View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ferrybotte
01-08-2021, 20:10
Perfetto grazie, si può avere un riepilogo veloce della procedura da seguire aggiornata per richiedere activation senza passare da servizio clienti telefonico?
Se si può avere anche una alternativa via sito 187 (tipo chat) perché non mi pare il caso di aprire l'account Twitter ai miei genitori per attivare una fornitura
Grazie
giovanni69
01-08-2021, 21:51
Twitter è un attimo crearlo ed il motivo per farlo è spiegato nella sezione amministrativa della prima pagina.
ferrybotte
01-08-2021, 22:17
Twitter è un attimo crearlo ed il motivo per farlo è spiegato nella sezione amministrativa della prima pagina.
Scusami ma io dalla prima pagina ho trovato la descrizione della procedura ma non la motivazione per cui è preferibile al contatto tramite chat dall'app mytim..
fraussantin
02-08-2021, 07:15
Scusami ma io dalla prima pagina ho trovato la descrizione della procedura ma non la motivazione per cui è preferibile al contatto tramite chat dall'app mytim..Su Twitter di solito si spuntano offerte migliori per i già clienti.
In ogni caso salvati la chat e non prendere mai accordi verbali.
Anzi se vuoi un consiglio non rispondere mai al187 a meno che non ci sia un guasto in corso ( puoi leggere i problemi che ho avuto qualche pagina fa)
giovanni69
02-08-2021, 08:53
@ferrybotte: vedi 'Consigli per contrattare nuove offerte commerciali su twitter'
ferrybotte
02-08-2021, 09:22
Su Twitter di solito si spuntano offerte migliori per i già clienti.
In ogni caso salvati la chat e non prendere mai accordi verbali.
Anzi se vuoi un consiglio non rispondere mai al187 a meno che non ci sia un guasto in corso ( puoi leggere i problemi che ho avuto qualche pagina fa)
@ferrybotte: vedi 'Consigli per contrattare nuove offerte commerciali su twitter'
si si infatti grazie ragazzi, buongiorno
avevo trovato e letto il mex dalla prima pagina già ieri e capito che era per avere la conversazione salvata, ed è ovviamente una motiazione che condivido.
Si potrebbe fare anche lo screen della chat via mytim ma è meglio una conversazione social a questo punto.
Fermo restando che cmq come scrivevo sopra io stesso non farei tramite telefono perché per esperienza tendono a tacere troppe cose.
Cmq una cosa: mi confermate che il costo e le caratteristiche della tim super mega sia ancora quello che viene riportato in queste procedure (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46974605&postcount=124014)?
Rumpelstiltskin
02-08-2021, 12:07
ma scusate... per mio suocero sto cercando un'offerta Tim vdsl con modem FritzBox; non ne trova manco mezza.... possibile ? le hanno tolte?
ferrybotte
02-08-2021, 16:19
ragazzi, allora via twitter mi hanno dato questa offerta.
Mi confermate che è quella attuale / più conveniente e non che magari presenta un costo maggiore?
Ad oggi è disponibile la Nuova Tim Super al costo di 34,90€/ mese. L'offerta include:
- Linea di casa (con chiamate a 19€cent/minuto a scatti anticipati di 60 sec. e 19€cent di scatto alla risposta verso fissi nazionali (locali e interurbane) e verso tutti i cellulari nazionali);
- Internet in tecnologia Fibra FTTC (fino a 100Mb);
- Massima Velocità inclusa e gratuita;
- Potrai scegliere tra il Modem incluso nel prezzo ( in vendita rateizzata)o una delle seguenti opzioni Voce, Safe Web Plus, Smart Home;
- Contributo Attivazione incluso (8€ x 24 mesi );
- Bonus domiciliazione di -5€ sul costo di abbonamento mensile attivando la domiciliazione della fattura.
a me sembra quella, mi sembra che i valori coincidono ma per sicurezza volevo chiedere
@ferrybotte: Si, via Twitter c'è un'unica promo per i già clienti ed è la più conveniente. Tim Super 24,90 Euro/mese + 1 opzione obbligatoria a +5 Euro/mese (Voce per le chiamate gratis o modem ecc.). Totale 29,90 Euro/mese con domiciliazione dei pagamenti attiva o 34,90 Euro/mese se invece paghi con bollettino classico.
Procedi tranquillamente.
ferrybotte
02-08-2021, 16:45
@ferrybotte: Si, via Twitter c'è un'unica promo per i già clienti ed è la più conveniente. Tim Super 24,90 Euro/mese + 1 opzione obbligatoria a +5 Euro/mese (Voce per le chiamate gratis o modem ecc.). Totale 29,90 Euro/mese con domiciliazione dei pagamenti attiva o 34,90 Euro/mese se invece paghi con bollettino classico.
Procedi tranquillamente.
si grazie infatti mi sembrava che i dati tornavano rispetto a quello che avevo letto anche nei vari post tra cui il tuo dalla prima pagina.
Mi sono voluto togliere il dubbio per un motivo, e cioè perché anziché di menzionare io l'offerta, come spiegato nel tutorial, ho pensato di chiedere se avevano un'offerta da propormi sperando magari in un prezzo migliore visto che sono cliente da tanto tempo.
Purtroppo no a quanto pare, però siccome mi fido anche poco ho avuto anche il timore che magari era più alta di 5 euro. cmq combaciando tutte le voci mi sembra che i conti tornano.
una cosa, anzi due:
-quella voce "Contributo Attivazione incluso (8€ x 24 mesi )" significa che ci sarebbe questa voce ma che in realtà non la paghi in quanto appunto inclusa..
(c'è sempre da fidarsi poco col linguaggio delle promozioni)
-poi il prezzo aumenta dopo un tot di mesi o resta questo?
quindi tirando le somme, guardando questa offerta, io se scelgo:
- di non prendere il modem;
- di fare la fatturazione classica tramite bollettino postale anziché domiciliazione bancaria;
- di attivare l'opzione Voce (mi confermate che consiste nelle chiamate flat, quindi non più pagate singolarmente)
io dovrei pagare esattamente 34,9 al mese "per sempre", giusto?
grazie
@ferrybotte: Costo di attivazione incluso già nel totale si. Se recedi prima di 24 mesi, sarai tenuto a versare le rate residue di tale costo. Non c'entra da quanto tempo sei cliente, questa promo per i già clienti è uguale per tutti.
Il prezzo è fisso salvo rimodulazione futura. Chiamate gratis e senza scatto alla risposta verso fissi e mobili in tutta Italia.
Pagherai dunque 34,90 Euro/mese "per sempre", fin quando un domani Tim non deciderà di rimodulare le Tim Super (verosimilmente tra qualche anno e non subito, visto che le Tim Super sono le ultime ed attuali promo vigenti).
ferrybotte
02-08-2021, 17:51
@ferrybotte: Costo di attivazione incluso già nel totale si. Se recedi prima di 24 mesi, sarai tenuto a versare le rate residue di tale costo. Non c'entra da quanto tempo sei cliente, questa promo per i già clienti è uguale per tutti.
Il prezzo è fisso salvo rimodulazione futura. Chiamate gratis e senza scatto alla risposta verso fissi e mobili in tutta Italia.
Pagherai dunque 34,90 Euro/mese "per sempre", fin quando un domani Tim non deciderà di rimodulare le Tim Super (verosimilmente tra qualche anno e non subito, visto che le Tim Super sono le ultime ed attuali promo vigenti).
grazie Big,
per quanto riguarda la temporaneità dell'offerta, ricordo che l'anno scorso era che dopo i primi 12 mesi saliva di 5 euro, per questo chiedevo.
per quanto riguarda la proposta, sapevo che l'offerta era questa, ma ho provato uguale a contrattare :)
grazie allora, procedo
dmann9999
02-08-2021, 19:08
per quanto riguarda la temporaneità dell'offerta, ricordo che l'anno scorso era che dopo i primi 12 mesi saliva di 5 euro
per la nuova tim super per i già clienti no, questa cosa non c'è mai stata
ferrybotte
02-08-2021, 21:00
per la nuova tim super per i già clienti no, questa cosa non c'è mai stata
ok, vuol dire che ricordavo male. meglio così
ferrybotte
03-08-2021, 11:32
buongiorno ragazzi,
per facilitarmi la scelta, visto che mi peserebbe spendere 220€ per un fritzbox su amazon (preferisco comprare solo su amazon per questione di praticità) ho pensato di chiedere tra quali modem fosse possibile scegliere e la risposta è stata testualmente questa:
ti informo che è possibile scegliere tra i modem: AVM FRITZBOX; TIM Hub+ e TIM Hub.
ora, premesso che questa forse non è la sezione giusta e che probabilmente dovrei aprire un topic in un'altra sezione per un eventuale confronto, vorrei chiedervi in questa sede: quando dicono AVM Fritzbox intendono il 7590? per timhub+ intendono il dga4331?
Io a questo punto se così fosse prenderei il fritzbox così mi tolgo il pensiero: avendo una casa su 3 livelli (il modem andrebbe su livello centrale) potrei espandere il segnale comprando sempre un ripetitore fritzbox e tanti saluti (attiverei così quella che si definisce una mesh giusto?)
so che sono un po' OT e se necessario apro un nuovo 3d, però questa è veramente un'info importante perché da un lato mi solleverebbe dal comprare il modem in un'unica soluzione e dall'altro dal fare tutti quei passaggi tramite ebay che veramente non mi convincono
Ricordo che nel mio caso sarebbe un fftc con queste caratteristiche (https://imgur.com/a/xsmlP8Q)
grazie
@ferrybotte: Si, Tim vende il Fritzbox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo addebitati in prima fattura. Il Tim Hub+ è il DGA4331/ZTE H388X (in base alle scorte di magazzino) sempre a +5 Euro/mese x 4 anni ma senza alcun anticipo.
Per le caratteristiche specifiche di ogni modem, qui siamo in off topic grosso quanto una casa. Trovi sempre in questo forum, i topic relativi dedicati ad ogni modem...quindi puoi farti un'idea ben precisa.
Io comunque (parere personale) mai e poi mai spenderei 200 e passa Euro per prendere il modem dal gestore X e vincolandomi con loro sino al 2025. I modem di cui sopra li trovi tranquillamente online sia nuovi che usati (il Tim Hub+ lo trovi anche da nuovo sull'Amazzonia)...specie su una FTTC che va a 40 Mega. Chi ti ha detto che con modem acquistato da sé non hai diritto all'assistenza, ti ha detto panzane. Siamo nell'era modem libero dal 1 Dicembre 2018.
ferrybotte
03-08-2021, 12:38
cosa potrebbe succedere secondo te fino al 2025?
io capisco il tuo discorso ma ne faccio una questione puramente pratica / economica: perché devo sborsare 220€ in unica solution quando posso ammortizzarlo a 5€/mese e non sentirlo?
stesso discorso perché devo andare a comprarlo usato a 200€ su amazon o fare i salti mortali per comprarlo su ebay..
capisco il vostro punto di vista ed è giusto teoricamente, ma ne faccio anche una questione di praticità: fare tutti questi passaggi è uno stress enorme per me che ormai non ho più tempo per fare tanto lo smanettone
una domanda cmq: nel caso di acquisto del modem con loro io sono vincolato a tutto il contratto tim super o sono solo vincolato al pagamento del modem?
mi spiego: mettiamo che tra 20 mesi un nuovo operatore mi fa un'offerta e io decido di passare con loro: posso passare a nuovo operatore disdicendo il contratto e continuando a pagare le rate del modem fino alla scadenza o sono vincolato proprio nel contratto?
cioè se è in vendita dovrebbe essere come una cosa a sé, non come vincolto per l'intero contratto, giusto?
grazie della risposta
@ferrybotte: Che entro il 2025 magari ti coprirà la FTTH o che comunque, possa uscire un'offerta più conveniente con altro gestore. Perciò hanno poco senso i vincoli pluriennali (mio parere sempre).
Il vincolo sta nelle rate modem. Il vincolo della Tim Super è pari a 24 mesi, mentre le rate modem sono sino al 2025. Se recedi prima dei 4 anni e dopo i 2 anni, sarai tenuto al pagamento delle sole rate residue del modem.
La definizione di vincolo non è un obbligo a mantenere attivo il contratto pena la fucilazione. Anche con la Tim Super puoi recedere il giorno dopo..ma sarai tenuto al pagamento delle rate residue del costo di attivazione.
P.S.: Il Tim Hub+ ZTE nuovo lo trovi sull'Amazzonia a 169 Euro.
Poi come detto ci mancherebbe, ognuno con i propri soldi è libero di spenderli come più gli aggrada.
ferrybotte
03-08-2021, 13:31
@ferrybotte: Che entro il 2025 magari ti coprirà la FTTH o che comunque, possa uscire un'offerta più conveniente con altro gestore. Perciò hanno poco senso i vincoli pluriennali (mio parere sempre).
Il vincolo sta nelle rate modem. Il vincolo della Tim Super è pari a 24 mesi, mentre le rate modem sono sino al 2025. Se recedi prima dei 4 anni e dopo i 2 anni, sarai tenuto al pagamento delle sole rate residue del modem.
La definizione di vincolo non è un obbligo a mantenere attivo il contratto pena la fucilazione. Anche con la Tim Super puoi recedere il giorno dopo..ma sarai tenuto al pagamento delle rate residue del costo di attivazione.
P.S.: Il Tim Hub+ ZTE nuovo lo trovi sull'Amazzonia a 169 Euro.
Poi come detto ci mancherebbe, ognuno con i propri soldi è libero di spenderli come più gli aggrada.
no no guarda, io non ne faccio un problema di potestà della decisione :D, anzi mi piace confrontarmi altrimenti non sarei qui. e prendo in considerazione le vostre opinioni visto che operate quotidianamente con queste cose. ad esempio ho seguito il consiglio della procedura twitter che io per me non avrei fatto, perché riconosco che sicuramente ne capite e quindi è anche giusto dare ascolto a chi ne capisce di più.
il punto per me è solo di "energie da dedicare" e di economia.
essendo ormai incline a prendere il fritzbox perché da come ho capito può essere più performante in chiave voip e in chiave networking all'interno dell'abitazione, a questo punto preferirei pagarlo a rate piuttosto che in unica solution.
Se poi mi confermi che il vincolo è solo legato al pagamento delle rate restanti del modem e non si estende a tutto il contratto (e cmq adesso chiedo anche via twitter per non attribuire al forum la responsabilità di questa conferma) allora in quel caso è ottimale.
l'ftth dubito possa arrivare qui in zona mia, però se anche fosse quel modem la copre pure eventualmente. se poi dovessero verificarsi nuove eventualità proverò a valutarle di volta in volta: per me rimane cmq più comodo pagare un po' per volta piuttosto che pagare una somma cmq significativa (per uno strumento "di servizio") tutta insieme.
fraussantin
03-08-2021, 13:34
@ferrybotte: Che entro il 2025 magari ti coprirà la FTTH o che comunque, possa uscire un'offerta più conveniente con altro gestore. Perciò hanno poco senso i vincoli pluriennali (mio parere sempre).
Il vincolo sta nelle rate modem. Il vincolo della Tim Super è pari a 24 mesi, mentre le rate modem sono sino al 2025. Se recedi prima dei 4 anni e dopo i 2 anni, sarai tenuto al pagamento delle sole rate residue del modem.
La definizione di vincolo non è un obbligo a mantenere attivo il contratto pena la fucilazione. Anche con la Tim Super puoi recedere il giorno dopo..ma sarai tenuto al pagamento delle rate residue del costo di attivazione.
P.S.: Il Tim Hub+ ZTE nuovo lo trovi sull'Amazzonia a 169 Euro.
Poi come detto ci mancherebbe, ognuno con i propri soldi è libero di spenderli come più gli aggrada.No il modem non vincola.
Sono rate , se cessi paghi solo le residue.
Casomai sarebbe da capire se il modem comprato dalla Tim è bloccato con le sue impostazioni del piffero. ( DNS e priorità di rete ecc)
@ferrybotte: Si, come con la Tim Super. In caso di recesso anticipato si pagano le rate residue...non ci sono più penali nei contratti.
@fraussantin: Rileggiti bene la definizione di vincolo che ho scritto qui sopra e che tu hai anche quotato.
Il Fritzbox 7590 Tim Edition è totalmente sbloccato come un Fritzbox standard. Semplicemente ha una stringa autoconfigurante per le linee Tim. Si può applicare qualunque modifica si voglia.
ferrybotte
03-08-2021, 14:26
No il modem non vincola.
Sono rate , se cessi paghi solo le residue.
Casomai sarebbe da capire se il modem comprato dalla Tim è bloccato con le sue impostazioni del piffero. ( DNS e priorità di rete ecc)
@ferrybotte: Si, come con la Tim Super. In caso di recesso anticipato si pagano le rate residue...non ci sono più penali nei contratti.
@fraussantin: Rileggiti bene la definizione di vincolo che ho scritto qui sopra e che tu hai anche quotato.
Il Fritzbox 7590 Tim Edition è totalmente sbloccato come un Fritzbox standard. Semplicemente ha una stringa autoconfigurante per le linee Tim. Si può applicare qualunque modifica si voglia.
grandi ragazzi! grazie per vostra disponibilità e competenza..
e visto che mi sento ispirato, ho deciso che prendo a rate pure il ripetitore fritz 2400, così non ci penso più .. :sofico:
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-chiavette
e infatti via twitter mi hanno appena confermato che recedendo prima dei 48 e dopo i 24 si pagano solo restanti rate modem..
Quindi, ricapitulation:
Tim Super Mega a 34,90 +
- fatturazione con invio della bolletta a casa (no domiciliazione bancaria);
- modem fritzbox a 5€/mese * 48mesi;
- ripetitore a 2€/mese * 48mesi;
- attivazione opzione Voce (mi confermate che questa opzione consente di avere le chiamate flat anziché pagarle singolarmente)
totale: 41,9€ / mese + anticipo di €29 .. giusto?
@ferrybotte: Aggiungi al totale +3 Euro/mese di spese spedizione fattura cartacea a casa.
Il resto è tutto corretto, ivi compresa l'opzione Voce di cui già ti era stato spiegato il contenuto.
ferrybotte
03-08-2021, 14:36
@ferrybotte: Aggiungi al totale +3 Euro/mese di spese spedizione fattura cartacea a casa.
Il resto è tutto corretto, ivi compresa l'opzione Voce di cui già ti era stato spiegato il contenuto.
però posso disattivare l'invio della fattura a casa e semplicemente scaricarla da mytim, giusto?
@ferrybotte: Esattamente. Vai da sito MyTim>Linea>Gestisci e imposta la modalità di ricezione fattura da Posta a Email. Così te la scarichi e la paghi. Così facendo, eviti i +3 Euro/mese di cui sopra.
ferrybotte
03-08-2021, 14:41
@ferrybotte: Esattamente. Vai da sito MyTim>Linea>Gestisci e imposta la modalità di ricezione fattura da Posta a Email. Così te la scarichi e la paghi. Così facendo, eviti i +3 Euro/mese di cui sopra.
perfetto grazie, devo farlo prima di attivare la nuova offerta, specificarlo in fase di attivazione all'operatore oppure posso farlo dopo l'attivazione incorrendo cmq nel pagamento della prima spedizione ?
fraussantin
03-08-2021, 14:44
@ferrybotte: Esattamente. Vai da sito MyTim>Linea>Gestisci e imposta la modalità di ricezione fattura da Posta a Email. Così te la scarichi e la paghi. Così facendo, eviti i +3 Euro/mese di cui sopra.Per curiosità ho il RID dovrei chiedere il pagamento con bollettino , si può fare senza avere la bolletta a casa? Tipo me lo stampo io ?
@ferrybotte: Puoi farlo quando vuoi e avrà efficacia dalla prima fattura emessa (quella di Agosto ormai è in emissione quindi probabilmente noterai la modifica da quella di Settembre in poi).
@fraussantin: Si, nella modalità descritta sopra. Modifica della ricezione conto da Posta a Email tramite MyTim.
ferrybotte
03-08-2021, 14:55
va bene grazie,
direi che ci siamo e che posso procedere con la richiesta di attivazione avendo capito cosa voglio includere e cosa no ormai.
C'è qualche altra cosa che devo chiedere nello specifico, ad esempio per assicurarmi che la velocità sia la max possibile (sto ipotizzando eh) o per chiedere un certo tipo di intervento tecnico con una certa tempistica ecc ecc
grazie
@ferrybotte: La max velocità è inclusa gratis di default nelle Tim Super, quindi non devi specificare nulla.
Il tecnico esce solo nei cambi di tecnologia (es.: da ADSL a FTTC o da FTTC a FTTH). Se invece rimani nella stessa tecnologia (ovvero da FTTC a FTTC), il cambio promo avviene da remoto e in maniera istantanea, senza l'intervento fisico di nessuno.
Segui la guida scritta a pag. 1 di questo topic. Solo quello devi scrivere (+ il modem e il repeater nel tuo caso), nient'altro.
Ragazzi scusate (non frequento sto thread da mesi e mesi), esiste un file (o un sito) per la pianificazione della FTTH nelle varie zone? Vorrei capire quando si potrà sperare per la mia cittadina. Purtroppo causa diafonia la mia FTTC 200mb è peggiorata ed è scesa a 85/90 mb nei vari anni (partendo da 100mb iniziali).
@AlexDee: Per questa richiesta sei off topic qui. Comunque esiste un file pubblico solo per quanto riguarda la FTTH Fibercop (ovvero di Tim). Per quanto riguarda Open Fiber no, non c'è nulla di pubblico (solo il sito bul ma che riguarda le aree bianche, dunque non le aree grigie che hanno FTTC da anni).
Il file lo trovi qui:
https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato1bs_PianoCoperturaOffertaCoinvestimento-22giu21.pdf
L'anno che trovi nel pdf indica il completamento dei lavori (dunque ad esempio 2025> entro il 31 Dicembre 2025). L'anno 2026 dei comuni indicati in rosso indica entro il 30 Aprile 2026.
Le Unità Immobiliari indicate nel file sono quelle complessive del comune e non quelle che verranno effettivamente coperte da Fibercop (dunque ad esempio potrai leggere 20.000 UIT, ma effettivamente cablate Fibercop ne farà la metà).
Rumpelstiltskin
03-08-2021, 22:39
scusate, ma sto diventando matto per nuova attivazione : come si fa a scegliere il fritzbox se online sulle offerte del sito mi costringono a prendere il hub di tim? ci sono altri canali che non conosco?
grazie
@Rumpelstiltskin: Da sito non si può scegliere il FritzBox 7590. Se lo vuoi, devi sottoscrivere la nuova linea in un centro Tim.
Rumpelstiltskin
04-08-2021, 05:58
Ah ecco, ma allo stesso prezzo delle offerte online oppure al centro Tim fanno altre offerte?
vincenzomary
04-08-2021, 06:07
ci sono problemi con tim, , se riavvio i parametri ritornano "normali" dopo qualche minuto iniziano a scendere. grazie
https://ibb.co/DwsH2cg
giovanni69
04-08-2021, 07:56
Potresti mostrare lo status completo, non tagliato appena riavviato il modem e.... dopo?
Ah ecco, ma allo stesso prezzo delle offerte online oppure al centro Tim fanno altre offerte?
Stesso prezzo ma con solo un'opzione inclusa nei 29,90 (dunque o modem o chiamate gratis), mentre sul sito hai sia il modem tim hub e sia le chiamate gratis incluse nei 29,90.
Rumpelstiltskin
04-08-2021, 11:21
Stesso prezzo ma con solo un'opzione inclusa nei 29,90 (dunque o modem o chiamate gratis), mentre sul sito hai sia il modem tim hub e sia le chiamate gratis incluse nei 29,90.
Ti ringrazio, magari oggi passo e chiedo se si può fare solo opzione telefonate e di non prendere il modem (a questo punto lo prendiamo da Amazon)
ferrybotte
04-08-2021, 11:28
scusate una cosa: il tipo su twitter con cui stavo facendo l'attivazione è sparito (troppe domande forse, l'eccesso di trasparenza forse lo ha destabilizzato :D ): nel caso sarebbe possibile ottenere la stessa offerta via negozio o via telefono? (meglio via negozio eventualmente)
Ti ringrazio, magari oggi passo e chiedo se si può fare solo opzione telefonate e di non prendere il modem (a questo punto lo prendiamo da Amazon)
Si certo che si può.
giovanni69
04-08-2021, 11:54
@
Old Oggi, 12:28 #126847
ferrybotte: Quale tipo di twitter? Non penserai che sia una persona... dietro a quegli handle ci sono diversi operatori. Per cui è possibile che dopo un paio di risposte, poi la conversazione si possa bloccare per poi riprendere con l'operatore successivo. Insisti in un altro orario, con pazienza.
scusate una cosa: il tipo su twitter con cui stavo facendo l'attivazione è sparito (troppe domande forse, l'eccesso di trasparenza forse lo ha destabilizzato :D ): nel caso sarebbe possibile ottenere la stessa offerta via negozio o via telefono? (meglio via negozio eventualmente)
Via centro Tim. Tramite telefono non bisogna mai fare nulla.
giovanni69
04-08-2021, 11:55
Sì ma anche al centro Tim poi bisogna... leggere e non semplicemente farsi raccontare la storia.
Quello sempre. Il centro tim rilascia una carta col riepilogo ordine e si guarda bene quanto pattuito.
ferrybotte
04-08-2021, 12:00
@
Old Oggi, 12:28 #126847
ferrybotte: Quale tipo di twitter? Non penserai che sia una persona... dietro a quegli handle ci sono diversi operatori. Per cui è possibile che dopo un paio di risposte, poi la conversazione si possa bloccare per poi riprendere con l'operatore successivo. Insisti in un altro orario, con pazienza.
Via centro Tim. Tramite telefono non bisogna mai fare nulla.
Sì ma anche al centro Tim poi bisogna... leggere e non semplicemente farsi raccontare la storia.
grazie,
no sapete che c'è: ho semplicemente avuto il dubbio che magari troppe domande senza "quagliare" li facciano passare in una modalità di risposta meno frequente ..
praticamente ero pronto per l'attivazione, ho chiesto solo l'ultima cosa e non li ho più sentiti .. quindi secondo voi è semplicemente scarsa efficienza .. va beh aspetterò
vincenzomary
04-08-2021, 12:12
Potresti mostrare lo status completo, non tagliato appena riavviato il modem e.... dopo?
https://ibb.co/gd69ksS https://ibb.co/3M75Ph2
giovanni69
04-08-2021, 12:16
Non è quello che ti è stato chiesto: è incompleto.
vincenzomary
04-08-2021, 12:29
Non è quello che ti è stato chiesto: è incompleto.
status completo dove lo trovo?
giovanni69
04-08-2021, 12:58
" appena riavviato il modem e.... dopo?" :read:
vincenzomary
04-08-2021, 14:01
" appena riavviato il modem e.... dopo?" :read:
https://ibb.co/dJjBswf https://ibb.co/fCbKsQV
ferrybotte
04-08-2021, 14:01
ragazzi mi è arrivata questa mail
purtroppo hanno attivato l'offerta praticamente senza che io specificassi che volevo prendere il modem e il ripetitore ..
Per tutta la mattinata sono spariti e poi adesso mi è arrivata di punto in bianco questa mail, anche se io non ho mai scritto nero su bianco la formula vera e propria "Intendo attivare l'offerta ecc ecc con queste caratteristiche ecc ecc"
L'avevo preparata negli appunti ma visto che quello da stamattina non mi rispondeva non l'avevo ancora scritta..
MAncano modem e ripetitore, ma a questo punto non so se sia quasi un bene..
come alternativa dovrei provare a disdire tutto per fare un nuovo ordine ma su twitter non ti si filano proprio.
oppure dovrei mandare un messaggio nella chat chiedendo un integrazione dell'ordine per mettere modem e ripetitore, ma non so se mi conviene a questo punto.
leggete un po', è tutto corretto?
avete notato uno sconto di 10€ per due anni..
vista la difficoltà per fare anche questa semplice attivazione forse mi conviene rimanere così e pace ..
NUOVA TIM SUPER MEGA BASE
29,90 €
INTERNET ILLIMITATO
Incluso
CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE
240€ in 24 rate da 10€
Incluso
OPZIONE VOCE
5,00 €
Tutti i prezzi sono mensili, laddove non diversamente specificato, IVA inclusa e comprensivi di eventuali sconti.
Informazioni su offerta TIM SUPER
Velocità di navigazione: Il traffico dati illimitato consente di navigare in download fino a 100Mbs in download e 20Mbs in upload. Puoi recedere senza costi di disattivazione dal contratto qualora non siano rispettati i livelli di qualità del servizio su cui TIM si impegna contrattualmente.
TIM SUPER: 29,90€/mese, in promo a 19,90€ per i primi 24 mesi.
Copia cartacea della fattura: La fattura, emessa con cadenza mensile, sarà spedita in copia cartacea al costo di 3€ ad esclusione della prima fattura. Potrai scegliere di ricevere gratuitamente la copia della fattura in modalità digitale contattando il Servizio Clienti 187 o accedendo direttamente all’area privata del sito TIM o all’APP MyTIM.
Domiciliazione: Non hai richiesto la domiciliazione della fattura TIM. Se attiverai la domiciliazione potrai usufruire di un bonus di 5€/mese che ti sarà riconosciuto fino a quando manterrai la domiciliazione attiva.
Contributo di attivazione: Il costo di 240€ rateizzato in 24 rate da 10€ è incluso nella tua offerta.
Opzione Voce: Chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali. Per tutte le altre chiamate verifica i costi su tim.it.
Durata contratto: Il contratto ha una durata minima di 24 mesi. Salvo disdetta, il contratto sarà rinnovato a tempo indeterminato.
Sospensione: Hai scelto di attivare subito la tua offerta e di non esercitare il diritto di sospensione di 14 giorni del tuo ordine.
Costi di disattivazione: 5€ in caso di migrazione della linea ad altro operatore, altrimenti il costo di cessazione della linea è di 30€.
Recesso: Oltre ai costi di disattivazione, in caso di recesso dall’offerta sarà mantenuta attiva la rateizzazione del contributo di attivazione (24 mesi) fino alla scadenza prevista a meno che non sia indicata, al momento del recesso o anche successivamente, la volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione.
fraussantin
04-08-2021, 14:03
ragazzi mi è arrivata questa mail
purtroppo hanno attivato l'offerta praticamente senza che io specificassi che volevo prendere il modem e il ripetitore ..
Per tutta la mattinata sono spariti e poi adesso mi è arrivata di punto in bianco questa mail, anche se io non ho mai scritto nero su bianco la formula vera e propria "Intendo attivare l'offerta ecc ecc con queste caratteristiche ecc ecc"
L'avevo preparata negli appunti ma visto che quello da stamattina non mi rispondeva non l'avevo ancora scritta..
MAncano modem e ripetitore, ma a questo punto non so se sia quasi un bene..
come alternativa dovrei provare a disdire tutto per fare un nuovo ordine ma su twitter non ti si filano proprio.
oppure dovrei mandare un messaggio nella chat chiedendo un integrazione dell'ordine per mettere modem e ripetitore, ma non so se mi conviene a questo punto.
leggete un po', è tutto corretto?
avete notato uno sconto di 10 per due anni..
vista la difficoltà per fare anche questa semplice attivazione forse mi conviene rimanere così e pace ..Non è uno sconto è una fregatura ;)
240 euro per attivare un offerta con un click è una truffa , te la scontano se resti cliente ,di fatto è un vincolo per 2 anni
ferrybotte
04-08-2021, 14:09
Non è uno sconto è una fregatura ;)
240 euro per attivare un offerta con un click è una truffa , te la scontano se resti cliente ,di fatto è un vincolo per 2 anni
non ho capito spiegati meglio per favore.
ferrybotte
04-08-2021, 14:10
io cmq volevo capire, avere la conferma se questa cosa che mi è stata attivata corrisponde alle caratteristiche standard di cui abbiamo discusso qui e che mi avete confermato fino a ieri o se c'è qualcosa di anomalo. questa è la mia preoccupazione principale
grazie
fraussantin
04-08-2021, 14:16
non ho capito spiegati meglio per favore.Non puoi farci niente , ma loro per ovviare alla legge che gli impedisce di mettere vincoli pesanti per la cessazione , si sono inventati l'attivazione a rate di 240 euro che viene scontata 10 euro al mese se resti con solo per 24 mesi .
E il bello è che lo fanno anche per un semplice cambio tariffa.
In pratica è un vincolo di 240 euro a non farci andare via
ferrybotte
04-08-2021, 14:22
Non puoi farci niente , ma loro per ovviare alla legge che gli impedisce di mettere vincoli pesanti per la cessazione , si sono inventati l'attivazione a rate di 240 euro che viene scontata 10 euro al mese se resti con solo per 24 mesi .
E il bello è che lo fanno anche per un semplice cambio tariffa.
In pratica è un vincolo di 240 euro a non farci andare via
si questo l'ho capito: mi chiedevo:
- vedo scritto scontato a 19,9 per 24 mesi: quindi è solo un trucco contabile? cioè ti tolgono 10 da una parte e dall'altra te li mettono..
- l'offerta che mi è stata fatta è standard? Nel senso non ci sono cose strane o che non tornano?
- a sto punto non mi conviene chiedere di integrare l'ordine con un modem e un ripetitore.. su amazon almeno se un prodotto non funziona lo puoi restituire: vedendo come lavorano qui se poco poco riscontrassi problemi col modem prima di riuscire a far valere un eventuale diritto alla sostituzione divento vecchio ..
non so se mi spiego
mazzinia
04-08-2021, 14:24
Io non mi lamenterei cosi' tanto.
10/11 mesi fa, quando ho usato lo stesso servizio per cambiare piano, non mi hanno mica applicato una riduzione di 10e x 24 mesi
ferrybotte
04-08-2021, 16:15
Io non mi lamenterei cosi' tanto.
10/11 mesi fa, quando ho usato lo stesso servizio per cambiare piano, non mi hanno mica applicato una riduzione di 10e x 24 mesi
allora confermi quello che immaginavo io: lo sconto è effettivo o no, in base a quello che c'è scritto a me sembrerebbe così ...
ferrybotte
04-08-2021, 16:30
ecco direttamente uno screen ..
https://i.imgur.com/h3cjnvR.png
@ferrybotte: L'offerta è di una facilità estrema da capire:
- Tim Super 19,90 Euro/mese x 24 mesi;
- Costo di attivazione pari a 10 Euro/mese x 24 mesi;
- 1 opzione obbligatoria da sottoscrivere a +5 Euro/mese (a scelta tra Voce, Modem, Smart Home, Safe web plus).
- sconto di -5 Euro/mese x sempre nel caso si attivi la domiciliazione dei pagamenti su IBAN o carta (anche una Postepay Evolution va bene);
Dopo 24 mesi, la Tim Super aumenta da 19,90 a 29,90 Euro/mese senza più vincoli, penali e costi di attivazione (il totale rimane come è ovvio, sempre invariato). Nel tuo caso che paghi con bollettino, continui a pagare regolarmente 34,90 Euro/mese (Tim Super + Opzione Voce per le chiamate gratis) + da pagare extra modem e repeater, se li richiedi.
Non devi fare centomila domande all'assistenza Twitter altrimenti ti blacklistano. Basta scrivere quanto trovi nella guida postata a pag. 1 di questo topic + nel tuo caso il modem e il repeater se li vuoi.
ferrybotte
04-08-2021, 16:36
cos'è successo: per un errore di comunicazione è partito l'ordine senza modem praticamente. tutto il resto è giusto.
Posso fare due cose adesso: o chiedere di modificare questo aggiungendo il modem e il ripetitore (e io tutto sommato credo che si possa fare) oppure lasciar stare questo e comprare separati i pezzi.
Dal momento che vedo che c'è molta attesa su amazon (io compro solo lì) preferirei prenderlo da loro, anche se amazon ha il vantaggio che in caso di guasto tecnico hai una maggiore assistenza: il CS si mette veramente a tua disposizione per risolvere il problema; se dovessi avere un guasto tecnico (imputabile all'apparecchio, cioè quello che viene definito un difetto di conformità) temo che l'assistenza di Tim (in quanto venditore e quindi colui tenuto a prestare la garanzia se non sbaglio) temo che sarebbe molto lunga ..
d'altro canto visto che ho avuto questo sconto a quanto pare di 10€ non vorrei rischiare che chiedendo una modifica all'ordine possano -magari per esigenze tecniche- doverlo rifare da zero e quindi togliermi lo sconto a quel punto ..
voi che mi dite: io sarei propenso per mandare un ultimo mex domattina all'assistenza twitter (visto che è rimasto mezzo in sospeso) e chiedere l'integrazione dei due device, ma questo significherebbe ricevere un nuovo riepilogo di spesa e quindi anche il timore che aggiornando mi tolgano lo sconto ..
secondo voi? spero di essermi spiegato: quello che mi chiedo è: è possibile integrare un ordine oppure sono tecnicamente costretti a rifarlo di nuovo e magari con l'occasione togliendomi lo sconto ..
ferrybotte
04-08-2021, 18:37
Non devi fare centomila domande all'assistenza Twitter altrimenti ti blacklistano. Basta scrivere quanto trovi nella guida postata a pag. 1 di questo topic + nel tuo caso il modem e il repeater se li vuoi.
si si hai ragione, purtroppo avevo dei dubbi e volevo togliermeli.. la procedura di scrivere la formula tale e quale non è accaduta nel mio caso, se leggi il post sopra aggiornato spiego come è andata
@ferrybotte: Non c'è alcuno sconto di 10 Euro, ho messo sopra il riepilogo costi di proposito. I costi sono standard e uguali per tutti i già clienti Tim.
Pagherai 34,90 Euro/mese Tim Super + Opzione Voce per le chiamate gratis, senza domiciliazione dei pagamenti
+ integrerai con Fritzbox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni
+ repeater 2400 a +2 Euro/mese x 4 anni.
Totale: 41,90 Euro/mese.
L'ordine ormai è partito (i sistemi Tim permettono l'inserimento di una sola richiesta alla volta).
A Tim Super attivata (controllerai dal tracking ordini), potrai tranquillamente ricontattarli su Twitter per chiedergli di aggiungere il FritzBox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni e 29 Euro di anticipo e il repeater 2400 a +2 Euro/mese x 4 anni. Ti verranno spediti tramite corriere.
Mi raccomando non 50mila domande, una semplice richiesta di aggiunta con i prodotti di cui sopra e via.
giovanni69
04-08-2021, 20:25
...personalmente non toccherei nulla, invece. :O
E mi procurerei il Fritiz e repeater a parte, spendendo di meno.
Ti quoto Giovanni e gliel'ho pure scritto ieri. Parere personale, mai e poi mai prenderei modem e accessori dal gestore X ma me li procurerei per fatti miei da Amazon, dove l'assistenza è top e dove costano anche meno.
Comunque nel caso, sa come deve procedere se volesse prenderli da Tim.
ferrybotte
04-08-2021, 20:51
@ferrybotte: Non c'è alcuno sconto di 10 Euro, ho messo sopra il riepilogo costi di proposito. I costi sono standard e uguali per tutti i già clienti Tim.
Pagherai 34,90 Euro/mese Tim Super + Opzione Voce per le chiamate gratis, senza domiciliazione dei pagamenti
+ integrerai con Fritzbox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni
+ repeater 2400 a +2 Euro/mese x 4 anni.
Totale: 41,90 Euro/mese.
L'ordine ormai è partito (i sistemi Tim permettono l'inserimento di una sola richiesta alla volta).
A Tim Super attivata (controllerai dal tracking ordini), potrai tranquillamente ricontattarli su Twitter per chiedergli di aggiungere il FritzBox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni e 29 Euro di anticipo e il repeater 2400 a +2 Euro/mese x 4 anni. Ti verranno spediti tramite corriere.
Mi raccomando non 50mila domande, una semplice richiesta di aggiunta con i prodotti di cui sopra e via.
...personalmente non toccherei nulla, invece. :O
E mi procurerei il Fritiz e repeater a parte, spendendo di meno.
grazie delle risposte ragazzi,
@Bigbey qui c'è una diversità di interpretazioni tra me e te a quanto pare. Sicuramente alla fine avrai ragione tu, però vediamo se riesco a spiegarmi.
Se tu riprendi lo screen che ho postato alle 17.30 con il riepilogo leggerai:
- TIM SUPER: 29,9€/mese in promo a 19,9 per i primi 24 mesi
e poi tre righe più sotto:
- contributo di attivazione: il costo di 240€ rateizzato in 24 rate da 10€ è incluso nella tua offerta.
Incluso da che mondo è mondo significa che è già incluso in quel prezzo, e quindi non lo paghi. Il famoso "incluso nel prezzo" ..
Tuttavia, conoscendo la deliberata ambiguità che spesso caratterizza questo tipo di linguaggio, in questo caso potrebbe voler dire semplicemente che "c'è questo costo da sostenere"..
In questo caso il termine incluso sarebbe semplicemente un altro, ennesimo modo amaro di confondere il cliente.
Infatti a dire il vero c'è scritto incluso nell'offerta e non incluso nel prezzo ...
In questo caso allora, se così fosse, sarebbe semplicemente come dicevo prima un "trucco contabile", come scrivevo oggi in un post con quell'altro utente: è questo che intendi?
ps: ma a parte il vincolarsi economicamente con il gestore, quali sono i problemi reali di andare a prendere il modem dal gestore stesso??
io ad esempio nel mio post precedente ponevo il problema dell'intervento in caso di garanzia .. ecco datemi un riscontro su casistiche concrete tipo questa ad esempio..
grazie
@ferrybotte: Incluso nel totale, non che non lo paghi.
Vale il riepilogo che ti ho scritto qui sopra ad elenco, alle 17:30. N. messaggio: 126868.
Non c'è alcun problema nel prendere il modem a rate dal gestore. Puoi tranquillamente prenderlo da loro, strapagarlo 269 Euro e vincolarti con le rate sino al 2025.
Il gestore comunque, sia che prendi il Fritzbox da loro sia se lo prendessi su Amazon, ti fornirebbe la stessa assistenza. Lato modem quindi, puoi fare quello che ti pare.
Chiaro ora sia per il capitolo costi che per il capitolo modem?
fraussantin
04-08-2021, 21:06
Ragazzi sono arrivato ad un punto di svolta , praticamente i lavori che stanno facendo qui davanti casa ( all'armadio ) sono solo sulla dorsale e da me non metteranno fibre per un bel po'.
Al momento ho arriva la Tim x te forzata a 33.50 al mese 240 euro di vincolo 10 euro al mese incluso .
Tim mi ha fatto una proposta indecente su concilia web ( evidentemente hanno paura di finire nei casini )
Praticamente mi regalano 5 euro al mese di sconto per 24 mesi , poi mi regalano 120 euro ( metà vincolo ) di loro spontanea volontà + le 60 richieste da me a risarcimento per il resto e il tempo perso a patto che la pianti li e non gli rompa più le scatole. Il vincolo rimane ma non avendo alternative dovrei cmq rimanere con loro.
https://i.postimg.cc/zXwQjNBp/IMG-20210804-220423.jpg (https://postimg.cc/8j5wpqLr)
Secondo voi c'è qualche trappola o posso accettare e chiudere la storia?
grazie delle risposte ragazzi,
@Bigbey qui c'è una diversità di interpretazioni tra me e te a quanto pare. Sicuramente alla fine avrai ragione tu, però vediamo se riesco a spiegarmi.
Se tu riprendi lo screen che ho postato alle 17.30 con il riepilogo leggerai:
Incluso da che mondo è mondo significa che è già incluso in quel prezzo, e quindi non lo paghi. Il famoso "incluso nel prezzo" ..
Tuttavia, conoscendo la deliberata ambiguità che spesso caratterizza questo tipo di linguaggio, in questo caso potrebbe voler dire semplicemente che "c'è questo costo da sostenere"..
In questo caso il termine incluso sarebbe semplicemente un altro, ennesimo modo amaro di confondere il cliente.
Infatti a dire il vero c'è scritto incluso nell'offerta e non incluso nel prezzo ...
In questo caso allora, se così fosse, sarebbe semplicemente come dicevo prima un "trucco contabile", come scrivevo oggi in un post con quell'altro utente: è questo che intendi?
ps: ma a parte il vincolarsi economicamente con il gestore, quali sono i problemi reali di andare a prendere il modem dal gestore stesso??
io ad esempio nel mio post precedente ponevo il problema dell'intervento in caso di garanzia .. ecco datemi un riscontro su casistiche concrete tipo questa ad esempio..
graziePotresti avere ragione tu ho controllato la mia e non scalano i 10 euro.
A questo punto non toccare niente .
https://i.postimg.cc/sDzwL2X7/IMG-20210804-221242.jpg (https://postimg.cc/HjSwcdbk)
mazzinia
04-08-2021, 21:12
ps: ma a parte il vincolarsi economicamente con il gestore, quali sono i problemi reali di andare a prendere il modem dal gestore stesso??
Personalmente, con modem tim ( parliamo comunque di qualche anno fa, non so se sia cambiato qualcosa ), a seguito di rottura la procedura era di :
-segnalare il problema e aprire un ticket di sostituzione.
-recarsi di persona al centro tim autorizzato piu' vicino per provvedere alla sostituzione ( avendo l'accortezza di telefonare in anticipo per verificare la disponibilita' dell'unita' sostitutiva, pena perder tempo ).
Notare che solo alcuni punti vendita fanno il servizio.
A meno che sia cambiato qualcosa, metti in conto di perder tempo a spese unicamente tue.
@fraussantin: Bhe la conciliazione ti è andata di lusso. Io accetterei.
P.S.: Ricorda che hanno tempo 120-180 giorni solari per accreditarti i soldi. Visto che può capitare che si "dimentichino"....se non hai ricevuto i soldi dopo 3 mesi, inizierai a sollecitarli via pec allegandogli il verbale di conciliazione.
Su ferrybotte, non confonderlo ulteriormente, vale quanto scritto sopra per la Tim Super.
ferrybotte
04-08-2021, 21:23
Potresti avere ragione tu ho controllato la mia e non scalano i 10 euro.
A questo punto non toccare niente .
(https://postimg.cc/5Qv4LPC5)
sarebbe carino capire da qualcuno esperto cosa vogliono dire con quel incluso e con quel scontato
Ripeto, sicuramente lo sconto non c'è, però sarebbe stato carino per togliersi la curiosità qualcuno abbastanza esperto che confermasse che non è altro che una formula di linguaggio e un trucco contabile .. una combo praticamente ..
sarebbe carino capire da qualcuno esperto cosa vogliono dire con quel incluso e con quel scontato
Ripeto, sicuramente lo sconto non c'è, però sarebbe stato carino per togliersi la curiosità qualcuno abbastanza esperto che confermasse che non è altro che una formula di linguaggio e un trucco contabile .. una combo praticamente ..
Aver attivato centinaia di Tim Super ti basta? È una formula di linguaggio + trucco contabile come lo chiami tu.
Il costo di attivazione è incluso nel totale, ma si paga. Tant'è che in caso di recesso prima dei 24 mesi, andranno pagate le rate residue di tale costo.
Non c'è alcuno sconto.
ferrybotte
04-08-2021, 21:34
Aver attivato centinaia di Tim Super ti basta? È una formula di linguaggio + trucco contabile come lo chiami tu.
Il costo di attivazione è incluso nel totale, ma si paga. Tant'è che in caso di recesso prima dei 24 mesi, andranno pagate le rate residue di tale costo.
Non c'è alcuno sconto.
perfetto Bey grazie, questo volevo capire. Quasi del tutto convinto anche io che ormai non ci fosse sconto, la mia era una curiosità sul loro approccio a questo punto; il fatto che non ci fosse lo sconto ormai l'avevo capito, ma credo sarà difficile sostenere che il linguaggio non lasci adito a una certa ambiguità, anche in considerazione del fatto che nonostante l'univocità dello screen anche altri utenti si sono posti il dubbio..
grazie della disponibilità cmq.
ps se lo sapevo a sto punto lo facevo direttamente con te l'attivazione :D
fraussantin
04-08-2021, 21:45
@fraussantin: Bhe la conciliazione ti è andata di lusso. Io accetterei.
P.S.: Ricorda che hanno tempo 120-180 giorni solari per accreditarti i soldi. Visto che può capitare che si "dimentichino"....se non hai ricevuto i soldi dopo 3 mesi, inizierai a sollecitarli via pec allegandogli il verbale di conciliazione.
Su ferrybotte, non confonderlo ulteriormente, vale quanto scritto sopra per la Tim Super.Ok , ma come li accreditano ? Come sconto in bolletta o fanno un bonifico?
Grazie cmq non avevo capito che lavori con Tim
@fraussantin: Nella proposta hanno scritto bonifico accredito in fattura, ma sinceramente non ho mai visto una tale cifra defalcata in fattura (poi mai dire mai con Tim...).
Molto probabilmente ti metteranno i -5 Euro/mese x 24 mesi in fattura, con la voce "Regalo per te" e i 180 Euro, via bonifico...se hai indicato loro delle coordinate bancarie nell'istanza di conciliazione o se hai la domiciliazione attiva con loro.
P.S.: Ricorda di accettare la proposta firmando digitalmente il verbale, tramite codice OTP che ti arriva via sms.
Di fianco al cab FTTC di casa dei miei hanno montato quest'altro armadietto, di che si tratta?
https://i.ibb.co/GvZGMRV/FTTC-CAB.jpg
Ares7170
05-08-2021, 08:04
@fraussantin: Bhe la conciliazione ti è andata di lusso. Io accetterei.
P.S.: Ricorda che hanno tempo 120-180 giorni solari per accreditarti i soldi. Visto che può capitare che si "dimentichino"....se non hai ricevuto i soldi dopo 3 mesi, inizierai a sollecitarli via pec allegandogli il verbale di conciliazione.
Concordo, proposta vantaggiosa e sicuramente accettabile ;)
fraussantin
05-08-2021, 08:11
Concordo, proposta vantaggiosa e sicuramente accettabile ;)Ho accettato .
Mi sono salvato tutti i file vediamo come va a finire.
All'inizio mi avevano proposto 5 euro di sconto i 60 chiesti da me ma di non togliere il vincolo .
Gli ho detto educatamente che era già fissata la data a settembre con il conciliatore , ne avremmo discusso la , e di procurarsi anche le registrazioni telefoniche eventualmente per fornirle un sede ..
Da soli hanno buttato sul piatto altri 120 euro .. per spirito conciliativo dicono ... o per strizza....
Vabbè chiudo sennò si va troppo ot.
Di fianco al cab FTTC di casa dei miei hanno montato quest'altro armadietto, di che si tratta?
Un onu 192 porte come quello sopra l'armadio che, evidentemente, era saturo.
Un onu 192 porte come quello sopra l'armadio che, evidentemente, era saturo.
Ha senso, negli ultimi anni hanno costruito più di 15 palazzine nel viale che c'è parallelamente al palazzo di mattoni rossi che si vede dietro, probabilmente erano stra-saturi, anche a giudicare da come è andata giù la vdsl dei miei, 95 mbit nel 2016 appena attivata, 44 mbit adesso con le palazzine finite e piene di famiglie.
ferrybotte
05-08-2021, 11:11
buongiorno ragazzi,
mediamente quanto ci vuole per completare un ordine e attivare una nuova offerta?
Insomma quanti giorni prima che arrivi il tecnico e possiamo essere operativi
@ferrybotte: Se parliamo di nuova linea, son velocissimi. Entro 7-10 giorni circa dalla sottoscrizione della promo. In molti casi anche entro la settimana.
E in caso di passaggio da un altro operatore quali sono i tempi nella media?
@Tellaro: 20-30 giorni circa.
fraussantin
05-08-2021, 12:30
buongiorno ragazzi,
mediamente quanto ci vuole per completare un ordine e attivare una nuova offerta?
Insomma quanti giorni prima che arrivi il tecnico e possiamo essere operativiA me hanno chiamato la mattina , mi è arrivata una mail dopo un ora , e dal giorno dopo è iniziata la fatturazione nuova
Cambio offerta col medesimo gestore si, ci vogliono 24h nemmeno. Nuova linea no, qualche giorno passa.
ferrybotte
05-08-2021, 13:18
grazie delle risposte ragazzi,
io in caso sarei cambio offerta con lo stesso gestore ..
@ferrybotte: Cambio promo istantaneo nel tuo caso, da remoto con 2 clic, visto anche che da FTTC rimani in FTTC. Nessuna uscita del tecnico.
ferrybotte
05-08-2021, 13:57
@ferrybotte: Cambio promo istantaneo nel tuo caso, da remoto con 2 clic, visto anche che da FTTC rimani in FTTC. Nessuna uscita del tecnico.
no io passo da adsl classica (alice se non sbaglio) a fttc.
-
@ferrybotte: Ah ecco, allora verrà il tecnico si.
Per l'ordine, basta monitorarlo da app mytim>tracking ordini.
fraussantin
05-08-2021, 14:09
.
Ma mi devo aspettare una conferma via email o sul portale per il concilia oppure tace tutto fino alla bolletta?
@fraussantin: Nessuna conferma. Noterai la cosa direttamente in bolletta entro 4 mesi, dunque entro quella di Dicembre. Stai all'erta anche per l'eventuale bonifico che dovrebbero farti.
ferrybotte
05-08-2021, 14:17
@ferrybotte: Ah ecco, allora verrà il tecnico si.
Per l'ordine, basta monitorarlo da app mytim>tracking ordini.
si si infatti lo guardo, chiedevo proprio per capire quale potrebbe essere un margine di tempo per capire se sta andando avanti o se si è arenato.. :)
fraussantin
05-08-2021, 14:17
@fraussantin: Nessuna conferma. Noterai la cosa direttamente in bolletta entro 4 mesi, dunque entro quella di Dicembre. Stai all'erta anche per l'eventuale bonifico che dovrebbero farti.
Ok nel caso se non vedo gli sconti nelle prossime li tormento un po' .
si si infatti lo guardo, chiedevo proprio per capire quale potrebbe essere un margine di tempo per capire se sta andando avanti o se si è arenato.. :)
Entro qualche giorno ti arriverà sms/chiamata dal 187 per fissare appuntamento col tecnico.
ferrybotte
05-08-2021, 14:31
Entro qualche giorno ti arriverà sms/chiamata dal 187 per fissare appuntamento col tecnico.
grazie, e quale sarebbe il momento giusto per chiedere di aggiungere modem secondo te?
in questo momento nel tracking vedo esecuzione ordine in lavorazione
@ferrybotte: Come detto ieri, solo e soltanto a ordine concluso, con Tim Super e FTTC attivata.
ferrybotte
05-08-2021, 14:54
@ferrybotte: Come detto ieri, solo e soltanto a ordine concluso, con Tim Super e FTTC attivata.
ma fammi capire una cosa Bey, quale sarebbe la controindicazione nel comunicarlo prima? non vorrei che alla fine poi magari non si possa più includere (la vedo difficile perché quando si tratta di prendere è difficile che si dica di no ..)
D'altro canto invece, per capire, io tenderei a pensare che se uno glielo dice un operatore di call center se lo appunta e poi al momento giusto lo include nell'ordine.
Almeno nelle aziende di solito si lavora così, in questo caso tu dici di no?
fraussantin
05-08-2021, 14:58
ma fammi capire una cosa Bey, quale sarebbe la controindicazione nel comunicarlo prima? non vorrei che alla fine poi magari non si possa più includere (la vedo difficile perché quando si tratta di prendere è difficile che si dica di no ..)
D'altro canto invece, per capire, io tenderei a pensare che se uno glielo dice un operatore di call center se lo appunta e poi al momento giusto lo include nell'ordine.
Almeno nelle aziende di solito si lavora così, in questo caso tu dici di no?Quando vengono a casa per montarti la fftc ti mettono il dispositivo e te la misurano all'armadio , ma se non hai un modem , non può provare la reale velocità ( che per mia esperienza è sempre minore.)
Se ti posso dare un consiglio ordina il modem com prime o pigliano in negozio.
Non li mandare via finché non funziona tutto
Perché per farli tornare dopo , non ti dico le bestemmie..
PS ti dovranno anche cablare il telefono tagliare tutta la vecchia linea e connetterla al modem
@ferrybotte: L'operatore non sta a tua disposizione che si appunta le cose; non si appuntano nulla.
Tim permette l'inserimento di un solo ordine alla volta. Pertanto solo ad ordine della tim super concluso, potrai richiedere modem e repeater. E sono già due volte che ti viene detto.
@fraussantin: Sbagliato. Tutti i tecnici hanno con sé uno strumento chiamato golden modem, del valore di circa 2000 Euro (duemila), col quale vedono la portante agganciata in Download e Upload, la reale lunghezza della linea, eventuali errori sulla tratta ecc. Avere il modem pertanto non serve a niente, il tecnico ha tutti gli strumenti per verificare la velocità di aggancio alla presa.
Esempio di golden modem (foto presa in rete):
https://ibb.co/NL8HWdp
Per il secondo punto si, in FTTC conviene sempre fare -ove possibile- il sezionamento dell'impianto domestico, in quanto spesso esso è fonte di disturbi sulla linea (la FTTC è più sensibile ai disturbi rispetto all'ADSL).
Il modem va dunque preferibilmente collegato sulla presa telefonica principale (quella che riceve il doppino telefonico da fuori) e in essa, va scollegato il doppino che parte direzione altre prese, così viene isolato il resto dell'impianto in un colpo solo. Tale presa principale se è una vecchia tripolare, la si fa sostituire dal tecnico con una nuova RJ11 (che sempre loro hanno dietro, in maniera gratuita) ed è fatta. Idem vanno staccati eventuali fusibili o suonerie a muro ancora presenti sull'impianto telefonico domestico. A pag. 1 probabilmente nelle faq tecniche dovreste trovare argomenti a riguardo.
I telefoni, andranno collegati alle porte TEL del modem. Se invece si vogliono per forza mantenere attive le altre prese telefoniche di casa, si dovrà richiedere al tecnico di mantenerle abilitate.
ferrybotte
05-08-2021, 15:49
@ferrybotte: L'operatore non sta a tua disposizione che si appunta le cose; non si appuntano nulla.
Tim permette l'inserimento di un solo ordine alla volta. Pertanto solo ad ordine della tim super concluso, potrai richiedere modem e repeater. E sono già due volte che ti viene detto.
beh caro Bey, permettimi la battuta.. buon sangue non mente..
non si smentisce il background di provenienza eh: la mentalità ministeriale applicata all'iniziativa privata .. qui siamo proprio al ribaltamento della realtà: da che mondo è mondo è nell'interesse dell'azienda privata includere una richiesta di maggiorazione che provenga dal cliente.
Ed è quindi naturale che se un cliente ha desiderio a modificare in aumento la sua richiesta, sia l'azienda e i suoi operatori a dover incamerare la richiesta e poi gestirla loro nel momento opportuno, non il cliente a dover immaginare o chiedersi quando sia il momento opportuno per chiederlo.
In qualsiasi azienda del mondo funziona così: immaginiamo se un cliente che voglia richiedere una maggiorazione della fornitura di un prodotto o servizio si sentisse dire "richiami dopo perché adesso non è che possiamo appuntarcelo. Non è che siamo a sua disposizione..."
L'economia normale non funziona così; forse una certa impresa a cui sei abituato tu no, ma sei tu l'anomalia. Non noi.
@ferrybotte: Per i discorsi etici qui siamo ampiamente OT. Questo forum non tratta tali tematiche.
Pertanto se vuoi fermarti alla realtà delle cose, ovvero come devi agire correttamente per attivare il tutto, basta leggere quanto sopra. Il resto non ci riguarda.
fraussantin
05-08-2021, 16:09
@ferrybotte: L'operatore non sta a tua disposizione che si appunta le cose; non si appuntano nulla.
Tim permette l'inserimento di un solo ordine alla volta. Pertanto solo ad ordine della tim super concluso, potrai richiedere modem e repeater. E sono già due volte che ti viene detto.
@fraussantin: Sbagliato. Tutti i tecnici hanno con sé uno strumento chiamato golden modem, del valore di circa 2000 Euro (duemila), col quale vedono la portante agganciata in Download e Upload, la reale lunghezza della linea, eventuali errori sulla tratta ecc. Avere il modem pertanto non serve a niente, il tecnico ha tutti gli strumenti per verificare la velocità di aggancio alla presa.
Esempio di golden modem (foto presa in rete):
https://ibb.co/NL8HWdp
Per il secondo punto si, in FTTC conviene sempre fare -ove possibile- il sezionamento dell'impianto domestico, in quanto spesso esso è fonte di disturbi sulla linea (la FTTC è più sensibile ai disturbi rispetto all'ADSL).
Il modem va dunque preferibilmente collegato sulla presa telefonica principale (quella che riceve il doppino telefonico da fuori) e in essa, va scollegato il doppino che parte direzione altre prese, così viene isolato il resto dell'impianto in un colpo solo. Tale presa principale se è una vecchia tripolare, la si fa sostituire dal tecnico con una nuova RJ11 (che sempre loro hanno dietro, in maniera gratuita) ed è fatta. Idem vanno staccati eventuali fusibili o suonerie a muro ancora presenti sull'impianto telefonico domestico. A pag. 1 probabilmente nelle faq tecniche dovreste trovare argomenti a riguardo.
I telefoni, andranno collegati alle porte TEL del modem. Se invece si vogliono per forza mantenere attive le altre prese telefoniche di casa, si dovrà richiedere al tecnico di mantenerle abilitate.
Si hanno quel dispositivo , ma non so perché il modem reale va sempre di meno . Cmq meglio provarla perbene subito
beh caro Bey, permettimi la battuta.. buon sangue non mente..
non si smentisce il background di provenienza eh: la mentalità ministeriale applicata all'iniziativa privata .. qui siamo proprio al ribaltamento della realtà: da che mondo è mondo è nell'interesse dell'azienda privata includere una richiesta di maggiorazione che provenga dal cliente.
Ed è quindi naturale che se un cliente ha desiderio a modificare in aumento la sua richiesta, sia l'azienda e i suoi operatori a dover incamerare la richiesta e poi gestirla loro nel momento opportuno, non il cliente a dover immaginare o chiedersi quando sia il momento opportuno per chiederlo.
In qualsiasi azienda del mondo funziona così: immaginiamo se un cliente che voglia richiedere una maggiorazione della fornitura di un prodotto o servizio si sentisse dire "richiami dopo perché adesso non è che possiamo appuntarcelo. Non è che siamo a sua disposizione..."
L'economia normale non funziona così; forse una certa impresa a cui sei abituato tu no, ma sei tu l'anomalia. Non noi.
Guarda Tim , finché era Telecom Italia , separata da quella mobile , era cara ok , ma non ho mai avuto da ridire nulla
Li chiamavii dopo un giorno arrivavano , prezzo quello stabilito niente magheggi nulla.
Da quando è diventata Tim , sempre peggio fino al degenero totale. Vero che si sono abbassati anche i costi .. ma cavolo ...
PS sabato scorso a negozio riaggancio 3 volte di fila al 191 ...mi arriva una email , come da accordi telefonici le invio il modulo per il RID ... Che accordi sono ? Lol ..
Manco per i cacchio che ci faccio RID ... Ho il tubo di open fiber davanti alla porta ... ..lol
E la pratica quasi pronta
medicina
06-08-2021, 14:26
Salve a tutti.
Che senso ha tutto questo? Pago mensilmente 47€ per la VDSL di casa a TIM e mi hanno avvisato in bolletta che da settembre aumenteranno di 2€.
Allo stesso tempo, a quanto vedo, ci sarebbe la possibilità di aderire alla "TIM SUPER MEGA" con "opzione Voce" per finire di pagare solo 29€, senza i costi degli scatti alla risposta, rinunciando solo a Timvision Light; per farlo dovrebbe bastare che contatto l'assistenza clienti, per esempio via Twitter come suggerite qui.
Ma ho capito bene?
fraussantin
06-08-2021, 14:31
Salve a tutti.
Che senso ha tutto questo? Pago mensilmente 47 per la VDSL di casa a TIM e mi hanno avvisato in bolletta che da settembre aumenteranno di 2.
Allo stesso tempo, a quanto vedo, ci sarebbe la possibilità di aderire alla "TIM SUPER MEGA" con "opzione Voce" per finire di pagare solo 29, senza i costi degli scatti alla risposta, rinunciando solo a Timvision Light; per farlo dovrebbe bastare che contatto l'assistenza clienti, per esempio via Twitter come suggerite qui.
Ma ho capito bene?Si capito benissimo , il senso è chiarissimo , l'utente che non si pone problemi pagherà di più , l'utente attento al prezzo che si informa otterrà lo sconto ma sarà incastrato per 2 anni col vincolo . ( Perché ti vincolano )
Quindi se pensi che in zona a breve metteranno ftth pensa bene se ti possa convenire.
ferrybotte
06-08-2021, 15:03
è successo un mezzo casino, come al solito
stamattina hanno chiamato mio padre per fissare appuntamento tecnico e lui ha confermato per giov prox.
allora chiamo 187 per assicurarmi che fosse presente anche modem e ragazza (gentile) mi conferma che modem non presente: secondo lei o aspettare set prox lun mar per vedere se nel frattempo si può includere oppure annullare ordine e rifarlo con modem
che stress
mazzinia
06-08-2021, 15:20
è successo un mezzo casino, come al solito
stamattina hanno chiamato mio padre per fissare appuntamento tecnico e lui ha confermato per giov prox.
allora chiamo 187 per assicurarmi che fosse presente anche modem e ragazza (gentile) mi conferma che modem non presente: secondo lei o aspettare set prox lun mar per vedere se nel frattempo si può includere oppure annullare ordine e rifarlo con modem
che stress
Ehm, mi sembrava fosse gia' appurato precedentemente, che 1) l'ordine attivato fosse senza il modem e 2) non fosse possibile aggiungerlo ad un ordine ormai in esecuzione.
Per qualche giorno verra' utilizzato il modem attualmente presente ( sercomm ? scolapasta ? cosa viene utilizzato adesso ?) e poi ti fai mandare l'altro ( o lo compri altrove )
ferrybotte
06-08-2021, 15:25
Ehm, mi sembrava fosse gia' appurato precedentemente, che 1) l'ordine attivato fosse senza il modem e 2) non fosse possibile aggiungerlo ad un ordine ormai in esecuzione.
Per qualche giorno verra' utilizzato il modem attualmente presente ( sercomm ? scolapasta ? cosa viene utilizzato adesso ?) e poi ti fai mandare l'altro ( o lo compri altrove )
ma cosa vuoi appurare?
io credo che sia il tecnico a dover assicurarsi che il tutto funzioni correttamente, compreso modem quindi. non è una cosa di cui posso occuparmi io.
Ti è stato già spiegato per la terza volta che al tecnico non frega nulla del modem. Lui ti attiva la linea e basta (ed eventualmente ti seziona l'impianto se glielo chiedi).
Il modem Fritzbox 7590 che prenderai a rate, essendo Tim Edition, come lo colleghi si autoconfigurerà...quindi non avrai neanche lo sbattimento di inserire i parametri manualmente. Colleghi e navighi, roba che ci riesce anche un bambino delle elementari.
ferrybotte
06-08-2021, 16:12
Quando vengono a casa per montarti la fftc ti mettono il dispositivo e te la misurano all'armadio , ma se non hai un modem , non può provare la reale velocità ( che per mia esperienza è sempre minore.)
Se ti posso dare un consiglio ordina il modem com prime o pigliano in negozio.
Non li mandare via finché non funziona tutto
Perché per farli tornare dopo , non ti dico le bestemmie..
PS ti dovranno anche cablare il telefono tagliare tutta la vecchia linea e connetterla al modem
Ti è stato già spiegato per la terza volta che al tecnico non frega nulla del modem. Lui ti attiva la linea e basta (ed eventualmente ti seziona l'impianto se glielo chiedi).
Il modem Fritzbox 7590 che prenderai a rate, essendo Tim Edition, come lo colleghi si autoconfigurerà...quindi non avrai neanche lo sbattimento di inserire i parametri manualmente. Colleghi e navighi, roba che ci riesce anche un bambino delle elementari.
capisco questa cosa, me se permetti io credo anche al consiglio di fraussantin, essendo già passato in situazioni simili.
ripeto: non è questione di facilità o meno. se c'è un servizio che deve occuparsi di verificare che il servizio scelto sia attivo e funzioni, è giusto che sia il tecnico incaricato di quel servizio a verificarlo in tutti i suoi aspetti.
@ferrybotte: Il tecnico ha già gli strumenti per capire se va tutto bene, sia golden modem per la portante agganciata (dunque per dirla terra terra, se ha collegato bene i fili) e sia vagonate di modem Tim nel doblò per poter testare la linea se si autentica e naviga.
Ora sei più tranquillo e meno stressato? Per queste sciocchezze non ne vale la pena farsi il sangue amaro.
ferrybotte
06-08-2021, 16:44
@ferrybotte: Il tecnico ha già gli strumenti per capire se va tutto bene, sia golden modem per la portante agganciata (dunque per dirla terra terra, se ha collegato bene i fili) e sia vagonate di modem Tim nel doblò per poter testare la linea se si autentica e naviga.
Ora sei più tranquillo e meno stressato? Per queste sciocchezze non ne vale la pena farsi il sangue amaro.
va bene grazie, se alle brutte non dovesse arrivare prima il modem terrò questo in considerazione come riferimento
1 - Se il modem Tim a rate non mi interessa e voglio i parametri Voip per configurare il modem Tp-Link di mia proprietà, Tim mi fornisce i parametri o è riluttante come WindTre?
2 - Il cambio di tecnologia da ADSL a FTTC è già avvenuto con Windtre, se passo a Tim verrà nuovamente il tecnico?
3 - Non voglio pagare la fattura né con il cartaceo né con la domiciliazione ma con la fattura elettronica inviata su email, posso farlo con Tim?
@Tellaro:
1) Te li fornisce tranquillamente. I parametri internet sono sul sito assistenza Tim. Quelli Voip sono reperibili sia dal vecchio sito MyTimFisso e sia nell'app Tim telefono;
2) Con Tim anche se passi da altro gestore in FTTC e rimani in FTTC, il tecnico esce sempre gratuitamente;
3) Potrai pagare le fatture mensili con carta, tramite il pag@online che troverai in MyTimFisso.
giovanni69
06-08-2021, 19:27
@Tellaro:
1) Te li fornisce tranquillamente. I parametri internet sono sul sito assistenza Tim. Quelli Voip sono reperibili sia dal vecchio sito MyTimFisso e sia nell'app Tim telefono;
@Tellaro: Vedi anche istruzioni nella FAQ di prima pagina.
fraussantin
06-08-2021, 20:16
@Tellaro:
1) Te li fornisce tranquillamente. I parametri internet sono sul sito assistenza Tim. Quelli Voip sono reperibili sia dal vecchio sito MyTimFisso e sia nell'app Tim telefono;
2) Con Tim anche se passi da altro gestore in FTTC e rimani in FTTC, il tecnico esce sempre gratuitamente;
3) Potrai pagare le fatture mensili con carta, tramite il pag@online che troverai in MyTimFisso.A proposito loro lo fanno PayPal automatico?
@fraussantin: Che ci domicili le fatture in automatico no, ma puoi pagare manualmente le fatture anche con Paypal, sempre tramite MyTimFisso.
fraussantin
06-08-2021, 20:56
@fraussantin: Che ci domicili le fatture in automatico no, ma puoi pagare manualmente le fatture anche con Paypal, sempre tramite MyTimFisso.Ah ok , si intendevo in automatico giusto per non farmi addebitare la somma a garanzia per le bollette e i 5 euro in più al mese .
Mi sa che per adesso lascio l'addebito in conto
ferrybotte
07-08-2021, 16:29
ragazzi buongiorno,
scusate vi disturbo per una ulteriore domanda: ieri sera ricevo questo mex da twitter dopo aver comunicato di voler includere il modem nell'ordine (lo so mi era stato sconsigliato di farlo):
Ciao ferrybotte, non è possibile emettere un nuovo ordine in quanto è già in corso quello per la conversione della linea, è necessario attendere il completamento dell'ordine oppure annullarlo e riemetterlo con il Modem Fritz! Box, mentre per il ripetirore di rete non si può includere nell'ordine di conversione, è necessario effettuarlo in un momento successivo e non prevede l'istallazione del tecnico.
ora, mi avete detto che il modem è autoinstallante ecc ecc, ma io come preferenza, potendo scegliere, preferirei che lo collegasse il tecnico e accertasse che tutto va bene anziché doverlo verificare io. E tra l'altro, checché se ne dica, mi sembra un desiderio legittimo.
Quindi, la mia domanda è: se decidessi di annullare l'ordine e rifarlo includendo il modem a quali ""rischi"" potrei andare incontro? O meglio, non ci piace rischi diciamo contrattempi..
a titolo esemplificativo, mi vengono in mente: tu fai la richiesta di annullamento via twitter ma tra twitter e 187 non si parlano e ti arriva lo stesso il tecnico a casa in quanto non avevano recepito l'annullamento;
per annullarlo si impicciano e alla fine va per le lunghe ecc ecc
purtroppo l'errore di base non è stato mio: loro hanno avviato l'ordine senza aspettare che io indicassi i dettagli di quello che volevo ordinare e da lì è venuto fuori il disguido del modem mancante..
grazie e abbiate pazienza :)
giovanni69
07-08-2021, 18:04
Quindi, la mia domanda è: se decidessi di annullare l'ordine e rifarlo includendo il modem....?
Idea che definirei..... :doh: :stordita: :what: :eh: :nonsifa:
....a quali ""rischi"" potrei andare incontro?
:sperem: :sperem: :sperem: :tie: :tie: :tie: :tie:
mistero1982
08-08-2021, 06:21
Ciao a tutti,
devo ammettere di aver avuto sempre un'ottima linea dall'attivazione, aggancio una portante abbondantemente sopra i 200mb (217) , valori ottimali, speed test sempre intorno a 190mb/s. Download sui 23 mb/s.
Qualche giorno fa durante un temporale un fulmine caduto vicino ha fritto il router (e il pc) del piano sottostante al mio.
Da quel giorno il mio router aggancia una portante di 180...
Ora lasciamo perdere TIM che non muove un mignolo perché per loro 180 mb sono oro colato. Qualcosa deve essere successo e non credo che la diafonia arrivi col temporale. La linea la monitoro almeno ogni settimana e sono sicuro che prima del fulmine agganciavo portante pinea.
Suggerimenti su cosa controllare?
@mistero1982: Ciao, entra nel modem all'indirizzo web 192.168.1.1 e copia qui nel forum le statistiche complete della linea...ovvero portante agganciata in download e upload, margine di rumore, attenuazione, errori vari ecc.
Così da vedere se hai un profilo conservativo o altro.
fraussantin
08-08-2021, 06:55
Ciao a tutti,
devo ammettere di aver avuto sempre un'ottima linea dall'attivazione, aggancio una portante abbondantemente sopra i 200mb (217) , valori ottimali, speed test sempre intorno a 190mb/s. Download sui 23 mb/s.
Qualche giorno fa durante un temporale un fulmine caduto vicino ha fritto il router (e il pc) del piano sottostante al mio.
Da quel giorno il mio router aggancia una portante di 180...
Ora lasciamo perdere TIM che non muove un mignolo perché per loro 180 mb sono oro colato. Qualcosa deve essere successo e non credo che la diafonia arrivi col temporale. La linea la monitoro almeno ogni settimana e sono sicuro che prima del fulmine agganciavo portante pinea.
Suggerimenti su cosa controllare?Prob il tizio sotto ha cambiato router(o gli hanno cambiato coppia) e da li é arrivata la diafonia
PS cmq é capitato anche a me anni fa .
Filtro adsl mi salvo tutto l'impianto. Botta di culo ...
mistero1982
08-08-2021, 07:58
Prob il tizio sotto ha cambiato router(o gli hanno cambiato coppia) e da li é arrivata la diafonia
PS cmq é capitato anche a me anni fa .
Filtro adsl mi salvo tutto l'impianto. Botta di culo ...
Impossibile nel mio caso, a parte che ha cambiato solo il router che gli ho dato io! :D ha una adsl2 lo so di persona. E nello stesso momento in cui lui ha perso il router io automaticamente agganciavo 180mb.
Secondo me siamo fissati con la diafonia. Ora non dubito che ce ne sia, ma è diventato il capro espiatorio di ogni problema. Ci sono mooolti più problemi nei tratti in rame sia interni che esterni. O almeno molte problematiche ne tim ne altri le controllano più tanto è diafonia....
fraussantin
08-08-2021, 08:00
No no ha cambiato solo router che gli ho dato io! :D ha una adsl2 lo so di persona. Secondo me siamo fissati con la diafonia. Ora non dubito che ce ne sia, ma è diventato il capro espiatorio di ogni problema. Ci sono mooolti più problemi nei tratti in rame sia interni che esterni. O almeno molte problematiche ne tim ne altri le controllano più tanto è diafonia....Cmq lo verifichi facile , gli suoni il campanello e gli stacchi il modem , riavvii il tuo e vedi come aggancia.
Potrebbe anche essere che il fulmine abbia danneggiato alcuni componenti che creano interferenze
Cioé da 190 a 180 basta veramente poco
mistero1982
08-08-2021, 08:05
Cmq lo verifichi facile , gli suoni il campanello e gli stacchi il modem , riavvii il tuo e vedi come aggancia.
Potrebbe anche essere che il fulmine abbia danneggiato alcuni componenti che creano interferenze
Cioé da 190 a 180 basta veramente poco Purtroppo è da 217 a 180.... si lo posso verificare anche subito.
Della serie prima gli speed test arrivavano sui 190 adesso se arrivo a 170 è un miracolo. 20mb persi così...
giovanni69
08-08-2021, 08:16
Visto l'evento apparentemente scatenante, penserei piuttosto alla stabilità magari al primo temporale o altra situazione critica. Per tutto il resto, è speedtestite estiva acuta.
dmann9999
08-08-2021, 10:21
Impossibile nel mio caso, a parte che ha cambiato solo il router che gli ho dato io! :D ha una adsl2 lo so di persona. E nello stesso momento in cui lui ha perso il router io automaticamente agganciavo 180mb.
Secondo me siamo fissati con la diafonia. Ora non dubito che ce ne sia, ma è diventato il capro espiatorio di ogni problema. Ci sono mooolti più problemi nei tratti in rame sia interni che esterni. O almeno molte problematiche ne tim ne altri le controllano più tanto è diafonia....
la diafonia comunque, qualsiasi cosa tu dica è il primo problema della fttc, le condizioni del rame la seconda, e le derivate la terza
mistero1982
08-08-2021, 11:12
la diafonia comunque, qualsiasi cosa tu dica è il primo problema della fttc, le condizioni del rame la seconda, e le derivate la terza
Si basta che la prima non vada poi a giustificare seconda e terza ;)
Faccio un esempio pratico, problemi del momento a parte provando a collegare il router in cucina (prima presa di casa) allaccio sempre 10mb in più, di portante! Non ho derivazioni ma il semplice fatto di collegare il router nello studio quei 5/10 metri di rame in più fanno perdere 10 mb.
Tutto questo per dire che a volte la perdita di portante è facile giustificarla con la diafonia, poi andando a indagare magari non è tutto diafonia..
La vera domanda è questa, esiste un modo per "certificare" quanto e se si stratta di diafonia?
fraussantin
08-08-2021, 11:56
La vera domanda è questa, esiste un modo per "certificare" quanto e se si stratta di diafonia?
Tiri giu il differenziale a tutto il quartiere e provi a vedere se ti va meglio :asd:
dmann9999
08-08-2021, 12:43
Si basta che la prima non vada poi a giustificare seconda e terza ;)
Faccio un esempio pratico, problemi del momento a parte provando a collegare il router in cucina (prima presa di casa) allaccio sempre 10mb in più, di portante! Non ho derivazioni ma il semplice fatto di collegare il router nello studio quei 5/10 metri di rame in più fanno perdere 10 mb.
avere più prese senza ribaltamento equivale a delle derivazioni, si genera una riflessione sui rami morti.
sarebbe meglio avere un'unica presa in casa
mistero1982
08-08-2021, 12:49
avere più prese senza ribaltamento equivale a delle derivazioni, si genera una riflessione sui rami morti.
sarebbe meglio avere un'unica presa in casa
Ho 2 prese a monte, non uso più telefoni da anni, semplicemente le ho smontate e fatto la giunta utilizzando dei mammoth.
mistero1982
08-08-2021, 12:50
Tiri giu il differenziale a tutto il quartiere e provi a vedere se ti va meglio :asd:
Appunto certezze sempre 0, diafonia diventa una scusa per giustificare tutto, credevo che tra mille strumenti diagnostici esistesse qualcosa per misurarla.
ferrybotte
08-08-2021, 15:53
Idea che definirei..... :doh: :stordita: :what: :eh: :nonsifa:
:sperem: :sperem: :sperem: :tie: :tie: :tie: :tie:
what could go wrong?
megthebest
10-08-2021, 11:27
Tim Connect FTTC 30/3
Appena arrivata la bolletta e ecco come da prassi la modifica unilaterale dei 2€/mese in più dall'1 settembre
http://imgur.com/gallery/iT7Ij3N
Mi viene una gran voglia di disdire tutto e usare una sim con il router 4G che già ho.. Però devo ancora aspettare 6 bollette per la restituzione del "canone" modem della famosa sentenza ..
resisterò pochi mesi...
mazzinia
10-08-2021, 11:30
@megthebest , non ti converrebbe passare a tim super tramite twitter ? (costo totale inferiore + max 200/20)
megthebest
10-08-2021, 11:39
@megthebest , non ti converrebbe passare a tim super tramite twitter ? (costo totale inferiore + max 200/20)
ora pago 24,90€ - 3€ = 21,90 per la Connect
Come detto i 3€ al mese di sconto sono per altri 6 mesi, poi pagherò comunque i 24,90 + 2€= 26,90
Uso la connessione in casa in modo saltuario, smart working in alcuni giorni della settimana e poco/niente per altro (non ho streaming video, netflix, non scarico roba .. tranne rare occasioni).
Preferirei pagare meno ma avere la "sicurezza" della linea stabile e anche 30Mbit mi bastano.
Detto questo, ho la soluzione di backup pronta, ho già il modem 4G e una sim Iliad pronta (dormiente). .devo solo aspettare e dare questi 12€ in più a Tim per poi capire se mi offronto qualcosa di sensato a 24,90 o se mi vogliono perdere come cliente:)
fraussantin
10-08-2021, 11:41
ora pago 24,90 - 3 = 21,90 per la Connect
Come detto i 3 al mese di sconto sono per altri 6 mesi, poi pagherò comunque i 24,90 + 2= 26,90
Uso la connessione in casa in modo saltuario, smart working in alcuni giorni della settimana e poco/niente per altro (non ho streaming video, netflix, non scarico roba .. tranne rare occasioni).
Preferirei pagare meno ma avere la "sicurezza" della linea stabile e anche 30Mbit mi bastano.
Detto questo, ho la soluzione di backup pronta, ho già il modem 4G e una sim Iliad pronta (dormiente). .devo solo aspettare e dare questi 12 in più a Tim per poi capire se mi offronto qualcosa di sensato a 24,90 o se mi vogliono perdere come cliente:)Nel momento in cui farai una reale disdetta arriveranno i migliori sconti del mondo con vincolo di 2 anni però .
mazzinia
10-08-2021, 11:43
Ah beh, in questo caso e' meno di fare un passaggio ( 29.90 alla fine ) per cui niente da dire
megthebest
10-08-2021, 11:50
Nel momento in cui farai una reale disdetta arriveranno i migliori sconti del mondo con vincolo di 2 anni però .
ecco, sicuramente sarà così.. ma non vorrei arrivarci..
Ho Tim e litigando con loro annualmente, bene o male ho una tariffa "bassa" per la media di quello che vedo... però visto l'utilizzo non costante della linea, l'assenza di utilizzo del telefono fisso, sto seriamente meditando il distacco completo, non voglio dare ulteriori soldi a queste gang di operatori telefonici di linea fissi (comprende anche Vodafone, fastweb, Wind e compagnia bella)..
Ah beh, in questo caso e' meno di fare un passaggio ( 29.90 alla fine ) per cui niente da dire
In effetti, temporeggiare a 26,9€ e poi vedo come si evolve..
nel frattempo ho iniziato una chat su Facebook con loro.. temo che sfocerà in un nulla di fatto..:(
giovanni69
10-08-2021, 11:58
Appunto certezze sempre 0, diafonia diventa una scusa per giustificare tutto, credevo che tra mille strumenti diagnostici esistesse qualcosa per misurarla.
Virtualmente sì, usando il simulatore che trovi nella FAQ in prima pagina. Ma richiede un po' di lavoro, calcoli ed approssimazioni.
strassada
10-08-2021, 12:56
beh, assenza di rumore la abbiamo quando vediamo (cioè vedono, io me lo sogno, con molte utenze attive e senza vectoring) nel grafico QLN -140/-145dBm/KHz.
giovanni69
10-08-2021, 13:55
Quel mio virtualmente sì, era a dire che certezze ci possono essere avendo gli strumenti, senza pensare che la diafonia sia una scusa per giustificare tutto.
Appunto, serve almeno quel QLN, magari con DSLstats ed apposito modem Broadcom con telnet attivo o altre rilevazioni.
ferrybotte
10-08-2021, 14:05
allora ragazzi, ho avuto oggi l'internvento del tecnico il quale ha attivato la linea ok.
tuttavia al momento mi trovo senza modem e la pagina del tracking dell'ordine mi dice ancora "ordine in lavorazione".
per ordinare il modem in bolletta devo aspettare che l'ordine risulti completo oppure intanto posso chiederlo a twitter?
ricordiamo come mi avevano risposto l'ultima volta
Ciao ferrybotte, non è possibile emettere un nuovo ordine in quanto è già in corso quello per la conversione della linea, è necessario attendere il completamento dell'ordine oppure annullarlo e riemetterlo con il Modem Fritz! Box, mentre per il ripetirore di rete non si può includere nell'ordine di conversione, è necessario effettuarlo in un momento successivo e non prevede l'istallazione del tecnico.
grazie
@ferrybotte: Come ti è stato già detto 3 volte (e questa sarà la quarta), dovrai attendere che l'ordine risulti concluso nel tracking ordini.
Intel-Inside
11-08-2021, 07:08
Anche a me è arrivata la comunicazione dell'aumento della mia TIM Connect da settembre, ora pago 37,79€ compresi i 5,89€ di Expert, mi mancano 12 mesi... c'è modo di abbassare l'importo o devo finire le rate prima?
Grazie
fraussantin
11-08-2021, 07:37
Anche a me è arrivata la comunicazione dell'aumento della mia TIM Connect da settembre, ora pago 37,79 compresi i 5,89 di Expert, mi mancano 12 mesi... c'è modo di abbassare l'importo o devo finire le rate prima?
GrazieContattali via Twitter , se non ti fanno sconti cambiando gestore in tempo 3 mesi recuperi anche i costi dell'esperto quindi direi che qualcosa si inventeranno.
megthebest
11-08-2021, 07:41
Anche a me è arrivata la comunicazione dell'aumento della mia TIM Connect da settembre, ora pago 37,79€ compresi i 5,89€ di Expert, mi mancano 12 mesi... c'è modo di abbassare l'importo o devo finire le rate prima?
Grazie
Così tanto per la connect? anche togliendo i 5,89€ son sempre 32€.. hai anche il modem che paghi?
Il supporto facebook è lento e poco affidabile, ti consiglio Twitter o il 187 (sperando di becare l'operatore giusto) per cercare una soluzione alternativa, la 29,90 per 24 mesi potrebbe essere la soluzione (probabilmente però, continuando a pagare Expert per le restati rate!
Intel-Inside
11-08-2021, 07:44
Contattali via Twitter , se non ti fanno sconti cambiando gestore in tempo 3 mesi recuperi anche i costi dell'esperto quindi direi che qualcosa si inventeranno.
Grazie del consiglio, sai dirmi se la variazione commerciale dell'offerta comporta l'uscita del tenico come se fosse una nuova attivazione? non vorrei combinassero casini con il profilo visto che ho la 200 non vorrei ritrovarmi a 100 o peggio a 30 di profilo...
Così tanto per la connect? anche togliendo i 5,89€ son sempre 32€.. hai anche il modem che paghi?
Il supporto facebook è lento e poco affidabile, ti consiglio Twitter o il 187 (sperando di becare l'operatore giusto) per cercare una soluzione alternativa, la 29,90 per 24 mesi potrebbe essere la soluzione (probabilmente però, continuando a pagare Expert per le restati rate!
Si l'ho fatta 3 anni fa e gia non c'era il modem incluso ma il famoso Tim Expert in bellissime 48 rate
fraussantin
11-08-2021, 07:58
Grazie del consiglio, sai dirmi se la variazione commerciale dell'offerta comporta l'uscita del tenico come se fosse una nuova attivazione? non vorrei combinassero casini con il profilo visto che ho la 200 non vorrei ritrovarmi a 100 o peggio a 30 di profilo...
Si l'ho fatta 3 anni fa e gia non c'era il modem incluso ma il famoso Tim Expert in bellissime 48 rateLato tecnico non cambia niente , ti vincoleranno per 2 anni con 240 euro di penale
Nel caso metti in chiaro se ti addebitano eventuali costi di attivazione residui della vecchia offerta e a quanto ammontano
Così tanto per la connect? anche togliendo i 5,89€ son sempre 32€.. hai anche il modem che paghi?
Il supporto facebook è lento e poco affidabile, ti consiglio Twitter o il 187 (sperando di becare l'operatore giusto) per cercare una soluzione alternativa, la 29,90 per 24 mesi potrebbe essere la soluzione (probabilmente però, continuando a pagare Expert per le restati rate!
fanno 1000 prezzi diversi ..
Mia madre per la connect limitata a 30 mega paga 27 euro comprese le 3 di bolletta da 3 anni circa 0 attivazione 0 esperti 0 modem che è gratis ( fa schifo cmq è quello bianco verticale ) e non ha ricevuto nessuna comunicazione di aumento . Vai a capire cosa gli gira per la testa a questi
giovanni69
11-08-2021, 08:08
modem che è gratis ( fa schifo cmq è quello bianco verticale ) e non ha ricevuto nessuna comunicazione di aumento . Vai a capire cosa gli gira per la testa a questi
non è chiaro perchè il Sercomm VD625 debba far schifo in generale, visto che tecnicamente la sua parte di routing è in grado di gestire una FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47469970&postcount=3306). Poi se si sta cercando di gestire il QoS o cose più sofisticate, è altra storia ma personalmente per il tempo che l'ho usato (almeno un anno) su una FTTC 100 è andato benissimo (con il fw dell'epoca ovvero 1.04; adesso sono al 2.x.0 che tra l'altro permette di gestire linee di altri gestori).
fraussantin
11-08-2021, 08:17
primo: la Tim Connect non è la Tim Smart.
secondo: non è chiaro perchè il Sercomm VD825 debba far schifo in generale, visto che tecnicamente la sua parte di routing è in grado di gestire una FTTH (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47469970&postcount=3306). Poi se si sta cercando di gestire il QoS o cose più sofisticate, è altra storia ma personalmente per il tempo che l'ho usato (almeno un anno) su una FTTC 100 è andato benissimo (con il fw dell'epoca ovvero 1.04; adesso sono al 2.x.0 che tra l'altro permette di gestire linee di altri gestori).Oddio ha un wifi veramente corto , considerato che abita in un piccolo condominio molto pulito come frequenze. Tipo non riesce a coprire in 2.4 un appartamento di 90 mq
Però a loro va benissimo perché è carino a vedersi non scalda troppo, e gratis . Diversamente dal mio preso pochi mesi prima , lo scolapasta bianco orrendo che in questo periodo l'ho dovuto sollevare per non farlo fondere e che mi costa 2.50 x24 ...
giovanni69
11-08-2021, 08:58
Il Wifi è una questione che implica diversi fattori; infatti nella sezione router in cui si discutono modelli senza modem di ogni tipo spesso è necessario circostanziare ogni confronto di wifi tra un modello e l'altro. Qualcuno ad es. ha risolto banalmente fissando il canale 1 o 48; in altri è casi è opportuno valutare altre soluzioni. C'è chi si è lamentato del wifi anche di marche e modelli ben più blasonati.
ferrybotte
11-08-2021, 12:13
Allora scusate, riprendo il post che avevo avviato prima
Un mio conoscente ha attivato anche lui fttc; gli hanno installato il tim hub ma vorrebbe il frtizbox anche per via del mesh: è possibile richiedere in qualche modo in cambio oppure no?
Anche lui presumo lo abbia a rate in bolletta
@ferrybotte: Non si può richiedere il cambio modem. Per avere il Fritzbox quindi o sborserà ulteriori +5 Euro/mese x 4 anni + 29 Euro di anticipo da Tim oppure lo comprerà per fatti suoi.
P.S.: Qui andiamo off topic, ma per avere la rete mesh non per forza serve avere un FritzBox. Basta anche crearsi ed acquistare dei repeater mesh e fare una rete domestica con essi. Es.: Netgear Orbi, Google Mesh, Tenda Nova mesh ecc. (certo costano un bel po', specialmente i primi due, ma la qualità si paga).
mazzinia
11-08-2021, 16:39
So che si va OT come menzionato, comunque almeno il tim hub+ technicolor supporta easy mesh
https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/Cosa-acquistare-per-creare-una-rete-mesh-con-Tim-Hub/td-p/204888
e sembra lavorare con prodotti D-Link.
ferrybotte
12-08-2021, 13:16
buongiorno ragazzi,
Leggo nel tracking dell'ordine che finalmente risulta come completo: sia alla voce "Evasione ordine" che "Esecuzione ordine" leggo completato il 12.08.21.
Questo significa immagino che adesso posso chiedere il modem via twitter?
.. per evitare pastrocchi datemi un'indicazione della frase che posso formulare, ricordando sempre che l'ultimo messaggio che ho su twitter è questo:
Ciao Ferrybotte, non è possibile emettere un nuovo ordine in quanto è già in corso quello per la conversione della linea, è necessario attendere il completamento dell'ordine oppure annullarlo e riemetterlo con il Modem Fritz! Box, mentre per il ripetirore di rete non si può includere nell'ordine di conversione, è necessario effettuarlo in un momento successivo e non prevede l'istallazione del tecnico.
Avendo visto come hanno agito la volta scorsa, non vorrei che anche adesso prendono iniziativa e fanno loro l'ordine e poi magari mi ritrovo due ordini di modem .. tuttavia qualcuno qui dice che non succederà quindi in linea di massima fidiamoci :)
@ferrybotte: Si hanno lo stesso nome. Puoi procedere ad inviargli la richiesta su Twitter. Scrivi:
"Salve, desidero acquistare il modem FritzBox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni e 29 Euro di anticipo ed inoltre (se vuoi anche il repeater, altrimenti questa parte la tagli) acquistare anche il repeater AVM 2400 a 2 Euro/mese x 48 mesi. Do il consenso immediato per l'inoltro ordine, grazie. Nome, Cognome, codice fiscale titolare linea e numero di telefono linea fissa in questione".
ferrybotte
12-08-2021, 13:37
@ferrybotte: Si hanno lo stesso nome. Puoi procedere ad inviargli la richiesta su Twitter. Scrivi:
"Salve, desidero acquistare il modem FritzBox 7590 a +5 Euro/mese x 4 anni e 29 Euro di anticipo ed inoltre acquistare anche il repeater AVM 2400 a 2 Euro/mese x 48 mesi. Do il consenso immediato per l'inoltro ordine, grazie. Nome, Cognome, codice fiscale titolare linea e numero di telefono linea fissa in questione".
perfetto grazie, faccio subito
ferrybotte
12-08-2021, 14:03
un dubbio, ma non è che adesso risultano due ordini diversi e magari mi mandano due bollette diverse: una per la fibra e una per i modem?
@ferrybotte: No, fattura unica.
@Bigbey Scusa se mi intrometto ... ho installato da gia' cliente da 2 settimane Fttc Tim, tutto funziona abbastanza bene. Mi chiedevo quando mi manderanno (me lo mandano vero?) il contratto relativo.
Mi rendo conto che siamo ad Agosto ma non dovrebbe essere una impresa difficile per Tim :) Lo avevo chiesto elettronico, anche di carta sarebbe ok Grazie
@p92s: Se non ti è già arrivata, ti arriverà tramite e-mail la lettera di benvenuto (quella vale come contratto) entro x tempo, possono volerci 2 settimane come 6 mesi, non ci sono tempistiche fisse sotto questo aspetto. Controlla saltuariamente anche nello spam.
ferrybotte
12-08-2021, 18:29
allora ragazzi, alla mia richiesta su twitter vengo risposto con questo mex:
Ciao Ferrybotte, da verifiche effettuate ti confermo che l'ordine di conversione in Fibra risulta chiuso in data odierna con l'attivazione della Fibra FTTC fino a 100 mega. Desideri procedere con l'inserimento di un nuovo ordine con prodotto modem Fritz! Box 7590 e un ripetitore di rete FRITZ! Repeater 2400? Resto in attesa.
Strano che abbiano voluto un'ulteriore conferma, quando invece l'altra volta hanno effettuato direttamente l'ordine senza attendere i dettagli ..
che faccio, vado di semplice conferma no?..
come mai avranno fatto questo passaggio ulteriore? grazie
ps io vorrei rispondere "si, a patto che (specifico per scrupolo) le rate dei due prodotti vengano inserite nella stessa fattura della fibra e non che magari facciate una fattura separata con tanto di bollettino separato .."
@ferrybotte: Rispondi semplicemente così:
Si, desidero acquistare a rate sia il Fritzbox 7590 e sia il repeater AVM 2400, grazie."
Fai copia/incolla e non scrivere nient'altro, allunghi il brodo e basta. Ti è stato già risposto in merito alla fatturazione.
Grazie Bigbey. Dopo qualche giorno mi e' attivata una email con una "sintesi contrattuale" sommario delle condizioni con indicati i passi successivi ma niente altro. Pensavo che mi avrebbero mandato un contratto con le condizioni come si fa per qualunque normale contratto. Mi ricordo che per la ADSL mi avevano inviato un regolare contratto.
" la presente sintesi contrattuale fornisce gli elementi principali dell’offerta di servizi come prescritto dal diritto dell’UE1. Essa facilita la comparazione tra offerte di servizi. Le informazioni complete sul servizio sono contenute in altri documenti"
Tu dici che non ricevero' altro da sua signora Tim? :rolleyes:
@p92s: Nient'altro. Viene inviata solo la lettera di benvenuto con il numero di protocollo + le condizioni generali di contratto. Fa fede quella come contratto.
Viene inviata solo la lettera di benvenuto con il numero di protocollo + le condizioni generali di contratto. Fa fede quella come contratto.
a me non è successo questo, o meglio la lettera recitava determinate condizioni e costi ma alla prova dei fatti è stato tutto stravolto con una fattura maggiorata.
chiaramente ho reclamato più e più volte ma le risposte sono le più fantasiose e assurde..
ho risolto con conciliaweb e mi hanno restituito il maltolto..
ci provano in maniera sfacciata in tutti i modi....
@MIKI: Nella lettera di benvenuto, sotto al dettaglio costi della promo, è scritto in grassetto che nel caso si fosse aderito a specifiche campagne promozionali o altro, il costo in fattura sarebbe potuto essere diverso rispetto a quanto scritto in tale documentazione.
Dopodiché gli errori di fatturazione o i raggiri, ci sono e ci saranno sempre. Hai fatto benissimo ad andare in conciliazione e a farti restituire quanto non dovuto.
ferrybotte
13-08-2021, 15:01
scusate ma è normale che continuano a chiedermi conferme su conferme?
avranno capito che so pignolo probabilmente .. :D
adesso mi hanno chiesto la carta di identità.. non è che tante volte sono incappato in un profilo hackerato e mi clonano l'identità..
Si, desidero acquistare a rate sia il Fritzbox 7590 sia il FRITZ! Repeater 2400.
12:21 PM
Ciao Ferrybotte, al fine di inoltrare la tua richiesta ti invito a confermare il numero del tuo documento d'identità con data di rilascio e scadenza e un recapito di cellulare, resto a tua disposizione.
fraussantin
13-08-2021, 15:11
scusate ma è normale che continuano a chiedermi conferme su conferme?
avranno capito che so pignolo probabilmente .. :D
adesso mi hanno chiesto la carta di identità.. non è che tante volte sono incappato in un profilo hackerato e mi clonano l'identità..Magari l'account nominato ferrybotte non gli ispira troppa fiducia xD
ferrybotte
13-08-2021, 15:16
Magari l'account nominato ferrybotte non gli ispira troppa fiducia xD
Hai ragione, ma questo è una sostituzione che faccio qui nel forum. Nella realtà c'è regolare nome e cognome :)
fraussantin
13-08-2021, 15:17
Hai ragione, ma questo è una sostituzione che faccio qui nel forum. Nella realtà c'è regolare nome e cognome :)Cmq a me non hanno mai chiesto niente
Solo numero e CF per identificare
@ferrybotte: Si è normale, specie per chi fa nuovi ordinativi di seguito come te...e su prodotti costosi.
Se vuoi procedere, devi fornirgli il documento d'identità valido del titolare linea, altrimenti prova ad acquistare i due prodotti da sito. Evita altri canali (al max centro Tim).
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-chiavette/fritz-box-7590
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-chiavette/fritz-repeater-2400
ferrybotte
13-08-2021, 15:31
@ferrybotte: Si è normale, specie per chi fa nuovi ordinativi di seguito come te...e su prodotti costosi.
Se vuoi procedere, devi fornirgli il documento d'identità valido del titolare linea, altrimenti prova ad acquistare i due prodotti da sito. Evita altri canali (al max centro Tim).
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-chiavette/fritz-box-7590
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-chiavette/fritz-repeater-2400
si ho già fatto, gli ho mandato gli estremi. Vediamo se avviano ordine adesso grazie
ferrybotte
13-08-2021, 16:49
niente vanno a rate ..
Ho provveduto ad inoltrare la richiesta per il modem Fritzbox 7590 ti invito a ricontattare successivamente per richiedere il modem Fritz Repeater 2400, resto a tua disposizione. #TIMFisso
che faccio, aspetto per il secondo item a sto punto. non sapevo si potesse comprare direttamente online..
quanto ci vuole grosso modo per ricevere il modem a questo punto ?
mi dovrebbe arrivare una notifica via mail con l'apertura dell'ordine e tanto di tracking giusto?
immagino manderanno via corriere.. voglio vedere che risate il corriere sotto ferragosto .. ci sarà da andare a prenderlo direttamente al deposito previo 10mila chiamate al numero 199 per capire dove sta.. guarda eh ..
scusate ma è normale che continuano a chiedermi conferme su conferme?
Si stanno vendicando delle tue 2000 richieste di chiarimento! :D :D
ferrybotte
13-08-2021, 17:48
Si stanno vendicando delle tue 2000 richieste di chiarimento! :D :D
È vero ah ah ah..
@ferrybotte: Ti comparirà tutto nel MyTimFisso>Tracking ordini entro 48h lavorative.
Fai sempre un ordine alla volta, tanto la priorità è avere il modem.
Ti verrà spedito tramite corriere, si.
DvL^Nemo
14-08-2021, 15:38
Salve ragazzi..
Ho un problema che dura praticamente da quasi subito che mi hanno attivato la 200Mbit/s..
Premetto che sono sui 50metri dall'armadio e la velocita' ovviamente con le attivazioni e quindi diafonia e' scesa fino ai 150/160Mbit/s..
Il problema e' che molto spesso il modem si allinea a dei valori tipo 80/90mbps in down e 8/11 in upload con dei valori ovviamente di SNR sballati.. Ho provato telefonicamente con i tecnici a spiegare il problema, ma loro si limitano a vedere che la linea e' attiva e basta.. Il problema quasi sicuramente e' legato al mio cavetto cavetto che nell'armadio di strada e' collegato male e se non esce un tecnico non si risolve..
Visto che lavoro in smart working la velocita' in upload e' essenziale
Che posso fare ? Non vorrei essere costretto a dover passare ad altro operatore, con TIM mi trovo bene alla fine pero' la connessione e' monca..
Sapete se gli "amici" su twitter possono dare una mano ? Se si chi posso contattare ?
Grazie..
https://i.ibb.co/HrjV8g1/linea3.jpg
:muro: :muro:
Salve ragazzi..
Ho un problema che dura praticamente da quasi subito che mi hanno attivato la 200Mbit/s..
Premetto che sono sui 50metri dall'armadio e la velocita' ovviamente con le attivazioni e quindi diafonia e' scesa fino ai 150/160Mbit/s..
Il problema e' che molto spesso il modem si allinea a dei valori tipo 80/90mbps in down e 8/11 in upload con dei valori ovviamente di SNR sballati.. Ho provato telefonicamente con i tecnici a spiegare il problema, ma loro si limitano a vedere che la linea e' attiva e basta.. Il problema quasi sicuramente e' legato al mio cavetto cavetto che nell'armadio di strada e' collegato male e se non esce un tecnico non si risolve..
Visto che lavoro in smart working la velocita' in upload e' essenziale
Che posso fare ? Non vorrei essere costretto a dover passare ad altro operatore, con TIM mi trovo bene alla fine pero' la connessione e' monca..
Sapete se gli "amici" su twitter possono dare una mano ? Se si chi posso contattare ?
Grazie..
:muro: :muro:
Viste le attenuazioni probabilmente hai un filo interrotto, controlla che i plug su modem e presa facciano bene contatto e se non migliora insisti con il reparto tecnico (loro riescono a vedere l'hlog e pure lo storico della porta vdsl), prima o poi ne trovi qualcuno che manda fuori un tecnico.
ferrybotte
14-08-2021, 16:06
@ferrybotte: Ti comparirà tutto nel MyTimFisso>Tracking ordini entro 48h lavorative.
Fai sempre un ordine alla volta, tanto la priorità è avere il modem.
Ti verrà spedito tramite corriere, si.
ok, con l'occasione volevo chiedere una cosa per togliermi un dubbio: ultimamente mi sto connettendo col telefono cellulare visto che non abbiamo connessione a casa.
Il papocchio nasce dal fatto che hanno inoltrato l'ordine senza aspettare che specificassi cosa volevo nell'ordine, quindi non ho avuto modo di specificare che volevo il 7590.
Tuttavia quando il tecnico ci ha chiamato se non ricordo male disse (bofonchiò) che cmq il fritz non lo aveva ma al limite avevano i tim hub (questo non mi viene difficile crederlo).
Quindi la mia domanda è: se anche fossi riuscito a fare ordine includendo il modem, in ogni caso non mi sarebbe arrivato portato dal corriere, ma sarebbe arrivato sempre via corriere (o prima o dopo il tecnico), giusto?
ps bey mi potresti dare il link diretto della pagina che tu dici TimFisso > Tracking ordini che io non la trovo?
mazzinia
14-08-2021, 16:37
@ferrybotte
per curiosita', che modem tim usavi, prima del passaggio ?
ferrybotte
14-08-2021, 16:50
@ferrybotte
per curiosita', che modem tim usavi, prima del passaggio ?
quello pirelli mi sembra, quello di impresa semplice / alice. quello bianco piatto con doppia antenna. Dovrei avere anche una foto da qualche parte, se serve per capire meglio la cerco
@ferrybotte: Se un ordine di Tim Super viene fatto comprensivo di modem, il Fritzbox lo porta e lo monta il tecnico (previa disponibilità dello stesso nei magazzini di zona ove si approvvigiona il tecnico).
Scaricati l'app MyTim, trovi la sezione tracking ordini lì.
Il modem ADSL che usavi è letteralmente sterco, col Fritzbox farai un salto abissale.
ferrybotte
14-08-2021, 17:22
@ferrybotte: Se un ordine di Tim Super viene fatto comprensivo di modem, il Fritzbox lo porta e lo monta il tecnico (previa disponibilità dello stesso nei magazzini di zona ove si approvvigiona il tecnico).
Scaricati l'app MyTim, trovi la sezione tracking ordini lì.
Il modem ADSL che usavi è letteralmente sterco, col Fritzbox farai un salto abissale.
dentro casa mia lo sterco non entra Frank, quindi ti chiederei di adottare un linguaggio più rispettoso per favore.
sapere delle nozioni o decidere autonomamente di aiutare gli altri non dovrebbe farti sentire libero di esprimerti male con la scusa di una supposta "costatazione oggettiva".
grazie
DvL^Nemo
14-08-2021, 17:24
Viste le attenuazioni probabilmente hai un filo interrotto, controlla che i plug su modem e presa facciano bene contatto e se non migliora insisti con il reparto tecnico (loro riescono a vedere l'hlog e pure lo storico della porta vdsl), prima o poi ne trovi qualcuno che manda fuori un tecnico.
Non ci posso credere.. Faccio un grande mea culpa, pare proprio che fosse il cavetto telefonico, l'ho cambiato con uno nuovo e guardate..
https://i.ibb.co/KLxMPx3/linea4.jpg
:doh: :doh:
Speriamo sia proprio cosi' ed al prossimo riavvio magari mi ritrovo con velocita' dimezzata..
dentro casa mia lo sterco non entra Frank, quindi ti chiederei di adottare un linguaggio più rispettoso per favore.
sapere delle nozioni o decidere autonomamente di aiutare gli altri non dovrebbe farti sentire libero di esprimerti male con la scusa di una supposta "costatazione oggettiva".
grazie
Rileggi meglio il messaggio. Sterco è il prodotto, non ho giudicato altro o cosa ci facevi con quell'apparato. Quel modem fa oggettivamente schifo, ma giustamente è un prodotto che veniva fornito all'epoca.
Edit: Grazie per il messaggio in privato, tranquillo è stato un semplice "misunderstanding", no problem :)
gaspanic82
15-08-2021, 08:44
Io ho un’offerta fatta 15 mesi fa a 24.90 e ho ricevuto comunicazione di un aumento da settembre. Sul sito vedo che c’è una promo a 24.90, posso passare a quella schivando così l’aumento?
@gaspanic82: No, la promo che vedi sul sito è valida solo per nuovi clienti. Per i già clienti Tim è possibile attivare solo la Tim Super a 29,90 Euro/mese tramite Twitter oppure le Tim Super x te casa che hanno prezzo superiore, tramite MyTim. Pertanto conviene fare solo la promo via Twitter.
Nel tuo caso che hai l'aumento di +2 Euro/mese dal 1 Settembre, non conviene cambiare promo..pagheresti comunque ed ancora meno rispetto alle offerte di cui sopra.
gaspanic82
15-08-2021, 10:54
Grazie, manterrò la mia offerta
DvL^Nemo
15-08-2021, 11:04
@gaspanic82: No, la promo che vedi sul sito è valida solo per nuovi clienti. Per i già clienti Tim è possibile attivare solo la Tim Super a 29,90 Euro/mese tramite Twitter oppure le Tim Super x te casa che hanno prezzo superiore, tramite MyTim. Pertanto conviene fare solo la promo via Twitter.
Nel tuo caso che hai l'aumento di +2 Euro/mese dal 1 Settembre, non conviene cambiare promo..pagheresti comunque ed ancora meno rispetto alle offerte di cui sopra.Io sono appena passato a questa offerta, abbonato da fine 2016 in fttc, adesso pagavo sui 31 euro, da settembre sarei passato a 33. Considerando che la differenza adesso sarebbero stati 4 euro al mese, ho preferito passare alla nuova a 29,9 nonostante il vincolo del 24 mesi ( adesso non ho vincoli essendo passati 4 anni per il vincolo che avevo sull'attivazione ) tanto adesso ho risolto i problemi con la linea e comunque dovrei essere coperto in ftth nel giro di massimo qualche anno, essendo il mio comune nella lista di fibercop, nel caso rimango con Tim anche in ftth
Inviato dal mio moto g(8) plus utilizzando Tapatalk
meraviglia
16-08-2021, 10:54
Buongiorno,
dovrei fare un recesso per mia madre che ha una Tim Smart Casa che verrà rimodulata dal 1 settembre 2021 (avrebbe dovuto recedere comunque entro un paio di mesi causa trasloco, quindi la rimodulazione cade a fagiolo).
Lei non ha la PEC quindi sarei orientato a procedere con la classica raccomandata A/R. Le altre strade indicate da Tim (chiamare il Servizio Clienti 187, fare richiesta dall’Area Clienti MyTIM o recarsi in un negozio TIM) mi sembrano meno affidabili.
Avete qualche suggerimento da darmi in merito? Grazie.
@meraviglia: Puoi sia recedere tramite MyTim, ma non ti rimane nulla di scritto in mano...oppure andare di raccomandata a/r si, inviandola all'indirizzo scritto nella comunicazione di rimodulazione in fattura e scrivendo in oggetto: Modifica delle condizioni contrattuali.
Nel corpo del testo scrivi i dati anagrafici completi del titolare linea, il numero di telefono della linea, che a seguito della comunicazione di rimodulazione ricevuta nella fattura n. XXXXXX del giorno/mese/anno, intendi avvalerti del recesso gratuito ai sensi dell'Art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, con relativa CESSAZIONE totale della linea (internet+fonia). Scrivi altresì un recapito cellulare ed uno e-mail per loro eventuali contatti, fai firmare tale comunicazione al titolare, alleghi fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea e invii il tutto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla casella postale Tim di Fiumicino.
meraviglia
16-08-2021, 11:59
Grazie Bigbey.
Saluti, al telefono come sempre mari e monti, ha garantito oltre 50-60MB, ed io "a me basterebbero anche 30 ma siete sicuri che ci sia un armadio nelle vicinanze, si ha un armadio a 600 metri non si preoccupi..". Il giorno dopo arriva l'omino: "è.. ma l'armadio è lontano, ed io ma almeno a 30 ci arrivo? nooooo risponde lui." Poi va ad attivare e telefonicamente mi dice :" il segnale è forte, un bel segnale, ed io..speriamo almeno 30MB". .."Nel frattempo connetta il telefono al router e veda se funziona. Ok.." nessun led del telefono acceso. Comunque c'erano quasi 35MB in download e oltre 3 in upload.
Questo fino in serata, poi misteriosamente durante la notte sembra che si li riprendano..
Ora il segnale è fisso sui 21MB ed 1 Mb in upload e non si schioda più. Ho intenzione di aprire una segnalazione al giorno. Ho dovuto pure togliere il vecchio cordless.https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mad.gif
Profilo VDSL
17a
Seriale DSLAM VDSL
AA1835FS2B2-04
Max Rate
24.97 Mbps
1.15 Mbps
Rate
22.29 Mbps
1.15 Mbps
Margine SNR
14.3,N/A,N/A dB
6.5,N/A,N/A,N/A dB
Attenuation
23.4, 88.6,N/A dB
9.3,N/A,N/A,N/A dB
Alimentazione
10.9 dBm
10.4 dBm
cadeidavide
17-08-2021, 15:33
buongiorno a tutti, ho alcune domande se possibile
Avevo una linea tim smart con potenza nominale di internet di 100 mega.All'inzio andava a circa 70 e mi sembrava un sogno poi dopo un paio di anni va a circa 40-50 mega
qualche giorno fa ho avuto problemi di domiciliazione e quando ho chiamato per risolvere il problema mi hanno proposto di passare a tim super mega che mi hanno detto che potevo avere la 200 mega. In effetti con verifica copertura la da disponibile ma con velocità stimata di 88 mega e distanza di 310 metri.
comunque l'operatore mi ha convinto dicendomi che non sai più andato a 50 ma sarebbe migliorata la velocità in download. Gli ho chiesto se dovevo cambiare modem ma mi dice di no.Ora il passaggio alla nuova offerta è attivo ma io vado a 45 mega in download ,15 mega in upload e 6 ms di ping. Sull'app tim modem vedo fttc 100M. Credo che non me l'hanno attivata la 200 e ho verificato che il mio modem TG789vac v2 della tim supporta solo la 100mega. Devo cambiare modem ( lo sto ancora pagando a rate) Cosa mi consigliate di fare? Che verifiche posso fare sull'impianto in casa?
grazie a chi mi aiuta
mazzinia
17-08-2021, 15:59
Nessuna verifica, se vuoi sfruttare il 35b, devi necessariamente cambiare il modem.
Guarda su subito, mi sembra ci fosse un hub+ a 20 euro, qualche giorno fa
https://www.subito.it/informatica/modem-nuovo-tim-hub-cosenza-398234268.htm
infatti.
Edit: se dopo aver cambiato il modem con uno che supporta la 35b, il profilo non passa in automatico da 17 a 35, basta chiedere al 187 e lo risolvono in 30 secondi
cadeidavide
17-08-2021, 16:36
Nessuna verifica, se vuoi sfruttare il 35b, devi necessariamente cambiare il modem.
Guarda su subito, mi sembra ci fosse un hub+ a 20 euro, qualche giorno fa
https://www.subito.it/informatica/modem-nuovo-tim-hub-cosenza-398234268.htm
infatti.
Edit: se dopo aver cambiato il modem con uno che supporta la 35b, il profilo non passa in automatico da 17 a 35, basta chiedere al 187 e lo risolvono in 30 secondi
grazie per il consiglio,ho capito che devo cambiare modem. unico dubbio pagato 5 euro per 48 rate(320 euro) mi sembra troppo bello a soli 20 euro un modem migliore,funzionarà? non c'è scritto funzionante. c'è da fidarsi di subito? visto che sto ancora pagando le rate la tim non me lo può sostituire con un'altro?
@cadeidavide: No Tim non te lo sostituisce.
Vai sulla baia, trovi il Tim Hub normale a circa 60 Euro. Va benissimo quello.
mazzinia
17-08-2021, 16:49
Il tim hub normale e' piu' vecchio di quello su subito ( che lo ha sostituito ), e con il nuovo firmware molti stanno avendo problemi a livello funzionale.
cadeidavide
17-08-2021, 17:07
@cadeidavide: No Tim non te lo sostituisce.
Vai sulla baia, trovi il Tim Hub normale a circa 60 Euro. Va benissimo quello.
ho visto varie inserzioni sulla baia a circa 60 euro (quello nero e grigio) . è autoinstallante? va resettato visto che sono usati?
@mazzinia: Il Tim hub normale ha chipset Broadcom a differenza del nuovo Tim Hub+ che nella versione ZTE ha un chipset diverso (serve trovarne uno Technicolor). Il chipset Broadcom è provato che è più stabile sulle linee (specie su quelle a lunga distanza o quelle con qualche problema fisico). Inoltre il nuovo aggiornamento software che ha introdotto il multicast, ha dato problemi di wifi a tutti o quasi i modem Tim (per risolvere, basta spegnere/riaccendere il wifi dal tasto fisico relativo, in attesa che Tim rilasci un bug fix).
@cadeidavide: Autoinstallante come tutti i prodotti brandizzati Tim. Appena arriva lo resetti dal tasto posteriore e hai risolto. Lo colleghi ed inizi a navigare.
cadeidavide
17-08-2021, 17:10
Il tim hub normale e' piu' vecchio di quello su subito ( che lo ha sostituito ), e con il nuovo firmware molti stanno avendo problemi a livello funzionale.
grazie per info,ho alcune perplessità su subito mi sembra troppo bella, provo a vedere come registrami e comprare in sicurezza su subito
cadeidavide
17-08-2021, 17:20
@mazzinia: Il Tim hub normale ha chipset Broadcom a differenza del nuovo Tim Hub+ che nella versione ZTE ha un chipset diverso (serve trovarne uno Technicolor). Il chipset Broadcom è provato che è più stabile sulle linee (specie su quelle a lunga distanza o quelle con qualche problema fisico). Inoltre il nuovo aggiornamento software che ha introdotto il multicast, ha dato problemi di wifi a tutti o quasi i modem Tim (per risolvere, basta spegnere/riaccendere il wifi dal tasto fisico relativo, in attesa che Tim rilasci un bug fix).
@cadeidavide: Autoinstallante come tutti i prodotti brandizzati Tim. Appena arriva lo resetti dal tasto posteriore e hai risolto. Lo colleghi ed inizi a navigare.
io sono a circa 400 metri dalla centrale sarebbe meglio il timhub vecchio? il wifi lo uso poco dovrei sperare in una correzione del problema da parte di tim. visto che ho il tim vision per il calcio sono uguali ho c'è ne uno migliore? il multicast c'è su entrambi? (in caso di congestione partite dovrebbe essere utile?
@cadeidavide: Io su linee medio-lunghe o con problemi, consiglio di prendere sempre e solo modem con chipset Broadcom. Come detto lo trovi anche nel Tim Hub+, ma solo in versione Technicolor DGA4331.
Il multicast è esclusivamente per tutti i clienti Tim, con tutti i modem (non lo hanno ricevuto solo i pochi che avranno il modem moddato con gui Ansuel e telegestione disattivata o che usano modem alternativi) e in parole povere si, servirà per soffrire meno di potenziale congestione della rete durante gli eventi sportivi.
mazzinia
17-08-2021, 17:31
@mazzinia: Il Tim hub normale ha chipset Broadcom a differenza del nuovo Tim Hub+ che nella versione ZTE ha un chipset diverso (serve trovarne uno Technicolor). Il chipset Broadcom è provato che è più stabile sulle linee (specie su quelle a lunga distanza o quelle con qualche problema fisico). Inoltre il nuovo aggiornamento software che ha introdotto il multicast, ha dato problemi di wifi a tutti o quasi i modem Tim (per risolvere, basta spegnere/riaccendere il wifi dal tasto fisico relativo, in attesa che Tim rilasci un bug fix).
@cadeidavide: Autoinstallante come tutti i prodotti brandizzati Tim. Appena arriva lo resetti dal tasto posteriore e hai risolto. Lo colleghi ed inizi a navigare.
Mah, lo so che il modello fatto da technicolor e' leggermente meglio ( senza chiedere non sappiamo se quello e' uno zte od un technicolor ), ma da un paio di mesi sto' usando la variante zte su una linea in parte volante esterna e con lunghezza > 550 metri. ed onestamente non ho notato problemi vs il sercomm ( broadcom ) usato in precedenza. Negozia a meno, questo si' ... circa un paio di mb in meno
Ed adesso , con gli sbalzi termici e i temporali, la solita chiostrina prob risente di umidita' etc, ed i valori variano con il sole
Mah, lo so che il modello fatto da technicolor e' leggermente meglio ( senza chiedere non sappiamo se quello e' uno zte od un technicolor ), ma da un paio di mesi sto' usando la variante zte su una linea in parte volante esterna e con lunghezza > 550 metri. ed onestamente non ho notato problemi vs il sercomm ( broadcom ) usato in precedenza. Negozia a meno, questo si' ... circa un paio di mb in meno
Io li ho testati entrambi sulla mia linea... con ZTE agganciavo 190/195Mb, con il DGA vado a 214/216...
Saluti, al telefono come sempre mari e monti, ha garantito oltre 50-60MB, ed io "a me basterebbero anche 30 ma siete sicuri che ci sia un armadio nelle vicinanze, si ha un armadio a 600 metri non si preoccupi..". Il giorno dopo arriva l'omino: "è.. ma l'armadio è lontano, ed io ma almeno a 30 ci arrivo? nooooo risponde lui." Poi va ad attivare e telefonicamente mi dice :" il segnale è forte, un bel segnale, ed io..speriamo almeno 30MB". .."Nel frattempo connetta il telefono al router e veda se funziona. Ok.." nessun led del telefono acceso. Comunque c'erano quasi 35MB in download e oltre 3 in upload.
Questo fino in serata, poi misteriosamente durante la notte sembra che si li riprendano..
Ora il segnale è fisso sui 21MB ed 1 Mb in upload e non si schioda più. Ho intenzione di aprire una segnalazione al giorno. Ho dovuto pure togliere il vecchio cordless.https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mad.gif
Profilo VDSL
17a
Seriale DSLAM VDSL
AA1835FS2B2-04
Max Rate
24.97 Mbps
1.15 Mbps
Rate
22.29 Mbps
1.15 Mbps
Margine SNR
14.3,N/A,N/A dB
6.5,N/A,N/A,N/A dB
Attenuation
23.4, 88.6,N/A dB
9.3,N/A,N/A,N/A dB
Alimentazione
10.9 dBm
10.4 dBm
Che modem hai?!
Se adatto, io chiederei il profilo 35b (che qualcosa forse guadagni) e poi non mi spiego il margine in down a 14,3... ti hanno messo un profilo SOS?
Se riuscissi a farti mettere un profilo a 6dB ne guadagneresti parecchio!
mazzinia
17-08-2021, 17:44
Io li ho testati entrambi sulla mia linea... con ZTE agganciavo 190/195Mb, con il DGA vado a 214/216...
Ho paura che con la mia linea, al massimo potrei avere un 3/4mb in piu' , ad essere fortunato..
Andavo a 47 con il sercomm in 17a
Vado a 45.x con lo zte in 35b ( ho visto i 50 per una settimana quando tutta la via si e' trovata senza corrente per lavori, prob il modem ha rinegoziato piu' in fretta di un altro, ed ho spuntato quei 5mb in piu' )
Mi aspetterei 47/48 con la variante technicolor.
cadeidavide
17-08-2021, 18:01
Io li ho testati entrambi sulla mia linea... con ZTE agganciavo 190/195Mb, con il DGA vado a 214/216...
tu hai avuto anche il vecchio tim hub ( quello nero e grigio) credo DGA4132TIM? per capire se c'è molta differenza con i due nuovi da te citati, sulla baia quello vecchio lo trovo spedito a circa 50 euro e vista la mia linea penosa spero che passando alla duecento migliori.(vedi post sopra)
il dga 4331 del 2021 sulla baia non meno di 100 euro.
sono confuso, venti mega di differenza sono tantissimi per mè. quale è il più veloce?
Che modem hai?!
Se adatto, io chiederei il profilo 35b (che qualcosa forse guadagni) e poi non mi spiego il margine in down a 14,3... ti hanno messo un profilo SOS?
Se riuscissi a farti mettere un profilo a 6dB ne guadagneresti parecchio!
Quel margine 14,3 stranamente oggi è sceso ancora a 13, ho spento il modem varie volte per staccare le altre prese della casa per diminuire di qualche unità l'attenuazione e mi hanno mazzolato di altri 10MB, praticamente sto lentamente regredendo alla 7 mega https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif.
Il modem è un Technicolor TG789vac v2 debrandizzato da TIM con GUI custom in quanto non sopportavo il fatto di non poter impostare i dns e proprio li sta il casino secondo me, perche dovevo dirgli che non era quello loro quando in fase di prima segnalazione me l'hanno chiesto.
Il 17a credo dipenda dal fatto che parto da adsl+ e non da fibra+, dovrei far cambiare sul contratto.
Ieri ho fatto segnalazione tuttora in corso fino al 19, ma dubito che qualcuno risolva. Appena allacciata era oltre 30 con 3-4 in upload, poi credo sia andata in SOS.
Ma è possibile che sto accrocchio non si debba spegnere durante la notte?
Ogni volte che lo spengo mi tolgono qualche MB https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif
@Stan7.4: Oltre 550 metri dall'armadio (distanza da database), non è possibile attivare il profilo 35b della 200 Mega, solo la 100 Mega.
Detto ciò, hai una linea penosa come si evince dalle statistiche...urge una verifica tecnica in loco, sulla tratta (quindi segnala navigazione lenta e specifica la portante che agganci). Il modem va preferibilmente lasciato sempre acceso si, in quanto frequenti disconnessioni possono portare a vedersi appioppato dalla piastra in armadio il profilo SOS per linea instabile (chiariamo, con una sola disconnessione è difficile che avvenga qualcosa).
tu hai avuto anche il vecchio tim hub ( quello nero e grigio) credo DGA4132TIM? per capire se c'è molta differenza con i due nuovi da te citati, sulla baia quello vecchio lo trovo spedito a circa 50 euro e vista la mia linea penosa spero che passando alla duecento migliori.(vedi post sopra)
il dga 4331 del 2021 sulla baia non meno di 100 euro.
sono confuso, venti mega di differenza sono tantissimi per mè. quale è il più veloce?
non avevo il dga4132, ma vedendo un po' in giro, diversi si sono lamentati che passando dal vecchio timhub allo zte han perso mega, per cui credo che i due DGA siano circa sullo stesso piano, mentre lo zte è decisamente uno scalino sotto! (prima avevo un sercomm e finché ho avuto il profilo 17a agganciavo meglio anche con quello, rispetto allo zte)
Quel margine 14,3 stranamente oggi è sceso ancora a 13, ho spento il modem varie volte per staccare le altre prese della casa per diminuire di qualche unità l'attenuazione e mi hanno mazzolato di altri 10MB,
mai fare sessioni di stacca/attacca... ti mettono un profilo sos e addio...
ps: l'snr è MEGLIO se è basso! O meglio, ci sarebbe un discorso lunghetto al riguardo, da fare, ma in parole povere averlo a 6 invece che a 12 vuol dire che ti permettono di agganciare piu' banda (es. con 12dB negozi 30, con 6dB negozi 45)...
giovanni69
17-08-2021, 22:50
@Stan7.4:
Un SNRm maggiore rende una linea più stabile e solida (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45183255&postcount=1955) ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... ovvero aumento di SNRm fa diminuire il bitrate.
ferrybotte
18-08-2021, 10:51
allora ragazzi,
buongiorno a tutti. Finalmente ho ricevuto il modem fritz 7590 e che dire.. per il momento mi trovo bene.
Quello che mi è piaciuto è stata l'installazione immediata: è bastato collegare i cavi di alimentazione e linea e è andato tutto da solo: nessun bottone, nessuna impostazione, nessuno smanettamento .. molto comodo.
Al piano di sopra, nello studio, purtroppo non arriva il segnale tuttavia quindi adesso devo valutare se prendere l'extender 2400 o direttamente il 3000 ma qui non voglio andare OT.
Grazie a tutti per la disponibilità e il supporto che mi avete dato e in particolare a BigBey: sono sicuro che avrò bisogno ancora di qualche info in futuro quindi sicuramente tornerò a disturbarvi .. :)
ps: una cosa carina che non sapevo. Il nostro "vecchio" cordless panasonic una volta collegato al modem adesso indica anche il numero del chiamante sullo schermo .. il vecchio servizio chi è in pratica .. non sapevo ci fosse questa cosa, carino ..
Tutto è bene, quel che finisce bene :)
elgabro.
18-08-2021, 12:37
Raga, ma il vectoring è definitivamente morto? E il bonding?
@elgabro.: Per il vectoring si, è praticamente morto. Per il bonding era uscita la notizia ad inizio anno nell'offerta Wholesale di Tim 2021, ma ancora a livello commerciale nulla è partito in tal senso....quindi mi sa che farà la stessa fine del vectoring....anche perché ormai Tim sta puntando tutto sulla FTTH con Fibercop, avendo dato notizia a Giugno di voler coprire 2578 comuni entro il 30 Giugno 2026.
Qui la lista dei comuni interessati:
https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato1bs_PianoCoperturaOffertaCoinvestimento-22giu21.pdf
mazzinia
18-08-2021, 13:33
Interessante, il mio piccolo comune e' in rosso in quella lista. Devo solo sperare che coprano anche questa via, visto che da secoli si rimpallano la manutenzione con quelli della provincia ( tanto per dire )
Se solo potessi attingere ai cavi in fibra da lungo tempo sepolti giusto davanti alla mia porta... ( la dorsale fastweb verso genova sbeffeggia da lungo tempo.... )
@mazzinia: Basta verificare le consultazioni infratel al 2026 e vedere la situazione al proprio civico:
https://theedoran.github.io/mappatura2021/
mazzinia
18-08-2021, 13:46
Ah, grazie @bigbey
"COLORE DEL CIVICO 80
NERO
Maggiori informazioni sui colori
VELOCITÀ DI PICCO
> 1000 Mbit/s
VELOCITÀ MASSIMA
>= 300 Mbit/s"
la luce alla fine del tunnel, suppongo :P
giovanni69
18-08-2021, 13:51
Ma se in quella lista c'è un comune in rosso e poi non esiste il civico coperto, che vuol dire?
@mazzinia: Avrai la FTTH Fibercop.
@giovanni69: Intendi che nel sito linkato sopra non esiste il civico? Potrebbe essere un errore di censimento o un'area bianca (propendo per la prima).
P.S.: I comuni scritti in rosso nel file sopra indicano che saranno gli ultimi ad essere coperti, entro il 30 Aprile 2026.
Raga, ma il vectoring è definitivamente morto? E il bonding?
A questo può rispondere solo Tim, chiunque ti dirà sia in un senso che nell'altro sta facendo solo sue congetture.
Magari congetture con una buona probabilità di essere vere, ma sempre congetture pronte anche ad essere smentite in ogni momento con eventi a sorpresa.
Per ora considerali più situazioni in stato sospeso ma senza ufficializzazione di cancellazione.
Il bonding più probabile ad essere ripreso, il vectoring più nel limbo.
DvL^Nemo
18-08-2021, 14:01
Il mio comune dovrebbe essere coperto per il 2025 ( speriamo iniziano prima onestamente, un altro comune della provincia doveva iniziare nel 2023 ma gia' stanno facendo i lavori )..
Fortunatamente dovrei essere coperto in FTTH
https://i.ibb.co/2tW4g9Z/fibra.jpg
elgabro.
18-08-2021, 14:24
@elgabro.: Per il vectoring si, è praticamente morto. Per il bonding era uscita la notizia ad inizio anno nell'offerta Wholesale di Tim 2021, ma ancora a livello commerciale nulla è partito in tal senso....quindi mi sa che farà la stessa fine del vectoring....anche perché ormai Tim sta puntando tutto sulla FTTH con Fibercop, avendo dato notizia a Giugno di voler coprire 2578 comuni entro il 30 Giugno 2026.
Qui la lista dei comuni interessati:
https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2021/06/Allegato1bs_PianoCoperturaOffertaCoinvestimento-22giu21.pdf
c'è anche il mio paese ma il mio civico non verrà coperto. :muro:
Il mio comune dovrebbe essere coperto per il 2025 ( speriamo iniziano prima onestamente, un altro comune della provincia doveva iniziare nel 2023 ma gia' stanno facendo i lavori )..
Fortunatamente dovrei essere coperto in FTTH
Si i lavori iniziano mediamente due anni prima rispetto alla data di fine cantiere espressa nel file di cui sopra.
Comunque gente, per la FTTH siamo tremendamente Off Topic qui :D
giovanni69
18-08-2021, 15:50
@giovanni69: Intendi che nel sito linkato sopra non esiste il civico? Potrebbe essere un errore di censimento o un'area bianca (propendo per la prima).
P.S.: I comuni scritti in rosso nel file sopra indicano che saranno gli ultimi ad essere coperti, entro il 30 Aprile 2026.
Sì, intendevo dire: dato un comune che appare in rosso nel PDF, poi nel secondo link non appare la via per niente, per nessun civico.
elgabro.
18-08-2021, 16:02
Sì, intendevo dire: dato un comune che appare in rosso nel PDF, poi nel secondo link non appare la via per niente, per nessun civico.
Sul sito bul cosa dice se metti il civico?
giovanni69
18-08-2021, 17:19
0 0 0 0 al 2021
Idem 2022
elgabro.
18-08-2021, 17:46
0 0 0 0 al 2021
Idem 2022
è un civico bianco, a che punto è lo stato del piano bul sul sito bul? ad esempio il mio comune è colorato di grigio e lo stato è in programmazione/previsto.
Inoltre nel mio comune dal sito OF sono previsti 187 civici da collegare in FTTH e il piano cantieri è dato al 2022 nonostante ho la FTTC dal 2017/18.
Ps.
Scusate per l'OT
@giovanni69: Mettendo da parte errori di censimento (e il sito bul ne ha diversi), il civico da te cercato non riceverà alcuna FTTH nè da Fibercop nè da Open Fiber con bul.
@elgabro: Le 187 unità immobiliari del tuo comune sono state dichiarate evidentemente bianche e riceveranno la FTTH OF bul. Per le date, non farci troppo affidamento.
ferrybotte
18-08-2021, 17:55
buonasera ragazzi,
una domanda: vedo in mytim che le opzioni di domiciliazione sono due:
iban bancario o carta di credito.
Premesso che non mi piace la cosa bancaria, è possibile immettere come metodo di pagamento una postepay?
seconda domanda: la modalità carta di credito dà diritto anch'essa allo sconto di 5 euro in fattura o vale solo se scelgo la banca? grazie
elgabro.
18-08-2021, 18:03
@giovanni69: Mettendo da parte errori di censimento (e il sito bul ne ha diversi), il civico da te cercato non riceverà alcuna FTTH nè da Fibercop nè da Open Fiber con bul.
Secondo me è un civico BUL anche se è stato coperto da FTTC probabilmente riceverà la bul. A meno che non lo facciano rientrare nel piano aree grigie in quel caso sarà coperto da TIM con fondi pubblici, in ogni caso secondo il governo il 100% del paese al 2026 sarà VHCN.
@elgabro: Le 187 unità immobiliari del tuo comune sono state dichiarate evidentemente bianche e riceveranno la FTTH OF bul. Per le date, non farci troppo affidamento.
Anche qui è da vedere, sto solo spettando i tracciati bul per capire si il mio civico rientra nel piano. ma ti posso già dire che il paese vicino al mio hanno coperto civici bianchi in FTTH/bul ed essi erano già coperti in FTTC dal 2018.
CMQ anche io sto aspettando di capire se il mio civico lo fanno rientrare nel BUL o nel piano aree grigie, in ogni caso ci sarà da aspettare anni.
buonasera ragazzi,
una domanda: vedo in mytim che le opzioni di domiciliazione sono due:
iban bancario o carta di credito.
Premesso che non mi piace la cosa bancaria, è possibile immettere come metodo di pagamento una postepay?
seconda domanda: la modalità carta di credito dà diritto anch'essa allo sconto di 5 euro in fattura o vale solo se scelgo la banca? grazie
Si ad entrambi i quesiti. Per la prima domanda, deve essere una PostePay evolution (quella nera per intenderci) intestata allo stesso titolare della linea fissa.
ferrybotte
18-08-2021, 19:04
Si ad entrambi i quesiti. Per la prima domanda, deve essere una PostePay evolution (quella nera per intenderci) intestata allo stesso titolare della linea fissa.
ok grazie, allora non posso farlo per il momento.
un'altra cosa: quando mi hanno consegnato il modem ieri ho dovuto pagare 29 al corriere, che non mi ha rilasciato ricevuta ma c'era tanto di fattura nel pacco con l'importo correttamente riportato.
Questi 29 rappresentano l'anticipo famoso del modem (che io avevo capito doveva essere sulla prima fattura) oppure sono una spesa extra? Non era menzionato da nessuna parte (nemmno nel tracking dell'ordine o nel messaggio di avviso arrivato sul cellulare) che dovevo dare dei soldi al corriere..
@ferrybotte: Son quelli, anche se io sapevo che li addebitavano in fattura. Chiedi lumi all'assistenza via Twitter per sicurezza, giusto per vedere se hanno cambiato le modalità oppure se il corriere è stato truffaldino.
ferrybotte
18-08-2021, 19:22
@ferrybotte: Son quelli, anche se io sapevo che li addebitavano in fattura. Chiedi lumi all'assistenza via Twitter per sicurezza, giusto per vedere se hanno cambiato le modalità oppure se il corriere è stato truffaldino.
adesso chiedo: truffaldino non credo cmq in quanto come dicevo c'è proprio scritto sulla fattura
"totale da versare al corriere iva compresa" 29€
adesso per curiosità chiedo cmq, se domani arriva poi riporto la risposta
@ferrybotte: Ah no ecco, se in fattura è scritto in quel modo allora è tutto regolare. Superfluo chiedere alcunché.
giovanni69
19-08-2021, 04:46
Secondo me è un civico BUL anche se è stato coperto da FTTC probabilmente riceverà la bul. A meno che non lo facciano rientrare nel piano aree grigie in quel caso sarà coperto da TIM con fondi pubblici, in ogni caso secondo il governo il 100% del paese al 2026 sarà VHCN.
.
Non è coperto da FTTC attualmente.
@giovanni69: Mettendo da parte errori di censimento (e il sito bul ne ha diversi), il civico da te cercato non riceverà alcuna FTTH nè da Fibercop nè da Open Fiber con bul.
.
Eppure da poco ci sono quei 'kit' sospesi ai pali per la FTTH, regolarmente collegati con un cavo fibra. :confused:
E' certamente un errore di censimento, allora?
Mi hanno di nuovo addebitato i 3,90 per l'elenco, nonostante avessi già disdetto il servizio e avuto il rimborso l'anno scorso.
Il problema è che adesso hanno modificato il form. Andando sui reclami non c'è più la voce "disdetta e rimborso" ma hanno separato le voci. Vi metto lo screen così è più chiaro.
https://i.imgur.com/9W9LiGr.png
Secondo voi bisogna fare due reclami separati (disdetta + rimborso) o solo disdetta e poi scrivere a mano nel campo di testo "Chiedo il rimborso ecc" ?
@-Zapp-: Contattali su Twitter e chiedi la disattivazione permanente dell'invio elenchi telefonici + il rimborso della quota anno 2021.
Mi hanno di nuovo addebitato i 3,90 per l'elenco, nonostante avessi già disdetto il servizio e avuto il rimborso l'anno scorso.
Avranno preso l'idea dall'agenzia delle entrate e il "canone Rai" :rolleyes:
ferrybotte
19-08-2021, 17:36
un'altra cosa: al momento lo shop di tim mi dà il prodotto repeater 2400 come non disponibile. Mi sono iscritto agli avvisi ma non è questo il punto.
quello che chiedo è: ordinandolo tramite il 187 può darsi che per loro risulti disponibile subito oppure è una cosa generale?
quello che intendo è che se le ordino tramite twitter quelli non credo che mi dicano: "guardi al momento non risulta disponibile, è inutile che inoltriamo l'ordine.."
piuttosto inoltreranno l''ordine rendendolo vincolante e poi magari quando alla fine tornerà disponibile nel frattempo non mi servirà più ma cmq sarò vincolato all'ordine, non so se mi spiego ..
mazzinia
19-08-2021, 17:41
"forse" e' disponibile su timretail
https://www.timretail.it/avm-fritz-repeater-2400-2333-mbit-s-network-repeater-white.html?utm_campaign=Bing_Shopping_SH_D&utm_medium=cpc&utm_source=bing
@ferrybotte: Attendi che ritorni disponibile sul sito. A quel punto inoltrerai l'ordine via sito o via Twitter.
Siamo nella settimana dopo ferragosto dove le aziende sono la maggiorparte in ferie. Vedrai che per Settembre inoltrato tornerà disponibile.
ferrybotte
19-08-2021, 18:10
"forse" e' disponibile su timretail
https://www.timretail.it/avm-fritz-repeater-2400-2333-mbit-s-network-repeater-white.html?utm_campaign=Bing_Shopping_SH_D&utm_medium=cpc&utm_source=bing
@ferrybotte: Attendi che ritorni disponibile sul sito. A quel punto inoltrerai l'ordine via sito o via Twitter.
Siamo nella settimana dopo ferragosto dove le aziende sono la maggiorparte in ferie. Vedrai che per Settembre inoltrato tornerà disponibile.
ok grazie a entrambi per le risposte. non sapevo dell'esistenza di questo sito timretail (dove stranamente il prezzo è più basso di 10 centesimi .. chissà se si intende sempre in bolletta..)
magari per settembre hanno messo anche il 3000 così taglio la testa al toro (non credo tuttavia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.