Corecom della tua regione. Da quel che leggo di solito si arrendono, perchè il Corecom potrebbe sanzionarli :D :D :D
Le cose sono cambiate. Agcom ha approvato le tariffe di disattivazione/migrazione. Tiscali x la migrazione chiede 43 euro, 87 per la disattivazione completa
Inviato dal mio u8800pro
Tramite WIFI, ma quali telefoni ? Smartphone ?2 telefoni cordless siemens che gia' avevo.
Hermoso1
19-05-2014, 12:56
2 telefoni cordless siemens che gia' avevo.
Allora non sono connessi tramite WIFI ma tramite DECT.
EronStyle
19-05-2014, 13:00
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31453
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121664
SNR Upstream (dB): 30.4
SNR Downstream (dB): 33.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 304
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Allora non sono connessi tramite WIFI ma tramite DECT.
Si giusto , mio errore , tramite DECT , non ho problemi .
GoldFenix2
19-05-2014, 13:03
Qualcuno che ne capisce... ma come è possibile che riavviando il modem aumenti l'attenuazione? o.o
Forse non dovrei fidarmi troppo, mi si è riavviato da solo il modem e l'attenuazione è scesa un pochino, però la portante massima in download è diminuita xD
Hermoso1
19-05-2014, 13:04
Si giusto , mio errore , tramite DECT , non ho problemi .
Ascolta una domanda, se mi puoi rispondere: anche io ho due cordless Siemens associati a una basetta e i terminali fra loro hanno anche la funzione di chiamata di interno. Associando i due cordless Siemens al DECT del modem Telecom perdo questa utile funzione o rimane? I due cordless che hai tu hanno la funzione di intercomunicante interno fra loro?
Grazie.
EronStyle
19-05-2014, 13:08
come sono i miei valori :mc: grazie :sofico:
No' purtorppo non hanno questa funzione , sono vecchiotti .
Quando il tecnico e' venuto da me per attivare la fibra , voleva ribaltare le prese telefoniche , ma purtroppo il doppino non passava, cosi senza smontare nulla me li ha collegati in DECT.
Hermoso1
19-05-2014, 13:13
No' purtorppo non hanno questa funzione , sono vecchiotti .
Quando il tecnico e' venuto da me per attivare la fibra , voleva ribaltare le prese telefoniche , ma purtroppo il doppino non passava, cosi senza smontare nulla me li ha collegati in DECT.
Ha ok, però bisogna capire se sono i terminali a non supportare questa funzione o è la basetta DECT incorporata nel modem Telecom che non la supporta. Vedremo xchè nel caso lascio attiva la mia basetta Siemens.
Qualcuno che ne capisce... ma come è possibile che riavviando il modem aumenti l'attenuazione? o.o
Forse non dovrei fidarmi troppo, mi si è riavviato da solo il modem e l'attenuazione è scesa un pochino, però la portante massima in download è diminuita xD
lascia perdere i valori di portante massima, sono solo stime che il software del modem fa.
GoldFenix2
19-05-2014, 13:37
lascia perdere i valori di portante massima, sono solo stime che il software del modem fa.
anche le attenuazioni e snr? Mi sono diminuiti gli snr riavviando il modem e le attenuazioni sono aumentate un pochino xD
mi è aumentato anche di poco il ping.
Rubberick
19-05-2014, 14:10
ma passando da tiscali alla telecom fibra in teoria faccio una migrazione?
dovrei ammollare 35 euro a tiscali fuori mano e senza motivo?
nn mi pare granchè sensato..
cioè nn c'erano prima a contratto ste cose sono entrate dalla finestra ora
se non pago questi 35 euro extra?
totocrista
19-05-2014, 14:31
ma passando da tiscali alla telecom fibra in teoria faccio una migrazione?
dovrei ammollare 35 euro a tiscali fuori mano e senza motivo?
nn mi pare granchè sensato..
cioè nn c'erano prima a contratto ste cose sono entrate dalla finestra ora
se non pago questi 35 euro extra?
Fai una migrazione. Sono 43 euro
http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
mimi1706
19-05-2014, 14:51
come sono i miei valori :mc: grazie :sofico:
:D :D :D :D :D :D :D come i miei paisa'
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34564
Velocità massima di ricezione (Kbps): 125708
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -27.2
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 762373
Total FEC Errors: 21355
Total CRC Errors: 0
Ma a te non vale........ hai fatto ripartire da poco il modem :p
GoldFenix2
19-05-2014, 15:06
:D :D :D :D :D :D :D come i miei paisa'
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34564
Velocità massima di ricezione (Kbps): 125708
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -27.2
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 762373
Total FEC Errors: 21355
Total CRC Errors: 0
Ma a te non vale........ hai fatto ripartire da poco il modem :p
Bei valori, a me riavviando il modem mi sono aumentate le attenuazioni LOL, ma a quanto disti dal cabinet?
LamerTex
19-05-2014, 15:20
Ascolta una domanda, se mi puoi rispondere: anche io ho due cordless Siemens associati a una basetta e i terminali fra loro hanno anche la funzione di chiamata di interno. Associando i due cordless Siemens al DECT del modem Telecom perdo questa utile funzione o rimane? I due cordless che hai tu hanno la funzione di intercomunicante interno fra loro?
Grazie.
Non ho esperienza personale con la base dect integrata, però tra un cordless collegato direttamente al modem con il cavo e un cellulare con l'applicazione "Telefono di Casa" posso chiamare tra loro facendo il numero interno (che se non ricordo male è tipo **1 o **2 etc), quindi immagino che questa funzione continui a funzionare anche con i cordless collegati al dect :)
Non ho esperienza personale con la base dect integrata, però tra un cordless collegato direttamente al modem con il cavo e un cellulare con l'applicazione "Telefono di Casa" posso chiamare tra loro facendo il numero interno (che se non ricordo male è tipo **1 o **2 etc), quindi immagino che questa funzione continui a funzionare anche con i cordless collegati al dect :)
Funziona così:
Al modem si possono collegare max 6 telefoni: 2 via cavo e 4 via DECT. Tutti questi 6 telefoni avranno come unico interno **01, indipendentemente dal numero di telefoni fisici collegati. I vari interni (**02, **03 e via dicendo) sono interni che il modem assegna solo ai cellulari collegati tramite l'app Telefono di Casa. Quindi, se da un cellulare si chiama **01 e al modem sono collegati 2 telefoni tramite cavo e 4 via DECT, suoneranno tutti e 6.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
sleeping
19-05-2014, 15:56
Grazie! È chiarissimo :)
È un vero peccato però. Ma davvero sono solo due via cavo? Facendo il ribaltamento dell'impianto io collegherei anche 3/4 telefoni a una presa, più un fisso collegato alla seconda presa. Come si comporta il modem in questo caso?
sleeping
19-05-2014, 15:57
Se da un telefono con interno **1 chiamo lo **1 suona l'altro o non suona niente?
sleeping
19-05-2014, 16:15
E a proposito di DECT, la modalità eco è supportata?
overflow
19-05-2014, 16:23
Giusto per comprendere correttamente la cosa. Dietro al modem vi sono le porte LINE1 e LINE2.
1) E' possibile collegare alla porta LINE1 un doppino al quale fanno capo 2 prese per 2 telefoni ?
2) Si puo' collegare un telefono direttamente alla porta LINE2 mentre sulla porta LINE1 vi e' gia' un doppino con 2 prese montate in parallelo ?
Grazie
Hermoso1
19-05-2014, 16:23
Funziona così:
Al modem si possono collegare max 6 telefoni: 2 via cavo e 4 via DECT. Tutti questi 6 telefoni avranno come unico interno **01, indipendentemente dal numero di telefoni fisici collegati. I vari interni (**02, **03 e via dicendo) sono interni che il modem assegna solo ai cellulari collegati tramite l'app Telefono di Casa. Quindi, se da un cellulare si chiama **01 e al modem sono collegati 2 telefoni tramite cavo e 4 via DECT, suoneranno tutti e 6.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Mi sa allora che i miei due cordless Siemens rimarranno registrati sulla attuale basetta Siemens, e utilizzerò solo una delle due Linee telefoniche perché non ho altri telefoni.
Giusto per comprendere correttamente la cosa. Dietro al modem vi sono le porte LINE1 e LINE2.
1) E' possibile collegare alla porta LINE1 un doppino al quale fanno capo 2 prese per 2 telefoni ?
2) Si puo' collegare un telefono direttamente alla porta LINE2 mentre sulla porta LINE1 vi e' gia' un doppino con 2 prese montate in parallelo ?
Grazie
sì
sì
mimi1706
19-05-2014, 18:50
Bei valori, a me riavviando il modem mi sono aumentate le attenuazioni LOL, ma a quanto disti dal cabinet?
Sta' sotto casa, credo 25 metri di doppino :D
Rubberick
19-05-2014, 19:27
morale sentite qua ho dovuto fare il distacco dalla linea e farmi una nuova poichè non esiste un piano di migrazione da adsl di altra ditta alla fibra di telecom
dovevo fare il rientro in telecom da ADSL tiscali -> ad ADSL telecom
e poi in seguito chiedere il passaggio da ADSL telecom -> FIBRA telecom
vi risulta giusto?
Ricapitolo la mia situazione:
Ho una linea telecom dove pago il canone telecom e solo l'ADSL da tiscali con una vecchia Tiscali Gaming 10/1
Stamane ho provato a fare l'attivazione della TuttoFibra dal sito di Telecom Italia e alla domanda (hai già una adsl con un altro operatore) clicco si, mi rimanda ad una pagina dove mi chiede di scegliere una ADSL di telecom (ci sono solo 2 opzioni, nessuna fibra solo 2 profili adsl).
Chiamo il 187 e un operatore mi spiega che non è possibile fare il passaggio da una ADSL di un altro operatore a fibra direttamente, dovrei fare prima il passaggio ADSL Tiscali -> ADSL Telecom e poi chiedere la migrazione alla fibra. Stimati almeno 20 giorni per l'uno e 20 giorni per l'altro, inoltre non avrei diritto ai 6 mesi scontati in quanto non si tratterebbe di una nuova attivazione ma di un attivazione già esistente.
Mi è stato detto di fare un nuovo numero di telefono, perdendo il vecchio :\ però in questo modo sarebbe stato possibile attivarmi la fibra velocemente.
Non sono molto contento della cosa, ma volevo sapere se qualcuno di voi è passato da un altro operatore alla Fibra e nel caso come ha fatto... che siete tutta gente che stava con alice adsl prima? non penso qualcuno con libero, tiscali, tele2 ci sarà anche fra voi..
Ho beccato io un operatore cornuto?
lalberto
19-05-2014, 19:52
Passando in auto, ho visto tecnici, sempre in zona via Solferino, con moduli VDSL nelle scatole di cartone. Non so se li stavano contando, montando o semplicemente guardando.
Spero in gradite novità nei prossimi giorni.
parliament
19-05-2014, 20:05
Mi è stato detto di fare un nuovo numero di telefono, perdendo il vecchio :\ però in questo modo sarebbe stato possibile attivarmi la fibra velocemente.
Non sono molto contento della cosa, ma volevo sapere se qualcuno di voi è passato da un altro operatore alla Fibra e nel caso come ha fatto... che siete tutta gente che stava con alice adsl prima? non penso qualcuno con libero, tiscali, tele2 ci sarà anche fra voi..
Ero nella tua situazione, adsl e telefono tiscali. Anche a me dissero che sarei prima dovuto passare dalla adsl Telecom e, in seguito, alla fibra. Mi feci convincere ad attivare una nuova linea (che poi fisicamente è sempre la stessa). E sto avendo tanti problemi.
A Tiscali mandai disdetta del contratto.
danilo1051
19-05-2014, 20:10
Chiamo il 187 e un operatore mi spiega che non è possibile fare il passaggio da una ADSL di un altro operatore a fibra direttamente, dovrei fare prima il passaggio ADSL Tiscali -> ADSL Telecom e poi chiedere la migrazione alla fibra. [/B]
Il tuo caso è un po' diverso visto che sei ancora telecom (di solito si passa voce+dati a nuovo operatore).
Se vuoi mantenere il numero puoi benissimo fare disdetta dell'adsl e poi attivare fibra (in questo caso attendi solo la disattivazione dell'adsl, per essere un tantino più veloci), oppure richiedere migrazione in adsl telecom e poi fibra (attendi disattivazione vecchia adsl, attivazione nuova, passaggio fibra).
Non so fino a che punto conviene farti una nuova linea e pagarne così due..
parliament
19-05-2014, 20:16
"Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea XXXXXXXXXX , segnalazione ETT874.......
Ti invitiamo a verificare il funzionamento della linea e confermare la risoluzione della problematica all’interno del Desk Tecnico sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o tramite l'App 187 Assistenza nella sezione Pratiche.
Per confermare la risoluzione clicca sul numero di segnalazione ETT874....... e premi il tasto ’Conferma’ nella pagina di dettaglio.
Nell’eventualità che l’intervento non sia stato risolutivo puoi indicarlo, sempre tramite web o App, aggiungendo delle note alla segnalazione.
Ti ringraziamo per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia."
Questa email mi è arrivata oggi dopo 18 giorni di tribolazioni.
Ovviamente 15 minuti dopo il problema della disconnessione da internet si è ripresentato, accompagnato dalla bassa velocità.
E' da ridere??
O è da piangere??
Grazie! È chiarissimo :)
È un vero peccato però. Ma davvero sono solo due via cavo? Facendo il ribaltamento dell'impianto io collegherei anche 3/4 telefoni a una presa, più un fisso collegato alla seconda presa. Come si comporta il modem in questo caso?
Potresti provare a collegare un filtro all'uscita Line 1/2 e così puoi usare 2 telefoni con una presa. Il modem rileverà sempre i telefoni in relazione alle uscite telefoniche, più di 2 non ne vede ma suoneranno tutti comunque.
Per usare le prese potresti effettuare una specie di ribaltamento più "pulito" che ho scritto alcuni post fa.. Purtroppo non puoi fare come Vodafone che fai rientrare il segnale telefonico nella presa, dato che entrambe le uscite MODEM e TEL sono collegate al modem.
Se da un telefono con interno **1 chiamo lo **1 suona l'altro o non suona niente?
Dà occupato mi pare
E a proposito di DECT, la modalità eco è supportata?
Non credo
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
sleeping
19-05-2014, 21:02
morale sentite qua ho dovuto fare il distacco dalla linea e farmi una nuova poichè non esiste un piano di migrazione da adsl di altra ditta alla fibra di telecom
dovevo fare il rientro in telecom da ADSL tiscali -> ad ADSL telecom
e poi in seguito chiedere il passaggio da ADSL telecom -> FIBRA telecom
vi risulta giusto?
Ricapitolo la mia situazione:
Ho una linea telecom dove pago il canone telecom e solo l'ADSL da tiscali con una vecchia Tiscali Gaming 10/1
Stamane ho provato a fare l'attivazione della TuttoFibra dal sito di Telecom Italia e alla domanda (hai già una adsl con un altro operatore) clicco si, mi rimanda ad una pagina dove mi chiede di scegliere una ADSL di telecom (ci sono solo 2 opzioni, nessuna fibra solo 2 profili adsl).
Chiamo il 187 e un operatore mi spiega che non è possibile fare il passaggio da una ADSL di un altro operatore a fibra direttamente, dovrei fare prima il passaggio ADSL Tiscali -> ADSL Telecom e poi chiedere la migrazione alla fibra. Stimati almeno 20 giorni per l'uno e 20 giorni per l'altro, inoltre non avrei diritto ai 6 mesi scontati in quanto non si tratterebbe di una nuova attivazione ma di un attivazione già esistente.
Mi è stato detto di fare un nuovo numero di telefono, perdendo il vecchio :\ però in questo modo sarebbe stato possibile attivarmi la fibra velocemente.
Non sono molto contento della cosa, ma volevo sapere se qualcuno di voi è passato da un altro operatore alla Fibra e nel caso come ha fatto... che siete tutta gente che stava con alice adsl prima? non penso qualcuno con libero, tiscali, tele2 ci sarà anche fra voi..
Ho beccato io un operatore cornuto?
Ti farò sapere. Io ho chiesto il passaggio da Infostrada ADSL in ULL. Tra un paio di giorni mi hanno detto che dovrebbero attivare la linea, per ora sono sempre con Infostrada. Speriamo bene :)
In ogni caso è la prima volta che sento questa cosa... Ho chiamato più volte il 187 e non me l'ha mai detto nessuno...
nellos922
19-05-2014, 21:02
"Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea XXXXXXXXXX , segnalazione ETT874.......
Ti invitiamo a verificare il funzionamento della linea e confermare la risoluzione della problematica all’interno del Desk Tecnico sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o tramite l'App 187 Assistenza nella sezione Pratiche.
Per confermare la risoluzione clicca sul numero di segnalazione ETT874....... e premi il tasto ’Conferma’ nella pagina di dettaglio.
Nell’eventualità che l’intervento non sia stato risolutivo puoi indicarlo, sempre tramite web o App, aggiungendo delle note alla segnalazione.
Ti ringraziamo per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia."
Questa email mi è arrivata oggi dopo 18 giorni di tribolazioni.
Ovviamente 15 minuti dopo il problema della disconnessione da internet si è ripresentato, accompagnato dalla bassa velocità.
E' da ridere??
O è da piangere??
Pazzesco mi sa che qui a torre hanno fatto i lavori con i piedi, per fortuna non mi sono fatto convincere dal call center di telecom che mi ha contattato insistentemente proponendomi l'offerta fibra.Allora io se fossi in te farei cosi':
1 incazzarti come una belva al 187 sezione commerciale dicendo che a causa dei disservizi causati oltre rimborso e risarcimenti previsti dal contratto telecom non sta adempiendo ai suoi obblighi contrattuali quindi devono ripristinare offerta tutto normale con adsl senza pagare 100 euro
2 Contatta direttamente il tecnico di torre(per esempio anni fa mi diede un numero di riferimento quandoi mi mise adsl) in alternativa vai direttamente alla centrale che se non erro si trova alla rotonda giu' Expert(informati).E' cmq inconcepibile questo disservizio xke' cmq non solo non ti colleghi a internet ma avendo telefono voip che funziona con internet non puoi neanche chiamare e che con questi problemi continuano a proporcela pur conosci dei problemi che ci sono.Speriamo che risolvono il prima possibile.Cmq tu conosci qualcun altro che lo ha fatto e riscontra i tuoi stessi problemi?
Rubberick
19-05-2014, 21:12
vabbè io però fortunatamente sono di napoli non torre e qui non si è ancora lamentata gente... poi cmq per sicurezza sto facendo cosi'
mi attivano la seconda linea con test e via..
mi tengo per qualche giorno entrambe
se tutto va bene mando la disdetta della linea vecchia
se non riescono ad attivarmela o si riscontrano problemi gravi la rifiuto e mi tengo la vecchia
anche perchè sempre mi hanno fatto presente che se avessi fatto la migrazione prima a ti adsl e poi ti fibra avrei perso lo sconto dei 6 mesi iniziali che di fatto trasforma il costo mensile a 40 euro mese
sleeping
19-05-2014, 21:18
Riguardo alla portabilità, se non fosse possibile il passaggio da ADSL di altro operatore alla fibra di Telecom non la permetterebbero e non farebbero promozioni per portabilità, ma solo per chi ha già Alice.
totocrista
19-05-2014, 21:42
Secondo me il problema si pone perché hai la fonia con Telecom e l ADSL con tiscali. È come se tu variassi il tuo abbonamento con Telecom. Se si ha fonia e ADSL Telecom fanno arrivare la promo fibra? In alternativa se non vuoi perdere il numero disdetti la sola ADSL tiscali e metti fastweb joy fibra su nuova linea telefonica. Credo che a regime ti costi uguale. Magari in seguito passi la sola fonia da telecom a qlk operatore a buon mercato tipo Vodafone offre la sola fonia a 14.90 euro al mese tutto illimitato verso i fissi mi pare senza canone
Inviato dal mio u8800pro
vabbè io però fortunatamente sono di napoli non torre e qui non si è ancora lamentata gente... poi cmq per sicurezza sto facendo cosi'
mi attivano la seconda linea con test e via..
mi tengo per qualche giorno entrambe
se tutto va bene mando la disdetta della linea vecchia
se non riescono ad attivarmela o si riscontrano problemi gravi la rifiuto e mi tengo la vecchia
anche perchè sempre mi hanno fatto presente che se avessi fatto la migrazione prima a ti adsl e poi ti fibra avrei perso lo sconto dei 6 mesi iniziali che di fatto trasforma il costo mensile a 40 euro mese
Di che zona sei di Napoli? Al centro, appena iniziano i quartieri, vicinissimo a via Toledo, va benissimo. 29,5 mega in down e 2,5 in up
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
C'è un valore MTU predefinito per VDSL Telecom? grazie
EronStyle
19-05-2014, 22:30
:D :D :D :D :D :D :D come i miei paisa'
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34564
Velocità massima di ricezione (Kbps): 125708
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -27.2
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 762373
Total FEC Errors: 21355
Total CRC Errors: 0
Ma a te non vale........ hai fatto ripartire da poco il modem :p
e si mi ero dimenticato la pw di accesso al modem:P :stordita: :stordita: :stordita:
hard reset
danilo1051
19-05-2014, 22:38
C'è un valore MTU predefinito per VDSL Telecom? grazie
perchè si puo' settare nel router?
Sul router alice no. Su un router non alice si.
Rubberick
19-05-2014, 23:52
mi spiegate un pò per i vari possessori come conviene configurarlo?
con un access point tipo il tp-link 841ND
lo piazzo in nat con 2 subnet oppure lo collego in ppoe passthrough ?
sleeping
20-05-2014, 01:01
Credo che dipenda da quello che vuoi ottenere :)
irondevil
20-05-2014, 05:16
"Gentile Cliente,
abbiamo risolto la problematica de te segnalata per la linea XXXXXXXXXX , segnalazione ETT874.......
Ti invitiamo a verificare il funzionamento della linea e confermare la risoluzione della problematica all’interno del Desk Tecnico sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it o tramite l'App 187 Assistenza nella sezione Pratiche.
Per confermare la risoluzione clicca sul numero di segnalazione ETT874....... e premi il tasto ’Conferma’ nella pagina di dettaglio.
Nell’eventualità che l’intervento non sia stato risolutivo puoi indicarlo, sempre tramite web o App, aggiungendo delle note alla segnalazione.
Ti ringraziamo per aver scelto l’assistenza on line di Telecom Italia."
Questa email mi è arrivata oggi dopo 18 giorni di tribolazioni.
Ovviamente 15 minuti dopo il problema della disconnessione da internet si è ripresentato, accompagnato dalla bassa velocità.
E' da ridere??
O è da piangere??
non ti preoccupare ci hanno provato anche con me a dire che è tutto risolto, li ho chiamati ho aperto reclamo dicendo di voler passare nuovamente alla adsl normale senza pagare penali oggi li chiamo e chiederò anche il rimborso.
edit sono passato alla adsl 20mega dato che ancora non avevano informazioni precise da darmi
irondevil
20-05-2014, 08:06
mi spiegate un pò per i vari possessori come conviene configurarlo?
con un access point tipo il tp-link 841ND
lo piazzo in nat con 2 subnet oppure lo collego in ppoe passthrough ?
io l ho messo in bridge facendo fare tutto al mio router ...ma se vuoi anche le lan del modem telecom disponibili devi fare una configurazione diversa
Arrivato questa mattina il tecnico telecom.Primo cliente aka prima attivazione del mio armadio.Ha fatto tutto in 30 minuti giusti ed è partito tutto al primo colpo.
Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/result/3511588115.png (http://www.speedtest.net/my-result/3511588115)
Rubberick
20-05-2014, 09:24
Arrivato questa mattina il tecnico telecom.Primo cliente aka prima attivazione del mio armadio.Ha fatto tutto in 30 minuti giusti ed è partito tutto al primo colpo.
Ecco il risultato:
http://www.speedtest.net/result/3511588115.png (http://www.speedtest.net/my-result/3511588115)
U____________U
spero vada cosi' liscio anche a me............
>.>
<.<
ottavio8
20-05-2014, 09:24
Ciao a tutti, abbiamo preso FTTC di Telecom in azienda al prezzo di 40 euro al mese. Secondo voi il modem della telecom che danno con l'offerta riesce a sopportare molti pc collegati nell'ordine di circa 15 - 20 pc?
gd350turbo
20-05-2014, 09:33
Ciao a tutti, abbiamo preso FTTC di Telecom in azienda al prezzo di 40 euro al mese. Secondo voi il modem della telecom che danno con l'offerta riesce a sopportare molti pc collegati nell'ordine di circa 15 - 20 pc?
Dipende che traffico genera ogni pc...
Se è normale navigazione senza problemi, se ogni pc si apre un bittorrent con molte connessioni direi che l'impallatura è certa !
U____________U
spero vada cosi' liscio anche a me............
>.>
<.<
Guarda,a parte i 3 ko di fila che mi han dato per le prime 3 attivazioni online,alla 4^ è andato tutto liscio....richiesta fatta dal sito il giorno 14,arrivata mail due giorni dopo per la conferma dell'appuntamento per il giorno 20.Ieri mattina mi ha chiamato l'ufficio tecnico per ulteriore conferma dell'appuntamento.Stamattina 8.45 suona il tecnico,sale,mi chiede se ho telefoni che in caso doveva fare il ribaltamento,gli rispondo di no,scende in armadio e 20 minuti dopo è nuovamente in casa.
Attacca il modem,aspettiamo un 5 minuti che scarichi il l'aggiornamento,colleghiamo al pc,faccio la nuova registrazione,riavviamo il modem e la linea è up perfettamente funzionante.
Qualche buon'anima conosce il signifacato della colonna Pre-ordine VLAN presente nei files telecom relativi alla copertura pianificata degli armadi?
Le voci presenti in tale colonna possono esere due CA o SI
Ciao Fabrizio
totocrista
20-05-2014, 09:45
Qualche buon'anima conosce il signifacato della colonna Pre-ordine VLAN presente nei files telecom relativi alla copertura pianificata degli armadi?
Le voci presenti in tale colonna possono esere due CA o SI
Ciao Fabrizio
Riguardano il servizio wholesale. La scritta si vuol dire che già in fase di pianificazione è stata fatta richiesta di linee wholesale (tipo Vodafone) CA se non sbaglio dovrebbe significare currently avaible
Inviato dal mio u8800pro
Riguardano il servizio wholesale. La scritta si vuol dire che già in fase di pianificazione è stata fatta richiesta di linee wholesale (tipo Vodafone) CA se non sbaglio dovrebbe significare currently avaible
Inviato dal mio u8800pro
Grazie della risposta sollecita.
Essendo presente nel mio armadio la voce SI, significa che altri operatori potrebbero offrire il servizio VDSL2 sfruttando pero' linee ed apparati telecom ?
Ciao Fabrizio
totocrista
20-05-2014, 09:58
Grazie della risposta sollecita.
Essendo presente nel mio armadio la voce SI, significa che altri operatori potrebbero offrire il servizio VDSL2 sfruttando pero' linee ed apparati telecom ?
Ciao Fabrizio
Si in entrambi i casi se non vado errato. Vodafone lo fa già. La fibra Vodafone 30/3 altro non è che la fibra Telecom rivenduta.
Inviato dal mio u8800pro
parliament
20-05-2014, 10:12
Stamattina va un poco meglio. Nella mia area personale del 187 è comparso questo avviso:
"Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete ADSL: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio."
http://i57.tinypic.com/ay29ar.png
Rubberick
20-05-2014, 10:42
Stamattina va un poco meglio. Nella mia area personale del 187 è comparso questo avviso:
"Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete ADSL: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio."
http://i57.tinypic.com/ay29ar.png
beh ma 22 - 3 non fa mica pietà
certo dovrebbe esser 30... ma va bene
ottavio8
20-05-2014, 10:48
Dipende che traffico genera ogni pc...
Se è normale navigazione senza problemi, se ogni pc si apre un bittorrent con molte connessioni direi che l'impallatura è certa !
Abbiamo bloccato tutte le porte del p2p quindi da questo punto di vista non dovremmo avere problemi :sperem: . Grazie per la risposta
morale sentite qua ho dovuto fare il distacco dalla linea e farmi una nuova poichè non esiste un piano di migrazione da adsl di altra ditta alla fibra di telecom
dovevo fare il rientro in telecom da ADSL tiscali -> ad ADSL telecom
e poi in seguito chiedere il passaggio da ADSL telecom -> FIBRA telecom
vi risulta giusto?
Ricapitolo la mia situazione:
Ho una linea telecom dove pago il canone telecom e solo l'ADSL da tiscali con una vecchia Tiscali Gaming 10/1
Stamane ho provato a fare l'attivazione della TuttoFibra dal sito di Telecom Italia e alla domanda (hai già una adsl con un altro operatore) clicco si, mi rimanda ad una pagina dove mi chiede di scegliere una ADSL di telecom (ci sono solo 2 opzioni, nessuna fibra solo 2 profili adsl).
Chiamo il 187 e un operatore mi spiega che non è possibile fare il passaggio da una ADSL di un altro operatore a fibra direttamente, dovrei fare prima il passaggio ADSL Tiscali -> ADSL Telecom e poi chiedere la migrazione alla fibra. Stimati almeno 20 giorni per l'uno e 20 giorni per l'altro, inoltre non avrei diritto ai 6 mesi scontati in quanto non si tratterebbe di una nuova attivazione ma di un attivazione già esistente.
Mi è stato detto di fare un nuovo numero di telefono, perdendo il vecchio :\ però in questo modo sarebbe stato possibile attivarmi la fibra velocemente.
Non sono molto contento della cosa, ma volevo sapere se qualcuno di voi è passato da un altro operatore alla Fibra e nel caso come ha fatto... che siete tutta gente che stava con alice adsl prima? non penso qualcuno con libero, tiscali, tele2 ci sarà anche fra voi..
Ho beccato io un operatore cornuto?
io è da febbraio che sto aspettando la migrazione da tiscali a telecom tuttofibra :mc:
irondevil
20-05-2014, 11:50
Stamattina va un poco meglio. Nella mia area personale del 187 è comparso questo avviso:
"Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete ADSL: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio."
http://i57.tinypic.com/ay29ar.png
anche guarda che velocità mostruosa anche oggi
http://www.speedtest.net/result/3511865358.png
Rubberick
20-05-2014, 12:17
io è da febbraio che sto aspettando la migrazione da tiscali a telecom tuttofibra :mc:
meglio cosi' allora, ci appizzo 30 euro in + per il distacco invece che migrazione con l'adsl a tiscali e cambio numero, ma se è fattibile come cosa switcho subito e mi cucco i 6 mesi in offerta ridotta che abbassano la media mensile ci vado a guadagnare economicamente un pochino ma sopratutto in 6 gg si fa (sempre se riescono ad attivarla altrimenti rollbacco l'ordine e rimango con tiscali e numero vecchio senza inviare nessuna disdetta)
GoldFenix2
20-05-2014, 13:23
Mi è aumentata ancora l'attenuazione, ora 9.9 in dopwnstream e 11 e qualcosa in upstream ò.ò, spero siano valori dati a cavolo
Però non male, sto in wifi e ho raggiunto 29.20, il massimo che ho mai raggiunto è stato 28.50 xD
http://www.speedtest.net/result/3512009016.png
Oggi e' comparso il modulo DSLAM sul mio armadio.
C'era il tecnico Sielte che lo stava installando.
A differenza del modulo presente su un armadio vicino, questo e' piu' basso, per intenderci questo e' quello sul mio armadio 02
http://i.imgur.com/PRj0TgFl.jpg
mentre questo e' sull'armadio 01 vicino
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_onucab003jpg.jpg
Ci sono differenze?
Il tecnico con cui ho scambiato 4 chiacchere e' preparato ed esperto.
Ha lavorato sulla cablatura di un intero quartiere a Modena ed ora e' qui a Rubiera. Ha detto che e' molto strano che in un paese di 14.500 abitanti installino la fibra:D :sofico: :ciapet:
Ha detto che tutto e' pronto, la centrale e' completata la fibra e' gia stesa, e secondo lui ora faranno prove per circa 2 mesi e poi via libera alla commercializzazione.
Ha confermato che ogni modulo porta 48 collegamenti massimo possibile, ma sono gia' predisposti per ampliamenti.
Non sa se faranno prove vectoring, ma potrebbe essere possibile essendo un piccolo comune che potrebbero usare come tester :D :cool:
Mi ha chiesto a che distanza mi trovo dall'armadio, e gli ho detto che secondo i miei calcoli dovrebbero essere 250/300 metri, al che ha detto si allora ce la fa.
Gli ho detto che aggancio la con profilo 6dB fastpath una portante di 19000/1200 e lui mi ha detto che allora andro' molto bene con la vdsl perche la linea dovrebbe essere buona
Anche lui dice che siamo alle prime esperienze di un nuovo mondo, che chissa' dove ci portera', un po' come fu la prima ADSL a 640.
Gli ho parlato del disturbo che il segnale VDSL puo' arrecare a quello ADSL e non mi e' parso molto convinto sull'argomento anche se ha detto si potrebbe essere:mbe:
Adesso ogni gg provero' la disponibilita' per sottoscrivere il contrato e poi via.
Stamattina va un poco meglio. Nella mia area personale del 187 è comparso questo avviso:
"Al momento nella tua zona è presente un guasto sulla rete ADSL: è in corso la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per l'eventuale disagio."
http://i57.tinypic.com/ay29ar.png
Dopo 10 giorni di segnalazioni, ed anche dopo lo stesso messaggio che è comparso a te in area clienti (poi sparito), qui non è cambiato nulla.
http://www.speedtest.net/result/3512030938.png
Benvenuti nella zona dove nessuno sa cosa stia succedendo, e gli "specialisti" formulano ipotesi a caso :D
parliament
20-05-2014, 14:02
Dopo 10 giorni di segnalazioni, ed anche dopo lo stesso messaggio che è comparso a te in area clienti (poi sparito), qui non è cambiato nulla.
http://www.speedtest.net/result/3512030938.png
Benvenuti nella zona dove nessuno sa cosa stia succedendo, e gli "specialisti" formulano ipotesi a caso :D
Ma sono incapaci o cosa?? Quello che mi irrita di più è che non vengo contattato da nessuno che magari si informa su come stanno andando le cose. L'assistenza Telecom è una specie di muro di gomma..cosa dobbiamo aspettarci?? Adesso le prestazioni della mia linea sono di nuovo calate e , poco fa c'è stata l'ennesima disconnessione da internet che è durata oltre 6 minuti.Mahhhhhhhhh.
Ma sono incapaci o cosa?? Quello che mi irrita di più è che non vengo contattato da nessuno che magari si informa su come stanno andando le cose. L'assistenza Telecom è una specie di muro di gomma..cosa dobbiamo aspettarci?? Adesso le prestazioni della mia linea sono di nuovo calate e , poco fa c'è stata l'ennesima disconnessione da internet che è durata oltre 6 minuti.Mahhhhhhhhh.
Devo dire che in un certo senso hanno provato ad assistermi, sia i tecnici specialisti nonostante le sparate via telefono, sia un valido ragazzo che ha passato quasi una intera mattinata ad armeggiare tra casa mia ed il cabinet (il cambio coppia ha migliorato la mia portante di rispettivamente 20/10 mega).
Purtroppo della mia situazione non ne è ancora venuto a capo nessuno, questa è l'incognita più grande.
Il mio post di qualche giorno fa:
L'altro utente sono io, IDENTICA SITUAZIONE, e credimi i tecnici (compreso il reparto specializzato) non sanno dove mettere le mani! Sono 7 giorni che pomeriggio e sera non riesco a navigare, 3 tecnici al telefono si sono rimbalzati la palla finchè stamattina l'ultimo, esasperato, mi ha inviato un collega a casa.
Il ragazzo mi ha sostituito inizialmente il modem, e dopo aver fatto un controllo delle prese telefoniche ha capito che il problema persisteva ed è sceso ad armeggiare tra ARL e chiostrina cambiandomi coppia. Niente, la banda non si schiodava dai 3 mega. A quel punto ha riavviato manualmente il DSLAM (giuro :stordita:, ero li con lui) come ultima spiaggia. ZERO. Si è arreso dopo 2 ore di lavoro, mi richiamerà lunedi.
Quel che mi chiedo è: possibile che qualcuno mi/ci abbia impostato un profilo errato da remoto?? Se fisicamente non ci sono problemi tratta/apparato, non vedo dove sia l'inghippo.
Stessa situazione anche io, ho smesso di fare segnalazioni perché lavorando non ne ho nè il tempo nè la voglia, dato che non si risolve nulla. A
Ormai so che va a giorni, pur avendo portante massima potrei andare a 8 mega come a 26, stanotte alle 1.45 andavo a 0,18 (si avete letto bene).
Fire-Dragon-DoL
20-05-2014, 15:05
Adesso ho una domanda io per voi: ho migrato OGGI fisicamente da MC-Link a Telecom, quindi mi sono connesso per la prima volta all'adsl telecom. Semplice abbonamento internet senza limiti (alice 7 mega).
Adesso il passaggio da mclink a telecom implica le seguenti cose:
1) Stesso armadio
2) Stesso "ultimo miglio"
3) Stessa centrale
4) Stesso modem mio (non è cambiato :P )
Lati positivi:
1) Il ping mi si è dimezzato, da 75 a circa 30ms
Lati negativi
1) Ho perso 0.128 di upload (da contratto), prima andavo a 0.5 ora a 0.368, sigh
2) Il download è 4 Mbit, io ho un'abbonamento a 7, qua arriva pure la 20, vivo a Roma, insomma non ci sta una singola scusa per farmi arrivare 4Mbit.
A chi posso scrivere per la problematica del download? Mi sembra abbastanza chiaro che il problema non è fisico e qualcuno sta prendendo in giro, anche perchè non è "temporaneo dovuto al traffico", ho provato dalle 11 del mattino alle 16... Magari è dovuto alla "recente attivazione"? Siamo 4 computer qui, fossero stati 6 Mbit non avrei fatto storie, ma 4 sono un pò troppo pochi. Devo scrivere all'AGCOM?
totocrista
20-05-2014, 15:09
Adesso ho una domanda io per voi: ho migrato OGGI fisicamente da MC-Link a Telecom, quindi mi sono connesso per la prima volta all'adsl telecom. Semplice abbonamento internet senza limiti (alice 7 mega).
Adesso il passaggio da mclink a telecom implica le seguenti cose:
1) Stesso armadio
2) Stesso "ultimo miglio"
3) Stessa centrale
4) Stesso modem mio (non è cambiato :P )
Lati positivi:
1) Il ping mi si è dimezzato, da 75 a circa 30ms
Lati negativi
1) Ho perso 0.128 di upload (da contratto), prima andavo a 0.5 ora a 0.368, sigh
2) Il download è 4 Mbit, io ho un'abbonamento a 7, qua arriva pure la 20, vivo a Roma, insomma non ci sta una singola scusa per farmi arrivare 4Mbit.
A chi posso scrivere per la problematica del download? Mi sembra abbastanza chiaro che il problema non è fisico e qualcuno sta prendendo in giro, anche perchè non è "temporaneo dovuto al traffico", ho provato dalle 11 del mattino alle 16... Magari è dovuto alla "recente attivazione"? Siamo 4 computer qui, fossero stati 6 Mbit non avrei fatto storie, ma 4 sono un pò troppo pochi. Devo scrivere all'AGCOM?
Ma i valori che hai quali sono? Sei Ot
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Fire-Dragon-DoL
20-05-2014, 15:11
Ma i valori che hai quali sono? Sei Ot
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Sono OT perchè mi son dimenticato di scrivere l'ultima riga:
"Quindi, considerando che mi metteranno comunque la fibra a breve, come faccio il cazziatone all'AGCOM e la sprono di conseguenza a fare il cazziatone alla telecom"? Forse così è più IT, dopodiché speriamo che a montare sta fibra ci mettano poco...
Ma mi sto preoccupando, tutta questa gente che ha ora continue disconnessioni, che è successo?
totocrista
20-05-2014, 15:15
Sono OT perchè mi son dimenticato di scrivere l'ultima riga:
"Quindi, considerando che mi metteranno comunque la fibra a breve, come faccio il cazziatone all'AGCOM e la sprono di conseguenza a fare il cazziatone alla telecom"? Forse così è più IT, dopodiché speriamo che a montare sta fibra ci mettano poco...
Ma mi sto preoccupando, tutta questa gente che ha ora continue disconnessioni, che è successo?
I tuoi valori attuali sono?
Thread giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Deathmatch
20-05-2014, 15:22
ENTRO IL 2020 DOVREBBE COPRIRE TUTTA L'ITALIA (LOL)
Ragazzi, scusate, credete che un luogo come "Colloredo di Soffumbergo" (ma al posto delle virgolette potete metterci un luogo qualsiasi come questo), dove attualmente non sono coperti né da ADSL, né da Wireless, né da Rete 3G, entro il 2020 verrà coperto da fibra, e quindi il decreto Europeo verrà rispettato?
(Domanda puramente provocatoria a fine ironico-deprimente)
totocrista
20-05-2014, 15:36
Ragazzi, scusate, credete che un luogo come "Colloredo di Soffumbergo" (ma al posto delle virgolette potete metterci un luogo qualsiasi come questo), dove attualmente non sono coperti né da ADSL, né da Wireless, né da Rete 3G, entro il 2020 verrà coperto da fibra, e quindi il decreto Europeo verrà rispettato?
(Domanda puramente provocatoria a fine ironico-deprimente)
Ci sono forti dubbi che venga rispettato. Se arrivano i fondi e vengono gestiti bene, fattibile. "In caso contrario" chissà! Tecnicamente sicuramente si, burocraticamente non mi esprimo
Inviato dal mio u8800pro
gd350turbo
20-05-2014, 15:39
Ragazzi, scusate, credete che un luogo come "Colloredo di Soffumbergo" (ma al posto delle virgolette potete metterci un luogo qualsiasi come questo), dove attualmente non sono coperti né da ADSL, né da Wireless, né da Rete 3G, entro il 2020 verrà coperto da fibra, e quindi il decreto Europeo verrà rispettato?
(Domanda puramente provocatoria a fine ironico-deprimente)
Se a Colloredo di Soffumbergo, ci abita il figlio dell'amante di un amministratore telecom, sicuramente !
Raga' quanto pingate in media su maya ?
sleeping
20-05-2014, 16:51
Adesso ho una domanda io per voi: ho migrato OGGI fisicamente da MC-Link a Telecom, quindi mi sono connesso per la prima volta all'adsl telecom. Semplice abbonamento internet senza limiti (alice 7 mega).
Adesso il passaggio da mclink a telecom implica le seguenti cose:
1) Stesso armadio
2) Stesso "ultimo miglio"
3) Stessa centrale
4) Stesso modem mio (non è cambiato :P )
Lati positivi:
1) Il ping mi si è dimezzato, da 75 a circa 30ms
Lati negativi
1) Ho perso 0.128 di upload (da contratto), prima andavo a 0.5 ora a 0.368, sigh
2) Il download è 4 Mbit, io ho un'abbonamento a 7, qua arriva pure la 20, vivo a Roma, insomma non ci sta una singola scusa per farmi arrivare 4Mbit.
A chi posso scrivere per la problematica del download? Mi sembra abbastanza chiaro che il problema non è fisico e qualcuno sta prendendo in giro, anche perchè non è "temporaneo dovuto al traffico", ho provato dalle 11 del mattino alle 16... Magari è dovuto alla "recente attivazione"? Siamo 4 computer qui, fossero stati 6 Mbit non avrei fatto storie, ma 4 sono un pò troppo pochi. Devo scrivere all'AGCOM?
Credo che Telecom non sia rate adaptive, quindi o vai a 7 o vai a 4. Se 7 non li reggi, vai a 4. Questo è quello che so, poi magari non è vero...
totocrista
20-05-2014, 16:54
Credo che Telecom non sia rate adaptive, quindi o vai a 7 o vai a 4. Se 7 non li reggi, vai a 4. Questo è quello che so, poi magari non è vero...
Completamente non vero. Telecom è rate adaptive con qualsiasi profilo. Inoltre la connessione mclink a meno che non fosse di Roma sono quasi certo sia fornita da dslam Telecom
Inviato dal mio u8800pro
Fire-Dragon-DoL
20-05-2014, 17:15
I tuoi valori attuali sono?
Thread giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
I tuoi valori attuali sono?
Thread giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Credo che Telecom non sia rate adaptive, quindi o vai a 7 o vai a 4. Se 7 non li reggi, vai a 4. Questo è quello che so, poi magari non è vero...
Ringrazio entrambi, vi rimando al mio post così da non andare troppo OT. Per il momento posso solo pregare affinché attivino la fibra rapidamente, perché 4 mbit mi stanno veramente stretti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41113971#post41113971
Fire-Dragon-DoL
20-05-2014, 17:16
Completamente non vero. Telecom è rate adaptive con qualsiasi profilo. Inoltre la connessione mclink a meno che non fosse di Roma sono quasi certo sia fornita da dslam Telecom
Inviato dal mio u8800pro
Io però SONO Roma :S
sleeping
20-05-2014, 17:29
Completamente non vero. Telecom è rate adaptive con qualsiasi profilo. Inoltre la connessione mclink a meno che non fosse di Roma sono quasi certo sia fornita da dslam Telecom
Inviato dal mio u8800pro
Grazie. Non lo sapevo :)
Sarà una delle baggianate che mi hanno detto al 187 per giustificare la linea che faceva pietà...
Raga' quanto pingate in media su maya ?
Ecco a te:
http://i.imgur.com/tGrA7Wl.png
Ok, io sto dai 18 - 20 , quindi ci siamo .
mimi1706
20-05-2014, 18:21
Ok, io sto dai 18 - 20 , quindi ci siamo .
C:\Users\XXXXXXX>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=27ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=26ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 31, Ricevuti = 31,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 27ms, Medio = 25ms
oggi battiamo ogni record!
http://www.speedtest.net/result/3512802378.png
Fire-Dragon-DoL
20-05-2014, 20:17
oggi battiamo ogni record!
http://www.speedtest.net/result/3512802378.png
LOL? Scusa, che zona sei di Roma? Fai capo alla centrale inviolatella? Giusto per capire se sto per entrare in una "mega fregatura"...
Dark_Water
20-05-2014, 20:18
oggi battiamo ogni record!
http://www.speedtest.net/result/3512802378.png
Cavolo, impressionante questa fibra di Telecom.
Su alcuni ripartilinea (alcuni a muro, altri volanti) vicini al mio palazzo ci sono questi numeri in quest'ordine
1. 20 78 19
2. 20 78 12 ••(due puntini)
Dato che non è leggibile il numero di armadio e ho capito che il terzo numero è l'ID del ripartilinea, il mio armadio sarebbe il 20?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
LOL? Scusa, che zona sei di Roma? Fai capo alla centrale inviolatella? Giusto per capire se sto per entrare in una "mega fregatura"...
Non sono di Roma ma di Prato, ho pingato roma perchè è un server telecom, ma se pingo firenze o altro non cambia 'na cippa :asd:
oggi battiamo ogni record!
http://www.speedtest.net/result/3512802378.png
Ti hanno già aggiornato il firmware del router dalla 4.0.2 alla 4.0.4 da remoto o era già quest'ultimo?
Ti hanno già aggiornato il firmware del router dalla 4.0.2 alla 4.0.4 da remoto o era già quest'ultimo?
4.0.4 e, pur non avendo una linea eccellente, aggancio tranquillamente la portante piena. Il software del modem dice che la triplicherei :asd:
https://www.evernote.com/shard/s91/sh/8076c2f8-19f6-4e79-9f3e-c5cce43f4b66/b69a0ccb3b69095d3b6df21731f5012a/deep/0/Schermata-2014-05-20-alle-21.24.35.png
E' chiaro che i problemi che hai non si vedono dalla pagina principale del modem. Sono corretti. Te lo dico perché il tuo problema, e quello di altri che si sono presentati su questo argomento, è stato lo stesso mio, o almeno simile. Download ridicolo (non a quei livelli cmq), ping elevato con varianza enorme, upstream invece non lontano dai valori ottimali. Prova a fare anche un test su Pingtest.net verso il server più vicino a te, e guarda se oltre al ping anche il Jiitter. Oppure un test prolungato su maya.ngi.it (dagli il -t) e osserva come varia.
Io ho risolto. O meglio hanno risolto. Dopo mille vicissitudini (se leggi i miei post in merito vedrai cosa ho fatto e fatto fare...). Ci hanno messo più di un mese, ma alla fine ci sono arrivati. Stavo davvero per disdire. Adesso è perfetto, come lo era stato i primi 10 giorni dall'attivazione. Mi hanno aggiornato il firmware da remoto e hanno regolato qualcosa non qui in zona. Non sono riuscito a sapere cosa però. Mi auguro che risolvano a te e agli altri, più rapidamente di come sono riusciti nel mio caso.
Ma l'aggiornamemto firmware 4.0.4 lo fanno in automatico o bisogna chiederlo ?
sleeping
20-05-2014, 21:23
Sembra che si debba richiederlo perché viene distribuito fino alla 4.0.2 in automatico... Forse perché gli ultimi due correggono difetti solo in situazioni limitate, però è comunque una scelta che non capisco...
Io non l'ho richiesto. L'hanno fatto loro, di loro iniziativa. I parametri del modem che vedevo io li vedevano anche loro ed erano (e sono ancora oggi) anche migliori di quelli che hai postato. Però il problema c'era!!! Questo per dirti che se al 1949 ti dicono che non riscontrano nulla di strano dalla pagina del router, mi raccomando, insisti se no si fa Natale.
Devono mandare la segnalazione al reparto tecnico. Per ben 3 volte ho ripetuto tutta la tiritera dall'inizio ed è passato più di un mese. Mi chiamavano e mi chiedevano:
"E' tutto ok?" NO! :cry:
"Ma come... dai valori del router qui vediamo tutto a posto..." Ma dai??? :doh:
"Ok mando la segnalazione al reparto tecnico" Ce l'hanno già da settimane! :rolleyes:
... e via dicendo.
DarkTiamat
20-05-2014, 22:48
4.0.4 e, pur non avendo una linea eccellente, aggancio tranquillamente la portante piena. Il software del modem dice che la triplicherei :asd:
https://www.evernote.com/shard/s91/sh/8076c2f8-19f6-4e79-9f3e-c5cce43f4b66/b69a0ccb3b69095d3b6df21731f5012a/deep/0/Schermata-2014-05-20-alle-21.24.35.png
A m sembra più che hai un problema con l'eth del modem o la wifi, hai richiesto il cambio di modem?
keysersoze88
20-05-2014, 23:09
Ecco a te:
http://i.imgur.com/tGrA7Wl.png
Io intorno ai 15 ms
A m sembra più che hai un problema con l'eth del modem o la wifi, hai richiesto il cambio di modem?
no, non lo ho richiesto, però riscontro il problema sia in wifi che in ethernet... :(
Al momento ho una 2 mega, si migliora :asd:
no, non lo ho richiesto, però riscontro il problema sia in wifi che in ethernet... :(
Al momento ho una 2 mega, si migliora :asd:
Mi sa che il problema è del modem. Agganci una portante di 87mega, quindi dovresti largamente farcela. Se facessi il cambio credo che beccheresti sui 110 mega circa di portante. Se fai caso agli ultimi valori, secondo il modem navighi in 30/3 piena..
Su alcuni ripartilinea (alcuni a muro, altri volanti) vicini al mio palazzo ci sono questi numeri in quest'ordine
1. 20 78 19
2. 20 78 12 ••(due puntini)
Dato che non è leggibile il numero di armadio e ho capito che il terzo numero è l'ID del ripartilinea, il mio armadio sarebbe il 20?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa rispondere?
Mi sa che il problema è del modem. Agganci una portante di 87mega, quindi dovresti largamente farcela. Se facessi il cambio credo che beccheresti sui 110 mega circa di portante. Se fai caso agli ultimi valori, secondo il modem navighi in 30/3 piena..
sembra un caso simile a quello di Dylanyo, dove in upload non ci sono problemi o comunque sono contenuti, mentre in download è tutto un patire. Il tutto con valori segnalati dal modem che sono assolutamente discreti, non ottimi ma di certo ampiamente in grado di tenere una 30/3. Certo hai ragione, un tentativo da fare sarebbe la sostituzione del modem, non so però se me la accordano semplicemente proponendola. Domani proverò a richiederla al 1949 sperando che non mi mandino a quel paese ;)
Rubberick
21-05-2014, 00:54
Prima stavo pensando... ma la butto così
per gli amici di Torre e affini con problemi...
Mi pare di aver letto che questa VDSL2 non l'attivano sempre con vectoring..
Potrebbe essere che la vostra zona ha degli armadi attivi senza vectoring?
Dite che i problemi si sono verificati dopo alcuni giorni dopo l'attivazione della linea.. potrebbe essere che hanno attivato altre linee nel frattempo? In tal caso magari le interferenze tra una linea e un altra sono aumentate ancora e ancora fino a creare una situazione non più tollerabile?
Oppure riformulando, potrebbe essere che nei vostri DSLAM il vectoring non funzioni bene e non sia capace di ridurre consistentemente il SNR come dovrebbe invece farlo ?
In tal caso magari a molti sembra che tutto sia ok anche ai tecnici invece non lo è
._. l'ho buttata così, mi era venuta in mente di passaggio.. non conosco nello specifico la vostra situazione...
Prima stavo pensando... ma la butto così
per gli amici di Torre e affini con problemi...
Mi pare di aver letto che questa VDSL2 non l'attivano sempre con vectoring..
[...]
Che io sappia il vectoring è attivo soltanto su alcune ONU di Vicenza, ed è disattivato altrove.
In ogni caso dubito che i problemi siano a quel livello lì, in quanto altrimenti si avrebbero parametri di linea subottimali, cosa che evidentemente non avviene. Per quello che si può vedere è molto più probabile che il problema sia a livello 2 o 3 della pila ISO/OSI.
LOL? Scusa, che zona sei di Roma? Fai capo alla centrale inviolatella? Giusto per capire se sto per entrare in una "mega fregatura"...
Io sto con la centrale inviolatella
totocrista
21-05-2014, 06:57
Nessuno sa rispondere?
Dipende. Secondo me sei sull'armadio 2078. Le ultime cifre dovrebbero indicare la decina dentro l armadio più che l id del ripartilinea
Inviato dal mio u8800pro
Dipende. Secondo me sei sull'armadio 2078. Le ultime cifre dovrebbero indicare la decina dentro l armadio più che l id del ripartilinea
Inviato dal mio u8800pro
Ma sono spaziati il 20 e il 78. Non credo proprio siano uniti perché qui in zona gli armadi hanno solo 2 numeri.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi!
Appena installata la fibra, il tecnico sarà stato meno di 10 minuti, persona decisamente competente rispetto alla media.
Questi sono i miei dati, che dite? :D
Per cambiare il SSID "Telecom-cifra"? Non mi pare si possa da router o da pc vero, possibile che si debba configurare l'ini di salvataggio?
http://i61.tinypic.com/2wqtmc8.jpg
http://i61.tinypic.com/2dawrv6.jpg
totocrista
21-05-2014, 09:28
Ma sono spaziati il 20 e il 78. Non credo proprio siano uniti perché qui in zona gli armadi hanno solo 2 numeri.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Guarda io abitando a Pisa posso dirti che nella mia zona ci sono armadi con 2 numeri altri con 4. Ad esempio c è il 5762 e il 57 ma anche il 57099. Tutti quelli che iniziano con 57 sono collegati ad una centrale quelli che iniziano con 50 ad un altra. Non sono sicuro, ma le prime 2 cifre secondo me si riferiscono alla tratta primaria, le altre 2 al numero di armadio e le eventuali altre 2 alla decina attestata sull'armadio. Poi se vuole intervenire qualcuno e ci toglie il dubbio:)
Inviato dal mio u8800pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.